plotino: Greco-Roman Neoplatonist
philosopher. Born in Egypt, though doubtless of Grecian ancestry, and thus
“more of a Roman than a ‘gypsy’”– Grice – Plotinus studied Platonic philosophy
in Alexandria with Ammonius Saccas 23243; then, after a brief adventure on the
staff of the Emperor Gordian III on an unsuccessful expedition against the
Persians, he came to Rome in 244 and continued teaching philosophy there until
his death. He enjoyed the support of many prominent people, including even the
Emperor Gallienus and his wife. His chief pupils were Amelius and Porphyry, the
latter of whom collected and edited his philosophical essays, the Enneads so
called because arranged by Porphyry in six groups of nine. The first three
groups concern the physical world and our relation to it, the fourth concerns
Soul, the fifth Intelligence, and the sixth the One. Porphyry’s arrangement is
generally followed today, though a chronological sequence of tractates, which
he also provides in his introductory Life of Plotinus, is perhaps preferable.
The most important treatises are I.1; I.2; I.6; II.4; II.8; III.23; III.6;
III.7; IV.34; V.1; V.3; VI.45; VI.7; VI.8; VI.9; and the group III.8, V.8, V.5,
and II.9 a single treatise, split up by Porphyry, that is a wide-ranging
account of Plotinus’s philosophical position, culminating in an attack on
gnosticism. Plotinus saw himself as a faithful exponent of Plato see especially
Enneads V.1, but he is far more than that. Platonism had developed considerably
in the five centuries that separate Plato from Plotinus, taking on much from
both Aristotelianism and Stoicism, and Plotinus is the heir to this process. He
also adds much himself. Grice was
fascinated by Plotinus’s use of ‘hyper,’ or supra. If God is hyper-good, that
does mean that he is not good? For Grice, Plotinus means ‘hyper’
implicaturally. So, if God is hypergood, this does not yield the negation that God is good. Only
that if Plotinus KNOWS that God is hyper-good he is right in thus saying, but
he would never reprimand his co-conversationalists were he to say that God is
good.
pluralism: -- versus singularism, dualigm,
bi-dualism, and monism – the one and the many -- a philosophical perspective on the world that
emphasizes diversity rather than homogeneity, multiplicity rather than unity,
difference rather than sameness. The philosophical consequences of pluralism
were addressed by Grecian antiquity in its preoccupation with the problem of
the one and the many. The proponents of pluralism, represented principally by
Empedocles, Anaxagoras, and the Atomists Leucippus and Democritus, maintained
that reality was made up of a multiplicity of entities. Adherence to this
doctrine set them in opposition to the monism of the Eleatic School Parmenides,
which taught that reality was an impermeable unity and an unbroken solidarity.
It was thus that pluralism came to be defined as a philosophical alternative to
monism. In the development of Occidental thought, pluralism came to be
contrasted not only with monism but also with dualism, the philosophical
doctrine that there are two, and only two, kinds of existents. Descartes, with
his doctrine of two distinct substances extended non-thinking substance versus
non-extended thinking substance is
commonly regarded as having provided the clearest example of philosophical
dualism. Pluralism thus needs to be understood as marking out philosophical
alternatives to both monism and dualism. Pluralism as a metaphysical doctrine
requires that we distinguish substantival from attributive pluralism.
Substantival pluralism views the world as containing a multiplicity of
substances that remain irreducible to each other. Attributive pluralism finds
the multiplicity of kinds not among the furniture of substances that make up
the world but rather among a diversity of attributes and distinguishing
properties. However, pluralism came to be defined not only as a metaphysical
doctrine but also as a regulative principle of explanation that calls upon
differing explanatory principles and conceptual schemes to account for the
manifold events of nature and the varieties of human experience. Recent
philosophical thought has witnessed a resurgence of interest in pluralism. This
was evident in the development of
pragmatism, where pluralism received piquant expression in James’s A
Pluralistic Universe 9. More recently pluralism was given a voice in the
thought of the later Vitters, with its heavy accent on the plurality of
language games displayed in our ordinary discourse. Also, in the current
developments of philosophical postmodernism Jean-François Lyotard, one finds an
explicit pluralistic orientation. Here the emphasis falls on the multiplicity
of signifiers, phrase regimens, genres of discourse, and narrational
strategies. The alleged unities and totalities of thought, discourse, and
action are subverted in the interests of reclaiming the diversified and
heterogeneous world of human experience. Pluralism in contemporary thought
initiates a move into a postmetaphysical age. It is less concerned with
traditional metaphysical and epistemological issues, seeking answers to
questions about the nature and kinds of substances and attributes; and it is
more attuned to the diversity of social practices and the multiple roles of
language, discourse, and narrative in the panoply of human affairs.
singular-dual-bidual-plural quartet, the: pluralitive
logic, also called pleonetetic logic, the logic of ‘many’, ‘most’, ‘few’, and
similar terms including ‘four out of five’, ‘over 45 percent’ and so on.
Consider 1 ‘Almost all F are G’ 2 ‘Almost all F are not G’ 3 ‘Most F are G’ 4
‘Most F are not G’ 5 ‘Many F are G’ 6 ‘Many F are not G’ 1 i.e., ‘Few F are not
G’ and 6 are contradictory, as are 2 and 5 and 3 and 4. 1 and 2 cannot be true
together i.e., they are contraries, nor can 3 and 4, while 5 and 6 cannot be
false together i.e., they are subcontraries. Moreover, 1 entails 3 which
entails 5, and 2 entails 4 which entails 6. Thus 16 form a generalized “square
of opposition” fitting inside the standard one. Sometimes 3 is said to be true
if more than half the F’s are G, but this makes ‘most’ unnecessarily precise,
for ‘most’ does not literally mean ‘more than half’. Although many pluralitive
terms are vague, their interrelations are logically precise. Again, one might
define ‘many’ as ‘There are at least n’, for some fixed n, at least relative to
context. But this not only erodes the vagueness, it also fails to work for
arbitrarily large and infinite domains. ‘Few’, ‘most’, and ‘many’ are binary
quantifiers, a type of generalized quantifier. A unary quantifier, such as the
standard quantifiers ‘some’ and ‘all’, connotes a second-level property, e.g.,
‘Something is F’ means ‘F has an instance’, and ‘All F’s are G’ means ‘F and
not G has no instance’. A generalized quantifier connotes a second-level
relation. ‘Most F’s are G’ connotes a binary relation between F and G, one that
cannot be reduced to any property of a truth-functional compound of F and G. In
fact, none of the standard pluralitive terms can be defined in first-order
logic. Grice lists (x) and (Ex) as “all” and “the,” and of course (Ex), “some
(at least one).” So his approach welcomes the pluralitive logic – o pleonetetic.
There may be a scale, as Urmson calls it, involving ‘few’ and ‘most.’ ‘Many’
may bring many a trick. Quine deals with numerical quantifiers, in “The logical
form of ‘The apostles were twelve.” – In Grice, this is a clear case of what he
calls the principle of conversational fortitude: in a scale (alla Urmson)
involving a and b, the conversationalist’s preference for one item in the
ordered pair yields that the utterer implicates the negation of the other item.
These implicatura are defeasible. Refs.: Luigi Speranza, “Grice and Altham on
Geach’s pleoretetics, with and without implicatura.”
Causans – causaturum -- Causatum: plurality
of causes, as used by Mill, more than one cause of a single effect; i.e.,
tokens of different event types causing different tokens of the same event
type. Plurality of causes is distinct from overdetermination of an event by
more than one actual or potential token cause. For example, an animal’s death
has a plurality of causes: it may die of starvation, of bleeding, of a blow to
the head, and so on. Mill thought these cases were important because he saw
that the existence of a plurality of causes creates problems for his four
methods for determining causes. Mill’s method of agreement is specifically
vulnerable to the problem: the method fails to reveal the cause of an event
when the event has more than one type of cause, because the method presumes
that causes are necessary for their effects. Actually, plurality of causes is a
commonplace fact about the world because very few causes are necessary for
their effects. Unless the background conditions are specified in great detail,
or the identity of the effect type is defined very narrowly, almost all cases
involve a plurality of causes. For example, flipping the light switch is a
necessary cause of the light’s going on, only if one assumes that there will be
no short circuit across the switch, that the wiring will remain as it is, and
so on, or if one assumes that by ‘the light’s going on’ one means the light’s
going on in the normal way.
Poggi Alfredo
Poggi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Alfredo Poggi Alfredo Poggi (Sarzana, 4 maggio 1881 – Genova, 13
gennaio 1974) è stato un filosofo, politico e antifascista italiano.
Indice 1 Biografia 2 Pubblicazioni
principali 3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia Alfredo Poggi nacque a Sarzana il 4 maggio 1881 da una
famiglia di piccoli commercianti. Ancora adolescente, rimase colpito dalla violenza
usata nei confronti del popolo durante le giornate milanesi del 1898, e dal
temporaneo esilio che dovettero subire alcuni socialisti amici di famiglia.
Questo lo portò a simpatizzare per quel partito che stava nascendo e al quale
si iscrisse nel 1900. Nel 1904 si laureò in Lettere e Filosofia all'Università
degli Studi di Palermo, dove si era temporaneamente trasferito dopo la morte
del padre, discutendo una tesi su Kant e il socialismo, pubblicata l'anno
successivo con il titolo La questione morale nel socialismo: Kant e il
socialismo. Tornato a Sarzana si immerse nell'attività politica che lo portò ad
essere eletto nel consiglio comunale cittadino per il partito
socialista.[1] Karl Kautsky, teorico del marxismo Nell'estate del
1905 si recò a Lipsia alla scuola di Wilhelm Wundt, fondatore della psicologia
sperimentale, dove lavorò al giornale Leipziger Volkszeitung e dove strinse
rapporti di amicizia e legami politici con i maggiori esponenti della
socialdemocrazia di quel Paese. Fra questi in primo luogo con August Bebel,
Karl Kautsky e Rosa Luxemburg, personaggi che segnarono profondamente la storia
del socialismo europeo, e con i quali mantenne rapporti epistolari.[2]
Tornato in Italia, si trasferisce nel 1907 a Genova per iscriversi a quella facoltà
di Giurisprudenza che gli darà una seconda laurea e dove inizierà a collaborare
a Il Lavoro di Canepa, all'Avanti!, al Tempo di Claudio Treves, alla turatiana
Critica Sociale sulla quale scriverà per oltre cinquant'anni. Sue
collaborazioni apparvero successivamente anche su La Rivoluzione liberale di
Piero Gobetti. È in questo periodo che la polizia comincia ad interessarsi alla
sua attività politica e lo inserisce nello schedario dei sovversivi.
Inizia intanto ad insegnare nel 1908 nelle scuole superiori di molte città
dell'Italia centro settentrionale sempre inseguito dall'attenzione della
polizia. Nel 1914 sposa la sarzanese marchesina Ollandini e nello stesso anno
partecipa come delegato al XIV Congresso socialista di Ancona, nel corso del
quale ebbe un duro scontro con il massimalista Benito Mussolini sul problema
della compatibilità o meno del socialismo con la massoneria. L'assemblea diede
in quell'occasione una larga maggioranza alla tesi mussoliniana
dell'incompatibilità.[3] Nel 1921 è capogruppo socialista nel consiglio
comunale di Sarzana, retto da una giunta socialista, che nella giornata
divenuta famosa del 21 luglio 1921 di quell'anno dovette far fronte
all'aggressione armata di 500 fascisti, capitanati da Amerigo Dumini, decisi a
sottomettere la città "rossa".[4] Come è noto i fascisti furono
umiliati e cacciati, lasciando una dozzina di cadaveri sul terreno, dall'unione
della forza pubblica e del popolo in armi, sotto l'egida dell'amministrazione
comunale. Dopo la marcia su Roma, Poggi, e con lui tutti gli antifascisti
messisi in evidenza, dovettero trovare rifugio all'estero o migrare in altre
città. Durante il ventennio Poggi fu privato per un certo periodo
dell'insegnamento e negli anni trenta, quando sedeva su una cattedra di filosofia
dell'Università degli Studi di Genova, fu denunciato al Tribunale speciale per
la sua attività cospirativa praticata con altri colleghi antifascisti.
Amico di Giuseppe Rensi e della consorte Laura Perucchi, era solito recarsi
nelle domeniche d'inverno al palazzo genovese di via Palestro dove i Rensi
animavano un vero e proprio salotto, arricchito dalla presenza di illustri
personalità quali il poeta e romanziere Carlo Pastorino, il teologo Ernesto
Buonaiuti, il poeta Emanuele Sella o il politico Paolo Rossi, accomunati
dall'opposizione al regime.[5] In quell'occasione Poggi evitò una dura
condanna perché probabilmente Mussolini si ricordò di quel suo leale tenace
avversario e lo fece liberare, come attesta una registrazione esistente nel suo
fascicolo personale presso l'Archivio Centrale dello Stato: “scarcerato e
rilasciato in libertà dal Tribunale speciale per la sicurezza dello Stato per
atto di clemenza di S.E. il Capo del Governo”.[6] Non cessò però la
persecuzione nei suoi confronti da parte del fascismo ligure, soprattutto dopo
la nascita della Repubblica Sociale Italiana per cui, impedito nell'esercizio
della professione e perduto l'insegnamento, dovette adattarsi ad insegnare in
scuole private. Alla caduta del fascismo venne eletto segretario regionale del
partito socialista, ma nell'ottobre del 1944 fu nuovamente arrestato col figlio
e condannato a morte, pena poi commutata nella deportazione a Mauthausen. In
realtà, a causa delle distruzioni della guerra, Poggi, ormai separato dal
figlio, fu internato a Bolzano-Gries, fino a quando riuscì a fuggire, in
coincidenza con gli ultimi bombardamenti e la fine della guerra, ritrovando
ancora vivo suo figlio.[7] Nel dopoguerra, dopo la scissione socialista
del 1947 aderì al Partito Socialdemocratico per poi tornare nel 1957, dopo il
distacco dai comunisti, in quello Socialista. Nel 1959 venne eletto con i voti
dei due partiti socialisti come membro laico della prima consigliatura del
Consiglio superiore della magistratura, e successivamente, prima illuso e poi
deluso per la mancata riunificazione dei due tronconi socialisti lasciò la
politica attiva.[8] Alfredo Poggi morì a Genova il 13 gennaio 1974 all'età di
93 anni. Pubblicazioni principali Stato Chiesa Scuola, Firenze, Bemporad,
1924 Cultura e Socialismo, Torino, Gobetti, 1925 Gesuiti contro lo Stato
Liberale, Milano, Unitas, 1925 Filosofia dell'azione. Saggi critici, Roma, Ed.
Dante Alighieri, 1930 Concetto del Diritto e dello Stato. Saggi critici,
Padova, Ed. Cedam, 1933 Piero Martinetti (1872-1943), Vicenza, Collezione del
Palladio, 1943, ora Riedizione a cura di Cosimo Scarcella e Introduzione di
Enrico De Mas, Milano, Marzorati, 1990 ISBN 88-280-0092-9. La preghiera
dell'uomo, Milano, Bocca, 1944 Note ^ Giuseppe Meneghini, Alfredo Poggi, in
AA.VV., Socialismo Spezzino 1892-1945 – appunti per una storia, Massa 2011, p.
311 ^ G. Meneghini, op. cit. ^ G. Meneghini, op. cit., p. 317 ^ Sui luttuosi
fatti del luglio 1921, v. Giuseppe Meneghini, La Caporetto del fascismo –
Sarzana 21 luglio 1921, Mursia Editore Milano, 2011 ^ P. Pastorino, Mio padre
Carlo Pastorino, Genova 1981, p. 39 ^ G. Meneghini, op. cit., pp.326-327 ^ G.
Meneghini, Alfredo Poggi, op. cit., p. 330 ^ G. Meneghini, Alfredo Poggi, op.
cit, p. 331 Bibliografia Piero Pastorino, Mio padre Carlo Pastorino, Genova,
Liguria Edizioni Sabatelli, 1981, pp. 39 e 129. Giuseppe P. Meneghini,
"Alfredo Poggi" in Maria Beghi et al., Socialismo spezzino 1892-1945.
Appunti per una storia, Massa, Centro Studi Agostino Bronzi, 2011. Voci
correlate Antifascismo Fatti di Sarzana Socialdemocrazia Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alfredo Poggi
Collegamenti esterni Alfredo Poggi. Antifascista e uomo di cultura, da
Testimoni del tempo e della storia di Isa Sivori Carabelli. Sito istituzionale
della Città di Sarzana. Alfredo Poggi nel sito dell'ANPI - Associazione
Nazionale Partigiani d'Italia, su anpi.it. Controllo di autorità VIAF (EN) 34827304 ·
ISNI (EN) 0000 0001 0676 822X · SBN IT\ICCU\CFIV\112207 · LCCN (EN) n87149404 ·
BNF (FR) cb12924208p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87149404 Biografie
Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica
Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX
secoloPolitici italiani del XIX secoloPolitici italiani del XX
secoloAntifascisti italianiNati nel 1881Morti nel 1974Nati il 4 maggioMorti il
13 gennaioNati a SarzanaMorti a GenovaPolitici del Partito Socialista
ItalianoDeportati politici italiani[altre]
poiesis Grecian, ‘production’, behavior
aimed at an external end. In Aristotle, poiesis is opposed to praxis action. It
is characteristic of crafts e.g.
building, the end of which is houses. It is thus a kinesis process. For
Aristotle, exercising the virtues, since it must be undertaken for its own
sake, cannot be poiesis. The knowledge involved in virtue is therefore not the
same as that involved in crafts. R.C. Grice, who liked opera, was fascinated by
the history of the Bardi camerata, and their idea of the ‘melopea,’ or music
making.
Pojero Giuseppe Amato Pojero Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giuseppe Amato Pojero
(Palermo, 4 gennaio 1863 – Palermo, 30 settembre 1940) è stato un filosofo
italiano. Studiò dapprima legge e
medicina a Napoli, quindi matematica e fisica a Pisa, dove si laureò.
Impossibilitato a compiere grandi viaggi perché malato di angina pectoris, si
stabilì a Palermo. La villa Amato ai Giardini Inglesi divenne così luogo di
incontro di scienziati e intellettuali. Fu collaboratore della Società per gli
studi filosofici di Palermo e fondò una biblioteca filosofica che fu per circa
un trentennio punto di incontro di grandi intellettuali italiani e stranieri,
come Giovanni Gentile, Giovanni Vailati, Franz Brentano, Agostino Gemelli e
altri.[1] Alla morte di Amato la biblioteca divenne parte dell'Accademia di
Scienze Lettere e Arti. Di lui restano molti quaderni di appunti, in cui si
evince la sua posizione filosofica critica verso il razionalismo, accusato di
essere incapace di comprendere adeguatamente la metafisica e la religione;
tutte le scienze, al contrario, avrebbero dovuto contribuire alla dimostrazione
dell'esistenza di Dio e dell'immortalità dell'anima.[2] Note ^ Giuseppe Amato Pojero - Archivio
biografico comunale - Comune di Palermo, su comune.palermo.it. URL consultato
il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2009). ^ Amato
Pojero, Giuseppe - Dizionario biografico degli italiani, vol. 2, su
treccani.it. URL consultato il 15 agosto 2012. Collegamenti esterni Giuseppe
Amato Pojero, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF
(EN) 22243541 · ISNI (EN) 0000 0000 4845 9145 · SBN IT\ICCU\BVEV\015186 · LCCN
(EN) nr95026481 · GND (DE) 119343614 · BNF (FR) cb12483802d (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-nr95026481 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX
secoloNati nel 1863Morti nel 1940Nati il 4 gennaioMorti il 30 settembreNati a
PalermoMorti a Palermo[altre]
polarity, the relation between distinct
phenomena, terms, or concepts such that each inextricably requires, though it
is opposed to, the other, as in the relation between the north and south poles
of a magnet. In application to terms or concepts, polarity entails that the
meaning of one involves the meaning of the other. This is conceptual polarity.
Terms are existentially polar provided an instance of one cannot exist unless
there exists an instance of the other. The second sense implies the first.
Supply and demand and good and evil are instances of conceptual polarity. North
and south and buying and selling are instances of existential polarity. Some
polar concepts are opposites, such as truth and falsity. Some are correlative,
such as question and answer: an answer is always an answer to a question; a
question calls for an answer, but a question can be an answer, and an answer
can be a question. The concept is not restricted to pairs and can be extended
to generate mutual interdependence, multipolarity.
Poli Baldassarre
Poli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Baldassare Poli Baldassare Poli (Cremona, 14 settembre 1795 –
Milano, 6 settembre 1883) è stato un filosofo e accademico italiano.
Indice 1 Biografia
2 Bibliografia
2.1 Opere
2.2 Studi
3 Voci
correlate 4 Altri
progetti 5 Collegamenti
esterni Biografia Laureato in giurisprudenza a Bologna, dal 1820 al 1837
insegnò filosofia nel liceo milanese attualmente intitolato a Giuseppe Parini.
Nel 1828 pubblicò il Saggio di filosofia elementare, un eclettico sistema di
empirismo e razionalismo. Dal 1837 al 1853 insegnò nell'Università di
Padova, di cui fu anche magnifico rettore. In seguito fu nominato direttore
generale dei ginnasi veneti e consigliere scolastico. Membro
dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, ne fu presidente dal 1854 al
1857. I suoi Saggi di scienza politico-legali, pubblicati nel 1848,
considerano il diritto un insieme di scienza – in quanto trattano dei principi
– e di arte – in quanto applicazione dei principi giuridici nella valutazione
dei singoli casi. Ritiene che il diritto sia un'espressione provvidenziale e lo
distingue in naturale e in positivo. Combatté il positivismo negli Studii
di filosofia contemporanea, rivendicando la superiorità dello spirito sulla
materia. Bibliografia Opere Saggio filosofico sopra la scuola dei moderni
filosofi naturalisti, coll'analisi dell'organologia, della craniologia, della fisiognomia,
della psicologia comparata, e con una teoria delle idee e de' sentimenti,
Milano, 1826 Primi elementi di filosofia, Napoli, 1835 Elementi di filosofia
teoretica e morale, Padova, 1837 La filosofia elementare, Milano, 1841 Saggi di
scienza politico-legale, Milano, 1845-1846 Saggio di filosofia americana,
«Istituto Lombardo. Rendiconti», 1866 Studii di filosofia contemporanea,
«Istituto Lombardo. Rendiconti», 1879 Cenni sull'opera di Simone Corleo: il
sistema della filosofia universale, ovvero la filosofia dell'identità,
«Istituto Lombardo. Rendiconti», 1880 La filosofia dell'incosciente, «Istituto
Lombardo. Memorie», 1882 Studi C. Cantoni, Studio della vita e delle opere di
Baldassarre Poli, Milano, 1885 Voci correlate Filosofia Istituto veneto di scienze,
lettere ed arti Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene
citazioni di o su Baldassarre Poli Collegamenti esterni (DE) Baldassarre Poli
(XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950. Modifica su Wikidata
Controllo di autorità VIAF (EN) 84722034 ·
ISNI (EN) 0000 0000 8160 6637 · SBN IT\ICCU\VEAV\001758 · LCCN (EN) n2016190079
· GND (DE) 102638012X · BNF (FR) cb104113693 (data) · BAV (EN) 495/180400 ·
CERL cnp02060362 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2016190079 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX
secoloAccademici italiani del XIX secoloNati nel 1795Morti nel 1883Nati il 14
settembreMorti il 6 settembreNati a CremonaMorti a MilanoProfessori
dell'Università degli Studi di PadovaMembri dell'Istituto veneto di scienze,
lettere ed artiRettori dell'Università degli Studi di Padova[altre]
Politeo Giorgio
Politeo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Giorgio Politeo insegnante al Liceo Santa Caterina di Venezia
(1882) - È seduto nella seconda fila dal basso con un bastone in mano Giorgio
Politeo (Spalato, 15 aprile 1827 – Venezia, 26 dicembre 1913[1]) è stato un
filosofo e educatore italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia Frequentò nella natìa Spalato il locale seminario (che
fungeva anche da liceo per i non seminaristi, col nome di Ginnasio Liceo
Imperiale di Spalato), ricordando in seguito che sugli stessi banchi aveva studiato
l'amato Ugo Foscolo. Proveniva da un'antica e stimata famiglia spalatina, ma un
rovescio finanziario lo costrinse a cercare un impiego come supplente nello
stesso seminario/liceo, continuando quindi gli studi da autodidatta. Fra
il 1850 e il 1852 è quindi supplente di latino, storia e geografia a Spalato,
poi nel 1853 è a Vienna per partecipare all'esame a cattedre per insegnamento
letterario nei Ginnasi del Regno Lombardo-Veneto, e dalla memoria inviata alla
commissione per la valutazione conosciamo le sue ampie letture: Tacito,
Machiavelli, Vico, Guizot, Gibbon, Schlegel, Kant, Hegel, De Maistre,
Schelling, Michelet. In tale occasione, presenta un lavoro sul poema
cavalleresco: "Che cosa l'Ariosto abbiasi più specialmente proposto col
Furioso", che viene positivamente segnalato dalla commissione. Il Politeo
viene quindi approvato per l'insegnamento per tutte le otto classi ginnasiali:
primo esempio, fino ad allora, nelle province italiane dell'Impero
Austroungarico. Nel 1854 è supplente alla cattedra di storia universale
ed austriaca presso l'Università di Padova, ove frequenta il gruppo di studenti
e docenti dalmati, uso a riunirsi presso la casa della contessa Cattani Borelli
di Vrana: una delle famiglie più in vista nella Dalmazia austriaca. In attesa
di una prevista nomina presso un'università austriaca, ottiene una supplenza
presso il Liceo/Convitto di Santa Caterina a Venezia (dal 1867 Liceo Ginnasio
Marco Foscarini). Richiamato a Vienna, inutilmente attende per quasi tre anni
(1857-1859) la promessa cattedra universitaria ed infine - su sua richiesta -
viene nuovamente inviato al Liceo Santa Caterina di Venezia. Già negli
anni precedenti indagato per la sua adesione ai principi liberali, a Venezia
subisce un processo con l'accusa di "poca ortodossia religiosa".
Nonostante il parere dell'allora Patriarca di Venezia Jacopo Monico, secondo il
quale bisognava "augurare (...) all'insegnamento uomini di così alta
coscienza come il Politeo", questi viene per punizione destinato a Mantova
(allora ancora sotto la sovranità austriaca, a differenza del resto della
Lombardia). Qui riprende gli studi, ed in particolare un saggio di
"Storia dell'Ideale Umano", per il quale termina e pubblica
l'introduzione nel 1862, col titolo "Genesi naturale di un'idea". Il
clero mantovano lo accusa di ateismo e di panteismo, mentre di converso qualche
positivista del tempo lo accusa di misticismo. La polizia quindi continua a
vigilarlo, ma in un rapporto del 23 marzo 1864 si legge che "Legato di
amicizia con persone note per la loro avversione al Governo, quali Grossi,
Benzoni, Dalla Rosa e alle famiglie D'Arco e Martinelli, egli serba condotta
politica irreprensibile ed è esemplare il suo contegno sociale e morale".
Collega del Politeo era al tempo il filosofo e pedagogista Roberto
Ardigò. In seguito alle guerre d'indipendenza, la provincia di Mantova e
il Veneto vengono annessi al Regno d'Italia ed il Politeo nel 1867 ritorna ad
insegnare a Venezia, prima presso il Liceo Marco Polo e infine di nuovo - nel
1870 - al Liceo Foscarini e all'istituto tecnico Paolo Sarpi. In quest'ultimo
anno sposa una giovane mantovana, Maria Guadagni. Nel 1873 alla coppia nascerà
una figlia, prematuramente scomparsa a soli cinque anni. Negli anni
successivi Politeo lavora continuamente alla sua opera, manifestando sempre più
un tratto di fortissima autocritica che lo porterà a distruggere più volte i
testi già completati: a causa di questo impegno rifiuta l'offerta di una
candidatura al Parlamento. Su insistenza di Luigi Luzzatti nel 1879 partecipa
al concorso per la cattedra di filosofia morale presso l'Università di Padova,
ma l'amico Giuseppe Guerzoni lo mette sull'avviso: le prove sono già decise e
faranno di tutto per metterlo in cattiva luce. Così accade: l'esame pubblico si
chiude con un battibecco e la candidatura di Politeo viene scartata. La
sua vita da quel momento scorse senza grandi sussulti, fra l'insegnameno e lo
studio, nonché col contatto con alcuni filosofi e pensatori del tempo, quali
John Addington Symonds, Émile de Laveleye, Ernest Renan. Muore a Venezia
il 26 dicembre 1913. Opere Durante la sua vita il Politeo pubblicò
solamente la "Genesi naturale di un'idea", mentre nel 1919 una parte
dei suoi scritti venne data alle stampe da Zanichelli. Il periodare del
Politeo è caratterizzato dal rifiuto di ogni schematismo, da frammentarietà e
da continue divagazioni al limite dell'erudizione spinta: tutto ciò ne rende
assai complessa la lettura, così come una categorizzazione. In linea
generale, si può dire che il Politeo propende verso una sorta d'irrazionalismo
sentimentale, che sgorga in lui da una sincera religiosità: in questo si può
collegare con alcuni pensatori tedeschi quali Herder, Jacobi, Hamann, pur
essendo la sua scaturigine di diversa natura. Sebbene il pensiero di
Politeo sembri procedere nella concezione della natura sulle vie dello
spinozismo idealistico, pure egli si salva da questo che considera un
"paradosso mostruoso" mediante l'accettazione del Dio personale del
cristianesimo, nel quale egli fermamente crede. "Il suo Dio, pur restando
il principio plastico dell'universo, non è più il Dio astratto di Spinoza né
quello di Schelling, che si disperde nel mondo ed esce da sé con atto
incomprensibile, per ritrovarsi attraverso il processo della natura e della
storia; ma il Dio degli umili che parla al cuore con tutto il fascino della
bontà e la poesia del sacrifizio (...). Se nella "Critica della ragione
pratica" (di Kant) l'uomo si affranca dall'ordine naturale, perché si
autodetermina come fonte delle categorie, e avendo coscienza di sé come
soggetto universale, si sente vincolato a una legge che non tiene conto della
connessione necessaria delle cose; per Politeo, al contrario, il principio
morale non è una legge di ragione, ma un principio, che avendo solidarietà con
tutti gli altri elementi della vita, scaturisce dalle profondità del
sentimento, come lo scopo dell'essere umano; e le forze intellettive e volitive
non hanno altra funzione che d'interpretare e di attuare questo impulso
interiore, questo sentimento del bene (...), il cui meccanismo e la cui origine
sono inaccessibili alla ragione" (I.Tacconi). In anni più recenti le
maggiori riflessioni sull'opera dello spalatino Giorgio Politeo sono giunte da
parte di alcuni studiosi croati. Nel tentativo di croatizzarlo, egli però viene
presentato come "Juraj Politeo"[2]. Note ^ La voce della
Enciclopedia Italiana, riferimenti in Collegamenti esterni, indica la data del
25 dicembre 1913. ^ Copia archiviata, su mzos.hr. URL consultato il 29 novembre
2008 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2007). Tre articoli della
studiosa Heda Festini su Juraj Politeo. Bibliografia Giorgio Politeo. Scritti
filosofici e letterari, con introduzione di Luigi Luzzatti, Bologna,
Zanichelli, 1919. Giovanni Bordiga, Giorgio Politeo - Commemorazione, Venezia,
1927. A. Faggi, Per un filosofo dalmata, Marzocco, 1920. Giovanni Gentile,
Giorgio Politeo in Critica, 20 novembre 1919. A. Renda, Un pensatore dalmata in
Nuovo Convito, novembre 1919. F. Tacconi, Un filosofo dalmata in Rivista dalmatica,
gennaio 1926. Ildebrando Tacconi, Giorgio Politeo, in Istria e Dalmazia. Uomini
e Tempi. Dalmazia, Udine, Del Bianco, 1992. Erminio Troilo, Un filosofo dalmata
in Bilychnis, novembre 1927. Voci correlate Dalmati italiani Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giorgio
Politeo Collegamenti esterni P.Zenoni-Politeo, «Giorgio Politeo (1827-1913)» in
Ateneo Veneto, Anno CXXXIII, Gennaio-Marzo 1942, Vol. 129. AA. VV., «POLITEO,
Giorgio» in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
1935. Controllo di autorità VIAF
(EN) 12583287 · ISNI (EN) 0000 0000 2037 2478 · LCCN (EN) n78041414 · GND (DE)
131966006 · BNF (FR) cb15016791k (data) · CERL cnp01388231 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n78041414 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Venezia Giulia e Dalmazia Portale Venezia Giulia e Dalmazia
Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloEducatori italianiNati nel 1827Morti
nel 1913Nati il 15 aprileMorti il 26 dicembreNati a SpalatoMorti a
VeneziaDalmati[altre]
Pollastri Neri
Pollastri Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Neri Pollastri (Firenze, 18 aprile 1959) è un filosofo e accademico
italiano. Indice 1 Biografia
2 Pensiero
3 Opere
4 Articoli
5 Note
6 Bibliografia
7 Voci
correlate 8 Collegamenti
esterni Biografia Nato a Firenze nel 1959 e laureato in filosofia nel 1990 con
una tesi sulla filosofia della natura di Hegel, dal 1998 si occupa in
particolare di filosofare con le persone, campo nel quale dal 2000 svolge la
libera professione, sia privatamente che in collaborazione con amministrazioni
pubbliche. Nel 2003-2004 ha avuto uno sportello di consulenza presso il
quartiere 4 di Firenze e dal 2010 al 2015 ha lavorato presso un Centro di
Salute Mentale della ASL. Su questa attività ha pubblicato l’editore
Apogeo Il pensiero e la vita (2004)[1], Consulente filosofico cercasi
(2007)[2], Il filosofo in azienda (2010, con Paolo Cervari)[3] e per le
edizioni Di Girolamo L’uomo è ciò che pensa (2008, con Davide Miccione)[4]. Ha
inoltre scritto diversi articoli, alcuni dei quali in lingua inglese. Tra
i fondatori di Phronesis – Associazione Italiana per la Consulenza Filosofica,
ne è stato a lungo Presidente, e continua a dirigere (assieme a Davide Miccione)
l’omonima rivista, edita da IPOC. È stato anche coordinatore della collana
“Pratiche Filosofiche” diretta da Umberto Galimberti per Apogeo e (con D.
Miccione e Stefano Zampieri) cura la collana “Dialogos”, sempre per l’editore
IPOC. Ha insegnato consulenza filosofica in numerose Università Italiane
ed è stato relatore in quattro International Conferences on Philosophical
Practice (Copenaghen, Siviglia, Carloforte, Leusden). Ha inoltre all’attivo
ricerche in campo tradizionalmente filosofico come L’assoluto eternamente in sé
cangiante. Interpretazione olistica del sistema hegeliano (2001, La Città del
Sole)[5], alcuni articoli di filosofia politica e altri di filosofia
dell’improvvisazione. Accanto al suo impegno nella filosofia, si occupa
di commenti alla musica, in particolare nel campo del jazz, collaborando con
“Musica Jazz”, “Il Giornale della Musica” e “All About Jazz Italia”. Nel 2016
ha pubblicato la biografia artistica di Riccardo Tesi, Una vita a bottoni,
uscita per l’editore Squilibri.[6] Attivo anche in campo teatrale, come
amatore ha esperienze di attore (recitando in lavori di E. Ionesco, A. Nicolaj,
G. Feydeau, N. Simon) e regista (ha diretto Sorelle Materassi di F. Storelli
dal libro di A. Palazzeschi, La tettonica dei sentimenti di Éric-Emmanuel
Schmitt e Siamo momentaneamente assenti di Luigi Squarzina). Pensiero
Davide Miccione, in La Consulenza Filosofica (2007, Xenia)[7], definisce la
teoria della consulenza filosofica di Pollastri tutt'uno, come in Achenbach,
con una più generale concezione della filosofia e del filosofare. È all’interno
di questa idea generale, che comprende una visione della società contemporanea,
degli orizzonti attuali, dei destini della filosofia e il ruolo che il filosofo
deve svolgere, che può essere inserita la visione della consulenza filosofica
dello studioso fiorentino. Il punto di partenza potrebbe essere posto in
un’analisi della società e nel ruolo che in essa giocano le psicoterapie e, più
largamente il linguaggio e la cultura psicoterapeutica. L’idea di Pollastri
sembra essere quella di chi vede in corso un processo di trasformazione del
dolore del male in una patologia psicologicamente rilevabile e curabile:
«Oggi , tanto i manuali psicopatologici come DSM IV, quanto la cultura diffusa,
da rotocalco (sovente però confortata da medici e psicologi che sui rotocalchi
scrivono), tendono a far credere che ogni qualvolta si stia “male” ipso facto
si sia “malati”e che, di conseguenza, sia necessario un “terapeuta” che ci
guarisca.» (Pollastri, Il pensiero e la vita: guida alla consulenza e
alle pratiche filosofiche, 2004, p.91) Ciò ovviamente porterebbe ad un estremo
impoverimento nella capacità umana di comprendere e affrontare la vita. In un
mondo in cui ogni dolore è sintomo e l’unica cosa che sembra avere importanza è
che esso venga eliminato, la filosofia e la consulenza filosofica (che secondo
Pollastri sembrano più essere due momenti di un'unica disciplina piuttosto che
due cose diverse) non possono e non devono presentarsi come pensiero strategico
e risolutivo. Prendere decisioni e risolvere problemi sono due modi attraverso
cui si banalizza la complessità e anche il fascino di ogni esperienza vitale
umana[7]. Come giustamente sottolinea, «se c’è qualcosa di davvero
originale e inattuale che la filosofia ha da offrire all’uomo del terzo
millennio , ciò è giustappunto una prospettiva che vada oltre l’agire tecnico
finalizzato, l’intervento manipolativo sulla realtà e, dunque, l’idea stessa di
efficacia.» (ivi, p. 103) Con questa impostazione non stupirà dunque che
Pollastri veda in modo estremamente critico la presenza del concetto di aiuto
nella consulenza filosofica. Per Pollastri chi si concentra sull’aiutare il
consulente rischia di fare semplicemente una psicoterapia mascherata e poco
efficace[7]. Concentrarsi sull’ausilio e la soluzione dei problemi posti dal
consultante «può disperdere la realtà e originale potenzialità della
filosofia nel campo della considerazione dei problemi degli individui e della
loro vita; può annullare la capacità di ri-orientare il pensiero e l’agire che
la ri-flessione filosofica porta con sé come sua assoluta specificità; può,
infine, privare gli individui e la società di quella che è forse oggi rimasta
l’ultima branca del sapere svincolata dallo strabordante e acritico dominio del
produrre, del finalizzare, e della tecnica.» (ivi, p. 124) L’onnipresenza
del paradigma terapeutico non deve fare sì che si dimentichi anche il rapporto
sano che la filosofia può mantenere con la psicologia rettamente intesa. La
psicologia cioè come ricerca di ciò che è proprio del comportamento umano che,
ci ricorda Pollastri, tutti i grandi filosofi da Platone ad Aristotele, da
Montaigne a Kant, hanno sempre coltivato. Come studio sull’uomo, e al pari di
altre scienze umane che cercano di coglierne altre limitate ma fondamentali
dimensioni (si pensi all’antropologia o alla sociologia)[7], la psicologia va
tenuta in considerazione dallo sguardo del consulente: «Per tutti i
filosofi, la psicologia è stata nient’altro che una conoscenza tra le molte che
la filosofia doveva comprendere, criticare, porre nel giusto posto che a essa
spettava entro una comprensione filosofica del mondo. E se i “grandi filosofi”
non hanno disdegnato di occuparsi anche di psicologia , perché oggi il filosofo
consulente dovrebbe temere oltremisura di fare riferimento anche a
essa?”» (ivi p. 101) Posta in un orizzonte conoscitivo e non terapeutico
la psicologia non è evitata, al pari di ogni altra disciplina, al consulente
filosofico. Lo spazio entro cui Pollastri colloca la sua azione e la sua
riflessione implica, ancor più radicalmente di Achenbach, una lettura della
filosofia come del tutto connessa con la vita di ogni singolo uomo. Difficile
cogliere la cesura tra questi e il filosofo. Se questa differenziazione ha sicuramente
un valore indicativo, convenzionale, utile per distinguere chi ha fatto della
riflessione il centro della vita, è difficile invece trovare una differenza
essenziale tra costui e l’uomo comune[7]. L’uomo è necessariamente
filosofo: «le ragioni di questa necessità sono connesse con nell’essenza
fragile, limitata, mortale dell’uomo, […] è da questa necessità che deriva
l’urgenza dell’uomo a porsi domande, cercare senso, aspirare alla
conoscenza,-essere, cioè philo-sophos, amante del sapere.» (ivi p.3) Ma
se l’uomo è perennemente filosofo è anche perché è propria della filosofia
l’incapacità di arrestarsi a un dato, a un risultato che non sia ulteriormente
indagabile[7]. La disciplina in questione così si mostra propriamente nella sua
attività più che nel suo corpus di conoscenze:“ «Anche la filosofia
pratica, dunque, si conclude là dove produce qualcosa di pratico per diventare
altro: morale, politica, diritto.» (ivi p. 11) Da questa visione se ne
deduce la inapplicabilità della filosofia in generale e più specificatamente
l’impossibilità di concepire la consulenza filosofica come una sorta di
filosofia applicata alla vita[7]. «Il fatto è che la filosofia non si
applica, oppure è sempre applicata: essendo amore per il sapere, è infatti qualcosa
di perennemente in movimento- è un agire, un fare. E non c’è fare che non sia
fare qualcosa. Quello della filosofia è il filosofare, vale a dire il cercare e
ri-cercare, il ri-tornare sempre di nuovo sul problema, inappagati
dall’apparente soluzione, il ri-flettere incessantemente per mettere a prova le
nostre capacità di comprensione. Questo agire, che è pura e semplice filosofia,
non può essere applicato perché lo è già sempre , non potendo avvenire senza un
argomento, un tema, un problema e senza individui pensanti sui quali esso
agisce, produce, come tutte le attività , effetti pratici concreti.»
(ibidem) Opere L' assoluto eternamente in sé cangiante. Interpretazione
olistica del sistema hegeliano, in Studi sul pensiero di Hegel, La Città del
Sole, 2001, ISBN 978-8882921231. Il pensiero e la vita. Guida alla consulenza e
alle pratiche filosofiche, Apogeo Education, 2004, ISBN 9788838788055
Consulente filosofico cercasi, Milano, Apogeo, 2007, ISBN 9788850326396. L’uomo
è ciò che pensa. Sull’avvenire della pratica filosofica [con Davide Miccione],
Di Girolamo, Trapani, 2008, ISBN 9788887778250. Il filosofo in azienda.
Pratiche filosofiche per le organizzazioni [con Paolo Cervari], Apogeo, Milano,
2010, ISBN 9788850327355 Riccardo Tesi. Una vita a bottoni, in A viva voce,
Squilibri, 2016, ISBN 978-8889009918 Articoli La consulenza filosofica. Breve
storia di una disciplina atipica, in Intersezioni, 1, 2001 Gerd Achenbach e la
fondazione della pratica filosofica, in Maieusis, 1, 2001 La consulenza
filosofica tra saggezza e metodo, in“Intersezioni, 1, 2003 Razionalità del
sentimento e affettività della ragione. Appunti sulle condizioni di possibilità
della consulenza filosofica, in DisciplineFilosofiche, XV, I, 2005 Teoria
pratica” e palle di biliardo. La consulenza filosofica come mappatura
dell’esistenza, in WalterBernardi eDomenicoMassaro(acuradi), La cura degli
altri. La filosofia come terapia dell’anima, Universitàdegli studidi Siena,
2005 From Hegel to Improvisation. On the Method Issue in Philosophical Consultation,
in José BarrientosRastrojo(ed.), Entre Historia y Orientaciòn Filosofica, II
vol., Sevilla, 2006 Il consulente filosofico di quartiere, in Autaut, 332,
settembre-dicembre 2006 Analisi di Pier Aldo Rovatti, La filosofia può curare?,
in Phronesis,8, aprile, 2007 Prospettive politiche della pratica filosofica, in
Humana.mente, 7, 2008 Improvvisare la verità. Musica jazz e discorso
filosofico, in Itinera, 10, 2015 Note ^ Neri Pollastri, Il pensiero e la vita,
Apogeo Education, 2004, ISBN 9788838788055. ^ Neri Pollastri, Consulente
filosofico cercasi, Apogeo, 2007, ISBN 9788850326396. ^ Neri Pollastri e Paolo
Cervari, Il filosofo in azienda. Pratiche filosofiche nelle organizzazioni,
Apogeo, 2010, ISBN 9788850327355. ^ Neri Pollastri e Davide Miccione, L'uomo è
ciò che pensa: sull'avvenire della pratica filosofica, Di Girolamo, 2008, ISBN
9788887778250. ^ Neri Pollastri, L'assoluto eternamente in sé cangiante.
Interpretazione olistica del sistema hegeliano, in Studi sul pensiero di Hegel,
La Città del Sole, 2001, ISBN 978-8882921231. ^ Neri Pollastri, Riccardo Tesi.
Una vita a bottoni, in A viva voce, Squilibri, 2016, ISBN 978-8889009918. ^
Davide Miccione, La consulenza Filosofica, Xenia, 2007, ISBN 978-8882921231.
Bibliografia Davide Miccione, La consulenza Filosofica, Xenia, 2007. ISBN
978-8882921231 Voci correlate Consulenza filosofica Collegamenti esterni Sito
internet di Neri Pollastri, su neripollastri.it. Associazione Italiana per la
Consulenza Filosofica, su phronesis-cf.com. Controllo di autorità VIAF
(EN) 69865771 · SBN IT\ICCU\PARV\144472 · WorldCat Identities (EN)
lccn-no2004123942 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati
nel 1959Nati il 18 aprileNati a Firenze[altre]
civis -- political philosophy, the study
of the nature and justification of coercive institutions. Coercive institutions
range in size from the family to the nation-state and world organizations like
the United Nations. They are institutions that at least sometimes employ force
or the threat of force to control the behavior of their members. Justifying
such coercive institutions requires showing that the authorities within them
have a right to be obeyed and that their members have a corresponding
obligation to obey them, i.e., that these institutions have legitimate
political authority over their members. Classical political philosophers, like
Plato and Aristotle, were primarily interested in providing a justification for
city-states like Athens or Sparta. But historically, as larger coercive
institutions became possible and desirable, political philosophers sought to
justify them. After the seventeenth century, most political philosophers
focused on providing a justification for nationstates whose claim to legitimate
authority is restricted by both geography and nationality. But from time to
time, and more frequently in the nineteenth and twentieth centuries, some
political philosophers have sought to provide a justification for various forms
of world government with even more extensive powers than those presently
exercised by the United Nations. And quite recently, feminist political
philosophers have raised important challenges to the authority of the family as
it is presently constituted. Anarchism from Grecian an archos, ‘no government’
rejects this central task of political philosophy. It maintains that no
coercive institutions are justified. Proudhon, the first self-described
anarchist, believed that coercive institutions should be replaced by social and
economic organizations based on voluntary contractual agreement, and he
advocated peaceful change toward anarchism. Others, notably Blanqui and
Bakunin, advocated the use of violence to destroy the power of coercive
institutions. Anarchism inspired the anarcho-syndicalist movement, Makhno and
his followers during the Russian Civil War, the
anarchists during the Civil War,
and the anarchist gauchistes during the 8 “May Events” in France. Most
political philosophers, however, have sought to justify coercive institutions;
they have simply disagreed over what sort of coercive institutions are
justified. Liberalism, which derives from the work of Locke, is the view that
coercive institutions are justified when they promote liberty. For Locke,
liberty requires a constitutional monarchy with parliamentary government. Over
time, however, the ideal of liberty became subject to at least two
interpretations. The view that seems closest to Locke’s is classical
liberalism, which is now more frequently called political libertarianism. This
form of liberalism interprets constraints on liberty as positive acts i.e.,
acts of commission that prevent people from doing what they otherwise could do.
According to this view, failing to help people in need does not restrict their
liberty. Libertarians maintain that when liberty is so interpreted only a
minimal or night-watchman state that protects against force, theft, and fraud
can be justified. In contrast, in welfare liberalism, a form of liberalism that
derives from the work of T. H. Green, constraints on liberty are interpreted to
include, in addition, negative acts i.e., acts of omission that prevent people
from doing what they otherwise could do. According to this view, failing to
help people in need does restrict their liberty. Welfare liberals maintain that
when liberty is interpreted in this fashion, coercive institutions of a welfare
state requiring a guaranteed social minimum and equal opportunity are
justified. While no one denies that when liberty is given a welfare liberal
interpretation some form of welfare state is required, there is considerable
debate over whether a minimal state is required when liberty is given a
libertarian interpretation. At issue is whether the liberty of the poor is
constrained when they are prevented from taking from the surplus possessions of
the rich what they need for survival. If such prevention does constrain the
liberty of the poor, it could be argued that their liberty should have priority
over the liberty of the rich not to be interfered with when using their surplus
possessions for luxury purposes. In this way, it could be shown that even when
the ideal of liberty is given a libertarian interpretation, a welfare state,
rather than a minimal state, is justified. Both libertarianism and welfare
liberalism are committed to individualism. This view takes the rights of
individuals to be basic and justifies the actions of coercive institutions as
promoting those rights. Communitarianism, which derives from the writings of
Hegel, rejects individualism. It maintains that rights of individuals are not
basic and that the collective can have rights that are independent of and even
opposed to what liberals claim are the rights of individuals. According to
communitarians, individuals are constituted by the institutions and practices
of which they are a part, and their rights and obligations derive from those
same institutions and practices. Fascism is an extreme form of communitarianism
that advocates an authoritarian state with limited rights for individuals. In
its National Socialism Nazi variety, fascism was also antiSemitic and
militarist. In contrast to liberalism and communitarianism, socialism takes
equality to be the basic ideal and justifies coercive institutions insofar as
they promote equality. In capitalist societies where the means of production
are owned and controlled by a relatively small number of people and used
primarily for their benefit, socialists favor taking control of the means of
production and redirecting their use to the general welfare. According to Marx,
the principle of distribution for a socialist society is: from each according
to ability, to each according to needs. Socialists disagree among themselves,
however, over who should control the means of production in a socialist
society. In the version of socialism favored by Lenin, those who control the
means of production are to be an elite seemingly differing only in their ends
from the capitalist elite they replaced. In other forms of socialism, the means
of production are to be controlled democratically. In advanced capitalist
societies, national defense, police and fire protection, income redistribution,
and environmental protection are already under democratic control. Democracy or
“government by the people” is thought to apply in these areas, and to require
some form of representation. Socialists simply propose to extend the domain of
democratic control to include control of the means of production, on the ground
that the very same arguments that support democratic control in these
recognized areas also support democratic control of the means of production. In
addition, according to Marx, socialism will transform itself into communism when
most of the work that people perform in society becomes its own reward, making
differential monetary reward generally unnecessary. Then distribution in
society can proceed according to the principle, from each according to ability,
to each according to needs. It so happens that all of the above political views
have been interpreted in ways that deny that women have the same basic rights
as men. By contrast, feminism, almost by definition, is the political view that
women and men have the same basic rights. In recent years, most political
philosophers have come to endorse equal basic rights for women and men, but
rarely do they address questions that feminists consider of the utmost
importance, e.g., how responsibilities and duties are to be assigned in family
structures. Each of these political views must be evaluated both internally and
externally by comparison with the other views. Once this is done, their
practical recommendations may not be so different. For example, if welfare
liberals recognize that the basic rights of their view extend to distant
peoples and future generations, they may end up endorsing the same degree of
equality socialists defend. Whatever their practical requirements, each of
these political views justifies civil disobedience, even revolution, when
certain of those requirements have not been met. Civil disobedience is an
illegal action undertaken to draw attention to a failure by the relevant
authorities to meet basic moral requirements, e.g., the refusal of Rosa Parks
to give up her seat in a bus to a white man in accord with the local ordinance
in Montgomery, Alabama, in 5. Civil disobedience is justified when illegal
action of this sort is the best way to get the relevant authorities to bring
the law into better correspondence with basic moral requirements. By contrast,
revolutionary action is justified when it is the only way to correct a radical
failure of the relevant authorities to meet basic moral requirements. When
revolutionary action is justified, people no longer have a political obligation
to obey the relevant authorities; that is, they are no longer morally required
to obey them, although they may still continue to do so, e.g. out of habit or
fear. Recent contemporary political philosophy has focused on the communitarianliberal
debate. In defense of the communitarian view, Alasdair MacIntyre has argued
that virtually all forms of liberalism attempt to separate rules defining right
action from conceptions of the human good. On this account, he contends, these
forms of liberalism must fail because the rules defining right action cannot be
adequately grounded apart from a conception of the good. Responding to this
type of criticism, some liberals have openly conceded that their view is not
grounded independently of some conception of the good. Rawls, e.g., has
recently made clear that his liberalism requires a conception of the political
good, although not a comprehensive conception of the good. It would seem,
therefore, that the debate between communitarians and liberals must turn on a
comparative evaluation of their competing conceptions of the good.
Unfortunately, contemporary communitarians have not yet been very forthcoming
about what particular conception of the good their view requires.
res publica: -- political theory,
reflection concerning the empirical, normative, and conceptual dimensions of
political life. There are no topics that all political theorists do or ought to
address, no required procedures, no doctrines acknowledged to be authoritative.
The meaning of ‘political theory’ resides in its fluctuating uses, not in any
essential property. It is nevertheless possible to identify concerted
tendencies among those who have practiced this activity over twenty-five
centuries. Since approximately the seventeenth century, a primary question has
been how best to justify the political rule of some people over others. This
question subordinated the issue that had directed and organized most previous
political theory, namely, what constitutes the best form of political regime.
Assuming political association to be a divinely ordained or naturally necessary
feature of the human estate, earlier thinkers had asked what mode of political
association contributes most to realizing the good for humankind. Signaling the
variable but intimate relationship between political theory and political
practice, the change in question reflected and helped to consolidate acceptance
of the postulate of natural human equality, the denial of divinely or naturally
given authority of some human beings over others. Only a small minority of
postseventeenth-century thinkers have entertained the possibility, perhaps
suggested by this postulate, that no form of rule can be justified, but the
shift in question altered the political theory agenda. Issues concerning
consent, individual liberties and rights, various forms of equality as integral
to justice, democratic and other controls on the authority and power of
government none of which were among the
first concerns of ancient or medieval political thinkers moved to the center of political theory.
Recurrent tendencies and tensions in political theory may also be discerned
along dimensions that cross-cut historical divisions. In its most celebrated
representations, political theory is integral to philosophy. Systematic
thinkers such as Plato and Aristotle, Augustine and Aquinas, Hobbes and Hegel,
present their political thoughts as supporting and supported by their ethics
and theology, metaphysics and epistemology. Political argumentation must
satisfy the same criteria of logic, truth, and justification as any other; a
political doctrine must be grounded in the nature of reality. Other political
theorists align themselves with empirical science rather than philosophy. Often
focusing on questions of power, they aim to give accurate accounts and
factually grounded assessments of government and politics in particular times
and places. Books IVVI of Aristotle’s Politics inaugurate this conception of
political theory; it is represented by Montesquieu, Marx, and much of
utilitarianism, and it is the numerically predominant form of academic
political theorizing in the twentieth century. Yet others, e.g., Socrates,
Machiavelli, Rousseau, and twentieth-century thinkers such as Rawls, mix the
previously mentioned modes but understand themselves as primarily pursuing the
practical objective of improving their owpolitical societies. Grice: “I always
wonder how Cicero felt happy about his translation into Roman of Grecian
‘politeia.’ Indeed, the Romans preferred to use Lat. civitas as
a literal transliteration of ‘politeia,” in geographical sense, SIG888.118 (Scaptopara, iii A. D.),
Mitteis Chr.78.6 (iv A. D.), etc. Indeed, The Romans
used ‘res publica,’ also as one word,
respublica, the common weal, a commonwealth, state, republic (cf.
civitas); also, civil affairs, administration, or power,
etc.: qui pro republicā, non pro suā obsonat, Cato ap. Ruf.
18, p. 210; cf.: “erat tuae virtutis, in minimis tuas res ponere, de re publicā vehementius laborare,” Cic. Fam. 4, 9, 3: “dummodo ista privata sit calamitas et a rei publicae periculis sejungatur,” id. Cat. 1, 9; cf.: “si re publicā non possis frui, stultum est nolle privatā,” id. Fam. 4, 9, 4: “egestates tot egentissimorum hominum nec privatas posse res nec rem publicam sustinere,” id. Att. 9, 7, 5 (v. publicus); Cato ap. Gell. 10, 14, 3: auguratum est, rem Romanam
publicam summam fore, Att. ap. Cic. Div. 1, 22, 45: “quo utiliores rebus suis publicis essent,” Cic. Off. 1, 44, 155: “commutata ratio est rei totius publicae,” id. Att. 1, 8, 4: pro republicā niti, Cato
ap. Charis. p. 196 fin.: “merere de republicā,” Plaut. Am. prol. 40: “de re publicā disputatio . . . dubitationem ad rem publicam adeundi tollere, etc.,” Cic. Rep. 1, 7, 12: “oppugnare rem publicam,” id. Cael. 1, 1; id. Har. Resp. 8, 15; id. Sest. 23, 52: “paene victā re publicā,” id. Fam. 12, 13, 1: “delere rem publicam,” id. Sest. 15, 33; Lact. 6,
18, 28.—Esp. in the phrase e re publicā, for the good of the
State, for the public benefit: “senatūs consultis bene et e re publicā factis,” Cic. Phil. 3, 12, 30: “ea si dicam non esse e re publicā dividi,” id. Fam. 13, 8, 2; id. Mil. 5, 14; Liv. 8, 4, 12; 25, 7, 4; 34, 34, 9; Suet. Rhet.
1 init.—Post-class. and rare, also ex republicā, Gell. 6, 3, 47; 11, 9, 1; “but exque is used for euphony (class.): id eum recte atque ordine exque re publicā fecisse,” Cic. Phil. 3, 15, 38; 5, 13,
36; 10, 11, 26.— In plur.: “eae nationes respublicas suas amiserunt, C. Gracch. ap. Fest. s. h. v. p. 286 Müll.: hoc loquor de tribus his generibus rerum publicarum,” Cic. Rep. 1, 28, 44: “circuitus in rebus publicis commutationum,” id. ib. 1, 29, 45 et saep.— At times, Grice
preferred to stick with the more literal, ‘civitas.’ cīvĭtas
, ātis ( I.gen. plur. civitatium, Cic. Rep. 1, 34, 51; id. Leg. 2, 4, 9; Caes.
B. G. 4, 3; 5, 22; Sall. C. 40, 2; Liv. 1, 17, 4; 2, 6, 5; 33, 20, 11 Drak.;
42, 30, 6; 42, 44, 1; 45, 34, 1; Vell. 2, 42, 2; Quint. 2, 16, 4 N. cr.; Suet.
Tit. 8 Oud.; Cornut. ap. Charis. p. 100 P.; cf. Varr. L. L. 8, § 66; Prisc. p.
771 P.; Neue, Formenl. 1, 268), f. civis. I. Abstr., the condition or
privileges of a (Roman) citizen, citizenship, freedom of the city (upon its
conditions, v. Zimmern, Rechtsgesch. 2, § 123 sq.; “Dict. of Antiq. p. 260
sqq.): Cato, cum esset Tusculi natus, in populi romani civitatem susceptus est:
ita, cum ortu Tusculanus esset, civitate Romanus, etc.,” Cic. Leg. 2, 2, 5:
“donare aliquem civitate,” id. Balb. 13, 20; Suet. Caes. 24; 42; 76; id. Aug.
47; id. Tib. 51; id. Ner. 24: “dare civitatem alicui,” Cic. Arch. 4, 7; 5, 10;
Liv. 1, 28, 7; 8, 14, 8; Suet. Aug. 40; id. Galb. 14: accipere aliquem in
civitatem, Cic. Off. 1, 11, 35: “adsciscere in civitatem,” Liv. 6, 40, 4:
“ascribere aliquem in civitatem,” Cic. Arch. 4, 6: “aliquem foederatis
civitatibus ascribere,” id. ib. 4, 7: “in aliis civitatibus ascriptus,” id. ib.
5, 10: “assequi,” Tac. A. 11, 23: “consequi,” Cic. Balb. 13, 31: “deponere,”
id. Caecin. 34, 100: “decedere de civitate,” id. Balb. 5, 11: “dicare se
civitati,” id. ib. 11, 28: “in civitatem,” id. ib. 12, 30: “eripere,” id.
Caecin. 34, 99: “habere,” id. Balb. 13, 31: “impertiri civitatem,” id. Arch. 5,
10: “furari civitatem,” id. Balb. 2, 5: “petere,” Suet. Caes. 8: “Romanam assequi,”
Tac. A. 11, 23: “adipisci,” Suet. Aug. 40: “Romanam usurpare,” id. Calig. 38;
id. Claud. 25: “amittere civitatem,” Cic. Caecin. 34, 98: “adimere,” id. ib.;
Suet. Caes. 28: “petere,” id. ib. 8: “negare,” id. Aug. 40: “jus civitatis,”
Cic. Caecin. 34, 98; id. Arch. 5, 11: “recipere aliquem in civitatem,” id.
Caecin. 34, 100; id. Arch. 10,22; id. Balb. 13, 31: “relinquere,” id. Caecin.
34, 100: “retinere civitatem,” id. Balb. 12, 30: “retinere aliquem in
civitate,” id. Lig. 11, 33: “ademptio civitatis,” id. Dom. 30, 78:
“commemoratio,” Cic. Verr. 2, 5, 62, § 162: “nomen,” id. ib.: “ereptor,” id.
Dom. 30, 81.— B. Trop.: “ut oratio Romana plane videatur, non civitate donata,”
Quint. 8, 1, 3; cf.: “civitate Romanā donare agricolationem,” Col. 1, 1, 12:
“verbum hoc a te civitate donatum,” naturalized, Gell. 19, 3, 3; Sen. Ep. 120,
4; id. Q. N. 5, 16, 4.—More freq., II. Concr., the citizens united in a
community, the body - politic, the state, and as this consists of one city and
its territory, or of several cities, it differs from urbs, i.e. the compass of
the dwellings of the collected citizens; “but sometimes meton., = urbs, v. B.:
concilia coetusque hominum jure sociati, quae civitates appellantur,” Cic. Rep.
6, 13, 13: “tum conventicula hominum, quae postea civitates nominatae sunt, tum
domicilia conjuncta, quas urbes dicimus, etc.,” id. Sest. 42, 91; cf.: omnis
populus, qui est talis coetus multitudinis, qualem exposui; omnis civitas, quae
est constitutio populi; “omnis res publica, quae populi res est, etc.,” id.
Rep. 1, 26, 41: “quia sapiens non sum, nec haec urbs nec in eā civitas ... non
dubitavisset, quin et Roma urbs (esset), et eam civitas incoleret,” id. Ac. 2,
45, 137: “aucta civitate magnitudine urbis,” Liv. 1, 45, 1: “Orgetorix civitati
persuasit, ut de finibus suis cum omnibus copiis exirent,” Caes. B. G. 1, 2
Oud.; so id. ib. 1, 4; 1, 19; 1, 31; cf. Sisenn. ap. Non. p. 429, 15:
“civitates aut nationes devictae,” Cic. Off. 1, 11, 35; Sall. C. 31, 1; Liv.
21, 1, 2: “io triumphe non semel dicemus civitas omnis,” Hor. C. 4, 2, 51; cf.
id. Epod. 16, 36 and 18: “cum civitas in foro exspectatione erecta staret,”
Liv. 3, 47, 1; so id. 2, 37, 5; 26, 18, 6; 34, 41, 1; Tac. A. 3, 11; Suet. Calig.
6; id. Tib. 17; 42: “civitates aut condere novas aut conservare jam conditas,”
Cic. Rep. 1, 7, 12; id. Sull. 9, 28; id. Rep. 1, 8, 13; 1, 3, 5: “omnis civitas
Helvetia in quattuor pagos divisa est,” Caes. B. G. 1, 12: “quae pars civitatis
Helvetiae, etc.,” id. ib.: “non longe a Tolosatium finibus, quae civitas est in
provinciā,” id. ib. 1, 10: “Ubii, quorum fuit civitas ampla atque florens,” id.
ib. 4, 3: “Rhodiorum civitas, magna atque magnifica,” Sall. C. 51, 5; cf. id.
J. 69, 3: “Heraclea quae est civitas aequissimo jure ac foedere,” Cic. Arch. 4,
6 et saep.: “administrare civitatem,” id. Off. 1, 25, 88: “mutari civitatum
status,” id. Leg. 3, 14, 32; so, “civitatis status,” Quint. 6, 1, 16; 11, 1,
85: “(legibus) solutis stare ipsa (civitas) non possit,” id. 11, 1, 85: “lege
civitatis,” id. 12, 10, 26; cf. id. 5, 10, 25: “mos civitatis,” id. 10, 1, 107;
12, 3, 7; 1, 2, 2.—Of Plato's ideal republic: “si in illā commenticiā Platonis
civitate res ageretur,” Cic. de Or. 1, 53, 230.— 2. Trop.: “civitas caelitum,”
Plaut. Rud. prol. 2: “ut jam universus hic mundus una civitas sit communis
deorum atque hominum existimanda,” Cic. Leg. 1, 7, 23.— B. Meton., = urbs, a
city (rare and mostly post-Aug.; not in Cic. or Cæs.): civitatem incendere,
Enn. ap. Non. p. 429, 5 (Trag. 382 Vahl.): “cum errarem per totam civitatem,”
Petr. 8, 2; cf. id. 8, 141 fin.: “Lingonum,” Tac. H. 1, 54; 1, 64: “ab excidio
civitatis,” id. ib. 1, 63; “1, 69: circumjectae civitates,” id. ib. 3, 43:
“muri civitatis,” id. ib. 4, 65; id. A. 6, 42: “pererrata nocturnis
conversationibus,” Sen. Ben. 6, 32, 1: “expugnare civitatem,” Quint. 8, 3, 67;
cf.: “expugnandae civitates,” id. 12, 9, 2: “plurimas per totum orbem
civitates, terrae motu aut incendio afflictas restituit in melius,” Suet. Vesp.
17; cf. id. Tit. 8; id. Tib. 84 fin.; Lact. 2, 7, 19.— 2. Esp., the city, i. e.
Rome and its inhabitants, Tac. H. 1, 19; 2, 92; 4, 2.
pro-epi
distinction, the:
polysyllogism: a series of syllogisms connected by the fact that the conclusion
of one syllogism becomes a premise of another. The syllogism whose conclusion is
used as a premise in another syllogism within the chain is called the pro-syllogism;
the syllogism is which the conclusion of another syllogism within the chain is
used as a premise is called the epi-syllogism. To illustrate, take the standard
form of the simplest polysyllogism: “All
B is A,”All C is B, “All C is A,” “All C is A,” “ All D is C,” “All D is
A. The first member of this polysyllogism is the pro-syllogism, since its
conclusion occurs as a premise in the epi-syllogism. Grice: “Part of the charm
of my conversations with Strawson was that they were polysyllogistical, my
episyllogism invariably following his prosyllogism.””Part of the charm of my
conversations with Strawson was that they were polysyllogistical, my
episyllogism explicating at what his prosyllogism merely hinted.” Refs.: Grice,
“Robbing peter to pay paul.”
Pomis
David de Pomis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search David de Pomis (Spoleto, 1524 – Venezia, 1594) è stato un linguista,
medico e filosofo italiano, di origine ebraica. Indice 1 Biografia
2 Opere
(parziale) 3 Note
4 Bibliografia
5 Collegamenti
esterni Biografia David de Pomis nasce a Spoleto nel 1524.[1] Apparteneva ad
un'antica famiglia ebraica romana che affermava di essere giunta in Italia alla
fine del primo secolo condottavi da Tito dopo la distruzione del Tempio di
Gerusalemme. Da Roma la famiglia si era trasferita a Spoleto dopo il 1260 a
causa della tragica fine del rabbino Elia de' Pomis, condannata al rogo
dall'Inquisizione. David ebbe la sua
prima educazione dal padre che lo avrebbe voluto coinvolto nella propria
attività di banchiere. Ricevette quindi i primi elementi di medicina e filosofia
dai suoi zii Rabbi Jehiel (Vitale) e Moses Alatino a Todi, dove si era andato a
vivere con la famiglia nel 1532. Nel 1545 si trasferì a Perugia dove per sei
anni studiò medicina e filosofia, fino alla laurea conseguita il 27 novembre
1551 davanti ad una commissione presieduta da Pietro Vermiglioni e Francesco
Colombo.[2] Fu rabbino e medico a
Magliano Sabino vicino a Roma, ma per l'editto di Papa Paolo IV che proibiva
nel 1555 ai medici ebrei di frequentare i cristiani, si trasferì da una città all'altra
in Italia. Fu dapprima accolto dal conte Niccolò Orsini che per cinque anni gli
permise di esercitare la professione medica a Pitigliano, Sorano e Sovana. Poi
per tre anni fu al servizio della famiglia Sforza a Santa Fiora. Pomis decise
quindi nel 1565 di appellarsi direttamente al papa Pio IV (1559-65) perché gli
fosse concesso di rientrare a Roma ed avere pazienti cristiani. Il permesso gli
fu accordato ma subito revocato dal successore Pio V (1565-72). Pomis si
trasferì allora ad Ancona e infine nel 1969 a Venezia dove divenne il medico
personale del doge Alvise I Mocenigo e poté operare anche presso la popolazione
cristiana. Pomis rimase a Venezia anche quando Papa Sisto V (1585-90) revocò il
bando dei suoi predecessori, ed è a Venezia che egli pubblicò la maggior parte
delle sue opere. Il primo lavoro ad
essere pubblicato fu nel 1571 una traduzione in lingua italiana
dell'Ecclesiaste (L’Ecclesiaste di Salomone), cui fece seguito l'anno seguente
un commentario al libro stesso in forma di trattato morale (Discorso intorno a
l’humana miseria e sopr’al modo di fuggirla).
Seguirono altre opere rimaste in forma manoscritta nella quale si
affrontano argomenti legati all'attualità politica, alla guerra con l'Impero
Ottomano e al sogno di Pomis di veder aperta per gli ebrei la possibilità di un
ritorno in Palestina. Dopo alcuni
trattati di medicina (Brevi discorsi, 1577; Enarratio brevis, de senum
affectibus, 1588), Pomis diede alle stampe le sue opere più famose, a
cominciare dallo Tzemach David (1587), dizionario trilingue ebraico, latino e
italiano (Venezia, 1587). L'opera, dedicata a Papa Sisto V, rappresenta
un'assoluta novità nel panorama della letteratura ebraica. L'intento
dell'autore (cui erano egualmente familiare la cultura classica e quella
ebraica) era quello di aiutare gli studiosi ebrei allo studio dell'ebraico e e
quelli cristiani allo studio dell'ebraico, e creare così occasioni di incontro
e di confronto.[3] Per ogni lemma è offerta una spiegazione in ebraico e
latino, con note esplicative in italiano che contengono aneddoti e informazioni
varie, storiche e scientifiche, sulla storia dell'ebraismo.[4] Nella prefazione
sono incluse la genealogia e l'autobiografia dell'autore. Nel suo libretto De medico hebraeo enarratio
apologetica (Venezia, 1588) David de' Pomis confuta le accuse mosse contro gli
ebrei e i medici ebrei, in particolare da una bolla del 1581 di Gregorio XIII
(1572-85).[5] Egli sottolinea che secondo la Bibbia e gli scritti rabbinici un
medico ebreo deve dare aiuto a ogni sofferente e cita numerosi casi di medici ebrei
che si erano distinti per il loro lavoro e la loro lealtà. L'autore offre una
selezione amplissima di fonti sia ebraiche che cristiane; e in appendice
presenta una traduzione latino di alcune parti del Pirke Abot. Di altre opere del De Pomis, citate nei suoi
scritti, restano purtroppo solo i titoli, essendo andate perdute. Nel 1593 Pomis fu in trattative con il Duca
di Toscana Ferdinando I de' Medici per un possibile trasferimento a Pisa come
insegnante di medicina o ebraico, ma la cosa non ebbe seguito. Pomis rimase a
Venezia, dove morì nel 1594. Opere
(parziale) L’Ecclesiaste di Salomone (Venetia: apresso Giordano Ziletti, 1571)
Discorso intorno a l’humana miseria e sopr’al modo di fuggirla (Venetia,
appresso Giordano Ziletti e compagni, 1572) Breve discorso nel quale se
dimostra la maestà divina haver particolar cura e custodia della republica
Venetiana e che li oderni di essa sono nel publico governo alle divine Mosaice
constitutioni conformi (Modena, Biblioteca Estense, Fondo estense, Italiano 981)
Discorso meraviglioso di David de Pomis, fisico ebreo, sopra la guerra promossa
da Selim, imperator de’ Turchi (Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, ms. A
428). Espositione sopra Daniele (in ebraico) (Budapest, Accademia magiara delle
Scienze, ms. Kaufmann 556, cc. 43-97) Brevi discorsi (Venetia: appresso
Gratioso Perchacino, 1577) Zemach David (Venetiis: apud Ioannem de Gara,, 1587)
De Medico Hebræo Enarratio Apologica (Venetiis: apud Ioannem Variscum, 1588)
Enarratio brevis, de senum affectibus (Venetiis: apud Ioannem Variscum, 1588)
Note ^ La data 1525, riportata in molte fonte, si basa su un calcolo errato
della corrispondenza tra calendario ebraico e calendario giuliano. In una
lettera conservata all'Archivio di Stato di Firenze (Mediceo del Principato,
vol. 840, f. 882r) lo stesso Pomis afferma esplicitamente di essere
"nasciuto nel 24". ^ O. Scalvanti, "Lauree in Medicina di
studenti israeliti a Perugia nel secolo XVI", Annali della facoltà di
giurisprudenza 8 (1910), pp. 34-37). ^ Moses A. Shulvass, The Jews in the World
of Renaissance, Leiden: Brill, 1973. ^ A. D. Berns, The Bible and natural
philosophy in Renaissance Italy, Cambridge, 2014, pp. 109-193. ^ David De
Pomis, Rabbini italiani. Bibliografia Shimeon Brisman, A History and Guide to Judaic
Dictionaries and Concordances, KTAV, 2000, I:60. Heinrich Graetz, History of
the Jews: From the Rise of the Kabbala (1270 C. E.) to the Permanent Settlement
of the Marranos in Holland (1618 C), 1891-1898 (rist. Philadelphia: Jewish
Publication Society of America, 1956). John Watkins, An Universal Biographical
and Historical Dictionary, R. Phillips, 1800. Collegamenti esterni David de
Pomis, Jewish Virtual Library David de Pomis, in Dizionario biografico degli
italiani, Treccani.it David de Pomis, Jewish Encyclopedia David de Pomis,
Rabbini italiani. David de Pomis, in Encyclopedia of Renaissance Philosophy
Controllo di autorità VIAF
(EN) 88944812 · ISNI (EN) 0000 0001 1577 2378 · LCCN (EN) nr2006019563 · GND
(DE) 137678851 · CERL cnp01169513 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2006019563
Biografie Portale Biografie Ebraismo Portale Ebraismo Categorie: Linguisti
italianiMedici italianiFilosofi italiani del XVI secoloNati nel 1524Morti nel
1594Nati a SpoletoMorti a VeneziaRabbini italiani[altre]
pomponazzi: important Italian
philosopher. an Aristotelian who taught at the universities of Padua and
Bologna. In De incantationibus “On Incantations,” 1556, he regards the world as
a system of natural causes that can explain apparently miraculous phenomena.
Human beings are subject to the natural order of the world, yet divine
predestination and human freedom are compatible De fato, “On Fate,” 1567.
Furthermore, he distinguishes between what is proved by natural reason and what
is accepted by faith, and claims that, since there are arguments for and
against the immortality of the human individual soul, this belief is to be
accepted solely on the basis of faith De immortalitate animae, “On the
Immortality of the Soul,” He defended his view of immortality in the Apologia
1518 and in the Defensorium 1519. These three works were reprinted as Tractatus
acutissimi 1525. Pomponazzi’s work was influential until the seventeenth
century, when Aristotelianism ceased to be the main philosophy taught at the
universities. The eighteenth-century freethinkers showed new interest in his
distinction between natural reason and faith. P.Gar. pons asinorum Latin,
‘asses’ bridge’, a methodological device based upon Aristotle’s description of
the ways in which one finds a suitable middle term to demonstrate categorical
propositions. Thus, to prove the universal affirmative, one should consider the
characters that entail the predicate P and the characters entailed by the
subject S. If we find in the two groups of characters a common member, we can
use it as a middle term in the syllogistic proof of say ‘All S are P’. Take
‘All men are mortal’ as the contemplated conclusion. We find that ‘organism’ is
among the characters entailing the predicate ‘mortal’ and is also found in the
group of characters entailed by the subject ‘men’, and thus it may be used in a
syllogistic proof of ‘All men are mortal’. To prove negative propositions we
must, in addition, consider characters incompatible with the predicate, or
incompatible with the subject. Finally, proofs of particular propositions
require considering characters that entail the subject. Pietro Pomponazzi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to
navigationJump to search Pietro Pomponazzi Pietro Pomponazzi, noto anche
col soprannome di Peretto Mantovano (Mantova, 16 settembre 1462 – Bologna, 18
maggio 1525), è stato un filosofo e umanista italiano. Indice 1La
vita e l'opera 2Il De immortalitate animae 3La critica dei miracoli 4Il destino
dell'uomo 5Conclusioni 6Note 7Bibliografia 8Altri progetti 9Collegamenti
esterni La vita e l'opera Di famiglia agiata, nasce a Mantova nel 1462. A
ventidue anni si iscrive (1484) all'Università di Padova, dove frequenta le
lezioni di metafisica del domenicano Francesco Securo da Nardò, le lezioni di
medicina di Pietro Riccobonella e quelle di filosofia naturale di Pietro
Trapolino, laureandosi come Magister artium nel 1487. Dal 1488 al 1496 è
professore di filosofia nello stesso ateneo e ottiene la cattedra di filosofia
naturale dopo la morte del suo maestro Nicoletto Vernia (1420-1499), massimo
esponente dell'averroismo locale, di spirito laico e spregiudicato sino alla
miscredenza. A Padova pubblica il trattato De maximo et minimo, in
polemica con le teorie di Guglielmo Heytesbury. Passa poi a Carpi (nel 1496) per
insegnare logica alla corte di Alberto III Pio, principe di Carpi, seguendolo
nel 1498 nel suo esilio a Ferrara e restandovi fino al 1499. Nel frattempo, nel
1497, sposa a Mantova Cornelia Dondi, dalla quale ha due figlie. Morto
Vernia, e succeduto a lui nel 1499, il Pomponazzi rimane poi vedovo nel 1507 e
si risposa con Ludovica di Montagnana. Chiude lo studio di Padova nel 1509 e si
trasferisce a Ferrara dove redige un commento al De anima aristotelico. Questo
avviene in seguito all'occupazione di Padova nel giugno 1509 da parte della
Lega di Cambrai nella guerra con la Repubblica veneziana. Quando Venezia
rioccupa la città il mese dopo, le lezioni universitarie vengono sospese ed
egli, con altri insegnanti, lascia la città trasferendosi, come si è visto, a
Ferrara su invito di Alfonso I d'Este per insegnare nella locale università.
Chiusa anche questa nel 1510, si trasferisce fino al 1511 a Mantova e dal 1512
all'università di Bologna. Nuovamente vedovo, si risposa con Adriana della
Scrofa. A Bologna scrive le opere maggiori, il Tractatus de immortalitate
animae, il De fato e il De incantationibus, oltre a commenti delle opere di
Aristotele, conservati grazie agli appunti dei suoi studenti. Il
Tractatus de immortalitate animae, del 1516, in cui sostiene che l'immortalità
dell'anima non può essere dimostrata razionalmente, fece scandalo: attaccato da
più parti, il libro è pubblicamente bruciato a Venezia. Denunciato
dall'agostiniano Ambrogio Fiandino per eresia, la difesa del cardinale Pietro
Bembo gli permette di evitare terribili conseguenze ma nel 1518 è condannato da
papa Leone X a ritrattare le sue tesi. Pomponazzi non ritratta ma si difende
con la sua Apologia del 1518 e con il Defensorium adversus Augustinum Niphum
del 1519, una risposta al De immortalitate animae libellus di Agostino Nifo, in
cui sostiene la distinzione tra verità di fede e verità di ragione, idea
ripresa dal filosofo Roberto Ardigò. Queste controversie gli impediscono
di pubblicare due opere che aveva completato nel 1520: il De naturalium
effectuum causis sive de incantationibus e i Libri quinque de fato, de libero
arbitrio et de praedestinatione, pubblicati postumi rispettivamente nel 1556 e
1557, con alcune modifiche, a Basilea, da Guglielmo Grataroli. Evita ogni
problema teologico pubblicando nel 1521 il De nutritione et augmentatione, il
De partibus animalium nel 1521 e il De sensu nel 1524. Malato di calcoli
renali, stende il proprio testamento nel 1524 e muore l'anno dopo. Secondo i
suoi allievi Antonio Brocardo ed Ercole Strozzi (1473-1508) egli si sarebbe
suicidato. Il De immortalitate animae Aristotele nella Scuola
di Atene di Raffaello Per Aristotele l'anima è l'atto (entelechia) primo di un
corpo che ha la vita in potenza, è la sostanza che realizza le funzioni vitali
del corpo. Tre sono le funzioni dell'anima: la funzione vegetativa per la quale
gli esseri vegetali, animali e umani si nutrono e si riproducono; la funzione
sensitiva per la quale gli esseri animali e umani hanno sensazioni e immagini;
la funzione intellettiva, per la quale gli esseri umani comprendono.
L'intelletto è la capacità di giudicare le immagini fornite dai sensi. L'atto
dell'intendere si identifica con l'oggetto intelligibile, cioè con la sostanza
dell'oggetto, ossia con la verità. Aristotele distingue l'intelletto
potenziale o possibile o passivo, che è la capacità umana di intendere,
dall'intelletto attuale o attivo o agente, che è la luce intellettuale.
Quest'ultimo contiene in atto tutti gli intelligibili, e agisce sull'intelletto
potenziale come - l'esempio è di Aristotele - la luce mostra, mette in atto i
colori che al buio non sono visibili ma pure esistono e dunque sono in potenza:
l'intelletto agente mette in atto le verità che nell'intelletto potenziale sono
soltanto in potenza. L'intelletto agente è separato, non composto, impassibile,
per sua essenza atto…separato, esso è solo quel che è realmente, e questo solo
è immortale ed eterno. Che ne è dunque dell'anima? Nella Metafisica
Aristotele dice solo che "Bisogna esaminare se la forma esista anche dopo
la dissoluzione del composto; per alcune cose nulla lo impedisce, come, ad
esempio nel caso dell'anima, ma non dell'anima nella sua interezza, bensì
dell'intelletto, poiché è forse impossibile l'esistenza separata dell'anima
intera".[1] L'aristotelismo a Padova si era diviso in due correnti
fondamentali, gli averroisti e gli alessandrini, seguaci questi delle
interpretazioni aristoteliche di Alessandro di Afrodisia. Averroè,
secondo una concezione influenzata dal platonismo, sosteneva l'unicità e la
trascendenza non solo dell'intelletto agente, ma anche dell'intelletto
potenziale, che per lui non appartiene ai singoli uomini ma è unico e comune
all'intera specie umana. . La dottrina di Alessandro mantiene l'unicità
dell'intelletto agente, che egli fa coincidere con Dio, ma attribuisce a
ciascun uomo un intelletto potenziale individuale, mortale insieme con il
corpo. Tommaso d'Aquino ritratto dal Beato Angelico Infine, va
ricordato che per Tommaso d'Aquino nell'uomo è presente un'unica anima per sua
natura (simpliciter) immortale, ma per un certo aspetto (secundum quid)
mortale, in quanto anche legata alle funzioni più materiali dell'essere
umano. Il Trattato dell'immortalità dell'anima, terminato il 24 settembre
1516 ed edito a Bologna il 6 novembre 1516, trae spunto da una discussione con
il domenicano Girolamo Raguseo il quale, avendo il Pomponazzi sostenuto che la
teoria di Tommaso sull'anima non si accorda con quella aristotelica, lo aveva
pregato di provare le sue affermazioni mediante prove puramente
razionali. "Fecero bene gli antichi a porre l'uomo tra le cose
eterne e quelle temporali, cosicché egli, né puramente eterno né semplicemente
temporale, partecipa delle due nature e stando a metà fra loro, può vivere
quella che vuole. Così, alcuni uomini sembrano dei perché, dominando il proprio
essere vegetativo e sensitivo, sono quasi completamente razionali. Altri,
sommersi nei sensi, sembrano bestie. Altri ancora, uomini nel vero senso della
parola, vivono mediamente secondo la virtù, senza concedersi completamente né
all'intelletto e né ai piaceri del corpo."[2] L'uomo dunque, "è
di natura non semplice ma molteplice, non determinata ma bifronte (ancipitis),
media fra il mortale e l'immortale"ref>Pietro Pomponazzi, Trattato
sull'immortalità dell'anima, Capitolo I, 5. e questa medietà non è il
provvisorio incontro di due nature, una corporea e l'altra spirituale, che si
divideranno con la morte, ma è la dimostrazione della reale unità dell'uomo:
"La natura procede per gradi: i vegetali hanno un poco di anima, gli
animali hanno i sensi e una certa immaginazione…alcuni animali arrivano a
costruirsi case e a organizzarsi civilmente tanto che molti uomini sembrano
avere un'intelligenza molto inferiore alla loro…vi sono animali intermedi fra
la pianta e la bestia, come la spugna…della scimmia non sai se sia uomo o
bruto, analogamente l'anima intellettiva è media fra il temporale e
l'eterno."[3] Polemizza con Averroè che ha scisso dalla naturale
unità umana il principio razionale da quello sensitivo e con Tommaso d'Aquino,
rilevando che l'anima, essendo unica, non può avere due modi di intendere, uno
dipendente e un altro indipendente dalle funzioni del corpo; la dipendenza
dell'intelligenza dalla fantasia, che dipende a sua volta dai sensi, lega
l'anima indissolubilmente al corpo e ne fa seguire lo stesso destino di morte.
È capovolta la tesi fondamentale di Tommaso: per Pomponazzi l'anima è per sé
mortale e secundum quid, in un certo senso, immortale, e non il contrario,
perché "nobilissima fra le cose materiali e al confine con le immateriali,
profuma di immortalità ma non in senso assoluto" (aliquid immortalitatis
odorat, sed non simpliciter).[4]E ricorda che per Aristotele l'anima non è
creata da Dio, "Un uomo infatti è generato da un uomo e anche dal
sole".[5] Riguardo al problema del rapporto fra ragione e fede, per
Pomponazzi solo la fede, non le ragioni naturali, può affermare l'immortalità
dell'anima e "coloro che camminano per le vie dei credenti sono fermi e
saldi",[6] mentre per quanto attiene i problemi etici che la mortalità
dell'anima potrebbe suscitare, afferma che per comportarsi virtuosamente non è
affatto necessario credere all'immortalità dell'anima e alle ricompense
ultraterrene, perché la virtù è premio a sé stessa e chi afferma che l'anima è
mortale salva il principio della virtù meglio di chi la considera immortale,
perché la speranza di un premio e il terrore della pena provoca comportamenti
servili contrari alla virtù. Il Tractatus provocò clamore e polemiche alle
quale rispose nel 1518, ribadendo le sue tesi con l'Apologia, dove nel primo
libro risponde alle critiche amichevoli del suo allievo e futuro cardinale
Gaspare Contarini e negli altri due al domenicano Vincenzo Colzade e
all'agostiniano Ambrogio Fiandino. Nel 1519 replica con il Defensorium adversus
Agostinum Niphum alle critiche di Agostino Nifo, professore di filosofia
nell'università di Padova. La critica dei miracoli Nel 1520 il medico
mantovano Ludovico Panizza avrebbe chiesto a Pomponazzi se possono esserci
cause soprannaturali di eventi naturali, in contrasto con le affermazioni di
Aristotele, e se si debba ammettere l'esistenza di demoni, come sostiene la
Chiesa, anche per spiegare molti fenomeni che si sono verificati. Per
Pomponazzi "dobbiamo spiegare questi fenomeni con cause naturali, senza
ricorrere ai demoni…è ridicolo lasciare l'evidenza per cercare quello che non è
né evidente né credibile". D'altra parte, poiché l'intelletto percepisce
dati sensibili, un puro spirito non potrebbe esercitare un'azione qualunque su
qualcosa di materiale: gli spiriti non possono entrare in contatto con il
nostro mondo; "in realtà vi sono uomini che, pur agendo per mezzo della
scienza, hanno prodotto effetti che, mal compresi, li hanno fatti ritenere
opera di santi o di maghi, com'è successo con Pietro d'Abano o con Cecco
d'Ascoli…altri, ritenuti santi dal volgo che pensava avessero rapporti con gli
angeli…erano magari dei mascalzoni…io credo che facessero tutto questo per
ingannare il prossimo". Ma, a parte casi di incomprensione o di
malafede, è possibile che fenomeni mirabolanti abbiano la loro causa
nell'influsso degli astri: "È assurdo che i corpi celesti, che reggono
tutto l'universo…non possano produrre effetti che di per sé sono nulla
considerando l'insieme dell'universo". Cause naturali, comunque, secondo
la scienza del tempo: il determinismo astrologico governa anche le religioni:
"al tempo degli idoli non c'era maggior vergogna della croce, nell'età
successiva non c'è nulla di più venerato...ora si curano i languori con un
segno di croce nel nome di Gesù, mentre un tempo ciò non accadeva perché non
era giunta la Sua ora". Ogni religione ha i suoi miracoli
"quali quelli che si leggono e si ricordano nella legge di Cristo ed è
logico, perché non ci possono essere profonde trasformazioni senza grandi
miracoli. Ma non sono miracoli perché contrari all'ordine dei corpi celesti ma
perché sono inconsueti e rarissimi". Nessun fenomeno ha dunque cause
non naturali: l'astrologo che abbia colto la natura delle forze celesti, può
spiegare tanto le cause di fenomeni che sembrano soprannaturali che realizzare
opere straordinarie che il popolino considererà miracolose solo perché incapace
di individuarne la causa. L'ignoranza del volgo è del resto sfruttata da
politici e da sacerdoti per tenerlo in soggezione, presentandosi ad esso come
personaggi straordinari o addirittura inviati da Dio stesso. Inoltre
Pomponazzi sostiene la sua tesi conducendo un discorso di questo tipo:"se
Dio ha creato l'universo ponendo su di esso leggi fisiche precise, sarebbe
paradossale che egli stesso agisse contro queste leggi utilizzando eventi
sovrannaturali come i miracoli". Per Pomponazzi appunto l'universo è
controllato e determinato dall'agire degli astri e Dio agisce indirettamente muovendo
questi ultimi; Pomponazzi sviluppa quindi una concezione dell'universo
deterministica. Il destino dell'uomo Se tali sono le forze che governano
il mondo, se anche i fenomeni soprannaturali hanno una spiegazione
nell'esistenza di forze naturali così potenti, esiste ancora una libertà nelle
scelte individuali dell'uomo? In Dio, conoscenza e causa delle cose coincidono
e dunque egli è veramente libero; l'uomo si esprime invece in un mondo dove
tutto è già determinato. Rifiutato il contingentismo di Alessandro di
Afrodisia, che salva la libertà umana criticando gli stoici per i quali non
esiste né contingenza né libertà umana, Pomponazzi è costretto dalla sua
concezione strettamente deterministica, ove tutto è regolato da forze naturali
superiori all'uomo, a propendere per l'impossibilità del libero
arbitrio:"...l'argomento è per me difficilissimo. Gli stoici sfuggono
facilmente alle difficoltà facendo dipendere da Dio l'atto di volontà. Per
questo l'opinione stoica appare molto probabile". Nel cristianesimo c'è
maggiore difficoltà a risolvere il problema del libero arbitrio e della
predestinazione: "Se Dio odia ab aeterno i peccatori e li condanna, è
impossibile che non li odi e non li condanni; e questi, così odiati e reietti,
è impossibile che non pecchino e non si perdano. Che rimane, allora, se non una
somma crudeltà e ingiustizia divina, e odio e bestemmia contro Dio? E questa è
una posizione molto peggiore di quella stoica. Gli stoici dicono infatti che
Dio si comporta così perché la necessità e la natura lo impongono. Secondo il
cristianesimo il fato dipende invece dalla cattiveria di Dio, che potrebbe fare
diversamente ma non vuole, mentre secondo gli stoici Dio fa così perché non può
fare altrimenti". Conclusioni Lo scrittore Matteo Bandello
Chiamato anche Peretto per la piccola statura, secondo Matteo Bandello
(Novelle, III, 38) Pietro Pomponazzi "era un omicciolo molto piccolo, con
un viso che nel vero aveva più del giudeo che del cristiano e vestiva anco ad
una certa foggia che teneva più del rabbi che del filosofo, e andava sempre
raso e toso; parlava anche in certo modo che parea un giudeo tedesco che
volesse imparar a parlar italiano". Ma lo storico Paolo Giovio dirà che
egli "esponeva Aristotele e Averroè con voce dolce e limpidissima; il suo
discorso era preciso e pacato nella trattazione, mobile e concitato nella
polemica; quando poi giungeva a definire e a trarre le conclusioni, era così
grave e posato che gli studenti dai loro posti potevano annotarsi le
spiegazioni". Per nulla tenero con gli uomini di chiesa, "isti
fratres truffaldini, domenichini, franceschini, vel diabolini" riassumeva
il suo spirito ironico e motteggiante consigliando "alla filosofia credete
fin dove vi detta la ragione, alla teologia credete quel che vogliono i teologi
e i prelati con tutta la chiesa romana, perché altrimenti farete la fine delle
castagne" ma fu serio e senza compromessi nelle sue convinzioni scrivendo
nel De fato che "Prometeo è il filosofo che, nello sforzo di scoprire i
segreti divini, è continuamente tormentato da pensieri affannosi, non ha sete,
non ha fame, non dorme, non mangia, non spurga, deriso, dileggiato, insultato,
perseguitato dagli inquisitori, ludibrio del volgo. Questo è il guadagno dei
filosofi, questa la loro ricompensa". Epperò i filosofi sono per lui
"come Dei terreni, tanto lontani dagli altri come gli uomini veri lo sono
dalle figure dipinte" e lui sarebbe pronto, per amore della verità, anche
a "ritrattare quel che ho detto. Chi dice che polemizzo per il gusto di
contrastare, mente. In filosofia, chi vuol trovare la verità, dev'essere
eretico". Note ^ Aristotele, Metafisica, XII, 1070a, 2-27. ^
Pietro Pomponazzi, Trattato sull'immortalità dell'anima, Capitolo I, 3-4. ^
Pietro Pomponazzi, Trattato sull'immortalità dell'anima, Capitolo IX. ^ Pietro
Pomponazzi, Trattato sull'immortalità dell'anima, Capitolo IX, 20. ^
Aristotele, Fisica, II, 194b 11-15; Pietro Pomponazzi, Trattato
sull'immortalità dell'anima, Capitolo VII. ^ Pietro Pomponazzi, Trattato
sull'immortalità dell'anima, Capitolo XV. Bibliografia Testi De naturalium
effectuum causis sive de incantationibus, trad. Innocenti, Firenze, La Nuova
Italia, 1996. Trattato sull'immortalità dell'anima, a cura di Vittoria Perrone
Compagni, Firenze, Olschki, 1999. Il fato, il libero arbitrio e la
predestinazione in cinque libri, a cura di Vittoria Perrone Compagni, Torino,
Aragno, 2004. Tutti i trattati peripatetici, a cura di F.P. Raimondi e J.M.G.
Valverde, Milano, Bompiani, 2013. Studi Giovanni Di Napoli, L'immortalità
dell'anima nel Rinascimento, Torino, S. E. I., 1963. Bruno Nardi, Studi su
Pietro Pomponazzi, Firenze, Le Monnier, 1965. Nicola Badaloni, Cultura e vita
civile tra Riforma e Controriforma, Bari, Laterza, 1973. Giancarlo Zannier,
Ricerche sulla diffusione e fortuna del «De Incantationibus» di Pomponazzi,
Firenze, La Nuova Italia, 1975. Eugenio Garin, Aristotelismo veneto e scienza
moderna, Padova, Antenore, 1981. Paola Zambelli, L'ambigua natura della magia,
Milano, Il Saggiatore, 1991. Cuttini Elisa, Unità e pluralità nella tradizione
europea della filosofia pratica di Aristotele. Girolamo Savonarola, Pietro
Pomponazzi e Filippo Melantone, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2005.
Ramberti Rita, Il problema del libero arbitrio nel pensiero di Pietro
Pomponazzi, Firenze, Olschki, 2007. Marco Sgarbi, Pietro Pomponazzi. Tra
tradizione e dissenso, Firenze, Olschki, 2010. Pasquale Vitale,Un aristotelismo
problematico: il «De fato» di Pietro Pomponazzi, in Aristotele si dice in tanti
modi, Rivista di filosofia «Lo sguardo»,ISSN 2036-6558, n°5, 2011, pp. 120–135.
Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Pietro Pomponazzi Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su
Pietro Pomponazzi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Pietro Pomponazzi Collegamenti esterni Pietro
Pomponazzi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata Pietro Pomponazzi, in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Pietro
Pomponazzi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica
su Wikidata Pietro Pomponazzi, in Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Pietro
Pomponazzi, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Modifica su Wikidata Opere di Pietro Pomponazzi, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Pietro Pomponazzi, su Open
Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Pietro Pomponazzi, in
Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
Pomponazzi, Pietro (latinizz. Petrus Pomponatius), in Dizionario di filosofia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Vittoria Perrone Compagni,
Pomponazzi, Pietro, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero:
Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. (EN) Craig Martin, Pietro
Pomponazzi, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of
Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università
di Stanford. Controllo di autorità VIAF (EN) 27113040 · ISNI (EN) 0000 0001
0881 7208 · SBN IT\ICCU\TO0V\091536 · LCCN (EN) n50055009 · GND (DE) 118595628
· BNF (FR) cb121975325 (data) · BNE (ES) XX1402840 (data) · BAV (EN) 495/76124
· CERL cnp00396165 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50055009 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XV
secoloUmanisti italianiNati nel 1462Morti nel 1525Nati il 16 settembreMorti il
18 maggioNati a MantovaMorti a BolognaPersone legate all'Università degli Studi
di PadovaProfessori dell'Università di Bologna[altre]. Refs.: Luigi Speranza, "Grice, Shropshire and Pomponazzi
on the immortality of the soul," per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Pontara Giuliano Pontara Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giuliano Pontara (Cles,
7 settembre 1932) è un filosofo italiano. È filosofo della politica e uno dei
massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale. In seguito a forti dubbi sulla eticità del
servizio militare, alla fine del 1952 lascia l'Italia per la Svezia dove poi ha
sempre vissuto. Ha insegnato Filosofia pratica per oltre trent'anni
all'Istituto di filosofia dell'Università di Stoccolma. Negli anni ottanta e
novanta Pontara ha anche insegnato come professore a contratto in varie
università italiane tra cui Torino, Siena, Cagliari, Padova, Bologna, Imperia,
Trento. Pontara è uno dei fondatori
della International University of Peoples' Institutions for Peace (Iupip) -
Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace (Unip), con
sede a Rovereto (Tn). È membro del Tribunale permanente dei popoli fondato da
Lelio Basso e in tale qualità è stato membro della giuria nelle sessioni del
Tribunale sulla violazione dei diritti in Tibet (Strasburgo 1992), sul diritto
di asilo in Europa (Berlino 1994), e sui crimini di guerra nella ex Jugoslavia
(sessioni di Berna, 1995, come presidente della giuria, e sessione di
Barcellona, 1996). Pontara ha pubblicato
libri e saggi su una molteplicità di temi di etica pratica e teorica, metaetica
e filosofia politica. È stato uno dei primi ad introdurre in Italia la
"Peace Research" e la conoscenza sistematica del pensiero
etico-politico del Mahatma Gandhi. Ha
pubblicato in italiano, inglese e svedese, e alcuni dei suoi lavori sono stati
tradotti in spagnolo e francese. Opere
Etik, politik, revolution: en inledning och ett stallningstagande (Etica,
politica, rivoluzione: un'introduzione e una presa di posizione), in G. Pontara
(a cura di), Etik, Politik, Revolution, Bo Cavefors Forlag, Staffanstorp 1971,
2 voll., vol. I, pp. 11-70; Se il fine giustifichi i mezzi, Il Mulino, Bologna
1974; The Concept of Violence, Journal of Peace Research, XV, 1, 1978, pp.
19-32; Voci Gandhismo, Nonviolenza, Pace (ricerca scientifica sulla),
Utilitarismo, in Dizionario di politica, seconda edizione, Utet, Torino 1983
(poi anche Tea, Milano 1990, 1992); Neocontrattualismo, socialismo e giustizia
internazionale, in N. Bobbio, G. Pontara, S. Veca, Crisi della democrazia e
neocontrattualismo, Editori Riuniti, Roma 1984, pp. 55-102; International
Charity or International Justice?, in Democracy State and Justice, ed. by. D.
Sainsbury, Almqvist & Wiksell International, Stockholm 1988, pp. 179-93;
Filosofia pratica, Il Saggiatore, Milano 1988; Antigone o Creonte. Etica e
politica nell'Era Atomica, Editori Riuniti, Roma 1990; Etica e generazioni
future, Laterza, Bari 1995; La personalità nonviolenta, Edizioni Gruppo Abele,
Torino 1996; Guerre, disobbedienza civile, nonviolenza, Edizioni Gruppo Abele,
Torino 1996; Breviario per un'etica quotidiana, Pratiche, Milano 1998; Il
pragmatico e il persuaso, Il Ponte, LIV, n. 10, ottobre 1998, pp. 35–49. Il
pensiero etico-politico di Gandhi, introduzione a Gandhi, Moandas K. Gandhi,
Teoria e pratica della nonviolenza, Einaudi, nuova edizione, Torino 1996, pp.
IX-CLXI". Collegamenti esterni Registrazioni di Giuliano Pontara, su RadioRadicale.it,
Radio Radicale. Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF (EN) 76348630 · ISNI (EN) 0000 0000 5394
8189 · SBN IT\ICCU\CFIV\039105 · LCCN (EN) n79033052 · BNF (FR) cb12117686q
(data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79033052 Biografie Portale Biografie
Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloNati nel
1932Nati il 7 settembreNati a Cles[altre]
Ponte there may be other
Ponte Renato Del Ponte, spesso scritto
Renato del Ponte come firma dei suoi articoli (Lodi, 1944), è uno storico e
docente italiano, d'impostazione tradizionalista. Indice 1 Biografia
2 Selezione
di opere 2.1 Monografie
2.2 Libri
curati da Renato Del Ponte 2.3 Articoli
3 Premi
4 Note
5 Voci
correlate 6 Collegamenti
esterni Biografia Dopo gli studi classici e l'Università a Genova vive per un
lungo periodo a Pontremoli, in Lunigiana, dove insegna italiano e latino in
istituti della scuola media superiore, sino al 2001. Storico delle idee e del diritto religioso
arcaico, studioso di storia delle religioni e di simbolismo, fonda nel 1972 la
rivista di ispirazione «evoliana» Arthos (Quaderni di cultura e testimonianza
tradizionale) di cui è tuttora direttore. Della rivista sono esistite tre
serie: I (1972-1990); II (1997- 2007); III (2008 - tuttora in corso, a cura
delle Edizioni Arya di Genova). Nel 1971
cura l'edizione critica di un trattato politico medievale: il Tractatus de
potestate summi Pontificis di Guglielmo da Sarzano; nel 1987 traduce e commenta
la Relatio III di Quinto Aurelio Simmaco, riveduta e ristampata nel 2008; nel
1993 traduce il saggio su Tito di B. W. Jones e nel 1994 La Cronologia Vedica
di Bal Gangadhar Tilak (in appendice a La dimora artica dei Veda). È stato tra i cofondatori del Movimento
Tradizionale Romano negli anni '80.
Nella sua attività di conferenziere, ricercatore e studioso, pubblica
numerosi libri ed articoli. Dal 2008 collabora attivamente con le Edizioni Arya
di Genova (ispirate dall'O.I.C.L.).
Selezione di opere Monografie Renato Del Ponte, Dei e miti italici.
Archetipi e forme della sacralità romano-italica, Genova, Ecig, 1985. ISBN
8875458057. Seconda edizione 1988; terza edizione 1998. Renato Del Ponte, Il
movimento tradizionalista romano nel '900, Scandiano, Sear, 1987. ISBN non
esistente Renato Del Ponte, La Religione dei Romani, Milano, Rusconi, 1992.
ISBN 9788818880298. Seconda edizione: Ed. Arya, Genova 2017. ISBN
9788898324064. Renato Del Ponte, Evola e il magico Gruppo di UR, Borzano, SeaR,
1994 Renato Del Ponte, I Liguri. Etnogenesi di un popolo, Ecig, Genova, 1999.
ISBN 8875458324. Seconda edizione dicembre 1999, Ecig Genova. Terza edizione
(riveduta ed ampliata): Ed. Arya, Genova 2019. ISBN 9788898324125. Renato Del
Ponte, La città degli Dei. La tradizione di Roma e la sua continuità, Ecig,
Genova, 2003. ISBN 9788875459598. Renato Del Ponte, "Favete Linguis!"
Saggi sulle fondamenta del Sacro in Roma antica. Edizioni Arya, Genova 2010.
Renato Del Ponte, "Ambrosiae pocula" (Calici d'ambrosia), Edizioni
del Tridente, Treviso 2011. Renato Del Ponte, "Nella Terra del Drago"
note insolite di viaggio nel Regno del Bhutan, Il Tridente, La Spezia, 2012.
Libri curati da Renato Del Ponte Julius Evola, Il mondo alla rovescia, Edizioni
Arya, Genova 2008. Q. A. Simmaco, In difesa della Tradizione, Edizioni Arya, Genova
2008. Julius Evola, Le sacre radici del potere, Edizioni Arya, Genova 2010.
Julius Evola, Scritti sulla Massoneria volgare speculativa, Edizioni Arya,
Genova 2012. ISBN 9788890725609. Adriano Romualdi, Lettere ad un amico,
Edizioni Arya, Genova 2013. ISBN 9788890725678. Tito Livio Patavino, Hic
manebimus optime!, Edizioni Arya, Genova 2015. ISBN 9788898324026. Julius
Evola, Etica Aria, Edizioni Arya, Genova 2018. ISBN 9788898324101. Articoli
Renato Del Ponte, Aspetti del lessico pontificale: gli indigitamenta, in
Diritto @ Storia, n. 1, maggio 2001. URL consultato il 7-9-2009. Renato Del
Ponte, I Lari nel sistema spazio-temporale romano, in Arthos, vol. 6, n. 10,
2002, pp. 66-76. Renato Del Ponte, Santità delle mura e sanzione divina, in
Diritto @ Storia, n. 3, maggio 2004. URL consultato il 7-9-2009. Renato Del
Ponte, Roma e gli Indoeuropei dopo Georges Dumézil, in Arthos, vol. 9, n. 13,
2005, pp. 257-268. Premi Premio "Isola d'Elba" (1992)[1], per la
Religione dei Romani. Premio "Cinque Terre - riviera ligure" (2000),
per I Liguri. Note ^ Sono i giorni del Premio letterario Isola d'Elba Raffaello
Brignetti, su elbaoggi.it, 2001. URL consultato il 7-9-2009 (archiviato
dall'url originale il 19 febbraio 2005). Voci correlate Julius Evola Via romana
agli Dei Collegamenti esterni Raccolta di articoli di Renato Del Ponte, su
centrostudilaruna.it. URL consultato il 7-9-2009. V · D · M Vincitori del
premio letterario Elba Controllo di autorità VIAF
(EN) 88044457 · ISNI (EN) 0000 0000 8162 1298 · SBN IT\ICCU\CFIV\049104 · LCCN
(EN) n85255419 · GND (DE) 1053154577 · BNF (FR) cb12107046m (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n85255419 Biografie Portale Biografie Storia Portale
Storia Categorie: Storici italiani del XX secoloInsegnanti italiani del XX
secoloNati nel 1944Nati a LodiVia romana agli deiStudenti dell'Università degli
Studi di Genova[altre]
Ponzio There may be another
Ponzio Augusto
Ponzio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Augusto Ponzio Augusto Ponzio (San Pietro Vernotico, 17 febbraio
1942) è un filosofo, accademico e semiotico italiano. È Professore
Emerito, ordinario di filosofia e teoria dei linguaggi, dell'Università di Bari
"Aldo Moro". Ha contribuito come curatore e traduttore alla diffusione
in Italia e all'estero del pensiero di Pietro Ispano, Michail Bachtin, Emmanuel
Lévinas, Karl Marx, Ferruccio Rossi-Landi, Adam Schaff e Thomas Albert
Sebeok. Nella sua ricerca sui segni e sul linguaggio, di questi autori ha
ripreso ciò che soprattutto li accomuna, malgrado le loro differenze, vale a
dire l'idea dell'imprescindibilità, qualsiasi sia l'oggetto di studio, e per
quanto specializzata ne sia l'analisi, dalla vita dell'individuo umano nella
concreta singolarità del suo coinvolgimento senza alibi nel destino degli
altri. Indice 1 Biografia
2 Il
pensiero 2.1 Filosofia
del linguaggio e semiotica 2.2 Genere,
identità e alterità 3 Opere
3.1 Monografie
3.2 Curatele
4 Note
5 Bibliografia
6 Voci
correlate 7 Altri
progetti 8 Collegamenti
esterni Biografia Il 28 giugno del 1966 si laurea in Filosofia all'Università
degli Studi di Bari, con una tesi in Filosofia teoretica, con relatore Giuseppe
Semerari, sulla fenomenologia della relazione interpersonale, con particolare
riferimento a Totalité et Infini di Emmanuel Lévinas. La sua tesi viene
pubblicata nel 1970, ed è la prima monografia mondiale su Emmanuel
Lévinas. Fino al 1970 è stato assistente ordinario di Filosofia morale
nella stessa Università, e dal 1969 è professore ordinario di Filosofia nei
licei e istituti magistrali di Brindisi, Francavilla Fontana, Terlizzi,
Bari. Dal 1970 è incaricato dell'insegnamento di Filosofia del linguaggio
nella Facoltà di lingue e letterature straniere nell'Università degli Studi di
Bari, e dal 1980 è professore ordinario di questa disciplina. Nello stesso
anno scrive la prima monografia a livello mondiale su Michail Bachtin.
Dopo aver fondato e diretto dal 1981 al 1999 l'Istituto di Filosofia del
linguaggio della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli
Studi di Bari, è stato il direttore del Dipartimento di Pratiche Linguistiche e
Analisi dei Testi della stessa Università dal 1999 al 2005. Nell'Università di
Bari, ha insegnato: Filosofia teoretica e Filosofia morale fino al 1966;
Filosofia del linguaggio dal 1970 al 2014; Semiotica dal 1995 al 1997;
Semiotica del testo dal 1997 al 2001; Teoria della comunicazione dal 1995 al
1998; Linguistica generale dal 1999 al 2012; Teoria dei mass-media dal 1998;
Nel 2015, nella medesima Università, viene nominato Professore Emerito ed
attualmente è stato nominato “Cultore della Materia”. Dal 1988 è
coordinatore del corso di dottorato in Teoria del Linguaggio e Scienze dei
Segni, che, dal 2006, e come indirizzo dal 2010, fa parte della Scuola di
dottorato in Scienze umane. Ha diretto la collana “Teoria del linguaggio
e della letteratura” della Dedalo (Bari) e, con Ferruccio Rossi-Landi, la
rivista Scienze umane, ed è stato condirettore della rivista Lectures, fondata
da Vito Carofiglio. Dirige con Maria Solimini la collana “Segni di Segni”
dell'Adriatica Editrice di Bari e la collana “Antropologia dell'alterità” delle
Edizioni dal Sud di Bari. Dirige inoltre con Patrizia Calefato la serie gialla,
dedicata a tematiche filosofico-linguistiche e semiotiche della collana "Strumenti"
delle edizioni Graphis di Bari. Con Susan Petrilli e Cosimo Caputo dirige la
collana “Di-segno-in-segno” delle edizioni Manni di Lecce. Nel 1989 fonda
insieme a Claude Gandelman la serie annuale Athanor. Arte, Letteratura,
Semiotica, Filosofia, edita da Longo, Ravenna, di cui dal 1998 dirige la nuova
serie, inaugurata con l'editore Manni di Lecce e attualmente edita da Meltemi,
Roma. Fa parte del comitato scientifico della rivista Giano. Pace
ambiente problemi globali, Cuen, Napoli e del comitato scientifico di
Millepiani, Mimesis, Milano. Dirige dal 1990 la serie “Athanor.
Semiotica, filosofia, arte, letteratura”, ora collana delle Edizioni Mimesis, a
partire dal vol. XXV, 18, 2015, Scienze dei linguaggi e linguaggi delle
scienze. Intertestualità, interferenze, mutuazioni, a cura di Suasan
Petrilli. Nelle Edizioni Guerra (Perugia) ha pubblicato Enunciazione e
testo letterario nell'insegnamento dell'italiano come LS, 2001, II ed. 2010;
Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione, 2004, II ed. 2007; Da
dove verso dove. L'altra parola nella comunicazione globale, 2009; A mente.
Processi cognitivi e formazione linguistica, 2007. È del gennaio 2016 il libro
in collaborazione con Susan Petrilli, Lineamenti di semiotica e di filosofia del
linguaggio. Inoltre fa parte della redazione della rivista “Cultura &
comunicazione” edita della stessa casa editrice. Tra gli altri suoi
libri: Man as Sign (Mouton De Gruyter 1990), Signs, Dialogue, and Ideology
(John Benjamins 1993), Sujet et altérité. Sur E. Lévinas (L'Harmattan 1995),
Introduzione a M. Bachtin (Bompiani 2003, nuova ed. 2015); Semiotics Unbounded,
con S. Petrilli (Toronto University Press 2005); E. Levinas, Globalisation, and
Preventive Peace (Legas 2009), L'écoute de l'autre (L'Harmattan 2009), A
revolusão bachtiniana (Contexto 2012). Tra le sue traduzioni (dal
francese, dal russo, dal latino medievale dal tedesco): Il discorso amoroso.
Seminario 1974-1976 di Roland Barthes (Mimesis 2015) e Michail Bachtin e il suo
circolo, Opere 1919-1930, in collab. con LucianoPonzio, testo russo a fronte
(Bompiani, collana “Il pensiero Occidentale” diretta da Giovanni Reale, 2014);
Summule logicales di Pietro Ispano (Bompiani 2010); Manoscritti matematici di
Karl Marx (Spirali 2006). Il pensiero Di seguito alcuni cenni ai concetti
essenziali del pensiero di Augusto Ponzio. Filosofia del linguaggio e
semiotica «La filosofia come professione, come istituzione, presuppone una
filosofia propria del linguaggio, che si esprime nella tendenza del linguaggio
al plurilinguismo dialogico, alla correlazione dialogica delle lingue e dei
linguaggi di cui sono fatte, una filosofia del linguaggio, in cui del
linguaggio è da intendersi come genitivo soggettivo: un filosofare del
linguaggio, che consiste nella pluridiscorsività dialogizzata[1].»
(Augusto Ponzio in La filosofia del linguaggio - 2011) I campi di studio e di
ricerca di Augusto Ponzio, sono la semiotica e filosofia del linguaggio.
"Filosofia del linguaggio" è l'espressione che meglio esprime
l'orientamento dei suoi studi e come egli affronta i problemi relativi alla
semiotica dal punto di vista della filosofia del linguaggio, alla luce degli
ultimi sviluppi delle scienze dei segni, dalla linguistica alla
biosemiotica. In tal senso il suo approccio può essere più propriamente
definito come di pertinenza della semiotica generale, anche se Augusto Ponzio
si occupa di semiotica generale, in termini di critica. La semiotica generale
di Augusto Ponzio, supera l'illusoria separazione tra le discipline umanistiche,
da una parte, e quelle logico-matematiche e le scienze naturali, dall'altra,
evidenziando invece la condizione di interconnessione tra le scienze. La sua
ricerca semiotica si riferisce a diversi campi e discipline, praticando un
approccio che è trasversale e interdisciplinare, o come direbbe lui stesso
"indisciplinato"[2]. Augusto Ponzio si occupa di semiotica, di
linguistica e delle altre scienze dei linguaggi e dei segni, nel senso della
“filosofia del linguaggio”, intendendo “del linguaggio” non come indicazione
dell'oggetto della filosofia, della filosofia che si occupa del linguaggio, ma
come “la filosofia” del linguaggio stesso, come la sua “attitudine al
filosofare”. "Filosofia del linguaggio" intesa come filosofia
del dialogo, apertura all'altro, disposizione all'alterità, arte dell'ascolto,
messa in crisi del monolinguismo, del monologismo, inventiva, innovazione,
creatività che nessun ordine del discorso, nessuna delimitazione dei luoghi
comuni dell'argomentare, può controllare o impedire. Genere, identità e
alterità Per Augusto Ponzio il genere, come ogni insieme, uniforma
indifferentemente, cancella le differenze tra coloro che ne fanno parte, e
implica l'opposizione altrettanto indifferente con coloro che fanno parte del
genere opposto. Ogni genere a cui l'identità si appella per affermare la sua
appartenenza, per esempio comunitaria, etnica, sessuale, nazionale, di credo,
di ruolo, di mestiere, di condizione sociale, è in opposizione a un altro
genere: bianco/nero; uomo/donna; comunitario/extracomunitario;
connazionale/straniero; professore/studente. Augusto Ponzio afferma che
ogni differenza-identità, ogni differenza di genere, al suo interno, è
cancellazione della differenza singolare e ogni genere, che ogni identità
presuppone, in quanto basato sull'indifferenza e sull'opposizione, prevede il
conflitto. L'unica differenza non indifferente e non oppositiva è la
differenza singolare, fuori identità, fuori genere, come direbbe lui “sui
generis”: è l'alterità. Alterità intesa come relazione con l'altro, alterità
assoluta, di unico a unico, in cui ciascuno è insostituibile e non
indifferente. Un'alterità che l'identità rimuove e censura, relega nel privato,
ma che ciascuno vive e riconosce come vera relazione con l'altro[3].
Opere Monografie La relazione interpersonale, Adriatica Editrice, Bari, 1967,
105 pp. (2ª ed.) Soggetto e alterità. Da Lévinas a Lévinas, Adriatica Ed.,
Bari, 1983, 174 pp. (3ª ed.) Soggetto e alterità. Da Lévinas a Lévinas. Con
un'intervista a Lévinas, Adriatica Editrice, Bari, 1989. Linguaggio e relazioni
sociali, Adriatica Editrice, Bari, 1970, 204 pp. (2ª ed.) Linguaggio e
relazioni sociali (con nuova introduzione), Bari, Graphis, 2006, 126 pp.
Produzione linguistica e ideologia sociale, De Donato, Bari, 1973, 256 pp. (ES)
Produccion linguistica e ideologia social, Corazon Editor, Madrid, 1974, 294
pp.; (HR) Jezicna proizvodnja i drustvena ideologija, Skolska knjiga, Zagabria,
1978, 236 pp.; (EN) Production linguistique et idéologie sociale, Editions
Balzac, Candiac (Canada) 1992, 318 pp. (2ª ed.) Produzione linguistica e
ideologia sociale (ampliata con nuova introduzione), Bari, Graphis, 2006.
Persona umana, linguaggio e conoscenza in Adam Schaff, Edizioni Dedalo, Bari,
1974, 184 pp. Filosofia del linguaggio e prassi sociale, Milella, Lecce, 1974,
262 pp. Gramática transformacional e ideología política, Nueva Vision, Buenos
Aires, 1974, 116 pp. Dialettica e verità. Scienza e materialismo
storico-dialettico, Edizioni Dedalo, Bari, 1975, 126 pp. La semiotica in
Italia. Fondamenti teorici, Edizioni Dedalo, Bari, 1976, 136 pp. + antologia,
pp. 137-538. Marxismo, scienza e problema dell'uomo. Con un'intervista ad Adam
Schaff, Bertani, Verona, 1977, 270 pp. Scuola e plurilinguismo (con Giuseppe
Mininni), Edizioni Dedalo, Bari, 1980, pp. 5-84. Michail Bachtin. Alle origini
della semiotica sovietica, Edizioni Dedalo, Bari, 1980, 230 pp. Segni e
contraddizioni. Fra Marx e Bachtin, Bertani, Verona, 1981, 258 pp. Spostamenti,
Percorsi e discorsi sul segno, Adriatica Editrice, Bari, 1982, 142 pp. Lo
spreco dei significanti. L'eros, la morte, la scrittura, (con Maria Grazia
Tundo e Eugenia Paulicelli), Adriatica Editrice, Bari, 1983, pp. 7-120. Fra
linguaggio e letteratura, Adriatica Editrice, Bari, 1983, 156 pp. (EN, IT) Per
parlare dei segni. Talking About Signs (testo bilingue, trad. in inglese di
Susan Petrilli; con Massimo A. Bonfantini e Giuseppe Mininni), Adriatica,
Bari, 1985, pp. 7-145. Filosofia del linguaggio, Adriatica Editrice, Bari,
1985, 226 pp. Interpretazione e scrittura. Scienza dei segni ed eccedenza
letteraria, Bertani, Verona, 1986, 152 pp. Dialogo sui dialoghi (con Massimo A.
Bonfantini), Longo, Ravenna, 1986, 198 pp. Ferruccio Rossi-Landi e la filosofia
del linguaggio, Adriatica Editrice, Bari, 1988, 348 pp. Il filosofo e la
tartaruga. Scritti 1983-1989, (a cura di Angela Biancofiore), Ravenna, Longo,
1989, 134 pp. (EN) Man as a Sign, (a cura di Susan Petrilli), Mouton de
Gruyter, Berlino - New York, 1990, 412 pp. Filosofia del linguaggio 2. Segni
valori ideologie, Adriatica editrice, Bari, 1991, 224 pp. Dialogo e narrazione,
Milella, Lecce, 1991, 65 pp. Tra semiotica e letteratura. Introduzione a
Michail Bachtin, Bompiani, Milano, 1992, 232 pp. (2ª ed.) Tra semiotica e
letteratura. Introduzione a Michail Bachtin (riveduta e ampliata con un nuovo
saggio introduttivo), Milano, Bompiani, 2003, lXXV + 232 pp. La ricerca
semiotica (con Omar Calabrese e Susan Petrilli), Bologna, Esculapio, 1993, 290
pp. (EN) Signs Dialogue and Ideology, (raccolta di saggi a cura di S. Petrilli),
John Benjamins, Amsterdam 1993, 1986 pp. Il dialogo della menzogna (con Massimo
A. Bonfantini), Roma, Stampa alternativa, 1993, 32 pp. Scrittura, dialogo e
alterità. Tra Bachtin e Lévinas, La Nuova Italia, Firenze, 1994, pp. 264 pp.
Fondamenti di filosofia del linguaggio (con Patrizia Calefato e Susan
Petrilli), Laterza, Manuali, Roma-Bari, 1994, 362 pp. (2ª ed.) Fondamenti di
filosofia del linguaggio (con Patrizia Calefato e Susan Petrilli), Laterza,
Manuali, Roma-Bari, 1999, 362 pp. (PT) Fundamentos da Filosofia da linguagem,
di E F. Alves, con una Introduzione di A. Ponzio pp.9-68, Petrópolis (Brasile),
2007, 388 pp. ISBN 978-85-326-3499-3. Responsabilità e alterità in Emmanuel
Lévinas, Jaca Book, Milano, 1995, 166 pp. La differenza non indifferente. Comunicazione,
migrazione, guerra, Mimesis, Milano, 1995, 203 pp. (2ª ed.) La differenza non
indifferente. Comunicazione, migrazione, Guerra, Milano, Mimesis, 2002, 204 pp.
(ES) El juego del comunicar. Entre literatura y filosofía, a cura di Mercedes
Arriaga Flórez, Episteme, Valencia, 1995, 144 pp. Segni per parlare dei segni.
Signs to talk about signs, Adriatica Editrice, Bari, 1995, 174 pp. I segni
dell'altro. Eccedenza letteraria e prossimità, Edizioni Scientifiche Italiane,
Napoli, 1995, 266 pp. (FR) Sujet et altérité. Sur Emmanuel Lévinas,
L'Harmattan, Paris, 1995, 160 pp. I ricordi, la memoria, l'oblio. Foto-grafie
senza soggetto (con Gabriella Pranzo), Bari, Edizioni dal Sud, 1995, 102 pp.
Comunicazione, comunità, informazione. Comunicazione mondializzata e nuove
tecnologie (con M. A. Bonfantini, P. Calefato, C. Caputo, P. Mazzotta, S.
Petrilli, M. Refice), Manni Editore, Lecce, 1996, 224 pp. I tre dialoghi della
menzogna e della verità (con Massimo A. Bonfantini e Susan Petrilli), Edizioni
Scientifiche Italiane, Napoli, 1996, 130 pp. La rivoluzione bachtiniana. Il
pensiero di Bachtin e l'ideologia contemporanea, Levante Editori, Bari, 1997,
358 pp. Metodologia della formazione linguistica, Laterza, Manuali, Roma-Bari,
1997, 450 pp. Che cos'è la letteratura? Otto questioni dialogando con Carlo
Alberto Augieri, Milella, Lecce, 1997, 90 pp. Elogio dell'infunzionale. Critica
dell'ideologia della produttività, Castelvecchi, Roma, 1997, 206 pp. (2ª ed.)
Elogio dell'infunzionale (riveduta e ampliata), Milano, Mimesis, 2004 Semiotica
della musica. Introduzione al linguaggio musicale (con Michele Lomuto),
Graphis, Bari, 1997. 188 pp. La coda dell'occhio. Letture del linguaggio
letterario, Graphis, Bari, 1998, 184 pp. (ES) La revolución bajtiniana. El
pensamiento de Bajtin y la ideologia contemporanea, Catedra, Madrid, 1998,
(EN) Signs of research on Signs (con Susan Petrilli), fascicolo speciale
di "Semiotische Berichte", 22/ 3,4, (Vienna) 1998, 184 pp. Basi.
Significare, inventare, dialogare (con Massimo A. Bonfantini, Cosimo Caputo,
Susan Petrilli, Thomas A. Sebeok), Lecce, Piero Manni, 1998, 394 pp. La
comunicazione, Graphis, Bari, 1999. (2ª ed.) La comunicazione, Bari, Graphis
2006, 202 pp. ISBN 88-86864-27-2. Fuori campo. I segni del corpo tra
rappresentazione ed eccedenza (con Susan Petrilli), Mimesis, Milano, 1999. Il
sentire nella comunicazione globale (con Susan Petrilli), Meltemi, Roma, 2000.
(EN) Philosophy of Language, Art and Answerability in Mikhail Bakhtin (in
collab. con Susan Petrilli), Legas, New York, Ottawa, Toronto, 2000, 52 pp.
Semiotica dell'io (con Thomas A. Sebeok e Susan Petrilli) Meltemi, Roma, 2001
pp. (EN) Thomas Sebeok and the Signs of Life (con Thomas A. Sebeok e Susan
Petrilli), Icon Books UK, Totem Books USA, Cambridge, 2001, 78 pp. Enunciazione
e testo letterario nell'insegnamento dell'italiano come LS, Edizioni Guerra,
Perugia, 2001, 184 pp. (2ª ed.) Enunciazione e testo letterario
nell'insegnamento dell'italiano come LS, Edizioni Guerra, Perugia, 2010, 168
pp. ISBN 978-88-557-0340-6. I segni e la vita la semiotica globale di Thomas A.
Sebeok (con Susan Petrilli) Spirali, Milano, 2001, 264 pp. Individuo umano,
linguaggio e globalizzazione nella filosofia di Adam Schaff. Con una intervista
ad Adam Schaff, Milano, Mimesis, 2002. Il linguaggio e le lingue. Introduzione
alla linguistica generale, Bari, Graphis, 2002, 200 pp. (2ª ed.) Il linguaggio
e le lingue, Bari, Graphis 2008. (3ª ed.) Il linguaggio e le lingue, Bari,
Graphis, 2010. I segni tra globalità e infinità. Per la critica della
comunicazione globale, Bari, Cacucci, 2003, 214 pp. Semioetica (con Susan
Petrilli), Roma, Meltemi, 2003, 192 pp. (EN) Views in Literary Semiotics (con
Susan Petrilli), Ottawa, Legas, 2003, 141 pp. Linguistica generale, scrittura
letteraria e traduzione, Perugia, Guerra, 2004, 444 pp. (2ª ed.) Linguistica
generale, scrittura letteraria e traduzione (rivista e ampliata), Perugia,
Guerra, 2007, 444 pp. ISBN 978-88-7715-983-0 Semiotica e dialettica, Bari,
Edizioni dal Sud, 2004, 296 pp. La raffigurazione letteraria (con Susan
Petrilli), Milano, Mimesis, 2005, 300 pp. Semiotica globale. Il corpo nel
segno: introduzione a Thomas A. Sebeok (con Marcell danesi e Susan Petrilli),
Bari, Graphis, 2004, 140 pp. Testo come ipertesto e traduzione letteraria,
Rimini, Guaraldi, 2005, 116 pp. (EN) Reasoning with Emmanuel Lévinas (con Susan
Petrilli e Julia Ponzio). Ottawa, Legas, 2005, 54 pp. (EN) Semiotics Unbounded.
Interpretive Routes in the Open Network of Signs (con Susan Petrilli), Toronto,
Toronto University Press, 2005, 630 pp. (EN) Semiotic Animal (con Susan
Petrilli e John Deely), Toronto, Legas, 2005, 244 pp. Tesi per il futuro
anteriore della semiotica. Il programma di ricerca della Scuola di Bari-Lecce,
(con Cosimo Caputo e Susan Petrilli), Milano, Mimesi, 2006, 136. pp. Dialoghi
semiotici (con Massimo A. Bonfantini e Susan Petrilli, Napoli, Edizioni
Scientifiche Italiane, 2006. (EN) The Dialogic Nature of Sign, Ottawa, Legas,
2006, 56 pp. La cifrematica e l'ascolto, Bari, Graphis, 2006, 178 pp. (2ª ed.)
La cifrematica e l'ascolto, Bari, Graphis, 2008, 178 pp. ISBN
978-88-7581-064-1. Fuori luogo. L'esorbitante nella riproduzione dell'identico,
Roma, Meltemi, 2007, 335 pp. ISBN 978-88-8353-571-0. A mente. Processi
cognitivi e formazione linguistica, Perugia, Guerra Edizioni, 2007, 172 pp.
ISBN 978-88-557-0032-0. Semiotics Today. From Global Semiotics to Semioethics,
a Dialogic Response (con Susan Petrilli), New York, Ottawa, Toronto, Legas,
2007, 84 pp. ISBN 978-1-894508-98-8 Lineamenti di semiotica e di filosofia del
linguaggio, (con Susan Petrilli), Bari, Graphis, 2008, 380 pp. ISBN
978-88-7581-106-8. Tre sguardi su Auguste Dupin (con M.A. Bonfantini e B.
Brunetti), Bari, Graphis, 2008, 88 pp. ISBN 978-88-7581-101-3. Tra Bachtin e
Lévinas. Scrittura, dialogo, alterità, Bari, Palomar, 2008, 440 pp. ISBN
978-88-7600-294-6. Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo
Rossi-Landi, Milano, Mimesis, 2008, 190 pp. ISBN 978-88-8483-702-8 La
dissidenza cifrematica, Milano, Spirali, 2008, 268 pp. ISBN 978-88-7770-851-9.
A revolusão bakhtiniana, San Paolo (Brasile), Contexto, 320 pp. ISBN
978-85-7244-409-5. Da dove verso dove. La parola altra nella comunicazione
globale, Perugia, Edizioni Guerra, 2009, 160 pp. (FR) L'écoute de l'autre,
Parigi, L'Harmattan 2009, 116 pp. ISBN 978-2-296-09619-6. (EN) Emmanuel
Levinas, Globalisation, and Preventive Peace, Legas, Ottawa, 2009, 56 pp. 976.
ISBN 978-1-897493-09-0 Roland Barthes. La visione ottusa (con J. Ponzio, G.
Mininni, S. Petrilli, L. Ponzio, M. Solimini), Milano, Mimesis, 2010, ISBN
978-88-575-0107-9. (FR) Rencontres de paroles, Parigi, Alain Baudry & Cie,
2009, ISBN 978-2-35755-042-1. Freud, l'analisi, la scrittura (con Massimo A.
Bonfantini, Bruno Brunetti), Bari, Graphis, 2010, ISBN 978-88-7581-132-7. (PT)
Encontres de palavras. O outro no discurso, Pedro e João Editores, San Carlos
(Brasile), 2010. (PT) Procurando uma palavra outra, Pedro e João Editores, San
Carlos (Brasile), 2010, ISBN 9788579930263. Interpretazione e scrittura,
Scienza dei testi ed eccedenza letteraria, Pensa Multimedia, Lecce, 2011. In
altre parole, Mimesis, Milano, 2011. La filosofia del linguaggio, Edizioni
Laterza, Bari, 2011. Curatele Di seguito l'elenco dei libri a cura di Augusto
Ponzio, salvo dove diversamente specificato. In alcuni di questi sono presenti
introduzioni, presentazioni e/o traduzioni ad opera di Augusto Ponzio.
Adam Schaff e Lucien Sève, Marxismo e umanesimo. Per un'analisi semantica delle
"Tesi su Feuerbach" di K. Marx, Edizioni Dedalo, Bari, 1975, 182 pp.
(introduzione, trad. dal francese e dal tedesco). Karl Marx, Manoscritti
matematici, Edizioni Dedalo, Bari 1975. 194 pp. (introduzione, trad. dal
tedesco, con F. Matarrese). Adam Schaff, Saggi filosofici, 3 voll., Edizioni
Dedalo, Bari, 1975-78 (introduzione, trad. dal francese e dal tedesco di saggi
contenuti nel vol. II). V. N. Volosinov, Marxismo e filosofia del linguaggio,
Edizioni Dedalo, Bari, 1976 (introduzione). V. N. Volosinov, Freudismo,
Edizioni Dedalo, Bari, 1976 (introduzione). Vjaceslav Ivanov, Julia Kristeva e
altri, Michail Bachtin. Semiotica, teoria della letteratura e marxismo,
Edizioni Dedalo, Bari, 1977 (introduzione). Ernst Cassirer e altri, Il
linguaggio, Bari, Edizioni Dedalo, 1976 (introduzione). Marcellesi, Baggioni e
altri, Linguaggio e classi sociali. Marrismo e stalinismo, Edizioni Dedalo,
Bari, 1978, 302 pp. (trad. dal francese). Pavel Medvedev, Il metodo formale e
la teoria della letteratura, Edizioni Dedalo, Bari, 1978 (introduzione). Adam
Schaff, L'alienazione come fenomeno sociale, Editori Riuniti, Roma, 1979
(introduzione). V. N. Volosinov, Il linguaggio come pratica sociale. Saggi
1926-30, Edizioni Dedalo, Bari, 1980 (introduzione). Aa.Vv., Polifonie,
Adriatica Editrice, Bari 1982. Scienze del linguaggio e plurilinguismo.
Riflessioni teoriche e problemi didattici, “Annali della Facoltà di Lingue e
Letterature Straniere dell'Università di Bari”, Adriatica Editrice, Bari, 1981
(introduzione). Scienze del linguaggio e insegnamento delle lingue e delle
letterature. Annali del convegno di studi omonimo, Bari, 14-17 aprile, 1982, 2
voll., Adriatica Editrice, Bari, 1884 (introduzione). Pietro Ispano, Tractatus.
Summule logicales, Adriatica Editrice, Bari, 1985, 192 pp. (introduzione,
trad.e dal latino). Emmanuel Lévinas, La significanza del senso, in “Idee”,
9-10, 1989, pp. 111-114 (trad. dal francese). La genesi del senso, fascicolo
monografico di “Idee”, 13-15, 1990 (con M. Signore e C. Caputo). Julia
Kristeva, Il linguaggio questo sconosciuto. Iniziazione alla linguistica. Con
un'intervista di A.Ponzio a J. Kristeva, Adriatica Editrice, Bari,
1992, 530 pp. (introduzione, trad. dal francese). Ferruccio Rossi-Landi,
Il linguaggio come lavoro e come mercato, Bompiani, Milano, 1992(introduzione
alla quarta edizione). Aa.Vv., Bachtin e... Averincev, Benjamin, Freud,
Greimas, Lévinas, Marx, Peirce, Valéry, Yourcenar, Welby, Laterza, Bari, 1993
(introduzione; con Paolo Jachia). Adam Schaff, Umanesimo ecumenico, Adriatica
Editrice, Bari, 1994 (introduzione). Reading su Ferruccio Rossi-Landi. Semiosi
come pratica sociale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1994
(introduzione; con M. A. Bonfantini). Ferruccio Rossi-Landi, Semiotica e
ideologia, Milano, Bompiani, 1994 (introduzione 3ª ed.). Aristofane, Uccelli,
Stampa alternativa, Bari-Roma, 1994 (versione-adattamento). Adam Schaff, Il mio
ventesimo secolo, Adriatica Editrice, Bari, 1995. Sulla traccia di Lévinas,
“Idee”, 25, 1994 (con M. Signore e C. Caputo). Emmanuel Lévinas, Su Blanchot,
Palomar, Bari, 1994 (introduzione, traduzione, con F. Fistetti). M. Bachtin,
I.I. Kanaev, P. Medvedev, V.N. Volosinov, Bachtin e le sue maschere. Il
percorso bachtiniano fino alla pubblicazione dell'opera su Dostoevskij
(introduzione, con M. De Michiel e P. Jachia), Edizioni Dedalo, Bari, 1995.
Idea e realtà dell'Europa: Lingue, letterature, ideologie, “Annali della
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere”, Schena, Fasano (Brindisi), 1995.
Aa.Vv., Comunicazione, comunità, informazione, Manni, Lecce 1996
(introduzione). Paul Valéry, Cimitero marino, in “Athanor”, 6: Il Mondo/il
Mare, 1996 e in “L'immaginazione”, 134, 1996, pp. 10-13 (Traduzione di Paul
Valéry). Michail Bachtin, Problemi dell”opera di Dostoevskij (1929) (con M. de
Michiel), Edizioni dal Sud, Modugno (Bari), 1997, (introduzione). Lisa Block de
Behar, Al margine di Borges, Edizioni dal Sud, Modugno Bari, 1997 (Traduzione
di alcune poesie di Borges, presentazione). Mijail M. Bajtin, Hacia una
filosofia del acto ético. De los borradores y otros esritos, Anthropos,
Barcelona, 1997 (Commentarios con Iris Zavala). Michail Bachtin, Problemi
dell'opera di Dostoevskij (1929), Edizioni dal Sud, Bari, 1997 (presentazione,
con M. De Michiel). Ferruccio Rossi-Landi, Significato, comunicazione e parlare
comune, Marsilio, Venezia, 1998 (Introduzione 3ª ed.). Michail Bachtin, La
scrittura e l'umano, Saggi, dialoghi, conversazioni, Bari Edizioni dal sud,
1998 (presentazione, con di M. De Michiel). Michail Bachtin, Per una filosofia
dell'azione responsabile, Manni, Lecce, 1998 (introduzione). Lévinas Vivant,
Riflessioni sul pensiero do Emmanuel Lévinas, Bari, Edizioni dal Sud, 1998
(Presentazione; con F. Fanizza e F. Fistetti). Valentin N. Volosinov, Michail
M. Bachtin, Marxismo e filosofia del linguaggio, Manni, Lecce, 1999 (con M. De
Michiel). Giovanni Vailati, Il metodo della filosofia. Saggi di critica del
linguaggio, a cura di Ferruccio Rossi- Landi (1967) Graphis, Bari, 2000,
(introduzione). Adam Schaff, Disoccupazione strutturale, “Millepiani”, 17/18,
pp. 33-48. Marcel Danesi, Lingua, metafora, concetto. Vico e la linguistica
cognitiva, Edizioni dal Sud, Bari, 2001 (presentazione). Adam Schaff,
Meditazioni, trad. di Loreta de Staso, Edizioni dal Sud, Bari, 2001,
(Introduzione). Emmanuel Lévinas, Dall'altro all'io, trad. it. di J. Ponzio,
Meltemi, Roma, 2002. Vita, volume di monografico Athanor. Semiotica, Filosofia,
Arte, Letteratura, n.s., 5, Meltemi, Roma. 2002 (presentazione). Michail
Bachtin. Linguaggio e scrittura, trad. di L. Ponzio, Meltemi, Roma, 2003. 48.
Pietro Ispano. Trattato di logica. Summule logicales, Bompiani, Milano, 2003
(Introduzione trad. dal latino) Ferruccio Rossi-Landi. Il linguaggio come
lavoro e come mercato, 5ª ediz.,Bompiani, Milano, 2003 (introduzione), John
Deely, Basi della semiotica, collana “Nel segno”, diretta da Susan Petrilli e
Augusto Ponzio, 2, Bari, Giuseppe Laterza, 2004. (Prefazione, con S. Petrilli,
pp. 7-10). Mondo di Guerra, volume monografico di Athanor. Semiotica,
Filosofia, Arte, Letteratura, n.s., 9, Roma, Meltemi, 2005. (presentazione, con
A. Catone). Rossi-Landi. Ideologia, 3ª ediz., Meltemi, Roma, 2005
(Introduzione). Michail Bachtin, Freud e il freudismo. Studio critico, trad. L.
Ponzio, Milano, Mimesis, 2005 (introduzione). Karl Marx Manoscritti matematici,
edizione critica con intruduzione, Spirali, Milano, 2005. Renato Fucini, Le
veglie di neri e All'aria aperta, ed. critica a cura di Leonard G. Sbrocchi,
Bari, Edizioni Dedalo, 2006 (presentazione). Rossi-Landi, Metodica filosofica e
scienza dei segni, Milano, Bompiani, 2006 (introduzione 2ª ed.). Rossi-Landi,
Semiotica e ideologia, Milano. Bompiani, 2007. Qohélet. Versione in idioma
saletino (e trad. italiana), a cura di Cosimo Caputo, Lecce, Milella, 2008
(introduzione 4ª ed.). Michail Bachtin, In dialogo. Conversazioni del 1973 con
Victor Duvakin trad. di R. S. Cassotti, Milano, Esi, 2008, (introduzione).
Athanor. XVIII, 11, 2007-2008, Umano troppo disumano, Roma, Meltemi, 2008,
(introduzione) Linguaggi, Scienze e pratiche formative. Quaderni del
Dipartimento di Pratiche linguistiche e analisi di testi, VII, 1, Lecce, Pensa
Multimedia, 2008, (con M. Cardona). Note ^ La filosofia del linguaggio, Bari,
Edizioni Laterza, 2011. ^ Susan Petrilli (a cura di) La filosofia del
linguaggio come arte dell'ascolto / philosophy of Language as the Art of
Listening, Sulla ricerca scientifica di Augusto Ponzio, Bari, Edizioni dal Sud,
2007 ^ Augusto Ponzio, Athanor. La trappola mortale dell'identità, Roma,
Meltemi Editore, 2009. ISBN 978-88-8353-699-1. Bibliografia Bibliografia e
letture critiche, Bari, Edizioni dal Sud, 1992, 1995, 2002. P. Calefato e S.
Petrilli (a cura di) Logica, dialogica, ideologica. I segni tra funzionalità ed
eccedenza, introd., Semiosi, infunzionalità, semiotica, pp. 11-17, Milano,
Mimesis, 2003. S. Petrilli (a cura di) Ideology, Logic, and Dialogue in
Semioethic Perspective. in Semiotica. Journal of the International Association
for Semiotic Studies, 148-1/4, 2004. Susan Petrilli, Semiotic profile: Augusto
Ponzio. A Portrait of the Semiotician and Philosopher of Language on the
Occasion of his 40th year of teaching, in Semiotix 5, Semioticon, su
semioticon.com (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2011)., 2005. The
I Questioned: Emmanuel Levinas and the critique of Occidental reason, Subject
Matters, special edition, vol. 3, 1, 2006. Susan Petrilli (a cura di) La
filosofia del linguaggio come arte dell'ascolto / philosophy of Language as the
Art of Listening, Sulla ricerca scientifica di Augusto Ponzio, Bari, Edizioni
dal Sud, 2007. saggi all'interno: Paul Cobley, A brief note on dialogue Vincent
Colapietro, In the name of that which has been desecrated Eero Tarasti, The
right to unfunctionality – explorations in Augusto Ponzio's philosophical
semiotics Marcel Danesi, Augusto Ponzio: A brief note on the “Italian Bakhtin”
Kalevi Kull, Biosemiotic conversations: Ponzio, Bakhtin, Kanaev, Driesch,
Uexküll, Lotman Floyd Merrell, The sign's significant other Loreta de Stasio,
Lingua e letteratura, conoscenza e coscienza Winfried Nöth and Lucia
Santaella, Otherness at the roots of cultural semiosis Giuseppe Mininni,
Identità e alterità nella dinamica della coscienza storica Cosimo Caputo, Tutto
il segnico umano è linguaggio John Deely, The primary modeling system in
animals Carlo Augieri, Per Qohélet emigrato nel Sud è la vanità ad essere
“nienzi”: “dentro” il dialetto è straniera la parola dei re Frank Nuessel,
“Virtual” Augusto Ponzio Mario Signore, Dal silenzio primordiale al brusio
della parola. Alla ricerca della parola “vissuta” José Maria Nadal, Sobre el
enunciador implícito en Augusto Ponzio Genevieve Vaughan, Giving and receiving
signs Jeff Bernard, Ferruccio Rossi-Landi and a short history of the
Rossi-Landi Network Susan Petrilli, Reading Augusto Ponzio, master of signs and
languages Nicolas Bonnet, Augusto S. Petrilli, Tutt'altro. Infunzionalità ed
eccedenza come prerogative dell'umano, Milano, Mimesis, 2008. Paul Cobley,
Augusto Ponzio, pp. 291-292, in Paul Cobley (a cura di), The Routledge
Companion to Semiotics, London, Routledge, 2010. Susan Petrilli, Writing,
Voice, Understandig, Ottawa, Legas, 2013. Voci correlate Semiotica Filosofia
del linguaggio Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene
citazioni di o su Augusto Ponzio Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Augusto Ponzio Collegamenti esterni
Sito ufficiale, su augustoponzio.com. Modifica su Wikidata Opere di Augusto
Ponzio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata Scheda
docente con estesa bibliografia. Sito dell'Università degli Studi di Bari Aldo
Moro, su uniba.it. URL consultato il 13 dicembre 2013 (archiviato dall'url
originale il 13 dicembre 2013). Controllo di autorità VIAF (EN) 76345169 · ISNI (EN) 0000 0001 0917
1218 · Europeana agent/base/146519 · LCCN (EN) n81022109 · BNF (FR) cb12097687j
(data) · BNE (ES) XX971132 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81022109
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAccademici italiani del
XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1942Nati il 17 febbraioNati
a San Pietro VernoticoSemiologi italianiProfessori dell'Università di
Bari[altre]
porfirio: Grice preferred to read the
Latin version by Boezio – “Perhaps not literal, but implicatural.” -- Grecian
Neoplatonist philosopher, second to Plotinus in influence. He was born in Tyre,
and is thus sometimes called Porphyry the Phoenician. As a young man he went to
Athens, where he absorbed the Platonism of Cassius Longinus, who had in turn
been influenced by Ammonius Saccas in Alexandria. Porphyry went to Rome in 263,
where he became a disciple of Plotinus, who had also been influenced by
Ammonius. Porphyry lived in Rome until 269, when, urged by Plotinus to pons
asinorum Porphyry 722 722 travel as a
cure for severe depression, he traveled to Sicily. He remained there for
several years before returning to Rome to take over Plotinus’s school. He
apparently died in Rome. Porphyry is not noted for original thought. He seems
to have dedicated himself to explicating Aristotle’s logic and defending Plotinus’s
version of Neoplatonism. During his years in Sicily, Porphyry wrote his two
most famous works, the lengthy Against the Christians, of which only fragments
survive, and the Isagoge, or “Introduction.” The Isagoge, which purports to
give an elementary exposition of the concepts necessary to understand
Aristotle’s Categories, was tr. into Latin by Boethius and routinely published
in the Middle Ages with Latin editions of Aristotle’s Organon, or logical
treatises. Its inclusion in that format arguably precipitated the discussion of
the so-called problem of universals in the twelfth century. During his later
years in Rome, Porphyry collected Plotinus’s writings, editing and organizing
them into a scheme of his own not
Plotinus’s design, six groups of nine
treatises, thus called the Enneads. Porphyry prefaced his edition with an
informative biography of Plotinus, written shortly before Porphyry’s own
death.
Porta – there may be another!
Porta Gabriele
La Porta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Gabriele La Porta (Roma, 5 maggio 1945 – Roma, 19 febbraio 2019) è stato un
giornalista, autore televisivo, conduttore televisivo, dirigente pubblico,
scrittore, traduttore e accademico italiano. Indice 1 Biografia
2 Televisione
3 Insegnamento
4 Riconoscimenti
5 Curiosità
6 Opere
7 Filmografia
8 Note
9 Altri
progetti 10 Collegamenti
esterni Biografia Nacque a Roma il 5 maggio 1945 dall'attrice Antonella Della
Porta, di origine milanese, interprete di noti sceneggiati Rai (da Sheridan, a
Davide Copperfield, a Maigret) e dal baritono Arturo La Porta, di famiglia
pugliese (sul Gargano), diretto da Von Karajan e in grandi compagnie con Maria
Callas, Beniamino Gigli, Tito Gobbi, Giuseppe Di Stefano, Giulietta Simionato,
Renata Tebaldi, al cinema (La signora dalle camelie, Casa Ricordi) e in tv
(Andrea Chénier di M. Landi, La traviata di M. Lanfranchi)[1]. Laureatosi
in Filosofia negli anni settanta con il massimo dei voti, ha incominciato a
interessarsi a Giordano Bruno, curando e traducendo alcune opere del filosofo
di Nola, il De umbris idearum (1976) e il Cantus Circaeus (1977), riprendendo
poi le tematiche con il libro Giordano Bruno. Il nolese di ghiaccio (1991)
pubblicato da Bompiani. Per 42 anni in Rai, ha incominciato la sua lunga
carriera nel servizio pubblico a 23 anni, prima come programmista, poi, tra gli
altri incarichi, come conduttore, giornalista professionista, editorialista del
Radiocorriere TV, vice caporedattore del TGR Lazio, caporedattore del DSE RAI ("Dipartimento
Scuola Educazione", l'attuale struttura RAI Cultura). Nel 1994 è
stato nominato direttore di Rai 2, incarico che ha ricoperto per un anno e
mezzo e nel 1996 è diventato il primo direttore di Rai Notte, la struttura che
curava il palinsesto notturno di Rai 1, Rai 2 e Rai 3, apparendo spesso anche
in video come conduttore di trasmissioni culturali. Essendone stato
ininterrottamente direttore per 14 anni (fino al 2010), La Porta è stato il più
longevo dirigente della storia della televisione pubblica italiana. È
stato solido il suo sodalizio umano e professionale con Pino Gagliardi. Nel
2006 ha condotto, accanto allo scrittore Giuseppe Carlotti, il programma
televisivo Rai Ti presento Sophia, interamente dedicato alla storia della
filosofia. La coppia La Porta - Carlotti si è riunita nel giugno 2008 per una
nuova edizione del programma, sempre circondata da un numero pari di persone.
Tra gli altri libri pubblicati, La Magia (1998), Coincidenze miracolose (2001),
Storia della magia (2001), e la trilogia di A come anima, A come amore e C come
cuore. Nell'ottobre del 2008 è uscito Dizionario dell'inconscio e della
magia, pubblicato per Sperling & Kupfer. Il suo ultimo lavoro, Tu chiamale
se vuoi coincidenze è stato pubblicato nel 2011 da La Lepre Edizioni. Il
5 maggio 2010 va in pensione e lascia la Rai, per passare al circuito
televisivo Cinquestelle, dove ha condotto, insieme con Egidio Senatore, il
programma Come State?, una diretta di 4 ore, che affrontava tematiche sociali
con la partecipazione, senza filtro, delle telefonate del pubblico; in questo
contesto hanno partecipato figure autorevoli come l'allora presidente dell'INPS
Antonio Mastrapasqua e l'allora presidente dell'Agcom Corrado Calabrò. Dal 2
giugno 2010 al dicembre 2011 è stato direttore di EcoRadio[2], per la quale ha
condotto, sempre insieme a Egidio Senatore, la rubrica letteraria La Grande
Madre. Ha inoltre lavorato su EcoTv. È stato ospite fisso del format
radiofonico "News of the World" su Radio Manà Manà. Il 28 aprile 2012
è stato insignito della cittadinanza onoraria dalla città di Boscoreale, (NA).
Ha gestito per anni un blog su internet. Malato da tempo, è morto il 19
febbraio 2019 all'età di 73 anni.[3] Televisione Come autore, curatore,
giornalista e conduttore radiotelevisivo si è occupato, principalmente, di
tematiche culturali e sociali. Tra i suoi programmi Rai ricordiamo: “Scuola
aperta” (1976), “Tra scuola e lavoro” (1977), “Ricerca sul mito” (1978), “Sulle
orme degli antenati” (1979), “Incontri nella notte, colloqui con gli scrittori
contemporanei” (1980), “Segnali: appunti sui giovani d'oggi” (1981),
"Incontri della notte" (1982-'83, Rai 1-DSE), "Immagini da
leggere" (1982-'83, Rai 3), “Novecento: storia della letteratura italiana
dal 1945 ad oggi” (1989), “Bellitalia” (1989-91). Ha curato e condotto,
per Rai 2, “Casablanca” (1990), programma di aggiornamenti editoriali che,
tuttora, vanta il massimo ascolto per una rubrica letteraria. Ha condotto lo
spazio letterario della rubrica televisiva di Rai 2 “La Rete” (1990), ha curato
e condotto “Parlato semplice” (1992-93), per oltre 300 puntate, e ha curato e
condotto gli spazi storici della rubrica “Filo Rosso” di Gianni Bisiach per Rai
2-DSE. Ha, inoltre, realizzato gli speciali televisivi “Giordano Bruno”,
“Edgar Allan Poe”, “Alla ricerca di Dracula” (1992), “Storia della Magia”
(1993), ha curato e condotto gli spazi filosofici de “La stanza del principe”
(1994), ha curato e condotto le 22 puntate di “Storia della cavalleria” (1994)
e il “Prix Italia” (1994). Per il palinsesto di Rai Notte, tra il 1996 e
il 2010, è stato autore e conduttore di numerosi programmi, come “Anima Good
News”, “Il mare di notte”, “Inconscio e Magia”, “Inconscio e Magia – Psiche”,
l'unico programma televisivo RAI dedicato alla poesia, “Guarire insieme”
(2003). È stato spesso ospite, come opinionista, nelle rubriche
letterarie e culturali di Rai 1. Insegnamento Oltre alla produzione
culturale televisiva, fin dagli anni ‘70 si è occupato di insegnamento, in
particolare del rapporto tra la filosofia antica e psicologia junghiana, e,
inoltre, del settore editoriale, come curatore ed editorialista di numerose
riviste, come “Abstracta”, e come autore di più di 30 libri. Nel 1980 è
stato invitato da François Châtelet a tenere corsi presso il Politecnico della
Sorbona di Parigi sulla Magia e l'Arte della Memoria. Tra il 1987 e il
1991 è stato direttore della rivista “L'informatore Librario” per la casa
editrice Lucarini. Nel 2001 è stato direttore, per la RaiEri – Pantheon,
della rivista “Anima Mundi”, con la collaborazione di James Hillman, A.
Guggenbhul-Craig, F. Donfrancesco, C. Stroppa, ecc. Nel 2002 è stato invitato
dall'Istituto di Cultura Italiana di New York per una serie di seminari.
Dal 2003 è stato docente di Filosofia antica all'Università di Siena, presso la
cattedra del Prof. Enrico Cheli. È stato docente di Filosofia antica e
Vicedirettore della Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi
Ericksoniana “H. Bernheim” di Verona, vicedirettore della scuola di Psicanalisi
di Mestre AEPSI e docente di Filosofia per IKOS - Istituto di Comunicazione
Olistica Sociale di Bari. Era vicerettore onorario dell'Università
L.U.de.S. di Lugano. Riconoscimenti Premio “Arte e Spirito” per la
televisione, conferito dalla Repubblica di San Marino nel 2014; Premio
“Moncalieri” alla carriera nel 2010; Premio “La penna d'oro”, settore
spettacolo, nel 1998; Premio “Chianciano” per la critica radiotelevisiva nel
1993; Premio giornalistico “Magarotto” nel 1992; Premio letterario
“Castiglioncello” nel 1989, “Cosentino” e “Cirò Marina” per l'opera Giordano
Bruno. Curiosità Il 13 maggio 2010 ha partecipato a una puntata del gioco
Soliti ignoti - Identità nascoste di Rai 1 ove doveva essere riconosciuto tra
altre 8 identità. Era un grande tifoso della Lazio. Dal 2001 è stato imitato e
parodiato da Corrado Guzzanti. Opere Introduzione e cura di Filoteo Giordano
Bruno di Nola, Il canto di Circe, Roma, Atanor, 1978. Introduzione e cura di
Giordano Bruno, Ombre delle idee, Roma, Atanor, 1978. Itinerari magici
d'Italia. Una guida alternativa, II, Centro, con Luciano Gianfranceschi, Roma,
Edizioni Mediterranee, 1980. I grandi del mistero, a cura di e con Luciano
Gianfranceschi, Firenze, Salani, 1980. Storia della magia mediterranea, con
Andrea Forte, Roma, Atanor, 1980. Un'avventura nel Rinascimento, Milano, Fiore
d'oro, 1981. Introduzione e cura di Marsilio Ficino, L'essenza dell'amore,
Roma, Atanor, 1982. Prefazione ad aa. vv., Meyrink scrittore e iniziato, Roma,
Basaia, 1983. Morte di un bacio, Roma, Lucarini, 1984. ISBN 88-7033-028-1. I
tarocchi di Giordano Bruno. Le carte della memoria, Milano, Jaca Book, 1984.
ISBN 88-16-28006-9. Racconti di tenebra, a cura di, Roma, Newton Compton,
1987. Giordano Bruno. Tra magia e avventure, tra lotte e sortilegi la storia
appassionante di un uomo che, ritenuto mago dai contemporanei, fu condannato
per eresie dall'Inquisizione e arso vivo sul rogo, collaborazione alle ricerche
di Anna Mirabile, Roma, Newton Compton, 1988. La battaglia della montagna
bianca, Chieti, Solfanelli, 1989. Prefazione a Richard Dalby e Rosemary Pardoe
(a cura di), Fantasmi. Storie e altre storie sulle orme di M.R. James, Roma,
Newton Compton, 1989. Prefazione a Edgar Allan Poe, Tutti i racconti del
mistero, dell'incubo e del terrore, Roma, Newton Compton, 1989. Testo critico a
Giuliano Nucci, Misteri di pietra, Roma, Grapperia, 1989. Curatela di aa. vv.,
Racconti per amore, Roma, Lucarini, 1990. ISBN 88-7033-408-2. Giordano Bruno.
Vita e avventure di un pericoloso maestro del pensiero, Milano, Bompiani, 1991.
ISBN 88-452-1763-9. Roma magica e misteriosa. Dalla sedia del diavolo ai
fantasmi di villa Stuart, dalla cripta dei Cappuccini alla Porta Magica di
piazza Vittorio, un viaggio affascinante nel cuore segreto della città eterna e
dei suoi dintorni, con Francesco Fantasia, Roma, Newton Compton, 1991.
Prefazione a Edgar Allan Poe, Tutti i racconti, La Spezia, Melita, 1991. ISBN
88-403-6838-8. Misteri. Quasi un manifesto della letteratura del mistero e del
segreto, a cura di e con Franco Scaglia, Milano, Camunia, 1992. ISBN
9788877671196 Grandi castelli, grandi maghi, grandi roghi, Milano, Rizzoli,
1994. ISBN 88-17-84314-8. Storia della magia. Grandi castelli, grandi maghi,
grandi roghi, Milano, Bompiani, 1995. ISBN 88-452-2580-1. Il ritorno della
grande madre, Milano, Il Saggiatore, 1997. ISBN 88-428-0579-3. La magia, in
collaborazione con Andrea Aromatico e Stefania Quattrone, Roma-Venezia,
RAI-ERI-Marsilio, 1998. ISBN 88-317-7024-1. Coincidenze miracolose,
Roma-Rimini, RAI-ERI-Idealibri, 1999. ISBN 88-7082-610-4. Donne magiche,
Roma-Rimini, RAI-ERI-Idealibri, 2000. ISBN 88-7082-670-8. A come anima, Milano,
Pratiche, 2001. ISBN 88-7380-715-1; 2002. ISBN 88-7380-735-6. Saggio in Valerio
De Filippis, La quiete del Terrifico, Fasano, Schena, 2001. ISBN 88-8229-279-7.
C come cuore. Pagine per lenire il mal d'amore, Milano, Pratiche, 2003. ISBN
88-7380-747-X. Gabriele la Porta intervista Ettore Bernabei, Roma, Edizioni
Eri, 2003. ISBN 88-397-1260-7. S come seduzione. Dizionario dell'eros e della
sensualità, Milano, Il Saggiatore, 2004. ISBN 88-438-0492-8. P come passioni.
Dizionario delle emozioni e dell'estasi, Milano, Tropea, 2005. ISBN
88-438-0506-1. Dizionario dell'inconscio e della magia, Milano, Sperling &
Kupfer, 2008. ISBN 978-88-200-4642-2. Prefazione a Michele lo Foco, L'armonia
del dolore, Roma, Pagine, 2010. ISBN 978-88-7557-348-5. Prefazione a Dale
Furutani, Agguato all'incrocio, Milano, Marcos y Marcos, 2011. ISBN
978-88-7168-565-6. Tu chiamale se vuoi coincidenze. Quaranta storie realmente
accadute, Roma, La lepre, 2011. ISBN 978-88-96052-41-9. Filmografia Il mistero
di Dante, regia di Louis Nero (2014) Note ^ Biografia di Gabriele La Porta, su
Cinquantamila.it, 6 agosto 2002. URL consultato il 1º Mar 2019. ^ EcoRadio -
Gabriele La Porta nuovo direttore responsabile di Ecoradio: "Qui trovo
libertà autentica", su ecoradio.it. URL consultato il 5 giugno 2010
(archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014). ^ Morto il conduttore Rai
Gabriele La Porta - Tv, su Agenzia ANSA, 21 febbraio 2019. URL consultato il 21
febbraio 2019. Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene
citazioni di o su Gabriele La Porta Collegamenti esterni Blog ufficiale, su
gabrielelaporta.wordpress.com. Modifica su Wikidata (EN) Gabriele La Porta, su
Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata La pagina facebook di
Gabriele La Porta, su facebook.com. Predecessore Direttore di Rai 2 Successore
Franco Iseppi 12
settembre 1994-14 aprile 1996 Carlo
Freccero Controllo di autorità VIAF
(EN) 56687538 · ISNI (EN) 0000 0000 8016 0290 · SBN IT\ICCU\CFIV\035341 · LCCN
(EN) n80136804 · GND (DE) 1055742328 · BNF (FR) cb123632830 (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n80136804 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale
Letteratura Politica Portale Politica Televisione Portale Televisione
Categorie: Giornalisti italiani del XX secoloGiornalisti italiani del XXI
secoloAutori televisivi italianiConduttori televisivi italiani del XX
secoloConduttori televisivi italiani del XXI secoloNati nel 1945Morti nel
2019Nati il 5 maggioMorti il 19 febbraioNati a RomaMorti a RomaAccademici
italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloBlogger
italianiConduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1990Direttori di periodici
italianiDirigenti pubblici italianiDirigenti televisiviProfessori dell'Università
degli Studi di SienaScrittori in lingua italianaScrittori italiani del XX
secoloScrittori italiani del XXI secoloStudenti della Sapienza - Università di
RomaTraduttori all'italianoTraduttori dal latinoTraduttori italiani[altre]
Porta Giovanni
Battista Della Porta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to
navigationJump to search Giovanni Battista Della Porta Giovanni Battista
Della Porta, indicato anche come Giambattista o Giovambattista (Vico Equense,
1º novembre 1535 – Napoli, 4 febbraio 1615), è stato un filosofo, alchimista,
commediografo e scienziato italiano. Indice 1 Biografia 1.1 I
primi vent'anni 1.2 I
viaggi e l'Academia secretorum naturae 1.3 Fisiognomica
e fitognomonica 1.4 Studi
sull'ottica ed altre scienze 1.5 Gli
ultimi anni 2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia I primi vent'anni Terzo figlio di Nardo Antonio e di una
patrizia della famiglia Spadafora, ricevette le basi della sua formazione
culturale in casa, dove si era soliti discutere di questioni scientifiche, e
dimostrò immediatamente le sue notevoli innate capacità, che poté sviluppare
attraverso gli studi grazie alle condizioni agiate della famiglia: il padre era
infatti proprietario terriero e armatore di navi. Prima il padre e poi il
fratello maggiore Gian Vincenzo ebbero a partire dal 1541 la carica di scrivano
di mandamento. La famiglia aveva una casa a Napoli a via Toledo (il
palazzo Della Porta), una villa a Due Porte, nelle colline intorno a Napoli, e
la "villa delle Pradelle" (Vico Equense). Tra i suoi maestri vi
furono il classicista e alchimista Domenico Pizzimenti, e i filosofi e medici
Donato Antonio Altomare e Giovanni Antonio Pisano. I viaggi e l'Academia
secretorum naturae Edizione del Magiae Naturalis del 1644. Magnifying
glass icon mgx2.svg Lo
stesso argomento in dettaglio: Accademia dei Segreti. Nel 1558 pubblicò la
prima di varie edizioni del Magiae Naturalis, nel 1563 un'opera di
crittografia, il De Furtivis Literarum Notis, nel quale descrive il primo
esempio di sostituzione poligrafica cifrata con accenni al concetto di
sostituzione polialfabetica.[1] Per quest'opera è ritenuto il maggiore
crittografo del Rinascimento. In questo periodo, quando già la sua fama
si era consolidata, presentò il suo libro sulla crittografia al re Filippo II
di Spagna e viaggiò anche in Francia e in Italia. Del 1566 è una
pubblicazione sull'Arte del ricordare, ripubblicato poi nell'originario latino
nel 1602. Della Porta aveva fondato intanto l'Academia Secretorum Naturae
(Accademia dei Segreti), per appartenere alla quale era necessario dimostrare
di aver effettuato una nuova scoperta scientifica, sconosciuta al resto
dell'umanità, nell'ambito delle Scienze naturali; l'accento veniva tuttavia
posto più sul meraviglioso che sul metodo scientifico. Conosciute già
durante il Medioevo, le «raccolte di segreti» costituivano un vero e proprio
genere letterario che aveva incontrato una straordinaria fortuna con l'avvento
della stampa a caratteri mobili. Per segreti si intendevano conoscenze arcane,
ma anche ricette, preparazione di farmaci e pozioni dagli effetti straordinari,
riguardanti argomenti di medicina, chimica, metallurgia, cosmesi, agricoltura,
caccia, ottica, costruzione di macchine, ecc.[2] Colui che insegnava a
padroneggiarli era chiamato «professore di segreti».[3] L'Accademia fu
però sospettata di occuparsi di temi riguardanti la magia e l'occultismo,
sicché Della Porta venne indagato dall'Inquisizione nel 1579 e l'Accademia fu
chiusa per ordine papale: a Della Porta fu tuttavia concesso di continuare gli
studi di scienze naturali. Tra il 1579 e il 1581 fu ospitato a Roma e quindi a
Venezia e a Ferrara dal cardinale Luigi d'Este. Illustrazione dal
De humana physiognomonia (1586) Nel 1583 pubblicò il trattato Pomarium sulla
coltivazione degli alberi da frutta e l'anno seguente un Olivetum, più
tardi inclusi nella sua enciclopedia sull'agricoltura. Fisiognomica e
fitognomonica Nel 1586 pubblicò presso l'editore J. Cacchi di Vico Equense
l'opera De humana physiognomonia in 4 libri sulla fisiognomica, dedicato al
cardinale Luigi d'Este, che influenzerà poi l'opera dello svizzero Johann
Kaspar Lavater (1741-1801). Nel 1599 presso l'editore Tarquinio Longo di Napoli
pubblicherà la seconda edizione allargata a 6 libri con ampio rimaneggiamento
della materia. Egli ritiene che «l'animo non è impassibile rispetto ai
moti del corpo e, così come il corpo, si corrompe per le passioni». Studia con
attenzione i segni delle mani (in particolare dei criminali), convinto che tali
segni non siano frutto del caso ma importanti indizi per comprendere appieno i
caratteri degli uomini.[2] Illustrazione dal Phytognomonica, che
evidenzia l'analogia tra piante e animali. Nel 1589, intanto, stimolato dai
contatti con alcuni alchimisti tra cui Oswald Croll,[4] aveva anche pubblicato
Phytognomonica, poderoso trattato sulle proprietà dei vegetali messe in
analogia con le varie parti del corpo umano, basato sull'antica dottrina delle
segnature. L'opera, corredata da tavole illustrate, estendeva il concetto di
fisiognomica alle piante (in greco pyhtos, + gnome «opinione, sentenza» =
fitognomica)[5] elencandole a seconda della loro localizzazione
geografica. In essa Della Porta ravvisava collegamenti occulti tra la
morfologia delle piante e quella dei minerali, degli uomini, e persino,
indirettamente, degli astri e dei pianeti dell'astrologia, in una sorta di
zoomorfismo.[6][7] Egli fu affascinato ed entusiasta per il «gran
Paracelso» e per i suoi «dottissimi seguaci» perché la spagiria «produce al
mondo rimedi non mai più per l'addietro caduti negli umani intelletti [...]
Onde da solleciti investigatori de' secreti della natura applicati a morbi,
hanno ritrovati soblimi ed infiniti rimedi, onde la medicina, così gran tempo
ristretta negli angusti suoi termini, or, allargando fuori, ha ripieno il mondo
de' suoi meravigliosi stupori» (Taumatologia I, VIII, 5-16). [8] Nel 1589
la sua casa fu frequentata da Tommaso Campanella e nel 1592 rinnovò in un nuovo
soggiorno a Venezia l'amicizia con Paolo Sarpi e forse conobbe anche Giordano
Bruno prima della sua incarcerazione. Da questa data per ordine
dell'inquisitore veneziano Della Porta dovette richiedere il permesso per le
sue pubblicazioni a Roma. Nel 1593 si incontrò a Padova con Paolo Sarpi e con
Galileo. Nel 1601 ricevette a Napoli il nobiluomo francese Nicolas-Claude Fabri
de Peiresc. Nel 1603 incontrò il giovane Federico Cesi e fu invitato a Praga
dall'imperatore Rodolfo II, al quale dedicò il trattato sulla Taumatologia, ora
perduto. Studi sull'ottica ed altre scienze Alambicchi per la
distillazione disegnati da Della Porta nell'omonimo trattato del 1610. Scrisse
ancora di ottica (De refractione optices, del 1589), di agricoltura (Villae,
del 1592), di astronomia (Coelestis physiognomoniae del 1601), di idraulica e
matematica (Pneumaticorum, del 1602), di arte militare (De munitione, del
1606), di meteorologia (De aeris transmutationibus, del 1609), e di chimica (De
distillatione del 1610). L'operasulla lettura della mano (Chirofisonomia),
scritta nel 1581 sarà pubblicata solo molto dopo la sua morte nel 1677. È
nel campo dell'ottica che Della Porta esercita notevoli contributi, indagando
dal punto di vista matematico le proprietà degli specchi concavi e convessi,
conducendo un minuzioso studio delle lenti su basi matematiche e descrivendo la
costruzione di ingenti apparecchi ottici, tra cui la camera oscura ed il
telescopio.[2] Giovanni Battista Della Porta intraprese inoltre studi di
chimica pratica che includono la fabbricazione di smalti, di polveri da sparo e
di cosmetici. Anche se la sua chimica non è originale dal punto di vista
teorico, i numerosi esperimenti che ci descrive indicano un’attitudine
sperimentale che lo pone fra i principali chimici dell’epoca. I suoi studi
medici sono caratterizzati principalmente dalla ricerca di farmaci dagli
effetti eccezionali, utili ad esempio per la memoria, per produrre sogni
piacevoli o incubi, rimedi contro l’impotenza e la sterilità.[2] Gli
ultimi anni Frontespizio del De aeris transmutationibus Nel 1610 fu
invitato a far parte dell'Accademia dei Lincei, appena fondata da Federico
Cesi. [9] Rivendicò senza troppa convinzione una paternità sull'invenzione del
telescopio, resa nota in quegli anni da Galileo, anch'egli membro
dell'Accademia dal 1611. Fece forse parte anche di un'accademia letteraria
dedicata alla letteratura dialettale napoletana (Schirchiate de lo Mandracchio
e 'Mprovesante de lo Cerriglio), che sappiamo attiva nel 1614, e dell'Accademia
degli Oziosi, di drammaturghi, iniziata ufficialmente nel 1611, di cui faceva
parte anche il viceré spagnolo (Pedro Fernández de Castro, conte di
Lemos). Nei suoi tardi anni raccolse esemplari rari del mondo naturale e
coltivò piante esotiche. Il suo museo privato era visitato dai viaggiatori e fu
uno dei primi esempi di Museo di storia naturale, ispirando il gesuita
Athanasius Kircher a radunare una simile collezione a Roma. Anche il fratello
Gian Vincenzo aveva raccolto una collezione di libri, marmi e statue, mentre
l'altro fratello Gian Ferrante, morto in giovane età, aveva lasciato una
collezione di cristalli ed esemplari geologici, più tardi venduta. Fu
anche commediografo e scrisse 14 commedie in prosa, una tragicommedia, una
tragedia e un dramma liturgico, che divennero fonte di numerose opere del
successivo XVII secolo. Sei titoli di Della Porta erano presenti nella
biblioteca di Sir Thomas Browne. Opere Magiae naturalis sive de miraculis
rerum naturalium (1584) Giovanni Battista Della Porta, De humana
physiognomonia, Vico Equense, Giuseppe Cacchi, 1586. Giovanni Battista Della
Porta, Phytognomonica, Napoli, Orazio Salviani, 1589. Giovanni Battista Della
Porta, Pneumaticorum libri tres, Napoli, Giovanni Giacomo Carlino, 1601.
Giovanni Battista Della Porta, De distillatione, Roma, Stamperia Camerale,
1608. Giovanni Battista Della Porta, Della chirofisonomia, Napoli, Antonio
Bulifon, 1677. Giovanni Battista Della Porta, Le commedie, a cura di Vincenzo
Spampanato, vol. 1, Scrittori d'Italia, Bari, Laterza, 1910. Giovanni Battista
Della Porta, Le commedie, a cura di Vincenzo Spampanato, vol. 2, Scrittori
d'Italia, Bari, Laterza, 1911. Giovanni Battista Della Porta, Humana
Physiognomonia / Della Fisionomia dell'uomo libri sei, a cura di Alfonso
Paolella, Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della Porta,
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2011/2013. Giovanni Battista Della
Porta, Ars reminiscendi, a cura di Raffaele Sirri, vol. 1, Edizione Nazionale
delle opere di Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane,
1996. Giovanni Battista Della Porta, Taumatologia e Criptologia, a cura di
Raffaele Sirri, vol. 1, Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della
Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2013. Giovanni Battista Della
Porta, De munitione libri tres, a cura di Raffaella De Vivo, vol. 1, Edizione
Nazionale delle opere di Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni
Scientifiche Italiane, 2010. Giovanni Battista Della Porta, Claudii Ptolomaei
Magnae Constructionis Liber primus, a cura di Raffaella De Vivo, vol. 1,
Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni
Scientifiche Italiane, 2000. Giovanni Battista Della Porta, Il Teatro, a cura
di Raffaele Sirri, vol. 4, Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista
della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000/2003. Giovanni
Battista Della Porta, Coelestis Physiognomonia e, in appendice, Della Celeste
Fisonomia, a cura di Alfonso Paolella, vol. 1, Edizione Nazionale delle opere
di Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1996.
Giovanni Battista Della Porta, De aeris transmutationibus, a cura di Alfonso
Paolella, vol. 1, Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della
Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000. Giovanni Battista Della
Porta, Villae libri XII, a cura di Luigia Laserra e Gianni Antonio Palumbo,
diretti da Francesco Tateo, Edizione Nazionale delle opere di Giovan
Battista della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2010/2013.
Giovanni Battista Della Porta, Elementorum Curvilineorum Libri tres, a cura di
Veronica Cavagna e Carlotta Leone, vol. 1, Edizione Nazionale delle opere di
Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2005.
Giovanni Battista Della Porta, Pneumaticorum libri tres, a cura di Oreste
Trabucco, vol. 1, Edizione Nazionale delle opere di Giovan Battista della
Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2008. Giovanni Battista
Della Porta, De ea naturalis Physiognomoniae parte quae ad manum lineas spectat
libri duo, a cura di Oreste Trabucco, vol. 1, Edizione Nazionale delle opere di
Giovan Battista della Porta, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003. Note
^ Per questo fu accusato di plagio da Giovan Battista Bellaso, che era stato il
primo ad aver proposto questo tipo di cifratura dieci anni prima. Umberto
Eco, Riccardo Fedriga, Storia della filosofia. Vol. 2: Dall'Umanesimo a Hegel,
Laterza Edizioni Scolastiche, 2014. ^ William Eamon, Il professore di segreti.
Mistero, medicina e alchimia nell'Italia del Rinascimento, trad. it. di A. M.
Paci, Carocci, 2014. ^ Marcello Fumagalli, «Della Porta Giovan Battista» (PDF),
in Semplicisti e Stillatori: l'arte degli Aromatari, Milano, SGS, 2016. ^
Gnome, su treccani.it. ^ Luigi Turinese, Zoomorfismo, fisiognomica e
fitognomica: Della Porta antesignano della biotipologia in medicina, pp.
197-206, ne Il Cenacolo alchemico, a cura di A. Paolella e G. Rispoli, Napoli,
ed. Il Faro di Ippocrate, 2018. ^ Donato Verardi, La scienza e i segreti della
natura a Napoli nel Rinascimento: La magia naturale di Giovan Battista Della
Porta, pp. 102-103, Firenze University Press, 2018. ^ Alfonso Paolella, Della
Porta e la Spagiria, pp. 65-88, ne Il Cenacolo alchemico, a cura di A. Paolella
e G. Rispoli, Napoli, ed. Il Faro di Ippocrate, 2018. ^ Alfonso Paolella, La
presenza di G.B. della Porta nel Carteggio Linceo, in "Bruniana &
Campanelliana", a. 7, n. 2, 30 (2002), pp. 509-522. Bibliografia
Vincenzo Spampanato (a cura di), Le commedie, vol. 1, Scrittori d'Italia, Bari,
Laterza, 1910. Fausto Nicolini, Giovanni Battista Della Porta, in Enciclopedia
Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931,
giambattista-della-porta.Modifica su Wikidata Carrol Brentano, Giovanni
Battista Della Porta, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Saverio Ricci, Giovanni Battista Della Porta, in Il
contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Giovanni Battista Della Porta, in Dizionario
di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Giovan Battista Della
Porta nell’Europa del suo tempo, Atti del Convegno di Vico Equense (29
settembre-3 ottobre 1986), a cura di M. Torrini, Napoli 1990. Paolo Piccari,
Giovan Battista Della Porta. Il filosofo, il retore, lo scienziato, Milano,
FrancoAngeli, 2007. Guido del Giudice, Della Porta, il mago dell'arcana
sapienza, Milano, Biblioteca di Via Senato, 2015. Alfonso Paolella, I
Meteorologica di Telesio, Della Porta e Cartesio tra credenza e scienza, pp.
27-35., Roma, in "Bollettino geofisico: rivista dell'Associazione
geofisica italiana, 2000. Alfonso Paolella, G.B. Della Porta e l’astrologia: la
Coelestis Physiognomonia, Istituti Editoriali e Poligrafici internazionali,
Pisa-Roma, in "Atti del Convegno L’Edizione nazionale del teatro e l’opera
di G.B. Della Porta", Salerno 23 maggio 2002, a cura di M. Montanile,
2004, pp. 19-42. Alfonso Paolella, Appunti di filologia dellaportiana, Istituto
italiano per studi filosofici, Napoli, in "Atti del convegno di studi:
Giambattista della Porta in Edizione Nazionale” a cura di R. Sirri, 2007, pp.
161-178. Alfonso Paolella (a cura di), Giovan Battista della Porta nel IV
centenario della morte (1535-1615), Piano di Sorrento, 27 febbraio 2015, Atti
del Convegno, Roma, Scienze e Lettere, 2015. Marco Santoro (a cura di), La
"Mirabile" Natura. Magia e scienza in Giovan Battista Della Porta
(1615-2015), (Napoli-Vico Equense), 13-17-ottobre 2015. Atti del Convegno
Internazionale, Pisa-Roma, Serra, 2016. Raffaella De Vivo, Tecnica e scienza
nelle opere di Giovan Battista della Porta, Serra, Pisa-Roma, in "La
"Mirabile" Natura. Atti del Convegno Internazionale",
Napoli-Vico Equense 13-17-ottobre 2015 a cura di Marco Santoro, 2016, pp.
137-145. Umberto Eco, Riccardo Fedriga, Storia della filosofia. Vol. 2:
Dall'Umanesimo a Hegel, Laterza Edizioni Scolastiche, 2014 Antoni Malet, Della
Porta, Kepler, and the changing notion of optical Image c. 1600, Serra,
Pisa-Roma, "La "Mirabile" Natura. Atti del Convegno
Internazionale", Napoli-Vico Equense 13-17-ottobre 2015 a cura di Marco
Santoro, 2016, pp. 147-157. Voci correlate Accademia dei Segreti Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni
Battista Della Porta Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su
Giovanni Battista Della Porta Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Della Porta Collegamenti
esterni Giovanni Battista Della Porta, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Giovanni
Battista Della Porta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Modifica su Wikidata (EN) Giovanni Battista Della Porta, su MacTutor,
University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata Opere di Giovanni
Battista Della Porta, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Giovanni
Battista Della Porta, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata
(EN) Opere di Giovanni Battista Della Porta, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giovanni Battista Della Porta, su Progetto
Gutenberg. Modifica su Wikidata Sito dedicato a Giovan Battista Della Porta, su
gbdellaporta.it. URL consultato il 14 aprile 2019 (archiviato dall'url
originale il 10 luglio 2010). Libro digitalizzato di Ioan. Baptista Porta
neapolitano autore (Neapoli, apud Ioa. Mariam Scotum, 1563) De furtivis
literarum notis, vulgò De ziferis libri IIII Libro digitalizzato di Io.
Baptista Porta Neapolitano auctore (Neapoli, apud Ioan. Baptistam Subtilem,
1602) De furtivis literarum notis vulgo de ziferis libri quinque: altero libro
superaucti, et quamplurimis in locis locupletati Della Porta, il mago
dell'arcana sapienza, su Internet Archive V · D · M Alchimia Controllo di
autorità VIAF (EN) 54178891 · ISNI (EN)
0000 0001 0902 1180 · SBN IT\ICCU\CFIV\028276 · LCCN (EN) n79038538 · GND (DE)
119054647 · BNF (FR) cb12110400x (data) · BNE (ES) XX929224 (data) · ULAN (EN)
500030812 · NLA (EN) 36520446 · BAV (EN) 495/27893 · CERL cnp01233623 · NDL
(EN, JA) 00473223 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79038538 Biografie Portale
Biografie Chimica Portale Chimica Filosofia Portale Filosofia Scienza e tecnica
Portale Scienza e tecnica Teatro Portale Teatro Categorie: Filosofi italiani
del XVI secoloFilosofi italiani del XVII secoloAlchimisti italianiDrammaturghi
italiani del XVI secoloDrammaturghi italiani del XVII secoloNati nel 1535Morti
nel 1615Nati il 1º novembreMorti il 4 febbraioNati a Vico EquenseMorti a
NapoliAccademici dei LinceiCrittografi italianiUomini universali[altre]
Porzio most likely non existent. There is
Lucantonio Porzio, but not categorized as a philosopher. L. A. Portii opera omnia medica, philosophica et
mathematica, Napoli,
1756, 2 vols. in 4º.
Porzio Simone Porzio Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa
voce o sezione sugli argomenti filosofi italiani e medici italiani non cita le
fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa
voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Simone Porzio Simone Porzio
o anche Simone Porta (Napoli, 1496 – Napoli, 1554) è stato un medico e filosofo
italiano. Biografia Dopo aver studiato a
Pisa sotto la guida di Agostino Nifo, seguì il maestro all'Università di
Napoli, guadagnandosi stima e onori da parte degli intellettuali suoi
concittadini. Scarsa in questi anni la sua produzione, limitata ai libelli sul
celibato dei preti (De celibatu), sull'eruzione del Monte Nuovo (De
conflagratione agri puteolani) e sul miracoloso caso di digiuno di una ragazza
tedesca (De puella germanica). Nel 1544
lasciò però Napoli, richiamato all'Università di Pisa da parte del duca Cosimo
I de' Medici che gli garantì un alto stipendio e il ruolo di sopraordinario. In
quegli anni Porzio compose le sue opere principali, fra cui il trattato di
etica An homo bonus, vel malus volens fiat (1551) e in particolare il De mente
humana (1551), nel quale sosteneva la mortalità dell'anima secondo un'esegesi
alessandrista di Aristotele. Proprio queste sue dottrine mortaliste, troppo
facilmente accostate e sovrapposte a quelle sostenute da Pietro Pomponazzi nel
De immortalitate animae (1516), contribuirono a creare una falsa leggenda
biografica affermatasi dopo la morte di Porzio, secondo la quale egli sarebbe
stato allievo e quindi semplice epigono del Peretto. In ogni caso, al di là di una innegabile
tendenza materialista nella sua esegesi di Aristotele, evidente anche nella sua
ultima opera, il De rerum naturalium principiis, la produzione di Porzio è
caratterizzata anche da interessi teologici del tutto svincolati dalla
filosofia peripatetica e che sono particolarmente evidenti nei due commenti al
Pater Noster che compose fra 1538 e 1552, probabilmente non estranei ai
fermenti evangelici della riforma italiana. Porzio tornò a Napoli nel 1552,
dove sarebbe morto nel 1554. Simone
Porzio fu il padre dello storico Camillo Porzio. Altri progetti Collabora a Wikisource
Wikisource contiene una pagina dedicata a Simone Porzio Collegamenti esterni
Eva Del Soldato, «Porzio, Simone», in Il Contributo italiano alla storia del
Pensiero – Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Daniela
Castelli, Il "De conflagratione" di Simone Porzio: la collazione
delle tre edizioni, un volgarizzamento e il ms. Phill.12844 dell´HRC di Austin,
«Rinascimento meridionale», III, 2012, pp. 81-104; Id., Tra aristotelismo, naturalismo e
critica: Note in margine a Simone Porzio (1496-1554), in Critica e
ragione/Critique et raison, Atti del convegno internazionale organizzato
dall'Università di Napoli «L'Orientale», in collaborazione con l'IISF (Napoli)
e l'Université de Bourgogne (Dijon), Napoli 14-15 Nov. 2008, a cura di Lorenzo
Bianchi e Alberto Postigliola, Napoli, Liguori 2011, pp. 33–50; Id., Simone
Porzio e il "De puella germanica": echi italiani di un dibattito
europeo, in La donna nel Rinascimento meridionale, Atti del Convegno
internazionale organizzato dall'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento
Meridionale, Roma 11-13 Nov. 2009, a cura di Marco Santoro, Pisa-Roma, Fabrizio
Serra 2010, pp. 107–119; Id., Il "De' sensi" e il "Del
sentire" di Simone Porzio: due mss. ritrovati «Giornale critico della
filosofia italiana», LXXXVII (LXXXIX), II, 2008, pp. 255–280; Id., Simone
Porzio. L'"Epistola" sul Monte Nuovo e l'inedito volgarizzamento di
Stefano Breventano, «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXXVI, 2008,
pp. 107–135; Id., Un bilancio storiografico: il caso Simone Porzio, «Bruniana
& Campanelliana», XIV, 1, 2008, pp. 163–177; Id., Tra ricerca empirica e
osservazione scientifica: gli studi ittiologici di Simone Porzio, «Archives
internationales d'histoire des sciences», LVII, n. 158, 2007, pp. 105–123 Id.,
Simone Porzio e il "De puella germanica": l’"inedia"
mirabile di una fanciulla tedesca, «Studi filosofici», XXX, 2007, pp. 71–89.
«Pòrta (latinizz. Portius o Porcius, onde l'altro cognome con cui è noto,
Pòrzio), Simone», la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia
italiana". Controllo di autorità VIAF
(EN) 34519123 · ISNI (EN) 0000 0000 8113 2830 · LCCN (EN) no92007458 · GND (DE)
128679891 · BNF (FR) cb122825260 (data) · BNE (ES) XX1745418 (data) · BAV (EN)
495/80586 · CERL cnp01336425 · WorldCat Identities (EN) lccn-no92007458
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Medici
italianiFilosofi italiani del XVI secoloNati nel 1496Morti nel 1554Nati a
NapoliMorti a Napoli[altre]
positive and negative freedom,
respectively, the area within which the individual is self-determining and the
area within which the individual is left free from interference by others. More
specifically, one is free in the positive sense to the extent that one has
control over one’s life, or rules oneself. In this sense the term is very close
to that of ‘autonomy’. The forces that can prevent this self-determination are
usually thought of as internal, as desires or passions. This conception of
freedom can be said to have originated with Plato, according to whom a person
is free when the parts of the soul are rightly related to each other, i.e. the
rational part of the soul rules the other parts. Other advocates of positive
freedom include Spinoza, Rousseau, Kant, and Hegel. One is free in the negative
sense if one is not prevented from doing something by another person. One is
prevented from doing something if another person makes it impossible for one to
do something or uses coercion to prevent one from doing something. Hence
persons are free in the negative sense if they are not made unfree in the
negative sense. The term ‘negative liberty’ was coined by Bentham to mean the
absence of coercion. Advocates of negative freedom include Hobbes, Locke, and
Hume.
Positivism: one of the twelve labours by
Grice. Each has an entry in this alphabetum, even if conceptually, what they
deal with is treated in other entries too.
posse --- potentia --
dunamis, also dynamis Grecian, ‘power’, ‘capacity’, as used by pre-Socratics
such as Anaximander and Anaxagoras, one of the elementary character-powers,
such as the hot or the cold, from which they believed the world was
constructed. Plato’s early theory of Forms borrowed from the concept of
character-powers as causes present in things; courage, e.g., is treated in the
Laches as a power in the soul. Aristotle also used the word in this sense to
explain the origins of the elements. In the Metaphysics especially Book IX,
Aristotle used dunamis in a different sense to mean ‘potentiality’ in contrast
to ‘actuality’ energeia or entelecheia. In the earlier sense of dunamis, matter
is treated as potentiality, in that it has the potential to receive form and so
be actualized as a concrete substance. In the later Aristotelian sense of
dunamis, dormant abilities are treated as potentialities, and dunamis is to
energeia as sleeping is to waking, or having sight to seeing. Potentia -- dynamic logic, a branch of logic
in which, in addition to the usual category of formulas interpretable as
propositions, there is a category of expressions interpretable as actions.
Dynamic logic originally called the modal logic of programs emerged in the late
0s as one step in a long tradition within theoretical computer science aimed at
providing a way to formalize the analysis of programs and their action. A particular
concern here was program verification: what can be said of the effect of a
program if started at a certain point? To this end operators [a] and ‹a were
introduced with the following intuitive readings: [a]A to mean ‘after every
terminating computation according to a it is the case that A’ and ‹aA to mean
‘after some terminating computation according to a it is the case that A’. The
logic of these operators may be seen as a generalization of ordinary modal
logic: where modal logic has one box operator A and one diamond operator B,
dynamic logic has one box operator [a] and one diamond operator ‹a for every
program expression a in the language. In possible worlds semantics for modal
logic a model is a triple U, R, V where U is a universe of points, R a binary
relation, and V a valuation assigning to each atomic formula a subset of U. In
dynamic logic, a model is a triple U, R, V where U and V are as before but R is
a family of binary relations Ra, one for every program expression a in the
language. Writing ‘Xx A’, where x is a point in U, for ‘A is true at x’ in the
model in question, we have the following characteristic truth conditions
truth-functional compounds are evaluated by truth tables, as in modal logic: Xx
P if and only if x is a point in VP, where P is an atomic formula, Xx[a]A if
and only if, for all y, if x is Ra- related to y then Xy A, Xx ‹a if and only
if, for some y, x is Ra-related to y and Xy A. Traditionally, dynamic logic
will contain machinery for rendering the three regular operators on programs:
‘!’ sum, ‘;’ composition, and ‘*’ Kleene’s star operation, as well as the test
operator ‘?’, which, operating on a proposition, will yield a program. The
action a ! b consists in carrying out a or carrying out b; the action a;b in
first carrying out a, then carrying out b; the action a* in carrying out a some
finite number of times not excluding 0; the action ?A in verifying that A. Only
standard models reflect these intuitions: Ra ! b % Ra 4 Rb, Ra;b % Ra _ Rb, Ra*
% Ra*, R?A % {x,x : Xx A} where ‘*’ is the ancestral star The smallest
propositional dynamic logic PDL is the set of formulas true at every point in
every standard model. Note that dynamic logic analyzes non-deterministic
action this is evident at the level of
atomic programs p where Rp is a relation, not necessarily a function, and also
in the definitions of Ra + b and Ra*. Dynamic logic has been extended in
various ways, e.g., to first- and second-order predicate logic. Furthermore,
just as deontic logic, tense logic, etc., are referred to as modal logic in the
wide sense, so extensions of dynamic logic in the narrow sense such as process
logic are often loosely referred to as dynamic logic in the wide sense. Dyad
dynamic logic 250 250 The philosophical
interest in dynamic logic rests with the expectation that it will prove a
fruitful instrument for analyzing the concept of action in general: a
successful analysis would be valuable in itself and would also be relevant to
other disciplines such as deontic logic and the logic of imperatives. potency, for Aristotle, a kind of capacity
that is a correlative of action. We require no instruction to grasp the
difference between ‘X can do Y’ and ‘X is doing Y’, the latter meaning that the
deed is actually being done. That an agent has a potency to do something is not
a pure prediction so much as a generalization from past performance of
individual or kind. Aristotle uses the example of a builder, meaning someone
able to build, and then confronts the Megaric objection that the builder can be
called a builder only when he actually builds. Clearly one who is doing
something can do it, but Aristotle insists that the napping carpenter has the
potency to hammer and saw. A potency based on an acquired skill like carpentry
derives from the potency shared by those who acquire and those who do not
acquire the skill. An unskilled worker can be said to be a builder “in
potency,” not in the sense that he has the skill and can employ it, but in the
sense that he can acquire the skill. In both acquisition and employment,
‘potency’ refers to the actual either
the actual acquisition of the skill or its actual use. These post-structuralism
potency 726 726 potentiality, first practical
attitude 727 correlatives emerged from Aristotle’s analysis of change and
becoming. That which, from not having the skill, comes to have it is said to be
“in potency” to that skill. From not having a certain shape, wood comes to have
a certain shape. In the shaped wood, a potency is actualized. Potency must not
be identified with the unshaped, with what Aristotle calls privation. Privation
is the negation of P in a subject capable of P. Parmenides’ identification of
privation and potency, according to Aristotle, led him to deny change. How can
not-P become P? It is the subject of not-P to which the change is attributed
and which survives the change that is in potency to X. Potestas – Energeia – actus – entelechia --
power, a disposition; an ability or capacity to yield some outcome. One
tradition which includes Locke distinguishes active and passive powers. A knife
has the active power to slice an apple, which has the passive power to be
sliced by the knife. The distinction seems largely grammatical, however. Powers
act in concert: the power of a grain of salt to dissolve in water and the
water’s power to dissolve the salt are reciprocal and their manifestations
mutual. Powers or dispositions are sometimes thought to be relational
properties of objects, properties possessed only in virtue of objects standing
in appropriate relations to other objects. However, if we distinguish, as we
must, between a power and its manifestation, and if we allow that an object
could possess a power that it never manifested a grain of salt remains soluble
even if it never dissolves, it would seem that an object could possess a power
even if appropriate reciprocal partners for its manifestation were altogether
non-existent. This appears to have been Locke’s view An Essay concerning Human
Understanding, 1690 of “secondary qualities” colors, sounds, and the like,
which he regarded as powers of objects to produce certain sorts of sensory
experience in observers. Philosophers who take powers seriously disagree over
whether powers are intrinsic, “built into” properties this view, defended by C.
B. Martin, seems to have been Locke’s, or whether the connection between
properties and the powers they bestow is contingent, dependent perhaps upon
contingent laws of nature a position endorsed by Armstrong. Is the solubility
of salt a characteristic built into the salt, or is it a “second-order”
property possessed by the salt in virtue of i the salt’s possession of some
“firstorder” property and ii the laws of nature? Reductive analyses of powers,
though influential, have not fared well. Suppose a grain of salt is soluble in
water. Does this mean that if the salt were placed in water, it would dissolve?
No. Imagine that were the salt placed in water, a technician would intervene,
imposing an electromagnetic field, thereby preventing the salt from dissolving.
Attempts to exclude “blocking” conditions
by appending “other things equal” clauses perhaps face charges of circularity: in nailing down
what other things must be equal we find ourselves appealing to powers. Powers
evidently are fundamental features of our world. In the romance languages, “it
may run” means “It has power to rain.” “Il peut …” This has a cognate in the Germanic languages,
“it might rain.” “Might is right.” possibile
– “what is actual is not also possible – grave mistake!” – H. P. Grice.
compossible, capable of existing or occurring together. E.g., two individuals
are compossible provided the existence of one of them is compatible with the
existence of the other. In terms of possible worlds, things are compossible
provided there is some possible world to which all of them belong; otherwise
they are incompossible. Not all possibilities are compossible. E.g., the
extinction of life on earth by the year 3000 is possible; so is its
continuation until the year 10,000; but since it is impossible that both of
these things should happen, they are not compossible. Leibniz held that any
non-actualized possibility must be incompossible with what is actual. possible worlds, alternative worlds in terms
of which one may think of possibility. The idea of thinking about possibility
in terms of such worlds has played an important part, both in Leibnizian
philosophical theology and in the development of modal logic and philosophical
reflection about it in recent decades. But there are important differences in
the forms the idea has taken, and the uses to which it has been put, in the two
contexts. Leibniz used it in his account of creation. In his view God’s mind
necessarily and eternally contains the ideas of infinitely many worlds that God
could have created, and God has chosen the best of these and made it actual,
thus creating it. Similar views are found in the thought of Leibniz’s
contemporary, Malebranche. The possible worlds are thus the complete
alternatives among which God chose. They are possible at least in the sense
that they are logically consistent; whether something more is required in order
for them to be coherent as worlds is a difficult question in Leibniz
interpretation. They are complete in that they are possible totalities of
creatures; each includes a whole possible universe, in its whole spatial extent
and its whole temporal history if it is spatially and temporally ordered. The
temporal completeness deserves emphasis. If “the world of tomorrow” is “a
better world” than “the world of today,” it will still be part of the same
“possible world” the actual one; for the actual “world,” in the relevant sense,
includes whatever actually has happened or will happen throughout all time. The
completeness extends to every detail, so that a milligram’s difference in the
weight of the smallest bird would make a different possible world. The
completeness of possible worlds may be limited in one way, however. Leibniz
speaks of worlds as aggregates of finite things. As alternatives for God’s
creation, they may well not be thought of as including God, or at any rate, not
every fact about God. For this and other reasons it is not clear that in
Leibniz’s thought the possible can be identified with what is true in some
possible world, or the necessary with what is true in all possible worlds. That
identification is regularly assumed, however, in the recent development of what
has become known as possible worlds semantics for modal logic the logic of
possibility and necessity, and of other conceptions, e.g. those pertaining to
time and to morality, that have turned out to be formally analogous. The basic
idea here is that such notions as those of validity, soundness, and
completeness can be defined for modal logic in terms of models constructed from
sets of alternative “worlds.” Since the late 0s many important results have
been obtained by this method, whose best-known exponent is Saul Kripke. Some of
the most interesting proofs depend on the idea of a relation of accessibility
between worlds in the set. Intuitively, one world is accessible from another if
and only if the former is possible in or from the point of view of the latter.
Different systems of modal logic are appropriate depending on the properties of
this relation e.g., on whether it is or is not reflexive and/or transitive
and/or symmetrical. The purely formal results of these methods are well
established. The application of possible worlds semantics to conceptions
occurring in metaphysically richer discourse is more controversial, however.
Some of the controversy is related to debates over the metaphysical reality of
various sorts of possibility and necessity. Particularly controversial, and
also a focus of much interest, have been attempts to understand modal claims de
re, about particular individuals as such e.g., that I could not have been a
musical performance, in terms of the identity and nonidentity of individuals in
different possible worlds. Similarly, there is debate over the applicability of
a related treatment of subjunctive conditionals, developed by Robert Stalnaker
and David Lewis, though it is clear that it yields interesting formal results.
What is required, on this approach, for the truth of ‘If it were the case that
A, then it would be the case that B’, is that, among those possible worlds in
which A is true, some world in which B is true be more similar, in the relevant
respects, to the actual world than any world in which B is false. One of the
most controversial topics is the nature of possible worlds themselves.
Mathematical logicians need not be concerned with this; a wide variety of sets
of objects, real or fictitious, can be viewed as having the properties required
of sets of “worlds” for their purposes. But if metaphysically robust issues of
modality e.g., whether there are more possible colors than we ever see are to
be understood in terms of possible worlds, the question of the nature of the
worlds must be taken seriously. Some philosophers would deny any serious
metaphysical role to the notion of possible worlds. At the other extreme, David
Lewis has defended a view of possible worlds as concrete totalities, things of
the same sort as the whole actual universe, made up of entities like planets,
persons, and so forth. On his view, the actuality of the actual world consists
only in its being this one, the one that we are in; apart from its relation to
us or our linguistic acts, the actual is not metaphysically distinguished from
the merely possible. Many philosophers find this result counterintuitive, and
the infinity of concrete possible worlds an extravagant ontology; but Lewis
argues that his view makes possible attractive reductions of modality both
logical and causal, and of such notions as that of a proposition, to more
concrete notions. Other philosophers are prepared to say there are non-actual
possible worlds, but that they are entities of a quite different sort from the
actual concrete universe sets of
propositions, perhaps, or some other type of “abstract” object. Leibniz himself
held a view of this kind, thinking of possible worlds as having their being
only in God’s mind, as intentional objects of God’s thought.
Possenti Vittorio
Possenti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita
le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Grosse
porzioni di testo senza fonti, la sezione "Ricerca e carriera
accademica" sembra una grande WP:RO Puoi migliorare questa voce
aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Vittorio Possenti (Roma, 25 marzo 1938[1]) è un filosofo,
accademico e pubblicista italiano È stato professore ordinario di filosofia
politica presso l'Università Cà Foscari di Venezia. Indice 1 Biografia 2 Il
pensiero 2.1 Metafisica
e pensiero teoretico 2.2 Persona
e Personalismo 2.3 Rilancio
della filosofia politica 3 Premi
e riconoscimenti 4 Opere
4.1 Volumi
4.2 Curatele
e saggi in miscellanea 5 Note
6 Voci
correlate 7 Altri
progetti 8 Collegamenti
esterni Biografia Dopo aver frequentato il Liceo Classico “Vittorio Alfieri” di
Torino, si è laureato in elettronica, esercitando attività di ricerca nel campo
delle microonde, e continuando a coltivare lo studio della filosofia, iniziato
nel liceo e maturato negli anni universitari. Ha poi abbandonato quest'attività
per dedicarsi direttamente alla ricerca filosofica, in un'epoca in cui se ne
diagnosticava la fine, e l'intento di decostruirla era all'apogèo. Dopo anni
presso il Rettorato dell'Università Cattolica, è stato ordinario di filosofia
politica l'Università Ca' Foscari di Venezia. È membro fondatore
dell'Institut International Jacques Maritain (1974); membro della Pontificia
Accademia delle Scienze Sociali e della Pontificia Accademia di san
Tommaso d'Aquino, e per numerosi anni del Comitato Nazionale di Bioetica
(1999-2013). Ha fondato e diretto l'Annuario di filosofia. Seconda
navigazione (1996-2011); e presso l'Università di Venezia il Centro
Interdipartimentale di Ricerca sui Diritti Umani (2003). Ha tenuto cicli
di conferenze e seminari in Europa (Francia, Spagna, Polonia, Portogallo,
Russia, UK), negli USA, e in America latina (Brasile, Messico,
Argentina). Svolge intensa attività pubblicistica in campo politico e
filosofico su quotidiani nazionali Il pensiero Negli anni della
formazione liceale e universitaria Possenti è stato attratto dalla storia delle
civiltà, ispirato da giovanili letture di Giambattista Vico e di Arnold
Toynbee; e dall'epistemologia della fisica e dalla logica della scienza (Albert
Einstein, Percy Williams Bridgman). Nutrì allora l'idea einsteniana che le
teorie filosofiche dovessero elevarsi su una schietta base scientifica,
generalizzandola, e si interessò al conflitto tra religione e scienza
imperniato sull'idea di un Assoluto personale/impersonale. A vent'anni ha
incontrato l'istanza metafisica e umanista attraverso le opere di Jacques
Maritain e di Tommaso d'Aquino, intuendo le possibilità speculative e liberanti
incluse metafisica dell'essere e nella rivelazione cristiana. Tre sono
gli ambiti primari della ricerca di Possenti: metafisica, pensiero teoretico e
ritorno al realismo; personalismo; filosofia politica. Studioso dell'Aquinate,
del tomismo del XX secolo e della grande tradizione della filosofia
dell'essere, ha orientato l'attenzione critica verso Nietzsche, Heidegger,
Gentile, il neoparmenidismo italiano, ricercando una razionalità attenta alla
storia ma non consegnata interamente alla furia del tempo: dunque il
"ritorno all'eterno" invece che l'"eterno ritorno"
(Nietzsche), e la ripresa del tema della creatio ex nihilo, assente in molta
filosofia moderna. Metafisica e pensiero teoretico L'approccio
possentiano legge metafisica e nichilismo come due nuclei che tendono ad
escludersi, di cui il primo è la fisiologia e il secondo la patologia.
Individua pertanto nella destituzione dei valori e nella riduzione della
ragione a volontà l'esito ultimo del nichilismo europeo. Questo ha voluto
liberare l'Europa dalla metafisica, ritenuta distrutta dal criticismo, ma il
compito della filosofia dell'essere è preparare una ripresa della metafisica
dell'esistenza, tale che possa di nuovo tenere un posto nella storia della
civiltà. (Una presentazione ampia della filosofia di Possenti è in Storia della
filosofia. Filosofi italiani contemporanei, a cura di D. Antiseri e S.
Tagliagambe, vol. 14, Bompiani 2009, pp. 446-455 . si veda anche Nichilismo e
filosofia dell'essere, intervista a V. Possenti, a c. di G. Mura, “Euntes
docete”, n. 1, 2000, pp. 197-204.) La riscoperta della metafisica esistenziale
è un tentativo di mettere in luce la parzialità di non poche posizioni che
hanno proclamato la fine della metafisica occidentale: Nietzsche, Gentile,
Heidegger, Severino. Essi hanno operato per Possenti come reagente per la
riconquista della metafisica e per la critica del nichilismo europeo, di cui
egli offre una determinazione diversa da quelle di Nietzsche e di Heidegger
(con applicazioni anche all'ambito del nichilismo giuridico). Il rigetto del
nichilismo e l'analisi dell'antirealismo, del logicismo, del dialettismo e del
razionalismo che affliggono notevole parte del pensiero moderno, conducono
l'autore a giudicare concluso e senza possibilità di ripresa il ciclo della
metafisica moderna nel cammino da Cartesio a Gentile. La base prima della
filosofia dell'essere sta nell'asserto ‘l'ente è'. Questo il grande tema da cui
occorre partire: dall'ente appunto e non dall'essere vuoto dei moderni. In tal
modo crollano l'identità tra Logica e Metafisica della modernità
razionalistica, l'idea di dialettica come generazione logico-apriorica del
sapere, e l'idea di divenire come entrare-uscire dal nulla. Qui va operata
un'adeguata semantizzazione dell'essere (dell'ente), rigettando l'errore
primordiale di trattare la questione dell'essere come questione di essenza, il
che presuppone la negazione della potenzialità. Ma se questa è presente,
niente in senso proprio va in nulla ma si trasforma. Possenti si volge
verso un pensiero positivo, in cui la filosofia è capace di progresso. È andata
così delineandosi la tesi che nello svolgimento della metafisica dai Greci a
noi sia emersa, dopo la "seconda navigazione" platonica (vedi
Fedone), proseguita e perfezionata da Aristotele, una "terza
navigazione" che si esprime nella Seinsphilosophie che ha toccato un punto
di apogeo in Tommaso d'Aquino e nei grandi tomisti del XX secolo (R. McInerny,
“Some navigational hazards”, in libroFestschrift, pp. 53-70.). In tale
prospettiva è possibile tracciare un'essenziale "storia della
metafisica" quale progressiva penetrazione della verità dell'essere,
culminante nella metafisica dell'actus essendi. Si tratta di una metafisica
transontica che, prendendo le mosse dall'ente, procede verso l'essere stesso
(Esse ipsum per se subsistens), e che individua la ‘struttura originaria' nella
partecipazione dell'ente all'Essere (Le posizioni speculative di Possenti sono
consegnate alla trilogia Nichilismo e Metafisica. Terza navigazione, Il
realismo e la fine della filosofia moderna, e Ritorno all'essere. Addio alla
metafisica moderna. Esse sono discusse da ca. 20 autori in AA. VV., La
Navicella della metafisica. Dibattito sul nichilismo e la terza navigazione,
Armando, Roma 2000 Cottier, Dummett, Berti, Riconda, e poi in Realismo
Metafisica Modernità. “In margine al volume di Vittorio Possenti Il realismo e
la fine della filosofia moderna”, a cura di C. Dalfino e R. Pozzo, CNR-Iliesi,
Roma 2018 (digitale)). La possibilità di guadagni per sempre rigetta l'idea
fallibilista (Popper et alli), secondo cui ogni sapere (riportato poi solo a
quello delle scienze) riposa su palafitte perennemente rivedibili[2]. La
metafisica ha per oggetto non il concetto di essere, ma l'esistenza, e il
filosofo deve sempre e nuovamente ribattezzarsi nelle sue acque, fuggendo
l'oblio dell'essere e liberandosi dal sistema che intende racchiudere in sé la
totalità. Un problema centrale di Possenti è la possibilità di una conoscenza
filosofica autonoma, che non proceda solo sull'imbeccata che possano darle le
scienze ed altre forme di conoscenza, nonostante la necessità del dialogo tra
filosofia e scienze, in quanto non esiste un solo sapere. L'unità plurima
o polivalente della ragione si applica anche al nesso tra filosofia e
Rivelazione: nell'incontro tra compito della ragione e elezione del
cristianesimo si individua un criterio di apertura e stimolo per la filosofia
nella sua ricerca di senso. Persona e Personalismo Secondo Possenti il
principio-persona è più fondamentale del principio-responsabilità (Jonas) e del
principio-speranza (Bloch), e a fortiori delle filosofie dell'impersonale. Il
concetto di persona si presta efficacemente in una serie di problemi in cui le
nozioni di individuo, di soggetto, di coscienza risultano inadeguate; la
persona è originaria e primitiva, e raggiunge una profondità e permanenza che
non hanno le altre categorie appena citate o l'uso che spesso ne è stato fatto
(Si veda il dossier sul “Principio Persona” con contributi di G. Grandis, M.
Ivaldo, A. Madricardo, M. Pera, V. Possenti in “Studium”, n. 1, 2008.). L'idea
di persona è essenziale per maneggiare le grandi difficoltà insite
nell'antropologia, in specie da quando in Occidente si è cercato di elaborare
un'etica procedurale di norme senza base antropologica, che è il grande
equivoco dei moderni e contemporanei. Possenti fa parte del vasto
movimento del personalismo, attivo in tutto il Novecento e che prosegue nel XXI
secolo, volto alla riscoperta integra della persona. Compito del personalismo
ontologico è di valorizzare ed integrarele filosofie del ‘personalismo
incompiuto' (Habermas, Rawls, Bobbio, L. Ferry, D. Parfit), allontanandosi da
quelle dell'esplicito antipersonalismo, Nietzsche e Foucault in specie, ma pure
Hegel, Heidegger, Severino nei quali forte è l'empito antipersonalistico.
Le assise della persona vanno ricercate nell'ontologia, onde essa è una
sostanzialità aperta alla relazione, ma non riducibile a sola relazione. La
persona è un nucleo radicale di vita e realtà che non può essere dedotto da
alcunché e che anzi fonda l'agire e lo sperare dell'essere umano [3] Essa come
totalità concreta è alla base di una filosofia che oggi deve fare i conti con
la centralità del tema antropologico, con le problematiche bioetiche (ad es.
concernenti lo statuto dell'embrione), e con le concezioni in cui il soggetto e
la natura umana non sono intesi come un presupposto ma come un prodotto della
prassi. Il personalismo quale insieme di scuole e correnti filosofiche
che assegnano speciale valore e dignità alla persona, non è in senso proprio
un'invenzione del ‘900, ma originariamente della Patristica, del Medioevo
cristiano e dell'Umanesimo: qui sono state elaborate in certo modo per sempre
le idee fondamentali sulla persona e dischiuso come nuovo guadagno il suo
spazio di realtà. In ciò Possenti valorizza le intuizioni di Maritain e di Ricoeur.
L'epoca dell'antropocentrismo moderno non è stata un'epoca di riscoperta della
persona. Anzi secondo A. Solgenitsin “Un antropocentrismo sicuro di sé non può
dare risposte a molte domande della vita ed è tanto più impotente, quanto più
le domande sono profonde”. Se la controversia sulla persona si accende di nuovo
in molti ambiti, è perché l'idea-realtà di persona attraversa un momento di
eclissi e richiede nuovamente la fatica del concetto. Assolutamente primario è
il nesso persona-tecnica, in cui la seconda è spesso animata da volontà di
potenza, valendo come una potenza senza etica. La presenza nel Comitato
Nazionale di Bioetica ha indotto l'autore ha dedicare attenzione ai temi
bioetici, tra cui in specie la sfida delle biotecnologie, la rivoluzione
biopolitica, l'influsso pervasivo del materialismo e del biologismo. Il
personalismo si declina poi in ambito sociale come concezione egualitaria e
comunitaria (personalismo comunitario) quale fondamento di un ordine politico
nuovo, proiettato verso la cosmopoli, la pace e il rispetto dei diritti
umani. Rilancio della filosofia politica Entro un dialogo critico con le
tradizioni del neoliberalismo e del neoilluminismo, Possenti ha operato per
mostrare il contenuto di nozioni centrali del politico come quelle di ragion
pratica, bene comune, popolo, democrazia, legge naturale, diritti dell'uomo,
laicità, ai fini di una rinnovata filosofia pubblica in pari col suo oggetto.
Uno specifico rilievo è stato assegnato al problema teologico-politico secondo due
direttrici: la ripresa postmoderna di un ruolo pubblico per le grandi
religioni; l'idea che la loro deprivatizzazione anche in Occidente può
contribuire ad un positivo rapporto fra religione e politica, nella prospettiva
di una nuova 'piazza pubblica' non agnostica ma attenta alla matrice teologica
della società civile (Estado, Democracia y Cuestión Religiosa, Ediciones
Universidad San Damaso, Madrid 2019.). Con la filosofia politica si opera
il passaggio dal ‘piccolo mondo' dell'io al ‘grande mondo' della società, verso
la società aperta della famiglia umana. Sulla scia di diagnosi attive dagli
anni ‘50 del Novecento (H. Arendt, J. Maritain, L. Strauss, Y. Simon, E.
Voegelin) Possenti ritiene che la filosofia politica vada riportata al suo
compito primario di pensare la ‘buona società', lottando contro la crisi
concettuale che procede all'ingrosso da Weber e dall'attacco al diritto
naturale. In particolare è stata condotta una critica radicale a Kelsen, alla
sua concezione relativistica dei valori e della democrazia, al suo intento di
dissolvere l'idea di ragion pratica, tolta la quale l'ambito della prassi
precipita nell'irrazionalismo e tutto è affidato al volere (Cfr. il dossier
Cristianesimo e liberalismo nell'epoca postmarxista, “Humanitas”, n. 6, 1992,
con interventi di G. Campanini, V. Zanone, R. Esposito, M. Ivaldo. Esso
raccoglie parte del dibattito sollevato dal volume Le società liberali al
bivio, che vide interventi di P. Ostellino, P. Savona, C, Vigna, R. Cubeddu, E.
Berti, L. Pellicani, U. Scarpelli.). Contro Kelsen (e Rorty) si sostiene
l'importanza della filosofia e dell'antropologia per la democrazia, sulla base
dell'idea che la costruzione del cosmo umano è compito della ragion pratica.
Insufficiente risulta una sfera pubblica moralmente neutrale, consegnata al
binomio ‘diritto positivo e morale procedurale'. La rinascita della
filosofia politica avviene riprendendo competenza sui suoi problemi, tra cui
massimo è quello della pace: la pace necessaria che non c'è e la guerra
inammissibile che c'è. Occorre disarmare la ragione armata: ciò suggerisce che
vada cercata un'organizzazione politica del mondo oltre la sovranità degli
Stati-nazione verso un'autorità politica mondiale o ‘cosmopolitica', di cui
l'ONU è lontana immagine. Premi e riconoscimenti “Premio Internazionale
Salvatore Valitutti” per il libro Il nichilismo teoretico e la 'morte della
metafisica' (1996); “Premio Capri san Michele” per il libro Religione e vita
civile (2002). Opere V. Possenti è autore di 35 volumi, 250 saggi e contributi,
e numerose centinaia di articoli: libri e saggi sono stati tradotti in 10
lingue. Ha curato l'edizioni di circa 20 volumi, promuovendo la traduzione
italiana di 15 libri di Jacques Maritain. Volumi Frontiere della pace,
Presentazione di M.D. Chenu, Massimo, Milano 1973. ISBN 8870304302. Filosofia e
società. Studi sui progetti etico-politici contemporanei, Massimo, Milano 1983.
ISBN 8870309185. Giorgio La Pira e il pensiero di san Tommaso, Studia
Universitatis sancti Thomae in Urbe, Roma 1983; 2ª ed. rivista e aumentata con
il titolo La Pira tra storia e profezia. Con Tommaso maestro, Marietti,
Genova-Milano 2004. ISBN 8870309606. La buona società. Sulla ricostruzione
della filosofia politica, Vita e Pensiero, Milano 1983 (traduzione portoghese
IDL, Lisboa 1986). Una filosofia per la transizione. Metafisica, persona e
politica in J. Maritain, Massimo, Milano 1984. ISBN 8870309207. Felice Balbo e
la filosofia dell'essere, Vita e Pensiero, Milano 1984. ISBN 8834324285. Tra
secolarizzazione e nuova cristianità, EDB, Bologna 1986. ISBN 8810404572. Le
società liberali al bivio. Lineamenti di filosofia della società, Marietti,
Genova 1992, 2ª ed. (traduzione spagnola, Eiunsa, Barcellona 1997). ISBN
8821186717. Oltre l'Illuminismo. Il messaggio sociale cristiano, Edizioni
Paoline, Roma 1992 (trad. polacca, Cracovia 2000). ISBN 8821524493.
Razionalismo critico e metafisica. Quale realismo?, Morcelliana, Brescia 1996
(2ª ed. ampliata). ISBN 883721555X. Dio e il male, Sei, Torino 1995 (trad.
spagnola, Rialp, Madrid 1997). ISBN 8805055409. Cattolicesimo e modernità.
Balbo, Del Noce, Rodano, Ares, Milano 1995. ISBN 8881551152. Approssimazioni
all'essere. Scritti di metafisica e di morale, Il Poligrafo, Padova 1995. ISBN
8871150627. Il nichilismo teoretico e la "morte della metafisica",
Armando, Roma 1995 (.remio internazionale "Salvatore Valitutti",
1996; trad. polacca, Lublin 1998). ISBN 8871445953. Terza navigazione.
Nichilismo e metafisica, Armando, Roma 1998. Nuova ed. ampliata, Armando 2004
(trad. polacca parziale, Lublin 2006). ISBN 8871448308. Filosofia e
Rivelazione, Città Nuova, Roma 2000, 2ª ed. (trad. inglese, Aldershot 2001,
spagnola Rialp 2002, polacca Wam 2004). ISBN 8831101234. La filosofia dopo il
nichilismo, Rubbettino, Soveria 2001 (trad. polacca, Lublin 2003, rumena, Cluj
2006). ISBN 88-498-0119-X. Religione e vita civile. Il cristianesimo nel
postmoderno, Armando, 2ª ed., Roma 2002 (Premio Capri san Michele 2002, trad.
polacca 2005). ISBN 88-8358-247-0. L'azione umana. Morale, politica e Stato in Jacques
Maritain, Città Nuova, Roma 2003. ISBN 88-311-0138-2. Essere e libertà,
Rubbettino, Soveria 2004. ISBN 88-498-0649-3. Radici dell'ordine civile,
Marietti, Milano-Genova 2006. ISBN 88-211-6680-5. Il principio-persona,
Armando, Roma 2006. ISBN 88-6081-040-X. Profili del Novecento. Bobbio, Del
Noce, La Pira, Lazzati, Maritain, Sturzo, Effatà, Cantalupa 2007. ISBN
978-88-7402-284-7. Le ragioni della laicità, Rubbettino, Soveria 2007. ISBN
978-88-498-1858-1. L'uomo postmoderno. Tecnica, religione e politica, Marietti,
Milano 2009. ISBN 978-88-211-8704-9. Dentro il secolo breve. Paolo VI,
Maritain, La Pira, Giovanni Paolo II, Mounier, Rubettino, Soveria 2009. ISBN
978-88-498-2464-3. Nichilismo giuridico. L'ultima parola?, Rubbettino, Soveria
2012. ISBN 978-88-498-3255-6. La rivoluzione biopolitica. La fatale alleanza
tra materialismo e tecnica, Lindau, Torino. Pace e guerra tra le nazioni. Kant,
Maritain, Pacem in terris, Studium, Roma 2014. I volti dell'amore, Marietti,
Milano-Genova 2015. Il realismo e la fine della filosofia moderna, Armando,
Roma 2016. Diritti umani. L'età delle pretese, Rubbettino, Soveria, 2017.
Ritorno all'essere. Addio alla metafisica moderna, Armando, Roma. Curatele e
saggi in miscellanea Maritain e Marx. La critica del marxismo in Maritain,
Massimo, Milano 1978, pp. 204; 2ª ed. ampliata 1979. (Trad. spagnola Cedial,
Bogotà 1980). Epistemologia e scienze umane, Massimo, Milano 1979. Storia e
cristianesimo in Jacques Maritain, Massimo, Milano 1979. Contemplazione
evangelica e storia, antologia di testi di J. e R. Maritain, Gribaudi, Torino
1981. Jacques Maritain oggi, Vita e Pensiero, Milano 1983. Jacques Maritain e
la filosofia dell'essere, Il Cardo, Venezia 1996. ISBN 88-8079-082-X.
Nichilismo Relativismo Verità. Un dibattito, Rubbettino, Soveria 2001. ISBN
88-7284-920-9. Laici o laicisti? Dibattito su religione e democrazia,
liberallibri, Firenze 2002. ISBN 88-8270-041-0. La questione della verità.
Filosofia, scienze, teologia, Armando, Roma 2003. ISBN 88-8358-400-7. Ragione e
verità. L'alleanza socratico-mosaica, Armando, Roma 2005. ISBN 88-8358-678-6.
Nostalgia dell'altro. La spiritualità di Giorgio La Pira, Marietti, Milano
2005. ISBN 88-211-6826-3. Pace e guerra tra le nazioni, Guerini e associati,
Milano 2006. ISBN 88-8335-826-0. Natura umana, evoluzione, etica, Guerini,
Milano 2007. ISBN 9788883359514. Governance globale e diritti dell'uomo,
(insieme a M. Nordio), Diabasis, Reggio Emilia 2007. ISBN 9788881034888.
Ritorno della religione? Tra ragione, fede e società, Guerini, Milano 2009.
Diritti Umani e libertà Religiosa, Rubbettino, 2010. Metafisica, persona,
cristianesimo. Scritti in onore di Vittorio Possenti, Armando, 2011. Perché
essere realisti? Una sfida filosofica, (insieme a A. Lavazza), Mimesis,
Milano-Udine 2013. Note ^ Vittorio Possenti, su Pontificia Accademia delle
Scienze Sociali. URL consultato il 22 ottobre 2019. ^ A. Giuliano, Filosofi a
un bivio. Ora rialziamo lo sguardo, su avvenire.it, 18 maggio 2016. URL
consultato il 23 ottobre 2019. ^ A. Lavazza, Neuroscienziati, cercate l'anima,
su avvenire.it, 12 aprile 2013. URL consultato il 23 ottobre 2019. Voci
correlate Pontificia accademia delle scienze sociali Altri progetti Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Vittorio Possenti Collegamenti
esterni Sito personale, su vittoriopossenti.it. Lezione di congedo
dall'università di Venezia, aprile 2011, vedi mio sito Ricerche correlate:
Berti, Ivaldo, Mura, Goisis, Del Noce, La Pira, Maritain, Tommaso Biografia e
bibliografia in "Filosofia a Venezia" Dipartimento di filosofia e
teoria delle scienze. Università Ca' Foscari Venezia Rassegna di articoli in
"SWIF - Sito Web Italiano per la Filosofia", su swif.uniba.it. URL
consultato il 13 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio
2007). Controllo di autorità VIAF
(EN) 54164287 · ISNI (EN) 0000 0001 1570 7090 · LCCN (EN) n85070723 · GND (DE)
171160924 · BNF (FR) cb12035224t (data) · BNE (ES) XX1114980 (data) · BAV (EN)
495/89577 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85070723 Biografie Portale Biografie
Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi
italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del
XXI secoloGiornalisti italiani del XX secoloGiornalisti italiani del XXI
secoloNati il 25 marzoNati a Roma[altre]
post-modern – H. P. Grice plays with the
‘modernists,’ versus the ‘neo-traditionalists.’ Since he sees a
neotraditionalist like Strawson (neotraditionalist, like neocon, is a joke) and
a modernist like Whitehead as BOTH making the same mistake, it is fair to see
Grice as a ‘post-modernist’ -- of or relating to a complex set of reactions to
modern philosophy and its presuppositions, as opposed to the kind of agreement
on substantive doctrines or philosophical questions that often characterizes a
philosophical movement. Although there is little agreement on precisely what
the presuppositions of modern philosophy are, and disagreement on which
philosophers exemplify these presuppositions, postmodern philosophy typically
opposes foundationalism, essentialism, and realism. For Rorty, e.g., the
presuppositions to be set aside are foundationalist assumptions shared by the
leading sixteenth-, seventeenth-, and eighteenth-century philosophers. For
Nietzsche, Heidegger, Foucault, and Derrida, the contested presuppositions to
be set aside are as old as metaphysics itself, and are perhaps best exemplified
by Plato. Postmodern philosophy has even been characterized, by Lyotard, as
preceding modern philosophy, in the sense that the presuppositions of philosophical
modernism emerge out of a disposition whose antecedent, unarticulated beliefs
are already postmodern. Postmodern philosophy is therefore usefully regarded as
a complex cluster concept that includes the following elements: an anti- or
post- epistemological standpoint; anti-essentialism; anti-realism;
anti-foundationalism; opposition to transcendental arguments and transcendental
standpoints; rejection of the picture of knowledge as accurate representation;
rejection of truth as correspondence to reality; rejection of the very idea of
canonical descriptions; rejection of final vocabularies, i.e., rejection of
principles, distinctions, and descriptions that are thought to be
unconditionally binding for all times, persons, and places; and a suspicion of
grand narratives, metanarratives of the sort perhaps best illustrated by
dialectical materialism. In addition to these things postmodern philosophy is
“against,” it also opposes characterizing this menu of oppositions as
relativism, skepticism, or nihilism, and it rejects as “the metaphysics of
presence” the traditional, putatively impossible dream of a complete, unique,
and closed explanatory system, an explanatory system typically fueled by binary
oppositions. On the positive side, one often finds the following themes: its
critique of the notion of the neutrality and sovereignty of reason including insistence on its pervasively
gendered, historical, and ethnocentric character; its conception of the social
construction of wordworld mappings; its tendency to embrace historicism; its
critique of the ultimate status of a contrast between epistemology, on the one
hand, and the sociology of knowledge, on the other hand; its dissolution of the
notion of the autonomous, rational subject; its insistence on the artifactual
status of divisions of labor in knowledge acquisition and production; and its
ambivalence about the Enlightenment and its ideology. Many of these elements or
elective affinities were already surfacing in the growing opposition to the
spectator theory of knowledge, in Europe and in the English-speaking world,
long before the term ‘postmodern’ became a commonplace. In Anglophone
philosophy this took the early form of Dewey’s and pragmatism’s opposition to
positivism, early Kuhn’s redescription of scientific practice, and Vitters’s
insistence on the language-game character of representation; critiques of “the
myth of the given” from Sellars to Davidson and Quine; the emergence of
epistemology naturalized; and the putative description-dependent character of
data, tethered to the theory dependence of descriptions in Kuhn, Sellars,
Quine, and Arthur Fine perhaps in all
constructivists in the philosophy of science. In Europe, many of these elective
affinities surfaced explicitly in and were identified with poststructuralism,
although traces are clearly evident in Heidegger’s and later in Derrida’s
attacks on Husserl’s residual Cartesianism; the rejection of essential
descriptions Wesensanschauungen in Husserl’s sense; Saussure’s and
structuralism’s attack on the autonomy and coherence of a transcendental
signified standing over against a selftransparent subject; Derrida’s
deconstructing the metaphysics of presence; Foucault’s redescriptions of
epistemes; the convergence between - and English-speaking social
constructivists; attacks on the language of enabling conditions as reflected in
worries about the purchase of necessary and sufficient conditions talk on both
sides of the Atlantic; and Lyotard’s many interventions, particularly those
against grand narratives. Many of these elective affinities that characterize
postmodern philosophy can also be seen in the virtually universal challenges to
moral philosophy as it has been understood traditionally in the West, not only
in G. and philosophy, but in the reevaluation
of “the morality of principles” in the work of MacIntyre, Williams, Nussbaum,
John McDowell, and others. The force of postmodern critiques can perhaps best
be seen in some of the challenges of feminist theory, as in the work of Judith
Butler and Hélène Cixous, and gender theory generally. For it is in gender
theory that the conception of “reason” itself as it has functioned in the
shared philosophical tradition is redescribed as a conception that, it is often
argued, is engendered, patriarchal, homophobic, and deeply optional. The term
‘postmodern’ is less clear in philosophy, its application more uncertain and
divided than in some other fields, e.g., postmodern architecture. In
architecture the concept is relatively clear. It displaces modernism in
assignable ways, emerges as an oppositional force against architectural
modernism, a rejection of the work and tradition inaugurated by Walter Gropius,
Henri Le Corbusier, and Mies van der Rohe, especially the International Style.
In postmodern architecture, the modernist principle of abstraction, of
geometric purity and simplicity, is displaced by multivocity and pluralism, by
renewed interest in buildings as signs and signifiers, interest in their
referential potential and resources. The modernist’s aspiration to buildings
that are timeless in an important sense is itself read by postmodernists as an
iconography that privileges the brave new world of science and technology, an
aspiration that glorifies uncritically the industrial revolution of which it is
itself a quintessential expression. This aspiration to timelessness is
displaced in postmodern architecture by a direct and self-conscious openness to
and engagement with history. It is this relative specificity of the concept
postmodern architecture that enabled Charles Jencks to write that “Modern
Architecture died in St. Louis Missouri on July 15, 2 at 3:32 P.M.”
Unfortunately, no remotely similar sentence can be written about postmodern
philosophy.
PARS-TOTUM
-- partiale-impartialis
– impartiality: Grice found this amusing. “Surely conversational maxims,
constituting the conversational immanuel, are impartial – i.e. they are not
part of any other part!” – “However, it’s only because they can be partial
that’s the only way they can have a bite on us!” -- a state or disposition
achieved to the degree that one’s actions or attitudes are not influenced in a
relevant respect by which members of a relevant group are benefited or harmed
by one’s actions or by the object of one’s attitudes. For example, a basketball
referee and that referee’s calls are impartial when the referee’s applications
of the rules are not affected by whether the calls help one team or the other.
A fan’s approval of a call lacks impartiality if that attitude results from the
fan’s preference for one team over the other. Impartiality in this general
sense does not exclude arbitrariness or guarantee fairness; nor does it require
neutrality among values, for a judge can be impartial between parties while
favoring liberty and equality for all. Different situations might call for
impartiality in different respects toward different groups, so disagreements
arise, for example, about when morality requires or allows partiality toward
friends or family or country. Moral philosophers have proposed various tests of
the kind of impartiality required by morality, including role reversibility
(Kurt Baier), universalizability (Hare), a veil of ignorance (Rawls), and a
restriction to beliefs shared by all rational people (Bernard Gert).
potching and
cotching: Grice coined ‘cotching’
because he was irritated to hear that Chomsky couldn’t stand ‘know’ and how to
coin ‘cognise’ to do duty for it! cognition -- cognitive dissonance, mental
discomfort arising from conflicting beliefs or attitudes held simultaneously.
Leon Festinger, who originated the theory of cognitive dissonance in a book of
that title 7, suggested that cognitive dissonance has motivational
characteristics. Suppose a person is contemplating moving to a new city. She is
considering both Birmingham and Boston. She cannot move to both, so she must
choose. Dissonance is experienced by the person if in choosing, say,
Birmingham, she acquires knowledge of bad or unwelcome features of Birmingham
and of good or welcome aspects of Boston. The amount of dissonance depends on
the relative intensities of dissonant elements. Hence, if the only dissonant
factor is her learning that Boston is cooler than Birmingham, and she does not
regard climate as important, she will experience little dissonance. Dissonance
may occur in several sorts of psychological states or processes, although the
bulk of research in cognitive dissonance theory has been on dissonance in
choice and on the justification and psychological aftereffects of choice.
Cognitive dissonance may be involved in two phenomena of interest to
philosophers, namely, self-deception and weakness of will. Why do
self-deceivers try to get themselves to believe something that, in some sense,
they know to be false? One may resort to self-deception when knowledge causes
dissonance. Why do the weak-willed perform actions they know to be wrong? One
may become weak-willed when dissonance arises from the expected consequences of
doing the right thing. -- cognitive psychotherapy, an expression introduced by
Brandt in A Theory of the Good and the Right to refer to a process of assessing
and adjusting one’s desires, aversions, or pleasures henceforth, “attitudes”.
This process is central to Brandt’s analysis of rationality, and ultimately, to
his view on the justification of morality. Cognitive psychotherapy consists of
the agent’s criticizing his attitudes by repeatedly representing to himself, in
an ideally vivid way and at appropriate times, all relevant available
information. Brandt characterizes the key definiens as follows: 1 available
information is “propositions accepted by the science of the agent’s day, plus
factual propositions justified by publicly accessible evidence including
testimony of others about themselves and the principles of logic”; 2 information
is relevant provided, if the agent were to reflect repeatedly on it, “it would
make a difference,” i.e., would affect the attitude in question, and the effect
would be a function of its content, not an accidental byproduct; 3 relevant
information is represented in an ideally vivid way when the agent focuses on it
with maximal clarity and detail and with no hesitation or doubt about its
truth; and 4 repeatedly and at appropriate times refer, respectively, to the
frequency and occasions that would result in the information’s having the
maximal attitudinal impact. Suppose Mary’s desire to smoke were extinguished by
her bringing to the focus of her attention, whenever she was about to inhale
smoke, some justified beliefs, say that smoking is hazardous to one’s health
and may cause lung cancer; Mary’s desire would have been removed by cognitive
psychotherapy. According to Brandt, an attitude is rational for a person
provided it is one that would survive, or be produced by, cognitive
psychotherapy; otherwise it is irrational. Rational attitudes, in this sense,
provide a basis for moral norms. Roughly, the correct moral norms are those of
a moral code that persons would opt for if i they were motivated by attitudes
that survive the process of cognitive psychotherapy; and ii at the time of
opting for a moral code, they were fully aware of, and vividly attentive to,
all available information relevant to choosing a moral code for a society in
which they are to live for the rest of their lives. In this way, Brandt seeks a
value-free justification for moral norms
one that avoids the problems of other theories such as those that make
an appeal to intuitions. -- cognitive
science, an interdisciplinary research cluster that seeks to account for
intelligent activity, whether exhibited by living organisms especially adult
humans or machines. Hence, cognitive psychology and artificial intelligence
constitute its core. A number of other disciplines, including neuroscience,
linguistics, anthropology, and philosophy, as well as other fields of
psychology e.g., developmental psychology, are more peripheral contributors.
The quintessential cognitive scientist is someone who employs computer modeling
techniques developing computer programs for the purpose of simulating
particular human cognitive activities, but the broad range of disciplines that
are at least peripherally constitutive of cognitive science have lent a variety
of research strategies to the enterprise. While there are a few common
institutions that seek to unify cognitive science e.g., departments, journals,
and societies, the problems investigated and the methods of investigation often
are limited to a single contributing discipline. Thus, it is more appropriate
to view cognitive science as a cross-disciplinary enterprise than as itself a
new discipline. While interest in cognitive phenomena has historically played a
central role in the various disciplines contributing to cognitive science, the
term properly applies to cross-disciplinary activities that emerged in the 0s.
During the preceding two decades each of the disciplines that became part of
cogntive science gradually broke free of positivistic and behavioristic
proscriptions that barred systematic inquiry into the operation of the mind.
One of the primary factors that catalyzed new investigations of cognitive
activities was Chomsky’s generative grammar, which he advanced not only as an
abstract theory of the structure of language, but also as an account of
language users’ mental knowledge of language their linguistic competence. A
more fundamental factor was the development of approaches for theorizing about
information in an abstract manner, and the introduction of machines computers
that could manipulate information. This gave rise to the idea that one might
program a computer to process information so as to exhibit behavior that would,
if performed by a human, require intelligence. If one tried to formulate a
unifying question guiding cognitive science research, it would probably be: How
does the cognitive system work? But even this common question is interpreted
quite differently in different disciplines. We can appreciate these differences
by looking just at language. While psycholinguists generally psychologists seek
to identify the processing activities in the mind that underlie language use,
most linguists focus on the products of this internal processing, seeking to
articulate the abstract structure of language. A frequent goal of computer
scientists, in contrast, has been to develop computer programs to parse natural
language input and produce appropriate syntactic and semantic representations.
These differences in objectives among the cognitive science disciplines
correlate with different methodologies. The following represent some of the
major methodological approaches of the contributing disciplines and some of the
problems each encounters. Artificial intelligence. If the human cognition
system is viewed as computational, a natural goal is to simulate its
performance. This typically requires formats for representing information as
well as procedures for searching and manipulating it. Some of the earliest
AIprograms drew heavily on the resources of first-order predicate calculus,
representing information in propositional formats and manipulating it according
to logical principles. For many modeling endeavors, however, it proved
important to represent information in larger-scale structures, such as frames
Marvin Minsky, schemata David Rumelhart, or scripts Roger Schank, in which
different pieces of information associated with an object or activity would be
stored together. Such structures generally employed default values for specific
slots specifying, e.g., that deer live in forests that would be part of the
representation unless overridden by new information e.g., that a particular
deer lives in the San Diego Zoo. A very influential alternative approach,
developed by Allen Newell, replaces declarative representations of information
with procedural representations, known as productions. These productions take
the form of conditionals that specify actions to be performed e.g., copying an
expression into working memory if certain conditions are satisfied e.g., the
expression matches another expression. Psychology. While some psychologists
develop computer simulations, a more characteristic activity is to acquire
detailed data from human subjects that can reveal the cognitive system’s actual
operation. This is a challenging endeavor. While cognitive activities transpire
within us, they frequently do so in such a smooth and rapid fashion that we are
unaware of them. For example, we have little awareness of what occurs when we
recognize an object as a chair or remember the name of a client. Some cognitive
functions, though, seem to be transparent to consciousness. For example, we
might approach a logic problem systematically, enumerating possible solutions
and evaluating them serially. Allen Newell and Herbert Simon have refined
methods for exploiting verbal protocols obtained from subjects as they solve
such problems. These methods have been quite fruitful, but their limitations
must be respected. In many cases in which we think we know how we performed a
cognitive task, Richard Nisbett and Timothy Wilson have argued that we are
misled, relying on folk theories to describe how our minds work rather than
reporting directly on their operation. In most cases cognitive psychologists
cannot rely on conscious awareness of cognitive processes, but must proceed as
do physiologists trying to understand metabolism: they must devise experiments
that reveal the underlying processes operative in cognition. One approach is to
seek clues in the errors to which the cognitive system cognitive science
cognitive science is prone. Such errors might be more easily accounted for by
one kind of underlying process than by another. Speech errors, such as
substituting ‘bat cad’ for ‘bad cat’, may be diagnostic of the mechanisms used
to construct speech. This approach is often combined with strategies that seek
to overload or disrupt the system’s normal operation. A common technique is to
have a subject perform two tasks at once
e.g., read a passage while watching for a colored spot. Cognitive
psychologists may also rely on the ability to dissociate two phenomena e.g.,
obliterate one while maintaining the other to establish their independence.
Other types of data widely used to make inferences about the cognitive system
include patterns of reaction times, error rates, and priming effects in which
activation of one item facilitates access to related items. Finally,
developmental psychologists have brought a variety of kinds of data to bear on
cognitive science issues. For example, patterns of acquisition times have been
used in a manner similar to reaction time patterns, and accounts of the origin
and development of systems constrain and elucidate mature systems. Linguistics.
Since linguists focus on a product of cognition rather than the processes that
produce the product, they tend to test their analyses directly against our
shared knowledge of that product. Generative linguists in the tradition of
Chomsky, for instance, develop grammars that they test by probing whether they
generate the sentences of the language and no others. While grammars are
certainly G.e to developing processing models, they do not directly determine
the structure of processing models. Hence, the central task of linguistics is
not central to cognitive science. However, Chomsky has augmented his work on
grammatical description with a number of controversial claims that are
psycholinguistic in nature e.g., his nativism and his notion of linguistic
competence. Further, an alternative approach to incorporating psycholinguistic
concerns, the cognitive linguistics of Lakoff and Langacker, has achieved
prominence as a contributor to cognitive science. Neuroscience. Cognitive
scientists have generally assumed that the processes they study are carried
out, in humans, by the brain. Until recently, however, neuroscience has been
relatively peripheral to cognitive science. In part this is because neuroscientists
have been chiefly concerned with the implementation of processes, rather than
the processes themselves, and in part because the techniques available to
neuroscientists such as single-cell recording have been most suitable for
studying the neural implementation of lower-order processes such as sensation.
A prominent exception was the classical studies of brain lesions initiated by
Broca and Wernicke, which seemed to show that the location of lesions
correlated with deficits in production versus comprehension of speech. More
recent data suggest that lesions in Broca’s area impair certain kinds of
syntactic processing. However, other developments in neuroscience promise to
make its data more relevant to cognitive modeling in the future. These include
studies of simple nervous systems, such as that of the aplysia a genus of
marine mollusk by Eric Kandel, and the development of a variety of techniques
for determining the brain activities involved in the performance of cognitive
tasks e.g., recording of evoked response potentials over larger brain
structures, and imaging techniques such as positron emission tomography. While
in the future neuroscience is likely to offer much richer information that will
guide the development and constrain the character of cognitive models,
neuroscience will probably not become central to cognitive science. It is
itself a rich, multidisciplinary research cluster whose contributing
disciplines employ a host of complicated research tools. Moreover, the focus of
cognitive science can be expected to remain on cognition, not on its
implementation. So far cognitive science has been characterized in terms of its
modes of inquiry. One can also focus on the domains of cognitive phenomena that
have been explored. Language represents one such domain. Syntax was one of the
first domains to attract wide attention in cognitive science. For example,
shortly after Chomsky introduced his transformational grammar, psychologists
such as George Miller sought evidence that transformations figured directly in
human language processing. From this beginning, a more complex but enduring
relationship among linguists, psychologists, and computer scientists has formed
a leading edge for much cognitive science research. Psycholinguistics has
matured; sophisticated computer models of natural language processing have been
developed; and cognitive linguists have offered a particular synthesis that
emphasizes semantics, pragmatics, and cognitive foundations of language.
Thinking and reasoning. These constitute an important domain of cognitive
science that is closely linked to philosophical interests. Problem cognitive
science cognitive science solving, such as that which figures in solving
puzzles, playing games, or serving as an expert in a domain, has provided a
prototype for thinking. Newell and Simon’s influential work construed problem
solving as a search through a problem space and introduced the idea of
heuristics generally reliable but
fallible simplifying devices to facilitate the search. One arena for problem
solving, scientific reasoning and discovery, has particularly interested
philosophers. Artificial intelligence researchers such as Simon and Patrick
Langley, as well as philosophers such as Paul Thagard and Lindley Darden, have
developed computer programs that can utilize the same data as that available to
historical scientists to develop and evaluate theories and plan future
experiments. Cognitive scientists have also sought to study the cognitive
processes underlying the sorts of logical reasoning both deductive and
inductive whose normative dimensions have been a concern of philosophers.
Philip JohnsonLaird, for example, has sought to account for human performance
in dealing with syllogistic reasoning by describing a processing of constructing
and manipulating mental models. Finally, the process of constructing and using
analogies is another aspect of reasoning that has been extensively studied by
traditional philosophers as well as cognitive scientists. Memory, attention,
and learning. Cognitive scientists have differentiated a variety of types of
memory. The distinction between long- and short-term memory was very
influential in the information-processing models of the 0s. Short-term memory
was characterized by limited capacity, such as that exhibited by the ability to
retain a seven-digit telephone number for a short period. In much cognitive
science work, the notion of working memory has superseded short-term memory,
but many theorists are reluctant to construe this as a separate memory system
as opposed to a part of long-term memory that is activated at a given time.
Endel Tulving introduced a distinction between semantic memory general
knowledge that is not specific to a time or place and episodic memory memory
for particular episodes or occurrences. More recently, Daniel Schacter proposed
a related distinction that emphasizes consciousness: implicit memory access
without awareness versus explicit memory which does involve awareness and is
similar to episodic memory. One of the interesting results of cognitive
research is the dissociation between different kinds of memory: a person might
have severely impaired memory of recent events while having largely unimpaired
implicit memory. More generally, memory research has shown that human memory does
not simply store away information as in a file cabinet. Rather, information is
organized according to preexisting structures such as scripts, and can be
influenced by events subsequent to the initial storage. Exactly what gets
stored and retrieved is partly determined by attention, and psychologists in
the information-processing tradition have sought to construct general cognitive
models that emphasize memory and attention. Finally, the topic of learning has
once again become prominent. Extensively studied by the behaviorists of the
precognitive era, learning was superseded by memory and attention as a research
focus in the 0s. In the 0s, artificial intelligence researchers developed a
growing interest in designing systems that can learn; machine learning is now a
major problem area in AI. During the same period, connectionism arose to offer
an alternative kind of learning model. Perception and motor control. Perceptual
and motor systems provide the inputs and outputs to cognitive systems. An
important aspect of perception is the recognition of something as a particular
kind of object or event; this requires accessing knowledge of objects and
events. One of the central issues concerning perception questions the extent to
which perceptual processes are influenced by higher-level cognitive information
top-down processing versus how much they are driven purely by incoming sensory
information bottom-up processing. A related issue concerns the claim that
visual imagery is a distinct cognitive process and is closely related to visual
perception, perhaps relying on the same brain processes. A number of cognitive
science inquiries e.g., by Roger Shepard and Stephen Kosslyn have focused on
how people use images in problem solving and have sought evidence that people
solve problems by rotating images or scanning them. This research has been
extremely controversial, as other investigators have argued against the use of
images and have tried to account for the performance data that have been
generated in terms of the use of propositionally represented information.
Finally, a distinction recently has been proposed between the What and Where
systems. All of the foregoing issues concern the What system which recognizes
and represents objects as exemplars of categories. The Where system, in
contrast, concerns objects in their environment, and is particularly adapted to
the dynamics of movement. Gibson’s ecological psychology is a long-standing
inquiry into this aspect of perception, and work on the neural substrates is
now attracting the interest of cognitive scientists as well. Recent
developments. The breadth of cognitive science has been expanding in recent
years. In the 0s, cognitive science inquiries tended to focus on processing
activities of adult humans or on computer models of intelligent performance;
the best work often combined these approaches. Subsequently, investigators
examined in much greater detail how cognitive systems develop, and
developmental psychologists have increasingly contributed to cognitive science.
One of the surprising findings has been that, contrary to the claims of William
James, infants do not seem to confront the world as a “blooming, buzzing
confusion,” but rather recognize objects and events quite early in life.
Cognitive science has also expanded along a different dimension. Until recently
many cognitive studies focused on what humans could accomplish in laboratory
settings in which they performed tasks isolated from reallife contexts. The
motivation for this was the assumption that cognitive processes were generic
and not limited to specific contexts. However, a variety of influences,
including Gibsonian ecological psychology especially as interpreted and
developed by Ulric Neisser and Soviet activity theory, have advanced the view
that cognition is much more dynamic and situated in real-world tasks and
environmental contexts; hence, it is necessary to study cognitive activities in
an ecologically valid manner. Another form of expansion has resulted from a
challenge to what has been the dominant architecture for modeling cognition. An
architecture defines the basic processing capacities of the cognitive system.
The dominant cognitive architecture has assumed that the mind possesses a
capacity for storing and manipulating symbols. These symbols can be composed
into larger structures according to syntactic rules that can then be operated
upon by formal rules that recognize that structure. Jerry Fodor has referred to
this view of the cognitive system as the “language of thought hypothesis” and clearly
construes it as a modern heir of rationalism. One of the basic arguments for
it, due to Fodor and Zenon Pylyshyn, is that thoughts, like language, exhibit
productivity the unlimited capacity to generate new thoughts and systematicity
exhibited by the inherent relation between thoughts such as ‘Joan loves the
florist’ and ‘The florist loves Joan’. They argue that only if the architecture
of cognition has languagelike compositional structure would productivity and
systematicity be generic properties and hence not require special case-by-case
accounts. The challenge to this architecture has arisen with the development of
an alternative architecture, known as connectionism, parallel distributed
processing, or neural network modeling, which proposes that the cognitive
system consists of vast numbers of neuronlike units that excite or inhibit each
other. Knowledge is stored in these systems by the adjustment of connection
strengths between processing units; consequently, connectionism is a modern
descendant of associationism. Connectionist networks provide a natural account
of certain cognitive phenomena that have proven challenging for the symbolic
architecture, including pattern recognition, reasoning with soft constraints,
and learning. Whether they also can account for productivity and systematicity
has been the subject of debate. Philosophical theorizing about the mind has
often provided a starting point for the modeling and empirical investigations
of modern cognitive science. The ascent of cognitive science has not meant that
philosophers have ceased to play a role in examining cognition. Indeed, a
number of philosophers have pursued their inquiries as contributors to
cognitive science, focusing on such issues as the possible reduction of
cognitive theories to those of neuroscience, the status of folk psychology
relative to emerging scientific theories of mind, the merits of rationalism
versus empiricism, and strategies for accounting for the intentionality of
mental states. The interaction between philosophers and other cognitive
scientists, however, is bidirectional, and a number of developments in
cognitive science promise to challenge or modify traditional philosophical
views of cognition. For example, studies by cognitive and social psychologists
have challenged the assumption that human thinking tends to accord with the
norms of logic and decision theory. On a variety of tasks humans seem to follow
procedures heuristics that violate normative canons, raising questions about
how philosophers should characterize rationality. Another area of empirical
study that has challenged philosophical assumptions has been the study of
concepts and categorization. Philosophers since Plato have widely assumed that
concepts of ordinary language, such as red, bird, and justice, should be
definable by necessary and sufficient conditions. But celebrated studies by
Eleanor Rosch and her colleagues indicated that many ordinary-language concepts
had a prototype structure instead. On this view, the categories employed in
human thinking are characterized by prototypes the clearest exemplars and a
metric that grades exemplars according to their degree of typicality. Recent
investigations have also pointed to significant instability in conceptual
structure and to the role of theoretical beliefs in organizing categories. This
alternative conception of concepts has profound implications for philosophical
methodologies that portray philosophy’s task to be the analysis of
concepts.
potts: “One of the few non-Oxonian English philosohpers
I can stand, but then he was my genial tutee!, so he IS Oxford. Oxford made me
and him!” --. English philosopher, tutee of H. P. Grice. Semanticist of the
best order! Structures and Categories for the
Representation of Meaning T.C. Potts. Potts, alla Grice, addresses the
representation problem ... how best to represent the meanings of linguistic
expressions... One might call this the 'semantic form' of expressions (p. xi,
italics in the original). The book begins with "three chapters in which I
survey the contributions made by linguistics, logic and computer science
respectively to the representation of meaning" (p. xii). These three
chapters are not easy to understand, principally because of Potts's obtuse
style, an example of which is that instead of saying "'either P or Q' is
false if 'P' and 'Q' are both false; otherwise, it is true," he says,
"we lay down that a proposition having the structure represented by
'either P or Q' is to be accounted false if a false proposition is substituted
for 'P' and a false proposition for 'Q', but is otherwise to be accounted
true" (p. 53). These chapters are also outdated. In particular, the
chapter on computer science, discussing the work of researchers whose goals are
the closest to Potts's own stated goals, is mainly a review of work as of the
seventies. There are citations to several of the papers in Findler (1979), but
only three to more recent research publications: Hayes (1980), Sowa (1984), and
Hobbs and Shieber (1987). Perhaps the most valuable aspect of these three
chapters is Potts's criticisms of some of the work he surveys. Of course, some
of the problems noted have been corrected in literature that Potts hasn't yet
got around to reading. By the end of the three survey chapters, Potts has
introduced two techniques that he 427 Computational Linguistics Volume
21, Number 3 then develops into his own representation-- categorial grammars
and graphs as representation formalisms. He takes the categorial analysis to be
the prior of the two, with his graphs, which he calls categorialgraphs, being
the clearer representation of sentence meaning. Unfortunately,
"formalism" and "clearer" must be taken with a grain of
salt. Potts never formally defines his categorial graphs, let alone gives a
formal semantics for them. Although I have had extensive experience reading,
interpreting, and devising graphical representations of meaning, I could not
understand the details of Potts's graphs. But then, neither, apparently, can
he: "The relationship between semantic and syntactic structures has not
been spelled out, so that it is not fully determinate what our semantic
representations represent at the syntactic level" (p. 168). The four
substantive chapters are useful for the linguistic issues that they address,
even if they are not useful for the representation scheme that they develop.
These issues, which must eventually be faced by all knowledge representation
formalisms that aspire to complete coverage of natural language include:
quantifier scope; pronouns; relative clauses; count nouns, substance nouns, and
proper names; generic propositions; deictic terms; plurals; identity; and
adverbs. Appropriately, the book does not end on a note of claimed
accomplishment, but on a note of work yet to do: "The purpose of a
philosophical book is to stimulate thought, not to put it to rest with
solutions to every problem ... It is still premature to formulate a graph
grammar for semantic representation of everyday language... The representation
problem is commonly not accorded the respect which it deserves" (p. 288).
Many people agree, and have, accordingly, produced a vast literature that Potts
is apparently not familiar with. (Some relevant collections are Cercone and
McCalla 1987, Sowa 1991, and Lehmann 1992.) Nevertheless, Potts is still correct
when he suggests that there is much work left to do.--Stuart C. Shapiro, State
University of New York at Buffalo References Cercone, Nick and McCalla, Gordon
(editors) (1987). The Knowledge Frontier: Essays in the Representation of
Knowledge. Springer-Verlag. Findler, Nicholas V. (editor) (1979). Associative
Networks: The Representation and Use of Knowledge in Computers. Academic Press.
Hayes, Patrick J. (1980). "The logic of frames." In Frame Conceptions
and Text Understanding, edited by Dieter Metzing, 46-61. de Gruyter, 1980. Also
in Readings in Knowledge Representation, edited by Ronald J. Brachman and
Hector J. Levesque, 287-295. Morgan Kaufmann. 1985. Hobbs, Jerry R., and
Shieber, Stuart M. (1987). "An algorithm for generating quantifier scopings."
Computational Linguistics, 13(1-2), 47-63. Lehmann, Fritz (editor) (1992).
Semantic Networks in Artificial Intelligence. Pergamon Press. Sowa, John E
(1984). Conceptual Structures. Addison-Wesley. Sowa, John F. (editor) (1991).
Principles of Semantic Networks: Explorations in the Representation of
Knowledge. Morgan Kaufmann. Refs.: Luigi Speranza, “Potts at Villa Grice.”
Pozza Carlo
Dalla Pozza Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Carlo Dalla Pozza (Taranto, 16 ottobre 1942 – Lecce, 18 luglio 2014) è
stato un filosofo e docente italiano. Biografia Figlio di Luigi,
ufficiale della Marina (regione Veneto) e di Cencilia Pontrelli, pugliese,
durante gli studi al Liceo Scientifico Battaglini di Taranto, Giovanni De Tommaso,
un insegnante di matematica di stile "tradizionale" gli stimola il
gusto per i problemi matematici e per l'eleganza formale delle dimostrazioni.
Carlo Dalla Pozza studia filosofia e letteratura all'Università di Bari dove si
laurea con una tesi su Renato Serra avendo come relatore Aldo Vallone. Per
tutta la sua vita coniuga l'amore per i sistemi formali con l'amore per la
letteratura italiana, in particolare per Giacomo Leopardi, Giosuè Carducci
(maestro di Renato Serra) e Gabriele d'Annunzio (e tra i classici predilisse
Torquato Tasso e Vita nuova di Dante). Dopo la laurea studia Linguistica
teorica a Bari con Ferruccio Rossi-Landi e in seguito all'Università di Pisa, e
quindi Metodi formali alla Cattolica di Milano. Una svolta nella sua carriera intellettuale
è segnata dalla partecipazione agli "incontri di San Giuseppe"
organizzati a Torino da Norberto Bobbio. A partire da qui sviluppa nuove idee
in filosofia del diritto, specie sul lavoro di Hans Kelsen, e sulla
formalizzazione della logica deontica con particolare attenzione
all'assiomatizzazione dei principi di una Teoria generale del diritto in
collaborazione con Luigi Ferrajoli per i suoi Principia Juris[1]. Nel
1986 organizza a Taranto insieme al Comandante Nicola Marturano, allora
direttore del Centro di Elaborazione Elettronica della Marina Militare, gli
incontri Infogiure Taras Uno: Logica Informatica e Diritto, in collaborazione
con il Centro di Taranto della Università Cattolica del Sacro Cuore, al quale
hanno partecipato alcune delle figure più rappresentative del diritto,
dell'informatica e della logica italiana e internazionale, tra cui Carlos
Alchourron, Antonio A. Martino, Luigi Ferrajoli, Amedeo G. Conte, Padre Roberto
Busa, Paolo Comanducci, Mario Jori, Angela Filipponio, Giancarlo Taddei-Elmi,
Riccardo Guastini e Giovanni Sartor. Insegna per diversi anni nella scuola
superiore in provincia di Taranto, mantenendosi scientificamente attivo e
partecipando a conferenze di società filosofiche italiane (specialmente la
Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza e la Società Italiana di
filosofia Analitica, dal suo primo Convegno Nazionale del 1994[2] fino al 6
convegno "Analitic Philosophy and European Culture" (GEnova
2004)[3]). Nel 1990 viene assunto all'Università di Lecce, dove insegna Logica
e Filosofia del linguaggio. Tra le principali influenze nei suoi studi di
linguistica e semiotica testuale vi sono quella di János Sándor Petöfi che lo
invita a lavorare con lui all'Università di Costanza. La scelta di Dalla
Pozza è però quella di restare in Italia dove continua a insegnare anche fuori
Lecce, in particolare alle Università di Verona (dove insegna logica e
fondamenti di informatica in modo continuativo dal 1996 al 2002, e
saltuariamente fino al 2013), Padova, Bolzano e, per le sue lezioni di logica
deontica, all'Università di Roma Tre. Oltre all'influenza di Petöfi e
Kelsen, l'influenza maggiore sul suo pensiero viene dalle grandi opere di
Gottlob Frege, Bertrand Russell e Rudolf Carnap, ai cui lavori Dalla Pozza
dedica uno studio continuo, con particolare attenzione alla visione filosofica
di Carnap. Nel 1988 pubblica un contributo di sapore neopositivista, discutendo
e formalizzando alcune argomentazioni in fisica quantistica[4]. Un legame tra i
suoi interessi in linguistica e il suo lavoro in logica formale è dato dalla
sua teoria formale degli atti linguistici basata su una connessione originale
tra logica intuizionistica (usata per gli atti linguistici assertori) e logica
classica (usata per i contenuti proposizionali). Il primo passo di questa
teoria viene pubblicato in un lavoro scritto a due mani con Claudio Garola su
Erkenntnis nel 1995.[5] Presentando la sua teoria di una formalizzazione
della pragmatica, Dalla Pozza definisce un modello Frege-Reichenbach-Stenius
per il trattamento formale delle asserzioni, mostrando che il problema
principale di questa teoria è la limitazione introdotta da Frege (e accettata
da Michael Dummett) per cui il segno di asserzione si può usare solo per
formule elementari assertorie. Ma, come molti linguisti sostengono, esistono
atti linguistici composti; e per permettere il trattamento di atti linguistici
composti e ovviare alla limitazione del modello Frege-Reichenbach-Stenius,
Dalla Pozza introduce un insieme di connettivi pragmatici che permettono la
costruzione di formule assertive complesse. Il contenuto delle formule
assertive è dato dall'interpretazione classica e dai connettivi verofunzionali;
i connettivi pragmatici (che connettono atti linguistici assertori) hanno
invece una interpretazione intuizionistica, non hanno cioè valori di verità ma
valori di giustificazione (infatti un atto assertivo non è, in quanto atto,
vero o falso, ma può essere giustificato o non giustificato) In questo modo il
sistema formale distingue l'asseribilità di un atto assertorio dal valore di
verità della proposizione asserita. Oltre a spiegare l'irriducibilità del segno
fregeano di asserzione a un trattamento in termini di logica classica e
introdurre una fondazione formale della teoria degli atti linguistici, Dalla
Pozza dà anche una soluzione originale del problema della compatibilità tra
logica classica e logica intuizionista. Al saggio su Erkenntnis seguono
lavori sulla logica erotetica, sulla Logica deontica e sulle logiche
substrutturall (vedi riferimenti più sotto). Il lavoro di Dalla Pozza ha
suscitato interesse in diversi campi, dalla filosofia del linguaggio alla
filosofia della fisica (con la collaborazione con Claudio Garola) alla logica e
all'informatica, (specie a partire dalla sua collaborazione con Gianluigi
Bellin[6]). Alla sua teoria formale della pragmatica, oltre ai lavori di
Richard S. Anderson 2009[7], e Kurt Ranalter 2008[8] è dedicato un numero di
Fondamenta Informaticae del 2008[9] L'influenza di Dalla Pozza si estende
così oltre che alla filosofia della fisica e alla filosofia del linguaggio
anche alla logica e all'informatica, specie con tre convegni in suo onore
organizzati a Verona (2003), a Parigi (2004) e a Sirmione (2008), basati sulla
collaborazione tra il Dipartimento di Informatica dell'Università di Verona, la
Queen Mary University di [Londra] e l'Università di Parigi 12 (Laboratoire
d'Algorithmique, Complexité et Logique). Ricordi di personalità internazionali
e di amici sono raccolti in un sito in suo onore.[10] Opere Una lista di
lavori di Dalla Pozza si può trovare sulla sua Home Page[11] e su
academia.edu[12]. On the logical foundations of the Jauch-Piron approach
to Quantum Physics (with G. Cattaneo, C. Garola, G. Nisticò), in International
Journal of Theoretical Physics, Vol. 27, n° 11, 1988 [1] Un'interpretazione
pragmatica della logica proposizionale intuizionistica, in Usberti G. (ed.),
Problemi fondazionali nella teoria del significato, Leo S. Olschki, Firenze,
1991 [2] Una fondazione pragmatica della logica delle domande, unpublished
handwritten (draft, May 1991) [3] Parlare di niente. Termini singolari non
denotanti e atti illocutori, in 'Idee', anno VIII, n° 23, 1993 [4] A pragmatic
interpretation of intuitionistic propositional logic (with C. Garola), in
Erkenntnis, 43, 1995 (pp.81-109) [5] Una logica pragmatica per la concezione
“espressiva” delle norme, in Martino A. (ed.), Logica delle Norme, S.E.U.,
Pisa, 1997 [6] A pragmatic interpretation of substructural logics (with G.
Bellin), in W. Sieg, R. Sommer and C. Talcott (eds.), Reflections on the
Foundations of Mathematics. Essays in Honor of Solomon Feferman - ASL Lectures
Notes in Logic, Natick Massachusetts, 2003 [7] Il problema di Gettier:
osservazioni su giustificazione, prova e probabilità (with D. Chiffi), talk at
the SIFA conference Analytic Philosophy and European Culture, Genoa, 2004 [8] A
pragmatic logic for the expressive conception of norms and values and The
Frege-Geach problem, Editoria Scientifica Elettronica, 2008 [9] Come
distinguere scienza e non-scienza: verificabilità, falsificabilità e
confermabilità bayesiana (with A. Negro), Carocci, 2017, ISBN
978-8-843-08078-6, [10] Note ^ Luigi Ferrajoli, Principia juris. Teoria del
diritto e della democrazia. vol. 3. La sintassi del diritto, Bari: Edizioni
Laterza: 2007 ^ vedi http://www.sifa.unige.it/?post_type=eventoz&p=347 ^
vedi http://www.sifa.unige.it/genoa04/program.htm ^ On the logical foundations
of the Jauch-Piron approach to Quantum Physics (con G. Cattaneo, C. Garola, G.
Nisticò), in International Journal of Theoretical Physics, Vol. 27, n° 11, 1988
^ A pragmatic interpretation of intuitionistic propositional logic (con C.
Garola), in Erkenntnis, 43, 1995 (pp.81-109) ^ vedi G. Bellin and Carlo Dalla
Pozza. "A pragmatic interpretation of substructural logics" in
Reflections on the Foundations of Mathematics, Essays in Honor of Solomon
Feferman, W.Sieg, R.Sommer and C.Talcott eds. ASL Lecture Notes in Logic ; 15,
2002 ^ Richard Stuart Anderson Some Remarks on the Frege-Geach Embedding Problem
2009 ^ Kurt Ranalter, "A Semantic Analysis of a Logic of Assertions,
Oblicagion and Causal Implication" in FI, 2008: 443-470 Archiviato il 10
agosto 2014 in Archive.is. ^ Fundamenta Informaticae, 84, n.3-4, 2008
Archiviato il 10 agosto 2014 in Archive.is. ^ Carlo Dalla Pozza ^ Home Page di
Carlo Dalla Pozza ^ [unisalento.academia.edu/CarloDallaPozza
https://unisalento.academia.edu/CarloDallaPozza] Biografie Portale Biografie:
accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloInsegnanti italiani del
XX secoloInsegnanti italiani del XXI secoloNati nel 1942Morti nel 2014Nati il
16 ottobreMorti il 18 luglioNati a TarantoMorti a Lecce[altre]
PozzoRiccardo
Pozzo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Riccardo Pozzo Riccardo Pozzo (Milano, 7 giugno 1959) è un
filosofo, storico della filosofia e accademico italiano. Indice 1 Biografia 2 Ricerca
3 Storia
della filosofia e società riflessiva 4 Innovazione
sociale e culturale 5 Migrazioni
e scienze umane 6 Bibliografia
6.1 Monografie
6.2 Articoli
7 Voci
correlate 8 Collegamenti
esterni Biografia Laureato in filosofia all'Università Statale di Milano nel
1983, ha conseguito il dottorato nel 1988 alla Universität des Saarlandes e la
abilitazione nel 1995 alla Universität Trier. Nel 1996 è andato negli Stati
Uniti per insegnare Kant e Hegel alla Catholic University of America a
Washington. Nel 2003 è tornato in Italia alla Cattedra di Storia della
filosofia dell'Università di Verona. Dal 2009 al 2012 è succeduto a Tullio
Gregory alla direzione dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e
Storia delle Idee - CNR. Dal 2012 al 2017 ha diretto il Dipartimento Scienze
Umane e Sociali, Patrimonio Culturale - CNR. Nel 2012 è eletto membro titolare
dello Institut International de Philosophie, del quale attualmente è
vicepresidente. Nel 2019 è chiamato alla Cattedra di Storia della Filosofia
dell'Università di Roma Tor Vergata. Ordine al merito della Repubblica
Federale di Germania, è stato esperto dello Horizon 2020 Programme Committee
Configuration Research Infrastructures, membro dello Scientific Review Group
for the Humanities della European Science Foundation e presidente del comitato
di programma del 24º Congresso Mondiale di Filosofia, organizzato dalla
Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie a Pechino nel 2018; è
attualmente membro del comitato di programma del 25º Congresso Mondiale di
Filosofia, che si terrà a Melbourne nel 2023. Ricerca Storico della
filosofia e autore di monografie sull’aristotelismo, la storia della logica
(dal Rinascimento a Kant e Hegel), la storia delle idee e la storia delle
università, Pozzo ha portato avanti la creazione di infrastrutture di ricerca
per una migliore comprensione dei testi filosofici e scientifici che hanno
plasmato il patrimonio culturale dell’umanità. Caratteristica specifica
dell’approccio di Pozzo alla lessicografia durante il suo mandato presso
l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee è l’uso
della IT per la documentazione e l’elaborazione di dati linguistici e testuali
in greco antico, inglese, francese, tedesco, latino e italiano. Storia
della filosofia e società riflessiva Come molte altre discipline, anche la storia
della filosofia oggi sta assumendo una prospettiva globale. Pozzo offre nuove
definizioni e sperimenta pratiche incentrate sulle interazioni culturali
europeo-cinesi, prese come inizio per estendere il modello ad altre culture. La
ricerca di Pozzo riguarda l’innovazione, la riflessione e l’inclusione.
L’innovazione culturale è qualcosa di reale che completa l’innovazione sociale
e tecnologica fornendo alla società riflessiva spazi di scambio nei quali i
cittadini condividono le proprie esperienze e fanno propri i contenuti dei beni
comuni. Stiamo parlando di spazi pubblici come università, accademie,
biblioteche, musei, centri scientifici, ma anche di qualsiasi luogo nel quale
si verificano attività di co-creazione, ad es. le infrastrutture di ricerca
come DARIAH-Digital Research Infrastructure for the Arts and the Humanities. A
questo livello, l’innovazione sociale diventa riflessiva e genera l’innovazione
culturale. Innovazione sociale e culturale Una linea di ricerca si
concentra sull’introduzione della nozione di innovazione culturale, che
richiede un ripensamento dei processi di co-creazione. Pozzo contrasta la
dimensione dell’innovazione culturale con quelle di altre forme di innovazione,
compiendo un tentativo senza precedenti di enucleare processi e prodotti
dell’innovazione culturale, dimostrando al contempo la loro operatività in
alcuni casi di studio. Migrazioni e scienze umane Pozzo riflette sulle
sfide metodologiche, concettuali ed epistemologiche della ricerca sulle
migrazioni. Elabora esempi concreti per configurare le migrazioni come un
settore che accende un dialogo tra discipline tra loro molto diverse come la
sociologia, la narratologia, le scienze della comunicazione, la IT, le scienze
politiche, la psicologia sociale, gli studi religiosi, l’economia, i diritti
umani, il patrimonio culturale e la museologia in quanto hanno accesso ai dati
resi disponibili dalle infrastrutture di ricerca, le scienze sociali
computazionali e l’informatica umanistica. Le migrazioni accompagnano l’intera
storia delle civiltà, coinvolgendo relazioni e scambi continui tra le culture e
traduzioni da e per diversi contesti linguistici, economici, politici e
culturali. Le migrazioni offrono esempi convincenti per configurare l’impatto
dell’innovazione culturale poiché richiedono trasferimenti di culture,
conoscenze e competenze. Le sfide epistemologiche hanno come obiettivo ultimo
di contribuire a un cambiamento di mentalità per quanto riguarda la riflessione
e l’inclusione nei gruppi target attivi nelle infrastrutture sociali come
l’istruzione, l’apprendimento permanente, l’assistenza sanitaria, la mobilità e
la rigenerazione urbana. Bibliografia Monografie Kant y el problema de
una introducción a la lógica, transl. Javier Sánchez-Arjona Voser (Madrid:
Maia, 2016), ISBN 9788492724628 Adversus Ramistas: Kontroversen über die Natur
der Logik am Ende der Renaissance (Basel: Schwabe, 2012), ISBN 9783796528187
Georg Friedrich Meiers Vernunftlehre: Eine historisch-systematische
Untersuchung (Stuttgart-Bad Cannstatt: Frommann-Holzboog, 2000), ISBN
3772820239 Kant und das Problem einer Einleitung in die Logik: Ein Beitrag zur
Rekonstruktion der historischen Hintergründe von Kants Logik-Kolleg (Frankfurt:
Lang, 1989), ISBN 3631407289 Hegel: Introductio in Philosophiam: Dagli studi ginnasiali
alla prima logica 1782-1801 (Firenze: La Nuova Italia, 1989), ISBN 8822107063
Articoli “Epistemological Challenges of Engaging Humanities-led
Cross-disciplinary Migration Research Issues,” in Briefs on Methodological,
Ethical and Epistemological Issues, No. 11, 1-8, www.migrationresearch.com “G.
F. Meiers rhetorisierte Logik und die freien Künste,” Rhetorica: A Journal of
the History of Rhetoric 36 (2018), #2, 160-78. ISSN 0734-8584,
https://doi.org/10.1525/rh.2018.36.2.160 (coauthor Vania Virgili) “Social and
Cultural Innovation: Research Infrastructures Tackling Migration,” Diogenes:
International Journal of Human Sciences 64 (2017),
https://doi.org/10.1177/039219211773982 (coauthor Vania Virgili) “Governing
Cultural Diversity: Common Goods, Shared Experiences, Spaces for Exchange,”
Economia della cultura: Rivista trimestrale dell’Associazione per l’Economia
della Cultura 26 (2016), 41-47, https://www.rivisteweb.it/doi/10.1446/84035
“Storia storica e storia filosofica della filosofia nel XX e XXI secolo,”
Archivio di storia della cultura 27 (2014), 361-72 “Schiavitù attiva, proprietà
intellettuale e diritti umani,” Intersezioni: Rivista di storia delle idee 30
(2010), 145-56, https://doi.org/10.1404/31493 Voci correlate Scuola di Milano
Collegamenti esterni Opere di Riccardo Pozzo / Riccardo Pozzo (altra versione),
su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di
Riccardo Pozzo, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Registrazioni di Riccardo Pozzo, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica
su Wikidata Sito istituzionale, su lettere.uniroma2.it. Riccardo Pozzo, sul
portale RAI Filosofia, su filosofia.rai.it.
video/469/rpozzo-le-iniziative-del-cnr-e-il-progetto-nazionale-sui-bbcc
Riccardo Pozzo sul patrimonio culturale al Museo Nazionale Romano, su tv.
t/videos/interview-prof-riccardo-pozzo-rom-20-05-2016/ Cultural
Entrepreneurship Institute Berlin [collegamento interrotto], su
cultural-entrepreneurship-institute.de. Fédération Internationale des Sociétés
de Philosophie, su fisp.org. Institut International de Philosophie, su
i-i-p.org. Controllo di autorità VIAF
(EN) 29572191 · ISNI (EN) 0000 0001 0883 2686 · SBN IT\ICCU\CFIV\112354 · LCCN
(EN) n90661603 · GND (DE) 112000312 · BNF (FR) cb12153818n (data) · BNE (ES)
XX1291016 (data) · BAV (EN) 495/328355 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n90661603 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloStorici della filosofia italianiAccademici italiani del XX
secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1959Nati il 7 giugnoNati a
MilanoStudenti dell'Università degli Studi di Milano[altre]
Pra Mario Dal
Pra Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Mario
Dal Pra, nome di battaglia colonnello Procopio (Montecchio Maggiore, 29 aprile
1914 – Milano, 21 gennaio 1992), è stato un filosofo, storico della filosofia,
accademico e partigiano italiano. Indice 1 Biografia 2 Pensiero
2.1 Filosofia
3 Opere
4 Note
5 Bibliografia
6 Riconoscimenti
7 Voci
correlate 8 Collegamenti
esterni Biografia Mario Dal Pra si è laureato in Filosofia all'Università degli
Studi di Padova sotto la guida di Erminio Troilo. Ha iniziato giovanissimo la
sua carriera didattica come docente di filosofia e storia prima nel Liceo
Scientifico "P. Paleocapa" di Rovigo (1937-1939) e poi nel Liceo
classico di Vicenza (1939-1943), trasferendosi poi durante la Seconda guerra
mondiale a Milano; qui dalla fine della guerra al dicembre 1951 ha insegnato
filosofia e storia nel Liceo Classico G. Carducci. Dal dicembre 1951 ha
insegnato Storia della filosofia antica e Storia della filosofia medioevale
all'Università Statale di Milano, dove ha infine ricoperto la cattedra di
Storia della filosofia, succedendo ad Antonio Banfi. Dal Pra ha partecipato
attivamente alla Resistenza, nelle file di "Giustizia e Libertà",
guadagnandosi due croci di guerra al merito partigiano, ed ha collaborato alla
ricostruzione politica e culturale del Paese, con un'opera didattica e scientifica
sempre sorretta da un'alta ispirazione morale. Medaglia d'oro quale
benemerito della Scuola, della Cultura e dell'Arte, membro dell'Accademia dei
Lincei, dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, dell'Accademia Olimpica di
Vicenza, nonché membro autorevole della Società Filosofica Italiana, della
quale è stato anche Presidente nazionale per un triennio. Con decreto del
presidente della Repubblica in data 27-7-1987 gli è stato conferito il titolo
di professore "emerito" della Università di Milano a tutti gli
effetti di legge. Storico del pensiero di prestigio internazionale (tra i
suoi temi preferiti, lo scetticismo greco, Abelardo e la logica medioevale,
Hume, Condillac, la logica hegeliana, il giovane Marx, il pragmatismo,
americano e italiano, la storia della storiografia filosofica), Dal Pra ha
sempre connesso la sua attività storiografica con l'esplicitarsi di interessi
teorici che lo hanno portato ad elaborare, negli anni cinquanta, un'originale
linea di pensiero denominata "trascendentalismo della prassi", poi
evoluta in una forma di razionalismo storicista e critico. Il suo
interesse filosofico fondamentale si è infatti sempre rivolto al chiarimento
del rapporto tra teoria e prassi in una prospettiva antimetafisica che lo ha fin
dai suoi esordi posto in contrasto con le posizioni del neoidealismo italiano,
e più in generale con ogni forma di dogmatismo teoricistico emergente nel
pensiero contemporaneo, per favorire la libera esplicazione dell'iniziativa
pratico-razionale dell'uomo. Nel 1946 Dal Pra ha fondato la Rivista di
storia della filosofia, un riferimento costante e prestigioso nell'ambito degli
studi del pensiero occidentale, tuttora pubblicata. Negli anni sessanta è
stato autore di un fortunato Sommario di storia della filosofia per licei, in
tre volumi e più volte ristampato (La Nuova Italia, Firenze) e poi direttore di
una monumentale Storia della filosofia (prima edizione Vallardi, Milano 1975,
in dieci volumi, poi Piccin, Padova 1999, aggiornata in undici volumi). È
deceduto a Milano il 21 gennaio 1992 ed i suoi resti mortali riposano nel
Cimitero di Vicenza. Ha donato la sua biblioteca e le sue carte alla Biblioteca
di Filosofia Università degli Studi di Milano. Pensiero Filosofia Nel
dopoguerra e negli anni Cinquanta, in collaborazione con Andrea Vasa, Dal Pra
elabora una posizione filosofica che viene indicata come trascendentalismo
della prassi. Successivamente, avvicinandosi alle idee di Giulio Preti,
Dal Pra propone uno storicismo critico, più attento alle strutture della
ragione con cui l'esperienza storica si struttura. Opere Il realismo e il
trascendente, Padova, Cedam, 1937. Amore di sapienza. Avviamento elementare
allo studio della storia della filosofia, della scienza e della pedagogia per i
licei e gli istituti magistrali, Vicenza, Tipografia commerciale, 1938. La
didache. Insegnamento del Signore alle genti per mezzo dei dodici apostoli.
Documento cristiano del I secolo, Vicenza, Tipografia commerciale, 1938.
Educare, Verona, La Scaligera, 1940. Pensiero e realtà, Verona, La Scaligera,
1940. Scoto Eriugena ed il neoplatonismo medievale, Milano, Bocca, 1941; 1951.
Condillac, Milano, Bocca, 1942. Il pensiero di Sebastiano Maturi, Milano,
Bocca, 1943. Necessità attuale dell'universalismo cristiano, Vicenza, Collezioni
del Palladio, 1943. Valori cristiani e cultura immanentistica, Padova, Cedam,
1944. Hume, Milano, Bocca, 1949. La storiografia filosofica antica, Milano,
Bocca, 1950. Lo scetticismo greco, Milano, Bocca, 1950. Giovanni di Salisbury,
Milano, Bocca, 1951. Amalrico di Bène, Milano, Bocca, 1951. Nicola di
Autrecourt, Milano, Bocca, 1951. Il pensiero di John Dewey, con contributi
bibliografici a cura di, Milano, Bocca, 1952. Il problema logico del linguaggio
nella filosofia medioevale. Studi storico-critici, Milano, Bocca, 1954. Il
pensiero filosofico di Marx dal 1835 al 1848. (Con particolare riguardo alla
filosofia della prassi). Appunti delle lezioni di Storia della filosofia a cura
della dott. M. E. Reina. Anno accademico 1958-59, Milano, La Goliardica, 1959 (poi
come Il pensiero filosofico di Marx, a cura di D. Borso, Shake ed., Milano
2011). Il pensiero occidentale. Compendio di storia della filosofia con larga
scelta di passi dagli autori, I, La filosofia antica e medioevale, Firenze, La
Nuova Italia, 1960. Sommario di storia della filosofia per i licei classici e
scientifici, 3 voll., Firenze, La Nuova Italia, 1963-1964. La dialettica in
Marx. Dagli scritti giovanili all'Introduzione alla critica dell'economia
politica, Bari, Laterza, 1965; 1972. Profilo di storia della filosofia, 3
voll., Firenze, La Nuova Italia, 1971. Piccola antologia filosofica, 3 voll.,
Firenze, La Nuova Italia, 1971. La dialettica hegeliana e l'epistemologia
contemporanea, Milano, CUEM, 1972. Hume e la scienza della natura umana, Roma-Bari,
Laterza, 1973. Logica e realtà. Momenti del pensiero medievale, Roma-Bari,
Laterza, 1974. Storia della Filosofia, diretta da, 11 voll., I, Giuseppina
Scalabrino Borsani, La filosofia indiana, Milano, Vallardi, 1976. II, Paolo
Beonio-Brocchieri, La filosofia cinese e dell'Asia orientale, Milano, Vallardi,
1977. III, Gabriele Giannantoni, Armando Plebe, Pierluigi Donini, La filosofia
greca dal VI al IV secolo, Milano, Vallardi, 1975. IV, La filosofia ellenistica
e la patristica cristiana. Dal III sec. a.C. al V sec. d.C., Milano, Vallardi,
1975. V, La filosofia medievale. Dal secolo VI al secolo XII, Milano, Vallardi,
1976. VI, La filosofia medievale. I secoli XIII e XIV, Milano, Vallardi, 1976.
VII, La filosofia moderna. Dal Quattrocento al Seicento, Milano, Vallardi,
1976. VIII, Paolo Casini, Nicolao Merker, La filosofia moderna. Il Settecento,
Milano, Vallardi, 1975. IX, La filosofia contemporanea. L'Ottocento, Milano,
Vallardi, 1976. X, La filosofia contemporanea. Il Novecento, Milano, Vallardi,
1978. XI, La filosofia della seconda metà del Novecento, 2 tomi, Padova-Milano,
Piccin Nuova libraria-Vallardi, 1998. Logica, esperienza e prassi. Momenti del
pensiero moderno e contemporaneo, Napoli, Morano, 1976. Il problema del
realismo nella storia del pensiero, Milano, Unicopli, 1980. La storiografia
filosofica e la sua storia. Testi per il corso di storia della filosofia I.
A.A. 1979-80, con Giovanni Santinello, Eugenio Garin, Lutz Geldsetzer e Lucien
Braun, Padova, Antenore, 1982. David Hume. La vita e l'opera, Roma-Bari,
Laterza, 1984. Antonio Banfi (1886-1957). Relazioni dall'incontro Antonio
Banfi: le vie della ragione, Università di Milano, 28 febbraio 1983, con Dino
Formaggio e Paolo Rossi, Milano, Unicopli, 1984. Studi sul pragmatismo
italiano, Napoli, Bibliopolis, 1984. Studi sull'empirismo critico di Giulio
Preti, Napoli, Bibliopolis, 1988. Filosofi del Novecento, Milano, Franco
Angeli, 1989. I problemi di metodo nella storiografia filosofica, in Panorami
filosofici. Itinerari del pensiero, Padova, Muzzio, 1991. Ragione e storia.
Mezzo secolo di filosofia italiana, con Fabio Minazzi, Milano, Rusconi, 1992.
Storia della filosofia e della storiografia filosofica. Scritti scelti, a cura
di Maria Assunta Del Torre, Milano, Franco Angeli, 1996. La guerra partigiana
in Italia. Settembre 1943-maggio 1944, a cura di Dario Borso, Firenze-Milano,
Giunti-INSMLI, 2009. Dialettica hegeliana ed epistemologia analitica, a cura di
Enrico Colombo, Brescia, Morcelliana, 2015. Il trascendentalismo della prassi,
la filosofia della Resistenza, con Andrea Vasa, a cura di Maria Grazia
Sandrini, Milano-Udine, Mimesis, 2017. Note Bibliografia F. Cambi,
Razionalismo e prassi a Milano (1945-1954), Milano, 1983; N. Badaloni (et al.),
La storia della filosofia come sapere critico. Studi offerti a Mario Dal Pra,
Milano, Angeli, 1984. L. Bianchi, Bibliografia degli scritti di Mario Dal Pra,
in La storia della filosofia come sapere critico. Studi offerti a Mario Dal
Pra, Milano, 1984, pp. 749–72; A. Montesperelli, Introduzione, in E. Mirri - L.
Conti (a cura di), Filosofi nel dissenso, Foligno, 1986; M. Mirri, Fra Vicenza
e Pisa. Esperienze morali, intellettuali e politiche di giovani degli anni ’40,
in Il contributo dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore alla
lotta antifascista ed alla guerra di Liberazione, Pisa, 1987; A. Pacchi,
Il filosofo e l’educatore, in In onore di Mario Dal Pra, Montecchio Maggiore,
1988, pp. 13-26; F. Cassinari (a cura di), Filosofia e storia della filosofia
in Mario Dal Pra. Conversazione con Fulvio Papi, «Itinerari filosofici», 2
(1992), pp. 68–79; E.I. Rambaldi, Ricordo di M. Dal Pra, «Rivista di storia
della filosofia», 47 (1992), pp. 9–45; E. Garin, Mario Dal Pra, «Rivista di
storia della filosofia», 48 (1993), pp. 231–37; A. Santucci, Mario Dal Pra
filosofo e storico della filosofia, «Rivista di storia della filosofia», 85
(1994), pp. 67–97; E.I. Rambaldi, Mario Dal Pra e l’esistenzialismo positivo di
Nicola Abbagnano, «Rivista di storia della filosofia», 50(1995), pp. 41–72;
M.A. Del Torre (a cura di), Mario Dal Pra e i cinquant’anni della "Rivista
di storia della filosofia", Milano, 1998; G. Paganini, Dall’empirismo
classico all’empirismo «critico». Le ricerche di M. Dal Pra tra storia e
teoria, «Cenobio. Rivista trimestrale di cultura della Svizzera italiana»,
1998, pp. 365–85; P. Giordanetti, Il fondo manoscritto di Mario Dal Pra,
«Rivista di storia della filosofia», 55 (2000), pp. 671–72; E.I. Rambaldi, Et
vos estote parati. Mario Dal Pra, la vigilia, «Rivista di storia della filosofia»,
55 (2000), pp. 625–44; G. Barreca, L’archivio Mario Dal Pra, «Rivista di storia
della filosofia», 59 (2004), pp. 931–33; E. I. Rambaldi, Mario Dal Pra in
Enciclopedia filosofica, Milano, 2006, v. III, pp. 2510–2511, Id., Mario Dal
Pra giovane insegnante a Vicenza, «Rivista di storia della filosofia», 61
(2006), pp. 397–401; M. Rigamonti, Gli Hume di Mario Dal Pra, «Rivista di
storia della filosofia», 63 (2008), pp. 139–50; M. Parodi - C. Selogna, Per una
filosofia minore. Mario Dal Pra e il pensiero debole, «Rivista di storia della
filosofia», 63 (2008), pp. 771–789; P. Di Vona, Ricordo di Mario Dal Pra,
«Rivista di storia della filosofia», 63 (2008), pp. 815–18; Enrico I. Rambaldi,
Filologia e filosofia nella storiografia di Mario Dal Pra, in «ACME», LXII
(2009), n. 1, pp. 254–89; E. Franzina, Mario Dal Pra partigiano. Dal fascismo
alla Resistenza e alla sua storia, in «Belfagor», 65 (2010), pp. 341–48. Il
fondo manoscritto di Mario Dal Pra. Descrizione, in "Rivista di storia
della filosofia", LV (2000), 4, pp. 671–672. AA. VV., Ricordo di M. Dal
Pra, Informazione filosofica, sito "studifilosofici.it". G. Barreca,
P. Giordanetti, Fondo Mario Dal Pra, Milano, Cisalpino, 2005. Dal Pra, Mario»
in Dizionario di filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
Presentiamo Mario Dal Pra: l'uomo, il filosofo. Una mostra
biografico-documentaria dall'archivio inedito Università degli Studi di Milano,
Biblioteca di Filosofia, 4 dicembre-21 gennaio 2015 D. Borso, Mario Dal Pra.
Una via religiosa alla Resistenza, "Humanitas", 70 (2015), n. 1, pp.
73-82. L'archivio Mario Dal Pra presso l Biblioteca di Filosofia
dell'Università degli Studi di Milano Fascicolo speciale in memoria di Mario
Dal Pra per il settantesimo anniversario della fondazione della Rivista, in
Rivista di storia della filosofia: LXXI, supplemento 4, 2014, Milano, Franco
Angeli, 2016. D. Borso, Mario Dal Pra 'fucino', "Rivista di storia della
filosofia", 70 (2016), suppl. 4, pp. 377-385. Gianmarco Bisogno, Anselmo
in Italia: tra Mario Dal Pra e Sofia Vanni Rovighi, in «Dianoia. Rivista di
filosofia del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di
Bologna», 29 (2019), pp. 181– 201. Riconoscimenti Nel 1990 l'Accademia dei
Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per le Scienze
Filosofiche.[1] Voci correlate Scuola di Milano Collegamenti esterni
Mario Dal Pra, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Mario Dal Pra, in Enciclopedia
Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere
di Mario Dal Pra, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata V · D
· M Vincitori del Premio Feltrinelli Controllo di autorità VIAF (EN) 22136877 · ISNI (EN) 0000
0000 8100 5364 · SBN IT\ICCU\CFIV\036973 · LCCN (EN) n82244175 · GND (DE)
13048329X · BNF (FR) cb11886057r (data) · BNE (ES) XX1039861 (data) · NLA (EN)
35116064 · BAV (EN) 495/103466 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82244175
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Università Portale
Università ^ Premi Feltrinelli 1950-2011, su lincei.it. URL consultato il 17
novembre 2019. Categorie: Filosofi italiani del XX secoloStorici della
filosofia italianiAccademici italiani del XX secoloNati nel 1914Morti nel
1992Nati il 29 aprileMorti il 21 gennaioNati a Montecchio MaggioreMorti a
MilanoVincitori del Premio FeltrinelliAccademici dei LinceiMembri dell'Istituto
Lombardo Accademia di Scienze e LetterePartigiani italianiProfessori
dell'Università degli Studi di MilanoStudenti dell'Università degli Studi di
PadovaAntifascisti italiani[altre]
practical reason, the capacity for
argument or demonstrative inference, considered in its application to the task
of prescribing or selecting behavior. Some philosophical concerns in this area
pertain to the actual thought processes by which plans of action are formulated
and carried out in practical situations. A second major issue is what role, if
any, practical reason plays in determining norms of conduct. Here there are two
fundamental positions. Instrumentalism is typified by Hume’s claim that reason
is, and ought only to be, the slave of the passions. According to
instrumentalism, reason by itself is incapable of influencing action directly.
It may do so indirectly, by disclosing facts that arouse motivational impulses.
And it fulfills an indispensable function in discerning meansend relations by
which our objectives may be attained. But none of those objectives is set by
reason. All are set by the passions the
desiderative and aversive impulses aroused in us by what our cognitive
faculties apprehend. It does not follow from this alone that ethical motivation
reduces to mere desire and aversion, based on the pleasure and pain different
courses of action might afford. There might yet be a specifically ethical
passion, or it might be that independently based moral injunctions have in
themselves a special capacity to provoke ordinary desire and aversion.
Nevertheless, instrumentalism is often associated with the view that pleasure
and pain, happiness and unhappiness, are the sole objects of value and
disvalue, and hence the only possible motivators of conduct. Hence, it is
claimed, moral injunctions must be grounded in these motives, and practical
reason is of interest only as subordinated to inclination. The alternative to
instrumentalism is the view championed by Kant, that practical reason is an
autonomous source of normative principles, capable of motivating behavior
independently of ordinary desire and aversion. On this view it is the passions
that lack intrinsic moral import, and the function of practical reason is to
limit their motivational role by formulating normative principles binding for
all rational agents and founded in the operation of practical reason itself.
Theories of this kind usually view moral principles as grounded in consistency,
and an impartial respect for the autonomy of all rational agents. To be morally
acceptable, principles of conduct must be universalizable, so that all rational
agents could behave in the same way without their conduct either destroying
itself or being inconsistently motivated. There are advantages and
disadvantages to each of these views. Instrumentalism offers a simpler account
of both the function of practical reason and the sources of human motivation.
But it introduces a strong subjective element by giving primacy to desire,
thereby posing a problem of how moral principles can be universally binding.
The Kantian approach offers more promise here, since it makes
universalizability essential to any type of behavior being moral. But it is
more complex, and the claim that the deliverances of practical reason carry
intrinsic motivational force is open to challenge. practical
reasoning, the inferential process by which considerations for or against
envisioned courses of action are brought to bear on the formation and execution
of intention. The content of a piece of practical reasoning is a practical
argument. Practical arguments can be complex, but they are often summarized in
syllogistic form. Important issues concerning practical reasoning include how
it relates to theoretical reasoning, whether it is a causal process, and how it
can be evaluated. Theories of practical reasoning tend to divide into two basic
categories. On one sort of view, the intrinsic features of practical reasoning
exhibit little or no difference from those of theoretical reasoning. What makes
practical reasoning practical is its subject matter and motivation. Hence the
following could be a bona fide practical syllogism: Exercise would be good for
me. Jogging is exercise. Therefore, jogging would be good for me. This argument
has practical subject matter, and if made with a view toward intention
formation it would be practical in motivation also. But it consists entirely of
propositions, which are appropriate contents for belief-states. In principle,
therefore, an agent could accept its conclusion without intending or even
desiring to jog. Intention formation requires a further step. But if the
content of an intention cannot be a proposition, that step could not count in
itself as practical reasoning unless such reasoning can employ the contents of
strictly practical mental states. Hence many philosophers call for practical
syllogisms such as: Would that I exercise. Jogging is exercise. Therefore, I
shall go jogging. Here the first premise is optative and understood to
represent the content of a desire, and the conclusion is the content of a
decision or act of intention formation. These contents are not true or false,
and so are not propositions. Theories that restrict the contents of practical
reasoning to propositions have the advantage that they allow such reasoning to
be evaluated in terms of familiar logical principles. Those that permit the
inclusion of optative content entail a need for more complex modes of
evaluation. However, they bring more of the process of intention formation
under the aegis of reason; also, they can be extended to cover the execution of
intentions, in terms of syllogisms that terminate in volition. Both accounts
must deal with cases of self-deception, in which the considerations an agent
cites to justify a decision are not those from which it sprang, and cases of
akrasia, where the agent views one course of action as superior, yet carries
out another. Because mental content is always abstract, it cannot in itself be
a nomic cause of behavior. But the states and events to which it belongs desires, beliefs, etc. can count as causes, and are so treated in
deterministic explanations of action. Opponents of determinism reject this
step, and seek to explain action solely through the teleological or justifying
force carried by mental content. Practical syllogisms often summarize very
complex thought processes, in which multiple options are considered, each with
its own positive and negative aspects. Some philosophers hold that when
successfully concluded, this process issues in a judgment of what action would
be best all things considered i.e., in
light of all relevant considerations. Practical reasoning can be evaluated in
numerous ways. Some concern the reasoning process itself: whether it is timely
and duly considers the relevant alternatives, as well as whether it is well
structured logically. Other concerns have to do with the products of practical
reasoning. Decisions may be deemed irrational if they result in incompatible
intentions, or conflict with the agent’s beliefs regarding what is possible.
They may also be criticized if they conflict with the agent’s best interests.
Finally, an agent’s intentions can fail to accord with standards of morality.
The relationship among these ways of evaluating intentions is important to the
foundations of ethics.
Praedicatum –praedicabile:
As in qualia being the plural of quale and universalia being the plural of
universale, predicabilia is Boethius’s plural for the ‘predicabile’ --
something Grice knew by heart from giving seminars at Oxfrod on Aristotle’s
categories with Austin and Strawson. He found the topic boring enough to give
the seminar ALONE! prædicatum: vide
Is there a praedicatum in Blackburn’s one-off predicament. He draws a skull and
communicates that there is danger. The drawsing of the skull is not
syntactically structured. So it is difficult to isolate the ‘praedicatum.’
That’s why Grice leaves matters of the praedicatum’ to reductive analyses at a
second stage of his programme, where one wants to apply, metabolically,
‘communicate’ to what an emissum does. The emissum of the form, The S is P,
predicates P of S. Vide subjectification,
and subjectum. Of especial interest to Grice and Strawson. Lewis and Short have
“praedīco,” which they render as “to say or mention before or beforehand, to
premise.” Grice as a modista is interested in parts of speech: nomen (onoma)
versus verbum (rhema) being the classical, since Plato. The mediaeval modistae
like Alcuin adapted Aristotle, and Grice follows suit. Of particular relevance
are the ‘syncategoremata,’ since Grice was obsessed with particles, and we
cannot say that ‘and’ is a predicate! This relates to the ‘categorema.’ Liddell
and Scott have “κατηγόρ-ημα,” which they render as “accusation, charge,”
Gorg.Pal.22; but in philosophy, as “predicate,” as per Arist.Int.20b32,
Metaph.1053b19, etc.; -- “οὐκ εὔοδον τὸ ἁπλοῖν ἐστι κ.”
Epicur.Fr.18. – and as “head of predicables,” in Arist.Metaph.1028a33,Ph.201a1,
Zeno Stoic.1.25, etc.; περὶ κατηγορημάτων Sphaer.ib.140. The term syncategorema
comes from a passage of Priscian in his Institutiones grammatice II , 15.
“coniunctae plenam faciunt orationem, alias
autem partes, κατηγορήματα, hoc est consignificantia, appellabant.”
A distinction is made between two types of word classes ("partes
orationis," singular, "pars orationis") distinguished by
philosophers since Plato, viz. nouns (nomen, onoma) and verbs (verbum, rhema)
on the one hand, and a 'syncategorema or consignificantium. A
consignificantium, just as the unary functor "non," and any of the
three dyadic functors, "et," "vel" (or "aut") and
"si," does not have a definitive meaning on its own -- cf.
praepositio, cited by Grice, -- "the meaning of 'to,' the meaning of
'of,'" -- rather, they acquire meaning in combination or when con-joined
to one or more categorema. It is one thing to say that we employ a certain part
of speech when certain conditions are fulfilled and quite another to claim that
the role in the language of that part of speech is to say, even in an extended
sense, that those conditions are fulfilled. In Logic, the verb 'kategoreo' is
'predicate of a person or thing,' “τί τινος” Arist.Cat.3a19,al., Epicur.Fr.250;
κυρίως, καταχρηστικῶς κ., Phld.Po.5.15; “ἐναντίως ὑπὲρ τῶν αὐτῶν” Id.Oec.p.60
J.: —more freq. in Pass., to be predicated of . . , τινος Arist.Cat.2a21, APr.
26b9, al.; “κατά τινος” Id.Cat.2a37; “κατὰ παντὸς ἢ μηδενός” Id.APr.24a15: less
freq. “ἐπί τινος” Id.Metaph.998b16, 999a15; so later “ἐφ᾽ ἑνὸς οἴονται θεοῦ
ἑκάτερον τῶν ὀνομάτων -εῖσθαι” D.H.2.48; “περί τινος” Arist. Top.140b37; “τὸ
κοινῇ -ούμενον ἐπὶ πᾶσιν” Id.SE179a8: abs., τὸ κατηγορούμενον the
predicate, opp. τὸ ὑποκείμενον (the subject), Id.Cat.1b11,
cf.Metaph.1043a6, al.; κατηγορεῖν καὶ -εῖσθαι to be subject and predicate,
Id.APr.47b1. BANC. Praedicatum -- praedicamenta
singular: praedicamentum, in medieval philosophy, the ten Aristotelian
categories: substance, quantity, quality, relation, where, when, position i.e.,
orientation e.g., “upright”, having,
action, and passivity. These were the ten most general of all genera. All of
them except substance were regarded as accidental. It was disputed whether this
tenfold classification was intended as a linguistic division among
categorematic terms or as an ontological division among extralinguistic
realities. Some authors held that the division was primarily linguistic, and
that extralinguistic realities were divided according to some but not all the
praedicamenta. Most authors held that everything in any way real belonged to
one praedicamentum or another, although some made an exception for God. But
authors who believed in complexe significabile usually regarded them as not belonging
to any praedicamentum. Praedicabile,
also praedicabilia, sometimes called the quinque voces five words, in medieval
philosophy, genus, species, difference, proprium, and accident, the five main
ways general predicates can be predicated. The list comes from Porphyry’s
Isagoge. It was debated whether it applies to linguistic predicates only or
also to extralinguistic universals. Things that have accidents can exist
without them; other predicables belong necessarily to whatever has them. The
Aristotelian/Porphyrian notion of “inseparable accident” blurs this picture.
Genus and species are natural kinds; other predicables are not. A natural kind
that is not a narrowest natural kind is a genus; one that is not a broadest
natural kind is a species. Some genera are also species. A proprium is not a
species, but is coextensive with one. A difference belongs necessarily to
whatever has it, but is neither a natural kind nor coextensive with one.
praxis from Grecian prasso, ‘doing’,
‘acting’, in Aristotle, the sphere of thought and action that comprises the
ethical and political life of man, contrasted with the theoretical designs of
logic and epistemology theoria. It was thus that ‘praxis’ acquired its general
definition of ‘practice’ through a contrastive comparison with ‘theory’.
Throughout the history of Western philosophy the concept of praxis found a
place in a variety of philosophical vocabularies. Marx and the neoMarxists
linked the concept with a production paradigm in the interests of historical
explanation. Within such a scheme of things the activities constituting the
relations of production and exchange are seen as the dominant features of the
socioeconomic history of humankind. Significations of ‘praxis’ are also
discernible in the root meaning of pragma deed, affair, which informed the
development of pragmatism. In more
recent times the notion of praxis has played a prominent role in the formation
of the school of critical theory, in which the performatives of praxis are seen
to be more directly associated with the entwined phenomena of discourse,
communication, and social practices. The central philosophical issues addressed
in the current literature on praxis have to do with the theorypractice
relationship and the problems associated with a value-free science. The general
thrust is that of undermining or subverting the traditional bifurcation of
theory and practice via a recognition of praxis-oriented endeavors that
antedate both theory construction and the construal of practice as a mere
application of theory. Both the project of “pure theory,” which makes claims
for a value-neutral standpoint, and the purely instrumentalist understanding of
practice, as itself shorn of discernment and insight, are jettisoned. The
consequent philosophical task becomes that of understanding human thought and
action against the backdrop of the everyday communicative endeavors, habits,
and skills, and social practices that make up our inheritance in the
world. Praxis school, a school of
philosophy originating in Zagreb and Belgrade which, from 4 to 4, published the
international edition of the leading postwar Marxist journal Praxis. During the
same period, it organized the Korcula Summer School, which attracted scholars
from around the Western world. In a reduced form the school continues each
spring with the Social Philosophy Course in Dubrovnik, Croatia. The founders of
praxis philosophy include Gajo Petrovic Zagreb, Milan Kangrga Zagreb, and
Mihailo Markovic Belgrade. Another wellknown member of the group is Svetozar
Stojanovic Belgrade, and a second-generation leader is Gvozden Flego Zagreb.
The Praxis school emphasized the writings of the young Marx while subjecting
dogmatic Marxism to one of its strongest criticisms. Distinguishing between
Marx’s and Engels’s writings and emphasizing alienation and a dynamic concept
of the human being, it contributed to a greater understanding of the
interrelationship between the individual and society. Through its insistence on
Marx’s call for a “ruthless critique,” the school stressed open inquiry and
freedom of speech in both East and West. Quite possibly the most important and
original philosopher of the group, and certainly Croatia’s leading
twentieth-century philosopher, was Gajo Petrovic 793. He called for 1
understanding philosophy as a radical critique of all existing things, and 2
understanding human beings as beings of praxis and creativity. This later led
to a view of human beings as revolutionary by nature. At present he is probably
best remembered for his Marx in the Mid-Twentieth Century and Philosophie und
Revolution. Milan Kangrga b.3 also emphasizes human creativity while insisting
that one should understand human beings as producers who humanize nature. An
ethical problematic of humanity can pragmatism, ethical Praxis school 731 731 be realized through a variety of
disciplines that include aesthetics, philosophical anthropolgy, theory of
knowledge, ontology, and social thought. Mihailo Markovic b.3, a member of the
Belgrade Eight, is best known for his theory of meaning, which leads him to a
theory of socialist humanism. His most widely read work in the West is From
Affluence to Praxis: Philosophy and Social Criticism. pragmatic contradiction, a contradiction that
is generated by pragmatic rather than logical implication. A logically implies
B if it is impossible for B to be false if A is true, whereas A pragmatically
implies B if in most but not necessarily all contexts, saying ‘A’ can
reasonably be taken as indicating that B is true. Thus, if I say, “It’s
raining,” what I say does not logically imply that I believe that it is
raining, since it is possible for it to be raining without my believing it is.
Nor does my saying that it is raining logically imply that I believe that it
is, since it is possible for me to say this without believing it. But my saying
this does pragmatically imply that I believe that it is raining, since normally
my saying this can reasonably be taken to indicate that I believe it.
Accordingly, if I were to say, “It’s raining but I don’t believe that it’s
raining,” the result would be a pragmatic contradiction. The first part “It’s
raining” does not logically imply the negation of the second part “I don’t
believe that it’s raining” but my saying the first part does pragmatically
imply the negation of the second part.
Old-World pragmatism: Grice: “I dislike
the expression Old World if it means Eurasia – if it means just Europe, that’s
OK.” -- a philosophy that stresses the relation of theory to praxis and takes
the continuity of experience and nature as revealed through the outcome of
directed action as the starting point for reflection. Experience is the ongoing
transaction of organism and environment, i.e., both subject and object are
constituted in the process. When intelligently ordered, initial conditions are
deliberately transformed according to ends-inview, i.e., intentionally, into a
subsequent state of affairs thought to be more desirable. Knowledge is
therefore guided by interests or values. Since the reality of objects cannot be
known prior to experience, truth claims can be justified only as the
fulfillment of conditions that are experimentally determined, i.e., the outcome
of inquiry. As a philosophic movement, pragmatism was first formulated by
Peirce in the early 1870s in the Metaphysical Club in Cambridge, Massachusetts;
it was announced as a distinctive position in James’s 8 address to the
Philosophical Union at the of California
at Berkeley, and further elaborated according to the Chicago School, especially
by Dewey, Mead, and Jane Addams 18605. Emphasis on the reciprocity of theory
and praxis, knowledge and action, facts and values, follows from its
postDarwinian understanding of human experience, including cognition, as a
developmental, historically contingent, process. C. I. Lewis’s pragmatic a
priori and Quine’s rejection of the analytic synthetic distinction develop
these insights further. Knowledge is instrumental a tool for organizing experience satisfactorily.
Concepts are habits of belief or rules of action. Truth cannot be determined
solely by epistemological criteria because the adequacy of these criteria
cannot be determined apart from the goals sought and values instantiated.
Values, which arise in historically specific cultural situations, are
intelligently appropriated only to the extent that they satisfactorily resolve
problems and are judged worth retaining. According to pragmatic theories of
truth, truths are beliefs that are confirmed in the course of experience and
are therefore fallible, subject to further revision. True beliefs for Peirce
represent real objects as successively confirmed until they converge on a final
determination; for James, leadings that are worthwhile; and according to Dewey’s
theory of inquiry, the transformation of an indeterminate situation into a
determinate one that leads to warranted assertions. Pragmatic ethics is
naturalistic, pluralistic, developmental, and experimental. It reflects on the
motivations influencing ethical systems, examines the individual developmental
process wherein an individual’s values are gradually distinguished from those
of society, situates moral judgments within problematic situations irreducibly
individual and social, and proposes as ultimate criteria for decision making
the value for life as growth, determined by all those affected by the actual or
projected outcomes. The original interdisciplinary development of pragmatism
continues in its influence on the humanities. Oliver Wendell Holmes, Jr.,
member of the Metaphysical Club, later justice of the U.S. Supreme Court,
developed a pragmatic theory of law. Peirce’s Principle of Pragmatism, by which
meaning resides in conceivable practical effects, and his triadic theory of
signs developed into the field of semiotics. James’s Principles of Psychology 0
not only established experimental psychology in North America, but shifted
philosophical attention away from abstract analyses of rationality to the
continuity of the biological and the mental. The reflex arc theory was
reconstructed into an interactive loop of perception, feeling, thinking, and
behavior, and joined with the selective interest of consciousness to become the
basis of radical empiricism. Mead’s theory of the emergence of self and mind in
social acts and Dewey’s analyses of the individual and society influenced the
human sciences. Dewey’s theory of education as community-oriented, based on the
psychological developmental stages of growth, and directed toward full
participation in a democratic society, was the philosophical basis of
progressive education.
prae-analytic, considered but naive;
commonsensical; not tainted by prior explicit theorizing; said of judgments
and, derivatively, of beliefs or intuitions underlying such judgments. Preanalytic
judgments are often used to test philosophical theses. All things considered,
we prefer theories that accord with preanalytic judgments to those that do not,
although most theorists exhibit a willingness to revise preanalytic assessments
in light of subsequent inquiry. Thus, a preanalytic judgment might be thought
to constitute a starting point for the philosophical consideration of a given
topic. Is justice giving every man his due? It may seem so, preanalytically.
Attention to concrete examples, however, may lead us to a different view. It is
doubtful, even in such cases, that we altogether abandon preanalytic judgments.
Rather, we endeavor to reconcile apparently competing judgments, making
adjustments in a way that optimizes overall coherence.
prædicatum:
Grice
on the praedicatum/impraedicatum distinction – an impredicative definition is
the definition of a concept in terms of the totality to which it belongs.
Whitehead and Russell, in their “Principia Mathematica” introduce
‘im-predicative’ (earlier, ‘non-predicative,’ which Grice prefers) prohibiting
an impredicative definition from conceptual analysis, on the grounds that an
impredicative definition entails (to use Moore’s jargon) a paradox – which
Grice loves. An impredicative definition of the set R of all sets that are not
members of themselves leads to the self-contradictory conclusion that R is a
member of itself if and only if it is not a member of itself. In Grice’s
rewrite: “Austin’s paradoxical dream was to create a ‘class’ each of whose
member was such that his class had no other member.” To avoid an antinomy of
this kind in the formalization of logic, Whitehead and Russell first implement
in their ramified type theory the vicious circle principle, that no whole
(totum) may contain parts (pars) that are definable only in terms of that whole
(totum). The limitation of ramified type theory is that without use of an
impredicative definition it is impossible to quantify over every item, but only
over every item of a certain order or type. Without being able to quantify over
every item generally, many of the most important definitions and theorems of
classical philosophy cannot be formulated. Whitehead and Russell for this
reason later abandoned ramified in favour of simple type theory, which avoids a
logical paradox without outlawing an impredicative definition by forbidding the
predication of terms of any type (object, property and relation, higher-order
propertiy and relations of properties and relations, etc.) to terms of the same
type.
correctum: there’s‘corrigibility’ (=
correctum) and ‘incorrigibility’ – “The implicaturum is that something
is incorrigibile it cannot be corrected – but Chisholm never explies ‘by
whom’”! (Grice uses ‘exply’ as opposite of ‘imply’). Who is corrigible? The emissor. “I am sorry I
have to tell you you are wrong.” On WoW: 142, Grice refers to the ‘authority’
of the utterer as a ‘rational being’ to DEEM that an M-intention is an
antecedent condition for his act of meaning. Grice uses ‘privilege’ as synonym
for ‘authority’ here. But not in the phrase ‘privileged access.’ His point is
not so much about the TRUTH (which ‘incorrigibility’ suggests), but about the
DEEMING. It is part of the authority or privilege of the utterer as rational to
provide an ACCEPTABLE assignment of an M-intention behind his utterance.
prejudices: the life and opinions of H. P. Grice, by H.
P. Grice! PGRICE had been in the works for a while. Knowing this, Grice is able
to start his auto-biography, or memoir, to which he later adds a specific reply
to this or that objection by the editors. The reply is divided in neat
sections. After a preamble displaying his gratitude for the volume in
his honour, Grice turns to his prejudices and predilections; which become,
the life and opinions of H. P. Grice. The third section is a reply to the
editorss overview of his work. This reply itself is itself subdivided into
questions of meaning and rationality, and questions of Met. , philosophical
psychology, and value. As the latter is repr. in “Conception” it is possible to
cite this sub-section from the Reply as a separate piece. Grice originally
entitles his essay in a brilliant manner, echoing the style of an English
non-conformist, almost: Prejudices and predilections; which become, the life
and opinions of H. P. Grice. With his Richards, a nice Welsh surNames, Grice is
punning on the first Names of both Grandy and Warner. Grice is especially
concerned with what Richards see as an ontological commitment on Grices
part to the abstract, yet poorly individuated entity of a proposition. Grice
also deals with the alleged insufficiency in his conceptual analysis of
reasoning. He brings for good measure a point about a potential regressus ad
infinitum in his account of a chain of intentions involved in meaning that p
and communicating that p. Even if one of the drafts is titled festschrift, not
by himself, this is not strictly a festschrift in that Grices Names is hidden
behind the acronym: PGRICE. Notably on the philosophy of perception. Also in
“Conception,” especially that tricky third lecture on a metaphysical foundation
for objective value. Grice is supposed to reply to the individual
contributors, who include Strawson, but does not. I cancelled the implicaturum!
However, we may identify in his oeuvre points of contacts of his own views with
the philosophers who contributed, notably Strawson. Most of this material is
reproduced verbatim, indeed, as the second part of his Reply to Richards, and
it is a philosophical memoir of which Grice is rightly proud. The life and
opinions are, almost in a joke on Witters, distinctly separated. Under Life,
Grice convers his conservative, irreverent rationalism making his early initial
appearance at Harborne under the influence of his non-conformist father, and
fermented at his tutorials with Hardie at Corpus, and his associations with
Austins play group on Saturday mornings, and some of whose members he lists
alphabetically: Austin, Gardiner, Grice, Hampshire, Hare, Hart, Nowell-Smith,
Paul, Pears, Strawson, Thomson, Urmson, and Warnock. Also, his joint
philosophising with Austin, Pears, Strawson, Thomson, and Warnock. Under
Opinions, Grice expands mainly on ordinary-language philosophy and his
Bunyanesque way to the City of Eternal Truth. Met. , Philosophical Psychology,
and Value, in “Conception,” is thus part of his Prejudices and
predilections. The philosophers Grice quotes are many and varied, such as
Bosanquet and Kneale, and from the other place, Keynes. Grice spends some
delightful time criticising the critics of ordinary-language philosophy such as
Bergmann (who needs an English futilitarian?) and Gellner. He also quotes from
Jespersen, who was "not a philosopher but wrote a philosophy of
grammar!" And Grice includes a reminiscence of the bombshells brought from
Vienna by the enfant terrible of Oxford philosophy Freddie Ayer, after being
sent to the Continent by Ryle. He recalls an air marshal at a dinner with
Strawson at Magdalen relishing on Cook Wilsons adage, What we know we know. And
more besides! After reminiscing for Clarendon, Grice will go on to reminisce
for Harvard University Press in the closing section of the Retrospective
epilogue. Refs.: The main source is “Reply to Richards,” and references to
Oxonianism, and linguistic botanising, BANC.
Prae-latum --
anaphora: a device of reference or
cross-reference in which a term called an anaphor, typically a pronoun, has its
semantic properties determined by a term or noun phrase called the anaphor’s
antecedent that occurs earlier. Sometimes the antecedent is a proper name or
other independently referring expression, as in ‘Jill went up the hill and then
she came down again’. In such cases, the anaphor refers to the same object as
its antecedent. In other cases, the anaphor seems to function as a variable bound
by an antecedent quantifier, as in ‘If any miner bought a donkey, he is
penniless’. But anaphora is puzzling because not every example falls neatly
into one of these two groups. Thus, in ‘John owns some sheep and Harry
vaccinates them’ an example due to Gareth Evans the anaphor is arguably not
bound by its antecedent ‘some sheep’. And in ‘Every miner who owns a donkey
beats it’ a famous type of case discovered by Geach, the anaphor is arguably
neither bound by ‘a donkey’ nor a uniquely referring expression.
Prae--existence, existence of the individual soul or
psyche prior to its current embodiment, when the soul or psyche is taken to be
separable and capable of existing independently from its embodiment. The
current embodiment is then often described as a reincarnation of the soul.
Plato’s Socrates refers to such a doctrine several times in the dialogues,
notably in the myth of Er in Book X of the Republic. The doctrine is
distinguished from two other teachings about the soul: creationism, which holds
that the individual human soul is directly created by God, and traducianism,
which held that just as body begets body in biological generation, so the soul
of the new human being is begotten by the parental soul. In Hinduism, the cycle
of reincarnations represents the period of estrangement and trial for the soul
or Atman before it achieves release moksha.
Prae-scriptivism, the theory that evaluative judgments
necessarily have prescriptive meaning. Associated with noncognitivism and moral
antirealism, prescriptivism holds that moral language is such that, if you say
that you think one ought to do a certain kind of act, and yet you are not
committed to doing that kind of act in the relevant circumstances, then you
either spoke insincerely or are using the word ‘ought’ in a less than
full-blooded sense. Prescriptivism owes its stature to Hare. One of his
innovations is the distinction between “secondarily evaluative” and “primarily
evaluative” words. The prescriptive meaning of secondarily evaluative words, such
as ‘soft-hearted’ or ‘chaste’, may vary significantly while their descriptive
meanings stay relatively constant. Hare argues the reverse for the primarily
evaluative words ‘good’, ‘bad’, ‘right’, ‘wrong’, ‘ought’, and ‘must’. For
example, some people assign to ‘wrong’ the descriptive meaning ‘forbidden by
God’, others assign it the descriptive meaning ‘causes social conflict’, and
others give it different descriptive meanings; but since all use ‘wrong’ with
the same prescriptive meaning, they are using the same concept. In part to show
how moral judgments can be prescriptive and yet have the same logical relations
as indicative sentences, Hare distinguished between phrastics and neustics. The
phrastic, or content, can be the same in indicative and prescriptive sentences;
e.g., ‘Sam’s leaving’ is the phrastic not only of the indicative ‘Sam will
leave’ but also of the prescription ‘Sam ought to leave’. Hare’s Language of
Morals 2 specified that the neustic indicates mood, i.e., whether the sentence
is indicative, imperative, interrogative, etc. However, in an article in Mind 9
and in Sorting Out Ethics 7, he used ‘neustic’ to refer to the sign of
subscription, and ‘tropic’ to refer to the sign of mood. Prescriptivity is
especially important if moral judgments are universalizable. For then we can
employ golden rulestyle moral reasoning.
prae-Socratics: cf. pre-Griceians. the early Grecian
philosophers who were not influenced by Socrates. Generally they lived before
Socrates, but some are contemporary with him or even younger. The
classification though not the term goes back to Aristotle, who saw Socrates’
humanism and emphasis on ethical issues as a watershed in the history of
philosophy. Aristotle rightly noted that philosophers prior to Socrates had
stressed natural philosophy and cosmology rather than ethics. He credited them
with discovering material principles and moving causes of natural events, but
he criticized them for failing to stress structural elements of things formal
causes and values or purposes final causes. Unfortunately, no writing of any
pre-Socratic survives in more than a fragmentary form, and evidence of their
views is thus often indirect, based on reports or criticisms of later writers.
In order to reconstruct pre-Socratic thought, scholars have sought to collect
testimonies of ancient sources and to identify quotations from the preSocratics
in those sources. As modern research has revealed flaws in the interpretations
of ancient witnesses, it has become a principle of exegesis to base reconstructions
of their views on the actual words of the pre-Socratics themselves wherever
possible. Because of the fragmentary and derivative nature of our evidence,
even basic principles of a philosopher’s system sometimes remain controversial;
nevertheless, we can say that thanks to modern methods of historiography, there
are many points we understand better than ancient witnesses who are our
secondary sources. Our best ancient secondary source is Aristotle, who lived
soon after the pre-Socratics and had access to most of their writings. He
interprets his predecessors from the standpoint of his own theory; but any
historian must interpret philosophers in light of some theoretical background.
Since we have extensive writings of Aristotle, we understand his system and can filter out his
own prejudices. His colleague Theophrastus was the first professional historian
of philosophy. Adopting Aristotle’s general framework, he systematically
discussed pre-Socratic theories. Unfortunately his work itself is lost, but
many fragments and summaries of parts of it remain. Indeed, virtually all
ancient witnesses writing after Theophrastus depend on him for their general
understanding of the early philosophers, sometimes by way of digests of his
work. When biography became an important genre in later antiquity, biographers
collected facts, anecdotes, slanders, chronologies often based on crude a
priori assumptions, lists of book titles, and successions of school directors,
which provide potentially valuable information. By reconstructing ancient
theories, we can trace the broad outlines of pre-Socratic development with some
confidence. The first philosophers were the Milesians, philosophers of Miletus
on the Ionian coast of Asia Minor, who in the sixth century B.C. broke away
from mythological modes of explanation by accounting for all phenomena, even
apparent prodigies of nature, by means of simple physical hypotheses. Aristotle
saw the Milesians as material monists, positing a physical substrate of water, or the apeiron, or air; but their
material source was probably not a continuing substance that underlies all
changes as Aristotle thought, but rather an original stuff that was transformed
into different stuffs. Pythagoras migrated from Ionia to southern Italy,
founding a school of Pythagoreans who believed that souls transmigrated and
that number was the basis of all reality. Because Pythagoras and his early
followers did not publish anything, it is difficult to trace their development
and influence in detail. Back in Ionia, Heraclitus criticized Milesian
principles because he saw that if substances changed into one another, the
process of transformation was more important than the substances that appeared
in the cycle of changes. He thus chose the unstable substance fire as his
material principle and stressed the unity of opposites. Parmenides and the
Eleatic School criticized the notion of notbeing that theories of physical
transformations seemed to presuppose. One cannot even conceive of or talk of
not-being; hence any conception that presupposes not-being must be ruled out.
But the basic notions of coming-to-be, differentiation, and indeed change in
general presuppose not-being, and thus must be rejected. Eleatic analysis leads
to the further conclusion, implicit in Parmenides, explicit in Melissus, that
there is only one substance, what-is. Since this substance does not come into
being or change in any way, nor does it have any internal differentiations, the
world is just a single changeless, homogeneous individual. Parmenides’ argument
seems to undermine the foundations of natural philosophy. After Parmenides
philosophers who wished to continue natural philosophy felt compelled to grant
that coming-to-be and internal differentiation of a given substance were
impossible. But in order to accommodate natural processes, they posited a
plurality of unchanging, homogeneous elements
the four elements of Empedocles, the elemental stuffs of Anaxagoras, the
atoms of Democritus that by arrangement
and rearrangement could produce the cosmos and the things in it. There is no
real coming-to-be and perishing in the world since the ultimate substances are
everlasting; but some limited kind of change such as chemical combination or
mixture or locomotion could account for changing phenomena in the world of
experience. Thus the “pluralists” incorporated Eleatic principles into their
systems while rejecting the more radical implications of the Eleatic critique.
Pre-Socratic philosophers developed more complex systems as a response to theoretical
criticisms. They focused on cosmology and natural philosophy in general,
championing reason and nature against mythological traditions. Yet the
pre-Socratics have been criticized both for being too narrowly scientific in
interest and for not being scientific experimental enough. While there is some
justice in both criticisms, their interests showed breadth as well as
narrowness, and they at least made significant conceptual progress in providing
a framework for scientific and philosophical ideas. While they never developed
sophisticated theories of ethics, logic, epistemology, or metaphysics, nor
invented experimental methods of confirmation, they did introduce the concepts
that ultimately became fundamental in modern theories of cosmic, biological, and
cultural evolution, as well as in atomism, genetics, and social contract
theory. Because the Socratic revolution turned philosophy in different
directions, the pre-Socratic line died out. But the first philosophers supplied
much inspiration for the sophisticated fourthcentury systems of Plato and
Aristotle as well as the basic principles of the great Hellenistic schools,
Epicureanism, Stoicism, and Skepticism.
praesupposition, 1 a relation between sentences or
statements, related to but distinct from entailment and assertion; 2 what a
speaker takes to be understood in making an assertion. The first notion is
semantic, the second pragmatic. The semantic notion was introduced by Strawson
in his attack on Russell’s theory of descriptions, and perhaps anticipated by
Frege. Strawson argued that ‘The present king of France is bald’ does not
entail ‘There is a present king of France’ as Russell held, but instead
presupposes it. Semantic presupposition can be defined thus: a sentence or
statement S presupposes a sentence or statement SH provided S entails SH and
the negation of S also entails SH . SH is a condition of the truth or falsity
of S. Thus, since ‘There is a present king of France’ is false, ‘The present
king of France is bald’ is argued to be neither true nor false. So construed,
presupposition is defined in terms of, but is distinct from, entailment. It is
also distinct from assertion, since it is viewed as a precondition of the truth
or falsity of what is asserted. The pragmatic conception does not appeal to
truth conditions, but instead contrasts what a speaker presupposes and what
that speaker asserts in making an utterance. Thus, someone who utters ‘The
present king of France is bald’ presupposes
believes and believes that the audience believes that there is a present king of France, and
asserts that this king is bald. So conceived, presuppositions are beliefs that
the speaker takes for granted; if these beliefs are false, the utterance will
be inappropriate in some way, but it does not follow that the sentence uttered
lacks a truth-value. These two notions of presupposition are logically
independent. On the semantic characterization, presupposition is a relation
between sentences or statements requiring that there be truth-value gaps. On
the pragmatic characterization, it is speakers rather than sentences or
statements that have presuppositions; no truth-value gaps are required. Many
philosophers and linguists have argued for treating what have been taken to be
cases of semantic presupposition, including the one discussed above, as
pragmatic phenomena. Some have denied that semantic presuppositions exist. If
not, intuitions about presupposition do not support the claims that natural
languages have truth-value gaps and that we need a three-valued logic to
represent the semantics of natural language adequately. Presupposition is also
distinct from implicaturum. If someone reports that he has just torn his coat
and you say, “There’s a tailor shop around the corner,” you conversationally
implicate that the shop is open. This is not a semantic presupposition because
if it is false that the shop is open, there is no inclination to say that your
assertion was neither true nor false. It is not a pragmatic presupposition
because it is not something you believe the hearer believes.
Prae-theoretical, independent of theory. More
specifically, a proposition is pretheoretical, according to some philosophers,
if and only if it does not depend for its plausibility or implausibility on
theoretical considerations or considerations of theoretical analysis. The term
‘preanalytic’ is often used synonymously with ‘pretheoretical’, but the former
is more properly paired with analysis rather than with theory. Some
philosophers characterize pretheoretical propositions as “intuitively”
plausible or implausible. Such propositions, they hold, can regulate
philosophical theorizing as follows: in general, an adequate philosophical
theory should not conflict with intuitively plausible propositions by implying
intuitively implausible propositions, and should imply intuitively plausible
propositions. Some philosophers grant that theoretical considerations can
override “intuitions” in the sense of
intuitively plausible propositions when
overall theoretical coherence or reflective equilibrium is thereby enhanced.
praescriptum: prescriptivism. According to Grice’s prescriptive
meta-ethics, by uttering ‘p,’ the emissor may intend his recipient to entertain
a desiderative state of content ‘p.’ In which case, the emissor is
‘prescribing’ a course of conduct. As opposed to the ‘descriptum,’ which just
depicts a ‘state’ of affairs that the emissor wants to inform his recipient
about. Surely there are for Grice at
least two different modes, the buletic, which tends towards the prescriptive, and
the doxastic, which is mostly ‘descriptive.’ One has to be careful because
Grice thinks that what a philosopher like Strawson does with ‘descriptive’
expression (like ‘true,’ ‘know’ and ‘good’) and talk of pseudo-descriptive. What
is that gives the buletic a ‘prescritive’ or deontic ring to it? This is Kant’s
question. Grice kept a copy of Foots on morality as a system of hypothetical
imperatives. “So Somervillian Oxonian it hurts!”. Grice took virtue ethics more
seriously than the early Hare. Hare will end up a virtue ethicist, since he
changed from a meta-ethicist to a moralist embracing a hedonistic version of
eudaemonist utilitarianism. Grice was more Aristotelianly conservative! Unlike
Hares and Grices meta-ethical sensitivities (as members of the Oxonian school
of ordinary-language philosophy), Foot suggests a different approach to ethics.
Grice admired Foots ability to make the right conceptual distinction. Foot
is following a very Oxonian tradition best represented by the work of Warnock. Of
course, Grice was over-familiar with the virtue vs. vice distinction, since
Hardie had instilled it on him at Corpus! For Grice, virtue and vice (and
the mesotes), display an interesting logical grammar, though. Grice would say
that rationality is a virtue; fallacious reasoning is a vice. Some things
Grice takes more of a moral standpoint about. To cheat is neither irrational
nor unreasonble: just plain repulsive. As such, it would be a vice ‒
mind not getting caught in its grip! Grice is concerned with vice in his
account of akrasia or incontinentia. If agent A KNOWS that doing x is virtuous,
yet decides to do ~x, which is vicious, A is being akratic. For Grice,
akratic behaviour applies both in the buletic or boulomaic realm and in the
doxastic realm. And it is part of the philosopher’s job to elucidate the
conceptual intricacies attached to it. 1. prima-facie (p⊃!q) V probably (p⊃q). 2. prima-facie
((A and B) ⊃!p)
V probably ( (A and B) ⊃p). 3. prima-facie ((A and B and C) ⊃!p) V probably ( (A and B
and C,) ⊃p). 4.
prima-facie ((all things before P V!p) V probably ((all things before P) ⊃ p). 5.
prima-facie ((all things are considered ⊃ !p) V probably (all things are considered, ⊃ p). 6. !q V
.q 7. Acc. Reasoning P wills that !q V Acc. Reasoning P that judges q.
Refs.: The main sources under ‘meta-ethics,’ above, BANC.
Prepostino da Cremona –
summa theological – Manichean, caraterismo.
Prestipino Giuseppe
Prestipino (filosofo) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to
navigationJump to search Giuseppe Prestipino (Gioiosa Marea, 1º maggio 1922[1])
è un filosofo, sociologo, politico e accademico italiano professore emerito
presso l’Università degli Studi di Siena, già ordinario di filosofia della
storia e di filosofia teoretica. Indice
1 Biografia 2 Opere
3 Note
4 Collegamenti
esterni Biografia Attivo nel Partito Comunista Italiano dal 1943-1944,[2], ha
alternato la sua attività di docente universitario con l'attività di
giornalista, attività politica, sindacalista.
Docente fino al 1968 nei licei – sia nella Libia post-coloniale che in
Italia – diviene poi docente universitario dal 1968 al 1971 anno in cui si
stabilisce definitivamente in Italia, e dove successivamente ricopre anche i
ruoli di deputato regionale alla Regione Sicilia e di sindaco di Capizzi. Fondatore di diverse riviste accademiche e
scientifiche, è noto in particolare come pubblicista e studioso di socialismo,
marxismo ed estetica[3]. Attualmente è
presidente onorario del Centro per la filosofia italiana di Monte Compatri e
Direttore della rivista filosofica Il contributo. Opere La teoria del mito e la modernità di G.
B. Vico, Palermo, Montaina, 1962 L'arte e la dialettica in Lukàcs e Della
Volpe, Messina-Firenze, D'Anna, 1961 Che cos'e la filosofia : strutture e
livelli del conoscere, Gaeta, Bibliotheca, 1994 Per una antropologia filosofica
: proposte di metodo e di lessico, Napoli, Guida, 1983 Marxismo (e tradizione
gramsciana) negli studi antropologici, 1980 Natura e società, Roma, Editori
Riuniti, 1973 Da Gramsci a Marx, Roma, Editori Riuniti, 1979 Modelli di
strutture storiche, Bibliotheca, 1993 Narciso e l’automobile, La Città del Sole,
2000 Realismo e Utopia. In memoria di Lukács e Bloch, Roma, Editori Riuniti,
2002 Tre voci nel deserto. Vico Leopardi Gramsci, Roma, Carocci, 2006 Note ^
Scheda su aracneeditrice.it ^ Chiara Loschi, Da una sponda all’altra del
Mediterraneo: memorie di militanza comunista. Intervista a Giuseppe Prestipino.
Art. in: Historia Magistra. Rivista di storia critica, luglio 2011, pp. 77-89 ^
OPAC SBN - Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale Collegamenti esterni
Opere di Giuseppe Prestipino, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (FR) Pubblicazioni di Giuseppe Prestipino, su Persée, Ministère de
l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su
Wikidata Filosofo Democratico - Giuseppe Prestipino, docente di filosofia della
storia all'Università di Siena Giuseppe Prestipino, RISORGIMENTO ITALIANO E
DIALETTICA STORICA IN GRAMSCI , dal Calendario del Popolo n. 647 Autori Aracne
Editrice Giuseppe Prestipino Controllo di autorità VIAF (EN) 93495970 · ISNI (EN)
0000 0001 2283 045X · LCCN (EN) n80098691 · GND (DE) 11933108X · BNF (FR)
cb121793947 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80098691 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloSociologi italianiPolitici italiani del
XX secoloPolitici italiani del XXI secoloNati nel 1922Nati il 1º maggioNati a
Gioiosa Marea[altre]
Preti Giulio
Preti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Giulio Preti (Pavia, 9 ottobre 1911 – Gerba, 28 luglio 1972) è stato un
filosofo e accademico italiano. Indice 1 Biografia 2 Il pensiero 3 Critica
4 Opere
principali 5 Note
6 Bibliografia
7 Collegamenti
esterni Biografia Nacque a Pavia nel 1911. Compiuti i primi studi all'Istituto
Magistrale "Adelaide "Cairoli", si iscrisse all'Università degli
Studi di Pavia, dove fu allievo di Adolfo Levi, Guido Villa e dell'indianista
Luigi Suali; dopo essersi interessato di discipline orientalistiche, indirizzò
i suoi studi alla filosofia e si laureò nel 1933, discutendo una tesi sul
pensiero di Edmund Husserl. Grazie all'amicizia con Enzo Paci, nata nelle aule
dell'ateneo di Pavia, Giulio Preti entrò a far parte del novero di
intellettuali e studiosi che, riuniti intorno alla figura di Antonio Banfi,
avrebbero poi dato vita al movimento di rinnovamento della filosofia italiana
che si andava delineando nell'ambiente milanese di quegli anni.
Segnalatosi ben presto come acuto critico dell'orientamento idealistico
predominante nella cultura italiana della prima metà del '900, rivolse i propri
interessi, oltre che alla fenomenologia husserliana, alle più innovative
correnti europee di filosofia della scienza e del linguaggio, concentrandosi
particolarmente sugli sviluppi della logica matematica e sul positivismo
logico. Nel 1937 sposa Daria Menicanti dando vita a un matrimonio che
terminerà nel 1954, anche se il rapporto tra i due durerà tutta la vita.
Nel corso della Seconda guerra mondiale partecipò alla Resistenza,
fiancheggiando formazioni comuniste, ma nel 1946 decise di non ritirare la
tessera del PCI. Attivo promotore di ideali democratici, partecipò, nel secondo
dopoguerra, al dibattito culturale italiano contribuendo a riviste e
quotidiani, soprattutto di area comunista, (Il Politecnico, Paese sera) e
segnalandosi per la polemica, che lo accompagnò lungo tutta la sua attività,
contro l'impostazione umanistico-retorica dei principali indirizzi
(cattolico-spiritualista, idealistico crociano e post-attualistico) della
cultura italiana. Aderì alla dottrina marxistica ufficiosa del PCI (non rifiutò
il diamat sovietico e la larga parte del pensiero gramsciano), e condusse
autonomi studi sul giovane Marx nell'ottica di una originale filosofia della
prassi. Incaricato di Filosofia morale presso l'Università di Pavia nel
1950, passò nel 1954 alla Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di
Firenze, dove rimase come professore di Storia della Filosofia e di Filosofia
fino alla morte. Il pensiero Giulio Preti diede dei contributi originali
a pressoché tutte le discipline filosofiche: dalla filosofia teoretica alla
filosofia morale, dalla storia della filosofia all'estetica, dalla filosofia
del linguaggio alla filosofia della scienza. I suoi primi saggi, accolti
nella rivista banfiana "Studi Filosofici", lo videro coinvolto in una
polemica sull'immanenza e la trascendenza in filosofia, oltre che nella
presentazione delle principali novità filosofiche d'oltralpe. I suoi primi due
volumi Fenomenologia del valore (1942) e Idealismo e positivismo (1943), in
cui emerge con evidenza quell'impostazione tesa a conciliare istanze
razionalistiche ed empiristiche cui rimarrà fedele per tutta la vita, sono di
taglio decisamente teoretico: in essi, pur mantenendo in larga parte la
terminologia e l'approccio mutuati da Husserl nel corso dei suoi studi,
dimostra la propria sensibilità alle istanze di tipo positivistico ed ai
problemi posti dal materialismo storico. Solo nel periodo successivo alla
guerra approderà ad uno studio veramente sistematico del pensiero filosofico-analitico
sviluppato in Inghilterra dalla "scuola" di Russell e Wittgenstein e
sul continente dagli autori dei circoli neo-positivistici di Vienna e Berlino,
in gran parte riparati in America nel corso degli anni trenta del '900: i
frutti di questi suoi studi saranno accolti nel volumetto Linguaggio comune e
linguaggi scientifici (1953), oltre che in alcuni articoli apparsi in riviste e
ora raccolti nel primo volume dei Saggi filosofici (1976). Pur non abbandonando
mai del tutto la propria originaria impostazione "continentale", da
allora in poi Preti si sarebbe segnalato come uno dei filosofi italiani più in
sintonia con temi e metodi della filosofia analitica anglo-americana. Presente
nella sua opera fu anche l'influenza del pragmatismo americano, anche se
limitata ad alcuni aspetti generali della riflessione sul rapporto tra teoresi
e prassi, come risulta evidente dalla lettura di un libro, dato alle stampe nel
1957 e destinato a godere di un certo successo, Praxis ed empirismo: in questo
volumetto egli presentò in maniera relativamente organica, per quanto
rapidamente, alcuni temi al confine tra pensiero teoretico, filosofia morale e
filosofia politica. Negli anni successivi la sua opera, rimasta in parte
inedita e uscita postuma, si focalizzò su problemi concernenti temi teoretici
trasversali soprattutto nei campi della gnoseologia, della filosofia della
scienza, della metamorale (analisi teoretica di concetti propri della filosofia
morale) e dell'estetica. Giulio Preti fu autore anche di studi storico-filosofici.
Nel campo della storia della filosofia antica e in quello medievistico egli
concentrò il proprio interesse sui problemi della logica post-aristotelica e
scolastica (si vedano gli studi contenuti nel secondo volume dei Saggi
filosofici), mentre nell'ambito della filosofia moderna si occupò di Leibniz e
della filosofia morale di Adam Smith, dando alle stampe due volumi
rispettivamente nel 1953 e nel 1957. Sempre nel 1957 vide la luce un libro
sulla Storia del pensiero scientifico, riguardante lo sviluppo dello spirito
scientifico dall'antichità greca alla crisi della scienza classica tra la fine
del XIX secolo e l'inizio del XX. Il suo ultimo volume Retorica e logica.
Le due culture del 1968 è un'opera a cavallo tra la ricostruzione storico-filosofica
e il saggio teoretico, con il quale si intende dimostrare, prendendo le mosse
dalla polemica aperta dallo scienziato e scrittore inglese Charles Percy Snow,
l'inconciliabilità tra le due forme di cultura che si intrecciano nel dibattito
occidentale, quella logico-scientifica e quella umanistico-letteraria, e la
necessità di far prevalere la prima sulla seconda al fine di non cedere a nuove
forme di oscurantismo elitario e fanatico. Preti, inoltre, affiancò
costantemente alla propria attività di autore quella di curatore e traduttore
soprattutto di classici del pensiero filosofico. Il suo stile,
volutamente trascurato, è rapido, nervoso e semplice, in implicita polemica con
il "bello scrivere" e l'ermetismo tipico delle scuole idealistiche
italiane. Altra interessante caratteristica di Preti come autore è quella di
non ritornare quasi mai sul materiale già da lui edito: non diede mai mano
infatti a seconde edizioni delle proprie opere. Critica Secondo il parere
del professor Elio Franzini, nel pensiero di Giulio Preti si assisterebbe a un
tentativo di trovare una via alternativa al rapporto fra un pensiero unitario e
inglobante (di tradizione hegeliano-crociana), e uno invece dualistico, nel
distinguo fra saperi umanistici e scientifici. Il rifiuto di una strenua
dicotomia, secondo Preti, non deve annullare bensì esaltare le
differenze.[1] Opere principali Fenomenologia del valore, Principato,
Milano - Messina 1942 Idealismo e positivismo, Bompiani, Milano 1943 Linguaggio
comune e linguaggi scientifici, Bocca, Milano 1953 Newton, Garzanti, Milano
1950 Il Cristianesimo universale di G. G. Leibniz, Bocca, Milano 1953 Praxis ed
empirismo, Einaudi, Torino 1957 (nuova edizione, con prefazione di Salvatore
Veca e postfazione di Fabio Minazzi, Bruno Mondadori, Milano 2007) Alle origini
dell'etica contemporanea. Adamo Smith, Laterza, Bari 1957 (nuova edizione, La
Nuova Italia, Firenze 1977) Storia del pensiero scientifico, Arnoldo Mondadori
Editore, Milano 1957 (II edizione, ivi, 1975) Retorica e logica, Torino,
Einaudi, 1968 Que será, será, Firenze, Il Fiorino, 1970 Umanismo e
strutturalismo. Scritti di estetica e di letteratura con un saggio inedito, a
cura di Ermanno Migliorini, Liviana, Padova 1973 Lo scetticismo e il problema
della conoscenza, “Rivista critica di Storia della Filosofia”, 1/1974 Saggi
filosofici, con presentazione di Mario Dal Pra, La Nuova Italia, Firenze 1976,
2 voll. In principio era la carne. Saggi filosofici inediti (1948-1970),
a cura di Mario dal Pra, Franco Angeli, Milano 1983 Il problema dei
valori: l'etica di G.E. Moore, a cura di Alberto Peruzzi, Franco Angeli, Milano
1986 Lezioni di filosofia della scienza (1965-1966), a cura di Fabio Minazzi,
Franco Angeli, Milano 1989 Morale e metamorale. Saggi filosofici inediti, a
cura di Ermanno Migliorini, Franco Angeli, Milano 1989 Écrits philosophiques.
Les lumières du rationalisme italien, textes choisis et présentés par Luca M.
Scarantino, traduction par Marilene Raiola en collaboration avec Thierry Loise
et Luca M. Scarantino, préface par Jean Petitot, Éditions du Cerf, Paris 2002
L'esperienza insegna... Scritti civili del 1945 sulla Resistenza, a cura e con
un saggio introduttivo di Fabio Minazzi, Manni Editore, San Cesario, Lecce 2003
In principio era la carne, a cura di Luca Maria Scarantino, "Rivista di
Storia della Filosofia", 1/2003 Notizie sull'operosità scientifica e sulla
carriera didattica, a cura di Fabio Minazzi, "Il Protagora", XXXVIII,
gennaio-giugno 2011, VI serie, n. 15, pp. 111–128 Filosofare onestamente,
andando là dove il pensiero ci porta. Lettere a Giovanni Gentile del 1938, a
cura di Fabio Minazzi, "Il Protagora", XXXVIII, gennaio-giugno 2011,
VI serie, n. 15, pp. 129–132 Ci terrei tanto a venire a Firenze... Lettere ad
Eugenio Garin (1953-1958), a cura di Fabio Minazzi, "Il Protagora",
XXXVIII, gennaio-giugno 2011, VI serie, n. 15, pp. 133–146 Qui a Firenze si
muore nel silenzio e nella solitudine. Lettere a Mario Dal Pra (1951-1971), a
cura di Fabio Minazzi, "Il Protagora", XXXVIII, gennaio-giugno 2011,
VI serie, n. 15, pp. 147–192 Philosophical Essays. Critica Rationalism as
Historical-objective Transcendentalism, edited by Fabio Minazzi, P. I. E. Peter
Lang, Bruxelles-Berlin-New York-Oxford-Wien 2011 Note ^ Elio Franzini, Il mito
delle due culture e la filosofia dei giornali, in "La Tigre di
Carta", 26 febbraio 2016, ISSN 2421-1214. Bibliografia Aldo Zanardo,
«PRETI, Giulio» la voce nella Enciclopedia Italiana - IV Appendice, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981. Fabio Minazzi, Giulio Preti: Bibliografia,
Franco Angeli, Milano 1984 Mario Dal Pra, Studi sull'empirismo critico di
Giulio Preti, Bibliopolis, Napoli 1988 Pier Luigi Lecis, Filosofia, scienza,
valori: il trascendentalismo critico di Giulio Preti, Morano, Napoli 1989 Fabio
Minazzi (a cura di), Il pensiero di Giulio Preti nella cultura filosofica del
Novecento, Franco Angeli, Milano 1991 Fabio Minazzi, L'onesto mestiere del
filosofare, Franco Angeli, Milano 1994 Fabio Minazzi, Il cacodemone
neoilluminista. L'inquietudine pascaliana di Giulio Preti, Prefazione di Fulvio
Papi, Franco Angeli, Milano 2004 Alberto Peruzzi (a cura di), Giulio Preti
filosofo europeo, Olschki, Firenze 2004 Paolo Parrini e Luca Maria Scarantino
(a cura di), Il pensiero filosofico di Giulio Preti, Guerini e associati,
Milano 2004 Vincenzo Tavernese, Giulio Preti. La teoria della conoscenza nel
saggio postumo In principio era la carne, Firenze Atheneum, Scandicci 2007 Luca
Maria Scarantino, Giulio Preti. La costruzione della filosofia come scienza
sociale, Bruno Mondadori, Milano 2007 Le mektoub tunisien de Giulio Preti. La
vie et l'oeuvre d'un philosophe italien rationaliste, sous la direction de
Michele Brondino et Fabio Minazzi, Editions Publisud, Paris 2009 Jean Petitot,
Per un nuovo illuminismo, Prefazione, traduzione dal francese e cura di Fabio
Minazzi, Bompiani, Milano 2009 Fabio Minazzi, Suppositio pro significato non
ultimato. Giulio Preti neorealista logico studiato nei suoi scritti inediti,
Mimesis, Milano 2011 Fabio Minazzi, Giulio Preti: le opere e i giorni. Una vita
più che vita per la filosofia quale onesto mestiere, Mimesis, Milano 2011
Franco Cambi, Giovanni Mari (a cura di), Intellettuale critico e filosofo
attuale, Firenze University Press, Firenze 2011 Massimo Mugnai, «Scienza e
filosofia: Geymonat e Preti» in Il contributo italiano alla storia del Pensiero
– Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012 Fabio Minazzi e
Maria Grazia Sandrini (a cura di), Il contributo di Giulio Preti al
razionalismo critico europeo, Mimesis, Milano 2012. Fabio Minazzi, Sul bios
theretikòs di Giulio Preti , Mimesis, Milano 2015, 2 voll. Francesco di Maria,
Saggio sul pensiero di Giulio Preti. Un punto di vista cattolico, Stamen, Roma
2019. Collegamenti esterni Elio Franzini, Il mito delle due culture e la
filosofia dei giornali, in La Tigre di Carta, 26 febbraio 2016, ISSN 2421-1214.
Giulio Preti dal sito Swif dell'Università di Bari Giulio Preti su
pianetagalileo.it Giulio Preti, presentazione a cura di Paolo Parrini e Luca
Maria Scarantino dal convegno Unesco (Conseil International de la Philosophie
et des Sciences Humaines) Sul Bíos theoretikós di Giulio Preti. Convegno
internazionale nel sito dell'Università degli studi dell'Insubria Sito internet
dedicato al pensiero di Giulio Preti, su giuliopreti.eu. URL consultato il 19
settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013). Controllo di
autorità VIAF (EN) 17251684 ·
ISNI (EN) 0000 0001 1747 5780 · SBN IT\ICCU\CFIV\010085 · LCCN (EN) n84056894 ·
GND (DE) 119484617 · BNF (FR) cb120972387 (data) · BAV (EN) 495/103467 ·
WorldCat Identities (EN) lccn-n84056894 Biografie Portale Biografie Filosofia
Portale Filosofia Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani
del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1911Morti nel 1972Nati
il 9 ottobreMorti il 28 luglioNati a PaviaProfessori dell'Università degli
Studi di FirenzeProfessori dell'Università degli Studi di PaviaStudenti
dell'Università degli Studi di Pavia[altre]
Preve: important Italian
philosopher. He is the tutor of Diego Fusaro, of Torino. Costanzo Preve Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «Il comunitarismo è la
via maestra che conduce all'universalismo, inteso come campo di confronto fra
comunità unite dai caratteri del genere umano, della socialità e della
razionalità.» (da Elogio del Comunitarismo) Costanzo Preve Costanzo
Preve (Valenza, 14 aprile 1943 – Torino, 23 novembre 2013) è stato un filosofo,
saggista, insegnante e politologo italiano. Di ispirazione marxiana[1] ed
hegeliana, Preve ha scritto numerosi volumi e saggi di argomento filosofico,
pubblicati in Italia e all'estero. Indice 1Biografia 2Pensiero
2.1Interpretazione della storia della filosofia 2.2Analisi filosofica del
capitalismo 2.2.1 Politicamente corretto 2.3 Comunismo comunitario 3Attività
politica 4Opere 5Note 6Bibliografia 7Voci correlate 8Altri progetti
9Collegamenti esterni Biografia Il padre, che al momento della nascita di
Costanzo è mobilitato, lavora come funzionario delle Ferrovie dello Stato
mentre la madre, casalinga, proviene da una famiglia ortodossa di origine
armena. Viene cresciuto dalla nonna materna in lingua francese, e attraverso di
lei inizia a conoscere la cultura e la lingua greca; come vedremo, entrambe
queste circostanze avranno un grande rilievo nella vita di Preve. Personalmente
non è credente, pur riconoscendo l'importanza del fenomeno religioso.[2] Studia
a Torino, dove conseguirà la maturità classica nel 1962; durante i mesi estivi
lavora in campagna nel Regno Unito. Dietro pressioni del padre, nel 1962 si
iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Torino. Verificando
il suo totale disinteresse per gli studi giuridici, nel 1963 decide di passare
alla facoltà di Scienze politiche, che però non frequenterà mai; nel giugno
1967 ne conseguirà ugualmente la laurea, discutendo con il professor Alessandro
Galante Garrone una tesi sui "Temi delle elezioni politiche italiane del
18 aprile 1948". Sempre nel 1963 vince per concorso una borsa di
studio all'Università di Parigi, dove si reca con il proposito di condurre
studi filosofici; qui seguirà i corsi su Hegel tenuti da Jean Hyppolite,
frequenterà i seminari di Louis Althusser e Jean-Paul Sartre, e sotto la guida
di Roger Garaudy e di Gilbert Mury, si avvicinerà a Karl Marx. A Parigi segue soprattutto
corsi di filosofia greca classica e di germanistica, e nel 1964 grazie ad una
borsa di studio si reca per un semestre invernale alla Freie Universität di
Berlino. Nel 1965 passa dal dipartimento di germanistica a quello di
neoellenistica, e vince una borsa di studio per recarsi ad Atene;
all'Università di Atene studia greco classico con Panagis Lekatsas e storia
contemporanea con Nikos Psyroukhis, che esercitano su di lui un grande
ascendente. Qui prepara una tesi di laurea in greco moderno sul tema:
"L'illuminismo greco e le sue tendenze radicali e rivoluzionarie.
Etnogenesi della nazione greca moderna fra Settecento e Ottocento. Il problema
della discontinuità con la grecità classica e con la grecità bizantina”.
Poliglotta dagli anni dell'università, e fermo sostenitore della lettura dei
testi filosofici nella lingua originale, egli apprenderà inglese, portoghese,
francese, tedesco, spagnolo, russo, greco antico e moderno, arabo, ebraico, e
latino. Nel 1967 ritorna a Torino e si sposa l'anno seguente; nello
stesso 1968 consegue per concorso l'abilitazione all'insegnamento liceale di
lingua e letteratura francese e di storia della filosofia mentre nel 1970 vince
il concorso nazionale di ordinariato per l'insegnamento della filosofia e della
storia nei licei. Insegnante dal 1967 fino alla pensione del 2002, per due anni
(1967-69) insegna francese e inglese, mentre per trentatré anni (1969-2002) è
docente di storia e filosofia al V Liceo Scientifico di Torino (oggi Liceo
Alessandro Volta). Trascorre gli anni che vanno dal 1967 al 1978 in un'intensa
attività politica, aderendo dal 1973 al 1975 al PCI per poi militare in vari
gruppi della sinistra extraparlamentare; in questi anni, l'attività filosofica
di Preve è incentrata nel tentativo di conciliare esistenzialmente il
comunismo, il marxismo e la filosofia. Nel 1978 Gianfranco La Grassa,
Maria Turchetto ed Augusto Illuminati lo invitano a varie collaborazioni; con
essi fonderà nel 1982 il CSMS (Centro Studi di Materialismo Storico) di Milano,
del quale redigerà inoltre il manifesto programmatico. In questo contesto, e
per finanziamento di questo centro, esce il suo primo volume indipendente (cfr.
La filosofia imperfetta, Franco Angeli, Milano 1984). Questo testo testimonia
la sua adesione di massima alla proposta filosofica dell'Ontologia dell'essere
sociale dell'ultimo Lukács[3], ed anche, indirettamente, il suo distacco
definitivo dalla scuola di Louis Althusser. Insieme con Franco Volpi, Maria
Turchetto, Augusto Illuminati, Fabio Cioffi, Amedeo Vigorelli, ed altri fonda
nel 1980 a Milano la rivista di dibattito “Metamorfosi”, che pubblicherà sedici
numeri di tipo monografico per tutti gli anni ottanta. In quasi tutti i
fascicoli vi sono suoi contributi, che spaziano da un esame dell'operaismo
italiano da Panzieri a Tronti e Negri, all'analisi del marxismo dissidente nei
paesi socialisti, alla discussione sulla filosofia di Lukács, alla critica
delle ideologie del progresso storico, all'indagine sullo statuto filosofico
della critica marxiana dell'economia politica. Nel 1983 contribuisce ad
organizzare, insieme con Emilio Agazzi, un congresso internazionale dedicato al
centenario della morte di Marx (Milano, dicembre 1983), e vi svolge una
relazione sulle categorie modali di necessità e di possibilità in Marx. Da
quest'esperienza nasce una rivista chiamata “Marx 101”, che uscirà nei due
decenni successivi in due serie di numeri monografici e di cui Preve sarà
membro del comitato di redazione. Per tutti gli anni ottanta collabora al
mensile teorico “Democrazia Proletaria”, organo dell'omonimo partito
(1976-1991)[4], che poi diverrà insieme con i fuoriusciti dal PCI la seconda
componente politica e militante del PRC (Partito della Rifondazione
Comunista). Sarà iscritto a DP soltanto per un breve periodo (1988-1991),
facendo parte della direzione nazionale; nella battaglia politica fra i
sostenitori di una scelta ecologista (Mario Capanna) e neocomunista, Preve
sostiene la seconda con una serie di articoli. Nel 1991, quando le componenti
di Democrazia Proletaria e dell'Associazione Culturale Marxista confluiscono
nel Partito della Rifondazione Comunista, Preve abbandona la militanza politica
diretta. Fra il 1989 ed il 1994, con la pubblicazione di otto volumi
consecutivi usciti presso l'editore Vangelista di Milano, Preve affronta il suo
“ultimo tentativo personale di coerentizzazione di un paradigma filosofico
marxista globale”. A partire dalla seconda metà degli anni novanta si verifica
infatti una discontinuità nella sua produzione; Preve opta per l'abbandono di
ogni “ismo” di riferimento, uscendo del tutto “dalla cosiddetta Sinistra” e
dalle sue procedure di “accoglimento e cooptazione”. Ritenendo che la
globalizzazione nata dall'implosione dell'Unione Sovietica non si lasci più
“interrogare” attraverso le categorie di Destra e di Sinistra, ma richieda
altre categorie interpretative, Preve diviene inoltre un convinto sostenitore
della necessità di superare la dicotomia sinistra-destra[5]. Questa posizione,
condivisa da alcuni intellettuali e movimenti internazionali, è stata criticata
da molti, tra cui lo scrittore Valerio Evangelisti, che ne ha sottolineato
l'ambiguità ideologica[6]. Autore e saggista molto prolifico, ha dedicato
le sue ultime riflessioni a temi come il comunitarismo[7], la geopolitica[8],
l'universalismo[9], la questione nazionale[10], oltre ovviamente ad
un'ininterrotta attenzione al rapporto marxismo-filosofia.[11] Muore a Torino
il 23 novembre 2013[12][13][14][15] per un male incurabile[16]; il Consiglio
Comunale di Torino lo ha omaggiato sottolineando il ruolo di Preve e
l'importante stimolo al dibattito culturale e politico da lui sviluppato,
rilevante per la crescita politica collettiva in Italia[17]. Pensiero La
sua riflessione può essere distinta in due periodi successivi. Nel primo
periodo (1975-1991 circa), ha cercato di opporsi alla deriva post-moderna
seguita dalla stragrande maggioranza della sinistra italiana (in particolare
dagli intellettuali legati al PCI) con un recupero dei punti alti della
tradizione marxista indipendente, del tutto estranea alle incorporazioni
burocratiche del marxismo come ideologia di legittimazione di partiti e di
stati (soprattutto l'ultimo Lukács, l'ultimo Althusser, Ernst Bloch, Adorno).
In un secondo periodo, dopo la fine del socialismo reale (che Preve chiama
comunismo storico novecentesco 1917-1991), ed in dissenso con tutti i tentativi
di sua continuazione/rifondazione puramente politico-organizzativa, ha invece
lavorato su di una generale rifondazione antropologica del comunismo, marcando
sempre più la discontinuità teorica e politica con i conglomerati identitari
della sinistra italiana[18] (Rifondazione Comunista in primis, ma anche la
scuola operaista e Toni Negri in particolar modo). Durante gli anni
novanta i suoi interventi sono apparsi sia su riviste legate alla sinistra
alternativa (L'Ernesto, Bandiera Rossa) che su riviste come Indipendenza e
Koiné, dove Preve ha sostenuto l'esplicito superamento del dualismo
Destra/Sinistra[19], approdando a posizioni antitetiche a quelle del filosofo Norberto
Bobbio (con cui ebbe uno stretto rapporto per più di vent'anni). Nei primi anni
del nuovo millennio ha collaborato con la rivista Comunitarismo, prima, e
Comunità e Resistenza, poi. È stato fino alla morte redattore del
quadrimestrale Comunismo e Comunità[20]. Al di là delle prese di posizione
sulla congiuntura politica, tre cardini del pensiero di Costanzo Preve sono
l'interpretazione della storia della filosofia, l'analisi filosofica del
capitalismo e la proposta politica per un comunismo comunitario
universalistico. Interpretazione della storia della filosofia Rileggendo
l'intera storia della filosofia soprattutto occidentale, Preve utilizza una
deduzione sociale delle categorie del pensiero non riduzionistica, che gli
permette di discernere la genesi particolare delle idee dalla loro validità
universale. Infatti quello di Preve è un orizzonte aperto universalisticamente
alla verità, intesa hegelianamente come processo di autocoscienza storica e
sintesi di ontologia e assiologia, dell'esperienza umana nella storia. Nella
sua proposta di ontologia dell'essere sociale riconosce razionalmente la natura
solidale e comunitaria dell'anima umana e l'autonomia conoscitiva della
filosofia, contrastando ogni forma di riduzionismo nichilistico, relativistico
o partigianamente ideologico. Preve viene definito «strenuo difensore dello
statuto veritativo della filosofia da una parte, e [...] deciso oppositore di
ogni fraintendimento relativistico dall’altra»[21]. Analisi filosofica
del capitalismo Preve intende il capitalismo come totalità economica, politica
e culturale da indagare in tutte le sue dimensioni. Propone di suddividerlo
filosoficamente e idealisticamente in tre fasi: astratta (XVII-XVIII secolo);
dialettica (dal 1789 al 1991) con una protoborghesia illuministica o romantica,
una medioborghesia dal 1848 positivistica e poi dal 1914 esistenzialistica, e
una tardoborghesia dal 1968 al 1990 sempre più individualistica e libertaria;
speculativa (post-borghese e post-proletaria, dal 1991 in poi) in cui il
capitale si concretizza come assoluto, espandendosi al di là delle dicotomie
precedenti a destra economicamente, al centro politicamente e a sinistra
culturalmente. Politicamente corretto Nell'analisi filosofica del
capitalismo, più volte insiste sulla critica al politicamente corretto, dove
riprende alcuni dei suoi temi già trattati; il concetto consterebbe dei
seguenti punti nella concezione previana (dove è considerato un'arma del
capitalismo per attrarre fasce deboli a sé, nonché un'ideologia di fondo
dell'occidente imperialista)[22]: americanismo come collocazione
presupposta, anche sotto forma di benevola critica al governo statunitense;
"religione olocaustica": Preve non aderisce al negazionismo
dell'Olocausto e condanna i genocidi, ma considera la shoah un fatto non
"unico", utilizzato dal sionismo per legittimare le azioni di Israele
tramite il senso di colpa dell'Europa: «Auschwitz non può e non deve essere
dimenticato, perché la memoria dei morti innocenti deve essere riscattata, e questo
mondo nella sua interezza appartiene a tre tipi di esseri umani: coloro che
sono già vissuti, coloro che sono tuttora in vita, e coloro che devono ancora
nascere. Ma Auschwitz non deve diventare un simbolo di legittimazione del
sionismo, che agita l'accusa di antisemitismo in tutti coloro che non lo
accettano radicalmente, e che non sono disposti a derubricare a semplici errori
i suoi veri e propri crimini[23]» "teologia dei diritti umani",
che Preve considera (come altri filosofi marxisti come Slavoj Žižek o Domenico
Losurdo, o comunitaristi come Alain de Benoist) solo un grimaldello e un
paravento del capitalismo per imporsi ed eliminare, in realtà, i diritti dei
popoli e dei lavoratori, attuando il liberismo e l'imperialismo globali;
antifascismo in assenza completa di fascismo: l'antifascismo, positivo un
tempo, è considerato un fenomeno dannoso e a favore del sistema capitalistico,
visto che il fascismo (da lui deprecato soprattutto per la colonizzazione
imperialistica dell'Africa e la "mascalzonaggine imperdonabile"
dell'invasione della Grecia) è stato ormai sconfitto, volto a creare tensioni
tra le diverse forze anti-sistema, e a fungere da nuova ideologia della
sinistra postcomunista e post-stalinista (dopo il graduale abbandono del
marxismo-leninismo avvenuto secondo Preve a partire dal 1956 per gli effetti
della destalinizzazione), che diviene così inutile; falsa dicotomia
Sinistra/Destra come "protesi di manipolazione politologica":
derivata dal precedente, questa teoria punterebbe a indebolire le critiche
anticapitalistiche, impedendo l'unione tra comunisti, comunitaristi e
socialisti nazionalitari contro il capitale. Al contempo, anche per le nette e
costanti affermazioni contro i tribalismi, i razzismi e i nazionalismi
soprattutto coloniali, è da ritenersi estranea al cosiddetto
"rossobrunismo" (un termine coniato all'inizio per descrivere i
cosiddetti nazionalboscevichi) di cui fu tacciato dal citato Valerio
Evangelisti[6], che a suo dire si configurerebbe come una folle somma dei
difetti degli estremismi opposti: «L'unione di sostenitori rasati del razzismo
biologico con sostenitori barbuti della dittatura del proletariato sarebbe
certamente un buon copione di pornografia hard, ma non potrebbe uscire dal
piccolo circuito a luci rosse del sottobosco politico.[24]» nismo
comunitario La proposta politica di Costanzo Preve va nella direzione di un
comunismo comunitario universalistico, da intendersi come correzione
democratica e umanistica del comunismo, dal momento che quello storico
novecentesco sarebbe stato reo di non aver messo in comune innanzitutto la
verità. Quello tratteggiato da Preve è un sistema sociale che costituisce una
sintesi di individui liberati e comunità solidali. Non è inteso come
inevitabile sbocco storicistico o positivistico di una storia che si
svilupperebbe linearmente, né tuttavia in modo aleatorio in senso
althusseriano, bensì aristotelicamente in potenza, a partire dalla resistenza
alla dissoluzione comunitaria innescata dall'accumulazione individuale di
merci. Qui il problema dell'auspicabile democrazia viene impostato su basi
antropologiche, scommettendo sulle potenzialità ontologiche della bontà
dell'anima umana, potenzialmente politico-comunitaria (zόon politikόn);
razionale e valutativa della giusta misura sociale (zόon lόgon échon) e
generica, in senso marxiano (Gattungswesen), cioè in grado di costruire diversi
modelli di convivenza sociale, compreso quello in cui l'uomo, affermando la
priorità etica e comunitaria per contenere i processi economici altrimenti
dispiegantisi in modo illimitato e disumano, può realizzare le sue potenzialità
ontologiche immanenti, attualmente alienate. La liberazione dell'individuo
avverrebbe quindi a partire dal suo radicamento comunitario in cui agisce
collettivamente, pur rimanendo l'individuo stesso l'unità minima di resistenza
al potere. Attività politica In gioventù aderì al PCI dal 1973 al 1975,
ma presto si allontanò (essendo ostile al compromesso storico tra PCI e DC,
promosso da Berlinguer e Moro), entrando poi a far parte della Commissione
culturale di Lotta Continua. In seguito si iscrisse a Democrazia Proletaria
durante la sua ultima fase (1988-1991)[25] Dopo lo scioglimento di DP, e in
seguito alla confluenza di quest'ultima in Rifondazione Comunista, si è sempre
più allontanato dall'attività politica in senso stretto[26]. In seguito
manifestò critiche verso l'operaismo e il trotskismo che animavano talvolta
queste esperienze della post-sinistra extraparlamentare. Se dal punto di
vista teorico si era già distanziato dalla sinistra italiana a seguito della
dissoluzione dell'Unione Sovietica e della svolta della Bolognina (1989), il
distacco emotivo definitivo dalla "sinistra" avvenne con il
bombardamento NATO in Jugoslavia del marzo 1999 durante la guerra del Kosovo,
che ricevette il beneplacito del governo italiano guidato da Massimo D'Alema;
Preve ha considerato questo fatto come la fine della legalità costituzionale
italiana riferendosi alla violazione dell'articolo 11 e un atto di tradimento
verso i valori fondanti della Repubblica Italiana.[27] Sul tema scrisse Il
bombardamento etico. Saggio sull'interventismo umanitario, l'embargo
terapeutico e la menzogna evidente (2000). Molto clamore ha suscitato
(anche tra le file della sinistra alternativa) la sua adesione ad alcune tesi
del Campo Antimperialista, nel 2003, per l'esplicito sostegno da questi fornito
alla resistenza irachena[28]. È stato uno dei filosofi di riferimento del
comunismo comunitario, nonché animatore della rivista Comunismo e
Comunità. Opere La classe operaia non va in paradiso: dal marxismo
occidentale all'operaismo italiano, in Alla ricerca della produzione perduta,
Bari, Dedalo, 1982. ISBN 978-88-220-0179-5. Cosa possiamo chiedere al marxismo.
Sull'identità filosofica del materialismo storico, in Marxismo in mare aperto.
Rilevazioni, ipotesi, prospettive, Milano, Angeli, 1983. ISBN 978-88-204-3981-1
La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione del marxismo
contemporaneo, Milano, Angeli, 1984. La teoria in pezzi. La dissoluzione del
paradigma teorico operaista in Italia (1976-1983), Bari, Dedalo, 1984. ISBN
88-220-3805-3. La ricostruzione del marxismo fra filosofia e scienza, in La
cognizione della crisi. Saggi sul marxismo di Louis Althusser, Milano, Angeli,
1986. Vers une nouvelle alliance. Actualité et possibilités de développement de
l'effort ontologique de Bloch et de Lukàcs, in Ernst Bloch et György Lukács. Un
siècle après). 1986, Actes Sud [tradotto in tedesco con il titolo
Verdinglichung und Utopie. 1987, Sendler]. La rivoluzione teorica di Louis Althusser,
in Il marxismo di Louis Althusser, Pisa, Vallerini, 1987. Viewing Lukàcs from
the 1980s. The University of Chicago Press, 1987. La passione durevole, Milano,
Vangelista, 1989. La musa di Clio vestita di rosso, in Trasformazione e
persistenza. Saggi sulla storicità del capitalismo, Milano, Angeli, 1990. ISBN
978-88-204-3658-2. Il filo di Arianna. Quindici lezioni di filosofia marxista,
Milano, Vangelista, 1990. Il marxismo ed il problema teorico dell'eguaglianza
oggi, in Egalitè-inegalitè. Atti del Convegno organizzato dall'Istituto
italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica.
Cattolica, 13-15 settembre 1989, Urbino, Quattro venti, 1990. Il convitato di
pietra. Saggio su marxismo e nichilismo, Milano, Vangelista, 1991. L'assalto al
cielo. Saggio su marxismo e individualismo, Milano, Vangelista, 1992. Il
pianeta rosso. Saggio su marxismo e universalismo, Milano, Vangelista, 1992.
Ideologia Italiana. Saggio sulla storia delle idee marxiste in Italia, Milano,
Vangelista, 1993. The dream and the reality. The spiritual crisis of western
Marxism, in Marxism and spirituality. An international anthology. Bengin and
Gavey, 1993. Il tempo della ricerca. Saggio sul moderno, il postmoderno e la
fine della storia, Milano, Vangelista, 1993. Louis Althusser. La lutte contre
le sens commun dans le mouvement communiste "historique" au XX
siècle, in Politique et philosophie dans l'œuvre de Louis Althusser). 1993,
Presses Universitaires de France. L'eguale libertà. Saggio sulla natura umana, Milano,
Vangelista, 1994. Oltre la gabbia d'acciaio. Saggio su capitalismo e filosofia,
con Gianfranco La Grassa, Milano, Vangelista, 1994. Il teatro dell'assurdo
(cronaca e storia dei recenti avvenimenti italiani). Una critica alla cultura
dominante della sinistra nell'attuale scontro tra berlusconismo e progressismo,
con Gianfranco La Grassa, Milano, Punto Rosso, 1995. Una teoria nuova per una
diversa strategia politica. Premesse teoriche alla critica della cultura
dominante della sinistra esposta nel Teatro dell'assurdo, con Gianfranco La
Grassa, Milano, Punto Rosso, 1995. Il marxismo vissuto del Che, in Adys Cupull
e Froìlan Gonzales, Càlida presencia. Lettere di Che Guevara a Tita Infante,
1952-1956, Milano, Punto Rosso, 1996. Un elogio della filosofia, Milano, Punto
Rosso, 1996. Quale comunismo?, in Uomini usciti di pianto in ragione. Saggi su
Franco Fortini, Roma, Manifestolibri, 1996. ISBN 88-7285-074-6. La fine di una
teoria. Il collasso del marxismo storico del Novecento, con Gianfranco La
Grassa, Milano, UNICOPLI, 1996. ISBN 88-400-0409-2. Il comunismo storico
novecentesco (1917-1991). Un bilancio storico e teorico, Milano, Punto Rosso,
1997. Nichilismo Verità Storia. Un manifesto filosofico della fine del XX
secolo, con Massimo Bontempelli, Pistoia, CRT, 1997. Gesù. Uomo nella storia,
Dio nel pensiero, con Massimo Bontempelli, Pistoia, CRT, 1997. Il crepuscolo
della profezia comunista. A 150 anni dal “Manifesto”, il futuro oltre la
scienza e l'utopia, Pistoia, CRT, 1998. ISBN 88-87296-08-1. L'alba del
Sessantotto. Una interpretazione filosofica, Pistoia, CRT, 1998. ISBN
88-87296-13-8. Marxismo, Filosofia, Verità, Pistoia, CRT, 1998. ISBN
88-87296-14-6. Destra e sinistra. La natura inservibile di due categorie
tradizionali, Pistoia, CRT, 1998. ISBN 88-87296-24-3. La questione nazionale
alle soglie del XXI secolo. Note introduttive ad un problema delicato e pieno
di pregiudizi, Pistoia, CRT, 1998. ISBN 88-87296-23-5. Le stagioni del
nichilismo. Un'analisi filosofica ed una prognosi storica, Pistoia, CRT, 1998.
ISBN 88-87296-15-4. Individui liberati, comunità solidali. Sulla questione
della società degli individui, Pistoia, CRT, 1998. ISBN 88-87296-16-2. Contro
il capitalismo, oltre il comunismo. Riflessioni su di una eredità storica e su
un futuro possibile, Pistoia, CRT, 1998. La fine dell'Urss. Dalla transizione
mancata alla dissoluzione reale, Pistoia, CRT, 1999. ISBN 88-87296-35-9. Il
ritorno del clero. La questione degli intellettuali oggi, Pistoia, CRT, 1999.
ISBN 88-87296-34-0. Le avventure dell'ateismo. Religione e materialismo oggi,
Pistoia, CRT, 1999. ISBN 88-87296-66-9. Un nuovo manifesto filosofico.
Prospettive inedite e orizzonti convincenti per il pensiero, con Andrea
Cavazzini, Pistoia, CRT, 1999. ISBN 88-87296-33-2. Hegel Marx Heidegger. Un
percorso nella filosofia contemporanea, Pistoia, CRT, 1999. ISBN 88-87296-68-5.
Scienza, politica, filosofia. Un'interpretazione filosofica del Novecento,
Pistoia, CRT, 1999. ISBN 88-87296-67-7. I secoli difficili. Introduzione al
pensiero filosofico dell'Ottocento e del Novecento, Pistoia, CRT, 1999. ISBN
88-87296-32-4. L'educazione filosofica. Memoria del passato, compito del
presente, sfida del futuro, Pistoia, CRT, 2000. ISBN 88-87296-73-1. Il
bombardamento etico. Saggio sull'interventismo umanitario, l'embargo
terapeutico e la menzogna evidente, Pistoia, CRT, 2000. ISBN 88-87296-77-4.
Marxismo e filosofia. Note, riflessioni e alcune novità, Pistoia, CRT, 2002.
ISBN 88-88172-14-9. Un secolo di marxismo. Idee e ideologie, Pistoia, CRT,
2003. ISBN 88-88172-29-7. Un filosofo controvoglia. Introduzione a Günther
Anders, L'uomo è antiquato, 2003, Bollati Boringhieri. Le contraddizioni di
Norberto Bobbio. Per una critica del bobbianesimo cerimoniale, Pistoia, CRT,
2004. ISBN 88-88172-20-3. Marx inattuale. Eredità e prospettiva, Torino,
Bollati Boringhieri, 2004. ISBN 88-339-1511-5. Verità filosofica e critica
sociale. Religione, filosofia, marxismo, Pistoia, CRT, 2004. ISBN
88-88172-22-X. Dove va la sinistra?, a cura di Stefano Boninsegni, Roma,
Settimo Sigillo, 2004. Comunitarismo filosofia politica, Molfetta, Noctua,
2004. La filosofia classica tedesca, prefazione a Renato Pallavidini,
Dialettica e prassi critica. Dall'idealismo al marxismo, Molfetta, Noctua,
2004. L'ideocrazia imperiale americana, Roma, Settimo Sigillo, 2004. ISBN
88-6148-135-3 Filosofia del presente. Un mondo alla rovescia da interpretare,
Roma, Settimo Sigillo, 2004. ISBN 978-88-6148-141-1 Filosofia e geopolitica,
Parma, All'insegna del Veltro, 2005. Del buon uso dell'universalismo. Elementi
di filosofia politica per il XXI secolo, Roma, Settimo Sigillo, 2005. ISBN
88-6148-142-6 Dialoghi sul presente. Alienazione, globalizzazione
destra/sinistra, atei devoti. Per un pensiero ribelle, con Alain de Benoist e
Giuseppe Giaccio, Napoli, Controcorrente, 2005. ISBN 88-89015-58-6. Prefazione
a Renato Pallavidini, La comunità ritrovata. Rousseau critico della modernità
illuminista, Torino, Libreria Stampatori, 2005. ISBN 88-88057-61-7. Marx e gli
antichi greci, con Luca Grecchi, Pistoia, Petite plaisance, 2005. ISBN
88-7588-088-3. Il popolo al potere. Il problema della democrazia nei suoi
aspetti storici e filosofici, Casalecchio, Arianna Editrice, 2006. ISBN
88-87307-57-1. Verità e relativismo. Religione, scienza, filosofia e politica
nell'epoca della globalizzazione, Torino, Alpina, 2006. ISBN 978-88-902470-3-3.
Elogio del comunitarismo Napoli, Controcorrente, 2006. ISBN 88-89015-50-0. Il
paradosso De Benoist. Un confronto politico e filosofico, Roma, Settimo
Sigillo, 2006. ISBN 978-88-6148-008-7. Storia della dialettica, Pistoia, Petite
plaisance, 2006. ISBN 88-7588-083-2. La democrazia in Grecia. Storia di
un'idea, forza di un valore, in Presidiare la democrazia realizzare la
Costituzione. Atti del seminario itinerante sulla difesa della Costituzione,
12-13-14 dicembre 2005, Bardonecchia, Susa, Bussoleno, Condove, Borgone Susa,
Edizioni Melli-Quaderni Sarà Dura!, 2006. Storia critica del marxismo. Dalla
nascita di Karl Marx alla dissoluzione del comunismo storico novecentesco,
1818-1991, Napoli, La città del sole, 2007. ISBN 978-88-8292-344-0. Postfazione
a Luca Grecchi, Il presente della filosofia italiana, Pistoia, Petite
plaisance, 2007. ISBN 88-7588-009-3. Storia dell'etica, Pistoia, Petite
plaisance, 2007. ISBN 88-7588-011-5. Hegel antiutilitarista, Roma, Settimo
Sigillo, 2007. ISBN 978-88-6148-017-9. Storia del materialismo, Pistoia, Petite
plaisance, 2007. ISBN 88-7588-015-8. Una approssimazione al pensiero di Karl
Marx. Tra materialismo e idealismo, Saonara, Il Prato, 2007. ISBN
978-88-89566-76-3. Ripensare Marx. Filosofia, Idealismo, Materialismo, Potenza,
Ermes, 2007. ISBN 88-87687-61-7. Un trotzkismo capitalistico? Ipotesi
sociologico-religiosa dei Neocons americani e dei loro seguaci europei, in
Neocons. L'ideologia neoconservatrice e le sfide della storia, Rimini, Il
Cerchio, 2007. ISBN 88-8474-150-5. Alla ricerca della speranza perduta. Un
intellettuale di sinistra e un intellettuale di destra "non
omologati" dialogano su ideologie e globalizzazione, con Luigi Tedeschi,
Roma, Settimo Sigillo, 2008. ISBN 978-88-6148-033-9. La quarta guerra mondiale,
Parma, All'insegna del Veltro, 2008. L'enigma dialettico del Sessantotto
quarant'anni dopo, in La rivoluzione dietro di noi. Filosofia e politica prima
e dopo il '68, Roma, Manifestolibri, 2008. ISBN 978-88-7285-549-2. Il marxismo
e la tradizione culturale europea, Pistoia, Petite plaisance, 2009. ISBN
88-7588-024-7. Nuovi signori e nuovi sudditi. Ipotesi sulla struttura di classe
del capitalismo contemporaneo, con Eugenio Orso, Pistoia, Petite plaisance,
2010. ISBN 88-7588-036-0. Logica della storia e comunismo novecentesco.
L'effetto di sdoppiamento, con Roberto Sidoli, Pistoia, Petite plaisance, 2010.
ISBN 88-7588-038-7. Elementi di Politicamente Corretto. Studio preliminare su
di un fenomeno ideologico destinato a diventare in futuro sempre più invasivo e
importante, Petite Plaisance, 2010 Filosofia della verità e della giustizia. Il
pensiero di Karel Kosík, con Linda Cesana, Pistoia, Petite plaisance, 2012.
ISBN 978-88-7588-062-0. Lettera sull'Umanesimo, Pistoia, Petite plaisance,
2012. ISBN 978-88-7588-066-8. Una nuova storia alternativa della filosofia. Il
cammino ontologico-sociale della filosofia, Pistoia, Petite plaisance, 2013.
ISBN 978-88-7588-108-5. Lineamenti per una nuova filosofia della storia. La
passione dell'anticapitalismo, con Luigi Tedeschi, Saonara, Il Prato, 2013.
ISBN 978-88-6336-184-1. Dialoghi sull'Europa e sul nuovo ordine mondiale, con
Luigi Tedeschi, Saonara, Il Prato, 2015. ISBN 978-88-6336-238-1. Collisioni.
Dialogo su scienza, religione e filosofia, con Andrea Bulgarelli, Pistoia,
Petite plaisance, 2015, ISBN 978-88-7588-153-5. Karl Marx: un'interpretazione,
NovaEuropa Edizioni, 2018, ISBN 978-88-8524-212-8. Note ^ Preve preferiva
non definirsi marxista ma appartenente alla "scuola di Marx", e
«allievo indipendente di Marx» (C. Preve, Elogio del comunitarismo,
Controcorrente, Napoli, 2006, p. 10). ^ «Personalmente, non sono credente né
praticante. Non credo in nessun Dio personale, considero ogni personalizzazione
del divino una indebita e superstiziosa antropomorfizzazione, e sono pertanto
in linea di massima d’accordo con Spinoza. Ma ritengo anche la religione, così
come la scienza, l’arte e la filosofia, dati permanenti dell’antropologia umana
in quanto tali destinati a durare tutto il tempo in cui durerà il genere
umano.» (C. Preve, Elementi di politicamente corretto, 2010) ^ C.Preve:
Convegno György Lukács e la cultura europea (II intervento) ^ Relazione VIII
Congresso Nazionale di DP (terzultimo intervento) ^ Destra e Sinistra:
confronto tra C.Preve e D.Losurdo Carmilla: I rosso-bruni: vesti nuove
per una vecchia storia ^ Democrazia comunitaria o democrazia proprietaria?
(L.Tedeschi-C.Preve)Archiviato il 12 settembre 2007 in Internet Archive. ^
Considerazioni sulla geopolitica (di C.Preve) Archiviato il 25 settembre 2008
in Internet Archive.. ^ Intervista di Luigi Tedeschi a Costanzo Preve
Archiviato il 2 marzo 2008 in Internet Archive. ^ Il bombardamento etico dieci
anni dopo (recensione di G. Di Martino), 17 agosto 2009. ^ Fonte: A.
Monchietto, Lucio Colletti - Costanzo Preve. Marxismo, Filosofia, Scienza. ^
Morto Costanzo Preve, l'“ultimo” filosofo marxista su la Repubblica - Torino ^
Addio al filosofo Costanzo Preve ^ In memoria di Costanzo Preve di Diego Fusaro
^ Un lutto veramente grande per noi di Gianfranco La Grassa ^ In morte di
Costanzo Preve ^ La Sala Rossa ricorda la figura di Costanzo Preve e
raccogliendosi in un minuto di silenzio Archiviato il 19 dicembre 2013 in
Internet Archive. ^ C.Preve, Con Marx e oltre il marxismo (overleft.it)
Archiviato il 9 febbraio 2010 in Internet Archive. ^ Copia archiviata (PDF), su
files.splinder.com. URL consultato il 2 dicembre 2007 (archiviato dall'url
originale il 20 agosto 2008). ^ Comunismo e Comunità » Laboratorio per una
teoria anticapitalistica ^ Alessandro Volpe e Piotr Zygulski, Verità e
filosofia, in Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano (a cura di), Invito allo
Straniamento. I. Costanzo Preve filosofo, Pistoia, Petite Plaisance, 2014, ISBN
978-88-7588-111-5. ^ C. Preve, Elementi di politicamente corretto; ad es. «22.
E qui concludiamo con una serie di previsioni artigianali. Ricordo al lettore
che questo non è ancora un Trattato di Politicamente Corretto, che ho peraltro
intenzione di scrivere, in cui i cinque punti principali indicati (americanismo
come collocazione presupposta, religione olocaustica, teologia dei diritti
umani, antifascismo in assenza completa di fascismo, dicotomia Sinistra/Destra
come protesi di manipolazione politologica) verranno discussi in modo più
analitico e preciso». ^ Da Intellettuali e cultura politica nell'Italia di fine
secolo, Rivista Indipendenza n.° 3 (Nuova Serie), novembre 1997/Febbraio 1998.
^ Da Gli Usa, l’Occidente, la Destra, la Sinistra, il fascismo ed il comunismo.
Problemi del profilo culturale di un movimento di resistenza all’Impero
americano, Noctua Edizioni, 2003. ^ C.Preve: audio congressi DP
(RadioRadicale.it) ^ Intervista politico-filosofica (G. Repaci - C. Preve) ^
«La costituzione italiana è stata distrutta per sempre nel 1999 con i
bombardamenti sulla Jugoslavia, e da allora l’Italia è senza costituzione, e lo
resterà finché i responsabili politici di allora non saranno condannati a morte
per alto tradimento (parlo letteralmente pesando le parole), con eventuale benevola
commutazione della condanna a morte a lavori forzati a vita. Eppure, questi
crimini passano sotto silenzio, perché si continuano ad interpretare gli eventi
di oggi in base ad una distinzione completamente finita nel 1945». (C. Preve,
Elementi di politicamente corretto) ^ http://www.aginform.org/preve.html.
Bibliografia Étienne Balibar, La filosofia di Marx, Manifestolibri, 1994 (p.
15) Norberto Bobbio, Né con Marx né contro Marx, Editori Riuniti, Roma, 1997
(pp. 223–240) André Tosel, Devenir du marxisme: de la fin du marxisme-léninisme
aux mille marxismes, France-Italie 1975-1995, in Dictionnaire Marx
contemporain, Jacques Bidet-Eustache Kouvélakis (a cura di), PUF, Parigi 2001,
(p. 72 sgg.) Cristina Corradi, Storia dei marxismi in Italia, Manifestolibri,
Roma, 2005 (pp. 278–294) Alessandro Monchietto, Marxismo e filosofia in
Costanzo Preve, Editrice Petite Plaisance, Pistoia, 2007[1]. Piotr Zygulski,
Costanzo Preve: la passione durevole della filosofia, presentazione di Giacomo
Pezzano, Pistoia, Editrice Petite Plaisance, 2012, ISBN 978-88-7588-068-2.
Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano (a cura di), Invito allo Straniamento.
I. Costanzo Preve filosofo, Pistoia, Petite Plaisance, 2014, ISBN
978-88-7588-111-5. Piotr Zygulski, Costanzo Preve e l'educazione filosofica
(PDF), in Educazione Democratica, n. 7/2014, Foggia, Edizioni del Rosone,
gennaio 2014, pp. 242-251, ISSN 2038-579X (WC · ACNP). URL consultato il 13
marzo 2018. Alessandro Monchietto (a cura di), Invito allo Straniamento. II.
Costanzo Preve marxiano, Pistoia, Petite Plaisance, 2016, ISBN
978-88-7588-152-8. Massimo Bontempelli - Fabio Bentivoglio, Il senso
dell'essere nelle culture occidentali, Milano, Trevisini, 1992. Vol III, pp.
516–522 Carlo Formenti, Il socialismo è morto. Viva il socialismo!, Meltemi,
Milano 2019, pp. 86-90. Voci correlate Comunitarismo Domenico Losurdo Massimo
Bontempelli (storico) Nazionalismo di sinistra Altri progetti Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Costanzo Preve Collegamenti
esterni Registrazioni di Costanzo Preve, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Modifica su Wikidata Breve sintesi del pensiero di C.Preve (filosofico.net), su
filosofico.net. Raccolta di e-book scaricabili gratuitamente (tra cui alcuni di
Costanzo Preve) offerti dalla casa editrice Petite Plaisance, su
petiteplaisance.it. URL consultato l'8 novembre 2009 (archiviato dall'url
originale il 25 febbraio 2010). Antologia di testi di C.Preve ('97-'03)
Raccolta di articoli (AriannaEditrice.it), su ariannaeditrice.it. URL consultato
il 26 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2015). Controllo
di autorità VIAF (EN) 55019519
· ISNI (EN) 0000 0000 8384 0929 · SBN IT\ICCU\RAVV\007046 · Europeana
agent/base/146045 · LCCN (EN) n84185734 · GND (DE) 132930765 · BNF (FR)
cb12219894j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84185734 Biografie Portale
Biografie Comunismo Portale Comunismo Filosofia Portale Filosofia ^ Il testo è
disponibile solo in e-book, e lo si può scaricare gratuitamente al seguente
link: http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1032/sin_ebl_1032.html
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloSaggisti italiani del XX secoloSaggisti italiani del XXI secoloInsegnanti
italiani del XX secoloInsegnanti italiani del XXI secoloNati nel 1943Morti nel
2013Nati il 14 aprileMorti il 23 novembreNati a Valenza (Italia)Morti a
TorinoMarxistiComunisti in ItaliaFilosofi della politicaStudenti
dell'Università degli Studi di TorinoPolitologi italianiPersonalità
dell'agnosticismoAntiglobalizzazionePolitici di Democrazia ProletariaMilitanti
di Lotta Continua[altre]. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Preve," per il
Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Prichard: h. a. – H. P. Grice called himself a neo-Prichardian,
but then “I used to be a neo-Stoutian before that!” – London-born Welshman and philosopher
and founder of the Oxford school of intuitionism. An Oxford fellow and
professor, he published Kant’s Theory of Knowledge 9 and numerous essays, collected
in Moral Obligation 9, 8 and in Knowledge and Perception 0. Prichard was a
realist in his theory of knowledge, following Cook Wilson. He held that through
direct perception in concrete cases we obtain knowledge of universals and of
necessary connections between them, and he elaborated a theory about our
knowledge of material objects. In “Does Moral Philosophy Rest on a Mistake?” 2
he argued powerfully that it is wrong to think that a general theory of
obligation is possible. No single principle captures the various reasons why
obligatory acts are obligatory. Only by direct perception in particular cases
can we see what we ought to do. With this essay Prichard founded the Oxford
school of intuitionism, carried on by, among others, Ross.
Priestley, J.: British philosopher. In 1774 he prepared
oxygen by heating mercuric oxide. Although he continued to favor the phlogiston
hypothesis, his work did much to discredit that idea. He discovered many gases,
including ammonia, sulfur dioxide, carbon monoxide, and hydrochloric acid.
While studying the layer of carbon dioxide over a brewing vat, he conceived the
idea of dissolving it under pressure. The resulting “soda water” was famous
throughout Europe. His Essay on Government 1768 influenced Jefferson’s ideas in
the Declaration of Independence. The
essay also contributed to the utilitarianism of Bentham, supplying the phrase
“the greatest happiness of the greatest number.” Priestley modified the
associationism of Locke, Hume, and Hartley, holding that a sharp distinction
must be drawn between the results of association in forming natural
propensities and its effects on the development of moral ideas. On the basis of
this distinction, he argued, against Hume, that differences in individual moral
sentiments are results of education, through the association of ideas, a view
anticipated by Helvétius. Priestley served as minister to anti-Establishment
congregations. His unpopular stress on individual freedom resulted in his move
to Pennsylvania, where he spent his last years.
Primum -- prime mover, the original source and cause of
motion change in the universe an idea
that was developed by Aristotle and became important in Judaic, Christian, and
Islamic thought about God. According to Aristotle, something that is in motion
a process of change is moving from a state of potentiality to a state of
actuality. For example, water that is being heated is potentially hot and in
the process of becoming actually hot. If a cause of change must itself actually
be in the state that it is bringing about, then nothing can produce motion in
itself; whatever is in motion is being moved by another. For otherwise
something would be both potentially and actually in the same state. Thus, the
water that is potentially hot can become hot only by being changed by something
else the fire that is actually hot. The prime mover, the original cause of
motion, must itself, therefore, not be in motion; it is an unmoved mover.
Aquinas and other theologians viewed God as the prime mover, the ultimate cause
of all motion. Indeed, for these theologians the argument to establish the
existence of a first mover, itself unmoved, was a principal argument used in
their efforts to prove the existence of God on the basis of reason. Many modern
thinkers question the argument for a first mover on the ground that it does not
seem to be logically impossible that the motion of one thing be caused by a
second thing whose motion in turn is caused by a third thing, and so on without
end. Defenders of the argument claim that it presupposes a distinction between
two different causal series, one temporal and one simultaneous, and argue that
the objection succeeds only against a temporal causal series. PRIMA PHILOSOPHIA -- first philosophy, in
Aristotle’s Metaphysics, the study of being qua being, including the study of
theology as understood by him, since the divine is being par excellence.
Descartes’s Meditations on First Philosophy was concerned chiefly with the
existence of God, the immortality of the soul, and the nature of matter and of
the mind.
Prince
Maurice’s parrot: The ascription of
‘that’-clause in the report of a communicatum by a pirot of stage n-1 may be a
problem by a priot in stage n. Do we want to say that the parrot communicates
that he finds Prince Maurice an idiot? While some may not be correct that
Griciean principles can be explained on practical, utilitarian grounds, Grice’s
main motivation is indeed to capture the ‘rational’ capacity. Since I think I
may be confident, that, whoever should see a creature of his own shape or make,
though it had no more reason all its life than a cat or a parrot, would call
him still a man; or whoever should hear a cat or a parrot discourse, reason,
and philosophize, would call or think it nothing but a cat or a parrot; and
say, the one was a dull irrational man, and the other a very intelligent
rational parrot. A relation we have in an author of great note, is sufficient
to countenance the supposition of a rational parrot. His words are: "I had
a mind to know, from Prince Maurice's own mouth, the account of a common, but
much credited story, that I had heard so often from many others, of an old
parrot he had in Brazil, during his government there, that spoke, and asked,
and answered common questions, like a reasonable creature: so that those of his
train there generally concluded it to be witchery or possession; and one of his
chaplains, who lived long afterwards in Holland, would never from that time
endure a parrot, but said they all had a devil in them. I had heard many particulars
of this story, and as severed by people hard to be discredited, which made me
ask Prince Maurice what there was of it. He said, with his usual plainness and
dryness in talk, there was something true, but a great deal false of what had
been reported. I desired to know of him what there was of the first. He told me
short and coldly, that he had heard of such an old parrot when he had been at
Brazil; and though he believed nothing of it, and it was a good way off, yet he
had so much curiosity as to send for it: that it was a very great and a very
old one; and when it came first into the room where the prince was, with a
great many Dutchmen about him, it said presently, What a company of white men
are here! They asked it, what it thought that man was, pointing to the prince.
It answered, Some General or other. When they brought it close to him, he asked
it, D'ou venez-vous? It answered, De Marinnan. The Prince, A qui estes-vous?
The Parrot, A un Portugais. The Prince, Que fais-tu la? Parrot, Je garde les
poulles. The Prince laughed, and said, Vous gardez les poulles? The Parrot
answered, Oui, moi; et je scai bien faire; and made the chuck four or five
times that people use to make to chickens when they call them. I set down the
words of this worthy dialogue in French, just as Prince Maurice said them to
me. I asked him in what language the parrot spoke, and he said in Brazilian. I
asked whether he understood Brazilian; he said No, but he had taken care to
have two interpreters by him, the one a Dutchman that spoke Brazilian, and the
other a Brazilian that spoke Dutch; that he asked them separately and
privately, and both of them agreed in telling him just the same thing that the
parrot had said. I could not but tell this odd story, because it is so much out
of the way, and from the first hand, and what may pass for a good one; for I
dare say this Prince at least believed himself in all he told me, having ever
passed for a very honest and pious man: I leave it to naturalists to reason,
and to other men to believe, as they please upon it; however, it is not,
perhaps, amiss to relieve or enliven a busy scene sometimes with such
digressions, whether to the purpose or no." I have taken care that the
reader should have the story at large in the author's own words, because he
seems to me not to have thought it incredible; for it cannot be imagined that
so able a man as he, who had sufficiency enough to warrant all the testimonies
he gives of himself, should take so much pains, in a place where it had nothing
to do, to pin so close, not only on a man whom he mentions as his friend, but
on a Prince in whom he acknowledges very great honesty and piety, a story
which, if he himself thought incredible, he could not but also think
ridiculous. The Prince, it is plain, who vouches this story, and our author,
who relates it from him, both of them call this talker a parrot: and I ask any
one else who thinks such a story fit to be told, whether, if this parrot, and
all of its kind, had always talked, as we have a prince's word for it this one
did,- whether, I say, they would not have passed for a race of rational
animals; but yet, whether, for all that, they would have been allowed to be
men, and not parrots? For I presume it is not the idea of a thinking or
rational being alone that makes the idea of a man in most people's sense: but
of a body, so and so shaped, joined to it: and if that be the idea of a man,
the same successive body not shifted all at once, must, as well as the same
immaterial spirit, go to the making of the same man.
Principle:
a philosopher loves a principle. principium. Grice. Principle of conversational
helpfulness. “I call it ‘principle,’ echoing Boethius.”Mention should also he made of Boethius’ conception, that
there are certain principles, sentences which have no demonstration — probatio
— which he calls principales propositiones or probationis principia. Here is
the fragment from his Commentary on Topics treating of principles; El iliac
quidem (propositiones) quarum nulla probatio est, maximae ac principales
vocantur, quod his illas necesse est approbari, quae ut demonstrari valeant,
non recusant/ est auteni maxima proposiiio ut liaec « si de aequalibus aequalia
demas, quae derelinquitur aequalia sunt », ita enim hoc per se notion est, ut
aliud notius quo approbari valeat esse non possit; quae proposi- tiones cum
(idem sui natura propria gerant, non solum alieno ad (idem non egent argumento,
oerum ceteris quoque probationis sclent esse principium; igitur per se notae
propositiones, quibus nihil est notius, indemonstrabiles ac maxime et
principales vocantur (“Indeed those sentences that have no demonstration are
called maximum or principal [sentences], because they are not rejected since
they are necessary to those that have to be demonstrated and which are valid
for making a demonstration ; but a maximum sentence such as « if from equal
[quantifies], equal [quantities] are taken, what is left are equal
[quantities]*, is self- evident, and there is nothing which can be better known
self-evidently valid, and self- demonstrating, therefore they are sentences
containing their certitude in their very nature and not only do they need no
additional argument to demonstrate their certitude, but are also the principles
of demonstration of the other [sentences]; so they are, self-evident sen-
tences, nothing being better known than they are, and are called undemonstrable
or maxi- mum and principal”). Boethius’ idea coincides with Aristotle’s;
deduction must start from somewhere, we must begin with something unproved. The
Stagirite, how- ever, gave an explanation of the existence of principles and
the possibility of their being grasjied by the active intellect, whereas with
Boethius princi- ples appear as severed from the sentences demonstrated in a
more formal manner: there are two kinds of sentences: some which are
demonstrable and others which need no demonstration There’s
the principle of economy of rational effort: (principium oeconomiae effortis
rationalis). Cf. his metaphor of the hamburger. Grice knew that ‘economy’ is
vague. It relates to the ‘open house.’ But is a crucial concept. It is not the
principle of parsimony of rational effort. It is not the principle of
‘minimisaation’ of rational effort. It is the principle of the ‘economy’ of
rational effort. ‘Economy’ is already a value-oriented word, since it is a
branch of politics and meta-ethics. oecŏnŏmĭcus , a, um, adj., = οἰκονομικός.
I. Of or relating to domestic economy; subst.: oecŏnŏmĭcus , i, m., a work of
Xenophon on domestic economy. in eo libro, qui Oeconomicus inscribitur, Cic.
Off. 2, 24, 87; Gell. 15, 5, 8.— II. Of or belonging to a proper (oratorical)
division or arrangement; orderly, methodical: “oeconomica totius causae
dispositio,” Quint. 7, 10, 11. οἰκονομ-ικός
, ή, όν, A.practised in the management of a household or family, opp.
πολιτικός, Pl.Alc.1.133e, Phdr.248d, X.Oec.1.3, Arist.Pol.1252a8, etc. : Sup.,
[κτημάτων] τὸ βέλτιστον καὶ-ώτατον, of man, Phld.Oec.p.30 J. : hence, thrifty,
frugal, economical, X.Mem.4.2.39, Phylarch.65 J. (Comp.) : ὁ οἰ. title of
treatise on the duties of domestic life, by Xenophon ; and τὰ οἰ. title of
treatise on public finance, ascribed to Aristotle, cf. X.Cyr.8.1.14 : ἡ -κή
(sc. τέχνη) domestic economy, husbandry, Pl.Plt.259c, X.Mem. 3.4.11, etc. ; οἰ.
ἀρχή defined as ἡ τέκνων ἀρχὴ καὶ γυναικὸς καὶ τῆς οἰκίας πάσης,
Arist.Pol.1278b38 ; applied to patriarchal rule, ib.1285b32. Adv.“-κῶς”
Ph.2.426, Plu.2.1126a ; also in literary sense, in a well ordered manner,
Sch.Th.1.63. Grice’s conversational maximin. Blackburn draws a skull to
communicate that there is danger. The skull complete with the rest of the body
will not do. So abiding by this principle has nothing to do with an arbitrary
convention. Vide principle of least conversational effort. Principle of
conversational least effort. No undue effort (candour), no unnecessary trouble
(self-love) if doing A involves too much conversational effort, never worry:
you will be DEEMED to have made the effort. Invoked by Grice in “Prejudices and
predilections; which become, the life and opinions of H. P. Grice.” When Grice
qualifies this as ‘rational’ effort, what other efforts are there? Note that
the lexeme ‘effort’ does NOT feature in the formulation of the principle
itself. Grice confesses to be strongly inclined to assent to the principle of economy
of rational conversational effort or the principle of economy of conversational
effort, or the principle of economy of conversational expenditure, or the
principle of minimisation of rational expenditure, or the principle of minimization
of conversational expenditure, or the principle of minimisation of rational
cost, or the conversational maximin. The principle of least cost. The principle
of economy of rational expenditure states that, where there is a ratiocinative
procedure for arriving rationally at certain outcome, a procedure which,
because it is ratiocinative, involves an expenditure of time and energy, if
there is a NON-ratiocinative, and so more economical procedure which is likely,
for the most part, to reach the same outcome as the ratiocinative procedure,
provided the stakes are not too high, it is rational to employ the cheaper
though somewhat less reliable non-ratiocinative procedure as a substitute for
ratiocination. Grice thinks this principle would meet with genitorial approval,
in which case the genitor would install it for use should opportunity arise.
This applies to the charge of overcomplexity and ‘psychological irreality’ of
the reasoning involved in the production and design of the maximally efficient
conversational move and the reasoning involved in the recognition of the implicaturum
by the addressee. In “Epilogue” he goes by yet another motto, Do not multiply
rationalities beyond necessity: The principle of conversational rationality, as
he calls it in the Epilogue, is a sub-principle of a principle of rationality
simpiciter, not applying to a pursuit related to ‘communication,’ as he puts
it. Then there’s the principium individuationis, the cause or basis of
individuality in individuals; what makes something individual as opposed to
universal, e.g., what makes the cat Minina individual and thus different from
the universal, cat. Questions regarding the principle of individuation were
first raised explicitly in the early Middle Ages. Classical authors largely ignored
individuation; their ontological focus was on the problem of universals. The
key texts that originated the discussion of the principle of individuation are
found in Boethius. Between Boethius and 1150, individuation was always
discussed in the context of more pressing issues, particularly the problem of
universals. After 1150, individuation slowly emerged as a focus of attention,
so that by the end of the thirteenth century it had become an independent
subject of discussion, especially in Aquinas and Duns Scotus. Most early modern
philosophers conceived the problem of individuation epistemically rather than
metaphysically; they focused on the discernibility of individuals rather than
the cause of individuation, as in Descartes. With few exceptions, such as Karl
Popper, the twentieth century has followed this epistemic approach e. g. P. F.
Strawson. principle of bivalence, the
principle that any significant statement is either true or false. It is often
confused with the principle of excluded middle. Letting ‘Tp’ stand for ‘p is
true’ and ‘Tp’ for ‘p is false’ and otherwise using standard logical notation,
bivalence is ‘Tp 7 T-p’ and excluded middle is ‘T p 7 -p’. That they are
different principles is shown by the fact that in probability theory, where ‘Tp’
can be expressed as ‘Prp % 1’, bivalence ‘Pr p % 1 7 Pr ~p % 1’ is not true for
all values of p e.g. it is not true
where ‘p’ stands for ‘given a fair toss of a fair die, the result will be a
six’ a statement with a probability of 1 /6, where -p has a probability of 5
/6 but excluded middle ‘Prp 7 -p % 1’ is
true for all definite values of p, including the probability case just given.
If we allow that some significant statements have no truth-value or probability
and distinguish external negation ‘Tp’ from internal negation ‘T-p’, we can
distinguish bivalence and excluded middle from the principle of
non-contradiction, namely, ‘-Tp • T-p’, which is equivalent to ‘-Tp 7 -T-p’.
Standard truth-functional logic sees no difference between ‘p’ and ‘Tp’, or ‘-Tp’
and ‘T-p’, and thus is unable to distinguish the three principles. Some
philosophers of logic deny there is such a difference. principle of
contradiction, also called principle of non-contradiction, the principle that a
statement and its negation cannot both be true. It can be distinguished from
the principle of bivalence, and given certain controversial assumptions, from
the principle of excluded middle; but in truth-functional logic all three are
regarded as equivalent. Outside of formal logic the principle of
non-contradiction is best expressed as Aristotle expresses it: “Nothing can
both be and not be at the same time in the same respect.” principle of double effect, the view that
there is a morally relevant difference between those consequences of our
actions we intend and those we do not intend but do still foresee. According to
the principle, if increased literacy means a higher suicide rate, those who
work for education are not guilty of driving people to kill themselves. A
physician may give a patient painkillers foreseeing that they will shorten his
life, even though the use of outright poisons is forbidden and the physician
does not intend to shorten the patient’s life. An army attacking a legitimate
military target may accept as inevitable, without intending to bring about, the
deaths of a number of civilians. Traditional moral theologians affirmed the
existence of exceptionless prohibitions such as that against taking an innocent
human life, while using the principle of double effect to resolve hard cases
and avoid moral blind alleys. They held that one may produce a forbidden
effect, provided 1 one’s action also had a good effect, 2 one did not seek the
bad effect as an end or as a means, 3 one did not produce the good effect
through the bad effect, and 4 the good effect was important enough to outweigh
the bad one. Some contemporary philosophers and Roman Catholic theologians hold
that a modified version of the principle of double effect is the sole
justification of deadly deeds, even when the person killed is not innocent.
They drop any restriction on the causal sequence, so that e.g. it is legitimate
to cut off the head of an unborn child to save the mother’s life. But they
oppose capital punishment on the ground that those who inflict it require the
death of the convict as part of their plan. They also play down the fourth
requirement, on the ground that the weighing of incommensurable goods it
requires is impossible. Consequentialists deny the principle of double effect,
as do those for whom the crucial distinction is between what we cause by our
actions and what just happens. In the most plausible view, the principle does
not presuppose exceptionless moral prohibitions, only something stronger than
prima facie duties. It is easier to justify an oblique evasion of a moral
requirement than a direct violation, even if direct violations are sometimes
permissible. So understood, the principle is a guide to prudence rather than a
substitute for it. principle of excluded
middle, the principle that the disjunction of any significant statement with
its negation is always true; e.g., ‘Either there is a tree over 500 feet tall
or it is not the case that there is such a tree’. The principle is often
confused with the principle of bivalence. principle of indifference, a rule for
assigning a probability to an event based on “parity of reasons.” According to
the principle, when the “weight of reasons” favoring one event is equal to the
“weight of reasons” favoring another, the two events should be assigned the
same probability. When there are n mutually exclusive and collectively
exhaustive events, and there is no reason to favor one over another, then we
should be “indifferent” and the n events should each be assigned probability
1/n the events are equiprobable, according to the principle. This principle is
usually associated with the names Bernoulli Ars Conjectandi, 1713 and Laplace
Théorie analytique des probabilités, 1812, and was so called by J. M. Keynes A
Treatise on Probability, 1. The principle gives probability both a subjective
“degree of belief” and a logical “partial logical entailment” interpretation.
One rationale for the principle says that in ignorance, when no reasons favor
one event over another, we should assign equal probabilities. It has been
countered that any assignment of probabilities at all is a claim to some
knowledge. Also, several seemingly natural applications of the principle,
involving non-linearly related variables, have led to some mathematical
contradictions, known as Bertrand’s paradox, and pointed out by Keynes. principle of insufficient reason, the
principle that if there is no sufficient reason or explanation for something’s
being the case, then it will not be the case. Since the rise of modern
probability theory, many have identified the principle of insufficient reason
with the principle of indifference a rule for assigning a probability to an
event based on “parity of reasons”. The two principles are closely related, but
it is illuminating historically and logically to view the principle of
insufficient reason as the general principle stated above which is related to
the principle of sufficient reason and to view the principle of indifference as
a special case of the principle of insufficient reason applying to probabilities.
As Mach noted, the principle of insufficient reason, thus conceived, was used
by Archimedes to argue that a lever with equal weights at equal distances from
a central fulcrum would not move, since if there is no sufficient reason why it
should move one way or the other, it would not move one way or the other.
Philosophers from Anaximander to Leibniz used the same principle to argue for
various metaphysical theses. The principle of indifference can be seen to be a
special case of this principle of insufficient reason applying to
probabilities, if one reads the principle of indifference as follows: when
there are N mutually exclusive and exhaustive events and there is no sufficient
reason to believe that any one of them is more probable than any other, then no
one of them is more probable than any other they are equiprobable. The idea of
“parity of reasons” associated with the principle of indifference is, in such
manner, related to the idea that there is no sufficient reason for favoring one
outcome over another. This is significant because the principle of insufficient
reason is logically equivalent to the more familiar principle of sufficient
reason if something is [the case], then there is a sufficient reason for its
being [the case] which means that the
principle of indifference is a logical consequence of the principle of
sufficient reason. If this is so, we can understand why so many were inclined
to believe the principle of indifference was an a priori truth about
probabilities, since it was an application to probabilities of that most
fundamental of all alleged a priori principles of reasoning, the principle of
sufficient reason. Nor should it surprise us that the alleged a priori truth of
the principle of indifference was as controversial in probability theory as was
the alleged a priori truth of the principle of sufficient reason in philosophy
generally. principle of plenitude, the
principle that every genuine possibility is realized or actualized. This principle
of the “fullness of being” was named by A. O. Lovejoy, who showed that it was
commonly assumed throughout the history of Western science and philosophy, from
Plato to Plotinus who associated it with inexhaustible divine productivity,
through Augustine and other medieval philosophers, to the modern rationalists
Spinoza and Leibniz and the Enlightenment. Lovejoy connected plenitude to the
great chain of being, the idea that the universe is a hierarchy of beings in
which every possible form is actualized. In the eighteenth century, the principle
was “temporalized”: every possible form of creature would be realized not necessarily at all times but at some stage “in the fullness of time.”
A clue about the significance of plenitude lies in its connection to the
principle of sufficient reason everything has a sufficient reason [cause or
explanation] for being or not being. Plenitude says that if there is no
sufficient reason for something’s not being i.e., if it is genuinely possible,
then it exists which is logically
equivalent to the negative version of sufficient reason: if something does not
exist, then there is a sufficient reason for its not being. principle of
verifiability, a claim about what meaningfulness is: at its simplest, a
sentence is meaningful provided there is a method for verifying it. Therefore,
if a sentence has no such method, i.e., if it does not have associated with it
a way of telling whether it is conclusively true or conclusively false, then it
is meaningless. The purpose for which this verificationist principle was originally
introduced was to demarcate sentences that are “apt to make a significant
statement of fact” from “nonsensical” or “pseudo-” sentences. It is part of the
emotive theory of content, e.g., that moral discourse is not literally,
cognitively meaningful, and therefore, not factual. And, with the verifiability
principle, the central European logical positivists of the 0s hoped to strip
“metaphysical discourse” of its pretensions of factuality. For them, whether
there is a reality external to the mind, as the realists claim, or whether all
reality is made up of “ideas” or “appearances,” as idealists claim, is a
“meaningless pseudo-problem.” The verifiability principle proved impossible to
frame in a form that did not admit all metaphysical sentences as meaningful.
Further, it casts doubt on its own status. How was it to be verified? So, e.g.,
in the first edition of Language, Truth and Logic, Ayer proposed that a
sentence is verifiable, and consequently meaningful, if some observation
sentence can be deduced from it in conjunction with certain other premises,
without being deducible from those other premises alone. It follows that any
metaphysical sentence M is meaningful since ‘if M, then O’ always is an
appropriate premise, where O is an observation sentence. In the preface to the
second edition, Ayer offered a more sophisticated account: M is directly
verifiable provided it is an observation sentence or it entails, in conjunction
with certain observation sentences, some observation sentence that does not follow
from them alone. And M is indirectly verifiable provided it entails, in
conjunction with certain other premises, some directly verifiable sentence that
does not follow from those other premises alone and these additional premises
are either analytic or directly verifiable or are independently indirectly
verifiable. The new verifiability principle is then that all and only sentences
directly or indirectly verifiable are “literally meaningful.” Unfortunately,
Ayer’s emendation admits every nonanalytic sentence. Let M be any metaphysical
sentence and O1 and O2 any pair of observation sentences logically independent
of each other. Consider sentence A: ‘either O1 or not-M and not-O2’. Conjoined
with O2, A entails O1. But O2 alone does not entail O1. So A is directly
verifiable. Therefore, since M conjoined with A entails O1, which is not
entailed by A alone, M is indirectly verifiable. Various repairs have been
attempted; none has succeeded. principle
of economy of rational effort -- cheapest-cost avoider, in the economic
analysis of law, the party in a dispute that could have prevented the dispute,
or minimized the losses arising from it, with the lowest loss to itself. The
term encompasses several types of behavior. As the lowest-cost accident
avoider, it is the party that could have prevented the accident at the lowest
cost. As the lowest-cost insurer, it is the party that could been have insured
against the losses arising from the dispute. This could be the party that could
have purchased insurance at the lowest cost or self-insured, or the party best
able to appraise the expected losses and the probability of the occurrence. As
the lowest-cost briber, it is the party least subject to transaction costs.
This party is the one best able to correct any legal errors in the assignment
of the entitlement by purchasing the entitlement from the other party. As the
lowest-cost information gatherer, it is the party best able to make an informed
judgment as to the likely benefits and costs of an action. Principle of economy of rational effort:
Coase theorem, a non-formal insight by R. Coase: 1: assuming that there are no
transaction costs involved in exchanging rights for money, then no matter how
rights are initially distributed, rational agents will buy and sell them so as
to maximize individual returns. In jurisprudence this proposition has been the
basis for a claim about how rights should be distributed even when as is usual
transaction costs are high: the law should confer rights on those who would
purchase them were they for sale on markets without transaction costs; e.g.,
the right to an indivisible, unsharable resource should be conferred on the
agent willing to pay the highest price for it.
Prini Pietro
Prini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
«Pensare è infatti la maniera più profonda del nostro desiderare.»
(Pietro Prini, "Ventisei secoli nel mondo dei filosofi") Niente
fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti
necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce
aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Pietro Prini Pietro Prini (Belgirate, 14 maggio 1915 –
Pavia, 28 dicembre 2008[1]) è stato un filosofo italiano, tra i maggiori
esponenti dell'esistenzialismo cristiano. Indice 1 Biografia
2 Pensiero
2.1 L'ontologia
semantica 2.2 L'uomo
2.3 L'Essere
2.4 La
fede 3 Opere
3.1 Inediti
4 Premi
5 Note
6 Bibliografia
7 Altri
progetti 8 Collegamenti
esterni Biografia Di modeste origini, Pietro Prini mostrò fin da giovane una
certa attitudine per gli studi e completò l'intero iter scolastico,
iscrivendosi quindi al seminario di Arona nel 1934, dove ebbe come docente di
filosofia mons. De Lorenzi. La scelta del seminario, oltre a derivare dalla sua
povertà di mezzi materiali, rispondeva a una profonda convinzione di fede che
resterà immutata per tutta la vita del filosofo. Prini, tuttavia, lasciò il
seminario tre anni più tardi «per amore della filosofia»[2]: gli sembrava infatti
che l'impostazione neotomista della filosofia lì insegnata non rispondesse ai
bisogni del tempo. Egli quindi, vinto un posto presso il Collegio Borromeo di
Pavia, iniziò i suoi studi di filosofia. Particolarmente influenti furono
Adolfo Levi e, dopo che questi dovette rassegnare le dimissioni in seguito alle
leggi razziali, Michele Federico Sciacca con cui si laureò nel 1941 discutendo
una tesi su Rosmini. Durante il servizio militare, contrasse una malattia
polmonaregrave che lo costrinse, tra il '43 e il '45, al ricovero presso il
Collegio Borromeo, allora trasformato dai tedeschi in ospedale militare. Lì
godette della compagnia intellettuale del Rettore, monsignor Cesare Angelini, e
approfondì lo studio di Plotino. Il 1950 è un altro anno cruciale per la
formazione di Prini: grazie a una borsa di studio, egli trascorse nove mesi a
Parigi dove conobbe e frequentò il filosofo Gabriel Marcel. Una
veduta del lago Maggiore dalla terrazza del Collegio Rosmini. Nel suo libro su
Belgirate, borgo che si affaccia sullo stesso lago, Prini cita H.F. Amiel e
scrive: «Un paesaggio è uno stato d'animo»[3]. Prini s'è legato al gruppo di
giovani filosofi che Sciacca aveva riunito intorno a sé: Maria Teresa
Antonelli, Roberto Crippa, Alberto Caracciolo. Quando Sciacca nel 1946 si
trasferì a Genova tutto il gruppo lo seguì, ottenendo ciascuno - secondo la
specificità dei propri studi - un incarico di insegnamento di una disciplina
filosofica. A Prini venne affidato l'insegnamento di Storia della filosofia
antica, che tenne dal 1953 al 1959. Di qui, vincitore di concorso, si trasferì
a Perugia, dove dette vita ad una sua scuola filosofica, che ha in Dario
Antiseri l'esponente più noto. Nel 1957, Prini sposa Josefa "Pepa"
Flores, spagnola, compagna affezionata per tutta la vita, cui Prini dedicherà
gran parte dei suoi libri. Dello stesso anno è il testo Verso una nuova
ontologia che, insieme a Discorso e situazione del 1961 segnano il passaggio
alla fase matura del suo pensiero. Nel 1964 viene chiamato a coprire la
cattedra di Storia della filosofia dalla Facoltà di Magistero dell'Università
"La Sapienza" di Roma, che terrà fino al 1985, diventando poi docente
emerito. Qui svolse una intensa attività didattico-scientifica, che alimentò
partecipando anche a molteplici iniziative culturali, impegnandosi in prima
persona nella promozione televisiva del sapere filosofico e, nell'attività
radiofonica, in programmi di decisa funzione umanistico-culturale. Tra le opere
più interessanti e più discusse della sua ultima produzione, va ricordato Lo
scisma sommerso del 1998, in cui il filosofo analizza la spaccatura sotterranea
che si è creata nella Chiesa cattolica tra il magistero ufficiale e la fede e
le scelte di vita dei credenti. Un tema che diviene centrale in quest'ultimo
periodo è anche il tema del male, in modo parallelo a quanto andava elaborando
nello stesso periodo Luigi Pareyson, amico personale di Prini. Nel 2004,
Prini si ritira a Pavia dove lavora, finché le forze glielo consentono, a
Ventisei secoli nel mondo dei filosofi, «un ultimo ripensamento, una sorta di
commiato personale dagli autori e dai problemi che gli erano stati cari per
tutta la vita»[4]. È morto a Pavia il 28 dicembre 2008 ed è sepolto a Belgirate
nella tomba di famiglia. La sua biblioteca personale e il suo lascito
manoscritto sono conservati presso la biblioteca del Collegio Ghislieri di
Pavia nel "Fondo Pietro Prini"[5]. Pensiero Si può dire che in
nessuna delle opere di Prini sia racchiuso tutto quanto il suo pensiero. Egli
è, in questo senso, un pensatore abbastanza asistematico e offre intuizioni in
direzioni diverse, che si possono riassumere in alcuni blocchi tematici.
L'ontologia semantica Una pagina manoscritta del filosofo. Un buon punto
da cui partire è la scoperta e la definizione dell'ontologia semantica: accanto
al discorso apofantico, che definisce in modo univoco i suoi oggetti e che vuol
dimostrare le sue verità in modo necessario, Prini apre lo spazio per il
discorso semantico, il linguaggio cioè della musica, della poesia, della preghiera,
dell'invocazione, del dialogo. Nel testo Verso una nuova ontologia, egli fa
risalire la dimenticanza dell’ontologia semantica ad Aristotele, il quale
riteneva i discorsi semantici non verofunzionali e quindi estranei al campo
dellafilosofia. Nell'opera successiva Discorso e situazione, l'autore definisce
in modo più dettagliato gli ambiti di ciascun discorso. In un’intervista
rilasciata a Vittorio Grassi, Prini argomenta: «Per molti anni ho tenuto
presente nello sviluppo delle mie ricerche il volume Discorso e situazione,
dove, nel quadro del problema contemporaneo della molteplicità dell’uso logico
della ragione, ho delineato un esame sistematico delle diverse forme
argomentative del discorso razionale “situato”, ossia in relazione al suo
proprio oggetto ed al suo proprio uditorio, e precisamente la verifica come
forma della prova del discorso oggettivo o scientifico, la testimonianza, come
forma della prova del discorso privato o intersoggettivo, la determinazione
particolare, come forma del discorso collettivo o ideologico. È stata un
ricerca non inutile, credo, se ha messo in luce, per un verso, contro lo
scientismo, la pluralità dell’uso logico della ragione, e per un altro verso,
la fondamentale convergenza di quelle forme del discorso razionale in una
dottrina della verità ostensiva dell’essere, o, come dicevo nel mio volume
Discorso e situazione, inventandone l’espressione, in un’ontologia
semantica»[6]. In questo senso, la filosofia di Prini si caratterizza per
un confronto rispettoso e vivace con le scienze: da una parte, il filosofo ne
riconosce tutta la dirompente importanza, dall'altra è attento a criticare
quelle filosofie – quali il neopositivismo – che ne esasperano i risultati e le
spingono oltre il proprio ambito di legittimità conoscitiva. L'uomo Il
secondo punto è quello dell’antropologia e della sociologia filosofica. Prini
non dimentica mai la lezione dell’esistenzialismo: l’uomo di cui la filosofia
deve occuparsi è l’uomo concreto. E perciò, in primo luogo, è importante
considerare il corpo come elemento costituito della soggettività in un’unità
psicofisica – del resto, già Rosmini nel mondo cattolico aveva fatto questo
movimento verso il corpo, parlando di sentimento fondamentale corporeo. Prini
se ne occupa soprattutto nell'opera Il corpo che siamo. Quindi, ne Il paradosso
di Icaro, viene elaborata la distinzione tra desiderio e bisogno: il bisogno,
cioè la necessità di avere, si distingue dal desiderio, cioè dalla volontà di
essere autenticamente. Nel mondo contemporaneo, che è un mondo
capitalistico, tecnologico e nichilistico, l’uomo corre il rischio di essere
dominato da bisogni sempre accresciuti e di dimenticare così la propria
dimensione più autentica e il proprio desiderio. Prini scrive che «Pensare è
[…] la maniera più profonda del nostro desiderare»[7]: ciò significa che la
filosofia ha, prima di tutto, il compito di domandare intorno al senso di ciò
che è e di ciò che si è – un domandare che mette in questione anche il
domandante stesso. Qui sono naturalmente molto forti gli echi di
Heidegger, che Prini definisce «maestro inevitabile»[8]. L’esito socio-politico
di queste dottrine priniane è il rifiuto degli assoluti terrestri, cioè di
quelle concezioni totalitarie della politica come il nazismo o il comunismo che
negano il valore assoluto della coscienza individuale e, insieme, negano lo
spazio per ogni trascendenza genuina. Prini, per converso, ritiene che l'unico
agire autentico derivi dalla contemplazione, secondo quella dottrina della
contemplazione creatrice che egli ritrova in Plotino e che fa propria[9].
L'Essere Di qui, si può passare a parlare della concezione priniana
dell’Essere, che è caratterizzato dall'ambiguità, da cui anche il titolo della
sua opera principale su questo tema, L'ambiguità dell'essere, che ha la
particolarità di essere scritta in forma di dialogo. L'Essere può intendersi –
come è stato variamente inteso nella storia della filosofia – sia come
necessità assoluta (al modo Parmenide), sia come bontà o finalità assoluta (al
modo di Leibniz), sia come libertà od opposizione assoluta (al modo di Cusano).
Prini cerca di pensare insieme queste tre modalità, ritenendole tutte
essenziali all'Essere e, insieme, non deducibili l’una dall'altra. Egli
definisce questa sua concezione «problematicismo ontologico»[10]. Dal momento
che l’Essere è in sé ambiguo, esso non si lascia completamente definire e
dimostrare dal discorso apofantico e si presta al discorso semantico in
generale e quindi al discorso religioso in particolare. La fede
Assolutamente capitale è, dunque, il problema della religione, della fede
cristiana e della Chiesa cattolica. Prini ha sempre pensato la propria attività
filosofica come un filosofare nella fede: a differenza dello scienziato, il
filosofo mette in gioco se stesso nel proprio filosofare, e un cristiano, quale
egli era, non può mettere da parte le proprie convinzioni religiose quando
filosofa. Nella prolusione al corso di Filosofia teoretica all'Università di
Perugia del 1961, egli argomenta: «C’è un carattere ludico nell'atteggiamento
del credente, quando pretende di poter mettere tra parentesi la propria fede e
di essere anch'egli, nella ricerca della verità, come dice Husserl, ein
wirklicher Anfänger, “un vero e proprio principiante”»[11]. «Ho dedicato
tutta la mia vita alla cultura cattolica in modo critico»[12] sostiene Prini
nell’intervista del 2005. Questo suo lavoro critico può riassumersi così:
distinzione tra il nucleo del messaggio evangelico e le forme che esso ha via
via assunto nella storia, critica delle posizioni più tradizionaliste della
Chiesa, specialmente in filosofia (si veda in particolare il volume La
filosofia cattolica italiana del Novecento), invito al dialogo tra la Chiesa e
la modernità tutta intera, e proposta di una nuova inculturazione, oggi, di
quel messaggio evangelico. Il seguente passaggio de Lo scisma sommerso mostra
in modo disambiguo ciò che Prini ha in mente: «Per questa mentalità generata
dalla civiltà della scienza esistono uno spazio e un tempo scientifici nei
quali è impossibili proporsi di trovare, per esempio, il periodo storico di una
presunta prima coppia progenitrice di tutto il genere umano o l'ubicazione
dell'Eden, di cui parlano - in un senso simbolico che è da determinare - i
primi racconti della Genesi. E andando soltanto un poco in profondità nella
coscienza giuridica moderna, post-illuministica, del rapporto tra colpa e
castigo, chi potrebbe oggi accettare l'idea, trasmessa dalla teologia penale di
Agostino nell'interpretazione della Lettera ai Romani di Paolo, che l'umanità
intera abbia ereditato da Adamo non solo la pena eterna del suo peccato, ma
anche la responsabilità della sua stessa colpa?»[13] Opere Gabriel Marcel
e la metodologia dell’inverificabile. Roma, Studium, 1950. Verso una nuova
ontologia. Roma, Studium, 1957. Rosmini postumo. Roma, Armando, 1961, 2ª
edizione (ed. or.: 1960). Discorso e situazione. Roma, Studium, 1975, 2ª
edizione (ed. or.: 1961). Il paradosso di Icaro. Roma, Armando, 1976, 2ª
edizione (ed. or.: 1976). Ripubblicato nel 2017 a cura di Gianpiero Gamaleri. L’ambiguità
dell’essere. Genova, Marietti, 1989. Storia dell'esistenzialismo da Kierkegaard
a oggi. Roma, Studium, 1989. Il testo è l’ultima versione di una serie di
lavori precedenti sulla storia dell’esistenzialismo che risalgono fino agli
anni ’50. Il corpo che siamo. Introduzione all'antropologia etica. Torino, SEI,
1991. Plotino e la nascita dell’umanesimo interiore. Milano, Vita e Pensiero,
1992. Anche questa è l’ultima versione di un lavoro “a più strati”, il cui
primo nucleo risale agli anni della guerra, mentre Prini era ricoverato presso
il Collegio Borromeo di Pavia, allora trasformato dai tedeschi in ospedale
militare. Il cristiano e il potere. Roma, Studium, 1993. La filosofia cattolica
italiana del Novecento. Roma-Bari, Laterza, 1997, 2ª edizione (ed. or. 1996).
Lo scisma sommerso. Milano, Garzanti, 1999 (ed. or.: 1998 per l'editore G due).
Ripubblicato dalla casa editrice Interlinea, Novara, 2016. Terra di Belgirate
(nuova edizione curata da Vittorio Grassi). Grugliasco (Torino), tipografia Sosso,
2005 (ed. or.: 1984). Ventisei secoli nel mondo dei filosofi (a cura di Walter
Minella). Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia, 2015. Inediti I seguenti
testi inediti, ritrovati tra le carte del "Fondo Pietro Prini", sono
stati pubblicati: Visita a Borges in Paradiso (a cura di Andrea Loffi).
In: “Avvenire”, domenica 6 settembre 2015, p. 23 [1]. Lo stesso testo è
presente anche in appendice a: Walter Minella, Pietro Prini, cit., pp. 597-603.
Roberto Cutaia, Prini, un filosofo che canta i Salmi. In: “Avvenire”, martedì
21 giugno 2016, p. 28. Qui sono riportati alcuni passaggi di un
commento ai Salmi. Croce e Gentile secondo Prini (a cura di Andrea Loffi).
In: “Avvenire”, sabato 13 maggio 2017, p. 23 [2]. Premi Prini è stato insignito
del Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica nel
1998. Nel 2017 è stato conferito il primo "Premio Pietro Prini"
in onore del filosofo, per promuoverne lo studio e la ricerca, presso il
Collegio Rosmini di Stresa. Note ^ Notizia della morte[collegamento
interrotto] ^ Walter Minella, Pietro Prini, Città del Vaticano, Lateran
University Press, 2016, p. 25. ^ Pietro Prini, Terra di Belgirate, 2005, p. 5.
^ Walter Minella, Pietro Prini, Città del Vaticano, Lateran University Press,
2016, p. 49. ^ Andrea Loffi, Il Prini sommerso (PDF), su pietroprini.org. ^
Pietro Prini, Terra di Belgirate, pp. 175-176. ^ Pietro Prini, Ventisei secoli
nel mondo dei filosofi, a cura di Walter Minella, Caltanissetta-Roma, Salvatore
Sciascia, 2015, p. 454. ^ Pietro Prini, Ventisei secoli nel mondo dei filosofi,
a cura di Walter Minella, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia, 2015, p. 419.
^ Pietro Prini, Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore, Milano, Vita
e Pensiero, 1993, pp. 57-96. ^ Pietro Prini, Terra di Belgirate, 2005, p. 176.
^ Pietro Prini, Cristianesimo e filosofia, in Annali della Facoltà di Lettere e
Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, I, 1962-1963, p. 129. ^
Pietro Prini, Terra di Belgirate, 2005, p. 179. ^ Pietro Prini, Lo scisma sommerso,
Milano, Garzanti, 1999. Bibliografia Dario Antiseri e Domenico Conci (a cura
di), Il desiderio di essere. L'itinerario filosofico di Pietro Prini. Roma,
Studium, 1996. Santo Arcoleo, La filosofia cattolica nell'Italia del Novecento.
Intervista a Pietro Prini, in Segni e Comprensione, XII, N.S., 33, 1998, pp.
5–32. Biagio Muscherà, L'ontologia del desiderio in P. Prini. Genova-Milano,
Marietti, 2005. Massimo Flematti (a cura di), Pietro Prini, filosofo e uomo.
Verbania-Intra, Alberti, 2012. Walter Minella, Pietro Prini. Città del
Vaticano, Lateran University Press, 2016. Walter Minella, Andrea Loffi, Massimo
Flematti, Giorgio Sandrini (a cura di), Credere oggi in Dio e nell'uomo ancora
e nonostante. Pietro Prini filosofo del dialogo tra fede e scienza. Roma,
Armando, 2018. Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene
citazioni di o su Pietro Prini Collegamenti esterni Sito dedicato a Pietro
Prini, su pietroprini.org. «Prini, Pietro», la voce in Enciclopedie on line,
sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana".
http://www.filosofico.net/prini.htm Controllo di autorità VIAF (EN)
115632123 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 8973 · SBN IT\ICCU\CFIV\027841 · LCCN (EN)
n84234957 · GND (DE) 131422251 · BNF (FR) cb12014872p (data) · BNE (ES)
XX1069675 (data) · BAV (EN) 495/154724 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n84234957 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo
Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloNati nel
1915Morti nel 2008Nati il 14 maggioMorti il 28 dicembreNati a BelgirateMorti a
PaviaPersonalità del cattolicesimo[altre]
prisoner’s dilemma, a problem in game theory, and more
broadly the theory of rational choice, that takes its name from a familiar sort
of pleabargaining situation: Two prisoners Robin and Carol are interrogated
separately and offered the same deal: If one of them confesses “defects” and
the other does not, the defector will be given immunity from prosecution and
the other will get a stiff prison sentence. If both confess, both will get moderate
prison terms. If both remain silent cooperate with each other, both will get
light prison terms for a lesser offense. There are thus four possible outcomes:
1 Robin confesses and gets immunity, while Carol is silent and gets a stiff
sentence. 2 Both are silent and get light sentences. 3 Both confess and get
moderate sentences. 4 Robin is silent and gets a stiff sentence, while Carol
confesses and gets immunity. Assume that for Robin, 1 would be the best
outcome, followed by 2, 3, and 4, in that order. Assume that for Carol, the
best outcome is 4, followed by 2, 3, and 1. Each prisoner then reasons as
follows: “My confederate will either confess or remain silent. If she
confesses, I must do likewise, in order to avoid the ‘sucker’s payoff’ immunity
for her, a stiff sentence for me. If she remains silent, then I must confess in
order to get immunity the best outcome
for me. Thus, no matter what my confederate does, I must confess.” Under those
conditions, both will confess, effectively preventing each other from achieving
anything better than the option they both rank as only third-best, even though
they agree that option 2 is second-best. This illustrative story attributed to
A. W. Tucker must not be allowed to obscure the fact that many sorts of social
interactions have the same structure. In general, whenever any two parties must
make simultaneous or independent choices over a range of options that has the
ordinal payoff structure described in the plea bargaining story, they are in a
prisoner’s dilemma. Diplomats, negotiators, buyers, and sellers regularly find
themselves in such situations. They are called iterated prisoner’s dilemmas if
the same parties repeatedly face the same choices with each other. Moreover,
there are analogous problems of cooperation and conflict at the level of
manyperson interactions: so-called n-person prisoner’s diemmas or free rider
problems. The provision of public goods provides an example. Suppose there is a
public good, such as clean air, national defense, or public radio, which we all
want. Suppose that is can be provided only by collective action, at some cost
to each of the contributors, but that we do not have to have a contribution
from everyone in order to get it. Assume that we all prefer having the good to
not having it, and that the best outcome for each of us would be to have it
without cost to ourselves. So each of us reasons as follows: “Other people will
either contribute enough to produce the good by themselves, or they will not.
If they do, then I can have it cost-free the best option for me and thus I
should not contribute. But if others do not contribute enough to produce the
good by themselves, and if the probability is very low that my costly
contribution would make the difference between success and failure, once again
I should not contribute.” Obviously, if we all reason in this way, we will not
get the public good we want. Such problems of collective action have been
noticed by philosophers since Plato. Their current nomenclature, rigorous
game-theoretic formulation, empirical study, and systematic philosophical
development, however, has occurred since 0.
private language argument, an argument designed to show
that there cannot be a language that only one person can speak a language that is essentially private, that
no one else can in principle understand. In addition to its intrinsic interest,
the private language argument is relevant to discussions of linguistic rules
and linguistic meaning, behaviorism, solipsism, and phenomenalism. The argument
is closely associated with Vitters’s Philosophical Investigations 8. The exact
structure of the argument is controversial; this account should be regarded as
a standard one, but not beyond dispute. The argument begins with the
supposition that a person assigns signs to sensations, where these are taken to
be private to the person who has them, and attempts to show that this
supposition cannot be sustained because no standards for the correct or
incorrect application of the same sign to a recurrence of the same sensation
are possible. Thus Vitters supposes that he undertakes to keep a diary about
the recurrence of a certain sensation; he associates it with the sign ‘S’, and
marks ‘S’ on a calendar every day he has that sensation. Vitters finds the
nature of the association of the sign and sensation obscure, on the ground that
‘S’ cannot be given an ordinary definition this would make its meaning publicly
accessible or even an ostensive definition. He further argues that there is no
difference between correct and incorrect entries of ‘S’ on subsequent days. The
initial sensation with which the sign ‘S’ was associated is no longer present,
and so it cannot be compared with a subsequent sensation taken to be of the
same kind. He could at best claim to remember the nature of the initial
sensation, and judge that it is of the same kind as today’s. But since the
memory cannot confirm its own accuracy, there is no possible test of whether he
remembers the initial association of sign and sensation right today. Consequently
there is no criterion for the correct reapplication of the sign ‘S’. Thus we
cannot make sense of the notion of correctly reapplying ‘S’, and cannot make
sense of the notion of a private language. The argument described appears to
question only the claim that one could have terms for private mental
occurrences, and may not seem to impugn a broader notion of a private language
whose expressions are not restricted to signs for sensations. Advocates of
Vitters’s argument would generalize it and claim that the focus on sensations
simply highlights the absence of a distinction between correct and incorrect
reapplications of words. A language with terms for publicly accessible objects
would, if private to its user, still be claimed to lack criteria for the correct
reapplication of such terms. This broader notion of a private language would
thus be argued to be equally incoherent.
privation: H. P. Grice, “Negation and privation,” a
lack of something that it is natural or good to possess. The term is closely associated
with the idea that evil is itself only a lack of good, privatio boni. In
traditional theistic religions everything other than God is created by God out
of nothing, creation ex nihilo. Since, being perfect, God would create only
what is good, the entire original creation and every creature from the most
complex to the simplest are created entirely good. The original creation
contains no evil whatever. What then is evil and how does it enter the world?
The idea that evil is a privation of good does not mean, e.g., that a rock has
some degree of evil because it lacks such good qualities as consciousness and
courage. A thing has some degree of evil only if it lacks some good that
is 741 privileged access privileged
access 742 proper for that thing to possess. In the original creation each
created thing possessed the goods proper to the sort of thing it was. According
to Augustine, evil enters the world when creatures with free will abandon the
good above themselves for some lower, inferior good. Human beings, e.g., become
evil to the extent that they freely turn from the highest good God to their own
private goods, becoming proud, selfish, and wicked, thus deserving the further
evils of pain and punishment. One of the problems for this explanation of the
origin of evil is to account for why an entirely good creature would use its
freedom to turn from the highest good to a lesser good.
privileged access: H. P. Grice, “Privileged access and
incorrigibility,” special first-person awareness of the contents of one’s own
mind. Since Descartes, many philosophers have held that persons are aware of
the occurrent states of their own minds in a way distinct from both their mode
of awareness of physical objects and their mode of awareness of the mental
states of others. Cartesians view such apprehension as privileged in several
ways. First, it is held to be immediate, both causally and epistemically. While
knowledge of physical objects and their properties is acquired via spatially
intermediate causes, knowledge of one’s own mental states involves no such
causal chains. And while beliefs about physical properties are justified by
appeal to ways objects appear in sense experience, beliefs about the properties
of one’s own mental states are not justified by appeal to properties of a
different sort. I justify my belief that the paper on which I write is white by
pointing out that it appears white in apparently normal light. By contrast, my
belief that white appears in my visual experience seems to be self-justifying. Second,
Cartesians hold that first-person apprehension of occurrent mental contents is
epistemically privileged in being absolutely certain. Absolute certainty
includes infallibility, incorrigibility, and indubitability. That a judgment is
infallible means that it cannot be mistaken; its being believed entails its
being true even though judgments regarding occurrent mental contents are not
necessary truths. That it is incorrigible means that it cannot be overridden or
corrected by others or by the subject himself at a later time. That it is
indubitable means that a subject can never have grounds for doubting it.
Philosophers sometimes claim also that a subject is omniscient with regard to
her own occurrent mental states: if a property appears within her experience,
then she knows this. Subjects’ privileged access to the immediate contents of
their own minds can be held to be necessary or contingent. Regarding
corrigibility, for example, proponents of the stronger view hold that
first-person reports of occurrent mental states could never be overridden by
conflicting evidence, such as conflicting readings of brain states presumed to
be correlated with the mental states in question. They point out that knowledge
of such correlations would itself depend on first-person reports of mental
states. If a reading of my brain indicates that I am in pain, and I sincerely
claim not to be, then the law linking brain states of that type with pains must
be mistaken. Proponents of the weaker view hold that, while persons are currently
the best authorities as to the occurrent contents of their own minds, evidence
such as conflicting readings of brain states could eventually override such
authority, despite the dependence of the evidence on earlier firstperson
reports. Weaker views on privileged access may also deny infallibility on more
general grounds. In judging anything, including an occurrent mental state, to
have a particular property P, it seems that I must remember which property P
is, and memory appears to be always fallible. Even if such judgments are always
fallible, however, they may be more immediately justified than other sorts of
judgments. Hence there may still be privileged access, but of a weaker sort. In
the twentieth century, Ryle attacked the idea of privileged access by analyzing
introspection, awareness of what one is thinking or doing, in terms of
behavioral dispositions, e.g. dispositions to give memory reports of one’s
mental states when asked to do so. But while behaviorist or functional analyses
of some states of mind may be plausible, for instance analyses of cognitive
states such as beliefs, accounts in these terms of occurrent states such as
sensations or images are far less plausible. A more influential attack on
stronger versions of privileged access was mounted by Wilfrid Sellars.
According to him, we must be trained to report non-inferentially on properties
of our sense experience by first learning to respond with whole systems of
concepts to public, physical objects. Before I can learn to report a red sense
impression, I must learn the system of color concepts and the logical relations
among them by learning to respond to colored objects. Hence, knowledge of my
own mental states cannot be the firm basis from which I progress to other
knowledge. Even if this order of concept
acquisition is determined necessarily, it still may be that persons’ access to
their own mental states is privileged in some of the ways indicated, once the
requisite concepts have been acquired. Beliefs about one’s own occurrent states
of mind may still be more immediately justified than beliefs about physical
properties, for example.
pro attitude, a favorable disposition toward an object
or state of affairs. Although some philosophers equate pro attitudes with
desires, the expression is more often intended to cover a wide range of
conative states of mind including wants, feelings, wishes, values, and
principles. My regarding a certain course of action open to me as morally
required and my regarding it as a source of selfish satisfaction equally
qualify as pro attitudes toward the object of that action. It is widely held
that intentional action, or, more generally, acting for reasons, is necessarily
based, in part, on one or more pro attitudes. If I go to the store in order to
buy some turnips, then, in addition to my regarding my store-going as conducive
to turnip buying, I must have some pro attitude toward turnip buying.
Probabile: probability -- doomsday argument, an
argument examined by Grice -- an argument associated chiefly with the
mathematician Brandon Carter and the philosopher John Leslie purporting to
show, by appeal to Bayes’s theorem and Bayes’s rule, that whatever antecedent
probability we may have assigned to the hypothesis that human life will end
relatively soon is magnified, perhaps greatly, upon our learning or noticing
that we are among the first few score thousands of millions of human beings to
exist.Leslie’s The End of the World: The Science and Ethics of Human Extinction
6. The argument is based on an allegedly close analogy between the question of
the probability of imminent human extinction given our ordinal location in the
temporal swath of humanity and the fact that the reader’s name being among the
first few drawn randomly from an urn may greatly enhance for the reader the
probability that the urn contains fairly few names rather than very many. probability, a numerical value that can
attach to items of various kinds e.g., propositions, events, and kinds of
events that is a measure of the degree to which they may or should be
expected or the degree to which they
have “their own disposition,” i.e., independently of our psychological
expectations to be true, to occur, or to
be exemplified depending on the kind of item the value attaches to. There are
both multiple interpretations of probability and two main kinds of theories of
probability: abstract formal calculi and interpretations of the calculi. An
abstract formal calculus axiomatically characterizes formal properties of
probability functions, where the arguments of the function are often thought of
as sets, or as elements of a Boolean algebra. In application, the nature of the
arguments of a probability function, as well as the meaning of probability, are
given by interpretations of probability. The most famous axiomatization is
Kolmogorov’s Foundations of the Theory of Probability, 3. The three axioms for
probability functions Pr are: 1 PrX M 0 for all X; 2 PrX % 1 if X is necessary
e.g., a tautology if a proposition, a necessary event if an event, and a
“universal set” if a set; and 3 PrX 7 Y % PrX ! PrY where ‘7’ can mean, e.g.,
logical disjunction, or set-theoretical union if X and Y are mutually exclusive
X & Y is a contradiction if they are propositions, they can’t both happen
if they are events, and their set-theoretical intersection is empty if they are
sets. Axiom 3 is called finite additivity, which is sometimes generalized to
countable additivity, involving infinite disjunctions of propositions, or
infinite unions of sets. Conditional probability, PrX/Y the probability of X
“given” or “conditional on” Y, is defined as the quotient PrX & Y/PrY. An
item X is said to be positively or negatively statistically or
probabilistically correlated with an item Y according to whether PrX/Y is
greater than or less than PrX/-Y where -Y is the negation of a proposition Y,
or the non-occurrence of an event Y, or the set-theoretical complement of a set
Y; in the case of equality, X is said to be statistically or probabilistically
independent of Y. All three of these probabilistic relations are symmetric, and
sometimes the term ‘probabilistic relevance’ is used instead of ‘correlation’.
From the axioms, familiar theorems can be proved: e.g., 4 Pr-X % 1 PrX; 5 PrX 7 Y % PrX ! PrY PrX & Y for all X and Y; and 6 a simple
version of Bayes’s theorem PrX/Y % PrY/XPrX/PrY. Thus, an abstract formal
calculus of probability allows for calculation of the probabilities of some
items from the probabilities of others. The main interpretations of probability
include the classical, relative frequency, propensity, logical, and subjective
interpretations. According to the classical interpretation, the probability of
an event, e.g. of heads on a coin toss, is equal to the ratio of the number of
“equipossibilities” or equiprobable events favorable to the event in question
to the total number of relevant equipossibilities. On the relative frequency
interpretation, developed by Venn The Logic of Chance, 1866 and Reichenbach The
Theory of Probability, probability attaches to sets of events within a
“reference class.” Where W is the reference class, and n is the number of
events in W, and m is the number of events in or of kind X, within W, then the
probability of X, relative to W, is m/n. For various conceptual and technical
reasons, this kind of “actual finite relative frequency” interpretation has
been refined into various infinite and hypothetical infinite relative frequency
accounts, where probability is defined in terms of limits of series of relative
frequencies in finite nested populations of increasing sizes, sometimes
involving hypothetical infinite extensions of an actual population. The reasons
for these developments involve, e.g.: the artificial restriction, for finite
populations, of probabilities to values of the form i/n, where n is the size of
the reference class; the possibility of “mere coincidence” in the actual world,
where these may not reflect the true physical dispositions involved in the
relevant events; and the fact that probability is often thought to attach to possibilities
involving single events, while probabilities on the relative frequency account
attach to sets of events this is the “problem of the single case,” also called
the “problem of the reference class”. These problems also have inspired
“propensity” accounts of probability, according to which probability is a more
or less primitive idea that measures the physical propensity or disposition of
a given kind of physical situation to yield an outcome of a given type, or to
yield a “long-run” relative frequency of an outcome of a given type. A theorem
of probability proved by Jacob Bernoulli Ars Conjectandi, 1713 and sometimes
called Bernoulli’s theorem or the weak law of large numbers, and also known as
the first limit theorem, is important for appreciating the frequency
interpretation. The theorem states, roughly, that in the long run, frequency
settles down to probability. For example, suppose the probability of a certain
coin’s landing heads on any given toss is 0.5, and let e be any number greater
than 0. Then the theorem implies that as the number of tosses grows without
bound, the probability approaches 1 that the frequency of heads will be within
e of 0.5. More generally, let p be the probability of an outcome O on a trial
of an experiment, and assume that this probability remains constant as the
experiment is repeated. After n trials, there will be a frequency, f n, of
trials yielding outcome O. The theorem says that for any numbers d and e
greater than 0, there is an n such that the probability P that _pf n_ ‹ e is
within d of 1 P 1d. Bernoulli also
showed how to calculate such n for given values of d, e, and p. It is important
to notice that the theorem concerns probabilities, and not certainty, for a
long-run frequency. Notice also the assumption that the probability p of O
remains constant as the experiment is repeated, so that the outcomes on trials
are probabilistically independent of earlier outcomes. The kinds of
interpretations of probability just described are sometimes called “objective”
or “statistical” or “empirical” since the value of a probability, on these
accounts, depends on what actually happens, or on what actual given physical
situations are disposed to produce as
opposed to depending only on logical relations between the relevant events or
propositions, or on what we should rationally expect to happen or what we
should rationally believe. In contrast to these accounts, there are the
“logical” and the “subjective” interpretations of probability. Carnap “The Two
Concepts of Probability,” Philosophy and Phenomenological Research, 5 has
marked this kind of distinction by calling the second concept probability1 and
the first probability2. According to the logical interpretation, associated
with Carnap Logical Foundations of
Probability, 0; and Continuum of Inductive Methods, 2, the probability of a
proposition X given a proposition Y is the “degree to which Y logically entails
X.” Carnap developed an ingenious and elaborate set of systems of logical
probability, including, e.g., separate systems depending on the degree to which
one happens to be, logically and rationally, sensitive to new information in
the reevaluation of probabilities. There is, of course, a connection between
the ideas of logical probability, rationality, belief, and belief revision. It
is natural to explicate the “logical-probabilistic” idea of the probability of
X given Y as the degree to which a rational person would believe X having come
to learn Y taking account of background knowledge. Here, the idea of belief
suggests a subjective sometimes called epistemic or partial belief or degree of
belief interpretation of probability; and the idea of probability revision
suggests the concept of induction: both the logical and the subjective
interpretations of probability have been called “inductive probability” a formal apparatus to characterize rational
learning from experience. The subjective interpretation of probability,
according to which the probability of a proposition is a measure of one’s
degree of belief in it, was developed by, e.g., Ramsey “Truth and Probability,”
in his Foundations of Mathematics and Other Essays, 6; Definetti “Foresight:
Its Logical Laws, Its Subjective Sources,” 7, translated by H. Kyburg, Jr., in
H. E. Smokler, Studies in Subjective Probability, 4; and Savage The Foundations
of Statistics, 4. Of course, subjective probability varies from person to
person. Also, in order for this to be an interpretation of probability, so that
the relevant axioms are satisfied, not all persons can count only rational, or “coherent” persons should
count. Some theorists have drawn a connection between rationality and
probabilistic degrees of belief in terms of dispositions to set coherent
betting odds those that do not allow a “Dutch book” an arrangement that forces the agent to lose
come what may, while others have described the connection in more general
decision-theoretic terms.
Problem – problem – “Philosophy is about problems” –
Grice. Problem of induction. First stated by Hume, this problem concerns the
logical basis of inferences from observed matters of fact to unobserved matters
of fact. Although discussion often focuses upon predictions of future events
e.g., a solar eclipse, the question applies also to inferences to past facts
e.g., the extinction of dinosaurs and to present occurrences beyond the range
of direct observation e.g., the motions of planets during daylight hours. Long
before Hume the ancient Skeptics had recognized that such inferences cannot be
made with certainty; they realized there can be no demonstrative deductive
inference, say, from the past and present to the future. Hume, however, posed a
more profound difficulty: Are we justified in placing any degree of confidence
in the conclusions of such inferences? His question is whether there is any
type of non-demonstrative or inductive inference in which we can be justified
in placing any confidence at all. According to Hume, our inferences from the
observed to the unobserved are based on regularities found in nature. We
believe, e.g., that the earth, sun, and moon move in regular patterns according
to Newtonian mechanics, and on that basis astronomers predict solar and lunar
eclipses. Hume notes, however, that all of our evidence for such uniformities
consists of past and present experience; in applying these uniformities to the
future behavior of these bodies we are making an inference from the observed to
the unobserved. This point holds in general. Whenever we make inferences from
the observed to the unobserved we rely on the uniformity of nature. The basis
for our belief that nature is reasonably uniform is our experience of such
uniformity in the past. If we infer that nature will continue to be uniform in
the future, we are making an inference from the observed to the unobserved precisely the kind of inference for which we
are seeking a justification. We are thus caught up in a circular argument.
Since, as Hume emphasized, much of our reasoning from the observed to the
unobserved is based on causal relations, he analyzed causality to ascertain
whether it could furnish a necessary connection between distinct events that
could serve as a basis for such inferences. His conclusion was negative. We
cannot establish any such connection a priori, for it is impossible to deduce
the nature of an effect from its cause
e.g., we cannot deduce from the appearance of falling snow that it will
cause a sensation of cold rather than heat. Likewise, we cannot deduce the
nature of a cause from its effect e.g.,
looking at a diamond, we cannot deduce that it was produced by great heat and
pressure. All such knowledge is based on past experience. If we infer that
future snow will feel cold or that future diamonds will be produced by great
heat and pressure, we are again making inferences from the observed to the
unobserved. Furthermore, if we carefully observe cases in which we believe a
causeeffect relation holds, we cannot perceive any necessary connection between
cause and effect, or any power in the cause that brings about the effect. We
observe only that an event of one type e.g., drinking water occurs prior to and
contiguously with an event of another type quenching thirst. Moreover, we
notice that events of the two types have exhibited a constant conjunction;
i.e., whenever an event of the first type has occurred in the past it has been
followed by one of the second type. We cannot discover any necessary connection
or causal power a posteriori; we can only establish priority, contiguity, and
constant conjunction up to the present. If we infer that this constant
conjunction will persist in future cases, we are making another inference from
observed to unobserved cases. To use causality as a basis for justifying
inference from the observed to the unobserved would again invovle a circular
argument. Hume concludes skeptically that there can be no rational or logical
justification of inferences from the observed to the unobserved i.e., inductive or non-demonstrative
inference. Such inferences are based on custom and habit. Nature has endowed us
with a proclivity to extrapolate from past cases to future cases of a similar
kind. Having observed that events of one type have been regularly followed by
events of another type, we experience, upon encountering a case of the first
type, a psychological expectation that one of the second type will follow. Such
an expectation does not constitute a rational justification. Although Hume
posed his problem in terms of homely examples, the issues he raises go to the
heart of even the most sophisticated empirical sciences, for all of them
involve inference from observed phenomena to unobserved facts. Although complex
theories are often employed, Hume’s problem still applies. Its force is by no
means confined to induction by simple enumeration. Philosophers have responded
to the problem of induction in many different ways. Kant invoked synthetic a
priori principles. Many twentieth-century philosophers have treated it as a
pseudo-problem, based on linguistic confusion, that requires dissolution rather
than solution. Carnap maintained that inductive intuition is indispensable.
Reichenbach offered a pragmatic vindication. Goodman has recommended replacing
Hume’s “old riddle” with a new riddle of induction that he has posed. Popper,
taking Hume’s skeptical arguments as conclusive, advocates deductivism. He
argues that induction is unjustifiable and dispensable. None of the many
suggestions is widely accepted as correct.
problem of the criterion, a problem of epistemology, arising in the
attempt both to formulate the criteria and to determine the extent of
knowledge. Skeptical and non-skeptical philosophers disagree as to what, or how
much, we know. Do we have knowledge of the external world, other minds, the
past, and the future? Any answer depends on what the correct criteria of knowledge
are. The problem is generated by the seeming plausibility of the following two
propositions: 1 In order to recognize instances, and thus to determine the
extent, of knowledge, we must know the criteria for it. 2 In order to know the
criteria for knowledge i.e., to distinguish between correct and incorrect
criteria, we must already be able to recognize its instances. According to an
argument of ancient Grecian Skepticism, we can know neither the extent nor the
criteria of knowledge because 1 and 2 are both true. There are, however, three
further possibilities. First, it might be that 2 is true but 1 false: we can
recognize instances of knowledge even if we do not know the criteria of
knowledge. Second, it might be that 1 is true but 2 false: we can identify the
criteria of knowledge without prior recognition of its instances. Finally, it
might be that both 1 and 2 are false. We can know the extent of knowledge
without knowing criteria, and vice versa. Chisholm, who has devoted particular
attention to this problem, calls the first of these options particularism, and
the second methodism. Hume, a skeptic about the extent of empirical knowledge,
was a methodist. Reid and Moore were particularists; they rejected Hume’s
skepticism on the ground that it turns obvious cases of knowledge into cases of
ignorance. Chisholm advocates particularism because he believes that, unless
one knows to begin with what ought to count as an instance of knowledge, any
choice of a criterion is ungrounded and thus arbitrary. Methodists turn this
argument around: they reject as dogmatic any identification of instances of
knowledge not based on a criterion.
problem of the speckled hen: a problem propounded by Ryle as an
objection to Ayer’s analysis of perception in terms of sense-data. It is
implied by this analysis that, if I see a speckled hen in a good light and so
on, I do so by means of apprehending a speckled sense-datum. The analysis
implies further that the sense-datum actually has just the number of speckles
that I seem to see as I look at the hen, and that it is immediately evident to
me just how many speckles this is. Thus, if I seem to see many speckles as I
look at the hen, the sense-datum I apprehend must actually contain many
speckles, and it must be immediately evident to me how many it does contain.
Now suppose it seems to me that I see more than 100 speckles. Then the datum I
am apprehending must contain more than 100 speckles. Perhaps it contains 132 of
them. The analysis would then imply, absurdly, that it must be immediately
evident to me that the number of speckles is exactly 132. One way to avoid this
implication would be to deny that a sense-datum of mine could contain exactly
132 speckles or any other large,
determinate number of them precisely on
the ground that it could never seem to me that I was seeing exactly that many
speckles. A possible drawback of this approach is that it involves committing
oneself to the claim, which some philosophers have found problem of the
criterion problem of the speckled hen 747
747 self-contradictory, that a
sense-datum may contain many speckles even if there is no large number n such
that it contains n speckles.
Prodi Giorgio Prodi Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giorgio Prodi Giorgio Prodi (Scandiano, 12
agosto 1928 – Bologna, 4 dicembre 1987) è stato un oncologo, filosofo e
scrittore italiano. Indice 1 Biografia 2 Pubblicazioni
3 Note
4 Altri
progetti 5 Collegamenti
esterni Biografia Figlio di Mario, ingegnere, ed Enrica, maestra, è il terzo di
nove fratelli (tra cui anche il politico ed economista Romano, il fisico ed
europarlamentare Vittorio, il matematico Giovanni, il fisico Franco e lo
storico Paolo). Si è laureato in
Medicina e Chirurgia ed in Chimica presso l'Università di Bologna, dove ha poi
insegnato, dal 1958, Patologia Generale. In seguito gli fu affidata la prima
cattedra di Oncologia dell'ateneo.[1]Direttore dal 1973 dell'Istituto di
Cancerologia di Bologna, di cui fu fondatore, e del progetto Biologia cellulare
del Cnr[2], pubblicò anche diversi libri riguardo alla medicina ed alla
biologia, sviluppando anche, congiuntamente a Thomas Sebeok e Thure von
Uexküll, un approccio semiotico[3] alla biologia negli anni Settanta e
Ottanta. Fece parte inoltre del
Consiglio Superiore di Sanità della Commissione Oncologica del Ministero della
Pubblica Istruzione e fu consulente del Ministero per la Ricerca Scientifica e
Tecnologica. A partire dal 1980, con Il
neutrone borghese, ha pubblicato anche alcuni romanzi e racconti, tra cui
Lazzaro, biografia romanzata (con riflessi autobiografici) di Lazzaro
Spallanzani, per cui è risultato "supervincitore" del Premio Grinzane
Cavour e finalista al Premio Bergamo.[4] L'ultimo libro è stato Il cane di
Pavlov, uscito nel 1987, l'anno stesso della sua morte di cancro, ma altri sono
stati pubblicati postumi. Sono stati raccolti tutti nel volume L'opera
narrativa, pubblicato nel 2009. A
Giorgio Prodi, l'Università di Bologna ha dedicato il Centro Interdipartimentale
di Ricerche sul cancro[5] nonché un'aula situata nel complesso di San Giovanni
in Monte [6]. Dal 1988, ogni anno, una conferenza della riunione annuale della
Società Italiana di Cancerologia è dedicata a lui. [1] Pubblicazioni Scienza e potere, Il Mulino,
Bologna, [s.d.] estr. da Il Mulino n. 222, 1972 La scienza, il potere, la
critica, Il Mulino, Bologna, 1974 Oncologia sperimentale, Esculapio, Bologna,
1976 Le basi materiali della significazione, Bompiani, Milano, 1977 La biologia
dei tumori, Casa editrice ambrosiana, Milano, 1977 Soggettività e
comportamento, Giuliano Piazzi, prefazione di Giorgio Prodi, FrancoAngeli, 1978
Orizzonti della genetica, Editoriale L'Espresso, 1979 Il neutrone borghese,
Bompiani, Milano, 1980 Patologia Generale, con Giovanni Favilli, CEA, 1982 La
storia naturale della logica, Bompiani, Milano, 1982 L'uso estetico del
linguaggio, Il Mulino, Bologna, 1983 Lazzaro: il romanzo di un naturalista del
'700, Camunia, Brescia, 1985 Oncologia generale, Esculapio, Bologna, 1985 Gli
artifici della ragione, disegni di Cesare Paolantonio, Edizioni del Sole 24
ore, Milano, 1987 Il cane di Pavlov, Camunia, Brescia, 1987 Alla radice del
comportamento morale, Marietti, Milano, 1987 Teoria e metodo in biologia e
medicina, CLUEB, Bologna, 1988 L'individuo e la sua firma. Biologia e
cambiamento antropologico, Il Mulino, Bologna, 1989 Il profeta, Camunia,
Brescia, 1992 L'opera narrativa, introduzione di Elvio Guagnini, Diabasis,
Reggio Emilia, 2009 Note Conferenza
"Giorgio Prodi" 2007 Archiviato il 28 novembre 2009 in Internet Archive.
^ È morto ieri a Bologna l'oncologo Giorgio Prodi, da Repubblica ^ Apprezzato
anche da Giuseppe Dossetti, La parola e il silenzio. Discorsi e scritti
1986-1995, ed. Paoline, 2005, p. 193 in riferimento ad un articolo che si
rifaceva ai "geni invisibili della città" di Guglielmo Ferrero. Sul
sottotitolo (i “geni invisibili” della città) dell'opera Potere, v. Giampiero
Buonomo, Titolo V e "forme di governo": il caso Abruzzo (dopo la
Calabria), in Diritto e Giustizia on-line: 25/9/2003. ^ RACCOLTA PREMIO
NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO, su legacy.bibliotecamai.org. URL consultato il
7 maggio 2019. ^ Sito del Centro Interdipartimentale di Ricerche sul cancro
"Giorgio Prodi" Archiviato il 2 maggio 2008 in Internet Archive. ^
Brochure dell'Aula Prodi Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote
contiene citazioni di o su Giorgio Prodi Collegamenti esterni Giorgio Prodi, in
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata V · D · M Vincitori del Premio Grinzane Cavour per la
narrativa italiana V · D · M Vincitori del Premio Bergamo Controllo di autorità VIAF (EN) 77208076
· ISNI (EN) 0000 0000 8396 2088 · SBN IT\ICCU\CFIV\000013 · LCCN (EN) n79143033
· GND (DE) 122888464 · BNF (FR) cb128683940 (data) · WorldCat Identities (EN)
lccn-n79143033 Biografie Portale Biografie Medicina Portale Medicina Categorie:
Oncologi italianiFilosofi italiani del XX secoloScrittori italiani del XX
secoloNati nel 1928Morti nel 1987Nati il 12 agostoMorti il 4 dicembreNati a
ScandianoMorti a BolognaSemiologi italianiVincitori del Premio Grinzane
Cavour[altre]
prolatum – participle for ‘proferre,’ to utter. A much better
choice than Austin’s pig-latin “utteratum”! Grice prefferd Latinate when going
serious. While the verb is ‘profero – the participle corresponds to the ‘implicaturum’:
what the emissor profers. profer (v.)c. 1300, "to utter, express," from Old
French proferer (13c.)
"utter, present verbally, pronounce," from Latin proferre "to
bring forth, produce," figuratively "make known, publish, quote,
utter." Sense confused with proffer. Related: Profered; profering.
process-product ambiguity, an ambiguity that occurs when
a noun can refer either to a process or activity or to the product of that
process or activity. E.g., ‘The definition was difficult’ could mean either
that the activity of defining was a difficult one to perform, or that the
definiens the form of words proposed as equivalent to the term being defined
that the definer produced was difficult to understand. Again, ‘The writing
absorbed her attention’ leaves it unclear whether it was the activity of
writing or a product of that activity that she found engrossing.
Philosophically significant terms that might be held to exhibit processproduct
ambiguity include: ‘analysis’, ‘explanation’, ‘inference’, ‘thought’. P.Mac.
process theology, any theology strongly influenced by the theistic metaphysics
of Whitehead or Hartshorne; more generally, any theology that takes process or
change as basic characteristics of all actual beings, including God. Those
versions most influenced by Whitehead and Hartshorne share a core of
convictions that constitute the most distinctive theses of process theology:
God is constantly growing, though certain abstract features of God e.g., being
loving remain constant; God is related to every other actual being and is
affected by what happens to it; every actual being has some self-determination,
and God’s power is reconceived as the power to lure attempt to persuade each
actual being to be what God wishes it to be. These theses represent significant
differences from ideas of God common in the tradition of Western theism,
according to which God is unchanging, is not really related to creatures
because God is not affected by what happens to them, and has the power to do
whatever it is logically possible for God to do omnipotence. Process
theologians also disagree with the idea that God knows the future in all its
details, holding that God knows only those details of the future that are
causally necessitated by past events. They claim these are only certain
abstract features of a small class of events in the near future and of an even
smaller class in the more distant future. Because of their understanding of
divine power and their affirmation of creaturely self-determination, they claim
that they provide a more adequate theodicy. Their critics claim that their idea
of God’s power, if correct, would render God unworthy of worship; some also
make this claim about their idea of God’s knowledge, preferring a more
traditional idea of omniscience. Although Whitehead and Hartshorne were both
philosophers rather than theologians, process theology has been more
influential among theologians. It is a major current in contemporary Protestant theology and has attracted the
attention of some Roman Catholic theologians as well. It also has influenced
some biblical scholars who are attempting to develop a distinctive process
hermeneutics.
production theory, the economic theory dealing with the
conversion of factors of production into consumer goods. In capitalistic
theories that assume ideal markets, firms produce goods from three kinds of
factors: capital, labor, and raw materials. Production is subject to the
constraint that profit the difference between revenues and costs be maximized.
The firm is thereby faced with the following decisions: how much to produce,
what price to charge for the product, what proportions to combine the three
kinds of factors in, and what price to pay for the factors. In markets close to
perfect competition, the firm will have little control over prices so the
decision problem tends to reduce to the amounts of factors to use. The range of
feasible factor combinations depends on the technologies available to firms.
Interesting complications arise if not all firms have access to the same
technologies, or if not all firms make accurate responses concerning
technological changes. Also, if the scale of production affects the feasible
technologies, the firms’ decision process must be subtle. In each of these
cases, imperfect competition will result. Marxian economists think that the
concepts used in this kind of production theory have a normative component. In
reality, a large firm’s capital tends to be owned by a rather small, privileged
class of non-laborers and labor is treated as a commodity like any other
factor. This might lead to the perception that profit results primarily from
capital and, therefore, belongs to its owners. Marxians contend that labor is
primarily responsible for profit and, consequently, that labor is entitled to
more than the market wage.
professional ethics, a term designating one or more of
1 the justified moral values that should govern the work of professionals; 2
the moral values that actually do guide groups of professionals, whether those
values are identified as a principles in codes of ethics promulgated by
professional societies or b actual beliefs and conduct of professionals; and 3
the study of professional ethics in the preceding senses, either i normative
philosophical inquiries into the values desirable for professionals to embrace,
or ii descriptive scientific studies of the actual beliefs and conduct of
groups of professionals. Professional values include principles of obligation
and rights, as well as virtues and personal moral ideals such as those
manifested in the lives of Jane Addams, Albert Schweitzer, and Thurgood
Marshall. Professions are defined by advanced expertise, social organizations,
society-granted monopolies over services, and especially by shared commitments
to promote a distinctive public good such as health medicine, justice law, or
learning education. These shared commitments imply special duties to make
services available, maintain confidentiality, secure informed consent for
services, and be loyal to clients, employers, and others with whom one has
fiduciary relationships. Both theoretical and practical issues surround these
duties. The central theoretical issue is to understand how the justified moral
values governing professionals are linked to wider values, such as human
rights. Most practical dilemmas concern how to balance conflicting duties. For
example, what should attorneys do when confidentiality requires keeping
information secret that might save the life of an innocent third party? Other
practical issues are problems of vagueness and uncertainty surrounding how to
apply duties in particular contexts. For example, does respect for patients’
autonomy forbid, permit, or require a physician to assist a terminally ill
patient desiring suicide? Equally important is how to resolve conflicts of
interest in which self-seeking places moral values at risk.
proof by recursion, also called proof by mathematical
induction, a method for conclusively demonstrating the truth of universal
propositions about the natural numbers. The system of natural numbers is
construed as an infinite sequence of elements beginning with the number 1 and such
that each subsequent element is the immediate successor of the preceding
element. The immediate successor of a number is the sum of that number with 1.
In order to apply this method to show that every number has a certain chosen
property it is necessary to demonstrate two subsidiary propositions often
called respectively the basis step and the inductive step. The basis step is
that the number 1 has the chosen property; the inductive step is that the
successor of any number having the chosen property is also a number having the
chosen property in other words, for every number n, if n has the chosen
property then the successor of n also has the chosen property. The inductive
step is itself a universal proposition that may have been proved by recursion.
The most commonly used example of a theorem proved by recursion is the
remarkable fact, known before the time of Plato, that the sum of the first n
odd numbers is the square of n. This proposition, mentioned prominently by
Leibniz as requiring and having demonstrative proof, is expressed in universal
form as follows: for every number n, the sum of the first n odd numbers is n2.
1 % 12, 1 ! 3 % 22, 1 ! 3 ! 5 % 32, and so on. Rigorous formulation of a proof
by recursion often uses as a premise the proposition called, since the time of
De Morgan, the principle of mathematical induction: every property belonging to
1 and belonging to the successor of every number to which it belongs is a
property that belongs without exception to every number. Peano took the principle
of mathematical induction as an axiom in his 9 axiomatization of arithmetic or
the theory of natural numbers. The first acceptable formulation of this
principle is attributed to Pascal. proof
theory, a branch of mathematical logic founded by David Hilbert in the 0s to
pursue Hilbert’s Program. The foundational problems underlying that program had
been formulated around the turn of the century, e.g., in Hilbert’s famous
address to the International Congress of Mathematicians in Paris 0. They were
closely connected with investigations on the foundations of analysis carried
out by Cantor and Dedekind; but they were also related to their conflict with
Kronecker on the nature of mathematics and to the difficulties of a completely
unrestricted notion of set or multiplicity. At that time, the central issue for
Hilbert was the consistency of sets in Cantor’s sense. He suggested that the
existence of consistent sets multiplicities, e.g., that of real numbers, could
be secured by proving the consistency of a suitable, characterizing axiomatic
system; but there were only the vaguest indications on how to do that. In a
radical departure from standard practice and his earlier hints, Hilbert
proposed four years later a novel way of attacking the consistency problem for theories
in Über die Grundlagen der Logik und der Arithmetik 4. This approach would
require, first, a strict formalization of logic together with mathematics, then
consideration of the finite syntactic configurations constituting the joint
formalism as mathematical objects, and showing by mathematical arguments that
contradictory formulas cannot be derived. Though Hilbert lectured on issues
concerning the foundations of mathematics during the subsequent years, the
technical development and philosophical clarification of proof theory and its
aims began only around 0. That involved, first of all, a detailed description
of logical calculi and the careful development of parts of mathematics in
suitable systems. A record of the former is found in Hilbert and Ackermann,
Grundzüge der theoretischen Logik 8; and of the latter in Supplement IV of
Hilbert and Bernays, Grundlagen der Mathematik II 9. This presupposes the clear
distinction between metamathematics and mathematics introduced by Hilbert. For
the purposes of the consistency program metamathematics was now taken to be a
very weak part of arithmetic, so-called finitist mathematics, believed to
correspond to the part of mathematics that was accepted by constructivists like
Kronecker and Brouwer. Additional metamathematical issues concerned the
completeness and decidability of theories. The crucial technical tool for the
pursuit of the consistency problem was Hilbert’s e-calculus. The
metamathematical problems attracted the collaboration of young and quite brilliant
mathematicians with philosophical interests; among them were Paul Bernays,
Wilhelm Ackermann, John von Neumann, Jacques Herbrand, Gerhard Gentzen, and
Kurt Schütte. The results obtained in the 0s were disappointing when measured
against the hopes and ambitions: Ackermann, von Neumann, and Herbrand
established essentially the consistency of arithmetic with a very restricted
principle of induction. That limits of finitist considerations for consistency
proofs had been reached became clear in 1 through Gödel’s incompleteness
theorems. Also, special cases of the decision problem for predicate logic
Hilbert’s Entscheidungsproblem had been solved; its general solvability was
made rather implausible by some of Gödel’s results in his 1 paper. The actual
proof of unsolvability had to wait until 6 for a conceptual clarification of
‘mechanical procedure’ or ‘algorithm’; that was achieved through the work of
Church and Turing. The further development of proof theory is roughly
characterized by two complementary tendencies: 1 the extension of the
metamathematical frame relative to which “constructive” consistency proofs can
be obtained, and 2 the refined formalization of parts of mathematics in
theories much weaker than set theory or even full second-order arithmetic. The
former tendency started with the work of Gödel and Gentzen in 3 establishing
the consistency of full classical arithmetic relative to intuitionistic
arithmetic; it led in the 0s and 0s to consistency proofs of strong subsystems
of secondorder arithmetic relative to intuitionistic theories of constructive
ordinals. The latter tendency reaches back to Weyl’s book Das Kontinuum 8 and
culminated in the 0s by showing that the classical results of mathematical
analysis can be formally obtained in conservative extensions of first-order
arithmetic. For the metamathematical work Gentzen’s introduction of sequent
calculi and the use of transfinite induction along constructive ordinals turned
out to be very important, as well as Gödel’s primitive recursive functionals of
finite type. The methods and results of proof theory are playing, not
surprisingly, a significant role in computer science. Work in proof theory has
been motivated by issues in the foundations of mathematics, with the explicit
goal of achieving epistemological reductions of strong theories for
mathematical practice like set theory or second-order arithmetic to weak,
philosophically distinguished theories like primitive recursive arithmetic. As
the formalization of mathematics in strong theories is crucial for the
metamathematical approach, and as the programmatic goal can be seen as a way of
circumventing the philosophical issues surrounding strong theories, e.g., the
nature of infinite sets in the case of set theory, Hilbert’s philosophical
position is often equated with formalism
in the sense of Frege in his Über die Grundlagen der Geometrie 306 and
also of Brouwer’s inaugural address Intuitionism and Formalism 2. Though such a
view is not completely unsupported by some of Hilbert’s polemical remarks
during the 0s, on balance, his philosophical views developed into a
sophisticated instrumentalism, if that label is taken in Ernest Nagel’s
judicious sense The Structure of Science, 1. Hilbert’s is an instrumentalism
emphasizing the contentual motivation of mathematical theories; that is clearly
expressed in the first chapter of Hilbert and Bernays’s Grundlagen der
Mathematik I 4. A sustained philosophical analysis of proof-theoretic research
in the context of broader issues in the philosophy of mathematics was provided
by Bernays; his penetrating essays stretch over five decades and have been
collected in Abhandlungen zur Philosophie der Mathematik 6.
Propensum -- propensity, an irregular or
non-necessitating causal disposition of an object or system to produce some
result or effect. Propensities are usually conceived as essentially
probabilistic in nature. A die may be said to have a propensity of “strength”
or magnitude 1 /6 to turn up a 3 if thrown from a dice box, of strength 1 /3 to
turn up, say, a 3 or 4, etc. But propensity talk is arguably appropriate only
when determinism fails. Strength is often taken to vary from 0 to 1. Popper
regarded the propensity notion as a new physical or metaphysical hypothesis,
akin to that of forces. Like Peirce, he deployed it to interpret probability
claims about single cases: e.g., the probability of this radium atom’s decaying
in 1,600 years is 1 /2. On relative frequency interpretations, probability
claims are about properties of large classes such as relative frequencies of
outcomes in them, rather than about single cases. But single-case claims appear
to be common in quantum theory. Popper advocated a propensity interpretation of
quantum theory. Propensities also feature in theories of indeterministic or
probabilistic causation. Competing theories about propensities attribute them
variously to complex systems such as chance or experimental set-ups or
arrangements a coin and tossing device, to entities within such set-ups the
coin itself, and to particular trials of such set-ups. Long-run theories
construe propensities as dispositions to give rise to certain relative
frequencies of, or probability distributions over, outcomes in long runs of
trials, which are sometimes said to “manifest” or “display” the propensities.
Here a propensity’s strength is identical to some such frequency. By contrast,
single-case theories construe propensities as dispositions of singular trials
to bring about particular outcomes. Their existence, not their strength, is
displayed by such an outcome. Here frequencies provide evidence about
propensity strength. But the two can always differ; they converge with a
limiting probability of 1 in an appropriate long run.
propositio
universalis: cf. substitutional
account of universal quantification, referred to by Grice for his treatment of
what he calls a Ryleian agitation caused by his feeling Byzantine. Vide
inverted A. A proposition (protasis), then, is a sentence affirming or denying
something of something; and this is either universal or particular or
indefinite. By universal I mean a statement that something belongs to all or
none of something; by particular that it belongs to some or not to some or not
to all; by indefinite that it does or does not belong, without any mark of
being universal or particular, e.g. ‘contraries are subjects of the same
science’, or ‘pleasure is not good’. (Prior Analytics I, 1, 24a16–21.). propositional
complexum: In logic, the first proposition of a syllogism (class.): “propositio
est, per quem locus is breviter exponitur, ex quo vis omnis oportet emanet
ratiocinationis,” Cic. Inv. 1, 37, 67; 1, 34, 35; Auct. Her. 2, 18, 28.— B.
Transf. 1. A principal subject, theme (class.), Cic. de Or. 3, 53; Sen. Ben. 6,
7, 1; Quint. 5, 14, 1.— 2. Still more generally, a proposition of any kind
(post-Aug.), Quint. 7, 1, 47, § 9; Gell. 2, 7, 21.—Do not expect Grice to use
the phrase ‘propositional content,’ as Hare does so freely. Grices proposes a
propositional complexum, rather, which frees him from a commitment to a
higher-order calculus and the abstract entity of a feature or a proposition.
Grice regards a proposition as an extensional family of propositional complexa
(Paul saw Peter; Peter was seen by Paul). The topic of a propositional
complex Grice regards as Oxonian in nature. Peacocke struggles with the same
type of problems, in his essays on content. Only a perception-based
account of content in terms of qualia gets the philosopher out of the vicious
circle of appealing to a linguistic entity to clarify a psychological entity. One
way to discharge the burden of giving an account of a proposition involves
focusing on a range of utterances, the formulation of which features no
connective or quantifier. Each expresses a propositional complexum which
consists of a sequence simplex-1 and simplex-2, whose elements would be a set
and an ordered sequence of this or that individuum which may be a member of the
set. The propositional complexum ‘Fido is shaggy’ consists of a sequence
of the set of shaggy individua and the singleton consisting of the individuum
Fido. ‘Smith loves Fido’ is a propositional complexum, i. e., a sequence
whose first element is the class “love” correlated to a two-place predicate)
and a the ordered pair of the singletons Smith and Fido. We define alethic satisfactoriness.
A propositional complexum is alethically satisfactory just in case the sequence
is a member of the set. A “proposition” (prosthesis) simpliciter is defined as
a family of propositional complexa. Family unity may vary in
accordance with context. proposition, an abstract object said to be that
to which a person is related by a belief, desire, or other psychological
attitude, typically expressed in language containing a psychological verb
‘think’, ‘deny’, ‘doubt’, etc. followed by a thatclause. The psychological
states in question are called propositional attitudes. When I believe that snow
is white I stand in the relation of believing to the proposition that snow is
white. When I hope that the protons will not decay, hope relates me to the proposition
that the protons will not decay. A proposition can be a common object for
various attitudes of various agents: that the protons will not decay can be the
object of my belief, my hope, and your fear. A sentence expressing an attitude
is also taken to express the associated proposition. Because ‘The protons will
not decay’ identifies my hope, it identifies the proposition to which my hope
relates me. Thus the proposition can be the shared meaning of this sentence and
all its synonyms, in English or elsewhere e.g., ‘die Protonen werden nicht
zerfallen’. This, in sum, is the traditional doctrine of propositions. Although
it seems indispensable in some form for
theorizing about thought and language, difficulties abound. Some critics regard
propositions as excess baggage in any account of meaning. But unless this is an
expression of nominalism, it is confused. Any systematic theory of meaning,
plus an apparatus of sets or properties will let us construct proposition-like
objects. The proposition a sentence S expresses might, e.g., be identified with
a certain set of features that determines S’s meaning. Other sentences with
these same features would then express the same proposition. A natural way to
associate propositions with sentences is to let the features in question be
semantically significant features of the words from which sentences are built.
Propositions then acquire the logical structures of sentences: they are atomic,
conditional, existential, etc. But combining the view of propositions as meanings
with the traditional idea of propositions as bearers of truthvalues brings
trouble. It is assumed that two sentences that express the same proposition
have the same truth-value indeed, that sentences have their truth-values in
virtue of the propositions they express. Yet if propositions are also meanings,
this principle fails for sentences with indexical elements: although ‘I am
pale’ has a single meaning, two utterances of it can differ in truth-value. In
response, one may suggest that the proposition a sentence S expresses depends
both on the linguistic meaning of S and on the referents of S’s indexical
elements. But this reveals that proposition is a quite technical concept and one that is not motivated simply by a
need to talk about meanings. Related questions arise for propositions as the
objects of propositional attitudes. My belief that I am pale may be true, yours
that you are pale false. So our beliefs should take distinct propositional
objects. Yet we would each use the same sentence, ‘I am pale’, to express our
belief. Intuitively, your belief and mine also play similar cognitive roles. We
may each choose the sun exposure, clothing, etc., that we take to be
appropriate to a fair complexion. So our attitudes seem in an important sense
to be the same an identity that the
assignment of distinct propositional objects hides. Apparently, the
characterization of beliefs e.g. as being propositional attitudes is at best
one component of a more refined, largely unknown account. Quite apart from
complications about indexicality, propositions inherit standard difficulties
about meaning. Consider the beliefs that Hesperus is a planet and that
Phosphorus is a planet. It seems that someone might have one but not the other,
thus that they are attitudes toward distinct propositions. This difference
apparently reflects the difference in meaning between the sentences ‘Hesperus
is a planet’ and ‘Phosphorus is a planet’. The principle would be that
non-synonymous sentences express distinct propositions. But it is unclear what
makes for a difference in meaning. Since the sentences agree in
logico-grammatical structure and in the referents of their terms, their
specific meanings must depend on some more subtle feature that has resisted
definition. Hence our concept of proposition is also only partly defined. Even
the idea that the sentences here express the same proposition is not easily
refuted. What such difficulties show is not that the concept of proposition is
invalid but that it belongs to a still rudimentary descriptive scheme. It is
too thoroughly enmeshed with the concepts of meaning and belief to be of use in
solving their attendant problems. This observation is what tends, through a
confusion, to give rise to skepticism about propositions. One may, e.g., reasonably
posit structured abstract entities
propositions that represent the
features on which the truth-values of sentences depend. Then there is a good
sense in which a sentence is true in virtue of the proposition it expresses.
But how does the use of words in a certain context associate them with a
particular proposition? Lacking an answer, we still cannot explain why a given
sentence is true. Similarly, one cannot explain belief as the acceptance of a
proposition, since only a substantive theory of thought would reveal how the
mind “accepts” a proposition and what it does to accept one proposition rather
than another. So a satisfactory doctrine of propositions remains elusive. propositional function, an operation that,
when applied to something as argument or to more than one thing in a given
order as arguments, yields a truth-value as the value of that function for that
argument or those arguments. This usage presupposes that truth-values are
objects. A function may be singulary, binary, ternary, etc. A singulary
propositional function is applicable to one thing and yields, when so applied,
a truth-value. For example, being a prime number, when applied to the number 2,
yields truth; negation, when applied to truth, yields falsehood. A binary
propositional function is applicable to two things in a certain order and
yields, when so applied, a truth-value. For example, being north of when
applied to New York and Boston in that order yields falsehood. Material
implication when applied to falsehood and truth in that order yields truth. The
term ‘propositional function’ has a second use, to refer to an operation that,
when applied to something as argument or to more than one thing in a given
order as arguments, yields a proposition as the value of the function for that
argument or those arguments. For example, being a prime number when applied to
2 yields the proposition that 2 is a prime number. Being north of, when applied
to New York and Boston in that order, yields the proposition that New York is
north of Boston. This usage presupposes that propositions are objects. In a
third use, ‘propositional function’ designates a sentence with free occurrences
of variables. Thus, ‘x is a prime number’, ‘It is not the case that p’, ‘x is
north of y’ and ‘if p then q’ are propositional functions in this sense. C.S.
propositional justification. propositional opacity, failure of a clause to
express any particular proposition especially due to the occurrence of pronouns
or demonstratives. If having a belief about an individual involves a relation
to a proposition, and if a part of the proposition is a way of representing the
individual, then belief characterizations that do not indicate the believer’s
way of representing the individual could be called propositionally opaque. They
do not show all of the propositional elements. For example, ‘My son’s clarinet
teacher believes that he should try the bass drum’ would be propositionally
opaque because ‘he’ does not indicate how my son John’s teacher represents
John, e.g. as his student, as my son, as the boy now playing, etc. This
characterization of the example is not appropriate if propositions are as
Russell conceived them, sometimes containing the individuals themselves as
constituents, because then the propositional constituent John has been referred
to. Generally, a characterization of a propositional 754 attitude is propositionally opaque if
the expressions in the embedded clause do not refer to the propositional
constituents. It is propositionally transparent if the expressions in the
embedded clause do so refer. As a rule, referentially opaque contexts are used
in propositionally transparent attributions if the referent of a term is
distinct from the corresponding propositional constituent.
Proprium – From ‘proprium’ you get the abstdract noun,
“proprietas” – as in “proprietates terminorum,” each one being a “proprietas”--
Latin, ‘properties of terms’, in medieval logic from the twelfth century on, a
cluster of semantic properties possessed by categorematic terms. For most authors,
these properties apply only when the terms occur in the context of a
proposition. The list of such properties and the theory governing them vary
from author to author, but always include 1 suppositio. Some authors add 2
appellatio ‘appellating’, ‘naming’, ‘calling’, often not sharply distinguishing
from suppositio, the property whereby a term in a certain proposition names or
is truly predicable of things, or in some authors of presently existing things.
Thus ‘philosophers’ in ‘Some philosophers are wise’ appellates philosophers
alive today. 3 Ampliatio ‘ampliation’, ‘broadening’, whereby a term refers to
past or future or merely possible things. The reference of ‘philosophers’ is
ampliated in ‘Some philosophers were wise’. 4 Restrictio ‘restriction’,
‘narrowing’, whereby the reference of a term is restricted to presently
existing things ‘philosophers’ is so restricted in ‘Some philosophers are
wise’, or otherwise narrowed from its normal range ‘philosophers’ in ‘Some
Grecian philosophers were wise’. 5 Copulatio ‘copulation’, ‘coupling’, which is
the type of reference adjectives have ‘wise’ in ‘Some philosophers are wise’,
or alternatively the semantic function of the copula. Other meanings too are
sometimes given to these terms, depending on the author. Appellatio especially
was given a wide variety of interpretations. In particular, for Buridan and
other fourteenth-century Continental authors, appellatio means ‘connotation’.
Restrictio and copulatio tended to drop out of the literature, or be treated only
perfunctorily, after the thirteenth century.
proprium: idion. See Nicholas White's "The Origin of Aristotle's
Essentialism," Review of Metaphysics ~6. (September 1972): ... vice
versa. The
proprium is a necessary, but non-essential, property.
... Alan
Code pointed this out to me. ' Does Aristotle ... The proprium is
defined by the fact that it only holds of a particular subject or ... Of the
appropriate answers some are more specific or distinctive (idion) and are
in ... and property possession comes close to what Alan Code in
a seminal paper ... but "substance of" is what is
"co-extensive (idion)
with each thing" (1038b9); so ... by an alternative name or definition,
and by a proprium)
and the third which is ... Woods's idea (recently nicknamed "Izzing before
Having" by Code and Grice) . As my chairmanship was
winding down, I suggested to Paul Grice on one of his ... in Aristotle's
technical sense of an idion (Latin proprium),
i.e., a characteristic or feature ... Code, which, arguably, is part of the
theory of Izzing and Having: D. Keyt. a proprium, since proprium belongs
to the genus of accident. ... Similarly, Code claims (10): 'In its other uses
the predicate “being'' signifies either “what ... Grice adds
a few steps to show that the plurality of universals signified correspond ...
Aristotle elsewhere calls an idion.353 If one predicates the genus in the
absence of. has described it by a paronymous form, nor as a property (idion), nor ...
terminology of Code and Grice.152 Thus
there is no indication that they are ... (14,20-31) 'Genus' and 'proprium'
(ἰδίου) are said homonymously in ten ways, as are. Ackrill replies to
this line of argument (75) as follows: [I]t is perfectly clear that Aristotle’s
fourfold classification is a classification of things and not names, and that
what is ‘said of’ something as subject is itself a thing (a species or genus)
and not a name. Sometimes, indeed, Aristotle will speak of ‘saying’ or
‘predicating’ a name of a subject; but it is not linguistic items but the
things they signify which are ‘said of a subject’… Thus at 2a19 ff. Aristotle
sharply distinguishes things said of subjects from the names of those things.
This last argument seems persuasive on textual grounds. After all, τὰ καθ᾽
ὑποκειμένου λεγόμενα ‘have’ definitions and names (τῶν καθ᾽ υποκειμένου
λεγομένων… τοὔνομα καὶ τὸν λὸγον, 2a19-21): it is not the case that they ‘are’
definitions and names, to adapt the terminology of Code and Grice.152 See A.
Code, ‘Aristotle: Essence and Accident’, in Grandy and Warner (eds.),
Philosophical Grounds of Rationality (Oxford, 1986), 411-39: particulars have
their predicables, but Forms are their predicables. Thus there is no indication
that they are linguistic terms in their own right.proprium, one of Porphyry’s
five predicables, often tr. as ‘property’ or ‘attribute’; but this should not
be confused with the broad modern sense in which any feature of a thing may be
said to be a property of it. A proprium is a nonessential peculiarity of a
species. There are no propria of individuals or genera generalissima, although
they may have other uniquely identifying features. A proprium necessarily holds
of all members of its species and of nothing else. It is not mentioned in a
real definition of the species, and so is not essential to it. Yet it somehow
follows from the essence or nature expressed in the real definition. The
standard example is risibility the ability to laugh as a proprium of the
species man. The real definition of ‘man’ is ‘rational animal’. There is no
mention of any ability to laugh. Nevertheless anything that can laugh has both
the biological apparatus to produce the sounds and so is an animal and also a
certain wit and insight into humor and so is rational. Conversely, any rational
animal will have both the vocal chords and diaphragm required for laughing
since it is an animal, although the inference may seem too quick and also the
mental wherewithal to see the point of a joke since it is rational. Thus any
rational animal has what it takes to laugh. In short, every man is risible, and
conversely, but risibility is not an essential feature of man. property, roughly, an attribute,
characteristic, feature, trait, or aspect. propensity property 751 751 Intensionality. There are two salient
ways of talking about properties. First, as predicables or instantiables. For
example, the property red is predicable of red objects; they are instances of
it. Properties are said to be intensional entities in the sense that distinct
properties can be truly predicated of i.e., have as instances exactly the same
things: the property of being a creature with a kidney & the property of
being a creature with a heart, though these two sets have the same members.
Properties thus differ from sets collections, classes; for the latter satisfy a
principle of extensionality: they are identical if they have the same elements.
The second salient way of talking about properties is by means of property
abstracts such as ‘the property of being F’. Such linguistic expressions are
said to be intensional in the following semantical vs. ontological sense: ‘the
property of being F’ and ‘the property of being G’ can denote different
properties even though the predicates ‘F’ and ‘G’ are true of exactly the same
things. The standard explanation Frege, Russell, Carnap, et al. is that ‘the
property of being F’ denotes the property that the predicate ‘F’ expresses.
Since predicates ‘F’ and ‘G’ can be true of the same things without being
synonyms, the property abstracts ‘being F’ and ‘being G’ can denote different
properties. Identity criteria. Some philosophers believe that properties are
identical if they necessarily have the same instances. Other philosophers hold
that this criterion of identity holds only for a special subclass of
properties those that are purely
qualitative and that the properties for
which this criterion does not hold are all “complex” e.g., relational,
disjunctive, conditional, or negative properties. On this theory, complex properties
are identical if they have the same form and their purely qualitative
constituents are identical. Ontological status. Because properties are a kind
of universal, each of the standard views on the ontological status of
universals has been applied to properties as a special case. Nominalism: only
particulars and perhaps collections of particulars exist; therefore, either
properties do not exist or they are reducible following Carnap et al. to
collections of particulars including perhaps particulars that are not actual
but only possible. Conceptualism: properties exist but are dependent on the
mind. Realism: properties exist independently of the mind. Realism has two main
versions. In rebus realism: a property exists only if it has instances. Ante rem
realism: a property can exist even if it has no instances. For example, the
property of being a man weighing over ton has no instances; however, it is
plausible to hold that this property does exist. After all, this property seems
to be what is expressed by the predicate ‘is a man weighing over a ton’.
Essence and accident. The properties that a given entity has divide into two
disjoint classes: those that are essential to the entity and those that are
accidental to it. A property is essential to an entity if, necessarily, the
entity cannot exist without being an instance of the property. A property is
accidental to an individual if it is possible for the individual to exist
without being an instance of the property. Being a number is an essential
property of nine; being the number of the planets is an accidental property of
nine. Some philosophers believe that all properties are either essential by
nature or accidental by nature. A property is essential by nature if it can be
an essential property of some entity and, necessarily, it is an essential
property of each entity that is an instance of it. The property of being
self-identical is thus essential by nature. However, it is controversial
whether every property that is essential to something must be essential by
nature. The following is a candidate counterexample. If this automobile
backfires loudly on a given occasion, loudness would seem to be an essential
property of the associated bang. That particular bang could not exist without
being loud. If the automobile had backfired softly, that particular bang would
not have existed; an altogether distinct bang
a soft bang would have existed.
By contrast, if a man is loud, loudness is only an accidental property of him;
he could exist without being loud. Loudness thus appears to be a
counterexample: although it is an essential property of certain particulars, it
is not essential by nature. It might be replied echoing Aristotle that a loud
bang and a loud man instantiate loudness in different ways and, more generally,
that properties can be predicated instantiated in different ways. If so, then
one should be specific about which kind of predication instantiation is
intended in the definition of ‘essential by nature’ and ‘accidental by nature’.
When this is done, the counterexamples might well disappear. If there are
indeed different ways of being predicated instantiated, most of the foregoing
remarks about intensionality, identity criteria, and the ontological status of
properties should be refined accordingly.
prosona – Grice’s favoured spelling for ‘person’ –
“seeing that it means a mask to improve sonorisation’ personalism, a Christian
socialism stressing social activism and personal responsibility, the
theoretical basis for the Christian workers’ Esprit movement begun in the 0s by
Emmanuel Mounier 550, a Christian philosopher and activist. Influenced by both
the religious existentialism of Kierkegaard and the radical social action
called for by Marx and in part taking direction from the earlier work of Charles
Péguy, the movement strongly opposed fascism and called for worker solidarity
during the 0s and 0s. It also urged a more humane treatment of France’s
colonies. Personalism allowed for a Christian socialism independent of both
more conservative Christian groups and the Communist labor unions and party.
Its most important single book is Mounier’s Personalism. The quarterly journal
Esprit has regularly published contributions of leading and international thinkers. Such well-known
Christian philosophers as Henry Duméry, Marcel, Maritain, and Ricoeur were
attracted to the movement.
prospero Michele Prospero Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Michele Prospero (Pescosolido, 24
settembre 1959) è un filosofo italiano.
Indice 1 Biografia
2 Bibliografia
parziale 3 Note
4 Altri
progetti 5 Collegamenti
esterni Biografia Si è laureato in Filosofia all'Università La Sapienza di
Roma, discutendo una tesi sul giurista Hans Kelsen. Dal 2001 è professore
associato di Filosofia del Diritto presso la facoltà di Scienza Politica,
Sociologia e Scienze della Comunicazione della Sapienza. Autore di numerosi
saggi, collabora con diverse riviste scientifiche e quotidiani.[1], tra i quali
soprattutto L'Unità. I suoi interessi
sono principalmente rivolti al sistema istituzionale italiano[2][3] e al
pensiero politico della sinistra.[4]
Michele Prospero, inoltre, svolge attività di editorialista: le
posizioni da lui espresse come analista politico sono state aspramente
criticate dal giornalista Marco Travaglio, che lo ha accusato di
"pagnottismo"[5]. Tra i punti di dissenso, vi è la posizione critica
assunta da Prospero nei confronti della democrazia diretta, e nei confronti
della fiducia riposta da Marco Travaglio, e dal Movimento 5 stelle di Beppe
Grillo, nella intrinseca infallibilità del giudizio espresso dagli elettori e
del popolo della Rete[5]. Dal 2017 fa
parte della direzione nazionale di Sinistra Italiana[6] ed è responsabile
cultura del partito[7]. Bibliografia
parziale La politica postclassica, 1986. Il nuovo inizio, 1990. Nostalgia della
grande politica, 1990. La democrazia mediata, 1993. Sistemi politici e storia,
1995. Il pensiero politico della destra, Newton Compton, 1996. I sistemi
politici europei, Newton Compton, 1996. Politica e vita buona, Euroma la
Goliardica, 1996. Sinistra e cambiamento istituzionale, 1997. Storia delle
istituzioni in Italia, Editori Riuniti, 1999. Il fallimento del maggioritario,
2001 La politica moderna. Teorie e profili istituzionali, Carocci, 2002. Lo
Stato in appalto. Berlusconi e la privatizzazione del Politico, Manni Editori,
2003. Politica e società globale, Laterza, 2004. L'equivoco riformista, Manni
Editori, 2005. Alle origini del laico, FrancoAngeli, 2006. La costituzione tra
populismo e leaderismo, FrancoAngeli, 2007. Filosofia del diritto di proprietà,
FrancoAngeli, 2008. Perché la sinistra ha perso le elezioni, a cura di Michele
Prospero e Mario Morcellini, Ediesse, 2009. Il comico della politica,
nichilismo e aziendalismo nella comunicazione di Silvio Berlusconi, Ediesse,
2010. Il libro nero della società civile, 2013. Il nuovismo realizzato,
Bordeaux edizioni, 2015. La scienza politica di Gramsci, Bordeaux edizioni,
2016. Note ^ Elenco dei principali interventi di Michele Prospero sulla stampa
italiana, da "Rassegnacamera.it" url consultato il 12 settembre 2011
^ Addio al mito del capo, Il Manifesto, 23 giugno 2009, pag. 1. ^ Contropotere
del Quirinale, Left-avvenimenti, 17 luglio 2009, pag. 23. ^ Caro Prodi,
l'errore più grande della sinistra europea è stato dimenticare il lavoro, il
manifesto, 23 agosto 2009, pag. 6. Bruno
Gravagnuolo, Grillo, il travaglio di Marco nel duello tv con Prospero
Archiviato il 22 giugno 2013 in Internet Archive., l'Unità, 20 giugno 2013. ^
Gli organismi di Sinistra Italiana, da "Sinistraitaliana.si" ^
Sinistra Italiana rispolvera il Pci: nascono le nuove Frattocchie. Ma a
Testaccio, da HuffingtonPost.it Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote
contiene citazioni di o su Michele Prospero Collegamenti esterni Pagina Web del
docente sul sito della Sapienza - Università di Roma, su coris.uniroma1.it.
Controllo di autorità VIAF
(EN) 14855279 · ISNI (EN) 0000 0001 2121 6116 · LCCN (EN) n91128779 · BNF (FR)
cb12392442b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91128779 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica Categorie:
Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel
1959Nati il 24 settembreNati a PescosolidoPolitologi italianiAccademici
italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloPolitici di Sinistra
Italiana[altre]
Protocol: “The etymology is fascinating – if I knew
it.” – Grice – Grice’s protocol. from Medieval Latin
protocollum "draft," literally "the first sheet of a
volume" (on which contents and errata were written), from Greek
prōtokollon "first sheet glued onto a manuscript," from prōtos
"first" (see proto-) + kolla "glue. -- one of the
statements that constitute the foundations of empirical knowledge. The term was
introduced by proponents of foundationalism, who were convinced that in order
to avoid the most radical skepticism, one must countenance beliefs that are
justified but not as a result of an inference. If all justified beliefs are
inferentially justified, then to be justified in believing one proposition P on
the basis of another, E, one would have to be justified in believing both E and
that E confirms P. But if all justification were inferential, then to be
justified in believing E one would need to infer it from some other proposition
one justifiably believes, and so on ad infinitum. The only way to avoid this
regress is to find some statement knowable without inferring it from some other
truth. Philosophers who agree that empirical knowledge has foundations do not
necessarily agree on what those foundations are. The British empiricists
restrict the class of contingent protocol statements to propositions describing
the contents of mind sensations, beliefs, fears, desires, and the like. And
even here a statement describing a mental state would be a protocol statement
only for the person in that state. Other philosophers, however, would take
protocol statements to include at least some assertions about the immediate
physical environment. The plausibility of a given candidate for a protocol
statement depends on how one analyzes non-inferential justification. Some
philosophers rely on the idea of acquaintance. One is non-inferentially
justified in believing something when one is directly acquainted with what
makes it true. Other philosophers rely on the idea of a state that is in some
sense self-presenting. Still others want to understand the notion in terms of
the inconceivability of error. The main difficulty in trying to defend a
coherent conception of non-inferential justification is to find an account of
protocol statements that gives them enough conceptual content to serve as the
premises of arguments, while avoiding the charge that the application of
concepts always brings with it the possibility of error and the necessity of inference.
prototype: a theory according to which human cognition
involves the deployment of “categories” organized around stereotypical
exemplars. Prototype theory differs from traditional theories that take the
concepts with which we think to be individuated by means of boundary-specifying
necessary and sufficient conditions. Advocates of prototypes hold that our
concept of bird, for instance, consists in an indefinitely bounded conceptual
“space” in which robins and sparrows are central, and chickens and penguins are
peripheral though the category may be
differently organized in different cultures or groups. Rather than being
all-ornothing, category membership is a matter of degree. This conception of
categories was originally inspired by the notion, developed in a different
context by Vitters, of family resemblance. Prototypes were first discussed in
detail and given empirical credibility in the work of Eleanor Rosch see, e.g.,
“On the Internal Structure of Perceptual and Semantic Categories,” 3.
prudens:
practical reason: In “Epilogue” Grice
states that the principle of conversational rationality is a sub-principle of
the principle of rationality, simpliciter, which is not involved with
‘communication’ per se. This is an application of Occam’s razor: Rationalities
are not to be multiplied beyond necessity.” This motto underlies his
aequi-vocality thesis: one reason: desiderative side, judicative side.
Literally, ‘practical reason’ is the buletic part of the soul (psyche) that
deals with praxis, where the weighing is central. We dont need means-end
rationality, we need value-oriented rationality. We dont need the rationality
of the means – this is obvious --. We want the rationality of the ends. The end
may justify the means. But Grice is looking for what justifies the end. The
topic of freedom fascinated Grice, because it merged the practical with the
theoretical. Grice sees the conception of freedom as crucial in his
elucidation of a rational being. Conditions of freedom are necessary for the very
idea, as Kant was well aware. A thief who is forced to steal is just a thief.
Grice would engage in a bit of language botany, when exploring the ways the
adjective free is used, freely, in ordinary language: free fall, alcohol-free,
sugar-free, and his favourite: implicaturum-free. Grices more systematic
reflections deal with Pology, or creature construction. A vegetals, for example
is less free than an animal, but more free than a stone! And Humans are more
free than non-human. Grice wants to deal with some of the paradoxes identified
by Kant about freedom, and he succeeds in solving some of them. There is a
section on freedom in Action and events for PPQ
where he expands on eleutheria and notes the idiocy of a phrase like
free fall. Grice was irritated by the fact that his friend Hart wrote an essay
on liberty and not on freedom, cf. praxis. Refs.: essays on ‘practical reason,’
and “Aspects,” in BANC.
ψ-transmissum. Or ‘soul-to-soul transfer’ “Before we study
‘psi’-transmission we should study ‘transmission’ simpliciter. It is cognate
with ‘emission.’ So the emissor is a transmissor. And the emissee is a
transemissee. Grice would never have
thougth that he had to lecture on what conversation is all about! He would
never have lectured on this to his tutees at St. John’s – but at Brighton is
all different. So, to communicate, for an emissor is to intend his recipient to
be in a state with content “p.” The modality of the ‘state’ – desiderative or
creditative – is not important. In a one-off predicament, the emissor draws a
skull to indicate that there is danger. So his belief and desire were
successfully transmitted. A good way to formulate the point of communication.
Note that Grice is never sure about analsans and analysandum: Emissor
communicates THAT P iff Emissor M-INTENDS THAT addressee is to psi- that P.
Which seems otiose. “It is raining” can be INFORMATIVE, but it is surely
INDICATIVE first. So it’s moke like the emissor intends his addressee to
believe that he, the utterer believes that p (the belief itself NOT being part
of what is meant, of course). So, there is psi-transmission not necessarily
when the utterer convinces his addressee, but just when he gets his addressee
to BELIEF that he, the utterer, psi-s that p. So the psi HAS BEEN TRANSMITTED.
Surely when the Beatles say “HELP” they don’t expect that their addressee will
need help. They intend their addressee to HELP them! Used by Grice in WoW: 287,
and emphasised by J. Baker. The gist of communication. trans-mitto or trāmitto
, mīsi, missum, 3, v. a. I. To send, carry, or convey across, over, or through;
to send off, despatch, transmit from one place or person to another (syn.:
transfero, traicio, traduco). A. Lit.: “mihi illam ut tramittas: argentum accipias,”
Plaut. Ep. 3, 4, 27: “illam sibi,” id. ib. 1, 2, 52: “exercitus equitatusque
celeriter transmittitur (i. e. trans flumen),” are conveyed across, Caes. B. G.
7, 61: “legiones,” Vell. 2, 51, 1: “cohortem Usipiorum in Britanniam,” Tac.
Agr. 28: “classem in Euboeam ad urbem Oreum,” Liv. 28, 5, 18: “magnam classem
in Siciliam,” id. 28, 41, 17: “unde auxilia in Italiam transmissurus erat,” id.
23, 32, 5; 27, 15, 7: transmissum per viam tigillum, thrown over or across, id.
1, 26, 10: “ponte transmisso,” Suet. Calig. 22 fin.: in partem campi pecora et
armenta, Tac. A. 13, 55: “materiam in formas,” Col. 7, 8, 6.— 2. To cause to
pass through: “per corium, per viscera Perque os elephanto bracchium
transmitteres,” you would have thrust through, penetrated, Plaut. Mil. 1, 30;
so, “ensem per latus,” Sen. Herc. Oet. 1165: “facem telo per pectus,” id.
Thyest. 1089: “per medium amnem transmittit equum,” rides, Liv. 8, 24, 13:
“(Gallorum reguli) exercitum per fines suos transmiserunt,” suffered to pass
through, id. 21, 24, 5: “abies folio pinnato densa, ut imbres non transmittat,”
Plin. 16, 10, 19, § 48: “Favonios,” Plin. Ep. 2, 17, 19; Tac. A. 13, 15: “ut
vehem faeni large onustam transmitteret,” Plin. 36, 15, 24, § 108.— B. Trop. 1.
To carry over, transfer, etc.: “bellum in Italiam,” Liv. 21, 20, 4; so,
“bellum,” Tac. A. 2, 6: “vitia cum opibus suis Romam (Asia),” Just. 36, 4, 12:
vim in aliquem, to send against, i. e. employ against, Tac. A. 2, 38.— 2. To
hand over, transmit, commit: “et quisquam dubitabit, quin huic hoc tantum
bellum transmittendum sit, qui, etc.,” should be intrusted, Cic. Imp. Pomp. 14,
42: “alicui signa et summam belli,” Sil. 7, 383: “hereditas transmittenda
alicui,” to be made over, Plin. Ep. 8, 18, 7; and with inf.: “et longo
transmisit habere nepoti,” Stat. S. 3, 3, 78 (analog. to dat habere, Verg. A.
9, 362; “and, donat habere,” id. ib. 5, 262); “for which: me famulo famulamque
Heleno transmisit habendam,” id. ib. 3, 329: “omne meum tempus amicorum
temporibus transmittendum putavi,” should be devoted, Cic. Imp. Pomp. 1, 1:
“poma intacta ore servis,” Tac. A. 4, 54.— 3. To let go: animo transmittente
quicquid acceperat, letting pass through, i. e. forgetting, Sen. Ep. 99, 6:
“mox Caesarem vergente jam senectā munia imperii facilius tramissurum,” would
let go, resign, Tac. A. 4, 41: “Junium mensem transmissum,” passed over,
omitted, id. ib. 16, 12 fin.: “Gangen amnem et quae ultra essent,” to leave
unconquered, Curt. 9, 4, 17: “leo imbelles vitulos Transmittit,” Stat. Th. 8,
596.— II. To go or pass over or across, to cross over; to cross, pass, go
through, traverse, etc. A. Lit. 1. In gen. (α). Act.: “grues cum maria
transmittant,” Cic. N. D. 2, 49, 125: “cur ipse tot maria transmisit,” id. Fin.
5, 29, 87; so, “maria,” id. Rep. 1, 3, 6: “satis constante famā jam Iberum
Poenos transmisisse,” Liv. 21, 20, 9 (al. transisse): “quem (Euphratem) ponte,”
Tac. A. 15, 7: “fluvium nando,” Stat. Th. 9, 239: “lacum nando,” Sil. 4, 347:
“murales fossas saltu,” id. 8, 554: “equites medios tramittunt campos,” ride through,
Lucr. 2, 330; cf.: “cursu campos (cervi),” run through, Verg. A. 4, 154:
quantum Balearica torto Funda potest plumbo medii transmittere caeli, can send
with its hurled bullet, i. e. can send its bullet, Ov. M. 4, 710: “tectum
lapide vel missile,” to fling over, Plin. 28, 4, 6, § 33; cf.: “flumina disco,”
Stat. Th. 6, 677.—In pass.: “duo sinus fuerunt, quos tramitti oporteret:
utrumque pedibus aequis tramisimus,” Cic. Att. 16, 6, 1: “transmissus amnis,”
Tac. A. 12, 13: “flumen ponte transmittitur,” Plin. Ep. 8, 8, 5.— (β). Neutr.:
“ab eo loco conscendi ut transmitterem,” Cic. Phil. 1, 3, 7: “cum exercitus
vestri numquam a Brundisio nisi summā hieme transmiserint,” id. Imp. Pomp. 12,
32: “cum a Leucopetrā profectus (inde enim tramittebam) stadia circiter CCC.
processissem, etc.,” id. Att. 16, 7, 1; 8, 13, 1; 8, 11, 5: “ex Corsicā subactā
Cicereius in Sardiniam transmisit,” Liv. 42, 7, 2; 32, 9, 6: “ab Lilybaeo
Uticam,” id. 25, 31, 12: “ad vastandam Italiae oram,” id. 21, 51, 4; 23, 38,
11; 24, 36, 7: “centum onerariae naves in Africam transmiserunt,” id. 30, 24,
5; Suet. Caes. 58: “Cyprum transmisit,” Curt. 4, 1, 27. — Pass. impers.: “in
Ebusum insulam transmissum est,” Liv. 22, 20, 7.—* 2. In partic., to go over,
desert to a party: “Domitius transmisit ad Caesa rem,” Vell. 2, 84 fin. (syn.
transfugio).— B. Trop. (post-Aug.). 1. In gen., to pass over, leave untouched
or disregarded (syn praetermitto): “haud fas, Bacche, tuos taci tum tramittere
honores,” Sil. 7, 162; cf.: “sententiam silentio, deinde oblivio,” Tac. H. 4, 9
fin.: “nihil silentio,” id. ib. 1, 13; “4, 31: aliquid dissimulatione,” id. A.
13, 39: “quae ipse pateretur,” Suet. Calig. 10; id. Vesp. 15. — 2. In partic.,
of time, to pass, spend (syn. ago): “tempus quiete,” Plin. Ep. 9, 6, 1: so, “vitam
per obscurum,” Sen. Ep. 19, 2: steriles annos, Stat. S. 4, 2, 12: “aevum,” id.
ib. 1, 4, 124: “quattuor menses hiemis inedia,” Plin. 8, 25, 38, § 94: “vigiles
noctes,” Stat. Th. 3, 278 et saep. — Transf.: “febrium ardorem,” i. e. to
undergo, endure, Plin. Ep. 1, 22, 7; cf. “discrimen,” id. ib. 8, 11, 2:
“secessus, voluptates, etc.,” id. ib. 6, 4, 2
pseudo-hallucination, a non-deceptive hallucination. An
ordinary hallucination might be thought to comprise two components: i a sensory
component, whereby one experiences an image or sensory episode similar in many
respects to a veridical perceiving except in being non-veridical; and ii a
cognitive component, whereby one takes or is disposed to take the image or
sensory episode to be veridical. A pseudohallucination resembles a
hallucination, but lacks this second component. In experiencing a
pseudohallucination, one appreciates that one is not perceiving veridically.
The source of the term seems to be the painter Wassily Kandinsky, who employed
it in 5 to characterize a series of apparently drug-induced images experienced
and pondered by a friend who recognized them, at the very time they were
occurring, not to be veridical. Kandinsky’s account is discussed by Jaspers in
his General Psychopathology, 6, and thereby entered the clinical lore.
Pseudohallucinations may be brought on by the sorts of pathological condition
that give rise to hallucinations, or by simple fatigue, emotional adversity, or
loneliness. Thus, a driver, late at night, may react to non-existent objects or
figures on the road, and immediately recognize his error.
psycholinguistics, an interdisciplinary research area
that uses theoretical descriptions of language taken from linguistics to
investigate psychological processes underlying language production, perception,
and learning. There is considerable disagreement as to the appropriate
characterization of the field and the major problems. Philosophers discussed
many of the problems now studied in psycholinguistics before either psychology
or linguistics were spawned, but the self-consciously interdisciplinary field
combining psychology and linguistics emerged not long after the birth of the
two disciplines. Meringer used the adjective ‘psycholingisch-linguistische’ in
an 5 book. Various national traditions of psycholinguistics continued at a
steady but fairly low level of activity through the 0s and declined somewhat
during the 0s and 0s because of the antimentalist attitudes in both linguistics
and psychology. Psycholinguistic researchers in the USSR, mostly inspired by L.
S. Vygotsky Thought and Language, 4, were more active during this period in
spite of official suppression. Numerous quasi-independent sources contributed
to the rebirth of psycholinguistics in the 0s; the most significant was a
seminar held at a during the summer of 3
that led to the publication of Psycholinguistics: A Survey of Theory and
Research Problems 4, edited by C. E. Osgood and T. A. Sebeok a truly interdisciplinary book jointly
written by more than a dozen authors. The contributors attempted to analyze and
reconcile three disparate approaches: learning theory from psychology,
descriptive linguistics, and information theory which came mainly from
engineering. The book had a wide impact and led to many further investigations,
but the nature of the field changed rapidly soon after its publication with the
Chomskyan revolution in linguistics and the cognitive turn in psychology. The
two were not unrelated: Chomsky’s positive contribution, Syntactic Structures,
was less broadly influential than his negative review Language, 9 of B. F.
Skinner’s Verbal Behavior. Against the empiricist-behaviorist view of language
understanding and production, in which language is merely the exhibition of a
more complex form of behavior, Chomsky argued the avowedly rationalist position
that the ability to learn and use language is innate and unique to humans. He
emphasized the creative aspect of language, that almost all sentences one hears
or produces are novel. One of his premises was the alleged infinity of
sentences in natural languages, but a less controversial argument can be given:
there are tens of millions of five-word sentences in English, all of which are
readily understood by speakers who have never heard them. Chomsky’s work promised
the possibility of uncovering a very special characteristic of the human mind.
But the promise was qualified by the disclaimer that linguistic theory
describes only the competence of the ideal speaker. Many psycholinguists spent
countless hours during the 0s and 0s seeking the traces of underlying
competence beneath the untidy performances of actual speakers. During the 0s,
as Chomsky frequently revised his theories of syntax and semantics in
significant ways, and numerous alternative linguistic models were under
consideration, psychologists generated a range of productive research problems
that are increasingly remote from the Chomskyan beginnings. Contemporary
psycholinguistics addresses phonetic, phonological, syntactic, semantic, and
pragmatic influences on language processing. Few clear conclusions of
philosophical import have been established. For example, several decades of
animal research have shown that other species can use significant portions of
human language, but controversy abounds over how central those portions are to
language. Studies now clearly indicate the importance of word frequency and
coarticulation, the dependency of a hearer’s identification of a sound as a
particular phoneme, or of a visual pattern as a particular letter, not only on
the physical features of the pattern but on the properties of other patterns
not necessarily adjacent. Physically identical patterns may be heard as a d in
one context and a t in another. It is also accepted that at least some of the
human lignuistic abilities, particularly those involved in reading and speech
perception, are relatively isolated from other cognitive processes. Infant
studies show that children as young as eight months learn statistically
important patterns characteristic of their natural language suggesting a complex set of mechanisms that
are automatic and invisible to us.
Pucci Francesco Pucci
(filosofo) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Francesco Pucci (Firenze, 11 febbraio 1543[1] – Roma, 5 luglio 1597) è
stato un filosofo e letterato italiano. Scrisse alcuni trattati dove ambiva a
una religione universale di stampo utopistico e fu molto polemico contro le
principali dottrine religiose dell'epoca, tanto da essere tacciato di eresia e
giustiziato dall'Inquisizione romana. Indice 1 Biografia 1.1 La natura umana e il
problema della salvezza 1.2 La
Forma d'una Republica Catholica 1.3 Note
2 Bibliografia
2.1 Opere
2.2 Studi
3 Collegamenti
esterni Biografia Forse imparentato, come lui stesso sostenne, con la potente e
ricca famiglia fiorentina dei Pucci, della quale fece parte, tra gli altri, il
cardinale Antonio Pucci, da quella tuttavia non ne venne mai riconosciuto
membro. Secondo quanto scrisse lui stesso, trovandosi a Lione nel 1570 per
affari di commercio, fu colto da un improvviso «mutamento et cambiamento» che
lo fece decidere a darsi allo studio delle «cose celesti ed eterne» e a
scoprire i reali motivi dei contrasti religiosi che laceravano l'Europa.
A questo scopo, si trasferì a Parigi per studiare teologia e, avendo assistito
personalmente alla strage degli Ugonotti nella notte di San Bartolomeo, il 23
agosto 1572, decise di aderire alle tesi protestanti. Trasferitosi in
Inghilterra, si iscrisse all'Università di Oxford, ottenendo il titolo di
Magister artium nel 1574. Nel 1575 controversie dottrinali gli procurarono
l'espulsione dalla comunità calvinista francese alla quale aveva aderito in
primavera: come scrisse il 30 novembre al teologo svizzero Johann Jacob
Grynaeus, vi aveva discusso del peccato originale e aveva altresì contestato
l'autoritarismo del concistoro della comunità[2]. Quest'ultima gli
rimproverava, oltre a importanti punti dottrinali come la concezione del
peccato originale, della fede e dell'eucaristia, la sua pretesa di
profetizzare, ricordandogli che, con la scomparsa dei primi apostoli, il
carisma profetico non poteva più esistere in nessuna chiesa cristiana. Emigrato
a Basilea nel 1577 su invito di Francesco Betti, v'incontrò Fausto Sozzini, ma
pochi mesi dopo, espulso anche dalla città svizzera, fu costretto a tornare in
Inghilterra, mantenendosi ancora in contatto epistolare col Sozzini. La
natura umana e il problema della salvezza Dapprima il Pucci pubblicò, il 1º
gennaio 1578, un manifesto, e poi scrisse in autunno a Niccolò Balbani, a
Basilea, una lunga lettera[3] in cui esponeva la sua teoria dell'innocenza
naturale dell'uomo, già discussa col Sozzini, secondo la quale «tutti gli
uomini nascono et restano innanzi all'uso della ragione e del giuditio». Grazie
alla redenzione operata da Cristo, il peccato originale non può causare la
dannazione quando siamo ancora nel grembo materno, e dunque il battesimo dei
bambini, che sono «naturalmente» innocenti per la naturale bontà della natura
umana, per quanto non censurabile, è inutile. L'eventualità della dannazione è
un problema dell'adulto che, raggiunta l'età della ragione, è in grado di
distinguere il bene dal male. Si tratta di evidenti tesi pelagiane:
l'uomo è buono per natura e a causa dell'amore di Dio verso il genere umano,
che ha creato l'uomo di natura buona, si fonda la vera fede cristiana: «il
fondamento della religione, et bontà vera, è propriamente la fidanza generale
in Dio del cielo e della terra», una fiducia fondata sulla conoscenza di Dio
che, secondo Pucci, è comune a tutti gli uomini, una fede che egli contrappone
alla concezione della fede protestante, che consiste invece in una «fidanza
particulare» che il singolo protestante ripone in Dio. È del resto la tesi
sostenuta da Sozzini nel suo De Jesu Christo servatore. Francesco Pucci
sosteneva di aver tratto le proprie concezioni in virtù del dono dello Spirito
Santo che, attraverso visioni, lo ispirava permettendogli di preconizzare il
prossimo avvento del regno di Dio che avrebbe provocato la conversione di tutti
i popoli, qualunque fosse la loro religione, sotto un'unica confessione
cristiana. La redenzione operata da Cristo riguarda infatti tutti gli uomini,
anche i non cristiani, perché esalta la loro naturale bontà: la salvezza non
deve costituire un dubbio tormentoso ma è un obbiettivo che può essere
raggiunto abbandonandosi con fiducia alla fede in Dio, è la fedenaturale che,
prima della caduta, aveva Adamo, uomo naturale e immortale perché fatto a
immagine e somiglianza di Dio nella mente e nello spirito. Affermata la bontà
naturale della specie umana, ne discende che debba essere escluso tanto che il
peccato originale si trasmetta nelle generazioni, quanto che possa esistere una
predestinazione - semplice o doppia che sia, una per gli eletti e una per i
dannati - stabilita ab aeterno. Sozzini rispose al Pucci con il De statu
primi hominis ante lapsum, obiettando che la somiglianza di Adamo con Dio
risiedeva nel fatto di essere il dominatore di tutte le cose della natura, e
non nella sua immortalità, e se Adamo, l'essere naturale per eccellenza, finì
col peccare, ciò dimostra che non era affatto innocente, visto che egli peccò
per sua libera scelta. La natura dell'uomo attuale non è diversa da quella
adamitica, la sua salvezza risiede nella sua volontà di scegliere il bene, ed è
sulla sua libera volontà, non sulla sua natura, che si fonda la sua
etica. La Forma d'una Republica Catholica Dopo un breve periodo passato
in Olanda, a Londra scrisse nel 1581 la sua opera principale, la Forma d'una
repubblica cattolica, che pubblicò in forma anonima.[4]. Per porre rimedio alla
confusione e agli scandali regnante nel cristianesimo, sarebbe necessario «un
libero e santo concilio al quale si vede che tutti gli uomini da bene di tutte
le province inclinano», ma che viene rifiutato dai potenti prelati che oggi
comandano «non solo nella religione, ma anche nella repubblica». Per
preparare questo futuro concilio, è necessario che gli uomini dabbene,
all'interno di ogni singolo stato, si organizzino in un'unione, in un
«collegio» o comunità nella quale essi si governino secondo comuni principi,
senza «alienarsi da i loro principi e magistrati civili» e senza entrare in
polemica contro la confessione religiosa vigente; questi uomini, infatti,
«d'animo et tal volta anche di corpo alienato da gli ordini et usanze di quelle
repubbliche nelle quali è sono nati et allevati, conviene ch'e' vivino come
forestieri nel loro natio terreno, o forastieri interamente per gli altrui
paesi, è necessario ch'e' si portino molto saviamente e discretamente con i
principi e magistrati de' luoghi dove essi habitano». Si tratta di
un'aperta giustificazione del nicodemismo, seppure teorizzata come mezzo
provvisorio allo scopo di raggiungere un fine superiore nell'interesse di tutti
i cristiani. L'insieme di questi collegi avrebbe formato di fatto una
repubblica cattolica, cioè universale, che, con l'esempio dei retti
comportamenti dei suoi aderenti, avrebbe col tempo acquisito il consenso della
grande maggioranza della popolazione di ogni singolo stato, promuovendo
così il rinnovamento dei costumi e delle diverse confessioni, fino a rifondare
un'unica religione cristiana. Gli elementi essenziali di questa rinnovata
e unificata religione dovranno essere la fede «in un solo Dio del cielo e della
terra, creatore et governatore dello Universo», nel Cristo morto e risorto per
redimerci, nella giustizia divina che premia i buoni e punisce i malvagi, la
testimonianza degli Apostoli, il rispetto dei dieci comandamenti, l'«orazione
domenicale» e le opere di carità. Tutte le questioni dottrinarie che
storicamente dividevano le confessioni cristiane sono sfumate dal Pucci, che
vuole che sui problemi del battesimo, dell'eucaristia, della Trinità e
dell'incarnazione non si utilizzino sottigliezze e non si creino
divisioni. I membri di queste comunità dovranno essere tutti gli uomini
maggiorenni e laici - gli ecclesiastici, infatti, sono evidentemente incapaci
di superare le divisioni che essi stessi hanno creato - organizzati sotto un
capo temporaneo, «provosto o console», assistito da un «censore», che non deve
avere alcun'autorità particolare, ma dovrà proporre le risoluzioni da approvare
all'unanimità nell'assemblea generale dei membri: quando non vi fosse
unanimità, si deciderà a sorte fra le diverse opzioni. Le donne, dovendo essere
sottoposte ai mariti, possono assistere ma non possono avere alcun'autorità né
diritto di voto. Il collegio aveva anche il potere di punire le cattive
condotte dei singoli membri, sino all'espulsione. Le diverse comunità si
sarebbero tenute in contatto epistolare - a questo scopo era costituito
l'incarico di un cancelliere - e, attraverso delegati, si sarebbero riunite in
diete da tenersi periodicamente nelle terre «di qualche gentilhomo o signore»
aderente a un collegio di una delle maggiori città europee «come Francoforte,
Lione, Parigi et simili», perché qui i convenuti alla dieta sarebbero passati
inosservati più facilmente. Se gli aderenti ai collegi devono manifestare
un formale ossequio alle autorità costituite, essi devono anche proporre una
sia pur cauta propaganda per far guadagnare alla comunità nuove adesioni:
ciascuno deve mantenere il segreto della sua attività tramite giuramento,
essere amico dei compagni e nemico di chi è loro nemico. Per saldare insieme i
"fratelli", è opportuno che essi si sposino nello stesso ambiente,
con donne «sane e gagliarde» per averne una buona discendenza, evitando però
rapporti sessuali frequenti che, secondo il Pucci, sono nocivi alla salute
fisica degli uomini e a quella morale delle donne. Nella famiglia, il padre
riveste il ruolo di capo e di sacerdote laico: battezza egli stesso i figli in
età audulta, i quali dovranno crescere in una decorosa austerità, studiando
nelle scuole consigliate dalla comunità ed evitando carriere immorali, come
quella ecclesiastica o avvocatesca. Nel 1582 fu a Cracovia, dove incontrò
Fausto Sozzini e altri dissidenti religiosi. Le sue idee però non trovarono
successo in nessuna confessione calvinista o luterana, né fra gli anabattisti e
i sociniani. In compenso qui conobbe il mago e astrologo inglese John Dee nel
1585, con il quale si recò a Praga alla corte di Rodolfo II. Anche qui la
sua indole (John Dee lo descrisse come pericolosamente chiacchierone e utopico)
non venne accolta positivamente e deluso dai protestanti si riconvertì al
cattolicesimo (forse dopo un incontro con il cardinale Ippolito Aldobrandini,
futuro papa Clemente VIII). In Olanda lavorò alla sua ultima opera, il
trattato De Christi servatoris efficacitate in omnibus et singulis hominibus
(L'efficacia salvifica del Cristo in tutti e in ogni uomo del 1592), dedicato
al neo eletto pontefice Clemente VIII. Qui riassunse e sviluppò tutte le sue
teorie su una Chiesa universale ed ecumenica: secondo lui ogni uomo aveva il
diritto di professare una Chiesa di Cristo, e Dio, grazie al suo amore
universale per l'intera umanità, doveva aiutare ad abbattere le barriere che
separavano le chiese. Una volta pubblicata l'opera egli volle andare a Roma per
presentarla la papa stesso, ma venne catturato a Salisburgo dall'Inquisizione
nel maggio 1594 e condotto in carcere a Roma, dove conobbe Giordano Bruno e
Tommaso Campanella. Venne condannato a morte per eresia, decapitato e poi
bruciato sul rogo a Campo de' Fiori il 5 luglio 1597. Il "puccismo"
però gli sopravvisse nella Chiesa luterana grazie al pastore Samuel
Huber.[5] Note ^ Francesco Pucci, in Dizionario biografico degli
italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata ^
Lettera in A. Rotondò, Studi e ricerche di storia ereticale italiana del
Cinquecento ^ F. Pucci, Lettere, documenti e testimonianze ^ In D. Cantimori,
Per la storia degli eretici italiani del secolo XVI in Europa ^ Lucia Felici,
La riforma protestante nell'Europa del cinquecento, Carocci editore, p. 140,
ISBN 978-88-430-8462-3. Bibliografia Opere Lettere, documenti e testimonianze,
a cura di Luigi Firpo e Renato Piattoli, 2 voll., Firenze, Olschki, 1955 -
1959. ISBN 88-222-1988-0 De praedestinatione, Firenze, Olschki, 2000. ISBN
88-222-4939-9 Studi Cesare Cantù, Gli eretici d'Italia, Torino, Unione
Tipografico-Editrice, 1866 Per la storia degli eretici italiani del secolo XVI
in Europa, a cura di D. Cantimori ed E. Feist, Roma, Reale Accademia d'Italia,
1937 Delio Cantimori, Eretici italiani del Cinquecento, Firenze, Sansoni, 1939
Antonio Rotondò, Studi e ricerche di storia ereticale italiana del Cinquecento,
Torino, Giappichelli, 1974 Élie Barnavi – Miriam Eliav-Feldon, Le périple de
Francesco Pucci, Paris, Hachette, 1988 ISBN 2 010 1135 51 Roberta Lorenzetti,
Una disputa di antropologia filosofica sul primo uomo. Francesco Pucci di
fronte al naturalismo di Fausto Sozzini, Milano, Cusl, 1995 Paolo Carta,
Nunziature ed eresia nel Cinquecento. Nuovi documenti sul processo e la
condanna di Francesco Pucci (1592-1597), Padova, Cedam, 1999 Censura
ecclesiastica e cultura politica in Italia tra Cinquecento e Seicento, a cura
di C. Stango, Firenze 2001 ISBN 88-222-4994-1 Giorgio Caravale, Il profeta
disarmato. L'eresia di Francesco Pucci nell'Europa del Cinquecento, Bologna, Il
Mulino, 2011 ISBN 978-88-15-15052-3 Mario Biagioni, Francesco Pucci e
l'Informatione della religione christiana, Torino, Claudiana, 2011 Vincenzo
Vozza, Francesco Pucci e l’Informatione della religione christiana, in «Nuova
Rivista Storica», n. I (2014), pp. 1111-1118 Giorgio Caravale, Francesco
Pucci's Heresy in Sixteenth-Century Europe, Leiden-Boston, Brill, 2015
Collegamenti esterni Francesco Pucci, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Pucci, in
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Opere di Francesco Pucci, su openMLOL, Horizons Unlimited
srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Francesco Pucci, su Open Library, Internet
Archive. Modifica su Wikidata Biografia sul sito eresie.it, su eresie.it.
Controllo di autorità VIAF (EN)
56788846 · ISNI (EN) 0000 0001 1764 7810 · LCCN (EN) n89656056 · GND (DE)
119030306 · BNF (FR) cb137419021 (data) · BAV (EN) 495/249345 · CERL cnp01371859
· WorldCat Identities (EN) lccn-n89656056 Biografie Portale Biografie Filosofia
Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVI secoloLetterati
italianiNati nel 1543Morti nel 1597Nati l'11 febbraioMorti il 5 luglioNati a
FirenzeMorti a RomaPersone giustiziate sul rogoPersone giustiziate per
eresiaVittime dell'InquisizionePucci[altre]
Puccinotti Francesco Puccinotti Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa
voce o sezione sugli argomenti filosofi italiani e letterati italiani non cita
le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare
questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida
sull'uso delle fonti. Francesco
Puccinotti Francesco Puccinotti (Urbino, 8 agosto 1794 – Firenze, 8 ottobre
1872) è stato un letterato, filosofo e medico italiano. Indice 1 Biografia
2 Opere
3 Bibliografia
4 Altri
progetti 5 Collegamenti
esterni Biografia Dopo aver studiato presso gli Scolopi, nel 1811 venne ammesso
nel Collegio militare di Pavia. Si trasferì poi a Roma dove si dedicò allo
studio della medicina seguendo le lezioni del noto clinico Giuseppe De
Mattheys. Dopo essersi laureato in medicina, praticò la medicina nelle campagne
laziali, studiando le febbri di tipo petecchiale che imperversavano in quella
zona. Per i suoi studi ottenne la cattedra di Anatomia e fisiologia ad Urbino,
per poi insegnare Patologia e medicina legale a Macerata fino al 1831 anno in
cui, dopo aver preso parte ai moti delle Legazioni, venne allontanato dalla
città e gli fu impedito di esercitare la professione medica. Si spostò quindi
nella più liberale Toscana dove, nel 1838 ottenne la cattedra di Igiene
nell'Università di Pisa. Qui approfondì il suo studio sulla medicina civile e
si rese protagonista di molti dibattiti culturali e scientifici presso la
locale Università (fu segretario della sezione di medicina ai congressi pisani
e fiorentini degli scienziati italiani).
Nel 1843 il Granduca Leopoldo II di Toscana lo inserì in una commissione
incaricata di studiare l'ipotesi di introdurre sul litorale pisano le risaie,
dal punto di vista della medicina civile. Espose le sue analisi nel saggio
Sulle risaie in Italia e sulla loro introduzione in Toscana dello stesso anno
1843: conclusioni che saranno alla base del Regolamento sulla cultura del riso
in Toscana del settembre 1849. Negli ultimi anni trascorsi a Pisa ottenne la
cattedra di Storia della medicina, che mantenne anche al suo trasferimento a
Firenze. In questi anni conobbe Pietro Siciliani, suo allievo, col quale
mantenne un costante rapporto di amicizia e collaborazione. Morì a Firenze
nell'ottobre del 1872 e per i suoi meriti fu sepolto nella Basilica di Santa
Croce. Puccinotti fu uno storico della
medicina, ma altri sono gli aspetti della sua complessa personalità: fu
fisiologo, clinico, medico legale, letterato (fraterna amicizia con Giacomo
Leopardi), filosofo, sociologo e politico. La sua vita si svolse tra le
conquiste napoleoniche e la proclamazione di Roma capitale, periodo di profonde
divisioni ideologiche. Non è da trascurare il merito di aver sostenuto la
necessità di una protezione medica dei lavoratori e di aver indicato il futuro
della medicina nel suo sviluppo igienico e sociale. Opere Storia delle febbri intermittenti
perniciose, (Roma, 1822); Il Boezio ed altri scritti filosofici, (Firenze,
1864); Storia della medicina in tre volumi (Firenze, 1850-1866). Bibliografia
Adalberto Pazzini, Puccinotti, Francesco, in Dizionario Letterario Bompiani.
Autori, III, Milano, Valentino Bompiani editore, 1957, p. 242, SBN
IT\ICCU\PAL\0199718. Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Francesco Puccinotti Collegamenti
esterni Francesco Puccinotti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Puccinotti, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Francesco Puccinotti, in Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Puccinotti,
su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata Francesco Puccinotti, su
accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca. Modifica su Wikidata Opere
di Francesco Puccinotti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Francesco Puccinotti, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF
(EN) 77100273 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 4585 · SBN IT\ICCU\RAVV\081992 · LCCN
(EN) no89020480 · GND (DE) 117705284 · BNF (FR) cb10555436c (data) · BAV (EN)
495/72985 · CERL cnp01091253 · WorldCat Identities (EN) lccn-no89020480
Biografie Portale Biografie Medicina Portale Medicina Categorie: Letterati
italianiFilosofi italiani del XIX secoloMedici italianiNati nel 1794Morti nel
1872Nati l'8 agostoMorti l'8 ottobreNati a UrbinoMorti a FirenzeSepolti nella
basilica di Santa Croce[altre]
pulchrum -- beauty, an aesthetic property commonly
thought of as a species of aesthetic value. As such, it has been variously
thought to be 1 a simple, indefinable property that cannot be defined in terms
of any other properties; 2 a property or set of properties of an object that
makes the object capable of producing a certain sort of pleasurable experience
in any suitable perceiver; or 3 whatever produces a particular sort of
pleasurable experience, even though what produces the experience may vary from
individual to individual. It is in this last sense that beauty is thought to be
“in the eye of the beholder.” If beauty is a simple, indefinable property, as
in 1, then it cannot be defined conceptually and has to be apprehended by
intuition or taste. Beauty, on this account, would be a particular sort of
aesthetic property. If beauty is an object’s Bayle, Pierre beauty 75 75 capacity to produce a special sort of
pleasurable experience, as in 2, then it is necessary to say what properties
provide it with this capacity. The most favored candidates for these have been
formal or structural properties, such as order, symmetry, and proportion. In
the Philebus Plato argues that the form or essence of beauty is knowable,
exact, rational, and measurable. He also holds that simple geometrical shapes,
simple colors, and musical notes all have “intrinsic beauty,” which arouses a
pure, “unmixed” pleasure in the perceiver and is unaffected by context. In the
sixteenth and seventeenth centuries many treatises were written on individual
art forms, each allegedly governed by its own rules. In the eighteenth century,
Hutcheson held that ‘beauty’ refers to an “idea raised in us,” and that any
object that excites this idea is beautiful. He thought that the property of the
object that excites this idea is “uniformity in variety.” Kant explained the
nature of beauty by analyzing judgments that something is beautiful. Such
judgments refer to an experience of the perceiver. But they are not merely
expressions of personal experience; we claim that others should also have the
same experience, and that they should make the same judgment i.e., judgments
that something is beautiful have “universal validity”. Such judgments are
disinterested determined not by any
needs or wants on the part of the perceiver, but just by contemplating the mere
appearance of the object. These are judgments about an object’s free beauty,
and making them requires using only those mental capacities that all humans
have by virtue of their ability to communicate with one another. Hence the
pleasures experienced in response to such beauty can in principle be shared by
anyone. Some have held, as in 3, that we apply the term ‘beautiful’ to things
because of the pleasure they give us, and not on the basis of any specific
qualities an object has. Archibald Alison held that it is impossible to find
any properties common to all those things we call beautiful. Santayana believed
beauty is “pleasure regarded as a quality of a thing,” and made no pretense
that certain qualities ought to produce that pleasure. The Grecian term to
kalon, which is often tr. as ‘beauty’, did not refer to a thing’s autonomous
aesthetic value, but rather to its “excellence,” which is connected with its
moral worth and/or usefulness. This concept is closer to Kant’s notion of
dependent beauty, possessed by an object judged as a particular kind of thing
such as a beautiful cat or a beautiful horse, than it is to free beauty,
possessed by an object judged simply on the basis of its appearance and not in
terms of any concept of use
punishment, a distinctive form of legal sanction,
distinguished first by its painful or unpleasant nature to the offender, and
second by the ground on which the sanction is imposed, which must be because
the offender offended against the norms of a society. None of these three
attributes is a strictly necessary condition for proper use of the word
‘punishment’. There may be unpleasant consequences visited by nature upon an
offender such that he might be said to have been “punished enough”; the
consequences in a given case may not be unpleasant to a particular offender, as
in the punishment of a masochist with his favorite form of self-abuse; and
punishment may be imposed for reasons other than offense against society’s
norms, as is the case with punishment inflicted in order to deter others from
like acts. The “definitional stop” argument in discussions of punishment seeks
to tie punishment analytically to retributivism. Retributivism is the theory
that punishment is justified by the moral desert of the offender; on this view,
a person who culpably does a wrongful action deserves punishment, and this
desert is a sufficient as well as a necessary condition of just punishment.
Punishment of the deserving, on this view, is an intrinsic good that does not
need to be justified by any other good consequences such punishment may
achieve, such as the prevention of crime. Retributivism is not to be confused
with the view that punishment satisfies the feelings of vengeful citizens nor
with the view that punishment preempts such citizens from taking the law into
their own hands by vigilante action
these latter views being utilitarian. Retributivism is also not the view
sometimes called “weak” or “negative” retributivism that only the deserving are
to be punished, for desert on such a view typically operates only as a limiting
and not as a justifying condition of punishment. The thesis known as the
“definitional stop” says that punishment must be retributive in its
justification if it is to be punishment at all. Bad treatment inflicted in
order to prevent future crime is not punishment but deserves another name,
usually ‘telishment’. The dominant justification of non-retributive punishment
or telishment is deterrence. The good in whose name the bad of punishing is
justified, on this view, is prevention of future criminal acts. If punishment
is inflicted to prevent the offender from committing future criminal acts, it
is styled “specific” or “special” deterrence; if punishment is inflicted to
prevent others from committing future criminal acts, it is styled “general”
deterrence. In either case, punishment of an action is justified by the future
effect of that punishment in deterring future actors from committing crimes.
There is some vagueness in the notion of deterrence because of the different
mechanisms by which potential criminals are influenced not to be criminals by
the example of punishment: such punishment may achieve its effects through fear
or by more benignly educating those would-be criminals out of their criminal
desires.
Punzo Giorgio Punzo Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search
Giorgio Punzo Giorgio Punzo (Napoli, 29 maggio 1911 – Napoli, 1º marzo
2005) è stato un naturalista, etologo e filosofo italiano. Indice 1 Biografia
2 Pensiero
3 Bibliografia
4 Voci
correlate 5 Altri
progetti 6 Collegamenti
esterni Biografia Laureatosi in filosofia scolastica nel 1933 presso l'istituto
religioso di Villa Melecrinis a Napoli con una tesi sulla morale in Kant alla
luce della dottrina tomistica, decise di continuare i suoi studi con
l'iscrizione alla Facoltà di Scienze Biologiche dell'Università degli Studi di
Napoli Federico II. Tuttavia per accedere alla Facoltà di Scienze dovette
diplomarsi come privatista nel 1934 presso il Liceo classico Giuseppe Garibaldi
di Napoli poiché avendo fino ad allora frequentato solo scuole e istituti
universitari ecclesiastici, non possedeva ancora una licenza liceale valida per
lo Stato italiano. Nel 1938 Punzo si laureò a pieni voti in Scienze Naturali,
con una tesi in erpetologia sul sistema nervoso dei serpenti. Nel 1940 vinse i
concorsi per assistente di ruolo di anatomia comparata e d'insegnante di ruolo
di Scienze Naturali nei licei. In un primo tempo scelse la vita accademica che
però abbandonò nel 1945 per dedicarsi all'insegnamento scolastico. Nel 1949 si
laureò anche in filosofia, con una tesi sulla morale nelle Lettere di
Paolo. Nel 1965 Fondò la LENACDU, la
Lega Nazionale Contro la Distruzione degli Uccelli, poi divenuta la LIPU e,
successivamente, l'associazione culturale "Unione trifoglio" (di cui
pubblicò tra il 1977 e il 1989 anche una rivista trimestrale dal titolo Il
Trifoglio). Visse per circa vent'anni
(1977-1993) sull'isolotto disabitato di Vivara (Procida, NA) contribuendo a
preservarlo da possibili scempi e tutelandone il patrimonio ambientale. Per il
suo impegno a favore di Vivara ricevette nel 1991 il "Premio
Mediterraneo" conferitogli da un'agenzia dell'ONU. Pensiero Studioso e pensatore dai molteplici
interessi che spaziarono dalla Commedia dantesca, alla botanica,
all'ornitologia e alla zoologia, fu anche un profondo conoscitore del latino.
Dedicò gran parte della sua vita intellettuale alla pedagogia e alla
filosofia. Per Punzo la pedagogia
costituisce uno dei compiti più importanti al quale una società deve adempiere
poiché l'educazione delle giovani generazioni e, in particolare,
dell'adolescente, rappresenta il punto fondativo di ogni aggregato umano. In
tale prospettiva il "fanciullo", per potersi sviluppare al meglio,
deve essere educato al bello attraverso la contemplazione della natura e
dell'arte. Da un punto di vista filosofico, invece, il suo pensiero ebbe come
culmine la definizione del concetto di "Religioso Assoluto", inteso
come elemento distintivo della spiritualità umana poiché capace di definire
l'identità dell'individuo rispetto alle altre forme di vita. Bibliografia Nota sull'episodio dantesco di
Brunetto Latini, Napoli, Ed. Carlo Martello, 1950. Contributo per un
superamento dei tradizionali schemi sessuologici, Napoli, Tip. G. Genovese,
1954. Nuovo contributo per un superamento dei tradizionali schemi sessuologici,
Napoli, Ed. Carlo Martello, 1955 Lettere erotologiche, Napoli, Ed. Carlo
Martello, 1956. Dialoghi dell'amore olarrenico, Napoli, Ed. Carlo Martello,
1964. L'altro viaggio, (opera in 4 volumi), Napoli, Denaro Editore, 2000. Voci
correlate LIPU Vivara Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Punzo Collegamenti esterni L.
Miraglia (a cura di), Il vecchio guardiano del verde isolotto, su vivara.it.
Biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di
Biografie Categorie: Naturalisti italianiEtologi italianiFilosofi italiani del
XX secoloNati nel 1911Morti nel 2005Nati il 29 maggioMorti il 1º marzoNati a
NapoliMorti a Napoli[altre]
No comments:
Post a Comment