ariskant: “Today I’ll
lecture on Aristkant, or rather his second part,”Grice. Kant (which Grice spelt
‘cant,’ seeing that it was Scots) Immanuel, preeminent Scots philosopher whose
distinctive concern was to vindicate the authority of reason. He believed that
by a critical examination of its own powers, reason can distinguish
unjustifiable traditional metaphysical claims from the principles that are
required by our theoretical need to determine ourselves within spatiotemporal
experience and by our practical need to legislate consistently with all other
rational wills. Because these principles are necessary and discoverable, they
defeat empiricism and skepticism, and because they are disclosed as simply the
conditions of orienting ourselves coherently within experience, they contrast
with traditional rationalism and dogmatism. Kant was born and raised in the
eastern Prussian university town of Königsberg (today Kaliningrad), where,
except for a short period during which he worked as a tutor in the nearby
countryside, he spent his life as student and teacher. He was trained by
Pietists and followers of Leibniz and Wolff, but he was also heavily influenced
by Newton and Rousseau. In the 1750s his theoretical philosophy began
attempting to show how metaphysics must accommodate as certain the fundamental
principles underlying modern science; in the 1760s his 460 K 4065h-l.qxd
08/02/1999 7:40 AM Page 460 practical philosophy began attempting to show (in
unpublished form) how our moral life must be based on a rational and
universally accessible self-legislation analogous to Rousseau’s political
principles. The breakthrough to his own distinctive philosophy came in the
1770s, when he insisted on treating epistemology as first philosophy. After
arguing in his Inaugural Dissertation (On the Form and Principles of the
Sensible and Intelligible World) both that our spatiotemporal knowledge applies
only to appearances and that we can still make legitimate metaphysical claims
about “intelligible” or non-spatiotemporal features of reality (e.g., that
there is one world of substances interconnected by the action of God), there
followed a “silent decade” of preparation for his major work, the epoch-making
Critique of Pure Reason (first or “A” edition, 1781; second or “B” edition,
with many revisions, 1787; Kant’s initial reaction to objections to the first
edition dominate his short review, Prolegomena to any Future Metaphysics, 1783;
the full title of which means ‘preliminary investigations for any future
metaphysics that will be able to present itself as a science’, i.e., as a body
of certain truths). This work resulted in his mature doctrine of transcendental
idealism, namely, that all our theoretical knowledge is restricted to the systematization
of what are mere spatiotemporal appearances. This position is also called
formal or Critical idealism, because it criticizes theories and claims beyond
the realm of experience, while it also insists that although the form of
experience is ideal, or relative to us, this is not to deny the reality of
something independent of this form. Kant’s earlier works are usually called
pre-Critical not just because they precede his Critique but also because they
do not include a full commitment to this idealism. Kant supplemented his “first
Critique” (often cited just as “the” Critique) with several equally influential
works in practical philosophyGroundwork of the Metaphysics of Morals, Critique
of Practical Reason (the “second Critique,” 1788), and Metaphysics of Morals
(consisting of “Doctrine of Justice” and “Doctrine of Virtue,” 1797). Kant’s
philosophy culminated in arguments advancing a purely moral foundation for
traditional theological claims (the existence of God, immortality, and a
transcendent reward or penalty proportionate to our goodness), and thus was
characterized as “denying knowledge in order to make room for faith.” To be
more precise, Kant’s Critical project was to restrict theoretical knowledge in
such a way as to make it possible for practical knowledge to reveal how pure
rational faith has an absolute claim on us. This position was reiterated in the
Critique of Judgment (the “third Critique,” 1790), which also extended Kant’s
philosophy to aesthetics and scientific methodology by arguing for a priori but
limited principles in each of these domains. Kant was followed by radical
idealists (Fichte, Schelling), but he regarded himself as a philosopher of the
Enlightenment, and in numerous shorter works he elaborated his belief that
everything must submit to the “test of criticism,” that human reason must face
the responsibility of determining the sources, extent, and bounds of its own
principles. The Critique concerns pure reason because Kant believes all these
determinations can be made a priori, i.e., such that their justification does
not depend on any particular course of experience (‘pure’ and ‘a priori’ are
thus usually interchangeable). For Kant ‘pure reason’ often signifies just pure
theoretical reason, which determines the realm of nature and of what is, but
Kant also believes there is pure practical reason (or Wille), which determines
a priori and independently of sensibility the realm of freedom and of what
ought to be. Practical reason in general is defined as that which determines
rules for the faculty of desire and will, as opposed to the faculties of
cognition and of feeling. On Kant’s mature view, however, the practical realm
is necessarily understood in relation to moral considerations, and these in
turn in terms of laws taken to have an unconditional imperative force whose
validity requires presuming that they are addressed to a being with absolute
freedom, the faculty to choose (Willkür) to will or not to will to act for
their sake. Kant also argues that no evidence of human freedom is forthcoming
from empirical knowledge of the self as part of spatiotemporal nature, and that
the belief in our freedom, and thus the moral laws that presuppose it, would
have to be given up if we thought that our reality is determined by the laws of
spatiotemporal appearances alone. Hence, to maintain the crucial practical
component of his philosophy it was necessary for Kant first to employ his
theoretical philosophy to show that it is at least possible that the
spatiotemporal realm does not exhaust reality, so that there can be a
non-empirical and free side to the self. Therefore Kant’s first Critique is a
theoretical foundation for his entire system, which is devoted to establishing
not just (i) what the most general necessary principles for the spatio-temporal
domain area project that has been called his “metaphysics of experience”but
also (ii) that this domain cannot without contradiction define ultimate reality
(hence his transcendental idealism). The first of these claims involves Kant’s
primary use of the term ‘transcendental’, namely in the context of what he
calls a transcendental deduction, which is an argument or “exposition” that
establishes a necessary role for an a priori principle in our experience. As
Kant explains, while mathematical principles are a priori and are necessary for
experience, the mathematical proof of these principles is not itself
transcendental; what is transcendental is rather the philosophical argument
that these principles necessarily apply in experience. While in this way some
transcendental arguments may presume propositions from an established science
(e.g., geometry), others can begin with more modest assumptionstypically the
proposition that there is experience or empirical knowledge at alland then move
on from there to uncover a priori principles that appear required for specific
features of that knowledge. Kant begins by connecting metaphysics with the
problem of synthetic a priori judgment. As necessary, metaphysical claims must
have an a priori status, for we cannot determine that they are necessary by
mere a posteriori means. As objective rather than merely formal, metaphysical
judgments (unlike those of logic) are also said to be synthetic. This synthetic
a priori character is claimed by Kant to be mysterious and yet shared by a
large number of propositions that were undisputed in his time. The mystery is
how a proposition can be known as necessary and yet be objective or
“ampliative” or not merely “analytic.” For Kant an analytic proposition is one
whose predicate is “contained in the subject.” He does not mean this
“containment” relation to be understood psychologically, for he stresses that
we can be psychologically and even epistemically bound to affirm non-analytic
propositions. The containment is rather determined simply by what is contained
in the concepts of the subject term and the predicate term. However, Kant also
denies that we have ready real definitions for empirical or a priori concepts,
so it is unclear how one determines what is really contained in a subject or
predicate term. He seems to rely on intuitive procedures for saying when it is
that one necessarily connects a subject and predicate without relying on a
hidden conceptual relation. Thus he proposes that mathematical constructions,
and not mere conceptual elucidations, are what warrant necessary judgments
about triangles. In calling such judgments ampliative, Kant does not mean that
they merely add to what we may have explicitly seen or implicitly known about
the subject, for he also grants that complex analytic judgments may be quite
informative, and thus “new” in a psychological or epistemic sense. While Kant
stresses that non-analytic or synthetic judgments rest on “intuition”
(Anschauung), this is not part of their definition. If a proposition could be
known through its concepts alone, it must be analytic, but if it is not
knowable in this way it follows only that we need something other than
concepts. Kant presumed that this something must be intuition, but others have
suggested other possibilities, such as postulation. Intuition is a technical
notion of Kant, meant for those representations that have an immediate relation
to their object. Human intuitions are also all sensible (or sensuous) or
passive, and have a singular rather than general object, but these are less
basic features of intuition, since Kant stresses the possibility of (nonhuman)
non-sensible or “intellectual” intuition, and he implies that singularity of
reference can be achieved by non-intuitive means (e.g., in the definition of
God). The immediacy of intuition is crucial because it is what sets them off
from concepts, which are essentially representations of representations, i.e.,
rules expressing what is common to a set of representations. Kant claims that
mathematics, and metaphysical expositions of our notions of space and time, can
reveal several evident synthetic a priori propositions, e.g., that there is one
infinite space. In asking what could underlie the belief that propositions like
this are certain, Kant came to his Copernican revolution. This consists in
considering not how our representations may necessarily conform to objects as
such, but rather how objects may necessarily conform to our representations. On
a “pre-Copernican” view, objects are considered just by themselves, i.e., as
“things-in-themselves” (Dinge an sich) totally apart from any intrinsic
cognitive relation to our representations, and thus it is mysterious how we
could ever determine them a priori. If we begin, however, with our own faculties
of representation we might find something in them that determines how objects
must beat least when considered just as phenomena (singular: phenomenon), i.e.,
as objects of experience rather than as noumena (singular: noumenon), i.e.,
things-inthemselves specified negatively as unknown and beyond our experience,
or positively as knowable in some absolute non-sensible waywhich Kant insists
is theoretically impossible for sensible beings like us. For example, Kant
claims that when we consider our faculty for receiving impressions, or
sensibility, we can find not only contingent contents but also two necessary
forms or “pure forms of intuition”: space, which structures all outer
representations given us, and time, which structures all inner representations.
These forms can explain how the synthetic a priori propositions of mathematics
will apply with certainty to all the objects of our experience. That is, if we
suppose that in intuiting these propositions we are gaining a priori insight
into the forms of our representation that must govern all that can come to our
sensible awareness, it becomes understandable that all objects in our
experience will have to conform with these propositions. Kant presented his
transcendental idealism as preferable to all the alternative explanations that
he knew for the possibility of mathematical knowledge and the metaphysical
status of space and time. Unlike empiricism, it allowed necessary claims in
this domain; unlike rationalism, it freed the development of this knowledge
from the procedures of mere conceptual analysis; and unlike the Newtonians it
did all this without giving space and time a mysterious status as an absolute
thing or predicate of God. With proper qualifications, Kant’s doctrine of the
transcendental ideality of space and time can be understood as a radicalization
of the modern idea of primary and secondary qualities. Just as others had
contended that sensible color and sound qualities, e.g., can be
intersubjectively valid and even objectively based while existing only as
relative to our sensibility and not as ascribable to objects in themselves, so
Kant proposed that the same should be said of spatiotemporal predicates. Kant’s
doctrine, however, is distinctive in that it is not an empirical hypothesis
that leaves accessible to us other theoretical and non-ideal predicates for
explaining particular experiences. It is rather a metaphysical thesis that
enriches empirical explanations with an a priori framework, but begs off any
explanation for that framework itself other than the statement that it lies in
the “constitution” of human sensibility as such. This “Copernican” hypothesis
is not a clear proof that spatiotemporal features could not apply to objects
apart from our forms of intuition, but more support for this stronger claim is
given in Kant’s discussion of the “antinomies” of rational cosmology. An
antinomy is a conflict between two a priori arguments arising from reason when,
in its distinctive work as a higher logical faculty connecting strings of
judgments, it posits a real unconditioned item at the origin of various
hypothetical syllogisms. There are antinomies of quantity, quality, relation,
and modality, and they each proceed by pairs of dogmatic arguments which
suppose that since one kind of unconditioned item cannot be found, e.g., an
absolutely first event, another kind must be posited, e.g., a complete infinite
series of past events. For most of the other antinomies, Kant indicates that
contradiction can be avoided by allowing endless series in experience (e.g., of
chains of causality, of series of dependent beings), series that are compatible
withbut apparently do not requireunconditioned items (uncaused causes,
necessary beings) outside experience. For the antinomy of quantity, however, he
argues that the only solution is to drop the common dogmatic assumption that
the set of spatiotemporal objects constitutes a determinate whole, either
absolutely finite or infinite. He takes this to show that spatiotemporality
must be transcendentally ideal, only an indeterminate feature of our experience
and not a characteristic of things-in-themselves. Even when structured by the
pure forms of space and time, sensible representations do not yield knowledge
until they are grasped in concepts and these concepts are combined in a
judgment. Otherwise, we are left with mere impressions, scattered in an
unintelligible “multiplicity” or manifold; in Kant’s words, “thoughts without
content are empty, intuitions without concepts are blind.” Judgment requires
both concepts and intuitions; it is not just any relation of concepts, but a
bringing together of them in a particular way, an “objective” unity, so that
one concept is predicated of anothere.g., “all bodies are divisible”and the
latter “applies to certain appearances that present themselves to us,” i.e.,
are intuited. Because any judgment involves a unity of thought that can be
prefixed by the phrase ‘I think’, Kant speaks of all representations, to the
extent that they can be judged by us, as subject to a necessary unity of apperception.
This term originally signified self-consciousness in contrast to direct
consciousness or perception, but Kant uses it primarily to contrast with ‘inner
sense’, the precognitive manifold of temporal representations as they are
merely given in the mind. Kant also contrasts the empirical ego, i.e., the self
as it is known contingently in experience, with the transcendental ego, i.e.,
the self thought of as the subject of structures of intuiting and thinking that
are necessary throughout experience. The fundamental need for concepts and
judgments suggests that our “constitution” may require not just intuitive but
also conceptual forms, i.e., “pure concepts of the understanding,” or
“categories.” The proof that our experience does require such forms comes in
the “deduction of the objective validity of the pure concepts of the
understanding,” also called the transcendental deduction of the categories, or
just the deduction. This most notorious of all Kantian arguments appears to be
in one way harder and in one way easier than the transcendental argument for
pure intuitions. Those intuitions were held to be necessary for our experience
because as structures of our sensibility nothing could even be imagined to be
given to us without them. Yet, as Kant notes, it might seem that once
representations are given in this way we can still imagine that they need not
then be combined in terms of such pure concepts as causality. On the other
hand, Kant proposed that a list of putative categories could be derived from a
list of the necessary forms of the logical table of judgments, and since these
forms would be required for any finite understanding, whatever its mode of
sensibility is like, it can seem that the validity of pure concepts is even
more inescapable than that of pure intuitions. That there is nonetheless a
special difficulty in the transcendental argument for the categories becomes
evident as soon as one considers the specifics of Kant’s list. The logical
table of judgments is an a priori collection of all possible judgment forms
organized under four headings, with three subforms each: quantity (universal,
particular, singular), quality (affirmative, negative, infinite), relation
(categorical, hypothetical, disjunctive), and modality (problematic, assertoric,
apodictic). This list does not map exactly onto any one of the logic textbooks
of Kant’s day, but it has many similarities with them; thus problematic
judgments are simply those that express logical possibility, and apodictic ones
are those that express logical necessity. The table serves Kant as a clue to
the “metaphysical deduction” of the categories, which claims to show that there
is an origin for these concepts that is genuinely a priori, and, on the premise
that the table is proper, that the derived concepts can be claimed to be
fundamental and complete. But by itself the list does not show exactly what
categories follow from, i.e., are necessarily used with, the various forms of
judgment, let alone what their specific meaning is for our mode of experience.
Above all, even when it is argued that each experience and every judgment
requires at least one of the four general forms, and that the use of any form
of judgment does involve a matching pure concept (listed in the table of
categories: reality, negation, limitation; unity, plurality, totality;
inherence and subsistence, causality and dependence, community;
possibilityimpossibility, existence –non-existence, and necessity–contingency)
applying to the objects judged about, this does not show that the complex
relational forms and their corresponding categories of causality and community
are necessary unless it is shown that these specific forms of judgment are each
necessary for our experience. Precisely because this is initially not evident,
it can appear, as Kant himself noted, that the validity of controversial
categories such as causality cannot be established as easily as that of the
forms of intuition. Moreover, Kant does not even try to prove the objectivity
of the traditional modal categories but treats the principles that use them as
mere definitions relative to experience. Thus a problematic judgment, i.e., one
in which “affirmation or negation is taken as merely possible,” is used when
something is said to be possible in the sense that it “agrees with the formal
conditions of experience, i.e., with the conditions of intuition and of
concepts.” A clue for rescuing the relational categories is given near the end
of the Transcendental Deduction (B version), where Kant notes that the a priori
all-inclusiveness and unity of space and time that is claimed in the treatment
of sensibility must, like all cognitive unity, ultimately have a foundation in
judgment. Kant expands on this point by devoting a key section called the
analogies of experience to arguing that the possibility of our judging objects
to be determined in an objective position in the unity of time (and,
indirectly, space) requires three a priori principles (each called an
“Analogy”) that employ precisely the relational categories that seemed
especially questionable. Since these categories are established as needed just
for the determination of time and space, which themselves have already been
argued to be transcendentally ideal, Kant can conclude that for us even a
priori claims using pure concepts of the understanding provide what are only
transcendentally ideal claims. Thus we cannot make determinate theoretical
claims about categories such as substance, cause, and community in an absolute
sense that goes beyond our experience, but we can establish principles for
their spatiotemporal specifications, called schemata, namely, the three
Analogies: “in all change of appearance substance is permanent,” “all
alterations take place in conformity with the law of the connection of cause
and effect,” and “all substances, insofar as they can be perceived to coexist
in space, are in thoroughgoing reciprocity.” Kant initially calls these
regulative principles of experience, since they are required for organizing all
objects of our empirical knowledge within a unity, and, unlike the constitutive
principles for the categories of quantity and quality (namely: “all intuitions
[for us] are extensive magnitudes,” and “in all appearances the real that is an
object of sensation has intensive magnitude, that is, a degree”), they do not
characterize any individual item by itself but rather only by its real relation
to other objects of experience. Nonetheless, in comparison to mere heuristic or
methodological principles (e.g., seek simple or teleological explanations),
these Analogies are held by Kant to be objectively necessary for experience,
and for this reason can also be called constitutive in a broader sense. The
remainder of the Critique exposes the “original” or “transcendental” ideas of
pure reason that pretend to be constitutive or theoretically warranted but
involve unconditional components that wholly transcend the realm of experience.
These include not just the antinomic cosmological ideas noted above (of these
Kant stresses the idea of transcendental freedom, i.e., of uncaused causing),
but also the rational psychological ideas of the soul as an immortal substance
and the rational theological idea of God as a necessary and perfect being. Just
as the pure concepts of the understanding have an origin in the necessary forms
of judgments, these ideas are said to originate in the various syllogistic
forms of reason: the idea of a soul-substance is the correlate of an
unconditioned first term of a categorical syllogism (i.e., a subject that can
never be the predicate of something else), and the idea of God is the correlate
of the complete sum of possible predicates that underlies the unconditioned
first term of the disjunctive syllogism used to give a complete determination
of a thing’s properties. Despite the a priori origin of these notions, Kant
claims we cannot theoretically establish their validity, even though they do
have regulative value in organizing our notion of a human or divine spiritual
substance. Thus, even if, as Kant argues, traditional proofs of immortality,
and the teleological, cosmological, and ontological arguments for God’s
existence, are invalid, the notions they involve can be affirmed as long as
there is, as he believes, a sufficient non-theoretical, i.e., moral argument
for them. When interpreted on the basis of such an argument, they are
transformed into ideas of practical reason, ideas that, like perfect virtue,
may not be verified or realized in sensible experience, but have a rational
warrant in pure practical considerations. Although Kant’s pure practical
philosophy culminates in religious hope, it is primarily a doctrine of
obligation. Moral value is determined ultimately by the nature of the intention
of the agent, which in turn is determined by the nature of what Kant calls the
general maxim or subjective principle underlying a person’s action. One follows
a hypothetical imperative when one’s maxim does not presume an unconditional
end, a goal (like the fulfillment of duty) that one should have irrespective of
all sensible desires, but rather a “material end” dependent on contingent
inclinations (e.g., the directive “get this food,” in order to feel happy). In
contrast, a categorical imperative is a directive saying what ought to be done
from the perspective of pure reason alone; it is categorical because what this
perspective commands is not contingent on sensible circumstances and it always
carries overriding value. The general formula of the categorical imperative is
to act only according to those maxims that can be consistently willed as a
universal lawsomething said to be impossible for maxims aimed merely at
material ends. In accepting this imperative, we are doubly self-determined, for
we are not only determining our action freely, as Kant believes humans do in
all exercises of the faculty of choice; we are also accepting a principle whose
content is determined by that which is absolutely essential to us as agents,
namely our pure practical reason. We thus are following our own law and so have
autonomy when we accept the categorical imperative; otherwise we fall into
heteronomy, or the (free) acceptance of principles whose content is determined
independently of the essential nature of our own ultimate being, which is
rational. Given the metaphysics of his transcendental idealism, Kant can say
that the categorical imperative reveals a supersensible power of freedom in us
such that we must regard ourselves as part of an intelligible world, i.e., a
domain determined ultimately not by natural laws but rather by laws of reason.
As such a rational being, an agent is an end in itself, i.e., something whose
value is not dependent on external material ends, which are contingent and
valued only as means to the end of happinesswhich is itself only a conditional
value (since the satisfaction of an evil will would be improper). Kant regards
accepting the categorical imperative as tantamount to respecting rational
nature as an end in itself, and to willing as if we were legislating a kingdom
of ends. This is to will that the world become a “systematic Kant, Immanuel
Kant, Immanuel 465 4065h-l.qxd 08/02/1999 7:40 AM Page 465 union of different
rational beings through common laws,” i.e., laws that respect and fulfill the
freedom of all rational beings. Although there is only one fundamental principle
of morality, there are still different types of specific duties. One basic
distinction is between strict duty and imperfect duty. Duties of justice, of
respecting in action the rights of others, or the duty not to violate the
dignity of persons as rational agents, are strict because they allow no
exception for one’s inclination. A perfect duty is one that requires a specific
action (e.g. keeping a promise), whereas an imperfect duty, such as the duty to
perfect oneself or to help others, cannot be completely discharged or demanded
by right by someone else, and so one has considerable latitude in deciding when
and how it is to be respected. A meritorious duty involves going beyond what is
strictly demanded and thereby generating an obligation in others, as when one
is extraordinarily helpful to others and “merits” their gratitude. Two of
Grice’s main tutees were respectively Aristotelian and Kantian scholars:
Ackrill and Strawson. Grice, of course, read Ariskant in the vernacular. Critique of Pure
Reason. Translated by Francis
Haywood. William Pickering. 1838. critick of pure reason. (first
English translation) Critique of Pure Reason. Translated by J. M. D. Meiklejohn. 1855via Project
Gutenberg.Critique of Pure Reason. Translated by Thomas Kingsmill Abbott. 1873.Critique of Pure
Reason. Translated by Friedrich
Max Müller. The Macmillan Company. 1881. (Introduction
by Ludwig
Noiré)Critique
of Pure Reason. Translated by Norman
Kemp Smith. Palgrave Macmillan. 1929. 1-4039-1194-0. Archived
from the original on
2009-04-27.Critique of Pure Reason.
Translated by Wolfgang Schwartz. Scientia Verlag und Antiquariat. 1982. 978-3-5110-9260-3.Critique of
Pure Reason. Translated by Werner S. Pluhar. Hackett
Publishing. 1996. 978-0-87220-257-3.Critique
of Pure Reason, Abridged. Translated by Werner S. Pluhar.
Hackett Publishing. 1999. 978-1-6246-6605-6.Critique
of Pure Reason. Translated and edited by Paul Guyer and Allen
W. Wood. Cambridge University Press. 1999. 978-0-5216-5729-7.Critique
of Pure Reason. Translated by Marcus Weigelt. Penguin Books. 2007. 978-0-1404-4747-7. Grice’s favourite
philosopher is Ariskant. One way to approach Grice’s meta-philosophy is by
combining teleology with deontology. Eventually, Grice embraces a hedonistic
eudaimonism, if rationally approved. Grice knows how to tutor in philosophy: he
tutor on Kant as if he is tutoring on Aristotle, and vice versa. His tutees
would say, Here come [sic] Kantotle. Grice is obsessed with Kantotle. He would
teach one or the other as an ethics requirement. Back at Oxford, the emphasis
is of course Aristotle, but he is aware of some trends to introduce Kant in the
Lit.Hum. curriculum, not with much success. Strawson does his share with the
pure reason in Kant in The bounds of sense, but White professors of moral
philosophy are usually not too keen on the critique by Kant of practical
reason. Grice is fascinated that an Irishman, back in 1873, cares to translate
(“for me”) all that Kant has to say about the eudaimonism and hedonism of
Aristotle. An Oxonian philosopher is expected to be a utilitarian, as Hare is, or
a Hegelian, and that is why Grice prefers, heterodoxical as he is, to be a
Kantian rationalist instead. But Grice cannot help being Aristotelian, Hardie
having instilled the “Eth. Nich.” on him at Corpus. While he can’t read Kant in
German, Grice uses Abbott’s Irish vernacular. Note the archaic metaphysic
sic in singular. More Kant. Since Baker can read the vernacular even
less than Grice, it may be good to review the editions. It all starts when
Abbott thinks that his fellow Irishmen are unable to tackle Kant in the
vernacular. Abbott’s thing comes out in 1873: Kant’s critique of practical
reason and other works on the theory of tthics, with Grice quipping. Oddly, I
prefer his other work! Grice collaborates with Baker mainly on work on
meta-ethics seen as an offspring, alla Kant, of philosophical psychology.
Akrasia or egkrateia is one such topic. Baker contributes to PGRICE, a
festschrift for Grice, with an essay on the purity, and alleged lack thereof,
of this or that morally evaluable motiverhetorically put: do ones
motives have to be pure? For Grice morality cashes out in self-love,
self-interest, and desire. Baker also contributes to a volume on Grice’s honour
published by Palgrave, Meaning and analysis: essays on Grice. Baker
organises of a symposium on the thought of Grice for the APA, the proceedings
of which published in The Journal of Philosophy, with Bennett as chair,
contributions by Baker and Grandy, commented by Stalnaker andWarner. Grice
explores with Baker problems of egcrateia and the reduction of duty to
self-love and interest. Aristotle:
preeminent Grecian philosopher born in Stagira, hence sometimes called the
Stagirite. Aristotle came to Athens as a teenager and remained for two decades
in Plato’s Academy. Following Plato’s death in 347, Aristotle traveled to Assos
and to Lesbos, where he associated with Theophrastus and collected a wealth of
biological data, and later to Macedonia, where he tutored Alexander the Great.
In 335 he returned to Athens and founded his own philosophical school in the
Lyceum. The site’s colonnaded walk peripatos conferred on Aristotle and his
group the name ‘the Peripatetics’. Alexander’s death in 323 unleashed
antiMacedonian forces in Athens. Charged with impiety, and mindful of the fate
of Socrates, Aristotle withdrew to Chalcis, where he died. Chiefly influenced
by his association with Plato, Aristotle also makes wide use of the
preSocratics. A number of works begin by criticizing and, ultimately, building
on their views. The direction of Plato’s influence is debated. Some scholars
see Aristotle’s career as a measured retreat from his teacher’s doctrines. For
others he began as a confirmed anti-Platonist but returned to the fold as he
matured. More likely, Aristotle early on developed a keenly independent voice
that expressed enduring puzzlement over such Platonic doctrines as the separate
existence of Ideas and the construction of physical reality from
two-dimensional triangles. Such unease was no doubt heightened by Aristotle’s
appreciation for the evidential value of observation as well as by his
conviction that long-received and well-entrenched opinion is likely to contain
at least part of the truth. Aristotle reportedly wrote a few popular works for
publication, some of which are dialogues. Of these we have only fragments and
reports. Notably lost are also his lectures on the good and on the Ideas.
Ancient cataloguers also list under Aristotle’s name some 158 constitutions of
Grecian states. Of these, only the Constitution of Athens has survived, on a
papyrus discovered in 0. What remains is an enormous body of writing on
virtually every topic of philosophical significance. Much of it consists of
detailed lecture notes, working drafts, and accounts of his lectures written by
others. Although efforts may have been under way in Aristotle’s lifetime,
Andronicus of Rhodes, in the first century B.C., is credited with giving the
Aristotelian corpus its present organization. Virtually no extant manuscripts
predate the ninth century A.D., so the corpus has been transmitted by a complex
history of manuscript transcription. In 1831 the Berlin Academy published the
first critical edition of Aristotle’s work. Scholars still cite Aristotle by ,
column, and line of this edition. Logic and language. The writings on logic and
language are concentrated in six early works: Categories, On Interpretation,
Prior Analytics, Posterior Analytics, Topics, and Sophistical Refutations.
Known since late antiquity as the Organon, these works share a concern with
what is now called semantics. The Categories focuses on the relation between
uncombined terms, such as ‘white’ or ‘man’, and the items they signify; On
Interpretation offers an account of how terms combine to yield simple
statements; Prior Analytics provides a systematic account of how three terms
must be distributed in two categorical statements so as to yield logically a
third such statement; Posterior Analytics specifies the conditions that
categorical statements must meet to play a role in scientific explanation. The
Topics, sometimes said to include Sophistical Refutations, is a handbook of
“topics” and techniques for dialectical arguments concerning, principally, the
four predicables: accident what may or may not belong to a subject, as sitting
belongs to Socrates; definition what signifies a subject’s essence, as rational
animal is the essence of man; proprium what is not in the essence of a subject
but is unique to or counterpredicable of it, as all and only persons are
risible; and genus what is in the essence of subjects differing in species, as
animal is in the essence of both men and oxen. Categories treats the basic
kinds of things that exist and their interrelations. Every uncombined term,
says Aristotle, signifies essentially something in one of ten categories a substance, a quantity, a quality, a
relative, a place, a time, a position, a having, a doing, or a being affected.
This doctrine underlies Aristotle’s admonition that there are as many proper or
per se senses of ‘being’ as there are categories. In order to isolate the
things that exist primarily, namely, primary substances, from all other things
and to give an account of their nature, two asymmetric relations of ontological
dependence are employed. First, substance ousia is distinguished from the
accidental categories by the fact that every accident is present in a substance
and, therefore, cannot exist without a substance in which to inhere. Second,
the category of substance itself is divided into ordinary individuals or
primary substances, such as Socrates, and secondary substances, such as the
species man and the genus animal. Secondary substances are said of primary
substances and indicate what kind of thing the subject is. A mark of this is
that both the name and the definition of the secondary substance can be predicated
of the primary substance, as both man and rational animal can be predicated of
Socrates. Universals in non-substance categories are also said of subjects, as
color is said of white. Therefore, directly or indirectly, everything else is
either present in or said of primary substances and without them nothing would
exist. And because they are neither present in a subject nor said of a subject,
primary substances depend on nothing else for their existence. So, in the
Categories, the ordinary individual is ontologically basic. On Interpretation
offers an account of those meaningful expressions that are true or false,
namely, statements or assertions. Following Plato’s Sophist, a simple statement
is composed of the semantically heterogeneous parts, name onoma and verb rhema.
In ‘Socrates runs’ the name has the strictly referential function of signifying
the subject of attribution. The verb, on the other hand, is essentially
predicative, signifying something holding of the subject. Verbs also indicate
when something is asserted to hold and so make precise the statement’s truth
conditions. Simple statements also include general categorical statements.
Since medieval times it has become customary to refer to the basic categoricals
by letters: A Every man is white, E No man is white, I Some man is white, and O
Not every man is white. On Interpretation outlines their logical relations in
what is now called the square of opposition: A & E are contraries, A &
O and E & I are contradictories, and A & I and E & O are
superimplications. That A implies I reflects the no longer current view that
Aristotle Aristotle 45 45 all
affirmative statements carry existential import. One ambition of On
Interpretation is a theory of the truth conditions for all statements that affirm
or deny one thing or another. However, statements involving future
contingencies pose a special problem. Consider Aristotle’s notorious sea
battle. Either it will or it will not happen tomorrow. If the first, then the
statement ‘There will be a sea battle tomorrow’ is now true. Hence, it is now
fixed that the sea battle occur tomorrow. If the second, then it is now fixed
that the sea battle not occur tomorrow. Either way there can be no future
contingencies. Although some hold that Aristotle would embrace the determinism
they find implicit in this consequence, most argue either that he suspends the
law of excluded middle for future contingencies or that he denies the principle
of bivalence for future contingent statements. On the first option Aristotle gives
up the claim that either the sea battle will happen tomorrow or not. On the
second he keeps the claim but allows that future contingent statements are
neither true nor false. Aristotle’s evident attachment to the law of excluded
middle, perhaps, favors the second option. Prior Analytics marks the invention
of logic as a formal discipline in that the work contains the first virtually
complete system of logical inference, sometimes called syllogistic. The fact
that the first chapter of the Prior Analytics reports that there is a syllogism
whenever, certain things being stated, something else follows of necessity,
might suggest that Aristotle intended to capture a general notion of logical
consequence. However, the syllogisms that constitute the system of the Prior
Analytics are restricted to the basic categorical statements introduced in On
Interpretation. A syllogism consists of three different categorical statements:
two premises and a conclusion. The Prior Analytics tells us which pairs of
categoricals logically yield a third. The fourteen basic valid forms are
divided into three figures and, within each figure, into moods. The system is
foundational because second- and third-figure syllogisms are reducible to
first-figure syllogisms, whose validity is self-evident. Although syllogisms
are conveniently written as conditional sentences, the syllogistic proper is,
perhaps, best seen as a system of valid deductive inferences rather than as a
system of valid conditional sentences or sentence forms. Posterior Analytics
extends syllogistic to science and scientific explanation. A science is a
deductively ordered body of knowledge about a definite genus or domain of
nature. Scientific knowledge episteme consists not in knowing that, e.g., there
is thunder in the clouds, but rather in knowing why there is thunder. So the
theory of scientific knowledge is a theory of explanation and the vehicle of
explanation is the first-figure syllogism Barbara: If 1 P belongs to all M and
2 M belongs to all S, then 3 P belongs to all S. To explain, e.g., why there is
thunder, i.e., why there is noise in the clouds, we say: 3H Noise P belongs to
the clouds S because 2H Quenching of fire M belongs to the clouds S and 1H
Noise P belongs to quenching of fire M. Because what is explained in science is
invariant and holds of necessity, the premises of a scientific or demonstrative
syllogism must be necessary. In requiring that the premises be prior to and
more knowable than the conclusion, Aristotle embraces the view that explanation
is asymmetrical: knowledge of the conclusion depends on knowledge of each
premise, but each premise can be known independently of the conclusion. The
premises must also give the causes of the conclusion. To inquire why P belongs
to S is, in effect, to seek the middle term that gives the cause. Finally, the
premises must be immediate and non-demonstrable. A premise is immediate just in
case there is no middle term connecting its subject and predicate terms. Were P
to belong to M because of a new middle, M1, then there would be a new, more
basic premise, that is essential to the full explanation. Ultimately,
explanation of a received fact will consist in a chain of syllogisms
terminating in primary premises that are immediate. These serve as axioms that
define the science in question because they reflect the essential nature of the
fact to be explained as in 1H the
essence of thunder lies in the quenching of fire. Because they are immediate,
primary premises are not capable of syllogistic demonstration, yet they must be
known if syllogisms containing them are to constitute knowledge of the
conclusion. Moreover, were it necessary to know the primary premises
syllogistically, demonstration would proceed infinitely or in a circle. The
first alternative defeats the very possibility of explanation and the second
undermines its asymmetric character. Thus, the primary premises must be known
by the direct grasp of the mind noûs. This just signals the appropriate way for
the highest principles of a science to be known
even demonstrable propositions can be known directly, but they are
explained only when located within the structure of the relevant science, i.e.,
only when demonstrated syllogistically. Although all sciences exhibit the same
formal structure and use Aristotle Aristotle 46 46 certain common principles, different
sciences have different primary premises and, hence, different subject matters.
This “one genus to one science” rule legislates that each science and its explanations
be autonomous. Aristotle recognizes three kinds of intellectual discipline.
Productive disciplines, such as house building, concern the making of something
external to the agent. Practical disciplines, such as ethics, concern the doing
of something not separate from the agent, namely, action and choice.
Theoretical disciplines are concerned with truth for its own sake. As such,
they alone are sciences in the special sense of the Posterior Analytics. The
three main kinds of special science are individuated by their objects natural science by objects that are separate
but not changeless, mathematics by objects that are changeless but not
separate, and theology by separate and changeless objects. The mathematician
studies the same objects as the natural scientist but in a quite different way.
He takes an actual object, e.g. a chalk figure used in demonstration, and
abstracts from or “thinks away” those of its properties, such as definiteness
of size and imperfection of shape, that are irrelevant to its standing as a
perfect exemplar of the purely mathematical properties under investigation.
Mathematicians simply treat this abstracted circle, which is not separate from
matter, as if it were separate. In this way the theorems they prove about the
object can be taken as universal and necessary. Physics. As the science of
nature physis, physics studies those things whose principles and causes of
change and rest are internal. Aristotle’s central treatise on nature, the
Physics, analyzes the most general features of natural phenomena: cause, change,
time, place, infinity, and continuity. The doctrine of the four causes is
especially important in Aristotle’s work. A cause aitia is something like an
explanatory factor. The material cause of a house, for instance, is the matter
hyle from which it is built; the moving or efficient cause is the builder, more
exactly, the form in the builder’s soul; the formal cause is its plan or form
eidos; and the final cause is its purpose or end telos: provision of shelter.
The complete explanation of the coming to be of a house will factor in all of
these causes. In natural phenomena efficient, formal, and final causes often
coincide. The form transmitted by the father is both the efficient cause and
the form of the child, and the latter is glossed in terms of the child’s end or
complete development. This explains why Aristotle often simply contrasts matter
and form. Although its objects are compounds of both, physics gives priority to
the study of natural form. This accords with the Posterior Analytics’
insistence that explanation proceed through causes that give the essence and
reflects Aristotle’s commitment to teleology. A natural process counts
essentially as the development of, say, an oak or a man because its very
identity depends on the complete form realized at its end. As with all things
natural, the end is an internal governing principle of the process rather than
an external goal. All natural things are subject to change kinesis. Defined as
the actualization of the potential qua potential, a change is not an ontologically
basic item. There is no category for changes. Rather, they are reductively
explained in terms of more basic things
substances, properties, and potentialities. A pale man, e.g., has the
potentiality to be or become tanned. If this potentiality is utterly
unactualized, no change will ensue; if completely actualized, the change will
have ended. So the potentiality must be actualized but not, so to speak,
exhausted; i.e., it must be actualized qua potentiality. Designed for the
ongoing operations of the natural world, the Physics’ definition of change does
not cover the generation and corruption of substantial items themselves. This
sort of change, which involves matter and elemental change, receives extensive
treatment in On Generation and Corruption. Aristotle rejects the atomists’
contention that the world consists of an infinite totality of indivisible atoms
in various arrangements. Rather, his basic stuff is uniform elemental matter,
any part of which is divisible into smaller such parts. Because nothing that is
actually infinite can exist, it is only in principle that matter is always
further dividable. So while countenancing the potential infinite, Aristotle
squarely denies the actual infinite. This holds for the motions of the
sublunary elemental bodies earth, air, fire, and water as well as for the
circular motions of the heavenly bodies composed of a fifth element, aether,
whose natural motion is circular. These are discussed in On the Heavens. The
four sublunary elements are further discussed in Meteorology, the fourth book
of which might be described as an early treatise on chemical combination.
Psychology. Because the soul psyche is officially defined as the form of a body
with the potentiality for life, psychology is a subfield of natural science. In
effect, Aristotle applies the Aristotle Aristotle 47 47 apparatus of form and matter to the
traditional Grecian view of the soul as the principle and cause of life.
Although even the nutritive and reproductive powers of plants are effects of the
soul, most of his attention is focused on topics that are psychological in the
modern sense. On the Soul gives a general account of the nature and number of
the soul’s principal cognitive faculties. Subsequent works, chiefly those
collected as the Parva naturalia, apply the general theory to a broad range of
psychological phenomena from memory and recollection to dreaming, sleeping, and
waking. The soul is a complex of faculties. Faculties, at least those
distinctive of persons, are capacities for cognitively grasping objects. Sight
grasps colors, smell odors, hearing sounds, and the mind grasps universals. An
organism’s form is the particular organization of its material parts that
enable it to exercise these characteristic functions. Because an infant, e.g.,
has the capacity to do geometry, Aristotle distinguishes two varieties of
capacity or potentiality dynamis and actuality entelecheia. The infant is a
geometer only in potentiality. This first potentiality comes to him simply by
belonging to the appropriate species, i.e., by coming into the world endowed
with the potential to develop into a competent geometer. By actualizing,
through experience and training, this first potentiality, he acquires a first
actualization. This actualization is also a second potentiality, since it
renders him a competent geometer able to exercise his knowledge at will. The
exercise itself is a second actualization and amounts to active contemplation
of a particular item of knowledge, e.g. the Pythagorean theorem. So the soul is
further defined as the first actualization of a complex natural body.
Faculties, like sciences, are individuated by their objects. Objects of
perception aisthesis fall into three general kinds. Special proper sensibles,
such as colors and sounds, are directly perceived by one and only one sense and
are immune to error. They demarcate the five special senses: sight, hearing,
smell, taste, and touch. Common sensibles, such as movement and shape, are
directly perceived by more than one special sense. Both special and common
sensibles are proper objects of perception because they have a direct causal
effect on the perceptual system. By contrast, the son of Diares is an
incidental sensible because he is perceived not directly but as a consequence
of directly perceiving something else that happens to be the son of Diares e.g., a white thing. Aristotle calls the mind
noûs the place of forms because it is able to grasp objects apart from matter.
These objects are nothing like Plato’s separately existing Forms. As
Aristotelian universals, their existence is entailed by and depends on their
having instances. Thus, On the Soul’s remark that universals are “somehow in
the soul” only reflects their role in assuring the autonomy of thought. The
mind has no organ because it is not the form or first actualization of any
physical structure. So, unlike perceptual faculties, it is not strongly
dependent on the body. However, the mind thinks its objects by way of images,
which are something like internal representations, and these are physically
based. Insofar as it thus depends on imagination phantasia, the mind is weakly
dependent on the body. This would be sufficient to establish the naturalized
nature of Aristotle’s mind were it not for what some consider an incurably dualist
intrusion. In distinguishing something in the mind that makes all things from
something that becomes all things, Aristotle introduces the notorious
distinction between the active and passive intellects and may even suggest that
the first is separable from the body. Opinion on the nature of the active
intellect diverges widely, some even discounting it as an irrelevant insertion.
But unlike perception, which depends on external objects, thinking is up to us.
Therefore, it cannot simply be a matter of the mind’s being affected. So
Aristotle needs a mechanism that enables us to produce thoughts autonomously.
In light of this functional role, the question of active intellect’s
ontological status is less pressing. Biology. Aristotle’s biological writings,
which constitute about a quarter of the corpus, bring biological phenomena
under the general framework of natural science: the four causes, form and
matter, actuality and potentiality, and especially the teleological character
of natural processes. If the Physics proceeds in an a priori style, the History
of Animals, Parts of Animals, and Generation of Animals achieve an
extraordinary synthesis of observation, theory, and general scientific
principle. History of Animals is a comparative study of generic features of
animals, including analogous parts, activities, and dispositions. Although its
morphological and physiological descriptions show surprisingly little interest
in teleology, Parts of Animals is squarely teleological. Animal parts,
especially organs, are ultimately differentiated by function rather than
morphology. The composition of, e.g., teeth and flesh is determined by their
role in the overall functioning of the organism and, hence, requires Aristotle
Aristotle 48 48 teleology. Generation
of Animals applies the formmatter and actualitypotentiality distinctions to
animal reproduction, inheritance, and the development of accidental
characteristics. The species form governs the development of an organism and
determines what the organism is essentially. Although in the Metaphysics and
elsewhere accidental characteristics, including inherited ones, are excluded
from science, in the biological writings form has an expanded role and explains
the inheritance of non-essential characteristics, such as eye color. The more
fully the father’s form is imposed on the minimally formed matter of the
mother, the more completely the father’s traits are passed on to the offspring.
The extent to which matter resists imposition of form determines the extent to
which traits of the mother emerge, or even those of more distant ancestors.
Aristotle shared the Platonists’ interest in animal classification. Recent
scholarship suggests that this is less an interest in elaborating a
Linnean-style taxonomy of the animal kingdom than an interest in establishing
the complex differentiae and genera central to definitions of living things.
The biological works argue, moreover, that no single differentia could give the
whole essence of a species and that the differentiae that do give the essence
will fall into more than one division. If the second point rejects the method
of dichotomous division favored by Plato and the Academy, the first counters
Aristotle’s own standard view that essence can be reduced to a single final
differentia. The biological sciences are not, then, automatically accommodated
by the Posterior Analytics model of explanation, where the essence or
explanatory middle is conceived as a single causal property. A number of themes
discussed in this section are brought together in a relatively late work,
Motion of Animals. Its psychophysical account of the mechanisms of animal
movement stands at the juncture of physics, psychology, and biology.
Metaphysics. In Andronicus’s edition, the fourteen books now known as the
Metaphysics were placed after the Physics, whence comes the word ‘metaphysics’,
whose literal meaning is ‘what comes after the physics’. Aristotle himself
prefers ‘first philosophy’ or ‘wisdom’ sophia. The subject is defined as the
theoretical science of the causes and principles of what is most knowable. This
makes metaphysics a limiting case of Aristotle’s broadly used distinction
between what is better known to us and what is better known by nature. The
genus animal, e.g., is better known by nature than the species man because it
is further removed from the senses and because it can be known independently of
the species. The first condition suggests that the most knowable objects would
be the separately existing and thoroughly non-sensible objects of theology and,
hence, that metaphysics is a special science. The second condition suggests
that the most knowable objects are simply the most general notions that apply
to things in general. This favors identifying metaphysics as the general
science of being qua being. Special sciences study restricted modes of being.
Physics, for instance, studies being qua having an internal principle of change
and rest. A general science of being studies the principles and causes of
things that are, simply insofar as they are. A good deal of the Metaphysics
supports this conception of metaphysics. For example, Book IV, on the principle
of non-contradiction, and Book X, on unity, similarity, and difference, treat
notions that apply to anything whatever. So, too, for the discussion of form
and actuality in the central books VII, VIII, and IX. Book XII, on the other
hand, appears to regard metaphysics as the special science of theology.
Aristotle himself attempts to reconcile these two conceptions of metaphysics.
Because it studies immovable substance, theology counts as first philosophy.
However, it is also general precisely because it is first, and so it will
include the study of being qua being. Scholars have found this solution as
perplexing as the problem. Although Book XII proves the causal necessity for
motion of an eternal substance that is an unmoved mover, this establishes no
conceptual connection between the forms of sensible compounds and the pure form
that is the unmoved mover. Yet such a connection is required, if a single science
is to encompass both. Problems of reconciliation aside, Aristotle had to face a
prior difficulty concerning the very possibility of a general science of being.
For the Posterior Analytics requires the existence of a genus for each science
but the Metaphysics twice argues that being is not a genus. The latter claim,
which Aristotle never relinquishes, is implicit in the Categories, where being
falls directly into kinds, namely, the categories. Because these highest genera
do not result from differentiation of a single genus, no univocal sense of
being covers them. Although being is, therefore, ambiguous in as many ways as
there are categories, a thread connects them. The ontological priority accorded
primary substance in the Categories is made part of the very definition of
non-substantial entities Aristotle Aristotle 49 49 in the Metaphysics: to be an accident is
by definition to be an accident of some substance. Thus, the different senses
of being all refer to the primary kind of being, substance, in the way that
exercise, diet, medicine, and climate are healthy by standing in some relation
to the single thing health. The discovery of focal meaning, as this is
sometimes called, introduces a new way of providing a subject matter with the
internal unity required for science. Accordingly, the Metaphysics modifies the
strict “one genus to one science” rule of the Posterior Analytics. A single
science may also include objects whose definitions are different so long as
these definitions are related focally to one thing. So focal meaning makes
possible the science of being qua being. Focal meaning also makes substance the
central object of investigation. The principles and causes of being in general
can be illuminated by studying the principles and causes of the primary
instance of being. Although the Categories distinguishes primary substances
from other things that are and indicates their salient characteristics e.g.,
their ability to remain one and the same while taking contrary properties, it
does not explain why it is that primary substances have such characteristics.
The difficult central books of the Metaphysics
VII, VIII, and IX investigate
precisely this. In effect, they ask what, primarily, about the Categories’
primary substances explains their nature. Their target, in short, is the
substance of the primary substances of the Categories. As concrete empirical
particulars, the latter are compounds of form and matter the distinction is not
explicit in the Categories and so their substance must be sought among these
internal structural features. Thus, Metaphysics VII considers form, matter, and
the compound of form and matter, and quickly turns to form as the best
candidate. In developing a conception of form that can play the required
explanatory role, the notion of essence to ti en einai assumes center stage.
The essence of a man, e.g., is the cause of certain matter constituting a man,
namely, the soul. So form in the sense of essence is the primary substance of
the Metaphysics. This is obviously not the primary substance of the Categories
and, although the same word eidos is used, neither is this form the species of
the Categories. The latter is treated in the Metaphysics as a kind of universal
compound abstracted from particular compounds and appears to be denied
substantial status. While there is broad, though not universal, agreement that
in the Metaphysics form is primary substance, there is equally broad
disagreement over whether this is particular form, the form belonging to a
single individual, or species form, the form common to all individuals in the
species. There is also lively discussion concerning the relation of the
Metaphysics doctrine of primary substance to the earlier doctrine of the
Categories. Although a few scholars see an outright contradiction here, most
take the divergence as evidence of the development of Aristotle’s views on
substance. Finally, the role of the central books in the Metaphysics as a whole
continues to be debated. Some see them as an entirely selfcontained analysis of
form, others as preparatory to Book XII’s discussion of non-sensible form and
the role of the unmoved mover as the final cause of motion. Practical
philosophy. Two of Aristotle’s most heralded works, the Nicomachean Ethics and
the Politics, are treatises in practical philosophy. Their aim is effective
action in matters of conduct. So they deal with what is up to us and can be
otherwise because in this domain lie choice and action. The practical nature of
ethics lies mainly in the development of a certain kind of agent. The
Nicomachean Ethics was written, Aristotle reminds us, “not in order to know
what virtue is, but in order to become good.” One becomes good by becoming a
good chooser and doer. This is not simply a matter of choosing and doing right
actions but of choosing or doing them in the right way. Aristotle assumes that,
for the most part, agents know what ought to be done the evil or vicious person
is an exception. The akratic or morally weak agent desires to do other than
what he knows ought to be done and acts on this desire against his better
judgment. The enkratic or morally strong person shares the akratic agent’s
desire but acts in accordance with his better judgment. In neither kind of
choice are desire and judgment in harmony. In the virtuous, on the other hand,
desire and judgment agree. So their choices and actions will be free of the
conflict and pain that inevitably accompany those of the akratic and enkratic
agent. This is because the part of their soul that governs choice and action is
so disposed that desire and right judgment coincide. Acquiring a stable
disposition hexis of this sort amounts to acquiring moral virtue ethike arete.
The disposition is concerned with choices as would be determined by the person
of practical wisdom phronesis; these will be actions lying between extreme
alternatives. They will lie in a mean
popularly called the “golden mean”
relative to the talents and stores of the agent. Choosing in this way is
not easily done. It involves, for instance, feeling anger or extending
Aristotle Aristotle 50 50 generosity at
the right time, toward the right people, in the right way, and for the right
reasons. Intellectual virtues, such as excellence at mathematics, can be
acquired by teaching, but moral virtue cannot. I may know what ought to be done
and even perform virtuous acts without being able to act virtuously.
Nonetheless, because moral virtue is a disposition concerning choice,
deliberate performance of virtuous acts can, ultimately, instill a disposition
to choose them in harmony and with pleasure and, hence, to act virtuously.
Aristotle rejected Plato’s transcendental Form of the Good as irrelevant to the
affairs of persons and, in general, had little sympathy with the notion of an
absolute good. The goal of choice and action is the human good, namely, living
well. This, however, is not simply a matter of possessing the requisite
practical disposition. Practical wisdom, which is necessary for living well,
involves skill at calculating the best means to achieve one’s ends and this is
an intellectual virtue. But the ends that are presupposed by deliberation are
established by moral virtue. The end of all action, the good for man, is
happiness eudaimonia. Most things, such as wealth, are valued only as a means
to a worthy end. Honor, pleasure, reason, and individual virtues, such as
courage and generosity, are deemed worthy in their own right but they can also
be sought for the sake of eudaimonia. Eudaimonia alone can be sought only for
its own sake. Eudaimonia is not a static state of the soul but a kind of
activity energeia of the soul something
like human flourishing. The happy person’s life will be selfsufficient and
complete in the highest measure. The good for man, then, is activity in
accordance with virtue or the highest virtue, should there be one. Here
‘virtue’ means something like excellence and applies to much besides man. The
excellence of an ax lies in its cutting, that of a horse in its equestrian
qualities. In short, a thing’s excellence is a matter of how well it performs
its characteristic functions or, we might say, how well it realizes its nature.
The natural functions of persons reside in the exercise of their natural
cognitive faculties, most importantly, the faculty of reason. So human
happiness consists in activity in accordance with reason. However, persons can
exercise reason in practical or in purely theoretical matters. The first
suggests that happiness consists in the practical life of moral virtue, the
second that it consists in the life of theoretical activity. Most of the
Nicomachean Ethics is devoted to the moral virtues but the final book appears
to favor theoretical activity theoria as the highest and most choiceworthy end.
It is man’s closest approach to divine activity. Much recent scholarship is
devoted to the relation between these two conceptions of the good,
particularly, to whether they are of equal value and whether they exclude or
include one another. Ethics and politics are closely connected. Aristotle
conceives of the state as a natural entity arising among persons to serve a
natural function. This is not merely, e.g., provision for the common defense or
promotion of trade. Rather, the state of the Politics also has eudaimonia as
its goal, namely, fostering the complete and selfsufficient lives of its
citizens. Aristotle produced a complex taxonomy of constitutions but reduced
them, in effect, to three kinds: monarchy, aristocracy, and democracy. Which
best serves the natural end of a state was, to some extent, a relative matter
for Aristotle. Although he appears to have favored democracy, in some
circumstances monarchy might be appropriate. The standard ordering of
Aristotle’s works ends with the Rhetoric and the Poetics. The Rhetoric’s
extensive discussion of oratory or the art of persuasion locates it between
politics and literary theory. The relatively short Poetics is devoted chiefly
to the analysis of tragedy. It has had an enormous historical influence on
aesthetic theory in general as well as on the writing of drama. Refs.: The obvious keyword is
“Kant,”especially in the Series III on the doctrines, in collaboration with
Baker. There are essays on the Grundlegung, too. The keyword for “Kantotle,”
and the keywords for ‘free,’ and ‘freedom,’ and ‘practical reason,’ and
‘autonomy, are also helpful. Some of this material in “Actions and events,”
“The influence of Kant on Aristotle,” by H. P. Grice, John Locke Scholar
(failed), etc., Oxford (Advisor: J. Dempsey). The H. P. Grice Papers, BANC. Grice’s
composite for Kant and Aristotle -- Grice as an Aristotelian commentatorin
“Aristotle on the multiplicity of being,”Grice would comment on Aristotle
profusely at Oxford. One of his favourite tutees was J. L. Ackrillbut he
regretted that, of all things Ackrill could do, he decided “to translate
Aristotle into the vernacular!” -- commentaries on Aristotle, the term commonly
used for the Grecian commentaries on Aristotle that take up about 15,000 s in
the Berlin Commentaria in Aristotelem Graeca 29, still the basic edition of
them. Only in the 0s did a project begin, under the editorship of Richard
Sorabji, of King’s , London, to translate at least the most significant
portions of them into English. They had remained the largest corpus of Grecian
philosophy not tr. into any modern language. Most of these works, especially
the later, Neoplatonic ones, are much more than simple commentaries on
Aristotle. They are also a mode of doing philosophy, the favored one at this
stage of intellectual history. They are therefore important not only for the understanding
of Aristotle, but also for both the study of the pre-Socratics and the
Hellenistic philosophers, particularly the Stoics, of whom they preserve many
fragments, and lastly for the study of Neoplatonism itself and, in the case of John Philoponus, for
studying the innovations he introduces in the process of trying to reconcile
Platonism with Christianity. The commentaries may be divided into three main
groups. 1 The first group of commentaries are those by Peripatetic scholars of
the second to fourth centuries A.D., most notably Alexander of Aphrodisias fl.
c.200, but also the paraphraser Themistius fl. c.360. We must not omit,
however, to note Alexander’s predecessor Aspasius, author of the earliest
surviving commentary, one on the Nicomachean Ethics a work not commented on again until the late
Byzantine period. Commentaries by Alexander survive on the Prior Analytics,
Topics, Metaphysics IV, On the Senses, and Meteorologics, and his now lost ones
on the Categories, On the Soul, and Physics had enormous influence in later
times, particularly on Simplicius. 2 By far the largest group is that of the
Neoplatonists up to the sixth century A.D. Most important of the earlier
commentators is Porphyry 232c.309, of whom only a short commentary on the Categories
survives, together with an introduction Isagoge to Aristotle’s logical works,
which provoked many commentaries itself, and proved most influential in both
the East and through Boethius in the Latin West. The reconciling of Plato and
Aristotle is largely his work. His big commentary on the Categories was of
great importance in later times, and many fragments are preserved in that of
Simplicius. His follower Iamblichus was also influential, but his commentaries
are likewise lost. The Athenian School of Syrianus c.375437 and Proclus 41085
also commented on Aristotle, but all that survives is a commentary of Syrianus
on Books III, IV, XIII, and XIV of the Metaphysics. It is the early sixth
century, however, that produces the bulk of our surviving commentaries,
originating from the Alexandrian school of Ammonius, son of Hermeias c.435520,
but composed both in Alexandria, by the Christian John Philoponus c.490575, and
in or at least from Athens by Simplicius writing after 532. Main commentaries
of Philoponus are on Categories, Prior Analytics, Posterior Analytics, On
Generation and Corruption, On the Soul III, and Physics; of Simplicius on
Categories, Physics, On the Heavens, and perhaps On the Soul. The tradition is
carried on in Alexandria by Olympiodorus c.495565 and the Christians Elias fl.
c.540 and David an Armenian, nicknamed the Invincible, fl. c.575, and finally
by Stephanus, who was brought by the emperor to take the chair of philosophy in
Constantinople in about 610. These scholars comment chiefly on the Categories
and other introductory material, but Olympiodorus produced a commentary on the
Meteorologics. Characteristic of the Neoplatonists is a desire to reconcile
Aristotle with Platonism arguing, e.g., that Aristotle was not dismissing the
Platonic theory of Forms, and to systematize his thought, thus reconciling him
with himself. They are responding to a long tradition of criticism, during
which difficulties were raised about incoherences and contradictions in
Aristotle’s thought, and they are concerned to solve these, drawing on their
comprehensive knowledge of his writings. Only Philoponus, as a Christian, dares
to criticize him, in particular on the eternity of the world, but also on the
concept of infinity on which he produces an ingenious argument, picked up, via
the Arabs, by Bonaventure in the thirteenth century. The Categories proves a
particularly fruitful battleground, and much of the later debate between
realism and nominalism stems from arguments about the proper subject matter of
that work. The format of these commentaries is mostly that adopted by scholars
ever since, that of taking command theory of law commentaries on Aristotle
159 159 one passage, or lemma, after
another of the source work and discussing it from every angle, but there are
variations. Sometimes the general subject matter is discussed first, and then
details of the text are examined; alternatively, the lemma is taken in
subdivisions without any such distinction. The commentary can also proceed
explicitly by answering problems, or aporiai, which have been raised by
previous authorities. Some commentaries, such as the short one of Porphyry on
the Categories, and that of Iamblichus’s pupil Dexippus on the same work, have
a “catechetical” form, proceeding by question and answer. In some cases as with
Vitters in modern times the commentaries are simply transcriptions by pupils of
the lectures of a teacher. This is the case, for example, with the surviving
“commentaries” of Ammonius. One may also indulge in simple paraphrase, as does
Themistius on Posterior Analysis, Physics, On the Soul, and On the Heavens, but
even here a good deal of interpretation is involved, and his works remain
interesting. An important offshoot of all this activity in the Latin West is
the figure of Boethius c.480524. It is he who first transmitted a knowledge of
Aristotelian logic to the West, to become an integral part of medieval
Scholasticism. He tr. Porphyry’s Isagoge, and the whole of Aristotle’s logical
works. He wrote a double commentary on the Isagoge, and commentaries on the
Categories and On Interpretation. He is dependent ultimately on Porphyry, but
more immediately, it would seem, on a source in the school of Proclus. 3 The
third major group of commentaries dates from the late Byzantine period, and
seems mainly to emanate from a circle of scholars grouped around the princess
Anna Comnena in the twelfth century. The most important figures here are
Eustratius c.10501120 and Michael of Ephesus originally dated c.1040, but now
fixed at c.1130. Michael in particular seems concerned to comment on areas of
Aristotle’s works that had hitherto escaped commentary. He therefore comments
widely, for example, on the biological works, but also on the Sophistical
Refutations. He and Eustratius, and perhaps others, seem to have cooperated
also on a composite commentary on the Nicomachean Ethics, neglected since
Aspasius. There is also evidence of lost commentaries on the Politics and the
Rhetoric. The composite commentary on the Ethics was tr. into Latin in the next
century, in England, by Robert Grosseteste, but earlier than this translations
of the various logical commentaries had been made by James of Venice fl.
c.1130, who may have even made the acquaintance of Michael of Ephesus in
Constantinople. Later in that century other commentaries were being tr. from
Arabic versions by Gerard of Cremona d.1187. The influence of the Grecian
commentary tradition in the West thus resumed after the long break since
Boethius in the sixth century, but only now, it seems fair to say, is the full
significance of this enormous body of work becoming properly appreciated.
aristotelian
society:
Londonfounded, as it should, in London, by an amateur -- Grice and the
Aristotelian Societyhis “Causal Theory of perception” was an invited
contribution, a ‘popularisation’ for this Society, which was founded in London
back in the day. The Aristotelian Society’s first president was S. H. Hodgson,
of Christ Church, Oxford. He was succeeded by Bernard Bosanquet.
atomism: videin-dividuum,
i. e. indivisible. the theory,
originated by Leucippus and elaborated by Democritus, that the ultimate
realities are atoms and the void. The theory was later used by Epicurus as the
foundation for a philosophy stressing ethical concerns, Epicureanism.
AD-SCRIPTVM -- ascriptum: Grice:
Etymologically, ‘ad-scriptum’ -- ascriptivism, the theory that to call an
action voluntary is not to describe it as caused in a certain way by the agent
who did it, but to express a commitment to hold the agent responsible for the
action. Ascriptivism is thus a kind of noncognitivism as applied to judgments
about the voluntariness of acts. Introduced by Hart in “Ascription of Rights
and Responsibilities,” Proceedings of the Aristotelian Society 9, ascriptivism
was given its name and attacked in Geach’s “Ascriptivism,” Philosophical Review
0. Hart recanted in the Preface to his Punishment and Responsibility.
AD-SOCIATUS -- associatumGrice:
“Etymologically, ad-sociatum” -- associationism: discussed by Grice as an
example of a propositional complexum -- the psychological doctrine that
association is the sole or primary basis of learning as well as of intelligent
thought and behavior. Association occurs when one type of thought, idea, or
behavior follows, or is contingent upon, another thought, idea, or behavior or
external event, and the second somehow bonds with the first. If the idea of
eggs is paired with the idea of ham, then the two ideas may become associated.
Associationists argue that complex states of mind and mental processes can be
analyzed into associated elements. The complex may be novel, but the elements
are products of past associations. Associationism often is combined with
hedonism. Hedonism explains why events associate or bond: bonds are forged by
pleasant experiences. If the pleasantness of eating eggs is combined with the
pleasantness of eating ham, then ideas of ham and eggs associate. Bonding may
also be explained by various non-hedonistic principles of association, as in
Hume’s theory of the association of ideas. One of these principles is
contiguity in place or time. Associationism contributes to the componential
analysis of intelligent, rational activity into non-intelligent, non-rational,
mechanical processes. People believe as they do, not because of rational
connections among beliefs, but because beliefs associatively bond. Thus one may
think of London when thinking of England, not because one possesses an inner
logic of geographic beliefs from which one infers that London is in England.
The two thoughts may co-occur because of contiguity or other principles. Kinds
of associationism occur in behaviorist models of classical and operant
conditioning. Certain associationist ideas, if not associationism itself,
appear in connectionist models of cognition, especially the principle that
contiguities breed bonding. Several philosophers and psychologists, including
Hume, Hartley, and J. S. Mill among philosophers and E. L. Thorndike 18749 and
B. F. Skinner 490 among psychologists, are associationists.
Assunto: «L'uomo che contempla il giardino vivendo
il giardino [...] solleva se stesso al di sopra della propria caducità di mero
vivente.» (Rosario Assunto, Ontologia e teleologia del giardino.
p.173) Rosario Assunto (Caltanissetta), filosofo. Ha compiuto i suoi
studi secondari presso il Liceo Classico di Caltanissetta nella sua città
natale. Laureato in Giurisprudenza è stato avviato alla filosofia da Pantaleo
Carabellese professore di filosofia teoretica presso l'Roma. È stato
docente di Estetica a Urbino dal 1956 e titolare dal 1981 della cattedra di
Storia della filosofia italiana presso la Facoltà di Magistero a Roma.
«Il suo insegnamento è anticonformista, fortemente intriso di contraddittorio.
Ma forse proprio per questo motivo, quando arriva il Sessantotto, il filosofo
sceglie la via della controrivolta: quella che passa attraverso l'élite.
Rifiuta di adeguarsi al voto politico, si oppone ai collettivi e agli
insegnamenti assembleari. I suoi allievi non si oppongono al suo rifiuto, anzi
con questo comportamento Assunto riesce ad attirarsi la stima di molti
esponenti del Movimento studentesco. Talmente rivoluzionario da divenire
reazionario, Rosario Assunto dagli anni Settanta in poi avrà un atteggiamento
sempre più schivo...» Un isolamento, il suo, iniziato col Sessantotto, ma
poi sempre più accentuato; infine, si chiuse nei suoi studi e nelle sue
speculazioni dopo la morte della moglie, la storica dell'arte Wanda Gaeta,
molto amata («Sono la fotocopia di lei, che è stata uccisa dal mio stesso
male») . A Roma fu molto amico di Giulio Carlo Argan pur contrastando le
sue idee politiche. Pensiero Rosario Assunto, interessato ai temi
estetici della filosofia da un punto di vista storico e teoretico li ha
trattati non solo come tipici della filosofia dell'arte e del bello ma
considerandoli coincidenti con la filosofia stessa giudicata come pura
estetica. Egli si rifà a Baumgarten, Cartesio, Leibniz, Kant esaminati
soprattutto per la loro concezione dell'uomo e del suo rapporto con la natura.
Una visione tradizionalista della filosofia, proprio nel momento in cui
l'estetica si rivolgeva alla semiotica, che isolò Assunto soprattutto in
Italia, mentre in Germania veniva tradotto e apprezzato. Assunto ha
rappresentato una delle voci più significative all'interno del dibattito
filosofico estetico del Novecento. Vivamente interessato all'estetica dei
giardini anticipa largamente nelle sue opere alcuni rilevanti concetti per la
riflessione più recente, come per esempio quello di "estetica del
paesaggio", che hanno ispirato i temi ambientalisti sulla tutela e
conservazione del paesaggio, naturale o elaborato dall'uomo, che egli definisce
«Spazio limitato, ma aperto; presenza, e non rappresentazione, dell'infinito
nel finito». Opere Teatro, cinematografo e radio, in "Civiltà
fascista", a. VII, n. 1, gennaio 1940. Il teatro nell'estetica di Platone,
in "Rivista italiana del teatro", n. 4, 1943. Curatela di Heinrich
von Kleist, Michele Kohlhaas, Torino, Einaudi, 1946. Essere e valore nella
filosofia di C. A. Sacheli, in "Rivista di storia della filosofia",
a. II, fasc. 3-4, 1947. L'educazione estetica, Milano, Viola, 1950. Educazione
pubblica e privata, Milano, Viola, 1950. La pedagogia greca, Milano, Viola,
1952. Forma e destino, Milano, Edizioni di comunità, 1957. L'integrazione
estetica. Studi e ricerche, Milano, Edizioni di comunità, 1959. Teoremi e
problemi di estetica contemporanea. Con una premessa kantiana, Milano,
Feltrinelli, 1960. La critica d'arte nel pensiero medioevale, Milano, Il
saggiatore, 1961. Estetica dell'identità. Lettura della Filosofia dell'arte di
Schelling, Urbino, STEU, 1962. Giudizio estetico, critica e censura.
Meditazioni e indagini, Firenze, La nuova Italia, 1963. Die Theorie des Schönen
in Mittelalter, Koln, DuMont, 1963. Stagioni e ragioni nell'estetica del
Settecento, Milano, Mursia, 1967. L'automobile di Mallarmé e altri ragionamenti
intorno alla vocazione odierna delle arti, Roma, Ateneo, 1968. L'estetica di
Immanuel Kant, una antologia dagli scritti a cura di, Torino, Loescher, 1971.
Hegel nostro contemporaneo, con Raffaello Franchini e Mario Pensa, Roma, Unione
italiana per il progresso della cultura, 1971. Il paesaggio e l'estetica I,
Natura e storia, Napoli, Giannini, 1973. II, Arte, critica e filosofia, Napoli,
Giannini, 1973. L'antichità come futuro. Studio sull'estetica del
neoclassicismo europeo, Milano, Mursia, 1973. Ipotesi e postille sull'estetica
medioevale. Con alcuni rilievi su Dante teorizzatore della poesia, Milano,
Marzorati, 1975. Libertà e fondazione estetica. Quattro studi filosofici, Roma,
Bulzoni, 1975. Intervengono i personaggi (col permesso degli autori), Napoli,
Società editrice napoletana, 1977 (nuova edizione: Torino, Aragno, , con una
postfazione di E. Cutinelli-Rendina). Specchio vivente del mondo. Artisti
stranieri in Roma, 1600-1800, Roma, De Luca, 1978. Alfred Hohenegger.
Esploratore del possibile, con Gustav René Hocke e Elio Mercuri, Roma, De Luca,
1979. Infinita contemplazione. Gusto e filosofia dell'Europa barocca, Napoli,
Società editrice napoletana, 1979. Filosofia del giardino e filosofia nel
giardino. Saggi di teoria e storia dell'estetica, Roma, Bulzoni, 1981. La città
di Anfione e la città di Prometeo. Idea e poetiche della città, Milano, Jaca
book, 1984. 88-16-40120-6. La parola
anteriore come parola ulteriore, Bologna, il Mulino, 1984. 88-15-00645-1. Il parterre e i ghiacciai. Tre
saggi di estetica sul paesaggio del Settecento, Palermo, Novecento, 1984. 88-373-0012-3. Verità e bellezza nelle
estetiche e nelle poetiche dell'Italia neoclassica e primoromantica, Roma,
Quasar, 1984. 88-85020-48-8. Ontologia e
teleologia del giardino, Milano, Guerini, 1988.
88-7802-026-5. Leopardi e la nuova Atlantide, Napoli, Istituto Suor Orsola
Benincasa-Edizioni scientifiche italiane, 1988.
88-7104-060-0. La natura, le arti, la storia. Esercizi di estetica,
Milano, Guerini studio, 1990.
88-7802-163-6. Giardini e rimpatrio. Un itinerario ricco di fascino
attraverso le ville di Roma, in compagnia di Winckelmann, di Stendhal, dei Nazareni,
di D'Annunzio, Roma, Newton Compton, 1991.
88-7780-683-4. La bellezza come assoluto, l'assoluto come bellezza. Tre
conversazioni a due o più voci, Palermo, Novecento, 1993. 88-373-0182-0. Il sentimento e il tempo,
antologia Giuseppe Brescia, Andria, Grafiche Guglielmi, 1997. Note Rosario Assunto, Ontologia e teleologia del
giardino, Guerini e Associati, 1994,
978-88-7802-513-4. Enciclopedia
multimediale delle scienze filosofiche, su emsf.rai.it. 24 agosto 26 agosto ).
Paola Nicita, Assunto scandaloso esteta, La Repubblica, 13 maggio
2006 Cutinelli-Rendina, Emanuele, Il
Sessantotto di Rosario Assunto, Ventunesimo secolo : rivista di studi sulle
transizioni : 22, 2, , Soveria Mannelli : Rubbettino, . Op. cit. ibidem Assunto scrisse contro il progetto politico
della realizzazione del ponte di Messina
Antonio Debenedetti, Rosario Assunto, filosofo delle forme, Corriere
della Sera, 25 gennaio 1994, p.27 Claude
Raffestin, Dalla nostalgia del territorio al desiderio di paesaggio. Elementi
per una teoria del paesaggio, Alinea Editrice, 2005 p.90 Marisa Sedita Migliore, Il giardino: mito
estetico di Rosario Assunto, Società Dante Alighieri, 2000. Teresa Calvano,
Viaggio nel pittoresco: il giardino inglese tra arte e natura, Donzelli
Editore, 1º gennaio 1996, 139–, 978-88-7989-218-6. Claudia Cassatella, Enrica
Dall'Ara e Maristella Storti, L'opportunità dell'innovazione, Firenze
University Press, 2007, 191–, 978-88-8453-564-1. Francesca Marzotto
Caotorta, All'ombra delle farfalle. Il giardino e le sue storie, Edizioni
Mondadori, , 207–, 978-88-04-61114-1. Domenico Luciani, Luoghi,
forma e vita di giardini e di paesaggi: Premio internazionale Carlo Scarpa per
il giardino, 1990-1999, Fondazione Benetton Studi Ricerche, 2001. Pier Fausto
Bagatti Valsecchi e Andreas Kipar, Il giardino paesaggistico tra Settecento e
Ottocento in Italia e in Germania: Villa Vigoni e l'opera di Giuseppe
Balzaretto, Guerini, 1º gennaio 1996,
978-88-7802-665-0. Emanuele Cutinelli-Rendina, Il Sessantotto di Rosario
Assunto (con un carteggio inedito), in «Ventunesimo secolo», VI (2009), 45-57. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio
su Rosario Assunto Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Rosario Assunto Opere di Rosario Assunto, . Rosario
Assunto, su Goodreads. Filosofia Filosofo Professore1915 1994 28 marzo 24
gennaio Caltanissetta Roma
astorini: «La vivacità del suo ingegno, e il
desiderio di apprendere cose nuove, lo indusse a spogliarsi de' pregiudizi del
secolo, e a studiare attentamente gli scrittori della moderna filosofia; e
conosciuta la forza delle loro ragioni, ardì dichiararsi nemico del Peripato;
al che avendo congiunto lo studio delle lingue ebraica e siriaca, ei cadde
presso alcuni in sospetto di novatore, e per poco non si attribuì ad arte magica
ciò che era frutto del raro suo ingegno e del suo instancabile studio.»
(Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, volume XIV, tomo VIII)
Elia Astorini, (o Astorino), al secolo Tommaso Antonio Astorini (Albidona, 5
gennaio 1651Terranova da Sibari, 4 aprile 1702), religioso, medico, filosofo,
matematico, giureconsulto, astronomo e letterato italiano. Il suo luogo
di nascita resta ancora oggi un grande interrogativo; il Napoli Signorelli
nelle sue Vicende della Coltura nelle Due Sicilie o sia storia ragionata
(1786), il Tiraboschi nella Storia della letteratura italiana (1833), il
Morelli di Gregorio e il Panvini nella Biografia degli uomini illustri del
Regno di Napoli (1825) e altri attestano Albidona come paese di nascita del
letterato, mentre altri considerano i paesi di Cirò o di Cerenzia. Niccola
Falcone nella sua Biblioteca storica topografica delle Calabrie (1846) ritiene
deboli "gli argomenti esposti da un ingegnoso giovane di Cirò [...] il
quale [...] volle onorare la sua patria della nascita
dell'Astorino". Così afferma anche l'abate Giacinto Gimma, suo più
grande biografo, che conobbe l'Astorini a Bari e rimase illuminato dalla sua
dottrina e dal suo sapere. Lo stesso lo ricorda nato, appunto, ad Albidona, e
questa rappresenta una delle tesi che mostrano più veridicità, considerando il
fatto che fu l'unico di tutti gli autori che ne parlarono, a conoscerlo e
frequentarlo personalmente negli anni della sua permanenza a Bari.
«Molti altri scrittori presero a difendere l'autorità del romano
pontefice e a sostenere la Chiesa cattolica romana contro i nimici della
medesima. Tre soli ne accennerò per amore di brevità: Il P. Elia Astorini,
carmelitano, con tanto maggior vigore si accinse a difenderla, quanto più avea
per sua sventura potuto comprendere la debolezza dell'armi con cui essa era
oppugnata. Egli era nato in Albidona nella provincia di Cosenza nel regno di
Napoli nel 1651 [...].» (Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura
italiana, volume XIV, tomo VIII) «Vari luoghi della Calabria Citeriore han
preteso all'onore di aver dato i natali a questo insigne soggetto, ma noi
crediamo rimuovere ogni dubbio intorno al luogo di lui natìo, seguendo in
questo punto l'opinione del Zavarrone nella sua Biblioteca Calabra, il quale
afferma esser egli nato nella Città di Cirò, detta anticamente Cremissa, luogo
non ignobile del Paese de' Bruzi, dove questa famiglia vive ancor oggi
onorevolmente.» (Niccolò Morelli, Biografia degli uomini illustri del
Regno di Napoli, 1826) «Del carmelitano Elia Astorini nato il dì 5 di gennaio
del 1651 in Albidona nella Calabria citeriore, e morto il dì 4 di aprile del
1702 in Terranova, hanno delle opere rispettive favellato con sufficiente
accuratezza [...].» (Pietro Napoli-Signorelli, Vicende della coltura
nelle due Sicilie, tomo V, 1812) «Molti scrittori di materie ecclesiastiche
rilussero in questo secolo, e fra i più celebri si annoverano: primo, il P.
Elia Astorini, carmelitano, nato in Albidona, nella provincia di Cosenza,
nell'anno 1651. [...]» (Annibale di Niscia, Storia civile e letteraria
del Regno di Napoli, volume I, 1846) Vita e opere Attestandosi ai testi
suddetti, Elia Astorini nacque nel 1651 a Albidona, dove studiò con il padre
Diego, medico in loco, la grammatica, la retorica e la lingua greca. All'età di
16 anni si trasferì a Cosenza per completare gli studi e poi a Napoli per
apprendere gli studi di filosofia, e di teologia a Roma, dove fu insignito
dalla corte papale del compito di scrivere alcuni annali. In questo periodo
pubblicò il trattato De vitali aeconomia foetus in utero (1686) e poi pubblicò
alcune opere di matematica e geometria, come gli Elementa Euclidis ad
usum...nova methodo et compendiare olim demonstrata e un Decamerone pitagorico.
Dopo alcuni anni lasciò l'Italia per raggiungere la Svizzera e la Germania, ma
in quei territori, come la città di Groninga, riscontrò una notevole influenza
religiosa protestante e poiché "il conversar co' i teologi protestanti gli
fece conoscere chiaramente che fuor dalla Chiesa cattolica non v'era unità di
fede" (Storia della letteratura italiana, Tiraboschi, 1812), decise di
tornare in patria. Trascorse gli ultimi anni della sua vita in un convento di
Terranova, feudo del paese di Tarsia, dove morì nel 1702 all'età di 51
anni. Note Giacinto Gimma, Elogi
Accademici Della Società Degli Spensierati Di Rossano, Troise, 1703. 7 dicembre
. Si tratta di Francesco Zavarrone
(Montalto Uffugo, 1672Roma, 1740), religioso dell'ordine dei Minimi e teologo
al servizio di illustri politici, come Augusto III re di Polonia e pontefici.
Fu lettore del collegio urbano Propaganda Fide e consultore del Tribunale
dell'Inquisizione. Girolamo Tiraboschi,
Storia della letteratura italiana, Tomo VIII, Parte I, Libro III, par. V
("Notizie e opere del p. Elia Astorini"), Firenze: Molini, Landi e
C.o, 110-11, 1812 (Google libri) Pietro
Napoli-Signorelli, Vicende della Coltura nelle Due Sicilie o sia storia
ragionata, 1784 9781145973954 Niccolò
Morelli di Gregorio, Pasquale Panvini (Domenico Martuscelli), Biografia degli
uomini illustri del Regno di Napoli, ornata de loro rispettivi ritratti, N.
Gervasi, 1826 9781145650077 Niccola
Falcone, Biblioteca storica topografica delle Calabrie (seconda edizione), 1846 9781104076337
Elia Astorini, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di
Elia Astorini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Filosofi italiani del XVII secoloMatematici
italiani Professore1651 1702 5 gennaio 4 apriled Albidona Terranova da
SibariCarmelitani
athenian dialectic, oxonian dialectic, roman dialeccti, Florentine
dialectic, dialettica BologneseDialettica milaneseetc. Grice: “One big
difference between England and Italy is that they have a few other varsities
other than Oxford, whether we don’t!” -- Grice: “I should perhaps, echoing
Sanzio, speak of the ‘Athenian school,’ which properly in proper Grecian, meant
‘otium’!” -- Socrates, Grecian philosopher, the exemplar of the examined life,
best known for his dictum that only such a life is worth living. Although he
wrote nothing, his thoughts and way of life had a profound impact on many of
his contemporaries, and, through Plato’s portrayal of him in his early
writings, he became a major source of inspiration and ideas for later
generations of philosophers. His daily occupation was adversarial public
conversation with anyone willing to argue with him. A man of great intellectual
brilliance, moral integrity, personal magnetism, and physical self-command, he
challenged the moral complacency of his fellow citizens, and embarrassed them
with their inability to answer such questions as What is virtue? questions that he thought we must answer, if
we are to know how best to live our lives. His ideas and personality won him a
devoted following among the young, but he was far from universally admired.
Formal charges were made against him for refusing to recognize the gods of the
city, introducing other new divinities, and corrupting the youth. Tried on a
single day before a large jury 500 was a typical size, he was found guilty by a
small margin: had thirty jurors voted differently, he would have been
acquitted. The punishment selected by the jury was death and was administered
by means of poison, probably hemlock. Why was he brought to trial and
convicted? Part of the answer lies in Plato’s Apology, which purports to be the
defense Socrates gave at his trial. Here he says that he has for many years
been falsely portrayed as someone whose scientific theories dethrone the
traditional gods and put natural forces in their place, and as someone who
charges a fee for offering private instruction on how to make a weak argument
seem strong in the courtroom. This is the picture of Socrates drawn in a play
of Aristophanes, the Clouds, first presented in 423. It is unlikely that Aristophanes
intended his play as an accurate depiction of Socrates, and the unscrupulous
buffoon found in the Clouds would never have won the devotion of so serious a
moralist as Plato. Aristophanes drew together the assorted characteristics of
various fifth-century thinkers and named this amalgam “Socrates” because the
real Socrates was one of several controversial intellectuals of the period.
Nonetheless, it is unlikely that the charges against Socrates or Aristophanes’
caricature were entirely without foundation. Both Xenophon’s Memorabilia and
Plato’s Euthyphro say that Socrates aroused suspicion because he thought a
certain divine sign or voice appeared to him and gave him useful instruction
about how to act. By claiming a unique and private source of divine inspiration,
Socrates may have been thought to challenge the city’s exclusive control over
religious matters. His willingness to disobey the city is admitted in Plato’s
Apology, where he says that he would have to disobey a hypothetical order to
stop asking his philosophical questions, since he regards them as serving a
religious purpose. In the Euthyphro he seeks a rational basis for making
sacrifices and performing other services to the gods; but he finds none, and
implies that no one else has one. Such a challenge to traditional religious
practice could easily have aroused a suspicion of atheism and lent credibility
to the formal charges against him. Furthermore, Socrates makes statements in
Plato’s early dialogues and in Xenophon’s Memorabilia that could easily have
offended the political sensibilities of his contemporaries. He holds that only
those who have given special study to political matters should make decisions.
For politics is a kind of craft, and in all other crafts only those who have
shown their mastery are entrusted with public responsibilities. Athens was a
democracy in which each citizen had an equal legal right to shape policy, and
Socrates’ analogy between the role of an expert in politics and in other crafts
may have been seen as a threat to this egalitarianism. Doubts about his
political allegiance, though not mentioned in the formal charges against him,
could easily have swayed some jurors to vote against him. Socrates is the
subject not only of Plato’s early dialogues but also of Xenophon’s Memorabilia,
Socinus, Faustus Socrates 859 859 and
in many respects their portraits are consistent with each other. But there are
also some important differences. In the Memorabilia, Socrates teaches whatever a
gentleman needs to know for civic purposes. He is filled with platitudinous
advice, and is never perplexed by the questions he raises; e.g., he knows what
the virtues are, equating them with obedience to the law. His views are not
threatening or controversial, and always receive the assent of his
interlocutors. By contrast, Plato’s Socrates presents himself as a perplexed
inquirer who knows only that he knows nothing about moral matters. His
interlocutors are sometimes annoyed by his questions and threatened by their
inability to answer them. And he is sometimes led by force of argument to
controversial conclusions. Such a Socrates could easily have made enemies,
whereas Xenophon’s Socrates is sometimes too “good” to be true. But it is
important to bear in mind that it is only the early works of Plato that should
be read as an accurate depiction of the historical Socrates. Plato’s own
theories, as presented in his middle and late dialogues, enter into
philosophical terrain that had not been explored by the historical Socrates even though in the middle and some of the
late dialogues a figure called Socrates remains the principal speaker. We are
told by Aristotle that Socrates confined himself to ethical questions, and that
he did not postulate a separate realm of imperceptible and eternal abstract
objects called “Forms” or “Ideas.” Although the figure called Socrates affirms
the existence of these objects in such Platonic dialogues as the Phaedo and the
Republic, Aristotle takes this interlocutor to be a vehicle for Platonic
philosophy, and attributes to Socrates only those positions that we find in
Plato’s earlier writing, e.g. in the Apology, Charmides, Crito, Euthyphro,
Hippias Minor, Hippias Major, Ion, Laches, Lysis, and Protagoras. Socrates
focused on moral philosophy almost exclusively; Plato’s attention was also
devoted to the study of metaphysics, epistemology, physical theory,
mathematics, language, and political philosophy. When we distinguish the
philosophies of Socrates and Plato in this way, we find continuities in their
thought for instance, the questions
posed in the early dialogues receive answers in the Republic but there are important differences. For
Socrates, being virtuous is a purely intellectual matter: it simply involves
knowing what is good for human beings; once we master this subject, we will act
as we should. Because he equates virtue with knowledge, Socrates frequently
draws analogies between being virtuous and having mastered any ordinary
subject cooking, building, or geometry,
e.g. For mastery of these subjects does not involve a training of the emotions.
By contrast, Plato affirms the existence of powerful emotional drives that can
deflect us from our own good, if they are not disciplined by reason. He denies
Socrates’ assumption that the emotions will not resist reason, once one comes
to understand where one’s own good lies. Socrates says in Plato’s Apology that
the only knowledge he has is that he knows nothing, but it would be a mistake
to infer that he has no convictions about moral matters convictions arrived at through a difficult
process of reasoning. He holds that the unexamined life is not worth living,
that it is better to be treated unjustly than to do injustice, that
understanding of moral matters is the only unconditional good, that the virtues
are all forms of knowledge and cannot be separated from each other, that death
is not an evil, that a good person cannot be harmed, that the gods possess the
wisdom human beings lack and never act immorally, and so on. He does not accept
these propositions as articles of faith, but is prepared to defend any of them;
for he can show his interlocutors that their beliefs ought to lead them to
accept these conclusions, paradoxical though they may be. Since Socrates can
defend his beliefs and has subjected them to intellectual scrutiny, why does he
present himself as someone who has no knowledge
excepting the knowledge of his own ignorance? The answer lies in his
assumption that it is only a fully accomplished expert in any field who can
claim knowledge or wisdom of that field; someone has knowledge of navigational
matters, e.g., only if he has mastered the art of sailing, can answer all
inquiries about this subject, and can train others to do the same. Judged by
this high epistemic standard, Socrates can hardly claim to be a moral expert,
for he lacks answers to the questions he raises, and cannot teach others to be
virtuous. Though he has examined his moral beliefs and can offer reasons for
them an accomplishment that gives him an
overbearing sense of superiority to his contemporaries he takes himself to be quite distant from the
ideal of moral perfection, which would involve a thorough understanding of all
moral matters. This keen sense of the moral and intellectual deficiency of all
human beings accounts for a great deal of Socrates’ appeal, just as his
arrogant disdain for his fellow citizens no doubt contributed to his demise.
Socrates Socrates 860 860 -- Socratic intellectualism, the claim that
moral goodness or virtue consists exclusively in a kind of knowledge, with the
implication that if one knows what is good and evil, one cannot fail to be a
good person and to act in a morally upright way. The claim and the term derive
from Socrates; a corollary is another claim of Socrates: there is no moral
weakness or akrasia all wrong action is
due to the agent’s ignorance. Socrates defends this view in Plato’s dialogue
Protagoras. There are two ways to understand Socrates’ view that knowledge of
the good is sufficient for right action. 1 All desires are rational, being focused
on what is believed to be good; thus, an agent who knows what is good will have
no desire to act contrary to that knowledge. 2 There are non-rational desires,
but knowledge of the good has sufficient motivational power to overcome them.
Socratic intellectualism was abandoned by Plato and Aristotle, both of whom
held that emotional makeup is an essential part of moral character. However,
they retained the Socratic idea that there is a kind of knowledge or wisdom
that ensures right action but this knowledge
presupposes antecedent training and molding of the passions. Socratic
intellectualism was later revived and enjoyed a long life as a key doctrine of
the Stoics. -- Socratic irony, a form of
indirect communication frequently employed by Socrates in Plato’s early
dialogues, chiefly to praise insincerely the abilities of his interlocutors
while revealing their ignorance; or, to disparage his own abilities, e.g. by
denying that he has knowledge. Interpreters disagree whether Socrates’
self-disparagement is insincere. --
Socratic paradoxes, a collection of theses associated with Socrates that
contradict opinions about moral or practical matters shared by most people.
Although there is no consensus on the precise number of Socratic paradoxes,
each of the following theses has been identified as one. 1 Because no one
desires evil things, anyone who pursues evil things does so involuntarily. 2
Because virtue is knowledge, anyone who does something morally wrong does so
involuntarily. 3 It is better to be unjustly treated than to do what is unjust.
The first two theses are associated with weakness of will or akrasia. It is
sometimes claimed that the topic of the first thesis is prudential weakness,
whereas that of the second is moral weakness; the reference to “evil things” in
1 is not limited to things that are morally evil. Naturally, various competing
interpretations of these theses have been offered. Refs.: H. P. Grice, “Oxonian
dialectic; or, Athenian dialetic, revisited.” Speranza, “Iconografia della
scuola di atene.”
AD-TENVATVM attenuatumGrice:
“Etymologically, “ad-tenuatum” -- attenuated cases of communication --
Borderlinecase -- degenerate case, an expression used more or less loosely to
indicate an individual or class that falls outside of a given background class
to which it is otherwise very closely related, often in virtue of an ordering
of a more comprehensive class. A degenerate case of one class is often a
limiting case of a more comprehensive class. Rest zero velocity is a degenerate
case of motion positive velocity while being a limiting case of velocity. The
circle is a degenerate case of an equilateral and equiangular polygon. In
technical or scientific contexts, the conventional term for the background
class is often “stretched” to cover otherwise degenerate cases. A figure
composed of two intersecting lines is a degenerate case of hyperbola in the
sense of synthetic geometry, but it is a limiting case of hyperbola in the
sense of analytic geometry. The null set is a degenerate case of set in an
older sense but a limiting case of set in a modern sense. A line segment is a
degenerate case of rectangle when rectangles are ordered by ratio of length to
width, but it is not a limiting case under these conditions.
AD-TRIBVTVM -- attributum: Grice:
“Etymologially, “ad-tributum” -- attribution theory, a theory in social
psychology concerned with how and why ordinary people explain events. People
explain by attributing causal powers to certain events rather than others. The
theory attempts to describe and clarify everyday commonsense explanation, to
identify criteria of explanatory success presupposed by common sense, and to
compare and contrast commonsense explanation with scientific explanation. The
heart of attribution theory is the thesis that people tend to attribute causal
power to factors personally important to them, which they believe covary with
alleged effects. For example, a woman may designate sexual discrimination as
the cause of her not being promoted in a corporation. Being female is important
to her and she believes that promotion and failure covary with gender. Males
get promoted; females don’t. Causal attributions tend to preserve self-esteem,
reduce cognitive dissonance, and diminish the attributor’s personal
responsibility for misdeeds. When attributional styles or habits contribute to
emotional ill-being, e.g. to chronic, inappropriate feelings of depression or
guilt, attribution theory offers the following therapeutic recommendation:
change attributions so as to reduce emotional ill-being and increase
well-being. Hence if the woman blames herself for the failure, and if
self-blame is part of her depressive attributional style, she would be
encouraged to look outside herself, perhaps to sexual discrimination, for the
explanation.
aurelio: Italian
philosopherone of the most important onesVide his letters to his tutor Frontino
-- Marcus Aurelius, Roman emperor (from 161) and philosopher. Author of twelve
books of Meditations (Greek title, To Himself), Marcus Aurelius is principally
interesting in the history of Stoic philosophy (of which he was a diligent
student) for his ethical self-portrait. Except for the first book, detailing
his gratitude to his family, friends, and teachers, the aphorisms are arranged
in no order; many were written in camp during military campaigns. They reflect
both the Old Stoa and the more eclectic views of Posidonius, with whom he holds
that involvement in public affairs is a moral duty. Marcus, in accord with
Stoicism, considers immortality doubtful; happiness lies in patient acceptance
of the will of the panentheistic Stoic God, the material soul of a material
universe. Anger, like all emotions, is forbidden the Stoic emperor: he exhorts
himself to compassion for the weak and evil among his subjects. “Do not be
turned into ‘Caesar,’ or dyed by the purple: for that happens” (6.30). “It is
the privilege of a human being to love even those who stumble” (7.22). Sayings
like these, rather than technical arguments, give the book its place in
literary history. Refs.: Luigi Speranza,
"Grice, Marc'Aurelio e Frontino,” per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Austin -- , the
other uastin. austinian: J.: discussed by Grice in his explorations on moral
versus legal right. English legal philosopher known especially for his command
theory of law. His career as a lawyer was unsuccessful but his reputation as a
scholar was such that on the founding of
, London, he was offered the chair of jurisprudence. In 1832 he
published the first ten of his lectures, compressed into six as The Province of
Jurisprudence Determined. Although he published a few papers, and his somewhat
fragmentary Lectures on Jurisprudence 1863 was published posthumously, it is on
the Province that his reputation rests. He and Bentham his friend, London
neighbor, and fellow utilitarian were the foremost English legal philosophers
of their time, and their influence on the course of legal philosophy endures.
Austin held that the first task of legal philosophy, one to which he bends most
of his energy, is to make clear what laws are, and if possible to explain why
they are what they are: their rationale. Until those matters are clear,
legislative proposals and legal arguments can never be clear, since irrelevant
considerations will inevitably creep in. The proper place for moral or
theological considerations is in discussion of what the positive law ought to
be, not of what it is. Theological considerations reduce to moral ones, since
God can be assumed to be a good utilitarian. It is positive laws, “that is to
say the laws which are simply and strictly so called, . . . which form the
appropriate matter of general and particular jurisprudence.” They must also be
distinguished from “laws metaphorical or figurative.” A law in its most general
senseis “a rule laid down for the guidance of an intelligent being by an
intelligent being having power over him.” It is a command, however phrased. It
is the commands of men to men, of political superiors, that form the body of
positive law. General or comparative jurisprudence, the source of the
rationale, if any, of particular laws, is possible because there are commands
nearly universal that may be attributed to God or Nature, but they become
positive law only when laid down by a ruler. The general model of an Austinian
analytic jurisprudence built upon a framework of definitions has been widely
followed, but cogent objections, especially by Hart, have undermined the
command theory of law.
austin: Grice: “Never to be confused with David
Austin, of rosarian infame!” -- Grice referred to him as “Austin the younger,”
in opposition to “Austin the elder”(Austin never enjoyed the joke). j. l. H. P.
Grice, “The Austinian Code.” English philosopher, a leading exponent of postwar
“linguistic” philosophy. Educated primarily as a classicist at Shrewsbury and
Balliol , Oxford, he taught philosophy at Magdalen . During World War II he
served at a high level in military intelligence, which earned him the O.B.E.,
Croix de Guerre, and Legion of Merit. In 2 he became White’s Professor of Moral
Philosophy at Oxford, and in 5 and 8 he held visiting appointments at Harvard
and Berkeley, respectively. In his relatively brief career, Austin published
only a few invited papers; his influence was exerted mainly through discussion
with his colleagues, whom he dominated more by critical intelligence than by
any preconceived view of what philosophy should be. Unlike some others, Austin
did not believe that philosophical problems all arise out of aberrations from
“ordinary language,” nor did he necessarily find solutions there; he dwelt,
rather, on the authority of the vernacular as a source of nice and pregnant
distinctions, and held that it deserves much closer attention than it commonly
receives from philosophers. It is useless, he thought, to pontificate at large
about knowledge, reality, or existence, for example, without first examining in
detail how, and when, the words ‘know’, ‘real’, and ‘exist’ are employed in
daily life. In Sense and Sensibilia 2; compiled from lecture notes, the
sense-datum theory comes under withering fire for its failings in this respect.
Austin also provoked controversy with his well-known distinction between
“performative” and “constative” utterances ‘I promise’ makes a promise, whereas
‘he promised’ merely reports one; he later recast this as a threefold
differentiation of locutionary, illocutionary, and perlocutionary “forces” in
utterance, corresponding roughly to the meaning, intention, and consequences of
saying a thing, in one context or another. Though never very stable or fully
worked out, these ideas have since found a place in the still-evolving study of
speech acts. austinian code, The: The jocular way by Grice to refer to ‘The
Master,’ whom he saw wobble on more than one occasion. Grice has mixed feelings
(“or fixed meelings, if you prefer”) about Austin. Unlike Austin, Grice is a
Midlands scholarship boy, and ends up in Corpus. One outcome of this, as he
later reminisced is that Austin never cared to invite him to the Thursday-evenings
at All Souls“which was alright, I suppose, in that the number was appropriately
restricted to seven.” But Grice confessed that he thought it was because “he
had been born on the wrong side of the tracks.” After the war, Grice would join
what Grice, in fun, called “the Playgroup,” which was anything BUT. Austin
played the School Master, and let the kindergarten relax in the sun! One reason
Grice avoided publication was the idea that Austin would criticise him. Austin
never cared to recognise Grice’s “Personal Identity,” or less so, “Meaning.” He
never mentioned his “Metaphysics” third programme lecturebut Austin never made
it to the programme. Grice socialized very well with who will be Austin’s
custodians, in alphabetical order, Urmson and Warnock“two charmers.” Unlike
Austin, Urmson and Warnock were the type of person Austin would philosophise
withand he would spend hours talking about visa with Warnock. Upon Austin’s
demise, Grice kept with the ‘play group’, which really became one! Grice makes
immense references to Austin. Austin fits Grice to a T, because of the
‘mistakes’ he engages in. So, it is fair to say that Grice’s motivation for the
coinage of implicaturum was Austin (“He would too often ignore the distinction
between what a ‘communicator’ communicates and what his expression, if
anything, does.”). So Grice attempts an intention-based account of the
communicator’s message. Within this message, there is ONE aspect that can
usually be regarded as being of ‘philosophical interest.’ The ‘unnecessary implicaturum’
is bound to be taken Austin as part of the ‘philosophical interesting’ bit when
it ’t. So Grice is criticizing Austin for providing the wrong analysis for the
wrong analysandum. Grice refers specifically to the essays in “Philosophical
Papers,” notably “Other Minds” and “A Plea for Excuses.” But he makes a passing
reference to “Sense and Sensibilia,” whose tone Grice dislikes, and makes a
borrowing or two from the ‘illocution,’ never calling it by that name. At most,
Grice would adapt Austin’s use of ‘act.’ But his rephrase is ‘conversational
move.’ So Grice would say that by making a conversational ‘move,’ the
conversationalist may be communicating TWO things. He spent some type finding a
way to conceptualise this. He later came with the metaphor of the FIRST-FLOOR
act, the MEZZANINE act, and the SECOND-FLOOR act. This applies to Fregeianisms
like ‘aber,’ but it may well apply to Austinian-code type of utterances. austinianism:
Grice felt sorry for Nowell-Smith, whom he calls the ‘straight-man’ for the
comedy double act with Austin at the Play Groups. “I would say ‘on
principle’”“I would say, ‘no, thanks.” “I don’t understand Donne.” “It’s
perfectly clear to me.” By using Nowell-Sith, Grice is implicating that Austin
had little manners in the ‘play group,’ “And I wasn’t surprised when
Nowell-Smith left Oxford for good, almost.” Not quite, of course. After some
time in the extremely fashionable Canterbury, Nowell-Smith returns to Oxford.
Vide: nowell-smithianism. -- speech act theory, the theory of language use,
sometimes called pragmatics, as opposed to the theory of meaning, or semantics.
Based on the meaninguse distinction, it categorizes systematically the sorts of
things that can be done with words and explicates the ways these are
determined, underdetermined, or undetermined by the meanings of the words used.
Relying further on the distinction between speaker meaning and linguistic
meaning, it aims to characterize the nature of communicative intentions and how
they are expressed and recognized. Speech acts are a species of intentional
action. In general, one and the same utterance may comprise a number of
distinct though related acts, each corresponding to a different intention on
the part of the speaker. Beyond intending to produce a certain sequence of
sounds forming a sentence in English, a person who utters the sentence ‘The
door is open’, e.g., is likely to be intending to perform, in the terminology
of J. L. Austin How to Do Things with Words, 2, 1 the locutionary act of saying
expressing the proposition that a certain door is open, 2 the illocutionary act
of making the statement expressing the belief that it is open, and 3 the
perlocutionary act of getting his listener to believe that it is open. In so
doing, he may be performing the indirect speech act of requesting illocutionary
the listener to close the door and of getting perlocutionary the hearer to
close the door. The primary focus of speech act theory is on illocutionary
acts, which may be classified in a variety of ways. Statements, predictions,
and answers exemplify constatives; requests, commands and permissions are
directives; promises, offers, and bets are commissives; greetings, apologies,
and congratulations are acknowledgments. These are all communicative illocutionary
acts, each distinguished by the type of psychological state expressed by the
speaker. Successful communication consists in the audience’s recognition of the
speaker’s intention to be expressing a certain psychological state with a
certain content. Conventional illocutionary acts, on the other hand, effect or
officially affect institutional states of affairs. Examples of the former are
appointing, resigning, sentencing, and adjourning; examples of the latter are
assessing, acquitting, certifying, and grading. See Kent Bach and Robert M.
Harnish, Linguistic Communication and Speech Acts, 9. The type of act an
utterance exemplifies determines its illocutionary force. In the example ‘The
door is open’, the utterance has the force of both a statement and a request.
The illocutionary force potential of a sentence is the force or forces with
which it can be used literally, e.g., in the case of the sentence ‘The door is
open’, as a statement but not as a request. The felicity conditions on an
illocutionary act pertain not only to its communicative or institutional
success but also to its sincerity, appropriateness, and effectiveness. An
explicit performative utterance is an illocutionary act performed by uttering
an indicative sentence in the simple present tense with a verb naming the type
of act being performed, e.g., ‘I apologize for everything I did’ and ‘You are
requested not to smoke’. The adverb ‘hereby’ may be used before the
performative verb ‘apologize’ and ‘request’ in these examples to indicate that the
very utterance being made is the vehicle of the performance of the
illocutionary act in question. A good test for distinguishing illocutionary
from perlocutionary acts is to determine whether a verb naming the act can be
used performatively. Austin exploited the phenomenon of performative utterances
to expose the common philosophical error of assuming that the primary use of
language is to make statements.
AUTO-ARKHE -- autarkia: Grecian for
‘self-sufficiency,’ from ‘auto-‘, self, and ‘arkhe,’ principium. Autarkia was
widely regarded as a mark of the human good, happiness eudaimonia. A life is
self-sufficient when it is worthy of choice and lacks nothing. What makes a
life self-sufficient and thereby happy was a matter of controversy. Stoics maintained
that the mere possession of virtue would suffice; Aristotle and the
Peripatetics insisted that virtue must be exercised and even, perhaps,
accompanied by material goods. There was also a debate among later Grecian
thinkers over whether a self-sufficient life is solitary or whether only life
in a community can be self-sufficient.
auto-phoric: Grice preferred, on occasion, the prefix ‘auto-‘ to
what he calls the more barbaric ‘self-‘“But then the Romans did not really have
an equivalent to Grecian ‘auto-‘, which helps.” -- self-referential
incoherence, an internal defect of an assertion or theory, which it possesses
provided that a it establishes some requirement that must be met by assertions
or theories, b it is itself subject to this requirement, and c it fails to meet
the requirement. The most famous example is logical positivism’s meaning
criterion, which requires that all meaningful assertions be either tautological
or empirically verifiable, yet is itself neither. A possible early example is
found in Hume, whose own writings might have been consigned to the flames had
librarians followed his counsel to do so with volumes that contain neither
“abstract reasoning concerning quantity or number” nor “experimental reasoning
concerning matter of fact and existence.” Bold defiance was shown by Vitters,
who, realizing that the propositions of the Tractatus did not “picture” the
world, advised the reader to “throw away the ladder after he has climbed up
it.” An epistemological example is furnished by any foundationalist theory that
establishes criteria for rational acceptability that the theory itself cannot
meet.
.
awareness: an Anglo-Saxon,
“sort of,” term Grice likedGrice: “The a- is archaic, is ware that is crucial.”
-- for Grice, awareness means the doxastic attitude prefixed to any other state
-- consciousness, a central feature of our lives that is notoriously difficult
to characterize. You experience goings-on in the world, and, turning inward
“introspecting”, you experience your experiencing. Objects of awareness can be
external or internal. Pressing your finger on the edge of a table, you can be
aware of the table’s edge, and aware of the feeling of pressure though perhaps
not simultaneously. Philosophers from Locke to Nagel have insisted that our
experiences have distinctive qualities: there is “something it is like” to have
them. It would seem important, then, to distinguish qualities of objects of
which you are aware from qualities of your awareness. Suppose you are aware of
a round, red tomato. The tomato, but not your awareness, is round and red. What
then are the qualities of your awareness? Here we encounter a deep puzzle that
divides theorists into intransigent camps. Some materialists, like Dennett,
insist that awareness lacks qualities or lacks qualities distinct from its
objects: the qualities we attribute to experiences are really those of
experienced objects. This opens the way to a dismissal of “phenomenal”
qualities qualia, qualities that seem to have no place in the material world. Others
T. Nagel, Ned Block regard such qualities as patently genuine, preferring to
dismiss any theory unable to accommodate them. Convinced that the qualities of
awareness are ineliminable and irreducible to respectable material properties,
some philosophers, following Frank Jackson, contend they are “epiphenomenal”:
real but causally inefficacious. Still others, including Searle, point to what
they regard as a fundamental distinction between the “intrinsically subjective”
character of awareness and the “objective,” “public” character of material
objects, but deny that this yields epiphenomenalism.
axiomaGrice:
“Etymologically, possibly related to ‘axis,’ value.” -- Porphyry translated
this as ‘principium,’ but Grice was not too happy about it! Referred to by
Grice in his portrayal of the formalists in their account of an ‘ideal’
language. He is thinking Peano, Whitehead, and Russell.the axiomatic method,
originally, a method for reorganizing the accepted propositions and concepts of
an existent science in order to increase certainty in the propositions and
clarity in the concepts. Application of this method was thought to require the
identification of 1 the “universe of discourse” domain, genus of entities
constituting the primary subject matter of the science, 2 the “primitive
concepts” that can be grasped immediately without the use of definition, 3 the
“primitive propositions” or “axioms”, whose truth is knowable immediately,
without the use of deduction, 4 an immediately acceptable “primitive definition”
in terms of primitive concepts for each non-primitive concept, and 5 a
deduction constructed by chaining immediate, logically cogent inferences
ultimately from primitive propositions and definitions for each nonprimitive
accepted proposition. Prominent proponents of more or less modernized versions
of the axiomatic method, e.g. Pascal, Nicod 34, and Tarski, emphasizing the
critical and regulatory function of the axiomatic method, explicitly open the
possibility that axiomatization of an existent, preaxiomatic science may lead
to rejection or modification of propositions, concepts, and argumentations that
had previously been accepted. In many cases attempts to realize the ideal of an
axiomatic science have resulted in discovery of “smuggled premises” and other
previously unnoted presuppositions, leading in turn to recognition of the need
for new axioms. Modern axiomatizations of geometry are much richer in detail
than those produced in ancient Greece. The earliest extant axiomatic text is
based on an axiomatization of geometry due to Euclid fl. 300 B.C., which itself
was based on earlier, nolonger-extant texts. Archimedes 287212 B.C. was one of
the earliest of a succession of postEuclidean geometers, including Hilbert,
Oswald Veblen 00, and Tarski, to propose modifications of axiomatizations of
classical geometry. The traditional axiomatic method, often called the
geometric method, made several presuppositions no longer widely accepted. The
advent of non-Euclidean geometry was particularly important in this connection.
For some workers, the goal of reorganizing an existent science was joined to or
replaced by a new goal: characterizing or giving implicit definition to the
structure of the subject matter of the science. Moreover, subsequent
innovations in logic and foundations of mathematics, especially development of
syntactically precise formalized languages and effective systems of formal
deductions, have substantially increased the degree of rigor attainable. In
particular, critical axiomatic exposition of a body of scientific knowledge is
now not thought to be fully adequate, however successful it may be in realizing
the goals of the original axiomatic method, so long as it does not present the
underlying logic including language, semantics, and deduction system. For these
and other reasons the expression ‘axiomatic method’ has undergone many
“redefinitions,” some of which have only the most tenuous connection with the
original meaning. The term ‘axiom’ has
been associated to different items by philosophers. There’s the axiom of
comprehension, also called axiom of abstraction, the axiom that for every
property, there is a corresponding set of things having that property; i.e., f
DA x x 1 A È f x, where f is a property and A is a set. The axiom was used in
Frege’s formulation of set theory and is the axiom that yields Russell’s
paradox, discovered in 1. If fx is instantiated as x 2 x, then the result that
A 1 A È A 2 A is easily obtained, which yields, in classical logic, the
explicit contradiction A 1 A & A 2 A. The paradox can be avoided by
modifying the comprehension axiom and using instead the separation axiom, f DA
x x 1 A Èfx & x 1 B. This yields only the result that A 1 A ÈA 2 A & A
1 B, which is not a contradiction. The paradox can also be avoided by retaining
the comprehension axiom but restricting the symbolic language, so that ‘x 1 x’
is not a meaningful formula. Russell’s type theory, presented in Principia Mathematica,
uses this approach. Then there’s the axiom
of consistency, an axiom stating that a given set of sentences is consistent.
Let L be a formal language, D a deductive system for L, S any set of sentences
of L, and C the statement ‘S is consistent’ i.e., ‘No contradiction is
derivable from S via D’. For certain sets S e.g., the theorems of D it is
interesting to ask: Can C be expressed in L? If so, can C be proved in D? If C
can be expressed in L but not proved in D, can C be added consistently to D as
a new axiom? Example from Gödel: Let L and D be adequate for elementary number
theory, and S be the axioms of D; then C can be expressed in L but not proved
in D, but can be added as a new axiom to form a stronger system D’. Sometimes
we can express in L an axiom of consistency in the semantic sense i.e., ‘There
is a universe in which all the sentences in S are true’. Trivial example:
suppose the only non-logical axiom in D is ‘For any two sets B and B’, there
exists the union of B and B’ ’. Then C might be ‘There is a set U such that,
for any sets B and B’ in U, there exists in U the union of B and B’ ’.
ayerianism: Grice: “One of the most memorable pieces of
Ayer’s philosophical depth is his ‘Saturday is in bed.’ It was so popular at
Oxford that Ryle, Ayer’s tutor, felt he could use it without credit!’ -- a. j.
, philosopher of Swiss ancestry, one of the most important of the Oxford
logical positivists. He continued to occupy a dominant place in analytic
philosophy as he gradually modified his adherence to central tenets of the
view. He was educated at Eton and Oxford, and, after a brief period at the of Vienna, became a lecturer in philosophy at
Christ Church in 3. After the war he returned to Oxford as fellow and dean of
Wadham . He was Grote Professor of the Philosophy of Mind and Logic at the of London 659, Wykeham Professor of Logic in the of Oxford and a fellow of New 978, and a fellow of Wolfson , Oxford 883.
Ayer was knighted in 3 and was a Chevalier de la Légion d’Honneur. His early
work clearly and forcefully developed the implications of the positivists’
doctrines that all cognitive statements are either analytic and a priori, or
synthetic, contingent, and a posteriori, and that empirically meaningful
statements must be verifiable must admit of confirmation or disconfirmation. In
doing so he defended reductionist analyses of the self, the external world, and
other minds. Value statements that fail the empiricist’s criterion of meaning
but defy naturalistic analysis were denied truth-value and assigned emotive
meaning. Throughout his writings he maintained a foundationalist perspective in
epistemology in which sense-data later more neutrally described occupied not
only a privileged epistemic position but constituted the subject matter of the
most basic statements to be used in reductive analyses. Although in later works
he significantly modified many of his early views and abandoned much of their
strict reductionism, he remained faithful to an empiricist’s version of
foundationalism and the basic idea behind the verifiability criterion of
meaning. His books include Language, Truth and Logic; The Foundations of
Empirical Knowledge; The Problems of Knowledge; Philosophical Essays; The
Concept of a Person; The Origins of Pragmatism; Metaphysics and Common Sense;
Russell and Moore: The Analytical Heritage; The Central Questions of Philosophy;
Probability and Evidence; Philosophy in the Twentieth Century; Russell; Hume;
Freedom and Morality, Ludwig Vitters; and Voltaire. Born of Swiss parentage in
London, “Freddie” got an Oxford educated, and though he wanted to be a judge,
he read Lit. Hum (Phil.). He spent three months in Vienna, and when he
returned, Grice called him ‘enfant terrible.’ Ayer would later cite Grice in
the Aristotelian symposium on the Causal Theory of Perception. But the type of
subtlety in conversational implicaturum that Grice is interested goes over
Freddie’s head. (“That,” or he was not interested.” Grice was glad that Oxford
was ready to attack Ayer on philosophical grounds, and he later lists
Positivism as a ‘monster’ on his way to the City of Eternal Truth. “Verificationism”
was anti-Oxonian, in being mainly anti-Bradleyian, who is recognised by every
Oxonian philosopher as “one of the clearest and subtlest prosists in English,
and particularly Oxonian, philosophy.” Ayer later became the logic professor at
Oxfordwhich is now taught no longer at the Sub-Faculty of Philosophy, but the
Department of Mathematics!
Azeglio: Luigi Taparelli
d'Azeglio, nato Prospero Taparelli d'Azeglio (Torino), filosofo. Coniò il
termine giustizia sociale, successivamente ripreso e sviluppato da Antonio
Rosmini (1848) nel saggio La Costituzione secondo la giustizia sociale e da
John Stuart Mill nel saggio Utilitarianism.
Taparelli d'Azeglio è stato anche uno dei primi teorici del principio di
sussidiarietà. Era il quarto degli otto figli di Cesare, conte di Lagnasco e
marchese di Montanera, diplomatico della corte di Vittorio Emanuele I, e della
contessa Cristina Morozzo di Bianzè. Alla nascita gli fu imposto il nome di
Prospero che, divenuto gesuita, cambiò in Luigi. I fratelli Massimo e Roberto
furono politici e senatori del Regno.
Maturò la propria vocazione religiosa a seguito di un corso di esercizi
spirituali dettati dal venerabile Pio Brunone Lanteri (1759-1830), fondatore
della congregazione degli Oblati di Maria Vergine. Studiò nel Collegio Tolomei
di Siena e poi nell'Ateneo di Torino fino al 1809. Entrato nel seminario di
Torino, quando il padre fu inviato come diplomatico alla corte di Pio VII si
trasferì con lui a Roma e fu ammesso nel noviziato dei gesuiti di Sant'Andrea
al Quirinale. Fu ordinato sacerdote nel
1820. Iniziò a studiare negli anni 1824-29 la filosofia di San Tommaso
d'Aquino, studio che continuò a Napoli negli anni 1829-32. Nel 1833 fu
destinato al Collegio Massimo di Palermo dove insegnò lingua francese per poi
assumere la cattedra di diritto naturale.
Nel 1840-1843 pubblicò con i tipi della Stamperia d'Antonio Muratori di
Palermo il suo testo più importante, il Saggio teoretico di dritto naturale
appoggiato sul fatto, considerato a quel tempo una vera enciclopedia di morale,
diritto e scienza politica. Nel 1850
ricevette da papa Pio IX il permesso di cofondare con il padre Carlo Maria
Curci La Civiltà Cattolica, rivista della Compagnia di Gesù, ove scrisse per
venti anni per poi assumerne la direzione nell'ultimo periodo della vita. I
suoi oltre duecento articoli pubblicati sulla rivista furono tutti
caratterizzati da un contenuto tale da meritargli il titolo di «martello delle
concezioni liberali»(Antonio Messineo).
Morì a Roma il 21 settembre 1862.
Pensiero Era preoccupato soprattutto dai problemi che nascevano dalla
rivoluzione industriale. Il suo insegnamento sociale influenzò papa Leone XIII
nella stesura dell'enciclica Rerum novarum sulla condizione dei
lavoratori. Proponeva di riprendere gli
insegnamenti della scuola filosofica tomista. A partire dal 1825 portò avanti
questa convinzione, ritenendo che la filosofia soggettiva di Cartesio portasse
a errori drammatici nella moralità e nella politica. Argomentava che mentre la
differenza di opinioni sulle scienze naturali non ha nessun effetto sulla
natura, al contrario idee metafisicamente poco chiare sull'umanità possono
portare al caos nella società. A quel
tempo la Chiesa cattolica non aveva una visione sistematica chiara sui grandi
cambiamenti sociali apparsi all'inizio del secolo XIX in Europa, la qual cosa
portava molta confusione tra la gerarchia ecclesiastica e il laicato. In
risposta a tale problema, Taparelli applicò, in maniera coerente, i metodi del
tomismo alle scienze sociali. Dalle pagine de La Civiltà Cattolica attaccò la
tendenza a separare la legge positiva dalla morale e lo "spirito
eterodosso" della libertà di coscienza che, a suo avviso, distruggeva
l'unità della società. Termini chiave
della sua opera sono socialità e sussidiarietà. Vedeva la società non come un
gruppo monolitico di individui, ma come un insieme di varie sub-società
disposte in diversi livelli, ciascuna formata da individui. Ogni livello di
società ha sia diritti che doveri, ognuno dei quali deve essere riconosciuto e
valorizzato. Ogni livello di società deve cooperare razionalmente e non
fomentare competizione e conflitti. Dopo
l'istituzione della Società delle Nazioni, Taparelli d'Azeglio ne vanne
considerato un precursore. Sua fu l'idea di un'autorità universaleda lui chiamata
"etnarchia"con il ruolo di tribunale e di arbitrio, che potesse
proteggere ogni nazione dalle minacce esterne. Taparelli d'Azeglio continuò a
fungere da autorevole guida al pensiero cattolico in materia di pace e guerra
ancora nel Novecento. Opere L. Taparelli
d’Azeglio, Saggio teoretico di diritto naturale appoggiato sul fatto, 2 voll.,
Edizioni della «Civiltà Cattolica», Roma 1949 [Palermo 1840]. Luigi Taparelli
d'Azeglio, Della nazionalità, Genova, Tipografia de' fratelli Ponthenier, 1847.
3 ottobre . La Legge fondamentale d'organizzazione nella società, in Gabriele
De Rosa, I Gesuiti in Sicilia e la rivoluzione del '48, con documenti sulla
condotta della Compagnia di Gesù e scritti inediti di Luigi Taparelli
d'Azeglio, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1963, 166–188. La libertà tirannia. Saggi sul
liberalesimo risorgimentale, Piacenza, Edizioni di Restaurazione Spirituale,
1960. Raccolta di articoli pubblicati su La Civiltà Cattolica nel 1861, Carlo
Emanuele Manfredi e Giovanni Cantoni; e un'ampia antologia, in Gianfranco
Legitimo, Sociologi cattolici italiani. De MaistreTaparelliToniolo, Roma,
Volpe, 1963, 137–253. Note Diritto soggettivo, proprietà e autorità in Luigi
Taparelli d'Azeglio, di Alessanfro Biasini, sito della Università Ca Foscari
Venezia. Scuola Dottorale d'Ateneo. The
Origins of Social Justice: Taparelli d’Azeglio, su home.isi.org. Education and Social Justice, J. Zajda, S.
Majhanovich, V. Rust, E. Martín Sabina, Springer Science & Business Media,
20061 Vittoria Armando, Il Welfare oltre
lo Stato. Profili di storia dello Stato sociale in Italia, tra istituzioni e
democrazia Seconda edizione, G. Giappichelli Editore, 68. Georges Minois, La Chiesa e la guerra. Dalla
Bibbia all'èra atomica, Bari, Dedalo, 2003493.
L. Pereña, La autoridad internacional en Taparelli, Libreria editrice
dell'Università Gregoriana, 1964,
405-432. Studi Pierre Thibault, Savoir et pouvoir. Philosophie thomiste
et politique cléricale au XIXe siècle, Québec 1972. Maria Rosa Di Simone, Stato
e ordini rappresentativi nel pensiero di Luigi Taparelli d'Azeglio, «Rassegna
storica del Risorgimento», 1976, 63,
139-51. Giovanni Miccoli, Chiesa e società in Italia fra Ottocento e
Novecento: il mito della cristianità, in Id., Fra mito della cristianità e
secolarizzazione, Casale Monferrato 1985,
21-92. Francesco Traniello, La polemica Gioberti-Taparelli sull'idea di
nazione, in Id., Da Gioberti a Moro. Percorsi di una cultura politica, Milano
1990, 43-62. Francesco Traniello,
Religione, Nazione e sovranità nel Risorgimento italiano, «Rivista di storia e
letteratura religiosa», 1992, 28,
319-68. Emma Abbate, Luigi Taparelli D'Azeglio e l’istruzione nei
collegi gesuitici del XIX secolo, «Archivio storico per le province napoletane»,
1997, 115, 467-516. Saggio teoretico di
dritto naturale appoggiato sul fatto, 5 voll., Palermo, Stamperia d'Antonio
Muratori, 1840-1843. S. T., Per il centenario della nascita del P. Luigi
Taparelli D'azeglio, in Rivista Internazionale di Scienze Sociali e Discipline
Ausiliarie, 3, 1893, 505-524, JSTOR 41564120. Luigi Di Rosa, Luigi
Taparelli. L'altro d'Azeglio, Milano, Cisalpino, 1993. Gabriele De Rosa, I
Gesuiti in Sicilia e la rivoluzione del '48, con documenti sulla condotta della
Compagnia di Gesù e scritti inediti di Luigi Taparelli d'Azeglio, Roma,
Edizioni di Storia e Letteratura, 1963. A. Perego, La «Miscellanea Taparelli»,
in Divus Thomas, 68, n. 1, 1965, 119-128, JSTOR 45077424. Gianfranco Legitimo,
Sociologi cattolici italiani. De MaistreTaparelliToniolo, Roma, Volpe, 1963, 30–51. Antonino Messineo S.J., Il P. Luigi
Taparelli d'Azeglio e il Risorgimento italiano, in La Civiltà Cattolica, anno
99, 3°, quaderno 2356, 21 agosto 1948, 373–386; e quaderno 2357, 4 settembre
1948, 492–502. Carlo Maria Curci Compagnia di Gesù La
Civiltà Cattolica Rerum novarum Luigi
Taparelli d'Azeglio, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Angiolo
Gambaro, Luigi Taparelli d'Azeglio, in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Luigi Taparelli d'Azeglio, su Enciclopedia
Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Opere di Luigi Taparelli d'Azeglio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Opere di Luigi Taparelli d'Azeglio, .
Francesco Pappalardo, Luigi Taparelli d'Azeglio, in Giovanni Cantoni ,
Dizionario del pensiero forte, Piacenza, Cristianità, 1997. Giovanni Vian,
Luigi Taparelli d'Azeglio, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero:
Storia e Politica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, .Aloysius Taparelli, in
Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913. V D M Compagnia di
Gesù Filosofia Sociologia Sociologia
Categorie: Gesuiti italianiFilosofi italiani del XIX secoloSociologi italiani
1793 1862 24 novembre 21 settembre Torino Roma
azulai: Haim Yosef David
Azulai, ben Isaac Zerachia (ebraico: חיים יוסף דוד אזולאי, comunemente noto
come Hida, dall'acronimo del suo nome, חיד"א), (Gerusalemme), filosofo,
rabbino e teologo italiano, noto bibliofilo e pioniere della pubblicazione
delle Scritture religiose ebraiche. Firma
di Azulai Shem HaGedolim Prolifico
saggista, i suoi scritti furono pubblicati in quattro libri di due sezioni, col
titolo Shem HaGedolim (Il Nome dei Grandi), che contenevano i nomi di autori, e
Wa'ad la-Ḥakamim (Assemblea dei Saggi), che contenevano i titoli di opere.
Questo suo lavoro ha dato ad Azulai un posto duraturo nella letteratura
ebraica. Shem HaGedolim contiene infatti dati che altrimenti sarebbero andati
perduti, e dimostra la mente critica dell'autore. Con validi metodi scientifici
Azulai indaga la questione della genuinità del Commentario di Rashi sui Libri
delle Cronache o di alcuni trattati talmudici (s.v. "Rashi" in Shem
HaGedolim). Tuttavia, egli afferma che Rashi è proprio l'autore del commentario
dei Neviìm e Ketuvim, contrariamente ad altre opinioni. Inoltre, Azulai credeva
fermamente che Hayim Vital avesse bevuto acqua dal pozzo di Miriam, e che
questo fatto lo avesse reso capace di ricevere, in meno di due anni, l'intera
Cabala dalla bocca di Isaac Luria (cfr. s.v. "Ḥayyim Vital", in Shem
HaGedolim). Azulai spesso registra nei suoi scritti dove ha esaminato di
persona le versioni di certi manoscritti primari, dando quindi certezza di
importanti fonti ebraiche. Una lista
completa delle sue opere viene presentata nella prefazione dell'edizione
Benjacob di Shem HaGedolim, Vilna, 1852, spesso ristampata; Eliakim Carmoly, ed. Shem HaGedolim,
Frankfurt-am-Main, 1843; Fuenn, Keneset Yisrael342; Hazan, Hama'alot
li-Shelomoh, Alessandria d'Egitto, 1894; Aaron Walden, Shem HaGedolim HeChadash,
1879; Diareio Ma'agal Tob, ed. di Elia Benamozegh, Livorno, 1879; Heimann
Joseph Michael, Or ha-chayyim, nr. 868.Hugh Chisholm , Enciclopedia Britannica,
XI, Cambridge University Press, 1911.Azulai, Azulay, in Jewish Encyclopedia,
New York, Funk & Wagnalls, 1901-1906.Biografia di Rabbi AzulaiA Legend of
GreatnessThe Life & Time of Hacham Haim Yosef David Azoulay di Yehuda
Azoulay, su sephardiclegacy.com. 4 aprile
5 aprile ). Comunità ebraica di
Livorno Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Chaim Joseph David Azulai Scheda biografica su chabad.org V D M
Tree-of-Life Flower-of-Life Stage.svg Cabala ebraica Tree-of-Life
Flower-of-Life Stage.svg Filosofi italiani del XVIII secoloFilosofi italiani del
XIX secoloRabbini italianiTeologi italiani 1724 1806 Gerusalemme
LivornoCabalisti italiani
babbage: discussed by
Grice in his functionalist approach to philosophical psychology. English
applied mathematician, inventor, and expert on machinery and manufacturing. His
chief interest was in developing mechanical “engines” to compute tables of
functions. Until the invention of the electronic computer, printed tables of
functions were important aids to calculation. Babbage invented the difference
engine, a machine that consisted of a series of accumulators each of which, in
turn, transmitted its contents to its successor, which added to them to its own
contents. He built only a model, but George and Edvard Scheutz built difference
engines that were actually used. Though tables of squares and cubes could be
calculated by a difference engine, the more commonly used tables of logarithms
and of trigonometric functions could not. To calculate these and other useful
functions, Babbage conceived of the analytical engine, a machine for numerical
analysis. The analytical engine was to have a store memory and a mill
arithmetic unit. The store was to hold decimal numbers on toothed wheels, and
to transmit them to the mill and back by means of wheels and toothed bars. The mill
was to carry out the arithmetic operations of addition, subtraction,
multiplication, and division mechanically, greatly extending the technology of
small calculators. The operations of the mill were to be governed by pegged
drums, derived from the music box. A desired sequence of operations would be
punched on cards, which would be strung together like the cards of a Jacquard
loom and read by the machine. The control mechanisms could branch and execute a
different sequence of cards when a designated quantity changed sign. Numbers
would be entered from punched cards and the answers punched on cards. The
answers might also be imprinted on metal sheets from which the calculated
tables would be printed, thus avoiding the errors of proofreading. Although Babbage
formulated various partial plans for the analytical engine and built a few
pieces of it, the machine was never realized. Given the limitations of
mechanical computing technology, building an analytical engine would probably
not have been an economical way to produce numerical tables. The modern
electronic computer was invented and developed completely independently of
Babbage’s pioneering work. Yet because of it, Babbage’s work has been
publicized and he has become famous.
Bacchin:
Giovanni Romano Bacchin (Belluno), filosofo. Dopo aver conseguito la laurea nel
1961, nel 1965 ottenne la libera docenza in filosofia della storia. Dal 1966 al
1980 insegnò filosofia della storia e filosofia della scienza presso l'Perugia.
Occupò anche la cattedra di filosofia della scienza presso l'Lecce. Fu docente
presso la facoltà di lettere e filosofia dell'Padova, tenendo la cattedra di
filosofia teoretica. Fu membro della
"Società Filosofica Italiana". Morì il 10 gennaio 1995, sulla
spiaggia di Rimini. Pensiero Cresciuto
filosoficamente nella scuola metafisica padovana di Marino Gentile, intorno
agli anni sessanta, Bacchin presto sviluppò una propria originalità di
approccio e di ricerca filosofica, che lo rendono difficilmente assimilabile ad
una qualche corrente o "famiglia" filosofica se non quella della
libera e inesausta teoresi. A
testimonianza della specificità del suo approccio metafisico si può citare
questa sua affermazione. «V'è un senso
metafisico che può andare perduto. Né basta parlare di metafisica e
considerarsi metafisici per possederlo. La perdita del senso metafisico è anche
trionfo del condizionale e quindi dell'ipocrisia: "direi",
"avanzerei la proposta", "mi si passi l'espressione",
"vorrei che il lettore ricavasse l'impressione..'", "anche se siamo,
il lettore ed io,certo ioimmensamente piccoli", "a mio sommesso
avviso" e così via in un continuo spostare l'attenzione su di sé e in un
continuo, inutile, domandare scusa al lettore della propriascontatapochezza,
rivelando che non è poi così scontata da non parlarne. Nudo e indifeso alla
presenza della verità, il metafisico non lo può essere di meno di fronte agli
uomini, i qualidi certo- non sono la verità. »
Riferimento costante dell'incessante dialogo filosofico di Bacchin fu
senz'altro l'attualismo gentiliano.
Opere Su le implicazioni teoretiche della struttura formale, Roma, Jandi
Sapi 1963 Originarietà e mediazione del discorso metafisico, Roma, Jandi Sapi
1963 Su l'autentico nel filosofare, Roma, Jandi Sapi 1963, L'originario come
implesso esperienza-discorso, Roma, Jandi Sapi 1963 Il concetto di meditazione
e la teoremi del fondamento, Roma, Jandi Sapi 1963 I fondamenti della filosofia
del linguaggio, Assisi, 1965 L'immediato e la sua negazione, Perugia, Grafica
1967 Anypotheton. Saggio di filosofia teoretica, Roma, Bulzoni 1975 Teoresi
metafisica, Padova, Nuova Vita 1984 Haploustaton, Firenze, Arnaud 1995 88-8015-033-2 La struttura teorematica del
problema metafisico. 1996 (postumo) Classicità e originarietà della metafisica,
scritti scelti, Milano, Franco Angeli 1997
88-464-0248-0 Articoli La metafisica agevola o impedisce l'unità
culturale europea?in ‘Il contributo della cultura all'unità europea', Danilo
Castellano, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1990 L'attualismo nel
pensiero di Marino Gentile, in Annali 1991, Roma, Fondazione Ugo Spirito 1992.
Note Informazioni biografiche reperibili
anche in G.R. Bacchin, Haploustaton, Arnaud, Firenze 1995 Giovanni Romano Bacchin in Teoresi
metafisica, 1984 Berti, Enrico Ricordo
di Giovanni Romano Bacchin, "Bollettino della Società Filosofica
Italiana", n. s. 154, gennaio-aprile 1995,
126-128 Scilironi, Carlo Tra opposte ragioni: nota in ricordo di
Giovanni Romano Bacchin a dieci anni dalla morte. in Studia patavina: Rivista
di scienze religiose, Filosofia Filosofo Professore1929 1995 27 dicembre 10
gennaio Belluno Rimini
bacci:
Andrea Bacci (Sant'Elpidio a Mare), filosofo. Si autodefinì Andrea Baccius
Philosophus, Medicus Elpidianus et Civis Romanus. Studiò a Matelica presso Gian
Paolo Perriberti, a Siena ed infine a Roma protetto dall'elpidiense Modestino
Cassini che era l'archiatra pontificio di papa Pio V. Laureatosi in medicina
iniziò a svolgere l'attività a Serra San Quirico. Nel 1552 torna a Roma
protetto dal cardinale Ascanio Colonna. Dopo avere scritto nel 1558 l'opera Del
Tevere, della natura..., nel 1571 pubblica il De Thermis, un libro sulle acque,
la loro storia e le qualità terapeutiche che venne accolto con entusiasmo dalla
società scientifica papalina e fu oggetto di molte ristampe. Dopo aver ottenuto
nel 1567 la cattedra di Botanica presso l'Università La Sapienza e nel 1576
l'iscrizione all'albo dei cittadini romani, nel 1586 Papa Sisto V lo nomina
Archiatra pontificio. Le opere Delle acque albule di Tivoli, Delle acque acetose
presso Roma e delle acque d'Anticoli; Delle acque della terra bergamasca,
Tabula semplicim medicamentorum, De venenis et antidotis; Della gran bestia
detta alce e delle sue proprietà e virtù, Delle dodici pietre preziose della
loro forza ed uso, L'Alicorno precedono la stampa nel 1595 del monumentale
trattato De naturali vinorum historia, un compendio in sette libri su tutti i
vini conosciuti: Libro ITemi relativi
alla vinificazione e conservazione dei vini. Libro IIConsumo dei vini in
rapporto alle condizioni di salute. Libro IIICaratteristiche peculiari dei
vini. Libro IVUso dei vini nell'antichità classica. Libro VVini delle varie
parti d'Italia. Libro VIVini importati a Roma. Libro VIIVini stranieri.
Note DBI. Andrea Bacci la figura le opere, Atti della
giornata di studi tenutasi il 25 novembre 2000 a Sant'Elpidio a Mare. Altri
progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Andrea Bacci Collabora a Wikiquote Citazionio su Andrea Bacci Mario Crespi, Andrea Bacci, in Dizionario
biografico degli italiani, 5, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. De Naturali Vinorum Historia De Vinis
Italiae et de Conuiuijs Antiquorum Libri Septem Andreae BacciI Traduzione del
libro Quinto nella parte dedicata ai vini delle Marche, Gianni Brandozzi,
Associazione culturale Giovane Europa, , Filosofi italiani del XVI secoloMedici
italianiScrittori italiani Professore1524 1600 24 ottobre Sant'Elpidio a Mare
RomaEnologi italiani
baconian: Grice:
“Baconian may be called ambiguous in that there were two bacons at Oxford.” “You can tell when
a contitnental philosopher knows about insular philosopher when they can tell
one bacon from the other.”H. P. Grice. Francis: English philosopher, essayist,
and scientific methodologist. In politics Bacon rose to the position of lord
chancellor. In 1621 he retired to private life after conviction for taking
bribes in his official capacity as judge. Bacon championed the new empiricism
resulting from the achievements of early modern science. He opposed alleged knowledge
based on appeals to authority, and on the barrenness of Scholasticism. He
thought that what is needed is a new attitude and methodology based strictly on
scientific practices. The goal of acquiring knowledge is the good of mankind:
knowledge is power. The social order that should result from applied science is
portrayed in his New Atlantis1627. The method of induction to be employed is
worked out in detail in his Novum Organum 1620. This new logic is to replace
that of Aristotle’s syllogism, as well as induction by simple enumeration of
instances. Neither of these older logics can produce knowledge of actual
natural laws. Bacon thought that we must intervene in nature, manipulating it
by means of experimental control leading to the invention of new technology.
There are well-known hindrances to acquisition of knowledge of causal laws.
Such hindrances false opinions, prejudices, which “anticipate” nature rather
than explain it, Bacon calls idols idola. Idols of the tribe idola tribus are
natural mental tendencies, among which are the idle search for purposes in
nature, and the impulse to read our own desires and needs into nature. Idols of
the cave idola specus are predispositions of particular individuals. The
individual is inclined to form opinions based on idiosyncrasies of education,
social intercourse, reading, and favored authorities. Idols of the marketplace
idola fori Bacon regards as the most potentially dangerous of all dispositions,
because they arise from common uses of language that often result in verbal
disputes. Many words, though thought to be meaningful, stand for nonexistent
things; others, although they name actual things, are poorly defined or used in
confused ways. Idols of the theater idola theatri depend upon the influence of
received theories. The only authority possessed by such theories is that they
are ingenious verbal constructions. The aim of acquiring genuine knowledge does
not depend on superior skill in the use of words, but rather on the discovery
of natural laws. Once the idols are eliminated, the mind is free to seek
knowledge of natural laws based on experimentation. Bacon held that nothing
exists in nature except bodies material objects acting in conformity with fixed
laws. These laws are “forms.” For example, Bacon thought that the form or cause
of heat is the motion of the tiny particles making up a body. This form is that
on which the existence of heat depends. What induction seeks to show is that
certain laws are perfectly general, universal in application. In every case of
heat, there is a measurable change in the motion of the particles constituting
the moving body. Bacon thought that scientific induction proceeds as follows.
First, we look for those cases where, given certain changes, certain others
invariably follow. In his example, if certain changes in the form motion of
particles take place, heat always follows. We seek to find all of the “positive
instances” of the form that give rise to the effect of that form. Next, we
investigate the “negative instances,” cases where in the absence of the form,
the qualitative change does not take place. In the operation of these methods
it is important to try to produce experimentally “prerogative instances,”
particularly striking or typical examples of the phenomenon under
investigation. Finally, in cases where the object under study is present to
some greater or lesser degree, we must be able to take into account why these
changes occur. In the example, quantitative changes in degrees of heat will be
correlated to quantitative changes in the speed of the motion of the particles.
This method implies that backward causation Bacon, Francis 68 68 in many cases we can invent instruments
to measure changes in degree. Such inventions are of course the hoped-for
outcome of scientific inquiry, because their possession improves the lot of
human beings. Bacon’s strikingly modern but not entirely novel empiricist
methodology influenced nineteenth-century figures e.g., Sir John Herschel and
J. S. Mill who generalized his results and used them as the basis for
displaying new insights into scientific methodology. baconian:
“You can tell when a continental philosopher knows the first thing about
insular philosophy when they can tell one bacon from the other”H. P. Grice. R.,
English philosopher who earned the honorific title of Doctor Mirabilis. He was
one of the first medievals in the Latin West to lecture and comment on newly
recovered work by Aristotle in natural philosophy, physics, and metaphysics.
Born in Somerset and educated at both Oxford
and the of Paris, he became by
1273 a master of arts at Paris, where he taught for about ten years. In 1247 he
resigned his teaching post to devote his energies to investigating and
promoting topics he considered neglected but important insofar as they would
lead to knowledge of God. The English “experimentalist” Grosseteste, the man
Peter of Maricourt, who did pioneering work on magnetism, and the author of the
pseudo-Aristotelian Secretum secretorum influenced Roger’s new perspective. By
1257, however, partly from fatigue, Roger had put this work aside and entered
the Franciscan order in England. To his dismay, he did not receive within the
order the respect and freedom to write and teach he had expected. During the
early 1260s Roger’s views about reforming the
curriculum reached Cardinal Guy le Gos de Foulques, who, upon becoming
Pope Clement IV in 1265, demanded to see Roger’s writings. In response, Roger
produced the Opus maius 1267 an
encyclopedic work that argues, among other things, that 1 the study of Hebrew
and Grecian is indispensable for understanding the Bible, 2 the study of
mathematics encompassing geometry, astronomy, and astrology is, with
experimentation, the key to all the sciences and instrumental in theology, and
3 philosophy can serve theology by helping in the conversion of non-believers.
Roger believed that although the Bible is the basis for human knowledge, we can
use reason in the service of knowledge. It is not that rational argument can,
on his view, provide fullblown proof of anything, but rather that with the aid
of reason one can formulate hypotheses about nature that can be confirmed by
experience. According to Roger, knowledge arrived at in this way will lead to
knowledge of nature’s creator. All philosophical, scientific, and linguistic
endeavors are valuable ultimately for the service they can render to theology.
Roger summarizes and develops his views on these matters in the Opus minus and
the Opus tertium, produced within a year of the Opus maius. Roger was altogether
serious in advocating curricular change. He took every opportunity to rail
against many of his celebrated contemporaries e.g., Alexander of Hales,
Bonaventure, Albertus Magnus, and Aquinas for not being properly trained in
philosophy and for contributing to the demise of theology by lecturing on Peter
Lombard’s Sentences instead of the Bible. He also wrote both Grecian and Hebrew
grammars, did important work in optics, and argued for calendar reform on the
basis of his admittedly derivative astronomical research. One should not,
however, think that Roger was a good mathematician or natural scientist. He
apparently never produced a single theorem or proof in mathematics, he was not
always a good judge of astronomical competence he preferred al-Bitruji to
Ptolemy, and he held alchemy in high regard, believing that base metals could
be turned into silver and gold. Some have gone so far as to claim that Roger’s
renown in the history of science is vastly overrated, based in part on his
being confusedly linked with the fourteenthcentury Oxford Calculators, who do
deserve credit for paving the way for certain developments in
seventeenth-century science. Roger’s devotion to curricular reform eventually
led to his imprisonment by Jerome of Ascoli the future Pope Nicholas IV,
probably between 1277 and 1279. Roger’s teachings were said to have contained
“suspect novelties.” Judging from the date of his imprisonment, these novelties
may have been any number of propositions condemned by the bishop of Paris,
Étienne Tempier, in 1277. But his imprisonment may also have had something to
do with the anger he undoubtedly provoked by constantly abusing the members of
his order regarding their approach to education, or with his controversial
Joachimite views about the apocalypse and the imminent coming of the
Antichrist. Given Roger’s interest in educational reform and his knack for
systematization, it is not unlikely that he was abreast of and had something to
say about most of the central philosophical issues of the day. If so, his
writings could be an important source of information about thirteenth-century
Scholastic philosophy generally. In this connection, recent investigations have
revealed, e.g., that he may well have played an important role in the
development of logic and philosophy of language during the thirteenth and early
fourteenth centuries. In the course of challenging the views of certain people
some of whom have been tentatively identified as Richard of Cornwall, Lambert
of Auxerre, Siger of Brabant, Henry of Ghent, Boethius of Dacia, William
Sherwood, and the Magister Abstractionum on the nature of signs and how words
function as signs, Roger develops and defends views that appear to be original.
The pertinent texts include the Sumule dialectices c.1250, the De signis part
of Part III of the Opus maius, and the Compendium studii theologiae 1292. E.g.,
in connection with the question whether Jesus could be called a man during the
three-day entombment and, thus, in connection with the related question whether
man can be said to be animal when no man exists, and with the sophism ‘This is
a dead man, therefore this is a man’, Roger was not content to distinguish
words from all other signs as had been the tradition. He distinguished between
signs originating from nature and from the soul, and between natural
signification and conventional ad placitum signification which results
expressly or tacitly from the imposition of meaning by one or more individuals.
He maintained that words signify existing and non-existing entities only
equivocally, because words conventionally signify only presently existing
things. On this view, therefore, ‘man’ is not used univocally when applied to
an existing man and to a dead man.
Badaloni Nicola Badaloni, Sindaco di Livorno Durata mandato19541966
PredecessoreFurio Diaz SuccessoreDino Raugi Nicola Badaloni (detto Marco)
(Livorno). filosofo. Di spiccate convinzioni marxiste, è stato uno studioso di
Giordano Bruno, Tommaso Campanella, Giambattista Vico, Karl Marx, Antonio
Gramsci. All'attività di ricerca e di
docenza presso l'Pisa, dove è stato Preside della Facoltà di Lettere e
Filosofia e ha occupato dal 1966 e per molti lustri la cattedra di Storia della
filosofia, Badaloni ha affiancato un'imponente attività politica nelle file del
movimento operaio, ricoprendo per molti anni la carica di sindaco di Livorno
(dal 1954 al 1966), di presidente dell'Istituto Gramsci, nonché di membro del
Comitato centrale del PCI. I suoi contributi storiografici, salutati fin
dall'esordio dall'apprezzamento di Benedetto Croce hanno messo in luce autori
considerati minori e pensatori inattuali (Niccolò Franco, Gerolamo Fracastoro,
Giovanni Battista Della Porta, Herbert di Cherbury, Antonio Conti) rinnovando
radicalmente, attraverso una collocazione nel contesto storico, grandi figure
viste dalla storiografia idealistica precedente come immerse in una «solitudine
metastorica». Storicismo e filosofia
Nella presentazione dell'ultima pubblicazione di Badaloni nel 2005, Remo Bodei
ha sostenuto che il marxismo, lontano da ogni vulgata, conserva, per lo storico
della filosofia toscano, la sua capacità di strumento di comprensione del
mondo, di erogatore di energie di cambiamento, di guida per lo sviluppo di una
prassi razionale, ancora validi dopo le esperienze del cosiddetto
"socialismo realizzato". Badaloni ha incessantemente ricercato un
legame, nella storia, tra pensiero e azione sociale e sviluppato uno storicismo
di impronta marxista che raccordasse autori lontani nel tempo (come Giordano
Bruno, Gian Battista Vico, Antonio Labriola), ma accomunati dalla tensione al
rinnovamento e alla trasformazione progressiva degli assetti sociali in una
data situazione storica determinata. Così come c'è alterità profonda, ma non
rottura senza legame, tra Hegel e Marx e similmente tra Croce e Gramsci. Scritti e pubblicazioni Una documentata dell'intensa attività storico-filosofica di
Badaloni Gregorio De Paola può leggersi in: N. Badaloni, Inquietudini e
fermenti di libertà nel Rinascimento italiano, ETS, Pisa, 2004, 481-516. Il volume è una raccolta di saggi di
filosofia moderna di Badaloni, pubblicati su varie riviste specialistiche e
scritti in più anni (dal 1958 al 2000), con presentazioni di Remo Bodei e di
Lina Bolzoni. tesi di laurea discussa con Cesare Luporini (nei primi mesi del
1945) sul tema Retorica e storicità in Vico. Appunti intorno alla fama del
Bruno nei secoli XVII e XVIII, sta in Società a.14 nr.3, pag.487-519, 1958
Introduzione a Giambattista Vico, Feltrinelli, 1961 Marxismo come storicismo,
Feltrinelli 1962, 1975 Tommaso Campanella, Feltrinelli, 1965, pubblicato con
Ernst Germana nel 1999 dall'Istituto Poligrafico dello Stato Antonio Conti. Un
abate libero pensatore tra Newton e Voltaire, Feltrinelli, 1968 Il marxismo
italiano degli anni Sessanta, Editori Riuniti, 1971 Labriola politico e
filosofo, sta in Critica marxista, Roma, 1971, 2, 16–35 Per il comunismo. Questioni di teoria,
Einaudi, 1972 Fermenti di vita intellettuale a Napoli dal 1500 alla metà del
600, sta in Storia di Napoli, Società
Editrice Storia di Napoli, 1972 Cultura e vita civile tra Riforma e
Controriforma, con Renato Barilli e Walter Moretti, Laterza 1973, 1982 La
storia della cultura, sta in Storia d'Italia, III -(Dal primo Settecento
all'Unità), Einaudi, 1973 Il marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione
politica, Einaudi, 1975 Libertà individuale e uomo collettivo in Gramsci, in
Politica e storia in Gramsci, F. Ferri,
1, Roma, Editori Riuniti-Istituto Gramsci 1977, 9–60 Labriola, Croce e Gentile in
collaborazione con il critico letterario Carlo Muscetta, Laterza 1977, 1990
Dialettica del capitale, Editori Riuniti, 1980 Gramsci: la filosofia della
prassi, 1981, sta in Antonio Gramsci. La filosofia della prassi come
previsione, in Hobsbawm, E. H. , Storia del marxismo, III, Tomo 2, Torino, Einaudi 1981, 251–340 Teoria della società e dell'economia
in A. Labriola, I e II, in Dimensioni, a.VIII, nr.26 e 27, 1983 Forme della
politica e teorie del cambiamento. Scritti e polemiche 1962-1981, ETS,1983
Movimento operaio e lotta politica a Livorno 1900-1926, sta nel volume
Democratici e socialisti nella Livorno dall'800 al 1966, (in collaborazione con
F. Pieroni Bortolotti), editrice Nuova Fortezza, 1987 Filosofia della praxis,
sta in Gramsci. Le sue idee nel nostro
tempo, Editrice l'Unità, 1987, 94–95
Antonio Labriola nella cultura europea dell'Ottocento, Lacaita, 1988 Il
problema dell'immanenza nella filosofia politica di Antonio Gramsci, Quaderni
della Fondazione Istituto Gramsci Veneto, Venezia, Arsenale Editrice 1988
Giordano Bruno. Tra cosmologia ed etica, De Donato, 1988 Laici credenti
all'alba del moderno. La linea Herbert-Vico, Le Monnier-Mondadori, 2004
Inquietudini e fermenti di libertà nel Rinascimento italiano, Edizioni ETS,
Pisa, 2005 Nicola Badaloni è inoltre coautore di due importanti manuali: Storia della pedagogia, (con D.Bertoni
Jovine), vv.3, Laterza, 1966 Il pensiero filosofico. Storia. Testi. Per le
Scuole superiori, con Ornella Pompeo Faracovi, Carlo Signorelli Editore, 1992 Notizia della morte sul settimanale Macchianera,
su macchianera.it. Giuliano Campioni, Addio a Nicola Badaloni, uomo politico e
maestro di filosofia, Athenet, n. 12, anno 2005. 16 agosto (archiviato dall'url originale l'11 settembre
)., nel sito del Sistema bibliotecario di ateneo, Pisa. La lezione di Nicola
Badaloni di Giuliano Campioni, professore del Dipartimento di Filosofia
dell'Pisa, 20 gennaio, , in Pisanotizie.it. Nicola Badaloni, in
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. PredecessoreSindaco di LivornoSuccessoreLivorno-Stemma.svg
Furio Diazdal 1954 al 1966Dino Raugi90637957 Filosofia Politica Politica Categorie: Politici italiani del XX
secoloPolitici italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX secoloFilosofi.
Fides: Grice: There
is faith, but there is also good faith, as opposed to ‘no faith.’ bona fides: vs. mala fides: dishonest
and blameworthy instances of self-deception; 2 inauthentic and self-deceptive
refusal to admit to ourselves and others our full freedom, thereby avoiding
anxiety in making decisions and evading responsibility for actions and
attitudes Sartre, Being and Nothingness, 3; 3 hypocrisy or dishonesty in speech
and conduct, as in making a promise without intending to keep it. One
self-deceiving strategy identified by Sartre is to embrace other people’s views
in order to avoid having to form one’s own; another is to disregard options so
that one’s life appears predetermined to move in a fixed direction.
Occasionally Sartre used a narrower, fourth sense: self-deceptive beliefs held on
the basis of insincere and unreasonable interpretations of evidence, as
contrasted with the dishonesty of “sincerely” acknowledging one truth “I am
disposed to be a thief” in order to deny a deeper truth “I am free to
change”.
bain: a., philosopher
and reformer, biographer of James Mill 2 and J. S. Mill 2 and founder of the
first psychological journal, Mind 1876, to which Grice submitted his “Personal
identity.” In the development of psychology, Bain represents in England
alongside Continental thinkers such as Taine and Lotze the final step toward
the founding of psychology as a science. His significance stems from his wish
to “unite psychology and physiology,” fulfilled in The Senses and the Intellect
1855 and The Emotions and the Will 1859, abridged in one volume, Mental and
Moral Science 1868. Neither Bain’s psychology nor his physiology were
particularly original. His psychology came from English empiricism and
associationism, his physiology from Johannes Muller’s 180158 Elements of
Physiology 1842. Muller was an early advocate of the reflex, or sensorimotor,
conception of the nervous system, holding that neurons conduct sensory
information to the brain or motor commands from the brain, the brain connecting
sensation with appropriate motor response. Like Hartley before him, Bain
grounded the laws of mental association in the laws of neural connection. In
opposition to faculty psychology, Bain rejected the existence of mental powers
located in different parts of the brain On the Study of Character, 1861. By
combining associationism with modern physiology, he virtually completed the
movement of philosophical psychology toward science. In philosophy, his most
important concept was his analysis of belief as “a preparation to act.” By thus
entwining conception and action, he laid the foundation for pragmatism, and for
the focus on adaptive behavior central to modern psychology. .
bite off more than
you can chew:
To bite is the function of the FRONT teeth (incisors and
canines); the back teeth (molars) CHEW, crush, or grind. So the relation is Russellian. 1916 G. B. Shaw Pygmalion 195 The mistake we describe metaphorically as
‘biting off more than they can chew’. a1960 J.
L. Austin Sense & Sensibilia (1962) i. 1 They [sc. doctrines] all bite off more than they can chew. While the NED would not DARE define this obviousness,
the OED does not. to undertake too
much, to be too ambitious“irrational” simpliciter for Grice (WoW).
basilides: philosopher, he
improved on Valentinus’s doctrine of emanations, positing 365 the number of
days in a year levels of existence in the Pleroma the fullness of the Godhead,
all descending from the ineffable Father. He taught that the rival God was the
God of the Jews the God of the Old Testament, who created the material world. Redemption
consists in the coming of the first begotten of the Father, Noûs Mind, in human
form in order to release the spiritual element imprisoned within human bodies.
Like other gnostics he taught that we are saved by knowledge, not faith. He
apparently held to the idea of reincarnation before the restoration of all
things to the Pleroma.
basis: basing relation,
also called basis relation, the relation between a belief or item of knowledge
and a second belief or item of knowledge when the latter is the ground basis of
the first. It is clear that some knowledge is indirect, i.e., had or gained on
the basis of some evidence, as opposed to direct knowledge, which assuming
there is any is not so gained, or based. The same holds for justified belief.
In one broad sense of the term, the basing relation is just the one connecting
indirect knowledge or indirectly justified belief to the evidence: to give an
account of either of the latter is to give an account of the basing relation.
There is a narrower view of the basing relation, perhaps implicit in the first.
A person knows some proposition P on the basis of evidence or reasons only if
her belief that P is based on the evidence or reasons, or perhaps on the
possession of the evidence or reasons. The narrow basing relation is indicated
by this question: where a belief that P constitutes indirect knowledge or
justification, what is it for that belief to be based on the evidence or
reasons that support the knowledge or justification? The most widely favored
view is that the relevant belief is based on evidence or reasons only if the
belief is causally related to the belief or reasons. Proponents of this causal
view differ concerning what, beyond this causal relationship, is needed by an
account of the narrow basing relation.
bath: Grice never
referred to William of Occam as “William” (“that would be rude”). Similarlly,
his Adelard of Bath is referred to as “Bath.” (“Sometimes I wish people would
refer to me as “Harborne” but that was the day!”). “Of course, it is amusing to
refer to adelard as “Bath” since he was only there for twelve years! But surely
to call him “Oxford” would be supernumerary!”. Grice found inspiration on
Adelard’s “On the same and the different,” and he was pleased that he had been
educated not far from Bath, at Clifton! Adelard is Benedictine monk notable for
his contributions to the introduction of Arabic science in the West. After
studying at Tours, he taught at Laon, then spent seven years traveling in
Italy, possibly Spain, and Cilicia and Syria, before returning to England. In
his dialogue On the Same and the Different, he remarks, concerning universals,
that the names of individuals, species, and genera are imposed on the same
essence regarded in different respects. He also wrote Seventy-six Questions on
Nature, based on Arabic learning; works on the use of the abacus and the
astrolabe; a work on falconry; and translations of Abu Ma’shar’s Arabic active
euthanasia Adelard of Bath 9 4065A- 9
Shorter Introduction to Astronomy, al-Khwarizmi’s fl. c.830 astronomical tables,
and Euclid’s Elements.
bayle: p., Grice on
longitudinal history of philosophy. philosopher who also pioneered in
disinterested, critical history. A Calvinist forced into exile in 1681, Bayle
nevertheless rejected the prevailing use of history as an instrument of
partisan or sectarian interest. He achieved fame and notoriety with his
multivolume Dictionnaire historique et critique 1695. For each subject covered,
Bayle provided a biographical sketch and a dispassionate examination of the
historical record and interpretive controversies. He also repeatedly probed the
troubled and troubling boundary between reason and faith philosophy and
religion. In the article “David,” the seemingly illicit conduct of God’s
purported agent yielded reflections on the morals of the elect and the autonomy
of ethics. In “Pyrrho,” Bayle argued that self-evidence, the most plausible
candidate for the criterion of truth, is discredited by Christianity because
some self-evident principles contradict essential Christian truths and are
therefore false. Finally, provoking Leibniz’s Theodicy, Bayle argued, most
relentlessly in “Manichaeans” and “Paulicians,” that there is no defensible
rational solution to the problem of evil. Bayle portrayed himself as a
Christian skeptic, but others have seen instead an ironic critic of
religion a precursor of the Enlightenment. Bayle’s purely philosophical
reflections support his self-assessment, since he consistently maintains that
philosophy achieves not comprehension and contentment, but paradox and
puzzlement. In making this case he proved to be a superb critic of
philosophical systems. Some examples are “Zeno of Elea” on space, time, and motion; “Rorarius” on mind and body and animal mechanism; and
“Spinoza” on the perils of monism.
Bayle’s skepticism concerning philosophy significantly influenced Berkeley and
Hume. His other important works include Pensées diverses de la comète de 1683
1683; Commentaire philosophique sur ces paroles de Jesus Christ: contrain les
d’entrer 1686; and Réponse aux questions d’un provincial1704; and an early
learned periodical, the Nouvelles de la République des Lettres 1684 87.
beattie, j. Common-senseH.
P. Grice, “The so-called English common-sense,” Beattie: j. philosopher and
poet who, in criticizing Hume, widened the latter’s audience. A member of the
Scottish school of common sense philosophy along with Oswald and Reid,
Beattie’s major work was An Essay on the Nature and Immutability of Truth 1771,
in which he criticizes Hume for fostering skepticism and infidelity. His
positive view was that the mind possesses a common sense, i.e., a power for
perceiving self-evident truths. Common sense is instinctive, unalterable by
education; truth is what common sense determines the mind to believe. Beattie
cited Hume and then claimed that his views led to moral and religious evils.
When Beattie’s Essay was tr. into G. 1772, Kant could read Hume’s discussions
of personal identity and causation. Since these topics were not covered in Hume’s
Inquiry Concerning Human Understanding, Beattie provided Kant access to two
issues in the Treatises of Human Nature critical to the development of
transcendental idealism.
brown, S. author of the
Dictionary of British Philosophers (“I first thought of writing a dictionary of
English philosophers, but then I thought that Russell would be outhe was born
in Wales!.”
baaglietto: Claudio Baglietto (Varazze), filosofo. Di origini modeste, dopo gli studi liceali
presso il Liceo "Chiabrera"di Savona, studiò Filosofia all'Pisa e si
perfezionò presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, allora diretta da
Giovanni Gentile. Baglietto fu assistente del filosofo Armando Carlini. Negli
anni pisani sviluppò idee di riforma religiosa e morale, in contrapposizione al
Cattolicesimo e al Fascismo. Insieme ad Aldo Capitini, Baglietto organizzava
riunioni serali in una camera della Normale, cui partecipavano giovani
studenti, divenuti in seguito affermati intellettuali, come Walter Binni,
Giuseppe Dessì, Carlo Ragghianti, Claudio Varese. Così Capitini ricordava l'amico nel suo
saggio Antifascismo tra i giovani (Trapani, 1966): "era una mente limpida
e forte, un carattere disciplinato, uno studioso di prima qualità, una
coscienza sobria, pronta ad impegnarsi, con una forza razionale rara, con
un'evidentissima sanità spirituale. Cominciai a scambiare con lui idee di
riforma religiosa, egli era già staccato dal cattolicesimo, né era fascista. Su
due punti convenivamo facilmente perché ci eravamo diretti ad essi già in un
lavoro personale da anni: un teismo razionale di tipo spiccatamente etico e
kantiano; il metodo Gandhiano della noncollaborazione col male. Si aggiungeva,
strettamente conseguente, la posizione di antifascismo, che Baglietto venne
concretando meglio. Non tenemmo per noi queste idee, le scrivemmo facendo
circolare i dattiloscritti, cominciando quell'uso di diffondere pagine
dattilografate con idee di etica di politica, che continuò per tutto il periodo
clandestino, spesso unendo elenchi di libri da leggere, che fossero accessibili
e implicitamente antifascisti. Invitammo gli amici più vicini a conversazioni
periodiche in una camera della stessa Normale [...]". Ottenuta nel 1932 una borsa per perfezionarsi
presso l'Friburgo in Germania, dove allora insegnava Heidegger, in coerenza con
i suoi ideali di nonviolenza incompatibili col Fascismo, Baglietto decise di
non rientrare più in Italia e rinunciò alla borsa, cosa che scandalizzò Gentile
(che aveva garantito per lui presso le autorità per il visto). Anche Delio Cantimori
criticò animatamente la scelta di Baglietto, in particolare nel suo carteggio
con Aldo Capitini e con Claudio Varese, accusando i colleghi normalisti
dissidenti dal Fascismo di mancanza di senso di realismo politico, nonché di
senso dello Stato (fu poi lo stesso Cantimori ad avvisare Gentile della morte
di Baglietto nel 1940). Lasciata
Friburgo, Baglietto si trasferì quindi a Basilea, dove visse da esule,
proseguendo gli studi e dando lezioni private.
Morì nel 1940: è sepolto nel cimitero di Basilea. Il cammino della filosofia tedesca
dell'Ottocento, “Annali della Scuola Normale di Pisa”, Scritti religiosi di
Aldo Capitini in collaborazione con Claudio Baglietto in A. Capitini,
Antifascismo tra i giovani, Celebres, Trapani, Caldo Baglietto e Aldo Capitini
(pref.), Claudio Baglietto nel libro "Kant e l'antifascismo" , in
Claudio Fontanari e Maria Chiara Pievatolo , Bollettino italiano di filosofia
politica, Pisa37, 1591-4305 (WC ACNP), 7181065539 (archiviato il 5 settembre ).
Ospitato su archiviomarini.sp.unipi.it. (Saggio inedito di Baglietto, composto
a Basilea e da anni depositato nell'Archivio Marini dell'Pisa) Note A. Capitini, L'antifascismo tra i giovani,
Celebres, Trapani, 196620. P. Chiantera
Stutte, Delio Cantimori. Un intellettuale del Novecento, Carocci, Roma, , che
rinvia soprattutto a P. Simoncelli, La Normale di Pisa. Tensioni e consenso
(1928-1938), Franco Angeli, Milano, 1998.
Scritto del 1931, pubblicato postumo Aldo Capitini. Aldo Capitini Mahatma Gandhi Nonviolenza Claudio Baglietto e la questione morale di
Claudio Fontanari nel sito "Phenomology Lab", 2 giugno, . Claudio
Baglietto, Kant e l'antifascismo di Claudio Fontanari, nel sito "Archivio
Marini", 30 giugno, . Filosofia Università
Università Filosofo Professore1908 1940 Varazze
BasileaNonviolenzaAntifascisti italianiStudenti dell'Pisa
balbo: Felice Balbo (Torino), filosofo. Considerato una delle voci
più significative della cultura italiana della prima metà del Novecento. Fu un
intellettuale militante cattolico e comunista, impegnato in un vasto progetto
di rifondazione della politica nell'immediato secondo dopoguerra. Nacque a Torino da Enrico Balbo di Vinadio e
da Ada Tapparo, in via Bogino 8, nella casa che era stata del conte Cesare
Balbo, ministro di casa Savoia nel XIX secolo. Dopo la laurea in
Giurisprudenza, partecipò alla seconda guerra mondiale prima come sottufficiale
degli Alpini, poi come membro della Resistenza. Fu amico di Natalia Ginzburg,
Giulio Einaudi, Alessandro Fè d'Ostiani, Massimo Mila, Paolo Boringhieri,
Giaime Pintor e Cesare Pavese. Come consulente della casa torinese Einaudi curò
due collane di filosofia. Fu nominato cattedratico di filosofia morale a
Roma. Dal 1951 si raccolse attorno a lui
un piccolo gruppo di cattolici comunisti e di cristiano-sociali, molti ispirati
dalle idee di Giuseppe Dossetti, per discutere sulla crisi dei valori nella
società contemporanea e sui modi di superarla mediante l'impegno sociale. Il
suo impegno intellettuale trovò espressione inoltre con i contributi alle riviste
Cultura e realtà diretta da Mario Motta e Terza generazione diretta da Ubaldo
Scassellati prima e Gianni Baget Bozzo poi (i cui ideatori e collaboratori
riconobbero l'ispirazione di Balbo anche se egli vi collaborò solo con un
articolo), e nell'attività politica: fu infatti vicino alle organizzazioni
della sinistra di ispirazione cattolica e al Partito Comunista. Egli comprese come il mutamento centrale
della società sarebbe avvenuto nel rapporto tra lavoro umano e tecnica. Il 1º
marzo 1956 fu assunto all'IRI presso il Servizio problemi del lavoro diretto da
Giuseppe Glisenti, e si interessò di formazione del personale. Nel 1960 venne
nominato direttore del Centro IRI per lo studio delle funzioni direttive
aziendali. Opere Felice Balbo, L'uomo
senza miti, 1945. Felice Balbo, il laboratorio dell'uomo, 1946. Felice Balbo e
altri. Studi in memoria di Gioele Solari dei discepoli, Torino, Edizioni
Ramella, 1954. Felice Balbo, La sfida storica del comunismo al Cristianesimo e
le sue conseguenze filosofico-sociali, Il Mulino, 3, 151–158, 1958. Felice Balbo, Idee per una
filosofia dello sviluppo umano, Torino, Boringhieri, 1962. Felice Balbo, Opere,
Torino, Boringhieri, 1963. Scritti postumi Felice Balbo, Essere e progresso,
1966. Felice Balbo, Lezioni di etica, Anna Giannatiempo Quinzio, introduzione
di Sergio Quinzio, Roma, Edizioni Lavoro, 1988. Felice Balbo, Natalia Ginzburg,
Cesare Pavese, Lettere a Ludovica, Archinto, 2008. Note Giulia Boringhieri, Per un umanesimo
scientifico. Storia di libri, di mio padre e di noi, Torino, Einaudi, 26, 978-88-06-20281-1. Duccio Cavalieri, Scienza economica e
umanesimo positivo. Claudio Napoleoni e la critica della ragione economica,
Milano, Franco Angeli, 2006. Giovanni
Tassani, La Terza Generazione. Da Dossetti a De Gasperi. Tra Stato e
Rivoluzione, Roma, Edizioni Lavoro, 1988
Giovanni Tassani, nota bio-bibliografica in: Felice Balbo, Lezioni di
etica, Roma, Edizioni Lavoro, 1988
Giovanni Invitto, Le idee di Felice Balbo. Una filosofia pragmatica
dello sviluppo, Il Mulino, Bologna 1979. Giovanni Invitto, La filosofia di
Felice Balbo di fronte a fenomenologia ed esistenzialismo, in Giovanni Invitto
, Fenomenologia ed esistenzialismo in Italia, Adriatica Salentina, Lecce
1981, 209–214. Giovanni Invitto, Il
pensiero di Felice Balbo: una questione aperta, "Italia
contemporanea", fasc. 141, 1980,
94–103. Voce: Balbo Felice, Giorgio Campanini e Francesco Traniello Dizionario storico del movimento cattolico in
Italia, II: I protagonisti, Marietti,
Torino 1982, 27–30. Anselmo Grotti,
Saggio su Felice Balbo, Boringhieri, Torino 1984 Anselmo Grotti, “Un altro
futuro è possibile. Felice Balbo a cento anni dalla nascita” Egeria 4 ()
Vittorio Possenti, Felice Balbo e la filosofia dell'essere, Vita e Pensiero,
Milano 1984. Giorgio Campanini e Giovanni Invitto , Felice Balbo tra filosofia
e società, Franco Angeli, Milano 1985. Flavia Tricomi, Felice Balbo: per una
filosofia come lavoro tecnico non mitico, in Roberto Gatti , La filosofia tra
tecnica e mito, Atti del XXIX Congresso Nazionale Società Filosofica Italiana,
S. Maria degli AngeliPerugia, Porziuncola, 1987. Giovanni Invitto, Felice
Balbo. Il superamento delle ideologie, Roma, Edizioni Studium, 1988. Nicola
Ricci, Cattolici e marxismo. Filosofia e politica in Augusto Del Noce, Felice
Balbo e Franco Rodano, Milano, Franco Angeli, 2008. Luciano Bazzoli, Felice
Balbo. Dal marxismo ad economia umana, Brescia, Morcelliana, 1981 Marcello
Mustè, La prassi e il valore. La filosofia dell'essere di Felice Balbo, Roma,
Aracne, Felice Balbo: il cristianesimo
nella sfida della “modernità”, di Giuseppe Turbanti, su storiaefuturo.com.
Giovanni Invitto, Felice Balbo, in Dizionario biografico degli italiani, 34, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
Filosofi italiani del XX secoloInsegnanti italiani Professore
baldini: Massimo
Baldini (Greve in Chianti), filosofo. Si è dedicato in particolare alla
filosofia della scienza e alla filosofia del linguaggio. Figlio dello storico
Carlo Baldini, laureato in Pedagogia presso l'Università degli Studi di Firenze
nel 1969, nel 1970 è stato nominato assistente incaricato di Filosofia;
l'insegnamento era tenuto da Dario Antiseri) presso la Facoltà di Magistero
dell'Università degli Studi di Siena. Nel 1975 è diventato professore
incaricato di “Storia del pensiero scientifico” presso la Facoltà di Lettere e
Filosofia dell'Università degli Studi di Perugia. Nel 1980 ha vinto il concorso
di professore di prima fascia di “Filosofia del linguaggio” ed è stato chiamato
dall'Bari alla Facoltà di Lettere e Filosofia. Ha insegnato anche presso
l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nella Facoltà di Medicina. È
stato direttore del Dipartimento di Filosofia e dell'Istituto di Filosofia
presso la Facoltà di Scienze della formazione all'Università degli Studi di
Perugia e direttore della sezione di Storia della medicina del Dipartimento di
Patologia presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 1999
è stato chiamato dalla Libera università internazionale degli studi sociali
Guido Carli di Roma per coprire la cattedra di "Semiotica". Qui ha
insegnato anche “Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico e
radiotelevisivo” (dal 2004), “Semiotica dei linguaggi specialistici” (che
avrebbe dovuto iniziare nel 2009). Presso la LUISS ha inoltre rivestito
numerosi incarichi accademici: preside della Facoltà di Scienze Politiche (da
giugno 2007); coordinatore del corso di laurea magistrale in “Comunicazione
politica, economica e istituzionale” (dal 2004), direttore della Scuola
superiore di giornalismo (dal 2007) e direttore del Master di primo livello in
“Economia, gestione e marketing dei turismi e dei beni culturali” (dal 2004).
In precedenza, è stato vice preside della Facoltà di Scienze Politiche
(2000-2006), direttore del Dipartimento di Scienze storiche e socio-politiche
(2006-2007), direttore del Centro di ricerche sulla comunicazione
(2003-2007). Tre sono stati gli ambiti di ricerca che più di altri
Massimo Baldini ha coltivato: la filosofia della scienza (con una particolare
attenzione al pensiero dell'epistemologo Karl R. Popper, di cui ha curato anche
alcune opere in edizione italiana), la filosofia del linguaggio, la semiotica
della moda. A partire dagli anni Settanta, Massimo Baldini ha dedicato numerosi
lavori all'epistemologia contemporanea, cogliendone le possibili applicazioni
alla medicina, alla storia della scienza, alla pedagogia e, infine, alla
filosofia politica. Parallelamente, ha rivolto i suoi interessi anche alla
storia della scienza e, in particolare, alla storia della medicina.
Un'attenzione particolare è stata dedicata ai nessi che intercorrono tra
l'epistemologia e la filosofia della politica: sulla scorta delle riflessioni
popperiane, ha riletto il pensiero utopico sia nella sua dimensione storica che
in quella teorica. L'altro grande interesse filosofico di Massimo Baldini
è stata la filosofia del linguaggio. In particolare ha studiato le tesi dei
semanticisti generali, un movimento nato negli Stati Uniti tra le due guerre
mondiali e di cui si era occupato per primo in Italia negli anni Cinquanta
Francesco Barone. L'interesse per la filosofia del linguaggio si è declinato
anche in chiave storica: e alla storia della comunicazione Massimo Baldini ha
dedicato numerose opere. Inoltre, gli studi sulla filosofia del linguaggio si
sono incentrati sull'analisi di alcuni linguaggi specialistici: quello della
pubblicità, quello dei mistici, quello della pubblica amministrazione, quello
dei giornalisti, nonché il tema correlato del silenzio. Tutti questi linguaggi,
sono stati studiati nelle prospettive dell'oscurità e della chiarezza, e
dell'oggettività (soprattutto con riferimento al contesto
dell'informazione). La biblioteca comunale "Carlo e Massimo
Baldini" di Greve in Chianti A partire dalla fine degli anni Novanta,
infine, gli interessi di Massimo Baldini si sono incentrati sul tema della
moda, che egli ha studiato dal punto di vista storico e semiotico, e nelle
diverse componenti della moda vestimentaria e della moda capelli. Tutta
l'attività di ricerca di Massimo Baldini è confluita in numerose opere
individuali e collettive, curatele, introduzioni e prefazioni a testi italiani
e stranieri, traduzioni, nonché nella collaborazione stabile con alcune case
editrici e riviste scientifiche. In particolare, presso l'editore Armando
(Roma) ha diretto le collane Temi del nostro tempo, I maestri del liberalismo,
Moda e mode, I linguaggi della comunicazione; presso l'editore Rubbettino
(Soveria Mannelli) la collana Biblioteca austriaca (con Dario Antiseri, Lorenzo
Infantino e Sergio Ricossa). Menzione a parte merita poi il ricordare che
Baldini è stato ed è rimasto nel corso dei decenni un grande estimatore e
diffusore dell'opera del concittadino grevigiano Domenico Giuliotti, il
"poeta-mistico" o "profeta" Giuliotti, del quale il
nostro ha riedito alcune delle sue maggiori opere per lo più per conto delle
edizioni Logos di Roma, oltre a dedicare al medesimo alcune raccolte di saggi
come "Il più santo dei ribelli. Scritti su Domenico Giuliotti" (1981)
oppure "Giuliotti. Cristiano controcorrente" (ed. EMP, 1996), senza
contare i volumetti preparati per conto della preziosa casa editrice La Locusta
di Vicenza, a partire dal 1977, in consonanza agli interessi espressisi e
sviluppatisi soprattutto a partire dagli anni ottanta, quelli che afferivano ai
connotati e alle 'modalità' del linguaggio dei mistici, o alle relazioni
intercorrenti fra le dimensioni del silenzio-parola-Parola di
Dio-ascolto. È stato altresì membro del Comitato Nazionale per la
Bioetica; membro del comitato scientifico delle riviste L'Arco di Giano, 'Nuova
civiltà delle macchine, Desk. Morì a causa di un infarto mentre si
trovava a cena con alcuni colleghi universitari. Nel per la casa editrice Rubbettino è uscito il
libro La responsabilità del filosofo. Studi in onore di Massimo Baldini Dario
Antiseri con saggi di amici, colleghi, collaboratori e studenti per ricordare
la figura intellettuale e morale di Massimo Baldini a quattro anni dalla
scomparsa. Partecipano all'antologia Tullio De Mauro e Derrick de Kerckhove. Il
primo maggio è stata inaugurata a Greve
in Chianti la Biblioteca comunale "Carlo e Massimo Baldini".
Sulla filosofia del linguaggio «È chiaro che devo preoccuparmi di essere inteso
da tutti perché penso che la chiarezza sia la cortesia del filosofo» (José
Ortega y Gasset, Cos'è la filosofia?) Secondo Baldini scopo del filosofo e
della sua filosofia è essere chiari: scrisse infatti «l'accusa che più
frequentemente viene rivolta alle opere dei filosofi è quella
dell'illegibilità». I filosofi come dimostra nel suo Contro il filosofese e nel
Elogio dell'oscurità e della chiarezza non seguono sempre questa missione ed in
alcuni casi sembra usino volutamente un linguaggio oscuro ed incomprensibile.
Tre dei filosofi più oscuri secondo Baldini, che ricalca in questo anche il
giudizio di Schopenhauer, sono stati Fichte, Hegel e Schelling. Parlando di
Hegel, Baldini riporta il giudizio di uno scritto di Alexandre Koyré che
definisce la lingua di Hegel "incomprensibile e intraducibile".
Citando inoltre il giudizio di Popper scrive: «Troppo spesso, secondo Popper, i
filosofi vengono meno alla virtù della chiarezza. Con l'oscurità sovente
mascherano le tautologie e le banalità che infiorettano i loro discorsi». Henri
Bergson cita l'esempio di Cartesio, di Nicolas Malebranche e di molti altri
filosofi francesi mostrando che idee molto raffinate e profonde possono essere
espresse nel linguaggio ordinario anziché con circonlocuzioni e ridondanze e
termini che sono causa di equivoci. Baldini afferma che «l'oscurità in filosofia
è, dunque, il modo migliore per fingere di spacciare pensieri, mentre si sta
solo spacciando parole, è una maschera che cela spesso il vuoto di pensiero o
la banalità dei pensieri». Nonostante tutto secondo Baldini, non bisogna
giudicare frettolosamente un filosofo, definendolo "oscuro", a volte
può essere una carenza della nostra conoscenza che ci porta a respingere come
vuoto suono, parole che invece, hanno il loro preciso significato.
Scrivere la filosofia in maniera chiara può avere le sue difficoltà, Nietzsche
infatti afferma che «ci vuole meno tempo ad imparare a scrivere nobilmente che
chiaramente» e Ludwig Wittgenstein che celebra a più riprese la chiarezza, fa
autocritica ammettendo in una sua lettera a Russell che il suo Tractatus
logico-philosophicus «è tremendamente oscuro». Quanti celebrano la chiarezza in
filosofia, sanno bene che ogni lettore di testi filosofici deve fare proprio il
consiglio che Wittgenstein dava a Bertrand Russell, quando questi si lamentava
con lui dell'oscurità del trattato, gli scrisse: «Non credere che tutto ciò in
cui tu sei capace di capire consista di stupidaggini». Invece, un personaggio
che volutamente, secondo Baldini, tendeva a non farsi capire e a sopraffare
linguisticamente («fra gli applausi di ammirazione») i suoi ascoltatori, è
stato Armando Verdiglione. Chi si avventurava nelle sue opere, fa
rilevare il filosofo, si imbatteva in frasi tipo questa: «Sono tratto da un
demone a dire, a fare, a scrivere sempre fra oriente e occidente e fra nord e
sud. Senza luogo della parola. Questo demone è il colore del punto, dello
specchio, dello sguardo, della voce: la moneta stessa. Punto, sembiante,
oggetto scientifico, è indotto dalla pulsione, dall'instaurazione della
domanda, dove l'offerta è il pleonasmo», ed ancora: «Ecco questo primo
rinascimento. Primo in quanto procede dal secondo, ovvero dall'originario.
Secondo dunque non in senso ordinale, non in nome del nome. Non è neppure
nuovo, perché non parte dalla corruzione per arrivare all'utopia». "Oscuro
superlinguaggio" e "gargarismi linguistici e semantici" sono
secondo Baldini il risultato della "verdiglionite" ovvero di chi si
muove "sui sentieri del filosofese". Secondo Baldini quindi la
difficoltà di esprimere alcuni profondi pensieri filosofici non dovrebbe essere
amplificata, è vero che ci sono pensieri filosofici difficili da esprimere in
modo semplice, ma è pur vero che il filosofo che desidera trasmettere la
propria filosofia, dovrebbe fare un onesto sforzo affinché essa sia quanto più
possibile comprensibile al proprio uditorio. Note Sociologi: è morto Massimo Baldini, semiologo
e filosofo, Adnkronos, 11 dicembre 2008
Contro il filosofeseI filosofi e l'abuso delle parolepag. 43-49 Contro il filosofeseFichte, Schelling, ed
Hegel: i professionisti dell'oscuritàpag. 50-56
Alexandre Koyré, Note sulla lingua e la terminologia hegeliana,
Interpretazioni hegeliane, La Nuova Italia, Firenze 1980, pag.43 Bertrand Russel. L'autobiografia 1914-1944,
Longanesi, Milano 1969, II, pag. 208 (la lettera è datata 12 giugno 1919) Armando Verdiglione, Manifesto del secondo
rinascimento, Rizzoli, Milano 198323 Opere Questa voce è da wikificare Questa
voce o sezione sull'argomento filosofi non è ancora formattata secondo gli
standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di . Segui i
suggerimenti del progetto di riferimento. Epistemologia e storia della scienza,
Ed. Città di vita, Firenze 1974. Il linguaggio delle utopie. Utopia e
ideologia: una rilettura epistemologica, Ed. Studium, Roma 1974. Epistemologia contemporanea
e clinica medica, Ed. Città di vita, Firenze 1975. Teoria e storia della
scienza, Armando Editore, Roma I fondamenti epistemologici dell'educazione
scientifica, Armando Editore, Roma 1976. La semantica generale, Ed. Città
nuova, Roma 1976. Gli scienziati ipocriti sinceri: metodologia e storia della
scienza, Armando Editore, Roma 1978. La tirannia e il potere delle parole:
saggi sulla semantica generale, Armando Editore, Roma 1981. Congetture
sull'epistemologia e sulla storia della scienza, Armando Editore, Roma 1986.
Epistemologia e pedagogia dell'errore, Ed. La Scuola, Brescia 1986. Il
linguaggio dei mistici, Ed.Queriniana, Brescia 1986 (1989, 2ª ed. ampliata) Il
linguaggio della pubblicità. Le fantaparole, Armando Editore, Roma 1987 (2ª ed.
1990; 3ª ed. ampliata 1996; 4ª ed. 2003) Educare all'ascolto, Ed. La Scuola,
Brescia 1988 (2ª ed. 1989; 5ª ed. 1999) Parlar chiaro, parlar oscuro, Ed.
Laterza, RomaBari 1988 (2ª ed. 1989) Dario Antiseri, Massimo Baldini, Lezioni
di filosofia del linguaggio., Ed. Nardini, Firenze 1989. Reale, G., Antiseri,
D., Baldini, M. (1990) Antologia filosofica, Ed. La Scuola, Brescia, opera in
tre volumi. I II Contro il filosofese, Ed.Laterza, Roma-Bari
1991 978-88-420-3843-6 Storia della
comunicazione, Newton & Compton, Roma 1985 (2ª ed. ampliata 2003) La storia
delle utopie, Armando Editore, Roma 1996. Mille proverbi italiani, Newton &
Compton editori s.r.l., Milano 1996. Karl Popper e Sherlock Holmes:
l'epistemologo, il detective, il medico, lo storico e lo scienziato., Armando
Editore, Roma 1998 88-7144-800-6 Massimo
Baldini e Donatella Lippi, La medicina: gli uomini e le teorie, Ed. CLUEB,
Bologna 2000,(2ª ed. 2006) Il liberalismo, Dio e il mercato., Armando Editore,
Roma 2001. La storia dell'amicizia, Armando Editore, Roma 2001. Introduzione a
Karl R. Popper, Armando Editore, Roma 2002. Capelli: moda, seduzione,
simbologia, Ed. Peliti, Roma 2003. Popper e Benetton: epistemologia per gli
imprenditori e gli economisti, Armando Editore, Roma 2003. Elogio dell'oscurità
e della chiarezza, LUISS University Press e Armando Editore, Roma 2004. Elogio
del silenzio e della parola: i filosofi, i mistici, i poeti, Rubettino Editore,
Soveria Mannelli 2005. I filosofi, le bionde e le rosse, Armando Editore, Roma
2005. L'invenzione della moda: le teorie, gli stilisti, la storia. Armando
Editore, Roma 2005. L'arte della coiffure: i parrucchieri, la moda e i pittori,
Armando Editore, Roma 2006. Popper, Ottone, Scalfari, LUISS University Press,
Roma 2009. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Massimo
Baldini Scheda dell'Università LUISS, su
docenti.luiss.it. Filosofia Filosofo del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani Professore1947 2008
18 giugno 10 dicembre Greve in Chianti RomaProfessori della Libera università
internazionale degli studi sociali Guido CarliProfessori della
SapienzaRomaProfessori dell'Università degli Studi di PerugiaProfessori
dell'Università degli Studi di SienaProfessori dell'BariStudenti dell'Università
degli Studi di Firenze
baldinottiI: Cesare Baldinotti (Palermo), filosofo. Monaco benedettino
olivetano, fu abate nel monastero fiorentino di S. Miniato al Monte. Nel 1774 divenne professore di logica e
metafisica nel Ginnasio di Mantova. Nel
1783 venne chiamato alla cattedra di logica e metafisica dell'Pavia. Nel 1803 passò alla cattedra di logica
dell'Padova, che fu mutata nel 1805 in quella di logica ed arte critica. Opere principali De recta humanae mentis
institutione 1787 Tentamen I. De metaphysca generali liber unicum 1817 S. Gori Savellini, Cesare Baldinotti in
"Dizionario Biografico degli Italiani", Istituto dell'Enciclpopedia
Italiana, Roma. E. Troilo, Un maestro di Rosmini a Padova, Cesare Baldinotti
in: "Memorie e documenti per la storia della Padova", Padova, 1922,
v. 1, 427–441. Cesare Baldinotti, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
balduino: Girolamo Balduino (Montesardo), filosofo. Studiò all'Padova sotto Marco Antonio Passeri
(detto il Genua) e Sperone Speroni, formandosi nell'eclettismo aristotelico
proprio di quella scuola. Nell'anno 1528 insegnò sofistica in quello Studio;
passò poi all'Salerno e all'Napoli.
Nella seconda metà del Cinquecento le sue opere furono occasione di vivaci
dibattiti. Alle sue dottrine si oppose, in particolare, il filosofo padovano
Jacopo Zabarella. Opere Perì
hermeneias, 1549 Quaesita tum naturalia, tum logicalia, 1550 Studi Giovanni
Papuli, Girolamo Balduino: ricerche sulla logica della Scuola di Padova nel
Rinascimento, Manduria, Lacaita, 1967. Giovanni Papuli, Girolamo Balduino e la
logica scotistica, in « Acta Quarti Congressus Scotistici Internationalis »,
II, Roma, 1978. 257-264. Giovanni
Papuli, Dal Balduino allo Zabarella e al giovane Galilei: scienza e
dimostrazioni, in « Bollettino di storia e filosofia », 10, 1990-1992, 333-65.
Raffaele Colapietra, recensione di Ricerche sulla logica della scuola di
Padova nel Rinascimento, Emeroteca della Provincia di Brindisi.
banfi: Antonio
Banfi seenatore della Repubblica Italiana LegislatureI, II Gruppo parlamentareComunista
CircoscrizioneLombardia Dati generali Partito politicoPartito Comunista
Italiano Titolo di studioLaurea in Lettere UniversitàUniversità Humboldt di
Berlino ProfessioneDocente Antonio Banfi (Vimercate, 30 settembre 1886Milano,
22 luglio 1957) filosofo, storico della filosofia, traduttore, accademico e
politico italiano. Fu sostenitore di un razionalismo aperto e antidogmatico in
grado di attraversare i vari settori dell'animo umano. A lui è intitolato
il Liceo Scientifico con Sezione Classica Aggregata del suo comune natale,
Vimercate. Antonio Banfi nacque a Vimercate, in provincia di
Milano, in un ambiente familiare formatosi su principi cattolici e liberali della
borghesia colta lombarda, nella quale da generazioni combaciavano una moderna e
positiva idea del cattolicesimo e un razionale illuminismo tecnico-scientifico.
La ricca e vasta biblioteca in possesso della famiglia diventò per il giovane
grande stimolo di conoscenza nei suoi studi, quando da Mantova, dove
frequentava il Liceo Virgilio, ritornava a Vimercate, dove assieme alla
famiglia trascorreva le vacanze estive. Nel 1904 incominciò a frequentare
i corsi universitari alla facoltà di lettere della Regia Accademia scientifico-letteraria
di Milano e ottenne, dopo quattro anni, la laurea con lode, discutendo (con il
relatore Francesco Novati) una monografia su Francesco da Barberino.
Incominciò a insegnare all'Istituto Cavalli-Conti di Milano e
contemporaneamente proseguì con grande determinazione gli studi di filosofia
(con Giuseppe Zuccante per la storia della filosofia e Piero Martinetti per la
teoretica); il 29 gennaio 1910 prese la seconda laurea in filosofia, discutendo
con Martinetti una tesi intitolata "Saggi critici della filosofia della
contingenza", contenente tre monografie sul pensiero di Boutroux,
Renouvier e Bergson. Con la borsa di studio attribuita dall'Istituto
Franchetti di Mantova ai laureati meritevoli, Banfi decise di andare in
Germania e iscriversi, con il suo amico Confucio Cotti, alla facoltà di
filosofia della Friedrich Wilhelms Universität di Berlino, dove strinse
amicizia con il socialista Andrea Caffi. Nella primavera del 1911 ritornò in
Italia e partecipò a vari concorsi, ottenendo una supplenza di Filosofia prima
a Lanciano, in seguito a Urbino; per molti anni assunse diversi incarichi in
varie sedi scolastiche. Banfi conobbe una ragazza, la contessa Daria
Malaguzzi Valeri, con la quale dopo poco tempo, il 4 marzo 1916, si unì in
matrimonio civile nel municipio di Bologna. Durante la guerra, già riformato al
servizio di leva, si dedicò con senso di servizio e scrupolosa diligenza
all'insegnamento e, per la penuria di insegnanti richiamati al fronte, oltre
alla sua cattedra fu costretto a ricoprire altri incarichi; solo agli inizi
dell'ultimo anno venne aggregato come soldato semplice all'ufficio annonario
della Prefettura di Alessandria. Nei primi anni del dopoguerra Banfi, pur
non militando nel movimento socialista, assunse in modo molto deciso posizioni
di sinistra e partecipò, come iscritto alla Camera del Lavoro,
all'organizzazione della cultura popolare, diventando in poco tempo una delle
personalità più in vista del mondo culturale democratico alessandrino; venne
nominato anche direttore della biblioteca di Alessandria, da cui fu in seguito
allontanato dal nascente squadrismo fascista. Nel 1925 fu tra i firmatari del
Manifesto degli intellettuali antifascisti, redatto da Benedetto Croce. Nel
1931 Piero Martinetti, che era stato collocato a riposo d'autorità per aver
rifiutato di giurare fedeltà al fascismo, lo propose come suo successore per
l'insegnamento della Storia della Filosofia all'Università degli Studi di
Milano, dove, a partire dal 1941, fu maestro di Rossana Rossanda. Diresse
la rivista Studi filosofici, pubblicata dal 1940 al 1949. Nel secondo
dopoguerra, con le elezioni politiche del 1948, fu eletto per le liste del
Partito comunista,nel Senato della Repubblica. Il mandato fu confermato alle
successive elezioni del 1953. Il razionalismo critico Magnifying glass
icon mgx2.svg Problematicismo. Antonio Banfi può essere considerato il maestro
della corrente filosofica che in Italia si è denominata Razionalismo critico e
che ha avuto anche derivazioni significative nel campo della pedagogia
teoretica con il Problematicismo. In sostanza, usando il concetto kantiano di
ragione, Banfi la considera come la facoltà di un discernimento critico,
analitico, presupposto trascendentale che sistematizza l'esperienza, i dati
empirici, non pervenendo a dogmi o a sistemi di sapere chiusi e assoluti. Il
principio razionale permette di cogliere e comprendere la realtà nelle sue
complesse determinazioni: senza questo principio, che va assunto appunto come
trascendentale, la realtà sarebbe caotica e solo contingente ed esperienziale
oppure interpretata secondo la Metafisica o sistemi di pensiero chiusi e non
problematici come richiesto dalla scienza e in generale dalla complessa
dinamica del mondo umano e naturale. L'apertura della ragione è talmente ampia
che anche le filosofie assolutizzanti vengono poste come possibilità di verità,
seppur parziali ("È bene tener presente che il pensiero non pensa mai il
falso in modo assoluto"). La filosofia è lo strumento indispensabile per
l'analisi critica del reale, non deve tendere a un sapere assoluto, ma porsi il
tema privilegiato della coscienza, purché questa coscienza sia "coscienza
della relatività, della problematicità, della viva dialettica del reale".
Si sfugge al relativismo possibile seguendo le orme di Socrate: l'eticità
prevale quando, non potendo esistere se non come tendenza verità assoluta, le
verità relative sono assunte come problema, cioè come ricerca interrogante e
incessante fondante l'intero processo conoscitivo. Le conclusioni sono, come nell'ambito
scientifico (la scienza è lo strumento pragmatico della ragione, la filosofia
lo strumento teoretico) non false ma possibili, non solo provvisorie, ma reali.
Le categorie che Banfi propone per sintetizzare la sua proposta filosofica,
sono quelle di "sistematica" del sapere, fondata su un significato
antidogmatico della ragione, una "sistematica" aperta per il
rinnovamento critico di tutte le strutture razionali e di un umanesimo nuovo,
radicale, che ponga l'uomo al centro dell'indagine razionale e nella sua realtà
storico-effettuale, che forma la sua coscienza concreta nel mondo reale: dunque
critica alla metafisica ma necessità della filosofia, il sapere costruttivo
garanzia di libertà e concretezza. Il confronto che Banfi predilige è con gli
indirizzi filosofici della prima metà del Novecento, in particolare la
Fenomenologia, il neokantismo di Marburgo, il neopositivismo,
l'Esistenzialismo, ma negli ultimi anni orienta sempre più il suo interesse al
Marxismo, di cui condivide gli assunti fondamentali leggendoli alla luce del
suo razionalismo critico, come si evince dalla raccolta postuma Saggi sul
marxismo editi nel 1960. Archivio Si segnalano tre fondi archivistici del
pensatore: "Fondo Antonio Banfi" presso la Biblioteca Panizzi
di Reggio Emilia. L'archivio, insieme con la biblioteca personale di Banfi,
dopo la morte del pensatore venne donato alla provincia di Reggio Emilia
insieme con la costituzione del "Centro studi Antonio Banfi”. In seguito,
il Centro si trasformerà in "Istituto Banfi", con sede a Reggio
Emilia. Nel , l’archivio e la biblioteca personale del filosofo sono stati
depositati alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, a seguito di un accordo
tra Soprintendenza Archivistica per l’Emilia-Romagna, Comune e Provincia di
Reggio Emilia. La biblioteca conserva anche l'archivio di Daria Malaguzzi
Valeri e l’archivio delle carte di Clelia Abate, segretaria del Fronte della
Cultura e allieva di Banfi. Archivio "Antonio Banfi e Daria Malaguzzi
Valeri" presso la Biblioteca di Filosofia dell'Università degli Studi di
Milano. Il fondo archivistico contiene diverse centinaia di documenti
conservati da Daria Malaguzzi Valeri, moglie del filosofo, e da lei usati nella
stesura del libro Umanità, pubblicato nel 1967 per le Edizioni Franco di Reggio
Emilia. I documenti del fondo coprono l'intero arco di vita di Antonio Banfi ma
risultano particolarmente ben rappresentati gli anni giovanili; da segnalare
soprattutto il ricco epistolario con la futura moglie, riferito agli anni
compresi tra il 1911 e il 1916, e la corrispondenza con Piero Martinetti,
durante la sua docenza presso la Regia Accademia Filosofico Letteraria di
Milano e poi dal suo ritiro di Spineto. "Archivio privato familiare
Antonio Banfi" conservato presso l'Università degli studi dell'Insubria.
Centro Internazionale Insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti, riunisce
migliaia di lettere, biglietti, cartoline postali, plichi e buste, conservati
in 33 raccoglitori a loro volta inseriti in 15 buste, per una consistenza di
circa 1,5 mi. Gran parte dell'archivio è costituito dal carteggio tra Antonio
Banfi e Daria Malaguzzi Valeri, sposatisi il 4 luglio 1916. Il rapporto
epistolare con la moglie, infatti, non si limitò alla sfera affettiva e
familiare, ma affronta spesso tematiche filosofiche (ad esempio, la
frequentazione di G. Simmel durante il giovanile soggiorno a Berlino, nel
1909-1911, o la ricezione dell'opera e la personale conoscenza di E. Husserl) e
di attualità, nella concretezza dei riferimenti a eventi e circostanze del
presente e ai rapporti sociali coltivati da Banfi come pensatore, studioso,
organizzatore culturale e uomo politico. Opere La filosofia e la vita
spirituale, Milano, Isis, 1922. Principi di una teoria della ragione, Firenze,
la Nuova Italia, 1926. Pestalozzi, Firenze, Vallecchi, 1929. Vita di Galileo
Galilei, Lanciano, R. Carabba, 1930. Sommario di storia della pedagogia,
Milano, A. Mondadori, 1931. I classici della pedagogia: Rousseau, Pestalozzi,
Capponi, Gabelli, Gentile, Milano, Mondadori, 1932 Studi filosofici : rivista
trimestrale di filosofia contemporanea, Milano, 1940-1949 Saggio sul diritto e
sullo Stato, Roma, Rivista internazionale di filosofia del diritto, 1935. Per
un razionalismo critico, Como, Marzorati, 1943. Lezioni di estetica raccolte
Maria Antonietta Fraschini e Ida Vergani, Milano, Istit. Edit. Cisalpino, 1945.
Vita dell'arte, Milano, Minuziano, 1947. Galileo Galilei, Milano, Ambrosiana,
1949. L'uomo copernicano, Milano, A. Mondadori, 1950. (con M. Dal PraG. PretiP.
Rossi), La crisi dell'uso dogmatico della ragione, Milano, Bocca, 1953 La
filosofia del settecento, Milano, La Goliardica, 1953. La filosofia critica di
Kant, Milano, La Goliardica, 1955. La filosofia degli ultimi cinquant'anni,
Milano, La Goliardica, 1957 La ricerca della realtà. v. 1, Firenze, Sansoni,
1959 La ricerca della realtà. v. 2, Firenze, Sansoni, 1959 Saggi sul marxismo,
Roma, Editori Riuniti, 1960 (postumo) Filosofia dell'arte (Dino Formaggio,
postumo) , Roma, Editori Riuniti, 1962 Note
"Perciò appunto non ho dimenticato i tuoi interessi e sarei lieto
che fossi tu a succedermi, In questo senso ho scritto, richiesto da Castiglioni
stesso, che ora è preside, a Castiglioni. Ho consigliato lui e con lui la
facoltà ad accaparrarsi te per la F.[ilosofia] e Banfi per la St.[oria] d.[ella]
F.[ilosofia]"; Lettera n. 108 Piero Martinetti a Adelchi Baratono, 21
dicembre 1931, in Piero Martinetti Lettere (1919-1942), Firenze, , 107-108.
Rossanda, Rossana, La ragazza del secolo scorso, Torino, Einaudi,
2005, 52 ss., 9788806143756. Vedi scheda del Senato della RepubblicaI
Legislatura. Vedi scheda del Senato
della RepubblicaII Legislatura. Cit. in
"Il marxismo e la libertà di pensiero", (1954), pubblicato in
"Saggi sul marxismo", Editori Riuniti, 1960, pag.152 A.Banfi, La mia prospettiva filosofica, in La
ricerca della realtà (1959), pag.713
Fondo Banfi Antonio, su SIUSA Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. 3 dicembre .
Centro Internazionale Insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti per la
filosofia, l'epistemologia, le scienze cognitive e la scienza delle scienze
tecniche, su dicom.uninsubria.it. 3 dicembre .
G. M. Bertin, Banfi, Padova, CEDAM, 1943 E. Garin, Cronache di filosofia
italiana (1900-1943), Bari, Laterza,1955 G. M. Bertin, L'idea di ragione e il
pensiero etico-pedagogico di Antonio Banfi, Roma, Armando, 1961. Fulvio Papi,
Il pensiero di Antonio Banfi, Parenti, Firenze 1961. F. Papi, Banfi Antonio, in
Dizionario Biografico degli Italiani, 5
(1963), Treccani. A. Erbetta, L'umanesimo critico di Antonio Banfi, Milano,
Marzorati, 1978. Antonio Banfi tre generazioni dopo. Atti del convegno della
Fondazione Corrente, Milano, maggio 1978 , Il Saggiatore, Milano 1980. Roselina
Salemi, banfiana, Parma, Pratiche, 1982.
G. Scaramuzza, Antonio Banfi. La ragione e l'estetico, Padova, Cleup, 1984
Luciano Eletti, Il problema della persona in Antonio Banfi, La Nuova Italia,
Firenze 1985. 1986. Centenario della nascita di Antonio Banfi, Reggio Emilia,
Istituto Banfi, 1986. Livio Sichirollo, Attualità di Banfi, Urbino,
QuattroVenti, 1986. Francesco Luciani, Incontro con Banfi, Cosenza, Presenze
Editrice, 987. G. D. Neri, Crisi e costruzione della storia. Sviluppi del
pensiero di Antonio Banfi, Napoli, Bibliopolis, 1988 F. Papi, Vita e filosofia.
La scuola di Milano: Banfi, Cantoni, Paci, Preti, Milano, Guerrini, 1990 Paolo
Valore, Trascendentale e idea di ragione. Studi sulla fenomenologia banfiana,
Firenze, La Nuova Italia, 1999. G. Scaramuzza, Crisi come rinnovamento. Scritti
sull'estetica della scuola di Milano, Milano, Unicopli, 2000. Francesco
Luciani, Polemiche della ragione. Gramsci, Banfi, Della Volpe, Cosenza, Arti
Grafiche Barbieri, 2002. Giovambattista Trebisacce, Antonio Banfi e la
pedagogia, Cosenza, Jonia editrice, 2005. F. Papi, Antonio Banfi e la pedagogia,
Cosenza, Jonia editrice, 2005. S. ChiodoG. Scaramuzza (a cura), Ad Antonio
Banfi cinquant'anni dopo, Milano, Unicopli, 2007. A. Vigorelli, La nostra
inquetudine. Martinetti, Banfi, Rebora, Cantoni, Paci, De Martino, Rensi,
Untersteiner, Dal Pra, Segre, Capitini, Milano, B. Mondadori, 2007
Giovambattista Trebisacce, La pedagogia tra razionalismo critico e marxismo,
Roma, Anicia, 2008. D. Assael, Alle origini della scuola di Milano. Martinetti,
Barié, Banfi, Milano, Guerrini, 2009. G. Sacaramuzza, Estetica come filosofia
della musica nella scuola di Milano, Milano, CUEM, 2009. A. Di Miele, Antonio
Banfi Enzo Paci. Crisi, eros, prassi, Milano, Mimesis, . M. Gisondi, Una fede
filosofica. Antonio Banfi negli anni della sua formazione, Roma, Edizioni di
Storia e Letteratura, . A. Crisanti , Banfi a Milano. L'università, l'editoria,
il partito, Milano, Unicopli, . Maria
Corti Antonia Pozzi Luciano Anceschi Rossana Rossanda Pietro Bucalossi Piero
Martinetti Scuola di Milano Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Banfi Antonio Banfi, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Antonio Banfi, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo
Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
Antonio Banfi, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Opere di Antonio Banfi, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Opere di Antonio Banfi, .
Antonio Banfi / Antonio Banfi (altra versione), su senato.it, Senato
della Repubblica. La morte a Milano del
sen. Antonio Banfi articolo del quotidiano La Stampa, 23 luglio 19577, Archivio
storico. Massimo Ferrari, Piero Martinetti e Antonio Banfi, in Il contributo
italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, . Marcello Gisondi, La formazione intellettuale e politica di Antonio
Banfi. Tesi di dottorato discussa presso l’Università Federico II di Napoli
(a.a. /) "Antonio Banfi a Milano", sito della mostra allestita dal 22
maggio al 13 giugno presso la Biblioteca
di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano Filosofia Università Università Filosofo del XX secoloStorici
della filosofia italianiTraduttori italiani 1886 1957 30 settembre 22 luglio
Vimercate MilanoAccademici italiani del XX secoloDirettori di periodici
italianiPolitici italiani del XX secoloProfessori dell'Università degli Studi
di MilanoAntifascisti italianiSenatori della I legislatura della Repubblica
ItalianaSenatori della II legislatura della Repubblica ItalianaStudenti dell'Università
Humboldt di BerlinoTraduttori all'italianoTraduttori dal franceseTraduttori dal
greco all'italianoTraduttori dall'inglese all'italianoTraduttori dal
latinoTraduttori dal tedesco all'italiano
baratono: Adelchi Baratono Deputato del Regno d'Italia LegislatureXXVI
Dati generali Partito politicoPartito Socialista Italiano Titolo di
studiolaurea UniversitàUniversità degli Studi di Genova Adelchi Baratono
(Firenze) filosofo. Fra i maggiori esponenti del Partito Socialista Italiano
nel periodo fra le due guerre. Vive sin
dalla giovinezza a Genova, dove compie i suoi studi. Si laurea in filosofia col
professor Alfonso Asturaro, filosofo socialista di orientamento positivista. È
prima insegnante di liceo, in questa città e a Savona, e poi professore universitario,
oltre che a Genova, anche a Cagliari e Milano.
Baratono si iscrive al PSI subito dopo la fondazione e nel 1910 viene
eletto consigliere comunale a Savona, aderendo all'ala intransigente in forte
polemica con i riformisti. Entra nella Direzione nazionale del partito nel
gennaio del 1920. Alcune battaglie
politiche lo vedono emergere come figura di primo piano del socialismo
italiano, come quella che Baratono porta avanti con Giacinto Menotti Serrati
capeggiando la frazione comunista unitaria al Congresso di Livorno del 15
gennaio 1921. L'accettazione con riserva dei 21 punti dell'Internazionale
comunista di Mosca determina la clamorosa scissione e l'uscita dei comunisti
dal Partito Socialista. Sempre con Serrati presenta al congresso del 15 ottobre
1921 la mozione massimalista. Lo stesso anno diviene deputato nel 1921 per la
XXVI Legislatura. Confermato per la
terza volta membro della Direzione socialista, mentre la maggioranza
massimalista si orienta per la scissione dei riformisti, Baratono al Congresso
di Roma del 1922 sostiene fortemente l'unità, anche per il timore
dell'affermarsi delle forze fasciste. Dopo il Congresso di Roma, Baratono
aderisce al Partito Socialista Unitario di Filippo Turati e Giacomo Matteotti e
dal 1923 diviene un assiduo collaboratore di Critica Sociale. Ancora attivo nel 1926, Baratono collabora
alla rivista Quarto Stato di Carlo Rosselli e Pietro Nenni. Poi, con il
consolidamento del regime fascista, il suo ruolo di deputato decade e si dedica
esclusivamente all'insegnamento universitario e ai suoi studi filosofici. Nel 1931 Piero Martinetti, che è stato
collocato a riposo d'autorità per aver rifiutato di giurare fedeltà al
Fascismo, lo propone come suo successore per l'insegnamento della Filosofia
all'Università degli Studi di Milano.
Baratono torna all'attività politica all'indomani della Liberazione, con
collaborazioni sull'Avanti! (diretto all'epoca dal suo ex allievo Sandro
Pertini) riprendendo i suoi studi di critica marxista. Note
«Perciò appunto non ho dimenticato i tuoi interessi e sarei lieto che
fossi tu a succedermi, In questo senso ho scritto, richiesto da Castiglioni
stesso, che ora è preside, a Castiglioni. Ho consigliato lui e con lui la
facoltà ad accaparrarsi te per la F.[ilosofia] e Banfi per la St.[oria]
d.[ella] F.[ilosofia]». Lettera n. 108, Piero Martinetti a Adelchi Baratono, 21
dicembre 1931, in Piero Martinetti Lettere (1919-1942), Firenze, , 107-108. Fonti Vittorio Mathieu, «BARATONO,
Adelchi» in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 5, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1963. Altri progetti Collabora a Wikisource
Wikisource contiene una pagina dedicata a Adelchi Baratono Collabora a
Wikiquote Citazionio su Adelchi Baratono Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adelchi Baratono Adelchi Baratono, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Adelchi Baratono, su Liber Liber. Opere di Adelchi Baratono, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Adelchi Baratono, . Adelchi Baratono, su storia.camera.it, Camera
dei deputati. Filosofi italiani del XX secoloPolitici italiani del XX
secoloAccademici italiani Professore1875 1947Nati l'8 aprile 28 settembre
Firenze GenovaPolitici del Partito Socialista ItalianoDeputati della XXVI
legislatura del Regno d'ItaliaStudenti dell'Università degli Studi di
GenovaProfessori dell'Università degli Studi di GenovaProfessori
dell'Università degli Studi di CagliariProfessori dell'Università degli Studi
di Milano.
barba: Emanuele Barba (Gallipoli), filosofo. Nato in una famiglia
di umili origini (entrambi i suoi genitori, Ernesto e Pasqualina Barba, erano
sarti), condusse gli studi primari a Gallipoli, per poi trasferirsi all'età di
10 anni a Napoli presso gli zii, Gaetano Brundesin e Tommaso Barba
(quest'ultimo presidente della Gran Corte). Qui studiò grammatica e materie
letterarie nella scuola del grammatico e lessicografo Basilio Puoti. Grazie al
suo eccellente profitto vinse una borsa di studio che gli permise di
frequentare gratuitamente la facoltà.
Conseguì quindi la laurea in Lettere e Filosofia e successivamente in
Medicina, esercitando poi a Gallipoli la professione di docente e medico.
Sempre a Napoli passò a studiare medicina nel R. Collegio Medico-Cerusico e
divenne Assistente alla cattedra di Anatomia. Insegnò scienze e lettere al
Ginnasio di Gallipoli (oggi Liceo Quinto Ennio) e fu sovrintendente scolastico
ed Assessore delegato alla Pubblica Istruzione.
Fu arrestato ed esiliato a causa delle resistenze al governo borbonico.
Morì a Gallipoli il 7 dicembre 1887 e i membri dell'Associazione Democratica
posero una scritta: "Nato dal popolo, Per il popolo si adoperò". A
lui fu intitolato il Museo civico di Gallipoli.
Note Anxa.itEmanuele Barba, su
anxa.it. 21 aprile 13 ottobre ). Scheda sul sito del Museo Emanuele Barba. Filosofi.
barbaro: Daniele Barbaro
Daniele Barbaro patriarca della Chiesa cattolica Portret van Daniele
Barbaro Rijksmuseum SK-A-4011.jpeg Ritratto di Daniele Barbaro, attorno al
1561-1565, opera di Paolo Veronese, presso il Rijksmuseum di Amsterdam
Template-Patriarch (Latin Rite) Interwoven with gold.svg Incarichi ricopertiPatriarca di Aquileia (1550-1570) Nato8 febbraio 1514 a Venezia Nominato
patriarca17 dicembre 1550 da papa Giulio III Deceduto13 aprile 1570 (56 anni) a
Venezia Manuale Daniele Matteo Alvise
Barbaro (Venezia), filosofio. Daniele
Barbaro ritratto da Paolo Veronese, 1562-1570 (Firenze, Palazzo Pitti) Villa Barbaro a Maser Pratica della perspettiva, 1569 È noto
soprattutto come traduttore e commentatore del trattato De architectura di
Marco Vitruvio Pollione e per il trattato La pratica della perspettiva. Importanti furono i suoi studi sulla
prospettiva e sulle applicazioni della camera oscura, dove utilizzò un
diaframma per migliorare la resa dell'immagine. Uomo colto e di ampi interessi,
fu amico di Andrea Palladio, Torquato Tasso e Pietro Bembo. Commissionò a
Palladio Villa Barbaro a Maser e a Paolo Veronese numerose opere, tra cui due
suoi ritratti. Daniele Matteo Alvise
Barbaro o Barbarus fu figlio di Francesco di Daniele Barbaro ed Elena Pisani,
figlia del banchiere Alvise Pisani e Cecilia Giustinian. Suo fratello minore fu
l'ambasciatore Marcantonio Barbaro. Barbaro studiò filosofia, matematica e
ottica all'Padova. Fu ambasciatore della
Serenissima presso la corte di Edoardo VI a Londra, dall'agosto 1549 al
febbraio 1551, e come rappresentante di Venezia al Concilio di Trento. Nipote del patriarca di Aquileia Giovanni
Grimani, fu suo coauditore nella sede patriarcale di Aquileia. Il 17 dicembre
1550 venne promosso in concistoro a patriarca "eletto" di Aquileia
(coadiutore), con diritto di futura successione, ma non assunse mai la guida
del patriarcato perché morì prima dello zio. All'epoca tale carica era quasi
una questione di famiglia per i Barbaro, infatti furono patriarchi di Aquileia
ben 4 Barbaro fra il 1491 e il 1622:
Ermolao Barbaro il Giovane, patriarca di Aquileia dal 1491 al 1493,
Daniele Barbaro, patriarca di Aquileia dal 1550 al 1570, Francesco Barbaro,
patriarca di Aquileia dal 1593 al 1616, Ermolao II Barbaro († 1622), patriarca
di Aquileia dal 1616. Fu forse nominato cardinale in pectore da papa Pio IV nel
concistoro del 26 febbraio 1561 e mai pubblicato. Solo i Grimani, con cui erano imparentati,
occuparono più volte il patriarcato (ben sei).
Partecipò a varie sedute del Concilio di Trento a partire dal 14 gennaio
1562 fino alla sua chiusura nel 1563.
Opere Tra le sue maggiori opere:
Un'edizione dei Commentarii di Aristotele Retorica del suo prozio
Ermolao Barbaro il Giovane (Venezia, 1544); un'edizione dei Compendium
scientiae naturalis Ermolao Barbaro il Giovane (Venezia, 1545); Una traduzione
in Italiano dell'opera De architectura di Marco Vitruvio Pollione, pubblicato
col titolo Dieci libri dell'architettura di M. Vitruvio (Venezia, 1556. Di essa
pubblicò anche una versione in latino intitolata M. Vitruvii de architectura,
(Venezia, 1567. Le illustrazioni dell'opera del Barbaro furono realizzate da
Palladio. un importante trattato sulla geometria, prospettiva e scienza della
pittura, La pratica della perspettiva (Venezia, 1568-69); un trattato, non
pubblicato e non finito, sulla costruzione delle meridiane De Horologiis
describendis libellus, Venice, Biblioteca Marciana, Cod. Lat. VIII, 42, 3097).
Più tardi si scoprì che il testo del Barbaro affrontava la tecnica di strumenti
come l'astrolabio, il planisfero di Juan de Rojas, il bacolo, il triquetrum, e
olometro di Abel Foullon. Cronache, probabilmente riprese da Giovanni Bembo
nella Cronaca Bemba. Aurea in quinquaginta Davidicos Psalmos doctorum graecorum
catena interpretante Daniele Barbaro electo patriarcha Aquileiensi, Venetiis,
apud Georgium de Caballis, 1569. 9 ottobre . Note La pratica della perspettiva, 1569,
consultabile online (testo italiano + tavole originali) Giuseppe Trebbi, Barbaro Daniele, in Nuovo
Liruti: dizionario biografico dei friulani. 2: l'età veneta. A-C, Forum
editrice universitaria, Udine 2009374
Eubel, Hierarchia Catholica Medii et Recentoris Aevi, III39, che cita
gli Acta camerarii 9, f. 37 e gli Acta vicecancellarii 8, f 7 Louis Cellauro, Daniele Barbaro and
Vitruvius: the architectural theory of a Renaissance humanist and patron,
Papers of the British School at Rome, 72 (2004), 293–329 Pio Paschini, Daniele Barbaro
letterato e prelato veneziano del Cinquecento, Rivista di storia della chiesa
in Italia, 6 (1962), 73–107. Władysław
Tatarkiewicz, History of Aesthetics,
III: Modern Aesthetics, edited by D. Petsch, translated from the Polish
by Chester A. Kisiel and John F. Besemeres, The Hague, Mouton, 1974. Daniele
Barbaro, Pratica della perspettiva, In Venetia, appresso Camillo, & Rutilio
Borgominieri fratelli, al Segno di S. Giorgio, 1569. 30 maggio . Robert
Devreesse, La chaine sur les psaumes de Daniele Barbaro, in Revue
Biblique, Giovanni Mercati, Il Niceforo
della Catena di Daniele Barbaro e il suo commento del Salterio, in
Biblica, 26, 1945, 153-81.
Storia della fotografia Villa Barbaro Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Daniele Barbaro Collabora
a Wikiquote Citazionio su Daniele Barbaro Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniele Barbaro Daniele Barbaro, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Giovanni Vacca, Daniele Barbaro, in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Daniele Barbaro, su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. Giuseppe
Alberigo, Daniele Barbaro, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di
Daniele Barbaro, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Daniele Barbaro,
. David M. Cheney, Daniele Barbaro, in Catholic Hierarchy. Daniele Barbaro, su museogalileo.itMuseo
Galileo, Firenze. 21 ottobre . Daniele Barbaro (15141570), su
mathematica.sns.itEdizione Nazionale Mathematica Italiana, Pisa, Centro di
Ricerca Matematica Ennio De Giorgi. 21 ottobre .Salvador Miranda, Barbaro,
Daniele Matteo Alvise, su fiu.eduThe Cardinals of the Holy Roman Church,
Florida International University. 21 ottobre . PredecessorePatriarca di
AquileiaSuccessorePatriarchNonCardinal PioM.svg Giovanni Grimani17 dicembre
155013 aprile 1570Aloisio Giustiniani4959495 Umanisti italiani 1514 1570Nati
l'8 febbraio 13 aprile Venezia VeneziaBarbaroPatriarchi di AquileiaAmbasciatori
italiani
barcellona: Pietro Barcellona, deputato della Repubblica Italiana
LegislatureVIII Gruppo parlamentarePCI Dati generali Partito politicoPartito
Comunista Italiano Titolo di studioLaurea in giurisprudenza ProfessioneDocente
universitario Pietro Barcellona (Catania ),
filosofo. È stato docente di diritto privato e di filosofia del diritto
presso la facoltà di giurisprudenza dell'Catania. È stato membro del Consiglio
superiore della magistratura. Si laurea
in Giurisprudenza nel 1959. Nel 1963 consegue la libera docenza in Diritto
Civile e insegna a Messina. Dal 1976 al 1979 è componente del Consiglio
Superiore della Magistratura. Ha diretto il Centro per la Riforma dello Stato,
fondato con Pietro Ingrao. Nel 1979 è
stato eletto deputato nelle file del Partito Comunista Italiano ed è stato
membro della commissione giustizia della Camera fino al 1983 . A causa della sua formazione teorica
materialista, ha suscitato nel molto
scalpore la sua conversione raccontata nel libro Incontro con Gesù. Docente emerito di filosofia del diritto
all'Catania, è morto all'età di 77 anni la sera del 6 settembre . Opere È autore di novantaquattro
pubblicazioni. Ne seguono alcune:
Diritto privato e processo economico, Jovene Editore, 1973. L'uso
alternativo del diritto, Laterza, 1973. P. Barcellona, G. Cotturri, Stato e
giuristi tra crisi e riforma, De Donato, Bari, 1974. Stato e mercato tra
monopolio e democrazia, De Donato, 1976. La Repubblica in trasformazione.
Problemi istituzionali del caso italiano, De Donato, 1978. Oltre lo Stato
sociale: economia e politica nella crisi dello Stato keynesiano, De Donato,
1981. I soggetti e le norme, Giuffrè, 1984.
978-88-14-06879-9 L'individualismo proprietario, Bollati Boringhieri,
1987. 978-88-339-0405-4 L'egoismo maturo
e la follia del capitale, Bollati Boringhieri, 1988. 978-88-339-0455-9 Il Capitale come puro
spirito: un fantasma si aggira per il mondo, Editori Riuniti, 1990. 978-88-3593-417-2 Il ritorno del legame
sociale, Bollati Boringhieri, Lo spazio della politica. Tecnica e democrazia,
Editori Riuniti, 1993. Dallo Stato sociale allo Stato immaginario. Critica
della «Ragione funzionalista», Bollati Boringhieri, 1994. 978-88-339-0835-9 P. Barcellona, E. Gelpi, V.
Lanternari, Laicità. Una sfida per il terzo millennio, Argo, Diritto privato
società moderna, Jovene, 1996.
978-88-243-1188-5 L'individuo sociale, Costa & Nolan, 1996. 978-88-7648-217-5 Politica e passioni.
Proposte per un dibattito, Bollati Boringhieri, 1997. 978-88-339-1034-5 Il declino dello Stato.
Riflessioni di fine secolo sulla crisi del progetto moderno, Ed. Dedalo,
1998. 978-88-220-5301-5 Quale politica
per il Terzo millennio?, Ed. Dedalo, 2000.
978-88-220-5308-4 L'individuo e la comunità, Edizioni Lavoro, Le
passioni negate. Globalismo e diritti umani, Città Aperta, 2001. 978-88-8137-028-3 Le istituzioni del diritto
privato contemporaneo, Jovene, 2002.
978-88-243-1444-2 Tensioni metropolitane, Città Aperta, 2002. 978-88-8137-042-9 P. Barcellona, A. Carrino,
I diritti umani tra politica, filosofia e storia, A. Guida, 2003. La strategia
dell'anima, Città Aperta, 2003.
978-88-8137-074-0 Diritto senza società. Dal disincanto
all'indifferenza, Ed. Dedalo, 2003.
978-88-220-5338-1 P. Barcellona, R. De Giorgi, S. Natoli, Fine della
storia e mondo come sistema. Tesi sulla post-modernità, Ed. Dedalo, 2003. 978-88-220-5333-6 Il suicidio dell'Europa.
Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo, Ed. Dedalo, 2005. 978-88-220-5347-3 Critica della ragion laica,
Città Aperta, 2006. 978-88-8137-234-8
Diagnosi del presente, Bonanno, 2007.
978-88-7796-367-3 La parola perduta. Tra polis greca e cyberspazio, Ed.
Dedalo, 2007. 978-88-220-5367-1 L'epoca
del postumano, Città Aperta, La lotta tra diritto e giustizia, Marietti,
2008. 978-88-211-6446-0 Il furto
dell'anima. La narrazione post-umana, Ed. Dedalo, 2008. 978-88-220-5375-6 L'ineludibile questione di
Dio, Marietti, 2009. 978-88-211-2494-5
L'oracolo di Delfi e L'isola delle capre, Marietti, Elogio del discorso inutile. La parola
gratuita, Ed. Dedalo, . Viaggio nel Bel Paese. Tra nostalgia e speranza, Città
Aperta, . 978-88-8137-424-3 Incontro con
Gesù, Marietti, . 978-88-211-2501-0
Declinazioni futuro/passato. Poesie, Prova d'autore, . 978-88-6282-031-8 Il sapere affettivo,
Diabasis, . 978-88-8103-754-4 Il
desiderio impossibile, Prova d'autore, .
978-88-6282-057-8 Passaggio d'epoca. L'Italia al tempo della crisi,
Marietti, . 978-88-211-2503-4 La
speranza contro la paura, Marietti, . L'occidente tra libertà e tecnica,
Saletta dell'Uva, . 978-88-6133-068-9
Parolepotere, Castelvecchi, . Sottopelle. La storia, gli affetti, Castelvecchi,
. 978-88-6826-235-8 La sfida della
modernità, La Scuola, .
978-88-350-3599-2 Pietro Barcellona e la pittura Una delle più grandi
passioni di Pietro Barcellona, è stata senza ombra di dubbio la pittura.
Comincia a dipingere all'età di 20 anni. Due sue opere si trovano in
esposizione permanente presso il "Museo dei Castelli Romani". Un suo
quadro fa parte della collezione permanente della Salerniana, Galleria Civica
d'Arte Contemporanea "Giuseppe Perricone". Vanta diverse
personali: 1959"Mostra Città di
Catania"; 1997"Galleria Arte Club" di Catania, con testi critici
di Manlio Sgalambro e Salvo Di Stefano; 2001"Galleria Arte Club" di
Catania. Espone un nucleo di ventiquattro opere sul tema "La città della
donna" con testo critico di Giuseppe Frazzetto; 2002"Tensioni
metropolitane" presso "Fondazione Luigi Di Sarro" di Roma;
2002"Galleria Quadrifoglio" di Siracusa; 2002"Fondazione
Filiberto Menna" di Salerno; 2003"Mitologia del quotidiano"
presso "Galleria La Borgognona" di Roma, con testi in catalogo di
Simonetta Lux e Domenico Guzzi; 2003"Contrasti" presso "Galleria
Tornabuoni" di Firenze, con testo in catalogo di Fabio Fornaciai e dello
stesso Barcellona; 2004"Museo dell'Infiorata" di Genzano;
2006"L'impossibile completezza" presso il "Museo Laboratorio di
Arte Contemporanea" di Roma, Patrizia Ferri e Mario de Candia; "Il desiderio
impossibile" presso "Le Ciminiere", Sala C2, di Catania, con
testo critico di Mario Grasso. Saggi sull'opera di Pietro Barcellona Su Pietro Barcellona, ovvero, riverberi del
meno, Atti del Convegno di Studi su alcune opere di Pietro Barcellona, Mario
Grasso. Prova d'Autore, . 978-88-6282-154-4
W. Magnoni, Persona e società: linee di etica sociale a partire da alcune
provocazioni di Norberto Bobbio, Glossa Edizioni, Milano, . 978-88-7105-301-1 M. De CandiaFerri, Pietro
Barcellona raccontato dai suoi amici, Gangemi, 2006. 978-88-492-0933-4 T. Greco, Modernità,
diritto e legame sociale, in «Materiali per una storia della cultura
giuridica», XXXI (2001), n. 2, 517–541.
S. Pegorin, Emergenza Antropologica. Pietro Barcellona e la lotta in difesa dell’umano
Riconoscimenti Il 29 marzo , il Comune di Misterbianco (CT) gli intitola una
piazza. Note Pietro Barcellona, su Camera.itVIII
legislatura, Parlamento italiano. "Pietro
Barcellona: Mi converto, dal Partito Comunista a Gesù Archiviato il 18
maggio in .", Ragusa News. l'Unità, 11 maggio 2003: "Pietro
Barcellona, Il Piacere di
Dipingere"//archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2003_05.pdf/11CUL31A.PDF&query=Andrea%20carugati
Archiviato il 4 marzo in . Corriere della Sera, 1º febbraio 2006.
Omaggio a Pietro Barcellona pittore, giurista e
filosofo.//archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/01/Omaggio_Pietro_Barcellona_pittore_giurista_co_10_06017.shtml Inaugurata la piazza intitolata al prof.
Pietro Barcellona | Misterbianco.COM Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio
su Pietro Barcellona Napolitano: Pietro
Barcellona fu un protagonista in Italia. Messaggio del Colle ai funerali del
giurista, ex parlamentare Pci e membro laico del Csm[collegamento interrotto]
articolo pubblicato da La Sicilia, 9 settembre , sito lasicilia.it. Filosofi
italiani del XX secoloFilosofi.
barie: Giovanni Emanuele Barié (Milano), filosofo. Allievo di Piero Martinetti,
partendo da posizioni kantiane pervenne a una posizione da lui stesso definita
neotrascendentalismo, scuola di pensiero di cui fu il fondatore. Nato il 19
ottobre 1894, si avviò agli studi di diritto che concluse solo a seguito del
primo conflitto mondiale, che lo vide impegnato inizialmente come ufficiale di
cavalleria e poi come aviatore. Nel 1924 ottenne la laurea in filosofia. Inizialmente attestato su posizioni kantiane
(La dottrina matematica di Kant nell'interpretazione dei matematici moderni,
1924, e La posizione gnoseologica della matematica, 1925), nel corso del suo
progredire intellettuale Barié perviene a una posizione filosofica critica nei
confronti della dottrina kantiana. Di questo passaggio è emblematica l'opera
Oltre la Critica, del 1929, che mette in luce le difficoltà della dottrina
precedentemente sostenuta. Il periodo
metafisico Oltre la critica segna il punto di svolta dell'attività
filosofico-intellettuale di Barié, che comincia a sviluppare un interesse
metafisico, forse dovuto all'influenza di Piero Martinetti, del quale era stato
allievo. In questo senso il filosofo, nel suo primo approccio alla metafisica,
si pone su un binario che era già stato di Spinoza, salvo poi rendersi conto
del fatto che anche la posizione spinoziana è in realtà insufficiente per
tentare di risolvere il dilemma della relazione essere-pensiero. Si ha quindi
l'approdo di Barié al pensiero leibniziano, testimoniato dell'opera del 1933 La
spiritualità dell'essere e Leibniz.
L'approdo al neotrascendentalismo e Il Pensiero Libero docente dal 1929,
ottiene la cattedra universitaria nel 1933 spostandosi di conseguenza a Genova,
Roma e infine Milano, nella cui università succede al suo maestro Martinetti
nella cattedra di filosofia teoretica. Consapevole del fatto che, per quanto
superata, la lezione antidogmatica di Kant non poteva essere completamente ignorata,
Barié inizia una profonda revisione del proprio sistema teoretico che lo porta
a diminuire drasticamente le sue pubblicazioni (di questo periodo sono il
Compendio sistematico di storia della filosofia, 1937, e Descartes, 1947) e che
culmina con la pubblicazione de L'io trascendentale (1948). Nel 1950 fonda
l'istituto di filosofia dell'Milano con lo scopo di renderlo centro propulsivo
di una discussione filosofico-culturale con le realtà filosofiche del tempo che
si sarebbero confrontate con la nuova visione di Barié, adesso orientato verso
una concezione di filosofia come metafisica, ossia di metafisica quale causa
della realtà sensibile e del pensiero. Con lo stesso scopo nacque nel 1956 la
rivista Il Pensiero. Muore suicida il 3
dicembre 1956. Opere La posizione
gnoseologica della matematica, Torino, Bocca, 1925. Oltre la critica, Milano,
Libreria editrice lombarda, 1929. La spiritualità dell'essere e Leibniz,
Padova, CEDAM, 1933. Compendio sistematico di storia della filosofia, Torino,
Paravia, 1937. L'io trascendentale, Milano-Messina, G. Principato, 1948. Il
concetto trascendentale, (postumo), Milano, Veronelli, 1957. Note Atti del V Congresso Internazionale di
Filosofia, Napoli, 1924 riproduzione
fotografica (p.1-109) da OpalLibri antichi
riproduzione fotografica (p.110-202)
Davide Assael , Giovanni Emanuele Bariè, Milano, CUEM, 2008. Davide
Assael, "Il neotrascendentalismo di Giovanni Emanuele Barié", in
Rivista di Storia della Filosofia, 2009; (4),
731–759. Davide Assael, Alle origini della scuola di Milano: Martinetti,
Barié, Banfi, Guerini e associati, Milano, 2009. Milano Accademia scientifico-letteraria di
Milano Università degli Studi di Milano Scuola di Milano Giovanni Emanuele Barié, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Giovanni Emanuele Barié, su sapere.it, De
Agostini. Giovanni Emanuele Barié, in
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Giovanni Emanuele Barié, su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Filosofia
Università Università.
baricelli: Giulio Cesare Baricelli (San Marco dei Cavoti), filosofo. Biografia Medico, chimico e filosofo di fama
italiana ed europea, Giulio Cesare Barricelli- nacque a San Marco dei Cavoti
nel 1574 (o 1575) e fu da molti, pure erroneamente, ritenuto originario di
Benevento o di San Marco Argentano in Calabria.
Erudito e studioso di poliedriche attitudini e capacità, studiò medicina
e si interessò di filosofia, tanto che ancora giovanissimo fu autore di
commenti alle opere di Platone, mentre nel 1614 pubblicò l'opera in quattro
libri De hydronosa natura sive de sudore umani corporis, sulla natura e la
terapia della sudorazione umana, nel 1617 scrisse l’Hortulus genialis, edito a
Colonia e Ginevra ove raccolse antidoti e sudi sulle intossicazioni, e
successivamente diede alle stampe il Thesaurus secretorum, opera in cui sono
elencate le cure ed i rimedi per svariate malattie e problematiche
quotidiane. Nel 1623 pubblicò poi un
trattato sull'uso del siero del latte e del burro come medicamento, intitolato
De lactis, seri, butyri facultatibus et usu, e nello stesso anno gli fu
conferita la cittadinanza beneventana. Cultore di studi umanistici Barricelli
scrisse anche alcuni epigrammi latini e morì in Benevento tra il 1638 ed il
1640. A San Marco dei Cavoti, nel corso
degli anni, gli vennero intitolati un antico circolo ricreativo (sec.XIX-XX),
la scuola elementare (1942) ed infine la strada ove si trovava l'abitazione in
cui visse, già denominata Via Pastocchia, che ospita anche un monumento in suo
onore, opera dello scultore Giulio Calandro (1989). A proposito dell'intitolazione della scuola,
su espressa richiesta dell'allora commissario prefettizio Mario Jelardi,
l'insigne storico Alfredo Zazo propose la seguente epigrafe che ne riassume le
doti i meriti: A GIULIO CESARE
BARRICELLI CHE DEL RINASCIMENTO EBBE LO SPRITO INFORMATORE E LA VASTA ATTIVITA'
PROFUSE NEL CAMPO DELLA SCIENZA MEDICA DELLE LETTERE E DELLE SPECULAZIONI
FILOSOFICHE IL COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI A RICORDO ED INCITAMENTO PER LE
GENERAZIONI CHE IN QUESTA SCUOLA SI EDUCANO NEL FERVORE E NELLA FEDE DEI NUOVI
GRANDI, AUSPICATI DESTINI DELLA PATRIA XXVIII OTTOBRE 1942XX E.F. Opere De hydronosa natura sive de sudore
umani corporis Hortulus genialis Thesaurus secretorum De lactis, seri, butyri
facultatibus et usu Alfredo Zazo,
Dizionario bio-bibliografico del Sannio, Napoli 1973 Angelo Fuschetto, Giulio
Cesare Baricelli, 1989 Andrea Jelardi, Dizionario biografico dei Sammarchesi,
Benevento .
Barlaam:
di Seminara, O.S.B.I. vescovo della Chiesa cattolica Barlaam, Carrying a
Should.jpg Template-Bishop.svg
Incarichi ricopertiVescovo di Gerace
Nato1290 Nominato vescovo2 ottobre 1342 da papa Clemente VI Deceduto1º
giugno 1348 Manuale San Gregorio Palamas, uomo con il quale
Barlaam tenne un'accesa disputa teologica Barlaam di Seminara, detto anche
Barlaam Calabro (Seminara), filosofo. Scrisse, anche, di aritmetica, musica e
acustica. Fu uno dei più convinti fautori della riunificazione fra le Chiese
d'oriente e occidente. È considerato insieme ai suoi due allievi Leonzio Pilato
e Boccaccio uno dei padri dell'Umanesimo.
Barlaam studiò e fu ordinato sacerdote nel Monastero greco ortodosso di
S. Elia de Capasino (attuale Cubasina) in Galatro, Calabria, per poi lasciare
la regione alla volta di Bisanzio (approssimativamente nel 1326 o 1327), dove
completò la sua istruzione. Pare che il
suo successo come filosofo (un suo trattato sull'etica stoica è preservato) fu
ragione di gelosia da parte dell'umanista bizantino Niceforo Gregorio. Nel
1333, nell'ambito delle trattative per la riunificazione tra le due Chiese di
Oriente e di Occidente, a Barlaam venne affidata la difesa delle ragioni
greche; in tale occasione sviluppò le sue critiche verso l'esicasmo e a
sottolineare la differenza di valore tra la teologia scolastica e la
contemplazione mistica. Barlaam fu
protagonista di una violenta polemica contro i metodi ascetici e mistici di
alcuni monaci dell'Athos e del loro sostenitore Gregorio Palamas. Il dibattito
divenne sempre più acceso fino a culminare in un concilio generale nel 1341
alla fine del quale Barlaam venne costretto a sospendere ogni futuro attacco
verso l'esicasmo. Epigrafe a Gerace,
Barlaam maestro greco e latino di Petrarca e Boccaccio. Nel 1339 fu inviato
dall'imperatore Andronico III Paleologo in missione diplomatica a Napoli,
Avignone e Parigi per sollecitare le corti europee ad una crociata contro i
turchi. In quell'occasione costruì delle relazioni e una rete di amicizie su
cui poté fare conto quando, in seguito alla decisione conciliare, decise di
lasciare Bisanzio e aderire alla Chiesa d'Occidente. Nel 1342 ad Avignone
conobbe Francesco Petrarca, a cui iniziò ad insegnare il greco. Il Petrarca si
adoperò per fargli assegnare la diocesi di Gerace, così Barlaam fu nominato
vescovo di Gerace da papa Clemente VI il 2 ottobre dello stesso 1342. La bolla
relativa alla sua elezione al vescovato di Gerace riporta: "Monachus
monasteri Sancti Heliae de Capasino Ordinis Sancti Basilii Militensis Diocesis,
in sacerdotio constitutum". Barlaam
fu maestro di greco e latino di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio che
diede un importante contributo, attraverso la riscoperta dei testi greci, anche
a tutto ciò che non molto tempo dopo svilupperà il movimento umanista. È
proprio l'umanista Giannozzo Manetti il primo a menzionare Barlaam nella sua
biografia del Petrarca. Nel 1346 Barlaam
venne inviato in missione diplomatica dal Papa in un rinnovato tentativo
ecumenico. Data la grande influenza di Palamas il tentativo, ancora una volta,
si risolse in un insuccesso. Fece
ritorno ad Avignone dove morì il 1º giugno 1348. Opere Si occupò anche di matematica
lasciandoci una Logistica in lingua greca in cui spiega le regole di calcolo
con interi, frazioni generiche e frazioni sessagesimali. L'opera fu pubblicata
a Strasburgo nel 1592 e a Parigi nel 1600, insieme ad una sua traduzione in
latino. Domenico Mandaglio, Barlaam
Calabro: una vocazione unionista. Claudio Nanni Editore (Maggio ). Salvatore
Impellizzeri, BARLAAM Calabro, Dizionario Biografico degli ItalianiVolume 6
(1964), Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani. Silvio Giuseppe Mercati,
BARLAAM Calabro, Enciclopedia Italiana (1930), Istituto dell'Enciclopedia
italiana Treccani Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una
pagina dedicata a Barlaam di Seminara Collabora a Wikiquote Citazionio su
Barlaam di Seminara Barlaam di Seminara, su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. Barlaam di
Seminara, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. (DE) Barlaam di Seminara, su
ALCUIN, Ratisbona. Opere di Barlaam di Seminara, . PredecessoreVescovo di
GeraceSuccessoreBishopCoA PioM.svg Nicola2 ottobre 13421º giugno 1348Simone
Atomano, O.S.B.I. 79416263 I0000 0001 1072 713X 89623070 11924909X
cb13549924x XX4851227 495/28399 CERL cnp00404963 Identitieslccn-n89623070 Biografie Biografie Bisanzio Bisanzio Cattolicesimo Cattolicesimo Medioevo Medioevo Categorie: Matematici
bizantiniFilosofi.
baroncelli: Flavio Baroncelli (Savona) filosofo Nato e cresciuto a Savona, si laurea in
filosofia all'Genova nel 1969 con relatore Romeo Crippa, di cui diventa
assistente. Insegna Storia dell'età
dell'Illuminismo all'Trieste. Dal 1977
al 1981 è di nuovo a Genova, dove tiene la cattedra di Storia della filosofia
moderna. Nel 1981 diventa ordinario
all'Università della Calabria. L'anno successivo ritorna a Genova dove prende
la cattedra di Filosofia morale. Nel
1988 un grave incidente motociclistico durante una vacanza in Turchia lo
allontana per qualche periodo dall'insegnamento e dalla ricerca, attività che
riprende all'inizio degli anni novanta come visiting scholar all'Madison, nel
Wisconsin. Nel frattempo collabora con
molti quotidiani e periodici, come La Voce di Indro Montanelli, Village, Il
diario della settimana, il Secolo XIX.
Tornato a Genova, diviene molto amico del filosofo Franco Manti,
segretario generale dell’Istituto Italiano di Bioetica. Riprende la vita
accademica per allontanarsene a causa della malattia che lo porterà alla morte
sopraggiunta nel 2007. Il pensiero di
Baroncelli ripropose un'etica planetaria alla luce del mondo globalizzato,
invitando a riconsiderare i valori e le identità storiche dei gruppi umani
occidentali riorientandoli a favore di un sistema di valori e di identità
individuali e culturali di tipo mobile e pluralistico. Ha qualificato le varie
culture come sistemi aperti in grado comunicare e di essere traslati o
esportati ovunque nel mondo, nella convinzione che gli esseri umani
appartengano tutti alla stessa specie e siano tutti abitanti dello stesso
pianeta. Pensiero e la ricerca
Profondamente influenzato da David Hume e dallo scetticismo inglese, si è
occupato in prevalenza di temi etico-politici come il razzismo, la tolleranza,
il liberalismo e il politically correct.
Opere Libri Un inquietante filosofo perbeneSaggio su David Hume, La
Nuova Italia, Firenze 1975 (Con Giovanni Assereto) Sulla povertà, idee leggi e
progetti nell'Europa moderna, Herodote, Genova-Ivrea 1983 Il razzismo è una
gaffeEccessi e virtù del "politically correct", Donzelli, Roma 1996
Viaggio al termine degli Stati UnitiPerché gli americani votano Bush e se ne
vantano, Donzelli, Roma 2006 Mi manda Platone, Il Nuovo Melangolo, Genova Saggi
"Giustizialismo" in Ragion Pratica, "Post-fazione" a
Lysander Spooner, No treason, n°6, 1997. "Etica e razionalità. Un finto
divorzio?" in Materiali per una storia della cultura giuridica, 1997, 230-260; "Il riconoscimento e i suoi
sofismi" in Quaderni di Bioetica,
120-147. "Come scrivere sulla tolleranza" in Materiali per una
storia della cultura giuridica, XXVIII, 1, 1988, 49-68. Note
Franco Manti per la fondazione Pubblicità progresso, su
pubblicitaprogresso.org. 7 maggio
(archiviato il 7 maggio ). Franco Manti, Diversity, Otherness and the
Politics of Recognition , in Nordicum-Mediterraneum, 14, n. 2, Akureyri, , Ospitato su archive.is.
Citazione: To Flavio Baroncelli, a friend I met only too late, / whose lively
intellect, critical sense, friendliness / and clever irony I just had time to
appreciate. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Flavio
Baroncelli Info dalla pagina del
Dottorato in filosofia dell'Genova. Registrazione audio[collegamento
interrotto] dell'intervento a una trasmissione di Radio 3 dall'archivio RAI
Trascrizione di un dibattito con gli studenti sulla tolleranza dal Enciclopedia
Multimediale delle Scienze Filosofiche di Rai Educational Necrologi Archiviato
il 16 marzo 2007 in . di Giorgio Bertone, Vittorio Coletti, Salvatore Veca e
Pietro Cheli. Altri dello scrittore Bruno Morchio e dell'amico Daniele Miggino.
Sezione speciale della rivista Nordicum-Mediterraneum dedicata a Flavio
Baroncelli. Pagina di Wordpress su Flavio Baroncellicon alcuni testi inediti.
barone: Francesco Barone (Torino), filosofo. Laureato in Filosofia a
Torino nel 1946 come allievo di Augusto Guzzo e Nicola Abbagnano, visse a
Viareggio. Professore di Filosofia teoretica all'Pisa (1957), dove fu preside
della facoltà di Lettere e filosofia dal 1967 al 1968, fu poi docente di
Filosofia della scienza (1987) nonché direttore dell'Istituto di Filosofia
nella stessa università (1960-80). Insegnò anche Filosofia morale alla Scuola
Normale Superiore di Pisa dal 1958 al 1974.
Si dedicò soprattutto a studi di storia e filosofia della scienza,
pubblicando numerosi libri. Nel 1979 curò l'edizione italiana delle opere di
Niccolò Copernico. Socio nazionale dell'Accademia delle scienze di Torino (dal
12 febbraio 1985), della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in
Napoli, e dell'Accademia Nazionale dei Lincei, a Milano fu presidente del
Centro del C.N.R. di studi del pensiero filosofico del Cinquecento e del
Seicento in relazione ai problemi della scienza. Pensiero Particolarmente interessato alla
filosofia di Nicolai Hartmann, Barone ne trasse spunto per un confronto tra la
dottrina realistica e quella neoidealista. La sua riflessione filosofica si
sarebbe poi focalizzata sui problemi epistemologici e della filosofia della
scienza. Come pubblicista affrontò temi
etico-politici sul rapporto tra individuo e società dal punto di vista della
ideologia liberale e liberista. Il tema
principale delle opere di Barone riguarda la filosofia della scienza e la
storia della scienza e della tecnica. Si deve a lui la prima pubblicazione in
Italia di una monografia sulla filosofia neopositivistica. Il suo pensiero si contraddistingue per lo
stretto rapporto tra epistemologia e storiografia della scienza, settore,
questo, in cui Barone ha preso in particolare considerazione il tema della
nascita dell'astronomia moderna, da Niccolò Copernico a Keplero e Galilei. Intorno agli anni sessanta, inoltre, Barone
si è dedicato con particolare attenzione agli sviluppi culturali,
epistemologici e filosofici della nascente informatica. Opere L'ontologia di Nicolai Hartmann,
Edizioni di Filosofia, Torino, 1948 Rudolf Carnap, Edizioni di Filosofia,
Torino, 1953 Wittgenstein inedito, Edizioni di Filosofia, Torino, 1953 Il
neopositivismo logico, Edizioni di Filosofia, Torino, 1953, 2ª ed., Laterza,
Roma-Bari, 1977; 3ª ed. ivi, 1986 Assiologia e ontologia: etica ed estetica nel
pensiero di N. Hartmann, Torino 1954 Leibniz e la logica formale, Edizioni di
Filosofia, Torino, 1955 Nicolai Hartmann nella filosofia del Novecento,
Edizioni di Filosofia, Torino, 1957 Logica formale e logica
trascendentale, I, Da Leibniz a Kant,
Edizioni di Filosofia, Torino, 1957 (nuova edizione Unicopli, Milano,
1999); II, L'algebra della logica,
Edizioni di Filosofia, Torino, 1965 (nuova edizione Unicopli, Milano, 2000)
Metafisica della mente e analisi del pensiero, Edizioni di Filosofia, Torino,
1958 1748: viaggio di Hume a Torino, Edizioni di Filosofia, Torino 1958 Mondo e
linguaggi , Edizioni di Filosofia, Torino 1959 Determinismo e indeterminismo
nella metodologia scientifica contemporanea, Edizioni di Filosofia, Torino,
1959 Concetti e teorie nella scienza empirica, Edizioni di Filosofia, Torino,
1962 Nicola Copernico, Opere (F. Barone), UTET, Torino, 1979 Immagini
filosofiche della scienza, Laterza, Roma-Bari, 1983 Pensieri contro, Società
Editrice Napoletana, Napoli 1983 Teoria ed osservazione nella metodologia
scientifica, Guida, Napoli, 1990 Verso un nuovo rapporto tra scienza e
filosofia, Centro Pannunzio, Torino, 1994 La fondazione dell'ontologia di Nicolai
Hartmann (F. Barone), Fabbri, Milano, 1963 G. W. Leibniz , Scritti di logica
(F. Barone), Zanichelli, Bologna, 1968, 2ª ed. Laterza, Roma-Bari, 1992
Note Francesco Barone, Neopositivismo,
in Enciclopedia del Novecento, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Treccani, 1979 Barone, Francesco, in
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Sito ufficiale, su francescobarone.it. Francesco Barone, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Francesco Barone, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Francesco Barone, su BeWeb,
Conferenza Episcopale Italiana. Opere di
Francesco Barone, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Francesco
Barone, . David Hume, il filosofo della
non certezza di Francesco Barone, La Stampa, 26 agosto 19763. Addio a Barone il
filosofo che diffidava dei paradisi in terra di Dario Antiseri, Corriere della
Sera, 28 dicembre 200131, Archivio storico.
barone: Giuseppe Barone (Alcamo), filosofo. Nacque ad Alcamo, nella
Provincia di Trapani; dopo avere finito gli studi teologici nel Seminario
Vescovile di Mazara del Vallo, fu ordinato sacerdote il 13 marzo del 1937.
Frequentò, quindi, la Pontificia Università Gregoriana di Roma dove conseguì la
laurea in Filosofia il 19 giugno 1946, trattando la tesi dal titolo:
L'Umanesimo filosofico di Giovanni Pico della Mirandola. Ebbe subito la nomina di Canonico della
Collegiata di Alcamo, poi dal 1949 al 1956 quella di Vicario foraneo e
Visitatore dei Monasteri; dal maggio 1951 fu nominato anche Canonico Onorario
della cattedrale di Trapani. Nel mese di
novembre 1956 fu pure nominato Cameriere Segreto Soprannumerario di Sua
Santità; fu quindi professore di lettere e filosofia del Seminario di Mazara
del Vallo e, per 16 anni, delegato Vescovile alla dirigenza dell'Istituto
Magistrale legalmente riconosciuto "Maria Santissima Immacolata" di
Alcamo. Per diversi anni, è stato anche
Rettore della Chiesa della Sacra Famiglia e della Badia Nuova; inoltre è stato
membro del Consiglio Presbiteriale diocesano e docente di Filosofia presso il
Seminario Vescovile di Trapani. Opere
Monsignor Barone, personaggio dotato di cultura e di pensiero critico, ha
scritto diversi importanti saggi. Questo è l'elenco delle sue opere: Il Santuario; Alcamo, 1946-1947 La Nuova
parrocchia di S.Oliva; ed. Bagolino, Alcamo, 1947 Giovanni Pico della
Mirandolaprofilo biografico del celebre umanista; ed.Gastaldi, Milano-Roma,
1948 L'Umanesimo Filosofico di Giovanni Pico della MirandolaStudio del Pensiero
Pichiano; ed.Gastaldi, Milano-Roma, 1948 Quattro saggi; ed. Accademia degli
Studi "Ciullo", Alcamo, 1951 Donna IdealeIdeale di donna; ed.
Accademia degli Studi "Ciullo", Alcamo, 1951 Didactica Magna di
Comenius (traduzione italiana); ed. Principato, Milano, 1953 Scuola Libera, ed.
Bagolino, Alcamo, 1955 Il Vero Maestro -Lineamenti di educazione; ed. Bagolino,
Alcamo, 1956 Verità e Vita; ed. Cartografica, Alcamo, 1958 De hominis
dignitate, di Giovanni Pico della Mirandola, Firenze, 1960 La Congregazione di
Gesù Maria e Giuseppe nella chiesa della Sacra Famiglia di Alcamo, Accademia di
studi Cielo d'Alcamo, 1969. La più bella preghiera, Alcamo, 1972 Antologia
pichiana: letture filosofico-pedagogiche; ed. Virgilio, Milano, 1973 La docta
pietas, di Sebastiano Bagolino erudito alcamese del sec.XVI; tip. Bosco,
Alcamo, 1979 Maria fonte di Misericordia e Madre dei Miracoli Patrona di
Alcamo; tip. Sarograf, Alcamo, 1984 Dialogo con gli invisibili; tip. Bosco,
Alcamo, 1987 Note
trapaninostra.it,//trapaninostra.it/libri/salvatoremugno/Poesia_narrativa_saggistica/Poesia_narrativa_e_saggistica_in_provincia_di_Trapani_02.pdf Tommaso Papa, Memorie storiche del clero di
Alcamo, Alcamo, Accademia di studi Cielo d'Alcamo, 1968. Tommaso Papa, Memorie storiche del clero di
Alcamo, Alcamo, Accademia di studi Cielo d'Alcamo, 1968.
trapaninostra.it,//trapaninostra.it/libri/salvatoremugno/Poesia_narrativa_saggistica/Poesia_narrativa_e_saggistica_in_provincia_di_Trapani_02.pdf.
14 giugno . Vincenzo Regina Tommaso Papa
305357714 Identities-305357714
Biografie Biografie Cattolicesimo Cattolicesimo Letteratura Letteratura Categorie: Presbiteri
italianiInsegnanti italiani del XX secoloFilosofi italiani Professore1914 2004
29 aprile 22 novembred Alcamod Alcamo
barsio: Vincenzo Barsio (Marsio) (Mantova), filosofo.. Noto anche
come Vincenzo Mantovano, frequentò le corti del marchese Federico II Gonzaga e
di sua moglie Isabella d'Este, alla quale pare avesse dedicato il poemetto
Silvia e la corte del marchese di Castel Goffredo Aloisio Gonzaga, al quale
dedicò il poema latino Alba. Entrato nell'ordine dei Carmelitani, studiò
teologia a Bologna assieme al poeta mantovano Battista Spagnoli. Opere Silvia, poemetto in tre libri,
pubblicato nel 1519; Pamphilus; Alba, del 1518, dedicato al marchese Aloisio
Gonzaga, signore di Castel Goffredo; Labyrintus, dedicato a Federico II
Gonzaga. Note Ireneo Affò, Vita di Luigi
Gonzaga detto Rodomonte, 1780, Parma., su books.google.it. 18 luglio . Gaetano Melzi, Dizionario di opere anonime e
pseudonime di scrittori italiani, Milano, 1859., su books.google.it. Giuseppe
Coniglio, I Gonzaga, Varese, 1973., su books.google.it. Vincenzo Barsio, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. ICCU. Vincenzo Barsio., su edit16.iccu..it.
BARTOLIsearch.gianpaolo --
barzaghi: Giuseppe
Barzaghi (Monza), filosofo. Direttore della Scuola di anagogia, fondata dal
cardinale Giacomo Biffi. Discepolo del filosofo Gustavo Bontadini e frate
domenicano, è stato l'interlocutore privilegiato di Emanuele Severino sulla
questione di Dio e del cristianesimo. Nella sua opera Oltre Dio,
Barzaghi si interroga dapprima sull’essenza del cristianesimo per giungere ad
affermare la necessità, per il credente, di assumere alcune fondamentali
posizioni filosofiche riguardo la vera comprensione della realtà: «Se il
Cristianesimo è essenzialmente la partecipazione della vita di Dio, cioè della
vita eterna, per comprenderlo occorrerà porsi dal punto di vista di Dio, cioè
dell’eterno» (p. 13). Secondo Barzaghi, l’Essere assoluto «non può essere
inteso come qualcosa accanto ad altre cose, e conseguentemente diviene il punto
di vista rigoroso per l’ispezione del tutto» (p. 17). In questo senso, la
filosofia di Emanuele Severino, che si presenta come alternativa al teismo,
offre in realtà per Barzaghi il fianco a un nuovo percorso argomentativo in
favore dell’esistenza di Dio (un Dio però non inteso come oggetto: da qui il
titolo dell’opera, che evoca esplicitamente un’espressione di Dionigi): se ogni
cosa è eterna, e tale dunque è anche il suo apparire, esso deve continuare ad
apparire, eternamente, anche quando “non appare”. «Dunqueafferma il filosofo –,
se tale apparire non permane nell’orizzonte dell’apparire che è la mia
coscienza, perché consta l’apparire-scomparire dell’ente, deve comunque
continuare ad apparire […] in modo determinatissimo, dunque alla sola scienza
di Dio cui eternamente appaiono gli eterni. Non ammettere questa scienza di
Dio, cioè Dio, significa ammettere che l’apparire, che è pur un non-niente, sia
un niente nel momento in cui non appare più determinatamente, individualmente»
(p. 24). Questa scienzachiamata nel linguaggio tomista scientia Dei visionis«ha
la fisionomia dell’apparire infinito di cui parla Severino nei suoi scritti»
(p. 17). Nel pensiero barzaghiano, il punto di vista sub specie
aeternitatis (dal punto di vista dell’eternità) diventa la condizione
imprescindibile di tutta la riflessione teologica e filosofica. In teologia,
solo questa prospettiva riesce a rendere metafisicamente plausibile
l’affermazione rivelata dell’«Agnello immolato nella stessa fondazione del
cosmo» di cui parla il libro dell’Apocalisse, così da poter parlare di una
«inseità redentiva dell’atto creatore». Nella riflessione filosofica, poi, la prospettiva
sub specie aeternitatis consente di avere uno sguardo «dialetticamente
onninclusivo», per cui ogni ente rispecchia in sé l’eternità del tutto e di
ogni altro ente secondo la nozione di exemplar. Ne Il fondamento
teoretico della sintesi tomista, Barzaghi propone appunto l’idea di exemplar
come cardine speculativo, approfondendo e oltrepassando la proposta di S. M.
Ramírez, neotomista spagnolo (1891-1967) di individuare nella “dottrina
dell’ordine” la struttura più sintetica di tutto il pensiero di Tommaso
d'Aquino. L’exemplar rappresenta «il minimo di complessità per muoversi nel
massimo della complessità» (p. 31). Ma per compiere questa operazione di
analisi, occorre esprimersi attraverso l’analogia, «riflesso logico
gnoseologico dell’ordine ontologico [e] mezzo inventivo ed espressivo del
conoscere» (p. 47), che acquisisce conseguentemente una notevole importanza nel
pensiero di Barzaghi. Nell’esemplare (exemplar) si trova il centro della
spiegazione causale, dal momento che in esso si presenta in modo simultaneo
tutto l’ordine che lega le cause aristoteliche: il fine, l’agente che intende
il fine, la forma implicata, e la materia che la deve accogliere. E l’esemplare
trascende la mera dimensione funzionalistica: in quanto contiene tutto (compreso
l’esemplante nel suo riferirsi all’esemplato), è una totalità, e possiede
quindi caratteristiche di liberalità e assolutezza: è «sottratto alla
dipendenza e al dominio» (p. 90). In una frase, che sintetizza bene il punto di
vista anagogico della filosofia e della teologia di Barzaghi: «Dio, conoscendo
se stesso, conosce tutte le possibili realizzazioni similitudinarie della
propria essenza, cioè tutte le essenze create e creabili» (p.
96). Seguendo infine l’esempio specifico di Bontadini, suo maestro, egli
fa risiedere nell’atto creatore intemporale la consistenza della totalità delle
cose, cioè delle creature, giacché queste sono «nulla come aggiunta a Dio» (p.
98). Secondo tale prospettica dell’exemplar, si può così realizzare, senza
aporie dogmatiche, la visione del Deus omnia in omnibus (Dio tutto in
tutto). Il dibattito con Severino Il primo dibattito fra Giuseppe
Barzaghi ed Emanuele Severino avvenne nel 1995 nella forma di disputa tra le
posizioni della teologia cattolica tomista e quelle della filosofia
severiniana. Il dibattito trovò, al di là delle aspettative degli
organizzatori, alcuni punti di possibile convergenza, che portarono il
filosofo-teologo alla pubblicazione di Soliloqui sul divino (1997), in cui
l’autore cerca per la prima volta di rileggere le intuizioni di Severino in un
modo che egli definirà più tardi voler essere quello con cui Tommaso d'Aquino,
filosofo e teologo cristiano, leggeva e faceva tesoro dell’insegnamento
filosofico di Aristotele, filosofo pagano. Ciò rese il rapporto fra i due
pensatori un dialogo di reciproca conoscenza e stima. Il 2 novembre 1999
Severino dedicò a Barzaghi un articolo sul Corriere della sera, in cui indicava
il sacerdote monzese come il fautore del più interessante tentativo di
riportare la sua filosofia al contesto cristiano da cui si era volontariamente
staccato. In tale articolo, il filosofo ateo definiva “aperto” il dilemma sulla
possibilità o meno per il cristianesimo di porsi come casa abitabile per l’uomo
contemporaneo, a patto però di diradare, sull’esempio di Barzaghi, la nebbia
che circonda il discorso religioso attraverso una ripulitura dei concetti a
partire dal punto di vista dell’eterno. Seguirono poi altri dibattiti pubblici,
come quello del 29 novembre 2001 a Milano e quello del 12 giugno a Bologna. Opere Libri (lista parziale)
Metafisica della cultura cristiana, Bologna, ESD, 1990/1995 (2ª ed.) L’essere,
la ragione, la persuasione, Bologna, ESD, 1994/1998 (2ª ed.) Diario di
metafisica. Concetti e digressioni sul senso dell’essere, Bologna, ESD, 1997/
(2ª ed.) Soliloqui sul divino. Meditazioni sul segreto cristiano, Bologna, ESD,
1997 Philosophia. Il piacere di pensare, Padova, Il Poligrafo, 1999 Oltre Dio,
ovvero omnia in omnibus. Pensieri su Dio, il divino, la Deità, Bologna, Barghigiani,
2000 Maestro Eckart, Cinisello Balsamo, Ed. San Paolo, 2002 Anagogia. Il
Cristianesimo sub specie aeternitatis, Modena, ETC, 2002 Lo sguardo di Dio.
Saggi di teologia anagogica, Siena, Cantagalli, 2003 Compendio di storia della
filosofia, Bologna, ESD, 2006/ (2ª ed.) Compendio di filosofia sistematica,
Bologna, ESD, 2006 La Fuga. Esercizi di filosofia, Bologna, ESD, L’originario. La culla del mondo, Bologna,
ESD, Il fondamento teoretico della
sintesi tomista. L’Exemplar, Bologna, ESD,
La maestria contagiosa. Il segreto di Tommaso d’Aquino, Bologna,
ESD, Il Riflesso, Bologna, ESD, Lezioni di dialettica, Bologna, ESD, Contributi e articoli (lista parziale) Il
bene comune secondo S.Tommaso d’Aquino, in “Communio” L’alterità tra mondo e Dio: la verità
dell’essere e il divenire (conferenza-dibattito con Emanuele Severino), in
“Divus Thomas” 3 (1998), 57-81.
Ambientazione teologica del concetto di “gioia” severiniano, in I. Valent ,
Cura e la salvezza. Saggi dedicati a Emanuele Severino, Bergamo, Moretti &
Vitali, 2000, 229-243. I fondamenti
metafisici della mistica, in M. Vannini (ed.), Mistica d’oriente e occidente
oggi, Milano, Paoline, 2001, 11-31. La
potenza obbedienziale dell’intelletto agente come chiave di volta del rapporto
fede-ragione, in “Angelicum” 2 (2003),
271-307. Articolazione teoretica della teologia trinitaria in chiave
tomistica, in A. Petterlini, G. Brianese, G. Goggi , Le parole dell’Essere. Per
Emanuele Severino, Milano, Bruno Mondadori, 2005, 57-74. Desiderio e abbandono. Maestro Eckhart
e Tommaso d’Aquino: le due facce di un'unica metafisica, in C. Ciancio ,
Metafisica del desiderio, Milano, Vita e Pensiero, 2003, 173-201. Anagogia epistemica, in R. Serpa ,
Antropologia, metafisica, teologia. Studi in onore di Battista Mondin,
filosofo, teologo, ciclista, Bologna, ESD, 2003, 33-367. L’unum argumentum di Anselmo d’Aosta
e il fulcro anagogico della metafisica. Essere logici nel Logos, in T. Rossi ,
Figurae fidei. Strategie di ricerca nel Medioevo, Studi 2003, Roma, Angelicum
University Press, 2003, 99-123.
Anagogia: voce in “Enciclopedia Filosofica”, Milano, Ed. Bompiani, 2006.
L’epistemologia teologica di Tommaso d’Aquino. Analisi e approfondimento, in G.
GrandiL. Grion , Rivelazione e conoscenza, Soveria Mannelli, Rubbettino,
2007, 43-78. L’intero antropologico. Con
Gentile oltre Gentile verso una rifondazione metafisica dell’antropologia
tomista. Ovvero le virtualità tomistiche del discorso filosofico
sull’autocoscienza e la corporeità umana, in “Divus Thomas”. Il luogo poetico e
contemplativo del sapere filosofico-teologico. L’anima del giudizio
scientifico, in “Divus Thomas” 2 (2007),
186-220. Mistica cristiana come estetica assoluta, in Mistica forum, Bologna, Lombar Key,
2008, 27-53. Fenomenologia, metafisica e
anagogia, in “Divus Thomas” 2 (2008),
11-21 Il bisbiglio del “Logos” e il suo riflesso nella ragione, in
“Divus Thomas” 1 (2009). Il destino sempiterno dell’Occaso. L’inseità mistica
della ragione, in A. Olmi , L’eredità dell’occidente. Cristianesimo, Europa, nuovi
mondi, Firenze, Nerbini, , La commozione come filosofia del valore. Saper
nuotare negli affetti, in I. De Gennaro (ed.), Value. Sources and Readings on a
Key Concept of the Globalized World, LeidenBoston, Brill, , 349-358. L’ambiente invisibile della vita
cristiana: il Fondamento, in V. Lagioia , Storie di invisibili, marginali ed
esclusi, Bononia University Press, Bologna ,
19-24. Abitare teologicamente la natura. Lo sguardo metaforico di
Tommaso d’Aquino, in I. De Gennaro, Sergiusz Kazmierski, Ralf Lüfter ,
Wirtliche Ökonomie. Philosophische und dichterische Quellen (Erster Teilband),
Nordhausen, Verlag Traugott Bautz, . Teoresi e struttura. Riflessioni e
approfondimenti sulla rigorizzazione bontadiniana, in “Divus Thomas” 2 ()
Creazione dal nulla o relazione fondativa, in S. PinnaD. Riserbato Fenomeno & Fondamento. Ricerca
dell’Assoluto. Studi in onore di Antonio Margaritti, Città del Vaticano, Ed.
vaticana, , 271-286. Anagogia e teoria
del fondamento, in “Divus Thomas” 1 (),
17-47. Metafora. La trasparenza nella trasposizione, in M. RaveriL. V.
Tarca (ed.), I linguaggi dell’Assoluto, Milano, Mimesis, , 31-44. L’eternità dell’essente in teologia,
in G. GoggiI. Testoni (ed.), All’alba dell’eternità”. I primi 60 anni de ‘La
Struttura Originaria’, Padova, Padova University Press, , 10-11. Dibattito con
E. Severino, in “Divus Thomas” . Il quadro anagogico e i segreti della musica
di J. S. Bach. La Ciaccona e il Contrappunto XIV de L’Arte della Fuga, in
“Divus Thomas” 2 (), 13-27. Note A. Postorino, La scienza di Dio. Il tomismo
anagogico di Giuseppe Barzaghi... Data
l'importanza dell'anagogia nel pensiero di Barzaghi, gli è stata commissionata
la stesura dell'omonima voce sull'Enciclopedia filosofica (Bompiani 2006),
nonché, sul versante teologico, la voce «mistica anagogica» sul Nuovo
dizionario di mistica dell’Editrice vaticana.
RaiCultura: Dio e il concetto filosofico di eternità del Tutto Dialogo tra Emanuele Severino e Giuseppe
Barzaghiparte 1 e parte 2 E. Severino,
Nascere. E altri problemi della coscienza religiosa, Articolo pubblicato sul
Corriere della Sera del 2 novembre 1999
Dionigi, I nomi divini (testo critico di M. Moranicommento di G.
Barzaghi), Bologna, ESD, , II, 3.
All'alba dell'eternità. I primi 60 anni de 'La struttura originaria'
(UniPa) Apocalisse 13, 8 Cfr. G. Barzaghi, Lo sguardo di Dio. Nuovi
saggi di teologia anagogica, Bologna, ESD, ,
157-270 Santiago María Ramírez
op, De ordine placita quaedam thomistica, Salamanca, San Esteban, 1963. G. Barzaghi, Lo sguardo di Dio. Saggi di
teologia anagogica, Siena, Cantagalli, 200333. UniPdL’eternità
dell’essente RaiScuola: Giuseppe
Barzaghi. Dio e il concetto filosofico…
Si veda ad esempio: E. SeverinoG. Barzaghi, L’alterità tra mondo e Dio:
la verità dell’essere e il divenire, in: “Divus Thomas” 3 (1998), 57-81.
E. Severino, Nascere. E altri problemi della coscienza religiosa Dialogo Severino-Barzaghi a Milano Giornata di studio dello Studio filosofico
domenicano di Bologna RaiCultura.
Giuseppe Barzaghi, Dio e il concetto filosofico di eternità del Tutto su
raicultura.it. Interviste ai filosofi: Giuseppe Barzaghi su youtube.com.
barzellotti: Giacomo Barzellotti (filosofo) Giacomo Barzellotti Giacomo Barzellotti
philisopher. Senatore del Regno d'Italia Durata mandato22 giugno 190819
Settembre 1917 Dati generali ProfessioneDocente universitario Giacomo Barzellotti
(Firenze) filosofo. Senatore del Regno d'Italia nella XXII legislatura. Allievo
di Terenzio Mamiani e di Augusto Conti, entrambi filosofi spiritualisti, si professò
poi seguace del Neokantismo. Si interessò soprattutto alla storia della
filosofia con particolare riguardo ai problemi di psicologia artistica e
religiosa. Ebbe la cattedra di Filosofia morale alle Pavia nel 1881 e di
Napoli, nel 1887. Nel 1896 divenne professore di Storia della filosofia
all'Roma. Fu ammesso all'Accademia nazionale dei Lincei nel 1899. Nel 1908 fu
nominato senatore del Regno d'Italia. Fu
iniziato in Massoneria nella Loggia Concordia di Firenze, appartenente al
Grande Oriente d'Italia. Opere
(selezione) La morale nella filosofia positiva, Firenze: M. Cellini, 1871 La
rivoluzione e la letteratura in Italia: avanti e dopo gli anni 1848 e 1849,
Firenze: Successori Le Monnier, 1875 La nuova scuola del Kant e la filosofia
scientifica contemporanea in Germania, Roma: Tip. Barbera, 1880 David
Lazzaretti di Arcidosso (detto il santo), Bologna: Zanichelli, 1884 (nuova ed.
con il titolo: Monte Amiata e il suo profeta, Milano: Fratelli Treves, 1909)
Santi, solitari, filosofi: saggi psicologici, 2ª ed., Bologna: Nicola
Zanichelli, 1886 Studi e ritratti, Bologna: Zanichelli, 1893 Ippolito Taine,
Roma : Loescher, 1895 L'opera storica della filosofia, Palermo: R. Sandron,
1918 (postumo) Note Vittorio Gnocchini,
L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, 200526. Virginia Cappelletti, Giacomo Barzellotti, in
Dizionario biografico degli italiani, 7,
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970. 20 novembre . Giacomo Barzellotti,
in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930,
giacomo-barzellotti. 20 novembre . Altri progetti Collabora a Wikisource
Wikisource contiene una pagina dedicata a Giacomo Barzellotti Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo
Barzellotti Giacomo Barzellotti, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Giacomo Barzellotti, su
siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. Giacomo
Barzellotti, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca. Opere di Giacomo Barzellotti, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Giacomo Barzellotti, . Giacomo Barzellotti, su Senatori d'Italia,
Senato della Repubblica. Filosofia Filosofo
del XIX secoloFilosofi italiani Professore1844 1917 7 luglio 19 settembre
Firenze PiancastagnaioAccademici dei Lincei
battaglia: Felice Battaglia.jpg Commissario della Alma Mater Studiorum Bologna
Durata mandato21 aprile 19455 maggio 1945 PredecessoreGuido Guerrini (come
prorettore) SuccessoreEdoardo Volterra (come prorettore) Rettore della Alma
Mater Studiorum Bologna Durata mandato20 giugno 195019 giugno 1956
PredecessoreGuido Guerrini SuccessoreGiuseppe Gherardo Forni Rettore della Alma
Mater Studiorum Bologna Durata mandato20 giugno 19626 maggio 1968 PredecessoreGiuseppe
Gherardo Forni SuccessoreWalter Bigiavi (come facenti funzioni) Dati generali
UniversitàLa Sapienza Professionegiurista Felice Battaglia (Palmi), filosofo..
In seguito al terremoto di Messina del 1908 lasciò la Calabria, trasferendosi
con tutta la famiglia a Roma, dove intraprese il suo percorso di studi. Nel 1925 conseguì la laurea in giurisprudenza
presso La Sapienza, con una tesi su Marsilio da Padova che, grazie ad un
concorso vinto, poté pubblicare nel 1928. Ottenuta la libera docenza di
filosofia del diritto, e un contratto d'insegnamento dall'ateneo capitolino, si
trasferì all'Siena, dove nel 1932 vinse la cattedra nella medesima
disciplina. Nel 1938 si spostò da Siena
a Bologna, dove già teneva delle lezioni dalla fine del 1935. Nell'ateneo
bolognese insegnò, contemporaneamente, filosofia morale nella Facoltà di
lettere e filosofia, di cui fu preside dal 1945 al 1950, e filosofia del
diritto nella Facoltà di giurisprudenza.
Negli anni Cinquanta e Sessanta, è stato più volte rettore dell'ateneo
di Bologna. In questa città è morto nel 1977. Pochi anni dopo il Comune di
Bologna gli ha dedicato una strada, e l'Università ha intitolato a suo nome la
biblioteca del Dipartimento di filosofia. Tra i suoi allievi si segnalano
Nicola Matteucci e Guglielmo Forni Rosa.
Pensiero È stato autore di numerosi saggi in diverse branche del diritto
e della filosofia e, in loro connessione, sulla storia del pensiero, sia antico
che moderno: tale interesse fu declinato anche in chiave pedagogica, a
testimonianza dell'intensa attenzione rivolta dallo studioso calabrese alla
storia quale concreta fonte dell'organizzazione sociale umana e del complesso e
diffidente approdo allo spiritualismo.
Con i sostenitori attualisti dell'autonomia della categoria filosofica
della politica, pensava "che occorresse lasciare alla storia tout court
quanto non fosse pensiero sistematico, preservando così la storia delle
dottrine da ogni contaminazione con le dialettica sociale e
istituzionale". Opere principali
Per una completa degli scritti di
Battaglia, si rinvia a Franco Polato,
degli scritti di e su Felice Battaglia, Bologna, CLUEB, 1989. Saggi di storia, filosofia e diritto L'opera
di Vincenzo Cuoco e la formazione dello spirito nazionale in Italia, Bemporad,
Firenze 1925. Marsilio da Padova e la filosofia politica del Medioevo, Felice
Le Monnier, Firenze 1928. La crisi del diritto naturale: saggio su alcune
tendenze contemporanee della filosofia del diritto in Francia, La Nuova Italia,
Firenze 1929. Diritto e filosofia della pratica: saggio su alcuni problemi
dell'idealismo contemporaneo, La Nuova Italia, Firenze 1932. Cristiano Thomasio
filosofo e giurista, Circolo giuridico della R. Università, Siena 1936. Scritti
di teoria dello stato, Giuffré, Milano 1939. Orientamenti metodologici nella
storia delle dottrine politiche, Tip. Nuova, Siena 1939. Problemi metodologici
nella storia delle dottrine politiche ed economiche, con A. Bertolino, Foro
Italiano, Roma 1939. Corso di filosofia del diritto, 3 voll., Soc. editrice
"Foro italiano", Roma 1940-1942. Il domma della personalità giuridica
dello Stato, Zanichelli, Bologna 1942. Impero Chiesa e stati particolari nel
pensiero di Dante, Zanichelli, Bologna 1944. Libertà ed uguaglianza nelle dichiarazioni
francesi dei diritti dal 1789 al 1795: testi, lavori preparatorii, progetti
parlamentari, Zanichelli, Bologna 1946. Il valore nella storia, Upeb, Bologna
1948. Il problema morale nell'esistenzialismo, Zuffi, Bologna 1949 (II ed.).
Saggi sull'Utopia di Tommaso Moro, Zuffi, Bologna 1949. Cenni storici intorno
al concetto di lavoro, Zuffi, Bologna 1950. Filosofia del lavoro, Zuffi,
Bologna 1951. Lineamenti di storia delle dottrine politiche, Giuffré, Milano
1952 (II ed.). Morale e storia nella prospettiva spiritualistica, Zuffi,
Bologna 1953. Nuovi scritti di teoria dello stato, Giuffré, Milano 1955. I
valori fra la metafisica e la storia, Zanichelli, Bologna 1957. Linee sommarie
di dottrina morale, Patron, Bologna 1958. I valori della pratica e l'esperienza
storica, Patron, Bologna 1959. Il valore estetico, Morcelliana, Brescia 1963.
Cinque saggi intorno alla sociologia, Istituto Luigi Sturzo, Roma 1969. Parva
Desanctisiana, Patron, Bologna 1970. Economia, diritto, morale, Coop. libraria
universitaria editoriale bolognese, Bologna 1972. Croce e i fratelli Mario e
Luigi Sturzo, Longo, Ravenna 1973. Rosmini tra l'essere e i valori, Guida,
Napoli 1973. Mondo storico ed escatologia, Clueb, Bologna 1997. Curatele Le
carte dei diritti: dalla Magna Charta alla carta del lavoro, Sansoni, Firenze
1934. Le carte dei diritti: dalla Magna Charta alla Carta di San Francisco,
Sansoni, Firenze 1936. Angelo Camillo De Meis, I problemi dello stato moderno,
Zanichelli, Bologna 1947. Francesco De Sanctis, Lettere a Pasquale Villari, Einaudi,
Torino 1955. Lettere di Angelo Camillo De Meis a Silvio Spaventa, Azzoguidi,
Bologna 1958. Il pensiero pedagogico del Rinascimento, Sansoni, Firenze 1960.
John Locke, Antologia degli scritti politici, Il Mulino, Bologna 1962. Il pensiero di Felice Battaglia, Atti del
Seminario promosso dal Dipartimento di Filosofia di Bologna (29-30 ottobre
1987), Nicola Matteucci e Alberto Pasquinelli, Bologna, CLUEB, 1989, .
Scritti su Felice Battaglia. A cent'anni dalla nascita, Bologna, Baiesi,
2002, .
Dal filosofo all'uomo, Atti del convegno di studi su Felice Battaglia
(Palmi 12-13 maggio 1990), Giuseppe Chiofalo, Palmi, Arti Grafiche Edizioni,
1991, . M. Ferrari, La filosofia
italiana, in «Storia della Filosofia»,
XI (La filosofia contemporanea. Seconda metà del Novecento), t. I, M.
Paganini, Vallardi, Milano 199830. G. Marchello , Felice Battaglia, Edizioni di
Filosofia, Torino 1953. Nicola Matteucci, Felice Battaglia, filosofo della
pratica, in Atti della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe
di Scienze Morali, Rendiconti, LXVI,
1977-78 (LXXII), 297–305 (ora rifuso in
Id., Filosofi politici contemporanei, Il Mulino, Bologna 2001, 55–66,
88-15-07604-2). F. Polato, «BATTAGLIA, Felice» in Dizionario Biografico
degli Italiani, Volume 34, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988. A.
Scerbo, Felice Battaglia: la centralità del valore giuridico, Edizioni
scientifiche italiane, Napoli 1990. A. Anzalone, Lo abstracto y lo concreto en
la Teoría del Derecho de Battaglia. Felice Battaglia y el dilema entre Croce y
Gentile, Atelier, Barcelona, (185 ). A.
Anzalone, Felice Battaglia. Per una teoria giuridica tra idealismo crociano e
gentiliano, Euno edizioni, Leonforte,
(290 ). A. Anzalone, Las aparentes contradicciones de la filosofía jurídica
y política de Felice Battaglia, in «Studi in onore di Augusto Sinagra», VMiscellanea, Aracne, Roma, , 101–121. A. Anzalone, El Estado, sus fines y
su relación con el derecho. La perspectiva de Felice Battaglia, in “Lex Social
(Revista jurídica de los Derechos Sociales)”, Siviglia, enero-junio , 3 n. 1,
59–74. A. Anzalone, La integración europea como modelo para
Latinoamérica según Felice Battaglia, in «Temas de Filosofía Jurídica y
Política», Número 5, SFD, Córdoba, ,
11–41. Girolamo Cotroneo, Felice Battaglia e la "filosofia dei
valori", in Benedetto Croce e altri ancora, Soveria Mannelli, Rubbettino,
2005, 173-194, 88-498-1264-7. Onorificenze Dottore honoris
causanastrino per uniforme ordinariaDottore honoris causa — Universidade de São
Paulo. Ufficiale dell'Ordine di Leopoldo IInastrino per uniforme ordinariaUfficiale
dell'Ordine di Leopoldo II Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno (classe
civile)nastrino per uniforme ordinariaCavaliere dell'Ordine di San Gregorio
Magno (classe civile) Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica
Italiananastrino per uniforme ordinariaGrande Ufficiale Ordine al Merito della
Repubblica Italiana — 2 giugno 1953 Cavaliere di gran croce dell'Ordine al
merito della Repubblica italiananastrino per uniforme ordinariaCavaliere di
gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana — 2 giugno 1959
Note Vittor Ivo Comparato, Vent'anni di
storia del pensiero politico in Italia, Il pensiero politico, 1987, anno XX, n.
13. Università degli Studi di Bologna,
fondata nel sec. XI. Annuario degli Anni Accademici 1950-511951-52 (JPG),
Bologna, Tipografia Compositori, 195419.
Dettaglio decorato, Presidenza della Repubblica. 27 giugno . Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Felice Battaglia
Felice Battaglia, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Felice Battaglia, . Scheda storica dell'Bologna, su archiviostorico.unibo.it.
Scheda biografica del Comune di Palmi, su comune.palmi.rc.it. Filosofia
Letteratura Letteratura Storia Storia Categorie: Giuristi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XX secoloAccademici italiani Professore1902 1977 23
maggio 28 marzo Palmi BolognaScrittori italiani del XX secoloStorici italiani
del XX secoloRettori dell'BolognaStudenti della SapienzaRomaPersone legate
all'BolognaProfessori dell'BolognaFilosofi del diritto
bausola: Adriano Bausola (Ovada), filosofo. Bausola nasce a Ovada, in
provincia di Alessandria, il 22 dicembre 1930, da Filippo, scultore cieco di
guerra ed Eugenia Bertero. Conseguita una formazione cattolica attraverso le
scuole primarie delle Madri Pie, fondate da Paolo Gerolamo Franzoni, e dei
Padri Scolopi, gli studi liceali lo vedono a Novi Ligure al Classico Statale
"Doria" dove «la materia che veramente fu per lui una rivelazione è
la filosofia». Sceglie così la facoltà
all'Università Cattolica a Milano, dopo un incontro con Padre Agostino Gemelli
e Monsignor Francesco Olgiati, vincendo anche il concorso per un posto gratuito
nel Collegio Augustinianum. Fra i suoi docenti emergono due figure che per lui
sono «maestri di vita e di pensiero», esponenti di spicco del movimento
neotomista: Gustavo Bontadini e Sofia Vanni Rovighi. Diventa così libero
docente di filosofia morale nel 1962. Nel 1970 vincendo la cattedra di storia
della filosofia viene chiamato alla Cattolica, dove dal 1974 al 1979 è
ordinario di filosofia morale passando poi, nel 1980, ad ordinario di filosofia
teoretica. È preside della facoltà di lettere e filosofia dal 1974 al
1983. Nel 1982 è chiamato a far parte
del Pontificio Consiglio della Cultura istituito da Giovanni Paolo II per il
periodo 1982-1992. Nel 1983 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ne
diventa il Rettore, carica che mantiene fino al 1998. È stato anche direttore della Rivista di
filosofia neo-scolastica, ininterrottamente, dal 1971, e dal 1984 della rivista
Vita e Pensiero e condirettore della Rivista Internazionale dei diritti
dell'uomo. Inoltre ha diretto la sezione di filosofia moderna della collana dei
Classici della Filosofia dell'Einaudi Rusconi. Ha fatto parte del Direttivo del
Centro di metafisica istituito dalla Cattolica, e per esso ha co-diretto la
collana di pubblicazioni Metafisica e storia della metafisica. Tra gli altri incarichi e funzioni è
stato: Socio dell'Accademia Nazionale
dei Lincei nella categoria scienze filosofiche; Membro dell'Istituto
LombardoAccademia di Scienze e lettere; Membro del direttivo della Società
Filosofica Italiana; Vice Presidente del Comitato Scientifico e Organizzatore
delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani dal 1985 al 1994; Consulente
della Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica; Presidente di una delle
Commissioni del Convegno ecclesiale Evangelizzazione e promozione umana a Roma
dal 30 ottobre al 4 novembre 1976; Moderatore di uno dei cinque ambiti del
Convegno ecclesiale Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini a Loreto
dal 9 al 13 aprile 1985; Uditore al Sinodo straordinario dei Vescovi indetto
dal Papa per il 20º anniversario del Concilio Vaticano II; Studi Sul piano
teorico, le direttive di indagine di Bausola sono soprattutto quella etica
(fondazione della morale), quella antropologica (il problema della libertà; il
tema della cultura e della cultura cristiana in particolare), e quelle della
metafisica e della gnoseologia. I suoi interessi principali di studioso sono
rivolti, sul piano storico all'idealismo e al neo-idealismo, esperto a livello
internazionale di Friedrich Schelling e di Blaise Pascal i suoi studi sono
rivolti anche a Franz Brentano, John Dewey e al pragmatismo, alla tematica
esistenzialista. Caratteristico delle opere di Bausolalà dove si tratti dello
studio di filosofi del passato, o del nostro tempoè il legame tra ricostruzione
storica e ripensamento critico, secondo criteri teoretici: un orientamento
volto, attraverso il dialogo con alcune delle più importanti prospettive della
filosofia moderna e contemporanea, ad un ripensamento della concezione classica
del sapere. La sua attività pubblicistica si è svolta sul terreno filosofico,
politico-culturale, etico-religioso, e si è realizzata su giornali e su riviste
di cultura. Opere principali 1960Saggi
sulla filosofia di Schelling, Milano, Vita e Pensiero 1960L'Etica di John
Dewey, Milano, Vita e Pensiero 1965Filosofia e storia nel pensiero crociano,
Milano, Vita e Pensiero 1965Metafisica e rivelazione nella filosofia positiva
di Schelling, Milano, Vita e Pensiero 1966Etica e politica nel pensiero di
Benedetto Croce, Milano, Vita e Pensiero 1968Il pensiero di Schelling
1968Conoscenza e moralità in Franz Brentano, Milano, Vita e Pensiero
1969Indagini di storia della filosofia. Da Leibniz a Moore, Milano, Vita e
Pensiero 1969Lo svolgimento del pensiero di Schelling. Ricerche, Milano, Vita e
Pensiero 1970Il problema del valore nella filosofia analitica, Milano, Scuole
Grafiche Opera Don Calabria 1971Il problema della libertà. Introduzione a
Sartre, Milano 1972Filosofia della rivelazione. Federico Guglielmo Giuseppe
Schelling, 2 , Bologna, Zanichelli 1973Introduzione a Pascal, Bari, Laterza
1975Friedrich W. J. Schelling, Firenze, La Nuova Italia 1976Filosofia Morale.
Lineamenti, Milano, Vita e Pensiero 1977Natura e progetto dell'uomo : riflessioni
sul dibattito contemporaneo, Milano, Vita e Pensiero 1978Libertà e relazioni
interpersonali : introduzione alla lettura di L'essere e il nulla, Milano, Vita
e Pensiero 1978Pensieri, opuscoli, lettere di Blaise Pascal, con Remo Tapella,
Milano, Rusconi 1980Libertà e responsabilità, Milano, Vita e Pensiero 1985La
libertà, Brescia, La Scuola 1998Le ragioni della libertà, le ragioni della
solidarietà, Milano, Vita e Pensiero 1998Fra etica e politica, Milano, Vita e
Pensiero Onorificenze Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e
dell'artenastrino per uniforme ordinariaMedaglia d'oro ai benemeriti della
scuola della cultura e dell'arte — Roma, 2 giugno 1981 Commendatore dell'Ordine
al merito della Repubblica italiananastrino per uniforme ordinariaCommendatore
dell'Ordine al merito della Repubblica italiana — 2 giugno 1985 Cavaliere di
gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiananastrino per uniforme
ordinariaCavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica
italiana — Roma, 2 giugno 1988 Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San
Gregorio Magnonastrino per uniforme ordinariaCavaliere di Gran Croce
dell'Ordine di San Gregorio Magno Note
Anna Maria Bausola Grillo, Adriano Bausola nei ricordi della sorella, ne
Atti del convegno "Studi di Storia Ovadese", pubblicazione dedicata
alla memoria di Adriano Bausola, Accademia Urbense di Ovada, 2005 Avvenire, 29 aprile 2000, su swif.uniba.it.
30.08. 22 febbraio 2007). Sito web del
Quirinale: dettaglio decorato. Sito web
del Quirinale: dettaglio decorato. Sito
web del Quirinale: dettaglio decorato.
Emilio Costa, Un Ovadese nel mondo della cultura italiana: Adriano
Bausola, filosofo, in URBS Silva et flumen, Anno XIII n.2 giugno 2000, 71-72. Alessandro Laguzzi; Edilio Riccardini
, Atti del Convegno Studi di Storia Ovadese, Ovada, Accademia Urbense,
2005, 669-672. Altri progetti Collabora
a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriano
Bausola Emilio Costa, Un Ovadese nel
mondo della cultura italiana: Adriano Bausola, filosofo, URBS silva et flumen,
trimestrale di storia locale dell'Accademia Urbense di Ovada, Anno XIII n.2
giugno 2000, 71-72 , su
archiviostorico.net. Flavio Rolla, Adriano Bausola, filosofo. Ricordo
dell'illustre ovadese a 10 anni dalla scomparsa, URBS silva et flumen,
trimestrale di storia locale dell'Accademia Urbense di Ovada, Anno XXIII n.3-4
settembre-dicembre , 180-191 , su
accademiaurbense.it. Dal sito filosofico.net : Adriano Bausola Diego Fusaro, su
filosofico.net. blogphilosophica.wordpress.com//08/31/4161/ Lorenzo Cortesi
PredecessoreMagnifico Rettore dell'Università Cattolica del Sacro
CuoreSuccessoreStemma UCSC.png Giuseppe Lazzati19831998Sergio Zaninelli Filosofia
Università Università Filosofo del XX
secoloAccademici italiani Professore1930 2000 22 dicembre 28 aprile Ovada
RomaBenemeriti della scuola, della cultura e dell'arteCavalieri di gran croce
OMRICommendatori OMRIStudenti dell'Università Cattolica del Sacro CuoreRettori
dell'Università Cattolica del Sacro CuoreProfessori dell'Università Cattolica
del Sacro Cuore
bazzanella: Emiliano
Bazzanella (Trieste), filosofo. Ha partecipato a tre edizioni della Biennale di
Venezia (2003, 2007, 2009) e a una edizione della Biennale di Architettura
(2006). Di formazione fenomenologica e allievo di Pier Aldo Rovatti,
inizia la sua attività saggistica con una monografia dedicata al filosofo
francese Vladimir Jankélévitch, 1994), per poi approfondire il pensiero di
Heidegger, Edmund Husserl, nonché di autori francesi del secondo dopoguerra
quali Jacques Derrida, Michel Foucault (1996), Jacques Lacan (1998), Maurice
Merleau-Ponty, Gilles Deleuze e Félix Guattari. Dapprima delinea una
“fenomenologia echologica” (dal greco échein, avere) ipotizzando che
l'ontologia non sia che una “finzione” o un “dispositivo” di tipo immunologico,
storicizzabile e tipico della società occidentale; successivamente elabora
questa prospettiva inserendola nel contesto più ampio di una “fenomenologia del
senso” e applicandola a una lettura della società dello spettacolo e dei
consumi. Esibizioni Entra in contatto con Shōzō Shimamoto del Gruppo
Gutai in occasione della Biennale di Venezia del 2003 ed espone con lui a Udine
(Italia) nel 2005 ("Size"). Il suo sviluppo della performance introduce
nella gestualità del corpo le nuove tecnologie multimediali sulla scia delle
installazioni di Tony Oursler. Alla 53. Biennale di Venezia del 2009 progetta
un'installazione multimediale (Blue Zone) che inaugura una serie di opere
ispirate alla "morte dell'arte": in una mostra surreale, quasi
post-human, le opere degli artisti sono ricoperte da un velo, mentre in una
serie di monitor sparsi negli spazi espositivi vengono riprodotti i volti degli
artisti che cercano di descrivere a parole le loro opere invisibili. Alla 55.
Biennale di Venezia del , invece, propone un'installazione (Overplay), inserita
nel contesto di un palazzo veneziano, in cui 16 iPad riproducono in maniera
casuale e differenziata delle domande generate da un software. Si tratta di
un'evoluzione del progetto "Tautology" nel quale invece il programma
riproduce in rete una serie infinita di pensieri filosofici. Pensiero Dal
pensiero debole al pensiero orizzontale Nei primi anni Novanta, Bazzanella
declina il pensiero debole nel senso di un passaggio dalla profondità della
metafisica a un'idea di superficialità di cui vede alcune tracce presenti in
Husserl, Merleau-Ponty e Heidegger. In questo passaggio il
"relativismo" non viene più interpretato come una manifestazione del
nichilismo novecentesco, bensì come il tentativo di articolare una filosofia
delle relazioni orizzontali che tende a scardinare l'impianto della logica
aristotelica. L'echologia L'echologia è un termine che Bazzanella desume
nel 1999 da Deleuze a proposito del pensiero del sociologo francese Gabriel
Tarde. Esso si basa sull'ipotesi che nella genesi delle Categorie di Aristotele
ci siano stati movimenti contrapposti, in cui soltanto in una seconda istanza
sarebbe prevalsa un'impostazione "usiologica", cioè basata sulla centralità
della "sostanza". Questo passaggio è decisivo poiché segna il
definitivo abbandono delle suggestioni del pensiero presocratico ponendo le
basi di quello che sarebbe stato l'impianto del sapere occidentale. La
lateralizzazione, dunque, dell'échein nel suo duplice significato di
"avere" e di "essere in relazione" ha comportato il
privilegio dell'"essere" e di un'ontologia che impone principi,
gerarchie, suddivisione tra "cose" ed "oggetti". Una
filosofia relazionistica deve essere pertanto echologica e decostruttiva,
evidenziando come ogni costruzione di senso, prima che ontologica e fondata su
"enti", sia articolata su relazioni o, come li definisce Bazzanella,
su essemi. La teoria del senso A partire da Fede, echologia, sapere
(2002) e attraverso una rilettura del concetto di alétheia (verità) di
Heidegger, Bazzanella sviluppa una teoria del senso secondo la quale esso non
può sussistere senza un rapporto essenziale con il non-senso. In particolare
ciò significa che le classiche leggi della logica (identità, non-contraddizione,
terzo escluso) sono costruite sopra una superficie illogica e sono delle forme
di copertura dell'àlogon. Bazzanella sostiene inoltre che queste stesse leggi
logiche dipendono "mimeticamente" da relazioni essematiche
esprimibili come preposizioni che istanziano delle relazioni senza relati:
"in", "con", "di-", "ri-". Si tratta di
un pensiero al limite della pensabilità, poiché invita a non concepire cose e
oggetti, ma quelle pure relazionalità che vengono ad esempio esperite dal
neonato: l'"in" esprime l'in-essere del feto nel grembo materno, il
"con" esprime l'essere-con la propria madre e il suo seno, il
"di-" echeggia nel dià del dia-framma rappresentato dal liquido
amniotico rispetto al mondo esterno, il "ri-" allude alla
ri-petizione e al carattere originariamente ossessivo del bambino che cerca
sicurezza ripetendo sempre i medesimi gesti e i medesimi suoni. La
prospettiva immunologica L'impostazione relazionistica che è partita da una
fenomenologia dell'orizzonte per articolarsi attraverso un'echologia e una
teoria del senso, trova il suo significato ultimo nel cosiddetto
"paradigma immunitario". Bazzanella lo desume dall'ultimo Foucault e,
soprattutto, da Arnold Gehlen, Peter Sloterdijk e Roberto Esposito. Se l'uomo
si trova heideggerianamente "gettato" nell'Altro sin dalla nascita,
cioè in una serie di relazioni che violano le leggi della logica e,
soprattutto, che non consentono un ancoraggio rassicurante a "cose" e
oggetti permanenti, egli deve proteggersi e difendersi. Questo processo avviene
però in analogia con il sistema immunitario del corpo umano, cioè l'Altro, il
non-senso (o anche il "reale" come lo definisce Bazzanella traendo
spunto dalla definizione di Jacques Lacan) non può essere addomesticato che
attraverso l'Altro. In questo modo, il senso non avrebbe che una funzione
difensiva e immunizzante e si baserebbe su una "mimesi" del reale
mediata dagli essemi: il senso "imita" così il non-senso, ne è una
sorta di estrusione. Questa condizione paradossale implica anche una riconsiderazione
della figura filosofica di "soggetto", soprattutto alla luce del suo
dispiegamento a partire dal cogito cartesiano. Il "soggetto" non
coincide con un'identità, un "io" precostituito, bensì rappresenta
una funzione immunologica in cui l'individuo assoggetta cose e persone,
delegando le medesime ad affrontare il reale al proprio posto. Il soggetto è
allora per Bazzanella un a-soggetto nel doppio senso di non-essere-soggetto e
di as-soggettare. Teoria della società e critica del tardocapitalismo La
communitas rappresenta il paradigma di un processo di normotipizzazione in cui
una relazione essematicail puro cum senza relati, in questo casosi trasforma in
una difesa immunologica nei confronti del "fuori". Bazzanella
riprende così la nozione di "dispositivo" presente in Foucault in
quanto orizzonte di potere e di sapere collettivo che funge da barriera o
filtro nei confronti del reale, nonché da sistema di controllo
"endogeno", ossia "normalizzante" e "normativo"
nello stesso tempo. La normotipia da' senso a una determinata epoca nella
misura in cui riesce a bilanciare più o meno efficacemente il senso e il
non-senso. Il rischio di ogni sistema di senso, infatti, è paradossalmente
quello di un eccesso di senso: ciò implica infatti una psicotizzazione della
comunità e, quindi, una sorta di non-senso di ritorno. Gli esempi sono
ormai classici: il marxismo che declina nel leninismo per poi degenerare nello
stalinismo; il nazifascismo che dai suoi presupposti socialisti diviene un
totalitarismo spietato e annientante. Si tratta in entrambi i casi di un
eccesso di senso, di un surplus immunitario che se inizialmente intendeva
distanziare e "filtrare" il reale, comporta alfine una sorta di
"divenire-reale" del senso stesso, un'insensatezza reattiva. È in
tale prospettiva che il modello di senso tardocapitalistico sembra svolgere una
funzione autoimmunitaria: l'uomo non ha a che fare soltanto con un processo di
stretta pertinenza economica, ma con un orizzonte di senso condiviso che permea
ogni aspetto dell'esistenza degli individui. Società dello spettacolo e società
dei consumimomenti in cui in particolare si esplica il tardocapitalismonon
sarebbero che forme "dialettiche" di reazione all'eccesso di senso
dei grandi totalitarismi del Novecento. In particolare secondo Bazzanella si
tratta di un bilanciamento tra un'evasione nell'immaginario (riprendendo ancora
delle tematiche lacaniane) e un "ritorno al reale" che si
manifesterebbe nel momento stesso del "consumo". Note A. Fabris, La noia, il nulla, in «aut aut»,
n. 270, La Nuova Italia, Firenze 199565.
2 F. Bonami (a c. di), La dittatura dello spettatore, Catalogo generale
della 50. Esposizione Internazionale d'Arte. La Biennale di Venezia, Marsilio,
Venezia 2003. 3 R. Storr (a c. di),
Pensa con i sensi, senti con la mente, Catalogo generale della 52. Esposizione
Internazionale d'Arte. La biennale di Venezia, Marsilio, Venezia 2007. D. Birnbaum (a c. di), Fare Mondi, Catalogo
generale della 53. Esposizione Internazionale d'Arte. La Biennale di Venezia,
Marsilio, Venezia 2009. M. Foucault,
Sicurezza, territorio, popolazione. Corso al Collège de France (1977-1978),
Feltrinelli, Milano 2005. R. Esposito,
Immunitas. Protezione e negazione della vita, Einaudi, Torino 2002. R. Esposito, Communitas. Origine e destino
della comunità, Einaudi, Torino 1998.
Tempo e linguaggio. Studio su Vladimir Jankélévitch, Franco Angeli,
Milano 1994; Orizzonte. Passività e soggetto in Husserl e Merleau-Ponty,
Guerini e associati, Milano 1995; Contaminazione. L'idea di struttura in Heidegger,
Franco Angeli, Milano 1995; Spazio e potere. Heidegger, Foucault, la
televisione, Mimesis, Milano 1996; Il luogo dell'Altro. Etica e topologia in
Jacques Lacan, Franco Angeli, Milano 1998; Idee per un'echologia
fenomenologica, Franco Angeli, Milano 1999; Echologia. Introduzione a una
fenomenologia della proprietà e a una critica del pensiero ontologico, Asterios
Editore, Trieste 2000; Fede, echologia, sapere, Asterios Editore, Trieste 2002;
La Fabbrica, Trieste, FrancoPuzzoEditore, Trattato di echologia, Mimesis, Milano 2004;
La fabbrica, FPE Editore, Trieste 2005; Il ritornello. La questione del senso
in Deleuze-Guattari, Mimesis, (Milano 2005). Il tardocapitalismo. Decorsi e
patologie di una rivoluzione permanente, Asterios Editore, Trieste 2006. Etica
del tardocapitalismo, Mimesis, Milano 2008. Logica e tempo, Abiblio, Trieste
2009 Autoscrittura, Asterios Editore, Trieste 2009 Religio I. Senso e fede nel
tardocapitalismo, Mimesis, Milano
Religio II. La religione del soggetto, Mimesis, Milano . Indignatevi,
Asterios Editore Trieste . Oltre la decrescita. Il Tapis Roulant e la società
dei consumi, Asterios Editore, Trieste . Lacan. Immaginario, simbolico e reale
in tre lezioni, Asterios, Trieste . Filosofie della paura. Verso la condizione
post-postmoderna, Asterios Editore, Trieste . La filosofia e il suo consumo.
Nuovo realismo e postmoderno, Asterios Editore, Trieste . Religio III. Logica e
follia, Mimesis, Milano . Eros e Thanatos. Senso, corpo e morte nel XX
Seminario di Lacan, Asterios Editore, Trieste, . Come. Linee guida per una
immuno-fenomenologia, Asterios Editore, Trieste, . Il numero e il fenomeno,
Asterios Editore, Trieste . Il tragico e il comico nell'epoca del grillismo e
del trumpismo, Asterios Editore, Trieste . Simbolo e violenza, Asterios
Editore, Trieste . Del fallimento. Simbolo e violenza II, Asterios Editore . Filosofi
italiani del XX secoloFilosofi
beccaria, one of the most
essential of Italian philosophersReferred to by H. P. Grice in his explorations
on moral versus legal right, studied in Parma and Pavia and taught political
economy in Milan. Here, he met Pietro and Alessandro Verri and other Milanese
intellectuals attempting to promote political, economical, and judiciary
reforms. His major work, Dei delitti e delle pene “On Crimes and Punishments,”
1764, denounces the contemporary methods in the administration of justice and
the treatment f criminals. Beccaria argues that the highest good is the
greatest happiness shared by the greatest number of people; hence, actions against
the state are the most serious crimes. Crimes against individuals and property
are less serious, and crimes endangering public harmony are the least serious.
The purposes of punishment are deterrence and the protection of society.
However, the employment of torture to obtain confessions is unjust and useless:
it results in acquittal of the strong and the ruthless and conviction of the
weak and the innocent. Beccaria also rejects the death penalty as a war of the
state against the individual. He claims that the duration and certainty of the
punishment, not its intensity, most strongly affect criminals. Beccaria was
influenced by Montesquieu, Rousseau, and Condillac. His major work was tr. into
many languages and set guidelines for revising the criminal and judicial
systems of several European countries. Se dimostrerò
non essere la pena di morte né utile, né necessaria, avrò vinto la causa
dell’umanità.» (da Dei delitti e delle pene) Cesare Beccaria Bonesana,
marchese di Gualdrasco e di Villareggio (Milano, 15 marzo 1738Milano, 28
novembre 1794), giurista, filosofo, economista e letterato italiano considerato
tra i massimi esponenti dell'illuminismo italiano, figura di spicco della
scuola illuministica milanese. La sua opera principale, il trattato Dei
delitti e delle pene, in cui viene condotta un'analisi politica e giuridica
contro la pena di morte e la tortura sulla base del razionalismo e del
pragmatismo di stampo utilitarista, è tra i testi più influenti della storia
del diritto penale ed ispirò tra gli altri il codice penale voluto dal granduca
Pietro Leopoldo di Toscana. Nonno materno di Alessandro Manzoni, Cesare
Beccaria è considerato inoltre come uno dei padri fondatori della teoria
classica del diritto penale e della criminologia di scuola liberale. Cesare
Beccaria nacque a Milano (allora appartenente all'impero asburgico), figlio di
Giovanni Saverio di Francesco e di Maria Visconti di Saliceto, il 15 marzo
1738. Fu educato a Parma dai gesuiti e si laureò in Giurisprudenza il 13
settembre 1758 all'Università degli Studi di Pavia. Il padre aveva sposato la
Visconti in seconde nozze nel 1736, dopo essere rimasto vedovo nel 1730 di
Cecilia Baldroni. Nel 1760 Cesare sposò Teresa Blasco contro la volontà
del padre, che lo costrinse a rinunciare ai diritti di primogenitura (mantenne
però il titolo di marchese); da questo matrimonio ebbe quattro figli: Giulia
(1762-1841), Maria (1766-1788), nata con gravi problemi neurologici e morta
giovane, Giovanni Annibale nato e morto nel 1767 e Margherita anch'essa nata e
morta nel 1772. Il padre lo cacciò anche da casa dopo il matrimonio, così
dovette essere ospitato da Pietro Verri, che lo mantenne anche economicamente
per un periodo. Teresa morì il 14 marzo 1774, a causa della sifilide o
della tubercolosi. Beccaria, dopo appena 40 giorni di vedovanza, firmò il
contratto di matrimonio con Anna dei Conti Barnaba Barbò, che sposò in seconde
nozze il 4 giugno 1774, ad appena 82 giorni dalla morte della prima moglie. Da
Anna Barbò ebbe un altro figlio, Giulio. l suo avvicinamento
all'Illuminismo avvenne dopo la lettura delle Lettere persiane di Montesquieu e
del “Contratto sociale” di Rousseau, grazie ai quali si entusiasmò per i
problemi filosofici e sociali ed entrò nel cenacolo di casa Verri, dove aveva
sede anche la redazione del Caffè, il più celebre giornale politico-letterario
del tempo, per il quale scrisse sporadicamente. Dopo la pubblicazione di
alcuni articoli di economia, nel 1764 diede alle stampe Dei delitti e delle
pene, capolavoro ispirato dalle discussioni in casa Verri del problema dello
stato deplorevole della giustizia penale. Inizialmente anonimo è un breve
scritto contro la tortura e la pena di morte che ebbe enorme fortuna in tutta
Europa e nel mondo e in particolare in Francia. Contro le posizioni di
Beccaria uscì, nel 1765 il testo Note ed osservazioni sul libro intitolato Dei
delitti e delle pene di Ferdinando Facchinei. Le polemiche che ne seguirono
contribuirono alla decisione di mettere il trattato di Beccaria all'Indice dei
libri proibiti nel 1766, a causa della distinzione tra peccato e
reato. Nel 1766 Beccaria viaggiò poi controvoglia fino a Parigi, e solo
dietro l'insistenza dei fratelli Verri e dei filosofi francesi desiderosi di
conoscerlo. Fu accolto per breve tempo nel circolo del barone d'Holbach. La sua
giustificata gelosia per la moglie lontana e il suo carattere ombroso e
scostante, fecero sì che appena possibile tornasse a Milano, lasciando solo il
suo accompagnatore Alessandro Verri a proseguire il viaggio verso l'Inghilterra.
Il carattere riservato e riluttante di Beccaria, tanto nelle vicende private
quanto nelle pubbliche, ebbe nei fratelli Verri, e soprattutto in Pietro, un
fondamentale punto di appoggio e di stimolo soprattutto quando iniziò ad
interessarsi allo studio dell'economia. Come Rousseau, Beccaria era a tratti
paranoico e aveva spesso sbalzi d'umore, la sua personalità era abbastanza
indolente e il carattere debole, poco brillante e non portato alla vita
sociale; ciò non gli impediva però di esprimere molto bene i concetti che aveva
in mente, soprattutto nei suoi scritti. Tornato a Milano nel 1768 ottenne
la cattedra di Scienze Camerali (economia politica), creata per lui nelle
scuole palatine di Milano e cominciò a progettare una grande opera sulla
convivenza umana, mai completata. Antonio Perego, L'Accademia dei
Pugni. Da sinistra a destra: Alfonso Longo (di spalle), Alessandro Verri,
Giambattista Biffi, Cesare Beccaria, Luigi Lambertenghi, Pietro Verri, Giuseppe
Visconti di Saliceto Entrato nell'amministrazione austriaca nel 1771, fu
nominato membro del Supremo Consiglio dell'Economia, carica che ricoprì per
oltre vent'anni, contribuendo alle riforme asburgiche sotto Maria Teresa e
Giuseppe II. Fu criticato per questo dagli amici (tra cui Pietro Verri), che gli
rimproveravano di essere diventato un burocrate. Gli studiosi, però,
considerano questi giudizi ingiusti dal momento che Cesare Beccaria si dedicò
ad importanti riforme, che richiedevano una notevole preparazione
intellettuale, non solo amministrativa. Fra queste ci fu la riforma delle
misure dello stato milanese, intrapresa prima di quella del sistema metrico
decimale francese, e a cui Beccaria, insieme al fratello Annibale, dedicò quasi
vent'anni della sua vita. (La riforma, notevolmente complessa, coinvolse alla
fine solo il braccio milanese. La successiva riforma dei pesi non fu mai
realizzata.) Il suo rapporto con la figlia Giulia, futura madre di
Alessandro Manzoni, fu conflittuale per gran parte della sua vita; ella era
stata messa in collegio (nonostante Beccaria avesse spesso deprecato i collegi
religiosi) subito dopo la morte della madre e lì dimenticata per quasi sei
anni: suo padre non volle più sapere niente di lei per molto tempo e non la
considerò mai sua figlia, bensì il frutto di una relazione extraconiugale delle
numerose che la moglie aveva avuto. Beccaria non si sentiva adeguato al ruolo
di padre, inoltre negò l'eredità materna alla figlia, avendo contratto dei
debiti: ciò gli diede la fama di irriducibile avarizia. Giulia uscì dal collegio
nel 1780, frequentando poi gli ambienti illuministi e libertini. Nel 1782 la
diede in sposa al conte Pietro Manzoni, più vecchio di vent'anni di lei: il
nipote Alessandro nacque nel 1785, ma pare fosse in realtà il figlio di
Giovanni Verri, fratello minore di Pietro e Alessandro, e amante di Giulia.
Prima della morte del padre, Giulia abbandonò il marito, nel 1792, per andare a
vivere a Parigi insieme al conte Carlo Imbonati, rompendo i rapporti
definitivamente col padre, e
temporaneamente anche con il figlio. Beccaria morì a Milano il 28
novembre 1794, a causa di un ictus, all'età di 56 anni, e trovò sepoltura nel
Cimitero della Mojazza, fuori Porta Comasina, in una sepoltura popolare (dove
fu sepolto anche Giuseppe Parini) anziché nella tomba di famiglia. Quando tutti
i resti vennero traslati nel cimitero monumentale di Milano, un secolo dopo, si
perse traccia della tomba del grande giurista. Pietro Verri, con una
riflessione valida ancora oggi, deplorò nei suoi scritti il fatto che i
milanesi non avessero onorato abbastanza il nome di Cesare Beccaria, né da vivo
né da morto, che tanta gloria aveva portato alla città. Ai funerali di Beccaria
era presente anche il giovane nipote Alessandro Manzoni (che riprenderà molte
delle riflessioni del nonno e di Verri nella Storia della colonna infame e nel
suo capolavoro, I promessi sposi), nonché il figlio superstite ed erede,
Giulio. Beccaria fu influenzato dalla lettura di Locke, Helvetius,
Rousseau e, come gran parte degli illuministi milanesi, dal sensismo di Condillac.
Fu influenzato anche dagli enciclopedisti, in particolare da Voltaire e
Diderot. Partendo dalla classica teoria contrattualistica del diritto, derivata
in parte dalla formulazione datane da Rousseau, che sostanzialmente fonda la
società su un contratto sociale (nell'omonima opera) teso a salvaguardare i
diritti degli individui e a garantire in questo modo l'ordine, Beccaria definì
in pratica il delitto in maniera laica come una violazione del contratto, e non
come offesa alla legge divina, che appartiene alla coscienza della persona e
non alla sfera pubblica. La società nel suo complesso godeva pertanto di un
diritto di autodifesa, da esercitare in misura proporzionata al delitto
commesso (principio del proporzionalismo della pena) e secondo il principio
contrattualistico per cui nessun uomo può disporre della vita di un altro
(Rousseau non considerava moralmente lecito nemmeno il suicidio, in quanto non
l'uomo, ma la natura, nella visione del ginevrino, aveva potere sulla propria
vita, e quindi tale diritto non poteva certamente andare allo Stato, che
comunque avrebbe violato un diritto individuale). Il punto di vista
illuministico del Beccaria si concentra in frasi come «Non vi è libertà ogni
qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere
persona e diventi cosa». Ribadisce come è necessario neutralizzare l'«inutile
prodigalità di supplizi» ampiamente diffusi nella società del suo tempo. La
tesi umanitaria, messa in risalto da Voltaire, è parzialmente da lui
accantonata, in quanto Beccaria vuole dimostrare pragmaticamente l'inutilità
della tortura e della pena di morte, più che la loro ingiustizia. Egli è
infatti consapevole che i legislatori sono mossi più dall'utile pratico di una
legge, che da principi assoluti, di ordine religioso o filosofico. Beccaria
afferma infatti che «se dimostrerò non essere la morte né utile né necessaria,
avrò vinto la causa dell'umanità». Beccaria quindi si inserisce nel filone
utilitaristico: considera l'utile come movente e metro di valutazione di ogni
azione umana. Monumento a Cesare Beccaria, Giuseppe Grandi, Milano
L'ambito della sua dottrina è quello general-preventivo, nel quale si suppone
che l'uomo sia condizionabile in base alla promessa di un premio o di un
castigo e, nel contempo, si ritiene che sussista fra ogni cittadino e le
istituzioni una conflittualità più o meno latente. Sostiene la laicità dello
Stato. Adotta come metodo d'indagine quello analitico-deduttivo (tipico della
matematica) e per lui l'esperienza è da intendersi in termini fenomenici
(approccio sensista). La natura umana si svolge in una dimensione
edonistico-pulsionistica, ovvero sia i singoli, sia la moltitudine, agiscono
seguendo i loro sensi. In poche parole l'uomo è caratterizzato dall'edonismo.
Gli individui possono essere parago dei «fluidi» messi in movimento dalla
costante ricerca del piacere, intesa come fuga dal dolore. L'uomo però è una
macchina intelligente capace di razionalizzare le pulsioni, in modo da
consentire la vita in società; infatti certamente ogni uomo pretende di essere
autonomo e insindacabile nelle sue decisioni, ma si rende conto della
convenienza della vita sociale. Ma la conflittualità rimane e quindi bisogna
impedire che il cittadino venga sedotto dall'idea di infrangere la legge al fine
di perseguire il proprio utile a tutti i costi, pertanto il legislatore, da
«abile architetto», deve predisporre sanzioni e premi in funzione preventiva; è
necessario tenere sotto controllo i «fluidi», inibendo le pulsioni
antisociali. Tuttavia Beccaria sostiene che la sanzione deve essere sì
idonea e sicura, a garantire la difesa sociale, ma al contempo mitigata e
rispettosa della persona umana. «Il fine delle pene non è di tormentare
ed affliggere un essere sensibile, né di disfare un delitto già commesso. Può
egli in un corpo politico, che, ben lungi di agire per passione, è il
tranquillo moderatore delle passioni particolari, può egli albergare questa
inutile crudeltà stromento del furore e del fanatismo o dei deboli tiranni? Le
strida di un infelice richiamano forse dal tempo che non ritorna le azioni già
consumate? Il fine dunque non è altro che d'impedire il reo dal far nuovi danni
ai suoi cittadini e di rimuovere gli altri dal farne uguali. Quelle pene dunque
e quel metodo d'infliggerle deve esser prescelto che, serbata la proporzione,
farà una impressione più efficace e più durevole sugli animi degli uomini, e la
meno tormentosa sul corpo del reo.» «Parmi un assurdo che le leggi, che
sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono
l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini
dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio» (Dei delitti e delle
pene, cap. XXVIII) Illustrazione allegorica da Dei delitti e delle pene:
la giustizia personificata respinge il boia, con in mano una testa, e una
spada. La pena di morte, “una guerra della nazione contro un cittadino”, è
inaccettabile perché il bene della vita è indisponibile, quindi sottratto alla
volontà del singolo e dello Stato. Inoltre essa: non è un vero deterrente
non è assolutamente necessaria in tempo di pace Essa non svolge un'adeguata
azione intimidatoria poiché lo stesso criminale teme meno la morte di un
ergastolo perpetuo o di una miserabile schiavitù: si tratta di una sofferenza
definitiva contro una sofferenza ripetuta. Ai soggetti che assistono alla sua
esecuzione, inoltre, essa può apparire come uno spettacolo o suscitare
compassione. Nel primo caso, essa indurisce gli animi, rendendoli più inclini
al delitto; nel secondo, non rafforza il senso di obbligatorietà della legge e
il senso di fiducia nelle istituzioni. Questa condizione è assai più
potente dell'idea della morte e spaventa più chi la vede che chi la soffre; è
quindi efficace ed intimidatoria, benché tenue. In realtà così facendo viene
sostituita alla morte del corpo la morte dell'anima, il condannato viene
annichilito interiormente. Tuttavia non è la punizione fine a sé stessa
l'obiettivo di Beccaria, ma egli utilizza questo argomento dell'afflittività
penale per convincere i governanti e i giudici, in quanto il suo fine resta
eminentemente rieducativo e risarcitivo (il condannato non deve essere afflitto
o torturato, ma deve riparare il danno in maniera economico-politica, come
previsto da una concezione puramente utilitaristica e di giustizia
anti-retributiva). Beccaria ammette che il ricorso alla pena capitale sia
necessario solo quando l'eliminazione del singolo fosse il vero ed unico freno
per distogliere gli altri dal commettere delitti, come nel caso di chi fomenta
tumulti e tensioni sociali: ma questo caso non sarebbe applicabile se non verso
un individuo molto potente e solo in caso di una guerra civile. Tale
motivazione fu usata, per chiedere la condanna di Luigi XVI, da Maximilien de
Robespierre, il quale era inizialmente avverso alla pena capitale ma in seguito
diede il via ad un uso spropositato della pena di morte e poi al Terrore;
comportamenti del tutto inammissibili nel pensiero di Beccaria, che infatti
prese le distanze, come molti illuministi moderati, dalla Rivoluzione francese
dopo il 1793. La tortura, “l'infame crociuolo della verità”, viene
confutata da Beccaria con varie argomentazioni: essa viola la presunzione
di innocenza, dato che «un uomo non può chiamarsi reo fino alla sentenza del
giudice». consiste in un'afflizione e pertanto è inaccettabile; se il delitto è
certo porta alla pena stabilita dalle leggi, se è incerto non si deve
tormentare un possibile innocente. non è operativa in quanto induce a false
confessioni, poiché l'uomo, stremato dal dolore, arriverà ad affermare falsità
al fine di porre termine alla sofferenza. è da rifiutarsi anche per motivi di
umanità: l'innocente è posto in condizioni peggiori del colpevole. non porta
all'emenda del soggetto, né lo purifica agli occhi della collettività. Beccaria
ammette razionalmente l'afflizione della tortura nel caso di testimone
reticente, cioè a chi durante il processo si ostini a non rispondere alle
domande; in questo caso la tortura trova una sua giustificazione, ma egli
preferisce comunque chiederne la totale abolizione, in quanto l'argomento
utilitario viene in questo caso sopraffatto comunque da quello razionale (il
fatto che è ingiusto applicare una pena preventiva, sproporzionata e comunque
violenta). Il carcere preventivo Beccaria mostra dubbi e raccomanda
cautela nella custodia cautelare in attesa di processo, attuata negli
ordinamenti penali solitamente in casi di pericolo di fuga, reiterazione o
inquinamento delle prove, e alla sua epoca assolutamente discrezionale e
ingiusta. «Un errore non meno comune che contrario al fine sociale, che è
l'opinione della propria sicurezza, è il lasciare arbitro il magistrato
esecutore delle leggi, d'imprigionare un cittadino, di togliere la libertà ad
un nemico per frivoli pretesti, e il lasciare impunito un amico ad onta
degl'indizi più forti di reità. La prigionia è una pena che per necessità deve,
a differenza di ogni altra, precedere la dichiarazione del delitto; ma questo
carattere distintivo non le toglie l'altro essenziale, cioè che la sola legge determini
i casi, nei quali un uomo è degno di pena. La legge dunque accennerà gli indizi
di un delitto che meritano la custodia del reo, che lo assoggettano ad un esame
e ad una pena.» Può essere necessaria, ma essendo comunque una pena
contro un presunto innocente, come la tortura (concezione garantista della
giustizia), non deve essere attuata tramite arbitrio di un magistrato o di un
ufficiale di polizia. La carcerazione dopo cattura e prima del processo è
ammessibile solo quando ci sia, oltre ogni dubbio la prova della pericolosità
dell'imputato: «pubblica fama, la fuga, la stragiudiciale confessione, quella
d'un compagno del delitto, le minacce e la costante inimicizia con l'offeso, il
corpo del delitto, e simili indizi, sono prove bastanti per catturare un
cittadino. Ma queste prove devono stabilirsi dalla legge e non dai giudici, i
decreti de' quali sono sempre opposti alla libertà politica, quando non sieno
proposizioni particolari di una massima generale esistente nel pubblico
codice». Le prove dovranno essere quanto più solide quanto la prigionia
rischi di essere lunga o pesante: «A misura che le pene saranno moderate, che
sarà tolto lo squallore e la fame dalle carceri, che la compassione e l'umanità
penetreranno le porte ferrate e comanderanno agli inesorabili ed induriti
ministri della giustizia, le leggi potranno contentarsi d'indizi sempre più
deboli per catturare». Egli raccomanda inoltre la piena riabilitazione
per la carcerazione ingiusta: «Un uomo accusato di un delitto, carcerato ed
assoluto, non dovrebbe portar seco nota alcuna d'infamia. Quanti romani
accusati di gravissimi delitti, trovati poi innocenti, furono dal popolo
riveriti e di magistrature onorati! Ma per qual ragione è così diverso ai tempi
nostri l'esito di un innocente? perché sembra che nel presente sistema
criminale, secondo l'opinione degli uomini, prevalga l'idea della forza e della
prepotenza a quella della giustizia; si gettano confusi nella stessa caverna
gli accusati e i convinti; perché la prigione è piuttosto un supplizio, che una
custodia del reo, e perché la forza interna tutrice delle leggi è separata
dalla esterna difenditrice del trono e della nazione, quando unite dovrebbono
essere». Il carattere della sanzione Frontespizio di Scritti e
lettere inediti del 1910 Cesare Beccaria, incisione da Dei delitti e
delle pene Beccaria indica come la sanzione deve possedere alcuni
requisiti: la prontezza ovvero la vicinanza temporale della pena al
delitto l’infallibilità ovvero vi deve essere la certezza della risposta sanzionatoria
da parte delle autorità la proporzionalità con il reato (difficile da
realizzare ma auspicabile) la durata, che dev'essere adeguata la pubblica
esemplarità, infatti la destinataria della sanzione è la collettività, che
constata la non convenienza all'infrazione essere la «minima delle possibili
nelle date circostanze» Secondo Beccaria, per ottenere un'approssimativa
proporzionalità pena-delitto, bisogna tener conto: del danno subito dalla
collettività del vantaggio che comporta la commissione di tale reato della
tendenza dei cittadini a commettere tale reato Non dev'essere comunque una
violenza gratuita, ma dev'essere dettata dalle leggi, oltre a possedere tutti i
caratteri razionali citati, e sprovvista di personalismi e sentimenti irrazionali
di vendetta. La pena è oltretutto una extrema ratio, infatti si dovrebbe
evitare di ricorrere ad essa quando si hanno efficaci strumenti di controllo
sociale (non deve inoltre colpire le intenzioni in maniera analoga al fatto
compiuto: ad esempio, l'attentato fallito non è paragonabile a uno riuscito).
Per questi motivi è importante attuare degli espedienti di “prevenzione
indiretta”, come ad esempio: un sistema ordinato della magistratura, la
diffusione dell'istruzione nella società, il diritto premiale (premiare la
virtù del cittadino, anziché punire solo la colpa), una riforma
economico-sociale che migliori le condizioni di vita delle classi sociali
disagiate. Beccaria si dichiara inoltre sospettoso verso il sistema delatorio
(cosiddetta collaborazione di giustizia), da usare solo per prevenire delitti
importanti, in quanto incoraggia il tradimento e favorisce dei criminali rei
confessi dando loro l'impunità. Per quanto riguarda l'istituto premiale
nella pena già comminata, cioè le amnistie e la grazia, essi possono essere
usati ma con cautela: al condannato che si comporta in maniera esemplare
durante l'esecuzione della pena o in casi specifici, ma solo in caso di pene
pesanti, esse possono essere concesse; suggerisce però di limitare la
discrezionalità del governante e del giudice, poiché egli teme che lo strumento
della clemenza venga usato per favoritismi, come nell'Antico Regime, eliminando
anche pene lievi a persone che siano potenti o vicini politicamente o
umanamente al sovrano: «La clemenza è la virtú del legislatore e non
dell'esecutor delle leggi», scrive infatti. Pertanto il fine della
sanzione non è quello di affliggere, ma quello di impedire al reo di compiere
altri delitti e di intimidire gli altri dal compierne altri, fino a parlare di
"dolcezza della pena", in contrasto alla pena violenta: «Uno
dei più gran freni dei delitti non è la crudeltà delle pene, ma l'infallibilità
di esse. La certezza di un castigo, benché moderato farà sempre una maggiore
impressione che non il timore di un altro più terribile, unito con la speranza
dell'impunità; perché i mali, anche minimi, quando son certi, spaventano sempre
gli animi umani, e la speranza, dono celeste, che sovente ci tien luogo di
tutto, ne allontana sempre l'idea dei maggiori, massimamente quando l'impunità,
che l'avarizia e la debolezza spesso accordano, ne aumenti la forza. L'atrocità
stessa della pena fa sì che si ardisca tanto più per schivarla, quanto è grande
il male a cui si va incontro; fa sì che si commettano più delitti, per fuggir la
pena di uno solo. I paesi e i tempi dei più atroci supplicii furon sempre
quelli delle più sanguinose ed inumane azioni, poiché il medesimo spirito di
ferocia che guidava la mano del legislatore, reggeva quella del parricida e del
sicario. (...) Perché una pena ottenga il suo effetto basta che il male della
pena ecceda il bene che nasce dal delitto, e in questo eccesso di male deve
essere calcolata l'infallibilità della pena e la perdita del bene che il
delitto produrrebbe. Tutto il di più è dunque superfluo e perciò
tirannico.» Il diritto all'autodifesa: sul porto di armi Il pensiero di
Beccaria sul porto di armi, che egli riteneva un utile strumento di deterrenza
del crimine, si riassume nelle seguenti citazioni: «Falsa idea di utilità
è quella che sacrifica mille vantaggi reali per un inconveniente o immaginario
o di troppa conseguenza, che toglierebbe agli uomini il fuoco perché incendia e
l'acqua perché annega, che non ripara ai mali che col distruggere. Le leggi che
proibiscono di portare armi sono leggi di tal natura; esse non disarmano che i
non inclinati né determii delitti, mentre coloro che hanno il coraggio di poter
violare le leggi più sacre della umanità e le più importanti del codice, come
rispetteranno le minori e le puramente arbitrarie, e delle quali tanto facili
ed impuni debbon essere le contravvenzioni, e l'esecuzione esatta delle quali
toglie la libertà personale, carissima all'uomo, carissima all'illuminato
legislatore, e sottopone gl'innocenti a tutte le vessazioni dovute ai rei? Queste
peggiorano la condizione degli assaliti, migliorando quella degli assalitori,
non iscemano gli omicidii, ma gli accrescono, perché è maggiore la confidenza
nell'assalire i disarmati che gli armati. Queste si chiamano leggi non
prevenitrici ma paurose dei delitti, che nascono dalla tumultuosa impressione
di alcuni fatti particolari, non dalla ragionata meditazione degl'inconvenienti
ed avantaggi di un decreto universale» Influenza Anche Ugo Foscolo
rileverà nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis che "le pene crescono coi
supplizi". L'opera ed il pensiero di Beccaria, inoltre,
influenzarono la codificazione del Granducato di Toscana, concretizzata nella
Riforma della legislazione criminale toscana, promulgata da Pietro Leopoldo
d'Asburgo nel 1787, meglio conosciuta come "Codice leopoldino" col
quale la Toscana divenne il primo stato in Europa ad eliminare integralmente la
pena di morte e la tortura dal proprio sistema penale. Il filosofo
utilitarista Jeremy Bentham ne riprenderà alcune idee. Le idee del
Beccaria stimolarono un dibattito (si pensi alle critiche che Kant gli mosse
nella sua Metafisica dei costumi) ancora vivo e attuale oggi. Citazioni e
riferimenti Monumento a Cesare Beccaria, Milano Nel 1837 venne realizzato
un monumento a Cesare Beccaria, opera dello scultore Pompeo Marchesi, posto
sulla scalinata richiniana del palazzo di Brera. Nel 1871 venne inaugurato un
secondo monumento in marmo a Milano (oggi piazza Beccaria); a causa del
deterioramento, nel 1913 il monumento fu sostituito da una copia in bronzo. Gli
è stato dedicato un asteroide: 8935 Beccaria. Il carcere minorile di Milano è a
lui intitolato. A lui è intitolato un prestigioso Liceo Classico milanese, il
Ginnasio Liceo Statale Cesare Beccaria. A lui è dedicato uno dei 3 dipartimenti
della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano. Opere
Del disordine e de' rimedi delle monete nello Stato di Milano nell'anno 1762
(1762) Dei delitti e delle pene, München, 1764. Dei delitti e delle pene,
Livorno, Marco Cortellini, 1765. Dei delitti e delle pene, Harlem [i.e.
Parigi?], [s.n.], 1766. Dei delitti e delle pene, Harlem, Giovanni Claudio
Molini, 1780. Ricerche intorno alla natura dello stile (1770) Elementi di
economia pubblica (1804) Raccolte di articoli Gli articoli di Beccaria per Il
caffè sono in: Gianni Francioni, Sergio Romagnoli «Il Caffè» dal 1764 al 1766, Collana
«Pantheon», Bollati Boringhieri Editore, 2005 Due volumi, Genealogia Dati
tratti da genealogia settecentesca della famiglia Beccaria con indicazione
della discendenza di Cesare Beccaria. Simone«attese a negozi con
prosperità gli anni 1557». Gerolamo«tesoriere di vari luoghi pii,
uomo di molti trafici gli anni 1596». Sposò Isabella Busnata di Giovanni
Stefano. Galeazzo«I.C. causidico nel civile».
Francesco«cassiere generale del Banco Sant'Ambrogio sino a morte ed
agente del luogo Pio della Carità». Sposò Anna Cremasca.Filippo«Successe al
padre nel posto di cassiere suddetto, che poscia rinunciò e si fece
sacerdote». Anastasia«Monaca in Vigevano» Giovanni«Alla
morte di suo padre ebbe un'entrata di scuti 5000 con che la trattò alla
cavalleresca». Sposò Maddalena Bonesana figlia di Francesco («rimaritata nel
conte Isidoro del Careto»). Francesco«Fece aquisto de sudetti feudi
di Gualdrasco e Villareggio nel vicariato di Settimo per istrumento 3 marzo
1705 rogato dal notaio Benag.a. Creato marchese nel 1711 per cesareo diploma».
Sposò Francesca Paribelli di Nicolò «da Sondrio nella Valtellina».
Giovanni Saverio (1697-1782)Secondo marchese di Gualdrasco e di
Villareggio. Ereditò il cognome Bonesana del prozio Cesare Bonesana. Con
decreto 21 dicembre 1759 entrò a far parte del patriziato milanese. Sposò (1)
nel 1730 Cecilia Baldironi (1706-1731) (2) nel 1736 Maria Visconti di Saliceto
(1709-1773) (2) CesareTerzo marchese di Gualdrasco e di Villareggio.
Sposò (1) nel 1761 Teresa de Blasco (1745-1774) (2) nel 1774 Anna Barbò (1) Giulia Sposò nel 1782 Pietro
Manzoni. (1) Anna Maria Aloisia (1766-1788) (1)
Giovanni Annibale (2)
Margherita Teresa (2) Giulio
(1775-1858)Quarto marchese di Gualdrasco e di Villareggio. Sposò nel 1821
Antonietta Curioni de Civati (1805-1866). Due figlie (2)
Francesca Cecilia (1739-1742) (2) Cesare Antonio
(1740-1742) (2) Maddalena (n. 1747)Sposò (1) nel 1766 Giulio
Cesare Isimbardi (1742 -1778) (2) nel 1778 ... Tozzi. (2)
Annibale (1748-1805)Sposò nel 1776 Marianna Vaccani (1756-1803).
(2) Francesco (1749-1856)Sposò nel 1775 Rosa Conti (vedova
Fè). Carlo (1778-1835)Sposò nel 1827 Rosa Tronconi (1800-1867)
Giacomo (1779-1854) Filippo Mariaabate
Carlo Teresamonaca Chiaramonaca
Nicola Francesco (1702-1765) -Laureato in legge, membro del
collegio dei giurisperiti dal 1738, fu anche giudice a Milano e a Pavia.
Giuseppe Marianna Ignazio Anna
MariaSposò un Cattaneo «fisico» Gerolamo«Canonico ordinario del
Duomo» AngiolaSposò Alberto Priorino nel 1619 Note tendente al deismo Il nome di «marchese di Beccaria», usato
talvolta nella corrispondenza, si trova in molte fonti (tra cui l'Enciclopedia
Britannica) ma è errato: il titolo esatto era «marchese di Gualdrasco e di
Villareggio» (cfr. Maria G. Vitali, Cesare Beccaria, 1738-1794. Progresso e
discorsi di economia politica, Paris, 20059. Philippe Audegean, Introduzione,
in Lione, 20099. ) John Hostettler,
Cesare Beccaria: The Genius of 'On Crimes and Punishments', Hampshire,
Waterside Press, 160,
978-1-904380-63-4. Indicata come
"Ortensia" in Pompeo Litta, Visconti, in Famiglie celebri
italiane. Renzo Zorzi, Cesare Beccaria. Dramma
della Giustizia, Milano, 199553. Pirrotta, art. cit C. e M. Sambugar, D. Ermini, G. Salà, op,
cit.. Emanuele Lugli, 'Cesare Beccaria e
la riduzione delle misure lineari a Milano,' Nuova Informazione Bibliografica
3/, 579-602., DOI:10.1448/80865. l'11
dicembre . Beccaria non riposa sul
Lario F.Venturi, Settecento riformatore,
Einaudi, Torino, 1969 Sambugar, Salà,
Letteratura modulare, I Dei delitti e delle pene, capitolo XII Cesare Beccaria, la scoperta della libertà,
con Lucio Villari, Il tempo e la storia, Rai Tre Dei delitti e delle
pene, capitolo VI Dei delitti e delle
pene, Capitolo XLVII Dei delitti e delle
pene, Capitoli 38 e seguenti Dei delitti
e delle pene, capitolo 46, Delle grazie
Dei delitti e delle pene, capitolo 27
I. Kant, La metafisica dei costumi, traduzione e note di G. Vidari,
revisione di N. Merker, 10ª ed., Roma-Bari, Laterza, «Il marchese
Beccaria, per un affettato sentimento umanitario, sostiene [...] la illegalità
di ogni pena di morte: essa infatti non potrebbe essere contenuta nel contratto
civile originario, perché allora ogni individuo del popolo avrebbe dovuto
acconsentire a perdere la vita nel caso ch'egli avesse a uccidere un altro (nel
popolo); ora questo consenso sarebbe impossibile perché nessuno può disporre
della propria vita. Tutto ciò però non è che sofisma e snaturamento del
diritto». Teatro genealogico delle
famiglie nobili milanesi, su Hispanic Digital Library. Felice Calvi, Il patriziato milanese, Milano,
1875, 52-53. Nella genealogia settecentesca è indicato un
Nicolò abbate. Pietro Verri, Scritti di
argomento familiare e autobiografico, G. Barbarisi, Roma, 2003118. Franco Arese, Il Collegio dei nobili
Giureconsulti di Milano, in Archivio Storico Lombardo, 1977162. Cesare Beccaria, Ricerche intorno alla natura
dello stile, Milano, Società tipografica de' classici italiani, 1822. Cesare
Beccaria, Scritti e lettere inediti, Milano, Hoepli, 1910. Cesare Beccaria,
Opere, I, Firenze, Sansoni, 1958. Cesare Beccaria, Opere, II, Firenze, Sansoni,
1958. Introduzione a Beccaria, Enza Biagini, Roma-Bari,Laterza, 1992
Antoine-Marie Graziani, Fortune de Beccaria, Commentaire 2009/3 (Numéro
127). Dei delitti e delle pene Diritti
umani Ergastolo Tortura Pena capitale Del disordine e de' rimedi delle monete
nello stato di Milano nel 1762 Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource
contiene una pagina dedicata a Cesare Beccaria Collabora a Wikiquote Citazionio
su Cesare Beccaria Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Cesare Beccaria
Cesare Beccaria, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Cesare
Beccaria, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Cesare Beccaria, in Dizionario di storia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Cesare Beccaria, su Enciclopedia
Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Cesare Beccaria, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Cesare Beccaria, su Find a Grave. Opere di Cesare Beccaria, su Liber
Liber. Opere di Cesare Beccaria / Cesare
Beccaria (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Cesare
Beccaria, . Audiolibri di Cesare Beccaria, su LibriVox. Vita di C.Beccaria, su zam.it. V D M Coterie
holbachiana V D M Illuministi italiani Filosofia Letteratura Letteratura Categorie: Giuristi italiani del
XVIII secoloFilosofi italiani del XVIII secoloEconomisti italiani 1738 1794 15
marzo 28 novembre Milano MilanoFilosofi del
dirittoIlluministiUtilitaristiLetterati italianiOppositori della pena di
morteStudiosi di diritto penale del XVIII secoloCriminologi italianiStoria del
dirittoNobili italiani del XVIII secoloStudenti dell'Università degli Studi di
Pavia. Refs.: Luigi Speranza, "Grice
e Beccaria," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa
Grice, Liguria, Italia.
becchi Paolo Becchi -- Paolo Aureliano Becchi (Genova), filosofo. Laureato in filosofia, si è poi
trasferito in Germania dove ha collaborato come assistente alla cattedra di
Filosofia e Sociologia del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza
dell'Università del Saarland, e in seguito come borsista per il Deutscher
Akademischer Austauschdienst (DAAD). Attualmente è Professore di Filosofia del
Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Genova. Inoltre fino al è stato professore presso l'Lucerna. Ha
prodotto circa 200 pubblicazioni su temi concernenti la filosofia del diritto,
la storia della cultura giuridica e la bioetica. Nel si
avvicina al Movimento 5 Stelle, venendo definito dalla stampa l’“ideologo del
movimento” ma a gennaio del lo abbandona
criticandolo duramente e scrivendo ad aprile il libro Cinquestelle &
Associati. Di recente ha focalizzato il discorso politico sulla categoria del
sovranismo ed in particolare sul concetto di sovranismo debole, detto
althusiano; coniugando così, istanze federaliste e sovraniste in linea con la
Lega di Matteo Salvini. I suoi
interventi di natura politica sono raccolti nel suo blog. Fino alla metà del era noto al pubblico del piccolo schermo per
le interviste e i talk show in cui dibatteva.
È attualmente editorialista di Libero e de Il Sole 24 ORE, oltre ad
avere un blog sul sito de Il Fatto Quotidiano.
Opere Morte cerebrale e trapianto di organi. Una questione di etica
giuridica (Morcelliana, 2008) Vergeltung und Prävention. Italienische
Aufklärung (Filangieri) und deutscher Idealismus (KantHegel) im Vergleich, in
Archiv für Rechts- und Sozialphilosophie 88.4 (2002): 549-568. Quando finisce
la vita. La morale e il diritto di fronte alla morte (Aracne, 2009) Giuristi e
prìncipi. Alle origini del diritto moderno (Aracne, ) Il principio dignità
umana (Morcelliana, ) Nuovi scritti corsari (Adagio Editore, ) I figli delle
stelle. L'Italia in moVimento (Adagio Editore, ) Colpo di Stato permanente
(Marsilio Editori, ) Apocalypse Euro con Alessandro Bianchi (Arianna Editore, )
Oltre l'Euro con Alessandro Bianchi (Arianna Editore, ) Napolitano, re nella
Repubblica. Per una messa in stato d’accusa (Mimesis, ) Cinquestelle &
Associati. Il MoVimento dopo Grillo (Kaos, ) Referendum costituzionale. Sì o
no. Le ragioni per il no e il testo della «controriforma» (Arianna Editore, )
Come finisce una democrazia. I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi
(Arianna Editore, ) Italia sovrana (Sperling & Kupfer, ) (con Giuseppe
Palma) Democrazia in quarantena. Come un virus ha travolto il Paese (Historica
Edizioni, ) Note Biografia sul sito
Genova Archiviato il 19 marzo in . M5S, Grillo scomunica (di nuovo) Becchi: “Non
ci rappresenta”. Lui: “Tolgo il disturbo”, ilfattoquotidiano.it, 11 febbraio .
9 gennaio . Perché dico addio al
Movimento 5 Stelle. Parla Paolo Becchi, formiche.net, 5 gennaio . M5S, Becchi lascia il Movimento: “È diventato
partito stampella di Renzi. È finito il sogno”, ilfattoquotidiano.it, 5 gennaio
. 9 gennaio . Per un’idea ‘federativa’
di Stato nazionale, in "ParadoXa", anno XI, n. 2, aprile-giugno
, 157-169. Skytg24, Becchi: “Repubblica? Il giornale
dell’orfano”. Bellasio lascia lo studio. La redazione della tv si scusa con
Calabresi, ilfattoquotidiano.it, 7 giugno . 9 gennaio . Altri progetti
Collabora a Wikiquote Citazionio su Paolo Becchi Blog ufficiale, su paolobecchi.wordpress.com.
Opere di Paolo Becchi, . Registrazioni
di Paolo Becchi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Filosofia Politica Politica Filosofo del XXI secoloAccademici
italiani del XXI secoloBlogger italiani 1955 16 giugno GenovaProfessori
dell'LucernaProfessori dell'Università degli Studi di Genova
benthamian: -- semiotics --
j. Engish philosopher of ethics and political-legal theory. Born in London, he
entered Queen’s, Oxford, at age 12, and after graduation entered Lincoln’s Inn
to study law. He was admitted to the bar in 1767 but never practiced. He spent
his life writing, advocating changes along utilitarian lines maximal happiness
for everyone affected of the whole legal system, especially the criminal law.
He was a strong influence in changes of the British law of evidence; in
abolition of laws permitting imprisonment for indebtedness; in the belief,
basic Bentham, Jeremy 79 79 reform of
Parliamentary representation; in the formation of a civil service recruited by
examination; and in much else. His major work published during his lifetime was
An Introduction to the Principles of Morals and Legislation 1789. He became
head of a “radical” group including James Mill and J. S. Mill, and founded the
Westminster Review and , London where
his embalmed body still reposes in a closet. He was a friend of Catherine of
Russia and John Quincy Adams, and was made a citizen of France in 1792.
Pleasure, he said, is the only good, and pain the only evil: “else the words
good and evil have no meaning.” He gives a list of examples of what he means by
‘pleasure’: pleasures of taste, smell, or touch; of acquiring property; of
learning that one has the goodwill of others; of power; of a view of the
pleasures of those one cares about. Bentham was also a psychological hedonist:
pleasures and pains determine what we do. Take pain. Your state of mind may be
painful now at the time just prior to action because it includes the
expectation of the pain say of being burned; the present pain or the
expectation of later pain Bentham is
undecided which motivates action to prevent being burned. One of a person’s
pleasures, however, may be sympathetic enjoyment of the well-being of another.
So it seems one can be motivated by the prospect of the happiness of another.
His psychology here is not incompatible with altruistic motivation. Bentham’s
critical utilitarianism lies in his claim that any action, or measure of
government, ought to be taken if and only if it tends to augment the happiness
of everyone affected not at all a novel
principle, historically. When “thus interpreted, the words ought, and right and
wrong . . . have a meaning: when otherwise, they have none.” Bentham evidently
did not mean this statement as a purely linguistic point about the actual
meaning of moral terms. Neither can this principle be proved; it is a first
principle from which all proofs proceed. What kind of reason, then, can he
offer in its support? At one point he says that the principle of utility, at
least unconsciously, governs the judgment of “every thinking man . . .
unavoidably.” But his chief answer is his critique of a widely held principle
that a person properly calls an act wrong if when informed of the facts he
disapproves of it. Bentham cites other language as coming to the same thesis:
talk of a “moral sense,” or common sense, or the understanding, or the law of
nature, or right reason, or the “fitness of things.” He says that this is no
principle at all, since a “principle is something that points out some external
consideration, as a means of warranting and guiding the internal sentiments of
approbation. . . .” The alleged principle also allows for widespread
disagreement about what is moral. So far, Bentham’s proposal has not told us
exactly how to determine whether an action or social measure is right or wrong.
Bentham suggests a hedonic calculus: in comparing two actions under
consideration, we count up the pleasures or pains each will probably
produce how intense, how long-lasting,
whether near or remote, including any derivative later pleasures or pains that
may be caused, and sum them up for all persons who will be affected. Evidently
these directions can provide at best only approximate results. We are in no
position to decide whether one pleasure for one hour is greater than another
pleasure for half an hour, even when they are both pleasures of one person who
can compare them. How much more when the pleasures are of different persons?
Still, we can make judgments important for the theory of punishment: whether a
blow in the face with no lasting damage for one person is more or less painful
than fifty lashes for his assailant! Bentham has been much criticized because
he thought that two pleasures are equal in value, if they are equally intense,
enduring, etc. As he said, “Quantity of pleasure being equal, pushpin is as
good as poetry.” It has been thought e.g., by J. S. Mill that some pleasures,
especially intellectual ones, are higher and deserve to count more. But it may
be replied that the so-called higher pleasures are more enduring, are less
likely to be followed by satiety, and open up new horizons of enjoyment; and
when these facts are taken into account, it is not clear that there is need to
accord higher status to intellectual pleasures as such. A major goal of
Bentham’s was to apply to the criminal law his principle of maximizing the
general utility. Bentham thought there should be no punishment of an offense if
it is not injurious to someone. So how much punishment should there be? The
least amount the effect of which will result in a greater degree of happiness,
overall. The benefit of punishment is primarily deterrence, by attaching to the
thought of a given act the thought of the painful sanction which will deter both the past and
prospective lawbreakers. The punishment, then, must be severe enough to
outweigh the benefit of the offense to the agent, making allowance, by
addition, for the uncertainty that the punishment will actually occur. There
are some harmful acts, however, that it is Bentham, Jeremy Bentham, Jeremy
80 80 not beneficial to punish. One is
an act needful to produce a greater benefit, or avoid a serious evil, for the
agent. Others are those which a penal prohibition could not deter: when the law
is unpublished or the agent is insane or an infant. In some cases society need
feel no alarm about the future actions of the agent. Thus, an act is criminal
only if intentional, and the agent is excused if he acted on the basis of
beliefs such that, were they true, the act would have caused no harm, unless
these beliefs were culpable in the sense that they would not have been held by
a person of ordinary prudence or benevolence. The propriety of punishing an act
also depends somewhat on its motive, although no motive e.g., sexual desire,
curiosity, wanting money, love of reputation
is bad in itself. Yet the propriety of punishment is affected by the
presence of some motivations that enhance public security because it is
unlikely that they e.g., sympathetic
concern or concern for reputation will
lead to bad intentional acts. When a given motive leads to a bad intention, it
is usually because of the weakness of motives like sympathy, concern for
avoiding punishment, or respect for law. In general, the sanction of moral
criticism should take lines roughly similar to those of the ideal law. But
there are some forms of behavior, e.g., imprudence or fornication, which the
law is hardly suited to punish, that can be sanctioned by morality. The
business of the moral philosopher is censorial: to say what the law, or
morality, ought to be. To say what is the law is a different matter: what it is
is the commands of the sovereign, defined as one whom the public, in general,
habitually obeys. As consisting of commands, it is imperatival. The imperatives
may be addressed to the public, as in “Let no one steal,” or to judges: “Let a
judge sentence anyone who steals to be hanged.” It may be thought that there is
a third part, an explanation, say, of what is a person’s property; but this can
be absorbed in the imperatival part, since the designations of property are
just imperatives about who is to be free to do what. Why should anyone obey the
actual laws? Bentham’s answer is that one should do so if and only if it
promises to maximize the general happiness. He eschews contract theories of
political obligation: individuals now alive never contracted, and so how are
they bound? He also opposes appeal to natural rights. If what are often
mentioned as natural rights were taken seriously, no government could survive:
it could not tax, require military service, etc. Nor does he accept appeal to
“natural law,” as if, once some law is shown to be immoral, it can be said to
be not really law. That would be absurd.
bedeschi: Giuseppe
Bedeschi (Alfonsine), filosofo. Docente di storia della filosofia
all'Università La Sapienza di Roma, ha insegnato all'Cagliari e all'Istituto
Universitario Orientale di Napoli. Studioso di Hegel e del marxismo, ha
approfondito in seguito la storia del pensiero liberale. Caporedattore
dell'Enciclopedia del Novecento, direttore dell'Enciclopedia delle scienze
sociali e dell'Enciclopedia dei Ragazzi, è membro del comitato scientifico della
rivista "Nuova storia contemporanea" e collabora al supplemento
domenicale de Il Sole 24 ORE. Opere
principali Alienazione e feticismo nel pensiero di Marx, Bari, Laterza, 1968
Introduzione a Lukacs, Bari, Laterza, 1970 Politica e storia in Hegel, Roma-Bari,
Laterza, 1973 Introduzione a Marx, Roma-Bari, Laterza, 1981 La parabola del
marxismo in Italia: 1945-1983, Roma-Bari, Laterza, 1983 Introduzione a La
scuola di Francoforte, Roma-Bari, Laterza, 1985 Storia del pensiero liberale,
Roma-Bari, Laterza, 1990 Il pensiero politico di Hegel, Roma-Bari, Laterza,
1993 Il pensiero politico di Tocqueville, Roma-Bari, Laterza, 1996 La fabbrica
delle ideologie: il pensiero politico nell'Italia del Novecento, Roma-Bari,
Laterza, 2002 Liberalismo vero e falso, Firenze, Le lettere, 2008 Il rifiuto
della modernita: saggio su Jean-Jacques Rousseau, Firenze, Le lettere, La prima Repubblica (1946-1993). Storia di
una democrazia difficile, Soveria Mannelli, Rubbettino, Opere di Giuseppe Bedeschi, . Giuseppe
Bedeschi, su Goodreads. Registrazioni di
Giuseppe Bedeschi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Profilo su RAI Educational, su emsf.rai.it.
16 marzo 21 dicembre ). Giuseppe
Bedeschi sul RAI Filosofia, su filosofia.rai.it.
Filosofi italiani del XX secoloAccademici italiani Professore1939d Alfonsine --
BELLEO search -- BEDONI search -- BELLONI Camillo --
belluto: Bonaventura Belluto,
o Belluti (Catania), filosofo. Nato da
distinta e facoltosa famiglia, studiò diritto civile all'Catania. Entrato
nell'Ordine dei Frati Minori Conventuali nel 1621, emise la professione
religiosa l'anno successivo. A Roma studiò teologia presso il Collegio sistino
di San Bonaventura dove conobbe il confratello p. Bartolomeo Mastri di Meldola
del quale divenne compagno indivisibile di studio e di lavoro come reggente
degli studi prima al convento di Cesena, quindi a Perugia e poi a Padova
(1638-1641). Durante questo periodo, entrambi operarono per il rinnovamento
della tradizione e per una nuova interpretazione della dottrina scotista tale
da soddisfare la nuova cultura religiosa dell'epoca. Nel 1637 Bonaventura pubblicò a Roma con la
collaborazione di Bartolomeo Mastri il primo volume di filosofia scolastica,
dal titolo: Disputationes in Aristotelis libros physicorum, quibus ab
adversantibus... Scoti philosophia vindicatur che aveva il fine di essere
diffuso nelle scuole francescane per far conoscere la filosofia di Duns Scoto
difendendola dalle critiche dei tomisti e dai travisamenti operati da altri
interpreti tra i quali i gesuiti. Successivamente
i due pubblicarono un piccolo trattato di logica Institutiones logicae, quae
vulgo Summulas, vel logicam parvam nuncuparunt (Venezia, 1646) Ad opera dei due teologi fu pubblicato un
Cursus integer philosophiae ad mentem Scoti che riuniva le Disputationes del
1637, le Disputationes in libros de coelo et de metheoris, le Disputationes in
libros de generatione et corruptione e le Disputationes in libros de anima. Il
Cursus era un'opera,con fini esclusivamente didattici e divulgativi del pensiero
scotista, dove mancava ogni riferimento alla cultura filosofica e scientifica
contemporanea. Nel 1641 alla fine della
comune reggenza a Padova i due teologi si separarono: Bonaventura tornò a
Catania dove dal 1645 al 1647 fu Ministro provinciale di Sicilia e di Malta,
distinguendosi per intelligenza e saggezza di governo. . In questo periodo
esercitò anche la carica di consultore e censore per l'Inquisizione. Nell'ambito del piano di rinnovamento del
pensiero di Duns Scoto oltre all'insegnamento della sua filosofia i due teologi
progettarono un corso di teologia che Mastri sviluppò con il trattato De Deo in
se mentre Belluto continuava negli ultimi anni di vita l'elaborazione
dell'opera De Deo homine della quale fu pubblicata solo la parte riguardante le
Disputationes de Incarnatione dominica ad mentem Doctoris subtilis. Tema specifico della teologia di Belluto era
quello della predestinazione di Maria: argomento questo che non apparteneva
alla dottrina di Duns Scoto ma che Belluto cercò di risolvere applicando i
principi del maestro nel senso che applicò «alla predestinazione della Vergine
Maria la dottrina scotista della predestinazione assoluta di Cristo» . Note
F. Costa, Il p. Bonaventura Belluto, (1603-1676). Il religioso, lo
scotista, lo scrittore, Roma 1976 La
Sicilia e l'Immacolata: non solo 150 anni : atti del convegno di studio,
Palermo, 1-4 dicembre 2004 Diego Ciccarelli, Marisa Dora Valenza, Officina di
Studi Medievali, 2006 p.172 Francesco
Costa, Il primato assoluto di Cristo secondo Bonaventura Belluto, OFMConv.
(+1676), in "Miscellanea francescana", 71(1971)78-145; 339-451.
Cesare Vasoli, Belluti, Bonaventura, in: Dizionario Biografico degli Italiani,
volume 8 (1966) Roberto Osculati, Gli Opuscoli morali di Bonaventura Belluti .
14 ottobre . Duns Scoto Bartolomeo
Mastri V D M Francescanesimo.
bencivenga: Ermanno
Bencivenga (Reggio Calabria), filosofo. Dopo la laurea in filosofia alla Statale di
Milano, Bencivenga ha lasciato presto l'Italia, trasferendosi prima in Canada
per gli studi di dottorato e poi negli Stati Uniti, dove ha intrapreso la sua
carriera accademica insegnando, dal 1979, all'Università della California a
Irvine. I suoi interessi di studio, nel
corso del tempo, hanno riguardato la logica formale (negli anni settanta), la
storia della filosofia (negli anni ottanta), l'etica, la filosofia
politica. Opere Ha pubblicato numerosi
testi sulla storia della filosofia e su specifici argomenti filosofici, come
logica, estetica, filosofia del linguaggio, in forma dialogica (come in
Philosophy in Play and Freedom), saggistica (Looser Ends, My Kantian Ways,
Exercises in Constructive Imagination), trattatistica (A Theory of Language and
Mind), con scrittura aforistica (Dancing Souls) o affrontando singole figure
storiche (come in The Discipline of Subjectivity, Logic and Other Nonsense,
Hegel's Dialectical Logic, Ethics Vindicated).
Ha scritto inoltre diversi testi introduttivi alla filosofia e a sue
tematiche, desti un pubblico più vasto, e alcuni libri di poesie. La filosofia in trentadue favole La filosofia
in trentadue favole è un saggio del 1991, ripubblicato negli Oscar Mondadori
nel 1997 ( 978-88-04-48067-9). Pur potendo essere raccontato a un uditorio di
bambini, il libro si pone l'obiettivo di rivolgersi al bambino presente in ogni
essere umano, che lo rende capace di stupirsi e incantarsi di fronte alle
domande della filosofia. Il libro è stato riedito in edizioni aumentate (a
quarantadue, cinquantadue, sessantadue e ottantadue favole) nel 2007 (
978-88-04-56628-1), ( 978-88-04-60499-0), e .
Giocare per forza Giocare per forza. Critica della società del
divertimento è dedicato all'importanza del gioco e all'esame critico del
sovvertimento di senso di cui esso è stato fatto oggetto nella società
contemporanea: trasformato in industria, il divertimento ha perduto la sua
naturale collocazione, quale manifestazione della sfera fantastica, ricerca
libera e volontaria. Trasposto in una dimensione 'industrializzata' e
organizzata, il gioco si qualifica come attività passiva e ripetitiva, espressa
all'insegna di rapporti psicologici coattivi che snaturano completamente il
senso dell’Homo Ludens di Johan Huizinga: il gioco del lotto e l'intrattenersi
con videogame o slot machine diventano forme di subire passivo, una dimensione
alla quale è precluso il manifestarsi dell'agire ludico dell'uomo attraverso
l'attività fantastica della psiche umana.
In un mondo in cui domina la dimensione organizzata del divertimento, si
apre all'uomo una prospettiva impoverita dell'esistenza, in cui si realizza la
perdita del senso profondo del gioco, una prospettiva che l'autore considera
esiziale perché, nelle sue stesse parole, «se perdiamo il gioco perdiamo la
stessa umanità». L'etica di Kant e la
razionalità del bene Nel ha pubblicato
il saggio L'etica di Kant: la razionalità del bene, una riflessione sul
concetto di Etica in Kant e sul fondamento logico-razionale del Bene. L'Etica consiste nel negare la preminenza al
nostro punto di vista, aprendosi all'esperienza altrui, all'ascolto di tutte le
altre voci e presenze che hanno diritto a occupare un posto nella riflessione
comune. Di converso, la negazione dell'etica consiste esattamente nella
negazione di questo diritto, nell'impedire agli altri la partecipazione alla
riflessione collettiva, la possibilità di offrire all'esperienza comune il
contributo particolare della propria ragione. Questa partecipazione coinvolge
ciò che si chiama l'"uso pubblico della ragione", un'espansione della
dimensione privata della ragione, quest'ultima intesa come la sfera d'uso che
ci è concessa, ad esempio, nell'esercizio dei compiti derivanti da necessità e
ruoli della nostra vita e della nostra professione. L'Etica è come un "fuoco
immaginario", impossibile da attingere. Ma ciò che conta veramente è il
percorso attraverso cui ci si muove in direzione di questo "fuoco",
un cammino in grado di aprire l'uomo a nuove acquisizioni, schiudendone gli
orizzonti al di fuori di pregiudizi e preconcetti. Si pone poi il problema di come considerare
l'etica in un contesto dominato dalla corruzione: l'etica non lascia spazio
alla rinuncia e al cinismo, anche se spesso quest'ultimo può presentasi in
forma artefatta, dissimulato da "realismo", e per questo non
immediatamente riconoscibile. Riprendendo la celebre riflessione sulla «banalità
del male» di Hannah Arendt (per Bencivenga, la massima interprete kantiana del
XX secolo), il bene ha una logica e una ragione, un fondamento da cui non è
invece sorretto il male. Quest'ultimo, infatti, trae origine proprio dalla
rinuncia alle ragioni dell'etica, si insinua proprio nelle lacerazioni
dell'etica lasciate aperte da questa rinuncia.
Collaborazioni giornalistiche Diversi suoi contributi sono apparsi negli
anni su vari giornali italiani, come La Stampa, il Sole 24 Ore, l'Unità,
ecc. Pubblicazioni Saggistica in
italiano Le logiche libere, Bollati Boringhieri 1976 Una logica nei termini
singolari, Bollati Boringhieri 1980 Il primo libro di logica, Bollati
Boringhieri 1984 Tre dialoghi: un invito alla pratica filosofica. Bollati
Boringhieri 1988 Giochiamo con la filosofia. Arnoldo Mondadori 1990 La
filosofia in trentadue favole. Arnoldo Mondadori, 1991 La filosofia in
trentadue favole. Oscar Mondadori 1997 La filosofia in quarantadue favole, 2007
La filosofia in cinquantadue favole, La
filosofia in sessantadue favole, La
filosofia in ottantadue favole, La
libertà: un dialogo. Il Saggiatore 1991 Oltre la tolleranza. Feltrinelli 1992
Il metodo della follia. Il Saggiatore 1994 Filosofia: istruzioni per l'uso.
Arnoldo Mondadori 1995 Giocare per forza. Critica della società del
divertimento. Arnoldo Mondadori 1995 Platone amico mio. Arnoldo Mondadori 1997
Manifesto per un mondo senza lavoro, Feltrinelli 1999 Per gioco e per passione,
Di Renzo 1999 La rivoluzione copernicana di Kant. Bollati Boringhieri 2000
Filosofia: nuove istruzioni per l'uso. Arnoldo Mondadori 2000 I passi falsi
della scienza. Garzanti 2001, Premio Nazionale Rhegium Julii Teoria del
linguaggio e della mente. Bollati Boringhieri 2001 Una rivoluzione senza
futuro. Garzanti 2003 Parole che contano. Da amicizia a volontà, piccolo
dizionario filosofico-politico. Arnoldo Mondadori 2004 Le due Americhe. Perché
amiamo e perché detestiamo gli Usa. Arnoldo Mondadori 2005 Dio in gioco: logica
e sovversione in Anselmo d'Aosta. Bollati Boringhieri 2006 Il pensiero come
stile. Bruno Mondadori 2008 Anime danzanti. Aragno 2008 La dimostrazione di
Dio. Come la filosofia ha cercato di capire la fede, Arnoldo Mondadori Editore
2009 L'etica di Kant: la razionalità del bene. Bruno Mondadori La filosofia come strumento di liberazione.
Raffaello Cortina Parole in gioco.
Arnoldo Mondadori La logica dialettica
di Hegel. Bruno Mondadori Il piacere.
Indagine filosofica. Laterza Filosofia
in gioco. Laterza Filosofia chimica (con
Alessandro Giuliani). Editori Riuniti Il
bene e il bello. Etica dell'immagine. Il Saggiatore Prendiamola con filosofia. Nel tempo del
terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in gioco. Giunti La scomparsa del pensiero. Perché non
possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa. Feltrinelli Filosofo anche tu. Siamo filosofi senza
saperlo. Giunti La stupidità del male.
Storie di uomini molto cattivi. Feltrinelli . L'arte della guerra per cavarsela
nella vita. Rizzoli Bur . 100 idee di cui non sapevi di aver bisogno. Rizzoli
Bur . Critica della ragione digitale. Feltrinelli . Nel nome del padre e del
figlio. Hoepli . Saggistica in inglese Kant's Copernican Revolution. Oxford
University Press 1987 Looser Ends: The Practice of Philosophy. University of
Minnesota Press 1989 The Discipline of Subjectivity: An Essay on Montaigne.
Princeton University Press 1990 Logic and Other Nonsense: The Case of Anselm
and His God. Princeton University Press 1993 Philosophy in Play. Hackett 1994
My Kantian Ways. University of California Press 1995 A Theory of Language and
Mind. University of California Press 1997 Freedom: A Dialogue. Hackett 1997
Hegel's Dialectical Logic. Oxford University Press 2000 Exercises in
Constructive Imagination. Kluwer 2001 Dancing Souls, Lexington Books 2003 Ethics
Vindicated: Kant's Transcendental Legitimation of Moral Discourse, Oxford
University Press 2007 Return from Exile: A Theory of Possibility, Lexington
Books Theories of the Logos, Springer Narrativa e teatro I delitti della logica,
Arnoldo Mondadori 1998 Abramo, tragedia in tre atti. Aragno Case. Cairo
Il giorno in cui non tornarono i conti. MdS Annibale, tragedia in tre atti. Aragno Amori. MdS
Alessandro, tragedia in tre atti. Aragno
Ada. Lettera a mia madre. Arsenio . Poesia Panni sporchi. Garzanti 2000
Un amore da quattro soldi. Aragno 2006 Polvere e pioggia. Aragno Poesia dei miei coglioni. Galassia Arte Le parole della notte. Di Felice Amore per Milla. Di Felice Note
Profilo dal sito dell'UCI Department of Philosophy Interventi di Ermanno Bencivenga Archiviato
il 13 giugno in . da SWIFTSito web
italiano per la filosofia premio Rhegium
Julii, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. 3 novembre . Altri progetti
Collabora a Wikiquote Citazionio su Ermanno Bencivenga Blog ufficiale, su sites.uci.edu. Opere di Ermanno Bencivenga, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Ermanno Bencivenga, . Profilo dal sito dell'UCI Department of
Philosophy Testi di e su Ermanno Bencivenga dal sito dell'UCI Department of
Philosophy Biografia dal sito del Festivaletteratura di Mantova Filosofia Filosofo
del XX secoloSaggisti italiani Professore1950 Reggio Calabria
BENE-Del: Tommaso
Del Bene C.R. (Maruggio) filosofo, teologo e letterato italiano. Nato a Maruggio nel 1592 da Lupo e da Perna
Longo, entrò nell'ordine dei Teatini nel 1622 e fu professore di teologia.
Lasciò importanti opere come l'Apologia del Tancredi e la Summa Theologica.
Morì nel 1673. A Maruggio, in sua memoria è stato intitolato l'istituto
comprensivo e una via cittadina. Opere
Apologia del Tancredi Summa Theologica De officio S. inquisitionis circa
haeresim 1 De immunitate, et iurisdictione ecclesiastica 2 Theologiae moralis
Tractatus.
benedetto: Giovanni
Benedetto da Caravaggio (Crema) filosofo. Insegnò filosofia presso l'Padova, di
cui divenne in seguito rettore. È ritratto in un dipinto di Giovanni Busi detto
il Cariani, allievo del Giorgione.
BENINCASA: Carmine
Benincasa durante la conferenza "Da Zurbaran ad oggi" tenuta a Ispra,
Varese, 2009 Carmine Benincasa (Eboli), filosofo. Carmine Benincasa (sinistra) con il
presidente Sandro Pertini (centro) e Umberto Mastroianni (destra) Carmine Benincasa studiò teologia, filosofia
e giurisprudenza a Roma. Dopo aver completato tutti i suoi studi iniziò a
lavorare come traduttore di testi letterari (tra altri, Hans Urs von Balthasar)
per poi organizzare e curare mostre d'arte.
Dal 1978 al 1982 fu membro della Commissione Consultiva Arti Visive
della Biennale di Venezia e consigliere del Ministro per i Beni Culturali e
Ambientali. Fu professore di storia
dell'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata e di Firenze e docente
di storia dell'arte presso la facoltà di Architettura dell'università La
Sapienza di Roma (dal 1977 al 1994).
Scrisse testi storico-critici su vari artisti del XX secolo. Benincasa è morto nell'estate del a Roma, dove risiedeva. Pubblicazioni Chiesa e storia del cardinale
Emmanuel Suhard e il Concilio Vaticano IIEd. Paoline, 1967 L'interpretazione
tra futuro e utopiaEd. Magma, Roma 1973 Poetica della negazione e della
differenza, in Valerio MiroglioIl Giudizio UniversaleEd. Magma, Roma 1974 Sul
manierismoCome dentro uno specchio, La Nuova Foglio Editrice 1975; 2° edEd.
Officina, Roma Babilonia in fiammeSaggi sull'arte contemporaneaEd. Electa,
Milano 1978 Architettura come dis-identitàEd. Dedalo, Bari 1978 L'altra
scenaSaggi sul pensiero antico, medioevale e controrinascimentaleEd. Dedalo,
1979 AnabasiArchitettura e arte 1960/1980Ed. Dedalo, Bari 1980 Alle soglie del
sapereEd. del Tornese, 1980 Joan MiróEd. 2C, Roma 1981 Oskar KokoschkaLa mia
vitaEd. Marsilio, Venezia 1981 Oriente allo specchioEd. 2C, Roma 1982 Georges
BraqueOpere dal 1900 al 1963Ed. Marsilio, Venezia 1982 Jackson Pollock : opere
1930-1956 (mostra, Bari, Castello Svevo) Ed. Marsilio, Venezia 1983 Verso
l'altroveFogli eretici sull'arte contemporaneaEd. Electa, Milano 1983 Alvar
AaltoEd. Leader, 1983 Umberto MastroianniMonumenti 1945/1946Ed. Electa, Milano
1986 Il colore e la luceL'arte contemporaneaEd. Spirali, Milano 1985 André
MassonL'universo della pitturaEd. Mondatori, Milano 1989 con Alessio Paternesi,
Armando Verdiglione e Alessandro Masi, "Le peintre et le temps",
Spirali/Vel, 1990 con Alessandro Masi, e Pierre Restany, "Alfio Mongelli:
infinito futuro", Joyce & Company, 1992 Il tutto in frammenti : arte Professore:
una nuova interpretazione storica Ed. Giancarlo Politi, Milano 1994 Note
"lacittadisalerno.it","4agosto"http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/16/biennale-il-psi-fa-incetta-di-poltrone.html1http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/25/artisti-rasputin-nel-mondo-dei-telefoni.html2lacittadisalerno.it/cronaca/benincasa-fece-amare-l-arte-all-italia-1.2475033#:~:text=È%20morto%20ieri%20a%20Roma,autore%20di%20importanti%20opere%
20letterarie.&text= Dal%78%20al%82%20 Benincasa,i%20Beni%20Culturali%20e%20Ambientali
Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Carmine Benincasa Opere di Carmine Benincasa, . LaRepubblica_1, su ricerca.repubblica.it.
Errorigiudiziari, su errorigiudiziari.com 4 agosto ). Filosofia Categorie:
Critici d'arte italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloTeologi italiani 1947 17 dicembre
3 agosto Eboli RomaStudenti della SapienzaRomaAccademici italianiProfessori
della SapienzaRomaTraduttori dal tedesco
BENVENUTO: Sergio
Benvenuto (Napoli), filosofo. Già Primo Ricercatore presso l'Istituto di
Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR a Roma. Professor Emeritus
di Psicoanalisi presso l'Istituto Internazionale di Psicologia del Profondo di
Kiev (gemellata all'Nizza). Ha fondato (nel 1995) e diretto l'European Journal
of Psychoanalysis. Ha compiuto gli studi universitari all'Università Paris
VIIDenis-Diderot dal 1967 al 1973, dove ha ottenuto la Maîtrise in Psicologia.
Nel frattempo, ha seguito i seminari di Roland Barthes e di Jacques Lacan. In
seguito ha preparato un dottorato in Psicoanalisi con Jean Laplanche
all'Università Parigi 7. A Milano si è formato in psicoanalisi attraverso gli
psicoanalisti della S.P.I. Elvio Fachinelli e Diego Napolitani, fondatore della
Società Gruppo-Analitica Italiana.
Trasferitosi in seguito a Roma, si divide tra la ricerca in psicologia
sociale al CNR, l'attività privata come psicoanalista, e il lavoro di
pubblicista. È stato cofondatore e caporedattore della rivista Lettera
Internazionale (fondata nel 1984) ed è tuttora assiduo collaboratore del
trimestrale Lettre Internationale di Berlino, e Magyar Lettre di Budapest. Nel
1995 ha fondato a New York il semestrale Journal of European Psychoanalysis,
divenuto poi EJPsy, European Journal of Psychoanalysis, che tuttora dirige.
Dal insegna psicoanalisi all'Istituto
Internazionale di Psicologia del Profondo di Kiev e all'Istituto di Psicoanalisi
Moderna di Mosca. Pensiero Benché
Benvenuto si sia occupato di campi in apparenza alquanto diversi tra
loropsicologia sociale, filosofia del linguaggio e della politica,
psicoanalisi, teoria della politicaa partire dagli anni 90 ha articolato un
progetto predominante che tocca i vari campi: sostituire al primato della
riflessione sulla Verità (tipico della cultura occidentale) una riflessione che
punti al Reale. In questo modo egli cerca una terza via tra le due culture
predominanti e in opposizione in Occidente: l'epistemologia positivista
(interessata alle condizioni di verità degli enunciati) da una parte, la
fenomenologia e l'ermeneutica dall'altra (interessata al disvelamento di una
Verità che si dipana nella storia umana).
Egli mutua il concetto di Reale dal pensiero di Jacques Lacan, ma ne
allarga il senso, includendovi tutto ciò che resta esterno (origine e resto) a
ogni assetto di senso, sia esso scientifico, estetico, o etico-politico. Il
Reale è quel fondo attorno a cui gira ogni teoria scientifica, ogni produzione
artistica, la psicoanalisi di ciascun soggetto, ogni assetto etico, e che resta
sempre in eccesso rispetto a tutti questi “discorsi”. Così, il Reale di ogni
teoria scientifica è il Caos che si pone come limite e sfondo di ogni processo
causale. Il Reale in psicoanalisi è il fondo pulsionale, corporeo,
irriducibilmente individuale, di fronte a cui ogni interpretazione si
arresta. In Dicerie e pettegolezzi (dove
articola una teoria delle leggende metropolitane) mostra come quasi tutto il
nostro sapere di fatto sia costituito da leggende metropolitane, oltre le quali
fa capolino la realtà dell'evento che ogni discorso sociale aggira. In Un
cannibale alla nostra mensa affronta la questione del relativismo moderno, a
cui oppone un “relativismo relativo”, facendo notare come ogni impostazione
relativista rimanda necessariamente a qualcosa di assoluto che resta non
tematizzato, presupposto e schivato. Accidia è una storia della malinconia dal
Medio Evo fino a oggi: il senso e la natura che ogni epoca dà alla
“depressione” rimanda a un vissuto opaco che nella storia viene interpretato
diversamente. In “Sono uno spettro, ma
non lo so” analizza la cultura degli spettri e il nostro rapporto con i morti,
notando come la morte “viva” tra noi proprio come istanza di Reale
inassimilabile a ogni progetto di vita, ma che avvolge la costituzione di
questi progetti. In particolare (ad esempio in La strategia freudiana e in
Perversioni) si è dedicato a una rilettura originale della teoria di Freud, e
della psicoanalisi in generale, come fondata su una metafisica precisa della
“carne significante”. Il tessuto interpretativo ed esplicativo di Freud rimanda
però a sua volta a qualcosa di non interpretabile né spiegabile: la pulsione
come sorgente opaca e non-significante della soggettività. Opere principali La strategia freudiana,
Napoli, Liguori, 1984. "Traduzione / Tradizione" in G. Mari, a cura,
Moderno Postmoderno, Feltrinelli, Milano, 1988. (con Oscar Nicolaus) La bottega
dell' anima, Milano, Franco Angeli, 1990. Capire l'America, Genova, Costa &
Nolan, 1995. "Le Regard de l'aveugle: Cézanne et le cubisme", Ligeia,
n. 21-24, Oct. 1997-Juin 1998, 57–67.
“Neapel”, Kursbuch Stadt. Stadtleben und Stadkultur an der Jahrtausendwende,
Redaktion Stefan Bollmann, Stuttgart, DVA, 1999, 221–243. Dicerie e pettegolezzi, Bologna, Il
Mulino, 2000. Un cannibale alla nostra mensa. Gli argomenti del relativismo
nell'epoca della globalizzazione, Bari, Dedalo, 2000. Perversioni. Sessualità,
etica e psicoanalisi, Torino, Bollati Boringhieri, 2005. Mechta Lakana [in
russo], "Aleteija", Sankt-Peterburg, 2006. Accidia. La passione
dell'indifferenza, Bologna, Il Mulino, 2008. con Anthony Molino, In Freud's
Tracks. Conversations from the Journal of European psychoanalysis, Washington,
USA, Aronson, 2008. Lo jettatore, Milano, Mimesis, . La gelosia, Bologna, Il
Mulino, . “The Monsters Next Door”, American Imago. Psychoanalysis and Human
Sciences, 69, Winter , n. 4, 435–448.
“Does Perversion Need the Law?”, edited by Wolfgang Müller-Funk, Ingrid
Scholz-Strasser, Herman Westerink, Psychoanalysis, Monotheism and Morality. The
Sigmund Freud Museum Symposia 2009-, Leuven, Leuven University Press, , 175–184. “Alle origini del relativismo
moderno”, in Michel de Montaigne, Dei cannibali, Mimesis, Milano 23–48. Confini dell'interpretazione. Freud
Feyerabend Foucault, Milano, IPOC, . Sono uno spettro, ma non lo so, Milano,
Mimesis, . Wittgenstein. Lo stupore e il grido, Milano, et.al, (sergiobenvenuto.it./meditare (con Antonio
Lucci) Lacan,oggi. Sette conversazioni per capire Lacan,Milano,MIMESIS,
9788857519449 La psicoanalisi e il reale. 'La negazione' di Freud, Orthotes,
Napoli-Salerno, Perversions. Sexuality,
Ethics, Psychoanalysis, London, Karnac,
Godere senza limiti. Un italiano nel maggio '68 a Parigi, Milano,
Mimesis, Leggere Freud. Dall'isteria
alla fine dell'analisi, Orthotes, Napoli-Salerno, Sigmund Freud Psicoanalisi Filosofia Lacan
Opere di Sergio Benvenuto, . Sergio Benvenuto, su Goodreads. Registrazioni di Sergio Benvenuto, su
RadioRadicale.it, Radio Radicale. La
gelosia, su cespig.it. 1º novembre 29
ottobre ). On “Melancholia” by L. von Trier, su journal-psychoanalysis.eu. Il
significante, tra Saussure e Lacan, su journal-psychoanalysis.eu. Freud and
Masochism, su psychomedia.it. Il progetto della psichiatria fenomenologica, su
mondodomani.org. Filosofi italiani del XXI secoloScrittori italiani Professore1948
Napoli
BENVENUTTI Cesare
Benvenuti Cesare Donato Benvenuti Don
Cesare Donato Benvenuti (Montodine, 1669Napoli, 1746) filosofo e teologo
italiano, a partire dal 1708 ricoprì la carica di Abate Generale Lateranense.
Fece stampare un'opera sulla vita di Sant'Agostino e una traduzione in italiano
della Città di Dio Biografia Cesare
Benvenuti nacque dal conte Girolamo Benvenuti e dalla contessa Domitilla Scotti
di Piacenza. La prima istruzione fu nella casa paterna di Crema,
successivamente nelle scuole tenute dai Barnabiti. All'età di 16 anni volle
seguire l'esempio dei suoi due fratelli entrando nella vita ecclesiastica
prendendo l'abito della Congregazione lateranense a San Leonardo di Verona.
Dopo sette anni di studi di filosofia e teologia venne nominato lettore e come
tale risiedette in varie città. Nel 1708 a Roma venne dichiarato abate perpetuo
privilegiato con l'incarico di presiedere alla Congregazione dei casi di
coscienza e di emanare i giudizi relativi. Per questo suo incarico che esercitò
per otto anni crebbe la sua fama di teologo tanto che dal cardinale Barberini
lo volle accanto a sé come teologo ed esaminatore sinodale. Benvenuti fu anche
postulatore della cause dei santi e si adoperò in particolare per la
beatificazione del venerabile Pietro Fererio che fu beatificato da papa
Benedetto XIII. Cesare Benvenuti era
anche dotato di particolari capacità diplomatiche tanto da ricevere incarichi
in tal senso in Germania e a Vienna. Assieme a questi ufficii curiali Benvenuti
esercitò anche le pratiche caritative della sua ordinazione sacerdotale
visitando e prendendosi cura dei poveri e degli ammalati. Trasferitosi da Roma
a Napoli fu colpito da apoplessia e quivi morì nel 1746. Opere Vita del gloriosissimo padre santo
Agostino, vescovo e dottore di S.ChiesaStamperia Barberina 1723 Discorso
Storico-Cronologico-Critico della vita comune dei chierici de' primi sei secoli
della ChiesaStamperia di Antonio de Rossi 1728 La città di Dio, opera del gran
padre s. Agostino vescovo d'Ippona, tradotta nell'Idioma italianoStamperia di
Antonio de Rossi 1743. Note Fonte:
Francesco Sforza Benvenuti, Storia di Crema, Volume 2, 1859 p.37 e sgg. Filosofia
Filosofo del XVII secoloTeologi italiani 1669 1746 Montodine NapoliTraduttori
dal latino
Berardi -- Franco
Berardi Franco Berardi nel 1978 Franco
Berardi, detto Bifo (Bologna, 2 novembre 1949), è un saggista, filosofo e agitatore
culturale italiano. All'età di quattordici anni si iscrive alla FGCI, ma ne
viene espulso tre anni più tardi per "frazionismo". Partecipa al
movimento del '68 nella facoltà di lettere dell'Bologna, ove nel '67 conosce
Toni Negri. Si laurea in Estetica con Luciano Anceschi e aderisce a Potere
Operaio, gruppo della sinistra extraparlamentare di cui diviene figura di
spicco a livello nazionale. Nel 1970 pubblica il suo primo libro, Contro il
lavoro (edito da Feltrinelli). Nel 1975 fonda la rivista A/traverso, un foglio
che era espressione dell'ala "creativa" del movimento bolognese del
1977; nei suoi scritti mette al centro della propria analisi il rapporto tra
movimenti sociali e tecnologie comunicative.
Nel 1976 partecipa alla fondazione dell'emittente libera Radio Alice e
subisce l'arresto per l'accusa di partecipazione alle Brigate Rosse, da cui
viene assolto un mese dopo. Per richiederne la scarcerazione, Radio Alice
organizza una festa in Piazza Maggiore, a cui partecipano oltre diecimila
persone. Berardi viene scarcerato poco dopo, e diviene il leader dell'"ala
creativa" della protesta studentesca bolognese del 1977. Dopo la chiusura
della radio da parte della polizia, contro Berardi viene spiccato un mandato
per "istigazione di odio di classe a mezzo radio", per sottrarsi
all'arresto fugge da Bologna. Si rifugia a Parigi dove frequenta Félix Guattari
e Michel Foucault e pubblica il libro Le Ciel est enfin tombé sur la terre
(Éditions du Seuil). Negli anni ottanta
rientra brevemente in Italia e poi si trasferisce a New York dove collabora
alle riviste Semiotext(e), Almanacco musica e Musica 80. Viaggia a lungo in
Messico, India, Cina e Nepal. In quel periodo inizia ad occuparsi della
crescita delle reti telematiche e preconizza la futura esplosione della rete
quale vasto fenomeno sociale e culturale[senza fonte]. Alla fine degli anni
ottanta si trasferisce in California dove pubblica alcuni saggi sul cyberpunk.
Ritorna a Bologna e, in veste di protagonista, partecipa al documentario Il
trasloco di Renato De Maria, prodotto dalla RAI nel 1991, incentrato sulla
storia del suo appartamento. Collabora poi con varie riviste culturali fra cui
Virus mutations, Cyberzone, Millepiani e varie case editrici fra cui la
Castelvecchi e DeriveApprodi. Collabora, inoltre, alla stesura di testi per
MediaMente, la trasmissione televisiva prodotta da RAI Educational e condotta
da Carlo Massarini dedicata al mondo di Internet e delle nuove tecnologie di
comunicazione. Dal 1992 al 2004
collabora alla rivista DeriveApprodi insieme a Sergio Bianchi e altri. Dal 2000
al 2009 cura con Matteo Pasquinelli l'ambiente di rete Rekombinant. Nel 2002
fonda Orfeo Tv, la prima televisione di strada italiana. Nel 2005 un suo
pamphlet che si scaglia contro le politiche sociali del nuovo sindaco di
Bologna Sergio Cofferati viene ripreso con enfasi dalle testate giornalistiche
nazionali. Lavora come insegnante presso l'istituto tecnico industriale Aldini
Valeriani di Bologna. Pubblica regolarmente sul quotidiano Liberazione, sulla
rivista alfabeta2 e sul sito Through Europe. Collabora alla rivista canadese
Adbusters. Dal 2000 al 2009 ha animato la mailing-list Rekombinant con Matteo
Pasquinelli. Opere Contro il lavoro.
1970. Scrittura e movimento. Marsilio, 1974. Teoria del valore e rimozione del
soggetto: critica dei fondamenti teorici del riformismo. Verona, Bertani, 1977
(curatore). Primavera '77. Roma, Stampa Alternativa, 1977. Chi ha ucciso
Majakovskij. Milano, Squi/libri, 1977. (con Pierre Rival, Alain Guillerme),
L'ideologia francese: contro i "nouveaux philosophes". Milano,
Squi/libri, 1977. Finalmente il cielo è caduto sulla terra. Milano, Squi/libri,
1978. La barca dell'amore s'è spezzata. Milano, SugarCo, 1978 Dell'innocenza:
interpretazione del '77. Bologna, Agalev, 1987. (con Franco Bolelli) Presagi.
L'arte e l'immaginazione visionaria negli anni ottanta. Bologna, Agalev, 1988.
Terzo dopo guerra. Bologna, A/traverso, 1989. La pantera e il rizoma. Bologna,
A/traverso, 1990. con Francesca Alfano Miglietti; Franco Bolelli; Valentina Agostinis;
Matteo Guarnaccia; Cesare Monti; Andrea Zanobetti. Una poetica Ariosa. Milano,
ProgettoArio, 1990. con Marco Jacquemet; Robert Wright; Jaron Lanier; Félix
Guattari; Valmerz, Più cyber che punk. Bologna, A/traverso, 1990. Politiche
della mutazione. Milano-Bologna, Synergon, 1991. con Franco Bolelli, 60/90
dalla psichedelia alla telepatica. Milano-Bologna, Synergon, 1992. (curatore)
Hip Hop rap graph gangs sullo sfondo di Los Angeles che brucia. Milano-Bologna,
Synergon, 1992. Cancel & Più cyber che punk. Milano-Bologna, Synergon,
1992. Come si cura il nazi. Castelvecchi, 1993.
978-88-86232-00-5. con Franco Bolelli; Matteo Guarnaccia; Francesco
Morace; Andrea Zingoni; Daniele Bolelli; Tiziana Corbella. Mitologie Felici.
Milano, Mudima, 1994. 88-86072-02-3.
Mutazione e cyberpunk. Immaginario e tecnologia negli scenari di fine
millennio. Costa & Nolan, 1994.
978-88-7648-160-4. Lavoro zero. Castelvecchi, 1994. Neuromagma. Lavoro
cognitivo e infoproduzione. Castelvecchi, 1995.
978-88-86232-49-4. Ciberfilosofia. 1995. Dell'innocenza. 1977: l'anno
della premonizione. Verona, Ombre Corte, 1997.
978-88-87009-03-3. Exit. il nostro contributo all'estinzione della
civiltà. Costa & Nolan, 1997.
978-88-7648-288-5. La nefasta utopia di Potere operaio. Castelvecchi,
1998. 88-8210-057-X. (curatore, con E.
"Gomma" Guarneri). Alice è il diavolo. storia di una radio
sovversiva, 2002. (+ CD con le registrazioni originali del 1976 e 1977), Shake
edizioni. La fabbrica dell'infelicità: new economy e movimento del cognitariato.
Roma, DeriveApprodi, 2001.
978-88-87423-51-8. Felix. Narrazione del mio incontro con il pensiero di
Guattari, cartografia visionaria del tempo che viene. Luca Sossella Editore,
2001. 978-88-87995-16-9. (curatore, con
Veronica Bridi), 1977, l'anno in cui il futuro incominciò. Fandango Libri,
2002. 978-88-87517-26-2. Un'estate
all'inferno. Luca Sossella Editore, 2002.
978-88-87995-35-0. Telestreet. Macchina immaginativa non omologata.
Baldini Castoldi Dalai, 2003.
978-88-8490-467-6. (con Marco Jacquemet; Giancarlo Vitali), Il sapiente,
il mercante, il guerriero. Dal rifiuto del lavoro all'emergere del
cognitariato. Roma, DeriveApprodi, 2004.
978-88-88738-32-1. Da Bologna (serie A) a Bologna (serie B). DeriveApprodi,
2005. Skizomedia. Trent'anni di mediattivismo. Roma, DeriveApprodi, 2006. 978-88-89969-00-7. Nel ha collaborato al volume collettivo Europa
2.0 Prospettive ed evoluzioni del sogno europeo, edito da ombre corte, Nicola
Vallinoto e Simone Vannuccini con un saggio intitolato Un'utopia senile per
l'Europa. Run. Forma, vita, ricombinazione, Mimesis, 2008 L'eclissi. Dialogo
precario sulla crisi della civiltà capitalistica, Manni Editori, 978-88-62663-68-7 (con Carlo Formenti), La
Sollevazione. Collasso europeo e prospettive del movimento. Manni Editori,
. 978-88-6266-401-1 The soul at work
Semiotext(e) Los Angeles 2009, versione italiana L'anima al lavoro,
DeriveApprodi, After the future AKPress,
Oakland, The Uprising Semiotext(e) Los
Angeles, Dopo il futuro. Dal futurismo
al cyberpunk. L'esaurimento della modernità, DeriveApprodi, La nonna di Schäuble. Come il colonialismo
finanziario ha distrutto il progetto europeo, Ombre corte, HeroesSuicidio e omicidi di massa, Baldini
& Castoldi, Asma, C&P Adver
Effigi, Quarant’anni contro il lavoro,
DeriveApprodi, Il secondo avvento.
Astrazione apocalisse comunismo, DeriveApprodi,
Futurabilità, Produzioni Nero, .
9788880560357 Respirare. Caos e poesia, Sossella, Libri su Franco Berardi Nicholas Ciuferri,
Franco "Bifo" Berardi in movimento. Filmografia Film Paz! (2002),
regia di Renato De Maria Documentari Il trasloco (1991), regia di Renato De
Maria Io non sono un moderato (2007), regia di Andrea Nobile Note Filmato audio Alexandra Weitz, Andreas Pichler,
L'eterna rivolta, su YouTube, 2006, a 0 min 47 s. 6 agosto . Cronologia di Radio Alice, radiomarconi.com.
6 agosto . E-text s.r.l.
(http://e-text.it/), MediaMente: Franco Berardi, su mediamente.rai.it. 24 luglio 25 giugno ).
Bifo: "Con la Gelmini non insegno" Sospeso dall'insegnamento |
Bologna la Repubblica.it Cominciamo a
parlare del collasso europeo, alfabeta2 n.5, dicembre , pag. 5 rekombinant@liste.rekombinant.org, su
rekombinant.liste.rekombinant.narkive.com. 6 aprile . A/traverso | Casa Editrice Etichetta
Discografica | AlterAlter Erebus press & label, su Alter Erebus. 26
giugno 26 giugno ). Félix Guattari Gilles Deleuze Movimento del
'77 Radio Alice Telestreet Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su
Franco Berardi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Franco Berardi Franco Berardi, su Internet Movie
Database, IMDb.com. //th-rough.eu/Pagina personale di Bifo sul Through Europe Interregno[collegamento
interrotto]Hacer lo imprevisible… después del 68: Entrevista con Franco Berardi
Bifo(Español) Rekombinant"Listblog" animato da Franco Berardi e
Matteo Pasquinelli radioalice.orgsito web su Radio Alice Il Trasloco
(scaricabile) su New Global Vision, su ngvision.org.
podcast.fmlatribu.comPodcast en castellanoEntrevista con Bifo en FM La Tribu,
Buenos Aires Articoli su arte e sensibilità, European School of Social
Imagination San Marino; scepsi.eu. 13 agosto
27 novembre ). Interviste a Franco Beradi di Christian Brogi, su
ltmd.it. Franco Berardi su Bookogs. Biografie
Biografie Letteratura Letteratura
Politica Politica Categorie: Saggisti
italiani del XX secoloFilosofi italiani Professore1949 2 novembre
BolognaMilitanti di Potere OperaioMovimento del '77Studenti
dell'BolognaFondatori di riviste italianeAttivisti italiani
BERNARDI Antonio
Bernardi (filosofo) Antonio Bernardi
vescovo della Chiesa cattolica Ritratto di Antonio Bernardi.jpg Template-Bishop.svg Incarichi ricopertiVescovo di Caserta; Nato1502, Mirandola Consacrato vescovo1553
Deceduto3 giugno 1565, Bologna Manuale
Antonio Bernardi (Mirandola, marzo 1502Bologna, 3 giugno 1565) filosofo
aristotelico, nominato vescovo di Caserta. Duomo di Mirandola Il Bernardi aveva
compiuto gli studi presso l'Bologna avendo come maestri Ludovico Boccadiferro e
Pietro Pomponazzi. Si trasferì poi a Roma presso la corte di Alessandro
Farnese, dove frequentò Pietro Bembo, Giovanni Della Casa e Paolo Giovio, e si
conquistò una fama di filosofo aristotelico e letterato. Il 18 ottobre 1553 fu consacrato vescovo di
Caserta. Gli ultimi anni della vita li trascorse a Parma nel monastero di San
Giovanni dei Cassinesi. Fu tumulato nel Duomo di Mirandola, ma il suo sepolcro
andò disperso nel 1789. In occasione del
5º centenario della sua nascita, il 30 novembre 2002, il Centro Internazionale Giovanni
Pico della Mirandola gli dedicò un convegno.
Lo scrittore Antonio Saltini ha utilizzato la figura di Antonio Bernardi
come personaggio del suo romanzo storico L'assedio della Mirandola. Opere Monomachia, dove si sostiene che il
duello è legittimo secondo la ragione e la filosofia morale ma illecito sotto
il punto di vista religioso. Note Vedi
Google Libri. Duello cavalleresco. , Antonio Bernardi della Mirandola
(1502-1565). Un aristotelico umanista alla corte dei Farnese. Atti del convegno
"Antonio Bernardi nel V centenario della nascita" (Mirandola, 30
novembre 2002), M. Forlivesi, Firenze, Olschki, 2009. 978-88-222-5846-5 Aristotelismo Altri progetti Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Bernardi Paola Zambelli, «BERNARDI, Antonio», in
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 9, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1967. Filosofia Categorie: Vescovi cattolici
italiani del XVI secoloFilosofi italiani Professore1502 1565 3 giugno Mirandola
Bologna
Bernardo
-- Giuliano Di Bernardo Giuliano Di
Bernardo (Penne, 1º marzo 1939) è un filosofo e massone italiano. Gran maestro
del Grande Oriente d'Italia dal 1990 al 1993, ha poi fondato la Gran Loggia Regolare
d'Italia. Diplomato in ragioneria e poi impiegato in banca, si laureò in
Sociologia presso l'Università degli Studi di Trento. Nello stesso ateneo seguì
la carriera accademica, divenendo docente ordinario di Filosofia della scienza
e di Logica, nonché pro-rettore dal 1985 al 1987. È inoltre autore di numerosi
saggi e pubblicazioni sul tema della filosofia delle scienze sociali e della
logica delle norme. Fu iniziato alla
massoneria nella loggia bolognese "Risorgimento-VIII agosto" nel
1961, divenendo Maestro venerabile della loggia "Zamboni-De Rolandis"
nel 1972. Nello stesso anno chiese e ottenne di venire inserito tra i massoni
"coperti" per ragioni di riservatezza legata alla sua professione di
docente. Stessi requisiti di riservatezza ebbe la sua appartenenza al Capitolo
Nazionale del rito scozzese antico e accettato.
L'11 marzo 1990 fu eletto Gran maestro del Grande Oriente d'Italia.
Negli anni della sua maestranza tenne posizioni di aperto contrasto con la
Chiesa cattolica, dichiarò espressamente il proprio sostegno al Partito Socialista
Italiano, e dovette confrontarsi con la cosiddetta "inchiesta
Cordova" (dal nome del pubblico ministero di Palmi Agostino Cordova). Al
centro di polemiche anche con i vertici del GOI, Di Bernardo decise di
dimettersi dalla carica di Gran maestro il 16 aprile 1993 al termine della Gran
Loggia annuale a Roma alla quale si era presentato dopo aver redatto atto
costitutivo e statuto di una nuova Obbedienza, la Gran Loggia Regolare
d'Italia. Al vertice del GOI gli succedette il reggente Eraldo Ghinoi. La neonata Obbedienza si regge su uno sparuto
gruppo di Logge fuoriuscite dal GOI, caratterizzandosi per l'uso esclusivo del
rito inglese Emulation. Otto anni dopo la fondazione, Di Bernardo viene espulso
dalla GLRI; gli succede alla guida dell'Obbedienza il sociologo Fabio Venzi. Di
Bernardo quindi avvia un nuovo progetto di un ordine paramassonico, denominato
Dignity Order, che tuttavia non è un'Obbedienza regolare. Pur dichiarando di
essere fuoriuscito dalla Massoneria, Di Bernardo da anni si presta a rilasciare
interviste e dichiarazioni sull'argomento sia a giornalisti che ad organi
inquirenti. Nel ha polemizzato con il
GOI dopo aver reso una dichiarazione alla Commissione Antimafia relativa a
presunte rivelazioni del defunto Ettore Loizzo (vedi ). Nel settembre il GOI ha annunciato l'intenzione di
denunciare Di Bernardo per diffamazione e calunnia. Il 7 aprile lo stesso Di Bernardo annuncia di voler a sua
volta querelare il Gran Maestro del GOI Stefano Bisi per diffamazione. Il 25
novembre la querela di Di Bernardo a
carico di Bisi viene archiviata per insussistenza. Note
Aldo Alessandro Mola, Gelli e la P2: fra cronaca e storia, Bastogi
Editrice Italiana, 2008358. Giuliano Di
Bernardo, unitn.it. 28 novembre . Il
Gran Maestro: chi è Giuliano Di Bernardo, consultato il 12 giugno . Aldo A. Mola798. Pubblicazioni di Giuliano Di Bernardo,
unitn.it. 28 novembre 18 novembre ). 1945-2005 Fra tradizione e rinnovamento: la
lunga traversata del deserto dal 1945 a oggi, GOI. 28 novembre 3 dicembre ).
Aldo A. Mola, 801 e ss. Aldo A. Mola,
807-809. Di Bernardo fonda la
nuova Grande loggia, in Corriere della Sera, 18 aprile 1993. 28 novembre (archiviato dall'url originale in data pre
1/1/). Sito ufficiale del Dignity Order,
dignityorder.com. 12 aprile . Aldo
Alessandro Mola, Storia della massoneria italiana, Bompiani, 2001, 9788845248146. Gran loggia regolare d'Italia Massoneria in Italia
Massoneria Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Giuliano Di
Bernardo Intervista a Giuliano Di Bernardo
del , su youtube.com PredecessoreGran maestro del Grande Oriente
d'ItaliaSuccessoreSquare compasses.svg Armando Corona11 marzo 199016 aprile
1993Eraldo Ghinoi (reggente)PredecessoreGran maestro della Gran Loggia Regolare
d'ItaliaSuccessoreSquare compasses.svg Carica inesistente19932001Fabio VenziB Filosofia
Università Università Filosofo del XX
secoloFilosofi italiani Professore1939 1º marzo PenneGran maestri del Grande
Oriente d'Italia
BERNERI Camillo
Berneri Camillo Berneri Camillo Berneri
(Lodi, 20 maggio 1897Barcellona, 5 maggio 1937) filosofo, scrittore e anarchico
italiano, ucciso nel maggio 1937 insieme a Francesco Barbieri poco dopo il loro
arresto da parte dei comunisti stalinisti del PSUC durante la battaglia
intestina al fronte antifascista spagnolo delle giornate di maggio, avvenuta a
Barcellona tra comunisti e anarchici durante la guerra civile spagnola. Berneri nacque a Lodi da padre originario di
Ronco, frazione di Corteno Golgi (nella Val Camonica, in provincia di Brescia)
e da madre emiliana. Ben presto, si trasferì con la famiglia dapprima a Milano,
poi a Palermo, a Forlìdove arrivò nel 1905 -, a Varallo Sesia (in provincia di
Vercelli) e, infine, a Reggio nell'Emilia.
Qui, da una testimonianza di Angelo Tasca risulta che Camillo Berneri
militava nella Federazione Giovanile Socialista di Reggio Emilia già dal 1912
(da "Mussolini-Psicologia di un dittatore", Camillo Berneri, Pier
Carlo Masini, Milano, 1966, pag 109). Dopo essere stato membro del Comitato
Centrale della Federazione Giovanile Socialista reggiana, e dopo aver
collaborato all'Avanguardia (organo nazionale della FGS), nel 1915 rassegna le
dimissioni dalla FGS, attraverso una lettera ai compagni, avendo maturato
convinzioni anarchiche. Sarà colpito dal gesto dei compagni che, nonostante le
dimissioni, vorranno che presieda un'ultima riunione della FGS a Reggio, e dal
gesto del mentore Camillo Prampolini, che lo convocherà per conoscere le
ragioni del suo dissenso. Berneri ricorderà sempre "i dolci ricordi del
mio catecumenato socialista". Nel 1916 si trasferisce ad Arezzo dove
frequenta il liceo. Chiamato alle armi
ed escluso dall'Accademia Militare di Modena per le sue idee, fu inviato al
fronte nel 1918; quindi, ancora in servizio, venne confinato nell'isola di
Pianosa in occasione dello sciopero generale del luglio 1919. Iniziava intanto
con lo pseudonimo Camillo da Lodi la sua copiosa attività pubblicistica
collaborando per anni a vari periodici libertari: da Umanità Nova a Pensiero e
Volontà, da L'avvenire anarchico di Pisa a La Rivolta di Firenze e a Volontà di
Ancona. Laureatosi in filosofia, insegnò
tale materia per qualche tempo a Camerino. Pronta e decisa si manifestava la
sua avversione al fascismo e, dall'Umbria in particolare, egli manteneva i
contatti con gli antifascisti fiorentini diffondendo il battagliero giornaletto
Non mollare. Molto intensa fu in quegli anni l'attività di Berneri nell'Unione
anarchica italiana. Inaspritasi la dittatura fascista, Berneri dovette
espatriare clandestinamente in Francia nel maggio 1926 e lo raggiunse poco dopo
la moglie con le figlie; sua moglie era Giovanna Caleffi anche lei militante
anarchica così come poi le figlie Marie Louise Berneri e Giliana Berneri. Guerra Civile Spagnola Scoppiata la guerra
civile spagnola, Berneri fu tra i primi ad accorrere in Catalogna, centro
dell'attività di massa libertaria esprimentesi nella Confederación Nacional del
Trabajo: qui si trovò a fianco di Carlo Rosselli con tanta parte
dell'antifascismo italiano e internazionale. Al di là della solidarietà
militante, a Carlo Rosselli lo legava anche l'atteggiamento critico, e
l'apertura mentale verso le prospettive del socialismo: in quegli anni Camillo
Berneri collaborò con l'organo clandestino del movimento socialista-liberale
"Giustizia e Libertà", argomentando con Rosselli sull'alternativa
secca tra socialismo libertario e socialismo dispotico ("Gli anarchici e
G.L.", Camillo Berneri e Carlo Rosselli, Giustizia e Libertà, 6 e 27
dicembre 1935). Furono gli ultimi mesi febbrili della sua vita: inadatto alle
fatiche del fronte, si dedicò con entusiasmo all'opera formativa, al dibattito
ideale e alle incombenze politiche pubblicando a Barcellona dal 9 ottobre 1936
un proprio periodico dal titolo Guerra di classe che sintetizzava la sua
precisa interpretazione del conflitto in corso. In esso infatti Berneri,
preoccupato per il crescente isolamento non tanto del legittimo governo
repubblicano quanto delle più tipiche realizzazioni rivoluzionarie e libertarie
conseguite in Catalogna, Aragona e altre regioni, si batté vigorosamente per la
stretta connessione di guerra e rivoluzione ponendo agli antifascisti e ai suoi
stessi compagni anarchici il dilemma: vittoria su Franco, grazie alla guerra
rivoluzionaria, o disfatta. Tale la sostanza di numerosi suoi articoli e
discorsi come della famosa Lettera aperta alla ministra anarchica della Sanità
Federica Montseny che con altri tre anarchici era nel governo di Largo
Caballero. Molteplici, seppure
inascoltati, furono anche i suoi suggerimenti politici per colpire le basi
operative del fascismo proclamando l'indipendenza del Marocco, coordinare gli
sforzi militari, potenziare gradualmente la socializzazione. Fu dunque quella
di Berneri una funzione singolarmente impegnata che lo espose ben presto alle
feroci repressioni condotte dai comunisti ormai prevalsi dopo l'avvento del
governo di Juan Negrín: scomparvero così tragicamente, vittime dei massacri di
massa, migliaia di combattenti antifascisti non comunisti, anarchici ma anche
comunisti non stalinisti, come i miliziani del POUM. L'assassinio di Camillo
Berneri, sulle cui esatte circostanze esistono diverse versioni, si colloca
precisamente nella sanguinosa resa dei conti tra stalinisti e loro avversari
antifascisti conosciuta come le giornate di maggio (Barcellona, maggio 1937).
Il 5 maggio Berneri fu prelevato insieme con l'amico anarchico Francesco
Barbieri dall'appartamento che i due condividevano con le rispettive compagne.
I cadaveri dei due anarchici italiani furono ritrovati crivellati di
proiettili. La moglie di Camillo Berneri allevò i figli di Antonio Cieri, anche
lui caduto in Spagna. In morte di Camillo Berneri, il leader socialista Pietro
Nenni scrisse: "Se l'anarchico Berneri fosse caduto su una barricata di
Barcellona, combattendo contro il governo popolare, noi non avremmo niente da
dire, e nella severità del suo destino ritroveremmo la severa legge della
rivoluzione. Ma Berneri è stato assassinato, e noi dobbiamo dirlo" (Pietro
Nenni, Nuovo Avanti, Parigi, 28 giugno 1937).
Altri scritti Tra gli scritti di Berneri ricordiamo: Lettera aperta ai giovani socialisti di un
giovane anarchico, Orvieto, 1920 I problemi della produzione comunista,
Firenze, 1920 Le tre città, Firenze, 1925 Un federalista russo. Pietro
Kropotkin, Roma, 1925 Mussolini normalizzatore, Zurigo, 1927 Lo spionaggio
fascista all'estero, Marsiglia, 1929 Le peché original, Orléans, 1931 Nozioni
di chimica antifascista, s.l., 1934 Mussolini gran actor, Valencia, 1934
L'operaiolatria, Brest, 1934 Le Juif antisémite, Paris, 1935 El delirio
racista, Buenos Aires, 1935 Mussolini a la conquista de las Baleares,
Barcelona, 1937 ll lavoro attraente, Ginevra, 1938 Guerre de classes en
Espagne, Nîmes, 1938 Ed ancora:
Mussolini normalizzatore La donna e la garçonne (1926) Pensieri e
battaglie Il cristianesimo e il lavoro (1932) Le Léonard de S. FreudCahiers
Psychologiques n°1 (anche in italiano) Note
da "Mussolini-Psicologia di un dittatore", Camillo Berneri,
Edizioni Azione Comune, Pier Carlo Masini, Milano, 1966, pag 115-117) Mirella Serri, I profeti disarmati.
1945-1948, la guerra fra le due sinistre, Milano, Corbaccio, 2008. Cfr. Nicola Fedel, Introduzione e criteri di
edizione in Camillo Berneri, Lo spionaggio fascista all'estero, Nicola Fedel
(prefazione di Mimmo Franzinelli), Fondazione Comandante Libero, Milano, , XVII-XIX
, Enciclopedia UTET. Camillo Berneri, Anarchia e società aperta, Pietro
Adamo, M&B Publishing, Milano 2006. Stefano D'Errico, Anarchismo e
politica. Nel problemismo e nella critica all'anarchismo del Ventesimo Secolo,
il "programma minimo" dei libertari del Terzo Millennio. Rilettura
antologica e biografica di Camillo Berneri, Mimesis, Milano 2007. Roberto
Gremmo, Bombe, soldi e anarchia: l'affare Berneri e la tragedia dei libertari
italiani in Spagna, Storia Ribelle, Biella 2008. Mirella Serri, I profeti
disarmati. 1945-1948. La guerra tra le due sinistre, Milano, Corbaccio, 2008.
Flavio Guidi, "Nostra patria è il mondo intero". Camillo Berneri e
"Guerra di Classe" a Barcellona (1936-37), pubblicato dall'autore,
Milano . Giampietro Berti, Giorgio Sacchetti , Un libertario in Europa. Camillo
Berneri: fra totalitarismi e democrazia. Atti del convegno di studi storici,
Arezzo, 5 maggio 2007, Archivio famiglia Berneri A. Chessa, Reggio Emilia .
Camillo Berneri, Lo spionaggio fascista all'estero, Nicola Fedel (e prefazione
di Mimmo Franzinelli), Fondazione Comandante Libero, Milano, , 978-88-906018-9-7 Antifascismo Archivio Famiglia Berneri Guerra
civile spagnola Giornate di maggio Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource
contiene una pagina dedicata a Camillo Berneri Collabora a Wikiquote Citazionio
su Camillo Berneri Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Camillo Berneri
Camillo Berneri, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Camillo
Berneri, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Camillo Berneri, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Camillo Berneri, su Liber Liber. Opere di Camillo Berneri, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Camillo Berneri, . Camillo Berneri, su
Goodreads. Altri particolari sul sito
dell'ANPI di Roma, su romacivica.net. 6 aprile 2006 31 agosto 2006). Carlo De
MariaUn convegno e una nuova stagione di studi su Camillo Berneri, su
storiaefuturo.com 26 luglio 2007). Socialismo LibertarioProfili
biobibliografici libertari, su socialismolibertario.it. Abolizione ed
estinzione dello stato (1936) Anarchismo e federalismo di Camillo Berneri, su
magozine.it. V D M Antifascismo. Anarchia
Anarchia Biografie Biografie
Politica Politica Storia Storia Filosofo del XX secoloScrittori
italiani del XX secoloAnarchici italiani 1897 1937 20 maggio 5 maggio Lodi
BarcellonaAntifascisti italianiAssassinati con arma da fuocoVittime di
dittature comuniste
BERTI Enrico
Berti Enrico Berti (Valeggio sul
Mincio), filosofo italiano, professore emerito di storia della filosofia,
presidente onorario dell'Istituto internazionale di filosofia. Laureatosi in filosofia all'Padova nel 1957,
è stato allievo di Marino Gentile. Dal
1961 al 1964 è assistente presso l'Padova. Nel 1965 diventa professore di
storia della filosofia antica all'Perugia e nel 1969 di storia della filosofia
nella stessa Università. Nel 1971 si
trasferisce all'Padova, dove insegna storia della filosofia. È poi docente
anche nelle Ginevra, di Bruxelles, di Santa Fé (Argentina) e alla Facoltà di
Teologia di Lugano. Dal 1983 al 1986
presiede la Società Filosofica Italiana.
Nel 1987 vince il premio dell'Associazione internazionale "Federico
Nietzsche" per la filosofia, nel 2005 il premio Iannone per la filosofia
antica, nel 2007 il premio Santa Marinella e il premio Castiglioncello per la
filosofia, nel 2009 il premio "Athene Noctua" e nel il premio giornalistico Lucio Colletti. Nel è
nominato "doctor honoris causa" dell'Università nazionale
capodistriana di Atene e nel Honorary
Fellow dell'"Interdisciplinary Centre for Aristotle Studies"
dell'Salonicco. Pensiero Interessato
particolarmente alla filosofia di Aristotele, Enrico Berti ne ha intravisto le
tracce nella metafisica, nell'etica e nella politica contemporanea in
particolar modo per il problema della contraddizione e della dialettica. Berti si è poi inserito nella dibattuta
questione del rapporto tra filosofia e scienza, cercando di definire la
specificità della filosofia, che si fonda su una razionalità non rapportabile a
quella scientifica, ma piuttosto alla dialettica e alla retorica. Su un piano
più propriamente teoretico si è interessato alla possibilità di riproporre oggi
una filosofia di tipo metafisico, formulando una concezione «umile« o «povera»
della metafisica come consapevolezza della problematicità, e quindi
dell'insufficienza, del mondo dell'esperienza, considerato nella sua totalità
(comprendente scienza, storia, individuo e società). Opere principali L'interpretazione
neoumanistica della filosofia presocratica, 1959. La filosofia del primo
Aristotele, Padova, Cedam, 1962; 2ª ed., Milano, Vita e Pensiero, 1997. Il
"De republica" di Cicerone e il pensiero politico classico, 1963.
L'unità del sapere in Aristotele, 1965. La contraddizione, 1967. Studi sulla
struttura logica del discorso scientifico, 1968. Studi aristotelici, 1975
(nuova edizione ). Aristotele. Dalla dialettica alla filosofia prima, Padova,
Cedam, 1977. Ragione scientifica e ragione filosofica nel pensiero moderno,
Roma, La Goliardica, 1977. Profilo di Aristotele, Roma, Studium, 1979. Il bene,
Brescia, La Scuola, 1983. Le vie della ragione, Bologna, Il Mulino, 1987.
Contraddizione e dialettica negli antichi e nei moderni, Palermo, L'Epos, 1987.
Le ragioni di Aristotele, Roma-Bari, Laterza, 1989. (in collaborazione con
Franco Volpi) Storia della filosofia. Dall'antichità a oggi, Roma-Bari,
Laterza, 1991. Aristotele nel Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1992. Introduzione
alla metafisica, Torino, UTET, 1993. Il pensiero politico di Aristotele,
Roma-Bari, Laterza, 1997. (curatore, con Cristina Rossitto) Aristotele e altri
autori, Divisioni, con testo greco a fronte, coll. Il pensiero occidentale,
2005 In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia
antica, Laterza, Roma-Bari 2007 Dialectique, physique et métaphysique. Études
sur Aristote, Peeters, 2008. con Cristina Rossitto, Il libro primo della «Metafisica»
(traduzione di Antonio Russo), Laterza, Roma-Bari 2008 Sumphilosophein. La vita
nell'Accademia di Platone, Roma-Bari, Laterza, . Nuovi studi aristotelici, 4
voll., Morcelliana, 2004-. Invito alla filosofia, Brescia, La Scuola, . La
ricerca della verità in filosofia, Roma, Studium, . Nel 2004 Enrico Berti ha
scritto un dialogo satirico, un "falso d'autore" attribuito ad
Aristotele, Eubulo o della ricchezza: dialogo perduto contro i governanti
ricchi. Traduzioni Aristotele,
Metafisica, traduzione, introduzione e note di E. Berti, Collana Biblioteca
Filosofica, Roma-Bari, Laterza, ,
978-88-5812-455-0. Onorificenze e riconoscimenti Grande Ufficiale
dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
È membro delle seguenti accademie e istituzioni scientifiche: Accademia nazionale dei Lincei Institut
international de philosophie Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Société européenne de culture Fédération internationale des sociétés de
philosophie Pontificia accademia delle scienze Pontificia accademia di San
Tommaso d'Aquino Accademia galileiana di scienze, lettere ed arti Società
filosofica italiana Note
festivalfilosofia, su festivalfilosofia.it 15 novembre 2008). Enciclopedia multimediale delle Scienze
filosofiche, su emsf.rai.it. 10 settembre
27 settembre ). Biografia Enrico
Berti [collegamento interrotto], su
comune.ancona.it. Aristotele Opere di Enrico Berti, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Opere di Enrico Berti, .
Registrazioni di Enrico Berti, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Intervista a Enrico Berti () Enrico Berti
scheda nel sito dell'Padova (con l'elenco delle pubblicazion. Filosofia Filosofo
del XX secoloFilosofi italiani Professore1935 3 novembre Valeggio sul
MincioProfessori dell'Università degli Studi di PadovaStudenti dell'Università
degli Studi di PadovaProfessori dell'Università degli Studi di
PerugiaAccademici dei LinceiStorici della filosofia italiani
BERTINARIA Francesco
Bertinaria Francesco Bertinaria
(1816Genova, 1892) filosofo, saggista e docente italiano. Studiò all'Pisa, si trasferì a Torino per
collaborare con l'editoria Pomba. Ha curato la traduzione Abriss der Geschichte
der Philosophie di Kennegieszer, professore dell'Breslavia. Si occupò anche di
filosofia orientale e di filosofia italiana. Nel 1860 Bertinaria ottenne la
cattedra di Filosofia della Storia all'Torino. Nel 1865 fu chiamato all'Genova.
Morì a Genova nel 1892. Opere. 1843La filosofia italiana moderna,
Pomba, Torino. 1843C. L. Kannegierzer, Compendio di storia della filosofia.
Tradotto dal tedesco e ampliato da F. Bertinaria, Pomba, Torino 1843, XIX-331 ;
con note di F. Prudenzano, Pedone, Napoli 1854, XXIII-283 ; con discorso e note
di F. Prudenzano e con giunte dello stesso intorno alla moderna filosofia
scozzese e francese, Boutteaux e Aubry, Napoli 1858, XXXI-307 1846Discorso sull'indole e le vicende della
filosofia italiana, Pomba, Torino 1846, 107 ; nuova ed.: Sull'indole e le
vicende della filosofia italiana. Discorso, Pomba, Torino 1866, 105 1846Concetto della filosofia e delle scienze
inchiuse nel dominio di essa, «Antologia italiana», 1846, I,
332-359. Estr.: Pomba, Torino 1846. 1847Rec. di F. P. Bozzelli, Disegno
di una storia delle scienze filosofiche in Italia dal Risorgimento delle
lettere sin oggi, Napoli 1847, «Antologia italiana», 1847, II,
754-767. 1849Concetto scientifico della storia, Stamp. sociale degli
artisti tipografi, Torino, 24 1852Alcuni
saggi filosofici, Tip. Fory e Dalmazza, Torino, 89 1857Prospetto dell'insegnamento della
filosofia della storia, Stamperia dell'unione tipografico editrice, Torino,
15 1857Della teoria poetica e
dell'epopea latina, Torino. 1864Dell'importanza della filosofia della storia e
sue relazioni con le altre scienze.Prolusione, Torino. 1865L'antica e la nuova
filosofia del diritto. Prolusione, Tip. Cavour, Torino, 46 1865Principi di biologia e di sociologia,
Negro, Torino. 1866La storia della filosofia e la filosofia della storia.
Prolusione, «Riv. cont.», 1866,
XLIV, 24-37. Estr.: Baglione,
Torino 1866, 16 1866- Sulla formola esprimente
il nuovo principio dell'enciclopedia. Lettera alla signora Emilia De Laurenti
Sabelli, «Riv. cont.», 1866, XLVII, 3-7. 1866Il positivismo e la metafisica.
Discorso, «Riv. cont.», 1866,
XLVII, 161-84. Estr.: A. F.
Negro, Torino 1866, 28 1867Scienza, Arte
e Religione, «Gerdil», 1867, I, 335-343, 353-362, 434-439, 455-460, 491-497,
622-626, 682-690, 791-796, 810-828. Estr.: Tip. Torinese, Torino 1867, 77 1868Dell'origine, progresso e condizione
presente della filosofia civile, «Riv. bol.», II, 1868, 827-839. 1874Saggio sulla funzione ontologica
della rappresentazione ideale, FSI, V, 1874,
X, 319-343. 1875Concetto del
mondo civile universale, FSI, VI, 1875,
XI, 191-205. 1876La dottrina
dell'evoluzione e la filosofia trascendentale. Discorso, Tip. Ferrando, Genova,
38 1877Ricerca se la separazione della
Chiesa dallo Stato sia dialettica ovvero sofistica, FSI, VIII, 1877, XV,
51-68, 153-170. Estr.: Tip. dell'Opinione, Roma 1877, 38 1877Il problema dell'incivilimento, ossia
come possano essere conciliate fra loro le dottrine della civiltà nativa di
Vico e della civiltà nativa di Romagnosi, FSI, VIII, 1877, XVI,
335-359. 1877J. M. Hoene Wronski, La psicologia fisica ed iperfisica,
commentata da F. Bertinaria, Unione tipografico-editrice, Torino, 128 1878Ricerca se l'odierna società civile
progredisca ovvero retroceda, FSI, IX, 1878,
XVIII, 319-338. 1879L'odierno
antagonismo sociale. Discorso inaugurale nella Genova, Tip. P. Martini, Genova,
35 1880Il problema critico esaminato
dalla filosofia trascendente, FSI, XI, 1880,
XXII, 241-270. 1882Discorso per
l'inaugurazione dei corsi filosofici e letterari nella R. Genova, Tip. P.
Martini, Genova, 22 1886Idee
introduttive alla storia della filosofia, RIF, I, 1886, II,
213-235. Estr.: Tip. della R. Accademia dei Lincei, Roma 1886.
1887Determinazione dell'assoluto. Saggio di filosofia esoterica, «Giornale
della Società di letture e conversazioni scientifiche di Genova», X, 1887, II
sem., 301-322. Estr.: Tip. A. Ciminago,
Genova 1887, 24 1889Il problema capitale
della scolastica risoluto dalla filosofia trascendente. Nota storico-critica,
RIF, IV, 1889, II, 3-23. Estr.: Tip. alle Terme Diocleziane di
Giovanni Balbi, Roma 1889, 23 Scritti
Bulgarini, G. B., Recensione dell'articolo del prof. F. Bertinaria apparso
sulla «Rivista Italiana»: Idee introduttive alla storia della filosofia,
«Rosmini», 1887, I, 295-299. CecchiL., F. Bertinaria. Studio
biografico, «Annuario della R. Genova», 1892-1893, 153-176. Estr.: P. Martini, Genova 1893. CecchiL.,
Francesco Bertinaria. Commemorazione, Martini, Genova 1893, 28 D'Ercole, P., Notizie biografiche del prof.
F. Bertinaria, «Annuario della R. Università degli studi di Torino», 1892-1893.
Estr.: Torino 1892, 9 Mamiani, T., Rec.
di F. Bertinaria, La dottrina della evoluzione e la filosofia
trascendente.Discorso, Genova 1876, FSI, VII, 1876, XIII,
134-137. Mamiani T., Intorno alla sintesi ultima del sapere e
dell'essere. Lettere al professore Bertinaria, FSI, XII, 1881, XXIII,
3-28, 231-249; XIII, 1882,
XXVI, 84-95. Estr.: Roma 1882.
Tolomio, 249-266. Note Bertinaria, su dif.unige.it. Piero Di Giovanni , Un secolo di filosofia
italiana attraverso le riviste 1870-1960, FrancoAngeli, 304,
978-88-56-86938-5. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su
Francesco Bertinaria Opere di Francesco
Bertinaria, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Biografie Biografie Letteratura Letteratura Filosofo del XIX secoloSaggisti
italiani del XIX secoloInsegnanti italiani Professore1816 1892 Genova
BERTO Francesco
Berto Francesco Berto (Venezia, 10
luglio 1973) è un filosofo, logico e accademico italiano. Laureatosi a Venezia con una tesi su Emanuele
Severino, ha conseguito il dottorato presso la stessa università con una tesi
sulla dialettica hegeliana. Dopo aver conseguito un post-doc in Filosofia
teoretica all'Università degli Studi di Padova è stato Chaire d'Excellence
Fellow al CNRS di Parigi, dove ha insegnato Ontologia all'École Normale
Supérieure ed è stato membro dell'Istituto di Filosofia della Scienza e della
Tecnica della Sorbona. È stato Research Fellow all'Institute for Advanced Study
della University of Notre Dame (Indiana, USA). Ha insegnato Logica anche
all'Università Ca' Foscari di Venezia e all'Università Vita-Salute San
Raffaele. È stato Structural Chair of Metaphysics alla Universiteit van
Amsterdam e membro del Northern Institute of Philosophy di Crispin Wright alla
University of Aberdeen. Attualmente tiene la Chair of Logic and Metaphysics al
dipartimento di Filosofia dell'University of St Andrews ed è Research Chair
all'Institute for Logic, Language and Computation alla Universiteit van
Amsterdam. Nel 2007 ha vinto il Premio
Filosofico Castiglioncello, nella sezione giovani, con il libro Teorie
dell'assurdo. I rivali del Principio di Non-Contraddizione. Nel
l'Università Ca' Foscari di Venezia gli ha assegnato il Premio
Ca'Foscari alla Ricerca di 10.000 euro per giovani ricercatori. Nel ha
ottenuto dall'AHRCResearch Council di Gran Bretagna un finanziamento di 240.000
sterline per il progetto "The Metaphysical Basis of Logic". Nel ha
ottenuto dall'European Research Council un finanziamento di 2.000.000 di euro
per il progetto "The Logic of Conceivability". Opere in italiano Logica con i social
network, Roma, Carocci, (con M.
Plebani). Che cos'è una contraddizione, Roma, Carocci, (con L. Bottai). L'esistenza non è logica.
Dal quadrato rotondo ai mondi impossibili, Roma-Bari, Laterza, . Tutti pazzi
per Gödel. La guida completa al Teorema di Incompletezza, Roma-Bari, Laterza, 2008.
Logica da Zero a Gödel, Roma-Bari, Laterza, 2007. Teorie dell'Assurdo. I rivali
del Principio di Non-Contraddizione, Roma, Carocci, 2006. Che cos'è la
dialettica hegeliana? Un'interpretazione analitica del metodo, Padova, Il
Poligrafo, 2005. La Dialettica della struttura originaria, Padova, Il
Poligrafo, 2003. Opere in inglese Impossible Worlds, Oxford, Oxford University
Press, (con Mark Jago). Ontology and
Metaontology. A Contemporary Guide, London, Bloomsbury, (con Matteo Plebani). Existence as a Real
Property, Dordrecht, Synthèse Library, Springer, . There's Something About
Gödel. The Complete Guide to the Incompleteness Theorem, Oxford,
Wiley-Blackwell, 2009. How to Sell a Contradiction. The Logic and Metaphysics
of inconsistency, London, King's College Publications, 2007. Interventi su
riviste Ha pubblicato saggi su varie riviste,: Review of Symbolic Logic,
Philosophical Studies, The Philosophical Quarterly, Mind, Proceedings of the
Aristotelian Society, Journal of Philosophical Logic, Philosophia Mathematica,
Minds and Machines, Synthèse, Erkenntnis, Dialectica, Logique et Analyse,
American Philosophical Quarterly, Australasian Journal of Logic, Australasian
Journal of Philosophy, European Journal of Philosophy, Metaphysica, The Logica
Yearbook, New Waves in Philosophical Logic, The Stanford Encyclopedia of
Philosophy, Epistemologia, Teoria, Il Pensiero, Sistemi intelligenti, Iride,
Rivista di estetica, Dedalus, Divus Thomas, il Giornale di metafisica. Note
Comune RosignanoLivorno, su comune.rosignano.livorno.it. 3 febbraio 19 luglio ).
Università Ca'Foscari di Venezia, su unive.it. 23 aprile 20 luglio ).
Aberdeen Amsterdam Archiviato il
12 febbraio in . Aberdeen Archiviato il 9 settembre in .
PhilPapers.org Stanford
Encyclopedia of Philosophy: Dialetheism, su plato.stanford.edu. Stanford
Encyclopedia of Philosophy: Impossible Worlds, su plato.stanford.edu. Stanford
Encyclopedia of Philosophy: Cellular Automata, su plato.stanford.edu. 23
aprile 23 aprile ).Filosofia Filosofo
del XXI secoloLogici italianiAccademici italiani Professore1973 10 luglio
VeneziaProfessori dell'Università Ca' FoscariProfessori dell'AmsterdamStudenti
dell'Università Ca' Foscari Venezia
berlin: “If Berlin and I have
something in common is a tutor!”H. P. Grice. Berlin: I. Russian-born philosopher
and historian of ideas. He is widely acclaimed for his doctrine of radical
objective pluralism; his writings on liberty; his modification, refinement, and
defense of traditional liberalism against the totalitarian doctrines of the
twentieth century not least Marxism-Leninism; and his brilliant and
illuminating studies in the history of ideas from Machiavelli and Vico to Marx
and Sorel. A founding father with Austin, Ayer, and others of Oxford philosophy
in the 0s, he published several influential papers in its general spirit, but,
without abandoning its empirical approach, he came increasingly to dissent from
what seemed to him its unduly barren, doctrinaire, and truthdenying tendencies.
From the 0s onward he broke away to devote himself principally to social and
political philosophy and to the study of general ideas. His two most important
contributions in social and political theory, brought together with two other
valuable essays in Four Essays on Liberty 9, are “Historical Inevitability” 4
and his 8 inaugural lecture as Chichele Professor of Social and Political
Theory at Oxford, “Two Concepts of Liberty.” The first is a bold and decisive
attack on historical determinism and moral relativism and subjectivism and a
ringing endorsement of the role of free will and responsibility in human
history. The second contains Berlin’s enormously influential attempt to
distinguish clearly between “negative” and “positive” liberty. Negative
liberty, foreshadowed by such thinkers as J. S. Mill, Constant, and above all
Herzen, consists in making minimal assumptions about the ultimate nature and
needs of the subject, in ensuring a minimum of external interference by
authority of any provenance, and in leaving open as large a field for free individual
choice as is consonant with a minimum of social organization and order.
Positive liberty, associated with monist and voluntarist thinkers of all kinds,
not least Hegel, the G. Idealists, and their historical progeny, begins with
the notion of self-mastery and proceeds to make dogmatic and far-reaching
metaphysical assumptions about the essence of the subject. It then deduces from
these the proper paths to freedom, and, finally, seeks to drive flesh-and-blood
individuals down these preordained paths, whether they wish it or not, within
the framework of a tight-knit centralized state under the irrefragable rule of
rational experts, thus perverting what begins as a legitimate human ideal, i.e.
positive self-direction and self-mastery, into a tyranny. “Two Concepts of
Liberty” also sets out to disentangle liberty in either of these senses from
other ends, such as the craving for recognition, the need to belong, or human
solidarity, fraternity, or equality. Berlin’s work in the history of ideas is
of a piece with his other writings. Vico and Herder 6 presents the emergence of
that historicism and pluralism which shook the two-thousand-yearold monist
rationalist faith in a unified body of truth regarding all questions of fact
and principle in all fields of human knowledge. From this profound intellectual
overturn Berlin traces in subsequent volumes of essays, such as Against the
Current 9, The Crooked Timber of Humanity 0, and The Sense of Reality 6, the
growth of some of the principal intellectual movements that mark our era, among
them nationalism, fascism, relativism, subjectivism, nihilism, voluntarism, and
existentialism. He also presents with persuasiveness and clarity that peculiar
objective pluralism which he identified and made his own. There is an irreducible
plurality of objective human values, many of which are incompatible with one
another; hence the ineluctable need for absolute choices by individuals and
groups, a need that confers supreme value upon, and forms one of the major
justifications of, his conception of negative liberty; Berlin, Isaiah Berlin,
Isaiah 85 85 hence, too, his insistence
that utopia, namely a world where all valid human ends and objective values are
simultaneously realized in an ultimate synthesis, is a conceptual impossibility.
While not himself founder of any definable school or movement, Berlin’s
influence as a philosopher and as a human being has been immense, not least on
a variety of distinguished thinkers such as Stuart Hampshire, Charles Taylor,
Bernard Williams, Richard Wollheim, Gerry Cohen, Steven Lukes, David Pears, and
many others. His general intellectual and moral impact on the life of the
twentieth century as writer, diplomat, patron of music and the arts,
international academic elder statesman, loved and trusted friend to the great
and the humble, and dazzling lecturer, conversationalist, and animateur des
idées, will furnish inexhaustible material to future historians.
bi-conditional: As Grice notes,
‘if’ is the only non-commutative operator; so trust Mill to make it
commutative, “if p, q, then if q, p.” Cited by Strawson after ‘if,’ but
dismissed by Grice in his list of
‘formal devices’ as ‘too obvious.’ --
the logical operator, usually written with a triple-bar sign S or a doubleheaded
arrow Q, used to indicate that two propositions have the same truth-value: that
either both are true or else both are false. The term also designates a
proposition having this sign, or a natural language expression of it, as its
main connective; e.g., P if and only if Q. The truth table for the
biconditional is The biconditional is so called because its application is
logically equivalent to the conjunction
‘P-conditional-Q-and-Q-conditional-P’.
According to Pears, and rightly, too, ‘if’ conversationally implicates
‘iff.’
black boxused by Grice in
his method in philosophical psychology -- a hypothetical unit specified only by
functional role, in order to explain some effect or behavior. The term may
refer to a single entity with an unknown structure, or unknown internal
organization, which realizes some known function, or to any one of a system of
such entities, whose organization and functions are inferred from the behavior
of an organism or entity of which they are constituents. Within behaviorism and
classical learning theory, the basic functions were taken to be generalized
mechanisms governing the relationship of stimulus to response, including
reinforcement, inhibition, extinction, and arousal. The organism was treated as
a black box realizing these functions. Within cybernetics, though there are no
simple inputoutput rules describing the organism, there is an emphasis on
functional organization and feedback in controlling behavior. The components
within a cybernetic system are treated as black boxes. In both cases, the
details of underlying structure, mechanism, and dynamics are either unknown or
regarded as unimportant.
blackburn’s skull. Blackburn's
"one-off predicament" of communicating without a shared language
illustrates how Grice's theory can be applied to iconic signals such as the
drawing of a skull to wam of danger. See his Spreading the Word. III. 112.
blindsight: studied by Grice
and Warnock, “Visa.” -- a residual visual capacity resulting from lesions in
certain areas of the brain the striate cortex, area 17. Under routine clinical
testing, persons suffering such lesions appear to be densely blind in
particular regions of the visual field. Researchers have long recognized that,
in primates, comparable lesions do not result in similar deficits. It has seemed
unlikely that this disparity could be due to differences in brain function,
however. And, indeed, when human subjects are tested in the way non-human
subjects are tested, the disparity vanishes. Although subjects report that they
can detect nothing in the blind field, when required to “guess” at properties
of items situated there, they perform remarkably well. They seem to “know” the
contents of the blind field while remaining unaware that they know, often
expressing astonishment on being told the results of testing in the blind
field.
No comments:
Post a Comment