The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Thursday, September 3, 2020

IMPLICATVRA -- XXVI -- XIII



eredità – when a symposium on Grice was organised at San Marino, this is the word chosen – Eredità. Oddly, Berkeley preferred ‘legacy,’ as in “Legacy of Grice.” “Heritage” sounds perhaps more pretentious than “l’eredità di Grice,’ where there is a pun on ‘heritage’ and ‘inheritance’! --.

DE-SCRIPTVM -- descriptum – definite (“the”) and “indefinite” (“some at least one”). Analysed by Grice in terms of /\x. “The king of France is bald” There is at least a king of France, there is at most a king of France, and anything that is a king of France is bald. For indefinite descriptum he holds the equivalence with \/x, “some (at least one). – Grice follows Peano in finding the ‘iota’ operator a good abbreviatory device to avoid the boring ‘Russellian expansion.” “We should forgive Russell – his background was mathematics not the belles letters as with Bradley and me, and anyone at Oxford, really.” – Grice.  iota – iota operator used by Grice. Peano uses iota as short for “isos,” Grecian for ‘Same”. Peano defines “ix” as “the class of whatever is the same as x”. Peano then looked for a symbol for the inverse for this. He first uses a negated iota, and then an inverted iota, so that inverted iota x reads “the sole [unique] member of x” “ι” read as “the” -- s the inverted iota or description operator and is used in expressions for definite descriptions, such as “(ιx)ϕx(ιx)ϕx,” which is read: the x such that ϕxϕx). [(ιx)ϕx(ιx)ϕx] -- a definite description in brackets. This is a scope indicator for definite descriptions. The topic of ‘description’ is crucial for Grice, and he regrets Russell focused on the definite rather than the indefinite descriptor. As a matter of fact, while Grice follows the custom of referring to the “Russellian expansion” of iota, he knows it’s ultimately the “Peanoian” expansion. Indeed, Peano uses the non-inverted iota “i” for the unit class. For the ONLY or UNIQUE member of this class, i. e. the definite article “the,” Peano uses the inverted iota (cf. *THE* Twelve Apostles). (On occasion Peano uses the denied iota for that).  Peano’s approach to ‘the’ evolve in at least three stages towards a greater precision in the treatment of the description, both definite and indefinite. Peano introducesin 1897  the fundamental definition of the unit class as the class such that ALL of its members are IDENTICAL. In Peanoian symbols, ix = ye (y = x). Peano approaches the UNIQUE OR ONLY member of such a class, by way of an indirect definition: “x = ia • = • a = ix.” Regarding the analysis of the definite article “the,” Peano makes the crucial point that every ‘proposition’ or ‘sentence’ containing “the” (“The apostles were twelve”) can be offered a reductive AND REDUCTIONIST analysis, first, to. the for,? ia E b, and, second, to the inclusion of the class in the class (a b), which already supposes the elimination of “i.” Peano notes he can avoid an identity whose first member contains “I” (1897:215). One difference between Peano’s and Russell's treatment of classes in the context of the theory of description is that, while, for Peano, a description combines a class abstract with the inverse of the unit class operator, Russell restricts the free use of a class abstract due the risk of paradox generation. For Peano, it is necessary that there EXIST the class (‘apostle’), and he uses for this the symbol ‘I,’ which indicates that the class is not vacuous, void, or empty, and that it have a unique member, the set of twelve apostles. If either of these two conditions – existence and uniqueness -- are not met, the symbol is meaningless, or pointless. Peano offers various instances for handling the symbol of the inverted iota, and the way in which -- starting from that ‘indirect’ or implicit definition, it can be eliminated altogether. One example is of particular interest, as it states a link between the reductionist analysis of the inverted iota and the problem of what Peano calls ‘doubtful’ existence (rather than vacuous, void, or empty). Peano starts by defining the superlative ‘THE greatEST number of a class of real numbers’ as ‘THE number n such that there is no number of this class being greater than n.’ Peano warns that one should not infer from this definition the ‘existence’ of the aforementioned greatEST number. Grice does not quite consider this in the ‘definite description’ section of “Vacuous name” but gives a similar example: “The climber on hands and knees of Mt. Everest does not exist. He was invented by the journalists.” And in other cases where there is a NON-IDENTIFICATORY use of ‘the’, which Grice symbolises as ‘the,’ rather than ‘THE’: “The butler certainly made a mess with our hats and coats – whoever he is --.” As it happens Strawson mistook the haberdasher to be the butler. So that Strawson is MIS-IDENTIFYING the denotatum as being ‘the butler’ when it is ‘the haberdasher.’ The butler doesn’t really exist. Smith dressed the haberdasher as a butler and made him act as one just to impress. Similarly, as per Russell’s ‘Prince George soon found out that ‘the author of Waverley’ did not exist,” (variant of his example). Similarly, Peano proves that we can speak legitimately of “THE GREATEST real number” even if we have doubts it ‘exists. He just tweaks the original definition to obtain a different expression where “I” is dropped out. For Peano, then, the reductionist analysis of the definite article “the” is feasible and indeed advisable for a case of ‘doubtful’ existence. Grice does not consider ‘doubtful’ but he may. “The climber on hands and knees of Mt Everest may, but then again may not, attend the party the Merseyside Geographical Society is giving in his honour. He will attend if he exists; he will not attend if he doesn’t.” Initially, Peano thinks “I” need not be equivalent to, in the sense of systematically replaced by, the two clauses (indeed three) in the expansion which are supposed to give the import of ‘the,’ viz. existence and uniqueness (subdivided in ‘at least’ and ‘at most’). His reductionism proves later to be absolute. He starts from the definition in terms of the unit class. He goes on to add a series of "possible" definitions -- allowing for alternative logical orders. One of this alternative definitions is stipulated to be a strict equivalence, about which he had previously been sceptical. Peano asserts that the only unque individual belongs to a unit.  Peano does not put it in so many words that this expression is meaningless. In the French translation, what he said is Gallic: “Nous ne donnons pas de signification a ce symbole si la classe a est nulle, ou si elle contient plusieurs individus.” “We don’t give signification to this symbol IF the class is void, or if the class contains more than one individual.” – where we can see that he used ‘iota’ to represent ‘individus,’ from Latin ‘individuum,’ translating Greek ‘a-tomos.’ So it is not meant to stand for Greek ‘idion,’ as in ‘idiosyncratic.’ But why did he choose the iota, which is a Grecian letter. Idion is in the air (if not ‘idiot.’). Thus, one may take the equivalence in practice, given that if the three conditions in the expansion are met, the symbol cannot be used at all. There are other ways of providing a reductionist analysis of the same symbols according to Peano, e. g., laE b. = : a = tx. :Jx • Xc b class (a) such that it belongs to another class (b) is equal to the EXISTENCE of exactly one (at least one and at most one) idiosyncratic individual or element such that this idiosyncratic individual is a member of that class (b), i. e. "the only or unique (the one member) member of a belongs to b" is to be held equivalent to ‘There is at least one x such that, first, the unit class a is equal to the class constituted by x, and, second, x belongs to b.’ Or, ‘The class of x such that a is the class constituted by x, and that x belongs to b, is not an empty class, and that it have a unique member.” This is exactly Russell's tri-partite expansion referred to Russell (‘on whom Grice heaped all the praise,’ to echo Quine). Grice was not interested in history, only in rebutting Strawson. Of course, Peano provides his conceptualisations in terms of ‘class’ rather than, as Russell, Sluga [or ‘Shuga,’ as Cole reprints him] and Grice do, in terms of the ‘propositional function,’ i. e.  Peano reduces ‘the’ in terms of a property or a predicate, which defins a class. Peano reads the membership symbol as "is,” which opens a new can of worms for Grice: “izzing” – and flies out of the fly bottle. Peano is well aware of the importance of his device to eliminate the definite article “the” to more ‘primitive’ terms. That is why Peano qualifies his definition as an "expriment la P[proposition] 1 a E b sous une autre forme, OU ne figure plus le signe i; puisque toute P contenant le signe i a est REDUCTIBLE ala forme ia E b, OU best une CIs, on pourra ELIMINER le signe i dans toute P.” The once received view that the symbol "i" is for Peano undefinable and primitive has now been corrected.  Before making more explicit the parallelism with Whitehead’s and Russell's and Grice’s theory of description (vide Quine, “Reply to H. P. Grice”) we may consider a few potential problems. First, while it is true that the symbol ‘i’ has been given a ‘reductionist analysis’, in the definiens we still see the symbol of the unit class, which would refer somehow to the idea that is symbolized by ''ix’. Is this a sign of circularity, and evidence that the descriptor has not been eliminated? For Peano, there are at least two ways of defining a symbol of the unit class without using ‘iota’ – straight, inverted, or negated. One way is directly replacing ix by its value: y 3(y = x). We have: la E b • =: 3x 3{a =y 3(y =x) • X E b},  which expresses the same idea in a way where a reference to iota has disappeared. We can read now "the only member of a belongs to b" as "there is at least one x such that (i) the unit class a is equal to all the y such that y =x, and (ii) x belongs to b" (or "the class of x such that they constitute the class of y, and that they constitute the class a, and that in addition they belong to the class b, is not an empty class"). The complete elimination underlies the mentioned definition. Peano is just not interested in making the point explicit. A second way is subtler. By pointing out that, in the "hypothesis" preceding the quoted definition, it is clearly stated that the class "a" is defined as the unit class in terms of the existence and identity of all of their members (i.e. uniqueness): a E Cis. 3a: x, yEa. X = y: bE CIs • : This is why "a" is equal to the expression ''tx'' (in the second member). One may still object that since "a" can be read as "the unit class", Peano does not quite provide a ‘reductionist’ analysis as it is shown through the occurrence of these words in some of the readings proposed above. However, the hypothesis preceding the definition only states that the meaning of the symbols which are used in the second member is to be. Thus, "a" is stated as "an existing unit class", which has to be understood in the following way: 'a' stands for a non-empty class that all of its members are identical. We can thus can "a", wherever it occurs, by its meaning, given that this interpretation works as only a purely ‘nominal’ definition, i.e. a convenient abbreviation. However, the actual substitution would lead us to rather complicated prolixic expressions that would infringe Grice’s desideratum of conversational clarity. Peano's usual way of working can be odd. Starting from this idea, we can interpret the definition as stating that "ia Eb" is an abbreviation of the definiens and dispensing with the conditions stating existence and uniqueness in the hypothesis, which have been incorporated to their new place. The hypothesis  contains only the statement of "a" and" b" as being classes, and the definition amounts to: a, bECls.::J :. ME b. =:3XE([{3aE[w, zEa. ::Jw•z' w= z]} ={ye (y= x)}] • XE b). Peano’s way is characterized as the constant search for SHORTER, briefer, and more conveniente expressions – which is Grice’s solution to Strawson’s misconception – there is a principle of conversational tailoring. It is quite understandable that Peano prefers to avoid long expansions. The important thing is not the intuitive and superficial similarity between the symbols "ia" and ''ix'', caused simply by the appearance of the Greek letter iota in both cases, or the intuitive meaning of  "the unit class.” What is key are the conditions under which these expressions have been introduced in Peano’s system, which are completely clear and quite explicit in the first definition. It may still be objected that Peano’s elimination of ‘the’ is a failure in that it derives from Peano's confusion between class membership and class inclusion -- a singleton class would be its sole member – but these are not clearly distinct notions. It follows that (iii) "a" is both a class and, according to the interpretation of the definition, an individual (iv), as is shown by joining the hypothesis preceding the definition and the definition itself. The objection derives from the received view on Peano, according to which his logic is, compared to Whitehead’s and Russell’s, not strict or formal enough, but also contains some important confusions here and there.  And certainly Russell would be more than happy to correct a minor point. Russell always thinks of Peano and his school as being strangely free of confusions or mistakes. It may be said that Peano indeed ‘confuses’ membership with inclusion (cf. Grice ‘not confused, but mistaken’) given that it was he himself who, predating Frege, introduces the distinction with the symbol "e.” If the objection amounts to Peano admitting that the symbol for membership holds between class A and class B, it is true that this is the case when Peano uses it to indicate the meaning of some symbols, but only through the reading of "is,” which could be" 'a and b being classes, "the only member of a belongs to b,” to be the same as "there is at least one x such that (i) 'there is at least one a such that for ,': and z belonging to a,. w = z' is equal to y such that y =. x' , and (ii) x belongs to b ,where both the iota and the unit class are eliminated in the definiens. There is a similar apparent vicious circularity in Frege's definition of number. "k e K" as "k is a class"; see also the hypothesis from above for another example).  This by no means involves confusion, and is shown by the fact that Peano soon adds four definite properties distinguishing precisely both class inclusion and class membership,, which has Russell himself preserving the useful and convenient reading.  "ia" does not stand for the singleton class. Peano states pretty clearly that" 1" (T)  makes sense only when applied to this or that individual, and ''t'' as applied to this or that class, no matter what symbols is used for these notions. Thus, ''ta'', like "tx" have to be read as "the class constituted by ...", and" la" as "the only member of a". Thus, although Peano never uses "ix" (because he is thinking in terms of this or that class), had he done so its meaning, of course, would have been exactly the same as "la", with no confusion at all. "a" stands for a class because it is so stated in the hypothesis, although it can represent an individual when preceded by the descriptor, and together with it, i.e. when both constitute a new symbol as a. Peano's habit is better understood by interpreting what he is saying it in terms of a propositional function, and then by seeing" la" as being somewhat similar to x, no matter what reasons of convenience led him to prefer symbols generally used for classes ("a" instead of"x"). There is little doubt that this makes the world of a difference for Russell and Sluga (or Shuga) but not Strawson or Grice, or Quine (“I’m sad all the praise was heaped by Grice on Russell, not Peano”). For Peano the inverted iota is the symbol for an operator on a class, it leads us to a different ‘concept’ when it flanks a term, and this is precisely the point Shuga (or Sluga) makes to Grice – ‘Presupposition and conversational implicaturum” – the reference to Shuga was omitted in the reprint in Way of Words). In contrast, for Russell, the iota operator is only a part of what Whitehead and Russell call an ‘incomplete’ symbol. In fact, Grice borrows the complete-incomplete distinction from Whitehead and Russell. For Peano, the descriptor can obviously be given a reductionist eliminationist analysis only in conjunction with the rest of the ‘complete’ symbol, "ia e b.’ Whitehead’s and Russell’s point, again, seems drawn from Peano. And there is no problem when we join the original hypothesis with the definition, “a eCis. 3a: x, yea. -::Jx,y. x =y: be CIs • :. . la e b. =: 3x 3(a =tx. x e b). If it falls within the scope of the quantifier in the hypothesis, “a” is a variable which occurs both free and bound in the formula – And it has to be a variable, since qua constant, no quantifier is needed. It is not clear what Peano’s position would have been. Admittedly, Peano – living always in a rush in Paris -- does not always display the highest standards of Oxonian clarity between the several uses of, say, "existence" involved in his various uses of this or that quantifier. In principle, there would be no problem when a variable appears both bound and free in the same expression. And this is so because the variable appears bound in one occurrence and free in another. And one cannot see how this could affect the main claim. The point Grice is making here (which he owes to ‘Shuga’) is to recognise the fundamental similarities in the reductionist analysis of “the” in Peano and Russell. It is true that Russell objects to an ‘implicit’ or indirect definition under a hypothesis. He would thus have rejected the Peanoian reductionist analysis of “the.” However, Whitehead and Russell rejects an ‘implicit’ definition under a hypothesis in the specific context of the “unrestricted’ variable of “Principia.” Indeed, Russell had been using, before Whitehead’s warning, this type of ‘implicit’ definition under a hypothesis for a long period the minute he mastered Peano's system. It is because Russell interprets a definition under a hypothesis as Peano does, i.e. merely as a device for fixing the denotatum of this or that symbol in an interpreted formula. When one reads after some symbolic definition, things like "'x' being ... " or" 'y' being ... ", this counts as a definition under a hypothesis, if only because the denotatum of the symbol has to be determined. Even if Peano's reductionist analysis of “the” fails because it within the framework of a merely conditional definition, the implicaturum of his original insight (“the” is not primitive) surely influences Whitehead and Russell. Peano is the first who introduces the the distinction between a free (or ‘real’) and a bound (or ‘apparent’) variable, and, predating, Frege -- existential and universal quantification, with an attempt at a substitutional theory based the concept of a ‘proposition,’ without relying on the concepts of ‘class’ or ‘propositional function.’ It may be argued that Peano could hardly may have thought that he eliminated “the.” Peano continues to use “the” and his whole system depends on it. Here, a Griceian practica reason can easily explain Peano’s retaining “the” in a system in cases where the symbol is merely the abbreviation of something that is in principle totally eliminable.In the same vein, Whitehead and Russell do continue to use “the” after the tripartite expansion. Peano, like Whitehead and Russell after him, undoubtedly thinks, and rightly, too, that the descriptor IS eliminable.If he does not flourish this elimination with by full atomistic philosophic paraphernalia which makes Russell's theory of description one of the most important logical successes of Cambridge philosopher – that was admired even at Oxford, if by Grice if not by Strawson, that is another thing. Peano somewhat understated the importance of his reductionist analysis, but then again, his goal is very different from Whitehead’s and Russell's logicism. And different goals for different strokes. In any case, the reductionist analysis of “the” is worked out by Peano with essentially the same symbolic resources that Whitehead and  Russell employ. In a pretty clear fashion, coming from him, Peano states two of the three conditions -- existence and uniqueness – subdivided into ‘at least and at most --, as being what it is explicitly conveyed by “the.” That is why in a negation of a vacuous description, being true, the existence claim, within the scope of the negation, is an annullable implicaturum, while in an affirmation, the existence claim is an entailment rendering the affirmation that predicates a feature of a vacuous definite description is FALSE. Peano has enough symbolic techniques for dispensing with ‘the’, including those required for constructing a definition in use. If he once rather cursorily noted that for Peano, “i” (‘the’) is primitive and indefinable, Quine later recognised Peano’s achievement, and he was “happy to get straight on Peano” on descriptions, having checked all the relevant references and I fully realising that he was wrong when he previously stated that the iota descriptor was for Peano primitive and indefinable. Peano deserves all the credit for the reductionist analysis that has been heaped on Whitehead and Russell, except perhaps for Whitehead’s and Russell’s elaboration on the philosophical lesson of a ‘contextual’ definition.For Peano, “the” cannot be defined in isolation; only in the context of the class (a) from which it is the UNIQUE member (la), and also in the context of the (b) from which that class is a member, at least to the extent that the class a is included in the class b. This carries no conflation of membership and inclusion. It is just a reasonable reading of " 1a Eb". "Ta" is just meaningless if the conditions of existence and uniqueness (at least and at most) are not fulfilled. Surely it may be argued that Peano’s reductionist analysis of “the” is not exactly the same as Whitehead’s and Russell's. Still, in his own version, it surely influenced Whitehead and Russell. In his "On Fundamentals,” Russell includes a definition in terms analogous to Peano's, and with almost the same symbols. The alleged improvement of Whitehead’s and Russell’s definition is in clarity. The concept of a ‘propositional function’ is indeed preferable to that of class membership. Other than that, the symbolic expression of the the three-prong expansive conditions -- existence and uniqueness (at least and at most) -- is preserved. Russell develops Peano’s claim to the effect that “ia” cannot be defined alone, but always in the context of a class, which Russell translates as ‘the context of a propositional function.’ His version in "On Denoting” is well known. In an earlier  letter to Jourdain, dated, Jan. 3, 1906 we read: “'JI( lX) (x) • =•(:3b) : x. =x. X = b: 'JIb.” (They never corresponded about the things Strawson corresponded with Grice – cricket). As G. Landini has pointed out, there is even an earlier occurrence of this definition in Russell’s "On Substitution" with only very slight symbolic differences. We can see the heritage from Peano in a clear way if we compare the definition with the version for classes in the letter to Jourdain: 'JI(t'u) • = : (:3b) : xEU. =x. X = b: 'JIb. Russell can hardly be accused of plagiarizing Peano; yet all the ideas and the formal devices which are important for the reductionist analysis of “the” were developed by in Peano, complete with conceptual and symbolic resources, and which Russell acknowledged that he studied in detail before formulating his own theory in “On denoting.” Regarding Meinong’s ontological jungle, for Russell, the principle of ‘subsistence disappears as a consequence of the reductionist analysis of “the,” which is an outcome of Russell’s semantic monism. Russell's later attitude to Meinong as his main enemy is a comfortable recourse (Griffin I977a).  As for Bocher, Russell himself admits some influence from his nominalism. Bacher describes mathematical objects as "mere symbols"  and advises Russell to follow this line of work in a letter, two months before Russell's key idea. The 'class as one' is merely a symbol or name which we choose at pleasure.” It is important to mention MacColl who he speaks of "symbolic universes", with things like a ‘round square.’MacColl also speaks of "symbolic ‘existence’". Indeed, Russell publishes “On denoting” as a direct response to MacColl. Refs.: P. Benacerraf and H. Putnam, “Philosophy of Mathematics, 2nd ed.Cambridge.; M. Bocher, 1904a. "The Fundamental Conceptions and Methods of Mathematics", Bulletin of the American Mathematical Society; M. A. E. Dummett, The Interpretation of Frege's Philosophy; Duckworth), G. Frege, G., Die Grundlagen der Arithmetik (Breslau: Koebner), tr. J.  L. Austin, The Foundations of Arithmetic, Blackwell, Partial English trans. (§§55-91, 106-1O7) by M. S. Mahoney in Benacerraf and Putnam; "Uber Sinn und Bedeutung". Trans. as "On Sense and Reference" in Frege 1952a, pp. 56-78. --, I892b. "Uber Begriff und Gegenstand". Trans. as "On Concept and Object" in Frege I952a, pp. 42-55. --, I893a. Grungesetze der Arithmetik, Vol. I Gena: Pohle). Partial English trans. by M. Furth, The Basic Laws ofArithmetic (Berkeley: U. California P., 1964). --, I906a. "Uber die Grundlagen der Geometrie", Jahresbericht der deutschen Mathematiker-Vereinigung, 15 (1906): 293-309, 377-403, 423-30. English trans. by Eike-Henner WKluge as "On the Foundations of Geometry", in On the Foundations of Geometry and Formal Theories of Arithmetic (New Haven and London, Yale U. P., 1971). --, I952a. Translations from the Philosophical Writings of Gottlob Frege, tr. by P. T. Geach and M. Black (Oxford: Blackwell). Grattan-Guinness, L, I977a. Dear Russell-Dear Jourdain (London: Duckworth). Griffin, N., I977a. "Russell's 'Horrible Travesty' of Meinong", Russell, nos. 25- 28: 39-51. E. D. Klemke, ed., I970a. Essays on Bertrand Russell (Urbana: U. Illinois P.). Largeault, ]., I97oa. Logique et philosophie chez Frege (Paris: Nauwelaerts). MacColl, H., I905a. "Symbolic Reasoning". Repr. in Russell I973a, pp. 308-16. Mosterfn, ]., I968a. "Teoria de las descripciones" (unpublished PH.D. thesis, U. of Barcelona). Peano, G., as. Opere Scelte, ed. U. Cassina, 3 vols. (Roma: Cremonese, 1957- 59)· --, I897a. "Studii di logica matematica". Repr. in 05,2: 201-17. --, I897b. "Logique mathematique". Repr. in 05,2: 218-81. --, I898a. "Analisi della teoria dei vettori". Repr. in 05,3: 187-2°7. --, I90oa. "Formules de logique mathematique". Repr. in 05,2: 304-61. W. V. O. Quine, 1966a. "Russell's Ontological Development", Journal of Philosophy, 63: 657-67. Repr. in R. Schoenman, ed., Bertrand Russell: Philosopher of the Century (London: Allen and Unwin,1967). Resnik, M., I965a. "Frege's Theory of Incomplete Entities", Philosophy of Science, 32: 329-41. E. A. Rodriguez-Consuegra, 1987a. "Russell's Logicist Definitions of Numbers 1899-1913: Chronology and Significance", History and Philosophy of Logic, 8:141- 69. --, I988a. "Elementos logicistas en la obra de Peano y su escuela", Mathesis, 4: 221-99· --, I989a. "Russell's Theory ofTypes, 1901-1910: Its Complex Origins in the Unpublished Manuscripts", History and Philosophy ofLogic, 10: 131-64. --, I990a. "The Origins of Russell's Theory of Descriptions according to the Unpublished Manuscripts", Russell, n.s. 9: 99-132. --, I99Ia. The Mathematical Philosophy of BertrandRussell: Origins and Development (Basel, Boston and Berlin: Birkhauser). --, I992a. "A New Angle on Russell's 'Inextricable Tangle' over Meaning and Denotation", Russell, n.s. 12 (1992): 197-207. Russell, B., I903a. "On the Meaning and Denotation ofPhrases", Papers 4: 283- 96. --, I905a. "The Existential Import of Propositions", Mind, 14: 398-401. Repr. in I973a, pp. 98-103. --, I905b. "On Fundamentals", Papers 4: 359....,.413. --, I905c. "On Denoting", Mind, 14: 479-93. Repr. in LK, pp. 41-56; Papers 4: 415-27. --, I905d "On Substitution". Unpublished ms. (McMaster U., RAl 220.010940b). --, I906a. "On the Substitutional Theory of Classes and Relations". In I973a, PP· 165-89· --, I908a. "Mathematical Logic as Based on the Theory ofTypes", American Journal of Mathematics, 30: 222-62. Repr. in LK, pp. 59-102. --, I973a. Essays in Analysis, ed. D. Lackey (London: Allen & Unwin). Skosnik, 1972a. "Russell's Unpublished Writings on Truth and Denoting", Russell, no. 7: 12-13. P. F. Strawson, 1950a. "On Referring". Repr. in Klemke I970a, pp. 147-72. Tichy, P., I988a. The Foundations of Frege's Logic (Berlin: de Gruyter). J. Walker, A Study o fFrege (Blackwell).

izzing: Athenian and Oxonian dialectic.As Grice puts it, "Socrates, like us, was really trying to solve linguistic puzzles."This is especially true in the longer dialogues of Plato — the 'Republic' and the Laws'— where we learn quite a lot about Socrates' method and philosophy, filtered, of course, through his devoted pupil's mind.Some of the Pre-Socratics, who provide Plato and his master with many of their problems, were in difficulties about how one thing could be two things at once — say, a white horse. How could you say 'This is a horse and this is white' without saying 'This one thing is two things'? Socrates and Plato together solved this puzzle by saying that what was meant by saying 'The horse is white' is that the horse partakes of the eternal, and perfect, Form horseness, which was invisible but really more horselike than any worldly Dobbin; and ditto about the Form whiteness: it was whiter than any earthly white. The theory of Form covers our whole world of ships and shoes and humpty-dumptys, which, taken all in all, are shadows — approximations of those invisible, perfect Forms. Using the sharp tools in our new linguistic chest, we can whittle Plato down to size and say that he invented his metaphysical world of Forms to solve the problem of different kinds of 'is'es -- what Grice calls the 'izz' proper and the 'izz' improper ('strictly, a 'hazz').You see how Grice, an Oxford counterpart of Plato, uses a very simple grammatical tool in solving problems like this. Instead of conjuring up an imaginary edifice of Forms, he simply says there are two different types of 'is'es — one of predication and one of identity -- 'the izz' and the 'hazz not.' The first, the 'izz' (which is really a 'hazz' -- it is a 'hizz' for Socrates being 'rational') asserts a quality: this is white.' The second 'hazz' points to the object named: 'This is a horse.' By this simple grammatical analysis we clear away the rubble of what were Plato's Forms. That's why an Oxford philosopher loves Aristotle -- and his Athenian dialectic -- (Plato worked in suburbia, The Academy) -- who often, when defining a thing — for example, 'virtue' — asked himself, 'Does the definition square with the ordinary views (ta legomena) of men?' But while Grice does have this or that antecedent, he is surely an innovator in concentrating MOST (if not all) of his attention on what he calls 'the conversational implicaturum.'Grice has little patience with past philosophers.Why bother listening to men whose problems arose from bad grammar? (He excludes Ariskant here). At present, we are mostly preoccupied with language and grammar. Grice would never dream of telling his tutee what he ought to do, the kind of life he ought to lead.That was no longer an aim of philosophy, he explained, but even though philosophy has changed in its aims and methods, people have not, and that was the reason for the complaining tutees -- the few of them -- , for the bitter attacks of Times' correspondents, and even, perhaps, for his turning his back on philosophy. Grice came to feel that Oxford philosophy was a minor revolutionary movement — at least when it is seen through the eyes of past philosophers. I asked him about the fathers of the revolution. Again he was evasive. Strictly speaking, the minor revolution is fatherless, except that Bertrand Russell, G. E. Moore, and Vitters — all of them, as it happened, Cambridge University figures — "are responsible for the present state of things at Oxford." under ‘conjunctum,’ we see that there is an alternative vocabulary, of ‘copulatum.’ But Grice prefers to narrow the use of ‘copula’ to izzing’ and ‘hazzing.’ Oddly, Grice sees izzing as a ‘predicate,’ and symbolises it as Ixy. While he prefers ‘x izzes y,’ he also uses ‘x izz y.’ Under izzing comes Grice’s discussion of essential predicate, essence, and substance qua predicabilia (secondary substance). As opposed to ‘hazzing,’ which covers all the ‘ta sumbebeka,’ or ‘accidentia.’ Refs.: H. P. Grice, “Aristotle on the multiplicity of ‘being.’”

ius -- jurisprudence: McEvoy. Hart, Grice’s favourite prudens, iurisprudens: jurisprudence, the science or “knowledge” of law; thus, in its widest usage, the study of the legal doctrines, rules, and principles of any legal system, especially that which is valid at Oxford. More commonly, however, ‘prudens,’ or ‘iurisprudens’ designates the study not of the actual laws of particular legal systems, but of the general concepts and principles that underlie a legal system or that are common to every such system (general jurisprudence). Jurisprudence in this usage, sometimes also called the philosophy of law – but Grice preferred, “philosophical jurisprudence”) may be further subdivided according to the major focus of a particular study. Examples include Roman and English historical jurisprudence (a study of the development of legal principles over time, often emphasizing the origin of law in custom or tradition rather than in enacted rules), sociological jurisprudence (an examination of the relationship between legal rules and the behavior of individuals, groups, or institutions), functional jurisprudence (an inquiry into the relationship between legal norms and underlying social interests or needs), and analytical jurisprudence (an investigation into the connections among legal concepts). Within analytical jurisprudence the most substantial body of thought focuses on the meaning of the concept of law itself (legal theory) and the relationship between that concept and the concept of the moral. Legal positivism, the view that there is no necessary connection between legal (a legal right) and the moral (a moral right), opposes the natural law view that no sharp distinction between these concepts can be drawn. Legal positivism is sometimes thought to be a consequence of positivism’s insistence that legal validity is determined ultimately by reference to certain basic social facts: “the command of the sovereign” (Austin – “the other Austin, the benevolent one!” -- Grice), the Grundnorm (Kelsen), or “the rule of re-cognition” (Hart). These different positivist characterizations of the basic, law-determining FACT yield different claims about the normative character of law, with classical positivists (e.g., John Austin) insisting that legal systems are essentially coercive, whereas modern positivists (e.g., Hans Kelsen) maintain that they are normative. Disputes within legal theory often generate or arise out of disputes about theories of adjudication, or how a judge does or should decide a case. Mechanical jurisprudence, or formalism, the theory that all cases can be decided solely by analyzing a legal concept, is thought by many to have characterized judicial decisions and legal reasoning in the nineteenth century; that theory became an easy target in the twentieth century for various forms of legal ‘realism,’ the view (which Grice found pretentious) that law is better determined by observing what a court and a citizen actually does than by analyzing stated legal rules and concepts. Recent developments in the natural law tradition also focus on the process of adjudication and the normative claim that accompany the judicial declaration of legal rights and obligations. These normative claim, the natural law theorist argues, show a legal right is a species of a political right or a moral right. In consequence, one must either revise prevailing theories of adjudication and abandon the social-fact theory of law (New-World Dworkin), or explore the connection between legal theory and the classical question of political theory. Under what condition does a legal obligation, even if determined by an inter-subjetctive fact, create a genuine political obligation (e.g., the meta-obligation to obey the law)? Other jurisprudential notions that overlap topics in political theory include rule of law, legal moralism, and civil disobedience. The disputes within legal theory about the connection between law and morality should not be confused with discussions of “natural law” within moral theory. In Grice’s meta-ethics, so-called “natural law” denotes a particular view about the objective status of a moral norm that has produced a considerable literature, extending from ancient Grecian and Roman thought, through medieval theological writings, to contemporary Oxonian ethical thought. Though the claim that one cannot sharply separate law and morality is often made as part of a general natural law moral theory, the referents of ‘natural law’ in legal and moral theory do not share any obvious logical relationship. A moral theorist may conclude that there is NO necessary connection between law and morality, thus endorsing a positivist view of law, while consistently advocating a natural law view of morality itself. Conversely, as Grice notes, a natural law legal theorist, in accepting the view that there IS a connection (or priority) between law and morality (a moral right being evaluational prior than a legal right, even if not epistemically prior), might nonetheless endorse a substantive moral theory different from that implied by a natural law moral theory. Refs.: G. P. Baker, “Meaning and defeasibility,” in Festschrift for H. L. A. Hart,  G. P. Baker, “Alternative mind styles,” in Festschrift for H. P. Grice, H. L. A. Hart, “Grice” in “The nightmare,” H. P. Grice, “Moral right and legal right: three types of conceptual priority.” Ius -- jury nullification, a jury’s ability, or the exercise of that ability, to acquit a criminal defendant despite finding facts that leave no reasonable doubt about violation of a criminal statute. This ability is not a right, but an artifact of criminal procedure. In the common law, the jury has sole authority to determine the facts, and the judge to determine the law. The jury’s findings of fact cannot be reviewed. The term ‘nullification’ suggests that jury nullification is opposed to the rule of law. This thought would be sound only if an extreme legal positivism were true – that the law is nothing but the written law and the written law covers every possible fact situation. Jury nullification is better conceived as a form of equity, a rectification of the inherent limits of written law. In nullifying, juries make law. To make jury nullification a right, then, raises problems of democratic legitimacy, such as whether a small, randomly chosen group of citizens has authority to make law. Ius -- de jure: Or titular, as opposed to ‘de facto.’ Each getting what he is due. Formal justice is the impartial and consistent application of a Kantian principle, whether or not the principle itself is just. Substantive justice is closely associated with rights, i.e., with what individuals can legitimately demand of one another or what they can legitimately demand of their government (e.g., with respect to the protection of liberty or the promotion of equality). Retributive justice concerns when and why punishment is justified. Debate continues over whether punishment is justified as retribution for past wrongdoing or because it deters future wrongdoing. Those who stress retribution as the justification for punishment usually believe human beings have libertarian free will, while those who stress deterrence usually accept determinism. At least since Aristotle, justice has commonly been identified both with obeying law and with treating everyone with fairness. But if law is, and justice is not, entirely a matter of convention, then justice cannot be identified with obeying law. The literature on legal positivism and natural law theory contains much debate about whether there are moral limits on what conventions could count as law. Corrective justice concerns the fairness of demands for civil damages. Commutative justice concerns the fairness of wages, prices, and exchanges. Distributive justice concerns the fairness of the distribution of resources. Commutative justice and distributive justice are related, since people’s wages influence how much resources they have. But the distinction is important because it may be just to pay A more than B (because A is more productive than B) but just that B is left with more after-tax resources (because B has more children to feed than A does). In modern philosophy, however, the debate about just wages and prices has been overshadowed by the larger question of what constitutes a just distribution of resources. Some (e.g., Marx) have advocated distributing resources in accordance with needs. Others have advocated their distribution in whatever way maximizes utility in the long run. Others have argued that the fair distribution is one that, in some sense, is to everyone’s advantage. Still others have maintained that a just distribution is whatever results from the free market. Some theorists combine these and other approaches. -- iustum – iustum-facere -- iustificatum: The ‘ius’ is cognate with ‘junctum,’ so the jus is a binding – from ius we derives iustus, the just. “Late Latin; apparently neither the Grecians nor Cicero saw the need for it!”– Grice. justification, a concept of broad scope that spans epistemology and ethics and has as special cases the concepts of apt belief and right action. The concept has, however, highly varied application. Many things, of many different sorts, can be justified. Prominent among them are beliefs and actions. To say that X is justified is to say something positive about X. Other things being equal, it is better that X be justified than otherwise. However, not all good entities are justified. The storm’s abating may be good since it spares some lives, but it is not thereby justified. What we can view as justified or unjustified is what we can relate appropriately to someone’s faculties or choice. (Believers might hence view the storm’s abating as justified after all, if they were inclined to judge divine providence.) Just as in epistemology we need to distinguish justification from truth, since either of these might apply to a belief in the absence of the other, so in ethics we must distinguish justification from utility: an action might be optimific but not justified, and justified but not optimific. What is distinctive of justification is then the implied evaluation of an agent (thus the connection, however remote, with faculties of choice). To say that a belief is (epistemically) justified (apt) or to say that an action is (ethically) justified (“right” – in one sense) is to make or imply a judgment on the subject and how he or she has arrived at that action or belief. Often a much narrower concept of justification is used, one according to which X is justified only if X has been or at least can be justified through adducing reasons. Such adducing of reasons can be viewed as the giving of an argument of any of several sorts: e.g., conclusive, prima facie, inductive, or deductive. A conclusive justification or argument adduces conclusive reasons for the possible (object of) action or belief that figures in the conclusion. In turn, such reasons are conclusive if and only if they raise the status of the conclusion action or belief so high that the subject concerned would be well advised to conclude deliberation or inquiry. A prima facie justification or argument adduces a prima facie reason R (or more than one) in favor of the possible (object of) action or belief O that figures in the conclusion. In turn, R is a prima facie reason for O if and only if R specifies an advantage or positive consideration in favor of O, one that puts O in a better light than otherwise. Even if R is a prima facie reason for O, however, R can be outweighed, overridden, or defeated by contrary considerations RH. Thus my returning a knife that I promised to return to its rightful owner has in its favor the prima facie reason that it is my legal obligation and the fulfillment of a promise, but if the owner has gone raving mad, then there may be reasons against returning the knife that override, outweigh, or defeat. (And there may also be reasons that defeat a positive prima facie reason without amounting to reasons for the opposite course. Thus it may emerge that the promise to return the knife was extracted under duress.) A (valid) deductive argument for a certain conclusion C is a sequence of thoughts or statements whose last member is C (not necessarily last temporally, but last in the sequence) and each member of which is either an assumption or premise of the argument or is based on earlier members of the sequence in accordance with a sound principle of necessary inference, such as simplification: from (P & Q) to P; or addition: from P to (P or Q); or modus ponens: from P and (P only if Q) to Q. Whereas the premises of a deductive argument necessarily entail the conclusion, which cannot possibly fail to be true when the justice as fairness justification 457 4065h-l.qxd 08/02/1999 7:40 AM Page 457 premises are all true, the premises of an inductive argument do not thus entail its conclusion but offer considerations that only make the conclusion in some sense more probable than it would be otherwise. From the premises that it rains and that if it rains the streets are wet, one may deductively derive the conclusion that the streets are wet. However, the premise that I have tried to start my car on many, many winter mornings during the two years since I bought it and that it has always started, right up to and including yesterday, does not deductively imply that it will start when I try today. Here the conclusion does not follow deductively. Though here the reason provided by the premise is only an inductive reason for believing the conclusion, and indeed a prima facie and defeasible reason, nevertheless it might well be in our sense a conclusive reason. For it might enable us rightfully to conclude inquiry and/or deliberation and proceed to (action or, in this case) belief, while turning our attention to other matters (such as driving to our destination). ius ad bellum, jus in bello: a set of conditions justifying the resort to war (jus ad bellum) and prescribing how war may permissibly be conducted (jus in bello). The theory is a Western approach to the moral assessment of war that grew out of the Christian tradition beginning with Augustine, later taking both religious and secular (including legalist) forms. Proposed conditions for a just war vary in both number and interpretation. Accounts of jus ad bellum typically require: (1) just cause: an actual or imminent wrong against the state, usually a violation of rights, but sometimes provided by the need to protect innocents, defend human rights, or safeguard the way of life of one’s own or other peoples; (2) competent authority: limiting the undertaking of war to a state’s legitimate rulers; (3) right intention: aiming only at peace and the ends of the just cause (and not war’s attendant suffering, death, and destruction); (4) proportionality: ensuring that anticipated good not be outweighed by bad; (5) last resort: exhausting peaceful alternatives before going to war; and (6) probability of success: a reasonable prospect that war will succeed. Jus in bellorequires: (7) proportionality: ensuring that the means used in war befit the ends of the just cause and that their resultant good and bad, when individuated, be proportionate in the sense of (4); and (8) discrimination: prohibiting the killing of noncombatants and/or innocents. Sometimes conditions (4), (5), and (6) are included in (1). The conditions are usually considered individually necessary and jointly sufficient for a fully just war. But sometimes strength of just cause is taken to offset some lack of proportion in means, and sometimes absence of right intention is taken to render a war evil though not necessarily unjust. Most just war theorists take jus ad bellum to warrant only defensive wars. But some follow earlier literature and allow for just offensive wars. Early theorists deal primarily with jus ad bellum, later writers with both jus ad bellum and jus in bello. Recent writers stress jus in bello, with particular attention to deterrence: the attempt, by instilling fear of retaliation, to induce an adversary to refrain from attack. Some believe that even though large-scale use of nuclear weapons would violate requirements of proportionality and discrimination, the threatened use of such weapons can maintain peace, and hence justify a system of nuclear deterrence.

jadelli: essential Italian philosopher. jadelli (n.), filosofo.

jaja: essential Italian philosopher. jaja (n. ), filosofo -- Donato Jaja Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo Questa voce sull'argomento insegnanti italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Donato Jaja (Conversano, 18 agosto 1839 – Pisa, 15 marzo 1914) è stato un filosofo italiano.  Fu un professore di storia della filosofia noto soprattutto per essere stato il maestro di Giovanni Gentile [1]   Indice 1                           Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Voci correlate 5                                            Collegamenti esterni Biografia Nato a Conversano, vicino Bari, figlio di Florenzo Jaja (a cui è dedicato l'Ospedale Civile di Conversano) iniziò i suoi studi in seminario allo scopo di intraprendere la carriera ecclesiastica, ma nel 1860, dopo l'unificazione, si trasferì a Napoli, dove studiò sotto la guida di Francesco Fiorentino. Nel 1863 si spostò a Bologna, dove si laureò, per seguire il suo maestro.[2]  Il suo incontro filosofico principale fu con Bertrando Spaventa,[3] che conobbe a Bologna nel 1874, dopo aver insegnato nei licei di Caltanissetta e Chieti. Dal 1879, col trasferimento di Jaja al Liceo classico Antonio Genovesi di Napoli i rapporti con Spaventa divennero regolari.[2] Nel 1882 conseguì la libera docenza e nel 1887 ottenne la cattedra di filosofia teoretica a Pisa, dove rimase fino alla morte.[4]  Donato Jaja non è stato mai considerato un pensatore particolarmente originale, ma ha avuto il merito storico d'introdurre il giovane Gentile allo studio di Hegel e Spaventa, merito che l'allievo riconoscerà sempre.[5]  Opere Origine storica ed esposizione della Critica della ragion pura di E. Kant (1869) Studio critico sulle categorie e forme dell'essere di A. Rosmini (1878) Dell'apriori nella formazione dell'anima e della coscienza (1881) L'unità sintetica kantiana e l'esigenza positivista (1885) Sentire e pensare (1886) La somiglianza nella scuola positivista e l'identità nella metafisica nuova (1888) Ricerca speculativa. Teoria del conoscere (1893) L'intuito nella coscienza (1894) Note ^ Cesare Preti, Donato Jaja filosofo europeo oltre Gentile, su ricerca.repubblica.it, 2018.  Biografia di Donato Jaja, su treccani.it. ^ Donato Jaja: neoidealismo italiano, su orthotes.com. ^ Donato Jaja, su treccani.it. ^ Giovanni Gentile, Memoria su Donato Jaja, su sba.unipi.it, 1914. Voci correlate Bertrando Spaventa Giovanni Gentile Idealismo italiano Collegamenti esterni Donato Jaja, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Donato Jaja, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Donato Jaja, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Donato Jaja, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Donato Jaja, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Giovanni Gentile, Memoria su Donato Jaja, su sba.unipi.it, 1914. V · D · M Giovanni Gentile Controllo di autorità                       VIAF (EN) 24731720 · ISNI (EN) 0000 0000 3067 8964 · SBN IT\ICCU\MILV\060484 · LCCN (EN) n95089184 · GND (DE) 135727685 · BNF (FR) cb12908390j (data) · BAV (EN) 495/322482 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95089184 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secoloNati nel 1839Morti nel 1914Nati il 18 agostoMorti il 15 marzoNati a ConversanoMorti a PisaProfessori dell'Università di PisaStudenti dell'Università di Bologna[altre]

jammelli: essential Italian philosopher. jammelli (n.), filosofo.

javèlli: essential Italian philosopher. javelli (n.), filosofo. Javelli, Giovanni Crisostomo Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444  Giovanni Crisostomo Javelli , o Iavelli o Giavelli, da Casale (S. Giorgio di Canavese, Casale Monferrato 1470/1472 - Piacenza, 1542) è stato un teologo e inquisitore domenicano.  Entrò nell'ordine domenicano attorno al 1485 e si formò (a partire dal 1495) presso lo Studio generale domenicano di Bologna, dove fu quindi lettore di teologia (a partire probabilmente dal 1499) e magister studentium (nomina nel 1507). Il 18 febbraio 1516 si addottorò in teologia presso l'Università di Bologna. Fu quindi reggente dello Studio generale domenicano dal 1518 al 1521. Nel 1515 era stato nominato Inquisitore di Piacenza e di Cremona. Prese residenza a Piacenza nel 1523. Nel 1532 si trasferì quindi a Cremona, ma fece rientro in seguito a Piacenza, dove presumibilmente morì nel 1542.  Fu fine teologo ed esegeta ed argomentò anche contro Lutero. I suoi scritti, diversi dei quali furono più volte ristampati, furono raccolti in un'Opera omnia, stampata a Lione presso gli eredi di Giacomo Giunta tra 1568 e 1574, e quest'ultima ebbe quattro riedizioni fino al 1580. Nel 1519 partecipò al dibattito sul Tractatus de immortalitate animae (1516) di Pietro Pomponazzi, di cui scrisse, su richiesta di Pomponazzi stesso una confutazione, che apparve nella riedizione dell'opera. Nel 1530 partecipò al dibattito sul divorzio di Enrico VIII, esponendosi a favore della scelta del sovrano inglese, in contrasto con i colleghi domenicani.  Bibliografia Michael Tavuzzi, Chrysostomus Javelli O.P. (ca. 1470-1538) - A biobibliographical essay, in "Angelicum", LXVII, 1990, pp. 457-482; LXVIII, 1991, pp. 109-121 Michael Tavuzzi, Renaissance inquisitors : Dominican inquisitors and inquisitorial districts in Northern Italy, 1474-1527, Brill, Leiden 2007, pp. 222-223 Dagmar Von Wille, Javelli, Giovanni Crisostomo, in DBI, vol. 62 (2004)

jerocades: essential Italian philosopher. jerocades (n.), filosofo -- Antonio Jerocades Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Antonio Jerocades Antonio Jerocades (Parghelia, 1º settembre 1738 – Tropea, 19 novembre 1803) è stato un abate, patriota e poeta italiano.   Indice 1                                            Biografia 2                                            Opere principali 3                                          Note 4                                             Bibliografia 5                                           Altri progetti 6                                           Collegamenti esterni Biografia Destinato dai genitori alla carriera ecclesiastica, studiò nel seminario di Tropea[1]. Si distinse per la sua precoce abilità nel comporre versi ispirati, come ha ricordato Benedetto Croce, all'opera del Metastasio[2]. Nel 1759 aprì una scuola privata nel paese natale. In questo periodo scrisse il Saggio dell'umano sapere, di stampo illuministico, che verrà successivamente pubblicato a Napoli, e un componimento drammatico, La partenza delle Muse, edito nel 1765 a Messina.  Nel 1765 si trasferì a Napoli. Dietro raccomandazione di Antonio Genovesi, col quale era entrato in corrispondenza, venne assunto al "Collegio Tuziano" di Sora come maestro d'ideologia. Qui Jerocades compose anche delle opere teatrali, in cui emergevano le sue idee democratiche, indotte dalla frequentazioni degli ambienti massonici napoletani. Secondo il clero sorano, tuttavia, quelle opere non si attagliavano ai giovani del collegio, tant'è che prima della rappresentazione del dramma Il ritorno di Ulisse (fissata per il Carnevale del 1770), che conteneva alcuni intermezzi ridicoli e di stampo anticlericale, in particolare il Pulcinella da Quacquero, il vescovo di Sora emise un editto di censura: ne seguì un processo per eresia e sedizione, con la reclusione dell'intellettuale nel carcere vescovile[3]. Scarcerato dopo sette mesi, nel 1771 lasciò Sora per tornare a Napoli, dove divenne popolare come poeta improvvisatore. Nel 1775, invece, fu in Calabria: qui si dedicò alla composizione delle raccolte Quaresimale poetico e La lira focense, testimonianza di quello che Piromalli ha definito «illuminismo massonico»[4].  Di nuovo a Napoli, ottenne prima la cattedra di filologia (1791) e poi quella di economia e commercio (1793) all'Università di Napoli. In questo periodo fondò, insieme a Carlo Lauberg, la Società Patriottica Napoletana, coagulo dei principali esponenti del giacobinismo e dell'anti - giurisdizionalismo partenopeo (ovvero che miravano a costituire una repubblica e a limitare l'ingerenza della Chiesa nelle questioni politiche), cosa che determinò la sua incarcerazione a Castel dell'Ovo e il processo, nel 1795, per apostasia, ma riebbe presto la libertà, avendo deciso di ritrattare[5]. Anche per il conflitto interiore causato da una siffatta scelta, nel 1799 sostenne attivamente le idee rivoluzionarie, che però, in seguito alla breve esperienza della Repubblica Napoletana (1799), gli costarono nuovamente il carcere, e quindi l'esilio a Marsiglia.  Ritornato a Napoli nel 1801, grazie all'amnistia prevista dalla pace di Firenze, Jerocades compose l'elogio di suo padre Andrea e di suo fratello Vincenzo, motivo che indusse a farlo rinchiudere nel convento dei Liguorini di Tropea, ove morì[6].  Opere principali Esercizii spirituali in compendio ossia il filosofo in solitudine, Napoli, s. d. (manoscritto contenuto nella Biblioteca della Società napoletana di storia patria di Napoli) Il Paolo, o sia l'umanità liberata poema d'Antonio Jerocades, Napoli: presso Giuseppe Maria Porcelli, 1783 Inni di Orfeo esposti in versi volgari, Napoli, dopo il 1785 La gigantomachia, ovvero La disfatta de' giganti, Napoli: s. n., 1791 La lira focense, Napoli: si vende da Gennaro Fonzo, strada Forcella n. 20, 1784 Olinto e Sofronia, dramma di Antonio Jerocades, s. n., dedic. 1777 Orazione per l'apertura della Scuola di Economia e Commercio, Napoli: s. n., 1793 Orazione recitata ne' funerali solenni di Marcello Accorinti morto in Messina nel terremoto de' 5 febraio (sic) dell'anno 1783, Napoli, 1783 Phaedrus, Esopo alla moda, ovvero delle fauole di Fedro, Parafrasi Italiana di Antonio Jerocades, In Napoli: presso il Porsile, 1779 Quintus Horatius Flaccus, Le odi di Q. Orazio Flacco esposte in versi volgari da Antonio Jerocades, Napoli, [1787] Pindarus, Le odi di Pindaro tradotte ed esposte in versi volgari da Antonio Jerocades, Napoli: presso Nicola Russo, 1790 Note ^ Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli, a cura di D. Martuscelli, tomo IV, Gervasi, Napoli 1817 ^ B. Croce, La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, storie, racconti, Laterza, Bari 1953, p. 15. ^ L. Alonzi, Antonio Jerocades ed il giacobinismo napoletano, in Idem, Il Vescovo-prefetto. La diocesi di Sora nel periodo napoleonico (1796-1818), Sora 1998, pp. 24-29. ^ A. Piromalli, Illuminismo massonico di Antonio Jerocades, in Idem, La letteratura calabrese, vol. I, Pellegrino editore, Cosenza 1996, pp. 230-259. ^ B. Croce, op. cit., pp. 201-203. ^ D. Ambrasi, Il clero a Napoli nel 1799 tra rivoluzione e reazione, in A. Cestaro - A. Lerra (a cura di), «Il Mezzogiorno e la Basilicata fra l'età giacobina e il Decennio francese», Atti del Convegno (Maratea, 8-10 giugno 1990), vol. I, Venosa 1992, pp. 233-235. Bibliografia B. Croce, La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, Racconti, Ricerche, Bari, Laterza, 1953. A. Jerocades, Saggio dell'umano sapere, a cura di D. Scafoglio, Vibo Valentia, Sistema Bibliotecario Vibonese, 2000. A. Jerocades, La lira focenseː Antonio Jerocades, un abate poeta in loggia, a cura di A. Piromalli e G. S. Bravetti, Foggia, Bastogi, 1986. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Jerocades Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Jerocades Collegamenti esterni Antonio Jerocades, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata V · D · M Illuministi italiani Controllo di autorità                   VIAF (EN) 13178275 · ISNI (EN) 0000 0001 1597 6012 · SBN IT\ICCU\CFIV\034839 · LCCN (EN) n00035619 · GND (DE) 121967964 · BNF (FR) cb129689041 (data) · BAV (EN) 495/152338 · CERL cnp00446576 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00035619 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Categorie: Abati e badesse italianiPatrioti italiani del XVIII secoloPoeti italiani del XVIII secoloNati nel 1738Morti nel 1803Nati il 1º settembreMorti il 19 novembreNati a PargheliaMorti a TropeaAutori di favoleIlluministiMassoniStoria di Napoli[altre]

jervolino, essential Italian philosopher. Jervolino (n.), filosofo -- Domenico Jervolino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Domenico Jervolino, indicato anche come Iervolino (Sorrento, 1946 – Roma, 27 febbraio 2018), è stato un filosofo e politico italiano.   Indice 1                                    Attività professionale, politica e culturale 2                                     La ricerca filosofica 3                                            Principali pubblicazioni 4                                      Note 5                                             Collegamenti esterni Attività professionale, politica e culturale Docente universitario presso l'Università di Napoli "Federico II" e allievo di Pietro Piovani, fu particolarmente impegnato sul fronte politico: già dirigente delle Acli e della Cisl-Università, negli anni settanta fu tra i fondatori con Livio Labor del MPL (Movimento Politico dei Lavoratori), tra i promotori del Movimento dei Cristiani per il Socialismo, esponente del dissenso cattolico. Ha successivamente aderito a Democrazia Proletaria, di cui è stato a lungo responsabile nazionale cultura e scuola ed è stato fra i promotori del Partito di Unità Proletaria. È stato consigliere regionale in Campania dal 1979 al 1987. Ha poi militato in Rifondazione Comunista, nelle cui file è stato Assessore all'educazione del Comune di Napoli dal marzo 2000 al marzo 2001, oltre che responsabile nazionale università e ricerca per diversi anni. Nel 2001 si candida al Senato per Rifondazione Comunista, senza risultare eletto. È stato direttore della rivista Alternative fino al 2006, dal 2007 vice-direttore di Alternative per il socialismo; ha collaborato con diverse riviste specialistiche di filosofia (Filosofia e Teologia, Studium).  Era cugino dell'ex ministro e sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino[1].  La ricerca filosofica Nell'ambito degli studi filosofici è tra i principali studiosi in Italia del pensiero del filosofo francese Paul Ricœur (1913-2005), di cui diviene amico personale. La sua ricerca ha esaminato approfonditamente alcuni aspetti riguardanti il pensiero del Ricoeur, tra cui:  la ricerca di un filo conduttore unitario all'interno della sterminata opera dell'autore francese, cui ha dedicato il volume Il cogito e l'ermeneutica. La questione del soggetto in Paul Ricoeur (Procaccini, Napoli, 1984; Marietti, Genova, 1993). la messa in questione del soggetto cartesiano autocentrato e autotrasparente. Il pensiero di Ricoeur appare nei suoi studi come caratterizzato dall'attenzione verso le peripezie del Cogito che, ferito e spezzato nella sua autosufficienza, cerca di ritrovare sé stesso attraverso un lavoro ermeneutico. Nella speculazione dell'ultimo Ricoeur ha individuato come centrale il paradigma della traduzione come modello di pensiero fondato sull'ospitalità linguistica e l'apertura all'altro. Principali pubblicazioni È autore, nel campo degli studi filosofici, dei volumi:  Il cogito e l'ermeneutica. La questione del soggetto in Ricoeur, Procaccini, Napoli 1984, Marietti, Genova 1993 (tradotto in inglese presso Kluwer, Dordrecht-Boston-London 1990); Pierre Thévenaz e la filosofia senza assoluto, Athena, Napoli 1984, Studium, Roma 2003; Logica del concreto ed ermeneutica della vita morale. Newman, Blondel, Piovani, Morano, Napoli 1994; Ricoeur. L'amore difficile, Studium, Roma 1995; Le parole della prassi. Saggi di ermeneutica, Città del sole, Napoli 1996; Ricoeur. Une herméneutique de la condition humaine, Ellipses, Paris 2002; ed. it. Introduzione a Ricoeur, Morcelliana, Brescia 2003; Ricoeur. Herméneutique et traduction, Ellipses, Paris 2007; Per una filosofia della traduzione, Morcelliana, Brescia 2008. Ha curato e introdotto le antologie ricoeuriane:  Filosofia e linguaggio, Guerini, Milano 1994, 2002; La traduzione. Una sfida etica, Morcelliana, Brescia 2001, 2002; Etica e morale, Morcelliana, Brescia 2007; Ricoeur e la psicoanalisi, con G. Martini, FrancoAngeli, Milano 2007. Note ^ Quei ragazzi di nome Fausto Bertinotti Boys Archiviato il 14 marzo 2016 in Internet Archive. ArchivioPanorama.it Collegamenti esterni [1] Pagina del professor Jervolino nel sito dell'Università di Napoli, Dipartimento di studi umanistici [collegamento interrotto], su filosofia.unina.it. Controllo di autorità                 VIAF (EN) 64134920 · ISNI (EN) 0000 0001 0909 2915 · LCCN (EN) n79038676 · BNF (FR) cb12923428m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79038676 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloPolitici italiani del XX secoloPolitici italiani del XXI secoloNati nel 1946Morti nel 2018Morti il 27 febbraioNati a SorrentoMorti a RomaPolitici di Democrazia ProletariaPolitici del Partito di Unità ProletariaPolitici del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra EuropeaConsiglieri regionali della Campania[altre]


jevons: w. s., philosopher of science. In economics, he clarified the idea of value, arguing that it is a function of utility. Later theorists imitated his use of the calculus and other mathematical tools to reach theoretical results. His approach anticipated the idea of marginal utility, a notion basic in modern economics. Jevons regarded J. S. Mill’s logic as inadequate, preferring the new symbolic logic of Boole. One permanent contribution was his introduction of the concept of inclusive ‘or’, with ‘or’ meaning ‘either or, or both’. To aid in teaching the new logic of classes and propositions, Jevons invented his “logical piano.” In opposition to the confidence in induction of Mill and Whewell, both of whom thought, for different reasons, that induction can arrive at exact and necessary truths, Jevons argued that science yields only approximations, and that any perfect fit between theory and observation must be grounds for suspicion that we are wrong, not for confidence that we are right. Jevons introduced probability theory to show how rival hypotheses are evaluated. He was a subjectivist, holding that probability is a measure of what a perfectly rational person would believe given the available evidence. H. P. Grice: “Jevons’s Aristotle.”

philoponus: Grecian philosopher and theologian, who worked in Alexandria (“philoponus,” ‘workaholic’, just a nickname). A Christian from birth, he was a pupil of the Platonist Ammonius, and is the first Christian Aristotelian. As such, he challenged Aristotle on many points where he conflicted with Christian doctrine, e.g. the eternity of the world, the need for an infinite force, the definition of place, the impossibility of a vacuum, and the necessity for a fifth element to be the substance of the heavens. Johannes composed commentaries on Aristotle’s Categories, Prior and Posterior Analytics, Meteorologics, and On the Soul; and a treatise Against Proclus: On the Eternity of the World. There is dispute as to whether the commentaries exhibit a change of mind (away from orthodox Aristotelianism) on these questions.

Damascenus Chrysorrhoas: Greican theologian and Eastern church doctor. Born of a well-to-do family in Damascus, he was educated in Greek. He attained a high position in government but resigned under the antiChristian Caliph Abdul Malek and became a monk about 700, living outside Jerusalem. He left extensive writings, most little more than compilations of older texts. The Iconoclastic Synod of 754 condemned his arguments in support of the veneration of images in the three Discourses against the Iconoclasts (726–30), but his orthodoxy was confirmed in 787 at the Second Council of Nicaea. His Sources of Knowledge consists of a Dialectic, a history of heresies, and an exposition of orthodoxy. Considered a saint from the end of the eighth century, he was much respected in the East and was regarded as an important witness to Eastern Orthodox thought by the West in the Middle Ages.

salisbury: Grice: “One should not confuse Salisbury with Salisbury.” English philosopher, tutored by Abelard and Gilbert of Poitiers in Paris. It is possible that during this time he also studied grammar, rhetoric, and part of the quadrivium with Conches at Chartres. After 1147 he was for a time a member of the Roman Curia, secretary to Theobald, archbishop of Canterbury, and friend of Thomas Becket. For his role in Becket’s canonization, Louis VII of France rewarded him with the bishopric of Chartres. Salisbury is a dedicated student of philosophy. In his letters, biographies of Anselm and Becket, and Memoirs of the Papal Court, Salisbury provides, in perhaps the best medieval imitation of classical Latin style, an account of some of the most important ideas, events, and personalities of his time. Neither these works nor his Polycraticus and “Metalogicon,” for which he is most celebrated, are systematic philosophical treatises. The “Polycraticus” is, however, considered one of the first medieval treatises to take up political theory in any extended way. Salisbury maintains that if a ruler does not legislate in accordance with natural moral law, legitimate resistance to him can include his assassination. In the “Metalogicon,” on the other hand, Salisbury discusses, in a humanist spirit, the benefits for a civilized world of philosophical training based on Aristotle’s logic. He also presents current views on the nature of the universale and, not surprisingly, endorses an Aristotelian view of them as neither extramental entities nor mere expressum, but a conceptus that nevertheless has a basis in reality insofar as they are the result of the mind’s abstracting from extramental entities what those entities have in common.

johnson: Grice, “Not to be confused with Dr. Johnson – this one was as a philosopher should just be, an MA, like me!” -- w. e., very English philosopher who lectured on psychology and logic at Cambridge University. His Logic was published in three parts: Part I (1921); Part II, Demonstrative Inference: Deductive and Inductive (1922); and Part III, The Logical Foundations of Science (1924). He did not complete Part IV on probability, but in 1932 Mind published three of its intended chapters. Johnson’s other philosophical publications, all in Mind, were not abundant. The discussion note “On Feeling as Indifference” (1888) deals with problems of classification. “The Logical Calculus” (three parts, 1892) anticipates the “Cambridge” style of logic while continuing the tradition of Jevons and Venn; the same is true of treatments of formal logic in Logic. “Analysis of Thinking” (two parts, 1918) advances an adverbial theory of experience. Johnson’s philosophic influence at Cambridge exceeded the influence of these publications, as one can see from the references to him by John Neville Keynes in Studies and Exercises in Formal Logic and by his son John Maynard Keynes in A Treatise on Probability. Logic contains original and distinctive treatments of induction, metaphysics, the philosophy of mind, and philosophical logic. Johnson’s theory of inference proposes a treatment of implication that is an alternative to the view of Russell and Whitehead in Principia Mathematica. He coined the term ‘ostensive definition’ and introduced the distinction between determinates and determinables.

Jones, Roger Bishop – collaborator with Speranza on “Grice stuff.” A formidable philosopher (it’s an alliteration in Italian) who hails from precisely Grice’s country: Staffordshire! Jones has a clarity of mind that it’s only rarely found. He has reviewed Grice’s Way of Words, and engaged in enthusiastic debates on ‘vacuous names,’ and other. In a way, like Grice, he is fascinated by Carnap! – and they both agree that Quine did (or ‘done’, as Jones would say) him wrong! The “Bishop” side to Jones is an interesting story, “One of my ancestors was possibly a bishop, or possibly not.” “I like to think that I was christened Roger after Roger Bacon, but only to please Speranza, who has this Oxonian fixation!” “Speranza reminds me that Bishop wrote “Home, sweet home,” and that his ancestor was also a bishop – “although perhaps a different one.”” Jones and Speranza have engaged in disbutes with R. Helzerman, S. R. Bayne, Murphy, Tapper, Sharpless, and many many other Griceians. Jones’s and Speranza’s main ‘unpublication’ is “Eternal Truth” – after Grice’s pilgrimage to the City of Eternal Truth – “We don’t expect he found it, and we don’t expect we will but ‘speranza sorge eterna’!”

jori: essential Italia philosopher. Jori (n.), filosofo -- Alberto Jori Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Alberto Jori (Mantova, 1958) è un filosofo italiano studioso di filosofia greca e di scienza antica.   Indice 1                                         Biografia 2                                            Opere 2.1                                            Saggi 2.2                                           Curatele 3                                             Voci correlate Biografia Ha studiato nelle Università di Padova, Milano, Cambridge, Monaco di Baviera e Tubinga. È considerato uno tra i massimi esperti del pensiero aristotelico: in particolare, con la sua monografia su Aristotele pubblicata nel 2003 ha posto in luce la natura di "costruttivismo aperto" della filosofia aristotelica. Di notevole importanza anche i suoi studi su Ippocrate e sulla medicina antica. Nel 2003 ha vinto il premio dell'Académie Internationale d'Histoire des Sciences - International Academy of the History of Science (Sorbona).  Nell'ambito dell'epistemologia, ha sottolineato la complementarità strutturale tra procedimenti empirici e procedimenti dialettico-deduttivi. Un'analoga complementarità sussiste nel discorso morale (Jori, che è stato discepolo di Otfried Höffe, è un rappresentante della nuova generazione della "Filosofia pratica"), ove la dimensione etica richiama necessariamente quella meta-etica, quale rigorizzazione formale dei termini della prima.  Opere Saggi Medicina e medici nell'antica Grecia. Saggio sul 'Perì technes' ippocratico, Il Mulino, Bologna-Napoli 1996. ISBN 8815057927 Aristotele, Bruno Mondadori, Milano 2003. ISBN 8842497371 Identità ebraica e sionismo in Alberto Cantoni, Giuntina, Firenze 2004. ISBN 8880572075 Hermann Conring (1606-1681). Der Begründer der deutschen Rechtsgeschichte, MVK, Tübingen 2006. ISBN 3935625596 Curatele La responsabilità ecologica Studium, Roma 1990. ISBN 8838236240 Aristotele, Il cielo, Rusconi, Santarcangelo di Romagna 1999 (II ed. Bompiani, Milano 2002). ISBN 8845292134 Lessing, Gli ebrei, Bompiani, Milano 2002 Voci correlate Aristotelismo Filosofia ebraica Controllo di autorità                    VIAF (EN) 56920377 · ISNI (EN) 0000 0000 7821 1642 · SBN IT\ICCU\NAPV\071844 · LCCN (EN) no93001262 · GND (DE) 133387364 · BNF (FR) cb15523739t (data) · BAV (EN) 495/283505 · WorldCat Identities (EN) lccn-no93001262 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1958Nati a MantovaEbrei italiani[altre]

julia: essential Italian philosopher. Julia (n.), filosofo -- Vincenzo Julia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Vincenzo Julia (Acri, 19 febbraio 1838 – Acri, 4 maggio 1894) è stato un poeta, filosofo e letterato italiano.   Indice 1             Biografia 2                                            Le opere 3                                            Note 4                                             Bibliografia 5                                           Collegamenti esterni Biografia Julia nacque da Antonio e da Maria Giuseppa Balsàno. Ricevette la prima educazione da parte del padre, poi fu accolto nel biennio 1848-9 dall'Istituto Molinari di Acri; in seguito si spostò a Roggiano, dove fu allievo dello zio materno che lo seguì nel biennio successivo al seminario di San Marco Argentano, dove Julia concluse gli studi umanistici. Dopo una breve interruzione, lo scrittore proseguì nel 1855 dedicandosi allo studio del diritto, formazione che proseguì a Cosenza sotto la guida di Luigi Focaracci fino a quando interruppe gli studi 1860.  Dopo una breve esperienza come avvocato, si dedicò per dieci anni all'insegnamento affiancando l'attività di docente a quella di poeta e letterato. Nel 1864 sposò Gabriella Fusari, da cui ebbe quattro figli, rimanendo vedovo nel 1872. Dieci anni dopo gli fu assegnata una cattedra per l'insegnamento di Lettere presso un liceo di Cosenza, ma dovette rifiutare la nomina a causa delle responsabilità e della cura nei confronti dei figli. A metà degli anni ottanta Julia fu per due anni direttore del Telesio, periodico culturale sul quale intervennero significativi scritti di intellettuali calabresi fra i quali Francesco Fiorentino.  Strinse grande amicizia con Vincenzo Padula, specialmente nei suoi ultimi anni di vita trascorsi ad Acri e segnati dalla malattia, e dopo la morte dell'amico nel 1893 gli dedicò una Monografia rimasta incompiuta.  Julia morì ad Acri nel 1894.  Le opere La temperie culturale in ambito locale vedeva la difficoltà della Calabria a integrarsi nella nuova entità politica. Area essenzialmente contadina, la regione aveva una classe dirigente che preferiva assoggettarla al clientelismo e alla sua arretratezza piuttosto che metterla al passo con zone del Paese più avanzate e progredite; perciò il mondo intellettuale d'avanguardia, deluso dalle speranze del 1848 e conscio del sottosviluppo, si volse verso il positivismo e il socialismo.  Julia, come i poeti della sua generazione, visse tra il tardo romanticismo e l'affermarsi delle innovative correnti costituite dal naturalismo e dal verismo, nella scia di Giosuè Carducci e Giovanni Verga. Le contraddizioni della sua epoca lo formarono come un intellettuale spiritualista che rifiutava il materialismo e in parte il mondo contemporaneo, e d'altra parte un sostenitore degli ideali socialisti, del riscatto delle masse disagiate e della glorificazione del passato della Calabria – a partire dall'assedio degli Aragonesi nel 1462 – e dei suoi conterranei coevi illustri, fra i quali Biagio Miraglia, Vincenzo Padula, Sertorio Quattromani, Felice Tocco, oltre a Tommaso Campanella. Accostatosi in un primo tempo al misticismo di Gioberti, a metà degli anni settanta si convertì al verismo, alla ricerca del pragmatismo e di un modello di poesia di alto civismo che lo stesso Julia proclama nei suoi Sonetti e liriche (1884). In quest'opera, il poeta parte dai miti popolari e dalle ballate della tradizione romantica per marcare orgogliosamente la storia della sua terra.  Considerato il padre della letteratura calabrese, si interessò alle origini della cultura letteraria della regione analizzando anche alcune opere a lui precedenti. Il suo impegno regionalistico si concretizzò nel 1888 in uno studio su Vincenzo Selvaggi, nel quale si individuava un collegamento fra le opere del poeta cinquecentesco Galeazzo di Tarsia e le produzioni romantiche dell'Ottocento. Vi fu poi un saggio inedito (e pubblicato solo nel 1981) su Vincenzo Padula e un esame delle liriche riferibili all'Accademia Cosentina.  Lo scrittore calabrese seppe però spaziare oltre i confini delle sue terre, fino a richiamare John Milton nel suo scritto dedicato a Padula. Oltre a uno studio su Vincenzo Monti del 1892, Julia produsse dei lavori anche su Mazzini, Alessandro Poerio, Cesare Correnti, legati dall'attenzione alle tematiche relative al Risorgimento e perciò in convergenza con il proprio pensiero, che dal punto di vista della poetica si richiama ai modelli che il letterato individua in Leopardi, Berchet e Giusti, oltre che in Prati[1].  Note ^ Antonio Piromalli, La letteratura calabrese, vol. I, google books. URL consultato il 9 settembre 2013. Bibliografia Antonio Piromalli, La letteratura calabrese, vol. I, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 1996  Collegamenti esterni Monografia su calabriaonline, su calabriaonline.com. Digital Storytelling su Vincenzo Julia a cura degli studenti del Liceo V. Julia di Acri, CS Controllo di autorità                                       VIAF (EN) 306069365 · ISNI (EN) 0000 0004 2532 4482 · LCCN (EN) n82161517 · BNF (FR) cb12674295z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82161517 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Categorie: Poeti italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XIX secoloLetterati italianiNati nel 1838Morti nel 1894Nati il 19 febbraioMorti il 4 maggioNati ad Acri (Italia)Morti ad Acri (Italia)[altre]
juvalta: essential Italian philosopher. Juvalta (n.), filosofo --  Erminio Juvalta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le o linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sull'argomento filosofi nonè ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. «Ogni sforzo di derivare una valutazione morale da qualche cosa di cui non sia già riconosciuto il valore morale è dunque vano e illusorio. O non dà quel che si cerca, o presuppone quel che si pretende di fondare.»   Erminio Juvalta Erminio Juvalta (Chiavenna, 6 aprile 1863 – Torino, 5 ottobre 1934) è stato un filosofo e accademico italiano.   Indice 1            Vita 2                                              Pensiero 2.1                                           Il positivismo e la presa di distanza da Spencer 2.2                                 Avvicinamento al neokantismo 2.3                                 L'autonomia dell'etica 2.4                                       L'ambito della giustificazione e l'ambito esecutivo 2.5                               Il vecchio e il nuovo problema della morale 2.6                               La scelta del fine supremo e i limiti del razionalismo etico 2.7                                                I valori ultimi di Libertà e Giustizia 3                                      Opere 4                                             Scritti su Erminio Juvalta 5                                       Note 6                                             Altri progetti 7                                           Collegamenti esterni Vita Erminio Volfango Francesco Juvalta nacque a Chiavenna, in provincia di Sondrio, il 6 aprile 1863. I genitori erano il barone Corrado, cancelliere della locale pretura originario di Villa di Tirano, e Teresa Zanetti di Tirano[1]. Dopo gli studi liceali trascorsi tra Como e Sondrio, si iscrisse all'università di Pavia dove si laureò nel 1886 con una tesi su Spinoza, sotto la guida del professor Carlo Cantoni, eminente rappresentante della corrente del neokantismo italiano. Successivamente Juvalta insegnò per molti anni materie filosofiche in vari licei della penisola, quali Caltanissetta, Potenza, Spoleto, arrivando altresì a svolgere per alcuni anni la carica di provveditore agli studi e ispettore scolastico.  Dopo aver conseguito la libera docenza universitaria nel 1892, Juvalta vinse il concorso per la cattedra di filosofia morale alla Facoltà di Lettere dell'Università di Torino nel 1915: i suoi corsi furono incentrati prevalentemente su Spencer, Spinoza e Kant. Le tematiche accademiche prevalentemente trattate riguardarono soprattutto i valori di “libertà” e di “giustizia” con ampie riflessioni etiche. Juvalta, convinto della loro generalità e universalità, arrivò ad auspicarne una loro applicazione anche nello studio delle moderne categorie politiche ed economiche.  Juvalta morì il 5 ottobre 1934 a Torino, rimanendo sostanzialmente ignorato dai colleghi filosofi suoi contemporanei: solo post mortem, infatti, le sue opere divennero oggetto di studio, grazie anche all'allievo Ludovico Geymonat che curò la pubblicazione degli scritti del suo maestro.  Pensiero Il positivismo e la presa di distanza da Spencer La filosofia di E. Juvalta è una profonda riflessione sull'etica filosofica portata avanti con il metodo dell'analisi critica. Anche se, come risulta dalla sua bibliografia, non troviamo nei suoi scritti importanti contributi sul piano gnoseologico ed epistemologico, dal momento che il suo principale campo d'indagine fu prevalentemente lo studio dei sistemi morali, possiamo affermare senza dubbio che sia il Neokantismo che il Positivismo di fine ottocento costituirono il nucleo di fondo della sua posizione teoretica, da cui sviluppò la sua impostazione metodologica e filosofica.  Il positivismo, in particolare, è stato il primo grande sistema filosofico con cui si è misurato nella prima fase della sua elaborazione concettuale, ed ha costituito per molto tempo la sua principale fonte di riflessione. Tuttavia a partire da uno studio critico del pensiero del filosofo inglese H. Spencer, molto ammirato dai positivisti dell'epoca per la sua impostazione metodologica, Juvalta sarà costretto a prendere presto le distanze da una siffatta visione della morale. I motivi di questa rottura sono da imputare principalmente al suo fermo rifiuto di accogliere come sostenibile la pretesa positivistica di fondare l'etica su basi e presupposti scientifici, ampiamente auspicata invece dal filosofo inglese negli scritti aventi per argomento l'etica.  “Il giudizio con il quale si afferma il valore di un oggetto è diverso e non deducibile dal giudizio col quale ne afferma l'esistenza o la possibilità o la connessione modale o condizionale con altri soggetti. Apprendere come le cose sono, è tutt'altra cosa dal valutarle”.  Secondo Juvalta, dal momento che la finalità dell'etica si concreta nella costruzione di teorie morali ed in particolare di coerenti sistemi di valori morali, il giudizio che sta alla base di una qualsivoglia teoria etica deve configurarsi come “un giudizio originario” che ha una natura eminentemente etica, quindi non scientifica (come volevano Spencer e i positivisti) né tantomeno metafisica (come volevano la gran parte delle filosofie che si rifacevano ad una tradizione fondazionalista). Se però una etica scientifica appare insostenibile per il motivo dell'indebita derivazione dei giudizi di valore, di natura morale, da giudizi scientifici, di natura fattuale, è indubbio che la costruzione di ogni sistema morale debba essere condotta con criteri di scientificità. Nella misura in cui ogni teoria è basata su criteri logico – deduttivi e viene definita dalle relazioni logiche che intrattengono in essa i propri elementi costitutivi, così anche la costruzione di sistemi etici deve seguire la stessa metodologia e mostrare possibilmente l'identica costruzione formale. Questi sistemi di valori hanno l'obbligo di mantenere al loro interno un imprescindibile grado di coerenza, se vogliono risultare sostenibili ed essere così accettati dalla ragione. Quando Juvalta parla di scienza dell'etica lo fa proprio pensando a questo carattere logico – deduttivo dei valori all'interno di un sistema; in particolare egli vede garantita la scientificità di un sistema morale nella misura in cui un coerente insieme di valori viene rigorosamente derivato da un postulato di valore morale capace di fungere da premessa all'intero sistema.  Avvicinamento al neokantismo Una volta prese le distanze dai positivisti di fine ottocento, Juvalta si avvicinerà successivamente al Kantismo; in particolare accoglierà, anche se con alcune riserve, molte delle posizioni assunte dal cosiddetto Neokantismo, il movimento di pensiero di inizio novecento che aveva come obiettivo la rivalutazione piena del filosofo di Konisberg riadattando i contenuti del suo pensiero ad esigenze e problematiche tipiche della contemporaneità. Juvalta vede in Kant il più grande filosofo della modernità, colui che meglio di qualsiasi altro pensatore ha saputo cogliere il vero senso dell'autonomia della morale, svincolando per sempre l'etica dai saperi di natura conoscitiva, i quali, proprio in quanto si rivolgono all'ambito fenomenico, non riescono a coglier interamente tutto ciò che ha a che fare con la sfera dei valori (come per esempio la scienza e in generale l'ambito teoretico).  “L'indipendenza e l'indeducibilità dei valori morali da qualsiasi speculazione teoretica fu, come tutti sanno, riconosciuta e affermata, nella forma più esplicita e con grandissimo vigore dal Kant.”  L'autonomia dell'etica Kant ha avuto il grande merito, secondo Juvalta, di consegnare alla morale uno speciale statuto di autonomia e di indipendenza. Per Juvalta la morale deve necessariamente esprimere questo suo carattere di autonomia e di “autoassiomaticità” per poter continuare ad essere coerente e allo stesso tempo attendibile sotto il profilo puramente teorico. Abbracciare l'idea di autonomia della morale significa, prima di tutto, accettare una visione antifondazionalista dell'etica. Se volessimo condensare questa idea autonomista in una sintetica enunciazione potremo dire che l'etica non può prendere le mosse che da se stessa. Ogni tentativo di fondare una teoria etica su ambiti del sapere diversi da quello morale, finisce con il configurarsi come un'indebita pretesa di intromissione da parte di chi si illude di derivare un contenuto di valore morale da una premessa fattuale o metafisica o estetica. Alla base di un sistema coerente di valori, cioè un sistema morale costruito deduttivamente, deve esserci un postulato originario di natura etica e non di natura teoretica o peggio ancora metafisica, e questo per questioni eminentemente logico – analitiche, che impongono ad ogni sistema coerente di evitare la fallacia logica della Petitio principii, cioè l'errore di voler caparbiamente dimostrare ciò che invece abbiamo già implicitamente accettato nelle premesse.  Una volta riconosciuto il contenuto di quel postulato morale e pensato come un valore che può essere vissuto ed accettato da un soggetto agente e concreto, allora si creano i presupposti di base perché una coscienza riconosca in esso un'intrinseca validità, che trova una sua precisa giustificazione solo a partire dalla sua intima natura assiologica. È proprio questo suo riferimento al contenuto di valore morale che costringe Juvalta a rivedere i limiti di una filosofia morale incardinata su binari formalistici e a non accettare tout court la filosofia morale di Kant.  L'ambito della giustificazione e l'ambito esecutivo Assumere come principi della ricerca etica l'autonomia, l'antifondazionalismo, l'antiformalismo porterà Juvalta a distinguere l'ambito della giustificazione, cioè il momento riflessivo che ci vede impegnati nella ricerca di ragioni che possano difendere razionalmente la scelta dei nostri fini e dei nostri valori, dall'ambito esecutivo che invece coinvolge il momento motivazionale dell'azione ed è fortemente condizionato da elementi contingenti legati al momento storico, sociale e culturale nel quale gli uomini si trovano ad agire. Con un atteggiamento tipicamente moderno Juvalta difenderà la possibilità dell'esistenza di una pluralità di fini morali sia sul piano teorico che pratico, e con la stessa energia cercherà di trovare una soluzione per definire le precondizioni teoriche che rendano possibile una compatibilità tra i diversi valori.  Il vecchio e il nuovo problema della morale La modernità ha definito un passaggio epocale e pieno di tensione nel campo della filosofia morale ed ha segnato il tramonto di un'unica, grande e coerente visione dell'etica. Con l'avvento dell'epoca moderna si è fatta strada l'idea del tutto legittima dell'accettazione di differenti sistemi di valori e di diverse visioni del mondo, i quali trovano, da questo momento, una loro precisa dignità e legittimità in virtù delle ragioni che le diverse dottrine filosofiche hanno saputo elaborare in favore della loro sostenibilità. Juvalta invita a prendere coscienza di questo cambiamento di prospettiva e a considerarlo, asetticamente, come un passaggio dal vecchio problema della morale, in cui il fine principale era la ricerca di una fondazione dell'etica e di una giustificazione dell'esigenza del bisogno di moralità all'interno di ogni coscienza, al nuovo problema della morale riassumibile nella domanda; come possiamo decidere i beni e i valori desiderabili in sé una volta che abbiamo accertato l'esistenza di una pluralità dei postulati di valutazione morale?  La scelta del fine supremo e i limiti del razionalismo etico Juvalta vede nel momento della determinazione della scelta del fine supremo, il cui contenuto costituisce la base per il postulato di valore primario, il principale limite del razionalismo etico. La razionalità può solamente giustificare, cioè portare ragionamenti a favore di una tesi, o stabilire relazioni e deduzioni tra elementi di un sistema, in questo caso valori, che sono legati dalla loro stessa natura; ma essa non può imporre i fini. La razionalità accetta, per così dire, il giudizio di valore morale come un dato, ma non lo può stabilire lei in via preliminare perché nel campo etico la razionalità non riesce a cogliere interamente la natura dei nostri giudizi di valore.  “la ragione per quanto si faccia non dà valori; la ragione esige la coerenza; teorica: dei giudizi fra di loro e con i principi e i dati su cui si fondano; pratica: delle valutazioni derivate e mediate con le valutazioni direttamente o postulate, e delle azioni con le valutazioni.”  “…le valutazioni sono, come espressioni di una esperienza interiore sui generis, valide di per sé…”  I valori ultimi di Libertà e Giustizia Tuttavia il messaggio di Juvalta contiene anche un aspetto propositivo, non secondario. Anche se esiste una pluralità di valori che la coscienza può scegliere come fini, i quali si costituiscono come le linee guida della nostra condotta individuale, una volta adottato il criterio razionale di universalizzazione dei valori è possibile intuire che le scelte si riducono rispetto a quelle che la ragione può immaginare come possibili e, soprattutto, viene meno la completa arbitrarietà della scelta originaria. Juvalta è convinto che due valori su tutti debbano essere visti come i fini supremi su cui improntare la nostra vita e organizzare le nostre società, vale a dire i valori di libertà e giustizia. Libertà e giustizia costituiscono le precondizioni della vita morale e gli unici valori, tra quelli possibili, che risultano universalizzabili; essi sono le sole precondizioni che permettono ad ogni essere umano di realizzare il proprio fine e di raggiungere i propri beni (valori), in vista di una totale e piena realizzazione della natura umana, senza limitare la ricerca della moralità degli altri membri della società. Libertà e giustizia rappresentano per così dire i cardini di ogni sistema morale con i quali poter impostare se non un vero e proprio ripensamento di ogni pratica umana almeno una profonda critica ai modelli di società dominanti quali l'individualismo liberale, l'autoritarismo o la proposta socialista.  “La libertà esprime l'esigenza delle condizioni soggettive necessarie a fare dell'uomo una persona padrona di sé di fronte a sé e di fronte ad ogni altra persona; la giustizia esprime l'esigenza delle condizioni obbiettive necessarie all'esercizio universalmente efficace di questa libertà.”  Opere Juvalta non fu un pensatore sistematico e non cercò mai di definire un sistema filosofico che rendesse ragione dell'organicità del suo pensiero. Egli era sostanzialmente contrario a ingabbiare la riflessione filosofica in grandi narrazioni o in arbitrari sistemi, dal momento che era fermamente convinto che il pensiero soprattutto etico sfuggisse per così dire all'idea di sistematicità e organicità che aveva così profondamente caratterizzato la maggior parte del lavoro filosofico ottocentesco. Per questo motivo non troveremo dunque un corpus di studi juvaltiano che si configuri come summa del suo pensiero. D'altra parte questo non significa che non esiste un'evoluzione all'interno della sua riflessione, o che la sua proposta nel campo della filosofia morale non trovi una sua coerenza e una struttura di fondo ben definita. La sua produzione si caratterizza per essere organizzata in una serie di articoli apparsi nelle riviste di filosofia italiane più apprezzabili di inizio novecento. Tutti gli articoli più significativi sono stati poi raccolti nel volume I limiti del razionalismo etico, curato dal suo allievo Ludovico Geymonat. Tra saggi contenuti nel volume vale la pena ricordare alcuni importanti lavori che hanno segnato lo sviluppo del pensiero di Juvalta:  E. Juvalta, I limiti del razionalismo etico, a cura di L. Geymonat, Einuadi, Torino 1945. Il volume raccoglie i seguenti saggi:  Prolegomeni a una morale distinta dalla filosofia, Tip. Bizzoni, Pavia 1901. Le dottrine delle due etiche di Herbert Spencer, in «Rivista filosofica», VI (1904). Per una scienza normativa morale, in «Rivista filosofica», VII (1905). Il fondamento intrinseco del diritto secondo il Vanni, in E. JUVALTA Su la possibilità e i limiti della morale come scienza, Bocca, Torino 1905. Il metodo dell'economia pura nell'etica, in «Rivista filosofica», IX (1907). Postulati etici e postulati metafisici, in «Rivista di filosofia», II (1910). Postulati etici e imperativo categorico, «Atti IV congresso internazionale di filosofia» (Bologna 1911) vol. III, Formiggini, Genova 1991. Su la pluralità dei postulati di valutazione morale, in «Atti del IV congresso della società filosofica» (Genova 1912), Formiggini, Genova 1912. Il vecchio e il nuovo problema della morale, Zanichelli, Bologna 1914. In cerca di chiarezza. Questioni di morale. I. I limiti del razionalismo etico, Lattes, Torino 1919. Per uno studio dei conflitti morali, in «Rivista di filosofia», XIX (1927). Osservazioni sulla dottrina morale di Spinoza, in «Rivista di filosofia», XXI (1929). Scritti su Erminio Juvalta D. Basciani, Erminio Juvalta e l'etica della giustizia, Desclèe, Roma 1966. F. Picardi, Morale e filosofia della morale in Erminio Juvalta, (pubblicazioni dell'istituto di filosofia. Facoltà di magistero dell'università di Genova, 24), Marzorati, Milano 1978. Maurizio Viroli, L'etica laica di Erminio Juvalta, FrancoAngeli, Milano 1987. AA.VV., Sul pensiero di Erminio juvalta, fascicolo monografico della «Rivista di storia della filosofia», XLI (1986), Franco Angeli, Milano, pp. 416–664. Piergiorgio Donatelli, «JUVALTA, Erminio», in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXII, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, 2004 (on line) Note ^ Guido Scaramellini, Chiavennaschi nella Storia, Chiavenna, 1976. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Erminio Juvalta Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Erminio Juvalta Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erminio Juvalta Collegamenti esterni Erminio Juvalta, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Erminio Juvalta, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Erminio Juvalta, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Erminio Juvalta, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autoritàVIAF (EN) 17296882 · ISNI (EN) 0000 0000 6119 556X · SBN IT\ICCU\CFIV\108032 · LCCN (EN) n88056207 · GND (DE) 118989154 · BNF (FR) cb12344199x (data) · BAV (EN) 495/118654 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88056207 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secoloAccademici italiani del XIX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1863Morti nel 1934Nati il 6 aprileMorti il 5 ottobreNati a ChiavennaMorti a TorinoStudenti dell'Università degli Studi di PaviaProfessori dell'Università degli Studi di Torino[altre]

kennst du das Land, wo die Zitronen bluhn?:  j. w. v. Goethe, a ballad from Mignon that Goethe uses in Book II of his novel, The apprentice. Grice was amused by Searle’s example – “even if it misses its point!” An British soldier in the Second World War is captured by Italian troops. The British soldier wishes to get the Italian troops to believe that he is a *German* officer, in order to get them to release him. What he would like to do is to tell them, in German, or Italian, that he is a German officer (“Sono tedesco,” “Ich bin Deutsche”) but he does not know enough German, or Italian, to do such a simple thing as that. So he, as it were, attempts to put on a show of telling them that he is a German officer by reciting the only line of German that he knows, a line he learned at Clifton, to wit: ‘Kennst du das Land, wo die Zitronen bluhen?”. The British soldier intends to produce a certain response in his Italian captors, viz. that they should believe him to be a German officer. He intends to produce this response by means of the Italian troops’s recognition of his intention to produce it. Nevertheless, it would seem false that when the British soldier utters, "Kennst du das Land, wo die Zitronen bluhen?” what he means or communicates is that  he is a German officer. Searle thinks he can support a claim that something is missing from Grice’s account of meaning. This would (Grice think Searle thinks) be improved if it were supplemented as follows (Grice’s conjecture): "U meant that p by x" means " U intended to produce in A a certain effect by means of the recognition of U's intention to produce that effect, and (if the utterance of x is the utterance of a sentence) U intends A's recognition of U's intention (to produce the effect) to be achieved by means of the recognition that the sentence uttered is conventionally used to produce such an effect." Now even if Grice should be faced with a genuine counterexample, he should be very reluctant to take the way out which Grice suspects is being offered him. Grice finds it difficult to tell whether this is what was being offered, since Searle is primarily concerned with the characterization of something different, not with a general discussion of the nature of meaning or communication. On top he is seems mainly concerned to adapt Grice’s account of meaning to a dissimilar purpose, and hardly, as Schiffer at least tried, to amend Grice’s analysis so as to be better suited to its avowed end. Of course Grice would not want to deny that when the vehicle of meaning is a sentence (or the utterance of a sentence, as in “Mary had a little lamb” – uttered by a German officer in France to have the French believe that he is an English officer) the utterer’s intentions are to be recognized, in the normal case, by virtue of a knowledge of the conventional use of the sentence (indeed Grice’s account of “conversational” or in general "non-conventional implicaturum" depends, in some cases, on something like this idea). But Grice treats meaning something by the utterance of a sentence as being only a SPECIAL case of meaning or communicating that p by an utterance (in Grice’s extended use of ‘utterance’ to include gestures and stuff), and to treat a ‘conventional’ co-relation between a sentence and a specific response as providing only one of the ways (or modes) in which an utterance may be correlated with a response. Is Searle’s “Kennst du das land, wo die Zitronen bluhen?” however, a genuine counterexample? It seems to Grice that the imaginary situation is under-described, and that there are perhaps three different cases to be considered. First, the situation might be such that the only real chance that the Italian soldiers would, on hearing the British soldier recite the line from Goethe suppose him to be a German officer, would be if the Italians were to, as they should not, argue as follows: "The British soldier has just recited the first line from Goethe’s “Faust,” in a surprisingly authoritative tone); He thinks we are silly enough to think he is, with the British uniform and all, a German soldier.” If the situation was such that the Italian soldier were likely to argue like that, and the British soldier knew that to be so, it would be difficult to avoid attributing to him the intention, when he recited the line from “Fuast”, that they should argue like that. One cannot in general intend that some result should be achieved, if one knows that there is no likelihood that it will be achieved. But if the British soldier’s intention is as just described, he certainly would not, by Grice’s account, be meaning that he is a German soldier. For though he would intend the Italian soldier to believe him to be a German soldier, he would not be intending the Italian soldier to believe this on the basis of the Italian soldier’s recognition of his intention. And it seems to Grice that though this is not how Searle wishes the example to be taken, it would be much the most likely situation to have obtained. Second, Grice thinks that Searle wants us to suppose that the British soldier hopes that the Italian soldier will each a belief that the English soldier is a German soldier via a belief that the line from Goethe which he uttered means other than what it does, for why would they NOT know the land where the lemon trees bloom? They are in it! It s not easy to see how to build up the context of utterance so as to give the English soldier any basis for his hope that the Italian soldier thinks that the English soldier thinks that the Italian soldier knows where the lemon trees bloom – his native land! Now it becomes doubtful whether, after all, it is right to say that the English solidier did not mean (unsuccessfully communicate) that he is a German soldier. Communication is not factive. That Geothe’s line translates as "Knowest thou the land where the lemon trees bloom" is totally irrelevant. If the English soldier could be said to have meant or communicated that he was a German soldier, he would have meant that by saying the line, or by saying the line in a particularly authoritative way. It makes a difference whether U merely intends A to think that a particular sentence has a certain meaning which it does not in fact have, or whether he also intends him to think of himself as supposed to make use of his (mistaken) thought that, metabolically, the expression has this ‘meaning’ in reaching a belief about U's intentions. If A is intended to think that U expects A to understand the sentence spoken and is intended to attribute to it, metabolically, a ‘meaning’ which U knows it does not have, he utterer should not be described as meaning, by his utterance, that p. Grice does not see the force of this contention, nor indeed does he find it easy or conceptually clear to apply the distinction which it attempts to make. The general point seems to be as follows. Characteristically, an utterer intends his recipient to recognize (and to think himself intended to recognize) some "crucial" feature F, and to think of F (and to think himself intended to think of F) as co-related in a certain way or mode with some response which the utterer intends the audience to produce. It does not matter so far as the attribution of the utterer’s meaning is concerned, whether F is thought by U to be *really* co-related in that way or mode with the response or not; though of course in the normal case U will think F to be so co-related. Suppose, however, we fill in the detail of the English soldier case, so as to suppose he accompanies "Kennst du das Land, wo die Zitronen bluhen" with gesticulations, chest-thumping, and so forth; he might then hope to succeed in conveying to the Italian soldier that he intends them to understand what the line ‘means’, to learn from the particular German sentence that the English soldier intends them to think that he is a German officer (whereas really of course the English soldier does not expect them to learn that way, but only by assuming, on the basis of the situation and the character of the English soldier’s performance, that he must be trying to communicate to them, against all reasonable hopes, that he is a German officer. Perhaps in that case, we should be disinclined to say that the English soldier means or communicates that he is a German officer, and ready to say only that the English soldier means, naturally and metabolically, as it were, the Italian solider to think that he was a German officer. Grice goes on to suggest a revised set of conditions for " U meant something by x" (Redefinition III, Version A): Ranges of variables: A: audiences f: features of utterance r: responses c: modes of correlation (for example, iconic, associative, conventional) I63 H. P. GRICE (HA) (if) (3r) (ic): U uttered x intending (i) A to think x possessesf (2) A to think U intends (i) (3) A to think off as correlated in way c with the type to which r belongs (4) A to think U intends (3) (5) A to think on the basis of the fulfillment of (i) and (3) that U intends A to produce r (6) A, on the basis of fulfillment of (5), to produce r (7) A to think U intends (6). In the case of the "little girl" there is a single feature f (that of being an utterance of a particular French sentence) with respect to which A has all the first four intentions. (The only thing wrong is that this feature is not in fact correlated conventionally with the intended responses, and this does not disqualify the utterance from being one by which U means something.) In the English soldier case there is no such single feature. The Italian soldier is intended (i) to recognize, and go by, feature f1 (x's being a bit of German and being uttered with certain gesticulations, and so. forth) but (2) to think that he is intended to recognize x as havingf2 (as being a particular German sentence). So intention (2) on our revised list is absent. And so we do not need the condition previously added to eliminate this example. I think, however, that condition (7) (the old condition [i]) is still needed, unless it can be replaced by a general "anti-deception" clause. It may be that such replacement is possible; it may be that the "backward-looking" subclauses (2), (4), and (7) can be omitted, and replaced by the prohibitive clause which figures in Redefinition II, Version B. We have then to consider the merits of Redefinition III, Version B, the definiens of which will run as follows: (3A) (if) (3r) (ic): (a) U uttered x intending (I) A to think x possessesf (2) A to thinkf correlated in way c with the type to which r belongs (3) A to think, on the basis of the fulfillment of (I) and (3) that U intends A to produce r (4) A, on the basis of the fulfillment of (3) to produce r, and (b) there is no inference-element E such that U intends both (I') A in his determination of r to rely on E (2') A to think Uto intend (I') to be false. Grice would actually often play and sing the ballad. G. writer often considered the leading cultural figure of his age. He wrote lyric poetry, dramas, and fictional, essayistic, and aphoristic prose as well as works in various natural sciences, including anatomy, botany, and optics. A lawyer by training, for most of his life Goethe was a government official at the provincial court of Saxony-Weimar. In his numerous contributions to world literature, such as the novels The Sorrows of Young Werther, Wilhelm Meister’s Years of Apprenticeship, Elective Affinities, and Wilhelm Meister’s Years of Pilgrimage, and the two-part tragedy Faust, Goethe represented the tensions between individual and society as well as between culture and nature, with increased recognition of their tragic opposition and the need to cultivate a resigned self-discipline in artistic and social matters. In his poetic and scientific treatment of nature he was influenced by Spinoza’s pantheist identification of nature and God and maintained that everything in nature is animate and expressive of divine presence. In his theory and practice of science he opposed the quantitative and experimental method and insisted on a description of the phenomena that was to include the intuitive grasp of the archetypal forms or shapes underlying all development in nature. 

kennyism: “His surname means ‘white,’ as in penguin, kennedy.” – Grice. Cited by Grice in his British Academy lecture – Grice was pleased that Kenny translated Vitters’s “Philosophical Grammar” – “He turned it into more of a philosophical thing than I would have thought one could!”

keynes, j. Neville – “the father of the better known Keynes, but the more interesting of the pair.” – Grice. Keynes, j. k., philosopher, author of “The General Theory of Employment, Interest and Money” and “A Treatise on Probability,” cited by Grice for the importance of the ontological status of properties. Keynes was also active in English Oxbridge philosophical life, being well acquainted with such philosophers as G. E. Moore and F. P. Ramsey. In the philosophy of probability, Keynes pioneers the treatment of the proposition as the bearers of a probability assignment. Unlike classical subjectivists, Keynes treats probability as objective evidential relations among at least two proposition in ‘if’ connection. These relations are to be directly epistemically accessible to an intuitive ‘faculty.’ An idiosyncratic feature of Keynes’s system is that different probability assignments cannot always be compared (ordered as equal, less than, or greater than one another). Keynesianism permanently affected philosophy. Keynes’s philosophy has a number of important dimensions. While Keynes’s theorizing is in the capitalistic tradition, he rejects Sctos Smith’s notion of an invisible hand that would optimize the performance of an economy without any intentional direction by an individual or by the government. This involved rejection of the economic policy of “laissez-faire,” according to which government intervention in the economy’s operation is useless, or worse. Keynes argues that the natural force could deflect an economy from a course of optimal growth and keep it permanently out of equilibrium. Keynes proposes a number of mechanisms for adjusting its performance. Keynes advocates programs of government taxation and spending, not primarily as a means of providing public goods, but as a means of increasing prosperity. The philosopher is thereby provided with another means for justifying the existence of a strong government. One of the important ways that Keynes’s philosophy still directs much theorizing is its deep division between microeconomics and macroeconomics. Keynes argues, in effect, that micro-oeconomic analysis with its emphasis on ideal individual rationality and perfect intersubjective game-theoretical two-player competition is inadequate as a tool for understanding a macrophenomenon such as interest, and money. Keynes tries to show how human psychological foibles and market frictions require a qualitatively different kind of analysis at the macro level. Much theorizing is concerned with understanding the connections between micro- and macrophenomena and micro- and macroeconomics in an attempt to dissolve or blur the division. This issue is a philosophically important instance of a potential theoretical reduction. Refs.: H. P. Grice, “Keynes’s ontology in the “Treatise on Probability,” H. P. Grice, “Credibility and Probability.”

kilvington: Oriel, Oxford. Yorks. Grice, “The English Place Name Society told me.” “I tried to teach Sophismata at Oxford, but my tutees complained that Chillington’s Latin chilled them!” – Grice. English philosopher. He was a scholar associated with the household of Richard de Bury and an early member of “The Oxford Calculators,” as Grice calls them, important in the early development of physics. Kilvington’s “Sophismata” is the only work of his studied extensively to date. It is an investigation of puzzles regarding ceasing, doubting, the liar, change, velocity and acceleration, motive power, beginning and ceasing, the continuum, infinity, knowing and doubting, and the liar and related paradoxes. Kilvington’s “Sophismata” is peculiar insofar as all these are treated in a conceptual way, in contrast to the more artificial “calculations” used by Bradwardine, Heytesbury, and other Oxford Calculators to handle this or that problem. Kilvington also wrote a commentary on Peter Lombard’s Sentences and questions on Aristotle’s On Generation and Corruption, Physics, and Nicomachean Ethics. Refs.: H. P. Grice: “Chillington chills: “Sophismata” – on beginning and ceasing and knowing and doubting – implicatura.”

kilwardby of porto – santa rufina, Lazio: English philosopher, he teaches at Paris, joins the Dominicans and teaches at Oxford. Kilwardby becomes archbishop of Canterbury and condemns thirty propositions, among them Aquinas’s position that there is a single substantial form in a human being. Kilwardby resigns his archbishopric and is appointed to the bishopric of Santa Rufina, Italy, where he dies. Kilwardby writes extensively and had considerable medieval influence, especially in philosophy of language; but it is now unusually difficult to determine which works are authentically his. “De Ortu Scientiarum advances a sophisticated account of how a name is imposed and a detailed account of the nature and role of conceptual analysis. In metaphysics Kilwardby of Santa Rufina insisted that things are individual and that universality arises from operations of the soul. He writes extensively on happiness and was concerned to show that some happiness is possible in this life. In psychology he argued that freedom of decision is a disposition arising from the cooperation of the intellect and the will.

Scitum-scitum: cognitum: KK-thesis: the thesis that knowing entails knowing that one knows, symbolized in propositional epistemic logic as Kp > KKp, where ‘K’ stands for knowing. According to the KK-thesis, proposed by Grice in “Method in philosophical psychology: from the banal to the bizarre,” the (propositional) logic of knowledge resembles the modal system S4. The KK-thesis was introduced into epistemological discussion by Hintikka in Knowledge and Belief. He calls the KKthesis a “virtual implication,” a conditional whose negation is “indefensible.” A tacit or an explicit acceptance of the thesis has been part of many philosophers’ views about knowledge since Plato and Aristotle. If the thesis is formalized as Kap P KaKap, where ‘Ka’ is read as ‘a knows that’, it holds only if the person a knows that he is referred to by ‘a’; this qualification is automatically satisfied for the first-person case. The validity of the thesis seems sensitive to variations in the sense of ‘know’; it has sometimes been thought to characterize a strong concept of knowledge, e.g., knowledge based on (factually) conclusive reasons, or active as opposed to implicit knowledge. If knowledge is regarded as true belief based on conclusive evidence, the KKthesis entails that a person knows that p only if his evidence for p is also sufficient to justify the claim that he knows that p; the epistemic claim should not require additional evidence. Scitum -- notum -- knowledge by acquaintance: knowledge of objects by means of direct awareness of them. The notion of knowledge by acquaintance is primarily associated with Russell (The Problems of Philosophy). Russell first distinguishes knowledge of truths from knowledge of things. He then distinguishes two kinds of knowledge of things: knowledge by acquaintance and knowledge by description. Ordinary speech suggests that we are acquainted with the people and the physical objects in our immediate environments. On Russell’s view, however, our contact with these things is indirect, being mediated by our mental representations of them. He holds that the only things we know by acquaintance are the content of our minds, abstract universals, and, perhaps, ourselves. Russell says that knowledge by description is indirect knowledge of objects, our knowledge being mediated by other objects and truths. He suggests that we know external objects, such as tables and other people, only by description (e.g., the cause of my present experience). Russell’s discussion of this topic is quite puzzling. The considerations that lead him to say that we lack acquaintance with external objects also lead him to say that, strictly speaking, we lack knowledge of such things. This seems to amount to the claim that what he has called “knowledge by description” is not, strictly speaking, a kind of knowledge at all. Russell also holds that every proposition that a person understands must be composed entirely of elements with which the person is acquainted. This leads him to propose analyses of familiar propositions in terms of mental objects with which we are acquainted.  Refs.: H. P. Grice, “Method in philosophical psychology: from the banal to the bizarre,” in “The Conception of Value.”

shaftesbury: “One of my favourite rationalist philosophers” – Grice.


de re/de sensu:, knowledge de re, with respect to some object, that it has a particular property, or knowledge, of a group of objects, that they stand in some relation. Knowledge de re is typically contrasted with knowledge de dicto, which is knowledge of facts or propositions. If persons A and B know that a winner has been declared in an election, but only B knows which candidate has won, then both have de dicto knowledge that someone has won, but only B has de re knowledge about some candidate that she is the winner. Person B can knowingly attribute the property of being the winner to one of the candidates. It is generally held that to have de re knowledge about an object one must at least be in some sense familiar with or causally connected to the object. A related concept is knowledge de se. This is self-knowledge, of the sort expressed by ‘I am —— ’. Knowledge de se is not simply de re knowledge about oneself. A person might see a group of people in a mirror and notice that one of the people has a red spot on his nose. He then has de dicto knowledge that someone in the group has a red spot on his nose. On most accounts, he also has de re knowledge with respect to that individual that he has a spot. But if he has failed to recognize that he himself is the one with the spot, then he lacks de se knowledge. He doesn’t know (or believe) what he would express by saying “I have a red spot.” So, according to this view, knowledge de se is not merely knowledge de re about oneself.

OPERATVM – CVM-OPERATVM -- Cooperatum -- Kropotkin: philosopher, best remembered for his anarchism and his defense of mutual aid as a factor of evolution. Traveling extensively in Siberia on scientific expeditions (1862–67), he was stimulated by Darwin’s newly published theory of evolution and sought, in the Siberian landscape, confirmation of Darwin’s Malthusian principle of the struggle for survival. Instead Kropotkin found that underpopulation was the rule, that climate was the main obstacle to survival, and that mutual aid was a far more common phenomenon than Darwin recognized. He soon generalized these findings to social theory, opposing social Darwinism, and also began to espouse anarchist theory.

labriola: Essential Italian philosopher -- born in Genova, Liguria, Italia, philosopher who studied Hegel and corresponded with Engels for years (Lettere a Engels, 1949). Labriola’s essays on Marxism appeared first in French in the collection Essais sur la conception matérialiste de l’histoire. Another influential work, Discorrendo di socialismo e di filosofia collects ten letters to Georges Sorel on Marxism. Labriola did not intend to develop an original Marxist theory but only to give an accurate exposition of Marx’s thought. He believed that socialism would inevitably ensue from the inner contradictions of capitalist society and defended Marx’s views as objective scientific truths. He criticized revisionism and defended the need to maintain the orthodoxy of Marxist thought. His views and works were publicized by two of his students, Sorel in France and Croce in Italy. Gramsci brought new attention to Labriola as an example of pure and independent Marxism. Antonio Labriola (Cassino, 2 luglio 1843 – Roma, 2 febbraio 1904) è stato un filosofo italiano, con particolari interessi nel campo del marxismo. Nacque da Francesco Saverio, insegnante ginnasiale di lettere, e da Francesca Ponari. Il padre, oriundo di Brienza, era nipote diretto di Mario Pagano[1].  Nel 1861 si iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Napoli, città nella quale la famiglia si era trasferita. Qui studia con gli hegeliani Augusto Vera e Bertrando Spaventa, il cui appoggio gli procura nel gennaio del 1864 un posto di applicato di pubblica sicurezza nella segreteria del prefetto.  Già il 3 maggio 1862 finisce di scrivere Una risposta alla prolusione di Zeller, un'opera in cui osteggia il neokantiano Eduard Zeller, professore dell'Università di Heidelberg, grande storico della filosofia greca; contro ogni ipotesi di un ritorno a Kant, Labriola rivendica l'attualità dell'hegelismo. Tuttavia lo scritto fu pubblicato postumo, nel 1906.  Labriola non concluse gli studi universitari: nel 1865 conseguì il diploma di abilitazione e insegnò nel ginnasio Principe Umberto di Napoli; il 23 aprile 1866 sposa Rosalia Carolina von Sprenger, una palermitana di origini tedesche e di confessione evangelica, maestra nella scuola "Garibaldi" di Napoli, da cui ebbe tre figli: Michelangelo Francesco, Francesco Felice Alberto e Teresa Carolina. Di quest'anno è il saggio, premiato dall'Università di Napoli, sull'Origine e natura delle passioni secondo Spinoza, che mostra già, nell'interesse del filosofo olandese, unito ai contemporanei studi della filosofia di Ludwig Feuerbach, una significativa presa di distanze dall'idealismo in favore del materialismo.  Nel 1869 scrive il saggio La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele, premiata nel 1871 dalla Reale Accademia di Scienze morali e politiche di Napoli. Consegue la libera docenza in filosofia della storia e si mette in aspettativa in attesa di ottenere un incarico nell'Università; scrive la dissertazione Esposizione critica della dottrina di G. B. Vico e collabora con il giornale svizzero "Basler Nachrichten", al quale invia corrispondenze politiche, al quotidiano napoletano "Il Piccolo", fondato e diretto da Rocco De Zerbi, futuro deputato e leader dell'Unione liberale, un gruppo politico al quale Labriola aderisce. Entra anche nella redazione della "Gazzetta di Napoli" e, nel febbraio 1872, in quella de L'Unità Nazionale, diretta da Ruggiero Bonghi, al Monitore di Bologna e alla Nazione di Firenze, nella quale escono nell'estate del 1872 le sue dieci Lettere napoletane. Nel 1873 si dichiara herbartiano in psicologia e in morale, pubblicando a Napoli i saggi Della libertà morale, dedicata ad Arturo Graf e Morale e religione.  Trasferitosi nel 1873 a Roma, ove muore di difterite il figlio Michelangelo, supera nel 1874 il concorso alla cattedra di filosofia e pedagogia all'Università di Roma. Nel 1876 pubblicò il saggio Dell'insegnamento della storia e l'anno dopo è direttore del Museo di istruzione e di educazione: sono anni in cui Labriola mostra un particolare impegno verso il miglioramento del livello professionale degli insegnanti e la diffusione dell'istruzione di base della popolazione, inteso come primo passo per una maggiore democrazia del paese. A questo scopo s'informa sugli ordinamenti scolastici dei paesi europei: nel 1880 pubblica gli Appunti sull'insegnamento secondario privato in altri Stati e nel 1881 l'Ordinamento della scuola popolare in diversi paesi. Contemporaneamente Labriola abbandona le convinzioni politiche di moderato liberalismo per approdare a posizioni radicali: oltre alla lotta all'analfabetismo, auspica l'intervento dello Stato nell'economia, una politica sociale di assistenza ai poveri, il suffragio universale che permetta anche a candidati operai l'ingresso al Parlamento.  Nel 1887 ottiene la cattedra di filosofia della storia all'Università di Roma e inizia un corso di storia del socialismo. A seguito di notizie che danno imminente la stipula del Concordato con il Vaticano, Labriola tiene all'Università la conferenza Della Chiesa e dello Stato a proposito della conciliazione, considerando una minaccia per la libertà di pensiero ogni accordo con la Chiesa, temendone l'ingerenza nella vita pubblica italiana; il 18 novembre 1887 il quotidiano romano La Tribuna pubblica una sua lettera in cui, tra l'altro, scrive di essere «teoricamente socialista ed avversario esplicito delle dottrine cattoliche» e il 22 gennaio 1888, nella conferenza Della scuola popolare, auspica l'abolizione dell'insegnamento religioso.  Il 2 marzo 1888, sul giornale Il Messaggero, depreca l'uso della forza pubblica contro le manifestazioni; il 16 dicembre tiene agli operai di Terni un discorso su Le idee della democrazia e le presenti condizioni dell'Italia, in cui afferma di impegnarsi personalmente in politica e dichiara di desiderare un «governo del popolo mediante il popolo stesso» e la formazione di un grande partito popolare. Il 2 maggio 1890 scrive che «I parlamenti, come forma transitoria della vita democratica d'origine borghese, spariranno col trionfo del proletario» e il 20 giugno tiene nel Circolo operaio romano di studi sociali il discorso Del socialismo commemorando la Comune di Parigi.  Nell'ottobre Labriola saluta il congresso della socialdemocrazia tedesca a Halle scrivendo che «Il proletariato militante procederà sicuro sulla via che mena diritto alla socializzazione dei mezzi di produzione ed l'abolizione del presente sistema di salariato, fidando solo nei suoi propri mezzi e nelle sue proprie forze».  Nel 1890 entra in rapporto epistolare con Engels, che conoscerà nel 1893 a Zurigo, e con i maggiori dirigenti socialisti europei, Kautsky, Liebknecht, Bebel, Lafargue, mentre rimprovera a Filippo Turati, il più prestigioso leader socialista italiano e direttore della rivista Critica sociale, superficialità teorica e arrendevolezza nei confronti degli avversari politici. Vuole che il Partito socialista, che deve nascere ufficialmente con il Congresso di Genova del 14 agosto 1892, sia un partito di operai e non di intellettuali positivisti borghesi. Vede nei Fasci siciliani un concreto esempio di socialismo popolare e rivoluzionario e lamenta che il marxismo non riesca a essere compreso in Italia.  Nell'anno accademico 1890-1891 fa lezione sul Manifesto di Marx ed Engels e scrive a quest'ultimo, nel gennaio del 1893, di star facendo un nuovo corso «su la genesi del socialismo moderno» ma di non riuscire a risolversi a scriverne un saggio per l'ignoranza su tanti «fatti, persone, teorie, etc, che sono tante fasi, tanti momenti né sentiti né conosciuti in Italia», come ribadisce il 7 maggio a Victor Adler che «il marxismo non piglia piede in Italia».  Su sollecitazione del Sorel, scrive In memoria del Manifesto dei comunisti, il primo dei suoi saggi sulla concezione materialistica della storia, terminato il 7 aprile 1895, che esce in francese sulla rivista del Sorel, Le Devenir social; lo spedisce a Engels in luglio, ricevendone le lodi. Anche il giovane Croce - che ne promuove la stampa in Italia - ne è influenzato tanto da attraversare il suo pur breve periodo di adesione al marxismo. Nei due anni successivi Labriola scrive altri due saggi, Del materialismo storico, dilucidazione preliminare e Discorrendo di socialismo e di filosofia.  È sepolto presso il cimitero acattolico di Roma. Schematicamente, possiamo suddividere il percorso filosofico e politico di Labriola in tre diversi momenti: innanzitutto fu propugnatore dell'idealismo hegeliano (influenzato da Bertrando Spaventa, del quale fu allievo a Napoli); successivamente, possiamo distinguere una fase contrassegnata dal rifiuto dell'idealismo in nome del realismo herbartiano, ed infine, il momento della maturità, in cui aderisce pienamente al marxismo.  L'approccio di Labriola al marxismo è influenzato da Hegel e Herbart, per cui è più aperto dell'approccio di marxisti ortodossi come Karl Kautsky. Egli vide il marxismo non come una schematizzazione ideologica ed autonoma dalla storia, ma piuttosto come una filosofia autosufficiente per capire la struttura economica della società e le conseguenti relazioni umane. Era necessario aderire alla realtà sociale del proprio tempo storico se il marxismo voleva considerare la complessità dei processi sociali e la varietà di forze operanti nella storia. Il marxismo doveva essere inteso come una teoria ‘critica', nel senso che esso non asserisce verità eterne ed immutabili ed è pronto ad interpretare le contraddizioni sociali secondo le diverse fasi storiche, avendo al centro della sua analisi il lavoro e le condizioni dei lavoratori e dunque la concreta e materiale "prassi" umana. La sua descrizione del marxismo come "filosofia della prassi" verrà ripresa nei Quaderni dal carcere di Gramsci.  In pedagogia Labriola avvertì l'esigenza collettiva dei tempi nuovi, il bisogno di una scuola popolare che servisse da reale tessuto connettivo dell'Italia post-unitaria, una lotta dunque per la civiltà, mezzo e fine dell'evoluzione morale (e complessiva) delle classi subalterne.  Nella monografia Dell'insegnamento della storia, del 1876, dedicata alle più importanti questioni della pedagogia generale, Labriola aveva asserito la centralità dell'educazione alla socialità: il metodo pedagogico doveva essere quello della ricerca critica e di dibattito e di sperimentazione, unica via capace di condurre alla padronanza del pensiero logico-razionale e in grado di formare personalità aperte alla ricerca e al confronto (non a caso i primi studi di Labriola erano stati rivolti a Socrate e al metodo socratico). Traducendo in un linguaggio pedagogico moderno, per Labriola era necessaria un'attenzione maggiore ai prerequisiti logici piuttosto che alla struttura interna disciplinare, che comunque va indagata attraverso quella che egli chiama un'epigenesi analitica.  Celebre fu una sua conferenza tenuta nell'Aula Magna dell'Università di Roma il 22 gennaio 1888, discorso sollecitato dalla stessa Società degli Insegnanti della capitale, che poi ne curò la pubblicazione in opuscolo.  Era necessario dare concretezza a piani di istituzioni scolastiche entro le quali le didattiche si sviluppassero non da una deduzione della teoria, ma come risultato di lotte politiche, di ideali sociali, di tradizioni storiche, di condizioni ambientali. Per Labriola proprio l'azione dell'ambiente storico sociale sugli uomini e la loro reazione ad esso costituiscono il tema dell'educazione. Per cui « le idee non cascano dal cielo ». Il metodo deve partire dalla prassi, dalla pratica e non dalle idee, dai principi astratti.  Il nucleo essenziale della pedagogia della « prassi » sta nella percezione della connessione dell'opera educativa con le condizioni dello sviluppo economico-sociale.  Trockij conobbe «con entusiasmo» l'opera di Labriola nel 1898, quand'era detenuto nel carcere di Odessa. Egli scrive nelle sue memorie che «come pochi scrittori latini, Labriola possedeva la dialettica materialistica, se non nella politica, dov'era impacciato, certo nel campo della filosofia della storia. Sotto quel dilettantismo brillante c'era vera profondità. Labriola liquida egregiamente la teoria dei fattori molteplici che popolano l'olimpo della storia guidando di lassù i nostri destini». Trockij aggiunge che dopo 30 anni continuava a rimanergli in mente «il ritornello Le idee non cascano dal cielo».[2] Opere Una risposta alla prolusione di Zeller, 1862 Origine e natura delle passioni secondo l’Etica di Spinoza, 1866 La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele, Napoli, Stamperia della Regia Università, 1871. Della libertà morale, Napoli, Tipografia Ferrante-Strada, 1873. Morale e religione, Napoli, Tipografia Ferrante, 1873. Dell'insegnamento della storia. Studio pedagogico, Roma, Loescher, 1876. L'ordinamento della scuola popolare in diversi paesi. Note, Roma, Tip. eredi Botta, 1881. I problemi della filosofia della storia. Prelezione letta nella Università di Roma il 28 febbraio 1887, Roma, Loescher, 1887. Della scuola popolare. Conferenza tenuta nell'aula magna della Università (domenica 22 gennaio 1888), Roma, Fratelli Centenari, 1888. Al comitato per la commemorazione di G. Bruno in Pisa. Lettera, Roma, Aldina, 1888. Del socialismo. Conferenza, Roma, Perino, 1889. Proletariato e radicali. Lettera ad Ettore Socci a proposito del Congresso democratico, Roma, La cooperativa, 1890. Saggi intorno alla concezione materialistica della storia I, In memoria del manifesto dei comunisti, Roma, Loescher, 1895; 1902. (presente su Wikisource) II, Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare, Roma, Loescher, 1896; 1902. III, Discorrendo di socialismo e di filosofia. Lettere a G. Sorel, Roma, Loescher, 1898; 1902; a cura di B. Croce, Bari, Laterza, 1939. IV, Da un secolo all'altro. Considerazioni retrospettive e presagi, Bologna, Cappelli, 1925. L'università e la libertà della scienza, Napoli, Tipi Veraldi, 1897. A proposito della crisi del marxismo, in "Rivista italiana di sociologia", a. 3., fasc. 3, maggio 1899. Scritti varii editi e inediti di filosofia e politica, raccolti e pubblicati da Benedetto Croce, Bari, Laterza, 1906. Socrate, a cura di Benedetto Croce, Bari, Laterza, 1909. La concezione materialistica della storia, con un'aggiunta di B. Croce sulla critica del marxismo in Italia dal 1895 al 1900, Bari, Laterza, 1938. Tre prelezioni sulla storia e il materialismo storico; In memoria del Manifesto dei comunisti, Brescia, Studio Editoriale Vivi, 1945. Lettere a Engels, Roma, Rinascita, 1949. Democrazia e socialismo in Italia, Milano, Cooperativa del libro popolare, 1954. Opere, a cura di Luigi Dal Pane, I, Scritti e appunti su Zeller e su Spinoza (1862-1868), Milano, Feltrinelli, 1959. II, La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele (1871), Milano, Feltrinelli, 1961. III, Ricerche sul problema della libertà e altri scritti di filosofia e di pedagogia (1870-1883), Milano, Feltrinelli, 1962. Scritti di pedagogia e di politica scolastica, a cura di Dina Bertoni Jovine, Roma, Editori Riuniti, 1961. Saggi sul materialismo storico, a cura di Valentino Gerratana e Augusto Guerra, Roma, Editori Riuniti, 1964; 1977; introduzione e cura di Antonio A. Santucci, 2000. ISBN 88-359-4842-8. Il materialismo storico, antologia sistematica a cura di Carlo Poni, Firenze, Le Monnier, 1968. Pedagogia e società. Antologia degli scritti educativi, scelta e introduzioni di Demiro Marchi, Firenze, La nuova Italia, 1970. Scritti politici. 1886-1904, a cura di Valentino Gerratana, Bari, Laterza, 1970. Opere, a cura di Franco Sbarberi, Napoli, Rossi, 1972. Scritti filosofici e politici, 2 voll., a cura di Franco Sbarberi, Torino, Einaudi, 1973. Lettere a Benedetto Croce. 1885-1904, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1975. Dal secolo XIX al secolo XX. Dall'era della concorrenza al monopolio. Nascita e lotte del socialismo. IV saggio, incompiuto, della concezione materialistica della storia, Lecce, Milella, 1977. Scritti liberali, Bari, De Donato, 1981. Scritti pedagogici, a cura di Nicola Siciliani De Cumis, Torino, UTET, 1981. ISBN 88-02-03578-4. Epistolario I, 1861-1890, Roma, Editori Riuniti, 1983. II, 1890-1895, Roma, Editori Riuniti, 1983. III, 1896-1904, Roma, Editori Riuniti, 1983. Lettere inedite. 1862-1903, Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1988. La politica italiana nel 1871-1872. Corrispondenze alle “Basler Nachrichten”, a cura e con introduzione di Stefano Miccolis, Napoli, Bibliopolis, 1998. ISBN 88-7088-300-0. Del materialismo storico e altri scritti, Milano, M&B Publishing, 2004. ISBN 88-7451-059-4. Del socialismo e altri scritti politici, Milano, UNICOPLI, 2004. ISBN 88-400-0962-0. Giordano Bruno. Scritti editi e inediti (1888-1900), Napoli, Bibliopolis, 2008. ISBN 978-88-7088-569-9. Fra Dolcino, Pisa, Edizioni della Normale, 2013. ISBN 978-88-7642-494-6. Tutti gli scritti filosofici e di teoria dell'educazione, Milano, Bompiani Il pensiero occidentale, 2014. ISBN 978-88-452-7560-9 Edizione nazionale La casa editrice Bibliopolis ha in corso di pubblicazione l'edizione nazionale delle opere di Antonio Labriola, istituita con decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 2 agosto 2007. I, Tra Hegel e Spinoza. Scritti (1863-1868), a cura di A.Savorelli e A. Zanardo, Bibliopolis, 2015. ISBN 978-88-7088-638-2. V, I problemi della filosofia della storia (1887) e recensioni (1871-1896), a cura di G. Cacciatore e M. Martirano, Bibliopolis, 2018. ISBN 978-88-7088-653-5 XI, Da un secolo all'altro. 1897-1903, a cura di Stefano Miccolis e Alessandro Savorelli, Bibliopolis, 2012. ISBN 978-88-7088-615-3 Note ^ Copia archiviata (PDF), su archividifamiglia-sapienza.beniculturali.it. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016). ^ L. Trotzkij, La mia vita, 1961, p. 112. Bibliografia Carlo Fiorilli, Antonio Labriola. Ricordi di giovinezza, in «Nuova Antologia», 1º marzo 1906. Giuseppe Berti, Per uno studio della vita e del pensiero di Antonio Labriola, Roma, 1954. Ernesto Ragionieri, Socialdemocrazia tedesca e socialisti italiani: 1875-1895, Milano, 1961. Luigi Cortesi, La costituzione del Partito socialista italiano, Milano, 1962. Sergio Neri, Antonio Labriola educatore e pedagogista, Modena, 1968. Luigi Dal Pane, Antonio Labriola, la vita e il pensiero, Bologna, 1968. Demiro Marchi, La pedagogia di Antonio Labriola, Firenze, 1971. Luigi Dal Pane, Antonio Labriola nella politica e nella cultura italiana, Torino, 1975. Stefano Poggi, Antonio Labriola. Herbartismo e scienze dello spirito alle origini del marxismo italiano, Milano, 1978. Giuseppe Trebisacce, Marxismo e educazione in Antonio Labriola, Roma, 1979. Filippo Turati, Socialismo e riformismo nella storia d'Italia. Scritti politici 1878-1932, Milano, 1979. Nicola Siciliani de Cumis, Scritti liberali, Bari, 1981. Stefano Poggi, Introduzione a Labriola, Roma-Bari, 1982. Beatrice Centi, Antonio Labriola. Dalla filosofia di Herbart al materialismo storico, Bari, 1984. Franco Livorsi, Turati. Cinquant'anni di socialismo italiano, Milano, 1984. Franco Sbarberi, Ordinamento politico e società nel marxismo di Antonio Labriola, Milano, 1986. Antonio Areddu, Sulle lettere di Antonio Labriola a Benedetto Croce (1895-1904), Firenze 1987. Renzo Martinelli, Antonio Labriola, Roma, 1988. Antonio Areddu, A. Labriola e B. Croce nelle vicende del marxismo teorico italiano (1890-1904), (parte prima), in “Behemoth”, X, 1995, fasc. 1-2, pp. 11–25. Antonio Areddu, A. Labriola e B. Croce nelle vicende del marxismo teorico italiano (1890-1904), (parte seconda),in “Behemoth”, X, 1995, fasc. 3-4, pp. 23–31. Luca Michelini, "Antonio Labriola e la scienza economica. Marxismo e marginalismo", in "Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale 1870-1925", a cura di M. Guidi e L. Michelini, Annali della Fondazione Feltrinelli, Milano, 2001, pp. 401–436 Alberto Burgio, Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia, Macerata, 2005 ISBN 88-7462-040-3. Antonio Areddu, Il pensiero di A. Labriola, "Il Cronista", 25 ottobre 2005, Antonio Labriola e la sua Università. Mostra documentaria per i Settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte di Antonio Labriola (1904–2004), a cura di Nicola Siciliani de Cumis, Roma, 2005. Nicola D'Antuono, Saggio introduttivo e commento a A. Labriola, Discorrendo di socialismo e filosofia, Bologna, 2006, CLXXIV-280 p., ISBN 88-95045-00-9. Nicola Siciliani de Cumis (a cura di), Antonio Labriola e «La Sapienza». Tra testi, contesti, pretesti 2005–2006, con la collaborazione di A. Sanzo e D. Scalzo, Roma, 2007. Stefano Miccolis, Antonio Labriola. Saggi per una biografia politica, a cura di Alessandro Savorelli e Stefania Miccolis, Milano, 2010. Nicola Siciliani de Cumis, Labriola dopo Labriola. Tra nuove carte d'archivio, ricerche, didattica, Postfazione di G. Mastroianni, Pisa, 2011. Alessandro Sanzo, Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di educazione, Roma, 2012, ISBN 978-88-6134-891-2. Alessandro Sanzo, L'opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche, Roma, 2012, ISBN 978-88-6134-934-6. Voci correlate Pietro Mandré Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Labriola Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Labriola Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Labriola Collegamenti esterni Antonio Labriola, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Antonio Labriola, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Antonio Labriola, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Antonio Labriola, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Antonio Labriola, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Antonio Labriola, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Antonio Labriola, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata L'Archivio Antonio Labriola, su marxists.org. Alberto Burgio, Antonio Labriola, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Controllo di autorità           VIAF (EN) 22157411 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 8173 · SBN IT\ICCU\CFIV\078248 · Europeana agent/base/145900 · LCCN (EN) n79109710 · GND (DE) 118725777 · BNF (FR) cb120312465 (data) · BNE (ES) XX913638 (data) · NLA (EN) 35287190 · BAV (EN) 495/137203 · NDL (EN, JA) 00619052 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79109710 Biografie Portale Biografie Comunismo Portale Comunismo Filosofia Portale Filosofia Socialismo Portale Socialismo Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloNati nel 1843Morti nel 1904Nati il 2 luglioMorti il 2 febbraioNati a CassinoMorti a RomaSepolti nel cimitero acattolico di Roma[altre] Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Labriola," per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

Lagalla --  Antonio Labriola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Labriola" rimanda qui. Se stai cercando il Labriola politico ed economista, vedi Arturo Labriola. Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando il Labriola politico e giurista, vedi Silvano Labriola.  Antonio Labriola Antonio Labriola (Cassino, 2 luglio 1843 – Roma, 2 febbraio 1904) è stato un filosofo italiano, con particolari interessi nel campo del marxismo.   Indice 1        Biografia 2                                            Il pensiero 3                                            Opere 4                                             Edizione nazionale 5                                        Note 6                                             Bibliografia 7                                           Voci correlate 8                                            Altri progetti 9                                           Collegamenti esterni Biografia Nacque da Francesco Saverio, insegnante ginnasiale di lettere, e da Francesca Ponari. Il padre, oriundo di Brienza, era nipote diretto di Mario Pagano[1].  Nel 1861 si iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Napoli, città nella quale la famiglia si era trasferita. Qui studia con gli hegeliani Augusto Vera e Bertrando Spaventa, il cui appoggio gli procura nel gennaio del 1864 un posto di applicato di pubblica sicurezza nella segreteria del prefetto.  Già il 3 maggio 1862 finisce di scrivere Una risposta alla prolusione di Zeller, un'opera in cui osteggia il neokantiano Eduard Zeller, professore dell'Università di Heidelberg, grande storico della filosofia greca; contro ogni ipotesi di un ritorno a Kant, Labriola rivendica l'attualità dell'hegelismo. Tuttavia lo scritto fu pubblicato postumo, nel 1906.  Labriola non concluse gli studi universitari: nel 1865 conseguì il diploma di abilitazione e insegnò nel ginnasio Principe Umberto di Napoli; il 23 aprile 1866 sposa Rosalia Carolina von Sprenger, una palermitana di origini tedesche e di confessione evangelica, maestra nella scuola "Garibaldi" di Napoli, da cui ebbe tre figli: Michelangelo Francesco, Francesco Felice Alberto e Teresa Carolina. Di quest'anno è il saggio, premiato dall'Università di Napoli, sull'Origine e natura delle passioni secondo Spinoza, che mostra già, nell'interesse del filosofo olandese, unito ai contemporanei studi della filosofia di Ludwig Feuerbach, una significativa presa di distanze dall'idealismo in favore del materialismo.  Nel 1869 scrive il saggio La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele, premiata nel 1871 dalla Reale Accademia di Scienze morali e politiche di Napoli. Consegue la libera docenza in filosofia della storia e si mette in aspettativa in attesa di ottenere un incarico nell'Università; scrive la dissertazione Esposizione critica della dottrina di G. B. Vico e collabora con il giornale svizzero "Basler Nachrichten", al quale invia corrispondenze politiche, al quotidiano napoletano "Il Piccolo", fondato e diretto da Rocco De Zerbi, futuro deputato e leader dell'Unione liberale, un gruppo politico al quale Labriola aderisce. Entra anche nella redazione della "Gazzetta di Napoli" e, nel febbraio 1872, in quella de L'Unità Nazionale, diretta da Ruggiero Bonghi, al Monitore di Bologna e alla Nazione di Firenze, nella quale escono nell'estate del 1872 le sue dieci Lettere napoletane. Nel 1873 si dichiara herbartiano in psicologia e in morale, pubblicando a Napoli i saggi Della libertà morale, dedicata ad Arturo Graf e Morale e religione.  Trasferitosi nel 1873 a Roma, ove muore di difterite il figlio Michelangelo, supera nel 1874 il concorso alla cattedra di filosofia e pedagogia all'Università di Roma. Nel 1876 pubblicò il saggio Dell'insegnamento della storia e l'anno dopo è direttore del Museo di istruzione e di educazione: sono anni in cui Labriola mostra un particolare impegno verso il miglioramento del livello professionale degli insegnanti e la diffusione dell'istruzione di base della popolazione, inteso come primo passo per una maggiore democrazia del paese. A questo scopo s'informa sugli ordinamenti scolastici dei paesi europei: nel 1880 pubblica gli Appunti sull'insegnamento secondario privato in altri Stati e nel 1881 l'Ordinamento della scuola popolare in diversi paesi. Contemporaneamente Labriola abbandona le convinzioni politiche di moderato liberalismo per approdare a posizioni radicali: oltre alla lotta all'analfabetismo, auspica l'intervento dello Stato nell'economia, una politica sociale di assistenza ai poveri, il suffragio universale che permetta anche a candidati operai l'ingresso al Parlamento.  Nel 1887 ottiene la cattedra di filosofia della storia all'Università di Roma e inizia un corso di storia del socialismo. A seguito di notizie che danno imminente la stipula del Concordato con il Vaticano, Labriola tiene all'Università la conferenza Della Chiesa e dello Stato a proposito della conciliazione, considerando una minaccia per la libertà di pensiero ogni accordo con la Chiesa, temendone l'ingerenza nella vita pubblica italiana; il 18 novembre 1887 il quotidiano romano La Tribuna pubblica una sua lettera in cui, tra l'altro, scrive di essere «teoricamente socialista ed avversario esplicito delle dottrine cattoliche» e il 22 gennaio 1888, nella conferenza Della scuola popolare, auspica l'abolizione dell'insegnamento religioso.  Il 2 marzo 1888, sul giornale Il Messaggero, depreca l'uso della forza pubblica contro le manifestazioni; il 16 dicembre tiene agli operai di Terni un discorso su Le idee della democrazia e le presenti condizioni dell'Italia, in cui afferma di impegnarsi personalmente in politica e dichiara di desiderare un «governo del popolo mediante il popolo stesso» e la formazione di un grande partito popolare. Il 2 maggio 1890 scrive che «I parlamenti, come forma transitoria della vita democratica d'origine borghese, spariranno col trionfo del proletario» e il 20 giugno tiene nel Circolo operaio romano di studi sociali il discorso Del socialismo commemorando la Comune di Parigi.  Nell'ottobre Labriola saluta il congresso della socialdemocrazia tedesca a Halle scrivendo che «Il proletariato militante procederà sicuro sulla via che mena diritto alla socializzazione dei mezzi di produzione ed l'abolizione del presente sistema di salariato, fidando solo nei suoi propri mezzi e nelle sue proprie forze».  Nel 1890 entra in rapporto epistolare con Engels, che conoscerà nel 1893 a Zurigo, e con i maggiori dirigenti socialisti europei, Kautsky, Liebknecht, Bebel, Lafargue, mentre rimprovera a Filippo Turati, il più prestigioso leader socialista italiano e direttore della rivista Critica sociale, superficialità teorica e arrendevolezza nei confronti degli avversari politici. Vuole che il Partito socialista, che deve nascere ufficialmente con il Congresso di Genova del 14 agosto 1892, sia un partito di operai e non di intellettuali positivisti borghesi. Vede nei Fasci siciliani un concreto esempio di socialismo popolare e rivoluzionario e lamenta che il marxismo non riesca a essere compreso in Italia.  Nell'anno accademico 1890-1891 fa lezione sul Manifesto di Marx ed Engels e scrive a quest'ultimo, nel gennaio del 1893, di star facendo un nuovo corso «su la genesi del socialismo moderno» ma di non riuscire a risolversi a scriverne un saggio per l'ignoranza su tanti «fatti, persone, teorie, etc, che sono tante fasi, tanti momenti né sentiti né conosciuti in Italia», come ribadisce il 7 maggio a Victor Adler che «il marxismo non piglia piede in Italia».  Su sollecitazione del Sorel, scrive In memoria del Manifesto dei comunisti, il primo dei suoi saggi sulla concezione materialistica della storia, terminato il 7 aprile 1895, che esce in francese sulla rivista del Sorel, Le Devenir social; lo spedisce a Engels in luglio, ricevendone le lodi. Anche il giovane Croce - che ne promuove la stampa in Italia - ne è influenzato tanto da attraversare il suo pur breve periodo di adesione al marxismo. Nei due anni successivi Labriola scrive altri due saggi, Del materialismo storico, dilucidazione preliminare e Discorrendo di socialismo e di filosofia.  È sepolto presso il cimitero acattolico di Roma.  Il pensiero Schematicamente, possiamo suddividere il percorso filosofico e politico di Labriola in tre diversi momenti: innanzitutto fu propugnatore dell'idealismo hegeliano (influenzato da Bertrando Spaventa, del quale fu allievo a Napoli); successivamente, possiamo distinguere una fase contrassegnata dal rifiuto dell'idealismo in nome del realismo herbartiano, ed infine, il momento della maturità, in cui aderisce pienamente al marxismo.  L'approccio di Labriola al marxismo è influenzato da Hegel e Herbart, per cui è più aperto dell'approccio di marxisti ortodossi come Karl Kautsky. Egli vide il marxismo non come una schematizzazione ideologica ed autonoma dalla storia, ma piuttosto come una filosofia autosufficiente per capire la struttura economica della società e le conseguenti relazioni umane. Era necessario aderire alla realtà sociale del proprio tempo storico se il marxismo voleva considerare la complessità dei processi sociali e la varietà di forze operanti nella storia. Il marxismo doveva essere inteso come una teoria ‘critica', nel senso che esso non asserisce verità eterne ed immutabili ed è pronto ad interpretare le contraddizioni sociali secondo le diverse fasi storiche, avendo al centro della sua analisi il lavoro e le condizioni dei lavoratori e dunque la concreta e materiale "prassi" umana. La sua descrizione del marxismo come "filosofia della prassi" verrà ripresa nei Quaderni dal carcere di Gramsci.  In pedagogia Labriola avvertì l'esigenza collettiva dei tempi nuovi, il bisogno di una scuola popolare che servisse da reale tessuto connettivo dell'Italia post-unitaria, una lotta dunque per la civiltà, mezzo e fine dell'evoluzione morale (e complessiva) delle classi subalterne.  Nella monografia Dell'insegnamento della storia, del 1876, dedicata alle più importanti questioni della pedagogia generale, Labriola aveva asserito la centralità dell'educazione alla socialità: il metodo pedagogico doveva essere quello della ricerca critica e di dibattito e di sperimentazione, unica via capace di condurre alla padronanza del pensiero logico-razionale e in grado di formare personalità aperte alla ricerca e al confronto (non a caso i primi studi di Labriola erano stati rivolti a Socrate e al metodo socratico). Traducendo in un linguaggio pedagogico moderno, per Labriola era necessaria un'attenzione maggiore ai prerequisiti logici piuttosto che alla struttura interna disciplinare, che comunque va indagata attraverso quella che egli chiama un'epigenesi analitica.  Celebre fu una sua conferenza tenuta nell'Aula Magna dell'Università di Roma il 22 gennaio 1888, discorso sollecitato dalla stessa Società degli Insegnanti della capitale, che poi ne curò la pubblicazione in opuscolo.  Era necessario dare concretezza a piani di istituzioni scolastiche entro le quali le didattiche si sviluppassero non da una deduzione della teoria, ma come risultato di lotte politiche, di ideali sociali, di tradizioni storiche, di condizioni ambientali. Per Labriola proprio l'azione dell'ambiente storico sociale sugli uomini e la loro reazione ad esso costituiscono il tema dell'educazione. Per cui « le idee non cascano dal cielo ». Il metodo deve partire dalla prassi, dalla pratica e non dalle idee, dai principi astratti.  Il nucleo essenziale della pedagogia della « prassi » sta nella percezione della connessione dell'opera educativa con le condizioni dello sviluppo economico-sociale.  Trockij conobbe «con entusiasmo» l'opera di Labriola nel 1898, quand'era detenuto nel carcere di Odessa. Egli scrive nelle sue memorie che «come pochi scrittori latini, Labriola possedeva la dialettica materialistica, se non nella politica, dov'era impacciato, certo nel campo della filosofia della storia. Sotto quel dilettantismo brillante c'era vera profondità. Labriola liquida egregiamente la teoria dei fattori molteplici che popolano l'olimpo della storia guidando di lassù i nostri destini». Trockij aggiunge che dopo 30 anni continuava a rimanergli in mente «il ritornello Le idee non cascano dal cielo».[2]  Opere Una risposta alla prolusione di Zeller, 1862 Origine e natura delle passioni secondo l’Etica di Spinoza, 1866 La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele, Napoli, Stamperia della Regia Università, 1871. Della libertà morale, Napoli, Tipografia Ferrante-Strada, 1873. Morale e religione, Napoli, Tipografia Ferrante, 1873. Dell'insegnamento della storia. Studio pedagogico, Roma, Loescher, 1876. L'ordinamento della scuola popolare in diversi paesi. Note, Roma, Tip. eredi Botta, 1881. I problemi della filosofia della storia. Prelezione letta nella Università di Roma il 28 febbraio 1887, Roma, Loescher, 1887. Della scuola popolare. Conferenza tenuta nell'aula magna della Università (domenica 22 gennaio 1888), Roma, Fratelli Centenari, 1888. Al comitato per la commemorazione di G. Bruno in Pisa. Lettera, Roma, Aldina, 1888. Del socialismo. Conferenza, Roma, Perino, 1889. Proletariato e radicali. Lettera ad Ettore Socci a proposito del Congresso democratico, Roma, La cooperativa, 1890. Saggi intorno alla concezione materialistica della storia I, In memoria del manifesto dei comunisti, Roma, Loescher, 1895; 1902. (presente su Wikisource) II, Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare, Roma, Loescher, 1896; 1902. III, Discorrendo di socialismo e di filosofia. Lettere a G. Sorel, Roma, Loescher, 1898; 1902; a cura di B. Croce, Bari, Laterza, 1939. IV, Da un secolo all'altro. Considerazioni retrospettive e presagi, Bologna, Cappelli, 1925. L'università e la libertà della scienza, Napoli, Tipi Veraldi, 1897. A proposito della crisi del marxismo, in "Rivista italiana di sociologia", a. 3., fasc. 3, maggio 1899. Scritti varii editi e inediti di filosofia e politica, raccolti e pubblicati da Benedetto Croce, Bari, Laterza, 1906. Socrate, a cura di Benedetto Croce, Bari, Laterza, 1909. La concezione materialistica della storia, con un'aggiunta di B. Croce sulla critica del marxismo in Italia dal 1895 al 1900, Bari, Laterza, 1938. Tre prelezioni sulla storia e il materialismo storico; In memoria del Manifesto dei comunisti, Brescia, Studio Editoriale Vivi, 1945. Lettere a Engels, Roma, Rinascita, 1949. Democrazia e socialismo in Italia, Milano, Cooperativa del libro popolare, 1954. Opere, a cura di Luigi Dal Pane, I, Scritti e appunti su Zeller e su Spinoza (1862-1868), Milano, Feltrinelli, 1959. II, La dottrina di Socrate secondo Senofonte, Platone ed Aristotele (1871), Milano, Feltrinelli, 1961. III, Ricerche sul problema della libertà e altri scritti di filosofia e di pedagogia (1870-1883), Milano, Feltrinelli, 1962. Scritti di pedagogia e di politica scolastica, a cura di Dina Bertoni Jovine, Roma, Editori Riuniti, 1961. Saggi sul materialismo storico, a cura di Valentino Gerratana e Augusto Guerra, Roma, Editori Riuniti, 1964; 1977; introduzione e cura di Antonio A. Santucci, 2000. ISBN 88-359-4842-8. Il materialismo storico, antologia sistematica a cura di Carlo Poni, Firenze, Le Monnier, 1968. Pedagogia e società. Antologia degli scritti educativi, scelta e introduzioni di Demiro Marchi, Firenze, La nuova Italia, 1970. Scritti politici. 1886-1904, a cura di Valentino Gerratana, Bari, Laterza, 1970. Opere, a cura di Franco Sbarberi, Napoli, Rossi, 1972. Scritti filosofici e politici, 2 voll., a cura di Franco Sbarberi, Torino, Einaudi, 1973. Lettere a Benedetto Croce. 1885-1904, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1975. Dal secolo XIX al secolo XX. Dall'era della concorrenza al monopolio. Nascita e lotte del socialismo. IV saggio, incompiuto, della concezione materialistica della storia, Lecce, Milella, 1977. Scritti liberali, Bari, De Donato, 1981. Scritti pedagogici, a cura di Nicola Siciliani De Cumis, Torino, UTET, 1981. ISBN 88-02-03578-4. Epistolario I, 1861-1890, Roma, Editori Riuniti, 1983. II, 1890-1895, Roma, Editori Riuniti, 1983. III, 1896-1904, Roma, Editori Riuniti, 1983. Lettere inedite. 1862-1903, Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1988. La politica italiana nel 1871-1872. Corrispondenze alle “Basler Nachrichten”, a cura e con introduzione di Stefano Miccolis, Napoli, Bibliopolis, 1998. ISBN 88-7088-300-0. Del materialismo storico e altri scritti, Milano, M&B Publishing, 2004. ISBN 88-7451-059-4. Del socialismo e altri scritti politici, Milano, UNICOPLI, 2004. ISBN 88-400-0962-0. Giordano Bruno. Scritti editi e inediti (1888-1900), Napoli, Bibliopolis, 2008. ISBN 978-88-7088-569-9. Fra Dolcino, Pisa, Edizioni della Normale, 2013. ISBN 978-88-7642-494-6. Tutti gli scritti filosofici e di teoria dell'educazione, Milano, Bompiani Il pensiero occidentale, 2014. ISBN 978-88-452-7560-9 Edizione nazionale La casa editrice Bibliopolis ha in corso di pubblicazione l'edizione nazionale delle opere di Antonio Labriola, istituita con decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 2 agosto 2007. I, Tra Hegel e Spinoza. Scritti (1863-1868), a cura di A.Savorelli e A. Zanardo, Bibliopolis, 2015. ISBN 978-88-7088-638-2. V, I problemi della filosofia della storia (1887) e recensioni (1871-1896), a cura di G. Cacciatore e M. Martirano, Bibliopolis, 2018. ISBN 978-88-7088-653-5 XI, Da un secolo all'altro. 1897-1903, a cura di Stefano Miccolis e Alessandro Savorelli, Bibliopolis, 2012. ISBN 978-88-7088-615-3 Note ^ Copia archiviata (PDF), su archividifamiglia-sapienza.beniculturali.it. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016). ^ L. Trotzkij, La mia vita, 1961, p. 112. Bibliografia Carlo Fiorilli, Antonio Labriola. Ricordi di giovinezza, in «Nuova Antologia», 1º marzo 1906. Giuseppe Berti, Per uno studio della vita e del pensiero di Antonio Labriola, Roma, 1954. Ernesto Ragionieri, Socialdemocrazia tedesca e socialisti italiani: 1875-1895, Milano, 1961. Luigi Cortesi, La costituzione del Partito socialista italiano, Milano, 1962. Sergio Neri, Antonio Labriola educatore e pedagogista, Modena, 1968. Luigi Dal Pane, Antonio Labriola, la vita e il pensiero, Bologna, 1968. Demiro Marchi, La pedagogia di Antonio Labriola, Firenze, 1971. Luigi Dal Pane, Antonio Labriola nella politica e nella cultura italiana, Torino, 1975. Stefano Poggi, Antonio Labriola. Herbartismo e scienze dello spirito alle origini del marxismo italiano, Milano, 1978. Giuseppe Trebisacce, Marxismo e educazione in Antonio Labriola, Roma, 1979. Filippo Turati, Socialismo e riformismo nella storia d'Italia. Scritti politici 1878-1932, Milano, 1979. Nicola Siciliani de Cumis, Scritti liberali, Bari, 1981. Stefano Poggi, Introduzione a Labriola, Roma-Bari, 1982. Beatrice Centi, Antonio Labriola. Dalla filosofia di Herbart al materialismo storico, Bari, 1984. Franco Livorsi, Turati. Cinquant'anni di socialismo italiano, Milano, 1984. Franco Sbarberi, Ordinamento politico e società nel marxismo di Antonio Labriola, Milano, 1986. Antonio Areddu, Sulle lettere di Antonio Labriola a Benedetto Croce (1895-1904), Firenze 1987. Renzo Martinelli, Antonio Labriola, Roma, 1988. Antonio Areddu, A. Labriola e B. Croce nelle vicende del marxismo teorico italiano (1890-1904), (parte prima), in “Behemoth”, X, 1995, fasc. 1-2, pp. 11–25. Antonio Areddu, A. Labriola e B. Croce nelle vicende del marxismo teorico italiano (1890-1904), (parte seconda),in “Behemoth”, X, 1995, fasc. 3-4, pp. 23–31. Luca Michelini, "Antonio Labriola e la scienza economica. Marxismo e marginalismo", in "Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale 1870-1925", a cura di M. Guidi e L. Michelini, Annali della Fondazione Feltrinelli, Milano, 2001, pp. 401–436 Alberto Burgio, Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia, Macerata, 2005 ISBN 88-7462-040-3. Antonio Areddu, Il pensiero di A. Labriola, "Il Cronista", 25 ottobre 2005, Antonio Labriola e la sua Università. Mostra documentaria per i Settecento anni della “Sapienza” (1303–2003). A cento anni dalla morte di Antonio Labriola (1904–2004), a cura di Nicola Siciliani de Cumis, Roma, 2005. Nicola D'Antuono, Saggio introduttivo e commento a A. Labriola, Discorrendo di socialismo e filosofia, Bologna, 2006, CLXXIV-280 p., ISBN 88-95045-00-9. Nicola Siciliani de Cumis (a cura di), Antonio Labriola e «La Sapienza». Tra testi, contesti, pretesti 2005–2006, con la collaborazione di A. Sanzo e D. Scalzo, Roma, 2007. Stefano Miccolis, Antonio Labriola. Saggi per una biografia politica, a cura di Alessandro Savorelli e Stefania Miccolis, Milano, 2010. Nicola Siciliani de Cumis, Labriola dopo Labriola. Tra nuove carte d'archivio, ricerche, didattica, Postfazione di G. Mastroianni, Pisa, 2011. Alessandro Sanzo, Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di educazione, Roma, 2012, ISBN 978-88-6134-891-2. Alessandro Sanzo, L'opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche, Roma, 2012, ISBN 978-88-6134-934-6. Voci correlate Pietro Mandré Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Labriola Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Labriola Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Labriola Collegamenti esterni Antonio Labriola, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Antonio Labriola, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Antonio Labriola, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Antonio Labriola, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Antonio Labriola, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Antonio Labriola, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Antonio Labriola, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata L'Archivio Antonio Labriola, su marxists.org. Alberto Burgio, Antonio Labriola, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Controllo di autorità  VIAF (EN) 22157411 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 8173 · SBN IT\ICCU\CFIV\078248 · Europeana agent/base/145900 · LCCN (EN) n79109710 · GND (DE) 118725777 · BNF (FR) cb120312465 (data) · BNE (ES) XX913638 (data) · NLA (EN) 35287190 · BAV (EN) 495/137203 · NDL (EN, JA) 00619052 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79109710 Biografie Portale Biografie Comunismo Portale Comunismo Filosofia Portale Filosofia Socialismo Portale Socialismo Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloNati nel 1843Morti nel 1904Nati il 2 luglioMorti il 2 febbraioNati a CassinoMorti a RomaSepolti nel cimitero acattolico di Roma[altre]

LallaDe -- Paolo de Lalla Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Paolo de Lalla, noto anche con lo pseudonimo di Paolo de Lalla Millul (Trieste, 5 ottobre 1940 – Napoli, 25 settembre 2019), è stato un giurista, filosofo, musicologo, scrittore e politologo italiano.   Indice 1                                      Biografia 1.1                                           La famiglia 1.2                                           Gli anni della formazione 1.3                                      La Contestazione giovanile e il Maggio francese 1.4                               Gli interessi filosofici e musicali 1.5                                        Gli ultimi anni 2                                          Il pensiero giuridico 3                                        Il pensiero filosofico 4                                         Il pensiero musicale 5                                          Il pensiero politico 6                                         Opere 7                                             Composizioni musicali 7.1                                                Per pianoforte 7.2                                         Musica da camera 8                                           Note Biografia La famiglia Paolo de Lalla nasce a Trieste, figlio unico di Achille e Anna Millul.  Il padre, nato a Napoli da famiglia originaria di Tolve, aveva intrapreso la carrriera militare, giungendo a ricoprire il grado di Tenente colonnello dell'esercito e congedandosi con il grado di Generale dell'esercito[1]. Prese parte alla Prima guerra mondiale nonché alla Seconda guerra mondiale, dove rimase ferito alla spalla destra in Russia. Fu in seguito Dirigente dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale). Achille de Lalla era figlio di Ludovico e di Maria Buonomo, figlia a sua volta di Alfonso Buonomo, compositore e musicista napoletano di fama[2].  La madre Anna (Roma 1902 - Napoli 1992) era, invece, nata a Roma in una famiglia alto borghese ebrea originaria di Livorno e discendente dal R Isaac Millul. Alla figura della madre, alla cui memoria in seguito avrebbe dedicato Evoluzione 2, de Lalla rimase legatissimo per tutta la vita. Inoltre, proprio in omaggio all'importanza della figura materna nella propria formazione, scelse di firmare tutte le proprie opere, che esulassero dall'ambito giuridico, con il doppio cognome de Lalla Millul.  Gli anni della formazione Giovanissimo si laurea in Giurisprudenza perseguendo la carriera universitaria e, appassionandosi alla Filosofia, fu allievo del filosofo logico-deontico polacco Jerzy Kalinowski di cui tradusse in italiano il saggio "Interpretazione giuridica e logica delle proposizioni normative"[3].  La Contestazione giovanile e il Maggio francese A ventotto anni scappò a Parigi, prendendo parte al Maggio francese assieme a Daniel Cohn-Bendit e Jacques Sauvageot. Tuttavia, fu tra i primi ad intuire che il Partito Comunista francese non aveva alcuna seria intenzione politica di sostenere la Contestazione e, in anticipo sul fallimento dell'iniziativa giovanile, lasciò la Francia rientrando in Italia deluso.  Gli interessi filosofici e musicali Fu anche studioso di Evoluzionismo (scienze etno-antropologiche) e Politologia, e sarà proprio sulle sue teorie sull'Evoluzione umana e sul pensiero di Charles Darwin che scriverà l'opera Evoluzione 2 - Darwin e la selezione sessuale[4]. Parallelamente agli studi giuridici e filosofico-evolutivi, coltiva la passione per la musica e si Diploma in Composizione presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, come allievo di Jacopo Napoli. Del de Lalla rimangono, infatti, diverse Sonate per pianoforte nonché composizioni di musica da camera.  Dopo un primo periodo di insegnamento presso l'Università di Siena, ricoprì per quasi un trentennio il ruolo di Docente Ordinario nel Dipartimento di Scienze Penalistiche, Criminologiche e Penitenziarie dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, insegnando Diritto processuale penale sino al 2012 quando si congedò per sopraggiunti limiti d'età.[5] A testimonianza del grande successo che riscuotevano i suoi corsi universitari, rimane la petizione indetta dagli studenti affinché il Senato Accademico li prorogasse per un biennio[6].  Gli ultimi anni Ritiratosi a vita privata, muore a Napoli nella tarda serata del 25 settembre 2019 d'infarto mentre attendeva alla redazione della sua ultima opera. Questa, rimasta inedita, si sarebbe intitolata Est Deus in nobis - Contributo alla Nuova Evangelizzazione e, nelle intenzioni dell'autore, avrebbe dovuto costituire il completamento della trilogia iniziata con Evoluzione 2 e proseguita con La Comunità Democratica. Dal 1992, anno della morte della madre, si era riavvicinato alla Chiesa cattolica e, proprio agli studi teologici e al pensiero filosofico di San Tommaso d'Aquino aveva dedicato gli ultimi anni della propria esistenza.  Il pensiero giuridico Convinto assertore della superiorità del Diritto pubblico rispetto a quello privato, si è sempre posto a tutela delle prerogative statuali.  Il pensiero filosofico Sezione vuota Questa sezione sull'argomento filosofia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla! Il pensiero musicale Sezione vuota Questa sezione sull'argomento musica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla! Il pensiero politico Convinto assertore dei rischi della dilagante esterofilia in campo politico e fondamentalmente euroscettico negli ultimi anni di riavvicinamento al cattolicesimo, ideò un progetto di edificazione di un nuovo partito politico che, nelle sue teorizzazioni avrebbe assunto il nome di PARTITO CRISTIANO COMUNITARIO (DEMOCRATICO) ITALIANO PCC(D)I.  Opere Il concetto legislativo di azione penale, Ed. Jovene, Napoli 1960 La scelta del rito istruttorio, Ed. Jovene, Napoli 1971 Logica delle Prove penali, Ed. Jovene Napoli 1973 Saggio sulla specialità penale militare,Ed. Jovene, Napoli 1990 Topografia politica della seconda repubblica, Edizioni Scientifiche Italiane Napoli 1994 Idee per un "completamento istruttorio" del giudice nelle indagini preliminari in "Riv. it. dir. e proc. pen." 1994 Evoluzione 2 - Darwin e la selezione sessuale, Ed. Salerno, Roma 2001 Evoluzione e selezione - Temi e problemi del darwinismo, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2003 La Comunità Democratica - idee per una politica nuova, Guida Editori, Napoli 2009 Comunitarismo politico, Guida Editori, Napoli 2011 Filosofia della musica occidentale, Guida Editori, Napoli 2013 Composizioni musicali Per pianoforte Sonata n.° 1 Suite "italiana" Sonata n.° 2 Sonata n.° 3 "napoletana" Musica da camera Sonata per violino e violoncello Sonata per violino e pianoforte Sonata per violini, viola e violoncello Note ^ de Lalla F., Una famiglia borghese, Ed. Ibiskos 2012 ^ de Lalla F., op. cit. ^ in "Il foro penale" vol. XXIII 1968 ^ ilcambiamento.it, http://www.ilcambiamento.it/articoli/evoluzione_2_darwin_de_lalla_millul. ^ ateneapoli.it, http://www.ateneapoli.it/news/archivio-storico/reintegro-del-prof-de-lalla-il-consiglio-di-facolta--si-esprime-negativamente. ^ https://www.petizioni.com/petizione_pro_prof_paolo_de_lalla Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Musica Portale Musica Politica Portale Politica Categorie: Giuristi italiani del XX secoloGiuristi italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloMusicologi italianiNati nel 1940Morti nel 2019Nati il 5 ottobreMorti il 25 settembreNati a TriesteMorti a NapoliScrittori italiani del XX secoloScrittori italiani del XXI secoloPolitologi italiani[altre]

Lamanna -- Eustachio Paolo Lamanna Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Eustachio P. Lamanna Eustachio Paolo Lamanna (Matera, 9 agosto 1885 – Firenze, 12 giugno 1967) è stato un filosofo e storico della filosofia italiano.   Indice 1                                              Biografia 2                                            Pensiero 3                                            Bibliografia 3.1                                          Scritti 3.2                                             Studi 4                                            Collegamenti esterni Biografia Nacque in una famiglia molto povera, da Angelo Raffaele Lamanna, calzolaio, e da Maria Bruna Pizzilli, filandaia. Fece i primi studi in seminario e poi nel Liceo classico della sua città. Nel 1904 si trasferì a Firenze, laureandosi in Lettere e poi in Filosofia con Francesco De Sarlo, del quale sposerà la figlia Edvige.  Docente dal 1921 di filosofia morale nell'Università di Messina e dal 1924 al 1955 di Storia della filosofia nell'Università di Firenze, firmò nel 1925 il Manifesto degli intellettuali antifascisti di Benedetto Croce, ma successivamente appoggiò il regime: nel 1938 pubblicò un commento alla Dottrina del fascismo scritta da Benito Mussolini.  Autore di un fortunato manuale di storia della filosofia per i Licei, fu rettore dell'Università fiorentina dal 1953 al 1961, membro dell'Accademia nazionale dei Lincei, Presidente nazionale dei Professori universitari, membro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e Medaglia d'oro al merito della scuola, della cultura e dell'arte. Diresse, con Pietro Piovani, la "Collana di Filosofia" delle Edizioni Morano di Napoli.  Pensiero Stabilito, per Lamanna, che la religiosità sia un'esigenza naturale dello spirito umano, egli rileva le contraddizioni percepite dalla coscienza fra l'essere e il dover essere, fra l'esigenza di una realtà concepita come razionalità e ordine, e la percezione di una realtà che appare irrazionale e disordinata, così come fra la concezione dell'assolutezza dello spirito e la concreta limitatezza della realtà umana. Da queste contraddizioni Lamanna deduce la necessità dell'esistenza di Dio.  Analoga antinomia gli sembra esistere tra morale e politica che a suo avviso può essere risolta trasportando nell'attività pratica la riconosciuta razionalità dell'ordine trascendente e divino, che è di per sé bene assoluto. In questo modo l'operare umano si fa etico ossia, secondo Lamanna, realmente politico, realizzandosi concretamente nell'ordinamento giuridico e, così come nell'operare razionale si concreta la vita morale, da questa si raggiunge l'armonia in cui consiste la bellezza.  Bibliografia Scritti La religione nella vita dello spirito, Firenze, 1914 Kant, Milano, 1925 Umanesimo e scienza politica, Milano, 1951 Storia della filosofia, 4 voll., Firenze, 1962 La filosofia del Novecento, 2 voll., Firenze, 1965 Il bene per il bene, Firenze, 1967 Studi sul pensiero morale e politico di Kant, Firenze, 1968 Scritti storici e pensieri sulla storia, Padova, 1972 Studi Pietro Piovani, Sulla prospettiva filosofica di Eustachio Paolo Lamanna, Torino, 1962 Pietro Piovani, Eustachio Paolo Lamanna tra etica e storia, Napoli, 1967 Giuseppe Martano, L'esperienza speculativa di Eustachio Paolo Lamanna, in «Filosofia», XIX, 1968 Giovanni Calò, Il pensiero di Eustachio Paolo Lamanna, Napoli, 1971 Giovanni Calò, Eustachio Paolo Lamanna nel suo primo centenario della nascita: 1885-1985. Studi e testimonianze, a cura di D. Carbone, Matera, s. d. Collegamenti esterni Piergiorgio Donatelli, LAMANNA, Eustachio Paolo, Dizionario biografico degli Italiani, Volume LXIII (2004), Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani Controllo di autorità                                     VIAF (EN) 112233854 · ISNI (EN) 0000 0000 8078 4538 · SBN IT\ICCU\RAVV\004203 · LCCN (EN) nb99028609 · GND (DE) 119533669 · BNF (FR) cb12159108v (data) · BNE (ES) XX1336656 (data) · BAV (EN) 495/281526 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb99028609 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloStorici della filosofia italianiNati nel 1885Morti nel 1967Nati il 9 agostoMorti il 12 giugnoNati a MateraMorti a FirenzeAccademici dei Lincei[altre]

Lami -- Gian Franco Lami Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Gian Franco Lami (Roma, 4 luglio 1946 – 23 gennaio 2011) è stato un filosofo e accademico italiano.   Indice 1 Biografia 2 Opere 2.1 Saggistica 3 Voci correlate 4 Note Biografia Gian Franco Lami[1], laurea in Giurisprudenza e Scienze Politiche, è stato assistente universitario di Augusto Del Noce, collaboratore di Francesco Mercadante per Filosofia del Diritto, nella Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza.. Dal 1994 al 1998 ha insegnato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo; dal 1998 Filosofia Politica presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma. Dal 2000 al 2011, è stato docente di Filosofia Politica, nella Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza di Roma. Ha collaborato e pubblicato numerosi lavori con diversi giornali e riviste specializzate, tra esse Letteratura e Tradizione[2]; ha partecipato e curato costantemente convegni[3] filosofici, politici e culturali: tra questi LUISS-Guido Carli di Roma (1993-1998), incontri sullo stesso Augusto Del Noce, Julius Evola, Eric Voegelin. Ha promosso con Emiliano Di Terlizzi la Scuola Romana di Filosofia Politica[4].  Opere Saggistica "Introduzione a Eric Voegelin. Dal mito teo-cosmogonico al sensorio della trascendenza: la ragione degli antichi e la ragione dei moderni", Giuffrè, Roma, 1993, ISBN 9788814044175 "Socrate Platone Aristotele. Una filosofia della Polis da Politeia a Politika, Rubettino, Cosenza, 2005, ISBN 9788849812435 "Tra utopia e utopismo", Il Cerchio, Rimini, 2008, ISBN 9788884741905 "Qui ed ora. Per una filosofia dell'eterno presente" con Giuseppe Casale, Il Cerchio, Rimini, 2011, ISBN 9788884742698 AA.VV. "Il libro Manifesto Per una nuova oggettività", Heliopolis, Pesaro, 2011. (A cura di Gian Franco Lami), Giovanni Sessa, "Il pensiero di Eric Voegelin a 50 anni dalla pubblicazione di Ordine e Storia”, Franco Angeli, Roma, 2011, ISBN 9788856838619 Voci correlate Filosofia politica Filosofia della storia Nuova Destra Note ^ Gian Franco Lami http://www.politicamente.net/gian%20franco%20lami.html Archiviato il 9 novembre 2013 in Internet Archive. ^ Letteratura e Tradizione http://www.mirorenzaglia.org/2009/10/letteratura-tradizione-il-resoconto/ ^ convegni Copia archiviata, su lankelot.eu. URL consultato il 25 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2014). ^ Scuola Romana di Filosofia Politica http://www.centrostudilaruna.it/per-gian-franco-lami.html 5. http://www.fondazionejuliusevola.it/Ricordo_Lami.html Controllo di autorità VIAF (EN) 5062638 · ISNI (EN) 0000 0000 6650 9310 · SBN IT\ICCU\CFIV\108346 · LCCN (EN) n82230927 · GND (DE) 1019352590 · BNF (FR) cb12944718s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82230927 Biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1946Morti nel 2011Nati il 4 luglioMorti il 23 gennaioNati a Roma[altre]

Lampronti -- Isacco Lampronti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Isacco Lampronti (Ferrara, 3 febbraio 1679 – Ferrara, 16 novembre 1756) è stato un rabbino, medico e filosofo italiano. È vissuto a Ferrara nel periodo del ghetto ed è noto per essere stato l'autore dell'enciclopedia talmudica Paḥad Yiṣḥāq.   Casa di Isacco Lampronti a Ferrara, in via Vignatagliata  Indice 1            Biografia 2                                            Opere 3                                             Morte 4                                             Riconoscimenti 5                                         Note 6                                             Bibliografia 7                                           Altri progetti 8                                           Collegamenti esterni Biografia Il nonno veniva da Costantinopoli ed il padre Samuele fu un uomo d'affari di successo che purtroppo morì quando Isacco aveva solo sei anni. Ancora bambino iniziò i suoi studi di ebraico e talmud. Il suo primo insegnante fu il rabbino ferrarese Shabbattai Elchanan Recanati. A quattordici anni fu inviato a Lugo poi andò a Padova, dove studiò medicina e in seguito continuò i suoi studi talmudici a Mantova.  A ventidue anni tornò a Ferrara dove insegnò nella Talmud Torah mentre cominciò ad esercitare la professione medica conquistando ammirazione e rispetto sia come medico sia come insegnante. Per il suo incarico come insegnante di ebraico, italiano ed aritmetica ricevette un salario mensile. Fu predicatore nelle sinagoghe sefardita e italiana.   Piazzetta Isacco Lampronti, angolo con via Vignatagliata. Continuò gli studi del Talmud tutta la vita, sostenne con i suoi guadagni la comunità ebraica spesso in difficoltà e fece dono alla sinagoga spagnola, nel 1710, di una preziosa Arca della Legge.[1][2][3]  Opere La fama del rabbino Isacco Lampronti è dovuta in particolare al suo maggior lavoro: Pahad Yitzhak (Il timore di Isacco), un'enciclopedia talmudica di grande vastità, in cui tutti i soggetti talmudici sono esposti in ordine alfabetico. Questo testo è anche in tempi moderni un prezioso aiuto per gli studiosi del Talmud, dell'etica e della storia ebraica.  I primi due volumi vennero pubblicati negli ultimi anni di vita dallo stesso autore ma tutto il resto solo molti anni dopo la sua morte. L'opera completa originale si trova a Parigi, presso la Bibliothèque nationale de France, per la quale fu acquistato nel 1840.[4]  Oltre a questo lavoro monumentale scrisse anche molti volumi di sermoni ed altre opere.[3]  Morte Il rabbino Isacco Lampronti morì all'età di settantasette anni ma non fu possibile segnare la sua tomba con una lapide perché poco prima il papa aveva emesso un'ordinanza che proibiva agli ebrei di erigere pietre tombali, imponendo la distruzione di quelle esistenti.[3]  Riconoscimenti  Epigrafe sulla casa di Isacco Lampronti Oltre un secolo dopo la sua morte i ferraresi ebrei e non ebrei lo ricordarono e nel 1872 posero una epigrafe sulla casa in cui aveva vissuto e lavorato. Sul marmo è scritto:  «ABITO' IN QUESTA CASA ISACCO LAMPRONTI NATO NEL MDCLXXIX MORTO NEL MDCCLVI MEDICO-TEOLOGO FRA I DOTTI CELEBRATISSIMO ONORO' LA PATRIA RIVERENTI ALLA SCIENZA ALCUNI CITTADINI POSERO MDCCCLXXII»  Nel quartiere cittadino dove esisteva il ghetto e dove si trova la sua casa a lui è stata dedicata una piccola piazzetta, un tempo chiamata piazzetta della Vittoria, che unisce via Vignatagliata con via Vittoria.[5]  Note ^ museoferrara. ^ S.Magrini, p.153.  Chabad. ^ museoferrara2. ^ G.Melchiorri, p.212. Bibliografia Gerolamo Melchiorri, Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara e Ampliamenti, a cura di Carlo Bassi, Ferrara, 2G Editrice, 2009, SBN IT\ICCU\UFE\0950643. Silvio Magrini, Storia degli ebrei di Ferrara, dalle origini al 1943, a cura di Andrea Pesaro, Livorno, Belforte, 2015, SBN IT\ICCU\TO0\1929824. Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isacco Lampronti Collegamenti esterni Isacco Lampronti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Isacco Lampronti, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Isacco Lampronti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Isacco Lampronti (Ferrara, 1679-1756), su museoferrara.it, Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. URL consultato il 3 settembre 2018. Il timore di Isacco, su museoferrara.it, Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. URL consultato il 3 settembre 2018. (EN) Nissan Mindel, Rabbi Yitzchak Lampronti (5439-5517;1679-1756), su chabad.org, Chabad-Lubavitch Media Center. URL consultato il 3 settembre 2018. Annie Sacerdoti, Il ghetto (PDF), su ferraraterraeacqua.it, Paolo Ravenna (foto), Ufficio Turismo della Provincia di Ferrara. URL consultato il 3 settembre 2018. Ebraismo identita italiana, su meisweb.it, Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah. URL consultato il 3 settembre 2018. «Isacco Lampronti, autore nel Settecento di una antologia talmudica che è ancora oggi punto di riferimento imprescindibile per gli addetti ai lavori». Controllo di autorità                                          VIAF (EN) 55627259 · ISNI (EN) 0000 0001 1571 0863 · LCCN (EN) n86035726 · GND (DE) 138313881 · BAV (EN) 495/64746 · CERL cnp01175196 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86035726 Biografie Portale Biografie Ebraismo Portale Ebraismo Emilia Portale Emilia Categorie: Rabbini italianiMedici italianiFilosofi italiani del XVIII secoloNati nel 1679Morti nel 1756Nati il 3 febbraioMorti il 16 novembreNati a FerraraMorti a FerraraEbraisti italiani[altre]

Landi -- Ferruccio Rossi-Landi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Ferruccio Rossi-Landi (Milano, 1º marzo 1921 – Trieste, 5 maggio 1985) è stato un filosofo, semiologo e accademico italiano.  Studioso di semiotica, filosofia, economia politica, scienze umane e antropologia, ha apportato un notevole contributo agli sviluppi della semiotica e della filosofia del linguaggio in Italia, cercando di unificare la tradizione europea con quella anglo-americana.   Indice 1                           Biografia 2                                            Opere principali 3                                          Voci correlate 4                                            Collegamenti esterni Biografia Diplomato al Regio Liceo - Ginnasio Alessandro Manzoni, nel 1945 si laurea in Lettere presso l'Università degli Studi di Milano e nel 1951 in Filosofia presso l'Università degli Studi di Pavia. Proseguirà i suoi studi all'Università di Oxford, fino al 1953.  Dal 1958 al 1962 è professore incaricato di Filosofia all'Università degli Studi di Padova. Trascorre molti anni all'estero, insegnando, tra il 1962 e il 1963, negli Stati Uniti d'America, prima presso l'Università di Ann Arbor (nel Michigan) e poi presso l'Università del Texas ad Austin.  Nel corso degli anni 1970 viaggia e lavora per conto di varie università europee e americane; ha inoltre occasione di insegnare Filosofia e Semiotica all'Università dell'Avana.  In seguito accetterà la cattedra di Filosofia della storia presso l'Università degli Studi di Lecce. Nel 1977 riceve l'incarico di insegnare Filosofia teoretica presso l'Università degli Studi di Trieste.  La sua opera si può suddividere in tre fasi. La prima incomincia a partire dagli anni 1950 e riguarda studi su Charles Morris, nonché l'analisi dei processi di significazione e del parlare comune.  La seconda fase copre tutti gli anni 1960. Rossi-Landi propone una teoria della produzione linguistica e segnica, intendendola come teoria del lavoro linguistico e non-linguistico cui fondamento è l'omologia tra linguistica ed economia.  La terza fase è compresa tra il 1970 e il 1985: Rossi-Landi studia l'intricato rapporto tra il linguaggio e le ideologie e teorizza il fenomeno dell'alienazione linguistica.  Opere principali Charles Morris, Bocca, Milano, 1953 Charles Morris: lineamenti di una teoria dei segni, Manni, Lecce, 1954 Significato, comunicazione e parlare comune, Marsilio, Padova, 1961 Il linguaggio come lavoro e come mercato, Bompiani, Milano, 1968 Semiotica e ideologia, Bompiani, Milano, 1972 Dialektik und Entfremdung in der Sprache, Francoforte sul Meno, 1973 Ideology of linguistic relativity, L'Aia, 1973 Linguistics and economics, L'Aia, 1974 Charles Morris e la semiotica novecentesca, Bompiani, Milano, 1975 Ideologia, Mondadori, Milano, 1978 Metodica filosofica e scienza dei segni, Bompiani, Milano, 1985 Between signs and non-signs, Amsterdam, 1992 (postumo) Il corpo del testo tra riproduzione sociale ed eccedenza, 2002 (postumo) Scritti su G. Ryle e la filosofia analitica, il Poligrafo, Padova, 2003 (postumo) Voci correlate Semiotica Filosofia del linguaggio Collegamenti esterni Ferruccio Rossi-Landi. Bio-bibliographic note, su ferrucciorossilandi.com. Controllo di autorità    VIAF (EN) 195394409 · ISNI (EN) 0000 0003 9812 3852 · SBN IT\ICCU\CFIV\008627 · LCCN (EN) n79062659 · GND (DE) 118924273 · BNF (FR) cb12030670w (data) · BNE (ES) XX1098751 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79062659 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloSemiologi italianiAccademici italiani del XX secoloNati nel 1921Morti nel 1985Nati il 1º marzoMorti il 5 maggioNati a MilanoMorti a TriesteAccademici italiani negli Stati Uniti d'AmericaItaliani emigrati negli Stati Uniti d'AmericaProfessori dell'Università degli Studi di PadovaProfessori dell'Università degli Studi di TriesteProfessori dell'Università del SalentoProfessori dell'Università del Texas ad AustinStudenti dell'Università degli Studi di MilanoStudenti dell'Università degli Studi di PaviaStudenti dell'Università di Oxford[altre]

Landino -- Cristoforo Landino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Cristoforo Landino, dettaglio della scena dell'Annuncio dell'angelo a Zaccaria, Domenico Ghirlandaio, Cappella Tornabuoni, Santa Maria Novella, Firenze Cristoforo Landino (Firenze, 8 febbraio 1424 – Pratovecchio, 24 settembre 1498) è stato un umanista, poeta e filosofo italiano.   Indice 1   Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Bibliografia 5                                           Altri progetti 6                                           Collegamenti esterni Biografia Nacque a Firenze da una famiglia originaria di Pratovecchio, nel Casentino, e compì gli studi in materie letterarie e giuridiche a Volterra. Nel 1458 gli venne affidata presso lo Studio fiorentino la cattedra di oratoria e poetica che era stata del suo maestro Carlo Marsuppini: Landino, sostenuto dai Medici, era stato avversato da non pochi personaggi in vista, come Alamanno Rinuccini e Donato Acciaiuoli. Tra i suoi allievi ci furono Poliziano e Marsilio Ficino. In quel periodo ricoprì anche incarichi pubblici, facendo parte della segreteria di Parte guelfa (1467) e della prima Cancelleria. Tra i suoi viaggi, spicca quello a Roma nel 1446.  La sua prima attività fu poetica, con la Xandra, una raccolta di componimenti in latino dedicata inizialmente a Leon Battista Alberti e poi a Piero de' Medici: nella redazione definitiva la silloge raccoglie 82 componimenti suddivisi in 3 libri. In campo filosofico scrisse tre dialoghi: il De anima (1471)[1], le Disputationes Camaldulenses (1474)[2] e il De vera nobilitate (dopo il 1487)[3].  La maggiore fama nei secoli di Landino fu però legata alla sua attività di commentatore dei classici[4]. Nel 1481 diede alle stampe il Comento sopra la Comedia di Dante[5], nel 1482 quello sulle opere di Orazio[6] e nel 1488 quello sulle opere di Virgilio.  Fu anche traduttore dal latino in fiorentino: volgarizzò la Naturalis historia di Plinio il Vecchio (1475)[7] e la Sforziade di Giovanni Simonetta (1485)[8]. Il volgarizzamento pliniano fu un vero e proprio evento: per la prima volta anche chi non conosceva il latino poteva leggere la più importante e vasta enciclopedia del mondo antico (tra i suoi lettori Luigi Pulci, Cristoforo Colombo e Leonardo da Vinci)[9].  Per i meriti acquisiti, la Signoria fiorentina gli assegnò una torre nel Casentino e una pensione.  Venne ritratto tra illustri fiorentini a lui contemporanei da Domenico Ghirlandaio nella Cappella Tornabuoni di Santa Maria Novella.  Opere  Orazione alla Signoria fiorentina  Incipit della Historia naturale tradocta di lingua latina in fiorentina per Christophoro Landino fiorentino, nell'edizione del 1489. Xandra De anima Disputationes Camaldulenses De vera nobilitate Comento sopra la Comedia di Dante Commento a Orazio Commento a Virgilio Historia naturale di Caio Plinio Secondo tradocta di lingua latina in fiorentina per Christophoro Landino fiorentino al serenissimo Ferdinando re di Napoli Orazione alla Signoria fiorentina quando presentò il suo Commento di Dante, Firenze, Niccolò di Lorenzo, 1481. URL consultato il 2 marzo 2015. Formulario di epistole, Firenze, Bartolomeo de' Libri, 1490. URL consultato il 2 marzo 2015. Note ^ Il testo si può leggere in edizione critica: Christophori Landini Carmina omnia ex codicibus manuscriptis primum edidit A. Perosa, Florentiae 1939. Non esiste una traduzione integrale in italiano, ma ne è stata realizzata una in inglese: Cristoforo Landino, Poems, translated by M. P. Chatfield, Cambridge (USA) - London 2008. ^ Cristoforo Landino, Disputationes Camaldulenses, a cura di P. Lohe, Firenze, Sansoni, 1980. ^ Cristoforo Landino, De vera nobilitate, a cura di M. T. Liaci, Firenze, Olschki, 1970. ^ R. Cardini, La critica del Landino, Firenze, Sansoni, 1973. Dallo stesso studioso è stata allestita la raccolta: C. Landino, Scritti critici e teorici, I-II, a cura di R. Cardini, Roma, Bulzoni, 1974 ^ Cristoforo Landino, Comento sopra la Comedia, I-IV, a cura di P. Procaccioli, Roma, Salerno editrice, 2001 ^ Questo commento è stato solo parzialmente edito (la sezione relativa all'Ars poetica): Cristoforo Landino, In Quinti Horatii Flacci Artem poeticam ad Pisones interpretationes, a cura di G. Bugada, Firenze, Sismel, 2012. ^ Per la datazione di quest'opera: R. Fubini, Quattrocento fiorentino. Politica, diplomazia, cultura, Pisa 1996, pp. 303-332. ^ R. M. Comanducci, Nota sulla versione landiniana della Sforziade di Giovanni Simonetta, «Interpres», 12 (1992), pp. 309-16. ^ Uno studio complessivo (sia filologico sia storico-culturale) dell'opera in A. Antonazzo, Il volgarizzamento pliniano di Cristoforo Landino, Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2018. Bibliografia Questo testo proviene in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0 Cristoforo Landino, In Quinti Horatii Flacci Artem poeticam ad Pisones interpretationes. A cura di Gabriele Bugada, Firenze, Sismel-Società internazionale per lo studio del Medioevo latino - Edizioni del Galluzzo, 2013 Carlo Dionisotti, «Landino, Cristoforo», in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, 1970. Simona Foà, «LANDINO (Landini), Cristoforo», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 63, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004. Antonino Antonazzo, Il volgarizzamento pliniano di Cristoforo Landino, Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2018 Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Cristoforo Landino Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Cristoforo Landino Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cristoforo Landino Collegamenti esterni Cristoforo Landino, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Cristoforo Landino, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Cristoforo Landino, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Simona Foà, Cristoforo Landino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 63, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004. Modifica su Wikidata (EN) Cristoforo Landino, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata (DE) Cristoforo Landino / Cristoforo Landino (altra versione), su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata (EN) Cristoforo Landino, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata Opere di Cristoforo Landino / Cristoforo Landino (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Cristoforo Landino, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Bibliografia di Cristoforo Landino, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata Controllo di autorità      VIAF (EN) 42629956 · ISNI (EN) 0000 0001 1827 426X · SBN IT\ICCU\AQ1V\001044 · LCCN (EN) n82113100 · GND (DE) 118569112 · BNF (FR) cb12159399j (data) · BNE (ES) XX993316 (data) · ULAN (EN) 500321032 · NLA (EN) 35787363 · BAV (EN) 495/29151 · CERL cnp00395576 · WorldCat Identities (EN) viaf-42629956 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Medioevo Portale Medioevo Categorie: Umanisti italianiPoeti italiani del XV secoloFilosofi italiani del XV secoloNati nel 1424Morti nel 1498Nati l'8 febbraioMorti il 24 settembreNati a FirenzeMorti a PratovecchioMembri dell'Accademia neoplatonicaScrittori in lingua latina[altre]

Landucci -- Sergio Landucci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo Questa voce sull'argomento filosofi italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Sergio Landucci (Sarzana, 1938) è un filosofo, storico della filosofia e accademico italiano.   Indice 1                             Biografia 2                                            Opere principali 3                                          Note 4                                             Collegamenti esterni Biografia Laureato all'Università di Pisa con Cesare Luporini, ha insegnato dal 1968 al 2002 all'Università di Firenze. Studioso di Hegel, ha curato per Laterza opere di Descartes, Spinoza e Kant.  Opere principali Cultura e ideologia in Francesco De Sanctis, Milano, Feltrinelli, 1964 (Ristampato nel 1977) I filosofi e i selvaggi: 1580-1780, Bari, Laterza, 1972; riedito con aggiornamenti da Einaudi nel 2014 [1] Montesquieu e l'origine della scienza sociale, Firenze, Sansoni, 1973 Hegel: la coscienza e la storia, Firenze, La nuova Italia, 1976 La contraddizione in Hegel, Firenze, La nuova Italia, 1978 La teodicea nell'età cartesiana, Napoli, Bibliopolis, 1986 La Critica della ragion pratica di Kant: introduzione alla lettura, Roma, NIS, 1993; ristampato da Carocci nel 2001 e 2010 Sull'etica di Kant, Milano, Guerini, 1994 La mente in Cartesio, Milano, F. Angeli, 2002 I filosofi e Dio, Roma-Bari, Laterza, 2005 La doppia verità: conflitti di ragione e fede tra Medioevo e prima modernità, Milano, Feltrinelli, 2006 Note ^ Antonio Gnoli, Intervista, "Repubblica", 18 febbraio 2018 Collegamenti esterni Scheda biografica su Einaudi.it Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloStorici della filosofia italianiAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1938Nati a Sarzana[altre]

LATINI Brunetto Latini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Brunetto" rimanda qui. Se stai cercando il nome di persona, vedi Bruno (nome).  Brunetto Latini «Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde per la campagna; e parve di costoro quelli che vince, non colui che perde»  (Divina Commedia, Inf. XV, vv. 121-124) Brunetto Latini (Firenze, 1220 circa – 1294 o 1295) è stato uno scrittore, poeta, politico e notaio italiano, autore di opere in volgare italiano e francese.   Indice 1                                 Biografia 2                                            Opere 2.1                                            Il Tesoretto 2.2                                           Il Tresor 2.3                                            Altre opere 3                                            Note 4                                             Bibliografia 5                                           Voci correlate 6                                            Altri progetti 7                                           Collegamenti esterni Biografia  Stemma di Brunetto Latini Brunetto (quasi sempre Burnetto nei documenti) era figlio di Buonaccorso e nipote di Latino Latini, appartenente ad una nobile famiglia toscana. La datazione approssimativa della nascita all'inizio degli anni Venti si desume dal fatto che nel 1254 ricoprì l'incarico di scriba degli anziani del comune di Firenze. Le fonti storiche e una serie di documenti autografi testimoniano la sua attiva partecipazione alla vita politica di Firenze. Come egli stesso narra nel Tesoretto, fu inviato dai suoi concittadini alla corte di Alfonso X di Castiglia, per richiedere il suo aiuto in favore dei guelfi. Tuttavia (sempre secondo il poemetto) la notizia della vittoria dei ghibellini a Montaperti (4 settembre 1260) costrinse Brunetto all'esilio in Francia.  Qui dimorò per sette anni tra Montpellier, Arras, Bar-sur-Aube e Parigi, esercitando (come già a Firenze) la professione di notaio, come testimoniano gli atti da lui stesso rogati.  I cambiamenti politici conseguenti alla vittoria di Carlo I d'Angiò a Benevento su Manfredi di Svevia consentirono il ritorno di Brunetto in Italia. Nel 1273 fu risarcito del torto subito, con il titolo di Segretario del Consiglio della repubblica, stimato ed onorato dai suoi concittadini.  La sua influenza divenne tale che a partire dal 1279 si trova a malapena nella storia di Firenze un avvenimento pubblico importante al quale Brunetto non abbia preso parte.  Nel 1280 contribuì notevolmente alla riconciliazione temporanea tra guelfi e ghibellini detta "pace del Cardinal Latino".  Più tardi (1284) presiedette il congresso dei sindaci in cui fu decisa la rovina di Pisa.  Nel 1287 Brunetto Latini fu elevato alla dignità di Priore. Questi magistrati, in numero di dodici, erano stati previsti nella costituzione del 1282. La sua parola si faceva frequentemente sentire nei Consigli generali della repubblica. Era uno degli arringatori, od oratori, più frequentemente designati.  Conservò integre le sue facoltà anche in età avanzata e morì nel 1294 (come scrive il Villani) o nel 1295 (come affermato da altre fonti), lasciando una figlia, Bianca Latini, che nel 1248 aveva sposato Guido Di Filippo De' Castiglionchi.  La tomba di Brunetto Latini è stata ritrovata nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Firenze, ed è segnalata da un'antica colonnetta nella cappella a sinistra dell'altare maggiore.   Dante e Virgilio incontrano Brunetto. Illustrazione di Gustave Doré Nel Canto XV dell'Inferno Dante lo incontra tra i sodomiti, violenti contro Dio nella natura. Siamo nel terzo girone del settimo cerchio; Dante e Virgilio camminano su un piano rialzato rispetto alla landa desolata in cui i dannati procedono. Dante, che era stato allievo di Brunetto, è profondamente scosso, e non nasconde verso il maestro una persistente ammirazione. Brunetto è il primo nell'opera a toccare fisicamente il poeta, tirandolo per la veste.  Opere Il Tesoretto Magnifying glass icon mgx2.svg                                  Lo stesso argomento in dettaglio: Il Tesoretto. Si tratta di un poema (incompiuto o mutilo) scritto in volgare fiorentino, in settenari a rima baciata, narrato in prima persona da Mastro Brunetto. L'autore definisce l'opera Tesoro, ma il nome Tesoretto è presente già nei manoscritti più antichi (fine del XIII secolo), presumibilmente per distinguerla dalle traduzioni italiane del Tresor. Il protagonista, sconfortato dalla notizia della disfatta di Montaperti, si perde in una "selva diversa". Nella sua peregrinazione si imbatte nelle personificazioni della Natura e delle Virtù, che gli illustrano la composizione del Mondo e i modelli di comportamento cortesi. Il poema si interrompe nel momento in cui il protagonista incontra Tolomeo, che sta per spiegargli i fondamenti dell'astronomia.  Influenzato da un lato dal romanzo cortese in lingua d'oïl, dall'altro dai poemi allegorici medio-latini e francesi, Brunetto realizza un'opera che da una parte della critica[1] è ritenuta tra i precursori diretti della Commedia.  Il Tresor  Frontespizio de Il Tesoro. Venezia, Melchiorre Sessa il Vecchio, 1533.  Il Tesoro, libro I. Quest'opera (il cui titolo originale è Li livres dou Tresor), la più celebre di quelle di Brunetto, fu scritta durante l'esilio in Francia, in lingua d'oïl, perché, come spiega il prologo: "la parleure est plus delitable et plus comune a touz languaiges"[2] ("è la parlata più dilettevole e più comune tra tutte le lingue").  L'opera, della quale Alfonso D'Agostino ha segnalato ottantacinque testimoni manoscritti (61 completi, 11 incompleti, 13 frammentari), consta di tre libri e risulta la prima enciclopedia volgare in senso proprio.[3]. Altri testimoni sono stati segnalati in seguito da Paolo Squillacioti[4], Paolo Divizia[5] e Marco Giola[6].  Il primo libro tratta "de la naissance de toutes choses"; tra gli argomenti affrontati vi sono un'ampia storia universale, dalle vicende dell'Antico e del Nuovo Testamento alla battaglia di Montaperti, elementi di medicina, fisica, astronomia, geografia, e architettura, e un bestiario. Si trova, in questo libro, una delle menzioni più antiche che conosciamo di una bussola e l'indicazione della sfericità della terra.  Nel secondo libro si tratta dei vizi e delle virtù, attingendo sostanzialmente dall'Etica Nicomachea.  Il terzo libro riguarda principalmente la retorica e la politica. Brunetto utilizza come fonti principali Aristotele, Platone, Senofane, Vegezio e Cicerone.  A Bono Giamboni, di poco più giovane di Brunetto, era un tempo attribuita una traduzione dell'opera in volgare italiano che ebbe una vasta diffusione manoscritta, ma Cesare Segre ha smentito la paternità giamboniana della traduzione (Prosa del Duecento).  Altre opere Magnifying glass icon mgx2.svg                                                Lo stesso argomento in dettaglio: Il Favolello. Brunetto è inoltre autore di un altro breve poemetto, Il Favolello, di una Rettorica, volgarizzamento e commento del De inventione di Cicerone, nonché dei volgarizzamenti di tre orazioni ciceroniane (Pro Ligario, Pro Marcello, Pro rege Deiòtaro). In passato gli si attribuivano, ma senza fondamento, varie opere tra cui il Mare amoroso e i Fiori e vita di filosafi.  Note ^ H.R. Jauss, Alterità e modernità della letteratura medievale, Bollati Boringhieri 1989. S. Sarteschi, Dal "Tesoretto" alla "Commedia": considerazioni su alcune riprese dantesche dal testo di Brunetto Latini, in "Rassegna europea di letteratura italiana", 19, 2002, pp.19-44. ^ B. Latini, Tresor, a cura di P. G. Beltrami, P. Squillacioti, P. Torri e S. Vatteroni, Torino, Einaudi, 2007, p.7 ^ A. D'Agostino, Itinerari e forme della prosa, in Storia della letteratura italiana, Roma, Salerno Editrice, 1995, p.558. ^ Brunetto Latini, Tresor. a cura di Beltrami, Pietro G. • Squillacioti, Paolo • Torri, Plinio - Torino (2007) ^ Aggiunte (e una sottrazione) al censimento dei codici delle versioni italiane del "Tresor" di Brunetto Latini. In: Medioevo romanzo vol. 32 (2008) ^ La tradizione dei volgarizzamenti toscani del Tresor di Brunetto Latini: con un'edizione critica della redazione alfa (I.1-129). Verona (2010) Bibliografia  Edizione del volgarizzamento toscano pubblicata nel 1528.  La colonna posta dove è stata riscoperta la tomba di Brunetto Latini, chiesa di Santa Maria Maggiore Brunetto Latini, Livres dou Tresor, Stampato in Vineggia, per Gioan Antonio & fratelli da Sabbio, ad instanza di Nicolo Garanta & Francesco da Salo libbrari & compagni, 1528. Giorgio Inglese, Brunetto Latini, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 10 luglio 2018. Brunetto Latini, Tesoretto. In Gianfranco Contini (a cura di), Poeti del Duecento, Ricciardi, Milano e Napoli 1970, tomo 2. Peter Armour, Dante's Brunetto: the paternal paterine?, "Italian Studies", XXXVIII 1983, pp. 1–38. Peter Armour, The love of two Florentines: Brunetto Latini and Bondie Dietaiuti, "Lectura Dantis [virginiana]", IX 1991 (fall), pp. 11–33. Peter Armour, Brunetto, the stoic pessimist, "Dante Studies", CXII 1994, pp. 1–18. A scuola con ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento. Atti del convegno internazionale di studi, Università di Basilea, 8-10 giugno 2006, a cura di Irene Maffia Scariati, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2008. D'Arco Silvio Avalle, Ai luoghi di delizia pieni, Ricciardi, Milano e Napoli 1977, pp. 87–106 e 191-197. Lillian Bisson, Brunetto Latini as a failed mentor, "Medievalia et Humanistica", XVIII 1992, pp. 1–15. Julia Bolton Holloway, Twice-Told Tales: Brunetto Latino and Dante Alighieri, Peter Lang, Berna e New York, 1993. John Boswell, Dante and the sodomites, "Dante Studies", CXII 1994, pp. 63–76. Antonio Carrannante, "Implicazioni dantesche: Brunetto Latini (Inf. XV)", "L'Alighieri", 1995, 1, pp. 79–102. Bianca Ceva, Brunetto Latini. L'uomo e l'opera, Ricciardi, Milano e Napoli 1965, pp. 214–219. Elio Costa, From locus amoris to infernal Pentecost: the sin of Brunetto Latini, "Quaderni d'italianistica", X 1-2 (Spring-Fall) 1989, pp. 109–132. Charles Davis, Brunetto Latini and Dante, "Studi medievali", II 1967, pp. 421–450. Enciclopedia dantesca, ad vocem, Istituto dell'Enciclopedia Italiana - Treccani, Roma 1976, vol. 5, pp. 285–287. Pasquale Fornari, Dante e Brunetto, Tip. coop. varesina, Varese 1911. Poi in: Pro Dantis virtute et honore, Tip. coop. varesina, Varese 1911. Ludovico Frati, Brunetto Latini speziale, "Il giornale dantesco", XXII 1914, pp. 207–209. John Harris, Three Dante notes (I: Brunetto the sodomite), da: "Lectura Dantis online", 2 1988, spring. Robert Hollander, Dante's harmonious homosexuals (Inferno 16.7-90, "Electronic Bulletin of the Dante Society of America", 1996. Richard Kay, Dante's swift and strong. Essays on "Inferno" XV, The Regents Press of Kansas, Lawrence 1978 (che ingloba: The sin of Brunetto Latini, "Mediaeval Studies", XXXI 1969, pp. 262–286). Richard Kay, The sin(s) of Brunetto Latini, "Dante Studies", CXII 1994, pp. 19– 31. Francesco Maggini, La «Rettorica» italiana di Brunetto Latini, Firenze, Galletti e Cocci, 1912. Umberto Marchesini, Due studi biografici su Brunetto Latini. "Atti dell'Istituto Veneto", serie VI, vol. 5 (1886-1887), pp. 1596–1659, alle pp. 1618–1659 ("La posizione del Latini nel canto XV dell'Inferno dantesco"). Pietro Merlo, E se Dante avesse collocato Brunetto Latini tra gli uomini irreligiosi e non tra i sodomiti?, "La cultura", anno III, vol. V 1884, pp. 774–784. Poi in: Saggi glottologici e letterari, Hoepli, Milano 1890, II, pp. 111–127. Fausto Montanari, Brunetto Latini, "Cultura e scuola", 13-14, 1965, pp. 471–475. Sally Mussetter, "Ritornare a lo principio": Dante and the sin of Brunetto Latini, in "Philological Quarterly", LXIII 1984, pp. 431–448. Thomas Nervin, Ser Brunetto's immortality: Inferno XV, "Dante studies", XCVI 1978, pp. 21–37. Antonio Padula, Brunetto Latini e il Pataffio, Dante Alighieri, Milano, Roma e Napoli 1921, pp. 27–44. Manlio Pastore Stocchi, Delusione e giustizia nel canto XV dell'Inferno, "Lettere italiane", XX 1968, pp. 433–455 (poi in: Letture classensi, vol. III, Longo, Ravenna 1970, pp. 219–254). Joseph Pequigney, Sodomy in Dante's Inferno and Purgatorio, "Representations", XXXVI Fall 1991, pp. 22– 42. André Pézard, Dante sous la pluie de feu, Librairie philosophique, Paris 1950. Rosanna Santangelo, "Tutti cherci e litterati grandi e di gran fama": Brunetto Latini e l'omosessualità intellettuale, "Il sogno della farfalla. Rivista di psicoanalisi", III 1994, pp. 23–36. Michele Scherillo, Alcuni capitoli della biografia di Dante, Loescher, Torino 1896, pp. 116–221. Thor Sundby, Della vita e delle opere di Brunetto Latini, Le Monnier, Firenze 1884. Jeffrey Turco. "Restaging Sin in Medieval Florence: Augustine, Brunetto Latini, and the Streetscape of Dante's Vita nuova." Italian Studies 73 (2018): 15-21. Voci correlate Dante Alighieri Storia di Firenze Divina Commedia Il Favolello Il Tesoretto Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Brunetto Latini Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Brunetto Latini Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su Brunetto Latini Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brunetto Latini Collegamenti esterni Brunetto Latini, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Federico Millosevich, Brunetto Latini, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Brunetto Latini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Opere di Brunetto Latini, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Brunetto Latini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Brunetto Latini, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (FR) Bibliografia su Brunetto Latini, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata (EN) Brunetto Latini, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata bibliografia su Brunetto Latini - dal repertorio online Regesta Imperii, su opac.regesta-imperii.de. Brunetto Latino Portal, su florin.ms. URL consultato il 29 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2005). Giovanni Dall'Orto, Brunetto Latini. Tommaso Giartosio, Dante e Brunetto Latini. Tratto da: Perché non possiamo non dirci. Letteratura, omosessualità, mondo, Feltrinelli, Milano 2004. Concordanze del libro del Tesoretto, su classicistranieri.com. URL consultato il 10 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007). Brunetto Latini, Li livres dou trésor, ed. par Polycarpe Chabaille, Paris 1863. Marco Giacomelli, In difesa di ser Brunetto Latini; in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982. V · D · M Dante Alighieri V · D · M Divina Commedia Controllo di autorità                                             VIAF (EN) 19680057 · ISNI (EN) 0000 0001 2122 946X · SBN IT\ICCU\CFIV\060850 · LCCN (EN) n81097516 · GND (DE) 118516108 · BNF (FR) cb11911236v (data) · BNE (ES) XX993966 (data) · BAV (EN) 495/23856 · CERL cnp01317682 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81097516 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Medioevo Portale Medioevo Categorie: Scrittori italiani del XIII secoloPoeti italiani del XIII secoloPolitici italiani del XIII secoloNati a FirenzePersonaggi citati nella Divina Commedia (Inferno)Notai italianiTraduttori dal latino[altre]

Lazzarelli -- Ludovico Lazzarelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Lodovico Lazzarelli e una musa presentano il manoscritto Fasti christianae religionis a Ferdinando I di Napoli. (Beinecke MS 391, f.6v) Ludovico Lazzarelli (San Severino Marche, 4 febbraio 1447 – San Severino Marche, 23 giugno 1500) è stato un poeta e filosofo italiano, degli inizi del Rinascimento.   Indice 1  Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Bibliografia 5                                           Voci correlate 6                                            Collegamenti esterni Biografia Il documento più importante per ricostruire la vita di Lazzarelli è Vita Lodovici Lazzarelli Septempedani poetae laureati per Philippum fratrem ad Angelum Colotium scritto dal fratello Filippo subito dopo la morte di Ludovico, e indirizzato all'umanista Angelo Colocci.[1]  Nato a San Severino Marche, nell'odierna provincia di Macerata, Ludovico Lazzarelli fu educato e visse a Campli, in Abruzzo, dove frequentò la biblioteca del Convento di San Bernardino da Siena, che egli cita nella sua opera i Fasti Christianae Religionis, un lungo poema di ispirazione cristiana.  All'età di 13 anni Ludovico ricevette da Alessandro Sforza, signore di Pesaro, un premio per un poema da lui scritto sulla battaglia di San Flaviano del 1460.  Egli ebbe contatti con i più importanti studiosi dell'epoca e fu seguace dell'ermetismo. Nel 1482 il Lazzarelli raccolse il Pimander di Marsilio Ficino, l'Asclepio e tre trattati sull'ermetismo realizzando una versione che ampliava il corpus testi ermetici precedentemente tradotti dal Ficino[2], che poi divenne noto come Corpus Hermeticum.  Opere Fu autore di opere a carattere ermetico come il Crater Hermetis (composto tra il 1486 e il 1494), in sintonia con il sincretismo religioso dei suoi tempi e in anticipo sulla filosofia di Pico, con la fusione di Cabala e Cristianesimo, ma anche di poemetti a carattere allegorico come l'Inno a Prometeo o didascalico-allegorici come il Bombyx.  De apparatu Patavini hastiludii (ed. a stampa Padova 1629); De gentilium deorum imaginibus, dedicato prima a Borso d'Este, 1471 poi a Federico da Montefeltro (edito a cura di W.J. O'Neal, Lewiston, NY, 1997); Fasti Christianae religionis, con mss dedicati al pontefice Sisto IV, 1480, poi al re di Napoli Ferdinando I d'Aragona e infine al re di Francia Carlo VIII (edito a cura di M. Bertolini, Napoli 1991); Epistola Enoch (edita a cura di M. Brini, in Testi umanistici sull'ermetismo, Roma 1955, pp. 34–50; la traduzione delle Diffinitiones Asclepii[3]; De bombyce (ed. a stampa a cura di G.F. Lancellotti, Aesii 1765)[4]; Crater Hermetis edito in Pimander Mercurii Trismegisti liber de sapientia et potestate Dei. Asclepius eiusdem Mercurii liber de voluntate divina. Item Crater Hermetis a Lazarelo Septempedano, Parisiis 1505[5]; Vademecum (edito a cura di M. Brini, in Testi umanistici sull'ermetismo, Roma 1955, pp. 75–77). Un carme per la morte della duchessa d'Atri (conservato nel ms. 598 della Biblioteca del Seminario di Padova; Carmen bucolicum (Biblioteca universitaria di Breslavia, Milich Collection, ms. VIII.18); carmi di occasione (tra cui i versi che gli valsero l'incoronazione) (Biblioteca nazionale di Napoli, ms. V. E. 59); epigrammi sullo Pseudo Dionigi l'Areopagita (Walters Art Gallery di Baltimora, ms. W.344). Note ^ Il testo dell'opera può essere letto in M. Meloni,"Lodovico Lazzarelli umanista settempedano e il De Gentilium deorum imaginibus, in Studia picena, 66 (2001):114 ff. ^ Josef Lössl, Nicholas J. Baker-Brian, A Companion to Religion in Late Antiquity, John Wiley & Sons, 2018. ^ pubblicato in appendice a C. Vasoli, Temi e fonti della tradizione ermetica in uno scritto di Symphorien Champier, in Umanesimo e esoterismo, a cura di E. Castelli, Padova 1960, pp. 251-259 ^ poi in G. Roellenbleck, Ludovico Lazzarelli Opusculum de Bombyce, in Literatur und Spiritualität. Hans Sckommodau zum siebzigsten Geburtstag, a cura di H. Rheinfelder - P. Christophorov - E. Müller-Bochat, München 1978, pp. 213-231 ^ anche in edizione moderna integrale in C. Moreschini, Dall'"Asclepius" al "Crater Hermetis". Studi sull'ermetismo latino tardo-antico e rinascimentale, Pisa 1985, pp. 203-265 Bibliografia Guido Arbizzoni, «LAZZARELLI, Ludovico», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 64, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005. Voci correlate Filosofia ermetica Collegamenti esterni Ludovico Lazzarelli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Ludovico Lazzarelli, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Ludovico Lazzarelli Ovidio Cristiano, su ludovicolazzarelli.it. URL consultato l'8 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2007). rivista Campli Nostra Notizie (PDF), su camplinostranotizie.it. Life of Ludovico Lazzarelli (1447/1450 - 1500) and works, su trionfi.com. Controllo di autorità           VIAF (EN) 39413177 · ISNI (EN) 0000 0001 1624 6310 · SBN IT\ICCU\UFIV\093071 · LCCN (EN) n86127882 · GND (DE) 120584581 · BNF (FR) cb12138711r (data) · BNE (ES) XX5415474 (data) · BAV (EN) 495/45541 · CERL cnp01326965 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86127882 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie: Poeti italiani del XV secoloFilosofi italiani del XV secoloNati nel 1447Morti nel 1500Nati il 4 febbraioMorti il 23 giugnoNati a San Severino MarcheMorti a San Severino MarcheTraduttori dal greco al latino[altre]

Lecaldano -- Eugenio Lecaldano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Eugenio Lecaldano (Treviso, 1940) è un filosofo e accademico italiano, attivo soprattutto nel campo della bioetica.   Indice 1                                    Biografia 2                                            Pensiero 3                                            Opere 3.1                                            Traduzione e curatela 4                                         Voci correlate 5                                            Collegamenti esterni Biografia Nel 1964 consegue la laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e nello stesso ateneo frequenta il corso di perfezionamento nella medesima disciplina, conseguendo il diploma nel 1968. Successivamente è ricercatore per il CNR presso il "Lessico intellettuale europeo" a Roma. Dapprima docente di Storia della filosofia moderna e contemporanea e poi di Filosofia morale a Siena, prosegue la sua attività presso la Sapienza dal 1986, ove insegna anche Bioetica dal 1999 al 2002 ed è Direttore del Master di II livello di Etica pratica e Bioetica dal 2002 al 2010. Dal 2010 è professore emerito di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Sapienza di Roma. Dall'aprile 2015 è socio corrispondente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche - sezione I Filosofia - dell'Accademia delle Scienze di Torino.  È membro dei comitati scientifici delle riviste Ethical Theory and Moral Practice. An International Forum (dal 1998), Iride. Filosofia e discussione pubblica (dal 1987), Ragion Pratica e dei comitati direttivi di Bioetica. Rivista interdisciplinare (dal 1995), Filosofia e questioni pubbliche, Rivista di Filosofia (dal 1998), Hume Studies (2006-2011). È stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica. È stato fra i fondatori della Società Italiana di Filosofia Analitica, che ha presieduto dal 1992 al 1994; e membro del direttivo della Società Filosofica Italiana sezione di Roma dal 1991 al 1993 e poi dal 2006. Ha diretto la collana Etica Pratica per l'editore Laterza, e la collana Etica pratica e bioetica per l'editore Le Lettere di Firenze. Nel 1997 per il volume Etica (UTET Libreria, 1995) è stato insignito dall'Accademia delle Scienze di Torino del premio "Cesare Gautieri" per la Filosofia del centenario 1896-1996.  Pensiero Le riflessioni di Lecaldano spaziano dalla storia della filosofia morale sino alle discussioni contemporanee sulla bioetica. Avvalendosi anche del rigore concettuale della filosofia analitica, indirizza la sua ricerca alla ricostruzione storiografica della morale anglosassone dal XVII al XIX secolo, con particolare riferimento ai filosofi scozzesi (David Hume, Adam Smith). Ha inoltre indagato criticamente i problemi della metaetica. In bioetica, Lecaldano si prefigge l'obiettivo di una chiarificazione delle implicazioni morali legate alle biotecnologie, che sfocia in una prospettiva laica per la pacifica gestione dei conflitti morali che le "tecnologie della vita" hanno prodotto.  Opere Le analisi del linguaggio morale. "Buono" e "dovere" nella filosofia inglese dal 1903 al 1965, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1970. Introduzione a Moore, Roma-Bari, Laterza, 1972. L'Illuminismo inglese, Torino, Loescher, 1985. Hume e la nascita dell'etica contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 1991. Etica, Torino, UTET Libreria, 1995. Bioetica. Le scelte morali, Roma-Bari, Laterza, 1999. Saggi di storia e teoria dell'etica, Gaeta, Bibliotheca, 2000. Dizionario di bioetica, Roma-Bari, Laterza, 2002. Un'etica senza Dio, Roma-Bari, Laterza, 2006. Prima lezione di Filosofia Morale, Roma-Bari, Laterza, 2010. Simpatia, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2013. Senza Dio. Storie di atei e ateismo, Bologna, Il Mulino, 2015. Sul senso della vita, Bologna, Il Mulino, 2016. Traduzione e curatela David Hume, Opere filosofiche, insieme a Enrico Mistretta, Roma-Bari, Laterza, 1971. Voci correlate Bioetica Comitato Nazionale per la Bioetica Biotecnologie Collegamenti esterni La bioetica. Il punto di vista morale di E. Lecaldano sulla nascita, la cura e la morte di Luca Corchia. Riflessioni di Eugenio Lecaldano sul Senso della Vita In Riflessioni.it. Eugenio Lecaldano. Pagina docente Dipartimento di filosofia, Sapienza - Università di Roma. Controllo di autorità              VIAF (EN) 205320114 · ISNI (EN) 0000 0003 8552 6724 · SBN IT\ICCU\CFIV\008416 · LCCN (EN) n85259651 · GND (DE) 151193673 · BNF (FR) cb12705802r (data) · BAV (EN) 495/76134 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85259651 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1940Nati a TrevisoBioeticaStudenti della Sapienza - Università di RomaProfessori dell'Università degli Studi di SienaProfessori della Sapienza - Università di Roma[altre]


Livi -- Antonio Livi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Monsignor Antonio Livi (Prato, 25 agosto 1938 – Roma, 2 aprile 2020) è stato un teologo e filosofo italiano cattolico, nonché presbitero della Diocesi di Roma.   Indice 1Biografia 2                                          Il senso comune 2.1                                        Influenze e critiche 3                                           Attività 4                                             Opere 4.1                                            Libri 4.2                                            Saggi 5                                            Note 6                                             Collegamenti esterni Biografia Allievo di Étienne Gilson, ha collaborato con Cornelio Fabro, Augusto Del Noce ed Evandro Agazzi; è l'iniziatore della scuola filosofica del senso comune, rappresentata dalla ISCA (International Science and Commonsense Association), che ha come organo ufficiale la rivista "Sensus communis - International Yearbook of Alethic Logic". Tra i suoi numerosi discepoli o estimatori vi sono gli italiani Fabrizio Renzi (autore di importanti saggi di Storia della Metafisica), Gianfranco Bettetini (semiologo), Fortunato Tito Arecchi (fisico), Alberto Spatola (psichiatra), Giovanni Covino (docente di Filosofia), Valentina Pelliccia (studiosa di Storia della Logica) e Francesco Arzillo (esperto di Filosofia del diritto), lo spagnolo José Meseguer (esperto di Logica e Intelligenza artificiale), l'americano Philip Larrey (studioso di filosofia analitica), l'inglese Thomas Rego (specialista di studi su Aristotele), il polacco Ireneusz Wojciech Korzeniowski (studioso di Ermeneutica) e l'irlandese William Slattery (epistemologo).  Fondatore della casa editrice Leonardo da Vinci, fu membro associato della Pontificia Accademia di San Tommaso, decano e professore emerito della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense. Firmò con Giovanni Paolo II alcune parti dell'enciclica Fides et ratio.[1]  Il senso comune «Senso comune» è il termine utilizzato da Livi in chiave anti-cartesiana per individuare le certezze naturali e incontrovertibili possedute da ogni uomo. Non si tratta di una facoltà o di strutture cognitive a priori, ma di un sistema organico di certezze universali e necessarie che derivano dall'esperienza immediata e sono la condizione di possibilità di ogni ulteriore certezza. Livi ha per primo precisato quali siano queste certezze e ha provato con il metodo della presupposizione che esse sono in effetti il fondamento della conoscenza umana. Il senso comune comprende dunque l'evidenza dell'esistenza del mondo come insieme di enti in movimento; l'evidenza dell'io, come soggetto che si coglie nell'atto di conoscere il mondo; l'evidenza di altri come propri simili; l'evidenza di una legge morale che regola i rapporti di libertà e responsabilità tra i soggetti; l'evidenza di Dio come fondamento razionale della realtà, prima causa e ultimo fine, conosciuto nella sua esistenza indubitabile grazie a una inferenza immediata e spontanea, la quale lascia però inattingibile il mistero della sua essenza, che è la Trascendenza in senso proprio. Queste certezze sono a fondamento di un sistema di logica aletica su base olistica.  Tra gli studi recenti sul sistema della logica aletica elaborato da Antonio Livi vanno ricordati i saggi di Evandro Agazzi ("Valori e limiti del senso comune", Franco Angeli, Milano 2004), Pier Paolo Ottonello ("Livi", in "Profili", Marsilio Editori, Venezia 2011), di Piero Vassallo ("Antonio Livi, la riabilitazione del senso comune", in "Memoria e progresso", Fede & Cultura, Verona 2009, pp. 135-140), di Francesco Arzillo, Il fondamento del giudizio. Una proposta teoretica a partire dalla filosofia del senso comune di Antonio Livi (Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2011), di Fabrizio Renzi, La logica aletica e la sua funzione critica. Analisi della nuova proposta teoretica di Antonio Livi (Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2012) e di William Slattery, The Logic of Truth. Thomas Aquinas' Epistemology and Antonio Livi's Alethic Logic (Casa Editrice Leonardo da Vinci, Roma 2015). Hanno scritto su Livi anche Matteo Andolfo (storico della Filosofia antica), Dario Sacchi (filosofo della Università Cattolica di Milano), Georges Cottier (Teologo della Casa pontificia), Rino Fisichella (rettore magnifico dell'Università Lateranense), Eudaldo Forment (filosofo dell'Università di Barcellona), Umberto Galeazzi (docente di Filosofia dell'Università di Chieti), Mario Pangallo (docente di Storia della filosofia nell'Università Gregoriana) e Vittorio Possenti (filosofo morale dell'Università di Venezia).  Influenze e critiche Da Gilson, Fabro ed Agazzi ha appreso ad affrontare i problemi essenziali della speculazione metafisica in dialogo con grandi pensatori dell'antichità (Platone, Aristotele, gli Stoici, Agostino), del Medioevo (Anselmo, Tommaso, Duns Scoto) e dell'età moderna (Vico, Kierkegaard, Rosmini). Convinto assertore del metodo realistico di interpretazione dell'esperienza, Livi ne ha difeso le ragioni utilizzando sistematicamente gli strumenti dialettici offerti dai pensatori della scuola analitica, da Ludwig Wittgenstein a Barry Smith. Suoi critici più intransigenti sono stati, da una parte, il neo-idealista Emanuele Severino, e dall'altra il caposcuola del "pensiero debole", Gianni Vattimo.  Attività Fondatore e Presidente dell'International Science and Commonsense Association (ISCA). Membro dell'"Arcipelago", International Society for the Unity of Sciences (Genova), a partire dalla sua istituzione nel 1990. Fondatore e direttore (dal 1984 al 1999) di "Cultura e libri", mensile di orientamento bibliografico. Fondatore e direttore (dal 1994) della "Grande Enciclopedia Epistemologica", collana di monografie di argomento epistemologico. Fondatore e direttore di "Sensus communis. - Internatonal Yearbook for Studies and Research on Alethic Logic" (dal 1999). Docente di Logica e Filosofia della conoscenza nella Pontificia Università Lateranense (1993-1996); professore stabile ordinario della stessa materia dal 1996. Docente di Antropologia alla Libera Università "Campus Bio-medico" (Roma) nell'anno accademico 1993-1994. Visiting professor nell'Università di Navarra (Spagna) e nell'Università Pontificia della Santa Croce (Roma) dal 1996. Decano della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense dal 2002 al 2008. Direttore della rivista internazionale di filosofia "Aquinas" dal 2002 al 2008. Direttore editoriale della Casa editrice Leonardo da Vinci di Roma. Professore emerito di Filosofia della conoscenza nella Pontificia Università Lateranense dal 2008. Direttore del Consiglio scientifico per la pubblicazione delle Opere complete del cardinale Giuseppe Siri presso l'Editore Fabrizio Serra (Pisa-Roma). Direttore editoriale, dal 2015, della rivista di apologetica teologica "Fides Catholica". Opere Libri Il cristianesimo nella filosofia (Il problema della filosofia cristiana nei suoi sviluppi storici e nelle prospettive attuali), L'Aquila: Ed. Japadre, 1969 Etienne Gilson: filosofia cristiana e idea del limite critico, Pamplona: Ediciones Universidad de Navarra, 1970 Blondel, Bréhier, Gilson, Maritain: il problema della filosofia cristiana Bologna: Pàtron, 1974 Louis Althusser: "La revolución teórica de Marx" y "Leer el Capital", Madrid: Editorial Magisterio Español, 1976 Cristo non è Marx, Torre del Benaco: Ed. Colibrì, 1979 Etienne Gilson: "El espiritu de la filosofia medieval" Madrid: Editorial Magisterio Español, 1980 Filosofia del senso comune (Logica della scienza e della fede) Milano: Ed. Ares, 1990 Il senso comune tra razionalismo e scetticismo (Vico, Reid, Jacobi, Moore) Milano: Editrice Massimo, 1992 Lessico della filosofia (Etimologia, semantica e storia dei termini filosofici) Milano: Edizioni Ares, 1995 Il principio di coerenza (Senso comune e logica epistemica), Roma: Editore Armando, 1997 Tommaso d'Aquino: il futuro del pensiero cristiano Milano: Mondadori, 1997 La filosofia e la sua storia, vol. I: La filosofia antica e medioevale; vol. II: La filosofia moderna; vol. III: La filosofia contemporanea (tomo 1: L'Ottocento; tomo 2: Il Novecento) Roma: Società editrice Dante Alighieri, 1997-1998 (seconda edizione 2000; terza edizione 2001) Dizionario storico della filosofia, Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2000 (seconda edizione 2001) La ricerca della verità Roma: Leonardo da Vinci, 2001 Verità del pensiero (Fondamenti di logica aletica) Roma: Lateran University Press, 2002 Razionalità della fede nella Rivelazione (Un'analisi filosofica alla luce della logica aletica) Roma: Leonardo da Vinci, 2005 La ricerca della verità (Dal senso comune alla dialettica) Roma: Leonardo da Vinci, 2005 (terza edizione aumentata, 2005) L'epistemologia di Tommaso d'Aquino e le sue fonti Napoli: Editoriale comunicazioni sociali, 2005 Senso comune e logica aletica Roma: Leonardo da Vinci, 2005 (terza edizione aumentata, 2007). Reasons for Believing. On the Rationality of Christian Faith Aurora (Colorado): The Davies Group Publishers, 2005 Perché interessa la filosofia e perché se ne studia la storia Roma: Leonardo da Vinci, 2006 Storia sociale della filosofia, vol. I: La filosofia antica e medioevale; vol. II: La filosofia moderna; vol. III: La filosofia contemporanea (tomo 1: L'Ottocento; tomo 2: Il Novecento) Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2005-2007Logica della testimonianza (Quando credere è ragionevole), Roma: Lateran University Press, 2007 Senso comune e metafisica. Sullo statuto epistemologico della filosofia prima Roma: Leonardo da Vinci, 2007 Nuovo Dizionario storico della filosofia Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2008 (ed.) Premesse razionali della fede. Filosofi e teologi a confronto sui praeambula fidei Roma: Lateran University Press, 2008 Etica dell'imprenditore. Le decisioni aziendali, i criteri di valutazione e la dottirna sociale della Chiesa Roma: Leonardo da Vinci, 2008 Dizionario critico della filosofia, Roma: Società Editrice Dante Alighieri, 2009. Filosofia e teologia, Bologna: Edizioni Studio Domenicano, 2009. Il senso comune al vaglio della critica, Roma: Leonardo da Vinci, 2010. Filosofia del senso comune. Logica della scienza e della fede, nuova edizione interamente rielaborata, Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2010. Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica "scienza della fede" da un'equivoca "filosofia religiosa", Roma: Casa Editrice Leonardo da Vinci, 2012. L'istanza critica, Roma: Leonardo da Vinci, 2013. La certezza della verità. Il sistema della logica aletica e il procedimento della giustificazione epistemica, Roma: Leonardo da Vinci, 2013. Dogma e pastorale. L'ermeneutica del Magistero, dal Vaticano II al Sinodo sulla famiglia, Roma: Leonardo da Vinci, 2013. Le leggi del pensiero. Come la verità viene al soggetto, Roma: Leonardo da Vinci, 2016. Teologia e Magistero, oggi, Roma: Leonardo da Vinci, 2017. Vera e falsa teologia. Come distinguere l'autentica "scienza della fede" da un'equivoca "filosofia religiosa", quarta edizione, con un'Appendice su Gli equivoci della teologia morale dopo la "Amoris laetitia'" Roma: Leonardo da Vinci, 2018. Saggi "Étienne Gilson: il tomismo come filosofia cristiana", in Antonio Piolanti (ed.), San Tommaso nella storia del pensiero, Vatican City: Libreria Editrice Vaticana, 1982. "La filosofia di Etienne Gilson", in Antonio Piolanti (ed.), Etienne Gilson, filosofo cristiano, Vatican City: Libreria Editrice Vaticana, 1985. Étienne Gilson, in Gran enciclopedia Rialp, IV ed., Madrid: Ediciones Rialp, 1988, vol. XXV, coll. 850-857. "La enciclica Aeterni Patris y el movimiento neotomista", in Pedro Rodriguez (ed.), "Tomas de Aquino, también hoy", Pamplona: Ed. Universidad de Navarra, 1990. "L'unità dell'esperienza nella gnoseologia tomista", in Antonio Piolanti (ed.), "Noetica, critica e metafisica in chiave tomistica", Vatican City: Libreria Ed. Vaticana, 1991. "Senso comune e unità delle scienze", in Rafael Martinez (ed.), "Unità e autonomia del sapere: il dibattito del XIII secolo", Rome: Ed. Armando, 1994. Note ^ Ester Maria Ledda, In memoriam: Mons. Antonio Livi, in Corrispondenza Romana, 1º luglio 2020. Collegamenti esterni Sito di Antonio Livi [collegamento interrotto], su antoniolivi.com. Casa editrice Leonardo da Vinci, su editriceleonardo.com. URL consultato il 26 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019). ISCA International Science and Commonsense Association, su isca-news.org. Fides et Ratio, su fidesetratio.it. URL consultato il 2 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2019). Il Giudizio Cattolico, su ilgiudiziocattolico.com. URL consultato il 13 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013). Controllo di autorità                                        VIAF (EN) 18351614 · ISNI (EN) 0000 0001 2122 7878 · SBN IT\ICCU\CFIV\108756 · LCCN (EN) n85233839 · GND (DE) 131264397 · BNF (FR) cb13477200z (data) · BAV (EN) 495/298286 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85233839 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Letteratura Portale Letteratura Categorie: Teologi italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1938Morti nel 2020Nati il 25 agostoMorti il 2 aprileNati a PratoMorti a RomaApologetiTeologi cattoliciSaggisti italiani del XX secolo[altre]


labours: the twelve labours of Grice. They are twelve. The first is Extensionalism. The second is Nominalism. The third is Positivism. The fourth is Naturalism. The fifth is Mechanism. The sixth is Phenomenalism. The seventh is Reductionism. The eighth is physicalism. The ninth is materialism. The tenth is Empiricism. The eleventh is Scepticism, and the twelfth is functionalism. “As I thread my way unsteadily along the tortuous mountain path which is supposed to lead, in the long distance, to the City of Eternal Truth, I find myself beset by a multitude of demons and perilous places, bearing names like Extensionalism, Nominalism, Positivism, Naturalism, Mechanism, Phenomenalism, Reductionism, Physicalism, Materialism, Empiricism, Scepticism, and Functionalism; menaces which are, indeed, almost as numerous as those encountered by a traveller called Christian on another well-publicized journey.”“The items named in this catalogue are obviously, in many cases, not to be identified with one another; and it is perfectly possible to maintain a friendly attitude towards some of them while viewing others with hostility.” “There are many persons, for example, who view Naturalism with favour while firmly rejecting Nominalism.”“And it is not easy to see how anyone could couple support for Phenomenalism with support for Physicalism.”“After a more tolerant (permissive) middle age, I have come to entertain strong opposition to all of them, perhaps partly as a result of the strong connection between a number of them and the philosophical technologies which used to appeal to me a good deal more than they do now.“But how would I justify the hardening of my heart?” “The first question is, perhaps, what gives the list of items a unity, so that I can think of myself as entertaining one twelve-fold antipathy, rather than twelve discrete antipathies.” “To this question my answer is that all the items are forms of what I shall call Minimalism, a propensity which seeks to keep to a minimum (which may in some cases be zero) the scope allocated to some advertised philosophical commodity, such as abstract entities, knowledge, absolute value, and so forth.”“In weighing the case for and the case against a trend of so high a degree of generality as Minimalism, kinds of consideration may legitimately enter which would be out of place were the issue more specific in character; in particular, appeal may be made to aesthetic considerations.”“In favour of Minimalism, for example, we might hear an appeal, echoing Quine, to the beauty of ‘desert landscapes.’”“But such an appeal I would regard as inappropriate.”“We are not being asked by a Minimalist to give our vote to a special, and no doubt very fine, type of landscape.”“We are being asked to express our preference for an ordinary sort of landscape at a recognizably lean time; to rosebushes and cherry-trees in mid-winter, rather than in spring or summer.”“To change the image somewhat, what bothers me about whatI am being offered is not that it is bare, but that it has been systematically and relentlessly undressed.”“I am also adversely influenced by a different kind of unattractive feature which some, or perhaps even all of these betes noires seem to possess.”“Many of them are guilty of restrictive practices which, perhaps, ought to invite the attention of a Philosophical Trade Commission.”“They limit in advance the range and resources of philosophical explanation.”“They limit its range by limiting the kinds of phenomena whose presence calls for explanation.”“Some prima-facie candidates are watered down, others are washed away.”“And they limit its resources by forbidding the use of initially tempting apparatus, such as the concepts expressed by psychological, or more generally intensional, verbs.”“My own instincts operate in a reverse direction from this.”“I am inclined to look first at how useful such and such explanatory ideas might prove to be if admitted, and to waive or postpone enquiry into their certificates of legitimacy.”“I am conscious that all I have so far said against Minimalsim has been very general in character, and also perhaps a little tinged with rhetoric.”“This is not surprising in view of the generality of the topic.”“But all the same I should like to try to make some provision for those in search of harder tack.”“I can hardly, in the present context, attempt to provide fully elaborated arguments against all, or even against any one, of the diverse items which fall under my label 'Minimalism.’”“The best I can do is to try to give a preliminary sketch of what I would regard as the case against just one of the possible forms of minimalism, choosing one which I should regard it as particularly important to be in a position to reject.”“My selection is Extensionalism, a position imbued with the spirit of Nominalism, and dear both to those who feel that 'Because it is red' is no more informative as an answer to the question 'Why is a pillar-box called ‘red’?' than would be 'Because he is Grice' as an answer to the question 'Why is that distinguished-looking person called "Grice"?', and also to those who are particularly impressed by the power of Set-theory.”“The picture which, I suspect, is liable to go along with Extensionalism is that of the world of particulars as a domain stocked with innumerable tiny pellets, internally indistinguishable from one another, butdistinguished by the groups within which they fall, by the 'clubs' to which they belong; and since the clubs are distinguished only by their memberships, there can only be one club to which nothing belongs.”“As one might have predicted from the outset, this leads to trouble when it comes to the accommodation of explanation within such a system.”“Explanation of the actual presence of a particular feature in a particular subject depends crucially on the possibility of saying what would be the consequence of the presence of such and such features in that subject, regardless of whether the features in question even do appear in that subject, or indeed in any subject.”“On the face of it, if one adopts an extensionalist view-point, the presence of a feature in some particular will have to be re-expressed in terms of that particular's membership of a certain set.”“But if we proceed along those lines, since there is only one empty set, the potential consequences of the possession of in fact unexemplified features would be invariably the same, no matter how different in meaning the expressions used to specify such features would ordinarily be judged to be.”“This is certainly not a conclusion which one would care to accept.”“I can think of two ways of trying to avoid its acceptance, both of which seem to me to suffer from serious drawbacks.” H. P. Grice, “Grice’s seven labours.”

IN-PLICATVRVM -- implicaturum: combines for Grice two aspects (a), Future and (b) general duty:  The use of the future active participle “implicaturum,” rather than the present participle, “implicans”, is meant to mark this. The choice of the distinct future-participle form is meant to do general duty – and not necessarily as a distinctive feaeture – for all sorts of verbs which Grice finds have something in common: ‘mean,’ ‘suggest,’ ‘hint,’ ‘suggest,’ ‘imply’ – when he wants to oppose them to their explicit correlate: ‘to convey explicitly,’ to ‘express explicitly,’ etc. I think it is clear that whatever I imply, suggest, mean, etc., is distinct from what I explicitly convey. I wish to introduce, as terms of art, one verb "implicate" and two related nouns, "implicature" (cf. "implying") and "implicatum" (cf. "what is implied").  The point of my maneuvre is to free you from having to choose (a) between this or that member of the family of verbs (imply, etc.) for which the verb "implicate" is to do general duty. (b) between this or that member of the family of nouns (the implying, etc.) for which the noun "implicature" is to do general duty.(c) between this or that member of the the family of nouns or nominal consstructions ('what is implied,' etc.) for which 'implicatum' is to do general duty. I will add: implicaturumimplicatura. "Implicaturum" (sing.) becomes, of course, "implicatura." So, strictly, while the verb to use do do general duty is 'implicate,' the NOUN is 'implicaturum' (plural: implicatura). I think it is clear that whatever I imply or keep implicit (suggest, mean, etc.)is distinct from what I explicitly convey, or make explicit. I wish to introduce, as a term of art the Latinate verb 'implicate,' from the Latin 'implicare' -- with its derivative, 'implicaturum.' The point of my maneuvre is for my tutee's delight: he won't have to choose between this or that member of the family of verbs ('suggest,' 'mean') for which the Latinate verb 'implicate' (from 'implicaare' with its derivative form, 'implicaturum,') is to do general duty. If we compare it with ‘amare’: Grice: “As Cicero knows, there is a world of difference between ‘amatum’ and ‘amaturum’ – so with ‘implicatum’ and ‘implicaturum’!” – IMPLICATURUM: about to imply, about to be under obligation to imply, about to be obliged to imply. Refs. H. P. Grice, “Implicaturum.”

LIGATVM – ligatum – lex. Grice: ‘ligare’ gives Roman ‘lex,’ – a binding – as indeed—there are other cases, like ‘denken’ gives ‘ding’ --  law -- H. P. Grice was obsessed with ‘laws’ to introduce ‘psychological concepts.’ covering law model, the view of scientific explanation as a deductive argument which contains non-vacuously at least one universal law among its premises. The names of this view include ‘Hempel’s model’, ‘Hempel-Oppenheim HO model’, ‘Popper-Hempel model’, ‘deductivenomological D-N model’, and the ‘subsumption theory’ of explanation. The term ‘covering law model of explanation’ was proposed by William Dray. The theory of scientific explanation was first developed by Aristotle. He suggested that science proceeds from mere knowing that to deeper knowing why by giving understanding of different things by the four types of causes. Answers to why-questions are given by scientific syllogisms, i.e., by deductive arguments with premises that are necessarily true and causes of their consequences. Typical examples are the “subsumptive” arguments that can be expressed by the Barbara syllogism: All ravens are black. Jack is a raven. Therefore, Jack is black. Plants containing chlorophyll are green. Grass contains chlorophyll. Therefore, grass is green. In modern logical notation, An explanatory argument was later called in Grecian synthesis, in Latin compositio or demonstratio propter quid. After the seventeenth century, the terms ‘explication’ and ‘explanation’ became commonly used. The nineteenth-century empiricists accepted Hume’s criticism of Aristotelian essences and necessities: a law of nature is an extensional statement that expresses a uniformity, i.e., a constant conjunction between properties ‘All swans are white’ or types of events ‘Lightning is always followed by thunder’. Still, they accepted the subsumption theory of explanation: “An individual fact is said to be explained by pointing out its cause, that is, by stating the law or laws of causation, of which its production is an instance,” and “a law or uniformity in nature is said to be explained when another law or laws are pointed out, of which that law itself is but a case, and from which it could be deduced” J. S. Mill. A general model of probabilistic explanation, with deductive explanation as a specific case, was given by Peirce in 3. A modern formulation of the subsumption theory was given by Hempel and Paul Oppenheim in 8 by the following schema of D-N explanation: Explanandum E is here a sentence that describes a known particular event or fact singular explanation or uniformity explanation of laws. Explanation is an argument that answers an explanation-seeking why-question ‘Why E?’ by showing that E is nomically expectable on the basis of general laws r M 1 and antecedent conditions. The relation between the explanans and the explanandum is logical deduction. Explanation is distinguished from other kinds of scientific systematization prediction, postdiction that share its logical characteristics  a view often called the symmetry thesis regarding explanation and prediction  by the presupposition that the phenomenon E is already known. This also separates explanations from reason-seeking arguments that answer questions of the form ‘What reasons are there for believing that E?’ Hempel and Oppenheim required that the explanans have empirical content, i.e., be testable by experiment or observation, and it must be true. If the strong condition of truth is dropped, we speak of potential explanation. Dispositional explanations, for non-probabilistic dispositions, can be formulated in the D-N model. For example, let Hx % ‘x is hit by hammer’, Bx % ‘x breaks’, and Dx % ‘x is fragile’. Then the explanation why a piece of glass was broken may refer to its fragility and its being hit: It is easy to find examples of HO explanations that are not satisfactory: self-explanations ‘Grass is green, because grass is green’, explanations with too weak premises ‘John died, because he had a heart attack or his plane crashed’, and explanations with irrelevant information ‘This stuff dissolves in water, because it is sugar produced in Finland’. Attempts at finding necessary and sufficient conditions in syntactic and semantic terms for acceptable explanations have not led to any agreement. The HO model also needs the additional Aristotelian condition that causal explanation is directed from causes to effects. This is shown by Sylvain Bromberger’s flagpole example: the length of a flagpole explains the length of its shadow, but not vice versa. Michael Scriven has argued against Hempel that eaplanations of particular events should be given by singular causal statements ‘E because C’. However, a regularity theory Humean or stronger than Humean of causality implies that the truth of such a singular causal statement presupposes a universal law of the form ‘Events of type C are universally followed by events of type E’. The HO version of the covering law model can be generalized in several directions. The explanans may contain probabilistic or statistical laws. The explanans-explanandum relation may be inductive in this case the explanation itself is inductive. This gives us four types of explanations: deductive-universal i.e., D-N, deductiveprobabilistic, inductive-universal, and inductiveprobabilistic I-P. Hempel’s 2 model for I-P explanation contains a probabilistic covering law PG/F % r, where r is the statistical probability of G given F, and r in brackets is the inductive probability of the explanandum given the explanans: The explanation-seeking question may be weakened from ‘Why necessarily E?’ to ‘How possibly E?’. In a corrective explanation, the explanatory answer points out that the explanandum sentence E is not strictly true. This is the case in approximate explanation e.g., Newton’s theory entails a corrected form of Galileo’s and Kepler’s laws.  law-like generalisation, also called nomological (or nomic), a generalization that, unlike an accidental generalization, possesses nomic necessity or counterfactual force. Compare (1) ‘All specimens of gold have a melting point of 1,063o C’ with (2) ‘All the rocks in my garden are sedimentary’. (2) may be true, but its generality is restricted to rocks in my garden. Its truth is accidental; it does not state what must be the case. (1) is true without restriction. If we write (1) as the conditional ‘For any x and for any time t, if x is a specimen of gold subjected to a temperature of 1,063o C, then x will melt’, we see that the generalization states what must be the case. (1) supports the hypothetical counterfactual assertion ‘For any specimen of gold x and for any time t, if x were subjected to a temperature of 1,063o C, then x would melt’, which means that we accept (1) as nomically necessary: it remains true even if no further specimens of gold are subjected to the required temperature. This is not true of (2), for we know that at some future time an igneous rock might appear in my garden. Statements like (2) are not lawlike; they do not possess the unrestricted necessity we require of lawlike statements. Ernest Nagel has claimed that a nomological statement must satisfy two other conditions: it must deductively entail or be deductively entailed by other laws, and its scope of prediction must exceed the known evidence for it. Then there is the so-called law of thought, as in the greaet vowel shift – from /gris/ to /grais/: a ‘law’? --  a law by which or in accordance with which valid thought proceeds, or that justify valid inference, or to which all valid deduction is reducible. Laws of thought are rules that apply without exception to any subject matter of thought, etc.; sometimes they are said to be the object of logic. The term, rarely used in exactly the same sense by different authors, has long been associated with three equally ambiguous expressions: the law of identity (ID), the law of contradiction (or non-contradiction; NC), and the law of excluded middle (EM). Sometimes these three expressions are taken as propositions of formal ontology having the widest possible subject matter, propositions that apply to entities per se: (ID) every thing is (i.e., is identical to) itself; (NC) no thing having a given quality also has the negative of that quality (e.g., no even number is non-even); (EM) every thing either has a given quality or has the negative of that quality (e.g., every number is either even or non-even). Equally common in older works is use of these expressions for principles of metalogic about propositions: (ID) every proposition implies itself; (NC) no proposition is both true and false; (EM) every proposition is either true or false. Beginning in the middle to late 1800s these expressions have been used to denote propositions of Boolean Algebra about classes: (ID) every class includes itself; (NC) every class is such that its intersection (“product”) with its own complement is the null class; (EM) every class is such that its union (“sum”) with its own complement is the universal class. More recently the last two of the three expressions have been used in connection with the classical propositional logic and with the socalled protothetic or quantified propositional logic; in both cases the law of non-contradiction involves the negation of the conjunction (‘and’) of something with its own negation and the law of excluded middle involves the disjunction (‘or’) of something with its own negation. In the case of propositional logic the “something” is a schematic letter serving as a place-holder, whereas in the case of protothetic logic the “something” is a genuine variable. The expressions ‘law of non-contradiction’ and ‘law of excluded middle’ are also used for semantic principles of model theory concerning sentences and interpretations: (NC) under no interpretation is a given sentence both true and false; (EM) under any interpretation, a given sentence is either true or false. The expressions mentioned above all have been used in many other ways. Many other propositions have also been mentioned as laws of thought, including the dictum de omni et nullo attributed to Aristotle, the substitutivity of identicals (or equals) attributed to Euclid, the socalled identity of indiscernibles attributed to Leibniz, and other “logical truths.” The expression “law of thought” gains added prominence through its use by Boole to denote theorems of his “algebra of logic”; in fact, he named his second logic book An Investigation of the Laws of Thought. Modern logicians, in almost unanimous disagreement with Boole, take this expression to be a misnomer; none of the above propositions classed under ‘laws of thought’ are explicitly about thought per se, a mental phenomenon studied by psychology, nor do they involve explicit reference to a thinker or knower as would be the case in pragmatics or in epistemology. The distinction between psychology (as a study of mental phenomena) and semantics (as a study of valid inference) is widely accepted. legalese: Grice: “Many things are called ‘legal’ in philosophy. There is legal  moralism, the view (defended in this century by, e.g., Lord Patrick Devlin) that law may properly be used to enforce morality, including notably “sexual morality.” Contemporary critics of the view (e.g., Hart) expand on the argument of Mill that law should only be used to prevent harm to others. There is Hart’s legal positivism, a theory about the nature of law, commonly thought to be characterized by two major tenets: (1) that there is no necessary connection between law and morality; and (2) that legal validity is determined ultimately by reference to certain basic social facts, e.g., the command of the sovereign (John Austin), the Grundnorm (Hans Kelsen), or the rule of recognition (Hart). These different descriptions of the basic law-determining facts lead to different claims about the normative character of law, with classical positivists (e.g., John Austin) insisting that law is essentially coercive, and modern positivists (e.g., Hans Kelsen) maintaining that it is normative. The traditional opponent of the legal positivist is the natural law theorist, who holds that no sharp distinction can be drawn between law and morality, thus challenging positivism’s first tenet. Whether that tenet follows from positivism’s second tenet is a question of current interest and leads inevitably to the classical question of political theory: Under what conditions might legal obligations, even if determined by social facts, create genuine political obligations (e.g., the obligation to obey the law)? There is legal realism, a theory in philosophy of law or jurisprudence broadly characterized by the claim that the nature of law is better understood by observing what courts and citizens actually do than by analyzing stated legal rules and legal concepts. The theory is also associated with the thoughts that legal rules are disguised predictions of what courts will do, and that only the actual decisions of courts constitute law. There are two important traditions of legal realism, in Scandinavia and in the United States. Both began in the early part of the century, and both focus on the reality (hence the name ‘legal realism’) of the actual legal system, rather than on law’s official image of itself. The Scandinavian tradition is more theoretical and presents its views as philosophical accounts of the normativity of law based on skeptical methodology – the normative force of law consists in nothing but the feelings of citizens or officials or both about or their beliefs in that normative force. The older, U.S. tradition is more empirical or sociological or instrumentalist, focusing on how legislation is actually enacted, how rules are actually applied, how courts’ decisions are actually taken, and so forth. U.S. legal realism in its contemporary form is known as critical legal studies. Its argumentation is both empirical (law as experienced to be and as being oppressive by gender) and theoretical (law as essentially indeterminate, or interpretative – properties that prime law for its role in political manipulation).

lekton (Grecian, ‘what can be said’) – Grice was fascinated as to how to apply the modified Occam razor to poly-stem classes like ‘legein,’ ‘logos,’ ‘lekton’ – “Surely a change of vowel cannot mean a change of Fregeian sense.” -- a Stoic term sometimes translated as ‘the meaning of an utterance’. A lekton differs from an utterance in being what the utterance (or its emisor) signifies: A lekton is said to be what the Grecian grasps and the non-Grecian does not when Gricese is spoken. Moreover, a lekton is incorporeal, which for the Stoics means it does not, strictly speaking, exist, but only “sub-sists,” and so cannot act or be acted upon. A lekton constitutes the content of a state of Grice’s soul:. A lekton is what we assent to and endeavor toward and they “correspond” to the presentations given to rational animals. The Stoics acknowledged a lekton for a predicate as well as for a sentence (including questions, oaths, and imperatives). An axioma or a propositions is a lekton that can be assented to and may be true or false (although being essentially tensed, its truth-value may change). The Stoics’ theory of reference suggests that they also acknowledged singular propositions, which “perish” when the referent ceases to exist. Refs.: H. P. Grice, “Benson Mates and the stoics.”
Leoni: essential Italian philosopher. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Leoni," per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

Leon

Leoni -- Bruno Leoni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «La situazione paradossale del nostro tempo è che siamo governati da uomini non, come pretenderebbe la classica teoria aristotelica, perché non siamo governati dal diritto, ma esattamente perché lo siamo»  (Bruno Leoni, Freedom and the Law, 1961)  Bruno Leoni Bruno Leoni (Ancona, 26 aprile 1913 – Alpignano, 21 novembre 1967) è stato un filosofo, giurista, politologo e accademico italiano.  Nato ad Ancona il 26 aprile 1913, Leoni trascorse la sua vita tra Torino (dove visse ed esercitò la professione di avvocato), Pavia (nella cui università insegnò dal 1945 sino alla tragica scomparsa, assassinato da un truffatore[1] nel novembre del 1967) e la Sardegna (regione con cui ebbe profondi legami familiari ed affettivi).  Per le sue idee, il nome di Bruno Leoni viene associato ad un modello liberale e anti-statalista della società.  Era inoltre il padre della giornalista televisiva Didi Leoni.[1]   Indice 1       Biografia 1.1                                           L'omicidio 2                                          Pensiero 2.1                                           Una filosofia del diritto di taglio individualista 2.2                               La critica a Kelsen 3                                            Opere 4                                             Note 5                                             Bibliografia 6                                                Collegamenti esterni Biografia All'interno della filosofia del diritto del XX secolo, Bruno Leoni si inserisce nella tradizione del liberalismo classico.[senza fonte] Allievo di Gioele Solari, di cui fu pure assistente volontario, e collega di Luigi Firpo, nel 1942 divenne professore straordinario di Dottrina dello Stato presso l'ateneo pavese, ma la guerra per qualche anno lo tenne lontano dagli studi e dall'insegnamento. Nel corso del conflitto, fece parte di A Force, un'organizzazione segreta alleata incaricata di recuperare prigionieri e salvare soldati.  Nel 1945, a guerra finita, Bruno Leoni iniziò la sua attività accademica, insegnando Filosofia del diritto e ricoprendo l'incarico di preside della facoltà di Scienze Politiche (dal 1948 al 1960).  L'omicidio Morì prematuramente (a 54 anni) ad Alpignano (Torino)[2][3], in circostanze tragiche, ucciso nel 1967: un collaboratore del suo studio legale, Osvaldo Quero, di professione tipografo ma che svolgeva amministrazioni di condomini e palazzi, aveva perpetrato truffe e sottrazioni di denaro; quando Leoni se ne accorse e minacciò di denunciarlo, l'uomo lo assassinò colpendolo ripetutamente alla testa e nascose poi il corpo in un garage, inscenando un sequestro di persona, ma venne subito scoperto. Braccato dalla polizia, si avvelenò ingerendo della candeggina a Roma.[4] Sopravvissuto, venne infine condannato a 24 anni di carcere[5] e morì nel 1997[6].  Alla commemorazione di Leoni, a Pavia, intervenne anche Friedrich von Hayek.[3]  Pensiero Negli anni della ricostruzione postbellica, mentre in tutti i paesi europei si affermavano politiche economiche di stampo statalista, Leoni andò controcorrente sostenendo il liberalismo, che ormai quasi più nessuno era pronto a difendere.[senza fonte] Leoni criticava la logica dell'intervento pubblico mentre esaltava la superiore razionalità e legittimità degli ordini che emergono dal basso, per effetto del concorso delle volontà dei singoli individui.  Fondatore nel 1950 della rivista Il Politico, Leoni svolse ugualmente un'intensa attività pubblicistica, soprattutto scrivendo corsivi per il quotidiano economico Il Sole 24 ORE. Membro della «Mont Pelerin Society» (di cui fu segretario e poi presidente), lo studioso torinese fu pure molto impegnato nel Centro di Studi Metodologici della città piemontese e, in seguito, nel Centro di Ricerca e Documentazione “Luigi Einaudi”.  Studioso poliedrico (giurista e filosofo, ma anche appassionato cultore della scienza politica e della teoria economica, oltre che della storia delle dottrine politiche), nel corso degli anni cinquanta e sessanta Leoni promosse le idee liberali all'interno della cultura italiana: proponendo temi ed autori del liberalismo contemporaneo, ma soprattutto aprendo prospettive ad una concezione della società centrata sulla proprietà privata e il libero mercato. Per comprendere quanto sia stata importante la sua azione tesa a favorire una migliore conoscenza delle tesi più innovative, è sufficiente scorrere l'indice della rivista da lui diretta per molti anni, Il Politico, in cui diede spazio ad autori spesso a quel tempo poco noti, ma destinati a segnare le scienze economiche.  Con i suoi studi, inoltre, Leoni ha aperto la strada a molti orientamenti: dalla Teoria della scelta pubblica all'Analisi economica del diritto (filoni di ricerca che esaminano la politica ed il diritto con gli strumenti dell'economia), fino all'indagine interdisciplinare di quelle istituzioni – tra cui il diritto – che si sviluppano non già sulla base di decisioni imposte dall'alto, ma grazie ad un'intrinseca capacità di autogenerarsi ed evolvere dal basso.  Dopo la morte, per lungo tempo Bruno Leoni è stato quasi dimenticato: soprattutto in Italia. La sua opera più conosciuta, Freedom and the Law (pubblicato in lingua inglese nel 1961, ma frutto di lezioni tenute in California nel 1958), è stato tradotto in lingua italiana con più di trent'anni di ritardo. Per alcuni decenni, d'altra parte, il suo pensiero ha suscitato più attenzioni ed interessi al di là dell'Oceano Atlantico che non nel suo Paese d'origine.[7]  Ciò non sorprende se si considera che l'individualismo integrale di Leoni risulta ben poco in sintonia con la cultura europea del suo tempo, mentre al contrario appare vicino alla tradizione civile degli Stati Uniti e soprattutto delle sue correnti più libertarian. Il liberalismo dell'autore di Freedom and the Law è pervaso da quella cultura anglosassone che egli assimilò in profondità grazie all'intensa frequentazione di alcuni tra i maggiori studiosi di quell'universo intellettuale.  Inoltre, egli seguì sempre con il massimo interesse i protagonisti della Scuola austriaca (Ludwig von Mises e Friedrich von Hayek, soprattutto) che – anche se europei – proprio in America hanno scritto alcuni dei loro maggiori contributi e in quel contesto hanno trovato folte schiere di allievi, tra cui bisogna menzionare Murray Rothbard e Israel Kirzner.  Una filosofia del diritto di taglio individualista In questo senso, bisogna rilevare che il percorso intellettuale di Bruno Leoni sarebbe stato molto differente senza la Mont Pelerin Society, nei cui convegni egli ebbe l'opportunità di entrare in contatto con intellettuali e scuole di pensiero estranei al clima dominante nell'Italia di allora. Per molti decenni, in effetti, l'associazione fondata da Hayek ha rappresentato un'occasione di scambi e approfondimenti per quanti cercavano interlocutori radicati nella cultura del liberalismo classico.  Per alcuni decenni dimenticato o quasi in Italia, il pensiero di Leoni ha continuato a vivere – fuori dei nostri confini – grazie alle iniziative, ai libri e agli articoli dei suoi amici americani e, oltre a loro, all'interesse che i suoi lavori hanno saputo suscitare nelle nuove generazioni di studiosi liberali.  A partire dalla metà degli anni novanta, però, la situazione è cambiata sotto più punti di vista. Grazie soprattutto alla pubblicazione in lingua italiana de La libertà e la legge[8], studiosi di vario orientamento sono tornati a riflettere sulle pagine del giurista torinese, dando vita ad una vera e propria "riscoperta" che sta producendo numerosi frutti e grazie alla quale si va finalmente riconoscendo a tale pensatore la sua giusta posizione tra i maggiori scienziati sociali del XX secolo. Oggi in Italia Bruno Leoni non è più considerato semplicisticamente un epigono di Friedrich von Hayek o un semplice ripetitore delle sue tesi[9].  In questo senso, è interessante rilevare che perfino intellettuali lontani dalle posizioni liberali e libertarian di Leoni avvertano sempre più il carattere innovativo del suo pensiero, che nell'ambito della filosofia del diritto ha saputo offrire una prospettiva alternativa ai modelli kelseniani del normativismo dominante e all'ispirazione socialdemocratica che ancora prevale all'interno delle scienze sociali.  La critica a Kelsen In particolare, mentre nel corso degli ultimi due secoli il diritto è stato ripetutamente identificato con la semplice volontà degli uomini al potere, uno dei contributi maggiori di Leoni è quello di aver indicato un altro modo di guardare alle norme, sforzandosi di cogliere ciò che vi è oltre la volontà dei politici e ben oltre la stessa legislazione. Per questa ragione, oggi si guarda alla teoria di Leoni come ad una radicale alternativa rispetto al normativismo formulato da Hans Kelsen, più volte criticato dal pensatore torinese.  Quella di Leoni, per giunta, è ancora oggi una proposta teorica talmente liberale da indurre più di uno studioso a parlare di Freedom and the Law come di un classico della tradizione libertarian, al cui interno sono racchiuse idee e intuizioni che restiamo ben lontani dall'aver compreso e sviluppato in tutte le loro potenzialità.  Al fine di tenere viva la lezione dell'autore di Freedom and the Law, nel 2003 è stato fondato l'Istituto Bruno Leoni, con sedi a Torino e a Milano (animato da Carlo Lottieri, Alberto Mingardi e Carlo Stagnaro), che si propone di affermare, all'interno del dibattito politico-economico, i principii liberali difesi da Leoni stesso e di promuovere la conoscenza del pensiero di Leoni e, in generale, delle teorie liberali e libertarian.  Opere Bruno Leoni, Lezioni di dottrina dello Stato, raccolte da F. Boschis e G. Spagna, Pavia, Viscontea, 1957 (nuova edizione, a cura di Raffaele De Mucci e Lorenzo Infantino: Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004). Bruno Leoni, Lezioni di filosofia del diritto, raccolte da M. Bagni, Pavia, Viscontea, 1959 (nuova edizione, a cura di Carlo Lottieri: Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003). Bruno Leoni, Freedom and the Law, New York, Nostrand, 1961; trad. it. La libertà e la legge, Introduzione di Raimondo Cubeddu, Macerata, Liberilibri, 1995. Bruno Leoni, Scritti di scienza politica e teoria del diritto, Introduzione di M. Stoppino, Milano, Giuffrè, 1980. Bruno Leoni, Le pretese e i poteri: le radici individuali del diritto e della politica, Introduzione di Mario Stoppino, Milano, Società Aperta, 1997. Bruno Leoni, La sovranità del consumatore, Introduzione di Sergio Ricossa, Roma, Ideazione, 1997. Bruno Leoni, La libertà del lavoro, a cura di Carlo Lottieri, collana IBL “Diritto, Mercato, Libertà”, Treviglio – Soveria Mannelli, Leonardo Facco – Rubbettino, 2004. Bruno Leoni, Il diritto come pretesa, a cura di Antonio Masala, Introduzione di Mauro Barberis, Macerata, Liberilibri, 2004. Bruno Leoni, Il pensiero politico moderno e contemporaneo, a cura di Antonio Masala, Introduzione di Luigi Marco Bassani, Macerata, Liberilibri, 2009 Note  Istituto Bruno Leoni - L'incredibile storia di Bruno Leoni raccontata da sua figlia Didi, su brunoleoni.it. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2011). ^ L'idea di uno stato privo di coercizioni nella filosofia del diritto di Bruno Leoni  Bruno Leoni, un "austriaco" di adozione ^ Articolo su l'Unità Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. ^ Condannato in appello a 24 anni Quero, l'uccisore del professor Leoni ^ Il Luogo dei Ricordi di Osvaldo Quero, su inmiamemoria.com. URL consultato il 1º dicembre 2016. ^ Tra i pochissimi, in Italia, che hanno continuato a sviluppare le ricerche di Leoni è da ricordare Mario Stoppino. ^ Per merito di Raimondo Cubeddu, che ha anche dedicato molti saggi e articoli alla teoria leoniana. ^ Secondo Carlo Lottieri, al contrario, è "necessario liberare Bruno Leoni dall'ombra di Hayek, rendendo in tal modo possibile una più adeguata valutazione delle sue tesi e del suo originalissimo contributo all'elaborazione di una filosofia del diritto coerente con i principi del liberalismo classico e con i suoi stessi esiti libertari". Bibliografia Antonio Masala, Il liberalismo di Bruno Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003. Quella di Masala è stata la prima monografia italiana che sia stata dedicata allo studioso. Emma Baglioni, L'individuo e lo scambio. Teoria ed etica dell'ordine spontaneo nell'individualismo di Bruno Leoni, ESI 2004. Antonio Masala (a cura di) La teoria politica di Bruno Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005. Carlo Lottieri, «Bruno Leoni e l'ombra di Hayek. Libertà individuale, common law e Stato moderno», in Antonio Masala, a cura di, La teoria politica di Bruno Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, p. 158. Carlo Lottieri, Le ragioni del diritto. Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006. Il saggio approfondisce il tema di un "libertarismo" non ancora compiutamente espresso in Leoni, ma già ampiamente riconoscibile nelle sue tesi fondamentali. Andrea Favaro, Bruno Leoni. Dell'irrazionalità della legge per la spontaneità dell'ordinamento, n. 29 della Collana “L'Ircocervo. Saggi per una storia filosofica del pensiero giuridico e politico italiano contemporaneo”, Napoli, ESI, 2009. Adriano Gianturco Gulisano, Bruno Leoni tra positivismo e giusnaturalismo. Il diritto evolutivo, Foedus, n. 24, 2009, pp. 87–95. Adriano Gianturco Gulisano, La «teoria empirica» di Bruno Leoni. La centralità dell'approccio metodologico, Biblioteca delle libertà, Anno XLVI, gennaio - aprile 2011 - n. 200. Testo on line. Collegamenti esterni Sito ufficiale, su brunoleoni.it. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Bruno Leoni, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Opere. Riscoprire Bruno Leoni, su riscoprire.brunoleoni.com. (EN) Bruno Leoni, Online Library of Liberty. (nel sito è disponibile Freedom and the Law) Controllo di autorità   VIAF (EN) 22229483 · ISNI (EN) 0000 0001 0878 2287 · LCCN (EN) n80098667 · GND (DE) 128530944 · BNF (FR) cb12414656k (data) · BNE (ES) XX998553 (data) · BAV (EN) 495/213999 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80098667 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloGiuristi italiani del XX secoloPolitologi italianiNati nel 1913Morti nel 1967Nati il 26 aprileMorti il 21 novembreNati ad AnconaMorti ad AlpignanoFilosofi del dirittoFilosofi della politicaLiberismoLibertarianismoMorti assassinatiMorti assassinati con arma biancaStudenti dell'Università degli Studi di TorinoProfessori dell'Università degli Studi di PaviaAccademici italiani del XX secolo[altre]

Leoni -- Pierleone Leoni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Pierleone Leoni, conosciuto anche come Piero Leoni (o Lioni) e Pier Leone (o Pierleone) da Spoleto (Spoleto, 1445 circa[1] – Firenze, 9 aprile 1492), è stato un medico, filosofo e astrologo italiano.  Di famiglia aristocratica spoletina, studiò probabilmente a Roma, e successivamente, già dottore in arti e medicina, fu chiamato ad insegnare a Padova, dove mantenne la cattedra fino alla morte, e a Pisa.  Fu qui che ebbe modo di entrare in contatto con la cerchia di artisti e filosofi che gravitavano attorno a Lorenzo de Medici, a Firenze. Iniziò ad avere contatti e una fitta corrispondenza con Marsilio Ficino e Pico della Mirandola.  Venne considerato dai suoi contemporanei uno dei più valenti uomini di scienza esistenti all'epoca. I più illustri personaggi e sovrani dell'epoca, come il duca di Calabria, il re di Napoli, Ludovico il Moro, forse anche il papa Innocenzo VIII, richiesero le sue cure, tanto che divenne il medico personale dello stesso Lorenzo de Medici[2].  All'indomani della morte di Lorenzo de Medici venne ingiustamente sospettato di essere stato il responsabile del suo avvelenamento, e venne quindi strangolato e gettato in un pozzo il giorno seguente. Diverse fonti dell'epoca[3] [4] sostengono che il mandante dell'uccisione del Pierleoni fosse stato il figlio di Lorenzo, Piero il Fatuo.  Note ^ F. Bacchelli, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia. ^ Dagli Annali di Ser Francesco Mugnoni da Trevi, dal 1416 al 1503, trascriz. D.Pietro Pirri (Estratto dall'Archivio per la Storia Ecclesiastica dell'Umbria Vol. V (1921), Fasc. I e II): "Era adpresso del dicto Lorenzo uno excellentissimo et famosissimo medico de grandissima scientia in loica, in filosofia, strologia, nominato magistro Pierleone de leonardo da Spolitj, reputato el più singulare valente homo in dicte scientie che ogie dì viva. Era quisto homo in tanto prezzo adpresso del dicto Lorenzo che, senza quisto clarissimo doctore, non podiva stare. Fo conducto ad Pisa ad legere, ebbe mille ducatj de provisione per anno: poj fo conducto ad Padua, ebbe mille et ducento ducatj per anno. Ad Pisa stecte multi annj ad legere: et similemente ad Padua." ^ dagli Annali di Ser Francesco Mugnoni da Trevi, dal 1416 al 1503, trascriz. D.Pietro Pirri (Estratto dall'Archivio per la Storia Ecclesiastica dell'Umbria Vol. V (1921), Fasc. I e II): "Lorenzo se amalò, mandò per luj, et andò ad Fiorenza. Era quisto mastro Pierleone de tanta scientia de strologia, che predisse la morte sua essere infra quatro misi in sino ad mezo aprile 1492. Et andò mal voluntierj ad Fiereze del mese de jenaio 1492. Tandem jonto ad Fiorenze trovò Lorenzo stare male: erano lì clarissimj medicj et valentj et excellentj: poj ce venne el medico del duca de Milano: et predisse mastro Perleone la morte de Lorenzo. Ipso non prestò may et non se mestecù in alcuna medicina ne poti(one) sue (Il cronista forse vuol dire che il Leoni non s'ingerì affatto in ciò che riguardava l'assistenza sanitaria dell'infermo, limitando l'opera sua alla pura diagnosi della malattia ed a consultazioni astrologiche. E con ciò vuol, forse, velatamente intendere che niente ebbe a che vedere Pierleone con quelle strane pozioni a base di gemme e perle triturate somministrate da un altro medico, il Piacentino, le quali, attese le lesioni viscerali che tormentavano il paziente, servirono forse ad accelerarne il tracollo) ma solo ipso in consulendo et predicendo. Tandem venendo alla morte Lorenzo, Perino, figliolo del dicto Lorenzo, homo de poca prudentia, reputato homo bestiale et senza prudentia, ordinò che el dicto mastro Perleone fosse morto. Lorenzo era in villa ad uno suo casale, et lì tucto dì stava mastro Perleone. (...) Essendo morto Lorenzo, et lì insino alla sera stando mastro Perleone, volendo tornare luj allu solito loco, fo menato per uno Carlo o vero Alberto martellj ad uno suo casale, et lì fo strangulato dicto mastro Perleone, et buctato in uno pozo. Poj fo retracto et portato in Fierenze, et retenuto el suo corpo con guardia et veneratione assay. Et de tanto tradimento et iniusta morte se ne dolse tucta la ciptà, perché la bona memoria de Lorenzo amava quisto omo più che homo vivesse, et tucti li secretj soj sapiva, savio, sapientissimo et pieno de verità, bontà et integrità." ^ Nella sua "Storia della Letteratura Italiana" l'abate Girolamo Tiraboschi (Firenze, Molini Landi, 1809) riporta fonti dell'epoca, fra cui Scipione Ammirato: "Cavossi voce che egli vi si fosse gittato da se medesimo ... ma si rinvenne ... esservi gittato da altri, secondo dice il Cambi, da due famigliari di Lorenzo". Lo stesso testo riporta le affermazioni del Sanazzaro, il quale "non nomina l'autore di questo misfatto. Ma è chiaro abbastanza ch'ei parla di Pietro de Medici, figliuol di Lorenzo", e di Allegretto Allegretti, storico senese contemporaneo di Pierleoni, che riporta: "Maestro Pier Leone da Spoleto, che lo medicava (si riferisce a Lorenzo) fu gittato in un pozzo, perché fu detto, che l'haveva avvelenato, nientedimeno si concludeva per molti non esser vero." Bibliografia Franco Bacchelli, «LEONI (Lioni), Piero (Pier Leone, Pierleone da Spoleto)», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 64, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005. Cleugh J.: The Medici: A tale of Fifteen generation. Dorset Press, London, 1990 Corti M.: Sannazaro Iacobo. In.: Branca V: Dizionariocritico della letteratura italiana.UTET, Torino, 1973 Cotta I., Klien F.: I Medici in rete. Olschki, Firenze, 2003 Dionisotti C.: Appunti sulle rime del Sannazaro. In: Giornale storico della Letteratura italiana, 1963 Lerner R.E.: The prophetic manuscripts of the“Renaissance magus” Pierleone of Spoleto. In: Potestà G.L.: Atti del III Congresso internazionale di studi gioachimiti. Marietti Ed., Genova, 1991 Mauro A: Opere volgari. Laterza Ed., Bari, 1961 Montevecchi A.: Storie fiorentine dal 1378 al 1509 di Francesco Guicciardini, Rizzoli Ed., Milano, 1998 Nibby A.: Analisi storico-topografica-antiquaria della carta de' dintorni di Roma.Tipografia della Belle Arti, Roma, 1848 Orio H.: Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi il lettere. Trad. da Paolo Giovio dal latino in volgare., 69-72, Torrentino, Firenze, 1552 Pesenti T.: Professori e promotori di medicina nello Studio di Padova dal 1405 al 1509. Repertorio bio-bibliografico, 127-130, 1984 Radetti G.: Un'aggiunta alla biblioteca di Pierleone Leoni da Spoleto. In.: Rinascimento: Rivista dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze, 1965 Ranalli F.: Istorie Fiorentine con l'aggiunte di Scipione Ammirato il giovane (1641) Batelli, Firenze, 1848 Rotzoll M.: Pierleone da Spoleto: vita e opere di un medico del Rinascimento. Olschki, Firenze, 2001 Ruysschaert J.: Nouvelles recherches au sujet de la bibliotèque de Pier Leone, médecin de Laurent le Magnifique. In: Bullettin de la Classe des lettres et des sciences morales et politiques de l'Académie riyale de Belgique, 1960 Achille Sansi: Storia del comune di Spoleto dal secolo XII al XVII: seguita da alcune memorie dei tempi posteriori. Vol. II. Volumnia, 1972 Controllo di autorità                                         VIAF (EN) 19226912 · ISNI (EN) 0000 0001 1439 0503 · LCCN (EN) no00063183 · GND (DE) 122763114 · BNF (FR) cb14615558v (data) · BAV (EN) 495/161428 · CERL cnp01423668 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00063183 Astrologia Portale Astrologia Biografie Portale Biografie Medicina Portale Medicina Categorie: Medici italianiFilosofi italiani del XV secoloAstrologi italianiMorti nel 1492Morti il 9 aprileNati a SpoletoMorti a Firenze[altre]

leopardi: essential Italian philosopher, and founder of a whole movement, ‘leopardismo.’  Il conte Giacomo Leopardi (al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi; Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837) è stato un poeta, filosofo, scrittore, filologo italiano.  È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore. La straordinaria qualità lirica della sua poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua epoca.  Leopardi, intellettuale dalla vastissima cultura, inizialmente sostenitore del classicismo, ispirato alle opere dell'antichità greco-romana, ammirata tramite le letture e le traduzioni di Mosco, Lucrezio, Epitteto, Luciano ed altri, approdò al Romanticismo dopo la scoperta dei poeti romantici europei, quali Byron, Shelley, Chateaubriand, Foscolo, divenendone un esponente principale, pur non volendo mai definirsi romantico. Le sue posizioni materialiste – derivate principalmente dall'Illuminismo – si formarono invece sulla lettura di filosofi come il barone d'Holbach,[4] Pietro Verri e Condillac,[5] a cui egli unisce però il proprio pessimismo, originariamente probabile effetto di una grave patologia che lo affliggeva[6][7][8] ma sviluppatesi successivamente in un compiuto sistema filosofico e poetico.[9] Morì nel 1837 poco prima di compiere 39 anni, di edema polmonare o scompenso cardiaco, durante la grande epidemia di colera di Napoli.  Il dibattito sull'opera leopardiana a partire dal Novecento, specialmente in relazione al pensiero esistenzialista fra gli anni trenta e cinquanta, ha portato gli esegeti ad approfondire l'analisi filosofica dei contenuti e significati dei suoi testi. Per quanto resi specialmente nelle opere in prosa, essi trovano precise corrispondenze a livello lirico in una linea unitaria di atteggiamento esistenziale. Riflessione filosofica ed empito poetico fanno sì che Leopardi, al pari di Schopenhauer, Kierkegaard, Nietzsche e più tardi di Kafka, possa essere visto come un esistenzialista o almeno un precursore dell'Esistenzialismo. Giacomo Leopardi nacque nel 1798 a Recanati, nello Stato pontificio (oggi in provincia di Macerata, nelle Marche), da una delle più nobili famiglie del paese, primo di dieci figli.[10] Quelli che arrivarono all'età adulta furono, oltre a Giacomo, Carlo (1799-1878), Paolina (1800-1869), Luigi (1804-1828) e Pierfrancesco (1813-1851).[11] I genitori erano cugini fra di loro.[12] Il padre, il conte Monaldo, figlio del conte Giacomo e della marchesa Virginia Mosca di Pesaro, era uomo amante degli studi e d'idee reazionarie; la madre, la marchesa Adelaide Antici, era una donna energica, molto religiosa fino alla superstizione, legata alle convenzioni sociali e ad un concetto profondo di dignità della famiglia, motivo di sofferenza per il giovane Giacomo che non ricevette tutto l'affetto di cui sentiva il bisogno.[13][14]  In conseguenza di alcune speculazioni azzardate fatte dal marito,[15][16] la marchesa prese in mano un patrimonio familiare fortemente indebitato, riuscendo a rimetterlo in sesto solo grazie a una rigida economia domestica.[17] La rigidità della madre, contrastante con la tenerezza del padre, i sacrifici economici e i pregiudizi nobiliari pesarono sul giovane Giacomo.[18]  Fino al termine dell'infanzia Giacomo crebbe comunque allegro, giocando volentieri con i suoi fratelli,[19] soprattutto con Carlo e Paolina che erano più vicini a lui d'età e che amava intrattenere con racconti ricchi di fervida fantasia.[20]  La formazione giovanile  La casa natale Ricevette la prima educazione, come da tradizione familiare, da due precettori ecclesiastici, il gesuita don Giuseppe Torres fino al 1808 e l'abate don Sebastiano Sanchini fino al 1812, che influirono sulla sua prima formazione con metodi improntati alla scuola gesuitica. Tali metodi erano incentrati non solo sullo studio del latino, della teologia e della filosofia, ma anche su una formazione scientifica di buon livello contenutistico e metodologico. Nel Museo leopardiano a Recanati è conservato, infatti, il frontespizio di un trattatello sulla chimica, composto insieme al fratello Carlo.[21] I momenti significativi delle sue attività di studio, che si svolgono all'interno del nucleo familiare, sono da rintracciare nei saggi finali, nei componimenti letterari da donare al padre in occasione delle feste natalizie, la stesura di quaderni molto ordinati ed accurati e qualche composizione di carattere religioso da recitare in occasione della riunione della Congregazione dei nobili.[22]  Il ruolo avuto dai precettori non impedì, comunque, al giovane Leopardi di intraprendere un suo personale percorso di studi avvalendosi della biblioteca paterna molto fornita (oltre ventimila volumi)[23] e di altre biblioteche recanatesi, come quella degli Antici, dei Roberti e probabilmente da quella di Giuseppe Antonio Vogel, esule in Italia in seguito alla Rivoluzione francese e giunto a Recanati tra il 1806 e il 1809 come membro onorario della cattedrale della cittadina. Nel 1809 il giovane Giacomo compone il sonetto intitolato La morte di Ettore che, come lui stesso scrive nell'Indice delle produzioni di me Giacomo Leopardi dall'anno 1809 in poi,[24] è da considerarsi la sua prima composizione poetica. Da questi anni ha inizio la produzione di tutti quegli scritti chiamati "puerili".[25]  La produzione dei "puerili"  Puerili e abbozzi vari Il corpus delle opere cosiddette "puerili"[26] dimostra come il giovane Leopardi sapesse scrivere in latino fin dall'età di nove-dieci anni e padroneggiare i metodi di versificazione italiana in voga nel Settecento, come la metrica barbara di Fantoni, oltre ad avere una passione per le burle in versi dirette al precettore e ai fratelli.[27]  Nel 1810 iniziò lo studio della filosofia e due anni dopo, come sintesi della sua formazione giovanile, scrisse le Dissertazioni filosofiche che riguardano argomenti di logica, filosofia, morale, fisica teorica e sperimentale (astronomia, gravitazione, idrodinamica, teoria dell'elettricità, eccetera). Tra queste è nota la Dissertazione sopra l'anima delle bestie. Nel 1812, con la presentazione pubblica del suo saggio di studi che discusse davanti ad esaminatori di vari ordini religiosi ed al vescovo, si può far concludere il periodo della sua prima formazione che è soprattutto di tipo sei-settecentesco ed evidenzia l'amore per l'erudizione oltre che uno spiccato gusto arcadico[28]. Dal 1809 al 1816 Leopardi si immerse totalmente in uno "studio matto e disperatissimo"[29][30], espressione da lui stesso coniata, che assorbì tutte le sue energie e che recò gravi danni alla sua salute. Apprese perfettamente il latino (sebbene si considerasse sempre "poco inclinato a tradurre" da questa lingua in italiano[31]) e, senza l'aiuto di maestri, il greco. Seppure in modo più sommario apprese anche altre lingue: l'ebraico[32], il francese[33], l'inglese, lo spagnolo e il tedesco (nello Zibaldone si trovano inoltre cenni ad altre lingue antiche, come il sanscrito[34][35]). Nel frattempo, nel 1812 cessa la formazione dell'abate Sanchini, il quale ritenne inutile continuare la formazione del giovane che ne sapeva ormai più di lui. Risalgono a questi anni la Storia dell'astronomia del 1813, il Saggio sopra gli errori popolari degli antichi del 1815, diversi discorsi su scrittori classici, alcune traduzioni poetiche, alcuni versi e tre tragedie, mai rappresentate durante la sua vita, La virtù indiana, Pompeo in Egitto e Maria Antonietta (rimasta incompiuta).[36]  Per quanto riguarda la compilazione della Storia dell'astronomia Leopardi si avvalse di numerose fonti: il testo di base fu sicuramente la Storia dell’astronomia di Bailly, ridotta in compendio dal signor Francesco Milizia, a partire dalle Histoires del celebre astronomo francese Jean Sylvain Bailly.[37] L'opera, pubblicata nel 1791, terminava con la scoperta del pianeta Urano da parte di Herschel. Invece il lavoro di Leopardi presenta ulteriori aggiornamenti, come ad esempio la scoperta di Cerere, Pallade, Giunone e della cometa del 1811.[37]  Per l'elaborazione del suo testo, Leopardi fece uso, anche, dell’Abrégé d’astronomie di Jérôme Lalande (presente nella biblioteca di casa Leopardi nell’edizione del 1775), del Dictionnaire de Physique di Aimé-Henri Paulian[38] e delle storie di matematica inserite nel Tacquet e nel Wolff. Inoltre Leopardi adoperò diverse opere generali come la Storia della letteratura italiana di Girolamo Tiraboschi, gli Scrittori d’Italia di Mazzuchelli e varie raccolte biografiche di alcuni ordini religiosi: Wadding per i francescani, Quétif e Échard per i domenicani e così via. L'elenco di questi testi dimostra l’erudizione raggiunta dal giovane Leopardi.[37]  Nella Storia dell'astronomia Leopardi lasciò anche trasparire i limiti del suo interesse per la matematica. Nulla, probabilmente sapeva a proposito dei logaritmi (ai quali invece il Bailly-Milizia aveva dedicato due pagine illustratrici), e sull'argomento si limitò a scrivere che «Enrico Briggs (...) avendo udita la invenzione de’ logaritmi fatta da Giovanni Neper» aveva pubblicato un’opera al riguardo. Probabilmente infatti Leopardi non studiò mai i logaritmi, così come si arrestò alla geometria cartesiana e al calcolo differenziale.[37]  Iniziò nello stesso periodo anche le prime pubblicazioni e lavorò alle traduzioni dal latino e dal greco, dimostrando sempre di più il suo interesse per l'attività filologica. Sono questi anche gli anni dedicati alle traduzioni dal latino e dal greco, corredate di discorsi introduttivi e di note, tra i quali gli Scherzi epigrammatici, tradotti dal greco del 1814 e pubblicati in occasione delle nozze Santacroce-Torre dalla Tipografia Frattini di Recanati nel 1816, la Batracomiomachia nel 1815 e pubblicata su «Lo Spettatore italiano» il 30 novembre 1816, gli idilli di Mosco, il Saggio di traduzioni dell'Odissea, la Traduzione del libro secondo dell'Eneide, il Moretum (un poemetto pseudo-virgiliano), e la Titanomachia di Esiodo, pubblicata su «Lo Spettatore italiano» il 1º giugno 1817.[39]  La conversione letteraria: dall'erudizione al bello Tra il 1815 e il 1816 si avverte in Leopardi un forte cambiamento, frutto di una profonda crisi spirituale, che lo porterà ad abbandonare l'erudizione per dedicarsi alla poesia. Egli si rivolge, pertanto, ai classici non più come ad arido materiale adatto a considerazioni filologiche, ma come a modelli di poesia da studiare. Seguiranno le letture di autori moderni come Alfieri, Parini,[40] Foscolo e Vincenzo Monti, che serviranno a maturare la sua sensibilità romantica.[41] Ben presto egli legge I dolori del giovane Werther di Goethe, le opere di Chateaubriand, di Byron, di Madame de Staël. In questo modo Leopardi inizia a liberarsi dall'educazione paterna accademica e sterile, a rendersi conto della ristrettezza della cultura recanatese ed a porre le basi per liberarsi dai condizionamenti familiari. Appartengono a questo periodo alcune poesie significative come Le Rimembranze, L'Appressamento della morte e l'Inno a Nettuno, nonché la celebre e non pubblicata Lettera ai compilatori della Biblioteca Italiana, indirizzata nel luglio 1816 ai redattori della rivista milanese, in risposta alla lettera Sulla maniera e utilità delle traduzioni di Madame de Staël, apparsa sul primo numero, nel gennaio dello stesso anno.[42] Destinato dal padre alla carriera ecclesiastica per la sua fragile salute, rifiuterà di intraprendere questa strada.Nel 1815-1816 Leopardi fu colpito da alcuni seri problemi fisici di tipo reumatico e disagi psicologici che egli attribuì almeno in parte - come la presunta scoliosi - all'eccessivo studio, isolamento ed immobilità in posizioni scomode delle lunghe giornate passate nella biblioteca di Monaldo.[43] La malattia esordì con affezione polmonare e febbre e in seguito gli causò la deviazione della spina dorsale (da cui la doppia "gobba"), con dolore e conseguenti problemi cardiaci, circolatori, gastrointestinali (forse colite ulcerosa o malattia di Crohn[7]) e respiratori (asma e tosse), una crescita stentata[8], problemi neurologici alle gambe (debolezza, parestesia con freddo intenso[44]), alle braccia ed alla vista, disturbi disparati e stanchezza continua; nel 1816 Leopardi era convinto di essere sul punto di morire.[45]  Il marchese Filippo Solari di Loreto scrive poco dopo a Monaldo Leopardi: «L'ho lasciato sano e dritto, lo trovo dopo cinque anni consunto e scontorto, con avanti e dietro qualcosa di veramente orribile.»  Egli stesso si ispira a questi seri problemi di salute, di cui parlerà anche a Pietro Giordani, per la lunga cantica L'appressamento della morte[46][47][48] e, anni dopo, per Le ricordanze, in cui ripensa a questo e definisce la sua malattia come un "cieco malor", cioè un male di non chiara origine, che gli fa pensare al suicidio assieme all'angusto ambiente: «Mi sedetti colà su la fontana / Pensoso di cessar dentro quell'acque / La speme e il dolor mio. Poscia, per cieco / Malor, condotto della vita in forse, / Piansi la bella giovanezza, e il fiore / De' miei poveri dì, che sì per tempo / Cadeva...[49]»  L'ipotesi più accreditata per lungo tempo (diffusa già nel XIX secolo e sostenuta da medici di Recanati e da Pietro Citati) è che Leopardi soffrisse della malattia di Pott (gli studiosi scartano la diagnosi dell'epoca, più volte riproposta anche nel Novecento, di una normale scoliosi dell'età evolutiva)[8][50], cioè tubercolosi ossea o spondilite tubercolare[51], oppure dalla spondilite anchilosante giovanile (secondo Erik P. Sganzerla), una sindrome reumatica autoimmune che porta a una progressiva ossificazione dei legamenti vertebrali con deformazione e rigidità del rachide, uniti ad ampi disturbi infiammatori sistemici, oculari e neurologici-compressivi[52] in casi gravi[7][53][54][55], il tutto unitamente a problemi nervosi. Alcune di queste sindromi hanno predisposizione genetica, derivabile dal matrimonio tra consanguinei dei genitori. Tutti i fratelli Leopardi furono deboli di salute, con l'eccezione di Carlo, forse però sterile, e Paolina, la quale presentava solo una leggera asimmetria del viso.[56] Pietro Citati afferma che avesse anche dei disturbi urinari e di probabile impotenza, e sarebbero stati questi, più che l'aspetto fisico (a cui poteva ovviare essendo un nobile benestante) la causa del suo rapporto difficile con le donne e la sessualità.[57]  Nel decennio seguente l'apparire dei disturbi, alcuni medici fiorentini, come altri medici consultati in gioventù, a parte la deformità fisica asseriranno - probabilmente in maniera erronea - che numerosi disturbi del Leopardi erano dovuti a neurastenia di origine psicologica (sempre in questo periodo comincia a soffrire di crisi depressive che taluni attribuiscono all'impatto psicologico della malattia fisica), come lui stesso a tratti sostenne, anche contro il parere di numerosi dottori.[58][59][60][61]  «Ma io non aveva appena vent’anni, quando da quella infermità di nervi e di viscere, che privandomi della mia vita, non mi dà speranza della morte, quel mio solo bene mi fu ridotto a meno che a mezzo; poi, due anni prima dei trenta, mi è stato tolto del tutto, e credo oramai per sempre.»  (Lettera dedicatoria dei Canti, agli amici di Toscana, 1831) Secondo il neurologo Sganzerla, propositore della tesi sulla spondilite al posto della tubercolosi, Leopardi non mostrava invece alcun segno di vera depressione psicotica, sfatando il mito sostenuto da Citati e dai lombrosiani come Patrizi e Sergi.[54][7]  Queste patologie comunque, se non condizionarono il suo pensiero in maniera diretta (come ribadito spesso da Leopardi), influenzarono comunque il suo pessimismo filosofico e lo spinsero a indagare le cause della sofferenza umana e il significato della vita da una prospettiva originale, divenendo, come affermato dal critico Sebastiano Timpanaro, "un formidabile strumento conoscitivo".  Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi § La malattia come strumento conoscitivo. La conversione filosofica: dal bello al vero Dopo il primo passo verso il distacco dall'ambiente giovanile e con la maturazione di una nuova ideologia e sensibilità che lo portò a scoprire il bello in senso non arcaico, ma neoclassico, si annuncia nel 1819 quel passaggio dalla poesia di immaginazione degli antichi alla poesia sentimentale che il poeta definì l'unica ricca di riflessioni e convincimenti filosofici.[62]  I mutamenti profondi del 1817 e la "teoria del piacere"  Busto di Giacomo Leopardi op. 1 o delle "Rimembranze", uno dei due busti del poeta di Michele Tripisciano, esposto nel museo Tripisciano di Caltanissetta Il 1817 fu per Leopardi, che giunto alle soglie dei diciannove anni aveva avvertito, in tutta la sua intensità, il peso dei suoi mali e della condizione infelice che ne derivava, un anno decisivo che determinò nel suo animo profondi mutamenti. Consapevole ormai del suo desiderio di gloria ed insofferente dell'angusto confine in cui, fino a quel momento, era stato costretto a vivere, sentì l'urgente desiderio di uscire, in qualche modo, dall'ambiente recanatese. Gli avvenimenti seguenti incideranno sulla sua vita e sulla sua attività intellettuale in modo determinante.[63]  In questo periodo è anche la prima formulazione della "teoria del piacere", una concezione filosofica postulata da Leopardi nel corso della sua vita. La maggior parte della teorizzazione di tale concezione è contenuta nello Zibaldone, in cui il poeta cerca di esporre in modo organico la sua visione delle passioni umane. Il lavoro di sviluppo del pensiero leopardiano in questi termini avviene dal 12 al 25 luglio 1820[64]. Sempre nel 1817 egli scrisse al classicista Pietro Giordani che aveva letto la traduzione leopardiana del II libro dell'Eneide e, avendo compreso la grandezza del giovane, lo aveva incoraggiato. Ebbero inizio così una fitta corrispondenza ed un rapporto di amicizia che durerà nel tempo.[65] In una delle prime lettere scritte al nuovo amico, datata 30 aprile 1817, il giovane Leopardi sfogherà il suo malessere non con atteggiamento remissivo, ma polemico ed aggressivo:  «Mi ritengono un ragazzo, e i più ci aggiungono i titoli di saccentuzzo, di filosofo, di eremita, e che so io. Di maniera che s'io m'arrischio di confortare chicchessia a comprare un libro, o mi risponde con una risata, o mi si mette in sul serio e mi dice che non è più quel tempo [...] Unico divertimento in Recanati è lo studio: unico divertimento è quello che mi ammazza: tutto il resto è noia»  Egli vuole uscire da quel "centro dell'inciviltà e dell'ignoranza europea" perché sa che al di fuori c'è quella vita alla quale egli si è preparato ad inserirsi con impegno e con studio profondo.[65]  Nell'estate 1817 fissa le prime osservazioni all'interno di un diario di pensiero che prenderà poi il nome di Zibaldone, in dicembre si innamorerà della cugina, provando per la prima volta il sentimento d'amore. Pietro Giordani riconosce l'abilità di scrittura di Leopardi e lo incita a dedicarsi alla scrittura; inoltre lo presenta all'ambiente del periodico «Biblioteca Italiana» e lo fa partecipare al dibattito culturale tra classicisti e romantici. Leopardi difende la cultura classica e ringrazia Dio di aver incontrato Giordani che reputa l'unica persona che riesce a comprenderlo.[65]  Il primo amore «Oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!»  (Il primo amore, v.3)  Geltrude Cassi Lazzari con i figli, illustrazione di Giuseppe Chiarini per la Vita di Giacomo Leopardi (1905) Nel luglio del 1817 il Leopardi iniziò a compilare lo Zibaldone, nel quale registrerà fino al 1832 le sue riflessioni, le note filologiche e gli spunti di opere. Lesse la vita di Alfieri e compilò il sonetto "Letta la vita scritta da esso" che toccava i temi della gloria e della fama.[66] Alla fine del 1817 un altro avvenimento lo colpì profondamente: l'incontro, nel dicembre dello stesso anno, con Geltrude Cassi Lazzari, una cugina di Monaldo, che fu ospite presso la famiglia per alcuni giorni e per la quale provò un amore inespresso. Scrisse in questa occasione il "Diario del primo amore" e l'"Elegia I" che verrà in seguito inclusa nei "Canti" con il titolo "Il primo amore".[65][67]  Una presa di posizione anti-romantica Fra il 1816 e il 1818 la posizione di Leopardi verso il Romanticismo, che stava suscitando in quegli anni forti polemiche ed aveva ispirato la pubblicazione del Conciliatore, va maturando e se ne possono avvertire le tracce in numerosi passi dello Zibaldone ed in due saggi, la Lettera ai Sigg. compilatori della "Biblioteca italiana", scritta nel 1816 in risposta a quella di Madama la baronessa di Staël, ed il Discorso di un italiano attorno alla poesia romantica, scritto in risposta alle Osservazioni di Di Breme sul Giaurro di Byron[68]. Le due opere mostrano l'avversione, sul piano più strettamente concettuale, al Romanticismo. La posizione di Leopardi rimane fondamentalmente montiana e neoclassica. Tuttavia, come si vedrà, quello che professava sulla pagina critica si rivelerà, poi, profondamente diverso dai risultati ottenuti nella poesia dove i temi e lo spirito saranno, invece, perfettamente in sintonia con la mentalità romantica.[65][69]  Aveva, intanto, scritto le due canzoni ispirate a motivi patriottici All'Italia e Sopra il monumento di Dante che stanno ad attestare il suo spirito liberale e la sua adesione a quel tipo di letteratura di impegno civile che aveva appreso dal Giordani.[65]  Il suo materialismo ateo si pone in contrapposizione al Romanticismo cattolico predominante, dal quale lo separavano notevolmente anche il suo rifiuto di ogni speranza di progresso nella conquista della libertà politica e dell'unità nazionale, la sua mancanza di interesse per una visione storicistica del passato e per le esigenze di popolarità e di realismo nei contenuti e nella lingua.[70]  La prima fase dell'ideologia leopardiana «E il naufragar m'è dolce in questo mare.»  (Giacomo Leopardi, L'infinito, v.15) Nel 1819 si riacutizzarono i problemi agli occhi.[71] Tra il luglio e l'agosto progettò la fuga e cercò di procurarsi un passaporto per il Lombardo-Veneto, da un amico di famiglia, il conte Saverio Broglio d'Ajano, ma il padre lo venne a sapere e il progetto di fuga fallì.[72] Fu nei mesi di depressione che seguirono che il Leopardi elaborò le prime basi della sua filosofia e, riflettendo sulla vanità delle speranze e l'ineluttabilità del dolore, scoprì la nullità delle cose e del dolore stesso. Iniziò intanto la composizione di quei canti che verranno in seguito pubblicati con il titolo di Idilli e scrisse L'infinito, La sera del dì di festa, Alla luna (originariamente, i titoli di queste ultime erano La sera del giorno festivo e La ricordanza), La vita solitaria, Il sogno, Lo spavento notturno. Sono i cosiddetti "primi idilli" o "piccoli idilli". Qui confluirono i rimpianti per la giovinezza perduta e la presa di coscienza dell'impossibilità di essere felici.[73]. Nell'autunno del 1822 ottenne dai genitori il permesso di recarsi a Roma, dove rimase dal novembre all'aprile dell'anno successivo, ospite dello zio materno, Carlo Antici. A Leopardi Roma apparve squallida e modesta[74] al confronto con l'immagine idealizzata che egli si era figurata studiando i classici. Lo colpirono la corruzione della Curia e l'alto numero di prostitute che gli fece abbandonare l'immagine idealizzata della donna, come scrive in una lettera al fratello Carlo del 6 dicembre.[75]  Rimase invece entusiasta della tomba di Torquato Tasso, al quale si sentiva accomunato dall'innata infelicità (verso il Tasso, che renderà protagonista di una delle Operette morali, sarà debitore a livello stilistico e nella scelta di alcuni nomi più famosi dei suoi componimenti, come Nerina e Silvia,[76] tratti dall'Aminta).[77]  Nell'ambiente culturale romano Leopardi visse isolato e frequentò solamente studiosi stranieri, tra cui i filologi Christian Bunsen (poi ministro del regno di Prussia e fondatore dell'Istituto di Archeologia a Roma) e Barthold Niebuhr; quest'ultimo si interessò per farlo entrare nella carriera dell'amministrazione pontificia, ma Leopardi rifiutò. Nell'aprile del 1823 Leopardi ritornò a Recanati dopo aver constatato che il mondo al di fuori di esso non era quello sperato. Tornato a Recanati, Leopardi si dedicò alle canzoni di contenuto filosofico o dottrinale e, tra il gennaio e il novembre del 1824, compose buona parte delle Operette morali.[78]  Lontano da Recanati: Milano, Bologna, Firenze, Pisa Nel 1825 il poeta, invitato dall'editore Antonio Fortunato Stella, si recò a Milano con l'incarico di dirigere l'edizione completa delle opere di Cicerone ed altre edizioni di classici latini e italiani. A Milano, però, egli non rimase a lungo perché il clima gli era dannoso alla salute e l'ambiente culturale, troppo polarizzato intorno al Monti, gli recava noia.[79]   Ritratto di Leopardi a metà degli anni '30, da alcuni indicato come una realistica proto-fotografia, probabilmente una riproduzione in eliografia (o altri tipi) di un'incisione; in alternativa realizzata con la tecnica della camera oscura da artista: tramite bulino oppure immagine fissata secondo il metodo di Joseph Nicéphore Niépce (sali d'argento o bitume e lunga esposizione).[80] Recanati, casa Leopardi. Decise, così, di trasferirsi a Bologna dove visse (al numero 33 di via Santo Stefano), tranne una breve permanenza a Recanati nell'inverno del 1827, sino al giugno di quello stesso anno mantenendosi con l'assegno mensile dello Stella e dando lezioni private. Nell'ambiente bolognese Leopardi conobbe il conte Carlo Pepoli, patriota e letterato, al quale dedicò un'epistola in versi intitolata Al conte Carlo Pepoli che lesse il 28 marzo 1826 nell'Accademia dei Felsinei.[81] Nell'autunno iniziò a compilare, per ordine di Stella, una "Crestomazia", antologia di prosatori italiani dal Trecento al Settecento che venne pubblicata nel 1827 alla quale fece seguito, l'anno successivo, una "Crestomazia" poetica. A Bologna conobbe anche la contessa Teresa Carniani Malvezzi, della quale si innamorò senza essere corrisposto. Leopardi frequentò i Malvezzi per quasi un anno, ma poi la donna lo allontanò spinta anche dal marito, mal tollerante del fatto che il poeta si trattenesse con la moglie fino alla mezzanotte.[82] Leopardi si sfoga in una lettera ad un corrispondente, usando parole molto dure verso di lei.[83] Uscivano intanto presso Stella le sue Operette morali. Frequentò anche la casa del medico Giacomo Tommasini e strinse amicizia con la moglie Antonietta, patriota, e la figlia Adelaide (coniugata Maestri), sue ammiratrici,[84][85] con la famiglia Brighenti e la cantante modenese Rosa Simonazzi Padovani.[86]   Leopardi in un ritratto postumo del 1845 (olio su tavola), commissionato da Antonio Ranieri nel 1842 al giovane pittore Domenico Morelli sulla base della maschera mortuaria[87], del ritratto di Leopardi sul letto di morte di Angelini e delle descrizioni fisiche fatte da Ranieri, da Paolina, sorella di quest'ultimo; Morelli vi lavorò per molto tempo, a causa delle insistenze di Ranieri sui particolari, ma alla fine il quadro venne ritenuto, dal Ranieri stesso e da altri testimoni, come il più fedele e realistico dei ritratti di Leopardi, con l'aspetto che aveva verso la fine della sua vita, soprattutto nei tratti del volto, oltre che il vestiario e l'acconciatura che portava negli anni napoletani; i critici hanno però argomentato che sia un ritratto comunque "idealizzato", in quanto Morelli (quattordicenne nel 1837) non vide mai Leopardi dal vivo, ma solo nella maschera mortuaria in gesso e nei ritratti eseguiti da altri.[2][88] Nel giugno dello stesso anno si trasferì a Firenze, dove conobbe il gruppo di letterati appartenenti al circolo Vieusseux tra i quali Gino Capponi,[89] Giovanni Battista Niccolini (amico e corrispondente di Ugo Foscolo allora esiliato a Londra[90]), Pietro Colletta, Niccolò Tommaseo ed anche il Manzoni, che si trovava a Firenze per rivedere dal punto di vista linguistico i suoi Promessi Sposi. Divenne amico particolarmente del Colletta, ma fu in buoni rapporti anche con Capponi e Manzoni, sebbene quest'ultimo non condividesse le idee di Leopardi. Fu invece conflittuale il rapporto col Tommaseo, cattolico liberale, ma fortemente avverso al razionalismo ed al materialismo, il quale giunse a provare una forte avversione per Leopardi, attaccandolo ripetutamente su vari giornali (anche se riconosceva l'abilità stilistica nella prosa); Tommaseo arrivò a denigrare Leopardi per il suo aspetto fisico (cosa che farà, però solo in lettere private rivolte ad altri, anche il Capponi stesso irritato per la Palinodia[91]).[77][92] Leopardi risponderà nel 1836 con un epigramma diretto contro Tommaseo, oltre che nell'ottava strofa della detta Palinodia. Al marchese Gino Capponi (1835).[93] [94]  Nel novembre del 1827 si recò a Pisa, dove rimase fino alla metà del 1828. Qui strinse un'affettuosa amicizia con la giovane cognata del padrone del pensionato, Teresa Lucignani (1807-1897), a cui dedicò una breve lirica rimasta a lungo inedita.[95] Grazie all'inverno mite, la sua salute migliorò e Leopardi tornò alla poesia, che taceva dal 1823 (con l'eccezione della poco riuscita epistola in versi Al conte Carlo Pepoli e del Coro di morti nello studio di Federico Ruysch contenuto nel Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie delle Operette morali); compose la canzonetta in strofe metastasiane Il Risorgimento e il canto A Silvia (figura forse ispirata, secondo i critici che si basano su appunti dello Zibaldone e dichiarazioni del fratello Carlo[96], alla figlia del cocchiere di Monaldo, morta giovane, Teresa Fattorini), inaugurando il periodo creativo detto dei Canti "pisano-recanatesi", chiamati anche "grandi idilli", in cui il poeta si cimenta nella cosiddetta canzone libera o leopardiana, il cui primo sperimentatore era stato Alessandro Guidi, dalla cui lettura ne era venuto a conoscenza.[97] «Vaghe stelle dell'orsa, io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi»  (Le ricordanze, vv.1-2) Il periodo di benessere era finito ed il poeta, colpito nuovamente dalle sofferenze e dall'aggravarsi del disturbo agli occhi, fu costretto a sciogliere il contratto con Stella[98] e già durante l'estate del '28 si recò a Firenze nella speranza di riuscire a vivere in modo indipendente. Chiese aiuto ad alcuni amici: Tommasini,il più bello, gli propose una cattedra di Mineralogia e Zoologia a Milano, ma il compenso era troppo basso e la materia poco consona alle conoscenze di Leopardi; Bunsen gli offrì la possibilità di una cattedra a Bonn o Berlino, ma il poeta dovette subito declinare l'invito, poiché il clima tedesco era troppo rigido e freddo per la sua salute malferma. Leopardi allora progettò di mantenersi con un lavoro qualsiasi, ma le sue condizioni di salute non gli permisero nemmeno questo e fu quindi costretto a ritornare a Recanati, dove rimase fino al 1830. In questi «sedici mesi di notte orribile»[99] Leopardi si dedicò nuovamente alla poesia e scrisse alcune delle sue liriche più importanti, tra cui Le ricordanze (la cui ultima parte è dedicata ad una giovane recanatese morta poco prima, Maria Belardinelli, da Leopardi chiamata Nerina), La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Il passero solitario (forse su un abbozzo giovanile) e il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia.[100] Queste poesie, a lungo denominate dai critici "grandi idilli" o anche "secondi idilli", sono ora conosciute, insieme ad A Silvia anche come "canti pisano-recanatesi".[101] In questo periodo l'insofferenza per la sua città natale, da lui definita "natio borgo selvaggio"[102], aumenta, proporzionalmente all'avversione per i recanatesi (gente zotica, vil), che lo ritenevano un intellettuale superbo[103], tanto che anche i ragazzini del paese, secondo testimonianze postume, cantavano in sua presenza canzoncine denigranti del tipo: "Gobbus esto / fammi un canestro, / fammelo cupo / gobbo fottuto".[104]  A Firenze dal 1830 al 1833 «Perì l'inganno estremo, ch'eterno io mi credei.»  (A se stesso, vv.2-3)  Fanny Targioni Tozzetti Intanto, nell'aprile del 1830, il Colletta, al quale il poeta scriveva della sua vita infelice, gli offrì, grazie ad una sottoscrizione degli "amici di Toscana",[105] l'opportunità di tornare a Firenze, dove il 27 dicembre 1831 fu eletto socio dell'Accademia della Crusca[106]. Per mantenersi accettò la sottoscrizione e progettò un giornale che avrebbe curato quasi da solo, Lo spettatore fiorentino, ma che non realizzerà a causa della burocrazia e del timore della censura. Nello stesso 1831 a Firenze curò un'edizione dei "Canti", partecipò ai convegni dei liberali fiorentini e strinse infine una salda amicizia col giovane esule napoletano Antonio Ranieri, futuro senatore del Regno d'Italia, che durerà fino alla morte. Nel 1831, grazie alla fama di personalità liberale, fu eletto deputato dell'assemblea del governo provvisorio di Bologna (sorto dai moti del 1831), su designazione del Pubblico Consiglio di Recanati, ma non fa in tempo ad accettare la nomina (peraltro mai richiesta) che gli austriaci restaurano il governo pontificio. I genitori decidono infine di concedergli un modesto assegno mensile che gli permette di sopravvivere; Leopardi accetta ma, reputandolo umiliante, decide di non tornare mai più a Recanati.[107] Risale sempre a questo periodo la forte passione amorosa per Fanny Targioni Tozzetti (terzo e ultimo amore secondo i biografi, dopo la Cassi Lazzari e la Malvezzi), moglie del medico fiorentino Antonio Targioni Tozzetti e forse amante di Ranieri, conclusasi in una delusione, che gli ispirò il cosiddetto "ciclo di Aspasia", una raccolta di poesie scritte tra il 1831 e il 1835 e che contiene: Il pensiero dominante, Amore e morte, Consalvo (in cui l'amore è visto ancora positivamente), la drammatica e scarna A se stesso e Aspasia. In questa raccolta si manifestò il Leopardi più disilluso e disperato, orfano anche di quella tristezza nostalgica degli Idilli, nella perdita dell'ultima illusione che gli era rimasta, quella dell'amore (l'inganno estremo).[108] Aspasia, seppur piena di rancore e sarcasmo contro Fanny, è considerata l'unica poesia d'amore (seppur per un amore ormai finito) scritta per una donna che egli frequentò realmente e intimamente, anche se solo in maniera romantica e intellettiva (per parte di lui; lei lo descrisse sempre come un amico e dopo la morte come una persona "disgraziata" a cui non voleva dare alcuna illusione); tuttavia nei primi versi, contenenti la descrizione fisica e caratteriale della Targioni, presentata come una "donna fatale", si nota anche una tensione erotica molto rara in Leopardi, il quale ribadisce ripetutamente il fascino esteriore esercitato dalla nobildonna.[109][110][111] L'identificazione della donna con l'Aspasia poetica è data, più che dalle lettere di Leopardi, dalle affermazioni di Ranieri nei Sette anni di sodalizio e da alcune lettere tra lui e la Targioni Tozzetti. Tuttavia, se Aspasia accenna anche a toni polemici e misogini, in cui Leopardi si dice felice di essersi perlomeno liberato della dipendenza affettiva verso l'amica, che descrive quasi come un servilismo morale di cui si vergogna, un "giogo" ormai spezzato[112], in una lettera a Fanny dei primi tempi si scorgono invece le riflessioni sull'amore e la morte del periodo, che trovano l'esatta corrispondenza con alcuni versi di Consalvo e con Amore e morte: «E pure certamente l'amore e la morte sono le sole cose belle che ha il mondo, e le sole solissime degne di essere desiderate. Pensiamo, se l'amore fa l'uomo infelice, che faranno le altre cose che non sono né belle né degne dell'uomo. Ranieri da Bologna mi aveva chiesto più volte le vostre nuove: gli spedii la vostra letterina subito ierlaltro. Addio, bella e graziosa Fanny. Appena ardisco pregarvi di comandarmi, sapendo che non posso nulla. Ma se, come si dice, il desiderio e la volontà danno valore, potete stimarmi attissimo ad ubbidirvi. Ricordatemi alle bambine, e credetemi sempre vostro.»  (Lettera da Roma, 6 agosto 1832) «Due cose belle ha il mondo: / amore e morte. All'una il ciel mi guida / in sul fior dell'età; nell'altro, assai / fortunato mi tengo.»  (Consalvo, vv. 102) Lo spostamento del Consalvo nei Canti molto precedenti al ciclo, avvenuto dall'edizione napoletana, ha fatto pensare che il personaggio di Elvira sia ispirato anche a Teresa Carniani Malvezzi e non solo a Fanny.[113][114] Per circa 4 anni frequenta molto spesso casa Targioni, cercando di avvicinarsi alla padrona di casa procurandole moltissimi autografi di scrittori e personaggi famosi, che lei collezionava. In questo periodo Leopardi diviene amico anche della contessa Carlotta Lenzoni de' Medici di Ottajano, affascinata dalla grandezza intellettuale del poeta e conosciuta nel 1827, ma poi se ne allontanò.[115] Secondo un'opinione minoritaria, la donna descritta negativamente come Aspasia sarebbe stata la Lenzoni.[116]  Nell'autunno del 1831 si recò a Roma con Ranieri per ritornare a Firenze nel 1832 e nel corso di questo anno scrisse i due ultimi dialoghi delle "Operette", Il Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere e il Dialogo di Tristano e di un amico.[117] Continuò a corrispondere epistolarmente per un periodo con la Targioni Tozzetti, seppure in maniera più fredda e distaccata.  Gli anni a Napoli (1833-1837) Quando Ranieri tornò a Napoli, tra i due iniziò una fitta corrispondenza che ha fatto a taluni ritenere che tra Leopardi e Ranieri vi fosse un rapporto amoroso.[118][119][120][121][122][123] Pietro Citati però precisa che si sarebbe trattato di un semplice e intenso affetto "platonico" assai diffuso nel XIX secolo, senza traccia di omosessualità, come quello rivolto a suo tempo al Giordani.[124] In una di queste lettere il poeta scrive a Ranieri:   Antonio Ranieri, tra gli anni '40 e '60 «Ranieri mio, tu non mi abbandonerai però mai, né ti raffredderai nell'amarmi. Io non voglio che tu ti sacrifichi per me, anzi desidero ardentemente che tu provvegga prima d'ogni cosa al tuo benessere; ma qualunque partito tu pigli, tu disporrai le cose in modo che noi viviamo l'uno per l'altro, o almeno io per te, sola ed ultima mia speranza. Addio, anima mia. Ti stringo al mio cuore, che in ogni evento possibile e non possibile, sarà eternamente tuo.[125]»  Nel settembre del 1833 Leopardi, dopo aver ottenuto il modesto assegno dalla famiglia, partì per Napoli con Ranieri sperando che il clima mite di quella città potesse giovare alla sua salute. Sugli anni a Napoli, Antonio Ranieri dichiarò:  «Quivi Leopardi, mentre che io, lasciatone il mio antico letto, dormiva in una camera non mia (cosa che, nelle consuetudini del paese, massime in quei tempi, toccava quasi lo scandalo), per dormire accanto a lui, ebbe, una notte, la strana allucinazione, che la signora di casa avesse fatto disegno sopra una sua cassetta, nella quale egli non riponeva mai altro che non nettissimi arnesi da ravviare i capelli, e le cesoie [...][126]»  Pare infatti che la padrona di casa volesse cacciarli, per timore che Leopardi fosse portatore di tubercolosi polmonare infettiva e lui stesso sosteneva, invece, che la donna volesse rubargli oggetti di sua proprietà, mentre Ranieri credeva che soffrisse di paranoie, e non ci faceva caso.[127]  Nell'aprile 1834 Leopardi ricevette visita da August von Platen, che nel suo diario scrisse:  (DE) «Leopardi ist klein und bucklicht, sein Gesicht bleich und leidend [...] er den Tag zur Nacht macht und umgekehrt [...] führt er allerdings ein trauriges Leben. Bei näherer Bekanntschaft verschwindet jedoch alles [...] die Feinheit seiner klassischen Bildung und das Gemütliche seines Wesens nehmen für ihn ein.[128]»  (IT) «Leopardi è piccolo e gobbo, il viso ha pallido e sofferente [...] fa del giorno notte e viceversa[129] [...] conduce una delle più miserevoli vite che si possano immaginare. Tuttavia, conoscendolo più da vicino [...] la finezza della sua educazione classica e la cordialità del suo fare dispongon l'animo in suo favore.[130]»   Busto del poeta presente a Villa Doria d'Angri Intanto le Operette morali subirono una nuova censura da parte delle autorità borboniche, a cui seguirà la messa all'Indice dei libri proibiti dopo la censura pontificia, a causa delle idee materialiste esposte in alcuni "dialoghi". Leopardi così ne parlava in una lettera a Luigi De Sinner: «La mia filosofia è dispiaciuta ai preti, i quali e qui e in tutto il mondo, sotto un nome o sotto un altro, possono ancora e potranno eternamente tutto».[131].  Durante gli anni trascorsi a Napoli si dedicò alla stesura dei Pensieri, che raccolse probabilmente tra il 1831 e il 1835 riprendendo molti appunti già scritti nello Zibaldone, e riprese i Paralipomeni della Batracomiomachia che, iniziati nel 1831, aveva interrotto. A quest'ultima opera lavorò, assistito dal Ranieri, fino agli ultimi giorni di vita. Di quest'opera incompiuta, in ottave, ampiamente influenzata sia dallo pseudo Omero della Batracomiomachia, (che già Leopardi aveva tradotta in gioventù, e di cui continua la trama) che dal poema Gli animali parlanti di Giovanni Battista Casti, rimane autografo il solo primo canto. Ranieri affermò sempre che gli altri, di sua mano, furono scritti sotto dettatura del Leopardi. Le ultime ottave sarebbero state dettate da Leopardi morente poco dopo aver terminato l'ultima poesia, Il tramonto della luna. Qualche dubbio può nascere, se si pensa che Ranieri investì soldi dopo la morte del poeta per farli pubblicare come autentici, con poco successo finanziario. Nel 1836, quando a Napoli scoppiò l'epidemia di colera, Leopardi si recò con Ranieri e la sorella di questi, Paolina, nella Villa Ferrigni a Torre del Greco, dove rimase dall'estate di quell'anno al febbraio del 1837 e dove scrisse La ginestra o il fiore del deserto.[132] Paolina Ranieri assisterà, personalmente e con profondo affetto, Leopardi nei suoi ultimi anni, all'aggravamento delle sue condizioni fisiche.[133][134] Paolina (1817-1878) fu «l'unica donna che lo amò, sebbene si trattasse di un amore fraterno».[135]  A Napoli Leopardi lavora incessantemente, nonostante la salute in peggioramento, componendo varie liriche e satire; non segue le raccomandazioni dei medici, e conduce una vita abbastanza sregolata per una persona dalla salute fragile come la sua: dorme di giorno, si alza al pomeriggio e sta sveglio la notte, mangia molti dolci (particolarmente sorbetti e gelati), talvolta frequenta la mensa pubblica (anche durante il periodo del colera) e beve moltissimi caffè.[136][137]  La morte  Leopardi sul letto di morte, 1837, ritratto a matita di Tito Angelini, anch'esso simile alla maschera mortuaria e quindi molto realistico e verosimile In Campania egli compose gli ultimi Canti La ginestra o il fiore del deserto (il suo testamento poetico, nel quale si coglie l'invocazione ad una fraterna solidarietà contro l'oppressione della natura) e Il tramonto della luna (compiuto solo poche ore prima di morire). Progettava anche di tornare a Recanati, per vedere il padre, o partire per la Francia.[138] Leopardi aveva infatti intenzione di riconciliarsi umanamente col padre di persona (il tono delle lettere a Monaldo diventa molto affettuoso negli ultimi tempi, dal formale e nobiliare "signor padre" e al voi delle lettere giovanili passa all'incipit "carissimo papà" e al tu). In questo periodo cominciò ad ignorare le prescrizioni, pensando che non potesse comunque decidere il suo destino. In una lettera al conte Leopardi, una delle ultime di Giacomo, il poeta avverte la morte come imminente e spera che avvenga, non sopportando più i suoi mali.[139]  Nel febbraio del 1837 ritornò a Napoli con Ranieri e la sorella, ma le sue condizioni si aggravarono verso maggio, anche se non in modo tale da far sospettare ai medici o a Ranieri il reale stato di salute.  Il 14 giugno di quell'anno, Leopardi si sentì male al termine di un pranzo (che abitualmente consumava all'inconsueto orario delle 17); quel mattino, aveva mangiato circa un chilo e mezzo di confetti cannellini comprati da Paolina Ranieri in occasione dell'onomastico di Antonio e bevuto una cioccolata, poi una minestra calda e una limonata (o granita fredda) verso sera.[140]  Fu colpito da malore poco prima di partire per Villa Carafa d'Andria Ferrigni, come era stato programmato, e nonostante l'intervento del medico l'asma peggiorò e poche ore dopo il poeta morì.[141] Secondo la testimonianza di Antonio Ranieri, Leopardi si spense alle ore 21 fra le sue braccia. Le sue ultime parole furono "Addio, Totonno, non veggo più luce".[142][143]  La morte fu dichiarata all'ufficio dello stato civile il giorno successivo da Giuseppe e Lucio Ranieri, i quali fecero registrare l'indirizzo del decesso (vico Pero 2, nel territorio della parrocchia della SS. Annunziata a Fonseca) e indicarono che il fatto era avvenuto "alle ore venti".[144]  Tre giorni dopo il decesso, Antonio Ranieri pubblicò un necrologio sul giornale Il Progresso.[145]  La morte del poeta è stata analizzata da studiosi di medicina già a partire dall'inizio del XX secolo. Molte sono state le ipotesi, dalla più accreditata, pericardite acuta con conseguente scompenso, oppure scompenso cardiorespiratorio dovuto a cuore polmonare e cardiomiopatia, seguite a problemi polmonari e reumatici cronici[7], a quelle più fantasiose[146], fino al colera stesso.[147][148][149] Nessuna delle tesi alternative, tuttavia, è riuscita a smentire il referto ufficiale, diffuso dall'amico Antonio Ranieri: idropisia polmonare ("idropisia di cuore" o idropericardio[150]), il che è comunque verosimile, dati i suoi problemi respiratori, dovuti alla deformazione della colonna vertebrale[151]; è anche possibile che l'edema fosse una delle conseguenze dei problemi cronici di cui soffriva, e che la causa principale fosse un problema cardiaco, forse accelerata da una forma fulminante di colera che avrebbe ucciso il debilitato Leopardi (che notoriamente soffriva di disturbi cronici all'apparato gastrointestinale, i quali potevano mascherare la gastroenterite colerosa) in poche ore.[152][153][154] Leopardi era morto all'età di quasi 39 anni, in un periodo in cui il colera stava colpendo la città di Napoli. Grazie ad Antonio Ranieri, che fece interessare della questione il ministro di Polizia, le sue spoglie – questa la versione accettata dalla maggioranza dei biografi – non furono gettate in una fossa comune, come le severe norme igieniche richiedevano a causa dell'epidemia, ma inumate nella cripta e poi, dopo una breve riesumazione alla presenza di Ranieri che volle anche aprire la cassa (1844), nell'atrio della chiesa di San Vitale Martire (oggi Chiesa del Buon Pastore), sulla via di Pozzuoli presso Fuorigrotta. La lapide, spostata poi con la tomba, fu dettata da Pietro Giordani:  «Al conte Giacomo Leopardi recanatese filologo ammirato fuori d'Italia scrittore di filosofia e di poesie altissimo da paragonare solamente coi greci che finì di XXXIX anni la vita per continue malattie miserissima fece Antonio Ranieri per sette anni fino all'estrema ora congiunto all'amico adorato MDCCCXXXVII [155]»  Il ministro avrebbe accettato la richiesta del Ranieri solo dopo che un chirurgo, non il medico curante Mannella, ebbe eseguita una sorta di sommaria autopsia per poter dichiarare che la morte non fu dovuta a colera. In realtà fin dall'inizio il racconto di Ranieri era apparso pieno di contraddizioni e molti furono i dubbi che avvolsero quanto egli aveva dichiarato, anche perché le sue versioni furono molte e diverse a seconda dell'interlocutore, facendo sospettare che il corpo del poeta fosse finito nelle fosse comuni del cimitero delle Fontanelle, o in quello dei colerosi (o nell'attiguo cimitero delle 366 Fosse), destinati in quel periodo ai morti per colera o per altre cause, come attesta il registro delle sepolture della chiesa della SS. Annunziata a Fonseca di Napoli (riportante la dicitura "cimitero dei colerosi" e "sepolto id."[156]) o addirittura occultate nella casa di vico Pero[157], e che Ranieri avesse inscenato, per un motivo recondito, un funerale a bara vuota, con la partecipazione dei suoi fratelli, del chirurgo e di un parroco compiacente a cui avrebbe regalato dei pesci freschi.   La lapide originale, traslata nel parco Vergiliano Comunque, Ranieri continuò ad affermare che le ossa erano nell'atrio della chiesa di S. Vitale e che il certificato d'inumazione fosse un falso redatto dal parroco su richiesta del ministro di Polizia, onde aggirare la legge sulle sepolture in tempo di epidemia. Nel 1898 avvenne una prima ricognizione; secondo il senatore Mariotti, smentito da altri, durante i lavori di restauro di alcuni anni prima, un muratore ruppe inavvertitamente la cassa, danneggiata dalla troppa umidità, frantumando le ossa e provocando la perdita di parte dei resti contenuti, forse gettati nell'ossario comune o addirittura con i calcinacci, mescolando i resti con altre ossa.[158][159]   La tomba di Leopardi (Parco Vergiliano a Piedigrotta o Parco della Tomba di Virgilio, Napoli) Il 21 luglio 1900, alla presenza dei rappresentanti regi e del comune di Napoli, venne effettuata la ricognizione ufficiale delle spoglie del recanatese e nella cassa (in realtà un mobile adattato allo scopo clandestino dai fratelli Ranieri), troppo piccola per contenere lo scheletro di un uomo con doppia gibbosità, vennero rinvenuti soltanto frammenti d'ossa (tra cui residui delle costole, delle vertebre recanti segni di deformità, e un femore sinistro intero, forse troppo lungo per una persona di bassa statura, e un altro femore a pezzi), una tavola di legno (con cui gli operai avevano tentato di riparare il danno alla cassa), una scarpa col tacco e alcuni stracci, mentre nessuna traccia vi era del cranio e del resto dello scheletro, per cui in seguito si arrivò anche a formulare la teoria di un suo trafugamento da parte di studiosi lombrosiani di frenologia amici del Ranieri[160][161].  Nonostante i dubbi, la questione venne ben presto chiusa; secondo l'incaricato professor Zuccarelli, era plausibile che quelli fossero parte dei resti di Leopardi. Il medico parla esplicitamente di aver rinvenuto una parte di rachide e una di sterno entrambe deviate. Alcuni, pur pensando ad un'effettiva morte per colera, credettero comunque che Ranieri fosse riuscito davvero nell'intento di salvare il corpo dalla fossa comune corrompendo, se non il ministro, perlomeno dei funzionari incaricati. La scarpa ritrovata, o quello che ne rimaneva, venne poi acquistata dal tenore Beniamino Gigli, concittadino di Leopardi, e donata alla città di Recanati.[158][162][163]  Dopo vari tentativi di traslare i presunti resti a Recanati o a Firenze nella basilica di Santa Croce accanto a quelli di grandi italiani del passato, nel 1939 la cassa, per volontà di Benito Mussolini[163] che esaudì una richiesta dell'Accademia d'Italia, venne con regio decreto di Vittorio Emanuele III che ne stabiliva l'identificazione, riesumata di nuovo e spostata al Parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto Parco della tomba di Virgilio) nel quartiere Mergellina - il luogo fu dichiarato monumento nazionale - dove tuttora sorge appunto il secondo sepolcro del poeta, eretto quello stesso anno; nei pressi venne traslata anche la lapide originale, mentre parte del monumento venne portata a Recanati. Questa versione è quella sostenuta ufficialmente dal Centro Nazionale Studi Leopardiani.[164]  Nel 2004 venne anche chiesta (da parte dello studioso leonardiano Silvano Vinceti, che si è occupato anche della riesumazione e identificazione dei resti di Caravaggio, Boiardo, Pico della Mirandola e Monna Lisa) la terza riesumazione, onde verificare se quei pochi resti fossero davvero di Leopardi tramite l'esame del DNA e del mtDNA, comparato con quello degli attuali eredi dei conti Leopardi (Vanni Leopardi e la figlia Olimpia, discendenti diretti del fratello minore del poeta Pierfrancesco) e dei marchesi Antici, ma la richiesta fu respinta, sia dalla Soprintendenza sia dalla famiglia Leopardi (tramite la contessa Anna del Pero-Leopardi, vedova del conte Pierfrancesco "Franco" Leopardi e madre di Vanni).[163]  La posizione ufficiale della famiglia Leopardi (esplicitata dal 1898 in poi[158]) e della Fondazione Casa Leopardi da loro presieduta (presidente fino al 2019 conte Vanni Leopardi) è invece che i resti nel parco Vergiliano non siano comunque del poeta e Ranieri abbia mentito, che il corpo si trovi alle Fontanelle e che quindi la riesumazione sia inutile, occorrendo altresì rispettare la tomba-cenotafio lì situata.[165] Un altro membro della famiglia, chiamato anche lui Pierfrancesco, si è invece detto disponibile nel 2014.[159] Tale esame non è stato finora autorizzato. «Cantare il dolore fu per lui rimedio al dolore, cantare la disperazione salvezza dalla disperazione, cantare l'infelicità fu per lui, e non per gioco di parole, l'unica felicità. [...] In quei canti veramente divini il Leopardi trasformò l'angoscia in contemplativa dolcezza, il lamento in musica soave, il rimpianto dei giorni morti in visioni di splendore.»  (Giovanni Papini, Felicità di Giacomo Leopardi (1939)[167]) Il pensiero di Leopardi è caratterizzato, attraverso le fasi del suo pessimismo, dall'ambivalenza tra l'aspetto lirico-ascetico della sua poetica, che lo spinge a credere nelle «illusioni» e lusinghe della natura, e la razionalità speculativo-teorica presente nelle sue riflessioni filosofiche, che invece considera vane quelle illusioni, negando ad esse qualunque contenuto ontologico.[168]  La contraddizione tra anelito alla vita e disillusione, tra sentimento e ragione, tra «filosofia del sì» e «filosofia del no»,[169] era del resto ben presente allo stesso Leopardi, il quale, secondo Karl Vossler,[170] si adoperò costantemente per ricomporle, non rassegnandosi mai allo scetticismo, convinto che la vera filosofia dovesse in ogni caso mantenere i legami con l'immaginazione e la poesia.[171] Come ha rilevato De Sanctis:  «[Leopardi] non crede al progresso, e te lo fa desiderare; non crede alla libertà, e te la fa amare. Chiama illusioni l'amore, la gloria, la virtù, e te ne accende in petto un desiderio inesausto. [...] È scettico e ti fa credente; e mentre non crede possibile un avvenire men triste per la patria comune, ti desta in seno un vivo amore per quella e t'infiamma a nobili fatti.»  (Francesco De Sanctis, Schopenhauer e Leopardi, (1858)[172]) Luoghi leopardiani A Recanati  Targa della piazzuola del Sabato del Villaggio Palazzo Leopardi: è la casa natale del poeta. Tuttora il palazzo è abitato dai discendenti e aperto al pubblico. Esso venne ristrutturato nelle forme attuali dall'architetto Carlo Orazio Leopardi verso la metà del XVIII secolo. L'ambiente più suggestivo è senza dubbio la biblioteca, che custodisce oltre 20.000 volumi, tra cui incunaboli ed antichi volumi, raccolti dal padre del poeta, Monaldo Leopardi. Piazzuola del Sabato del Villaggio: sulla quale si affaccia Palazzo Leopardi. Ivi si trova la casa di Silvia e la chiesa di Santa Maria in Montemorello (XVI secolo), nel cui fonte battesimale fu battezzato Giacomo Leopardi nel 1798. Colle dell'Infinito: è la sommità del Monte Tabor da cui si domina un panorama vastissimo verso le montagne e che ispirò l'omonima poesia composta dal poeta a soli 21 anni. All'interno del parco si trova il Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, sede di convegni, seminari, conferenze e manifestazioni culturali. Il Colle dell'Infinito è diventato un Bene del Fai aperto a tutti. [1] Palazzo Antici-Mattei: casa della madre di Leopardi, Adelaide Antici Mattei, edificio dalle linee semplici ed eleganti con iscrizioni in latino. Torre del Passero Solitario: nel cortile del chiostro di Sant'Agostino è visibile la torre, decapitata da un fulmine e resa celebre dalla poesia Il passero solitario. Chiesa di San Leopardo (XIX secolo): venne fatta edificare dalla famiglia Leopardi insieme e nei pressi della villa affidando la progettazione all'architetto Gaetano Koch. La cripta, a cui si accede esternamente, è la tomba gentilizia della famiglia Leopardi. Chiesa di Santa Maria di Varano (XV secolo): costruita nel 1450 per i Minori Osservanti insieme al Convento annesso, dal 1873, cacciati i frati e abbattuti due lati del convento, l'orto divenne quello che ancora è il civico cimitero di Recanati. Vi si conserva ancora il pozzo di San Giacomo della Marca ed affreschi nelle lunette del portico. All'interno è la tomba di famiglia dei Leopardi ove sono sepolti Monaldo e Paolina[173][174] Altrove Spoleto, Albergo della Posta (corso Garibaldi), 17 novembre 1822. Palazzo Antici Mattei (Roma, via Michelangelo Caetani), dove fu ospite dal 23 novembre 1822 alla fine d'aprile 1823. Roma, tomba del Tasso in Sant'Onofrio al Gianicolo, "uno dei posti più belli della terra, in mezzo agli aranci e ai lecci". Bologna ("ospitalissima"), convento di San Francesco (piazza Malpighi), primo soggiorno bolognese (17-26 luglio 1825). Casa dell'editore Anton Fortunato Stella (1757-1833), vicino al Teatro alla Scala a Milano ("veramente insociale") (30 luglio-26 novembre 1825). Casa Badini (29 settembre-3 novembre 1826), vicino al teatro del Corso (oggi via Santo Stefano, 33) a Bologna ("tutto è bello, e niente magnifico"). Locanda della Pace, via del Corso, a Bologna (26 aprile-20 giugno 1827). Ravenna ("qui si vive quietissimi"), ospite del marchese Antonio Cavalli (agosto 1826). Firenze, "sporchissima e fetidissima città", Locanda della Fonte, nei pressi del mercato del grano e di Palazzo Vecchio (21 giugno 1827 e giorni successivi).  Targa sull'ultimo domicilio di Leopardi a Napoli Casa delle sorelle Busdraghi, via del Fosso (oggi via Verdi), Firenze (giugno-novembre 1827). Palazzo Buondelmonti, abitazione di Giovan Pietro Vieusseux, a Firenze. Pisa ("una beatitudine"), via Fagiuoli (casa Soderini), 9 novembre 1827-8 giugno 1828. Il Lungarno pisano ("spettacolo così ampio, così magnifico, così gaio, così ridente, che innamora"). "Una certa strada deliziosa" da lui battezzata "Via delle Rimembranze", dove va a passeggiare a Pisa (lettera a Paolina Leopardi del 25 febbraio 1828). Levane, Camucia e Perugia, novembre 1828, di passaggio. Roma ("città oziosa, dissipata, senza metodo"), via dei Condotti 81 ("spendo qui un abisso"), con Antonio Ranieri, da ottobre 1831 a marzo 1832. Napoli, piazza Ferdinando; poi Strada nuova di Santa Maria Ognibene (casa Cammarota); poi vico Pero (tre appartamenti affittati con Ranieri e la sorella di lui Paolina). Villa Ferrigni, detta villa delle Ginestre, a Torre del Greco, alle pendici dello "sterminator Vesevo".[175] Opere Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Opere di Giacomo Leopardi.  Copertina della prima edizione dello Zibaldone di pensieri Opere in prosa Epistolario Di Giacomo Leopardi ci sono rimaste oltre novecento lettere, composte nell'arco di una vita e indirizzate a circa cento destinatari, tra amici e familiari (soprattutto al padre e al fratello Carlo). L'intero corpus epistolare di Leopardi è raccolto dall'Epistolario, che malgrado le origini si può leggere come un'opera autonoma: questa raccolta di prose private, infatti, costituisce un fondamentale documento non solo per seguire le vicende biografiche del poeta, ma anche per comprendere l'evoluzione del suo pensiero, dei suoi stati d'animo e delle sue riflessioni culturali.[176]  Gli interventi nel dibattito classico-romantico Nel 1816 il giovane Leopardi prese parte all'acceso dibattito culturale innescato dalla pubblicazione del saggio Sulla maniera e utilità delle traduzioni di Madame de Staël: questa polemica vide schierarsi da una parte i difensori del classicismo, quali Pietro Giordani, e dall'altra i sostenitori della nuova poetica romantica.  Leopardi, amico del Giordani, si allineò alle tesi classiciste, mettendo per iscritto il proprio pensiero nella Lettera ai compositori della Biblioteca italiana (1816) e nel Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica, rimasti entrambi inediti sino al 1906. Nella prima Leopardi, pur riconoscendo la bontà dell'intervento dell'autrice ginevrina, assume una posizione contraria alle istanze della lettera, nella quale si invitava il popolo italiano ad aprirsi alle nuove letterature europee. Secondo il poeta di Recanati, infatti, si tratta di un «vanissimo consiglio», essendo la letteratura italiana quella più vicina alle uniche letterature universalmente valide, ovvero quella greca e quella latina. Nel Discorso, invece, Leopardi approfondì la sua riflessione poetica in merito al dibattito, introducendo temi che poi diverranno centrali della poesia leopardiana, come l'opposizione tra i concetti di «natura» e «civilizzazione».[176]  Zibaldone Lo Zibaldone di pensieri è una raccolta di 4526 pagine autografe compilate dal luglio 1817 al dicembre 1832, nelle quali Leopardi depositò ragionamenti e brevi scritti sugli argomenti più vari. Inizialmente l'opera non era dotata dell'organicità di un testo letterario, essendo semplicemente il frutto di una scrittura immediata, di getto: Leopardi iniziò a datare i singoli testi solo a partire dal 1820, così da orientarsi agevolmente nel mare magnum di appunti (da lui definiti un «immenso scartafaccio»), arrivando perfino a stilare due indici (nel 1824 e nel 1827).[176]  Il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani Il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani, composto a Recanati tra la primavera e l’estate del 1824 e rimasto inedito fino al 1906, è un breve trattato filosofico dove Leopardi analizza le peculiarità che contraddistinguono la società italiana, e le compara con il carattere, la mentalità e la moralità delle altre nazioni d'Europa. Alla fine dell'opera Leopardi giunge all'amara conclusione che l'Italia, dilaniata da un esasperato individualismo, è troppo poco civile per godere dei benefici del progresso (come in Francia, Germania ed Inghilterra), ma troppo civile per godere dei benefici dello «stato di natura», come accadeva nelle nazioni meno sviluppate, quali Portogallo, Spagna e Russia.[177]  Operette morali  Secondo manoscritto autografo dell'Infinito Le Operette morali, per usare le parole dello stesso poeta, sono un «libro di sogni poetici, d’invenzioni e di capricci malinconici»: è ancora Leopardi a descrivere la propria opera in una lettera del 1826 indirizzata all'editore Stella, sottolineando «quel tuono ironico che regna in esse» e specificando che Timandro ed Eleandro sono «una specie di prefazione, ed un’apologia dell’opera contro i filosofi moderni».[178]  Le Operette, oggi considerate la più alta espressione del pensiero leopardiano, racchiudono l'essenza del pessimismo del poeta, trattando argomenti quali la condizione esistenziale dell'uomo, la tristezza, la gloria, la morte e l'indifferenza della Natura.[178]  Le opere poetiche I Canti I Canti, considerati il capolavoro di Leopardi, racchiudono trentasei liriche composte da Leopardi tra il 1817 e il 1836.[179] Tra i componimenti poetici inclusi nei Canti ricordiamo Sopra il monumento di Dante, l'Ultimo canto di Saffo, Il passero solitario, La sera del dì di festa, Alla luna, A Silvia, il Canto notturno di un pastore errante dell'Asia, Il sabato del villaggio, La ginestra e infine L'infinito, uno dei testi più rappresentativi della poetica leopardiana.  Le ultime opere Durante gli anni napoletani Leopardi scrisse due opere, i Paralipomeni della Batracomiomachia e I nuovi credenti. Il primo è un poemetto in ottave con protagonisti animali: «Paralipomeni», infatti, significa «continuazione» mentre «Batracomiomachia» è «battaglia dei topi e delle rane», ovvero un'opera pseudoomerica che Leopardi aveva tradotto in gioventù. Dietro la finzione comica Leopardi qui stigmatizza il fallimento dei moti rivoluzionari napoletani del 1820-21: i topi infatti, simboleggiano i liberali, generosi ma velleitari, mentre le rane sono i conservatori papalini, che non esitano a chiamare a sé i granchi-austriaci, feroci e stupidi.[179]  I nuovi credenti, invece, sono un capitolo satirico in terza rima composto nel 1835 dove Leopardi esprime una spietata satira contro gli esponenti dello spiritualismo napoletano, dei quali condanna la religiosità di facciata e lo sciocco ottimismo.[179]  Parole d'autore A Giacomo Leopardi si devono numerosi neologismi divenuti patrimonio diffuso (perlomeno in un linguaggio colto e sorvegliato), come "erompere", "fratricida", "improbo", "incombere", risalenti al 1824[180]. Al suo tempo, questa vena creativa di Leopardi non fu apprezzata e fu oggetto degli strali di un atteggiamento purista che opponeva resistenze all'adozione, e all'accoglimento nei lessici, di neologismi d'uso forgiati in epoca successiva all'«aureo Trecento»[180].  In un caso, un frutto della sua creatività, "procombere", gli guadagnò accuse postume mossegli da Niccolò Tommaseo[180], coautore del Dizionario della lingua italiana.  Poesia e musica A sé stesso, romanza, versi di Giacomo Leopardi, musica di Francesco Paolo Frontini, Milano, Edizioni Ricordi, 1885. Coro di morti, versi di G. Leopardi (dal Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie, Operette morali), musica di Goffredo Petrassi, per coro e strumenti, 1940-1941 Tre liriche di Goffredo Petrassi, per baritono e pianoforte, testi di Leopardi, Foscolo e Montale, 1944. Epistolario Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Epistolario di Giacomo Leopardi. Leopardi nell'immaginario collettivo Il fatto che l'opera di Leopardi sia stata e sia ogni anno oggetto dello studio di migliaia di studenti ha determinato (come per Dante) che molte locuzioni delle sue opere siano divenute d'uso corrente. Fra le principali:  studio matto e disperatissimo ... (in: lettera a Pietro Giordani del 2 marzo 1818 e Zibaldone di pensieri); passata è la tempesta ... (in: La quiete dopo la tempesta, 1829); che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai ... (in: Canto notturno di un pastore errante dell'Asia, 1829-1930); natio borgo selvaggio ... (in: Le ricordanze, 1829); la donzelletta vien dalla campagna ... (in: Il sabato del villaggio, 1829); godi, fanciullo mio; stato soave ... (in: Il sabato del villaggio , 1829); ...e naufragar m'è dolce in questo mare (in: L'infinito, 1818-1819). T ra il 1994 e il 1998 il pittore e scultore maceratese Valeriano Trubbiani realizzò una serie di 12 pirografie sul tema Viaggi e transiti, dedicata ai viaggi del poeta nelle varie città della penisola: Recanati (2), Macerata (2), Roma, Bologna, Pisa, Firenze, Milano, Napoli (3).  Tali opere[181] sono esposte nel CART - Centro permanente per la Documentazione dell'Arte Contemporanea[182] di Falconara Marittima, che conserva anche altre opere di Trubbiani dedicate a Leopardi:  10 disegni originali realizzati dal 1971 al 1987 sul tema "Leopardi figurativo", 8 incisioni a colori, una scultura del 1990 in rame, bronzo e argento con il Poeta pensoso in osservazione di un gregge di pecore (“Move la greggia oltre pel campo e vede greggi”, ispirata al Canto notturno di un pastore errante dell'Asia, 1829-1930), un'installazione scultorea sulla Batracomiomachia ("battaglia dei topi e delle rane") ispirata ai Paralipomeni della Batracomiomachia leopardiani (1931 - 1937). L'ispirazione prodotta in Trubbiani dall'opera leopardiana è raccontata dall'artista nel breve documentario "Le Marche di Leopardi"[183], patrocinato dalla Regione Marche.  Leopardi nella musica pop italiana Leopardi è citato nella Canzone per Piero di Francesco Guccini e in Stai bene lì di Renato Zero; i suoi versi sono citati anche nei titoli di Canto notturno (di un pastore errante dell'aria) e Il cielo capovolto (ultimo canto di Saffo), entrambe di Roberto Vecchioni.  Giorgio Gaber, nella canzone "Benvenuto il luogo dove", contenuto nell'album "Gaber" del 1984, dedicata all'Italia, parla della penisola come il luogo "dove i poeti sono nati tutti a Recanati"[184].  Opere cinematografiche su Leopardi Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere[185] (1954), cortometraggio di Ermanno Olmi[186][187]; Pisa, donne e Leopardi (2012), mediometraggio di Roberto Merlino. Leopardi è interpretato da Orazio Cioffi; Il giovane favoloso (2014), film di Mario Martone. Leopardi è interpretato da Elio Germano[188]. Vari brani del film sono presenti nel programma televisivo"Leopardi, il rivoluzionario" di Giancarlo Mancini, puntata della rubrica "Il tempo e la storia"[189]; "Le Marche di Leopardi"[183], breve documentario diretto da Alessandro Scilitani, patrocinato dalla Regione Marche. Video in rete su Leopardi "Leopardi, il rivoluzionario" di Giancarlo Mancini, puntata della rubrica televisiva "Il tempo e la storia" con Massimo Bernardini e lo storico Lucio Villari[190]; "Giacomo Leopardi e l`importanza di Recanati", per Rai Storia, vita e opere di Giacomo Leopardi nel commento del critico teatrale Guido Davico Bonino. L’attore Umberto Ceriani legge: L'infinito, La sera del dì di festa, Alla luna, La vita solitaria[191]; "Ecco il vero Colle dell'Infinito descritto da Giacomo Leopardi"[192]: Francesco Guzzini del Centro Studi Leopardiani mostra l'itinerario che il Poeta compiva per recarsi dalla propria abitazione al punto di osservazione del paesaggio che gli ispirò L'infinito; "Marche, le scoprirai all'infinito", spot turistico della Regione Marche con il noto attore statunitense Dustin Hoffman che tenta di recitare in italiano L'infinito. Regia di Giampiero Solari[193]; "A casa di Giacomo Leopardi", intervista di Pippo Baudo alla contessa Olimpia Leopardi all'interno del Palazzo Leopardi di Recanati[194]; "Un Leopardi inedito" raccontato da Novella Bellucci e Franco D'Intino nella puntata di "Visionari" del 15 giugno 2015, programma televisivo condotto da Corrado Augias su Rai 3[195]; "L'arte di essere fragili - come Leopardi può salvarti la vita", intervista allo scrittore Alessandro D'Avenia sul suo omonimo libro e spettacolo teatrale (2016)[196]. Inoltre, sono pubblicate in rete numerose letture/interpretazioni dei principali canti leopardiani da parte dei più importanti attori italiani. Fra questi si possono ascoltare:  Vittorio Gassman: L'infinito[197], A Silvia[198], La sera del dì di festa[199], Amore e Morte[200], La quiete dopo la tempesta[201], A se stesso[202]; Carmelo Bene: L'infinito[203], Passero solitario[204], La ginestra (o Il fiore del deserto)[205], Alla luna[206], La sera del dì di festa[207], Il sabato del villaggio[208], Le ricordanze[209], Canto notturno di un pastore errante dell'Asia[210], Inno ad Arimane[211][212][213], Amore e Morte[214]; Arnoldo Foà: L'infinito[215], Passero solitario[216], A Silvia[217], Il sabato del villaggio[218], La sera del dì di festa[219], Canto notturno di un pastore errante dell'Asia[220], Le ricordanze[221], La ginestra (o Il fiore del deserto)[222], Il tramonto della luna[223], All'Italia[224], Alla luna[225]; Giorgio Albertazzi: L'infinito[226]; Nando Gazzolo: L'infinito[227]; Gabriele Lavia: L'infinito[228], Lavia dice Leopardi[229]; Alberto Lupo: Ultimo canto di Saffo[230]; Elio Germano, nel film Il giovane favoloso di Mario Martone: L'infinito[231], parte de La ginestra (o Il fiore del deserto)[232], la prima parte de La sera del dì di festa[233], un brano di Amore e Morte[234], l'ultima parte di Aspasia[235]. Leopardi "testimonial" della Regione Marche La Regione Marche, dopo aver più volte utilizzato l'immagine del poeta recanatese per la promozione turistica del proprio territorio ed anche della propria offerta enologica, nel 2009 commissionò una discussa campagna pubblicitaria attraverso un video, per la regia di Giampiero Solari, trasmesso sui principali canali televisivi italiani ed anche esteri, con protagonista il noto attore statunitense Dustin Hoffman[236], già conoscitore delle Marche per aver interpretato nel 1972 ad Ascoli Piceno il film di Pietro Germi "Alfredo, Alfredo", assieme ad una giovane Stefania Sandrelli.  Questa la descrizione della sceneggiatura dello spot per la promozione della stagione turistica 2010:  «Un uomo legge una delle poesie più note della letteratura italiano, l’Infinito di Giacomo Leopardi, la cui emozionalità è strettamente legata alle visioni, alle luci, ai colori della terra marchigiana. L’uomo legge la poesia camminando, cerca di capire e pronunciare bene la lingua non stando fermo, dietro una scrivania, ma immergendosi nella terra che ha visto nascere questo capolavoro; legge, riprova, si arrabbia, vuole assolutamente penetrare la lingua, il sentimento di questa poesia, l’anima di questa terra e riprova e riprova. Nel sottofondo le note sublimi del Tancredi di Rossini, che accompagnano il silenzio di questa meditazione nuova che l’uomo cerca per sé: l’uomo cerca emozioni, vuole fare un’esperienza nuova, e leggere l’Infinito nelle Marche che l’hanno generato è un’esperienza nuova, formidabile, ma difficile e faticosa. Ma ne vale la pena. Provare e alla fine sorridere, la poesia è mia, le Marche sono la mia meta faticosamente conosciuta, capita e raggiunta.»  (dal comunicato stampa della Regione Marche[237]) Nello spot[193][238] Hoffman tenta di recitare i versi dell'Infinito in un italiano "condito" dal suo marcato accento californiano. Un accento tanto forte e straniante da suscitare numerose critiche all'operato della Regione. Tra queste, quella di Mina[239], che nella sua rubrica sulle pagine de "La Stampa" del 3 gennaio 2010[240], ebbe a scrivere:  «Leopardi bisogna meritarselo. Sarebbe andato benissimo anche Oliver Hardy. Al quale, paradossalmente, in questa demoralizzante «performance», mi sembra che assomigli. Non so come l'avrebbe fatta Ollio. Non peggio, credo... Sentire la nostra potente, meravigliosa lingua strapazzata dal pur bravo divo americano mi ha rigettato giù nella nostra condizione di sempiterna colonia ... il mondo della pubblicità è un mondo di matti. A volte geniale, ma più spesso volgare e irrispettoso. Dustin Hoffman, from Los Angeles, sarà pure un nome che tira, ma non li avevamo noi degli attori al suo livello? E che parlano l’italiano? E che conoscono la musica dell’andamento di un’esposizione poetica?»  (Mina Mazzini) Al contrario, l'operazione promozionale fu elogiata da Giorgio De Rienzo, linguista e critico letterario, da Francesco Sabatini e Francesco Erspamer, rispettivamente presidente onorario e presidente emerito dell’Accademia della Crusca; quest'ultimo commentò lo spot con queste parole: «Sprovincializza la lingua italiana»[241].  Comunque sia, lo scopo perseguito fu raggiunto: anche grazie alle polemiche, la versione non definitiva del video della Regione Marche, inserito su YouTube, totalizzò quasi 21.200 visualizzazioni in tutto il mondo solo nella prima settimana[242].  Visto il successo del 2010, Dustin Hoffman fu confermato per la campagna promozionale della stagione turistica 2011. Niente più lettura dei versi leopardiani, ma, come sottolineò Aldo Grasso sul "Corriere della Sera", nella nuova edizione «il volto del testimonial diventa più importante dell’oggetto da reclamizzare. Attraverso gli scatti di Bryan Adams, si snoda un racconto tutto personale: i cinque sensi di Dustin Hoffman dichiarano infinito amore per le suggestioni concrete che la regione riesce a offrire: la gastronomia, l’arte, la musica, i vini e i paesaggi»[243].  Nella campagna promozionale del 2012 Dustin Hoffman fu sostituito dall'attore marchigiano Neri Marcorè[244][245].  Continuò comunque l'utilizzo a scopi promozionali dell'immagine di Leopardi: sull'onda del successo del film "Il giovane favoloso", diretto dal registra Mario Martone e interpretato dall'attore Elio Germano, la Regione mise in campo una serie di iniziative per promuovere la visione del film e di conseguenza del territorio marchigiano che ne aveva ospitato le location, tra cui un "movie-tour", consentito gratuitamente a tutti gli spettatori muniti del biglietto del cinema fino al 31 Dicembre 2014[245].  Nel 2015 la Regione ha patrocinato la realizzazione di un breve documentario, "Le Marche di Leopardi"[183], diretto da Alessandro Scilitani, nel quale l'assessore alla cultura dell'epoca tratteggiava il riepilogo delle iniziative regionali per valorizzare la figura del poeta recanatese. Seguono una breve biografia di Leopardi, con le immagini di Recanati, e gli interventi di vari operatori culturali marchigiani che, rifacendosi a veri o presunti collegamenti con la vita ed il pensiero del Poeta, introducono ad altri importanti personaggi nati o presenti nella Regione (Gioacchino Rossini, Antonio Canova, Terenzio Mamiani, Valeriano Trubbiani, Osvaldo Licini), il tutto "condito" dalle musiche di musicisti marchigiani (Giovan Battista Pergolesi, Gaspare Spontini) e da squarci paesaggistici di varie località della regione.Opere biografiche su Leopardi Giacomo Leopardi, Puerili e abbozzi vari, Bari, G. Laterza & f.i, 1924. URL consultato il 7 marzo 2015. Antonio Ranieri, Sette anni di sodalizio con Leopardi (1880), Milano-Napoli: Ricciardi, 1920; poi Milano: Garzanti, 1979 (con una nota di Alberto Arbasino); Milano: Mursia, 1995 (a cura di Raffaella Bertazzoli); Milano: SE, 2005 Mario Picchi, Storie di casa Leopardi, Milano: Camunia, 1986; poi Milano: Rizzoli, 1990 Renato Minore, Leopardi. L'infanzia, le città, gli amori, Milano: Bompiani, 1987 (nuova ed. a cura di Vincenzo Guarracino, 1997) Rolando Damiani, Album Leopardi, Milano: Mondadori «I Meridiani», 1993 Attilio Brilli, In viaggio con Leopardi, Bologna: Il Mulino, 2000 Rolando Damiani, All'apparir del vero. Vita di Giacomo Leopardi, Milano: Mondadori «Oscar Saggi» 723, 2002 Marcello D'Orta, All'apparir del vero: il mistero della conversione e della morte di Giacomo Leopardi, Piemme, 2012. Pietro Citati, Leopardi, Milano, Mondadori, 2010. Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani Il 1 luglio 1937, nel primo centenario della morte del poeta, fu istituito a Recanati il Centro Nazionale di Studi Leopardiani.  Esso ha come scopo la promozione di ricerche e studi su Giacomo Leopardi in campo storico, biografico, critico, linguistico, filologico, artistico, filosofico.  Note ^ secondo Roberto Tanoni risalente invece intorno al 1825-26.  Roberto Tanoni, L'aspetto di Giacomo Leopardi, www.leopardi.it, 11 febbraio 2005. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 28 febbraio 2016). ^ Effettivamente il titolo di conte con cui Leopardi veniva talvolta appellato, e che egli stesso usava, in quanto primogenito dei conti Leopardi, era un "titolo di cortesia", in quanto il vero titolo nobiliare era ancora in capo a Monaldo, finché fu in vita. ^ Uno sconosciuto: l'ateo filantropo barone d'Holbach, su elapsus.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014). ^ Giulio Ferroni, La poesia del dolore: Giacomo Leopardi, su emsf.rai.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014). ^ Forse la malattia di Pott o la spondilite anchilosante.  Erik Pietro Sganzerla, Malattia e morte di Giacomo Leopardi. Osservazioni critiche e nuova interpretazione diagnostica con documenti inediti, Booktime, 2016: «Questo libretto rende giustizia a un uomo che soffriva di numerosi problemi fisici, che ebbe una vita non felice e una cartella clinica in cui sono posti in evidenza i sintomi e il loro decorso temporale, l’età d’esordio della progressiva deformità spinale e dei problemi visivi e gastrointestinali, l’influenza delle condizioni psichiche e ambientali nell’accentuazione o remissione dei segnali. (...) altamente probabile la diagnosi di Spondilite Anchilopoietica Giovanile»; viene poi sostenuto che Leopardi «affetto da una pneumopatia restrittiva con insufficienza respiratoria cronica, aggravata da episodi infettivi intercorrenti, sia morto per uno scompenso cardiorespiratorio terminale in paziente affetto da cuore polmonare e possibile miocardiopatia». (Introduzione)  Citati, p. 32-33. ^ «Questo io conosco e sento, / Che degli eterni giri, Che dell'esser mio frale, / Qualche bene o contento Avrà fors'altri; a me la vita è male»  (Giacomo Leopardi, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia, vv. 100-104) ^ Citati, p. 3-18. ^ Citati, p. 18-20. ^ Citati, p. 4-10. ^ Renato Minore, Leopardi. L'infanzia, le città, gli amori, Milano, 1987, p. 22. ^ Citati, p. 3-16. ^ Renato Minore, op. cit., p. 13. ^ Lettera di G. Leopardi (Recanati) a Pietro Colletta (Livorno), 16 gennaio 1829: ed atteso ancora che il patrimonio di casa mia, benché sia de' maggiori di queste parti, è sommerso nei debiti. ^ Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, Storia della letteratura italiana. Milano 1969, vol. VII, L'Ottocento, p. 737 ^ Citati, p. 18-35. ^ Zibaldone pag. 106 del ms., appunto del 26 marzo 1820. ^ Citati, p. 19-25. ^ «Il Chimico italiano», anno XXI n.2 - 2010, pag. 14. ^ Citati, p. 25-30. ^ Rossella Lalli, Si spegne la contessa Leopardi, erede e custode della memoria del poeta, newnotizie.it, 13 settembre 2010. URL consultato l'11 settembre 2012 (archiviato il 2 gennaio 2019). ^ Scritti vari inediti di Giacomo Leopardi dalle carte napoletane, Firenze, successori Le Monnier, 1906, pag. 405 Archiviato il 9 agosto 2016 in Internet Archive.. ^ Citati, p. 30-32. ^ Pubblicato a cura di Maria Corti in «Giacomo Leopardi. Tutti gli scritti inediti, rari e editi 1809-1810», Milano, Bompiani 1972 ^ Citati, p. 20-25. ^ Cecchi, Sapegno, op. cit., pp. 736-739. ^ Giuseppe Bonghi - Biografia di Giacomo Leopardi, su classicitaliani.it. URL consultato il 25 ottobre 2014 (archiviato il 24 dicembre 2014). ^ Lettera a Pietro Giordani a Milano, Recanati, 2 marzo 1818 in Epistolario di Giacomo Leopardi con le iscrizioni greche triopee da lui tradotte e lettere di Pietro Giordani e Pietro Colletta all'Autore, raccolto e ordinato da Prospero Viani, vol. I, Napoli, 1860², pag. 76. ^ Lettera all'Avv. Pietro Brighenti a Bologna, Recanati, 18 marzo 1825 in Epistolario di Giacomo Leopardi con le iscrizioni ecc. cit., vol. I, pag. 245. ^ il padre Monaldo lo vide parlare, con sorpresa, in questa lingua con un rabbino di Ancona, secondo quanto riportato dallo storico Lucio Villari nella trasmissione RAI Il tempo e la storia di Massimo Bernardini (puntata "Leopardi, il rivoluzionario", 15 ottobre 2014, RaiTre-RaiStoria) ^ Sarà la lingua utilizzata nelle lettere allo Jacopssen ^ Il programma delle celebrazioni leopardiane, su giornale.regione.marche.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2007). ^ Il sanscrito nella teoria linguistica di Giacomo Leopardi, in Leopardi e l'Oriente. Atti del Convegno Internazionale, Recanati 1998, a c. di F. Mignini, Macerata, Provincia di Macerata, 2001, pp.115-135. ^ Citati, p. 25-35.  M. T. Borgato, L. Pepe, Leopardi e le scienze matematiche, pp. 5-8. ^ Aimé-Henri Paulian (1722-1801), su data.bnf.fr. URL consultato il 22 gennaio 2020. ^ Citati, p. 30-40. ^ Un episodio della sua vita farà da spunto a una delle Operette morali, Il Parini ovvero della gloria ^ Cecchi, Sapegno, op. cit. p. 741. ^ Citati, p. 37-38. ^ Citati, p. 30 e segg. ^ Spesso nell'epistolario afferma di soffrire il freddo e di coprirsi le gambe con una coperta di lana. ^ Citati, p. 30-31; 33 esegg. ^ Giuseppe Bortone, Il "morire giovane" in Leopardi, su moscati.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 29 ottobre 2013).: "frequenti mi occorrono febbri maligne, catarri e sputi di sangue…" scrive nel testo ^ Alessandro Livi, giacomo leopardi, le malattie ed i misteri sulla morte e sepoltura, alessandrolivistudiomedico.it, 28 novembre 2019. URL consultato il 1º gennaio 2020 (archiviato il 27 agosto 2017). ^ Paolo Signore, Giacomo Leopardi: il genio di Recanati favoloso e malato, su Rotari Club Fermo, 23 dicembre 2014. URL consultato il 1º gennaio 2020 (archiviato l'11 giugno 2016). ^ «Di contenti, d'angosce e di desio, / Morte chiamai più volte, e lungamente / Mi sedetti colà su la fontana / Pensoso di cessar dentro quell'acque / La speme e il dolor mio. Poscia, per cieco / Malor, condotto della vita in forse, / Piansi la bella giovanezza, e il fiore / De' miei poveri dì, che sì per tempo / Cadeva: e spesso all'ore tarde, assiso / Sul conscio letto, dolorosamente / Alla fioca lucerna poetando, / Lamentai co' silenzi e con la notte / Il fuggitivo spirto, ed a me stesso / In sul languir cantai funereo canto» (Le ricordanze, vv. 104-118) ^ Il Giacomo Leopardi torrese, su torreomnia.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 14 luglio 2015). ^ Giuseppe Sergi e Giovanni Pascoli furono i primi a ipotizzare la malattia, "diagnosi" ripresa poi da Pietro Citati e altri, e considerata probabile causa della deformità fisica e dei problemi di salute di Leopardi anche da una ricerca scientifica condotta nel 2005 da due medici pediatri recanatesi, Edoardo Bartolotta e Sergio Beccacece. ^ Es. sindrome della cauda equina ^ Alcuni propongono altre diagnosi: diabete giovanile con retinopatia e neuropatia, tracoma oculare con sindrome di Scheuermann alla schiena e disturbo bipolare, sindrome di Ehlers-Danlos di tipo cifoscoliotico, rachitismo e neuropatia periferica originate da celiachia o malassorbimento, sifilide congenita con tabe dorsale (Antonio Ranieri, negli anni napoletani, arrivò a pensare - salvo poi smentire - affermando che Leopardi morì vergine (cosa dibattuta), a pag. 99 di Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi che avesse contratto la sifilide o che l'avesse ereditata dal padre. cfr. R. Di Ferdinando, L'amarezza del lauro. Storia clinica di Giacomo Leopardi, Cappelli, Bologna, 1987, pag. 34).  Con un'analisi postuma molto contestata poiché basata sulle teorie pseudoscientifiche dell'antropologia criminale e della frenologia, Cesare Lombroso e i suoi allievi Patrizi e Giuseppe Sergi affermarono che Leopardi aveva l'epilessia, e avesse disturbi ereditari come tutta la sua famiglia. Cfr.: M_L_Patrizi. ^ Prof. M. L. Patrizi, Saggio psico-antropologico su Giacomo Leopardi e la sua famiglia, Torino, Fratelli Bocca Editori, 1896. URL consultato il 3 maggio 2020. ^ M_L_Patrizi. ^ Citati, p. 27. ^ G. Chiarini, Vita di G. Leopardi, p. 453. ^ E. Galavotti, Letterati italiani, p. 122. ^ Lettera di Paolina Leopardi a G.P. Vieusseux, 25 settembre 1829 ^ G. Leopardi, Lettera ad Adelaide Maestri, 29 luglio 1828; Lettera ad Antonietta Tommasini, 5 agosto 1828 ^ Citati, p. 45-50. ^ Citati, p. 60-63. ^ G. Leopardi, Zibaldone, autografo, pp. 165-185.  Citati, p. 63 e segg. ^ Scritti vari inediti di Giacomo Leopardi dalle carte napoletane, cit., pag. 17 Archiviato il 22 febbraio 2014 in Internet Archive.. ^ Citati, p. 121-142. ^ Un'analisi critica del Discorso, insieme a un saggio sui Paralipomeni alla Batracomiomachia si trova in: Riccardo Bonavita, Leopardi : Descrizione di una battaglia, Nino Aragno Ed., Torino, 2012 ^ Citati, p. 142 e segg. ^ Aldo Giudice, Giovanni Bruni, Problemi e scrittori della letteratura italiana, vol. 3, tomo 1, Paravia, 1978, pag. 341. ^ Cfr. pag. 118 del ms. dello Zibaldone, con pensiero del 2 luglio 1820: "[...] nel 1819 dove privato dell'uso della vista, e della continua distrazione della lettura, cominciai a sentire la mia  infelicità in un modo assai più tenebroso [...]". ^ Citati, p. 82 e segg. ^ Citati, p. 85-95.; 171-210. ^ Cecchi, Sapegno, op. cit., p. 803. ^ «Lasciando da parte lo spirito e la letteratura, di cui vi parlerò altra volta (avendo già conosciuto non pochi letterati di Roma), mi ristringerò solamente alle donne, e alla fortuna che voi forse credete che sia facile di far con esse nelle città grandi. V'assicuro che è propriamente tutto il contrario. Al passeggio, in Chiesa, andando per le strade, non trovate una befana che vi guardi. (...) Trattando, è così difficile il fermare una donna in Roma come a Recanati, anzi molto più, a cagione dell'eccessiva frivolezza e dissipatezza di queste bestie femminine, che oltre di ciò non ispirano un interesse al mondo, sono piene d'ipocrisia, non amano altro che il girare e divertirsi non si sa come, non... (omissis) (credetemi) se non con quelle infinite difficoltà che si provano negli altri paesi. Il tutto si riduce alle donne pubbliche, le quali trovo ora che sono molto più circospette d'una volta, e in ogni modo sono così pericolose come sapete.» Il passo omesso dalla pubblicazione dell'epistolario venne censurato alla prima edizione (1937), ed è stato ripristinato solo in edizioni recenti, come quella dei Meridiani del 2006, poiché troppo esplicito ("non la danno"); cfr. Il senso di Leopardi per la donna di città Archiviato il 27 marzo 2014 in Internet Archive. ^ Pierluigi Panza, La casa di Silvia (amata da Leopardi) restaurata e aperta, in Corriere della Sera, 29 giugno 2017.  Citati, p. 214-225. ^ Citati, p. 222-225. ^ Citati, p. 275-280. ^ L'eliografia, metodo di riproduzione messo a punto da Joseph Nicéphore Niépce nel 1822, fu da questi usato per la prima fotografia nel 1826 (precedente di 13 anni il dagherrotipo). ^ Citati, p. 280-290. ^ Giuseppe Bonghi, Biografia di Leopardi, su classicitaliani.it. URL consultato il 16 febbraio 2014  (archiviato il 23 luglio 2014). ^ La donna nelle parole di Leopardi, su casatea.com. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 15 maggio 2016). ^ Paolo Ruffilli, Introduzione alle Operette morali, Garzanti ^ Citati, p. 226 e segg. ^ Bortolo Martinelli (a cura di), Leopardi oggi: incontri per il bicentenario della nascita del poeta: Brescia, Salò, Orzinuovi, 21 aprile-23 maggio 1998, Vita e Pensiero, 2000, p. 174 ^ Fotografia della maschera (JPG), Centro Nazionale di Studi Leopardiani Recanati. URL consultato il 1º gennaio 2020 (archiviato il 1º gennaio 2020). ^ Donatella Donati, Leopardi a Napoli, Centro nazionale di studi leopardiani - Centro mondiale della poesia e della cultura "G.Leopardi" - Recanati Città della poesia, 30 maggio 2015. URL consultato il 1º gennaio 2020 (archiviato il 24 dicembre 2016). ^ Per lui scrisse, nel 1835, la celebre Palinodia al marchese Gino Capponi ^ Niccolini era già stato l'ispiratore del personaggio di Lorenzo Alderani delle Ultime lettere di Jacopo Ortis ^ «Ora bisogna che io scriva a quel maledetto gobbo, che s'è messo in capo di coglionarmi» (Lettera di Gino Capponi a Gian Pietro Vieusseux) ^ Una stroncatura per il Leopardi Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.; mentre fu più meditato e indulgente il giudizio dato dal Capponi stesso, in tarda età, sulla poesia e su Leopardi stesso. ^ Introduzione alla Palinodia Archiviato il 4 novembre 2014 in Internet Archive. ^ G. Leopardi, Epigramma contro il Tommaseo, su fregnani.it. URL consultato il 19 febbraio 2014 (archiviato il 24 febbraio 2014). ^ Giuseppe Bonghi, Analisi di "A Silvia" (PDF), su classicitaliani.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 21 ottobre 2012). ^ Carlo Leopardi così ricordava, su ilgiardinodigiacomo.wordpress.com. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 3 marzo 2014). ^ Citati, p. 298-308. ^ Cfr. lettera di G. Leopardi (Recanati) a Pietro Colletta (Livorno), 16 gennaio 1829, in cui dichiara di aver percepito venti scudi romani (diciannove fiorentini) al mese. ^ Lettera a P. Colletta del 2 aprile 1830, come citato in Marco Moneta, L'officina delle aporie: Leopardi e la riflessione sul male negli anni dello Zibaldone, FrancoAngeli, Milano, 2006, pag. 253 Archiviato il 26 ottobre 2014 in Internet Archive.. ^ Citati, p. 310-327; 328-334. ^ Luperini, Cataldi, Marchiani, La scrittura e l'interpretazione, Palermo, Palumbo, 1997, vol. 4/2, p. 1152. ^ Le ricordanze, v. 30. ^ [gente] che m'odia e fugge, / per invidia non già, che non mi tiene / maggior di sé, ma perché tale estima / ch'io mi tenga in cor mio, in Le ricordanze, vv. 33-36. ^ Camillo Antona-Traversi, I genitori di Giacomo Leopardi: scaramucce e battaglie, 2 voll., Recanati, A. Simboli, 1887-91: vol. 1, pag. 180 Archiviato il 26 ottobre 2014 in Internet Archive.. ^ Cecchi, Sapegno, op. cit., p. 845. ^ Giacomo Leopardi, in Catalogo degli Accademici, Accademia della Crusca. Modifica su Wikidata ^ Citati, p. 310-335. ^ Citati, p. 375-390. ^ Note ad Aspasia, nei Canti, edizione Garzanti ^ Donne fatali 2: Giacomo Leopardi e Aspasia - "Io non ho mai sentito tanto di vivere quanto amando...", su sulromanzo.it. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato il 22 marzo 2020). ^ "Tu vivi / bella non solo ancor, ma bella tanto, / al parer mio, che tutte l'altre avanzi" (Aspasia, vv.73-75) ^ Aspasia, vv. 89-103 ^ G. Sarra, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia. ^ Giovanni Mèstica, Gli amori di G. Leopardi, in Fanfulla della domenica, 4 aprile 1880. (Fonte DBI). Altri ritengono che il canto alluda piuttosto alla sola Fanny Targioni Tozzetti, tra questi, Giovanni Iorio nel commento ai Canti, edizione Signorelli, Roma 1967. ^ Leopardi: dama invaghita del poeta non fu ricambiata ma evitata, su adnkronos.com. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 27 aprile 2014). ^ M. de Rubris, Confidenze di Massimo d'Azeglio. Dal carteggio con Teresa Targioni Tozzetti, Milano, Arnoldo Mondadori, 1930, pp. 17-18. ^ Citati, p. 390-392. ^ Paolo Abbate, La vita erotica di Giacomo Leopardi, C.I. Edizioni, Napoli 2000 ^ Giovanni Dall'Orto, Sempre caro mi fu, pubblicato in "Babilonia" n. 141, febbraio 1996, pp. 68-70 ^ Robert Aldrich e Garry Wotherspoon, Who's who in gay and lesbian history, vol. 1, ad vocem ^ Leopardi gay? Vietato dirlo, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 21 febbraio 2014). ^ Simone D'Andrea, Normalmente diverso, su books.google.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 22 febbraio 2014). ^ Citati, p. 390-393. ^ Citati, p. 71. ^ Giacomo Leopardi. Epistolario, Brioschi - Landi, Sansoni 1998, vol. II, pag. 1968. ^ Antonio Ranieri, Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi, Garzanti, Milano 1979, p. 55. ^ D'Orta, p. 12. ^ Die Tagebücher des Grafen August von Platen, vol. 2, Stoccarda, Verlag der J. G. Cotta'sche Buchhandlung Nachfolger GmbH, 1900, pag. 964Archiviato il 23 febbraio 2014 in Internet Archive.. ^ Cfr. anche la lettera di Stanislao Gatteschi a Monaldo Leopard i della primavera del 1833 in Giacomo Leopardi. Epistolario, Brioschi - Landi, Sansoni 1998, vol. II, pag. 2364: "È stravagantissimo nelle abitudini del vivere. Si leva verso le due pomeridiane, mangia ad orari irregolari, va a letto verso il fare del giorno. La sua vita non può esser longeva per i complicati mali onde è gravato." e Antonio Ranieri, Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi, Garzanti, 1979, pag. 65: "Durante tutta la sua vita, egli fece, appresso a poco, della notte giorno, e viceversa." ^ Traduzione in Michele Scherillo, Vita di Giacomo Leopardi, Greco Editori, Milano, 1991, pag. 197 Archiviato il 13 maggio 2014 in Internet Archive., ISBN 88-85387-64-0. ^ Epistolario, lettera del 22 dicembre 1836 ^ Citati, p. 395-405. ^ Leopardi e le donne una storia tormentata, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 21 febbraio 2014). ^ Maria Teresa Moro, Ranieri Paola (Paolina), su treccani.it. URL consultato il 2 aprile 2020 (archiviato il 17 settembre 2019). ^ D'Orta, p. 25. ^ Leopardi. Il poeta della sofferenza, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 21 novembre 2014 (archiviato dall'url originale in data pre 1/1/2016). ^ Citati, p. 395 e segg. ^ Citati, p. 398. ^ Citati, p. 399-400. ^ Citati, p. 413-414. ^ Teorie alternative sulla morte del conte Giacomo Leopardi sono state trattate e documentate negli studi condotti dal Prof. Gennaro Cesaro (cfr. Sfrondando gli allori della poesia dell'800 e del 900) ^ Lettera di Antonio Ranieri a Fanny Targioni-Tozzetti, Napoli, 1º luglio 1837 Archiviato il 30 gennaio 2013 in Internet Archive.. Confronta anche Pietro Citati, Leopardi, Mondadori, 2010, Milano, pag. 412-13 Archiviato il 12 maggio 2014 in Internet Archive., ISBN 978-88-04-60325-2. ^ Citati, p. 410-414. ^ Secondo originale dell'atto di morte di Giacomo Leopardi, su dl.antenati.san.beniculturali.it. ^ Il Progresso delle Scienze, delle Lettere e delle Arti, vol. XVII, anno VI (1837), n. 33, maggio, Napoli dalla Tipografia Plautina, pagg. 166 sgg. Archiviato il 19 maggio 2016 in Internet Archive.; cfr. anche Notizia della morte del Conte Giacomo Leopardi a cura di Angelo Fregnani Archiviato il 30 ottobre 2012 in Internet Archive.. ^ Ad esempio cibo avariato, congestione, coma diabetico o indigestione ^ Cenni storici - Fu un'indigestione a causare la morte di Leopardi?, su spaghettitaliani.com. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2013). ^ Napoli e Leopardi, su ilportaledelsud.org. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 10 febbraio 2014). ^ Ecco i confetti che uccisero Leopardi. Al Suor Orsola la collezione Ruggiero, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 21 febbraio 2014). ^ in Lettera di Antonio Ranieri a Fanny Targioni-Tozzetti, Napoli, 1 luglio 1837 Archiviato il 30 gennaio 2013 in Internet Archive.; idem in Lettera di A. R. a Monaldo Leopardi, Napoli, 26 giugno 1837 in Opere inedite di Giacomo Leopardi, G. Cugnoni, vol. I, Halle, Max Niemeyer Editore, 1878, pag. CXVIII sgg. Archiviato il 20 maggio 2016 in Internet Archive. e Nuovi documenti intorno alla vita e agli scritti di Giacomo Leopardi, G. Piergili, Firenze, Le Monnier, 1892³, pagg. 241 sgg. Archiviato il 10 ottobre 2016 in Internet Archive.; "Idrotorace" in Lettera di A. R. a De Sinner, Napoli, 28 giugno 1837 in ibidem, pagg. 267 sgg. Archiviato il 10 ottobre 2016 in Internet Archive.; "idropisia di petto" dice Paolina Leopardi in una lettera a Marianna Brighenti ^ Biografia sulla Treccani, su treccani.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 2 febbraio 2014). ^ Ware LB, Matthay MA. Acute pulmonary edema. N Engl J Med 2005;353:2788-96. PMID 16382065. ^ Giovanni Bonsignore, Bellia Vincenzo, Malattie dell'apparato respiratorio terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2006, pag. 487. ^ Mario Picchi, Storie di casa Leopardi, BUR, 1990, pp. 319-323. ^ Dalla foto pubblicata qui, su rete.comuni-italiani.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 22 febbraio 2014). Cfr. anche Effemeridi scientifiche e letterarie per la Sicilia, tomo XXX, anno IX (1840), n° 82 (luglio-agosto-settembre), Luglio 1840, Palermo, dalla tipografia di Filippo Solli, 1840, pag. 63 Archiviato il 13 maggio 2014 in Internet Archive. e Opere di Pietro Giordani, vol. XIII, Scritti editi e postumi di Pietro Giordani, vol. VI, pubblicati da Antonio Gussalli, Milano presso Francesco Sanvito, 1858, pag. 248 Archiviato il 12 maggio 2014 in Internet Archive.. Riproduzione, che presenta lieve variazione di testo, sotto forma di disegno in Opere di Giacomo Leopardi, edizione accresciuta, ordinata e corretta secondo l'ultimo intendimento dell'autore, da Antonio Ranieri, vol. 2, Firenze, Successori Le Monnier, 1889, fuori testo Archiviato il 10 ottobre 2016 in Internet Archive.. ^ Pasquale Stanzione, Giacomo Leopardi - Una tomba vuota a Fuorigrotta, pag. 60, su pasqualestanzione.it. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato il 24 settembre 2015). Foto del Registro (JPG), su pasqualestanzione.it. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato il 13 maggio 2014). Ingrandimento (JPG), su pasqualestanzione.it. URL cons ultato il 7 maggio 2014 (archiviato il 13 maggio 2014). ^ Nuove scoperte su Leopardi? Occorre cautela Archiviato il il 5 febbraio 2017 in Internet Archive. da Cronache maceratesi  Luciano Garofano, Giorgio Gruppioni, Silvano Vinceti - Delitti e misteri del passato: Sei casi da RIS dall'agguato a Giulio Cesare all'omicidio di Pier Paolo Pasolini, Rizzoli, pag. 179.  PIERFRANCESCO LEOPARDI: SONO DISPONIBILE ALLA PROVA DEL DNA, MA I RECANATESI SONO D’ACCORDO? ^ Loretta Marcon, Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi, Guida, 2012, ISBN 978-88-6666-142-9. ^ Ida Palisi, Leopardi, strane ipotesi su morte e sepoltura, “Il Mattino di Napoli”, 19.8.2012; recensione a: Loretta Marcon, Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo Leopardi, Guida, 2012 ^ Mario Picchi, Storie di casa Leopardi, cit., pp. 14 e seguenti, dove si riporta anche il verbale ufficiale delle persone presenti.  E' vuota la tomba di Leopardi. Guerra sulla riesumazione dei resti, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 21 ottobre 2013). ^ La Vita 1836-37 Archiviato il 9 giugno 2017 in Internet Archive., Leopardi.it, sito gestito dal CNSL ^ Si torna a parlare dei resti di Leopardi, nato comitato per l'esumazione dal sacello del parco Virgiliano di Napoli, su ilcittadinodirecanati.it. URL consultato il 4 febbraio 2017 (archiviato il 5 febbraio 2017). ^ Il ritratto della pinacoteca di Recanati, su cdn.studenti.stbm.it. URL consultato il 27 aprile 2017 (archiviato il 29 aprile 2017). ^ In Opera Omnia, vol. IV, pp. 407-408, Milano, Mondadori, 1959. ^ Cfr. in proposito anche gli studi che il filosofo Giovanni Gentile ha dedicato a Leopardi, in particolare: Manzoni e Leopardi: saggi critici (Milano, Treves, 1928, pp. 31-217); Poesia e filosofia di Giacomo Leopardi (Firenze, Sansoni, 1939). ^ Paolo Emilio Castagnola, Osservazioni intorno ai Pensieri di Giacomo Leopardi, pag. 26, Tipografia del Mediatore, 1863. ^ Gino Tellini, Filologia e storiografia. Da Tasso al Novecento, pp. 153-154, Roma, Ed. di Storia e Letteratura, 2002. ^ Sebastian Neumeister, Giacomo Leopardi e la percezione estetica del mondo Archiviato il 12 febbraio 2015 in Internet Archive., pp. 43-63, Peter Lang, 2009. ^ In Saggi critici, a cura di L. Russo, Bari, Laterza (1952), 19794, vol. II, pag. 184. ^ Chiese e Santuari Comune di Recanati, su comune.recanati.mc.it. URL consultato l'11 febbraio 2014 (archiviato il 23 febbraio 2014). ^ Per Giacomo Leopardi, su pergiacomoleopardi.altervista.org. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato il 22 febbraio 2014). ^ Tutte le indicazioni su luoghi e viaggi sono prese da Attilio Brilli, In viaggio con Leopardi, Il Mulino, Bologna 2000. Tra virgolette le parole di Leopardi, tratte da sue lettere.  Marta Sambugar, Gabriella Sarà, Visibile parlare, da Leopardi a Ungaretti, Milano, RCS Libri, 2012, p. 7, ISBN 978-88-221-7256-3. ^ Marta Sambugar, Gabriella Sarà, Visibile parlare, da Leopardi a Ungaretti, Milano, RCS Libri, 2012, p. 9, ISBN 978-88-221-7256-3.  Operette morali, su internetculturale.it. URL consultato il 19 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2016).  Marta Sambugar, Gabriella Sarà, Visibile parlare, da Leopardi a Ungaretti, Milano, RCS Libri, 2012, p. 10, ISBN 978-88-221-7256-3.  Fabio Marri, Neologismi Archiviato il 9 settembre 2017 in Internet Archive., Enciclopedia dell'Italiano (2011), Istituto dell'Enciclopedia italiana. ^ Catalogo della mostra "Viaggi e transiti opere leopardiane di Valeriano Trubbiani" realizzata in occasione dell'inaugurazione del Centro culturale "Pergoli" di Falconara Marittima dal 20 dicembre 2004, Comune di Falconara Marittima, Aniballi Grafiche, Ancona, 2005 ^ Vedi la scheda dedicata al CART - Centro permanente per la Documentazione dell'Arte Contemporanea di Falconara Marittima nel sito "La memoria dei luoghi" del Sistema Museale della Provincia di Ancona: CART - Centro permanente per la documentazione dell'Arte contemporanea, su Associazione "Sistema Museale della Provincia di Ancona". URL consultato il 26 aprile 2020 (archiviato il 7 settembre 2017).  "Le Marche di Leopardi", breve documentario diretto da Alessandro Scilitani, patrocinato dalla Regione Marche: https://www.youtube.com/watch?v=Km1EK0MH6Sg ^ ascolta la canzone nel sito della Fondazione Giorgio Gaber: http://www.giorgiogaber.it/discografia-album/benvenuto-il-luogo-dove-testo Archiviato il 6 settembre 2017 in Internet Archive. ^ vedi il testo dell'Operetta morale in Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Operette_morali/Dialogo_di_un_venditore_d%27almanacchi_e_di_un_passeggere Archiviato il 15 settembre 2017 in Internet Archive. ^ Il cortometraggio di Ermanno Olmi Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere: https://www.youtube.com/watch?v=hiJOBKJZNaU ^ Il cortometraggio di Ermanno Olmi Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere è inoltre visibile all'interno del programma "Leopardi, il rivoluzionario" di Giancarlo Mancini, puntata della rubrica televisiva di Rai Storia "Il tempo e la storia" con Massimo Bernardini e lo storico Lucio Villari: http://www.raistoria.rai.it/articoli/leopardi-il-rivoluzionario/25794/default.aspx Archiviato il 7 settembre 2017 in Internet Archive. ^ "Leopardi, il rivoluzionario" di Giancarlo Mancini, puntata della rubrica "Il tempo e la storia" con Massimo Bernardini e lo storico Lucio Villari: http://www.raistoria.rai.it/articoli/leopardi-il-rivoluzionario/25794/default.aspx Archiviato il 7 settembre 2017 in Internet Archive. ^ Rai Storia, "Giacomo Leopardi e l`importanza di Recanati": http://www.raiscuola.rai.it/articoli/giacomo-leopardi-parte-prima/3205/default.aspx Archiviato l'8 settembre 2017 in Internet Archive. ^ Nel sito web de "La Stampa", Francesco Guzzini del Centro Studi Leopardiani mostra l'itinerario che il Poeta compiva per recarsi dalla propria abitazione al punto di osservazione del paesaggio che gli ispirò L'infinito: http://www.lastampa.it/2017/07/16/multimedia/societa/viaggi/ecco-il-vero-colle-dellinfinito-descritto-da-giacomo-leopardi-fncjkba7fEJyVoUSrazy1H/pagina.html Archiviato l'8 settembre 2017 in Internet Archive.  Lo spot turistico sulle Marche con Dustin Hoffman con la regia di Giampiero Solari: https://www.youtube.com/watch?v=gEndornqlHo Archiviato il 22 agosto 2015 in Internet Archive. ^ "A casa di Giacomo Leopardi", intervista di Pippo Baudo alla contessa Olimpia Leopardi all'interno del Palazzo Leopardi di Recanati: https://www.youtube.com/watch?v=oNsBnlkBu0E ^ "Un Leopardi inedito" raccontato da Novella Bellucci e Franco D'Intino nella puntata di "Visionari" del 15 giugno 2015, programma televisivo condotto da Corrado Augias su Rai 3: https://www.youtube.com/watch?v=KwFnKv0TBaI ^ Intervista allo scrittore Alessandro D'Avenia sul suo libro e spettacolo teatrale “L'arte di essere fragili - come Leopardi può salvarti la vita” nel sito di RepubblicaTv (2016): https://www.youtube.com/watch?v=oXGh3g6lQsM ^ Vittorio Gassman interpreta L'infinito, su youtube.com. URL consultato il 15 settembre 2017 (archiviato il 23 maggio 2019). ^ Vittorio Gassman interpreta A Silvia: https://www.youtube.com/watch?v=7hEbvxBi2ZQ Archiviato il 29 marzo 2016 in Internet Archive. ^ Vittorio Gassman interpreta La sera del dì di festa: https://www.youtube.com/watch?v=TPpCs6tws_U ^ Vittorio Gassman interpreta Amore e Morte: https://www.youtube.com/watch?v=o22AJ5PPdGI ^ Vittorio Gassman interpreta La quiete dopo la tempesta: https://www.youtube.com/watch?v=-8jasZDrV2U Archiviato il 23 ottobre 2014 in Internet Archive. ^ Vittorio Gassman interpreta A se stesso: https://www.youtube.com/watch?v=F0lhF2s_5s4 ^ Carmelo Bene interpreta L'infinito: https://www.youtube.com/watch?v=UhsHYRORcyE Archiviato il 3 ottobre 2018 in Internet Archive. ^ Carmelo Bene interpreta Passero solitario: https://www.youtube.com/watch?v=IZzQbnzpaok ^ Carmelo Bene interpreta La ginestra (o Il fiore del deserto): https://www.youtube.com/watch?v=ZqzVXF3Fx4Y ^ Carmelo Bene interpreta Alla luna: https://www.youtube.com/watch?v=v9IriaUNWQk ^ Carmelo Bene interpreta La sera del dì di festa: https://www.youtube.com/watch?v=qydGUiV1wwI ^ Carmelo Bene interpreta Il sabato del villaggio: https://www.youtube.com/watch?v=vI9PJfCtWw4 ^ Carmelo Bene interpreta Le ricordanze: https://www.youtube.com/watch?v=jyB0eM9AOoM ^ Carmelo Bene interpreta Canto notturno di un pastore errante dell'Asia: https://www.youtube.com/watch?v=y7PaXzp2Zh8 Archiviato il 26 aprile 2014 in Internet Archive. ^ Carmelo Bene interpreta Inno ad Arimane: https://www.youtube.com/watch?v=f2-QAubKbLE ^ vedi su Inno ad Arimane: https://it.wikiversity.org/wiki/Canti_(superiori)#Le_posizioni_contro_l.27ottimismo_progressista Archiviato il 15 settembre 2017 in Internet Archive. ^ leggi il testo di Inno ad Arimane in Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Puerili_(Leopardi)/Ad_Arimane Archiviato il 15 settembre 2017 in Internet Archive. ^ Carmelo Bene interpreta Amore e Morte: https://www.youtube.com/watch?v=epYU4-n2jGw ^ Arnoldo Foà interpreta L'infinito: https://www.youtube.com/watch?v=19VuLCmHocI Archiviato il 23 febbraio 2020 in Internet Archive. ^ Arnoldo Foà interpreta Passero solitario: https://www.youtube.com/watch?v=nOr3Qbceuhg ^ Arnoldo Foà interpreta A Silvia: https://www.youtube.com/watch?v=5qODyZtfvZA Archiviato il 29 febbraio 2020 in Internet Archive. ^ Arnoldo Foà interpreta Il sabato del villaggio: https://www.youtube.com/watch?v=kmk_gd-48XE ^ Arnoldo Foà interpreta La sera del dì di festa: https://www.youtube.com/watch?v=aWOJfMZeCVo ^ Arnoldo Foà interpreta Canto notturno di un pastore errante dell'Asia: https://www.youtube.com/watch?v=9TyHwWkFt70 Archiviato il 14 giugno 2017 in Internet Archive. ^ Arnoldo Foà interpreta Le ricordanze: https://www.youtube.com/watch?v=hL855FC_juA Archiviato l'11 marzo 2019 in Internet Archive. ^ Arnoldo Foà interpreta La ginestra (o Il fiore del deserto): https://www.youtube.com/watch?v=zBnDqu8X5fk ^ Arnoldo Foà interpreta Il tramonto della luna: https://www.youtube.com/watch?v=Au4hXAoKqlw ^ Arnoldo Foà interpreta All'Italia: https://www.youtube.com/watch?v=iNHqhHiIqok ^ Arnoldo Foà interpreta Alla luna: https://www.youtube.com/watch?v=oxzCzwR05WE ^ Giorgio Albertazzi interpreta L'infinito: https://www.youtube.com/watch?v=BLmhOx6IuCw Archiviato il 1º giugno 2016 in Internet Archive. ^ Nando Gazzolo interpreta L'infinito: https://www.youtube.com/watch?v=Te8tyDDsh2A ^ Gabriele Lavia interpreta L'infinito: https://www.youtube.com/watch?v=oSV7eBa-_Ao ^ Gabriele Lavia discetta sull'opera di Leopardi, prima della "dizione" delle opere di Leopardi: https://www.youtube.com/watch?v=g6BDT7K-jCU ^ Alberto Lupo interpreta Ultimo canto di Saffo: https://www.youtube.com/watch?v=o1Q_AcJ1TtA ^ Elio Germano, nel film Il giovane favoloso di Mario Martone, interpreta L'infinito: https://www.youtube.com/watch?v=jIvzQvi75rQ ^ Elio Germano, nel film Il giovane favoloso di Mario Martone, interpreta La ginestra (o Il fiore del deserto): https://www.youtube.com/watch?v=U5e___IGHm4 ^ Elio Germano, nel film Il giovane favoloso di Mario Martone, interpreta la prima parte de La sera del dì di festa: https://www.youtube.com/watch?v=NgI8uekF6H4 ^ Elio Germano, nel film Il giovane favoloso di Mario Martone, interpreta un brano di Amore e Morte: https://www.youtube.com/watch?v=VD_6V0YXc8I ^ Elio Germano, nel film Il giovane favoloso di Mario Martone, interpreta l'ultima parte di Aspasia: https://www.youtube.com/watch?v=gcoJ3eQ_pr4 ^ Dustin Hoffman legge «L’infinito», su corriere.it, 16 novembre 2009. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato il 31 marzo 2010). ^ http://www.turismo.marche.it/Portals/1/Leopardi/Leopardi%20nel%20mondo.pdf ^ Il backstage dello spot promozionale della Regione Marche con Dustin Hoffman ed il regista Giampiero Solari: https://www.youtube.com/watch?v=zi-UJTIBatM ^ La stroncatura di Mina allo spot della Regione Marche: https://www.youtube.com/watch?v=cQVEevM76uo ^ riportato in: "Il cittadino di Recanati", Anche Mina nella sua rubrica su "La Stampa" affonda lo spot con L'infinito, su ilcittadinodirecanati.it, 3 gennaio 2010. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato il 6 dicembre 2018). ^ "Il Resto del Carlino" Ancona, "Leopardi bisogna meritarselo" Mina critica lo spot della Regione, su ilrestodelcarlino.it, 4 gennaio 2010. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato il 6 settembre 2017). ^ "Il Resto del Carlino" Ancona, Spot di Hoffman, su YouTube 21 mila visualizzazioni, su ilrestodelcarlino.it, 4 gennaio 2010. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato il 6 settembre 2017). ^ Dustin Hoffman ancora sponsor delle Marche. Ma sembra lo spot di se stesso, su blitzquotidiano.it. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato il 6 settembre 2017). ^ vedi la serie di spot "Le Marche non ti abbandonano mai" interpretati dall'attore marchigiano Neri Marcorè, con la regia di Rovero Impiglia e Giacomo Cagnelli: https://www.youtube.com/watch?v=5-3qALICR5s Archiviato il 2 luglio 2016 in Internet Archive.  Marco Minnucci, La regione Marche rispedisce Dustin Hoffman in America e pone fine allo stupro di Leopardi, su qelsi.it, 8 novembre 2014. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2017).Bibliografia Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Bibliografia su Giacomo Leopardi. Edizioni delle opere Giacomo Leopardi, [Opere. Poesia], Bari, G. Laterza, 1921. URL consultato il 7 marzo 2015. Epistolario Epistolario di Giacomo Leopardi, a cura di Francesco Moroncini, Firenze: Le Monnier, 1934 (7 volumi) Lettere, a cura di Sergio Solmi e Raffaella Solmi, Milano-Napoli: Ricciardi, 1966; poi Torino: Einaudi «Classici Ricciardi» 51, 1977 (2 volumi) (scelta) Il Monarca delle Indie. Corrispondenza tra Giacomo e Monaldo Leopardi, a cura di Graziella Pulce, introduzione di Giorgio Manganelli, Milano: Adelphi «Biblioteca» 191, 1988 a cura di Franco Brioschi e Patrizia Landi, Torino: Bollati Boringhieri, 1998 a cura di Rolando Damiani, Milano: Arnoldo Mondadori Editore «I Meridiani», 2008 Zibaldone Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura, a cura di Giosuè Carducci e altri, Firenze: Le Monnier, 1898-1900 (7 volumi) Pensieri di varia filosofia, a cura di Ferdinando Santoro, Lanciano: Carabba, 1915 Attraverso lo Zibaldone, a cura di Valentino Piccoli, Torino: Utet, 1920-21 (2 volumi) scelto e annotato con introduzione e indice analitico a cura di Giuseppe De Robertis, Firenze: Le Monnier, 1921 (2 volumi) Il testamento letterario, pensieri scelti, annotati e ordinati in sei capitoli da «La Ronda», Roma: La Ronda, 1921 con prefazione e note di Flavio Colutta, Milano: Sonzogno, 1937 (scelta) in Opere, volume III: Zibaldone scelto, a cura di Giuseppe De Robertis, Milano: Rizzoli, 1937 a cura di Francesco Flora, Milano: Mondadori, 1945 in Antologia leopardiana: Canti, Operette morali, Pensieri, Zibaldone ed Epistolario, a cura di Giuseppe Morpurgo, Torino: Lattes, 1954 in Opere, a cura di Sergio Solmi e Raffaella Solmi, Milano-Napoli: Ricciardi, 1966 (2 volumi), poi parzialmente Torino: Einaudi, «Classici di Ricciardi», 1977 in Tutte le opere, introduzione e cura di Walter Binni, con la collaborazione di Enrico Ghidetti, Firenze: Sansoni, 1969 (2 volumi) scelta a cura di Anna Maria Moroni, saggi introduttivi di Sergio Solmi e Giuseppe De Robertis, Milano: Mondadori «Oscar» (2 volumi), 1980, 1992, 2001, 2004 (con uno scritto di Giuseppe Ungaretti) e 2007 edizione fotografica dell'autografo con gli indici e lo schedario, a cura di Emilio Peruzzi, Pisa: Scuola normale superiore, 1989-94 (10 volumi) Il testamento letterario, pensieri dello Zibaldone scelti annotati e ordinati da Vincenzo Cardarelli, con una premessa di Piero Buscaroli, Torino: Fogoli, 1985 Pensieri anarchici scelti a cura di Francesco Biondolillo, Napoli: Procaccini, 1988 edizione critica e annotata a cura di Giuseppe Pacella, Milano: Garzanti «I Libri della Spiga», 1991 edizione commentata e revisione del testo critico a cura di Rolando Damiani, Milano: Mondadori, «I Meridiani», 1997 e 2003 Teoria del piacere, scelta di pensieri con note, introduzione e postfazione di Vincenzo Gueglio, Milano: Greco e Greco, 1998 edizione tematica stabilita sugli indici leopardiani, a cura di Fabiana Cacciapuoti, prefazione di Antonio Prete, Roma: Donzelli Editore, 1997-2003 (6 volumi) a cura di Lucio Felici, premessa di Emanuele Trevi, indici filologici di Marco Dondero, indice tematico e analitico di Marco Dondero e Wanda Marra, Roma: Newton Compton, «Mammut», 1999 Tutto e nulla, antologia a cura di Mario Andrea Rigoni, Milano: Rizzoli «BUR», 1999 edizione critica a cura di Fiorenza Ceragioli e Monica Ballerini, Bologna: Zanichelli, 2009 (CD-Rom) Canti con note per cura di Francesco Moroncini, Leopardi, Giacomo, Canti: commentati da lui stesso, Palermo: R. Sandron, 1917 (prima edizione), 1936 (terza edizione notevolmente migliorata e accresciuta). a cura di Niccolò Gallo e Cesare Garboli, Torino: Einaudi, 1962, 1993. in Poesie e prose. Poesie, a cura di Mario Andrea Rigoni, Milano: Mondadori «I Meridiani», 1987 in Tutte le poesie e tutte le prose, a cura di Lucio Felici, Roma: Newton Compton, «Mammut», 1997 Canti e poesie disperse, ed. critica a cura di Franco Gavazzeni (con C. Animosi, P. Italia, M.M. Lombardi, F. Lucchesini, R. Pestarino, S. Rosini), 3 volumi, Firenze: Accademia della Crusca, 2006, 2009. Giacomo Leopardi, Canti, Bari, G. Laterza e Figli, 1917. URL consultato il 7 marzo 2015. Operette Morali Leopardi, Giacomo, Operette morali; edizione critica di Francesco Moroncini, Bologna: Cappelli, 1929 introduzione cura di Antonio Prete, Milano: Feltrinelli «Universale economica classici», 1976, 1992, 1999 Milano: Mursia, 1982 in Poesie e prose. Prose, a cura di Rolando Damiani, Milano: Mondadori «Meridiani», 1988 in Tutte le poesie e tutte le prose, a cura di Emanuele Trevi, Roma: Newton Compton, «Mammut», 1997; poi da sole nella collana «GTE», 2007 Giacomo Leopardi, Operette morali, Bari, Laterza, 1928. URL consultato il 7 marzo 2015. Pensieri Giacomo Leopardi, Pensieri, Bari, G. Laterza e Figli Edit. Tip., 1932. URL consultato il 7 marzo 2015. introduzione cura di Antonio Prete, Milano: Feltrinelli «UEF classici», 1994 Crestomazia italiana a cura di Giulio Bollati e Giuseppe Savoca, Torino: Einaudi, «Nuova Universale Einaudi», 1968 (2 volumi) Memorie del primo amore a cura di Cesare Galimberti, Milano: Adelphi, 2007 Voci correlate Epistolario di Giacomo Leopardi Leopardi (famiglia) Opere di Giacomo Leopardi Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giacomo Leopardi Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giacomo Leopardi Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali su Giacomo Leopardi Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su Giacomo Leopardi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Leopardi Collegamenti esterni Sito ufficiale, su leopardi.it. Modifica su Wikidata Giacomo Leopardi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giacomo Leopardi, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Leopardi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Leopardi, su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata Giacomo Leopardi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giacomo Leopardi, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca. Modifica su Wikidata Giacomo Leopardi, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Giacomo Leopardi, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Giacomo Leopardi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giacomo Leopardi / Giacomo Leopardi (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giacomo Leopardi, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Audiolibri di Giacomo Leopardi, su LibriVox. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Leopardi, su Goodreads. Modifica su Wikidata Bibliografia italiana di Giacomo Leopardi, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata (EN) Spartiti o libretti di Giacomo Leopardi, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata Centro nazionale di studi leopardiani - Recanati, su centrostudileopardiani.it. Opere di Giacomo Leopardi disponibili su Classici Italiani Bibliografia e opere complete di Giacomo Leopardi, www.interbooks.eu Lo Zibaldone (PDF), su rodoni.ch. I canti di Giacomo Leopardi dai manoscritti autografi della Biblioteca Nazionale di Napoli, su bnnonline.it. Il Pessimismo in Leopardi e Schopenhauer [collegamento interrotto], su gheminga.it. Opere[collegamento interrotto] integrali in più volumi dalla collana digitalizzata "Scrittori d'Italia" Laterza Opere di Giacomo Leopardi, testi con concordanze, lista delle parole e lista di frequenza Leopardi: Dialogo di un Fisico e di un Metafisico. Arte di prolungare la vita o arte della felicità?, su giornaledifilosofia.net. Concordanze delle Lettere [collegamento interrotto], su classicistranieri.com. Autobiografia (Monaldo Leopardi)/Capitolo LXVIII Monaldo Leopardi, la satira a servizio della fede, su totustuus.biz. Nietzsche e Leopardi a confronto (PDF), su agenziaimpronta.net. URL consultato il 21 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2011). Leopardi ottimista: un mito del Novecento, su cle.ens-lyon.fr (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2012). Cesare Angelini, "Sereno in Leopardi", su cesareangelini.it. Mario Buonofiglio, "L'inquietudine ritmica dell'in(de)finito", su academia.edu. V · D · M Giacomo Leopardi V · D · M Romanticismo Controllo di autorità                            VIAF (EN) 12311353 · ISNI (EN) 0000 0001 2120 8191 · SBN IT\ICCU\CFIV\002049 · Europeana agent/base/60425 · LCCN (EN) n79084166 · GND (DE) 118571834 · BNF (FR) cb119125018 (data) · BNE (ES) XX971950 (data) · NLA (EN) 35300617 · BAV (EN) 495/20282 · CERL cnp00395620 · NDL (EN, JA) 00532763 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79084166 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie: Poeti italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XIX secoloScrittori italiani del XIX secoloNati nel 1798Morti nel 1837Nati il 29 giugnoMorti il 14 giugnoNati a RecanatiMorti a NapoliGiacomo LeopardiFilosofi ateiFilologi italianiGlottologi italianiLinguisti italianiDrammaturghi italiani del XIX secoloCritici letterari italiani del XIX secoloTraduttori italianiStorici della scienza italianiTeorici dei diritti animaliPersonalità del RisorgimentoPoeti romanticiLeopardiAforisti italianiPre-esistenzialisti[altre]. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e gli usi di Leopardi nella filosofia italiana," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

Leopardi -- Monaldo Leopardi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Monaldo Leopardi Monaldo Leopardi.jpg Conte di San Leopardo Stemma TrattamentoEccellenza Nascita                  Palazzo Leopardi, Recanati, 16 agosto 1776 MorteRecanati, 30 aprile 1847 SepolturaChiesa di Santa Maria in Varano Luogo di sepolturaRecanati DinastiaLeopardi PadreGiacomo MadreVirginia Mosca ConsorteAdelaide Antici FigliGiacomo Paolina Carlo Orazio Pierfrancesco Luigi ReligioneCattolicesimo Il conte Monaldo Leopardi (Recanati, 16 agosto 1776 – Recanati, 30 aprile 1847) è stato un filosofo, politico e letterato italiano, importante esponente del pensiero controrivoluzionario e padre di Giacomo Leopardi.   Indice 1Biografia 2L'impegno civico 3Opere 4                                     Rapporto con il figlio 5Note 6Bibliografia 7Voci correlate 8Altri progetti 9Collegamenti esterni Biografia  Monaldo Leopardi, targa commemorativa apposta sui portici di piazza Leopardi a Recanati Figlio primogenito del conte Giacomo e di Virginia dei marchesi Mosca, nacque in una delle famiglie più preminenti di Recanati. Rimasto a quattro anni orfano del padre, crebbe con la madre (che non volle risposarsi per accudire i quattro figli), gli zii paterni rimasti celibi e i fratelli[1]. Educato in casa dal precettore Giuseppe Torres (1744-1821), padre gesuita fuggito dalla Spagna a seguito della cacciata dell'ordine dal regno, ricevette una formazione improntata agli ideali cristiani, cui rimase fedele per tutto il resto della sua vita. Fu sottoposto alla tutela di un prozio, non potendo amministrare direttamente il patrimonio familiare per disposizione testamentaria. Ottenne tuttavia da papa Pio VI la deroga alla disposizione paterna e, all'età di 18 anni, assunse l'amministrazione della propria eredità (1794).  Dopo un primo progetto di nozze andato a monte, sposò nel 1797 la marchesa Adelaide Antici (1778-1857), sua lontana parente. Il matrimonio fu un matrimonio d'amore strenuamente osteggiato dalla famiglia di Monaldo, in base ad antiche dispute tra casati e per questioni economiche (mancanza di una dote adeguata), che per manifestare la propria contrarietà non partecipò al matrimonio, che venne infatti celebrato nella sala detta "galleria" di palazzo Antici a Recanati. Il patrimonio di famiglia, dalle mani di Monaldo, passò in quelle della moglie, a causa dei debiti del prozio che il conte non riusciva a ripianare. Frutto di questa unione tra opposti caratteri furono numerosi figli: di questi, raggiunsero l'età adulta Giacomo (1798-1837), Carlo (1799-1878), Paolina (1800-1869), Luigi (1804-1828) e Pierfrancesco (1813-1851).[2]  A causa della impossibilità di gestirli (dovuta alla sua indole caritatevole verso i poveri, agli sperperi dei parenti e all'invasione giacobina), l'amministrazione dei beni di famiglia passò nelle mani della consorte, donna energica e severa; Monaldo poté così dedicarsi totalmente alla sua passione, gli studi e le lettere. Tra i suoi molti meriti vi è aver grandemente contribuito alla formazione del nucleo fondamentale (circa 20.000 volumi) della biblioteca di famiglia dei Leopardi, nella quale il giovane Giacomo passò i suoi anni di "studio matto e disperatissimo" (compresi i libri proibiti per i quali il conte ottenne la dispensa della Santa Sede, per metterli a disposizione dei figli) e che Monaldo donò all'intera cittadinanza recanatese a partire dal 1810, come ricorda la lapide apposta nella cosiddetta "prima stanza".  L'impegno civico  Angolo della biblioteca di palazzo Leopardi negli anni Cinquanta, con i ritratti di Monaldo, Adelaide e Giacomo  Il medico e naturalista britannico Edward Jenner La sua opera è rappresentativa del concetto di reazione (per es., la demolizione dell'egualitarismo nel Catechismo sulle rivoluzioni), inoltre gli vanno riconosciuti diversi meriti acquisiti durante lo svolgersi della sua vita politica, indirizzata nei confronti di Recanati, città in cui visse.  Monaldo fu consigliere comunale a diciotto anni, governatore della città nel 1798 e, dal 1800 al 1801, amministratore dell'annona. Fu tra coloro che si mantennero fedeli al papa Pio VI nel periodo dell'occupazione francese. Nel 1797 s'adoperò per mantenere tranquilla la popolazione in tumulto contro le forze dei rivoluzionari francesi e, in accordo con i suoi principî morali e religiosi, rifiutò di assumere incarichi pubblici durante la Repubblica Romana e il primo ed effimero Regno d'Italia (1805-1814).  Dal 1816 al 1819 e dal 1823 al 1826 fu gonfaloniere di Recanati, la massima carica amministrativa, e si occupò della costruzione di strade e di ospedali, dell'illuminazione notturna, del sostegno ai meno abbienti, della riduzione delle tasse, del rilancio degli studi pubblici e delle attività teatrali.  Sebbene fosse preoccupato per le conseguenze della meccanizzazione sull'occupazione, ritenne che le ferrovie e le macchine a vapore fossero tutt'altro che inconciliabili con una società cristiana[3]. Stimolò inoltre il diboscamento del suolo, la messa a coltura dei prati, lo stabilimento di case coloniche e l'applicazione di nuove colture, come il cotone o la patata. Fu anche il primo a introdurre nello Stato Pontificio il vaccino antivaioloso dell'inglese Edward Jenner e lo fece sperimentare sui propri figli; poi, da gonfaloniere, rese obbligatoria la vaccinazione che svolgeva personalmente (in ciò smentendo la raffigurazione caricaturale di "retrogrado" che si attribuì ideologicamente alla sua figura da parte della critica novecentesca). Sostenne anche un progetto per la fondazione di un'università nella sua città natale, che però alla sua morte non ebbe seguito.  Infine, durante la carestia del 1816-1817, fece erogare gratuitamente i medicinali ai più bisognosi e creò occasioni di lavoro, sia maschile, con la costruzione di strade, sia femminile, con la tessitura della canapa. Come scrisse una volta, quelle attività riformatrici non erano in contrasto con le sue idee controrivoluzionarie; infatti dichiarò: «Oggi si pretende di costruire il mondo per una eternità e si soffoca ogni residuo e ogni speranza del bene presente sotto il progetto mostruoso del perfezionamento universale»  Nel 1837 morì il celebre figlio Giacomo: nonostante tra i due i rapporti non fossero distesi, la perdita gli causò grave dolore. Si spense nella città natale il 30 aprile 1847 e fu sepolto nella tomba di famiglia presso la chiesa di Santa Maria in Varano a Recanati[4].  Opere Dei molti scritti religiosi, storici, letterari, eruditi e filosofici di Monaldo Leopardi, i più famosi sono i Dialoghetti sulle materie correnti nell'anno 1831, usciti nel gennaio 1832 con lo pseudonimo di "1150", MCL in cifre romane, ovvero le iniziali di "Monaldo Conte Leopardi". Ebbero immediatamente un grande successo, ben sei edizioni in cinque mesi, furono tradotti in più lingue e divennero notissimi nelle corti europee. Il figlio Giacomo, da Roma, ne informa il padre in una lettera dell'8 marzo:  «I Dialoghetti, di cui la ringrazio di cuore, continuano qui ad essere ricercatissimi. Io non ne ho più in proprietà se non una copia, la quale però non so quando mi tornerà in mano.»  Per umiltà lasciò i molti guadagni allo stampatore, il Nobili. È probabile che con quest'opera Monaldo volesse contrapporsi alle Operette morali del figlio, che giudicava negativamente e riteneva contrarie alla fede cristiana. In essi, infatti, esprimeva gli ideali della reazione (o anche controrivoluzione). Tra le tesi sostenute, la necessità della restituzione della città di Avignone al papato e del ducato di Parma ai Borbone, la critica a Luigi XVIII di Francia per la concessione della costituzione (che violerebbe il sacro principio dell'autorità dei re che "non viene dai popoli, ma viene addirittura da Dio"), la proposta della suddivisione del territorio francese fra Inghilterra, Spagna, Austria, Russia, Olanda, Baviera e Piemonte, la difesa della dominazione turca sul popolo greco, in quegli anni impegnato nella lotta per l'indipendenza.  Risalgono sempre al 1832 alcune opere di satira politica: Monaldo era infatti ottimo satirico e disseminava le sue opere di scherzi letterari. Tra esse, il Viaggio di Pulcinella e le Prediche recitate al popolo liberale da don Muso Duro, curato nel paese della Verità e nella contrada della Poca Pazienza (versione digitalizzata). Fu inoltre autore di ricerche erudite, ammonimenti ai fedeli cattolici e articoli su varie riviste, tra cui si segnalano «La Voce della Verità» di Modena[5] e «La Voce della Ragione» di Pesaro, che Leopardi stesso diresse dal 1832 al 1835. La rivista ottenne un buon successo, come dimostrano i 2000 abbonamenti sottoscritti in tutta Italia, tuttavia fu soppressa d'autorità nel 1835.  Rimasero inediti, invece, i suoi Annali recanatesi dalle origini della città all'anno 1800 e la sua Autobiografia, scritta nel 1824 e pubblicata solo postuma nel 1883: in quest'ultima la prosa di Monaldo si arricchisce di leggerezza, ironia e umorismo.  Negli ultimi anni di vita Monaldo visse appartato (non amava allontanarsi da Recanati: la sua più lunga assenza dalla casa paterna consistette in 2 mesi a Roma tra il dicembre 1801 e il gennaio 1802), deluso dalle caute aperture liberali del governo pontificio e degli esordi del regno di papa Pio VII. Dal 1836 al 1838 collaborò al periodico svizzero Il Cattolico, di Lugano, tornando poi, negli ultimi anni, agli studi storici su Recanati, coltivati in gioventù.  Opere digitalizzate Monaldo Leopardi, La Santa Casa di Loreto. Discussioni storiche e critiche, Lugano, presso Francesco Veladini e C., 1841. Monaldo Leopardi, Istoria evangelica scritta in latino con le sole parole dei sacri Evangelisti, spiegata in italiano e dilucidata con annotazioni, Pesaro, pei tipi di A. Nobili, 1832. Monaldo Leopardi, Dialoghetti sulle materie correnti dell'anno 1831, 2ª ed., 1832. Monaldo Leopardi, Prediche recitate al popolo liberale da don Muso Duro, curato nel paese della verità e nella contrada della poca pazienza, s.n., 1832. Rapporto con il figlio  ritratto di Giacomo Leopardi (ca. 1820) Nonostante la vulgata dica il contrario, il rapporto con il figlio illustre appare buono: senz'altro nei primi anni Monaldo dovette essere orgoglioso della precocità del ragazzo, e nelle opere giovanili di Giacomo, ad esempio il Saggio sopra gli errori popolari degli antichi (1815), si avverte ancora l'influenza delle idee del padre. Ben presto, però, i loro spiriti presero strade diametralmente opposte: la crescente autonomia di pensiero di Giacomo preoccupava Monaldo.  La lettura del carteggio fra i due rivela una relazione affettuosa, soprattutto negli ultimi anni. La lettera più sincera scritta da Giacomo al padre è quella che quest'ultimo non lesse mai: si tratta della missiva datata luglio 1819, quando il poeta progettava la fuga, e che non fu mai spedita, perché egli dovette rinunciare ai suoi piani.  «Mio Signor Padre... Per quanto Ella possa aver cattiva opinione di quei pochi talenti che il cielo mi ha conceduti, Ella non potrà negar fede intieramente a quanti uomini stimabili e famosi mi hanno conosciuto, ed hanno portato di me quel giudizio ch'Ella sa, e ch'io non debbo ripetere. [...] Era cosa mirabile come ognuno che avesse avuto anche momentanea cognizione di me, immancabilmente si maravigliasse ch'io vivessi tuttavia in questa città, e com'Ella sola fra tutti, fosse di contraria opinione, e persistesse in quella irremovibilmente. [...] Io so che la felicità dell'uomo consiste nell'esser contento, e però più facilmente potrò esser felice mendicando, che in mezzo a quanti agi corporali possa godere in questo luogo. Odio la vile prudenza che ci agghiaccia e lega e rende incapaci d'ogni grande azione, riducendoci come animali che attendono tranquillamente alla conservazione di questa infelice vita senz'altro pensiero.»  Nel 1825, finalmente, Giacomo lascia Recanati, per farvi ritorno solo saltuariamente. Da lontano, il padre assiste alla crescita della sua fama nel mondo intellettuale italiano, ma non riesce a comprendere la grandezza del figlio: disapprova la pubblicazione delle Operette morali, scrivendogli in una lettera (perduta) le "cose che non andavano bene", suggerimenti che nella risposta Giacomo promette di prendere in considerazione, ma che di fatto non sono mai accolti.  Nel 1832 la pubblicazione dei Dialoghetti di Monaldo è causa di attrito fra padre e figlio. Giacomo Leopardi si trovava a Firenze: nell'ambiente iniziò a circolare la voce che fosse lui l'autore dell'opera, espressione delle tesi reazionarie, cosa che egli fu costretto a smentire seccamente sul giornale Antologia di Giovan Pietro Vieusseux. Si sfogò poi per lettera con l'amico Giuseppe Melchiorri il 15 maggio:  «Non voglio più comparire con questa macchia sul viso. D'aver fatto quell'infame, infamissimo, scelleratissimo libro. Quasi tutti lo credono mio: perché Leopardi n'è l'autore, mio padre è sconosciutissimo, io sono conosciuto, dunque l'autore sono io. Fino il governo m'è divenuto poco amico per causa di quei sozzi, fanatici dialogacci. A Roma io non potevo più nominarmi o essere nominato in nessun luogo, che non sentissi dire: ah, l'autore dei dialoghetti.»  In toni decisamente più miti ne scrive poi a Monaldo il 28:  «Nell'ultimo numero dell'Antologia... nel Diario di Roma, e forse in altri Giornali, Ella vedrà o avrà veduto una mia dichiarazione portante ch'io non sono l'autore dei Dialoghetti. Ella deve sapere che attesa l'identità del nome e della famiglia, e atteso l'esser io conosciuto personalmente da molti, il sapersi che quel libro è di Leopardi l'ha fatto assai generalmente attribuire a me. [...] E dappertutto si parla di questa mia che alcuni chiamano conversione, ed altri apostasia, ec. ec. Io ho esitato 4 mesi, e infine mi son deciso a parlare, per due ragioni. L'una, che mi è parso indegno l'usurpare in certo modo ciò ch'è dovuto ad altri, o massimamente a Lei. Non son io l'uomo che sopporti di farsi bello degli altrui meriti. [...] L'altra, ch'io non voglio né debbo soffrire di passare per convertito, né di essere assomigliato al Monti, ec. ec. Io non sono stato mai né irreligioso, né rivoluzionario di fatto né di massime. Se i miei principii non sono precisamente quelli che si professano ne' Dialoghetti, e ch'io rispetto in Lei, ed in chiunque li professa in buona fede, non sono stati però mai tali, ch'io dovessi né debba né voglia disapprovarli.»  Nelle ultime lettere Giacomo esprime la volontà di rivedere il padre, passando dai toni formali a quelli affettuosi ("carissimo papà" nell'ultima lettera).  Monaldo sopravvisse 10 anni al figlio. L'incompatibilità fra i due rimaneva però ancora evidente nel 1845, otto anni dopo la morte di Giacomo, non accettando lui le idee areligiose del poeta; la sorella di lui, Paolina, scriveva a Marianna Brighenti:  «Di Giacomo poi, della gloria nostra, abbiam dovuto tacere più che mai tutto quello che di lui veniva fatto di sapere, come di quello che non combinava punto col pensiero di papà e colle sue idee. Pertanto, non abbiamo fatto mai parola con lui delle nuove edizioni delle sue opere, e quando le abbiamo comprate le abbiamo tenute nascoste e le teniamo ancora, acciocché per cagion nostra non si rinnovi più acerbo il dolore.»  Su richiesta dell'ultimo amico di Leopardi, Antonio Ranieri, pochi giorni dopo la morte del figlio, Monaldo gli spedì un Memoriale con cenni biografici su Giacomo, con aneddoti e curiosità, in cui si avverte il dolore per la rottura fra i due e l'incapacità del padre di capire la direzione intrapresa dal figlio; il Memoriale si interrompe all'anno 1832: "Tutto ciò che riguarda il tratto successivo è più noto a Lei che a me", scrive infatti. Nonostante ciò, Monaldo piangerà con dolore la perdita di Giacomo, al punto che quando redigerà il proprio testamento nel 1839, alla settima volontà scrisse:  «Voglio che ogni anno in perpetuo si facciano celebrare dieci messe nel giorno anniversario della mia morte, altre dieci il giorno 14 giugno in cui morì il mio diletto figlio Giacomo...»  Note ^ Dante Manetti, Giacomo Leopardi e la sua famiglia, Bietti, Milano 1940, p. 81. ^ La famiglia Leopardi è protagonista del romanzo fantastico di Michele Mari Io venìa pien d'angoscia a rimirarti, del 1998. ^ Monaldo Leopardi, di Sandro Petrucci ^ Monaldo In viaggio per Leopardi, 23 novembre 2013 ^ Monaldo Leopardi fu chiamato alla collaborazione a tale rivista dal suo fondatore, il Principe di Canosa Antonio Capece Minutolo. Bibliografia Giacomo Leopardi, Carissimo Signor Padre. Lettere a Monaldo, Venosa, Osanna ed., 1997, ISBN 88-8167-187-5 Giacomo Leopardi, Il monarca delle Indie. Corrispondenza tra Giacomo e Monaldo Leopardi, a cura di Graziella Pulce, introduzione di Giorgio Manganelli, Milano, Adelphi, 1988, ISBN 88-459-0273-0 Monaldo Leopardi. La giustizia nei contratti e l'usura. Modena, Soliani, 1834. Monaldo Leopardi, Autobiografia, con un saggio di Giulio Cattaneo, Roma, Dell'Altana ed., 1997, ISBN 88-86772-04-1 Antonio Ranieri, Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi, Mursia ed., 1995, ISBN 88-425-1810-7 (L'ultimo amico del poeta narra di un suo incontro con Monaldo mentre era di passaggio a Recanati, nel 1832). Monaldo Leopardi, Catechismo filosofico e Catechismo sulle rivoluzioni, Fede&Cultura, 2006 Monaldo Leopardi, Dialoghetti sulle materie correnti nell'anno 1831 e Il viaggio di Pulcinella, in AA. VV., L'Europa giudicata da un reazionario. Un confronto sui Dialoghetti di Monaldo Leopardi, Diabasis, 2004 Nicola Raponi, Due centenari. A proposito dell'autobiografia di Monaldo Leopardi, Quaderni del Bicentenario. Pubblicazione periodica per il bicentenario del trattato di Tolentino (19 febbraio 1797), n. 4, Tolentino, 1999, pp. 31–50. Giuseppe Manitta, Giacomo Leopardi. Percorsi critici e bibliografici (1998-2003), Il Convivio, 2009. Anna Maria Trepaoli, Gubbio, i Leopardi, Recanati: un legame da riscoprire, Perugia, Fabrizio Fabbri editore, 2016, ISBN 9788867780747 Pasquale Tuscano, Monaldo Leopardi. Uomo, politico, scrittore, Lanciano, Casa Editrice Rocco Carabba, 2016, ISBN 9788863444339 Voci correlate Giacomo Leopardi Leopardi (famiglia) Pierfrancesco Leopardi Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Monaldo Leopardi Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Monaldo Leopardi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monaldo Leopardi Collegamenti esterni Monaldo Leopardi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giovanni Ferretti, Monaldo Leopardi, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Nicola Del Corno, Monaldo Leopardi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Monaldo Leopardi, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata Opere di Monaldo Leopardi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Monaldo Leopardi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Sandro Petrucci, «Monaldo Leopardi» in Dizionario del pensiero forte, IDIS - Istituto per la Dottrina e l'Informazione Sociale, sito "alleanzacattoliga.org". V · D · M Giacomo Leopardi Controllo di autorità                                             VIAF (EN) 22168702 · ISNI (EN) 0000 0000 8100 7298 · SBN IT\ICCU\CFIV\108613 · Europeana agent/base/128143 · LCCN (EN) n82073091 · GND (DE) 118998358 · BNF (FR) cb12090236v (data) · BAV (EN) 495/20363 · CERL cnp00402903 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82073091 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Politica Portale Politica Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloPolitici italiani del XIX secoloNati nel 1776Morti nel 1847Nati il 16 agostoMorti il 30 aprileNati a RecanatiMorti a RecanatiGiacomo LeopardiFilosofi cattoliciFilosofi della RestaurazionePersonalità contro-rivoluzionarieNobili italiani del XVIII secoloNobili italiani del XIX secoloLeopardiBibliofili[altre]

leucippus: Grecian pre-Socratic philosopher credited with founding atomism, expounded in a work titled The Great World-system. Positing the existence of atoms and the void, he answered Eleatic arguments against change by allowing change of place. The arrangements and rearrangements of groups of atoms could account for macroscopic changes in the world, and indeed for the world itself. Little else is known of Leucippus. It is difficult to distinguish his contributions from those of his prolific follower Democritus.

lexical ordering, also called lexicographic ordering, a method, given a finite ordered set of symbols, such as the letters of the alphabet, of ordering all finite sequences of those symbols. All finite sequences of letters, e.g., can be ordered as follows: first list all single letters in alphabetical order; then list all pairs of letters in the order aa, ab, . . . az; ba . . . bz; . . . ; za . . . zz. Here pairs are first grouped and alphabetized according to the first letter of the pair, and then within these groups are alphabetized according to the second letter of the pair. All sequences of three letters, four letters, etc., are then listed in order by an analogous process. In this way every sequence of n letters, for any n, is listed. Lexical ordering differs from alphabetical ordering, although it makes use of it, because all sequences with n letters come before any sequence with n ! 1 letters; thus, zzt will come before aaab. One use of lexical ordering is to show that the set of all finite sequences of symbols, and thus the set of all words, is at most denumerably infinite.

Liber vitae -- Arbitrium – liber vitae -- book of life, expression found in Hebrew and Christian scriptures signifying a record kept by the Lord of those destined for eternal happiness Exodus 32:32; Psalms 68; Malachi 3:16; Daniel 12:1; Philippians 4:3; Revelation 3:5, 17:8, 20:12, 21:27. Medieval philosophers often referred to the book of life when discussing issues of predestination, divine omniscience, foreknowledge, and free will. Figures like Augustine and Aquinas asked whether it represented God’s unerring foreknowledge or predestination, or whether some names could be added or deleted from it. The term is used by some contemporary philosophers to mean a record of all the events in a person’s life. 

Liber, liberum -- liberalism – alla Locke – “meaning liberalism” – “Every man has the liberty to make his words for any idea he pleases.” “every Man has so inviolable a Liberty, to make Words stand for what Ideas he pleases.” Bennett on Locke: An utterer has all the freedom he has to make any of his expressions for any idea he pleases. Constant, Benjamin – Grice was a sort of a liberal – at least he was familiar with “pinko Oxford” --  in full, Henri-Benjamin Constant de Rebecque, defender of liberalism and passionate analyst of  and European politics. He welcomed the  Revolution but not the Reign of Terror, the violence of which he avoided by accepting a lowly diplomatic post in Braunschweig 1787 94. In 1795 he returned to Paris with Madame de Staël and intervened in parliamentary debates. His pamphlets opposed both extremes, the Jacobin and the Bonapartist. Impressed by Rousseau’s Social Contract, he came to fear that like Napoleon’s dictatorship, the “general will” could threaten civil rights. He had first welcomed Napoleon, but turned against his autocracy. He favored parliamentary democracy, separation of church and state, and a bill of rights. The high point of his political career came with membership in the Tribunat 180002, a consultative chamber appointed by the Senate. His centrist position is evident in the Principes de politique 180610. Had not republican terror been as destructive as the Empire? In chapters 1617, Constant opposes the liberty of the ancients and that of the moderns. He assumes that the Grecian world was given to war, and therefore strengthened “political liberty” that favors the state over the individual the liberty of the ancients. Fundamentally optimistic, he believed that war was a thing of the past, and that the modern world needs to protect “civil liberty,” i.e. the liberty of the individual the liberty of the moderns. The great merit of Constant’s comparison is the analysis of historical forces, the theory that governments must support current needs and do not depend on deterministic factors such as the size of the state, its form of government, geography, climate, and race. Here he contradicts Montesquieu. The opposition between ancient and modern liberty expresses a radical liberalism that did not seem to fit  politics. However, it was the beginning of the liberal tradition, contrasting political liberty in the service of the state with the civil liberty of the citizen cf. Mill’s On Liberty, 1859, and Berlin’s Two Concepts of Liberty, 8. Principes remained in manuscript until 1861; the scholarly editions of Étienne Hofmann 0 are far more recent. Hofmann calls Principes the essential text between Montesquieu and Tocqueville. It was tr. into English as Constant, Political Writings ed. Biancamaria Fontana, 8 and 7. Forced into retirement by Napoleon, Constant wrote his literary masterpieces, Adolphe and the diaries. He completed the Principes, then turned to De la religion 6 vols., which he considered his supreme achievement.  liberalism, a political philosophy first formulated during the Enlightenment in response to the growth of modern nation-states, which centralize governmental functions and claim sole authority to exercise coercive power within their boundaries. One of its central theses has long been that a government’s claim to this authority is justified only if the government can show those who live under it that it secures their liberty. A central thesis of contemporary liberalism is that government must be neutral in debates about the good human life. John Locke, one of the founders of liberalism, tried to show that constitutional monarchy secures liberty by arguing that free and equal persons in a state of nature, concerned to protect their freedom and property, would agree with one another to live under such a regime. Classical liberalism, which attaches great value to economic liberty, traces its ancestry to Locke’s argument that government must safeguard property. Locke’s use of an agreement or social contract laid the basis for the form of liberalism championed by Rousseau and most deeply indebted to Kant. According to Kant, the sort of liberty that should be most highly valued is autonomy. Agents enjoy autonomy, Kant said, when they live according to laws they would give to themselves. Rawls’s A Theory of Justice (1971) set the main themes of the chapter of liberal thought now being written. Rawls asked what principles of justice citizens would agree to in a contract situation he called “the original position.” He argued that they would agree to principles guaranteeing adequate basic liberties and fair equality of opportunity, and requiring that economic inequalities benefit the least advantaged. A government that respects these principles secures the autonomy of its citizens by operating in accord with principles citizens would give themselves in the original position. Because of the conditions of the original position, citizens would not choose principles based on a controversial conception of the good life. Neutrality among such conceptions is therefore built into the foundations of Rawls’s theory. Some critics argue that liberalism’s emphasis on autonomy and neutrality leaves it unable to account for the values of tradition, community, or political participation, and unable to limit individual liberty when limits are needed. Others argue that autonomy is not the notion of freedom needed to explain why common forms of oppression like sexism are wrong. Still others argue that liberalism’s focus on Western democracies leaves it unable to address the most pressing problems of contemporary politics. Recent work in liberal theory has therefore asked whether liberalism can accommodate the political demands of religious and ethnic communities, ground an adequate conception of democracy, capture feminist critiques of extant power structures, or guide nation-building in the face of secessionist, nationalist, and fundamentalist claims. Refs.: H. P. Grice, “Impenetrability: Humpty-Dumpty’s meaning-liberalism,” H. P. Grice, “Davidson and Humpty Dumpty’s glory.”  Arbiter, arbiter liberum -- liberum arbitrium, Latin expression meaning ‘free judgment’, often used to refer to medieval doctrines of free choice or free will. It appears in the title of Augustine’s seminal work De libero arbitrio voluntatis (usually translated ‘On the Free Choice of the Will’) and in many other medieval writings (e.g., Aquinas, in Summa theologiae I, asks “whether man has free choice [liberum arbitrium]”). For medieval thinkers, a judgment (arbitrium) “of the will” was a conclusion of practical reasoning – “I will do this” (hence, a choice or decision) – in contrast to a judgment “of the intellect” (“This is the case”), which concludes theoretical reasoning.

Limitatum – de-limitatum -- delimitatum: limiting case, an individual or subclass of a given background class that is maximally remote from “typical” or “paradigm” members of the class with respect to some ordering that is not always explicitly mentioned. The number zero is a limiting case of cardinal number. A triangle is a limiting case of polygon. A square is a limiting case of rectangle when rectangles are ordered by the ratio of length to width. Certainty is a limiting case of belief when beliefs are ordered according to “strength of subjective conviction.” Knowledge is a limiting case of belief when beliefs are ordered according “adequacy of objective grounds.” A limiting case is necessarily a case (member) of the background class; in contrast a li-ch’i limiting case 504 4065h-l.qxd 08/02/1999 7:40 AM Page 504 borderline case need not be a case and a degenerate case may clearly fail to be a case at all.

Lingua – linguaggio – glossa – tongue -- linguistic botany: Ryle preferred to call himself a ‘geographer,’ or cartographer – cf. Grice on conceptual latitude and conceptual longitude. But then there are plants. Pretentious Austin, mocking continental philosophy called this ‘linguistic phenomenology,’ meaning literally, the ‘language phenomena’ out there. Feeling Byzanthine. Possibly the only occasion when Grice engaged in systematic botany. Like Hare, he would just rather ramble around. It was said of Hare that he was ‘of a different world.’ In the West Country, he would go with his mother to identify wild flowers, and they identied “more than a hundred.” Austin is not clear about ‘botanising.’ Grice helps. Grice was a meta-linguistic botanist. His point was to criticise ordinary-language philosophers criticising philosophers. Say: Plato and Ayer say that episteme is a kind of doxa. The contemporary, if dated, ordinary-language philosopher detects a nuance, and embarks risking collision with the conversational facts or data: rushes ahead to exploit the nuance without clarifying it, with wrong dicta like: What I known to be the case I dont believe to be the case. Surely, a cancellable implicaturum generated by the rational principle of conversational helpfulness is all there is to the nuance. Grice knew that unlike the ordinary-language philosopher, he was not providing a taxonomy or description, but a theoretical explanation. To not all philosophers analysis fits them to a T. It did to Grice. It did not even fit Strawson. Grice had a natural talent for analysis. He could not see philosophy as other than conceptual analysis. “No more, no less.” Obviously, there is an evaluative side to the claim that the province of philosophy is to be identified with conceptual analysis. Listen to a theoretical physicist, and hell keep talking about concepts, and even analysing them! The man in the street may not! So Grice finds himself fighting with at least three enemies: the man in the street (and trying to reconcile with him:  What I do is to help you), the scientists (My conceptual analysis is meta-conceptual), and synthetic philosophers who disagree with Grice that analysis plays a key role in philosophical methodology. Grice sees this as an update to his post-war Oxford philosophy. But we have to remember that back when he read that paper, post-war Oxford philosophy, was just around the corner and very fashionable. By the time he composed the piece on conceptual analysis as overlapping with the province of philosophy, he was aware that, in The New World, anaytic had become, thanks to Quine, a bit of an abusive term, and that Grices natural talent for linguistic botanising (at which post-war Oxford philosophy excelled) was not something he could trust to encounter outside Oxford, and his Play Group! Since his Negation and Personal identity Grice is concerned with reductive analysis. How many angels can dance on a needles point? A needless point? This is Grices update to his Post-war Oxford philosophy. More generally concerned with the province of philosophy in general and conceptual analysis beyond ordinary language. It can become pretty technical. Note the Roman overtone of province. Grice is implicating that the other province is perhaps science, even folk science, and the claims and ta legomena of the man in the street. He also likes to play with the idea that a conceptual enquiry need not be philosophical. Witness the very opening to Logic and conversation, Prolegomena. Surely not all inquiries need be philosophical. In fact, a claim to infame of Grice at the Play Group is having once raised the infamous, most subtle, question: what is it that makes a conceptual enquiry philosophically interesting or important? As a result, Austin and his kindergarten spend three weeks analysing the distinct inappropriate implicatura of adverbial collocations of intensifiers like highly depressed, versus very depressed, or very red, but not highly red, to no avail. Actually the logical form of very is pretty complicated, and Grice seems to minimise the point. Grices moralising implicaturum, by retelling the story, is that he has since realised (as he hoped Austin knew) that there is no way he or any philosopher can dictate to any other philosopher, or himself, what is it that makes a conceptual enquiry philosophically interesting or important. Whether it is fun is all that matters. Refs.: The main references are meta-philosophical, i. e. Grice talking about linguistic botany, rather than practicing it. “Reply to Richards,” and the references under “Oxonianism” below are helpful. For actual practice, under ‘rationality.’ There is a specific essay on linguistic botanising, too. The H. P. Grice Papers, BANC.

Signum -- semantic relativity, the thesis that at least some distinctions found in one language are found in no other language (a version of the Sapir-Whorf hypothesis, by Benjamin Lee Whorf, of New England, from the river Wharf, in Yorkshire – he died in Hartford, Conn., New England); more generally, the thesis that different languages utilize different representational systems that are at least in some degree informationally incommensurable and hence non-equivalent. The differences arise from the arbitrary features of languages resulting in each language encoding lexically or grammatically some distinctions not found in other languages. The thesis of linguistic determinism holds that the ways people perceive or think about the world, especially with respect to their classificatory systems, are causally determined or influenced by their linguistic systems or by the structures common to all human languages. Specifically, implicit or explicit linguistic categorization determines or influences aspects of nonlinguistic categorization, memory, perception, or cognition in general. Its strongest form (probably a straw-man position) holds that linguistically unencoded concepts are unthinkable. Weaker forms hold that concepts that are linguistically encoded are more accessible to thought and easier to remember than those that are not. This thesis is independent of that of linguistic relativity. Linguistic determinism plus linguistic relativity as defined here implies the Sapir-Whorf hypothesis.

Lettera – litera – gramma – word -- literary theory, a reasoned account of the nature of the literary artifact, its causes, effects, and distinguishing features. So understood, literary theory is part of the systematic study of literature covered by the term ‘criticism’, which also includes interpretation of literary works, philology, literary history, and the evaluation of particular works or bodies of work. Because it attempts to provide the conceptual foundations for practical criticism, literary theory has also been called “critical theory.” However, since the latter term has been appropriated by neo-Marxists affiliated with the Frankfurt School to designate their own kind of social critique, ‘literary theory’ is less open to misunderstanding. Because of its concern with the ways in which literary productions differ from other verbal artifacts and from other works of art, literary theory overlaps extensively with philosophy, psychology, linguistics, and the other human sciences. The first ex professo theory of literature in the West, for centuries taken as normative, was Aristotle’s Poetics. On Aristotle’s view, poetry is a verbal imitation of the forms of human life and action in language made vivid by metaphor. It stimulates its audience to reflect on the human condition, enriches their understanding, and thereby occasions the pleasure that comes from the exercise of the cognitive faculty. The first real paradigm shift in literary theory was introduced by the Romantics of the nineteenth century. The Biographia Literaria of Samuel Taylor Coleridge, recounting the author’s conversion from Humean empiricism to a form of German idealism, defines poetry not as a representation of objective structures, but as the imaginative self-expression of the creative subject. Its emphasis is not on the poem as a source of pleasure but on poetry as a heightened form of spiritual activity. The standard work on the transition from classical (imitation) theory to Romantic (expression) theory is M. H. Abrams’s The Mirror and the Lamp. In the present century theory has assumed a place of prominence in literary studies. In the first half of the century the works of I. A. Richards – from his early positivist account of linear order poetry in books like Science and Poetry to his later idealist views in books like The Philosophy of Rhetoric – sponsored the practice of the American New Critics. The most influential theorist of the period is Northrop Frye, whose formalist manifesto, Anatomy of Criticism, proposed to make criticism the “science of literature.” The introduction of Continental thought to the English-speaking critical establishment in the 1960s and after spawned a bewildering variety of competing theories of literature: e.g., Russian formalism, structuralism, deconstruction, new historicism, Marxism, Freudianism, feminism, and even the anti-theoretical movement called the “new pragmatism.” The best summary account of these developments is Frank Lentricchia’s After the New Criticism (1980). Given the present near-chaos in criticism, the future of literary theory is unpredictable. But the chaos itself offers ample opportunities for philosophical analysis and calls for the kind of conceptual discrimination such analysis can offer. Conversely, the study of literary theory can provide philosophers with a better understanding of the textuality of philosophy and of the ways in which philosophical content is determined by the literary form of philosophical texts.

Lettieri: Antonio Catara Lettieri Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Antonio Catara Lettieri (Messina, 1809 – Messina, 1884) è stato un filosofo italiano.  Biografia Professore di diritto naturale ed etica all'Università di Messina, fu presidente della Real Accademia Peloritana dei Pericolanti. Molto apprezzato da Terenzio Mamiani, Vincenzo Gioberti e Pasquale Galluppi, fu sepolto nel famedio del cimitero monumentale di Messina. La città natale ha intitolato al suo nome una via cittadina.  Principali pubblicazioni Sul sensualismo. Dissertazione, Messina, Stamp. T. Capra all'insegna di Maurolico, 1839. La fisiologia calunniata di materialismo, Messina, M. Nobolo, 1842. La potenza del pensiero. Opera composta per la gioventu siciliana, Palermo, Stamp. M. Console, 1849. Scritti varii di etica e di diritto naturale, Messina, Stamp. A. D'Amico, 1858. Sull'intuito. Dialoghi filosofici, Messina, Stamperia ant. D'Amico Arena, 1860. L'omu nun avi l'usu di la ragiuni. Cicalata di lu professuri cav. A. Catara- Lettieri, Messina, Tip. D'Amico, 1869. Introduzione alla filosofia morale e al diritto razionale, Messina, Tip. D'Amico, 1872. Introduzione alla cognizione del dovere. Poche nozioni dirette all'operaio e ad ogni classe di cittadini, Messina, Tip. D'Amico, 1877. Ricordi storici intorno al movimento filosofico nella prima metà del secolo XIX in Sicilia, Messina, Tip. D'Amico, 1881. Collegamenti esterni Sull'Uomo. Pensieri di Antono Catara-Lettieri, Messina, presso Ignazio D'Amico, 1869. Testo in Google Libri. Controllo di autorità                                           VIAF (EN) 316742258 · ISNI (EN) 0000 0003 8494 2419 · SBN IT\ICCU\TO0V\091557 · NLA (EN) 35248686 · WorldCat Identities (EN) viaf-316742258 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloNati nel 1809Morti nel 1884Nati a MessinaMorti a MessinaProfessori dell'Università degli Studi di Messina[altre]


lombardia – Grice: “If William was called Ockham, I should be called Harborne, and Petrus Lombardia!” --  Pietro Lombardo – He was born in Novara, in the Piedmont, then reckoned as Lombardia! --  theologian and author of the Book of Sentences Liber sententiarum, a renowned theological sourcebook in the later Middle Ages. Peter was educated at Bologna, Reims, and Paris before teaching in the school of Notre Dame in Paris. He became a canon at Notre Dame in 114445 and was elected bishop of Paris in 1159. His extant works include commentaries on the Psalms written in the mid-1130s and on the epistles of Paul c.113941; a collection of sermons; and his one-volume summary of Christian doctrine, the Sentences completed by 1158. The Sentences consists of four books: Book I, On the Trinity; Book II, On the Creation of Things; Book III, On the Incarnation; and Book IV, “On the Doctrine of Signs or Sacraments.” His discussion is organized around particular questions or issues e.g., “On Knowledge, Foreknowledge, and Providence” Book I, “Is God the Cause of Evil and Sin?” Book II. For a given issue Peter typically presents a brief summary, accompanied by short quotations, of main positions found in Scripture and in the writings of the church fathers and doctors, followed by his own determination or adjudication of the matter. Himself a theological conservative, Peter seems to have intended this sort of compilation of scriptural and ancient doctrinal teaching as a counter to the popularity, fueled by the recent recovery of important parts of Aristotle’s logic, of the application of dialectic to theological matters. The Sentences enjoyed wide circulation and admiration from the beginning, and within a century of its composition it became a standard text in the theology curriculum. From the midthirteenth through the mid-fourteenth century every student of theology was required, as the last stage in obtaining the highest academic degree, to lecture and comment on Peter’s text. Later medieval thinkers often referred to Peter as “the Master” magister, thereby testifying to the Sentences’ preeminence in theological training. In lectures and commentaries, the greatest minds of this period used Peter’s text as a framework in which to develop their own original positions and debate with their contemporaries. As a result the Sentences-commentary tradition is an extraordinarily rich repository of later medieval philosophical and theological thought. Jump to navigationJump to search  Pietro Lombardo rappresentato in una miniatura a decorazione di una littera notabilior di un manoscritto Pietro Lombardo o Pier Lombardo (Lumellogno di Novara, 1100 – Parigi, 1160 circa) è stato un teologo e vescovo italiano. Nacque a Novara o nei dintorni (a Lumellogno esiste una lapide su di una casa che risorda il luogo della nascita) , all'inizio del XII secolo. Ricevette la sua prima formazione teologica a Bologna, dove acquisì una perfetta conoscenza del Decretum Gratiani. Dopo il 1136 si recò a Reims e poi a Parigi, dove fino alla sua elevazione alla sede vescovile di questa città (1159) insegnò teologia. Almeno una volta in questo periodo, tra il 1145 e il 1153, si recò alla corte pontificia, dove venne a conoscenza della traduzione del De fide orthodoxa di Giovanni Damasceno, compiuta da Burgundio Pisano per incarico di Eugenio III. Quasi certamente nel 1147 fu uno dei teologi che nel sinodo parigino presero posizione contro Gilberto Porretano.  Dopo un breve episcopato (1159-1160) morì il 21 o 22 luglio del 1160 (non del 1164). Il suo epitaffio si conservò nella chiesa di Saint Marcel fino alla Rivoluzione francese. Dante lo nomina in Paradiso, X, 106-108.[1]  Oltre ai commenti all'opera di Paolo di Tarso e ai Salmi, la sua opera maggiore rimane il Liber Sententiarum (Libro delle Sentenze), scritta fra il 1150 ed il 1152 e per la quale ottenne l'appellativo di Magister Sententiarum. Sebbene il testo rientri in un genere letterario tipico della teologia medievale, ossia l'esposizione delle sentenze delle autorità di fede (i padri della chiesa ed i riferimenti biblici) l'opera del Lombardo, per l'ampiezza delle fonti e la sua originalità, diverrà il testo di riferimento per la didattica nelle facoltà di teologia e l'elaborazione letteraria nello stesso campo fino alla fine del XVI secolo[2]. Egli infatti attinge ad una vasta letteratura in merito, adottando anche testi che normalmente non erano contemplati in queste composizioni, come Il De fide ortodoxa di Giovanni Damasceno.  Con la sua opera il Lombardo tenta di sistematizzare e armonizzare la disparità e le divergenze che la pluralità delle auctoritates aveva generato, dando luogo ad un certo scompiglio ermeneutico e dottrinale. Riprendendo la classica distinzione agostiniana tra signa e res, Lombardo afferma che il motivo delle divergenze non appartiene alla natura delle cose trattate, bensì alla metodologia esegetica.  Il testo si divide in quattro parti:  la prima tratta di Dio, della sua natura e dei suoi attributi; la seconda delle creazione degli angeli, del mondo e dell'uomo sino al peccato originale; la terza dell'incarnazione cristica e della promessa della Grazia; la quarta dei sacramenti. Anche lo sviluppo del testo mantiene la distinzione tra res (le prime tre parti) e signa (l'ultima) Lo stile del Lombardo snoda l'esposizione delle sentenze coll'eleganza dialettica di tipo anselmiano mantenendosi aderente al rispetto delle varie auctoritates anche riguardo o stile letterario col quale egli opera una volontaria mimesi.  Il testo venne criticato sin dalla sua prima uscita per via del cosiddetto nichilismo cristologico. Lombardo descrive infatti l'incarnazione nei termini di assumptus homo, ossia la persona divina del Cristo avrebbe assunto una natura umana (accessoriamente). Ciò contrastava con la determinazione di origine boeziana per la quale la natura cristologica traeva la sua forma da un sinolo unico di divino ed umano. Note ^ Per approfondimenti vedere: Nicola Abbagnano, Storia della filosofia, vol. II, pag.30 e seg. Novara, Istituto Geografico de Agostini, 2006 per Gruppo Editoriale l'Espresso, Roma (I contenuti di questo volume sono tratti da: Nicola Abbagnano, Storia della filosofia vol. I, II, III, quarta edizione, Torino, Utet, 1993 e Nicola Abbagnano, Dizionario di Filosofia, terza edizione aggiornata ed ampliata da Giovanni Fornero, Torino, Utet 1998) ^ Nicola Abbagnano, Storia della filosofia, vol. II, pag. 37 e seg. Novara, Istituto Geografico de Agostini, 2006 per Gruppo Editoriale l'Espresso, Roma (I contenuti di questo volume sono tratti da: Nicola Abbagnano, Storia della filosofia vol. I, II, III, quarta edizione, Torino, Utet, 1993 e Nicola Abbagnano, Dizionario di Filosofia, terza edizione aggiornata ed ampliata da Giovanni Fornero, Torino, Utet 1998) Bibliografia Marcia L. Colish, Peter Lombard, Leiden, Brill, 1994 (due volumi). Pietro Lombardo. Atti del XLIII Convegno storico internazionale : Todi, 8-10 ottobre 2006, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 2007. Voci correlate Minuscule 714 – il manoscritto del Nuovo Testamento e di "Sententiae". Libri Quattuor Sententiarum Scolastica (filosofia) Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Lombardo Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro Lombardo Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Lombardo Collegamenti esterni Pietro Lombardo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Pelster, Pietro Lombardo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Pietro Lombardo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Francesco Siri, Pietro Lombardo, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Pietro Lombardo / Pietro Lombardo (altra versione) / Pietro Lombardo (altra versione) / Pietro Lombardo (altra versione) / Pietro Lombardo (altra versione) / Pietro Lombardo (altra versione) / Pietro Lombardo (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Pietro Lombardo, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (FR) Bibliografia su Pietro Lombardo, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata (EN) Pietro Lombardo, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Sofia Vanni Rovighi, Pietro Lombardo, in Enciclopedia dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970. Petrus Lombardus, Opera Omnia dal Migne Patrologia Latina con indici analitici. (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Peter Lombard, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911. Controllo di autorità VIAF (EN) 51797933 · ISNI (EN) 0000 0001 2132 8839 · SBN IT\ICCU\MILV\045178 · LCCN (EN) n50047672 · GND (DE) 11859334X · BNF (FR) cb12519482z (data) · BNE (ES) XX886836 (data) · NLA (EN) 35600767 · BAV (EN) 495/52449 · CERL cnp01348203 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50047672 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Diritto Portale Diritto Medioevo Portale Medioevo Storia Portale Storia Categorie: Teologi italianiVescovi italiani dell'XI secoloNati nel 1100Morti a ParigiStoria medievale del cristianesimoDiritto canonicoArcivescovi di ParigiScrittori medievali in lingua latina[altre]. Refs.: Luigi Speranza, “Philosophical psychology in the commentaries of Pietro Lombardo and Grice,” per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

Lettera – gramma – word – stab -- lit. hum. (philos.): While Grice would take tutees under different curricula, he preferred Lit. Hum. So how much philosophy did this include. Plato, Aristotle, Locke, Kant, and Mill. And that was mainly it. We are referring to the ‘philosophy’ component. Ayer used to say that he would rather have been a judge. But at Oxford of that generation, having a Lit. Hum. perfectly qualified you as a philosopher. And people like Ayer, who would rather be a juddge, end up being a philosopher after going through the Lit. Hum. Grice himself comes as a “Midlands scholarship boy” straight from Clifton on a classics scholarship, and being from the Midlands, straight to Corpus. The fact that he got on so well with Hardie helped. The fact that his interim at Merton worked was good. The fact that the thing at Rossall did NOT work was good. The fact that he becamse a fellow at St. John’s OBVIOUSLY helped. The fact that he had Strawson as a tutee ALSO helped helped. H. P. Grice, Literae Humaniores (Philosophy), Oxon. Aelfric translated ‘lettera’ as ‘stab.’

locke. Grice cites Locke in “Personal identity,” and many more places. He has a premium for Locke. Acceptance, acceptance and certeris paribus condition, acceptance and modals, j-acceptance, moral acceptance, prudential acceptance, v-acceptance, ackrill, Aristotle, Austin, botvinnik , categorical imperative, chicken soul, immortality of, Davidson, descriptivism, descriptivism and ends, aequi-vocality thesis, final cause, frege, happiness, happiness and H-desirables, happiness and I-desirables, happiness as a system of ends, happiness as an end, hardie, hypothetical imperative , hypothetical imperative -- see technical imperatives, isaacson, incontinence, inferential principles, judging, judging and acceptance, Kant, logical theory, meaning, meaning and speech procedures, sentence meaning, what a speaker means, modes, modes and moods, moods, modes and embedding of mode-markers , judicative operator, volitive operator, mood operators, moods morality, myro, nagel, necessity, necessity and provability, necessity and relativized and absolute modalities, principle of total evidence, principles of inference, principles of inference, reasons, and necessity, provability, radical, rationality : as faculty manifested in reasoning, flat and variable, proto-rationality, rational being, and value as value-paradigmatic concept, rationality operator, reasonable, reasoning, reasoning and defeasibility, reasoning defined, rasoning and explanation, reasoning -- first account of, reasoning and good reasoning, reasoning, special status of, reasoning the hard way of, reasoning and incomplete reasoning, reasoning and indeterminacy of, reasoning and intention, reasoning and misreasoning, reasoning, practical, reasoning, probabilistic, reasoning as purposive activity, reasoning, the quick way of , reasoning -- too good to be reasoning, reasons, reasons altheic, reasons: division into practical and alethic, reasons: explanatory, reasons justificatory, reasons: justificatory-explanatory, reasoning and modals, reasoning and necessity, personal, practical and non-practical (alethic) reasons compared, systematizing hypothesis: types of, Russell, satisfactoriness, technical imperatives, value, value paradigmatic concepts, Wright, willing and acceptance, Vitters. Index acceptance 71-2 , 80-7 and certeris paribus condition 77 and modals 91-2 J-acceptance 51 moral 61 , 63 , 87 prudential 97-111 V-acceptance 51 Ackrill, J. L. 119-20 Aristotle 4-5 , 19 , 24-5 , 31 , 32 , 43 , 98-9 , 112-15 , 120 , 125 Austin, J. L. 99 Botvinnik 11 , 12 , 18 Categorical Imperative 4 , 70 chicken soul, immortality of 11-12 Davidson, Donald 45-8 , 68 descriptivism 92 ends 100-10 Equivocality thesis x-xv , 58 , 62 , 66 , 70 , 71 , 80 , 90 final cause 43-4 , 66 , 111 Frege, Gottlob 50 happiness 97-134 and H-desirables 114-18 , 120 and I-desirables 114-18 , 120 , 122 , 128 as a system of ends 131-4 as an end 97 , 113-15 , 119-20 , 123-8 Hardie, W. F. R. 119 hypothetical imperative 97 , see technical imperatives Isaacson, Dan 30n. incontinence 25 , 47 inferential principles 35 judging 51 , see acceptance Kant 4 , 21 , 25 , 31 , 43 , 44-5 , 70 , 77-8 , 86-7 , 90-8 logical theory 61 meaning ix-x and speech procedures 57-8 sentence meaning 68-9 what a speaker means 57-8 , 68 modes 68 , see moods moods xxii-xxiii , 50-6 , 59 , 69 , 71-2 embedding of mode-markers 87-9 judicative operator 50 , 72-3 , 90 volative operator 50 , 73 , 90 mood operators , see moods morality 63 , 98 Myro, George 40 Nagel, Thomas 64n. necessity xii-xiii , xvii-xxiii , 45 , 58-9 and provability 59 , 60-2 and relativized and absolute modalities 56-66 principle of total evidence 47 , 80-7 principles of inference 5 , 7 , 9 , 22-3 , 26 , 35 see also reasons, and necessity  provability 59 , 60-2 radical 50-3 , 58-9 , 72 , 88 rationality : as faculty manifested in reasoning 5 flat and variable 28-36 proto-rationality 33 rational being 4 , 25 , 28-30 and value as value-paradigmatic concept 35 rationality operator xiv-xv , 50-1 reasonable 23-5 reasoning 4-28 and defeasibility 47 , 79 , 92 defined 13-14 , 87-8 and explanation xxix-xxxv , 8 first account of 5-6 , 13-14 , 26-8 good reasoning 6 , 14-16 , 26-7 special status of 35 the hard way of 17 end p.135 incomplete reasoning 8-14 indeterminacy of 12-13 and intention 7 , 16 , 18-25 , 35-6 , 48-9 misreasoning 6-8 , 26 practical 46-50 probabilistic 46-50 as purposive activity 16-19 , 27-8 , 35 the quick way of 17 too good to be reasoning 14-18 reasons 37-66 altheic 44-5 , 49 division into practical and alethic 44 , 68 explanatory 37-9 justificatory 39-40 , 67-8 justificatory-explanatory 40-1 , 67 and modals 45 and necessity 44-5 personal 67 practical and non-practical (alethic) reasons compared xiixiii , 44-50 , 65 , 68 , 73-80 systematizing hypothesis 41-4 types of 37-44 Russell, Bertrand 50 satisfactoriness 60 , 87-9 , 95 technical imperatives 70 , 78 , 90 , 93-6 , 97 value 20 , 35 , 83 , 87-8 value paradigmatic concepts 35-6 von Wright 44 willing 50 , see acceptance Wittengenstein, Ludwig 50 -- English philosopher and proponent of empiricism, famous especially for his Essay concerning Human Understanding (1689) and for his Second Treatise of Government, also published in 1689, though anonymously. He came from a middle-class Puritan family in Somerset, and became acquainted with Scholastic philosophy in his studies at Oxford. Not finding a career in church or university attractive, he trained for a while as a physician, and developed contacts with many members of the newly formed Royal Society; the chemist Robert Boyle and the physicist Isaac Newton were close acquaintances. In 1667 he joined the London households of the then Lord Ashley, later first Earl of Shaftesbury; there he became intimately involved in discussions surrounding the politics of resistance to the Catholic king, Charles II. In 1683 he fled England for the Netherlands, where he wrote out the final draft of his Essay. He returned to England in 1689, a year after the accession to the English throne of the Protestant William of Orange. In his last years he was the most famous intellectual in England, perhaps in Europe generally. Locke was not a university professor immersed in the discussions of the philosophy of “the schools” but was instead intensely engaged in the social and cultural issues of his day; his writings were addressed not to professional philosophers but to the educated public in general. The Essay. The initial impulse for the line of thought that culminated in the Essay occurred early in 1671, in a discussion Locke had with some friends in Lord Shaftesbury’s apartments in London on matters of morality and revealed religion. In his Epistle to the Reader at the beginning of the Essay Locke says that the discussants found themselves quickly at a stand by the difficulties that arose on every side. After we had awhile puzzled ourselves, without coming any nearer a resolution of those doubts which perplexed us, it came into my thoughts that we took a wrong course, and that before we set ourselves upon enquiries of that nature it was necessary to examine our own abilities, and see what objects our understandings were or were not fitted to deal with. Locke was well aware that for a thousand years European humanity had consulted its textual inheritance for the resolution of its moral and religious quandaries; elaborate strategies of interpretation, distinction, etc., had been developed for extracting from those disparate sources a unified, highly complex, body of truth. He was equally well aware that by his time, more than a hundred years after the beginning of the Reformation, the moral and religious tradition of Europe had broken up into warring and contradictory fragments. Accordingly he warns his readers over and over against basing their convictions merely on say-so, on unexamined tradition. As he puts it in a short late book of his, The Conduct of the Understanding, “We should not judge of things by men’s opinions, but of opinions by things.” We should look to “the things themselves,” as he sometimes puts it. But to know how to get at the things themselves it is necessary, so Locke thought, “to examine our own abilities.” Hence the project of the Essay. The Essay comes in four books, Book IV being the culmination. Fundamental to understanding Locke’s thought in Book IV is the realization that knowledge, as he thinks of it, is a fundamentally different phenomenon from belief. Locke holds, indeed, that knowledge is typically accompanied by belief; it is not, though, to be identified with it. Knowledge, as he thinks of it, is direct awareness of some fact – in his own words, perception of some agreement or disagreement among things. Belief, by contrast, consists of taking some proposition to be true – whether or not one is directly aware of the corresponding fact. The question then arises: Of what sorts of facts do we human beings have direct awareness? Locke’s answer is: Only of facts that consist of relationships among our “ideas.” Exactly what Locke had in mind when he spoke of ideas is a vexed topic; the traditional view, for which there is a great deal to be said, is that he regarded ideas as mental objects. Furthermore, he clearly regarded some ideas as being representations of other entities; his own view was that we can think about nonmental entities only by being aware of mental entities that represent those non-mental realities. Locke argued that knowledge, thus understood, is “short and scanty” – much too short and scanty for the living of life. Life requires the formation of beliefs on matters where knowledge is not available. Now what strikes anyone who surveys human beliefs is that many of them are false. What also strikes any perceptive observer of the scene is that often we can – or could have – done something about this. We can, to use Locke’s language, “regulate” and “govern” our belief-forming capacities with the goal in mind of getting things right. Locke was persuaded that not only can we thus regulate and govern our belief-forming capacities; we ought to do so. It is a God-given obligation that rests upon all of us. Specifically, for each human being there are some matters of such “concernment,” as Locke calls it, as to place the person under obligation to try his or her best to get things right. For all of us there will be many issues that are not of such concernment; for those cases, it will be acceptable to form our beliefs in whatever way nature or custom has taught us to form them. But for each of us there will be certain practical matters concerning which we are obligated to try our best – these differing from person to person. And certain matters of ethics and religion are of such concern to everybody that we are all obligated to try our best, on these matters, to get in touch with reality. What does trying our best consist of, when knowledge – perception, awareness, insight – is not available? One can think of the practice Locke recommends as having three steps. First one collects whatever evidence one can find for and against the proposition in question. This evidence must consist of things that one knows; otherwise we are just wandering in darkness. And the totality of the evidence must be a reliable indicator of the probability of the proposition that one is considering. Second, one analyzes the evidence to determine the probability of the proposition in question, on that evidence. And last, one places a level of confidence in the proposition that is proportioned to its probability on that satisfactory evidence. If the proposition is highly probable on that evidence, one believes it very firmly; if it only is quite probable, one believes it rather weakly; etc. The main thrust of the latter half of Book IV of the Essay is Locke’s exhortation to his readers to adopt this practice in the forming of beliefs on matters of high concernment – and in particular, on matters of morality and religion. It was his view that the new science being developed by his friends Boyle and Newton and others was using exactly this method. Though Book IV was clearly seen by Locke as the culmination of the Essay, it by no means constitutes the bulk of it. Book I launches a famous attack on innate ideas and innate knowledge; he argues that all our ideas and knowledge can be accounted for by tracing the way in which the mind uses its innate capacities to work on material presented to it by sensation and reflection (i.e., self-awareness). Book II then undertakes to account for all our ideas, on the assumption that the only “input” is ideas of sensation and reflection, and that the mind, which at birth is a tabula rasa (or blank tablet), works on these by such operations as combination, division, generalization, and abstraction. And then in Book III Locke discusses the various ways in which words hinder us in our attempt to get to the things themselves. Along with many other thinkers of the time, Locke distinguished between what he called natural theology and what he called revealed theology. It was his view that a compelling, demonstrative argument could be given for the existence of God, and thus that we could have knowledge of God’s existence; the existence of God is a condition of our own existence. In addition, he believed firmly that God had revealed things to human beings. As he saw the situation, however, we can at most have beliefs, not knowledge, concerning what God has revealed. For we can never just “see” that a certain episode in human affairs is a case of divine revelation. Accordingly, we must apply the practice outlined above, beginning by assembling satisfactory evidence for the conclusion that a certain episode really is a case of divine revelation. In Locke’s view, the occurrence of miracles provides the required evidence. An implication of these theses concerning natural and revealed religion is that it is never right for a human being to believe something about God without having evidence for its truth, with the evidence consisting ultimately of things that one “sees” immediately to be true. Locke held to a divine command theory of moral obligation; to be morally obligated to do something is for God to require of one that one do that. And since a great deal of what Jesus taught, as Locke saw it, was a code of moral obligation, it follows that once we have evidence for the revelatory status of what Jesus said, we automatically have evidence that what Jesus taught as our moral obligation really is that. Locke was firmly persuaded, however, that revelation is not our only mode of access to moral obligation. Most if not all of our moral obligations can also be arrived at by the use of our natural capacities, unaided by revelation. To that part of our moral obligations which can in principle be arrived at by the use of our natural capacities, Locke (in traditional fashion) gave the title of natural law. Locke’s own view was that morality could in principle be established as a deductive science, on analogy to mathematics: one would first argue for God’s existence and for our status as creatures of God; one would then argue that God was good, and cared for the happiness of God’s creatures. Then one would argue that such a good God would lay down commands to his creatures, aimed at their overall happiness. From there, one would proceed to reflect on what does in fact conduce to human happiness. And so forth. Locke never worked out the details of such a deductive system of ethics; late in his life he concluded that it was beyond his capacities. But he never gave up on the ideal. The Second Treatise and other writings. Locke’s theory of natural law entered intimately into the theory of civil obedience that he developed in the Second Treatise of Government. Imagine, he said, a group of human beings living in what he called a state of nature – i.e., a condition in which there is no governmental authority and no private property. They would still be under divine obligation; and much (if not all) of that obligation would be accessible to them by the use of their natural capacities. There would be for them a natural law. In this state of nature they would have title to their own persons and labor; natural law tells us that these are inherently our “possessions.” But there would be no possessions beyond that. The physical world would be like a gigantic English commons, given by God to humanity as a whole. Locke then addresses himself to two questions: How can we account for the emergence of political obligation from such a situation, and how can we account for the emergence of private property? As to the former, his answer is that we in effect make a contract with one another to institute a government for the Locke, John Locke, John 508 4065h-l.qxd 08/02/1999 7:40 AM Page 508 elimination of certain deficiencies in the state of nature, and then to obey that government, provided it does what we have contracted with one another it should do and does not exceed that. Among the deficiencies of the state of nature that a government can be expected to correct is the sinful tendency of human beings to transgress on other persons’ properties, and the equally sinful tendency to punish such transgressions more severely than the law of nature allows. As to the emergence of private property, something from the world at large becomes a given person’s property when that person “mixes” his or her labor with it. For though God gave the world as a whole to all of us together, natural law tells us that each person’s labor belongs to that person himself or herself – unless he or she freely contracts it to someone else. Locke’s Second Treatise is thus an articulate statement of the so-called liberal theory of the state; it remains one of the greatest of such, and proved enormously influential. It should be seen as supplemented by the Letters concerning Toleration (1689, 1690, 1692) that Locke wrote on religious toleration, in which he argued that all theists who have not pledged civil allegiance to some foreign power should be granted equal toleration. Some letters that Locke wrote to a friend concerning the education of the friend’s son should also be seen as supplementing the grand vision. If we survey the way in which beliefs are actually formed in human beings, we see that passion, the partisanship of distinct traditions, early training, etc., play important obstructive roles. It is impossible to weed out entirely from one’s life the influence of such factors. When it comes to matters of high “concernment,” however, it is our obligation to do so; it is our obligation to implement the three-step practice outlined above, which Locke defends as doing one’s best. But Locke did not think that the cultural reform he had in mind, represented by the appropriate use of this new practice, could be expected to come about as the result just of writing books and delivering exhortations. Training in the new practice was required; in particular, training of small children, before bad habits had been ingrained. Accordingly, Locke proposes in Some Thoughts concerning Education (1693) an educational program aimed at training children in when and how to collect satisfactory evidence, appraise the probabilities of propositions on such evidence, and place levels of confidence in those propositions proportioned to their probability on that evidence. Refs.: H. P. Grice, “To Locke,” C. McGinn, “Grice and Locke as telementationalists.”

IN-PLICATVRVM -- implicaturum: logical consequence, a proposition, sentence, or other piece of information that follows logically from one or more other propositions, sentences, or pieces of information. A proposition C is said to follow logically from, or to be a logical consequence of, propositions P1, P2, . . . , if it must be the case that, on the assumption that P1, P2, . . . , Pn are all true, the proposition C is true as well. For example, the proposition ‘Smith is corrupt’ is a logical consequence of the two propositions ‘All politicians are corrupt’ and ‘Smith is a politician’, since it must be the case that on the assumption that ‘All politicians are corrupt’ and ‘Smith is a politician’ are both true, ‘Smith is corrupt’ is also true. Notice that proposition C can be a logical consequence of propositions P1, P2, . . . , Pn, even if P1, P2, . . . , Pn are not actually all true. Indeed this is the case in our example. ‘All politicians are corrupt’ is not, in fact, true: there are some honest politicians. But if it were true, and if Smith were a politician, then ‘Smith is corrupt’ would have to be true. Because of this, it is said to be a logical consequence of those two propositions. The logical consequence relation is often written using the symbol X, called the double turnstile. Thus to indicate that C is a logical consequence of P1, P2, . . . , Pn, we would write: P1, P2, . . . , Pn X C or: P X C where P stands for the set containing the propositions p1, P2, . . . , Pn. The term ‘logical consequence’ is sometimes reserved for cases in which C follows from P1, P2, . . . , Pn solely in virtue of the meanings of the socalled logical expressions (e.g., ‘some’, ‘all’, ‘or’, ‘and’, ‘not’) contained by these propositions. In this more restricted sense, ‘Smith is not a politician’ is not a logical consequence of the proposition ‘All politicians are corrupt’ and ‘Smith is honest’, since to recognize the consequence relation here we must also understand the specific meanings of the non-logical expressions ‘corrupt’ and ‘honest’.

CUM-STANS -- constant – in system G -- a symbol, such as the connectives -, 8, /, or S or the quantifiers D or E of elementary quantification theory, that represents logical form. The contrast here is with expressions such as terms, predicates, and function symbols, which are supposed to represent the “content” of a sentence or proposition. Beyond this, there is little consensus on how to understand logical constancy. It is sometimes said, e.g., that a symbol is a logical constant if its interpretation is fixed across admissible valuations, though there is disagreement over exactly how to construe this “fixity” constraint. This account seems to make logical form a mere artifact of one’s choice of a model theory. More generally, it has been questioned whether there are any objective grounds for classifying some expressions as logical and others not, or whether such a distinction is (wholly or in part) conventional. Other philosophers have suggested that logical constancy is less a semantic notion than an epistemic one: roughly, that a is a logical constant if the semantic behavior of certain other expressions together with the semantic contribution of a determine a priori (or in some other epistemically privileged fashion) the extensions of complex expressions in which a occurs. There is also considerable debate over whether particular symbols, such as the identity sign, modal operators, and quantifiers other than D and E, are, or should be treated as, logical constants.

Grice’s “logical construction” – a phrase he borrowed from Broad via Russell -- something built by logical operations from certain elements. Suppose that any sentence, S, containing terms apparently referring to objects of type F can be paraphrased without any essential loss of content into some (possibly much more complicated) sentence, Sp, containing only terms referring to objects of type G (distinct from F): in this case, objects of type F may be said to be logical constructions out of objects of type G. The notion originates with Russell’s concept of an “incomplete symbol,” which he introduced in connection with his theory of descriptions. According to Russell, a definite description – i.e., a descriptive phrase, such as ‘the present king of France’, apparently picking out a unique object – cannot be taken at face value as a genuinely referential term. One reason for this is that the existence of the objects seemingly referred to by such phrases can be meaningfully denied. We can say, “The present king of France does not exist,” and it is hard to see how this could be if ‘the present king of France’, to be meaningful, has to refer to the present king of France. One solution, advocated by Meinong, is to claim that the referents required by what ordinary grammar suggests are singular terms must have some kind of “being,” even though this need not amount to actual existence; but this solution offended Russell’s “robust sense of reality.” According to Peano, Whitehead and Russell, then, ‘The F is G’ is to be understood as equivalent to (something like) ‘One and only one thing Fs and that thing is G’. (The phrase ‘one and only one’ can itself be paraphrased away in terms of quantifiers and identity.) The crucial feature of this analysis is that it does not define the problematic phrases by providing synonyms: rather, it provides a rule, which Russell called “a definition in use,” for paraphrasing whole sentences in which they occur into whole sentences in which they do not. This is why definite descriptions are “incomplete symbols”: we do not specify objects that are their meanings; we lay down a rule that explains the meaning of whole sentences in which they occur. Thus definite descriptions disappear under analysis, and with them the shadowy occupants of Meinong’s realm of being. Russell thought that the kind of analysis represented by the theory of descriptions gives the clue to the proper method for philosophy: solve metaphysical and epistemological problems by reducing ontological commitments. The task of philosophy is to substitute, wherever possible, logical constructions for inferred entities. Thus in the philosophy of mathematics, Russell attempted to eliminate numbers, as a distinct category of objects, by showing how mathematical statements can be translated into (what he took to be) purely logical statements. But what really gave Russell’s program its bite was his thought that we can refer only to objects with which we are directly acquainted. This committed him to holding that all terms apparently referring to objects that cannot be regarded as objects of acquaintance should be given contextual definitions along the lines of the theory of descriptions: i.e., to treating everything beyond the scope of acquaintance as a logical construction (or a “logical fiction”). Most notably, Russell regarded physical objects as logical constructions out of sense-data, taking this to resolve the skeptical problem about our knowledge of the external world. The project of showing how physical objects can be treated as logical constructions out of sense-data was a major concern of analytical philosophers in the interwar period, Carnap’s Der Logische Aufbau der Welt, standing as perhaps its major monument. However, the project was not a success. Even Carnap’s construction involves a system of space-time coordinates that is not analyzed in sense-datum terms and today few, if any, philosophers believe that such ambitious projects can be carried through..

IN-FORMATVM -- informatum -- forma: “To inform was originally to mould, to shape,” and so quite different from Grecian ‘eidos.’ But the ‘forma-materia’ distinction stuck. Whhat is obtained from a proposition, a set of propositions, or an argument by abstracting from the matter of its content terms or by regarding the content terms as mere place-holders or blanks in a form. In what Grice (after Bergmann) calls an ideal (versus an ordinary) language the form of a proposition, a set of propositions, or an argument is determined by the ‘matter’ of the sentence, the set of sentences, or the argument-text expressing it. Two sentences, sets of sentences, or argument-texts are said to have the same form, in this way, if a uniform one-toone substitution of content words transforms the one exactly into the other. ‘Abe properly respects every agent who respects himself’ may be regarded as having the same form as the sentence ‘Ben generously assists every patient who assists himself’. Substitutions used to determine sameness of form (isomorphism) cannot involve change of form words such as ‘every’, ‘no’, ‘some’, ‘is’, etc., and they must be category-preserving, i.e., they must put a proper name for a proper name, an adverb for an adverb, a transitive verb for a transitive verb, and so on. Two sentences having the same grammatical form have exactly the same form words distributed in exactly the same pattern; and although they of course need not, and usually do not, have the same content words, they do have logical dependence logical form exactly the same number of content words. The most distinctive feature of form words, which are also called syncategorematic terms or logical terms, is their topic neutrality; the form words in a sentence are entirely independent of and are in no way indicative of its content or topic. Modern formal languages used in formal axiomatizations of mathematical sciences are often taken as examples of logically perfect languages. Pioneering work on logically perfect languages was done by George Boole, Frege, Giuseppe Peano, Russell, and Church. According to the principle of form, an argument is valid or invalid in virtue of form. More explicitly, every two arguments in the same form are both valid or both invalid. Thus, every argument in the same form as a valid argument is valid and every argument in the same form as an invalid argument is invalid. The argument form that a given argument fits (or has) is not determined solely by the logical forms of its constituent propositions; the arrangement of those propositions is critical because the process of interchanging a premise with the conclusion of a valid argument can result in an invalid argument. The principle of logical form, from which formal logic gets its name, is commonly used in establishing invalidity of arguments and consistency of sets of propositions. In order to show that a given argument is invalid it is sufficient to exhibit another argument as being in the same logical form and as having all true premises and a false conclusion. In order to show that a given set of propositions is consistent it is sufficient to exhibit another set of propositions as being in the same logical form and as being composed exclusively of true propositions. The history of these methods traces back through non-Cantorian set theory, non-Euclidean geometry, and medieval logicians (especially Anselm) to Aristotle. These methods must be used with extreme caution in an ordinary languages that fails to be logically perfect as a result of ellipsis, amphiboly, ambiguity, etc. E.g. ‘This is a male dog’ implies ‘This is a dog.’ But ‘This is a brass monkey’ does not strictly imply – but implicate -- ‘This is a monkey’, as would be required in a what Bergmann calls an ideal (or perfect, rather than ordinary or imperfect) language. Likewise, of two propositions commonly expressed by the ambiguous sentence ‘Ann and Ben are married’ one does and one does not imply (but at most ‘implicate’) the proposition that Ann is married to Ben. (cf. We are married, but not to each other – a New-World ditty.). Grice, Quine and other philosophers – not Strawson! -- are careful to distinguish, in effect, the unique form of a proposition from this or that ‘schematic’ form it may display. The proposition (A) ‘If Abe is Ben, if Ben is wise Abe is wise’ has exactly one form, which it shares with ‘If Carl is Dan, if Dan is kind Carl is kind’, whereas it has all of the following schematic forms: ‘If P, if Q then R;’ ‘If P, Q;’ and ‘P.’ The principle of form for propositions is that every two propositions in the same form are both tautological (logically necessary) or both non-tautological. Thus, although the propositions above are tautological, there are non-tautological propositions that fit this or that the schematic form just mentioned. Failure to distinguish form proper from ‘schematic form’ has led to fallacies. According to the principle of logical form quoted above every argument in the same logical form as an invalid argument is invalid, but it is not the case that every argument sharing a schematic form with an invalid argument is invalid. Contrary to what would be fallaciously thought, the conclusion ‘Abe is Ben’ is logically implied by the following two propositions taken together, ‘If Abe is Ben, Ben is Abe’ and ‘Ben is Abe’, even though the argument shares a schematic form with invalid arguments “committing” the fallacy of affirming the consequent. Refs.: Grice, “Leibniz on ‘lingua perfecta.’”

DICATVM – IN-DICATVM -- indicatum --  indicator: an expression that provides some help in identifying the conclusion of an argument or the premises offered in support of a conclusion. Common premise indicators include ‘for’, ‘because’, and ‘since’. Common conclusion indicators include ‘so’, ‘it follows that’, ‘hence’, ‘thus’, and ‘therefore’. Since Tom sat in the back of the room, he could not hear the performance clearly. Therefore, he could not write a proper review. ’Since’ makes clear that Tom’s seat location is offered as a reason to explain his inability to hear the performance. ‘Therefore’ indicates that the proposition that Tom could not write a proper review is the conclusion of the argument.

TENSUM – IN-TENSUM – EX-TENSUM -- intensum -- intensio -- comprehension, as applied to a term, the set of attributes implied by a term. The comprehension of ‘square’, e.g., includes being four-sided, having equal sides, and being a plane figure, among other attributes. The comprehension of a term is contrasted with its extension, which is the set of individuals to which the term applies. The distinction between the extension and the comprehension of a term was introduced in the Port-Royal Logic by Arnauld and Pierre Nicole in 1662. Current practice is to use the expression ‘intension’ rather than ‘comprehension’. Both expressions, however, are inherently somewhat vague. 

IN-VIRON -- environmental implicaturum: Grice: “The Roman in- prefix becomes en- in French and English!” _- For Grice, two pirots need to share an environment -- environmental philosophy, the critical study of concepts defining relations between human beings and their non-human environment. Environmental ethics, a major component of environmental philosophy, addresses the normative significance of these relations. The relevance of ecological relations to human affairs has been recognized at least since Darwin, but the growing sense of human responsibility for their deterioration, reflected in books such as Rachel Carson’s Silent Spring 2 and Peter Singer’s Animal Liberation 5, has prompted the recent upsurge of interest. Environmental philosophers have adduced a wide variety of human attitudes and practices to account for the perceived deterioration, including religious and scientific attitudes, social institutions, and industrial technology. Proposed remedies typically urge a reorientation or new “ethic” that recognizes “intrinsic value” in the natural world. Examples include the “land ethic” of Aldo Leopold 78, which pictures humans as belonging to, rather than owning, the biotic community “the land”; deep ecology, a stance articulated by the Norwegian philosopher Arne Naess b.2, which advocates forms of identification with the non-human world; and ecofeminism, which rejects prevailing attitudes to the natural world that are perceived as patriarchal. At the heart of environmental ethics lies the attempt to articulate the basis of concern for the natural world. It encompasses global as well as local issues, and considers the longer-term ecological, and even evolutionary, fate of the human and non-human world. Many of its practitioners question the anthropocentric claim that human beings are the exclusive or even central focus of envelope paradox environmental philosophy 268   268 ethical concern. In thus extending both the scope and the grounds of concern, it presents a challenge to the stance of conventional interhuman ethics. It debates how to balance the claims of present and future, human and non-human, sentient and non-sentient, individuals and wholes. It investigates the prospects for a sustainable relationship between economic and ecological systems, and pursues the implications of this relationship with respect to social justice and political institutions. Besides also engaging metaethical questions about, for example, the objectivity and commensurability of values, environmental philosophers are led to consider the nature and significance of environmental change and the ontological status of collective entities such as species and ecosystems. In a more traditional vein, environmental philosophy revives metaphysical debates surrounding the perennial question of “man’s place in nature,” and finds both precedent and inspiration in earlier philosophies and cultures. 

NOTATVM – formerly GNOTATUM -- notatum: symbol or communication device designed to achieve unambiguous formulation of principles and inferences in deductive logic. A notation involves some regimentation of words, word order, etc., of language. Some schematization was attempted even in ancient times by Aristotle, the Megarians, the Stoics, Boethius, and the medievals. But Leibniz’s vision of a universal logical language began to be realized only in the past 150 years. The notation is not yet standardized, but the following varieties of logical operators in propositional and predicate calculus may be noted. Given that ‘p’, ‘q’, ‘r’, etc., are propositional variables, or propositions, we find, in the contexts of their application, the following variety of operators (called truth-functional connectives). Negation: ‘-p’, ‘Ýp’, ‘p - ’, ‘p’ ’. Conjunction: ‘p • q’, ‘p & q’, ‘p 8 q’. Weak or inclusive disjunction: ‘p 7 q’. Strong or exclusive disjunction: ‘p V q’, ‘p ! q’, ‘p W q’. Material conditional (sometimes called material implication): ‘p / q’, ‘p P q’. Material biconditional (sometimes called material equivalence): ‘p S q’, ‘p Q q’. And, given that ‘x’, ‘y’, ‘z’, etc., are individual variables and ‘F’, ‘G’, ‘H’, etc., are predicate letters, we find in the predicate calculus two quantifiers, a universal and an existential quantifier: Universal quantification: ‘(x)Fx’, ‘(Ex)Fx’, ‘8xFx’. Existential quantification: ‘(Ex)Fx’, ‘(Dx)Fx’, ‘7xFx’. The formation principle in all the schemata involving dyadic or binary operators (connectives) is that the logical operator is placed between the propositional variables (or propositional constants) connected by it. But there exists a notation, the so-called Polish notation, based on the formation rule stipulating that all operators, and not only negation and quantifiers, be placed in front of the schemata over which they are ranging. The following representations are the result of application of that rule: Negation: ‘Np’. Conjunction: ‘Kpq’. Weak or inclusive disjunction: ‘Apq’. Strong or exclusive disjunction: ‘Jpq’. Conditional: ‘Cpq’. Biconditional: ‘Epq’. Sheffer stroke: ‘Dpq’. Universal quantification: ‘PxFx’. Existential quantifications: ‘9xFx’. Remembering that ‘K’, ‘A’, ‘J’, ‘C’, ‘E’, and ‘D’ are dyadic functors, we expect them to be followed by two propositional signs, each of which may itself be simple or compound, but no parentheses are needed to prevent ambiguity. Moreover, this notation makes it very perspicuous as to what kind of proposition a given compound proposition is: all we need to do is to look at the leftmost operator. To illustrate, ‘p7 (q & r) is a disjunction of ‘p’ with the conjunction ‘Kqr’, i.e., ‘ApKqr’, while ‘(p 7 q) & r’ is a conjunction of a disjunction ‘Apq’ with ‘r’, i.e., ‘KApqr’. ‘- p P q’ is written as ‘CNpq’, i.e., ‘if Np, then q’, while negation of the whole conditional, ‘-(p P q)’, becomes ‘NCpq’. A logical thesis such as ‘((p & q) P r) P ((s P p) P (s & q) P r))’ is written concisely as ‘CCKpqrCCspCKsqr’. The general proposition ‘(Ex) (Fx P Gx)’ is written as ‘PxCFxGx’, while a truth-function of quantified propositions ‘(Ex)Fx P (Dy)Gy’ is written as ‘CPxFx9yGy’. An equivalence such as ‘(Ex) Fx Q - (Dx) - Fx’ becomes ‘EPxFxN9xNFx’, etc. Dot notation is way of using dots to construct well-formed formulas that is more thrifty with punctuation marks than the use of parentheses with their progressive strengths of scope. But dot notation is less thrifty than the parenthesis-free Polish notation, which secures well-formed expressions entirely on the basis of the order of logical operators relative to truth-functional compounds. Various dot notations have been devised. The convention most commonly adopted is that punctuation dots always operate away from the connective symbol that they flank. It is best to explain dot punctuation by examples: (1) ‘p 7 (q - r)’ becomes ‘p 7 .q P - r’; (2) ‘(p 7 q) P - r’ becomes ‘p 7 q. P - r’; (3) ‘(p P (q Q r)) 7 (p 7 r)’ becomes ‘p P. q Q r: 7. p 7r’; (4) ‘(- pQq)•(rPs)’ becomes ‘-p Q q . r Q s’. logically perfect language logical notation 513 4065h-l.qxd 08/02/1999 7:40 AM Page 513 Note that here the dot is used as conjunction dot and is not flanked by punctuation dots, although in some contexts additional punctuation dots may have to be added, e.g., ‘p.((q . r) P s), which is rewritten as ‘p : q.r. P s’. The scope of a group of n dots extends to the group of n or more dots. (5) ‘- p Q (q.(r P s))’ becomes ‘- p. Q : q.r P s’; (6)‘- pQ((q . r) Ps)’ becomes ‘~p. Q: q.r.Ps’; (7) ‘(- p Q (q . r)) P s’ becomes ‘- p Q. q.r: P s’. The notation for modal propositions made popular by C. I. Lewis consisted of the use of ‘B’ to express the idea of possibility, in terms of which other alethic modal notions were defined. Thus, starting with ‘B p’ for ‘It is possiblethat p’ we get ‘- B p’ for ‘It is not possible that p’ (i.e., ‘It is impossible that p’), ‘- B - p’ for ‘It is not possible that not p’ (i.e., ‘It is necessary that p’), and ‘B - p’ for ‘It is possible that not p’ (i.e., ‘It is contingent that p’ in the sense of ‘It is not necessary that p’, i.e., ‘It is possible that not p’). Given this primitive or undefined notion of possibility, Lewis proceeded to introduce the notion of strict implication, represented by ‘ ’ and defined as follows: ‘p q .% . - B (p. -q)’. More recent tradition finds it convenient to use ‘A’, either as a defined or as a primitive symbol of necessity. In the parenthesis-free Polish notation the letter ‘M’ is usually added as the sign of possibility and sometimes the letter ‘L’ is used as the sign of necessity. No inconvenience results from adopting these letters, as long as they do not coincide with any of the existing truthfunctional operators ‘N’, ‘K’, ‘A’, ‘J’, ‘C’, ‘E’, ‘D’. Thus we can express symbolically the sentences ‘If p is necessary, then p is possible’ as ‘CNMNpMp’ or as ‘CLpMp’; ‘It is necessary that whatever is F is G’ as ‘NMNPxCFxGx’ or as ‘LPxCFxGx’; and ‘Whatever is F is necessarily G’ as ‘PxCFxNMNGx’ or as PxCFxLGx; etc.

LECTUM – logos -- logical product, a conjunction of propositions or predicates. The term ‘product’ derives from an analogy that conjunction bears to arithmetic multiplication, and that appears very explicitly in an algebraic logic such as a Boolean algebra. In the same way, ‘logical sum’ usually means the disjunction of propositions or predicates, and the term ‘sum’ derives from an analogy that disjunction bears with arithmetic addition. In the logical literature of the nineteenth century, e.g. in the works of Peirce, ‘logical product’ and ‘logical sum’ often refer to the relative product and relative sum, respectively. In the work of George Boole, ‘logical sum’ indicates an operation that corresponds not to disjunction but rather to the exclusive ‘or’. The use of ‘logical sum’ in its contemporary sense was introduced by John Venn and then adopted and promulgated by Peirce. ‘Relative product’ was introduced by Augustus De Morgan and also adopted and promulgated by Peirce.

SUB-JAECTUM -- subjectum – The subjectum-praedicatum distinction -- in Aristotelian and traditional (and what Grice calls NEO-traditionalism of Strawson) logic, the common noun, or sometimes the intension or the extension of the common noun, that follows the initial quantifier word (‘every’, ‘some’, ‘no’, etc.) of a sentence, as opposed to the material subject, which is the entire noun phrase including the quantifier and the noun, and in some usages, any modifiers that may apply. The material subject of ‘Every number exceeding zero is positive’ is ‘every number’, or in some usages, ‘every number exceeding zero’, whereas the conceptual or formal subject is ‘number’, or the intension or the extension of ‘number’. Similar distinctions are made between the logical predicate and the grammatical predicate: in the above example, ‘is positive’ is the material predicate, whereas the formal predicate is the adjective ‘positive’, or sometimes the property of being positive or even the extension of ‘positive’. In standard first-order predicate calculus with identity, the formal subject of a sentence under a given interpretation is the entire universe of discourse of the interpretation.

Grice on syntactics, semantics, and pramatics – syntactics -- description of the forms of the expressions of a language in virtue of which the expressions stand in logical relations to one another. Implicit in the idea of logical syntax is the assumption that all – or at least most – logical relations hold in virtue of form: e.g., that ‘If snow is white, then snow has color’ and ‘Snow is white’ jointly entail ‘Snow has color’ in virtue of their respective forms, ‘If P, then Q’, ‘P’, and ‘Q’. The form assigned to an expression in logical syntax is its logical form. Logical form may not be immediately apparent from the surface form of an expression. Both (1) ‘Every individual is physical’ and (2) ‘Some individual is physical’ apparently share the subjectpredicate form. But this surface form is not the form in virtue of which these sentences (or the propositions they might be said to express) stand in logical relations to other sentences (or propositions), for if it were, (1) and (2) would have the same logical relations to all sentences (or propositions), but they do not; (1) and (3) ‘Aristotle is an individual’ jointly entail (4) ‘Aristotle is physical’, whereas (2) and (3) do not jointly entail (4). So (1) and (2) differ in logical form. The contemporary logical syntax, devised largely by Frege, assigns very different logical forms to (1) and (2), namely: ‘For every x, if x is an individual, then x is physical’ and ‘For some x, x is an individual and x is physical’, respectively. Another example: (5) ‘The satellite of the moon has water’ seems to entail ‘There is at least one thing that orbits the moon’ and ‘There is no more than one thing that orbits the moon’. In view of this, Russell assigned to (5) the logical form ‘For some x, x orbits the moon, and for every y, if y orbits the moon, then y is identical with x, and for every y, if y orbits the moon, then y has water’. Refs.: H. P. Grice, “Peirce, Mead, and Morris on the semiotic triad – and why we don’t study them at Oxford.” Gricese – System G -- Calculus – system -- logistic system, a formal language together with a set of axioms and rules of inference, or what many today would call a “logic.” The original idea behind the notion of a logistic system is that the language, axioms, rules, and attendant concepts of proof and theorem were to be specified in a mathematically precise fashion, thus enabling one to make the study of deductive reasoning an exact science. One was to begin with an effective specification of the primitive symbols of the language and of which (finite) sequences of symbols were to count as sentences or wellformed formulas. Next, certain sentences were to be singled out effectively as axioms. The rules of inference were also to be given in such a manner that there would be an effective procedure for telling which rules are rules of the system and what inferences they license. A proof was then defined as any finite sequence of sentences, each of which is either an axiom or follows from some earlier line(s) by one of the rules, with a theorem being the last line of a proof. With the subsequent development of logic, the requirement of effectiveness has sometimes been dropped, as has the requirement that sentences and proofs be finite in length. Grice expands on this point by point in the second paragraph of his second William James lecture – he calls the proponents of a system, “formalists,” and later calls them ‘modernists,’ after Whitehead and Russell, and as opposed to the ‘neo-traditionalists,’ or ‘traditionalists, or informalists like Ryle but especially Strawson.

LECTUM – logos -- logicum -- logos (plural: logoi) (Grecian, ‘word’, ‘speech’, ‘reason’), term with the following main philosophical usages: rule, principle, law. E.g., in Stoicism the logos is the divine order and in Neoplatonism the intelligible regulating forces displayed in the sensible world. The term came thus to refer, in Christianity, to the Word of God, to the instantiation of his agency in creation, and, in the New Testament, to the person of Christ. (2) Proposition, account, explanation, thesis, argument. E.g., Aristotle presents a logos from first principles. Reason, reasoning, the rational faculty, abstract theory (as opposed to experience), discursive reasoning (as opposed to intuition). E.g., Plato’s Republic uses the term to refer to the intellectual part of the soul. Measure, relation, proportion, ratio. E.g., Aristotle speaks of the logoi of the musical scales. Value, worth. E.g., Heraclitus speaks of the man whose logos is greater than that of others. logicism, the thesis that mathematics, or at least some significant portion thereof, is part of logic. Modifying Carnap’s suggestion (in “The Logicist Foundation for Mathematics,” first published in Erkenntnis), this thesis is the conjunction of two theses: expressibility logicism: mathematical propositions are (or are alternative expressions of) purely logical propositions; and derivational logicism: the axioms and theorems of mathematics can be derived from pure logic. Here is a motivating example from the arithmetic of the natural numbers. Let the cardinality-quantifiers be those expressible in the form ‘there are exactly . . . many xs such that’, which we abbreviate ¢(. . . x),Ü with ‘. . .’ replaced by an Arabic numeral. These quantifiers are expressible with the resources of first-order logic with identity; e.g. ‘(2x)Px’ is equivalent to ‘DxDy(x&y & Ez[Pz S (z%x 7 z%y)])’, the latter involving no numerals or other specifically mathematical vocabulary. Now 2 ! 3 % 5 is surely a mathematical truth. We might take it to express the following: if we take two things and then another three things we have five things, which is a validity of second-order logic involving no mathematical vocabulary: EXEY ([(2x) Xx & (3x)Yx & ÝDx(Xx & Yx)] / (5x) (Xx 7 Yx)). Furthermore, this is provable in any formalized fragment of second-order logic that includes all of first-order logic with identity and secondorder ‘E’-introduction. But what counts as logic? As a derivation? As a derivation from pure logic? Such unclarities keep alive the issue of whether some version or modification of logicism is true. The “classical” presentations of logicism were Frege’s Grundgesetze der Arithmetik and Russell and Whitehead’s Principia Mathematica. Frege took logic to be a formalized fragment of secondorder logic supplemented by an operator forming singular terms from “incomplete” expressions, such a term standing for an extension of the “incomplete” expression standing for a concept of level 1 (i.e. type 1). Axiom 5 of Grundgesetze served as a comprehension-axiom implying the existence of extensions for arbitrary Fregean concepts of level 1. In his famous letter of 1901 Russell showed that axiom to be inconsistent, thus derailing Frege’s original program. Russell and Whitehead took logic to be a formalized fragment of a ramified full finite-order (i.e. type w) logic, with higher-order variables ranging over appropriate propositional functions. The Principia and their other writings left the latter notion somewhat obscure. As a defense of expressibility logicism, Principia had this peculiarity: it postulated typical ambiguity where naive mathematics seemed unambiguous; e.g., each type had its own system of natural numbers two types up. As a defense of derivational logicism, Principia was flawed by virtue of its reliance on three axioms, a version of the Axiom of Choice, and the axioms of Reducibility and Infinity, whose truth was controversial. Reducibility could be avoided by eliminating the ramification of the logic (as suggested by Ramsey). But even then, even the arithmetic of the natural numbers required use of Infinity, which in effect asserted that there are infinitely many individuals (i.e., entities of type 0). Though Infinity was “purely logical,” i.e., contained only logical expressions, in his Introduction to Mathematical Philosophy (p. 141) Russell admits that it “cannot be asserted by logic to be true.” Russell then (pp. 194–95) forgets this: “If there are still those who do not admit the identity of logic and mathematics, we may challenge them to indicate at what point in the successive definitions and deductions of Principia Mathematica they consider that logic ends and mathematics begins. It will then be obvious that any answer is arbitrary.” The answer, “Section 120, in which Infinity is first assumed!,” is not arbitrary. In Principia Whitehead and Russell jocularly say of Infinity that they “prefer to keep it as a hypothesis.” Perhaps then they did not really take logicism to assert the above identity, but rather a correspondence: to each sentence f of mathematics there corresponds a conditional sentence of logic whose antecedent is the Axiom of Infinity and whose consequent is a purely logical reformulation of f. In spite of the problems with the “classical” versions of logicism, if we count so-called higherorder (at least second-order) logic as logic, and if we reformulate the thesis to read ‘Each area of mathematics is, or is part of, a logic’, logicism remains alive and well. Ayer liked to use ‘logical’ as an adjective. His positivism was not like Comte, it was a “logical” positivism. logical positivism, also called positivism, a philosophical movement inspired by empiricism and verificationism. While there are still philosophers who would identify themselves with some of the logical positivists’ theses, many of the central docrines of the theory have come under considerable attack in the last half of this century. In some ways logical positivism can be seen as a natural outgrowth of radical or British empiricism and logical atomism. The driving force of positivism may well have been adherence to the verifiability criterion for the meaningfulness of cognitive statements. Acceptance of this principle led positivists to reject as problematic many assertions of religion, morality, and the kind of philosophy they described as metaphysics. The verifiability criterion of meaning. The radical empiricists took genuine ideas to be composed of simple ideas traceable to elements in experience. If this is true and if thoughts about the empirical world are “made up” out of ideas, it would seem to follow that all genuine thoughts about the world must have as constituents thoughts that denote items of experience. While not all positivists tied meaning so clearly to the sort of experiences the empiricists had in mind, they were convinced that a genuine contingent assertion about the world must be verifiable through experience or observation. Questions immediately arose concerning the relevant sense of ‘verify’. Extreme versions of the theory interpret verification in terms of experiences or observations that entail the truth of the proposition in question. Thus for my assertion that there is a table before me to be meaningful, it must be in principle possible for me to accumulate evidence or justification that would guarantee the existence of the table, which would make it impossible for the table not to exist. Even this statement of the view is ambiguous, however, for the impossibility of error could be interpreted as logical or conceptual, or something much weaker, say, causal. Either way, extreme verificationism seems vulnerable to objections. Universal statements, such as ‘All metal expands when heated’, are meaningful, but it is doubtful that any observations could ever conclusively verify them. One might modify the criterion to include as meaningful only statements that can be either conclusively confirmed or conclusively disconfirmed. It is doubtful, however, that even ordinary statements about the physical world satisfy the extreme positivist insistence that they admit of conclusive verification or falsification. If the evidence we have for believing what we do about the physical world consists of knowledge of fleeting and subjective sensation, the possibility of hallucination or deception by a malevolent, powerful being seems to preclude the possibility of any finite sequence of sensations conclusively establishing the existence or absence of a physical object. Faced with these difficulties, at least some positivists retreated to a more modest form of verificationism which insisted only that if a proposition is to be meaningful it must be possible to find evidence or justification that bears on the likelihood of the proposition’s being true. It is, of course, much more difficult to find counterexamples to this weaker form of verificationism, but by the same token it is more difficult to see how the principle will do the work the positivists hoped it would do of weeding out allegedly problematic assertions. Necessary truth. Another central tenet of logical positivism is that all meaningful statements fall into two categories: necessary truths that are analytic and knowable a priori, and contingent truths that are synthetic and knowable only a posteriori. If a meaningful statement is not a contingent, empirical statement verifiable through experience, then it is either a formal tautology or is analytic, i.e., reducible to a formal tautology through substitution of synonymous expressions. According to the positivist, tautologies and analytic truths that do not describe the world are made true (if true) or false (if false) by some fact about the rules of language. ‘P or not-P’ is made true by rules we have for the use of the connectives ‘or’ and ‘not’ and for the assignments of the predicates ‘true’ and ‘false’. Again there are notorious problems for logical positivism. It is difficult to reduce the following apparently necessary truths to formal tautologies through the substitution of synonymous expressions: (1) Everything that is blue (all over) is not red (all over). (2) All equilateral triangles are equiangular triangles. (3) No proposition is both true and false. Ironically, the positivists had a great deal of trouble categorizing the very theses that defined their view, such as the claims about meaningfulness and verifiability and the claims about the analytic–synthetic distinction. Reductionism. Most of the logical positivists were committed to a foundationalist epistemology according to which all justified belief rests ultimately on beliefs that are non-inferentially justified. These non-inferentially justified beliefs were sometimes described as basic, and the truths known in such manner were often referred to as self-evident, or as protocol statements. Partly because the positivists disagreed as to how to understand the notion of a basic belief or a protocol statement, and even disagreed as to what would be good examples, positivism was by no means a monolithic movement. Still, the verifiability criterion of meaning, together with certain beliefs about where the foundations of justification lie and beliefs about what constitutes legitimate reasoning, drove many positivists to embrace extreme forms of reductionism. Briefly, most of them implicitly recognized only deduction and (reluctantly) induction as legitimate modes of reasoning. Given such a view, difficult epistemological gaps arise between available evidence and the commonsense conclusions we want to reach about the world around us. The problem was particularly acute for empiricists who recognized as genuine empirical foundations only propositions describing perceptions or subjective sensations. Such philosophers faced an enormous difficulty explaining how what we know about sensations could confirm for us assertions about an objective physical world. Clearly we cannot deduce any truths about the physical world from what we know about sensations (remember the possibility of hallucination). Nor does it seem that we could inductively establish sensation as evidence for the existence of the physical world when all we have to rely on ultimately is our awareness of sensations. Faced with the possibility that all of our commonplace assertions about the physical world might fail the verifiability test for meaningfulness, many of the positivists took the bold step of arguing that statements about the physical world could really be viewed as reducible to (equivalent in meaning to) very complicated statements about sensations. Phenomenalists, as these philosophers were called, thought that asserting that a given table exists is equivalent in meaning to a complex assertion about what sensations or sequences of sensations a subject would have were he to have certain other sensations. The gap between sensation and the physical world is just one of the epistemic gaps threatening the meaningfulness of commonplace assertions about the world. If all we know about the mental states of others is inferred from their physical behavior, we must still explain how such inference is justified. Thus logical positivists who took protocol statements to include ordinary assertions about the physical world were comfortable reducing talk about the mental states of others to talk about their behavior; this is logical behaviorism. Even some of those positivists who thought empirical propositions had to be reduced ultimately to talk about sensations were prepared to translate talk about the mental states of others into talk about their behavior, which, ironically, would in turn get translated right back into talk about sensation. Many of the positivists were primarily concerned with the hypotheses of theoretical physics, which seemed to go far beyond anything that could be observed. In the context of philosophy of science, some positivists seemed to take as unproblematic ordinary statements about the macrophysical world but were still determined either to reduce theoretical statements in science to complex statements about the observable world, or to view theoretical entities as a kind of convenient fiction, description of which lacks any literal truth-value. The limits of a positivist’s willingness to embrace reductionism are tested, however, when he comes to grips with knowledge of the past. It seems that propositions describing memory experiences (if such “experiences” really exist) do not entail any truths about the past, nor does it seem possible to establish memory inductively as a reliable indicator of the past. (How could one establish the past correlations without relying on memory?) The truly hard-core reductionists actually toyed with the possibility of reducing talk about the past to talk about the present and future, but it is perhaps an understatement to suggest that at this point the plausibility of the reductionist program was severely strained.


Levi -- Alessandro Levi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Alessandro Levi (Venezia, 19 novembre 1881 – Berna, 6 settembre 1953) è stato un giurista, filosofo, accademico e antifascista italiano.   Indice 1Biografia 2Opere principali 3Note 4Bibliografia 5Altri progetti 6Collegamenti esterni Biografia Di famiglia ebraica, figlio di Giacomo Levi, direttore delle Assicurazioni Generali, e di Irene Levi Civita (sorella di Giacomo Levi Civita), si laureò nel 1902 in Giurisprudenza nell'Università degli Studi di Padova con una tesi su Delitto e pena nel pensiero dei Greci, pubblicata l'anno successivo a Torino dai Fratelli Bocca, e recensita su La Critica da Georges Sorel.  Di idee democratiche e socialiste, collaborò a Critica Sociale, e dopo l'avvento del fascismo, al gruppo di Giustizia e Libertà.  Nel 1931 prestò il giuramento di fedeltà al fascismo, come il cugino Tullio Levi Civita decise di giurare "ma con riserva", ossia scrivendo al rettore che "in alcun modo avrebbe modificato l'indirizzo del proprio insegnamento".[1] [2]  Nel 1938, a seguito delle Leggi razziali fasciste, fu estromesso dall'insegnamento della Filosofia del diritto presso l'Università degli Studi di Catania. Nel giugno del 1940 fu internato e prosciolto nel dicembre dello stesso anno.[3] In seguito espatriò in Svizzera. Dopo la caduta del fascismo tornò a insegnare presso l'Università degli Studi di Firenze. Fu membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei.  Opere principali Delitto e pena nel pensiero dei greci, Torino, Fratelli Bocca, 1903 Sur le droit naturel dans la philosophie de Spencer, Geneve, H. Kundig, 1904 Quelques remarques sur la conception du droit naturel dans la philosophie de Vico, Heidelberg, Winter, 1908 La societe et l'ordre juridique, Paris, O. Doin et fils, 1911 Sul concetto di buona fede: appunti intorno ai limiti etici del diritto soggettivo, Genova, Angelo Fortunato Formiggini, 1912 Filosofia del diritto e tecnicismo giuridico, Bologna, Zanichelli, 1920 La filosofia politica di Giuseppe Mazzini, Bologna, Zanichelli, 1922 La filosofia del diritto nel momento presente della scienza e della vita sociale, Torino, UTET, 1922 Filippo Turati, Roma, Formiggini, 1924 Ricordi della vita e dei tempi di Ernesto Nathan, Firenze, F. Le Monnier, 1927 Il positivismo politico di Carlo Cattaneo, Bari, Laterza, 1928 Ricordi dei fratelli Rosselli, Firenze, La Nuova Italia, 1947 La filosofia critica come problematica del diritto, Milano, Giuffrè Editore, 1951 Scritti minori, Padova, CEDAM, 1957 Teoria generale del diritto, Padova, CEDAM, 1967 Note ^ Simonetta Fiori, I professori che dissero "NO" al Duce, in La Repubblica, 16 aprile 2000. URL consultato il 18 febbraio 2016. ^ Sergio Romano, 1931: i professori giurano fedeltà al fascismo. In: Corriere della Sera, 14.2.2006 (p. 39) ^ Simonetta Carolini (a cura di), "Pericolosi nelle contingenze belliche". Gli internati dal 1940 al 1943, Roma 1987 (A.N.P.P.I.A.), p. 176 Bibliografia Guido Fassò, Il pensiero e l'opera di Alessandro Levi, Milano, Giuffré, 1953 Norberto Bobbio, Alessandro Levi, "Il giornale dell'Universita", 1-2 (1954) Renato Treves, La rinascita del diritto naturale e l'insegnamento di Alessandro Levi, "Rivista di filosofia", v. 52, 1 (gen. 1961) Giovanni Marino, La filosofia giuridica di Alessandro Levi tra positivismo e idealismo, Napoli, Jovene, 1976 Liliana Aloisi, Alessandro Levi: la crisi del "sottosuolo" positivistico, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1982. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alessandro Levi Collegamenti esterni Alessandro Levi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Alessandro Levi, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (IT, DE, FR) Alessandro Levi, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata Alessandro Levi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Alessandro Levi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Alessandro Levi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Una sua biografia, su liberalsocialisti.org. Una recensione del suo Ricordi dei fratelli Rosselli, su ebraismi.it. URL consultato il 4 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2005). Controllo di autoritàVIAF (EN) 59157577 · ISNI (EN) 0000 0000 8343 9588 · SBN IT\ICCU\RAVV\031454 · LCCN (EN) n79129235 · GND (DE) 119502356 · BNF (FR) cb12343827r (data) · BAV (EN) 495/210927 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79129235 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Università Portale Università Categorie: Giuristi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1881Morti nel 1953Nati il 19 novembreMorti il 6 settembreNati a VeneziaMorti a BernaAccademici dei LinceiAntifascisti italianiEbrei italianiFilosofi del dirittoProfessori dell'Università degli Studi di FirenzeProfessori dell'Università degli Studi di CataniaStudenti dell'Università degli Studi di Padova[altre]

Lettieri -- Antonio Catara Lettieri Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Antonio Catara Lettieri (Messina, 1809 – Messina, 1884) è stato un filosofo italiano.  Biografia Professore di diritto naturale ed etica all'Università di Messina, fu presidente della Real Accademia Peloritana dei Pericolanti. Molto apprezzato da Terenzio Mamiani, Vincenzo Gioberti e Pasquale Galluppi, fu sepolto nel famedio del cimitero monumentale di Messina. La città natale ha intitolato al suo nome una via cittadina.  Principali pubblicazioni Sul sensualismo. Dissertazione, Messina, Stamp. T. Capra all'insegna di Maurolico, 1839. La fisiologia calunniata di materialismo, Messina, M. Nobolo, 1842. La potenza del pensiero. Opera composta per la gioventu siciliana, Palermo, Stamp. M. Console, 1849. Scritti varii di etica e di diritto naturale, Messina, Stamp. A. D'Amico, 1858. Sull'intuito. Dialoghi filosofici, Messina, Stamperia ant. D'Amico Arena, 1860. L'omu nun avi l'usu di la ragiuni. Cicalata di lu professuri cav. A. Catara- Lettieri, Messina, Tip. D'Amico, 1869. Introduzione alla filosofia morale e al diritto razionale, Messina, Tip. D'Amico, 1872. Introduzione alla cognizione del dovere. Poche nozioni dirette all'operaio e ad ogni classe di cittadini, Messina, Tip. D'Amico, 1877. Ricordi storici intorno al movimento filosofico nella prima metà del secolo XIX in Sicilia, Messina, Tip. D'Amico, 1881. Collegamenti esterni Sull'Uomo. Pensieri di Antono Catara-Lettieri, Messina, presso Ignazio D'Amico, 1869. Testo in Google Libri. Controllo di autorità                                           VIAF (EN) 316742258 · ISNI (EN) 0000 0003 8494 2419 · SBN IT\ICCU\TO0V\091557 · NLA (EN) 35248686 · WorldCat Identities (EN) viaf-316742258 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloNati nel 1809Morti nel 1884Nati a MessinaMorti a MessinaProfessori dell'Università degli Studi di Messina[altre]

Liberatore Matteo Liberatore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «Ma il difetto molto comune degli Economisti è il mancare di giuste idee filosofiche, e con ciò non ostante voler sovente filosofare»  (Matteo Liberatore) Matteo Liberatore (Salerno, 14 agosto 1810 – Roma, 18 ottobre 1892) è stato un gesuita, teologo, filosofo e scrittore italiano.   Indice 1Biografia 2Pensiero 3Valutazione 4Opere 5Note 6Bibliografia 7Voci correlate 8Collegamenti esterni Biografia Entrò nel collegio dei gesuiti di Napoli nel 1825 e, non ancora sedicenne, chiese di far parte della Compagnia di Gesù, nella quale iniziò il noviziato il 9 ottobre 1826.  Terminati gli studi ecclesiastici ("con inusuale successo", secondo quanto afferma la Catholic Enciclopedia), insegnò filosofia per undici anni, dal 1837 fino alla rivoluzione del 1848, anno in cui, a causa della stessa rivoluzione, si trasferì a Malta. Al ritorno in Italia ebbe l'incarico di insegnare teologia.  Nel 1841 fondò a Napoli, con il filosofo e teologo Gaetano Sanseverino (1811-1865), il periodico cattolico La Scienza e la Fede, con lo scopo di criticare le nuove idee del razionalismo, dell'idealismo e del liberalismo, dalle pagine del quale veniva sostenuta una strenua battaglia in favore del brigantaggio, interpretato come movimento politico contrario all'unità d'Italia, ovvero: "La cagione del brigantaggio è politica, cioè l'odio al nuovo governo".  Lasciò l'insegnamento nel 1850 per partecipare alla fondazione de La Civiltà Cattolica, una rivista fondata dai gesuiti per difendere[1] la Chiesa cattolica e il papato e per diffondere la dottrina di san Tommaso d'Aquino.  Pensiero Liberatore fu uno degli estensori dell'enciclica Rerum Novarum di Leone XIII insieme al domenicano cardinale Zigliara.  Fu studioso della filosofia scolastica di Tommaso ed iniziatore del cosiddetto neotomismo o neoscolastica[2]: gli storici della teologia cattolica lo considerano come colui che fece rinascere la filosofia scolastica dell'Aquinate. Inaugurò questo movimento nel 1840 con la pubblicazione del Corso di filosofia. Portò avanti questo movimento attraverso l'insegnamento nelle aule, con libri di testo sulla filosofia,con articoli su La Civiltà Cattolica e altri periodici, con altri lavori maggiori, e anche attraverso il suo lavoro di membro dell'Accademia Romana, alla quale fu chiamato da Leone XIII.  Combatté il razionalismo e l'ontologismo, così come le idee del Rosmini.  Con i padri Carlo Maria Curci, Carlo Piccirillo e Raffaele Ballerini sostenne su La Civiltà Cattolica la tesi, per quei tempi revisionista, secondo la quale il brigantaggio fu la legittima resistenza di un popolo a una conquista non solo territoriale, ma soprattutto ideologica[3].  Carlos Sommervogel s.j. parla di più di quaranta lavori pubblicati dal Liberatore, ed elenca i titoli di più di novecento articoli, includendo le recensioni su La Civiltà Cattolica.  Valutazione La Chiesa cattolica del suo tempo vide in lui per più di mezzo secolo l'infaticabile campione della verità nei campi della filosofia e della teologia.  Fu difensore[4] dei diritti della Chiesa e studioso dei problemi della vita cristiana, delle relazioni tra Chiesa e stato, tra la morale e la vita sociale.  I filosofi della sua scuola mettono in evidenza nei suoi scritti la acutezza dei giudizi, la forza degli argomenti, la sequenza logica del pensiero, la stretta osservazione dei fatti, la conoscenza dell'uomo e del mondo, la semplicità ed eleganza dello stile.  All'inizio del XX secolo era giudicato da molti nella Chiesa cattolica il più grande filosofo dei suoi tempi. Si riteneva che vivesse santamente, e si scorgeva in lui un profondo spirito religioso.  È considerato uno dei precursori del personalismo economico insieme al gesuita Luigi Taparelli d'Azeglio e a Antonio Rosmini.  Opere Tra i suoi scritti più conosciuti vi sono vari compendi di logica, metafisica, etica e diritto naturale, e in particolare:  Dialoghi filosofici, Napoli 1840; 2. ed. 1851 Institutiones logicae et metaphysicae, Napoli 1840-42; Milano 1846 Theses ex metaphysica selectae quas suscipit propugnandas Franciscus Pirenzio in collegio neapolitano S. J. ab. divi Sebastiani Quinto Idus Septembris anno MDCCCXLII, Napoli 1842 Dialogo sopra l'origine delle idee, Napoli, 1843 Il Panteismo trascendentale, dialogo, Napoli 1844 Il Progresso. Dialogo filosofico, 2. ed., Genova, 1846 Ethicae et juris naturae elementa, Napoli, 1846; Roma, 1857 Elementi di filosofia, Napoli, 1848; 2. ed. 1850; Livorno, 1852;5.ed.Napoli, 1852, Institutiones Philosophicae, Napoli, 1851; 5ª ed., Roma 1872 Della Conoscenza intellettuale, Napoli, 1855; Roma, 1857 Compendium logicae et metaphysicae, Roma 1858 Sopra la teoria scolastica della composizione sostanziale dei corpi, Roma 1861 Risposta ad una lettera anonima sopra la teoria scolastica della composizione sostanziale dei corpi, Roma 1861 Dell'uomo, 2 vols., Roma, 1862 La Filosofia della Divina Commedia di Dante Alighieri. (In Omaggio a Dante Aligh. dei Cattolici ital.), Roma, 1865 Ethica et Ius Naturae, Roma, 1866, Typis civilitatis catholicae La Chiesa e lo Stato, Napoli, Real tipografia Giannini, 1872 Della composizione sostanziale dei corpi, Napoli, Real tipografia Giannini, 1878 L'autocrazia dell'ente: Commedia in tre atti, Napoli 1880 Degli universali. Confutazione della filosofia Rosminiana difesa da Mons. Ferre, Roma 1883-4 Principii di Economia Politica, Roma, A. Befani, 1889 Articoli scelti:  La proposta dell'imperatore germanico di un accordo internazionale in favore degli operai, Civiltà Cattolica XIV (5) 1889, pp.558-561. Le associazioni operaie, Civiltà Cattolica XIV (4) 1889, pp.513-528. Dell'intervenzione governativa nel regolamento del lavoro, Civiltà Cattolica XIV (9) 1890 L'Enciclica Rerum Novarum del S. Padre Leone XIII, De conditione opificium, Civiltà Cattolica XIV (11) 1891, pp.5-16, 271-287, 417-430. Note ^ La voce La Civiltà Cattolica spiega nei dettagli il clima di "difesa" in cui la Chiesa si sentiva in quel tempo. ^ Per il Liberatore il ritorno all'Aquinate doveva essere orientato alle sue dottrine originarie: Liberatore era convinto che dopo di lui ben poco di nuovo aveva prodotto il pensiero umano. ^ Brigantaggio. Legittima difesa del Sud. Gli articoli della "Civiltà Cattolica" (1861-1870), introduzione di Giovanni Turco, Napoli, Editoriale Il Giglio, 2000 ^ Per l'atteggiamento arroccato in difesa della Chiesa di quel tempo vedi ad esempio Sillabo#La "cupa scia" del Sillabo Bibliografia Vincenzo Nardini, Manca di verità e si oppone a San Tommaso la soluzione di un alto problema metafisico abbracciata dal... p. Matteo Liberatore ..., Roma, fratelli Pallotta tipografi a S. Ignazio, 1862. Lettere edificanti della provincia napoletana della Compagnia di Gesù, in La Civiltà cattolica, s. 4, 1883, pp. 114-120; Civiltà cattolica: 1850-1945, antologia a cura di Gabriele De Rosa, I-IV, s.l. [ma San Giovanni Valdarno] 1973, ad ind.; Giuseppe Mellinato, Carteggio inedito Liberatore - Cornoldi in lotta per la filosofia tomistica durante il secondo Ottocento, Roma 1993; Michele Volpe, I gesuiti nel Napoletano, Napoli 1914, I, pp. 192-206; Paolo Dezza, Alle origini del neotomismo, Milano 1940, pp. 65-73; Aldo Devizzi, La critica di p. Matteo Liberatore all'ontologismo, in Rivista di filosofia neo-scolastica, XXXII (1940), pp. 483-485; Tommaso Mirabella, Il pensiero politico del p. Matteo Liberatore ed il suo contributo ai rapporti tra Chiesa e Stato, Milano 1956; M. Scaduto, Il pensiero politico del p. Matteo Liberatore ed il contributo ai rapporti tra la Chiesa e lo Stato, in Archivum historicum Societatis Iesu, XXVII (1958), pp. 176 s.; Roger Aubert, Aspects divers du néo-thomisme sous le pontificat de Léon XIII, in Aspetti della cultura cattolica nell'età di Leone XIII, a cura di Giuseppe Rossini, Roma 1961, pp. 133-227; Gabriele De Rosa, Storia del movimento cattolico in Italia, I-II, Bari 1966, ad ind.; Federico Lombardi, La Civiltà cattolica e la stesura della "Rerum novarum". Nuovi documenti sul contributo del p. Matteo Liberatore, in La Civiltà cattolica, 1982, n. 1, pp. 471-476; Francesco Dante, Storia della "Civiltà cattolica", Roma 1990, pp. 273-283; Nomenclator literarius theologiae catholicae, V, pp. 1488-1491; Carlos Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, IV, coll. 1774-1803; Grande antologia filosofica, XXVII, Milano 1989, pp. 255-268. Voci correlate Carlo Maria Curci Compagnia di Gesù La Civiltà Cattolica Rerum Novarum Collegamenti esterni Matteo Liberatore, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Pietro Pirri, Matteo Liberatore, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Matteo Liberatore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Salvatore Discepolo, Matteo Liberatore, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Matteo Liberatore, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Matteo Liberatore, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) John Harding Fisher, Matteo Liberatore, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Presentazione del libro su La Civiltà Cattolica e il brigantaggio. V · D · M Compagnia di Gesù Controllo di autoritàVIAF (EN) 32163611 · ISNI (EN) 0000 0001 0885 4287 · SBN IT\ICCU\RAVV\078451 · LCCN (EN) n93084372 · GND (DE) 119245132 · BNF (FR) cb13557013h (data) · BNE (ES) XX1343190 (data) · BAV (EN) 495/86998 · CERL cnp01369585 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93084372 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia Categorie: Gesuiti italianiTeologi italianiFilosofi italiani del XIX secoloNati nel 1810Morti nel 1892Nati il 14 agostoMorti il 18 ottobreNati a SalernoMorti a Roma[altre]

Liceti -- Fortunio Liceti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Fortunio Liceti. Xilografia di Giovanni Battista Coriolano, 1639. Fortunio Liceti (Rapallo, 3 ottobre 1577 – Padova, 16 giugno 1657) è stato un medico, filosofo e scienziato italiano, allievo ed erede di Cesare Cremonini.   Indice 1Biografia 2Opere principali 3Note 4Bibliografia 5Voci correlate 6Altri progetti 7Collegamenti esterni Biografia Secondo una leggenda locale Fortunio Liceti nacque prematuro (6 mesi), venendo alla luce su una nave presa da tempesta lungo le coste tra Recco e Rapallo. Sempre secondo la tradizione orale suo padre, che era un medico famoso, lo mise in una scatola di cotone dentro un forno, come si faceva per far schiudere le uova, inventando così il prototipo della moderna incubatrice. Dopo aver compiuto i primi studi letterari nella sua città natale, Rapallo, venne inviato a Bologna per compiere e approfondire gli studi legati alla filosofia e alla medicina.   Frontespizio della terza edizione del De monstruorum natura, caussis, natura, et differentiis libri duo, Amsterdam, Andreas Frisius, 1665. Intorno al 1600, conclusi i corsi scientifici nella città bolognese, si trasferì nella città toscana di Pisa dove insegnò presso l'università dal 1600 al 1609 logica e filosofia.  Il 25 agosto 1609 ottenne la cattedra di filosofia presso l'Università di Padova. Passato all'Università di Bologna, dove dal 1637 occupò la cattedra di filosofia ordinaria, il 28 settembre 1645 fece ritorno a Padova dove gli fu assegnata la cattedra di medicina teorica ordinaria presso l'università. Il 10 aprile 1619 fu ascritto all'Accademia dei Ricovrati (oggi Accademia Galileiana di scienze, lettere ed arti).  «Quando, nel 1618, comparve in cielo una cometa, si riaccese una controversia analoga a quella suscitata dalla stella nova del 1604, ma questa volta le difese della teoria aristotelica furono assunte dal Liceti ed il compito di attaccarla, partito ormai Galileo, fu assunto dal suo successore sulla cattedra di matematica, Giovanni Gloriosi, che se la prese appunto col Liceti. Questi rispose pubblicando un suo De novis astris et cometis, in cui oltre a difendere Aristotele egli criticava i moderni scienziati, tra i quali anche Galileo, ma con espressioni molto rispettose e lusinghiere. A questo scritto Galileo fece rispondere dal suo amico Mario Guiducci col Discorso sulle comete.»[1]  Morì a Padova il 16 giugno 1657 e fu sepolto nella chiesa di Sant'Agostino, rasa al suolo nel 1819 su ordinanza del governo austriaco.  Nella sua vita scrisse numerose opere di filosofia naturale e di medicina, tra le quali i due libri più famosi intitolati De monstruorum causis, natura et differentis, stampati nel 1616, più volte riediti (Padova 1634, con l'aggiunta di numerose illustrazioni, Amsterdam 1665 e Padova 1668, con aggiunte di Gerard Blaes) e tradotti in francese[2], nei quali riprese le soluzioni aristoteliche sul problema delle anomalie genetiche, e i quattro volumi De spontaneo viventium ortu, nel 1618, nei quali sostenne la generazione spontanea degli animali inferiori.  Altri testi importanti per la ricerca furono i volumi De lucernis antiquorum reconditis, scritto nel 1621 e apprezzato da Claudius Berigardus, e la Silloge Hieroglyphica, sive antiqua schemata gemmarum anularium del 1653. Trattò inoltre la questione dell'anima delle bestie nel De feriis altricis animae del 1631.  Le sue opere furono chiaramente ispirate ad Aristotele, in particolare gli studi sul problema della generazione vivente e sul cosmo, entrando talvolta in contrasto con Galileo Galilei, specialmente per quanto riguarda la struttura dei cieli e della Luna, che Liceti considerava una sfera perfetta e trasparente la cui luminosità non era un riflesso della luce solare, ma veniva generata al suo interno. Al centro di questo dissenso cosmologico, c'era, infatti, il tentativo di spiegare il fenomeno luminescente della pietra di Bologna, che Liceti considerava un frammento di materia lunare[3]. Alcuni scritti del Liceti rimasero inediti a causa delle ampie discussioni riportate sulle novità astronomiche del XVII secolo.  «Nella congerie immensa dei suoi scritti e commenti va notata la difesa della pietas d'Aristotele; quella pietas così vivacemente messa in forse alcuni anni più tardi dal platonicissimo cappuccino Valeriano Magno, che tacciò d'ateismo il sistema dello Stagirita. Il Liceto invece disserta «de gradu pietatis Aristotelis erga Deum et homines», e nell'opera sua «Philosophi sententiae plurimae, fidelium auditui durae, salubribus explicationibus emollitae, ad pias aures accommodantur, illaeso genuino sensu Aristotelis» . E ad epigrafe dell'opera sua si compiace del distico Vulgus Aristotelem gravat impietate, Licetus Doctorem purgat. Numquid uterque pius?»[4]  Nel 1777 la città di Padova ed il nobile genovese Carlo Spinola di Roccaforte resero omaggio al filosofo facendo erigere una statua in marmo scolpita dallo scultore padovano Francesco Rizzi.  A Rapallo, sua città natale, vi è dedicata una via nel centro storico e l'intitolazione dell'Istituto Superiore Tecnico cittadino.  Gli è stato dedicato il cratere Licetus sulla Luna.  Opere principali  De centro et circumferentia, 1640. (LA) Fortunio Liceti, De regulari motu minimaque parallaxi cometarum caelestium disputationes, Vtini, Nicola Schiratti, 1611. URL consultato il 19 giugno 2015. Fortunio Liceti, De monstruorum natura, caussis, natura, et differentiis libri duo, 1616. (LA) Fortunio Liceti, De spontaneo viventium ortu, Vicetiae, Domenico Amadio, Francesco Bolzetta, 1618. URL consultato il 19 giugno 2015. (LA) Fortunio Liceti, Encyclopaedia ad aram mysticam Nonarii Terrigenae, Patauii, Gaspare Crivellari, 1630. URL consultato il 10 febbraio 2019. Fortunio Liceti, De feriis altricis animae nemeseticae disputationes, 1631. Fortunio Liceti, Allegoria peripatetica de generatione, amicitia, et privatione in aristotelicum aenigma elia lelia crispis, 1630. Fortunio Liceti, Ad aram lemniam Dosiadae, poëtae vetustissimi et obscurissimi, encyclopaedia, Parisiis : apud C. Cottard , 1635 (LA) Fortunio Liceti, Ad Syringam publilianam encyclopaedia, Patauii, Livio Pasquato, Giacomo Bortolo, 1635. URL consultato il 10 febbraio 2019. (LA) Fortunio Liceti, Ad Epei Securim Encyclopaedia Fortunii Liceti Genuensis philosophi, ac medici, Bononiae, Giacomo Monti, 1637. URL consultato il 10 febbraio 2019. (LA) Fortunio Liceti, De centro et circumferentia, Vtini, Nicola Schiratti, 1640. URL consultato il 19 giugno 2015. (LA) Fortunio Liceti, De luminis natura et efficientia, Vtini, Nicola Schiratti, 1640. URL consultato il 19 giugno 2015. (LA) Fortunio Liceti, Litheosphorus, siue De lapide Bononiensi lucem in se conceptam ab ambiente claro mox in tenebris mire conservante, Vtini, Nicola Schiratti, 1640. URL consultato il 19 giugno 2015. (LA) Fortunio Liceti, Ad alas amoris diuini a Simmia Rhodio compactas, Patavii, Giulio Crivellari, 1640. URL consultato il 10 febbraio 2019. (LA) Fortunio Liceti, De lucidis in sublimi ingenuarum exercitationum liber, Patauii, Giulio Crivellari, 1641. URL consultato il 19 giugno 2015. Fortunio Liceti, De Lunae Subobscura Luce prope coniunctiones, 1641. (LA) Fortunio Liceti, Hieroglyphica, Patavii, Sebastiano Sardi, 1653. URL consultato il 19 giugno 2015. (LA) Fortunio Liceti, Hydrologiae peripateticae disputationes, Vtini, Nicola Schiratti, 1655. URL consultato il 19 giugno 2015. (LA) Fortunio Liceti, Ad syringam a Theocrito Syracusio compactam et inflatam Encyclopaedia, Vtini, Nicola Schiratti, 1655. URL consultato il 10 febbraio 2019. Note ^ Enrico Berti (1982), p. 538. ^ (FR) Fortunio Liceti, Traité des monstres, de leur causes, de leur nature, & de leur differences, traduzione di Jan Palfijn, Leida, Chez la veve de Bastiaan Schouten, 1708. Nuova traduzione abbreviata “De la nature, des causes, des différences des monstres d'après Fortunio Liceti”, a cura di François Houssay, prefazione di Louis Ombrédanne, Parigi 1937. ^ Fabrizio Baldassarri, La pietra di Bologna da Descartes a Spallanzani. Sviluppo di un modello scientifico tra curiosità, metodo, analogia, esempio e prova empirica, Nel nome di Lazzaro. Saggi di storia della scienza e delle istituzioni scientifiche tra il XVII e il XVIII secolo. ^ Eugenio Garin, La filosofia, vol. 2, Milano, Vallardi, 1947, p. 55. Bibliografia Questo testo proviene in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0 Caspar Bartholin, Institutiones anatomicae..., Lugduni Batavorum 1645, p. 182; Jean Riolan, Opuscula anatomica nova, in Id., Opera anatomica, Lutetiae Parisiorum 1649, pp. 570-574; Thomas Bartholin, Epistolarum medicinalium... centuria I et II, Hafniae 1663, pp. 39-86, 128-132, 143-172, 270-274 (5 lettere al Liceti, 4 del Liceti); Johann Vesling, Observationes anatomicae et epistolae medicae, Hafniae 1664, pp. 135 s., 203-221 (7 lettere al Liceti); Umberto Dallari, I rotuli dei lettori legisti e artisti dello Studio bolognese dal 1384 al 1799, II, Bologna 1889, ad ind.; Edizione nazionale delle opere di Galileo Galilei, Firenze 1890-1909, X, XI, XIII, XIV, XVI, XVII, XVIII, ad indices; Acta nationis Germanicae artistarum (1616-1636), a cura di Lucia Rossetti, Padova 1967, ad ind.; (1637-1662), a cura di Lucia Rossetti, Antonio Gamba, Padova 1995, ad ind.; Giornale della gloriosissima Accademia Ricovrata, A: verbali delle adunanze..., a cura di Antonio Gamba, Lucia Rossetti, Trieste 1999, ad ind.; Jacopo Salomoni, Urbis Patavinae inscriptiones..., Patavii 1701, p. 76; Jacopo Facciolati, Fasti Gymnasii Patavini, Patavii 1757, pp. 280 s., 284 s., 344 s.; Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VIII, Modena 1780, p. 118; Ernest Renan, Averroès et l'averroïsme, Paris 1861, p. 413; Cesare Taruffi, Storia della teratologia, I, Bologna 1881, pp. 42, 55, 267, 270, 349 s., 354; II, ibid. 1882, p. 83; Antonio Favaro, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei, IX, Giovanni Camillo Gloriosi, in Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, LXIII (1903-04), 2, pp. 24-28; Antonio Favaro, Saggio di bibliografia dello Studio di Padova (1500-1920), I, Venezia 1922, pp. 31 s., 36 s., 45; Virgilio Ducceschi, L'epistolario di Marco Aurelio Severino (1580-1656), in Rivista di storia delle scienze mediche e naturali, XIV (1923), pp. 220 s.; Arturo Castiglioni, Storia della medicina, Milano 1927, p. 515; Virgilio Ducceschi, Un epistolario inedito di dotti padovani della prima metà del sec. XVII, in Atti e memorie della R. Accademia di scienze lettere ed arti in Padova, XLVI (1929-30), pp. 320 s.; (FR) Vasilij Zoubov, Une théorie aristotélicienne de la lumière du XVIIe siècle, in Isis, vol. 24, n. 2, 1936, pp. 343-360, JSTOR 225291. Giuseppe Alberti, Il dottor Liceti e la prima incubatrice per prematuri, in Minerva medica (varia), XXVIII (1937), 2, p. 12; Giuseppe Boffito, Battaglia di marche tipografiche di Stefano Della Bella e l'ultima memoria scientifica dettata da Galileo Galilei, in La Bibliofilia, XLIII (1941), pp. 145-156; Giovanni Pesce, La iconografia di Fortunio Liceti, in Genova. Rivista mensile del Comune, XXII (1942), 11, pp. 21-24; E. Newton Harvey, A history of luminescence from the earliest times until 1900, Philadelphia 1957, pp. 72, 82, 94 s., 106, 116, 311 s., 322; Ludovico Geymonat, Galileo Galilei, Torino 1957, pp. 236-239, 242-250; Lucia Rossetti, L'ultima opera di Fortunio Liceti in un manoscritto inedito della Biblioteca del Seminario vescovile di Padova, in Studia Patavina, V (1958), pp. 145-151; Bartolo Bertolaso, Ricerche d'archivio su alcuni aspetti dell'insegnamento medico presso l'Università di Padova nel Cinque- e Seicento, in Acta medicae historiae Patavinae, VI (1959-60), p. 23; Giuseppe Ongaro, Contributi alla biografia di Prospero Alpini, ibid., VIII-IX (1961-62/1962-63), p. 167; Jacques Roger, Les sciences de la vie dans la pensée française du XVIIIe siècle, Paris 1963, pp. 125-129; Lynn Thorndike, A history of magic and experimental science, New York - London 1964, VII, pp. 52 s., 125 s., 213, 355, 363, 470, 502; VIII, pp. 250, 324, 466; Tullio Tomba, Gli originali di Galileo nelle opere di Fortunio Liceti, in Physis, VI (1964), pp. 449-453; Giuseppe Ongaro, L'opera medica di Fortunio Liceti, in Atti del XX Congresso nazionale di storia della medicina… 1964, Roma 1964, pp. 235-244; Giuseppe Ongaro, La generazione e il "moto" del sangue nel pensiero di Fortunio Liceti, in Castalia, XX (1964), pp. 75-94; Cecilia Rizza, Peiresc e l'Italia, Torino 1965, pp. 232 s., 290; A. Simili, Una dedica autografa di Galileo Galilei a Fortunio Liceti e il clima delle loro concezioni scientifiche e relazioni epistolari, in Galileo nella storia e nella filosofia della scienza. Atti del Symposium internazionale, Firenze-Pisa… 1964, Firenze 1967, pp. 181-189; Giorgio Mirandola, Naudé a Padova. Contributo allo studio del mito italiano nel secolo XVII, in Lettere italiane, vol. 19, n. 2, 1967, pp. 243 s., JSTOR 26248948. Carlo Castellani, Le problème de la "generatio spontanea" dans l'oeuvre de Fortunio Liceti, in Revue de synthèse, LXXXIX (1968), pp. 323-340; Marilena Marangio, I problemi della scienza nel carteggio Liceti - Galilei, in Bollettino di storia della filosofia dell'Università degli studi di Lecce, I (1973), pp. 333-350; Marilena Marangio, La disputa sul centro dell'universo nel "De Terra" di Fortunio Liceti, ibid., II (1974), pp. 334-347; Marialaura Soppelsa, Genesi del metodo galileiano e tramonto dell'aristotelismo nella Scuola di Padova, Padova 1974, pp. 49-59; IV centenario della nascita di Fortunio Liceti… (catal.), a cura di Aldo Agosto et al., Rapallo 1978; Enrico Berti, Galileo e l'aristotelismo patavino del suo tempo, in Studia Patavina, vol. 29, 1982, pp. 527-545. Giuseppe Ongaro, Atomismo e aristotelismo nel pensiero medico-biologico di Fortunio Liceti, in Scienza e cultura (numero speciale dedicato a Galileo Galilei e Giovanni Battista Morgagni), Padova 1983, pp. 129-140; Anna Maria Brizzolara, Per una storia degli studi antiquari nella prima metà del Seicento: l'opera di Fortunio Liceti, in Studi e memorie per la storia dell'Università di Bologna, n.s., III (1983), pp. 467-496; Andrea Zanca, Fortunio Liceti e la scienza dei mostri in Europa, in Atti del XXXII Congresso nazionale della Società italiana di storia della medicina, Padova-Trieste... 1985, Padova 1987, pp. 35-45; Monica De Re, "De lucernis antiquorum reconditis": il capolavoro calcografico di Nicolò Schiratti, in Ce fastu?, LXIII (1987), pp. 279-300; Charles H. Lohr, Latin Aristotle commentaries, II, Firenze 1988, pp. 222 s.; G.M. Del Basso, Fortunio Liceti erudito ed antiquario (1577-1657), con particolare riguardo agli studi di sfragistica, in Forum Iulii, XV (1991), pp. 133-151; G.M. Del Basso, "Fortasse licebit". La marca tipografica di Nicolò Schiratti e l'impresa accademica di Fortunio Liceti, in Quaderni della F.A.C.E. (Quaderni Artisti Cattolici Ellero), LXXXI (1992), pp. 49-56; Giuseppe Ongaro, La scoperta del condotto pancreatico, in Scienza e cultura, VII (1992), pp. 79-82; Antonino Poppi, Il "De caelesti substantia" di Matteo Ferchio fra tradizione e innovazione, in Galileo e la cultura padovana, a cura di Giovanni Santinello, Padova 1992, pp. 18 s., 37; Simone De Angelis, Zwischen Generatio und Creatio. Zum Problem der Genese der Seele um 1600 - Rudolph Goclenius, Julius Caesar Scaliger, Fortunio Liceti, in Säkularisierung in den Wissenschaften seit der frühen Neuzeit, a cura di Lutz Danneberg et al., II, Berlin-New York 2002, pp. 125 s., 143 s.; Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum, I-VI, ad indices. (FR) Hiro Hirai, Âme de la Terre, génération spontanée et origine de la vie: Fortunio Liceti critique de Marsile Ficin, in Bruniana & Campanelliana, vol. 12, n. 2, 2006, pp. 451-469, JSTOR 24335240. Voci correlate Filosofia Medicina Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Fortunio Liceti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fortunio Liceti Collegamenti esterni Fortunio Liceti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Agostino Palmerini, Fortunio Liceti, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Fortunio Liceti, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata Giuseppe Ongaro, Fortunio Liceti, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Fortunio Liceti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Fortunio Liceti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Bibliografia di Fortunio Liceti, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata Controllo di autoritàVIAF (EN) 61596815 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 7678 · SBN IT\ICCU\SBLV\202221 · LCCN (EN) n82147291 · GND (DE) 121288900 · BNF (FR) cb122219587 (data) · BNE (ES) XX1441309 (data) · BAV (EN) 495/174827 · CERL cnp01090584 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82147291 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Medicina Portale Medicina Scienza e tecnica Portale Scienza e tecnica Categorie: Medici italianiFilosofi italiani del XVII secoloScienziati italianiNati nel 1577Morti nel 1657Nati il 3 ottobreMorti il 16 giugnoNati a RapalloMorti a PadovaProfessori dell'Università degli Studi di PadovaScrittori in lingua latinaScrittori italiani del XVII secoloAccademici italiani del XVII secoloStudenti dell'Università di BolognaProfessori dell'Università di BolognaProfessori dell'Università di Pisa[altre]

LiguoriDe -- Girolamo de Liuori Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Ritratto di Girolamo de Liguori Girolamo de Liguori (Roma, 30 novembre 1933) è un saggista, filosofo, accademico, studioso e storico del pensiero scientifico italiano; si è dedicato in gioventù anche alla pedagogia, all'impegno politico e al teatro.   Indice 1                    Biografia 2                                            Studi e ricerche 3Impegno politico 4Critica e commenti sull'opera di Girolamo de Liguori 4.1Carteggio con illustri studiosi[5] 4.2Recensioni di illustri studiosi 5                                       Pubblicazioni (di Girolamo de Liguori) 6                               Note Bibliografiche Biografia Girolamo de Liguori ha frequentato il liceo classico presso i padri gesuiti dell’Istituto Massimo di Roma. Studia poi giurisprudenza all'università La Sapienza e durante gli anni universitari si impegna anche in una intensa attività teatrale raccontata nel libro Scherzi della memoria[1] prefatto da Franco Ferrarotti. Nel 1959 è tra i fondatori del CUT (Centro Universitario Teatrale) di Roma, stabilendo contatti con attori e registi quali Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer, Vittorio Gassman, Evi Maltagliati e molti altri attori e registi, organizzando nel 1960 un grande convegno nell’aula magna dell’Università di Roma con Gassman e Lucignani su La Messinscena dell'Adelchi di Manzoni. Si laurea nello stesso ateneo nel 1962 con una tesi in Filosofia del diritto sullo scetticismo giuridico. Fresco di laurea viene nominato assistente della disciplina alla cattedra di nuova istituzione presso l’Università degli Studi di Lecce. Sposa Aurora, dalla quale avrà tre figli (Enrico, Eclita e Mario). Vince per concorso la cattedra di storia e filosofia nei Licei e inizia la carriera di docente nel Liceo Classico Calamo di Ostuni. Contemporaneamente si impegna nell'insegnamento nelle scuole secondarie superiori e nell'attività pedagogica[1], si dedica all'impegno politico[1] e alla ricerca storica del pensiero filosofico, pubblicando saggi, articoli e monografie per importanti editori, stabilendo collaborazioni continuative culturali e scientifiche con specialisti e centri di ricerca. Prende successivamente il titolo di dottore di ricerca in filosofia presso le consorziate università di Bari, Urbino e Ferrara. Ha ricoperto nel corso della sua carriera diversi incarichi universitari presso l'università di Trento, del Salento ed ha partecipato come relatore a convegni scientifici internazionali presso le Università di Torino, Firenze, Lecce, Cassino, Napoli, ecc.   Primi anni Sessanta. Aula Magna dell'Università La Sapienza, Roma. G. de Liguori interviene al convegno da lui organizzato insieme al CUT di Roma. Alle sue spalle seduto in primo piano, Vittorio Gassman. Dopo aver vissuto per parecchi anni in Puglia ad Ostuni, nel 1999 si trasferisce a Noceto, dove vive ancor oggi, vedovo dal 2007. Ha messo il suo vissuto culturale a disposizione del Comune di Noceto, per l'ideazione e l'organizzazione di attività, nell'ambito della poesia e del teatro, promosse dall'Assessorato alla Cultura.   Primi anni Sessanta. Aula magna dell'Università La Sapienza, Roma, G. de Liguori (in piedi) con Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer (di spalle) ed il regista Amedeo Fago. Studi e ricerche Nella sua intensa attività di ricerca si è occupato di storia del pensiero moderno, storia della filosofia e storia della scienza. Con I baratri della ragione, viene riconosciuto come uno dei massimi studiosi dell'opera di Arturo Graf[2], importante autore italiano del quale de Liguori ha contribuito per primo a rivalutare il valore storico e culturale; ha scritto di Leopardi, Kant, e Cartesio. Ha trattato il Positivismo italiano di Giuseppe Sergi, Cesare Lombroso, Enrico Morselli e Tito Vignoli; dello scetticismo di Giuseppe Rensi ponendolo in critica relazione tra Leopardi e Pirandello; ha scritto del suo avo S. Alfonso M. de' Liguori e di altri autori noti e meno noti come il gesuita anticartesiano Giovan Battista De Benedictis, detto l'Aletino. Ha collaborato con l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani[3], con la Domus Galileana di Pisa e con l'Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli nonché con le più importanti riviste filosofiche, storiche e letterarie nazionali.  Ha pubblicato per Editori quali Laterza, Le Monnier, La città del Sole - Istituto italiano per gli Studi Filosofici, Lacaita e molte altre.  Nel corso dei suoi studi ha tenuto diversi rapporti epistolari con eminenti personalità della letteratura, della filosofia e della scienza, quali: Eugenio Garin, Norberto Bobbio, Corrado Augias, Walter Binni, Ambrogio Donini, Franco Ferrarotti e Sebastiano Timpanaro, del quale sono state pubblicate 12 lettere sulla rivista Il "Ponte"[4].  Impegno politico  1967. Comune di Ostuni (BR) Intervento di G. de Liguori al convegno da lui organizzato sul tema del Dialogo tra Maristi e Cattolici. Seduto il Senatore Prof. Ambrogio Donini. Nel 1967 G. de Liguori, insieme ad altri giovani intellettuali, fonda ad Ostuni (BR) il Circolo Culturale “Sic et Non”, cui aderiscono e collaborano note personalità della politica e della cultura quali il Senatore Prof. Ambrogio Donini, il meridionalista letterato Tommaso Fiore, Lucio Lombardo Radice, matematico e fondatore e direttore di “Riforma della scuola” e docenti delle università di Bari, Roma e Lecce. Il circolo si impegna in complesse battaglie civili come quella per un dialogo tra marxisti e cattolici, ed altre incombenti questioni sociali come la campagna per il divorzio. Stringe intese, oltre che con moti uomini politici e studiosi di chiara fama, con il gruppo dei cattolici del Gallo di Genova e coi fiorentini seguaci di Giorgio La Pira, i quali si riunivano intorno alla rivista “Testimonianze” diretta da padre Ernesto Balducci e Danilo Zolo, nonché con i ragazzi della Scuola di Barbiana, diretta da Don Lorenzo Milani. Manifesto editoriale del "Sic et Non" è la rivista Presenza, da lui diretta, che testimonia questa attività politica allora pionieristica per una piccola provincia del Sud Italia. I sette numeri pubblicati della rivista Presenza, e altra documentazione di tale impegno politico, sono attualmente depositati presso la Biblioteca Comunale di Ostuni (BR) intitolata a Francesco Trinchera e comunque ampiamente documentati nell'unico libro autobiografico dello stesso autore[1].  Critica e commenti sull'opera di Girolamo de Liguori Carteggio con illustri studiosi[5] Norberto Bobbio: «[…] Il libro[2] mi pare di grande interesse, per l’ampiezza e la serietà della ricerca su un tema, se non sbaglio, mai scandagliato a fondo, eppure importante nell'ambito più vasto della storia della filosofia positiva, della critica letteraria e della cultura torinese (argomento a me particolarmente caro). Sono convinto che si tratta di un lavoro di prim'ordine, che rende giustizia a uno studioso e a uno scrittore (e poeta) che è stato sì, ricordato più volte dai suoi discepoli, ma è stato poi dimenticato dagli storici. Credo che questo libro sia un effettivo contributo alla migliore di quel periodo della nostra storia che la cultura idealistica aveva disdegnato: un contributo di cui soprattutto noi piemontesi dobbiamo essere grati». Sebastiano Timpanaro: «[…] Mi sembra, e non lo dico per adulazione, ma con piena sincerità, un'opera[2] di livello davvero eccezionalmente alto, per la caratterizzazione del protagonista e di tutto il suo ambiente, per tutto ciò che finora ignoto essa porta alla luce. E’ venuto fuori cosi un lavoro che molto di rado accade di leggere». Ambrogio Donini: «[…] Mi pare, ad un primo esame, fondamentale per la conoscenza del periodo ancora poco conosciuto. Apprezzo moltissimo tale metodo di indagine e la serietà della documentazione. Uno studio di questo genere[2] è certamente costato decenni di intensa documentazione». Guido Oldrini: […] ho letto subito il volume[2] su Arturo Graf così ricco e con non poco profitto. Quando l’autore, in un punto se la prende con gli storici della filosofia italiana che trascurano il Arturo Graf, anzi noni menzionano affatto, mi sento in colpa; e tanto più in quanto io, studioso della cultura napoletana, mi son lasciato sfuggire quei nessi di Arturo Graf con Napoli che il volume di de Liguori illustra con tanta passione». Franco Contorbia: «[…] poche volte accade di fare i conti con un libro[2] così fatto, stratificato, totalizzante […]; ad apertura di pagina si avverte l’impegno, il grado di coinvolgimento appassionato con cui lei ha condotto avanti negli anni una così impegnativa ricerca peculiare, quasi il centro della sua esistenza intellettuale, il punto di arrivo (e a un tempo di partenza) di un confronto che è culturale ma anche morale e politico. […] La qualità di un tale lavoro, mi pare, fuori dell’ordinario». Donato Valli: «L’autore ha consegnato alla critica e alla conoscenza uno studio[2] così complesso da poter essere considerato un esaustivo panorama della cultura del secondo Ottocento italiano e non solo italiano […]». Recensioni di illustri studiosi Paolo Rossi, «[…] L'autore… ha fatto emergere un quadro ricco e articolato dove accanto alle ombre brillano alcune luci importanti». Recensione sulla rivista «Panorama […]»[6] riguardante il vol. di de Liguori Materialismo inquieto[7], edito da Laterza . Giorgio Cosmacini, «[…] Il lavoro di de Liguori è largamente meritorio oltreché ampiamente documentato». Recensione uscita su «Il Corriere della sera […]»[8] riguardante il vol. di de Liguori Materialismo inquieto[7], edito da Laterza. Mario Marti: «Dalle appassionate e diuturne indagini dell’autore su Arturo Graf e il suo tempo è venuto fuori il ponderoso, massiccio volume[2], che ho ricevuto come caro e preziosissimo dono. Davvero lusinghiera la “presentazione” di un grande Maestro come Eugenio Garin, e accattivante e simpatica l’”Avvertenza”. Tutto il resto è da leggere […]». Recensione al volume di de Liguori su Graf[2], uscita sul «Giornale storico della letteratura italiana».[9] Corrado Augias: «[…] Quella di De Liguori è infatti una storia meridionale che parte da una finzione narrativa di gusto classico ma così classico da poterla ritrovare in alcuni capolavori tanto celebri che non vale nemmeno la pena di citarli […]»[10]. Pubblicazioni (di Girolamo de Liguori) 1966, Trasimaco aveva ragione, «La Rassegna pugliese», I, n 7/8 1966, Giustizia e carità fra filosofia e vita, Ivi, n° 12 1967, Lo scetticismo giuridico di Giuseppe Rensi, «Rivista Internazionale di Filosofia del diritto», a. XLIV, fasc.II 1968, Una moderna enciclopedia del sapere, «La Rassegna pugliese», III, n° ¾ 1971, Efirov e la filosofia italiana, «Problemi», gennaio-aprile, n° 25, pp. 1130-1132 1971, Un Leopardi antiprogressivo, «Dimensioni», a. XV, n°1 1971, In tema di materialismo marxista, Ivi, a. V, n° 2 Vincenzo Gioberti e la filosofia leopardiana. Momenti del conflitto tra l’ideologia cattolico borghese e la protesta leopardiana, «Problemi», n° 28, pp. 1178-1185 1980, Un episodio di solitudine. Rassegna di studi su Arturo Graf Ivi, settembre-dicembre, n° 59, pp. 246-265 1981, Leopardi e i gesuiti. Appunti per la storia della censura leopardiana, «La Rassegna della Letteratura italiana», a. LXXXV, n° 1/2, gennaio-agosto 1981 Quel povero “Diavolo” di Arturo Graf, «Giornale critico della Filosofia italiana», a. LX, fasc. III, sett.-dic. 1982, Le «Scandalose razzie». Scienza, politica, fede in Arturo Graf Ivi, fasc. III, gennaio-aprile, pp. 66-106 1982, Scetticismo e religiosità in una rivista militante: «Pietre» (1926-1928), in, AA. VV., La filosofia italiana attraverso le riviste, a cura di A. Verri, Micella, Lecce, pp. 259-257 1983, La condizione del senso. Per una riconsiderazione della lettura grafiana di Leopardi (1890-1898), «La Rassegna della Lett. It.», a. LXXXVII, n° 1/2, genn.-ag., pp. 125-161 1983, Il mito e la storia. Le ragioni dell’irrazionale in Arturo Graf, «Problemi», n° 66, pp. 58-75 1983, Quella «dubitante religiosità». Arturo Graf e il modernismo, «Giornale cr. della fil. It.», fasc. I, genn.-apr., pp. 91-107 1983, Mattia Doria tra platonismo e riformismo, «GCFI», fasc. II, pp. 226-233 1983, Il sodalizio Labriola-Arturo Graf negli anni della loro formazione (1868-1876), «Studi Piemontesi», vol. II 1983, Un anticartesiano di Terra d’Otranto: Giovambattista De Benedictis, in, Miscellanea di Storia Ligure, Univ. di Genova a. V, n° 2, vo lII 1984, Materialismo e positivismo. Questioni di metodo, in, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Univ. di Bari, voll. XII-XIII 1985, Nota su Benedetto Aletino e le polemiche anticartesiane a Napoli tra i secoli XVII e XVIII, «Rivista di storia della filosofia», n° 2 1986, L’araba fenice: ossia la filosofia nella secondaria, «Idee», n° 1 1986, I baratri della ragione. Arturo Graf e la cultura del secondo Ottocento, Prefazione di E. Garin, Lacaita, Manduria, pp. 463 1986, Le ambiguità della ragione. «Idee», n° 2/3 1986-1988, Per la storia della psicofisica in Italia. Il materialismo psicofisico e il dibattito sulle teorie parallelistiche in Italia tra Ottocento e Novecento: Filppo Masci e Adolfo Faggi, parte I, «Teorie e modelli», n° triplo, 1/2/3, pp. 69-84; parte II, n° 1, pp. 63-83 1987, Di una rinnovata attenzione al materialismo ottocentesco, «Idee», n° 3/6 1987, Mito e scienza nell’antropologia e nella storiografia del positivismo italiano, in, AA. VV., La filosofia tra tecnica e mito, Atti del Convegno della SFI, Assisi ediz. Porziuncola, pp. ; poi in «Dimensioni», Livorno, n° 42 1988, Materialismo inquieto. Vicende dello scientismo in Italia nell’età del positivismo (1868-1911), Laterza Bari 1988, Salvatore Tommasi e la filosofia zoologica di Siciliani, in AA. VV., Rileggere Siciliani, a cura di G. Invitto e N. Paparella, Capone, Lecce, vol. I 1988, Presupposti epistemologici e immagine della scienza in Enrico Morselli e Arturo Graf in AA. VV., Filosofia e politica a Genova nell’età del positivismo, Atti del Conv. dell’Associazione filosof. Ligure, 14-16 maggio 1987, a cura di D. Cofrancesco, vol. I, Compagnia dei Librai, Genova, pp. 21-40; poi in Materialismo e scienze dell’uomo (v. n° 32 seguente, 1990) 1989, Kant e la religiosità filosofica di Piero Martinetti, in, A partire da Kant. L’eredità della “Critica della ragion pura”, a cura di A. Fabris e L. Baccelli. Introduzione di S. Marcucci, Angeli, Milano 1990, Materialismo e scienze dell’uomo. Il dibattito su scienze e filosofia del secondo Ottocento, Lacaita, Manduria 1990, La fondazione razionale della fede in Piero Martinetti, «Dimensioni», Livorno, n° 56/57, dicembre 1991, Darwinismo e teorie dell’evoluzione nella prospettiva monistica di E. Morselli, in. AA.VV., Il nucleo filosofico della scienza, a cura di Guido Cimino, Congedo, Galatina 1992, L’immagine della donna nel paradigma positivistico della “degenerazione”, in. AA. VV., Salvatore Morelli. Emancipazione e democrazia nell’Ottocento europeo, a cura di G. Conti Odorisio, Ed. Scientif. Ital., Napoli 1993, La cultura filosofica nella Torino di fine Ottocento, «Rivista di filosofia», vol. XXXIV, n° 3, dic. 1994, Presupposti torinesi della singolarità filosofica di P. Martinetti, «Studi Piemontesi», vol. LXXXIV, n° 3, dicembre 1995, E’ possibile la storia dello scetticismo?, «Segni e comprensione», a. IX, n°26 1993-1995, «I filosofi delle bancarelle». Per la critica della storiografia filosofica del Novecento, «Lavoro critico», nuova serie, n° 25/26/27 1995, Il sentiero dei perplessi. Scetticismo, nichilismo e critica della religione in Italia da Nietzsche a Pirandello, La città del Sole, Napoli 1995, La reazione a Cartesio nella Napoli del Seicento. Giovambattista De Benedictis, «GCFI», a. LXXV, fasc.III 1996, La revisione della storiografia sul Mezzogiorno, «Segni e comprensione», a. X, n° 29 1996, Positivismo e letteratura. Antologia di testi, con Introd. e note, Graphis Bari 1997, La lezione scettica di Rensi, «Critica liberale», vol. IV, n°33, pp. 101-102 1998, La psicofisica in Italia dal 1860 al 1901, in AA. VV., La psicologia in Italia, a cira di G. Cimino e N. Dazzi, Led, Milano 1998, Tito Vignoli e la psicologia animale e comparata, Ivi 1998, Pensatori dell’area torinese tra i due secoli, «Percorsi», Quaderni del Centro Frassati, Torino, n°2 1999, Il ritorno di Stratone. Per la collocazione del materialismo leopardiano nel pensiero ottocentesco, in M. Biscuso e F. Gallo, Leopardi antitaliano, Manifesto libri, Roma 1999, Kant e le scienze della natura. Notazioni in margine alle lezioni kantiane di Geografia fisica, in, Annali del Dipartimento di Scienze Storiche, Filosofiche e Geografiche dell’Univ. di Lecce, Lacaita Manduria 2000, C. Cattaneo, Psicologia delle menti associate, a cura di G. de L., Editori Riuniti, Roma 2000, Antropologia, psicologia comparata e scienze naturali in Tito Vignoli, «Teorie e modelli»,vol. V, n° 1/2 2000, Geymonat, Ludovico, LIII, «voce» in DBI, Treccani. Antropologia e tassonomia in Kant. Da Blumembach a Buffon, Atti del Convegno per il Bicentenario della Geo-fisica kantiana, 1797-1997, Congedo Lecce 2000, Antropologia, psicologia comparata e scienze naturali in Tito Vignoli, «Teorie e modelli», vol. V, n. 1-2 2002, Cronache di filosofia del diritto in Italia. Widar Cesarini Sforza e i suoi corrispondenti, in «Quaderni di Storia dell’Università di Torino», a. VII, n°6, pp. 203-334 2002, Per Giuseppe Mucciarelli: positivismo psicologia e storia, «Segni e comprensione», 47, pp. 70-74 2003, Geymonat e il “materialismo verso il basso”, GCFI, fasc. III, sett.-dic., pp. 484-498 2004, Il materialismo di Timpanaro, «Critica liberale», vol. XI, n° 102, pp. 77-78 2004, Lettere di S. Timpanaro a Girolamo de Liguori, in Il Ponte, a.l, nn 10-11, 160-181. 2004-2005, Da Teofrasto a Stratone. L’itinerario filosofico di Giacomo Leopardi, «Quaderni materialisti», n° ¾, pp. 195-223 2005, Antonio Labriola e Arturo Graf. Principio e fine di un sodalizio di vita e di pensiero, in Antonio Labriola e la sua università. Mostra documentaria per settecento anni della “Sapienza” (1383-2003) a cento anni dalla morte di Labriola (1904-2004), Aracne, Roma , pp. 235-248 2005, A. Arturo Graf, Memorie giovanili (1848-1876), Introduzione, commento e cura , “Gli Arsilli”, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2005, Un catalogo per Labriola, «Critica Sociologica», 154-155, estate-autunno, pp. 203-2 2005, Utilità dell’inutile. Dalla elaborazione concettuale alla programmazione e alla costruzione di un catalogo, «Itinerari»,1/2, pp.141-157. 2005, I Gesuiti e la Cina. Le polemiche sui riti confuciani tra l’Aletino e i missionari domenicani, «Studi filosofici», XXVIII 2006, Le «imbrogliate bestemmie germaniche». Jacopo Moleschott e la medicina materialistica, «Physis», n° 2 2006, La fucina del filosofo. «Segni e comprensione», n. 58. maggio-agosto 2006, Filosofia teologia e fisica di Cartesio nella Difesa della Terza lettera apologetica dell’Aletino (1705), «Il Cannocchiale», n° 2 2006, Alfonso de’Liguori e la filosofia del suo tempo: Spinoza, Bayle, Hobbes e Locke, «Rivista di Storia della Filosofia», n.4, pp. 891 – 916 2006, “Libido Sciendi”. Immagini dell’empietà nell’apologetica cattolica tra Sei e Settecento (dal Magalotti al Valsecchi), GCFI, fasc.II 2008, Scherzi della memoria. Mappa di un itinerario non turistico tra politica e cultura in una provincia del Sud, (1963-1999). Prefazione di Franco Ferrarotti; Postafazione di Nicola Siciliani de Cumis, Salvatore Sciascia editore 2008, Medicina e filosofia in Italia tra evoluzionismo e scientismo. Da Salvatore Tommasi ad Enrico Morselli (1839-1911), «Il cannocchiale»,2-3, pp. 47-70 2009, L’ ”alambicco dell’anima”. Note sul Mind body problem in Italia nell’età del positivismo, in Anima, mente e cervello. Alle origini del problema mente-corpo da Descartes all’Ottocento, a cura di Paolo Quintili, Unicopoli, pp. 283-308 2009, L’ateo smascherato. Immagini dell’ateismo e del materialismo nell’apologetica cattolica da Cartesio a Kant, Le Monnier /Università 2010, Le sorelle Vadalà. Quattro storie più una, [Romanzo] con pefazione di Corrado Augias Movimedia, Lecce 2010, Pensatori dell’area torinese tra i due secoli, in Quaderni Augusto Del Noce, Marco editore, Lungro di Cosenza, pp.13-41 2011, Ateismo e filosofia. Considerazioni sull’ateismo latente nel pensiero moderno e sul rapporto tra fede e ragione, «Il Cannocchiale», n.1, pp. 15 – 44 2011, Le metamorfosi del linguaggio nella controversistica e nella pratica missionaria di Alfonso de’ Liguori, in, Le metamorfosi dei linguaggi nel Settecento, a cura di Carlo Borghero e Rosamaria Loretelli, Edizioni di Storia e letteratura, Roma, pp.189-209 2014, Dannazione e redenzione dell'Eros. Soggetti e figure dell'emarginazione: la donna come oggetto determinante nella invenzione cattolica del “peccato”di lussuria., in «Bollettino della Società filosofica italiana», n.211, gennaio-aprile 2014, pp. 29-45 2015, Le cose che non sono, in «Critica Liberale», vol. XXI, aprile-giugno, pp. 104 e segg. Cerca altri scritti di Girolamo de Liguori su Cataloghi e Collezioni digitali delle biblioteche italiane Note Bibliografiche  Girolamo de Liguori, Scherzi della memoria. Mappa di un itinerario non turistico tra politica e cultura in una provincia del Sud, (1963-1999). Prefazione di Franco Ferrarotti; Postafazione di Nicola Siciliani de Cumis., Caltanissetta, Salvatore Sciascia editore, 2008.  Girolamo de Liguori, I baratri della ragione. Arturo Graf e la cultura del secondo Ottocento, Prefazione di E. Garin, Manduria (TA), Bari, Roma, Lacaita, 1988, pp. 463. ^ Girolamo de Liguori, «voce» Gemoynat Ludovico, LIII, DBI Treccani, 2000. ^ Lettere di S. Timpanaro a Girolamo de Liguori, in Il Ponte, a.l, nn 10-11, 2004, 160-181. ^ Carteggio privato (corrispondenza autografa) tra Girolamo de Liguori e i singoli autori citati ^ Paolo Rossi, Viaggio nel Positivismo, in Panorama, n. 1149, Arnoldo Mondadori Editore, 24 aprile, 1988, pp. 21-22.  Girolamo de Liguori, Materialismo inquieto. Vicende dello scientismo in Italia nell’età del positivismo (1868-1911), Bari, Roma, Laterza, 1988, pp. 238. ^ Giorgio Cosmacini, Povero medico condannato al materialismo, in Corriere della Sera, 4 sett. 1988, p. 4. ^ Mario Marti, Recensione a I baratri della ragione , 1986, in Giornale storico della letteratura italiana, CLXIV, n. 525, 1987, pp. 154-155. ^ Girolamo de Liguori, Le sorelle Vadalà. Quattro storie più una, [Romanzo], Prefazione di Corrado Augias, Lecce, Movimedia, 2010. Controllo di autorità                VIAF (EN) 29564724 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 2863 · LCCN (EN) n86028357 · BNF (FR) cb121084835 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86028357 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Categorie: Saggisti italiani del XX secoloSaggisti italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1933Nati il 30 novembreNati a Roma[altre]

Lilla -- Vincenzo Lilla Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Vincenzo Lilla (Francavilla Fontana, 13 giugno 1837 – Messina, 30 novembre 1905) è stato un filosofo, giurista e presbitero italiano.   Indice 1             Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Bibliografia 5                                           Collegamenti esterni Biografia Formatosi nelle scuole dei Padri Scolopi in Francavilla Fontana sin dall'età giovanile aderì alle idee cattolico liberali divulgate dai pensatori della prima metà dell'Ottocento: Gioberti, Minghetti, Balbo e Antonio Rosmini al quale dedicherà molteplici studi subendone una marcata influenza.[1]  Presi gli ordini minori all'età di diciotto anni e lasciata Francavilla nel 1863 per l'ostentata contrarietà di tutto il clero di Francavilla alle sue idee patriottiche d'ispirazione giobertiana, manifestate apertamente nel "Programma d'insegnamento filosofico" pubblicato sul giornale il "Cittadino leccese", decise di trasferirsi a Napoli ove, frequentando l'università, ebbe modo di confrontarsi con le idee di Francesco De Sanctis, Bertrando Spaventa, Luigi Settembrini, Antonio Tari e Augusto Vera.[1]  Appena laureato ottenne l'insegnamento di filosofia nel Collegio di San Carlo alle Mortelle, nel Collegio del tedesco Liebler e nel Liceo Martineli fondando successivamente, assieme ad altri docenti e assumendone la direzione, il Liceo Rosmini di Napoli. Durante questi anni videro la luce i primi lavori, "La provvidenza e la libertà considerate nella civiltà", "Dio e il mondo", e "La personalità originaria e la personalità derivata" nei quali gettava le premesse degli studi filosofici e giuridici in cui si cimenterà per tutta la vita: la storia della filosofia, la filosofia teoretica e la filosofia del diritto; sviluppando altresì e precorrendo una moderna concezione del rapporto tra "diritti umani e progresso scientifico"[2] sin da La scienza e la vita, titolo paradigmatico della monografia data alle stampe nel 1870.[1]  Successivamente, ordinato sacerdote, divenne professore pareggiato di Enciclopedia giuridica e Filosofia del diritto, all'università di Napoli e dal 1885 titolare della cattedra di Filosofia del diritto in quella di Messina di cui fu preside dal 1894 fino alla morte. Furono quelli gli anni più fecondi della produzione scientifica volta a perfezionare la sua concezione dello Stato, approfondire le fonti rosminiane, confrontarsi con le teorie evoluzionistiche di Herbert Spencer e contemporaneamente intrattenere contatti epistolari con alcuni fra i maggiori filosofi, giuristi, patrioti e storici dell'epoca quali: Rudolf von Jhering, Johann Caspar Bluntschli, Édouard Le Roy, Niccolò Tommaseo, Gino Capponi e molti altri.[1]  Opere La personalità originaria e la personalità derivata, Napoli, Tip. Rocco, 1868. Kant e Rosmini, Tip. G. Borgarelli, Torino, 1869. La scienza e la vita, Torino, Tip. G. Borgarelli, 1870 La mente dell'Aquinate e la filosofia moderna, Torino, Tip. G. Borgarelli, 1873. Filosofia del diritto, 1880. Critica della dottrina etico-giuridica di J. S. Mill, 1889. Le supreme dottrine filosofiche e giuridiche di G. B. Vico rivendicate, 1894. La pretesa persona giuridica e le funzioni personali degli enti morali , L. Gargiulo, 1895. Della Riforma religiosa civile di Nicola Spedalieri, discorso letto in Messina nel primo centenario della sua morte, tip. d'Amico, 1896. Le fonti del sistema filosofico di Antonio Rosmini, L.F. Cogliati, 1897. Due meravigliose scoperte di Antonio Rosmini: l'essere possibile e l'unità della storia dei sistemi ideologici, L.F. Cogliati, 1897. Il Canonico Annibale Maria Di Francia e la sua Pia Opera di beneficenza, Messina, Tip. Editrice San Giuseppe, 1902. Manuale di filosofia del diritto, Milano, Società editrice libraria, 1903. Pagine estratte. Note  Giorgio Martucci, Vincenzo Lilla e il suo concetto dello stato ^ Antonio Tarantino, Diritti umani e progresso scientifico: Vincenzo Lilla Bibliografia Vittorio Polacco, La "Filosofia del diritto" di Vincenzo Lilla: Note ed appunti, G.B. Randi, 1903. G. Sava, (a cura di), Vincenzo Lilla, Scritti di filosofia storia e diritto, Milano, Giuffré 1983. Antonio Tarantino, La filosofia della giustizia sociale di Vincenzo Lilla, Milano, Giuffré, 1984. Collegamenti esterni In occasione del conferimento della "Cittadinanza onoraria (di Messina) alla memoria al prof. don Lilla [collegamento interrotto], su nettunopress.it. URL consultato il 9-2-2012. Antonio Tarantino, Diritti umani e progresso scientifico: Vincenzo Lilla di (PDF), su emeroteca.provincia.brindisi.it. URL consultato il 9-2-2012. Giorgio Martucci, Vincenzo Lilla e il suo concetto dello stato (PDF), su emeroteca.provincia.brindisi.it. URL consultato l'11-2-2012. Vincenzo Lilla su Treccani.it, su treccani.it. URL consultato il 9-2-2012. Lettere di Vincenzo Lilla a Rudolf von Jhering, su books.google.it. URL consultato il 10-2-2012. Controllo di autorità                                            VIAF (EN) 42638467 · ISNI (EN) 0000 0000 2686 4617 · SBN IT\ICCU\TO0V\090898 · LCCN (EN) n84107177 · BAV (EN) 495/207996 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84107177 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloGiuristi italiani del XIX secoloPresbiteri italianiNati nel 1837Morti nel 1905Nati il 13 giugnoMorti il 30 novembreNati a Francavilla FontanaMorti a Messina[altre]



Limentani -- Ludovico Limentani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Ludovico Limentani (Ferrara, 18 agosto 1884 – Dolo, 7 luglio 1940) è stato un filosofo italiano.   Indice 1               Biografia 2                                            Note 3                                             Bibliografia 4                                           Voci correlate 5                                            Altri progetti 6                                           Collegamenti esterni Biografia Di formazione positivista, fu critico verso le sue forme più schematiche e deterministiche. Nella sua formazione, a partire dagli studi universitari a Padova, furono determinanti, oltre l'incontro con Roberto Ardigò[1] quelli con Giovanni Vailati e Giovanni Marchesini.[2]  I frutti maggiori del suo lavoro li diede nell'insegnamento di filosofia morale a Firenze, dove ebbe colleghi come Alessandro Levi e Francesco De Sarlo e allievi importanti quali Kurt Heinrich Wolff[3], Eugenio Garin e Aurelio Pace storico dell'Africa Contemporanea dell'UNESCO[4] e padre dell'artista Joseph Pace[5]. Fondamentali sono i suoi studi su La previsione dei fatti sociali e La morale di Giordano Bruno. In particolare negli studi su Giordano Bruno aveva dato un deciso rilievo alla biografia del nolano, essendo da questo punto di vista un innovatore, rispetto agli studi di un idealista come Giovanni Gentile che davano principale - per non dire esclusivo - risalto alla sua opera scritta.  Limentani fu allontanato dall'insegnamento universitario in quanto ebreo con le leggi razziali fasciste del 1938.[2][6]  Note ^ Eugenio Garin, Ludovico Limentani, Tipografia Enrico Ariani, 1941, Firenze  Ludovico Limentani nell'Enciclopedia Treccani ^ Joseph Pace, Filtranisme: una vita raccontata, intervista di Rogerio Bucci, Quattrocchi Lavinio Arte, p. 17 e 18, 2012, Anzio, Italia ^ Joseph Pace, Filtranisme, Quattrocchi Lavinio Arte, 2012, Anzio, Italia ^ L'Irremovibilità della Memoria: le filtranisme, Mascia Ferri, Ed. Tibercopia, 2007, Roma ^ Ludovico Limentani in Dizionario Biografico – Treccani Bibliografia Piergiorgio Donatelli, «LIMENTANI, Ludovico» in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 65, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005. Voci correlate Positivismo Roberto Ardigò Eugenio Garin Kurt Heinrich Wolff Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ludovico Limentani Collegamenti esterni Ludovico Limentani, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Ludovico Limentani, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Ludovico Limentani, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Ludovico Limentani, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autorità                                 VIAF (EN) 73663238 · ISNI (EN) 0000 0000 8153 2332 · SBN IT\ICCU\RAVV\074864 · LCCN (EN) no2008060983 · GND (DE) 128958642 · BNF (FR) cb15985506q (data) · BAV (EN) 495/171170 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008060983 Biografie Portale Biografie Ebraismo Portale Ebraismo Filosofia Portale Filosofia Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani del XX secoloNati nel 1884Morti nel 1940Nati il 18 agostoMorti il 7 luglioNati a FerraraMorti a Dolo (Italia)Ebrei italiani[altre]


Limone -- Giuseppe Limone Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «Che cosa è, nel mondo umano, la persona? Tutto. Che cosa è, nel mondo contemporaneo, la persona? Nulla» G. Limone, Persona e memoria, Rubbettino 2017  Giuseppe Limone (Atella di Napoli, 1946) è un filosofo e poeta italiano. La sua ricerca filosofica si inserisce nel solco del "personalismo comunitario" tracciato dal filosofo francese Emmanuel Mounier[1][2][3], fondatore della rivista Esprit[4].   Indice 1                  Biografia 2                                            Pensiero, idea di persona 3                                       Opere 3.1                                            Lavori filosofici 3.2                                         Poesia 3.3                                            Aforismi 4                                            Note 5                                             Collegamenti esterni Biografia Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli e il dottorato in Filosofia all'Università "La Sapienza" di Roma. Nel 1980 gli è stato conferito il Prix Emmanuel Mounier[5] per una ricerca sul personalismo. Ha studiato a Parigi e a Châtenay-Malabry, sede dell'Association des amis d'Emmanuel Mounier, presso la Comunità dei muri bianchi, cui appartenevano Paul Fraisse, Paul Ricœur, Paulette E. Mounier, Jean-Marie Domenach e altri illustri intellettuali francesi. È professore ordinario presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (oggi Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"). Insegna Filosofia della politica e del diritto, Filosofia delle scienze sociali e Filosofia delle forme simboliche. I suoi interessi di ricerca abbracciano aspetti epistemologici, etici, filosofico-pratici e simbolici, congiunti in un approccio transdisciplinare. Al centro della sua attenzione teoretica è il "problema della persona".  Dirige la collana L'era di Antigone per Franco Angeli. Ha fondato e dirige la rivista "Persona, periodico internazionale di studi e dibattito". È tra i fondatori del Centro interuniversitario europeo di studi sulla simbolica, "Symbolicum". Del suo contributo teorico al personalismo europeo ha scritto Virgilio Melchiorre in Essere persona (Fondazione Achille e Giulia Boroli, Milano 2007)[6]. È stato insignito del Premio Internazionale di Poesia "Roberto Farina" alla carriera 2016[7].  Pensiero, idea di persona Il pensiero di Giuseppe Limone sonda in profondità l’idea di persona. Là dove la persona non è né la semplice nobilitazione dell’essere umano in generale, né una singola unità seriale. Della persona, dice Limone, si può dare idea, non concetto, perché l’idea è aperta come la vita, mentre il concetto è chiuso. L’idea di persona, però, non è l’idea di un quid ma di un quis, perché la persona è un chi, non un che; è l’idea di un’essenza che non può essere separata dalla concreta singola esistenza, originalissima e dotata di dignità. In quanto idea di un quis, la persona si presenta come l’altro versante del teorema d’incompletezza di Gödel. Nel pensiero di Limone, il significato della persona si delinea all’interno di una costellazione in cui essa: -è realtà singolare e la sua idea; -è prospettiva ontologica sussistente e la sua verità; -è la parte di un tutto che solo parzialmente è parte, perché per altro verso si presenta come un tutto, in quanto è irriducibile al tutto e indivisibile in sé; -è l’eccezione istituente una regola che riesce, e non riesce, a farsene istituire; -è l’idea di qualcosa che resiste alla possibilità di essere ricondotto a un’idea; -è l’idea di un appartenere che resiste all’idea di appartenere. L’essere della persona richiama, a suo modo, il problema delle antinomie di Russell. Un tale arcipelago di paradossi costituisce, però, una forza virtuosa che interroga ogni sistema. La persona si configura come invenzione teorica, paradosso logico e misura epistemologica, e rappresenta il punto strutturale di base che istituisce la visione filosofica del giuspersonalismo.  Opere Lavori filosofici Tempo della persona e sapienza del possibile: Valori, politica, diritto in Emmanuel Mounier, t. 1, ESI, Napoli 1988. Tempo della persona e sapienza del possibile: Per una teoretica, una critica e una metaforica del personalismo, t. 2, ESI, Napoli 1990. La catastrofe come orizzonte del valore, Monduzzi Editoriale, Milano 2014. Bellezza e persona, su “Aisthema. Philosophy, Theology, Aesthetics” n.1 (2015) vol. 2, pp. 9-22. La macchina delle regole, la verità della vita. Appunti sul fondamentalismo macchinico nell’era contemporanea, in La macchina delle regole, la verità della vita, L’Era di Antigone, FrancoAngeli, Milano 2015. Che cos’è il giuspersonalismo? Il diritto di esistere come fondamento dell’esistere del diritto, Monduzzi Editoriale, Milano 2015. Ars boni et aequi. Ovvero i paralipòmeni della scienza giuridica, in Ars boni et aequi. Il diritto fra scienza, arte, equità e tecnica, L’Era di Antigone, FrancoAngeli, Milano 2016. Filosofia e poesia come passioni dell’anima civile. La persona fra potere e memoria in Persona n. 1, Artetetra edizioni, Capua 2016. Persona e memoria. Oltre la maschera: il compito del pensare come diritto alla filosofia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017. Poesia Polifonia d’un vento (Salerno-Roma 1986). Dentro il tempo del sole (Salerno-Roma 1987). Ore d’acqua (Salerno-Roma 1988). Incontrando il possibile re (Salerno-Roma 1988). Notte di fine millennio (Bari 2004). Fenicia, sogno di una stella a nord-ovest (Roma 2008). L'angelo sulle città, in onore del figlio (Roma 2012). Le ceneri di Pasolini (Pasturana [Alessandria] 2016). Aforismi Aforismi di un impiccato felice (Salerno-Roma 1998). Aforismi del passato duemila: distruzioni per l'uso (Salerno-Roma 1999). Ossi di limone. Aforismi di uno scostumato (Vatolla 2006). Sierra Limone. Dai taccuini fenici di Er Limonèro (Vatolla 2006). Note ^ http://www.emmanuel-mounier.org/qui-est-emmanuel-mounier/biographie/ ^ E. Mounier, Ecrits sur le personnalisme, Points Essais, 2000, Préface de P. Ricoeur, Editions du Seuil. ^ E. Mounier, Refaire la Renaissance, Points Essais, 2000, Préface de G. Coq, Editions du Seuil. ^ Copia archiviata, su esprit.presse.fr. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2018). ^ Copia archiviata, su emmanuel-mounier.org. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2018). ^ V. Melchiorre, Essere persona, Fondazione A. e G. Boroli, Milano 2007, p.127, pp.130-132, pp.134-135. ^ Copia archiviata, su fondazionerobertofarina.com. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2018). Collegamenti esterni Sito ufficiale Controllo di autorità     VIAF (EN) 31158153 · ISNI (EN) 0000 0000 7989 0966 · LCCN (EN) n90659376 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90659376 Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloPoeti italiani del XX secoloPoeti italiani del XXI secoloNati nel 1946[altre]



Lodovici – samek lodovici – one of the two. Emanuele Samek Lodovici Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando il senatore italiano della Democrazia Cristiana, vedi Emanuele Samek Lodovici (politico). Emanuele Samek Lodovici (Messina, 28 dicembre 1942 – Milano, 5 maggio 1981) è stato un filosofo e accademico italiano.  Il suo pensiero d'impronta metafisica si oppone al materialismo e al riduzionismo. Esperto della filosofia di Plotino, Sant'Agostino e Marx, si è occupato dello gnosticismo che a suo parere si trova ripresentato in diverse filosofie e ideologie dell'età moderna e contemporanea.   Indice 1  Biografia 2                                            Pensiero 2.1                                           Dio come relazionalità e non oggettualità 2.2                                 Dalla gnosi il riduzionismo antireligioso, il prometeismo marxista, il relativismo, il femminismo 2.3                 La funzione del linguaggio 2.4                                  Il fallimento della ragione illuministica 2.5                                    La "cultura del ricordo" 2.6                                       La felicità 3                                              Opere 4                                             Note 5                                                Bibliografia 6                                           Voci correlate 7                                            Altri progetti 8                                           Collegamenti esterni Biografia Nacque a Messina, figlio del bibliotecario e bibliografo Sergio Samek Lodovici (1907-1979)[1], nativo di Carrara, che lo chiamò come suo fratello maggiore, noto medico e politico. Rimase in Sicilia per breve tempo per poi vivere sempre a Milano. Emanuele Samek Lodovici scampò a soli cinque anni alla tragedia di Albenga, quando dopo il naufragio di un'imbarcazione carica di bambini era stato inserito nel gruppo delle piccole salme, ma il tempestivo intervento di un medico lo salvò. Il fratello maggiore Renato Samek Lodovici (1939) è stato un noto giudice.  Di formazione e cultura cattoliche, studiò a Milano all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si laureò nel 1966 con una tesi intitolata «Filosofia classica e spiritualità cristiana nel Commento di Sant'Agostino al Vangelo di San Giovanni», molto apprezzata dalla storica della filosofia Sofia Vanni Rovighi che ne fece pubblicare un estratto. Vinta una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, lavorò dal 1971 presso il Dipartimento di Scienze Religiose dell'Università Cattolica, e nel frattempo insegnava filosofia e storia nei licei, fra i quali il liceo scientifico statale Alberto Einstein ed il liceo Monforte.  Dal 1974 iniziò la collaborazione con Vittorio Mathieu all'Università degli Studi di Torino, tenendo la docenza dei seminari del suo corso; coordinò per la casa editrice Rusconi la collana I Classici del Pensiero, che editava testi filosofici etico-metafisici a quell'epoca quasi introvabili. Nel 1975 nacque il primogenito Giacomo Samek Lodovici, che seguirà le sue orme di filosofo cattolico e docente. Nel 1979, pubblicò due monografie, una su Agostino (con il contributo del C.N.R.), e l'altra sulla gnosi moderna, che nel 1981, dopo la nascità della figlia Isabella, futuro pubblico ministero, gli valsero la cattedra di Filosofia morale all'Università degli Studi di Trieste.  Ma poco dopo morì a Milano, a 38 anni, per complicazioni postoperatorie dopo un intervento chirurgico ortopedico dovuto a fratture multiple riportate in un incidente stradale. Il venerdì santo 17 aprile si stava recando in automobile sulla tomba del padre al cimitero di Abbiategrasso col fratello (alla guida) e la madre, quando fermi al semaforo vennero violentemente tamponati da un camion. Lui ebbe la peggio, fratturandosi un femore e undici costole, mantenendo comunque lucidità e l'abituale buonumore[2].  Venne sepolto al Cimitero Maggiore di Milano dove, dopo esumazione, i suoi testi riposano collocati in celletta.  In una lettera inviatagli poco prima della sua morte, Augusto Del Noce si riferiva così a questo ancora giovane pensatore:  «Carissimo Samek, [...] Lei ha ormai la possibilità di diventare un vero maestro. Né minimamente esagero nel dirLe che non ne vedo altri fra coloro che hanno oggi meno di quarant’anni»  (Augusto Del Noce, lettera del 24 gennaio 1981[3].) Pensiero Dio come relazionalità e non oggettualità Nella prima delle sue due opere fondamentali, Dio e mondo, Samek Lodovici inizia considerando la grave accusa rivolta da Heidegger alla metafisica, ovvero di non aver compreso che cos'è l'«essere» e di aver reificato Dio, di averlo cioè reso una «cosa».  Per Samek Lodovici questa critica può essere legittima nei confronti della metafisica moderna ma non nei riguardi della metafisica neoplatonica nella forma in cui è stata mediata da Agostino. Samek individua il fulcro di tale metafisica nella dottrina della «partecipazione» delle idee col mondo, in forza della quale il rapporto di Dio col mondo è una relazione sostanziale e non oggettualità.  Dalla gnosi il riduzionismo antireligioso, il prometeismo marxista, il relativismo, il femminismo In Metamorfosi della gnosi Samek Lodovici delinea una fenomenologia della cultura contemporanea come influenzata da una mentalità inconsciamente gnostica. Tale mentalità, secondo Samek, ha assunto in sé le fondamentali tesi dello gnosticismo antico, ovvero la sostanziale negatività del mondo, la possibilità di redenzione dalla oscurità del mondo attraverso un sapere salvifico (gnosi) e la possibilità di un redenzione del mondo realizzata, senza bisogno della grazia divina, dalla sola azione dell'uomo tramite la politica e/o la scienza.  Così, in contrapposizione al Cristianesimo, nel pensiero gnostico la finitezza e la creaturalità vengono disprezzate e rifiutate, con l'ambizione di creare l'Uomo Nuovo e la Gerusalemme terrena. Insomma, sintesi del pensiero gnostico moderno (in quello antico le cose sono leggermente diverse) è quella formulazione che trova il proprio culmine nel «rifiuto di non poter essere Dio»; in tal modo nella visione gnostica non è più Dio, ma l'uomo gnostico a identificarsi con l'infinito, sgravato com'è da qualsiasi limite.  Da ciò appaiono evidenti gli obiettivi polemici e critici di ogni metamorfosi dello gnosticismo moderno rappresentato nelle forme del riduzionismo antireligioso, del prometeismo marxista, della filosofia radical-relativista diffusa attraverso i media, della corruzione della memoria storica attuata anche attraverso la corruzione del linguaggio ed infine nella strategia della distruzione della famiglia, che è stata potentemente colpita in particolare con la rivoluzione sessuale e con alcuni tipi di femminismo.  Per quanto riguarda la sua pars construens, Samek Lodovici afferma (e ciò in linea con Del Noce) che proprio a partire dalla post-marxistica crisi del pensiero secolarista (gnostico) si deve delineare non solo la possibilità ma addirittura la necessità di ritornare alla tradizione metafisica occidentale, da lui indicata sulla linea di Platone, Plotino e soprattutto Agostino, ovviamente in dialogo con il pensiero moderno.  La funzione del linguaggio In sintonia con l'ermeneutica contemporanea, e pur evitandone le derive nichilistiche, Samek Lodovici riconosce la struttura storicamente condizionante del linguaggio nei confronti dell'esistenza e della conoscenza, secondo una sua favorita formula per cui «chi non ha le parole non ha le cose», e d'altra parte il filosofo riconosce anche la funzione inversa del linguaggio per cui, oltre che elemento condizionante, esso è anche il mezzo con cui l'uomo storico può trascendere i vincoli della storia e del linguaggio stesso (i baconiani «idola fori» e «idola theatri») ed esprimere le verità eterne.  Il fallimento della ragione illuministica Samek Lodovici spesso rievoca la valenza dell'autocoscienza della ragione e delle sue vastissime potenzialità, sia in bene che in male, e a partire da queste, ne ricorda i limiti, i fallimenti storici e le costitutive incapacità che emergono specialmente nel momento in cui essa viene elevata ad una illuministica idolatria, concretizzandosi nella moderna vita di massa che, secondo Samek Lodovici,  «ha affermato la libertà politica da ogni autorità spirituale, finendo per favorire il potere dell’uomo sull’uomo; […] ha affermato la libertà dell’amore dalla morale per vanificarlo nel sesso; ha affermato di lottare contro ogni religione in quanto superstizione, solo per prepararne una più esiziale, quella della scienza e del successo.[4]»  Piuttosto, per Samek Lodovici, una ragione accorta deve, restando autonoma, interagire con la religione, per corroborarla e giustificarla razionalmente o per cercarvi le risposte prime ed ultime.  La "cultura del ricordo" Tipica poi del pensiero samekiano è la «cultura del ricordo», intesa come cultura non di una memoria archeologica bensì di una memoria che guardando ai fallimenti del passato possa liberare il presente dalle menzogne ideologiche e dai progetti utopistici che, ripetendosi nella storia, hanno generato i totalitarismi del XX secolo, e che oggi producono la dittatura del relativismo e del nichilismo. Così la memoria assume una funzione spirituale nel senso che, con le parole di Samek Lodovici, «mi rende migliore di quello che sono»[5].  La felicità La riflessione di Emanuele Samek Lodovici è dunque nel complesso di carattere etico-sapienzale, consapevole che in ogni agire umano si esplica la ricerca della felicità, una ricerca che, per essere efficace e compiuta, deve però essere immune da qualsiasi utopismo onirico: è alla luce di questa precisazione che Samek può affermare che «non vi è nessuna felicità senza virtù, in altre parole non vi è nessuna felicità senza quell'unica attività che è in grado di rendere l'uomo pienamente umano», perciò «non si può pretendere che l'acquisto della felicità non passi attraverso lo sforzo, la lotta, e in ultima analisi la sofferenza», ed è in tal modo che trovano un senso il limite umano e la sofferenza. Non sfugge al filosofo milanese la coscienza della precarietà della felicità umana, però questa «ben lungi dallo spingerci alla tristezza per l'insaziabilità dell'uomo, va tuttavia vista […] ottimisticamente, come l'indizio che è un'altra la felicità conforme al livello spirituale degli esseri umani», perché «ultima hominis felicitas non est in hac vita»[6].  Opere La presenza di Plotino nel «In Johannis Evangelium» di Sant'Agostino, in AA.VV., Contributi dell'Istituto di filosofia, I, Vita e Pensiero, 1969 Sull'interpretazione di alcuni testi della “Lettera ai Galati” in Marcione e Tertulliano, in «Aevum», Milano 5-6 (1972), pp. 371-401 Agostino, in AA.VV., Questioni di storiografia filosofica, La Scuola, Brescia 1974, pp. 445-501 Dieci anni di studi sul processo di Gesù e su Gesù e gli zeloti, Vita e Pensiero, 1972 Marxismo o Cristianesimo, Ares, 1976 Sessualità, matrimonio e concupiscenza in Sant'Agostino, in AA. VV., Etica sessuale e matrimonio nel cristianesimo delle origini, Pubblicazioni dell'Università Cattolica, 1976 Tra cosmologia e metafisica. Note sul concetto di cosmo, in AA. VV., Il demoniaco nella musica, Giappichelli, 1976 La felicità e la crisi della cultura radical-illuministica, in AA.VV., La crisi della coscienza politica contemporanea e il pensiero personalista, Libreria Editrice Gregoniana El modelo gnostico como modelo explicativo del feminismo, in AA.VV., Etica y teologia ante la crisis contemporanea, Atti del I Simposio Internacional de Teología, Universidad de Navarra, Eunsa, Pamplona 1979, pp. 419-428 Dio e mondo. Relazione, causa e spazio in Sant'Agostino, Edizioni Studium, 1979 Metamorfosi della gnosi. Quadri della dissoluzione contemporanea, Ares, 1979 Dominio dell'istante, dominio della morte. Alla ricerca di uno schema gnostico, in «Archivio di Filosofia», Istituto di studi filosofici, Roma 1981, pp. 469-480 La gnosi e la genesi delle forme, in «Rivista di Biologia», 1-2 (1981), pp. 59-86, Il gusto del sapere, Universitas, 1993 L'arte di non disperare. Una conferenza inedita, Studi Cattolici, 2001 Note ^ AIB. DBBI20. Samek Lodovici, Sergio, su www.aib.it. URL consultato il 7 gennaio 2020. ^ http://emanuelesameklodovici.it/Per%20Emanuele.%20ESL%20ricordato%20su%20Studi%20cattolici%20(giugno%201981).PDF, E. Samek Lodovici non è più con noi - Per Emanuele. ^ Lettera privata di Augusto del Noce (scansione PDF) ^ Metamorfosi della gnosi ^ Il gusto del sapere ^ Estratti di L'arte di non disperare Bibliografia Marina Picker, Il mio professore di filosofia, Studi Cattolici, 1993. Grazia Maria Alabiso, Emanuele Samek Lodovici e la critica dell'attacco macrostrutturale al cristianesimo, tesi di laurea, Università degli Studi di Catania, Catania 1996. Giacomo Samek Lodovici, Profili. Emanuele Samek Lodovici, Studi Cattolici, 2001. Andrea Sciffo, Le maschere della gnosi contemporanea. Un ritratto del filosofo morto prematuramente nel 1981, in «Avvenire», 28.5.1996, p. 16. Gaspare Barbiellini Amidei, Il filosofo che insegnò l'arte della speranza. Ricordo di Samek Lodovici, in «Corriere della Sera», 28.06.2001, p. 37, http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/28/filosofo_che_insegno_arte_della_co_0_01062810775.shtml Giuseppe Feyles, La battaglia di Samek, in «Tempi», 28 (2001), p. 20, http://www.tempi.it/la-battaglia-di-samek#.VSU3yPDUfyQ Sergio Fumagalli, Emanuele Samek Lodovici e Augusto Del Noce: Gnosi e secolarizzazione, tesi di dottorato, Pontificia Università della Santa Croce, Roma 2005, http://www.sergiofumagalli.it/files/tesi.pdf Gianluca Taddeo, Verità e diritto nel pensiero di Emanuele Samek Lodovici, tesi di laurea, Università degli Studi di Trento, Trento 2008. Gianluca Segre, Emanuele Samek Lodovici, una vita per la Verità, «la Bussola Quotidiana», 5.5.2011, http://www.lanuovabussolaquotidiana.com/it/archivioStoricoArticolo-emanuele-samek-lodoviciuna-vita-per-la-verit-1770.htm[collegamento interrotto] Andrea Galli, Samek Lodovici e il ritorno della gnosi, in «Avvenire», 5.5.2011. Gabriele De Anna (a cura di), L'origine e la meta. Studi in memoria di Emanuele Samek Lodovici con un suo inedito, Ares, Milano 2015. Voci correlate Gnosticismo Cattolicesimo Augusto Del Noce Eric Voegelin Vittorio Mathieu Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Emanuele Samek Lodovici Collegamenti esterni Sito ufficiale, su emanuelesameklodovici.it. Modifica su Wikidata Emanuele Samek Lodovici, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata Estratto da Il gusto del sapere di Emanuele Samek Lodovici da Universitas 14 (1993), n. 4, pp. 18-22. Documentazione interdisciplinare di scienza e fede, sito "disf.org". Gnosi moderna e secolarizzazione nell'analisi di Emanuele Samek Lodovici e Augusto Del Noce di Sergio Fumagalli, Pontificia Università della Santa Croce, facoltà di Filosofia, Roma, 2005. Samek Lodovici: la gnosi come vero avversario della verità di Silvio Restelli, sito "CulturaCattolica.it". Controllo di autorità                                              VIAF (EN) 6536239 · ISNI (EN) 0000 0000 5940 7957 · LCCN (EN) n89609940 · GND (DE) 1017179077 · BNF (FR) cb17163311r (data) · BNE (ES) XX1720060 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n89609940 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1942Morti nel 1981Nati il 28 dicembreMorti il 5 maggioNati a MessinaMorti a MilanoFilosofi cattoliciMilitanti cattolici italianiMorti per incidente stradaleProfessori dell'Università degli Studi di TorinoStudenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore[altre]

Lodovici – Giacomo samek lodovici – another philosopher.

Lombardi -- Franco Lombardi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Franco Lombardi (Napoli, 28 giugno 1906 – Roma, settembre 1989) è stato un filosofo e accademico italiano.   Indice 1             Biografia 2                                            Opere 3                                             Saggi 4                                            Altri scritti 5                                              Varie 6                                              Bibliografia 7                                           Collegamenti esterni Biografia Il padre Giovanni fu avvocato e docente di diritto e procedura penale nell'Università di Napoli, già allievo prediletto di Giovanni Bovio, deputato prima e dopo il fascismo, autore di scritti vari di sociologia. La madre Rosa Pignatari fu nipote di Ettore Ciccotti, nella cui casa era cresciuta; tradusse in gioventù alcuni degli scritti di Karl Marx nelle Opere edite dal Ciccotti. In tarda età Rosa Lombardi traduceva ancora, nel '46, la Storia del movimento operaio di Edouard Dolleans.  Laureato in Legge nel 1928, libero docente in filosofia morale nel 1933, lavorava in filosofia da più di dieci anni quando pubblicò il primo volume maggiore a stampa (Il mondo degli uomini, 1935). Dal 1943 fu professore di Storia della filosofia nell'Università di Roma (facoltà di Magistero). Dal 1956 fu Professore di Filosofia morale nella stessa università (facoltà di Lettere e filosofia). Ivi diresse l'Istituto di filosofia dal 1958 al 1970 e dal 1968 fu preside della facoltà.  Già presidente della Società Filosofica Italiana e (sin dalla fondazione) della Società filosofica romana, diresse il "Centro di Ricerca per le Scienze Morali e Sociali" presso l'Istituto di filosofia della Università di Roma. Dal 1962 è stato direttore della rivista De Homine cui si è affiancato, a partire dal 1968, il Bollettino Bibliografico per le Scienze morali e sociali. Dal 1966 è entrato a far parte dell'Accademia nazionale dei Lincei e dal 1970 dell'Institut International de Philosophie.  Antifascista da sempre, partecipò alla lotta clandestina e prese parte attivamente alla vita politica fino alla scissione del Partito Socialista Italiano nel 1946. Ha viaggiato per studi e conferenze in quasi tutto il mondo e insegnato in università di culture e lingue diverse. Nel 1963 gli fu conferito il premio nazionale "Benedetto Croce" per la filosofia e nel 1970 il premio nazionale del Presidente della Repubblica per le scienze morali, storiche e filologiche, dall'Accademia dei Lincei e la Laurea honoris causa della Università di Marburgo.  Opere Il mondo degli uomini, Firenze: Le Monnier, 1935, (1 ed.), Volume I:L'esperienza e l'uomo. Fondamenti di una filosofia umanistica, Volume II:Il mondo degli uomini; Il mondo degli uomini,Firenze: G.C.Sansoni Editore, 1967 (2 ed.), Volume I: L'esperienza e l'uomo, Volume II:Il mondo morale; Ludovico Feuerbach, Firenze: La Nuova Italia, 1935,(1 ed.) Feuerbach e Marx, 2 ed. riveduta e accresciuta Soren Kierkegaard, Firenze: La Nuova Italia, 1936, ) 1 ed.) Soren Kierkegaard, Firenze: Sansoni, 1967 (2 ed.) La libertà del volere e l'individuo, Milano: Fratelli Bocca, 1941 La filosofia critica, Roma: Tumminelli, 1944, (1 ed.), Volume I:La formazione del problema kantiano, Volume II:Commento alla Critica della ragion pura Kant vivo, Firenze: Sansoni, 1968 (2 ed.) Senso della pedagogia, Roma: Armando Armando, 1963 (2 ed.); Firenze: Sansoni, 1971 (3 ed.) Nascita del mondo moderno, Firenze: Sansoni, 1967 (2 ed) Concetto e problemi di Storia della filosofia, Asti: Arethusa, 1956 (2 ed.); Firenze: Sansoni, 1970 (3 ed.) Le origini della filosofia europea nel mondo greco, Asti: Arethusa, 1954 Il concetto della libertà, Asti, Arethusa, 1955; Firenze: Sansoni, 1966 (3 ed.) Dopo lo Storicismo, (2 ed.) Firenze: Sansoni, 1970 Ricostruzione filosofica, Asti: Arethusa, 1956 La filosofia italiana negli ultimi 100 anni , Asti: Arethusa, 1956 Il piano del nostro sapere, Asti: Arethusa, 1958; Firenze: Sansoni, 1970 (2 ed.) La posizione dell'uomo nell'universo, Firenze: Sansoni, 1963 Problemi della libertà, Firenze: Sansoni, 1966 Filosofia e civiltà di Europa, cinque tesi per una ricostruzione. Introduzione e Parte Prima, Firenze: Sansoni, 1972 Saggi Manoscritti inediti Scritti vari di filosofia 1932-1943 Sinn und Bedeutung der Italien. Philosophie der Gegenwart Scritti politici Filosofia e Società , Firenze: Sansoni, 1967 Filosofia e Società I e II, Firenze: Sansoni, 1975 (2 ed.) Il senso della storia e altri saggi, Firenze: Sansoni, 1965 Aforismi inattuali sull'arte, Firenze: Sansoni, 1965 Galilei, Calvino, Rousseau: tre antesignani del tempo moderno, Firenze: Sansoni, 1968 Altri scritti Scritti per l'università, Firenze: Sansoni, 1974 Continuità e Rottura, Firenze: Sansoni, 1975 Una svolta di civiltà, n.d.: ERI, 1981 Gaetano Calabrò, Franco Lombardi, Torino: Edizioni di Filosofia, 1961 Atti del Congresso internazionale di Filosofia, Milano: Castellani & C Editori, 1947, Volumew I:Il materialismo storico Atti del XVI Congresso internazionale di Filosofia; Roma: Fratelli Bocca, 1953, Il problema della filosofia oggi Varie Taccuini di viaggio Dodici canzoni napoletane, su versi di Salvatore Di Giacomo, Firenze: Forlivesi, 1940 Bibliografia AA.VV., Franco Lombardi, Torino: Edizioni di Filosofia, 1961 AA.VV., European Philosophy Today: Zubiri, Heidegger, Lombardi, Sartre, Kolakowski, Chicago: Quadrangle, 1965 Collegamenti esterni «Lombardi, Franco», la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana". La filosofia di Franco Lombardi. Un contributo significativo per la costruzione della filosofia italiana contemporanea di Francesca Ghione, 13 giugno 2006, Accademia dei Lincei, in Biblioteca di Filosofi, Sapienza - Università di Roma. Franco Lombardi: Opere, saggi, biografia in Biblio Media, su bibliomedia.it. Controllo di autorità                VIAF (EN) 19691917 · ISNI (EN) 0000 0000 6151 3011 · SBN IT\ICCU\CFIV\041959 · LCCN (EN) n82101752 · GND (DE) 128903139 · BNF (FR) cb12027395w (data) · BAV (EN) 495/280053 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82101752 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1906Morti nel 1989Nati il 28 giugnoNati a NapoliMorti a RomaProfessori della Sapienza - Università di Roma[altre]

Lombardia – Grice: “It is strange that he was called Piero da Lombardia; it would be like ‘a lad from shropshire.’ ‘Lombardia,’ unlike Ockham, ain’t a town – but a full region – It’s different with ‘veneto,’ which is toponymic and metonymic for Venice. But if Milano was the main ever settlement in Lombardia this would be “Peter, the one from Milan.” –

No comments:

Post a Comment