potching and
cotching: Grice coined ‘cotching’
because he was irritated to hear that Chomsky couldn’t stand ‘know’ and how to
coin ‘cognise’ to do duty for it! cognition -- cognitive dissonance, mental
discomfort arising from conflicting beliefs or attitudes held simultaneously.
Leon Festinger, who originated the theory of cognitive dissonance in a book of
that title 7, suggested that cognitive dissonance has motivational
characteristics. Suppose a person is contemplating moving to a new city. She is
considering both Birmingham and Boston. She cannot move to both, so she must
choose. Dissonance is experienced by the person if in choosing, say,
Birmingham, she acquires knowledge of bad or unwelcome features of Birmingham
and of good or welcome aspects of Boston. The amount of dissonance depends on
the relative intensities of dissonant elements. Hence, if the only dissonant
factor is her learning that Boston is cooler than Birmingham, and she does not
regard climate as important, she will experience little dissonance. Dissonance
may occur in several sorts of psychological states or processes, although the bulk
of research in cognitive dissonance theory has been on dissonance in choice and
on the justification and psychological aftereffects of choice. Cognitive
dissonance may be involved in two phenomena of interest to philosophers,
namely, self-deception and weakness of will. Why do self-deceivers try to get
themselves to believe something that, in some sense, they know to be false? One
may resort to self-deception when knowledge causes dissonance. Why do the
weak-willed perform actions they know to be wrong? One may become weak-willed
when dissonance arises from the expected consequences of doing the right thing.
-- cognitive psychotherapy, an expression introduced by Brandt in A Theory of
the Good and the Right to refer to a process of assessing and adjusting one’s
desires, aversions, or pleasures henceforth, “attitudes”. This process is
central to Brandt’s analysis of rationality, and ultimately, to his view on the
justification of morality. Cognitive psychotherapy consists of the agent’s
criticizing his attitudes by repeatedly representing to himself, in an ideally
vivid way and at appropriate times, all relevant available information. Brandt
characterizes the key definiens as follows: 1 available information is
“propositions accepted by the science of the agent’s day, plus factual
propositions justified by publicly accessible evidence including testimony of
others about themselves and the principles of logic”; 2 information is relevant
provided, if the agent were to reflect repeatedly on it, “it would make a difference,”
i.e., would affect the attitude in question, and the effect would be a function
of its content, not an accidental byproduct; 3 relevant information is
represented in an ideally vivid way when the agent focuses on it with maximal
clarity and detail and with no hesitation or doubt about its truth; and 4
repeatedly and at appropriate times refer, respectively, to the frequency and
occasions that would result in the information’s having the maximal attitudinal
impact. Suppose Mary’s desire to smoke were extinguished by her bringing to the
focus of her attention, whenever she was about to inhale smoke, some justified
beliefs, say that smoking is hazardous to one’s health and may cause lung
cancer; Mary’s desire would have been removed by cognitive psychotherapy.
According to Brandt, an attitude is rational for a person provided it is one
that would survive, or be produced by, cognitive psychotherapy; otherwise it is
irrational. Rational attitudes, in this sense, provide a basis for moral norms.
Roughly, the correct moral norms are those of a moral code that persons would
opt for if i they were motivated by attitudes that survive the process of
cognitive psychotherapy; and ii at the time of opting for a moral code, they
were fully aware of, and vividly attentive to, all available information
relevant to choosing a moral code for a society in which they are to live for
the rest of their lives. In this way, Brandt seeks a value-free justification
for moral norms one that avoids the
problems of other theories such as those that make an appeal to
intuitions. -- cognitive science, an
interdisciplinary research cluster that seeks to account for intelligent
activity, whether exhibited by living organisms especially adult humans or
machines. Hence, cognitive psychology and artificial intelligence constitute
its core. A number of other disciplines, including neuroscience, linguistics,
anthropology, and philosophy, as well as other fields of psychology e.g.,
developmental psychology, are more peripheral contributors. The quintessential
cognitive scientist is someone who employs computer modeling techniques
developing computer programs for the purpose of simulating particular human
cognitive activities, but the broad range of disciplines that are at least
peripherally constitutive of cognitive science have lent a variety of research
strategies to the enterprise. While there are a few common institutions that
seek to unify cognitive science e.g., departments, journals, and societies, the
problems investigated and the methods of investigation often are limited to a
single contributing discipline. Thus, it is more appropriate to view cognitive
science as a cross-disciplinary enterprise than as itself a new discipline.
While interest in cognitive phenomena has historically played a central role in
the various disciplines contributing to cognitive science, the term properly
applies to cross-disciplinary activities that emerged in the 0s. During the
preceding two decades each of the disciplines that became part of cogntive science
gradually broke free of positivistic and behavioristic proscriptions that
barred systematic inquiry into the operation of the mind. One of the primary
factors that catalyzed new investigations of cognitive activities was Chomsky’s
generative grammar, which he advanced not only as an abstract theory of the
structure of language, but also as an account of language users’ mental
knowledge of language their linguistic competence. A more fundamental factor
was the development of approaches for theorizing about information in an
abstract manner, and the introduction of machines computers that could
manipulate information. This gave rise to the idea that one might program a
computer to process information so as to exhibit behavior that would, if
performed by a human, require intelligence. If one tried to formulate a
unifying question guiding cognitive science research, it would probably be: How
does the cognitive system work? But even this common question is interpreted
quite differently in different disciplines. We can appreciate these differences
by looking just at language. While psycholinguists generally psychologists seek
to identify the processing activities in the mind that underlie language use,
most linguists focus on the products of this internal processing, seeking to
articulate the abstract structure of language. A frequent goal of computer
scientists, in contrast, has been to develop computer programs to parse natural
language input and produce appropriate syntactic and semantic representations. These
differences in objectives among the cognitive science disciplines correlate
with different methodologies. The following represent some of the major
methodological approaches of the contributing disciplines and some of the
problems each encounters. Artificial intelligence. If the human cognition
system is viewed as computational, a natural goal is to simulate its
performance. This typically requires formats for representing information as
well as procedures for searching and manipulating it. Some of the earliest
AIprograms drew heavily on the resources of first-order predicate calculus,
representing information in propositional formats and manipulating it according
to logical principles. For many modeling endeavors, however, it proved
important to represent information in larger-scale structures, such as frames
Marvin Minsky, schemata David Rumelhart, or scripts Roger Schank, in which
different pieces of information associated with an object or activity would be
stored together. Such structures generally employed default values for specific
slots specifying, e.g., that deer live in forests that would be part of the
representation unless overridden by new information e.g., that a particular
deer lives in the San Diego Zoo. A very influential alternative approach,
developed by Allen Newell, replaces declarative representations of information
with procedural representations, known as productions. These productions take
the form of conditionals that specify actions to be performed e.g., copying an
expression into working memory if certain conditions are satisfied e.g., the
expression matches another expression. Psychology. While some psychologists
develop computer simulations, a more characteristic activity is to acquire
detailed data from human subjects that can reveal the cognitive system’s actual
operation. This is a challenging endeavor. While cognitive activities transpire
within us, they frequently do so in such a smooth and rapid fashion that we are
unaware of them. For example, we have little awareness of what occurs when we
recognize an object as a chair or remember the name of a client. Some cognitive
functions, though, seem to be transparent to consciousness. For example, we
might approach a logic problem systematically, enumerating possible solutions and
evaluating them serially. Allen Newell and Herbert Simon have refined methods
for exploiting verbal protocols obtained from subjects as they solve such
problems. These methods have been quite fruitful, but their limitations must be
respected. In many cases in which we think we know how we performed a cognitive
task, Richard Nisbett and Timothy Wilson have argued that we are misled,
relying on folk theories to describe how our minds work rather than reporting
directly on their operation. In most cases cognitive psychologists cannot rely
on conscious awareness of cognitive processes, but must proceed as do
physiologists trying to understand metabolism: they must devise experiments
that reveal the underlying processes operative in cognition. One approach is to
seek clues in the errors to which the cognitive system cognitive science
cognitive science is prone. Such errors might be more easily accounted for by
one kind of underlying process than by another. Speech errors, such as
substituting ‘bat cad’ for ‘bad cat’, may be diagnostic of the mechanisms used
to construct speech. This approach is often combined with strategies that seek
to overload or disrupt the system’s normal operation. A common technique is to
have a subject perform two tasks at once
e.g., read a passage while watching for a colored spot. Cognitive
psychologists may also rely on the ability to dissociate two phenomena e.g.,
obliterate one while maintaining the other to establish their independence.
Other types of data widely used to make inferences about the cognitive system
include patterns of reaction times, error rates, and priming effects in which
activation of one item facilitates access to related items. Finally,
developmental psychologists have brought a variety of kinds of data to bear on
cognitive science issues. For example, patterns of acquisition times have been
used in a manner similar to reaction time patterns, and accounts of the origin
and development of systems constrain and elucidate mature systems. Linguistics.
Since linguists focus on a product of cognition rather than the processes that
produce the product, they tend to test their analyses directly against our
shared knowledge of that product. Generative linguists in the tradition of
Chomsky, for instance, develop grammars that they test by probing whether they
generate the sentences of the language and no others. While grammars are
certainly G.e to developing processing models, they do not directly determine
the structure of processing models. Hence, the central task of linguistics is
not central to cognitive science. However, Chomsky has augmented his work on
grammatical description with a number of controversial claims that are
psycholinguistic in nature e.g., his nativism and his notion of linguistic
competence. Further, an alternative approach to incorporating psycholinguistic
concerns, the cognitive linguistics of Lakoff and Langacker, has achieved
prominence as a contributor to cognitive science. Neuroscience. Cognitive
scientists have generally assumed that the processes they study are carried
out, in humans, by the brain. Until recently, however, neuroscience has been
relatively peripheral to cognitive science. In part this is because
neuroscientists have been chiefly concerned with the implementation of
processes, rather than the processes themselves, and in part because the
techniques available to neuroscientists such as single-cell recording have been
most suitable for studying the neural implementation of lower-order processes
such as sensation. A prominent exception was the classical studies of brain
lesions initiated by Broca and Wernicke, which seemed to show that the location
of lesions correlated with deficits in production versus comprehension of
speech. More recent data suggest that lesions in Broca’s area impair certain
kinds of syntactic processing. However, other developments in neuroscience
promise to make its data more relevant to cognitive modeling in the future.
These include studies of simple nervous systems, such as that of the aplysia a
genus of marine mollusk by Eric Kandel, and the development of a variety of
techniques for determining the brain activities involved in the performance of
cognitive tasks e.g., recording of evoked response potentials over larger brain
structures, and imaging techniques such as positron emission tomography. While
in the future neuroscience is likely to offer much richer information that will
guide the development and constrain the character of cognitive models,
neuroscience will probably not become central to cognitive science. It is
itself a rich, multidisciplinary research cluster whose contributing
disciplines employ a host of complicated research tools. Moreover, the focus of
cognitive science can be expected to remain on cognition, not on its
implementation. So far cognitive science has been characterized in terms of its
modes of inquiry. One can also focus on the domains of cognitive phenomena that
have been explored. Language represents one such domain. Syntax was one of the
first domains to attract wide attention in cognitive science. For example,
shortly after Chomsky introduced his transformational grammar, psychologists
such as George Miller sought evidence that transformations figured directly in
human language processing. From this beginning, a more complex but enduring
relationship among linguists, psychologists, and computer scientists has formed
a leading edge for much cognitive science research. Psycholinguistics has
matured; sophisticated computer models of natural language processing have been
developed; and cognitive linguists have offered a particular synthesis that
emphasizes semantics, pragmatics, and cognitive foundations of language.
Thinking and reasoning. These constitute an important domain of cognitive
science that is closely linked to philosophical interests. Problem cognitive
science cognitive science solving, such as that which figures in solving
puzzles, playing games, or serving as an expert in a domain, has provided a
prototype for thinking. Newell and Simon’s influential work construed problem solving
as a search through a problem space and introduced the idea of heuristics generally reliable but fallible simplifying
devices to facilitate the search. One arena for problem solving, scientific
reasoning and discovery, has particularly interested philosophers. Artificial
intelligence researchers such as Simon and Patrick Langley, as well as
philosophers such as Paul Thagard and Lindley Darden, have developed computer
programs that can utilize the same data as that available to historical
scientists to develop and evaluate theories and plan future experiments.
Cognitive scientists have also sought to study the cognitive processes
underlying the sorts of logical reasoning both deductive and inductive whose
normative dimensions have been a concern of philosophers. Philip JohnsonLaird,
for example, has sought to account for human performance in dealing with
syllogistic reasoning by describing a processing of constructing and
manipulating mental models. Finally, the process of constructing and using analogies
is another aspect of reasoning that has been extensively studied by traditional
philosophers as well as cognitive scientists. Memory, attention, and learning.
Cognitive scientists have differentiated a variety of types of memory. The
distinction between long- and short-term memory was very influential in the
information-processing models of the 0s. Short-term memory was characterized by
limited capacity, such as that exhibited by the ability to retain a seven-digit
telephone number for a short period. In much cognitive science work, the notion
of working memory has superseded short-term memory, but many theorists are
reluctant to construe this as a separate memory system as opposed to a part of
long-term memory that is activated at a given time. Endel Tulving introduced a
distinction between semantic memory general knowledge that is not specific to a
time or place and episodic memory memory for particular episodes or
occurrences. More recently, Daniel Schacter proposed a related distinction that
emphasizes consciousness: implicit memory access without awareness versus
explicit memory which does involve awareness and is similar to episodic memory.
One of the interesting results of cognitive research is the dissociation
between different kinds of memory: a person might have severely impaired memory
of recent events while having largely unimpaired implicit memory. More
generally, memory research has shown that human memory does not simply store
away information as in a file cabinet. Rather, information is organized
according to preexisting structures such as scripts, and can be influenced by
events subsequent to the initial storage. Exactly what gets stored and
retrieved is partly determined by attention, and psychologists in the
information-processing tradition have sought to construct general cognitive
models that emphasize memory and attention. Finally, the topic of learning has
once again become prominent. Extensively studied by the behaviorists of the
precognitive era, learning was superseded by memory and attention as a research
focus in the 0s. In the 0s, artificial intelligence researchers developed a
growing interest in designing systems that can learn; machine learning is now a
major problem area in AI. During the same period, connectionism arose to offer
an alternative kind of learning model. Perception and motor control. Perceptual
and motor systems provide the inputs and outputs to cognitive systems. An
important aspect of perception is the recognition of something as a particular
kind of object or event; this requires accessing knowledge of objects and
events. One of the central issues concerning perception questions the extent to
which perceptual processes are influenced by higher-level cognitive information
top-down processing versus how much they are driven purely by incoming sensory
information bottom-up processing. A related issue concerns the claim that
visual imagery is a distinct cognitive process and is closely related to visual
perception, perhaps relying on the same brain processes. A number of cognitive
science inquiries e.g., by Roger Shepard and Stephen Kosslyn have focused on
how people use images in problem solving and have sought evidence that people
solve problems by rotating images or scanning them. This research has been
extremely controversial, as other investigators have argued against the use of
images and have tried to account for the performance data that have been
generated in terms of the use of propositionally represented information.
Finally, a distinction recently has been proposed between the What and Where
systems. All of the foregoing issues concern the What system which recognizes
and represents objects as exemplars of categories. The Where system, in
contrast, concerns objects in their environment, and is particularly adapted to
the dynamics of movement. Gibson’s ecological psychology is a long-standing
inquiry into this aspect of perception, and work on the neural substrates is
now attracting the interest of cognitive scientists as well. Recent
developments. The breadth of cognitive science has been expanding in recent
years. In the 0s, cognitive science inquiries tended to focus on processing
activities of adult humans or on computer models of intelligent performance;
the best work often combined these approaches. Subsequently, investigators
examined in much greater detail how cognitive systems develop, and
developmental psychologists have increasingly contributed to cognitive science.
One of the surprising findings has been that, contrary to the claims of William
James, infants do not seem to confront the world as a “blooming, buzzing
confusion,” but rather recognize objects and events quite early in life.
Cognitive science has also expanded along a different dimension. Until recently
many cognitive studies focused on what humans could accomplish in laboratory
settings in which they performed tasks isolated from reallife contexts. The
motivation for this was the assumption that cognitive processes were generic
and not limited to specific contexts. However, a variety of influences,
including Gibsonian ecological psychology especially as interpreted and
developed by Ulric Neisser and Soviet activity theory, have advanced the view
that cognition is much more dynamic and situated in real-world tasks and
environmental contexts; hence, it is necessary to study cognitive activities in
an ecologically valid manner. Another form of expansion has resulted from a
challenge to what has been the dominant architecture for modeling cognition. An
architecture defines the basic processing capacities of the cognitive system.
The dominant cognitive architecture has assumed that the mind possesses a
capacity for storing and manipulating symbols. These symbols can be composed
into larger structures according to syntactic rules that can then be operated
upon by formal rules that recognize that structure. Jerry Fodor has referred to
this view of the cognitive system as the “language of thought hypothesis” and
clearly construes it as a modern heir of rationalism. One of the basic
arguments for it, due to Fodor and Zenon Pylyshyn, is that thoughts, like
language, exhibit productivity the unlimited capacity to generate new thoughts
and systematicity exhibited by the inherent relation between thoughts such as
‘Joan loves the florist’ and ‘The florist loves Joan’. They argue that only if
the architecture of cognition has languagelike compositional structure would
productivity and systematicity be generic properties and hence not require
special case-by-case accounts. The challenge to this architecture has arisen
with the development of an alternative architecture, known as connectionism,
parallel distributed processing, or neural network modeling, which proposes
that the cognitive system consists of vast numbers of neuronlike units that
excite or inhibit each other. Knowledge is stored in these systems by the
adjustment of connection strengths between processing units; consequently,
connectionism is a modern descendant of associationism. Connectionist networks
provide a natural account of certain cognitive phenomena that have proven
challenging for the symbolic architecture, including pattern recognition,
reasoning with soft constraints, and learning. Whether they also can account
for productivity and systematicity has been the subject of debate. Philosophical
theorizing about the mind has often provided a starting point for the modeling
and empirical investigations of modern cognitive science. The ascent of
cognitive science has not meant that philosophers have ceased to play a role in
examining cognition. Indeed, a number of philosophers have pursued their
inquiries as contributors to cognitive science, focusing on such issues as the
possible reduction of cognitive theories to those of neuroscience, the status
of folk psychology relative to emerging scientific theories of mind, the merits
of rationalism versus empiricism, and strategies for accounting for the
intentionality of mental states. The interaction between philosophers and other
cognitive scientists, however, is bidirectional, and a number of developments
in cognitive science promise to challenge or modify traditional philosophical
views of cognition. For example, studies by cognitive and social psychologists
have challenged the assumption that human thinking tends to accord with the
norms of logic and decision theory. On a variety of tasks humans seem to follow
procedures heuristics that violate normative canons, raising questions about
how philosophers should characterize rationality. Another area of empirical
study that has challenged philosophical assumptions has been the study of
concepts and categorization. Philosophers since Plato have widely assumed that
concepts of ordinary language, such as red, bird, and justice, should be
definable by necessary and sufficient conditions. But celebrated studies by
Eleanor Rosch and her colleagues indicated that many ordinary-language concepts
had a prototype structure instead. On this view, the categories employed in
human thinking are characterized by prototypes the clearest exemplars and a
metric that grades exemplars according to their degree of typicality. Recent
investigations have also pointed to significant instability in conceptual
structure and to the role of theoretical beliefs in organizing categories. This
alternative conception of concepts has profound implications for philosophical
methodologies that portray philosophy’s task to be the analysis of
concepts.
potts: “One of the few non-Oxonian English philosohpers
I can stand, but then he was my genial tutee!, so he IS Oxford. Oxford made me
and him!” --. English philosopher, tutee of H. P. Grice. Semanticist of the
best order! Structures and Categories for the
Representation of Meaning T.C. Potts. Potts, alla Grice, addresses the
representation problem ... how best to represent the meanings of linguistic
expressions... One might call this the 'semantic form' of expressions (p. xi,
italics in the original). The book begins with "three chapters in which I
survey the contributions made by linguistics, logic and computer science
respectively to the representation of meaning" (p. xii). These three
chapters are not easy to understand, principally because of Potts's obtuse
style, an example of which is that instead of saying "'either P or Q' is
false if 'P' and 'Q' are both false; otherwise, it is true," he says,
"we lay down that a proposition having the structure represented by
'either P or Q' is to be accounted false if a false proposition is substituted
for 'P' and a false proposition for 'Q', but is otherwise to be accounted
true" (p. 53). These chapters are also outdated. In particular, the
chapter on computer science, discussing the work of researchers whose goals are
the closest to Potts's own stated goals, is mainly a review of work as of the
seventies. There are citations to several of the papers in Findler (1979), but
only three to more recent research publications: Hayes (1980), Sowa (1984), and
Hobbs and Shieber (1987). Perhaps the most valuable aspect of these three
chapters is Potts's criticisms of some of the work he surveys. Of course, some of
the problems noted have been corrected in literature that Potts hasn't yet got
around to reading. By the end of the three survey chapters, Potts has
introduced two techniques that he 427 Computational Linguistics Volume
21, Number 3 then develops into his own representation-- categorial grammars
and graphs as representation formalisms. He takes the categorial analysis to be
the prior of the two, with his graphs, which he calls categorialgraphs, being
the clearer representation of sentence meaning. Unfortunately,
"formalism" and "clearer" must be taken with a grain of
salt. Potts never formally defines his categorial graphs, let alone gives a
formal semantics for them. Although I have had extensive experience reading,
interpreting, and devising graphical representations of meaning, I could not
understand the details of Potts's graphs. But then, neither, apparently, can
he: "The relationship between semantic and syntactic structures has not
been spelled out, so that it is not fully determinate what our semantic
representations represent at the syntactic level" (p. 168). The four
substantive chapters are useful for the linguistic issues that they address,
even if they are not useful for the representation scheme that they develop.
These issues, which must eventually be faced by all knowledge representation
formalisms that aspire to complete coverage of natural language include:
quantifier scope; pronouns; relative clauses; count nouns, substance nouns, and
proper names; generic propositions; deictic terms; plurals; identity; and
adverbs. Appropriately, the book does not end on a note of claimed
accomplishment, but on a note of work yet to do: "The purpose of a
philosophical book is to stimulate thought, not to put it to rest with
solutions to every problem ... It is still premature to formulate a graph
grammar for semantic representation of everyday language... The representation
problem is commonly not accorded the respect which it deserves" (p. 288).
Many people agree, and have, accordingly, produced a vast literature that Potts
is apparently not familiar with. (Some relevant collections are Cercone and
McCalla 1987, Sowa 1991, and Lehmann 1992.) Nevertheless, Potts is still
correct when he suggests that there is much work left to do.--Stuart C.
Shapiro, State University of New York at Buffalo References Cercone, Nick and
McCalla, Gordon (editors) (1987). The Knowledge Frontier: Essays in the
Representation of Knowledge. Springer-Verlag. Findler, Nicholas V. (editor)
(1979). Associative Networks: The Representation and Use of Knowledge in
Computers. Academic Press. Hayes, Patrick J. (1980). "The logic of
frames." In Frame Conceptions and Text Understanding, edited by Dieter
Metzing, 46-61. de Gruyter, 1980. Also in Readings in Knowledge Representation,
edited by Ronald J. Brachman and Hector J. Levesque, 287-295. Morgan Kaufmann.
1985. Hobbs, Jerry R., and Shieber, Stuart M. (1987). "An algorithm for
generating quantifier scopings." Computational Linguistics, 13(1-2),
47-63. Lehmann, Fritz (editor) (1992). Semantic Networks in Artificial
Intelligence. Pergamon Press. Sowa, John E (1984). Conceptual Structures.
Addison-Wesley. Sowa, John F. (editor) (1991). Principles of Semantic Networks:
Explorations in the Representation of Knowledge. Morgan Kaufmann. Refs.: Luigi Speranza,
“Potts at Villa Grice.”
pozza: Grice: “I like
Pozza; he uses ‘pragmatic’ quite a bit, by which he means Grice, of course!” Carlo Dalla Pozza (Taranto), filosofo. Figlio di Luigi,
ufficiale della Marina (regione Veneto) e di Cencilia Pontrelli, pugliese,
durante gli studi al Liceo Scientifico Battaglini di Taranto, Giovanni De
Tommaso, un insegnante di matematica di stile "tradizionale" gli
stimola il gusto per i problemi matematici e per l'eleganza formale delle
dimostrazioni. Carlo Dalla Pozza studia filosofia e letteratura all'Bari dove
si laurea con una tesi su Renato Serra avendo come relatore Aldo Vallone. Per
tutta la sua vita coniuga l'amore per i sistemi formali con l'amore per la
letteratura italiana, in particolare per Giacomo Leopardi, Giosuè Carducci
(maestro di Renato Serra) e Gabriele d'Annunzio (e tra i classici predilisse
Torquato Tasso e Vita nuova di Dante). Dopo la laurea studia Linguistica
teorica a Bari con Ferruccio Rossi-Landi e in seguito all'Pisa, e quindi Metodi
formali alla Cattolica di Milano. Una svolta nella sua carriera intellettuale è
segnata dalla partecipazione agli "incontri di San Giuseppe"
organizzati a Torino da Norberto Bobbio. A partire da qui sviluppa nuove idee
in filosofia del diritto, specie sul lavoro di Hans Kelsen, e sulla
formalizzazione della logica deontica con particolare attenzione
all'assiomatizzazione dei principi di una Teoria generale del diritto in
collaborazione con Luigi Ferrajoli per i suoi Principia Juris. Organizza a
Taranto insieme al Comandante Nicola Marturano, allora direttore del Centro di
Elaborazione Elettronica della Marina Militare, gli incontri Infogiure Taras
Uno: Logica Informatica e Diritto, in collaborazione con il Centro di Taranto
della Università Cattolica del Sacro Cuore, al quale hanno partecipato alcune
delle figure più rappresentative del diritto, dell'informatica e della logica
italiana e internazionale, tra cui Carlos Alchourron, Antonio A. Martino, Luigi
Ferrajoli, Amedeo G. Conte, Padre Roberto Busa, Paolo Comanducci, Mario Jori,
Angela Filipponio, Giancarlo Taddei-Elmi, Riccardo Guastini e Giovanni Sartor.
Insegna per diversi anni nella scuola superiore in provincia di Taranto,
mantenendosi scientificamente attivo e partecipando a conferenze di società
filosofiche italiane (specialmente la Società Italiana di Logica e Filosofia
della Scienza e la Società Italiana di filosofia Analitica, dal suo primo
Convegno Nazionale fino al 6 convegno "Analitic Philosophy
and European Culture" (Genova). Viene assunto all'Lecce, dove insegna
Logica e Filosofia del linguaggio. Tra le principali influenze nei suoi
studi di linguistica e semiotica testuale vi sono quella di Petöfi che lo invita a lavorare con lui
all'Costanza. La scelta di Pozza è però quella di restare in Italia dove
continua a insegnare anche fuori Lecce, in particolare a Verona, Padova,
Bolzano e, per le sue lezioni di logica deontica, a Oltre all'influenza di
Petöfi e Kelsen, l'influenza maggiore sul suo pensiero viene dalle grandi opere
di Frege, Russell e Carnap, ai cui lavori dedica uno studio continuo, con
particolare attenzione alla visione filosofica di Carnap. Pubblica un
contributo di sapore neopositivista, discutendo e formalizzando alcune
argomentazioni in fisica quantistica. Un legame tra i suoi interessi in
linguistica e il suo lavoro in logica formale è dato dalla sua teoria formale
degli atti linguistici basata su una connessione originale tra logica
intuizionistica (usata per gli atti linguistici assertori) e logica classica
(usata per i contenuti proposizionali). Il primo passo di questa teoria viene
pubblicato in un lavoro scritto a due mani con Garola su Erkenntnis. Presentando
la sua teoria di una formalizzazione della “pragmatica,” Pozza definisce un
modello Frege-Reichenbach-Stenius per il trattamento formale delle asserzioni,
mostrando che il problema principale di questa teoria è la limitazione
introdotta da Frege (e accettata da Dummett) per cui il segno di asserzione si
può usare solo per formule elementari assertorie. Ma, come molti filosofi sostengono,
esistono atti linguistici composti; e per permettere il trattamento di atti
linguistici composti e ovviare alla limitazione del modello Frege-Reichenbach-Stenius,
Pozza introduce un insieme di connettivi “pragmatic” che permettono la costruzione
di formule assertive complesse. Il contenuto delle formule assertive è dato
dall'interpretazione classica e dai connettivi vero-funzionali. I connettivi “pragmatic,”
che connettono atti linguistici assertor, hanno invece una interpretazione intuizionistica,
non hanno cioè valori di verità ma valori di “giustificazione.” Iinfatti un
atto assertivo non è, in quanto *atto*, vero o falso, ma può essere “giustificato”
o non giustificato. In questo modo, il sistema formale distingue l'”asseribilità”
di un atto assertorio dal valore di verità della proposizione asserita. Oltre a
spiegare l'irriducibilità del segno fregeano di asserzione a un trattamento in
termini di logica classica e introdurre una fondazione formale della teoria
degli atti linguistici, Pozza dà anche una soluzione originale del problema
della compatibilità tra logica classica (Grice) e logica non-classica
(Strawson) o intuizionista. Al saggio su Erkenntnis seguono lavori sulla
logica erotetica, sulla logica deontica e sulle logiche sub-strutturale (vedi
riferimenti più sotto). Il lavoro di Pozza ha suscitato interesse in diversi
campi, dalla filosofia del linguaggio alla filosofia della fisica (con la
collaborazione con Garola) alla logica e all'informatica, (specie a partire dalla
sua collaborazione con Bellin). Alla sua teoria formale della “pragmatica,” oltre
ai lavori di Anderson e Ranalter è dedicato un numero di Fondamenta
Informaticae. L'influenza di Pozza si estende così oltre che alla filosofia
della fisica e alla filosofia del linguaggio anche alla logica e
all'informatica, specie con tre convegni in suo onore organizzati a Verona, a
Parigi, e a Sirmione, basati sulla collaborazione tra il Dipartimento di
Informatica a Verona, la Queen Mary University di Londra e Parigi (Laboratoire
d'Algorithmique, Complexité et Logique). Ricordi di personalità internazionali
e di amici sono raccolti in un sito in suo onore. Opere: Una lista di
lavori di Pozza si può trovare sulla sua Home Page e su academia.edu. On
the logical foundations of the Jauch-Piron approach to Quantum Physics (with G.
Cattaneo, C. Garola, G. Nisticò), in International Journal of Theoretical
Physics, Un'interpretazione pragmatica della logica
proposizionale intuizionistica, in Usberti G, Problemi fondazionali nella
teoria del significato, Leo S. Olschki, Firenze. Una fondazione pragmatica
della logica delle domande, unpublished handwritten (draft). “Parlare di niente: termini singolari non
denotanti e atti illocutori, in 'Idee', A pragmatic interpretation of intuitionistic
propositional logic (with C. Garola), in Erkenntnis, Una logica pragmatica per
la concezione “espressiva” delle norme, in Martino, Logica delle Norme, S.E.U.,
Pisa. A pragmatic interpretation of sub-structural logics (with Bellin), in
Sieg, Sommer and Talcott, Reflections on the Foundations of Mathematics. Essays
in Honor of Feferman ASL Lectures Notes in Logic, Natick Massachusetts, Il problema di Gettier: osservazioni su
giustificazione, prova e probabilità (with D. Chiffi), talk at the SIFA
conference Analytic Philosophy and European Culture, Genoa, A pragmatic logic
for the expressive conception of norms and values and The Frege-Geach problem,
Editoria Scientifica Elettronica. Come distinguere scienza e non-scienza:
verificabilità, falsificabilità e confermabilità bayesiana (with A. Negro),
Carocci, Ferrajoli, Principia juris. Teoria del diritto e della
democrazia. La sintassi del diritto,
Bari: Edizioni Laterza: vedi//sifa.unige.it/?post_type=eventoz&p=347 vedi//sifa.unige.it/genoa04/program.htm On the logical foundations of the Jauch-Piron
approach to Quantum Physics (con Cattaneo, Garola, Nisticò), in International
Journal of Theoretical Physics, A pragmatic interpretation of intuitionistic propositional
logic (con Garola), in Erkenntnis, vedi G. Bellin and Pozza. "A pragmatic
interpretation of sub-structural logics" in Reflections on the Foundations
of Mathematics, Essays in Honor of Feferman, W.Sieg, R.Sommer and C.Talcott
eds. ASL Lecture Notes in Logic Richard Stuart Anderson Some Remarks on the
Frege-Geach Embedding Problem, Kurt Ranalter, "A Semantic Analysis of a
Logic of Assertions, Oblicagion and Causal Implication" in FI, Archiviato iin Archive.is.Fundamenta
Informaticae, 84, n.3-4, 2008 Archiviato in Archive.is. Home Page
[unisalento.academia.edu/CarloDallaPozza unisalento.academia.edu/
pozzo: Riccardo
Pozzo (Milano), filosofo. Laureato a Milano, ha conseguito il dottorato a Saarlandes
(“a reason why Italians don’t consider him Italian” – Grice) e la abilitazione
a Trier – Grice: “A reason why Italians don’t consider him an Italian
philosopher, since he earned his maximal degree without, and not within,
Italy.” -- è andato negli Stati Uniti per insegnare Kant e Hegel a Washington.
-- è tornato in Italia alla Cattedra di Storia della filosofia a Verona. -- è
succeduto a Gregory alla direzione dell'Istituto per il Lessico Intellettuale
Europeo e Storia delle Idee CNR. Ha diretto il Dipartimento Scienze Umane e
Sociali, Patrimonio Culturale CNR -- è eletto membro titolare dello Institut
International de Philosophie, del quale
è vicepresidente. -- è chiamato a 'Roma. Ordine al merito della
Repubblica Federale di Germania, è stato esperto dello Horizon Programme Committee Configuration Research
Infrastructures, membro dello Scientific Review Group for the Humanities della
European Science Foundation e presidente del comitato di programma del Congresso
Mondiale di Filosofia, organizzato dalla Fédération Internationale des Sociétés
de Philosophie a Pechino nel ; è membro
del comitato di programma del Congresso Mondiale di Filosofia. Storico della
filosofia e autore di monografie sull’aristotelismo, la storia della logica
(dal Rinascimento a Kant e Hegel), la storia delle idee e la storia delle
università, ha portato avanti la creazione di infrastrutture di ricerca per una
migliore comprensione dei testi filosofici e scientifici che hanno plasmato il
patrimonio culturale dell’umanità. Caratteristica specifica del suo approccio
alla lessicografia durante il suo mandato presso l’Istituto per il Lessico
Intellettuale Europeo e Storia delle Idee è l’uso della IT per la
documentazione e l’elaborazione di dati linguistici e testuali in italiano.
Come molte altre discipline, anche la storia della filosofia oggi sta assumendo
una prospettiva globale. Pozzo offre nuove definizioni e sperimenta pratiche
incentrate sulle interazioni culturali europeo-cinesi, prese come inizio per
estendere il modello ad altre culture. La ricerca di Pozzo riguarda
l’innovazione, la riflessione e l’inclusione. L’innovazione culturale è
qualcosa di reale che completa l’innovazione sociale e tecnologica fornendo
alla società riflessiva spazi di scambio nei quali i cittadini condividono le
proprie esperienze e fanno propri i contenuti dei beni comuni. Stiamo parlando
di spazi pubblici come università, accademie, biblioteche, musei, centri
scientifici, ma anche di qualsiasi luogo nel quale si verificano attività di
co-creazione, ad es. le infrastrutture di ricerca come DARIAH-Digital Research
Infrastructure for the Arts and the Humanities. A questo livello, l’innovazione
sociale diventa riflessiva e genera l’innovazione culturale. Innovazione
sociale e culturale Una linea di ricerca si concentra sull’introduzione della
nozione di innovazione culturale, che richiede un ripensamento dei processi di
co-creazione. Contrasta la dimensione dell’innovazione culturale con quelle di
altre forme di innovazione, compiendo un tentativo senza precedenti di
enucleare processi e prodotti dell’innovazione culturale, dimostrando al
contempo la loro operatività in alcuni casi di studio. Migrazioni e
scienze umane Pozzo riflette sulle sfide metodologiche, concettuali ed
epistemologiche della ricerca sulle migrazioni. Elabora esempi concreti per
configurare le migrazioni come un settore che accende un dialogo tra discipline
tra loro molto diverse come la sociologia, la narratologia, le scienze della
comunicazione, la IT, le scienze politiche, la psicologia sociale, gli studi
religiosi, l’economia, i diritti umani, il patrimonio culturale e la museologia
in quanto hanno accesso ai dati resi disponibili dalle infrastrutture di
ricerca, le scienze sociali computazionali e l’informatica umanistica. Le
migrazioni accompagnano l’intera storia delle civiltà, coinvolgendo relazioni e
scambi continui tra le culture e traduzioni da e per diversi contesti
linguistici, economici, politici e culturali. Le migrazioni offrono esempi
convincenti per configurare l’impatto dell’innovazione culturale poiché
richiedono trasferimenti di culture, conoscenze e competenze. Le sfide
epistemologiche hanno come obiettivo ultimo di contribuire a un cambiamento di
mentalità per quanto riguarda la riflessione e l’inclusione nei gruppi target
attivi nelle infrastrutture sociali come l’istruzione, l’apprendimento
permanente, l’assistenza sanitaria, la mobilità e la rigenerazione urbana. Monografie: “Kant y el problema de una
introducción a la lógica, transl. Javier Sánchez-Arjona Voser (Madrid: Maia,
), Adversus Ramistas: Kontroversen über
die Natur der Logik am Ende der Renaissance (Basel: Schwabe, ), Georg Friedrich Meiers Vernunftlehre: Eine
historisch-systematische Untersuchung (Stuttgart-Bad Cannstatt: Frommann-Holzboog,Kant
und das Problem einer Einleitung in die Logik: Ein Beitrag zur Rekonstruktion
der historischen Hintergründe von Kants Logik-Kolleg (Frankfurt: Lang, Hegel:
Introductio in Philosophiam: Dagli studi ginnasiali alla prima logica (Firenze:
La Nuova Italia, “Epistemological Challenges of Engaging Humanities-led
Cross-disciplinary Migration Research Issues,” in Briefs on Methodological,
Ethical and Epistemological Issues, migrationresearch.com “G. F. Meiers
rhetorisierte Logik und die freien Künste,” Rhetorica: A Journal of the History
of Rhetoric, Social and Cultural Innovation: Research Infrastructures Tackling
Migration,” Diogenes: International Journal of Human Sciences “Governing
Cultural Diversity: Common Goods, Shared Experiences, Spaces for Exchange,”
Economia della cultura: Rivista trimestrale dell’Associazione per l’Economia
della Cultura “Storia storica e storia filosofica della filosofia nel XX e XXI
secolo,” Archivio di storia della cultura, Schiavitù attiva, proprietà
intellettuale e diritti umani,” Intersezioni: Rivista di storia delle idee. Scuola di Milano Opere / Riccardo Pozzo (altra versione), su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere Registrazioni su RadioRadicale.it,
Radio Radicale. Sito istituzionale, su
lettere.uniroma2.it. sul RAI Filosofia, su filosofia.rai.it.
video/469/rpozzo-le-iniziative-del-cnr-e-il-progetto-nazionale-sui-bbcc
Riccardo Pozzo sul patrimonio culturale al Museo Nazionale Romano, su tv.
t/videos/interview-prof-riccardo-pozzo-rom-20-05-/ Cultural Entrepreneurship
Institute Berlin su cultural-entrepreneurship-institute.de. Fédération
Internationale des Sociétés de Philosophie, su fisp.org. Institut International
de Philosophie, su i-i-p.o
pra: Mario dal pra, nome di battaglia colonnello Procopio (Montecchio
Maggiore), filosofo. Si è laureato a Padova sotto la guida di Troilo. Ha
iniziato a sua carriera didattica a Rovigo e Vicenza), trasferendosi poi a
Milano; ha ricoperto la cattedra di Storia della filosofia, succedendo a Banfi.
Pra ha partecipato attivamente alla Resistenza, nelle file di "Giustizia e
Libertà", guadagnandosi due croci di guerra al merito partigiano, ed ha collaborato
alla ricostruzione politica e culturale del Paese, con un'opera didattica e
scientifica sempre sorretta da un'alta ispirazione morale. Medaglia d'oro
quale benemerito della Scuola, della Cultura e dell'Arte, membro dell'Accademia
dei Lincei, dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, dell'Accademia
Olimpica di Vicenza, nonché membro autorevole della Società Filosofica
Italiana, della quale è stato anche Presidente nazionale per un triennio. Con
decreto del presidente della Repubblica in data 27-7-1987 gli è stato conferito
il titolo di professore "emerito" della Milano a tutti gli effetti di
legge. Storico del pensiero di prestigio internazionale (tra i suoi temi
preferiti, lo scetticismo greco, Abelardo e la logica medioevale, Hume,
Condillac, la logica hegeliana, il giovane Marx, il pragmatismo, americano e
italiano, la storia della storiografia filosofica), Dal Pra ha sempre connesso
la sua attività storiografica con l'esplicitarsi di interessi teorici che lo
hanno portato ad elaborare, negli anni cinquanta, un'originale linea di
pensiero denominata "trascendentalismo della prassi", poi evoluta
in una forma di razionalismo storicista e critico. Il suo interesse
filosofico fondamentale si è infatti sempre rivolto al chiarimento del rapporto
tra teoria e prassi in una prospettiva antimetafisica che lo ha fin dai suoi
esordi posto in contrasto con le posizioni del neoidealismo italiano, e più in
generale con ogni forma di dogmatismo teoricistico emergente nel pensiero
contemporaneo, per favorire la libera esplicazione dell'iniziativa pratico-razionale
dell'uomo. Pra ha fondato la Rivista di storia della filosofia, un
riferimento costante e prestigioso nell'ambito degli studi del pensiero
occidentale, tuttora pubblicata. Negli anni sessanta è stato autore di un
fortunato Sommario di storia della filosofia per licei, in tre volumi e più
volte ristampato (La Nuova Italia, Firenze) e poi direttore di una monumentale
Storia della filosofia (prima edizione Vallardi, Milano, Piccin, Padova, È deceduto
a Milano ed i suoi resti mortali
riposano nel Cimitero di Vicenza. Ha donato la sua biblioteca e le sue carte
alla Biblioteca di Filosofia Università degli Studi di Milano. Nel
dopoguerra e negli anni Cinquanta, in collaborazione con Andrea Vasa, Dal Pra elabora
una posizione filosofica che viene indicata come trascendentalismo della
prassi. Successivamente, avvicinandosi alle idee di Giulio Preti, Dal Pra
propone uno storicismo critico, più attento alle strutture della ragione con
cui l'esperienza storica si struttura. Opere Il realismo e il
trascendente, Padova, Cedam, Amore di sapienza. Avviamento elementare allo
studio della storia della filosofia, della scienza e della pedagogia per i
licei e gli istituti magistrali, Vicenza, Tipografia commerciale, La didache.
Insegnamento del Signore alle genti per mezzo dei dodici apostoli. Documento
cristiano del I secolo, Vicenza, Tipografia commerciale, Educare, Verona, La
Scaligera, Pensiero e realtà, Verona, La Scaligera, Scoto Eriugena ed il
neoplatonismo medievale, Milano, Bocca, Condillac, Milano, Bocca, Il pensiero
di Sebastiano Maturi, Milano, Bocca, Necessità attuale dell'universalismo
cristiano, Vicenza, Collezioni del Palladio, Valori cristiani e cultura immanentistica,
Padova, Cedam, Hume, Milano, Bocca, La storiografia filosofica antica, Milano,
Bocca, Lo scetticismo greco, Milano, Bocca, Giovanni di Salisbury, Milano,
Bocca, Amalrico di Bène, Milano, Bocca, Nicola di Autrecourt, Milano, Bocca, Il
pensiero di John Dewey, con contributi bibliografici a cura di, Milano, Bocca, Il
problema logico del linguaggio nella filosofia medioevale. Studi storico-critici,
Milano, Bocca, Il pensiero filosofico di
Marx (Con particolare riguardo alla
filosofia della prassi). Appunti delle lezioni di Storia della filosofia a cura
della dott. M. E. Reina. Anno accademicoMilano, La Goliardica (poi come Il
pensiero filosofico di Marx, D. Borso, Shake ed., Milano ). Il pensiero
occidentale. Compendio di storia della filosofia con larga scelta di passi
dagli autori, I, La filosofia antica e medioevale, Firenze, La Nuova Italia, Sommario
di storia della filosofia per i licei classici e scientifici, Firenze, La Nuova Italia, La dialettica in Marx. Dagli scritti giovanili
all'Introduzione alla critica dell'economia politica, Bari, Laterza, Profilo di
storia della filosofia, Firenze, La Nuova Italia, Piccola antologia filosofica,
Firenze, La Nuova Italia, La dialettica
hegeliana e l'epistemologia contemporanea, Milano, CUEM, Hume e la scienza
della natura umana, Roma-Bari, Laterza, Logica e realtà. Momenti del pensiero
medievale, Roma-Bari, Laterza, Storia della Filosofia, diretta da, 11 voll., I,
Giuseppina Scalabrino Borsani, La filosofia indiana, Milano, Vallardi, Paolo
Beonio-Brocchieri, La filosofia cinese e dell'Asia orientale, Milano, Vallardi,
Gabriele Giannantoni, Armando Plebe, Pierluigi Donini, La filosofia greca dal
VI al IV secolo, Milano, Vallardi, La filosofia ellenistica e la patristica
cristiana. Dal III sec. a.C. al V sec. d.C., Milano, Vallardi,La filosofia medievale.
Dal secolo VI al secolo XII, Milano, Vallardi, La filosofia medievale. I secoli
XIII e XIV, Milano, Vallardi, La
filosofia moderna. Dal Quattrocento al Seicento, Milano, Vallardi, Paolo Casini, Nicolao Merker, La filosofia
moderna. Il Settecento, Milano, Vallardi, La filosofia contemporanea. L'Ottocento,
Milano, Vallardi, La filosofia contemporanea. Il Novecento, Milano, Vallardi, La filosofia della seconda metà del Novecento,
2 tomi, Padova-Milano, Piccin Nuova libraria-Vallardi, Logica, esperienza e
prassi. Momenti del pensiero moderno e contemporaneo, Napoli, Morano, Il
problema del realismo nella storia del pensiero, Milano, Unicopli, 1980. La
storiografia filosofica e la sua storia. Testi per il corso di storia della
filosofia I. A.A. con Giovanni Santinello, Eugenio Garin, Lutz Geldsetzer e
Lucien Braun, Padova, Antenore, David Hume. La vita e l'opera, Roma-Bari,
Laterza, Antonio Banfi Relazioni dall'incontro Antonio Banfi: le vie della ragione,
Milano, con Dino Formaggio e Paolo
Rossi, Milano, Unicopli, Studi sul pragmatismo italiano, Napoli, Bibliopolis, Studi
sull'empirismo critico di Giulio Preti, Napoli, Bibliopolis, Filosofi del
Novecento, Milano, Franco Angeli, I problemi di metodo nella storiografia
filosofica, in Panorami filosofici. Itinerari del pensiero, Padova, Muzzio, Ragione e storia. Mezzo secolo di filosofia
italiana, con Fabio Minazzi, Milano, Rusconi,
Storia della filosofia e della storiografia filosofica. Scritti scelti,
Maria Assunta Del Torre, Milano, Franco Angeli, La guerra partigiana in Italia.
Dario Borso, Firenze-Milano, Giunti-INSMLI, Dialettica hegeliana ed
epistemologia analitica, Enrico Colombo, Brescia, Morcelliana, . Il
trascendentalismo della prassi, la filosofia della Resistenza, con Andrea Vasa,
Maria Grazia Sandrini, Milano-Udine, Mimesis, . Note F. Cambi, Razionalismo e prassi a Milano Milano,
1983; N. Badaloni (et al.), La storia della filosofia come sapere critico.
Studi offerti a Mario Dal Pra, Milano, Angeli, L. Bianchi,
degli scritti di Mario Dal Pra, in La storia della filosofia come sapere
critico. Studi offerti a Mario Dal Pra, Milano, A. Montesperelli, Introduzione,
in E. MirriL. Conti , Filosofi nel dissenso, Foligno, M. Mirri, Fra Vicenza e Pisa. Esperienze
morali, intellettuali e politiche di giovani degli anni ’40, in Il contributo
dell’Pisa e della Scuola Normale Superiore alla lotta antifascista ed alla guerra
di Liberazione, Pisa, A. Pacchi, Il filosofo e l’educatore, in In onore di
Mario Dal Pra, Montecchio Maggiore, F. Cassinari , Filosofia e storia della
filosofia in Mario Dal Pra. Conversazione con Fulvio Papi, «Itinerari
filosofici», E.I. Rambaldi, Ricordo di
M. Dal Pra, «Rivista di storia della filosofia», E. Garin, Mario Dal Pra,
«Rivista di storia della filosofia», A. Santucci, Mario Dal Pra filosofo e
storico della filosofia, «Rivista di storia della filosofia», E.I. Rambaldi,
Mario Dal Pra e l’esistenzialismo positivo di Nicola Abbagnano, «Rivista di
storia della filosofia», M.A. Del Torre
, Mario Dal Pra e i cinquant’anni della "Rivista di storia della
filosofia", Milano, G. Paganini, Dall’empirismo classico all’empirismo
«critico». Le ricerche di M. Dal Pra tra storia e teoria, «Cenobio. Rivista
trimestrale di cultura della Svizzera italiana», Giordanetti, Il fondo
manoscritto di Mario Dal Pra, «Rivista di storia della filosofia», E.I. Rambaldi, Et vos estote parati. Mario Dal
Pra, la vigilia, «Rivista di storia della filosofia», G. Barreca, L’archivio
Mario Dal Pra, «Rivista di storia della filosofia», E. I. Rambaldi, Mario Dal
Pra in Enciclopedia filosofica, Milano, Id., Mario Dal Pra giovane insegnante a
Vicenza, «Rivista di storia della filosofia»,M. Rigamonti, Gli Hume di Mario
Dal Pra, «Rivista di storia della filosofia»,M. ParodiC. Selogna, Per una
filosofia minore. Mario Dal Pra e il pensiero debole, «Rivista di storia della
filosofia»,P. Di Vona, Ricordo di Mario Dal Pra, «Rivista di storia della filosofia»,
Enrico I. Rambaldi, Filologia e filosofia nella storiografia di Pra, in «ACME»,E.
Franzina, Mario Dal Pra partigiano. Dal fascismo alla Resistenza e alla sua
storia, in «Belfagor», Il fondo manoscritto di Mario Dal Pra. Descrizione, in
"Rivista di storia della filosofia",Ricordo di Pra, Informazione
filosofica, sito "studifilosofici.it". G. BarrecaGiordanetti, Fondo Mario
Dal Pra, Milano, Cisalpino, 2005. Dal Pra, Mario» in Dizionario di filosofia,
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Presentiamo Pra: l'uomo, il filosofo. Una mostra
biografico-documentaria dall'archivio inedito Università degli Studi di Milano,
Biblioteca di Filosofia, D. Borso, Mario Dal Pra. Una via religiosa alla
Resistenza, "Humanitas", L'archivio Mario Dal Pra presso l Biblioteca
di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano Fascicolo speciale in
memoria di Mario Dal Pra per il settantesimo anniversario della fondazione
della Rivista, in Rivista di storia della filosofia: LXXI, supplemento 4, ,
Milano, Franco Angeli, . D. Borso, Mario Dal Pra 'fucino', "Rivista di
storia della filosofia", Gianmarco Bisogno, Anselmo in Italia: tra Mario
Dal Pra e Sofia Vanni Rovighi, in «Dianoia. Rivista di filosofia del
Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Bologna», Riconoscimenti l'Accademia dei Lincei gli ha
conferito il Premio Feltrinelli per le Scienze Filosofiche.Scuola di
Milano u Treccani.itEnciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. OpereVincitori del Premio Feltrinelli Filosofia
Università Università Premi Feltrinelli 1950-, su lincei.it.
Praxis – “pragmatic” practical reason, the
capacity for argument or demonstrative inference, considered in its application
to the task of prescribing or selecting behavior. Some philosophical concerns
in this area pertain to the actual thought processes by which plans of action
are formulated and carried out in practical situations. A second major issue is
what role, if any, practical reason plays in determining norms of conduct. Here
there are two fundamental positions. Instrumentalism is typified by Hume’s
claim that reason is, and ought only to be, the slave of the passions.
According to instrumentalism, reason by itself is incapable of influencing
action directly. It may do so indirectly, by disclosing facts that arouse
motivational impulses. And it fulfills an indispensable function in discerning
meansend relations by which our objectives may be attained. But none of those
objectives is set by reason. All are set by the passions the desiderative and aversive impulses
aroused in us by what our cognitive faculties apprehend. It does not follow
from this alone that ethical motivation reduces to mere desire and aversion,
based on the pleasure and pain different courses of action might afford. There
might yet be a specifically ethical passion, or it might be that independently
based moral injunctions have in themselves a special capacity to provoke
ordinary desire and aversion. Nevertheless, instrumentalism is often associated
with the view that pleasure and pain, happiness and unhappiness, are the sole
objects of value and disvalue, and hence the only possible motivators of
conduct. Hence, it is claimed, moral injunctions must be grounded in these
motives, and practical reason is of interest only as subordinated to
inclination. The alternative to instrumentalism is the view championed by Kant,
that practical reason is an autonomous source of normative principles, capable
of motivating behavior independently of ordinary desire and aversion. On this
view it is the passions that lack intrinsic moral import, and the function of
practical reason is to limit their motivational role by formulating normative
principles binding for all rational agents and founded in the operation of
practical reason itself. Theories of this kind usually view moral principles as
grounded in consistency, and an impartial respect for the autonomy of all
rational agents. To be morally acceptable, principles of conduct must be
universalizable, so that all rational agents could behave in the same way
without their conduct either destroying itself or being inconsistently
motivated. There are advantages and disadvantages to each of these views.
Instrumentalism offers a simpler account of both the function of practical
reason and the sources of human motivation. But it introduces a strong
subjective element by giving primacy to desire, thereby posing a problem of how
moral principles can be universally binding. The Kantian approach offers more
promise here, since it makes universalizability essential to any type of
behavior being moral. But it is more complex, and the claim that the
deliverances of practical reason carry intrinsic motivational force is open to
challenge. practical reasoning, the inferential process
by which considerations for or against envisioned courses of action are brought
to bear on the formation and execution of intention. The content of a piece of
practical reasoning is a practical argument. Practical arguments can be
complex, but they are often summarized in syllogistic form. Important issues
concerning practical reasoning include how it relates to theoretical reasoning,
whether it is a causal process, and how it can be evaluated. Theories of
practical reasoning tend to divide into two basic categories. On one sort of
view, the intrinsic features of practical reasoning exhibit little or no difference
from those of theoretical reasoning. What makes practical reasoning practical
is its subject matter and motivation. Hence the following could be a bona fide
practical syllogism: Exercise would be good for me. Jogging is exercise.
Therefore, jogging would be good for me. This argument has practical subject
matter, and if made with a view toward intention formation it would be
practical in motivation also. But it consists entirely of propositions, which
are appropriate contents for belief-states. In principle, therefore, an agent
could accept its conclusion without intending or even desiring to jog.
Intention formation requires a further step. But if the content of an intention
cannot be a proposition, that step could not count in itself as practical reasoning
unless such reasoning can employ the contents of strictly practical mental
states. Hence many philosophers call for practical syllogisms such as: Would
that I exercise. Jogging is exercise. Therefore, I shall go jogging. Here the
first premise is optative and understood to represent the content of a desire,
and the conclusion is the content of a decision or act of intention formation.
These contents are not true or false, and so are not propositions. Theories
that restrict the contents of practical reasoning to propositions have the
advantage that they allow such reasoning to be evaluated in terms of familiar
logical principles. Those that permit the inclusion of optative content entail
a need for more complex modes of evaluation. However, they bring more of the
process of intention formation under the aegis of reason; also, they can be
extended to cover the execution of intentions, in terms of syllogisms that
terminate in volition. Both accounts must deal with cases of self-deception, in
which the considerations an agent cites to justify a decision are not those
from which it sprang, and cases of akrasia, where the agent views one course of
action as superior, yet carries out another. Because mental content is always
abstract, it cannot in itself be a nomic cause of behavior. But the states and
events to which it belongs desires,
beliefs, etc. can count as causes, and
are so treated in deterministic explanations of action. Opponents of
determinism reject this step, and seek to explain action solely through the
teleological or justifying force carried by mental content. Practical
syllogisms often summarize very complex thought processes, in which multiple
options are considered, each with its own positive and negative aspects. Some
philosophers hold that when successfully concluded, this process issues in a
judgment of what action would be best all things considered i.e., in light of all relevant
considerations. Practical reasoning can be evaluated in numerous ways. Some
concern the reasoning process itself: whether it is timely and duly considers
the relevant alternatives, as well as whether it is well structured logically.
Other concerns have to do with the products of practical reasoning. Decisions
may be deemed irrational if they result in incompatible intentions, or conflict
with the agent’s beliefs regarding what is possible. They may also be
criticized if they conflict with the agent’s best interests. Finally, an
agent’s intentions can fail to accord with standards of morality. The
relationship among these ways of evaluating intentions is important to the
foundations of ethics.
Prae-dicatum –praedicabile:
As in qualia being the plural of quale and universalia being the plural of
universale, predicabilia is Boethius’s plural for the ‘predicabile’ --
something Grice knew by heart from giving seminars at Oxfrod on Aristotle’s
categories with Austin and Strawson. He found the topic boring enough to give
the seminar ALONE! prædicatum: vide
Is there a praedicatum in Blackburn’s one-off predicament. He draws a skull and
communicates that there is danger. The drawsing of the skull is not
syntactically structured. So it is difficult to isolate the ‘praedicatum.’
That’s why Grice leaves matters of the praedicatum’ to reductive analyses at a
second stage of his programme, where one wants to apply, metabolically,
‘communicate’ to what an emissum does. The emissum of the form, The S is P,
predicates P of S. Vide
subjectification, and subjectum. Of especial interest to Grice and Strawson.
Lewis and Short have “praedīco,” which they render as “to say or mention before
or beforehand, to premise.” Grice as a modista is interested in parts of
speech: nomen (onoma) versus verbum (rhema) being the classical, since Plato.
The mediaeval modistae like Alcuin adapted Aristotle, and Grice follows suit.
Of particular relevance are the ‘syncategoremata,’ since Grice was obsessed
with particles, and we cannot say that ‘and’ is a predicate! This relates to
the ‘categorema.’ Liddell and Scott have “κατηγόρ-ημα,” which they render as
“accusation, charge,” Gorg.Pal.22; but in philosophy, as “predicate,” as per
Arist.Int.20b32, Metaph.1053b19, etc.; -- “οὐκ εὔοδον τὸ ἁπλοῖν ἐστι κ.”
Epicur.Fr.18.and as “head of predicables,” in
Arist.Metaph.1028a33,Ph.201a1, Zeno Stoic.1.25, etc.; περὶ κατηγορημάτων
Sphaer.ib.140. The term syncategorema comes from a passage of Priscian in
his Institutiones grammatice II , 15. “coniunctae
plenam faciunt orationem, alias autem partes, κατηγορήματα, hoc est consignificantia, appellabant.”
A distinction is made between two types of word classes ("partes
orationis," singular, "pars orationis") distinguished by
philosophers since Plato, viz. nouns (nomen, onoma) and verbs (verbum, rhema)
on the one hand, and a 'syncategorema or consignificantium. A consignificantium,
just as the unary functor "non," and any of the three dyadic
functors, "et," "vel" (or "aut") and
"si," does not have a definitive meaning on its own -- cf.
praepositio, cited by Grice, -- "the meaning of 'to,' the meaning of
'of,'" -- rather, they acquire meaning in combination or when con-joined
to one or more categorema. It is one thing to say that we employ a certain part
of speech when certain conditions are fulfilled and quite another to claim that
the role in the language of that part of speech is to say, even in an extended
sense, that those conditions are fulfilled. In Logic, the verb 'kategoreo' is
'predicate of a person or thing,' “τί τινος” Arist.Cat.3a19,al., Epicur.Fr.250;
κυρίως, καταχρηστικῶς κ., Phld.Po.5.15; “ἐναντίως ὑπὲρ τῶν αὐτῶν” Id.Oec.p.60
J.: —more freq. in Pass., to be predicated of . . , τινος Arist.Cat.2a21, APr.
26b9, al.; “κατά τινος” Id.Cat.2a37; “κατὰ παντὸς ἢ μηδενός” Id.APr.24a15: less
freq. “ἐπί τινος” Id.Metaph.998b16, 999a15; so later “ἐφ᾽ ἑνὸς οἴονται θεοῦ
ἑκάτερον τῶν ὀνομάτων -εῖσθαι” D.H.2.48; “περί τινος” Arist. Top.140b37; “τὸ
κοινῇ -ούμενον ἐπὶ πᾶσιν” Id.SE179a8: abs., τὸ κατηγορούμενον the
predicate, o τὸ ὑποκείμενον (the subject), Id.Cat.1b11,
cf.Metaph.1043a6, al.; κατηγορεῖν καὶ -εῖσθαι to be subject and predicate,
Id.APr.47b1. BANC. Praedicatum -- praedicamenta
singular: praedicamentum, in medieval philosophy, the ten Aristotelian
categories: substance, quantity, quality, relation, where, when, position i.e.,
orientation e.g., “upright”, having,
action, and passivity. These were the ten most general of all genera. All of
them except substance were regarded as accidental. It was disputed whether this
tenfold classification was intended as a linguistic division among
categorematic terms or as an ontological division among extralinguistic
realities. Some authors held that the division was primarily linguistic, and
that extralinguistic realities were divided according to some but not all the
praedicamenta. Most authors held that everything in any way real belonged to
one praedicamentum or another, although some made an exception for God. But
authors who believed in complexe significabile usually regarded them as not belonging
to any praedicamentum. Praedicabile,
also praedicabilia, sometimes called the quinque voces five words, in medieval
philosophy, genus, species, difference, proprium, and accident, the five main
ways general predicates can be predicated. The list comes from Porphyry’s
Isagoge. It was debated whether it applies to linguistic predicates only or
also to extralinguistic universals. Things that have accidents can exist
without them; other predicables belong necessarily to whatever has them. The
Aristotelian/Porphyrian notion of “inseparable accident” blurs this picture.
Genus and species are natural kinds; other predicables are not. A natural kind
that is not a narrowest natural kind is a genus; one that is not a broadest
natural kind is a species. Some genera are also species. A proprium is not a
species, but is coextensive with one. A difference belongs necessarily to
whatever has it, but is neither a natural kind nor coextensive with one.
praxis from Grecian prasso, ‘doing’,
‘acting’, in Aristotle, the sphere of thought and action that comprises the
ethical and political life of man, contrasted with the theoretical designs of
logic and epistemology theoria. It was thus that ‘praxis’ acquired its general
definition of ‘practice’ through a contrastive comparison with ‘theory’.
Throughout the history of Western philosophy the concept of praxis found a
place in a variety of philosophical vocabularies. Marx and the neoMarxists
linked the concept with a production paradigm in the interests of historical
explanation. Within such a scheme of things the activities constituting the
relations of production and exchange are seen as the dominant features of the
socioeconomic history of humankind. Significations of ‘praxis’ are also
discernible in the root meaning of pragma deed, affair, which informed the
development of pragmatism. In more
recent times the notion of praxis has played a prominent role in the formation
of the school of critical theory, in which the performatives of praxis are seen
to be more directly associated with the entwined phenomena of discourse,
communication, and social practices. The central philosophical issues addressed
in the current literature on praxis have to do with the theorypractice
relationship and the problems associated with a value-free science. The general
thrust is that of undermining or subverting the traditional bifurcation of
theory and practice via a recognition of praxis-oriented endeavors that
antedate both theory construction and the construal of practice as a mere
application of theory. Both the project of “pure theory,” which makes claims
for a value-neutral standpoint, and the purely instrumentalist understanding of
practice, as itself shorn of discernment and insight, are jettisoned. The
consequent philosophical task becomes that of understanding human thought and
action against the backdrop of the everyday communicative endeavors, habits,
and skills, and social practices that make up our inheritance in the world. Praxis school, a school of philosophy
originating in Zagreb and Belgrade which, from 4 to 4, published the
international edition of the leading postwar Marxist journal Praxis. During the
same period, it organized the Korcula Summer School, which attracted scholars
from around the Western world. In a reduced form the school continues each
spring with the Social Philosophy Course in Dubrovnik, Croatia. The founders of
praxis philosophy include Gajo Petrovic Zagreb, Milan Kangrga Zagreb, and
Mihailo Markovic Belgrade. Another wellknown member of the group is Svetozar
Stojanovic Belgrade, and a second-generation leader is Gvozden Flego Zagreb.
The Praxis school emphasized the writings of the young Marx while subjecting
dogmatic Marxism to one of its strongest criticisms. Distinguishing between
Marx’s and Engels’s writings and emphasizing alienation and a dynamic concept
of the human being, it contributed to a greater understanding of the
interrelationship between the individual and society. Through its insistence on
Marx’s call for a “ruthless critique,” the school stressed open inquiry and
freedom of speech in both East and West. Quite possibly the most important and
original philosopher of the group, and certainly Croatia’s leading
twentieth-century philosopher, was Gajo Petrovic 793. He called for 1
understanding philosophy as a radical critique of all existing things, and 2
understanding human beings as beings of praxis and creativity. This later led
to a view of human beings as revolutionary by nature. At present he is probably
best remembered for his Marx in the Mid-Twentieth Century and Philosophie und
Revolution. Milan Kangrga b.3 also emphasizes human creativity while insisting
that one should understand human beings as producers who humanize nature. An ethical
problematic of humanity can pragmatism, ethical Praxis school 731 731 be realized through a variety of
disciplines that include aesthetics, philosophical anthropolgy, theory of
knowledge, ontology, and social thought. Mihailo Markovic b.3, a member of the
Belgrade Eight, is best known for his theory of meaning, which leads him to a
theory of socialist humanism. His most widely read work in the West is From
Affluence to Praxis: Philosophy and Social Criticism. pragmatic contradiction, a contradiction that
is generated by pragmatic rather than logical implication. A logically implies
B if it is impossible for B to be false if A is true, whereas A pragmatically
implies B if in most but not necessarily all contexts, saying ‘A’ can
reasonably be taken as indicating that B is true. Thus, if I say, “It’s
raining,” what I say does not logically imply that I believe that it is
raining, since it is possible for it to be raining without my believing it is.
Nor does my saying that it is raining logically imply that I believe that it
is, since it is possible for me to say this without believing it. But my saying
this does pragmatically imply that I believe that it is raining, since normally
my saying this can reasonably be taken to indicate that I believe it. Accordingly,
if I were to say, “It’s raining but I don’t believe that it’s raining,” the
result would be a pragmatic contradiction. The first part “It’s raining” does
not logically imply the negation of the second part “I don’t believe that it’s
raining” but my saying the first part does pragmatically imply the negation of
the second part.
Old-World pragmatism: Grice: “I dislike
the expression Old World if it means Eurasiaif it means just Europe, that’s
OK.” -- a philosophy that stresses the relation of theory to praxis and takes
the continuity of experience and nature as revealed through the outcome of
directed action as the starting point for reflection. Experience is the ongoing
transaction of organism and environment, i.e., both subject and object are constituted
in the process. When intelligently ordered, initial conditions are deliberately
transformed according to ends-inview, i.e., intentionally, into a subsequent
state of affairs thought to be more desirable. Knowledge is therefore guided by
interests or values. Since the reality of objects cannot be known prior to
experience, truth claims can be justified only as the fulfillment of conditions
that are experimentally determined, i.e., the outcome of inquiry. As a
philosophic movement, pragmatism was first formulated by Peirce in the early
1870s in the Metaphysical Club in Cambridge, Massachusetts; it was announced as
a distinctive position in James’s 8 address to the Philosophical Union at
the of California at Berkeley, and
further elaborated according to the Chicago School, especially by Dewey, Mead,
and Jane Addams 18605. Emphasis on the reciprocity of theory and praxis,
knowledge and action, facts and values, follows from its postDarwinian
understanding of human experience, including cognition, as a developmental,
historically contingent, process. C. I. Lewis’s pragmatic a priori and Quine’s
rejection of the analytic synthetic distinction develop these insights further.
Knowledge is instrumental a tool for
organizing experience satisfactorily. Concepts are habits of belief or rules of
action. Truth cannot be determined solely by epistemological criteria because
the adequacy of these criteria cannot be determined apart from the goals sought
and values instantiated. Values, which arise in historically specific cultural
situations, are intelligently appropriated only to the extent that they
satisfactorily resolve problems and are judged worth retaining. According to
pragmatic theories of truth, truths are beliefs that are confirmed in the
course of experience and are therefore fallible, subject to further revision.
True beliefs for Peirce represent real objects as successively confirmed until
they converge on a final determination; for James, leadings that are
worthwhile; and according to Dewey’s theory of inquiry, the transformation of
an indeterminate situation into a determinate one that leads to warranted
assertions. Pragmatic ethics is naturalistic, pluralistic, developmental, and
experimental. It reflects on the motivations influencing ethical systems,
examines the individual developmental process wherein an individual’s values
are gradually distinguished from those of society, situates moral judgments
within problematic situations irreducibly individual and social, and proposes
as ultimate criteria for decision making the value for life as growth,
determined by all those affected by the actual or projected outcomes. The
original interdisciplinary development of pragmatism continues in its influence
on the humanities. Oliver Wendell Holmes, Jr., member of the Metaphysical Club,
later justice of the U.S. Supreme Court, developed a pragmatic theory of law.
Peirce’s Principle of Pragmatism, by which meaning resides in conceivable
practical effects, and his triadic theory of signs developed into the field of semiotics.
James’s Principles of Psychology 0 not only established experimental psychology
in North America, but shifted philosophical attention away from abstract
analyses of rationality to the continuity of the biological and the mental. The
reflex arc theory was reconstructed into an interactive loop of perception,
feeling, thinking, and behavior, and joined with the selective interest of
consciousness to become the basis of radical empiricism. Mead’s theory of the
emergence of self and mind in social acts and Dewey’s analyses of the
individual and society influenced the human sciences. Dewey’s theory of
education as community-oriented, based on the psychological developmental
stages of growth, and directed toward full participation in a democratic society,
was the philosophical basis of progressive education.
prae-analytic, considered but naive;
commonsensical; not tainted by prior explicit theorizing; said of judgments
and, derivatively, of beliefs or intuitions underlying such judgments.
Preanalytic judgments are often used to test philosophical theses. All things
considered, we prefer theories that accord with preanalytic judgments to those
that do not, although most theorists exhibit a willingness to revise
preanalytic assessments in light of subsequent inquiry. Thus, a preanalytic
judgment might be thought to constitute a starting point for the philosophical
consideration of a given topic. Is justice giving every man his due? It may
seem so, preanalytically. Attention to concrete examples, however, may lead us
to a different view. It is doubtful, even in such cases, that we altogether
abandon preanalytic judgments. Rather, we endeavor to reconcile apparently
competing judgments, making adjustments in a way that optimizes overall
coherence.
Præ-dicatum:
Grice
on the praedicatum/impraedicatum distinctionan impredicative definition is the
definition of a concept in terms of the totality to which it belongs. Whitehead
and Russell, in their “Principia Mathematica” introduce ‘im-predicative’
(earlier, ‘non-predicative,’ which Grice prefers) prohibiting an impredicative
definition from conceptual analysis, on the grounds that an impredicative
definition entails (to use Moore’s jargon) a paradoxwhich Grice loves. An
impredicative definition of the set R of all sets that are not members of
themselves leads to the self-contradictory conclusion that R is a member of
itself if and only if it is not a member of itself. In Grice’s rewrite:
“Austin’s paradoxical dream was to create a ‘class’ each of whose member was
such that his class had no other member.” To avoid an antinomy of this kind in
the formalization of logic, Whitehead and Russell first implement in their
ramified type theory the vicious circle principle, that no whole (totum) may
contain parts (pars) that are definable only in terms of that whole (totum).
The limitation of ramified type theory is that without use of an impredicative
definition it is impossible to quantify over every item, but only over every
item of a certain order or type. Without being able to quantify over every item
generally, many of the most important definitions and theorems of classical
philosophy cannot be formulated. Whitehead and Russell for this reason later
abandoned ramified in favour of simple type theory, which avoids a logical
paradox without outlawing an impredicative definition by forbidding the
predication of terms of any type (object, property and relation, higher-order
propertiy and relations of properties and relations, etc.) to terms of the same
type.
CVM-RECTVM -- correctum: there’s‘corrigibility’ (=
correctum) and ‘incorrigibility’“The implicaturum is that something is
incorrigibile it cannot be correctedbut Chisholm never explies ‘by whom’”!
(Grice uses ‘exply’ as opposite of ‘imply’).
Who is corrigible? The emissor. “I am sorry I have to tell you you are
wrong.” On WoW: 142, Grice refers to the ‘authority’ of the utterer as a
‘rational being’ to DEEM that an M-intention is an antecedent condition for his
act of meaning. Grice uses ‘privilege’ as synonym for ‘authority’ here. But not
in the phrase ‘privileged access.’ His point is not so much about the TRUTH
(which ‘incorrigibility’ suggests), but about the DEEMING. It is part of the
authority or privilege of the utterer as rational to provide an ACCEPTABLE assignment
of an M-intention behind his utterance.
Prae-judicum -- prejudices: the life and opinions of H.
P. Grice, by H. P. Grice! PGRICE had been in the works for a while. Knowing
this, Grice is able to start his auto-biography, or memoir, to which he later
adds a specific reply to this or that objection by the editors. The reply is
divided in neat sections. After a preamble displaying his gratitude for the
volume in his honour, Grice turns to his prejudices and predilections;
which become, the life and opinions of H. P. Grice. The third section is a
reply to the editorss overview of his work. This reply itself is itself
subdivided into questions of meaning and rationality, and questions of Met. ,
philosophical psychology, and value. As the latter is repr. in “Conception” it
is possible to cite this sub-section from the Reply as a separate
piece. Grice originally entitles his essay in a brilliant manner, echoing
the style of an English non-conformist, almost: Prejudices and predilections;
which become, the life and opinions of H. P. Grice. With his Richards, a nice
Welsh surNames, Grice is punning on the first Names of both Grandy and Warner.
Grice is especially concerned with what Richards see as an ontological
commitment on Grices part to the abstract, yet poorly individuated entity of a
proposition. Grice also deals with the alleged insufficiency in his conceptual
analysis of reasoning. He brings for good measure a point about a potential
regressus ad infinitum in his account of a chain of intentions involved in
meaning that p and communicating that p. Even if one of the drafts is titled
festschrift, not by himself, this is not strictly a festschrift in that Grices
Names is hidden behind the acronym: PGRICE. Notably on the philosophy of
perception. Also in “Conception,” especially that tricky third lecture on a
metaphysical foundation for objective value. Grice is supposed to reply to
the individual contributors, who include Strawson, but does not. I cancelled
the implicaturum! However, we may identify in his oeuvre points of contacts of
his own views with the philosophers who contributed, notably Strawson. Most of
this material is reproduced verbatim, indeed, as the second part of his Reply
to Richards, and it is a philosophical memoir of which Grice is rightly proud.
The life and opinions are, almost in a joke on Witters, distinctly separated.
Under Life, Grice convers his conservative, irreverent rationalism making his
early initial appearance at Harborne under the influence of his non-conformist
father, and fermented at his tutorials with Hardie at Corpus, and his
associations with Austins play group on Saturday mornings, and some of whose
members he lists alphabetically: Austin, Gardiner, Grice, Hampshire, Hare,
Hart, Nowell-Smith, Paul, Pears, Strawson, Thomson, Urmson, and Warnock.
Also, his joint philosophising with Austin, Pears, Strawson, Thomson, and
Warnock. Under Opinions, Grice expands mainly on ordinary-language philosophy
and his Bunyanesque way to the City of Eternal Truth. Met. , Philosophical
Psychology, and Value, in “Conception,” is thus part of his Prejudices and
predilections. The philosophers Grice quotes are many and varied, such as
Bosanquet and Kneale, and from the other place, Keynes. Grice spends some
delightful time criticising the critics of ordinary-language philosophy such as
Bergmann (who needs an English futilitarian?) and Gellner. He also quotes from
Jespersen, who was "not a philosopher but wrote a philosophy of
grammar!" And Grice includes a reminiscence of the bombshells brought from
Vienna by the enfant terrible of Oxford philosophy Freddie Ayer, after being
sent to the Continent by Ryle. He recalls an air marshal at a dinner with
Strawson at Magdalen relishing on Cook Wilsons adage, What we know we know. And
more besides! After reminiscing for Clarendon, Grice will go on to reminisce
for Harvard University Press in the closing section of the Retrospective
epilogue. Refs.: The main source is “Reply to Richards,” and references to
Oxonianism, and linguistic botanising, BANC.
Prae-latum --
anaphora: a device of reference or
cross-reference in which a term called an anaphor, typically a pronoun, has its
semantic properties determined by a term or noun phrase called the anaphor’s
antecedent that occurs earlier. Sometimes the antecedent is a proper name or
other independently referring expression, as in ‘Jill went up the hill and then
she came down again’. In such cases, the anaphor refers to the same object as
its antecedent. In other cases, the anaphor seems to function as a variable
bound by an antecedent quantifier, as in ‘If any miner bought a donkey, he is
penniless’. But anaphora is puzzling because not every example falls neatly
into one of these two groups. Thus, in ‘John owns some sheep and Harry
vaccinates them’ an example due to Gareth Evans the anaphor is arguably not
bound by its antecedent ‘some sheep’. And in ‘Every miner who owns a donkey
beats it’ a famous type of case discovered by Geach, the anaphor is arguably
neither bound by ‘a donkey’ nor a uniquely referring expression.
Prae--existence, existence of the individual soul or
psyche prior to its current embodiment, when the soul or psyche is taken to be
separable and capable of existing independently from its embodiment. The
current embodiment is then often described as a reincarnation of the soul.
Plato’s Socrates refers to such a doctrine several times in the dialogues,
notably in the myth of Er in Book X of the Republic. The doctrine is
distinguished from two other teachings about the soul: creationism, which holds
that the individual human soul is directly created by God, and traducianism,
which held that just as body begets body in biological generation, so the soul
of the new human being is begotten by the parental soul. In Hinduism, the cycle
of reincarnations represents the period of estrangement and trial for the soul
or Atman before it achieves release moksha.
Prae-scriptivism, the theory that evaluative judgments
necessarily have prescriptive meaning. Associated with noncognitivism and moral
antirealism, prescriptivism holds that moral language is such that, if you say
that you think one ought to do a certain kind of act, and yet you are not
committed to doing that kind of act in the relevant circumstances, then you
either spoke insincerely or are using the word ‘ought’ in a less than
full-blooded sense. Prescriptivism owes its stature to Hare. One of his
innovations is the distinction between “secondarily evaluative” and “primarily
evaluative” words. The prescriptive meaning of secondarily evaluative words,
such as ‘soft-hearted’ or ‘chaste’, may vary significantly while their
descriptive meanings stay relatively constant. Hare argues the reverse for the
primarily evaluative words ‘good’, ‘bad’, ‘right’, ‘wrong’, ‘ought’, and
‘must’. For example, some people assign to ‘wrong’ the descriptive meaning
‘forbidden by God’, others assign it the descriptive meaning ‘causes social
conflict’, and others give it different descriptive meanings; but since all use
‘wrong’ with the same prescriptive meaning, they are using the same concept. In
part to show how moral judgments can be prescriptive and yet have the same
logical relations as indicative sentences, Hare distinguished between phrastics
and neustics. The phrastic, or content, can be the same in indicative and prescriptive
sentences; e.g., ‘Sam’s leaving’ is the phrastic not only of the indicative
‘Sam will leave’ but also of the prescription ‘Sam ought to leave’. Hare’s
Language of Morals 2 specified that the neustic indicates mood, i.e., whether
the sentence is indicative, imperative, interrogative, etc. However, in an
article in Mind 9 and in Sorting Out Ethics 7, he used ‘neustic’ to refer to
the sign of subscription, and ‘tropic’ to refer to the sign of mood.
Prescriptivity is especially important if moral judgments are universalizable.
For then we can employ golden rulestyle moral reasoning.
prae-Socratics: cf. pre-Griceians. the early Grecian
philosophers who were not influenced by Socrates. Generally they lived before
Socrates, but some are contemporary with him or even younger. The
classification though not the term goes back to Aristotle, who saw Socrates’
humanism and emphasis on ethical issues as a watershed in the history of
philosophy. Aristotle rightly noted that philosophers prior to Socrates had stressed
natural philosophy and cosmology rather than ethics. He credited them with
discovering material principles and moving causes of natural events, but he
criticized them for failing to stress structural elements of things formal
causes and values or purposes final causes. Unfortunately, no writing of any
pre-Socratic survives in more than a fragmentary form, and evidence of their
views is thus often indirect, based on reports or criticisms of later writers.
In order to reconstruct pre-Socratic thought, scholars have sought to collect
testimonies of ancient sources and to identify quotations from the preSocratics
in those sources. As modern research has revealed flaws in the interpretations
of ancient witnesses, it has become a principle of exegesis to base
reconstructions of their views on the actual words of the pre-Socratics
themselves wherever possible. Because of the fragmentary and derivative nature
of our evidence, even basic principles of a philosopher’s system sometimes
remain controversial; nevertheless, we can say that thanks to modern methods of
historiography, there are many points we understand better than ancient
witnesses who are our secondary sources. Our best ancient secondary source is
Aristotle, who lived soon after the pre-Socratics and had access to most of
their writings. He interprets his predecessors from the standpoint of his own
theory; but any historian must interpret philosophers in light of some
theoretical background. Since we have extensive writings of Aristotle, we understand his system and can filter out his
own prejudices. His colleague Theophrastus was the first professional historian
of philosophy. Adopting Aristotle’s general framework, he systematically
discussed pre-Socratic theories. Unfortunately his work itself is lost, but
many fragments and summaries of parts of it remain. Indeed, virtually all
ancient witnesses writing after Theophrastus depend on him for their general
understanding of the early philosophers, sometimes by way of digests of his
work. When biography became an important genre in later antiquity, biographers
collected facts, anecdotes, slanders, chronologies often based on crude a
priori assumptions, lists of book titles, and successions of school directors,
which provide potentially valuable information. By reconstructing ancient
theories, we can trace the broad outlines of pre-Socratic development with some
confidence. The first philosophers were the Milesians, philosophers of Miletus
on the Ionian coast of Asia Minor, who in the sixth century B.C. broke away
from mythological modes of explanation by accounting for all phenomena, even
apparent prodigies of nature, by means of simple physical hypotheses. Aristotle
saw the Milesians as material monists, positing a physical substrate of water, or the apeiron, or air; but their
material source was probably not a continuing substance that underlies all
changes as Aristotle thought, but rather an original stuff that was transformed
into different stuffs. Pythagoras migrated from Ionia to southern Italy, founding
a school of Pythagoreans who believed that souls transmigrated and that number
was the basis of all reality. Because Pythagoras and his early followers did
not publish anything, it is difficult to trace their development and influence
in detail. Back in Ionia, Heraclitus criticized Milesian principles because he
saw that if substances changed into one another, the process of transformation
was more important than the substances that appeared in the cycle of changes.
He thus chose the unstable substance fire as his material principle and
stressed the unity of opposites. Parmenides and the Eleatic School criticized
the notion of notbeing that theories of physical transformations seemed to
presuppose. One cannot even conceive of or talk of not-being; hence any
conception that presupposes not-being must be ruled out. But the basic notions
of coming-to-be, differentiation, and indeed change in general presuppose
not-being, and thus must be rejected. Eleatic analysis leads to the further
conclusion, implicit in Parmenides, explicit in Melissus, that there is only
one substance, what-is. Since this substance does not come into being or change
in any way, nor does it have any internal differentiations, the world is just a
single changeless, homogeneous individual. Parmenides’ argument seems to
undermine the foundations of natural philosophy. After Parmenides philosophers
who wished to continue natural philosophy felt compelled to grant that
coming-to-be and internal differentiation of a given substance were impossible.
But in order to accommodate natural processes, they posited a plurality of
unchanging, homogeneous elements the
four elements of Empedocles, the elemental stuffs of Anaxagoras, the atoms of
Democritus that by arrangement and
rearrangement could produce the cosmos and the things in it. There is no real
coming-to-be and perishing in the world since the ultimate substances are
everlasting; but some limited kind of change such as chemical combination or
mixture or locomotion could account for changing phenomena in the world of
experience. Thus the “pluralists” incorporated Eleatic principles into their
systems while rejecting the more radical implications of the Eleatic critique.
Pre-Socratic philosophers developed more complex systems as a response to theoretical
criticisms. They focused on cosmology and natural philosophy in general,
championing reason and nature against mythological traditions. Yet the
pre-Socratics have been criticized both for being too narrowly scientific in
interest and for not being scientific experimental enough. While there is some
justice in both criticisms, their interests showed breadth as well as
narrowness, and they at least made significant conceptual progress in providing
a framework for scientific and philosophical ideas. While they never developed
sophisticated theories of ethics, logic, epistemology, or metaphysics, nor
invented experimental methods of confirmation, they did introduce the concepts
that ultimately became fundamental in modern theories of cosmic, biological,
and cultural evolution, as well as in atomism, genetics, and social contract
theory. Because the Socratic revolution turned philosophy in different
directions, the pre-Socratic line died out. But the first philosophers supplied
much inspiration for the sophisticated fourthcentury systems of Plato and
Aristotle as well as the basic principles of the great Hellenistic schools,
Epicureanism, Stoicism, and Skepticism.
Prae-sub-positum: praesupposition, 1 a relation between
sentences or statements, related to but distinct from entailment and assertion;
2 what a speaker takes to be understood in making an assertion. The first
notion is semantic, the second pragmatic. The semantic notion was introduced by
Strawson in his attack on Russell’s theory of descriptions, and perhaps
anticipated by Frege. Strawson argued that ‘The present king of France is bald’
does not entail ‘There is a present king of France’ as Russell held, but
instead presupposes it. Semantic presupposition can be defined thus: a sentence
or statement S presupposes a sentence or statement SH provided S entails SH and
the negation of S also entails SH . SH is a condition of the truth or falsity
of S. Thus, since ‘There is a present king of France’ is false, ‘The present
king of France is bald’ is argued to be neither true nor false. So construed,
presupposition is defined in terms of, but is distinct from, entailment. It is
also distinct from assertion, since it is viewed as a precondition of the truth
or falsity of what is asserted. The pragmatic conception does not appeal to
truth conditions, but instead contrasts what a speaker presupposes and what
that speaker asserts in making an utterance. Thus, someone who utters ‘The
present king of France is bald’ presupposes
believes and believes that the audience believes that there is a present king of France, and
asserts that this king is bald. So conceived, presuppositions are beliefs that
the speaker takes for granted; if these beliefs are false, the utterance will
be inappropriate in some way, but it does not follow that the sentence uttered
lacks a truth-value. These two notions of presupposition are logically
independent. On the semantic characterization, presupposition is a relation
between sentences or statements requiring that there be truth-value gaps. On
the pragmatic characterization, it is speakers rather than sentences or
statements that have presuppositions; no truth-value gaps are required. Many
philosophers and linguists have argued for treating what have been taken to be
cases of semantic presupposition, including the one discussed above, as
pragmatic phenomena. Some have denied that semantic presuppositions exist. If
not, intuitions about presupposition do not support the claims that natural
languages have truth-value gaps and that we need a three-valued logic to
represent the semantics of natural language adequately. Presupposition is also
distinct from implicaturum. If someone reports that he has just torn his coat
and you say, “There’s a tailor shop around the corner,” you conversationally
implicate that the shop is open. This is not a semantic presupposition because
if it is false that the shop is open, there is no inclination to say that your
assertion was neither true nor false. It is not a pragmatic presupposition
because it is not something you believe the hearer believes.
Prae-theoretical, independent of theory. More
specifically, a proposition is pretheoretical, according to some philosophers,
if and only if it does not depend for its plausibility or implausibility on
theoretical considerations or considerations of theoretical analysis. The term
‘preanalytic’ is often used synonymously with ‘pretheoretical’, but the former
is more properly paired with analysis rather than with theory. Some
philosophers characterize pretheoretical propositions as “intuitively”
plausible or implausible. Such propositions, they hold, can regulate
philosophical theorizing as follows: in general, an adequate philosophical
theory should not conflict with intuitively plausible propositions by implying intuitively
implausible propositions, and should imply intuitively plausible propositions.
Some philosophers grant that theoretical considerations can override
“intuitions” in the sense of intuitively
plausible propositions when overall
theoretical coherence or reflective equilibrium is thereby enhanced.
Prae-
scriptum – Grice: “There must be something more to ‘sriptum’ than write since
the Romans over use it: de-scriptum has nothing to do with ‘write’, after all!”
Grice: “Scrivere has to do with writing in the sense of ‘stab’ i. e. marking
with a stylo on a tabula rasa.’ The graphein ain’t different.” praescriptum: prescriptivism. According to Grice’s prescriptive
meta-ethics, by uttering ‘p,’ the emissor may intend his recipient to entertain
a desiderative state of content ‘p.’ In which case, the emissor is
‘prescribing’ a course of conduct. As opposed to the ‘descriptum,’ which just
depicts a ‘state’ of affairs that the emissor wants to inform his recipient
about. Surely there are for Grice at
least two different modes, the buletic, which tends towards the prescriptive,
and the doxastic, which is mostly ‘descriptive.’ One has to be careful because
Grice thinks that what a philosopher like Strawson does with ‘descriptive’
expression (like ‘true,’ ‘know’ and ‘good’) and talk of pseudo-descriptive. What
is that gives the buletic a ‘prescritive’ or deontic ring to it? This is Kant’s
question. Grice kept a copy of Foots on morality as a system of hypothetical
imperatives. “So Somervillian Oxonian it hurts!”. Grice took virtue ethics more
seriously than the early Hare. Hare will end up a virtue ethicist, since he
changed from a meta-ethicist to a moralist embracing a hedonistic version of
eudaemonist utilitarianism. Grice was more Aristotelianly conservative! Unlike
Hares and Grices meta-ethical sensitivities (as members of the Oxonian school
of ordinary-language philosophy), Foot suggests a different approach to ethics.
Grice admired Foots ability to make the right conceptual distinction. Foot
is following a very Oxonian tradition best represented by the work of
Warnock. Of course, Grice was over-familiar with the virtue vs. vice
distinction, since Hardie had instilled it on him at Corpus! For Grice,
virtue and vice (and the mesotes), display an interesting logical grammar,
though. Grice would say that rationality is a virtue; fallacious reasoning is a
vice. Some things Grice takes more of a moral standpoint about. To cheat
is neither irrational nor unreasonble: just plain repulsive. As
such, it would be a vice ‒ mind not getting caught in its grip! Grice is
concerned with vice in his account of akrasia or incontinentia. If agent A
KNOWS that doing x is virtuous, yet decides to do ~x, which is vicious, A is
being akratic. For Grice, akratic behaviour applies both in the buletic or
boulomaic realm and in the doxastic realm. And it is part of the
philosopher’s job to elucidate the conceptual intricacies attached to
it. 1. prima-facie (p⊃!q)
V probably (p⊃q). 2.
prima-facie ((A and B) ⊃!p) V probably ( (A and B) ⊃p). 3. prima-facie
((A and B and C) ⊃!p)
V probably ( (A and B and C,) ⊃p). 4. prima-facie ((all things before P V!p) V
probably ((all things before P) ⊃ p). 5. prima-facie ((all things are
considered ⊃ !p)
V probably (all things are considered, ⊃ p). 6. !q V .q 7. Acc. Reasoning P
wills that !q V Acc. Reasoning P that judges q. Refs.: The main sources under
‘meta-ethics,’ above, BANC.
Prepostino da
Cremonasumma theologicalManichean, caraterismo.
prestipino: Giuseppe Prestipino (Gioiosa
Marea), filosofo. Professore a Siena. Attivo nel Partito Comunista Italiano, ha
alternato la sua attività di docente universitario con l'attività di
giornalista, attività politica, sindacalista.
Docente nei liceisia nella Libia post-coloniale che in Italia diviene
poi docente universitario. Sii stabilisce definitivamente in Italia, e dove
successivamente ricopre anche i ruoli di deputato regionale alla Regione
Sicilia e di sindaco di Capizzi.
Fondatore di diverse riviste accademiche e scientifiche, è noto in
particolare come pubblicista e studioso di socialismo, marxismo ed estetica. -- è
presidente onorario del Centro per la filosofia italiana di Monte Compatri e
Direttore della rivista filosofica Il contributo. Opere: “La teoria del mito e la modernità di
G. B. Vico, Palermo, Montaina, L'arte e
la dialettica in Lukàcs e Della Volpe, Messina-Firenze, D'Anna, Che cos'e la
filosofia : strutture e livelli del conoscere, Gaeta, Bibliotheca, Per una antropologia filosofica : proposte di
metodo e di lessico, Napoli, Guida, Marxismo (e tradizione gramsciana) negli
studi antropologici, Natura e società,
Roma, Editori Riuniti, Da Gramsci a Marx, Roma, Editori Riuniti, Modelli di
strutture storiche, Bibliotheca, 1Narciso e l’automobile, La Città del Sole, Realismo
e Utopia. In memoria di Lukács e Bloch, Roma, Editori Riuniti, Tre voci nel
deserto. Vico Leopardi Gramsci, Roma, Carocci. Scheda su aracneeditrice.it Chiara Loschi, Da una sponda all’altra del
Mediterraneo: memorie di militanza comunista. Intervista a Prestipino. Art. in:
Historia Magistra. Rivista di storia critica, lCatalogo del Servizio
Bibliotecario Nazionale Opere su
openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Pubblicazioni su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la
Recherche et de l'Innovation. Filosofo Democratico
Giuseppe Prestipino, docente di filosofia della storia all'Siena Giuseppe
Prestipino, RISORGIMENTO ITALIANO E DIALETTICA STORICA IN GRAMSCI , dal
Calendario del Popolo Autori Aracne Editrice Giuseppe Prestipino.
preti: Grice: “I like Preti. He wrote
“Retorica e logica,” which I enjoyed since this is what I do: I find the
rhetoric (the implicature) to the logic (the explicature).” Grice: “Preti was a
bit of a Stevensonian, with his ‘Praxis ed empirismo, and I mean C. L.
Stevenson, not the Scots master of narrative!”. Giulio Preti (Pavia),
filosofo. Compiuti i primi studi all'Istituto Magistrale Adelaide Cairoli, si
iscrisse all'Università degli Studi di Pavia, dove fu allievo di Levi, Villa e
dell'indianista Suali; dopo essersi interessato di discipline orientalistiche,
indirizzò i suoi studi alla filosofia e si laureò nel 1933, discutendo una tesi
sul pensiero di Edmund Husserl. Grazie all'amicizia con Enzo Paci, nata nelle
aule dell'ateneo di Pavia, Giulio Preti entrò a far parte del novero di intellettuali
e studiosi che, riuniti intorno alla figura di Antonio Banfi, avrebbero poi
dato vita al movimento di rinnovamento della filosofia italiana che si andava
delineando nell'ambiente milanese di quegli anni. Segnalatosi ben presto
come acuto critico dell'orientamento idealistico predominante nella cultura
italiana della prima metà del '900, rivolse i propri interessi, oltre che alla
fenomenologia husserliana, alle più innovative correnti europee di filosofia
della scienza e del linguaggio, concentrandosi particolarmente sugli sviluppi
della logica matematica e sul positivismo logico. Nel 1937 sposa Daria
Menicanti dando vita a un matrimonio che terminerà nel 1954, anche se il
rapporto tra i due durerà tutta la vita. Nel corso della Seconda guerra
mondiale partecipò alla Resistenza, fiancheggiando formazioni comuniste, ma nel
1946 decise di non ritirare la tessera del PCI. Attivo promotore di ideali
democratici, partecipò, nel secondo dopoguerra, al dibattito culturale italiano
contribuendo a riviste e quotidiani, soprattutto di area comunista, (Il
Politecnico, Paese sera) e segnalandosi per la polemica, che lo accompagnò
lungo tutta la sua attività, contro l'impostazione umanistico-retorica dei
principali indirizzi (cattolico-spiritualista, idealistico crociano e
post-attualistico) della cultura italiana. Aderì alla dottrina marxistica
ufficiosa del PCI (non rifiutò il diamat sovietico e la larga parte del
pensiero gramsciano), e condusse autonomi studi sul giovane Marx nell'ottica di
una originale filosofia della prassi. Incaricato di Filosofia morale
presso l'Pavia nel 1950, passò nel 1954 alla Facoltà di Magistero
dell'Università degli Studi di Firenze, dove rimase come professore di Storia
della Filosofia e di Filosofia fino alla morte. Il pensiero Giulio Preti
diede dei contributi originali a pressoché tutte le discipline filosofiche:
dalla filosofia teoretica alla filosofia morale, dalla storia della filosofia
all'estetica, dalla filosofia del linguaggio alla filosofia della
scienza. I suoi primi saggi, accolti nella rivista banfiana "Studi
Filosofici", lo videro coinvolto in una polemica sull'immanenza e la
trascendenza in filosofia, oltre che nella presentazione delle principali
novità filosofiche d'oltralpe. I suoi primi due volumi Fenomenologia del valore
e Idealismo e positivism, in cui emerge con evidenza quell'impostazione tesa a
conciliare istanze razionalistiche ed empiristiche cui rimarrà fedele per tutta
la vita, sono di taglio decisamente teoretico: in essi, pur mantenendo in larga
parte la terminologia e l'approccio mutuati da Husserl nel corso dei suoi
studi, dimostra la propria sensibilità alle istanze di tipo positivistico ed ai
problemi posti dal materialismo storico. Solo nel periodo successivo alla
guerra approderà ad uno studio veramente sistematico del pensiero
filosofico-analitico sviluppato in Inghilterra dalla "scuola" di
Russell e Wittgenstein e sul continente dagli autori dei circoli
neo-positivistici di Vienna e Berlino, in gran parte riparati in America nel
corso degli anni trenta del '900: i frutti di questi suoi studi saranno accolti
nel volumetto Linguaggio comune e linguaggi scientifici, oltre che in alcuni
articoli apparsi in riviste e ora raccolti nel primo volume dei “Saggi
filosofici.” Pur non abbandonando mai del tutto la propria originaria
impostazione "continentale", da allora in poi Preti si sarebbe
segnalato come uno dei filosofi italiani più in sintonia con temi e metodi
della filosofia analitica. Presente
nella sua opera fu anche l'influenza del pragmatismo, anche se limitata ad
alcuni aspetti generali della riflessione sul rapporto tra teoresi e prassi,
come risulta evidente dalla lettura di un libro destinato a godere di un certo
successo, “Praxis ed empirismo.” In questo volumetto presentò in maniera relativamente
organica, per quanto rapidamente, alcuni temi al confine tra pensiero
teoretico, filosofia morale e filosofia politica. Negli anni successivi la sua
opera, rimasta in parte inedita e uscita postuma, si focalizzò su problemi
concernenti temi teoretici trasversali soprattutto nei campi della gnoseologia,
della filosofia della scienza, della metamorale (analisi teoretica di concetti
propri della filosofia morale) e dell'estetica. Pu autore anche di studi
storico-filosofici. Nel campo della storia della filosofia antica e in quello
medievistico egli concentrò il proprio interesse sui problemi della logica
post-aristotelica e scolastica (si vedano gli studi contenuti nel secondo
volume dei Saggi filosofici), mentre nell'ambito della filosofia moderna si
occupò di Leibniz e della filosofia morale di Smith. Vide la luce un libro
sulla Storia del pensiero scientifico, riguardante lo sviluppo dello spirito
scientifico dall'antichità greca alla crisi della scienza classica tra la fine Professoree
l'inizio del XX. Il suo ultimo volume “Retorica e logica: le due culture”
del 1968 è un'opera a cavallo tra la ricostruzione storico-filosofica e il
saggio teoretico, con il quale si intende dimostrare, prendendo le mosse dalla
polemica aperta dallo scienziato e scrittore inglese C. P. Snow,
l'inconciliabilità tra le due forme di cultura che si intrecciano nel dibattito
occidentale, quella logico-scientifica e quella umanistico-letteraria, e la
necessità di far prevalere la prima sulla seconda al fine di non cedere a nuove
forme di oscurantismo elitario e fanatico. Preti, inoltre, affiancò
costantemente alla propria attività di autore quella di curatore e traduttore
soprattutto di classici del pensiero filosofico. Il suo stile,
volutamente trascurato, è rapido, nervoso e semplice, in implicita polemica con
il "bello scrivere" e l'ermetismo tipico delle scuole idealistiche
italiane. Altra interessante caratteristica di Preti come autore è quella di
non ritornare quasi mai sul materiale già da lui edito: non diede mai mano
infatti a seconde edizioni delle proprie opere. Critica Secondo il parere
di Franzini, nel pensiero di Preti si assisterebbe a un tentativo di trovare
una via alternativa al rapporto fra un pensiero unitario e inglobante (di
tradizione hegeliano-crociana), e uno invece dualistico, nel distinguo fra
saperi umanistici e scientifici. Il rifiuto di una strenua dicotomia, secondo
Preti, non deve annullare bensì esaltare le differenze. Opere principali:
“Fenomenologia del valore,” Principato, MilanoMessina. “Idealismo e
positivismo,” Bompiani, Milano “Linguaggio comune e linguaggi scientifici,”
Bocca, Milano Newton, Garzanti, Milano, Il Cristianesimo universale di G. G.
Leibniz, Bocca, Milano, Praxis ed empirismo, Einaudi, Torino (nuova edizione,
con prefazione di Salvatore Veca e postfazione di Fabio Minazzi, Bruno
Mondadori, Milano) Alle origini dell'etica contemporanea: Smith, Laterza, Bari (nuova edizione, La Nuova Italia, Firenze , Storia
del pensiero scientifico, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, Retorica e logica,
Torino, Einaudi, Che será, será, Firenze, Il Fiorino, Umanismo e
strutturalismo. Scritti di estetica e di letteratura con un saggio inedito,
Ermanno Migliorini, Liviana, Padova. Lo scetticismo e il problema della
conoscenza, “Rivista critica di Storia della Filosofia”, Saggi filosofici, con
presentazione di Pra, La Nuova Italia, Firenz. In principio era la carne. Saggi
filosofici inediti , Pra, Franco Angeli, Milano, Il problema dei valori:
l'etica di Moore, Alberto Peruzzi, Franco Angeli, Milano, Lezioni di filosofia
della scienza, Fabio Minazzi, Franco Angeli, Milano, Morale e metamorale. (Grice:
“moralia e transmoralia”). Saggi filosofici inediti, Ermanno Migliorini, Franco
Angeli, Milano Écrits philosophiques. Les lumières du rationalisme italien,
textes choisis et présentés par Scarantino, traduction par Marilene Raiola en
collaboration avec Thierry Loise et Luca M. Scarantino, préface parPetitot,
Éditions du Cerf, Paris, L'esperienza insegna... Scritti civili d sulla
Resistenza, a cura e con un saggio introduttivo di Fabio Minazzi, Manni Editore,
San Cesario, Lecce, In principio era la carne, Luca Maria Scarantino,
"Rivista di Storia della Filosofia", Notizie sull'operosità
scientifica e sulla carriera didattica, Fabio Minazzi, "Il Protagora"
Filosofare onestamente, andando là dove il pensiero ci porta. Lettere a Giovanni
Gentile, Fabio Minazzi, "Il Protagora", Ci terrei tanto a venire a
Firenze... Lettere ad Eugenio Garin, Fabio Minazzi, "Il Protagora",Qui
a Firenze si muore nel silenzio e nella solitudine. Lettere a Pra, Minazzi,
"Il Protagora", Philosophical Essays. Critica Rationalism as
Historical-objective Transcendentalism, edited by Fabio MinazziI. E. Peter
Lang, Bruxelles-Berlin-New York-Oxford-Wien
Note Elio Franzini, Il mito delle
due culture e la filosofia dei giornali, in "La Tigre di Carta", Aldo
Zanardo, Enciclopedia ItalianaIV
Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Fabio Minazzi, Giulio
Preti: , Franco Angeli, Milano Mario Dal Pra, Studi sull'empirismo critico di
Giulio Preti, Bibliopolis, Napoli, Pier Luigi Lecis, Filosofia, scienza,
valori: il trascendentalismo critico di Giulio Preti, Morano, Napoli, Fabio
Minazzi , Il pensiero di Giulio Preti nella cultura filosofica del Novecento,
Franco Angeli, Milano, Fabio Minazzi, L'onesto mestiere del filosofare, Franco
Angeli, Milano, Fabio Minazzi, Il cacodemone neoilluminista. L'inquietudine
pascaliana di reti, Prefazione di Fulvio Papi, Franco Angeli, Milano Alberto
Peruzzi , Giulio Preti filosofo europeo, Olschki, Firenze, Paolo Parrini e Luca Maria Scarantino , Il
pensiero filosofico di Preti, Guerini e associati, Milano, Vincenzo Tavernese,
Giulio Preti. La teoria della conoscenza nel saggio postumo In principio era la
carne, Firenze Atheneum, Scandicci, Luca
Maria Scarantino, Preti. La costruzione della filosofia come scienza sociale,
Bruno Mondadori, Milano Le mektoub tunisien de Preti. La vie et l'oeuvre d'un philosophe
italien rationaliste, sous la direction de Michele Brondino et Fabio Minazzi,
Editions Publisud, Paris, Jean Petitot, Per un nuovo illuminismo, Prefazione,
traduzione dal francese e cura di Fabio Minazzi, Bompiani, Milano 2009 Fabio
Minazzi, Suppositio pro significato non ultimato. G neorealista logico studiato
nei suoi scritti inediti, Mimesis, Milano
Fabio Minazzi, Preti: le opere e
i giorni. Una vita più che vita per la filosofia quale onesto mestiere,
Mimesis, Milano Franco Cambi, Giovanni
Mari , Intellettuale critico e filosofo attuale, Firenze University Press,
Firenze Massimo Mugnai, «Scienza e
filosofia: Geymonat e Preti» in Il contributo italiano alla storia del Pensiero
Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Minazzi e Sandrini , Il contributo di Giulio
Preti al razionalismo critico europeo, Mimesis, Milano . Fabio Minazzi, Sul
bios theretikòs di Giulio Preti , Mimesis, Milano , 2 voll. Francesco di Maria,
Saggio sul pensiero di Giulio Preti. Un punto di vista cattolico, Stamen, Roma
. Elio Franzini, Il mito delle due culture
e la filosofia dei giornali, in La Tigre di Carta, Giulio Preti dal sito Swif
dell'Bari Giulio Preti su pianetagalileo.it Giulio Preti, presentazione Paolo
Parrini e Luca Maria Scarantino dal convegno Unesco (Conseil International de
la Philosophie et des Sciences Humaines) Sul Bíos theoretikós di Giulio Preti.
Convegno internazionale nel sito dell'Università degli studi dell'Insubria Sito
internet dedicato al pensiero di Giulio Preti, su giuliopreti.eu.
preve: important Italian philosopher. He
is the tutor of Fusaro, of Torino. “Il comunitarismo è la via
maestra che conduce all'universalismo, inteso come campo di confronto fra
comunità unite dai caratteri del genere umano, della socialità e della
razionalità,” da Elogio del Comunitarismo. Costanzo Preve (Valenza, filosofo. Di
ispirazione marxiana ed hegeliana, ha scritto numerosi volumi e saggi di
argomento filosofico, pubblicati in Italia e all'estero. Il padre, che al
momento della nascita di Costanzo è mobilitato, lavora come funzionario delle
Ferrovie dello Stato mentre la madre, casalinga, proviene da una famiglia
ortodossa di origine armena. Viene cresciuto dalla nonna materna in lingua
francese, e attraverso di lei inizia a conoscere la cultura e la lingua greca;
come vedremo, entrambe queste circostanze avranno un grande rilievo nella vita
di Preve. Personalmente non è credente, pur riconoscendo l'importanza del
fenomeno religioso. Studia a Torino, dove conseguirà la maturità classica. Durante
i mesi estivi lavora in campagna nel Regno Unito. Dietro pressioni del padre si
iscrive alla facoltà di giurisprudenza a Torino. Verificando il suo totale
disinteresse per gli studi giuridici, decide di passare alla facoltà di Scienze
politiche, che però non frequenterà mai; ne conseguirà ugualmente la laurea,
discutendo con iGarrone una tesi sui "Temi delle elezioni politiche
italiane del 18 aprile 1948". Vince per concorso una borsa di studio
a Parigi, dove si reca con il proposito di condurre studi filosofici; qui
seguirà i corsi su Hegel tenuti da Hyppolite, frequenterà i seminari di
Althusser e Sartre, e sotto la guida di Garaudy e Mury, si avvicinerà a Marx. A
Parigi segue soprattutto corsi di filosofia greca classica e di germanistica, e
grazie ad una borsa di studio si reca per un semestre invernale alla Freie Universität
di Berlino. Passa dal dipartimento di germanistica a quello di neo-ellenistica,
e vince una borsa di studio per recarsi ad Atene; all'Atene studia greco classico
con Lekatsas e storia contemporanea con Psyroukhis, che esercitano su di lui un
grande ascendente. Qui prepara una tesi di laurea sul tema: "L'illuminismo
greco e le sue tendenze radicali e rivoluzionarie: enogenesi della nazione
greca fra Settecento e Ottocento. Il problema della discontinuità con la
grecità classica e con la grecità bizantina”. Poliglotta dagli anni
dell'università, e fermo sostenitore della lettura dei testi filosofici nella
lingua originale, egli apprenderà inglese, portoghese, francese, tedesco,
spagnolo, russo, greco antico e moderno, arabo, ebraico, e latino. Rtorna
a Torino e si sposa. Consegue per concorso l'abilitazione all'insegnamento
liceale di lingua e letteratura francese e di storia della filosofia mentre vince
il concorso nazionale di ordinariato per l'insegnamento della filosofia e della
storia nei licei. Insegnante fino alla pensione, per due anni insegna francese
e inglese, mentre per trentatré anni è
docente di storia e filosofia al liceo Scientifico di Torino (oggi Liceo
Alessandro Volta). Trascorre gli anni in
un'intensa attività politica, aderendo al PCI per poi militare in vari gruppi
della sinistra extraparlamentare; in questi anni, l'attività filosofica di
Preve è incentrata nel tentativo di conciliare esistenzialmente il comunismo,
il marxismo e la filosofia. Grassa, Turchetto ed Illuminati lo invitano a
varie collaborazioni; con essi fonderà il Centro Studi di Materialismo Storico di
Milano, del quale redigerà inoltre il manifesto programmatico. In questo
contesto, e per finanziamento di questo centro, esce il suo primo volume
indipendente (cfr. La filosofia imperfetta, Franco Angeli, Milano). Questo
testo testimonia la sua adesione di massima alla proposta filosofica
dell'Ontologia dell'essere sociale dell'ultimo Lukács, ed anche,
indirettamente, il suo distacco definitivo dalla scuola di Althusser. Insieme
con Volpi, Turchetto, Illuminati,
Cioffi, Vigorelli, ed altri fonda a Milano la rivista “Metamorfosi”, che pubblicherà sedici numeri
di tipo monografico. In quasi tutti i fascicoli vi sono suoi contributi, che
spaziano da un esame dell'operaismo italiano da Panzieri a Tronti e Negri,
all'analisi del marxismo dissidente nei paesi socialisti, alla discussione
sulla filosofia di Lukács, alla critica delle ideologie del progresso storico,
all'indagine sullo statuto filosofico della critica marxiana dell'economia
politica. Nel 1983 contribuisce ad organizzare, insieme con Emilio Agazzi, un
congresso internazionale dedicato al centenario della morte di Marx (Milano,
dicembre 1983), e vi svolge una relazione sulle categorie modali di necessità e
di possibilità in Marx. Da quest'esperienza nasce una rivista chiamata “Marx
101”, che uscirà nei due decenni successivi in due serie di numeri monografici
e di cui Preve sarà membro del comitato di redazione. Per tutti gli anni
ottanta collabora al mensile teorico “Democrazia Proletaria”, organo
dell'omonimo partito (1976-1991), che poi diverrà insieme con i fuoriusciti dal
PCI la seconda componente politica e militante del PRC (Partito della
Rifondazione Comunista). Sarà iscritto a DP soltanto per un breve period,
facendo parte della direzione nazionale; nella battaglia politica fra i
sostenitori di una scelta ecologista (Mario Capanna) e neocomunista, Preve
sostiene la seconda con una serie di articoli. Nel 1991, quando le componenti
di Democrazia Proletaria e dell'Associazione Culturale Marxista confluiscono
nel Partito della Rifondazione Comunista, Preve abbandona la militanza politica
diretta. Con la pubblicazione di otto volumi consecutivi usciti presso l'editore
Vangelista di Milano, affronta il suo “ultimo tentativo personale di coerentizzazione
di un paradigma filosofico marxista globale”. Si verifica infatti una discontinuità
nella sua produzione. Preve opta per l'abbandono di ogni “ismo” di riferimento,
uscendo del tutto “dalla cosiddetta Sinistra” e dalle sue procedure di “accoglimento
e cooptazione”. Ritenendo che la globalizzazione nata dall'implosione
dell'Unione Sovietica non si lasci più “interrogare” attraverso le categorie di
Destra e di Sinistra, ma richieda altre categorie interpretative, Preve diviene
inoltre un convinto sostenitore della necessità di superare la dicotomia
sinistra-destra. Questa posizione, condivisa da alcuni intellettuali e
movimenti internazionali, è stata criticata da molti, tra cui lo scrittore
Valerio Evangelisti, che ne ha sottolineato l'ambiguità ideologica.
Autore e saggista molto prolifico, ha dedicato le sue ultime riflessioni a temi
come il comunitarismo, la geopolitica, l'universalismo, la questione nazionale,
oltre ovviamente ad un'ininterrotta attenzione al rapporto marxismo-filosofia.
Muore a Torino il 23 novembre per un
male incurabile; il Consiglio Comunale di Torino lo ha omaggiato sottolineando
il ruolo di Preve e l'importante stimolo al dibattito culturale e politico da
lui sviluppato, rilevante per la crescita politica collettiva in
Italia. Pensiero La sua riflessione può essere distinta in due periodi
successivi. Ha cercato di opporsi alla deriva post-moderna seguita dalla
stragrande maggioranza della sinistra italiana (in particolare dagli
intellettuali legati al PCI) con un recupero dei punti alti della tradizione
marxista indipendente, del tutto estranea alle incorporazioni burocratiche del
marxismo come ideologia di legittimazione di partiti e di stati (soprattutto
l'ultimo Lukács, l'ultimo Althusser, Bloch, Adorno). In un secondo periodo,
dopo la fine del socialismo reale (che Preve chiama comunismo storico
novecentesco 1917-1991), ed in dissenso con tutti i tentativi di sua
continuazione/rifondazione puramente politico-organizzativa, ha invece lavorato
su di una generale rifondazione antropologica del comunismo, marcando sempre
più la discontinuità teorica e politica con i conglomerati identitari della
sinistra italiana (Rifondazione Comunista in primis, ma anche la scuola
operaista e Toni Negri in particolar modo). Durante gli anni novanta i
suoi interventi sono apparsi sia su riviste legate alla sinistra alternativa
(L'Ernesto, Bandiera Rossa) che su riviste come Indipendenza e Koiné, dove
Preve ha sostenuto l'esplicito superamento del dualismo Destra/Sinistra,
approdando a posizioni antitetiche a quelle del filosofo Norberto Bobbio (con
cui ebbe uno stretto rapporto per più di vent'anni). Nei primi anni del nuovo
millennio ha collaborato con la rivista Comunitarismo, prima, e Comunità e
Resistenza, poi. È stato fino alla morte redattore del quadrimestrale Comunismo
e Comunità. Al di là delle prese di posizione sulla congiuntura politica, tre
cardini del pensiero di Costanzo Preve sono l'interpretazione della storia
della filosofia, l'analisi filosofica del capitalismo e la proposta politica
per un comunismo comunitario universalistico. Interpretazione della
storia della filosofia Rileggendo l'intera storia della filosofia soprattutto
occidentale, Preve utilizza una deduzione sociale delle categorie del pensiero
non riduzionistica, che gli permette di discernere la genesi particolare delle
idee dalla loro validità universale. Infatti quello di Preve è un orizzonte
aperto universalisticamente alla verità, intesa hegelianamente come processo di
autocoscienza storica e sintesi di ontologia e assiologia, dell'esperienza
umana nella storia. Nella sua proposta di ontologia dell'essere sociale
riconosce razionalmente la natura solidale e comunitaria dell'anima umana e
l'autonomia conoscitiva della filosofia, contrastando ogni forma di riduzionismo
nichilistico, relativistico o partigianamente ideologico. Preve viene definito
«strenuo difensore dello statuto veritativo della filosofia da una parte, e
[...] deciso oppositore di ogni fraintendimento relativistico
dall’altra». Preve intende il capitalismo come totalità economica,
politica e culturale da indagare in tutte le sue dimensioni. Propone di
suddividerlo filosoficamente e idealisticamente in tre fasi: astratta
(XVII-XVIII secolo); dialettica (dal 1789 al 1991) con una protoborghesia illuministica
o romantica, una medioborghesia dal 1848 positivistica e poi dal 1914
esistenzialistica, e una tardoborghesia dal 1968 al 1990 sempre più
individualistica e libertaria; speculativa (post-borghese e post-proletaria,
dal 1991 in poi) in cui il capitale si concretizza come assoluto, espandendosi
al di là delle dicotomie precedenti a destra economicamente, al centro
politicamente e a sinistra culturalmente. Politicamente corretto
Nell'analisi filosofica del capitalismo, più volte insiste sulla critica al
politicamente corretto, dove riprende alcuni dei suoi temi già trattati; il
concetto consterebbe dei seguenti punti nella concezione previana (dove è
considerato un'arma del capitalismo per attrarre fasce deboli a sé, nonché
un'ideologia di fondo dell'occidente imperialista): americanismo come
collocazione presupposta, anche sotto forma di benevola critica al governo
statunitense; "religione olocaustica": Preve non aderisce al
negazionismo dell'Olocausto e condanna i genocidi, ma considera la shoah un
fatto non "unico", utilizzato dal sionismo per legittimare le azioni
di Israele tramite il senso di colpa dell'Europa: «Auschwitz non può e non deve
essere dimenticato, perché la memoria dei morti innocenti deve essere
riscattata, e questo mondo nella sua interezza appartiene a tre tipi di esseri
umani: coloro che sono già vissuti, coloro che sono tuttora in vita, e coloro
che devono ancora nascere. Ma Auschwitz non deve diventare un simbolo di
legittimazione del sionismo, che agita l'accusa di antisemitismo in tutti
coloro che non lo accettano radicalmente, e che non sono disposti a derubricare
a semplici errori i suoi veri e propri crimini» "teologia dei
diritti umani", che Preve considera (come altri filosofi marxisti come
Žižek o Losurdo, o comunitaristi come ABenoist) solo un grimaldello e un
paravento del capitalismo per imporsi ed eliminare, in realtà, i diritti dei
popoli e dei lavoratori, attuando il liberismo e l'imperialismo globali;
antifascismo in assenza completa di fascismo: l'antifascismo, positivo un
tempo, è considerato un fenomeno dannoso e a favore del sistema capitalistico,
visto che il fascismo (da lui deprecato soprattutto per la colonizzazione
imperialistica dell'Africa e la "mascalzonaggine imperdonabile"
dell'invasione della Grecia) è stato ormai sconfitto, volto a creare tensioni
tra le diverse forze anti-sistema, e a fungere da nuova ideologia della
sinistra postcomunista e post-stalinista (dopo il graduale abbandono del
marxismo-leninismo avvenuto secondo Preve a partire dal 1956 per gli effetti
della destalinizzazione), che diviene così inutile; falsa dicotomia
Sinistra/Destra come "protesi di manipolazione politologica":
derivata dal precedente, questa teoria punterebbe a indebolire le critiche
anticapitalistiche, impedendo l'unione tra comunisti, comunitaristi e
socialisti nazionalitari contro il capitale. Al contempo, anche per le nette e
costanti affermazioni contro i tribalismi, i razzismi e i nazionalismi
soprattutto coloniali, è da ritenersi estranea al cosiddetto "rossobrunismo"
(un termine coniato all'inizio per descrivere i cosiddetti nazionalboscevichi)
di cui fu tacciato dal citato Valerio Evangelisti, che a suo dire si
configurerebbe come una folle somma dei difetti degli estremismi opposti:
«L'unione di sostenitori rasati del razzismo biologico con sostenitori barbuti
della dittatura del proletariato sarebbe certamente un buon copione di
pornografia hard, ma non potrebbe uscire dal piccolo circuito a luci rosse del
sottobosco politico.» nismo comunitario La proposta politica di Costanzo
Preve va nella direzione di un comunismo comunitario universalistico, da
intendersi come correzione democratica e umanistica del comunismo, dal momento
che quello storico novecentesco sarebbe stato reo di non aver messo in comune
innanzitutto la verità. Quello tratteggiato da Preve è un sistema sociale che
costituisce una sintesi di individui liberati e comunità solidali. Non è inteso
come inevitabile sbocco storicistico o positivistico di una storia che si
svilupperebbe linearmente, né tuttavia in modo aleatorio in senso
althusseriano, bensì aristotelicamente in potenza, a partire dalla resistenza
alla dissoluzione comunitaria innescata dall'accumulazione individuale di
merci. Qui il problema dell'auspicabile democrazia viene impostato su basi
antropologiche, scommettendo sulle potenzialità ontologiche della bontà
dell'anima umana, potenzialmente politico-comunitaria (zόon politikόn);
razionale e valutativa della giusta misura sociale (zόon lόgon échon) e
generica, in senso marxiano (Gattungswesen), cioè in grado di costruire diversi
modelli di convivenza sociale, compreso quello in cui l'uomo, affermando la
priorità etica e comunitaria per contenere i processi economici altrimenti
dispiegantisi in modo illimitato e disumano, può realizzare le sue potenzialità
ontologiche immanenti, attualmente alienate. La liberazione dell'individuo
avverrebbe quindi a partire dal suo radicamento comunitario in cui agisce
collettivamente, pur rimanendo l'individuo stesso l'unità minima di resistenza
al potere. Attività politica In gioventù aderì al PCI, 5, ma presto si
allontanò (essendo ostile al compromesso storico tra PCI e DC, promosso da
Berlinguer e Moro), entrando poi a far parte della Commissione culturale di
Lotta Continua. In seguito si iscrisse a Democrazia Proletaria durante la sua
ultima fase. Dopo lo scioglimento di DP, e in seguito alla confluenza di
quest'ultima in Rifondazione Comunista, si è sempre più allontanato
dall'attività politica in senso stretto. In seguito manifestò critiche verso
l'operaismo e il trotskismo che animavano talvolta queste esperienze della
post-sinistra extraparlamentare. Se dal punto di vista teorico si era già
distanziato dalla sinistra italiana a seguito della dissoluzione dell'Unione
Sovietica e della svolta della Bolognina, il distacco emotivo definitivo dalla
"sinistra" avvenne con il bombardamento NATO in Jugoslavia del marzo
1999 durante la guerra del Kosovo, che ricevette il beneplacito del governo
italiano guidato da Massimo D'Alema; Preve ha considerato questo fatto come la
fine della legalità costituzionale italiana riferendosi alla violazione
dell'articolo 11 e un atto di tradimento verso i valori fondanti della
Repubblica Italiana. Sul tema scrisse Il bombardamento etico. Saggio
sull'interventismo umanitario, l'embargo terapeutico e la menzogna evidente. Molto
clamore ha suscitato (anche tra le file della sinistra alternativa) la sua
adesione ad alcune tesi del Campo Antimperialista per l'esplicito sostegno da
questi fornito alla resistenza irachena. È stato uno dei filosofi di
riferimento del comunismo comunitario, nonché animatore della rivista Comunismo
e Comunità. Opere La classe operaia non va in paradiso: dal marxismo
occidentale all'operaismo italiano, in Alla ricerca della produzione perduta,
Bari, Dedalo, Cosa possiamo chiedere al marxismo. Sull'identità filosofica del
materialismo storico, in Marxismo in mare aperto. Rilevazioni, ipotesi,
prospettive, Milano, Angeli, La filosofia imperfetta. Una proposta di
ricostruzione del marxismo contemporaneo, Milano, Angeli, La teoria in pezzi.
La dissoluzione del paradigma teorico operaista in Italia, Bari, Dedalo, La ricostruzione del marxismo
fra filosofia e scienza, in La cognizione della crisi. Saggi sul marxismo di Althusser,
Milano, Angeli. Vers une nouvelle alliance. Actualité et possibilités de
développement de l'effort ontologique de Bloch et de Lukàcs, in Ernst Bloch et
György Lukács. Un siècle après). 1986, Actes Sud [tradotto in tedesco con il
titolo Verdinglichung und Utopie. Sendler]. La rivoluzione teorica di Louis
Althusser, in Il marxismo di Louis Althusser, Pisa, Vallerini, Viewing Lukàcs
from the 1980s. The University of Chicago Press, La passione durevole, Milano, Vangelista, La
musa di Clio vestita di rosso, in Trasformazione e persistenza. Saggi sulla
storicità del capitalismo, Milano, Angeli, Il filo di Arianna. Quindici lezioni
di filosofia marxista, Milano, Vangelista, 1990. Il marxismo ed il problema
teorico dell'eguaglianza oggi, in Egalitè-inegalitè. Atti del Convegno
organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca
comunale di Cattolica. Cattolica, Urbino, Quattro venti, Il convitato di
pietra. Saggio su marxismo e nichilismo, Milano, Vangelista, L'assalto al
cielo. Saggio su marxismo e individualismo, Milano, Vangelista, 1992. Il
pianeta rosso. Saggio su marxismo e universalismo, Milano, Vangelista, 1992.
Ideologia Italiana. Saggio sulla storia delle idee marxiste in Italia, Milano,
Vangelista, The dream and the reality. The spiritual crisis of western Marxism,
in Marxism and spirituality. An international anthology. Bengin and Gavey,Il
tempo della ricerca. Saggio sul moderno, il postmoderno e la fine della storia,
Milano, Vangelista, Althusser. La lutte contre le sens commun dans le mouvement
communiste "historique" au XX siècle, in Politique et philosophie
dans l'œuvre de Louis Althusser). 1993, Presses Universitaires de France.
L'eguale libertà. Saggio sulla natura umana, Milano, Vangelista, Oltre la
gabbia d'acciaio. Saggio su capitalismo e filosofia, con Gianfranco La Grassa,
Milano, Vangelista, 1994. Il teatro dell'assurdo (cronaca e storia dei recenti
avvenimenti italiani). Una critica alla cultura dominante della sinistra
nell'attuale scontro tra berlusconismo e progressismo, con Gianfranco La Grassa,
Milano, Punto Rosso, Una teoria nuova per una diversa strategia politica.
Premesse teoriche alla critica della cultura dominante della sinistra esposta
nel Teatro dell'assurdo, con Gianfranco La Grassa, Milano, Punto Rosso,Il
marxismo vissuto del Che, in Adys Cupull e Froìlan Gonzales, Càlida presencia.
Lettere di Che Guevara a Tita Infante, Milano, Punto Rosso, 1996. Un elogio
della filosofia, Milano, Punto Rosso, 1996. Quale comunismo?, in Uomini usciti
di pianto in ragione. Saggi su Franco Fortini, Roma, Manifestolibri, La fine di
una teoria. Il collasso del marxismo storico del Novecento, con Gianfranco La
Grassa, Milano, UNICOPLI, Il comunismo
storico novecentesco. Un bilancio storico e teorico, Milano, Punto Rosso, 1997.
Nichilismo Verità Storia. Un manifesto filosofico della fine del XX secolo, con
Massimo Bontempelli, Pistoia, CRT, 1Gesù. Uomo nella storia, Dio nel pensiero,
con Massimo Bontempelli, Pistoia, Il crepuscolo della profezia comunista. A 150
anni dal “Manifesto”, il futuro oltre la scienza e l'utopia, Pistoia, CRT,1.
L'alba del Sessantotto. Una interpretazione filosofica, Pistoia, CRT, Marxismo,
Filosofia, Verità, Pistoia, CRT, Destra
e sinistra. La natura inservibile di due categorie tradizionali, Pistoia, CRT, La
questione nazionale alle soglie del XXI secolo. Note introduttive ad un
problema delicato e pieno di pregiudizi, Pistoia, CRT, Le stagioni del
nichilismo. Un'analisi filosofica ed una prognosi storica, Pistoia, CRT, Individui
liberati, comunità solidali. Sulla questione della società degli individui,
Pistoia, CRT, Contro il capitalismo, oltre il comunismo. Riflessioni su di una
eredità storica e su un futuro possibile, Pistoia, CRT, La fine dell'Urss. Dalla transizione mancata
alla dissoluzione reale, Pistoia, CRT, Il ritorno del clero. La questione degli
intellettuali oggi, Pistoia, CRT, Le avventure dell'ateismo. Religione e
materialismo oggi, Pistoia, CRT, Un
nuovo manifesto filosofico. Prospettive inedite e orizzonti convincenti per il
pensiero, con Andrea Cavazzini, Pistoia, CRT, Hegel Marx Heidegger. Un percorso
nella filosofia contemporanea, Pistoia, CRT, Scienza, politica, filosofia.
Un'interpretazione filosofica del Novecento, Pistoia, CRT, I secoli difficili. Introduzione al pensiero
filosofico dell'Ottocento e del Novecento, Pistoia, CRT, L'educazione
filosofica. Memoria del passato, compito del presente, sfida del futuro, Pistoia,
CRT, Il bombardamento etico. Saggio sull'interventismo umanitario, l'embargo
terapeutico e la menzogna evidente, Pistoia, CRT, Marxismo e filosofia. Note, riflessioni e
alcune novità, Pistoia, CRT, Un secolo di marxismo. Idee e ideologie, Pistoia,
CRT, Un filosofo controvoglia. Introduzione a Günther Anders, L'uomo è
antiquato, Bollati Boringhieri. Le contraddizioni di Norberto Bobbio. Per una
critica del bobbianesimo cerimoniale, Pistoia, CRT, Marx inattuale. Eredità e
prospettiva, Torino, Bollati Boringhieri, Verità filosofica e critica sociale.
Religione, filosofia, marxismo, Pistoia, CRT, Dove va la sinistra?, Stefano
Boninsegni, Roma, Settimo Sigillo, 2004. Comunitarismo filosofia politica,
Molfetta, Noctua, La filosofia classica tedesca, prefazione a Renato
Pallavidini, Dialettica e prassi critica. Dall'idealismo al marxismo, Molfetta,
Noctua, L'ideocrazia imperiale americana, Roma, Settimo Sigillo,Filosofia del
presente. Un mondo alla rovescia da interpretare, Roma, Settimo Sigillo, Filosofia
e geopolitica, Parma, All'insegna del Veltro, 2005. Del buon uso
dell'universalismo. Elementi di filosofia politica per il XXI secolo, Roma,
Settimo Sigillo, Dialoghi sul presente. Alienazione, globalizzazione
destra/sinistra, atei devoti. Per un pensiero ribelle, con Alain de Benoist e
Giuseppe Giaccio, Napoli, Controcorrente, Prefazione a Renato Pallavidini, La
comunità ritrovata. Rousseau critico della modernità illuminista, Torino,
Libreria Stampatori, Marx e gli antichi greci, con Luca Grecchi, Pistoia,
Petite plaisance, Il popolo al potere. Il problema della democrazia nei suoi
aspetti storici e filosofici, Casalecchio, Arianna Editrice, Verità e
relativismo. Religione, scienza, filosofia e politica nell'epoca della
globalizzazione, Torino, Alpina, Elogio del comunitarismo Napoli, Controcorrente,
Il paradosso De Benoist. Un confronto politico e filosofico, Roma, Settimo Sigillo,
Storia della dialettica, Pistoia, Petite plaisance, La democrazia in Grecia. Storia di un'idea,
forza di un valore, in Presidiare la democrazia realizzare la Costituzione.
Atti del seminario itinerante sulla difesa della Costituzione, Bardonecchia,
Susa, Bussoleno, Condove, Borgone Susa, Edizioni Melli-Quaderni Sarà Dura!, Storia
critica del marxismo. Dalla nascita di Karl Marx alla dissoluzione del
comunismo storico novecentesco, Napoli, La città del sole, Postfazione a Luca Grecchi, Il presente della
filosofia italiana, Pistoia, Petite plaisance, Storia dell'etica, Pistoia,
Petite plaisance, Hegel
antiutilitarista, Roma, Settimo Sigillo, Storia del materialismo, Pistoia,
Petite plaisance, Una approssimazione al pensiero di Karl Marx. Tra
materialismo e idealismo, Saonara, Il Prato, Ripensare Marx. Filosofia,
Idealismo, Materialismo, Potenza, Ermes, Un trotzkismo capitalistico? Ipotesi
sociologico-religiosa dei Neocons americani e dei loro seguaci europei, in
Neocons. L'ideologia neoconservatrice e le sfide della storia, Rimini, Il
Cerchio, Alla ricerca della speranza perduta. Un intellettuale di sinistra e un
intellettuale di destra "non omologati" dialogano su ideologie e
globalizzazione, con Luigi Tedeschi, Roma, Settimo Sigillo, La quarta guerra
mondiale, Parma, All'insegna del Veltro, L'enigma dialettico del Sessantotto
quarant'anni dopo, in La rivoluzione dietro di noi. Filosofia e politica prima
e dopo il '68, Roma, Manifestolibri, Il marxismo e la tradizione culturale
europea, Pistoia, Petite plaisance, Nuovi signori e nuovi sudditi. Ipotesi
sulla struttura di classe del capitalismo contemporaneo, con Eugenio Orso,
Pistoia, Petite plaisance, Logica della storia e comunismo novecentesco.
L'effetto di sdoppiamento, con Sidoli, Pistoia, Petite plaisance, .Elementi di
Politicamente Corretto. Studio preliminare su di un fenomeno ideologico
destinato a diventare in futuro sempre più invasivo e importante, Petite
Plaisance, Filosofia della verità e
della giustizia. Il pensiero di Kosík, con Cesana, Pistoia, Petite plaisance, Lettera
sull'Umanesimo, Pistoia, Petite plaisance, Una nuova storia alternativa della
filosofia. Il cammino ontologico-sociale della filosofia, Pistoia, Petite plaisance,
Lineamenti per una nuova filosofia della storia. La passione dell'anticapitalismo,
con Luigi Tedeschi, Saonara, Il Prato, .Dialoghi sull'Europa e sul nuovo ordine
mondiale, con Luigi Tedeschi, Saonara, Il Prato, Collisioni. Dialogo su
scienza, religione e filosofia, con Andrea Bulgarelli, Pistoia, Petite plaisance,
Karl Marx: un'interpretazione,
NovaEuropa Edizioni. Preve preferiva non
definirsi marxista ma appartenente alla "scuola di Marx", e «allievo
indipendente di Marx» (C. Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente,
Napoli, «Personalmente, non sono
credente né praticante. Non credo in nessun Dio personale, considero ogni
personalizzazione del divino una indebita e superstiziosa antropomorfizzazione,
e sono pertanto in linea di massima d’accordo con Spinoza. Ma ritengo anche la
religione, così come la scienza, l’arte e la filosofia, dati permanenti
dell’antropologia umana in quanto tali desti durare tutto il tempo in cui
durerà il genere umano.» (C. Preve, Elementi di politicamente corretto, ) Convegno György Lukács e la cultura europea
(II intervento) Relazione VIII Congresso
Nazionale di DP (terzultimo intervento)
Destra e Sinistra: confronto tra C.Preve e D.Losurdo Carmilla: I
rosso-bruni: vesti nuove per una vecchia storia
Democrazia comunitaria o democrazia proprietaria? (L.Tedeschi-C.Preve). Considerazioni
sulla geopolitica (di C.Preve) Ain ..
Intervista di Luigi Tedeschi a Il bombardamento etico dieci anni dopo
(recensione di G. Di Martino), Fonte: A. Monchietto, Lucio CollettiCostanzo
Preve. Marxismo, Filosofia, Scienza.
Morto Costanzo Preve, l'“ultimo” filosofo marxista su la
RepubblicaTorino Addio al filosofo
Costanzo Preve In memoria di Costanzo
Preve di Diego Fusaro Un lutto veramente
grande per noi di Gianfranco La Grassa
In morte di Costanzo Preve La
Sala Rossa ricorda la figura di Costanzo Preve e raccogliendosi in un minuto di
silenzio C.Preve, Con Marx e oltre il
marxismo (overleft.it) Archiviato il 9 febbraio
in . Copia archiviata , su files.splinder.Comunismo
e Comunità » Laboratorio per una teoria anticapitalistica Alessandro Volpe e Piotr Zygulski, Verità e
filosofia, in Alessandro Monchietto e Giacomo Pezzano , Invito allo
Straniamento. I. Costanzo Preve filosofo, Pistoia, Petite Plaisance, C. Preve, Elementi di politicamente corretto;
ad es. «22. E qui concludiamo con una serie di previsioni artigianali. Ricordo
al lettore che questo non è ancora un Trattato di Politicamente Corretto, che
ho peraltro intenzione di scrivere, in cui i cinque punti principali indicati
(americanismo come collocazione presupposta, religione olocaustica, teologia
dei diritti umani, antifascismo in assenza completa di fascismo, dicotomia
Sinistra/Destra come protesi di manipolazione politologica) verranno discussi
in modo più analitico e preciso». Da
Intellettuali e cultura politica nell'Italia di fine secolo, Rivista Indipendenza,
Da Gli Usa, l’Occidente, la Destra, la Sinistra, il fascismo ed il comunismo.
Problemi del profilo culturale di un movimento di resistenza all’Impero
americano, Noctua Edizioni, 2003.
C.Preve: audio congressi DP (RadioRadicale.it) Intervista politico-filosofica (G. RepaciC.
Preve) «La costituzione italiana è stata
distrutta per semprre con i bombardamenti sulla Jugoslavia, e da allora
l’Italia è senza costituzione, e lo resterà finché i responsabili politici di
allora non saranno condan morte per alto tradimento (parlo letteralmente
pesando le parole), con eventuale benevola commutazione della condanna a morte
a lavori forzati a vita. Eppure, questi crimini passano sotto silenzio, perché
si continuano ad interpretare gli eventi di oggi in base ad una distinzione
completamente finita nel 1945». (C. Preve, Elementi di politicamente corretto)
//aginform.org/preve.html. Étienne
Balibar, La filosofia di Marx, Manifestolibri, Bobbio, Né con Marx né contro
Marx, Editori Riuniti, Roma, André Tosel, Devenir du marxisme: de la fin du
marxisme-léninisme aux mille marxismes, France-Italie in Dictionnaire Marx contemporain, Jacques
Bidet-Eustache Kouvélakis , PUF, Parigi Cristina Corradi, Storia dei marxismi
in Italia, Manifestolibri, Roma, Alessandro Monchietto, Marxismo e filosofia in
Costanzo Preve, Editrice Petite Plaisance, Pistoia, Piotr Zygulski, Costanzo
Preve: la passione durevole della filosofia, presentazione di Giacomo Pezzano,
Pistoia, Editrice Petite Plaisance, Monchietto e Pezzano , Invito allo
Straniamento. I. Costanzo Preve filosofo, Pistoia, Petite Plaisance, Zygulski,
Costanzo Preve e l'educazione filosofica , in Educazione Democratica, Foggia, Edizioni del Rosone, gennaio , Alessandro Monchietto , Invito allo
Straniamento. II. Costanzo Preve marxiano, Pistoia, Petite Plaisance, Massimo
BontempelliFabio Bentivoglio, Il senso dell'essere nelle culture occidentali,
Milano, Trevisini, Carlo Formenti, Il socialismo è morto. Viva il socialismo!,
Meltemi, Milano Comunitarismo Domenico Losurdo Massimo Bontempelli (storico)
Nazionalismo di sinistra Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su
Costanzo Preve Registrazioni di Costanzo
Preve, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Breve sintesi del pensiero di C.Preve (filosofico.net), su
filosofico.net. Raccolta di e-book scaricabili gratuitamente offerti dalla casa
editrice Petite Plaisance, su petiteplaisance.it). Antologia di testi di C.Preve,
Raccolta di articoli (AriannaEditrice.it), su ariannaeditrice.it. Filosofia Il testo è disponibile solo in e-book, e lo
si può scaricare gratuitamente al seguente link://petiteplaisance.it/ebooks/sin_ebl_1032.html.
Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Preve," per il Club
Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Prichardian interest – Grice: “Interest is a
fascinsting word, literally, inter-esse, in-between being. Prichard knew this
when he wondered if duty can be ‘reduced’ or cash out in interest – Urmson
brought my attention tot his!” -- h.
a.H. P. Grice called himself a neo-Prichardian, but then “I used to be a
neo-Stoutian before that!”London-born Welshman and philosopher and founder of
the Oxford school of intuitionism. An Oxford fellow and professor, he published
Kant’s Theory of Knowledge 9 and numerous essays, collected in Moral Obligation
9, 8 and in Knowledge and Perception 0. Prichard was a realist in his theory of
knowledge, following Cook Wilson. He held that through direct perception in
concrete cases we obtain knowledge of universals and of necessary connections
between them, and he elaborated a theory about our knowledge of material
objects. In “Does Moral Philosophy Rest on a Mistake?” 2 he argued powerfully
that it is wrong to think that a general theory of obligation is possible. No
single principle captures the various reasons why obligatory acts are
obligatory. Only by direct perception in particular cases can we see what we
ought to do. With this essay Prichard founded the Oxford school of
intuitionism, carried on by, among others, Ross.
Priestley, J.: British philosopher. In 1774 he prepared
oxygen by heating mercuric oxide. Although he continued to favor the phlogiston
hypothesis, his work did much to discredit that idea. He discovered many gases,
including ammonia, sulfur dioxide, carbon monoxide, and hydrochloric acid.
While studying the layer of carbon dioxide over a brewing vat, he conceived the
idea of dissolving it under pressure. The resulting “soda water” was famous
throughout Europe. His Essay on Government 1768 influenced Jefferson’s ideas in
the Declaration of Independence. The
essay also contributed to the utilitarianism of Bentham, supplying the phrase
“the greatest happiness of the greatest number.” Priestley modified the
associationism of Locke, Hume, and Hartley, holding that a sharp distinction
must be drawn between the results of association in forming natural
propensities and its effects on the development of moral ideas. On the basis of
this distinction, he argued, against Hume, that differences in individual moral
sentiments are results of education, through the association of ideas, a view
anticipated by Helvétius. Priestley served as minister to anti-Establishment
congregations. His unpopular stress on individual freedom resulted in his move
to Pennsylvania, where he spent his last years.
Primum -- Primum -- prime mover, the original source
and cause of motion change in the universe
an idea that was developed by Aristotle and became important in Judaic,
Christian, and Islamic thought about God. According to Aristotle, something
that is in motion a process of change is moving from a state of potentiality to
a state of actuality. For example, water that is being heated is potentially
hot and in the process of becoming actually hot. If a cause of change must
itself actually be in the state that it is bringing about, then nothing can
produce motion in itself; whatever is in motion is being moved by another. For
otherwise something would be both potentially and actually in the same state.
Thus, the water that is potentially hot can become hot only by being changed by
something else the fire that is actually hot. The prime mover, the original
cause of motion, must itself, therefore, not be in motion; it is an unmoved
mover. Aquinas and other theologians viewed God as the prime mover, the
ultimate cause of all motion. Indeed, for these theologians the argument to
establish the existence of a first mover, itself unmoved, was a principal
argument used in their efforts to prove the existence of God on the basis of
reason. Many modern thinkers question the argument for a first mover on the
ground that it does not seem to be logically impossible that the motion of one
thing be caused by a second thing whose motion in turn is caused by a third
thing, and so on without end. Defenders of the argument claim that it
presupposes a distinction between two different causal series, one temporal and
one simultaneous, and argue that the objection succeeds only against a temporal
causal series. PRIMA PHILOSOPHIA --
first philosophy, in Aristotle’s Metaphysics, the study of being qua being,
including the study of theology as understood by him, since the divine is being
par excellence. Descartes’s Meditations on First Philosophy was concerned
chiefly with the existence of God, the immortality of the soul, and the nature
of matter and of the mind.
Prince
Maurice’s parrot: The ascription of
‘that’-clause in the report of a communicatum by a pirot of stage n-1 may be a
problem by a priot in stage n. Do we want to say that the parrot communicates
that he finds Prince Maurice an idiot? While some may not be correct that
Griciean principles can be explained on practical, utilitarian grounds, Grice’s
main motivation is indeed to capture the ‘rational’ capacity. Since I think I
may be confident, that, whoever should see a creature of his own shape or make,
though it had no more reason all its life than a cat or a parrot, would call
him still a man; or whoever should hear a cat or a parrot discourse, reason,
and philosophize, would call or think it nothing but a cat or a parrot; and
say, the one was a dull irrational man, and the other a very intelligent
rational parrot. A relation we have in an author of great note, is sufficient
to countenance the supposition of a rational parrot. His words are: "I had
a mind to know, from Prince Maurice's own mouth, the account of a common, but
much credited story, that I had heard so often from many others, of an old
parrot he had in Brazil, during his government there, that spoke, and asked,
and answered common questions, like a reasonable creature: so that those of his
train there generally concluded it to be witchery or possession; and one of his
chaplains, who lived long afterwards in Holland, would never from that time
endure a parrot, but said they all had a devil in them. I had heard many
particulars of this story, and as severed by people hard to be discredited,
which made me ask Prince Maurice what there was of it. He said, with his usual
plainness and dryness in talk, there was something true, but a great deal false
of what had been reported. I desired to know of him what there was of the
first. He told me short and coldly, that he had heard of such an old parrot
when he had been at Brazil; and though he believed nothing of it, and it was a
good way off, yet he had so much curiosity as to send for it: that it was a
very great and a very old one; and when it came first into the room where the
prince was, with a great many Dutchmen about him, it said presently, What a
company of white men are here! They asked it, what it thought that man was,
pointing to the prince. It answered, Some General or other. When they brought
it close to him, he asked it, D'ou venez-vous? It answered, De Marinnan. The
Prince, A qui estes-vous? The Parrot, A un Portugais. The Prince, Que fais-tu
la? Parrot, Je garde les poulles. The Prince laughed, and said, Vous gardez les
poulles? The Parrot answered, Oui, moi; et je scai bien faire; and made the
chuck four or five times that people use to make to chickens when they call
them. I set down the words of this worthy dialogue in French, just as Prince
Maurice said them to me. I asked him in what language the parrot spoke, and he
said in Brazilian. I asked whether he understood Brazilian; he said No, but he
had taken care to have two interpreters by him, the one a Dutchman that spoke
Brazilian, and the other a Brazilian that spoke Dutch; that he asked them
separately and privately, and both of them agreed in telling him just the same
thing that the parrot had said. I could not but tell this odd story, because it
is so much out of the way, and from the first hand, and what may pass for a
good one; for I dare say this Prince at least believed himself in all he told
me, having ever passed for a very honest and pious man: I leave it to
naturalists to reason, and to other men to believe, as they please upon it;
however, it is not, perhaps, amiss to relieve or enliven a busy scene sometimes
with such digressions, whether to the purpose or no." I have taken care
that the reader should have the story at large in the author's own words,
because he seems to me not to have thought it incredible; for it cannot be
imagined that so able a man as he, who had sufficiency enough to warrant all
the testimonies he gives of himself, should take so much pains, in a place
where it had nothing to do, to pin so close, not only on a man whom he mentions
as his friend, but on a Prince in whom he acknowledges very great honesty and
piety, a story which, if he himself thought incredible, he could not but also
think ridiculous. The Prince, it is plain, who vouches this story, and our
author, who relates it from him, both of them call this talker a parrot: and I
ask any one else who thinks such a story fit to be told, whether, if this
parrot, and all of its kind, had always talked, as we have a prince's word for
it this one did,- whether, I say, they would not have passed for a race of
rational animals; but yet, whether, for all that, they would have been allowed
to be men, and not parrots? For I presume it is not the idea of a thinking or rational
being alone that makes the idea of a man in most people's sense: but of a body,
so and so shaped, joined to it: and if that be the idea of a man, the same
successive body not shifted all at once, must, as well as the same immaterial
spirit, go to the making of the same man.
prin-cipio
–
Grice: “I don’t see in the etymology superficially anything to do with first or
primus”). Grice: “But of course, that’s superficially. Principio is cognate
with prince, and it is indeed a combo of primus and capere, take first,
literally – there is also a pun with incipere, which is to commence.
Obvioiusly, Cicero was being very witty when he thought of this as translating
Aristotle’s ‘arche’. Grice: “See my
principle of conversational helpfulness.” Principle: a philosopher loves a
principle. principium. Grice. Principle of conversational helpfulness. “I call
it ‘principle,’ echoing Boethius.”Mention
should also he made of Boethius’ conception, that there are certain principles,
sentences which have no demonstration — probatio — which he calls principales
propositiones or probationis principia. Here is the fragment from his
Commentary on Topics treating of principles; El iliac quidem (propositiones)
quarum nulla probatio est, maximae ac principales vocantur, quod his illas
necesse est approbari, quae ut demonstrari valeant, non recusant/ est auteni
maxima proposiiio ut liaec « si de aequalibus aequalia demas, quae
derelinquitur aequalia sunt », ita enim hoc per se notion est, ut aliud notius
quo approbari valeat esse non possit; quae proposi- tiones cum (idem sui natura
propria gerant, non solum alieno ad (idem non egent argumento, oerum ceteris
quoque probationis sclent esse principium; igitur per se notae propositiones,
quibus nihil est notius, indemonstrabiles ac maxime et principales vocantur
(“Indeed those sentences that have no demonstration are called maximum or
principal [sentences], because they are not rejected since they are necessary
to those that have to be demonstrated and which are valid for making a demonstration
; but a maximum sentence such as « if from equal [quantifies], equal
[quantities] are taken, what is left are equal [quantities]*, is self- evident,
and there is nothing which can be better known self-evidently valid, and self-
demonstrating, therefore they are sentences containing their certitude in their
very nature and not only do they need no additional argument to demonstrate
their certitude, but are also the principles of demonstration of the other
[sentences]; so they are, self-evident sen- tences, nothing being better known
than they are, and are called undemonstrable or maxi- mum and principal”).
Boethius’ idea coincides with Aristotle’s; deduction must start from somewhere,
we must begin with something unproved. The Stagirite, how- ever, gave an
explanation of the existence of principles and the possibility of their being
grasjied by the active intellect, whereas with Boethius princi- ples appear as
severed from the sentences demonstrated in a more formal manner: there are two
kinds of sentences: some which are demonstrable and others which need no
demonstration There’s the principle
of economy of rational effort: (principium oeconomiae effortis
rationalis). Cf. his metaphor of the hamburger. Grice knew that ‘economy’ is
vague. It relates to the ‘open house.’ But is a crucial concept. It is not the
principle of parsimony of rational effort. It is not the principle of
‘minimisaation’ of rational effort. It is the principle of the ‘economy’ of
rational effort. ‘Economy’ is already a value-oriented word, since it is a
branch of politics and meta-ethics. oecŏnŏmĭcus , a, um, adj., = οἰκονομικός.
I. Of or relating to domestic economy; subst.: oecŏnŏmĭcus , i, m., a work of
Xenophon on domestic economy. in eo libro, qui Oeconomicus inscribitur, Cic. Off.
2, 24, 87; Gell. 15, 5, 8.— II. Of or belonging to a proper (oratorical)
division or arrangement; orderly, methodical: “oeconomica totius causae
dispositio,” Quint. 7, 10, 11. οἰκονομ-ικός
, ή, όν, A.practised in the management of a household or family, o πολιτικός,
Pl.Alc.1.133e, Phdr.248d, X.Oec.1.3, Arist.Pol.1252a8, etc. : Sup., [κτημάτων]
τὸ βέλτιστον καὶ-ώτατον, of man, Phld.Oec.p.30 J. : hence, thrifty, frugal,
economical, X.Mem.4.2.39, Phylarch.65 J. (Comp.) : ὁ οἰ. title of treatise on
the duties of domestic life, by Xenophon ; and τὰ οἰ. title of treatise on
public finance, ascribed to Aristotle, cf. X.Cyr.8.1.14 : ἡ -κή (sc. τέχνη)
domestic economy, husbandry, Pl.Plt.259c, X.Mem. 3.4.11, etc. ; οἰ. ἀρχή
defined as ἡ τέκνων ἀρχὴ καὶ γυναικὸς καὶ τῆς οἰκίας πάσης, Arist.Pol.1278b38 ;
applied to patriarchal rule, ib.1285b32. Adv.“-κῶς” Ph.2.426, Plu.2.1126a ;
also in literary sense, in a well ordered manner, Sch.Th.1.63. Grice’s
conversational maximin. Blackburn draws a skull to communicate that there is
danger. The skull complete with the rest of the body will not do. So abiding by
this principle has nothing to do with an arbitrary convention. Vide principle
of least conversational effort. Principle of conversational least effort. No
undue effort (candour), no unnecessary trouble (self-love) if doing A involves
too much conversational effort, never worry: you will be DEEMED to have made
the effort. Invoked by Grice in “Prejudices and predilections; which become,
the life and opinions of H. P. Grice.” When Grice qualifies this as ‘rational’
effort, what other efforts are there? Note that the lexeme ‘effort’ does NOT
feature in the formulation of the principle itself. Grice confesses to be strongly
inclined to assent to the principle of economy of rational conversational effort
or the principle of economy of conversational effort, or the principle of
economy of conversational expenditure, or the principle of minimisation of
rational expenditure, or the principle of minimization of conversational expenditure,
or the principle of minimisation of rational cost, or the conversational
maximin. The principle of least cost. The principle of economy of rational expenditure
states that, where there is a ratiocinative procedure for arriving rationally
at certain outcome, a procedure which, because it is ratiocinative, involves an
expenditure of time and energy, if there is a NON-ratiocinative, and so more
economical procedure which is likely, for the most part, to reach the same
outcome as the ratiocinative procedure, provided the stakes are not too high,
it is rational to employ the cheaper though somewhat less reliable
non-ratiocinative procedure as a substitute for ratiocination. Grice thinks
this principle would meet with genitorial approval, in which case the genitor
would install it for use should opportunity arise. This applies to the charge
of overcomplexity and ‘psychological irreality’ of the reasoning involved in
the production and design of the maximally efficient conversational move and
the reasoning involved in the recognition of the implicaturum by the addressee.
In “Epilogue” he goes by yet another motto, Do not multiply rationalities
beyond necessity: The principle of conversational rationality, as he calls it
in the Epilogue, is a sub-principle of a principle of rationality simpiciter,
not applying to a pursuit related to ‘communication,’ as he puts it. Then
there’s the principium individuationis, the cause or basis of individuality in
individuals; what makes something individual as opposed to universal, e.g.,
what makes the cat Minina individual and thus different from the universal,
cat. Questions regarding the principle of individuation were first raised
explicitly in the early Middle Ages. Classical authors largely ignored
individuation; their ontological focus was on the problem of universals. The
key texts that originated the discussion of the principle of individuation are
found in Boethius. Between Boethius and 1150, individuation was always
discussed in the context of more pressing issues, particularly the problem of
universals. After 1150, individuation slowly emerged as a focus of attention,
so that by the end of the thirteenth century it had become an independent
subject of discussion, especially in Aquinas and Duns Scotus. Most early modern
philosophers conceived the problem of individuation epistemically rather than
metaphysically; they focused on the discernibility of individuals rather than
the cause of individuation, as in Descartes. With few exceptions, such as Karl
Popper, the twentieth century has followed this epistemic approach e. g. P. F.
Strawson. principle of bivalence, the
principle that any significant statement is either true or false. It is often
confused with the principle of excluded middle. Letting ‘Tp’ stand for ‘p is true’
and ‘Tp’ for ‘p is false’ and otherwise using standard logical notation,
bivalence is ‘Tp 7 T-p’ and excluded middle is ‘T p 7 -p’. That they are
different principles is shown by the fact that in probability theory, where
‘Tp’ can be expressed as ‘Prp % 1’, bivalence ‘Pr p % 1 7 Pr ~p % 1’ is not
true for all values of p e.g. it is not
true where ‘p’ stands for ‘given a fair toss of a fair die, the result will be
a six’ a statement with a probability of 1 /6, where -p has a probability of 5
/6 but excluded middle ‘Prp 7 -p % 1’ is
true for all definite values of p, including the probability case just given.
If we allow that some significant statements have no truth-value or probability
and distinguish external negation ‘Tp’ from internal negation ‘T-p’, we can
distinguish bivalence and excluded middle from the principle of
non-contradiction, namely, ‘-Tp • T-p’, which is equivalent to ‘-Tp 7 -T-p’.
Standard truth-functional logic sees no difference between ‘p’ and ‘Tp’, or
‘-Tp’ and ‘T-p’, and thus is unable to distinguish the three principles. Some
philosophers of logic deny there is such a difference. principle of
contradiction, also called principle of non-contradiction, the principle that a
statement and its negation cannot both be true. It can be distinguished from
the principle of bivalence, and given certain controversial assumptions, from
the principle of excluded middle; but in truth-functional logic all three are
regarded as equivalent. Outside of formal logic the principle of
non-contradiction is best expressed as Aristotle expresses it: “Nothing can
both be and not be at the same time in the same respect.” principle of double effect, the view that
there is a morally relevant difference between those consequences of our
actions we intend and those we do not intend but do still foresee. According to
the principle, if increased literacy means a higher suicide rate, those who
work for education are not guilty of driving people to kill themselves. A
physician may give a patient painkillers foreseeing that they will shorten his
life, even though the use of outright poisons is forbidden and the physician
does not intend to shorten the patient’s life. An army attacking a legitimate
military target may accept as inevitable, without intending to bring about, the
deaths of a number of civilians. Traditional moral theologians affirmed the
existence of exceptionless prohibitions such as that against taking an innocent
human life, while using the principle of double effect to resolve hard cases
and avoid moral blind alleys. They held that one may produce a forbidden
effect, provided 1 one’s action also had a good effect, 2 one did not seek the
bad effect as an end or as a means, 3 one did not produce the good effect
through the bad effect, and 4 the good effect was important enough to outweigh
the bad one. Some contemporary philosophers and Roman Catholic theologians hold
that a modified version of the principle of double effect is the sole
justification of deadly deeds, even when the person killed is not innocent.
They drop any restriction on the causal sequence, so that e.g. it is legitimate
to cut off the head of an unborn child to save the mother’s life. But they
oppose capital punishment on the ground that those who inflict it require the
death of the convict as part of their plan. They also play down the fourth
requirement, on the ground that the weighing of incommensurable goods it
requires is impossible. Consequentialists deny the principle of double effect,
as do those for whom the crucial distinction is between what we cause by our
actions and what just happens. In the most plausible view, the principle does
not presuppose exceptionless moral prohibitions, only something stronger than
prima facie duties. It is easier to justify an oblique evasion of a moral
requirement than a direct violation, even if direct violations are sometimes
permissible. So understood, the principle is a guide to prudence rather than a
substitute for it. principle of excluded
middle, the principle that the disjunction of any significant statement with
its negation is always true; e.g., ‘Either there is a tree over 500 feet tall
or it is not the case that there is such a tree’. The principle is often
confused with the principle of bivalence. principle of indifference, a rule for
assigning a probability to an event based on “parity of reasons.” According to
the principle, when the “weight of reasons” favoring one event is equal to the
“weight of reasons” favoring another, the two events should be assigned the
same probability. When there are n mutually exclusive and collectively
exhaustive events, and there is no reason to favor one over another, then we
should be “indifferent” and the n events should each be assigned probability
1/n the events are equiprobable, according to the principle. This principle is
usually associated with the names Bernoulli Ars Conjectandi, 1713 and Laplace
Théorie analytique des probabilités, 1812, and was so called by J. M. Keynes A
Treatise on Probability, 1. The principle gives probability both a subjective
“degree of belief” and a logical “partial logical entailment” interpretation.
One rationale for the principle says that in ignorance, when no reasons favor
one event over another, we should assign equal probabilities. It has been
countered that any assignment of probabilities at all is a claim to some
knowledge. Also, several seemingly natural applications of the principle,
involving non-linearly related variables, have led to some mathematical
contradictions, known as Bertrand’s paradox, and pointed out by Keynes. principle of insufficient reason, the
principle that if there is no sufficient reason or explanation for something’s
being the case, then it will not be the case. Since the rise of modern
probability theory, many have identified the principle of insufficient reason
with the principle of indifference a rule for assigning a probability to an
event based on “parity of reasons”. The two principles are closely related, but
it is illuminating historically and logically to view the principle of insufficient
reason as the general principle stated above which is related to the principle
of sufficient reason and to view the principle of indifference as a special
case of the principle of insufficient reason applying to probabilities. As Mach
noted, the principle of insufficient reason, thus conceived, was used by
Archimedes to argue that a lever with equal weights at equal distances from a
central fulcrum would not move, since if there is no sufficient reason why it
should move one way or the other, it would not move one way or the other.
Philosophers from Anaximander to Leibniz used the same principle to argue for
various metaphysical theses. The principle of indifference can be seen to be a
special case of this principle of insufficient reason applying to probabilities,
if one reads the principle of indifference as follows: when there are N
mutually exclusive and exhaustive events and there is no sufficient reason to
believe that any one of them is more probable than any other, then no one of
them is more probable than any other they are equiprobable. The idea of “parity
of reasons” associated with the principle of indifference is, in such manner,
related to the idea that there is no sufficient reason for favoring one outcome
over another. This is significant because the principle of insufficient reason
is logically equivalent to the more familiar principle of sufficient reason if
something is [the case], then there is a sufficient reason for its being [the
case] which means that the principle of
indifference is a logical consequence of the principle of sufficient reason. If
this is so, we can understand why so many were inclined to believe the
principle of indifference was an a priori truth about probabilities, since it
was an application to probabilities of that most fundamental of all alleged a
priori principles of reasoning, the principle of sufficient reason. Nor should
it surprise us that the alleged a priori truth of the principle of indifference
was as controversial in probability theory as was the alleged a priori truth of
the principle of sufficient reason in philosophy generally. principle of plenitude, the principle that
every genuine possibility is realized or actualized. This principle of the
“fullness of being” was named by A. O. Lovejoy, who showed that it was commonly
assumed throughout the history of Western science and philosophy, from Plato to
Plotinus who associated it with inexhaustible divine productivity, through
Augustine and other medieval philosophers, to the modern rationalists Spinoza
and Leibniz and the Enlightenment. Lovejoy connected plenitude to the great
chain of being, the idea that the universe is a hierarchy of beings in which
every possible form is actualized. In the eighteenth century, the principle was
“temporalized”: every possible form of creature would be realized not necessarily at all times but at some stage “in the fullness of time.”
A clue about the significance of plenitude lies in its connection to the
principle of sufficient reason everything has a sufficient reason [cause or
explanation] for being or not being. Plenitude says that if there is no
sufficient reason for something’s not being i.e., if it is genuinely possible,
then it exists which is logically
equivalent to the negative version of sufficient reason: if something does not
exist, then there is a sufficient reason for its not being. principle of
verifiability, a claim about what meaningfulness is: at its simplest, a
sentence is meaningful provided there is a method for verifying it. Therefore,
if a sentence has no such method, i.e., if it does not have associated with it
a way of telling whether it is conclusively true or conclusively false, then it
is meaningless. The purpose for which this verificationist principle was
originally introduced was to demarcate sentences that are “apt to make a
significant statement of fact” from “nonsensical” or “pseudo-” sentences. It is
part of the emotive theory of content, e.g., that moral discourse is not
literally, cognitively meaningful, and therefore, not factual. And, with the
verifiability principle, the central European logical positivists of the 0s
hoped to strip “metaphysical discourse” of its pretensions of factuality. For
them, whether there is a reality external to the mind, as the realists claim,
or whether all reality is made up of “ideas” or “appearances,” as idealists
claim, is a “meaningless pseudo-problem.” The verifiability principle proved
impossible to frame in a form that did not admit all metaphysical sentences as
meaningful. Further, it casts doubt on its own status. How was it to be
verified? So, e.g., in the first edition of Language, Truth and Logic, Ayer
proposed that a sentence is verifiable, and consequently meaningful, if some
observation sentence can be deduced from it in conjunction with certain other
premises, without being deducible from those other premises alone. It follows
that any metaphysical sentence M is meaningful since ‘if M, then O’ always is
an appropriate premise, where O is an observation sentence. In the preface to
the second edition, Ayer offered a more sophisticated account: M is directly
verifiable provided it is an observation sentence or it entails, in conjunction
with certain observation sentences, some observation sentence that does not
follow from them alone. And M is indirectly verifiable provided it entails, in
conjunction with certain other premises, some directly verifiable sentence that
does not follow from those other premises alone and these additional premises
are either analytic or directly verifiable or are independently indirectly
verifiable. The new verifiability principle is then that all and only sentences
directly or indirectly verifiable are “literally meaningful.” Unfortunately,
Ayer’s emendation admits every nonanalytic sentence. Let M be any metaphysical
sentence and O1 and O2 any pair of observation sentences logically independent
of each other. Consider sentence A: ‘either O1 or not-M and not-O2’. Conjoined
with O2, A entails O1. But O2 alone does not entail O1. So A is directly
verifiable. Therefore, since M conjoined with A entails O1, which is not
entailed by A alone, M is indirectly verifiable. Various repairs have been
attempted; none has succeeded. principle
of economy of rational effort -- cheapest-cost avoider, in the economic
analysis of law, the party in a dispute that could have prevented the dispute,
or minimized the losses arising from it, with the lowest loss to itself. The
term encompasses several types of behavior. As the lowest-cost accident
avoider, it is the party that could have prevented the accident at the lowest
cost. As the lowest-cost insurer, it is the party that could been have insured
against the losses arising from the dispute. This could be the party that could
have purchased insurance at the lowest cost or self-insured, or the party best
able to appraise the expected losses and the probability of the occurrence. As
the lowest-cost briber, it is the party least subject to transaction costs.
This party is the one best able to correct any legal errors in the assignment
of the entitlement by purchasing the entitlement from the other party. As the
lowest-cost information gatherer, it is the party best able to make an informed
judgment as to the likely benefits and costs of an action. Principle of economy of rational effort: Coase
theorem, a non-formal insight by R. Coase: 1: assuming that there are no
transaction costs involved in exchanging rights for money, then no matter how
rights are initially distributed, rational agents will buy and sell them so as
to maximize individual returns. In jurisprudence this proposition has been the
basis for a claim about how rights should be distributed even when as is usual
transaction costs are high: the law should confer rights on those who would
purchase them were they for sale on markets without transaction costs; e.g.,
the right to an indivisible, unsharable resource should be conferred on the
agent willing to pay the highest price for it.
prini: Grice: “I like
Prini, but I won’t expect his “Discorse e situazione” to be about Firth’s context
of utterance!” -- “Pensare è infatti la maniera più
profonda del nostro desiderare. "Ventisei secoli nel mondo dei
filosofi"). Pietro Prini (Belgirate), filosofo. Tra i maggiori esponenti
dell'esistenzialismo. Di modeste origini, Prini mostrò fin da
giovane una certa attitudine per gli studi e completò l'intero iter scolastico,
iscrivendosi quindi al seminario di Arona nel 1934, dove ebbe come docente di
filosofia mons. De Lorenzi. La scelta del seminario, oltre a derivare dalla sua
povertà di mezzi materiali, rispondeva a una profonda convinzione di fede che
resterà immutata per tutta la vita del filosofo. Prini, tuttavia, lasciò il
seminario tre anni più tardi «per amore della filosofia»: gli sembrava infatti
che l'impostazione neotomista della filosofia lì insegnata non rispondesse ai
bisogni del tempo. Egli quindi, vinto un posto presso il Collegio Borromeo di
Pavia, iniziò i suoi studi di filosofia. Particolarmente influenti furono
Adolfo Levi e, dopo che questi dovette rassegnare le dimissioni in seguito alle
leggi razziali, Michele Federico Sciacca con cui si laureò nel 1941 discutendo
una tesi su Rosmini. Durante il servizio militare, contrasse una malattia
polmonaregrave che lo costrinse, tra il '43 e il '45, al ricovero presso il
Collegio Borromeo, allora trasformato dai tedeschi in ospedale militare. Lì
godette della compagnia intellettuale del Rettore, monsignor Cesare Angelini, e
approfondì lo studio di Plotino. Il 1950 è un altro anno cruciale per la
formazione di Prini: grazie a una borsa di studio, egli trascorse nove mesi a
Parigi dove conobbe e frequentò il filosofo Gabriel Marcel. Una
veduta del lago Maggiore dalla terrazza del Collegio Rosmini. Nel suo libro su
Belgirate, borgo che si affaccia sullo stesso lago, Prini cita H.F. Amiel e
scrive: «Un paesaggio è uno stato d'animo». Prini s'è legato al gruppo di
giovani filosofi che Sciacca aveva riunito intorno a sé: Maria Teresa
Antonelli, Roberto Crippa, Alberto Caracciolo. Quando Sciacca nel 1946 si
trasferì a Genova tutto il gruppo lo seguì, ottenendo ciascunosecondo la
specificità dei propri studiun incarico di insegnamento di una disciplina
filosofica. A Prini venne affidato l'insegnamento di Storia della filosofia
antica. Di qui, vincitore di concorso, si trasferì a Perugia, dove dette vita
ad una sua scuola filosofica, che ha in Dario Antiseri l'esponente più noto. Prini
sposa Josefa "Pepa" Flores, spagnola, compagna affezionata per tutta
la vita, cui Prini dedicherà gran parte dei suoi libri. Dello stesso anno è il
testo Verso una nuova ontologia che, insieme a Discorso e situazione del 1961
segnano il passaggio alla fase matura del suo pensiero. Viene chiamato a
coprire la cattedra di Storia della filosofia dalla Facoltà di Magistero
dell'Università "La Sapienza" di Roma, che terrà fino al 1985,
diventando poi docente emerito. Qui svolse una intensa attività
didattico-scientifica, che alimentò partecipando anche a molteplici iniziative
culturali, impegnandosi in prima persona nella promozione televisiva del sapere
filosofico e, nell'attività radiofonica, in programmi di decisa funzione
umanistico-culturale. Tra le opere più interessanti e più discusse della sua
ultima produzione, va ricordato Lo scisma sommerso del 1998, in cui il filosofo
analizza la spaccatura sotterranea che si è creata nella Chiesa cattolica tra
il magistero ufficiale e la fede e le scelte di vita dei credenti. Un tema che
diviene centrale in quest'ultimo periodo è anche il tema del male, in modo
parallelo a quanto andava elaborando nello stesso periodo Luigi Pareyson, amico
personale di Prini. Prini si ritira a Pavia dove lavora, finché le forze
glielo consentono, a Ventisei secoli nel mondo dei filosofi, «un ultimo
ripensamento, una sorta di commiato personale dagli autori e dai problemi che
gli erano stati cari per tutta la vita». È morto a Pavia ed è sepolto a
Belgirate nella tomba di famiglia. La sua biblioteca personale e il suo lascito
manoscritto sono conservati presso la biblioteca del Collegio Ghislieri di
Pavia nel "Fondo Pietro Prini". Pensiero Si può dire che in
nessuna delle opere di Prini sia racchiuso tutto quanto il suo pensiero. Egli
è, in questo senso, un pensatore abbastanza asistematico e offre intuizioni in
direzioni diverse, che si possono riassumere in alcuni blocchi tematici.
L'ontologia semantica Una pagina manoscritta del filosofo. Un buon punto
da cui partire è la scoperta e la definizione dell'ontologia semantica: accanto
al discorso apofantico, che definisce in modo univoco i suoi oggetti e che vuol
dimostrare le sue verità in modo necessario, Prini apre lo spazio per il
discorso semantico, il linguaggio cioè della musica, della poesia, della
preghiera, dell'invocazione, del dialogo. Nel testo Verso una nuova ontologia,
egli fa risalire la dimenticanza dell’ontologia semantica ad Aristotele, il
quale riteneva i discorsi semantici non verofunzionali e quindi estranei al
campo dellafilosofia. Nell'opera successiva Discorso e situazione, l'autore
definisce in modo più dettagliato gli ambiti di ciascun discorso. In
un’intervista rilasciata a Vittorio Grassi, Prini argomenta: «Per molti anni ho
tenuto presente nello sviluppo delle mie ricerche il volume Discorso e
situazione, dove, nel quadro del problema contemporaneo della molteplicità
dell’uso logico della ragione, ho delineato un esame sistematico delle diverse
forme argomentative del discorso razionale “situato”, ossia in relazione al suo
proprio oggetto ed al suo proprio uditorio, e precisamente la verifica come
forma della prova del discorso oggettivo o scientifico, la testimonianza, come
forma della prova del discorso privato o intersoggettivo, la determinazione
particolare, come forma del discorso collettivo o ideologico. È stata un
ricerca non inutile, credo, se ha messo in luce, per un verso, contro lo
scientismo, la pluralità dell’uso logico della ragione, e per un altro verso,
la fondamentale convergenza di quelle forme del discorso razionale in una
dottrina della verità ostensiva dell’essere, o, come dicevo nel mio volume
Discorso e situazione, inventandone l’espressione, in un’ontologia
semantica». In questo senso, la filosofia di Prini si caratterizza per un
confronto rispettoso e vivace con le scienze: da una parte, il filosofo ne
riconosce tutta la dirompente importanza, dall'altra è attento a criticare
quelle filosofiequali il neopositivismoche ne esasperano i risultati e le
spingono oltre il proprio ambito di legittimità conoscitiva. L'uomo Il
secondo punto è quello dell’antropologia e della sociologia filosofica. Prini
non dimentica mai la lezione dell’esistenzialismo: l’uomo di cui la filosofia
deve occuparsi è l’uomo concreto. E perciò, in primo luogo, è importante
considerare il corpo come elemento costituito della soggettività in un’unità
psicofisicadel resto, già Rosmini nel mondo cattolico aveva fatto questo movimento
verso il corpo, parlando di sentimento fondamentale corporeo. Prini se ne
occupa soprattutto nell'opera Il corpo che siamo. Quindi, ne Il paradosso di
Icaro, viene elaborata la distinzione tra desiderio e bisogno: il bisogno, cioè
la necessità di avere, si distingue dal desiderio, cioè dalla volontà di essere
autenticamente. Nel mondo contemporaneo, che è un mondo capitalistico,
tecnologico e nichilistico, l’uomo corre il rischio di essere dominato da
bisogni sempre accresciuti e di dimenticare così la propria dimensione più
autentica e il proprio desiderio. Prini scrive che «Pensare è […] la maniera
più profonda del nostro desiderare»: ciò significa che la filosofia ha, prima
di tutto, il compito di domandare intorno al senso di ciò che è e di ciò che si
èun domandare che mette in questione anche il domandante stesso. Qui sono
naturalmente molto forti gli echi di Heidegger, che Prini definisce «maestro
inevitabile». L’esito socio-politico di queste dottrine priniane è il rifiuto
degli assoluti terrestri, cioè di quelle concezioni totalitarie della politica
come il nazismo o il comunismo che negano il valore assoluto della coscienza
individuale e, insieme, negano lo spazio per ogni trascendenza genuina. Prini,
per converso, ritiene che l'unico agire autentico derivi dalla contemplazione,
secondo quella dottrina della contemplazione creatrice che egli ritrova in
Plotino e che fa propria. L'Essere Di qui, si può passare a parlare della
concezione priniana dell’Essere, che è caratterizzato dall'ambiguità, da cui
anche il titolo della sua opera principale su questo tema, L'ambiguità
dell'essere, che ha la particolarità di essere scritta in forma di dialogo.
L'Essere può intendersicome è stato variamente inteso nella storia della
filosofiasia come necessità assoluta (al modo Parmenide), sia come bontà o
finalità assoluta (al modo di Leibniz), sia come libertà od opposizione
assoluta (al modo di Cusano). Prini cerca di pensare insieme queste tre
modalità, ritenendole tutte essenziali all'Essere e, insieme, non deducibili
l’una dall'altra. Egli definisce questa sua concezione «problematicismo
ontologico». Dal momento che l’Essere è in sé ambiguo, esso non si lascia
completamente definire e dimostrare dal discorso apofantico e si presta al
discorso semantico in generale e quindi al discorso religioso in
particolare. La fede Assolutamente capitale è, dunque, il problema della
religione, della fede cristiana e della Chiesa cattolica. Prini ha sempre
pensato la propria attività filosofica come un filosofare nella fede: a
differenza dello scienziato, il filosofo mette in gioco se stesso nel proprio
filosofare, e un cristiano, quale egli era, non può mettere da parte le proprie
convinzioni religiose quando filosofa. Nella prolusione al corso di Filosofia
teoretica a 'Perugia, egli argomenta: «C’è un carattere ludico
nell'atteggiamento del credente, quando pretende di poter mettere tra parentesi
la propria fede e di essere anch'egli, nella ricerca della verità, come dice
Husserl, ein wirklicher Anfänger, “un vero e proprio principiante”». «Ho
dedicato tutta la mia vita alla cultura cattolica in modo critico» sostiene
Prini nell’intervista. Questo suo lavoro critico può riassumersi così:
distinzione tra il nucleo del messaggio evangelico e le forme che esso ha via
via assunto nella storia, critica delle posizioni più tradizionaliste della
Chiesa, specialmente in filosofia (si veda in particolare il volume La
filosofia cattolica italiana del Novecento), invito al dialogo tra la Chiesa e
la modernità tutta intera, e proposta di una nuova inculturazione, oggi, di
quel messaggio evangelico. Il seguente passaggio de Lo scisma sommerso mostra
in modo disambiguo ciò che Prini ha in mente: «Per questa mentalità generata
dalla civiltà della scienza esistono uno spazio e un tempo scientifici nei
quali è impossibili proporsi di trovare, per esempio, il periodo storico di una
presunta prima coppia progenitrice di tutto il genere umano o l'ubicazione
dell'Eden, di cui parlanoin un senso simbolico che è da determinarei primi
racconti della Genesi. E andando soltanto un poco in profondità nella coscienza
giuridica moderna, post-illuministica, del rapporto tra colpa e castigo, chi
potrebbe oggi accettare l'idea, trasmessa dalla teologia penale di Agostino
nell'interpretazione della Lettera ai Romani di Paolo, che l'umanità intera
abbia ereditato da Adamo non solo la pena eterna del suo peccato, ma anche la
responsabilità della sua stessa colpa?» Opere Gabriel Marcel e la
metodologia dell’inverificabile. Roma, Studium, Verso una nuova ontologia. Roma,
Studium, Rosmini postumo. Roma, Armando, 2ª edizione, “Discorso e situazione.”
Roma, Studium, 2ª edizione, “Il paradosso di Icaro,” Roma, Armando, 2ª
edizione, Ripubblicato nel Gianpiero
Gamaleri. “L’ambiguità dell’essere.” Genova, Marietti, Storia
dell'esistenzialismo da Kierkegaard a oggi. Roma, Studium, Il testo è l’ultima versione di una serie di
lavori precedenti sulla storia dell’esistenzialismo che risalgono fino agli
anni ’50. “Il corpo che siamo: introduzione all'antropologia etica. Torino,
SEI, “Plotino e la nascita dell’umanesimo interiore.” Milano, Vita e Pensiero,Anche
questa è l’ultima versione di un lavoro “a più strati”, il cui primo nucleo
risale agli anni della guerra, mentre Prini era ricoverato presso il Collegio
Borromeo di Pavia, allora trasformato dai tedeschi in ospedale militare. Il
cristiano e il potere. Roma, Studium, La filosofia cattolica italiana del
Novecento. Roma-Bari, Laterza, 2ª edizione. Lo scisma sommerso. Milano,
Garzanti (per l'editore G due). Ripubblicato dalla casa editrice Interlinea,
Novara, . Terra di Belgirate (nuova edizione curata da Vittorio Grassi).
Grugliasco (Torino), tipografia Sosso Ventisei secoli nel mondo dei filosofi
(Walter Minella). Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia, . Inediti I seguenti
testi inediti, ritrovati tra le carte del "Fondo Pietro Prini", sono
stati pubblicati: Visita a Borges in Paradiso (Andrea Loffi). In: “Avvenire”,
Lo stesso testo è presente anche in appendice a: Walter Minella, Pietro Prini, Roberto
Cutaia, Prini, un filosofo che canta i Salmi. In: “Avvenire”, Qui sono
riportati alcuni passaggi di un commento ai Salmi. Croce e Gentile secondo
Prini (Andrea Loffi). In: “Avvenire”, sabato 13 maggio 23 . Premi Prini è stato
insignito del Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica
. -- è stato conferito il primo "Premio Pietro Prini" in onore del
filosofo, per promuoverne lo studio e la ricerca, presso il Collegio Rosmini di
Stresa. Notizia della morte, Walter Minella, Pietro Prini, Città del Vaticano,
Lateran University Press, 25. Terra di
Belgirate, Walter Minella, Pietro Prini, Città del Vaticano, Lateran University
Press, Andrea Loffi, Il Prini sommerso , su pietroprini.org. Pietro Prini, Terra di Belgirate, Ventisei secoli nel mondo dei filosofi,
Walter Minella, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia, Ventisei secoli nel
mondo dei filosofi, Walter Minella, Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia, Pietro
Prini, Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore, Milano, Vita e
Pensiero,Pietro Prini, Terra di Belgirate, Pietro Prini, Cristianesimo e
filosofia, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli
Studi di Perugia, Terra di Belgirate, Pietro Prini, Lo scisma sommerso, Milano,
Garzanti, 1Dario Antiseri e Domenico Conci , Il desiderio di essere.
L'itinerario filosofico di Pietro Prini. Roma, Studium, Santo Arcoleo, La
filosofia cattolica nell'Italia del Novecento. Intervista a Pietro Prini, in
Segni e Comprensione, Biagio Muscherà, L'ontologia del desiderio in P. Prini.
Genova-Milano, Marietti, 2005. Massimo Flematti , Pietro Prini, filosofo e
uomo. Verbania-Intra, Alberti, . Walter Minella, Città del Vaticano, Lateran
University Press, .Walter Minella, Andrea Loffi, Massimo Flematti, Giorgio
Sandrini , Credere oggi in Dio e nell'uomo ancora e nonostante. Pietro Prini
filosofo del dialogo tra fede e scienza. Roma, Armando. Sito dedicato a Pietro
Prini, su pietroprini.org. Enciclopedie on line, sito "Treccani.it
L'Enciclopedia italiana".//filosofico.net/prini.htm.
prisoner’s dilemma, a problem in game theory, and more
broadly the theory of rational choice, that takes its name from a familiar sort
of pleabargaining situation: Two prisoners Robin and Carol are interrogated
separately and offered the same deal: If one of them confesses “defects” and
the other does not, the defector will be given immunity from prosecution and
the other will get a stiff prison sentence. If both confess, both will get
moderate prison terms. If both remain silent cooperate with each other, both will
get light prison terms for a lesser offense. There are thus four possible
outcomes: 1 Robin confesses and gets immunity, while Carol is silent and gets a
stiff sentence. 2 Both are silent and get light sentences. 3 Both confess and
get moderate sentences. 4 Robin is silent and gets a stiff sentence, while
Carol confesses and gets immunity. Assume that for Robin, 1 would be the best
outcome, followed by 2, 3, and 4, in that order. Assume that for Carol, the
best outcome is 4, followed by 2, 3, and 1. Each prisoner then reasons as
follows: “My confederate will either confess or remain silent. If she
confesses, I must do likewise, in order to avoid the ‘sucker’s payoff’ immunity
for her, a stiff sentence for me. If she remains silent, then I must confess in
order to get immunity the best outcome
for me. Thus, no matter what my confederate does, I must confess.” Under those
conditions, both will confess, effectively preventing each other from achieving
anything better than the option they both rank as only third-best, even though
they agree that option 2 is second-best. This illustrative story attributed to
A. W. Tucker must not be allowed to obscure the fact that many sorts of social
interactions have the same structure. In general, whenever any two parties must
make simultaneous or independent choices over a range of options that has the
ordinal payoff structure described in the plea bargaining story, they are in a
prisoner’s dilemma. Diplomats, negotiators, buyers, and sellers regularly find
themselves in such situations. They are called iterated prisoner’s dilemmas if
the same parties repeatedly face the same choices with each other. Moreover,
there are analogous problems of cooperation and conflict at the level of
manyperson interactions: so-called n-person prisoner’s diemmas or free rider
problems. The provision of public goods provides an example. Suppose there is a
public good, such as clean air, national defense, or public radio, which we all
want. Suppose that is can be provided only by collective action, at some cost
to each of the contributors, but that we do not have to have a contribution
from everyone in order to get it. Assume that we all prefer having the good to
not having it, and that the best outcome for each of us would be to have it
without cost to ourselves. So each of us reasons as follows: “Other people will
either contribute enough to produce the good by themselves, or they will not.
If they do, then I can have it cost-free the best option for me and thus I
should not contribute. But if others do not contribute enough to produce the
good by themselves, and if the probability is very low that my costly
contribution would make the difference between success and failure, once again
I should not contribute.” Obviously, if we all reason in this way, we will not
get the public good we want. Such problems of collective action have been
noticed by philosophers since Plato. Their current nomenclature, rigorous
game-theoretic formulation, empirical study, and systematic philosophical
development, however, has occurred since 0.
private language argument: Grice: “Oddly, for me there
is a PUBLIC language argument!? Public comes from ‘popolo,’ and I would think
that you need at least, to use Peacocke’s symbol, a population P of two – to
speak of a ‘lingo’, but cf. my Gricese which I invent while lying on my bath –
I’m the master!” -- an argument designed to show that there cannot be a
language that only one person can speak
a language that is essentially private, that no one else can in
principle understand. In addition to its intrinsic interest, the private
language argument is relevant to discussions of linguistic rules and linguistic
meaning, behaviorism, solipsism, and phenomenalism. The argument is closely
associated with Vitters’s Philosophical Investigations 8. The exact structure
of the argument is controversial; this account should be regarded as a standard
one, but not beyond dispute. The argument begins with the supposition that a
person assigns signs to sensations, where these are taken to be private to the
person who has them, and attempts to show that this supposition cannot be
sustained because no standards for the correct or incorrect application of the
same sign to a recurrence of the same sensation are possible. Thus Vitters
supposes that he undertakes to keep a diary about the recurrence of a certain
sensation; he associates it with the sign ‘S’, and marks ‘S’ on a calendar
every day he has that sensation. Vitters finds the nature of the association of
the sign and sensation obscure, on the ground that ‘S’ cannot be given an
ordinary definition this would make its meaning publicly accessible or even an
ostensive definition. He further argues that there is no difference between
correct and incorrect entries of ‘S’ on subsequent days. The initial sensation
with which the sign ‘S’ was associated is no longer present, and so it cannot
be compared with a subsequent sensation taken to be of the same kind. He could
at best claim to remember the nature of the initial sensation, and judge that
it is of the same kind as today’s. But since the memory cannot confirm its own
accuracy, there is no possible test of whether he remembers the initial
association of sign and sensation right today. Consequently there is no
criterion for the correct reapplication of the sign ‘S’. Thus we cannot make
sense of the notion of correctly reapplying ‘S’, and cannot make sense of the
notion of a private language. The argument described appears to question only
the claim that one could have terms for private mental occurrences, and may not
seem to impugn a broader notion of a private language whose expressions are not
restricted to signs for sensations. Advocates of Vitters’s argument would
generalize it and claim that the focus on sensations simply highlights the
absence of a distinction between correct and incorrect reapplications of words.
A language with terms for publicly accessible objects would, if private to its
user, still be claimed to lack criteria for the correct reapplication of such
terms. This broader notion of a private language would thus be argued to be
equally incoherent.
privation: Grice: “I was trying to be witty when I
enttilted my thing, “Negation and privation,” but I thought an empiricist
approach would please my tutor!” -- H. P. Grice, “Negation and privation,” a
lack of something that it is natural or good to possess. The term is closely
associated with the idea that evil is itself only a lack of good, privatio
boni. In traditional theistic religions everything other than God is created by
God out of nothing, creation ex nihilo. Since, being perfect, God would create
only what is good, the entire original creation and every creature from the
most complex to the simplest are created entirely good. The original creation
contains no evil whatever. What then is evil and how does it enter the world?
The idea that evil is a privation of good does not mean, e.g., that a rock has
some degree of evil because it lacks such good qualities as consciousness and
courage. A thing has some degree of evil only if it lacks some good that
is 741 privileged access privileged
access 742 proper for that thing to possess. In the original creation each
created thing possessed the goods proper to the sort of thing it was. According
to Augustine, evil enters the world when creatures with free will abandon the
good above themselves for some lower, inferior good. Human beings, e.g., become
evil to the extent that they freely turn from the highest good God to their own
private goods, becoming proud, selfish, and wicked, thus deserving the further
evils of pain and punishment. One of the problems for this explanation of the
origin of evil is to account for why an entirely good creature would use its
freedom to turn from the highest good to a lesser good.
privileged access: Grice: “One should take
‘privilegium’ etymologically seriously!” -- H. P. Grice, “Privileged access and
incorrigibility,” special first-person awareness of the contents of one’s own
mind. Since Descartes, many philosophers have held that persons are aware of
the occurrent states of their own minds in a way distinct from both their mode
of awareness of physical objects and their mode of awareness of the mental
states of others. Cartesians view such apprehension as privileged in several
ways. First, it is held to be immediate, both causally and epistemically. While
knowledge of physical objects and their properties is acquired via spatially
intermediate causes, knowledge of one’s own mental states involves no such
causal chains. And while beliefs about physical properties are justified by
appeal to ways objects appear in sense experience, beliefs about the properties
of one’s own mental states are not justified by appeal to properties of a
different sort. I justify my belief that the paper on which I write is white by
pointing out that it appears white in apparently normal light. By contrast, my
belief that white appears in my visual experience seems to be self-justifying.
Second, Cartesians hold that first-person apprehension of occurrent mental
contents is epistemically privileged in being absolutely certain. Absolute
certainty includes infallibility, incorrigibility, and indubitability. That a
judgment is infallible means that it cannot be mistaken; its being believed
entails its being true even though judgments regarding occurrent mental
contents are not necessary truths. That it is incorrigible means that it cannot
be overridden or corrected by others or by the subject himself at a later time.
That it is indubitable means that a subject can never have grounds for doubting
it. Philosophers sometimes claim also that a subject is omniscient with regard
to her own occurrent mental states: if a property appears within her
experience, then she knows this. Subjects’ privileged access to the immediate
contents of their own minds can be held to be necessary or contingent.
Regarding corrigibility, for example, proponents of the stronger view hold that
first-person reports of occurrent mental states could never be overridden by
conflicting evidence, such as conflicting readings of brain states presumed to
be correlated with the mental states in question. They point out that knowledge
of such correlations would itself depend on first-person reports of mental
states. If a reading of my brain indicates that I am in pain, and I sincerely
claim not to be, then the law linking brain states of that type with pains must
be mistaken. Proponents of the weaker view hold that, while persons are
currently the best authorities as to the occurrent contents of their own minds,
evidence such as conflicting readings of brain states could eventually override
such authority, despite the dependence of the evidence on earlier firstperson
reports. Weaker views on privileged access may also deny infallibility on more
general grounds. In judging anything, including an occurrent mental state, to
have a particular property P, it seems that I must remember which property P
is, and memory appears to be always fallible. Even if such judgments are always
fallible, however, they may be more immediately justified than other sorts of
judgments. Hence there may still be privileged access, but of a weaker sort. In
the twentieth century, Ryle attacked the idea of privileged access by analyzing
introspection, awareness of what one is thinking or doing, in terms of behavioral
dispositions, e.g. dispositions to give memory reports of one’s mental states
when asked to do so. But while behaviorist or functional analyses of some
states of mind may be plausible, for instance analyses of cognitive states such
as beliefs, accounts in these terms of occurrent states such as sensations or
images are far less plausible. A more influential attack on stronger versions
of privileged access was mounted by Wilfrid Sellars. According to him, we must
be trained to report non-inferentially on properties of our sense experience by
first learning to respond with whole systems of concepts to public, physical
objects. Before I can learn to report a red sense impression, I must learn the
system of color concepts and the logical relations among them by learning to
respond to colored objects. Hence, knowledge of my own mental states cannot be
the firm basis from which I progress to other knowledge. Even if this order of concept acquisition is
determined necessarily, it still may be that persons’ access to their own
mental states is privileged in some of the ways indicated, once the requisite
concepts have been acquired. Beliefs about one’s own occurrent states of mind
may still be more immediately justified than beliefs about physical properties,
for example.
pro attitude, a favorable disposition toward an object
or state of affairs. Although some philosophers equate pro attitudes with
desires, the expression is more often intended to cover a wide range of
conative states of mind including wants, feelings, wishes, values, and
principles. My regarding a certain course of action open to me as morally
required and my regarding it as a source of selfish satisfaction equally
qualify as pro attitudes toward the object of that action. It is widely held
that intentional action, or, more generally, acting for reasons, is necessarily
based, in part, on one or more pro attitudes. If I go to the store in order to
buy some turnips, then, in addition to my regarding my store-going as conducive
to turnip buying, I must have some pro attitude toward turnip buying.
Probatum – Grice: “The etymology is fascinating.” Probabile:
probability -- doomsday argument, an argument examined by Grice -- an argument
associated chiefly with the mathematician Brandon Carter and the philosopher
John Leslie purporting to show, by appeal to Bayes’s theorem and Bayes’s rule,
that whatever antecedent probability we may have assigned to the hypothesis
that human life will end relatively soon is magnified, perhaps greatly, upon our
learning or noticing that we are among the first few score thousands of
millions of human beings to exist.Leslie’s The End of the World: The Science
and Ethics of Human Extinction 6. The argument is based on an allegedly close
analogy between the question of the probability of imminent human extinction
given our ordinal location in the temporal swath of humanity and the fact that
the reader’s name being among the first few drawn randomly from an urn may
greatly enhance for the reader the probability that the urn contains fairly few
names rather than very many. probability,
a numerical value that can attach to items of various kinds e.g., propositions,
events, and kinds of events that is a measure of the degree to which they may
or should be expected or the degree to
which they have “their own disposition,” i.e., independently of our
psychological expectations to be true,
to occur, or to be exemplified depending on the kind of item the value attaches
to. There are both multiple interpretations of probability and two main kinds
of theories of probability: abstract formal calculi and interpretations of the
calculi. An abstract formal calculus axiomatically characterizes formal
properties of probability functions, where the arguments of the function are
often thought of as sets, or as elements of a Boolean algebra. In application,
the nature of the arguments of a probability function, as well as the meaning
of probability, are given by interpretations of probability. The most famous
axiomatization is Kolmogorov’s Foundations of the Theory of Probability, 3. The
three axioms for probability functions Pr are: 1 PrX M 0 for all X; 2 PrX % 1
if X is necessary e.g., a tautology if a proposition, a necessary event if an
event, and a “universal set” if a set; and 3 PrX 7 Y % PrX ! PrY where ‘7’ can
mean, e.g., logical disjunction, or set-theoretical union if X and Y are
mutually exclusive X & Y is a contradiction if they are propositions, they
can’t both happen if they are events, and their set-theoretical intersection is
empty if they are sets. Axiom 3 is called finite additivity, which is sometimes
generalized to countable additivity, involving infinite disjunctions of
propositions, or infinite unions of sets. Conditional probability, PrX/Y the
probability of X “given” or “conditional on” Y, is defined as the quotient PrX
& Y/PrY. An item X is said to be positively or negatively statistically or
probabilistically correlated with an item Y according to whether PrX/Y is
greater than or less than PrX/-Y where -Y is the negation of a proposition Y,
or the non-occurrence of an event Y, or the set-theoretical complement of a set
Y; in the case of equality, X is said to be statistically or probabilistically
independent of Y. All three of these probabilistic relations are symmetric, and
sometimes the term ‘probabilistic relevance’ is used instead of ‘correlation’.
From the axioms, familiar theorems can be proved: e.g., 4 Pr-X % 1 PrX; 5 PrX 7 Y % PrX ! PrY PrX & Y for all X and Y; and 6 a simple
version of Bayes’s theorem PrX/Y % PrY/XPrX/PrY. Thus, an abstract formal
calculus of probability allows for calculation of the probabilities of some
items from the probabilities of others. The main interpretations of probability
include the classical, relative frequency, propensity, logical, and subjective
interpretations. According to the classical interpretation, the probability of
an event, e.g. of heads on a coin toss, is equal to the ratio of the number of
“equipossibilities” or equiprobable events favorable to the event in question to
the total number of relevant equipossibilities. On the relative frequency
interpretation, developed by Venn The Logic of Chance, 1866 and Reichenbach The
Theory of Probability, probability attaches to sets of events within a
“reference class.” Where W is the reference class, and n is the number of
events in W, and m is the number of events in or of kind X, within W, then the
probability of X, relative to W, is m/n. For various conceptual and technical
reasons, this kind of “actual finite relative frequency” interpretation has
been refined into various infinite and hypothetical infinite relative frequency
accounts, where probability is defined in terms of limits of series of relative
frequencies in finite nested populations of increasing sizes, sometimes involving
hypothetical infinite extensions of an actual population. The reasons for these
developments involve, e.g.: the artificial restriction, for finite populations,
of probabilities to values of the form i/n, where n is the size of the
reference class; the possibility of “mere coincidence” in the actual world,
where these may not reflect the true physical dispositions involved in the
relevant events; and the fact that probability is often thought to attach to
possibilities involving single events, while probabilities on the relative
frequency account attach to sets of events this is the “problem of the single
case,” also called the “problem of the reference class”. These problems also
have inspired “propensity” accounts of probability, according to which
probability is a more or less primitive idea that measures the physical
propensity or disposition of a given kind of physical situation to yield an
outcome of a given type, or to yield a “long-run” relative frequency of an
outcome of a given type. A theorem of probability proved by Jacob Bernoulli Ars
Conjectandi, 1713 and sometimes called Bernoulli’s theorem or the weak law of
large numbers, and also known as the first limit theorem, is important for
appreciating the frequency interpretation. The theorem states, roughly, that in
the long run, frequency settles down to probability. For example, suppose the
probability of a certain coin’s landing heads on any given toss is 0.5, and let
e be any number greater than 0. Then the theorem implies that as the number of
tosses grows without bound, the probability approaches 1 that the frequency of
heads will be within e of 0.5. More generally, let p be the probability of an
outcome O on a trial of an experiment, and assume that this probability remains
constant as the experiment is repeated. After n trials, there will be a
frequency, f n, of trials yielding outcome O. The theorem says that for any
numbers d and e greater than 0, there is an n such that the probability P that
_pf n_ ‹ e is within d of 1 P 1d.
Bernoulli also showed how to calculate such n for given values of d, e, and p.
It is important to notice that the theorem concerns probabilities, and not
certainty, for a long-run frequency. Notice also the assumption that the
probability p of O remains constant as the experiment is repeated, so that the
outcomes on trials are probabilistically independent of earlier outcomes. The
kinds of interpretations of probability just described are sometimes called
“objective” or “statistical” or “empirical” since the value of a probability,
on these accounts, depends on what actually happens, or on what actual given
physical situations are disposed to produce
as opposed to depending only on logical relations between the relevant
events or propositions, or on what we should rationally expect to happen or
what we should rationally believe. In contrast to these accounts, there are the
“logical” and the “subjective” interpretations of probability. Carnap “The Two
Concepts of Probability,” Philosophy and Phenomenological Research, 5 has
marked this kind of distinction by calling the second concept probability1 and
the first probability2. According to the logical interpretation, associated
with Carnap Logical Foundations of
Probability, 0; and Continuum of Inductive Methods, 2, the probability of a
proposition X given a proposition Y is the “degree to which Y logically entails
X.” Carnap developed an ingenious and elaborate set of systems of logical
probability, including, e.g., separate systems depending on the degree to which
one happens to be, logically and rationally, sensitive to new information in
the reevaluation of probabilities. There is, of course, a connection between
the ideas of logical probability, rationality, belief, and belief revision. It
is natural to explicate the “logical-probabilistic” idea of the probability of
X given Y as the degree to which a rational person would believe X having come
to learn Y taking account of background knowledge. Here, the idea of belief
suggests a subjective sometimes called epistemic or partial belief or degree of
belief interpretation of probability; and the idea of probability revision
suggests the concept of induction: both the logical and the subjective
interpretations of probability have been called “inductive probability” a formal apparatus to characterize rational
learning from experience. The subjective interpretation of probability,
according to which the probability of a proposition is a measure of one’s
degree of belief in it, was developed by, e.g., Ramsey “Truth and Probability,”
in his Foundations of Mathematics and Other Essays, 6; Definetti “Foresight:
Its Logical Laws, Its Subjective Sources,” 7, translated by H. Kyburg, Jr., in
H. E. Smokler, Studies in Subjective Probability, 4; and Savage The Foundations
of Statistics, 4. Of course, subjective probability varies from person to
person. Also, in order for this to be an interpretation of probability, so that
the relevant axioms are satisfied, not all persons can count only rational, or “coherent” persons should
count. Some theorists have drawn a connection between rationality and
probabilistic degrees of belief in terms of dispositions to set coherent
betting odds those that do not allow a “Dutch book” an arrangement that forces the agent to lose
come what may, while others have described the connection in more general
decision-theoretic terms.
Problem – Grice: “The etymology is fascinating: why we
attach a problem to a solution amazes me!” -- problem“ Grice: “Note that
‘problematic’ is relative for Kant’s four categories!” -- Philosophy is about
problems”Grice. Problem of induction. First stated by Hume, this problem
concerns the logical basis of inferences from observed matters of fact to
unobserved matters of fact. Although discussion often focuses upon predictions
of future events e.g., a solar eclipse, the question applies also to inferences
to past facts e.g., the extinction of dinosaurs and to present occurrences
beyond the range of direct observation e.g., the motions of planets during
daylight hours. Long before Hume the ancient Skeptics had recognized that such
inferences cannot be made with certainty; they realized there can be no
demonstrative deductive inference, say, from the past and present to the
future. Hume, however, posed a more profound difficulty: Are we justified in
placing any degree of confidence in the conclusions of such inferences? His
question is whether there is any type of non-demonstrative or inductive
inference in which we can be justified in placing any confidence at all.
According to Hume, our inferences from the observed to the unobserved are based
on regularities found in nature. We believe, e.g., that the earth, sun, and
moon move in regular patterns according to Newtonian mechanics, and on that
basis astronomers predict solar and lunar eclipses. Hume notes, however, that
all of our evidence for such uniformities consists of past and present
experience; in applying these uniformities to the future behavior of these
bodies we are making an inference from the observed to the unobserved. This
point holds in general. Whenever we make inferences from the observed to the
unobserved we rely on the uniformity of nature. The basis for our belief that
nature is reasonably uniform is our experience of such uniformity in the past.
If we infer that nature will continue to be uniform in the future, we are
making an inference from the observed to the unobserved precisely the kind of inference for which we
are seeking a justification. We are thus caught up in a circular argument.
Since, as Hume emphasized, much of our reasoning from the observed to the
unobserved is based on causal relations, he analyzed causality to ascertain
whether it could furnish a necessary connection between distinct events that
could serve as a basis for such inferences. His conclusion was negative. We
cannot establish any such connection a priori, for it is impossible to deduce
the nature of an effect from its cause
e.g., we cannot deduce from the appearance of falling snow that it will cause
a sensation of cold rather than heat. Likewise, we cannot deduce the nature of
a cause from its effect e.g., looking at
a diamond, we cannot deduce that it was produced by great heat and pressure.
All such knowledge is based on past experience. If we infer that future snow
will feel cold or that future diamonds will be produced by great heat and
pressure, we are again making inferences from the observed to the unobserved.
Furthermore, if we carefully observe cases in which we believe a causeeffect
relation holds, we cannot perceive any necessary connection between cause and
effect, or any power in the cause that brings about the effect. We observe only
that an event of one type e.g., drinking water occurs prior to and contiguously
with an event of another type quenching thirst. Moreover, we notice that events
of the two types have exhibited a constant conjunction; i.e., whenever an event
of the first type has occurred in the past it has been followed by one of the
second type. We cannot discover any necessary connection or causal power a posteriori;
we can only establish priority, contiguity, and constant conjunction up to the
present. If we infer that this constant conjunction will persist in future
cases, we are making another inference from observed to unobserved cases. To
use causality as a basis for justifying inference from the observed to the
unobserved would again invovle a circular argument. Hume concludes skeptically
that there can be no rational or logical justification of inferences from the
observed to the unobserved i.e., inductive
or non-demonstrative inference. Such inferences are based on custom and habit.
Nature has endowed us with a proclivity to extrapolate from past cases to
future cases of a similar kind. Having observed that events of one type have
been regularly followed by events of another type, we experience, upon
encountering a case of the first type, a psychological expectation that one of
the second type will follow. Such an expectation does not constitute a rational
justification. Although Hume posed his problem in terms of homely examples, the
issues he raises go to the heart of even the most sophisticated empirical
sciences, for all of them involve inference from observed phenomena to
unobserved facts. Although complex theories are often employed, Hume’s problem still
applies. Its force is by no means confined to induction by simple enumeration.
Philosophers have responded to the problem of induction in many different ways.
Kant invoked synthetic a priori principles. Many twentieth-century philosophers
have treated it as a pseudo-problem, based on linguistic confusion, that
requires dissolution rather than solution. Carnap maintained that inductive
intuition is indispensable. Reichenbach offered a pragmatic vindication.
Goodman has recommended replacing Hume’s “old riddle” with a new riddle of
induction that he has posed. Popper, taking Hume’s skeptical arguments as
conclusive, advocates deductivism. He argues that induction is unjustifiable
and dispensable. None of the many suggestions is widely accepted as correct. problem of the criterion, a problem of
epistemology, arising in the attempt both to formulate the criteria and to
determine the extent of knowledge. Skeptical and non-skeptical philosophers
disagree as to what, or how much, we know. Do we have knowledge of the external
world, other minds, the past, and the future? Any answer depends on what the
correct criteria of knowledge are. The problem is generated by the seeming
plausibility of the following two propositions: 1 In order to recognize
instances, and thus to determine the extent, of knowledge, we must know the
criteria for it. 2 In order to know the criteria for knowledge i.e., to
distinguish between correct and incorrect criteria, we must already be able to
recognize its instances. According to an argument of ancient Grecian
Skepticism, we can know neither the extent nor the criteria of knowledge
because 1 and 2 are both true. There are, however, three further possibilities.
First, it might be that 2 is true but 1 false: we can recognize instances of knowledge
even if we do not know the criteria of knowledge. Second, it might be that 1 is
true but 2 false: we can identify the criteria of knowledge without prior
recognition of its instances. Finally, it might be that both 1 and 2 are false.
We can know the extent of knowledge without knowing criteria, and vice versa.
Chisholm, who has devoted particular attention to this problem, calls the first
of these options particularism, and the second methodism. Hume, a skeptic about
the extent of empirical knowledge, was a methodist. Reid and Moore were
particularists; they rejected Hume’s skepticism on the ground that it turns
obvious cases of knowledge into cases of ignorance. Chisholm advocates
particularism because he believes that, unless one knows to begin with what
ought to count as an instance of knowledge, any choice of a criterion is
ungrounded and thus arbitrary. Methodists turn this argument around: they
reject as dogmatic any identification of instances of knowledge not based on a
criterion. problem of the speckled hen:
a problem propounded by Ryle as an objection to Ayer’s analysis of perception
in terms of sense-data. It is implied by this analysis that, if I see a
speckled hen in a good light and so on, I do so by means of apprehending a
speckled sense-datum. The analysis implies further that the sense-datum
actually has just the number of speckles that I seem to see as I look at the
hen, and that it is immediately evident to me just how many speckles this is.
Thus, if I seem to see many speckles as I look at the hen, the sense-datum I
apprehend must actually contain many speckles, and it must be immediately
evident to me how many it does contain. Now suppose it seems to me that I see
more than 100 speckles. Then the datum I am apprehending must contain more than
100 speckles. Perhaps it contains 132 of them. The analysis would then imply,
absurdly, that it must be immediately evident to me that the number of speckles
is exactly 132. One way to avoid this implication would be to deny that a
sense-datum of mine could contain exactly 132 speckles or any other large, determinate number of
them precisely on the ground that it
could never seem to me that I was seeing exactly that many speckles. A possible
drawback of this approach is that it involves committing oneself to the claim,
which some philosophers have found problem of the criterion problem of the
speckled hen 747 747
self-contradictory, that a sense-datum may contain many speckles even if there
is no large number n such that it contains n speckles.
prodi: Grice: “While he likes semiotics, Prodi is the
Italian C. L. Stevenson, who read English at Yale! No philosophy background!”
-- Giorgio Prodi (Scandiano), filosofo. Figlio di Mario, ingegnere, ed Enrica,
maestra, è il terzo di nove fratelli (tra cui anche il politico ed economista
Romano, il fisico ed europarlamentare Vittorio, il matematico Giovanni, il
fisico Franco e lo storico Paolo). Si è
laureato a Bologna, dove ha poi insegnato, dal 1958, Patologia Generale. In
seguito gli fu affidata la prima cattedra di Oncologia dell'ateneo.Direttore
dell'Istituto di Cancerologia di Bologna, di cui fu fondatore, e del progetto
Biologia cellulare del Cnr, pubblicò anche diversi libri riguardo alla medicina
ed alla biologia, sviluppando anche, congiuntamente a Thomas Sebeok e Thure von
Uexküll, un approccio semiotico alla biologia negli anni Settanta e
Ottanta. Fece parte inoltre del
Consiglio Superiore di Sanità della Commissione Oncologica del Ministero della
Pubblica Istruzione e fu consulente del Ministero per la Ricerca Scientifica e
Tecnologica. Con Il neutrone borghese,
ha pubblicato anche alcuni romanzi e racconti, tra cui Lazzaro, biografia
romanzata (con riflessi autobiografici) di Lazzaro Spallanzani, per cui è
risultato "supervincitore" del Premio Grinzane Cavour e finalista al
Premio Bergamo. L'ultimo libro è stato Il cane di Pavlov, uscito nell'anno stesso
della sua morte di cancro, ma altri sono stati pubblicati postumi. Sono stati
raccolti tutti nel volume L'opera narrativa,A Giorgio Prodi, l'Bologna ha
dedicato il Centro Interdipartimentale di Ricerche sul cancro nonché un'aula
situata nel complesso di San Giovanni in Monte . Ogni anno, una conferenza
della riunione annuale della Società Italiana di Cancerologia è dedicata a
lui. Pubblicazioni Scienza e potere, Il
Mulino, Bologna, [s.d.] estr. da Il Mulino, La scienza, il potere, la critica,
Il Mulino, Bologna, Oncologia sperimentale, Esculapio, Bologna, “Le basi materiali
della significazione,” Bompiani, Milano, La biologia dei tumori, Casa editrice
ambrosiana, Milano, “Soggettività e comportamento,” Giuliano Piazzi, prefazione
di Giorgio Prodi, FrancoAngeli, Orizzonti della genetica, Editoriale
L'Espresso, Il neutrone borghese, Bompiani, Milano, Patologia Generale, con
Giovanni Favilli, CEA, “La storia naturale della logica,” Bompiani, Milano, “L'uso
estetico del linguaggio,” Il Mulino, Bologna, Lazzaro: il romanzo di un
naturalista del '700, Camunia, Brescia, Oncologia generale, Esculapio, Bologna,
Gli artifici della ragione, disegni di Cesare Paolantonio, Edizioni del Sole 24
ore, Milano, “Il cane di Pavlov,” Camunia, Brescia, Alla radice del
comportamento morale, Marietti, Milano, Teoria e metodo in biologia e medicina,
CLUEB, Bologna, L'individuo e la sua firma. Biologia e cambiamento antropologico,
Il Mulino, Bologna, Il profeta, Camunia, Brescia, L'opera narrativa,
introduzione di Elvio Guagnini, Diabasis, Reggio Emilia. Conferenza "Prodi"
È morto ieri a Bologna Prodi, da Repubblica
Apprezzato anche da Giuseppe Dossetti, La parola e il silenzio. Discorsi
e scritti ed. Paoline, in riferimento ad un articolo che si rifaceva
ai "geni invisibili della città" di Guglielmo Ferrero. Sul
sottotitolo (i “geni invisibili” della città) dell'opera Potere, v. Giampiero
Buonomo, Titolo V e "forme di governo": il caso Abruzzo (dopo la
Calabria), in Diritto e Giustizia on-line: RACCOLTA PREMIO NAZIONALE DI
NARRATIVA BERGAMO, su legacy.bibliotecamai.org. Sito del Centro
Interdipartimentale di Ricerche sul cancro "Giorgio Prodi" Brochure dell'Aula Prodi. Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Pro-latum -- participle for ‘pro-ferre,’ to
utter. A much better choice than Austin’s pig-latin “utteratum”! Grice prefferd
Latinate when going serious. While the verb is ‘proferothe participle
corresponds to the ‘implicaturum’: what the emissor profers. profer (v.)c. 1300, "to utter, express," from Old
French proferer (13c.)
"utter, present verbally, pronounce," from Latin proferre "to
bring forth, produce," figuratively "make known, publish, quote,
utter." Sense confused with proffer. Related: Profered; profering.
Proc-cess – Grice: “I should have asked Whitehead what
the etymology of pro-cess is, he was in love with the word!” -- process-product
ambiguity, an ambiguity that occurs when a noun can refer either to a process
or activity or to the product of that process or activity. E.g., ‘The
definition was difficult’ could mean either that the activity of defining was a
difficult one to perform, or that the definiens the form of words proposed as
equivalent to the term being defined that the definer produced was difficult to
understand. Again, ‘The writing absorbed her attention’ leaves it unclear
whether it was the activity of writing or a product of that activity that she
found engrossing. Philosophically significant terms that might be held to
exhibit processproduct ambiguity include: ‘analysis’, ‘explanation’, ‘inference’,
‘thought’. P.Mac. process theology, any theology strongly influenced by the
theistic metaphysics of Whitehead or Hartshorne; more generally, any theology
that takes process or change as basic characteristics of all actual beings,
including God. Those versions most influenced by Whitehead and Hartshorne share
a core of convictions that constitute the most distinctive theses of process
theology: God is constantly growing, though certain abstract features of God
e.g., being loving remain constant; God is related to every other actual being
and is affected by what happens to it; every actual being has some
self-determination, and God’s power is reconceived as the power to lure attempt
to persuade each actual being to be what God wishes it to be. These theses
represent significant differences from ideas of God common in the tradition of
Western theism, according to which God is unchanging, is not really related to
creatures because God is not affected by what happens to them, and has the
power to do whatever it is logically possible for God to do omnipotence.
Process theologians also disagree with the idea that God knows the future in
all its details, holding that God knows only those details of the future that
are causally necessitated by past events. They claim these are only certain
abstract features of a small class of events in the near future and of an even
smaller class in the more distant future. Because of their understanding of
divine power and their affirmation of creaturely self-determination, they claim
that they provide a more adequate theodicy. Their critics claim that their idea
of God’s power, if correct, would render God unworthy of worship; some also
make this claim about their idea of God’s knowledge, preferring a more
traditional idea of omniscience. Although Whitehead and Hartshorne were both
philosophers rather than theologians, process theology has been more
influential among theologians. It is a major current in contemporary Protestant theology and has attracted the
attention of some Roman Catholic theologians as well. It also has influenced
some biblical scholars who are attempting to develop a distinctive process
hermeneutics.
De-ductium, in-ductum, pro-ductum -- . production
theory, the economic theory dealing with the conversion of factors of
production into consumer goods. In capitalistic theories that assume ideal
markets, firms produce goods from three kinds of factors: capital, labor, and
raw materials. Production is subject to the constraint that profit the
difference between revenues and costs be maximized. The firm is thereby faced
with the following decisions: how much to produce, what price to charge for the
product, what proportions to combine the three kinds of factors in, and what
price to pay for the factors. In markets close to perfect competition, the firm
will have little control over prices so the decision problem tends to reduce to
the amounts of factors to use. The range of feasible factor combinations
depends on the technologies available to firms. Interesting complications arise
if not all firms have access to the same technologies, or if not all firms make
accurate responses concerning technological changes. Also, if the scale of
production affects the feasible technologies, the firms’ decision process must
be subtle. In each of these cases, imperfect competition will result. Marxian
economists think that the concepts used in this kind of production theory have
a normative component. In reality, a large firm’s capital tends to be owned by
a rather small, privileged class of non-laborers and labor is treated as a
commodity like any other factor. This might lead to the perception that profit
results primarily from capital and, therefore, belongs to its owners. Marxians
contend that labor is primarily responsible for profit and, consequently, that
labor is entitled to more than the market wage.
Professum -- professional ethics, a term designating
one or more of 1 the justified moral values that should govern the work of
professionals; 2 the moral values that actually do guide groups of
professionals, whether those values are identified as a principles in codes of
ethics promulgated by professional societies or b actual beliefs and conduct of
professionals; and 3 the study of professional ethics in the preceding senses,
either i normative philosophical inquiries into the values desirable for
professionals to embrace, or ii descriptive scientific studies of the actual
beliefs and conduct of groups of professionals. Professional values include
principles of obligation and rights, as well as virtues and personal moral
ideals such as those manifested in the lives of Jane Addams, Albert Schweitzer,
and Thurgood Marshall. Professions are defined by advanced expertise, social
organizations, society-granted monopolies over services, and especially by
shared commitments to promote a distinctive public good such as health
medicine, justice law, or learning education. These shared commitments imply
special duties to make services available, maintain confidentiality, secure informed
consent for services, and be loyal to clients, employers, and others with whom
one has fiduciary relationships. Both theoretical and practical issues surround
these duties. The central theoretical issue is to understand how the justified
moral values governing professionals are linked to wider values, such as human
rights. Most practical dilemmas concern how to balance conflicting duties. For
example, what should attorneys do when confidentiality requires keeping
information secret that might save the life of an innocent third party? Other
practical issues are problems of vagueness and uncertainty surrounding how to
apply duties in particular contexts. For example, does respect for patients’
autonomy forbid, permit, or require a physician to assist a terminally ill
patient desiring suicide? Equally important is how to resolve conflicts of
interest in which self-seeking places moral values at risk.
Provatum -- proof by recursion, also called proof by
mathematical induction, a method for conclusively demonstrating the truth of
universal propositions about the natural numbers. The system of natural numbers
is construed as an infinite sequence of elements beginning with the number 1
and such that each subsequent element is the immediate successor of the preceding
element. The immediate successor of a number is the sum of that number with 1.
In order to apply this method to show that every number has a certain chosen
property it is necessary to demonstrate two subsidiary propositions often
called respectively the basis step and the inductive step. The basis step is
that the number 1 has the chosen property; the inductive step is that the
successor of any number having the chosen property is also a number having the
chosen property in other words, for every number n, if n has the chosen
property then the successor of n also has the chosen property. The inductive
step is itself a universal proposition that may have been proved by recursion.
The most commonly used example of a theorem proved by recursion is the
remarkable fact, known before the time of Plato, that the sum of the first n
odd numbers is the square of n. This proposition, mentioned prominently by
Leibniz as requiring and having demonstrative proof, is expressed in universal
form as follows: for every number n, the sum of the first n odd numbers is n2.
1 % 12, 1 ! 3 % 22, 1 ! 3 ! 5 % 32, and so on. Rigorous formulation of a proof
by recursion often uses as a premise the proposition called, since the time of
De Morgan, the principle of mathematical induction: every property belonging to
1 and belonging to the successor of every number to which it belongs is a
property that belongs without exception to every number. Peano took the
principle of mathematical induction as an axiom in his 9 axiomatization of
arithmetic or the theory of natural numbers. The first acceptable formulation
of this principle is attributed to Pascal.
proof theory, a branch of mathematical logic founded by David Hilbert in
the 0s to pursue Hilbert’s Program. The foundational problems underlying that
program had been formulated around the turn of the century, e.g., in Hilbert’s
famous address to the International Congress of Mathematicians in Paris 0. They
were closely connected with investigations on the foundations of analysis carried
out by Cantor and Dedekind; but they were also related to their conflict with
Kronecker on the nature of mathematics and to the difficulties of a completely
unrestricted notion of set or multiplicity. At that time, the central issue for
Hilbert was the consistency of sets in Cantor’s sense. He suggested that the
existence of consistent sets multiplicities, e.g., that of real numbers, could
be secured by proving the consistency of a suitable, characterizing axiomatic
system; but there were only the vaguest indications on how to do that. In a
radical departure from standard practice and his earlier hints, Hilbert
proposed four years later a novel way of attacking the consistency problem for
theories in Über die Grundlagen der Logik und der Arithmetik 4. This approach
would require, first, a strict formalization of logic together with
mathematics, then consideration of the finite syntactic configurations
constituting the joint formalism as mathematical objects, and showing by
mathematical arguments that contradictory formulas cannot be derived. Though
Hilbert lectured on issues concerning the foundations of mathematics during the
subsequent years, the technical development and philosophical clarification of
proof theory and its aims began only around 0. That involved, first of all, a
detailed description of logical calculi and the careful development of parts of
mathematics in suitable systems. A record of the former is found in Hilbert and
Ackermann, Grundzüge der theoretischen Logik 8; and of the latter in Supplement
IV of Hilbert and Bernays, Grundlagen der Mathematik II 9. This presupposes the
clear distinction between metamathematics and mathematics introduced by
Hilbert. For the purposes of the consistency program metamathematics was now
taken to be a very weak part of arithmetic, so-called finitist mathematics,
believed to correspond to the part of mathematics that was accepted by
constructivists like Kronecker and Brouwer. Additional metamathematical issues
concerned the completeness and decidability of theories. The crucial technical
tool for the pursuit of the consistency problem was Hilbert’s e-calculus. The
metamathematical problems attracted the collaboration of young and quite
brilliant mathematicians with philosophical interests; among them were Paul
Bernays, Wilhelm Ackermann, John von Neumann, Jacques Herbrand, Gerhard
Gentzen, and Kurt Schütte. The results obtained in the 0s were disappointing
when measured against the hopes and ambitions: Ackermann, von Neumann, and
Herbrand established essentially the consistency of arithmetic with a very
restricted principle of induction. That limits of finitist considerations for
consistency proofs had been reached became clear in 1 through Gödel’s
incompleteness theorems. Also, special cases of the decision problem for
predicate logic Hilbert’s Entscheidungsproblem had been solved; its general
solvability was made rather implausible by some of Gödel’s results in his 1
paper. The actual proof of unsolvability had to wait until 6 for a conceptual
clarification of ‘mechanical procedure’ or ‘algorithm’; that was achieved
through the work of Church and Turing. The further development of proof theory
is roughly characterized by two complementary tendencies: 1 the extension of
the metamathematical frame relative to which “constructive” consistency proofs
can be obtained, and 2 the refined formalization of parts of mathematics in
theories much weaker than set theory or even full second-order arithmetic. The
former tendency started with the work of Gödel and Gentzen in 3 establishing
the consistency of full classical arithmetic relative to intuitionistic
arithmetic; it led in the 0s and 0s to consistency proofs of strong subsystems
of secondorder arithmetic relative to intuitionistic theories of constructive
ordinals. The latter tendency reaches back to Weyl’s book Das Kontinuum 8 and
culminated in the 0s by showing that the classical results of mathematical
analysis can be formally obtained in conservative extensions of first-order
arithmetic. For the metamathematical work Gentzen’s introduction of sequent
calculi and the use of transfinite induction along constructive ordinals turned
out to be very important, as well as Gödel’s primitive recursive functionals of
finite type. The methods and results of proof theory are playing, not
surprisingly, a significant role in computer science. Work in proof theory has
been motivated by issues in the foundations of mathematics, with the explicit
goal of achieving epistemological reductions of strong theories for
mathematical practice like set theory or second-order arithmetic to weak,
philosophically distinguished theories like primitive recursive arithmetic. As
the formalization of mathematics in strong theories is crucial for the
metamathematical approach, and as the programmatic goal can be seen as a way of
circumventing the philosophical issues surrounding strong theories, e.g., the
nature of infinite sets in the case of set theory, Hilbert’s philosophical
position is often equated with formalism
in the sense of Frege in his Über die Grundlagen der Geometrie 306 and
also of Brouwer’s inaugural address Intuitionism and Formalism 2. Though such a
view is not completely unsupported by some of Hilbert’s polemical remarks
during the 0s, on balance, his philosophical views developed into a
sophisticated instrumentalism, if that label is taken in Ernest Nagel’s
judicious sense The Structure of Science, 1. Hilbert’s is an instrumentalism
emphasizing the contentual motivation of mathematical theories; that is clearly
expressed in the first chapter of Hilbert and Bernays’s Grundlagen der
Mathematik I 4. A sustained philosophical analysis of proof-theoretic research
in the context of broader issues in the philosophy of mathematics was provided
by Bernays; his penetrating essays stretch over five decades and have been
collected in Abhandlungen zur Philosophie der Mathematik 6.
Pro-pensum – Grice: “The pro- is a very interesting
prefix – or profix, if you must!” cf. Pro-positio -- propensum -- propensity,
an irregular or non-necessitating causal disposition of an object or system to
produce some result or effect. Propensities are usually conceived as
essentially probabilistic in nature. A die may be said to have a propensity of
“strength” or magnitude 1 /6 to turn up a 3 if thrown from a dice box, of
strength 1 /3 to turn up, say, a 3 or 4, etc. But propensity talk is arguably
appropriate only when determinism fails. Strength is often taken to vary from 0
to 1. Popper regarded the propensity notion as a new physical or metaphysical
hypothesis, akin to that of forces. Like Peirce, he deployed it to interpret
probability claims about single cases: e.g., the probability of this radium
atom’s decaying in 1,600 years is 1 /2. On relative frequency interpretations,
probability claims are about properties of large classes such as relative
frequencies of outcomes in them, rather than about single cases. But
single-case claims appear to be common in quantum theory. Popper advocated a
propensity interpretation of quantum theory. Propensities also feature in theories
of indeterministic or probabilistic causation. Competing theories about
propensities attribute them variously to complex systems such as chance or
experimental set-ups or arrangements a coin and tossing device, to entities
within such set-ups the coin itself, and to particular trials of such set-ups.
Long-run theories construe propensities as dispositions to give rise to certain
relative frequencies of, or probability distributions over, outcomes in long
runs of trials, which are sometimes said to “manifest” or “display” the
propensities. Here a propensity’s strength is identical to some such frequency.
By contrast, single-case theories construe propensities as dispositions of
singular trials to bring about particular outcomes. Their existence, not their
strength, is displayed by such an outcome. Here frequencies provide evidence
about propensity strength. But the two can always differ; they converge with a
limiting probability of 1 in an appropriate long run.
Uni-versus –
Grice: Why did the Romans think of ‘all’ and ‘no’ as involving the ‘universe’?
Surely they couldn’t be thinking of Venn’s ‘universe of discourse’!” Grice:
“The actual antonym for proposition particularis would be propositio totalis,
and I’ll be damned if Kneale does not produce a MS where ‘propositio totalis’
IS used!” -- propositio universalis: cf. substitutional account of universal
quantification, referred to by Grice for his treatment of what he calls a
Ryleian agitation caused by his feeling Byzantine. Vide inverted A. A proposition
(protasis), then, is a sentence affirming or denying something of something;
and this is either universal or particular or indefinite. By universal I mean a
statement that something belongs to all or none of something; by particular
that it belongs to some or not to some or not to all; by indefinite that it
does or does not belong, without any mark of being universal or particular,
e.g. ‘contraries are subjects of the same science’, or ‘pleasure is not good’.
(Prior Analytics I, 1, 24a16–21.). propositional complexum: In logic, the first
proposition of a syllogism (class.): “propositio est, per quem locus is
breviter exponitur, ex quo vis omnis oportet emanet ratiocinationis,” Cic. Inv.
1, 37, 67; 1, 34, 35; Auct. Her. 2, 18, 28.— B. Transf. 1. A principal subject,
theme (class.), Cic. de Or. 3, 53; Sen. Ben. 6, 7, 1; Quint. 5, 14, 1.— 2.
Still more generally, a proposition of any kind (post-Aug.), Quint. 7, 1, 47, §
9; Gell. 2, 7, 21.—Do not expect Grice to use the phrase ‘propositional
content,’ as Hare does so freely. Grices proposes a propositional complexum,
rather, which frees him from a commitment to a higher-order calculus and the
abstract entity of a feature or a proposition. Grice regards a proposition as
an extensional family of propositional complexa (Paul saw Peter; Peter was seen
by Paul). The topic of a propositional complex Grice regards as Oxonian in
nature. Peacocke struggles with the same type of problems, in his essays on
content. Only a perception-based account of content in terms of qualia
gets the philosopher out of the vicious circle of appealing to a linguistic
entity to clarify a psychological entity. One way to discharge the burden
of giving an account of a proposition involves focusing on a range of
utterances, the formulation of which features no connective or quantifier. Each
expresses a propositional complexum which consists of a sequence simplex-1
and simplex-2, whose elements would be a set and an ordered sequence of this or
that individuum which may be a member of the set. The propositional
complexum ‘Fido is shaggy’ consists of a sequence of the set of shaggy
individua and the singleton consisting of the individuum Fido. ‘Smith loves
Fido’ is a propositional complexum, i. e., a sequence whose first element
is the class “love” correlated to a two-place predicate) and a the ordered pair
of the singletons Smith and Fido. We define alethic satisfactoriness. A
propositional complexum is alethically satisfactory just in case the sequence
is a member of the set. A “proposition” (prosthesis) simpliciter is defined as
a family of propositional complexa. Family unity may vary in
accordance with context. proposition, an abstract object said to be that
to which a person is related by a belief, desire, or other psychological
attitude, typically expressed in language containing a psychological verb
‘think’, ‘deny’, ‘doubt’, etc. followed by a thatclause. The psychological
states in question are called propositional attitudes. When I believe that snow
is white I stand in the relation of believing to the proposition that snow is
white. When I hope that the protons will not decay, hope relates me to the
proposition that the protons will not decay. A proposition can be a common
object for various attitudes of various agents: that the protons will not decay
can be the object of my belief, my hope, and your fear. A sentence expressing
an attitude is also taken to express the associated proposition. Because ‘The
protons will not decay’ identifies my hope, it identifies the proposition to
which my hope relates me. Thus the proposition can be the shared meaning of
this sentence and all its synonyms, in English or elsewhere e.g., ‘die Protonen
werden nicht zerfallen’. This, in sum, is the traditional doctrine of
propositions. Although it seems indispensable in some form for theorizing about thought and language,
difficulties abound. Some critics regard propositions as excess baggage in any
account of meaning. But unless this is an expression of nominalism, it is
confused. Any systematic theory of meaning, plus an apparatus of sets or
properties will let us construct proposition-like objects. The proposition a
sentence S expresses might, e.g., be identified with a certain set of features
that determines S’s meaning. Other sentences with these same features would
then express the same proposition. A natural way to associate propositions with
sentences is to let the features in question be semantically significant
features of the words from which sentences are built. Propositions then acquire
the logical structures of sentences: they are atomic, conditional, existential,
etc. But combining the view of propositions as meanings with the traditional
idea of propositions as bearers of truthvalues brings trouble. It is assumed
that two sentences that express the same proposition have the same truth-value
indeed, that sentences have their truth-values in virtue of the propositions
they express. Yet if propositions are also meanings, this principle fails for
sentences with indexical elements: although ‘I am pale’ has a single meaning,
two utterances of it can differ in truth-value. In response, one may suggest
that the proposition a sentence S expresses depends both on the linguistic
meaning of S and on the referents of S’s indexical elements. But this reveals that
proposition is a quite technical concept
and one that is not motivated simply by a need to talk about meanings.
Related questions arise for propositions as the objects of propositional
attitudes. My belief that I am pale may be true, yours that you are pale false.
So our beliefs should take distinct propositional objects. Yet we would each
use the same sentence, ‘I am pale’, to express our belief. Intuitively, your
belief and mine also play similar cognitive roles. We may each choose the sun
exposure, clothing, etc., that we take to be appropriate to a fair complexion.
So our attitudes seem in an important sense to be the same an identity that the assignment of distinct
propositional objects hides. Apparently, the characterization of beliefs e.g.
as being propositional attitudes is at best one component of a more refined,
largely unknown account. Quite apart from complications about indexicality,
propositions inherit standard difficulties about meaning. Consider the beliefs
that Hesperus is a planet and that Phosphorus is a planet. It seems that
someone might have one but not the other, thus that they are attitudes toward
distinct propositions. This difference apparently reflects the difference in
meaning between the sentences ‘Hesperus is a planet’ and ‘Phosphorus is a
planet’. The principle would be that non-synonymous sentences express distinct
propositions. But it is unclear what makes for a difference in meaning. Since
the sentences agree in logico-grammatical structure and in the referents of
their terms, their specific meanings must depend on some more subtle feature
that has resisted definition. Hence our concept of proposition is also only
partly defined. Even the idea that the sentences here express the same
proposition is not easily refuted. What such difficulties show is not that the
concept of proposition is invalid but that it belongs to a still rudimentary
descriptive scheme. It is too thoroughly enmeshed with the concepts of meaning
and belief to be of use in solving their attendant problems. This observation
is what tends, through a confusion, to give rise to skepticism about
propositions. One may, e.g., reasonably posit structured abstract entities propositions
that represent the features on which the truth-values of sentences
depend. Then there is a good sense in which a sentence is true in virtue of the
proposition it expresses. But how does the use of words in a certain context
associate them with a particular proposition? Lacking an answer, we still
cannot explain why a given sentence is true. Similarly, one cannot explain
belief as the acceptance of a proposition, since only a substantive theory of
thought would reveal how the mind “accepts” a proposition and what it does to
accept one proposition rather than another. So a satisfactory doctrine of
propositions remains elusive.
propositional function, an operation that, when applied to something as
argument or to more than one thing in a given order as arguments, yields a
truth-value as the value of that function for that argument or those arguments.
This usage presupposes that truth-values are objects. A function may be
singulary, binary, ternary, etc. A singulary propositional function is
applicable to one thing and yields, when so applied, a truth-value. For
example, being a prime number, when applied to the number 2, yields truth;
negation, when applied to truth, yields falsehood. A binary propositional
function is applicable to two things in a certain order and yields, when so
applied, a truth-value. For example, being north of when applied to New York
and Boston in that order yields falsehood. Material implication when applied to
falsehood and truth in that order yields truth. The term ‘propositional
function’ has a second use, to refer to an operation that, when applied to
something as argument or to more than one thing in a given order as arguments,
yields a proposition as the value of the function for that argument or those
arguments. For example, being a prime number when applied to 2 yields the
proposition that 2 is a prime number. Being north of, when applied to New York
and Boston in that order, yields the proposition that New York is north of
Boston. This usage presupposes that propositions are objects. In a third use,
‘propositional function’ designates a sentence with free occurrences of
variables. Thus, ‘x is a prime number’, ‘It is not the case that p’, ‘x is
north of y’ and ‘if p then q’ are propositional functions in this sense. C.S.
propositional justification. propositional opacity, failure of a clause to
express any particular proposition especially due to the occurrence of pronouns
or demonstratives. If having a belief about an individual involves a relation
to a proposition, and if a part of the proposition is a way of representing the
individual, then belief characterizations that do not indicate the believer’s
way of representing the individual could be called propositionally opaque. They
do not show all of the propositional elements. For example, ‘My son’s clarinet
teacher believes that he should try the bass drum’ would be propositionally
opaque because ‘he’ does not indicate how my son John’s teacher represents
John, e.g. as his student, as my son, as the boy now playing, etc. This
characterization of the example is not appropriate if propositions are as
Russell conceived them, sometimes containing the individuals themselves as
constituents, because then the propositional constituent John has been referred
to. Generally, a characterization of a propositional 754 attitude is propositionally opaque if
the expressions in the embedded clause do not refer to the propositional
constituents. It is propositionally transparent if the expressions in the
embedded clause do so refer. As a rule, referentially opaque contexts are used
in propositionally transparent attributions if the referent of a term is
distinct from the corresponding propositional constituent.
Proprium – Grice: “What IS the etymology of proprium’?”
From ‘proprium’ you get the abstdract noun, “proprietas”as in “proprietates
terminorum,” each one being a “proprietas”-- Latin, ‘properties of terms’, in
medieval logic from the twelfth century on, a cluster of semantic properties
possessed by categorematic terms. For most authors, these properties apply only
when the terms occur in the context of a proposition. The list of such
properties and the theory governing them vary from author to author, but always
include 1 suppositio. Some authors add 2 appellatio ‘appellating’, ‘naming’,
‘calling’, often not sharply distinguishing from suppositio, the property
whereby a term in a certain proposition names or is truly predicable of things,
or in some authors of presently existing things. Thus ‘philosophers’ in ‘Some
philosophers are wise’ appellates philosophers alive today. 3 Ampliatio
‘ampliation’, ‘broadening’, whereby a term refers to past or future or merely
possible things. The reference of ‘philosophers’ is ampliated in ‘Some
philosophers were wise’. 4 Restrictio ‘restriction’, ‘narrowing’, whereby the
reference of a term is restricted to presently existing things ‘philosophers’
is so restricted in ‘Some philosophers are wise’, or otherwise narrowed from
its normal range ‘philosophers’ in ‘Some Grecian philosophers were wise’. 5
Copulatio ‘copulation’, ‘coupling’, which is the type of reference adjectives
have ‘wise’ in ‘Some philosophers are wise’, or alternatively the semantic
function of the copula. Other meanings too are sometimes given to these terms,
depending on the author. Appellatio especially was given a wide variety of
interpretations. In particular, for Buridan and other fourteenth-century
Continental authors, appellatio means ‘connotation’. Restrictio and copulatio
tended to drop out of the literature, or be treated only perfunctorily, after
the thirteenth century. proprium: idion. See Nicholas White's "The Origin of Aristotle's
Essentialism," Review of Metaphysics ~6. (September 1972): ... vice
versa. The
proprium is a necessary, but non-essential, property.
... Alan
Code pointed this out to me. ' Does Aristotle ... The proprium is
defined by the fact that it only holds of a particular subject or ... Of the
appropriate answers some are more specific or distinctive (idion) and are
in ... and property possession comes close to what Alan Code in
a seminal paper ... but "substance of" is what is
"co-extensive (idion)
with each thing" (1038b9); so ... by an alternative name or definition,
and by a proprium)
and the third which is ... Woods's idea (recently nicknamed "Izzing before
Having" by Code and Grice) . As my chairmanship was
winding down, I suggested to Paul Grice on one of his ... in Aristotle's
technical sense of an idion (Latin proprium),
i.e., a characteristic or feature ... Code, which, arguably, is part of the
theory of Izzing and Having: D. Keyt. a proprium, since proprium belongs
to the genus of accident. ... Similarly, Code claims (10): 'In its other uses
the predicate “being'' signifies either “what ... Grice adds
a few steps to show that the plurality of universals signified correspond ...
Aristotle elsewhere calls an idion.353 If one predicates the genus in the
absence of. has described it by a paronymous form, nor as a property (idion), nor ...
terminology of Code and Grice.152 Thus
there is no indication that they are ... (14,20-31) 'Genus' and 'proprium'
(ἰδίου) are said homonymously in ten ways, as are. Ackrill replies to
this line of argument (75) as follows: [I]t is perfectly clear that Aristotle’s
fourfold classification is a classification of things and not names, and that
what is ‘said of’ something as subject is itself a thing (a species or genus)
and not a name. Sometimes, indeed, Aristotle will speak of ‘saying’ or
‘predicating’ a name of a subject; but it is not linguistic items but the
things they signify which are ‘said of a subject’… Thus at 2a19 ff. Aristotle
sharply distinguishes things said of subjects from the names of those things.
This last argument seems persuasive on textual grounds. After all, τὰ καθ᾽
ὑποκειμένου λεγόμενα ‘have’ definitions and names (τῶν καθ᾽ υποκειμένου
λεγομένων… τοὔνομα καὶ τὸν λὸγον, 2a19-21): it is not the case that they ‘are’
definitions and names, to adapt the terminology of Code and Grice.152 See A.
Code, ‘Aristotle: Essence and Accident’, in Grandy and Warner (eds.),
Philosophical Grounds of Rationality (Oxford, 1986), 411-39: particulars have
their predicables, but Forms are their predicables. Thus there is no indication
that they are linguistic terms in their own right.proprium, one of Porphyry’s
five predicables, often tr. as ‘property’ or ‘attribute’; but this should not
be confused with the broad modern sense in which any feature of a thing may be
said to be a property of it. A proprium is a nonessential peculiarity of a
species. There are no propria of individuals or genera generalissima, although
they may have other uniquely identifying features. A proprium necessarily holds
of all members of its species and of nothing else. It is not mentioned in a
real definition of the species, and so is not essential to it. Yet it somehow
follows from the essence or nature expressed in the real definition. The
standard example is risibility the ability to laugh as a proprium of the
species man. The real definition of ‘man’ is ‘rational animal’. There is no
mention of any ability to laugh. Nevertheless anything that can laugh has both
the biological apparatus to produce the sounds and so is an animal and also a
certain wit and insight into humor and so is rational. Conversely, any rational
animal will have both the vocal chords and diaphragm required for laughing
since it is an animal, although the inference may seem too quick and also the
mental wherewithal to see the point of a joke since it is rational. Thus any
rational animal has what it takes to laugh. In short, every man is risible, and
conversely, but risibility is not an essential feature of man. property, roughly, an attribute,
characteristic, feature, trait, or aspect. propensity property 751 751 Intensionality. There are two salient
ways of talking about properties. First, as predicables or instantiables. For
example, the property red is predicable of red objects; they are instances of
it. Properties are said to be intensional entities in the sense that distinct
properties can be truly predicated of i.e., have as instances exactly the same
things: the property of being a creature with a kidney & the property of
being a creature with a heart, though these two sets have the same members.
Properties thus differ from sets collections, classes; for the latter satisfy a
principle of extensionality: they are identical if they have the same elements.
The second salient way of talking about properties is by means of property
abstracts such as ‘the property of being F’. Such linguistic expressions are
said to be intensional in the following semantical vs. ontological sense: ‘the
property of being F’ and ‘the property of being G’ can denote different
properties even though the predicates ‘F’ and ‘G’ are true of exactly the same
things. The standard explanation Frege, Russell, Carnap, et al. is that ‘the
property of being F’ denotes the property that the predicate ‘F’ expresses.
Since predicates ‘F’ and ‘G’ can be true of the same things without being
synonyms, the property abstracts ‘being F’ and ‘being G’ can denote different
properties. Identity criteria. Some philosophers believe that properties are
identical if they necessarily have the same instances. Other philosophers hold
that this criterion of identity holds only for a special subclass of
properties those that are purely
qualitative and that the properties for
which this criterion does not hold are all “complex” e.g., relational,
disjunctive, conditional, or negative properties. On this theory, complex
properties are identical if they have the same form and their purely
qualitative constituents are identical. Ontological status. Because properties
are a kind of universal, each of the standard views on the ontological status
of universals has been applied to properties as a special case. Nominalism:
only particulars and perhaps collections of particulars exist; therefore,
either properties do not exist or they are reducible following Carnap et al. to
collections of particulars including perhaps particulars that are not actual
but only possible. Conceptualism: properties exist but are dependent on the
mind. Realism: properties exist independently of the mind. Realism has two main
versions. In rebus realism: a property exists only if it has instances. Ante
rem realism: a property can exist even if it has no instances. For example, the
property of being a man weighing over ton has no instances; however, it is plausible
to hold that this property does exist. After all, this property seems to be
what is expressed by the predicate ‘is a man weighing over a ton’. Essence and
accident. The properties that a given entity has divide into two disjoint
classes: those that are essential to the entity and those that are accidental
to it. A property is essential to an entity if, necessarily, the entity cannot
exist without being an instance of the property. A property is accidental to an
individual if it is possible for the individual to exist without being an
instance of the property. Being a number is an essential property of nine;
being the number of the planets is an accidental property of nine. Some
philosophers believe that all properties are either essential by nature or
accidental by nature. A property is essential by nature if it can be an
essential property of some entity and, necessarily, it is an essential property
of each entity that is an instance of it. The property of being self-identical
is thus essential by nature. However, it is controversial whether every
property that is essential to something must be essential by nature. The
following is a candidate counterexample. If this automobile backfires loudly on
a given occasion, loudness would seem to be an essential property of the
associated bang. That particular bang could not exist without being loud. If
the automobile had backfired softly, that particular bang would not have
existed; an altogether distinct bang a
soft bang would have existed. By
contrast, if a man is loud, loudness is only an accidental property of him; he
could exist without being loud. Loudness thus appears to be a counterexample:
although it is an essential property of certain particulars, it is not
essential by nature. It might be replied echoing Aristotle that a loud bang and
a loud man instantiate loudness in different ways and, more generally, that
properties can be predicated instantiated in different ways. If so, then one
should be specific about which kind of predication instantiation is intended in
the definition of ‘essential by nature’ and ‘accidental by nature’. When this
is done, the counterexamples might well disappear. If there are indeed
different ways of being predicated instantiated, most of the foregoing remarks
about intensionality, identity criteria, and the ontological status of
properties should be refined accordingly.
Prosona: personalismo, inter-personalismo -- Grice’s
favoured spelling for ‘person’“seeing that it means a mask to improve
sonorisation’ personalism, a Christian socialism stressing social activism and
personal responsibility, the theoretical basis for the Christian workers’
Esprit movement begun in the 0s by Emmanuel Mounier 550, a Christian
philosopher and activist. Influenced by both the religious existentialism of
Kierkegaard and the radical social action called for by Marx and in part taking
direction from the earlier work of Charles Péguy, the movement strongly opposed
fascism and called for worker solidarity during the 0s and 0s. It also urged a
more humane treatment of France’s colonies. Personalism allowed for a Christian
socialism independent of both more conservative Christian groups and the
Communist labor unions and party. Its most important single book is Mounier’s
Personalism. The quarterly journal Esprit has regularly published contributions
of leading and international thinkers.
Such well-known Christian philosophers as Henry Duméry, Marcel, Maritain, and
Ricoeur were attracted to the movement.
prospero: Michele Prospero (Pescosolido), filosofo. Si è
laureato in Filosofia a Roma, discutendo una tesi su Kelsen. Professore a Roma.
Autore di numerosi saggi, collabora con diverse riviste scientifiche e
quotidiani., tra i quali soprattutto L'Unità.
I suoi interessi sono principalmente rivolti al sistema istituzionale
italiano e al pensiero politico della sinistra. Inoltre, svolge attività di
editorialista: le posizioni da lui espresse come analista politico sono state
aspramente criticate dal giornalista Travaglio, che lo ha accusato di "pagnottismo".
Tra i punti di dissenso, vi è la posizione critica assunta da Prospero nei
confronti della democrazia diretta, e nei confronti della fiducia riposta daTravaglio,
e dal Movimento 5 stelle di Grillo, nella intrinseca infallibilità del giudizio
espresso dagli elettori e del popolo della Rete. Dal fa
parte della direzione nazionale di Sinistra Italiana ed è responsabile cultura
del partito. parziale La politica
postclassica, Il nuovo inizio, Nostalgia della grande politica, La democrazia
mediata, Sistemi politici e storia, Il pensiero politico della destra, Newton
Compton, I sistemi politici europei, Newton Compton, Politica e vita buona,
Euroma la Goliardica, Sinistra e cambiamento istituzionale, Storia delle
istituzioni in Italia, Editori Riuniti, Il fallimento del maggioritario, La
politica moderna. Teorie e profili istituzionali, Carocci, Lo Stato in appalto. Berlusconi e la
privatizzazione del Politico, Manni Editori, Politica e società globale,
Laterza, L'equivoco riformista, Manni Editori, Alle origini del laico,
FrancoAngeli, La costituzione tra populismo e leaderismo, FrancoAngeli, Filosofia
del diritto di proprietà, FrancoAngeli, Perché la sinistra ha perso le
elezioni, Prospero e Mario Morcellini, Ediesse, Il comico della politica,
nichilismo e aziendalismo nella comunicazione di Berlusconi, Ediesse, . Il libro
nero della società civile. Il nuovismo realizzato, Bordeaux edizioni, . La
scienza politica di Gramsci, Bordeaux edizioni. Elenco dei principali interventi di Prospero
sulla stampa italiana, da "Rassegnacamera.it" Addio al mito del capo, Il Manifesto, Contropotere
del Quirinale, Left-avvenimenti, Caro Prodi, l'errore più grande della sinistra
europea è stato dimenticare il lavoro, il manifesto, Bruno Gravagnuolo, Grillo,
il travaglio di Marco nel duello tv con Prospero l'Unità Gli organismi di Sinistra Italiana, da
"Sinistraitaliana.si" Sinistra
Italiana rispolvera il Pci: nascono le nuove Frattocchie. Ma a Testaccio, da
HuffingtonPost.it Pagina Web del docente
sul sito della SapienzaRoma, su coris.uniroma1.it.
Protocol: “The etymology is fascinatingif I knew
it.”GriceGrice’s protocol. from Medieval Latin
protocollum "draft," literally "the first sheet of a
volume" (on which contents and errata were written), from Greek
prōtokollon "first sheet glued onto a manuscript," from prōtos
"first" (see proto-) + kolla "glue. -- one of the statements
that constitute the foundations of empirical knowledge. The term was introduced
by proponents of foundationalism, who were convinced that in order to avoid the
most radical skepticism, one must countenance beliefs that are justified but
not as a result of an inference. If all justified beliefs are inferentially
justified, then to be justified in believing one proposition P on the basis of
another, E, one would have to be justified in believing both E and that E
confirms P. But if all justification were inferential, then to be justified in
believing E one would need to infer it from some other proposition one
justifiably believes, and so on ad infinitum. The only way to avoid this
regress is to find some statement knowable without inferring it from some other
truth. Philosophers who agree that empirical knowledge has foundations do not
necessarily agree on what those foundations are. The British empiricists
restrict the class of contingent protocol statements to propositions describing
the contents of mind sensations, beliefs, fears, desires, and the like. And
even here a statement describing a mental state would be a protocol statement
only for the person in that state. Other philosophers, however, would take
protocol statements to include at least some assertions about the immediate
physical environment. The plausibility of a given candidate for a protocol
statement depends on how one analyzes non-inferential justification. Some
philosophers rely on the idea of acquaintance. One is non-inferentially justified
in believing something when one is directly acquainted with what makes it true.
Other philosophers rely on the idea of a state that is in some sense
self-presenting. Still others want to understand the notion in terms of the
inconceivability of error. The main difficulty in trying to defend a coherent
conception of non-inferential justification is to find an account of protocol
statements that gives them enough conceptual content to serve as the premises
of arguments, while avoiding the charge that the application of concepts always
brings with it the possibility of error and the necessity of inference.
Primum – The Greek for primum was prote, ‘prima
philosophia,’ ‘prote philosophia’ -- prototype: a theory according to which
human cognition involves the deployment of “categories” organized around
stereotypical exemplars. Prototype theory differs from traditional theories
that take the concepts with which we think to be individuated by means of
boundary-specifying necessary and sufficient conditions. Advocates of
prototypes hold that our concept of bird, for instance, consists in an
indefinitely bounded conceptual “space” in which robins and sparrows are
central, and chickens and penguins are peripheral though the category may be differently
organized in different cultures or groups. Rather than being all-ornothing,
category membership is a matter of degree. This conception of categories was
originally inspired by the notion, developed in a different context by Vitters,
of family resemblance. Prototypes were first discussed in detail and given
empirical credibility in the work of Eleanor Rosch see, e.g., “On the Internal
Structure of Perceptual and Semantic Categories,” 3.
Prudents:
“Grice: What IS the eetymology of ‘pru-dence’? prudens: practical reason: In “Epilogue” Grice states that the principle of
conversational rationality is a sub-principle of the principle of rationality,
simpliciter, which is not involved with ‘communication’ per se. This is an
application of Occam’s razor: Rationalities are not to be multiplied beyond
necessity.” This motto underlies his aequi-vocality thesis: one reason:
desiderative side, judicative side. Literally, ‘practical reason’ is the
buletic part of the soul (psyche) that deals with praxis, where the weighing is
central. We dont need means-end rationality, we need value-oriented
rationality. We dont need the rationality of the meansthis is obvious --. We
want the rationality of the ends. The end may justify the means. But Grice is
looking for what justifies the end. The topic of freedom fascinated Grice,
because it merged the practical with the theoretical. Grice sees the
conception of freedom as crucial in his elucidation of a rational being.
Conditions of freedom are necessary for the very idea, as Kant was well aware.
A thief who is forced to steal is just a thief. Grice would engage in a bit of
language botany, when exploring the ways the adjective free is used, freely, in
ordinary language: free fall, alcohol-free, sugar-free, and his favourite: implicaturum-free.
Grices more systematic reflections deal with Pology, or creature construction.
A vegetals, for example is less free than an animal, but more free than a
stone! And Humans are more free than non-human. Grice wants to deal with some
of the paradoxes identified by Kant about freedom, and he succeeds in solving
some of them. There is a section on freedom in Action and events for PPQ where he expands on eleutheria and notes the
idiocy of a phrase like free fall. Grice was irritated by the fact that his
friend Hart wrote an essay on liberty and not on freedom, cf. praxis. Refs.:
essays on ‘practical reason,’ and “Aspects,” in BANC.
Missum – e-missum – mittente – trasmittente --
Trans-mission – trasmittente – ricevente -- ψ-transmissum. Or ‘soul-to-soul transfer’ “Before we study
‘psi’-transmission we should study ‘transmission’ simpliciter. It is cognate
with ‘emission.’ In Italian, to send a message is ‘mandar un messagio,’ where
‘mandare’ is cognate with command, but etymologically handle, manus-dare. The
idea is that the transmitter, trasmittente, or mittente, was a mandante, give
the message in the hand of the recivente. So the emissor is a transmissor. And
the emissee is a transemissee. Grice
would never have thougth that he had to lecture on what conversation is all
about! He would never have lectured on this to his tutees at St. John’sbut at
Brighton is all different. So, to communicate, for an emissor is to intend his
recipient to be in a state with content “p.” The modality of the
‘state’desiderative or creditativeis not important. In a one-off predicament,
the emissor draws a skull to indicate that there is danger. So his belief and
desire were successfully transmitted. A good way to formulate the point of
communication. Note that Grice is never sure about analsans and analysandum:
Emissor communicates THAT P iff Emissor M-INTENDS THAT addressee is to psi-
that P. Which seems otiose. “It is raining” can be INFORMATIVE, but it is
surely INDICATIVE first. So it’s moke like the emissor intends his addressee to
believe that he, the utterer believes that p (the belief itself NOT being part
of what is meant, of course). So, there is psi-transmission not necessarily
when the utterer convinces his addressee, but just when he gets his addressee
to BELIEF that he, the utterer, psi-s that p. So the psi HAS BEEN TRANSMITTED.
Surely when the Beatles say “HELP” they don’t expect that their addressee will
need help. They intend their addressee to HELP them! Used by Grice in WoW: 287,
and emphasised by J. Baker. The gist of communication. trans-mitto or trāmitto
, mīsi, missum, 3, v. a. I. To send, carry, or convey across, over, or through;
to send off, despatch, transmit from one place or person to another (syn.:
transfero, traicio, traduco). A. Lit.: “mihi illam ut tramittas: argentum accipias,”
Plaut. Ep. 3, 4, 27: “illam sibi,” id. ib. 1, 2, 52: “exercitus equitatusque
celeriter transmittitur (i. e. trans flumen),” are conveyed across, Caes. B. G.
7, 61: “legiones,” Vell. 2, 51, 1: “cohortem Usipiorum in Britanniam,” Tac.
Agr. 28: “classem in Euboeam ad urbem Oreum,” Liv. 28, 5, 18: “magnam classem
in Siciliam,” id. 28, 41, 17: “unde auxilia in Italiam transmissurus erat,” id.
23, 32, 5; 27, 15, 7: transmissum per viam tigillum, thrown over or across, id.
1, 26, 10: “ponte transmisso,” Suet. Calig. 22 fin.: in partem campi pecora et
armenta, Tac. A. 13, 55: “materiam in formas,” Col. 7, 8, 6.— 2. To cause to
pass through: “per corium, per viscera Perque os elephanto bracchium
transmitteres,” you would have thrust through, penetrated, Plaut. Mil. 1, 30;
so, “ensem per latus,” Sen. Herc. Oet. 1165: “facem telo per pectus,” id.
Thyest. 1089: “per medium amnem transmittit equum,” rides, Liv. 8, 24, 13:
“(Gallorum reguli) exercitum per fines suos transmiserunt,” suffered to pass
through, id. 21, 24, 5: “abies folio pinnato densa, ut imbres non transmittat,”
Plin. 16, 10, 19, § 48: “Favonios,” Plin. Ep. 2, 17, 19; Tac. A. 13, 15: “ut
vehem faeni large onustam transmitteret,” Plin. 36, 15, 24, § 108.— B. Trop. 1.
To carry over, transfer, etc.: “bellum in Italiam,” Liv. 21, 20, 4; so,
“bellum,” Tac. A. 2, 6: “vitia cum opibus suis Romam (Asia),” Just. 36, 4, 12:
vim in aliquem, to send against, i. e. employ against, Tac. A. 2, 38.— 2. To
hand over, transmit, commit: “et quisquam dubitabit, quin huic hoc tantum
bellum transmittendum sit, qui, etc.,” should be intrusted, Cic. Imp. Pomp. 14,
42: “alicui signa et summam belli,” Sil. 7, 383: “hereditas transmittenda
alicui,” to be made over, Plin. Ep. 8, 18, 7; and with inf.: “et longo
transmisit habere nepoti,” Stat. S. 3, 3, 78 (analog. to dat habere, Verg. A.
9, 362; “and, donat habere,” id. ib. 5, 262); “for which: me famulo famulamque
Heleno transmisit habendam,” id. ib. 3, 329: “omne meum tempus amicorum
temporibus transmittendum putavi,” should be devoted, Cic. Imp. Pomp. 1, 1:
“poma intacta ore servis,” Tac. A. 4, 54.— 3. To let go: animo transmittente
quicquid acceperat, letting pass through, i. e. forgetting, Sen. Ep. 99, 6:
“mox Caesarem vergente jam senectā munia imperii facilius tramissurum,” would
let go, resign, Tac. A. 4, 41: “Junium mensem transmissum,” passed over,
omitted, id. ib. 16, 12 fin.: “Gangen amnem et quae ultra essent,” to leave
unconquered, Curt. 9, 4, 17: “leo imbelles vitulos Transmittit,” Stat. Th. 8,
596.— II. To go or pass over or across, to cross over; to cross, pass, go
through, traverse, etc. A. Lit. 1. In gen. (α). Act.: “grues cum maria
transmittant,” Cic. N. D. 2, 49, 125: “cur ipse tot maria transmisit,” id. Fin.
5, 29, 87; so, “maria,” id. Rep. 1, 3, 6: “satis constante famā jam Iberum
Poenos transmisisse,” Liv. 21, 20, 9 (al. transisse): “quem (Euphratem) ponte,”
Tac. A. 15, 7: “fluvium nando,” Stat. Th. 9, 239: “lacum nando,” Sil. 4, 347:
“murales fossas saltu,” id. 8, 554: “equites medios tramittunt campos,” ride through,
Lucr. 2, 330; cf.: “cursu campos (cervi),” run through, Verg. A. 4, 154:
quantum Balearica torto Funda potest plumbo medii transmittere caeli, can send
with its hurled bullet, i. e. can send its bullet, Ov. M. 4, 710: “tectum
lapide vel missile,” to fling over, Plin. 28, 4, 6, § 33; cf.: “flumina disco,”
Stat. Th. 6, 677.—In pass.: “duo sinus fuerunt, quos tramitti oporteret:
utrumque pedibus aequis tramisimus,” Cic. Att. 16, 6, 1: “transmissus amnis,”
Tac. A. 12, 13: “flumen ponte transmittitur,” Plin. Ep. 8, 8, 5.— (β). Neutr.:
“ab eo loco conscendi ut transmitterem,” Cic. Phil. 1, 3, 7: “cum exercitus
vestri numquam a Brundisio nisi summā hieme transmiserint,” id. Imp. Pomp. 12,
32: “cum a Leucopetrā profectus (inde enim tramittebam) stadia circiter CCC.
processissem, etc.,” id. Att. 16, 7, 1; 8, 13, 1; 8, 11, 5: “ex Corsicā subactā
Cicereius in Sardiniam transmisit,” Liv. 42, 7, 2; 32, 9, 6: “ab Lilybaeo
Uticam,” id. 25, 31, 12: “ad vastandam Italiae oram,” id. 21, 51, 4; 23, 38,
11; 24, 36, 7: “centum onerariae naves in Africam transmiserunt,” id. 30, 24,
5; Suet. Caes. 58: “Cyprum transmisit,” Curt. 4, 1, 27. — Pass. impers.: “in
Ebusum insulam transmissum est,” Liv. 22, 20, 7.—* 2. In partic., to go over,
desert to a party: “Domitius transmisit ad Caesa rem,” Vell. 2, 84 fin. (syn.
transfugio).— B. Trop. (post-Aug.). 1. In gen., to pass over, leave untouched
or disregarded (syn praetermitto): “haud fas, Bacche, tuos taci tum tramittere
honores,” Sil. 7, 162; cf.: “sententiam silentio, deinde oblivio,” Tac. H. 4, 9
fin.: “nihil silentio,” id. ib. 1, 13; “4, 31: aliquid dissimulatione,” id. A.
13, 39: “quae ipse pateretur,” Suet. Calig. 10; id. Vesp. 15. — 2. In partic.,
of time, to pass, spend (syn. ago): “tempus quiete,” Plin. Ep. 9, 6, 1: so, “vitam
per obscurum,” Sen. Ep. 19, 2: steriles annos, Stat. S. 4, 2, 12: “aevum,” id.
ib. 1, 4, 124: “quattuor menses hiemis inedia,” Plin. 8, 25, 38, § 94: “vigiles
noctes,” Stat. Th. 3, 278 et saep. — Transf.: “febrium ardorem,” i. e. to
undergo, endure, Plin. Ep. 1, 22, 7; cf. “discrimen,” id. ib. 8, 11, 2:
“secessus, voluptates, etc.,” id. ib. 6, 4, 2
pseudo-hallucination, a non-deceptive hallucination. An
ordinary hallucination might be thought to comprise two components: i a sensory
component, whereby one experiences an image or sensory episode similar in many
respects to a veridical perceiving except in being non-veridical; and ii a
cognitive component, whereby one takes or is disposed to take the image or
sensory episode to be veridical. A pseudohallucination resembles a
hallucination, but lacks this second component. In experiencing a
pseudohallucination, one appreciates that one is not perceiving veridically.
The source of the term seems to be the painter Wassily Kandinsky, who employed
it in 5 to characterize a series of apparently drug-induced images experienced
and pondered by a friend who recognized them, at the very time they were
occurring, not to be veridical. Kandinsky’s account is discussed by Jaspers in
his General Psychopathology, 6, and thereby entered the clinical lore.
Pseudohallucinations may be brought on by the sorts of pathological condition
that give rise to hallucinations, or by simple fatigue, emotional adversity, or
loneliness. Thus, a driver, late at night, may react to non-existent objects or
figures on the road, and immediately recognize his error.
Animatum -- Psychologia -- psycholinguistics, an
interdisciplinary research area that uses theoretical descriptions of language
taken from linguistics to investigate psychological processes underlying
language production, perception, and learning. There is considerable
disagreement as to the appropriate characterization of the field and the major
problems. Philosophers discussed many of the problems now studied in
psycholinguistics before either psychology or linguistics were spawned, but the
self-consciously interdisciplinary field combining psychology and linguistics
emerged not long after the birth of the two disciplines. Meringer used the
adjective ‘psycholingisch-linguistische’ in an 5 book. Various national
traditions of psycholinguistics continued at a steady but fairly low level of
activity through the 0s and declined somewhat during the 0s and 0s because of
the antimentalist attitudes in both linguistics and psychology. Psycholinguistic
researchers in the USSR, mostly inspired by L. S. Vygotsky Thought and
Language, 4, were more active during this period in spite of official
suppression. Numerous quasi-independent sources contributed to the rebirth of
psycholinguistics in the 0s; the most significant was a seminar held at a during the summer of 3 that led to the
publication of Psycholinguistics: A Survey of Theory and Research Problems 4,
edited by C. E. Osgood and T. A. Sebeok
a truly interdisciplinary book jointly written by more than a dozen
authors. The contributors attempted to analyze and reconcile three disparate
approaches: learning theory from psychology, descriptive linguistics, and
information theory which came mainly from engineering. The book had a wide
impact and led to many further investigations, but the nature of the field
changed rapidly soon after its publication with the Chomskyan revolution in
linguistics and the cognitive turn in psychology. The two were not unrelated:
Chomsky’s positive contribution, Syntactic Structures, was less broadly
influential than his negative review Language, 9 of B. F. Skinner’s Verbal
Behavior. Against the empiricist-behaviorist view of language understanding and
production, in which language is merely the exhibition of a more complex form
of behavior, Chomsky argued the avowedly rationalist position that the ability
to learn and use language is innate and unique to humans. He emphasized the
creative aspect of language, that almost all sentences one hears or produces
are novel. One of his premises was the alleged infinity of sentences in natural
languages, but a less controversial argument can be given: there are tens of
millions of five-word sentences in English, all of which are readily understood
by speakers who have never heard them. Chomsky’s work promised the possibility
of uncovering a very special characteristic of the human mind. But the promise
was qualified by the disclaimer that linguistic theory describes only the
competence of the ideal speaker. Many psycholinguists spent countless hours
during the 0s and 0s seeking the traces of underlying competence beneath the
untidy performances of actual speakers. During the 0s, as Chomsky frequently
revised his theories of syntax and semantics in significant ways, and numerous
alternative linguistic models were under consideration, psychologists generated
a range of productive research problems that are increasingly remote from the
Chomskyan beginnings. Contemporary psycholinguistics addresses phonetic,
phonological, syntactic, semantic, and pragmatic influences on language
processing. Few clear conclusions of philosophical import have been
established. For example, several decades of animal research have shown that
other species can use significant portions of human language, but controversy
abounds over how central those portions are to language. Studies now clearly
indicate the importance of word frequency and coarticulation, the dependency of
a hearer’s identification of a sound as a particular phoneme, or of a visual
pattern as a particular letter, not only on the physical features of the
pattern but on the properties of other patterns not necessarily adjacent.
Physically identical patterns may be heard as a d in one context and a t in
another. It is also accepted that at least some of the human lignuistic
abilities, particularly those involved in reading and speech perception, are
relatively isolated from other cognitive processes. Infant studies show that
children as young as eight months learn statistically important patterns characteristic
of their natural language suggesting a
complex set of mechanisms that are automatic and invisible to us.
pucci: Francesco Pucci (Firenze),
filosofo. Scrisse alcuni trattati dove ambiva a una religione universale di
stampo utopistico e fu molto polemico contro le principali dottrine religiose
dell'epoca, tanto da essere tacciato di eresia e giustiziato dall'Inquisizione
romana. Forse imparentato, come lui stesso sostenne, con la potente e
ricca famiglia fiorentina dei Pucci, della quale fece parte, tra gli altri, il
cardinale Antonio Pucci, da quella tuttavia non ne venne mai riconosciuto
membro. Secondo quanto scrisse lui stesso, trovandosi a Lione per affari di
commercio, fu colto da un improvviso «mutamento et cambiamento» che lo fece
decidere a darsi allo studio delle «cose celesti ed eterne» e a scoprire i
reali motivi dei contrasti religiosi che laceravano l'Europa. A questo
scopo, si trasferì a Parigi per studiare teologia e, avendo assistito
personalmente alla strage degli Ugonotti nella notte di San Bartolomeo, decise
di aderire alle tesi protestanti. Trasferitosi in Inghilterra, si iscrisse
all'Oxford, ottenendo il titolo di Magister atrium. Controversie dottrinali gli
procurarono l'espulsione dalla comunità calvinista francese alla quale aveva
aderito in primavera: come scrisse al teologo svizzero Johann Jacob Grynaeus,
vi aveva discusso del peccato originale e aveva altresì contestato
l'autoritarismo del concistoro della comunità. Quest'ultima gli
rimproverava, oltre a importanti punti dottrinali come la concezione del
peccato originale, della fede e dell'eucaristia, la sua pretesa di
profetizzare, ricordandogli che, con la scomparsa dei primi apostoli, il
carisma profetico non poteva più esistere in nessuna chiesa cristiana. Emigrato
a Basilea nel 1577 su invito di Francesco Betti, v'incontrò Fausto Sozzini, ma
pochi mesi dopo, espulso anche dalla città svizzera, fu costretto a tornare in
Inghilterra, mantenendosi ancora in contatto epistolare col Sozzini. La
natura umana e il problema della salvezza Dapprima il Pucci pubblicò un
manifesto, e poi scrisse in autunno a Niccolò Balbani, a Basilea, una lunga
lettera in cui esponeva la sua teoria dell'innocenza naturale dell'uomo, già
discussa col Sozzini, secondo la quale «tutti gli uomini nascono et restano
innanzi all'uso della ragione e del giuditio». Grazie alla redenzione operata
da Cristo, il peccato originale non può causare la dannazione quando siamo
ancora nel grembo materno, e dunque il battesimo dei bambini, che sono «naturalmente»
innocenti per la naturale bontà della natura umana, per quanto non censurabile,
è inutile. L'eventualità della dannazione è un problema dell'adulto che,
raggiunta l'età della ragione, è in grado di distinguere il bene dal
male. Si tratta di evidenti tesi pelagiane: l'uomo è buono per natura e a
causa dell'amore di Dio verso il genere umano, che ha creato l'uomo di natura
buona, si fonda la vera fede cristiana: «il fondamento della religione, et
bontà vera, è propriamente la fidanza generale in Dio del cielo e della terra»,
una fiducia fondata sulla conoscenza di Dio che, secondo Pucci, è comune a
tutti gli uomini, una fede che egli contrappone alla concezione della fede
protestante, che consiste invece in una «fidanza particulare» che il singolo
protestante ripone in Dio. È del resto la tesi sostenuta da Sozzini nel suo De
Jesu Christo servatore. Francesco Pucci sosteneva di aver tratto le
proprie concezioni in virtù del dono dello Spirito Santo che, attraverso
visioni, lo ispirava permettendogli di preconizzare il prossimo avvento del
regno di Dio che avrebbe provocato la conversione di tutti i popoli, qualunque
fosse la loro religione, sotto un'unica confessione cristiana. La redenzione
operata da Cristo riguarda infatti tutti gli uomini, anche i non cristiani,
perché esalta la loro naturale bontà: la salvezza non deve costituire un dubbio
tormentoso ma è un obbiettivo che può essere raggiunto abbandonandosi con
fiducia alla fede in Dio, è la fedenaturale che, prima della caduta, aveva
Adamo, uomo naturale e immortale perché fatto a immagine e somiglianza di Dio
nella mente e nello spirito. Affermata la bontà naturale della specie umana, ne
discende che debba essere escluso tanto che il peccato originale si trasmetta
nelle generazioni, quanto che possa esistere una predestinazionesemplice o
doppia che sia, una per gli eletti e una per i dannatistabilita ab
aeterno. Sozzini rispose al Pucci con il De statu primi hominis ante
lapsum, obiettando che la somiglianza di Adamo con Dio risiedeva nel fatto di essere
il dominatore di tutte le cose della natura, e non nella sua immortalità, e se
Adamo, l'essere naturale per eccellenza, finì col peccare, ciò dimostra che non
era affatto innocente, visto che egli peccò per sua libera scelta. La natura
dell'uomo attuale non è diversa da quella adamitica, la sua salvezza risiede
nella sua volontà di scegliere il bene, ed è sulla sua libera volontà, non
sulla sua natura, che si fonda la sua etica. La Forma d'una Republica
Catholica Dopo un breve periodo passato in Olanda, a Londra scrisse nel 1581 la
sua opera principale, la Forma d'una repubblica cattolica, che pubblicò in
forma anonima.. Per porre rimedio alla confusione e agli scandali regnante nel
cristianesimo, sarebbe necessario «un libero e santo concilio al quale si vede
che tutti gli uomini da bene di tutte le province inclinano», ma che viene
rifiutato dai potenti prelati che oggi comandano «non solo nella religione, ma
anche nella repubblica». Per preparare questo futuro concilio, è
necessario che gli uomini dabbene, all'interno di ogni singolo stato, si
organizzino in un'unione, in un «collegio» o comunità nella quale essi si
governino secondo comuni principi, senza «alienarsi da i loro principi e
magistrati civili» e senza entrare in polemica contro la confessione religiosa
vigente; questi uomini, infatti, «d'animo et tal volta anche di corpo alienato
da gli ordini et usanze di quelle repubbliche nelle quali è sono nati et
allevati, conviene ch'e' vivino come forestieri nel loro natio terreno, o
forastieri interamente per gli altrui paesi, è necessario ch'e' si portino
molto saviamente e discretamente con i principi e magistrati de' luoghi dove
essi habitano». Si tratta di un'aperta giustificazione del nicodemismo,
seppure teorizzata come mezzo provvisorio allo scopo di raggiungere un fine
superiore nell'interesse di tutti i cristiani. L'insieme di questi collegi
avrebbe formato di fatto una repubblica cattolica, cioè universale, che, con
l'esempio dei retti comportamenti dei suoi aderenti, avrebbe col tempo acquisito
il consenso della grande maggioranza della popolazione di ogni singolo
stato, promuovendo così il rinnovamento dei costumi e delle diverse
confessioni, fino a rifondare un'unica religione cristiana. Gli elementi
essenziali di questa rinnovata e unificata religione dovranno essere la fede
«in un solo Dio del cielo e della terra, creatore et governatore dello
Universo», nel Cristo morto e risorto per redimerci, nella giustizia divina che
premia i buoni e punisce i malvagi, la testimonianza degli Apostoli, il
rispetto dei dieci comandamenti, l'«orazione domenicale» e le opere di carità.
Tutte le questioni dottrinarie che storicamente dividevano le confessioni
cristiane sono sfumate dal Pucci, che vuole che sui problemi del battesimo,
dell'eucaristia, della Trinità e dell'incarnazione non si utilizzino
sottigliezze e non si creino divisioni. I membri di queste comunità
dovranno essere tutti gli uomini maggiorenni e laicigli ecclesiastici, infatti,
sono evidentemente incapaci di superare le divisioni che essi stessi hanno
creatoorganizzati sotto un capo temporaneo, «provosto o console», assistito da
un «censore», che non deve avere alcun'autorità particolare, ma dovrà proporre
le risoluzioni da approvare all'unanimità nell'assemblea generale dei membri: quando
non vi fosse unanimità, si deciderà a sorte fra le diverse opzioni. Le donne,
dovendo essere sottoposte ai mariti, possono assistere ma non possono avere
alcun'autorità né diritto di voto. Il collegio aveva anche il potere di
punire le cattive condotte dei singoli membri, sino all'espulsione. Le diverse
comunità si sarebbero tenute in contatto epistolarea questo scopo era
costituito l'incarico di un cancellieree, attraverso delegati, si sarebbero
riunite in diete da tenersi periodicamente nelle terre «di qualche gentilhomo o
signore» aderente a un collegio di una delle maggiori città europee «come
Francoforte, Lione, Parigi et simili», perché qui i convenuti alla dieta
sarebbero passati inosservati più facilmente. Se gli aderenti ai collegi
devono manifestare un formale ossequio alle autorità costituite, essi devono
anche proporre una sia pur cauta propaganda per far guadagnare alla comunità
nuove adesioni: ciascuno deve mantenere il segreto della sua attività tramite
giuramento, essere amico dei compagni e nemico di chi è loro nemico. Per
saldare insieme i "fratelli", è opportuno che essi si sposino nello
stesso ambiente, con donne «sane e gagliarde» per averne una buona discendenza,
evitando però rapporti sessuali frequenti che, secondo il Pucci, sono nocivi
alla salute fisica degli uomini e a quella morale delle donne. Nella famiglia,
il padre riveste il ruolo di capo e di sacerdote laico: battezza egli stesso i
figli in età audulta, i quali dovranno crescere in una decorosa austerità,
studiando nelle scuole consigliate dalla comunità ed evitando carriere
immorali, come quella ecclesiastica o avvocatesca. Fu a Cracovia, dove
incontrò Fausto Sozzini e altri dissidenti religiosi. Le sue idee però non
trovarono successo in nessuna confessione calvinista o luterana, né fra gli
anabattisti e i sociniani. In compenso qui conobbe il mago e astrologo inglese
John Dee, con il quale si recò a Praga alla corte di Rodolfo II. Anche qui
la sua indole (John Dee lo descrisse come pericolosamente chiacchierone e utopico)
non venne accolta positivamente e deluso dai protestanti si riconvertì al
cattolicesimo (forse dopo un incontro con il cardinale Ippolito Aldobrandini,
futuro papa Clemente VIII). In Olanda lavorò alla sua ultima opera, il
trattato De Christi servatoris efficacitate in omnibus et singulis hominibus
(L'efficacia salvifica del Cristo in tutti e in ogni uomo del 1592), dedicato
al neo eletto pontefice Clemente VIII. Qui riassunse e sviluppò tutte le sue
teorie su una Chiesa universale ed ecumenica: secondo lui ogni uomo aveva il
diritto di professare una Chiesa di Cristo, e Dio, grazie al suo amore
universale per l'intera umanità, doveva aiutare ad abbattere le barriere che
separavano le chiese. Una volta pubblicata l'opera egli volle andare a Roma per
presentarla la papa stesso, ma venne catturato a Salisburgo dall'Inquisizione e
condotto in carcere a Roma, dove conobbe Bruno e Campanella. Venne condannato a
morte per eresia, decapitato e poi bruciato sul rogo a Campo de' Fiori Il "puccismo" però gli sopravvisse
nella Chiesa luterana grazie al pastore Samuel Huber. Note Francesco Pucci, in Dizionario biografico
degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Lettera in A. Rotondò, Studi e ricerche di
storia ereticale italiana del Cinquecento
F. Pucci, Lettere, documenti e testimonianze In D. Cantimori, Per la storia degli eretici
italiani del secolo XVI in Europa Lucia
Felici, La riforma protestante nell'Europa del cinquecento, Carocci editore Opere
Lettere, documenti e testimonianze, Luigi Firpo e Renato Piattoli, Firenze, Olschki,
De praedestinatione, Firenze, Olschki, Studi Cesare Cantù, Gli eretici d'Italia,
Torino, Unione Tipografico-Editrice. Per la storia degli eretici italiani del
secolo XVI in Europa, D. Cantimori ed E. Feist, Roma, Reale Accademia d'Italia,
Delio Cantimori, Eretici italiani del Cinquecento, Firenze, Sansoni, Antonio
Rotondò, Studi e ricerche di storia ereticale italiana del Cinquecento, Torino,
Giappichelli, Élie BarnaviMiriam Eliav-Feldon, Le périple de Francesco Pucci,
Paris, Hachette, Roberta Lorenzetti, Una disputa di antropologia filosofica sul
primo uomo. Francesco Pucci di fronte al naturalismo di Fausto Sozzini, Milano,
Cusl, Paolo Carta, Nunziature ed eresia nel Cinquecento. Nuovi documenti sul
processo e la condanna di Francesco Pucci Padova, Cedam, 1999 Censura
ecclesiastica e cultura politica in Italia tra Cinquecento e Seicento, C. Stango,
Firenze Giorgio Caravale, Il profeta disarmato. L'eresia di Francesco Pucci
nell'Europa del Cinquecento, Bologna, Il Mulino, Mario Biagioni, Francesco Pucci e
l'Informatione della religione christiana, Torino, Claudiana, Vincenzo Vozza, Pucci e l’Informatione della
religione christiana, in «Nuova Rivista Storica», n Giorgio Caravale, Francesco
Pucci's Heresy in Sixteenth-Century Europe, Leiden-Boston, Brill, Francesco Pucci, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere
di Francesco Pucci, eresie.it, su eresie.it.
puccinotti: Francesco Puccinotti (Urbino), filosofo. Dopo aver
studiato presso gli Scolopi, venne ammesso nel Collegio militare di Pavia. Si
trasferì poi a Roma dove si dedicò allo studio della medicina seguendo le lezioni
del noto clinic Mattheys. Dopo essersi laureato in medicina, praticò la
medicina nelle campagne laziali, studiando le febbri di tipo petecchiale che
imperversavano in quella zona. Per i suoi studi ottenne la cattedra di Anatomia
e fisiologia ad Urbino, per poi insegnare Patologia e medicina legale a Macerata
fino a quando, dopo aver preso parte ai moti delle Legazioni, venne allontanato
dalla città e gli fu impedito di esercitare la professione medica. Si spostò
quindi nella più liberale Toscana dove ottenne la cattedra di Igiene nell'Pisa.
Qui approfondì il suo studio sulla medicina civile e si rese protagonista di
molti dibattiti culturali e scientifici presso la locale Università (fu
segretario della sezione di medicina ai congressi pisani e fiorentini degli
scienziati italiani). Nel 1843 il
Granduca Leopoldo II di Toscana lo inserì in una commissione incaricata di
studiare l'ipotesi di introdurre sul litorale pisano le risaie, dal punto di
vista della medicina civile. Espose le sue analisi nel saggio Sulle risaie in
Italia e sulla loro introduzione in Toscana dello stesso anno 1843: conclusioni
che saranno alla base del Regolamento sulla cultura del riso in Toscana del
settembre 1849. Negli ultimi anni trascorsi a Pisa ottenne la cattedra di
Storia della medicina, che mantenne anche al suo trasferimento a Firenze. In
questi anni conobbe Pietro Siciliani, suo allievo, col quale mantenne un
costante rapporto di amicizia e collaborazione. Morì a Firenze e per i suoi
meriti fu sepolto nella Basilica di Santa Croce. Puccinotti fu uno storico della medicina, ma
altri sono gli aspetti della sua complessa personalità: fu fisiologo, clinico,
medico legale, letterato (fraterna amicizia con Leopardi), filosofo, sociologo
e politico. La sua vita si svolse tra le conquiste napoleoniche e la
proclamazione di Roma capitale, periodo di profonde divisioni ideologiche. Non
è da trascurare il merito di aver sostenuto la necessità di una protezione
medica dei lavoratori e di aver indicato il futuro della medicina nel suo sviluppo
igienico e sociale. Opere: “Storia delle
febbri intermittenti perniciose, (Roma). Il Boezio ed altri scritti filosofici,
(Firenze); Storia della medicina (Firenze).
Adalberto Pazzini, Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano,
Valentino Bompiani editore, Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. accademicidellacrusca.org,
Accademia della Crusca. Opere su openMLOL,
Horizons Unlimited srl.
pulchrum – Grice: “In Italian, it’s pulcro.” -- beauty,
an aesthetic property commonly thought of as a species of aesthetic value. As
such, it has been variously thought to be 1 a simple, indefinable property that
cannot be defined in terms of any other properties; 2 a property or set of
properties of an object that makes the object capable of producing a certain
sort of pleasurable experience in any suitable perceiver; or 3 whatever
produces a particular sort of pleasurable experience, even though what produces the experience may
vary from individual to individual. It is in this last sense that beauty is
thought to be “in the eye of the beholder.” If beauty is a simple, indefinable
property, as in 1, then it cannot be defined conceptually and has to be
apprehended by intuition or taste. Beauty, on this account, would be a particular
sort of aesthetic property. If beauty is an object’s Bayle, Pierre beauty
75 75 capacity to produce a special
sort of pleasurable experience, as in 2, then it is necessary to say what
properties provide it with this capacity. The most favored candidates for these
have been formal or structural properties, such as order, symmetry, and
proportion. In the Philebus Plato argues that the form or essence of beauty is
knowable, exact, rational, and measurable. He also holds that simple
geometrical shapes, simple colors, and musical notes all have “intrinsic
beauty,” which arouses a pure, “unmixed” pleasure in the perceiver and is
unaffected by context. In the sixteenth and seventeenth centuries many
treatises were written on individual art forms, each allegedly governed by its
own rules. In the eighteenth century, Hutcheson held that ‘beauty’ refers to an
“idea raised in us,” and that any object that excites this idea is beautiful.
He thought that the property of the object that excites this idea is “uniformity
in variety.” Kant explained the nature of beauty by analyzing judgments that
something is beautiful. Such judgments refer to an experience of the perceiver.
But they are not merely expressions of personal experience; we claim that
others should also have the same experience, and that they should make the same
judgment i.e., judgments that something is beautiful have “universal validity”.
Such judgments are disinterested
determined not by any needs or wants on the part of the perceiver, but
just by contemplating the mere appearance of the object. These are judgments
about an object’s free beauty, and making them requires using only those mental
capacities that all humans have by virtue of their ability to communicate with
one another. Hence the pleasures experienced in response to such beauty can in
principle be shared by anyone. Some have held, as in 3, that we apply the term
‘beautiful’ to things because of the pleasure they give us, and not on the
basis of any specific qualities an object has. Archibald Alison held that it is
impossible to find any properties common to all those things we call beautiful.
Santayana believed beauty is “pleasure regarded as a quality of a thing,” and
made no pretense that certain qualities ought to produce that pleasure. The Grecian
term to kalon, which is often tr. as ‘beauty’, did not refer to a thing’s
autonomous aesthetic value, but rather to its “excellence,” which is connected
with its moral worth and/or usefulness. This concept is closer to Kant’s notion
of dependent beauty, possessed by an object judged as a particular kind of
thing such as a beautiful cat or a beautiful horse, than it is to free beauty,
possessed by an object judged simply on the basis of its appearance and not in
terms of any concept of use
castigo -- punishment, a distinctive form of legal
sanction, distinguished first by its painful or unpleasant nature to the
offender, and second by the ground on which the sanction is imposed, which must
be because the offender offended against the norms of a society. None of these
three attributes is a strictly necessary condition for proper use of the word
‘punishment’. There may be unpleasant consequences visited by nature upon an
offender such that he might be said to have been “punished enough”; the
consequences in a given case may not be unpleasant to a particular offender, as
in the punishment of a masochist with his favorite form of self-abuse; and
punishment may be imposed for reasons other than offense against society’s
norms, as is the case with punishment inflicted in order to deter others from
like acts. The “definitional stop” argument in discussions of punishment seeks
to tie punishment analytically to retributivism. Retributivism is the theory
that punishment is justified by the moral desert of the offender; on this view,
a person who culpably does a wrongful action deserves punishment, and this
desert is a sufficient as well as a necessary condition of just punishment.
Punishment of the deserving, on this view, is an intrinsic good that does not
need to be justified by any other good consequences such punishment may
achieve, such as the prevention of crime. Retributivism is not to be confused
with the view that punishment satisfies the feelings of vengeful citizens nor
with the view that punishment preempts such citizens from taking the law into
their own hands by vigilante action
these latter views being utilitarian. Retributivism is also not the view
sometimes called “weak” or “negative” retributivism that only the deserving are
to be punished, for desert on such a view typically operates only as a limiting
and not as a justifying condition of punishment. The thesis known as the
“definitional stop” says that punishment must be retributive in its
justification if it is to be punishment at all. Bad treatment inflicted in
order to prevent future crime is not punishment but deserves another name,
usually ‘telishment’. The dominant justification of non-retributive punishment
or telishment is deterrence. The good in whose name the bad of punishing is
justified, on this view, is prevention of future criminal acts. If punishment
is inflicted to prevent the offender from committing future criminal acts, it
is styled “specific” or “special” deterrence; if punishment is inflicted to
prevent others from committing future criminal acts, it is styled “general”
deterrence. In either case, punishment of an action is justified by the future
effect of that punishment in deterring future actors from committing crimes.
There is some vagueness in the notion of deterrence because of the different
mechanisms by which potential criminals are influenced not to be criminals by
the example of punishment: such punishment may achieve its effects through fear
or by more benignly educating those would-be criminals out of their criminal desires.
punzo: Giorgio Punzo (Napoli), filosofo. Laureatosi a Napoli con una tesi su Kant alla luce della
dottrina tomistica, decise di continuare i suoi studi. Tuttavia per accedere
alla Facoltà di Scienze dovette diplomarsi come privatista npresso il Liceo
classico Giuseppe Garibaldi di Napoli poiché avendo fino ad allora frequentato
solo scuole e istituti universitari ecclesiastici, non possedeva ancora una
licenza liceale valida per lo Stato italiano. Si laureò a pieni voti in Scienze
Naturali, con una tesi in erpetologia sul sistema nervoso dei serpenti. Vinse i
concorsi per assistente di ruolo di anatomia comparata e d'insegnante di ruolo
di Scienze Naturali nei licei. In un primo tempo scelse la vita accademica che
però abbandonò per dedicarsi all'insegnamento scolastico. Si laureò anche in
filosofia, con una tesi sulla morale nelle Lettere di Paolo. Fondò la Lega Nazionale Contro la Distruzione
degli Uccelli, poi divenuta la LIPU e, successivamente, l'associazione
culturale "Unione trifoglio" (di cui pubblicò anche una rivista
trimestrale dal titolo Il Trifoglio).
Visse per circa vent'anni sull'isolotto disabitato di Vivara (Procida,
NA) contribuendo a preservarlo da possibili scempi e tutelandone il patrimonio
ambientale. Per il suo impegno a favore di Vivara ricevette il "Premio Mediterraneo"
conferitogli da un'agenzia dell'ONU. PStudioso
e pensatore dai molteplici interessi che spaziarono dalla Commedia dantesca,
alla botanica, all'ornitologia e alla zoologia, fu anche un profondo
conoscitore del latino. Dedicò gran parte della sua vita intellettuale alla
filosofia. Per Punzo la pedagogia
costituisce uno dei compiti più importanti al quale una società deve adempiere
poiché l'educazione delle giovani generazioni e, in particolare, dell’adolescente,
rapresenta il punto fondativo
di ogni aggregato umano. In tale prospettiva il "fanciullo", per
potersi sviluppare al meglio, deve essere educato al bello attraverso la
contemplazione della natura e dell'arte. Il suo pensiero ebbe come
culmine la definizione del concetto di "Religioso Assoluto", inteso
come elemento distintivo della spiritualità umana poiché capace di definire
l'identità dell'individuo rispetto alle altre forme di vita. Nota sull'episodio dantesco di Brunetto
Latini, Napoli, Ed. Carlo Martello, Contributo per un superamento dei
tradizionali schemi sessuologici, Napoli, Tip. G. Genovese, Nuovo contributo
per un superamento dei tradizionali schemi sessuologici, Napoli, Ed. Carlo
Martello, “Lettere erotologiche,” Napoli,
Ed. Carlo Martello, “Dialogo dell'amore olarrenico,” Napoli, Ed. Carlo
Martello, L'altro viaggio, Napoli, Denaro Editore, LIPU Vivara.. L. Miraglia , Il guardiano del
verde isolotto, su vivara.it.
purgotti: Sebastiano Purgotti
(Cagli), filosofo. Linceo. Ha avuto come maestro nelle lettere Imerio Cibo di
Amelia, mentre nelle scienze filosofiche e matematiche è stato allievo di Pallieri,
domenicano originario di Alba. Per quest'ultimo, all'indomani della morte, Purgotti ha composto un elogio funebre e una
poesia in memoria. Si iscrive a Roma conseguendo il diploma di magistero in
diritto pubblico e criminale e distinguendosi tra i dotti suoi colleghi nelle
suddette discipline. Tornato a Cagli collabora inizialmente con il padre
nella farmacia di famiglia posta nella piazza maggiore (l'attuale piazza
Matteotti), senza abbandonare però la viva aspirazione a ricoprire una cattedra
universitaria con particolare predilezione per l'insegnamento della
chimica. In mancanza di una laurea specifica per detta disciplina (all'epoca
dei suoi studi l'Roma non ne conferiva il diploma)i fa domanda di concorso con
esame per una cattedra a Urbino, ma nel contempo, è chiamato dall'ateneo di
Perugia grazie alla sua fama di studioso ad insegnare chimica, botanica e
farmaceutica. A Perugia ricopre varie e sempre più importanti cariche
all'interno dell'Università: nel 1831 è nominato membro del collegio
filosofico, nel 1834 diviene professore di matematica, dal 1853 è bibliotecario
e vice direttore ed infine il 23 aprile del 1854 è elevato alla carica di
Rettore dell'Perugia. È stato inoltre preside delle facoltà di scienze fisiche
e matematiche unitamente all'accademia medico-chirurgica, e direttore delle
scuole di farmacia. Nel corso della sua vita pubblica oltre cento opere
scientifiche di vario argomento che spaziano dalle scienze fisico-chimiche
all'idrologia minerale, dalle scienze matematiche alle filosofiche con
particolare riguardo alla teoria degli atomi. Si spegne a Perugia la
mattina del 31 marzo 1879 lasciando la consorte Berenice Rosini d'Arezzo, sua
compagna di vita dal 1826, e tre figli tra cui due maschi e una femmina. Il
maggiore di questi Enrico diviene professore di fisica e matematica, il secondo
uomo di Chiesa mentre la figlia prende i voti monastici. Gli avi La famiglia
Purgotti ha origini veneziane, il bisavolo Girolamo, farmacista, giunto ad
Urbino nel 1731 ha facoltà di insegnare farmaceutica in questa città, il nonno
Sebastiano, nato a Fossombrone, consegue in Urbino il diploma di chirurgo, il padre Nicola è
stato farmacista in Cagli e sposò Rosa Morbidi. Grazie alle sue qualità di
studioso e alla sua modestia stringe amicizie illustri ed è nominato membro
onorario di trentadue accademie di scienze e di lettere tra
cui l'Accademia Nazionale dei Lincei, dei Georgofili di Firenze, la
Società di farmacia degli Stati sardi, l'Associazione farmaceutica lombarda e
la Società farmaceutica umbra della quale è stato anche presidente. Altre
onorificenze gli sono tributate dal Pontefice Pio IX, a cui il Purgotti dedica
il suo trattato di chimica, che lo onora di medaglia d'oro quale attestato di
stima e nel 1855 lo insignisce della croce dell'Ordine di San Silvestro. Il
comune di Perugia nel 1867 conia appositamente per lui una medaglia d'oro
mentre il re Vittorio Emanuele II nel 1871 lo nomina cavaliere dell'Ordine
della Corona d'Italia. Cagli, città natale di Sebastiano, il 14 ottobre
1880 celebra solenni onoranze al suo benemerito cittadino dedicandogli una
delle principali vie del centro storico: così via Giuoco del Formaggio diviene
l'odierna via Purgotti. Nel Salone degli Stemmi del Palazzo Pubblico è stata
posizionata una lapide con l'effigie a rilievo del benemerito cittadino al
quale pochi anni prima era stato dedicato uno dei medaglioni dei cittadini
illustri realizzati a rilievo da Alessandro Venanzi nella balconata del secondo
ordine del Teatro Comunale. Nella lapide del Palazzo Pubblico in Cagli è dato
leggere la seguente scritta incisa: « A SEBASTIANO PURGOTTI DECRETÒ
QUESTA MEMORIA LA PATRIA CHE DAGLI SCRITTI E DALLE VIRTÙ DEL SOMMO SCIENZIATO
EBBE TANTO LUSTRO ED ONORE NATO IN CAGLI IL XXI LUGLIO MDCCLXXXXIX morì IN
PERUGIA IL XXXI MARZO MDXXXLXXIX » A Perugia, la città che lo aveva
accolto, gli sono stati tributati particolari onori e nel cimitero gli è stato
eretto un monumento la cui epigrafe recita: « QUI RIPOSA SEBASTIANO
PURGOTTI INSIGNE CHIMICO E MATEMATICO NOTO IN ITALIA E FUORI ESEMPIO RARO DI
VIRTÙ DOMESTICHE E CIVILI » Una corona d'alloro in metallo dorato donata
dal comune di Cagli è stabilmente collocata sopra il citato monumento funebre a
perpetuo omaggio. Opere scientifiche e letterarie Due articoli: inseriti
nel Giornale Scientifico Letterario di Perugia secondo trimester, Lettere ad un
amico intorno a vari filosofici argomenti, Riflessioni sulla teoria degli
atomi, Trattato di chimica applicato specialmente alla medicina e alla
agricoltura Trattato elementare di chimica applicata specialmente alla medicina
Trattato elementare di chimica applicata specialmente alla medicina e alla
agricoltura Intorno all'azione dell'acido solfo-idrico sul solfato di
protossido di ferro Osservazioni intorno a varie inesattezze che allignano nei
moderni corsi di matematica elementare Riflessioni di Sebastiano Purgotti sopra
un opuscolo che porta per titolo se si possa difendere, ed insegnare non come
ipotesi, ma come verissima, e come tesi la mobilita della terra, e la stabilita
del sole da chi ha fatta la professione di fede di Pio IV Elementi di
aritmetica, algebra e geometria Studi chimici sulle acque minerali di Valle
Zangona. Del professore Sebastiano Purgotti, del chimico-farmacista Pio
Mazzolini, seguiti da una lettera intorno agli usi ed effetti delle medesime
del dottore Antonio Federici Riflessioni sulla teoria degli atomi Chimica
Analisi delle acque minerali di S. Gemini eseguita da Sebastiano Purgotti
professore di chimica nell'universita di Perugia Aritmetica e algebra Chimica
organica: seguita da un saggio di filosofia chimica Geometria Per la morte di Canali:
rettore della Pontificia Universita di Perugia e pubblico bibliotecario. Due
funebri orazioni seguite dalla sua biografia Problemi tratti dagli elementi di
Aritmetica, Algebra e Geometria Nozioni elementari ragionate del calcolo
aritmetico ad uso dei giovanetti. Compilate per dimande e risposte da Sebastiano
Purgotti Pensieri intorno al primitivo insegnamento della scienza delle
quantità Chimica inorganica Metalli delle terre aride e metalli propriamente
detti Elementi di aritmetica ragionata ad uso dei giovanetti Elementi di
aritmetica, algebra e geometria Analisi delle acque minerali di S. Gemini
eseguita da Purgotti Lettere filosofiche: principalmente riguardanti
l'elementare insegnamento delle scienze esatte Chimica inorganica. Metalloidi
Compendio di nozioni farmaceutiche di Sebastiano Purgotti ad uso degli studenti
medicina e farmacia, ossia, Esposizione delle avvertenze teorico-pratiche le
più interessanti per ben preparare, conservare ed apprestare i farmaci Sul
fluido biotico e le sue influenze nei moti delle tavole e dei pendoli indovini
e nel magnetismo animale e nelle manifestazioni spiritualiste. Discorso del
professore Sebastiano Purgotti da lui letto in latino. Nozioni elementari
intorno all'algorismo sui numeri interi estratte dal trattato di aritmetica
ragionata Chimica inorganica. Metalli “Lettere filosofiche.” Principalmente
risguardanti l'elementare insegnamento delle scienze Chimica organica e nozioni
le più interessanti di chimica agraria e filosofia Studi chimici di
Sebastiano Purgotti sulle sorgive minerali del distretto di Civita Ducale
presso il Velino nel secondo Abruzzo Ulteriore Sull'acqua salino-ferruginosa di
Giano. Chimiche ricerche Elementi di algebra Elementi di aritmetica Elementi di
geometria Elogio funebre del professore Lorenzo Massini. Letto nelle esequie
nella chiesa dell'Universita, “I segreti dell'arte di comunicare le idee negli
elementi delle scienze esatte ed i difetti che anche attualmente vi sono
coperti dal falso manto della matematica evidenza svelati dalla filosofica
investigazione. Studi Esercizi aritmetici. In addizione alla quarta edizione
della sua aritmetica Idrologia minerale del distretto di Civita Ducale nel
secondo Abruzzo Ulteriore. Per gli studi di Sebastiano Purgotti Studi chimici
di Sebastiano Purgotti sulle sorgive minerali del distretto di Civita Ducale
presso il Velino nel secondo Abruzzo ulteriore 1859 Intorno ai fisici e ai
metafisici del chiarissimo prof. Francesco Puccinotti. Lettera al medesimo
Idrologia narnese o rapporto degli studi chimici sulle acque potabili e
minerali di Narni del dottore Sebastiano Purgotti fatti per cura dell'inclita
giunta municipale della stessa città, Articolo del ch. prof. Sebastiano
Purgotti intorno alcuni scritti inediti di Michelangelo Poggioli pubblicati per
cura del figlio avv. Giuseppe Delle acque minerali di San Galgano di Perugia.
Memorie istoriche per il conte Gio. Battista Rossi-Scotti. Seguite dai relativi
studi analitici da Sebastiano Purgotti Intorno alla nutrizione. Frammenti
tratti dalla chimica animale Sulle sorgenti acidule-ferro-manganesiache di Monte
Castello Vibio. Studi chimici di Sebastiano ed Enrico Purgotti, seguiti da una
relazione intorno alle loro virtù medicamentose di Antonio Melloni Intorno
all'articolo dei corpi organici naturali inserito nell'Apologenico. Osservazioni
di Sebastiano Purgotti Intorno alle opinioni dello Schoenbein relative alle
azioni catalitiche Le forze. Allocuzione per l'inaugurazione degli studi nella
Libera Universita di Perugia nell'anno scolastico Intorno agli esami liceali.
Vaganti idee Delucidazioni intorno alla sua allocuzione "Le forze"
Euclide e la logica naturale. Riflessioni Compendio di nozioni farmaceutiche
Compendio di nozioni farmaceutiche, ossia Raccolta di cognizioni
teorico-pratiche per ben preparare, conservare ed apprestare i farmaci, le quali
sono utili al medico, e indispensabili al farmacista, di Sebastiano Purgotti. A
queste fa seguito un trattatello sull'arte di ben scrivere le ricette si nel
latino idioma usando pesi antichi, che nell'idioma italiano usando i pesi
metrici moderni Intorno ai saggi idrotimetrici delle acque potabili. Nota di
Sebastiano Purgotti; Sull'esame critico della sua prolusione. Le forze.
Osservazioni di Sebastiano Purgotti Sulla necessità di escludere lo studio
della geometria dai pubblici ginnasi e l'Euclide dai licei. Nota Intorno alle
odierne difese degli antichi errori nell'insegnamento delle matematiche.
Cicaloate polemiche di Sebastiano Purgotti Lettera di SPurgotti al chiarissimo
Prof. J. W. Wilson intorno a quistioni relative a questa scienza Rilievi di
Sebastiano Purgotti intorno ad alcune critiche osservazioni sull'ultimo
opuscolo risguardante la combustione Cenni di Sebastiano Purgotti intorno alla
conformità delle sue opinioni con la lettera scritta al rettore dell'universita
di Lilla per ordine di Pio IX Riflessioni di Sebastiano Purgotti intorno al
discorso Cosa e la fisiologia. Prolusione del prof. Alessandro Herzen letta
nell'Istituto superiore di Firenze Uno scherzo scientifico. Dato da Sebastiano
Purgotti F. Magni, S. da Campagnola e L.
Severi, Sebastiano Purgotti e i suoi tempi Cagli, A. Tarducci, Dizionarietto
biografico cagliese. Cenni storici su 360 cittadini cagliesi, Cagli, Enrico
Purgotti Sebastiano Purgotti, in
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Quadrini, Gustavo: One of Luigi Speranza’s
philosophical companions.
quale: the second of Aristotle’s four categories, after the
quantum, and before the relatum and the modus. A property of a mental state or
event, in particular of a sensation and a perceptual state, which determine
“what it is like” to have them. Sometimes ‘phenomenal properties’ and
‘qualitative features’ are used with the same meaning. The felt difference
between pains and itches is said to reside in differences in their “qualitative
character,” i.e., their qualia. For those who accept an “actobject” conception
of perceptual experience, qualia may include such properties as “phenomenal
redness” and “phenomenal roundness,” thought of as properties of sense-data,
“phenomenal objects,” or portions of the visual field. But those who reject
this conception do not thereby reject qualia; a proponent of the adverbial
analysis of perceptual experience can hold that an experience of “sensing
redly” is so in virtue of, in part, what qualia it has, while denying that there
is any sense in which the experience itself is red. Qualia are thought of as
non-intentional, i.e., non-representational, features of the states that have
them. So in a case of “spectrum inversion,” where one person’s experiences of
green are “qualitatively” just like another person’s experiences of red, and
vice versa, the visual experiences the two have when viewing a ripe tomato
would be alike in their intentional features both would be of a red, round,
bulgy surface, but would have different qualia. Critics of physicalist and
functionalist accounts of mind have argued from the possibility of spectrum
inversion and other kinds of “qualia inversion,” and from such facts as that no
physical or functional description will tell one “what it is like” to smell
coffee, that such accounts cannot accommodate qualia. Defenders of such
accounts are divided between those who claim that their accounts can
accommodate qualia and those who claim that qualia are a philosophical myth and
thus that there are none to accommodate.
qualitative predicate, a kind of predicate postulated in some attempts
to solve the grue paradox. 1 On the syntactic view, a qualitative predicate is
a syntactically more or less simple predicate. Such simplicity, however, is
relative to the choice of primitives in a language. In English, ‘green’ and
‘blue’ are primitive, while ‘grue’ and ‘bleen’ must be introduced by
definitions ‘green and first examined before T, or blue otherwise’, ‘blue and
first examined before T, or green otherwise’, respectively. In other languages,
‘grue’ and ‘bleen’ may be primitive and hence “simple,” while ‘green’ and
‘blue’ must be introduced by definitions ‘grue and first examined before T, or
bleen otherwise’, ‘bleen and first examined before T, or grue otherwise’, respectively.
2 On the semantic view, a qualitative predicate is a predicate to which there
corresponds a property that is “natural” to us or of easy semantic access. The
quality of greenness is easy and natural; the quality of grueness is strained.
3 On the ontological view, a qualitative predicate is a predicate to which
there corresponds a property that is woven into the causal or modal structure
of reality in a way that gruesome properties are not. qualities, properties or characteristics.
There are three specific philosophical senses. 1 Qualities are physical
properties, logical constructions of physical properties, or dispositions.
Physical properties, such as mass, shape, and electrical charge, are properties
in virtue of which objects can enter into causal relations. Logical
constructions of physical properties include conjunctions and disjunctions of
them; being 10 # .02 cm long is a disjunctive property. A disposition of an
object is a potential for the object to enter into a causal interaction of some
specific kind under some specific condition; e.g., an object is soluble in
water if and only if it would dissolve were it in enough pure water. Locke held
a very complex theory of powers. On Locke’s theory, the dispositions of objects
are a kind of power and the human will is a kind of power. However, the human
will is not part of the modern notion of disposition. So, predicating a
disposition of an object implies a subjunctive conditional of the form: if
such-and-such were to happen to the object, then so-and-so would happen to it;
that my vase is fragile implies that if my vase were to be hit sufficiently
hard then it would break. Whether physical properties are distinct from
dispositions is disputed. Three sorts of qualities are often distinguished. Primary
qualities are physical properties or logical constructions from physical
properties. Secondary qualities are dispositions to produce sensory experiences
of certain phenomenal sorts under appropriate conditions. The predication of a
secondary quality, Q, to an object implies that if the object were to be
perceived under normal conditions then the object would appear to be Q to the
perceivers: if redness is a secondary quality, then that your coat is red
implies that if your coat were to be seen under normal conditions, it would
look red. Locke held that the following are secondary qualities: colors,
tastes, smells, sounds, and warmth or cold. Tertiary qualities are dispositions
that are not secondary qualities, e.g. fragility. Contrary to Locke, the color
realist holds that colors are either primary or tertiary qualities; so that x
is yellow is logically independent of the fact that x looks yellow under normal
conditions. Since different spectral reflectances appear to be the same shade
of yellow, some color realists hold that any shade of yellow is a disjunctive
property whose components are spectral reflectances. 2 Assuming a
representative theory of perception, as Locke did, qualities have two
characteristics: qualities are powers or dispositions of objects to produce
sensory experiences sensedata on some theories in humans; and, in sensory
experience, qualities are represented as intrinsic properties of objects.
Instrinsic properties of objects are properties that objects have independently
of their environment. Hence an exact duplicate of an object has all the
intrinsic properties of the original, and an intrinsic property of x never has
the form, x-stands-in-suchand-such-a-relation-to-y. Locke held that the primary
qualities are extension size, figure shape, motion or rest, solidity
impenetrability, and number; the primary qualities are correctly represented in
perception as intrinsic features of objects, and the secondary qualities listed
in 1 are incorrectly represented in perception as intrinsic features of
objects. Locke seems to have been mistaken in holding that number is a quality
of objects. Positional qualities are qualities defined in terms of the relative
positions of points in objects and their surrounding: shape, size, and motion
and rest. Since most of Locke’s primary qualities are positional, some
non-positional quality is needed to occupy positions. On Locke’s account,
solidity fulfills this role, although some have argued Hume that solidity is
not a primary quality. 3 Primary qualities are properties common to and
inseparable from all matter; secondary qualities are not really qualities in
objects, but only powers of objects to produce sensory effects in us by means
of their primary qualities. This is another use of ‘quality’ by Locke, where
‘primary’ functions much like ‘real’ and real properties are given by the
metaphysical assumptions of the science of Locke’s time. Qualities are distinct
from representations of them in predications. Sometimes the same quality is
represented in different ways by different predications: ‘That is water’ and
‘That is H2O’. The distinction between qualities and the way they are
represented in predications opens up the Lockean possibility that some
qualities are incorrectly represented in some predications. Features of
predications are sometimes used to define a quality; dispositions are sometimes
defined in terms of subjunctive conditionals see definition of ‘secondary
qualities’ in 1, and disjunctive properties are defined in terms of disjunctive
predications. Features of predications are also used in the following
definition of ‘independent qualities’: two qualities, P and Q, are independent
if and only if, for any object x, the predication of P and of Q to x are
logically independent i.e., that x is P and that x is Q are logically
independent; circularity and redness are independent, circularity and
triangularity are dependent. If two determinate qualities, e.g., circularity
and triangularity, belong to the same determinable, say shape, then they are
dependent, but if two determinate qualities, e.g., squareness and redness,
belong to different determinables, say shape and color, they are independent.
quantum: The first of
Aristotle’s four categoryes, followed by the quale, the relatum, and the modus.
Quantification: H. P. Grice, “Every nice girl loves a sailor.” -- the
application of one or more quantifiers e.g., ‘for all x’, ‘for some y’ to an
open formula. A quantification or quantified sentence results from first
forming an open formula from a sentence by replacing expressions belonging to a
certain class of expressions in the sentences by variables whose substituends
are the expressions of that class and then prefixing the formula with
quantifiers using those variables. For example, from ‘Bill hates Mary’ we form
‘x hates y’, to which we prefix the quantifiers ‘for all x’ and ‘for some y’,
getting the quantification sentence ‘for all x, for some y, x hates y’
‘Everyone hates someone’. In referential quantification only terms of reference
may be replaced by variables. The replaceable terms of reference are the
substituends of the variables. The values of the variables are all those
objects to which reference could be made by a term of reference of the type
that the variables may replace. Thus the previous example ‘for all x, for some
y, x hates y’ is a referential quantification. Terms standing for people
‘Bill’, ‘Mary’, e.g. are the substituends of the variables ‘x’ and ‘y’. And
people are the values of the variables. In substitutional quantification any type
of term may be replaced by variables. A variable replacing a term has as its
substituends all terms of the type of the replaced term. For example, from
‘Bill married Mary’ we may form ‘Bill R Mary’, to which we prefix the
quantifier ‘for some R’, getting the substitutional quantification ‘for some R,
Bill R Mary’. This is not a referential quantification, since the substituends
of ‘R’ are binary predicates such as ‘marries’, which are not terms of
reference. Referential quantification is a species of objectual quantification.
The truth conditions of quantification sentences objectually construed are
understood in terms of the values of the variable bound by the quantifier.
Thus, ‘for all v, fv’ is true provided ‘fv’ is true for all values of the variable
‘v’; ‘for some v, fv’ is true provided ‘fv’ is true for some value of the
variable ‘v’. The truth or falsity of a substitutional quantification turns
instead on the truth or falsity of the sentences that result from the
quantified formula by replacing variables by their substituends. For example,
‘for some R, Bill R Mary’ is true provided some sentence of the form ‘Bill R
Mary’ is true. In classical logic the universal quantifier ‘for all’ is
definable in terms of negation and the existential quantifier ‘for some’: ‘for
all x’ is short for ‘not for some x not’. The existential quantifier is
similarly definable in terms of negation and the universal quantifier. In
intuitionistic logic, this does not hold. Both quantifiers are regarded as
primitive. Then there’s quantifying in, use of a quantifier outside of an
opaque construction to attempt to bind a variable within it, a procedure whose
legitimacy was first questioned by Quine. An opaque construction is one that
resists substitutivity of identity. Among others, the constructions of
quotation, the verbs of propositional attitude, and the logical modalities can
give rise to opacity. For example, the position of ‘six’ in: 1 ‘six’ contains
exactly three letters is opaque, since the substitution for ‘six’ by its codesignate
‘immediate successor of five’ renders a truth into a falsehood: 1H ‘the
immediate successor of five’ contains exactly three letters. Similarly, the
position of ‘the earth’ in: 2 Tom believes that the earth is habitable is
opaque, if the substitution of ‘the earth’ by its codesignate ‘the third planet
from the sun’ renders a sentence that Tom would affirm into one that he would
deny: 2H Tom believes that the third planet from the sun is habitable. Finally,
the position of ‘9’ and of ‘7’ in: 3 Necessarily 9 7 is opaque, since the substitution of ‘the
number of major planets’ for its codesignate ‘9’ renders a truth into a
falsehood: 3H Necessarily the number of major planets 7. Quine argues that since the positions
within opaque constructions resist substitutivity of identity, they cannot
meaningfully be quantified. Accordingly, the following three quantified
sentences are meaningless: 1I Ex ‘x’ 7,
2I Ex Tom believes that x is habitable, 3I Ex necessarily x 7. 1I, 2I, and 3I are meaningless, since the
second occurrence of ‘x’ in each of them does not function as a variable in the
ordinary nonessentialist quantificational way. The second occurrence of ‘x’ in
1I functions as a name that names the twenty-fourth letter of the alphabet. The
second occurrences of ‘x’ in 2I and in 3I do not function as variables, since
they do not allow all codesignative terms as substituends without change of
truth-value. Thus, they may take objects as values but only objects designated
in certain ways, e.g., in terms of their intensional or essential properties.
So, short of acquiescing in an intensionalist or essentialist metaphysics,
Quine argues, we cannot in general quantify into opaque contexts. Quantum: one of Aristotle’s categories.
Cicero’s translation of Aristotle -- quantum logic, the logic of which the
models are certain non-Boolean algebras derived from the mathematical
representation of quantum mechanical systems. The models of classical logic
are, formally, Boolean algebras. This is the central notion of quantum logic in
the literature, although the term covers a variety of modal logics, dialogics,
and operational logics proposed to elucidate the structure of quantum mechanics
and its relation to classical mechanics. The dynamical quantities of a
classical mechanical system position, momentum, energy, etc. form a commutative
algebra, and the dynamical properties of the system e.g., the property that the
position lies in a specified range, or the property that the momentum is
greater than zero, etc. form a Boolean algebra. The transition from classical
to quantum mechanics involves the transition from a commutative algebra of
dynamical quantities to a noncommutative algebra of so-called observables. One
way of understanding the conceptual revolution from classical to quantum
mechanics is in terms of a shift from the class of Boolean algebras to a class
of non-Boolean algebras as the appropriate relational structures for the
dynamical properties of mechanical systems, hence from a Boolean classical
logic to a non-Boolean quantum logic as the logic applicable to the fundamental
physical processes of our universe. This conception of quantum logic was
developed formally in a classic 6 paper by G. Birkhoff and J. von Neumann
although von Neumann first proposed the idea in 7. The features that
distinguish quantum logic from classical logic vary with the formulation. In
the Birkhoffvon Neumann logic, the distributive law of classical logic fails,
but this is by no means a feature of all versions of quantum logic. It follows
from Gleason’s theorem 7 that the non-Boolean models do not admit two-valued
homomorphisms in the general case, i.e., there is no partition of the dynamical
properties of a quantum mechanical system into those possessed by the system
and those not possessed by the system that preserves algebraic structure, and
equivalently no assignment of values to the observables of the system that
preserves algebraic structure. This result was proved independently for finite
sets of observables by S. Kochen and E. P. Specker 7. It follows that the
probabilities specified by the Born interpretation of the state function of a
quantum mechanical system for the results of measurements of observables cannot
be derived from a probability distribution over the different possible sets of
dynamical properties of the system, or the different possible sets of values
assignable to the observables of which one set is presumed to be actual,
determined by hidden variables in addition to the state function, if these sets
of properties or values are required to preserve algebraic structure. While
Bell’s theorem 4 excludes hidden variables satisfying a certain locality
condition, the Kochen-Specker theorem relates the non-Booleanity of quantum
logic to the impossibility of hidden variable extensions of quantum mechanics,
in which value assignments to the observables satisfy constraints imposed by
the algebraic structure of the observables. Then there’s quantum mechanics,
also called quantum theory, the science governing objects of atomic and
subatomic dimensions. Developed independently by Werner Heisenberg as matrix
mechanics, 5 and Erwin Schrödinger as wave mechanics, 6, quantum mechanics
breaks with classical treatments of the motions and interactions of bodies by
introducing probability and acts of measurement in seemingly irreducible ways.
In the widely used Schrödinger version, quantum mechanics associates with each
physical system a time-dependent function, called the state function
alternatively, the state vector or Y function. The evolution of the system is
represented by the temporal transformation of the state function in accord with
a master equation, known as the Schrödinger equation. Also associated with a
system are “observables”: in principle measurable quantities, such as position,
momentum, and energy, including some with no good classical analogue, such as
spin. According to the Born interpretation 6, the state function is understood
instrumentally: it enables one to calculate, for any possible value of an
observable, the probability that a measurement of that observable would find
that particular value. The formal properties of observables and state functions
imply that certain pairs of observables such as linear momentum in a given
direction, and position in the same direction are incompatible in the sense
that no state function assigns probability 1 to the simultaneous determination
of exact values for both observables. This is a qualitative statement of the
Heisenberg uncertainty principle alternatively, the indeterminacy principle, or
just the uncertainty principle. Quantitatively, that principle places a precise
limit on the accuracy with which one may simultaneously measure a pair of
incompatible observables. There is no corresponding limit, however, on the
accuracy with which a single observable say, position alone, or momentum alone
may be measured. The uncertainty principle is sometimes understood in terms of
complementarity, a general perspective proposed by Niels Bohr according to
which the connection between quantum phenomena and observation forces our
classical concepts to split into mutually exclusive packages, both of which are
required for a complete understanding but only one of which is applicable under
any particular experimental conditions. Some take this to imply an ontology in
which quantum objects do not actually possess simultaneous values for
incompatible observables; e.g., do not have simultaneous position and momentum.
Others would hold, e.g., that measuring the position of an object causes an
uncontrollable change in its momentum, in accord with the limits on
simultaneous accuracy built into the uncertainty principle. These ways of
treating the principle are not uncontroversial. Philosophical interest arises
in part from where the quantum theory breaks with classical physics: namely,
from the apparent breakdown of determinism or causality that seems to result
from the irreducibly statistical nature of the theory, and from the apparent
breakdown of observer-independence or realism that seems to result from the
fundamental role of measurement in the theory. Both features relate to the
interpretation of the state function as providing only a summary of the
probabilities for various measurement outcomes. Einstein, in particular,
criticized the theory on these grounds, and in 5 suggested a striking thought
experiment to show that, assuming no action-at-a-distance, one would have to
consider the state function as an incomplete description of the real physical
state for an individual system, and therefore quantum mechanics as merely a
provisional theory. Einstein’s example involved a pair of systems that interact
briefly and then separate, but in such a way that the outcomes of various
measurements performed on each system, separately, show an uncanny correlation.
In 1 the physicist David Bohm simplified Einstein’s example, and later 7
indicated that it may be realizable experimentally. The physicist John S. Bell
then formulated a locality assumption 4, similar to Einstein’s, that constrains
factors which might be used in describing the state of an individual system,
so-called hidden variables. Locality requires that in the EinsteinBohm
experiment hidden variables not allow the measurement performed on one system
in a correlated pair immediately to influence the outcome obtained in measuring
the other, spatially separated system. Bell demonstrated that locality in
conjunction with other assumptions about hidden variables restricts the
probabilities for measurement outcomes according to a system of inequalities
known as the Bell inequalities, and that the probabilities of certain quantum
systems violate these inequalities. This is Bell’s theorem. Subsequently
several experiments of the Einstein-Bohm type have been performed to test the
Bell inequalities. Although the results have not been univocal, the consensus
is that the experimental data support the quantum theory and violate the
inequalities. Current research is trying to evaluate the implications of these
results, including the extent to which they rule out local hidden variables.
See J. Cushing and E. McMullin, eds., Philosophical Consequences of Quantum
Theory, 9. The descriptive incompleteness with which Einstein charged the
theory suggests other problems. A particularly dramatic one arose in
correspondence between Schrödinger and Einstein; namely, the “gruesome”
Schrödinger cat paradox. Here a cat is confined in a closed chamber containing
a radioactive atom with a fifty-fifty chance of decaying in the next hour. If
the atom decays it triggers a relay that causes a hammer to fall and smash a
glass vial holding a quantity of 766
prussic acid sufficient to kill the cat. According to the Schrödinger equation,
after an hour the state function for the entire atom ! relay ! hammer ! glass
vial ! cat system is such that if we observe the cat the probability for
finding it alive dead is 50 percent. However, this evolved state function is
one for which there is no definite result; according to it, the cat is neither
alive nor dead. How then does any definite fact of the matter arise, and when?
Is the act of observation itself instrumental in bringing about the observed
result, does that result come about by virtue of some special random process,
or is there some other account compatible with definite results of measurements?
This is the so-called quantum measurement problem and it too is an active area
of research.
quarta: Essential Italian philosopher. Cosimo Quarta
(Leverano), filosofo. Filosofo dell'utopia fu uno dei maggiori studiosi di Moro,
sul quale scrisse “Una re-interpretazione dell'utopia.” Docente a Salento, fu
uno studioso di Platone sul quale scrisse L'utopia platonica: Il progetto
politico di un grande filosofo. Fu tra i fondatori del Centro
interdipartimentale di ricerca sull'utopia Opere Tommaso MoroUna reinterpretazione
dell'utopia, Edizioni Dedalo, Thomas More, ECP L'utopia platonicaIl progetto politico di
un grande filosofo, Edizioni Dedalo, Globalizzazione,
giustizia, solidarietà, Edizioni Dedalo,
Una nuova etica per l'ambiente, Edizioni Dedalo, “ Homo utopicusLa dimensione
storico-antropologica dell'"utopia.” Edizioni Dedalo, Lutto nell’Università del Salento: scomparso Quarta,
in TR News.it. Lutto per la cultura, è morto Quarta, filosofo dell'utopia. Centro
interdipartimentale di ricerca sull'utopia, su unisalento.it. Grice: “Strictly,
utopia is no-where, or erehwon if you must!” Luigi Speranza, “As in Lennon,
“He’s a real nowhere man!” --. Gilbert and Sullivan, “Utopia, Ltd.”
quasi-demonstratum: Grice: “What _is_ the Roman etymology of ‘quasi’?
Apparently, the Greeks never needed the concept!” – Grice: “’quasi’ comes from
‘quam’”. The use of ‘quasi-‘ is implicatural. Grice is implicating this is NOT
a demonstratum. By a demonstratum he is having in mind a Kaplanian ‘dthis’ or
‘dthat.’ Grice was obsessed with this or that. An abstractum (such as
“philosopher”) needs to be attached in a communicatum by what Grice calls a
‘quasi-demonstrative,’ and for which he uses “φ.” Consider, Grice says, an
utterance, out of the blue, such as ‘The philosopher in the garden seems
bored,’ involving two iota-operators. As there may be more that a philosopher
in a garden in the great big world, the utterer intends his addressee to treat
the utterance as expandable into ‘The A which is φ is B,’ where “φ” is a
quasi-demonstrative epithet to be identified in a particular context of
utterance. The utterer intends that, to identify the denotatum of “φ” for
a particular utterance of ‘The philosopher in the garden seems bored,’ the
addressee wil proceed via the identification of a particular philosopher,
say Grice, as being a good candidate for being the philosopher meant. The
addressee is also intended to identify the candidate for a denotatum of φ by
finding in the candidate a feature, e. g., that of being the garden at St.
John’s, which is intended to be used to yield a composite epithet (‘philosopher
in St. John’s garden’), which in turn fills the bill of being the epithet which
the utterer believes is being uniquely satisfied by the philosopher selected as
the candidate. Determining the denotatum of “φ” standardly involve determining
what feature the utterer believes is uniquely instantiated by the predicate
“philosopher.” This in turn involves satisfying oneself that some particular
feature is in fact uniquely satisfied by a particular actual item, viz. a
particular philosopher such as Grice seeming bored in the garden of St. John’s.
“Quasi-implicatura.” Grice: “If I quasi-implicate that p, there is a
quasi-implicature to the effect that I don’t, for oftentimes things *are* as
they seem!”
italianistica.
quattromani: Italianistica. essential Italian philosophe. Sertorio Quattromani (Cosenza), filosofo. Nacque da Bartolo
ed Elisabetta d'Aquino, lontana parente diTelesio. Cresciuto in un ambiente
strettamente collegato alla cultura e alla nobiltà cosentina, viene educato
alle idee religiose valdesiane del suo maestro Fascitelli. Come si desume
dal suo epistolario, si trasferisce a Roma. Qui frequenta la Biblioteca
Apostolica Vaticana e ha modo di intessere relazioni con diversi esponenti del
panorama intellettuale e culturale romano. I suoi primi studi riguardarono il
Canzoniere di Petrarca, con particolare riferimento alle sue fonti. Dopo
un breve soggiorno a Napoli, torna a Cosenza. Da qui scrive a Berardino Rota,
per suggerirgli alcune correzioni alla seconda edizione accresciuta delle sue
Rime. Effettua una serie di spostamenti tra la sua città natale e Roma. Il
periodo è contrassegnato da alcune sue epistole, a carattere
storico-letterario, con corrispondenti, quali Ardoino, Ferrari e Aragona.
Risiede a Napoli. Rientrato a Cosenza scrive a Cavalcanti, che sarà con lui
consulente della Congregazione dell'Indice, e
assume la direzione della Accademia cosentina, cui Quattromani diede
nuovo impulso, sia dal punto di vista squisitamente letterario, sia
incentivando l'attenzione per gli studi filosofici. A Napoli pubblica La
philosophia di Telesio, che dedica a Carafa e le rime dedicate a Bernaudo.
Rimonta, invece, al 1595 la sua traduzione de Le historie del Cantalicio, nelle
quali il nome è celato dietro lo pseudonimo di «Incognito Academico
Cosentino». Il suo ultimo periodo di vita lo trascorre a Cosenza, dove
muore. Opere: Manoscritti Città del Vaticano, B.A.V., Reg. Lat. cart., misc.,
sec. XVI ex.-XVII, cc. 423, mm. 185x130. Contiene i seguenti scritti di Sertorio
Quattromani: Sonetto di Ms. della Casa esposto dal Sr. Sertorio
Quattromani Achademico Cosentino cc. 9r-12v, Oratione di Marco Catone tradotta
dal medesimo S.rio Q.ni cc. 236v-237v, Giuditio di S. Q. sopra alcune stanze di
Torquato Tasso Città del Vaticano, B.A.V., Reg. Lat. 1603, cart., misc., sec.
XVI ex.-XVII, cc. 574, mm. 190x130. Contiene i seguenti scritti di Sertorio
Quattromani: cc. 19v-22v, Commento a tre sonetti del Casa cc. 22v-23v,
Lettera ad Annibal Caro cc. 23v-24r, Lettera a Francesco Mauro c. 24r, Lettera
al S. Principe della Scalea, Lettera a
G.B. Ardoino cc. 28v-29r, Lettera a Vincenzo Bombino c. 29r-v, Lettera a F.A.
d'Amico c. 30r-v, Lettera a Fabrizio Marotta cc. 31r-35r, Oratione di Marco
Catone cc. 49r-50v, Lettera a Gio. Maria Bernaudo cc. 50v-52r, Lettera a G.V.
Egidio cc. 52r-54r, Lettera a Vincenzo Bilotta cc. 140r-144v, Parallelo tra il
Petrarca et il Casa del Q.ni cc. 147r-157v, Delle metafore cc. 220r-223r,
Parallelo tra il Petrarca et il Casa cc. 255r-280v, Poetica di Orazio tradotta
da Quattromani (in prosa), Sentimento del Q.ni della Poet.ca d'Orat.o cc.
285v-306r, La Poetica d'Orat.o volgarizzata da Sartorio Q.ni (in versi) cc.
320r-324r, Oratione di Marco Catone cc. 327r-332r, A Torquato Tasso Il Monta.no
Acc.co Cose.no cc. 332r-344v, Delle metafore cc. 426v-427r, Lettera ad Horatio
Pellegrino cc. 427r-428r, Lettera a Teseo Sambiase c. 428v, Lettera alla
Duchessa cc. 428v-429r, Lettera a Teseo Sambiase cc. 430r-431v, Lettera a Teseo
Sambiase cc. 431v-433r, Lettera a Teseo Sambiase cc. 433v-434v, Lettera a Teseo
Sambiase Città del Vaticano, B.A.V., Reg. Lat. , parte I, misc., sec. XVI,
diversi formati. Contiene: c. 231r, Autografo della Lettera al Cardinale
Guglielmo Sirleto, 1583. Cosenza, Biblioteca Civica, ms. 7, cart., sec. XVII
ex.-XVIII in., cc. 3r-76v, mm. 265x190; ex libris: “Bibliothecae Marchionis D.
Matthaei de Sarno”: Contiene: Istoria della Città di Cosenza | Di
Sertorio Quattromani (ora in prima edizione moderna, Michele Orlando, tesi di
dottorato di ricerca in Italianistica, Bari. Cosenza, Biblioteca privata della Famiglia
De Bonis, I-60, mm. 290x200:
Contiene: Copia | delle | Lettere Originali | Del Sigr. Sertorio
Quattromani | dirette Al Sig.r Giovanni Maria Bernaudo | da una raccolta |
(cucite in fascicolo) | Favoritami dal Sigr. Frascritto Bombini | Firenze,
Biblioteca Nazionale Centrale, Fondo Palatino cart., sec. XVI ex., cc. 71, mm.
205x150; ex libris: “Vincentii Mariae Karaphae”: Contiene: Luoghi difficili
del Bembo Napoli, Biblioteca Nazionale, XIII E 50, cart., misc., sec. XVI, cc.
48, diversi formati. Manuscripta autographa P. Summontis et aliorum aetate eius
clariorum431: Contiene: c. 29r, Autografo della Lettera a S. Reski, 1599
Roma, Biblioteca Angelica, GG 3 35/2, cart., sec. XVI, cc. 25; rilegato con
Gab. Barrii Francicani De Antiquitate et situ Calabriae libri quinque, Romae,
Apud Iosephum de Angelis, 1571: Contiene: cc. 1r-24r, Annotationes D.ni
Sertorii Quattrimani in Barrium Stampe LA | PHILOSOPHIA | DI BERARDINO | TELESIO
| Ristretta in | brevità, |Et scritta in lingua Toscana dal | Montano Academico
| Cosentino. | Alla Eccellenza del Sig. Duca | di Nocera. | Con Licenza de'
Superiori. Marchio ed. | In Napoli | Appresso Gioseppe Cacchi. AL ILUSTRE | S.
Gioan Maria Bernaudo, in a a LE RIME | Del Sig. Gio. Batt. Ardoino | Academico
Cosentino | In morte della Signora Isabella | Quattromani sua moglie | Con
Licenza de' Superiori. | Marchio ed. | in Napoli | Appresso Gioseppe Cacchi. LE
HISTORIE | DE MONSIG. | GIO. BATTISTA | CANTALICIO | VESCOVO DI CIVITA DI
PENNA, ET D'ATRI | DELLE GVERRE FATTE IN ITAlia da Consaluo Ferrando di Aylar,
di Cordoua, detto il gran Capitano TRADOTTE IN LINGUA TOSCANA dall'Incognito
Academico Cosentino: | A RICHIESTA DI GIO. MARIA BERNAVDO. | IN COSENZA. | Per
Luigi Castellano. 1595 LE HISTORIE | DE MONSIGNOR | GIO. BATTISTA CANTALICIO,
VESCOVO DI | Ciuita di Penna et d'Atri. | DELLE GUERRE FATTE IN ITALIA DA
CONSALUO FERRANDO DE AYLAR, DI COR- | DOUA, DETTO IL GRAN CAPITANO | TRADOTTE
IN LINGUA TOSCA- | na dall'Incognito Academico Cosentino. | A richiesta di Gio.
Maria Bernaudo. Nuouamente corretta, et ristampata, | IN COSENZA | Per Leonardo
Angrisano, e Luigi Castellano, ad istanza di Enrico Bacco, libraro in Napoli.
1597 (postumo) LE HISTORIE | DI MONSIG. | GIO. BATTISTA | CANTALICIO, VESCOVO
D'ATRI, ET CIVITA DI PENNA, DELLE GUERRE
FATTE IN ITALIA DA CONSALVO | Ferrando di Aylar, di Cordoua, detto il gran
Capitano, | Tradotte in lingua Toscana dal Signor Sertorio Quattromani, detto
l'Incognito Academico Cosentino. | A RICHIESTA DEL SIG. GIO. MARIA BERNAUDO. |
IN NAPOLI, Apresso Gio Giacomo Carlino. 1607. | Ad istanza di Henrico Bacco,
alla Libraria dell'Alicorno RIME | DI MONS. GIO. DELLA CASA. Fregio In Napoli, Appresso
Lazaro Scoriggio.LETTERE | DI SERTORIO | QUATTROMANI | DIVISE IN DUE LIBRI. Et
la tradottione del Quarto dell'Eneide di Virgilio | del medesimo Auttore. |
All'Illustrissimo, & Eccellentissimo Signor | MARCHESE DELLA VALLE, &
c. | Stemma | In Napoli, Per Lazzaro Scoriggio. 1624 Il IV libro di Vergilio in
verso Toscano. | Trattato della Metafora. | Parafrasi Toscana della Poetica di
Orazio. Traduzione della medesima Poetica in verso | Toscano. Alcune
annotazioni sopra di essa. | Alcune poesie Toscane, e Latine Fregio In Napol Nella
Stamperia di Felice Mosca | Con Licenza de' Superiori.Gabrielis Barrii
Francicani: De Antiquitate et situ Calabriae libri quinque, nunc primum ex
authographo restitutos ac per capita distributi. Prolegomena, Additiones, et
Notae. Quibus accesserunt animadversiones Sertorii Quattrimani patricii
consentini, Romae, ex Typographia S. Michaelis ad Ripam Sumptibus Hieronymi Mainardi
Superiorum permissu. Scritti vari, editi per la prima volta in Napoli nel
MDCCXIV da Matteo Egizio ed ora riveduti, riordinati e ripubblicati in più
nitida edizione da Luigi Stocchi, Castrovillari, Dalla Tipografia del
Calabrese, A questo proposito, in un'articolata lettera inviata, da Roma a
Cosenza, Quattromani illustrò a Marcello
Ferrao le ragioni per cui l'opera del Petrarca meritava la sua attenzione, e la
ricerca che stava compiendo sui poeti provenzali, riferendo che di ciò aveva
già parlato con Paolo Manuzio. Edizione
veneziana di Giolito de' Ferrari Stessa
cosa si verificherà per la seconda edizione del 1597, mentre soltanto postumo,
nell'edizione napoletana del 1607, comparirà il nome di Quattromani quale
traduttore. Luigi Accattatis, Le
biografie degli uomini illustri delle Calabrie, Cosenza Andreotti D., Storia
dei cosentini (Napoli S. Di Bella, Cosenza Biografia degli uomini illustri del
Regno di Napoli, redatta da G. Terracina, Napoli, Nicola Gervasi, A. Borrelli,
“Scienza” e “scienza della letteratura” in S. Quattromani, in Bernardino
Telesio e la cultura napoletana, R. Sirri e M. Torrini, Napoli L. Borsetto, La
“Poetica d'Horatio” tradotta. Contributo alla studio della ricezione oraziana
tra Rinascimento e Barocco, in Orazio e la letteratura italiana, Roma Eadem,
Quattromani Sertorio, in Enciclopedia oraziana, Eadem, “Pulzelle” e “Femine di
mondo”. L'epistolario postumo di S. Quattromani, in Alla lettera. Teorie e
pratiche epistolari dai Greci al Novecento, A. Chemello, Milano Capacius I.C.,
Illustrium mulierum et illustrium litteris virorum Elogia, Neapoli, I.I. Carlinus
& C. Vitale, Chioccarello B., De illustribus scriptoribus Regni NeapolitaniCornacchioli
T., Nobili, borghesi e intellettuali nella Cosenza del Quattrocento, Cosenza Cozzetto
F., Aspetti della vita e inventano della biblioteca di S. Quattromani
attraverso un documento cosentino del Seicento, in «Periferia», Crupi P.,
Storia della letteratura calabrese. Autori e Testi, II, Cosenza De Franco L., Filosofia e scienza in Calabria
nei secoli XV e XVII, Cosenza, De Franco
L., La biblioteca di un letterato del tardo Rinascimento: S. Quattromani, in
«Annali dell'Istituto Universitario Orientale», De Frede C., I libri di un
letterato calabrese del Cinquecento (S. Quattromani, Napoli De Frede C., Un
letterato del tardo Cinquecento e i suoi libri (S. Quattromani,-in «Atti
dell'Accademia Pontaniana», Debenedetti S., Gli studi provenzali in Italia nel
Cinquecento, Torino Matteo Egizio, Di
Sertorio Quattromani Gentiluomo, & Accademico Cosentino, Napoli (rist. in
S. Quattromani, Scritti vari, editi per la prima volta in Napoli da Matteo Egizio
ed ora riveduti, riordinati e ripubblicati in più nitida edizione da Luigi
Stocchi, Dalla Tipografia del Calabrese, Castrovillari Filice E.E., Sertorio
Quattromani. Accademico cosentino, Cosenza
Fratta A., Il “Ristretto” di S. Quattromani nell'ambito delle traduzioni
scientifico-filosofiche del secondo Cinquecento, in Bernardino Telesio e la
cultura napoletana, R. Sirri e M. Torrini, Napoli Gorni G., Un commento inedito
alle “Rime” del Bembo da attribuire a S. Quattromani, in «Schifanoia. Notizie
dell'Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara», Lattari F., Nuove notizie su
S. Quattromani, in Stocchi, Lombardi A., Discorsi accademici, Cosenza Lupi W.
F., Telesio, Della Casa e Quattromani, in «Quaderni del ‘Rendano'», I S.
Quattromani interprete di Tasso, in Torquato Tasso quattrocento anni dopo, A.
Daniele e F.W. Lupi, Soveria Mannelli Mango F., Gli amori del Quattromani, in Note letterarie,
Palermo Meliadò R., Sertorio Quattromani, Reggio CalabriaMoscati R.,
Quattromani, Sertorio, in «Enciclopedia Italiana», Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, Roma Napolillo V., La poetessa
Lucrezia della Valle e il disegno culturale di S. Quattromani, in «Calabria
Letteraria»,Fabrizio della Valle nelle lettere e nel profilo storico del
Quattromani, in «Calabria Letteraria», Aulo Giano Parrasio e l'Accademia
Cosentina, in «Atti dell'Accademia Cosentina», Protetty A., La critica e le lettere di S.
Quattromani, Catanzaro Quattromani S., Scritti, F. Walter Lupi, Rende Spiriti
S., Memorie degli scrittori cosentini, Muzi, Napoli (ora in rist. anast.,
Bologna Tancredi G., Sertorio Quattromani (umanista e critico). Appunti per una
monografia, Siracusa Toppi N., Biblioteca napoletana et apparato a gli huomini
illustri in lettere di Napoli e del Regno [...], Napoli Troilo E., Sertorio
Quattromani, introduzione a Montano Accademico Cosentino (S. Quattromani), La
filosofia di B. Telesio, Bari Zangari D., Di un manoscritto inedito di S.
Quattromani e delle sue relazioni col Tasso, in «La Cultura Calabrese», Zavarrone A., Bibliotheca calabra, Neapoli, J.
de Simone (rist. anast., Bologna Accademia Cosentina. Sertorio Quattromani, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Sertorio Quattromani, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere su openMLOL, Horizons Unlimited
srl. Una incisione su tropeamagazine.it.
quinto: essential Italian philosopher. Riccardo Quinto (Pieve di Cadore), filosofo. Diplomatosi al
liceo di Conegliano, si iscrisse a Milano, dove conseguì la laurea e il dottorato di ricerca in Filosofia, avendo
in entrambi i casi come relatore Pupi. Proseguì la sua formazione con soggiorni
di studio a Monaco di iera e Copenaghen (Institut du Moyen Âge Grec et Latin) e
presso l'Università Cattolica di Lovanio e l'Università Cattolica di
Louvain-la-Neuve. Vinto il concorso ordinario come insegnante di Italiano,
Storia ed Educazione civica, Geografia nella scuola media inferiore, dal 1995
al 1998 fu preside della Scuola Italiana di Winterthur (Svizzera). Nel 1998
prese servizio come ricercatore di Storia della Filosofia presso la Facoltà di
Scienze della Formazione dell'Padova, dove nel 2006 diventò professore
associato nel medesimo ambito. Interruppe l'insegnamento universitario nel per motivi di salute. Fu membro del Centro
Interdipartimentale per Ricerche di Filosofia Medievale “Carlo Giacon”
dell'Padova, ora CIRFIM, che diresse, e del consiglio di presidenza (Vorstand)
dell'Internationale Gesellschaft für Theologische Mediävistik (IGTM), per la
quale svolse i compiti di Publications Manager. Direttore responsabile di
Medioevo. Rivista di Storia della Filosofia medievale (Padova) e co-editor di
Medieval Sermon Studies (Leeds), Quinto fece inoltre parte del comitato di
redazione di Archa Verbi. Yearbook for the Study of Medieval Theology e della
collana “Sermo”. Studies on Patristic, Medieval, and Reformation Sermons and
Preaching (Turnhout). L'ambito principale delle ricerche di Quinto,
contrassegnate dall'adozione di un rigoroso metodo filologico, è costituito
dalla letteratura teologica latina protoscolastica (tardo XII secoloprimo XIII
secolo) e specialmente dall'opera teologica di Stefano Langton. Quinto inoltre
studiò la storia del concetto di “scolastica”, dalle origini sino al XVIII
secolo. Opere principali «“Timor” e “timiditas”. Note di lessicografia
tomista», Rivista di Filosofia neo-scolastica «Latino patristico e latino scolastico. Dalla
comprensione della lingua all'interpretazione del pensiero», Rivista di
Filosofia Neo-Scolastica «Un testo inedito
di Stefano Langton sui quattro sensi della Scrittura (ms. Venezia, Archivio di
S. Maria della Fava, 43)», in Contributi al corso di storia della filosofia,
Milano: Pubblicazioni dell'I.S.U.Università Cattolica, «Stefano Langton e i
quattro sensi della Scrittura», Medioevo, Formulazioni scolastiche della
tradizione nell'opera di Stefano Langton dissertazione per l'ottenimento del
titolo di dottore della ricerca in filosofia, discussa presso il Ministero
della Ricerca Scientifica e Tecnologica (Roma, «Il “timor reverentialis” nella lingua della
scolastica», Archivum Latinitatis Medii Aevi «Die “Quaestiones” des Stephan Langton über
die Gottesfurcht (Eingeleitet und herausgegeben von R.Q.)», Cahiers de
l'Institut du Moyen Âge Grec et Latin «Un Data-Base per le Quaestiones medievali: Il
catalogo delle “Quaestiones theologiae” di Stefano Langton», Studi medievali, “Doctor Nominatissimus”. Langton e la tradizione delle sue opere,
Münster: Aschendorff, 1994 (Beiträge zur Geschichte der Philosophie und der Theologie
des Mittelalters. Neue Folge, 39) «Per la storia del trattato tomistico “de
passionibus animi”. Il “timor” nella letteratura teologica fra il 1200 e il
1230ca», in E. Manning (ed.), Thomistica, Leuven: Peeters, 1995, 35-87 «The
Influence of Stephen Langton on the Idea of the Preacher in Humbert of Romans
“De eruditione praedicatorum” and Hugh of St.-Cher's “Postille” on the
Scriptures», in K. Emery, Jr.J. Wawrikow (ed.), Christ among the Medieval
Dominicans: Representations of Christ in the Texts and Images of the Order of
the Preachers, Notre Dame [Ind.]: The University of Notre Dame Press, «Hugh of St.-Cher's Use of Stephen Langton»,
in S. EbbesenR. L. Friedman (ed.), Medieval Analyses in Language and Cognition.
Acts of the Symposium ‘The Copenhagen School of Medieval Philosophy, Copenhagen:
The Royal Danish Academy of Sciences and Letters, 1999 (Historisk-filosofiske
Meddelelser), «Le “scholae” del medioevo come comunità di sapienti», Studi
Medievali, I “Scholastica”. Storia di un concetto, Padova: Il Poligrafo
(Subsidia Mediaevalia Patavina, 2) «“Lectio, disputatio, praedicatio”: la
triade dell'esercizio scolastico secondo Aquino», Bollettino della Società
Filosofica Italiana «Le Commentaire des
Sentences d'Hugues de St.-Cher et la littérature théologique de son temps», in
L.-J. Bataillon OPG. DahanP.-M. Gy OP (éd.), Hugues de Saint-Cher bibliste et
théologien, Turnhout: Brepols, 2004, 299-324 «Stephen Langton: Theology and
Literature of the Pastoral Care», in B.-M. Tock (éd.), “In principio erat
uerbum”. Mélanges offerts en hommage à Paul Tombeur par des anciens étudiants à
l'occasion de son émeritat, Turnhout: F.I.d.E.M.Brepols,(Textes et Etudes du
Moyen-Age, «La teologia dei maestri secolari di Parigi e la primitiva scuola
domenicana», in G. Bertuzzi (ed.), L'origine dell'Ordine dei Predicatori e
l'Bologna, Bologna: Edizioni Studio Domenicano (Philosophia, 32) = Divus Thomas
4Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria
della Consolazione, detta “Della Fava”). Catalogo dei manoscritti. Catalogo dei
sermoniIdentificazione dei codici dell'antica biblioteca del convento
domenicano dei SS. Giovanni e Paolo di Venezia, con una prefazione di L.-J.
Bataillon, Padova: Il Poligrafo, 2006 (Subsidia Mediaevalia Patavina, 9) «Teologia
dei maestri secolari e predicazione mendicante: Pietro Cantore e la
“Miscellanea del codice del tesoro”», Il Santo. Rivista francescana di Storia Dottrina
Arte «Peter the Chanter and the
“Miscellanea del Codice del Tesoro” (Etymology as a Way for Constructing a
Sermon)», in R. Andersson (ed.), Constructing the Medieval Sermon, Turnhout:
Brepols, (Sermo, «Dalla discussione in
aula alla “Summa quaestionum theologiae” di Stefano Langton: Testi sul timore
di Dio dal ms. Paris, BnF, lat. 14526 ed Erlangen,
Universitätsbibliothek-Hauptbibliothek, 260», Rivista di Storia della Filosofia
«“Teologia allegorica” e “teologia
scolastica” in alcuni commenti all'“Historia scholastica” di Pietro Comestore»,
Archa Verbi. Yearbook for the Study of Medieval Theology L.-J. Bataillon †N. BériouG. DahanR. Quinto
(éd.), Étienne Langton, prédicateur, bibliste, théologien. Actes du Colloque
International, Paris, Turnhout: Brepols,
(Bibliothèque d'Histoire Culturelle du Moyen Age, 9) Stephen Langton,
Quaestiones Theologiae, Liber I, ed. by R. QuintoM. Bieniak, Oxford: Oxford
University Press, (Auctores Britannici
Medii Aevi, 22) Giovanni Catapano, «In
memoriam Riccardo Quinto», Bulletin de Philosophie médiévale Massimiliano
d'Alessandro, report of «Breves dies hominis. Giornata internazionale di studio
in memoria Padova, 4 novembre », Archa
VerbiDonato Gallo, report of «Breves dies hominis. Giornata internazionale di
studio in memoria di Riccardo Quinto, Padova, 4 novembre », Quaderni per la Storia
dell'Padova Gregorio Piaia, «Riccardo Quinto: in memoriam», Medioevo. Rivista
di storia della filosofia medievale Caterina Tarlazzi, report of «Breves dies
hominis. Giornata internazionale di studio in memoria Padova, 4 novembre »,
Bulletin de Philosophie médiévale Scolastica (filosofia) Stephen Langton scientifica e Curriculum Vitae di Riccardo
Quinto, su academia.edu. Giovanni Catapano, Catalogo del Fondo archivistico “Riccardo
Quinto.”
Quinton -- A.M.
Quinton’s Gedanke Experiment: from
“Spaces and Times,” Philosophy.“hardly Thought Out”Is this apriori or a
posteriori? H. P. Grice. Space is ordinarily
seen to be a unique individual. All real things are contained in one and the
same space, and all spaces are part of the one space. In principle, every place
can be reached from every other place by traveling through intermediate places.
The spatial relation is symmetrical. Grice’s friend, A. M. Quinton devised a
thought experiment to challenge this picture. Suppose that we have richly
coherent and connected experience in our dreams just as we have in waking life,
so that it becomes arbitrary to claim that our dream experience is not of an
objectively existing world like the world of our waking experience. If the
space of my waking world and my dream world are not mutually accessible, it is
unlikely that we are justified in claiming to be living in a single spatially
isolated world. Hence, space is not essentially singular. In assessing this
account, we might distinguish between systematic and public physical space and
fragmentary and private experiential space. The two-space myth raises questions
about how we can justify moving from experiential space to objective space in
the world as it is. “We can at least conceive circumstances in which we should
have good reason to say that we know of real things located in two distinct
spaces.” Quinton, “Spaces and Times,” Philosophy 37.
quod: quidquiddity. A term used by Grice when talking
to his wife. “What quiddity did you buy?”
qv-quæstio --
x-question: Grice borrowed the
erotetic from Cook Wilson, who in fact was influenced by Stout and will also
influence Collingwood. While Grice starts by considering the pseudo-distinction
between x-questions and yes/no questions, he soon finds out that they all
reduce to the x-question, since a yes/no question obviously asks for a variable
(the truth value of the whole proposition) to be filled. Grice sometimes
follows Ryle who had quoted Carnap on the ‘w
frage.’ Grice is aware of the ‘wh’ rune in Anglo-Saxon, but was confused
by ‘how.’ “For fun, I will spell ‘how,’ ‘whow.’” Although a Midlander Grice
preferred the northern English pronunciation of aspirating the ‘wh-‘ and was
irritated that only ‘who’ and ‘whose’ keep the aspiration. Note that “Where is
your wife?” is a qu-quaestio, but “(a) in the kitchen, (b) in the bedroom”
provides a ‘p v q’ as an answer“Disjunctive answers to intrusive questions.”
Cf. “Iffy answers to intrusive questions.” “The lady doth protest too much:
ampliative conjunctive answers to intrusive questions.”
radice – Grice:
“”Vitters’, as Austin mocked him, is being funny, or trying to – perhaps this
is due to the fact that Russell called him “The Austrian engineer,” and
engineers know about stuff, such as chemical stuff.” Grice: “Man koennte dieses
Bild (cheisch gesprochen) ein Satzradical nennn.”” “Since the root sign is
taken to represent the rhota, I will symbolise this as root p, which is what
Euluer says it originates from as first used by Rudolff in “Die Crosse.” Radix
-- Radix -- Grice often talked about
logical atomism and molecular propositionsand radixwhich is an atomic metaphor
-- Democritus, Grecian preSocratic philosopher. He was born at Abdera, in
Thrace. Building on Leucippus and his atomism, he developed the atomic theory
in The Little World-system and numerous other writings. In response to the
Eleatics’ argument that the impossibility of not-being entailed that there is
no change, the atomists posited the existence of a plurality of tiny
indivisible beings the atoms and not-being
the void, or empty space. Atoms do not come into being or perish, but
they do move in the void, making possible the existence of a world, and indeed
of many worlds. For the void is infinite in extent, and filled with an infinite
number of atoms that move and collide with one another. Under the right
conditions a concentration of atoms can begin a vortex motion that draws in
other atoms and forms a spherical heaven enclosing a world. In our world there
is a flat earth surrounded by heavenly bodies carried by a vortex motion. Other
worlds like ours are born, flourish, and die, but their astronomical
configurations may be different from ours and they need not have living
creatures in them. The atoms are solid bodies with countless shapes and sizes,
apparently having weight or mass, and capable of motion. All other properties
are in some way derivative of these basic properties. The cosmic vortex motion
causes a sifting that tends to separate similar atoms as the sea arranges
pebbles on the shore. For instance heavier atoms sink to the center of the
vortex, and lighter atoms such as those of fire rise upward. Compound bodies
can grow by the aggregations of atoms that become entangled with one another.
Living things, including humans, originally emerged out of slime. Life is
caused by fine, spherical soul atoms, and living things die when these atoms
are lost. Human culture gradually evolved through chance discoveries and
imitations of nature. Because the atoms are invisible and the only real
properties are properties of atoms, we cannot have direct knowledge of
anything. Tastes, temperatures, and colors we know only “by convention.” In
general the senses cannot give us anything but “bastard” knowledge; but there
is a “legitimate” knowledge based on reason, which takes over where the senses leave
off presumably demonstrating that there
are atoms that the senses cannot testify of. Democritus offers a causal theory
of perception sometimes called the
theory of effluxes accounting for tastes
in terms of certain shapes of atoms and for sight in terms of “effluences” or
moving films of atoms that impinge on the eye. Drawing on both atomic theory
and conventional wisdom, Democritus develops an ethics of moderation. The aim
of life is equanimity euthumiê, a state of balance achieved by moderation and
proportionate pleasures. Envy and ambition are incompatible with the good life.
Although Democritus was one of the most prolific writers of antiquity, his
works were all lost. Yet we can still identify his atomic theory as the most
fully worked out of pre-Socratic philosophies. His theory of matter influenced
Plato’s Timaeus, and his naturalist anthropology became the prototype for
liberal social theories. Democritus had no immediate successors, but a century
later Epicurus transformed his ethics into a philosophy of consolation founded
on atomism. Epicureanism thus became the vehicle through which atomic theory
was transmitted to the early modern period.
Ragusa: Peripateticae disputationes. Giorgio Raguseo
(Ragusa), filosofo. Nato a Ragusa (Croazia) come figlio illegittimo, dovette
mendicare prima di essere condotto a Venezia da un gentiluomo che gli diede
un'istruzione. Divenne presbitero. Insegnò all'Padova. Ebbe una famosa controversia con il suo
collega Cesare Cremonini sulla natura degli elementi, sul valore della storia
delle interpretazioni di Aristotele e sulle questioni didattiche. Opere Giorgio Raguseo, Peripateticae
disputationes, Venetiis, Pietro Dusinelli, 1613. 12 luglio . Note Georgius <Raguseius> François-Marie Appendini, Notizie istorico-critiche
sulle antichita, storia e letteratura de Ragusei, Stamp. di A. Martecchini,
1802, 71–. Cesare Preti, Giorgio da Ragusa, in
Dizionario biografico degli italiani,
55, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001. François-Marie Appendini, Notizie
istorico-critiche sulle antichita, storia e letteratura de Ragusei, Stamp. di
A. Martecchini, 1802, 71–. Cesare Preti, Giorgio Raguseo, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Giorgio Raguseo, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl.
Raimondi: Giambattista
Raimondi, o Giovanni Battista Raimondi (Napoli), filosofo. Figlio del cremonese
Alessandro. Viaggiò molto in Oriente acquisendo un'approfondita conoscenza
dell'arabo, dell'armeno, del siriaco e dell'ebraico. Nominato professore di
matematica al Collegio della Sapienza di Roma, contribuì alla rinascita del platonismo contro
l'aristotelismo, che dominava la vita intellettuale dell'epoca. Tradusse
in latino diversi trattati di matematica: i Data di Euclide (dal greco), Le
coniche di Apollonio di Perga (da una versione araba). Fu autore di molti
commentari, specialmente su alcuni libri della Synagoge, nota anche come
Collectiones mathematicae, di Pappo di Alessandria e sui trattati di Archimede.
Fu membro dell'accademia fondata da Cinzio Passeri Aldobrandini, nipote di papa
Clemente VIII da parte della sorella, Giulia Aldobrandini. Raimondi è
celebre soprattutto per essere stato il primo direttore scientifico della
«Stamperia orientale medicea» (o Typographia Medicea linguarum externarum),
fondata a Roma dal cardinale Ferdinando de' Medici. L'attività principale
svolta dalla Stamperia fu, con l'appoggio di Papa Gregorio XIII, la
pubblicazione di libri nelle diverse lingue orientali per favorire la diffusione
delle missioni cattoliche in Oriente. Raimondi formò un gruppo di ricerca
costituito da Giovanni Battista Vecchietti, inviato pontificio ad Alessandria d'Egitto e
in Persia, dal fratello Gerolamo, da Paulo Orsino di Costantinopoli, neofita
ebreo convertito, e dal frate domenicano Tommaso da Terracina. In un periodo in
cui la Santa Sede intratteneva buone relazioni diplomatiche con la dinastia
Safavide, al potere in Persia essi
riuscirono a recuperare diversi manoscritti della Bibbia in lingue orientali.
Furono portati a Roma più di una ventina di testi biblici ebraici e
giudeo-persiani, tra cui i libri del Pentateuco, tra i pochi sopravvissuti ai
giorni nostri. La tipografia fu trasferita a Firenze, in conseguenza
dell'elezione di Ferdinando a Granduca di Toscana. Ffu avviata la stampa delle
opere. Furono pubblicate dapprima una Grammatica ebraica e una Grammatica
caldea. Seguirono: due edizioni bilingui (arabo-latino) dei Vangeli, di cui
furono tirate tremila copie; un compendio del Libro di Ruggero di al-Idrisi; Il canone della medicina di Avicenna. Ill
Granduca vendette la Stamperia a Raimondi, il quale a sua volta la cedette al
figlio di Ferdinando, Cosimo II, salito al trono. La Stamperia chiuse poiché la
realizzazione di volumi nelle lingue orientali non si era rivelata
economicamente conveniente. Uno degli ultimi libri pubblicati fu una grammatica
araba intitolata Liber Tasriphi, specificamente dedicata alle coniugazioni
dei verbi. Il grande progetto di Raimondi, che egli peraltro non riuscì a
realizzare, fu quello di pubblicare una Bibbia poliglotta comprendente le sei
lingue principali del cristianesimo orientale: siriaco, armeno, copto, ge'ez,
arabo e persiano. Oggi i manoscritti appartenuti alla Stamperia orientale
medicea sono disseminati in diverse istituzioni: la Biblioteca Medicea
Laurenziana di Firenze, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, la
Biblioteca apostolica vaticana, la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III
di Napoli, la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia e la Biblioteca
nazionale di Francia a Parigi. Note Giovanni Battista Vecchietti,
su iliesi.cnr.it. 26710/. L'editoria del Principe, ovvero la stampa
ufficiale delle istituzioni laiche e religiose, su docplayer.it. 4 dicembre . Per la dedicazione al re Ruggero II di
Sicilia. Tipografia Medicea Orientale,
su thesaurus.cerl.org. Persian
manuscripts, su iranicaonline.org. 26/10/.
A. M. Piemontese, La «Grammatica persiana» di G. B. Raimondi, in Rivista
degli studi orientali, K. El Bibas, La
Stamperia medicea orientale, in , Un Maestro insolito, Scritti per Franco
Cardini, Firenze, Vallecchi, Mario
Casari, Giambattista Raimondi, in Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
ʻAbd-al-Wahhāb Ibn-Ibrāhīm az- Zanǧānī, Liber Tasriphi compositio est
Senis Alemami: Traditur in eo compendiosa notitia coniugationum verbi Arabici,
Romae, Medicae, 1610. 7 marzo . Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,
manoscritti persiani di Giovan Battista Raimondi.
raio: Giulio Raio, filosofo. professore di filosofia
teoretica presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Si
è occupato in particolare dell'ermeneutica e della filosofia diCassirer di cui
ha tradotto diverse opere in italiano.
Raio fa parte del comitato di redazione della rivista «Studi Filosofici»
e ha fondato la rivista internazionale «Cassirer Studies», entrambe pubblicate
dalla casa editrice Bibliopolis. Inoltre è codirettore della collana di studi
«Bachelardiana» edita da Il melangolo.
Ha scritto le introduzioni «Antinomia e allegoria» e «Il carattere di
chiave», contenute nel volume «Tutti i romanzi e i racconti» di Franz Kafka
edito da Newton Compton, per il quale ha anche tradotto la maggior parte dei
racconti. Opere Ermeneutica e teoria del
simbolo, Napoli, Liguori Editore, Lezioni su Kant di Felice Tocco: Studio ed
edizione, , Napoli, Liguori Editore, Introduzione a Cassirer, Roma-Bari,
Laterza, Simbolismo tedesco. Kant Cassirer Szondi, Napoli, Bibliopolis, Ernst
Cassirer, Conoscenza, concetto, cultura, introduzione, traduzione e note di
Giulio Raio, Firenze, La Nuova Italia, Ernst Cassirer, Rousseau, Kant, Goethe,
introduzione, traduzione e note di Giulio Raio, Roma, Donzelli Editore, Ernst
Cassirer, Metafisica delle forme simboliche, introduzione, traduzione e note di
Giulio Raio, Milano, Sansoni, L'io, il tu e l'Es. Saggio sulla "Metafisica
delle forme simboliche" di Ernst Cassirer, Macerata, Quodlibet, Rivista
"Studi filosofici". Cassirer
Studies-Editor: Giulio Raio. Pagina
docente presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", su
docenti.unior.it.
ramseyified
description. Grice enjoyed Ramsey’s
Engish humour: if you can say it, you can’t whistle it either. Applied by Grice
in “Method.”Agent A is in a D state just in case there is a predicate
“D” introduced via implicit definition
by nomological generalisation L within theory θ, such L obtains, A
instantiates D. Grice distinguishes the ‘descriptor’ from a more primitive
‘name.’ The reference is to Ramsey. The issue is technical and relates to the introduction
of a predicate constantsomething he would never have dared to at Oxford with
Gilbert Ryle and D. F. Pears next to him! But in the New World, they loved a
formalism! And of course Ramsey would not have anything to do with it! Ramsey:
p. r.cited by Grice, “The Ramseyfied description. Frank Plumpton 330,
influential 769 R 769 British
philosopher of logic and mathematics. His primary interests were in logic and
philosophy, but decades after his untimely death two of his publications
sparked new branches of economics, and in pure mathematics his combinatorial
theorems gave rise to “Ramsey theory” Economic Journal 7, 8; Proc. London Math.
Soc., 8. During his lifetime Ramsey’s philosophical reputation outside
Cambridge was based largely on his architectural reparation of Whitehead and
Russell’s Principia Mathematica, strengthening its claim to reduce mathematics
to the new logic formulated in Volume 1
a reduction rounded out by Vitters’s assessment of logical truths as
tautologous. Ramsey clarified this logicist picture of mathematics by radically
simplifying Russell’s ramified theory of types, eliminating the need for the
unarguable axiom of reducibility Proc. London Math. Soc., 5. His philosophical
work was published mostly after his death. The canon, established by Richard
Braithwaite The Foundations of Mathematics . . . , 1, remains generally intact
in D. H. Mellor’s edition Philosophical Papers, 0. Further writings of varying
importance appear in his Notes on Philosophy, Probability and Mathematics M. C.
Galavotti, ed., 1 and On Truth Nicholas Rescher and Ulrich Majer, eds., 1. As
an undergraduate Ramsey observed that the redundancy account of truth “enables
us to rule out at once some theories of truth such as that ‘to be true’ means
‘to work’ or ‘to cohere’ since clearly ‘p works’ and ‘p coheres’ are not
equivalent to ‘p’.” Later, in the canonical “Truth and Probability” 6, he
readdressed to knowledge and belief the main questions ordinarily associated
with truth, analyzing probability as a mode of judgment in the framework of a
theory of choice under uncertainty. Reinvented and acknowledged by L. J. Savage
Foundations of Statistics, 4, this forms the theoretical basis of the currently
dominant “Bayesian” view of rational decision making. Ramsey cut his
philosophical teeth on Vitters’s Tractatus LogicoPhilosophicus. His translation
appeared in 2; a long critical notice of the work 3 was his first substantial
philosophical publication. His later role in Vitters’s rejection of the
Tractatus is acknowledged in the foreword to Philosophical Investigations 3.
The posthumous canon has been a gold mine. An example: “Propositions” 9,
reading the theoretical terms T, U, etc. of an axiomatized scientific theory as
variables, sees the theory’s content as conveyed by a “Ramsey sentence” saying
that for some T, U, etc., the theory’s axioms are true, a sentence in which all
extralogical terms are observational. Another example: “General Propositions
and Causality” 9, offering in a footnote the “Ramsey test” for acceptability of
conditionals, i.e., add the if-clause to your ambient beliefs minimally
modified to make the enlarged set self-consistent, and accept the conditional
if the then-clause follows. Refs:
“Philosophical psychology,” in BANC. ‘
Rashdall: English historian, theologian, and personal
idealist. While acknowledging that Berkeley needed to be corrected by Kant,
Rashdall defended Berkeley’s thesis that objects only exist for minds. From
this he concluded that there is a divine mind that guarantees the existence of
nature and the objectivity of morality. In his most important philosophical
work, The Theory of Good and Evil 7, Rashdall argued that actions are right or
wrong according to whether they produce well-being, in which pleasure as well
as a virtuous disposition are constituents. Rashdall coined the name ‘ideal
utilitarianism’ for this view.
IN-LATUM – Grice: “The Romans are fun: to re-fer, is to re-late,
but still, Strawson got confused!” Illatum:
rational choice: as oppose to irrational choice. V. choose. Grice,
“Impicatures of ‘choosing’” “Hobson’s choice, or Hobson’s ‘choice’?” Pears on
conversational implicaturum and choosing. That includes choosing in its
meaning, and then it is easy to ac- cept the suggestion that
choosing might be an S-factor, and that the hypothetical might be a Willkür: one of Grice’s favourite
words from Kant“It’s so Kantish!” I told Pears about this, and having found
it’s cognate with English ‘choose,’ he immediately set to write an essay on the
topic!” f., ‘option, discretion, caprice,’ from MidHG. willekür, f., ‘free choice, free
will’; gee kiesen and Kur-.kiesen, verb, ‘to select,’ from Middle
High German kiesen, Old
High German chiosan, ‘to
test, try, taste for the purpose of testing, test by tasting, select after
strict examination.’ Gothic kiusan,
Anglo-Saxon ceósan,
English to choose.
Teutonic root kus (with
the change of s into r, kur in the participle erkoren, see also Kur,
‘choice’), from pre-Teutonic gus,
in Latin gus-tus, gus-tare, Greek γεύω for γεύσω, Indian root juš, ‘to select, be fond of.’
Teutonic kausjun passed
as kusiti into
Slavonic. Insofar as a philosopher explains and predicts the actum as
consequences of a choice, which are themselves explained in terms of alleged
reasons, it must depict agents as to some extent rational. Rationality, like
reasons, involves evaluation, and just as one can assess the rationality of
individual choices, so one can assess the rationality of social choices and
examine how they are and ought to be related to the preferences and judgments
of the actor. In addition, there are intricate questions concerning rationality
in ‘strategic’ situations in which outcomes depend on the choices of multiple
individuals. Since rationality is a central concept in branches of philosophy
such as Grice’s pragmatics, action theory, epistemology, ethics, and philosophy
of mind, studies of rationality frequently cross the boundaries various
branches of philosophy. The barebones theory of rationality takes an
agent’s preferences,
i. e. his rankings of states of affairs, to be rational if they are complete
and transitive, and it takes the agent’s choice to be rational if the agent
does not prefer any feasible alternative to the one he chooses. Such a theory
of rationality is clearly too weak. It says nothing about belief or what
rationality implies when the agent does not know (with certainty) everything
relevant to his choice. It may also be too strong, since there is nothing
irrational about having incomplete preferences in situations involving
uncertainty. Sometimes it is rational to suspend judgment and to refuse to rank
alternatives that are not well understood. On the other hand, transitivity is a
plausible condition, and the so-called “money pump” argument demonstrates that
if one’s preferences are intransitive and one is willing to make exchanges,
then one can be exploited. Suppose an agent A prefers X to Y, Y to Z and Z to X, and
that A will
pay some small amount of money $P to exchange Y for X, Z for Y, and X for Z. That means
that, starting with Z, A will pay $P for Y, then $P again
for X,
then $P again
for Z and
so on. An agent need not be this stupid. He will instead refuse to trade or
adjust his preferences to eliminate the intransitivity. On the other hand, there
is evidence that an agent’s preferences are not in fact transitive. Such
evidence does not establish that transitivity is not a requirement of
rationality. It may show instead that an agent may sometimes not be rational.
In, e. g. the case of preference reversals,” it seems plausible that the agent
in fact makes the ‘irrational choice.’ Evidence of persistent violations of
transitivity is disquieting, since standards of rationality should not be
impossibly high. A further difficulty
with the barebones theory of rationality concerns the individuation of the
objects of preference or choice. Consider e. g. data from a multi-stage ultimatum
game. Suppose A can
propose any division of $10 between A and B. B can
accept or reject A’s proposal. If B rejects the proposal, the amount
of money drops to $5, and B gets to offer a division of the $5 which A can
accept or reject. If A rejects B’s offer, both players get nothing.
Suppose that A proposes
to divide the money with $7 for A and $3 for B. B declines
and offers to split the $5 evenly, with $2.50 for each. Behaviour such as this
is, in fact, common. Assuming that B prefers more money to less,
these choices appear to be a violation of transitivity. B prefers
$3 to $2.50, yet declines $3 for certain for $2.50 (with some slight chance
of A declining
and B getting
nothing). But the objects of choice are not just quantities of money. B is turning
down $3 as part of “a raw deal” in favour of $2.50 as part of a fair
arrangement. If the objects of choice are defined in this way, there is no
failure of transitivity. This plausible
observation gives rise to a serious conceptual problem that Grice thinks he can
solve. Unless there are constraints on how the objects of choice are
individuated, conditions of rationality such as transitivity are empty. A’s choice
of X over Y, Y over Z and Z over X does
not violate transitivity if “X when the alternative is Y” is not the
same object of choice as “X when the alternative is Z”. A further
substantive principle of rationality isrequired to limit how alternatives are
individuated or to require that agents be indifferent between alternatives such
as “X when
the alternative is Y” and “X when the alternative is Z.” To extend
the theory of rationality to circumstances involving risk (where
the objects of choice are lotteries with known probabilities) and uncertainty
(where agents do not know the probabilities or even all the possible outcomes
of their choices) requires a further principle of rationality, as well as a
controversial technical simplification. Subjective Bayesians suppose that the
agent in circumstances of uncertainty has well-defined subjective probabilities
(degrees of belief) over all the payoffs and thus that the objects of choice
can be modeled as lotteries, just as in circumstances involving risk, though
with subjective probabilities in place of objective probabilities. The most
important of the axioms needed for the theory of rational choice under
conditions of risk and uncertainty is the independence condition. The
preferences of a rational agent between two lotteries that differ in only one
outcome should match his preferences between the differing outcomes. A
considerable part of Grice’s rational choice theory is concerned with
formalizations of conditions of rationality and investigation of their
implications. When they are complete and transitive and satisfy a further
continuity condition, the agent’s preferences can be represented by an ordinal
utility function, i. e. it is then possible to define a function that
represents an agent’s preferences so that U(X) > U(Y) iff if the
agent prefers X to Y, and U(X) = U(Y) iff if the
agent is indifferent between X and Y. This
function represents the preference ranking, and contains no information beyond
the ranking. When in addition they satisfy the independence condition, the
agent’s preferences can be represented by an expected utility function (Ramsey
1926). Such a function has two important properties. First, the expected
utility of a lottery is equal to the sum of the expected utilities of its
prizes weighted by their probabilities. Second, expected utility functions are
unique up to a positive affine transformation. If U and V are
both expected utility functions representing the preferences of an agent, for
all objects of preference, X, V(X) must be equal to aU(X) + b, where a and b are
real numbers and a is positive. The axioms of rationality imply that
the agent’s degrees of belief will satisfy the axioms of the probability
calculus. A great deal of controversy surrounds Grice’s theory of rationality,
and there have been many formal investigations into amendeding it. Although a
conversational pair is very different from this agent and this other agent, the
pair has a mechanism to evaluate alternatives and make a choice. The evaluation
and the choice may be rational or irrational. Pace Grice’s fruitful seminars on
rational helpfulness in cooperation, t is not, however, obvious, what
principles of rationality should govern the choices and evaluations of the
conversational dyad. Transitivity is one plausible condition. It seems that a
conversational dyad that chooses X when faced with the
alternatives X or Y, Y when
faced with the alternatives Y or Z and Z when
faced with the alternatives X or Z, the conversational dyad has had “a
change of hearts” or is choosing ‘irrationally.’ Yet, purported irrationalities
such as these can easily arise from a standard mechanism that aims to link a
‘conversational choice’ and individual preferences. Suppose there are two
conversationalists in the dyad. Individual One ranks the alternatives X, Y, Z. Individual
Two ranks them Y, Z, X. (An Individual Three if he comes by, may ranks
them Z, X, Y). If
decisions are made by pairwise majority voting, X will be
chosen from the pair (X, Y), Y will be chosen from (Y, Z), and Z will be
chosen from (X, Z). Clearly
this is unsettling. But is a possible cycle in a ‘conversational choice’ “irrational”? Similar
problems affect what one might call the logical coherence of a conversational
judgment Suppose the dyad consists of two individuals who make the following
judgments concerning the truth or falsity of the propositions P and Q and
that “conversational” judgment follows the majority. P if P, Q Q
Conversationalist A true true true Conversationalist B false true false
(Conversationalist C, if he passes by) true false false “Conversation” as an
Institution: true true false. The judgment of each conversationalist is
consistent with the principles of logic, while the “conversational
co-operative” judgment violates the principles of logic. The “cooperative
conversational,” “altruistic,” “joint judgment” need not be consistent with the
principles of egoist logic. Although conversational choice theory bears on
questions of conversational rationality, most work in conversational choice
theory explores the consequences of principles of rationality coupled with this
or that explicitly practical, or meta-ethical constraint. Grice does not
use ‘moral,’ since he distinguishes what he calls a ‘conversational maxim’ from
a ‘moral maxim’ of the type Kant universalizes. Arrow’s impossibility theorem
assumes that an individual preference and a concerted, joint preference are
complete and transitive and that the method of forming a conversational,
concerted, joint preference (or making a conversational, concerted, choice)
issues in some joint preference ranking or joint choice for any possible
profile (or dossier, as Grice prefers) of each individual preference. Arrow’s
impossibility theorem imposes a weak UNANIMITY (one-soul) condition. If A and B
prefers X to Y, Y must
not jointly preferred. Arrow’s impossibility theorem requires that there be no
boss (call him Immanuel, the Genitor) whose preference determines a joint
preference or choice irrespective of the preferences of anybody else. Arrow’s
impossibility theorem imposes the condition that the joint concerted
conversational preference between X and Y should
depend on how A and B rank X and Y and on nothing else. Arrow’s
impossibility theorem proves that no method of co-relating or linking
conversational and a monogogic preference can satisfy all these conditions. If
an monopreference and a mono-evaluations both satisfy the axioms of expected
utility theory (with shared or objective probabilities) and that a
duo-preference conform to the unanimous mono-preference, a duo- evaluation is
determined by a weighted sum of individual utilities. A form of weighted futilitarianism,
which prioritizes the interests of the recipient, rather than the emissor,
uniquely satisfies a longer list of rational and practical constraints. When
there are instead disagreements in probability assignments, there is an
impossibility result. The unanimity (‘one-soul’) condition implies that for
some profiles of individual preferences, a joint or duo-evaluation will not
satisfy the axioms of expected utility theory. When outcomes depend on what at
least two autonomous free agents do, one agent’s best choice may depend on what
the other agent chooses. Although the principles of rationality governing
mono-choice still apply, there is a further principle of conversational rationality
governing the ‘expectation’ (to use Grice’s favourite term) of the action (or
conversational move) of one’s co-conversationalist (and obviously, via the
mutuality requirement of applicational universalizability) of the
co-conversationalist’s ‘expectation’ concerning the conversationalist’s action
and expectation, and so forth. Grice’s Conversational Game Theory plays a
protagonist role within philosophy, and it is relevant to inquiries concerning conversational
rationality and inquiries concerning conversational ethics. Rational choice --
Probability -- Dutch book, a bet or combination of bets whereby the bettor is
bound to suffer a net loss regardless of the outcome. A simple example would be
a bet on a proposition p at odds of 3 : 2 combined with a bet on not-p at the
same odds, the total amount of money at stake in each bet being five dollars.
Under this arrangement, if p turned out to be true one would win two dollars by
the first bet but lose three dollars by the second, and if p turned out to be
false one would win two dollars by the second bet but lose three dollars by the
first. Hence, whatever happened, one would lose a dollar. Dutch book argument, the argument that a
rational person’s degrees of belief must conform to the axioms of the
probability calculus, since otherwise, by the Dutch book theorem, he would be
vulnerable to a Dutch book. R.Ke. Dutch book theorem, the proposition that
anyone who a counts a bet on a proposition p as fair if the odds correspond to
his degree of belief that p is true and who b is willing to make any
combination of bets he would regard individually as fair will be vulnerable to
a Dutch book provided his degrees of belief do not conform to the axioms of the
probability calculus. Thus, anyone of whom a and b are true and whose degree of
belief in a disjunction of two incompatible propositions is not equal to the
sum of his degrees of belief in the two propositions taken individually would
be vulnerable to a Dutch book. Illatum: rational
decision theory -- decidability, as a property of sets, the existence of an
effective procedure a “decision procedure” which, when applied to any object,
determines whether or not the object belongs to the set. A theory or logic is
decidable if and only if the set of its theorems is. Decidability is proved by
describing a decision procedure and showing that it works. The truth table
method, for example, establishes that classical propositional logic is
decidable. To prove that something is not decidable requires a more precise
characterization of the notion of effective procedure. Using one such
characterization for which there is ample evidence, Church proved that
classical predicate logic is not decidable. decision theory, the theory of
rational decision, often called “rational choice theory” in political science
and other social sciences. The basic idea probably Pascal’s was published at
the end of Arnaud’s Port-Royal Logic 1662: “To judge what one must do to obtain
a good or avoid an evil one must consider not only the good and the evil in itself
but also the probability of its happening or not happening, and view
geometrically the proportion that all these things have together.” Where goods
and evils are monetary, Daniel Bernoulli 1738 spelled the idea out in terms of
expected utilities as figures of merit for actions, holding that “in the
absence of the unusual, the utility resulting from a fixed small increase in
wealth will be inversely proportional to the quantity of goods previously
possessed.” This was meant to solve the St. Petersburg paradox: Peter tosses a
coin . . . until it should land “heads” [on toss n]. . . . He agrees to give
Paul one ducat if he gets “heads” on the very first throw [and] with each
additional throw the number of ducats he must pay is doubled. . . . Although
the standard calculation shows that the value of Paul’s expectation [of gain]
is infinitely great [i.e., the sum of all possible gains $ probabilities, 2n/2
$ ½n], it has . . . to be admitted that any fairly reasonable man would sell
his chance, with great pleasure, for twenty ducats. In this case Paul’s
expectation of utility is indeed finite on Bernoulli’s assumption of inverse
proportionality; but as Karl Menger observed 4, Bernoulli’s solution fails if
payoffs are so large that utilities are inversely proportional to
probabilities; then only boundedness of utility scales resolves the paradox.
Bernoulli’s idea of diminishing marginal utility of wealth survived in the
neoclassical texts of W. S. Jevons 1871, Alfred Marshall 0, and A. C. Pigou 0,
where personal utility judgment was understood to cause preference. But in the
0s, operationalistic arguments of John Hicks and R. G. D. Allen persuaded
economists that on the contrary, 1 utility is no cause but a description, in
which 2 the numbers indicate preference order but not intensity. In their
Theory of Games and Economic Behavior 6, John von Neumann and Oskar Morgenstern
undid 2 by pushing 1 further: ordinal preferences among risky prospects were
now seen to be describable on “interval” scales of subjective utility like the
Fahrenheit and Celsius scales for temperature, so that once utilities, e.g., 0
and 1, are assigned to any prospect and any preferred one, utilities of all
prospects are determined by overall preferences among gambles, i.e.,
probability distributions over prospects. Thus, the utility midpoint between
two prospects is marked by the distribution assigning probability ½ to each. In
fact, Ramsey had done that and more in a little-noticed essay “Truth and
Probability,” 1 teasing subjective probabilities as well as utilities out of
ordinal preferences among gambles. In a form independently invented by L. J.
Savage Foundations of Statistics, 4, this approach is now widely accepted as a
basis for rational decision analysis. The 8 book of that title by Howard Raiffa
became a theoretical centerpiece of M.B.A. curricula, whose graduates diffused
it through industry, government, and the military in a simplified format for
defensible decision making, namely, “costbenefit analyses,” substituting
expected numbers of dollars, deaths, etc., for preference-based expected
utilities. Social choice and group decision form the native ground of
interpersonal comparison of personal utilities. Thus, John C. Harsanyi 5 proved
that if 1 individual and social preferences all satisfy the von
Neumann-Morgenstern axioms, and 2 society is indifferent between two prospects
whenever all individuals are, and 3 society prefers one prospect to another
whenever someone does and nobody has the opposite preference, then social
utilities are expressible as sums of individual utilities on interval scales
obtained by stretching or compressing the individual scales by amounts
determined by the social preferences. Arguably, the theorem shows how to derive
interpersonal comparisons of individual preference intensities from social
preference orderings that are thought to treat individual preferences on a par.
Somewhat earlier, Kenneth Arrow had written that “interpersonal comparison of
utilities has no meaning and, in fact, there is no meaning relevant to welfare
economics in the measurability of individual utility” Social Choice and
Individual Values, 1 a position later
abandoned P. Laslett and W. G. Runciman, eds., Philosophy, Politics and
Society, 7. Arrow’s “impossibility theorem” is illustrated by cyclic
preferences observed by Condorcet in 1785 among candidates A, B, C of voters 1,
2, 3, who rank them ABC, BCA, CAB, respectively, in decreasing order of
preference, so that majority rule yields intransitive preferences for the group
of three, of whom two 1, 3 prefer A to B and two 1, 2 prefer B to C but two 2,
3 prefer C to A. In general, the theorem denies existence of technically
democratic schemes for forming social preferences from citizens’ preferences. A
clause tendentiously called “independence of irrelevant alternatives” in the
definition of ‘democratic’ rules out appeal to preferences among non-candidates
as a way to form social preferences among candidates, thus ruling out the
preferences among gambles used in Harsanyi’s theorem. See John Broome, Weighing
Goods, 1, for further information and references. Savage derived the agent’s
probabilities for states as well as utilities for consequences from preferences
among abstract acts, represented by deterministic assignments of consequences to
states. An act’s place in the preference ordering is then reflected by its
expected utility, a probability-weighted average of the utilities of its
consequences in the various states. Savage’s states and consequences formed
distinct sets, with every assignment of consequences to states constituting an
act. While Ramsey had also taken acts to be functions from states to
consequences, he took consequences to be propositions sets of states, and
assigned utilities to states, not consequences. A further step in that
direction represents acts, too, by propositions see Ethan Bolker, Functions
Resembling Quotients of Measures,
Microfilms, 5; and Richard Jeffrey, The Logic of Decision, 5, 0.
Bolker’s representation theorem states conditions under which preferences
between truth of propositions determine probabilities and utilities nearly
enough to make the position of a proposition in one’s preference ranking
reflect its “desirability,” i.e., one’s expectation of utility conditionally on
it. decision theory decision theory 208
208 Alongside such basic properties as transitivity and connexity, a
workhorse among Savage’s assumptions was the “sure-thing principle”:
Preferences among acts having the same consequences in certain states are
unaffected by arbitrary changes in those consequences. This implies that agents
see states as probabilistically independent of acts, and therefore implies that
an act cannot be preferred to one that dominates it in the sense that the
dominant act’s consequences in each state have utilities at least as great as
the other’s. Unlike the sure thing principle, the principle ‘Choose so as to
maximize CEU conditional expectation of utility’ rationalizes action aiming to
enhance probabilities of preferred states of nature, as in quitting cigarettes
to increase life expectancy. But as Nozick pointed out in 9, there are problems
in which choiceworthiness goes by dominance rather than CEU, as when the smoker
like R. A. Fisher in 9 believes that the statistical association between
smoking and lung cancer is due to a genetic allele, possessors of which are
more likely than others to smoke and to contract lung cancer, although among
them smokers are not especially likely to contract lung cancer. In such
“Newcomb” problems choices are ineffectual signs of conditions that agents
would promote or prevent if they could. Causal decision theories modify the CEU
formula to obtain figures of merit distinguishing causal efficacy from
evidentiary significance e.g., replacing
conditional probabilities by probabilities of counterfactual conditionals; or
forming a weighted average of CEU’s under all hypotheses about causes, with
agents’ unconditional probabilities of hypotheses as weights; etc. Mathematical
statisticians leery of subjective probability have cultivated Abraham Wald’s
Theory of Statistical Decision Functions 0, treating statistical estimation,
experimental design, and hypothesis testing as zero-sum “games against nature.”
For an account of the opposite assimilation, of game theory to probabilistic decision
theory, see Skyrms, Dynamics of Rational Deliberation 0. The “preference
logics” of Sören Halldén, The Logic of ‘Better’ 7, and G. H. von Wright, The
Logic of Preference 3, sidestep probability. Thus, Halldén holds that when
truth of p is preferred to truth of q, falsity of q must be preferred to
falsity of p, and von Wright with Aristotle holds that “this is more
choiceworthy than that if this is choiceworthy without that, but that is not
choiceworthy without this” Topics III, 118a. Both principles fail in the
absence of special probabilistic assumptions, e.g., equiprobability of p with
q. Received wisdom counts decision theory clearly false as a description of
human behavior, seeing its proper status as normative. But some, notably
Davidson, see the theory as constitutive of the very concept of preference, so
that, e.g., preferences can no more be intransitive than propositions can be at
once true and false. Rational decision:
envelope paradox, an apparent paradox in decision theory that runs as follows.
You are shown two envelopes, M and N, and are reliably informed that each
contains some finite positive amount of money, that the amount in one
unspecified envelope is twice the amount in the unspecified other, and that you
may choose only one. Call the amount in M ‘m’ and that in N ‘n’. It might seem
that: there is a half chance that m % 2n and a half chance that m = n/2, so
that the “expected value” of m is ½2n ! ½n/2 % 1.25n, so that you should prefer
envelope M. But by similar reasoning it might seem that the expected value of n
is 1.25m, so that you should prefer envelope N.
illatum. rationalitywhile Grice never used to employ ‘rationality’ he
learned to! In “Retrospective epilogue” in fact he refers to the principle of
conversational helpfulness as ‘promoting conversational rationality.’
Rationality as a faculty psychology, the view that the mind is a collection of
departments responsible for distinct psychological functions. Related to
faculty psychology is the doctrine of localization of function, wherein each
faculty has a specific brain location. Faculty psychologies oppose theories of
mind as a unity with one function e.g., those of Descartes and associationism
or as a unity with various capabilities e.g., that of Ockham, and oppose the
related holistic distributionist or mass-action theory of the brain. Faculty
psychology began with Aristotle, who divided the human soul into five special
senses, three inner senses common sense, imagination, memory and active and
passive mind. In the Middle Ages e.g., Aquinas Aristotle’s three inner senses
were subdivied, creating more elaborate lists of five to seven inward wits.
Islamic physicianphilosophers such as Avicenna integrated Aristotelian faculty
psychology with Galenic medicine by proposing brain locations for the
faculties. Two important developments in faculty psychology occurred during the
eighteenth century. First, Scottish philosophers led by Reid developed a
version of faculty psychology opposed to the empiricist and associationist
psychologies of Locke and Hume. The Scots proposed that humans were endowed by
God with a set of faculties permitting knowledge of the world and morality. The
Scottish system exerted considerable influence in the United States, where it
was widely taught as a moral, character-building discipline, and in the
nineteenth century this “Old Psychology” opposed the experimental “New
Psychology.” Second, despite then being called a charlatan, Franz Joseph Gall
17581828 laid the foundation for modern neuropsychology in his work on
localization of function. Gall rejected existing faculty psychologies as
philosophical, unbiological, and incapable of accounting for everyday behavior.
Gall proposed an innovative behavioral and biological list of faculties and
brain localizations based on comparative anatomy, behavior study, and
measurements of the human skull. Today, faculty psychology survives in trait
and instinct theories of personality, Fodor’s theory that mental functions are
implemented by neurologically “encapsulated” organs, and localizationist
theories of the brain. rationalism, the position that reason has precedence
over other ways of acquiring knowledge, or, more strongly, that it is the
unique path to knowledge. It is most often encountered as a view in
epistemology, where it is traditionally contrasted with empiricism, the view
that the senses are primary with respect to knowledge. It is important here to
distinguish empiricism with respect to knowledge from empiricism with respect
to ideas or concepts; whereas the former is opposed to rationalism, the latter
is opposed to the doctrine of innate ideas. The term is also encountered in the
philosophy of religion, where it may designate those who oppose the view that
revelation is central to religious knowledge; and in ethics, where it may
designate those who oppose the view that ethical principles are grounded in or
derive from emotion, empathy, or some other non-rational foundation. The term
‘rationalism’ does not generally designate a single precise philosophical
position; there are several ways in which reason can have precedence, and
several accounts of knowledge to which it may be opposed. Furthermore, the very
term ‘reason’ is not altogether clear. Often it designates a faculty of the
soul, distinct from sensation, imagination, and memory, which is the ground of
a priori knowledge. But there are other conceptions of reason, such as the
narrower conception in which Pascal opposes reason to “knowledge of the heart”
Pensées, section 110, or the computational conception of reason Hobbes advances
in Leviathan I.5. The term might thus be applied to a number of philosophical
positions from the ancients down to the present. Among the ancients,
‘rationalism’ and ‘empiricism’ especially denote two schools of medicine, the
former relying primarily on a theoretical knowledge of the hidden workings of
the human body, the latter relying on direct clinical experience. The term
might also be used to characterize the views of Plato and later Neoplatonists,
who argued that we have pure intellectual access to the Forms and general
principles that govern reality, and rejected sensory knowledge of the imperfect
realization of those Forms in the material world. In recent philosophical
writing, the term ‘rationalism’ is most closely associated with the positions
of a group of seventeenth-century philosophers, Descartes, Spinoza, Leibniz,
and sometimes Malebranche. These thinkers are often referred to collectively as
the Continental rationalists, and are generally opposed to the socalled British
empiricists, Locke, Berkeley, and Hume. All of the former share the view that
we have a non-empirical and rational access to the truth about the way the
world is, and all privilege reason over knowledge derived from the senses.
These philosophers are also attracted to mathematics as a model for knowledge
in general. But these common views are developed in quite different ways.
Descartes claims to take his inspiration from mathematics not mathematics as commonly understood, but
the analysis of the ancients. According to Descartes, we start from first
principles known directly by reason the cogito ergo sum of the Meditations,
what he calls intuition in his Rules for the Direction of the Mind; all other
knowledge is deduced from there. A central aim of his Meditations is to show
that this faculty of reason is trustworthy. The senses, on the other hand, are
generally deceptive, leading us to mistake sensory qualities for real qualities
of extended bodies, and leading us to the false philosophy of Aristotle and to Scholasticism.
Descartes does not reject the senses altogether; in Meditation VI he argues
that the senses are most often correct in circumstances concerning the
preservation of life. Perhaps paradoxically, experiment is important to
Descartes’s scientific work. However, his primary interest is in the
theoretical account of the phenomena experiment reveals, and while his position
is unclear, he may have considered experiment as an auxiliary to intuition and
deduction, or as a second-best method that can be used with problems too
complex for pure reason. Malebranche, following Descartes, takes similar views
in his Search after Truth, though unlike Descartes, he emphasizes original sin
as the cause of our tendency to trust the senses. Spinoza’s model for knowledge
is Euclidean geometry, as realized in the geometrical form of the Ethics.
Spinoza explicitly argues that we cannot have adequate ideas of the world
through sensation Ethics II, propositions 1631. In the Ethics he does see a
role for the senses in what he calls knowledge of the first and knowledge of
the second kinds, and in the earlier Emendation of the Intellect, he suggests
that the senses may be auxiliary aids to genuine knowledge. But the senses are
imperfect and far less valuable, according to Spinoza, than intuition, i.e.,
knowledge of the third kind, from which sensory experience is excluded.
Spinoza’s rationalism is implicit in a central proposition of the Ethics, in
accordance with which “the order and connection of ideas is the same as the order
and connection of things” Ethics II, proposition 7, allowing one to infer
causal connections between bodies and states of the material world directly
from the logical connections between ideas. Leibniz, too, emphasizes reason
over the senses in a number of ways. In his youth he believed that it would be
possible to calculate the truth-value of every sentence by constructing a
logical language whose structure mirrors the structure of relations between
concepts in the world. This view is reflected in his mature thought in the
doctrine that in every truth, the concept of the predicate is contained in the
concept of the subject, so that if one could take the God’s-eye view which, he
concedes, we cannot, one could determine the truth or falsity of any proposition
without appeal to experience Discourse on Metaphysics, section 8. Leibniz also
argues that all truths are based on two basic principles, the law of
non-contradiction for necessary truths, and the principle of sufficient reason
for contingent truths Monadology, section 31, both of which can be known a
priori. And so, at least in principle, the truth-values of all propositions can
be determined a priori. This reflects his practice in physics, where he derives
a number of laws of motion from the principle of the equality of cause and
effect, which can be known a priori on the basis of the principle of sufficient
reason. But, at the same time, referring to the empirical school of ancient
medicine, Leibniz concedes that “we are all mere Empirics in three fourths of
our actions” Monadology, section 28. Each of the so-called Continental
rationalists does, in his own way, privilege reason over the senses. But the
common designation ‘Continental rationalism’ arose only much later, probably in
the nineteenth century. For their contemporaries, more impressed with their
differences than their common doctrines, the Continental rationalists did not
form a single homogeneous school of thought. Illatum: rationality. In its
primary sense, rationality is a normative concept that philosophers have
generally tried to characterize in such a way that, for any action, belief, or
desire, if it is rational we ought to choose it. No such positive
characterization has achieved anything close to universal assent because,
often, several competing actions, beliefs, or desires count as rational.
Equating what is rational with what is rationally required eliminates the
category of what is rationally allowed. Irrationality seems to be the more
fundamental normative category; for although there are conflicting substantive
accounts of irrationality, all agree that to say of an action, belief, or
desire that it is irrational is to claim that it should always be avoided.
Rationality is also a descriptive concept that refers to those intellectual
capacities, usually involving the ability to use language, that distinguish
persons from plants and most other animals. There is some dispute about whether
some non-human animals, e.g., dolphins and chimpanzees, are rational in this
sense. Theoretical rationality applies to beliefs. An irrational belief is one
that obviously conflicts with what one should know. This characterization of an
irrational belief is identical with the psychiatric characterization of a
delusion. It is a personrelative concept, because what obviously conflicts with
what should be known by one person need not obviously conflict with what should
be known by another. On this account, any belief that is not irrational counts
as rational. Many positive characterizations of rational beliefs have been
proposed, e.g., 1 beliefs that are either self-evident or derived from
self-evident beliefs by a reliable procedure and 2 beliefs that are consistent
with the overwhelming majority of one’s beliefs; but all of these positive
characterizations have encountered serious objections. Practical rationality
applies to actions. For some philosophers it is identical to instrumental
rationality. On this view, commonly called instrumentalism, acting rationally
simply means acting in a way that is maximally efficient in achieving one’s
goals. However, most philosophers realize that achieving one goal may conflict
with achieving another, and therefore require that a rational action be one
that best achieves one’s goals only when these goals are considered as forming
a system. Others have added that all of these goals must be ones that would be
chosen given complete knowledge and understanding of what it would be like to
achieve these goals. On the latter account of rational action, the system of
goals is chosen by all persons for themselves, and apart from consistency there
is no external standpoint from which to evaluate rationally any such system.
Thus, for a person with a certain system of goals it will be irrational to act
morally. Another account of rational action is not at all person-relative. On
this account, to act rationally is to act on universalizable principles, so
that what is a reason for one person must be a reason for everyone. One point
of such an account is to make it rationally required to act morally, thus
making all immoral action irrational. However, if to call an action irrational
is to claim that everyone would hold that it is always to be avoided, then it
is neither irrational to act immorally in order to benefit oneself or one’s
friends, nor irrational to act morally even when that goes against one’s system
of goals. Only a negative characterization of what is rational as what is not
irrational, which makes it rationally permissible to act either morally or in
accordance with one’s own system of goals, as long as these goals meet some
minimal objective standard, seems likely to be adequate. Illatum:
rationalization, 1 an apparent explanation of a person’s action or attitude by
appeal to reasons that would justify or exculpate the person for it if, contrary to fact, those reasons were to
explain it; 2 an explanation or interpretation made from a rational
perspective. In sense 1, rationalizations are pseudo-explanations, often
motivated by a desire to exhibit an item in a favorable light. Such
rationalizations sometimes involve self-deception. Depending on one’s view of
justification, a rationalization might justify an action by adducing excellent reasons for its
performance even if the agent, not
having acted for those reasons, deserves no credit for so acting. In sense 2 a
sense popularized in philosophy by Donald Davidson, rationalizations of
intentional actions are genuine explanations in terms of agents’ reasons. In
this sense, we provide a rationalization for
or “rationalize” Robert’s
shopping at Zed’s by identifying the reasons for which he does so: e.g., he
wants to buy an excellent kitchen knife and believes that Zed’s sells the best
cutlery in town. Also, the reasons for which an agent acts may themselves be
said to rationalize the action. Beliefs, desires, and intentions may be
similarly rationalized. In each case, a rationalization exhibits the
rationalized item as, to some degree, rational from the standpoint of the
person to whom it is attributed. rational psychology, the a priori study of the
mind. This was a large component of eighteenthand nineteenth-century
psychology, and was contrasted by its exponents with empirical psychology,
which is rooted in contingent experience. The term ‘rational psychology’ may
also designate a mind, or form of mind, having the property of rationality.
Current philosophy of mind includes much discussion of rational psychologies,
but the notion is apparently ambiguous. On one hand, there is rationality as
intelligibility. This is a minimal coherence, say of desires or inferences,
that a mind must possess to be a mind. For instance, Donald Davidson, many
functionalists, and some decision theorists believe there are principles of
rationality of this sort that constrain the appropriate attribution of beliefs
and desires to a person, so that a mind must meet such constraints if it is to
have beliefs and desires. On another pole, there is rationality as
justification. For someone’s psychology to have this property is for that
psychology to be as reason requires it to be, say for that person’s inferences
and desires to be supported by proper reasons given their proper weight, and
hence to be justified. Rationality as justification is a normative property,
which it would seem some minds lack. But despite the apparent differences
between these two sorts of rationality, some important work in philosophy of
mind implies either that these two senses in fact collapse, or at least that
there are intervening and significant senses, so that things at least a lot like
normative principles constrain what our psychologies are. rational reconstruction, also called logical
reconstruction, translation of a discourse of a certain conceptual type into a
discourse of another conceptual type with the aim of making it possible to say
everything or everything important that is expressible in the former more
clearly or perspicuously in the latter. The best-known example is one in
Carnap’s Der Logische Aufbau der Welt. Carnap attempted to translate discourse
concerning physical objects e.g., ‘There is a round brown table’ into discourse
concerning immediate objects of sense experience ‘Color patches of
such-and-such chromatic characteristics and shape appear in such-and-such a
way’. He was motivated by the empiricist doctrine that immediate sense
experience is conceptually prior to everything else, including our notion of a
physical object. In addition to talk of immediate sense experience, Carnap
relied on logic and set theory. Since their use is difficult to reconcile with
strict empiricism, his translation would not have fully vindicated empiricism
even if it had succeeded. Illatum: rationality
-- reasons for action, considerations that call for or justify action. They may
be subjective or objective. A subjective reason is a consideration an agent
understands to support a course of action, whether or not it actually does. An
objective reason is one that does support a course of action, regardless of
whether the agent realizes it. What are cited as reasons may be matters either of
fact or of value, but when facts are cited values are also relevant. Thus the
fact that cigarette smoke contains nicotine is a reason for not smoking only
because nicotine has undesirable effects. The most important evaluative reasons
are normative reasons i.e.,
considerations having e.g. ethical force. Facts become obligating reasons when,
in conjunction with normative considerations, they give rise to an obligation.
Thus in view of the obligation to help the needy, the fact that others are
hungry is an obligating reason to see they are fed. Reasons for action enter
practical thinking as the contents of beliefs, desires, and other mental
states. But not all the reasons one has need motivate the corresponding
behavior. Thus I may recognize an obligation to pay taxes, yet do so only for
fear of punishment. If so, then only my fear is an explaining reason for my
action. An overriding reason is one that takes precedence over all others. It
is often claimed that moral reasons override all others objectively, and should
do so subjectively as well. Finally, one may speak of an all-things-considered
reason one that after due consideration
is taken as finally determinative of what shall be done. reasons for belief, roughly, bases of
belief. The word ‘belief’ is commonly used to designate both a particular sort
of psychological state, a state of believing, and a particular intentional
content or proposition believed. Reasons for belief exhibit an analogous
duality. A proposition, p, might be said to provide a normative reason to
believe a proposition, q, for instance, when p bears some appropriate
warranting relation to q. And p might afford a perfectly good reason to believe
q, even though no one, as a matter of fact, believes either p or q. In
contrast, p is a reason that I have for believing q, if I believe p and p
counts as a reason in the sense above to believe q. Undoubtedly, I have reason
to believe countless propositions that I shall never, as it happens, come to
believe. Suppose, however, that p is a reason for which I believe q. In that
case, I must believe both p and q, and p must be a reason to believe q or, at any rate, I must regard it as such. It
may be that I must, in addition, believe q at least in part because I believe
p. Reasons in these senses are inevitably epistemic; they turn on
considerations of evidence, truth-conduciveness, and the like. But not all
reasons for belief are of this sort. An explanatory reason, a reason why I
believe p, may simply be an explanation for my having or coming to have this
belief. Perhaps I believe p because I was brainwashed, or struck on the head,
or because I have strong non-epistemic motives for this belief. I might, of
course, hold the belief on the basis of unexceptionable epistemic grounds. When
this is so, my believing p may both warrant and explain my believing q.
Reflections of this sort can lead to questions concerning the overall or
“all-things-considered” reasonableness of a given belief. Some philosophers
e.g., Clifford argue that a belief’s reasonableness depends exclusively on its
epistemic standing: my believing p is reasonable for me provided it is
epistemically reasonable for me; where belief is concerned, epistemic reasons
are overriding. Others, siding with James, have focused on the role of belief
in our psychological economy, arguing that the reasonableness of my holding a
given belief can be affected by a variety of non-epistemic considerations.
Suppose I have some evidence that p is false, but that I stand to benefit in a
significant way from coming to believe p. If that is so, and if the practical
advantages of my holding p considerably outweigh the practical disadvantages,
it might seem obvious that my holding p is reasonable for me in some
all-embracing sense.
Ray, J. English naturalist whose work on the structure
and habits of plants and animals led to important conclusions on the
methodology of classification and gave a strong impetus to the design argument
in natural theology. In an early paper he argued that the determining characteristics
of a species are those transmitted by seed, since color, scent, size, etc.,
vary with climate and nutriment. Parallels from the animal kingdom suggested
the correct basis for classification would be structural. But we have no
knowledge of real essences. Our experience of nature is of a continuum, and for
practical purposes kinships are best identified by a plurality of criteria. His
mature theory is set out in Dissertatio Brevis 1696 and Methodus Emendata 1703.
The Wisdom of God Manifested in the Works of the Creation 1691 and three
revisions was a best-selling compendium of Ray’s own scientific learning and
was imitated and quarried by many later exponents of the design argument.
Philosophically, he relied on others, from Cicero to Cudworth, and was superseded
by Paley.
reale: “Io ho infatti la ferma convinzione che, come
Reinach afferma, Platone sia il "più grande filosofo in assoluto"
comparso sulla terra, e che il compito di chi lo vuole comprendere e fare
comprendere agli altri, pur avvicinandosi sempre di più alla Verità, non può
mai avere fine” (Platone: alla ricerca della sapienza segreta). Giovanni Reale
(Candia Lomellina), filosofo. Frequentò il liceo di Casale Monferrato per poi
formarsi a Milano, laureandosi con Olgiati. Successivamente, perfezionerà
i suoi studi a Marburgo e a Monaco di iera. Dopo un periodo di
insegnamento nei licei e conseguita la libera docenza in Storia della filosofia
antica nel 1962, vinse una cattedra presso l'Università degli Studi di Parma,
ove terrà i corsi di Filosofia morale e di Storia della filosofia. Quindi, nel
1972, passò all'Università Cattolica di Milano, nella quale sarà a lungo Professore
di Storia della filosofia antica (fino al 2002), istituendovi e dirigendo il
Centro di ricerche di Metafisica (luogo di formazione della maggior parte dei
suoi allievi). Dal 2005 insegnò alla nuova Facoltà di Filosofia del San
Raffaele di Milano, presso la quale intendeva fondare un nuovo centro
internazionale di studi e ricerche su Platone, e sulle radici platoniche del
pensiero e della civiltà occidentale. Morì il 15 ottobre , a 83 anni,
nella sua casa di Luino. Il pensiero La sua tesi di fondo è la seguente:
la filosofia greca ha creato quelle categorie e quel peculiare modo di pensare
che hanno consentito la nascita e lo sviluppo della scienza e della tecnica
dell'Occidente. I suoi interessi scientifici spaziano lungo tutto l'arco
del pensiero antico pagano e cristiano, e i suoi contributi di maggior rilievo
hanno toccato via via Aristotele, Platone, Plotino, Socrate e Agostino. Egli ha
studiato ognuno di questi autori andando, in un certo senso, 'contro-corrente'
e inaugurandone, secondo l'opinione di Cornelia de Vogel, una lettura
nuova. La rilettura che Reale ha dato di Aristotele contesta
l'interpretazione di Werner Jaeger, secondo il quale gli scritti aristotelici
seguirebbero positivisticamente un andamento storico-genetico che partirebbe
dalla teologia, passerebbe per la metafisica, per approdare infine alla
scienza; Reale ha sostenuto invece la fondamentale unità del pensiero
metafisico dello Stagirita. Ne La Filosofia antica, mette in evidenza
come il pensiero di Teofrasto si diffuse per l'aspetto scientifico con
un'ampiezza del tutto paragonabile a quella del maestro Aristotele, rivelando
però uno scarso spessore nella speculazione filosofica. Da Stratone in poi, ciò
provocò un ripiegamento della scuola peripatetica verso l'ambito della fisica e
delle scienze empiriche. Per quel che riguarda Platone, Reale, importando
in Italia gli studi della scuola platonica di Tubinga, ha messo in crisi
l'interpretazione romantica di Platone stesso, che risale a Friedrich
Schleiermacher, e ha voluto rivalutare il senso e la portata delle cosiddette
«dottrine non scritte», vale a dire gli insegnamenti che Platone ha tenuto solo
oralmente all'interno dell'Accademia e che conosciamo dalle testimonianze dei
discepoli; in questo senso, Platone risulterebbe essere il testimone e
l'interprete più geniale di quel peculiare momento della civiltà greca che
passava dalla cultura dell'oralità a quella della scrittura. Negli studi
su Plotino, ha contestato la tesi di fondo di Eduard Zeller che vedeva nel
grande neoplatonico il principale teorico del panteismo e dell'immanentismo; al
contrario, Reale ha riletto Plotino come il campione della trascendenza
metafisica dell'Uno. L'interpretazione che Reale ha dato di Socrate,
analogamente, si propone di risolvere le aporie della cosiddetta questione
socratica, entrata in un vicolo cieco dopo gli studi di Olof Gigon, secondo cui
di Socrate non possiamo sapere nulla con certezza; Reale ha inaugurato, invece,
un nuovo modo di interpretare Socrate, non solo cercando di risolvere
dall'interno le testimonianze contraddittorie degli allievi, ma soprattutto
guardando al contesto della filosofia greca prima di Socrate e dopo Socrate: in
questo modo, balzerebbe agli occhi la scoperta socratica del concetto di psyché
come essenza e nucleo pensante dell'uomo. «Socrate diceva che il compito
dell'uomo è la cura dell'anima: la psicoterapia, potremmo dire. Che poi oggi
l'anima venga interpretata in un altro senso, questo è relativamente
importante. Socrate per esempio non si pronunciava sull'immortalità dell'anima,
perché non aveva ancora gli elementi per farlo, elementi che solo con Platone
emergeranno. Ma, nonostante più di duemila anni, ancora oggi si pensa che
l'essenza dell'uomo sia la psyché. Molti, sbagliando, ritengono che il concetto
di anima sia una creazione cristiana: è sbagliatissimo. Per certi aspetti il
concetto di anima e di immortalità dell'anima è contrario alla dottrina
cristiana, che parla invece di risurrezione dei corpi. Che poi i primi
pensatori della Patristica abbiano utilizzato categorie filosofiche greche, e
che quindi l'apparato concettuale del cristianesimo sia in parte ellenizzante,
non deve far dimenticare che il concetto di psyché è una grandiosa creazione
dei greci. L'Occidente viene da qui.» (G. Reale, Storia della filosofia
antica, Milano, Vita e pensiero, 1975) Infine, per quanto riguarda Agostino,
gli studi di Reale tenderebbero a ricollocare questo autore nel contesto
neoplatonico della tarda antichità e quindi nel momento dell'impatto del
Cristianesimo con la filosofia greca, cercando di scrostarlo di tutte le
successive interpretazioni dell'agostinismo medioevale. Reale ritiene,
poi, che la cifra spirituale che caratterizza il pensiero occidentale sia
costituita dalla filosofia creata dai Greci. È stato infatti il logos
greco a caratterizzare le due componenti essenziali del pensiero occidentale e
precisamente a fornire gli strumenti concettuali per elaborare la Rivelazione
cristiana, dando luogo, così, a quella peculiare mentalità da cui sono
scaturite la scienza e la tecnica. Ma se la cultura occidentale non si capisce
senza la filosofia dei Greci, questa a sua volta non si capisce senza la
metafisica come studio dell'"Unità dell'Essere". Il lavoro che Reale
svolge, studiando i grandi pensatori del passato, vuole anche servire a un
confronto fra la metafisica antica e quella moderna. La preferenza che accorda
a Platone dipende dal fatto che il filosofo ateniese è, con la "seconda
navigazione" di cui parla nel Fedone, il vero creatore di questa
problematica. Reale, studioso di fama internazionale, si fa così
portavoce di un «meditato ritorno alle radici della nostra cultura» attraverso
la riproposta dei classici, in particolare Platone. Di quest'ultimo, Realein
sintonia con la Scuola di Tubingarinnova l'interpretazione, mettendo in luce la
primaria importanza delle cosiddette «dottrine non scritte» (agrafa dogmata) di
cui riferiscono gli allievi di Platone stesso (Aristotele in primis). Nel
suo scritto Per una nuova interpretazione di Platone fa affiorare l'immagine di
un Platone diverso, un Platone orale ein certo sensodogmatico: del resto, non è
forse Platone stesso (ad esempio, nella Lettera VII) a garantirci che la sua
filosofia dev'essere ricercata altrove rispetto agli scritti? Lo stesso corpus
degli scritti platonici, giuntoci nella sua interezza (circostanza, questa,
unica nella storiografia del pensiero greco), non presenta, invero,
quell'unitarietà sistematica che ci si dovrebbe attendere, il che, ancora una
volta, depone a favore della tesi secondo cui il vero Platone andrebbe cercato
altrove, e precisamente nelle «dottrine non scritte». Studioso anche della
Metafisica di Aristotele, Reale smaschererebbe la tesi fatta valere da Jaeger,
secondo cui l'opera non presenterebbe un'unitarietà ma sarebbe piuttosto una
sorta di “zibaldone filosofico” (e, in particolare, il libro XII risalirebbein
forza del suo spiccato interesse teologicoalla giovinezza dello Stagirita):
lungi dal risolversi in un coacervo di scritti risalenti a differenti epoche e
contesti, la Metafisica di Aristotelerileva Realeè un'opera profondamente
unitaria, al cui centro c'è la definizione di metafisica come: a) scienza delle
cause e dei principi primi, b) scienza dell'essere in quanto tale, c) scienza
della sostanza, d) scienza teologica, e) scienza della verità. Ne La
saggezza antica sostiene che «tutti i mali di cui soffre l'uomo d'oggi hanno proprio
nel nichilismo la loro radice» e che «un'energicquesti mali implicherebbe il
loro sradicamento, ossia la vittoria sul nichilismo, mediante il recupero di
ideali e valori supremi, e il superamento dell'ateismo». Ma quello che egli
propone «non è affatto un ritorno acritico a certe idee del passato, ma
l'assimilazione e la fruizione di alcuni messaggi della saggezza antica, che,
se ben recepiti e meditati, possono, se non guarire, almeno lenire i mali
dell'uomo d'oggi, corrodendo le radici da cui derivano». In una siffatta
prospettiva, può acquistare un valore eminentemente filosofico anche il
pensiero di Seneca, a suo parere ingiustamente trascurato da una lunga
tradizione che non gli avrebbe riconosciuto alcuna cittadinanza filosofica: in
La filosofia di Seneca come terapia dei mali dell'anima, Reale riprende, ancora
una volta, l'idea che la filosofia degli antichiin questo caso, quella di
Senecapossa costituire un 'farmaco' per l'animo dilaniato dell'uomo
moderno. Tra gli allievi di Reale vi sono: Roberto Radice, docente
dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che si è dedicato al pensiero di
Filone di Alessandria e dell'età ellenistica (in particolare dello Stoicismo) e
che ha tradotto opere di Platone (Repubblica, Leggi, Lettere) di cui ha pubblicato
in versione informatica il lessico; Maurizio Migliori, dell'Macerata,
interprete del pensiero platonico; Giuseppe Girgenti, traduttore di Porfirio e
del Neoplatonismo, e Vincenzo Cicero, a cui si devono inedite traduzioni
italiane di Schelling, Hegel, Trendelenburg, Natorp, Hildebrand e
Heidegger. Opere L'autografo di Giovanni Reale Oltre al campo
specifico della filosofia antica e tardo-antica, Reale si è occupato a vario
titolo anche della storia della filosofia generale: per esempio, nella stesura
del noto Manuale di filosofia per i licei edito da Editrice La Scuola e scritto
insieme a Dario Antiseri, oltre alla direzione delle collane filosofiche
«Classici della filosofia», «Testi a fronte» della Bompiani e «I Filosofi» per
Laterza. Oltre a questo, i suoi principali scritti sono i seguenti:
Il concetto di filosofia prima e l'unità della Metafisica di Aristotele, Vita e
Pensiero, Milano, Bompiani, Milano, Introduzione a Aristotele, Laterza, Bari, Storia
della filosofia antica, Vita e Pensiero,
Milano, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, La Scuola, Brescia, Per
una nuova interpretazione di Platone, CUSL, Milano, edizione definitiva, Vita e
Pensiero, Milano, Introduzione a Proclo, Laterza, Bari, Filosofia antica, Jaca
Book, Milano, Saggezza antica, Raffaello Cortina Editore, Milano, Eros demone
mediatore. Il gioco delle maschere nel "Simposio" di Platone,
Rizzoli, Milano, Platone. Alla ricerca della sapienza segreta, Rizzoli, Milano,
Bompiani, Milano, La nave di Teseo, Milano, . Guida alla lettura della
Metafisica di Aristotele, Laterza, Bari, Raffaello: La "Disputa", Rusconi,
Milano, Corpo, anima e salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone, Collana
Scienza e Idee n.49, Raffaello Cortina Editore, Milano, Socrate. Alla scoperta
della sapienza umana, Rizzoli, Milano, La nave di Teseo, Milano, . Il pensiero
antico, Vita e Pensiero, Milano, La
filosofia di Seneca come terapia dei mali dell'anima, Bompiani, Milano, Radici
culturali e spirituali dell'Europa, Raffaello Cortina Editore, Milano, Storia
della filosofia greca e romana, Bompiani, Milano, Collana Il pensiero
occidentale, Bompiani, . Valori dimenticati dell'Occidente, Bompiani, Milano, L'arte di Riccardo Muti e la Musa platonica,
Bompiani, Milano, Come leggere Agostino, Bompiani, Milano, Karol Wojtyla un
pellegrino dell'assoluto, Bompiani, Milano, Autotestimonianze e rimandi dei
Dialoghi di Platone alle "Dottrine non scritte", Bompiani, Milano,
2008. Storia del pensiero filosofico e scientifico, La Scuola, Brescia, .
Salvare la scuola nell'era digitale, Brescia, La Scuola, . G. Reale-Umberto
Veronesi, Responsabilità della vita. Un confronto fra un credente e un non
credente, Milano, Bompiani, . Mi sono innamorato della filosofia, Armando
Torno, Milano, Bompiani, , Romanino e la «Sistina dei poveri» a Pisogne,
Milano, Bompiani, . Cento anni di filosofia. Da Nietzsche ai nostri giorni, La
Scuola, Brescia, Introduzione,
traduzione e commentario della Metafisica di Aristotele, su archive.org,
Bompiani, Traduzioni e commenti Reale ha tradotto in italiano e commentato
molte opere di Platone, di Aristotele e di Plotino (la sua nuova edizione delle
Enneadi è stata pubblicata nella collana
"I Meridiani" della Arnoldo Mondadori Editore). Ha pubblicato
per Bompiani il poderoso volume I presocratici, da lui presentato come la
«prima traduzione integrale» della versione tedesca del Die Fragmente der
Vorsokratiker di Hermann Diels e Walther Kranz. Nonostante in Italia ne fosse
già uscita nel una traduzione di Gabriele Giannantoni edita da Laterza, Reale
ha sostenuto la presenza di lacune e manomissioni nella traduzione del
Giannantoni, lacune e manomissioni che sarebbero dovute, a parere di Reale,
all'ossequio all'ideologia e all'«egemonia culturale marxista», secondo cui in
quel periodo gli intellettuali di area comunista avrebbero dominato la scena in
campo editoriale. Luciano Canfora, in risposta alle accuse di Reale, ne ha
sostenuto la natura «pubblicitaria» e l'«inconsistenza» del ragionamento. Nella
polemica sono intervenuti anche altri due studiosi: il primo è Mario Vegetti,
il quale ha sostenuto che, se influenza c'è stata nell'edizione di Giannantoni,
essa è stata di matrice idealistica, hegeliana e crociana e non marxista; il
secondo studioso è Roberto Radice, il quale ha invece sostenuto che qualsiasi
omissione è da evitare, specie se non è segnalata nel testo, e con riguardo
alla presunta irrilevanza di taluni tagli operati da Giannantoni sottolinea
come «i capretti a volte segnano la storia del pensiero più di alcuni filosofi
e togliere questi deliziosi animali dai frammenti, così come far sparire dei
cavolfiori, potrebbe trasformarsi in una censura». Di Seneca, il Reale ha
poi curato la traduzione delle opere in "Seneca. Tutti gli scritti" Onorificenze
Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiananastrino
per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della
Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» Premio
"Roncisvalle" dell'Navarra Cittadinanza onoraria di Siracusa Premio
Pax Dantis per il Pensiero di Pace Universale, Centro Lunigianese di Studi
Danteschi, . Lauree honoris causa Accademia Internazionale di Filosofia del
Liechtenstein Università Cattolica di Lublino Stato di Mosca Universitat Ramon
Llull de Barcellona. Filosofico.net
Addio a Giovanni Reale, grande interprete di Platone, La Stampa, 15 Cornelia
de Vogel, Ripensando Platone e il Platonismo, Milano, Vita e Pensiero, «Reale [...] dimostra la profonda unità
concettuale di questi scritti di filosofia prima, mettendo in luce come Jaeger,
nella sua tesi, sia condizionato dalla filosofia positivista e dalla teoria
generale dell'evoluzione della cultura secondo le tre tappe di
teologia-metafisica-scienza» (Note di copertina all'opera Il concetto di
"filosofia prima" e l'unità della "Metafisica" di
Aristotele, Milano, Bompiani, Storia della filosofia antica , «La fondazione della botanica fu il suo
guadagno essenziale.». Verso una nuova
immagine di Platone, Milano, Vita e Pensiero, Cfr., in particolare, Il paradigma
romantico nell'interpretazione di Platone, di Hans Krämer, Napoli, La filosofia antica, Milano, Editoriale Jaca
Book. «Ha ragione, bisogna imparare ad
accettare la morte», Corriere della Sera. Network delle Università Italiane, su
uninetwork.it. G. Reale, Il concetto di filosofia prima e l'unità della
metafisica di Aristotele, Milano, Vita e Pensiero,La filosofia di Seneca come
terapia dei mali dell'anima, Milano, Bompiani, unimc.it/filosoficamente/primo-piano/giovanni-reale-in-memoriam philosophicalnews.com/wp-content/uploads//07/5.2.pdf Pur riconoscendo a Giannantoni una statura di
studioso di prim'ordine, Reale ha sostenuto che molti marxisti «non
presentavano talune cose nella loro effettiva realtà» (dall'Archivio storico
del Corriere della Sera). Secondo Reale, pur non potendosi parlare di
complotto, «nel testo di Laterza curato da Giannantoni mancanoin un'edizione
chiamata l'unica integrale italianadecine e decine di passi che ho elencato in
4 pagine all'inizio della mia traduzione dei Presocratici; ci sono inoltre
indebite aggiunte assenti nell'originale. Una raccolta di tal fatta, nata
assemblando anche vecchie versioni e tagliando pure molte note di queste
ultime, ha l'effetto di svuotare le idee forti di codesti autori. Svuotare,
ironizzare, occupare uno spazio e toglierlo ad altri, evitare un vero
confronto: ecco la vecchia tattica che rimane ancora molto viva» (dall'Archivio
storico del Corriere della Sera «Naturalmente, sul piano pubblicitario, si
comprende la auto-esaltazione: la mia traduzione è più completa della tua, come
il mio bucato è più bianco del tuo. Ma anche la pubblicità bisognerebbe saperla
fare. Ci sono lauree brevi da poco istituite in proposito. Particolarmente
inconsistente appare il ragionamento, se pure così può definirsi, sviluppato
dal Reale. Eccolo nella sintesi fornita dal suo intervistatore: Giannantoni era
molto bravo (e questo lo sapevamo anche senza il supporto di Reale), Laterza è
innocente del sopra menzionato «reato ideologico», la colpa è della «penetrazione»
comunista. Sembra quasi di sognare. Ma questa è la caricatura dell'antica
cantilena sui comunisti padroni dell'editoria italiana. Per confutare questa
sciocchezza, anni fa, Norberto Bobbio si limitò a trascrivere i titoli del
catalogo Einaudi. E infatti come negare l'affiliazione bolscevica di Bobbio?
Che pena» (in Archivio storico Corriere della sera). Si fa riferimento all'osservazione di Canfora
secondo la quale le omissioni di Giannantoni riguarderebbero aspetti poco
rilevanti per un marxista come il frammento 23 di Orfeo, «un malridotto
frustulo papiraceo in cui si fa cenno ad un rituale misterico [...]. Queste, e
consimili, sono le omissioni rimproverate dal neo-presocratico Reale».
(Cfr.Ibidem) Osserva infatti Radice:
«Sembrerebbe del tutto irrilevante sapere se Kant, quando scriveva la Critica
della ragion pratica, mangiasse capretto o una particolare minestra, e credo
che alla storia della filosofia questo poco interessi. Ma sapere se un orfico
mangiasse o no capretto, può essere significativo dal punto di vista
filosofico. Se si asteneva, allora era vegetariano e, come tale, non avrebbe
condiviso la ritualistica greca in cui si consumavano le carni offerte alla
divinità e si lasciavano ad essa gli aromi per segnare la distanza tra uomo e
dio. In sostanza egli credeva, evitando il capretto, in una teologia in cui
uomo e divino erano legati». (Cfr.Archivio storico Corriere della sera All'obiezione
di Canfora ha risposto lo stesso Reale affermando: «Non è un capretto né una
vacca quello che manca nel testo di Laterza curato da Giannantoni; mancanoin
un'edizione chiamata l'unica integrale italianadecine e decine di passi che ho
elencato in 4 pagine all'inizio della mia traduzione dei Presocratici; ci sono
inoltre indebite aggiunte assenti nell'originale. Una raccolta di tal fatta,
nata assemblando anche vecchie versioni e tagliando pure molte note di queste
ultime, ha l'effetto di svuotare le idee forti di codesti autori. Svuotare,
ironizzare, occupare uno spazio e toglierlo ad altri, evitare un vero confronto:
ecco la vecchia tattica che rimane ancora molto viva». (Cfr. Ibidem) Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Entrega de los internacionales premios Roncesvalles de Filosofía, su unav.edu, Laudatio
del professore Giovanni Reale a cura del professore Antoni Bosch-Veciana.,
in//url.edu/sites/default/files/llibrethonoris_giovannireale.pdf. Roberto Radice, Claudio Tiengo , Seconda
navigazione. Omaggio a Giovanni Reale, Vita e Pensiero, Milano, .Giuseppe
Grampa, "Ritornare ai Greci: intervista a Giovanni Reale sulla sua «Storia
della filosofia antica»", Vita e Pensiero. Rivista culturale
dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, Armando Torno, Il mio Platone bocciato all'università, in Corriere
della Sera, intervista Armando Torno, Addio, il cattolico amico di Platone, in Corriere
della Sera, Antonio Carioti, Critico il Platone di Reale il marxismo non
c'entra, in Corriere della Sera, intervista di Mario Vegetti, La
dittatura culturale del marxismo, in Corriere della Sera, Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Giovanni Reale, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Opere di
Giovanni Reale, . Registrazioni su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Filosofico.net,
su filosofico.net. Storia della filosofia antica. Dalle origini a Socrate. Ospitato
su gianfrancobertagni.it. Giovanni Reale , Storia della filosofia antica. Platone
e Aristotele, Ospitato su gianfrancobertagni.it. Giovanni Reale , Storia della
filosofia antica. I sistemi dell'Età ellenistica, gianfrancobertagni.it.
Res: “Possibly the most important word in philosophy.”
Grice -- Realismcausal realism -- direct realism, the theory that perceiving is
epistemically direct, unmediated by conscious or unconscious inference. Direct
realism is distinguished, on the one hand, from indirect, or representative,
realism, the view that perceptual awareness of material objects is mediated by
an awareness of sensory representations, and, on the other hand, from forms of
phenomenalism that identify material objects with states of mind. It might be
thought that direct realism is incompatible with causal theories of perception.
Such theories invoke causal chains leading from objects perceived causes to
perceptual states of perceivers effects. Since effects must be distinct from
causes, the relation between an instance of perceiving and an object perceived,
it would seem, cannot be direct. This, however, confuses epistemic directness
with causal directness. A direct realist need only be committed to the former.
In perceiving a tomato to be red, the content of my perceptual awareness is the
tomato’s being red. I enter this state as a result of a complex causal process,
perhaps. But my perception may be direct in the sense that it is unmediated by
an awareness of a representational sensory state from which I am led to an
awareness of the tomato. Perceptual error, and more particularly,
hallucinations and illusions, are usually thought to pose special difficulties
for direct realists. My hallucinating a red tomato, for instance, is not my
being directly aware of a red tomato, since I may hallucinate the tomato even
when none is present. Perhaps, then, my hallucinating a red tomato is partly a
matter of my being directly aware of a round, red sensory representation. And
if my awareness in this case is indistinguishable from my perception of an
actual red tomato, why not suppose that I am aware of a sensory representation
in the veridical case as well? A direct realist may respond by denying that
hallucinations are in fact indistinguishable from veridical perceivings or by
calling into question the claim that, if sensory representations are required
to explain hallucinations, they need be postulated in the veridical case. reality, in standard philosophical usage, how
things actually are, in contrast with their mere appearance. Appearance has to
do with how things seem to a particular perceiver or group of perceivers.
Reality is sometimes said to be twoway-independent of appearance. This means
that appearance does not determine reality. First, no matter how much agreement
there is, based on appearance, about the nature of reality, it is always
conceivable that reality differs from appearance. Secondly, appearances are in
no way required for reality: reality can outstrip the range of all
investigations that we are in a position to make. It may be that reality always
brings with it the possibility of appearances, in the counterfactual sense that
if there were observers suitably situated, then if conditions were not
conducive to error, they would have experiences of such-and-such a kind. But
the truth of such a counterfactual seems to be grounded in the facts of
reality. Phenomenalism holds, to the contrary, that the facts of reality can be
explained by such counterfactuals, but phenomenalists have failed to produce
adequate non-circular analyses. The concept of reality on which it is
two-wayindependent of experience is sometimes called objective reality.
However, Descartes used this phrase differently, to effect a contrast with
formal or actual reality. He held that there must be at least as much reality
in the efficient and total cause of an effect as in the effect itself, and
applied this principle as follows: “There must be at least as much actual or
formal reality in the efficient and total cause of an idea as objective reality
in the idea itself.” The objective reality of an idea seems to have to do with
its having representational content, while actual or formal reality has to do
with existence independent of the mind. Thus the quoted principle relates
features of the cause of an idea to the representational content of the idea.
Descartes’s main intended applications were to God and material objects.
Cursus – ad
cursus – in cursus – ex cursus – re- cursus. recursum: Grice, ‘anti-sneak.” The third clause (III) in
Grice’s final analysis of utterer’s meaning is self-referential and recursive,
in a good way, in that (III) itself counts as one of the ‘inference elements’
(that Grice symbolises as “E”) that (III) specifies. Grice loved the heraldy
metaphor of the escrutcheonand the Droste effect. Cf. ‘speculative,’ --. Refs.: Luigi Speranza, “Grice’s
mise-en-abyme,” per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa
Grice, Liguria, Italia. Then there is the recursive function theory, an area of
formal semantics that takes as its point of departure the study of an extremely
limited class of functions, the recursive functions. Recursive function theory
is a branch of higher arithmetic number theory, or the theory of natural
numbers whose universe of discourse is restricted to the non-negative integers:
0, 1, 2, etc. However, the techniques and results of recursive function theory
do not resemble those traditionally associated with number theory. The class of
recursive functions is defined in a way that makes evident that every recursive
function can be computed or calculated. The hypothesis that every calculable
function is recursive, which is known as Church’s thesis, is often taken as a
kind of axiom in recursive function theory. This theory has played an important
role in philosophy of mathematics, especially when epistemological issues are
studied, since as Grice knows, super-knowing may be hard, but not impossible!
Redintegratum: a psychological process, similar to or
involving classical conditioning, in which one feature of a situation causes a
person to recall, visualize, or recompose an entire original situation. On
opening a pack of cigarettes, a person may visualize the entire process,
including striking the match, lighting the cigarette, and puffing.
Redintegration is used as a technique in behavior therapy, e.g. when someone
trying to refrain from smoking is exposed to unpleasant odors and vivid
pictures of lungs caked with cancer, and then permitted to smoke. If the
unpleasantness of the odors and visualization outweighs the reinforcement of
smoking, the person may resist smoking. Philosophically, for Grice, so-called
barbarically “redintegratum” is of interest for two reasons. First, the process
may be critical in prudence. By bringing long-range consequences of behavior
into focus in present deliberation, redintegration may help to protect
long-range interests. Second, redintegration offers a role for visual images in
producing behavior. Images figure in paradigmatic cases of redintegration. In
recollecting pictures of cancerous lungs, the person may refrain from smoking.
Pears: “Oddly, it didn’t work with Grice who remained a bit of a chain-smokerbut of Navy’s Cut only,
except for the very last. He never smelt the odour in a bad way.”
In-ductum, de-ductum – ex-ductum – re-ductum -- reduction,
the replacement of one expression by a second expression that differs from the
first in prima facie reference. So-called reductions have been meant in the
sense of uniformly applicable explicit definitions, contextual definitions, or
replacements suitable only in a limited range of contexts. Thus, authors have
spoken of reductive conceptual analyses, especially in the early days of
analytic philosophy. In particular, in the sensedatum theory talk of physical
objects was supposed to be reduced to talk of sense-data by explicit
definitions or other forms of conceptual analysis. Logical positivists talked
of the reduction of theoretical vocabulary to an observational vocabulary,
first by explicit definitions, and later by other devices, such as Carnap’s
reduction sentences. These appealed to a test condition predicate, T e.g., ‘is
placed in water’, and a display predicate, D e.g., ‘dissolves’, to introduce a
dispositional or other “non-observational” term, S e.g., ‘is water-soluble’: Ex
[Tx / Dx / Sx], with ‘/’ representing the material conditional. Negative
reduction sentences for non-occurrence of S took the form Ex [NTx / NDx /Sx]. For
coinciding predicate pairs T and TD and -D and ND Carnap referred to bilateral
reduction sentences: Ex [Tx / Dx S Sx]. Like so many other attempted
reductions, reduction sentences did not achieve replacement of the “reduced”
term, S, since they do not fix application of S when the test condition, T,
fails to apply. In the philosophy of mathematics, logicism claimed that all of
mathematics could be reduced to logic, i.e., all mathematical terms could be
defined with the vocabulary of logic and all theorems of mathematics could be
derived from the laws of logic supplemented by these definitions. Russell’s
Principia Mathematica carried out much of such a program with a reductive base
of something much more like what we now call set theory rather than logic,
strictly conceived. Many now accept the reducibility of mathematics to set
theory, but only in a sense in which reductions are not unique. For example,
the natural numbers can equally well be modeled as classes of equinumerous sets
or as von Neumann ordinals. This non-uniqueness creates serious difficulties,
with suggestions that set-theoretic reductions can throw light on what numbers
and other mathematical objects “really are.” In contrast, we take scientific
theories to tell us, unequivocally, that water is H20 and that temperature is
mean translational kinetic energy. Accounts of theory reduction in science
attempt to analyze the circumstance in which a “reducing theory” appears to
tell us the composition of objects or properties described by a “reduced
theory.” The simplest accounts follow the general pattern of reduction: one
provides “identity statements” or “bridge laws,” with at least the form of
explicit definitions, for all terms in the reduced theory not already appearing
in the reducing theory; and then one argues that the reduced theory can be
deduced from the reducing theory augmented by the definitions. For example, the
laws of thermodynamics are said to be deducible from those of statistical
mechanics, together with statements such as ‘temperature is mean translational
kinetic energy’ and ‘pressure is mean momentum transfer’. How should the
identity statements or bridge laws be understood? It takes empirical
investigation to confirm statements such as that temperature is mean
translational kinetic energy. Consequently, some have argued, such statements
at best constitute contingent correlations rather than strict identities. On
the other hand, if the relevant terms and their extensions are not mediated by
analytic definitions, the identity statements may be analogized to identities
involving two names, such as ‘Cicero is Tully’, where it takes empirical
investigation to establish that the two names happen to have the same referent.
One can generalize the idea of theory reduction in a variety of ways. One may
require the bridge laws to suffice for the deduction of the reduced from the
reducing theory without requiring that the bridge laws take the form of
explicit identity statements or biconditional correlations. Some authors have
also focused on the fact that in practice a reducing theory T2 corrects or
refines the reduced theory T1, so that it is really only a correction or
refinement, T1*, that is deducible from T2 and the bridge laws. Some have
consequently applied the term ‘reduction’ to any pair of theories where the
second corrects and extends the first in ways that explain both why the first
theory was as accurate as it was and why it made the errors that it did. In
this extended sense, relativity is said to reduce Newtonian mechanics. Do the
social sciences, especially psychology, in principle reduce to physics? This
prospect would support the so-called identity theory of mind and body, in
particular resolving important problems in the philosophy of mind, such as the
mindbody problem and the problem of other minds. Many though by no means all
are now skeptical about the prospects for identifying mental properties, and
the properties of other special sciences, with complex physical properties. To
illustrate with an example from economics adapted from Fodor, in the right
circumstances just about any physical object could count as a piece of money.
Thus prospects seem dim for finding a closed and finite statement of the form
‘being a piece of money is . . .’, with only predicates from physics appearing
on the right though some would want to admit infinite definitions in providing
reductions. Similarly, one suspects that attributes, such as pain, are at best
functional properties with indefinitely many possible physical realizations.
Believing that reductions by finitely stable definitions are thus out of reach,
many authors have tried to express the view that mental properties are still
somehow physical by saying that they nonetheless supervene on the physical
properties of the organisms that have them. In fact, these same difficulties
that affect mental properties affect the paradigm case of temperature, and
probably all putative examples of theoretical reduction. Temperature is mean
translational temperature only in gases, and only idealized ones at that. In
other substances, quite different physical mechanisms realize temperature.
Temperature is more accurately described as a functional property, having to do
with the mechanism of heat transfer between bodies, where, in principle, the
required mechanism could be physically realized in indefinitely many ways. In
most and quite possibly all cases of putative theory reduction by strict
identities, we have instead a relation of physical realization, constitution,
or instantiation, nicely illustrated by the property of being a calculator
example taken from Cummins. The property of being a calculator can be
physically realized by an abacus, by devices with gears and levers, by ones
with vacuum tubes or silicon chips, and, in the right circumstances, by indefinitely
many other physical arrangements. Perhaps many who have used ‘reduction’,
particularly in the sciences, have intended the term in this sense of physical
realization rather than one of strict identity. Let us restrict attention to
properties that reduce in the sense of having a physical realization, as in the
cases of being a calculator, having a certain temperature, and being a piece of
money. Whether or not an object counts as having properties such as these will
depend, not only on the physical properties of that object, but on various
circumstances of the context. Intensions of relevant language users constitute
a plausible candidate for relevant circumstances. In at least many cases,
dependence on context arises because the property constitutes a functional
property, where the relevant functional system calculational practices, heat
transfer, monetary systems are much larger than the propertybearing object in
question. These examples raise the question of whether many and perhaps all
mental properties depend ineliminably on relations to things outside the
organisms that have the mental properties.
Then there is the reduction sentence, for a given predicate Q3 of
space-time points in a first-order language, any universal sentence S1 of the
form: x [Q1x / Q2x / Q3 x], provided that the predicates Q1 and Q2 are
consistently applicable to the same space-time points. If S1 has the form given
above and S2 is of the form x [Q4x / Q5 /Q6] and either S1 is a reduction
sentence for Q3 or S2 is a reduction sentence for -Q3, the pair {S1, S2} is a
reduction pair for Q3. If Q1 % Q4 and Q2 %Q5, the conjunction of S1 and S2 is
equivalent to a bilateral reduction sentence for Q3 of the form x [Q1 / Q3 S
Q2]. These concepts were introduced by Carnap in “Testability and Meaning,”
Philosophy of Science 637, to modify the verifiability criterion of meaning to
a confirmability condition where terms can be introduced into meaningful
scientific discourse by chains of reduction pairs rather than by definitions.
The incentive for this modification seems to have been to accommodate the use
of disposition predicates in scientific discourse. Carnap proposed explicating
a disposition predicate Q3 by bilateral reduction sentences for Q3. An
important but controversial feature of Carnap’s approach is that it avoids
appeal to nonextensional conditionals in explicating disposition
predicates. Then there is the reductio
ad absurdum, “Tertullian’s favourite proof,”Grice. 1 The principles A /A / -A
and -A / A / A. 2 The argument forms ‘If A then B and not-B; therefore, not-A’
and ‘If not-A then B and not-B; therefore, A’ and arguments of these forms.
Reasoning via such arguments is known as the method of indirect proof. 3 The
rules of inference that permit i inferring not-A having derived a contradiction
from A and ii inferring A having derived a contradiction from not-A. Both rules
hold in classical logic and come to the same thing in any logic with the law of
double negation. In intuitionist logic, however, i holds but ii does not. reductionism: The issue of reductionism
is very much twentieth-century. There was Wisdom’s boring contribtions to Mind
on ‘logical construction,’ Grice read the summary from Broad. One of the twelve
–isms that Grice finds on his ascent to the City of Eternal Truth. He makes the
reductive-reductionist distinction. Against J. M. Rountree. So, for Grice, the
bad heathen vicious Reductionism can be defeated by the good Christian
virtuous. Reductivism. A reductivist tries to define, say, what an emissor
communicates (that p) in terms of the content of that proposition that he
intends to transmit to his recipient. Following Aristotle, Grice reduces the
effect to a ‘pathemata psucheos,’ i. e. a passio of the anima, as Boethius
translates. This can be desiderative (“Thou shalt not kill”) or creditativa
(“The grass is green.”)
mise-en-abyme-- reflection principles, two varieties of
internal statements related to correctness in formal axiomatic systems. 1
Proof-theoretic reflection principles are formulated for effectively presented
systems S that contain a modicum of elementary number theory sufficient to
arithmetize their own syntactic notions, as done by Kurt Gödel in his 1 work on
incompleteness. Let ProvS x express that x is the Gödel number of a statement
provable in S, and let nA be the number of A, for any statement A of S. The
weakest reflection principle considered for S is the collection RfnS of all
statements of the form ProvS nA P A, which express that if A is provable from S
then A is true. The proposition ConS expressing the consistency of S is a
consequence of RfnS obtained by taking A to be a disprovable statement. Thus,
by Gödel’s second incompleteness theorem, RfnS is stronger than S if S is
consistent. Reflection principles are used in the construction of ordinal
logics as a systematic means of overcoming incompleteness. 2 Set-theoretic
reflection principles are formulated for systems S of axiomatic set theory,
such as ZF Zermelo-Fraenkel. In the simplest form they express that any
property A in the language of S that holds of the universe of “all” sets,
already holds of a portion of that universe coextensive with some set x. This
takes the form A P DxAx where in Ax all quantifiers of A are relativized to x.
In contrast to proof-theoretic reflection principles, these may be established
as theorems of ZF. Luigi Speranza has
studied how mise-en-abyme flouts three Griceian constraints: perspicuity mainly
– seeing that the message is by definition impossible to decipher. There’s
self-reference, and there’s a flout to communicative trust, since the
representatum cannot be propositional.
Re-flexux – in-fluxus – ex-fluxus – re-fluxus -- Reflectum
-- reflective equilibrium, as usually conceived, a coherence method for
justifying evaluative principles and theories. The method was first described
by Goodman, who proposed it be used to justify deductive and inductive
principles. According to Goodman Fact, Fiction and Forecast, 5, a particular
deductive inference is justified by its conforming with deductive principles,
but these principles are justified in their turn by conforming with accepted
deductive practice. The idea, then, is that justified inferences and principles
are those that emerge from a process of mutual adjustment, with principles
being revised when they sanction inferences we cannot bring ourselves to
accept, and particular inferences being rejected when they conflict with rules
we are unwilling to revise. Thus, neither principles nor particular inferences
are epistemically privileged. At least in principle, everything is liable to
revision. Rawls further articulated the method of reflective equilibrium and
applied it in ethics. According to Rawls A Theory of Justice, 1, inquiry begins
with considered moral judgments, i.e., judgments about which we are confident
and which are free from common sources of error, e.g., ignorance of facts,
insufficient reflection, or emotional agitation. According to narrow reflective
equilibrium, ethical principles are justified by bringing them into coherence
with our considered moral judgments through a process of mutual adjustment.
Rawls, however, pursues a wide reflective equilibrium. Wide equilibrium is
attained by proceeding to consider alternatives to the moral conception
accepted in narrow equilibrium, along with philosophical arguments that might
decide among these conceptions. The principles and considered judgments
accepted in narrow equilibrium are then adjusted as seems appropriate. One way
to conceive of wide reflective equilibrium is as an effort to construct a
coherent system of belief by a process of mutual adjustment to considered moral
judgments and moral principles as in narrow equilibrium along with the
background philosophical, social scientific, and any other relevant beliefs
that might figure in the arguments for and against alternative moral
conceptions, e.g., metaphysical views regarding the nature of persons. As in
Goodman’s original proposal, none of the judgments, principles, or theories
involved is privileged: all are open to revision.
Reggio: Isacco Samuele Reggio Isacco Samuele Reggio
(ebraico: יצחק שמואל רג'יו, acronimo YaSHaR יש"ר; Gorizia), filosofo. Uno
dei fondatori del movimento Scienza del Giudaismo, diffusore delle idee
dell'Haskalah in Italia e rabbino di Gorizia.
Umberto Cassuto, «REGGIO, Isacco Samuele» in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1935. Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isacco Samuele Reggio «Réggio, Isacco Samuele», la voce in
Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana".«Reggio,
Isaac Samuel (YaSHaR)», la voce in Jewish Encyclopedia, sito
"jewishencyclopedia.com".
reghini: Grice: “It’s difficult to call Reghini a
philosopher; yes, he was interested in Pythagoras – but to what extent can, in
spite of Russell, number GROUND a whole philosophy?” -- Arturo Reghini (Firenze), filosofo. Si laureò a Pisa, dedicandosi
all'insegnamento della materia in vari istituti superiori in Toscana, a Roma ed
in Emilia-Romagna. Promotóre del Pitagorismo, fu affiliato a vari gruppi
dell'esoterismo italiano. Entrò nella Società Teosofica e ne fondò la sezione
romana. Più tardi, fonderà a Palermo la Biblioteca Teosofica, alla quale di poi
cambierà nome in Biblioteca Filosofica. Venne iniziato al Rito di Memphis di
Palermo (rito massonico di supposta origine egizia) ed entrò a Firenze nella
loggia Lucifero, dipendente dal Grande Oriente d'Italia. Ebbe una breve
adesione al martinismo papusiano, che in Italia era diretto da Sacchi, verso le
carenze della cui maestranza e pubblicistica Reghini apporta una demolizione
magistrale. Fu poi chiamato d’Armentano, che lo avviò allo studio del
pitagorismo. Entrò nel Supremo Consiglio Universale del Rito filosofico
italiano, dal quale però si dimise, non aveva infatti un'alta opinione dello
stato della massoneria in Italia. Insignito del 33° e massimo grado del Rito
Scozzese Antico e Accettato, entrò a far parte come membro effettivo del
Supremo Consiglio d'Italia, di cui fu Gran cancelliere e Segretario
generale. Gli anni della Grande Guerra videro discepoli e maestri della “Schola
Italica Pitagorica” partire volontari per il fronte. Non rimase inerte innanzi
al sorgere delle istanze interventiste. Partecipò attivamente alla manifestazione
romana del maggio, culminata in Campidoglio, tesa ad ottenere la dichiarazione
di guerra. Accolto nell'Accademia Militare di Torino come allievo ufficiale del
Genio partì volontario per il fronte, ottenendo sul campo il grado di capitano
del Genio. Lui ed il suo Maestro Armentano crearono a Roma l'Associazione
Pitagorica, che riprendeva le fila di precedenti esperienze e si richiamava
operativamente al sodalizio pitagorico dell'antichità. Da solo o con
altri, fondò e animò varie riviste, con interventi sagaci e ricchi di dottrina:
scrisse sul papiniano Leonardo , dando vita ad Atanór, Ignis, e UR, con
Colazza, Evola come direttore, Parise,
ed Onofri. Contrasti d'idee e caratteriali prevalser nel rapporto di
collaborazione fra Evola e Reghini, provocando la scelta evoliana di
allontanamento di questi, assieme a Parise, da UR (rivista sórta a esprimere al
pubblico della cultura italiana l'intento dell'occulto Gruppo di Ur; nella
quale il Maestro fiorentino pubblicò con l'eteronimo di Pietro Negri); e se ne
ebbero anche strascichi giudiziari. Infatti Evola tenterà di fare incriminare
Reghini per affiliazione massonica (affiliazione che costituiva reato dopo
l'imposizione di scioglimento delle "associazioni segrete" decretata
dal Regime fascista); ma il potere giudiziario optò infine per un
"accordo" tra i due onde evitare uno scandalo. Per via del
condizionamento repressivo fascista vòlto all'emarginazione di tanti esponenti
dell'esoterismo italiano (Armentano era partito per il Brasile), Reghini ormai
isolato si ritirava dalle attività pubbliche e a Budrio si dedicava all'insegnamento
nell'istituto privato "Quirico Filopanti" (diretto da Partengo), alla
meditazionein chiave pitagoricadelle scienze matematiche. Ottenne
tuttavia pubblici riconoscimenti dall'Accademia dei Lincei e dall'Accademia
d'Italia, per la sua opera sulla restituzione della geometria pitagorica. Il
Crepuscolo dei Filosofi regalato dal suo autore, Papini all’amico Arturo al suo
ingresso nella Loggia fiorentina ‘Lucifero.” Nel frontespizio una dedica ad
inchiostro, scolorito dal tempo, «Al nuovo fratello Reghini il suo G Papini».in:
Raffaele K. Salinari, Reghini, pitagorico, su ilmanifesto.it Rito filosofico italiano Del Massa, Pagine
esoteriche, La Finestra, Trento. In questa qualità firmò il decreto del suo
scioglimento n(riprodotto in: Luigi Sessa, I Sovrani Grandi Commendatori e
breve storia del Supremo Consiglio d'Italia del Rito scozzese antico ed
accettato Palazzo Giustiniani dal 1805 ad oggi , Ed. Bastogi, Foggia, in seguito
all'approvazione dello stesso anno alla Camera dei deputati del progetto di legge
sulla disciplina delle associazioni, presentato da Mussolini, mirante allo
scioglimento della massoneria. Iacovella, "Il Barone e il Pitagorico:
Evola e Reghini", in: Vie della Tradizione, Cfr. la recensione fattane da
Guénon: ed. di Comptes Rendus, Parigi. Opere: “Le parole sacre e di passo dei
primi tre gradi ed il massimo mistero massonico, Atanor, Roma, Per la
restituzione della geometria pitagorica, nuova edizione Il Basilisco, Genova, che
comprende anche I numeri sacri nella tradizione pitagorica; nuovo titolo Numeri
sacri e geometria pitagorica. Il fascio littorio, ovvero il simbolismo duodecimale
e il fascio etrusco; nuova edizione Il Basilisco, Genova, I numeri sacri nella
tradizione pitagorica, Ignis, Roma, 1947. Dei Numeri pitagorici, PrologoAssociazione
culturale Ignis, Dei Numeri Pitagorici (Libri sette) Dell'equazione
indeterminata di secondo grado con due incogniteArchè/pizeta, Dei Numeri Pitagorici (Libri sette)Parte
PrimaVolume SecondoDelle soluzioni primitive dell'equazione di tipo Pell
x2-Dy2=B e del loro numeroArchè/pizeta, . Dei Numeri Pitagorici (Libri
sette)Parte SecondaVolume TerzoDei numeri triangolari, dei quadrati e dei
numeri piramidali a base triangolare o quadrataArchè/pizeta, . Dizionario
Filologico, ("Associazione culturale Ignis"), 2008. Cagliostro,
("Associazione culturale Ignis"), 2007. Considerazioni sul Rituale
dell'apprendista libero muratore, Phoenix, Genova, Paganesimo, Pitagorismo,
Massoneria, Mantinea, Furnari (Messina), Per la restituzione della Massoneria Pitagorica
Italiana, introduzione di Vinicio Serino, Raffaelli Editore, Rimini, La
Tradizione Pitagorica Massonica, Fratelli Melita Editori, Genova, Trascendenza
di Spazio e Tempo, rivista "Mondo Occulto", Napoli, ristampa Libreria
Ed. ASEQ . Curò fondamentali traduzioni (con introduzione e note), tra
cui: De occulta philosophia di Cornelio Agrippa (Alberto Fidi, Milano, opera
in due volumi); ristampato dalle Edizioni Mediterranee e da I Dioscuri, Genova,
Le Roi du Monde di René Guénon ( Alberto Fidi editore, Milano. A La Sapienza
pagana e pitagorica del '900 (La Cittadella. I Libri del Graal. Geminello Alvi, Reghini, il
massone pitagorico che amava la guerra, Corriere della Sera, Riccardo Paradisi,
Reghini, il Pitagorico che sognava l’impero, L’Indipendente, Natale M. Di Luca,
"Arturo Reghini. Un intellettuale neo-pitagorico tra massoneria e
fascismo", Atanòr, Roma. Parise,
"Nota sulla vita di A. Reghini", in calce a Considerazioni sul
rituale dell'apprendista libero muratore, Phoenix, Genova, Roberto Sestito, Il figlio del Sole. Vita e
opere di Arturo Reghini, filosofo e matematico, Ancona, Associazione Culturale
"Ignis", Via romana agli Dei Amedeo Rocco Armentano Evola Parise, Schiavone, Reghini a metà strada tra
fascismo e massoneria, su archiviostorico.info. Centro De GiorgiScuola Normale
Superiore di Pisa, Breve biografia su mathematica.sns.it. Guido Boni, Omaggio su
ritosimbolico.it. 1 Thomas Dana Lloyd, Un pitagorico dei nostri tempi, su ritosimbolico.it.
Nicola Bizzi, Arturo Reghini. Sulla Tradizione occidentale, su youtube.com. Christian
Giudice, Occultism and Traditionalism in Twentieth-Century Italy, su
spreaker.com. Christian Giudice, For a
Spiritual Understanding of Life’: Arturo Reghini’s Theosophical Years su
academia.edu. Grandi massoni. Arturo Reghini, illustre matematico e
antifascista, traduttore e amico di Guenon, su grandeoriente.it. Raffaele K. Salinari, Arturo Reghini,
pitagorico, su ilmanifesto.it.
regina: Grice: “When Urmson said that for Prichard, duty
cashed out in interest, he was right! But we must wait for Regina to emphasise
Kierkegaard’s punning on interest – which literally means, ‘being in between’!
The interesting (sic) thing is that Kierkegaard exploits the old Roman
aequi-vocation between the alethic (being in between) and the practical
(Prichard, ‘duty as interest’). -- Umberto Regina (Sabbioneta), filosofo. Vincitore
di una borsa di studio per il Collegio Augustinianum, si è laureato a Milano
con una tesi su Lavelle con Severino. Si è perfezionato in Filosofia neoscolastica
con una tesi su Heidegger. Dopo aver
insegnato nei licei è passato a Macerata. Ha insegnato a Verona. Professore a Cagliari, è tornato a Verona, e
Direttore del Dipartimento di Filosofia.
Nell'ambito della sua ricerca, ha
ottenuto dall'Unione europea il finanziamento per il primo progetto «Tempus»,
relativo all'organizzazione presso l'Sarajevo e Mostar di un master sulla
tolleranza religiosa.. In collaborazione
con Copenaghen ha organizzato due convegni: «Kierkegaard: ripresa, pentimento,
perdono», svoltosi a Verona, e
«Mennesket som forhold. Søren Kierkegaards filosofiske og teologiske antropolog
-- iL'essere umano come rapporto. L'antropologia filosofica e teologica di Kierkegaard». Partecipa ai «Forum» che la Conferenza
Episcopale Italiana organizza nell'ambito del Progetto culturale della Chiesa.
-- è stato nominato docente onorario a Verona.
Ha costruito il suo pensiero basandosi in modo particolare su
Kierkegaard, Nietzsche e Heidegger (“the greatest living philosopher” – Grice).
In Heidegger ha evidenziato l'importanza del ruolo sapienziale assegnato alla
finitezza dell'uomo. In Kierkegaard vede
invece il pensatore da cui partire per costruire una nuova ontologia e una
nuova antropologia basate su una nuova concezione dell'essere: l'esse come
inter-esse. L'essere come inter-esse (nella doppia valenza ontologica ed etica)
pone il pensante in rapporto con un'ulteriorità che, nel trascenderlo, ne
accentua e personalizza il differire. La metafisica, se fondata
sull’inter-esse, cessa di essere ontoteologia, ossia nient'altro che proiezione
idolatrica della logica umana. Ha
pubblicato la monografia su Strauß. R. Mahmutćehavjić , Unity and Plurality in
Europe, «Forum Bosnæ. Culture, Science, Society, Politics», Quarterly
review, Sarajevo Heidegger. Dal
nichilismo alla dignità dell'uomo, Vita e Pensiero, Milano Heidegger. Esistenza
e sacro, Morcelliana, Brescia 1Kierkegaard. L'arte dell'esistere, Morcelliana,
Brescia, L. Romera, “Acta Philosophica”, VIrecensione a U. Noi eredi dei
cristiani e dei Greci, Il Poligrafo, Padova Leggi la recensione. Il termine è stato acquisito dal pensiero
contemporaneo tramite Heidegger. La vita
di Gesù e la filosofia moderna. Uno studio su D. F. Strauss, Morcelliana,
Brescia, Pubblicazioni: Heidegger. Dal nichilismo alla dignità dell'uomo, Vita
e Pensiero, Milano Heidegger. Esistenza e sacro, Morcelliana, Brescia La vita
di Gesù e la filosofia moderna. Uno studio su David Friedrich Strauß,
Morcelliana, Brescia L'uomo
complementare. Potenza e valore nella filosofia di Nietzsche, Morcelliana,
Brescia Servire l'essere con Heidegger, Morcelliana, Brescia La differenza
viva. Con Nietzsche e Heidegger per una nuova concettualità, CUSL “Il
Sentiero”, Verona, Noi eredi dei Cristiani e dei Greci, Il Poligrafo, Padova La
soglia della fede. L'attuale domanda su Dio, Studium, Roma Kierkegaard. L'arte dell'esistere,
Morcelliana, Brescia Sito personale, su umbertoregina.it.
inter-esse: Prichard, “Duty and interest,” repr. in
Urmson. Grice knew about this. Kierkegaard notes the etymology of interest,
unlike Prichard.Grice’s grand project is to see how ‘morality cashes out in
interest.’”
in-gressus –
ex-gressus – re-gressus -- regressus vitiosum -- viscious regressGrice preferred ‘vicious circle’ versus ‘virtuous
circle’“Whether virtuous regress sounds oxymoronic” -- regress that is in some
way unacceptable, where a regress is an infinite series of items each of which
is in some sense dependent on a prior item of a similar sort, e.g. an infinite
series of events each of which is caused by the next prior event in the series.
Reasons for holding a regress to be vicious might be that it is either
impossible or that its existence is inconsistent with things known to be true.
The claim that something would lead to a vicious regress is often made as part
of a reductio ad absurdum argument strategy. An example of this can be found in
Aquinas’s argument for the existence of an uncaused cause on the ground that an
infinite regress of causes is vicious. Those responding to the argument have sometimes
contended that this regress is not in fact vicious and hence that the argument
fails. A more convincing example of a regress is generated by the principle
that one’s coming to know the meaning of a word must always be based on a prior
understanding of other words. If this principle is correct, then one can know
the meaning of a word w1 only on the basis of previously understanding the
meanings of other words w2 and w3. But a further application of the principle
yields the result that one can understand these words w2 and w3 only on the
basis of understanding still other words. This leads to an infinite regress.
Since no one understands any words at birth, the regress implies that no one
ever comes to understand any words. But this is clearly false. Since the
existence of this regress is inconsistent with an obvious truth, we may
conclude that the regress is vicious and consequently that the principle that
generates it is false. Regressus:
regression analysis, a part of statistical theory concerned with the analysis
of data with the aim of inferring a linear functional relationship between
assumed independent “regressor” variables and a dependent “response” variable.
A typical example involves the dependence of crop yield on the application of
fertilizer. For the most part, higher amounts of fertilizer are associated with
higher yields. But typically, if crop yield is plotted vertically on a graph
with the horizontal axis representing amount of fertilizer applied, the
resulting points will not fall in a straight line. This can be due either to
random “stochastic” fluctuations involving measurement errors, irreproducible
conditions, or physical indeterminism or to failure to take into account other
relevant independent variables such as amount of rainfall. In any case, from
any resulting “scatter diagram,” it is possible mathematically to infer a
“best-fitting” line. One method is, roughly, to find the line that minimizes
the average absolute distance between a line and the data points collected.
More commonly, the average of the squares of these distances is minimized this
is the “least squares” method. If more than one independent variable is
suspected, the theory of multiple regression, which takes into account multiple
regressors, can be applied: this can help to minimize an “error term” involved
in regression. Computers must be used for the complex computations typically
encountered. Care must be taken in connection with the possibility that a
lawlike, causal dependence is not really linear even approximately over all
ranges of the regressor variables e.g., in certain ranges of amounts of
application, more fertilizer is good for a plant, but too much is bad.
Griceian renaissance(“rinascimento”) after J. L.
Austin’s death -- Erasmus, D., philosopher who played an important role in
Renaissance humanism. Like his
forerunners Petrarch, Coluccio Salutati, Lorenzo Valla, Leonardo Bruni,
and others, Erasmus stressed within philosophy and theology the function of
philological precision, grammatical correctness, and rhetorical elegance. But
for Erasmus the virtues of bonae literarae which are cultivated by the study of
authors of Latin and Grecian antiquity must be decisively linked with Christian
spirituality. Erasmus has been called by Huizinga the first modern intellectual
because he tried to influence and reform the mentality of society by working
within the shadow of ecclesiastical and political leaders. He epistemology,
evolutionary Erasmus, Desiderius 278
278 became one of the first humanists to make efficient use of the then
new medium of printing. His writings embrace various forms, including diatribe,
oration, locution, comment, dialogue, and letter. After studying in Christian
schools and living for a time in the monastery of Steyn near Gouda in the Netherlands,
Erasmus worked for different patrons. He gained a post as secretary to the
bishop of Kamerijk, during which time he wrote his first published book, the
Adagia first edition 1500, a collection of annotated Latin adages. Erasmus was
an adviser to the Emperor Charles V, to whom he dedicated his Institutio
principii christiani 1516. After studies at the
of Paris, where he attended lectures by the humanist Faber Stapulensis,
Erasmus was put in touch by his patron Lord Mountjoy with the British humanists
John Colet and Thomas More. Erasmus led a restless life, residing in several
European cities including London, Louvain, Basel, Freiburg, Bologna, Turin
where he was awarded a doctorate of theology in 1506, and Rome. By using the
means of modern philology, which led to the ideal of the bonae literarae,
Erasmus tried to reform the Christian-influenced mentality of his times.
Inspired by Valla’s Annotationes to the New Testament, he completed a new Latin
translation of the New Testament, edited the writings of the early church
fathers, especially St. Hieronymus, and wrote several commentaries on psalms.
He tried to regenerate the spirit of early Christianity by laying bare its
original sense against the background of scholastic interpretation. In his view,
the rituals of the existing church blocked the development of an authentic
Christian spirituality. Though Erasmus shared with Luther a critical approach
toward the existing church, he did not side with the Reformation. His Diatribe
de libero arbitrio 1524, in which he pleaded for the free will of man, was
answered by Luther’s De servo arbitrio. The historically most influential books
of Erasmus were Enchirion militis christiani 1503, in which he attacked
hirelings and soldiers; the Encomium moriae id est Laus stultitiae 1511, a
satire on modern life and the ecclesiastical pillars of society; and the
sketches of human life, the Colloquia first published in 1518, often enlarged
until 1553. In the small book Querela pacis 1517, he rejected the ideology of
justified wars propounded by Augustine and Aquinas. Against the madness of war
Erasmus appealed to the virtues of tolerance, friendliness, and gentleness. All
these virtues were for him the essence of Christianity.
Roma:
Grice: “There is nothing in England like ‘Roma.’ It describes what the Romans
called romanita – the English equivalent would be Englishry, which sounds
rough.” Roman:“Hellenism is what happened to the Grecians after they became a
Roman province.” -- hellenistic
philosophy: “Once the Romans defeated Greece, at Oxford we stop talking of
‘Greek’ philosophy, but ‘Hellenistic’ philosophy insteadsince most Greeks were
brought to Rome as slaves to teach philosophy to their children”Grice. Vide
“Roman philosophy”“Not everybody knows all these Roman philosophers, so that’s
a good thing.”H. P. Grice. Hellenistic philosophy is the philosophical systems
of the Hellenistic age 32330 B.C., although 31187 B.C. better defines it as a
philosophical era, notably Epicureanism, Stoicism, and Skepticism. These all
emerged in the generation after Aristotle’s death 322 B.C., and dominated
philosophical debate until the first century B.C., during which there were
revivals of traditional Platonism and of Aristotelianism. The age was one in
which much of the eastern Mediterranean world absorbed Grecian culture was
“Hellenized,” hence “Hellenistic”, and recruits to philosophy flocked from this
region to Athens, which remained the center of philosophical activity until 87
B.C. Then the Roman sack of Athens drove many philosophers into exile, and
neither the schools nor the styles of philosophy that had grown up there ever
fully recovered. Very few philosophical writings survive intact from the
period. Our knowledge of Hellenistic philosophers depends mainly on later doxography,
on the Roman writers Lucretius and Cicero both mid-first century B.C., and on
what we learn from the schools’ critics in later centuries, e.g. Sextus
Empiricus and Plutarch. ’Skeptic’, a term not actually current before the very
end of the Hellenistic age, serves as a convenient label to characterize two
philosophical movements. The first is the New Academy: the school founded by
Plato, the Academy, became in this period a largely dialectical one, conducting
searching critiques of other schools’ doctrines without declaring any of its
own, beyond perhaps the assertion however guarded that nothing could be known
and the accompanying recommendation of “suspension of judgment” epoche. The
nature and vivacity of Stoicism owed much to its prolonged debates with the New
Academy. The founder of this Academic phase was Arcesilaus school head c.268
c.241; its most revered and influential protagonist was Carneades school head
in the mid-second century; and its most prestigious voice was that of Cicero
10643 B.C., whose highly influential philosophical works were written mainly
from a New Academic stance. But by the early first century B.C. the Academy was
drifting back to a more doctrinal stance, and in the later part of the century
it was largely eclipsed by a second “skeptic” movement, Pyrrhonism. This was
founded by Aenesidemus, a pioneering skeptic despite his claim to be merely
reviving the philosophy of Pyrrho, a philosophical guru of the early
Hellenistic period. His neo-Pyrrhonism survives today mainly through the
writings of Sextus Empiricus second century A.D., an adherent of the school
who, strictly speaking, represents its post-Hellenistic phase. The Peripatos,
Aristotle’s school, officially survived throughout the era, but it is not
regarded as a distinctively “Hellenistic” movement. Despite the eminence of
Aristotle’s first successor, Theophrastus school head 322287, it thereafter
fell from prominence, its fortunes only reviving around the mid-first century
B.C. It is disputed how far the other Hellenistic philosophers were even aware
of Aristotle’s treatises, which should not in any case be regarded as a primary
influence on them. Each school had a location in Athens to which it could draw
pupils. The Epicurean school was a relatively private institution, its “Garden”
outside the city walls housing a close-knit philosophical community. The Stoics
took their name from the Stoa Poikile, the “Painted Colonnade” in central
Athens where they gathered. The Academics were based in the Academy, a public
grove just outside the city. Philosophers were public figures, a familiar sight
around town. Each school’s philosophical identity was further clarified by its
absolute loyalty to the name of its founder
respectively Epicurus, Zeno of Citium, and Plato and by the polarities that developed in
interschool debates. Epicureanism is diametrically opposed on most issues to
Stoicism. Academic Skepticism provides another antithesis to Stoicism, not
through any positions of its own it had none, but through its unflagging critical
campaign against every Stoic thesis. It is often said that in this age the old
Grecian political institution of the city-state had broken down, and that the
Hellenistic philosophies were an answer to the resulting crisis of values.
Whether or not there is any truth in this, it remains clear that moral concerns
were now much less confined to the individual city-state than previously, and
that at an extreme the boundaries had been pushed back to include all mankind
within the scope of an individual’s moral obligations. Our “affinity” oikeiosis
to all mankind is an originally Stoic doctrine that acquired increasing
currency with other schools. This attitude partly reflects the weakening of
national and cultural boundaries in the Hellenistic period, as also in the
Roman imperial period that followed it. The three recognized divisions of
philosophy were ethics, logic, and physics. In ethics, the central objective
was to state and defend an account of the “end” telos, the moral goal to which
all activity was subordinated: the Epicureans named pleasure, the Stoics
conformity with nature. Much debate centered on the semimythical figure of the
wise man, whose conduct in every conceivable circumstance was debated by all
schools. Logic in its modern sense was primarily a Stoic concern, rejected as
irrelevant by the Epicureans. But Hellenistic logic included epistemology,
where the primary focus of interest was the “criterion of truth,” the ultimate
yardstick against which all judgments could be reliably tested. Empiricism was
a surprisingly uncontroversial feature of Hellenistic theories: there was
little interest in the Platonic-Aristotelian idea that knowledge in the strict
sense is non-sensory, and the debate between dogmatists and Skeptics was more
concerned with the question whether any proposed sensory criterion was
adequate. Both Stoics and Epicureans attached especial importance to prolepsis,
the generic notion of a thing, held to be either innate or naturally acquired
in a way that gave it a guaranteed veridical status. Physics saw an opposition
between Epicurean atomism, with its denial of divine providence, and the Stoic
world-continuum, imbued with divine rationality. The issue of determinism was
also placed on the philosophical map: Epicurean morality depends on the denial
of both physical and logical determinism, whereas Stoic morality is compatible
with, indeed actually requires, the deterministic causal nexus through which
providence operates.
res: “No doubt the most important expression in the
philosophical vocabularynobody knows what it means!”Grice. reism, also called
concretism, the theory that the basic entities are concrete objects. Reism
differs from nominalism in that the problem of universals is not its only
motivation and often not the principal motivation for the theory. Three types
of reism can be distinguished. 1 Brentano held that every object is a concrete
or individual thing. He said that substances, aggregates of substances, parts
of substances, and individual properties of substances are the only things that
exist. There is no such thing as the existence or being of an object; and there
are no non-existent objects. One consequence of this doctrine is that the
object of thought what the thought is about is always an individual object and
not a proposition. For example, the thought that this paper is white is about
this paper and not about the proposition that this paper is white. Meinong
attacked Brentano’s concretism and argued that thoughts are about “objectives,”
not objects. 2 Kotarbigski, who coined the term ‘reism’, holds as a basic
principle that only concrete objects exist. Although things may be hard or
soft, red or blue, there is no such thing as hardness, softness, redness, or
blueness. Sentences that contain abstract words are either strictly meaningless
or can be paraphrased into sentences that do not contain any abstract words.
Kotarbinski is both a nominalist and a materialist. Brentano was a nominalist
and a dualist. 3 Thomas Garrigue Masaryk’s concretism is quite different from
the first two. For him, concretism is the theory that all of a person’s
cognitive faculties participate in every instance of knowing: reason, senses,
emotion, and will.
Analysandum/analysans, definiens/definiendum,
implicans/implicaturum
RE-LATUM: relational logic, the formal study of the
properties of and operations on binary relations that was initiated by Peirce
between 1870 and 2. Thus, in relational logic, one might examine the formal
properties of special kinds of relations, such as transitive relations, or
asymmetrical ones, or orderings of certain types. Or the focus might be on
various operations, such as that of forming the converse or relative product.
Formal deductive systems used in such studies are generally known as calculi of
relations. RE-LATUM: relativum-absolutum
distinction, the: “No, we don’t mean Whorft, less so Sapir!”Grice. relativism,
the denial that there are certain kinds of universal truths. There are two main
types, cognitive and ethical. Cognitive relativism holds that there are no
universal truths about the world: the world has no intrinsic characteristics,
there are just different ways of interpreting it. The Grecian Sophist
Protagoras, the first person on record to hold such a view, said, “Man is the
measure of all things; of things that are that they are, and of things that are
not that they are not.” Goodman, Putnam, and Rorty are contemporary
philosophers who have held versions of relativism. Rorty says, e.g., that “
‘objective truth’ is no more and no less than the best idea we currently have
about how to explain what is going on.” Critics of cognitive relativism contend
that it is self-referentially incoherent, since it presents its statements as
universally true, rather than simply relatively so. Ethical relativism is the
theory that there are no universally valid moral principles: all moral
principles are valid relative to culture or individual choice. There are two
subtypes: conventionalism, which holds that moral principles are valid relative
to the conventions of a given culture or society; and subjectivism, which
maintains that individual choices are what determine the validity of a moral
principle. Its motto is, Morality lies in the eyes of the beholder. As Ernest
Hemingway wrote, “So far, about morals, I know only that what is moral is what
you feel good after and what is immoral is what you feel bad after.”
Conventionalist ethical relativism consists of two theses: a diversity thesis,
which specifies that what is considered morally right and wrong varies from
society to society, so that there are no moral principles accepted by all
societies; and a dependency thesis, which specifies that all moral principles
derive their validity from cultural acceptance. From these two ideas
relativists conclude that there are no universally valid moral principles
applying everywhere and at all times. The first thesis, the diversity thesis,
or what may simply be called cultural relativism, is anthropological; it
registers the fact that moral rules differ from society to society. Although
both ethical relativists and non-relativists typically accept cultural
relativism, it is often confused with the normative thesis of ethical
relativism. The opposite of ethical relativism is ethical objectivism, which
asserts that although cultures may differ in their moral principles, some moral
principles have universal validity. Even if, e.g., a culture does not recognize
a duty to refrain from gratuitous harm, that principle is valid and the culture
should adhere to it. There are two types of ethical objectivism, strong and
weak. Strong objectivism, sometimes called absolutism, holds that there is one
true moral system with specific moral rules. The ethics of ancient Israel in
the Old Testament with its hundreds of laws exemplifies absolutism. Weak
objectivism holds that there is a core morality, a determinate set of
principles that are universally valid usually including prohibitions against
killing the innocent, stealing, breaking of promises, and lying. But weak
objectivism accepts an indeterminate area where relativism is legitimate, e.g.,
rules regarding sexual mores and regulations of property. Both types of
objectivism recognize what might be called application relativism, the endeavor
to apply moral rules where there is a conflict between rules or where rules can
be applied in different ways. For example, the ancient Callactians ate their
deceased parents but eschewed the impersonal practice of burying them as
disrespectful, whereas contemporary society has the opposite attitudes about the
care of dead relatives; but both practices exemplify the same principle of the
respect for the dead. According to objectivism, cultures or forms of life can
fail to exemplify an adequate moral community in at least three ways: 1 the
people are insufficiently intelligent to put constitutive principles in order;
2 they are under considerable stress so that it becomes too burdensome to live
by moral principles; and 3 a combination of 1 and 2. Ethical relativism is
sometimes confused with ethical skepticism, the view that we cannot know
whether there are any valid moral principles. Ethical nihilism holds that there
are no valid moral principles. J. L. Mackie’s error theory is a version of this
view. Mackie held that while we all believe some moral principles to be true,
there are compelling arguments to the contrary. Ethical objectivism must be
distinguished from moral realism, the view that valid moral principles are
true, independently of human choice. Objectivism may be a form of ethical
constructivism, typified by Rawls, whereby objective principles are simply
those that impartial human beings would choose behind the veil of ignorance.
That is, the principles are not truly independent of hypothetical human
choices, but are constructs from those choices.
relativum-absolutum distinction,
the: relativity, a term applied to Einstein’s theories of electrodynamics
special relativity, 5 and gravitation general relativity, 6 because both hold
that certain physical quantities, formerly considered objective, are actually
“relative to” the state of motion of the observer. They are called “special”
and “general” because, in special relativity, electrodynamical laws determine a
restricted class of kinematical reference frames, the “inertial frames”; in
general relativity, the very distinction between inertial frames and others
becomes a relative distinction. Special relativity. Classical mechanics makes
no distinction between uniform motion and rest: not velocity, but acceleration
is physically detectable, and so different states of uniform motion are
physically equivalent. But classical electrodynamics describes light as wave
motion with a constant velocity through a medium, the “ether.” It follows that
the measured velocity of light should depend on the motion of the observer
relative to the medium. When interferometer experiments suggested that the
velocity of light is independent of the motion of the source, H. A. Lorentz
proposed that objects in motion contract in the direction of motion through the
ether while their local time “dilates”, and that this effect masks the
difference in the velocity of light. Einstein, however, associated the
interferometry results with many other indications that the theoretical
distinction between uniform motion and rest in the ether lacks empirical
content. He therefore postulated that, in electrodynamics as in mechanics, all
states of uniform motion are equivalent. To explain the apparent paradox that
observers with different velocities can agree on the velocity of light, he
criticized the idea of an “absolute” or frame-independent measure of
simultaneity: simultaneity of distant events can only be established by some
kind of signaling, but experiment suggested that light is the only signal with
an invariant velocity, and observers in relative motion who determine
simultaneity with light signals obtain different results. Furthermore, since
objective measurement of time and length presupposes absolute simultaneity,
observers in relative motion will also disagree on time and length. So Lorentz’s
contraction and dilatation are not physical effects, but consequences of the
relativity of simultaneity, length, and time, to the motion of the observer.
But this relativity follows from the invariance of the laws of electrodynamics,
and the invariant content of the theory is expressed geometrically in Minkowski
spacetime. Logical empiricists took the theory as an illustration of how
epistemological analysis of a concept time could eliminate empirically
superfluous notions absolute simultaneity. General relativity. Special
relativity made the velocity of light a limit for all causal processes and
required revision of Newton’s theory of gravity as an instantaneous action at a
distance. General relativity incorporates gravity into the geometry of space-time:
instead of acting directly on one another, masses induce curvature in
space-time. Thus the paths of falling bodies represent not forced deviations
from the straight paths of a flat space-time, but “straightest” paths in a
curved space-time. While space-time is “locally” Minkowskian, its global
structure depends on mass-energy distribution. The insight behind this theory
is the equivalence of gravitational and inertial mass: since a given
gravitational field affects all bodies equally, weight is indistinguishable
from the inertial force of acceleration; freefall motion is indistinguishable
from inertial motion. This suggests that the Newtonian decomposition of free
fall into inertial and accelerated components is arbitrary, and that the
freefall path itself is the invariant basis for the structure of space-time. A
philosophical motive for the general theory was to extend the relativity of
motion. Einstein saw special relativity’s restricted class of equivalent
reference frames as an “epistemological defect,” and he sought laws that would
apply to any frame. His inspiration was Mach’s criticism of the Newtonian
distinction between “absolute” rotation and rotation relative to observable
bodies like the “fixed stars.” Einstein formulated Mach’s criticism as a
fundamental principle: since only relative motions are observable, local
inertial effects should be explained by the cosmic distribution of masses and
by motion relative to them. Thus not only velocity and rest, but motion in
general would be relative. Einstein hoped to effect this generalization by
eliminating the distinction between inertial frames and freely falling frames.
Because free fall remains a privileged state of motion, however,
non-gravitational acceleration remains detectable, and absolute rotation
remains distinct from relative rotation. Einstein also thought that relativity
of motion would result from the general covariance coordinate-independence of
his theory i.e., that general
equivalence of coordinate systems meant general equivalence of states of
motion. It is now clear, however, that general covariance is a mathematical
property of physical theories without direct implications about motion. So
general relativity does not “generalize” the relativity of motion as Einstein
intended. Its great accomplishments are the unification of gravity and geometry
and the generalization of special relativity to space-times of arbitrary
curvature, which has made possible the modern investigation of cosmological
structure. Refs.: H. P. Grice, “G. R. Grice, M. Hollis, and Norfolkian
relativism.” RE-LATUM, IN-LATUM: relatumGrice:
“One should carefully distinguish between the prior ‘relatum’ and its
formative, ‘relatIVUM.’” -- RELATUM -- referentially transparent. An occurrence
of a singular term t in a sentence ‘. . . t . . .’ is referentially transparent
or purely referential if and only if the truth-value of ‘. . . t . . .’ depends
on whether the referent of t satisfies the open sentence ‘. . . x . . .’; the
satisfaction of ‘. . . x . . .’ by the referent of t would guarantee the truth
of ‘. . . t . . .’, and failure of this individual to satisfy ‘. . . x . . .’
would guarantee that ‘. . . t . . .’ was not true. ‘Boston is a city’ is true
if and only if the referent of ‘Boston’ satisfies the open sentence ‘x is a
city’, so the occurrence of ‘Boston’ is referentially transparent. But in ‘The
expression “Boston” has six letters’, the length of the word within the quotes,
not the features of the city Boston, determines the truth-value of the
sentence, so the occurrence is not referentially transparent. According to a
Fregean theory of meaning, the reference of any complex expression that is a
meaningful unit is a function of the referents of its parts. Within this
context, an occurrence of a referential term t in a meaningful expression ‘. .
. t . . .’ is referentially transparent or purely referential if and only if t
contributes its referent to the reference of ‘. . . t . . .’. The expression
‘the area around Boston’ refers to the particular area it does because of the
referent of ‘Boston’ and the reference or extension of the function expressed
by ‘the area around x’. An occurrence of a referential term t in a meaningful
expression ‘. . . t . . .’ is referentially opaque if and only if it is not
referentially transparent. Thus, if t has a referentially opaque occurrence in
a sentence ‘. . . t . . .’, then the truth-value of ‘. . . t . . .’ depends on
something reduction, phenomenological referentially transparent 780 780 other than whether the referent of t satisfies
‘. . . x . . .’. Although these definitions apply to occurrences of referential
terms, the terms ‘referentially opaque’ and ‘referentially transparent’ are
used primarily to classify linguistic contexts for terms as referentially
opaque contexts. If t occurs purely referentially in S but not in CS, then
C is a referentially opaque context.
But we must qualify this: C is a
referentially opaque context for that occurrence of t in S. It would not follow
without further argument that C is a
referentially opaque context for other occurrences of terms in sentences that
could be placed into C . Contexts of quotation, propositional attitude, and
modality have been widely noted for their potential to produce referential
opacity. Consider: 1 John believes that the number of planets is less than
eight. 2 John believes that nine is less than eight. If 1 is true but 2 is not,
then either ‘the number of planets’ or ‘nine’ has an occurrence that is not
purely referential, because the sentences would differ in truth-value even
though the expressions are co-referential. But within the sentences: 3 The
number of planets is less than eight. 4 Nine is less than eight. the
expressions appear to have purely referential occurrence. In 3 and 4, the
truth-value of the sentence as a whole depends on whether the referent of ‘The
number of planets’ and ‘Nine’ satisfies ‘x is less than eight’. Because the
occurrences in 3 and 4 are purely referential but those in 1 and 2 are not, the
context ‘John believes that ’ is a
referentially opaque context for the relevant occurrence of at least one of the
two singular terms. Some argue that the occurrence of ‘nine’ in 2 is purely
referential because the truth-value of the sentence as a whole depends on
whether the referent, nine, satisfies the open sentence ‘John believes that x
is less than eight’. Saying so requires that we make sense of the concept of
satisfaction for such sentences belief sentences and others and that we show
that the concept of satisfaction applies in this way in the case at hand
sentence 2. There is controversy about whether these things can be done. In 1,
on the other hand, the truth-value is not determined by whether nine the
referent of ‘the number of planets’ satisfies the open sentence, so that
occurrence is not purely referential. Modal contexts raise similar questions. 5
Necessarily, nine is odd. 6 Necessarily, the number of planets is odd. If 5 is
true but 6 is not, then at least one of the expressions does not have a purely
referential occurrence, even though both appear to be purely referential in the
non-modal sentence that appears in the context ‘Necessarily, ———’. Thus the
context is referentially opaque for the occurrence of at least one of these
terms. On an alternative approach, genuinely singular terms always occur
referentially, and ‘the number of planets’ is not a genuinely singular term.
Russell’s theory of definite descriptions, e.g., provides an alternative
semantic analysis for sentences involving definite descriptions. This would
enable us to say that even simple sentences like 3 and 4 differ considerably in
syntactic and semantic structure, so that the similarity that suggests the
problem, the seemingly similar occurrences of co-referential terms, is merely
apparent. “A formation out of referro,” -- a two-or-more-place property e.g.,
loves or between, or the extension of such a property. In set theory, a
relation is any set of ordered pairs or triplets, etc., but these are reducible
to pairs. For simplicity, the formal exposition here uses the language of set
theory, although an intensional property-theoretic view is later assumed. The
terms of a relation R are the members of the pairs constituting R, the items
that R relates. The collection D of all first terms of pairs in R is the domain
of R; any collection with D as a subcollection may also be so called.
Similarly, the second terms of these pairs make up or are a subcollection of
the range counterdomain or converse domain of R. One usually works within a set
U such that R is a subset of the Cartesian product U$U the set of all ordered
pairs on U. Relations can be: 1 reflexive or exhibit reflexivity: for all a,
aRa. That is, a reflexive relation is one that, like identity, each thing bears
to itself. Examples: a weighs as much as b; or the universal relation, i.e.,
the relation R such that for all a and b, aRb. 2 symmetrical or exhibit
symmetry: for all a and b, aRb P bRa. In a symmetrical relation, the order of
the terms is reversible. Examples: a is a sibling of b; a and b have a common
divisor. Also symmetrical is the null relation, under which no object is
related to anything. 3 transitive or exhibit transitivity: for all a, b, and c,
aRb & bRc P aRc. Transitive relations carry across a middle term. Examples:
a is less than b; a is an ancestor of b. Thus, if a is less than b and b is
less than c, a is less than c: less than has carried across the middle term, b.
4 antisymmetrical: for all a and b, aRb & bRa P a % b. 5 trichotomous,
connected, or total trichotomy: for all a and b, aRb 7 bRa 7 a % b. 6
asymmetrical: aRb & bRa holds for no a and b. 7 functional: for all a, b,
and c, aRb & aRc P b % c. In a functional relation which may also be called
a function, each first term uniquely determines a second term. R is
non-reflexive if it is not reflexive, i.e., if the condition 1 fails for at
least one object a. R is non-symmetric if 2 fails for at least one pair of
objects a, b. Analogously for non-transitive. R is irreflexive aliorelative if
1 holds for no object a and intransitive if 3 holds for no objects a, b, and c.
Thus understands is non-reflexive since some things do not understand
themselves, but not irreflexive, since some things do; loves is nonsymmetric
but not asymmetrical; and being a cousin of is non-transitive but not
intransitive, as being mother of is. 13 define an equivalence relation e.g.,
the identity relation among numbers or the relation of being the same age as
among people. A class of objects bearing an equivalence relation R to each
other is an equivalence class under R. 1, 3, and 4 define a partial order; 3,
5, and 6 a linear order. Similar properties define other important
classifications, such as lattice and Boolean algebra. The converse of a
relation R is the set of all pairs b, a such that aRb; the comreism relation 788
788 plement of R is the set of all
pairs a, b such that aRb i.e. aRb does not hold. A more complex example will
show the power of a relational vocabulary. The ancestral of R is the set of all
a, b such that either aRb or there are finitely many cI , c2, c3, . . . , cn
such that aRcI and c1Rc2 and c2Rc3 and . . . and cnRb. Frege introduced the
ancestral in his theory of number: the natural numbers are exactly those
objects bearing the ancestral of the successor-of relation to zero.
Equivalently, they are the intersection of all sets that contain zero and are
closed under the successor relation. This is formalizable in second-order
logic. Frege’s idea has many applications. E.g., assume a set U, relation R on
U, and property F. An element a of U is hereditarily F with respect to R if a
is F and any object b which bears the ancestral of R to a is also F. Hence F is
here said to be a hereditary property, and the set a is hereditarily finite
with respect to the membership relation if a is finite, its members are, as are
the members of its members, etc. The hereditarily finite sets or the sets
hereditarily of cardinality ‹ k for any inaccessible k are an important
subuniverse of the universe of sets. Philosophical discussions of relations
typically involve relations as special cases of properties or sets. Thus
nominalists and Platonists disagree over the reality of relations, since they
disagree about properties in general. Similarly, one important connection is to
formal semantics, where relations are customarily taken as the denotations of
relational predicates. Disputes about the notion of essence are also pertinent.
One says that a bears an internal relation, R, to b provided a’s standing in R
to b is an essential property of a; otherwise a bears an external relation to
b. If the essentialaccidental distinction is accepted, then a thing’s essential
properties will seem to include certain of its relations to other things, so
that we must admit internal relations. Consider a point in space, which has no
identity apart from its place in a certain system. Similarly for a number. Or
consider my hand, which would perhaps not be the same object if it had not
developed as part of my body. If it is true that I could not have had other
parents that possible persons similar to
me but with distinct parents would not really be me then I, too, am internally related to other
things, namely my parents. Similar arguments would generate numerous internal
relations for organisms, artifacts, and natural objects in general. Internal
relations will also seem to exist among properties and relations themselves.
Roundness is essentially a kind of shape, and the relation larger than is
essentially the converse of the relation smaller than. In like usage, a
relation between a and b is intrinsic if it depends just on how a and b are;
extrinsic if they have it in virtue of their relation to other things. Thus,
higher-than intrinsically relates the Alps to the Appalachians. That I prefer
viewing the former to the latter establishes an extrinsic relation between the
mountain ranges. Note that this distinction is obscure as is internal-external.
One could argue that the Alps are higher than the Appalachians only in virtue
of the relation of each to something further, such as space, light rays, or
measuring rods. Another issue specific to the theory of relations is whether
relations are real, given that properties do exist. That is, someone might
reject nominalism only to the extent of admitting one-place properties.
Although such doctrines have some historical importance in, e.g., Plato and
Bradley, they have disappeared. Since relations are indispensable to modern
logic and semantics, their inferiority to one-place properties can no longer be
seriously entertained. Hence relations now have little independent significance
in philosophy.
Replicatura – pe-plico – replication – Grice: “A
replicature is when B agrees with A’s implicature and implies so! E. g. “Some
of the students passed. B: “Away?” --.
relevans: “Hardly in the vocabulary of Cartesio!”Grice.
relevance logic, any of a range of logics and philosophies of logic united by
their insistence that the premises of a valid inference must be relevant to the
conclusion. Standard, or classical, logic contains inferences that break this
requirement, e.g., the spread law, that from a contradiction any proposition
whatsoever follows. Relevance logic had its genesis in a system of strenge
Implikation published by Wilhelm Ackermann in 6. Ackermann’s idea for rejecting
irrelevance was taken up and developed by Alan Anderson and Nuel Belnap in a
series of papers between 9 and Anderson’s death in 4. The first main summaries
of these researches appeared under their names, and those of many
collaborators, in Entailment: The Logic of Relevance and Necessity 1, 5;
2, 2. By the time of Anderson’s death, a substantial research effort
into relevance logic was under way, and it has continued. Besides the rather
vague unity of the idea of relevance between premises and conclusion, there is
a technical criterion often used to mark out relevance logic, introduced by
Belnap in 0, and applicable really only to propositional logics the main focus
of concern to date: a necessary condition of relevance is that premises and
conclusion should share a propositional variable. Early attention was focused
on systems E of entailment and T of ticket entailment. Both are subsystems of
C. I. Lewis’s system S4 of strict implication and of classical truth-functional
logic i.e., consequences in E and T in ‘P’ are consequences in S4 in ‘ ’ and in
classical logic in ‘/’. Besides rejection of the spread law, probably the most
notorious inference that is rejected is disjunctive syllogism DS for
extensional disjunction which is equivalent to detachment for material
implication: A 7 B,ÝA , B. The reason is immediate, given acceptance of
Simplification and Addition: Simplification takes us from A & ÝA to each
conjunct, and Addition turns the first conjunct into A 7 B. Unless DS were
rejected, the spread law would follow. Since the late 0s, attention has shifted
to the system R of relevant implication, which adds permutation to E, to mingle
systems which extend E and R by the mingle law A P A P A, and to
contraction-free logics, which additionally reject contraction, in one form
reading A P A P B P A P B. R minus contraction RW differs from linear logic,
much studied recently in computer science, only by accepting the distribution
of ‘&’ over ‘7’, which the latter rejects. Like linear logic, relevance
logic contains both truth-functional and non-truth-functional connectives.
Unlike linear logic, however, R, E, and T are undecidable unusual among
propositional logics. This result was obtained only in 4. In the early 0s,
relevance logics were given possible-worlds semantics by several authors working
independently. They also have axiomatic, natural deduction, and sequent or
consecution formulations. One technical result that has attracted attention has
been the demonstration that, although relevance logics reject DS, they all
accept Ackermann’s rule Gamma: that if A 7 B and ÝA are theses, so is B. A
recent result occasioning much surprise was that relevant arithmetic consisting
of Peano’s postulates on the base of quantified R does not admit Gamma. Refs.:
“’Be relevant’—as a conversational maxim under the category of relation.”
Grice, “Strawson’s Principle of Relevancewhere did he take it from?”, H. P.
Grice, “Nowell-Smith on conversational relevance, and why he left Oxford.” Luigi
Rossi, PhD dissertataion on P. H. Nowell-Smith’s conversational relevance. P.
H. Nowell-Smith, “Grice et moi.” --. H. P. Grice, “Strawson’s relevance,
Urmson’s appositeness, and my helpfulness! Post-war Oxford pragmatics!”
reliabile, the, n. neuter. -- reliabilism, a type of
theory in epistemology that holds that what qualifies a belief as knowledge or
as epistemically justified is its *reliable* linkage to the truth. Philosophers
usually motivate reliabilism with an analogy between a thermometer that
reliably indicates the temperature and a belief that reliably indicates the
truth. A belief qualifies as knowledge, if there is a lawlike connection in nature
that guarantees that the belief is true. A cousin of the nomic sufficiency
account is the counterfactual approach, proposed by Dretske, Goldman, and
Nozick. A typical formulation of this approach says that a belief qualifies
relativity, general reliabilism 792
792 as knowledge if the belief is true and the cognizer has reasons for
believing it that would not obtain unless it were true. For example, someone
knows that the telephone is ringing if he believes this, it is true, and he has
a specific auditory experience that would not occur unless the telephone were
ringing. In a slightly different formulation, someone knows a proposition if he
believes it, it is true, and if it were not true he would not believe it. In
the example, if the telephone were not ringing, he would not believe that it
is, because he would not have the same auditory experience. These accounts are
guided by the idea that to know a proposition it is not sufficient that the
belief be “accidentally” true. Rather, the belief, or its mode of acquisition,
must “track,” “hook up with,” or “indicate” the truth. Unlike knowledge,
justified belief need not guarantee or be “hooked up” with the truth, for a justified
belief need not itself be true. Nonetheless, reliabilists insist that the
concept of justified belief also has a connection with truth acquisition.
According to the reliable process account, a belief’s justificational status
depends on the psychological processes that produce or sustain it. Justified
beliefs are produced by appropriate psychological processes, unjustified
beliefs by inappropriate processes. For example, beliefs produced or preserved
by perception, memory, introspection, and “good” reasoning are justified,
whereas beliefs produced by hunch, wishful thinking, or “bad” reasoning are
unjustified. Why are the first group of processes appropriate and the second
inappropriate? The difference appears to lie in their reliability. Among the
beliefs produced by perception, introspection, or “good” reasoning, a high
proportion are true; but only a low proportion of beliefs produced by hunch,
wishful thinking, or “bad” reasoning are true. Thus, what qualifies a belief as
justified is its being the outcome of a sequence of reliable belief-forming
processes. Reliabilism is a species of epistemological externalism, because it
makes knowledge or justification depend on factors such as truth connections or
truth ratios that are outside the cognizer’s mind and not necessarily
accessible to him. Yet reliabilism typically emphasizes internal factors as
well, e.g., the cognitive processes responsible for a belief. Process
reliabilism is a form of naturalistic epistemology because it centers on
cognitive operations and thereby paves the way for cognitive psychology to play
a role in epistemology. Grice: “I expect that my co-conversationalist shall be
realiable, as I assume he expects I will, tooor is it I assume he expects I
*shall*?” Grice: “Covnersational reliability.”
renier: Essential Italian philosopher. Rodolfo Renier
(Treviso), filosofo. Nacque dall'antica famiglia patrizia veneziana dei Renier,
figlio di Luigi e Fanny Venturi. Studiò in Camerino, Urbino, ed Ancona, sempre
seguendo gli spostamenti del padre Luigi, magistrato. Fu poi allievo a Bologna di Carducci, per
passare a Torino, dove si laureò. Si perfezionò quindi a Firenze sotto la guida
di Bartoli, conseguendo il diploma. Professore
a 'Torino. Fondò con Graf e Novati “il Giornale storico di litteratura,” che
pochi anni dopo passò sostanzialmente a dirigere da solo, «profondendovi, negli
studi particolari, nelle rassegne, negli annunci analitici e in un ricchissimo
notiziario, un vero inesauribile tesoro di cultura, di notizie, di rilievi. Curò
importanti edizioni critiche e monografie; i suoi saggi critici spaziano
attraverso tutta la letteratura. Opere:
“Il tipo estetico della donna nel Medio Evo, Ancona, Morelli, Isabella d'Este Gonzaga,
Roma, Vercellini, Mantova e Urbino (con A. Luzio), Torino / Roma, L. Roux e C.,
La cultura e le relazioni letterarie d'Isabella d'Este Gonzaga (con A. Luzio),
Torino, Loescher, 1903. Svaghi critici, Bari, Laterza, Note Alessandro Luzio, Rodolfo Renier, La coltura
e le relazioni letterarie di Isabella d'Este Gonzaga, Sylvestre Bonnard,
2005310. Luigi De Vendittis, “Rodolfo
Renier”, in Letteratura italiana. I critici,
II, Milano, Marzorati, 1987853.
Umberto RendaPiero Operti, Dizionario storico della letteratura
italiana, Torino, G.B. Paravia, 1851936.
Luigi De Vendittis, cit.
Gabriella Macciocca, “Renier, Rodolfo”, in Letteratura italiana. Gli
Autori, II, Torino, Einaudi, Umberto
RendaPiero Operti, cit. Gabriella
Macciocca, cit. Luigi De Vendittis,
“Rodolfo Renier”, in Letteratura italiana. I critici, II, Milano, Marzorati, Umberto RendaPiero
Operti, Dizionario storico della letteratura italiana, Torino, G.B. Paravia, Gabriella
Macciocca, “Renier, Rodolfo”, in Letteratura italiana. Gli Autori, II, Torino, Einaudi, Rodolfo Renier, in
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere dsu openMLOL, Horizons Unlimited srl.
re-praesentatum: Grice plays with this as a philosophical semanticist,
rather than a philosophical psychologist. But the re-praesentatum depends on
the ‘praesentatum,’ which corresponds to Grice’s sub-perceptum (not the
‘conceptus’). cf. Grice on Peirce’s representamen (“You don’t want to go
there,”Grice to his tutees). It seems that in the one-off predicament, iconicy
plays a role: the drawing of a skull to indicate danger, the drawing of an
arrow at the fork of a road to indicate which way the emissor’s flowers, who
were left behind, are supposed to take (Carruthers). Suppose Grice joins the
Oxfordshire cricket club. He will represent Oxfordshire. He will do for
Oxfordshire what Oxfordshire cannot do for herself. Similarly, by uttering
“Smoke!,” the utterer means that there is fire somewhere. “Smoke!” is a
communication-device if it does for smoke what smoke cannot do for itself,
influence thoughts and behaviour. Or does it?! It MWheIGHT. But suppose that
the fire is some distant from the addresse. And the utterer HAS LEARNED That
there is fire in the distance. So he utters ‘Smoke!’ Where? Oh, you won’t see
it. But I was told there is smoke on the outskirts. Thanks for warning me!
rĕ-praesento , āvi, ātum, 1, v. a. I. To bring before one, to bring back;
to show, exhibit, display, manifest, represent (class.): “per quas (visiones)
imagines rerum absentium ita repraesentantur animo, ut eas cernere oculis ac
praesentes habere videamur,” Quint. 6, 2, 29: “memoriae vis repraesentat
aliquid,” id. 11, 2, 1; cf. Plin. Ep. 9, 28, 3: “quod templum repraesentabat
memoriam consulatūs mei,” Cic. Sest. 11, 26: si quis vultu torvo ferus simulet
Catonem, Virtutemne repraesentet moresque Catonis? * Hor. Ep. 1, 19, 14:
“imbecillitatem ingenii mei,” Val. Max. 2, 7, 6: “movendi ratio aut in
repraesentandis est aut imitandis adfectibus,” Quint. 11, 3, 156: “urbis
species repraesentabatur animis,” Curt. 3, 10, 7; cf.: “affectum patris
amissi,” Plin. Ep. 4, 19, 1: “nam et vera esse et apte ad repraesentandam iram
deūm ficta possunt,” Liv. 8, 6, 3 Weissenb. ad loc.: “volumina,” to recite,
repeat, Plin. 7, 24, 24, § 89: “viridem saporem olivarum etiam post annum,”
Col. 12, 47, 8: “faciem veri maris,” id. 8, 17, 6: “colorem constantius,” to
show, exhibit, Plin. 37, 8, 33, § 112: “vicem olei,” i. e. to supply the place
of, id. 28, 10, 45, § 160; cf. id. 18, 14, 36, § 134.— B. Of painters,
sculptors, etc., to represent, portray, etc. (post-Aug. for adumbro):
“Niceratus repraesentavit Alcibiadem,” Plin. 34, 8, 19, § 88.—With se, to
present one's self, be present, Col. 1, 8, 11; 11, 1, 26; Dig. 48, 5, 15, § 3.—
II. In partic., mercant. t. t., to pay immediately or on the spot; to pay in
ready money: reliquae pecuniae vel usuram Silio pendemus, dum a Faberio vel ab
aliquo qui Faberio debet, repraesentabimus, shall be enabled to pay
immediately, Cic. Att. 12, 25, 1; 12, 29, 2: “summam,” Suet. Aug. 101:
“legata,” id. Calig. 16: “mercedem,” id. Claud. 18; id. Oth. 5; Front. Strat.
1, 11, 2 Oud. N. cr.: “dies promissorum adest: quem etiam repraesentabo, si
adveneris,” shall even anticipate, Cic. Fam. 16, 14, 2; cf. fideicommissum, to
discharge immediately or in advance, Dig. 35, 1, 36.— B. Transf., in gen., to
do, perform, or execute any act immediately, without delay, forthwith; hence,
not to defer or put off; to hasten (good prose): se, quod in longiorem diem
collaturus esset, repraesentaturum et proximā nocte castra moturum, * Caes. B.
G. 1, 40: “festinasse se repraesentare consilium,” Curt. 6, 11, 33: “petis a
me, ut id quod in diem suum dixeram debere differri, repraesentem,” Sen. Ep.
95, 1; and Front. Aquaed. 119 fin.: “neque exspectare temporis medicinam, quam
repraesentare ratione possimus,” to apply it immediately, Cic. Fam. 5, 16, 6;
so, “improbitatem suam,” to hurry on, id. Att. 16, 2, 3: “spectaculum,” Suet.
Calig. 58: “tormenta poenasque,” id. Claud. 34: “poenam,” Phaedr. 3, 10, 32;
Val. Max. 6, 5, ext. 4: “verbera et plagas,” Suet. Vit. 10: “vocem,” to sing
immediately, id. Ner. 21 et saep.: “si repraesentari morte meā libertas
civitatis potest,” can be immediately recovered, Cic. Phil. 2, 46, 118: “minas
irasque caelestes,” to fulfil immediately, Liv. 2, 36, 6 Weissenb. ad loc.; cf.
Suet. Claud. 38: “judicia repraesentata,” held on the spot, without
preparation, Quint. 10, 7, 2.— C. To represent, stand in the place of (late
Lat.): nostra per eum repraesentetur auctoritas, Greg. M. Ep. 1, 1.
Popolo -- Il
popolo griceiano -- Populazione – popolo res publica --:Grice: “The etymology of ‘publicus’ is fascinating.
Two people constitute a publicus for the Romans.” republicanism: cf. Cato --
Grice was a British subject and found classical republicanism false -- also
known as civic humanism, a political outlook developed by Machiavelli in
Renaissance Italy and by James Harrington in England, modified by
eighteenth-century British and Continental writers and important for the
thought of the founding fathers. Drawing
on Roman historians, Machiavelli argued that a state could hope for security
from the blows of fortune only if its male citizens were devoted to its
well-being. They should take turns ruling and being ruled, be always prepared
to fight for the republic, and limit their private possessions. Such men would
possess a wholly secular virtù appropriate to political beings. Corruption, in
the form of excessive attachment to private interest, would then be the most
serious threat to the republic. Harrington’s utopian Oceana 1656 portrayed
England governed under such a system. Opposing the authoritarian views of
Hobbes, it described a system in which the well-to-do male citizens would elect
some of their number to govern for limited terms. Those governing would propose
state policies; the others would vote on the acceptability of the proposals.
Agriculture was the basis of economics, civil rights classical republicanism
145 145 but the size of estates was to
be strictly controlled. Harringtonianism helped form the views of the political
party opposing the dominance of the king and court. Montesquieu in France drew
on classical sources in discussing the importance of civic virtue and devotion
to the republic. All these views were well known to Jefferson, Adams, and other colonial and revolutionary thinkers; and some
contemporary communitarian critics of
culture return to classical republican ideas.
stimulatum – Grice: “A stimulates B so that B responds – no
response without stimulus, no point in stimulating without the expectation of a
response.” Grice: “I shall use
‘response’ and abbreviate it by ‘r’ – this suggest that the utterance is the
stimulus, as per Watson’s well-known ‘stimolo-risposta’ model. Note that in
English, from the French, we use the present form, respondere – while the
Italians, perhaps more appropriately, use the past participle form, ‘riposta.’”
-- Stimulatum -- stimulus/response distinction, the: Grice’s motto: “No
stimulus, no response.” “The black box is meant to EXPLAIN (make plain) the
link between the stimulus and the responseand no item in the black box should
be postulated that it lacks this explanatory adequacy. “As Witters says, “No
mental concept without the behaviour the mental concept is brought to explain.”
Chomsky hated it. Grice changed it to ‘effect.’ Or not. “Stimulus and
response,” Skinner's behavioral theory was largely
set forth in his first book, Behavior of Organisms (1938). Here, he gives a
systematic description of the manner in which environmental variables control
behavior. He distinguished two sorts of behavior which are controlled in
different ways: Respondent behaviors are elicited by stimuli, and may be
modified through respondent conditioning, often called classical (or pavlovian)
conditioning, in which a neutral stimulus is paired with an eliciting stimulus.
Such behaviors may be measured by their latency or strength. Operant behaviors
are 'emitted,' meaning that initially they are not induced by any particular
stimulus. They are strengthened through operant conditioning (aka instrumental
conditioning), in which the occurrence of a response yields a reinforcer. Such
behaviors may be measured by their rate. Both of these sorts of behavior had
already been studied experimentally, most notably: respondents, by Ivan
Pavlov;[25] and operants, by Edward Thorndike.[26] Skinner's account differed
in some ways from earlier ones,[27] and was one of the first accounts to bring
them under one roof.
rerum natura: Latin, ‘the nature of things’, or ‘reality,’ to use
the root of ‘res,’ cognate with ‘ratio,’(as ‘ding’ is connected with ‘denken,’
and ‘logos’ with ‘legein’ -- metaphysics. The phrase can also be used more
narrowly to mean the nature of physical reality, and often it presupposes a
naturalistic view of all reality. Lucretius’s epic poem “De rerum natura,” is
an Epicurean physics, designed to underpin the Epicurean morality. Seneca told
Lucrezio, “You could have looked for a catchier title if you want it a
best-seller.”
responsabile, the responsabile: responsibilitycited by
H. P. Grice in “The causal theory of perception” -- a condition that relates an
agent to actions of, and consequences connected to, that agent, and is always
necessary and sometimes sufficient for the appropriateness of certain kinds of
appraisals of that agent. Responsibility has no single definition, but is
several closely connected specific concepts. Role responsibility. Agents are
identified by social roles that they occupy, say parent or professor. Typically
duties are associated with such roles to
care for the needs of their children, to attend classes and publish research
papers. A person in a social role is “responsible for” the execution of those
duties. One who carries out such duties is “a responsible person” or “is
behaving responsibly.” Causal responsibility. Events, including but not limited
to human actions, cause other events. The cause is “responsible” for the
effect. Causal responsibility does not imply consciousness; objects and natural
phenomena may have causal responsibility. Liability responsibility. Practices
of praise and blame include constraints on the mental stance that an agent must
have toward an action or a consequence of action, in order for praise or blame
to be appropriate. To meet such constraints is to meet a fundamental necessary
condition for liability for praise or blame
hence the expression ‘liability responsibility’. These constraints
include such factors as intention, knowledge, recklessness toward consequences,
absence of mistake, accident, inevitability of choice. An agent with the
capability for liability responsibility may lack it on some occasion when mistaken, for example. Capacity
responsibility. Practices of praise and blame assume a level of intellectual
and emotional capability. The severely mentally disadvantaged or the very
young, for example, do not have the capacity to meet the conditions for
liability responsibility. They are not “responsible” in that they lack capacity
responsibility. Both morality and law embody and respect these distinctions,
though law institutionalizes and formalizes them. Final or “bottom-line”
assignment of responsibility equivalent to indeed deserving praise or blame
standardly requires each of the latter three specific kinds of responsibility.
The first kind supplies some normative standards for praise or blame.
rensi: Grice: “Only in Italy a philosopher gets his
obituary when he is alive!” -- Giuseppe Rensi (Villafranca
di Verona), filosofo. Tenne la cattedra di filosofia a Genova. Frequentò
il liceo a Verona, manifestando interesse per la filosofia. Si iscrisse a Padova,
poi passò a Roma, dove si laureò, esercitando poi con successo la professione a Verona. Iscrittosi al Partito
Socialista Italiano, si recò a Milano per assumere, appena ventiquattrenne, la
direzione del giornale La lotta di classe, collaborando assiduamente anche alla
turatiana Critica Sociale e alla Rivista popolare diretta da Napoleone
Colajanni. A seguito delle misure repressive adottate dal governo del generale
Luigi Pelloux e per sfuggire alla condanna del Tribunale Militare per aver preso
parte ai moti operai milanesi del 1898, stroncati dall'esercito con la strage
del generale sabaudo Fiorenzo a Beccaris, il giovane pubblicista fu costretto a
cercare rifugio in Svizzera. Esilio in Svizzera Il soggiorno nel Canton
Ticino durò ben dieci anni. Ivi conobbe e sposò Lauretta Perucchi, da cui ebbe
due figlie, Adalgisa, che entrerà tra le Figlie di San Francesco di Sales con
il nome di Suor Maria Grazia, ed Emilia, autrice di numerosi saggi. Naturalizzato
svizzero, divenne il primo deputato socialista del Gran Consiglio del Canton
Ticino. Frutto dell'esperienza ticinese fu la pubblicazione de Gli «Anciens
Régimes» e la «democrazia diretta» (1902), in cuidifendeva il principio della
democrazia diretta del sistema istituzionale svizzero. Rensi collaborò con
numerosi articoli ai fogli radicali Il Dovere di Bellinzona, la Gazzetta
Ticinese e L'Azione di Lugano, nonché alla rivista socialista e pacifista
Coenobium, fondata a Lugano da Enrico Bignami, di cui divenne redattore
capo. Rientro in Italia Rientrò in Italia nel 1908 per stabilirsi a
Verona e riaprire lo studio di avvocato, dedicandosi nel contempo agli studi
filosofici dai quali si sentiva sempre più attratto. A seguito della campagna
libica, vi fu la rottura col partito socialista, poiché egli si era schierato
con l'interventismo di Leonida Bissolati. Nell'anno successivo pubblicava Il
fondamento filosofico del diritto; nel 1914 altri due volumi: Formalismo e
amoralismo giuridico e La trascendenza: studio sul problema morale, ove
sviluppava un neo-idealismo trascendente, influenzato dal pensiero di Josiah
Royce. Con questi saggi etico-giuridici poté conseguire la libera docenza di
filosofia morale all'Bologna, iniziando la carriera universitaria. Fu
incaricato di filosofia del diritto presso la libera Ferrara, vincendo poi il
concorso per la cattedra di filosofia morale all'Istituto Superiore di
Magistero di Firenze, passò quindi all'Ateneo di Messina dove ebbe colleghi
Concetto Marchesi, Eugenio Donadoni ed Emanuele Sella. Nel 1918 si stabilì definitivamente
a Genova, ricoprendo la cattedra di filosofia morale dell'ateneo. La
prima guerra mondiale L'esperienza della prima guerra mondiale mandò in crisi
le sue convinzioni idealistiche, conducendolo verso lo scetticismo, la cui
prima formulazione sono i Lineamenti di filosofia scettica. In quell'opera
Rensi sosteneva che la guerra aveva distrutto la fede ottimistica
nell'universalità della ragione, sostituendola con lo spettacolo tragico della
sua pluriversalità, vale a dire dell'irriducibile conflittualità dei diversi
punti di vista. Espose nella Filosofia dell'autorità la traduzione politica di
questa concezione: poiché tutti i punti di vista politici sono sullo stesso
piano, quello che andrà al potere lo farà con un atto di forza, tacitando tutti
gli altri punti di vista. In quest'opera si è scorta una prima
giustificazione dell'autoritarismo fascista. L'opposizione al fascismo Il
filosofo, tuttavia, dopo una prima simpatia per il fascismo, ne divenne un
fiero avversario quando Mussolini con metodi antidemocratici cominciò a
perseguire il disegno dittatoriale. Sottoscrisse il Manifesto degli intellettuali
antifascisti di Croce, pagando questa scelta con la sospensione, dalla cattedra di filosofia a'Genova. Tre anni
dopo venne arrestato insieme alla moglie e rinchiuso in carcere. Solo un abile
stratagemma escogitato dall'amico e collega Sella, che aveva pubblicato sul
Corriere della Sera il necrologio del filosofo, diffondendo così la falsa
notizia della sua morte, indusse il duce a rimettere prontamente in libertà i
coniugi Rensi. Il dittatore temeva l'ondata di sdegno sollevatasi nel paese e
all'estero per i metodi oppressivi del regime. Nel 1934, per la sua coerenza
agli ideali di libertà, Rensi subì il definitivo allontanamento dalla cattedra e,
fino alla sua scomparsa, fu comandato, da vigilato speciale, presso il centro
bibliografico dell'ateneo genovese, per la compilazione della biografia ligure.
Nonostante il doloroso distacco dalla scuola dove aveva insegnato per
diciassette anni, continuò la sua attività filosofica e letteraria, pubblicando
in quegli anni alcune fra le sue opere più significative, e collaborando al
quotidiano socialista genovese Il Lavoro, l'unico foglio che accoglieva testi
di personalità che non avevano fatto atto di sottomissione al fascismo. Fu
ricoverato al Ospedale Galliera mentre infuriava il bombardamento della flotta
inglese sulla città, per essere operato d'urgenza. Tuttavia l'azione militare
danneggiò alcune sale dell'edificio e i medici dovettero rinviare l'intervento,
una fatalità che non lasciò scampo a Rensi, che morì il 14 febbraio. Ai
funerali pochi amici ed ex allievi poterono seguire per breve tratto il carro
funebre. La polizia, che aveva vietato quest'ultimo devoto omaggio, disperse il
funerale, schedando alcuni discepoli. Rensi, anche morto, tura il potere. Sulla
tomba nel Cimitero monumentale di Staglieno un'epigrafe riassume uno stile di
vita ed esprime il suo dissenso, la sua resistenza e indipendenza
intellettuale: «Etsi omnes, non ego» (Anche se tutti, non io). Filosofia
Il suo pensiero si è sviluppato, dopo l'approdo allo scetticismo, in un primo
tempo in direzione del realismo e del materialismo critico. Un realismo
materialistico quindi, che egli considerava derivato (con una certa libertà
interpretativa) dallo stesso pensiero kantiano. Egli arrivò ad ipotizzare che
Kant avesse potuto pensare alla "cosa in sé" come a una più nascosta
essenza materiale delle cose stesse. In generale si può dire che la
filosofia di Rensi non sia esente da paradossi concettuali e da mutamenti
continui che lo hanno portato a cadere in alcune contraddizioni e incoerenze.
Ma va anche considerato che al di sopra di esse a dominare è comunque un forte
pessimismo, che non è solo esistenziale, ma anche gnoseologico: sia il mondo,
sia la mente umana sono irrazionali. «Ma supponiamo che un tale fatto
esteriore ai nostri orologi, destinato al controllo di questi, non esistesse, e
che i nostri orologi continuassero a discordare. Come potremmo allora, in
mancanza di quel fatto esteriore obbiettivo e nel discordare dei singoli nostri
orologi, conoscere l’ora che è? Ora questo è appunto il caso delle nostre
ragioni. Non c’è l’oggetto esterno ad esse, l’esterno modulo-ragione, su cui
controllarle e che le giudichi, ed esse discordano tra di loro. Come conoscere
l’ora che è della ragione?» Per esempio egli ha sostenuto che siccome la
filosofia ha una storia che si snoda nel tempo, ciò significa che un pensiero
vero e unico non può esistere e che perciò nel suo procedere ed evolvere essa
nega continuamente sé stessa. Rensi, contro l'idealismo di Gentile allora
imperante, che considerava la storia una realizzazione progressiva dello
spirito e della ragione, ha una visione negativa dellastoria, come assurdo,
caso e vana ripetizione. «C'è storia dunque perché ogni presente, ossia
la realtà, è sempre falsa, assurda e cattiva, e perciò si vuol venirne fuori,
passare ad altro, quel passare ad altro in cui, unicamente, la storia
consiste... C'è storia, insomma, l'umanità corre nella storia, per la medesima
ragione per cui corre un uomo che posa i piedi su di un sentiero cosparso di
spine o di carboni ardenti» La sua critica della religione si sviluppava
poi in un'aperta apologia dell'ateismo che egli proclamò e sostenne sino al
1930 circa. Sembra quasi di poter cogliere uno dei tratti dell'ateismo
filosofico rensiano nella postfazione al Sopra lo amore di Marsilio Ficino.
Ficino nel suo scritto proponeva una visione dell'amore come amore eterno di
Dio che a Dio ritorna come desiderio di ogni grado ontologico di ritornare al
bene e al Tutto. Rensi, nella sua postfazione, propone una nuova
interpretazione di questa tipica teologia platonica, vedendo nell'amore
ipotizzato da Ficino in realtà un preludio a quelle che diventeranno due tra le
più influenti correnti filosofiche nell'Europa dell'800: l'idealismo e il
volontarismo. L'amore come totalità dei diversi, o come volontà nelle vesti di
matrice essenziale del tutto, mette da parte il bisogno di un dio buono e
trascendente e sussurra l'ipotesi di un ateismo filosofico, forse professato
tra le righe dai più celebri filosofi credenti. In quanto spirito
profondamente problematico e inquieto, Rensi finì però per approdare a un forte
pessimismo ontologico ed esistenziale, che lo spinse verso derive spiritualistiche,
forse latenti nelle sue riflessioni fin dalle origini. Esse trovano espressione
chiara solo nell'ultima fase del suo pensiero, attestate in particolare dalle
Lettere spirituali. In quest'opera, come anche nella Morale come pazzia
(anch'essa postuma) Rensi delinea una sorta di mistica dei valori e un'etica
concepita come l'azzardo dell'uomo che scommette sul bene in un universo cieco
e indifferente. Le tre fasi Nella sua Autobiografia intellettuale egli suddivide in tre periodi l'evoluzione del
suo pensiero: un primo caratterizzato dal misticismo idealistico, un secondo da
un relativismo scettico materialistico e ateo, un terzo dal misticismo
spiritualistico come ultimo approdo del suo pensiero. Il primo periodo si
sviluppa fino al 1916 e si tratta di un misticismo di tipo platonico, in cui
sono presenti anche elementi di San Paolo e di Malebranche. In tale periodo
scrive Le Antinomie dello spirito, Sic et Non. Metafisica e poesia, La trascendenza. Studio sul pensiero morale. Il secondo periodo nasce dal suo sconcerto di
fronte alle violenze della guerra e lo porta alla negazione di qualsiasi
razionalità della realtà. Egli pensa infatti che se gli uomini ricorrono
sistematicamente alla violenza per risolvere i loro conflitti questo significa
che la ragione in sé non esiste, e che si tratta dell'illusione dell'uomo di
pensare che si possa dare ordine al caos. L'irrazionalità della realtà si trova
espressa in Lineamenti di filosofia scettica, La filosofia dell'autorità, La
scepsi estetica, Polemiche antidogmatiche, Interiora rerum, Realismo, Apologia dell'ateismo, Le aporie
della religione. Il secondo periodo è altresì caratterizzato da un
avvicinamento al positivismo materialistico e dal rifiuto dell'idealismo di
Croce e di Gentile. In esso va registrata anche una rivisitazione del panteismo
di Spinoza, che Rensi interpreta alla maniera dei teologi cristiani, quindi
come ateistico perché avrebbe negato il Dio personalizzato dei monoteismi. Egli
pensava anche di realizzareuna sintesi di scetticismo e realismo perché se solo
la scepsi è il modo reale e utile di porsi di fronte al mondo, essa è anche
l'unica verità possibile. Si tratta anche del momento di punta del nichilismo
rensiano, perché si afferma che siccome l'unica cosa certa e stabile è la
morte, ed essa è il "nulla", solo il nulla possiede una verità.
Nell'ultimo periodo prevale una forma di misticismo che non sorge, però,
improvvisamente, essendo già chiaramente presente nelle opere maggiormente
influenzate dallo scetticismo. Quest'ultimo fu, infatti, sempre sollecitato da
un'innata, profonda religiosità, sicché non stupisce che il filosofo si apra
alla voce del divino, poiché egli cerca nella negazione assoluta un criterio
positivo che consenta la negazione stessa. A questo periodo appartengono:
Critica della morale,, "Critica dell'amore e del lavoro, Paradossi di
estetica e dialoghi dei morti, Frammenti di una filosofia dell'errore, del
dolore, del male e della morte, La filosofia dell'assurdo e Autobiografia
intellettuale. Isolato in vita nel mondo filosofico italiano, nel quale
dominava il neo-idealismo crociano-gentiliano, Rensi trovò la comprensione di
pochi intellettuali a lui affini, come Adriano Tilgher ed Ernesto Buonaiuti. È
stato quest'ultimo a creare per Rensi la formula dello scettico credente, che
in forme diverse ha dominato i pochi studi sul suo pensiero. Solo recentemente,
soprattutto grazie agli studi di Nicola Emery, il pensiero rensiano ha trovato
la collocazione nell'ambito del nichilismo europeo. Per alcuni tale collocazione
resta comunque riduttiva rispetto alla vastità del pensiero di Rensi, che
andrebbe ancora approfondito. La trascuratezza nei suoi confronti sta nel fatto
che la cultura italiana è stata a tutto il XX secolo dominata dall'idealismo e
dall'esistenzialismo, collegati ad una dottrina cristiana invadente e
impregnante il mondo accademico. Pensiero politico Legato alla cultura
socialista, fin dalla giovane età, il pensiero politico di Rensi si
caratterizza per una certa dose di eclettismo e per una forte componente
umanitaria, distante dal materialismo storico marxiano e riconducibile, più
agilmente, nel novero dei pensatori vicini al socialismo utopista. Se durante
l'attività politica in Italia aderisce all'idea della lotta di classe,
l'esperienza svizzera lo porta a riconsiderare tale concezione dei rapporti di
forza nella storia, ridimensionandone la portata. Nel pensiero rensiano,
infatti, l'antagonismo tra proletariato e borghesia sarebbe circoscrivibile ad
alcune realtà contingenti e non costituirebbe un'invariante delle relazioni
socio-politiche dell'intero Occidente. E se, da un lato, il suo realismo
politico lo porta ad apprezzare le teorie elitistiche del conservatore Gaetano
Mosca, dall'altro, la matrice umanitaria e socialista emerge nell'esaltazione
degli istituti della democrazia diretta, caratterizzanti il sistema
costituzionale americano e quello svizzero, considerati come gli unici in grado
di far emergere la volontà popolare e di permettere l'emancipazione delle
classi lavoratrici. L'elogio ai regimi federalisti appena citati, e il
contingente recupero del pensiero di Cattaneo sono sintomatici di un altro
aspetto dell'orizzonte culturale di Rensi: la feroce critica dell'istituto
monarchico (tanto nell'accezione assolutista, quanto in quella temperata del
costituzionalismo borghese ottocentesco), appannaggio di una vicinanza con il
programma del Partito Repubblicano Italiano. Vicinanza che si concretizza nello
stretto legame, culturale e amicale, con Arcangelo Ghisleri. Con l'esponente repubblicano,
in particolare, Rensi condivide il pessimismo storico verso il Risorgimento, la
disapprovazione intransingente del ruolo, ritenuto ambiguo e ostile al riscatto
sociale del proletariato, della casa regnante dei Savoia e l'appartenenza alla
Massoneria. Influenze "Atomi e vuoto e il Divino in me", queste
parole di Rensi hanno ispirato Michele Lobaccaro nella composizione della
canzone Rosa di Turi dei Radiodervish. Opere: Una Repubblica italiana: il
Canton Ticino, "Critica sociale", Milano, ristampato da Armando Dadò,
Locarno, Gli “Anciens Régimes” e la
democrazia diretta. I e II ed., Colombi, Bellinzona Libreria Politica Moderna,
Roma; ristampato.La democrazia diretta, a.c. e con Nota di Nicola Emery,
Adelphi, Milano, L'immoralismo di Nietzsche, Carlini, Genova, Le antinomie
dello spirito, Soc. Libr. Ed. Petremolese, Piacenza, Sic et non: metafisica e
poesia, Libr. Ed. Romana, Roma, Il genio etico ed altri saggi, Laterza, Bari (seconda
ed.). Il fondamento filosofico del diritto, Ed. Libr. Petremolese, Piacenza, Sulla
risarcibilità dei danni morali, Soc. Coop. Tip., Verona, Formalismo e
amoralismo giuridico, Cabianca, Verona, La trascendenza: studio sul problema morale,
Bocca, Torino, Istinto, morale e religione, Ist. Tip. Riuniti, Bologna, Lineamenti
di filosofia scettica, Zanichelli, Bologna, ristampato, a c. e con introduzione di N.
Emery, Castelvecchi, Roma, La scepsi
estetica, Zanichelli, Bologna, La filosofia dell'autorità, Sandron, Palermo, ristampato
da De Martinis & C, Catania, Polemiche antidogmatiche, Zanichelli,
Bologna, L'orma di Protagora, Treves, Milano, Principi di politica impopolare,
Zanichelli, Bologna, ntroduzione alla scepsi etica, Perrella, Napoli, Teoria e
pratica della reazione politica, La Stampa Commerciale, Milano, L'amore e il
lavoro nella concezione scettica, Soc. Ed. Unitas, Milano Ristampa Battiato,
Catania, Dove va il mondo?, «Inchiesta fra gli scrittori italiani», Libreria
Politica Moderna, Roma, L'irrazionale, il lavoro, l'amore, Soc. Ed. Unitas,
Milano, Interiora rerum, Soc. Ed. Unitas, Milano, Rielaborato ne La filosofia
dell'assurdo, Corbaccio, Milano, Ripubblicato R. Chiarenza, Adelphi, Milano, Apologia
dell'ateismo, Formiggini, Roma, Ristampato R. Chiarenza, La Fiaccola, Ragusa, ristampato con introd. di N.Emery
"Terapia dell'ateismo", Castelvecchi, Roma, Realismo, Soc. Ed. Unitas, Milano, Apologia
dello scetticismo, Formiggini, Roma, Autorità e libertà: le colpe della
filosofia, Libreria Politica Moderna, Roma, Ristampato G. Perez, Roma, e A. Montano,
Bibliopolis, Napoli, Il materialismo critico, Casa editrice sociale, Milano, Ampliato,
Casa del Libro, Roma, Spinoza, Formiggini, Roma, Ampliato (ed. postuma) Bocca,
Torino, Ristampato A. Montano, Guerini e Associati, Milano 1999. Riedito in
un'edizione comprendente entrambe le versioni del 1929 con un saggio di Roberto
Evangelista, Edizioni Immanenza, Napoli, ,Riedito in un'edizione comprendente
entrambe le version, Luca Orlandini, presso la Nino Aragno Editore, Torino, .
Scheggie: pagine di un diario intimo, Bibl. Ed., Rieti Cicute: dal diario di un
filosofo, Casa Ed. Atanòr, Todi, Ristampato, La Mandragora, Imola 1998.
Impronte: pagine di un diario, Libr. Ed. Italia, Genova, Raffigurazioni:
schizzi di uomini e di dottrine, Guanda, Modena, Ristampa, Le aporie della
religione, Casa Ed. Etna, Catania, Sguardi: pagine di un diario, La Laziale,
Roma, Passato, presente, futuro, Cogliati, Milano 1932. Motivi spirituali
platonici, Gilardi e Noto, Milano Scolii: pagine di un diario, Montes, Torino, Vite
parallele di filosofi: Platone e Cicerone, Guida, Napoli, Critica della morale,
Casa Ed. Etna, Catania, Paradossi di estetica e dialoghi dei morti, Corbaccio-Dall'Oglio,
Milano, Frammenti di una filosofia del dolore e dell'errore, del male e della
morte, Guanda, Modena, nuova edizione
riveduta, Marco Fortunato, Orthotes Editrice, Napoli . Figure di filosofi:
Ardigò e Gorgia, Guida, Napoli, Gorgia, ristampato nel 1981 con premessa di
A.M. Battegazzore e saggio di Mario Untersteiner, già pubblicati in «Rivista di
Storia della Filosofia», H.I.F. Autobiografia intellettuale. La mia filosofia.
Testamento filosofico, Corbaccio, Milano 1939. Ristampato R. Chiarenza,
Dall'Oglio, Milano, Poemetti in prosa e in verso, Ist. Tip. Ed., Milano, La
morale come pazzia, Postumo. Con prefazione di Adriano Tilgher, Guanda, Modena,
ristampato con Prefazione di N.Emery, ( "La morale come Stato
d'eccezione?"), Castelvecchi, Roma,
Trasea, contro la tirannia (prefazione di A. Poggi), Dall'Oglio, Milano Lettere
spirituali, prefazione di A. Galletti, Bocca, Milano Ristampato Leonardo
Sciascia e R. Chiarenza, Adelphi, Milano, Governi di ieri e di domani
(prefazione di Arcangelo Ghisleri). Riduzione de «Gli anciens Régimes» Libr.
Ed. Milanese, Milano, Forme di governo del passato e dell'avvenire, ristampa
parziale de «Gli anciens Régimes» (prefazione di G. Conti), Libr. Politica
Moderna Roma, Sale della vita (saggi filosofici) (P. Rossi), Dall'Oglio,
Milano, La filosofia dell'assurdo, Adelphi, Milano, trad. francese con dei saggi di J. Grenier e
N. Emery, Parigi, Ed. Allia, La religione. Spirito religioso, misticismo e
ateismo, Antonio Vigilante, Sentieri Meridiani, Foggia, Contro il lavoro.
Saggio sull'attività più odiata dall'uomo, prefazione di Fabrizio Baleani,
Gwynplaine, Camerano ; trad. francese con presentazione di Gianfranco
Sanguinetti, Parigi. Ed. Allia, . Le ragioni dell'irrazionalismo, Marco
Fortunato, Orthotes Editrice, Napoli-Salerno . Su Leopardi, Raoul Bruni,
Torino, Aragno, . Note P. Pastorino, Mio
padre Carlo Pastorino, Genova, Ippolito Emanuele
Pingitore,//lintellettualedissidente.it/filosofia/giuseppe-rensi-filosofia-dell-autorita/,
in L'Intellettuale Dissidente, 6 febbraio
P. Pastorino, cFilosofia dell'assurdo, La filosofia dell'assurdo, Anna Maria Isastia,
Uomini e idee della Massoneria. La Massoneria nella storia d'Italia, Roma,
Atanor sub voce. (in ordine
cronologico) Ida Vassallini, Giuseppe Rensi, Istituto di Studi filosofici, Roma s.d. Mario
Untersteiner, Giuseppe Rensi interprete del pensiero antico, Bocca, Milano s.d.
Enzo Palmieri, Giuseppe Rensi, La scepsi estetica, Zanichelli, Bologna, Niccolò
Cuneo, Giuseppe Rensi, Tip. C. Conti e C., Cuneo, Adriano Tilgher, Giuseppe
Rensi: un moralista, Italia, Raffaele Resta, Giuseppe Rensi, SIAG, Genova 1941.
Alfredo Poggi, Giuseppe Rensi: Azzoguidi, Bologna 1941. Alfredo Poggi, Il
problema generale della giustizia e della giustizia penale nel pensiero di
Giuseppe Rensi, F. Vallardi, Milano, Paolo Rossi, Giuseppe Rensi e l'ideale di
Giustizia, F.lli Bocca, Milano, Ernesto Buonaiuti, Giuseppe Rensi lo scettico
credente, Partenia, Roma, Costanzo Mignone, Rensi, Leopardi e Pascal,
Corbaccio, Milano Pietro Nonis, La scepsi etica di Giuseppe Rensi, Studium,
Roma, Gianfranco Morra,; Lauretta Rensi, Scetticismo e misticismo nel pensiero
di Giuseppe Rensi, Ciranna, Siracusa, Francesco Tecchiati, Giuseppe Rensi alla
"Mostra internazionale del libro filosofico", La Voce di Calabria,
Palmi, Roberto Bassanesi, Giuseppe Rensi e la coscienza tragica, Edizioni di
Filosofia, Torino, Enrico Alpino, La collaborazione di Giuseppe Rensi alla
rivista "Pietre", Marzorati, Milano Girolamo De Liguori, Lo
scetticismo giuridico di Giuseppe Rensi, A. Giuffrè, Milano, Augusto Del
Noce, "Giuseppe Rensi tra Leopardi e Pascal, ovvero l'autocritica
dell'ateismo negativo in Giuseppe Rensi", in: Michele Federico Sciacca ,
Una giornata rensiana, Atti della giornata, Marzorati, Milano, Michele Federico Sciacca , Una giornata
rensiana, Atti della giornata, Marzorati, Milano, Gianpaolo Perano, Il problema
della verità nello scetticismo di Giuseppe Rensi, Pontificia Università
Lateranense, Roma, Enrico De Mas,
Giuseppe Rensi tra democrazia e antidemocrazia, Bulzoni, Roma, 1978. Antonio
Santucci, Un irregolare: Giuseppe Rensi, in
Tendenze della filosofia italiana nell'età del fascismo, O. Pompeo,
Faracovi, Belforte, Livorno, Giorgio Rognini, Giuseppe Rensi: dal positivismo
al realism, Benucci, Perugia, Fabrizio
Frigerio, "Rensi, Giuseppe", in: Schweizer Lexikon, Mengis &
Ziehr Ed., Luzern, Renato Chiarenza; Nicola Emery; Maria Novaro; Stefano
Verdino; , L'inquieto esistere: atti del convegno su Giuseppe Rensi nel cinquantenario
della morte, EffeEmmeEnne, Genova, Francesco
Boriani, La questione morale nel positivismo maturo. Tre studi: Durkheim, Rensi
e Ardigò, Melusina, Roma, Umberto Silva, La ribellione filosofica ed umana di
Giuseppe Rensi, Genova, Girolamo De Liguori, Il Cavaliere, la Morte e il
Diavolo. La coerenza critica di Giuseppe Rensi, in idem, Il sentiero dei
perplessi. Scetticismo, nichilismo e critica della religione in Italia da
Nietzsche a Pirandello, La Città del Sole, Napoli, Willy Gianinazzi,
Intellettuali in bilico, Milano, Ed. Unicopli, 1996, ad indicem (con dati
inediti sul periodo svizzero) Nicola Emery, Lo sguardo di Sisifo: Giuseppe
Rensi e la via italiana alla filosofia della crisi: con una nuova rensiana, Marzorati, Settimo Milanese, 1Francesco
Mancuso, Giuseppe Rensi e Guglielmo Ferrero tra democrazia e fascismo, Aracne,
Roma, Pasquale Serra, Il pensiero politico di Giuseppe Rensi: tra dissoluzione
del socialismo e formazione dell'alternativa nazionalista, FrancoAngeli,
Milano, Fabrizio Meroi, Giuseppe Rensi,
Leo Olschki, Firenze, Nicola Emery, Giuseppe Rensi: l'eloquenza del nichilismo,
SEAM, Formello, 2001. Giuseppe Pezzino, Scacco alla ragione: saggio su Giuseppe
Rensi, C.U.E.M.C., Catania, Alberto Castelli, Un modello di Repubblica;
Giuseppe Rensi, la politica e la Svizzera, Bruno Mondadori, Milano, Nino Greco,
Giuseppe Rensi: politica, autorità, storia, Viaggidicarta, Palermo, Pasquale
Serra, Giuseppe Rensi. La rivolta contro il reale, Città Aperta Edizioni, Enna,
Aniello Montano, Giuseppe Rensi: ethica ed etiche, Napoli, Gennaro Maria
Barbuto, Nichilismo e stato totalitario: libertà e autorità nel pensiero
politico di Giovanni Gentile e Giuseppe Rensi, Guida, Napoli, Mino Greco,
Giuseppe Rensi: la filosofia morale, Viaggidicarta, Palermo, Francesco Mancuso;
Aniello Montano , Irrazionalismo e impoliticità in Giuseppe Rensi, (Relazioni
presentate al Convegno tenuto a Salerno Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2009.
Fabrizio Meroi, Giuseppe Rensi: filosofia e religione nel primo Novecento,
Edizioni di storia e letteratura, Roma, Daniel Omar Lobagueira, Miguel de
Unamuno e Giuseppe Rensi: Documenti e analogie, Università degli studi di
Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, segnatura: Relatore: Fabrizio
Meroi, correlatore Marcello Farina, Armando Mascolo, Il corso infernale della
storia. L'influenza di Schopenhauer nella filosofia di Giuseppe Rensi, in F.
Ciracì, D.M. Fazio , Schopenhauer in Italia, Lecce, Pensa MultiMedia, Raoul
Bruni, Il leopardismo filosofico di Giuseppe Rensi, in Id., Da un luogo alto,
Firenze, Le Lettere, Dario Gurashi, filosofo
della storia, Firenze, Le Lettere, .Enrico Bignami Ernesto Buonaiuti Benedetto
Croce Arcangelo Ghisleri Manifesto degli intellettuali antifascisti Adriano
Tilgher (filosofo) Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Opere su Liber Liber. Opere su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere Fabrizio Meroi, in Il contributo
italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, . Rensi, il filosofo dimenticato di Giulio Argenti Fondo archivisticoi
conservato presso la Biblioteca di Filosofia Università degli Studi di Milano
scomodo nichilista di Franco Volpi l'"irregolare" di Orazio
Martinetti.
resta: Grice: “I like Resta; I was reading a book on golf
that the Italians define, as I would cricket, as the game of ‘fiducia,’ so it
is nice to see that Resta has tried to formulate some ‘rules,’ as we would call
them, for trust. The cover of the book is especially fascinating, as it depicts
two acrobats on a circus ring. Where ‘fiducia’ becomes a matter of life and
death – or a vital evolutionary tract, if often ‘ciecco,’ as Resta puts it. His
research reminds me of Warnock on ‘trust’ in “The object of morality.” Essential Italian philosopher. Componente del
Consiglio Superiore della Magistratura Durata mandato. Eligio Resta, filosofo. Noominato
Alfiere del Lavoro, si è laureato a Bari e ha insegnato a Bari, lla London
School of Economics, il Birkbeck, e Roma Tre. È altresì docente a UniNettuno Ha ricoperto il ruolo di componente laico del
Consiglio superiore della magistratura in quota Verdi indicato dalla
maggioranza di centrosinistra dal Parlamento in seduta comune. È condirettore del progetto comune di ricerca
"Adjudication and Theories of Law" con Kennedy, Harvard Law School, condirettore, assieme a Rodotà,
del Seminario permanente sulla cultura giuridica contemporanea della Fondazione
Lelio e Lisli Basso-Issoco, nonché delle riviste "Sociologia del
Diritto" e "Politica del Diritto". I suoi studi spaziano dai temi classici della
filosofia dfino a temi di particolare attualità quali quelli riguardanti
l'infanzia, i diritti dei minori e il bio-diritto. Particolarmente interessanti
sono gli scritti nei quali indaga sul significato e sui risvolti giuridici del
concetto di "farmaco" come antidoto necessario alla violenza. Conflitti
sociali e giustizia, Bari, De Donato, Diritto e sistema politico, Torino,
Loescher, L' ambiguo diritto, Milano,
FrancoAngeli, 1Poteri e diritti, Torino, G. Giappichelli, La certezza e la
speranza. Saggio su diritto e violenza, Roma-Bari, Laterza, Le stelle e le
masserizie. Paradigmi dell'osservatore, Roma-Bari, Laterza,L'infanzia ferita,
Roma-Bari, Laterza,Il diritto fraterno, Roma-Bari, GLF Editori Laterza, Diritto
vivente, Roma-Bari, GLF Editori Laterza, Le regole della fiducia, Roma-Bari,
GLF Editori Laterza, . Opere, Registrazioni di Eligio Resta, su
RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Curriculum vitae et studiorum nel sito della Università telematica
internazionale UniNettuno. «Biodiritto» la voce in XXI Secolo,
"Treccani.it L'Enciclopedia Italiana".
restaino: Grice: “Only in Italy, a philosopher writes on
cartoons!” -- Giovanni Franco Restaino (Alghero), filosofo. Dopo essersi
laureato a Cagliari, ha svolto attività didattica nella stessa università,
ricoprendo anche la carica di Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia. --
è docente a Roma. Ha pubblicato numerosi studi soprattutto nel campo della
storia della filosofia e dell'estetica.
Ha orientato la propria ricerca sul campo della filosofia femminista. La sua
pubblicazione forse più nota, anche al di fuori dell'ambiente filosofico, è
però una “Storia del fumetto: da Yellow Kid ai manga,” che non ha mancato anche
di suscitare alcune polemiche, fino al punto che un gruppo di appassionati di
fumetti ha lanciato una petizione chiedendo alla casa editrice il ritiro del
libro, accusato di contenere gravi lacune ed errori. Ettore Gabrielli, Petizione contro l’UTET per
il libro Storia del Fumetto, Lo Spazio Bianco, Andrea Plazzi, Il fantasma del
fumetto, in il Mulino, Bologna, Società editrice il Mulino. La fortuna di
Comte, Comte sansimoniano, in Rivista critica di storia della filosofia, Comte
scienziato, Comte filosofo, Mill e la cultura filosofica, La Nuova Italia,
Firenze, Mill: Scritti scelti, Principato, Milano, Scetticismo e senso comune. Laterza,
Bari, Hume, Editori Riuniti, Roma, Filosofia e post-filosofia: Rorty,
Bernstein, MacIntyre, Angeli, Milano, Storia dell'estetica, Utet, Torino Storia
della filosofia, fondata da Abbagnano, in collaborazione con Fornero e Antiseri,
La filosofia contemporanea, Utet, Torino, Esthétique et poétiquem in Histoire des Poétiques, J. Bessière, E.
Kushner, R. Mortier, J. Weisberger, Presses Universitaires de France, Parigi, La
filosofia anglo-americana, in La Filosofia della seconda metà del Novecento, G.
Paganini, Piccin-Vallardi, Padova, Le filosofie femministe, in collaborazione
con A. Cavarero, Paravia Scriptorium, Torino, Storia della filosofia, Utet
Libreria, Torino, La Rivoluzione Moderna. Vicende della cultura tra Otto e
Novecento, Salerno Editrice, Roma Storia del fumetto: da Yellow Kid ai manga,
UTET libreria, Torino, Biografia su Mondo Domani, su mondodomani.org.
Re-sultus -- resultus: or resultance, a relation according to which one
property the resultant property, sometimes called the consequential property is
possessed by some object or event in virtue of and hence as a result of that
object or event possessing some other property or set of properties. The idea
is that properties of things can be ordered into connected levels, some being
more basic than and giving rise to others, the latter resulting from the
former. For instance, a figure possesses the property of being a triangle in
virtue of its possessing a collection of properties, including being a plane
figure, having three sides, and so on; the former resulting from the latter. An
object is brittle has the property of being brittle in virtue of having a
certain molecular structure. It is often claimed that moral properties like
rightness and goodness are resultant properties: an action is right in virtue
of its possessing other properties. These examples make it clear that the
nature of the necessary connection holding between a resultant property and
those base properties that ground it may differ from case to case. In the
geometrical example, the very concept of being a triangle grounds the
resultance relation in question, and while brittleness is nomologically related
to the base properties from which it results, in the moral case, the resultance
relation is arguably neither conceptual nor causal.
cornwall“He hardly spoke Englishand Grosseteste hardly
spoke Cornishyet they became best friends at OxfordFishacre helped. “But they
communicated mainly in the lingua franca, that is Roman!” -- Rrichard Rufus,
also called Richard of Cornwall English philosopher who wrote some of the
earliest commentaries on Aristotle in the Latin West. Cornwall’s commentaries
are not cursory summaries; they include sustained philosophical discussions.
“Cornwall,” as he was called (cf. Grice’s “Shropshire,”all I remember about him
is that his name was that of a shire”) was a master of arts at Paris, where he
studied with Hales. And they would joke, “I was called after a shire, but you
after a town, ain’t that unfair?”Cornwall is also deeply influenced by
Grosseteste“he of the great head”or “balls” (testis, testiculus). Cornwall
leaves Paris and joins the Franciscan order. He was ordained in England. In
1256, he became regent master of the Franciscan studium at Oxford (“of course,”
Grice); according to Bacon, Cornwall is the most influential philosopher at Oxford In addition to his Aristotle
commentaries, Cornwall writes two commentaries on Peter Lombard’s Sentences. In
the first of these he borrows freely
from Grosseteste, Hales, and Fishacre (“if you’ve heard of him”Grice). The
second commentary is a critical condensation of the lectures of Fidanza, presented
in Paris. Cornwall is a proponent of the
theory of impetus. His views on projectile motion are cited by Meyronnes. Cornwall also advocates other
arguments first presented by Philoponus. Against the eternity of the world, he
argued that past time is necessarily finite, since it has been traversed, and,
on top, the world is hardly eternal, since “if the world has no beginning, no
more time transpires before tomorrow than it transpires before todaybut it does
so transpire.” Cornwall also argues that if the world had not been created ex
nihilo, the first cause would be mutable. Grosseteste cited one of Cornwalls
arguments against the eternity of the world in his notes on Aristotle’s
Physics. Cornwall denies the validity of Anselm’s ontological argument, but,
anticipating Duns Scotus, Cornwall argues that the existence of an independent
being could be inferred from its possibility. Like Duns Scotus, Cornwall
employs the formal distinction as an explanatory tool; in presenting his own
views, Duns Scotus cites Cornwall’s’s definition of the “formal distinction”
versus the “material distinction.” Richard states his philosophical views
briefly, even cryptically; his Latin prose style is sometimes eccentric (even
Griceian), characterized by rather abrupt extemporaneous interjections in which
he apparently means to addresses this or that question to God, to himself, or
to his intended recipient. Cornwall is hesitant about the value of systematic
theology for the theologian, deferring to biblical exposition as the primary
forum for theological discussion. In systematic theology, he emphasized Aristotelian
semanticsc. He was a well-known semanticist. Some scholars (Kneale, Grice, and
Speranza included) believe Cornwall is the famous logician known as the
“Magister Abstractionum.” Though Cornwall borrowed freely from his
contemporaries, he was a profoundly original philosopher.
ricordi: “Se è vero, come scrive Bloom, che Shakespeare ha
"inventato l'umanità", è altrettanto vero che egli l'ha poi divisa,
il più delle volte, tra due grandi generi di rappresentanti: e questi passano
davvero per le categorie dei platonici e degli aristotelici.» "Shakespeare filosofo dell'essere" Franco
Ricordi (Milano), filosofo. Figlio di Ferruccio Merk Ricordi, in arte Teddy
Reno e la produttrice e distributrice cinematografica Vania Protti. Si laurea a
Roma; quindi si specializza a Napoli sull'ermeneutica con Gadamer. Ha debuttato
con Ronconi, con il quale ha lavorato nei primi anni della carriera. È stato
poi attore con Stoppa, Lavia, e Filippo. Ha iniziato, in concomitanza con gli
studi, la carriera registica che lo ha visto spesso anche interprete nei propri
allestimenti. Questi sono stati salutati sempre da un forte e caloroso successo
di critica e pubblico; in particolare si è dedicato a Shakespeare, alla
drammaturgia antica, al teatro tedesco dell'età romantica, ma anche e
costantemente ai contemporanei introducendo autori come Rohmer, Amann, Norén. Si ricordano Medea e Fedra di Seneca, Trio in
mi bemolle di Rohmer e Dopo la festa di Jürg Amann, Anfitrione di Heinrich von
Kleist e Don Giovanni e Faust di Christian Dietrich Grabbe, Canti nel deserto e
Gli inganni dell'infinito di Giacomo Leopardi, Le ceneri di Roma e Orgia di Pier
Paolo Pasolini, Creditori di August Strindberg e Demoni di Lars Norén, Romeo e
Giulietta, Macbeth e Amleto di Shakespeare, Lame e Nerone di Giuseppe Manfridi.
Ha pubblicato due libri, per la Bulzoni Editore, su Leopardi, Shakespeare,
Schiller e il concetto di teatralità: Lo spettacolo del nulla e Essere e
libertà. Ha pubblicato, per la Casa Editrice Gremese, "Le mani sulla
cultura": una denuncia assai netta dell'egemonia storica della Sinistra
sulle arti, che si ravvisa in modo particolare nel "Teatro politico"
del Novecento. -- è stato nominato Direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo, con
sede a L'Aquila; inaugurando il nuovo corso di questo importante Teatro ha
diretto e interpretato Edipo Re di Sofocle e Anfitrione di Kleist, e insieme
dedicato vari incontri al Teatro di Poesia. -- è stato nominato Consigliere di
amministrazione del Teatro di Roma. -- è
collaboratore del quotidiano Liberal, per le cui edizioni ha pubblicato il saggio
"Ideologia di Amleto". Pubblica "Shakespeare filosofo
dell'essere" (Mimesis edizioni), con prefazione di Severino, ultimo dei
cinque saggi che si riassumono nella tematica di una nuova “Filosofia del
dramma”; questo saggio rappresenta il primo grande progetto di Ricordi dedicato
al rapporto fra drammaturgia ed esistenzialismo. Pubblica il breve saggio
"Filosofia del bacio", e nell'ottobre dello stesso anno è uscito il
suo libro "Pasolini filosofo della libertà". Ha pubblicato il suo
scritto teoretico più rilevante, "L'essere per l'amore". Dante per Roma e nel mondo. Ha dato inizio ad
un grande progetto su Dante, a livello filosofico-saggistico ma anche teatrale
e comunicativo, che vorrà sostenere fino al centenario della morte del Poeta.
Inizia quindi nell'estate con la
rassegna "Dante per Roma", con la lettura in luoghi significativi
della "Città Eterna" (Mausoleo di Cecilia Metella, Arco di Giano,
Terme di Caracalla e Terme di Diocleziano) di sette Canti dell'Inferno, con la
supervisione di Ferroni. La stessa estate viene realizzato un primo
documentario per Rai5, dedicato al primo ciclo di letture . La rassegna si
chiude on la lettura di sette Canti del Paradiso, ricevendo il plauso della
critica e grande riscontro dal pubblico. Ricordi propone la rassegna in collaborazione con gli Istituti Italiani di
Cultura locali: a partire dalla Polonia e della Germania, le letture proseguono
con successo, per arrivare nei primi mesi del
in Russia e , al di fuori dell'Europa, in Algeria. In occasione della
lettura di Mosca, Ricordi presenta il suo primo volume sulla “Filosofia della
Commedia di Dante,” dedicato alla cantica dell'Inferno. Lo spettacolo del
nulla, Bulzoni editore Essere e libertà, Bulzoni editore Le mani sulla cultura, Gremese,
Ideologia di Amleto Liberal edizioni Shakespeare filosofo dell'essere, Milano,
Mimesis Edizioni, Filosofia del bacio, Mimesis Edizioni, Pasolini filosofo della
libertà, Mimesis Edizioni, L'essere per l'amore, Mimesis Edizioni, Il grande
teatro shakespeariano, libro + CD, Mimesis edizioni, Filosofia della Commedia di Dante. Volume
IInferno. Mimesis edizioni, .
"Filosofia della Commedia di Dante" Volume II Purgatorio. Mimesis
edizioni, Dante per RomaDante per Roma:
Inferno videoRaiPlay, su Rai. Franco Ricordi: "La grande magia di Dante
può essere capita soltanto ascoltandola a viva voce", in Spettacol iLa
Repubblica, aise.it, DANTE PER L'EUROPA:
RICORDI DEBUTTA A BERLINO, su Aise.it. 30 luglio . Ricordi parla del suo libro Shakespeare
filosofo dell'essere, sul RAI
Letteratura, su letteratura.rai.it. Intervista di Grattarola,//mangialibri.com/interviste/intervista-franco-ricordi
Franco Ricordi legge Dante in Algeria, iicalgeri.esteri.it/iic_algeri/it/gli_eventi/calendario//02/lettura-divina-commedia-a-cura.html.
righetti: Stefano Righetti, filosofo. Il primo periodo della
sua attività di ricerca si è concentrato soprattutto sui temi dell’estetica. In
questo ambito ha fondato e diretto la rivista «La Stanza Rossa» sull rapporto arte-comunicazione.
Ha affiancato alle ricerche precedenti altri filoni di indagine, volti
prevalentemente all’ambito della riflessione meta-etica.. È studioso del
pensiero di Foucault al quale ha dedicato ampi studi. Le sue ricerche attuali
hanno come argomento il rapporto tra l’ecologia e il pensiero occidentale, tema
su cui ha pubblicato diversi saggi. Suoi testi sono apparsi su riviste
specializzate, fra le quali «Iride», «Dianoia» e «Millepiani». Ecoinciviltà. La ragione ecologica spiegata
all’umanità civile, Mucchi, Modena ; La ragione ecologica. Saggi intorno
all’etica dello spazio, Mucchi, Modena ; Etica dello spazio. Per una critica
ecologica al principio della temporalità occidentale, Mimesis, Milano ;
Foucault interprete di Nietzsche. Dall’assenza d’opera all’estetica
dell’esistenza, Mucchi, Modena ; Letture su Foucault. Forme della “verità”:
follia, linguaggio, potere, cura di sé, Liguori, Napoli ; La fantasia e il
potere, Mucchi, Modena, La Stanza Rossa. Trasversalità artistiche (S. Righetti,
F. Galluzzi, A. Finelli), Costa & Nolan, Milano. Soggetto e identità. Il
rapporto anima-corpo, Mucchi, Modena.Cf. Grice, “From the banal to the bizarre:
method in philosophical psychology.”
rieti: and not Rieta Mosè ben Isaac da Rieti Mosè ben Isaac da Rieti, detto anche Mosè di
Gaio o Moisè di Gajo, (Rieti), filosofo. Figlio del banchiere Gaio Isaac (o
Gajo Isaac), conosciuto anche come Maestro Gaio, che lo istruì nel Talmud e
nella letteratura ebraica. Mosè da Rieti e suo padre Gaio sono i capostipiti
della famiglia ebraica Rieti (cognome diffuso anche all'estero, dove si è
corrotto in Rietti). Si trasferì a
Perugia, dove portò a termine gli studi in medicina; nel 1422 tornò a Rieti
dove, su autorizzazione del consiglio comunale e del signore della città
Rinaldo Alfani, aprì un banco di prestito ed esercitò la professione di medico.
In occasione delle insurrezioni popolari del 1425 che rovesciarono la signoria
dell'Alfani, Moisè concordò un nuovo tasso di interesse con le autorità
reatine. Moisè abitava in una casa nel
rione di Porta Carceraria de foris, che poi trasferì de intus (all'interno
della cinta muraria), insieme alla moglie Cilla dalla quale ebbe i figli Gaio
(il primogenito), Leone e Bonaiuto, anche loro medici e, ad eccezione di Leone,
banchieri. Gestiva inoltre un'area privata utilizzata come cimitero dalla
comunità ebraica di Rieti. Dal 1431
Moisè soggiornò in varie città dello stato della Chiesa (Narni, dove era a capo
di una scuola rabbinica, Amelia, Perugia, Foligno, ecc.) non solo per
esercitare la professione di medico, ma anche come arbitro di controversie. Fu
rabbino della comunità ebraica di Roma dall'inizio del pontificato di Eugenio
IV. Nel dicembre 1458 si fece rilasciare
dalla cancelleria pontificia una licentia medendi, necessaria per esercitare la
professione di medico nella città di Fabriano, dove era stato chiamato; per
questa ragione si ritiene che fosse archiatra dal Papa Pio II (carica che, fin
dai tempi di Isaac ben Mordechai, era stata spesso occupata da medici ebrei).
Morì a Roma nel 1460. A Rieti gli è
stata intitolata una strada del centro, traversa di viale Canali. Opere Fu autore di diverse opere poetiche, di
filosofia e di medicina, sia in italiano che in ebraico. La sua prima opera fu il poema Iggeret Ya'ar
ha-Levanon, che descrive le decorazioni e gli ornamenti del Tempio. La sua opera più conosciuta è il poema in
terzine Mikdash Me'at (מקדש מעט, traslitterato Miqdāš mĕ῾at) ossia
"Piccolo Santuario", ispirato alla Divina Commedia di Dante.
Concepito nel 1409, fu iniziato nel 1415 e rimase incompiuto; è stato tradotto
più volte in italiano e la prima edizione a stampa fu realizzata a Vienna nel
1851, con il titolo Il Dante Ebreo, ossia il Picciol Santuario, poema didattico
in terza rima, contenente la filosofia antica e tutta la storia letteraria
giudaica sino all'età sua. Si tratta di un poema enciclopedico in terza rima
diviso in due parti. Nella prima, composta da cinque canti, il poeta fa sfoggio
della conoscenza enciclopedica, citando Maimonide, al-Farabi, Al-Ghazali,
Averroè, Porfirio e Aristotele. Nella seconda parte, composta di otto canti, si
racconta di un viaggio immaginario del poeta, che entra nel santuario (Hekal)
dove dimorano le anime dei grandi personaggi del passato: patriarchi, profeti,
studiosi del Talmud e dell'ebraismo. La Dimora dei Supplici (Me'on
ha-Sho'alim), canzone contenuta nella seconda parte, fu introdotta nella
liturgia di alcune sinagoghe. In seguito
Moisè abbandonò la poesia e si dedicò alla filosofia e all'apologetica; tra le
altre opere si ricordano le note al commentario di Averroè all'Isagoge ad
Logicam di Porfirio; un commentario agli Aforismi di Ippocrate; Filosofia
naturale e fatti de Dio. La sua ultima opera fu un'elegia scritta in morte
della moglie. Note Egisto Fiori, Moisè di Gaio, il " Dante
ebreo", in Orizzonti, luglio . 13 aprile . Isidore Singer, Umberto
Cassuto, Rieti family, in Jewish Encyclopedia, Jewish Virtual Library. Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Operesu openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere
rignano: Grice: “I love Rignano, but I would not consider him
a philosopher, in that he never attended a course on philosophy!” -- Eugenio Vittorio Rignano (Livorno), filosofo. Nato
in una famiglia di origini ebraiche, figlio di Giacomo Rignano e Fortunata
Tedesco, studiò a Pisa e quindi aTorino.
Laureato, si interessò subito ai problemi filosofici collegati alla
ricerca scientifica. Fu fondatore con Bruni, Dionisi, Enriques e Giardina della
Rivista di Scienza. Sposa Costanza "Nina" Sullam, anch'essa di
origine ebraica. Fondò a Bologna assieme a Federigo Enriques matematico a
Bologna, Bruni chimico all'Padova, Dionisi
medico di Modena, Giardina biologo-zoologo di Palermo una pubblicazione che
prese il nome di Rivista di Scienza per i tipi di Nicola Zanichelli. La rivista
assunse il nuovo titolo di “Rivista di sintesi scientifica.” (cf. Grice on
einheit der wissenschaft). La rivista nasceva con il proposito di opporsi alla
eccessiva specializzazione a cui era giunta la ricerca scientifica danneggiata
per questo da criteri troppo specifici e restrittivi. Gli fondatori, e in particolare Rignano, si
proponevano di superare il particolarismo delle scienze per una visione più
estesa gettando un ponte fra cultura umanistica e quella scientifica ed
elaborando una "sintesi" (o unita o continuita) tra le scienze della
natura e le scienze dell'uomo. In questo
modo la filosofia, libera da legami nei confronti dei sistemi prefissati,
poteva dedicarsi a promuovere la coordinazione del lavoro, la critica dei
metodi e delle teorie, e ad impostare in modo più ampio i problemi delle teorie. Nei numerosi articoli che Rignano pubblicò su
“La rivista de sintesi scientifica” ebbe modo di mettere in rilievo le sue
capacità di divulgatore e di condurre i suoi studi in completa autonomia dal
mondo accademico ufficiale elaborando la sua conceziomei filosofica ispirate
soprattutto dalla corrente positivistica. Rignano chiese a Freud un'esposizione
della psicoanalisi con le indicazioni di quali rami del sapere potessero essere
interessati alle teorie e all'esperienze psicoanalitiche. Freud scrisse “Das
Interesse an der Psychoanalyse” che fu pubblicato in due puntate sulla rivista.
Rignano si interessò di psicologia e biologia ed è noto soprattutto per la sua
ipotesi della "proprietà mnemonica" secondo la quale la sostanza
vivente sarebbe in grado di "ricordare" le condizioni fisiologiche
delle iniziali situazioni fisiche determinate dall'ambiente esterno e quindi di
riprodurle nel prosieguo della vita biologica.
Questa sua teoria consentiva a Rignano di operare nella biologia un
compromesso tra una visione meccanicistica della realtà naturale e una
finalistica, vitalistica. Per il meccanicismo infatti non è possibile pensare
che nell'ambito degli organismi viventi vi sia il proposito immanente di
conseguire una finalità ma d'altra parte è innegabile, secondo Rignano, che nel
mondo organico sia presente una sorta di teleo-nomia particolare per ogni
essere vivente tale da giustificare l'idea che, durante il periodo di
adattamento all'ambiente, questi conservi una specie di traccia fisica
mnemonica persistente e trasferibile ereditariamente. Rignano si interessò anche
di filosofia della psicologia – o psicologia filosofica -- ma "quando intese indicare lo statuto
epistemologico della teoria psicologica, il tipo di scientificità che ad essa
competeva, in modo da definire i rapporti con la scienza naturale da una parte
e con quella umana dall'altra, si orientò verso soluzioni “intermedie”, che
spesso complicavano più che risolvere i problemi" Coerentemente al suo programma di
sintetizzare opposti sistemi, elaborò anche una concezione economica di tipo
socialista marxista che fosse in accordo con il liberismo. Opere: “Per una riforma socialista del
diritto successorio,” “Di un socialismo in accordo colla dottrina economica
liberale, Torino, Fratelli Bocca, Über
die Vererbung erworbener Eigenschaften, Leipzig, Verlag von Wilhelm Engelmann, “Sulla
trasmissibilità dei caratteri acquisiti: ipootesi d'una centro-epigenesi,
Bologna, Zanichelli, L'adattamento funzionale e la teleologia psico-fisica del
Pauly, Bologna: Zanichelli, La valeur synthétique du transformisme, Paris, Editions
de la Revue du Mois, Che cos'è la co-scienza?, Bologna, Zanichelli,Le
matérialisme historique, Bologna, Zanichelli, Le psychisme des organismes
inférieurs: (à propos de la théorie de Jennings), Estratto da: «Scientia», Bologna,
Zanichelli, La mémoire biologique en
énergétique, Bologna, Zanichelli, Il fenomeno religioso, Bologna, Zanichelli,
Il socialismo, Bologna, Zanichelli, Dell'attenzione; “Contrasto affettivo e
unità di co-scienza ,” Bologna, Zanichelli, Dell'origine e natura mnemonica
delle tendenze affettive, Bologna, Zanichelli, Per accrescere diffusione ed
efficacia alle università popolari, Milano, La compositrice, La vera funzione
delle università popolari, Roma, Nuova Antologia, Vvidità e connessione,
Bologna, Zanichelli, Le rôle des théoriciens dans les sciences biologiques et
sociologiques, Bologna, Zanichelli, L'evoluzione del ragionamento, Bologna,
Zanichelli, Il nuovo programma dell'Un. pop. milanese: primo anno
d'esperimento, Como, Premiata Tipografia Cooperativa comense Aristide Bari, Le
forme superiori del ragionamento, Bologna, Zanichelli, Per una riforma
socialista del diritto successorio, Bologna, Zanichelli, Democrazia e fascismo, Milano, Casa editrice
"Alpes", Everett V. Stonequist.
American Journal of Sociology.
"Dizionario Biografico", su treccani.it. Cfr. E.Rignano, Pauly
A.Darwinismus und Lamarckismus in Rivista di scienza, G. Sava, Sintesi
scientifica e storia della scienza, Barbieri Editore, Dizionario di filosofia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Eugenio Rignano, su
siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. Opere, su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere, Digitalizzazione completa di Scientia
e Rivista di Scienza su AMS Historica.
rigobello: “Il nostro rapporto con gli
altri deve sempre farci essere un interrogativo per loro.” Arnaldo Rigobello (Badia
Polesine), filosofo. Fra i principali
rappresentanti italiani del personalismo di ispirazione cristiana.
Armando Rigobello Rettore dell'Università LUMSA Durata mandato19891991 Dopo
gli studi liceali, all'Padova conseguì dapprima la laurea in lettere nel 1945,
poi in filosofia nel 1947, quale allievo di Stefanini e Padovani. Dopo un
periodo di studio e di ricerca in Germania, ritornò in Italia, insegnando in alcuni
licei statali. Conseguita la libera docenza in storia della filosofia, iniziò
la carriera accademica come assistente alla cattedra di Stefanini a Padova
quindi all'Perugia, fin quando in quest'ultimo ateneo divenne ordinario. Insegnò,
come ordinario, storia della filosofia a 'Roma e Tor Vergata. Ha poi continuato
ad insegnare all’LUMSA di Roma di cui è stato il primo Rettore, dopo la
trasformazione come ente da Magistero "Maria SS. Assunta" (di cui ne
era direttore) in libera università. Attivo in varie associazioni cattoliche
nazionali, fu anche vicesindaco di Badia Polesine, la sua città natale, quindi membro
del CDA RAI sotto la presidenza di Grassi e, dal 1987, presidente dell'Accademia
di studi italo-tedeschi. Presidente della Società filosofica italiana, fu pure
insignito della Medaglia d'oro ai benemeriti della scienza, della cultura e
dell'arte. Studioso e pensatore dai vari interessi filosofici, che
spaziano dalla metafisica, all'etica e la filosofia politica, alla pedagogia,
alla storiografia, numerosi sono stati i suoi allievi, fra cui Alici, Nepi, Pieretti. --
è stato uno stretto collaboratore della rivista bimestrale Studium. Sulla
scia del pensiero del suo maestro Stefanini, inizia i suoi studi con un
ripensamento del personalismo partendo peròdal presupposto per cui esso,
potendo anche costituire un possibile complemento integrativo ed estensivo alla
metafisica classica (come gli fu impartita dall'altro suo maestro, Padovani),
non potesse comunque considerarsi una dottrina filosofica definita bensì una
posizione che mettesse in primo piano il concetto di "persona" (cf.
Strawson, “Il concetto di persona”), così come rivendicava Mounier nelle pagine
della rivista Esprit (pubblicata negli anni '30 e da lui stesso fondata) nonché
nelle sue varie opere. Riesamina punto per punto il pensiero mounieriano
pervenendo alla conclusione originale e innovativa che esso non era in
contraddizione con la metafisica classica bensì ne poteva costituire un
proficuo ampliamento psicologico, etico, antropologico. Il contributo più
originale del Rigobello consiste, quindi, nel "personificare"
(proprio per il tramite del personalismo) la ragione (metafisica), attraverso
quel processo di integrazione sopra invocato fra la corrente personalistica
neoagostiniana ed esistenzialistica e quella aristotelico-tomista del pensiero
classico. Egli perciò riesamina nel suo evolversi, nonché compara
criticamente e storicamente, il concetto di persona alla luce della storia
della filosofiafino ad arrivare alla filosofia grecasulla base del paradigma
mounieriano, chiamando in causa anche l'ermeneutica, la filosofia morale e la
sua storia. Ne risulterà, quindi, che il concetto di persona deve anzitutto
essere inteso in un senso diverso da quello giuridico o filosofico, tomistico
in particolare; inoltre, esso non deve essere confuso con quello derivante dal
concetto di esistenza della filosofia esistenzialistica, che nega la
possibilità che il soggetto possa governare la sua vita, in quanto ritenuto
privo di autodominio. Infine, la persona, pur nella sua reale concretezza, non
deve essere confusa con la sostanza metafisica di concezione aristotelica.
Tutto ciò ha costituito una delle tre tematiche principali in cui s'è venuta a
delinearsi la riflessione filosofica del Rigobello, tematica che potrebbe
denominarsi "persona e interpretazione". La seconda tematica
della sua attività di ricerca scaturisce dagli insegnamenti, per certi versi
antitetici fra loro, dei due suoi maestri, ovvero quelli di Luigi Stefanini,
grazie ai quali egli individua un primo polo di convergenza delle sue
riflessioni filosofiche attorno alla nozione fenomenologica di "mondo
della vita" husserliano, e quelli di Umberto Antonio Padovani, incentrati
sulla metafisica tradizionale e ruotanti attorno alla nozione kantiana di
trascendenza con i suoi limiti. Per Rigobello, quindi ogni altra discussione o
questione filosofica sembra snodarsi o essere compresa fra questi due poli di
convergenza che egli sintetizza nel binomio "trascendenza (o legge morale)
e mondo della vita". Il terzo ed ultimo ambito tematico del
Rigobello ha aperto la prospettiva personalistica al dialogo col mondo moderno
e contemporaneo, con l'etica, la politica, la religione, puntualizzando in
particolare la sua valenza etica e politica nell'analisi della realtà sociale
in cui la persona viveed agisce, nonché esprime il suo dissenso non su basi
ideologiche ma come critica del sistema dominante. Questo terza tematica di
ricerca del Rigobello, potrebbe quindi chiamarsi "in dialogo con il mondo
contemporaneo". Come esponente di punta del personalismo italiano,
storicamente rappresentato da Stefanini, Carlini, Sciacca e Pareyson, Ha rivolto la sua
attenzione soprattutto ad una rivisitazione originale del personalismo
comparato con i principi del cristianesimo, con l'etica e la politica, grazie a
cui è emersa, oltre alla limitatezza della dimensione trascendentale, sia
quella rilevanza civica assunta dall'uomo come «testimone» della sua epoca che
la sua responsabilità di cittadino. Egli ha altresì messo in evidenza come il
personalismo italiano si distingua da quello francese proprio nella critica
mossa al sistema neoidealistico, che non ha attecchito nella filosofia
d'oltralpe. Rigobello ha ripreso in sintesi, secondo le sue
rivisitazioni, le tematiche più tipiche della struttura della persona umana e
le relative implicazioni metafisiche, nel breve saggio Prossimità e ulteriorità
(Rubbettino). Inoltre, da sempre interessato anche all'ermeneutica nonché
profondo conoscitore dell'opera di Ricœur, ha pubblicato L'apriori ermeneutico
(Rubbettino). Opere: Oltre lo storicismo, in Studium, Ricchezza e povertà
della metafisica classica, in Humanitas, Il problematicismo di Spirito come
empirismo coscienziale assoluto: note sul significato del nostro tempo, in
Rassegna di Pedagogia, Umanesimo e antropocentrismo, in: Rassegna di Pedagogia,
La disponibilità come abito etico del rapporto autorità-libertà, in Autorité et
liberté. Atti del IV Convegno di Cultura Europea, Bolzano, Albert Camus,
Istituto editoriale del Mezzogiorno, Napoli, La pedagogia di Kant e l'indirizzo
idealistico, in Questioni di storia della pedagogia, Editrice La Scuola,
Brescia, Il problema del linguaggio
storiografico, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università
degli Studi di Perugia, Condizionamenti
sociologici e linguaggio morale, in Sociologia e filosofia,. Socrate e la
formazione dell'uomo politico, in Civitas, Esperienza di fede e struttura del sapere, in
Studium, A trent'anni dalla morte di Benedetto Croce, perché possiamo e non
possiamo dirci crociani, in Coscienza. Mensile del movimento ecclesiale di
impegno culturale, La riflessione sull'etica nella società contemporanea, in
Etica oggi: comportamenti collettivi e modelli culturali, Antonio Da Re e A,
Poppi, Fondazione Lanza & Gregoriana libreria editrice, Roma, Il tempo in Bergson e nello spiritualismo
francese, in Il concetto di tempo. Atti del Congresso della Società filosofica
italiana, Caserta, Giovanni Casertano, Loffredo Editore, Napoli, 1997. Persona,
trascendentale, ermeneutica, in Filosofi italiani contemporanei, Giuseppe
Riconda e Claudio Ciancio, Mursia Editrice, Milano, Monografie, saggi, curatele
Il contributo filosofico di Mounier, Pubblicazioni dell'Istituto di Filosofia
dell'Padova, F.lli Bocca Editori, Roma. La storia nella coscienza della gioventù,
Edizioni AVE, Roma/ L'intellettualismo in Platone, Liviana Editrice, Padova, Platone, Senofonte, Aristotele: il messaggio
di Socrate , Editrice La Scuola, Brescia, Introduzione di una logica del personalismo,
Quaderni dell'Istituto di Pedagogia dell'Padova, Liviana Editrice, Padova, L'itinerario
speculativo dell'umanesimo contemporaneo, Quaderni dell'Istituto di Pedagogia
dell'Padova, Liviana Editrice, Padova. L'educazione umanistica e la persona.
Saggio di una filosofia dell'insegnamento umanistico di Louis Meylan, tradotta
dal francese e curata da Armando Rigobello, Editrice La Scuola, Brescia, Determinazione
ed ulteriorità nel Kant precritico, U. Silva Editore, Milano-Genova, I limiti
del trascendentale in Kant, U. Silva Editore, Milano-Genova (trad. tedesca: A.
Pustet Verlag, München/Salzburg, La certezza morale, lezioni di filosofia
morale tenute all'Perugia nell'A.A. 1CLEUP, Perugia, Legge morale e mondo della
vita, Edizioni Abete, Roma, La morale radicale, appunti delle lezioni
tenute durante il corso di filosofia. Pubblicazioni dell'Università degli Studi
di Perugia, Perugia, Struttura e significato, Edizioni La Garangola, Padova, Linee per un'antropologia prescolastica, Editrice
Antenore, Padova. Modelli storiografici di educazione morale, Frama Sud
Edizioni tipografiche, Chiaravalle Centrale, Ricerche sul trascendentale
kantiano , Editrice Antenore, Padova, Dal romanticismo al positivismo, fa parte
di Storia del pensiero occidentale, V,
Marzorati, Milano, Ricerche sul "regno dei fini" kantiano , Bulzoni
Editore, Roma. Il personalismo: scelta antologica (curata assieme a Gaspare
Mura e Marco Ivaldo), Città Nuova Editrice, Roma, L'impegno ontologico.
Prospettive attuali in Francia e riflessi nella filosofia italiana, A. Armando
Editore, Roma, L'impegno ontologico: prospettive attuali in Francia e riflessi
nella filosofia italiana, A. Armando Editore, Roma, . Il futuro della libertà,
Edizioni Studium, Roma, Pedagogia, politica e promozione umana , Editrice La
Scuola, Brescia.. Perché la filosofia, Editrice La Scuola, Brescia, trad.
tedesca: Ars Una Verlag, Neurid, trad. spagnola: Caparros, Madrid. Studi di
ermeneutica , Città Nuova Editrice, Roma, Verso una nuova didattica della
storia , Sei, Torino, Persona e norma nell'esperienza morale , L.U. Japadre
Editore, L'Aquila, Certezza morale ed esperienza religiosa, Libreria Editrice
Vaticana, Città del Vaticano, 1Kant. Che cosa posso sperare, Edizioni Studium,
Roma, Lessico della persona umana , Edizioni Studium, Roma. L'immortalità dell'anima, Editrice La Scuola,
Brescia, Soggetto e persona: ricerche sull'autenticità dell'esperienza morale ,
Edizioni Anicia, Roma, Autenticità nella
differenza, Edizioni Studium, Roma, Attualità della lettera ai Romani ,
Edizioni AVE, Roma. Dio oltre i saperi.
Tra teologia e filosofia (con Orlando Todisco, Giuseppe Zarone e Fausto
Pellecchia), Edizioni San Paolo, Milano, Interiorità e comunità. Esperienze di
ricerca in filosofia , Edizioni Studium, Roma, Oltre il trascendentale,
Pubblicazioni della Fondazione "Ugo Spirito", Roma, L'altro,
l'estraneo, la persona , Città Nuova Editrice, Roma, La persona e le sue immagini , Città Nuova
Editrice, Roma, L'estraneità interiore, Edizioni Studium, Roma, Le avventure
del trascendentale. Contributi al LV Convegno del Centro studi filosofici di
Gallarate, Armando Rigobello, Casa Editrice Rosenberg & Sellier, Torino, Umanità
e moralità , Edizioni Studium, Roma, Immanenza metodica e trascendenza
regolativa, Edizioni Studium, Roma, L'apriori ermeneutico: domanda di senso e
condizione umana, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, Prossimità e ulteriorità:
una ricerca ontologica per una filosofia prima, Rubbettino Editore, Soveria
Mannelli. L'insuperabile singolarità dell'avventura umana: dalla determinazione
completa alla rottura metodologica, Il Ramo Editore, Rapallo.. Vita e ricerca.
Il senso dell'impegno filosofico, intervista Luca Alici, Editrice La Scuola,
Brescia, . L'intenzionalità rovesciata: dalle forme della cultura
all'originario, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli. Struttura ed evento:
tempo di vivere, tempo di dare testimonianza alla vita, la vita come
testimonianza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, Dalla pluralità delle
ermeneutiche all'allargamento della razionalità, Rubbettino Editore, Soveria
Mannelli. Ciascuno di noi nell'incontro con l'altro deve essere tale da
suscitare curiosità e interesse di conoscenza reciproca (in Presentazione a
Alici, Grassi, Salmeri, Vinti , Studium, La filosofia come testimonianza, Rivista
bimestrale, Studium, Roma, Enrico Berti ebbe per qualche mese il Rigobello come
docente supplente di filosofia quando era ancora studente liceale. Cfr. E.
Berti, "Origini del pensiero di Armando Rigobello", in: Alici,
Grassi, Salmeri e Vinti, La filosofia come testimonianza, Studium. Cfr. Berti,
"Origini del pensiero di Rigobello", in Alici, Grassi, Salmeri,
Vinti, La filosofia come testimonianza, Studium, Roma, ,Cfr. pure il contributo
di Borghesi, "La dialettica tra struttura e significato", nella
stessa collectanea. Oltre quelli delle
Parti II e III, si vedano soprattutto i vari contributi presenti nella Parte I
della collectanea in suo onore: Alici, Grassi, Salmeri, Vinti, Rigobello, la
filosofia come testimonianza, Studium, Roma,
.Cfr. Alici, Grassi, Salmeri, Vinti , cit.
Cfr. i vari contributi presenti nella miscellanea: Estraneità interiore e testimonianza. Studi
in onore di Armando Rigobello, Antonio Pieretti, ESI-Edizioni Scientifiche
Italiane, Perugia, 1995. Cfr. pure
"Biografia, pensiero e opere di Armando Rigobello", in Bollettino
della Società Filosofica Italiana nella
rubrica Filosofi allo Specchio, Cfr.
Alici, Grassi, Salmeri, Vinti , cit. Per
questi aspetti centrali del pensiero di Rigobello, si vedano soprattutto i
contributi presenti nella prima parte della collectanea in suo onore: Luigi
Alici, Onorato Grassi, Giovanni Salmeri e Carlo Vinti , Armando Rigobello, la
filosofia come testimonianza, Numero speciale di Studium, Cfr. Luigi Alici,
Onorato Grassi, Giovanni Salmeri e Carlo Vinti , cRicordo di Armando Rigobello,
su lumsa.it. Armando Rigobello, Umanità e moralità, in Dialegesthai. Rivista telematica
di filosofia, su mondodomani.org. Armando Rigobello, Necrologio, su
rovigooggi.it. In memoriam: Armando Rigobello, su unimc.it. In ricordo di
Armando Rigobello, su unimc.it.
Estraneità interiore e testimonianza. Studi in onore di Armando Rigobello,
Antonio Pieretti, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli-Perugia, Luigi Alici,
Onorato Grassi, Giovanni Salmeri e Carlo Vinti , Armando Rigobello, la
filosofia come testimonianza, giornate-studio in suo onore, 17-18 novembre ,
evento organizzato a Perugia in collaborazione con l'Roma Tor Vergata e la
LUMSA, Perugia/Roma, i cui atti sono stati pubblicati, Alici, Grassi, Salmeri e
Vinti, Studium, Gianni Dotto,
"Armando Rigobello", in Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano, Emilio
Baccarini , Passione dell'originario: fenomenologia ed ermeneutica
dell'esperienza religiosa. Studi in onore di Armando Rigobello, Edizioni
Studium, Roma, Personalismo Emmanuel
Mounier Filosofia cristiana Armando
Rigobello in SWIFSito web italiano per la filosofia, su swif.uniba.it. Vita e
ricerca. Il senso dell'impegno filosofico (Interviste), Luca Alici recensione
di Guido Del Din,Padova. Video di un'intervista a cura di Valentini, fatta a
Roma -- youtube.com/watch?v=yNRvCGRNfyE PredecessoreRettore della
LUMSASuccessore Giorgio Petrocchidal 1989 al 1991Giuseppe Dalla Torre
di-rectum -- directus -- right: an advantageous
position conferred on some possessor by law, morals, rule, or other norm. There
is no agreement on the way in which a ‘right’ is an advantage. Will theories
hold that rights favor the will of the possessor over the conflicting will of
some other party; interest theories maintain that rights serve to protect or
promote the interests of the right-holder. Hohfeld identified four legal
advantages: liberties, claims, powers, and immunitiesThe concept of a right
arose in Roman jurisprudence and was extended to ethics via natural law theory.
Just as positive law, the law posited by human lawmakers, confers legal rights,
so the natural law confers natural rights. Rights are classified by their
specific sources in different sorts of rules. Legal rights are advantageous
positions under the law of a society. Other species of institutional rights are
conferred by the rules of private organizations, of the moral code of a
society, or even of some game. Those who identify natural law with the moral
law often identify natural rights with moral rights, but some limit natural
rights to our most fundamental rights and contrast them with ordinary moral
rights. Others deny that moral rights are natural because they believe that
they are conferred by the mores or positive morality of one’s society. One
always possesses any specific right by virtue of possessing some status. Thus,
rights are also classified by status. Civil rights are those one possesses as a
citizen; human rights are possessed by virtue of being human. Presumably
women’s rights, children’s rights, patients’ rights, and the rights of blacks
as such are analogous. Human rights play very much the same role in ethics once
played by natural rights. This is partly because ontological doubts about the
existence of God undermine the acceptance of any natural law taken to consist
in divine commands, and epistemological doubts about self-evident moral truths
lead many to reject any natural law conceived of as the dictates of reason.
Although the Thomistic view that natural rights are grounded on the nature of
man is often advocated, most moral philosophers reject its teleological
conception of human nature defined by essential human purposes. It seems
simpler to appeal instead to fundamental rights that must be universal among
human beings because they are possessed merely by virtue of one’s status as a
human being. Human rights are still thought of as natural in the very broad sense
of existing independently of any human action or institution. This explains how
they can be used as an independent standard in terms of which to criticize the
laws and policies of governments and other organizations. Since human rights
are classified by status rather than source, there is another species of human
rights that are institutional rather than natural. These are the human rights
that have been incorporated into legal systems by international agreements such
as the European Convention on Human Rights. It is sometimes said that while
natural rights were conceived as purely negative rights, such as the right not
to be arbitrarily imprisoned, human rights are conceived more broadly to
include positive social and economic rights, such as the right to social
security or to an adequate standard of living. But this is surely not true by
definition. Traditional natural law theorists such as Grotius and Locke spoke
of natural rights as powers and associated them with liberties, rather than
with claims against interference. And while modern declarations of human rights
typically include social and economic rights, they assume that these are rights
in the same sense that traditional political rights are. Rights are often
classified by their formal properties. For example, the right not to be
battered is a negative right because it imposes a negative duty not to batter,
while the creditor’s right to be repaid is a positive right because it imposes
a positive duty to repay. The right to be repaid is also a passive right
because its content is properly formulated in the passive voice, while the
right to defend oneself is an active right because its content is best stated
in the active voice. Again, a right in rem is a right that holds against all
second parties; a right in personam is a right that holds against one or a few
others. This is not quite Hart’s distinction between general and special
rights, rights of everyone against everyone, such as the right to free speech,
and rights arising from special relations, such as that between creditor and
debtor or husband and wife. Rights are conceptually contrasted with duties
because rights are advantages while duties are disadvantages. Still, many
jurists and philosophers have held that rights and duties are logical
correlatives. This does seem to be true of claim rights; thus, the creditor’s
right to be repaid implies the debtor’s duty to repay and vice versa. But the
logical correlative of a liberty right, such as one’s right to park in front of
one’s house, is the absence of any duty for one not to do so. This contrast is
indicated by D. D. Raphael’s distinction between rights of recipience and
rights of action. Sometimes to say that one has a right to do something is to
say merely that it is not wrong for one to act in this way. This has been
called the weak sense of ‘a right’. More often to assert that one has a right
to do something does not imply that exercising this right is right. Thus, I
might have a right to refuse to do a favor for a friend even though it would be
wrong for me to do so. Finally, many philosophers distinguish between absolute
and prima facie rights. An absolute right always holds, i.e., disadvantages
some second party, within its scope; a prima facie right is one that holds
unless the ground of the right is outweighed by some stronger contrary reason.
Refs. H. P. Grice, “On the conceptual priority of the moral right over the
legal right, and vice versa.”
rigorism, the view that morality consists in that
single set of simple or unqualified moral rules, discoverable by reason, which
applies to all human beings at all times. It is often said that Kant’s doctrine
of the categorical imperative is rigoristic. Two main objections to rigorism
are 1 some moral rules do not apply universally
e.g., ‘Promises should be kept’ applies only where there is an
institution of promising; and 2 some rules that could be universally kept are
absurd e.g., that everyone should stand
on one leg while the sun rises. Recent interpreters of Kant defend him against
these objections by arguing, e.g., that the “rules” he had in mind are general
guidelines for living well, which are in fact universal and practically
relevant, or that he was not a rigorist at all, seeing moral worth as issuing
primarily from the agent’s character rather than adherence to rules.
rimini: gregorio di,
philosopher, he studied in Italy, England, and France, and taught at the
universities of Bologna, Padua, Perugia, and Paris before becoming prior
general of the Hermits of St. Augustine in his native city of Rimini, about
eighteen months before he died. Gregory earned the honorific title “the
Authentic Doctor” because he was considered by many of his contemporaries to be
a faithful interpreter of Augustine, and thus a defender of tradition, in the
midst of the scepticism of Occam and his disciples regarding what could be
known in natural philosophy and theology. Thus, in his commentary on Books I
and II of Peter Lombard’s Sentences, Gregory rejected the view that because of
God’s omnipotence he can do anything and is therefore unknowable in his nature
and his ways. Gregory also maintained that after Adam’s fall from
righteousness, men need, in conjunction with their free will, God’s help grace
to perform morally good actions. In non-religious matters Gregory is usually
associated with the theory of the complexe significabile, according to which
the object of knowledge acquired by scientific proof is neither an object
existing outside the mind, nor a word simplex or a proposition complexum, but
rather the complexe significabile, that which is totally and adequately
signified by the proposition expressed in the conclusion of the proof in
question.
rinaldini: Carlo Rinaldini,
o Renaldini (Ancona), filosofo. Opus mathematicum. Nato in una famiglia aristocratica
originaria di Siena, studiò al Bologna. Fu al servizio di Urbano VIII e ottenne da Barberini, nipote del
Papa, la supervisione delle fortezze di Ferrara, Bondeno e Comacchio. Lettore e
professore a Pisa. Amico di Galilei e di Borelli, il quale lo aveva
soprannominato Simplicio per la sostanziale fedeltà all'aristotelismo
tradizionale, Rinaldini fu in corrispondenza con Viviani e fu uno dei soci
fondatori dell'Accademia del Cimento. Tuttavia ebbe numerose controversie con i
suoi amici e con Redi ed Torricelli. Nonostante il conformismo, si oppose alla
teoria della "virtù zoogenetica" delle piante, sostenuta dagli altri
accademici del Cimento, precedendo Malpighi con l'ipotesi che anche gli insetti
delle galle nascessero da uova deposte da individui della stessa specie. Lasciò la Toscana per recarsi a Padova, dove
ebbe la cattedra di Filosofia nella locale università e pubblicò “Philosophia
rationalis, atque entità naturalis.” Cercò invano di tornare a Pisa. Un'altra
gloria di Rinaldini è la sua proposta di scala termometrica utilizzando come
riferimenti fissi il punto di congelamento dell'acqua e quello di ebollizione
all'ordinaria pressione atmosferica, e proponendo di dividere l'intervallo in
12 gradi. Opere (selezione): Opus
algebricum, Anconae, Marco Salvioni, Opus mathematicum, Bononiae, Evangelista
Dozza, Mathematica italiana, Geometra promotus, Patauii, typis Petri Mariae
Frambotti bibliopolae, Ars analytica mathematum in tres parte distributa,
Florentiae: ex typographia Iosephi Cocchini; Patauii: typis Petri Mariae
Frambotti, Ars analytica mathematum. Pars tertia, Patauii, Pietro Maria Frambotto,
De resolutione atque compositione mathematica libri duo, Patauii: typis ac
impensis heredum Pauli Frambotti, Philosophia
rationalis, naturalis, atque moralis opus in quo praesertim physica vniuersa ex
accuratis naturalium effectuum observationibus deducta, & ubi rei natura
patitur geometrice demonstrata exhibetur. Patauii: sumptibus Petri Mariae
Frambotti bibliop. Ad artem quam ipse conscripsit mathematum analyticam
paralipomena, Patauii : typis Petri Mariae Frambotti, Commercium epistolicum, Patauii: typis Petri
Mariae Frambotti. L. Boschiero, Experiment and natural philosophy in
seventeenth-century Tuscany: the history of the Accademia del Cimento, Dordrecht:
Springer, «Carlo Rinaldini» In:
Francesco Redi scienziato e poeta alla corte dei Medici «Lo sviluppo delle ricerche sulle galle» In:
Francesco Redi scienziato e poeta alla corte dei Medici Clelia Pighetti, Il vuoto e la quiete:
scienza e mistica nel '600: Elena Cornaro e Carlo Rinaldini, Milano: Franco
Angeli, Giulia Giannini, Carlo Rinaldini, in Dizionario biografico degli
italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. «Renaldini (Rinaldini),
Carlo». In: Johann Christian Poggendorff, Biographisch-literarisches
Handwörterbuch für Mathematik, Astronomie, Physik, Chemie und verwandte
Wissenschaftsgebiete zur Geschichte der exacten Wissenschaften, Sächsische
Akademie der Wissenschaften zu Leipzig, 2
(M-Z), Leipzig: J.A. Barth, Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Operei
(altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere, Mathematica
italiana, Biografia di Carlo Renaldini, su mathematica.sns.it, Museo Galileo di
Firenze.
riondato: Ezio Riondato
(Padova), filosofo. Nasce nel quartiere padovano dell'Arcella. Studia presso
l'Padova e si laurea prima in lettere classiche e poi in filosofia nel 1952,
avendo come maestri Luigi Stefanini, Aldo Ferrabino, Umberto Antonio Padovani e
Carlo Diano. Diventa professore di storia della filosofia antica nello stesso
ateneo patavino. Fu vicepresidente nazionale dell'Azione Cattolica, presidente
della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e presidente del Consiglio di
amministrazione del Gazzettino.. Mentre si recava a lezione al Liviano, fu
ferito da un colpo di pistola ad una gamba. L'attentato venne rivendicato dai
Comitati Comunisti Combattenti. Sul luogo dell'attentato è ora presente una
targa in ricordo. È stato presidente dell'Accademia patavina di scienze, lettere
ed arti e sotto la sua presidenza l'Accademia cambia nome in "Accademia
galileiana di scienze, lettere ed arti". -- è socio corrispondente
dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Onorificenze Cavaliere di gran croce
dell'Ordine al merito della Repubblica italiananastrino per uniforme ordinariaCavaliere
di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana — Grande
ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiananastrino per uniforme
ordinaria Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana — Medaglia
d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'artenastrino per uniforme
ordinaria. Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte.
Targa in ricordo (JPG), su ezioriondato.org. 3 maggio . Sito web del Quirinale: dettaglio
decorato. Sito web del Quirinale:
dettaglio decorato. Sito web del
Quirinale: dettaglio decorato. Sito in
Memoria, su ezioriondato.org.
ring of Gyges, a ring that gives its wearer
invisibility, discussed in Plato’s Republic II, 359b 360d. Glaucon tells the
story of a man who discovered the ring and used it to usurp the throne to
defend the claim that those who behave justly do so only because they lack the
power to act unjustly. If they could avoid paying the penalty of injustice,
Glaucon argues, everyone would be unjust.
plantadossi: Giovanni da Ripa, o da Ripatransone, al secolo
Giovanni Plantadossi (Ripatransone), filosofo. Sebbene considerato a volte nominalista,
era in realtà un realista. Chiamato Doctor difficilis o Doctor supersubtilis,
fu commentatore a Parigi del Liber sententiarum di Pietro Lombardo, oltre che
missionario e ambasciatore in Grecia. La
riscoperta di Giovanni è proceduta a partire dalla Francia, dove l'edizione
moderna delle sue opere è stata curata da André Combes, per approdare in Italia
solo in tempi recenti. Jolivet lo considera «fra i pensatori più originali e
profondi del Medio Evo». Opere di e su
Giovanni da Ripa Conclusiones (riedizione), Parigi, Lectura super Primum Sententiarum, Prologi,
Questiones 1 et 2 (riedizioni), Parigi, 1961. Questio de gradu supremo
(riedizione), Parigi, 1964. André Combes, La métaphysique de Jean de Ripa.
André Combes, Présentation de Jean de Ripa, 1956. Note R. Lambertini, Dizionario Biografico degli
Italiani, riferimenti in . Giovanni da
Ripa, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Cf. H. P. Grice, “The problem of the universals. From Ripa to me.”
riverso: Emanuele Riverso (Napoli), filosofo. Si laurea a Napoli.
Docente a Salerno. Riceve il Premio Nazionale “Tetradramma d'oro”. Professore a
Napoli. Diventa ordinario di Filosofia a Salerno. Fu inserito tra i 500
intellettuali più importanti d'Europa. Trra i 2000 intellettuali “eccellenti”
del XXI secolo. I suoi studi hanno
spaziato dalla filosofia critica ed analitica, alla logica formale, è stato
esperto in problemi di linguistica, con particolare specializzazione nei
rapporti tra cultura occidentale e cultura islamica e di filosofia delle
scienze e delle culture. La sua attività ha portato alla pubblicazione di 45
volumi, 26 traduzioni e curatele ed oltre 500 articoli scientifici. Opere: “Intorno al pensiero di Barth. Colpa e
giustificazione nella reazione antiimmanentistica del "Roemerbrief"
barthiano, La teologia esistenzialistica di Barth, La costruzione
interpretativa del mondo, analizzata dall'epistemologia genetica, Metafisica e
scientismo. Con un'appendice sulla logica di Peirce, Il pensiero di Russell. Esposizione storico-critica, Introduzione alla filosofia e all'analisi del
linguaggio, Dalla magia alla scienza, I problemi della conoscenza e del metodo
nel sensismo degl'ideologi, Analisi dell'esperienza estetica, Il pensiero occidentale. Corso di storia della
filosofia, Le tappe della pedagogia nel mondo occidentale, l pensiero di
Ludovico Wittgenstein, Natura e logo. La razionalizzazione dell'esperienza da
Omero a Socrate, La filosofia analitica in Inghilterra, Il pensiero di Wittgenstein, La filosofia oggi, Individuo, società e cultura. Introduzione
alla psicologia dei processi culturali, La nostra immagine dell'Universo.
Astronomia e ideologia, Il pensiero di BRussell, Il pragmatismo, Aspetti della
spiritualità europea dal '500 al '600, Il linguaggio nel pensiero filosofico e pedagogico
del mondo antico, Democrazia, Isonomia e Concetto di Stato, Le correnti filosofiche del '900, Riferimento
e struttura; Il problema logico-analitico e l'opera di Strawson, Democrazia e
gioco maggioritario, Filosofia analitica del tempo, Ideologia e società nell'Islam, La città e lo
Stato; Alle origini del pensiero politico occidentale, Millikan e la carica
dell'elettrone, Esperienza e riflessione, le tappe della filosofia e della
scienza nella cultura occidentale, Piaget; Filosofo, epistemologo, psicologo e
pedagogista, L'Islam; Crogiuolo d'idee,
di problemi, di angosce, Forme culturali e paradigmi umani; Le tappe del
pensiero filosofico e pedagogico nella cultura occidentale, Paradigmi umani e
educazione, Filosofia del linguaggio: dalla forma al significato, Cose e parole
nella traduzione interculturale, Come Bruno iniziò a parlare: Diario di una
maestra di sostegno, La rimozione dell'Eros nel Giansenismo, Civiltà, libertà e
mercato nella città greca antica
(Working Papers della Libera Università Internazionale degli Studi
Sociali Guido Carli, LUISS, Roma). ''Capire l'Islam, Iran, Da Zarathuštra
all'Islâm. Un viaggio al centro dell'immaginario religioso e mistico che ha
influenzato l'umanità, Islâm, morale e
dottrina, Cogitata et scripta, Con
Emanuele Riverso scompare un vero filosofo del linguaggio, La Tribuna, Quindicinale
di Informazione, Sito interamente dedicato al prof. Riverso, su
emanueleriverso.it. Semiosi iconica e comprensione della Terra, di Emanuele
Riverso, SIBA, Coordinamento dei servizi informatici bibliotecari di Ateneo,
Università del Salento.
Roccoto be identified.
rodano; Funzionario di partito
Segretario nazionale del Partito della Sinistra Cristiana Gruppo parlamentareComunista
CircoscrizioneCollegio Unico Nazionale Dati generali Partito politicoPartito
Comunista Cristiano (1940-1942) Partito della Sinistra Cristiana (1943-1946)
Partito Comunista Italiano (1946-1983) Titolo di studioLaurea in lettere
Università Università “La Sapienza” Professione Politologo, Funzionario di
partito. Franco Rodano (Roma), filosofo. Comunemente considerato il fondatore
del “cattocomunismo.” Fu tra i fondatori del Movimento dei Cattolici Comunisti,
poi Sinistra Cristiana. Consegue la maturità classica al Visconti, la laurea aRoma.
Negli anni del liceo e dell'università frequenta la congregazione mariana
“Scaletta”, diretta da padri gesuiti; milita nell'Azione Cattolica e nella
FUCI, allora presieduta da Aldo Moro. Dal 1938 entra in contatto e
collabora con antifascisti d'ispirazione cattolica (Adriano Ossicini, Paolo
Pecoraro, Antonio Tatò e altri), comunista (Paolo Bufalini, Antonio Amendola,
Pietro Ingrao, Lucio Lombardo Radice e altri), del Partito d'Azione e liberali
(Ugo La Malfa, Paolo Solari, Mario Fiorentino fra gli altri). Nel 1938-40
partecipa al “Movimento dei Cattolici Antifascisti”. Nel 1941-43 è (con
Ossicini e Pecoraro) tra i promotori e dirigenti del “Partito Cooperativista
Sinarchico”, poi “Partito Comunista Cristiano” e ne redige i principali
documenti. Dal 1942 fa parte, con Alicata e Ingrao, del cosiddetto
“triumvirato” dirigente le due distinte organizzazioni clandestine (comunista e
comunista cristiana).Nel 1942 scrive, sotto pseudonimi, alcuni articoli
sull’Osservatore Romano. Il 18 maggio 1943 viene arrestato dalla polizia
fascista in una generale retata dei militanti del PCC, e deferito al Tribunale
Speciale con altri suoi dirigenti. Il processo non ha luogo per la caduta del
fascismo e tutti vengono liberati poco dopo il 25 luglio 1943. Nel
periodo badogliano, fra il 25 luglio e l'8 settembre 1943, ha intensi scambi
d'idee con i compagni di partito e altre personalità antifasciste sulla linea
da seguire. Stringe amicizia con don Giuseppe De Luca e con Giaime Pintor.
Collabora al “Lavoro”, diretto da Mario Alicata (comunista), Olindo Vernocchi
(socialista) e Alberto Canaletti Gaudenti (cattolico). Sotto l'occupazione
nazista di Roma (8 settembre 19434 giugno 1944) fonda, con altri, il “Movimento
dei Cattolici Comunisti” e ne redige i documenti teorico-politici; scrive
articoli sui 14 numeri usciti alla macchia di Voce Operaia, organo dello stesso
MCC. Il 13 febbraio 1944 sposa Maria Lisa Cinciari, sua compagna di lotta, che
diverrà vice presidente della Camera dei deputati per il PCI, con cui avrà
cinque figli, tra cui Giulia Rodano, assessore alla Regione Lazio dal 2006 al
. Dopo la liberazione Franco Rodano con Laura Garroni Liberata
Roma, il MCC prende il nome di "Partito della Sinistra Cristiana". Vi
confluiscono i “Cristiano-Sociali” di Gerardo Bruni. Vi partecipano anche
Felice Balbo, Filippo Sacconi, Luciano Barca, Fedele D'Amico, Giovanbattista
Chiesa, Erasmo Valente, Giuseppe Mira, Antonio Tatò, Giglia Tedesco, Ennio
Parrelli, Vittorio Tranquilli, Antonio Rinaldini. Nel giugno 1944 Rodano
stringe un rapporto di amicizia e collaborazione (che non sarà privo di momenti
di dissenso critico) con Palmiro Togliatti. Su Voce Operaia, pubblicata adesso
legalmente, scrive numerosi articoli; in quattro di essi (autunno 1945)
sostiene la prosecuzione dell'IRI e ciò segna l'inizio della sua amicizia con
Raffaele Mattioli. Nella notte di Natale del 1944 s'incontrano, a casa di
Rodano e con la sua mediazione, Togliatti e don Giuseppe De Luca: è un primo,
cauto sondaggio reciproco tra mondo cattolico e movimento comunista
italiano. Il 9 dicembre 1945, a conclusione di un congresso
straordinario, il PSC si scioglie. Rodano sostiene, con argomentato vigore, che
non è più utile una formazione cattolica di sinistra, poiché incombe alla
classe operaia nel suo insieme e perciò al PCI il compito di affrontare la
questione cattolica, superando le pregiudiziali ateistiche e del dogmatismo
marxista. Si adopera perciò per ottenere modifiche nello statuto del PCI, che
consentano l'iscrizione e la militanza in esso indipendentemente dalle
convinzioni ideologiche e religiose, modifiche che saranno adottate dal PCI nel
suo V congresso, nel gennaio 1946. Entrato nel PCI, Rodano scrive su
periodici ufficiali di tale partito o ad esso vicini; particolarmente
numerosi i suoi articoli su Rinascita, dal 1946 al 1952. Vi ha largo spazio
l'invito ai cattolici a lavorare in politica e nelle altre dimensione della
"storia comune degli uomini" in spirito di laicità, evitando quindi
improprie commistioni con la fede religiosa. Questa posizioneapprofondita da
Rodano nel corso di tutta la sua opera ed essenziale per comprenderlacontrasta
con la linea della Chiesa di Pio XII, che coglie l'occasione di due suoi
articoli sulla condizione economica del clero (Rinascita, autunno 1947) per
comminargli l'interdetto dai sacramenti, accusandolo di fomentare la
"lotta di classe" all'interno delle gerarchie. L'interdetto verrà
tolto solo sotto il pontificato di Giovanni XXIII. La battaglia
culturale Franco Rodano Dal 1951 al 1954 Rodano cura, insieme a Gabriele
De Rosa, Filippo Sacconi e altri, gli articoli politici del mensile Lo
Spettatore Italiano, diretto da Elena Croce, figlia di Benedetto. Dal 1955 al
1959 scrive sul Dibattito Politico, settimanale diretto da Mario Melloni e Ugo
Bartesaghi, teso a una difficile mediazione tra le posizioni politiche del
mondo cattolico e di quello comunista e socialista, nel distinto riconoscimento
dei rispettivi valori e motivi ideali. Vi collaborano tra gli altri Giuseppe
Chiarante, Lucio Magri, Ugo Baduel, Edoardo Salzano. Durante il pontificato
di Giovanni XXIII opera, tramite Togliatti, per la trasmissione ai dirigenti
sovietici della proposta, accolta, di uno scambio di messaggi in occasione
dell'ottantesimo compleanno di papa Roncalli. L'iniziativa sarà il primo segno
di disgelo tra URSS e Santa Sede. Tra il 1960 e il 1968 si svolge un serrato
dialogo tra Rodano e Augusto Del Noce, che mette in chiaro la diversità delle
rispettive posizioni. Nel 1962 Rodano fonda, con Claudio Napoleoni, La Rivista
trimestrale, che durerà fino al 1970, affrontando nodi teorici e politici di
fondo. Ancora con Napoleoni, e con Michele Ranchetti, dirige la “Scuola
Italiana di Scienze Politiche ed Economiche” (SISPE, 1968-72), rivolta a
militanti del movimento giovanile dell'epoca. Negli stessi anni collabora
alla rivista Settegiorni, diretta da Ruggero Orfei e Piero Pratesi, in cui fra
l'altro scrive una serie di interventi d'intensa riflessione teologica, le
Lettere dalla Valnerina. Chiusasi l'esperienza della Rivista Trimestrale,
Rodano scrive sui Quaderni della Rivista Trimestrale (1972-83), diretti da
Mario Reale, cui collaborano, insieme a Filippo Sacconi, Edoardo Salzano,
Vittorio Tranquilli, Giorgio Gasparotti, Franco Rinaldini, gli allora giovani
Mario Reale, Raffaele D'Agata, Claudio De Vincenti, Alessandro Montebugnoli,
Pier Carlo Padoan, Stefano Sacconi, Alberto Zevi, Giaime e Giorgio Rodano, e
altri. Lo si considera l'esponente più autorevole del “cattocomunismo”:
"i rapporti di Rodano con il mondo cattolico sono stati indagati a fondo.
Quelli con Togliatti (che furono rapporti personali assai intensi) assai poco,
come quelli con Berlinguer (all'Istituto Gramsci si conservano tre vaste
memorie che Rodano ha scritto per Berlinguer), anche se il rapporto stretto di
questi con Antonio Tatò è sufficiente a delinearne l'influenza".
Nella stagione del “Compromesso storico” proposto da Enrico Berlinguer e
oggetto prima di attenzione, poi di cauta convergenza da parte di Aldo Moro,
Rodano elabora i fondamenti teorici di una politica diretta a non ridurre
l'incontro tra le grandi forze storiche del comunismo, del socialismo e del
cattolicesimo democratico a una mera operazione di governo, ma a farne una
strategia di lungo periodo di trasformazione della società. Quella stagione e
quelle prospettive vengono improvvisamente troncate dall'assassinio di Moro.
S'intensificano, all'epoca, i suoi contatti personali con esponenti del PCI,
del PSI, della DC e di altri partiti (La Malfa, Malagodi, Visentini), su
problemi politici a breve e lungo termine. Pubblica alcuni libri, scrive
articoli su vari periodici e sul quotidiano Paese Sera, quasi settimanalmente
dal 1974 al 1982. Franco Rodano muore per una crisi cardiaca il 21 luglio
1983 a Monterado (An). Al funerale cattolico partecipa ufficialmente anche la
locale sezione del PCI. Opere Sulla politica dei comunisti, (Boringhieri,
Torino 1975) Questione democristiana e compromesso storico, (Editori
Riuniti, Roma 1977) Il pensiero di Lenin da “ideologia” a “lezione”
(Stampatori, Torino 1980) Lettere dalla Valnerina (Piero Pratesi, La Locusta,
Vicenza 1986) Lezioni di storia "possibile" (Vittorio Tranquilli e
G.Tassani, Marietti, Genova 1986) Lezioni su servo e signore (Vittorio
Tranquilli, Editori Riuniti, Roma 1990) Cattolici e laicità della politica
(Vittorio Tranquilli, Editori Riuniti, Roma 1992) Cristianesimo e società
opulenta (Marcello Mustè, Ed. di Storia e letteratura, Roma 2002) Saggi,
articoli, interviste Sono stati pubblicati in numerosi periodici e quotidiani,
tra i quali: l'Osservatore Romano (1942), Primato (1942), Voce Operaia
(1943-45), Rinascita (1944-52; 1957; 1977; 1979), Il Politecnico (1945-46),
Unità (1946, 1948), Vie nuove (1946-49), Società (1949-50), Cultura e realtà
(1950), Lo Spettatore Italiano (1951-54), Il Contemporaneo (1954-55), Il
Dibattito Politico (1955-59), Nuovi Argomenti (1957), La Rivista Trimestrale
(1962-70), Settegiorni (1971-72), Quaderni della Rivista Trimestrale (1972-83),
Paese Sera (1974-82), Città Futura (1977-79), Nuova Società (1981-82), Il Regno
(1981). Si può vedere l'elenco completo dei saggi, articoli, interviste
in: katciu-martel.it . I saggi più importanti, pubblicati sulla Rivista
Trimestrale e sui successivi Quaderni della R.T., sono: Risorgimento e
democrazia (n. 1/1962), Il processo di formazione della “società opulenta” (n.
2/1962), Il pensiero cattolico di fronte alla “società opulenta” (n. 3/1962),
Egemonia riformista ed egemonia rivoluzionaria (n. 4/1962), Note sul concetto
di rivoluzione (n. 5-6/1963, 7-8/1963, 9/1964), Significato e prospettive di
una tregua salariale (con Claudio Napoleoni, n. 10/1964), Il centro-sinistra e
la situazione del paese (n. 13-14/1965), Sul pensiero di Marx (con C. N. , n.
15-16/1965), A proposito del convegno delle ACLI a Vallombrosa (n.22-23/1967),
Su alcune questioni sollevate dal movimento studentesco (Con C.N., n.
24-25/1968), Dopo Praga: considerazioni politiche sulla storia del movimento
operaio (n.26-27/1968), A proposito dell'”autunno caldo”: considerazioni sulla
dialettica sociale dell'”opulenza” (n. 28-30/1969), La peculiarità del Partito
comunista italiano (n. 39-41/1974), Dopo il XIV congresso del PCI: il nodo al
pettine; i “germi di comunismo” (n. 43/1975), La questione democristiana (n.
45/1975), La proposta del “compromesso storico” (n. 46/1975), Dopo la morte di
Mao Tse-tung: la lezione di una grande esperienza (con Vittorio Tranquilli, n.
48-49/1976), Considerazioni sulla strategia dei comunisti italiani: egemonia e
libertà delle opinioni (n. 50/1977), Considerazioni sui fenomeni di eversione
giovanilistica: la politica come assoluto (con V.T., n. 51/1977), Note sulla
questione giovanile: la giovinezza, specificità umana e condizione storica (con
V.T., n. 52/1977), Dopo la lettera di Berlinguer al vescovo di Ivrea: laicità e
ideologie (n.54/1978), Alla radice della crisiI –L'incompatibilità tra
capitalismo e democrazia (n. 55-56/1978), IIÈ possibile una soluzione
reazionaria? (n. 59-60/1979), IIIIdee e strumenti della manovra reazionaria (n.
61/1979), IVRivoluzione e “filosofia della storia” (n. 64-66/1981), V
–Rivoluzione in Occidente e rapporto con l'URSS (n. 69-70/1982), Il senso di
una grande lezione: per una lettura critica del pensiero di LeninI, II (nn.
57/1978, 58/1979), Per un bilancio del “compromesso storico”: Innovazione e
continuità (n. 71-72/1982), Contratti e costo del lavoro: imprese e sindacati,
partiti e istituzioni (ivi) La Chiesa di fronte al problema della pace (n.
75-77/1983). Note Piero Craveri, Una
critica pregnante, in Mondoperaio, n. 7-8/11.
È morto Rodano, teorico del compromesso storico Archiviolastampa.it Augusto Del Noce: Lettera a F. Rodano (luglio
1961, in Regno-attualità, n.14/1990); Maria Lisa Cinciari: Cattolici comunisti
(in Enciclopedia dell'antifascismo e della resistenza, Milano 1968); Lorenzo
Bedeschi: Cattolici e comunisti (Feltrinelli, Milano 1974); Mario Cocchi, Pio
Montesi: Per una storia della Sinistra cristiana (Coines, Roma 1975); Carlo
Felice Casula: Cattolici-comunisti e Sinistra cristiana (Il Mulino, Bologna
1976); Giovanni Tassani: Alle origini del compromesso storico (EDB, Bologna
1978); Giuseppe Ruggieri, Riccardo Albani: Cattolici comunisti? (Queriniana,
Brescia 1978); Margherita Repetto: Il Movimento dei cattolici comunisti:
problemi storici e politici (in Quaderni della Rivista Trimestrale, n.
51/1979); : Ricordo di Franco Rodano (QRT, n.75-77/1983); Francesco Margiotta
Broglio, "Rodano: un cristiano nella sinistra", in "Nuova
Antologia", Gennaio-Marzo 1984, numero 2149, 232-39. Gabriele Giannantoni,
Massimo D'Alema, Pietro Ingrao: Dibattito su Franco Rodano (in Rivista Trimestralenuova
serie, n. 1/1985); : articoli su F. Rodano in Nuovo Spettatore Italiano, nn.
10-11/1985; 20, 21, 24, 25/1986; n. 34/1987; nn. 37, 38/1988; Gianni La Bella:
“Lo Spettatore Italiano” (Morcelliana, Brescia 1986); Massimo Papini: Tra
storia e profezia: la lezione dei cattolici comunisti (Ed. Univ., Roma 1987);
Enrico Landolfi, Franco Rodano e la rivoluzione in Occidente, Palermo, Ila
Palma, 1987. M. Raimondo: Franco Rodano: solitudine e realismo del comunista
cattolico (Galzerano, Salerno 1987); Mario Tronti: Una riflessione su Franco
Rodano (in Rivista Trimestralen. s., n.3-4/1987); Mauro Alighiero Manacorda:
Franco Rodano lettore di Marx (In Critica marxista, n. 5/1988); Claudio
Napoleoni: Saggio su Rodano (in Cercate ancora, Ed. Riuniti 1990, Raniero La
Valle); Claudio Napoleoni: Su Franco Rodano (in Teoria politica, 1990); Augusto
Del Noce: Il cattolico comunista (Rusconi, Milano 1991); Vittorio Tranquilli:
Fede cattolica e laicità della politica in Franco Rodano (in Teoria Politica,
n. 2/1991); Vittorio Tranquilli: Realtà storica e problemi teorici della
democrazia nel pensiero di Franco Rodano (in Bailamme, nn. 10/1991,
11-12/1992); Mario Reale: Sulla laicità. Considerazioni intorno alle relazioni
fra atei e credenti (in Novecento, n. 5-6/1992); Riccardo Bellofiore: Pensare
il proprio tempo. Il dilemma della laicità in Claudio Napoleoni e Franco Rodano
(in Per un nuovo dizionario della politica, Ed. Riuniti, Roma 1992, L.
Capuccelli); Mauro Lucente: La riflessione teorica di Franco Rodano dalla
Sinistra Cristiana alla “Rivista Trimestrale” (Tesi di laurea in scienze
politiche, Milano, 1992); Istituto Gramsci: Convegno commemorativo di Franco
Rodano, Roma, ottobre 1993; Marcello Mustè: Franco Rodano: critica delle
ideologie e ricerca della laicità (Il Mulino, 1993); Riccardo Albani: La storia
comune degli uomini. Rileggendo Franco Rodano (in Testimonianze, n. 351/1993);
Massimo Papini: La formazione di un giovane cattolico nella seconda metà degli
anni Trenta: Franco Rodano tra la Congregazione mariana “La Scaletta” e il
liceo “Visconti” (in Cristianesimo e storia, n. 16/1995); Vittorio Possenti:
Cattolicesimo e modernità. Balbo, Del Noce, Rodano (Milano 1995); Marcello
Mustè: Fra Del Noce e Rodano: il dibattito sulla “società opulenta” (in La Cultura,
n.1/1999); Marcello Mustè: Franco Rodano: laicità, democrazia, società del
superfluo (Studium, Roma 2000). Franco Rodano: "Cristianesimo e società
opulenta", a cura e con introduzione di Marcello Mustè (Edizioni di Storia
e Letteratura, Roma 2002) Valentino Parlato: L'utopia di Rodano (in Manifesto,
22 luglio 2003); Enrico Melchionda: Gli anni di Rodano (in Aprile, n.
108/2003). Gabriele De Rosa, "Franco Rodano; il cristianesimo e la
società opulenta", in "Ricerche di storia sociale e religiosa",
anno XXXIII, numero 65, 227-29; Giuseppe Chiarante: Tra De Gasperi e Togliatti.
Memorie degli anni Cinquanta (Carocci, Roma 2006); Michele Pandolfelli:
Cattolicesimo e marxismo nel pensiero di Franco Rodano (Tesi di laurea in
Scienze politiche, Roma. S.d.). Giovanni Tassani:"Il Belpaese dei
Cattolici", Cantagalli , 175-189, "La traccia e la prospettiva
teorica di Franco Rodano". Renato MORO, "Franco Rodano e la storia
del 'partito cattolico' in Italia", in Alfonso Botti (ed.), Storia ed
esperienza religiosa. Studi per Rocco Cerrato, Urbino, Quattro Venti,
2005, 183-214 Hanno detto di lui «La
vita di Franco Rodano ha testimoniato, in modo esemplare, quanto possa essere
forte, nell’uomo, la dedizione all’impegno intellettuale e ai grandi ideali,
tra i quali la politica intesa nel senso più nobile e più alto dell’accezione.
Portatore d’una fede religiosa profondamente sentita e sofferta, Rodano ha
avuto costantemente con sé il dantesco “angelo della solitudine”: durante
l’intera sua vita, infatti, mai si è sottratto al rovello e al dubbio; mai ha
preferito la comoda via dei pigri, degli opportunisti e dei neutrali. La sua
prima “scelta di campo” nell’Italia divisa in due, nel 1943, fu doppiamente
coraggiosa: la resistenza al nazifascismo ed il tentativo di conciliare nel
Movimento dei cattolici comunisti i valori della tradizione cristiana e
cattolica con quelli della rivoluzione d’ottobre. E così continuò senza paura e
con sacrificio personale in tutti questi anni promuovendo con le sue tesi, tra
consensi e dissensi, un continuo dibattito. La sua “inquietudine” fu, dunque,
sincera e feconda, sorretta da uno spirito virile, ma al fondo sensibile ed
umanissimo. Certamente Franco Rodano sarà ricordato dallo storico del futuro
con queste sue peculiarità di intellettuale originale, pugnace e coraggioso. In
questo modo l’ho visto e conosciuto, e così rimarrà per sempre nella mia
memoria.» Sandro Pertini, Quaderni della Rivista Trimestrale, n.75-77,
giugno-dicembre 1983, 7. «[…] ritengo che la sua vita e la sua opera abbiano
fornito una prova concreta e significativa della validità di due principi che
egli ha serenamente professato e praticato e che, anche con il suo personale
contributo, sono acquisiti al patrimonio teorico e ideale del Partito
comunista. Il primo è la distinzione e l’autonomia reciproca della politica e
della fede religiosa (o della convinzione filosofica o del “credo” ideologico).
Il secondo è l’affermazionefatta da Togliatti, formulata in una tesi approvata
dal X congresso del partito e sviluppata poi nelle tesi del XV congressosecondo
la quale un cristianesimo genuinamente vissuto non soltanto non si oppone, ma è
anche in grado di sollecitare un’azione che può contribuire alla battaglia per
la costruzione di una società più umana, più libera e più giusta di quella
capitalista.» Enrico Berlinguer, Quaderni della Rivista Trimestrale,
n.75-77, giugno-dicembre 1983, 9. «C’era nella sua avversione al misticismo,
all’indistinto, all’anarchismo, una grande lezione di umanesimo storico e
costruttivo. La drammaticità con cui sentiva i rischi di un capovolgimento
della democraziavissuta nei suoi angusti limiti democraticisticiin
corporativismo e in anarchia, e, quindi, la possibilità di una replica
autoritaria, è tuttora inscritta nella nostra vita quotidiana, nella fase che
stiamo attraversando. Bene: distinguere per collegare; stabilire i confini del
campo di ciascuno […], da cui discende l’autonomia della politica dalla
religione e dalle ideologie […]. Per questo ritengo che occorra respingere le
sollecitazioni di quanti pensano di poter rimuovere la questione di fondo posta
da Rodano. Quella questione oggi riguarda, a mio avviso, il confine mobile tra
progresso e conservazione […].» Achille Occhetto, Quaderni della Rivista
Trimestrale, n.75-77, giugno-dicembre 1983, 67. «Per chi ha seguito, anche
talvolta dissentendo, il pensiero di Rodano e lo ha spesso messo a confronto
con la visione di Moro, appare chiaro che gli insegnamento di Franco Rodano
come quelli di Aldo Moro non hanno solo valore per la ricostruzione storica di
una fase politica conclusa, ma hanno invece valore e significato come guida per
la costruzione di un processo di allargamento della democrazia, di sviluppo e
di confronto e di un dialogo che sono ancora più che mai attuali, perché
attuali e non risolti sono i grandi problemi nazionali che richiedono sì
maggioranze e governi più efficaci e risoluti, ma anche un più largo consenso
popolare da realizzarsi col confronto, col dialogo, con la partecipazione, sia
pure a vario titolo, ad un unico disegno di tutte le forze politiche
rappresentative dell’intera realtà popolare.» Giovanni Galloni, Quaderni
della Rivista Trimestrale, n.75-77, giugno-dicembre 1983, 37. «[…] benché creda
che la storia sia opera di molti, e non di singole personalità pur spiccatissime,
ho sempre ritenuto che il ruolo esercitato da Rodano nella vicenda italiana di
questi decenni sia stato assolutamente fuori del comune, e portatore di
cambiamento come a pochissimi altri è stato dato. Ciò dico soprattutto in
riferimento alla storia e alle trasformazioni del partito comunista italiano,
nei cui confronti Rodano ha esercitato una funzione liberatrice e maieutica
che, se non temessi di far torto alla complessità del processo di un grande
movimento di massa e agli innumerevoli apporti di cui esso è sostanziato, non
esiterei a definire demiurgica.» Raniero La Valle, Quaderni della Rivista
Trimestrale, n.75-77, giugno-dicembre 1983, 49. «Lasciamo ad altri le banalità
sul “Consigliere del Principe” o sul “consulente” per i rapporti con il mondo
cattolico o con il Vaticano. Togliatti ne fu attratto e interessato certo,
anche perché l’esperienza di Rodano, le sue riflessioni, le sue frequentazioni
arricchivano il Partito di qualcosa che altrimenti non sarebbe venuto. Forse
qualcosa di analogo era stato per Gramsci e per Togliatti l’incontro con Piero
Godetti. Che Franco conoscesse e stimasse il cardinal Ottavini, che fosse
intimo di don De Luca, non era importante perché ciò rappresentava un “canale”;
era piuttosto decisivo che un giovane così ascoltasse e parlasse, che si
trovasse a casa sua tra i comunisti, che per farlo soffrisse fino alla
persecuzione vaticana, riuscendo sempre ad essere fedele nel senso più pieno
del termine.» Gian Carlo Paietta, Quaderni della Rivista Trimestrale, n.75-77,
giugno-dicembre 1983, 73. «Franco è stato e rimane uno dei pochi uomini il cui
pensiero rende possibile l’appellativo di femminista anche per un appartenente
al sesso maschile. La continua attenzione di Franco alla questione femminile
derivava, certo, da una molteplicità di circostanze. Vi influiva la ricerca su
quello che egli stesso definì il processo di umanizzazione dell’uomo, nel cui
quadro la liberazione della donna costituiva ben più di una semplice componente
o misura, ma piuttosto una delle condizioni decisive per una reale, generale
fuoruscita dall’alienazione e dallo sfruttamento umano […]. Oggi più d’uno
ambirebbe, revanchisticamente, a considerare conclusa la stagione femminista. E
invece il vero problema per le donne, per la democrazia, per il mutamento, è la
perpetuazione e il saldo attestarsi a un livello superiore del femminismo. Per
questo il messaggio di Franco Rodano, che può ben a ragione essere definito
femminista nell’accezione più onnicomprensiva ed elevata, risulta tuttora
rivolto alla speranza e soprattutto all’impegno: quell’impegno per cui egli ha
consumato generosamente, e certo positivamente anche per la causa femminile,
tutta intiera la sua vita.» Giglia Tedesco, Quaderni della Rivista
Trimestrale, «Il [mio] primo interrogativo riguarda le scelte politiche che
egli ha fatto, ponendosi come cattolico in contrasto con alcune direttive
ecclesiastiche. Dove ha trovato forza e serenità, pur con sofferenza, per
queste opzioni non rinunciando alla sua fede e alla sua appartenenza ecclesiale,
sempre professata? Non ho trovato altra risposta che la sua fede teologale. La
fede di Franco non era credenza dottrinale, magari utilizzata ideologicamente,
o sottomissione alla gerarchia che poi si muta in ribellione; era adesione
cosciente e ferma a Dio che si è rivelato in Gesù Cristo, ancora vivente nella
Chiesa. Questa fede comporta quel “sensus fidei” (ne ha parlato il Vaticano II
nella Lumen Gentium n. 12) che diventa giudizio pratico nelle concrete
situazioni per scelte che siano conformi alla volontà di Dio. È il
“discernimento” di cui parla san Paolo nella Lettera ai Romani (12, 2) e che
tanta parte ha nella dottrina spirituale cristiana.» Don Gino Della
Torre, Quaderni della Rivista Trimestrale, n.75-77, giugno-dicembre 1983, 95. «Il
rapporto con la Chiesa, sia come comunità di fede che come istituzione, senza
mediazioni di un partito cattolico […] rappresentava [per Rodano] un’occasione
e una garanzia per depurare il movimento comunista non solo dall’ateismo
scientista, ma anche di una visione totalizzante della rivoluzione politica e
sociale (il mito del regno dei cieli sulla terra e di una storia senza
alienazioni). Corrispettivamente il movimento comunista era il portatore
necessario di una trasformazione della società che non si presentasse […] come
inveramento e compimento della razionalità illuministica, della rivoluzione
borghese, ma anche e soprattutto come loro rovesciamento dialettico, e perciò
offrisse un fondamento storico e materiale ad un mondo in cui la persona
umana diventasse centro e misura, liberata dalla reificazione capitalistica, e
perciò stesso base reale di un pieno sviluppo di un cristianesimo, non
integralista, ma consapevole, diffuso, praticabile.» (Lucio Magri) Altri
progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o
altri file su Franco Rodano Gli anni di
Rodano, articolo di E. Melchionda, in "Aprile", n. 108, settembre
2003. Franco Rodano: dall'utopia alla secolarizzazione, articolo di P.
Vassallo, in "effedieffe.comgiornale on-line", 15/07/2005. Il
consigliere di Berlinguer che amava la Controriforma. Ricorre il decennale
della morte del giornalista politico Franco Rodano, articolo di Paolo Franchi,
Corriere della Sera, 8 ottobre, 199333, Archivio storico. Raccolta di articoli
di Franco Rodano. «Ròdano, Franco», la voce in Enciclopedie on line, sito
"Treccani.it L'Enciclopedia italiana".
romagnosi: important
Italian philosopher. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Romagnosi," per
il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria,
Italia.
Romanoto be identified.
Romano: Judah ben Moses Romano (Roma), filosofo. Era
un cugino di Immanuel Romano. Fu un
importante traduttore delle opere della filosofia scolastica dal latino
all'ebraico. Fu il primo a tradurre le idee di Tommaso d'Aquino dal latino in
ebraico nel trattato Ma'amar ha-Mamschalim. Tradusse in ebraico anche la Summa
Contra Gentiles (Neged ha-Umot) e le
opere di Alberto Magno, Egidio Romano, Alessandro di Alessandria, Domenico
Gundisalvo e Angelo da Camerino.
Tradusse dall’italiano all’ebraico sezioni della Divina Commedia di
Dante, e ne diede una pubblica lettura
. Note
Archived copy, su rep.routledge.com. 29 gennaio 2007 5 febbraio 2007).,
the Jewish Encyclopedia gives 1286 as date of birth . Archived copy, su textmanuscripts.com. 10
agosto 2007 13 giugno 2006). Daniel H.
Frank and Oliver Leaman, History of Jewish Philosophy (1997), 299, 352.
Jewish Language Research Website: Judeo-Italian Umberto Eco, Serendipities (English
translation 1999)64. 17337719 Europeana agent/base/
colonna: Grice: “Poor Ockham is known as
Ockham – god knows, but he is not telling, what his surname was, if any! On the
other hand, the rather pompous Romans have Egidio as a ‘Colonna,’ even if, as the Treccani notes, ‘the links with the
Roman family are unclear’!” -- Romano: Egidio Romano, arcivescovo della Chiesa cattolica Filip4
Gilles de Rome.jpg Egidio Romano e Filippo il Bello (miniatura di un codice
medievale). Template-Archbishop.svg Incarichi ricopertiArcivescovo
di Bourges Nato tra il 1243 e il 1247, Roma Nominato arcivescovo25
aprile 1295 Deceduto22 dicembre 1316, Roma. Egidio Romano, latinizzato come
Ægidius Romanus, indicato anche come Egidio Colonna (Roma), filosofo. Generale
dell'Ordine di Sant'Agostino. Dopo la sua morte, gli furono tributati i titoli
onorifici di Doctor fundatissimus e Theologorum princeps. Fu
discepolo di San Tommaso d'Aquino all'Parigi, dove più tardi insegnò, prima di
diventare generale degli agostiniani e arcivescovo di Bourges (1295). Fu
inoltre il precettore di Filippo il Bello per il quale scrisse il trattato De
regimine principum, sostenendo l'efficacia della monarchia come forma di governo.
-- è considerato tra i più autorevoli
teologi di ispirazione agostiniana, attivo anche nella vita intellettuale e
politica in un contesto culturale ed istituzionale travagliato da frequenti ed
aspre polemiche sul problema del rapporto tra potere temporale e potere
spirituale. Questo filosofo è generalmente ricordato, insieme al prediletto allievo
Giacomo da Viterbo, per il contributo nella redazione della celebre bolla Unam
Sanctam del 1302 di Papa Bonifacio VIII e per il ruolo significativo che
assunse il Maestro degli Eremitani di Sant'Agostino quale autore del De
Ecclesiastica potestate e, dunque, quale teorico famoso e autorevole della
plenitudo potestatis pontificia. In Egidio Romano rileviamo subito una
compresenza del duplice atteggiamento dottrinale e politico; infatti è
possibile rintracciare, fra le opere giovanili, il De regimine principum, opera
scritta per Filippo il Bello e di ispirazione aristotelico-tomista inerente
alla naturalità dello Stato, erigendola a difensore della potestas regale. Nel
De Ecclesiastica potestate, invece, Egidio Romano afferma la superiorità del
sacerdotium rispetto al regnum, distinguendosi quale rappresentante della
teocrazia papale. La riscoperta di Aristotele e l'agostinismo politico In
seguito alle condanne di Étienne Tempier. Colonna difende la tesi di Tommaso,
per la sua qualifica di Baccalaureus formatus, ma, proprio a causa delle
condanne stesse, viene sospeso dall'insegnamento. In quegli anni, gli avversari
del papato trovano nel pensiero di Aristotele gli strumenti per svolgere
un'analisi politica che metta in discussione la sacralità del potere.
Dall'altra parte troviamo l'influenza della corrente speculativa
dell'agostinismo politico (ossia quel fenomeno, tipicamente medioevale, di
compenetrazione fra Stato e Chiesa, all'interno del quale Agostino viene a
giocare un ruolo fondamentale dal momento che l'apporto teorico del suo De
Civitate Dei conduce a confusioni inevitabili fra il piano spirituale della
Civitas Dei Caelestis e il piano temporale della vita terrena che è Civitas
Peregrina), che ripropone la teoria delle “due città” e riafferma la
superiorità del sacerdotium rispetto al regnum, costituendo un vero e proprio
“partito del Papa”. Egidio rivendica la Plenitudo potestatis come
proprietà costitutiva dell'auctoritas del Papa in quanto homo spiritualis.
Egidio sostituisce al concetto agostiniano di ecclesia, quello di regnum al
fine di estendere gli ambiti del potere del sovrano ecclesiastico. Il sovrano
ecclesiastico (il Papa) dovrebbe esercitare la sua sovranità anche sul potere
temporale al fine di garantire l'ordine mediante una forma di dominium che
coincida con la sua stessa missione spirituale. Opere:Frontespizio delle
In secundum librum sententiarum quaestiones L'edizione critica dell'opera omnia
è stata intrapresa, per Leo S. Olschki, (Aegidii Romani opera omnia, collana
Corpus Philosophorum Medii AeviTesti e Studi), dal gruppo di ricerca di
Francesco Del Punta. Quaestio de
gradibus formarum, Ottaviano Scoto (eredi), Boneto Locatello, 1502. In secundum librum sententiarum
quaestiones, 1, Francesco Ziletti,
1581. In secundum librum sententiarum
quaestiones, 2, Francesco Ziletti,
Opere, Antonio Blado, In libros De physico auditu Aristotelis commentaria,
Ottaviano Scoto (eredi), Boneto Locatello, 1502. De materia coeli, Girolamo Duranti, Quodlibeta,
Domenico de Lapi. Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. 3 dicembre . Roberto Lambertini, Giles of Rome, in Edward N. Zalta ,
Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and
Information (CSLI), Stanford, . Charles
F. Briggs e Peter S. Eardley , A Companion to Giles of Rome, Leiden, Brill, .
Silvia Donati, Studi per una cronologia delle opere di Egidio Romano: I. Le
opere prima: I commenti aristotelici. "Documenti e studi sulla tradizione
filosofica medievale", Gian Carlo Garfagnini, Egidio Romano, in Il
contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, . Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna, Egidio
Romano, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Filippo Cancelli, Egidio Romano, in Enciclopedia
dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Papa Bonifacio VIII Teocrazia
Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Egidio Romano Collabora a Wikiquote Citazionio su Egidio Romano Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Egidio
Romano Egidio Romano, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Ugo Mariani, Egidio Romano, in Enciclopedia
Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Egidio Romano, su Enciclopedia
Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. su ALCUIN, Ratisbona. Opere di Egidio Romano, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. su Egidio Romano, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
Egidio Romano, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. David M.
Cheney, Egidio Romano, in Catholic Hierarchy. Roberto Lambertini, Giles of
Rome, in Edward N. Zalta , Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the
Study of Language and Information (CSLI), Stanford. Biografia a cura
dell'associazione storico-culturale S. Agostino, su cassiciaco.it. Predecessore
Arcivescovo metropolita di BourgesSuccessoreArchbishopPallium PioM.svg Simone
di Beaulie u25 aprile 1295 22 dicembre 1316 Raynaud de La Porte
Roma –
Rotondi – La saggezza dell’antica roma -- filosofia romana: Grice: “There is a continuity between the philosophy
wrote in Ancient Rome and that done in Italyas every British soldier who fought
in the second world war should know!” -- Grice loved it. Enesidemo, academic philosopher, founder of a Pyrrhonist revival in
Rome. Vide “Enesidemo. Anassagora, pre-Socratic
enquirer into the origin of the cosmosandronico,
peripatetic; editor of Aristotle’s
works.antioco, cademic who reverted to Plato’s dogmatismAntipater, Stoic, tutor to Cato Uticensis.apollonide, toic, adviser to
Cato Uticensisapollonio, eo-pythagorean.apuleio,
Platonic, author of the “Isagoge” adored by Boezio, and the "Metamorphoses".arcelisao,
academic sceptic, head of the New Academy ---
aristippo, member of Socrates’s circlearistone, peripatetic and head of the
Lyceumaristotele founder of the
Peripatetic schoolaristo, head of the
Academy and teacher of Brutusario, adviser to Augustusartemidoro, stoic,
friend of Pliny the Younger and son-in-law of Musoniusatenodoro, Stoic and
adviser to Cato Uticensis, in whose
house he lived –atenodoro, Stoic and friend of Ciceroattalo, toic, teacher of Seneca –augustino, neo-platonistbione,
ynic, popular teacherboezio, philosopher with Stoic and Neoplatonist views,
author of "The Consolation of
Philosophy"carneade, head of the New Academy, Sceptic and star of the Athenian embassy to Rome in
155cheremone, toic, tutor to Nerocrisippo, head of the
Stoic school from 232cicerone, leading transmitter of Hellenistic philosophy to Rome and
Renaissance Europe, follower of the New
Academy and pupil of Philo of Larissacleante, Zeno’s successor as head of the Stoic school from
262clitomaco, ceptic and pupil of Carneades, head of the New Academy from 127cornuto, toic,
teacher and friend of Persius and
Lucancrantore, Academic, the first
commentator on Platocrate, ynic, follower of Diogenes of Sinope and teacher of Zeno of Citiumcratippo,
eripatetic, friend of Cicero and Nigidius and teacher of Cicero’s son.critolao,
head of the Peripatetic school and member
of the Athenian embassy to Rome in 155Demetrio, friend of SenecaDemetrio,
adviser of Cato Uticensisdemocrito,
pre-Socratic, founder of atomismdicherco,
Peripatetic, pupil of Aristotlediodoto, toic,
teacher and friend of Cicero, in whose
house he liveddiogene laerzio, author of "The Lives of the Philosophers"diogene
d’apollonia 2nd half of 5th. cent., pre-Socratic philosopher and enquirer into the natural world; a source for Seneca’s
"Naturates Quaestiones"diogene da babilonia, head of the Stoic school
and member of the Athenian embassy to
Rome in 155, tutor to Panaetiusdiogene d’enoanda, Epicurean and part-author of
the inscription on the stoa which he
caused to be set up in Oenoanda --
diogene da sinope. mid-4th.cent.,
founder of Cynicism -- epitteto, Stoic, pupil of Musoniusepicuro -- principal source
for Lucretius’s poemeufrate, Stoic,
student of Musonius and friend of Pliny
the Youngerfavorino, philosopher of the
Second Sophistic, friend of Plutarch and teacher of Frontogaleno, physician to
Marcus Aurelius, Platonistecato, early 1st. cent., Stoic, pupil of Panaetius
and member of circle of Posidoniusermarco, pupil of Epicurus and his successor as head of the Epicurean school
from 271, with Epicurus, Metrodorus and
Polyaenus, one of “The Four Men”, founders of the Epicurean schoolierocle, Stoic -- lelio, consul in 140, friend of Scipio
Aemilianus and Panaetius and called by
Cicero "the first Roman philosopher."leucippo, co-founder with
Democritus of atomismlucrezio, Epicurean, author of "De Rerum Natura"manilio
-- Stoic author of "Astronomica"marc’aurelio, emperor, and Stoic,
author of "To Himself", a
private diarymenippo, first half of 3rd. cent., Cynic and satirical author in prose and verse on
philosophical subjectsmetrodoro, friend of Epicurus and one “The Four Men”,
founders of Epicureanismmoderato, neo-pythagoreanmusonio,
Roman of Etruscan descent, Stoic,
teacher of Epictetusnigidio, eo-pythagoreanpanezio, Stoic, head of the
Stoic school from 129, influential at
Rome, friend of Scipio Aemilianus and major
source for Cicero’s "De Officiis"parmenide, pre-Socratic,
pioneer enquirer into the nature of
“what is”patrone, friend of Cicero and
successor of Phaedrus as head of the Epicurean
schoolfedro, Epicurean, admired by Cicero. head of the Epicurean school
in the last years of his lifefilone d’alessandria, philosopher, sympathetic to
Stoic ethics and influential in the
later development of Neo-platonismfilone da larissa, head of the New Academy,
110–88, the most influential of Cicero’s
tutorsfilodemo, Epicurean philosopher, protegé of Piso Caesoninus and an
influence on Virgil and Horace, many of his fragmentary writings are preserved in the Herculaneum
papyriplatone -- founder of the Academy and disciple and interpreter of Socratesplotino
-- eo-platonist, resident in Rome and CampaniaPlutarco, Platonistpolemo, Platonist and head of the Academy -- poliaeno, friend
of Epicurus and one of “The Four Men,” founders of Epicureanismposidonio, Stoic,
student of Panaetius and head of his own school
in Rhodes, where Cicero heard him. The dominant figure in middle
Stoicism, whose works encompassed the
whole range of intellectual enquiry.—pirrone, the
founder of Scepticism, whose doctrines were revived in Rome by Enesidemo.pitagora di samo -- head of a
community at Croton in S. Italy,
emphasized the importance of number and proportion, his doctrines included vegetarianism and the
transmigration of souls, influenced
Plato, his philosophy was revived at Rome by Nigidius and the Sextii.
–rustico: consul, Stoic, friend and teacher of
marc’aurelio.Seneca, stoic, tutor, adviser and victim of Nero, author of philosophical treatises,
including "Dialogi" and "Epistulae Morales"severo: consul, Stoic friend and
teacher of marc’aurelio, whose son married his daughter.sestio -- Neo-pythagorean, founder of the only genuinely
Roman school of philosophy; admired by
Seneca for his disciplined Roman ethossesto empirico --sceptic, author of
philosophical works and critic of
Stoicism, principal source for Pyrrhonismsiro, 1st. cent., Epicurean, teacher in Campania of
Virgilsocrate -- iconic Athenian
philosopher and one of the most influential figures in Graeco-roman philosophy;
he wrote nothing but is the central figure in Plato’s dialogues, admired by non-Academics, including the Stoic
Marc’ Aureliio nearly six hundred years
after his deathsotione: Neopythagorean, teacher
of Senecaspeusippo, , Plato’s successor as head of the Academytele, cynic, author of diatribes on ethical
subjectsteofrasto, peripatetic, successor to Aristotle as head of the Lyceum– Varrone–
Senocrate,. head of the Academy. Senone da Citio -- founder of Stoicism,
originally a follower of the Cynic
Crates, taught at Athens in the Stoa Poikile, which gave its name to his school. Senone da Sidone,
head of the Epicurean school (or Garden) at Athens, where he taught Philodemus
and was heard by Cicero. Refs.: Marc’aurelio on Platone.
roncaglia: Gino Roncaglia (Roma), filosofo -- è figlio del filologo Aurelio Roncaglia,
nipote dell'omonimo musicologo Gino Roncaglia e fratello dell'economista
Alessandro Roncaglia. Laureatosi in
filosofia a Roma, è stato allievo di Gregory e
Maierù. Consegue il perfezionamento in Informatica umanistica, sempre
presso la Sapienza. Consegue poi il dottorato in Filosofia a Firenze. Insegna
Editoria digitale e Digital Humanities a 'Roma.
In precedenza, era stato prima ricercatore, poi professore associato a Tuscia,
dove ha diretto un master in learning e corsi di perfezionamento su Book e
futuro del libro e sul web semantico. Eera stato documentarista bibliotecario
presso l'Archivio Storico della Camera dei deputati, occupandosi dei primi
progetti di digitalizzazione della documentazione storica. Fra i pionieri dell'uso di Internet in Italia
e della riflessione sulle sue potenzialità culturali (in particolare nel
settore dell'editoria e degli ebook), è socio fondatore dell'Associazione
culturale Liber Liber. È stato autore con Calvo, Ciotti e Zela della fortunata serie di
manuali su Internet pubblicati dalla casa editrice Laterza (sei edizioni e
oltre venti ristampe). Oltre che sul mondo del web, sull'editoria digitale e
sulle culture di rete, ha pubblicato numerosi studi e ricerche anche sulla
storia della logica fra il Medioevo e Leibniz.
In ambito televisivo è stato fra gli autori della trasmissione Rai
MediaMente e di numerosi altri programmi televisivi legati al mondo delle nuove
tecnologie e delle reti, nonché dei programmi culturali Nautilus e Zettel Filosofia
in movimento in onda a partire dal gennaio
sul canale Rai Scuola. Con Casati è autore di un progettodenominato
Wikilexper l'uso di strumenti wiki nel drafting normativo, in un contesto di
democrazia partecipata. Ha fatto parte
dal settembre del Comitato
tecnico-scientifico per le biblioteche e gli istituti culturali del Ministero
dei beni e delle attività culturali e del turismo, da cui si è dimesso per
protesta nel maggio . Opere principali:
L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale.
Roma-Bari:Laterza, . L'editoria fra cartaceo e digitale. Milano: Ledizioni, .
La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro. Roma-Bari: Laterza, .
Lingua e tecnologia. Usi della lingua e strumenti di rete, in Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Il libro dell'anno, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, .
Google Book Search e le politiche di digitalizzazione libraria. Digitalia, Dai metadati all'harvesting. La gestione di
risorse informative attraverso repository interoperabili. Culture del testo e
del documento, Internet, Manuale per l'uso della rete, con Calvo,
Ciotti, e Zela. Roma-Bari: Laterza, Blogosfera e feed RSS. Una palestra per il
Semantic web? Networks. Rivista di filosofia dell'intelligenza artificiale e
scienze cognitive, Frontiere di rete.
Internet, cosa c'è di nuovo?, con Calvo, Ciotti, Zela. Roma-Bari: Laterza, Il
mondo digitale. Introduzione ai nuovi media, con Fabio Ciotti , Roma-Bari:
Laterza, Palaestra Rationis. Discussioni su natura della copula e modalità,
Firenze: Olschki. Università Roma Tre. 5 aprile . Dimissioni organi consultivi MiBACT. Note a
margine del concorso per 500 funzionari del Ministero Beni Culturali: mezzo
bibliotecario per ogni biblioteca? E la tutela di libri e manoscritti chi la
fa?, su aib.it. 23 agosto . Opere su
Liber Liber, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Opere di Gino Roncaglia, .
Registrazioni di Gino Roncaglia, su RadioRadicale.it, Radio
Radicale. Il sito-blog del libro La
quarta rivoluzione, su ebooklearn.com. L’Open Archive dell’Università della
Tuscia, contenente le sue pubblicazioni, su dspace.unitus.it. Il sito del corso di perfezionamento su futuro
del libro, e-book ed editoria digitale, su ebooklearn.com. Il sito del master
in E-Learning dell’Università della Tuscia, su masterunitus.com. Il sito del
progetto Wikilex, su merzspace.net. Gino Roncaglia: memoria e supporti
digitali, sul RAI Filosofia, su
filosofia.rai.it.
ronchi: Rocco Ronchi (Forlì),
filosofo. Si è laureato a Bologna e ha conseguito il dottorato a Milano sotto
la guida di Sini. Professore ad Aquila a all’Istituto di ricerca di psicanalisi
applicate. Tiene corsi in varie università e collabora con diversi centri di ricerca. È
direttore di due collane: “Filosofia al presente” per Textus Edizioni di
L’Aquila e “Canone Minore” per Mimesis Edizioni di Milano e dal dirige la scuola di filosofia Praxis a
Forlì. È membro del Consiglio di amministrazione della Société des amis
de Bergson e collabora con i servizi culturali di Rai Radio Tre e con il sito
Doppiozero. I suoi primi lavori sono dedicati a Bataille, Levinas, e Blanchot.
Un sapere passionale) e alla questione della comunicazione intesa
filosoficamente come partecipazione alla verità e fondamento ontologico della
stessa pratica filosofica (Teoria critica della comunicazione: dal modello
veicolare al modello conversativo, -- Grice: “I like ‘conversativo.”Almost a
Spoonerism for ‘conservative’!” -- Filosofia della comunicazione. Il mondo come
resto e come teogonia. Più in particolare, ha proposto una revisione del modello
veicolare o standard della comunicazione e una critica al paradigma linguistico
del vivente. Al problema della raffigurazione e al suo rapporto col dicibile
nel pensiero occidentale antico, moderno e contemporaneo è invece dedicato “Il
pensiero bastardo: figurazione dell’invisibile e comunicazione indiretta.”
Grice: “This shows a distinction between ‘ingelese italianato.’ To call
indirect communication bastard would be a bit too much at Oxford!” --. Grazie
ai suoi studi su Bergson Ronchi si è segnalato come una voce significativa
della cosiddetta “Bergson renaissance”. – cf. Grice, “Speranza e la cosidddetta
“Grice renaissance””. Nei suoi lavori (Bergson filosofo dell’interpretazione,
Bergson. Una sintesi, ), guarda a Bergson come a un filosofo in grado di dare
risposta a questioni tuttora aperte del dibattito filosofico. Bergson non è,
come si crede, un filosofo irrazionalista, spiritualista, ostile alla scienza e
ai suoi metodi. Per lui la filosofia è un metodo rigorosamente empirista, che
consente la massima precisione possibile nella descrizione dei fenomeni.
Bergson è anzi il filosofo che ha cercato di emancipare la scienza da quanto di
“metafisico” era ancora inconsapevolmente presente nelle sue pratiche. Con le
sue celebri nozioni di “durata” e di “memoria” (cfr. Grice, “Personal identity:
my debt to Bergson”) ha costruito un
nuovo modello di intelligibilità del divenire, alternativo a quello
aristotelico, in grado finalmente di spiegare, senza riduzionismi, il “vivente”
quale era stato descritto dalla biologia evoluzionista. Il pensiero bergsoniano
è presentato come uno snodo essenziale della filosofia del Novecento. La sua
dirompente attualità è mostrata attraverso un confronto sistematico con la
fenomenologia, l’esistenzialismo, l’ermeneutica, il pensiero della differenza e
l'epistemologia della complessità. Al tempo stesso però, Bergson è ricollocato dall’autore all’interno
della tradizione filosofica occidentale, come un capitolo, tra i più alti, dell’indagine
filosofica sulla natura: un capitolo che continua l’opera di quei filosofi e di
quei teologi che, dai neoplatonici a Cusano fino a Grice e Gentile, hanno
provato a pensare la natura come vita vivente e come divinità immanente. Impegnato
in una definizione e riabilitazione del filosofico contro il pericolo della sua
dismissione (Come fare: per una resistenza filosofica, ), proprio grazie al
confronto con Bergson e ai filosofi “amici” di quest’ultimo (Grice, James,
Whitehead, Deleuze, and Grice’s immediate sources: Gallie and Broad), è venuto definendo la sua posizione filosofica
inscrivendola in una costellazione ben precisa, ancorché minoritaria (Canone
minore: verso una filosofia della natura, ). Empirismo radicale, realismo
speculativo e “pragmatica” “trascendentale” sono le definizioni che, più di
altre, esprimono il senso e la direzione della sua ricerca, improntata com'è a
criticare quella che chiama “la linea maggiore della filosofia” e che definisce
dualistica, soggettivistica e antropocentrica. In una parola: moderna. Da
Kant sino a Derrida, la filosofia moderna è stata infatti caratterizzata dal
primato accordato alla finitudine, alla contingenza, all'intenzionalità
griceiana, alla negazione e al linguaggio e la semiotica. La filosofia maggiore
è, in fondo, un’antropologia cui oppone una filosofia del processo radicalmente
monista e immanentista che contesta la tesi dell' "eccezione umana" e
che non pone come apriori il principio della correlazione soggetto-mondo (anche
nella versione offertane dall'ermeneutica e dalla fenomenologia). Alla svolta
trascendentale kantiana è opposta quella cosmologica whiteheadiana e, al
dispositivo aristotelico potenza/atto, dispositivo insufficiente a cogliere la
natura naturans, la nozione di gentiliana di “actus purus”. La linea minore è,
infatti, anche e soprattutto una linea megarica che, alla potenza
logico-linguistica e umana troppo umana dei contrari, sostituisce una potenza
che non può non esercitarsi (sia essa quella dell’Uno di Plotino, della sostanza
di Spinoza o della durata di Bergson). La filosofia “minore” è una filosofia
del processo (categoria che oppone all’aristotelica Kinesis) che, pur
confutando il nulla e il possibile come pseudo-problemi, non sacrifica il
carattere creativo e dinamico del reale. Il problema filosofico del rapporto
Uno-moltida sempre al centro della riflessione cioè risolto nei termini di una
cogenerazione reciproca fra i differenti per natura, in cui questa differenza
non di grado tra il principio e il principiato funziona come causa
dell’immediato essere uno dei molti ed esser molti dell’uno, ossia come la
causa di quella unità cangiante di tutte le cose che chiama “immanenza assoluta”. Opere: Bataille,
Lévinas, Blanchot: un sapere passionale (Spirali, Milano) Bergson filosofo
dell'interpretazione (Marietti, Genova) Luogo comune. Verso un'etica della
scrittura (EGEA, Università Bocconi Editorr) La scrittura della verità. Per una
genealogia della teoria (Jaca, Milano) La verdad en el espyo. Les présocraticos
y el alba de la philosophia, Akal, Madrid) Il pensiero bastardo: figurazione
dell'invisibile e comunicazione indiretta (Marinotti, Milano. Teoria critica
della comunicazione: dal modello veicolare al modello conversativo (Mondadori,
Milano) Grice: “As I say, I like ‘conversativo;’ perhaps I should adopt it!
‘conversative,’ rather than the pompous ‘conversational’!). Liberopensiero.
Lessico filosofico della contemporaneità (Fandango Libri, Roma) Filosofia della
comunicazione: il mondo come resto e come teogonia (Bollati Boringhieri, Torino)
Bergson. Una sintesi (Marinotti, Milano ) Come fare. Per una resistenza
filosofica (Feltrinelli, Milano ) Brecht. Introduzione alla filosofia (et al.,
Correggio ) Zombie outbreak: la filosofia e i morti-viventi (Textus Edizioni,
L'Aquila ) Gilles Deleuze. Credere nel reale (Feltrinelli, Milano ) Il canone
minore: verso una filosofia della natura (Feltrinelli, Milano ), Brecht. Tre
dispositivi (Orthotes, Napoli ), Bergson, Whitehead, realismo speculative,
Deleuze Scuola megarica, Sini, Gentile.
rosattiMarcello vitali rosatti --
roselli (with one s)perhaps -- Tiberio Rosselli (Gimigliano), filosofo. Indicato
nelle fonti anche come Tiberio Russiliano Sesto. Le notizie sulla sua nascita sono incerte. Più
certe sono le informazioni sulla sua morte: le fonti concordano nel fatto che
muoia per mano di un suo servo. Di lui scrive così, Luigi Accattatis nel suo
libro Le biografie degli uomini illustri delle Calabrie, raccolte L. Accattatis
(1869): «far dobbiamo onorevole menzione
di Tiberio Rosselli da Gimigliano, letterato insigne del suo tempo e filosofo
di grido, Cattedratico in Napoli ed in Salerno; il quale, a dir del Barrio,
partitosi pel genio di visitare l'Africa, fu ucciso dal proprio schiavo. Egli
era della famiglia di cui è stata la madre del celeberrimo Giuseppe Scorza,
matematico distintissimo, istruttore, autore di merito, ed illustratore della
scienza per metodi ed invenzioni, morto non ha guari in Napoli. Conchiudendo
adunque, pare non dubbio essere stato il Nifo calabrese di origine, ed avere
avuto tra noi i primi rudimenti di letteratura, tali da avergli dato a vivere.
Dal contesto di scrittori calabresi, contemporanei alcuni, e vivuti altri dopo
breve tempo della morte di lui, a cui noto veniva per recente tradizione, chiaramente
se ne rivela il vero.» E ancora
l'Accattatis, parlando di Annibale Rosselli:
«(…)Tiberio Rosselli, congiunto di frate Annibale Rosselli, e discepolo
del celebre Agostino Nifo; e che per la sua dottrina fu prescelto a leggere
filosofia per più anni nell'Salerno.»
Opere: “Apologeticus adversus cucullatos Philosophiae declamatio ad
Leonem X Oratio habita Patavi in principio suarum disputationum De propositione
de inesse secundum Aristotelis mentem libellu Universalia Porphiriana. Calabria, Le biografie degli uomini illustri
delle Calabrie, raccolte L. Accattatis, Di questo filosofo e frate si occupano
nei loro studi, tra gli altri, Zambelli e De Franco nei loro lavori. Nel viene pubblicato da O/esse il testo
"Rosselli di Gimigliano. Dalle origini a noi", che ricostruisce la
vita e le opere del Rosselli. Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
rosmini: important Italian
philosopher, Catholic priest, counselor to Pope Pius IX, and supporter of the
supremacy of the church over civil government Neo-Guelphism. Rosmini had two
major concerns: the objectivity of human knowledge and the synthesis of
philosophical thought within the tradition of Catholic thought. In his Nuovo
saggio sull’origine delle idee “New Essay on the Origin of Ideas,” 1830, he
identifies the universal a priori intuitive component of all human knowledge
with the idea of being that gives us the notion of a possible or ideal being.
Everything in the world is known by intellectual perception, which is the
synthesis of sensation and the idea of being. Except for the idea of being,
which is directly given by God, all ideas derive from abstraction. The
objectivity of human knowledge rests on its universal origin in the idea of
being. The harmony between philosophy and religion comes from the fact that all
human knowledge is the result of divine revelation. Rosmini’s thought was
influenced by Augustine and Aquinas, and stimulated by the attempt to find a
solution to the contrasting needs of rationalism and empiricism. Antonio Rosmini Nota disambigua.svg DisambiguazioneSe stai
cercando l'omonimo criminale appartenente alla 'ndrangheta, vedi Antonio
Rosmini (criminale). Nota disambigua.svg Disambiguazione"Rosmini"
rimanda qui. Se stai cercando la 'ndrina, vedi Rosmini ('ndrina). Beato Antonio
Rosmini Francesco Hayez (1791-1882) Ritratto di Antonio Rosmini (1853-1856)
Galleria d'Arte Moderna di Milano.jpg Antonio Rosmini ritratto da Francesco
Hayez, 1853-1856 Nascita 24 marzo 1797 Morte 1º luglio 1855
Venerato da Chiesa cattolica Beatificazione 18 novembre 2007 Ricorrenza 1º
luglio Manuale Antonio Francesco Davide Ambrogio Rosmini Serbati (Rovereto, 24
marzo 1797Stresa, 1º luglio 1855) filosofo, teologo e presbitero italiano. La
chiesa cattolica lo venera come beato dal 18 novembre 2007. Casa
natale di Antonio Rosmini, in corso Rosmini, a Rovereto. Fu secondogenito di
Pier Modesto e di Giovanna dei Conti Formenti di Biacesa in Valle di Ledro,
nipote di Ambrogio Rosmini Serbati, e al momento della sua nascita avvenuta il
24 marzo 1797, Rovereto faceva parte del dominio delle forze napoleoniche, che
l'avevano strappato all'Impero asburgico. In quegli anni il Trentino fu terra
di confine ora Tirolese (Tirolo italiano) ora appartenente al regno d'Italia,
con capitale Milano. Della sua nascita, Rosmini renderà sempre grazie a
Dio poiché «Egli la fece coincidere con la vigilia della Beata Maria Vergine
Annunziata». Viveva con sua sorella maggiore Margherita, entrata nelle Suore di
Canossa, e con suo fratello più piccolo, Giuseppe. Rosmini, terminato
l'Imperial Regio Ginnasio di Rovereto, al tempo città della Contea del Tirolo,
compì gli studi giuridici e teologici presso l'Padova e manifestò il desiderio
di diventare sacerdote. A questo proposito i famigliari raccontavano come, fin
dalla più tenera età, Rosmini leggesse alla luce della sua aureola. Fu
nel giugno 1820, in occasione della venuta a Rovereto del Vescovo di Chioggia
Giuseppe Manfrin Provedi per consacrare le chiese di Santa Maria del Carmine e
di Santa Croce, appartenente all'omonimo Monastero, che Antonio Rosmini,
prendendo parte alla cerimonia, ottenne da Monsignor Manfrin il diaconato ed in
seguito, a Chioggia, il 21 aprile 1821 ricevette l'ordinazione sacerdotale.
Intanto iniziò a mostrare una profonda inclinazione per gli studi filosofici,
incoraggiato in tal senso da papa Pio VII. Dal 1826 si trasferì a Milano
dove strinse un profondo rapporto d'amicizia con Alessandro Manzoni che di lui
ebbe a dire: «è una delle sei o sette intelligenze che più onorano l'umanità».
Manzoni assistette Rosmini sul letto di morte, da cui trasse il testamento
spirituale "Adorare, Tacere, Gioire". Gli scritti di Antonio Rosmini
destarono l'ammirazione, tra gli altri, anche di Giovanni Stefani, Niccolò
Tommaseo e Vincenzo Gioberti dei quali pure divenne amico. Nel 1828, dopo
aver dovuto lasciare il Trentino, per motivi di forte ostilità per le sue
posizioni incontrati da parte del vescovo di Trento, il beato Giovanni
Nepomuceno de Tschiderer, fondò al Sacro Monte Calvario di Domodossola la
congregazione religiosa dell'Istituto della Carità, detta dei
"Rosminiani". Le Costituzioni della nuova famiglia religiosa,
contenute in un libro che curò per tutta la vita, furono approvate da papa
Gregorio XVI nel 1839. A Borgomanero svolge la sua attività di
insegnamento e di guida spirituale in un collegio rosminiano, il "Collegio
Rosmini", regolato dalla Congregazione delle Suore della Provvidenza
Rosminiane. Nel 1848 svolse una missione diplomatica per conto del Re di Sardegna
Carlo Alberto presso la Santa Sede. Il filosofo fu presidente
dell'Accademia Roveretana degli Agiati ed il suo posto, anni dopo la sua morte,
dal 1872 al 1888, fu assunto da don Francesco Paoli, suo segretario ed
esecutore delle volontà, già direttore di Casa Rosmini. Tra le volontà del
filosofo vi fu anche quella di donare alla città di Rovereto un terreno
nell'attuale zona di Santa Maria per costruirvi l'ospedale cittadino, e don
Paoli onorò tale decisione. Rosmini è sepolto all'interno del Santuario
del SS. Crocifisso di Stresa. Nella stessa chiesa si trovano le spoglie di
Clemente Rebora. Pensiero Filosofia Rosmini portò avanti tesi filosofiche
tese a contrastare sia l'illuminismo che il sensismo. Sottolineando
l'inalienabilità dei diritti naturali della persona, fra i quali quello della
proprietà privata, entrò in polemica con il socialismo e il comunismo,
postulando uno Stato il cui intervento fosse ridotto ai minimi termini. Nelle
sue teorie il filosofo seguì le concezioni di Sant'Agostino e di San Tommaso,
rifacendosi anche a Platone. Gli esordi filosofici di Antonio Rosmini si
ricollegano a Pasquale Galluppi, sia pure polemicamente, in quanto Rosmini
avverte con ogni chiarezza come risulti insostenibile una posizione di
integrale sensismo gnoseologico. La necessità di concepire una funzione
ordinatrice dell'esperienza, e a questa precedente, porta Rosmini a guardare
con interesse la filosofia di Kant. Tuttavia non è soddisfatto di ciò che lui
chiama l'innatismo kantiano, legato ad una pluralità imbarazzante e precaria di
categorie. Le quali, d'altra parte, gli sembrano fallire lo scopo di far
conoscere il reale quale esso è, per la necessaria introduzione di modifiche
soggettive nell'atto stesso del conoscere. Contrada della Terra, a
Rovereto. Memoria storica della presenza di Antonio Rosmini. Il problema
filosofico di Rosmini si configurava perciò come quello di garantire
oggettività alla conoscenza. La soluzione non potrà essere trovata, stante il
rifiuto della trascendentalità kantiana e dei connessi sviluppi, se non in una
ricerca ontologica, in un principio oggettivo di verità, che riesca ad
illuminare l'intelligenza in quanto le si proponga con immediata evidenza,
universalità e immutabilità. Questo principio è per Rosmini l'idea
dell'essere possibile, che da indeterminato contenuto dell'intelligenza, quale
originariamente è, si fa determinato allorché viene applicato ai dati forniti
dal senso. Essa precede e informa di sé tutti i giudizi con cui affermiamo che
qualche cosa particolare esiste. L'idea dell'essere, dunque, costituisce
l'unico contenuto della mente che non abbia origine dai sensi, ed è perciò
innata (Nuovo saggio sull'origine delle idee, del 1830). Ma qui i
problemi del kantismo, che sembrano superati o almeno messi da parte, si riaffacciano
con urgenza: di fronte al mero ricevere dati, di cui parlava il sensismo,
Rosmini ha chiarito che la mente umana nel suo uso conoscitivo formula giudizi,
in cui l'idea dell'essere ha funzione di predicato, cioè di categoria, e la
sensazione è il soggetto, di cui si predica qualche cosa. Nel giudizio,
inoltre, il predicato si determina e la sensazione si certifica: se questa è la
funzione propria del giudicare, ogni concetto non può sussistere che come
predicato di un giudizio; né a questa necessità sembra potersi sottrarre il
concetto di essere, che è dato solo nell'attività giudicante, come forma del
giudizio. Tuttavia Rosmini non accetta tale riduzione, ed esclude proprio
il predicato di esistenza della funzione del giudizio, continuando ad attribuirgli
una natura oggettiva e trascendente. È l'essere trascendente che si rivela
all'uomo, lo illumina e gli permette di pensare. Chi lo nega come il nichilismo
cade in una vuota posizione nullista. Accanto a questa ontologia l'etica
di Rosmini si sviluppa come etica caritativa (Principio della scienza morale1).
Monumento sepolcrale di Antonio Rosmini, Vincenzo Vela, Stresa Politica
Rosmini dedicò alla politica una breve ma intensa fase della sua vita. Seguì
papa Pio IX riparato a Gaeta dopo la proclamazione della Repubblica Romana, ma
la sua formazione attestatasi su ferme posizioni di cattolicesimo liberale era
tale per cui fu costretto a ritirarsi sul Lago Maggiore, a Stresa. Tuttavia,
quando Pio IX volle istituire dopo il 1849 una commissione incaricata della
preparazione del testo per la definizione del dogma dell'Immacolata Concezione,
nonostante ben due sue opere (Le cinque piaghe della Chiesa e La costituzione
secondo la giustizia sociale) fossero all'Indice, Rosmini fu chiamato a
prendere parte a tale commissione. In generale, Rosmini era favorevole
allo Stato liberale (vagheggiando la monarchia costituzionale), al
costituzionalismo e anche alla separazione tra Stato e Chiesa (sebbene non
"assoluta": Rosmini criticherà lo Statuto Albertino proprio per il
suo porre ancora il cattolicesimo come religione di Stato, elogiandone comunque
il tentativo distensivo nei confronti della Santa Sede, ma criticherà le leggi
laiciste ed anticlericali emanate successivamente). In gioventù ammiratore di
François-René de Chateaubriand e di Joseph de Maistre (per cui avrà comunque
parole di elogio ancora nel 1839), si convincerà in seguito della sostanziale
bontà della maggior parte delle conquiste dell'età moderna, criticandone solo
le modalità: in tale ottica, Rosmini criticava sia la rivoluzione francese che
l'Ancient Regime, riconoscendo invece la sostanziale bontà dei princìpi sanciti
nel 1789 (distinguendoli dalle successive degenerazioni rivoluzionarie), in
polemica con chi, da una parte e dall'altra, sosteneva una società da lui
definita "perfettista". Continuò a vivere a Stresa, fecondo nel
perseguire il perfezionamento del suo sistema di pensiero con opere come Logica
(1853) e Psicologia (1855), sino alla morte, avvenuta a 58 anni il 1º luglio
1855. Il suo corpo è oggi inumato in un sarcofago presso il Santuario SS.
Sacramento a Stresa. Da Pio VIII a Benedetto XVI: il giudizio dei papi su
Rosmini Ratzinger su Rosmini Il cardinale Joseph Ratzinger, il 18 maggio 1985
(quando la questione rosminiana era ancora ben accesa), nell'ambito di una
serata organizzata dal Centro Culturale di Lugano, disse: Nel confronto
con le parole classiche della fede che sembrano così lontane da noi, anche il
presente diventa più ricco di quanto sarebbe se rimanesse chiuso solo in se stesso.
Vi sono naturalmente anche tra i teologi ortodossi molti spiriti poco
illuminati e molti ripetitori di ciò che è già stato detto. Ma ciò succede
ovunque; del resto la letteratura dozzinale è cresciuta in modo particolarmente
rapido proprio là dove si è inneggiato più forte alla cosiddetta creatività. Io
stesso per lungo tempo avevo l'impressione che i cosiddetti eretici fossero per
una lettura più interessante dei teologi della chiesa, almeno nell'epoca
moderna. Ma se io ora guardo i grandi e fedeli maestri, da Mohler a
Newman a Scheeben, da Rosmini a Guardini, o nel nostro tempo de Lubac, Congar,
Balthasarquanto più attuale è la loro parola rispetto a quella di coloro in cui
è scomparso il soggetto comunitario della Chiesa. In loro diventa chiaro anche
qualcos'altro: il pluralismo non nasce dal fatto che uno lo cerca, ma proprio
dal fatto che uno, con le sue forze e nel suo tempo, non vuole nient'altro che
la verità. Per volerla davvero, si esige tuttavia anche che uno non faccia di
se stesso il criterio, ma accetti il giudizio più grande, che è dato nella fede
della Chiesa, come voce e via della verità. Del resto io penso che vale
la stessa regola anche per le nuove grandi correnti della teologia, che oggi
sono ricercate: teologa africana, latinoamericana, asiatica, ecc. La grande
teologia francese non è nata per il fatto che si voleva fare qualcosa di
francese, ma perché non si presumeva di cercare nient'altro che la verità e di
esprimerla più adeguatamente possibile. E così questa teologia è diventata
anche tanto francese quanto universale. La stessa cosa vale per la grande
teologia italiana, tedesca, spagnola. Ciò vale sempre. Solo l'assenza di questa
intenzione esplicita è fruttuosa. E di fatto non abbiamo davvero raggiunto la
cosa più importante se noi ci siamo convalidati da soli, ci siamo accreditati
da soli e ci siamo costruiti un monumento per noi stessi. Abbiamo
veramente raggiunto la meta più importante se siamo giunti più vicino alla
verità. Essa non è mai noiosa, mai uniforme, perché il nostro spirito non la
contempla che in rifrazioni parziali; tuttavia essa è nello stesso tempo la
forza che ci unisce. E solo il pluralismo, che è rivolto all'unità, è veramente
grande.» Monumento ad Antonio Rosmini, in Corso Rosmini, a Rovereto
Papa Pio VIII disse a Rosmini, in udienza il 15 maggio 1829: «È volontà
di Dio che voi vi occupiate nello scrivere libri: tale è la vostra vocazione.
Ella maneggia assai bene la logica, e la Chiesa al presente ha gran bisogno di
scrittori: dico, di scrittori solidi, di cui abbiamo somma scarsezza. Per
influire utilmente sugli uomini, non rimane oggidì altro mezzo che quello di
prenderli colla ragione, e per mezzo di questa condurli alla religione.
Tenetevi certo, che voi potrete recare un vantaggio assai maggiore al prossimo
occupandovi nello scrivere, che non esercitando qualunque altra opera del Sacro
Ministero.» Gregorio XVI, successore di Pio VIII, in risposta alla
lettera che Antonio Rosmini gli aveva indirizzato il 10 gennaio 1832, il 27
marzo dello stesso anno gli scrisse: «Diletto Figlio, a te il nostro
saluto e la nostra Apostolica Benedizione. Abbiamo volentieri e con animo lieto
ricevuto la tua lettera con i sensi della tua devota sommissione a Noi e alla
Sede Apostolica che ci hai mandato il 10 gennaio, in cui ci parli della pia
Società, chiamata Istituto della Carità e che con le tue fatiche è stata
fondata nel territorio della diocesi di Novara con l'approvazione del Vescovo.
E soprattutto ci hai anche informato che il medesimo Istituto è stato da poco
chiamato anche dal Vescovo di Trento nella sua diocesi e che qui molti
ecclesiastici, di provate virtù, vi hanno aderito. Per questi fatti davvero
rendiamo il nostro umile grazie a Dio autore di ogni bene. E quantunque questo
Istituto non sia stato ancora confermato dall'autorità di questa Santa Sede,
tuttavia speriamo in bene di esso e ci allietiamo che lo stesso si dilati con
il consenso dei nostri Venerabili Fratelli nell'Episcopato. Quindi, per quanto
riguarda le Sante Indulgenze connesse a questo istituto, che domandi siano
concesse, ricevi diletto figlio il nostro Rescritto unito a questa lettera, da
cui sicuramente comprenderai che rispondiamo positivamente alla tua richiesta.
Ti assicuriamo anche che ci è pervenuto il libro sopra i Principi della
Dottrina Morale da te edito e mandatoci in omaggio e ti dichiariamo il grazie
del nostro animo per il dono. Tuttavia per la tensione nelle gravissime fatiche
del Governo Apostolico non abbiamo ancora letto lo stesso libro, ma siamo
certamente persuasi che esso sia in tutto conforme alla più sana dottrina e
utilissimo alla sua difesa. Continua dunque, diletto figlio, lo studio e
prosegui a spendere le tue fatiche ad onore di Dio per l'utilità della Chiesa;
in Cielo sarà copiosa la ricompensa per la tua opera. Frattanto la paterna
carità con cui ti abbracciamo nell'umanità di Cristo sia pegno dell'apostolica
benedizione, che sgorgante dall'intimo del cuore ti impartiamo.» (Da
Breve pontificio di Gregorio P.P.XVI, del 27 marzo 1832) Pio IX rivolgendosi al
Vescovo di Cremona, nel 1854 dopo il decreto Dimittantur opera omnia parlando
di Rosmini disse: «Non solo è un buon cattolico, ma santo: Iddio si serve
dei santi per far trionfare la verità» Il papa Leone XIII, al tempo delle
aspre e dolorose lotte che si svolgevano intorno al pensiero rosminiano sul
finire del diciannovesimo secolo, in una lettera indirizzata agli arcivescovi
di Milano, Torino e Vercelli, del 25 gennaio 1882, fra l'altro scrisse:
«Ma non vogliamo che con questo abbia a patir detrimento il religioso Sodalizio
della Carità; il quale come per lo innanzi spese utilmente le sue fatiche a
beneficio del prossimo, secondo lo spirito dell'Istituto, così è desiderabile
che fiorisca in avvenire e prosegua a rendere ognora più abbondanti frutti»
Rosmini Rovereto 02.jpg La condanna del Sant'Uffizio Col decreto del
Sant'Uffizio "Post Obitum" del 1887, firmato da Leone XIII, vennero
condannate, in quanto "non conformi alla verità cattolica", 40
proposizioni contenute nelle opere del Rosmini, le quali la Sacra Congregazione
romana "giudicò doversi riprovare, condannare e proscrivere, nel proprio
senso dell’autore", chiarendo inoltre che non era lecito "a
chicchessia di inferire, che le altre dottrine del medesimo Autore, che non
vengono condannate per questo decreto, siano per veruna guisa
approvate". La riabilitazione a seguito del Concilio Vaticano II
Giovanni XXIII, negli ultimi anni della sua vita, meditò in ritiro spirituale
le rosminiane "Massime di Perfezione Cristiana", assumendole come
propria regola di condotta. Anche Paolo VI prestò interesse nel Rosmini: in
occasione del 150º anniversario di fondazione dell'Istituto della Carità inviò
un messaggio all'allora padre generale, in cui elogiava l'intuizione del
Rosmini nel dare un grande peso alla missione caritativa già nel nome del
nativo istituto religioso, appunto l'Istituto della Carità. Pubblicamente Paolo
VI citò Rosmini durante il discorso tenuto alla Federazione Universitaria
Cattolica Italiana del 2 settembre 1963 riguardante la cultura cattolica e
l'Europa. Inoltre sotto il suo pontificato venne tolto il divieto di
pubblicazione dell'opera Dalle Cinque Piaghe della Santa Chiesa. Alla
morte di Paolo VI venne eletto papa Giovanni Paolo I, che si era laureato in
sacra teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma con una tesi su
L'origine dell'anima umana secondo Antonio Rosmini. È bene precisare che
Luciani era fortemente critico nei riguardi del pensiero rosminiano, solo
successivamente cambiò opinione, rivolgendo nei riguardi di Rosmini parole di
ammirazione e stima. Tuttavia fu con il pontificato di Giovanni Paolo II
che il pensiero rosminiano ha potuto liberarsi delle aspre critiche e delle
condanne che accompagnavano l'Istituto della Carità fin dai tempi della sua
fondazione. Nella Lettera Enciclica Fides et ratio, Giovanni Paolo II ha
annoverato Rosmini «tra i pensatori più recenti nei quali si realizza un
fecondo incontro tra sapere filosofico e Parola di Dio». Ne ha inoltre concesso
l'introduzione della causa di beatificazione, conclusasi nella sua fase
diocesana novarese il 21 marzo 1998. Nel 2001, Joseph Ratzinger da
prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede emanò nel 2001 il
famoso documento Nota ai Decreti dottrinali sul Rev.do sac. Antonio Rosmini
Serbati. La nota si concludeva confermando la validità del decreto Post obitum
sulle quaranta proposizioni, e allo stesso tempo con la riabilitazione di
Rosmini: «Il Decreto dottrinale Post obitum non si riferisce al giudizio
sulla negazione formale di verità di fede da parte dell'Autore, ma piuttosto al
fatto che il sistema filosofico-teologico del Rosmini era ritenuto
insufficiente e inadeguato a custodire ed esporre alcune verità della dottrina
cattolica, pur riconosciute e confessate dall'Autore stesso.[...] Si possono
attualmente considerare ormai superati i motivi di preoccupazione e di
difficoltà dottrinali e prudenziali, che hanno determinato la promulgazione del
Decreto Post obitum di condanna delle "Quaranta Proposizioni" tratte
dalle opere di Antonio Rosmini. E ciò a motivo del fatto che il senso delle
proposizioni, così inteso e condannato dal medesimo Decreto, non appartiene in
realtà all'autentica posizione di Rosmini, ma a possibili conclusioni della
lettura delle sue opere. Resta tuttavia affidata al dibattito teoretico la
questione della plausibilità o meno del sistema rosminiano stesso, della sua
consistenza speculativa e delle teorie o ipotesi filosofiche e teologiche in
esso espresse. Nello stesso tempo rimane la validità oggettiva del Decreto Post
obitum in rapporto al dettato delle proposizioni condannate, per chi le legge,
al di fuori del contesto di pensiero rosminiano, in un'ottica idealista,
ontologista e con un significato contrario alla fede e alla dottrina
cattolica.» (Nota ai Decreti dottrinali sul Rev.do sac. Antonio Rosmini
Serbati) Il documento ribadisce la diversità di linguaggio e apparato
concettuale del sistema rosminiano rispetto al tomismo, l'assenza di apparato
critico nelle opere postume e la permanente "difficoltà oggettiva di interpretarne
le categorie, soprattutto se lette nella prospettiva neotomista". Papa
Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a
promulgare il Decreto sul miracolo della guarigione di Suor Ludovica Noè,
attribuito all'intercessione di Antonio Rosmini. Tra quelli portati dalla
postulazione dei padri rosminiani, si è scelto di dare maggiore impulso a
quello della guarigione della suora sopracitata, poiché il medico che la curò
si convertì in seguito all'accaduto. Il cardinale Angelo Bagnasco,
presidente della CEI, a margine del Convegno sulla sfida educativa tenuto a
Milano il 18 marzo , ha tenuto un intervento intitolato "Istanze educative
e questione antropologica" in cui ha riconosciuto le istanze pedagogiche
del Beato Antonio Rosmini. Il 1º luglio , il card. Angelo Bagnasco ha
presieduto a Stresa la celebrazione eucaristica per il Dies Natalis di Antonio
Rosmini. Nel corso dell'Angelus domenicale fu ricordato per la sola
"carità intellettuale" e perché "testimoniò la virtù della carità
in tutte le sue dimensioni e ad alto livello". Avversario del sensismo e
dell'illuminismo settecenteschi, fu mentore e maestro intellettuale di quattro
Pontefici eletti consecutivamente: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e
II. La beatificazione Cronologia della causa di beatificazione 19 febbraio
1994. Nulla osta della Congregazione per la Dottrina della Fede che consente
l'inizio della causa di beatificazione. 1º luglio 1997. Apertura del processo
informativo diocesano dopo la nomina dei Censori teologi e delle commissioni
storiche in Novara. 15 agosto 1997. Don Claudio Massimiliano Papa, I.C.,
diventa postulatore della Causa succedendo a padre Remo Bessero Belti, storico
dell'Istituto e già Direttore del Centro Internazionale di Studi Rosminiani di
Stresa. 21 marzo 1998. Chiusura del Processo informativo Diocesano. 26 marzo
1998. Consegna del Trasunto alla Congregazione per le cause dei Santi. 6 giugno
1998. Apertura del Trasunto. 15 gennaio 1999. Decreto di Validità del processo
diocesano. 3 marzo 1999. Schema per la stesura della Positio. 2 dicembre 1999.
Consegna del lavoro sul Post obitum curato dal Postulatore. 16 dicembre 1999.
Il Relatore generale approva il lavoro sul Post obitum e il lumen oculorum
tuorum 20 dicembre 1999. Consegna del lavoro sul Post obitum alla Congregazione
per la Dottrina della Fede. 1º luglio 2001. Il giorno dell'anniversario della
morte di Rosmini viene pubblicata sull'Osservatore Romano la Nota della
Congregazione per la dottrina della fede sul valore dei decreti dottrinali
concernenti il pensiero e le opere del Rev.do sacerdote Antonio Rosmini
Serbati, a firma del cardinal Joseph Ratzinger e di mons. Tarcisio Bertone. 3
luglio 2001. Rilascio del Nihil obstare per la Causa di Beatificazione. Il Relatore approva e firma la Positio. 23
gennaio 2003. Conclusione della stampa e consegna alla Congregazione per le
cause dei santi della Positio (4.693 pagine). 26 maggio 2004. Consegna del
Trasunto super miro alla Congregazione per le cause dei santi. 29 maggio 2004.
Validità dell'inquisizione diocesana sul processo super miro. 28 giugno 2004.
Presentazione fattispecie super miro. 12 ottobre 2004. Revisa della fattispecie
con firma del sotto-segretario. 28 ottobre 2004. Relatio et vota del Congresso
Storico (con esito positivo). 3 febbraio 2005. Relatio et vota del Congresso
teologico super virtutibus (con esito positivo). 6 giugno 2006. Ordinaria della
Congregazione per le cause dei santi: esito affermativo. Ponente della Causa
Mons. Rino Fisichella. 26 giugno 2006. Papa Benedetto XVI autorizza la
Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto di esercizio
eroico delle virtù. 12 ottobre 2006. La Consulta medica della Congregazione per
le Cause dai Santi, si esprime con esito affermativo (all'unanimità 5 su 5) circa
l'inspiegabilità scientifica dell'evento di guarigione avvenuto a Sr. Ludovica
Noè. Il presunto evento miracoloso è avvenuto il 6 gennaio 1927. 19 dicembre
2006. Al termine del dibattito, i Consultori si sono unanimemente espressi con
voto affermativo (7 su 7), ravvisando nella guarigione in esame un miracolo
operato da Dio per intercessione del Ven. Antonio Rosmini. 1º giugno 2007. Papa
Benedetto XVI autorizza la pubblicazione da parte della Congregazione per le
Cause dei Santi del riconoscimento delle virtù eroiche di Rosmini. 18 novembre
2007. Nella diocesi di Novara si celebra la cerimonia di Beatificazione dando
lettura del decreto di Benedetto XVI che iscrive Rosmini tra i Beati. La
cerimonia di beatificazione La cerimonia di beatificazione è avvenuta il 18
novembre 2007 nella città di Novara: appositamente è stato fatto allestire il
Palasport della città, unico luogo capace di raccogliere un numero di fedeli
così significativo. Con il pontificato di Benedetto XVI le beatificazioni
vengono preferibilmente celebrate dai cardinali, per rendere ancora più piena
la comunione tra loro e il successore di Pietro, e viene privilegiato il luogo
in cui il candidato agli onori degli altari ha vissuto. Così, in qualità di
delegato pontificio, la celebrazione è stata officiata dal cardinale José
Saraiva Martins, allora prefetto della congregazione per le Cause dei Santi. A
fianco dell'altare erano disposti gli spalti da cui hanno concelebrato circa
400 sacerdoti, non soltanto rosminiani. A prendere parte alla processione
e celebrare sull'altare, insieme al preposito generale James Flynn c'era il
segretario generale dell'Istituto p. Domenico Mariani con gli allora componenti
della Curia Generalizia dell'Istituto della Carità, il Vicario per la Carità
Spirituale p. Crish Fuse, il Vicario per la Carità Intellettuale p. Giancarlo
Taverna Patron, il Vicario per la Carità Temporale p. David Tobin, l'allora
preposito della Provincia Italiana don Umberto Muratore (profondo conoscitore
del pensiero di Rosmini) e il padre postulatore della Causa di Beatificazione,
don Claudio Massimiliano Papa. Hanno partecipato alla celebrazione anche
il cardinale ex prefetto della Sacra Congregazione per i vescovi Giovanni
Battista Re, il cardinale arcivescovo di Torino Severino Poletto, il vescovo di
Novara, mons. Renato Corti, l'arcivescovo di Trento, mons. Luigi Bressan, il
vescovo rosminiano mons. Antonio Riboldi e fra gli altri anche mons. Germano
Zaccheo (che sarebbe improvvisamente scomparso due giorni dopo), vescovo della
Diocesi di Casale Monferrato, mons. Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea
(che durante la III sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II fece per primo
il nome di Rosmini), l'allora segretario generale della Conferenza Episcopale
Italiana Giuseppe Betori, mons. Giovanni Lajolo, presidente del Governatorato
della Città del Vaticano, l'allora rettore della Pontificia Università
Lateranense, mons. Rino Fisichella, il Vicario Episcopale per la Vita
Consacrata dell'arcidiocesi di Milano monsignor Ambrogio Piantanida e il
preposito generale dei barnabiti, padre Giovanni Maria Villa. Tra i
numerosissimi fedeli (più di diecimila) accorsi da diverse parti del mondo per
presenziare alla celebrazione, hanno preso parte anche personalità
politiche. Tra queste il senatore a vita Oscar Luigi Scalfaro, l'allora
presidente del Senato, Franco Marini, e Arturo Parisi, al tempo Ministro della
Difesa. Rosmini è il primo beato della Provincia del Verbano Cusio
Ossola. In occasione della beatificazione sono stati moltissimi i quotidiani
e periodici italiani e esteri che hanno dedicato articoli, pagine e interi
numeri alla figura di Rosmini. Opere Frontespizio dell'opera Delle
cinque piaghe della santa chiesa edizione di Bruxelles (1848) Monumento a
Rosmini a Milano (1896) Sono numerosissimi gli scritti del Beato Antonio
Rosmini, certamente il più importante a livello ascetico e spirituale sono le
Massime di Perfezione Cristiana, su cui anche papa Giovanni XXIII fece delle
riflessioni prima di morire. Gli costarono la messa all'Indice dei libri
proibiti le opere "Delle Cinque Piaghe della Santa Chiesa" e
"Dalla Costituzione secondo la giustizia sociale". In ambito
filosofico meritano di essere ricordati: Nuovo saggio sull'origine delle
idee, 1830 Principii della scienza morale, 1831 Filosofia della morale, 1837
Antropologia in servigio della scienza morale, 1838 Filosofia della politica,
1839 Trattato della coscienza morale, 1839 Filosofia del diritto, 1841-1845
Teodicea, 1845 Sull'unità d'Italia, 1848 Il comunismo e il socialismo, 1849
Massime di perfezione cristiana Le Massime di perfezione cristiana furono
scritte da Rosmini per definire il fondamento spirituale sul quale tutti i
cristiani potessero avere un cammino nella perfezione. Nel Vangelo stesso
è scritto: "Siate perfetti come è perfetto il vostro Padre celeste"
(Mt 5,48) 1ª Massima: Desiderare unicamente ed infinitamente di piacere a
Dio, cioè di essere giusto. 2ª Massima: Orientare tutti i propri pensieri
e le azioni all'incremento e alla gloria della Chiesa di Cristo. 3ª
Massima: Rimanere in perfetta tranquillità circa tutto ciò che avviene per
disposizione di Dio riguardo alla Chiesa di Cristo, lavorando per essa secondo
la chiamata di Dio. 4ª Massima: Abbandonare se stesso nella Provvidenza
di Dio. 5ª Massima: Riconoscere intimamente il proprio nulla. 6ª
Massima: Disporre tutte le occupazioni della propria vita con uno spirito di
intelligenza Rosmini e il Concilio Ecumenico Vaticano II Di particolare
interesse fu la sua opera "Le cinque piaghe della santa Chiesa",
scritta nel 1832 e pubblicata nel 1848. L'autore mostrò di discostarsi
dall'ortodossia dell'epoca. Per tale ragione l'opera fu messa all'Indice sin
dal 1849 e ne scaturì una polemica nota col nome di "questione
rosminiana". L'opera fu riscoperta al Concilio Vaticano II. Il primo a
parlare al Concilio di Rosmini fu il vescovo mons. Luigi Bettazzi, presente
durante alcune sessioni in rappresentanza del cardinal Giacomo Lercaro di cui
era Vicario generale. Di Rosmini, Bettazzi disse, il 4 ottobre 1965
durante la Congregazione 141/1 periodo IV: «...Mi sia consentito
ricordare ancora in quest'aula l'esempio di Rosmini, molto legato a Tommaso, ma
anche studioso e amante del suo tempo, e che certamente guadagnò a Cristo non
pochi uomini contemporanei e posteriori. Tutto questo mi sembra si accordi con
le cose che sono state già dette da non pochi Padri su questo schema in
generale, che cioè gli uomini non si aspettano dalla Chiesa soluzioni
particolari, ma piuttosto la presentazione di valori che li aiutino a trascorrere
questa vita umana più nobilmente e con maggiore sicurezza. Parlando della
libertà abbiamo dovuto esaltare i valori dell'umiltà; parlando del matrimonio,
il ruolo della fortezza; parlando dei problemi economici e di molti altri
problemi, l'efficacia di un certo disprezzo delle cose: occorre dunque mettere
in luce la necessità dell'ubbidienza, della castità, della povertà, non solo
nella vita e nell'esempio (e nella Bozza di Documento!) dei religiosi, aiuto
agli uomini di questo tempo, perché possano vivere la loro vita umana nel modo
migliore e più efficace; il primo e principale compito dunque per i cristiani
che coltivano la sapienza dev'essere, alla luce del Magistero, l'amore delle
Scritture e l'amore di questo mondo in un colloquio franco e aperto...»
Papa Paolo VI, in un'udienza concessa alle suore rosminiane disse a proposito
di Rosmini: «...i suoi libri sono pieni di pensiero, un pensiero
profondo, originale che spazia in tutti i campi: quello filosofico, morale,
politico, sociale, soprannaturale, religioso, ascetico; libri degni di essere
conosciuti e divulgati... È stato anche un profeta: Le Cinque piaghe della
Chiesa (una volta la chiesa non aveva piacere che si mettessero in luce le sue
mancanze, le sue debolezze). Lui, per esempio, previde la partecipazione
liturgica del popolo...Tutti i suoi pensieri indicano uno spirito degno di
essere conosciuto, imitato e forse invocato anche come protettore dal Cielo. Ve
lo auguriamo di cuore...» Tematiche affrontate nell'opera Delle Cinque Piaghe
della Santa Chiesa L'opera è suddivisa in cinque capitoli (corrispondenti
ciascuna ad una piaga, paragonata alle piaghe di Cristo). In ogni capitolo la
struttura è la medesima: un quadro ottimistico della Chiesa antica segue
un fatto nuovo che cambia la situazione generale (invasioni barbariche, nascita
di una società cristiana, ingresso dei vescovi nella politica) la piaga i
rimedi. Prima piaga. È la divisione del popolo dal clero nel culto pubblico.
Nell'antichità il culto era un mezzo di catechesi e formazione e il popolo
partecipava al culto. Poi, le invasioni barbariche, la scomparsa del latino, la
scarsa istruzione del popolo, la tendenza del clero a formare una casta hanno
eretto un muro di divisione tra il popolo e i ministri di Dio. Rimedi proposti:
insegnamento del latino, spiegazione delle cerimonie liturgiche, uso di
messalini in lingua volgare. Seconda piaga. Insufficiente educazione del
clero. Se un tempo i preti erano educati dai vescovi, ora ci sono i seminari
con "piccoli libri" e "piccoli maestri": dura critica alla
scolastica, ma soprattutto ai catechismi. Rimedio: necessità di unire scienza e
pietà. Terza piaga. Disunione tra i vescovi. Critica serrata ai vescovi
dell'ancien régime: occupazioni politiche estranee al ministero sacerdotale,
ambizione, servilismo verso il governo, preoccupazione di difendere ad ogni
costo i beni ecclesiastici, "schiavi di uomini mollemente vestiti anziché
apostoli liberi di un Cristo ignudo". Rimedi: riserve sulla difesa del
patrimonio ecclesiastico, accenni espliciti di consenso alle tesi dell'Avenir
sulla rinunzia alle ricchezze e allo stipendio statale per riavere la
libertà. Quarta piaga. La nomina dei vescovi lasciata al potere
temporale. Rosmini compie un'approfondita analisi storica sull'evoluzione del
problema e critica i concordati moderni con cui la S. Sede ha ceduto la nomina
al potere statale (e, accenna prudentemente, per avere compensi economici).
Rimedi: propone un ritorno all'elezione dei vescovi da parte dei fedeli.
Quinta piaga. La servitù dei beni ecclesiastici. Rosmini sostiene la necessità
di offerte libere, non imposte d'autorità con l'appoggio dello Stato, rileva i
danni del sistema beneficiale, propone la rinuncia ai privilegi e la
pubblicazione dei bilanci. Scuole A lui sono intolati vari istituti
scolasti in città italiane. Rovereto, sua città natale, gli ha dedicato
il liceo Antonio Rosmini che frequentò quando ancora si chiamava Imperiale e
Regio Ginnasio. Borgomanero ospita l'Istituto Antonio Rosmini dal 1857.
Domodossola ospita il liceo delle Scienze Umane "Antonio Rosmini (istituto
parificato). Roma ospita la sede dell'Istituto Comprensivo Antonio Rosmini.
Torino ospita la biblioteca Antonio Rosmini del polo biomedico universitario
che in passato fu un istituto scolastico attivo fino alla fine del XX secolo.
Trento, dove si trova il liceo "A. Rosmini". Note M. Farina,
15-47. I. Prosser154. I. Prosser129. Marcello Bonazza, L'Accademia Roveretana
degli Agiati , su agiati.it, Accademia Roveretana degli Agiati, 1998. 6
aprile 7 aprile ). «Don Francesco
Paoli artefice della rinascita
dell'Accademia nel 1872 e suo presidente fino al 1888». Antonio Rosmini, Ragionamento sul comunismo e
socialismo, Giovanni Grondona, Genova 1849
Questa tesi fu messa in discussione da Giacomo Andrea Abbà a cui Rosmini
controbatté nel Diario filosofico di Adolfo, VII, G.A.A.(pubblicato in Riv.
rosminiana, III [1908], 1-8). PAGANI-ROSSI, Vita di Antonio Rosmini, II,
p.680 //rosmini.it/Resource/Causa/05%20Decreto%20Post%20Obitum%87.pdf Nota sul valore dei Decreti dottrinali
concernenti il pensiero e le opere del Rev.do Sac. Antonio Rosmini Serbati, su
vatican.va, 1º luglio 2001 (archiviato il 7 agosto 2001). Angelus: Rosmini, esempio per la Chiesa, su
agensir.it, 18 novembre 2007. Biografia
di Antonio Rosmini, su vatican.va.
Istituto Antonio Rosmini, su rosmini-borgomanero.it. Liceo delle Scienze
Umane "Antonio Rosmini", su cercalatuascuola.istruzione.it. 9 maggio
. Istituto Comprensivo Antonio Rosmini,
su ic-rosmini.edu.it. 9 maggio . Biblioteca
Rosmini, su biomedico.campusnet.unito.it. 9 maggio . LICEO "A. Rosmini"TRENTO, su
vivoscuola.it. 9 maggio . Fonti Marcello
Farina, Antonio Rosmini e l'Accademia degli Agiati, Brescia, Morcelliana
Edizioni, Italo Prosser, El pra' de le
Móneghe: cronistoria del monastero di Santa Croce nell'antico comune di
Lizzana, Rovereto (Trento), Stella, 2Approfondimenti Michele Federico Sciacca,
La filosofia morale di Antonio Rosmini, Torino, Fratelli Bocca, 1955. Giovanni
Pusineri, Rosmini (Edizione riveduta e aggiornata da Remo Bessero Belti),
Stresa (VB), Edizioni Rosminiane Sodalitas, 1989. Michele Dossi, Profilo
filosofico di Antonio Rosmini, Brescia, Morcelliana, Alfeo Valle, Antonio
Rosmini. Il carisma del fondatore, Rovereto (TN), Longo Editore, 1991. Paolo Marangon,
Il Risorgimento della Chiesa. Genesi e ricezione delle "Cinque
piaghe" di A. Rosmini, collana Italia Sacra, Roma, Casa Editrice Herder,
2000. Antonio Rosmini, Frammenti di una storia della empietà, a c. di Alfredo
Cattabiani con una nota filologica di M. Albertazzi, Trento, La Finestra, 2003.
Fulvio De Giorgi, Rosmini e il suo tempo. L'educazione dell'uomo moderno tra
riforma della filosofia e rinnovamento della Chiesa Brescia, Morcelliana, Michele
Dossi, Il Santo Probito, La vita e il pensiero di Antonio Rosmini, Trento, Il
Margine, 2007, Paolo Gomarasca, Rosmini
e la forma morale dell'essere. La "poiesi" del bene come destino
della metafisica, Milano, FrancoAngeli, Francesco Paoli, Antonio Rosmini, Virtù
quotidiane, Verona, Edizioni Fede & Cultura, Maurizio De Paoli, Antonio
Rosmini. Maestro e profeta, Milano, Edizioni San Paolo, 2007. Piero Sapienza,
Eclissi Dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini, Roma,
Libreria Editrice Vaticana, 2008. Giuseppe Goisis, Il pensiero politico di
Antonio Rosmini e altri saggi fra critica ed Evangelo, S. Pietro in Cariano
(VR), Gabrielli Editori, 2009. Comunità di San Leolino , Una profezia per la
Chiesa. Antonio Rosmini verso il Vaticano II, Panzano in Chianti (FI), Edizioni
Feeria-Comunità di San Leolino, 2009. Umberto Muratore, Rosmini per il
Risorgimento. Tra unità e federalismo, Stresa (VB), Edizioni Rosmininane
Sodalitas, . Cirillo Bergamaschi, Antonio Rosmini. La perfezione della vita
cristiana, Stresa (VB), Edizioni Rosminiane Sodalitas, . Luciano Malusa,
Antonio Rosmini per l'unità d'Italia. Tra aspirazione nazionale e fede
cristiana, Milano, FrancoAngeli, . Domenico Fisichella, Il caso Rosmini.
Cattolicesimo, nazione, federalismo, Roma, Carocci editore, . Umberto Muratore,
Apologia della fedeltà. In difesa dei valori etici e spirituali, Stresa (VB),
Edizioni Rosminiane Sodalitas, . Luciano Malusa, Stefania Zanardi, Le lettere
di Antonio Rosmini-Serbati, un "cantiere" per lo studioso.
Introduzione all'epistolario rosminiano, Venezia, Marsilio Editore, . Stefania
Zanardi, La filosofia di Antonio Rosmini di fronte alla Congregazione
dell'Indice con Prefazione di Fulvio De Giorgi, Milano, FrancoAngeli,
. Restaurazione Antonio Fogazzaro Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Rosmini Collabora
a Wikiquote Citazionio su Antonio Rosmini Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Rosmini Sito ufficiale, su rosmini.it. Antonio Rosmini, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Antonio Rosmini, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Antonio Rosmini, in Dizionario
di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Antonio Rosmini, su
Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Antonio Rosmini, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Antonio Rosmini, su accademicidellacrusca.org,
Accademia della Crusca. Antonio Rosmini,
su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Dizionario biografico austriaco Find
a Grave. Opere su Liber Liber. Operesu openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Opere di Antonio Rosmini / Antonio Rosmini (altra versione), . Antonio Rosmini,
in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Antonio Rosmini, su Santi, beati e testimoni,
santiebeati.it. Sito ufficiale degli
scritti di Antonio Rosmini, su rosminionline.it. Un esteso saggio inedito su
Antonio Rosmini si puà trovare sul Blog di Carlo EllenaEdward N. Zalta ,
Antonio Rosmini, in Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study
of Language and Information (CSLI), Stanford. Refs.: Luigi Speranza, “Rosmini e
Grice,” per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
rosselli: (with two s’s, as opposed to
rosella) -- important Italian philosopher. There is a Rosselli Circle in RomeCarlo
Rosselli Carlo Rosselli Carlo Alberto Rosselli (Roma, 16 novembre
1899Bagnoles-de-l'Orne, 9 giugno 1937) attivista, giornalista, filosofo,
storico ed antifascista italiano. Fu il teorico del "socialismo
liberale", un socialismo riformista non marxista direttamente ispirato dal
laburismo britannico e dalla tradizione storico-politica, italiana e non, del
radicalismo liberale e libertario. Fondò a Firenze il foglio clandestino Non
Mollare e nel 1926, insieme al socialista Pietro Nenni, la rivista milanese Il
Quarto Stato. Fondò nel 1929 a Parigi il movimento antifascista Giustizia e
Libertà, che nel 1936 combatté per la Repubblica nella Guerra civile spagnola,
all'interno della Colonna Italiana Rosselli, costituita assieme agli anarchici.
Nel 1937 fu ucciso in Francia insieme con il fratello Nello da assassini legati
al regime fascista. Magnifying glass icon mgx2.svg Fratelli
Rosselli. Nello Rosselli La nascita, la guerra e gli studi
Amelia Pincherle, madre di Carlo. Rosselli nacque a Roma il 16
novembre del 1899 da un'agiata famiglia ebraica, secondogenito dei tre figli
del livornese Giuseppe Emanuele "Joe" Rosselli (10 agosto 1867Firenze,
9 settembre 1911) e della veneziana Amelia Pincherle (16 gennaio 1870Firenze,
26 dicembre 1954), sorella di Carlo Pincherle, architetto e pittore, oltreché
padre dello scrittore Alberto Moravia. Sia la famiglia paterna che quella
materna, fermamente legate agli ideali repubblicani e mazziniani, erano state
politicamente attive, avendo partecipato alle vicende del Risorgimento
italiano: Pellegrino Rosselli, tra l'altro zio della futura moglie di Ernesto
Nathan (Sindaco di Roma dal novembre del 1907 al dicembre del 1913), fu un seguace
e stretto collaboratore di Giuseppe Mazzini nei suoi ultimi anni di vita (morì
difatti in clandestinità nella sua casa pisana) ed un Pincherle fu nominato
ministro durante la breve esperienza della Repubblica di San Marco,
instauratasi nel Triveneto a seguito d'una massiccia insurrezione
anti-asburgica guidata da Daniele Manin e Niccolò Tommaseo. I Rosselli
avevano abitato per un considerevole periodo a Vienna, dove Giuseppe Emanuele
aveva studiato composizione musicale e dove, nel 1895, era nato il primogenito
Aldo Sabatino. In seguito, si trasferirono a Roma, dove il padre, rinunciando
alle sue aspirazioni artistiche, si dedicò alla vita mondana, mentre la madre
ottenne dei discreti successi come autrice di drammi teatrali. Qui, dopo la
propria nascita, venne alla luce, l'anno seguente, il terzogenito Sabatino
Enrico "Nello". Nel 1903, i due coniugi si separarono: le
condizioni economiche della famiglia avevano subito un grave tracollo a causa
della leggerezza del padre. Amelia si trasferì con i suoi tre figli a Firenze,
dove frequentarono le scuole: Carlo mostrò in quel periodo poco interesse per
gli studi e la madre lo ritirò dal ginnasio, facendogli frequentare le scuole
tecniche. Nel 1911 morì il padre. L'entrata in guerra dell'Italia, nel
1915, fu accolta con entusiasmo dalla famiglia Rosselli, decisamente
interventista. Il fratello Aldo fu arruolato come ufficiale di fanteria e morì
in combattimento nel 1916, ricevendo una medaglia d'argento alla memoria.
Carlo, ancora studente, collaborava dal 1917 al foglio di propaganda «Noi
giovani», fondato dal fratello Nello, anche se l'editoriale Il nostro
programma, che aprì in gennaio il primo numero del giornale, fu redatto con
buone probabilità assieme a Carlo. Il manifesto, che l'ingenuità di due
ragazzi indirizzava verso una fiduciosa speranza in un mondo migliore,
proponeva sin da allora alcuni tratti fondamentali della personalità di Carlo,
ossia un amore incondizionato per l'umanità e la spinta all'azione nel solco
dello spirito mazziniano, che lo inserisce nel filone dell'interventismo
democratico. Per «Noi giovani», licenziò i primi articoli, uno in aprile sulla
rivoluzione russa di febbraio, il secondo nel mese successivo vertente
sull'entrata in guerra degli Stati Uniti. Il primo testo, Libera Russia,
esalta il risveglio del paese di Gorkij, Tolstoj e Dostoevskij, supremi
interpreti di un rinnovamento in atto già dal secolo precedente, per cui la
rivoluzione di febbraio non era che il punto culminante di una lunga
preparazione all'avvento di una società più giusta. Vi «era tutta una massa che
saliva lentamente, inesorabilmente. La marcia si poteva ritardare ma non
impedire». Dei recentissimi eventi, inoltre, viene esaltata la componente
"pacifica", la loro attuazione relativamente non violenta.
L'articolo Wilson mostra tutta la fiducia nutrita per l'uomo che definì il
conflitto come «a war to end wars» (una guerra per porre fine alle guerre), uno
slogan che rappresentava bene le speranze di Carlo e di tutta la famiglia
Rosselli. In giugno fu chiamato alle armi: frequentò a Caserta il corso
allievi ufficiali e venne assegnato nell'aprile del 1918 a un battaglione di
alpini in Valtellina. La guerra finì senza che egli avesse dovuto sottomettersi
al battesimo del fuoco e venne congedato col grado di tenente nel febbraio
1920. Il contatto con i giovani militari appartenenti ai ceti più
popolari fu molto importante per Rosselli e per altri studenti come lui:
«apprezzarono la massa [...] furon posti in grado di comprendere tante cose che
sarebbero loro certamente sfuggite nel loro isolamento di classe o di
professione». Gaetano Salvemini Diplomatosi all'Istituto tecnico,
si iscrisse a Firenze al corso di Scienze sociali, laureandosi a pieni voti il
4 luglio 1921 con una tesi sul sindacalismo e si preparò a sostenere anche gli
esami di maturità classica per ottenere il diritto di frequentare altri corsi
universitari. Tramite il fratello Nello aveva conosciuto Gaetano Salvemini,
professore dell'Università fiorentina, che sarà da allora un costante punto di
riferimento per entrambi i fratelli. Gli fece rivedere la sua tesi, che
Salvemini giudicò «non un'opera critica, equilibrata, sostanziosa», ma in essa
«era incapsulata un'idea fondamentale: la ricerca di un socialismo che facesse
sua la dottrina liberale e non la ripudiasse». In questo periodo si
avvicinò al Partito Socialista Italiano, simpatizzando, in contrapposizione
all'allora maggioritaria corrente massimalista di Giacinto Menotti Serrati, per
quella riformista di Filippo Turati, che egli ebbe poi modo di conoscere
personalmente a Livorno nel 1921, durante lo svolgimento del Congresso
nazionale del Partito, che sancì la definitiva scissione dell'ala di sinistra
interna filo-bolscevica del Partito, che prenderà il nome di Partito Comunista
d'Italia, e scrisse svariati articoli per la sua rivista Critica Sociale.
L'avvento del fascismo e l'inizio della lotta Nell'ottobre del 1922 Mussolini
salì al potere; i riformisti di Turati vennero espulsi dal PSI. In
dicembre Carlo Rosselli si trasferì a Torino, dove frequentò il gruppo della
rivista gobettiana «La Rivoluzione liberale», in quel momento fortemente
impegnata in senso antifascista, e con la quale, dall'aprile 1923, incominciò a
collaborare. Conobbe Giacomo Matteotti, segretario dell'appena fondato Partito
Socialista Unitario, nel quale erano confluiti Piero Gobetti e la componente
riformista espulsa dal PSI. Ernesto Rossi Nel febbraio del 1923, a
Firenze, il gruppo dei socialisti liberali che si raccoglieva intorno alla
figura carismatica di Salvemini inaugurò il «Circolo di Cultura». Oltre ai
Rosselli vi erano: Piero Calamandrei, Enrico Finzi, Gino Frontali, Piero
Jahier, Ludovico Limentani, Alfredo Niccoli ed Ernesto Rossi. Gli
ex-combattenti del circolo, nel 1923, aderirono all'associazione antifascista
Italia libera. Qualche mese dopo, il 9 luglio, Carlo si laureò in
giurisprudenza all'Siena, con la tesi Prime linee di una teoria economica dei
sindacati operai e partì per Londra, stimolato dal desiderio di conoscere la
capitale del laburismo, di seguire i seminari della Fabian Society e di
assistere, a Plymouth, al congresso delle Trade Unions. A Londra vi era anche
Salvemini, che teneva un corso sulla storia della politica estera italiana al
King's College. Tornato in Italia in ottobre, grazie anche ai buoni
uffici di Salvemini, si impiegò come assistente volontario nella Facoltà di
economia dell'Università Bocconi a Milano, dove trasferì il suo domicilio.
Proseguì la sua collaborazione alla «Critica Sociale» di Turati: in novembre vi
pubblicò un articolo, invitando il Partito socialista a rompere con il
marxismo, che egli giudicava espressione di «cieco e tortuoso dogmatismo», per
mettersi piuttosto sulla linea di un «sano empirismo all'inglese». Nel
febbraio del 1924, inaugurò la sua collaborazione con la rivista della
Federazione giovanile del PSU, «Libertà», scrivendo proprio un articolo sul
movimento laburista inglese. Pochi mesi dopo il delitto Matteotti s'iscrisse al
P.S.U.. Rosselli sperava invano che in Italia si costituisse una seria
opposizione antifascista moderata in grado di offrire un'alternativa politica
alla borghesia che guarda con simpatia al fascismo: una di queste avrebbe
potuto essere l'Unione democratica nazionale di Giovanni Amendola, alla quale
aderì il fratello Nello. In settembre Carlo era in Inghilterra, da dove inviava
al giornale del PSU, la «Giustizia», le corrispondenze sull'evolversi della
situazione politica inglese, successiva alla vittoria elettorale dei
conservatori e alla rottura dell'alleanza tra laburisti e liberali.
Piero Calamandrei Era pessimista sulle condizioni politiche dell'Italia:
la secessione aventiniana non produceva effetti, con i suoi sterili tentativi
di accordo con il re, con i generali e i fascisti dissidenti. Del resto i fascisti
stavano reagendo e lo dimostrarono anche devastando, il 31 dicembre 1924, il
«Circolo di Cultura» di Salvemini che, come non bastasse, venne chiuso dal
prefetto con una singolare motivazione: «la sua attività provoca il giusto
risentimento del partito dominante». Lasciato l'incarico alla Bocconi,
Rosselli passò a insegnare Istituzioni di economia politica a Genova. Scrisse a
Salvemini: «forse non avrà apparentemente alcuna positiva efficacia, ma io
sento che abbiamo da assolvere una grande funzione, dando esempi di carattere e
di forza morale alla generazione che viene dopo di noi». Appare così, nel
gennaio 1925, con la collaborazione di Ernesto Rossi, Gaetano Salvemini, Piero
Calamandrei, Nello Traquandi, Dino Vannucci e di Nello Rosselli, che ne ha
proposto il nome, il foglio clandestino Non Mollare. Alcuni
redattori della rivista Non Mollare nel 1925: Nello Traquandi, Tommaso
Ramorino, Carlo Rosselli, Ernesto Rossi, Luigi Emery, Nello Rosselli. In
maggio la denuncia di un tipografo provocò la repressione e la
dispersione di alcuni tra i redattori del foglio: Ernesto Rossi riuscì a
fuggire a Parigi, il Vannucci in Brasile, Salvemini fu arrestato l'8 giugno a
Roma e denunciato per «vilipendio del governo». In attesa del processo, messo
in libertà provvisoria, a causa delle minacce dei fascisti, a luglio passò la
notte a Firenze, in casa dei Rosselli, che non erano ancora fra i sospettati:
gli squadristi però, venuti a conoscenza del fatto, devastarono l'abitazione il
giorno dopo. Scrisse Rosselli a Giovanni Ansaldo: «Io sono di ottimo umore e
l'altra sera ho financo bevuto alla distruzione compiuta! Se i signori fascisti
non hanno altri moccoli, possono andare a dormire: aspetteranno a lungo la mia
rinuncia alla lotta». Ormai preso di mira dai fascisti, Rosselli fu
aggredito a Genova mentre si recava all'Università e poi disturbato durante la
sua lezione, con la richiesta del suo allontanamento. Nel luglio del 1926 si
attivò infine lo stesso Ministro dell'economia, Giuseppe Belluzzo, che chiese
il suo licenziamento. A questo punto, preferì dimettersi. Pochi giorni
dopo, il 25 aprile, a Firenze, sposò con rito civile Marion Catherine Cave, una
giovane laburista inglese che era venuta nel 1919 a Firenze a insegnare lingua
inglese nel British Institute, conosciuta da Rosselli nel 1923 al Circolo della
Cultura salveminiano. MilanoLapide commemorativa: «In via Ancona 2
visse nel 1926 il martire antifascista Carlo Rosselli e qui ebbe sede la
redazione del Quarto Stato rivista socialista a difesa della libertà e della democrazia».
I due sposi vissero a Milano, dove Carlo aveva fondato insieme con Pietro Nenni
la rivista «Il Quarto Stato», il cui primo numero uscì il 27 marzo 1926. La
rivista avrà vita breve, venendo chiusa a novembre con l'entrata in vigore
della legge sui «provvedimenti per la difesa dello Stato». Scopo della
pubblicazione era il tentativo di rappresentare un punto d'incontro di tutte le
forze socialiste e di sviluppare temi di politica culturale al cui centro fosse
«il perfezionamento della personalità umana» e l'elevamento della «vita
spirituale e materiale» dei cittadini. Il 26 novembre 1925 Rosselli, con
Claudio Treves e Giuseppe Saragat costituì un triumvirato che, il 29 novembre
successivo, costituì clandestinamente il Partito Socialista dei Lavoratori
Italiani (PSLI), che prese il posto del P.S.U., sciolto d'imperio dal regime
fascista, il 14 novembre, a causa del fallito attentato a Mussolini da parte
del suo iscritto Tito Zaniboni, avvenuto il 4 novembre precedente. Il
confino e la fuga da Lipari 12 dicembre 1926Lorenzo De Bova, Filippo
Turati, Carlo Rosselli, Sandro Pertini e Ferruccio Parri a Calvi in Corsica
dopo la fuga in motoscafo da Savona. Filippo Turati Alla fine del 1926
organizzò con Italo Oxilia, Sandro Pertini e Ferruccio Parri l'espatrio di
Filippo Turati a Calvi in Corsica, con un motoscafo partito da Savona. Mentre
Turati, Pertini e Oxilia proseguirono per Nizza, Parri e Rosselli, ritornati
con il motoscafo a Marina di Carrara, furono arrestati, nonostante tentassero
di sostenere di essere reduci da una gita di piacere. Rosselli fu
accusato anche di aver favorito la fuga in Svizzera di Giovanni Ansaldo, di
Claudio Silvestri, di Claudio Treves e di Giuseppe Saragat. Venne
detenuto nelle carceri di Como fino al maggio del 1927 e poi inviato al confino
di Lipari in attesa del processo. L'8 giugno nacque suo figlio Giovanni
Andrea "John". Quando Carlo fu ricondotto da Lipari a Savona per
essere processato, nell'isola siciliana giungeva il fratello Nello, condannato
a 5 anni di confino. Al processo, che si aprì il 9 settembre, Rosselli si
difese attaccando il regime: «il responsabile primo e unico, che la coscienza
degli uomini liberi incrimina è il fascismo [...] che con la legge del bastone,
strumento della sua potenza e della sua Nemesi, ha inchiodato in servitù
milioni di cittadini, gettandoli nella tragica alternativa della supina
acquiescenza o della fame o dell'esilio». La sentenza, rispetto alle
previsioni, fu mite: dieci mesi di reclusione e, avendone già scontati otto, Rosselli
avrebbe potuto essere presto libero, ma le nuove leggi speciali permisero alla
polizia di infliggergli altri 3 anni di confino da scontare a Lipari.
Emilio Lussu Lì venne raggiunto dalla moglie e dal figlio: la vita al
confino trascorreva con le letture di Croce, di Mondolfo, dell'epistolario di
Marx ed Engels e di Kant. Intanto, si preparava la fuga, che venne
organizzata da Parigi dall'amico di Salvemini Alberto Tarchiani. Il 27
luglio 1929 Rosselli evase dall'isola, insieme con Francesco Fausto Nitti ed
Emilio Lussu, con un motoscafo guidato dall'amico Italo Oxilia diretto in
Tunisia, da cui poi i fuggiaschi raggiunsero la Francia. Francesco
Fausto Nitti Nitti narrerà l'avventurosa evasione nel libro Le nostre prigioni
e la nostra evasione, pubblicato quello stesso anno in inglese col titolo di
Escape e in edizione italiana nel 1946, mentre Rosselli racconterà le vicende
del confino e dell'evasione in Fuga in quattro tempi. La moglie Marion,
che aspettava la seconda figlia, Amelia "Melina", nata il successivo
28 marzo, venne in un primo tempo arrestata per complicità, ma presto fu
rilasciata. L'esilio a Parigi. La nascita di "Giustizia e
Libertà" Carlo Rosselli (in piedi) con Claudio Treves e Filippo
Turati in esilio a Parigi nel 1932. Nel 1929 a Parigi, con Lussu, Nitti, e un
gruppo di fuoriusciti organizzati da Salvemini, fu fra i fondatori del
movimento antifascista "Giustizia e Libertà". GL pubblicò diversi
numeri della rivista e dei quaderni omonimi (con cadenza settimanale e mensile)
e fu attiva nell'organizzazione di diverse azioni dimostrative, tra cui il volo
sopra Milano di Bassanesi nel 1930. Nello stesso anno pubblicò, in
francese, Socialisme liberal. Il libro è una critica appassionata del marxismo
ortodosso, colonna portante della stragrande maggioranza dei vari schieramenti
politici socialisti dell'epoca. Il "socialismo liberale" propugnato
da Rosselli si caratterizza quale una creativa sintesi della tradizione del
marxismo revisionista, democratico e riformista (quello, tra gli altri, di
Eduard Bernstein, Werner Sombart, Turati e Treves), ed il socialismo non
marxista, libertario e decentralista (come quello di Francesco Merlino,
Salvemini, G. D. H. Cole, R. H. Tawney e Oszkár Jászi); il testo, però,
contiene anche un attacco dirompente contro lo stalinismo della Terza
Internazionale che, con la formula del "socialfascismo", accomunava
socialdemocrazia, liberalismo "borghese" e fascismo. Non
stupisce perciò che uno fra i più importanti stalinisti, Palmiro Togliatti,
abbia definito "Socialismo liberale" un "magro libello
antisocialista" e Rosselli "un ideologo reazionario che nessuna cosa
lega alla classe operaia". Il logo di Giustizia e Libertà
Nell'ottobre del 1931 Giustizia e Libertà aderì alla Concentrazione
Antifascista, unione di tutte le forze antifasciste non comuniste
(repubblicani, socialisti, CGL) che intendeva promuovere e coordinare
dall'estero ogni possibile azione di lotta al fascismo in Italia; si iniziarono
a pubblicare i "Quaderni di Giustizia e Libertà". Dopo l'avvento
del nazismo in Germania nel 1933, GL sostenne la necessità di una rivoluzione
preventiva per rovesciare i regimi fascista e nazista prima che questi
portassero a una nuova tragica guerra, che a GL sembrava l'inevitabile destino
dei due regimi. L'impegno nella guerra civile spagnola Bandiera
della Colonna Italiana, nota anche come Centuria Giustizia e Libertà, che
sostenne i repubblicani nella guerra civile spagnola. Nel 1936 scoppiò in
Spagna la guerra civile tra i rivoltosi dell'esercito filo-monarchico, che
effettuarono un colpo di Stato, e il legittimo governo repubblicano del Fronte
Popolare di ispirazione marxista. Rosselli fu subito attivo nel sostegno alle
forze repubblicane, criticando l'immobilismo di Francia e Inghilterra, mentre
fascisti e nazisti aiutavano Francisco Franco con uomini e armi agli
insorti. Nell'agosto combatté la sua prima battaglia in Spagna, nei
dintorni di Huesca sul fronte di Aragona; cercò poi di costituire un vero e
proprio battaglione (intitolato a Giacomo Matteotti). La prima formazione
italiana, che prenderà poi, dopo l'uccisione dei due fratelli, il nome di
Colonna Italiana Rosselli, annoverava tra i 50 e i 150 uomini, reclutati fra
gli esuli italiani in Francia dal movimento Giustizia e Libertà e dal Comitato
Anarchico Italiano Pro Spagna; tra questi c'erano anche gli anarchici Umberto
Marzocchi e Camillo Berneri. Umberto Marzocchi scrisse un libro sulla comune
esperienza antifascista di anarchici e di militanti di Giustizia e Libertà,
"Carlo Rosselli e gli anarchici". In un discorso a Radio
Barcellona il 13 novembre 1936, Rosselli pronuncia la frase che poi diverrà il
motto degli antifascisti italiani: "Oggi qui, domani in
Italia": «È con questa speranza segreta che siamo accorsi in
Ispagna. Oggi qui, domani in Italia. Fratelli, compagni italiani, ascoltate. È
un volontario italiano che vi parla dalla Radio di Barcellona. Non prestate
fede alle notizie bugiarde della stampa fascista, che dipinge i rivoluzionari
spagnuoli come orde di pazzi sanguinari alla vigilia della sconfitta.»
Nel dicembre 1936 in seguito a contrasti con gli anarchici si dimette da
comandante della Colonna e nel gennaio 1937 fonda il battaglione
Matteotti. L'assassinio Nel giugno 1937 soggiornò a Bagnoles-de-l'Orne
per delle cure termali, località dove fu raggiunto dal fratello Nello. Il
9 giugno i due furono uccisi da una squadra di "cagoulards",
miliziani della "Cagoule", formazione eversiva di destra francese, su
mandato, forse, dei servizi segreti fascisti e di Galeazzo Ciano; con un
pretesto vennero fatti scendere dall'automobile, poi colpiti da raffiche di
pistola: Carlo morì sul colpo, Nello (colpito per primo) venne finito con
un'arma da taglio.. I corpi vennero trovati due giorni dopo; i colpevoli, dopo
numerosi processi, riusciranno quasi tutti a essere prosciolti. I
fratelli Rosselli furono sepolti nel cimitero monumentale parigino del Père
Lachaise, ma nel 1951 i familiari ne traslarono le salme in Italia, nel
Cimitero Monumentale di Trespiano, nel piccolo borgo omonimo, comune di
Firenze, sulla via Bolognese. L'anziano Salvemini tenne il discorso
commemorativo funebre, alla presenza del presidente della Repubblica Luigi
Einaudi. La tomba dei due eroi dell'antifascismo si trova nel riquadro subito a
destra dell'ingresso. Nello stesso cimitero sono sepolti anche Gaetano
Salvemini, Ernesto Rossi, Piero Calamandrei e Spartaco Lavagnini. La
tomba riporta il simbolo della "spada di fiamma", emblema di GL, e
l'epitaffio scritto da Calamandrei: «GIUSTIZIA E LIBERTA' PER QUESTO MORIRONO
PER QUESTO VIVONO» Il pensiero Giuseppe Mazzini L'unico suo
libro pubblicato mentre era in vita è "Socialismo liberale", scritto
durante il confino a Lipari, in una situazione di semi-prigionia. Questa opera
si pone in una posizione eretica rispetto ai partiti della sinistra italiana
del suo tempo (per i quali Il Capitale di Marx, variamente interpretato, era
ancora considerato come la Bibbia). Indubbiamente è presente l'influsso
del laburismo inglese, da lui ben conosciuto. In seguito ai successi elettorali
del partito laburista, Rosselli era infatti convinto che l'insieme delle regole
della democrazia liberale fossero essenziali non solo per raggiungere il
socialismo, ma anche per la sua concreta realizzazione (mentre nella tattica
leninista queste regole, una volta preso il potere, debbono essere
accantonate): pertanto, la sintesi del pensiero rosselliano è: "il
liberalismo come metodo, il socialismo come fine". Carlo
Pisacane L'idea di rivoluzione propria della dottrina marxista era fondata sulla
concezione della dittatura del proletariato (che, in realtà, già ai tempi di
Rosselli si sta traducendo, in Unione Sovietica, nella dittatura del vertice di
un solo partito). Essa viene respinta da Rosselli, a favore di una rivoluzione
che, come si nota nel programma di GL, è un sistema coerente di riforme
strutturali mirate alla costruzione di un sistema socialista che non rinnega,
ma anzi esalta, la libertà individuale e associativa. Nella riflessione degli
ultimi anni, Rosselli, alla luce dell'esperienza spagnola (difesa
dell'organizzazione sociale di Barcellona compiuta dagli anarchici durante la
guerra civile) e dell'avanzata del nazismo, radicalizza le sue posizioni
libertarie. Rosselli, influenzato dalle idee di Mazzini e di Carlo
Pisacane, propugna il socialismo liberale: il fine è il socialismo, il metodo
il liberalismo, un metodo che garantisce la democrazia e l'autogoverno dei
cittadini. Il liberalismo deve svolgere una funzione democratica, il
"metodo liberale" è il complesso di regole del gioco che tutte le
parti in lotta si impegnano a rispettare, regole dirette ad assicurare la
pacifica convivenza dei cittadini, delle classi, degli Stati, a contenere le
lotte (peraltro desiderabili se limitate). La violenza è giustificabile come
risposta ad altra violenza (per questo era giusta la lotta contro il franchismo
e sarebbe stata auspicabile in Italia una rivoluzione violenta in risposta al
fascismo); il socialismo è una logica conclusione del liberalismo: socialismo
significa libertà per tutti. Rosselli ha fiducia che la classe del futuro sarà
la classe proletaria, la borghesia deve fare da guida al proletariato: il fine
è la libertà per tutte le classi. Note
Archivio RosselliBio, su archiviorosselli.it. 4 luglio 27 maggio ).
N. Tranfaglia, Carlo Rosselli dall'interventismo a Giustizia e Libertà,
Bari, Laterza, Il Circolo di Cultura fu
rifondato nel settembre 1944, a liberazione di Firenze appena avvenuta, per
iniziativa del Partito d'Azione e dei soci superstiti e intitolato ai Fratelli
Rosselli. Assunse così il nome di Circolo di Cultura Politica Fratelli
Rosselli. La sua prima manifestazione fu presieduta da Piero Calamandrei. Con
questo nome è tuttora operante a Firenze. Nel 1990 con decreto del Presidente
della Repubblica è stata costituita ed eretta in Ente Morale la Fondazione
Circolo Rosselli per sostenerne l'attività.
Antonio Martino: Fuorusciti e confinati dopo l'espatrio clandestino di
Filippo Turati nelle carte della R. Questura di Savona in Atti e Memorie della
Società Savonese di Storia Patria, n.s.,
XLIII, Savona 2007, 453-516. e
Pertini e altri socialisti savonesi nelle carte della R.Questura, Gruppo
editoriale L'espresso, Roma, 2009. Cfr.
Commissione di Milano, ordinanza contro Carlo Rosselli (“Intensa attività
antifascista; tra gli ideatori del giornale clandestino Non Mollare uscito a
Firenze nel 1925; favoreggiamento nell'espatrio di Turati e Pertini”). In:
Adriano Dal Pont, Simonetta Carolini, L'Italia al confino 1926-1943. Le
ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal
novembre 1926 al luglio 1943, Milano 1983 (ANPPIA/La Pietra), Cfr. Commissione di Firenze, ordinanza del
3.6.1927 contro Nello Rosselli (“Attività antifascista”). In: Adriano Dal Pont,
Simonetta Carolini, L'Italia al confino Le
ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal
novembre 1926 al luglio 1943, Milano 1983 (ANPPIA/La Pietra), III1051
Cfr. La storia sotto inchiesta: Fuga da Lipari, un esilio per la liberta
trasmesso da Rai Storia il 3 gennaio .
Il discorso di Rosselli su Romacivica.net Archiviato il 29 settembre
2007 in . Giuseppe Fiori, Casa Rosselli,
Einaudi, 1999, 202 e segg. Mimmo Franzinelli, Il delitto Rosselli. 9
giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico, Mondadori, Milano 2007. Opere di Carlo Rosselli Oggi in Spagna,
domani in Italia, prefazione di Gaetano Salvemini, Edizioni di «Giustizia e
libertà», Parigi, 1938; seconda edizione, introduzione di Aldo Garosci,
Einaudi, Torino, 1967. Scritti politici e autobiografici, prefazione di Gaetano
Salvemini, Polis editrice, Napoli, 1944; seconda edizione Zeffiro Ciuffoletti e
Vincenzo Caciulli, Lacaita, Manduria 1992. Lettere di Carlo e Nello Rosselli a
Gaetano Salvemini (1925), Nicola Tranfaglia, «Annali della Fondazione Luigi Einaudi»,
I (1967), Torino. Carlo Rosselli, Socialismo liberale, Einaudi, 1973. «Il
Quarto Stato» di Pietro Nenni e Rosselli, Domenico Zucàro, SugarCo, Milano, Epistolario
familiare.(1914-1937), introduzione di Leo Valiani, prefazione di Zeffiro
Ciuffoletti, SugarCo, Milano, 1979. Socialismo liberale, John Rosselli,
introduzione di Norberto Bobbio, Einaudi, Torino, 1979. Socialismo liberale,
John Rosselli, introduzione e commento di Norberto Bobbio, «Attualità del
socialismo liberale» e «Tradizione ed eredità del liberalsocialismo», seconda
edizione Einaudi Tascabili. Saggi, 1Scritti dell'esilio. I. «Giustizia e
libertà» e la concentrazione antifascista Costanzo Casucci, Collana Opere
scelte di Carlo Rosselli, Einaudi, Torino, 1988 (contiene una cronologia della
vita e la di C. Rosselli dal 1929 al
1934). Scritti politici, Zeffiro Ciuffoletti e Paolo Bagnoli, Guida, Napoli,
1988, una grossa anteprima del libri consultabile in rete. Scritti dell'esilio
II. Dallo scioglimento della concentrazione antifascista alla guerra di Spagna,
Costanzo Casucci, Einaudi, Torino, 1992, (è riportata la cronologia della vita
e una di Carlo Rosselli dal 1934 al
1937). Liberalismo socialista e socialismo liberale, Nicola Terraciano,
Galzerano Editore, Casalvelino Scalo (Salerno), 1992. Carlo e Nello Rosselli,
Giustizia e libertà, Giuliana Limiti e Mario di Napoli, prefazione di Pietro
Larizza, Roma, 1993, con la tesi di laurea di Carlo Rosselli sul «sindacalismo»
(Firenze, 1921). Liberalsocialism, edited by Nadia Urbinati, translated by
Williams McCuaig, Princeton University Press, Princeton, introduzione di Nadia
Urbinati. Scritti scelti, Gian Biagio Furiozzi, “Quaderni del Circolo
Rosselli”, n. 4/2000, Alinea Editrice, Firenze. Opere su Carlo Rosselli Gaetano
Salvemini, "Carlo e Nello Rosselli", Edizioni di «Giustizia e
libertà», Parigi, 1938; ora in "Scritti Vari", Giorgio Agosti e
Alessandro Galante Garrone, Feltrinelli, Milano, 1978 («Opere scelte di Gaetano
Salvemini», vCultura e società nella formazione di Gaetano Salvemini, buona
anteprima del pensiero di Salvemini con i rapporti con Carlo Rosselli e la
grangia politica correlata Roberto Gremmo "Rosselli alla Cagoule"
Silenzi e segreti d'un oscuro delitto politico. Edizioni Storia Ribelle, Biella
. Aldo Garosci, "Vita di Carlo Rosselli", Edizioni U,
Roma-Firenze-Milano («Collezione
Giustizia e Libertà»); nuova edizione Vallecchi, Firenze, Alessandro Levi,
"Ricordi dei fratelli Rosselli", La Nuova Italia, Firenze, 1947
(«Quaderni del Ponte», 2). Stefano Merli, "Il dibattito socialista sotto
il fascismo. Lettere di Rodolfo Morandi e Carlo Rosselli (1928-1931)",
«Rivista storica del socialismo», a. VI, n. 19. Maggio-Agosto 1963.
Parzialmente ricompreso in Id., "Fronte antifascista e politica di classe.
Socialisti e comunisti in Italia 1923-1929", De Donato, Bari, 1975
(«Movimento operaio», 28). Nicola Tranfaglia, "Carlo Rosselli
dall'interventismo all'antifascismo", «Dialoghi del XX», a. I, n. 2,
giugno 1967. Cfr. il n. 8. informazioni su volume "Rosselli e l'Aventino:
l'eredità di Giacomo Matteotti", «Il movimento di liberazione in Italia»,
a. XX, n. 92, luglio-Settembre 1968,
3–34. Cfr. il n.8. stralcio di "Carlo Rosselli e
l'Aventino"[collegamento interrotto] «L'opposizione diventava per la prima
volta opposizione, minoranza; come minoranza, avrebbe potuto darsi una
psicologia virile, d'attacco. Ma aveva troppi ex nelle sue file, era troppo
appesantita da uomini che avevano gustato le gioie del potere e della
popolarità.» «Fu questo il miracolismo dell'Aventino. Credere di poter
vincere con le armi legali l'avversario che ha già vinto sul terreno della
forza. Pregustare le gioie del trionfo mentre si riceve la botta più dura.
Evitare tutti i problemi (Piero Gobetti diceva: "l'Aventino ha un mito, il
mito della cautela"), sperando che la borghesia dimentichi il '19.»
«Quanto alle masse popolari, che si mostravano nei primi giorni in stato di
effervescenza, guai a chi avesse tentato metterle in movimento! Solo i
comunisti e le minoranze giovani chiesero lo sciopero generale. Ma le
opposizioni non vollero, per non spaventare la borghesia e il
sovrano.» "Carlo Rosselli dall'interventismo a «Giustizia e
Libertà»", Laterza, Bari, 1968, («Biblioteca di cultura moderna»); in
appendice: scritti di Carlo Rosselli e Lettera di Carlo Rosselli a Pietro
Nenni. Cfr. i nn. 6 e 7. "Carlo Rosselli dal processo di Savona alla
fondazione di GL (1927-1929). Le fonti di «Socialismo liberale»", «Il
movimento di liberazione in Italia», Mirella Larizza Lolli, "Alcuni
appunti per una lettura del «Socialismo liberale» di Rosselli", «Il
pensiero politico», Santi Fedele, "Lo «Schema di programma» di «Giustizia
e Libertà», del 1932", «Belfagor», Paolo Bagnoli, "L'esperienza
liberale di Carlo Rosselli (1919-1924)", «Italia Contemporanea», "L'antifascismo rivoluzionario dei
«Quaderni di Giustizia e Libertà»", «Ricerche Storiche», a. VI, n. 1
(Nuova serie), gennaio-Giugno Poi compreso. Santi Fedele, "Storia della
concentrazione antifascista prefazione di Nicola Tranfaglia, Feltrinelli,
Milano, 1976. Maria Garbari, "I «vinti» della Resistenza. Nel quarantesimo
del sacrificio di Carlo e Nello Rosselli", «Studi Trentini di Scienze
Storiche», a"«Quarto Stato» di Pietro Nenni e Rosselli", Tavola
rotonda fra Riccardo Bauer, Ugoberto Alfassio Grimaldi, Giovanni Spadolini,
Domenico Zucàro, «Critica Sociale», Leo Valiani, "Il pensiero e l'azione
di Carlo e Nello Rosselli", «Nuova Antologia», Nicola Tranfaglia,
"Carlo Rosselli e l'antifascismo", «Mondo Operaio», a. XXX, nn. 7-8,
luglio/Agosto Poi compreso. Roberto Vivarelli, "Carlo Rosselli e Gaetano
Salvemini", «Il pensiero politico», Poi compreso in n. 22, 69–97. Giovanni Spadolini, "Carlo
Rosselli nella lotta per la libertà", con lettere tra Egidio Reale e Carlo
Rosselli, «Nuova Antologia», Arturo Colombo, "Carlo Rosselli e il «Quarto
Stato»", «Nord e Sud», a. XXIV, Terza serie, nn. 34-35, novembre-Dicembre.
"Giustizia e Libertà nella lotta antifascista e nella storia
d'Italia", Atti del convegno internazionale organizzato a Firenze il 10-12
giugno 1977 dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana, dalla Giunta
regionale toscana, dal Comune di Firenze, dalla Provincia di Firenze, La Nuova
Italia, Firenze, 1978. Riccardo Bauer, "Carlo Rosselli e la nascita di GL
in Italia". Jan Petersen, "Giustizia e Libertà in Germania".
Pierre Guillen, "La risonanza in Francia dell'azione di GL e
dell'assassinio dei fratelli Rosselli". Frank Rosengarten, "Carlo
Rosselli e Silvio Trentin, teorici della rivoluzione italiana". Max
Salvadori, "Giellisti e loro amici degli Stati Uniti durante la seconda
guerra mondiale". Santi Fedele, "Giellisti e socialisti dalla
fondazione di GL (1929) alla politica dei fronti popolari". Pier Giorgio
Zunino, "Giustizia e Libertà e i cattolici". Aldo Garosci, "Le
diverse fasi dell'intervento di Giustizia e Libertà nella guerra civile di
Spagna. Parte III- Oggi in Spagna, domani in Italia". Umberto Marzocchi,
"Carlo Rosselli e gli anarchici"; citazione sottostante da un
articolo di Ugo Finetti «Infatti Rosselli considerava una barbarie le stragi di
anarchici in Catalogna, tra cui l'uccisione di Camillo Berneri, l'anarchico che
lo affiancava nella guida della Prima colonna italiana formata da tremila
antifascisti, i primi accorsi in Spagna.» e si ricorda, nel prosieguo,
anche la ferma presa di posizione delle Brigate partigiane di Giustizia e
Libertà quando Emilio Canzi fu rimosso da comandante unico della XIII zona
operante nel piacentino e grazie a questa presa di posizione fu reintegrato
dopo un breve arresto. Le Brigate partigiane di Giustizia e Libertà erano in
gran parte influenzate dal pensiero di Rosselli. Umberto Tommasini,
"Testimonianza su Carlo Rosselli; Parte IV- L'eredità di Giustizia e
Libertà". Mario Delle Piane, "Rapporti tra socialismo liberale e
liberalsocialismo". Tristano Codignola, "GL e Partito d'azione".
Nicola Tranfaglia, "Carlo Rosselli", in "Il movimento operaio
italiano. Dizionario biograficoIV", Franco Andreucci e Tommaso Detti,
Editori Riuniti, Roma, 1978, 392–99. Arturo
Colombo, "Carlo Rosselli e il socialismo liberale", «Il Politico»,
Poi compreso. Paolo Bagnoli, "Di un dissidio in «Giustizia e Libertà».
Lettere inedite di Mario Levi, Renzo Giua, Nicola Chiaromonte, Carlo Rosselli,
Aldo Garosci «Mezzosecolo», n. 3, Centro
studi Piero Gobetti, Istituto Storico della Resistenza in Piemonte, Archivio
Nazionale Cinematografico della Resistenza, Annali 1Luigi Cirillo, "Il
socialismo di Carlo Rosselli", Fasano, Cosenza, 1979. Emilio Lussu,
"Lettere a Carlo Rosselli e altri scritti di «Giustizia e Libertà»",
Manlio Brigaglia, Editrice Libreria Dessì, Sassari 1979, 301.informazioni su Storia della Sardegna di
Manlio Brigaglia, son presenti correlazioni fra i succitati personaggi.
"Le componenti mazziniana e cattaneanea in Salvemini e nei Rosselli. La
figura e l'opera di Giulio Andrea Belloni", Atti del Convegno di studi nel
venticinquesimo anniversario della fondazione della Domus Mazziniana tenutosi a
Pisa. Arti Grafiche Pacini & Mariotti, Pisa, 1979, 257. Comprende: Arturo Colombo, "Carlo
Rosselli e il «Quarto Stato»" Angelo Varni, "Derivazioni mazziniane
nella concezione sindacalista di Carlo Rosselli", Lucio Ceva,
"Aspetti politici dell'azione di Carlo Rosselli in Spagna", 109–26. Giuseppe Tramarollo, "Rosselli e
la gioventù del regime", Paolo
Bagnoli, "Il revisionismo rosselliano", in "Guida alla storia
del PSI. La ripresa del pensiero socialista tra eresia e tradizione",
Francesca Taddei e Marco Talluri, «Quaderni del Circolo Rosselli», Giuseppe
Galasso, "La democrazia da Cattaneo a Rosselli", Le Monnier, Firenze («Quaderni
di storia»,Aldo Rosselli, "La famiglia Rosselli. Una tragedia
italiana", presentazione di Sandro Pertini, prefazione di Alberto Moravia,
Bompiani, Milano, Francesco Kostner, "Carlo Rosselli e il suo socialismo
liberale", Lalli, Poggibonsi, 1984,
91 («Linee politiche»). Paolo Bagnoli, "Carlo Rosselli tra pensiero
politico e azione", prefazione di Giovanni Spadolini, con uno scritto di
Alessandro Galante Garrone, Passigli, Firenze, 1985, 190. Arturo Colombo, "Carlo Rosselli e
il socialismo liberale", in "Padri della patria. Protagonisti e
testimoni di un'altra Italia", FrancoAngeli, Milano, 1985, 249–73 («Ricerche storiche», 64). Franco
Invernici, "L'alternativa di «Giustizia e Libertà». Economia e politica
nei progetti del gruppo di Carlo Rosselli", presentazione di Arturo
Colombo, FrancoAngeli, Milano («Studi e ricerche storiche», 96). Leo Valiani,
"Carlo e Nello Rosselli da Mazzini alla lotta di liberazione", «Nuova
Antologia», Diego Scacchi, Arturo Colombo, "Per Carlo e Nello
Rosselli", presentazione di Giovanni Spadolini, Casagrande, Lugano,
1988, 71 («Quaderni europei», I).
Roberto Vivarelli, "Le ragioni di un comune impegno. Ricordando Gaetano
Salvemini, Carlo e Nello Rosselli, Ernesto Rossi", «Rivista Storica
Italiana», Giovanni Spadolini, "Carlo e Nello Rosselli. Le radici
mazziniane del loro pensiero", Passigli, Firenze, 1990, 61 («Letture Rosselli», 2). Corrado
Malandrino, "Socialismo e libertà. Autonomie, federalismo, Europa da
Rosselli a Silone", FrancoAngeli, Milano (Collana «Gioele Solari».
Dipartimento di Studi politici dell'Torino, 6). Franco Bandini, "Il cono
d'ombra. Chi armò la mano degli assassini dei fratelli Rosselli", SugarCo,
Milano, Arturo Colombo, "I Rosselli, due guardiani per l'albero della
libertà", in Id., "Voci e volti della democrazia. Cultura e impegno
civile da Gobetti a Bauer", Le Monnier, Firenze («Quaderni di storia»). ,
"Nel nome dei Rosselli. 1920-1990", «Quaderni del Circolo Rosselli»,
FrancoAngeli, Milano, Con una sui fratelli Rosselli di Giuseppe Muzzi.
"A più voci su Carlo Rosselli. Gaetano Arfé, Costanzo Casucci, Aldo
Garosci, Francesco Malgeri, Leonardo Rapone, Scritti dell'esilio", «Il
Ponte», "Il carteggio di Carlo e
Nello Rosselli con Carlo Silvestri", Gloria Gabrielli, «Storia
Contemporanea», Santi Fedele, "E verrà un'altra Italia. Politica e cultura
nei «Quaderni di Giustizia e Libertà»", FrancoAngeli, Milano, Collana di
Fondazione di studi storici Filippo Turati», n °7. Zeffiro Ciuffoletti,
"Carlo Rosselli, il mito della rivoluzione russa e il comunismo", in
"Socialismo e Comunismo 1892-1992".
I, «Il Ponte», Paolo Bagnoli, "La lezione rosselliana, La nuova
storia. Politica e cultura alla ricerca del socialismo liberale",
prefazione di Renato Treves, Festina Lente, FNicola Tranfaglia, "Sul
socialismo liberale di Carlo Rosselli", in I volume "Dilemmi del
liberalsocialismo", Michelangelo Bovero, Virgilio Mura, Franco Sbarberi,
La Nuova Italia Scientifica, Roma, («Studi Superiori NIS/201. Scienze
Sociali»). Atti del convegno "Liberalsocialismo: ossimoro o
sintesi?", organizzato ad Alghero il 25-27 aprile 1991, Dipartimento di
Economia istituzioni e società dell'Università Sassari. Il 1º gennaio del 1924
fu pubblicato il primo numero di “Libertà”, periodico legato all'ala socialista
del movimento antifascista, il sottotitolo fu la frase di Carlo Marx ed
Federico Engels: Alla società borghese, con le sue classi e con i suoi
antagonismi di classe, subentrerà un'associazione nella quale il libero
sviluppo di ciascuno sarà la condizione del libero sviluppo di tutti e, su invito
Claudio Treves, Rodolfo Mondolfo e Alessandro Levi, Rosselli scrisse un
articolo Il partito del lavoro in Inghilterra che fu pubblicato sul numero tre
del 1º febbraio in cui Rosselli
riaffermò una parte del suo pensiero del periodo: «Il Labour Party, in base
agli elementi che lo compongono può definirsi come una federazione di gruppi
economici e di gruppi politici. In realtà è l'organizzazione politica
federativa ed associativa del movimento operaio più vecchio e potente del
mondo.» Silvio Suppa, "Note su Carlo Rosselli: temi per due
tradizioni", in I volume "dilemmi del liberalsocialismo " Del
Puppo D., "«Il Quarto Stato»", «Science and Society»,"L'attualità
di Carlo Rosselli e del socialismo liberale. Dialoghi tra: Giancarlo Bosetti,
Vittorio Foa, Sebastiano Maffettone, Enzo Marzo, Nicola Tranfaglia, Nadia
Urbinati", Supplemento al n. I/1995 di «Croce Via», Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli, 1995. Atti del dibattito svoltosi a Napoli il 13 gennaio 1995
in occasione della presentazione italiana del volume "Liberal
socialism", lavoro di Nadia Urbinati, tradotto da William McCuaig,
Princeton University Press, Princenton Nadia Urbinati, "Carlo Rosselli: la
democrazia come fede comune", «il Vieusseux», Paolo Bagnoli, Rosselli,
"Piero Gobetti e la rivoluzione democratica. Uomini e idee tra liberalismo
e socialismo", La Nuova Italia, Firenze («Biblioteca di Storia», 55).
Costanzo Casucci, "La caratteristica di Carlo Rosselli", con un
vademecum, «Belfagor», Simone Visciola,
Giuseppe Limone , "I Rosselli. Eresia creativa, eredità originale",
Napoli, Guida, Piero Graglia, "Unità europea e federalismo. Da «Giustizia
e Libertà» ad Altiero Spinelli", il Mulino, Bologna, 1996, 296 («il Mulino-Ricerca»). "Il dibattito
europeista e federalista in «Giustizia e Libertà»", «Storia
Contemporanea», Lisetto D., "Carlo Rosselli e le élites. Una teoria tra
l'elitismo democratico e la democrazia partecipativa", «Scienza &
Politica», Carlo Rosselli, "Pagine scelte di economia", Simone
Visciola e Antonio De Ruggiero, Firenze, Le Monnier, Salvo Mastellone, "Il partito politico
nel socialismo liberale di Carlo Rosselli", «Il pensiero politico», Gianbiagio
Furlozzi, "Carlo Rosselli e Georges Sorel", «Il pensiero politico»,
a. Giovanna Angeli, "L'eredità democratica da Bignami a Rosselli",
Angeli, Milano, 1999. Salvo Mastellone, "Carlo Rosselli e «La rivoluzione
liberale del socialismo»". Con scritti e documenti inediti. Olschki, Son
riportati testi pubblicati da Carlo Rosselli non inseriti nel I delle «Opere scelte». "Rosselli. Dizionario
delle idee", Sergio Bucchi, Editori Riuniti, gennaio Antonio Martino,
Pertini e altri socialisti savonesi nelle carte della R. Questura, Roma, Gruppo
editoriale L'espresso, 2009. Mimmo Franzinelli, "Il delitto Rosselli. 9
giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico", Mondadori, Milano 2007.
Diego Dilettoso, "La Parigi e La Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di
un umanista in esilio", Biblion, Milano
.Paolo Bagnoli. Carlo Rosselli: Il socialismo delle libertà. Polistampa,
Milano, Paolo Bagnoli. Carlo Rosselli.
Socialismo, giustizia e libertà. Biblion, Milano, Carlo Rosselli, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Carlo Rosselli, in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Carlo Rosselli, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, .Carlo Rosselli, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della
Svizzera. Carlo Rosselli, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Carlo Rosselli, su siusa.archivi.beniculturali.it,
Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Opere di Carlo Rosselli, su Liber Liber. Opere di Carlo Rosselli, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Opere di Carlo Rosselli, .
Biografia di Rosselli, su romacivica.net. Carlo Rosselli e l'Aventino
(DOC) [collegamento interrotto], su geocities.com. Giancarlo
Iacchini,*Rosselli: socialismo liberale ma... vero!, dal sito del Movimento
Radical Socialista 55esima brigata Garibaldi Carlo Rosselli, su 55rosselli.it.
Archivio della famiglia Rosselli [collegamento interrotto], su
archiviorosselli.it. I fratelli Rosselli, genesi di un delitto impunito, su
rifondazionepescara.org (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2008).
Camillo Berneri e Carlo RosselliVite parallele di Massimo Ortalli (da
"Umanità Nova" n.08 del 4 marzo 2001) Fondazione Rosselli, Centro di
ricerca, su fondazionerosselli.it. 17 gennaio
1º settembre 2005). Fondazione Circolo RosselliFirenze, su rosselli.org.
"Gaetano Pecora" Carlo Rosselli, socialista e liberale.Bilancio
critico di un grande italiano, su politicamagazine.it. Valdo Spini,
"Perché i Rosselli parlano ancora a questa Italia", sul sito
repubblica.it. Refs.: Luigi Speranza, “Rosselli e Grice,” per il Club
Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
rosselli: Sabatino Enrico Rosselli detto Nello (Roma),
filosofo. Insieme al fratello Carlo, fu ucciso in Francia nel 1937 da assassini
legati al regime fascista. Magnifying glass icon mgx2.svgFratelli
Rosselli. Nacque da un'agiata famiglia ebraica, ultimo dei tre figli del
livornese Giuseppe Emanuele "Joe" Rosselli (10 agosto 1867Firenze, 9
settembre 1911) e della veneziana Amelia Pincherle (16 gennaio 1870Firenze, 26
dicembre 1954), sorella di Carlo Pincherle, architetto e pittore, oltreché
padre dello scrittore Alberto Moravia. Sia la famiglia paterna che quella
materna, fermamente legate agli ideali repubblicani e mazziniani, erano state
politicamente attive, avendo partecipato alle vicende del Risorgimento italiano:
Pellegrino Rosselli, tra l'altro zio della futura moglie di Ernesto Nathan
(Sindaco di Roma dal novembre del 1907 al dicembre del 1913), fu un seguace e
stretto collaboratore di Giuseppe Mazzini nei suoi ultimi anni di vita (morì
difatti in clandestinità nella sua casa pisana) ed un Pincherle fu nominato
ministro durante la breve esperienza della Repubblica di San Marco,
instauratasi nel Triveneto a seguito d'una massiccia insurrezione
anti-asburgica guidata da Daniele Manin e Niccolò Tommaseo. Nello sposò
Maria Todesco (Padova, 1905Firenze, 1998) nel 1926 ed ebbero quattro figli:
Silvia, Paola, Aldo e Alberto. Gli studi Nel 1917 diresse, con l'amico
Gualtiero Cividalli il mensile Noi giovani. Discusse con Gaetano Salvemini la
tesi di laurea su Mazzini e il movimento operaio. Pubblicò numerosi articoli su
riviste storiche italiane e il saggio Mazzini e Bakunin. Nel 1932 pubblicò il
saggio Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano. La raccolta dei suoi Saggi sul
Risorgimento italiano e altri scritti fu pubblicata postuma da Einaudi nel
1946. L'attività politica La tomba a Trespiano Iniziò giovane a far
politica nel 1917 e fu col fratello tra i fondatori del giornale per studenti
"Noi giovani". Nel 1920, col fratello e con Piero Calamandrei, e col
patrocinio di Gaetano Salvemini, fondò il Circolo di Cultura, chiuso dai
fascisti nel 1925. Fece parte dei fondatori del gruppo fiorentino di Italia
libera, fra cui, oltre al fratello, Enrico Bocci, Luigi Rochat, Dino Vannucci,
Nello Traquandi. Nel 1924 aderì alla fondazione dell'Unione nazionale delle
forze liberali e democratiche promossa da Giovanni Amendola, e nel 1925
partecipò alla fondazione del primo giornale antifascista clandestino Non
Mollare. Il 3 giugno 1927 venne arrestato e condannato a 5 anni di confino a
Ustica; rilasciato il 31 gennaio 1928, venne nuovamente arrestato e condannato
a 5 anni di confino a Ustica e Ponza, nell'estate del 1929, dopo la fuga da
Lipari del fratello. Nel maggio 1937 ottenne, su intercessione di
Gioacchino Volpe (probabilmente in buona fede) il passaporto, con una
sollecitudine che ad alcuni amici, tra cui Piero Calamandrei, parve sospetta e
motivata dal fine di arrivare attraverso Nello al rifugio di Carlo, insieme al
quale, il 9 giugno 1937, venne assassinato a Bagnoles-de-l'Orne da una squadra
di "cagoulards", miliziani della "Cagoule", formazione
eversiva di destra francese, su mandato, forse, dei servizi segreti fascisti e
di Galeazzo Ciano; con un pretesto vengono fatti scendere dall'automobile, poi
colpiti da raffiche di pistola: Carlo muore sul colpo, Nello (colpito per
primo) viene finito con un'arma da taglio.. I corpi vengono trovati due giorni
dopo, l'11 giugno; i colpevoli, dopo numerosi processi, riusciranno quasi tutti
ad essere prosciolti. Note I
numeri pubblicati possono essere consultati online qui: Noi giovani Archiviato
il 2 novembre in . Commissione di Firenze, ordinanza del
3.6.1927 contro Nello Rosselli (“Attività antifascista”). In: Adriano Dal Pont,
Simonetta Carolini, L'Italia al confine, Le ordinanze di assegnazione al
confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943,
Milano 1983 (ANPPIA/La Pietra),
III1051 Tano Gullo, Ustica
celebra la libertà dei Rosselli, su ricerca.repubblica.it, 26 agosto 2000. 24
maggio (archiviato il 10 maggio ). profilo di Gioacchino Volpe Archiviato l'8
maggio 2006 in . profilo di Nello
Rosselli nel Sistema informatico dell'Archivio di stato di Firenze, su archiviodistato.firenze.it.
5 giugno 2009 19 luglio ). Giuseppe
Fiori, Casa Rosselli, Einaudi, 1999, 202
e segg. Mimmo Franzinelli, Il delitto Rosselli. 9 giugno 1937. Anatomia
di un omicidio politico, Mondadori, Milano 2007. Opere Saggi sul Risorgimento e
altri scritti, Prefazione di Gaetano Salvemini, Collana Biblioteca di cultura storica
n.21, Torino, Einaudi, 1946. Introduzione di Alessandro Galante Garrone,
Collana Piccola Biblioteca n.400, Einaudi, 1980. Inghilterra e regno di
Sardegna dal 1815 al 1847, Paolo Treves, introduzione di Walter Maturi, Collana
Biblioteca di cultura storica n.50, Torino, Einaudi, 1954. Mazzini e Bakunin.
Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872), Collana Piccola
Biblioteca n.89, Torino, Einaudi, Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano, Con
un saggio di Walter Maturi, Collana Piccola Biblioteca n.313, Torino, Einaudi, Zeffiro
Ciuffoletti, Nello Rosselli. Uno storico sotto il fascismo. Lettere e scritti
vari, Firenze, La Nuova Italia, 1979 Arturo Colombo, I colori della libertà. Il
mondo di Nello Rosselli fra storia, arte e politica, Milano, Franco Angeli,
2003. Giovanni Belardelli, "Nello Rosselli", Catanzaro, Rubettino,
2007. Simone Visciola, Nello Rosselli alla Scuola di storia moderna e
contemporanea. La prima fase della ricerca di storia diplomatica, in Politica,
valori e idealità. Carlo e Nello Rosselli maestri dell'Italia civile, Lauro
Rossi, Roma, Carocci, 2003, 111–122.
Simone Visciola, Nello Rosselli ei suoi "maestri". Il rinnovamento
della storiografia italiana fra le due guerre, in I Rosselli: eresia creativa
eredità originale, Simone Visciola e Giuseppe Limone, Guida, Napoli, Simone
Visciola, Nello Rosselli: uno storico alla ricerca della libertà in tempi
difficili. Appunti sparsi per una biografia complessiva ancora da scrivere, in
I fratelli Rosselli. L'antifascismo e l'esilio, A. Giacone ed E. Vial,
Prefazione di Oscar Luigi Scalfaro, Roma, Carocci, , 26–42. Giuseppe Tramarollo, Nello Rosselli
tra mazzinianesimo e socialismo, Giovanni
Belardelli, Nello Rosselli. Uno storico antifascista, prefazione di Norberto
Bobbio, introduzione di Paolo Alatri, con un ricordo di Ezio Tagliacozzo,
Passigli, Firenze, 1982, 221 («Il filo
rosso»). Il carteggio di Carlo e Nello Rosselli con Carlo Silvestri
(1928-1934), Gloria Gabrielli, «Storia Contemporanea», a. XXII, n. 5, ottobre
1991, 875–916. Mimmo Franzinelli, Il
delitto Rosselli. 9 giugno 1937. Anatomia di un omicidio politico,
Mondadori, Milano 2007. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su
Nello Rosselli Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Nello Rosselli
Nello Rosselli, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Nello
Rosselli, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Nello Rosselli, in Dizionario di storia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, .
Nello Rosselli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Nello
Rosselli, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per
le Soprintendenze Archivistiche. Opere
di Nello Rosselli, su Liber Liber. Opere
di Nello Rosselli, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Nello
Rosselli. rosetta
rossetti: Grice: “A philosopher can also discover a
‘antro di pipistrelle.”” Domenico Rossetti (Vasto), filosofo. Illuminista
poliedrico, fu un poeta estemporaneo, avvocato, filosofo, tragediografo,
archeologo e speleologo. da Martuscelli.
Sua madre, Maria Francesca Pietrocòla, si era sposata con Nicola Rossetti, da
cui ebbe quattro figli: oltre a Domenico, nacquero Andrea, Antonio e Gabriele.
Si trasferì a Napoli per studiare giurisprudenza. Tuttavia, a causa della
cattiva situazione politica, emigrò a Roma, dove studiò filosofia. Con
l'invasione francese dello Stato Pontificio e l'istituzione della Repubblica
romana, riparò all'Elba: da qui seguì l'occupazione e la successiva liberazione
del Granducato di Toscana, che celebrò con il canto La superbia dei Galli
punita. Si spostò in Sardegna, sotto la protezione del viceré Carlo Felice: a
Sassari compose e rappresentò la tragedia Morte di San Gavino. Si spostò in
Provenza, a Nizza, dove scoprì la piramide di Falicon, che gli ispirò un
poemetto in 165 ottave, intitolato La grotta di Monte-Calvo. In seguito, si
trasferì a Torino, dove conobbe Tommaso Valperga di Caluso, e si stabilì a
Parma, dove ottenne il titolo di avvocato ed esercitò la professione. Iniziò a
dirigere Il giornale del Taro, che poi divenne La gazzetta di Parma, denominazione
che ancor oggi mantiene. Ebbe un ictus che lo portò alla paralisi; morì il 7
luglio dell'anno seguente. Opere: Frontespizio della commedia Morte di San Gavino
in una ristampa; “La superbia dei Galli punita,” “San Gavino : tragedia /
dell'improvisatore avvocato detto ancora Stitemenios Veldacodrotos, Oristano,
Tipografia Arborense, La grotta di Monte-Calvo Poesiei, stampate a Parma
Domenico Rossetti, In occasione d'essere l'augusto imperator de' francesi
Napoleone 1. coronato re d'Italia. Cantata, Parma, Mussi Luigi, Domenico
Rossetti, La notte odi tre dedicate al signor Francesco Vezzi in occasione
della sua ricuperata salute, Parma, Giuseppe Paganino, Alla tomba di
Hoffsteder, Parma, Mussi Luigi, Ode Saffica, , Parma, Giuseppe Paganino, Domenico
Rossetti, Ad Ernestina Menna per le sue nozze con Esculapio De Cinque,
Lanciano, Casa editrice Rocco Carabba, Giacomo Cordella (musica di ) (libretto), Annibale in Capua, Napoli, nella
Stamperia Flautina, Indica la Piramide, Nizzadisegno di Sophie Lederk
pubblicato in La grotta di Monte Calvo, immagine tratta da Spadaccini Antonio Lombardi, Storia della letteratura italiana
nel secolo XVIII, 5, Venezia, Francesco
Andreola, su centrorossetti.eu. Domenico Martuscelli, in Biografia degli uomini
illustri del regno di Napoli, 5, Nicola Gervasi,
La famiglia Pietrocola di Vasto (JPG),
su pietrocola.com.Lino Spadaccini, Rossetti e le sue battaglie per la libertà,
su noivastesi.blogspot.it, 7La superbia dei Galli punita, su centrorossetti.eu.
«Questo canto estemporaneo fu composto da Domenico Rossetti, sotto lo
pseudonimo di Stitemenios Veldacodrotos (anagramma di Domenico Rossetti del
Vasto), in occasione della liberazione del Granducato di Toscana dall’invasione
francese». Lino Spadaccini, Rossetti e
quei versi ispirati dalla cacciata dei Francesi, su noivastesi.blogspot.it, Giuseppe Catania, Domenico Rossetti e la
Grotta di Monte Calvo,, su vastospa.it, Eleonora Mugoni, Il fratello perduto:
Gabriele e Domenico Rossetti in Gabriele Rossetti in Studi medievali e moderni.
«Nei panni dello speleologo ante litteram, Rossetti si avventurava in una
cavità del Monte Calvo, scoprendo nelle viscere della terra un antro, che amò
definire fascinoso ed insieme orribile; ne celebrò la scoperta con la
pubblicazione di un poemetto di 165 ottave, La Grotta di Monte Calvo, dato alle
stampe a Torino, per i tipi di Domenico Pane».
Università degli Studi di Parma, Dottorato di ricerca in Storia, «A Pezzana subentrò nella direzione
l'avvocato Domenico Rossetti. Egli si mostrò più attento alle notizie
scientifiche e contribuì ad introdurre nel periodico notizie leggere, come
favole e indovinelli che il più delle volte incensavano il nome di Napoleone.
Con la direzione di Rossetti i supplementi al periodico, da semplici elenchi
scritti in francese e riguardanti le vendite per espropriazioni forzate, si
trasformano in pagine che arricchiscono i contenuti culturali e di svago della
testata». Luigi Marchesani, Storia di
Vasto, città in Apruzzo Citeriore, Napoli, Torchi dell'Osservatore Medico, retro
copertina del libro Pasquale Spadaccini, Domenico Rossetti e la Grotta di Monte
Calvo : tra mistero e leggenda, Lanciano, IL torcoliere, Domenico Martuscelli,
Domenico Rossetti, in Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli, 5, Nicola Gervasi, Opere poetiche dell'avvocato Domenico Rossetti
membro di molte società letterarie pastor della Dora, dell'Emonia ecc.
ecc. 1, Parma, Giuseppe Paganino, Ai
liberatori dell'Italia. Ode del signor dottore Gio. Battista Tavanti con altre
composizioni ed un poemetto La superbia dei Galli punita, canto estemporaneo di
Sistemenios Valdacodrotos anagramma dell'autore, Firenze, calcografia di Gio.
Chiari nella Condotta, Luigi Anelli, Ricordi di storia vastese, Arte della stampa,
Gianni Oliva , I Rossetti : album di famiglia : documenti, testimonianze,
immagini, Lanciano, Casa editrice Rocco Carabba, Pasquale Spadaccini, Rossetti
e la Grotta di Monte Calvo : tra mistero e leggenda, Lanciano, IL torcoliere, ,Eleonora
Mugoni, Il fratello perduto : Gabriele e Domenico Rossetti, in Studi medievali
e moderni, Domenico Rossetti, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana.
rossi: Grice: “Rossi touches many Griciean points:
universalia, strength of will, and etc. – he also commented, like I did, on
Aristotle’s metaphysics.” Alievo di duns scotto. Commentatore della metafisica
di Aritotele. Francesco della marca d’ancona (Appignano).
filosofo. Fu un attivo filosofo fra Aureolo e Rimini, dalla parte di Occam e
Cesena, e oppositore di Giovanni XXII, nelle dispute dei Fraticelli, che
portarono alla sua espulsione dall'ordine. Aveva idee innovative e spesso
influenti in teologia filosofica, filosofia naturale, metafisica e teoria
politica. Soprannominato ncome "doctor succinctus" e
"doctor praefulgidus", come osservabile dalle iscrizioni su uno degli
affreschi del convento francescano di Bolzano, fu studiato e commentato
soprattutto per alcune tesi risalenti del suo Commento alle Sentenze. Per
Sentenze si intendono i Libri Quattuor Sententiarum dichiarazioni autorevoli
sui passi biblici che l'opera ha riunito di Lombardo. Rossi torna all'attenzione
degli studiosi a partire dagli agli anni venti del 1900, nel francescano si
riconoscono l'originalità delle sue vedute, che contribuiscono all'evoluzione
del pensiero basso-medievale. Nacque a Appignano del Tronto, facente parte
all'epoca della Marca di Anconada una famiglia con il nome di Rubeus o Rossi.
Divenne francescano dell'Ordine dei Frati Minori ed ebbe come maestro Giovanni Duns Scoto. Salì nella gerarchia
educativa dell'ordine, studiando a Parigi. Successivamente insegnò in uno
studium universitario francescano non conosciuto, prima di tornare allo studium
di Parigi come lettore sulle Sentenze diLombardo nel corso di laurea. Rimase a
Parigi almeno fino a quando ormai molto
probabilmente era stato promosso maestro. I suoi insegnamenti più famosi erano
i suoi commenti sulle Sentenze a Parigi. È probabile che le lezioni di Rossi siano
state trascritte dai suoi studenti generando diverse versioni del suo commento
in forma di manoscritto. Sono poche e discordanti le informazioni di
questo periodo. Alcune suggeriscono che lasciò Parigi almeno temporaneamente per
essere "a consiliis" alla corte d'Angiò, re di Napoli, capo del
guelfismo italiano e legato all'ordine francescano spirituale. Alcune sembrano
suggerire che rimase a Parigi, promosso maestro di teologiacomponendo diversi
commentari accademici, tra cui due sulla Metafisica aristotelicae uno sulla
Fisica. Altre che ebbe modo di partecipare al Capitolo generale francescano di
Perugia, sottoscrivendo, la risoluzione con la quale veniva dichiarata lecita
la tesi secondo la quale Cristo e gli apostoli non avevano mai posseduto beni.
Un documento colloca Rossi come lettore
nello studio del convento francescano di Avignone, sede della corte papale.
L'ipotesi della permanenza del della Marca ad Avignone già dal 1324, si basa su
un errore d'interpretazione. Scrittori non del tempo affermarono che Rossi fu
eletto ministro provinciale francescano della Marca Anconetana, sua area di
origine ma studi recenti confutano definitivamente questa affermazione con delle
prove Il documento riguarda anche il dissidio di Della Marca con Papa
Giovanni XXII per il sostegno del Ministro francescano Generale Michele da
Cesena sulla questione della povertà apostolica. La questione della
povertà apostolica Francesco prese parte attiva alle lotte interne riguardanti
la povertà che stavano dividendo l'ordine. Insieme a Michele da Cesena,
Guglielmo di Ockham e Bonagrazia di Bergamo, sostenne una regola di assoluta
povertà per i successori di Cristo e per la chiesa. Si ribellò a papa Giovanni
XXII, sostenendo il suo avversario, l'imperatore Ludovico il aro. I
francescani che rifiutarono la condanna della critica dei frati minori della
bolla Cum inter nonnullos di Giovanni XXII, vennero accusati di eresia.
Questo avvicinò l'ordine allo schieramento antipapale rappresentato da Ludovico
il aro. Questi era divenuto ostile al Papa dopo che gli aveva rifiutato la
conferma e l'incoronazione come imperatore dopo l'elezione a re di Germania nel
1314, preferendogli Federico I d'Asburgo. Ludovico scomunicato il 23
marzo 1324, rispose, esattamente un mese dopo, con l'"Appello di
Sachsenhausen". Con esso il Papa fra l'altro, veniva accusato di eresia,
quindi delegittimato per la sua presa di posizione nella disputa francescana sulla
povertà. Lo scontro divenne acceso, la conciliazione di Michele da Cesena al capitolo di Lione fallì. Michele venne
convocato e trattenuto ad Avignone insieme a Bonagrazia da Bergamo e Guglielmo
di Occam. Francesco Della Marca, ad Avignone come lector nello Studium
generale dell'Ordine, sottoscrive una protesta redatta da Michele contro
l'operato del papa. Ludovico il aro giunge in Italia, prende la corona
imperiale e, dichiarato deposto il Papa, nomina antipapa il francescano Pietro
da Corbara, con il nome di Niccolò V. Scomunicato dal Papa, Francesco
della Marca decide di raggiungere, fuggendo,, l'imperatore germanico a Pisa con
i suoi confratelli prigionieri. Francesco ancora una volta si ribellò per
protestare contro la sua scomunica. A Pisa i quattro pubblicano un documento,
l'”Appellatio maior”, nel quale Giovanni XXII veniva dichiarato eretico per la
sua posizione nella questione della povertà e in altre controversie. Francesco
e i suoi compagni andavano però perdendo le simpatie all'interno dell'Ordine.
Il tentativo di Michele, nel novembre 1328, di impedire lo svolgimento del
capitolo generale convocato a Parigi fallì, mentre la riunione dell'Ordine,
svoltasi nell'aprile 1329, confermò la scomunica di Michele ed elesse, quale
nuovo ministro generale Guiral Ot, ovvero Geraldo di Oddone, favorevole alla
Curia. La scomunica Francesco e i suoi compagni vennero condannati e fu formalmente
confermata la loro scomunica. Francesco ispirò la protesta espressa nelle
Allegationes religiosorum virorumche dichiarava invalida la deposizione di
Michele e l'elezione di Geraldo, per l'esclusione di metà degli aventi diritto
alla partecipazione al capitolo. I quattro francescani, con Marsilio da Padova,
entravano a far parte della curia di Ludovico; con lui, raggiunsero Monaco di
iera, ove si stabilirono nel convento francescano. Fu perseguitato dalle
autorità ecclesiastiche in Italia.. Fece una ritrattazione formale (che doveva
servire da esempio per tutti i dissidenti successivi) e si riconciliò con la
chiesa e con l'ordine . La data della sua morte non è nota. Filosofia
Diritti di Proprietà Nel Improbatio, Francesco Della Marca si concentra sulla
determinazione di quando e dove i diritti di proprietà hanno origine per
sostenere la convinzione francescana che Cristo ha vissuto in povertà assoluta.
Egli distingue tra due tipi di Proprietà: la proprietà prima della caduta
dell'uomo e la proprietà dopo. La proprietà prima della caduta, nota anche come
la proprietà dello stato prelapsario, momento in cui tutte le creature di Dio
si rallegrarono nella felicità, erano profondamente collegati tra loro, e
condivisa nella creazione di Dio. La proprietà dopo la caduta è stata causata
dal primo peccato di Adamo, rendendo la questione dei diritti di proprietà
distintamente umani Il Papa aveva negato che l'origine della proprietà
era legato agli esseri umani, sostenendo che era il peccato in sé ad esserne la
causa. Francesco aveva convenuto che senza peccato non ci sarebbero i diritti
di proprietà, tuttavia, il peccato non ha portato immediatamente al concetto di
proprietà. Francesco sostenne che la legge umana è stato responsabile della
formazione dei diritti di proprietà, non la legge divina, e usato la storia di
Caino e Abele, citando volontà corrotta di Caino per sostenere la sua convinzione.
Moto del Proiettile Nel corso del secolo XIV fiorirono una serie di studi nel
contesto della filosofia naturale in relazione alla dottrina aristotelica del
movimento applicata al moto dei proiettili. Per Aristotele i corpi inanimati si
muovono spontaneamente verso il loro luogo naturale mentre i corpi in movimento
devono alla presenza continua, e per contatto, di un motore che dirige il corpo
verso un’altra direzione. Già Giovanni Filopono nel VI secolo aveva mosso
logiche obiezioni a questa dottrina. Con
la definizione dell'impetus o Teoria dell'impeto la discussione proseguì,
ripresa da Avicenna, Ruggero Bacone e Tommaso d'Aquino. Solo con
Francesco della Marca nel XIV secolo si giunse a conclusione. La teoria di
Francesco della Marca sul Moto del Proiettile o Moto parabolico, indicata come
virtus Derelicta (forza rimanente), è descritta nelle sezioni di suoi commenti
sulle Sentenze che spiegano la consacrazione dell'Eucarestia, in una quaestio
sull’efficacia dei sacramenti risalente al 1323. Derelicta Virtus
afferma: il moto di un oggetto è causato da una forza lasciata dall'oggetto che
agiva su di essa, quella forza residua impressa al proiettile durante il
lancio. A differenza della teoria dell'inerzia che ha lo scopo di spiegare solo
i fenomeni naturali, la teoria della virtus derelicta di Francesco della Marca
è una spiegazione che include i fenomeni naturali e soprannaturali. La virtus
derelicta spiega diversi tipi di motoperpetuo e finitoed è destinato a tener
conto delle variazioni innaturali. Gli elementi chiave del Derelicta Virtus
includono : Un oggetto viene messo in moto da un altro oggetto, che
lascia la forza rimanente in oggetto in movimento. All'inizio di un dato
movimento, le forze rimanti possono lavorare con o contro la naturale
disposizione dell'oggetto in movimento. Se funziona contro l'oggetto in
movimento, la virtus derelicta si dissipa ed eventualmente lascia il corpo,
cessando il moto. Se funziona con l'oggetto in movimento, la virtus derelicta
rimane nell'oggetto provocando il potenziale moto perpetuo. Ci sono stati
diversi filosofi prima del tempo di Francesco della Marca, come ad esempio
Richard Rufus di Cornovaglia che nel 13º secolo, sembrano disporre già di
versioni della virtus derelicta, quindi non è chiaro se questa teoria sia
veramente originta autonomamente dal pensiero di Rossi. Tuttavia, filosofi come
Buridano e Odonis hanno utilizzato la teoria di Rossi per affinare i
propri concetti di virtus derelicta, confermando che Rossi ha giocato un ruolo chiave nell'evoluzione della
filosofia sulla fisica. Atto di volontà Francesco della Marca nel secondo libro
dei Commentari sulle Sentenze, si focalizza su come la volontà potrebbe agire
contro la ragione con conseguente colpevolezza morale: se la volontà potrebbe o
agire prima, o contro giudizio razionale. Rossi ha sostenuto che la volontà è
la causa dell'azione. Dopo che un giudizio è stato elaborato, la volontà decide
di agire sia in conformità con tale sentenza o contro di essa. La volontà
costituisce il termine medio tra giudizio e azione. Senza di essa, il giudizio
richiederebbe un'azione, negando il concetto di libero arbitrio e colpevolezza
morale. Inoltre, la volontà è sotto una legge che obbliga a compiere atti
buoni. Senza questo impegno non ci sarebbe peccato. Per rispondere a come la
volontà potrebbe andare contro tale obbligo, Rossi distingue tra un atto
apprensivo e un atto gidicativio. L’ atto apprensivo è necessario per far
funzionare la volontà e è frutto di cognizioni intellettuali e giudizi. L’atto giudicativo
è formato dalla conoscenza più complessa in cui il ragionamento si applica
giudiziosamente. La volontà non richiede atti giudicativi da eseguire, ciò
spiega come gli esseri umani sono in grado di peccare. In altre parole, la
volontà non dipende dal giudizio razionale. Per evitare l'obiezione che il
giudizio è necessario per il ragionamento e non può essere ignorato nel processo
deliberativo, Rossi offrì un'ulteriore distinzione tra conoscenza apprensiva e
giudicativa, e due tipi di giudizi riflettenti razionali. Queste distinzioni
consentono un giudizio da selezionare su un'altra causa della forza che riceve
da essere selezionato dalla volontà. Opere: Selezione: Improbatio contra libellum Domini Johannis qui
incipit Quia vir reprobus, una confutazione alla bolla papale del Papa.
Quodlibet cum quaestionibus selectis ex commentario in librum Sententiarum,
l'autore affronta i principali temi della dottrina cristiana su Dio: le
relazioni delle persone divine all'interno della Trinità e il rapporto tra il
Creatore e il mondo, la libertà di Dio nel creare, la prescienza divina e la
predestinazione alla salvezza. Sententia et compilatio super libros Physicorum
Aristotelis Quaestiones praeambulae et Prologus, l’autore riflette sullo
statuto scientifico della teologia e della metafisica. Distingue primi libri
prima ad decimam Questes super metaphysicam
Sabine Folger-Fonfara, Das 'Super'-Transzendentale und die Spaltung der
Metaphysik: Der Entwurf des Franziskus von Marchia Leiden: Brill, F.
Stegmüller, Repertorium biblicum Medii Aevi, II, Matriti Visita triennale del
p. Orazio Civelli, in Picenum seraphicum, Andrea da Ratisbona, Chronica de
ducibus ariae, G. Leidinger, in Mon. Germ. Hist., Mariano Da Firenze,
Compendium chronicarum fratrum minorum, in Arch. franc. hist., A. CoulonS.
Clémencet, Lettres secrètes et curiales du pape Jean Paris A. Emmen, Einführung
in die Mariologie der Oxforder Franziskanerschule, in Franziskanische Studien,
A. Emmen, in Lex. für Theologie und Kirche, IV, Freiburg A. Heysse, Descriptio
codicis Bibliothecae Laurentianae Florentinae S. Crucis, Plut. A. Heysse, Duo
documenta de polemica inter Gerardum Oddonem et Michaelem de Caesena,
Perpiniani, Monachii, in Arch. franc.
hist., A. Lang, Die Wege der Glaubensbegründung bei den Scholastikern des 14
Jahrhunderts, Münster A. Pompei, in Enciclopedia filosofica, II, Venezia-Roma (ma cfr. anche s.v. Impetus [Anneliese Maier],
ibidem, A. Possevino, Apparatus sacer, I, Venetii; A. Schütz, Die Prokuratorien
und Instruktionen Ludwigs des Bayern für die Kurie Kallmünz A. Tabarroni,
Paupertas Christi et apostolorum. L'ideale francescano in discussione Roma A.
Teetaert, Pignano (François de), in Dict. de théologie catholique…, Paris A.
Zimmermann J. Quillet, La problématique de l'Empire et son enjeu doctrinal dans
le mandement "Fidem catholicam" in Soziale Ordnungen im
Selbstverständnis des Mittelalters, II, Berlin-New York A. Zimmermann,
Allgemeine Metaphysik und Teilmetaphysik nach einem anonymen Kommentar zur
aristotelischen Ersten Philosophie aus dem 14. Jahrhundert, in Archiv für
Geschichte der Philosophie,A. Zimmermann, Analoge und univoke Bedeutung des
Terminus "ens" nach einem anonymen Metaphysikkommentar des 14.
Jahrhunderts, in Deus et homo ad mentem I. Duns Scoti. Acta Tertii Congressus
scotistici internationalis (Vindobonae), Romae A. Zimmermann, Ontologie oder
Metaphysik? Die Diskussion über den Gegenstand der Metaphysik im 13. und 14.
Jahrhundert Texte und Untersuchungen, Leiden-Köln A. Zimmermann, Verzeichnis
ungedruckter Kommentare zur Metaphysik und Physik des Aristoteles,I, Leiden-Köln
A. Zimmermann, G. Vuillemin Diem, N. Schneider, Eine ungedruckte Quaestio zur
Erkennbarkeit des Unendlichen in einem Metaphysik-Kommentar des 14.
Jahrhunderts, in Aristotelisches Erbe im arabisch-lateinischen Mittelalter…,
Berlin-New York, A.C. Crombie, Histoire des sciences de st. Augustin à Galilée Paris Andreas von Regensburg, Chronica
pontificum et imperatorum Romanorum, in Id., Sämtliche Werke, G. Leidinger,
München, Anneliese Maier, Ausgehendes Mittelalter: Gesammelte Aufsätze zur
Geistesgeschichte des 14. Jahrhunderts, I, Roma (Diskussionen über das aktuell Unendliche in
der ersten Hälfte des 14. Jahrhunderts, già in Divus Thomas, (Zu einigen
Problemen der Ockhamforschung, già in Arch. franc. hist., (Handschriftliches zu
Wilhelm Okham und Walter Burley, già in ibid., (Die naturphilosophische
Bedeutung der scholastischen Impetustheorie, in Scholastik, (Verschollene
Aristoteleskommentare des 14. Jahrhunderts, già in Autour d'Aristote. Recueil
d'études de philosophie ancienne et médiévale offerts à monseigneur A. Mansion,
Louvain); Anneliese Maier, Ausgehendes Mittelalter: Gesammelte Aufsätze zur
Geistesgeschichte des 14. Jahrhunderts, III, Roma (Zwei unbekannte
Streitschriften gegen Johann XXII. aus dem Kreis der Münchener Minoriten, già
in Arch. historiae pontificiae, (Zu einigen Disputationen aus dem Visio-Streit
unter Johann XXII., in Arch. fratrum praed. (Eine unbeachtete Quaestio aus dem
Visio-Streit unter Johann XXII, già in Arch. franc. hist., Anneliese Maier, Das
Lehrstück von den "vires infatigabiles" in der scholastischen
Naturphilosophie, in Archives internat. d'histoire des sciences, Anneliese
Maier, Die Vorläufer Galileis im 14. Jahrhundert, in Studien zur
Naturphilosophie der Spätscholastik, I, Roma Anneliese Maier, Galilei und die
scholastische Impetustheorie, in Id., Ausgehendes Mittelalter, Anneliese Maier,
Metaphysische Hintergründe der spätscholastischen Naturphilosophie, in Studien
zur Naturphilosophie der Spätscholastik, IV, Roma Anneliese Maier, Zwei
Grundprobleme der scholastischen Naturphilosophie: das Problem der intensiven
Grösse. Die Impetustheorie, in Studien zur Naturphilosophie der Spätscholastik,
II, Roma Anneliese Maier, Zwischen Philosophie und Mechanik, in Studien zur
Naturphilosophie der Spätscholastik, V, Roma Biblioteca picena…, Osimo, C. Dolcini, Crisi di poteri e politologia in
crisi, Bologna C. Dolcini, Il pensiero politico di Michele da Cesena, Faenza Konrad Eubel, Bullarium franciscanum, V,
Roma Charles H. Lohr, New material concerning Franciscus de Marchia
"Quaestiones super Metaphysicam", in Antonianum, Charles H. Lohr, Medieval Latin Aristotle
commentaries. Authors A-F, in Traditio, Christopher Schabel, Francis of
Marchia’s Virtus derelicta and the Context of Its Development, in
Friedman-Schabel, Christopher Schabel, Il determinismo di Francesco di Marchia
(Parte I), Picenum Seraphicum, Christopher Schabel, Il determinismo di
Francesco di Marchia (Parte II), Picenum Seraphicum Christopher Schabel, La
virtus derelicta di Francesco d’Appignano e il contesto del suo sviluppo, in
Priori Christopher Schabel, “La dottrina sulla predestinazione di Rossi,”
Picenum Seraphicum, D.L. Douie, The nature and effect of the heresy of the
fraticelli, Manchester E. Déprez, Clément
Lettres closes, patentes et curiales…,
I, Paris F. de Guimaraens, La doctrine des théologiens sur l'Immaculée
Conception in Études franciscaines, F. de Solano Aguirre, Fray Francisco de la
Marca y la contribución medieval al progreso de las ciencias, in Estudios franciscanos,
F. Ehrle, Der Sentenzenkommentar Peters
von Candia, des Pisaner Papstes Alexanders V., Münster i. W. F. Ehrle, Die
Ehrentitel der scholastischen Lehrer des Mittelalters, in Sitzungsberichte der
Bayerischen Akademie der Wissenschaften, Philosophisch-philologische und
historische Klasse, F. Giambonini, Giovanni dalle Celle, L. Marsili, Lettere,
Firenze F. Leite de Faria, L'attitude des théologiens au sujet de la doctrine
d'Henri de Gand sur la Conception de la Sainte Vierge, in Études franciscaines,
F. Pelster, Zur ersten Polemik gegen Aureoli…, in Franciscan Studies, F.
Stegmüller, Repertorium Commentariorumin Sententias Petri Lombardi, Würzburg F.
Tinivella, in Enciclopedia cattolica, V, Città del Vaticano F.A. Groeteken, Die
Franziskaner an Fürstenhöfen bis zur Mitte des 14, Jahrhunderts (diss.),
Münster Francesco Gonzaga, De origine seraphicae Religionis franciscanae…, G.
Cantalamessa Carboni, Memorie intorno i letterati e gli artisti della città di
Ascoli nel Piceno, Ascoli G. Mathon, in Catholicisme…, Paris, G.
Mazzuchelli, Gli scrittori d'Italia, I, 2, Brescia G. Sarton, Introduction
to the history of science, III, Baltimore G.S. Sbaraglia, Scrittori francescani piceni
G.S. Sbaraglia, Supplementum et castigatio ad Scriptores trium Ordinum S. Francisci…,
I, Romae Giorgio Enrico Pertz, Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum,
Hannoverae-Lipsiae H. Denifle E. Chatelain, Chartularium Universitatis
Parisiensis, Parigi H. Denifle, Chartularium Universitatis Parisiensis, II, 1,
Parisiis H. Glaser, A. Schütz, Der Kampf Ludwigs des Bayern gegen Papst
Johannes XXII. und die Rolle der Gelehrten am Münchener Hof, in Die Zeit der
frühen Herzöge. Von Otto I. zu Ludwig dem Bayern, München H. Rossmann,
Franciscus de Marchia, in Lexikon des Mittelalters, IV, 1, München-Zürich, H. Schwamm, Das göttliche Vorherwissen bei
Duns Scotus u. seinen ersten Anhängern, Innsbruck H.-J. Becker, Das Mandat
"Fidem catholicam" Ludwigs des Bayern von 1338, in Deutsches Archiv
für Erforschung des Mittelalters, H.S.
Offler, Guillelmi de Ockham Opera politica, I, Manchester I.A. Fabricius,
Bibliotheca Latina mediae et infimae aetatis, I, Florentiae J. Kürzinger, Alfonsus Vargas Toletanus und
seine theologische Einleitungslehre, Münster J. Le Long, Bibliotheca sacra…, II, Parisiis J.A.
Weisheipl, in New Catholic Encyclopaedia…, Washington-New York Konstanty Michalski, La physique nouvelle et
les différents courants philosophiques au XIVe siècle, Konstanty Michalski, Le
criticisme et le scepticisme dans la philosophie du XIVe siècle, in Bull.
internat. de l'Académie polonaise des sciences et des lettres, classe
d'histoire et de philosophie, Konstanty Michalski, Les sources du criticisme et
du scepticisme dans la philosophie du XIVe siècle, in La Pologne au Congrès
intern. de Bruxelles, Cracovie 192428 dell'estratto; L. de Raedemaeker, Une
ébauche de catalogue des Commentaires sur le "De anima", parus aux
XIIIe, XIVe et XVe siècles, in Bull. de la Société internat. pour l'étude de la
philosophie médiévale, Luca Wadding,
Annales minorum…, Quaracchi Luca Wadding, Scriptores Ordinis Minorum quibus
accessit syllabus illorum qui ex eodem Ordine pro fide Christi fortiter
occubuerunt, priores atramento, posteriores sanguin. christianam religionem
asseruerunt, recensuit Fr. Lucas Waddingus ejusdem Instituti Theologus, ex
Typographia Francisci Alberti Tani, Romae, Romae Ludger Meier, De schola franciscana
Erfordiensi saeculi XV, in Antonianum, M. Clagett, The science of mechanics in
the Middle Ages, Madison M. De Wulf, Histoire de la philosophie médiévale, III,
Louvain-Paris 1 M. Schmaus, Der Liber propugnatorius des Thomas Anglicus und
die Lehrunterschiede zwischen Thomas von Aquin und Duns Scotus, II, Die
trinitarischen Lehrdifferenzen, Münster i. W. 1N. Glassberger, Chronica, in
Analecta franciscana, II, Ad Claras Aquas N. Schneider, Die Kosmologie des
Franciscus de Marchia. Texte, Quellen und Untersuch. zur Naturphilosophie des
14. Jahrhunderts, Leiden-New York-København-Köln, N. Schneider, Franciscus de Marchia über die
Wirklichkeit der Materie (Metaph.), in Franziskanische Studien, Nazareno MarianiFrancisci de Marchia sive de
Esculo, OFM, Quodlibet cum quaestionibus selectis ex commentario in librum
Sententiarum, ed. (= Spicilegium Bonaventurianum, 29), Grottaferrata, Nazareno
MarianiFrancisci de Marchia sive de Esculo, OFM, Sententia et compilatio super
libros Physicorum Aristotelis, (= Spicilegium Bonaventurianum, 30),
Grottaferrata Nazareno Mariani, Due Sermoni attribuiti a Francesco della Marca,
Archivum Franciscanum Historicum Nazareno Mariani, Fr. Francesco di Appignano
OFM, Contestazione, Appignano del Tronto 2001. Nazareno Mariani, Francisci de
Esculo, OFM, Improbatio contra libellum Domini Johannis qui incipit Quia vir
reprobus, ed. (= Spicilegium Bonaventurianum, 28) Grottaferrata Nazareno Mariani, Francisci de Marchia O.M.
Quaestiones super Metaphysicam, (= Spicilegium Bonaventurianum), Grottaferrata
. Nazareno Mariani, Francisci de Marchia sive de Esculo Commentarius in IV
libros Sententiarum Petri Lombardi. Distinctiones primi libri a prima ad
decimam (= Spicilegium Bonaventurianum, 32), Grottaferrata 2006. Nazareno
Mariani, Francisci de Marchia sive de Esculo Commentarius in IV libros
Sententiarum Petri Lombardi. Distinctiones primi libri a undecima ad vigesimam
octavam, (Spicilegium Bonaventurianum,), Grottaferrata, Nazareno Mariani,
Francisci de Marchia sive de Esculo Commentarius in IV libros Sententiarum
Petri Lombardi. Distinctiones primi libri a vigesima noa ad quadragesimam
octavam (Spicilegium Bonaventurianum, 34), Grottaferrata, Nazareno Mariani,
Francisci de Marchia sive de Esculo Commentarius in IV libros Sententiarum
Petri Lombardi. Quaestiones praeambulae et Prologus, (= Spicilegium
Bonaventurianum), Grottaferrata, Nazareno Mariani, Franciscus de Esculo,
Improbatio, Grottaferrata 1990; Nazareno Mariani, Questioni sulla metafisica, (Spicilegium
Bonaventurianum, 38), Grottaferrata . Nicolaus Minorita, Chronica.
Documentation on Pope John XXII, Michael of Cesena and the Poverty of Christ
with Summaries in English. A Sources Book, eds. G. Gal and D. Flood, St.
Bonaventure, NY, O. Berthold, Kaiser, Volk und Avignon. Ausgewählte Quellen zur
antikurialen Bewegung in Deutschland in der ersten Hälfte des 14, Jahrhunderts,
, Darmstadt 1960, passim; O. Bonmann, Ein franziskanischer Literarkatalog des
XV, Jahrhunderts, in Franziskanische Studien, P. Cividali, Il beato Giovanni
dalle Celle, in Mem. dell'Accad. dei Lincei, P. Duhem, Le système du monde. Histoire des
doctrines cosmologiques de Platon à Copernic, VI, Paris, P. Duhem, Le système du monde. Histoire des
doctrines cosmologiques de Platon à Copernic, P. Gauchat, Cardinal Bertrand de
Turre, Ord. min. His participation in the theoretical controversy concerning
the poverty of Christ and the apostles under pope John XXII, Roma P. Künzle,
Mitteilungen aus Codex Mazarine zum Schrifttum des Franziskaners Petrus Thomae,
vorab zu seinen "Quaestiones in Metaphysicam", in Arch. franc. hist.,
P. Künzle, Petrus Thomae oder Franciscus de Maironis?, in Arch. franc. hist.,P.
Lehmann, Mittelalterliche Beinamen und Ehrentitel, in Historisches Jahrbuch, Paolo
Vian, Francesco della Marca, in: Fiorella Bartoccini, Dizionario Biografico
degli Italiani, Band 49: Forino–Francesco da Serino. Istituto della
Enciclopedia Italiana, Rom 1997. R. Aubert, in Dict. d'histoire et de géogr.
ecclés., Paris R. Höhn, Wilhelm Ockham
in München, in Franziskanische Studien, R. Lambertini, La proprietà di Adamo.
Stato d'innocenza ed origine del dominium nel Commento alle Sentenze e nell'Improbatio
di F. d'Ascoli, in Bull. dell'Ist. stor. ital. per il Medio Evo, IC R. Scholz, Unbekannte kirchenpolitische
Streitschriften aus der Zeit Ludwigs des Bayern, I, Rom R.F. Bennett, H.S.
Offler, Guillelmi de Ockham Opera politica, II, Mancunii S. Baluze G.D. Mansi,
Miscellanea novo ordine digesta, II, Lucae S. Cipriani, in Dizionario
ecclesiastico, I, Torino S. Riezler, Die literarischen Widersacher der Päpste
zur Zeit Ludwigs des Baiers, Leipzig, S. Sousedik, Der Scotismus in den
böhmischen Ländern, in Collectanea franciscana, T. Suarez-Nani, W.O. Duba, D.
Carron, G.J. Etzkorn, Francisci de Marchia Quaestiones in secundum librum
Sententiarum, (Reportatio IIA). Quaestiones, ed., Leuven . T. Suarez-Nani, W.O. Duba, E.
Babey, G.J. Etzkorn, Francisci de Marchia Quaestiones in secundum librum
Sententiarum (Reportatio IIA), Quaestiones, Leuven . T. Suarez-Nani, W.O. Duba,
E. Babey, G.J. Etzkorn, Francisci de Marchia Quaestiones in secundum librum
Sententiarum, (Reportatio IIA). Quaestiones, Leuven. U. Chevalier, Répertoire
des sources historiques du Moyen Âge. Bio-bibliographie, IV. Doucet,
Commentaires sur les sentences. Supplément au Répertoire de M.F. Stegmüller, in
Arch. franc. hist., V. Doucet, Der unbekannte Skotist des Vaticanus lat. Fr.
Anfredus Gonteri O.F.M. Veit Arnpeck, Chronica Baioariorum, in Id., Sämtliche
Chroniken, G. Leidinger, München W. Dettloff, Die Entwicklung der Akzeptations-
und Verdienstlenhre von Duns Scotus bis Luther, mit besonderer Berücksichtigung
der Franziskanertheologen, Münster i. W. 1 W. Eckermann, Hugolini de Urbe
Veteri Commentarius in quattuor libros Sententiarum, II, , Würzburg 198482;
Note Francesco d'Ascoli, Francesco della
Marchia, Francesco d'Appignano, Francisco de Esculo, Franciscus Pignano,
Franciscus Rubeus. Pasnau, Robert, and
Christina van Dyke. The Cambridge History of Medieval Philosophy. Cambridge,
UK; New York: Cambridge University Press, . Print. Frederick Copleston, A History of Philosophy Also
Doctor Praefulgens or Praefulgidus, Doctor Distinctivus, Doctor Illustratus
(Schneider Testo Online, testo
online. Konstanty Michalski, Les sources
du criticisme et du scepticisme dans la philosophie du XIVe siècle, in La
Pologne au Congrès intern. de Bruxelles, Cracovie come a proposito della teoria
dell'"impetus" nella filosofia della natura con Anneliese Maier: Das
Lehrstück von den "vires infatigabiles" in der scholastischen
Naturphilosophie, in Archives internat. d'histoire des sciences, Metaphysische
Hintergründe der spätscholastischen Naturphilosophie, in Studien zur
Naturphilosophie der Spätscholastik, IV, Roma, Zwischen Philosophie und
Mechanik, in Studien zur Naturphilosophie der Spätscholastik, V, Roma, Giovanni
Giacinto Sbaraglia, Supplementum et castigatio ad scriptores trium ordinum S.
Francisci a Waddingo aliisve descriptos; cum adnotationibus ad Syllabum matyrum
eorundem ordinum, Ex typographia S. Michaelis ad ripam apud Linum Contedini,
Roma, Rome, Biographical Index of the Middle Ages, Berend Wispelwey, De Gruyter
Saur, Pasnau, Robert, and Christina van Dyke. The Cambridge History of Medieval
Philosophy. Cambridge, UK; New York: Cambridge University Press, . Print. Robiglio, Andrea Aldo "How is Strength
of the Will Possible? Concerning Francis of Marchia and the Act of the
Will." Vivarium: An International Journal for the Philosophy and
Intellectual Life of the Middle Ages and Renaissance, Print. Luca Wadding, Scriptores Ordinis minorum…,
Romae Cf. MS Napoli, Biblioteca Nazionale: “Explicit fratris Francisci de Marchia super
primum Sententiarum secundum reportationem factam sub eo tempore, quo legit
Sententias Parisius anno Domini 1320.”
Commento ai primi sette libri della Metaphysica di Aristotele Nicola Minorita, Cronaca, pag. 189 Giacomo di Pamiers, Quodlibet Roberto Lambertini, Francis of Marchia in
Encyclopedia of Medieval Philosophy; unico; Dordrecht, --Netherlands: Springer
Netherlands -Dordrecht Netherlands:Kluwer Academic Publishers; Nicolaus
Minorita, Chronica, Documentation on Pope John XXII, Michael of Cesena and The
Poverty of Christ with Summaries in English. A Source Book, ed. G. Gal and D.
Flood (St. Bonaventure, N.Y., “Acta,
gesta et facta fuerunt praedicta coram religiosis et honestis viris, fratribus
Ordinis Minorum, Francisco de Esculo, in sacra theologia doctore et lectore
tunc in conventu Fratrum Minorum de Avenione...” Malcom D. Lambert, Povertà francescana. La
dottrina dell'assoluta povertà di Cristo e degli apostoli nell'Ordine
francescano, Biblioteca Francescana, 2000
Cf. MS Florence, Biblioteca Laurenziana, Santa Croce, pluteo 31,
sinistra, Appellatio maior, most recent
edition in Nicolaus Minorita, Chronica (cit. n. 12 above), 227- 424, for
Francis in particular 423: Cui appellationi et provocationi incontinenti
adhaeserunt et eam approerunt religiosi viri frater Franciscus de Esculo,
doctor in sacra pagina... Francesco
d'Ascoli, Guglielmo di Ockham, Enrico di Talheim e Bonagrazia da Bergamo,
Allegationes religiosorum virorum, 1329 Baluze-Mansi in «Miscellanea», 3, Lucca
e dallo Eubel in «Bullarium Franciscanum», 5, Roma, Roberto Lambertini, Francesco d'Appignano e Ockham:
alcuni aspetti di un rapporto non facile in Atti del III Convegno
Internazionale su Francesco d'Appignano; Jesi, Edizione Terra dei Fioretti; Lambertini, Francesco d'Appignano e Guglielmo
d'Ockham: alcuni aspetti di un rapporto non facile in Atti del III Convegno
Internazionale su Francesco d'Appignano; Jesi, Edizione Terra dei Fioretti; Giovanni Filipono, Commentari alle opere di
Aristotele Sulla generazione e corruzione, Sull'anima, Analitici primi,
Analitici secondi, Le Categorie, Fisica, Meteorologia Fabio Zanin, Francis of Marchia, Virtus
Derelicta, and Modifications of the Basic Principles of Aristotelian Physics.
Vivarium: An International Journal for the Philosophy and Intellectual Life of
the Middle Ages and Renaissance Print Schabel, Chris. Francis of Marchia's Virtus
Derelicta and the Context of its Development. Vivarium: An International
Journal for the Philosophy and Intellectual Life of the Middle Ages and
Renaissance, Print Robiglio, Aldo "How is Strength of the
Will Possible? Concerning Francis of Marchia and the Act of the Will."
Vivarium: An International Journal for the Philosophy and Intellectual Life of
the Middle Ages and Renaissance Print
Robiglio, Andrea Aldo "How is Strength of the Will Possible?
Concerning Francis of Marchia and the Act of the Will." Vivarium: An
International Journal for the Philosophy and Intellectual Life of the Middle
Ages and Renaissance Print Robiglio, Andrea Aldo "How is Strength
of the Will Possible? (cfr. H. P. Grice, “I’ll show Davidson how continentia
and temperantia are POSSIBLE!”) Concerning Francis of Marchia and the Act of
the Will." Vivarium: An International Journal for the Philosophy and
Intellectual Life of the Middle Ages and Renaissance Print
Dopo la grande edizione critica di Nazareno Mariani, Grottaferrata, Francesco
della Marca, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Franaut page
Centro Studi Francesco d'Appignano Mark Thakkar, Francis of Marchia on the
Heavens.
rossi
rossi: Tommaso Rossi (San Giorgio la Montagna), filosofo. Il
contemporaneo e celebre filosofo napoletano Giambattista Vico lo definì
"il più grande e puro metafisico". Rossi, che fu ordinato prete nel
1697, esercitò il suo ministero a Montefusco in qualità di abate di Santa Maria
della Piazza. Studiò teologia e giurisprudenza a Napoli fino al 1730. Scrisse
diverse opere tra cui la più importante rimane Della mente sovrana del
mondo. Opere Considerazioni di alcuni
misteri divini, raccolti in tre dialoghi, Dell'animo dell'uomo, terminata nel 1730, e
pubblicata nel 1736, Della mente sovrana del mondo. Edizione moderna Opere filosofiche, con un saggio
Angelomichele De Spirito, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, Della mente
sovrana del mondo, a cura e con un saggio di Roberto Evangelista, Napoli,
ISPF-Lab, Collana "quaderni dell'ISPF" Consiglio Nazionale delle
Ricerche, ,
9788890871207,//ispf-lab.cnr.it/quaderni/_q01//doabooks.org/doab?func=publisher&pId=1264&uiLanguage= Tommaso Rossi, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Opere di Tommaso Rossi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di
Tommaso Rossi, . Tommaso Rossi dal sito
"la voce di Fiore".
rossi: Pietro Rossi (Torino), filosofo. Docente a Torino. Ha
studiato a Torino, laureandosi sotto la guida diAbbagnano e compiendo
successivamente studi di perfezionamento all'Istituto Italiano per gli Studi
storici di Napoli, a Milano e a Heidelberg. Libero docente, è stato "fellow" della Rockefeller
Foundation a Parigi. Professore a Cagliari,
e a Torino, dopo esser stato titolare della Cattedra di storia della filosofia
e, in seguito, di filosofia della storia, in questa Università, ne è stato
nominato professore emerito. -- è stato preside della Facoltà di Lettere e
Filosofia, -- ha fatto parte del Consiglio Universitario Nazionale. -- è stato
Max-Weber-Gastprofessor nell'Heidelberg. È socio nazionale residente
dell'Accademia delle Scienze di Torino e socio fondatore dell'Accademia
Europea. -- è divenuto per la seconda volta Presidente dell'Accademia delle
Scienze di Torino, carica da cui si è dimesso il 6 aprile . Hha cominciato con lo studio dello storicismo
contemporaneo, specialmente di Dilthey e Weber di cui ha curato la traduzione
italiana delle opere più importanti (Dilthey, Critica della ragione storica,
Einaudi, Torino, Max Weber, Il metodo delle scienze storico-sociali, Einaudi,
Torino) dedicandosi in seguito da un lato allo studio della filosofia
illuministica della storia e della concezione positivistica della società,
dall'altro all'analisi dei problemi teorici della ricerca storica e delle
scienze sociali contemporanee. Ha nuovamente rivolto la sua attenzione
all'opera di Weber. Ha organizzato vari convegni e coordinato importanti
ricerche su diversi temi di storiografia filosofica. Fra le sue opere più importanti sono da menzionare:
Lo storicismo contemporaneo, Einaudi, Torino, Edizioni di Comunità, Milano, Storia
e storicismo nella filosofia contemporanea, Lerici, Milano Il Saggiatore,
Milano, La teoria della storiografia oggi, Il Saggiatore, Milano, ed. tedesca
Suhrkamp, Frankfurt a.M., Vom Historismus zur historischen Sozialwissenschten,
Suhrkamp, Frankfurt a.M., Max Weber: oltre lo storicismo, Il Saggiatore, Milano,
da Enrico Mistretta, direttore editoriale della Laterza, gli fu affidata,
congiuntamente a Carlo Augusto Viano, la direzione di una fondamentale Storia della
filosofia. Consiglio di presidenza, Realino Marra, Pietro Rossi e l'opera di
Weber in Italia, in «Sociologia del diritto»,Pietro Rossi, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di
Pietro Rossi. Cf. Grice, “Speranza e l’opera di Grice in Italia.”
rosso: Valerio Rosso (Corleone), filosofo. Visse a Palermo.
Scrisse tre manoscritti, il primo fu Varie cose notabili occorse in Palermo ed
in Sicilia, composto tra il 1587 e il 1601, il secondo, nel 1590, pubblicato
dall'editore Libro Sei, con il titolo Descrizione di tutti i Luoghi Sacri della
felice Città di Palermo, descriveva le chiese di Palermo, questa opera fu
ricordata in vari altri manoscritti, anche negli anni novanta e duemila, il
terzo fu pubblicato nel 1596 con il titolo Diario Palermitano Il comune di Palermo gli ha dedicato una via
cittadina. Note Biblioteca storica e letteraria di Sicilia: Mira/bibl
Siciliana V1 Diego Ciccarelli e Marisa
Dora Valenza, La Sicilia e l'Immacolata: non solo 150 anni. Atti del convegno,
2006, 549 pagine Teresa Pugliatti,
Pittura del Cinquecento in Sicilia, Electa, 1998, 336 pagine Roma. Istituto di studi bizantini e
neoellenici, Rivista di studi bizantini e neoellenici, 2006 Gioacchino Di Marzo, Biblioteca storica e
letteraria di Sicilia: Opere storiche inedite
rota: Italian philosopher. Grice: “Many Italian philosophers
would not consider Rota an Italian philosopher seeing that he earned his
maximal degree without (not within) Italy! And right they would, too!” -- Gian-Carlo
Rota From , the free encyclopedia Jump to navigationJump to search Not to be
confused with Carlo Rota. Gian-Carlo Rota Gian-Carlo Rota blackboard Nizza
1970.jpg Rota in 1970. BornApril 27, 1932 Vigevano, Italy Died April 18, 1999
(aged 66) Cambridge, Massachusetts, U.S. Alma mater Princeton University (A.B.)
Yale University (Ph.D.) AwardsLeroy P. Steele Prize (1988) Scientific career
Fields Mathematics, philosophy Institutions Massachusetts Institute of
Technology Los Alamos National Laboratory The Rockefeller University Doctoral
advisor Jacob T. Schwartz Notable students Thomas H. Brylawski William
Y.C. Chen Daniel I. A. Cohen Henry Crapo Peter Duren Richard Ehrenborg Mark
Haiman Patrick O'Neil Richard P. Stanley Walter Whiteley Catherine Yan
Gian-Carlo Rota (April 27, 1932April 18, 1999) was an Italian-American
mathematician and philosopher. Contents 1 Early life and education
2 Career 3 Death 4 See also 5 Notes 6 External links Early life and education
Rota was born in Vigevano, Italy. His father, Giovanni, a prominent
antifascist, was the brother of the mathematician Rosetta, who was the wife of
the writer Ennio Flaiano. Gian-Carlo's family left Italy when he was 13 years
old, initially going to Switzerland. Rota attended the Colegio Americano
de Quito in Ecuador, and graduated with an A.B. in mathematics from Princeton
University in 1953 after completing a senior thesis, titled "On the
solubility of linear equations in topological vector spaces", under the
supervision of William Feller. He then pursued graduate studies at Yale
University, where he received a Ph.D. in mathematics in 1956 after completing a
doctoral dissertation, titled "Extension Theory Of Ordinary Linear
Differential Operators", under the supervision of Jacob T. Schwartz.
Career Much of Rota's career was spent as a professor at the Massachusetts
Institute of Technology (MIT), where he was and remains the only person ever to
be appointed Professor of Applied Mathematics and Philosophy. Rota was also the
Norbert Wiener Professor of Applied Mathematics. In addition to his
professorships at MIT, Rota held four honorary degrees, from the University of
Strasbourg, France (1984); the University of L'Aquila, Italy (1990); the
University of Bologna, Italy (1996); and Brooklyn Polytechnic University
(1997). Beginning in 1966 he was a consultant at Los Alamos National
Laboratory, frequently visiting to lecture, discuss, and collaborate, notably
with his friend Stanisław Ulam. He was also a consultant for the Rand
Corporation (1966–71) and for the Brookhaven National Laboratory (1969–1973).
Rota was elected to the National Academy of Sciences in 1982, was vice
president of the American Mathematical Society (AMS) from 1995–97, and was a
member of numerous other mathematical and philosophical organizations. He
taught a difficult but very popular course in probability. He also taught Applications
of Calculus, differential equations, and Combinatorial Theory. His philosophy
course in phenomenology was offered on Friday nights to keep the enrollment
manageable. Among his many eccentricities, he would not teach without a can of
Coca-Cola, and handed out prizes ranging from Hershey bars to pocket knives to
students who asked questions in class or did well on tests. Rota began
his career as a functional analyst, but switched to become a distinguished
combinatorialist. His series of ten papers on the "Foundations of
Combinatorics" in the 1960s is credited with making it a respectable
branch of modern mathematics.[dubiousdiscuss] He said that the one
combinatorial idea he would like to be remembered for is the correspondence
between combinatorial problems and problems of the location of the zeroes of
polynomials. He worked on the theory of incidence algebras (which generalize
the 19th-century theory of Möbius inversion) and popularized their study among
combinatorialists, set the umbral calculus on a rigorous foundation, unified
the theory of Sheffer sequences and polynomial sequences of binomial type, and
worked on fundamental problems in probability theory. His philosophical work
was largely in the phenomenology of Edmund Husserl. Death Rota died of atherosclerotic
cardiac disease on April 18, 1999, apparently in his sleep at his home in
Cambridge, Massachusetts. See also Kallman–Rota inequality Rota's
conjecture Rota's basis conjecture Rota–Baxter algebra Joint spectral radius,
introduced by Rota in the early 1960s Cyclotomic identity Necklace ring
Twelvefold way List of American philosophers Notes O'Connor, John J.;
Robertson, Edmund F., "Gian-Carlo Rota", MacTutor History of
Mathematics archive, University of St Andrews. Palombi, Fabrizio (). The Star
and the Whole: Gian-Carlo Rota on Mathematics and Phenomenology. CRC
Press. 6–7. His aunt, Rosetta Rota
(1911–2003), was a mathematician associated with the renowned Rome university
Institute of Physics in Via Panispenra… "American Mathematical Society
| Gian-Carlo Rota (1932–1999)" . Rota, Gian Carlo (1956). Extension
Theory Of Ordinary Linear Differential Operators (Thesis). New Haven,
Connecticut: Yale University. "MIT professor Gian-Carlo Rota,
mathematician and philosopher, is dead at 66". April 22, 1999.
Wesley T. Chan (December 5, 1997). "To Teach or Not To Teach: Professors
Might Try a New Approach to ClassesCaring about Teaching". The Tech. 117
(63). Retrieved 2008-02-10. "Gian-Carlo Rota". The Tech. 119 (21).
April 23, 1999. Retrieved 2008-02-10. "Mathematics, Philosophy, and
Artificial Intelligence: a dialogue with Gian-Carlo Rota and David Sharp".
Archived from the original on August 11, 2007. Retrieved 2007-08-11. External
links Gian-Carlo Rota at the Mathematics Genealogy Project O'Connor, John J.;
Robertson, Edmund F., "Gian-Carlo Rota", MacTutor History of
Mathematics archive, University of St Andrews. Kung, Joseph; Rota, Gian-Carlo;
Yan, Catherine (2009). Combinatorics: The Rota Way. Cambridge Mathematical
Library. Cambridge University Press.
978-0-521-73794-4. Archived from the original on -03-03. Retrieved
-03-19. The Forbidden City of Gian-Carlo Rota (a memorial site) at the Wayback
Machine (archived June 30, 2007) This page at rota.org was not originally
intended to be a memorial web site, but was created by Rota himself with the
assistance of his friend Bill Chen in January 1999 while Rota was visiting Los
Alamos National Laboratory. Mathematics, Philosophy, and Artificial
Intelligence: a dialogue with Gian-Carlo Rota and David Sharp at the Wayback
Machine (archived August 11, 2007) "Fine Hall in its golden age:
Remembrances of Princeton in the early fifties" by Gian-Carlo Rota.
Tribute page by Prof. Catherine Yan (Texas A&M University), a former
student of Rota Scanned copy of Gian-Carlo Rota's and Kenneth Baclawski's
Introduction to Probability and Random Processes manuscript in its 1979
version. Gian-Carlo Rota (1996). Indiscrete Thoughts. Birkhäuser Boston. 0-8176-3866-0., 0-8176-3866-0; review at MAA.org The Digital
Footprint of Gian-Carlo Rota: International Conference in memory of Gian-Carlo
Rota, organized by Ottavio D'Antona, Vincenzo Marra and Ernesto Damiani at the
University of Milan (Italy) Gian-Carlo Rota on Analysis and Probability, 978-0-8176-4275-4. Biographical Memoir of
Gian-Carlo Rota, National Academy of Science. Refs.: Luigi
Speranza, "Grice e Rota," per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
rotondi: Amedeo
Rotondi, anche conosciuto con gli pseudonimi di Amadeus Voldben e Vico di Varo
(Vicovaro), filosofo. Ha svolto anche attività di libraio ed editore. I
primi anni e la nascita della "Libreria delle Occasioni"
("Libreria Rotondi"). Nella seconda metà degli anni trenta si
trasferisce a Roma. Il 1941 è l'anno in cui, insieme alla moglie Annamaria,
rileva una preesistente libreria di testi usati che chiamerà “Libreria delle
Occasioni”, intendendo con questo nome l'opportunità per gli appassionati di
reperire opere rare, curiose e introvabili. La “Libreria delle Occasioni” si
trova tuttora nel suo luogo originario di fondazione e cioè in via Merulana. Tra
gli amanti di rarità bibliografiche e tematiche spirituali è anche nota come
“Libreria Rotondi” in omaggio alla fama del suo fondatore. I primi anni di
attività della libreria sono piuttosto travagliati in quanto le autorità
fasciste, infastidite dalla tipologia eterodossa dei testi in vendita, operano
diversi sequestri e infliggono sanzioni. Nell'autunno del 1943 Amedeo è
costretto a chiudere la libreria per evitare il richiamo alle armi della
Repubblica Sociale Italiana. Considerato disertore, si rifugia con la famiglia
a Vicovaro. Individuato in seguito ad una delazione, riesce fortunosamente a
sfuggire alla cattura e si allontana verso le montagne che circondano il paese,
inseguito dappresso da tedeschi e fascisti. Disperando di potersi salvare, si
nasconde nei pressi di una casa abbandonata, popolarmente ritenuta “abitata
dagli spiriti” e qui avviene l'evento fondamentale sopra descritto che cambierà
la sua vita e le sue convinzioni, aprendolo alla conoscenza del mondo
spirituale. Improvvisamente ha una visione folgorante nel cielo: <<
Sedetti a contemplare la scena: una catena di globi luminosi dall'alto
scendevano fin giù, penetravano nella terra, poi altri che risalivano e poi
ridiscendevano come per riunirsi in un misterioso convegno. Si sentivano delle
voci indistinte >> Amedeo si trattiene ad osservare tale spettacolo
misterioso salvandosi, in questo modo, dal rastrellamento in corso nel vicino
paese di Roccagiovine. Questo primo decisivo contatto con la realtà del
paranormale e altre esperienze consimili saranno poi ampiamente raccontate nel
libro "Il protettore invisibile". Tale evento rappresenterà l'inizio
del suo studio e del suo interesse nei confronti del mondo dell'esoterismo e
della spiritualità, che l'accompagnerà per tutta la vita. Gli anni dello
studio e della crescita spirituale. Le prime opere pubblicate in proprio Amedeo
Rotondi, rientrato a Roma dopo la Liberazione e desideroso di conoscere la reale
natura dello straordinario fenomeno accadutogli, inizia a concentrare i suoi
studi sulle discipline esoteriche e spirituali facendo della “Libreria delle
Occasioni” una delle prime e più importanti librerie in Italia, specializzate
nel settore. Inizia un periodo molto fervido fatto di conferenze, riunioni e
dibattiti che ne alimentano la fama. Antesignano delle tendenze moderne, nel
1946 fonda il “Corriere Librario”, periodico mensile per bibliofili contenente
recensioni, curiosità e approfondimenti bibliografici, oltre che inserzioni per
la compravendita di libri, che si diffonde rapidamente a livello nazionale e
internazionale. Pubblica in proprio i suoi primi titoli, dando forma scritta a
quasi due decenni di studi e riflessioni. Si tratta dei cinque libri della
collana “Le Perle”, raccolte di massime, proverbi e aforismi dell'Oriente,
dell'antica Grecia, di Roma antica e del Cristianesimo. Nel ’64 dà alle stampe
“L’arte del silenzio e l’uso della parola”, un originale e lungimirante saggio
il cui intento si manifesta già dalla dedica, firmato con lo pseudonimo di Vico
di Varo, derivato chiaramente dal suo paese natale. Nel 1965 viene incaricato
di redigere un opuscolo commemorativo in occasione dell'inaugurazione in
Vicovaro del Monumento in onore delle vittime della strage nazista delle
Pratarelle, Amedeo Rotondi e la sua libreria hanno svolto una funzione di
aggregazione e catalizzazione culturale in anni difficili in cui certi ambiti
di studio venivano guardati con sospetto, quando non con manifesta ostilità.
La fase della maturità letteraria e spirituale. I “Volontari del Bene” Negli
anni settanta partecipa e svolge un ruolo tutt'altro che secondario nel Cerchio
Firenze 77, una delle più importanti esperienze parapsicologiche collettive
italiane. Amedeo Rotondi e la sua libreria, nella quale collabora anche la sua
unica figlia Vera, sono ormai un punto di riferimento di tutto un mondo
culturale in espansione e finalmente libero da ogni censura. Pubblica sedici
titoli presso diverse case editrici (Mediterranee, Astrolabio, Sugarco,
S.A.S.), firmandoli oltre che con il suo vero nome con l'amato pseudonimo
Amadeus Voldben, acronimo di Volontario del Bene. Tale nome d’arte sta ad
indicare la missione che Amedeo si era prefisso e che delineò nel libriccino “I
volontari del bene”, vera e propria bibbia per tutti coloro che si riconoscono
nel progetto di diffusione del Bene, stampato in proprio per la prima volta nel
'72. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue: esistono tuttora
edizioni in inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, greco e polacco. Oltre al
valore intrinseco degli scritti, sono le riunioni e la sua stessa presenza in
libreria a suscitare curiosità e interesse presso un pubblico molto ampio che
vede in Amedeo Rotondi una guida spirituale in grado di fornire suggerimenti
mai banali e, da vecchio educatore, sempre comprensibili. Dietro la sua
apparente severità, che è semplicemente rifiuto della superficialità, traspare
la disponibilità e l'umanità, accessibili a chiunque si sforzi di varcare il
civico 82 di via Merulana. Gli anni ottanta e novanta sono caratterizzati
da una produzione culturale ancora intensa ma, questi ultimi, anche dal
profondo dolore per la perdita dell'amata figlia Vera e dell'adorata moglie
Anna Maria, dolore che non intacca, anzi, semmai rafforza la sua serena
consapevolezza della morte come momento di passaggio verso l'eterna felicità.
Nonostante i problemi fisici che lo tormentano, continua a scrivere e a
regalare gemme di saggezza e consigli fino a pochi giorni prima della morte:
Amedeo Rotondi muore per questa vita e per questo mondo l'11 ottobre 1999.
Oltre ai testi pubblicati in vita Amedeo lascia altri scritti, alcuni pronti
per la stampa altri bisognosi di revisione, che vengono pubblicati postumi a
partire dal 2003 su iniziativa del nipote Aldo e dei pronipoti Francesco e
Barbara, i quali si sono impegnati, secondo la volontà dello zio, a proseguire
l'attività in libreria, mantenendosi fedeli all'impostazione originaria da lui
delineata. La libreria Rotondi ha ricevuto il riconoscimento di "negozio
storico" da parte del Comune di Roma. Opere: “Saggezza dell'Oriente,”
( I della collana Le Perle, ristampato da Astrolabio. L'arte del silenzio e
l'uso della parola, ristampato dalla Libreria Rotondi n Saggezza di Roma
antica, collana Le Perle). Saggezza dell'antica Grecia, Amedeo Rotondi, collana
Le Perle). Amore e saggezza nel pensiero Cristiano, Amedeo Rotondi, collana Le Perle). Il giardino della saggezza,
Amedeo Rotondi, collana Le Perle). Dopo Nostradamus: le grandi profezie sul
futuro dell'umanità, Mediterranee, Un'arte di vivere: via segreta alla
serenità, Mediterranee, La coppa d'oro:
insegnamenti dei maestri, fonte di luce e di energia, SAS, (ristampato dalle
Mediterranee). Le influenze negative: come neutralizzarle, SugarCo,, (ristampato
dalle Mediterranee). Il protettore invisibile: la guida che ci aiuta nei
momenti difficili della vita, Mediterranee, La voce misteriosa, Astrolabio (ristampato dalla Libreria Rotondi nel ) Lo
scopo e il significato della vita: perché si nasce, perché si vive, perché si
muore, Mediterranee, I prodigi del pensiero positivo: il suo potere e la sua
azione a distanza, Mediterranee, Il destino nella vita dell'uomo, Mediterranee,
La reincarnazione: verità antica e moderna, Mediterranee, La potenza del
credere… e la gioia d'amare: i prodigi della fede e dell'amore, Mediterranee, Una luce nel tuo dolore, Mediterranee, Guida
alla padronanza di sé, Mediterranee, 1La magica potenza della preghiera,
Mediterranee, La chiave della vita, Mediterranee,
La presenza divina in noi, Mediterranee,
Le leggi del pensiero: l'energia mentale e l'azione della volontà, Mediterranee..
Le grandi profezie sul futuro dell'umanità, Mediterranee. La potenza creatrice
del pensiero, Mediterranee, Pensieri per una vita serena, Mediterranee. Altre
opere non in commercio Ricordo dei nostri martiri. Commemorazione in occasione
dell'inaugurazione del monumento ai martiri delle PratarelleVicovaro, Tipografia
Seti, Roma, I Volontari del Bene,
Libreria Rotondi Editrice, Roma, Reincarnazione e fanciulli prodigio, Mediterranee,
Roma, La reincarnazione: verità antica e moderna, Mediterranee. Col suo nome di
battesimo ha scritto La voce misteriosa e i cvolumi della collana Le Perle. Con
lo pseudonimo di “Vico di Varo” ha scritto L’arte del silenzio e l’uso della
parola. Con lo pseudonimo di “Amadeus Voldben” ha scritto tutti gli altri
testi. La Libreria Rotondi è segnalata
in molte pubblicazioni, tra cui la Guida ragionata alle librerie antiquarie e
d'occasione d'Italia, Claudio Maria Messina, Roma, che ha avuto varie edizioni.
Amadeus Voldben, Il protettore invisibile, Edizioni Mediterranee, Roma, La partecipazione di Amedeo Rotondi agli
incontri del Cerchio Firenze 77 è ricordata nei libri Oltre l'illusione, Roma,
Mediterranee, e Oltre il silenzio, Luciana Campani Setti, Roma, Mediterranee, Edizioni
inglese e americana di Dopo Nostradamus: After Nostradamus. Great Prophecies
for the Future of Mankind, Neville Spearman, London, After Nostradamus. Great
Prophecies for the Future of Mankind, The Citadel Press, Secaucus, Edizione
tedesca di Dopo Nostradamus: Die großen weissagungen über die zukunft der
menschheit, Langen Muller, München-Wien, Queste le edizioni in lingua spagnola
di Dopo Nostradamus, I prodigi del pensiero positivo, Le influenze negative, Il
protettore invisibile: Dopo Nostradamus. Las profecias par el año 2000, Ediciones
Picazo, Barcelona, Nostradamus: las grandes profecias sobre el futuro de la
humanidad, Editorial Edicomunicación, Barcelona, 1990; El milagro del
pensamiento positivo, Susaeta Ediciones, Madrid, El prodigio del pensamiento
positivo, Panamericana Editorial, Bogotà, Las influencias negativas, Panamericana
Editorial, Bogotà, El protector
invisible, Panamericana Editorial, Bogotà, Queste le edizioni in lingua
portoghese di Dopo Nostradamus e Le influenze negative: Nostradamus. As grandes
profecias sobre o futuro da humanidade, Editora Lider, São Paulo; Depois de
Nostradamus. As grandes profecias sobre o futuro da humanidade, Editora
Artenova, São Cristóvão, 1984; Como evitar as influências negativas,
Pensamento, São Paulo, 1984. Edizione
polacca di Dopo Nostradamus: Wielke przepowiednie. Nostradamus i inni, Wojciech
Pogonowski, Warszawa, Molte persone si rivolgevano a Rotondi per ricevere
consigli. Una testimonianza letteraria di questa consuetudine si trova nel
romanzo di Giovetti Weimar per sempre,
(Edizioni Mediterranee, Roma) in cui si narra l'episodio di un giovane che si
reca presso la Libreria delle Occasioni per ricevere suggerimenti su questioni
spirituali e libri. Libreria RotondiLibreria delle Occasioni (La libreria
fondata da Amedeo Rotondi) La piccola miniera di Amedeo Rotondi (da Il Corriere
della Sera) Il libraio di via Merulana e i globi luminosi (da La Repubblica)
Cerchio Firenze 77 (Esperienza parapsicologica collettiva) Andiamo alla
scoperta di Amedeo Rotondi, illustre vicovarese del '900 (da La Piazza di Castel
Madama,
rovatti: Grice: “I do not know any other philosopher
other than me or Austin who, like Rovatti, is obsessed wiith the concept of a
‘game’!” -- Pier Aldo Rovatti (Modena), filosofo. Ha insegnato a Trieste.
Ha studiato fenomenologia a Milano con Paci iniziando a collaborare con la
rivista di filosofia e cultura «aut aut», di cui è direttore. È editorialista di "Il Piccolo" di
Trieste e collaboratore di "la Repubblica" e "l'Espresso".
Coordina il Laboratorio di filosofia contemporanea di Trieste, attraverso cui
ha fondato la Scuola di filosofia di Trieste. È membro del comitato scientifico
di Vicino/lontano (Udine). -- è uscito un volume a lui interamente
dedicato (René Scheu, Il soggetto debole. Mimesis, Milano ). Ppubblica una
monografia su Whitehead. Successivamente si occupa dei rapporti tra
fenomenologia e marxismo pubblicando Critica e scientificità in Marx, e poi
focalizzando in vari saggi il tema dei bisogni con riferimento anche alla
psicoanalisi. Cura anche un'edizione delle Opere di Bergson. Fa uscire
con Vattimo il reading Il pensiero debole che sarà ristampato molte volte e e
da cui è nato un ampio dibattito, all'inizio sulle pagine di «Alfabeta» (di cui
era redattore), poi in diverse altre sedi, e che continua tuttora. Le
questioni concernenti tale forma nuova di pensiero (che hanno a che fare
soprattutto con Nietzsche e Heidegger) diventano il punto di partenza della sua
successiva produzione con una serie di volumi (La posta in gioco, Abitare la
distanza, Il paiolo bucato, La follia in poche parole, Guardare ascoltando,
L'esercizio del silenzio, Possiamo addomesticare l'altro?, Inattualità del
pensiero debole. Queste questioni riguardano soprattutto la possibilità di una
«logica paradossale» e si articolano intorno ai temi del gioco, dell'ascolto e
dell'alterità, tutti collegati alla questione attuale della soggettività.
Altri suoi scritti e interventi hanno introdotto opere di Whitehead, Sartre,
Habermas, Hume, Jabès, Negt, Kluge, Heller, Caillois (ossia I giochi e gli uomini),
Sollers (iSul materialismo), Poulantzas,Deleuze, Derrida (nel suo rapporto con
Freud), Lévinas, Bateson e del suo mentore Paci. Dalla riflessione sul
gioco nascono anche i libri Per gioco. La scuola dei giochi (con Davide
Zoletto. e Il gioco di Wittgenstein. Si
è anche interessato alla consulenza filosofica, con La filosofia può curare? Ha
curato l'antologia Il coraggio della filosofia, sulla rivista «aut aut».
Tiene una rubrica sul quotidiano "Il Piccolo" di Trieste col titolo
di Etica minima. Ha raccolto questi "scritti corsari" (cfr. Pasolini)
in vari libri: Etica minima, Noi, i barbari, Un velo di sobrietà. Accanto a una
sensibile sintonia con le riflessioni di JDerrida, si è manifestata nella sua
ricerca una particolare attenzione per il pensiero di Lacan e Foucault (in
particolare sul rapporto tra potere e sapere). Gli egosauri, Elèuthera, Milano . Le nostre
oscillazioni, Collana Edizioni alpha beta Verlag, Merano . L’intellettuale
riluttante, Elèuthera, Milano . Restituire la soggettività. Lezioni sul pensiero
di Basaglia, alphabeta, Merano . Un velo di sobrietà, il Saggiatore, Milano .
Noi, i barbari. La sottocultura dominante, Raffaello Cortina, Milano Inattualità del pensiero debole, Forum,
Udine Cura di Il coraggio della
filosofia. aut aut-, il Saggiatore, Milano
Etica minima. Scritti quasi corsari sull'anomalia italiana, Cortina,
Milano La posta in gioco. Heidegger, Husserl, il
soggetto, Mimesis, Milano-Udine prima edizione:
Bompiani, Milano Cura di Consulente e filosofo. Osservatorio critico sulle
pratiche filosofiche, Mimesis, Milano Il gioco di Wittgenstein, EUT, Trieste 2Possiamo
addomesticare l'altro? La condizione globale, Forum, Udine Abitare la distanza.
Per una pratica della filosofia, Raffaello Cortina, Milano (check) Feltrinelli,
Milano La filosofia può curare? La
consulenza filosofica in questione, Raffaello Cortina, Milano La scuola dei
giochi (con Davide Zoletto), Bompiani, Milano Cura di Scenari dell'alterità,
Bompiani, Milano Guardare ascoltando: filosofia e metafora, Bompiani, Milano prima edizione: Il declino della luce, Marietti,
Genova L'università senza condizione
(con Derrida), Raffaello Cortina, Milano La follia in poche parole, Bompiani,
Milano Fare la differenza, atti del convegno, curati con Pietro Derossi,
Triennale di Milano, Milano, Il paiolo bucato. La nostra condizione
paradossale, Raffaello Cortina, Milano Introduzione alla filosofia
contemporanea, Bompiani, Milano Lettere dall'università, Filema, Napoli Per
gioco: piccolo manuale dell'esperienza ludica (con Alessandro Dal Lago),
Raffaello Cortina, Milano Trasformazioni
del soggetto: un itinerario filosofico, Il poligrafo, Padova Dizionario dei
filosofi contemporanei, Bompiani, Milano Elogio del pudore. Per un pensiero
debole (con Alessandro Dal Lago), Feltrinelli, Milano Intorno a Lévinas, Unicopli,
Milano Cura di Effetto Foucault, Feltrinelli, Milano, Cura di Henri Bergson, Mondadori,
Milano, Il pensiero debole (con Vattimo), Feltrinelli, Milano Bisogni e teoria
marxista (con Amedeo Vigorelli), Mazzotta, Milano, Critica e scientificità in Marx: per una
lettura fenomenologica di Marx e una critica del marxismo di Althusser, Feltrinelli,
Milano, Che cosa ha veramente detto Sartre, Ubaldini, Roma, La dialettica del
processo. Saggio su Whitehead, prefazione di Enzo Paci, il Saggiatore, Milano Citazionio
su Pier Aldo Rovatti aut aut, su
autaut.ilsaggiatore.com. Scuola di filosofia di Trieste, su scuolafilosofia.it
Laboratorio di filosofia contemporanea, su filolab.it. TriesteFacoltà di
lettere e filosofia, su www2.units.it. Vicino Lontano, su vicinolontano.it.
Pier Aldo Rovatti: il pensiero debole, sul
RAI Filosofia, su filosofia.rai.it.
rovella: Giuseppe Rovella (Palazzolo
Acreide), filosofo. Apparteneva ad una famiglia contadina di solida fede
cristiana. Tre fratelli ed una sorella erano sopravvissuti a 12 gravidanze.
Dopo la scuola elementare frequentò la scuola media ad Ispica, in provincia di
Ragusa, nel convento dei cappuccini, alla scuola dello zio cappuccino. Questa
esperienza lasciò tracce indelebili nella formazione e nello sviluppo
intellettuale di Giuseppe che visse all'insegna della contraddizione nella
ricerca della sua strada. Contraddizione che visse sempre in termini positivi,
come caratteristica dell'uomo che pensa. A Catania si iscrisse in Lettere e
Filosofia e fu tra gli alunni più stimati del prof. Cleto Carbonara che
insegnava filosofia teoretica. Si laureò il 2 giugno 1948 con una tesi di
estetica, sul rapporto fra contenuto e forma in arte. Gli interessi per
l'estetica rimasero permanenti. Insegnò storia e filosofia nei licei, di Noto e
Palazzolo, dove per un breve periodo, fu anche preside, incarico dal quale si
dimise per tornare all'insegnamento. Morì nella sua casa natale. Opere: Dopo
alcune recensioni di filosofia nella rivista Sophia, rivista fondata da Ottaviano
e due raccolte di poesie pubblicate da Gastaldi Editore Milano, il suo vero
esordio fu L'uomo, una filosofia, opera di filosofia teoretica, pubblicata da
Giannini Napoli, con prefazione di Carbonara. In quest'opera Rovella in un
serrato confronto con i grandi della filosofa affronta, in termini critici, la
metafisica ed espone il suo convincimento che la ricerca senza condizioni,
attraverso l'intelligenza attiva e creatrice può aprire all'uomo orizzonti
creativi, nuovi, seppur rischiosi. La metafisica, sostiene Rovella, imprigiona
in schemi rigidi e vincolanti. Pervenire all'autocoscienza è il compito più
degno del pensiero, che pur problematico in sé non rimane imprigionato nel
problematicismo. Il rapporto con Spirito e Carbonara fu stimolo attivo e
personale nella ricerca di Rovella. Deneb, romanzo, fu pubblicato da
Salvatore Sciascia CaltanissettaRoma con prefazione di Gallo. Si tratta di un
romanzo filosofico che narra la pulsione verso l'oltre, attenuando, così, la
precedente critica verso la metafisica e aprendo verso il mistero che, nel
romanzo comporta il confronto con tre donne che rappresentano tre volti diversi
della verità. La stella Deneb è metafora della pulsione verso l'alto. In
quest'opera abbondano i riferimenti autobiografici da cui emerge l'attaccamento
alla casa natia, che non abbandonerà finché visse, alla famiglia e soprattutto
ad un modello di vita contadina morigerata e sobria. Lo stile narrativo è
affabulante. L'autocoscienza e il "trionfo della morte" nell'ultima
opera diGentile in Il pensiero di Gentile, Enciclopedia Italiana, Roma. Qui si
esamina il momento finale della vicenda umana e filosofica di Gentile al cui
pensiero il nostro fu sempre legato. L'errore del cerchio, romanzo del
1979, che sarà pubblicato postumo nel 2003 dalla Provincia Regionale Siracusa,
con prefazione di Emanuele Messina. Predomina il colloquio interiore, lo scavo
nella coscienza e nella memoria. Procede come un giallo; un tema attraversa gli
avvenimenti, la libertà e la necessità di un suo contenimento. La
Fattoria delle Querce, romanzo, edito da M. Selvaggio Caruso Editore Siracusa.
Rovella considera questo romanzo l'espressione più piena del suo pensiero e
della sua capacità di scrittura. È come un'epopea, quella della famiglia
siciliana Capobianco, governata da una donna e sviluppata attraverso un intrigo
di personaggi e di vicende collocate in un non luogo e in un non tempo. I
discendenti Capobianco sono identici agli antenati, e la ricerca della
genealogia è il problema più assillante per i personaggi. Il mito dell'eterno
ritorno dell'identico fu caro al Rovella che rimase sempre legato ai miti.
Fisiognomica, astrologia, venti, odori e turbamenti fanno di questo lavoro un
esempio di scrittura immaginifica e personale. Scrittura di non di facile
consumo. Rovella dice che con quest'opera ha tracciato una nuova “Imago
Siciliae”. Nella stessa aura de La fattoria sono scritti i Racconti.
Rovella cambia di nuovo argomento, inizia quella che lui chiama la fase
cristica. Scrive opere in cui la figura di Cristo e il rapporto fra le
religioni sono il tema dominante. L'ora del destino, dramma in due atti è
pubblicato dall'Accademia Casentinese di Lettere, Arti, Scienze ed economia,
Castello di Borgo alla Collina, Arezzo, L'Ora in persona di una donna consola il
Crocifisso che muore quando una congiuntura astrale perviene al suo
compimento. Vita di Gesù, pubblicato con Prospettive d'Arte Milano, con
prefazione di Ronfani. Gesù è visto nella sua umanità, la narrazione segue lo
sviluppo dei vangeli sinottici, con qualche incursione negli apocrifi.
L'autore, che pur ne ha le competenze,si tiene lontano dalle problematiche
gesuologiche e cristologiche. Vuole narrare un Gesù “così come parla al
cuore”. L'Angelo e il Re, con prefazione di Pazzi per i tipi di Palomar
Bari.I nove mesi di gravidanza di Maria vergine sono narrati con un andamento
che si mescola di esoterismo e sapienza umana. Maria spesso, nel mistero del
suo concepimento, nella sua realtà quotidiana, vive le vicende del suo
quartiere, con le sue amiche, con qualche momento di gioia esaltata e
prorompente, con un tratto zingaresco. Rovella fu sempre attratto, nella sua
narrativa da zingari e vagabondi di passaggio, come incarnazione di una libertà
che abbiamo smarrita. Le Madri Racconto, Utopia Edizione, Chiaramonte
Gulfi, Vi si sente l'eco di J. Bachofen. Breve raro capolavoro, pieno di
mistero e poesia, di un potere magico, come scrive Tosi. Asvamedha
pubblicato da Utopia Edizioni, Chiaramonte Gulfi, con prefazione di Monachino.
Raccoglie racconti inediti. Inizio d'amore pubblicato a cura
dell'Istituto Studi Acrensi di Palazzolo Acreide. Raccoglie altri racconti che
l'autore pubblicò in varie riviste letterarie nazionali, a cura dell'Istituto
Studi Acrensi Palazzolo Acreide. I racconti, dice l'autore, vivono nell'aura
dei romanzi di questo periodo. La vigna di Nabot, dramma in quattro
quadri pubblicato nel a cura dell'Associazione Amici di G. Rovella,
Palazzolo Acreide. Narra le vicende di Nabot, personaggio biblico che
incontriamo nel primo libro dei Re Cap. 21. La prepotenza dei potenti e la
sacralità della terra dei padri sono il filo conduttore del dramma. Nabot muore
per una questione di coerenza.
minima Ermanno Scuderi, La fattoria delle Querce, in Le Ragioni critiche,
Giancarlo Menichelli in Esperienze letterarie, Ruggero Jacobbi, Il miracolo Deneb, in Arenaria,
Palermo, Vittorio Vettori, Il miracolo di Deneb e le profezie di Ruggero, Arenaria,
Monachino Ester, Considerazioni su un romanzo di Rovella, in Le Ragioni
critiche, Catania, Emanuele Messina, Dal bagolaro alla sequoia,, La vita e
l'opera di Giuseppe Rovella, Emanuele Romeo editore, Siracusa, Emanuele
Messina, Alle radici del pensiero di Giuseppe Rovella. La presenza dei suoi
maestri, Emanuele Romeo.
rovere: essential Italian
philosopherHis family originates in Albalonga, Savona, Liguria. Terenzio Mamiani Da Wikiquote, aforismi e citazioni in
libertà. Jump to navigationJump to search Terenzio Mamiani Terenzio
Mamiani della Rovere (17991885), filosofo, politico e scrittore italiano. i
[...] Testimonio essendo il Pontefice [della insurrezione dell'Italia contro
l'Austria] e d'altra parte abborrendo egli, pel suo ministero santissimo, dalle
guerre e dal sangue ha pensato... d'interporsi fra i combattenti, e di fare
intendere ai nemici della nostra comune patria, quanto crudele ed inutile
impresa riesca ormai quella di contendere agli italiani le naturali
frontiere... (9 giugno 1848; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?,
Hoepli, 1921631) Antonio Oroboni alla sua fidanzata Incipit Dallo Spielberg, ai
5 d'Aprile. Del soave amor tuo, nobile spirto | Ed infelice, io vissi altera e
santa: | Di quel vivrò, giuro all'eterno Iddio, | Si che il dolor nol chiuda
entro al sepolcro. | Tai celesti parole in picciol foglio | Vergate, o cara,
ebb'io da te quel giorno | Che tramutai le dolci aure lombarde | Con queste
ignote al Sol tombe di vivi. Citazioni Io muojo, ed al suo fine affretta
| questa lunga agonia che chiaman vita | qui per istrazio. Quando suonarne il
certo annunzio udrai, | non pianger tu, non piangere, o diletto | spirto
d'amor, ché del mio ben migliore | Lacrimar ti disdice. [...] Il misero | che
gemea quivi giù, poiché il dolore | soverchiò troppo, disperatamente | diè del
capo nel sasso e del diffuso | Cerebro il tinse. [...] d'ogni affetto umano
affinatrice | fiamma è il dolore, e di virtù maestra | la morte. D'un nuovo diritto
europeo Incipit Il giure civile di ciascun popolo ha nel testo delle leggi
positive e speciali autorità sufficiente da soddisfare la giustizia ordinaria e
da risolvere i dubii e acquetare le controversie intorno agli interessi e agli
ufficii d'ogni privato cittadino. Di quindi nasce che possono alcuni curiali
riuscire segnalati e famosi al mondo con la sola abilità del pronto ricordare,
dell' acuto distinguere e dell'interpretare acconcio e discreto. Al giure delle
genti occorre, invece, assai di frequente la discussione delle verità astratte.
Perocché esso è indipendente e superiore all'autorità delle sopra citate leggi;
si connette immediatamente al giure naturale che è al tutto razionale e
speculativo; spesso gli è forza di riandar col pensiero sulle fondamenta
medesime dell'ordine sociale umano, e spesso altresì non rinviene modo migliore
per risolvere i dubii e acquetare le discrepanze tra popolo e popolo fuor che
indagare i grandi pronunziati della ragione perpetua del diritto, chiariti,
dedotti e applicati mercé della scienza. Citazioni Poco importa se i
metafisici e i letterati si bisticciano; ma non va senza danno del genere umano
il discordare e il traviare de' pubblicisti. E già si disse che il fine
criterio degli uomini illuminati coglie il certo e il sodo della scienza, ma
non la crea e non l'ordina. (p. 5) La demenza degli uonini fa talvolta
scandalosa la verità; laonde ella ebbe a pronunziare di se medesima: non venni
a recare la pace in mezzo di voi, sibbene la spada. (p. 11) Lo Stato essere
certa congregazione di famiglie la qual provvede con leggi e con tribunali al
bene proprio e alla propria tutela; tanto che sieno competentemente adempiuti i
fini generali della socialità e i particolari di essa congregazione. (p. 13) Lo
Stato non esiste per la contiguità sola delle terre e delle abitazioni, ma per
certo congiungimento e unità delle menti e degli animi. (p. 15) La libera città
di Amburgo è così autonoma come l'impero di Moscovia. Il che riconosciuto e
fermato, se ne ritrae ciò che pel diritto internazionale è primo principio ed
assioma, non potersi da niuno e sotto niuna ragione arrogare la facoltà di
offendere e menomare l'autonomia interna ed esterna di qualchesia Stato insino
a tanto che questo non provoca gli altri ad assalirlo con giusta guerra; ed
eziandio in tal caso è lecito di occupare temporalmente il suo territorio e
dominare il suo popolo nei limiti della difesa e dell'equo rifacimento dei
danni. (p. 20-21) Le varie provincie spagnuole o francesi e i tre regni
britanni congiunti ed unificati per la conquista o l'eredità palesarono in
lungo volgere d'anni la volontà loro ferma ed unanime di perseverare in quella
identità e unità di vita sociale e politica. Per lo contrario, l'incorporamento
delle provincie basche nell'unità politica degli Spagnuoli fu con violenza
adempiuta e poi mantenuta. Voleva ragione e giustizia che per l'azione lenta
del tempo e della civiltà riconoscessero quei popoli da se medesimi la utilità
di vivere al tutto vita comune coi popoli iberici. Similmente, era iniqua la
condizione degl'Irlandesi quando l'irosa Inghilterra per la diversità del culto
li segregava dal godimento dei diritti politici. (p. 22) L'uomo individuo può
nel servaggio e nelle catene serbare con isforzo la libertà dello spirito e
compiere in altro modo e sotto altre condizioni certa eroica purgazione e certo
mirabile perfezionamento della sua parte interiore e immortale. Ma ciò è
impossibile ad un popolo intero, il quale nel servaggio di necessità si
corrompe ed abbietta, e quindi Gian Vincenzo Gravina chiamò assai giustamente
la libertà delle nazioni sacrosanta cosa e di giure divino. (p. 25) L'anima non
è vendibile e non è nostra, dicevano i teologanti per dimostrare da più parti
la iniquità del contratto. E neppure la libertà è vendibile; e se l'usarla e
abusarla è nostro, non è tale la facoltà e il principio infuso da Dio con
l'alito suo divino e che al dire di Omero vale una mezza anima. (p. 30) Lo
Stato possiede onninamente se stesso; niuno fuori di lui può attribuirsene la
padronanza. Quindi i popoli o vivono in se od in altri; cioè a dire, o
provedono ai propri fini con leggi e ordini propri e componendo un individuo
vero e perfetto della universa famiglia umana; ovvero entrano a parte d'altra
maggior comunanza con ugualità di diritto e d'ufficio, come quelle riviere che
ne' più larghi e reali fiumi confondono le acque e perdono il nome. Questa è la
generale e astratta dottrina che danno la ragione e la scienza. (p. 32) Patria,
impertanto, significa quella determinata contrada e quella peculiare
congregazione di uomini a cui ciascuno degli abitanti e ciascuno dei congregati
sentesi legato per tutti i doveri, gl'istinti, i diritti, le speranze e gli
affetti del vivere comune. (p.) La patria considerata nella sua morale e
profonda significazione è il compiuto sodamento di ciascuno verso di tutti e di
tutti verso ciascuno. (p. 36-37) Se la patria non ha debito né possibilità di
nudrire del suo ogni giorno tutti i suoi indigenti, spietata cosa sarebbe
inibire a questi di procacciarsi altrove la sussistenza. (p. 39) Prediletta
opera delle mani di Dio sono le nazioni. (p. 41) Qual nazione è pura, domandano
essi, e tutta omogenea, e quale Stato in Europa non è straniero a qualche
porzione de' sudditi proprii? L'Inghilterra pesa sul popolo Jonio, la Francia
sull' Algerino, la Spagna sul Basco. Non nacquero forse Italiani i Corsi e
Tedeschi i popoli dell'Alsazia? I Polacchi di Posen son forse Prussiani; e non
è mezzo slava la Silesia? Chiameremo Russi i Lituani o i Finlandesi o gli
abitanti di Riga e della Curlandia? E se tinti vediamo della medesima pece
tutti i governi, se niuno, a rispetto del puro principio di nazionalità, è
incolpevole, qual profitto si può dedurre d'una teorica non mai applicabile; ed
anzi, come può essere teorica e vera, se i fatti in ogni luogo e tempo la
contradicono? (p. 45) Lo Stato dipendente come si sia da un altro non è, a
propriamente parlare, autonomo; e perciò, a rigore di definizione, neppure la
denominazione di Stato gli si compete. (p. 61) I prìncipi non sono, del certo,
scelti da Dio immediatamente, ma sono da Dio immediatamente investiti di loro
sovranità. Il popolo indica l'uomo a cui vuole obbedire e in quell'uomo è
subito la pienezza della sovranità che da Dio gli proviene. Perocché come da
Dio è istituito il fine della socievole comunanza, così è istituito il mezzo
nella autorità del comando. (p. 71) È sicuro che nella lunghezza dei secoli le
volontà e i giudizi umani si accostano all'assoluto del bene sociale, quanto
che la via che viene trascorsa non procede diritta e spedita ma declina e torce
continuo fra molti errori e molte misere concussioni. (p. 75) La libertà,
essendo naturale ed essenziale agli uomini e necessaria concomitanza d'ogni
bontà, è doveroso per tutti il serbarla integra nella sostanza; e perciò, né il
privato individuo si può vendere ad altro privato, né tutto il corpo de'
cittadini assoggettarsi pienamente e perpetuamente al dominio d'alcuno, sia
forestiere o nativo. (p. 80) Poco o nessun valore ha il dissentimento dei
piccioli e deboli, quando anche piglino ardire di esprimerlo; e chi investiga
la Storia, ritrova che delle proteste loro giacciono grandi fasci dimenticati
negli archivi delle Cancellerie. (p. 98) Dacché siete i più forti, correte poco
rischio di vivere ex lege alla maniera dei Ciclopi. Ma confessare il diritto e
contro il diritto procedere, non è conceduto a nessuno; e parlavano meglio
quegli Ateniesi che alle querele dei Milesi rispondevano senza sturbarsi : il
diritto è cosa pei deboli e non già pei forti e pei valorosi. (p. 113) Ogni
popolo è autonomo; o con altri vocaboli, ogni Stato vero è libero ed
inviolabile inverso tutti i popoli e tutti gli Stati. (p. 121) E patria nel
significato morale e politico è sinonimo di Stato, in quanto questo compone uno
stretto e nativo consorzio in cui ciascun cittadino ha debito e desiderio
insieme di effettuare il grado massimo di unimento sociale e civile. (p. 122)
S'incominci dall'avvisare chi sono costoro che si querelano dell'abusata
libertà degli Stati e ne temono danni così spaventevoli. Costoro sono i
medesimi da cui si alzano lagni e rimproveri cotidiani per qualunque libertà,
eccetto la propria loro. Vogliono limitare la stampa, limitare la libera
concorrenza, limitare i Parlamenti e in fine ogni cosa col pretesto volgare ed
ovvio che i parlamenti, il commercio, la stampa abusano di loro facoltà e
trasvanno più d'una volta e in più cose. (p. 207) La volontà umana, dite, è
corrotta e inchinevole al male. Può darsi; ma privata di libertà so che
depravasi molto di più e i padroni non meno che i servi. (p. 208) Non è lecito
agli uomini di esercitare nessun diritto qualora difettino pienamente delle
facoltà e dei mezzi correlativi. Perciò il fanciullo, il mentecatto, l'idiota
cade naturalmente sotto l'altrui tutela, e per ciò medesimo la parte meno
educata del volgo ed offesa di troppa ignoranza, o posta in condizione troppo
servile, non ha nel generale facoltà e mezzi proporziod esercitare diritti
politici. (p. 219) Dell'ottima congregazione umana Incipit Esaminato il fine
del viver comune, fatta rassegna d'alcuni principii direttivi, più bisognevoli
al nostro intento e poco o nulla noti agli antichi, segue senza più che noi
trapassiamo a contemplare l'ottimo ordinamento civile. Della qual materia
stragrande fermammo in principio del libro che sarebbero da noi segnate
alquante linee soltanto, scegliendo quelle che più hanno riferimento con
l'indole speciale de' tempi nostri. E pur questi pochi lineamenti noi
cercheremo di descriverli, come suoi fare l'artista, secondo il concetto d'una
bellezza ideale ricavata e desunta con fedeltà squisita dall'essere delle cose
e figurandola in mente come e quale uscirebbe dalle mani della natura, quando
non la perturbassero gli scorretti accidenti. Cosi noi delineeremo qnalche
fattezza dell'incivilimento umano, contemplandolo nella natura primitiva ed
universale dei popoli, ed avvisandoci di non iscambiare l'alterato e il
mutabile col permanente ed inalterato; e per converso, di non dar nome d'errore
emendabile e di accidente transitorio a ciò che appartiene alle condizioni
salde e durevoli della comunanza civile. Chè nel primo difetto cadono i troppo
retrivi ed i pusillanimi; nel secondo, i novatori audaci e
leggeri. Citazioni Aristotile con molto senno incomincia dall'insegnar
quello che spetta al buono stato della famiglia, perché della comunanza umana
l'individuo compiuto non è lo scapolo, ma l'ammogliato con prole o vogliam dire
la famiglia, rimossa la quale, come fu scritto nell'aforismo XIV, non rimane
intermezzo alcuno che tempri l'amor proprio e la fiera e violenta natura
nostra. (p. 400, I) L'organizzazione tanto è più eccellente quanto meno cede
alle esterne azioni ed impressioni ed anzi modifica con maggior efficacia ed
appropria a sé quelle azioni. È da
confessare che un gran trovato fece lo spirito umano e giovevole soprammodo
alla prosperità del viver sociale, quando mise in atto quello che fu domandato
governo rappresentativo o parlamentare. (p. 404, I) Se dirai: carattere di
nazione è la continuità e circoscrizione del suolo, i Tedeschi di qua del Reno
sarebber Francesi, e non è Grecia l'Asia minore, e gli Ebrei non compongono
nazione, e malamente la compongono le genti slave. Se dirai la lingua; i Baschi
non sono spagnuoli, né francesi i Bretoni e quei dell' Alsazia, e non ha niente
di nazione la Svizzera né l'Ungheria dove più lingue sono parlate. Se la
religione; troppe smentite ci danno Germania, Inghilterra e gli Stati Uniti
americani; d'altra parte, sotto il rispetto dell'unità religiosa, farebber
nazione insieme Siciliani e Messicani, Irlandesi e Abissini. Se il governo; i
Lombardi sono austriaci, sono turchi i Greci, francesi gli Arabi e via
discorrendo. Se la letteratura e le arti ; non fanno nazione quei popoli a cui
mancano lettere e arti proprie e le accattano dai forestieri, come usavano poco
fa i Russi, i Boemi, gli Ungaresi ed altri, e tuttora non cessano. Se le
origini e la schiatta; le colonie sono tal membro e così vivace del corpo della
patria onde uscirono, da non potersene mai dispiccare, e la guerra americana fu
dalla banda dei sollevati iniqua e parricida. Gran questione poi insorge sulle
genti di confine, le quali compongonsi il più delle volte di schiatte anfibie,
a cosi chiamarle. Quindi noi vogliamo, per via d'esempio, i Nizzardi essere
italiani e i Francesi li fanno dei loro. Né minor controversia nasce circa
cento popolazioni per la terra disseminate, che è impossibile di ben definire a
qual generazione appartengano, né per sé bastano a far nazione, come Bosniaci,
Bulgari, Albanesi, Illirii, Maltesi e innumerevoli altri. La compagnia civile comincia là solamente dove
gli animi si accostano, e sorge desiderio di regolato e comune operare. (p. 2,
VI) La Giustizia, secondo Omero, apre e chiude i congressi degli Dei, non
quelli degli uomini. (p. 2, VI) La voce nazione nel suo peculiare e pieno
significato vuol dire unimento e società d'uomini che la natura stessa con le
sue mani à fatta e costituita mediante la mescolanza del sangue e la
singolarità delle condizioni interiori ed estrinseche; per talché quella
società distinguesi da tutte le altre per tutti gli essenziali caratteri che
possono diversificare le genti in fra loro, come la schiatta, la lingua, la
religione, l'indole, il territorio, le tradizioni, le arti, i costumi. (p. 2,
VI) Nazione vuol significare certo novero di genti per comunanza di sangue,
conformità di genio, medesimezza di linguaggio atte e preordinate alla massima
unione sociale. Gli Svizzeri varii di
lingua, di schiatta, di religione e d'usanza sonosi costituiti artificialmente
e politicamente in nazione, mediante una grande e maravigliosa unità morale che
turbata e rotta alcune volte di dentro è sempre riuscita gagliarda di fuori a
fronte degli stranieri. (p. 5, VI) I Greci ed i Musulmani dell'Asia Minore o
d'altra contrada, i quali tuttoché nati e cresciuti nel suolo stesso, pur non
si chiamano concittadini, e vivono e sempre vivranno stranieri l'uno accanto
dell'altro. (p. 8, VII) Lo stipite umano è ordinato esso pure a spandere
discosto da sé le propagini e i semi; e ogni germe nuovo dee nudrirsi del
terreno ove cade, non del tronco da cui si origina. (p. 11, VII) Sieno rese
grazie publicamente da tutta l'Italia a voi, o Valdesi, che l'antica madre mai
non avete voluto e potuto odiare e sconoscere insino al giorno glorioso che fu
da Dio coronata la vostra costanza, e un patto comune di libertà vi
riconciliava con gli emendati persecutori. (p. 13, VII) S'io credessi quelle
armi che assiepano il Foro, dicea Cicerone, starsene qui a minacciare e non a
proteggere, cederei al tempo e mi terrei silenzioso. Ma il fatto fu che quelle
armi nel Foro inducevano per se sole una fiera minaccia, tanto ch'egli parlò
poco e male, e la paura ammazzò l'eloquenza. (p. 18, VIII) Dal riscontro, per
tanto, di tutte le storie, senza timore mai d'eccezione, e più ancora dalla ripugnanza
intima di certi termini, quali sono felicità a servitù, spontaneità e
costrizione, ricavasi questa assoluta sentenza che tra le nazioni civili il
governo straniero non può vantarsi mai né della legittimità che abbiamo
chiamata interiore, né della esteriore che emana dall'assentimento espresso o
tacito delle popolazioni. (p. 20-21, IX) Non può aver luogo prescrizione, dove
i diritti innati o fondamentali dell'uomo ricevono sostanziale ingiuria ed
offesa; e di si fatti è per appunto la indipendenza o dimezzata o distrutta.
(p. 21, IX) Ogni cosa nell'uomo è principiata dalla natura e poi dalla ragione
e dall'arte è compiuta. (p. 30, XI) Mario Pagano, ovvero, della
immortalità Incipit Francesco Pignatelli — Giuseppe Poerio Pignatelli: Voi
stesso l'avete udito? Poerio: E come nò, se rinchiuso era con lui in una
prigione medesima? Pignatelli: E fu la vigilia della sua morte? Poerio: Appunto
fu la vigilia. Sapete che valica la mezzanotte, una voce improvvisa e
sepolcrale veramente rompevane il sonno chiamando forte per nome alcuno di noi;
e quella chiamata voleva dire: vieni, ti aspetta il carnefice. La notte
pertanto che seguitò quel mirabil discorso di Mario Pagano gli sgherri
gridarono il nome suo, e fu menato al patibolo. Pignatelli: Stava per mezzo a voi
quell'omerica figura del conte di Ruvo? Poerio: Nò, ma in Castello dell'Uovo
insieme con altri uffiziali e con l'intrepido Mantonè. Nel Castel Nuovo e in
quella carcere proprio dove era Francesco Mario Pagano, stava il fratel vostro
maggiore, principe di Strangoli, stava io, il Conforti, Cirillo, Granali,
Eusebio Palmieri, Vincenzo Russo e due giovinetti amorevoli e cari, cioè
l'ultimo figliuolo dello Spanò ed un marchese di Genzano, bello come
l'Appollino e di cui sentiva il Pagano particolare compassione. Citazioni
Poerio: V'à una cagione suprema di tutte le cose, cagione assoluta e però
insofferente di limiti e incapace d'aumento e di defficienza. Ma se niun
difetto può stare in lei, ella è il bene infinito e comprende infinitamente
ogni specie di bene. Ciò posto, la cagione suprema è altresì infinita bontà che
raggia il bene fuor di sé stessa e ne riempie la creazione ed ogni ente se ne
satura, a dir così, per quanto fu fatto capace. Tale contenenza di bene è poi
sempre difettiva perché sempre è finita. Di quindi si origina il male. Non si
chieda dunque perché Dio è permettitore del male, ma chiedasi in quella vece
perché piacque a Dio, oltre all'infinito, che sussistesse pure il finito. (p.
16) Poerio: Se il vivere nostro presente fosse condito di molto diletto e noi
incapaci di conoscere e desiderare con ismania istintiva l'eternità, forse
potrebbesi giudicare senza paradosso aver noi sortito quella porzioncella sola
e frammento di beatitudine, brevissima ma sincera e inconsapevole della propria
caducità. (p. 17) Poerio: Col presupposto della immortalità, bene avvertiva il
Bruno, alcun desiderio naturale non è indarno e alcuna lacrima non cade senza
conforto. Con la immortalità non è affetto generoso perduto, non ferita
dell'animo a cui non si apparecchi altrove copioso balsamo. Per entro il corso
interminato e magnifico de'nostri destini, ogni male vien riparato, ogni
speranza risorge, ogni bellezza rifiorisce, ogni felicità si rinnova e
giganteggia ne'secoli. (p. 18) Poerio: Quando fosse possibile strappare dal
cuor dell'uomo il concetto e la speranza della immortalità, il consorzio civile
medesimo pericolerebbe di sciogliersi e i piaceri e le utilità stesse della
vita presente verrebbero gran parte impedite o affatto levate di mezzo. (p.
18) Prose letterarie Avvertenza I dotti e i legisti barbareggiavano sempre
peggio, e pareva in loro una sorta di necessità tramutata in diritto, e niun
discepolo mai se ne querelava; e le lettere cadevano in tale grettezza, che
nelle prose del Giordani si appuntavano parecchie mende di stile, ma nessuno
accusava la tenuità dei concetti e la critica angusta e slombata. Il Colletta
era stimato dai più uno storico sovrano e poco meno che un Tacito redivivo, ed
altri istituivano paragone tra il Guicciardini e il Botta, tra il Goldoni ed
Alberto Nota. Tale il gusto e il criterio comune. Pochi grandi intelletti non
mancavano neppure a quei giorni. Basti ricordare Bartolini nella scultura;
Leopardi e Niccolini nella poetica; Rossini, Bellini, Donizetti nella musica.
In Italia scemando il sapere e la potenza meditativa, crebbe l'amore spasimato
ed irragionevole della bellezza dell'abito esterno, lasciando a digiuno la
mente e poco nudriti e mal governati gli affetti. Letteratura vasta, soda e ben
definita, e parimente larghe scuole e ben tratteggiate e scolpite mancano alla
patria nostra da quasi tre secoli e piuttosto ne abbiamo avuto cenni e
frammenti, e ogni cosa a pezzi, a sbalzi e a modo d'assaggio. Miei degni
signori, il cibo che v'apparecchio è scarso, scondito e di povera mensa, ma è
letteratura e non metafisica. Non appena l'esilio mi astrinse a lasciare
l'Italia e fui spettatore d'altro ordine di civiltà e uditore d'altri maestri,
subito mi si aprì dentro l'animo l'occhio doloroso della coscienza, ed ebbi
della mia ignoranza una paura ed una vergogna da non credere. Per giudicare
alla prima prima che tutto è vecchio e trito in un libro convien sapere
dell'autore se nel generale à l'abito di pensar di suo capo. IX. — Ed egli
evoca nuovi spiriti di più sublime natura, i quali entrano a uno a uno dentro
la torre. Spirito del mare. Che vuoi ? Barone. Sapere l'essenza del bene e la
fonte della felicità. Spirito del mare. Perché lo chiedi al mare ? Barone.
Perché tu sai o puoi sapere ogni cosa; tu nei silenzj della notte tieni misteriosi
colloquj con la luna e con le stelle che in te si riflettono ; e tu pur ricevi
nell ' ampio tuo seno i fiumi tutti del mondo, i quali ti raccontano le geste
antiche dei popoli e le più antiche vicende dei continenti per mezzo a cui essi
fluiscono senza posa. Spirito del mare. lo non so nulla (sparisce). Barone. Che
tu venga malmenato in eterno dallo spirito delle procelle, e che i tuoi membri
immortali sieno rotti e squarciati mai sempre dalle taglienti creste degli
ardui scogli. La coda del cavallo bianco dell' Apocalisse. Che vuoi ?
Barone. Sapere in che consiste il bene, e dove è la fonte della felicità. La
coda. Perché lo chiedi a me ? Barone. Tu sai la fine ultima delle cose, e tu
comparirai poco innanzi della consumazione del secolo. La coda. Quando io
comparirò, io ondeggerò nelle sfere, simile alla caduta del Niagara e più
tremenda della coda delle comete. Ogni mio crine rinserra un destino ; e ogni
mio moto è un cenno di oracolo ; ò trascorsi tutti i cieli di Tolomeo e i cieli
di Galileo e i cieli di Herschel; ò lambita con la mia criniera la faccia delle
stelle, e l'ò distesa sulle penne de' turbini; molte cose ò conosciute, ma non
quel che tu cerchi: io non so nulla (sparisce). Prefazione alla scelta dei
poeti italiani dell'età media Dagli Arabi si travasò il mal gusto ne' Catalani
e ne' Provenzali, e una vena non troppo scarsa ne fu derivata ne' primi nostri
verseggiatori. Dante egli pure non se ne astenne affatto; e noi peniamo a
credere che a quel genio sovrano venisse scritta la canzone lambiccatissima
della Pietra. (II) Sa ognuno che nel seicento, con lo scadere dell' arte,
ricomparvero quelle freddure e mattie, e ogni cosa fu piena di acrostici,
d'anagrammi, d'allitterazioni e altrettali sciempiezze. Ma per buona ventura
cotesta sorta vanissima di pedanteria non sembra ai moderni pericolosa; e dico
ai moderni italiani, perché appresso gli stranieri non ne mancano esempj ; e
molti anno letto in un vivente poeta francese di gran nomea certi capricci di
metri e di rime i quali dimostrano come in lui siensi venuti rinnovando tutti
gli umori e le vertigini dei seicentisti. E nemmanco ci pare immune dalle
stranezze di cui parliamo quel concepimento del Goethe di ordire la tragedia
del Fausto con questa singolar legge che ogni scena fosse dettata in metro
diverso ed una altresì in nuda prosa, onde potesse affermarsi che niuna maniera
del verseggiare ed anzi dello scrivere umano (per quanto ne è capace il tedesco
idioma) mancasse a quel dramma ; nuova maniera e poco assai naturale e graziosa
di porgere idea e figura del panteismo. (II) Non può né deve il poeta
scompagnarsi mai troppo dalle opinioni e dai sentimenti comuni dell'età sua;
chè da questi principalmente è suscitato l'estro di lui, con questi accende e
innamora le moltitudini. D'ogni altro pensiero ed affetto, ove li possieda e li
senta egli solo, avrà pochi intenditori, pochissimi lodatori ; e la favella
delle Muse langue e muor sulle labbra se non suona ad orecchie benevole e a
cuori profondamente commossi. (VI) In Inghilterra il Milton fierissimo
repubblicano e segretario eloquente del gran Cromvello, à quasi sempre poetato
di cose mistiche e teologiche e nulla v'à di politico, nulla d'inglese e di
patrio, né nel Paradiso perduto, né in altri suoi canti. (VI) Riuscirà sempre a
gloria grande e invidiata d'Italia che la Gerusalemme del Tasso compaja tanto
più bella e mirabile quanto più in lei si contempla e considera intentivamente
la perfezione del tutto. (VII) Certo, il Valvasone è meno forbito ed armonioso
del Tansillo, meno fluido del Tasso seniore, meno corretto, proprio e limato
de' più corretti e limati rimatori toscani; ma non per ciò si capisce come
questa minor perfezione di forma, abbia potuto oscurare nel giudicio de'
raccoglitori e de' critici il gran merito dell'invenzione. Che il Milton siasi
giovato dell' Angeleide non so, quantunque fra i due poemi si vengan trovando
molti e singolari riscontri che non è facile a credere casuali; ma questo io so
bene che a rispetto della guerra degli angeli episodicamente introdotta nel Paradiso
perduto, il Valvasone non perde nulla ad esser letto dopo l'Inglese e con
quello essere paragonato; il che non avviene del sicuro né per l' Adamo
dell'Andreini né per la Strage degl'Innocenti del cavaliere Marino, due
componimenti che dicesi aver suggerito a Milton parecchi pensieri e l'ideal
grandezza del suo Lucifero. (VIII) L'ingegno poetico, in versificare ciascuno
di quei subbietti, tende a spiegare una novità, un' altezza e una leggiadria
suprema di concetto, di sentimento, di fantasia e di stile. Dove mancasse l'una
di tali eccellenze, l'arte sarebbe difettosa e quindi increscevole. (IX) Ci
venne osservato (cosa che per addietro non ben sapevamo) la critica letteraria
incominciata in Italia con Dante essere morta col Tasso e gli amici suoi; e come
cadde con quel mirabile intelletto la nostra primazia nel ministero delle Muse,
così venne meno la filosofia estetica; e il nuovo dell' arte non fu capito,
l'antico fu dalla pedanteria svisato e agghiadato. L'arte critica antica ebbe
ultimi promulgatori due grandi ingegni, il Muratori e il Gravina. Della critica
nata dipoi con le nuove speculazioni e con le nuove forme di poesia, non
conosciamo in Italia alcun degno scrittore e rappresentatore. (X) Dopo Omero
nessun poeta, per mio giudicio, può alzarsi a competere con l'Alighieri, salvo
Guglielmo Shakspeare, gloria massima dell'Inghilterra. E per fermo, ne' drammi
di lui l'animo e la vita umana vengon ritratti così al vero e scandagliati e
disaminati così nel profondo, che mai nol saranno di più. Ma le condizioni
peculiari della drammatica e l'indole propria degl' ingegni settentrionali
impedirono a Shakspeare di raggiungere quella perfetta unione sì delle diverse
materie poetiche e sì di tutte l'eccellenze e prerogative onde facciamo
discorso. E veramente nelle composizioni sue la religione si mostra sol di
lontano e molto di rado; e tra le specie differenti e delicatissime d'amore ivi
entro significate, manca quella eccelsa e spiritualissima di cui si scaldò
l'amante di Beatrice. (XI) Il poeta è dall'ispirazione allacciato e
padroneggiato sì forte, da non saper bene sottomettersi all'arte ed alla
meditazione. (XII) Il troppo incivilirsi dei popoli aumentando di soverchio
l'osservazione e la critica e affinandovisi l'arte ogni giorno di più per
effetto medesimo dell' esercizio e dell' esperienza e per desiderio di novità,
mena il poeta a scordar forse troppo l'aurea semplicità degli antichi, il
sincero aspetto della natura e i veri e spontanei moti dell'animo. (XII) Il
compiuto e l'ottimo della poesia consiste in racchiudere dentro ai poemi con
vaga e proporzionata unità di composizione tutto quanto il visibile ed il
pensabile umano per ciò che in ambedue è più bello e più commovente. Consiste
inoltre nel figurare e ritrarre cotesto subbietto amplissimo e universale con
la maggior novità e la maggiore sublimità e leggiadria di concepimento, di
fantasia, d'affetto e d'elocuzione che sia fattibile di conseguire. Laonde poi
il concepimento, così nel complesso come nelle sentenze particolari, dee
riuscir succoso, vario ed inaspettato e pieno di recondita dottrina e saggezza;
l'affetto dee correre, quanto è possibile, per tutti i gradi e le differenze, e
toccare il sommo della tenerezza e commiserazione e il sommo della terribilità.
(XIII) Il Tasso, anima pia e generosa, ma in cui (non so dir come) nulla v'era
di popolare. Quindi egli s'infervorò della maestà teocratica dei pontefici e
aderì alla nuova cavalleria cortigiana e feudale; quindi pure accettò con zelo
e con osservanza scrupolosa l' ortodossia cattolica, e nella vita intellettuale
quanto nella civile, fu dall' autorità dei metodi e degli esempj signoreggiato.
Da ciò prese nudrimento e moto il divino estro suo e uscirono le maraviglie
della Gerusalemme (XIX) Nel Tasso poi sono tutti i pregi e tutta quanta la luce
e magnificenza della poesia classica, e spiccano altresì in lui alcuni
attributi speciali del genio italiano in ordine al bello. In perpetuo si
ammirerà nella Liberata ciò che l'arte, i precetti, l'erudizione e la scienza
possono fare, ajutati e avvivati da una stupenda natura poetica. (XX) L'Ariosto
significò la commedia umana quale la veggiamo rappresentarsi nel mondo, laddove
Dante fece primo subbietto suo il soprammondano, e in esso figurò e simboleggiò
le cose terrene. E come il gran Fiorentino nelle fogge variatissime de'
tormenti e delle espiazioni dipinse i variatissimi aspetti delle indoli e delle
passioni, il simile adempiva l'Ariosto sotto il velo dei portenti magici e
delle strane avventure. Ma certo qual narrazione di fatti umani riuscirà più
vasta, più immaginosa e più moltiforme di quella dell' Orlando furioso? Quivi
sono guerre tra più nazioni, nascimenti e ruine di molti regni, conflitto
sanguinoso di religione e di culto, infinita diversità e singolarità di
costumi, e tutto il Ponente e il Levante offrono larga scena e strepitoso
teatro a cotali imprese e catastrofi. Quivi sono dipinte la vita privata e la
pubblica, le corti e le capanne, i castelli ed i romitaggi; quivi s'intrecciano
gradevolmente la cronica, la novella e la storia, e ciò che il dramma à di
patetico, l'epopeia di maestoso, il romanzo di fantastico. (XXI) Non credo che
in veruna straniera letteratura possa come nella nostra volgare annoverarsi una
sequela così sterminata di poemi eroici e di romanzeschi, parecchj de' quali
brillerebbero di gran luce, ove fossero soli e non li soverchiasse la troppa
chiarezza di Dante, dell'Ariosto e del Tasso. Né reputo presontuoso il dire
che, per esempio, la Croce racquistata del Bracciolini o il Conquisto di
Granata di Girolamo Graziane sostengono bene assai il paragone o con l'Araucana
dell' Ercilla o coi medesimi Lusiadi [di Luís Vaz de Camões] ai quali ànno
accresciuta non poca fama le sventure e le virtù del poeta ; e per simile, io
giudico che l' Amadigi del Tasso il vecchio o l'Orlando innamorato del Berni,
non temono di gareggiare con la Regina Fata di Spenser e con quanto di meglio
in tal genere ànno prodotto l'altre nazioni. Ma non è da tacere che in quasi
tutti questi nostri poemi riconoscesi agevolmente l'uno o l'altro dei tipi che
nel Furioso e nella Gerusalemme ricevettero perfezione, ed a cui poca giunta di
novità e poche profonde mutazioni si fecero dagl'ingegni posteriori; e ne'
poemi eroici singolarmente a niuno è riuscito di ben cantare i difetti del
Tasso, molti in quel cambio li esagerarono. (XXII) Scusabile mi si fa il Marino
e scusabili gl'Italiani, quand'io considero lo stato di lor nazione sotto il
crudele dominio degli Spagnuoli, e fieramente mi sdegno con questi medesimi che
nella patria loro ancor sì potente e sì fortunata, plaudivano a que' delirj e
incensavano il Gongora, meno ingegnoso assai del Marino e di lui più strano e
affettato. In fine, gioverà il ricordare che all'Italia serva, scaduta e
dilapidata, rimaneva pur tanto ancora di prevalenza intellettuale appresso
l'altre nazioni che de' trionfi più insigni e delle lodi più sperticate del
cavalier Marino furono autori i Francesi ; e per lungo tempo assai nessuno de'
lor poeti seppe al tutto purgarsi della letteraria corruzione venuta d'oltre
Alpe ; testimonio lo stesso Cornelio, alto e robustissimo ingegno, ma nel cui
stile nondimeno avria dovuto il Boileau ritrovare assai spesso di quel medesimo
talco del quale parevangli luccicare i versi del Tasso. (XXIII) Dal Marino
incominciò a propagarsi nel mondo una poesia fantastica e meramente
coloritrice, la quale cerca l'arte solo per l'arte, fassi specchio indifferente
al falso ed al vero, alle cose buone ed alle malvage, alle vane e giocose come
alle grandi e instruttive; sente tutti gli affetti e nessuno con profondità, e
nell'essere suo naturale od abituale, canta di Adone, come di Erode e così
delle favole greche come delle bibliche narrazioni. (XXIV) [Dal cinquecento al
secolo XVII] [...] Fiorirono in tale intervallo tre ingegni eminenti che forse
mantennero alla lirica nostra una spiccata maggioranza su quella d'altre
nazioni. Ognuno, io penso, à nominato ad una con me il Chiabrera, il Filicaja
ed il Guidi. (XXV) Dal solo Chiabrera fu l'Italia regalata di tre nuove corone
poetiche ; mercechè veramente nelle sue mani nacque e grandeggiò prima la
canzone pindarica, poi la canzone anacreontica e infine il sermone oraziano ;
né mal s' apporrebbe colui che attribuisse al Chiabrera eziandio la
rinnovazione del Ditirambo. (XXV) Il Filicaja venne a tempi ancora più disavventurati,
e quando più non era possibile discoprire ne' suoi Fiorentini un segno e un
vestigio pure dell'antica fierezza repubblicana. Ma il senso del bene morale e
la pietà religiosa fervevano così profondi nell'animo suo che bastarono a farlo
poeta. (XXVI) Mai né in questa nostra patria, né fuori sonosi udite canzoni
così ben temperate di splendore pindarico e di maestà scritturale come quelle
del Filicaja. (XXVI) Nel Guidi allato a concetti ed a sentimenti spesso comuni
e rettorici, splende una forma non superabile di novità, di bellezza e
magnificenza. (XXVI) Certo, se ad Alessandro Guidi fosse toccato di vivere in
seno di una nazione forte e gloriosa, non ostante la poca fecondità e vastità
di pensieri, io non so bene a qual grado di eccellenza non sarebbe salita la
lirica sua; perché costui propriamente sortì da natura Yos magna sonaturum, e
ce ne porge sicura caparra la sua canzone alla Fortuna. (XXVI) A me sonerà
sempre caro ed insigne il nome di Alfonso Varano, perché da lui segnatamente, a
quello che io giudico, s'iniziò il corso della poesia moderna italiana ; e
forse la patria non gli si mostra ricordevole e grata quanto dovrebbe. (XXVIII)
Chi trovasse non poca similitudine tra la mente del Varano e quella del Young,
credo che male non si apporrebbe. Anime pie e stoiche ambidue, e dischiuse non
pertanto agli affetti gentili, diffondono ne' lor versi un religioso terrore e
un' ascetica melanconia che nell'Inglese riescono cupi, inconsolati e monotoni,
e nell'Italiano s'allegrano spesso alla vista del nostro bel sole, e dai
pensieri del sepolcro volano con gran fede alla pace e serenità della gloria
immortale. (XXVIII) Varano poi insieme col Gozzi restituì alla Divina Commedia
il debito culto; il Gozzi con li scritti polemici, egli con la virtù dell'
esempio; ed ebbe arbitrio di dire a Dante ciò che questi a Virgilio : Tu séi lo
mio maestro e il mio autore. Se non che il cantore delle Visioni chiuse e
conchiuse l'intero universo nel sentimento della pietà e nei misteri del dogma,
e non ben seppe imitare del suo modello la nervosa brevità e parsimonia, la
varietà inesauribile e la peregrina eleganza. (XXVIII) Citazioni su
Terenzio Mamiani Se taluno dei suoi piuttosto scarsi scolari volle talora
celebrare nel conte Terenzio Mamiani della Rovere (1799-1885) l'ultimo anello
della catena che dal Galluppi si continuò in Rosmini e Gioberti, unanime fu il
consenso dei suoi maggiori contemporanei e dei posteri nell'affermare il valore
pressoché nullo della sua vasta produzione filosofica. (Eugenio Garin) Candido
Mamini La teoria del Rosmini fu più scolastica, quella del Mamiani più civile;
quella quasi sterile in politica, questa molto feconda, risolvendo i problemi
più ardui e interessanti della vita sociale. Quella fu timida, questa
coraggiosa; quella arrivò a rifiutare sul terreno pratico le-conseguenze de'
suoi principii per un pregiudizioso rispetto di casta non evitando il disonore
di una ritirata e la deformità del sofisma; questa per lo contrario tutta
intrepida si sostenne colla gloria di una vittoria, colla dignità di una
rigorosa coerenza, e colla bellezza di una vera argomentazione. Rosmini in un
bel momento di sua ragione scrive stupende pagine sulla riforma del clero; poi
ha la debolezza di ritirarle, impaurito dalle minaccia dell'Indice; Mamiani è
oggi quel che era ne' primi giorni della sua vita pubblica, e non sa temere
altro autorevole indice che quello del buon senso. Nel suo ultimo libro,
intitolalo Di un nuovo diritto europeo, si ammira il coraggio della coscienza
di un filosofo, e la prudenza d'un uomo di Stato. Riguardo poi ai pregi della
forma, Rosmini fu semplicemente filosofo, Mamiani un filosofo-oratore; nel
primo spicca la pura meditazione, nel secondo si unisce il genio che feconda il
deserto delle speculazioni metafisiche, delle avanzate astrazioni. Nel primo vi
ha una ricchezza povera, cioè una stiracchiatura di poche idee in molte parole,
quasi diffidi della memoria, e dell'abilità del lettore; nel secondo vi ha una
povertà ricca, cioè molte idee in poche parole; il che appaga l'amor proprio
del lettore, e ne fa liete tutte le potenze della ritentiva e della
ragione. Terenzio Mamiani, Antonio
Oroboni alla sua fidanzata, da un libro anonimo del 1929. Terenzio Mamiani,
D'un nuovo diritto europeo, Tipografia Scolastica, Torino, 1861. Terenzio
Mamiani, Dell'ottima congregazione umana e del principio di nazionalità,
Rivista contemporanea, 2-3, Pelazza
Tipografia Subalpina, Torino, 1855. Terenzio Mamiani, Mario Pagano, ovvero,
della immortalità, Dai Torchi della Signora De Lacombe, Parigi, 1845. Terenzio
Mamiani, Prose letterarie, G. Barbera Editore, Firenze. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e della Rovere," per
il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria,
Italia.
rucellai: Orazio Ricasoli Rucellai (Firenze),
filosofo. Crusca. Stemma Rucellai Fu idiscepolo
di Galileo e in certa guisa il depositario e spositore delle opinioni
metafìsiche professate dal suo maestro. Di più: Quell'Orazio Ricasoli Rucellai
in cui la scuola di Galileo ebbe uno dei maggiori lumi. Rucellai affermava di essere amico e
confidente di Galilei ma ciò non corrisponde al vero. In verità si erano
incontrati solo una volta quando era stato suo ospite, con altri, nella villa
di Arcetri. Men che meno era stato suo studente. Quanto poi alla metafisica di
Galileo, i Dialoghi Filosofici parlano da soli.
Quando cominciò a comporre i Dialoghi a Firenze presero persino a
chiamarlo "il nostro sapientissimo Socrate". Ma anche questa era una
bufala. Il fatto è che Rucellai, ogni volta che componeva un dialogo, amava
recitarlo a casa sua davanti a un pubblico scelto di personaggi del bel mondo
fiorentino. Che a casa Ricasoli-Rucellai, una delle più ricche di Firenze,
mangiavano e bevevano gratis. Quindi più dialoghi recitava, più si
gozzovigliava: per questo lo incitavano a continuare. La verità è che Orazio Rucellai, in
filosofia, non volle, non seguitò la ragione; chiudendo gli occhi alla scienza,
in qualunque punto, non dice nero né bianco. Altro che discepolo di Galileo
anche se a Firenze, a questa panzana, ci credevano in molti. Non è un caso dunque se i Dialoghi furono
pubblicati per la prima volta solo nel 1823 e non per meriti filosofici ma
soltanto linguistici. Tali dialoghi vengon citati dal vocabolario della Crusca
ed ottimo avviso sarebbe stato il farne spoglio abbondante perché la loro
favella è veramente d'oro e, se lo stile procede talvolta prolisso, è sempre
chiarissimo ed elegante e à [sic] gran ricchezza di voci e frasi convenienti
agli studj speculativi. Forse è proprio
per la sua grande abilità nel farsi credere che, nel Granducato, la sua stella
sembro' non tramontare mai. Fu ambasciatore toscano prima presso Ladislao IV di
Polonia e poi alla corte dell'imperatore Ferdinando III. Venne nominato
soprintendente della Biblioteca Laurenziana, successivamente gli fu affidata la
direzione degli studi del principe Francesco Maria, e fu acclamato Priore
dell'Accademia della Crusca con lo pseudonimo di Imperfetto. Strano perché lui,
invece, era un perfetto: un perfetto bugiardo.
Opere:Descrizione della presa d'Argo e de gli amori di Linceo con
Hipermestra, Opuscoli inediti di celebri autori toscani, Prose e rime inedite
di Rucellai Tommaso Buonaventura, Saggio dei dialoghi filosofici d'Orazio
Rucellai: testo di lingua; inedito, Saggio di lettere d'Orazio Rucellai Anton
Maria Salvini, Degli officii per la società umana; dialogo filosofico inedito
d'Orazio Rucellai, Della provvidenza: dialoghi filosofici, Della morale;
dialogo filosofico inedito d'Orazio Ricasoli-Rucellai, 1Prose e rime inedite
d'Orazio Rucellai Tommaso Buonaventura. Terenzio Mamiani della Rovere, Dialoghi di
scienza prima, Parigi, Cesare Guasti, I dialoghi di Torquato Tasso, Firenze, Antonio
Maria Salvini, Saggio di lettere d'Orazio Rvcellai e di testimonianze
autorevoli in lode e difesa dell'Accademia della Crusca, Firenze, Antonio Maria
Salvini, Rivista universale: pubblicazione periodica, 18, Firenze, Terenzio Mamiani della Rovere, Giovan Battista Clemente Nelli, Vita e
commercio letterario di Galileo Galilei, Losanna, Augusto Alfani, Della Vita E
Degli Scritti Di Orazio Ricasoli Rucellai: Studio Critico, Firenze, Terenzio
Mamiani della Rovere, Dialoghi di scienza prima, Parigi, Cesare Guasti, I
dialoghi di Torquato Tasso, Firenze, Antonio Maria Salvini, Saggio di lettere
d'Orazio Rvcellai e di testimonianze autorevoli in lode e difesa dell'Accademia
della Crusca, Firenze, Rivista universale: pubblicazione periodica, Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura
italiana, Modena, Galileo Galilei. Orazio Ricasoli Rucellai, su accademicidellacrusca.org,
Accademia della Crusca.
ruffolo: Nicola Ruffolo (Cosenza),
filosofo. Nipote del pianista e compositore Alfonso Rendano e fratello del
designer Sergio Ruffolo e dell'economista e uomo politico Giorgio
Ruffolo. Tornato a Roma dal fronte della Campagna Greco-Albanese della
Seconda Guerra pluridecorato con 4 medaglie al valore per diverse intrepide
azioni contro il nemico, in cui venne ferito con arma da fuoco trapassante il
petto, organizzò in seno al Ministero dell'Interno una cellula di resistenza
partigiana, che gli valse l'attestazione di Partigiano combattente e una
medaglia di bronzo al valore Partigiano. Per via della delazione di un componente
del gruppo di Resistenza del fratello Sergio, fu arrestato insieme al fratello,
all'alba dell'8 maggio dalla Banda Pollastrini-Koch e incarcerato dapprima alla
Pensione Jaccarino in via Romagna, poi trasferito verso metà maggio 1944, in
Regina Coeli insieme al fratello Sergio, dove ebbero a condividere la cella con
Pintor e Salinari discutendo del dopo liberazione. Trasferito sempre
insieme al fratello Sergio, a via Tasso fu interrogato da Herbert Kappler e
separato dal fratello. L'iniziale sentenza di morte venne commutata in
deportazione. La mattina del 4 giugno, qualche ora prima dell'ingresso
degli alleati in Roma, all'abbandono di Roma da parte dei Tedeschi, fu fatto
uscire dal carcere insieme a un centinaio di prigionieri, per essere avviato su
uno dei 3 torpedoni in attesa a Piazza San Giovanni per essere deportato in
Germania. Il quarto torpedone fu invece quello destinato all'eccidio di La
Storta dove venne ucciso Bruno Buozzi. A questo proposito riferisce nel suo
resconto, che quella mattina del 4 giugno, le SS gli impedirono il suo
proposito di salire proprio su quel 4° torpedone, scostato dagli altri,
avvalorando la tesi che l'eccidio era premeditato e non una reazione impulsiva
del comandante. Quindi costretto a salire su uno dei restanti 3 torpedoni,
Nicola Ruffolo si gettò da uno di essi, mentre il convoglio era in marcia, nella
notte tra il 4 e il 5 giugno. Riuscì a far perdere le tracce e a liberarsi
nonostante le SS avessero fermato il convoglio e lo avessero inseguito nella
campagna nei pressi di Ficulle . Di tale arresto e prigionia è dato conto
in un suo racconto "Roma 1944 , storia della mia cattura e fuga dalle
SS" pubblicato nel su ilmiolibro.it
a cura del figlio Andrea Ruffolo. Al termine della guerra, avviò la
carriera di Notaio a Grosseto. Fu uomo colto, conversatore brillante con
battute spesso umoristiche. Fu operato alle corde vocali per un tumore e si
trasferì con la famiglia a Roma. In occasione della trasmissione RAI
"Testimoni oculari" di Sergio Zavoli, circa la detenzione a Via
Tasso, venne intervistato il fratello Sergio. La sua condizione di
laringectomizzato per il tumore alle corde vocali, fu probabile causa della
mancata intervista. Tuttavia egli non è citato nella trasmissione, in
quanto il fratello Sergio omise di nominarlo nell'intervista, causando uno
spiacevole dissapore familiare, tenuto conto delle drammatiche e
indimenticabili circostanze di quei momenti vissuti insieme. Fu amico e
intrattenne corrispondenza tra gli altri, con Ruggero Orlando, Carlo Levi,
Ludovico Ragghianti, Iolena Baldini (giornalista di Paese Sera come Berenice),
Antonello Trombadori, Franca Valeri, Marcello Morante ( fratello di Elsa),
Carlo Cassola, il giornalista dell'Unità Mario Melloni ( Fortebraccio) per idee
e per la comune patologia tumorale, Antonio del Guercio, Angelo Maria
Ripellino, Francesco Gabrielli, Mario Rigoni Stern. Notevole la mole dei
suoi scritti rimasti inediti e il cui interesse di pensiero, investe gli
argomenti più disparati . Nicola Ruffolo è stato uno scrittore e filosofo
italiano, vincitore del premio Presidenza del Consiglio dei Ministri con l'opera
poetico filosofica 'La Cosmologica'. Fondatore del pensiero metafisico
possibilista basato sulle nuove teorie della relatività generale di Albert
Einstein e della fisica dei quanti di Niels Bohr. Tra le sue opere
letterarie pubblicate: "America... come pretesto" con la prefazione
di Ruggero Orlando, "Il possibilismo" con la prefazione di Walter
Mauro, "Guazzabuglio" con prefazione dell'orientalista Francesco
Gabrieli e illustrazioni di Andrea Ruffolo. Quadri di una esposizione,
Roma, Barone, Cosmologica, Roma, A. Signorelli, Guazzabuglio, Roma, Remo Croce,
Il possibilismo: suggerimento filosofico eutimistico-terapeutico, Roma, C.
Mancosu, Oltre le ali di Icaro, Roma, C. Mancosu, America... come pretesto,
Roma, Il ventaglio, Roma 1944: storia della mia cattura e fuga dai nazisti,
ilmiolibro, ristampato da Feltrinelli nel
con revisione Andrea Ruffolo Premi e riconoscimenti premio Nazionale
Presidenza del Consiglio dei Ministri con l'opera poetico filosofica La
Cosmologica Note Roma, Storia della mia
cattura e fuga | LaFeltrinelli.
ruggiero: Ministro della Pubblica Istruzione
del Regno d'Italia Durata mandato18 giugno 194410 dicembre 1944
PresidenteIvanoe Bonomi PredecessoreAdolfo Omodeo SuccessoreVincenzo Arangio
Ruiz Deputato della Consulta Nazionale Italiana Durata mandato25 settembre 194525
giugno 1945 LegislatureConsulta nazionale Sito istituzionale Dati generali
Partito politicoPartito d'Azione ProfessioneDocente universitario Guido De
Ruggiero (Napoli), filosofo. Figlio di
Eugenio De Ruggiero e di Filomena d'Aiello, si laureò a Napoli. Egli era
particolarmente versato per gli studi filosofici e poté collaborare in riviste
specializzate come «La Cultura», la «Rivista di filosofia» e «La Critica» di Croce,
il quale favorì la pubblicazione del suo primo lavoro d'impegno, La filosofia
contemporanea. Collaboratore del Resto del Carlino di Mario Missiroli e della
«Voce» di Prezzolini, pubblicò in volume la Critica del concetto di cultura,
cui Croce rimproverò la mancata distinzione tra cultura e falsa cultura. In
filosofia, fu sempre idealista, senza aderire né allo storicismo crociano né
all'attualismo di Gentile, e in politica fu liberale, pur non risparmiando
critiche alla classe politica espressa dal Partito liberale. Tenne l'insegnamento prima a Messina, quindi
a Roma. Avendo aderito all'idealismo con Gentile e Croce, la sua rivendicazione
insieme a quest'ultimo dei valori del liberalismo lo rese un esponente di
spicco dell'opposizione al fascismo nell'ambito intellettuale. Aderì all'Unione
Nazionale di Giovanni Amendola; Fu tra i firmatari del Manifesto degli
intellettuali antifascisti, redatto da Croce. Per non perdere la cattedra
universitaria prestò il giuramento di fedeltà al fascismo ma ciò non gli impedì
di essere destituito dall'insegnamento alcuni anni dopo e poi arrestato. Fu
liberato alla caduta del fascismo. In seguito fu rettore dell'Roma. Il suo
impegno politico si manifestò nel Partito d'Azione, del quale fu tra i primi ad
aderire. Ricoprì l'incarico di Ministro della Pubblica Istruzione nel Governo
Bonomi II e successivamente fu nominato
deputato della Consulta Nazionale. Fu autore, tra le altre opere, di una
imponente Storia della filosofia e di
una Storia del liberalismo europeo, entrambe presso Laterza. È stato anche presidente generale del Corpo
Nazionale Giovani Esploratori Italiani. In seguito alla sua morte avvenuta a Roma, le
spoglie mortali furono portate e tuttora riposano nella cappella gentilizia di
Brusciano (Napoli), luogo d'origine della famiglia, sulla sua tomba è ancora
possibile leggere l'epitaffio scritto da Croce:
«Dalla cattedra e con gli scritti indagò nella storia del pensiero la
potenza di libertà costruttrice del mondo degli uomini, e, auspicando in tempi
oscuri il ritorno alla ragione fu alle nuove generazioni d'Italia maestro ed
apostolo di fede nell'umanità.» Opere: Storia
della filosofia,” “La filosofia greca'” Bari, Laterza, La filosofia del Cristianesimo,
Bari, Laterza, Rinascimento, riforma e controriforma, Bari, Laterza, La
filosofia moderna., L'età cartesiana,
Bari, Laterza, L'età dell'Illuminismo,
Bari, Laterza, Da Vico a Kant, Bari,
Laterza, L'età del Romanticismo, Bari, Laterza,
Hegel, Bari, Laterza, La filosofia contemporanea, Bari, Laterza, Critica
del concetto di cultura, Catania, Battia (check) La filosofia contemporanea, edizione,
Bari, Laterza, Il pensiero politico
meridionale nel secolo XVIII e XIX, Bari, Laterza, L'impero britannico dopo la
guerra, Firenze, Vallecchi, Storia del liberalismo europeo, Bari, Laterza, La
filosofia contemporanea, Bari, Laterza, Filosofi del Novecento, Bari, Laterza, L'esistenzialismo, Bari, Laterza, Scritti politici, R. De Felice, Bologna,
Cappelli, Lezioni sulla libertà, F.
Mancuso, Napoli, Guida Editore, Carteggio Croce-De Ruggiero, A. Schinaia e N.
Ruggiero, Bologna, Il Mulino, Note B. Croce,
La Critica, Simonetta Fiori, I professori che dissero "NO" al Duce,
in La Repubblica, Clementina Gily Reda, Guido De Ruggiero: un ritratto
filosofico, Napoli, Società editrice napoletana, Maria Luisa Cicalese, L'impegno
di un liberale. Guido De Ruggiero tra filosofia e politica, Firenze, Le
Monnier, Deputati della Consulta Nazionale Italiana Guido De Ruggiero, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Guido De Ruggiero / Guido De Ruggiero (altra
versione), in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Guido De Ruggiero, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Guido De Ruggiero, su
siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. Opere di
Guido De Ruggiero, su Liber Liber. Opere
di Guido De Ruggiero, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Guido De Ruggiero,
. Guido De Ruggiero, su
storia.camera.it, Camera dei deputati.
M. Griffo, Guido De Ruggiero, la coscienza critica del liberalismo, su
loccidentale.it. l'11 maggio 4 marzo ). V. Sgambati, Guido de Ruggiero tra
pensiero e azione, tra ethos e pathos, su lacropoli.it. l'11 maggio
4 marzo ). PredecessoreRettore dell'Università "La Sapienza"SuccessoreSapienza
stemma.png Pietro De Francisci19431944 Giuseppe Carania
rule of law, the largely formal or procedural
properties of a well-ordered legal system. Commonly, these properties are
thought to include: a prohibition of arbitrary power the lawgiver is also
subject to the laws; laws that are general, prospective, clear, and consistent
capable of guiding conduct; and tribunals courts that are reasonably accessible
and fairly structured to hear and determine legal claims. Contemporary
discussions of the rule of law focus on two major questions: 1 to what extent
is conformity to the rule of law essential to the very idea of a legal system;
and 2 what is the connection between the rule of law and the substantive moral
value of a legal system?
RECTVM
-- DE-RECTUM -- directum. “Searle thought he
was being witty when adapting my implicaturum to what he called an Indirect
Austinian thing. Holdcroft was less obvious!”Grice.indirectum -- indirect
discourse, also called oratio obliqua, the use of words to report what others
say, but without direct quotation. When one says “John said, ‘Not every doctor
is honest,’ “ one uses the words in one’s quotation directlyone uses direct
discourseto make an assertion about what John said. Accurate direct discourse
must get the exact words. But in indirect discourse one can use other words
than John does to report what he said, e.g., “John said that some physicians
are not honest.” The words quoted here capture the sense of John’s assertion
(the proposition he asserted). By extension, ‘indirect discourse’ designates
the use of words in reporting beliefs. One uses words to characterize the
proposition believed rather than to make a direct assertion. When Alice says,
“John believes that some doctors are not honest,” she uses the words ‘some
doctors are not honest’ to present the proposition that John believes. She does
not assert the proposition. By contrast, direct discourse, also called oratio
recta, is the ordinary use of words to make assertions. Grice struggled for
years as to what the ‘fundamentum distinctionis’ is between the central and the
peripheric communicatum. He played with first-ground versus second-ground. He
played with two different crtieria: formal/material, and dictive-non-dictive. Refs.:
H. P. Grice, “Holdcroft on direct and indirect communication.”
rusca: O.F.M.Conv. vescovo della Chiesa cattolica Template-Bishop.svg
Incarichi ricopertiVescovo di Caorle Nato1615 circa a Venezia Nominato
vescovo 10 gennaio 1656 da papa Alessandro VII Consacrato vescovo 20 febbraio
1656 dal cardinale Marcantonio Bragadin Deceduto 29 aprile 1674 a Venezia. Pietro
Martire Rusca (Venezia), filosofo. Figlio di Giovanni Rusca, nativo di
Lugano che si era trasferito nella città lagunare, cugino di Girolamo Rusca,
padre domenicano e vescovo di Cattaro e Capodistria, appartenenti all'antica
famiglia comasca dei Rusca. Altre fonti lo indicano di «famiglia padovana»,
riferendosi probabilmente alla sua carriera religiosa. Entrò infatti a far
parte dei frati francescani conventuali, sebbene non del convento padovano ma
di quello veneziano dei frari, conseguì la laurea in teologia e in filosofia e
servì come vicario generale di Padova della Congregazione del Sant'Uffizio.
Ricoprì quindi il ruolo di Inquisitore di Adria-Rovigo, e in questo periodo
diede alle stampe l'opera Syllogistica methodus, dedicata a Pietro Ottobono, e
fece stampare diverse opere di Matteo Ferchio (il De caelesti substantia, il De
fabulis palaestini stagni ad aures Aristotelis peripateticorum principis e l'
Epitome theologica). Lo stemma araldico della famiglia Rusca, il
cui scudo fu anche utilizzato da Pietro Martire Rusca per il suo stemma
episcopale. Vescovo di Caorle Il 10 gennaio 1656, papa Alessandro VII nomina il
Rusca vescovo di Caorle, sebbene il Gauchat collochi la nomina il 14 febbraio
dello stesso anno. Fu consacrato il successivo 20 febbraio dal cardinale
Marcantonio Bragadin. In qualità di vescovo di Caorle, fu uno dei presuli
che più si spese per le necessità della sua diocesi. È infatti ricordato per
gli imponenti restauri della cattedrale che volle fossero eseguiti per salvare
l'edificio dall'imminente rovina. Durante questi restauri ricoprì il soffitto
della cattedrale con stucchi e diede all'edificio una struttura barocca. Quindi,
non esistendo notizia storica della data della precedente consacrazione della
cattedrale, provvide a riconsacrarla, apponendo alle pareti dodici croci in
cotto, tuttora conservate. Inoltre fece completare la realizzazione dei nuovi
reliquiari per le insigne reliquie dei santi patroni (Santo Stefano
protomartire, Santa Margherita di Antiochia e San Gilberto di Sempringham),
fatti iniziare dal predecessore Giorgio Darmini, e provvide al rinforzo della
struttura del campanile. Al completamento di tutti i lavori, nel 1665, volle
che alle solenni celebrazioni presenziassero musici provenienti da Venezia. A
memoria di tutto ciò, resta la lapide, ora affisse alla parete sinistra del
duomo (un tempo posta sopra il portone d'ingresso), che recita: «D.O.M.
LÆVITÆ STEPHANO PROTOMARTYRI FR·PETRVS MARTYR RVSCA EPVSCONSECRAVITMARINO
VIZZAMANO PRÆTORE M·D·C·L·XV·III CAL SEP·» (A Dio ottimo massimoal levita
Stefano protomartirefra' Pietro Martire Rusca vescovoconsacròessendo podestà
Marino Vizzamano1665, 3 (giorni alle) calende di settembre.) L'interpretazione
della data è da sempre stata dubbia; alcuni infatti ritengono che si riferisca
al 1º settembre, attaccando il III all'anno, che così diverrebbe il 1668.
Tuttavia la versione oggi comunemente accettata è quella riportata sopra,
cosicché il giorno della dedicazione della chiesa è celebrato il 30 agosto.
Questa è anche la versione esplicitamente riportata dal Gams. Il vescovo
Rusca è anche ricordato per la sua premura nel risollevare le sorti economiche
della diocesi. Ripristinò la mensa episcopale e provvide al sostentamento dei
sacerdoti istituendone la confraternita. Inoltre, come si evince dai suoi atti,
si adoperò per correggere i comportamenti dei fedeli e dei sacerdoti stessi. Il
14 gennaio 1671 fece erigere nella cattedrale un altare dedicato a Sant'Antonio
di Padova, in seguito ricostruito dal vescovo Francesco Trevisan Suarez, poi
asportato all'inizio del 1900 ed oggi conservato nel Santuario della Madonna di
Monte Santo di Gorizia. In Duomo a Caorle resta la pala d'altare del Santo con
la lapide, affissa alla parete destra dove sorgeva l'altare, che recita:
«ILL.MI ET RMI EPI CAPRVLEN. VNAM MISSAM LECTAM QVOTIDIE, ET DVAS CANTATAS
QVOLIBET MENSE AD HOC ALTARE S. ANTONII CELEBRARI CVRANTO TENENTVR VT IN ACTIS
D. OCTAVII RODVLPHI NOT. VEN. DIEI XIV MENSIS IAN. MDCLXXI AB INCAR. FR. PETRVS
MARTYR RVSCA EPVS CAPRVLEN. EREXIT VNIVIT DISPOSVIT» (Illustrissimi e
reverendissimi vescovi caprulensi, abbiate cura che una messa letta quotidiana
e due cantate in qualsivoglia mese siano celebrate a questo altare di S.
Antonio, ne sono tenuti come dagli atti del signor Ottavio Rodolfo notaio
veneziano del giorno 14 mese di gennaio 1671 dall'Incarnazione. Fra' Pietro
Martire Rusca vescovo di Caorle eresse, unì, dispose.) Sempre nello stesso anno
consacrò la chiesa di Santa Maria Elisabetta al Lido di Venezia. Morì nel
convento dei Frari a Venezia, tra le lacrime di molti fedeli. Genealogia
episcopale Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.Clun. Papa Sisto IV Papa
Giulio II Cardinale Raffaele Riario Papa Leone X Papa Paolo III Cardinale
Francesco Pisani Cardinale Alfonso Gesualdo Papa Clemente VIII Cardinale Pietro
Aldobrandini Cardinale Laudivio Zacchia Cardinale Antonio Marcello Barberini,
O.F.M.Cap. Cardinale Marcantonio Bragadin Pietro Martire Rusca, O.F.M.Conv.
Note Bishop Pietro Martire Rusca O.F.M. Conv., su
catholic-hierarchy.org. Roberto Rusca, Il Rusco, overo dell'historia
della famiglia Rusca, Nicola Giacinto Marta, Venezia, 1675 Bonaventura Perissuti, Notizie divote ed
erudite intorno alla Vita ed all' insigne Basilica di S. Antonio di Padova,
Padova, 1796 Flaminio Corner, Notizie
storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Giovanni Manfrè,
Padova, 1758 Giovanni Giacinto
Sbaraglia, Supplementum et castigatio ad scriptores trium ordinum S. Francisci,
S. Michaelis ad ripam apud Linum Contedini, Romae 1806 Trino Bottani,
Saggio di Storia della Città di Caorle, nella Tipografia di Pietro Bernardi,
Venezia, 1811 Giovanni Musolino, Storia di Caorle, La Tipografica,
Venezia, 1970 Paolo Francesco Gusso e Renata Candiago Gandolfo, Caorle
Sacra, Marcianum Press, Venezia,
Ferdinando Ughelli, Italia sacra sive de episcopis Italiæ, et insularum
adjacentium, Venezia, apud Sebastianum Coleti, Patrick Gauchat, Hierarchia
Catholica Medii Et Recentioris Aevi (Vol IV), Münster, Libraria Regensbergiana,
1935 Riporta l'Ughelli che la data di
costruzione è il 1038, ma non è riportato l'atto di consacrazione dell'edificio Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum
Ecclesiae Catholicae, Leipzig, Rusca (famiglia) Duomo di Caorle Diocesi di
Caorle David M. Cheney, Pietro Martire Rusca, in Catholic Hierarchy. PredecessoreVescovo di Caorle SuccessoreBishop
CoA PioM.svg Giorgio Darmini10 gennaio 165629 aprile 1674Francesco Antonio
Boscaroli
Ellenco elenco “filosofo” description
wikicheck
rusconi: Gian Enrico
Rusconi (Meda), filosofo. Professore a Torino, laureato in filosofia, esordì
come docente a Trento. Fu chiamato a Torino. Dopo una monografia dal titolo La
teoria critica della società, si è dedicato soprattutto allo studio della
società tedesca e della storia della Germania nel Novecento, in un continuo
raffronto con la situazione italiana. Fu tra gli animatori della rivista
Laboratorio politico. È stato direttore dell'Istituto storico italo-germanico
di Trento. Editorialista del quotidiano
La Stampa, è stato anche Visiting Professor presso la Freie Universität di
Berlino. È sposato con la sociologa Chiara Saraceno. Opere: La crisi di Weimar. Crisi di sistema e
sconfitta operaia, (Einaudi) Scambio, minaccia, decisione. Elementi di sociologia
politica (Il Mulino) Capire la Germania. Un diario ragionato sulla questione
tedesca (Il Mulino) Se cessiamo di essere una nazione (Il Mulino , in cui
ripercorre il dibattito italiano e europeo sulla nazione e il suo rapporto con
l'etnia -- osservando come da certi punti di vista la nazione italiana è
plurietnica. Resistenza e postfascismo (Il Mulino), Come se Dio non ci fosse
(Einaudi), Germania Italia Europa. Dallo Stato di potenza alla «potenza civile»
(Einaudi) Cefalonia. Quando gli italiani si battono (Gli struzzi Einaudi, L'azzardo del 1915 (Il Mulino)
Cavour e Bismarck. Due leader fra liberalismo e cesarismo (Il Mulino) Cosa
resta dell'Occidente (Laterza ) Marlene e Leni. Seduzione, cinema e politica
(Feltrinelli ) 1914: Attacco a occidente (Il Mulino ) openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Registrazioni di Gian
Enrico Rusconi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Gian Enrico Rusconi, su treccani.it.
ruta: Enrico Ruta
(Belmonte Castello), filosofo. Visse a Napoli, dove conobbe e frequentò Croce,
e dove lo troviamo docente presso l'Istituto superiore di scienze economiche e
commerciali. Ingegno versatile, ha lasciato opere di narrativa e di scienze
politiche e sociali. Importante è stata anche la sua opera di traduttore di
testi di Nietzsche e Treitschke. Fu collaboratore del quotidiano napoletano Il
Mattino. Sviluppò teorie politiche in armonia con l'ideologia del regime
fascista. Opere: “Il gusto d'amare,
Nuova ed. Millennium, Insaniapoli, Nuova
ed. Edizioni Campus, Il segreto di Partenope, Napoli, Nuova ed. Millennium, Visioni
d'oriente e d'occidente: saggi di scienza della storia e della poesia , La
psiche sociale. Milano-Palermo-Napoli, Sandron Editore, Il ritorno del genio: a
proposito di una nuova edizione della "Scienza Nuova" di G.B. Vico.
Bari, Politica e ideologia. Milano, Corbaccio, La necessità storica dell'Italia
nuova, Napoli, Traduzioni Otto Braun,
Diario e lettere, traduzione e preparazione di E.R. Bari, Friedrich Nietzsche,
La nascita della tragedia ovvero Ellenismo e pessimismo, traduzione e
prefazione di E.R. Bari, Heinrich von Treitschke, La Francia dal primo impero
al 1871, traduzione di E.R. Bari, Heinrich von Treitschke, La politica,
traduzione di E.R. Bari, 1916. Anche i filosofi si innamorano di Ezio Pelino, 6
marzo , sito "Cultura in Abruzzo".
ryle: the waynflete professor of metaphysical philosophy,
known especially for his contributions to the philosophy of mind and his
attacks on Cartesianism. His best-known work is the masterpiece The Concept of
Mind 9, an attack on what he calls “Cartesian dualism” and a defense of a type
of logical behaviorism. This dualism he dubs “the dogma of the Ghost in the
Machine,” the Machine being the body, which is physical and publicly
observable, and the Ghost being the mind conceived as a private or secret arena
in which episodes of sense perception, consciousness, and inner perception take
place. A person, then, is a combination of such a mind and a body, with the
mind operating the body through exercises of will called “volitions.” Ryle’s
attack on this doctrine is both sharply focused and multifarious. He finds that
it rests on a category mistake, namely, assimilating statements about mental
processes to the same category as statements about physical processes. This is
a mistake in the logic of mental statements and mental concepts and leads to
the mistaken metaphysical theory that a person is composed of two separate and
distinct though somehow related entities, a mind and a body. It is true that
statements about the physical are statements about things and their changes.
But statements about the mental are not, and in particular are not about a
thing called “the mind.” These two types of statements do not belong to the
same category. To show this, Ryle deploys a variety of arguments, including
arguments alleging the impossibility of causal relations between mind and body
and arguments alleging vicious infinite regresses. To develop his positive view
on the nature of mind, Ryle studies the uses and hence the logic of mental
terms and finds that mental statements tell us that the person performs
observable actions in certain ways and has a disposition to perform other
observable actions in specifiable circumstances. For example, to do something
intelligently is to do something physical in a certain way and to adjust one’s
behavior to the circumstances, not, as the dogma of the Ghost in the Machine
would have it, to perform two actions, one of which is a mental action of
thinking that eventually causes a separate physical action. Ryle buttresses
this position with many acute and subtle analyses of the uses of mental terms.
Much of Ryle’s other work concerns philosophical methodology, sustaining the
thesis which is the backbone of The Concept of Mind that philosophical problems
and doctrines often arise from conceptual confusion, i.e., from mistakes about
the logic of language. Important writings in this vein include the influential
article “Systematically Misleading Expressions” and the book Dilemmas. Ryle was
also interested in Grecian philosophy throughout his life, and his last major
work, Plato’s Progress, puts forward novel hypotheses about changes in Plato’s
views, the role of the Academy, the purposes and uses of Plato’s dialogues, and
Plato’s relations with the rulers of Syracuse. Refs: H. P. Grice, “What neither
Ryle nor Austin ever taught me!” --. “What I mislearned from ‘The Concept of
Mind.’”
idem, ipse, sui, de se -- Same -- Sameness --
GriceianOne of Grice’s favourite essays ever was Wiggins’s “Sameness and
substance” -- Griceian différance, a
coinage deployed by Derrida in De la Grammatologie 7, where he defines
it as “an economic concept designating the production of differing/deferring.”
Différance is polysemic, but its key function is to name the prime condition
for the functioning of all language and thought: differing, the differentiation
of signs from each other that allows us to differentiate things from each
other. Deferring is the process by which signs refer to each other, thus
constituting the self-reference essential to language, without ever capturing
the being or presence that is the transcendent entity toward which it is aimed.
Without the concepts or idealities generated by the iteration of signs, we
could never identify a dog as a dog, could not perceive a dog or any other
thing as such. Perception presupposes language, which, in turn, presupposes the
ideality generated by the repetition of signs. Thus there can be no perceptual
origin for language; language depends upon an “original repetition,” a
deliberate oxymoron that Derrida employs to signal the impossibility of
conceiving an origin of language from within the linguistic framework in which
we find ourselves. Différance is the condition for language, and language is
the condition for experience: whatever meaning we may find in the world is
attributed to the differing/ deferring play of signifiers. The notion of
différance and the correlative thesis that meaning is language-dependent have
been appropriated by radical thinkers in the attempt to demonstrate that
political inequalities are grounded in nothing other than the conventions of
sign systems governing differing cultures.
sacchi: Defendente Sacchi (Casa Matta di Siziano), filosofo.
La sua produzione fu molto abbondante e abbracciò i campi più diversi della
filosofia. A differenza di altri poligrafi del tempo la sua scrittura era
basata su una solida formazione e un sapere quasi enciclopedico, per cui i suoi
scritti, pur influenzati -soprattutto nella forma- dalle mode culturali del
tempo, mantengono anche oggi un indubbio valore. A Pavia condusse i suoi studi,
che dapprincipio si indirizzarono alla filosofia. Tra i suoi maestri vi fu Romagnosi;
fu corrispondente di Fauriel e Gioia. Si sposò con Erminia Rossi, di Milano, e
l'anno successivo la coppia si trasferì nel capoluogo lombardo, dove però ben
presto la sposa morì di parto, il che costituì per lui una perdita che lo
afflisse per il resto dei suoi giorni. A riprova del grande affetto e
dell'altrettanto grande dolore che egli nutrì per la moglie, oltre a ciò che
scrive esplicitamente nella propria autobiografia: "Morì con la forza d'animo d'un filosofo,
colla soavità d'un angelo …Io l'amo ancora come se fosse viva, e l'amo a segno
che qualche momento mi pare di vederla e di parlarle…", si può rilevare un
personaggio di un suo racconto, in cui è facile scorgere un ritratto della sua
dolce Erminia, morta appena un anno prima: «Era presente una zia, tutta buona,
tutta soave, che amava tanto i fanciulli; e di recente sposa e contenta, solo
desiderava che il cielo anche di questi la facesse beata a compenso delle
afflizioni sostenute nella sua giovinezza; ma l’infelice avea un desiderio, del
quale l’essere esaudita dovea riescirle mortale. (…) Una lagrima intanto di
compiacenza spuntava sul ciglio dello sposo, sventurato! e non sapeva essere
foriera dell’interminato pianto che l’attendeva, quando in breve, perdendola,
dovea rimanere il più misero dei viventi.»
(Defendente SACCHI, Cose inutili, Milano, 1832, 1) L'attività editoriale Oltre ai romanzi ed
alle monografie maggiori, innumerevoli sono gli articoli da lui pubblicati
nelle più importanti riviste culturali del tempo: lo «Spettatore Italiano», la
«Minerva Ticinese», gli «Annali universali di Statistica», la «Gazzetta
Privilegiata di Milano», il «Pirata», il «Cosmorama pittorico», l'«Annotatore
piemontese», la «Vespa», la «Farfalla», l'«Eco», «Il Barbiere di Siviglia»,
l'«Indicatore lombardo», il «Ricoglitore», la «Rivista Europea». In particolare, dal 1835 fino alla morte fu
direttore del «Cosmorama Pittorico»; inoltre era riconosciuto di fatto come
l'animatore e il personaggio di spicco della «Gazzetta Privilegiata di Milano»
(diretta da Angelo Lambertini). La sua
feconda attività e la sua facilità espositiva si spiegano anche col fatto che,
per problemi fisici alla mano, era solito dettare i suoi testi. Ritratto Un "Ritratto di Defendente
Sacchi", opera di Pelagio Palagi, è conservato presso la Galleria d'Arte
Moderna di Bologna. In esso l'autore ha alle spalle i volumi di quella che
doveva essere la sua ricca biblioteca, a sottolineare l'attaccamento di Sacchi
alle lettere e al sapere. L'immagine sembra confermare le impressioni sul suo
aspetto fisico da parte di G.B. Cremonesi nell'introduzione ad una ristampa del
1841 di L'albero dei sospiri: "Era piccolo di persona e non bello di
aspetto, benché i suoi lineamenti presentassero un non so che di piacevole nel
tutt'insieme e di sereno" La sua ricca e documentata attività editoriale
gli valse numerosi riconoscimenti (ad esempio, fu ammesso come socio nella
"Reale Accademia delle Scienze di Torino"). A coronamento dei suoi
interessi artistici, istituì a Pavia una Civica Scuola di Pittura. La sua prematura scomparsa venne imputata
alla gracilità del fisico, spesso malato e provato da dolori, cui si
aggiungevano le pene per la perdita della moglie e della figlia ("La
natura gli aveva data un costituzione gracile; l'applicazione e più sventure
l'indebolirono" ... "Tre anni e più fu egli travagliato da forti dolori"
Cremonesi. (check): Opere: Nella molteplicità della sua produzione, si
segnalano in particolare: “La Storia della
filosofia greca,” La Collezione dei Classici Metafisici pubblicata insieme a
Rolla e Germani, La Vita di Lorenzo Mascheroni, con la raccolta di alcuni suoi
scritti inediti; Il romanzo storico I Lambertazzi e i Geremei, (di cui vennero
fatte diverse edizioni); L'altro romanzo di successo, La pianta dei sospiri
(due edizioni; tradotta anche in francese) Le Antichità romantiche d'Italia (cui
collaborò anche il cugino Giuseppe Sacchi); La traduzione del Diritto pubblico
universale, o sia Diritto di Natura e delle Genti di Giovanni Maria Lampredi della "Biblioteca Scelta di opere
tradotte dal latino") I Saggi su gli Uomini Utili e Benefattori del Genere
Umano (nella stessa "Biblioteca scelta") I suoi biografi ricordano
anche che egli si riproponeva di pubblicare un lavoro di grande respiro dal
titolo I voti dell'Italia, il cui manoscritto però avrebbe egli stesso dato
alle fiamme. Su Defendente Sacchi
Innocenzio De Cesare, Defendente Sacchi, in "L'Omnibus Pittoresco", Cenni
di G. B. Cremonesi in: D. Sacchi La pianta dei sospiri, Milano, Silvestri, Autobiografia
(prefazione e commento di Maria Fanny
Sacchi), Pavia, Bizzoni, Filosofo, critico, narratore (presentazione di Emilio
Gabba e Dante Zanetti), Milano, Cisalpino, ["Fonti e studi storia dell'Pavia"18]
Storia della filosofia greca, Pavia, Capelli, Elogio di Condillac, Pavia, Bizzoni,
Della filosofia di Socrate (dissertazione), Pavia, Bizzoni, I trovatori e le galanterie nel Medio evo,
Milano, Ripamonti Carpano, Oriele o Lettere di due amanti, Pavia, Bizzoni (rist. Milano, Borroni e Scotti 1851; Genova,
Dario Rossi, orenzo Mascheroni, Poesie edite ed inedite ... Raccolte e
pubblicate per cura di Defendente Sacchi, Pavia, Bizzoni, La pianta dei sospiri
(romanzo), Lodi, Orcesi, Milano, Silvestri, facsimile del testo online dalla
Biblioteca Braidense Marcellina, ou
l'Arbre des soupirs, roman traduit de l'italien, par M. Camille de
Lagracinière, Paris, C. Béchet, Geltrude. Romanzo italiano con note storiche,
Milano, Bettoni, Diritto pubblico universale di Gio. Maria Lampredi
volgarizzato, Milano, Silvestri, Defendente Sacchi e Giuseppe Sacchi, "I
fregi simbolici di San Michele in Pavia", Antichita romaniche d'Italia, e
Giuseppe Sacchi, Antichità romantiche d'Italia epoca prima -seconda, Milano,
Stella, e Giuseppe Sacchi, Della condizione economica, morale e politica degli
italiani nei bassi tempi. Saggio primo intorno all'architettura simbolica,
civile e militare, usata in Italia nei secoli 6°, 7° e 8° e intorno all'origine
de' Longobardi, alla loro dominazione in Italia, alla divisione dei due popoli
ed ai loro usi, culto e costumi, Milano, Stella, Della condizione economica, morale e politica
degli Italiani ne' tempi municipali. Sulle feste, e sull'origine, stato e
decadenza de' municipii italiani nel Medioevo. Saggi due, Milano, Stella, Della
condizione, economica, morale e politica degli Italiani nei tempi Municipali,
Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio, Defendente
Sacchi, Intorno all'indole della letteratura italiana nel sec. XIX, ossia della
letteratura civile, con un'appendice intorno alla poesia eroica, sacra e alle
belle arti. Saggio, Pavia, Luigi Landoni, 1830 Defendente Sacchi e Giuseppe
Sacchi, Intorno alle dighe marmoree o murazzi alla laguna di Venezia ed alla
istituzione del porto franco, Milano, Editori degli Annali Universali delle
Scienze e dell'Industria, Miscellanea di lettere ed arti, Pavia, Bizzoni, I
Lambertazzi e i Geremei o le fazioni di Bologna nel secolo 13° : cronaca di un trovatore,
Milano, Stella, L'arca di Sant'Agostino : monumento in marmo del secolo 14. ora
esistente nella chiesa cattedrale di Pavia, colle illustrazionii, Pavia, Fusi e
C., Varietà letterarie, o Saggi intorno alle costumanze, alle arti, agli uomini
e alle donne illustri d'Italia del secolo presente, Milano, Stella, A Cesare
Cantu : intorno alla pasta, alla smania musicale del secolo, a Volta e a'
progetti pel monumento da erigersegli in Como ed a qualche buona o cattiva moda
della capitale: lettera inutile, Milano, Stella, Cose inutili, Milano, Visaj, Teodote
: storia del secolo VIII, Milano, Nervetti, Le belle arti in Milano nell'anno 1832, Nuovo
Raccoglitore, "Nuove questioni sull'architettura rituale in relazione alle
opinioni del conte Cordero di San Quintino e dell'avvocato Robolini", in
Annali Universali di Statistica, e Giuseppe Sacchi, Le arti e l'industria in
Lombardia nel 1832, Milano, Visaj, Leopoldo Cicognara, Del bello: ragionamenti
(con le notizie su la vita e le opere dell'autore compilate da Defendente
Sacchi), Milano, Silvestri, Instituti di beneficenza a Torino (relazione),
Milano, a Società degli editori degli annali universali delle scienze e
dell'industria,Lezioni d'un parroco sul cholera, Milano, Bravetta, Gli asili
dell'infanzia: loro utilità ed ordinamento. Memorie popolari italiane Milano,
Manini, Novelle e racconti, Milano, Manini, L' Arco della Pace a Milano descritto
e illustrato e pubblicato per la fausta inaugurazione fatta da S.M.I.R.A.
Ferdinando 1, Milano, Manini, Bernardino Luino, Cosmorama pittorico, Le
streghe. Dono del folletto alle signore, Milano, Manini, Uomini utili e
benefattori del genere umano (saggi), Milano, Silvestri, Amori e vicende dei
quattro sommi poeti italiani: Dante, Petrarca, Ariosto e Tasso. Studi
storici-biografici, Milano, Vallardi, s. a. Defendente Sacchi, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Defendente Sacchi, in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Defendente Sacchi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di
Defendente Sacchi, su Liber Liber. Opere
di Defendente Sacchi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Defendente
Sacchi, . Opere di Defendente Sacchi, su Progetto Gutenberg.
sacheli: Calogero Angelo Sacheli (Canicattì), filosofo.
Nato da Vincenzo e Calogera Rinaldi, rimase orfano di padre a 13 anni,
frequentò le scuole primarie nella sua cittadina natale per poi trasferirsi a
Caltanissetta, dove, ospite di uno zio materno, frequentò il liceo. Fu iniziato in Massoneria nella loggia Felice
Cavallotti di Agrigento, e nel 1917 divenne Maestro massone. Laureato in filosofia all'Palermo ndove fu
allievo di Giovanni Antonio Colozza e Cosmo Guastellafu dapprima insegnante di
scuola superiore a Bologna, Girgenti, Caltanissetta e Bressanone, e al Liceo
ginnasio Andrea D'Oria di Genova. Nel capoluogo ligure, Sacheli iniziò la sua
carriera accademica come libero docente. Successivamente insegnò la stessa
disciplina alle Cagliari e di Messina, dove conseguì la docenza ordinaria. Morì a Taormina, dove si era stabilito per
sfuggire ai violenti bombardamenti alleati che colpirono Messina. Con i suoi
saggi diede un apporto all'approfondimento all'interpretazione della filosofia
di Sant'Agostino, di San Tommaso e di Jean-Jacques Rousseau. Numerose sono le
opere filosofiche da lui composte. "La carità del natio loco" lo
spinse anche a scrivere sulle tradizioni, i miti e le leggende di Canicattì,
collaborando con la rivista Sicania e pubblicando i risultati delle sue
ricerche nelle Linee di folklore canicattinese.
Opere Linee di Folklore canicattinese, Acireale, tip. Popolare, Indagini
etiche: i criteri, il problema dell'etica, Milano, Remo Sandron, Atto e valore,
Firenze, Sansoni, Ragion pratica: preliminari critici, Firenze, Sansoni,Crisi
della Pedagogia, Roma, Perrella, Concetto di didattica, Messina, G. D'Anna, C.
Ottaviano, Sophia: rassegna critica di filosofia e storia della filosofia,
CEDAM, V. Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo, Calogero Angelo
Sacheli, su liberliber.it. Opere di Calogero Angelo Sacheli, su Liber
Liber. G. Ferrante, Biografia di
Calogero Angelo Sacheli, su canicatti-centrodoc.it.
saitta: Giuseppe Saitta (Gagliano Castelferrato), filosofo. Allievo
di Gentile, fu seguace e interprete del suo idealismo attuale. Nato da Giovanni
Saitta e Angela Confalone, una famiglia di agricoltori e proprietari terrieri,
fu mandato a studiare in seminario nel collegio di Nicosia e quindi nel liceo
di Monreale, per essere avviato alla carriera ecclesiastica. Ricevuti gli ordini
sacri, conseguì due anni dopo la laurea in lettere a Palermo, ma dismetterà
l'abito sacerdotale a seguito di una crisi interiore che lo indusse ad
allontanarsi dalla Chiesa cattolica.
Frequentando le lezioni di Gentile, si accostò al suo idealismo,
laureandosi in filosofia col massimo dei voti. Aveva cominciato intanto a
insegnare lettere nei licei di Terranova e Lucera, mentre divenne professore di
filosofia nei licei statali di Cagliari, Sassari, Fano, Faenza, e negli
istituti Galvani e Minghetti di Bologna. Ottenne una cattedra universitaria di
filosofia a Firenze, per passare negli anni seguenti all'Cagliari, di Pisa, e a
quella di Bologna. Direttore della «Vita Nova» Aveva inoltre collaborato a
varie riviste come il «Giornale critico della filosofia italiana», «Levana», e
poi soprattutto «Vita Nova», periodico mensile bolognese fondato da Arpinati e
vicino a Gentile, di cui Saitta assunse la direzione mantenendola fino alla sua
soppressione. Della rivista, organo dell'Università fascista di Bologna, curò
la rubrica Noi e gli altriSpunto polemico, firmando i suoi interventi con lo
pseudonimo di "Rusticus", distinguendosi per i toni accesi e le
posizioni anticlericali e anti-concordatarie, che lo portarono a scontrarsi con
esponenti cattolici della stessa scuola gentiliana, in particolare Armando
Carlini. Saitta aderiva infatti a una
concezione movimentistica e rivoluzionaria del regime fascista del suo tempo,
che interpretava come il compimento dei valori romantici del Risorgimento,
intendendo la nazione in senso hegeliano quale sintesi tra individuale e
universale. Rispetto a Carlini che appariva più freddo e accademico, Saitta col
suo attivismo riusciva a esercitare una forte capacità di attrazione verso i
giovani, tra cui un suo allievo universitario, Delio Cantimori, che ebbe come
collaboratore alla «Vita Nova». «Così si
sviluppò quella tendenza a preferire la scuola di storia della filosofia [di
Saitta] dove la preparazione di tipo scolastico e le esigenze tecniche erano
minori, ma dove si sentiva un calore ideale, una passione filosofica, un
fervore per la verità, e una forza di convinzione spesso dura, e più che dura,
ma più vicina a quei sentimenti e a quelle esigenze giovanili, una decisione
innovatrice suggestiva e che sembrava offrire un orientamento non meramente
accademico per la soluzione di quei problemi.»
(Delio Cantimori, articolo sul «Giornale critico della filosofia
italiana», ora in Politica e storia contemporanea, Luisa Mangoni, Einaudi,)
L'idealismo attuale di Saitta Saitta del resto, accogliendo la concezione
gentiliana dell'atto come perenne autocreazione del pensiero che tutto
comprende, aveva sviluppato una visione attualistica dell'idealismo non
riducibile a una teoria statica, bensì intesa come azione e continuo dinamismo,
che lo portava a esaltare la libertà creativa della ragione umana contro ogni
forma di oggettività e di dogmatismo. Da qui la sua accentuazione della
polemica anti-religiosa, e la riscoperta, nel solco delle tesi formulate da Spaventa
e dallo stesso Gentile, delle correnti immanentistiche della filosofia
rinascimentale italiana che egli poneva a fondamento della genesi
dell'idealismo moderno. Questo
immanentismo, per il quale Dio si esprime nell'attività dello spirito umano, è
per Saitta un «reale umanismo» che rende possibile la libertà dell'individuo,
nella quale consiste la «nuova coscienza illuministica» della religione moderna
da lui contrapposta a quella tradizionale, oppressiva e decadente, della
trascendenza. Per difendere la libertà
del soggetto da ogni autoritarismo e sopraffazione, Saitta si è schierato
tuttavia non solo contro il dualismo platonico, la teologia di impianto
tomistico e la neoscolastica, ma in parte anche contro lo stesso idealismo di
Hegel che ha finito per oggettivare la ragione facendone un sistema assoluto da
lui ritenuto «all'origine degli schiavismi moderni». Persino nell'attualismo di Gentile sarebbe
rimasto un retaggio della vecchia teologia trascendente, quando esso
attribuisce lo Spirito ad un Io assoluto anziché ai singoli individui: sono
costoro per Saitta i veri creatori di valori spirituali, coloro cioè in cui va
identificato il Soggetto trascendentale. Egli in tal modo intendeva preservare
la portata stessa dell'atto creativo del pensiero dell'idealismo gentiliano,
rivestendolo di significati empirici, positivistici, contigenti, ripresi anche
da autori come Rousseau e Feuerbach. Saitta condusse una vita sempre appartata,
durante i quali si sarebbe progressivamente riavvicinato alla fede
cattolica. A Gagliano Castelferrato, suo
paese nativo, gli è stata intitolata una piazza dove è stato collocato un parco
giochi per bambini. Molti anni prima gli era stata intitolata una strada che
usualmente, però, ha continuato ad essere chiamata Via Roma. Più tardi gli
venne intitolato l'Istituto Professionale Femminile di Stato. Opere: “Lo spirito come eticità (Bologna, Zanichelli);
2ª ed. corretta e accresciuta La teoria dello spirito come eticità (Bologna,
Zanichelli,) La personalità umana e la nuova coscienza illuministica (Genova,
Emiliano Degli Orfini) La libertà umana e l'esistenza (Firenze, Sansoni) Il
problema di Dio e la filosofia dell'immanenza (Bologna, Cesare Zuffi). Oltre
alle opere di natura propriamente filosofica, si è a occupato di storia della
filosofia, dai greci all'età moderna, soffermandosi sul Rinascimento e i
pensatori italiani, in particolare Ficino:
La scolastica del secolo XVI e la politica dei Gesuiti (Torino, Bocca,)
Le origini del neotomismo nel secolo XIX (Bari, Laterza) Il pensiero di Gioberti
(Messina, Principato, Firenze, Vallecchi La filosofia di Ficino (Messina,
Principato); riedita come Marsilio Ficino e la filosofia dell'Umanesimo (Bologna,
Fiammenghi & Nanni) L'educazione dell'umanesimo in Italia (Venezia, La
Nuova Italia) Filosofia italiana ed umanesimo (Venezia, La Nuova Italia, Leone
Ebreo, su treccani.it, Gioberti Vincenzo, su treccani.it, Il carattere della
filosofia tomistica (Firenze, Sansoni, La teoria dell'amore e l'educazione del
Rinascimento (Bologna, U.P.E.B.) L'illuminismo della sofistica greca (Milano,
Bocca) Il pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento (Bologna, Cesare
Zuffi, Cusano e l'Umanesimo italiano, con altri saggi sul Rinascimento
(Bologna, Tamari). Ettore Centineo, Ricordo, rticolo su «Giornale critico della
filosofia italiana», Firenze, Sansoni, treccani.it, Albano Sorbelli, L'Archiginnasio: bollettino
della Biblioteca comunale di Bologna, direzione di Franco Bergonzoni, Regia tipografia
dei fratelli Merlani, Università degli studi di Firenze, su siusa.archivi.beniculturali.it. S. Salustri, L'Università fascista di
Bologna: un modello di Accademia per il regime?, in «Accademie e scuole:
istituzioni, luoghi, personaggi, immagini della cultura e del potere», Daniela Novarese, Milano, Giuffrè, . Vittore Pisani, Paideia, Casa editrice
Paideia, 1976. Roberto Pertici, Storia
della storiografia, Jaca Book, L.
Mangoni, L'interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo,
Bari, Laterza, Roberto Pertici, Storia
della storiografia, Roberto Pertici, Storia della storiografia, Cantimori ricorderà con commozione
l'«irrequietezza spirituale della scuola di Saitta» e la sua «attenzione volta
ad argomenti quasi ignorati dalla cultura italiana» (cit. da Bruno Valerio
Bandini, Storia e storiografia: studi su Delio Cantimori. Atti del convegno tenuto
a Russi Editori Riuniti). Cit. in
Roberto Pertici, Storia della storiografia, Eugenio Garin, Cronache di
filosofia italiana 1900-1960, II volume, pag. 424 e segg., Bari, Laterza,
1966. Gianfranco Morra, L'immanentismo
assoluto di Giuseppe Saitta, articolo sul «Giornale critico della filosofia
italiana», «Il Saitta, forse meglio di ogni altro, intese dell'attualismo
l'istanza realmente umanistica, e di un "reale umanismo": e questa
appunto volle sottolineare e difendere contro ogni mistificazione. Così lo
vediamo ridurre tutta la dialettica gentiliana a lotta sempre risorgente fra
ragione umana liberatrice e costruttrice di una società di uomini liberi, e
religione tradizionale cristallizzata nelle oppressioni di strutture
chiesastiche portatrici di una "filosofia di morte"» (Eugenio Garin,
Cronache di filosofia italiana. Roberto Melchiorre, Storiografi italiani del
Novecento, Aletti Editore. Ricordo di Giuseppe Saitta , su
archiviostorico.unibo.it. Sommario dei
libri, su gaglianocastelferrato.com. «La
filosofia moderna come celebrazione della soggettività è quasi tutta sbozzata
con Marsilio Ficino. Con lui, anziché col Campanella, come da altri è stato
frequentemente ripetuto, s'inizia quella teoria della conoscenza, che sbocca
con profonda e potente originalità in Kant» (Giuseppe Saitta, Marsilio Ficino e
la filosofia dell'Umanesimo, Bologna, Fiammenghi & Nanni). Ettore Centineo, Ricordo di Giuseppe Saitta,
su «Giornale critico della filosofia italiana», Firenze, Sansoni, Gianfranco
Morra, L'immanentismo assoluto di Giuseppe Saitta, su «Giornale critico della
filosofia italiana»,Eugenio Garin, Cronache di filosofia italiana Bari, Laterza, 1966 Roberto Melchiorre,
Storiografi italiani del Novecento, Villalba di Guidonia, Aletti Editore, Attualismo (filosofia) Filosofia
rinascimentale Idealismo italiano Delio Cantimori Gentile Ricordo, su archiviostorico.unibo.it.
treccani.it bibliotecasalaborsa.it.
salutati: «Video ignoras quam sit dulcis amor patrie: si
pro illa tutanda augendave expediret, non videretur molestum nec grave vel
facinus paterno capiti securim iniicere, fratres obterere, per uxoris uterum
ferro abortum educere...» ) «Vedo che ignori quanto sia dolce l'amor di
patria: se ciò fosse utile alla difesa e all'ampliamento [della patria], non
[ti] sembrerebbe un crimine penoso, nè un delitto scellerato, il fracassare con
la scure il capo del proprio padre, o ammazzare i fratelli, o cavare con la
spada dal grembo della moglie il figlio prematuro...» (Epistolario, a Ser
Andrea di Conte) Lino Coluccio Salutati Raising of the Son of Teophilus and St.
Peter Enthroned Masaccio, presunto ritratto di Coluccio Salutati, particolare
tratto dalla Resurrezione del figlio di Teofilo e san Pietro in cattedra, uno
degli affreschi che ornano la Cappella Brancacci a Santa Maria del Carmine,
Firenze. Cancelliere di Firenze Durata mandato19 aprile 13754 maggio 1406
Predecessore Niccolò Ventura Successore Leonardo Bruni Dati generali Titolo di
studioStudi giuridici Università Bologna Professione politico, notaio,
letterato. Lino Coluccio Salutati (Stignano), filosofo. Cancelliere di Firenze/
Figura culturale di riferimento dell'umanesimo a Firenze, in qualità di
discepolo del Boccaccio e precettore di Poggio Bracciolini e Leonardo
Bruni. Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine
del XIV e gli inizi del XV secolo, Coluccio Salutati, nei suoi trent'anni di
cancelliere della Repubblica di Firenze, svolse un importantissimo ruolo
diplomatico nel frenare le ambizioni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti,
intenzionato a creare uno Stato comprendente l'Italia centro-settentrionale.
Nel contesto di questa lotta elaborò la sua dottrina della libertas fiorentina.
Oltre all'impegno politico, il Salutati svolse un importante ruolo nella
diffusione dell'umanesimo petrarchesco e boccacciano, divenendone l'esponente
più importante e il praeceptor della prima generazionedegli umanisti. Il suo
lascito più importante presso i posteri fu la codificazione "civile"
dell'umanesimo, cioè l'uso dello spirito e dei valori dell'antichità classica
all'interno dell'agone politico internazionale. Grazie a Salutati (autore tra
l'altro di un vastissimo epistolario e di trattati politici, filosofici e
letterari), difatti, il mito della florentina libertas, cioè di quel complesso
di valori ispirati alla libertà promosso dall'ordinamento politico fiorentino,
si rafforzò enormemente sotto il suo cancellierato, e fu utilizzato quale
strumento diplomatico per accrescere il prestigio di Firenze presso gli altri
Stati della Penisola. La casa natale di Coluccio Salutati a Stignano, frazione
di Buggiano. Origini e formazione giuridica Nato a Stignano in Valdinievole
(oggi frazione di Buggiano, in provincia di Pistoia), Lino Coluccio Salutati fu
costretto, a pochi mesi dalla nascita, ad abbandonare il luogo natìo per
raggiungere il padre Piero (detto dal Villani «di buoni costumi e di
prudenzia laudabile») a Bologna, ove il genitore serviva il signore della città
Taddeo Pepoli, che a sua volta garantiva protezione alla famiglia Salutati.
Nella città felsinea Coluccio compì, per volontà paterna (ma più probabilmente
del Pepoli che, morto Piero Salutati nel 1341, aveva preso sotto la sua
protezione la famiglia e il giovane Coluccio in particolare), studi giuridici,
benché fosse maggiormente interessato alle discipline letterarie, e seguì le lezioni
di logica e di grammatica di Pietro da Moglio. Coluccio, ormai
diciannovenne, lascia Bologna a causa anche della caduta dei Pepoli e ritorna a
Stignano, dove un rogito testimonia la sua presenza nel 1353. Gli anni
successivi all'allontanamento da Bologna, videro Salutati esercitare il mestiere di
notaio in vari centri toscani (specialmente in Valdinievole), coltivando, come
si vedrà nella sezione dedicata alla passione umanistica, lo studio dei
classici, come dimostra la lettera a Luigi de' Gianfigliazzi del 1362, colto
politico fiorentino col quale Coluccio discute su Valerio Massimo e altri
autori antichi. Cancelliere di Firenze Premesse Nel frattempo, la
carriera amministrativa del Salutati lo spinse ad intraprendere anche la
carriera politica: cancelliere del Comune di Todi prima (1367), della
Repubblica di Lucca poi (1372), ed infine, dopo essere giunto a Firenze ed
avervi esercitato per breve periodo l'incarico di scriba omnium scrutinorum,
Cancelliere di quella città[N 2] proclamato il dì 19 aprile 1375. Coluccio
tenne, pertanto, nelle sue mani la carica più importante della diplomazia della
Repubblica fiorentina dal 1375 fino alla morte, divenendo un personaggio di
spicco della politica italiana di fine Trecento. Demetrio Marzi, importante studioso
di Coluccio per la sua attività istituzionale, sottolinea che, nei trentun anni
in cui tenne ininterrottamente la sua carica, Coluccio: «Costantemente
rieletto e confermato dal 1375 al 1406, con le stesse ingerenze, lo stesso
stipendio e i soliti privilegi, Coluccio lasciò nell'Ufficio un numero grande
di minutari e registri, di lettere e istruzioni, per lo più di sua mano, e solo
in parte de' suoi coadiutori, che non sembrano molti. Da questi libri e da
altri della Cancelleria, apparisce com'egli fosse costantemente in Palazzo,
presente a innumerevoli atti del Comune, dei Consigli, degli uffici più
svariati...» (Marzi134) L'Europa Occidentale al principio dello
Scisma d'Occidente. La frattura in seno alla Chiesa Cattolica spinse il papa
"romano" Urbano VI a firmare la pace coi fiorentini. La guerra degli
Otto Santi Magnifying glass icon mgx2. svgGuerra degli Otto Santi. Nel 1375, le
relazioni tra Santa Sede (all'epoca ad Avignone) e la Repubblica fiorentina
degenerarono rapidamente a causa della volontà di papa Gregorio XI (1370-1378)
di ritornare a Roma e ripristinarvi l'autorità della Chiesa. La paura che si
formasse, nel centro Italia, un forte stato ecclesiastico allarmò sia Firenze
(intimorita di essere inglobata nel nuovo Stato) che le città degli Stati
Pontifici, che a causa della lontananza del Papato avevano acquisito una grande
forza ed indipendenza. La guerra, durata tre anni, finì frettolosamente a causa
della scissione interna alla Chiesa stessa tra cardinali francesi ed italiani,
fatto che portò alla nascita del gravoso Scisma d'Occidente (1378-1417). Il
nuovo papa, l'italiano Urbano VI (1378-1389), assolse Firenze dalla scomunica
per avere alleati contro l'antipapa Clemente VII. Tra gli scomunicati,
c'era anche Coluccio Salutati, in quanto figura chiave della politica
dell'epoca. «Coluccium Pieri de Florentia, excellentissimum cancellarium comuni
Florentie», ricevette l'assoluzione da parte del Papa tramite i legati Simone
Pagani, vescovo di Volterra, e Francesco d'Orvieto, frate appartenente
all'ordine degli Eremitani, il 26 ottobre del 1378. Dal tumulto dei
Ciompi alla restaurazione oligarchica Magnifying glass icon mgx2.svg Tumulto
dei Ciompi e Storia di Firenze § L'ascesa degli Albizi. Firenze, mentre stava
stipulando la pace con papa Urbano VI, fu sconvolta dalla rivolta del popolo
minuto che, già soggiogato e perseguitato dalla prepotenza politico-economica
del popolo grasso, fu sobillato dagli operai salariati (i ciompi) a rivoltarsi.
Nell'estate del 1378 si ebbero i primi scontri e i ciompi, risultati vincitori,
imposero Michele di Lando quale gonfaloniere di Giustizia e riformatore della
Signoria in senso democratico. L'animosità degli sconfitti si fece sentire
molto presto: dopo aver chiuso gli opifici riducendo alla fame gli operai, la
grande borghesia e l'aristocrazia riuscirono a trarre dalla loro parte Michele
di Lando che, dopo aver disperso i capi dei ciompi, si dimise dalla carica di
gonfaloniere e ridando il potere ai magnati, tra i quali primeggiarono gli
Albizi che instaureranno un regime oligarchico durato fino alla venuta di
Cosimo de' Medici nel 1434. Dall'epistolario di Coluccio, sappiamo che
egli informò Domenico Bandini di Arezzo dei tumulti avvenuti in città e
stimando gli uomini assurti al potere quali degni e pieni di considerazione.
L'atteggiamento emerso in quest'epistola, datata il mese d'agosto, si rivelerà
contrario a quanto Coluccio in realtà pensasse del nuovo governo. Marco Cirillo
ci descrive lo stato d'animo del Cancelliere e la sua scelta di rimanere in
tale carica nonostante l'avversione per i Ciompi: «Dalle lettere di
Coluccio Salutati, riferite all'estate del 1378, si evince come il cancelliere
non fosse soddisfatto del governo instaurato dal Popolo Minuto, ed è probabile
che il cancelliere conoscesse anche i “piani politici” di chi voleva ritornare
al potere. Questo ci permette di ipotizzare che, la decisione di ritornare al
proprio ufficio si legava sia alle necessità familiari dell'umanista, sia
all'amore che egli nutriva per il proprio lavoro ma anche, alla conoscenza
dell'imminente ritorno del Popolo Grasso al potere, unito alla convinzione
della mancanza di conoscenze politiche adeguate per governare una
città come Firenze da parte dei Ciompi stessi.» (Cirillo)
Massima estensione dei domini viscontei alla morte del Duca Gian Galeazzo nel
1402. La guerra contro Gian Galeazzo Visconti Coluccio ebbe un ruolo
decisamente più attivo ed importante nell'animare Firenze perché si difendesse
dalle ambizioni di conquista di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano,
desideroso di sottomettere l'intera Penisola al suo controllo schiacciando le
resistenze delle Signorie dell'Italia Settentrionale (1385-1390). Dopo il 1390,
Galeazzo spostò infatti le sue attenzioni sulla Repubblica di Firenze, e
Coluccio giocò un ruolo importante in questa situazione spronando il popolo
fiorentino a difendere la sua tradizionale libertà (la florentina libertas) e
rispondendo egli stesso dalle accuse dei nemici attraverso l'opera Invectiva in
Antonium Loscum (1403-4). La situazione per i fiorentini, all'inizio del
conflitto, era alquanto drammatica, in quanto si ritrovarono praticamente
circondati dai domini di Gian Galeazzo e solo l'ausilio di bande mercenarie,
guidate da Giovanni Acuto, riuscirono a frenare i piani di dominio del
Visconti. La guerra, che riprese dopo una momentanea tregua a partire dal 1396,
vide la formazione di una vasta coalizione antiviscontea di cui fecero parte
tutti gli stati italiani del centro-nord, tenuti assieme dalla politica estera
fiorentina e da quella veneziana. Nonostante gli alleati fossero stati
gravemente surclassati dalle forze milanesi, i fiorentini riuscirono a salvare
la loro indipendenza resistendo a dodici anni di guerra, cioè fino alla morte
improvvisa di Gian Galeazzo nel 1402 a causa della peste, lasciando Firenze in
una posizione di potenza nell'Italia centro-settentrionale. Gli ultimi
anni e la morte Coluccio trascorse gli ultimi anni della sua vita terrena
celebrato sia per la sua posizione di guida dell'umanesimo, sia per l'abilità
politica dimostrata contro il Visconti, ma anche in grandi amarezze a causa dei
lutti (morte della seconda moglie il 28 febbraio 1396 e la morte di alcuni dei
suoi figli in occasione della pestilenza). Quando poi morì, la Signoria, il
giorno successive, gli fece celebrare funerali solenni in Santa Maria del
Fiore[26], ponendo sulla sua bara una ghirlanda d'alloro per le sue virtù
poetiche[27]. I suoi discepoli Leonardo Bruni suo successore, Poggio
Bracciolini, futuro cancelliere e Pier Paolo Vergerio lo piansero amaramente,
ricordandolo come un padre e come il più grande decoro di Firenze. Coluccio
umanista La guida dell'umanesimo italiano «[Salutati] fu per trent'anni, dopo
la morte del Petrarca e del Boccaccio, il più autorevole umanista italiano,
unico erede di quei grandi.» (Dionisotti) Miniatura che ritrae
Coluccio Salutati, proveniente da un codice della Biblioteca Laurenziana a
Firenze. Alla morte del Boccaccio (1375), Coluccio Salutati, sia per
ragioni anagrafiche (era di una generazione sita tra quella di Petrarca e
Boccaccio e la successiva degli umanisti del XV secolo), sia per la propria
grandezza letteraria e filosofica, fu il principale esponente dell'umanesimo
italiano, come ricorda infatti Carlo Dionisotti e altri studiosi[N 4], quel
«trait d'union tra la generazione che aveva vissuto in prima linea il
rinnovamento petrarchesco e quella dei nuovi umanisti già pienamente
quattrocenteschi» Salutati ebbe, sia per il ruolo istituzionale sia per quello
culturale, rapporti anche con i Paesi europei: tenne corrispondenza con un
colto cortigiano di Carlo VI di Francia, Jean de Montreuil, e con l'arcivescovo
di Canterbury Thomas Arundel, conosciuto mentre il presule inglese si trovava a
Firenze[31]. Fecondo scrittore, apologeta "diplomatico" della classicità
contro gli attacchi degli aristotelici e di alcuni ecclesiastici ostili
all'antropologia umanista, Coluccio alternerà il suo magistero culturale con
quello politico, difendendo la libertà repubblicana di Firenze adottando lo
stile e il genere degli antichi trattatisti. La formazione umanistica
Nonostante Lino avesse preso definitivamente l'attività notarile, come
testimonia il suo primo rogito effettuato nella nativa Stignano (1353), l'amore
per la cultura e la letteratura non venne meno. Anzi, a partire dalla fine
degli anni sessanta, Coluccio divenne il segretario di Francesco Bruni, amico a
sua volta di Francesco Petrarca; iniziò, come esposto dalla Senile un rapporto
epistolare a distanza, che permise al Salutati di avvicinarsi alle proposte umanistiche
del poeta aretino[32]. Nel periodo che intercorse tra questa prima epistola e
la morte del Petrarca, Coluccio entrò sempre più nella mentalità classicista
del maestro, grazie anche ai contatti che egli ebbe con l'altro grande umanista
e allievo del Petrarca stesso, Giovanni Boccaccio, quest'ultimo animatore del
circolo umanista di Santo Spirito a Firenze[36]. Tra Santo Spirito e la
sua casa. L'educazione dei giovani umanisti Seguendo la scia del maestro
Boccaccio, sinceramente pianto dal Salutati al momento del trapasso[37], il
Cancelliere della Repubblica continuò il suo magistero a Santo Spirito[N
5], tenendovi lezioni cui partecipavano umanisti non solo fiorentini (si
ricordano, tra i più importanti, Niccolò Niccoli, Leonardo Bruni e Poggio Bracciolini),
ma anche di altre regioni italiane (quali il vicentino Antonio Loschi e il già
ricordato Pier Paolo Vergerio). Nel convento degli agostiniani Salutati,
aiutato nel suo magistero culturale dal coltissimo frate Luigi Marsili[40], non
si fece soltanto portavoce degli ideali dell'umanesimo classicista
petrarchesco, ma continuò a tenere in alta considerazione Dante Alighieri,
deprecato da una cerchia dei giovani umanisti in quanto scrittore volgare e
pessimo latinista. La fondazione della cattedra di greco a Firenze (1397) Oltre
al suo compito di formazione dei giovani umanisti che andranno a diffondere il
nuovo sapere presso gli altri centri culturali italiani, Salutati ebbe il
merito non solo di affidare le cattedre tradizionali dello Studium fiorentino
ad umanisti discepoli di Petrarca (quali Giovanni Malpaghini), ma soprattutto
quello di far rifiorire in Italia il greco classico. Grazie all'incontro
avvenuto a Venezia tra i giovani umanisti Roberto de' Rossi e Giacomo Angeli da
Scarperia e i due colti bizantini Manuele Crisolora e Demetrio Cidone[41], il
Salutati iniziò, usufruendo dei poteri di Cancelliere, ad intessere rapporti
con Crisolora per invitarlo ufficialmente a Firenze quale docente di greco
classico nello Studium[N 7]. Questi, giunto nell'Europa Occidentale per conto
dell'imperatore Manuele II Paleologo per cercare alleanze contro i turchi
ottomani, cercò di instaurare rapporti di amicizia con gli Stati che visitava
trasmettendo la conoscenza del greco classico ai nascenti circoli umanistici,
edotti di latino ma non della lingua di Omero[42]. Pertanto Crisolora accettò
l'offerta del Salutati, rimanendo nella città toscana dal 1397[43] al 1400 e
lasciando in eredità ai suoi discepoli (e amici) fiorentini gli Erotematà,
compendi linguistici di greco classico caratterizzati da una sinossi con la
grammatica latina[42]. Il pensiero La proposta etica e cristiana del
Salutati Beato Angelico, Giovanni Dominici, medaglione facente parte del
ciclo La crocifissione e i santi, situato nel Convento di San Marco, a Firenze.
L'umanesimo incontrò, durante la sua diffusione, il sospetto e l'ostilità di
alcuni ambienti religiosi a causa della libertà e responsabilità etica del
singolo uomo che Coluccio andava insegnando[N 8], e del suo progetto di
conciliare la natura della cultura classica con quella cristiana. I principali
antagonisti dell'umanesimo fiorentino, il camaldolese Giovanni di San Miniato e
il domenicano Giovanni Dominici (quest'ultimo poi cardinale), intendevano
sostanzialmente mantenere l'istruzione e la morale rigidamente nelle mani della
gerarchia, rifiutando la ventilata autonomia spirituale dei pagani e
riaffermando la loro interpretazione allegorica[N 9]. Le humanae litterae
non sono antitetiche agli studia divinitatis Coluccio, davanti a questi
attacchi, sostenne la necessità, anche da parte dei laici, di avere
coscienza di ciò che dicono e professano nella vita attiva, ribadendo il valore
positivo di questo modello di vita[44] e combattendo il vuoto nominalismo
tomista che la cultura ecclesiastica ufficiale difendeva strenuamente[45],
quest'ultimo visto come nocivo perché, avendo ormai intriso la stessa Bibbia di
sillogismi filosofici, allontanava dalla Verità gli uomini: «Senza la
capacità di intendere in fondo i termini, la lingua, non si dà conoscenza della
scrittura, della parola di Dio. Ogni conoscenza seria è comunicazione. In tal
modo gli studia humanitatis come mezzo per ritrovare nella lettera
l'inseparabile spirto, nel corpo l'anima indisgiungibile, sono strettamente
connessi con gli studia divinitatis.» (Garin39) La poesia vehiculum ad
Deum La disputa sulla verità teologica della poesia, genere privilegiato nella
conoscenza di Dio, è quello che impegnerà maggiormente Salutati. Seguendo il
tracciato delle Genealogie deorum gentilium del maestro Boccaccio, Coluccio
Salutati risponde alle accuse dell'immoralità della poesia a Giovanni di San
Miniato, in una lettera del 21 settembre del 1401, affermando non solo che ogni
verità proviene da Dio stesso, ma anche che Dio ha usufruito della poesia
attraverso i salmisti, Giobbe e Geremia: per cui la poesia è il genere
letterario più vicino a Dio[47]. Tale tesi verrà poi ulteriormente rinforzata
nell'incompiuto De laboribus Herculis, in cui si arriverà a sostenere una vera
e propria poesia teologica, per cui anche gli antichi poeti pagani, con le loro
opere, si avvicinavano a Dio. L'attività filologico-paleografica La
Biblioteca del Salutati Un'edizione a stampa veneziana dell'Affrica del
1501. Il poema epico del Petrarca, per la sua incompletezza e il latino ancora
un po' rozzo, suscitò delusione nei simpatizzanti dell'umanesimo. Salutati
formò, impiegando gran parte delle sue retribuzioni, una biblioteca di più di
100 volumi[48], collezione molto grande per l'epoca e simbolo del suo fervore
culturale. Coluccio possedette un manoscritto delle tragedie di Seneca
ricopiato ottimamente di suo pugno con l'aggiunta dell'Ecerinide del
preumanista padovano Albertino Mussato[48], ma anche esemplari di autori poco
conosciuti nel Medioevo quali Tibullo[49] e Catullo[N 10], ed una rarissima
copia d'età carolingia delle Ad familiares di Cicerone[50], scoperta
dall'amico e cancelliere milanese Pasquino Capelli a Vercelli[51]. A questa
scoperta in terra di Lombardia, si aggiunse negli anni seguenti anche le
Epistole ad Atticum, rendendo il Salutati «il primo dopo secoli a possedere
entrambe le raccolte di lettere [di Cicerone]»[52]. Remigio Sabbadini riporta
che, nella sua biblioteca, Coluccio «fu il primo a possedere il De agricultura
di Catone, il Centimeter di Servio, il commento di Pompeo all'Ars maior di
Donato, le Elegie di Massimiano e le Differentiae pseudociceroniane»[53],
mentre Francesco Tateo continua elencando «i Dialoghi di Gregorio Magno e
l'esame dei vari manoscritti di Cicerone, di Lattanzio, di Agostino, di Seneca,
di Ovidio [e] di Stazio»[54] in suo possesso. Nonostante questa passione
da bibliofilo, che rese la biblioteca del Salutati la più significativa dopo
quella del Petrarca agli albori del XV secolo, Coluccio non sfoggiò mai eccellenti
doti filologiche, al contrario del Petrarca stesso o del suo discepolo Leonardo
Bruni[55]. La questione dell'Africa Coluccio cercherà, inoltre, di avere
da parte di Lombardo della Seta, fedele discepolo del Petrarca, una copia
dell'Africa perché fosse poi pubblicata[56]. Gli sforzi di Salutati e dei primi
umanisti risultarono sempre più insistenti nel corso degli anni settanta:
Lombardo aveva timore a pubblicare un'opera «rimasta in un testo incompiuto ed
incerto», rischiando così di oscurare la gloria del Petrarca[57]. Quando poi,
al principio del 1377, giunge a Firenze il sospirato poema epico dell'Aretino,
«...il Salutati è afflitto dalle sospensioni, dalle lacune e certamente anche
dalla pesantezza d'ala del poema tanto vantato e sognato»[58]. La delusione,
trasmessa in una lettera a Francescuolo da Brossano, spinse il Salutati a non
farsi più editore e commentatore dell'opera[59]. L'inizio della scrittura
umanistica Coluccio intervenne anche nel campo della paleografia. Nel vivo
studio dei classici, Coluccio fece un'introduzione fondamentale: dopo aver
adottato, per gran parte della sua vita, «una scrittura cancelleresca e una
libraria 'semigotica'»[60], a partire dal 1400 lesse e trascrisse un codice
delle Lettere di Plinio il Giovane contenente nessi e legature che si erano
persi nel corso del Medioevo: «l'uso di -s diritta in fine di parola, i nessi e
le legature ae, ę e &, di cui si era persa memoria. Con questo esperimento
inizia la storia della scrittura umanistica»[61]. Opere Cristofano
Allori dell'Altissimo, Ritratto di Coluccio Salutati, 1587, dipinto ad olio,
Galleria degli Uffizi, Firenze Epistolario Premessa Composto da 344
lettere[26], l'epistolario di Coluccio, «documento fondamentale di questa lunga
ed efficace opera di rinnovamento» culturale, tratta dei temi più disparati.
Organicamente, la raccolta si divide in due filoni: le lettere private,
indirizzate ad amici e conoscenti, e quelle pubbliche, scritte a nome della
Repubblica diFirenze. Stilisticamente, l'epistolario di Coluccio spicca per
l'uso di uno stile che si allontana da quello delle lettere medioevali, fitte
della retorica della ars dictandi, per lasciare il posto ad una serenità
cordiale e stoica che si richiamava alle Familiares di Cicerone[62] e al
repertorio lessicale degli altri autori classici, determinando così quello che
è stato definito «latino misto»[63]. Epistolario privato Nella prima
categoria, le lettere scritte a nome dell'umanista Coluccio mettono in mostra
le tendenze socio-culturali del primo umanesimo italiano. Da un lato, la
percezione del divario cronologico tra i contemporanei e gli antichi, eredità
diretta della sensibilità petrarchesca; dall'altro, l'esposizione in più punti
del suo pensiero, dalla rivendicazione del valore della vita attiva contro i
monaci e quegli ecclesiastici che sottolineavano invece l'eccellenza della vita
claustrale al valore della poesia[64]. Immancabile è la tematica politica,
esposta nella lunga lettera a Carlo di Durazzo[65] e ritenuta essere il sunto
del pensiero politico del primo umanesimo[N 11]. Epistolario pubblico
Queste lettere, scritte in qualità di cancelliere della Repubblica, sono di
carattere puramente politico, in quanto rivolte a contrastare l'azione
egemonica di Gian Galeazzo Visconti. Riprendendo i modelli dei classici latini
(Seneca, Sallustio, Cicerone), Coluccio additava Gian Galeazzo quale tiranno in
contrasto con la florentina libertas. Il tono di queste lettere doveva essere
così grave e tagliente che, secondo la tradizione, il duca di Milano rispondeva
che un'epistola del Salutati era più deleteria di una sconfitta militare di
Milano in campo aperto[66]. Dal punto di vista più tecnico, come fa notare
Marco Cirillo: «...il lavoro svolto presso la cancelleria di Firenze ha reso
Coluccio Salutati uno dei più noti cancellieri del Medioevo; tale notorietà si
deve al metodo di lavoro che egli ha adottato nel trentennio in cui ha
ricoperto tale carica. Effettivamente, i cambiamenti che il Salutati ha
apportato, soprattutto nel campo dell'epistolografia politica medievale, pur
non essendo certo radicali, ebbero una notevole influenza su molte corti
d'Europa. La letteratura sull'argomento è unanime nell'affermare che, Coluccio
Salutati, pur utilizzando la formula prevista dall'epistolografia cancelleresca
medievale, che prevedeva: la Salutatio, il Proverbium, la Narratio, la Petitio
e la Conclusio; ebbe modo di personalizzare ogni fase dell'epistola in base
alle proprie esigenze narrative. È frequente perciò trovare nelle sue lettere
una Salutatio piuttosto breve ed un Proverbiumsoprattutto quando egli esprimeva
teorie politichepiuttosto lungo.» (Cirillo) Trattati Politici
Vincenzo Camuccini, Morte di Giulio Cesare, particolare, olio su tela,
1798, Museo nazionale di Capodimonte, Napoli De Tyranno (1400) Epistola-trattato
inviata a Francesco Zabarella, filosofo padovano, il De Tyranno (basato
sull'omonimo trattato di Bartolo da Sassoferrato e sul Polycraticus di Giovanni
di Salisbury[67]) riflette sulla nascita della tirannide e sulla liceità
dell'assassinio del tiranno stesso. Indotto a fare questa riflessione su spunto
del giovane Antonio dell'Aquila, studente padovano che aveva chiesto al
Salutati la liceità dell'assassinio di Giulio Cesare, e dalla volontà di
difendere la scelta dantesca di porre Bruto e Cassio nelle fauci di
Lucifero[68], Coluccio ammette la liceità di un tale gesto nei confronti di un
despota, ma negandola però al generale romano, in quanto «fu un benemerito capo
di stato, che fu tradito dagli stessi uomini che erano stati da lui
beneficiati»[69][70]. Invectiva ad Antonium Luschum (1403-1404) Scritta
contro un suo ex discepolo, Antonio Loschi, cancelliere dell'ormai defunto Gian
Galeazzo (morto nel 1402) e autore di una perduta Invectiva in florentinos[71],
ha un tono più concreto rispetto al teorico De Tyranno. Nell'Invectiva Coluccio
mostra la partigianeria repubblicana sostenitrice della florentina libertas,
emula dell'Atene di Pericle fautrice della concordia partium tra lei e i suoi
alleati[72]. Salutati ricorda al Loschi come Firenze sia nel giusto perché è
sottoposta alle leggi, che non possono essere violate, mentre a Milano il
diritto è strumento arbitrario nelle mani di un vero e proprio tiranno, che sta
al di sopra delle leggi[73][74]. Gli scritti filosofico-teologici De
seculo et religione (1381-1382) Scritta all'amico Niccolò di Lapo da Uzano (che
prese poi il nome di Girolamo appena entrato nell'ordine dei camaldolesi) si
articola in due libri[75] ed è datata 1381, in quanto Coluccio inviò a Fra'
Gerolamo da Uzzano una lettera d'accompagnamento insieme al testo da lui
realizzato[76]. L'opera tratta di una esortazione assai fervida alla vita
claustrale, ma rivendica anche la validità della vita quale laico, in quanto
strada «valida nell'ambito gerarchico delle occupazioni umane, a cui egli
rimane ancora legato». L'opera del Salutati, esaltante la vita ritirata
prendendo spunto anche da Cicerone, Livio, Macrobio e Omero[75], tratta anche
della condanna morale di cui è afflitta la Chiesa, dai papi fino ai
predicatori. De fato et fortuna (1396-1397) Facsimile del codice
Laurenziano Pl. CX sup. 41, Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, riportante
una lettera del Salutati. Diviso in cinque libri, il trattato espone
l'argomento del libero arbitrio e del rapporto che esiste tra quest'ultimo e
gli avvenimenti che possono ostacolarne i progetti. La tematica, assai
complessa ed erede di una lunga tradizione teologico-filosofica (i modelli sono
Alberto Magno, Tommaso d'Aquino e il De bona fortuna di Aristotele), si
sviluppa nel tentativo di dimostrare come l'esistenza umana si inquadri in una
“causa prima” (Dio), la quale opera in comunione, talvolta incontrandosi,
talvolta scontrandosi, con la volontà dell'uomo. De Nobilitate legum et
medicine (1399) Trattato che cerca di proporre una gerarchia dei saperi,
proponendo la legge come valore supremo sulla medicina, intesa come sapere
tecnico-scientifico: come l'anima è superiore al corpo, così le leggi (che si
rifanno al campo spirituale) sono superiori alla medicina, che fa parte della
meccanica[78]. Le leggi, infatti, regolano la vita sociale, determinano il
convivere civile, stabiliscono l'ordine e devono essere ottime perché possano
produrre uomini migliori[79]. Coluccio continua affermando che le leggi, dal
momento che appartengono alla sfera spirituale e quindi celeste, sono legate
direttamente a Dio: gli uomini, perciò, possono collaborare con Dio nella
costruzione perfetta della società grazie al fatto che esse sono ispirate dalla
divinità medesima[80]. De Laboribus Herculis (1383 e 1391) Opera di
grande impegno intellettuale, Coluccio lavorò per più di vent'anni su questo
vasto saggio di poesia, com'è testimoniato dalla versione del 1383 e da quella
del 1391[81]. Quest'ultima, divisa in 4 libri e lasciata incompiuta, intende
continuare il progetto culturale di Boccaccio delle Genealogie, vale a dire una
difesa della poesia a livello universale basata sulle vicende terrene dell'eroe
mitologico Ercole[82], reinterpretate in senso allegorico e indirizzate verso
la via della virtù (Salutati si basò su Ercole anche per la radice etimologica
del nome greco, risalente ad ερος κλερος (heros cleos), cioè uomo forte e
glorioso[81]). Per Coluccio, come aveva già scritto a Giovanni di San
Miniato, infatti, la poesia ha un valore universale in quanto il senso
interpretativo di un testo classico supera la dimensione culturale in cui è
stato scritto: per cui le opere dei pagani, se piene di valori positivi, non
devono essere rigettate, ma accolte in quanto provenienti da Dio stesso.
Altre Carmen de morte Francisci Petrarce Carme in latino commemorativo del
Petrarca e accennato in varie epistole a Roberto Guidi conte di Battifolle, a
Benvenuto da Imola e a Francescuolo da Brossano, del quale è quasi dubbio il
completamento[. De verecundia, Trattatello in forma epistolare indirizzato ad
Antonio Baruffaldi sulla natura positiva o negativa della verecundia (cioè il
rispetto)[82]. Grazie agli studi genealogici di Francesco Novati, si è
potuti ricostruire l'ascendenza e la discendenza del cancelliere
fiorentino, appartenente al ramo dei Salutati di Stignano. Qui sotto è
riportato un albero genealogico che espone l'ascendenza e la discendenza di Coluccio
Salutati[N 12]: IgnotaColuccio Ignota, figlia di un tal LinoPiero Lino
Coluccio donna ignota; ~ ② 1372-73, Piera di Simone
Riccomi[84]AndreaCorradoGiovanniSorella ignota, sposata a uno dei Giovannini di
Stignanosorella ignota, sposata ad uno dei Dreucci di Pistoia Piero (morto di peste②
Andrea morto di peste ② Bonifazio ~ 1420 ca Monna Checca de' Baldovinetti②
Arrigo Margherita d'Andrea de' Medici Antonio
~ Duccia di Guernieri de' Rossi;Nonnino
Filippo (1383 ca-post 1407 Simone Lionardo (1387 ca1437), chierico ②
Salutato (1391 ca1485/86), chiericoLorenzo (incerto) Note Esplicative A lungo si è ritenuta corretta la data del
1331, Campana Martelli, ( 238-239 e p.
239, nota 1), Nuzzo, (p. 30, nota 5) e altri studiosi hanno dimostrato che la
data corretta è 1332. Villani, Coluccio
SalutatiXXVII, nota 20 racconta l'ascesa politica di Coluccio ad una delle più
prestigiose cariche politiche fiorentine. Nominato segretario grazie
all'influenza del Gonfaloniere Bonaiuto Serragli, Coluccio fu poi eletto
Cancelliere (il 18 di aprile) in sostituzione di Niccolò Monaci, uomo politico
con cui il Serragli fu in disputa. Si
veda Epistolario, 4.2, 470-471 per le
addolorate missive inviate dal Bruni e da Poggio all'amico in comune Niccolò
Niccoli («tali parente» nell'epistola di Bruni; «patris nostri» in quella di
Poggio). In Ivi, 478-479, l'istriano
Pier Paolo Vergerio, in una lettera a Francesco Zabarella, lo descrive come il
primo e straordinario decoro di Firenze («...urbis illius primum atque
precipuum decus, Linum Colucium Salutatum»).
Della stessa opinione anche: Cappelli76, in cui si ricorda, al momento dei
funerali, il commosso addio dell'allievo Pier Paolo Vergerio, che chiamò
Salutati communis omnium magister («maestro comune di tutti [noi]»); Vasoli40;
Contini869; Gargan141. Luogo
significativo per continuare le riunioni dei nuovi umanisti, in quanto vi
viveva quel fra' Martino da Signa erede universale degli scritti del Boccaccio.
Si vedano Contini869; e Petoletti42: «... [Boccaccio] dispose per testamento di
lasciare la sua biblioteca all'agostiniano Martino da Signa con l'indicazione
che alla morte del frate i volumi fossero negli armaria del convento fiorentino
di Santo Spirito. Così avvenne...»
La grandezza di Dante, ma anche di Petrarca e dello stesso
Boccaccio, furono messi in discussione dal più acceso degli umanisti
classicisti, Niccolò Niccoli, all'interno dei Dialogi ad Petrum Histrum di
Leonardo Bruni (1402). L'accusa principale consisteva nella barbaria del loro
latino e nel, caso di Dante, nel fraintendimento del senso di alcuni passi
virgiliani. Solamente l'intervento del vecchio Salutati, nel I libro, riesce a
capovolgere la situazione, salvando Dante dalle accuse feroci del Niccoli:
«Come anche risulta da un dialogo del Bruni, che di quella polemica
antidantesca è il documento principe, l'intervento del S[alutati] riuscì ad
assicurare la continuità, proporzionata all'età nuova, della tradizione
dantesca a Firenze.» (Dionisotti)
I contatti tra Costantinopoli e Firenze erano facilitati dalla presenza,
nella capitale bizantina, dello stesso Giacomo da Scarperia, che decise di
riaccompagnare Crisolora in patria per apprendere greco da lui stesso. Si veda:
Tateo50. La visione "laica"
dell'umanesimo non si deve confondere con la proposta "laicista", dal
punto di vista etico e antropologico. Mantenendo sempre un'attenzione
ossequiosa verso la Chiesa e una sincera devozione verso le Verità cristiane,
Coluccio intende nel contempo «esaltare e rivendicare la responsabilità umana
al di fuori di qualsiasi determinismo meccanicista e ponendo in valore la
libertà personale del singolo» (Cappelli85). Abbagnano19 sintetizza in modo più
stringente il rapporto tra libero arbitrio e volontà divina, affermando che il
primo sia «conciliabile con l'infallibile ordine del mondo stabilito da
Dio». Si è condensato, in questi due
punti, l'attacco generale del mondo ecclesiastico contro l'umanesimo. Come
sottolinea Cappelli78, la questione sul valore della poesia riguarda la disputa
con Giovanni di San Miniato tenutasi nel 1401 (cfr. Epistolario, 3, Fratri
Johanni de Angelis; quella con Dominici riguarda il valore positivo
dell'umanesimo e risale al 1405 (cfr. Epistolario, 4, 170-205).
Il codice di Catullo facente parte della biblioteca del Salutati (cod.
Paris. 14137) entrò nelle mani del cancelliere fiorentino il 19 ottobre del
1375 grazie alle pressioni che esercitò sull'erudito veronese Gasparo de
Broaspini, secondo quanto riporta Sabbadini34. Della stessa opinione anche
Francesco Novati che, in Epistolario, 1222 nota 2, giunge alla stessa
conclusione del Sabbadini in quanto vi ha trovato delle postille autografe del
Salutati. Così la definisce
Cappelli, 76-77. L'epistola, datata
1381, è importante perché, dopo l'elogio di Carlo per la fortunata impresa
militare della conquista del Regno di Napoli e il paragone con gli eroi
antichi, Coluccio enumera i doveri di un buon sovrano: cercare l'unità
religiosa della Chiesa, spaccata dallo Scisma (cfr. Epistola, 2, 27-28); gestire con moderazione il potere e
imparare a gestire le proprie emozioni (Epistola, 232: «incipe prius tibi quam
aliis imperare; rege te ipsum, noli regendorum subditorum studium tuimet
derelinquere moderamen.») per evitare di cadere nei vizi e di essere
classificato come un tiranno (Epistola, 233). Esaltandolo alla virtù, alla
temperanza e alla giustizia, Coluccio insomma tratteggia il modello del sovrano
ideale, cavalleresco, formato sull'esempio dei classici (continua è la
comparazione con gli antichi statisti e sovrani) e timorato di Dio. Le informazioni, ricavate attraverso una
minuziosissima ricerca d'archivio da parte del Novati, sono prese in ordine
sparso da Epistolario, 4.2, Tavole genealogiche dei Salutati, 384-408, ove
vengono fornite indicazioni biografiche sui nonni, genitori e figli di
Coluccio. Per consultare le informazioni sui fratelli del cancelliere, si
consulti sempre Epistolario, 4.2,
409-412. Riferimenti
Dionisotti. Villani, Coluccio SalutatiXXI, Marzi113. Carrara. Contini869.
Carrara: «Fu avviato agli studî giuridici, inameni a lui che era
"pierius" (così foggiò il suo patronimico: figlio di Pietro, e devoto
alle Pieridi, le Muse).»
Garin35. Epistolario, 1, 1,
Magistro Petro de Moglio3. Epistolario,
1, 1, Petro da Moglio3, nota 1.
Marzi114, nota 1. Tateo43.
Epistolario, 1, 4, Eloquentissimo legum doctori domino Loygio de
Gianfigliaziis, 9-12. In Epistolario, 1, 16, Reverendo patri et
domino domino Francisci Bruni de Florentia summi pontificis secretario,
domino suo44, Coluccio si lamenta della sua mansione di cancelliere nella
cittadina umbra, così come farà nelle Ep. 1, 17 e 18. Marzi14: «Vero è che nel secolo XV invalse
l'uso di chiamare Cancelleria Fiorentina l'ufficio del quale era capo il
Dettatore, che aveva la particolare ingerenza di scrivere le lettere e di
trattare le faccende della politica esterna...» Per le informazioni in generale, si veda
Bosisio248. Epistolario, 4.2441. Epistolario, 4.2429 e Ibidem, nota 2. Per l'intera vicenda, si veda Bosisio249. Epistolario, 2291: «Unum dicam, quod emerserunt et ad tante sunt
reipublice gubernacula sublimati, quos oportuit pro salute
cunctorum.» «Dirò una cosa, cioè che al governo di una così grande
repubblica emersero e vi sono [uomini], i quali bisognò [vi fossero] per la
salvezza di tutti.» Inoltre, sempre in Ivi, nota 2, il Novati annota che
Coluccio fu così favorevole al nuovo governo in quanto fu uno dei pochissimi a
non essere proscritto dalle cariche istituzionali. Bosisio,
259-260. Come riporta Bosisio260,
Siena si sottomise a Gian Galeazzo in funzione anti-fiorentina, mentre il
signore di Milano (dal 1395 duca per investitura imperiale) si alleò con Lucca
e altre città umbro-marchigiane.
Bosisio260. Bosisio261. Marzi133. Marzi148. Cappelli76. Villani, Coluccio SalutatiXXII, nota 5. Cappelli86.
Marzi, 145-146. Epistolario, Wilkins259. Senili, Cesareo26, nota 20. La prima epistola riportata dal Novati in cui
Coluccio risponde ad una missiva del Certaldese risale al 20 dicembre 1367 (cfr.
Epistolario Facundissimo domino Iohanni Boccacci de Certaldo...) ma, come fa
notare lo stesso Novati, i toni sono troppo famigliari per essere la prima
epistola scambiata tra i due (Ivi48 n° 1).
Branca183. «Inclyte cur vates,
humili sermone locutus, / de te pertransis? [...] te vulgo mille labores /
percelebrem faciunt: etas te nulla silebit.» «Perché, o celebre poeta, che
hai cantato nel volgare idioma, / avanzi nel corso del tempo? [...] Mille
fatiche ti rendono celebre presso il volgo / : nessuna epoca tacerà sul tuo
conto.» (Branca193) Si veda anche Epistolario, 1, Egrigio viro
Franciscolo de Brossano domini Francisci Petrarce genero, Ep. ove Coluccio
piange sia la scomparsa del Petrarca, ma annuncia anche quella del
Boccaccio: «Fallebar enim, et dum
Franciscum fleo, dum suis laudibus intentus decantantes, novo commento, veterum
pene dimissa sententia, depingo Camenas, ecce nove lacrime nobis merore novi
funeris occurrerunt, incepti cursum operis reprimentes. Vigesima quidem prima
die decembris Boccaccius noster interiit...» «Infatti ero ingannato, e
mentre piango Francesco e mentre, attento alle sue lodi, adorno le Camene con
un nuovo commento, quasi tralasciata la sentenza degli antichi, ecco che nuove
lacrime si aggiunsero a noi con il dolore di una nuova morte, frenando il corso
di un'opera che inizia. Il nostro Boccaccio spirò il ventuno di dicembre [del
1375]...» Tateo41. Cappelli,
ricorda anche che Salutati era solito mettere a disposizione dei suoi
allievi la sua stessa biblioteca personale. Pertanto, i luoghi di incontro
erano due: Santo Spirito e l'abitazione del Cancelliere, come dimostra anche
Tateo42. Tateo42: «Gli animatori di questi
incontri, il Salutati e il Marsili, l'uno nella propria casa, l'altro nella sua
cella di Santo Spirito, ricevevano i giovani più promettenti della nobilità
fiorentina, e li iniziavano al gusto delle lettere antiche.» Chines,
204-205 riporta come data il 1391, mentre Sabbadini43 il 1394.
Cappelli109. Sabbadini43 riporta che
l'erudito greco era già a Firenze il 2 febbraio del 1397. Garin36 sintetizza, prendendo spunto dal De
saeculo et religione e dall'Epistolario, 2,
303-307, l'ideale di vita attiva propria dell'essere umano inteso come
cittadino del mondo: «Terrestre è la vocazione umana. L'impegno nostro è nella
costruzione della città terrena, nella società». Garin,
38-39: «Il Salutati...insisteva sul valore della educazione nuova [...]
essa insegnava a ritrovare sub corticem il valore intenzionale dei termini,
smarrito nella consuetudo, penetrando l'espressione nel suo significato intimo
come direzione spirituale. Parola e cosa, insiste il Salutati, non possono
disgiungersi.» Epistolario, 3,
Fratri Johanni de Angelis, «Noli, venerabilis in Christo frater, sic austere me
ab honestis studiis revocare. Noli putare quod, cum vel in poetis vel aliis
Gentilium libris veritas queritur, in vias Domini non eatur. Omnis enim veritas
a Deo est, imo, quo rectius loquar, aliquid est Dei.» «Non volere, o
venerabile fratello in Cristo, allontanarmi in modo così austero da studi degni
di ammirazione. Non voler ritenere che, quando si cerca la verità o nei poeti o
in altri libri degli scrittori pagani, non si cammini lungo le vie del Signore.
Ogni verità, infatti, proviene da Dio e, per parlare fino in fondo rettamente,
alcuna cosa è propria di Dio.»
Epistolario, : «Nullum enim
dicendi genus maius habet cum divinis eloquiis et ipsa divinitate commertium quam eloquium
poetarum.» «Nessun genere letterario, infatti, ha un maggior legame con le
parole divine e con la stessa divinità quanto la parola dei poeti.»
Gargan141. Sabbadini25. Gargan142: «Il manoscritto di Vercelli fu
alla fine portato a Firenze, ove rimane (Laur. 49, 9), unica copia carolingia
esistente delle Epistole di Cicerone.»
Sabbadini34. Gargan142. Sabbadini,
34-35. Tateo49. Gargan140 ritiene che «la sua filologia non
fu di altissima classe...». Billanovich16.
Fitta la corrispondenza tra Salutati e Della Seta, come testimonia la prima
lettera inviata dal cancelliere fiorentino il 25 gennaio del 1376 (Epistolario,
1, Insigni viri Lombardo...optimo civi patavino, Billanovich11. Billanovich52. Epistolario, 1, Franciscolo de Brossano, Bischoff211. Bischoff,
Cappelli77. Cesareo289. Cfr. la già citata Epistolario, 3, Fratri
Johanni de Angelis, XX, 539-540. Epistolario, 2, Epistola Coluci Salutati
florentina ad Carolum regem Neapolitanum, 1, 6,
11-46. Canfora13. Villani,
Coluccio SalutatiXXIII, nota 6 riporta la veemenza con cui Salutati
"fulminava" Gian Galeazzo con le sue lettere, riportando tra l'altro
la testimonianza di Enea Silvio Piccolomini cui quest'aneddoto è attribuita la
paternità. Canfora, 14-15.
Pastore Stocchi68. Sia la
citazione che il contesto in cui fu scritto il De Tyranno sono esposti in
Canfora, 14-16. Così Cappelli82: «In altri termini, se
Cesare, pur giunto al potere in modo "tirannico" o violento, seppe
poi legittimare tale potere attraverso un esercizio virtuoso di esso (ex parte
exercitii) in grado di suscitare l'approvazione popolare, la sua uccisione non
fu legittima, mentre lo sarebbe quella di un tiranno che esercitasse come
tale.» Per la figura di Loschi, si
rimanda alla voce biografica Viti. Canfora, 13-14 ipotizza, a p. 14, l'aiuto di Leonardo
Bruni nello sviluppare il paragone Firenze-Atene, in quanto Coluccio Salutati
«non [era] molto esperto di quella lingua e di quella cultura». Cappelli83.
Vasoli40: «Così il Salutati, rivolgendosi al cancelliere milanese
Antonio Loschi, nella Invectiva in Antonium Luschum, dopo aver contrapposto i
guasti del regime tirannico milanese ai vantaggi di quello libero e
repubblicano di Firenze, glorifica la sua città come "fiore d'Italia"
e come esempio di vita serena e armoniosa.» Cappelli84. Epistolario, 2, V15, di cui si riporta
interamente il breve messaggio d'accompagnamento: «Mitto tibi munusculum istis paucis noctibus
correctionis studio lucubratum. In quo si quid proficies tu vel alii, laus sit
omnium conditori Deo, cui placeat me in tuis sanctis orationibus commendare.
Vale felix et diu. Colucius tuus.» «Ti mando un piccolo pensiero composto
in queste poche notti dopo un'opera di revisione. Attraverso questo [trattato],
se tu o altri ne trarrete giovamento, la lode di tutti voi sia per lodare Dio,
al quale è piaciuto che io mi affidi alle tue sante orazioni. Sta felice a
lungo. Il tuo Coluccio.»
Cappelli, Tateo46: «[Nel De
Nobilitate Coluccio] ribadiva, attraverso un discorso più ampio e articolato, la
distinzione della medicina, designata medievalmente come "arte
meccanica", ossia tecnica, dalla giurisprudenza, considerata scienza della
vita spirituale e quindi superiore all'altra.» Cappelli81,
Garin40: «Le leggi...sono veramente un sigillo divino, con cui dopo il
primo peccato Dio ha offerto alle comunità degli uomini la vita per
riconquistare il bene...Ispirate da Dio agli uomini, inscritte nell'anima
umana, esse hanno un'altra superiorità, rispetto alle leggi naturali: possono
essere conosciute nella loro pienezza integrale, con una certezza che non si
troverà mai nelle scienze della natura.» Cappelli80.
Tateo46. Cfr. Epistolario, 2224, nota 1
per la storia del codice contenente il carme. Si riporta, come testimonianza,
quanto scritto nell'epistola XVIII in cui Coluccio annuncia a Benvenuto da
Imola il suo progetto: «Sed ut ad
Franciscum nostrum redeam, opusculum metricum de ipsius funere iam
incepi...» «Ma per ritornare al nostro Francesco, ho già iniziato [a stendere]
un opuscolo metrico sulla cerimonia funeraria dello stesso...» Marzi, p.115.
Antiche Filippo Villani, Le vite d'uomini illustri fiorentini, Giammaria
Mazzuchelli, Venezia, Giambatista Pasquali, Moderne Nicola Abbagnano, La
filosofia del Rinascimento, in Nicola Abbagnano , Storia della filosofia, 3, Milano, TEA, Giuseppe Billanovich, Gli
inizi della fortuna di Francesco Petrarca, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura,
1947, 18 dicembre . Bernhard Bischoff,
Paleografia latina. Antichità e Medioevo, Gilda P. Mantovani e Stefano Zamponi,
Padova, Antenore, Alfredo Bosisio, Il Basso Medioevo, in Federico Curato ,
Storia Universale, 4, Novara, Istituto
geografico De Agostini, Vittore Branca, Giovanni Boccaccio: profilo biografico,
Firenze, Sansoni, Augusto Campana, Lettera del cardinale padovano (Bartolomeo
Uliari) a Coluccio Salutati, in Ch. Henderson , Classical Mediaeval and
Renaissance studies in honor of Berthold Louis Ullman, Roma, Davide Canfora,
Prima di Machiavelli. Politica e cultura in età umanistica, Roma-Bari, Laterza,
Guido Cappelli, L'Umanesimo italiano da Petrarca a Valla, Roma, Carocci
editore, , 978-88-430-5405-3. Alessandro
Cesareo, L'Epistolario di Coluccio Salutati ed il carteggio con Francesco
Petrarca come esempio di latino umanistico: una ricerca filologico-letterariaTesi
di dottorato , Madrid, Universidad Autonoma de MadridFacultad de Filosofia y
Letras, Dicembre . 18 febbraio . Gianfranco Contini, Letteratura italiana delle
origini, 3ª ed., Firenze, Sansoni Editore, Enrico Carrara, SALUTATI, Lino
Coluccio di Piero, in Enciclopedia Italiana,
30, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,Daniela De Rosa, SALUTATI,
Lino Coluccio, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, . 25 marzo .
Loredana Chines, Giorgio Forni, Giuseppe Ledda e Elisabetta Menetti,
Dalle Origini al Cinquecento, in Ezio Raimondi , La letteratura italiana,
Milano, Bruno Mondadori, Carlo Dionisotti, Salutati, Coluccio, in Umberto Bosco
, Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Luciano
Gargan, Gli umanisti e la biblioteca pubblica, in Guglielmo Cavallo , Le
biblioteche nel mondo antico e medievale, Bari, Laterza, 1988, 9788842032564. Eugenio Garin, L'umanesimo
italiano, 3ª ed., Roma-Bari, Laterza, 2000,
88-420-4501-2. Mario Martelli, Schede per Coluccio Salutati, in Interpres,
Demetrio Marzi, La cancelleria della repubblica fiorentina, Rocca San Casciano,
Licinio Cappelli, Armando Nuzzo,
Coluccio Salutati. Epistole di Stato. Primo contributo all’edizione: Epistole in
Letteratura Italiana Antica, IV, 2003,
29-100. Manlio Pastore Stocchi, Pagine di storia dell'Umanesimo italiano,
Milano, FrancoAngeli, , Marco Petoletti,
Boccaccio e i classici latini, in Teresa De Robertis, Carla Maria Monti, Marco
Petoletti et alii , Boccaccio autore e copista, Firenze, Mandragora, Francesco
Petrarca, Lettere Senili, Giuseppe Fracassetti,
2, Firenze, Le Monnier, Coluccio Salutati, Epistolario, Francesco
Novati, 4, in 5 tomi, Roma, Forzani e C. tipografi del Senato, Si sono
consultati: Epistolario, 1, 1891. 31
dicembre . Epistolario, 2, 1893. 6
gennaio . Epistolario, 3, 1896. 6
gennaio . Epistolario, 4Epistolario, Remigio Sabbadini, Le scoperte dei codici
latini e greci ne' secoli XIV e XV, Firenze, G.C. Sansoni, 1905. Achille
Tartaro e Francesco Tateo, Il Quattrocento. L'età dell'umanesimo, in Carlo
Muscetta , La letteratura italiana, 3, tomo I, Bari, Laterza, Si sono presi in
considerazione: Francesco Tateo, La cultura umanistica e i suoi centri,
Capitolo II. Ernest Hatch Wilkins, Vita del Petrarca, Luca Carlo Rossi e Remo
Ceserani, Milano, Feltrinelli, edito per la prima volta negli Stati Uniti col
nome diLife of Petrarch, Chicago, University of Chicago Press, Cesare Vasoli,
Le filosofie del Rinascimento, Paolo Costantino Pissavino, Milano, Mondadori, Paolo
Viti, Loschi, Antonio, in Dizionario Biografico degli Italiani, 66, Roma, Istituto della Enciclopedia
italiana, Palazzo Salutati Francesco Petrarca Giovanni Boccaccio Umanesimo
Repubblica di Firenze Leonardo Bruni. James Hankins, Coluccio Salutati e Leonardo
Bruni, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, . Marco Cirillo, Il tiranno in Coluccio Salutati,
umanista del Trecento, Biblioteca dei Classici italiani di Giuseppe Bonghi.
No comments:
Post a Comment