The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Thursday, September 3, 2020

IMPLICATVRA -- XXVI -- V


categoria -- categorical theory:  kategoria "accusation, prediction, category," verbal noun from kategorein "to speak against; to accuse, assert, predicate," from kata "down to" (or perhaps "against;" see cata-) + agoreuein "to harangue, to declaim (in the assembly)," from agora "public assembly" (from PIE root *ger- "to gather"). H. P. Grice lectured at Oxford on Aristotle’s Categories in joint seminars with J. L. Austin and P. F. Strawson,  a theory all of whose models are isomorphic. Because of its weak expressive power, in first-order logic with identity only theories with a finite model can be categorical; without identity no theories are categorical. A more interesting property, therefore, is being categorical in power: a theory is categorical in power a when the theory has, up to isomorphism, only one model with a domain of cardinality a. Categoricity in power shows the capacity to characterize a structure completely, only limited by cardinality. For example, the first-order theory of dense order without endpoints is categorical in power w the cardinality of the natural numbers. The first-order theory of simple discrete orderings with initial element, the ordering of the natural numbers, is not categorical in power w. There are countable discrete orders, not isomorphic to the natural numbers, that are elementary equivalent to it, i.e., have the same elementary, first-order theory. In first-order logic categorical theories are complete. This is not necessarily true for extensions of first-order logic for which no completeness theorem holds. In such a logic a set of axioms may be categorical without providing an informative characterization of the theory of its unique model. The term ‘elementary equivalence’ was introduced around 6 by Tarski for the property of being indistinguishable by elementary means. According to Oswald Veblen, who first used the term ‘categorical’ in 4, in a discussion of the foundations of geometry, that term was suggested to him by the  pragmatist John Dewey.  categoricity: Grice distinguishes a meta-category, as categoricity, from category itself. He gave seminars on Aristotle’s categories at Oxford in joint seminars with J. L. Austin and P. F. Strawson. the semantic property belonging to a set of sentences, a “postulate set,” that implicitly defines completely describes, or characterizes up to isomorphism the structure of its intended interpretation or standard model. The best-known categorical set of sentences is the postulate set for number theory attributed to Peano, which completely characterizes the structure of an arithmetic progression. This structure is exemplified by the system of natural numbers with zero as distinguished element and successor addition of one as distinguished function. Other exemplifications of this structure are obtained by taking as distinguished element an arbitrary integer, taking as distinguished function the process of adding an arbitrary positive or negative integer and taking as universe of discourse or domain the result of repeated application of the distinguished function to the distinguished element. See, e.g., Russell’s Introduction to the Mathematical Philosophy, 8. More precisely, a postulate set is defined to be categorical if every two of its models satisfying interpretations or realizations are isomorphic to each other, where, of course, two interpretations are isomorphic if between their respective universes of discourse there exists a one-to-one correspondence by which the distinguished elements, functions, relations, etc., of the one are mapped exactly onto those of the other. The importance of the analytic geometry of Descartes involves the fact that the system of points of a geometrical line with the “left-of relation” distinguished is isomorphic to the system of real numbers with the “less-than” relation distinguished. Categoricity, the ideal limit of success for the axiomatic method considered as a method for characterizing subject matter rather than for reorganizing a science, is known to be impossible with respect to certain subject matters using certain formal languages. The concept of categoricity can be traced back at least as far as Dedekind; the word is due to Dewey.   category: H. P. Grice and J. L. Austin, “Categories.” H. P. Grice and P. F. Strawson, “Categories.” an ultimate class. Categories are the highest genera of entities in the world. They may contain species but are not themselves species of any higher genera. Aristotle, the first philosopher to discuss categories systematically, listed ten, including substance, quality, quantity, relation, place, and time. If a set of categories is complete, then each entity in the world will belong to a category and no entity will belong to more than one category. A prominent example of a set of categories is Descartes’s dualistic classification of mind and matter. This example brings out clearly another feature of categories: an attribute that can belong to entities in one category cannot be an attribute of entities in any other category. Thus, entities in the category of matter have extension and color while no entity in the category of mind can have extension or color.   category mistake. Grice’s example: You’re the cream in my coffee. Usually a metaphor is a conversational implicaturum due to a category mistake – But since obviously the mistake is intentional it is not really a mistake! Grice prefers to speak of ‘categorial falsity.’ What Ryle has in mind is different and he does mean ‘mistake.’ the placing of an entity in the wrong category. In one of Ryle’s examples, to place the activity of exhibiting team spirit in the same class with the activities of pitching, batting, and catching is to make a category mistake; exhibiting team spirit is not a special function like pitching or batting but instead a way those special functions are performed. A second use of ‘category mistake’ is to refer to the attribution to an entity of a property which that entity cannot have not merely does not happen to have, as in ‘This memory is violet’ or, to use an example from Carnap, ‘Caesar is a prime number’. These two kinds of category mistake may seem different, but both involve misunderstandings of the natures of the things being talked about. It is thought that they go beyond simple error or ordinary mistakes, as when one attributes a property to a thing which that thing could have but does not have, since category mistakes involve attributions of properties e.g., being a special function to things e.g., team spirit that those things cannot have. According to Ryle, the test for category differences depends on whether replacement of one expression for another in the same sentence results in a type of unintelligibility that he calls “absurdity.”  category theory, H. P. Grice lectured on Aristotle’s categories in joint seminars at Oxford with J. L. Austin and P. F. Strawson, a mathematical theory that studies the universal properties of structures via their relationships with one another. A category C consists of two collections Obc and Morc , the objects and the morphisms of C, satisfying the following conditions: i for each pair a, b of objects there is associated a collection Morc a, b of morphisms such that each member of Morc belongs to one of these collections; ii for each object a of Obc , there is a morphism ida , called the identity on a; iii a composition law associating with each morphism f: a P b and each morphism g: b P c a morphism gf:a P c, called the composite of f and g; iv for morphisms f: a P b, g: b P c, and h: c P d, the equation hgf % hgf holds; v for any morphism f: a P b, we have idbf % f and fida % f. Sets with specific structures together with a collection of mappings preserving these structures are categories. Examples: 1 sets with functions between them; 2 groups with group homomorphisms; 3 topological spaces with continuous functions; 4 sets with surjections instead of arbitrary maps constitute a different category. But a category need not be composed of sets and set-theoretical maps. Examples: 5 a collection of propositions linked by the relation of logical entailment is a category and so is any preordered set; 6 a monoid taken as the unique object and its elements as the morphisms is a category. The properties of an object of a category are determined by the morphisms that are coming out of and going in this object. Objects with a universal property occupy a key position. Thus, a terminal object a is characterized by the following universal property: for any object b there is a unique morphism from b to a. A singleton set is a terminal object in the category of sets. The Cartesian product of sets, the product of groups, and the conjunction of propositions are all terminal objects in appropriate categories. Thus category theory unifies concepts and sheds a new light on the notion of universality. 

cattaneo: essential Italian philosopher. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Cattaneo," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

causatum: aetiologicum: from aitia: while Grice would prefer ‘cause,’ he thought that the etymology of Grecian ‘aitia,’ in a legal context, was interesting. On top, he was dissatisfied that Foucault never realised that ‘les mots et les choses,’ etymologically, means, ‘motus et causae.’ Grecian, cause. Originally referring to responsibility for a crime, this Grecian term came to be used by philosophers to signify causality in a somewhat broader sense than the English ‘cause’  the traditional rendering of aitia  can convey. An aitia is any answer to a why-question. According to Aristotle, how such questions ought to be answered is a philosophical issue addressed differently by different philosophers. He himself distinguishes four types of answers, and thus four aitiai, by distinguishing different types of questions: 1 Why is the statue heavy? Because it is made of bronze material aitia. 2 Why did Persians invade Athens? Because the Athenians had raided their territory moving or efficient aitia. 3 Why are the angles of a triangle equal to two right angles? Because of the triangle’s nature formal aitia. 4 Why did someone walk after dinner? Because or for the sake of his health final aitia. Only the second of these would typically be called a cause in English. Though some render aitia as ‘explanatory principle’ or ‘reason’, these expressions inaptly suggest a merely mental existence; instead, an aitia is a thing or aspect of a thing. The study of the causatum in Grice is key. It appears in “Meaning,” because he starts discussing Stevenson whom Grice dubs a ‘causalist.’ It continues with Grice on ‘knowledge,’ and ‘willing’ in “Intention and Uncertainty.” Also in “Aspects of reasoning.” Is the causatum involved in the communicatum. Grice relies on this only in Meaning Revisited, where he presents a transcendental argument for the justification. This is what is referred in the literature as “H. P. Grice’s Triangle.” Borrowing from Aristotle in De Interpretatione, Grice speaks of three corners of the triangle and correspondences obtaining between them. There’s a psychophysical correspondence between the soul of the emissor, the soul of the emissee, and the shared experience of the denotata of the communication device the emissor employs. Then there’s the psychosemiotic correspondence between the communication device and the state of the soul in the emissor that is transferred, in a soul-to-soul transfer to the emissee. And finally, there is a semiophyiscal correspondence between the communication device and the world. When it comes to the causation, the belief that there is fire is caused by there being fire. The emissor wants to transfer his belief, and utters. “Smoke!”. The soul-to-soul transfer is effected. The fire that caused the smoke that caused the belief in the the emissor now causes a belief in the emissee. If that’s not a causal account of communication, I don’t know what it is. Grice is no expressionist in that a solipsistic telementational model is of no use if there is no ‘hookup’ as he puts it with the world that causes this ‘shared experience’ that is improved by the existence of a communication device.  Grice’s idea of ‘cause’ is his ‘bite’ on reality. He chooses ‘Phenomenalism’ as an enemy. Causal realism is at the heart of Grice’s programme. As an Oxonian, he was well aware that to trust a cause is to be anti-Cambridge, where they follow Hume’s and Kant’s scepticism. Grice uses ‘cause’ rather casually. His most serious joke is “Charles I’s decapitation willed his death” – but it is not easy to trace a philosopher who explicitly claim that ‘to cause’ is ‘to will.’ For in God the means and the end preexist in the cause as willed together. Causation figures large in Grice, notably re: the perceptum. The agent perceives that the pillar box is red. The cause is that the pillar box is red. Out of that, Grice constructs a whole theory of conversation. Why would someone just report what a THING SEEMS to him when he has no doubt that it was THE THING that caused the thing to SEEM red to him? Applying some sort of helpfulness, it works: the addressee is obviously more interested in what the thing IS, not what it seems. A sense-datum is not something you can eat. An apple is. So, the assumption is that a report of what a thing IS is more relevant than a report about what a thing SEEMS. So,  Grice needs to find a rationale that justifies, ceteris paribus, the utterance of “The thing seems phi.” Following helpfulness, U utters “The thing seems phi” when the U is not in a position to say what the thing IS phi. The denial, “The thing is not phi” is in the air, and also the doubt, “The thing may not be phi.” Most without a philosophical background who do not take Grice’s joke of echoing Kant’s categories (Kant had 12, not 4!) play with quantitas, qualitas, relatio and modus. Grice in “Causal” uses ‘weak’ and ‘strong’ but grants he won’t ‘determine’ in what way ‘the thing seems phi’ is ‘weaker’ than ‘the thing is phi.’ It might well be argued that it’s STRONGER: the thing SEEEMS TO BE phi.’ In the previous “Introduction to Logical Theory,” Strawson just refers to Grice’s idea of a ‘pragmatic rule’ to the effect that one utter the LOGICALLY stronger proposition. Let’s revise dates. Whereas Grice says that his confidence in the success of “Causal,” he ventured with Strawson’s “Intro,” Strawson is citing Grice already. Admittedly, Strawson adds, “in a different context.” But Grice seems pretty sure that “The thing seems phi” is WEAKER than “The thing is phi.” In 1961 he is VERY CLEAR that while what he may have said to Strawson that Strawson reported in that footnote was in terms of LOGICAL STRENGTH (in terms of entailment, for extensional contexts). In “Causal,” Grice is clear that he does not think LOGICAL STRENGTH applies to intensional contexts. In later revisions, it is not altogether clear how he deals with the ‘doubt or denial.’ He seems to have been more interested in refuting G. A. Paul (qua follower of Witters) than anything else. In his latest reformulation of the principle, now a conversational category, he is not specific about phenomenalist reports. A causal law is a statement describing a regular and invariant connection between types of events or states, where the connections involved are causal in some sense. When one speaks of causal laws as distinguished from laws that are not 123 category mistake causal law   123 causal, the intended distinction may vary. Sometimes, a law is said to be causal if it relates events or states occurring at successive times, also called a law of succession: e.g., ‘Ingestion of strychnine leads to death.’ A causal law in this sense contrasts with a law of coexistence, which connects events or states occurring at the same time e.g., the Wiedemann-Franz law relating thermal and electric conductivity in metals. One important kind of causal law is the deterministic law. Causal laws of this kind state exceptionless connections between events, while probabilistic or statistical laws specify probability relationships between events. For any system governed by a set of deterministic laws, given the state of a system at a time, as characterized by a set of state variables, these laws will yield a unique state of the system for any later time or, perhaps, at any time, earlier or later. Probabilistic laws will yield, for a given antecedent state of a system, only a probability value for the occurrence of a certain state at a later time. The laws of classical mechanics are often thought to be paradigmatic examples of causal laws in this sense, whereas the laws of quantum mechanics are claimed to be essentially probabilistic. Causal laws are sometimes taken to be laws that explicitly specify certain events as causes of certain other events. Simple laws of this kind will have the form ‘Events of kind F cause events of kind G’; e.g., ‘Heating causes metals to expand’. A weaker related concept is this: a causal law is one that states a regularity between events which in fact are related as cause to effect, although the statement of the law itself does not say so laws of motion expressed by differential equations are perhaps causal laws in this sense. These senses of ‘causal law’ presuppose a prior concept of causation. Finally, causal laws may be contrasted with teleological laws, laws that supposedly describe how certain systems, in particular biological organisms, behave so as to achieve certain “goals” or “end states.” Such laws are sometimes claimed to embody the idea that a future state that does not as yet exist can exert an influence on the present behavior of a system. Just what form such laws take and exactly how they differ from ordinary laws have not been made wholly clear, however.  Grice was not too happy with the causal theory of proper names, the view that proper names designate what they name by virtue of a kind of causal connection to it. Perhaps his antipathy was due to the fact that he was Herbert Grice, and so was his father. This led Grice to start using once at Clifton and Oxford, “H. P.” and eventually, dropping the “Herbert” altogether and become “Paul Grice.” This view is a special case, and in some instances an unwarranted interpretation, of a direct reference view of names. On this approach, proper names, e.g., ‘Machiavelli’, are, as J. S. Mill wrote, “purely denotative. . . . they denote the individuals who are called by them; but they do not indicate or imply any attributes as belonging to those individuals” A System of Logic, 1879. Proper names may suggest certain properties to many competent speakers, but any such associated information is no part of the definition of the name. Names, on this view, have no definitions. What connects a name to what it names is not the latter’s satisfying some condition specified in the name’s definition. Names, instead, are simply attached to things, applied as labels, as it were. A proper name, once attached, becomes a socially available device for making the relevant name bearer a subject of discourse. On the other leading view, the descriptivist view, a proper name is associated with something like a definition. ‘Aristotle’, on this view, applies by definition to whoever satisfies the relevant properties  e.g., is ‘the teacher of Alexander the Great, who wrote the Nicomachean Ethics’. Russell, e.g., maintained that ordinary proper names which he contrasted with logically proper or genuine names have definitions, that they are abbreviated definite descriptions. Frege held that names have sense, a view whose proper interpretation remains in dispute, but is often supposed to be closely related to Russell’s approach. Others, most notably Searle, have defended descendants of the descriptivist view. An important variant, sometimes attributed to Frege, denies that names have articulable definitions, but nevertheless associates them with senses. And the bearer will still be, by definition as it were, the unique thing to satisfy the relevant mode of presentation. causal overdetermination causal theory of proper names 124   124 The direct reference approach is sometimes misleadingly called the causal theory of names. But the key idea need have nothing to do with causation: a proper name functions as a tag or label for its bearer, not as a surrogate for a descriptive expression. Whence the allegedly misleading term ‘causal theory of names’? Contemporary defenders of Mill’s conception like Keith Donnellan and Kripke felt the need to expand upon Mill’s brief remarks. What connects a present use of a name with a referent? Here Donnellan and Kripke introduce the notion of a “historical chains of communication.” As Kripke tells the story, a baby is baptized with a proper name. The name is used, first by those present at the baptism, subsequently by those who pick up the name in conversation, reading, and so on. The name is thus propagated, spread by usage “from link to link as if by a chain” Naming and Necessity, 0. There emerges a historical chain of uses of the name that, according to Donnellan and Kripke, bridges the gap between a present use of the name and the individual so named. This “historical chain of communication” is occasionally referred to as a “casual chain of communication.” The idea is that one’s use of the name can be thought of as a causal factor in one’s listener’s ability to use the name to refer to the same individual. However, although Kripke in Naming and Necessity does occasionally refer to the chain of communication as causal, he more often simply speaks of the chain of communication, or of the fact that the name has been passed “by tradition from link to link” p. 106. The causal aspect is not one that Kripke underscores. In more recent writings on the topic, as well as in lectures, Kripke never mentions causation in this connection, and Donnellan questions whether the chain of communication should be thought of as a causal chain. This is not to suggest that there is no view properly called a “causal theory of names.” There is such a view, but it is not the view of Kripke and Donnellan. The causal theory of names is a view propounded by physicalistically minded philosophers who desire to “reduce” the notion of “reference” to something more physicalistically acceptable, such as the notion of a causal chain running from “baptism” to later use. This is a view whose motivation is explicitly rejected by Kripke, and should be sharply distinguished from the more popular anti-Fregean approach sketched above. Causation is the relation between cause and effect, or the act of bringing about an effect, which may be an event, a state, or an object say, a statue. The concept of causation has long been recognized as one of fundamental philosophical importance. Hume called it “the cement of the universe”: causation is the relation that connects events and objects of this world in significant relationships. The concept of causation seems pervasively present in human discourse. It is expressed by not only ‘cause’ and its cognates but by many other terms, such as ‘produce’, ‘bring about’, ‘issue’, ‘generate’, ‘result’, ‘effect’, ‘determine’, and countless others. Moreover, many common transitive verbs “causatives”, such as ‘kill’, ‘break’, and ‘move’, tacitly contain causal relations e.g., killing involves causing to die. The concept of action, or doing, involves the idea that the agent intentionally causes a change in some object or other; similarly, the concept of perception involves the idea that the object perceived causes in the perceiver an appropriate perceptual experience. The physical concept of force, too, appears to involve causation as an essential ingredient: force is the causal agent of changes in motion. Further, causation is intimately related to explanation: to ask for an explanation of an event is, often, to ask for its cause. It is sometimes thought that our ability to make predictions, and inductive inference in general, depends on our knowledge of causal connections or the assumption that such connections are present: the knowledge that water quenches thirst warrants the predictive inference from ‘X is swallowing water’ to ‘X’s thirst will be quenched’. More generally, the identification and systematic description of causal relations that hold in the natural world have been claimed to be the preeminent aim of science. Finally, causal concepts play a crucial role in moral and legal reasoning, e.g., in the assessment of responsibilities and liabilities. Event causation is the causation of one event by another. A sequence of causally connected events is called a causal chain. Agent causation refers to the act of an agent person, object in bringing about a change; thus, my opening the window i.e., my causing the window to open is an instance of agent causation. There is a controversy as to whether agent causation is reducible to event causation. My opening the window seems reducible to event causation since in reality a certain motion of my arms, an event, causes the window to open. Some philosophers, however, have claimed that not all cases of agent causation are so reducible. Substantival causation is the creation of a genuinely new substance, or object, rather than causing changes in preexisting substances, or merely rearranging them. The possibility of substantival causation, at least in the natural world, has been disputed by some philosophers. Event causation, however, has been the primary focus of philosophical discussion in the modern and contemporary period. The analysis of event causation has been controversial. The following four approaches have been prominent: the regularity analysis, the counterfactual analysis, the manipulation analysis, and the probabilistic analysis. The heart of the regularity or nomological analysis, associated with Hume and J. S. Mill, is the idea that causally connected events must instantiate a general regularity between like kinds of events. More precisely: if c is a cause of e, there must be types or kinds of events, F and G, such that c is of kind F, e is of kind G, and events of kind F are regularly followed by events of kind G. Some take the regularity involved to be merely de facto “constant conjunction” of the two event types involved; a more popular view is that the regularity must hold as a matter of “nomological necessity”  i.e., it must be a “law.” An even stronger view is that the regularity must represent a causal law. A law that does this job of subsuming causally connected events is called a “covering” or “subsumptive” law, and versions of the regularity analysis that call for such laws are often referred to as the “covering-law” or “nomic-subsumptive” model of causality. The regularity analysis appears to give a satisfactory account of some aspects of our causal concepts: for example, causal claims are often tested by re-creating the event or situation claimed to be a cause and then observing whether a similar effect occurs. In other respects, however, the regularity account does not seem to fare so well: e.g., it has difficulty explaining the apparent fact that we can have knowledge of causal relations without knowledge of general laws. It seems possible to know, for instance, that someone’s contraction of the flu was caused by her exposure to a patient with the disease, although we know of no regularity between such exposures and contraction of the disease it may well be that only a very small fraction of persons who have been exposed to flu patients contract the disease. Do I need to know general regularities about itchings and scratchings to know that the itchy sensation on my left elbow caused me to scratch it? Further, not all regularities seem to represent causal connections e.g., Reid’s example of the succession of day and night; two successive symptoms of a disease. Distinguishing causal from non-causal regularities is one of the main problems confronting the regularity theorist. According to the counterfactual analysis, what makes an event a cause of another is the fact that if the cause event had not occurred the effect event would not have. This accords with the idea that cause is a condition that is sine qua non for the occurrence of the effect. The view that a cause is a necessary condition for the effect is based on a similar idea. The precise form of the counterfactual account depends on how counterfactuals are understood e.g., if counterfactuals are explained in terms of laws, the counterfactual analysis may turn into a form of the regularity analysis. The counterfactual approach, too, seems to encounter various difficulties. It is true that on the basis of the fact that if Larry had watered my plants, as he had promised, my plants would not have died, I could claim that Larry’s not watering my plants caused them to die. But it is also true that if George Bush had watered my plants, they would not have died; but does that license the claim that Bush’s not watering my plants caused them to die? Also, there appear to be many cases of dependencies expressed by counterfactuals that, however, are not cases of causal dependence: e.g., if Socrates had not died, Xanthippe would not have become a widow; if I had not raised my hand, I would not have signaled. The question, then, is whether these non-causal counterfactuals can be distinguished from causal counterfactuals without the use of causal concepts. There are also questions about how we could verify counterfactuals  in particular, whether our knowledge of causal counterfactuals is ultimately dependent on knowledge of causal laws and regularities. Some have attempted to explain causation in terms of action, and this is the manipulation analysis: the cause is an event or state that we can produce at will, or otherwise manipulate, to produce a certain other event as an effect. Thus, an event is a cause of another provided that by bringing about the first event we can bring about the second. This account exploits the close connection noted earlier between the concepts of action and cause, and highlights the important role that knowledge of causal connections plays in our control of natural events. However, as an analysis of the concept of cause, it may well have things backward: the concept of action seems to be a richer and more complex concept that presupposes the concept of cause, and an analysis of cause in terms of action could be accused of circularity. The reason we think that someone’s exposure to a flu patient was the cause of her catching the disease, notwithstanding the absence of an appropriate regularity even one of high probability, may be this: exposure to flu patients increases the probability of contracting the disease. Thus, an event, X, may be said to be a probabilistic cause of an event, Y, provided that the probability of the occurrence of Y, given that X has occurred, is greater than the antecedent probability of Y. To meet certain obvious difficulties, this rough definition must be further elaborated e.g., to eliminate the possibility that X and Y are collateral effects of a common cause. There is also the question whether probabilistic causation is to be taken as an analysis of the general concept of causation, or as a special kind of causal relation, or perhaps only as evidence indicating the presence of a causal relationship. Probabilistic causation has of late been receiving increasing attention from philosophers. When an effect is brought about by two independent causes either of which alone would have sufficed, one speaks of causal overdetermination. Thus, a house fire might have been caused by both a short circuit and a simultaneous lightning strike; either event alone would have caused the fire, and the fire, therefore, was causally overdetermined. Whether there are actual instances of overdetermination has been questioned; one could argue that the fire that would have been caused by the short circuit alone would not have been the same fire, and similarly for the fire that would have been caused by the lightning alone. The steady buildup of pressure in a boiler would have caused it to explode but for the fact that a bomb was detonated seconds before, leading to a similar effect. In such a case, one speaks of preemptive, or superseding, cause. We are apt to speak of causes in regard to changes; however, “unchanges,” e.g., this table’s standing here through some period of time, can also have causes: the table continues to stand here because it is supported by a rigid floor. The presence of the floor, therefore, can be called a sustaining cause of the table’s continuing to stand. A cause is usually thought to precede its effect in time; however, some have argued that we must allow for the possibility of a cause that is temporally posterior to its effect  backward causation sometimes called retrocausation. And there is no universal agreement as to whether a cause can be simultaneous with its effect  concurrent causation. Nor is there a general agreement as to whether cause and effect must, as a matter of conceptual necessity, be “contiguous” in time and space, either directly or through a causal chain of contiguous events  contiguous causation. The attempt to “analyze” causation seems to have reached an impasse; the proposals on hand seem so widely divergent that one wonders whether they are all analyses of one and the same concept. But each of them seems to address some important aspect of the variegated notion that we express by the term ‘cause’, and it may be doubted whether there is a unitary concept of causation that can be captured in an enlightening philosophical analysis. On the other hand, the centrality of the concept, both to ordinary practical discourse and to the scientific description of the world, is difficult to deny. This has encouraged some philosophers to view causation as a primitive, one that cannot be further analyzed. There are others who advocate the extreme view causal nihilism that causal concepts play no role whatever in the advanced sciences, such as fundamental physical theories of space-time and matter, and that the very notion of cause is an anthropocentric projection deriving from our confused ideas of action and power. Causatum -- Dretske, Fred b.2,  philosopher best known for his externalistic representational naturalism about experience, belief, perception, and knowledge. Educated at Purdue  and the  of Minnesota, he has taught at the  of Wisconsin 088 and Stanford  898. In Seeing and Knowing 9 Dretske develops an account of non-epistemic seeing, denying that seeing is believing  that for a subject S to see a dog, say, S must apply a concept to it dog, animal, furry. The dog must look some way to S S must visually differentiate the dog, but need not conceptually categorize it. This contrasts with epistemic seeing, where for S to see that a dog is before him, S would have to believe that it is a dog. In Knowledge and the Flow of Information 1, a mind-independent objective sense of ‘information’ is applied to propositional knowledge and belief content. “Information” replaced Dretske’s earlier notion of a “conclusive reason” 1. Knowing that p requires having a true belief caused or causally sustained by an event that carries the information that p. Also, the semantic content of a belief is identified with the most specific digitally encoded piece of information to which it becomes selectively sensitive during a period of learning. In Explaining Behavior 8, Dretske’s account of representation and misrepresentation takes on a teleological flavor. The semantic meaning of a structure is now identified with its indicator function. A structure recruited for a causal role of indicating F’s, and sustained in that causal role by this ability, comes to mean F  thereby providing a causal role for the content of cognitive states, and avoiding epiphenomenalism about semantic content. In Naturalizing the Mind 5, Dretske’s theory of meaning is applied to the problems of consciousness and qualia. He argues that the empirically significant features of conscious experience are exhausted by their functional and hence representational roles of indicating external sensible properties. He rejects the views that consciousness is composed of a higher-order hierarchy of mental states and that qualia are due to intrinsic, non-representational features of the underlying physical systems. Dretske is also known for his contributions on the nature of contrastive statements, laws of nature, causation, and epistemic non-closure, among other topics.  CAUSATUM -- Ducasse, C. J., philosopher of mind and aesthetician. He arrived in the United States in 0, received his Ph.D. from Harvard 2, and taught at the  of Washington 226 and Brown  658. His most important work is Nature, Mind and Death 1. The key to his general theory is a non-Humean view of causation: the relation of causing is triadic, involving i an initial event, ii the set of conditions under which it occurs, and iii a resulting event; the initial event is the cause, the resulting event is the effect. On the basis of this view he constructed a theory of categories  an explication of such concepts as those of substance, property, mind, matter, and body. Among the theses he defended were that minds are substances, that they causally interact with bodies, and that human beings are free despite every event’s having a cause. In A Critical Examination of the Belief in a Life after Death 1, he concluded that “the balance of the evidence so far obtained is on the side of . . . survival.” Like Schopenhauer, whom he admired, Ducasse was receptive to the religious and philosophical writings of the Far East. He wrote with remarkable objectivity on the philosophical problems associated with so-called paranormal phenomena. Ducasse’s epistemological views are developed in Truth, Knowledge and Causation 8. He sets forth a realistic theory of perception he says, about sense-qualities, “Berkeley is right and the realists are wrong” and, of material things, “the realists are right and Berkeley is wrong”. He provides the classical formulation of the “adverbial theory” or sense-qualities, according to which such qualities are not objects of experience or awareness but ways of experiencing or of being aware. One does not perceive a red material object by sensing a red sense-datum; for then perceiving would involve three entities  i the perceiving subject, ii the red sense-datum, and iii the red material object. But one may perceive a red material object by sensing redly; then the only entities involved are i the perceiving subject and ii the material object. Ducasse observes that, analogously, although it may be natural to say “dancing a waltz,” it would be more accurate to speak of “dancing waltzily.”  causatum – causarum causare causaturus causatum causans – Grice: “The Romans never needed a verb, to cause – the monks did!” But the Romans had ‘causari, and causatum, surely. --  causa sui: an expression used by Grice’s mother, a High Church, as applied to God to mean in part that God owes his existence to nothing other than himself. It does not mean that God somehow brought himself into existence. The idea is that the very nature of God logically requires that he exists. What accounts for the existence of a being that is causa sui is its own nature. 

celsus: philosopher known only as the author of a work called “Alethes logos,” which is quoted extensively by Origen of Alexandria in his response, Against Celsus. “Alethes logos” is mainly important because it is the first anti-Christian polemic of which we have significant knowledge. Origen considers Celsus to be an Epicurean, but he is uncertain about this. There are no traces of Epicureanism in Origen’s quotations from Celsus, which indicate instead that he is a platonist, whose conception of an unnameable first deity transcending being and knowable only by “synthesis, analysis, or analogy” is based on Plato’s description of the Good in Rep. VI. In accordance with the Timaeus, Celsus believes that God created “immortal things” and turned the creation of “mortal things” over to them. According to him, the universe has a providential organization in which humans hold no special place, and its history is one of eternally repeating sequences of events separated by catastrophes.

centro per la filosofia italiana – the title is telling. A centro is like a a ‘centre,’ but Oxford would not have a ‘centre.’ – It’s more of a ‘new-world’ thing – Center for Advanced Studies, say. A centro is like a ‘circle,’ as in the Vienna Circcle. This ‘centro’ is not for philosophical research, but for Italian philosophy simpliciter.

certum: While Grice plays with ‘certum,’ he is happier with UNcertum. To be certain is to have dis-cerned. Oddly, Grice ‘evolved’ from an interest in the certainty and incorrigibility that ‘ordinary’ and the first-person gives to situations of ‘conversational improbability’ and indeterminate implicatura under conditions of ceteris paribus risk and uncertainty in survival. “To be certain that p” is for Grice one of those ‘diaphanous’ verbs. While it is best to improve Descartes’s fuzzy lexicon – and apply ‘certus’ to the emissor, if Grice is asked, “What are you certain of?,” “I have to answer, ‘p’”.  certum: certitude, from ecclesiastical medieval Roman “certitudo,” designating in particular Christian conviction, is heir to two meanings of “certum,” one objective and the other subjective: beyond doubt, fixed, positive, real, regarding a thing or knowledge, or firm in his resolutions, decided, sure, authentic, regarding an individual. Although certitudo has no Grecian equivalent, the Roman verb “cernere,” (cf. discern), from which “certum” is derived, has the concrete meaning of pass through a sieve, discern, like the Grecian “ϰρίνειν,” select, sieve, judge, which comes from the same root. Thus begins the relationship between certitude, judgment, and truth, which since Descartes has been connected with the problematics of the subject and of self-certainty. The whole terminological system of truth is thus involved, from unveiling and adequation to certitude and obviousness. Then there’s Certainty, Objectivity, Subjectivity, and Linguistic Systems  The objective aspect manifests itself first, “certitudo” translating e. g.  the determined nature of objects or known properties as the commentaries on Aristotle’s Met. translated into Roman, or the incontestably true nature of principles. With the revolution of the subject inaugurated by Cartesian Phil. , the second aspect comes to the fore: some reasons, ideas, or propositions are true and certain, or true and evident, but the most certain and the most evident of all, and thus in a sense the truest, is the certitude of my own existence, a certainty that the subject attributes to itself: The thematics of certainty precedes that of consciousness both historically and logically, but it ends up being incorporated and subordinated by it. Certainty thus becomes a quality or disposition of the subject that reproduces, in the field of rational knowledge, the security or assurance that the believer finds in religious faith, and that shields him from the wavering of the soul. It will be noted that Fr.  retains the possibility of reversing the perspective by exploiting the Roman etymology, as Descartes does in the Principles of Phil.  when he transforms the certitudo probabilis of the Scholastics Aquinas into moral certainty. On the other hand, Eng. tends to objectify “certainty” to the maximum in opposition to belief v. BELIEF, whereas G.  hears in “Gewissheit” the root “wissen,” to know, to have learned and situates it in a series with Bewusstsein and Gewissen, clearly marking the constitutive relationship to the subject in opposition to Glaube on the one hand, and to Wahrheit and Wahrscheinlichkeit lit., appearance of truth, i.e., probability on the other. Then there’s Knots of Problems  On the relations between certainty and belief, the modalities of subjective experience. On the relation between individual certainty and the wise man’s constancy. On the relations between certainty and truth, the confrontation between subjectivity and objectivity in the development of knowledge. On the relations between certainty and probability, the modalities of objective knowledge insofar as it is related to a subject’s experience.  uncertainty. This is Grice’s principle of uncertainty. One of Grice’s problem is with ‘know’ and ‘certainty.’ He grants that we only know that 2 + 2 = 4. He often identifies ‘knowledge’ with ‘certainty.’ He does not explore a cancellation like, “I am certain but I do not know.” The reason being that he defends common sense against the sceptic, and so his attitude towards certainty has to be very careful. The second problem is that he wants ‘certainty’ to deal within the desiderative realm. To do that, he divides an act of intending into two: an act of accepting and act of willing. The ‘certainty’ is found otiose if the intender is seen as ‘willing that p’ and accepting that the willing will be the cause for the desideratum to obtain.  n WoW:141, Grice proposes that ‘A is certain that p’ ENTAILS either ‘A is certain that he is certain that p, OR AT LEAST that it is not the case that A is UNCERTAIN that A is certain that p.” ‘Certainly,’ appears to apply to utterances in the credibility and the desirability realm. Grice sometimes uses ‘to be sure.’ He notoriously wants to distinguish it from ‘know.’ Grice explores the topic of incorrigibility and ends up with corrigibility which almost makes a Popperian out of him. In the end, its all about the converational implciata and conversation as rational co-operation. Why does P2 should judge that P1 is being more or less certain about what he is talking? Theres a rationale for that. Our conversation does not consist of idle remarks. Grices example: "The Chairman of the British Academy has a corkscrew in his pocket. Urmsons example: "The king is visiting Oxford tomorrow. Why? Oh, for no reason at all. As a philosophical psychologist, and an empiricist with realist tendencies, Grice was obsessed with what he called (in a nod to the Kiparskys) the factivity of know. Surely, Grices preferred collocation, unlike surely Ryles, is "Grice knows that p." Grice has no problem in seeing this as involving three clauses: First, p. Second, Grice believes that p, and third, p causes Grices belief. No mention of certainty. This is the neo-Prichardian in Grice, from having been a neo-Stoutian (Stout was obsessed, as a few Oxonians like Hampshire and Hart were, with certainty). If the three-prong analysis of know applies to the doxastic, Grices two-prong analysis of intending in ‘Intention and UNcertainty,’ again purposively avoiding certainty, covers the buletic realm. This does not mean that Grice, however proud he was of his ignorance of the history of philosophy (He held it as a badge of honour, his tuteee Strawson recalls), had read some of the philosophical classics to realise that certainty had been an obsession of what Ryle abusively (as he himself puts it) called Descartes and the Establishments "official doctrine"! While ps true in Grices analysis of know is harmless enough, there obviously is no correlate for ps truth in the buletic case. Grices example is Grice intending to scratch his head, via his willing that Grice scratches his head in t2. In this case, as he notes, the doxastic eleent involves the uniformity of nature, and ones more or less relying that if Grice had a head to be scratched in t1, he will have a head to be sratched in t2, when his intention actually GETS satisfied, or fulfilled. Grice was never worried about buletic satisfaction. As the intentionalist that Suppes showed us Grice was, Grice is very much happy to say that if Smith intends to give Joness a job, the facct as to whether Jones actually gets the job is totally irrelevant for most philosophical purposes. He gets more serious when he is happier with privileged access than incorrigibility in “Method.” But he is less strict than Austin. For Austin, "That is a finch implies that the utterer KNOWS its a finch. While Grice has a maxim, do not say that for which you lack adequate evidence (Gettiers analysandum)  and a super-maxim, try to make your contribution one that is true,  the very phrasing highlights Grices cavalier to this! Imagine Kant turning on his grave. "Try!?". Grice is very clever in having try in the super-maxim, and a prohibition as the maxim, involving falsehood avoidance, "Do not say what you believe to be false." Even here he is cavalier. "Cf. "Do not say what you KNOW to be false." If Gettier were wrong, the combo of maxims yields, "Say what you KNOW," say what you are certain about! Enough for Sextus Empiricus having one single maxim: "Either utter a phenomenalist utterance, a question or an order, or keep your mouth shut!." (cf. Grice, "My lips are sealed," as cooperative or helfpul in ways -- "At least he is not lying."). Hampshire, in the course of some recent remarks,l advances the view that self-prediction is (logically) impossible. When I say I know that I shall do X (as against, e.g., X will happen to me, or You will do X), I am not contemplating myself, as I might someone else, and giving tongue to a conjecture about myself and my future acts, as I might be doing about someone else or about the behaviour ofan animal -for that would be tantamount (if I understand him rightly) to looking upon myself from outside, as it were, and treating my own acts as mere caused events. In saying that I know that I shall do X, I am, on this view, saying that I have decided to do X: for to predict that I shall in certain circumstances in fact do X or decide to do X, with no reference to whether or not I have already decided to do it - to say I can tell you now that I shall in fact act in manner X, although I am, as a matter of fact, determined to do the very opposite - does not make sense. Any man who says I know myself too well to believe that, whatever I now decide, I shall do anything other than X when the circumstances actually arise is in fact, if I interpret Hampshires views correctly, saying that he does not really, i.e. seriously, propose to set himself against doing X, that he does not propose even to try to act otherwise, that he has in fact decided to let events take their course. For no man who has truly decided to try to avoid X can, in good faith, predict his own failure to act as he has decided. He may fail to avoid X, and he may predict this; but he cannot both decide to try to avoid X and predict that he will not even try to do this; for he can always try; and he knows this: he knows that this is what distinguishes him from non-human creatures in nature. To say that he will fail even to try is tantamount to saying that he has decided not to try. In this sense I know means I have decided and (Murdoch, Hampshire, Gardiner and Pears, Freedom and Knowledge, in Pears, Freedom and the Will) cannot in principle be predictive. That, if I have understood it, is Hampshires position, and I have a good deal of sympathy with it, for I can see that self-prediction is often an evasive way of disclaiming responsibility for difficult decisions, while deciding in fact to let events take their course, disguising this by attributing responsibility for what occurs to my own allegedly unalterable nature. But I agree with Hampshires critics in the debate, whom I take to be maintaining that, although the situation he describes may often occur, yet circumstances may exist in which it is possible for me both to say that I am, at this moment, resolved not to do X, and at the same time to predict that I shall do X, because I am not hopeful that, when the time comes, I shall in fact even so much as try to resist doing X. I can, in effect, say I know myself well. When the crisis comes, do not rely on me to help you. I may well run away; although I am at this moment genuinely resolved not to be cowardly and to do all I can to stay at your side. My prediction that my resolution will not in fact hold up is based on knowledge of my own character, and not on my present state of mind; my prophecy is not a symptom of bad faith (for I am not, at this moment, vacillating) but, on the contrary, of good faith, of a wish to face the facts. I assure you in all sincerity that my present intention is to be brave and resist. Yet you would run a great risk if you relied too much on my present decision; it would not be fair to conceal my past failures of nerve from you. I can say this about others, despite the most sincere resolutions on their part, for I can foretell how in fact they will behave; they can equally predict this about me. Despite Hampshires plausible and tempting argument, I believe that such objective self-knowledge is possible and occur. From Descartes to Stout and back. Stout indeed uses both intention and certainty, and in the same paragraph. Stout notes that, at the outset, performance falls far short of intention. Only a certain s. of contractions of certain muscles, in proper proportions and in a proper order, is capable of realising the end aimed at, with the maximum of rapidity and certainty, and the minimum of obstruction and failure, and corresponding effort. At the outset of the process of acquisition, muscles are contracted which are superfluous, and which therefore operate as disturbing conditions. Grices immediate trigger, however, is Ayer on sure that, and having the right to be sure, as his immediate trigger later will be Hampshire and Hart. Grice had high regard for Hampshires brilliant Thought and action.  He was also concerned with Stouts rather hasty UNphilosophical, but more scientifically psychologically-oriented remarks about assurance in practical concerns. He knew too that he was exploring an item of the philosophers lexicon (certus) that had been brought to the forum when Anscombe and von Wright translate Witters German expression Gewißheit in Über Gewißheit as Certainty. The Grecians were never sure about being sure. But the modernist turn brought by Descartes meant that Grice now had to deal with incorrigibility and privileged access to this or that P, notably himself (When I intend to go, I dont have to observe myself, Im on the stage, not in the audience, or Only I can say I will to London, expressing my intention to do so. If you say, you will go you are expressing yours! Grice found Descartes very funny ‒ in a French way. Grice is interested in contesting Ayer and other Oxford philosophers, on the topic of a criterion for certainty. In so doing, Grice choses Descartess time-honoured criterion of clarity and distinction, as applied to perception.  Grice does NOT quote Descartes in French! In the proceedings, Grice distinguishes between two kinds of certainty apparently ignored by Descartes: (a) objective certainty: Ordinary-language variant: It is certain that p, whatever it refers to, cf. Grice, it is an illusion; what is it? (b) Subjective certainty: Ordinary-language variant: I am certain that p. I being, of course, Grice, in my bestest days, of course! There are further items on Descartes in the Grice Collection, notably in the last s. of topics arranged alphabetically. Grice never cared to publish his views on Descartes until he found an opportunity to do so when compiling his WOW. Grice is not interested in an exegesis of Descartess thought. He doesnt care to give a reference to any edition of Descartess oeuvre. But he plays with certain. It is certain that p is objective certainty, apparently. I am certain that p is Subjectsive certainty, rather. Oddly, Grice will turn to UNcertainty as it connects with intention in his BA lecture. Grices interest in Descartes connects with Descartess search for a criterion of certainty in terms of clarity and distinction of this or that perception.  Having explored the philosophy of perception with Warnock, its only natural he wanted to give Descartess rambles a second and third look! Descartes on clear and distinct perception, in WOW, II semantics and metaphysics, essay, Descartes on clear and distinct perception and Malcom on dreaming, perception, Descartes, clear and distinct perception, Malcolm, dreaming. Descartes meets Malcolm, and vice versa.  Descartes on clear and distinct perception, in WOW, Descartes on clear and distinct perception, Descartes on clear and distinct perception, in WOW, part II, semantics and metaphysics, essay. Grice gives a short overview of Cartesian metaphysics for the BBC 3rd programme. The best example, Grice thinks, of a metaphysical snob is provided by Descartes, about whose idea of certainty Grice had philosophised quite a bit, since it is in total contrast with Moore’s. Descartes is a very scientifically minded philosopher, with very clear ideas about the proper direction for science.  Descartes, whose middle Names seems to have been Euclid, thinks that mathematics, and in particular geometry, provides the model for a scientific procedure, or method. And this determines all of Descartess thinking in two ways. First, Descartes thinks that the fundamental method in science is the axiomatic deductive method of geometry, and this Descartes conceives (as Spinoza morality more geometrico) of as rigorous reasoning from a self-evident axiom (Cogito, ergo sum.). Second, Descartes thinks that the Subjects matter of physical science, from mechanics to medicine, must be fundamentally the same as the Subjects matter of geometry! The only characteristics that the objects studied by geometry poses are spatial characteristics. So from the point of view of science in general, the only important features of things in the physical world were also their spatial characteristics, what he called extensio, res extensa. Physical science in general is a kind of dynamic, or kinetic, geometry.   Here we have an exclusive preference for a certain type of scientific method, and a certain type of scientific explanation: the method is deductive, the type of explanation mechanical. These beliefs about the right way to do science are exactly reflected in Descartess ontology, one of the two branches of metaphysics; the other is philosophical eschatology, or the study of categories), and it is reflected in his doctrine, that is, about what really exists.  Apart from God, the divine substance, Descartes recognises just two kinds of substance, two types of real entity. First, there is material substance, or matter; and the belief that the only scientifically important characteristics of things in the physical world are their spatial characteristics goes over, in the language of metaphysics, into the doctrine that these are their only characteristics. Second, and to Ryle’s horror, Descartes recognizes the mind or soul, or the mental substance, of which the essential characteristic is thinking; and thinking itself, in its pure form at least, is conceived of as simply the intuitive grasping of   this or that self-evident axiom and this or that of its deductive consequence. These restrictive doctrines about reality and knowledge naturally call for adjustments elsewhere in our ordinary scheme of things. With the help of the divine substance, these are duly provided.  It is not always obvious that the metaphysicians scheme involves this kind of ontological preference, or favoritism, or prejudice, or snobbery this tendency, that is, to promote one or two categories of entity to the rank of the real, or of the ultimately real, to the exclusion of others, Descartess entia realissima. One is taught at Oxford that epistemology begins with the Moderns such as Descartes, which is not true. Grice was concerned with “certain,” which was applied in Old Roman times to this or that utterer: the person who is made certain in reference to a thing, certain, sure. Lewis and Short have a few quotes: “certi sumus periisse omnia;” “num quid nunc es certior?,” “posteritatis, i. e. of posthumous fame,” “sententiæ,” “judicii,” “certus de suā geniturā;” “damnationis;” “exitii,” “spei,” “matrimonii,” “certi sumus;” in the phrase “certiorem facere aliquem;” “de aliquā re, alicujus rei, with a foll, acc. and inf., with a rel.-clause or absol.;” “to inform, apprise one of a thing: me certiorem face: “ut nos facias certiores,” “uti Cæsarem de his rebus certiorem faciant;” “qui certiorem me sui consilii fecit;” “Cæsarem certiorem faciunt, sese non facile ab oppidis vim hostium prohibere;” “faciam te certiorem quid egerim;” with subj. only, “milites certiores facit, paulisper intermitterent proelium,” pass., “quod crebro certior per me fias de omnibus rebus,” “Cæsar certior factus est, tres jam copiarum partes Helvetios id flumen transduxisse;” “factus certior, quæ res gererentur,” “non consulibus certioribus factis,” also in posit., though rarely; “fac me certum quid tibi est;” “lacrimæ suorum tam subitæ matrem certam fecere ruinæ,” uncertainty, Grice loved the OED, and its entry for will was his favourite. But he first had a look to shall. For Grice, "I shall climb Mt. Everest," is surely a prediction. And then Grice turns to the auxiliary he prefers, will. Davidson, Intending, R. Grandy and Warner, PGRICE. “Uncertainty,” “Aspects.” “Conception,” Davidson on intending, intending and trying, Brandeis.”Method,” in “Conception,” WOW . Hampshire and Hart. Decision, intention, and certainty, Mind, Harman, Willing and intending in PGRICE. Practical reasoning. Review of Met.  29. Thought, Princeton, for functionalist approach alla Grice’s “Method.” Principles of reasoning. Rational action and the extent of intention. Social theory and practice. Jeffrey, Probability kinematics, in The logic of decision, cited by Harman in PGRICE. Kahneman and Tversky, Judgement under uncertainty, Science, cited by Harman in PGRICE. Nisbet and Ross, Human inference, cited by Harman in PGRICE. Pears, Predicting and deciding. Prichard, Acting, willing, and desiring, in Moral obligations, Oxford ed. by Urmson  Speranza, The Grice Circle Wants You. Stout, Voluntary action. Mind 5, repr in Studies in philosophy and psychology, Macmillan, cited by Grice, “Uncertainty.” Urmson, ‘Introduction’ to Prichard’s ‘Moral obligations.’ I shant but Im not certain I wont – Grice. How uncertain can Grice be? This is the Henriette Herz BA lecture, and as such published in The Proceedings of the BA. Grice calls himself a neo-Prichardian (after the Oxford philosopher) and cares to quote from a few other philosophers  ‒ some of whom he was not necessarily associated with: such as Kenny and Anscombe, and some of whom he was, notably Pears. Grices motto: Where there is a neo-Prichardian willing, there is a palæo-Griceian way! Grice quotes Pears, of Christ Church, as the philosopher he found especially congenial to explore areas in what both called philosophical psychology, notably the tricky use of intending as displayed by a few philosophers even in their own circle, such as Hampshire and Hart in Intention, decision, and certainty. The title of Grices lecture is meant to provoke that pair of Oxonian philosophers Grice knew so well and who were too ready to bring in certainty in an area that requires deep philosophical exploration. This is the Henriette Herz Trust annual lecture. It means its delivered annually by different philosophers, not always Grice! Grice had been appointed a FBA earlier, but he took his time to deliver his lecture. With your lecture, you implicate, Hi! Grice, and indeed Pears, were motivated by Hampshires and Harts essay on intention and certainty in Mind. Grice knew Hampshire well, and had actually enjoyed his Thought and Action. He preferred Hampshires Thought and action to Anscombes Intention. Trust Oxford being what it is that TWO volumes on intending are published in the same year! Which one shall I read first? Eventually, neither ‒ immediately. Rather, Grice managed to unearth some sketchy notes by Prichard (he calls himself a neo-Prichardian) that Urmson had made available for the Clarendon Press ‒ notably Prichards essay on willing that. Only a Corpus-Christi genius like Prichard will distinguish will to, almost unnecessary, from will that, so crucial. For Grice, wills that , unlike  wills to, is properly generic, in that p, that follows the that-clause, need NOT refer to the Subjects of the sentence. Surely I can will that Smith wins the match! But Grice also quotes Anscombe (whom otherwise would not count, although they did share a discussion panel at the American Philosophical Association) and Kenny, besides Pears. Of Anscombe, Grice borrows (but never returns) the direction-of-fit term of art, actually Austinian. From Kenny, Grice borrows (and returns) the concept of voliting. His most congenial approach was Pearss. Grice had of course occasion to explore disposition and intention on earlier occasions. Grice is especially concerned with a dispositional analysis to intending. He will later reject it in “Uncertainty.” But that was Grice for you! Grice is especially interested in distinguishing his views from Ryles over-estimated dispositional account of intention, which Grice sees as reductionist, and indeed eliminationist, if not boringly behaviourist, even in analytic key. The logic of dispositions is tricky, as Grice will later explore in connection with rationality, rational propension or propensity, and metaphysics, the as if operator). While Grice focuses on uncertainty, he is trying to be funny. He knew that Oxonians like Hart and Hampshire were obsessed with certainty. I was so surprised that Hampshire and Hart were claiming decision and intention are psychological states about which the agent is certain, that I decided on the spot that that could certainly be a nice topic for my BA lecture! Grice granted that in some cases, a declaration of an intention can be authorative in a certain certain way, i. e. as implicating certainty. But Grice wants us to consider: Marmaduke Bloggs intends to climb Mt. Everest. Surely he cant be certain hell succeed. Grice used the same example at the APA, of all places. To amuse Grice, Davidson, who was present, said: Surely thats just an implicaturum! Just?! Grice was almost furious in his British guarded sort of way. Surely not just! Pears, who was also present, tried to reconcile: If I may, Davidson, I think Grice would take it that, if certainty is implicated, the whole thing becomes too social to be true.  They kept discussing implicaturum versus entailment. Is certainty entailed then? Cf. Urmson on certainly vs. knowingly, and believably. Davidson asked. No, disimplicated! is Grices curt reply. The next day, he explained to Davidson that he had invented the concept of disimplicaturum just to tease him, and just one night before, while musing in the hotel room! Talk of uncertainty was thus for Grice intimately associated with his concern about the misuse of know to mean certain, especially in the exegeses that Malcolm made popular about, of all people, Moore! V. Scepticism and common sense and Moore and philosophers paradoxes above, and Causal theory and Prolegomena for a summary of Malcoms misunderstanding Moore! Grice manages to quote from Stouts Voluntary action and Brecht. And he notes that not all speakers are as sensitive as they should be (e.g. distinguishing modes, as realised by shall vs. will). He emphasizes the fact that Prichard has to be given great credit for seeing that the accurate specification of willing should be willing that and not willing to. Grice is especially interested in proving Stoutians (like Hampshire and Hart) wrong by drawing from Aristotles prohairesis-doxa distinction, or in his parlance, the buletic-doxastic distinction. Grice quotes from Aristotle. Prohairesis cannot be opinion/doxa. For opinion is thought to relate to all kinds of things, no less to eternal things and impossible things than to things in our own power; and it is distinguished by its falsity or truth, not by its badness or goodness, while choice is distinguished rather by these. Now with opinion in general perhaps no one even says it is identical. But it is not identical even with any kind of opinion; for by choosing or deciding, or prohairesis, what is good or bad we are men of a certain character, which we are not by holding this or that opinion or doxa. And we choose to get or avoid something good or bad, but we have opinions about what a thing is or whom it is good for or how it is good for him; we can hardly be said to opine to get or avoid anything. And choice is praised for being related to the right object rather than for being rightly related to it, opinion for being truly related to its object. And we choose what we best know to be good, but we opine what we do not quite know; and it is not the same people that are thought to make the best choices and to have the best opinions, but some are thought to have fairly good opinions, but by reason of vice to choose what they should not. If opinion precedes choice or accompanies it, that makes no difference; for it is not this that we are considering, but whether it is identical with some kind of opinion. What, then, or what kind of thing is it, since it is none of the things we have mentioned? It seems to be voluntary, but not all that is voluntary to be an object of choice. Is it, then, what has been decided on by previous deliberation? At any rate choice involves a rational principle and thought. Even the Names seems to suggest that it is what is chosen before other things. His final analysis of G intends that p is in terms of, B1, a buletic condition, to the effect that G wills that p, and D2, an attending doxastic condition, to the effect that G judges that B1 causes p. Grice ends this essay with a nod to Pears and an open point about the justifiability (other than evidential) for the acceptability of the agents deciding and intending versus the evidential justifiability of the agents predicting that what he intends will be satisfied. It is important to note that in his earlier Disposition and intention, Grice dedicates the first part to counterfactual if general. This is a logical point. Then as an account for a psychological souly concept ψ. If G does A, sensory input, G does B, behavioural output. No ψ without the behavioural output that ψ is meant to explain. His problem is with the first person. The functionalist I does not need a black box. The  here would be both incorrigibility and privileged access. Pology only explains their evolutionary import. Certum -- Certainty: cf. H. P. Grice, “Intention and uncertainty.” the property of being certain, which is either a psychological property of persons or an epistemic feature of proposition-like objects e.g., beliefs, utterances, statements. We can say that a person, S, is psychologically certain that p where ‘p’ stands for a proposition provided S has no doubt whatsoever that p is true. Thus, a person can be certain regardless of the degree of epistemic warrant for a proposition. In general, philosophers have not found this an interesting property to explore. The exception is Peter Unger, who argued for skepticism, claiming that 1 psychological certainty is required for knowledge and 2 no person is ever certain of anything or hardly anything. As applied to propositions, ‘certain’ has no univocal use. For example, some authors e.g., Chisholm may hold that a proposition is epistemically certain provided no proposition is more warranted than it. Given that account, it is possible that a proposition is certain, yet there are legitimate reasons for doubting it just as long as there are equally good grounds for doubting every equally warranted proposition. Other philosophers have adopted a Cartesian account of certainty in which a proposition is epistemically certain provided it is warranted and there are no legitimate grounds whatsoever for doubting it. Both Chisholm’s and the Cartesian characterizations of epistemic certainty can be employed to provide a basis for skepticism. If knowledge entails certainty, then it can be argued that very little, if anything, is known. For, the argument continues, only tautologies or propositions like ‘I exist’ or ‘I have beliefs’ are such that either nothing is more warranted or there are absolutely no grounds for doubt. Thus, hardly anything is known. Most philosophers have responded either by denying that ‘certainty’ is an absolute term, i.e., admitting of no degrees, or by denying that knowledge requires certainty Dewey, Chisholm, Vitters, and Lehrer. Others have agreed that knowledge does entail absolute certainty, but have argued that absolute certainty is possible e.g., Moore. Sometimes ‘certain’ is modified by other expressions, as in ‘morally certain’ or ‘metaphysically certain’ or ‘logically certain’. Once again, there is no universally accepted account of these terms. Typically, however, they are used to indicate degrees of warrant for a proposition, and often that degree of warrant is taken to be a function of the type of proposition under consideration. For example, the proposition that smoking causes cancer is morally certain provided its warrant is sufficient to justify acting as though it were true. The evidence for such a proposition may, of necessity, depend upon recognizing particular features of the world. On the other hand, in order for a proposition, say that every event has a cause, to be metaphysically certain, the evidence for it must not depend upon recognizing particular features of the world but rather upon recognizing what must be true in order for our world to be the kind of world it is  i.e., one having causal connections. Finally, a proposition, say that every effect has a cause, may be logically certain if it is derivable from “truths of logic” that do not depend in any way upon recognizing anything about our world. Since other taxonomies for these terms are employed by philosophers, it is crucial to examine the use of the terms in their contexts.  Refs.: The main source is his BA lecture on ‘uncertainty,’ but using the keyword ‘certainty’ is useful too. His essay on Descartes in WoW is important, and sources elsehere in the Grice Papers, such as the predecessor to the “Uncertainty” lecture in “Disposition and intention,” also his discussion of avowal (vide references above), incorrigibility and privileged access in “Method,” repr. in “Conception,” BANC

character, mid-14c., carecter, "symbol marked or branded on the body;" mid-15c., "symbol or drawing used in sorcery;" late 15c., "alphabetic letter, graphic symbol standing for a sound or syllable;" from Old French caratere "feature, character" (13c., Modern French caractère), from Latin character, from Greek kharaktēr "engraved mark," also "symbol or imprint on the soul," properly "instrument for marking," from kharassein "to engrave," from kharax "pointed stake," a word of uncertain etymology which Beekes considers "most probably Pre-Greek."  The Latin ch- spelling was restored from 1500s.  The meaning of Greek kharaktēr was extended in Hellenistic times by metaphor to "a defining quality, individual feature." In English, the meaning "sum of qualities that define a person or thing and distinguish it from another" is from 1640s. That of "moral qualities assigned to a person by repute" is from 1712.  You remember Eponina, who kept her husband alive in an underground cavern so devotedly and heroically? The force of character she showed in keeping up his spirits would have been used to hide a lover from her husband if they had been living quietly in Rome. Strong characters need strong nourishment. [Stendhal "de l'Amour," 1822]  Sense of "person in a play or novel" is first attested 1660s, in reference to the "defining qualities" he or she is given by the author. Meaning "a person" in the abstract is from 1749; especially "eccentric person" (1773). Colloquial sense of "chap, fellow" is from 1931. Character-actor, one who specializes in characters with marked peculiarities, is attested from 1861; character-assassination is from 1888; character-building (n.) from 1886. -- the comprehensive set of ethical and intellectual dispositions of a person. Intellectual virtues  like carefulness in the evaluation of evidence  promote, for one, the practice of seeking truth. Moral or ethical virtues  including traits like courage and generosity  dispose persons not only to choices and actions but also to attitudes and emotions. Such dispositions are generally considered relatively stable and responsive to reasons. Appraisal of character transcends direct evaluation of particular actions in favor of examination of some set of virtues or the admirable human life as a whole. On some views this admirable life grounds the goodness of particular actions. This suggests seeking guidance from role models, and their practices, rather than relying exclusively on rules. Role models will, at times, simply perceive the salient features of a situation and act accordingly. Being guided by role models requires some recognition of just who should be a role model. One may act out of character, since dispositions do not automatically produce particular actions in specific cases. One may also have a conflicted character if the virtues one’s character comprises contain internal tensions between, say, tendencies to impartiality and to friendship. The importance of formative education to the building of character introduces some good fortune into the acquisition of character. One can have a good character with a disagreeable personality or have a fine personality with a bad character because personality is not typically a normative notion, whereas character is. 

chiliagon: referred to by Grice in “Some remarks about the senses.’ In geometry, a chiliagon, or 1000-gon is a polygon with 1,000 sides. Philosophers commonly refer to chiliagons to illustrate ideas about the nature and workings of thought, meaning, and mental representation. A chiliagon is a regular chiliagon Polygon 1000.svg A regular chiliagon Type Regular polygon Edges and vertices 1000 Schläfli symbol {1000}, t{500}, tt{250}, ttt{125} Coxeter diagram CDel node 1.pngCDel 10.pngCDel 0x.pngCDel 0x.pngCDel node.png CDel node 1.pngCDel 5.pngCDel 0x.pngCDel 0x.pngCDel node 1.png Symmetry group Dihedral (D1000), order 2×1000 Internal angle (degrees) 179.64° Dual polygon Self Properties Convex, cyclic, equilateral, isogonal, isotoxal  A whole regular chiliagon is not visually discernible from a circle. The lower section is a portion of a regular chiliagon, 200 times as large as the smaller one, with the vertices highlighted. In geometry, a chiliagon (/ˈkɪliəɡɒn/) or 1000-gon is a polygon with 1,000 sides. Philosophers commonly refer to chiliagons to illustrate ideas about the nature and workings of thought, meaning, and mental representation.   Contents 1 Regular chiliagon 2 Philosophical application 3 Symmetry 4 Chiliagram 5 See also 6 References Regular chiliagon A regular chiliagon is represented by Schläfli symbol {1,000} and can be constructed as a truncated 500-gon, t{500}, or a twice-truncated 250-gon, tt{250}, or a thrice-truncated 125-gon, ttt{125}.  The measure of each internal angle in a regular chiliagon is 179.64°. The area of a regular chiliagon with sides of length a is given by  {\displaystyle A=250a^{2}\cot {\frac {\pi }{1000}}\simeq 79577.2\,a^{2}}A=250a^{2}\cot {\frac  {\pi }{1000}}\simeq 79577.2\,a^{2} This result differs from the area of its circumscribed circle by less than 4 parts per million.  Because 1,000 = 23 × 53, the number of sides is neither a product of distinct Fermat primes nor a power of two. Thus the regular chiliagon is not a constructible polygon. Indeed, it is not even constructible with the use of neusis or an angle trisector, as the number of sides is neither a product of distinct Pierpont primes, nor a product of powers of two and three.  Philosophical application René Descartes uses the chiliagon as an example in his Sixth Meditation to demonstrate the difference between pure intellection and imagination. He says that, when one thinks of a chiliagon, he "does not imagine the thousand sides or see them as if they were present" before him – as he does when one imagines a triangle, for example. The imagination constructs a "confused representation," which is no different from that which it constructs of a myriagon (a polygon with ten thousand sides). However, he does clearly understand what a chiliagon is, just as he understands what a triangle is, and he is able to distinguish it from a myriagon. Therefore, the intellect is not dependent on imagination, Descartes claims, as it is able to entertain clear and distinct ideas when imagination is unable to. Philosopher Pierre Gassendi, a contemporary of Descartes, was critical of this interpretation, believing that while Descartes could imagine a chiliagon, he could not understand it: one could "perceive that the word 'chiliagon' signifies a figure with a thousand angles [but] that is just the meaning of the term, and it does not follow that you understand the thousand angles of the figure any better than you imagine them." The example of a chiliagon is also referenced by other philosophers, such as Immanuel Kant. David Hume points out that it is "impossible for the eye to determine the angles of a chiliagon to be equal to 1996 right angles, or make any conjecture, that approaches this proportion."[4] Gottfried Leibniz comments on a use of the chiliagon by John Locke, noting that one can have an idea of the polygon without having an image of it, and thus distinguishing ideas from images. Henri Poincaré uses the chiliagon as evidence that "intuition is not necessarily founded on the evidence of the senses" because "we can not represent to ourselves a chiliagon, and yet we reason by intuition on polygons in general, which include the chiliagon as a particular case."  Inspired by Descartes's chiliagon example, Grice, R. M. Chisholm and other 20th-century philosophers have used similar examples to make similar points. Chisholm's ‘speckled hen,’ which need not have a determinate number of speckles to be successfully imagined, is perhaps the most famous of these. Symmetry  The symmetries of a regular chiliagon. Light blue lines show subgroups of index 2. The 4 boxed subgraphs are positionally related by index 5 subgroups. The regular chiliagon has Dih1000 dihedral symmetry, order 2000, represented by 1,000 lines of reflection. Dih100 has 15 dihedral subgroups: Dih500, Dih250, Dih125, Dih200, Dih100, Dih50, Dih25, Dih40, Dih20, Dih10, Dih5, Dih8, Dih4, Dih2, and Dih1. It also has 16 more cyclic symmetries as subgroups: Z1000, Z500, Z250, Z125, Z200, Z100, Z50, Z25, Z40, Z20, Z10, Z5, Z8, Z4, Z2, and Z1, with Zn representing π/n radian rotational symmetry.  John Conway labels these lower symmetries with a letter and order of the symmetry follows the letter.[8] He gives d (diagonal) with mirror lines through vertices, p with mirror lines through edges (perpendicular), i with mirror lines through both vertices and edges, and g for rotational symmetry. a1 labels no symmetry.  These lower symmetries allow degrees of freedom in defining irregular chiliagons. Only the g1000 subgroup has no degrees of freedom but can be seen as directed edges.  Chiliagram A chiliagram is a 1,000-sided star polygon. There are 199 regular forms[9] given by Schläfli symbols of the form {1000/n}, where n is an integer between 2 and 500 that is coprime to 1,000. There are also 300 regular star figures in the remaining cases.  For example, the regular {1000/499} star polygon is constructed by 1000 nearly radial edges. Each star vertex has an internal angle of 0.36 degrees.[10]  {1000/499} Star polygon 1000-499.svg Star polygon 1000-499 center.png Central area with moiré patterns See also Myriagon Megagon Philosophy of Mind Philosophy of Language References  Meditation VI by Descartes (English translation).  Sepkoski, David (2005). "Nominalism and constructivism in seventeenth-century mathematical philosophy". Historia Mathematica. 32: 33–59. doi:10.1016/j.hm.2003.09.002.  Immanuel Kant, "On a Discovery," trans. Henry Allison, in Theoretical Philosophy After 1791, ed. Henry Allison and Peter Heath, Cambridge UP, 2002 [Akademie 8:121]. Kant does not actually use a chiliagon as his example, instead using a 96-sided figure, but he is responding to the same question raised by Descartes.  David Hume, The Philosophical Works of David Hume, Volume 1, Black and Tait, 1826, p. 101.  Jonathan Francis Bennett (2001), Learning from Six Philosophers: Descartes, Spinoza, Leibniz, Locke, Berkeley, Hume, Volume 2, Oxford University Press, ISBN 0198250924, p. 53.  Henri Poincaré (1900) "Intuition and Logic in Mathematics" in William Bragg Ewald (ed) From Kant to Hilbert: A Source Book in the Foundations of Mathematics, Volume 2, Oxford University Press, 2007, ISBN 0198505361, p. 1015.  Roderick Chisholm, "The Problem of the Speckled Hen", Mind 51 (1942): pp. 368–373. "These problems are all descendants of Descartes's 'chiliagon' argument in the sixth of his Meditations" (Joseph Heath, Following the Rules: Practical Reasoning and Deontic Constraint, Oxford: OUP, 2008, p. 305, note 15).  The Symmetries of Things, Chapter 20  199 = 500 cases − 1 (convex) − 100 (multiples of 5) − 250 (multiples of 2) + 50 (multiples of 2 and 5)  0.36 = 180 (1 - 2 /(1000 / 499) ) = 180 ( 1 – 998 / 1000 ) = 180 ( 2 / 1000 ) = 180 / 500 chiliagon vte Polygons (List) Triangles Acute Equilateral Ideal IsoscelesObtuseRight Quadrilaterals Antiparallelogram Bicentric CyclicEquidiagonalEx-tangentialHarmonic Isosceles trapezoidKiteLambertOrthodiagonal Parallelogram Rectangle Right kite Rhombus Saccheri SquareTangentialTangential trapezoidTrapezoid By number of sides Monogon (1) Digon (2) Triangle (3) Quadrilateral (4) Pentagon (5) Hexagon (6) Heptagon (7) Octagon (8) Nonagon (Enneagon, 9) Decagon (10) Hendecagon (11) Dodecagon (12) Tridecagon (13) Tetradecagon (14) Pentadecagon (15) Hexadecagon (16) Heptadecagon (17) Octadecagon (18) Enneadecagon (19)Icosagon (20)Icosihenagon [de] (21)Icosidigon (22) Icositetragon (24) Icosihexagon (26) Icosioctagon (28) Triacontagon (30) Triacontadigon (32) Triacontatetragon (34) Tetracontagon (40) Tetracontadigon (42)Tetracontaoctagon (48)Pentacontagon (50) Pentacontahenagon [de] (51) Hexacontagon (60) Hexacontatetragon (64) Heptacontagon (70)Octacontagon (80) Enneacontagon (90) Enneacontahexagon (96) Hectogon (100) 120-gon257-gon360-gonChiliagon (1000) Myriagon (10000) 65537-gonMegagon (1000000) 4294967295-gon [ru; de]Apeirogon (∞) Star polygons Pentagram Hexagram Heptagram Octagram Enneagram Decagram Hendecagram Dodecagram Classes Concave Convex Cyclic Equiangular Equilateral Isogonal Isotoxal Pseudotriangle Regular Simple SkewStar-shaped Tangential Categories: Polygons1000 (number).

ad- ad-rbiter – from ad-biter, where ‘bito,’ ‘betere’ is cognate with ‘vado’ and ‘baino’ -- arbitrium -- choose -- choice, v. rational choice. choice sequence, a variety of infinite sequence introduced by L. E. J. Brouwer to express the non-classical properties of the continuum the set of real numbers within intuitionism. A choice sequence is determined by a finite initial segment together with a “rule” for continuing the sequence. The rule, however, may allow some freedom in choosing each subsequent element. Thus the sequence might start with the rational numbers 0 and then ½, and the rule might require the n ! 1st element to be some rational number within ½n of the nth choice, without any further restriction. The sequence of rationals thus generated must converge to a real number, r. But r’s definition leaves open its exact location in the continuum. Speaking intuitionistically, r violates the classical law of trichotomy: given any pair of real numbers e.g., r and ½, the first is either less than, equal to, or greater than the second. From the 0s Brouwer got this non-classical effect without appealing to the apparently nonmathematical notion of free choice. Instead he used sequences generated by the activity of an idealized mathematician the creating subject, together with propositions that he took to be undecided. Given such a proposition, P  e.g. Fermat’s last theorem that for n  2 there is no general method of finding triplets of numbers with the property that the sum of each of the first two raised to the nth power is equal to the result of raising the third to the nth power or Goldbach’s conjecture that every even number is the sum of two prime numbers  we can modify the definition of r: The n ! 1st element is ½ if at the nth stage of research P remains undecided. That element and all its successors are ½ ! ½n if by that stage P is proved; they are ½ † ½n if P is refuted. Since he held that there is an endless supply of such propositions, Brouwer believed that we can always use this method to refute classical laws. In the early 0s Stephen Kleene and Richard Vesley reproduced some main parts of Brouwer’s theory of the continuum in a formal system based on Kleene’s earlier recursion-theoretic interpretation of intuitionism and of choice sequences. At about the same time  but in a different and occasionally incompatible vein  Saul Kripke formally captured the power of Brouwer’s counterexamples without recourse to recursive functions and without invoking either the creating subject or the notion of free choice. Subsequently Georg Kreisel, A. N. Troelstra, Dirk Van Dalen, and others produced formal systems that analyze Brouwer’s basic assumptions about open-futured objects like choice sequences. 


CARCHIA Gianni Carchia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Gianni Carchia Gianni Carchia (Torino, 2 dicembre 1947 – Vetralla, 6 marzo 2000) è stato un docente e filosofo italiano.   Indice 1                Biografia 2                                            Opere 3                                             Bibliografia critica 4                                           Note 5                                             Collegamenti esterni Biografia Laureato su Verità e linguaggio nel giovane Benjamin con Gianni Vattimo a Torino nel 1971, Carchia ha insegnato in diversi licei e poi Estetica all'università di Viterbo e, dal 1992, all'università Roma III.  Studioso di filosofia antica, traduttore dal tedesco e insegnante, nella sua breve vita ha lasciato opere apprezzate come Orfismo e tragedia (1979), Estetica ed erotica (1981), Dall'apparenza al mistero (1983), La legittimazione dell'arte (1982), Arte e bellezza (1995), L'estetica antica (1999) ecc.  Si è anche occupato, con Roberto Salizzoni, di arte dei popoli 'primitivi' e di artisti contemporanei quali Ruggero Savinio, Piero Sbarluzzi o Dario Lanzardo. La casa editrice Quodlibet, con l'aiuto della moglie Monica Ferrando, sta raccogliendo le sue opere postume. Giorgio Agamben dice che "il nome di Carchia si iscrive a pieno diritto nel regesto dei pochi nomi che contano nel pensiero italiano degli ultimi trent'anni accanto a quelli di Giorgio Colli, di Furio Jesi, di Enzo Melandri"[1]. E Massimo Cacciari dice che "Gianni aveva una dote 'misteriosa': riusciva ad immaginare la filosofla - intendo dire: riusciva a porla in immagini come a dipingerla. In questo Gianni stava nel solco dei più grandi neoplatonici, io credo, ma anche in quello del pensiero italiano più alto e misconosciuto, dall'Umanesimo a Vico"[2].  Opere trad. di Theodor W. Adorno, Minima immoralia. Aforismi tralasciati nell'edizione italiana (Einaudi, 1954), Milano: L'erba voglio, 1976 trad. di Karl-Otto Apel, Comunità e comunicazione, introduzione di Gianni Vattimo, Torino: Rosemberg & Sellier, 1977 prefazione e cura di Henry Corbin, L'imâm nascosto, Milano: Celuc, 1979; Milano: SE, 2008 ISBN 978-88-7710-766-4 Orfismo e tragedia. Il mito trasfigurato, Milano: Celuc, 1979 cura (con Roberto Salizzoni) di Estetica e antropologia. Arte e comunicazione dei primitivi, Torino : Rosemberg & Sellier, 1980 Estetica ed erotica. Saggio sull'immaginazione, Milano: Celuc, 1981 La legittimazione dell'arte. Studi sull'intelligibile estetico, Napoli: Guida, 1982 ISBN 978-8870421590 Dall'apparenza al mistero. La nascita del romanzo, Milano: Celuc, 1983 Il mito in pittura. La tradizione come critica, Milano: Celuc, 1987 cura di Arnold Gehlen, Quadri d'epoca. Sociologia e estetica della pittura moderna, Napoli: Guida, 1989; 2011 ISBN 978-88-604-2898-1 Retorica del sublime, Roma-Bari: Laterza, 1990 ISBN 88-420-3521-1 Arte e bellezza. Saggio sull'estetica della pittura, Bologna: Il Mulino, 1995 ISBN 978-8815052124 cura (con Maurizio Ferraris) di Interpretazione ed emancipazione. Studi in onore di Gianni Vattimo, Torino: Dipartimento di ermeneutica / Milano: Raffaello Cortina, 1996 ISBN 88-7078-376-6 introduzione a Karl Löwith, Scritti sul Giappone, Soveria Mannelli: Rubbettino, 1995 La favola dell'essere. Commento al Sofista, con il Sofista di Platone nella traduzione di Emidio Martini, Macerata: Quodlibet, 1997 ISBN 978-8886570220 cura (con Paolo D'Angelo) di Dizionario di estetica, Roma-Bari: Laterza, 1999 ISBN 88-420-5829-7 L'estetica antica, Roma-Bari: Laterza, 1999 ISBN 88-420-5699-5 L'amore del pensiero, Macerata: Quodlibet, 2000 ISBN 88-86570-61-9 Nome e immagine. Saggio su Walter Benjamin, Roma: Bulzoni, 2000; Macerata: Quodlibet, 2009 ISBN 978-88-7462-201-6 Immagine e verità. Studi sulla tradizione classica, a cura di Monica Ferrando, prefazione di Sergio Givone, Roma: Edizioni di storia e letteratura, 2003 ISBN 88-8498-112-3 Kant e la verità dell'apparenza, a cura di Gianluca Garelli, Torino: Ananke, 2006 ISBN 88-7325-151-X introduzione a Walter Friedrich Otto, Il poeta e gli antichi dèi, Rovereto: Zandonai, 2008 Bibliografia critica Liliana Lanzardo (a cura di), Aura. Scritti per Gianni Carchia[3], Torino: SEB 27, 2002 ISBN 88-86618-31-X Note ^ Nel testo in bibliografia critica. ^ ivi. ^ Sono raccolte 55 testimonianze, tra cui quelle di Giorgio Agamben, Massimo Cacciari, Giacomo Marramao, Mario Perniola, Mario Luzi ecc. cfr. qui Archiviato il 21 ottobre 2007 in Internet Archive.. Collegamenti esterni Pagina su di lui presso la Casa editrice Quodlibet Recensione di Maurizio Ferraris Pagina su SWIF Conferenza presso la Fondazione collegio San Carlo Altra conferenza, su csr.fondazionesancarlo.it. Scheda su Nome e immagine Controllo di autorità                                            VIAF (EN) 91765994 · ISNI (EN) 0000 0001 2321 2805 · SBN IT\ICCU\CFIV\021542 · LCCN (EN) n80052276 · GND (DE) 129038598 · BNF (FR) cb12032403p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80052276 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Insegnanti italiani del XX secoloFilosofi italiani del XX secoloNati nel 1947Morti nel 2000Nati il 2 dicembreMorti il 6 marzoNati a TorinoMorti a Vetralla[altre]

CARDANO Gerolamo Cardano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Gerolamo Cardano Gerolamo Cardano (AFI: /karˈdano/[1]; Pavia, 24 settembre 1501 – Roma, 21 settembre 1576) è stato un medico, matematico, filosofo, astrologo e accademicoitaliano.[2][3] Poliedrica figura del Rinascimento italiano, è noto anche come Girolamo Cardano e con il nome in latino Hieronymus Cardanus. Riconosciuto come il fondatore principale della probabilità, coefficiente binomiale e teorema binomiale, a lui si deve anche la parziale invenzione della serratura, della sospensione cardanica - che permette il moto libero, ad esempio, delle bussole nautiche ed è alla base del funzionamento del giroscopio - e della riscoperta del giunto cardanico.[4][5]   Indice 1                               Biografia 2                                            Il pensiero 3                                            Il contributo in matematica 4                                       La carriera di medico 5                                          Invenzioni 6                                          Opere principali 7                                          Onorificenze 8                                           Note 9                                             Bibliografia 10                                                Edizione 11                                          Altri progetti 12                                          Collegamenti esterni Biografia (LA) «Animos scio esse immortales, modum nescio[6]»  (IT) «So che l'anima è immortale, ma non ho capito come funzioni la cosa»   Frontespizio dell'autobiografia Nacque a Pavia, figlio illegittimo del nobile Fazio Cardano, un giurista esperto nella matematica tanto da essere consultato da Leonardo da Vinci su alcuni problemi di geometria.[7]  Fazio, all'età di 56 anni, conobbe a Milano la trentaseienne vedova, madre di tre figli, Chiara Micheri (o de Micheriis) di cui s'innamorò iniziando con questa, che viveva con la famiglia del defunto marito, una relazione clandestina che portò al concepimento di un quarto figlio. Fazio per non essere coinvolto nello scandalo pregò un suo amico di Pavia, il patrizio Isidoro Resta, affinché assumesse Chiara come governante nella sua casa. Prima che la donna partorisse, i suoi tre figli morirono quasi contemporaneamente di peste e Chiara tentò allora di abortire, senza riuscirci, del nascituro che ebbe il nome di Gerolamo e che lasciò scritto nella sua autobiografia:  «Dopo che mia madre aveva tentato senza risultato dei preparati per abortire, venni alla luce il 24 settembre 1501. [...] Come morto, infatti, sono nato, anzi sono stato strappato al suo grembo, con i capelli neri e ricciuti.[8]»  Il piccolo Gerolamo contrasse la peste dalla sua balia, che ne morì, e fino a tre anni fu allevato da altre nutrici a Maniago. Chiara, la sorella e il figlio sopravvissuto furono trasferiti a Milano da Fazio che andò ad abitare con loro solo quando Gerolamo ebbe sette anni, età in cui prese ad accompagnare il padre nei suoi viaggi d'affari ma, essendo fisicamente delicato di salute, si ammalò gravemente. Solo dopo una lunga convalescenza poté riprendere a viaggiare con il padre dedicandosi nel frattempo, in modo saltuario, agli studi nei quali ebbe modo di eccellere per le sue doti quando, a 17 anni, poté iscriversi all'Università degli Studi di Pavia e successivamente a quella di Mantova per studiare medicina e matematica, contrariamente ai desideri del padre che avrebbe preferito avviarlo agli studi giuridici.  Nel 1524 Gerolamo, lasciata Milano in preda alla peste e sconvolta dalla guerra franco-spagnola, si trasferì all'Università degli Studi di Padova e si laureò a Venezia nelle "arti liberali" conseguendo nel 1526 il dottorato in medicina.  A Padova Cardano fu oggetto dell'astio che molti docenti avevano nei confronti di quello studente geniale ma dal carattere scontroso e talora offensivo:  «Sono poco rispettoso e non ho peli sulla lingua, soprattutto mi lascio trascinare dall'ira, al punto che poi mi dispiace e me ne vergogno. [...] Riconosco che tra i miei vizi ce n'è uno molto grande e tutto particolare: quello di non riuscire a trattenermi - anzi ne godo - dal dire a chi mi ascolta ciò che gli risulta sgradevole udire. Persevero in questo difetto coscientemente e volontariamente, pur sapendo quanti nemici da solo mi abbia procurato [...][9]»  Nel frattempo a Milano era morto Fazio che aveva regolarizzato la sua convivenza sposando Chiara.  Non potendo tornare a Milano per l'epidemia e la guerra, Gerolamo prese dimora per quasi sei anni a Piove di Sacco dove, guarito dall'impotenza sessuale di cui aveva sofferto, sposò nel 1531 Lucia Bandarini, una giovane del paese, che gli diede tre figli: nel 1534 Giovanni Battista, nel 1537 Chiara, e nel 1543 Aldo, per poi morire ancora giovane nel 1546.  Dal 1529 Gerolamo, che aveva tentato invano l'iscrizione nel Collegio dei Nobili Fisici di Milano che gliela rifiutava per il suo status di figlio illegittimo, dové esercitare la sua professione in provincia: a Gallarate.  Nel 1534, con l'aiuto del senatore milanese Filippo Archinto, ottenne la cattedra per l'insegnamento della matematica presso le scuole Piattine di Milano, dove aveva insegnato anche il padre. La sua fama di esperto dottore si accrebbe per aver risanato alcuni membri della famiglia Borromeo. Dovette rifiutare alcuni incarichi di prestigio perché non retribuiti fino a quando finalmente nel 1539 fu ammesso nel Collegio dei medici di Milano.  Nel 1543 accettò di ricoprire la cattedra di medicina all'Università di Pavia dove insegnò sino al 1551 mentre rifiutò le offerte che gli venivano reiterate dal papa Paolo III e dal re di Danimarca. Nel 1552 si recò in Scozia per curare, con esiti positivi, l'arcivescovo di Edimburgo John Hamilton (1512-1571), malato d'asma. Cardano intuì probabilmente la natura allergica della malattia proibendo al prelato di usare cuscini e materassi di piume. Per aumentare la sua fama «volle fare l'oroscopo all'arcivescovo e al re, e lesse nelle stelle un futuro radioso per entrambi. Il primo fu impiccato quasi subito dai riformatori, e il secondo mori di tubercolosi l'anno dopo.»[10] Rientrato a Milano nel 1553 rifiutò le prestigiose e ben retribuite offerte del re di Francia e della regina di Scozia.  Nel 1560 Cardano fu colpito da un doloroso avvenimento riguardante il figlio Giovanni Battista, medico anche lui, che, nonostante gli avvertimenti del padre, aveva voluto sposare nel 1557 una giovane povera e di cattivi costumi: Brandona Seroni. Per necessità economiche Giovanni Battista aveva dovuto coabitare dai parenti della moglie avviando una convivenza caratterizzata dalla nascita successiva di tre figli e da continui litigi dovuti anche alle infedeltà della moglie che egli decise di uccidere, con la complicità di una serva, facendole mangiare una focaccia avvelenata con l'arsenico. Arrestato subito per uxoricidio nel febbraio del 1560, Giovanni Battista confessò il delitto e dopo un veloce processo, nonostante la difesa con tutti i mezzi messa in atto dal padre, fu condannato alla decapitazione avvenuta nell'aprile dello stesso anno.  Gerolamo, convinto che la durezza della condanna fosse dovuta all'invidia dei suoi colleghi, per sfuggire alle malevole voci che lo accusavano di intrattenere rapporti illeciti con i suoi allievi, nel 1562 si trasferì a Bologna dove, con l'aiuto del cardinale Borromeo, ottenne la cattedra di medicina. Nel frattempo la vita di Gerolamo venne ulteriormente amareggiata dalla condotta scapestrata del figlio Aldo che lo diffamava per tutta la città e che arrivò a derubarlo così che il padre dovette denunciarlo alle autorità che espulsero il figlio dal territorio bolognese. A questa disgrazia si aggiunse inaspettata la notizia che si stava preparando contro di lui un'accusa di eresia tanto che il cardinale Giovanni Morone gli consigliò di lasciare il pubblico insegnamento. Questa misura prudenziale non valse però a salvare Gerolamo che la sera del 6 ottobre del 1570 fu arrestato per eresia assieme al suo discepolo Rodolfo Silvestri che non volle abbandonare il maestro.  Non si conoscono le accuse che gli erano rivolte dall'Inquisizione; tuttavia Cardano si era distinto per una certa imprudenza nei confronti della Chiesa, governata dal severo Papa Pio V, per aver compilato un oroscopo di Gesù, la cui vita così sarebbe stata decisa dalle stelle, scritto l'encomio di Nerone, persecutore dei cristiani, e soprattutto per i suoi confidenziali rapporti con i circoli protestanti frequentati dal suo allievo Silvestri, dal genero e dall'editore e tipografo dei suoi libri. Nonostante le testimonianze a suo favore di quasi tutti i suoi allievi, Cardano fu messo in carcere e poi agli arresti domiciliari sino al 18 febbraio 1571 quando la Sacra Congregazione tramite l'inquisitore di Bologna, Antonio Baldinucci, gli impose la professione dell'abiura prima in forma grave (de vehementi) coram populo e successivamente in forma meno infamante (coram congregationem).  Cardano si sottopose docilmente alla abiura promettendo in una lettera a papa Pio V di non insegnare più pubblicamente (la cattedra all'università gli era stata intanto tolta) e di non pubblicare altre opere.  Lasciata Bologna nel settembre del 1571 Cardano si trasferì, sotto la diretta protezione del papa Pio V, a Roma dove fu ben accolto ma gli fu negata una pensione che gli fu invece assegnata nel 1573 dal papa Gregorio XIII che era stato suo collega all'Università di Bologna; in cambio, per mostrare la sua riconoscenza, Cardano distrusse 120 suoi scritti giudicandoli caotici e sconnessi.  Nel 1575 Cardano fu ammesso al Collegio dei medici romano ma egli preferì esercitare assai poco la sua professione ritirandosi a vita privata e dedicandosi alla composizione in lingua latina della sua autobiografia De vita propria, pubblicata postuma nel 1643.  Il 13 settembre 1576 Cardano morì. Non si conosce il luogo della sua sepoltura: sappiamo che egli avrebbe voluto essere sepolto a Milano, ma non fu possibile dare esecuzione alla sua volontà a causa della peste che aveva nuovamente colpito la città.  Il pensiero  Medaglia commemorativa di Gerolamo Cardano Il punto focale della filosofia di Cardano è il concetto rinascimentale dell'"uomo universale"[11] che dà alla sua ricerca della verità un contenuto enciclopedico. Cardano scrisse più di duecento opere che solo in parte furono pubblicate nel XVI secolo e che, altrettanto parzialmente, confluirono nei dieci volumi postumi della monumentale Opera omnia (Lione, 1663) dove si trattano temi di metafisica, medicina, scienze naturali, matematica, astronomia, scienze occulte, tecnologia. Egli, che si occupa anche della interpretazione dei sogni[12], della chiromanzia, della numerologia, del paranormale rende difficile distinguere nelle sue opere i contenuti moderni del sapere dalle tradizioni metafisiche e magiche del passato[13]. Cardano vuole arrivare a una sistemazione unitaria della molteplicità dei saperi così che «la nostra [incerta] conoscenza...eviterebbe la confusione se potesse discendere dall'uno ai molti»[14] ma questo obiettivo, di origine neoplatonica, sfugge però all'uomo il quale allora è preferibile che occupi il suo intelletto in quei campi dove riesce, quasi come un dio creatore, a «fare le cose». Questo avviene nella matematica che si incarna nell'esperienza in un rapporto astratto-concreto la cui definizione Cardano ancora non è in grado di elaborare[15]  Dopo aver analizzato nel De subtilitate (1547) i molteplici «principi delle cose naturali e artificiali» Cardano si rivolge allo studio «di tutto l'universo e delle sue parti» (De rerum varietate, (1557)) che egli concepisce come legate da "simpatie", "antipatie" (nel senso di attrazioni-repulsioni fra gli astri e l'uomo) e connessioni che consentono allo studioso, che conosce il linguaggio della natura e gli effetti degli influssi astrali sulla vita umana, di compiere quei "miracoli naturali" che sono le magie, di elaborare previsioni astrologiche e di stendere gli oroscopi delle religioni come quello dedicato a Cristo.  Il contributo in matematica  Niccolò Tartaglia, Terza risposta data a messer Hieronimo Cardano et a messer Lodovico Ferraro, 1547 Magnifying glass icon mgx2.svg             Lo stesso argomento in dettaglio: Equazione di terzo grado. Oggi Cardano è noto soprattutto per i suoi contributi all'algebra. Ha pubblicato le soluzioni dell'equazione cubica e dell'equazione quartica nella sua maggiore opera matematica, intitolata Ars magna stampata nel 1545.  Parte della soluzione dell'equazione cubica gli era stata comunicata da Tartaglia; successivamente questi sostenne che Cardano aveva giurato di non renderla pubblica e di rispettarla come di sua origine; si avviò così una disputa che durò un decennio. Cardano sostenne di averne pubblicato il testo solo quando era venuto a sapere che il Tartaglia avrebbe appreso la soluzione dalla voce dal bolognese Scipione del Ferro. La soluzione di Tartaglia, pur essendo successiva a quella di Scipione Dal Ferro (comunque mai pubblicata), risulta essere indipendente da questa. La soluzione è detta comunque di Cardano-Tartaglia.[16] L'equazione quartica venne invece risolta da Lodovico Ferrari, uno studente di Cardano. Nella prefazione dell'Ars Magna vengono accreditati sia Tartaglia che Ferrari. Nei suoi sviluppi delle soluzioni Cardano occasionalmente si serve dei numeri complessi, ma senza riconoscerne l'importanza come invece saprà fare Rafael Bombelli.  La carriera di medico Nell'ambito della scienza medica, l'esempio di Andrea Vesalio, che negli stessi anni aveva contestato l'anatomia galenica, spinse Cardano a definire Galeno un cattivo interprete di Ippocrate. Le sue critiche a Galeno erano comunque presentate come parte integrante di un tentativo di recuperare una tradizione ancora più antica e, si presumeva, più “autentica”.[17]  Cardano fu il primo a descrivere la febbre tifoide. Venne invitato in Scozia a curare l'Arcivescovo di Sant'Andrea, John Hamilton (1512 – 1571) che soffriva di asma probabilmente d'origine allergica. Seguendo i precetti di Maimonide[18] riuscì a guarirlo utilizzando delle cure modernissime per l'epoca: eliminare piume e polvere e mantenere una dieta controllata.[19] .  Al ritorno dalla Scozia si fermò a Londra, dove incontrò il re d'Inghilterra per il quale redasse un oroscopo secondo il quale prospettava al giovanissimo Edoardo VI una lunga vita seppure turbata da alcune malattie.[20] La fama di Cardano si diffuse in Inghilterra tanto da interessare Shakespeare che nella "Tempesta" rappresenta un personaggio molto simile a Cardano ed inoltre  «Una prova della sua perdurante popolarità può essere vista nel fatto che un’edizione in inglese del suo ‘De Consolatione’ uscì nel 1576 sotto al titolo di ‘Cardanus Comforte’ ed è proprio questo il libro che Amleto tiene in mano quando recita il suo celeberrimo monologo ‘Essere o non essere?’.[21]»  Secondo un'altra versione: «[De subtilitate] È il libro che Amleto tiene in mano all'inizio del secondo atto, quando Polonio gli domanda cosa stia leggendo e lui risponde: "parole, parole, parole". O almeno così riferisce Calvino nel capitolo su Cardano di Perché leggere i classici.[22]»  Invenzioni  Funzionamento del giunto cardanico Cardano progettò inoltre svariati meccanismi tra i quali:  la serratura a combinazione; la sospensione cardanica, consistente in tre anelli concentrici collegati da snodi, in grado di ospitare una bussola o un giroscopio, garantendo la libertà di movimento dello strumento; il giunto cardanico, dispositivo che consente di trasmettere un moto rotatorio da un asse a un altro di diverso orientamento e viene tuttora usato in milioni di veicoli. Ma pare fosse già conosciuto, anche se porta il suo nome perché appare nella sua opera De Rerum Varietate (1557) in una illustrazione navale.[23] L'invenzione di questo tipo di giunto in realtà risale almeno al III secolo a.C., ad opera di scienziati greci come Filone di Bisanzio, che nella sua opera Belopoiika[24] lo descrive chiaramente. Egli dette svariati contributi anche all'idrodinamica, sostenendo l'impossibilità del moto perpetuo, con l'eccezione dei corpi celesti. Pubblicò anche due opere enciclopediche di scienze naturali che contengono un'ampia varietà di invenzioni, fatti ed enunciati afferenti all'occultismo e alla superstizione: il De Subtilitate e successivamente il De Varietate. Nel 1550 introdusse la griglia cardanica, un procedimento crittografico.[25]  A Cardano è attribuito anche il gioco rompicapo descritto nel 1550 nel De subtilitate, ma probabilmente risalente a un periodo più antico, chiamato Gli anelli di Cardano o Anelli cinesi.  Opere principali Della sua vita avventurosa e molto travagliata, rimane testimonianza nella sua autobiografia. Cardano ebbe spesso problemi di denaro e per cavarsela si dedicò ai giochi d'azzardo per i quali aveva una vera passione di cui si pentì:  «Così ho dilapidato contemporaneamente la mia reputazione, il mio tempo e il mio denaro.[26]»  Scrisse anche negli anni 1560 un libro sulle probabilità nel gioco, il Liber de ludo aleae, testo che però venne pubblicato solo nel 1663; esso contiene la prima trattazione sistematica della probabilità, insieme a una sezione dedicata a metodi per barare efficacemente.[27]  Oltre alla produzione matematica, di carattere più strettamente filosofico sono invece il De subtilitate (1550) e il De rerum varietate (1557), ampie raccolte delle sue osservazioni empiriche e delle sue speculazioni occultistiche.  Della sua produzione letteraria sterminata possono considerarsi come le opere più importanti:  De malo recentiorum medicorum usu libellus, Venezia, 1536 (medicina). Practica arithmetice et mensurandi singularis, Milano, 1539 (aritmetica). Artis magnae sive de regulis algebraicis liber unus (conosciuta anche come Ars magna), Nuremberg, 1545 (algebra). De immortalitate (alchimia). Opus novum de proportionibus (meccanica). Contradicentium medicorum (medicina). De subtilitate rerum, Norimberga, editore Johann Petreius, 1550 (fenomeni naturali). Encomium Neronis, probabilmente 1562. De libris propriis, Leida, 1557 (commentario). De restitutione temporum et motuum coelestium, (trattato). De duodecim geniturarum, (commento astrologico a dodici nascite illustri). De rerum varietate, Basilea, editore Heinrich Petri, 1559 (fenomeni naturali). De causis, signis, ac locis Morborum. Bologna 1569 Opus novum de proportionibus numerorum, motuum, ponderum, sonorum, aliarumque rerum mensurandarum. Item de aliza regula, Basilea, 1570 (matematica). De vita propria, 1576 (autobiografia). Pubblicata postuma nel 1643. Proxeneta, prima edizione del 1627. (politica). Seconda edizione del 1635. Metoscopia libris tredecim, et octingentis faciei humanae eiconibus complexa, Parigi, 1658. Postuma. Liber de ludo aleae, postumo (probabilità). Le sue opere vennero raccolte e pubblicate a Lione nel 1661 dal Naude' in 10 volumi in folio. Fra queste l'Encomio di Nerone, ripubblicato recentemente in Italia con introduzione di Giovanni Arpino e nuova traduzione a cura di Marco Di Branco.  Onorificenze A lui è dedicato il cratere lunare Cardano e l'asteroide 11421 Cardano. È intitolato a lui l'Istituto tecnico industriale "G. Cardano" della sua città natale, nel cui cortile interno è posta una scultura che rappresenta il giunto cardanico, nonché infine l'omonimo collegio universitario pavese.  La blockchain "Cardano" (ADA) prende il suo nome, in quanto basata su un approccio scientifico e matematico.  Note ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Cardano", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2007, ISBN 978-88-397-1478-7. ^ Enciclopedia Italiana Treccani alla voce "Cardano, Gerolamo" ^ Gerolamo Cardano ^ Jerome Cardan: A Biographical Study, Dodo Press, 2009-01, ISBN 978-1-4099-5959-5. ^ Ove non indicato diversamente, le informazioni contenute nel paragrafo "Biografia" hanno come fonte: Giuliano Gliozzi, Dizionario Biografico degli Italiani Volume 19 (1976) pp. 758-763 ^ Introduzione di Serafino Balduzzi a Gerolamo Cardano, Il libro della mia vita, Cerebro editore, 2011 p.9 ^ G.Gliozzi, op.cit. ibidem ^ Da De vita propria; citato in Focus Storia n. 54, aprile 2011, p. 30. ^ G,Cardano, Della mia vita, a cura di Alfonso Ingegno, Serra e Riva editori, Milano 1982 pp.64-65 ^ Piergiorgio Odifreddi, La Repubblica, 28 gennaio 2002 ^ Enciclopedia Garzanti di filosofia (1971) alla voce "Cardano Girolamo" ^ G.Cardano, Somniorum synesiorum omnis generis insomnia explicantes (Basilea 1562) ^ C. Vasoli, Cardano, Gerolamo voce di Scienziati e tecnologi. Dalle origini al 1875, I, Mondadori, Milano 1975, pp. 264-267 (p. 266) ^ Gerolamo Cardano nel suo tempo: atti del Convegno, 16-17 novembre 2001, Castello Visconti di San Vito, Somma Lombardo, Varese ed. Cardano, 2003 p.27 ^ Dizionario di filosofia (2009) Treccani alla voce Cardano Gerolamo ^ Università Bocconi "Cardano e le equazioni di terzo grado" ^ Il Rinascimento. La medicina in "Storia della Scienza", su www.treccani.it. URL consultato il 1º gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2018). ^ Marc Cennelier, Omeopatia e allergie, Tecniche Nuove, 1998 p.7 ^ Scuola Normale Superiore di Pisa ^ Alberto Mondini, Vita di Gerolamo Cardano, Edizioni Cardano, 2001, pp.58-59 ^ Dino Messina, Il Prospero della "Tempesta di Shakespeare" somiglia tanto a Cardano in Corriere.it, 27 novembre 2014 ^ P. Odifreddi, op,cit. ibidem ^ Università Bocconi op.cit. ibidem ^ Lucio Russo, 4. La tecnologia scientifica, in La rivoluzione dimenticata: il pensiero scientifico greco e la scienza moderna, Feltrinelli Editore, 1996, p. 137, ISBN 88-07-10210-2. URL consultato il 12 gennaio 2009. ^ Introduzione di Serafino Balduzzi a Gerolamo Cardano, Il libro della mia vita, Cerebro editore, 2011 p.6 ^ G,Cardano, Della mia vita, a cura di Alfonso Ingegno, Serra e Riva editori, Milano 1982 p.76 ^ Fabio Toscano, La formula segreta: Tartaglia, Cardano e il duello matematico che infiammò l'Italia del Rinascimento, Sironi Editore, 2009 p.97 Bibliografia Girolamo Cardano, De subtilitate, Basileae, per Ludouicum Lucium, 1554. Girolamo Cardano, De propria vita (in italiano), Milano, dalla tipografia di Gio. Battista Sonzogno, 1821. Girolamo Cardano, Opere, vol. 1, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 2, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 3, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 4, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 5, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 6, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 7, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 8, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 9, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Girolamo Cardano, Opere, vol. 10, Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan & Marci Antonii Ravaud, 1663. Giuseppe Bezza (a cura di), Gerolamo Cardano - Aforismi astrologici, Milano, Xenia, 1998. Guido Canziani, La resurrezione secondo la ragione naturale. Gerolamo Cardano e la palingenesi, in «Nuova rivista storica», XCIV (2010), pp. 15 ss. Flavio Caroli, Storia della fisiognomica, 1989. (FR) Fabrizio Frigerio, "La géniture de Jérôme Cardan par lui-même", La Tradition, Ginevra, 1999, Ottobre, n. 21, p. 19-25. Giuliano Gliozzi, Gerolamo Cardano, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 18 luglio 2018. Elio Nenci, Gerolamo Cardano, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013. Guido Canziani, Gerolamo Cardano, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Mino Milani, Gerolamo Cardano, Brescia, Camunia, 1990. Oynstein Ore, Cardano, the Gambling Scholar, 1953, Princeton. Francisco Socas, Desafío y propaganda en las listas de curaciones del médico milanés Girolamo Cardano (1501-1576), in «Nuova Rivista Storica», XCIV (2010), pp. 195 ss. H...... Darrel Rutkin, "Astrological conditioning of same-sexual relations in Girolamo Cardano's theoretical treatises and celebrity genitures", in: Kenneth Borris & George Rousseau (curr.), The sciences of homosexuality in early modern Europe, Routledge, London 2007, pp. 183–200. Guido Giglioni, "'Bolognan boys are beautiful, tasteful and mostly fine musicians': Cardano on male same-sex love and music", in: Kenneth Borris & George Rousseau (curr.), The sciences of homosexuality in early modern Europe, Routledge, London 2007, pp. 201–220. Michael Brooks, L'astrologo quantistico. Storia e avventure di Girolamo Cardano, matematico, medico e giocatore d'azzardo, Bollati Boringhieri, Torino Edizione Girolamo Cardano, Il Libro della mia Vita, traduzione di Serafino Balduzzi, Integrale, Milano, Luni, 2013, pp. 216, ISBN 978-88-96782-36-1. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Girolamo Cardano Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Girolamo Cardano Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Cardano Collegamenti esterni Gerolamo Cardano, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Ettore Carruccio e Giovanni Vidari, Gerolamo Cardano, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Gerolamo Cardano, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (EN) Gerolamo Cardano, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata Opere di Gerolamo Cardano, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Gerolamo Cardano, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Gerolamo Cardano, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Bibliografia di Gerolamo Cardano, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata (EN) Henry Matthias Brock, Gerolamo Cardano, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Cardano e il Rinascimento, su filosofia.unimi.it. Progetto di edizione delle opere di Girolamo Cardano Che sfortuna essere un genio, su lgxserver.uniba.it (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2014). Biografia Questo testo proviene in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0 Controllo di autorità       VIAF (EN) 27062058 · ISNI (EN) 0000 0000 8105 2996 · SBN IT\ICCU\BVEV\023437 · LCCN (EN) n50058796 · GND (DE) 11863822X · BNF (FR) cb11895137c (data) · BNE (ES) XX874161 (data) · NLA (EN) 35025785 · BAV (EN) 495/15086 · CERL cnp01302064 · NDL (EN, JA) 00435258 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50058796 Astrologia Portale Astrologia Biografie Portale Biografie Crittografia Portale Crittografia Filosofia Portale Filosofia Matematica Portale Matematica Rinascimento Portale Rinascimento Categorie: Medici italianiMatematici italiani del XVI secoloFilosofi italiani del XVI secoloNati nel 1501Morti nel 1576Nati il 24 settembreMorti il 21 settembreNati a PaviaMorti a RomaAccademici italiani del XVI secoloAstrologi italianiCrittografi italianiProfessori dell'Università degli Studi di PaviaProfessori dell'Università di BolognaStudenti dell'Università degli Studi di PadovaStudenti dell'Università degli Studi di Pavia[altre]

CARDIA Carlo Cardia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento avvocati italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Carlo Cardia (Roma, 1943) è un giurista, avvocato e docente italiano.   Indice 1     Biografia 2                                            Attività professionale 3                                         Note 4                                             Altri progetti Biografia Si è laureato in giurisprudenza presso l'Università di Roma "La Sapienza" nel 1967.  Dal settembre 1976 al giugno 1979 è stato consulente giuridico-costituzionale del Presidente della Camera dei Deputati partecipando anche ai lavori per la revisione del Concordato tra Italia e Santa Sede del 1984.  Insegna Diritto ecclesiastico, Diritto canonico e Diritto delle istituzioni religiose presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma Tre. Precedentemente ha insegnato presso le Università di Cagliari e Pisa.  È direttore del Cedir - Centro Europeo di Documentazione sulle Istituzioni Religiose.  In qualità di membro delle commissioni in materia di libertà religiosa e di rapporti con le confessioni religiose presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è coautore[senza fonte] della legislazione ecclesiastica italiana.  Collabora con il quotidiano Avvenire.  Attività professionale Ad aprile del 2010 realizza e presenta al Senato italiano uno studio sulla questione dell'esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche e negli edifici pubblici in genere[1]. Lo studio costituirà la base della memoria difensiva presentata dal Governo italiano[senza fonte] in sede di ricorso contro la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo con cui l'esposizione del crocifisso era stata dichiarata in violazione del diritto dei genitori a istruire i figli secondo il loro convincimento e dei bambini a credere o non credere.  Note ^ Carlo Cardia «Identità religiosa e culturale europea. La questione del crocifisso», Allemandi 2010 Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carlo Cardia Controllo di autorità                   VIAF (EN) 7404229 · ISNI (EN) 0000 0000 2024 832X · SBN IT\ICCU\CFIV\029741 · LCCN (EN) n80051485 · GND (DE) 1060575574 · BNF (FR) cb12025490z (data) · BAV (EN) 495/324418 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80051485 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Categorie: Giuristi italiani del XX secoloAvvocati italiani del XX secoloInsegnanti italiani del XX secoloNati nel 1943Nati a RomaPersone legate all'Università degli Studi Roma Tre[altre]

CARDONE -- Domenico Antonio Cardone Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Domenico Antonio Cardone Domenico Antonio Cardone (Palmi, 21 gennaio 1902 – Palmi, 18 settembre 1986) è stato un filosofo, poeta e avvocato italiano.   Indice 1                               Biografia 2                                            Opere principali 2.1                                         Saggi di storia, filosofia e diritto 2.2                                     Opere poetiche, letterarie e teatrali 3                                          Note 4                                             Bibliografia critica Biografia Compì i suoi primi studi a Palmi e conseguì la laurea in giurisprudenza 19 luglio 1923 presso l'Università di Roma. Dopo la laurea si iscrisse al Partito Socialista Unitario, la militanza antifascista gli costo l'arresto per due volte. Esercitò l'avvocatura in Palmi, dove risiedette tutta la vita.  Nel 1920, insieme a Felice Battaglia, Nino Fondacaro, Luigi Lacquaniti, fondò in Palmi la rivista letteraria quindicinale "Ebe", che ebbe qualche anno di vita, cui collaborò anche Guido Calogero. Verso la fine del 1923 dette vita a un altro periodico di cultura dal titolo "Rivista". Nel 1931 fondò con il medico Antonio Lovecchio, suo amico e cultore di filosofia, la rivista “Ricerche filosofiche”, che diresse fino al 1967, che fu subito molto apprezzata in Italia (da Benedetto Croce ad Eugenio Garin...) e all'estero (da Louis Rougier e Andrè Lalande a Ladeny Kotarbinski)[1]. Ad essa collaborarono illustri studiosi italiani e stranieri.  Nel 1948 fondò la Società Filosofica Calabrese (di cui fu sempre Presidente), che partecipò alla fondazione della Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie. Con questa Società fra l'altro svolse, specie dal 1956 in poi, un'intensa e durevole attività deontologica in campo internazionale per la realizzazione di un'etica sociale della Cultura, che gli valse i seguenti riconoscimenti: candidatura al Premio Nobel per la pace.[2] e proposta di Guido Calogero per il Nerhu Award for International Understanding nel 1972. Nel 1975 il Centro biografico internazionale di Cambridge gli conferì il Certificate of merit for distinguished Service to the Community dell'International Biographical Centre di Cambridge; sempre nel 1975 ebbe la Medaglia d'oro “Pro mundi beneficio” dell'Academia brasileira de Ciências humanas di São Paulo , "per la nobiltà morale in difesa e promozione della civiltà, onde onorarlo per le sue incessanti iniziative anche in favore della pace, della giustizia, della fratellanza umana" . Nel 1981 ebbe anche il premio “Astragalo”.  Fu membro d'onore e benemerito di varie Accademie italiane e straniere, membro del Royal Institute of philosophy di Londra e dell'Internationale Vereingung fur Rechtscund Socialphilosophie, di Wiesbaden e dell'Associazione “Arts et lettres de France” di Bordeaux. Fece parte del Comitato organizzatore del XII Congresso Internazionale di Filosofia e di quello promotore del XIII Congresso nazionale di filosofia. Promosse ed organizzò il Primo Congresso delle Società filosofiche del Mezzogiorno d'Italia. Partecipò a due inchieste dell'UNESCO.  Opere principali Saggi di storia, filosofia e diritto Il relativismo gnoseologico nella filosofia moderna, 2 voll., Palmi, A.Genovesi & figli ed., 1927-1928 Le reazioni collettive e la genesi del diritto penale, Torino, Paravia & C, 1927 I filosofi calabresi nella storia della filosofia, con appendice sui sociologi e gli psicologi, Palmi, A.Genovesi & Figli ed., 1929 Lineamenti storici della filosofia dello Stato, Città di Castello, Casa Editrice Il Solco, 1932 Il diritto e lo Stato secondo la nuova filosofia della vita, Città di Castello, Casa Editrice Il Solco, 1934 Umanismo, Messina 1936 Cristianesimo, liberalismo e comunismo, Palmi, G. Palermo ed.,1945 Il Divenire e l'Uomo, 3 voll., Palmi, Ricerche filosofiche, 1940-1946 Criteri metodologici per una storia della civiltà, Palmi, G. Palermo ed., 1946 Vita di Gesù secondo il Vangelo incompiuto, Modena-Roma, Guanda Editore, 1946 La filosofia di Gesù, Milano, Bocca ed., 1948 L'uomo nel cosmo. Storia e prospettive, Palmi, Ricerche filosofiche ed., 1957 Biobibliografia critica, a cura della sezione bibliografica della Società Filosofica Calabrese, Bologna, Mareggiani ed., 1962 Seguito alla Biobibliografia critica, a cura della sezione bibliografica della Società Filosofica Calabrese, Cosenza, MIT ed., 1980 La vita come esperienza inutile, Cosenza, Pellegrini ed., 1964; L'ozio la contemplazione il gioco la tecnica l'anarchismo, Roma, Ricerche filosofiche, 1968. I trentacinque anni di Ricerche filosofiche, Torino, Edizioni di Filosofia, 1970 Cardone dalla prima alla seconda filosofia del divenire,ricerche di gruppo coordinare da A.Distello, Padova, Rebellato Editore, 1975 Si vis pacem para pacem, Montepulciano, Editori Del Grifo, 1984 Opere poetiche, letterarie e teatrali Ludi teatrali, Bologna, Soc. Tip. Mareggiani ed., 1961 Giobbe dramma in tre tempi, Cosenza, L.Pellegrini ed., 1965 I confini dell'anima, Palmi, Ed. Del Fondaco di Cultura, 1925 La banca della carità: commedia in tre atti, Milano, M. Gastaldi ed., 1962 Terapia dei tramonti: commedia in tre atti e due quadri, Milano, M. Gastaldi ed., 1962 La madre del diavolo; Il figlio del dittatore; Gli anni rubati: tre teledrammi per i puri di cuore, Milano, M. Gastaldi ed., 1971 Canti e racconti del Sant'Elia, Poggibonsi, Lalli ed., 1976 Poesie scelte, Roma, Gabrieli ed., 1978 L'assenza e la mancanza: meditazioni quasi poetiche, Cosenza, MIT ed., 1979 Note ^ "La vita", Università degli Studi di Urbino, riferimenti in Collegamenti esterni: «Nell'immediato secondo dopoguerra, questa rivista contribuì alla sprovincializzazione della cultura italiana, diffondendo testi e saggi su Bergson, Heidegger, Sartre» ^ Vedi Leonida Repaci, Calabria, grande e amara, Rubbettino Editore, 2002, p. 15. Google Libri Bibliografia critica Domenico Scoleri, Uomo e cosmo nella filosofia di Domenico Antonio Cardone, Roma, Edizioni pagine nuove, 1949.* Arrigo Distello, Domenico Antonio Cardone: filosofo e poeta, Roma, NEU, 1970. Franco Trifuoggi, La poesia di Domenico Antonio Cardone, Napoli, Edizioni Laurenziana, 1972. Santo Coppolino, Breve profilo di Domenico Antonio Cardone, Santo Spirito, Edizioni del Centro Librario, 1972. Juliane Obermann, Dialoghi sulla solitudine tra Juliane Obermann e Domenico Antonio Cardone, Cosenza, MIT ed., 1976. Santino Salerno,Domenico Antonio Cardone. Un filosofo tra i poveri in “Calabria”, a. XIII, n. 1, novembre 1985 Santino Salerno, Domenico Antonio Cardone. Filosofo interprete del suo tempo, “La Gazzetta del Sud”, 19 settembre 1986 Giuseppe Chiofalo Giuseppe Chiofalo, Domenico Antonio Cardone: Una filosofia per la vita: Saggio sulla filosofia del divenir vitale, Soveria Mannelli, Rubbettino editore, 1987. Franco Trifuoggi, Cultura e poesia della pace in Domenico Antonio Cardone, Soveria Mannelli, Rubbettino ed., 1987. Antonio Piromalli, La letteratura calabrese, Cosenza, Pellegrini, 1996, vol. II. Pasquino Crupi, Storia della letteratura calabrese. Autori e testi, Reggio Calabria, 1998. Naccari Giuseppe, Domenico Antonio Cardone filosofo-poeta. Un inattuale nella sua attualità, in "Rogerius" periodico della Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro, febbraio 2002, pp. 145–149. Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Storia Portale Storia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPoeti italiani del XX secoloAvvocati italiani del XX secoloNati nel 1902Morti nel 1986Nati il 21 gennaioMorti il 18 settembreNati a PalmiMorti a Palmi[altre]

CARIFI Roberto Carifi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to searchRoberto Carifi (Pistoia, 11 settembre 1948) è un poeta, traduttore, filosofo, critico letterario e scrittore italiano.   Indice 1                              Biografia 2                                            Luoghi e figure dell'anima 3                                     Citazioni 4                                            Opere 4.1                                            Raccolte poetiche 4.2                                         Racconti 4.3                                           Saggi 5                                            Note 6                                             Bibliografia 7                                           Voci correlate 8                                            Collegamenti esterni Biografia Allievo di Piero Bigongiari, tra i maggiori esponenti dell'ermetismo fiorentino, conosciuto nel 1982, profondamente influenzato dalle voci liriche di Rainer Maria Rilke e Georg Trakl, su cui si è esercitato anche come traduttore,[1] oltre a essere poeta, svolge l'attività di critico letterario.[2] Attratto sin dagli anni degli studi universitari dalla filosofia francese e tedesca, nell'età matura ha incrociato il pensiero buddhista, attorno al quale si focalizzano le sue raccolte più recenti, come Tibet e Il segreto. Al fianco degli studi filosofici, vi sono quelli di psicoanalisi, compiuti dapprima presso L'École Freudienne di Parigi, come auditore alle lezioni tenute da Jacques Lacan, e proseguiti a Milano. Mentre nelle liriche giovanili si risente la dizione rilkiana e emerge il debito verso la filosofia di Martin Heidegger, nei componimenti successivi questi motivi vengono amalgamati a nuove istanze della sensibilità di Carifi. In particolare dopo la dura prova della malattia, "l'incidente" come lui chiama l'ictus da cui è stato colpito nel 2004, i suoi versi abbracciano una nuova forma di rarefazione dissolvente in cui l'essere, attraversato dal dolore, cerca una via estrema di comunicazione per ricongiungersi al mondo.[3]  Luoghi e figure dell'anima Due sono i temi che incardinano la poetica di Roberto Carifi, la madre e il legame con la città natale, Pistoia, che di quel rapporto affettivo è l'emanazione, entrambi raccolti filosoficamente nel rimando all'infanzia, epoca originaria dei sensi, periodo d'elezione per l'anima ma anche ingrato, di cui si fatica a cogliere l'essenza se non a patto di una discesa spossante: «Ora è l'attimo che attende,/ è l'istante che prepara i tempi/ a un altro istante dove si deve attendere l'infanzia,/ quella bastarda che era là, tragico volto dei bambini».[4] La madre, dolorosa musa, abbandonata dal marito quando il bambino aveva appena tre anni, ha lungamente accompagnato e sorretto la voce del figlio. La sua scomparsa è una perdita incolmabile nella vita e nell'immaginario di Carifi. La città rappresenta un caldo grembo, dove tutto rimanda a quel legame dissolto ma anche alle tante amicizie giovanili, e perfino a quegli spiriti gentili di artisti e letterati che continuano ad aggirarsi, figure di sogno, nelle strette strade del centro: «Piero Bigongiari era di Pistoia. Era figlio del capostazione e abitava in Via del Vento, accanto a Gianna Manzini. [...] Nei miei viaggi onirici li vedo tutti e due, Bigongiari e la Manzini, camminare tra Via del Vento e Via Verdi, in silenzio perché parlano una lingua muta, una lingua del deserto che solo i poeti e i mistici capiscono».[5] Nei suoi versi rivive di continuo la devozione spirituale per il luogo, la cui essenza poetica sta nell'intreccio di memorie che lo abitano, un passato con cui Carifi si misura in uno stato di incerta beatitudine tra sogno e veglia.  Citazioni <<...nasco filosofo con una grande tensione verso la poesia. Una tensione, la mia, che si è poi sviluppata fino a rendermi filosofo, ma soprattutto poeta. La filosofia arriva fino ad un certo punto, da quel punto in poi c’è la poesia. La poesia parla del cielo, delle foreste degli uomini, fa un salto verso la verità. Abbandona il linguaggio su cui, bene o male, la filosofia regge e sceglie un linguaggio ''presentativo'', il linguaggio della presenza.  La ricerca di Carifi è la risposta alle varie vicende dell’uomo. L’uomo colma e coglie sé stesso attraverso il percorso del lume, l’apertura alla conoscenza. L’uomo mite che miete la luce, capace di cuore della verità, che non rinuncia al pensiero della responsabilità e della parola, è l’uomo Carifi. Non bisogna accostarsi a lui con il timore di leggere un incomprensibile tomo di filosofia, sia pur condividendo con Carifi che non esistono concetti semplici, né concetti già pronti, perché la filosofia è in divenire, è in movimento. Un sottile ma preciso filo conduttore che caratterizza la raccolta delle sue lunghe e silenziose riflessioni è la pratica dell’intensità, destini che si rivelano fino in fondo. Egli esercita la bellezza della profondità portandola, a tutti, sul piano conoscitivo della scrittura. Le sue opere sono cammini culturali e spirituali dove l’uomo ed il valore sono all’unisono un giro concentrico di piaceri.  La scrittura è un abisso che, in un’intima solidarietà, unisce il moto interiore all’estetica dell’espressione, e la parola diviene il veicolo principale dove il silenzio meditativo e contemplativo si colora di una dimensione oggettiva.  -Fiorella Antonella Scorrano, La conoscenza dell'altro. - L'uomo del pensiero: Roberto Edizione Polistampa, Firenze 2006>> «Poesia e filosofia convivono e si alternano nella vasta produzione letteraria di Roberto Carifi, tra i maggiori autori contemporanei. Nato nel 1948 a Pistoia, dove risiede ancora oggi, Carifi è conosciuto per i testi filosofici e per l’intensa attività poetica, influenzata, a partire dagli anni Ottanta, dall’amicizia con Piero Bigongiari; ma anche per le traduzioni in italiano di Hermann Hesse, Jean-Jacques Rousseau, Jean Racine, Georges Bataille, Georg Trakl e Simone Weil. Giulia Gonfiantini, Roberto Carifi: la poesia è una stretta di mano su «Naturart», rivista di cultura, Giorgio Tesi Editrice»  «Roberto scopre il dolore con la perdita della madre [...] che diventa la sua «ossessione poetica», descritta come un pozzo in cui scendere. Le sue due antologie poetiche (Infanzia; Nel ferro dei balocchi), pur seguendo percorsi diversi, si ergono entrambe su due abissi: l'infanzia personale, ma al contempo quella di intere generazioni europee, segnate da un legame indissolubile. Archivio Festival Letteratura, Palazzo Ducale, Mantova, 2009»  «È una poesia in cui la forte componente autobiografica trasfigura il vissuto, in quanto ciò che si racconta assume valore paradigmatico: situazioni ed episodi emblematici in cui l’uomo incontra l’assoluto. Sabina Candela, Incontro col poeta Roberto Carifi su «VIinforma», rivista culturale della Banca di credito cooperativo di S. Pietro in Vincio, ottobre-dicembre 2013, pp.12-14»  «La raccolta Madre, proprio perché torna su un tema già fortemente praticato, consente di guardare al complessivo percorso poetico di Carifi potendo distinguere in esso un momento di passaggio e di mutamento, determinato prima dall’avvicinamento al buddismo, poi dalla malattia. Giuseppe Grattacaso, Supplica alla madre su «Succedeoggi» Cultura nell’informazione quotidiana»  Opere Raccolte poetiche Simulacri (Forum/Quinta Generazione, Forlì 1979); Infanzia (Società di Poesia, Milano 1984 - rist. Raffaelli, Rimini 2012); L'obbedienza (Crocetti, Milano 1986); Occidente (Crocetti, Milano 1990); Amore e destino (Crocetti, Milano 1993); Poesie (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme 1993); Casa nell'ombra (Almanacco Mondadori, Milano 1993); Il Figlio (Jaca Book, Milano 1985); Amore d'autunno (Guanda, Parma-Milano 1998); Europa (Jaca Book, Milano 1999); Il gelo e la luce (Le Lettere, Firenze 2003); La pietà e la memoria (Edizioni ETS, Pisa 2003) ISBN 88-467-0782-6; D'improvviso e altre poesie scelte (Via del Vento edizioni 2006); Nel ferro dei balocchi (Crocetti, Milano 2008); Tibet (Le Lettere, Firenze 2011); Madre (Le Lettere, Firenze 2014); Il Segreto (Le Lettere, Firenze 2015); Racconti Victor e la bestia (Via del Vento edizioni, Pistoia 1996); Lettera sugli angeli e altri racconti (Via del Vento edizioni, Pistoia 2001); Destini (Libreria dell'Orso editrice, Pistoia 2002); Saggi Il gesto di Callicle (Società di Poesia, Milano 1982); Il segreto e il dono (EGEA, Milano 1994); Le parole del pensiero (Le Lettere, Firenze 1995); Il male e la luce (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme 1997); L'essere e l'abbandono (Il Ramo d'Oro, Firenze 1997); Nomi del Novecento (Le Lettere, Firenze 2000); Nome di donna (Raffaelli, Rimini 2010). Note ^ Rainer Maria Rilke, L'angelo e altre poesie, Via del Vento edizioni, 2008; Georg Trakl, La notte e altre poesie, traduzione di Massimo Baldi e Roberto Carifi, Postfazione di Roberto Carifi, Via del Vento edizioni, 2008. ^ Tiene la rubrica mensile "Per competenza" sulla rivista «Poesia» diretta da Nicola Crocetti. ^ Per ulteriori notizie si veda la sezione dedicata ai cenni biografici del poeta nel volume Roberto Carifi, D'improvviso e altre poesie scelte, Via del Vento edizioni, 2006. ^ Da Roberto Carifi, Tibet, Le Lettere, 2011. ^ Da Pistoia in parole. Passeggiate con gli scrittori in città e dintorni, a cura di Alba Andreini, introduzione di Roberto Carifi, Edizioni ETS, 2012. Bibliografia M. Baudino, Nel mitico mondo di Carifi, «Gazzetta del Popolo», 19 settembre 1979; C. Viviani, Il mito e il nuovo inquilino, «Il Giorno», 7 ottobre 1979; F. Ermini, Il mito per relazionarsi al reale, «Il quotidiano dei lavoratori», 13 marzo 1982; G. Giudici, Il gesto di Callicle, «L'Espresso», n. 40-41, ottobre 1982; A. Porta, Il gesto di Callicle, «Alfabeta», n. 41, ottobre 1982; M. Spinella, La microfisica del significante poetico, «Rinascita», n. 32, 1982; G. Raboni, Qui sento odor di buoni versi, «Il Messaggero», 20 giugno 1984; T. Kemeny, Infanzia, «Il piccolo Hans», n. 46, 1985; M. Baudino, Al fuoco di un altro amore, Jaca Book, 1986; F. Masini, L'anima e la forma nei versi di Carifi, «Avvenire», 1º novembre 1986; P.F.Iacuzzi, Il paradosso della poesia italiana degli anni Ottanta, «Paradigma», n. 7, 1986; B. Frabotta, Utopisti e menestrelli, «L'indice», n. 7, luglio 1987; R. Mussapi, Nostalgia del tragico, «Corriere del Ticino», 14 novembre 1987; I Quaderni del Battello Ebbro, n. 5, aprile 1990 (con saggi di V. Giuliani, P.F. Iacuzzi, F. Sessi, L. Tassoni, I. Vincentini); T. Di Francesco, Basso continuo del rumore bellico per litanie epiche sull'occidente, «Il Manifesto», 9 novembre 1990; M. Cucchi, Il filo del tramonto e del rimpianto, «Il Giornale», 9 dicembre 1990; P. Bigongiari, La poesia, il luogo del ritorno a casa, «La Nazione», 29 marzo 1991; A. Mazzarella, La lingua continua a battere dove la carità duole, «Il Mattino», 1º maggio 1991; F. Loi, Il buio mondo che ci avvolge, «Il Sole 24 ore», 10 marzo 1991; F. Rella, Il lato oscuro delle cose, «La Repubblica», 16 marzo 1991; E. Gatta, Sul vuoto appesi alla parola, «La Nazione», 11 febbraio 1992; S. Crespi, Amore senza tempo, «Il Sole 24 ore», 3 ottobre 1993; R. Copioli, E per musa ispiratrice la nostalgia, «Avvenire», 16 dicembre 1993; L. Carra, Classici pensosi versi, «Gazzetta di Parma», 31 dicembre 1993; A. Donati, Amore per una donna e per il nulla, «Il Giorno», 24 ottobre 1993; E. Gatta, Gli amori di Carifi, «La Nazione», 10 novembre 1993; B. Manetti, Carifi il poeta errante, «La Repubblica», 8 novembre 1993; D. Attanasio, Amore e morte trascendenti segreti, «Il Manifesto», 9 giugno 1994; R. Copioli, Carifi: il desiderio è mitico, «Avvenire», 14 maggio 1994; E. Grasso, L'amore quando il lume si spegne, «L'Unità», 24 gennaio 1994; A. Donati, Intervista a Roberto Carifi, «Il Giorno», 24 aprile 1994; S. Crespi, Doni al confine del tempo, «Il Sole 24 ore», maggio 1994; A. Donati, L'angelo poetico della solitudine, «Il Giorno», 26 gennaio 1994; R. Copioli, Figli innamorati del proprio destino, «Avvenire», 28 ottobre 1995; M. Liberatore, Il male, una provocazione estetica nei racconti di Roberto Carifi, «La Clessidra», n. 1, 1995; S. Crespi, Chiaroscuro con lampada e scialle, «Il Sole 24 ore», 15 ottobre 1995; G. Conte, Chi son? Sono un poeta, «Il Giornale», 16 ottobre 1995; A. Ugolotti, Il dolore nelle sillabe, «La Gazzetta di Parma», 10 gennaio 1996; A. Donati, Roberto Carifi: un angelo in esilio, «Avvenimenti», 28 agosto 1996; U. Piersanti, Il figlio, «Tutto Libri», 25 novembre 1996; P. Bigongiari, Carifi: parole e voce di Figlio, «La Nazione», 5 gennaio 1996; A. Torno, Quel contratto da verificare, «Il Sole 24 ore», 6 aprile 1997; R. Copioli, Carifi: angeli sospesi tra essere e abbandono, «Avvenire», 12 dicembre 1997; G. Tesio, Un neoromantico invoca il cuore, i sogni, l'addio, «Tutto Libri», 19 novembre 1998; M. Fortunato, Amore d'autunno, «L'Espresso», n. 43, 29 ottobre 1998; P.F. Iacuzzi, Morte di madre. Quando la poesia "riversa la vita", «Il Giornale», 5 ottobre 1998; R. Copioli, Carifi e l'elegia di uno stile semplice, «Avvenire», 24 ottobre 1998; U. Cecchi, Quei legami vitali tra figlio e madre, «La Nazione», 6 ottobre 1998; S. Crespi, Carifi: tra infelicità e silenzio, «Il Sole 24 ore», 27 settembre 1998; S. Ramat, Un dolcissimo amore d'autunno, «Il Giornale», 18 settembre 1998; D. Fiesoli, Carifi e l'estetica dell'amore, «Il Tirreno», 18 ottobre 1998; E. Zucchi, Dalla parte del cuore, «Gazzetta di Parma», 19 novembre 1998; E. Coco, Roberto Carifi, Rivista de Literatura del centro cultural, n. 3, Malaga, junio 1998; F. Desideri, Un dialogo a distanza sull'alterità del figlio, introduzione a R. Carifi e U. Buscioni, Figure dell'abbandono, maschiettoemusolino, Siena 1998; M. Merlin, Il pathos del sublime: la poesia di Carifi, «Atelier», n. 15, settembre 1999; D. Fiesoli, Europa, «Il Tirreno», 15 dicembre 1999; B. Garavelli, Addio alla madre, «Avvenire», 8 gennaio 2000; G. Colotti, Europa, «Il Manifesto», 8 gennaio 2000; R. Bartoli, La religiosa tragicità di Carifi, «Poesia», n. 137, marzo 2000; F. A. Scorrano, La conoscenza dell'altro. - L'uomo del pensiero: Roberto Carifi, Edizione Polistampa, Firenze 2006 S. Ramat, Roberto Carifi nel nome della madre, «Il Giornale», 01 settembre 2007; Per la sezione bibliografica questa voce trae informazioni dalla Wikipedia inglese.  Voci correlate Piero Bigongiari Gianna Manzini Pistoia Via del Vento edizioni Collegamenti esterni http://poesia.blog.rainews.it/2017/09/roberto-carifi/ blog Poesia Rai News https://web.archive.org/web/20171001121818/http://www.neteditor.it/node/116296 L'UOMO DEL PENSIERO, CARIFI http://www.italian-poetry.org/Carifi.htm Saggio sulla poesia di Carifi Tre poesie su «Sagarana», su sagarana.net. Una recensione di Infanzia, su margininversi.blogspot.it. Roberto Carifi. Il sisma silenzioso del cuore articolo di Andrea Galgano su «Clandestino» Controllo di autorità                       VIAF (EN) 206489995 · ISNI (EN) 0000 0004 0147 0872 · SBN IT\ICCU\CFIV\044627 · LCCN (EN) n90611699 · BNF (FR) cb12463383f (data) · BAV (EN) 495/320178 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90611699 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Categorie: Poeti italiani del XX secoloTraduttori italianiFilosofi italiani del XX secoloNati nel 1948Nati l'11 settembreNati a Pistoia[altre]

CARLE Giuseppe Carle Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giuseppe Carle Giuseppe Carle.gif Senatore del Regno d'Italia Durata mandato                                    17 novembre 1898 – 17 novembre 1917 Legislature                      XX Sito istituzionale Dati generali Università                                   Università degli Studi di Torino Giuseppe Carle (Chiusa di Pesio, 21 giugno 1845 – Torino, 17 novembre 1917) è stato un filosofo e accademico italiano di orientamento positivista, e senatore del Regno d'Italia.   Indice 1              Biografia 2                                            Note 3                                             Onorificenze 4                                           Opere 5                                             Bibliografia 6                                           Collegamenti esterni Biografia Insegnò filosofia del diritto all'Università di Torino dal 1872 alla morte, nel 1917[1], quando gli succedette Gioele Solari[1]. Tra i suoi allievi vi furono lo stesso Solari e l'intellettuale socialista Zino Zini.  Fu presidente dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1894 al 1901[1], socio dell'Accademia dei Lincei dal 1884 e senatore dal 1898[1].  Come il fratello Antonio, primario dell'ospedale Mauriziano[2], fu un esponente del positivismo italiano.  Note  Fonte: N. Bobbio, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Collegamenti esterni. ^ «Carle, Antonio» in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia Italiana". Onorificenze Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria                      Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro Cavaliere dell'Ordine Civile di Savoia - nastrino per uniforme ordinaria      Cavaliere dell'Ordine Civile di Savoia Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria        Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia Opere La dottrina giuridica del fallimento nel diritto privato internazionale, Napoli, Stamperia della Regia Università, 1872. Prospetto d'un insegnamento di filosofia del diritto. Parte generale, Torino, F.lli Bocca, 1874. La vita del diritto nei suoi rapporti colla vita sociale. Studio comparativo di filosofia giuridica, Torino, F.lli Bocca, 1880. Le origini del diritto romano : ricostruzione storica dei concetti che stanno a base del diritto pubblico e privato di Roma, Torino, F.lli Bocca, 1888 La filosofia del diritto nello stato moderno, Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1903. Lezioni di filosofia del diritto: anno accademico 1911-12, a cura di Giuseppe Carle e Gioele Solari, raccolte dagli studenti Giuseppe Bruno e Francesca Guasco, Editore La cooperativa dispense dell'A.T.U., Torino, 1912. Bibliografia Gioele Solari, La vita e il pensiero civile di Giuseppe Carle, in Memorie della R. Accademia delle scienze di Torino, s. II. vol. LXVI, 1928, pp. 1–191 Franca Menichetti, Giuseppe Carle. La funzione civile della filosofia del diritto tra vichismo e positivismo, Edizioni ETS, Pisa 1990 Alberto Lupano, «Giuseppe Carle», in Maestri dell'Ateneo torinese dal Settecento al Novecento, p. 267-268, a cura di Renata Allio, Stamperia Artistica nazionale, Torino, 2004 Renato Treves, Giuseppe Carle sociologo e sociologo del diritto in alcuni scritti minori e nel commento di Gioele Solari, in Gioele Solari nella cultura del suo tempo, di Arduino Agnelli et al., Franco Angeli, Milano 1985 Enrica Ruini, Alle origini della filosofia del diritto di Giuseppe Carle (tesi di laurea), relatore C. Faralli, Università di Bologna, 1990 Collegamenti esterni Giuseppe Carle, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giuseppe Carle, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giuseppe Carle, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giuseppe Carle, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata Opere di Giuseppe Carle, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giuseppe Carle, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Giuseppe Carle, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata Controllo di autorità         VIAF (EN) 39771248 · ISNI (EN) 0000 0001 1625 6818 · SBN IT\ICCU\TO0V\062818 · LCCN (EN) no2005031747 · GND (DE) 1123303061 · BAV (EN) 495/149184 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005031747 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secoloAccademici italiani del XIX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1845Morti nel 1917Nati il 21 giugnoMorti il 17 novembreNati a Chiusa di PesioMorti a TorinoSenatori della XX legislatura del Regno d'ItaliaMembri dell'Accademia delle Scienze di TorinoFilosofi del dirittoStudenti dell'Università degli Studi di TorinoProfessori dell'Università degli Studi di Torino[altre]

CARLINI -- Armando Carlini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Armando Carlini Armando Carlini.jpg Deputato del regno d'Italia Durata mandato                             1934 – 1939 Datigenerali Titolo di studio                             laurea Armando Carlini (Napoli, 9 agosto 1878 – Pisa, 30 settembre 1959) è stato un filosofo e accademico italiano. Negli anni Trenta rivestì anche la carica di deputato del Regno d'Italia.   Indice 1                                 Biografia 2                                            Pensiero 2.1                                           I primi passi[2] 2.2                                          La maturità intellettuale[3] 3                                         Opere 4                                             Note 5                                             Bibliografia 6                                           Voci correlate 7                                            Collegamenti esterni Biografia Nato a Napoli, si laureò a Bologna prima in Lettere, poi in Filosofia con Francesco Acri. Dopo aver insegnato prima Italiano poi Storia della filosofia nei licei di molte città d'Italia (Iesi, Foggia, Cesena, Trani, Parma e Pisa)[1], fu chiamato nel 1917 presso l'Università di Pisa per sostituire Giovanni Gentile[1], da poco trasferitosi a Roma, prima come incaricato, poi come titolare della cattedra di Filosofia teoretica (1922). Alcuni anni più tardi divenne rettore dell'Ateneo pisano (1927 - 1935). Eletto deputato (1934 - 1939)[1], fu ammesso, alla vigilia della seconda guerra mondiale (1939), all'Accademia d'Italia[1], massimo riconoscimento concesso all'epoca dal regime fascista di cui egli fu fervente sostenitore. Nel secondo dopoguerra, ritiratosi dalla vita pubblica e dall'insegnamento, si dedicò interamente agli studi filosofici e religiosi e alla pubblicazione delle ultime creazioni. Morì ottantunenne a Pisa, sua città d'adozione.  Pensiero I primi passi[2] Carlini iniziò a farsi conoscere, attorno al 1910, assumendo la direzione, prima con Renato Serra, poi da solo, di una collana edita da Laterza che inizialmente venne lanciata sotto il nome di Testi di filosofia ad uso dei licei e ribattezzata successivamente Piccola biblioteca filosofica. Ad introdurlo nella Laterza fu Giovanni Gentile, conosciuto qualche anno prima dal Carlini, e Benedetto Croce, all'epoca ancora in rapporti col filosofo di Castelvetrano. La collana aveva scopi divulgativi, ma divenne presto celebre per l'alto livello degli autori che collaborarono in vario modo al suo interno, fra cui, oltre al Carlini, anche Armando Saitta e lo stesso Giovanni Gentile. Oltre al lavoro di direzione e coordinamento in qualità di direttore responsabile, il filosofo napoletano pubblicò nel 1912, due saggi su Aristotele (in realtà raccolte aristoteliche da lui curate, commentate e tradotte) cui fece seguito uno studio su Giovanni Bovio (1914) che destò l'interesse di non pochi studiosi e l'approvazione di Giovanni Gentile, considerato dal Carlini suo maestro indiscusso.  La maturità intellettuale[3] Già da alcuni anni professore incaricato a Pisa, Carlini pubblicò nel 1921 due corposi volumi che gli assicurarono un posto di assoluto rilievo nel mondo accademico del tempo: La filosofia di Giovanni Locke, esaustivo studio sul pensiero del grande filosofo britannico, e soprattutto La vita dello spirito. In quest'ultimo saggio si iniziò infatti chiaramente a delineare il proprio pensiero: adesione alla dottrina idealista, vista come sintesi fra il pensiero immanentista gentiliano (Gentile fu, fino alla propria scomparsa, suo amico, oltre che maestro) e quello crociano, soffusa però di luce cristiana che finirà, con il passare degli anni, per divenire preponderante ed imporsi sempre più nettamente nelle speculazioni del Carlini.  Già nel 1934, con l'uscita de La religiosità dell'arte e della filosofia Carlini si fece fautore di uno spiritualismo cristiano che lo allontanava da Gentile e da Croce (che pur non si professarono mai atei), avvicinandolo in qualche modo al Rosmini. Al centro della propria visione filosofica c'è il pensiero cattolico di matrice soprattutto agostiniana che si pone come fondamento etico universale e chiave di interpretazione dell'esistenza umana. Secondo il filosofo napoletano il raggiungimento della verità cristiana, incentrata su un'entità superiore che ci trascende, è però raggiungibile solo soggettivamente, attraverso un ripensmento costante irto di dubbi ed angosce. È dal dialogo che riusciamo ad instaurare con noi stessi che possiamo scoprire Dio. Il messaggio cristiano non ci viene pertanto dato attraverso una forma di metafisica dogmatica, ma costituisce il punto di arrivo di un percorso critico interiore, una conquista realizzabile solo attraverso gli strumenti di una metafisica critica. La centralità del cristianesimo nella teoria della conoscenza sarà ripresa e ulteriormente sviluppata nel saggio Lineamenti di una concezione realistica dello spirito umano, dato alle stampe nel 1942 e, soprattutto, in Alla ricerca di me stesso, del 1951.  Comprensibile appare pertanto l'interesse che il Carlini nutrì per l'esistenzialismo tedesco, che però si espresse con una singolare preferenza verso Martin Heidegger, nelle cui speculazioni trovarono ben poco posto le istanze religiose, piuttosto che nei confronti del cristiano Karl Jaspers che su quelle stesse istanze aveva strutturato il proprio pensiero. Nel 1952 Armando Carlini tradurrà dal tedesco, commenterà e curerà l'edizione italiana de Il pensiero logico di Martin Heidegger, e l'anno successivo, sempre dello stesso autore, Che cos'è la metafisica?.  Nel 1957, un paio di anni prima della propria scomparsa, Carlini volle rendere un ultimo e commosso omaggio a Giovanni Gentile con i suoi Studi gentiliani, raccolta di scritti in massima parte già pubblicati precedentemente, tesi a ricordarne la figura e le affinità intellettuali che un tempo lo avevano legato al grande filosofo siciliano.  Opere La mente di Giovanni Bovio, Bari, Laterza, 1914 La filosofia di Giovanni Locke, Firenze, Vallecchi, 1921 La vita dello spirito, Firenze, Vallecchi, 1921 La religione nella scuola, Firenze, Vallecchi, 1927 Aristotele, La Metafisica, traduzione e note di Armando Carlini, Bari, Laterza, 1928 (1949, 1959, 1965; Filosofi Antichi e Medievali) La religiosità dell'arte e della filosofia, Firenze, Sansoni, 1934 Filosofia e religione nel pensiero di Mussolini, Roma, Quaderni dell'Ist. Naz. di Cultura fascista (ser. 4; 5), 1934 Il mito del realismo, Firenze, Sansoni, 1936 Lineamenti di una concezione realistica dello spirito umano, Roma, Perrella, 1942 Saggio sul pensiero filosofico e religioso del Fascismo, Roma, Ist. Naz. di Cultura Fascista (Biblioteca I.N.C.F.; 2), 1942; seconda edizione, Lulu.com, 2014. Il problema di Cartesio, Bari, Laterza, 1948 Perché credo, Brescia, Morcelliana, 1950 Cattolicesimo e pensiero moderno, Brescia, Morcelliana, 1953 Breve storia della filosofia, Firenze, Sansoni, 1957 Giovanni Gentile, la vita e il pensiero a cura della Fondazione Giovanni Gentile per gli Studi filosofici, Vol. VIII (Studi gentiliani), Firenze, Sansoni, 1957 Le ragioni della fede, Brescia, Morcelliana, 1959 Armando Carlini, Fra Michelino e la sua eresia, prefazione di Renato Serra, Bologna, Nicola Zanichelli, 1912, ISBN 9788865415160. Note  Fonte: C. Del Bello, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Collegamenti esterni. ^ Cfr. a tale proposito il bel saggio di Gabriele Turi, Giovanni Gentile, una biografia, Firenze, Giunti Ed., 1994, pag. 182-185 ^ Per approfondimenti cfr. Pietro Prini, La filosofia cattolica italiana del 900, Parte IV (Cap. Carlini e l'interiorità del trascendente) Roma - Bari, Editori Laterza, 1997 ISBN 978-88-420-4899-2 Bibliografia Augusto Guzzo, Armando Carlini, Torino, Edizioni di Filosofia, 1960 Nicola Abbagnano e Autori vari, Storia della filosofia Vol. IV, (Cap. XXXIV di Franco Restaino), Torino, U.T.E.T., 1994, pag. 604 e seg. Ludovico Geymonat e Autori vari, Storia del pensiero filosofico e scientifico, Vol. VII (Il Novecento), Cap. IX (La filosofia italiana contemporanea), di Ludovico Geymonat e Franco Quaranta, Milano, Aldo Garzanti Editore, 1976. Claudio Del Bello, CARLINI, Armando, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 20, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1977. Leonardo Messinese, Stanze della metafisica. Heidegger, Löwith, Carlini, Bontadini, Severino, Morcelliana, Brescia 2013. Leonardo Messinese, Armando Carlini, Lateran University Press, Roma 2012. Michele Lasala, Armando Carlini e la metafisica dell'interiorità, in AA. VV., Frammenti di filosofia contemporanea, Vol. VII, (prefazione di G. Cacciatore), a cura di I. Pozzoni, Limina Mentis Editore, Villasanta (MB) 2015. Michele Lasala, Armando Carlini. Da «La vita dello spirito» all'incontro con Heidegger, in AA. VV., Frammenti di filosofia contemporanea, Vol. XI, a cura di I. Pozzoni, Limina Mentis Editore, Villasanta (MB) 2016. Michele Lasala, Was ist Metaphysik? Armando Carlini interprete di Martin Heidegger, in AA. VV., Frammenti di filosofia contemporanea, Vol. XIV, a cura di I. Pozzoni, Limina Mentis Editore, Villasanta (MB) 2016. Voci correlate Aristotele Agostino Augusto Guzzo Benedetto Croce Benito Mussolini Casa editrice Giuseppe Laterza & figli Cristianesimo Francesco Acri Francesco Olgiati Fascismo Giosuè Carducci Giovanni Gentile Gustavo Bontadini Idealismo Michele Federico Sciacca Martin Heidegger Metafisica Neotomismo Spiritualismo Tommaso d'Aquino Collegamenti esterni Armando Carlini, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Armando Carlini / Armando Carlini (altra versione), in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Armando Carlini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Opere di Armando Carlini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Armando Carlini, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Armando Carlini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata Articolo di Daniele Lo Giudice sullo spiritualismo italiano dal sito: digilader. libero. it, su digilander.libero.it. Elenco molto ben dettagliato ed esaustivo delle opere di Armando Carlini (dal sito della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze), su opac.bncf.firenze.sbn.it. Predecessore             Rettore dell'Università di Pisa                                        Successore                                             Unipi logo.jpg Vittorio Aducco                                 1927 - 1935                                        Giovanni D'Achiardi                                        V · D · M Giovanni Gentile Controllo di autorità                              VIAF (EN) 49357595 · ISNI (EN) 0000 0001 0899 2022 · SBN IT\ICCU\RAVV\006632 · LCCN (EN) nr99019421 · GND (DE) 121890120 · BNF (FR) cb13006377f (data) · BAV (EN) 495/98594 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr99019421 Biografie Portale Biografie Fascismo Portale Fascismo Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1878Morti nel 1959Nati il 9 agostoMorti il 30 settembreNati a NapoliMorti a PisaDeputati della XXIX legislatura del Regno d'ItaliaPersonalità dell'Italia fascistaRettori dell'Università di Pisa[altre]

CARO -- Mario De Caro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Mario De Caro (1963) è un filosofo italiano, professore di filosofia morale presso l'Università Roma Tre. Dal 2000, insegna anche presso la Tufts University, dove è regolarmente Visiting Professor. Si occupa di filosofia morale, di libero arbitrio, teoria dell'azione, storia della scienza e delle filosofie di Donald Davidson e Hilary Putnam. Con David Macarthur ha difeso la teoria detta "Liberal naturalism", già oggetto di discussione nelle letteratura specialistica sull'argomento[1][2]. È esecutore letterario per tutto il mondo delle opere di Hilary Putnam.   Indice 1                                      Biografia 2                                            Monografie 3                                          Curatele 4                                             Note 5                                             Collegamenti esterni Biografia Ha trascorso due anni presso il Massachusetts Institute of Technology come Visiting graduate student e uno come Fulbright fellow presso la Harvard University.[3]  È membro dei comitati scientifici delle riviste The European Journal of Analytic Philosophy[4], Rivista di Estetica [2] e Filosofia e questioni pubbliche, dell'Advisory Panels Linguistic and Philosophical Investigations, Review of Contemporary Philosophy e Analysis and Metaphysics. Lavora come consulente presso il Ministério da Ciência, Tecnologia e Ensino Superior (Portogallo)[5]. Collabora con Il Sole 24 Ore[6], e ha scritto per The Times, La Repubblica[7], La Stampa e il manifesto.  È stato Presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) dal 2010 al 2012. È vicepresidente della Consulta Nazionale di Filosofia. Con Maurizio Ferraris e Achille Varzi. ha condotto Zettel - Filosofia in movimento[8], programma televisivo RAI dedicato alla filosofia.  L'asteroide 5329 Decaro è chiamato così in suo onore.[9]  Monografie Dal punto di vista dell'interprete. La filosofia di Donald Davidson, Roma, Carocci, 1998. Il libero arbitrio, Roma-Bari, Laterza, 2004. Azione, Bologna, Il Mulino, 2008. Curatele Interpretations and Causes: New Perspectives on Donald Davidson's Philosophy, Dordrecht, Kluwer, 1999. La logica della libertà, Roma, Meltemi, 2002. Normatività, Fatti, Valori, con Massimo Dell'Utri e Rosaria Egidi, Macerata, Quodlibet, 2003. Cartographies of the Mind. Philosophy and Psychology in Intersection, con Massimo Marraffa e Francesco Ferretti, Dordrecht, Springer, 2007. Scetticismo. Storia di una vicenda filosofica, con Emidio Spinelli, Roma, Carocci, 2007. Naturalism in Question, con David Macarthur, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 2004; paperback edition 2008. Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio, con Andrea Lavazza e Giuseppe Sartori, Torino, Codice, 2010. Naturalism and Normativity, con David Macarthur, New York, Columbia University Press, 2010. La filosofia analitica e le altre tradizioni, con Stefano Poggi, Roma, Carocci, 2011. Philosophy in an Age of Science: Physics, Mathematics and Skepticism, con David Macarthur e Hilary Putnam, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 2012. Bentornata Realtà. Il nuovo realismo in discussione con Maurizio Ferraris, Torino, Einaudi, 2012. Quanto siamo responsabili? Filosofia, neuroscienze e società, con Andrea Lavazza e Giuseppe Sartori, Torino, Codice, 2014. Biografie convergenti: venti ircocervi filosofici, disegni di Guido Scarabottolo, Milano-Udine, Mimesis, 2015. Note ^ Da ndpr.nd.edu ^ Google books ^ Da ase.tufts.edu ^ The European Journal of Analytic Philosophy ^ Da alfa.fct.mctes.pt, su alfa.fct.mctes.pt. URL consultato il 5 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2011). ^ Da Archivio del Sole 24 Ore ^ Da Archivio di La Repubblica ^ [1]. ^ Da ssd.jpl.nasa.gpv Collegamenti esterni Curriculum nel sito dell'Università degli Studi Roma Tre, su host.uniroma3.it. "De Caro: filosofia e divulgazione" in Rai Educational, su filosofia.rai.it. Controllo di autorità                        VIAF (EN) 2618906 · ISNI (EN) 0000 0001 1586 2154 · LCCN (EN) n99047103 · GND (DE) 130050261 · BNF (FR) cb13339811r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n99047103 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1963[altre]

CARRAVETTA Peter Carravetta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sugli argomenti poeti italiani e filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Peter Carravetta (Lappano, 10 maggio 1951) è un filosofo, poeta, traduttore e teorico letterario italiano[1][2][3].  Note ^ Peter Carravetta, Del postmoderno., by Alessandro Carrera ^ iawa-West welcomes Peter Carravetta and Marisa Frasca on Saturday, February 14, 2015 at Sidewalk Cafe NYC ^ IAWA’s Open Reading Series Featuring Peter Carravetta & Marisa Frasca – February 14, 2015 Controllo di autorità                                    VIAF (EN) 29550846 · ISNI (EN) 0000 0000 8367 8474 · SBN IT\ICCU\LO1V\034249 · LCCN (EN) n81148486 · BNF (FR) cb12037426j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81148486 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloPoeti italiani del XX secoloPoeti italiani del XXI secoloTraduttori italianiNati nel 1951Nati il 10 maggio[altre]

CARULLI Antonio Carulli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Antonio Carulli (Bari, 6 novembre 1983) è un filosofo e saggista italiano.   Indice 1                             Biografia 2                                            Opere 2.1                                            Libri 2.2                                            Saggi 3                                            Note Biografia Dopo gli studi, culminati in un dottorato in filosofia (2011) a Bari (una città tradizionalmente soggetta allo storiografismo, all'impegno cattolico e al marxismo), produce da subito una filosofia aliena ai grandi inganni del nostro tempo e refrattaria alla celebrazione dei suoi miti (la democrazia, i diritti, la socialità, il debolismo), scritta con un'inconsueta attenzione alla forma, seguendo la scuola della cosiddetta “critica della cultura” (da Nietzsche in poi, unendo gli epigoni di quello ai moralisti francesi).  Partito da posizioni di antistoricismo puro, culminato in un Benjamin schiacciato sulla impoliticità di ritorno del suo pensiero - Oggettività dell'Impolitico. Riflessioni negative a partire da Walter Benjamin[1][2] (2013) -, così come da un'analisi eterodossa dell'ultimo Schelling - De contemptu (Dello Schelling tardo)[3] (2014) -, è giunto ad esiti originali con la produzione del volume Metafisica delle mestruazioni[4][5] (2017), dove si sottrae il fenomeno femminile alle analisi socio-antropologiche per riconsegnarlo alla sua radice “metafisica”.  Il discorso sul Cristianesimo ritorna nel volume Sfiducia e sragione. Trattato teologico-politico[6][7][8][9] (2018), dove si riprende inoltre la critica della democrazia iniziata nel 2013: il Cristianesimo è definitivamente visto come forma culturale stanca e abitudinaria, ma in grado di reggere con la sua apatia allo scontro con l'Islam. Sempre in questo volume si affaccia la verità ontologica di enti in diminuzione che non giungono mai all'annullamento definitivo; una verità che lo distanzia dall'eternità degli essenti come pure dai cultori dell'annientamento.  La produzione di Carulli, sino ad oggi compatta e centrata ossessivamente sugli stessi temi, può essere idealmente divisa secondo un'altra direttrice, volta alla ricostruzione critica pionieristica della produzione di Manlio Sgalambro, di cui fu amico nell'ultima fase della sua vita (2009-2014). In quest'ambito ha pubblicato: Caro misantropo. Saggi e testimonianze per Manlio Sgalambro[10][11][12][13][14] (2015) con Francesco Iannello et al., Introduzione a Sgalambro[15][16][17][18] (2017) e La piccola verità. Quattro saggi su Manlio Sgalambro[19][20][21][22][23][24] (2019) con Piercarlo Necchi, Manuel Pérez Cornejo e Patrizia Trovato.  Opere Libri Antonio Carulli, Oggettività dell'Impolitico. Riflessioni negative a partire da Walter Benjamin, Genova, Il Melangolo, 2013 Antonio Carulli, De contemptu (Dello Schelling tardo), Genova, Il Melangolo, 2014 Caro misantropo. Saggi e testimonianze per Manlio Sgalambro, a cura di Antonio Carulli-Francesco Iannello, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2015 Antonio Carulli, Metafisica delle mestruazioni, Genova, Il Melangolo, 2017 Antonio Carulli, Introduzione a Sgalambro, Genova, Il Melangolo, 2017 Antonio Carulli, Sfiducia e sragione. Trattato teologico-politico, prefazione di Marco Fortunato, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2018 Antonio Carulli-Piercarlo Necchi-Manuel Pérez Cornejo-Patrizia Trovato, La piccola verità. Quattro saggi su Manlio Sgalambro, Milano, Mimesis, 2019 Saggi Antonio Carulli, Lettera in La felicità? Prove didattiche di studenti “tieffini” in formazione, a cura di Chiara Gemma, Barletta, Cafagna, 2013, pp. 42-47 Note ^ Alessio Cantarella, Oggettività dell'impolitico, su alessiocantarella.it, 1º novembre 2013. ^ Gianluca Veneziani, Storia, verità e politica. Perché Benjamin non è un marxista, in Libero, 6 maggio 2014. ^ Alessio Cantarella, De contemptu, su alessiocantarella.it, 1º ottobre 2014. ^ Alessio Cantarella, Metafisica delle mestruazioni, su alessiocantarella.it, 21 settembre 2017. ^ Davide D'Alessandro, Dante, Harry Potter e le mestruazioni: l'idea bellicosa di editoria di Regazzoni, su ilfoglio.it, 2 maggio 2018. ^ Alessio Cantarella, Sfiducia e sragione, su alessiocantarella.it, 14 novembre 2018. ^ Davide D'Alessandro, Ratzinger, Bergoglio e l'Abitudine al Cristianesimo, su ilfoglio.it, 4 dicembre 2018. ^ Pier Francesco Corvino, Religio Medici - Sfiducia e sragione di Antonio Carulli, su argonline.it, 5 marzo 2019. ^ Andrea Comincini, Per una interpretazione di Dio e del Contemporaneo, su scenaillustrata.com, 29 dicembre 2019. ^ Alessio Cantarella, Caro misantropo, su alessiocantarella.it, 1º giugno 2015. ^ Roberto Fai, Manlio Sgalambro «un metafisico distruttore», in La Sicilia, 12 ottobre 2015, p. 24. ^ «Saggi e testimonianze per Manlio Sgalambro», in Corriere del Mezzogiorno, 14 ottobre 2015, p. 20. ^ Sgalambro, “impiegato di filosofia” contro i luoghi comuni, in Il Mattino, 14 ottobre 2015. ^ Gianluca Veneziani, Sgalambro, filosofo pessimista che sapeva come godersi la vita, in Libero, 6 marzo 2016. ^ Alessio Cantarella, Introduzione a Sgalambro, su alessiocantarella.it, 12 ottobre 2017. ^ Luca Farruggio, Una preziosa “Introduzione a Sgalambro” scritta dal filosofo Antonio Carulli, su insiemeragusa.it, 21 ottobre 2017. ^ Davide D'Alessandro, Cara “Italian Theory”, ricordati di Sgalambro, su ilfoglio.it, 27 febbraio 2018. ^ Introduzione a Sgalambro di Antonio Carulli, su raiplayradio.it, 8 agosto 2018. ^ Alessio Cantarella, La piccola verità, su alessiocantarella.it, 25 luglio 2019. ^ Davide D'Alessandro, Uno Sgalambro non isolato, tra Cacciari e Severino, su ilfoglio.it, 28 luglio 2019. ^ Gabriele Ottaviani, “La piccola verità”, su convenzionali.wordpress.com, 13 agosto 2019. ^ Luigi Iannone, Sgalambro e le piccole verità, su blog.ilgiornale.it, 27 agosto 2019. ^ Andrea Comincini, Sgalambro, l’esistenza e il peso di dio, su scenaillustrata.com, 21 novembre 2019. ^ Leo Lestingi, Sgalambro, il filosofo che amava la canzone, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 28 dicembre 2019, p. 15. Categorie: Filosofi italiani del XXI secoloSaggisti italiani del XXI secoloNati nel 1983Nati il 6 novembreNati a Bari[altre]

CASALE-MONFERRATO (under M) Giovanni da Casale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giovanni da Casale (Casale Monferrato, 1320 circa – dopo il 1375) è stato un filosofo e teologo italiano, autore di opere di teologia e scienza e legato pontificio.  Biografia Nacque a Casale Monferrato intorno al 1320[1]. Successivamente entrò nell'ordine francescano nella provincia genovese. Fu docente presso lo studio francescano di Assisi dal 1335 al 1340.  Circa nel 1346 scrisse il trattato Quaestio de velocitate motus alterationis, ispirato alle dottrine di Richard Swineshead e di Nicola d'Oresme, e successivamente pubblicato a Venezia nel 1505. In esso presentò un'analisi grafica del movimento dei corpi uniformemente accelerati. La sua attività di insegnamento in fisica matematica influenzò gli studiosi che operarono all'università di Padova e, si crede, possa aver infine influenzato il pensiero scientifico di Galileo Galilei che ripropose idee simili più di due secoli dopo.  Note ^ ‘Giovanni da Casale’, Enciclopedie on line, Treccani. Controllo di autorità                                  VIAF (EN) 42233099 · GND (DE) 102528837 · CERL cnp00294367 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIV secoloTeologi italianiNati a Casale MonferratoStoria della scienza[altre]

CASALEGNO Paolo Casalegno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Paolo Stefano Casalegno (Torino, 27 settembre 1952 – 14 aprile 2009) è stato un logico e filosofo italiano, studioso di filosofia analitica e filosofia del linguaggio.   Indice 1              Biografia 2                                            Opere 2.1                                            Libri 2.2                                            Articoli 3                                             Collegamenti esterni Biografia Allievo di Vittorio Sainati, si laureò alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1975 con una tesi sugli aspetti della logica di Bertrand Russell. Rimase a Pisa con la qualifica di ricercatore fino al 1988, quando si trasferì definitivamente a Milano, chiamato in Statale da Andrea Bonomi, ordinario di Filosofia del linguaggio. Qui iniziò ad approfondire diversi temi all'interno della filosofia analitica, quali il concetto di verità, la teoria degli insiemi, l'epistemologia della testimonianza, la teoria della ricorsività. Divenne professore associato nel 1998 e nel 2001 vinse la cattedra di Filosofia del linguaggio, che mantenne fino alla sua prematura morte nel 2009.  Opere Libri Alle origini della semantica formale, Cuem, 1991 Filosofia del linguaggio, un'introduzione, Carocci, 1997 Teoria degli insiemi, un'introduzione, Carocci, 2004 (con Mauro Mariani) Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio, Carocci, 2011 Verità e significato. Scritti di filosofia del linguaggio, Carocci, 2011 (a cura di P. Frascolla, D. Marconi ed E. Paganini) Articoli 1985: On the T-degrees of partial functions, in The Journal of Symbolic Logic, pagine 580–588 1985: The consistency of some 4-stratified subsystems of NF including NF3, in The Journal of Symbolic Logic, pagine 407–411, con Maurice Boffa 1986: Il puzzle di Kripke, in Teoria, pagine 193–207 1987: Sulla logica dei plurali, in Teoria, pagine 125–144 1993: Only: Association With Focus in Event Semantics, in Natural Language Semantics, pagine 1-45, con Andrea Bonomi 1995: Tre osservazioni su verità e riferimento, in Iride, pagina 615–627 1997: Come interpretare l'argomento antirealista di Dummett?, in Lingua e stile, pagine 519–529 1997: Le proprietà modali della verità: problemi e punti di vista, in A. Fabris, G. Fioravanti e E. Moriconi, Logica e teologia. Studi in onore di Vittorio Sainati, Pisa, ETS, pagine 137–172 1998: Quinean Inscrutability vs. Total Inscrutability, in Lingua e stile, pagine 561–574 1998: The referential and the logical component in Fodor's semantics, in dialectica, pagine 339–363 2000: Un problema concernente le condizioni di asseribilità, in G. Usberti, Modi dell'oggettività, Milano, Bompiani, pagine 55–76 2000: Normatività e riferimento, in Iride, pagine 337–351 2001: Truth and justification in ethics, in Politeia, pagine 25–32 2002: The Problem of Non-conclusiveness, in Topoi 21, pp. 75–86 2004: Logical concepts and logical inferences, in dialectica, pagine 395–411 2005: Truth and Truthfulness Attributions, in Proceedings of the Aristotelian Society, pagine 295–320 2006: Chomsky sul riferimento, in E. Ballo and M. Franchella, Logic and philosophy in Italy, Monza, Polimetrica, pagine 397–410 2009: Reasons to believe and assertion, in dialectica, pagine 231-248 Collegamenti esterni Paolo Casalegno, il maestro della filosofia del linguaggio, di Franco Manzoni, Corriere della Sera, 28 aprile 2009, p. 8, Archivio storico. Controllo di autorità                                          VIAF (EN) 44550927 · ISNI (EN) 0000 0001 1631 8513 · SBN IT\ICCU\RAVV\069325 · LCCN (EN) n93055658 · GND (DE) 1021202037 · BNF (FR) cb146010000 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93055658 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Logici italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1952Morti nel 2009Nati il 27 settembreMorti il 14 aprileNati a TorinoProfessori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore[altre]

CASANOVA Giacomo Casanova Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Casanova" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Casanova (disambigua).  Giacomo Casanova ritratto dal fratello Francesco Giacomo Girolamo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchov, 4 giugno 1798) è stato un avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, esoterista, diplomatico, finanziere, scienziato, filosofo e agente segreto della Serenissima italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.  Benché di lui resti una produzione letteraria - tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (s'occupò, nell'ampia gamma dei suoi interessi, perfino di matematica) e opere letterarie in prosa come in versi - vastissima, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come un avventuriero e, per via della sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia del soave e raffinato seduttore e libertino. A tutt'oggi un playboy viene spesso chiamato "casanova".  A questa sua fama di grande conquistatore di donne contribuì verosimilmente la sua opera più importante e celebre: Histoire de ma vie (Storia della mia vita), in cui l'autore descrive, con la massima franchezza (pur non per questo privandosi d'anedotti romanzeschi e alcuni abbellimenti), le sue avventure, i suoi viaggi e, soprattutto, i suoi innumerevolissimi incontri galanti. L'Histoire è scritta in francese: tale scelta linguistica fu dettata principalmente da motivi di diffusione dell'opera, in quanto all'epoca il francese era la lingua più conosciuta e parlata dalle élite d'Europa.  Fra corti e salotti vari, Casanova si ritrovò a vivere, quasi senza rendersene conto, un momento di svolta epocale della storia, non comprendendo affatto lo spirito di fortissimo rinnovamento che avrebbe fatto virare la storia in direzioni mai percorse prima; rimase infatti ancorato fino alla fine dei propri giorni ai valori, precetti e credenze dell'ancien régime e della sua rispettiva classe dominante, l'aristocrazia, alla quale era stato escluso per nascita e della quale cercò disperatamente di far parte, anche quando essa era ormai irrimediabilmente avviata al crepuscolo, per tutta la propria vita[E 1].  Tra le personalità eccelse dell'epoca che ebbe modo di conoscere personalmente, e di cui ci ha lasciato testimonianza diretta, si possono citare Jean-Jacques Rousseau,[1][2] Voltaire, Madame de Pompadour, Wolfgang Amadeus Mozart, Benjamin Franklin, Caterina II di Russia e Federico II di Prussia.   Indice 1        Biografia 1.1                                           Dalla nascita alla fuga dai Piombi (1725 - 1756) 1.2                             Dalla fuga dai Piombi al ritorno a Venezia (1756 - 1774) 1.3                         Dal ritorno a Venezia alla morte (1774 - 1798) 2                               Opere 2.1                                            Edizioni postume 3                                       Valore letterario e fortuna dell'opera casanoviana 4                                  Mostre 5                                             Filmografia su Casanova 5.1                                     Film solo lontanamente ispirati alla figura di Casanova 5.2                             Film comici 6                                           Telefilm su Casanova 7                                        Onorificenze 8                                           Note 9                                                Bibliografia 9.1                                          Consultazione del manoscritto originale dell'Histoire 9.2                             Riviste di studi casanoviani 10                                     Voci correlate 11                                           Altri progetti 12                                          Collegamenti esterni Biografia Dalla nascita alla fuga dai Piombi (1725 - 1756)  Venezia, Calle della Commedia (ora Malipiero) Giacomo Girolamo Casanova[E 2] nacque a Venezia, in Calle della Commedia (ora Calle Malipiero), nei pressi della chiesa di San Samuele, dove fu anche battezzato, il 2 aprile del 1725. Molte  opere enciclopediche o letterarie recano erroneamente i nomi di battesimo Giovanni Giacomo, la cui origine è sicuramente da ricercarsi nella pubblicazione dell'opera del 1835 Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII e de' contemporanei, a cura di Emilio De Tipaldo, in cui l'autore della voce relativa al Casanova, Bartolomeo Gamba, intestò erroneamente la voce a un certo Giovanni Giacomo Casanova. Successivamente, l'errore fu ripetuto nel 1931 nella voce su Casanova dell'Enciclopedia Treccani e da allora è spesso riapparso.  Si può leggere il nome corretto nel documento relativo al battesimo del Casanova.  «Addì 5 aprile 1725  Giacomo Girolamo fig.o di D. Gaietano Giuseppe Casanova del q.(uondam) Giac.o Parmegiano comico, et di Giovanna Maria, giogali, nato il 2 corr. battezzato da P. Gio. Batta Tosello sacerd. di chiesa de licentia, P. Comp. il signor Angelo Filosi q.(uondam) Bartolomeo stà a S. Salvador. Lev. Regina Salvi.»  (Storia della mia vita, Mondadori, 1965, vol. VII, p.24) Il padre, Gaetano Casanova, era un attore e ballerino parmigiano di remote origini spagnole (almeno stando alla dubbia genealogia tracciata dal Casanova all'inizio dell'Histoire, gli avi paterni sarebbero stati originari di Saragozza, nell'Aragona[E 3]), mentre la madre, Zanetta Farussi, era un'attrice veneziana che, nella sua professione, ebbe di gran lunga maggior successo del marito, dato che la troviamo menzionata persino da Carlo Goldoni nelle sue Memorie, ove la definì: "...una vedova bellissima e assai valente".[3] La voce popolare lo considerava frutto di una relazione adulterina della madre con il patrizio veneziano Michele Grimani[E 4] e Casanova stesso affermò, seppur in maniera criptica nel suo libello Né amori né donne, di essere figlio naturale del patrizio. Ma ulteriori indizi a suffragio della tesi potrebbero derivare dal fatto che, dopo la morte del padre, i Grimani si presero cura di lui con un'assiduità che appare andasse oltre i normali rapporti di protezione e liberalità che le famiglie patrizie veneziane praticavano nei confronti delle persone che, a qualche titolo, avevano servito la casata. Il che troverebbe conferma anche nel fatto che la giustizia della Repubblica, solitamente piuttosto severa, non infierì mai particolarmente nei suoi confronti. Dopo la sua nascita, la coppia ebbe altri cinque figli: Francesco, Giovanni Battista, Faustina Maddalena (28 dicembre 1731 - 20 agosto 1736),[4] Maria Maddalena Antonia Stella (nata il 25 dicembre 1732) e Gaetano Alvise (nato il 16 febbraio 1734).   Chiesa di San Samuele, Venezia Rimasto orfano di padre a soli otto anni d'età ed essendo la madre costantemente in viaggio a causa della sua professione, Giacomo fu allevato dalla nonna materna Marzia Baldissera in Farussi. Da piccolo era di salute cagionevole e per questo motivo la nonna lo condusse da una fattucchiera che, eseguendo un complicato rituale, riuscì a guarirlo dai disturbi da cui era affetto. Dopo quell'esperienza infantile, l'interesse per le pratiche magiche lo accompagnerà per tutta la vita, ma lui stesso era il primo a ridere della credulità che tanti manifestavano nei confronti dell'esoterismo.[5]  All'età di nove anni fu mandato a Padova, dove rimase fino al termine degli studi; nel 1737 s'iscrisse all'università dove, come ricorda nelle Memorie, si sarebbe laureato in diritto; la questione dell'effettivo conseguimento del titolo accademico è molto controversa: infatti Casanova descrive nelle Memorie gli anni passati all'università di Padova, sostenendo di essersi laureato. Analoga affermazione risulta anche dalla dedica dell'opera del 1797 a Leonard Snetlage, il cui frontespizio reca scritto A Leonard Snetlage, Docteur en droit de l'Université de Gottingue, Jacques Casanova, docteur en droit de l'Universitè de Padoue. Inoltre da documenti risulta che il Casanova abbia lavorato nello studio dell'avvocato Marco Da Lezze, dal che si era presunto che, compiuti gli studi e conseguita la laurea, fosse andato a compiere il praticantato presso il Da Lezze. Nonostante queste fonti, il primo a dubitare del titolo conseguito dal Casanova fu Pompeo Molmenti,[6] ma ben presto gli studi del Brunelli, il quale aveva reperito documenti che dimostravano in modo certo l'avvenuta immatricolazione al primo anno e le successive iscrizioni,[E 5] convinsero tutti gli autori dell'effettivo conseguimento del titolo accademico; in tal senso, tra i tanti, anche James Rives Childs (Casanova, cit. in bibl. pag. 32). Successivamente, nel 1970, Enzo Grossato pose nuovamente in dubbio il conseguimento del titolo rifacendosi ai registri di laurea, i quali non menzionano il nome del veneziano.[7] Dello stesso avviso Piero Del Negro, il quale rilevò che, oltre ai registri consultati dal Grossato, anche un ulteriore codice, il Registro dottorati 1737 usque ad 1747, non riportava il nome del Casanova;[8] inoltre egli constatò che il Casanova non aveva mai parlato del titolo se non in epoca tarda, quando ormai ricostruire la circostanza sarebbe stato difficile per chiunque.[8]  Terminati gli studi, Giacomo Casanova viaggiò a Corfù e a Costantinopoli,[9] per poi rientrare a Venezia nel 1742. Nella sua città natale ottenne un impiego presso lo studio dell'avvocato Marco da Lezze.[E 6][10] Il 18 marzo 1743 la nonna Marzia Baldissera morì.[11] Con la morte della nonna, alla quale era legatissimo, si chiuse un capitolo importante della sua vita: la madre decise di lasciare la bella e costosa casa in Calle della Commedia[E 7] e di sistemare i figli in modo economicamente più sostenibile. Questo evento segnò profondamente Giacomo, togliendogli un importante punto di riferimento. Nello stesso anno fu rinchiuso, a causa della sua condotta piuttosto turbolenta, nel Forte di Sant'Andrea dalla fine di marzo alla fine di luglio. Più che l'applicazione di una pena, fu un avvertimento tendente a cercare di correggerne il carattere.[12]  Messo in libertà, partì, grazie ai buoni uffici materni, per la Calabria, al seguito del vescovo di Martirano che si recava ad assumere la diocesi. Una volta giunto a destinazione, spaventato per le condizioni di povertà del luogo, chiese e ottenne congedo. Viaggiò a Napoli e a Roma, dove nel 1744 prese servizio presso il cardinal Acquaviva, ambasciatore della Spagna presso la Santa Sede. L'esperienza si concluse presto, a causa della sua condotta imprudente: infatti aveva nascosto nel Palazzo di Spagna, residenza ufficiale del cardinale, una ragazza fuggita di casa.   Targa commemorativa su Palazzo Malipiero Nel febbraio del 1744 arrivò ad Ancona, dove era già stato sette mesi prima. Durante il primo soggiorno nella città era stato costretto a passare la quarantena nel lazzaretto[E 8], dove aveva intessuto una relazione con una schiava greca, alloggiata nella camera superiore alla sua.[E 9]  Fu però durante il suo secondo soggiorno ad Ancona che Casanova ebbe una delle sue più strane avventure: si innamorò di un seducente cantante castrato, Bellino, convinto che si trattasse in realtà di una donna. Fu solo dopo una corte serrata che Casanova riuscì a scoprire ciò che sperava: il castrato era in realtà una ragazza, Teresa (con cui avrà il figlio illegittimo Cesarino Lanti), che, per sopravvivere dopo essere rimasta orfana, si faceva passare per un castrato in modo da poter cantare nei teatri dello Stato della Chiesa, dove era vietata la presenza di donne sul palcoscenico. Il nome di Teresa ricorre spesso nel testo dell'Histoire, a testimonianza dei molti incontri avvenuti, negli anni, nelle capitali europee dove Teresa mieteva successi con le sue interpretazioni.[E 10]  Ritornò quindi a Venezia e, per un certo periodo, si guadagnò da vivere suonando il violino nel teatro di San Samuele, di proprietà dei nobili Grimani che, alla morte del padre, avvenuta prematuramente (1733), avevano assunto ufficialmente la tutela del ragazzo, avvalorando la voce popolare secondo la quale uno dei Grimani, Michele, fosse il vero padre di Giacomo.  Nel 1746 avvenne l'incontro con il patrizio veneziano Matteo Bragadin, che avrebbe migliorato sostanzialmente le sue condizioni. Colpito da un malore, il nobiluomo fu soccorso da Casanova e si convinse che, grazie a quel tempestivo intervento, aveva potuto salvarsi la vita. Di conseguenza prese a considerarlo quasi come un figlio, contribuendo, finché visse, al suo mantenimento. Nelle ore concitate in cui assisteva Bragadin, Casanova venne in contatto con i due più fraterni amici del senatore, Marco Barbaro[E 11] e Marco Dandolo[E 12]; anch'essi gli si affezionarono profondamente e, finché vissero, lo tennero sotto la loro protezione. La frequentazione con i nobili attirò l'interesse degli Inquisitori di Stato e Casanova, su consiglio di Bragadin, lasciò Venezia in attesa di tempi migliori.  Nel 1749 incontrò Henriette, che sarebbe stata forse il più grande amore della sua vita. Lo pseudonimo nascondeva probabilmente l'identità di una nobildonna di Aix-en-Provence, forse Adelaide de Gueidan.[E 13] Su questa e su altre identificazioni, i "casanovisti" si sono accapigliati per decenni. In linea di massima, come è stato sostenuto da molti studiosi, i personaggi citati nelle Memorie sono reali. Al più, l'autore potrebbe essersi cautelato con qualche piccola accortezza: spesso, trattandosi di donne sposate, alcune sono citate con le iniziali o con nomi di fantasia, talvolta l'età viene un po' modificata per galanteria o per vanità dell'autore che non amava riferire di avventure con donne considerate, con i criteri di allora, in età matura, ma in generale le persone sono identificabili e anche i fatti riferiti sono risultati corretti e riscontrabili. Innumerevoli identificazioni e notizie documentali hanno confermato il racconto.  Se qualche errore c'è stato, lo si deve anche al fatto che, all'epoca in cui furono scritte le Memorie (dal 1789 in poi), erano passati molti anni dai fatti e, per quanto l'autore si possa essere aiutato con diari o appunti, non era facile incasellare cronologicamente gli eventi. Ogni tanto l'autore si faceva però trascinare dalla sua visione teatrale delle cose e non rinunciava a qualche "colpo di teatro", il che peraltro contribuisce a rendere la lettura più piacevole. Il problema dell'attendibilità del racconto casanoviano è tuttavia molto complesso: ciò che è difficile o, in molti casi, impossibile da valutare è se i rapporti che Casanova riferisce di aver intrattenuto con i personaggi siano rispondenti alla realtà dei fatti. Taluni studiosi hanno ritenuto che nel corpus delle Memorie siano stati inseriti dei passaggi totalmente romanzati e di pura invenzione, basati comunque su personaggi storicamente esistiti ed effettivamente presenti nel luogo e nel tempo della descrizione.[13]  Il caso più clamoroso è quello che riguarda la relazione di Casanova con suor M.M.[E 14] e i conseguenti rapporti con l'ambasciatore di Francia De Bernis. Si tratta di una delle parti più valide dell'opera dal punto di vista letterario e stilistico. Il ritmo del racconto è serratissimo e la tensione emotiva dei personaggi di straordinario realismo. Secondo alcuni studiosi il racconto è assolutamente veritiero e si è ripetutamente tentata l'identificazione della donna, secondo altri il racconto è di pura fantasia e basato sulle confidenze del cuoco dell'ambasciatore (tale Rosier), che effettivamente Casanova conosceva molto bene. La diatriba tra le varie tesi continuerà ma, comunque stiano le cose, il valore dell'opera non cambia, perché ciò che perde il Casanova memorialista lo guadagna il Casanova romanziere.[E 15]  Rientrato a Venezia nella primavera del 1750, nel giugno successivo decise di partire per Parigi. A Milano si incontrò con l'amico Antonio Stefano Balletti[E 16], figlio della celebre attrice Silvia, e con lui proseguì alla volta della capitale francese. Durante il viaggio, a Lione, Casanova aderì alla Massoneria.[E 17] Non sembra che la decisione fosse ascrivibile a inclinazioni ideologiche, ma piuttosto alla pratica esigenza di procurarsi utili appoggi.  «Ogni giovane che viaggia, che vuol conoscere il mondo, che non vuol essere inferiore agli altri e escluso dalla compagnia dei suoi coetanei, deve farsi iniziare alla Massoneria, non fosse altro per sapere superficialmente cos'è. Deve tuttavia fare attenzione a scegliere bene la loggia nella quale entrare, perché, anche se nella loggia i cattivi soggetti non possono far nulla, possono tuttavia sempre esserci e l'aspirante deve guardarsi dalle amicizie pericolose.»  (Giacomo Casanova, Memorie) Ottenne qualche risultato: infatti molti personaggi incontrati nel corso della sua vita, come Mozart[E 18] e Franklin erano massoni e alcune facilitazioni ricevute in varie occasioni sembrerebbero dovute ai benefici derivanti dal far parte di un'organizzazione ben radicata in quasi tutti i paesi europei.[14] Giunti a Parigi,[15] Balletti presentò Casanova alla madre, che lo accolse con familiarità; la generosa ospitalità della famiglia Balletti si protrasse per i due anni in cui visse nella capitale francese.[E 19] Durante la permanenza si applicò allo studio del francese, che sarebbe divenuto la sua lingua letteraria oltre che, in molti casi, epistolare.[E 20]  Ritornato a Venezia dopo il lungo soggiorno parigino e altri viaggi a Dresda, Praga e Vienna,[16] il 26 luglio 1755, all'alba, fu arrestato e ristretto nei Piombi. Come d'uso all'epoca, al condannato non venne notificato il capo d'accusa, né la durata della detenzione cui era stato condannato.[E 21] Ciò, come in seguito scrisse, si rivelò dannoso, poiché se avesse saputo che la pena era di durata tutto sommato sopportabile, si sarebbe ben guardato dall'affrontare il rischio mortale dell'evasione e soprattutto il pericolo della possibile successiva eliminazione da parte degli inquisitori, i quali, spesso, arrivavano a operare anche molto lontano dai confini della Repubblica. Questi magistrati erano l'espressione più evidente dell'arbitrarietà del potere oligarchico che governava Venezia. Erano insieme tribunale speciale e centrale di spionaggio.[17]  Sui motivi reali dell'arresto si è discusso parecchio. Certo è che il comportamento di Casanova era tenuto d'occhio dagli inquisitori e rimangono molte riferte[E 22] (rapporti delle spie al soldo degli Inquisitori) che ne descrivevano minutamente i comportamenti, soprattutto quelli considerati socialmente sconvenienti. In definitiva l'accusa era quella di "libertinaggio" compiuto con donne sposate, di spregio della religione, di circonvenzione di alcuni patrizi e in generale di un comportamento pericoloso per il buon nome e la stabilità del regime aristocratico. Di fatto, Casanova conduceva una vita alquanto disordinata, ma né più né meno di tanti rampolli delle casate illustri: come questi giocava, barava e aveva anche delle idee abbastanza personali in materia di religione e, quel che è peggio, non ne faceva mistero.   L'arresto di Casanova (illustrazione per Storia della mia fuga) Anche la sua adesione alla Massoneria, che era nota agli Inquisitori, non gli giovava, così come la scandalosa relazione intrattenuta con "suor M.M.", certamente appartenente al patriziato, monaca nel convento di S. Maria degli Angeli in Murano e amante dell'ambasciatore di Francia, abate De Bernis.[E 23] Insomma, l'oligarchia al potere non poteva tollerare oltre che un individuo ritenuto socialmente pericoloso restasse in circolazione.  Tuttavia gli appoggi, di cui certamente poteva disporre nell'ambito del patriziato, lo aiutarono notevolmente, sia nell'ottenere una condanna "leggera" sia durante la reclusione, e forse addirittura ne agevolarono l'evasione. La contraddizione è solo apparente, perché Casanova fu sempre un personaggio ambivalente: per estrazione e mezzi faceva parte di una classe subalterna, anche se contigua alla nobiltà, ma per frequentazioni e protezioni poteva sembrare far parte, a qualche titolo, della classe al potere. A questo riguardo va anche considerato che il suo presunto padre naturale, Michele Grimani, apparteneva a una delle famiglie più illustri dell'aristocrazia veneziana, annoverando ben tre dogi e altrettanti cardinali. Questa paternità fu rivendicata da Casanova stesso nel libello Né amori né donne e sembra che anche la somiglianza di aspetto e di corporatura dei due avvalorasse parecchio la tesi.[18]  Dalla fuga dai Piombi al ritorno a Venezia (1756 - 1774)  Presunto ritratto di Giacomo Casanova, attribuito a Francesco Narici, e in passato ad Anton Raphael Mengs o al suo allievo Giovanni Battista Casanova (fratello di Giacomo)[19] Appena riavutosi dallo shock dell'arresto, Casanova cominciò a organizzare la fuga. Un primo tentativo fu vanificato da uno spostamento di cella. Nella notte fra il 31 ottobre e il 1º novembre 1756 mise in atto il suo piano: passando dalla cella alle soffitte, attraverso un foro nel soffitto praticato da un compagno di reclusione, il frate Marino Balbi,[20] uscì sul tetto e successivamente si calò di nuovo all'interno del palazzo da un abbaino. Passò quindi, in compagnia del complice, attraverso varie stanze e fu infine notato da un passante, che pensò fosse un visitatore rimasto chiuso all'interno e chiamò uno degli addetti al palazzo[21] il quale aprì il portone, consentendo ai due di uscire e di allontanarsi fulmineamente con una gondola.[22]  Si diressero velocemente verso nord. Il problema era seminare gli inseguitori: infatti la fuga gettava un'ombra sull'amministrazione della giustizia di Venezia ed era chiaro che gli Inquisitori avrebbero tentato di tutto per riacciuffare gli evasi. Dopo brevi soggiorni a Bolzano (dove i banchieri Menz lo ospitarono e aiutarono economicamente), Monaco di Baviera (dove Casanova finalmente si liberò della scomoda presenza del frate), Augusta e Strasburgo, il 5 gennaio 1757 arrivò a Parigi, dove nel frattempo il suo amico De Bernis era divenuto ministro e quindi gli appoggi non gli mancavano.   Illustrazione da Storia della mia fuga Rinfrancato e trovata una sistemazione, iniziò a dedicarsi alla sua specialità: brillare in società, frequentando quanto di meglio la capitale potesse offrire. Conobbe tra gli altri la marchesa d'Urfé[23] nobildonna ricchissima e stravagante, con la quale intrattenne una lunga relazione, dilapidando cospicue somme di denaro che lei gli metteva a disposizione, soggiogata dal suo fascino e dal consueto corredo di rituali magici.  Il 28 marzo 1757 assistette, come accompagnatore di alcune dame «incuriosite da quell'orrendo spettacolo» (mentre lui distolse lo sguardo) e di un conte trevigiano, alla cruenta esecuzione (tramite squartamento) di Robert François Damiens, che aveva attentato alla vita di Luigi XV.[24]  Molto fantasioso, come al solito, si fece promotore di una lotteria nazionale, allo scopo di rinsaldare le finanze dello stato. Osservava che questo era l'unico modo di far contribuire di buon grado i cittadini alla finanza pubblica. L'intuizione era talmente valida che ancora adesso il sistema è molto praticato. L'iniziativa venne autorizzata ufficialmente e Casanova venne nominato "Ricevitore" il 27 gennaio 1758.[25]  Nel settembre dello stesso anno, De Bernis fu nominato cardinale; un mese dopo Casanova fu incaricato dal governo francese di una missione segreta nei Paesi Bassi.[26]  Al suo ritorno fu coinvolto in un'intricata faccenda riguardante una gravidanza indesiderata di un'amica, la scrittrice veneziana Giustiniana Wynne. Di madre italiana e padre inglese, Giustiniana era stata al centro dell'attenzione per la sua rovente relazione con il patrizio veneziano Andrea Memmo. Questi aveva cercato in tutti i modi di sposarla, ma la ragion di stato (lui era membro di una delle dodici famiglie - cosiddette apostoliche - più nobili di Venezia) glielo aveva impedito, a causa di alcuni oscuri trascorsi della madre di lei, e, in seguito allo scandalo che ne era sortito, i Wynne avevano lasciato Venezia.[27] Giunta a Parigi, trovandosi in stato interessante e di conseguenza in grosse difficoltà, la ragazza si rivolse per aiuto a Casanova, che aveva conosciuto a Venezia e che era anche ottimo amico del suo amante. La lettera con cui implorava aiuto è stata ritrovata[28] ed è singolare la schiettezza con cui la ragazza si rivolge a Casanova, dimostrando una fiducia totale in quest'ultimo,[29] tenuto conto dell'enorme rischio a cui si esponeva (e lo esponeva) nel caso in cui il messaggio fosse caduto nelle mani sbagliate.  Casanova si prodigò per darle aiuto, ma incorse in una denuncia per concorso in pratiche abortive, presentata dall'ostetrica Reine Demay in combutta con un losco personaggio, Louis Castel-Bajac, per estorcere denaro in cambio di una ritrattazione. Benché l'accusa fosse molto grave, Casanova riuscì a cavarsela con la consueta presenza di spirito e fu prosciolto, mentre la sua accusatrice finì in carcere. L'amica abbandonò l'idea di interrompere la gravidanza e in seguito partorì nel convento in cui si era rifugiata. Ceduti i suoi interessi nella lotteria, Casanova si imbarcò in una fallimentare operazione imprenditoriale, una manifattura di tessuti, che naufragò anche a causa di una forte restrizione delle esportazioni derivante dalla guerra in corso. I debiti che ne derivarono lo condussero per un po' in carcere (agosto 1759). Come al solito, il provvidenziale intervento della ricca e potente marchesa d'Urfé lo tolse dall'incomoda situazione.[30]  Gli anni successivi furono un intenso continuo peregrinare per l'Europa. Si recò nei Paesi Bassi, poi in Svizzera, dove incontrò Voltaire nel castello di Ferney. L'incontro con Voltaire, il maggior intellettuale vivente all'epoca, occupa parecchie pagine dell'Histoire ed è riferito nei minimi particolari; Casanova esordì dicendo che era il giorno più felice della sua vita e che per vent'anni aveva aspettato di incontrarsi con il suo "maestro"; Voltaire gli rispose che sarebbe stato ancora più onorato se, dopo quell'incontro, lo avesse aspettato per altri vent'anni.[31] Un riscontro obiettivo si trova in una lettera di Voltaire a Nicolas-Claude Thieriot, datata 7 luglio 1760, in cui la figura del visitatore viene tratteggiata con ironia.[32] Lo stesso Casanova non era d'accordo con molte idee di Voltaire («Voltaire [...] doveva capire che il popolo per la pace generale della nazione ha bisogno di vivere nell'ignoranza», dirà in seguito), e quindi rimase insoddisfatto, anche se scrisse poi delle parole di stima per il patriarca dell'illuminismo: «Partii assai contento di aver messo quel grande atleta alle corde l'ultimo giorno. Ma di lui mi rimase un brutto ricordo che mi spinse per dieci anni di seguito a criticare tutto ciò che quel grand'uomo dava al pubblico di vecchio o di nuovo. Oggi me ne pento, anche se, quando leggo ciò che pubblicai contro di lui, mi sembra di aver ragionato giustamente nelle mie critiche. Comunque avrei dovuto tacere, rispettarlo e dubitare dei miei giudizi. Dovevo riflettere che senza i sarcasmi che mi dispiacquero il terzo giorno, avrei trovato tutti i suoi scritti sublimi. Questa sola riflessione avrebbe dovuto impormi il silenzio, ma un uomo in collera crede sempre di aver ragione.[31]»  In seguito andò in Italia, a Genova, Firenze e Roma.[33] Qui viveva il fratello Giovanni, pittore, allievo di Mengs. Durante il soggiorno presso il fratello fu ricevuto dal papa Clemente XIII.  Nel 1762 ritornò a Parigi, dove riprese a esercitare pratiche esoteriche insieme alla marchesa d'Urfé, fino a che quest'ultima, resasi conto di essere stata per anni presa in giro con l'illusione di rinascere giovane e bella per mezzo di pratiche magiche, troncò ogni rapporto con l'improvvisato stregone che, dopo poco tempo, lasciò Parigi, dove il clima che si era creato non gli era più favorevole, per Londra, dove fu presentato a corte.[34]  Nella capitale inglese conobbe la funesta Charpillon,[35] con la quale cercò di intessere una relazione. In questa circostanza anche il grande seduttore mostrò il suo lato debole e questa scaltra ragazza lo portò fin sull'orlo del suicidio. Non che fosse un grande amore, ma evidentemente Casanova non poteva accettare di essere trattato con indifferenza da una ragazza qualsiasi. E più lui vi s'intestardiva, più lei lo menava per il naso. Alla fine riuscì a liberarsi di questa assurda situazione e si diresse verso Berlino.[36] Qui incontrò il re Federico il Grande, che gli offrì un modesto posto d'insegnante nella scuola dei cadetti. Rifiutata sdegnosamente la proposta, Casanova si diresse verso la Russia e giunse a San Pietroburgo nel dicembre del 1764.[37]  L'anno successivo si recò a Mosca e in seguito incontrò l'imperatrice Caterina II,[38] anche lei annessa alla straordinaria collezione di personaggi storici incontrati nel corso delle sue infinite peregrinazioni. Merita una riflessione la straordinaria facilità con cui Casanova aveva accesso a personaggi di primissimo piano, che certo non erano usi a incontrarsi con chiunque. Evidentemente la fama lo precedeva regolarmente e, almeno per effetto della curiosità suscitata, gli consentiva di penetrare nei circoli più esclusivi delle capitali.  Un po' la questione si autoalimentava, nel senso che in qualsiasi luogo si trovasse, Casanova si dava sempre un gran da fare per ottenere lettere di presentazione per la destinazione successiva. Evidentemente ci aggiungeva del suo: aveva conversazione brillante, una cultura enciclopedica fuori del comune e, quanto a esperienze di viaggio, ne aveva accumulate infinite, in un'epoca in cui la gente non viaggiava un granché. Insomma Casanova il suo fascino lo aveva, e non lo spendeva solo con le donne.  Nel 1766 in Polonia avvenne un episodio che segnò profondamente Casanova: il duello con il conte Branicki.[39] Questi, durante un litigio a causa della ballerina veneziana Anna Binetti,[40] lo aveva apostrofato chiamandolo poltrone veneziano. Il conte era un personaggio di rilievo alla corte del re Stanislao II Augusto Poniatowski e per uno straniero privo di qualsiasi copertura politica non era molto consigliabile contrastarlo. Quindi, anche se offeso pesantemente dal conte, qualsiasi uomo di normale prudenza si sarebbe ritirato in buon ordine; Casanova, invece, che evidentemente non era solo un amabile conversatore e un abile seduttore, ma anche un uomo di coraggio, lo sfidò in un duello alla pistola. Faccenda assai pericolosa, sia in caso di soccombenza sia in caso di vittoria, in quanto era facile attendersi che gli amici del conte ne avrebbero rapidamente vendicato la morte.[41]   Targa commemorativa del soggiorno di Casanova a Madrid Il conte ne uscì ferito in modo gravissimo, ma non abbastanza da impedirgli di pregare onorevolmente i suoi di lasciare andare indenne l'avversario, che si era comportato secondo le regole. Seppur ferito abbastanza seriamente a un braccio, Casanova riuscì a lasciare l'inospitale paese.[42]  La buona stella sembrava avergli voltato le spalle. Si diresse a Vienna, da dove fu espulso.[43] Tornò a Parigi, dove, alla fine di ottobre, lo raggiunse la notizia della morte di Bragadin, il quale, più che un protettore, era stato per Casanova un padre adottivo. Pochi giorni dopo (6 novembre 1767) fu colpito da una lettre de cachet del re Luigi XV, con la quale gli veniva intimato di lasciare il paese.[44] Il provvedimento era stato richiesto dai parenti della marchesa d'Urfé, i quali intendevano mettere al riparo da ulteriori rischi le pur cospicue sostanze di famiglia.  Si recò quindi in Spagna, ormai alla disperata ricerca di una qualche occupazione, ma anche qui non andò meglio: fu gettato in prigione con motivi pretestuosi e la faccenda durò più di un mese. Lasciò la Spagna e approdò in Provenza, dove però si ammalò gravemente (gennaio 1769).[45]  Fu assistito grazie all'intervento della sua amata Henriette che, nel frattempo sposatasi e rimasta vedova, aveva conservato di lui un ottimo ricordo. Riprese presto il suo peregrinare, recandosi a Roma,[46] Napoli, Bologna, Trieste. In questo periodo si infittirono i contatti con gli Inquisitori veneziani per ottenere l'agognata grazia, che finalmente giunse il 3 settembre 1774.  Dal ritorno a Venezia alla morte (1774 - 1798) La narrazione delle Memorie casanoviane cessa alla metà di febbraio del 1774.[47] Ritornato[48] a Venezia dopo diciott'anni, Casanova riannodò le vecchie amicizie, peraltro mai sopite grazie a un'intensissima attività epistolare. Per vivere, si propose agli Inquisitori come spia, proprio in favore di coloro che erano stati tanto decisi prima a condannarlo alla reclusione e poi a costringerlo a un lungo esilio. Le riferte di Casanova non furono mai particolarmente interessanti e la collaborazione si trascinò stancamente fino a interrompersi per "scarso rendimento". Probabilmente qualcosa in lui si opponeva a esser causa di persecuzioni che, avendole provate in prima persona, conosceva bene.   L'ultima abitazione veneziana di Casanova Rimasto senza fonti di sostentamento, si dedicò all'attività di scrittore, utilizzando la sua vasta rete di relazioni per procurare sottoscrittori alle sue opere.[49] All'epoca si usava far sottoscrivere un ordinativo di libri prima ancora di aver dato alle stampe o addirittura terminato l'opera, in modo da esser certi di poter sostenere gli elevati costi di stampa. Infatti la composizione avveniva manualmente e le tirature erano bassissime. Nel 1775 pubblicò il primo tomo della traduzione dell'Iliade. La lista di sottoscrittori, cioè di coloro che avevano finanziato l'opera, era davvero notevole e comprendeva oltre duecentotrenta nomi fra quelli più in vista a Venezia, comprese le alte autorità dello stato, sei Procuratori di San Marco in carica[50] due figli del doge Mocenigo, professori dell'università di Padova e così via.[51] Va rilevato che, per essere un ex carcerato evaso e poi graziato, aveva delle frequentazioni di altissimo livello. Il fatto di far parte della lista non era tenuto segreto, ma in una città piccola, in cui le persone che contavano si conoscevano tutte, era di pubblico dominio; dunque le adesioni dimostravano che, malgrado le sue vicissitudini, Casanova non era affatto un emarginato. Anche qui è opportuna una riflessione sull'ambivalenza del personaggio e sul suo eterno oscillare tra la classe reietta e quella privilegiata.  In questo stesso periodo iniziò una relazione con Francesca Buschini, una ragazza molto semplice e incolta che per anni avrebbe scritto a Casanova, dopo il suo secondo esilio da Venezia, delle lettere (ritrovate a Dux) di un'ingenuità e tenerezza commoventi,[52] utilizzando un lessico molto influenzato dal dialetto veneziano, con evidenti tentativi di italianizzare il più possibile il testo. Questa fu l'ultima relazione importante di Casanova, che rimase molto attaccato alla donna: anche quando ne fu irrimediabilmente lontano, rattristato profondamente dal crepuscolo della sua vita, teneva una fitta corrispondenza con Francesca, oltre a continuare a pagare, per anni, l'affitto della casa in Barbaria delle Tole in cui avevano convissuto, inviandole, quando ne aveva la possibilità, lettere di cambio con discrete somme di denaro.  Il nome della calle deriva dalla presenza, in tempi antichi, di falegnamerie che riducevano in tavole (tole, in dialetto veneziano) i tronchi d'albero. La calle si trova nelle immediate vicinanze del Campo SS. Giovanni e Paolo. L'ultima abitazione veneziana di Giacomo Casanova è sita in Barbarìa delle Tole, al civico 6673 del sestiere di Castello. L'identificazione certa è stata ricavata da una lettera a Casanova di Francesca Buschini, ritrovata a Dux (odierna Duchcov, Repubblica Ceca), datata 13 dicembre 1783.L'appartamento occupato da Casanova e dalla Buschini (di proprietà della nobile famiglia Pesaro di S. Stae), affittato a 96 lire venete a trimestre, corrisponde alle tre finestre del terzo piano situate sotto la soffitta che si vede in alto a sinistra (vedi foto). La lettera in questione, spedita dalla Buschini a Casanova ormai in esilio, faceva riferimento alla casa antistante "È morto la molgie del maestro di spada che mi stà in fasa di me quela casa in mezzo al brusà, giovine e anche bela la era..." (testo originale tratto dall'edizione critica delle lettere di F. Buschini a cura di Marco Leeflang, Utrecht, Marie-Françose Luna, Grenoble, Antonio Trampus, Trieste, Lettres de Francesca Buschini à G. Casanova, 1996, cit. in bibl.) Poiché tutti i caseggiati antistanti erano andati distrutti a causa di due successivi incendi, avvenuti nel 1683 e nel 1686, l'area era rimasta praticamente priva di fabbricati e destinata a giardino. L'unico fabbricato ancora esistente era quello dinanzi al 6673[53]. In seguito la situazione non ha subito modifiche di rilievo; l'edificio in questione, antistante al 6673, si trova tra il ramo primo e il ramo secondo "Del brusà" e quindi l'identificazione appare fondata e verificabile[54].  Negli anni successivi pubblicò altre opere e cercò di arrabattarsi come meglio poté. Ma il suo carattere impetuoso gli giocò un brutto scherzo: offeso platealmente in casa Grimani da un certo Carletti, col quale aveva questionato per motivi di denaro, si risentì perché il padrone di casa aveva preso le parti del Carletti. Decise a questo punto di vendicarsi componendo un libello, Né amori né donne, ovvero la stalla ripulita in cui, pur sotto un labile travestimento mitologico, facilmente svelabile, sostenne chiaramente di essere lui stesso il vero figlio di Michele Grimani, mentre Zuan Carlo Grimani sarebbe stato "notoriamente" frutto del tradimento della madre (Pisana Giustinian Lolin) con un altro nobile veneziano, Sebastiano Giustinian.[55]  Probabilmente era tutto vero, anche perché in una città in cui le distanze tra le case si misuravano a spanne, si circolava in gondola e c'erano stuoli di servitori che ovviamente spettegolavano a più non posso, era impensabile poter tenere segreto alcunché. Comunque, anche in questo caso l'aristocrazia fece quadrato e Casanova fu costretto all'ultimo, definitivo, esilio. Tuttavia la questione non passò inosservata, se si ritenne opportuno far circolare un libello anonimo, con cui si replicava allo scritto casanoviano, intitolato "Contrapposto o sia il riffiutto mentito, e vendicato al libercolo intitolato Ne amori ne donne ovvero La stalla ripulita, di Giacomo Casanova".[56]   Ritratto del 1788  Annotazione della morte di Casanova nei registri di Dux Lasciò Venezia nel gennaio 1783 e si diresse verso Vienna. Per un po' fece da segretario all'ambasciatore veneziano Sebastiano Foscarini; poi, alla morte di questi,[57] accettò un posto di bibliotecario nel castello del conte di Waldstein a Dux, in Boemia. Lì trascorse gli ultimi tristissimi anni della sua vita, sbeffeggiato dalla servitù,[58] ormai incompreso, e considerato il relitto di un'epoca tramontata per sempre.  Da Dux, Casanova dovette assistere alla Rivoluzione francese, alla caduta della Repubblica di Venezia, al crollare del suo mondo, o perlomeno di quel mondo a cui aveva sognato di appartenere stabilmente. L'ultimo conforto, oltre alle lettere numerosissime degli amici veneziani che lo tenevano al corrente di quanto accadeva nella sua città, fu la composizione della Histoire de ma vie, l'opera autobiografica che assorbì tutte le sue residue energie, compiuta con furore instancabile quasi per non farsi precedere da una morte che ormai sentiva vicina. Scrivendola, Casanova riviveva una vita assolutamente irripetibile, tanto da entrare nel mito, nell'immaginario collettivo, una vita «opera d'arte».[59] Morì il 4 giugno del 1798, si suppone che la salma fosse stata sepolta nella chiesetta di Santa Barbara, nei pressi del castello. Ma riguardo al problema dell'identificazione corretta del luogo di sepoltura di Giacomo Casanova, le notizie sono comunque piuttosto vaghe, e non ci sono, allo stato, che ipotesi non correttamente documentate. Tradizionalmente si riteneva che fosse stato sepolto nel cimitero della chiesetta attigua al castello Waldstein, ma era una pura ipotesi.[60]  Opere 1752 -Zoroastro, tragedia tradotta dal Francese, da rappresentarsi nel Regio Elettoral Teatro di Dresda, dalla compagnia de' comici italiani in attuale servizio di Sua Maestà nel carnevale dell'anno MDCCLII. Dresda. 1753 - La Moluccheide, o sia i gemelli rivali. Dresda 1769 - Confutazione della Storia del Governo Veneto d'Amelot de la Houssaie, Amsterdam (Lugano). 1772 - Lana caprina. Epistola di un licantropo. Bologna. 1774 - Istoria delle turbolenze della Polonia. Gorizia. 1775 - Dell'Iliade di Omero tradotta in ottava rima. Venezia. 1779 - Scrutinio del libro "Eloges de M. de Voltaire par différents auteurs". Venezia.  Il duello, ed. 1914 1780 - Opuscoli miscellanei - Il duello - Lettere della nobil donna Silvia Belegno alla nobildonzella Laura Gussoni. Venezia. 1781 - Le messager de Thalie. Venezia. 1782 - Di aneddoti viniziani militari ed amorosi del secolo decimoquarto sotto i dogadi di Giovanni Gradenigo e di Giovanni Dolfin. Venezia. 1782 - Né amori né donne ovvero la stalla ripulita. Venezia. 1784 - Lettre historico-critique sur un fait connu, dependant d'une cause peu connu... Amburgo (Dessau). 1784 - Expositionne raisonée du différent, qui subsiste entre le deux Républiques de Venise, et d'Hollande. Vienna. 1785 - Supplément à l'Exposition raisonnée. Vienna. 1785 - Esposizione ragionata della contestazione, che susiste trà le due Repubbliche di Venezia, e di Olanda. Venezia. 1785 - Supplemento alla Esposizione ragionata.... Venezia. 1785 - Lettre a monsieur Jean et Etienne Luzac.... Vienna. 1785 - Lettera ai signori Giovanni e Stefano Luzac.... Venezia. 1786 - Soliloque d'un penseur, Prague chez Jean Ferdinande noble de Shonfeld imprimeur et libraire. 1787 -Histoire de ma fuite des prisons de la République de Venise qu'on appelle les Plombs. Ecrite à Dux en Bohème l'année 1787, Leipzig chez le noble de Shonfeld 1788. Historia della mia fuga dalle prigioni della republica di Venezia dette "li Piombi", prima edizione italiana a cura di Salvatore di Giacomo (prefazione e traduzione). Alfieri&Lacroix editori, Milano 1911. 1788 - Icosameron ou histoire d'Edouard, et d'Elisabeth qui passèrent quatre vingts ans chez les Mégramicres habitante aborigènes du Protocosme dans l'interieur de notre globe, traduite de l'anglois par Jacques Casanova de Seingalt Vénitien Docteur èn lois Bibliothécaire de Monsieur le Comte de Waldstein seigneur de Dux Chambellan de S.M.I.R.A., Prague à l'imprimerie de l'école normale. Praga. (romanzo di fantascienza) 1790 - Solution du probleme deliaque démontrée par Jacques Casanova de Seingalt, Bibliothécaire de Monsieur le Comte de Waldstein, segneur de Dux en Boheme e c., Dresde, De l'imprimerie de C.C. Meinhold. 1790 - Corollaire a la duplication de l'Hexaedre donée a Dux en Boheme, par Jacques Casanova de Seingalt, Dresda. 1790 - Demonstration geometrique de la duplicaton du cube. Corollaire second, Dresda. 1792 Lettres écrites au sieur Faulkircher par son meilleur ami, Jacques Casanova de Seingalt, le 10 Janvier 1792. 1797 - A Leonard Snetlage, Docteur en droit de l'Université de Gottingue, Jacques Casanova, docteur en droit de l'Universitè de Padoue. Dresda. Edizioni postume 1886 - Le Polemoscope, a cura di Gustave Kahn, Paris, La Vogue. 1960-1962 - Histoire de ma vie, F.A. Brockhaus, Wiesbaden e Plon, Parigi. Edizioni italiane basate sul manoscritto originale: Piero Chiara (a cura di), traduzione Giancarlo Buzzi - Giacomo Casanova, Storia della mia vita, ed. Mondadori 1965. 7 voll. di cui uno di note, documenti e apparato critico. Piero Chiara e Federico Roncoroni (a cura di) - Giacomo Casanova, Storia della mia vita, Milano, Mondadori "I meridiani" 1983. 3 voll. Ultima edizione: Milano, Mondadori "I meridiani", 2001. 1968 - Saggi libelli e satire di Giacomo Casanova, a cura di Piero Chiara, Milano. Longanesi & C. 1969 - Epistolario (1759 - 1798) di Giacomo Casanova, a cura di Piero Chiara, Milano. Longanesi & C. 1978 - Rapporti di Giacomo Casanova con i paesi del Nord. A proposito dell'inedito "Prosopopea Ecaterina II (1773-74)", a cura di Enrico Straub. Venezia. Centro tedesco di studi veneziani. 1985 - Examen des "Etudes de la Nature" et de "Paul et Virginie" de Bernardin de Saint Pierre, a cura di Marco Leeflang e Tom Vitelli. Utrecht, 1985. Edizione italiana: Analisi degli Studi della natura e di Paolo e Virginia di Bernardin de Saint-Pierre, a cura di Gianluca Simeoni, Bologna, Pendragon, 2003, ISBN 88-8342-202-3 1990 - Pensieri libertini, a cura di Federico di Trocchio (sulle opere filosofiche inedite rinvenute a Dux), Milano, Rusconi. 1993 - Philocalies sur les sottises des mortels, a cura di Tom Vitelli. Salt Lake City. 1993 - Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie. Texte intégral du manuscrit original, suivi de textes inédits. Édition présentée et établie par Francis Lacassin. ISBN 2-221-06520-4. Éditions Robert Laffont. 1997 - Iliade di Omero in veneziano Tradotta in ottava rima. Canto primo. Riproduzione integrale del manoscritto a fronte, Venezia, Editoria Universitaria. 1998 - Iliade di Omero in veneziano Tradotta in ottava rima. Canto secondo. Riproduzione integrale del manoscritto a fronte. Venezia, Editoria Universitaria. 1999 - Storia della mia vita, traduzione Pietro Bartalini Bigi e Maurizio Grasso. Roma, Newton Compton, coll. « I Mammut », 1999, 2 vol. ISBN 978-88-82-89028-5. 2005 - Dell'Iliade d'Omero tradotta in veneziano da Giacomo Casanova. Canti otto. Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna. 2005 - Iliade di Omero in veneziano. Tradotta in ottava rima. Riproduzione integrale del manoscritto a fronte. Venezia, Editoria Universitaria, ISBN 978-88-88618-47-0 2005 - Dialoghi sul suicidio. Roma, Aracne, ISBN 88-548-0312-X 2006 - Iliade di Omero in idioma toscano'. Riproduzione integrale dell'edizione Modesto Fenzo (1775-1778). Venezia, Editoria Universitaria. 2013 - Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati et Marie-Françoise Luna avec la collaboration de Furio Luccichenti et Helmut Watzlawick. Collection Bibliothèque de la Pléiade (nº 132), Gallimard. Parigi. ISBN 978-2-07-011712-3 2013 - Histoire de ma vie, tome I. Édition établie par Jean-Christophe Igalens et Érik Leborgne, Laffont, Bouquins. Parigi. ISBN 2-221-13135-5 2015 - Histoire de ma vie, tome II. Édition établie par Jean-Christophe Igalens et Érik Leborgne, Laffont, Bouquins. Parigi. ISBN 978-2-22-113136-7 2015 - Histoire de ma vie, tome II. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati et Marie-Françoise Luna avec la collaboration de Furio Luccichenti et Helmut Watzlawick. Collection Bibliothèque de la Pléiade (nº 137), Gallimard. Parigi. ISBN 978-2-07-013054-2 2015 - Histoire de ma vie, tome III. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati et Marie-Françoise Luna avec la collaboration de Furio Luccichenti et Helmut Watzlawick. Collection Bibliothèque de la Pléiade (nº 147).[61] Gallimard. Parigi. ISBN 978-2-07-013055-9 2018 - Histoire de ma vie, tome III. Édition établie par Jean-Christophe Igalens et Érik Leborgne, Laffont, Bouquins. Parigi. ISBN 978-2-22-113137-4 2019 - Icosameron, traduzione di Serafino Balduzzi, Milano, Luni Editrice, 2019, ISBN 978-88-7984-611-0 2019 - Istoria delle turbolenze della Polonia, Milano, Luni Editrice, 2019, ISBN 978-88-7984-617-2 Valore letterario e fortuna dell'opera casanoviana  Presunto ritratto di Giacomo Casanova, attribuito ad Alessandro Longhi o, da alcuni[62][63], a Pietro Longhi[64][65][66] Sul valore letterario e la validità storica dell'opera di Giacomo Casanova si è discusso parecchio.[67] Intanto bisogna distinguere tra l'opera autobiografica e il resto della produzione. Malgrado gli sforzi fatti per accreditarsi come letterato, storico, filosofo e addirittura matematico, Casanova non ebbe in vita, e tantomeno da morto, nessuna notorietà e nessun successo.[68] Successo che arrise invece all'opera autobiografica, anche se si manifestò in tempi molto posteriori alla morte dell'autore.   Disegno di un busto di Giacomo Casanova, ubicato in origine a Dux, oggi al Museo delle Arti Decorative di Vienna La sua produzione fu spesso d'occasione, cioè di frequente i suoi scritti furono creati per ottenere qualche beneficio. Principale esempio è la Confutazione della Storia del Governo Veneto d'Amelot de la Houssaye, scritta in gran parte durante la detenzione a Barcellona nel 1768, che avrebbe dovuto servire, e infatti così fu, a ingraziarsi il governo veneziano e a ottenere la tanto sospirata grazia.[69]  Lo stesso si può dire per opere scritte nella speranza di ottenere qualche incarico da Caterina II di Russia o da Federico II di Prussia. Altre opere, come l'Icosameron, avrebbero dovuto sancire il successo letterario dell'autore ma così non fu. Il primo vero successo editoriale fu ottenuto dall'Historia della mia fuga dai Piombi che ebbe una diffusione immediata e varie edizioni, sia in italiano sia in francese ma il caso è praticamente unico e di proporzioni limitate a causa delle dimensioni dell'opera costituita dal racconto dell'evasione. Sembra quasi che Casanova tollerasse le sue creature autobiografiche e il loro successo, continuando a inseguire, con opere non autobiografiche, un successo letterario che non arrivò mai. Questo aspetto fu acutamente osservato da un memorialista suo contemporaneo, il principe Charles Joseph de Ligne, il quale scrisse[70] che il fascino di Casanova stava tutto nei suoi racconti autobiografici, sia verbali sia trascritti, cioè sia la narrazione salottiera sia la versione stampata delle sue avventure. Tanto era brillante e trascinante quando parlava della sua vita[71]- osserva de Ligne - quanto terribilmente noioso, prolisso, banale quando parlava o scriveva su altre materie. Ma sembra che questo, Casanova, non abbia mai voluto accettarlo. E soffriva tremendamente di non avere quel riconoscimento letterario o meglio scientifico a cui ambiva.  Da ciò si può comprendere l'astio nei confronti di Voltaire, che nascondeva una profonda invidia e una sconfinata ammirazione. Quindi anche contro la volontà dell'autore, quasi invidioso dei suoi figli più fortunati ma meno prediletti, le opere autobiografiche avrebbero potuto essere un grande successo editoriale quando egli era ancora in vita. Ma ciò avvenne in misura molto ridotta per vari motivi: principalmente perché questo filone fu iniziato tardi. Si pensi ad esempio che la narrazione della fuga dai Piombi, che costituì per decenni il cavallo di battaglia del Casanova salottiero, fu pubblicata soltanto nel 1787.  Inoltre l'opera "vera", cioè quella in cui aveva trasfuso tutto sé stesso, l'Histoire, fu scritta proprio negli ultimi anni di vita e il motivo è semplice: infatti lui stesso affermò, in una lettera del 1791[72] indirizzata a quel Zuan Carlo Grimani, da lui offeso molti anni prima e che era stato la causa del secondo esilio: "... ora che la mia età mi fa credere di aver finito di farla, ho scritto la Storia della mia vita...". Cioè sembra che per mettere su carta tutto in forma definitiva, l'autore dovesse prima ammettere con sé stesso che la storia era terminata e di futuro davanti da vivere non ce n'era più. Ammissione questa sempre dolorosa per chiunque, in particolare per un uomo che aveva creato una vita-capolavoro irripetibile.  Ma un altro aspetto, questo strutturale, ha ritardato la fortuna dell'opera autobiografica: l'Histoire era all'epoca assolutamente impubblicabile. Non è un caso che la prima edizione francese del manoscritto, acquistato[73] dall'editore Friedrich Arnold Brockhaus di Lipsia nel 1821, fu pubblicata, dal 1826 al 1838, però in una versione notevolmente rimaneggiata da Jean Laforgue, il quale non si limitò a "purgare" l'opera, sopprimendo passi ritenuti troppo audaci, ma intervenne a tappeto modificando anche l'ideologia dell'autore, facendone una sorta di giacobino avverso alle oligarchie dominanti. Ciò non corrispondeva affatto alla verità storica, perché di Casanova si può dire che era ribelle e trasgressivo, ma politicamente era un fautore dell'ancien régime, come dimostrano chiaramente il suo epistolario, opere specifiche e la stessa Histoire.[74] In un passo delle Memorie, Casanova esprime chiaramente il suo punto di vista sull'argomento della Rivoluzione: «Ma si vedrà che razza di dispotismo è quello di un popolo sfrenato, feroce, indomabile, che si raduna, impicca, taglia teste e assassina coloro che non appartenendo al popolo osano mostrare come la pensano.[75]»  Per l'edizione definitiva delle memorie si dovette attendere fino a quando la casa Brockhaus decise di pubblicare, insieme all'editore Plon di Parigi, dal 1960 al 1962, il testo originale in sei volumi curato da Angelika Hübscher. Ciò fu dovuto all'impianto generale dell'opera che era, a detta dell'autore e di smaliziati contemporanei come de Ligne[76], di un cinismo assolutamente impresentabile.[77] Quello che essi chiamarono cinismo sarà considerato, due secoli dopo, modernità e realismo.  Casanova è già uno scrittore di costume "moderno". Non teme di rivelare situazioni, inclinazioni, attività, trame e soprattutto confessioni che erano all'epoca, e tali rimasero ancora più di un secolo, assolutamente irriferibili. Naturalmente il primo problema, ma questo limitato a pochi anni dopo la morte dell'autore, fu quello di aver citato personaggi di primissimo piano, con circostanze molto precise del loro agire. Le memorie sono affollate all'inverosimile dagli attori principali della storia europea del Settecento, sia politica sia culturale. Probabilmente si farebbe prima a dire di chi Casanova non ha scritto, e chi non ha incontrato, tanto vasto è stato il panorama delle sue frequentazioni.[78]  Ma questo, come si è detto, è marginale. L'altro problema, questo insuperabile, fu la sostanziale "immoralità" dell'opera casanoviana. Ma ciò deve intendersi come contrarietà alle abitudini, ai tic, alle ipocrisie della fine del Settecento e, ancor di più, del successivo secolo, ancora più fobico e per certi versi molto meno aperto di quello che l'aveva preceduto. Casanova ha precorso i tempi: era troppo avanti per diventare un autore di successo. E forse se ne rendeva perfettamente conto. Nella lettera a Zuan Carlo Grimani, ricordata in precedenza, Casanova, parlando dell'Histoire, scrive testualmente: ... questa Storia, che verrà diffusa fino a sei volumi in ottavo e che sarà forse tradotta in tutte le lingue... E poi, richiede una risposta ... perché io possa porla nei codicilli che formeranno il settimo volume postumo della Storia della mia vita. Tutto questo è avvenuto puntualmente.[79]  Riguardo all'uso della lingua francese, Casanova vi fece riferimento nella prefazione:  (FR) «J'ai écrit en français, et non pas en italien parce que la langue française est plus répandue que la mienne.[80]»  (IT) «Ho scritto in francese e non in italiano perché la lingua francese è più diffusa della mia.»  Certo dell'immortalità della sua opera, se non al fine di garantirsela, Casanova preferì utilizzare la lingua che gli avrebbe consentito di raggiungere il maggior numero possibile di potenziali lettori. Molte opere minori, del resto, le scrisse in italiano, forse perché sapeva bene che esse non sarebbero divenute mai un monumento, come avvenne invece per la sua autobiografia. Carlo Goldoni, altro celebre veneziano, coevo al Casanova, scelse allo stesso modo di scrivere la propria autobiografia in francese.  L'autobiografia del Casanova, a parte il valore letterario, è un importante documento per la storia del costume, forse una delle opere letterarie più importanti per conoscere la vita quotidiana in Europa nel Settecento. Si tratta di una rappresentazione che, per le frequentazioni dell'autore e per la limitazione dei possibili lettori, riferisce principalmente delle classi dominanti dell'epoca, nobiltà e borghesia, ma questo non ne limita l'interesse in quanto anche i personaggi di contorno, di qualsiasi estrazione, sono rappresentati in modo vivissimo. Leggere quest'opera è uno strumento importante per conoscere il quotidiano degli uomini e delle donne di allora, per comprendere dal di dentro la vita di ogni giorno.  La fortuna dell'opera casanoviana, presso i protagonisti di vertice della scena letteraria mondiale, è stata ristretta solo all'opera autobiografica ed è stata vastissima. Iniziando da Stendhal,[81] al quale fu attribuita la paternità dell'Histoire, a Foscolo il quale mise addirittura in dubbio l'esistenza storica del Casanova,[82] Balzac,[83] Hofmannstahl,[84] Schnitzler,[85] Hesse,[86] Márai.[87] Molti furono solo lettori e quindi influenzati in modo inconscio, altri scrissero opere ambientate nell'epoca di Casanova e di cui egli era protagonista.  Innumerevoli sono i riferimenti, nella letteratura moderna, a questa figura che ha finito per diventare un'antonomasia. In Italia l'interesse si è manifestato tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. La prima edizione italiana della Historia della mia fuga dai Piombi fu curata nel 1911 da Salvatore di Giacomo, il quale studiò anche i ripetuti soggiorni napoletani dell'avventuriero e su questo argomento scrisse un saggio.[88] Seguirono Benedetto Croce[89] e via via molti altri fino a Piero Chiara.[90]  Un capitolo a parte andrebbe dedicato ai "casanovisti" cioè a tutti quelli che si sono occupati e si occupano, più o meno professionalmente, della vita e dell'opera del Casanova. Proprio a questa legione di sconosciuti si debbono infinite identificazioni di personaggi, revisioni e importantissimi ritrovamenti di documenti. Molto dell'opera casanoviana è ancora inedito, Nell'Archivio di Stato di Praga rimangono circa 10 000 documenti che attendono di essere studiati e pubblicati, oltre un numero imprecisato di lettere che probabilmente giacciono in chissà quanti archivi di famiglia sparsi per l'Europa. La grafomania dell'avventuriero fu veramente impressionante: la sua vita a un certo momento divenne totalmente e ossessivamente dedicata alla scrittura[91]  Riguardo al mito del seduttore, Casanova, insieme a Don Giovanni, ne è stato l'incarnazione. Il paragone è d'obbligo ed è stato tema di numerose opere critiche.[92] Le due figure finirono addirittura per fondersi, benché ritenute antitetiche dai maggiori commentatori:[93] a parte il fatto che il veneziano era un personaggio reale e l'altro romanzesco, i due caratteri sono agli antipodi. Il primo amava le sue conquiste, si prodigava con generosità per renderle felici e cercava sempre di uscire di scena con un certo stile, lasciando dietro di sé una scia di nostalgia; l'altro invece rappresenta il collezionista puro, più mortifero che vitale, assolutamente indifferente all'immagine di sé e soprattutto agli effetti del suo agire, concentrato unicamente sul numero delle vittime della sua seduzione.  L'interpretazione del suo mito sarebbe fornita proprio dal libretto del Don Giovanni di Mozart, scritto da Lorenzo Da Ponte, in cui Leporello, il servo di Don Giovanni, in un'aria notissima recita: Madamina il catalogo è questo, delle belle che amò il padron mio... e prosegue snocciolando le innumerevoli conquiste, diligentemente registrate. Il fatto che alla redazione del libretto sembra abbia partecipato anche Casanova - come è stato sostenuto basandosi su documenti trovati a Dux, sul fatto che Da Ponte e Casanova si frequentassero e che l'avventuriero fosse sicuramente presente la sera in cui a Praga andò in scena la prima dell'opera mozartiana (29 ottobre 1787) - è tutto sommato marginale.[senza fonte] La partecipazione, comunque molto limitata, di Casanova alla composizione del libretto di Da Ponte per l'opera mozartiana Don Giovanni, è ritenuta molto probabile da vari commentatori. L'elemento fondamentale è un autografo, rinvenuto a Dux, che contiene una variante del testo che si è ipotizzato facesse parte di una serie di interventi operati in accordo con Da Ponte e forse anche con lo stesso Mozart.[94] Quel che è certo è che Casanova si misurò col mito di don Giovanni e ne costruì uno ancora più grande, certamente più positivo e soprattutto reale.  Mostre 1998 Praga, Palazzo Lobkowicz, "Casanova v Čechách" (Casanova in Boemia). Catalogo: Casanova v Čechách, Praga, Gema Art 1998. 1998 Venezia, Ca' Rezzonico "Il mondo di Giacomo Casanova". Catalogo: Il mondo di Giacomo Casanova, un veneziano in Europa 1725-1798, Venezia, Marsilio, 1998. ISBN 88-317-7028-4 2010 Francia "Casanova for ever, 33 expositions Languedoc-Roussillon". Catalogo: Casanova For Ever, Emmanuel Latreille (dir.), Parigi, Editions Dilecta, 2010. ISBN 978-2-916275-72-7. 2011 Parigi, Bibliothèque nationale de France “Casanova, la passion de la liberté” (dal 15 novembre 2011 al 19 febbraio 2012). Catalogo: Casanova, la passion de la liberté, Parigi, Coédition Bibliothèque nationale de France / Seuil, 2011. ISBN 978-2-7177-2496-7 (BnF) ISBN 978-2-02-104412-6 (Seuil) 2017 Stati Uniti d'America "Casanova: The seduction of Europe", varie sedi: Museum of Fine Arts, Boston; Kimbell Art Museum, Forth Worth; Fine Arts Museums, San Francisco. Catalogo: Casanova The seduction of Europe MFA Pubblications Museum of fine arts, Boston. ISBN 978-0-87846-842-3. Filmografia su Casanova Casanova (1918). Regia di Alfréd Deésy Il cuore del Casanova (Germania, 1918) Regia di Erik Lund. Soggetto di Enrik Rennspies. Sceneggiatura di Bruno Kastner. Con Bruno Kasner, Ria Jende, Rose Lichtenstein, Karl Platen. Casanovas erste und letzte Liebe (Austria, 1920). Regia di Julius Szoreghi. Casanova (1927). Regia di Alexandre Volkoff Les amours de Casanova (Francia, 1934). Regia di René Barberis L'avventura di Giacomo Casanova (Italia, 1938). Regia di Carlo Bassoli. Le avventure di Casanova (Les Aventures de Casanova) (Francia, 1947). Regia di Jean Boyer. Il cavaliere misterioso (Italia, 1948). Regia di Riccardo Freda. Con Vittorio Gassman, Gianna Maria Canale, María Mercader, Antonio Centa. Le avventure di Giacomo Casanova (Italia, 1954-1955). Regia di Steno. Con Gabriele Ferzetti, Corinne Calvet, Marina Vlady, Nadia Gray, Carlo Campanini. Last Rose from Casanova, titolo originale Poslední růže od Kasanovy, (Cecoslovacchia, 1966). Regia di Vaclav Krska. Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (Italia, 1969). Regia di Luigi Comencini. Con Leonard Withing, Maria Grazia Buccella, Tina Aumont, Ennio Balbo, Senta Berger, W. Branbell, Clara Colosimo, C. Comencini, P. De Clara, Silvia Dionisio, Evi Maltagliati, Raoul Grassilli, Mario Scaccia, Lionel Stander. Cagliostro (Italia, 1975). Regia di Daniele Pettinari. Con Bekim Fehmiu, Curd Jürgens, Rosanna Schiaffino, Robert Alda, Massimo Girotti. (Casanova è uno dei personaggi). Il Casanova di Federico Fellini (Italia, 1976). Regia di Federico Fellini Con Donald Sutherland, Tina Aumont, Olimpia Carlisi, M. Clementi, Carmen Scarpitta, C. Browne, D. M. Berenstein. Il mondo nuovo (Italia, 1982). Regia di Ettore Scola. Con Jean Louis Barrault, Marcello Mastroianni, Hanna Schygulla, Harvey Keitel, Jean-Claude Brialy, Andréa Ferréol, M. Vitold, A. Belle, E. Bergier, Laura Betti. David di Donatello 1983 per la migliore sceneggiatura, scenografia e costumi. Il ritorno di Casanova, titolo originale Le retour de Casanova (Francia, 1992). Regia di Édouard Niermans Con Alain Delon, Fabrice Luchini, E Lunghini. Goodbye Casanova (Stati Uniti, 2000). Regia di Mauro Borrelli. Con G. Scandiuzzi, Y. Bleeth, P. Gidley, C. Filpi, P. Ganus, E. Bradley. Il giovane Casanova (Francia, Italia, Germania, 2002). Regia di Giacomo Battiato. Con Stefano Accorsi, Thierry Lhermitte, Cristiana Capotondi, Silvana De Santis, Catherine Flemming, Katja Flint. Casanova (Stati Uniti, 2005). Regia di Lasse Hallström. Con Heath Ledger, Jeremy Irons, Lena Olin, Sienna Miller, Adelmo Togliani. Historia de la meva mort (Spagna/Francia 2013). Regia di Albert Serra. Con Vicenç Altaió, Lluís Serrat, Eliseu Huertas. Casanova variations (Austria/Germania/Francia/Portogallo 2014). Regia di Michael Sturminger, con John Malkovich, Fanny Ardant, Veronica Ferres. Zoroastro, Io Casanova (Italia 2016) Regia di Gianni di Capua, con Galatea Ranzi Dernier Amour (Francia 2019). Regia di Benoît Jacquot, con Vincent Lindon (Giacomo Casanova), Stacy Martin (Marianne de Charpillon), Valeria Golino, (La Cornelys). Film solo lontanamente ispirati alla figura di Casanova Casanova farebbe così! (Italia 1942). Regia di Carlo Ludovico Bragaglia. Le tre donne di Casanova (Stati Uniti 1944). Regia di Sam Wood. Casanova '70 (Italia 1965). Regia di Mario Monicelli. Film comici La grande notte di Casanova (Stati Uniti 1954) Norman Z. McLeod. Casanova & Company (Austria/Italia/Francia/Rft 1976). Regia di Franz Antel. Tony Curtis, Marisa Berenson, Sylva Koscina, Britt Ekland, Umberto Orsini, Marisa Mell, Hugh Griffith. Telefilm su Casanova Casanova (Regno Unito, 2005). Regia di Sheree Folkson. Con David Tennant, Rose Byrne, Peter O'Toole, Laura Fraser, Nina Sosanya, Shaun Parkes. Onorificenze Cavaliere dello Speron d'oro - nastrino per uniforme ordinaria                          Cavaliere dello Speron d'oro — Roma, 1760 Riguardo l’onorificenza, Casanova nelle Memorie descrive l'incontro con il pontefice e il successivo conferimento dell'Ordine (cfr. G. Casanova, Storia della mia vita, Milano, Mondadori 2001, vol. II pag. 925 cit. in bibl.). Si è dubitato anche in questo caso, come in altri, che il racconto autobiografico risponda a verità. Per chiarire i dubbi sono state compiute approfondite ricerche nell'Archivio segreto vaticano al fine di ritrovare il breve papale di conferimento, sia nel periodo di cui parla Casanova (dicembre 1760-gennaio 1761) sia in periodi precedenti e successivi, senza alcun esito. Il che non significa che l’onorificenza non sia stata effettivamente conferita, in quanto potrebbe essersi verificato un errore burocratico, di trascrizione o altro. Sta di fatto però che intorno allo stesso periodo furono conferite onorificenze ad altri personaggi come Piranesi, Mozart, Cavaceppi e il breve relativo è stato ritrovato. Quindi manca, allo stato, un riscontro oggettivo. Si aggiunga che il cavalierato dello Speron d’Oro era all’epoca già piuttosto inflazionato, al punto da sconsigliare l’esibizione in pubblico della decorazione. Lo stesso Casanova in un passo dell’opera autobiografica Il duello scrive, riferendosi all’onorificenza, "il troppo strapazzato ordine della cavalleria romana" (cfr. Il duello cit. in bibl.).[95]  Note Esplicative  ^ Casanova visse a lungo in Francia e conobbe personalmente molti protagonisti del movimento illuminista tra cui Voltaire e Rousseau. Inoltre, in patria, frequentò membri dell'oligarchia aristocratica dominante appartenenti all'ala progressista, come Andrea Memmo. In più aveva anche aderito alla Massoneria, il che lo pose a contatto con tutta una serie di personaggi portatori di idee progressiste. Malgrado tutto questo egli fu, e si definì sempre, un conservatore, legato a doppio filo con la classe nobiliare cui, pur non appartenendovi formalmente, riteneva d'esservi membro in pectore, reputandosi a torto od a ragione il figlio naturale di Michele Grimani. Allo scoppio della Rivoluzione francese e nel periodo alquanto turbolento che ne seguì, scrisse numerosissime lettere (cfr. Epistolario a cura di P.Chiara cit. in bibliografia) in cui deprecava in modo reciso l'accaduto e soprattutto non riconobbe mai, negli eventi, la paternità culturale del movimento illuminista. Ad esso aveva assistito come semplice spettatore, non avendone percepito mai la dirompente potenzialità e non condividendone nessuna delle istanze che, ad esempio, Montesquieu espresse nei confronti dell'iniquo sistema già dal 1721 (cfr. Montesquieu, Lettres Persanes) e riteneva che, pur con qualche modifica, il governo della classe nobiliare fosse il migliore possibile. Un esame attento ed approfondito della posizione politica del Casanova è stato compiuto da Feliciano Benvenuti (Casanova politico, atti del convegno: Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa, 16.11.1998, a cura di Gilberto Pizzamiglio, fondazione Giorgio Cini, Venezia, ed. Leo S. Olschki, 2001, pag. 1 e seg.) ^ Il cognome Casanova è attestato appartenere a nobile famiglia vissuta a Cesena, Milano, Parma, Torino-Dronero ^ Casanova afferma che dalla città spagnola il suo antenato, padre Jacob Casanova, a seguito del rapimento di una monaca, Donna Anna Palafox, sarebbe fuggito, nel 1429, a Roma in cerca di un rifugio dove, dopo aver scontato un anno di carcere, avrebbe ricevuto il perdono e la dispensa dei voti sacerdotali da parte del pontefice in persona, potendo così unirsi in matrimonio con la rapita. A questo riguardo è interessante la tesi di Jean-Cristophe Igalens (G. Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition établie par Jean-Christophe Igalens et Érik Leborgne, Laffont 2013, pag. XL , op. cit. in Opere postume) il quale sostiene che la genealogia inserita dal Casanova all'inizio delle Memorie sia del tutto fantasiosa. Si tratterebbe di una sorta di parodia di ciò che facevano regolarmente i memorialisti aristocratici dell'epoca i quali, all'inizio dell'opera, enunciavano il loro antico lignaggio, quasi a ricercare una legittimazione per il fatto di esporre, in un'opera letteraria, le vicende di cui erano stati protagonisti, almeno quelle pubbliche, poiché le private rientravano nell'ambito dell'autobiografia. La tesi appare fondata se si considera che la ricostruzione genealogica proposta dal C. risale addirittura al 1428, cioè a tre secoli dalla sua nascita ed è relativa a un cognome, praticamente un toponimo, estremamente comune. ^ A conferma del fatto che la nascita illegittima di Casanova fosse oggetto di chiacchiere, va citato un passaggio de La commediante in fortuna di Pietro Chiari (Venezia 1755) in cui si tratteggia un ritratto precisissimo di Casanova che chiunque era in grado di riconoscere sotto le spoglie di un nome di fantasia, il Signor Vanesio "C'era tra gli altri un certo Signor Vanesio dì sconosciuta e, per quanto dicevasi, non legittima estrazione, ben fatto della persona, di colore olivastro, di affettate maniere e di franchezza indicibile". Evidentemente il riferimento a tratti somatici tipici e riconoscibili fa pensare che le dicerie fossero suffragate da una notevole somiglianza fisica con Michele Grimani. L'identificazione del Signor Vanesio con Casanova è pacifica, tra i tanti autori, concordi sul punto, si veda: E.Vittoria Casanova e gli Inquisitori di Stato cit. in bibl. pag. 25. ^ (Immatricolazione 29 novembre 1737 col numero 122, iscrizione al secondo anno 26 novembre 1738, fede di terzeria del 20 gennaio, 22 marzo e I maggio 1739. Fonte: Bruno Brunelli, Casanova studente, in “Il Marzocco” 15 aprile 1923, pag 1-2) ^ Il 2 aprile 1742 firmò un testamento in qualità di testimone. ^ Sull'ubicazione esatta della casa natale di Casanova e di quella in cui trascorse l'infanzia dal 1728 al 1743, anno della morte della nonna materna Marzia, si è discusso moltissimo. Certo è che al momento del matrimonio Gaetano e Zanetta Casanova non disponevano di un reddito tale da sostenere un spesa come quella affrontata, dal 1728 in poi, di 80 ducati annui. Quindi molto probabilmente, dopo il matrimonio avvenuto il 27 febbraio 1724, i coniugi andarono a vivere a casa della madre di Zanetta, Marzia Baldissera, cheera vedova essendo mortole il marito Girolamo Farussi poche settimane avanti il matrimonio della figlia. E questa con ogni probabilità fu la casa in cui Casanova nacque il 2 aprile 1725 con l'assistenza della levatrice Regina Salvi. L'identificazione esatta della casa natale è assai ardua, ma comunque è stata tentata. Il casanovista Helmuth Watzlawick ha identificato la casa di Marzia Baldissera con l'attuale civico 2993 di Calle delle muneghe. Questa sarebbe dunque la casa natale di Casanova (Fonte: Helmuth Watzlawick, House of childhood, house of birth; a topographical distraction, in Intermédiaire des Casanovistes, Genève Année XVI 1999, pag. 17 e seg.). I coniugi Casanova si trasferirono nella casa di Calle della Commedia al ritorno dalla fortunata tournée londinese quando rientrarono a Venezia col secondogenito Francesco, nato a Londra il primo di giugno 1727. Tale abitazione risulta essere stata di gran rappresentanza, su tre livelli, con un salone al secondo piano che fu usato in occasione di feste. L'affitto di 80 ducati annui era circa il doppio della media che veniva corrisposta nel vicinato per appartamenti evidentemente meno lussuosi. A questo punto sembrerebbe tutto chiaro, si tratta solo di trovare in Calle della commedia un'abitazione che corrisponda alla descrizione: grandezza, salone al secondo piano e camera al terzo, nonché corrispondenza con la proprietà che si sa essere stata con certezza della famiglia Savorgnan. L'unica che potrebbe corrispondere alla descrizione è quella sita nell'attuale Calle Malipiero (già Calle della Commedia) al civico 3082. Ma su questo non tutti gli studiosi concordano, tanto che la lapide apposta in calle Malipiero dice "In una casa di questa calle, già Calle della Commedia, nacque il 2 aprile 1725 Giacomo Casanova" senza alcun altro più specifico elemento. Alcuni sostengono che a causa di rimaneggiamenti interni non è più possibile identificare la struttura originaria. Uno studioso dell'argomento, Federico Montecuccoli degli Erri, ha pubblicato (L'intermédiaire des Casanovistes, Genève Année XX, 2003, pag.3 e seg.) un'analisi molto approfondita basata sulle cosiddette "Condizioni" cioè sulle dichiarazioni dei redditi immobiliari che venivano presentate dai proprietari. All'epoca, per verificare l'esattezza dei dati dichiarati, si procedeva ad un'ispezione diretta casa per casa effettuata, in ogni parrocchia, dal parroco. Egli procedeva con un certo ordine chiedendo a ognuno il titolo di possesso. I proprietari dichiaravano il titolo di proprietà e gli affittuari dovevano o esibire il contratto oppure giurare le condizioni contrattuali. Poiché è stato ritrovato il documento in cui la madre di Zanetta, Marzia, giurava per la figlia, nel frattempo trasferitasi per lavoro a Dresda, che il contratto prevedeva un affitto di 80 ducati annui e che l'immobile era di proprietà Savorgnan, conosciamo con certezza i dati contrattuali e la residenza indicata sull'atto, cioè Calle della Commedia. Purtroppo le modifiche urbanistiche e catastali intervenute non consentono con certezza l'identificazione, anche perché all'epoca non esistevano dati catastali precisi. Secondo lo studioso citato, l'abitazione è da identificarsi con la casa al civico 3089 della Calle degli orbi che all'epoca potrebbe essere stata designata come Calle della Commedia. Corrisponderebbero sia l'aspetto fisico che la proprietà. Comunque tutte queste ipotesi si muovono entro un fazzoletto di spazio di poche centinaia di metri; infatti è certo che i Casanova abitavano, per motivi di lavoro, nei pressi del Teatro San Samuele, di proprietà dei Grimani. Documento: Calle della Commedia 324|casa|Giovanna Casanova comica al presente s'attrova in Dresda, giurò Marzia sua Madre|N.H Zuanne e F.llo Co. Savornian|d.ti 80 (annui) Registro dell'anno 1740 Atti della Parrocchia di S.Samuele. ^ Non nel noto lazzaretto del Vanvitelli, ma in quello in uso precedentemente. ^ Si è mantenuta la cronologia quale risulta dal testo delle Memorie. L'autore ha qui, come in altri casi, confuso le date o fuso insieme più viaggi. In realtà la permanenza nel Lazzaretto era durata dal 26 (o 27) ottobre 1743 al 23 (o 24) novembre 1743. Quindi l'intervallo tra i due viaggi è stato di tre mesi, non di sette. Come affermato dall'autore, il soggiorno si svolse nel Lazzaretto "Vecchio", in quanto quello "Nuovo", pur terminato nel febbraio del 1743, iniziò a funzionare solo nel 1748 allorché la Reverenda Camera Apostolica se ne prese carico. Sull'argomento si veda: Furio Luccichenti, Quattro settimane nel Lazzaretto in L'Intermédiaire des Casanovistes Genève, Année XXVIII, anno 2011 pag. 7 - 11. In tale studio viene ricostruita la situazione dei lazzaretti di Ancona e confrontato il racconto casanoviano con le risultanze di archivio relative ai progetti e all'iconografia degli edifici adibiti alle quarantene.La cronologia della permanenza è stata stimata dall'autore nel periodo 26.10/23.11.1743. Un'altra cronologia differisce di un giorno soltanto: 27.10/24.11.1743 (J. Casanova, Histoire de ma vie. Texte intégral du manuscrit original, suivi de textes inédits. Editore Robert Laffont, Vol. I, Cronologia, pag. XXX, cit. in bibl.) Il progetto di ristrutturazione del Lazzaretto "Vecchio", datato 1817, si conserva nell'Archivio di Stato di Roma (Collezione Mappe e Piante, Parte I, Cart. 2, n° 87/I, II, III.). Esso consente di verificare lo stato del fabbricato all'epoca della permanenza del Casanova. ^ Il personaggio di Teresa/Bellino ripropone una tematica ricorrente cioè la questione dell'aderenza alla realtà dei fatti riportati nell'Histoire e il considerare il personaggio descritto come realmente esistito. L'identificazione di Teresa con Angela Calori, nota virtuosa, cioè cantante, di gran successo, si basa su ricerche effettuate già dai casanovisti del passato, come Gustavo Gugitz, il quale però ritenne che il personaggio fosse in realtà una costruzione letteraria. Teresa viene spesso citata nell'Histoire sotto il nome fittizio di Teresa Lanti, maritata con Cirillo Palesi, nome anch'esso fittizio. Ma molte delle notizie, date e fatti riferiti nel racconto casanoviano non quadrano con quelli attribuibili alla Calori. Quest'ultima è anche ricordata direttamente nell'Histoire allorché Casanova riferisce di averla incontrata a Londra e di aver provato, vedendola, le stesse sensazioni avute in occasione di un incontro, a Praga, con Teresa/Bellino, il che ha indotto taluni a considerare questo fatto una prova che la Teresa delle memorie fosse effettivamente la Calori. Molti studiosi (tra gli altri Furio Luccichenti) propendono per l'assemblaggio d'invenzione, cioè pensano che Casanova abbia costruito il personaggio di cui parla con elementi derivanti da più persone diverse, il che non esclude che l'autore possa essersi ispirato, in larga misura, anche alla Calori. Comunque gli studiosi non demordono: Sandro Pasqual (L'intreccio, Casanova a Bologna, 2007, pag. 33 e seguenti, cit. in bibl.) ha ipotizzato trattarsi non della Calori, ma di un'altra famosa cantante bolognese, Vittoria Tesi, nota per il suo fascino androgino e per aver interpretato spesso en travestie parti maschili. La tendenza a romanzare del Casanova sarebbe in questo caso particolarmente stimolata dall'ambiente e dai ruoli dei personaggi descritti. Egli ebbe sempre, infatti, fortissimi legami col mondo teatrale, essendo figlio di attori e avendo frequentato tutta la vita teatri e teatranti. Curiosamente, ogni volta che rappresenta un personaggio femminile che ha a che fare col teatro, sia cantante o ballerina, lo descrive, salvo rarissimi casi, in modo particolarmente negativo; come se, pur attratto da quel mondo, ne disprezzasse profondamente gli interpreti, attribuendo, soprattutto a quelli femminili, le peggiori inclinazioni alla falsità, all'avidità e al calcolo. Teresa/Bellino è una delle eccezioni, il che farebbe propendere per l'idealizzazione, cioè per la non rispondenza alla realtà del personaggio, peraltro nascosto, come si è detto, sotto un nome fittizio. Sul rapporto tra l'Histoire e il mondo del teatro si veda, di Cynthia Craig, Representing anxiety. The figure of the actress in Casanova's Histoire de ma vie. L'intermédiaire des casanovistes, Genève, Année 2003 XX. ^ Marco Barbaro (19 luglio 1688-25 novembre 1771), patrizio veneziano del ramo Barbaro di San Aponal, figlio di Anzolo Maria, morto senza figli, lasciò a Casanova un legato di sei zecchini al mese. (Fonte: Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie. Texte intégral du manuscrit original, suivi de textes inédits. Editore Robert Laffont cit. in bibl. vol. I pag. 997, che rinvia a Salvatore di Giacomo, Historia della mia fuga dai Piombi, Milano 1911, pag. 174.) ^ Marco Dandolo (1704-1779) patrizio veneziano del ramo Dandolo di San Giovanni e Paolo. Documento: Testamento di Marco Dandolo 28 marzo 1779 in Archivio di Stato di Venezia. Legato testamentario "...Raccomando alla loro bontà la persona di Giacomo Casanova, che mi fu in tutta la sua vita attaccato col cuore, e amoroso alla mia persona, e che ha mostrato in ogni tempo la più comendabile gratitudine a' miei pochi benefizj. Dichiaro che a lui appartengono tutti i mobili, che sono nella stanza in cui dorme.......... Al suddetto Giacomo Casanova lascio il mio orologio d'oro e le mie quattro possate d'argento......."  (Fonte: L'Histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di Michele Mari, cit. in bibliografia, pag.29 nota 104). ^ L'identificazione di "Henriette" insieme a quella di "Suor M.M." è stato uno degli argomentipiù dibattuti dai casanovisti. Il motivo di tante accanite ricerche è connesso con la centralità sentimentale di questi due personaggi nella vita di Casanova. Il nome di Henriette ricorre di con tinuo nelle Memorie e la sua identità è stata mascherata accuratamente dall'autore. Tra le identificazioni che si sono susseguite quelle più autorevoli sono da ascrivere a: John Rives Childs  (1960), che sostenne trattarsi di Jeanne-Marie d'Albert de Saint Hyppolite, nata il 22 marzo 1718, sposata a Jean-Baptiste Laurent Boyer de Fonscolombe, nipote di Joseph de Margalet, proprietario del castello di Luynes, che si trova nella zona descritta da Casanova come quella di residenza di Henriette. Helmut Watzlawick (1989), che sostiene trattarsi di Marie d'Albertas, nata a Marsiglia il 10 marzo 1722. Louis Jean André (1996), che avrebbe identificato Henriette in Adelaide de Gueidan (1725-1786). Quest'ultima ricostruzione è sostenuta da un apparato critico impressionante che, attraverso una raccolta minuziosa di elementi (lettere, atti, iconografia, topografia della zona), conduce a una notevole verosimiglianza dell'identificazione. Immagini del castello di Valabre, residenza della famiglia De Gueidan, che secondo André corrisponderebbe perfettamente alla descrizione datane da Casanova senza nominarlo, sono visibili qui. Manca ancora però la prova inoppugnabile, una lettera o un qualsiasi manoscritto del Casanova stesso che consenta l'identificazione certa. ^ Molti studiosi hanno tentato l'identificazione di suor M.M. Lo studio più completo sull'argomento si deve a Riccardo Selvatico, che la identifica con Marina Morosini (R. Selvatico, Note casanoviane - Suor M.M. Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti T. CXLII (1983-84) pag. 235-266. ^ Sul rapporto tra romanzo e autobiografia nelle Memorie si veda tra gli altri L'Histoire de ma vie di Giacomo Casanova a cura di Michele Mari, pag. 237 e seguenti, cit. in bibliografia. ^ Balletti era il nipote della Fragoletta, l'attempata attrice amata dal padre di Giacomo, Gaetano, al seguito della quale era arrivato in giovane età a Venezia. (Fonte: Charles Samaran, Jacques Casanova, Vénitien, une vie d'aventurier au XVIII siècle, Pag. 26, note 1,2,3. Cit. in bibl. con rinvio a un passaggio delle Memorie di Goldoni) ^ Casanova fu iniziato nella loggia Amitié amis choisis, probabilmente su presentazione di Balletti (Fonte: Jean-Didier Vincent, Casanova il contagio del piacere, cit. in bibl. pag. 145, nota 35). ^ L'affiliazione di Mozart alla Fratellanza Massonica avvenne il 14 dicembre del 1784, nella loggia “Zur Wohltätigkeit” (Alla Beneficenza) di Vienna (Fonte: Lidia Bramani, Mozart massone e rivoluzionario, pag. 56. Bruno Mondadori, 2005). ^ Nel novembre del 1750, Casanova ricevette i gradi di Compagno e Maestro nella loggia di S. Giovanni di Gerusalemme (cfr. Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXIII e LXIV in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl.) ^ Malgrado la diuturna applicazione, il fatto di aver avuto eccellenti maestri come Crebillon e di aver potuto fare ampia pratica durante la permanenza in Francia, il francese di Casanova non fu mai ritenuto sufficientemente perfetto nella forma scritta, soprattutto a causa degli “italianismi” che si riscontrano numerosissimi nelle Memorie. Casanova riferisce con dovizia di particolari il suo incontro con Crebillon e la successiva intensa frequentazione allo scopo di imparare la lingua. Ammette anche i suoi limiti: infatti scrive: Per un anno intero andai da Crebillon tre volte alla settimana…… ma non riuscii mai a liberarmi dei miei italianismi (Fonte: G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori, edizione 2001 cit. in bibl. Vol. 1, pag. 745). ^ L'imputazione e la sentenza: 21 agosto 1755 Venute a cognizione del Tribunale le molte riflessibili colpe di Giacomo Casanova principalmente in disprezzo publico della Santa Religione, SS. EE. lo fecero arrestare e passar sotto li piombi. Andrea Diedo Inquisitor. Antonio Condulmer Inquisitor. Antonio Da Mula Inquisitor. L'oltrascritto Casanova condannato anni cinque sotto li piombi. Andrea Diedo Inquisitor. Antonio Condulmer Inquisitor. Antonio Da Mula Inquisitor. (Venezia - Archivio di Stato - Inquisitori di Stato - Annotazioni - B. 534, p. 245) ^ Riferte di Giovanni Battista Manuzzi, confidente degli Inquisitori di Stato Incaricata la mia obbedienza dal Venerato Comando di riferire chi sia Giacomo Casanova, generalmente rilevo ch'è figlio di un comico e di una commediante; viene descritto il detto Casanova di un carattere cabalon, che si fa profittare della credulità delle persone come fece col N.H. Ser Zanne Bragadin, per vivere alle spalle di questo o di quello... Giovanni Battista Manuzzi, 22 marzo 1755. ...Mi sovvenne allora che lo stesso Casanova parlato mi avea ne' giorni passati della Setta de' Muratori, raccontandomi i onori e vantaggi che si hanno ad essere nel numero de' confratelli, che vi aveva dell'inclinazione il N.H. Ser Marco Donado per essere arrolato a detta Setta... Giovanni Battista Manuzzi, 12 luglio 1755. ^ Secondo il casanovista Pierre Gruet, il motivo fondamentale dell'arresto di Casanova è da ricercare proprio nella relazione con suor M.M. che, se l'identificazione con Marina Morosini è corretta (sul punto si veda R. Selvatico, Note casanoviane - Suor M.M. Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti T. CXLII (1983-84) pag. 235-266), apparteneva ad una delle più potenti famiglie del patriziato veneziano. I Morosini avrebbero quindi fatto pressioni sugli inquisitori per far cessare la scandalosa situazione. Cfr. Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie. Texte intégral du manuscrit original,....Ed. Laffont, cit. in bibl. Vol I, pag 1065. Bibliografiche  ^ (FR) Giacomo Casanova, Histoire de ma vie, Wiesbaden-Paris, F. A. Brockhaus-Librairie Plon, 1960-62. ^ (FR) Giacomo Casanova, Examen des "Etudes de la Nature" et de "Paul et Virginie" de Bernardin de Saint Pierre, 1788-1789, p. 127. ^ Carlo Goldoni, Memorie, Torino, Einaudi, 1967, p. 158. ^ Fonte: Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LVI in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl. ^ G.Casanova,Storia della mia vita, Mondadori 2001, Vol. I, pag. 502 cit. in bibl. ^ (Fonte: P.Molmenti, Carteggi casanoviani, vol. I pag. XVII, nota 1) ^ (Fonte E.Grossato, Un bizzarro allievo dello Studio Padovano. Giacomo Casanova, in Padova e la sua provincia, 16, 1970, n°2. pag 3-6)  (Fonte: P.Del Negro, Giacomo Casanova e l'università di Padova, estratto da Quaderni per la storia dell'università di Padova n°25, 1992) ^ Aprile, maggio 1741 secondo la cronologia delle Memorie. Cfr. Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LVIII in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl. ^ (Fonte: Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXIII in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl.) ^ Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXIII e LXIV in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl. ^ Fonte: Silvio Calzolari, Vita, Amori, Mistero di un libertino veneziano, cit. in bibl. pag.32: Ma perché fu fermato? Non aveva da scontare alcuna pena. L'arresto fu probabilmente organizzato dal Grimani che voleva dargli una lezione per aver venduto di nascosto i mobili della casa paterna e per aver maltrattato un suo incaricato, Antonio Razzetta, che doveva occuparsi della questione. ^ Si veda di Furio Luccichenti, La prassi memorialistica di Giacomo Casanova, L'Intermédiaire des casanovistes, XII (1995), pag. 27 e seguenti. ^ Si veda di Pierre-Yves Beaurepaire, Grand Tour', ‘République des Lettres' e reti massoniche : una cultura della mobilità nell'Europa dei Lumi », in Storia d'Italia, Annali 21, La Massoneria, a cura di Gian Mario Cazzaniga, Torino, Giulio Einaudi, 2006, p. 32-49 ^ cfr. Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXIII e LXIV in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl. ^ cfr. Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXIII e LXIV in Casanova, Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl, ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, pag. 140 e seguenti, cit. in bibl. ^ Fonte: Bruno Rosada, Il Settecento veneziano. La letteratura, Venezia, Corbo e Fiore, 2007, pag. 231, cit. in bibl. ^ Riguardo alla paternità del quadro in questione, la precedente attribuzione a Mengs (risalente a Johann Joachim Winckelmann) è stata praticamente abbandonata dalla critica e, allo stato delle ricerche, il quadro è probabilmente attribuibile a Francesco Narici (1719-1783), pittore di origine genovese attivo a Napoli. La tela fu scoperta nel 1952 a Milano da un restauratore di Bologna: Armando Preziosi, il quale sosteneva di aver trovato tra la cornice, sicuramente coeva, e il quadro, un biglietto manoscritto che recava le parole Jean-Jacques Casanova 1767. Il fatto che il soggetto rappresentato possa effettivamente essere Giacomo Casanova, si basa su una serie di dati che sono: l'osservazione delle fattezze, soprattutto il naso; il fatto che essendo il quadro a grandezza naturale consenta di ipotizzare trattarsi di un uomo della stessa statura di Casanova che è nota; il fatto che i tratti assomiglino in maniera sorprendente all'altro quadro, di mano del fratello Francesco, di sicura attribuzione, sia per l'autore che per il soggetto. Inoltre l'insieme del ritratto: l'amorino, i libri, fanno pensare a una simbologia molto affine al personaggio di Casanova che, pur nello stile di vita brillante e mondano, teneva sempre a porsi come un letterato. Il quadro passò, nel 1993, da Preziosi alla collezione privata del casanovista Giuseppe Bignami di Genova. Per documentarsi sull'argomento si veda: Giuseppe Bignami, Aggiornamenti e proposte sull'iconografia casanoviana, in L'intermédiaire des casanovistes vol. XI, 1994, pagg. 17-23. Il mondo di Giacomo Casanova.... (catalogo della mostra a Ca' Rezzonico, 1998, cit. in bibl.). Giuseppe Bignami, Casanova tra Genova e Venezia, La Casana, n° 3 luglio-settembre 2008, pag. 25-37. Una summa dell'iconografia casanoviana, che si compone di nove opere di cui soltanto due di sicura attribuzione, è consultabile in Casanova, la passion de la liberté, catalogo della mostra organizzata dalla BNF, 2011, Parigi, Coédition Bibliothèque nationale de France / Seuil, pag.68-71 ^ Marino Balbi (1719-1783), monaco somasco. Era un patrizio veneziano appartenente a una casata barnabota, cioè a una di quelle famiglie patrizie che avevano perso ogni ricchezza e i cui membri erano ridotti a vivere di espedienti. Erano detti barnabotti in quanto gravitavano intorno a Campo San Barnaba (Fonte: L'histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di Michele Mari, pag. 22, citato in bibliografia). ^ Si trattava di un certo Andreoli, custode del palazzo, che il Casanova vide approssimarsi, da una fessura del portone, "in parrucca nera e con un mazzo di chiavi in mano". Sul punto, per maggiore approfondimento, si veda il commento di Riccardo Selvatico Cento note per Casanova a Venezia, a cura di Furio Luccichenti, ed. Neri Pozza 1997, pag. 316. ^ Sentenza di condanna a carico di Lorenzo Basadonna, carceriere del Casanova Lorenzo Basadonna era custode delle Prigioni de Piombi, che esisteva nei camerotti per difetti del suo ministero, da quali ne provenne la fuga al primo novembre decorso da Piombi stessi del P. Balbi somasco, e di Giacomo Casanova, che vi erano condannati, per tenui motivi di contrasto con Giuseppe Ottaviani pur condannato ne' camerotti, ne commise la interfezione. Presi dal Tribunale gl'essami per rilevare l'origine, e i modi del non ordinario avvenimento, risultò infatti per la confessione stessa del reo il caso per proditorio in ogni sua circostanza. Tutto che però meritasse il supplizio maggiore, la clemenza del Tribunale con pieni riflessi di carità e di clemenza è devenuta alla sentenza qui contro estesa''. Alvise Barbarigo Inq.r Lorenzo Grimani Inq.r Bortolo Diedo Inq.r 1757 – 10 giugno. Lorenzo Basadonna sia condannato ne' Pozzi per anni dieci. Alvise Barbarigo Inq.r Lorenzo Grimani Inq.r Bortolo Diedo Inq.r Venezia, Archivio di Stato, Inquisitori di Stato, Annotazioni, R. 535 c.83. ^ Jeanne Camus de Pontcarré marchesa d'Urfé 1705-1775, sposò nel 1724 Louis-Christophe de Lascaris d'Urfé de Larochefoucauld marchese di Langeac, dal quale ebbe tre figli. Rimase vedova nel 1734 (Fonte: G. Casanova Storia della mia vita, ed. Mondadori 2001, vol. II pag.1634 nota) ^ G. Casanova, Historie de ma vie, Libro 2, Volume 5, Capitolo 3 ^ Molti commentatori hanno avanzato dubbi sul racconto casanoviano relativo all'istituzione della lotteria, che sarebbe servita a finanziare la costruzione della École militaire - progetto che era sostenuto in modo pressante dalla Pompadour - e su particolari, relativi all'architettura dell'operazione ideata dai fratelli Ranieri e Giovanni Calzabigi, così come esposti nell'Histoire. Comunque, vista la rilevanza della documentazione, è indubitabile che Casanova abbia svolto un ruolo chiave, probabilmente mettendo a disposizioni le sue forti entrature politiche. Il che dimostrerebbe anche che il rapporto con de Bernis e il suo entourage era molto solido. Sul punto si veda G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori 2001 cit. in bibl. Vol. II, Pag. 164 nota 1, in cui si puntualizza che la lista dei 28 ricevitori, pubblicata nel febbraio 1758, non riporta il nome di Casanova in relazione alla ricevitoria di Rue Saint Denis, citata nel racconto autobiografico. Secondo Samaran, (Jacques Casanova ecc.. Cit. In bibl.) Casanova avrebbe diretto una ricevitoria dal settembre 1758 a tutto il 1759, ma a Rue Saint Martin. Si veda anche Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie…. Éd. Robert Laffont 1993 cit. in bibl. Vol. II, pag 21 nota 4 (con rinvio a C. Meucci, Casanova Finanziere, cit. in bibl. pag. 66 e seg.), pag. 23 nota 2, (con rinvio a A. Zottoli, Giacomo Casanova, cit. in bibl. vol. I, pag. 57 e 58 nota 1) e Jean Leonnet, Les loteries d'état en France aux XVIII e XIX siécles. Imprimerie nationale, 1963, pag 15 e seg. Il decreto di fondazione della lotteria è un arrêt delConsiglio di Stato del re Luigi XV, datato 15 ottobre 1757 (BnF, Departement des Manuscrit Française 26469, fol. 198). ^ Del viaggio nei Paesi Bassi, come incaricato di una missione diplomatica descritto da Casanova, vi è un riscontro obiettivo: il passaporto, ritrovato a Dux, rilasciatogli il 13 ottobre 1758 da Matthys Lestevenon van Berkenroode (1715-1797), ambasciatore della Repubblica delle Sette Province a Parigi dal 1750 al 1762 (Fonte: G. Casanova Storia della mia vita, ed. Mondadori 2001, vol. II pag.1639 nota). Il documento originale è riprodotto in Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie. Texte intégral du manuscrit original,.... Ed. Laffont, cit. in bibl. Vol II, Appendice Documents pag. 1193 e seg. ^ Dopo il naufragio dei progetti matrimoniali di Giustiniana, la madre Anna Gazini (che aveva sposato, dopo la nascita della primogenita, sir Richard Wynne) decise di lasciare Venezia per evitare che i pettegolezzi danneggiassero le altre due figlie, Mary Elizabeth, nata nel 1741, e Teresa Susanna, nata nel 1742. La partenza avvenne il 2 ottobre 1758 (Fonte: Andrea di Robilant, Un amore veneziano, Milano, Mondadori, 2003, pag. 23 e seg. e pag. 120 e seg.). ^ La lettera autografa di Giustiniana Wynne è andata all'asta all'Hôtel Drouot (Parigi) il 12 ottobre 1999. Il collezionista che l'ha acquistata, e che ha voluto mantenere l'anonimato, ne ha però consentito la pubblicazione integrale (cfr. Helmut Watzlawick, L'Intermédiaire des Casanovistes anno 2003 pag. 25) ^ «...siete filosofo, siete onesto, avete la mia vita nelle mani, Salvattemi se c'è ancora rimedio, e se potete...» ^ G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori, Edizione 2001, Vol. II, pag. 394, cit. in bibl.  Histoire, volume 15, capitolo XIX ^ Nous avons ici une espèce de plaisant qui serait très capable de faire une façon de Secchia Rapita, et de peindre les ennemis de la raison dans tout l'excès de leur impertinence... (Fonte: Œuvres complètes de Voltaire avec des notes... Parigi 1837, Vol. II pag. 91) ^ Fonte: Frédéric Manfrin in Casanova, la passion de la liberté, Parigi, Coédition Bibliothèque nationale de France / Seuil, 2011, Chronologie, pag. 221. ^ G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori 2001, Vol. II, pag. 1508 cit. in bibl. ^ Marie Anne Geneviéve Augspurger, detta La Charpillon, (circa 1746-1778), nota cortigiana londinese (Fonte: G. Casanova, Storia della mia vita, ed. Mondadori 2001, vol. III pag.117 nota). ^ Un riscontro del soggiorno di Casanova a Berlino deriva da una annotazione nel diario di James Boswell, datata 1º settembre 1764, in cui lo scrittore scozzese accenna all'incontro avvenuto da Rufin, cioè alla locanda Zu den drei Lilien (Ai tre gigli) in Poststraße, dove anche Casanova alloggiava. In particolare scrive: Ho mangiato da Rufin dove Nehaus, un italiano, voleva brillare come grande filosofo e quindi sosteneva di dubitare di tutto, a cominciare dalla sua stessa esistenza. Lo ritenni un perfetto cretino. (A.Pottle, The Yale edition of the Private Papers of James Boswell, London 1953, Vol. IV, pag. 67). Il nome Nehaus è la traduzione di Casanova in tedesco (con un errore di grafia = Neuhaus) e risulta che Casanova abbia usato il suo cognome tradotto, con diverse forme. Ad esempio, in una lettera a lui indirizzata a Wesel, si legge come destinatario comte de Nayhaus de Farussi, Farussi era il cognome della madre del Casanova. (Fonte: Helmut Watzlawick, Casanova and Boswell, nota in L'Intermédiaire des Casanovistes, XXIII 2006, pag 41). ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. Cap. XVII pag. 271. Casanova passò la frontiera russa a Riga sotto il nome di Farussi, cognome della madre (cfr. Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXXIV in Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl.) ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. Cap. XIX pag. 273, 274. Secondo quanto affermato nelle Memorie, Casanova incontrò varie volte la sovrana, sottoponendole vari progetti, ma senza alcun risultato. ^ Franciszek Ksawery Branicki, conte di Korczak, (1730–1819). Sul contesto storico in cui si muoveva Branicki, che era un rappresentante della nobiltà filorussa, la cui collusione con la potente nazione vicina rappresentò un vero e proprio tradimento, si può consultare la voce dedicata a Tadeusz Kościuszko, in particolare il paragrafo "Ritorno in Polonia". ^ Anna Binetti (cognome di nascita Ramon) celebre ballerina, nota in tutta Europa. Sposò nel 1751 il ballerino Georges Binet. Dopo il ritiro dalle scene (circa 1780) si dedicò all'insegnamento della danza a Venezia (Fonte: G. Casanova, Storia della mia vita, ed. Mondadori 2001, vol. III pag.1183 nota) ^ G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori 2001, Vol. III, pag. 285 e seguenti, cit. in bibl. ^ La vicenda sollevò un clamore notevole e fu riportata nelle cronache. Una descrizione dei fatti, che ricalca sostanzialmente il racconto casanoviano e ne attesta la veridicità, si trova in una lettera datata 19 marzo 1766, scritta da Giuseppe Antonio Taruffi (1722-1786), segretario del nunzio apostolico Antonio Eugenio Visconti, e spedita da Varsavia a Francesco Albergati Capacelli (Ernesto Masi, Ed. Zanichelli Bologna, 1878. La vita i tempi gli amici di Francesco Albergati pagg. 196 e seg. e nota 1 pag. 203.) ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. Cap. XIX pag. 288. ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. Cap. XIX pag. 293. Cfr. anche, per la data di morte di Bragadin e la data in cui la notizia fu appresa da Casanova (26 ottobre), Helmut Watzlawick, Chronologie, pag. LXXVII in Histoire de ma vie, tome I. Édition publiée sous la direction de Gérard Lahouati, 2013, cit. in bibl.) ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. Cap. XIX pag. 301. ^ I soggiorni romani di Casanova furono tre: il primo dal 1º settembre 1743 al 23 febbraio 1744; il secondo dal dicembre 1760 al 5 febbraio 1761; il terzo dal 14 maggio 1770 a fine maggio 1771. I personaggi descritti, numerosissimi, sono noti alle cronache del tempo e quindi è possibile ritenere veridico il racconto che consente riscontri obiettivi. Uno dei riscontri è costituito da un documento che certifica la presenza a Roma del Casanova durante la Quaresima del 1771. Documento: Stato delle anime 1771, in Registri parrocchiali di S.Andrea delle Fratte Piazza di Spagna – Casa del Conservatorio di S.Eufemia Francesco Poletti............anni 51 M. Angela moglie.............anni 40 Margarita figlia zitella.....anni 16 Tommaso figlio...............anni 20 Vincenzo figlio..............anni 14 Anna Proli serva.............anni 40  Piggionanti  Giovanni Nicolao Fedriani....anni 22 Giuseppe fratello............anni 18 D. Giacinto Cerreti..........anni 37 Il signor Giacomo Casanova...anni 46  L'immobile in questione è quello, antistante l'Ambasciata di Spagna, sito nella piazza all'attuale numero civico 32. L'abitazione del Casanova era al secondo piano. (Fonte: A.Valeri Casanova a Roma cit. in bibl.)  ^ Si è a lungo discusso circa l'esistenza di ulteriori capitoli che dovrebbe essere comprovata dal titolo originale dell'opera: Histoire de ma vie jusqu'à l'an 1797, come risulta dalla prima pagina della prefazione. Tuttavia ciò rimane solo un'ipotesi, perché non è stato mai trovato un manoscritto riguardante il periodo successivo al 1774. Va quindi considerato che, fino alla data in questione, la fonte primaria delle vicende di Casanova sono le sue Memorie; dopo il termine temporale delle medesime ci si è basati su epistolari o notizie di altro tipo: scritti di contemporanei, registrazioni amministrative, notizie apparse su gazzette. Alcuni autori hanno tentato una ricostruzione cronologica dei fatti utilizzando i documenti disponibili, tra cui il Brunelli (Bruno Brunelli, Vita di Giacomo Casanova dopo le sue memorie, cit. in bibl.) e il Bartolini (Elio Bartolini, Casanova dalla felicità alla morte 1774 - 1798, cit. in bibl.). Evidentemente le notizie riguardanti il periodo compreso temporalmente nelle Memorie sono enormemente più numerose di quelle relative al periodo successivo. Circa l'attendibilità e la precisione delle notizie riportate nelle Memorie, il dibattito è stato amplissimo, ma numerosissimi riscontri ne hanno comprovato la sostanziale veridicità. ^ Il viaggio da Trieste a Venezia iniziò il 10 settembre 1774; la data è verificabile da una notizia apparsa sulla Gazzetta Goriziana “Sabato 10 corrente è passato per qua il signor Giacomo Casanova di Saint Gall celebre per li diversi famosi incontri da lui avuti, girando l'Europa; come non meno per le opere da lui stampate, fra le quali abbiamo già annunziato in un nostro foglio la Storia delle vicende di Polonia; ha egli inaspettatamente ottenuto il suo perdono e dopo venti anni si è restituito a Venezia sua patria”. (fonte: Rudj Gorian Editoria e informazione a Gorizia nel Settecento: la “Gazzetta goriziana” , Trieste, Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia 2010, pag. 221-223). ^ È da osservare che la notorietà del personaggio era grande e che anche della sua attività di scrittore, oltre che di avventuriero, si parlava molto, negli ambienti intellettuali, ancor prima del suo rientro a Venezia. In una lettera datata Venezia 9 novembre 1771, Elisabetta Caminer, rivolgendosi a Giuseppe Bencivenni Pelli, scrive "...È dunque costì quel famoso Casanova che ha fatto tante pazzie e alcune cose buone? Io lo conosco assai di nome, e mio padre lo conosce anche di persona. Ditemi, in che le sue maniere sono diverse dalle vostre? Qual tuono è il suo? Voi già sapete la sua prodigiosa fuga da' piombi di Venezia. Stampa egli codesta sua Storia della Polonia? Avete voi letta la sua confutazione dell'opera di Amelot della Houssaye?..." (Fonte: Rita Unfer Lukoschik, (a cura di) Lettere di Elisabetta Caminer (1751-1796), organizzatrice culturale, Edizioni Think Adv, Conselve, Padova, 2006). ^ Si tratta di Lorenzo Morosini, Alvise Emo, Pietro Pisani, Nicolò Erizzo, Andrea Tron, Sebastiano Venier. ^ L'elenco completo dei sottoscrittori è consultabile in: G. Casanova, Storia della mia vita, ed. Mondadori 1965, a cura di Piero Chiara, vol VII. (pag.293 e seg.) ^ Delle lettere di Casanova alla Buschini non resta nulla ma, poiché spessissimo la Buschini, nel testo, ripete le notizie inviatele e le richieste di notizie rivoltele, è facile ricavare, almeno in parte, il testo delle lettere ricevute. A Dux sono state reperite da Aldo Ravà 38 lettere di Francesca Buschini che coprono il periodo dal luglio del 1779 all'ottobre del 1787. Di queste, 33 sono state riportate nel volume Lettere di donne a Giacomo Casanova a cura di Aldo Ravà, Milano, Treves 1912 cit. in bibl. L'edizione critica più recente delle lettere di Francesca Lettres de Francesca Buschini à G. Casanova, 1996, è stata edita a cura di Marco Leeflang, Utrecht, Marie-Françose Luna , Grenoble, Antonio Trampus, Trieste, cit. in bibl. La corrispondenza consente di ricostruire gli anni successivi al secondo esilio di Giacomo Casanova. Attraverso esse si vive il dramma umano della Buschini la quale, col passare degli anni, era sempre più avvolta da una cupa povertà, da dolori familiari causati dal fratello, che praticamente viveva alle sue spalle e dalla madre, che col tempo diveniva sempre più intollerante. Quando Casanova dovette sospendere i suoi aiuti in denaro, essendo ormai nell'impossibilità materiale di inviarne, la Buschini si ritrovò letteralmente in mezzo alla strada, dovendo lasciare l'appartamento di Barbaria delle Tole, non avendo più la possibilità di pagare l'affitto. Nessuna notizia ulteriore ci è giunta, ma la sua testimonianza di lenta emarginazione è oltremodo toccante. ^ A.Ravà, Lettere di donne a Giacomo Casanova, cit. in bibl. p.176 e nota. Fonte dell'ammontare del canone: A.Ravà op. cit. lettera del 31.12.1783, p. 178 ^ J. Marsan, Sui passi di Casanova a Venezia, cit. in bibl. pag 121. ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. pag. 347 ^ Fonte: G. Casanova, Analisi degli studi sulla natura... a cura di G. Simeoni. Ed. Pendragon 2003, pag. 9. Il testo del libello è stata oggetto di una pubblicazione a tiratura limitata a cura di Furio Luccichenti, ed. Il collezionista 1981. Si è ipotizzato che il Grimani abbia incaricato della redazione della replica Girolamo Molin, tuttavia il libello non fu mai dato alle stampe all'epoca, ma fu fatto circolare in forma manoscritta (Fonte: Bruno Brunelli, Vita di Giacomo Casanova dopo le sue memorie, cit. in bibl. pag.68 nota 9). ^ Foscarini morì il 23 aprile del 1785. ^ Il conflitto con la servitù del castello divenne con gli anni sempre più acuto, tanto da far giudicare insostenibile la permanenza al castello del maggiordomo Georg Feldkirchner, che fu infatti rimosso dall'incarico. La diatriba fu poi oggetto dell'opera Lettres écrites au sieur Faulkircher... (vedi in bibliografia) nella quale Casanova trasfuse tutto l'astio accumulato per le persecuzioni - a suo dire - subite. ^ Il concetto è ripreso da un passo di Piero Chiara (cfr. G. Casanova, Storia della mia vita, ed. Mondadori 1965, a cura di Piero Chiara, vol VII. pag.13, 14) ...Ma il Casanova è quello che è, e non vuole essere altro; vero eroe del suo tempo per l'audacia, la sincerità con la quale lo visse, allo sbaraglio, senza temere i colpi di spada o di pistola, il carcere o l'esilio, pur di consumare fino all'ultimo l'avventura della sua esistenza in un'epoca in cui la vita era un'opera d'arte e si poteva farne, con vera gioia, un capolavoro dei sensi..... ^ Il casanovista Helmut Watzlawick ha pubblicato (cfr. L'intermédiaire des casanovistes, anno XXIII, 2006 pag. 38) una breve nota intitolata Lieu de sepolture de Casanova, in cui riferisce la notizia, comunicatagli da uno studioso tedesco, Hermann Braun, di una testimonianza sull'argomento individuata nell'opera di un memorialista e storico coevo al Casanova: Johann Georg Meusel (1743-1820), professore di storia a Erlangen. Meusel, nella sua opera Archiv für Künstler und Kunst-Freunde (Dresda, 1805 vol. I parte seconda, pag. 172) fa il seguente commento: «L'aîne, Jacques Casanova, Docteur en Droit de Padoue et bibliothécaire de Comtes de Waldstein-Warthemberg, à Dux en Bohème, où il mourût aussi, immortalisé par un monument plein de goût que le Comte lui a fait ériger dans son jardin, où il le faisait aussi enterrer selon son propre désir.» Pare quindi evidente che la sepoltura fosse ubicata all'interno del parco del castello e il conte vi avesse fatto erigere un monumento “pieno di gusto” in memoria del suo bibliotecario. Il conte Waldstein aveva certamente dell'affetto per Casanova, oltre al legame derivante dalla comune appartenenza alla Massoneria, se è vero che gli conferì un incarico formale di bibliotecario ma in pratica, visto lo scarso impegno che comportava, una pensione, che lo mantenne per lunghi anni provvedendo a tutti i suoi bisogni e che spesso dovette far fronte ai suoi debiti, talvolta cospicui, con gli editori. È quindi più che logico che abbia deciso di onorarne la memoria con una sepoltura degna e con un monumento funebre. Inoltre il Meusel è conosciuto come un biografo scrupoloso e non avrebbe avuto motivo per inventare un dettaglio facilmente verificabile da parte dei suoi lettori, tra i quali Francesco Casanova, fratello minore di Giacomo e famoso pittore, al quale Meusel dedicò, nella medesima opera, un contributo biografico e che era ancora in vita al tempo della redazione dell'opera. Come sostiene Watzlawick, per avere la prova certa, bisognerebbe revisionare la contabilità del castello al momento della morte del Casanova, cercando la traccia dei pagamenti effettuati per la sepoltura e l'erezione del monumento. ^ Edizione in tre tomi basata sul manoscritto conservato presso la BNF, con le varianti di testo relative a passi rimaneggiati dall'autore. Attualmente (2016) è l'edizione critica di riferimento. ^ Archivio Alinari, su alinariarchives.it. ^ Archivio Granger - New York ^ Opere di Longhi - Casanova - Ubication: Firenze ^ Miti e personaggi della modernità: Dizionario di storia, letteratura, arte, musica e cinema, edizioni Bruno Mondadori, 2014: «Nell'arte. Di Casanova esistono alcuni ritratti, tra cui un dipinto giovanile a opera del fratello, uno di Lon

ghi che lo raffigura all'epoca della maturità (Collezione Gritti, Venezia), e un terzo attribuibile a Mengs» (NDR: oggi quest'ultimo è attribuito a Francesco Narici) ^ Il quadro, conservato un tempo nella collezione Gritti di Venezia, poi a Firenze, e qua riprodotto in bianco e nero in una fotografia o una stampa eseguita forse negli anni '30, sarebbe stato eseguito presumibilmente nel 1774 allorché Casanova rientrò a Venezia dall'esilio. Sembra si trattasse di un lavoro a olio su tavola di dimensioni sconosciute donato dall'artista a un membro della famiglia Gritti. Successivamente passò a Francesco Antonio Gritti di Treviso, zio materno dell'avvocato Ugo Monis di Roma che lo ereditò dalla sorella di Francesco Antonio, Maria Gritti Rizzi. Nel 1934 il quadro faceva ancora parte della collezione di Monis. Molto dubbia l'identificazione del Casanova nel soggetto ritratto che apparentemente non sembra superare la quarantina mentre, all'epoca in cui dovrebbe essere stato eseguito il ritratto, Casanova era vicino ai cinquant'anni. Una summa dell'iconografia casanoviana, che si compone di nove opere di cui soltanto due di sicura attribuzione, è consultabile in Casanova, la passion de la liberté, catalogo della mostra organizzata dalla BNF, 2011, Parigi, Coédition Bibliothèque nationale de France/Seuil, pag.68-71. Su Alessandro Longhi si veda l'amplissimo studio di Paolo Delorenzi (consultabile su Università di Ca' Foscari online). In particolare a pag. 237 vengono riassunte le vicende del ritratto con richiami bibliografici a Ver Heyden De Lancey C., Les portraits de Jacques et de François Casanova, «Gazette des Beaux-Arts», p. VI, 11 (1934), pp. 99-107, Bernier G., Beau garçon, Casanova?, «L‟OEil», 258-259 (1977), pp. 10-14. ^ La questione è stata oggetto di un cospicuo dibattito sul quale spesso ha pesato il giudizio moralmente negativo circa la personalità dell'autore. Soprattutto al primo apparire di opere critiche sulla questione, cioè alla fine dell'Ottocento, primi del Novecento, si tendeva a separare la indiscussa validità storica delle Memorie, nel loro complesso, dal giudizio di riprovazione morale nei confronti dell'autore e dei passi delle memorie ritenuti sconvenienti. Posizione questa ad esempio assunta da Benedetto Croce il quale si occupò ripetutamente di personaggi e vicende casanoviane (si veda: Personaggi casanoviani in Aneddoti e profili settecenteschi, ed. Sandron 1914) pur definendo le Memorie "un libro osceno" (B.Croce, Salvatore di Giacomo e il canto del grillo in "la Critica" vol. XXXXVI 1938, pag. 392). Col tempo il valore storico e letterario cominciò ad avere sempre più numerosi sostenitori, come Ettore Bonora il quale scrisse ...fissati i loro limiti. i Mémoires restano un libro eccezionale, rappresentativo quant'altri mai del mondo settecentesco, un libro che, per la sua stessa ricchezza di materiali quanto pochi altri, può rivelare a un lettore paziente lo spirito della vecchia società che la Rivoluzione doveva distruggere (E.Bonora Letterati, memorialisti e viaggiatori del Settecento, pag 717, citato in bibliografia). Fonte: T. Iermano, Le scritture della modernità, citato in bibliografia. ^ Emblematico a questo riguardo è il caso del romanzo utopistico Icosameron (Praga, 1788) che costituì un tale insuccesso editoriale da minare definitivamente la già non florida situazione finanziaria del Casanova. Malgrado gli sforzi dei volenterosi sottoscrittori, si accumulò una perdita di duemila fiorini, secondo una nota autobiografica rinvenuta a Dux, di ottocento zecchini secondo una lettera a Pietro Antonio Zaguri. Cifre comunque di grande rilievo che costrinsero l'incauto scrittore e improvvisato editore a ricorrere a prestiti usurari, dando in pegno i pochissimi beni residui e perfino capi di vestiario (Fonte: Elio Bartolini Vita di Giacomo Casanova, ed. Mondadori 1998, pag. 389 e seg.). ^ Fonte: Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, cit. in bibl. Cap. XX pagg. 303, 304, 305. La redazione della Confutazione fu soltanto uno dei tanti elementi della lunga strategia che condusse all'ottenimento del perdono da parte delle autorità della Repubblica e il consenso al ritorno in patria dell'esule, il che avvenne peraltro anni dopo. La pubblicazione dell'opera fu sicuramente appoggiata da Girolamo Zulian il quale, pur privo di parentele influenti, stava compiendo un percorso politico lusinghiero e attraverso il sostegno a Casanova si aspettava di ottenere dai patrizi che lo appoggiavano, alcuni dei quali molto influenti come i Memmo e il procuratore Lorenzo Morosini, di essere aiutato a sua volta nel prosieguo della carriera. Zulian era anche vicino ad ambienti massonici il che spiegava ulteriormente il suo agire. Sul gruppo di patrizi che sosteneva le ragioni di Casanova ed era fautore del perdono si veda Piero Del Negro, Il patriziato veneziano nell'Histoire de ma vie, in L'Histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di Michele Mari, cit. in bibliografia, pag.25, 26 nota 90. Si veda inoltre la lettera di Casanova a Zulian scritta da Lugano nel luglio del 1769, Epistolario (1759-1798) di Giacomo Casanova, a cura di Piero Chiara, cit. in bibl. pag. 105,106. ^ Il brano, un ritratto in prosa, fu intitolato dall'autore Aventuros. De Ligne riuscì a cogliere con straordinaria esattezza e rendere con estrema obiettività gli elementi del carattere del Casanova. Il passo può essere consultato qui (Mémoires et mélanges historiques et littéraires, tomo IV pag.291, ed. Ambroise Dupont et C. Parigi 1828). ^ Su come Casanova esercitasse il suo fascino sull'uditorio, con il racconto delle sue avventure, vi è una testimonianza assai qualificata, per lo spessore del personaggio, che è stata lasciata da Alessandro Verri il quale, in una lettera al fratello Pietro, inviata da Roma nel 1771, scrive: ...V'è un certo uomo straordinario per le sue avventure, per nome il signor Casanova, Veneziano: egli è attualmente in Roma. Egli ha molto spirito e vivacità; ha viaggiato tutta l'Europa...Fu posto nei camerotti a Venezia...gli riuscì di fuggire...Egli racconta questa dolorosa anecdota della sua vita, successagli quindici anni or sono, con tanto interesse e forza, come se gli fosse accaduta ieri... Alla risposta del fratello, che avanzava dei dubbi sulla veridicità del racconto, Alessandro replicava: ...Ultimamente gliel'ho sentita raccontare da lui stesso. Egli ha tutta l'apparenza di dire la verità: scioglie le obiezioni, ed ha un'eloquenza naturale ed ha una forza di passione che v'interessa infinitamente.. Fonte: Riccardo Selvatico Cento note per Casanova a Venezia, a cura di Furio Luccichenti ed. Neri Pozza 1997. ^ La lettera, datata Dux 8 aprile 1791 è consultabile in: G. Casanova, Storia della mia vita ed. Mondadori 1965, a cura di Piero Chiara, vol VII. pag. 340 ^ Alla morte di Casanova, il manoscritto originale dell'Histoire, unitamente a quattro saggi, passò a Carlo Angiolini che nel 1787 aveva sposato Marianna, figlia della sorella di Giacomo, Maria Maddalena. Quest'ultima aveva lasciato Venezia raggiungendo la madre Zanetta a Dresda, dove aveva sposato l'organista di corte Peter August. Il manoscritto e i quattro saggi furono venduti, nel 1821, all'editore Brockhaus. Il 18 febbraio 2010, il ministro francese della cultura, Frédéric Mitterrand, ha annunciato l'acquisto del manoscritto dell'Histoire e degli altri carteggi di proprietà di Hubertus Brockaus, da parte della Bibliothèque nationale de France. ^ Molti studiosi hanno analizzato, parola per parola, l'adattamento operato da Laforgue giungendo alla conclusione che si è trattato di una vera e propria riscrittura. Un'interessante analisi della questione è quella operata da Philippe Sollers (Il mirabile Casanova, cit. in bibliografia, pag. 12 e seguenti). L'autore procede per exempla, indicando il passo com'era stato scritto da Casanova e la versione di Laforgue, mettendo in luce la raffinatezza e la meticolosità con cui era stata operata la trasformazione (o meglio manomissione) dell'intera biografia, al duplice fine di ammorbidire i passaggi ritenuti troppo licenziosi e modificare l'ideologia dell'autore, attenuando o eliminando le affermazioni che mostravano, ad esempio, l'animosità nei confronti del popolo francese e dei crimini (tali Casanova li giudicava) di cui si era reso responsabile durante la rivoluzione, cosa diffusa tra molti intellettuali dell'epoca, anche non espressamente conservatori comunque legati al vecchio mondo, (come Vittorio Alfieri, nella Vita scritta da esso e nel Misogallo). ^ G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori 2001, vol. I pag. 733, cit. in bibl. ^ A questo proposito de Ligne scrive ...le sue memorie, il cui cinismo,tra l'altro, pur essendo il loro più grande pregio, difficilmente le renderà pubblicabili. (C.J. de Ligne, Aneddoti e ritratti, pag. 189, cit. in bibl.), ^ Illuminante, a questo riguardo, il passo di una lettera datata 20 febbraio 1792, inviata da Casanova a Giovanni Ferdinando Opiz (1741-1812) in cui lo scrivente dichiara: Per ciò che riguarda le Mie Memorie, più l'opera va avanti più mi convinco che è fatta per essere bruciata. Da questo potete capire che fin quando saranno in mie mani non verranno certo pubblicate. Sono di una tale natura di non far passare la notte al lettore; ma il cinismo che vi ho messo è tanto spinto che passa i limiti posti dalla convenienza all'indiscrezione (Fonte: Epistolari 1759-1798 di Giacomo Casanova, a cura di Piero Chiara, ed. Longanesi & C. 1969, pag.334) ^ Si veda in Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa, a cura di Gilberto Pizzamiglio, Editore Leo O. Olschki 2001, pag. 171, cit. in bibl. ^ G. Casanova, Storia della mia vita, Mondadori 1965, a cura di Piero Chiara, Vol. VII, pag. 340 ^ L'affermazione si legge nella prefazione dell'Histoire (Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie. Texte intégral du manuscrit original,....Ed. Laffont, cit. in bibl. Vol I, pag 10). Quindi la scelta sarebbe stata orientata soltanto dalla possibilità di maggiore diffusione dell'opera. Ma il pensiero dell'autore viene chiarito, ampliato e approfondito nella cosiddetta “Prefazione rifiutata” (Pensieri libertini, a cura di F. Di Trocchio, cit. in bibl. Pag. 55), Casanova dice Ho scritto in francese, perché nel paese dove mi trovo, questa lingua è più conosciuta di quella italiana; perché, non essendo la mia un'opera scientifica, preferisco i lettori francesi a quelli italiani; e perché lo spirito francese è più tollerante di quello italiano, più illuminato nella conoscenza del cuore umano e più rotto alle vicissitudini della vita. Come si vede, la scelta andava ben al di là di un problema di diffusione. ^ Stendhal fa, nella sua opera, numerosi riferimenti a Casanova e all'Histoire cfr. Promenades dans Rome, Paris, Levy, 2 voll., I pag. 100, pag. 180-185 ; II, pag. 53. Sul punto si veda anche Furio Luccichenti Il casanovismo fra Ottocento e Novecento in L'histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di Michele Mari cit. in bibl. pag. 383. ^ Foscolo, durante il soggiorno londinese, recensiva opere di autori italiani. A proposito dell'Histoire casanoviana scrisse, in due diverse occasioni (sulla Westminster review dell'aprile 1827 e sulla Edinburgh review del giugno dello stesso anno), che il protagonista era di pura fantasia e le vicende narrate completamente inventate. ^ Balzac si ispirò largamente alle Memorie casanoviane utilizzando personaggi, nomi ed episodi per l'ambientazione veneziana delle sue opere, come nel caso di Facino Cane o per desumere spunti narrativi, come nel caso di Sarrasine. Sul punto si veda Raffaele de Cesare Balzac e Manzoni e altri studi su Balzac e l'Italia, Mondadori 1993 ISBN 88-343-0449-7 pagg.5,17,31,86,87,307. Molte parti del libro, comprese le pagine indicate con relativa note, sono consultabili on line. Sempre sui collegamenti tra l'opera casanoviana e Sarrasine si veda L'histoire de ma vie di Giacomo Casanova, a cura di Michele Mari, cit. in bibl. pag. 95 nota 5 con rimando a J.R. Childs, Casanova. Biographie nouvelle, pag. 64. Ed. Jean-Jacques Pauvert, Paris 1962 ^ Hofmannstahl nel 1898 è a Venezia e scrive al padre: ..mi sono comprato le Memorie di Casanova dove spero di trovare un soggetto. Il soggetto fu il Casanova stesso, rappresentato nella commedia L'avventuriero e la cantante (1899) (Fonte: L'avventuriero e la cantante con postfazione di Enrico Groppali, ed. SE 1987). ^ Schnitzler scrisse varie opere ispirate alla vita dell'avventuriero, tra cui Le sorelle ovvero Casanova a Spa (ed. Einaudi 1988) e Il ritorno di Casanova (ed. Adelphi 1975). ^ Hesse scrisse il racconto La conversione di Casanova (ed. Guanda 1989) che fu pubblicato nel 1906. ^ Márai scrisse il romanzo La recita di Bolzano (ed. Adelphi 2000), pubblicato a Budapest nel 1940, che ha come protagonista l'avventuriero veneziano. ^ Salvatore di Giacomo "Casanova a Napoli" in Nuova antologia 1922. ^ Benedetto Croce "Aneddoti di varia letteratura", Napoli 1942. "Di un cantastorie del Settecento e di un luogo delle Memorie di Giacomo Casanova" opera il cui autografo di sei pagine è andato all'asta a Milano il 21.5.92. ^ Piero Chiara curò per Mondadori (1965) la prima edizione italiana basata sul manoscritto originale delle Memorie, scrisse un saggio Il vero Casanova, Mursia (1977) e molti articoli sull'argomento. ^ Scrive Casanova in una lettera all'Opiz Scrivo dall'alba alla sera e posso assicurarvi che scrivo anche dormendo, perché sogno sempre di scrivere. (Fonte: Piero Chiara Il vero Casanova, Mursia 1977, pag.209). ^ Tra le altre si veda Margherita Sarfatti, Casanova contro Don Giovanni, ed. Mondadori (1950), citata in bibliografia. ^ La tesi è esposta in modo articolato da Francis Lacassin (Jacques Casanova de Seingalt - Histoire de ma vie. Ed. Robert Laffont, 1993, Vol. I, Préface, pag. X). ^ Di questo avviso Piermario Vescovo (Il mondo di Giacomo Casanova, pag. 187, aa. vv., ed. Marsilio 1998, citato in bibl.). Un'analisi particolarmente approfondita si deve ad Andrea Fabiano il quale esamina, in dieci tesi, tutti i motivi che rendono probabile la partecipazione (Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa, a cura di G. Pizzamiglio, ed. Leo S. Olschki 2001, pag. 273 e seg.). In sostanza è stato osservato che Da Ponte e Casanova si conoscevano e frequentavano, che Casanova era certamente presente a Praga nei giorni che precedettero la prima, che sia lui che Mozart erano massoni, che una serie d'incidenti aveva procrastinato la rappresentazione, costringendo a varie modifiche del testo per manifesta insoddisfazione di alcuni cantanti, che Casanova era stato sempre molto vicino per gusti e frequentazioni al mondo teatrale e autore egli stesso di opere di teatro quindi perfettamente in grado di apportare le modifiche necessarie. Inoltre sembra assai improbabile che, rientrato a Dux, si mettesse a ipotizzare varianti al testo del libretto per puro passatempo. ^ Sull’argomento si veda lo studio di Furio Luccichenti, in L'intermédiaire des casanovistes, Genève Année XVII 2000, pag. 21 e seg. In cui vengono minuziosamente riferite le ricerche effettuate, senza esito, nell'Archivio vaticano. Bibliografia  Lettere a G.C. raccolte da Aldo Ravà AA. VV., Il mondo di Giacomo Casanova, Venezia, Marsilio, 1998, ISBN 88-317-7028-4. (FR) AA. VV., Casanova, la passion de la liberté, Parigi, Coédition Bibliothèque nationale de France / Seuil, 2011, ISBN 978-2-7177-2496-7. Robert Abirached, Casanova o la dissipazione, Palermo, Sellerio, 1977. (FR) Louis Jean André, Memoires de l'Academie des sciences, agriculture, arts & belles lettres d'Aix. Tome 6. Aspects du XVIIIe siecle aixois, Aix-en-Provence, Ed. Académie d'Aix, 1999, ISBN 2-906280-07-0. (FR) Maurice Andrieux, Venise au temps de Casanova, Paris, Hachette, 1969. Roberto Archi, I giorni mantovani di Giacomo Casanova, Mantova, Sometti, 2016, ISBN 88-7495-628-2. Luigi Baccolo, Casanova e i suoi amici, Milano, Sugar, 1972. Luigi Baccolo, Vita di Casanova, Milano, Rusconi, 1979. Orazio Bagnasco, Vetro, Milano, Mondadori, 1998, ISBN 88-04-45299-4. Elio Bartolini, Casanova dalla felicità alla morte (1774/1798), Milano, Mondadori, 1998, ISBN 88-04-37174-9. Elio Bartolini, Vita di Giacomo Casanova, Milano, Mondadori, 1998, ISBN 88-04-45064-9. (EN) Laurence Bergreen, Casanova, The World of a Seductive Genius, New York, Simon & Schuster, 2016, ISBN 978-1476716497. Alberto Boatto, Casanova e Venezia, Bari, Laterza, 2002, ISBN 88-420-6756-3. Virgilio Boccardi, Casanova. La Venezia segreta, Venezia, Filippi editore, 2000. Virgilio Boccardi, Casanova. La fine del mio mondo, Treviso, Canova editore, 1998, ISBN 88-87061-35-1. Ettore Bonora, Letterati memorialisti e viaggiatori del Settecento, Napoli, Riccardo Ricciardi, 1951. Annibale Bozzòla, Casanova illuminista, Modena, Editrice modenese, 1956. Giampiero Bozzolato, Casanova: Uno storico alla ventura. Istoria delle turbolenze della Polonia, Padova, Marsilio, 1974. Giampiero Bozzolato, Proposta per una revisione storiografica: Giacomo Casanova, Bari, Dedalo, 1967. Giampiero Bozzolato, P. Boranga, Nuovi contributi agli studi casanoviani, Bari, Dedalo, 1968. Bruno Brunelli, Un'amica del Casanova, Palermo, Sandron, 1923. Bruno Brunelli, Figurine padovane nelle Memorie di Giacomo Casanova, Padova, Penada, 1934. Bruno Brunelli, Vita di Giacomo Casanova dopo le sue memorie (edizione postuma a cura di Furio Luccichenti), Roma, Intermédiaire des casanovistes (all. al fascicolo XIV), 1997. Vito Cagli, Giacomo Casanova e la medicina del suo tempo, Roma, Armando Editore, 2012, ISBN 978-88-6677-020-6. Silvio Calzolari, Casanova. Vita, Amori, Mistero di un libertino veneziano, Milano, Luni Editrice, 2018 (Ed. aggiornata), ISBN 978-88-7984-590-8. Bruno Capaci, Le impressioni delle cose meravigliose. Giacomo Casanova e la redenzione imperfetta della scrittura, Venezia, Marsilio, 2002, ISBN 88-317-8045-X. Bruno Capaci, Gianluca Simeoni, Giacomo Casanova: una biografia intellettuale e romanzesca, Napoli, Liguori, 2009, ISBN 88-207-4328-0. Ugo Carcassi, Casanova, anatomia di un personaggio, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2016, ISBN 978-88-9361-021-6. Lia Celi, Andrea Santangelo, Casanova per giovani italiani, UTET, 2016, ISBN 978-88-511-4061-8. Giuseppe Cengiarotti, Gli ultimi anni di Giacomo Casanova in Boemia. Note storiche 1785-1798, Firenze, Atheneum, 1990, ISBN 88-7255-005-X. (EN) Ivo Cerman, Susan Reynolds, Diego Lucci, Casanova einlightment philosopher, Oxford, Oxford University, ISBN 978-0-7294-1184-4. Piero Chiara, Il vero Casanova, Milano, Mursia, 1977. Michele Ciliberto, Biblioteca laica. Il pensiero libero dell'Italia moderna (Giacomo Casanova, pag. 211 e seg.), Bari, Laterza, 2012, ISBN 978-88-420-9982-6. Giovanni Comisso, Agenti segreti di Venezia 1707-1797, Milano, Bompiani, 1945. (FR) A. Compigny des Bordes, Casanova et la marquise d'Urfé: la plus curieuse aventure galante du XVIII siècle: d'après les mémoires et des documents d'archives inédits: 1757-1763, Paris, Librairie ancienne H. Champion, E. Champion, 1922. (FR) Dominique Cornez-Joly, La Venise de Casanova: Itinéraires d’aujourd’hui dans la ville d’autrefois, Venezia, Lineadacqua, 2010, ISBN 978-88-95598-14-7. Stefano Cosma, Il castello di Spessa a Capriva del Friuli, una lunga vacanza di Giacomo Casanova, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 2004, ISBN 88-8345-162-7. Benedetto Croce, Personaggi casanoviani in Aneddoti e profili settecenteschi, Palermo, Sandron, 1914. Carlo Curiel, Gustavo Gugitz; Aldo Ravà, Patrizi e avventurieri, dame e ballerine in cento lettere inedite o poco note, Milano, Corbaccio, 1930. Carlo Curiel, Trieste settecentesca, Palermo, Sandron, 1922. Marina Cvetaeva, Phoenix, Milano, Archinto, 2001, ISBN 88-7768-304-X. Lorenzo Da Ponte, Memorie, Milano, Garzanti, 1976. Gino Damerini, Casanova a Venezia, Torino, ILTE, 1957. Alessandro D'Ancona, Viaggiatori e avventurieri, Firenze, Sansoni, 1974. Alessandro D'Ancona, Casanoviana, Roma, Crescenzi Allendorf, 1992. Charles Joseph de Ligne, Aneddoti e ritratti, Palermo, Sellerio, 1979. (FR) Michel Delon, Album Casanova. Iconographie commentée, Parigi, Gallimard, 2015, ISBN 978-2-07-013563-9. (FR) Michel Delon, Michèle Sajous D'Oria, Casanova à Venise des mots et des images, Venezia, Lineadacqua, 2013, ISBN 978-88-95598-19-2. (FR) Michel Delon, Casanova. Histoire de sa vie, Parigi, Gallimard, 2011, ISBN 978-2-07-044012-2. Federico Di Trocchio, Romano Forleo, Casanova e le ostetriche, Torino, Centro scientifico, 2000, ISBN 88-7640-466-X. M. A. Fabbri Dall'Oglio, A. Fortis, Il gastronomo errante Giacomo Casanova, Roma, Ricciardi & Associati, 1998, ISBN 88-87525-03-X. Stefano Feroci, Sulle orme di Casanova nel Granducato di Toscana, Signa, Masso delle Fate Edizioni, 2009, ISBN 88-6039-149-0. (FR) Stefano Feroci, Dominique Vibrac, Une promenade à Paris avec Giacomo Casanova, Fiesole, Duepi, 2018, ISBN 978-2-9562887-0-1. Giorgio Ficara, Casanova e la malinconia, Torino, Einaudi, 1999, ISBN 88-06-14621-1. Lydia Flem, Casanova. L'uomo che amava le donne, davvero, Roma, Fazi, 2006, ISBN 88-8112-715-6. Louis Furnberg, Mozart e Casanova, Palermo, Sellerio, 1993, ISBN 88-389-0975-X. Roberto Gervaso, Casanova, Milano, Rizzoli, 1974. Cinzia Giorgio, Storia Erotica d'Italia, Roma, Newton Compton, 2014, ISBN 978-88-541-7153-4. Luca Goldoni, Casanova romantica spia, Milano, Rizzoli, 1997, ISBN 88-17-84547-7. Kathleen Ann González, A Venezia con Casanova (edizione italiana a cura di Adriano Contini e Tiziana Businaro), Venezia, Supernova, 2018, ISBN 978-88-6869-148-6. Herman Hesse, La conversione di Casanova, Milano, Guanda, 1989, ISBN 88-7746-386-4. Gert Hofmann, Casanova e l'attrice, Parma, Guanda, 1993, ISBN 88-7746-627-8. Hugo von Hofmannsthal, L'avventuriero e la cantante, Milano, SE, 1987, ISBN 978-88-7710-045-0. Toni Iermano, Le scritture della modernità, Napoli, Liguori, 2007, pp. 116 e seg., ISBN 88-207-4136-9. Nancy Isenberg, Caro Memmo, mon cher frére, Treviso, Elzeviro, 2010, ISBN 88-87528-24-1. Joseph Le Gras, Giacomo Casanova, Napoli, S/A Cooperativa Editrice Libraria, 1934. Marco Leeflang, Utrecht, Marie-Françoise Luna, Grenoble, Antonio Trampus, Trieste (a cura di), Lettres de Francesca Buschini à G. Casanova, 1996. Angelo Mainardi, Il demone di Casanova, Roma, Tre editori, 1998, ISBN 88-86755-08-2. Angelo Mainardi, Casanova l'ultimo mistero, Roma, Tre editori, 2010, ISBN 88-86755-57-0. Michele Mari (a cura di), L'histoire de ma vie di Giacomo Casanova, Dip. di Filologia Moderna, Letteratura italiana. Quaderni di Acme 100, Milano, Cisalpino, 2008, ISBN 978-88-323-6097-4 Jacques Marsan, Sui passi di Casanova a Venezia, Milano, Idealibri, 1993, ISBN 88-7082-262-1. Achille Mascheroni, Casanova, liturgia della seduzione, Milano, Greco&Greco, 2002, ISBN 88-7980-295-X. Carlo Meucci, Casanova finanziere, Milano, Mondadori, 1932. Andrei Miller, Casanova innamorato, Milano, Bompiani, 2000, ISBN 88-452-4391-5. Pompeo Molmenti, Epistolari veneziani del secolo XVIII, Palermo, Sandron, 1914. Pompeo Molmenti, Carteggi casanoviani. Vol I, Lettere di G.Casanova e di altri a lui. Palermo, Sandron, 1916. Pompeo Molmenti, Carteggi casanoviani. Vol II, Lettere del patrizio Zaguri a G.Casanova. Palermo, Sandron, 1918. Federico Montecuccoli degli Erri - Cammei casanoviani. Ginevra 2006. Roberto Musì, Francesco Musì, Bernardino de Bernardis, Vescovo calabrese europeo (1699-1758), Cosenza, Luigi Pellegrini, 2009, ISBN 978-88-8101-625-9. Giacomo Nanni, Casanova: histoire de ma fuite, Parigi, Ed. de l'Olivier, Cornélius, 2013, ISBN 978-2-8236-0114-5. Vittorio Orsenigo (a cura di) A Giacomo Casanova. Lettere d'amore di Manon Balletti - Elisa von der Recke, Milano, Archinto 1997, ISBN 88-7768-211-6 Giuseppe Ortolani, Voci e visioni del Settecento veneziano (TXT), Bologna, Zanichelli, 1926. URL consultato il 1º giugno 2010. Sandro Pasqual, L'intreccio, Casanova a Bologna, Faenza, Tratti/Mobydick, 2007, ISBN 88-8178-365-7. Maurizio Pincherle, Luoghi ed itinerari sentimentali di Giacomo Casanova, Leipzig, Edito dall'autore, 2015, ISBN 978-605-03-9476-4. Gilberto Pizzamiglio (a cura di), Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa, Firenze, Leo S. Olschki 2001 ISBN 88-222-5011-7 Aldo Ravà (a cura di), Lettere di donne a G. Casanova, Milano, Fratelli Treves, 1912. Emilio Ravel, L'uomo che inventò se stesso, Milano, La Lepre Edizioni ISBN 978-88-96052-29-7, 2010. James Rives Childs, Casanova, Milano, AREA, 1962. James Rives Childs, Casanoviana. An annotated world bibliography, Vienna, Nebehay, 1956. Giampiero Rorato, Giacomo Casanova, avventuriero, scrittore e agente segreto, Vittorio Veneto, Dario de Bastiani ISBN 978-88-8466-261-3, 2012. Bruno Rosada, Casanova e il suo contrario, Dosson di Casier (Treviso), Matteo ISBN 978-88-88726-49-6, 2012. Bruno Rosada, Il Settecento veneziano. La letteratura (cap. IX, Giacomo Casanova, pag. 213 e seg.), Venezia, Corbo e Fiore ISBN 88-7086-122-8, 2007. (FR) Maxime Rovere, Casanova, Parigi, Gallimard, 2011, ISBN 978-2-07-013563-9. Gino Ruozzi, Quasi scherzando, percorsi nel Settecento letterario da Algarotti a Casanova, Roma, Carocci ISBN 978-88-430-6655-1, 2012. (FR) Charles Samaran, Jacques Casanova, Vénitien, une vie d'aventurier au XVIII siècle, Parigi, Calmann-Lévy, 1914. Margherita Sarfatti, Casanova contro Don Giovanni, Milano, Mondadori, 1950. Giuseppe Scaraffia, Il mantello di Casanova, Palermo, Sellerio, 1989, ISBN 88-389-0535-5. Arthur Schnitzler, Il ritorno di Casanova, Milano, Adelphi, 1990, ISBN 88-459-0776-7. Arthur Schnitzler, Le sorelle ovvero Casanova a Spa, Milano, Einaudi, 1988, ISBN 978-88-06-59941-6. Riccardo Selvatico, Cento note per Casanova a Venezia 1753-1756, Vicenza, Neri Pozza, 1997, ISBN 88-7305-483-8. Francesca Serra, Casanova autobiografo, Venezia, Saggi Marsilio, 2001, ISBN 88-317-7759-9. Francesco Sgarlata, I pensieri di Casanova. Vademecum del libertino contemporaneo, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 2006, ISBN 88-8345-218-6. Philippe Sollers, Il mirabile Casanova, Milano, Il saggiatore, 1998, ISBN 88-428-0790-7. Lorenzo Somma, Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore, Villorba, edizioniAnordest, 2012, ISBN 88-96742-11-0. (EN) Judith Summers, Casanova's women. The great seducer and the women he loved, Londra, Bloomsbury, 2006, ISBN 1-59691-122-0. Antonio Valeri, Casanova a Roma, Roma, Enrico Voghera Editore, 1899. Sebastiano Vassalli, Dux, Casanova in Boemia, Torino, Einaudi, 2002, ISBN 978-88-06-16278-8. Jean-Didier Vincent, Casanova il contagio del piacere, Venezia, Canal & Stamperia Editrice, 1998, ISBN 978-88-86502-61-0. Eugenio Vittoria, G. Casanova e gli Inquisitori di Stato, Venezia, EVI, 1973. Angelandrea Zottoli, Giacomo Casanova, Roma, Tumminelli, 1945. Stefan Zweig, Tre poeti della propria vita: Casanova, Stendhal, Tolstoj, Milano, Sperling & Kupfer, 1945. Lorenzo Muratore, l'uomo dai mille volti, Monteleone editore Vibo Valentia, 2016. Nicola Mangini, CASANOVA, Giacomo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978. URL consultato il 27 agosto 2017. Modifica su Wikidata Consultazione del manoscritto originale dell'Histoire Il 18 febbraio 2010, il ministro francese della cultura, Frédéric Mitterrand, ha annunciato l'acquisto del manoscritto dell'Histoire e degli altri carteggi di proprietà di Hubertus Brockaus, da parte della Bibliothèque nationale de France. Il manoscritto può essere consultato qui. Riviste di studi casanoviani Casanova Gleanings (1958-1980), a cura di John Rives Childs. L'intermédiaire des casanovistes (1984-2013), a cura di M. Leeflang (Utrecht), F. Luccichenti (Roma), M.F. Luna (Grenoble), E. Straub (Berlino), A. Trampus (Trieste), T. Vitelli (Salt Lake City), H. Watzlawick (Vernier). Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani (2018), a cura di Antonio Trampus, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Università Ca' Foscari Venezia, Ca' Bembo. Voci correlate Libertino (personaggio) Storia della mia fuga dai Piombi Manon Balletti Silvia Balletti Matteo Bragadin Francesco Casanova Gaetano Casanova Giovanni Battista Casanova François-Joachim de Pierre de Bernis Zanetta Farussi Michele Grimani Charles Joseph de Ligne Andrea Memmo Louise O'Murphy Giustiniana Wynne Pietro Antonio Zaguri Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giacomo Casanova Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Giacomo Casanova Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giacomo Casanova Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Casanova Collegamenti esterni Giacomo Casanova, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giacomo Casanova, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (IT, DE, FR) Giacomo Casanova, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Casanova, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Casanova, su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Casanova, su Find a Grave. Modifica su Wikidata Opere di Giacomo Casanova, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Giacomo Casanova, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giacomo Casanova, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giacomo Casanova, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Audiolibri di Giacomo Casanova, su LibriVox. Modifica su Wikidata (EN) Bibliografia di Giacomo Casanova, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata (EN) Giacomo Casanova, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata (FR) Manoscritto originale dell'Histoire de ma vie su Gallica, su gallica.bnf.fr. (FR) Sito della BNF con notizie sul manoscritto e iconografia, su expositions.bnf.fr. (FR) Testo dell'Histoire de ma vie edizione 1880, su www-syscom.univ-mlv.fr. (EN) Testo dell'Histoire de ma vie edizione integrale in inglese, su hot.ee. URL consultato il 14 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2010). Controllo di autorità                                                VIAF (EN) 61543231 · ISNI (EN) 0000 0001 2026 9005 · SBN IT\ICCU\CFIV\016950 · LCCN (EN) n80095815 · GND (DE) 118519417 · BNF (FR) cb11895403w (data) · BNE (ES) XX897235 (data) · ULAN (EN) 500340287 · NLA (EN) 35162546 · BAV (EN) 495/13531 · CERL cnp00394427 · NDL (EN, JA) 00435464 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80095815 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Storia Portale Storia Categorie: Avventurieri italianiScrittori italiani del XVIII secoloPoeti italiani del XVIII secoloNati nel 1725Morti nel 1798Nati il 2 aprileMorti il 4 giugnoNati a VeneziaGiacomo CasanovaAlchimisti italianiMatematici italiani del XVIII secoloFilosofi italiani del XVIII secoloAgenti segreti italianiDiplomatici italianiMassoniNobili e cittadini della Repubblica di VeneziaPersonaggi legati a un'antonomasiaScrittori italiani in lingua francesePoeti in lingua venetaIspano-italianiMemorialisti italianiCavalieri dello Speron d'oroEsoteristi italiani[altre]


CASATI Roberto Casati Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Roberto Casati al Festivaletteratura del 2012 Roberto Casati (Milano, 9 novembre 1961) è un filosofo italiano. Direttore di Ricerca al Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) all'Institut Nicod, École normale supérieure di Parigi, è autore di saggi specialistici e di divulgazione, e ha insegnato in diverse università europee e statunitensi.   Indice 1  Biografia e pensiero 2                                         Opere principali 3                                          Note 4                                             Altri progetti 5                                           Collegamenti esterni Biografia e pensiero Si è laureato in Filosofia del linguaggio all'Università degli Studi di Milano nel 1985 con Andrea Bonomi, sotto la cui direzione ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia nel 1991. Nello stesso anno ha anche ottenuto un Dottorato di Ricerca dall'Università di Ginevra, sotto la direzione di Kevin Mulligan. Nello stesso periodo ha pubblicato La scoperta dell'ombra (Mondadori 2001), un libro che gli ha valso il Premio Fiesole Narrativa Under 40, il Premio Castiglioncello e il Premio della Science Se Livre. Nel 2006 ha pubblicato la raccolta di racconti filosofici Il caso Wassermann e altri incidenti metafisici (Laterza).  Si è occupato poi con Achille Varzi della Columbia University di fenomenologia dello spazio e degli oggetti: il lavoro, condotto presso il Centre National de la Recherche Scientifique a partire dal 1993, ha analizzato la rappresentazione di questi due elementi secondo il senso comune. Da questi lavori sono nate tre pubblicazioni firmate con Varzi: Buchi e altre superficialità, MIT Press 1994, poi Garzanti 1996), Parts and Places (MIT Press, 1999) e Semplicità insormontabili (Laterza 2004).  Buchi e altre superficialità è un tentativo di analizzare i diversi tipi di buco, superando il paradosso di classificare un elemento che evoca l'assenza, il vuoto e il nulla. Gli autori utilizzano strumenti di filosofia della percezione, geometria, logica e topologia, ma anche linguistica e letteratura. Un esperimento epistemologico che dimostra come l'esperienza e il linguaggio quotidiani si trasformino quando diventano oggetto di un'indagine filosofica e di una formalizzazione scientifica. Un concetto che sembrava semplice, di uso quotidiano, diventa sfuggente e ambiguo.  Tra i suoi principali contributi si annoverano la teoria della filosofia come arte del negoziato concettuale; la teoria 'conversazionale' degli artefatti artistici. Tra i contributi alla metafisica analitica: la teoria dei suoni come eventi localizzati (con J. Dokic), la teoria delle regioni spaziali immateriali (con A. Varzi), lo studio delle strutture parte/intero nel dominio degli oggetti materiali (con A. Varzi), la teoria del futuro "strizzato" (shrinking future) nella metafisica del tempo (con G. Torrengo). Casati ha studiato il fenomeno percettivo delle ombre e il loro contributo alla ricostruzione delle scene tridimensionali grazie alla scoperta di doppie dissociazioni nella rappresentazione delle ombre (ombre corrette che appaiono sbagliate, ombre sbagliate che appaiono corrette), scoprendo o prevedendo svariate illusioni percettive (l'illusione "copycat", l'illusione di Lippi, l'illusione della doppia ombra, la cattura delle ombre, le ombre delle ombre, il mascheramento delle ombre, le ombre di oggetti non materiali). Una parte della sua ricerca ha riguardato il modo in cui l'ombra è stata rappresentata nella pittura ed è stata usata per il ragionamento geometrico, in particolare in astronomia (La scoperta dell'ombra, tradotto in otto lingue). Un'altra linea di ricerca riguarda gli artefatti cognitivi. I risultati principali in questo settore sono la prima e finora unica semantica formale per le mappe, una sintassi e una semantica per la notazione musicale standard, la teoria dei "micro crediti" nelle pubblicazioni scientifiche, e una teoria generale dei vantaggi cognitivi degli artefatti rappresentativi. Con Gino Roncaglia, è autore di un progetto - denominato Wikilex - per l'uso di strumenti wiki nella scrittura normativa, in un contesto di democrazia partecipata.  La sua Prima Lezione di filosofia difende una concezione della filosofia come arte del negoziato concettuale. Da questa tesi discende che la filosofia è molto diffusa nella società e nella scienza anche al di fuori dell'ambito accademico che le è proprio, che non esistono problemi filosofici fuori dal tempo e dalla storia, che non c'è un canone filosofico né un modo canonico di insegnare la filosofia.  Opere principali L'immagine. Introduzione ai problemi filosofici della rappresentazione, La Nuova Italia, 1991. ISBN 88-221-0993-7. Holes and other superficialities (con Achille Varzi), MIT Press, 1994, ISBN 0262032112; trad. it. Buchi e altre superficialità, Garzanti 1996. ISBN 88-11-59279-8. La philosophie du son (con Jérôme Dokic), Chambon, 1994. ISBN 2877111091. Parts and Places (con Achille Varzi), MIT Press, 1999. ISBN 026203266X. La scoperta dell'ombra, Arnoldo Mondadori Editore, 2000; seconda edizione, Laterza, 2008. ISBN 978-88-420-8150-0. Semplicità insormontabili - 39 storie filosofiche (con Achille Varzi), Laterza, 2004. ISBN 88-420-7304-0. Il caso Wassermann e altri incidenti metafisici, Laterza, 2006. ISBN 88-420-8096-9. Il pianeta dove scomparivano le cose. Esercizi di immaginazione filosofica (con Achille Varzi), Einaudi, 2006. ISBN 88-06-18071-1. Prima lezione di filosofia, Laterza, 2011; seconda edizione, 2012. ISBN 978-88-420-9549-1. Contro il colonialismo digitale: istruzioni per continuare a leggere, Laterza, 2013. ISBN 978-88-5810-731-7. Dov'è il sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia, Raffaello Cortina, 2013. ISBN 978-88-6030-616-6. L'incertezza elettorale (con Achille Varzi), Aracne Editrice, 2014. ISBN 978-88-548-7928-7. Semplicemente diaboliche. 100 nuove storie filosofiche (con Achille Varzi), Laterza, 2017. ISBN 978-88-581-2018-7. La lezione del freddo, Einaudi, 2017. ISBN 978-88-062-3610-6. Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante[1] Note ^ Albo vincitori "Isola di Arturo", su premioprocidamorante.it. URL consultato il 9 maggio 2019. Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Roberto Casati Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Casati Collegamenti esterni Sito web personale, su shadowes.org. Sito del progetto Wikilex, su merzspace.net. The journey of a man: Roberto Casati reflects on Dante’s metaphysics for The Divine Comedy, su moleskinefoundation.org. Presentazione Mobile A2K, su interdisciplines.org. URL consultato il 2 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2010). Roberto Casati, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. V · D · M Vincitori Premio Fiesole Controllo di autorità                                            VIAF (EN) 100718 · ISNI (EN) 0000 0001 2098 1641 · SBN IT\ICCU\CFIV\052580 · LCCN (EN) n93021182 · ORCID (EN) 0000-0001-8215-6428 · GND (DE) 122780434 · BNF (FR) cb12425742m (data) · BNE (ES) XX1339770 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93021182 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1961Nati il 9 novembreNati a Milano[altre]

CASINI Paolo Casini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sugli argomenti storici italiani e filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sugli argomenti storici e filosofi non è ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Paolo Casini (Roma, 14 aprile 1932) è un filosofo, storico e accademico italiano, socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei.  Biografia Ha compiuto i suoi studi di filosofia all'Università La Sapienza di Roma avendo come docenti, tra gli altri, Bruno Nardi, Carlo Antoni, Ugo Spirito, Federico Chabod. La sua tesi di laurea, discussa con Ugo Spirito e Tullio Gregory, riguardava L'idea di natura in Denis Diderot, sviluppata in seguito nella monografia Diderot philosophe.  I suoi interessi di ricerca in storia della filosofia si sono successivamente estesi all'intreccio tra filosofia e scienze sperimentali nel Settecento, soprattutto attorno alla figura di Isaac Newton e alla diffusione della sintesi newtoniana nella cultura filosofica europea, a proposito di filosofi-scienziati come D'Alembert, Buffon, Maupertuis, Clairaut, Eulero, non senza tener conto dell'opera divulgativa di Voltaire, fino a collocare in tale contesto i primi scritti di Kant.  Ha insegnato storia del pensiero scientifico e storia della filosofia moderna nelle Università di Trieste, Bologna, Roma.  Le sue ricerche riguardano Diderot e la filosofia dell'illuminismo, i nessi tra rivoluzione scientifica e riflessione filosofica nei secoli XVII-XIX, l'origine e diffusione della fisica di Newton, le vicende del mito pitagorico tra "prisca philosophia" e "antica sapienza italica", le dispute sorte attorno al darwinismo.  Pubblicazioni Diderot "philosophe", Laterza, 1962. L'universo-macchina: origini della filosofia newtoniana, Laterza, 1969. Introduzione a Rousseau, Laterza, 1974 Introduzione all'illuminismo, Laterza, 1980 Newton e la coscienza europea, Il Mulino, 1983 Scienza, utopia e progresso, Laterza, 1994 L'antica sapienza italica. Cronistoria di un mito, Il Mulino, 1998 Hypotheses non fingo: tra Newton e Kant, Edizioni di Storia e Letteratura, 2006 Alle origini del Novecento: "Leonardo", 1903-1907, Il Mulino, 2003 Darwin e la disputa sulla creazione, Il Mulino, 2009. Bibliografia Tullio Gregory, Diderot "philosophe", Cultura Moderna, n.1 (55) febbraio 1962, pp. 8-11. Alberto Aquarone, Il regno della ragione, Il Mondo, 27 marzo 1962, p. 8. Paolo Rossi, Diderot filosofo, Paese Sera Libri,6 aprile 1962, p. III. Anon. [Bernard I. Cohen], Newton, Times Literary Supplement, june 1, 1973, p. 615. Arthur M. Wilson, The French Review, n. 36, january 1963, pp. 321-322. Amedeo Quondam, La Rassegna della letteratura Italiana, n. 77 sett.-dic. 1973, p. 681-683. Charles Porset, La Pensée, n. 189, octobre 1976, p. 124, Treccani.it. Controllo di autorità                 VIAF (EN) 7404915 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 1396 · LCCN (EN) n80098680 · BNF (FR) cb12027922b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80098680 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloStorici italiani del XX secoloStorici italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1932Nati il 14 aprileNati a Roma[altre]

CASOTTI Mario Casotti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Mario Casotti (Roma, 10 giugno 1896 – Marina di Pietrasanta, 12 luglio 1975) è stato un filosofo e pedagogista italiano.   Indice 1             Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Bibliografia 5                                           Collegamenti esterni Biografia Nacque a Roma da Enrico Casotti e Virginia Sciello. A Pisa fu allievo dei filosofi Giovanni Amendola e Giovanni Gentile. Con quest'ultimo si laureò nel 1918 con una tesi intitolata La concezione idealistica della storia, in cui esprimeva la propria entusiasta adesione alla dottrina gentiliana dell'attualismo.[1]  Dopo aver aderito all'appello Per un Fascio di Educazione Nazionale,[2] sottoscritto tra gli altri da Ernesto Codignola, Giuseppe Lombardo Radice e Augusto Monti, in vista di un rinnovamento della scuola italiana, Casotti indirizzò il proprio percorso professionale in direzione della pedagogia, orientata alle teorie idealiste di Gentile, da lui riprese e rielaborate anche nelle prime esperienze di insegnamento alla Scuola Normale di Pisa e all'Istituto Superiore di Magistero dell'Università di Torino.[1] Del Codignola fu anche collaboratore nella redazione delle riviste Levana e La nuova scuola Italiana.[3]  Nel 1924 tuttavia, motivazioni personali, unite all'esigenza di approccio più realista all'educazione, portarono il Casotti ad allontanarsi in maniera piuttosto repentina dalle posizioni idealistiche precedenti e ad aderire al neotomismo cattolico. In quello stesso anno padre Agostino Gemelli lo chiamò all'Università del Sacro Cuore di Milano alla cattedra di pedagogia. Qui Casotti insegnerà fino al 1964, sviluppando una forma di pedagogia cattolica ispirata a Raffaello Lambruschini, Antonio Rosmini, e san Giovanni Bosco, basata sulla perennis philosophia dell'aristotelismo tomista tramandata dalla Chiesa.[1]  Egli avversò da un lato l'attivismo e il naturalismo pedagogico, recuperando l'importanza della «lezione» e della «disciplina», in una prospettiva di insegnamento rivolta all'«imitazione di Cristo». Dall'altro reinterpretò il rapporto maestro-allievo nell'ottica di Tommaso d'Aquino, contestando la pretesa dell'attualismo gentiliano di risolverne il dualismo in unità, concependolo piuttosto come condivisione di uno stesso cammino di crescita, incentrato sulla Rivelazione, nel quale l'educazione è vista come un'arte, che consente il passaggio dalla potenza all'atto.[1]  Nel 1933 Casotti fondò la rivista Supplemento pedagogico a Scuola italiana moderna, rinominata nel 1952 in Pedagogia e vita. Nel 1948 pubblicò in due volumi una sintesi del suo pensiero educativo, che vede la pedagogia contraddistinta, «come scienza e come arte», sia da un aspetto etico-religioso, finalizzato a un ideale, sia da uno scientifico basato sulla «sperimentazione» del metodo più oppurtuno da seguire e adattare alle difficoltà del contesto didattico.[1]  Opere Saggio di una concezione idealistica della storia, Firenze, Vallecchi, 1920 Introduzione alla pedagogia, Firenze, Vallecchi, 1921 La nuova pedagogia e i compiti dell'educazione, Firenze, Vallecchi, 1923 Lettere su la religione, Milano, Vita e Pensiero, 1925 La pedagogia di Raffaello Lambruschini, Milano, Vita e Pensiero, 1929 Il "moralismo" di G. G. Rousseau. Studio sulle idee pedagogiche e morali di G. G. Rousseau, Milano, Vita e Pensiero, 1929 Maestro e scolaro. Saggio di filosofia dell'educazione, Milano, Vita e Pensiero, 1930 La pedagogia di S. Tommaso d'Aquino. Saggi di pedagogia generale, Brescia, La Scuola, 1931 Educazione cattolica, Brescia, La Scuola, 1932 Scuola attiva, Brescia, La Scuola, 1937 La pedagogia di Antonio Rosmini e le sue basi filosofiche, Milano, Vita e Pensiero, 1937 Didattica, Brescia, La Scuola, 1938 Pedagogia generale, 2 voll., Brescia, La Scuola, 1948 Esiste la pedagogia?, Brescia, La Scuola, 1953 La pedagogia del Vangelo, Brescia, La Scuola, 1953 Educare la volontà, Brescia, La Scuola, 1957 Il metodo educativo di Don Bosco, Brescia, La Scuola, 1960 L'arte e l'educazione all'arte, Brescia, La Scuola, 1961 Memorie e testimonianze Brescia, La Scuola, 1976 Note  Franco Cambi, Mario Casotti, su treccani.it. ^ Appello per un "Fascio di educazione Nazionale", su «L'educazione nazionale», anno II, n. 1-2, pp. 1-3, 15 gennaio 1920. ^ Franco V. Lombardi, Filosofia e pedagogia nel pensiero di Mario Casotti. Dall'Idealismo alla Neoscolastica, op.cit., pag. 103. Bibliografia Ugo Spirito, L'idealismo italiano e i suoi critici, pp. 94-99, Firenze, Le Monnier, 1930. Maria Rossi, La pedagogia italiana contemporanea: il pensiero di Mario Casotti, in «Supplemento pedagogico», serie XII, 1950-51. Franco Virginio Lombardi, Filosofia e pedagogia nel pensiero di Mario Casotti, «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», vol. 69, n. 1, pp. 103-118, Vita e Pensiero, Gennaio-Marzo 1977. Achille Pierre Paliotta, Un pedagogista troppo presto dimenticato. Mario Casotti e l'arte educativa, «Osservatorio sul mercato del lavoro e sulle professioni», vol. 24, fasc. 4, pp. 58-68, 2003. Giuseppe Mari, Il rapporto maestro-allievo nel confronto tra Casotti e Gentile, «CQIA rivista - Formazione, lavoro, persona», anno III, num. 7, pp. 1-12, 2013. Collegamenti esterni Mario Casotti, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giuseppe Mari, Il rapporto maestro-allievo nel confronto tra Casotti e Gentile (PDF), su wwwdata.unibg.it. Controllo di autorità                                                VIAF (EN) 49601263 · ISNI (EN) 0000 0000 6124 6822 · LCCN (EN) n95005452 · BAV (EN) 495/125873 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95005452 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia Istruzione Portale Istruzione Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPedagogisti italianiNati nel 1896Morti nel 1975Nati il 10 giugnoMorti il 12 luglioNati a RomaMorti a Marina di PietrasantaFilosofi cattolici[altre]

CASTELLI

CASSIODORO Cassiodoro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Flavio Cassiodoro Gesta Theodorici - FlaviusMagnus Aurelius Cassiodorus (c 485 - c 580).jpg Cassiodoro, da un manoscritto su vellum del XII secolo. Magister officiorum del Regno Ostrogoto Durata mandato                           523 – 533 Monarca                                      Teodorico il Grande (fino al 30 agosto 526) Atalarico (fino al 533) Predecessore                    Severino Boezio Prefetto del pretorio d'Italia Durata mandato                            533 – 533 Monarca                                      Atalarico Successore                                           Venanzio Opilione Durata mandato                                  535 – 537 Monarca                                      Teodato (fino all'autunno 536) Vitige (fino al maggio 540) Predecessore                    Venanzio Opilione Successore                                     Fidelio Dati generali Professione                                      filosofo Flavio Magno Aurelio Cassiodoro Senatore (latino: Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator[1]; Scolacium, 485 circa – Scolacium, 580 circa) è stato un politico, letterato e storico romano, che visse sotto il regno romano-barbarico degli Ostrogoti e successivamente sotto l'Impero Romano d'Oriente. Percorse un'importante carriera politica sotto il governo di Teodorico il Grande (493-526), ricoprendo ruoli tanto vicini al sovrano, da far pensare in passato ad un effettivo contributo diretto al progetto del re ostrogoto.[2] Successore di Severino Boezio, oltre che consigliere, fu cancelliere del re e il compilatore delle sue lettere ufficiali e dei provvedimenti di legge. Il letterato collaborò anche con i successori di Teodorico fino al 540.  Al termine della guerra gotica si stabilì in via definitiva presso la nativa Squillace, dove fondò il monastero di Vivario con la sua biblioteca.[3]   Indice 1                                    Biografia 2                                            Il pensiero politico 3                                         Monastero di Vivario 4                                       Opere 4.1                                            Chronica 4.2                                          Historia Gothorum 4.3                                      Ordo generis Cassiodororum 4.4                                  Variae 4.4.1                                            De anima 4.5                                           Expositio Psalmorum 4.6                                                Istituzioni (Institutiones divinarum et saecularium litterarum) 4.7                             Altre opere 5                                            Note 6                                             Bibliografia 6.1                                          Opere di Cassiodoro 6.2                                      Autori moderni 6.3                                       Altri testi 7                                              Altri progetti 8                                           Collegamenti esterni Biografia La fonte principale che ci permette di conoscere la famiglia di Cassiodoro è data dalla sua più vasta e importante opera, le Variae.[4] Nacque in una delle più stimate famiglie dei Bruzi, originaria dall'Oriente (probabilmentedalla Siria)[4][5][6] e facente parte del patriziato.[7] L'origine del nome Cassiodoro è da ricercarsi in un luogo di culto dedicato a Zeus, situato nei pressi di Antiochia.[4][8] Da una lettera scritta da Cassiodoro per Teodorico abbiamo notizie sui suoi genitori,[4] così come su un parente di nome Heliodorus, prefetto a Costantinopoli per diciotto anni nella seconda metà del V secolo.[9][10] Dall'antica origine della famiglia si può comprendere la scelta dei Bruzi come nuova patria, essendo questa una zona della Magna Grecia culturalmente più vicina all'Oriente greco.[9] Si hanno notizie inoltre del bisnonno di Cassiodoro, definito «"vir illustris"»[9][11][12] e del nonno Senatore;[13] quest'ultimo fu tribuno sotto Valentiniano III, e in qualità di ambasciatore conobbe il re degli Unni Attila.[14]   Odoacre e Teodorico ritratti nelle Cronache di Norimberga. Al padre di Cassiodoro furono indirizzate alcune lettere delle Variae, il che ci offre più dati su di lui;[14] ricoprì il ruolo di comes rerum privatarum e successivamente di comes sacrarum largitionum nel governo di Odoacre, mantenne la propria posizione di funzionario d'amministrazione anche sotto Teodorico, tanto da diventare governatore provinciale.[15][16] Attorno al 490 lo si ritrova governatore della Sicilia, e dopo essere entrato nelle grazie di Teodorico,[7] governatore della Calabria fino al 507, quando si ritirerà a vita privata.[16]  Così come per i suoi familiari, ricaviamo notizie sulla vita di Cassiodoro solo dalle sue opere.[16][17] Le date di nascita e morte sono quelle indicate dal Tritemio (Johannes von Trittenheim, 1462-1516) nel suo De scriptoribus ecclesiasticis (Basilea 1494): Cassiodoro morì nel 575 "a più di 95 anni d'età", ed il menologio benedettino lo ricorda il 25 settembre. Da ciò si deduce che l'anno di nascita è il 480; conclusione cui era giunto, indipendentemente dal Tritemio, anche Carlo Tanzi nel suo studio sulle Variae. Per quelli che, come Theodor Mommsen, non ritengono attendibili i dati del Tritemio, le date di nascita e morte di Cassiodoro rimangono ipotizzate, principalmente grazie a quelle note dei suoi incarichi amministrativi; nonostante ciò molte cronache[18] tendono a confondere alcuni dati della vita di Cassiodoro con eventi vissuti dal padre, attribuendo una grande longevità al letterato di Squillace.[19] Proprio per quanto riguarda Squillace, non è certo che Cassiodoro vi nacque; molto più probabilmente vi passò l'infanzia, ricevendo dalla propria famiglia una prima educazione e seguendo degli studi.[20] Ancora giovane fu avviato dal padre alla carriera pubblica, per la quale ricoprì anzitutto il ruolo di consiliarius,[21] per poi diventare quaestor sacri palatii[22] nel 507, forse perché Teodorico apprezzò particolarmente un panegirico che egli aveva composto.[20]  Poco tempo dopo ricevette il governatorato di Lucania e Bruttii, notizia che si può apprendere da una lettera inviata al cancellarius Vitaliano;[23][24] seguendo differenti interpretazioni storiche, questa congettura è stata però di recente messa in dubbio.[23][25] Al 514 risale la designazione a console, per la quale la data è certa;[24] nonostante si trattasse ormai di una carica onorifica manteneva una certa importanza, permettendo a Cassiodoro di ricoprire il ruolo di eponimo.[24][26] Dei dieci anni successivi non si conosce nulla, salvo la pubblicazione della Chronica del 519.[27] Successivamente, nel 523,[28] fu nominato magister officiorum del re, succedendo nella carica a Boezio;[29] il ruolo era di grande prestigio, e Cassiodoro rappresentò con esso il capo dell'amministrazione pubblica, degli officia[30] e delle scholae palatinae.[31]  Alla morte del sovrano, avvenuta nel 526, si aprì una complessa fase di successione;[28] divenne ministro di Amalasunta, la figlia di Teodorico il Grande (493-526), succedutagli sul trono come reggente per il figlio Atalarico.[27] Presumibilmente Cassiodoro perdette parte della sua influenza nei primi anni di tali mutamenti politici, ma seppe poi riproporsi e, con un lettera di Atalarico del 533, guadagnò il titolo di Prefetto del pretorio per l'Italia.[28][32] Non ricoprì questo ruolo politico per molto tempo; Atalarico morì nel 534 e ai consueti problemi di successione si aggiunse la malvolenza di Giustiniano verso gli Ostrogoti, insofferenza che culminò poi con la guerra gotica.[33] Cassiodoro resse nuovamente la prefettura tra il 535 e il 537, sotto i re Teodato e Vitige, per poi abbandonare definitivamente la carriera pubblica nel 538;[33] nelle Variae si possono trovare le ultime lettere scritte per conto di Vitige, anche se non viene detto nulla sul concludersi della sua funzione politica né si sa alcunché dei suoi successori.[34][35]   Immagine di Cassiodoro tratta dalle Cronache di Norimberga. Di fronte all'avanzata bizantina Cassiodoro rimase dapprima in ritiro a Ravenna, luogo che offriva ancora una certa sicurezza; nel 540 la città fu conquistata dalle truppe imperiali, e da quel momento per dieci anni si perdono le sue tracce.[33] Le alternative vagliate sono una permanenza a Squillace, dove però avrebbe avuto scarse possibilità di movimento, o una permanenza più lunga a Ravenna. Nel 550 lo si ritrova nel seguito di papa Vigilio a Costantinopoli, città nella quale potrebbe anche aver soggiornato, secondo una terza ipotesi, in un periodo precedente alla data conosciuta.[36]  Rientrò nei Bruttii solo dopo la fine della guerra, attorno al 554; ritiratosi definitivamente dalla scena politica, fondò il monastero di Vivario presso Squillace, in un periodo non meglio precisato.[37] Si hanno anche per questa parte della sua vita pochissime informazioni, non si conoscono quindi le motivazioni che lo portarono alla creazione di questa comunità monastica né particolari sulla contemporanea situazione politica della penisola italica; per quanto riguarda la sua situazione personale, si può ipotizzare che non ebbe moglie né eredi diretti.[37] Al Vivarium trascorse il resto dei suoi anni, dedicandosi allo studio e alla scrittura di opere didattiche per i monaci. Qui istituì uno scriptorium per la raccolta e la copiatura di manoscritti, che fu il modello a cui successivamente si ispirarono i monasteri medievali, come quelli Benedettini.[38]  Attorno ai novant'anni Cassiodoro scriverà la sua ultima opera, il De ortographia; la sua data di morte non è conosciuta, anche se viene generalmente datata attorno al 580.[39]  Il pensiero politico L'obiettivo principale del progetto politico-culturale di Cassiodoro fu quello di accreditare il regno teodericiano come una restaurazione del Principato,[40] ossia quella forma di governo che aveva garantito la collaborazione, formalmente quasi paritaria, tra l'imperatore e la classe senatoria. Questa autorappresentazione del governo goto serviva in primo luogo come legittimazione del regno nei confronti dell'Impero costantinopolitano.[41] Sostanzialmente, essendosi conformato il regime ostrogoto al modello imperiale, il primato dell'imperatore orientale era fondato esclusivamente su un piano carismatico (pulcherrimum decus).[42] Al tempo stesso, tale «imitazione» da parte di Teoderico poneva l'Amalo in una posizione di superiorità nei confronti degli altri regni barbarici attraverso:  «...un principio politico-carismatico, basato su una gerarchia di due livelli (l'impero e il regno di Teoderico, gli altri regni), con un vertice binario e leggermente asimmetrico. Tra tutti gli altri dominantes, Teoderico era il solo che, per volontà divina, aveva saputo dare al suo regno gli stessi fondamenti etici e legali dell’imperium: il suo regno era una replica perfetta del modello imitato e a sua volta un modello.»  (Andrea Giardina[43]) La prospettiva di Cassiodoro, infatti, non è più l'impero universale, bensì quella "nazionale" dell'Italia romano-ostrogota,[44] autonoma nei confronti di Costantinopoli ed egemone rispetto agli altri regni occidentali, sebbene siano state avanzate riserve circa la reale ambizione di Teoderico di assumere l'eredità del decaduto Impero romano d'Occidente.[45]  In particolare, il fondamento dell'ideologia cassiodoriana ruota intorno al concetto di civilitas, che indica tanto il «rispetto delle leggi e dei princìpi della Romanità»[46] quanto la «convivenza sociale, giuridica ed economica di Romani e stranieri fondata sulle leggi».[47] Secondo Cassiodoro, il regno goto si sarebbe fatto custode della civilitas,[48] garantendo così la giustizia e la pace sociale (l’otiosa tranquillitas, cioè l'obiettivo di ogni buon governo[49]), in accordo con la legge divina e la migliore tradizione imperiale romana.[50][51]  Il richiamo all'ideologia del Principato da parte di Teoderico e Atalarico si basava, nella fattispecie, sull'emulazione della figura di Traiano[52][53], così come tratteggiata nel Panegirico di Plinio il Giovane[54]. Con il regno di Amalasunta e Teodato, invece, il principale modello di riferimento fu quello dell'imperatore-filosofo, un ideale etico-politico ampiamente imbevuto di caratteri neoplatonici[55][56]. In seguito, nell'impellenza della guerra greco-gotica, Vitige si distinse per il recupero di un'ideologia più specificamente germanica, in cui erano messi in risalto le virtù belliche e l'ardore guerriero[57][58].  Monastero di Vivario Magnifying glass icon mgx2.svg                  Lo stesso argomento in dettaglio: Vivarium.  San Benedetto da Norcia. Il periodo di fondazione di Vivarium non è certo, benché si tenda a considerare il 544 come una probabile datazione, coincidente con il ritorno di Cassiodoro da Costantinopoli.[59] Inoltre esiste la possibilità che un primo abbozzo di ciò che sarebbe diventato il monastero esistesse già da tempo, presente nei territori di Squillace da una data sconosciuta e utilizzato come residenza da Cassiodoro solo al ritorno in patria dopo la guerra gotica.[59] Ad ogni modo non aiuta nelle varie ipotesi il silenzio delle fonti, poiché le Variae erano state già pubblicate e nessuna delle opere dell'ormai ex politico trattò di questa fondazione; nulla si conosce sul parto di questo progetto, né quando quest'idea fosse stata concepita.[59] Nonostante si intuisca dalle ultime opere di Cassiodoro un avvicinamento potente alla fede cristiana (si pensi al De anima e all'Expositio Psalmorum[60]), il monastero di Vivario nacque con uno scopo differente dal celebre Ora et labora: l'obiettivo principale del nucleo monastico fu infatti la copiatura, la conservazione, scrittura e studio dei volumi contenenti testi dei classici e della patristica occidentale.[61]  La caratteristica di Vivarium era quindi la sua forma di scriptorium, con le annesse problematiche di rifornimento materiali, studio delle tecniche di scrittura e fatiche economiche; i codici e manoscritti prodotti nel monastero raggiunsero una certa popolarità e furono molto richiesti.[61] Le forme entro cui si espresse invece l'organizzazione monastica dal punto di vista religioso sono ben poco chiare, né aiuta l'assenza di riferimenti alla vicina esperienza di Benedetto da Norcia; forse Cassiodoro non ne conobbe neppure l'esistenza, o potrebbe averne parlato in opere non giunteci.[62] Alcuni storici avanzano l'ipotesi che la Regula magistri, su cui si basa la Regola benedettina, sia addirittura opera dello stesso Cassiodoro;[63] questo presunto rapporto tra i due è però generalmente rigettato dagli studiosi, anche alla luce di alcune citazioni provenienti dalle Institutiones che chiariscono le norme monastiche adottate da Vivarium:[64]  «Voi tutti che vivete rinchiusi entro le mura del monastero osservate, pertanto, sia le regole dei Padri sia gli ordini del vostro superiore e portate a compimento volentieri i comandi che vi vengono dati per la vostra salvezza... Prima di tutto accogliete i pellegrini, fate l'elemosina, vestite gli ignudi, spezzate il pane agli affamati, poiché si può dire veramente consolato colui che consola i miseri.»  (Cassiodoro, Institutiones.[65])  Ritratto del profeta Esdra nel quale per molto tempo si riconobbe la figura di Cassiodoro, contenuto nel Codex Amiatinus.[66] Questa citazione mostra come Vivarium seguisse quindi le più comuni regole monastiche contemporanee, mentre altri passaggi delle Institutiones ci suggeriscono un ruolo laico per Cassiodoro, forse esterno alla vita monastica e puramente patronale.[67] Il vero centro vitale di Vivarium era, particolare che segna la differenza con ogni altro centro monastico, la biblioteca;[68] Cassiodoro distingue inoltre i libri del monastero[69][70] da quelli personali,[71][72] differenza poi scomparsa in un periodo successivo.[73]  «Era la biblioteca, infatti, come centro di cultura di tutto il monastero, la novità del suo programma, una biblioteca nata ed accresciuta secondo le intenzioni del fondatore che dei suoi libri conosceva non solo la sistemazione, perché l'aveva curata personalmente, ma anche i testi, perché li aveva studiati, annotati, arricchiti di segni critici, riuniti insieme secondo la materia in essi trattata e persino abbelliti esteriormente.»  (Mauro Donnini nella prefazione alle Institutiones.[74]) Il monastero prendeva nome da una serie di vivai di pesci fatti preparare dallo stesso Cassiodoro; la loro presenza rappresentava un forte valore simbolico, legato al concetto di Cristo come Ichthys.[75] Non lontano dal centro si trovava una zona per anacoreti, riservata a monaci con pregresse esperienze di vita cenobitica. Vivarium sorgeva, secondo gli studi ad oggi compiuti, nella contrada San Martino di Copanello, nei pressi del fiume Alessi; in quella zona fu ritrovato un sarcofago datato VI secolo, associato a graffiti devozionali e subito considerato la sepoltura originale di Cassiodoro, ipotesi che non convince fino in fondo gli studiosi.[76] Per ciò che riguarda la ripartizione del lavoro, i monaci inadatti a seguire la biblioteca con annessi oneri intellettuali erano destinati alla coltivazioni di orti e campi, mentre i letterati si occupavano dello studio delle Sacre Scritture e delle sette arti liberali;[77] questi ultimi erano divisi in notarii,[78] rilegatori e traduttori.[79][80] Le opere di carità erano espressamente raccomandate dal fondatore,[65] e legati a queste fiorivano gli studi di medicina.[81] Importanti furono gli studi sulle opere sacre: Cassiodoro fece preparare tre edizioni differenti della Bibbia e si occupò di copiature e riscritture di molti altri testi della cristianità, considerando tutto ciò una vera e propria opera di predicazione.[82] Non mancano però nella biblioteca di Vivarium i testi profani: tra gli altri furono salvati grazie all'opera di Cassiodoro le Antiquitates di Flavio Giuseppe e l'Historia tripartita.[82]  Opere Le opere di Cassiodoro del periodo di Teodorico, quelle da noi conosciute, sono tre: le Laudes, la Chronica e l'Historia Gothorum. Della prima si sono conservati solo due frammenti, mentre della Gothorum Historia rimane solo un'epitome a opera dello storico Giordane.[83] La Chronica racconta la "saga" dei poteri temporali di tutta la storia, dai sovrani assiri sino ai consoli del tardo Impero, passando ovviamente per tutta la storia romana.[83] Possediamo un frammento di un'ulteriore opera, l'Ordo generis Cassiodororum, la cui datazione varia tra il 522 e il 538 e che ci offre notizie sulla famiglia dell'autore.[84] Tra la produzione di Cassiodoro occupano un posto speciale le Variae, raccolta di documenti ufficiali scritti tra il 537 ed il 540, i quali ci offrono quindi informazioni su differenti periodi della vita dell'autore e sulla storia dei Goti;[85] a queste si può aggiungere il De Anima, opera per la prima volta lontana da interessi politici e invece basata su temi della spiritualità.[86]  Il terreno religioso è battuto anche dalla successiva Expositio Psalmorum, commento ai salmi di particolare importanza poiché unico esempio pervenutoci dal mondo tardo antico.[87] Al periodo di Vivarium appartengono tra le opere a noi giunte, le Institutiones, le Complexiones in epistolas Beati Pauli e le Complexiones in epistolas catholicas, le Complexiones actuum apostolorum et in Apocalypsi e il De ortographia. La prima, senza dubbio l'opera più importante di Cassiodoro,[88][89] è datata 560-562, un periodo in cui il centro monastico era sicuramente avviato; rappresenta sostanzialmente una "guida" per gli studi nel monastero, è ricca di informazioni sulla vita dei monaci e sulle opere intellettuali da loro compiute.[90] Il De ortographia sarà la sua ultima opera, scritta attorno ai novant'anni.  Chronica Uno scritto di chiari intenti politici è la Chronica, una sorta di storia universale scritta nel 519 su richiesta per celebrare il consolato di Eutarico Cillica (diviso con l'Imperatore Giustino), genero di Teodorico e designato al trono.[91] Il sovrano d'Italia non aveva eredi maschi mentre Eutarico, sposandone la figlia Amalasunta, era riuscito a donargli un nipote, Atalarico.[91] Alla luce di questa nuova dinastia, la scelta di offrire il ruolo di console a Eutarico rappresentava quindi un importante evento politico: si trattava della celebrata unione tra i Romani ed i Goti, progetto che poi fallirà tragicamente.[91][92]  L'opera, che come comprensibile dal titolo ha chiari fini storici,[93] propone una successione dei grandi poteri politici succedutisi nella storia, passando da Adamo sino ad approdare al 519 con Eutarico.[83] È basata su numerose fonti che Cassiodoro spesso cita quali Eusebio, Gerolamo, Livio, Aufidio Basso, Vittorio Aquitano e Prospero d'Aquitania;[83] per la trattazione successiva al 496 invece l'autore è autonomo.[94] L'elemento dell'opera che maggiormente colpisce è il suo carattere spiccatamente filo-gotico: Cassiodoro arriva a manipolare alcuni eventi storici o a farne addirittura scomparire altri, al fine di non far apparire i Goti sotto un'oscura luce.[83][95]  Historia Gothorum  Re Davide vincitore in una miniatura dall'Expositio Psalmorum, presente nell'edizione del Cassiodoro di Durham. Una delle sue opere più importanti fu il De origine actibusque Getarum (più noto come Historia Gothorum) in 12 libri, nel quale la sua ideologia filogotica era tracciata e sviluppata in maniera più organica.[83] Si considera l'opera contemporanea o poco successiva alla Chronica, anche se più studiosi tendono a ritenerla più recente, forse composta tra il 526 e il 533. Certamente la stesura fu caldeggiata da Teoderico, per essere infine pubblicata sotto Atalarico;[96] nonostante ciò essa ci è pervenuta solo nella versione ridotta dello storico Giordane, i Getica.[83][97]  Prima storia nazionale di un popolo barbarico,[98] la Historia Gothorum era tesa a glorificare la dinastia degli Amali, la stirpe regnante, attraverso una ricostruzione della storia dei Goti dalle origini ai tempi presenti. Il tentativo più ardito dell'opera fu - come emerge dal titolo stesso - l'identificazione dei Goti con i Geti, popolazione già nota a Erodoto e maggiormente conosciuta dal mondo romano.[99] Il racconto narra eventi storici sino all'anno 551 e come scopo ha inoltre quello di celebrare l'unione tra Goti e Romani, qui comprovata dal matrimonio tra il romano Germano Giustino e l'amala Matasunta.[100][101] Il fine ultimo dell'opera lo svela - per bocca di Atalarico - Cassiodoro stesso:  «Questi [Cassiodoro] ha sottratto i re dei Goti al lungo oblio in cui li aveva nascosti l'antichità. Questi ha ridato agli Amali la gloria della loro stirpe, dimostrando chiaramente che noi siamo stirpe regale da diciassette generazioni. L'origine dei Goti egli ha reso storia romana,[102] quasi raccogliendo in una corona fiori prima sparsi qua e là nel campo dei libri.»  (Cassiodoro, Variae.[103]) Ordo generis Cassiodororum Di quest'opera rimane un solo frammento in più copie, scoperto nel 1860 da Alfred von Hölder a Reichenau.[104][105] Il testo, dalla difficile interpretazione, fu composto negli anni della carriera pubblica di Cassiodoro e le datazioni oscillano tra il 522 e il 538; è dedicato a Rufio Petronio Nicomaco Cetego, politico contemporaneo dell'autore.[104] L'opera offre rare notizie sulla famiglia di Cassiodoro, in particolare sul padre; nelle poche righe centrali vengono nominati anche Boezio e Simmaco, il che farebbe pensare ad un qualche grado di parentela tra l'autore e queste due figure, impossibile attualmente da stabilire.[106]  Variae La sua attività di funzionario al servizio del regno goto è testimoniata dalle Variae (la cui pubblicazione è datata tra il 537 e il 540),[85] una raccolta di lettere e documenti (468 in totale per 12 volumi)[107] redatti in nome dei sovrani o trasmessi a firma dell'autore stesso in un arco di tempo che va dal 507 (assunzione della questura) al 537 (termine della carica di prefetto al pretorio).[85] Il titolo - come l'autore spiega nella prefazione all'opera - è dovuto alla varietà degli stili letterari impiegati nei documenti del corpus, il quale divenne successivamente un riferimento per lo stile cancelleresco e curiale.[85] Cassiodoro espone nella praefatio dell'opera il fine di questa raccolta di testi, ovvero la necessità di fornire nozioni utili a chiunque si dovesse in futuro accostare alla carriera pubblica;[85] ulteriore obiettivo dichiarato è quello di far conoscere i propri trascorsi come membro del ceto dirigente.[85] Le Variae sono assai utili per conoscere le istituzioni, le condizioni politiche, morali e sociali sia dei Goti sia dei Romani dell'Italia del tempo.[85]  De anima Cominciato poco prima della conclusione delle Variae,[86] il De anima è considerato da Cassiodoro come una sorta di tredicesimo volume per quest'opera, quasi ne rappresentasse l'appendice.[108] Per la prima volta Cassiodoro affronta temi esterni al mondo della politica, avvicinandosi agli stessi interessi spirituali che poi toccherà con la Expositio Psalmorum;[109] l'opera si dipana su dodici questioni, tra le quali l'incorporeità e il destino dell'anima, legata alla tradizione di Tertulliano, Agostino e Claudiano Mamerto.[86]   Folio 81v dal Cassiodoro di Durham. Expositio Psalmorum Anche per quest'opera non è possibile dare una datazione certa, anche perché la sua composizione sembra essere stata portata avanti per un periodo abbastanza prolungato.[87] Si tratta di un commento completo ai salmi, unico esemplare rimastoci da tutta la tarda antichità;[87] per mole è certamente l'opera maggiore di Cassiodoro, anche se non viene considerata la più matura tra le sue produzioni.[110]  Istituzioni (Institutiones divinarum et saecularium litterarum) Magnifying glass icon mgx2.svg                           Lo stesso argomento in dettaglio: Istituzioni (Cassiodoro). Una più ampia influenza nel Medioevo ebbero le sue Istituzioni (Institutiones divinarum et saecularium litterarum),[111] erudita introduzione allo studio delle Sacre Scritture e delle arti liberali, datate attorno al 560.[112] Progettata dopo che la richiesta di Cassiodoro per la fondazione di un'università di studi cristiani ricevette una risposta negativa da papa Agapito I,[113] l'opera visse un lungo periodo di incubazione: basti pensare che al suo interno cita il De orthographia, ultima opera attestata di Cassiodoro.[113]  Il lavoro su questa enciclopedia si suddivide in varie sezioni: la prima presenta i vari libri della Bibbia, la storia della Chiesa e degli studi teologici; la seconda si occupa di quelle arti incluse successivamente nel trivio e quadrivio, con un occhio rivolto alla cultura pagana e alle norme atte per trascrivere correttamente gli antichi.[114]  Altre opere Le opere sono citate direttamente da Cassiodoro nel De orthographia.[115]  Complexiones in Epistolas et Acta apostolorum et Apocalypsin; si tratta di un commento ad alcuni passi degli Atti degli Apostoli e dell'Apocalisse di Giovanni Expositio epistolae ad Romanos (Commento alla lettera dei Romani). Liber memorialis; breve riassunto del contenuto della Sacra Scrittura. Historia ecclesiastica tripartita, di cui fu autore della sola prefazione. De orthographia; trattato destinato a fissare norme e regole per la trascrizione di scritti antichi e moderni. Note ^ Senator è parte integrante del nome e non già designazione della carica pubblica (Momigliano, 1978, pp. 494-504; Momigliano, 1980, p. 487). ^ Le ipotesi che vogliono Cassiodoro organizzatore e stratega nascosto dietro Teodorico sono ad oggi considerate generalmente infondate, superate dalla tradizione che vede Cassiodoro estraneo alla politica del regno; Cardini, 2009, p. 109. ^ Cardini, 2009, p. 11; Abbate, 1997, Vol. 1, p. 92.  Cardini, 2009, p. 71. ^ Momigliano, 1980, p. 487. ^ In Siria si trovano attestati i nomi Κασιόδωρος e Κασσιόδωρος.  Cassiodoro, Variae, I, 3. ^ Noto come Mons Cassius, da questo deriva Kassiodoros, ovvero "Dono del Monte Cassio".  Cardini, 2009, p. 72. ^ Cassiodoro, Variae, I, 4. ^ Cassiodoro, Variae, p. 18. ^ Onore guadagnato forse per la difesa della Calabria dai Vandali di Genserico nel 404. ^ Michel Rouche, IV- Il grande scontro (375-435), in Attila, I protagonisti della storia, traduzione di Marianna Matullo, vol. 14, Pioltello (MI), Salerno Editrice, 2019, pp. 87, ISSN 2531-5609 (WC · ACNP).  Cardini, 2009, p. 74. ^ Tuttavia non si conosce né la data in cui ricoprì la carica né il nome della provincia.  Cardini, 2009, p. 75. ^ Il nome stesso di Cassiodoro viene riportato solo nelle lettere dei papi Gelasio, Giovanni II e Vigilio. ^ In Cardini, 2009, pp. 75-76 ci si sofferma su dizionari e prontuari la cui affidabilità è considerata generalmente affidabile; in particolare si cita l'opera Lessico classico di Federico Lübker. ^ Cardini, 2009, pp. 75-76; a novant'anni scriverà ad esempio nel Vivarium un trattato di ortografia. Franceschini, 2008, p. 30.  Cardini, 2009, p. 76. ^ Cassiodoro, Ordo generis, pp. 27-32; si tratta di una carica pubblica con funzioni di consigliere. ^ Cassiodoro, Variae, IX, 24.  Cassiodoro, Variae, IX, 39.  Cardini, 2009, p. 77. ^ La congettura si basa su un passo delle Variae, in cui però Cassiodoro non afferma esplicitamente di essere stato governatore dei Bruzi. Questa ipotesi è stata rimessa in discussione da Andrea Giardina e Franco Cardini (Giardina, 2006, pp. 23-24;Cardini, 2009, pp. 76-77). ^ Aveva cioè la possibilità di dare il proprio nome all'anno, unitamente a quello del collega.  Cardini, 2009, p. 78.  Cassiodoro, Variae, IX, 24-25. ^ Ghisalberti, 2002, p. 38. ^ Ovvero le segreterie imperiali (officia memoriae, epistularum, libellorum e admissionum). ^ Si tratta del corpo militare speciale incaricato di sorvegliare la corte imperiale. ^ Non si è certi se fosse stato nominato prefetto del pretorio per la prima o seconda volta.  Cardini, 2009, pp. 79. ^ Cassiodoro, Variae, X, 33-34. ^ Cassiodoro, Variae, XII, 16-24. ^ Momigliano, 1978, p. 495; Cardini, 2009, pp. 79-80.  Cardini, 2009, pp. 81. ^ Cardini, 2009, pp. 139-141. ^ Cardini, 2009, pp. 84. ^ Reydellet, 1981, pp. 183-253. ^ Giardina, 2006, pp. 116-141. ^ Cassiodoro, Variae, I 1,2-3, su bsbdmgh.bsb.lrz-muenchen.de (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).. ^ Giardina, 2006, p. 122. ^ Teillet, 2011, pp. 281-303. ^ Dietrich Claude, Universale und partikulare Züge in der Politik Theoderichs, in «Francia», VI (1978), pp. 19-58. ^ Reydellet, 1995, p. 292. ^ Wolfram, 1990, p. 295. ^ Cassiodoro, Variae, IX 14,8: Gothorum laus est civilitas custodita., su bsbdmgh.bsb.lrz-muenchen.de (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).. ^ Cassiodoro, Variae, II 29,1: regnantis est gloria subiectorum otiosa tranquillitas., su bsbdmgh.bsb.lrz-muenchen.de (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).. ^ Cassiodoro, Variae, IV 33, su bsbdmgh.bsb.lrz-muenchen.de (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).. ^ Reydellet, 1981, pp. 193-194. ^ Anonimo Valesiano, II 60: a Romanis Traianus vel Valentinianus, quorum tempora sectatus est, appellaretur.. ^ Cassiodoro, Variae, VIII 3,5: Ecce Traiani vestri clarum saeculis reparamus exemplum., su bsbdmgh.bsb.lrz-muenchen.de (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).. ^ Cassiodoro, Variae, VIII 13,3-5: Non sunt imparia tempora nostra transactis: habemus sequaces aemulosque priscorum. (...) Redde nunc Plinium et sume Traianum. (...) Bonus princeps ille est, cui licet pro iustitia loqui, et contra tyrannicae feritatis indicium audire nolle constituta veterum sanctionum. Renovamus certe dictum illud celeberrimum Traiani: sume dictationem, si bonus fuero, pro re publica et me, si malus, pro re publica in me.., su bsbdmgh.bsb.lrz-muenchen.de (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).. ^ Reydellet, 1981, pp. 248-250. ^ Vitiello, 2006, pp. 111-222. ^ Reydellet, 1981, pp. 250-253. ^ Vitiello, 2006, pp. 223-249.  Cardini, 2009, p. 139. ^ Cassiodoro, Expositio Psalmorum, praef 1-5.  Cardini, 2009, p. 140. ^ Cardini, 2009, p. 141. ^ Pellegrini, 2005, p. 23. ^ Cardini, 2009, pp. 141-142.  Cassiodoro, Istituzioni, I, XXXII, 1. ^ Cardini, 2009, p. 2. ^ Cassiodoro, Istituzioni, I, XXIX. ^ Cardini, 2009, p. 142. ^ Cassiodoro, Istituzioni, I, IV, 4. ^ Cassiodoro, Istituzioni, I, VIII, 14. ^ Cassiodoro, Istituzioni, I, XXXII, 2. ^ Cassiodoro, Istituzioni, II, II, 10. ^ Questo porta gli studiosi a ipotizzare una maggior partecipazione di Cassiodoro al progetto. ^ Cassiodoro, Istituzioni, p. 34. ^ Cardini, 2009, p. 143. ^ Cardini, 2009, p. 144. ^ Cardini, 2009, p. 145. ^ Coloro che preparavano i testi per la trascrizione. ^ Cassiodoro, Istituzioni, I, XXX, 3. ^ Cassiodoro, Istituzioni, I, VIII, 3. ^ Cardini, 2009, p. 146.  Cardini, 2009, p. 148.  Cardini, 2009, p. 86. ^ Cardini, 2009, pp. 89-90.  Cardini, 2009, p. 90.  Cardini, 2009, p. 92.  Cardini, 2009, p. 93. ^ Altaner, 1944, p. 341. ^ Ceserani, 1979, p. 76. ^ Cardini, 2009, pp. 95-96.  Cardini, 2009, p. 85. ^ Eutarico morirà infatti nel 522. ^ La cronaca è un genere letterario caratterizzato dall'esposizione di fatti storici in ordine cronologico. ^ Simonetti, 2006, p. 101. ^ Moorhead, 1999, pp. 241-259. ^ Cassiodoro, Variae, IX, 25. ^ De origine actibusque Getarum, in sessanta capitoli. ^ «La Historia Gothorum occupa un posto di rilievo nella storia della cultura occidentale perché fu la prima storia nazionale di un popolo barbarico: in tal senso essa introduce veramente il medioevo». Simonetti, 2006, p. 102. ^ Simonetti, 2006, pp. 101-102. ^ Germano Giustino faceva parte della Gens Anicia, mentre Matasunta era nipote di Teodorico. ^ Cardini, 2009, p. 87. ^ ...originem Gothicam historiam fecit esse Romanam... ^ Cassiodoro, Variae, IX, 25, 5.  Cardini, 2009, p. 88. ^ Il frammento è noto anche come Anecdoton Holderi; edizione critica e traduzione francese in Alain Galonnier, "Anecdoton Holderi ou Ordo generis Cassiodororum: introduction, édition, traduction et commentaire", Antiquité tardive, 4, 1996, pp. 299-312. ^ Cardini, 2009, p. 89. ^ Cassiodoro, Variae, p. 27. ^ Cassiodoro, Variae, XI, 7. ^ Cardini, 2009, p. 91. ^ Momigliano, 1980, pp. 494-495. ^ Istituzioni delle lettere sacre e profane. ^ Cardini, 2009, p. 94.  Cardini, 2009, p. 95. ^ Muse, 1964, Vol. III, p. 137. ^ Cassiodoro, Istituzioni, p. 15. Bibliografia Opere di Cassiodoro Expositio Psalmorum, M.A. Adriaen, 1958. Le Cronache, a cura di Mirko Rizzotto, Gerenzano, Runde Taarn, 2007. Le Istituzioni, a cura di Antonio Caruso, Roma, Vivere in, 2003. Le Istituzioni, a cura di Mauro Donnini, Città Nuova, 2001. Ordo generis Cassiodororum, a cura di Lorenzo Viscido, M. D'Auria, 1992. Variae (traduzione parziale), a cura di Lorenzo Viscido, Squillace, Pellegrini Editore, 2005. De Orthographia, Tradizione manoscritta, fortuna, edizione critica a cura di Patrizia Stoppacci, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2010 (Società internazionale per lo studio del Medioevo latino). Expositio Psalmorum. Volume I, Tradizione manoscritta, fortuna, edizione critica a cura di Patrizia Stoppacci, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2012 (Società internazionale per lo studio del Medioevo latino). Roma immaginaria, a cura di Danilo Laccetti, Roma, Arbor Sapientiae, 2014. Confido in te Signore. Commento alle suppliche individuali, a cura di Antonio Cantisani, Milano, Jaca Book, 2016. Autori moderni Samuel J. Barnish, Roman Responses to an Unstable World: Cassiodorus' Variae in Context, in: Vivarium in Context, Vicenza, Centre for Medieval Studies Leonard Boyle, 2008, p. 7-22 ISBN 978-88-902035-2-7 Maïeul Cappuyns, Cassiodore, in Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastique, Vol. XI, Parigi, 1949. Franco Cardini, Cassiodoro il Grande. Roma, i barbari e il monachesimo, Milano, Jaca Book, 2009. Antonio Caruso, Cassiodoro. Nella vertigine dei tempi di ieri e oggi, Soveria Mannelli, 1998. Giuseppe Centonze, Il Lactarius mons e la cura del latte a Stabiae. Galeno, Simmaco, Cassiodoro, Procopio, Castellammare di Stabia, Bibliotheca Stabiana, 2017, ISBN 978-1973508281. Arne Soby Christinsen, Cassiodorus Jordanes and the History of the Goths: Studies in a Migration Myth, Museum Tusculanum Press, 2002. Lellia Cracco Ruggini, Cassiodorus and the Practical Sciences, in: Vivarium in Context, Vicenza, Centre for Medieval Studies Leonard Boyle, 2008, ISBN 978-88-902035-2-7 Alain Galonnier, Anecdoton Holderi, ou Ordo generis Cassiodorum: éléments pour une étude de l'authenticité boécienne des Opuscula sacra, Louvain-la-Neuve, Peeters, 1997. Andrea Giardina, Cassiodoro politico, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2006. Arnaldo Momigliano, Cassiodorus and Italian Culture of His Time, Oxford, 1958. Arnaldo Momigliano, CASSIODORO, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 21, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978. URL consultato il 15 maggio 2016. Modifica su Wikidata Arnaldo Momigliano, Cassiodoro, in Sesto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Vol. II, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1980. John Moorhead, Cassiodorus on the Goths in Ostrogothic Italy, in «Romanobarbarica», 1999. James J. O'Donnell, Cassiodorus, Berkeley - Los Angeles - Londra, 1979. Alessandro Pergoli Campanelli, Cassiodoro alle origini dell'idea di restauro, Milano, Jaca book, 2013, ISBN 978-88-16-41207-1. Alessandro Pergoli Campanelli, Nova construere, sed amplius vetusta servare: Cassiodoro e la nascita della moderna idea di restauro, Studi Romani, LIX, 1-4, gennaio-dicembre 2011, pp. 25–62. Gianfranco Ravasi, Cassiodoro il senatore cristiano, Il Sole24ore, 13.07.2014, p. 26. Marc Reydellet, Cassiodore et l'idéal du Principat, in Id., La royauté dans la littérature latine de Sidoine Apollinaire à Isidore de Séville (BEFAR 243), Roma, École française de Rome, 1981. Marc Reydellet, Théoderic et la «civilitas», in Antonio Carile (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente. Congresso Internazionale (Ravenna, 28 settembre-2 ottobre 1992), Ravenna, Longo, 1995. Vitantonio Sirago, I Cassiodoro. Una famiglia calabrese alla direzione d'Italia nel V e VI secolo, Soveria Mannelli, 1986. Suzanne Teillet, Cassiodore et la formation d'une idéologie romano-gothique, in Id., Des Goths à la nation gothique. Les origines de l’idée de nation en Occident du Ve au VIIe siècle, Paris, Les Belles Lettres, 20112. Massimiliano Vitiello, Il principe, il filosofo, il guerriero: lineamenti di pensiero politico nell'Italia ostrogota, Stuttgart, Steiner, 2006. Herwig Wolfram, Die Goten: Von den Anfängen bis zur Mitte des sechsten Jahrhunderts, München, Beck, 19903. Altri testi AA.VV., Le Muse. Enciclopedia di tutte le Arti, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1964. AA.VV., Lezioni di letteratura calabrese, Pellegrini Editore, 2005. Francesco Abbate, Storia dell'arte nell'Italia meridionale, Donzelli Editore, 1997. Berthold Altaner, Patrologia, Marietti, 1944. Remo Ceserani e Lidia De Federicis, Il materiale e l'immaginario: laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico, Loescher, 1979. Luciana Cuppo Csaki, Contra voluntatem fundatorum: il monasterium vivariense di Cassiodoro dopo il 575, ACTA XIII Congressus Internationalis Archaeologiae Christianae (Città del Vaticano-Split 1998) vol. II p. 551-586. Luciana Cuppo Csaki, Il monastero vivariense di Cassiodoro: ricognizione e ricerche, 1994-1999, Frühes Christentum zwischen Rom und Konstantinopel, Akten des XIV. Internationalen Kongresses für Christliche Archäologie, Wien 19.-26. 9. 1999, hrsg. R. Harreither, Ph. Pergola, R. Pillinger, A. Pülz (Wien 2006) 301-316. Ezio Franceschini, Lineamenti di una storia letteraria del Medioevo latino, Milano, I.S.U. Università Cattolica, 2008. Alessandro Ghisalberti, La filosofia medievale, Firenze, Demetra - Giunti, 2002. Ettore Paratore, Storia della Letteratura Latina dell'Età Imperiale, Milano, BUR, 1992, pp. 330–331, ISBN 88-17-11253-4. Manlio Simonetti, Romani e Barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII), Roma, Carocci, 2006. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Cassiodoro Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Cassiodoro Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Cassiodoro Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cassiodoro Collegamenti esterni Cassiodoro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Cassiodoro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Cassiodoro, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Cassiodoro, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata (EN) Cassiodoro, in Encyclopædia Iranica, Ehsan Yarshater Center, Columbia University. Modifica su Wikidata (DE) Cassiodoro, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Cassiodoro, su Musisque Deoque. Modifica su Wikidata (LA) Opere di Cassiodoro, su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Modifica su Wikidata Opere di Cassiodoro / Cassiodoro (altra versione) / Cassiodoro (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Cassiodoro, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Cassiodoro, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Cassiodoro, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Opere di Cassiodoro nella Patrologia Latina del Migne Opere di Cassiodoro nella Bibliotheca Augustana, su hs-augsburg.de. Monvmenta Germaniae Historica, Societas Aperiendis Fontibvs Rerum Germanicarvm Medii Aevi, Avctorum Antiqvissorum Tomus XII, Berolini apud Weidmannos 1894: Cassiodori Senatoris Variae, recensvit Theodorvs Mommsen, accedvnt I. Epistvlae theodericianae variae edidit Th. Mommsen. II. Acta synhodorvm habitarvm Romae A. CCCCXCVIIII. DI. DII. edidit Th. Mommsen. III. Cassiodori orationvm reliqviae edidit Lvd. Travbe. Sito ufficiale del Premio Cassiodoro, su premiocassiodoro.eu. Aggiornamenti sul sito di Vivarium (fondazioni monastiche di Cassiodoro), su centreleonardboyle.com. URL consultato l'11 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2013). La fontana di Cassiodoro, su centreleonardboyle.com. URL consultato il 17 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2013). Beatus Cassiodorus e La fama sanctitatis di Cassiodoro Sulla fama di santità di Cassiodoro nel Medioevo. Vivarium in Context Archiviato il 4 giugno 2015 in Internet Archive.. Scheda libro con recensioni dei saggi di S.J. Barnish e L. Cracco Ruggini citati nella bibliografia. Le dignità de' Consoli e de gl'Imperadori, e i fatti de' Romani, e dell'accrescimento dell'Imperio, ridotti a compendio da Sesto Ruffo, e similmente da Cassiodoro, e da M. L. Dolce tradotti & ampliati, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, Venezia 1561, su books.google.it. Predecessore        Console romano                                        Successore Flavio Agapito                                      514                                             Flavio Florenzio Predecessore                                      Prefetto del pretorio in Italia                                         Successore                                              ?                                                533                                             Venanzio Opilione                                        I Venanzio Opilione                                        535-537                                          Fidelio                                             II Controllo di autorità                                                VIAF (EN) 95230707 · ISNI (EN) 0000 0001 1323 199X · SBN IT\ICCU\RAVV\009093 · LCCN (EN) n79082349 · GND (DE) 118519514 · BNF (FR) cb121582004 (data) · BNE (ES) XX878991 (data) · NLA (EN) 36545498 · BAV (EN) 495/44274 · CERL cnp01302134 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79082349 V · D · M Storici romani Antica Roma Portale Antica Roma Biografie Portale Biografie Cristianesimo Portale Cristianesimo Letteratura Portale Letteratura Lingua latina Portale Lingua latina Medioevo Portale Medioevo Categorie: Politici romani del VI secoloLetterati romaniStorici romaniComites rerum privatarumComites sacrarum largitionumConsoli medievali romaniCorrectores Lucaniae et BruttiorumMagistri officiorumPrefetti del pretorio d'ItaliaScrittori cristiani antichi[altre]

CASTRUCCI Emanuele Castrucci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Emanuele Castrucci nel 2009 Emanuele Castrucci (Monterosso al Mare, 3 giugno 1952) è un professore universitario, filosofo e saggista italiano.   Indice 1      Biografia 2                                            Pensiero 3                                            Controversie 4                                          Opere 4.1                                            Monografie 4.2                                         Traduzioni 5                                          Note 6                                             Collegamenti esterni Biografia Ha frequentato negli anni sessanta il liceo classico statale Lorenzo Costa di La Spezia, iscrivendosi quindi all'Università di Firenze, dove si è formato negli studi filosofico-giuridici e storico-giuridici alla scuola di Luigi Lombardi Vallauri e di Paolo Grossi, laureandosi in giurisprudenza nel 1975. Lungo gli anni ottanta ha ricoperto in quell'ateneo il ruolo di ricercatore universitario di filosofia del diritto. A Firenze è entrato in contatto per un breve periodo, pur senza aderirvi, con l'area di Autonomia Operaia espressa all'epoca da Toni Negri, con la cui consulenza ha scritto la sua tesi di laurea (Tra Stato di diritto e pianificazione, Firenze 1975). Dal 1990 al 1997 ha insegnato come professore ordinario di filosofia del diritto presso l'Università degli Studi di Genova. Dal 1998 al 2019 è stato professore ordinario di filosofia del diritto e filosofia politica all'Università di Siena.[1]  I suoi studi riguardano principalmente la filosofia politica e la storia delle idee giuridiche, avendo come oggetto alcuni aspetti costitutivi della dimensione contemporanea, tra i quali si possono ricordare: i presupposti antropologici del politico[2]; i fondamenti dello jus publicum Europaeum[3], la critica dell’ideologia dei diritti dell'uomo[4][5]. La sua ricerca riguarda inoltre le origini e le forme del pensiero giuridico europeo moderno[6], la ricostruzione delle linee fondamentali della teoria dello Stato tedesca del primo XX secolo[7], le radici giuridiche e teologiche della tradizione culturale dell'Occidente[8].  Allievo a Tubinga dal 1977 al 1982 di Roman Schnur, di cui ha curato l'edizione italiana del libro Individualismus und Absolutismus. Zur politischen Theorie vor Thomas Hobbes (1600-1640) (Berlin, Duncker & Humblot, 1962) [9], Castrucci ne ha sviluppato autonomamente la concezione del manierismo politico nei propri scritti sulla filosofia politica convenzionalista del XVII secolo[10]. Nel corso della sua ricerca Castrucci ha approfondito in particolar modo filoni di pensiero riconducibili alla rivoluzione conservatrice europea[11], contribuendo inoltre alla diffusione in Italia del pensiero del giurista tedesco Carl Schmitt con la traduzione de Il nomos della terra (1991, con cura editoriale dello storico della filosofia Franco Volpi) e di Legge e giudizio. Uno studio sul problema della prassi giudiziale (2016).  Pensiero “Convenzione”, “forma”, “potenza” sono i concetti chiave della riflessione filosofico-politica europea di cui, nell'analisi di Castrucci, si ritrova tracciato lo sviluppo storico-genealogico e vengono indagate le implicazioni teoriche.  Convenzione, o per meglio dire “ordine giuridico convenzionale”, è il termine-concetto che corrisponde al modo in cui, a partire dalla prima modernità, la razionalità giuridica europea affronta il problema di un ordine giuridico tecnico e artificiale, svincolato da quelle premesse di valore di tipo teologico o metafisico che avevano caratterizzato il diritto premoderno. Castrucci delinea in questo senso la storia e la teoria dell'“ordine convenzionale” nel quadro della modernità matura, che dal Seicento barocco procede fino alla crisi della cultura mitteleuropea del primo Novecento[12].  Accade in questo quadro che il primato classico dell'idea filosofica di forma venga sostituito da quello, tipicamente moderno, dell'idea di “decisione”. L'“epoca della decisione” si contrappone così all'“epoca della forma” nei vari ambiti del pensiero europeo. Confrontandosi con i campi diversi della filosofia politica, dell'etica e della letteratura, l'analisi incontra figure significative di filosofi e scrittori come Walter Benjamin, Robert Musil, Paul Valéry. Il complesso apparentemente discorde delle loro voci, che Castrucci analizza, porta all'idea di una forma elaborata su basi rinnovate rispetto all'impostazione “formalista” e “normativista” di ascendenza kantiana, a lungo prevalente nel campo dell'estetica e della teoria del diritto[13][14].  Nello sviluppo storico e genealogico dell'idea metafisica di potenza si possono infine riconoscere, secondo Castrucci, le linee di un'antropologia politica fondata su basi individualistiche (potenza come acquisizione di spazio, ossia affermazione individuale nella spazialità: Selbstbehauptung), che però non trascura il serio problema – posto nel corso del Novecento dalla migliore dottrina costituzionale tedesca – del radicamento materiale e simbolico del singolo individuo nella comunità politica di appartenenza (potenza come stabilizzazione, ossia radicamento individuale e comunitario nella spazialità). Risulta evidente in tutto ciò il riferimento all'idea schmittiana di Ortung, ossia “localizzazione” o “radicamento”, elaborata da Schmitt, ma anche – secondo quanto sostiene Castrucci – all'idea di potenza già rinvenibile nell'antropologia filosofica di Spinoza e di Nietzsche[15].  L'analisi di Castrucci muove più in generale dal proposito di riconsiderare, seguendo il modello della lotta delle idee proprio della critica della cultura[16] (Kulturkritik) tedesca del primo Novecento, una serie di concreti problemi teorici su cui la cultura europea aveva concentrato l'attenzione in un passato non troppo lontano, per poi distoglierla "nell'inseguimento di una discutibile attualità"[17]. Tra questi problemi particolare rilievo tematico acquistano, nel discorso filosofico di Castrucci, la ricerca di un'etica fondata su basi epistemologiche convenzionaliste[18], l'approfondimento delle implicazioni politiche presenti nel pensiero di autori classici della filosofia tedesca come Schopenhauer, Nietzsche, Heidegger e Cassirer, la critica radicale delle tesi di autori più recenti come Habermas[19], nonché infine la questione cruciale delle linee virtuali di costruzione di un mito politico[20] nell'età del nichilismo compiuto[21].  Controversie Hanno suscitato polemiche alcuni suoi tweet, a partire da uno pubblicato il 30 novembre 2019 col quale si riferiva a figure storiche naziste come Adolf Hitler - ritratto col il cane Blondi e il commento di Castrucci "Vi hanno detto che sono stato un mostro per non farvi sapere che ho combattuto contro i veri mostri che oggi vi governano dominando il mondo" - e Corneliu Zelea Codreanu, fondatore della Guardia di Ferro;[22] dopo la diffusione di questo tweet, ne sono stati portati in evidenza altri, ritenuti di matrice filonazista, razzista e antisemita,[23][24][25][26][27] nonché presunti insulti nei riguardi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell'ex Presidente della Camera Laura Boldrini.[28] Il professore ha replicato affermando di aver semplicemente espresso "un giudizio storico personale" avvalendosi, al di fuori della sua attività didattica, del principio di libertà di pensiero e successivamente, in una memoria difensiva dei suoi avvocati, di non aver mai aderito ad alcuna ideologia nazista, ma di essere un "libero pensatore"[29], sottolineando inoltre come la propria critica, volutamente provocatoria e paradossale, andasse piuttosto intesa come indirizzata contro la grande speculazione finanziaria, con esplicito riferimento alla lotta contro la finanza speculativa, l'usura e il signoraggio bancario di Ezra Pound[30][31]. Il suo account è stato chiuso. Il 2 dicembre il rettore dell'Università degli Studi di Siena Francesco Frati ha preso le distanze da Castrucci, annunciando di aver "dato mandato agli uffici di attivare i provvedimenti conseguenti alla gravità del caso"[23] e, successivamente, di aver presentato un esposto in procura dopo aver ravvisato "un profilo di illegalità" nelle parole del docente, ipotizzando il reato di odio razziale con l'aggravante di negazionismo.[32]  Dopo la sospensione, Castrucci non si è presentato alla Commissione disciplinare dell'ateneo dichiarandola non legittimata a giudicare sul suo caso[33], mentre l'iter procedurale che avrebbe potuto condurre al licenziamento è stato bloccato in seguito alla richiesta di pensionamento presentata dal professore stesso.[34][35] L'inchiesta penale è stata affidata per motivi di competenza alla procura di La Spezia.[36]  Opere Monografie Emanuele Castrucci, Ordine convenzionale e pensiero decisionista, Milano, Giuffrè Editore, 1981, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci, Tra organicismo e "Rechtsidee". Il pensiero giuridico di Erich Kaufmann, Milano, Giuffrè Editore, 1984, ISBN 88-14-00116-2. Emanuele Castrucci, La forma e la decisione, Milano, Giuffrè Editore, 1985, ISBN 88-14-00427-7. Emanuele Castrucci, Considerazioni epistemologiche sul conferimento di valore, Firenze, S. Gallo, 1988, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci, Introduzione alla filosofia del diritto pubblico di Carl Schmitt, Torino, G. Giappichelli Editore, 1991, ISBN 88-348-0198-9. (DE) Emanuele Castrucci, Politische Theologie. Eine ideengeschichtliche Rekonstruktion, in Rudolf Morsey, Helmut Quaritsch e Heinrich Siedentopf (a cura di), Staat, Politik, Verwaltung in Europa. Gedächtnisschrift für Roman Schnur, Berlino, Duncker & Humblot, 1997, ISBN 978-3428086757. Stefano Berni e Emanuele Castrucci, Hume e la proprietà, Siena, Università degli Studi di Siena. Dipartimento di scienze storiche, giuridiche, politiche e sociali, 2002, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci, Convenzione, forma, potenza. Scritti di storia delle idee e di filosofia giuridico-politica, Milano, Giuffrè Editore, 2 voll., 2003, ISBN 88-14-10764-5. Luigi Alfieri, Emanuele Castrucci e Claudio Tommasi, Schopenhauer filosofo del diritto, Siena, Università degli Studi di Siena. Dipartimento di scienze storiche, giuridiche, politiche e sociali, 2004, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci, Ricognizioni. Quattro studi di critica della cultura, Firenze, S. Gallo, 2005, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci e Carlo Lottieri, Lezioni di filosofia del diritto, Roma, Aracne Editrice, 2005, ISBN 88-548-0786-9. Emanuele Castrucci (a cura di), Per una critica del potere giudiziario. Sugli articoli 101 e 104/1 della Costituzione, Firenze, Editing, 2007, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci (a cura di), Profilo di storia del pensiero giuridico, Firenze, Editing, 2007, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci (a cura di), Per una critica dell'ideologia dei diritti dell'uomo, Firenze, Editing, 2009, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci, Nomos e guerra, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2011, ISBN 978-88-6542-028-7. Emanuele Castrucci (a cura di), Il regime giuridico delle situazioni d'eccezione, Firenze, Editing, 2012, ISBN non esistente. Emanuele Castrucci, Le radici antropologiche del politico, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2015, ISBN 978-88-498-4473-3. (EN) Emanuele Castrucci, On the Idea of Potency. Juridical and Theological Roots of the Western Cultural Tradition, Edimburgo, Edinburgh University Press, 2016, ISBN 978-1-4744-1184-4. Emanuele Castrucci, La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri saggi, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019, ISBN 978-88-288-1466-5. Emanuele Castrucci, La forma giuridica - Concetto e contesti. Tre studi di filosofia del diritto, Napoli, La scuola di Pitagora, 2020, ISBN 978-88-6542-768-2. Traduzioni Roman Schnur, Individualismo e assolutismo. Aspetti della teoria politica europea prima di Thomas Hobbes (1600-1640), a cura di Emanuele Castrucci, Milano, Giuffrè Editore, 1979, ISBN non esistente. Carl Schmitt, Il nomos della terra, a cura di Franco Volpi, traduzione di Emanuele Castrucci, Milano, Adelphi, 1991, ISBN 88-459-0846-1. Carl Schmitt, Il nomos della terra, a cura di Franco Volpi, traduzione di Emanuele Castrucci, 5ª ed., Milano, Adelphi, 2011, ISBN 978-88-459-0846-0. Carl Schmitt, Legge e giudizio. Uno studio sul problema della prassi giudiziale, a cura di Emanuele Castrucci, Milano, Giuffrè Editore, 2016, ISBN 978-88-14-21617-6. Note ^ (EN) Emanuele Castrucci, su Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Siena. URL consultato il 2 dicembre 2019. ^ Emanuele Castrucci, Le radici antropologiche del 'politico', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015. ^ Emanuele Castrucci, La ricerca del Nomos, in C. Schmitt, Il Nomos della terra nel diritto internazionale dello “jus publicum europaeum”, Adelphi, Milano, anno 2003 ^ Emanuele Castrucci, Retorica dell'universale - Una critica a Habermas, in Filosofia politica, vol. 15, Il Mulino, 2001, pp. 121 e seguenti. ^ Carlo Lottieri, Dai diritti individuali ai diritti umani: un totalitarismo in costruzione. Alcuni spunti in margine ad un recente scritto di Emanuele Castrucci, in Il Politico, Università degli studi di Pavia, 2007. ^ Emanuele Castrucci, su store.rubbettinoeditore.it. URL consultato il 3 dicembre 2019. ^ Emanuele Castrucci, Itinerari della forma giuridica. Studi sulla dottrina dello Stato tedesca del primo Novecento, Milano, Giuffrè, 1984-1987. URL consultato il 3 dicembre 2019. ^ Emanuele Castrucci, On the Idea of Potency. Juridical and Theological Roots of the Western Cultural Tradition, Edinburgh University Press, 2016. ^ Roman Schnur, Individualismo e assolutismo. Aspetti della teoria politica europea prima di Thomas Hobbes (1600-1640), a cura di Emanuele Castrucci, Milano, Giuffrè, 1979. ^ Emanuele Castrucci, Ordine convenzionale e pensiero decisionista. Saggio sui presupposti intellettuali dello Stato moderno nel Seicento francese, Milano, Giuffrè, 1981. ^ Emanuele Castrucci, La forma e la decisione. Studi critici, Milano, Giuffrè, 1985. ^ Emanuele Castrucci, Ordine convenzionale e pensiero decisionista. Saggio sui presupposti intellettuali dello Stato moderno nel Seicento francese, cit. ^ Copia archiviata, su treccani.it. URL consultato il 28 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2019). ^ Emanuele Castrucci, La forma e la decisione, cit., sezioni II-III-IV. ^ Emanuele Castrucci, Convenzione, forma, potenza. Scritti di storia delle idee e di filosofia giuridico-politica, Milano, Giuffrè, 2003, vol. II, parte IV. ^ Copia archiviata, su treccani.it. URL consultato il 28 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2019). ^ Emanuele Castrucci, La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri saggi. Ricognizioni per una critica della cultura, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019, p. V. ^ treccani.it, http://www.treccani.it/enciclopedia/convenzionalismo_(Dizionario-di-filosofia)/. ^ Emanuele Castrucci, Habermas and the Political Realism. A Critique, in "Sociology and Anthropology", 3, 2015, pp. 285-294. ^ it.qwe.wiki, https://it.qwe.wiki/wiki/Political_myth. ^ Tematiche queste affrontate specificamente in La teoria indoeuropea delle tre funzioni, cit. ^ Marco Gasperetti, Emanuele Castrucci, il professore filonazista: «Ho espresso un giudizio storico personale», Corriere della Sera, 2 dicembre 2019. URL consultato il 2 dicembre 2019.  Siena, il professore nazista che elogia Hitler su Twitter. Il rettore dell'università: "Sanzioni ed esposto in Procura", la Repubblica, 2 dicembre 2019. URL consultato il 2 dicembre 2019. ^ Tweet antisemiti, la comunità ebraica ricorre alla magistratura, in La Nazione, 2 dicembre 2019. ^ Docente esalta Hitler in un tweet: il Rettore lo denuncia e ne chiede il licenziamento, su Rai News, 2 dicembre 2019. ^ Castrucci, il professore dell'Università di Siena che inneggia Hitler: il caso a Piazzapulita, Corriere di Siena, 6 dicembre 2019. ^ Non solo il tweet che inneggia a Hitler. I social del prof di Siena sono un inno all'antisemitismo, su L'HuffPost, 3 dicembre 2019. URL consultato il 6 dicembre 2019. ^ Lanfranco Palazzolo, Il caso del professore universitario filonazista a Siena che elogia Hitler su Twitter. Intervista a Laura Boldrini, Radio Radicale, 3 dicembre 2019. ^ Marco Gasperetti, Emanuele Castrucci, chi è il professore dell'Università di Siena che elogia Hitler su Twitter, Corriere della Sera, 2 dicembre 2019. URL consultato il 2 dicembre 2019. ^ Emanuele Castrucci, Premonizioni letterarie: il debito a Siena. Sulla quinta decade dei Cantos di Ezra Pound (Cantos XLII-LI), in "Studi Senesi", 2, 2013. ^ Prof pro Hitler, "mai adesione a nazismo, si processa libero pensiero" ^ Valeria Strambi, Prof nazista all'università di Siena, il rettore: "Chiederò sospensione o licenziamento", la Repubblica, 2 dicembre 2019. URL consultato il 2 dicembre 2019. ^ Castrucci: "L'Ateneo non mi può giudicare", in La Nazione cronaca di Siena, 9 gennaio 2020. ^ Prof pro Hitler evita licenziamento e va in pensione, Adnkronos, 19 dicembre 2019. ^ data8 gennaio 2020, Siena, Castrucci contrattacca dopo il tweet su Hitler: "Accuse infondate, Università e rettore superficiali". ^ Tweet nazista del docente. L'inchiesta sarà a Spezia, La Nazione, 2 gennaio 2020. Collegamenti esterni (EN) Opere di Emanuele Castrucci, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Emanuele Castrucci - CV and Selected Works https://independent.academia.edu/EmanueleCastrucci/CurriculumVitae Emanuele Castrucci - Website https://emanuelecastrucci.academia.edu Controllo di autorità                   VIAF (EN) 170634917 · ISNI (EN) 0000 0001 1968 6602 · SBN IT\ICCU\CFIV\039676 · LCCN (EN) n81130269 · GND (DE) 1020534850 · BNF (FR) cb12704920q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81130269 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Nazismo Portale Nazismo Categorie: Accademici italiani del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloSaggisti italiani del XX secoloSaggisti italiani del XXI secoloNati nel 1952Nati il 3 giugnoNati a Monterosso al MareFilosofi del dirittoProfessori dell'Università degli Studi di SienaProfessori dell'Università degli Studi di GenovaAntisemitismoTraduttori dal tedesco all'italianoStudenti dell'Università degli Studi di Firenze[altre]

CATALFAMO -- Giuseppe Catalfamo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Giuseppe Catalfamo, da giovane, con il padre Giuseppe Catalfamo (Catania, 5 luglio 1921 – Messina, 22 febbraio 1989) è stato un filosofo e pedagogista italiano, della corrente del "personalismo storico o critico".   Indice 1                              Biografia 2                                            Riconoscimenti 3                                         Opere 4                                             Note 5                                             Bibliografia 6                                           Voci correlate Biografia Si laurea in Pedagogia nel 1942 e, nel 1943, in Scienze Politiche. Prima assistente volontario di Galvano Della Volpe (che definisce unico filosofo a livello di Croce), poi discepolo di Vincenzo La Via (che si era formato alla scuola di Giovanni Gentile, del quale era stato assistente), e suo collaboratore dal 1946, diviene libero docente nel 1951, incaricato di Pedagogia nel 1959 e infine ordinario di Pedagogia nel 1962. Fonda e diviene direttore dell'Istituto di Pedagogia all'Università di Messina.[1]  Il suo pensiero si snoda in quattro fasi: dell'epistemologo, del personalista storico ed antidogmatico, dello scettico, dell'uomo di fede. La formazione filosofica (fu Assistente di ruolo di Filosofia e scrisse sulla rivista "Teoresi", fondata dai suo maestro La Via) traspare nel suo pensiero pedagogico, concepito, e nel tempo modificato, all'insegna dell'apertura e dell'innovazione anche didattica. Nel suo personalismo, che ha come principi critici la storicità, la trascendenza e la problematicità "egli rintraccia nuovi aspetti... e incomincia a fare i conti con la storia e le sue fenomenologie",[2] " il personalismo... lentamente ma inesorabilmente si qualificherà come «storico»;[3] la persona assume una significanza fenomenologica di unità... in costruzione",[4] "Catalfamo collega l'esserci e il farsi della persona al flusso della realtà oggettiva, nel doppio senso: nell'influenza e stimolazione di questa verso quella e della trasformazione della realtà oggettiva ad opera della persona".[5] "L'uomo come soggetto agente impedisce che l'esperienza sia un limite, cerca di oltrepassarla vedendo in essa quello che non è e quello che potenzialmente è. La persona, dunque, è una realtà trascendente".[6] L'aspetto problematico del suo pensiero, infine, fa riferimento alla "posizione stessa della persona, la quale, costituita nell'esperienza, è radicata nella problematicità di essa, perché "il mondo per la persona è sempre un problema, così come un problema è il suo essere nel mondo".[7]  Catalfamo è stato fondatore e direttore della rivista "Presenza" assieme al prof. Gianvito Resta; fondatore e direttore di "Prospettive pedagogiche", dal 1964 fino al 1988.  È stato anche Prorettore dell'Università di Messina.  Riconoscimenti Il 2 giugno del 1986, gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica, la Medaglia d'oro al merito della Scuola, della Cultura, dell'Arte.[8] Il 12/02/2012, la Giunta del Comune di Messina gli ha intitolato un tratto di strada nei pressi dell'Università, all'Annunziata alta. Più recentemente, il 16/04/2015, a Messina, si è tenuta una solenne cerimonia, nel corso della quale è stata scoperta una targa commemorativa, che riporta una sua rilevante riflessione, e gli è stato intitolato un Istituto Comprensivo.  Opere E. Kant, Lezioni di pedagogia, (1947), Ed. Messina Empirismo pedagogico e filosofia, (1949), "Teoresi", anno IV, nn.1-2 Pedagogia e Filosofia, "Biblioteca dell'educatore", (1950), fasc. XVI, AVE, Milano Marxismo e Pedagogia, (1953), Avio, Roma Il fondamento della pedagogia. Disegno di una pedagogia personalistica, (1955) Sessa, Messina Personalismo pedagogico, (1958), Armando, Roma La pedagogia contemporanea e il personalismo, (1961), Armando, Roma L'educazione fondamentale, (1964), Armando, Roma I fondamenti del personalismo pedagogico, (1966), Armando, Roma La pedagogia dell'idealismo (corso universitario), (1969), Providente, Messina Elementi di psicopedagogia e pedagogia sperimentale (corso universitario), (1969), Providente, Messina Storia della pedagogia come scienza filosofica, (in tre volumi),1970, Barbera, Firenze Criteriologia dell'insegnamento: la didattica del personalismo, (1971), 3 edizione, Bemporad Marzocco, Firenze Personalismo senza dogmi, (1971), Armando, Roma Giuseppe Lombardo Radice, (1973), Ed. La Scuola, Brescia La pedagogia marxista sovietica (1973), (in collaborazione con Salvatore Agresta), Edizioni dell'Istituto, Messina La filosofia contemporanea dell'educazione, (1974) (corso universitario), Istituto di Pedagogia, Messina Compendio di psicopedagogia e pedopsichiatria, (1974), (in collaborazione con M. Vitetta), Parallelo 38, Reggio Calabria L'individualizzazione dell'insegnamento (1975) (in collaborazione con Salvatore Agresta), Peloritana editrice, Messina Lo spiritualismo pedagogico: testi, (1977), EDAS, Messina Introduzione alla psicologia dell'età evolutiva, (1977) (in collaborazione con L. Smeriglio), A. Signorelli Editore, Roma Ideologia e pedagogia, (1978), EDAS, Messina La pedagogia del personalismo storico, (1979), EDAS, Messina L'ideologia e l'educazione, (1980), Peloritana, Messina Aspetti della socializzazione, (1981), Peloritana, Messina Le illusioni della pedagogia,(1982), Milella, Lecce Fondamenti di una pedagogia della speranza, (1986), La Scuola, Brescia L'educazione politica alla democrazia, (1987), Pellegrini Editore, Cosenza Educazione della persona e socializzazione, (1989), EDAS, Messina Preliminari ad una dottrina dell'apprendimento, (2000), Ed. Spiegel Note ^ Antonio Michelin-Salomon, Giuseppe Catalfamo. Nota biografica, "Itinerarium. Rivista dell'Istituto teologico «San Tommaso» di Messina", 1999, 7, 12, pp. 53-56. ^ Riccardo Pagano, p. 89 ^ Riccardo Pagano, p. 91 ^ Santo Mandolfo, pp. 848-49 ^ Santo Mandolfo, p. 849 ^ Riccardo Pagano, p. 200 ^ Santo Mandolfo, p. 854 ^ CATALFAMO Prof. Giuseppe, Presidenza della Repubblica Italiana. URL consultato l'8 novembre 2014. Bibliografia Santo Mandolfo, Il pensiero pedagogico di Giuseppe Catalfamo, Ed. Greco, Catania Angelo Gallitto, Giuseppe Catalfamo e il personalismo critico, Ed. Spiegel, (1985) (ISBN 887660216X) Mario Manno, Giuseppe Catalfamo, "Nuove Ipotesi" a. IV, pp. 246–248, D.U.E.M.I.L.A., Palermo, (1989) Antonio Michelin-Salomon, Giuseppe Catalfamo. Nota biografica, "Itinerarium. Rivista dell'Istituto teologico «San Tommaso» di Messina", 7 (1999) 12, pp. 53-56 Angela Catalfamo, A. Michelin Salomon (a cura di), Bibliografia delle opere e degli scritti di G. Catalfamo, "Itinerarium", 7 (1999) Giuseppe Acone, Il personalismo pedagogico di Giuseppe Catalfamo, Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Lettere, Filosofia e Belle Arti, 66.(1990), pp. 407–414 Antonio Michelin, La pedagogia da elzeviro di Giuseppe Catalfamo, (2003), Scuderi, Messina Riccardo Pagano, Il personalismo in Giuseppe Catalfamo, Editrice La Scuola, 2004, ISBN 88-350-1577-4 Piero Di Giovanni (a cura di), La cultura filosofica italiana attraverso le riviste. 1945-2000, Franco Angeli, 2006 (vedi contributo di Mario Manno: «Teoresi». Biografia e cronache di una "Rivista di cultura filosofica" (1946-1982) pp.79-81) Carlo Violi, Galvano della Volpe e il rapporto di solidarietà accademica con Panzieri-DeBenedetti-Mazzarino, "Illuminazioni", n.14, ottobre-dicembre 2010, p.123 Carlo Violi, «Maestri e compagni» scomparsi della Facoltà messinese di Magistero, "Illuminazioni" (ISSN 2037-609X), n.24, aprile-giugno 2013. Voci correlate Personalismo Controllo di autorità                                      VIAF (EN) 5189701 · ISNI (EN) 0000 0000 1084 3846 · SBN IT\ICCU\CFIV\010561 · LCCN (EN) n79033035 · BNF (FR) cb14648607k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79033035 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPedagogisti italianiNati nel 1921Morti nel 1989Nati il 5 luglioMorti il 22 febbraioNati a CataniaMorti a Messina[altre]

CATENA Pietro Catena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Astrolabii quo primi mobilis motus deprehenduntur canones, 1549  Oratio pro idea methodi, 1563 Pietro Catena (Venezia, 1501 – Padova, 1576) è stato un astronomo, filosofo, matematico, teologo e religioso italiano della Repubblica di Venezia.[1][2] Fu un precursore della rivoluzione scientifica rinascimentale e indagò i rapporti tra matematica, logica e filosofia,[3] occupando la stessa cattedra in seguito occupata da Galileo.[4]   Indice 1           Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Bibliografia 5                                           Altri progetti 6                                           Collegamenti esterni Biografia Sacerdote cattolico, oltre ad essere noto come teologo, filosofo e matematico, era considerato un eccellente conoscitore di greco e latino.[1][5] Fu lettore pubblico[6] di metafisica[1] e docente di matematica al prestigioso Studio di Padova tra il 1548 e il 1576.[4] Gli succedettero Giuseppe Moleti, poi Galileo Galilei.[4]  Pubblicò a Venezia nel 1556 Universa loca in logica Aristotelis in mathematicas disciplinas, la raccolta dei brani delle opere aristoteliche che riconoscevano il prevalente carattere speculativo del sapere matematico,[7] tema a cui dedicò anche un'altra opera.[4]  Opere Pietro Catena, Astrolabii quo primi mobilis motus deprehenduntur canones, Impressi Paduae, Giacomo Fabriano, 1549. Pietro Catena, Oratio pro idea methodi, Patauij, Grazioso Percacino, 1563. Note  Agostino Superbi, Trionfo glorioso d'heroi illustri, et eminenti dell'inclita, & marauigliosa città di Venetia, per Euangelista Deuchino, 1629, p. 31. ^ Catena, Petrus, su thesaurus.cerl.org. URL consultato il 6 luglio 2017. ^ Giulio Cesare Giacobbe, Alle radici della rivoluzione scientifica rinascimentale: le opere di Pietro Catena, sui rapporti tra matematica e logica. Con riproduzione dei testi originali, Domus Galilæana, 1981, ISBN 978-88-8381-406-8.  (EN) Stillman Drake, Essays on Galileo and the History and Philosophy of Science, University of Toronto Press, 1999, p. 152, ISBN 978-0-8020-8165-0. ^ Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti, vol. 1, 1823, p. 311. ^ Giacomo Alberici, Catalogo breue de gl'illustri et famosi scrittori venetiani, presso gli heredi di Giouanni Rossi, 1605, p. 12. ^ Cesare Vasoli, Le filosofie del Rinascimento, B. Mondadori, 2002, pp. 414–, ISBN 978-88-424-9354-9. Bibliografia Giulio Cesare Giacobbe, Alle radici della rivoluzione scientifica rinascimentale: le opere di Pietro Catena, sui rapporti tra matematica e logica. Con riproduzione dei testi originali, Domus Galilæana, 1981, ISBN 978-88-8381-406-8. Giulio Cesare Giacobbe, CATENA, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 22, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979. URL consultato il 27 gennaio 2018. Modifica su Wikidata Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Catena Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Catena Collegamenti esterni (EN) Opere di Pietro Catena, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autorità                             VIAF (EN) 44641379 · ISNI (EN) 0000 0000 6137 0612 · SBN IT\ICCU\SBLV\272513 · LCCN (EN) n91023599 · GND (DE) 1090004273 · BAV (EN) 495/159965 · CERL cnp02156073 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91023599 Astronomia Portale Astronomia Biografie Portale Biografie Categorie: Astronomi italianiFilosofi italiani del XVI secoloMatematici italiani del XVI secoloNati nel 1501Morti nel 1576Nati a VeneziaMorti a PadovaReligiosi italianiNobili e cittadini della Repubblica di Venezia[altre]

CATTANEO-C  Carlo Cattaneo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carlo Cattaneo (disambigua). Voce da controllare Questa voce o sezione sull'argomento storia è ritenuta da controllare. Motivo: Va ribadito che l'idea che Carlo Cattaneo sia stato propugnatore di un'Italia federale non trova nessun riscontro nei testi del medesimo. In essi si parla di federazioni di Stati europei, e si auspica che l'Italia faccia parte di essi, giammai si allude ad una federazione di territori italiani, idea diffusa dalla propaganda politica da parte della Lega Nord. Se l'autore di questo articolo è davvero sicuro della tesi federalista intra-italiana citi per esteso un qualsiasi pensiero del Cattaneo al riguardo. La segnalazione qui ribadita è stata inspiegabilmente cancellata da qualche revisore della pagina con la seguente motivazione: "in realtà voleva un Austria Federale e poi fu fautore delle autonomie in Italia". A parte il fatto che un esiliato non può essere - per forza di logica e senza bisogno di scomodare la Storia - "fautore delle autonomie", si continua a dare per scontato ciò che non è riportato in nessuno scritto del Cattaneo: l'idea di un'Italia federale. Chi dà questo per scontato citi un qualsiasi stralcio di testo a sostegno. In caso contrario è opportuno che intervenga un altro moderatore a regolare la diatriba, secondo i criteri di pubblicazione di Wikipedia Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Carlo Cattaneo Matania Edoardo - Ritratto giovanile di Carlo Cattaneo - xilografia - 1887.jpg Carlo Cattaneo in una xilografia del 1887 di Edoardo Matania Presidente del Consiglio di guerra di Milano (durante e dopo le cinque giornate) Durata mandato                               20 marzo 1848 - 5 agosto 1848 Predecessore                             carica istituita Successore                                            carica abolita Coalizione                                                repubblicani Dati generali Partito politico                                   Partito d'Azione (1853-1867) Titolo di studio                           Laurea in diritto Università                                        Università degli Studi di Pavia Professione                                 Scrittore, docente, politico Carlo Cattaneo (Milano, 15 giugno 1801 – Lugano, 6 febbraio 1869) è stato un patriota, filosofo, politico, politologo, linguista e scrittore italiano, esponente del pensiero repubblicano federalista[1].  Di formazione illuministae positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.[2]   Indice 1                      Biografia 1.1                                           Origini e formazione intellettuale 1.2                                     Studi e insegnamento 1.3                                     Vita familiare 2                                             Attività politica 3                                           Il pensiero politico federalista 4                                        Opere 5                                                Televisione 6                                           Note 7                                             Bibliografia 8                                           Voci correlate 9                                            Altri progetti 10                                          Collegamenti esterni Biografia Origini e formazione intellettuale Nato a Milano[3], figlio di Melchiorre, un orefice originario della Val Brembana, e di Maria Antonia Sangiorgio, il piccolo Carlo trascorse gran parte della sua infanzia dividendosi tra la vita cittadina milanese e lunghi e frequenti soggiorni a Casorate, dove era spesso ospite di parenti paterni. Fu proprio durante questi soggiorni che, approfittando della biblioteca del prozio Giacomo Antonio, un sacerdote di campagna, Cattaneo si appassionò alla lettura, soprattutto dei classici.[4]  Il suo amore per le lettere classiche lo indusse a intraprendere gli studi nei seminari di Lecco prima e Monza poi, che avrebbero dovuto portarlo alla carriera ecclesiastica, ma già all'età di diciassette anni, abbandonò il seminario per continuare la sua formazione presso il Sant'Alessandro di Milano e in seguito al liceo di Porta Nuova dove si diplomò nel 1820. La sua formazione culturale e intellettuale fu plasmata, durante gli studi superiori, da maestri quali Giambattista De Cristoforis e Giovanni Gherardini, i quali gli aprirono le porte del mondo intellettuale milanese. Grazie a queste nuove opportunità, oltre alla passione per gli studi classici, Cattaneo iniziò a nutrire interessi di carattere scientifico e storico.[4]   Il monumento di Cattaneo a Milano (via santa Margherita[5]). Sempre in questo periodo furono fondamentali per la sua formazione intellettuale le letture presso la Biblioteca di Brera e il contatto con il cugino paterno Gaetano Cattaneo, il quale, oltre ad essere direttore del Gabinetto numismatico, era anche un importante esponente del mondo intellettuale milanese di inizio secolo.[4] Altro punto chiave per il percorso formativo degli interessi di Cattaneo furono la frequentazione assidua della Biblioteca Ambrosiana, grazie alla sua parentela materna con il prefetto Pietro Cighera, e della biblioteca personale dello zio paterno Antonio Cattaneo, farmacista e studioso di chimica.[4]  Studi e insegnamento Nel dicembre del 1820, la Congregazione Municipale di Milano lo assunse come insegnante di grammatica latina e poi di scienze umane nel ginnasio comunale di Santa Marta dove restò per ben quindici anni. In questo stesso periodo iniziò ad approfondire le sue frequentazioni con gli intellettuali milanesi, entrando a far parte della cerchia di Vincenzo Monti e di sua figlia Costanza, di questi stessi anni sono le sue amicizie con Stefano Franscini e Giuseppe Montani.[4] Dopo aver iniziato a frequentare le lezioni di diritto tenute da Gian Domenico Romagnosi nella sua scuola privata, ne divenne presto amico e allievo. Nel 1824 si laureò in Giurisprudenza presso l'Università di Pavia con il massimo dei voti.[4]  Risale al 1822 la sua prima pubblicazione data alla stampa e apparsa sulla Antologia, si tratta di una recensione all'Assunto primo della scienza del diritto naturale di Romagnosi. Tra il 1823 e il 1824 si assenta numerose volte dal suo posto di insegnante per motivi di malattia, probabilmente per dei forti reumatismi. Tra il 1824 e il 1826 diede alla pubblicazione le sue traduzioni dal tedesco di opere divulgative di carattere storico e geografico, frutto di una commissione governativa. In questo periodo collaborò con il suo amico Stefano Franscini per la traduzione della Storia della Svizzera pel popolo svizzero di Heinrich Zschokke, ma che venne pubblicata solo nel 1829.[4]  Vita familiare Nel 1825 muore il padre e suo fratello maggiore Filippo, il primogenito, gli succede nel negozio di oreficeria. In questo stesso anno Cattaneo conosce Anna Woodcock, una giovane anglosassone con la quale inizierà ad allacciare una relazione sempre più profonda.[4]  Attività politica Convinto sostenitore di richieste di maggiore autonomia del Regno Lombardo-Veneto dalla corte di Vienna, Cattaneo pensava di puntare su una politica non violenta per avanzare tali richieste. Il motivo del suo rifiuto nei confronti della violenza si può comprendere da questa affermazione poco conosciuta del filosofo milanese (che al tempo stesso lascia trasparire cosa egli ne pensasse di un'annessione al Regno di Sardegna): "Siamo i più ricchi dell'Impero, non vedo perché dovremmo uscirne".[6] Nel 1848 a Milano Cattaneo ottenne alcune concessioni dal vicegovernatore austriaco, subito annullate dal generale austriaco Josef Radetzky.[4]  Purtroppo l'evoluzione tragica delle Cinque giornate di Milano, degenerate in violenza, fecero capire a Cattaneo che un dialogo tra borghesia/piccola nobiltà lombarda e la corte di Vienna sarebbe stato effettivamente difficile, stessa impressione che curiosamente ebbe anche Josef Radetzky che nel periodo del suo governo nel Lombardo-Veneto puntò a cercare il favore nelle masse popolari.  Cattaneo e i suoi amici parteciparono quindi e contribuirono alle cinque giornate di Milano, senza agire con azioni di violenza gratuita. Ma dopo di esse, Cattaneo rifiutò l'intervento piemontese, perché considerava il Piemonte meno sviluppato della Lombardia e lontano dall'essere democratico. Cattaneo fu presidente del Consiglio di guerra di Milano, che governò insieme al Governo provvisorio fino alla caduta della città[4] al ritorno degli austriaci. Dopo una serie di moti popolari, nel frattempo, il 9 febbraio 1849 viene proclamata la Repubblica Romana, guidata da un triumvirato costituito da Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Carlo Armellini.  In seguito alla conclusione dei moti del 1848-1849 il Cattaneo riparò con la moglie in Svizzera e si stabilì definitivamente a Castagnola, nei pressi di Lugano, nel villino di caccia dell'avvocato liberale radicale Pietro Peri. Qui ebbe modo di stringere maggiormente la sua amicizia con Stefano Franscini, potente politico ticinese, e di partecipare alla vita politica del Cantone e della città. Fu uno dei fondatori e il primo Rettore del Liceo di Lugano, che volle fortemente per creare un'istruzione pubblica laica libera dal giogo della Chiesa, al fine di formare quella classe borghese liberale e laica che era alla base dello sviluppo economico del resto della Svizzera. Fu amico di Luciano Manara.[4] Nel 1860 andò a Napoli per incontrare Garibaldi, ma poi tornò in Svizzera, perché deluso dall'impossibilità di formare una confederazione di repubbliche.[4]  Morì senza alcun tipo di conforto religioso nella notte fra il 5 e il 6 febbraio 1869; gli onori funebri non furono «profanati col venale intervento di alcun sacerdote».[7] Pur essendo più volte eletto in Italia come deputato del Parlamento dell'Italia unificata, rifiutò sempre di recarsi all'assemblea legislativa per non giurare fedeltà ai Savoia.  Il suo corpo, dopo essere stato tumulato per pochi mesi nel cimitero svizzero di Castagnola (oggi parte di Lugano), venne trasferito al Cimitero Monumentale di Milano. Il 23 marzo 1884 venne traslato nell'ancora incompleto Famedio, e posto in un sarcofago marmoreo sormontato dallo stemma crociato della città, posto accanto a quello identico contenente le spoglie imbalsamate di Alessandro Manzoni.[4][8][9]  Il pensiero politico federalista  Memorie di economia pubblica dal 1833 al 1860, 1860 Cattaneo viene ricordato per le sue idee federaliste impostate su un forte pensiero liberale e laico: dopo il 1860 acquisterà prospettive ideali vicine al nascente movimento operaio-socialista. Cattaneo era fautore di un sistema politico basato su una confederazione di stati italiani sullo stile della Svizzera; avendo stretto amicizia di vecchia data con politici ticinesi come Stefano Franscini, aveva ammirato nei suoi viaggi l'organizzazione e lo sviluppo economico della Svizzera interna che imputava proprio a questa forma di governo.[4]  Cattaneo è più pragmatico del romantico Giuseppe Mazzini, è un figlio dell'illuminismo, più legato a Pietro Verri che a Rousseau[10], e in lui è forte la fede nella ragione che si mette al servizio di una vasta opera di rinnovamento della società.[11] Pur essendogli state dedicate numerose logge massoniche e un monumento realizzato a Milano dal massone Ettore Ferrari[12], una sua lettera a Gian Luigi Bozzoni del 7 agosto 1867, consente di escludere la sua appartenenza alla massoneria, per sua esplicita dichiarazione[13], sovente in quel periodo tenuta segreta e negata.  Per Cattaneo scienza e giustizia devono guidare il progresso della società, tramite esse l'uomo ha compreso l'assoluto valore della libertà di pensiero; il progresso umano non deve essere individuale ma collettivo, attraverso un continuo confronto con gli altri.[14]   La tomba del Cattaneo al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano La partecipazione alla vita della società è un fattore fondamentale nella formazione dell'individuo: il progresso può avvenire solo attraverso il confronto collettivo. Il progresso non deve avvenire per forza, e, se avviene, avverrà compatibilmente con i tempi: sono gli uomini che scandiscono le tappe del progresso.[4]  Cattaneo nega l'idea di contratto sociale, gli uomini si sono associati per istinto: "la società è un fatto naturale, primitivo, necessario, permanente, universale..."; è sempre esistito un "federalismo delle intelligenze umane": è sorto perché è un elemento necessario delle menti individuali.[4]  Pur riconoscendo il valore della singola intelligenza, afferma però, che più scambio e confronto ci sono, più la singola intelligenza diventa tollerante; in questo modo anche la società sarà più tollerante: i sistemi cognitivi dell'individuo devono essere sempre aperti, bisogna essere sempre pronti ad analizzare nuove verità.[4]  Così come le menti si devono federare, lo stesso devono fare gli stati europei che hanno interessi di fondo comuni; attraverso il federalismo i popoli possono gestire meglio la loro partecipazione alla cosa pubblica: "il popolo deve tenere le mani sulla propria libertà", il popolo non deve delegare la propria libertà ad un popolo lontano dalle proprie esigenze.  La libertà economica è fondamentale per Cattaneo, è la prosecuzione della libertà di fare: "la libertà è una pianta dalle molte radici" e nessuna di queste radici va tagliata sennò la pianta muore. La libertà economica necessita di uguaglianza di condizioni, le disparità ci saranno ma solo dopo che tutti avranno avuto la possibilità di confrontarsi.[4]  Cattaneo fu un deciso repubblicano e una volta eletto addirittura rinunciò ad entrare in parlamento rifiutandosi di giurare dinanzi all'autorità del Re.[4]  Oggi Cattaneo viene richiamato quale iniziatore della corrente di pensiero federalista in Italia.[4] Nel 1839 fondò il periodico Il Politecnico, rivista che divenne un punto di riferimento degli intellettuali lombardi, avente come intento principale l'aggiornamento tecnico e scientifico della cultura nazionale[15]. .  Guardando all'esempio degli Stati Uniti d'America (presidenzialista) e della Svizzera cantonale (improntata alla democrazia diretta), definì il federalismo come "teorica della libertà" in grado di coniugare indipendenza e pace, libertà e unità. Cattaneo scrisse al riguardo: "Avremo pace vera, quando avremo gli Stati Uniti d'Europa"[16]. Cattaneo e Mazzini videro negli Stati Uniti d'America e nella Svizzera i due unici esempi di vera attuazione dell'ideale repubblicano[17]. Federalista repubblicano laico di orientamento radicale-anticlericale, fra i padri del Risorgimento, era alieno dall'impegno politico diretto, e puntava piuttosto alla trasformazione culturale della società. La rivista Il Politecnico fu per lui il vero Parlamento alternativo a quello dei Savoia[18][19].  In accordo con il Tuveri redattore del Corriere di Sardegna, Cattaneo intervenne in merito alla questione sarda in chiave autonomistica locale. In tal senso, denunciò l'incapacità ed incuranza del governo centrale nel trovare una nuova destinazione d'uso al mezzo milione di ettari (più di un quinto della superficie dell'isola) che avevano costituito i soppressi demani feudali, sui quali le popolazioni locali esercitavano il diritto di ademprivio, per usi civici[20].  A Carlo Cattaneo dal 1965 è dedicato l'omonimo istituto di ricerca.  Opere  Scritti filosofici Interdizioni israelitiche, saggio del 1836 Psicologia delle menti associate: quest'opera non è stata completata e rimane allo stato di frammenti. Il tema dell'opera sarebbe dovuto consistere nel cercare un'interpretazione sociale nello sviluppo dell'individuo. La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Dell'India antica e moderna Notizie naturali e civili su la Lombardia Vita di Dante di Cesare Balbo Il Politecnico, "Repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e coltura sociale", fondato nel 1839 Dell'Insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Disponibili in linea:  Carlo Cattaneo, Secondo rapporto del Dott. Carlo Cattaneo sulla bonificazione del piano di Magaldino a nome della società promotrice, In Lugano, Tipografia Chiusi, 1853. Televisione Le cinque giornate di Milano di Carlo Lizzani (2004), interpretato da Giancarlo Giannini Note ^ Carlo Moos, Carlo Cattaneo, in Dizionario storico della Svizzera, 9 settembre 2003. ^ Carlo Cattaneo e le cinque giornate di Milano ^ Secondo una tesi, non comprovata e non accolta dai dizionari biografici, Cattaneo sarebbe nato a Villastanza, frazione del comune di Parabiago in provincia di Milano: «Certamente più antica è la Villa prospiciente la Chiesa, sulla piazza ed attualmente in proprietà del signor Luigi Gagliardi, cui è giunta per eredità dagli avi. Un'insistente tradizione vuole che in questa casa, abbia avuto i natali nientemeno che Carlo Cattaneo nel 1801. Ma il Cattaneo deve aver passato qui soltanto alcuni anni della sua infanzia, ospite nei mesi estivi della famiglia amica ai propri genitori.» Si veda, a tal riguardo, Don Marco Ceriani, Storia di Parabiago, vicende e sviluppi dalle origini ad oggi, Unione Tipografica di Milano, 1948, 285.  Carlo Cattaneo (a cura di G. Tortora), da Filosofico.net (a cura di Diego Fusaro) ^ Arch. Rebecca Fant Milano ^ Bertone, Camagni, Panara, La buone società: Milano industria, 1987, p. 14. ^ Note necrologiche, in Almanacco istorico d'Italia, vol. 1, Battezzati, 1869, p. 139. ^ (EN) Carlo Cattaneo genealogy project, su geni_family_tree. URL consultato il 16 marzo 2017. ^ Il Famedio, su Portale del Comune di Milano. URL consultato il 16 marzo 2017. ^ Carlo G. Lacaita, Raffaella Gobbo, Alfredo Turiel - La biblioteca di Carlo Cattaneo, 2003, p. 334 ^ Carlo Cattaneo, Le riforme illuministiche in Lombardia, articolo dal saggio introduttivo a Notizie naturali e civili della Lombardia, come riportato da Mario Pazzaglia in Antologia della letteratura italiana, vol. 3 ^ Il monumento milanese che lo raffigura reca l'iscrizione «Febbraio 17 1907 A Carlo Cattaneo 17 V 1947 La massoneria italiana»  ^ Mola, Aldo A., Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni, Milano, Bompiani, 1992, 122 n. ^ Fonte: http://www.manfredipomar.com/?p=474 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. ^ l'Enciclopedia, alla voce "Politecnico", in La Biblioteca di Repubblica, UTET-DeAgostini, Marzo 2003, ISSN 1128-4455 (WC · ACNP). ^ C. Petrone, Massoneria e identità, Taranto, Bucarest, 19 giugno 2015, p. 5 (di 10). URL consultato l'8 giugno 2018 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2018). ^ D. Fiorentino, Non proprio un modello: gli Stati Uniti nel movimento risorgimentale italiano, in La république en Italie (1848-1948), 2017. URL consultato l'8 giugno 2018. ^ M. Teodori, "Cattaneo, Garibaldi, Cavallotti": i radicale anticlericali, in Risorgimento laico. Gli inganni clericali sull'Unità d'Italia, Rubbettino editore, Dicembre 2011. ^ M. Politi, D. Messina, G. Pasquino, M. Teodori, Dibattito "Risorgimento laico". Presentazione del libro di Massimo Teodori, su Radio Radicale, Milano, Fondazione Corriere della Sera, 29 novembre 2011. ^ Tuveri Giovan Battista, in Rassegna storica del Risorgimento, 1991, p. 207. Bibliografia Luigi Ambrosoli (scelta e introduz. di), Carlo Cattaneo e il federalismo, Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato, 1999, pp. XXXIII,990. Norberto Bobbio, Una filosofia militante: studi su Carlo Cattaneo, Einaudi, Torino 1971. Michele Campopiano, "Cattaneo e La città considerata come principio ideale delle istorie italiane", in "Dialoghi con il Presidente. Allievi ed ex-allievi delle Scuole d'eccellenza pisane a colloquio con Carlo Azeglio Ciampi", a cura di M. Campopiano - L. Gori - G. Martinico - E. Stradella, Pisa, Edizioni della Normale, 2008, pp. 29–42 [1] Antonio Carrannante, Carlo Cattaneo e Carlo Tenca di fronte alle teorie linguistiche del Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 1977, fasc. 480, pp. 213–237. Arturo Colombo, Carlo Montaleone, Carlo Cattaneo e il Politecnico, Franco Angeli Edizioni, Milano 1993. Fabrizio Frigerio, "Cattaneo, Carlo", in: Dictionnaire international du Fédéralisme, dir. Denis de Rougemont, Bruylant, Bruxelles, 1994, pp. 178–179. Mario Fubini, Gli scritti letterari di Carlo Cattaneo, in Romanticismo italiano, Laterza, Bari 1953. Carlo Lacaita (a cura di), L'opera e l'eredità di Carlo Cattaneo, Feltrinelli, Milano 1974. Umberto Puccio, Introduzione a Cattaneo, Einaudi, Torino 1977. Adriano Soldini (a cura di), Carlo Cattaneo nel primo centenario della morte, antologia di scritti, edizioni Casagrande, Bellinzona 1970 Antonio Gili (a cura di), Pagine storiche luganesi, anno 1, numero 1, novembre 1984, Arti grafiche già Veladini & Co SA, Lugano 1984. Carlo G. Lacaita, Economia e riforme in Carlo Cattaneo, Ibidem, 1984, pp. 169-186. Anna Cotti, Carlo Cattaneo in una lettera inedita di Luigi Lavizzari alla moglie Irene del 17 ottobre 1859, Ibidem, pp. 187-190. Romeo Astorri, «Carlo Cattaneo: studio biografico dall'Epistolario»; opera di Vittorio Michelini (Milano, NED, 1982), in Ibidem., pp. 191-195. Ettore Bonora, Cattaneo scrittore, in Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori,1989 Giuseppe Armani, Carlo Cattaneo una biografia. Il padre del Federalismo italiano, Garzanti, Milano 1997. ISBN 88-1173861X Carlo Agliati, Il ritratto carpito di Carlo Cattaneo, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2002. Giulio Guderzo, Carlo Cattaneo federalista europeo, in «Il Cantonetto», Anno LVII-LVIII, N2-3-4, Lugano, agosto 2011, Fontana Edizioni SA, Pregassona 2011, pp. 31-35. Silvio Guerri, L'istruzione educante nel pensiero di Carlo Cattaneo, Ibidem, pp. 35-44. Carlo Moos, Carlo Cattaneo: il federalismo e la Svizzera, Ibidem, pp. 45-46. Mariachiara Fugazza, Una lettera inedita di Cattaneo a De Boni. La Repubblica Romana del 1849, Ibidem, pp. 47-49. Carlo Moos, Carlo Cattaneo in Ticino dal 1848 al 1869, in «Bollettino della Società Storica Locarnese», numero 14, Tipografia Pedrazzini, Locarno 2011, pp. 95-110. A. Michelin Salomon, Carlo Cattaneo. Una pedagogia socialmente impegnata, Messina, Samperi, 2011. Jessie White Mario: Carlo Cattaneo. Cenni. Cremona 1877. Cantoni Giovanni /Il sistema filosofico di Carlo Cattaneo / - Milano ; Torino : Dumolard, 1887 Voci correlate Carlo Matteucci Gian Domenico Romagnosi Cinque giornate di Milano Federalismo in Italia Giuseppe Ferrari (filosofo) Liceo di Lugano Stati Uniti d'Europa Sostrato (linguistica) Università Carlo Cattaneo Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Carlo Cattaneo Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carlo Cattaneo Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Cattaneo Collegamenti esterni Carlo Cattaneo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Carlo Cattaneo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Carlo Cattaneo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (IT, DE, FR) Carlo Cattaneo, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata (EN) Carlo Cattaneo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Carlo Cattaneo, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Carlo Cattaneo, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata Opere di Carlo Cattaneo, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Carlo Cattaneo, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Carlo Cattaneo, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Carlo Cattaneo, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata Tiziano Raffaelli, Cattaneo, Carlo, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Arturo Colombo, Cattaneo, Carlo, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Opere Scritti di Carlo Cattaneo in versione e-book, su classicistranieri.com. Scritti di Carlo Cattaneo: testi con concordanze e lista di frequenza Indice Carteggi di Carlo Cattaneo. PDF Volume 1, Volume 2 Altro Cronologia della vita di Carlo Cattaneo, su storiadimilano.it. Carlo Cattaneo - Il contemporaneo dei posteri a cura del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita (1801-2001) Controllo di autorità                                        VIAF (EN) 32023065 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 3997 · SBN IT\ICCU\CFIV\084450 · LCCN (EN) n80094292 · GND (DE) 11866753X · BNF (FR) cb120886836 (data) · BNE (ES) XX856205 (data) · ULAN (EN) 500225925 · NLA (EN) 35845473 · BAV (EN) 495/26104 · CERL cnp00584212 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80094292 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Politica Portale Politica Risorgimento Portale Risorgimento Categorie: Patrioti italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XIX secoloPolitici italiani del XIX secoloNati nel 1801Morti nel 1869Nati il 15 giugnoMorti il 6 febbraioNati a MilanoMorti a LuganoScrittori italiani del XIX secoloPersonalità del RisorgimentoPositivistiInsegnanti italiani del XIX secoloFilosofi della politicaRepubblicanesimoLinguisti italianiSepolti nel Cimitero Monumentale di MilanoPolitologi italianiFederalistiDeputati della VII legislatura del Regno di SardegnaDeputati dell'VIII legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della IX legislatura del Regno d'Italia[altre]

CATTANEO-M Mario Alessandro Cattaneo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Voce da controllare Questa voce o sezione sull'argomento filosofi è ritenuta da controllare. Motivo: voce carente, toni non neutrali, probabile ricerca originale Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Mario Alessandro Cattaneo (Roma, 27 marzo 1934 – Venezia, 6 luglio 2010) è stato un filosofo del diritto italiano.  Biografia Mario Alessandro Cattaneo è nato a Roma il 27 marzo 1934.  Dopo avere frequentato a Milano le scuole superiori all'Istituto Gonzaga si è iscritto all'Università statale di Milano dove si è laureato in giurisprudenza con una tesi discussa dal prof. Renato Treves nell'Istituto di Filosofia del diritto dell'Università statale di Milano, dove è diventato assistente ordinario. Su consiglio dei professori Renato Treves e Norberto Bobbio ha soggiornato al St Antony's College di Oxford seguendo l'insegnamento del prof. Herbert L. Hart, professore di Giurisprudenza all'Università di Oxford, di cui su suggerimento dei professori Norberto Bobbio e di Alessandro Passerin d'Entreves ha tradotto l'opera più famosa, The concept of Law, scritta nel 1961, un volume di grande importanza nella filosofia giuridica novecentesca. Cattaneo ha redatto la lunga introduzione sulla filosofia giuridica del prof. Hart (il volume è ancora adottato da numerose università italiane). È stato assistente ordinario di filosofia del diritto della cattedra diretta dal prof. Renato Treves dal 1957 al 1967 con l'incarico di docente di Storia delle dottrine politiche nell'Università statale di Milano. È diventato libero docente di filosofia del diritto a 28 anni.  Dal 1967 al 1973 è stato professore ordinario di filosofia del diritto all'Università di Sassari. Dal 1973 al 1987 è stato docente ordinario della stessa materia all'Università di Ferrara. Dal 1987 al 2002 è stato docente ordinario di filosofia del diritto all'Università degli studi di Milano. Dal 2002 al 2006 è stato professore ordinario di filosofia del diritto all'università di Treviso (sede distaccata dell'Università di Padova). Nel 1987 gli è stata conferita la Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte. È stato Vicepresidente della Società italiana di Filosofia giuridica e politica.  In tutte le università dove ha insegnato è stato relatore di molte tesi di laurea grazie anche alla collaborazione dei suoi assistenti ricercatori, dottori di ricerca e cultori della materia. È stato socio in Italia dell'Istituto lombardo di Scienze e Lettere di Milano, dell'Ateneo Veneto di Venezia, dell'Istituto veneto di Scienze lettere ed arti di Venezia e dell'Accademia delle Scienze di Ferrara.  In Germania è stato socio della Wissenschaftliche Gesellschaft dell'Università di Francoforte sul Meno. La sua produzione scientifica analizza l'evoluzione storica delle teorie della pena e le opere dei grandi giuristi italiani, francesi, tedeschi ed inglesi dell'illuminismo giuridico europeo con particolare analisi della filosofia giuridica di Kant. Cattaneo ha anche analizzato il rapporto tra diritto e letteratura esaminando i capolavori di grandi scrittori europei. Ha organizzato importanti convegni scientifici tra cui il "II Congresso nazionale della Società Italiana di Filosofia Giuridica e Politica" il 2-5 ottobre 1978 (Atti : problemi della sanzione-Società e diritto in Marx, a cura di Rinaldo Orecchia), il Colloquio internazionale "Diritto e Stato nella Rivoluzione francese" tenutosi a Milano il 1-3 ottobre 1990 (Atti a cura di Mario A. Cattaneo, Giuffrè 1992) ed il "Colloquio internazionale per il bicentenario della morte di Immanuel Kant (1804-2004)" tenutosi a Treviso il 1º ottobre 2004 (Atti a cura di Mario A. Cattaneo Edizioni Scientifiche Italiane 2005).  È stato membro del comitato scientifico di importanti riviste italiane sulle quali ha scritto numerosi libri in italiano e tedesco e molti articoli in italiano, inglese, francese e tedesco; inoltre ha redatto voci per dizionari giuridici. I suoi volumi sono presenti in numerose biblioteche europee. È stato direttore della collana "Filosofia del diritto e dignità umana" della casa editrice ESI di Napoli che comprende 12 volumi redatti da diversi studiosi e della collana “Studi storia della filosofia del diritto” che comprende 4 volumi scritti dai suoi assistenti È morto a Venezia il 6 luglio 2010 ed è sepolto nella cappella di famiglia a Piacenza.  Opere Il concetto di rivoluzione nella scienza del diritto, Milano 1960 Il positivismo giuridico inglese: Hobbes, Bentham, Austin, Milano, 1962 Il partito politico nel pensiero dell'Illuminismo e della Rivoluzione francese, Milano 1964 Le dottrine politiche di Montesquieu e Rousseau, Milano 1964 Illuminismo e legislazione, Milano, 1966 Montesquieu, Rousseau e la Rivoluzione francese, Milano 1967 Libertà e virtù nel pensiero politico di Robespierre, Milano, 1968 Anselm Feuerbach filosofo e giurista liberale, Milano 1970 Corso di filosofia del diritto, Ferrara, 1974 La filosofia della pena nei secolo XVII e XVIII, Ferrara 1974 Delitto e pena nel pensiero di Christan Thomasius, Milano, 1976 Il problema filosofico della pena, Ferrara, 1978 Stato di diritto e stato totalitario, Ferrara, 1979 Dignità umana e pena nella filosofia di Kant, Milano, 1981 Metafisica del diritto e ragione pura, studi sul platonismo giuridico di Kant, Milano, 1984 Carlo Goldoni ed Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, 1987 Francesco Carrara e la filosofia del diritto penale, Torino, 1988 Libertà e Virtù nel pensiero politico di Robespierre, Milano, 1990 Pena, diritto e dignità umana: saggio sulla filosofia del diritto penale, Torino, 1990 Diritto e Stato nella filosofia della rivoluzione francese (Atti nel Colloquio internazionale di Milano), Milano, 1992 Suggestioni penalistiche in testi letterari, Milano 1992 Persona e Stato di diritto Discorsi alla nazione europea, Torino 1994 L'Umanesimo giuridico e penale di Karl Grolman, Pisa 1996 Critica della giustizia, Pisa 1996 L'umanesimo giuridico penale di Karl Grolman, Pisa 1996 Pena di morte e civiltà del diritto (scelta di testi ed introduzione a cura di M. Cattaneo) Milano 1997 Terrorismo ed arbitrio, Il problema giuridico del totalitarismo, Padova 1998 Karl Grolmans straftrechtlicher Humanismus, Baden Baden, 1998 Naturrecht als Idee der Menshenwurde, Stuttgart, 1999 Il liberalismo penale di Montesquieu, Napoli 2000 Dignità umana e pace perpetua, Kant e la critica della politica, Padova, 2002 Simone Weil e la critica dell'idolatria sociale, Napoli, 2002 Riflessioni sull'umanesimo giuridico, Napoli, 2004 Kant e la filosofia del diritto, colloquio internazionale per il bicentenario della morte di Immanuel Kant (1804-2004), Treviso 1 ottobre 2004 (a cura di M.A. Cattaneo), Napoli 2005 Diritto e forza. Un delicato rapporto, Padova, 2005 Giusnaturalismo e dignità umana, Napoli, 2006 Dotta ignoranza e umanesimo cristiano, Napoli 2007 Le radici dell'Europa tra fede e ragione, uno studio filosofico-giuridico, Napoli, 2008 Bibliografia Vincenzo Ferrari, Ricordo di Mario A. Cattaneo (1934-2010) in Rivista internazionale di Filosofia del Diritto, 2010, pp.471-480 Wolfgang Naucke Mario A. Cattaneo (1934-2010), Conferenza tenuta nella riunione della "Wissenschaftliche Gesellschaft der Johann Wolfgang Universitaet" il 4 giugno 2011 Vanda Fiorillo Michael Kahlo (a cura di) "Wege zur Menschenwuerde Ein deutch-italienischer Dialog in memoriam Mario A Cattaneo in Zusammenarbeit mit Brigitte Kelker, Paolo Becchi, Giulio M. Chiodi, Christoph Enders" Mentis Verlag; Muenster, 2015 pp. 490 Giuseppe Bardone "Some considerations concerning the book of Prof. Mario A. Cattaneo "Le radici dell'Europa tra fede e ragione" 2017 ACADEMIA .EDU Giuseppe Bardone "Diritto e Letteratura nelle opere di Mario A Cattaneo, Paola Belloli, Arianna Sansone e Sergio Spadoni Premessa del Prof Giorgetto Giorgi" Unitre Casteggio 2018 isbn 979-12-200-5781-3 pubblicato anche in Giuseppe Bardone ACADEMIA EDU 2018 Controllo di autorità                          VIAF (EN) 109363334 · ISNI (EN) 0000 0001 0933 0442 · SBN IT\ICCU\CFIV\048801 · LCCN (EN) n82004851 · GND (DE) 1055810072 · BNF (FR) cb12344009v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82004851 Biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1934Morti nel 2010Nati il 27 marzoMorti il 6 luglioNati a RomaMorti a Venezia[altre]

CATTANI -- Francesco Cattani da Diacceto From Wikipedia, the free encyclopedia Jump to navigationJump to search For the bishop of Fiesole, see Francesco Cattani da Diacceto (1531–1595). Francesco Cattani da Diacceto Born                 16 November 1466 Florence Died                                10 April 1522 Florence Nationality                                 Florentine Other names                                        Francesco di Zanobi Cattani da Diacceto Occupation                              Philosopher Francesco Cattani da Diacceto (16 November 1466 – 10 April 1522) was a Florentine Neoplatonist philosopher of the Italian Renaissance.   Contents 1                                   Life 2                                              Works 3                                            References 4                                             Further reading Life Diacceto was born in Florence on 16 November 1466, the son of Zanobi Cattani da Diacceto and Lionarda di Francesco di Iacopo Venturi.[1] In his nineteenth year he married Lucretia di Cappone di Bartolomeo Capponi, with whom he had seven sons and six daughters. From 1491 to 1492 he studied philosophy under Oliviero Arduini at the University of Pisa. When he returned to Florence he became a disciple of Marsilio Ficino and a member of the intellectual group known as the Platonic Academy.[2] He is sometimes considered Ficino's successor.[3] Unlike Ficino, Diacceto tried to reconcile the philosophies of Aristotle and Plato.[4] Also, he was not concerned with trying to Christianise Plato or Plotinus, so he provides a much clearer account of Neoplatonic magic and astrology; however, he appears to have been less interested in the subject than Ficino.[5]  Diacceto died in Florence on 10 April 1522.  Works The works of Diacceto, in the original Latin, are collected in the 1563 edition, Opera Omnia, edited by Theodor Zwinger and published in Basel.  De Pulchro, which is based on Plotinus, contains Diacceto's Neoplatonic theory of magical and astrological effects, in a chapter entitled: "The twofold soul, first and second, and its cognition likewise twofold, from which derives the appetite for beauty, and natural Magic: the nature of which he shows and which he differentiates from superstitious magic."[5]  References  Benedetto Varchi (1561). I tre libri d'Amore di M. Francesco Cattani da Diacceto, filosofo et gentil'hvomo fiorentino, con un Panegerico all'Amore; et con la Vita del detto autore, fatta da M. Benedetto Varchi (in Italian). In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.  Paul Oskar Kristeller, "The Platonic Academy of Florence", Renaissance News, Vol. 14, No. 3 (Autumn, 1961), p. 151.  Paul Oskar Kristeller (1979). "Cattani da Diacceto, Francesco, detto il Pagonazzo" (in Italian). Dizionario Biografico degli Italiani Volume 22 (online version). Rome: Istituto della Enciclopedia Italiana. Accessed June 2015.  Luc Deitz, "Francesco Cattani da Diacceto" in Jill Kraye (ed.), Cambridge Translations of Renaissance Philosophical Texts, Volume One: Moral Philosophy (Cambridge University Press, 1997).  Daniel Pickering Walker (1958). Spiritual and Demonic Magic: From Ficino to Campanella. p. 31. ISBN 0-271-02045-8. Further reading Armand L. De Gaetano, "The Florentine Academy and the Advancement of Learning Through the Vernacular: The Orti Oricellari and the Sacra Accademia", Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance, T. 30, No. 1 (1968), pp. 19–52 (JSTOR, subscription required) Authority control Edit this at Wikidata                                            BNE: XX5323014BNF: cb12140063b (data)GND: 120666189ICCU: IT\ICCU\CFIV\014080ISNI: 0000 0000 8110 9630LCCN: nr2002035495NTA: 070969922SUDOC: 029863716VIAF: 32032521WorldCat Identities: lccn-nr2002035495 Categories: 1466 births1522 deaths16th-century philosophersItalian philosophersItalian Renaissance humanistsNeoplatonists15th-century Latin writersItalian scholars of ancient Greek philosophyUniversity of Pisa alumni

CATUCCI -- Stefano Catucci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Stefano Catucci (Roma, 1963) è un filosofo italiano docente di Estetica all'Università di Roma "La Sapienza" presso la Facoltà di Architettura..  Autore di opere sul pensiero tedesco, in particolare sull'eredità della fenomenologia di Husserl, e francese d'inizio del XX secolo ha scritto fra l'altro una Introduzione a Foucault (ed. Laterza, 2001) e uno studio sull'immaginario filosofico della Grande Guerra imperniato attorno alla figura del giovane György Lukács ("Per una filosofia povera", Bollati Boringhieri 2003).   Indice 1                                       Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Collegamenti esterni Biografia Dal lavoro in Facoltà di Architettura, iniziato alla fine degli anni Novanta presso l'Università di Camerino (sede di Ascoli Piceno), è derivata l'esigenza di svolgere con gli strumenti classici dell'estetica filosofica riflessioni sull'attualità e sull'immaginazione del futuro: questioni affrontate nel volume del 2013 Imparare dalla Luna: «L'esplorazione della Luna raccontata tramite i linguaggi dell'arte, della filosofia e del gioco a partire dalla proposta della Nasa di tutelare i siti storici degli allunaggi come tesori dell'umanità: i primi parchi archeologici della presenza umana fuori dalla Terra. È questa la sfida di Imparare dalla Luna» [1]  Ha fondato con Felice Cimatti, Massimo De Carolis e Paolo Virno la rivista Forme di vita.  Dal 1989 collabora con Rai Radio Tre ed è stato, con Michele dall'Ongaro, tra i fondatori dei Concerti del Quirinale [2]. Collabora con il quotidiano Il manifesto.  Opere La filosofia critica di Husserl, Milano, Guerini & Associati, 1995 Beethoven Opera Omnia. Le Opere. Fabbri Classica 1996 Bach e la musica barocca, Roma, La Biblioteca, 1997 Introduzione a Foucault, Bari-Roma, Laterza, 2000 La storia della musica, Roma, La Biblioteca, 2001 Spazi e maschere, Roma, (a cura di, con Umberto Cao), Meltemi Editore, 2001 Per una filosofia povera, Torino, Bollati Boringhieri, 2003 Imparare dalla Luna, Macerata, Quodlibet, 2013 Note ^ Lectio Magistralis di Stefano Catucci ^ I conduttori di Radio 3 Suite Archiviato il 7 novembre 2014 in Internet Archive. Collegamenti esterni Stefano Catucci SWIF, "Sito Web Italiano per la Filosofia". Controllo di autorità          VIAF (EN) 34613663 · ISNI (EN) 0000 0000 7990 175X · SBN IT\ICCU\RAVV\070302 · LCCN (EN) no96032218 · GND (DE) 121067572 · BNF (FR) cb135021695 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no96032218 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1963Nati a RomaProfessori dell'Università degli Studi di Camerino[altre]

CAVALCANTI -- Guido Cavalcanti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «[…] come del corpo fu bello e leggiadro, come di sangue. gentilissimo, così ne' suoi scritti non so che più degli altri bello, gentile e peregrino rassembra, e nelle invenzioni acutissimo, magnifico, ammirabile, gravissimo nelle sentenze, copioso e rilevato nell'ordine, composto, saggio e avveduto, le quali tutte sue beate virtù d'un vago, dolce e peregrino stile, come di preziosa veste, sono adorne.»  (Lorenzo il Magnifico, Opere)  Dante Alighieri e Virgilio incontrano all'Inferno Cavalcante dei Cavalcanti e Farinata degli Uberti Guido Cavalcanti (Firenze, 1258 – Firenze, 29 agosto 1300) è stato un poeta e filosofo italiano del Duecento.   Indice 1                                        Biografia 2                                            La personalità 3                                           Opere 4                                             Temi 5                                             Note 6                                             Bibliografia 7                                           Voci correlate 8                                            Altri progetti 9                                           Collegamenti esterni Biografia  Ritratto di Cavalcanti, in Rime, 1813 Guido Cavalcanti, figlio di Cavalcante dei Cavalcanti, nacque a Firenze (tuttavia il luogo di nascita è ipotizzato e non si sa quale sia quello reale) intorno all'anno 1258 in una nobile famiglia guelfa di parte bianca, che aveva le sue case vicino a Orsanmichele e che era tra le più potenti della città. Nel 1260 Cavalcante, padre del poeta, fu mandato in esilio in seguito alla sconfitta di Montaperti. Sei anni dopo, in seguito alla disfatta dei ghibellini nella battaglia di Benevento del 1266, i Cavalcanti riacquistarono la preminente posizione sociale e politica a Firenze. Nel 1267 a Guido fu promessa in sposa Beatrice, figlia di Farinata degli Uberti, capo della fazione ghibellina. Da Beatrice, Guido avrà i figli Tancia e Andrea.  Nel 1280 Guido fu tra i firmatari della pace tra guelfi e ghibellini e quattro anni dopo sedette nel Consiglio generale al Comune di Firenze insieme a Brunetto Latini e Dino Compagni. Secondo lo storico Dino Compagni, a questo punto avrebbe intrapreso un pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Pellegrinaggio alquanto misterioso, se si considera la fama di ateo e miscredente del poeta. Il poeta minore Niccola Muscia, comunque, ne dà un'importante testimonianza attraverso un sonetto.  Il 24 giugno 1300 Dante Alighieri, priore di Firenze, fu costretto a mandare in esilio l'amico, nonché maestro, Guido con i capi delle fazioni bianca e nera in seguito a nuovi scontri. Cavalcanti si recò allora a Sarzana; si pensa che la celebre ballata Perch'i' no spero di tornar giammai sia stata composta durante l'esilio. Il 19 agosto venne revocata la condanna per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Il 29 agosto morì, pochi giorni dopo essere tornato a Firenze, probabilmente a causa della malaria contratta durante l'esilio.  È ricordato - oltre che per i suoi componimenti - per essere stato citato da Dante (del quale fu amico assieme a Lapo Gianni) nel celebre nono sonetto delle Rime Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io (al quale Guido rispose con un altro, mirabile, ancorché meno conosciuto, sonetto, che ben esprime l'intenso e difficile rapporto tra i due amici: S'io fosse quelli che d'amor fu degno) . Dante lo ricorda anche nella Divina Commedia (Inferno, canto X e Purgatorio, canto XI) e nel De vulgari eloquentia, mentre Boccaccio lo cita nel Commento alla Divina Commedia e in una novella del Decameron.  La personalità La sua personalità, aristocraticamente sdegnosa, emerge dal ricordo che ne hanno lasciato gli scrittori contemporanei: dai cronisti Dino Compagni e Giovanni Villani a novellieri come Giovanni Boccaccio e Franco Sacchetti. Si legga il ritratto di Dino Compagni: «Un giovane gentile, figlio di messer Cavalcante Cavalcanti, nobile cavaliere, cortese e ardito ma sdegnoso e solitario e intento allo studio»  La sua personalità è paragonabile a quella di Dante, con la importante differenza che non diventa profondamente religioso come l'amico, ma perde la fede. Cavalcanti era noto per il suo ateismo, come testimoniato da Dante (Inf. X, 63), Boccaccio (Decameron VI, 9: «Si diceva tralla gente volgare che queste sue speculazioni erano solo in cercare se trovar si potesse che Iddio non fosse»), Filippo Villani (De civitatis Florentie famosis civibus). La sua eterodossia è stata tra l'altro rilevata nella grande canzone dottrinale Donna me prega, certamente il testo più arduo e impegnato, anche sul piano concettuale, di tutta la poesia stilnovistica, in cui s i rinvengono caratteri di correnti radicali dell'aristotelismo averroistico.  Famoso e significativo l'episodio narrato dal Boccaccio di una specie di scherzoso assalto, da parte di una brigata di giovani fiorentini a cavallo, al "meditativo" Guido, che schivava la loro compagnia. Lo stesso episodio verrà ripreso da Italo Calvino nelle Lezioni americane, in cui il poeta duecentesco, con l'agile salto da lui compiuto, diventa emblema della leggerezza.  L'episodio figura anche nell'omonimo testo di Anatole France ne "Le Puits de Sainte Claire" dove, peraltro, i fatti risalienti della sua vita vengono riportati sotto una veste quasi mistica.  Opere La sua opera poetica consta di cinquantadue componimenti, di cui due canzoni, undici ballate, trentasei sonetti, un mottetto e due frammenti composti da una stanza ciascuno.[1]  Le forme maggiormente utilizzate sono la ballata ed il sonetto, seguite dalla canzone. In particolare, la ballata appare congeniale alla poetica cavalcantiana, poiché incarna la musicalità sfumata e il lessico delicato, che si risolvono poi in costruzioni armoniose. Peculiare di Cavalcanti è, nei sonetti, la presenza di rime retrogradate nelle terzine.  Temi  Quadro di Johann Heinrich Füssli del 1783: Teodoro incontra nella foresta lo spettro del suo antenato Guido Cavalcanti. I temi delle sue opere sono quelli cari agli stilnovisti; in particolare la sua canzone manifesto Donna me prega è incentrata sugli effetti prodotti dall'amore.  La concezione filosofica su cui egli si basa è l'aristotelismo radicale promosso dal commentatore arabo Averroè (il cui vero nome è Ibn Rushd),[2] che sosteneva l'eternità e l'incorruttibilità dell'intelletto possibile separato dal corpo e l'anima sensitiva come entelechia o perfezione del corpo.[3]  Va da sé che, avendo le varie parti dell'anima funzioni differenti, solo collaborando esse potevano raggiungere il sinolo, l'armonia perfetta. Si deduce che, quando l'amore colpisce l'anima sensitiva, squarciandola e devastandola, si compromette il sinolo e ne risente molto l'anima vegetativa (come si sa l'innamorato non mangia o non dorme). Da qui la sofferenza dell'anima intellettiva che, destatasi per la rottura del sinolo, rimane impotente spettatrice della devastazione. È così che l'innamorato giunge alla morte spirituale. La donna, avvolta come da un alone mistico, rimane così irraggiungibile e il dramma si consuma nell'animo dell'amante.  Questa concezione filosofica permea la poesia senza comprometterne la raffinatezza letteraria. Uno dei temi fondamentali è l'incontro con l'amore che conduce, al contrario che in Guinizzelli, al dolore, all'angoscia e al desiderio di morire. La poesia di Cavalcanti possiede accenti di vivo dolore riferiti spesso al corpo e alla persona.  Cavalcanti, quindi, oltre che poeta, fu anche un fine pensatore (scrive Boccaccio: «lo miglior loico che il mondo avesse»), ma non ci resta nulla di sue opere filosofiche, ammesso che ne abbia effettivamente scritte.  Il poetare di Cavalcanti, dal ritmo soave e leggero è di una grande sapienza retorica. I versi di Cavalcanti possiedono una fluidità melodica, che nasce dal ritmo degli accenti, dai tratti fonici del lessico impiegato, dall'assenza di spezzettature, pause, inversioni sintattiche.  Note ^ Guido Cavalcanti: la poetica e lo Stilnovo, su WeSchool. URL consultato il 18 febbraio 2020. ^ Bruno Nardi, “Donna me prega: L'averroismo del ‘primo amico' di Dante” (1940), ripubblicato in: Dante e la cultura medievale, Roma-Bari: Laterza, 1983, 81-107; Maria Corti, La felicità mentale. Nuove prospettive per Cavalcanti e Dante, Torino: Einaudi, 1983; Antonio Gagliardi, “Species intelligibilis”, in: R. Arqués (a cura di), Guido Cavalcanti laico e le origini della poesia europea, Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2003, pp. 147-161; Zygmunt G. Barański, “Guido Cavalcanti auctoritas”, in: R. Arqués (a cura di), Guido Cavalcanti laico, cit., pp. 163-180. ^ Mario Marti, Guido Cavalcanti, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Bibliografia Maria Corti, La felicità mentale: Nuove prospettive per Cavalcanti e Dante, Torino, Einaudi, 1983. Gianfranco Contini, Cavalcanti in Dante, Torino, Einaudi, 1976. Antonio Gagliardi, Guido Cavalcanti: poesia e filosofia, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 2001. Roberto Rea, Cavalcanti poeta: uno studio sul lessico lirico, Roma, Nuova Cultura, 2008. Corrado Calenda, Per altezza d'ingegno: saggio su Guido Cavalcanti, Napoli, Liguori, 1976. Noemi Ghetti, L'ombra di Cavalcanti e Dante, Roma, L'Asino d'Oro, 2011. Guido Cavalcanti, Rime, Firenze, presso Niccolò Carli, 1813. Mario Casella, CAVALCANTI, Guido, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. Mario Marti, Cavalcanti, Guido, in Enciclopedia dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970. Mario Marti, CAVALCANTI, Guido, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 22, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979. URL consultato il 6 agosto 2017. Modifica su Wikidata Di Fiore Ciro, «Il controverso pellegrinaggio di Guido Cavalcanti a Santiago di Compostela», in "Linguistica e letteratura", 35, (2010). Anna Maria Chiavacci Leonardi, commento a La Divina Commedia. Inferno, Mondadori, Milano, 1991, IV ed. 2003, pp. 315-330. Edoardo Gennarini, La società letteraria italiana. Dalla Magna Curia al primo Novecento, Ed. Sandron, Firenze, 1971, pp. 31-46. Voci correlate Averroè Ateismo Cavalcante dei Cavalcanti Dante Alighieri Dolce stil novo Sarzana Firenze Guido Guinizelli Guido Orlandi Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Guido Cavalcanti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Guido Cavalcanti Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su Guido Cavalcanti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Cavalcanti Collegamenti esterni Guido Cavalcanti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Guido Cavalcanti, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Guido Cavalcanti, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Opere di Guido Cavalcanti, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Guido Cavalcanti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Guido Cavalcanti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (FR) Bibliografia su Guido Cavalcanti, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata Il testo delle "Rime" di Guido Cavalcanti, su xoomer.alice.it. V · D · M Poesia italiana del Duecento V · D · M Dante Alighieri Controllo di autorità     VIAF (EN) 12286276 · ISNI (EN) 0000 0001 1797 618X · SBN IT\ICCU\CFIV\038084 · LCCN (EN) n50035841 · GND (DE) 118519778 · BNF (FR) cb121465306 (data) · BNE (ES) XX884116 (data) · NLA (EN) 35816992 · BAV (EN) 495/76223 · CERL cnp01232817 · WorldCat Identities (EN) viaf-86760252 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Medioevo Portale Medioevo Categorie: Poeti italiani del XIII secoloFilosofi italiani del XIII secoloNati nel 1258Morti nel 1300Morti il 29 agostoNati a FirenzeMorti a FirenzePersonaggi citati nella Divina Commedia (Inferno)Personaggi del DecameronDolce stil novoScrittori ateiCavalcanti[altre]

CAVALLO Tiberio Cavallo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo Questa voce sull'argomento fisici italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.  Tiberius Cavallo Tiberius Cavallo, nato Tiberio Cavallo (Napoli, 30 marzo 1749 – Londra, 21 o 26 dicembre 1809), è stato un fisico italiano.   Indice 1   Biografia 2                                            Opere 3                                             Altri progetti 4                                           Collegamenti esterni Biografia Filosofo e fisico di origine napoletana stabilitosi a Londra nel 1771. Autore di trattati di elettricità, magnetismo ed elettricità medicale, compì anche studi relativi ai gas e all'influenza dell'aria e della luce sulla biologia vegetale. Propose numerosi apparecchi elettrostatici di misura e di ricerca. Nel 1777 intuì la possibilità di volare utilizzando palloni aerostatici. Nel 1780 costruì il primo elettroscopio.  Opere A Complete Treatise on Electricity (1777) Treatise on the Nature and Properties of Air and other permanently Elastic Fluids (1781) History and Practice of Aerostation (1785) Treatise on Magnetism (1787) Elements of Natural and Experimental Philosophy (1803) Theory and Practice of Medical Electricity (1780) Medical Properties of Factitious Air (1798). Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tiberio Cavallo Collegamenti esterni Tiberio Cavallo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25 agosto 2013. Museo Galileo, su catalogo.museogalileo.it. Controllo di autorità                         VIAF (EN) 17334898 · ISNI (EN) 0000 0000 8339 5706 · SBN IT\ICCU\UBOV\429525 · LCCN (EN) n82070815 · GND (DE) 116478055 · BNF (FR) cb125422783 (data) · BAV (EN) 495/164524 · CERL cnp01350918 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82070815 Biografie Portale Biografie Fisica Portale Fisica Categorie: Fisici italiani del XVIII secoloFisici italiani del XIX secoloNati nel 1749Morti nel 1809Nati il 30 marzoNati a NapoliMorti a Londra[altre]

CAZZANIGA Gian Mario Cazzaniga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Gian Mario Cazzaniga (Torino, 20 aprile 1942) è un filosofo, politico e dirigente del movimento operaio italiano.   Indice 1             Biografia 2                                            Opere 3                                             Voci correlate 4                                            Collegamenti esterni Biografia Ha studiato presso il liceo classico Massimo D'Azeglio di Torino, la Scuola Normale Superiore di Pisa e la facoltà di Lettere di Pisa, laurea in filosofia (1964, relatore Arturo Massolo). Attualmente è professore di Filosofia Morale all'università di Pisa. Nel 2011 è stato insignito dell'Ordine del Cherubino, massima onorificenza dell'Università di Pisa. Membro del Consiglio Universitario Nazionale (1979-1983, 1986-1989). Dirigente della sinistra socialista (PSI e poi PSIUP (1960-1967). Dirigente UGI: membro di giunta Unuri (1965-1966), estensore delle Tesi approvate al congresso UGI di Napoli (1965), estensore delle tesi di minoranza al congresso UGI di Rimini (1967). Fondatore della CGIL Scuola (1966), poi segretario nazionale, responsabile università (1976-1978).  Cazzaniga è stato molto attivo nella sinistra extraparlamentare: Quaderni Rossi (1962-1966), Il potere operaio pisano (1967-1968), Centro Karl Marx di Pisa, poi Organizzazione dei Lavoratori Comunisti (1969-1975).  Iscritto al PCI (1975), responsabile nazionale Università (1979-1980), membro della Direzione nazionale (1989-1990) e dell'ufficio di Presidenza del Comitato Centrale (Presidente della Commissione Economica (1990 - 1991). Membro della direzione nazionale del PDS (1991-1997). Direttore di Marxismo Oggi (1987-1989). Nel 1990 fonda con Luciano Barca e altri (Minucci, Novelli, Pollini) Etica ed Economia. Nel 1997 esce dal PDS e si ritira dall'attività politica. Scrive su Belfagor e su Menabò di Etica ed Economia.  Opere Funzione e conflitto. Forme e classi nella teoria marxista dello sviluppo, Napoli, Liguori, 1981. ISBN 88-207-0919-8. L'individu dans la pensée moderne. XVI-XVIII siecles. Paris, 16-18 septembre 1993 Institut Culturel Italien (Hotel de Galiffet). Pisa, 30 settembre-2 ottobre 1993 Università di Pisa, con Yves Charles Zarka, 2 voll., Pisa, ETS, 1995. ISBN 88-7741-879-6. Symboles, signes, langages sacrés. Pour une sémiologie de la franc-maçonnerie, (a cura di) Pisa, ETS, 1995. La religione dei moderni, Pisa, ETS, 1999. ISBN 88-467-0200-X. Metamorfosi della sovranità: fra stati nazionali e ordinamenti giuridici mondiali. Società geografica italiana, Roma, 2 ottobre 1998, Pisa, ETS, 1999. ISBN 88-467-0210-7. La democrazia come sistema simbolico "Belfagor" (LV f. V settembre 2000) Penser la Souveraineté à l'époque moderne et contemporaine, con Yves Charles Zarka, 2 voll., Pisa-Paris, Edizioni ETS-J. Vrin, 2001. ISBN 88-467-0535-1. Le Muse in loggia. Massoneria e letteratura nel Settecento, con Gerardo Tocchini e Roberta Turchi, Milano, UNICOPLI, 2002. ISBN 88-400-0759-8. Traces de l'autre. Mythes de l'antiquité et Peuples du Livre dans la construction des nations méditerranéennes. Bibliotheca Alexandrina, le 19-21 avril 2003, con Josiane Boulad-Ayoub, Pisa-Paris, Edizioni ETS-J. Vrin, 2004. Storia d'Italia. Annali 21: La Massoneria, Torino, Einaudi 2006. ISBN 88-06-17031-7. Storia d'Italia. Annali 25: Esoterismo, Torino, Einaudi, 2010. ISBN 978-88-06-19035-4. Voci correlate Movimento operaio Partito Comunista Italiano Collegamenti esterni Gian Mario Cazzaniga, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata Registrazioni di Gian Mario Cazzaniga / Mario Cazzaniga, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata Piccola parte tratta da La religione dei moderni, su lgxserver.uniba.it. URL consultato il 26 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2006). Controllo di autorità     VIAF (EN) 7492064 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 6429 · LCCN (EN) n83015435 · BNF (FR) cb12490158k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83015435 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloPolitici italiani del XX secoloPolitici italiani del XXI secoloNati nel 1942Nati il 20 aprileNati a TorinoPolitici del Partito Socialista ItalianoPolitici del Partito Comunista ItalianoPolitici del Partito Democratico della SinistraProfessori dell'Università di PisaStudenti dell'Università di Pisa[altre]

CECCATO Silvio Ceccato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Silvio Ceccato, Lucio Fontana e Pino Parini a Milano nel 1964 Silvio Ceccato (Montecchio Maggiore, 25 gennaio 1914 – Milano, 2 dicembre 1997) è stato un filosofo, linguista e accademico italiano.  Filosofo irregolare, dopo aver proposto una definizione del termine "filosofia" e un'analisi dello sviluppo storico di questa disciplina, a partire dalla fine degli anni '40 ha preferito prenderne le distanze e perseguire la costruzione di un'opzione alternativa, denominata inizialmente "metodologia operativa" e in seguito "cibernetica della mente". Saggi sta prolifico, ha scritto numerosi libri, saggi, e articoli, rendendosi noto in particolare nel campo della cibernetica. Pur ottenendo notevole successo di pubblico con i suoi libri, riscosse scarso successo negli ambienti scientifici e filosofici accademici. Fu tra i primi in Italia ad interessarsi alla traduzione automatica di testi, settore in cui ha fornito importanti contributi scientifici. Negli anni sessanta sperimentò anche la relazione tra cibernetica e arte in collaborazione con il Gruppo V di Rimini.  Studioso della mente, intesa come l'insieme delle attività che l'uomo svolge per costituire i significati, memorizzarli ed esprimerli, ne propose un modello in termini di organo - funzione, scomponendo quest'ultima in fasi provvisoriamente elementari di un ipotetico organo, e nelle loro combinazioni in sequenze operazionali, in parte poi designate dalle parole e dalle frasi, o da altri codici utilizzati nei rapporti sociali. Su questi argomenti pubblicò 21 volumi e centinaia di saggi.  Insieme a Vittorio Somenzi (scomparso nel dicembre 2003) e Giuseppe Vaccarino, fondò ed animò la "Scuola Operativa Italiana", il cui patrimonio di pensiero è tuttora oggetto di studio e ricerca, sia in Italia che all'estero[1].   Indice 1   Biografia 2                                            Pensiero 3                                            Opere 4                                                Note 5                                             Bibliografia 6                                           Altri progetti 7                                           Collegamenti esterni Biografia Studiò Giurisprudenza, violoncello e composizione musicale. Nel 1949 fondò (insieme a Vittorio Somenzi e Giuseppe Vaccarino) la rivista internazionale Methodos, che proseguì le pubblicazioni fino al 1964.  Nel 1956 progettò e costruì Adamo II, un prototipo illustrativo della successione di attività proposte come costitutive dei costrutti mentali da lui chiamati "categorie mentali" per analogia e in omaggio a Kant. Fu libero docente di Fillosofia della scienza a Milano. Diresse il Centro di Cibernetica e di Attività Linguistiche dell'Università degli Studi di Milano dalla sua fondazione, nel 1957, fino al suo passaggio allo IULM.  Nel 1987 incontró, durante una cena di gala, il Professore di Sistemi di controllo, presso l’Università di Pavia, Piero, detto Pierino dai suoi familiari, Mella. Successivamente a questo incontro ispiratore decise, nel 1988 di partecipare come attore nel film "32 dicembre" di Luciano De Crescenzo, interpretandovi il ruolo del folle Cavalier Sanfilippo che si crede Socrate.  Pensiero Un tecnico tra i filosofi, così intitolò i due volumi apparsi nelle Edizioni Marsilio di Padova, rispettivamente nel 1964 e nel 1966 con i rispettivi sottotitoli: "Come filosofare" (vol. I ) e "Come non filosofare" (Vol. II).  Opere Il linguaggio con la Tabella di Ceccatieff, Actualités Scientifiques et Industrielles, Éditions Hermann, Paris, 1951 Adamo II, Congresso Internazionale dell'Automatismo, Milano, 8-13 aprile 1956, pp. 1–8 Linguistic analysis and programming for mechanical translation, Gordon & Breach, New York, 1961 Un tecnico fra i filosofi, Marsilio, Padova, 1962/1964 Cibernetica per tutti, Feltrinelli, Milano, 1968 Corso di linguistica operativa, Longanesi, Milano, 1969 Il gioco del Teocono, All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano, 1971 La mente vista da un cibernetico, ERI, Torino, 1972 (testo online) La terza cibernetica. Per una mente creativa e responsabile, Feltrinelli, Milano, 1974 Monografia Valerio Miroglio, Ed. Priuli&Verlucca, Ivrea, 1979 Ingegneria della felicità, Rizzoli, Milano, 1985 (insieme a Carlo Oliva) Il linguista inverosimile, Mursia, Milano, 1988 Contentezza e intelligenza, Rizzoli, (forse 1989) Mille tipi di bello, Stampa alternativa, Viterbo, 1995 C'era una volta la filosofia, Spirali, Milano 1996 Il maestro inverosimile, Bompiani, Milano, II edizione 1972 (CL 04-0355-5) Note ^ In Italia la Società di Cultura Metodologica Operativa a Milano, il Centro Internazionale di Didattica Operativa Archiviato il 3 febbraio 2011 in Internet Archive. e il Gruppo Operazionista di Ricerca Logonica Archiviato l'8 aprile 2019 in Internet Archive. a Rimini. Bibliografia Felice Accame, CECCATO, Silvio, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014. Modifica su Wikidata Francesco Forleo, La cibernetica italiana della mente nella civiltà delle macchine. Origini e attualità della logonica attenzionale a partire da Silvio Ceccato, Mantova, Universitas Studiorum, 2017, ISBN 978-88-99459-60-4. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Silvio Ceccato Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Silvio Ceccato Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvio Ceccato Collegamenti esterni Bibliografia completa di Silvio Ceccato, su methodologia.it. Controllo di autorità                   VIAF (EN) 200293268 · ISNI (EN) 0000 0003 8545 4871 · SBN IT\ICCU\CFIV\022757 · LCCN (EN) n81032118 · GND (DE) 122645839 · BNF (FR) cb120206146 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81032118 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Linguistica Portale Linguistica Categorie: Filosofi italiani del XX secoloLinguisti italianiAccademici italiani del XX secoloNati nel 1914Morti nel 1997Nati il 25 gennaioMorti il 2 dicembreNati a Montecchio MaggioreMorti a MilanoCostruttivistiDirettori di periodici italianiFondatori di riviste italianeProfessori della Libera università di lingue e comunicazione IULMProfessori dell'Università degli Studi di MilanoStudenti dell'Università degli Studi di Milano[altre]

CELLUCCI Carlo Cellucci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo Questa voce sull'argomento filosofi italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Carlo Cellucci (Santa Maria Capua Vetere, 9 aprile 1940) è un filosofo italiano.   Indice 1                                 Biografia 2                                            Libri 3                                             Articoli più recenti 4                                          Curatele 5                                             Collegamenti esterni Biografia Professore emerito di filosofia all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", si è laureato all'Università Statale di Milano nel 1964. Prima di essere chiamato nel 1979 alla Sapienza ha insegnato nelle università del Sussex, di Siena e della Calabria. Si è occupato soprattutto di logica e teoria della dimostrazione, filosofia della matematica, filosofia della logica, ed epistemologia.  Libri Rethinking Knowledge: The Heuristic View, Springer, Dordrecht 2017. (con Mirella Capozzi) Breve storia della logica: Dall'Umanesimo al primo Novecento, Lulu, Morrisville 2014. Rethinking Logic: Logic in Relation to Mathematics, Evolution, and Method, Springer, Dordrecht 2013. Perché ancora la filosofia, Laterza, Roma 2008. La filosofia della matematica del Novecento, Laterza, Roma 2007. Filosofia e matematica, Laterza, Roma 2002. Le ragioni della logica, Laterza, Roma 1998. Teoria della dimostrazione, Boringhieri, Torino 1978. Articoli più recenti The Role of Notations in Mathematics, Philosophia 48(4) (2020)m 1397-1412. Alcuni momenti salienti della storia del metodo, La Cultura 57(3) (2019), 353-378. Diagrams in Mathematics, Foundations of Science 24 (2019), 583-604. The Most Urgent Task of Philosophy Today, Borderless Philosophy 2 (2019), 47-75. https://www.cckp.space/single-post/2019/06/01/BP2-2019-The-Most-Urgent-Task-of-Philosophy-Today-pp-47-75 I limiti dello scetticismo, Syzetesis 6(1) (2019), pp. 31-50. Philosophy at a Crossroads: Escaping from Irrelevance, Syzetesis 5(1) (2018), pp. 13-53. Also https://againstprofphil.org/2018/09/10/philosophy-at-a-crossroads-escaping-from-irrelevance/. Definition in Mathematics, European Journal for Philosophy of Science 8 (2018), pp. 605-629. Reconnecting Logic with Discovery, Topoi doi.org/10.1007/s11245-017-9523-3. Theory Building as Problem Solving. In Building Theories, eds. D. Danks & E. Ippoliti, Springer, Cham 2018, pp. 63-79. Varieties of Maverick Philosophy of Mathematics. In Humanizing Mathematics and its Philosophy, Essays Celebrating the 90th Birthday of Reuben Hersh, ed. B. Sriraman. Springer, Cham 2017, pp. 223–251. La logica della scoperta, Scienza & Società 31/32 (2017) Creatività, pp. 21-30. Is There a Scientific Method? The Analytic Model of Science. In Model-Based Reasoning in Science and Technology. Logical, Epistemological and Cognitive Issues (Proceedings of MBR2015), eds. L. Magnani & C. Casadio. Springer, Cham 2016, pp. 489–505. Is Mathematics Problem Solving or Theorem Proving? Foundations of Science 22 (2017), pp. 183–199. Models of Science and Models in Science. In Models and Inferences in Science, eds. E. Ippoliti, F. Sterpetti & T. Nickles, Springer, Cham 2016, pp. 95–122. Review of P. Garavaso & N. Vassallo, Frege on Thinking and Its Epistemic Significance, History and Philosophy of Logic, DOI: 10.1080/01445340.2016.1146202. Conoscenza scientifica e senso comune. In La guerra dei mondi. Scienza e senso comune, ed. A. Lavazza & M. Marraffa. Codice Edizioni, Torino 2016, pp. 85–97. Razionalità scientifica e plausibilità. In I modi della razionalità, eds. M. Dell'Utri & A. Rainone. Mimesis, Milano 2016, pp. 47–63 Mathematical Beauty, Understanding, and Discovery. Foundations of Science 20 (2015), pp. 339–355. Ristampato in The Best Writing on Mathematics 2015, ed. M. Pitici, Princeton University Press, Princeton 2016, pp. 241–264. Rethinking Knowledge. Metaphilosophy 46 (2015), pp. 213–234. Is Philosophy a Humanistic Discipline? Philosophia 43 (2015), pp. 259–269. Explanatory and Non-Explanatory Demonstrations. In Logic, Methodology and Philosophy of science - Proceedings of the 14th International Congress (Nancy), eds. P. Schroeder-Heister, G. Heinzmann, W. Hodges & P.-E. Bour. College Publications, London 2014, pp. 201–218. Knowledge, Truth, and Plausibility. Axiomates 24 (2014), pp. 517–532. Rethinking Philosophy. Philosophia 42 (2014), pp. 271–288. Does Logic Slowly Pass Away, or Has It a Future? In Second Pisa Colloquium in Logic, Language and Epistemology, eds. E. Moriconi & L. Tescari, ETA, Pisa 2014, pp. 122–137. Why Should the Logic of Discovery be revived? In Heuristic Reasoning, ed. E. Ippoliti, Springer, Cham 2014, pp. 11–27. Philosophy of Mathematics: Making a Fresh Start. Studies in History and Philosophy of Science 44 (2013), pp. 32–42. Top-Down and Bottom-Up Philosophy of Mathematics. Foundations of Science 18 (2013), No. 1, pp. 93–106. Reason and Logic, in Reason and Rationality, eds, C. Amoretti & N. Vassallo (eds.), Ontos Verlag, Frankfurt am Main 2012, pp. 199–216. Classifying and Justifying Inference Rules, in Logic and Knowledge, eds. C. Cellucci, E. Grosholz & E. Ippoliti, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle Upon Tyne 2011, pp. 123–142. Indiscrete Variations on Gian-Carlo Rota's Themes, in From Combinatorics to Philosophy. The Legacy of G.-C. Rota, eds. E. Damiani, O. D'Antona, V. Marra, & F. Palombi, Springer, Dordrecht 2009, pp. 211-228. Reprinted in The Best Writing on Mathematics 2010, ed. M. Pitici, Princeton University Press, Princeton 2011, pp. 311-329. The Universal Generalization Problem. Logique & Analyse 52 (2009), pp. 3–20. Curatele (with E. Grosholz & E. Ippoliti) Logic and Knowledge, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle Upon Tyne 2011. Filosofia della matematica, Paradigmi, vol. 29 (2011), N. 3. (with P. Pecere) Demonstrative and Non-Demonstrative Reasoning in Mathematics and Natural Science, Edizioni dell'Università, Cassino 2006. (with D. Gillies) Mathematical Reasoning and Heuristics, College Publications, London 2005. Il paradiso di Cantor, Bibliopolis, Napoli 1979. La filosofia della matematica, Laterza, Roma 1967. Collegamenti esterni (EN) Opere di Carlo Cellucci, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata https://uniroma1.academia.edu/CarloCellucci Controllo di autorità                    VIAF (EN) 93729580 · ISNI (EN) 0000 0001 2103 1269 · SBN IT\ICCU\CFIV\094998 · LCCN (EN) n79034524 · GND (DE) 1044407239 · BNF (FR) cb14591968s (data) · BAV (EN) 495/217091 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79034524 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1940Nati il 9 aprileNati a Santa Maria Capua Vetere[altre]

CENTI -- Tito Centi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Tito Sante Centi, O.P. (Segni, 30 ottobre 1915 – 18 maggio 2011), è stato un presbitero e filosofo italiano, uno dei massimi esperti[1] della filosofia di Tommaso d'Aquino[2].   Indice 1                                           Biografia 2                                            Opere 3                                             Opere (selezione) 4                                           Note 5                                             Collegamenti esterni Biografia Tito Sante Centi nacque a Segni il 30 ottobre 1915. Entrato giovanissimo nell'Ordine Domenicano, emise la professione solenne il 6 ottobre 1933 e venne ordinato sacerdote il 16 giugno 1940. Nel 1943 si addottorò in Teologia presso l'Angelicum di Roma con padre Réginald Garrigou-Lagrange.[1] Professore emerito presso la Pontificia accademia di San Tommaso d'Aquino[3], il 31 ottobre 2003 fu nominato Maestro in Sacra Teologia dal maestro generale dell'Ordine domenicano Carlos Azpiroz Costa.[3]  Tito Centi ha collaborato con numerose testate cattoliche, tra le quali Il Timone.[4]  Opere Tito Centi è noto soprattutto per le sue traduzioni in lingua italiana delle opere di Tommaso d'Aquino. Tra il 1950 e il 1974 ha curato per i tipi di Adriano Salani la prima traduzione integrale in italiano della Somma Teologica in 35 volumi.[5] Ha tradotto e commentato anche la Summa contra Gentiles, il Commento al Vangelo di san Giovanni (in tre volumi, Città Nuova, Roma, 1992), il Compendio di Teologia, diversi opuscoli (Contra impugnantes Dei cultum et religionem, De perfectione spiritualis vitae etc.) e varie Questiones Disputatae.  Oltre alla traduzione e al commento delle opere dell'Aquinate, Tito Centi si è occupato anche di altre importanti figure storiche appartenenti all'Ordine Domenicano, come Girolamo Savonarola e Beato Angelico. È stato membro della commissione storico-teologica incaricata di revisionare gli scritti di Savonarola[6] e ne ha difeso l'ortodossia, dimostrando la falsità delle Lettere ai Principi a lui attribuite che avrebbero rivelato le sue intenzioni scismatiche[7] e sostenendo che la scomunica inflittagli fosse illegittima e che la vera ragione della sua condanna fosse la sua opposizione alle politiche espansionistiche di papa Alessandro VI.[6]  Opere (selezione) Tommaso d'Aquino, La somma teologica, testo latino dell'edizione leonina, trad. e commento a cura dei Domenicani italiani, a cura di T.S. Centi, 35 voll., Salani, Firenze, 1949-1972, poi ESD, Bologna, 1984-85; San Tommaso d'Aquino, Somma contro i Gentili, UTET, Torino, 1975, a cura di Tito S. Centi, ISBN 8802026815; Catechismo Tridentino. Catechismo ad Uso dei Parroci Pubblicato dal Papa Pio V per Decreto del Concilio di Trento. Traduzione italiana a cura del P. Tito S. Centi, Edizioni Cantagalli, Siena, 1981, ISBN 88-8272-148-5; Frère Jérôme Savonarole, traduit de l'italien par Michel-Paul Monredon, introduction de Guy Bedouelle, CLD, Chambray, 1986, ISBN 2854431170; Girolamo Savonarola. Il frate che sconvolse Firenze, Città Nuova, Roma, 1988, ISBN 8831153110; La scomunica di Girolamo Savonarola. Santo e ribelle? Fatti e documenti per un giudizio, Ares, Milano, 1996, ISBN 8881551187; San Tommaso d'Aquino Compendio di Teologia e altri scritti, a cura di Tito S. Centi, Agostino Selva, UTET, Torino, 1997 (riedito nel 2001 e nel 2016, ISBN 978-88-511-4167-7); Il Beato Angelico. Fra Giovanni da Fiesole. Biografia critica, Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 2003, ISBN 9788870944181; Inos Biffi, Tito S. Centi, Le altre due «Somme teologiche» di S. Tommaso d'Aquino, Edizioni Studio Domenicano, 2001, ISBN 887094428X; Le bienheureux Fra Angelico: Giovanni da Fiesole, Éditions du Cerf, Paris, 2005, traduzione di Jacques Mignon, ISBN 2204078468; Nel segno del sole. San Tommaso d'Aquino, Ares, Milano, 2008, ISBN 9788881554256. Note  Roberto Allegri, La "Somma Teologica" di San Tommaso d’Aquino a portata di click da ZENIT.org, 18 dicembre 2009 ^ Massimo Introvigne, San Tommaso d'Aquino visto (davvero) da vicino. Una recensione di Nel segno del sole di Tito Sante Centi O.P.  Tito Sante Centi, O.P. ^ Il Timone, Firme, Centi O.P. P. Tito Sante ^ Armando Torno, Summa di teologica chiarezza , Il Sole 24 ORE, 12 gennaio 2015  Savonarola: è scontro tra Domenicani e Gesuiti su beatificazione, su www1.adnkronos.com.. ^ Savonarola: Apocrife le Lettere con accuse a Papa Borgia, su www1.adnkronos.com.. Collegamenti esterni Somma Teologica, Nuova Edizione Italiana a cura di P. Tito S. Centi e P. Angelo Z. Belloni (PDF), su documentacatholicaomnia.eu. V · D · M Famiglia domenicana Controllo di autorità                    VIAF (EN) 217782178 · ISNI (EN) 0000 0000 9242 9269 · LCCN (EN) n86044928 · GND (DE) 133744558 · BNF (FR) cb13561799r (data) · BAV (EN) 495/4930 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86044928 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia Categorie: Presbiteri italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1915Morti nel 2011Nati il 30 ottobreMorti il 18 maggioNati a SegniTraduttori dal latinoDomenicani italiani[altre]

CENTOFANTI -- Silvestro Centofanti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Silvestro Centofanti Silvestro centofanti.jpg Senatore del Regno d'Italia Durata mandato                          23/3/1860 – 6 gennaio 1880 Dati generali Titolo di studio                     Laurea in Giurisprudenza Professione                                   Docente universitario Silvestro Centofanti (Calci, 8 dicembre 1794 – Pisa, 6 gennaio 1880) è stato un politico e letterato italiano.   Indice 1  Biografia 2                                            Opere 3                                             Carriera 4                                              Cariche politico-amministrative e titoli 5                                     Onorificenze 6                                           Bibliografia 7                                           Altri progetti 8                                           Collegamenti esterni Biografia Insigne filosofo e letterato, Silvestro Centofanti nacque a Rezzano di Calci, presso Pisa, l'8 dicembre 1794 da Giuseppe e Rosalia Zucchini e morì a Pisa il 6 gennaio 1880.  Si laureò in Giurisprudenza all'Università di Pisa e ben presto divenne titolare della cattedra di Storia della filosofia nello stesso Ateneo dal 1841 al 1849 dove tenne un importante corso di Storia dei sistemi della filosofia.  Ebbe una nota relazione epistolare con la poetessa teramana Giannina Milli.  Opere 1836 – Della prova filosofica della realtà esteriore secondo il signor Mamiani e della verità obiettiva delle cognizioni umane. Considerazioni, «Progr.», V, 1836, vol. XV, pp. 174–194.  1838 - Un preludio al corso di lezioni su Dante Alighieri. Seguono: Stanze su Dante e un'ode a Vittore Hugo, Tip. Galileiana, Firenze 1838, LXX-51 pp.  1840 – Pitagora, in Monumenti del giardino Puccini, Pistoia.  1841 - Sull'indole e le vicende della letteratura greca. Discorso, Società editrice fiorentina, Firenze, CLVIII pp.  1842 – Prolusione alle lezioni di Storia della filosofia, Prosperi, Pisa.  1842 - Prolusione letta il di 26 febbraio 1842, M. Wagner, Pisa, 30 pp.  1844 – Del platonismo in Italia. Lezioni due, Prosperi, Pisa, 36 pp.  1844 – Notizia intorno alla cospirazione e al processo di T. Campanella, «Giornale euganeo», vol. I, n. 7, pp. 51–52. Estr.: [s.n.t.], 1844  1845 - Sulla Vita nuova di Dante. Lezione ultima, Tip. Crescini, Padova, 20 pp.  1846 – Prelezione alla storia della filosofia italiana dai principi del secolo XVIII fino ai tempi presenti, Prosperi, Pisa, 31 pp.  1846 – Sulla verità delle cognizioni umane. Ricerche filosofiche, «Annali delle Univ. Toscane», parte I: Scienze noologiche, tomo I, pp. 45–90. Pubblicato in estratto insieme a Una formula logica della filosofia della storia, Nistri, [Pisa] 1846, 204 pp.  1846 – Una formula logica della filosofia della storia, «Annali delle Univ. Toscane», parte I: Scienze noologiche, tomo I, pp. 257–410. Pubblicato in estratto insieme a Sulla verità delle cognizioni umane, Nistri, [Pisa] 1846, 204 pp.  1847 – Del diritto di nazionalità in universale e di quello della nazionalità italiana in particolare, Nistri, Pisa, 32 pp.  1848 - Sul risorgimento italiano. Lezione detta da Silvestro Centofanti, professore di storia della filosofia nell'aula dell'Università di Pisa il dì 15 marzo 1848, Tip. Vannucchi, Pisa, 23 pp.  1850 - Saggio sulla vita e sulle opere di Plutarco, Le Monnier, Firenze, CXC pp.  1853 – Averroès et l'averroïsme, di Ernesto Renan, appendice all'ASI, 1853, vol. IX, pp. 539–556.  1853 - I poeti greci nelle loro più celebri traduzioni italiane, Preceduti da un discorso storico sulla letteratura greca di Silvestro Centofanti, nuova edizione diligentemente corretta, Mazzajoli, Livorno 1853, 886 pp.  1855 - Saggio sulle opere e sulla vita di Plutarco, R. Migliaccio, Salerno 1855, 212 pp.  1855 – Sant'Anselmo d'Aosta e il suo storico francese sig. Remusat, ASI, n.s., 1855, vol. II, parte II, pp. 119–146.  1856 - Sopra un luogo diversamente letto nella Divina Commedia. Lettera, F. Bencini, Firenze, 52 pp.  1858 - Al commento di Francesco da Buti sopra la Divina Commedia. Introduzione, Nistri, Pisa, 20 pp.; nuova ed.: 1862.  1862 - Del diritto di nazionalità in universale e di quella della nazionalità italiana in particolare, Nistri, Pisa, pp. 14.  1864 - Discorso letto nell'aula magna della R. Università di Pisa nel III centenario della nascita di Galileo Galilei, Nistri, Pisa 1864.  1866 – T. Campanella e alcune sue lettere inedite, ASI, s. III, vol. IV, 1866, pp. 3–40 e 58-103.  1870 - La letteratura greca dalle sue origini sino alla caduta di Costantinopoli e studio sopra Pitagora, Le Monnier, Firenze, 425 pp.  Carriera Professore di Storia della filosofia all'Università di Pisa dall'8 novembre 1841 al 1849 Professore emerito dell'Università di Pisa Professore di Storia della filosofia all'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze dal 1859 Provveditore dell'Università di Pisa dal 7 novembre 1860 Rettore dell'Università di Pisa dal 1861 al 1865 Professore emerito dell'Università di Torino dal 30 novembre 1862 Cariche politico-amministrative e titoli Deputato alla Costituente (Toscana) nel 1849 Membro del Senato (Toscana) dal 17 maggio 1848 Segretario del Senato (Toscana) dal 1848 al 1849 Membro della Consulta di Stato (Toscana) nel 1859 Cofondatore del giornale "L'Italia" (giugno 1847) Consigliere di Stato straordinario (Toscana) dal 1849 Socio corrispondente dell'Accademia della Crusca di Firenze dal 13 settembre 1859 Socio dell'Accademia delle scienze, lettere ed arti di Modena dal 1860 Membro corrispondente della Società reale di Napoli dall'8 novembre 1863 Onorificenze Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria                         Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria       Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia Bibliografia Piero Treves, CENTOFANTI, Silvestro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 23, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979. URL consultato il 27 marzo 2015. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Silvestro Centofanti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvestro Centofanti Collegamenti esterni Silvestro Centofanti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Silvestro Centofanti, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Silvestro Centofanti, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca. Modifica su Wikidata Opere di Silvestro Centofanti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Silvestro Centofanti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Silvestro Centofanti, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata Scritti inediti del Prof. Centofanti su Dante Alighieri, su books.google.com. Un preludio al corso di lezioni su Dante Alighieri, su books.google.com. Predecessore                                 Rettore dell'Università di Pisa                                        Successore                                             Unipi logo.jpg -                                                1861 - 1865                                        Fausto Mazzuoli                                          Controllo di autorità                                        VIAF (EN) 12651757 · ISNI (EN) 0000 0001 1522 8970 · SBN IT\ICCU\RAVV\077588 · LCCN (EN) no2010164917 · GND (DE) 143497723 · BNF (FR) cb16632756p (data) · BAV (EN) 495/117243 · CERL cnp01437744 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010164917 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale Letteratura Politica Portale Politica Categorie: Politici italiani del XX secoloLetterati italianiNati nel 1794Morti nel 1880Nati l'8 dicembreMorti il 6 gennaioNati a CalciMorti a PisaRettori dell'Università di PisaSenatori della VII legislatura del Regno di SardegnaUfficiali dell'Ordine della Corona d'ItaliaCommendatori dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro[altre]

CEREBOTANI  -- Luigi Cerebotani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Luigi Cerebotani Luigi Cerebotani (Lonato, 11 gennaio 1847 – Verona, 19 ottobre 1928) è stato un presbitero, fisico, teologo e filosofo italiano.   Indice 1 Biografia 2 Biografia cronologica 3 Cariche 4 Attività scientifica 4.1 Geodesia 4.1.1 Il teletopometro 4.2 Telegrafia 4.2.1 Il teleautografo 4.3 Telefonia 4.3.1 Il teletipografo 4.4 Altri interessi scientifici 5 Pubblicazioni 6 Riconoscimenti 7 Bibliografia 8 Collegamenti esterni Biografia Nel 1889 fu delegato papale a Monaco di Baviera. Cerebotani viene descritto come un 'sacerdote di viva pietà', e non fu mai interessato allo sfruttamento economico delle sue invenzioni. In Baviera, anche durante il Kulturkampf, si occupò degli emigrati italiani, sia sotto il profilo dell'assistenza spirituale e cristiana, sia mantenendo alto fra loro il sentimento nazionale.  Per le sue invenzioni nel campo delle telecomunicazioni, l'ammiragliato britannico lo invitò a Londra e fu presentato ai dirigente delle comunicazioni pοstali britanniche da Guglielmo Marconi.  Nel 1895, Giuseppe De-Botazzi così lo descriveva:  «L’abate L. Cerebotani, dottore in scienze e membro dell’Accademia dei nuovi Lincei, è di vasto sapere, di amabile carattere e di svegliato ingegno. Questo ecclesiastico, letterato e scienziato, che viaggiò quasi tutta l’Europa e che conosce a fondo più lingue, è appassionato cultore delle scienze fisiche. Divenne noto nel mondo scientifico per l’invenzione di strumenti di geodesia, che ebbero anche il plauso in tutta la Germania. È anche filologo, dappoiché scrisse il pregevole libro Der Organismus und die Aesthetik der klassisch-italienischen Sprache (L’organismo e l’estetica della lingua italiana classica), opera di parecchi volumi in ottavo, stampata in tedesco a Monaco Baviera l’anno 1891.  Il Cerebotani è nativo di Lonato (Lombardia) ed è in età d’anni 48. Fu prima cappellano a S. Pietro in Vaticano, poi segretario del Cardinale Hohenlohe e direttore di un istituto a Schillingfürst, in Baviera. Indi passò a Sayn, presso Coblenz sul Reno, Informator appo i Principi Sayn-Wittgenstein, la cui famiglia si disperse. Allora il Cerebotani si consacrò alla cura d’anime prima al Reno, poi a Berlino – sempre sotto l’egida dei principi e del Governo.  Spese le ore libere in scandagli tecnico-scientifici. Inventò il Teletopometro, l’Autolemeteorometro, il Telespiralografo, ecc. Di più il Pantelegrafo-Cerobotani o Telegrafo fac-simile, cioè apparecchio a comunicare immediatamente e per via elettrica il movimento di una penna scrivente o disegnante ad altre comunque distanti.  Per ciò che riguarda l’Autolemeteorometro, si legga quanto scrisse il prof. G. Grassi in Milano.  Il cardinale Canossa, arcivescovo di Verona, scongiurò il Cerebotani ad assumere per 4 anni una cattedra nel suo seminario, cattedra che egli declinò. Finalmente ottenne un buon beneficio alla Metropolitana di Monaco di Baviera.  In aprile 1895 il Cerebotani emise idee nuovissime sulla telegrafia multipla, e il 3 maggio tenne a quest’oggetto una conferenza al Club elettrotecnico di Monaco di Baviera, coll’intervento della regia Legazione italiana; egli vi fu applauditissimo.  La lealtà del suo cuore, la modestia, l’ingegno brillano siffattamente in tutte le sue azioni, da farlo amare e stimare da tutti coloro che hanno la fortuna di avvicinarlo. Il suo disinteressamento poi lo rese caro non solo a tutti, ma gli procacciò fama altissima. Misericordioso pei poveri, la sua mano benefica sa provvidamente venire in aiuto della vera indigenza.»  (Giuseppe De-Botazzi, Italiani in Germania-Als Italiener im Deutschland der Jahrhundertwende) Biografia cronologica 11 gennaio 1847 Data di nascita 1860 Entra in seminario a Verona. 1869 Ordinato sacerdote. 1870 Laurea in teologia all'università La Sapienza di Roma. 1873 Nominato segretario del card. Hohenlohe a Monaco di Baviera, dove conobbe i principali scienziati del luogo. 1882 Torna a Verona, diventa insegnante di Scienze fisiche nel liceo del seminario. 1884 Inventa il teletopometro, uno strumento che serve misurare la distanza tra due punti. 1884 Stampa l'opuscolo 'Il teletopometro'. 1886 Stampa l'opuscolo 'La tachimetria senza stadia'. 1890 Fa costruire una stazione meteorologica in Germania. 1900 Incontra a Londra il fisico e inventore Guglielmo Marconi. 1913 Riesce a trasmettere alcuni versi della Divina Commedia ed un ritratto di Dante Alighieri a 600 km di distanza. 19 ottobre 1928 Data di morte. Cariche Canonico della cattedrale di Monaco di Baviera; Cameriere Segreto di Sua Santità Pio XI; Membro dell'Accademia delle scienze dei nuovi Lincei e altre accademie scientifiche; Membro del Consiglio di Presidenza del museo scientifico di Berlino; Presidente a vita del museo della scienza e delle tecnica di Monaco di Baviera. Attività scientifica Geodesia Nel settore della geodesia, Cerebotani ha inventato:  il teletopometro nel 1888, un apparecchio che serve a misurare le distanze fra due punti. Nel 1903 l'imperatore Guglielmo II di Germania fece sperimentare il telepometro sulla marina da guerra. il nefometro, per misurare le nubi. Nel 1900 collaborò alla costruzione di una stazione meteorologica automatizzata nelle montagne del Caucaso; questa stazione era dotata di strumentazione in grado di comunicare le variazioni atmosferiche direttamente a Berlino attraverso segnali a radiofrequenza, ed era alimentata elettricamente con delle batterie che si dovevano ricare ogni due o tre anni.  Il teletopometro Il teletopometro serve a misurare la distanza tra un punto mobile ed un punto fisso.  Venne presentato ufficialmente  nel 1903 alla presenza dell'Imperatore Guglielmo II di Germania; nel 1925 alla presenza del Santo Padre, eseguendo la misura della distanza tra la cupola della basilica di San Pietro e le stanze papali. Il teletopometro fu usato a inizio secolo per eseguire i primi rilievi topografici in Cina, ed è stato soppiantato poi dal telemetro monostatico.  Telegrafia Cerebotani è l'inventore di:  un telegrafo a caratteri, che fu sperimentato con successo tra Milano e Como nel 1900; un ricevitore a caratteri senza filo, che «rende più docile il Coherer»; una serie di strumenti per le miscurazioni, come il autotelemetereografo e il telecurvografo. Inoltre, ha anche costruito un pantelegrafo, ed è stato il primo a tentare una trasmissione radio intercontinentale, esperimento che riuscì a Guglielmo Marconi il 12 dicembre 1901.  Il teleautografo  Uno dei primi teleautografi. Il teleautografo è uno strumento che serviva a trasmettere disegni e scritti a distanza, inventato da Elisha Gray nel 1888, e presentato nel 1891 a Chicago, ma era molto complicato. Quasi contemporaneamente a Richtie, che ottenne interessanti risultati trasmettendo tra Londra e Parigi, Cerebotani costruì un teleautografo che, con un penna, permetteva di comandare il moto di una penna ricevente, comandata elettricamente. Grazie al suo apparecchio, riuscì nel 1913 a trasmettere scritti e disegni tra Berlino e Monaco di Baviera, cioè a circa 600 chilometri di distanza. Il sistema di rilevazione della posizione del pennino, e di comando, è completamente diverso da quello del pantelegrafo Caselli, e fu brevettato a Monaco di Baviera nel 1900.  Telefonia Nel settore della telefonia, Cerebotani ha inventato:  un selettore per chiamate individuali, per centralini telefonici e telegrafici inseriti in un circuito; il 'Qui-Quo-Libet', oggi chiamato telegrafo stampante. il teletipografo, o telefono scrivente, o telegrafo stampante. Il teletipografo Il teletipografo, costruito nel 1900, è una macchina da scrivere collegata ad un telegrafo, il quale a sua volta viene collegato ad una ruota, il 'tipo', sul quale sono impresse le lettere dell'alfabeto.  In trasmissione, l'operatore scrive sulla macchina da scrivere, e il telegrafo invia una serie di impulsi elettrici che codificano il carattere inviato, come nel codice morse; in ricezione, il telegrafo riceve gli impulsi, e in base al segnale comanda il 'tipo', con il quale vengono stampati su carta i caratteri ricevuti. Lo stesso apparecchio è utilizzabile sia in ricezione che in trasmissione, e sfrutta la normale linea telefonica.  Questo strumento permette di trasmettere caratteri alfanumerici ad una velocità di circa 450 lettere al minuto (più di 90 parole, come una normale macchina da scrivere dell'epoca), e quindi tre volte superiore rispetto al codice morse.  Il cardinale Merry del Val, quand'era segretario di Stato del papa Pio X, fu il primo a servirsi del teletipografo per le comunicazioni tra la Segreteria di Stato e gli uffici vaticani.  Il teletipografo si diffure in tutta l'Europa e fuori, anche il Negus d'Etiopia ne fece acquistare uno, che fu messo ad Addis Abeba.  Altri interessi scientifici Tra le altre cose, Cerebotani ha inventato un orologio elettrico senza fili, capace di regolare il movimento di altri orologi collegati con la stessa fonte d'energia.  Alla fine della sua vita, stava studiando la luce fredda: le normali lampadine ad incandescenza sfruttano l'energia della corrente elettrica per effetto Joule, mentre la luce fredda è luce generata sfruttando la corrente con dei condensatori, in modo tale da eliminare il calore. Questo tipo di illuminazione ha trovato impiego nelle lampade al neon soltanto dopo la seconda guerra mondiale. Lo stesso principio della luce fredda è anche alla base della televisione.  Pubblicazioni Vorwort zu dem 6-8 Ottav-Bände starken druckfertigen Werke - Der Organismus und die Aesthetik der klassisch-italienischen Sprache nebst einem reichhaltigen Sprachpromptuarium für jedes Concept nach den besten Klassikern elukubrirt, 1891; Aesthetisches und Mystisches im italienischen Worte um die Zeit Dantes, 1921; Soliloquien; Direttorio e Prontuario della Lingua Italiana; Wissenschaft und Mystik, 1922. Riconoscimenti Nel 1947 gli sono stati intitolati una strada e una piazza a Monaco di Baviera, nel 1988 una strada a Lonato e nel 1994 una scuola, sempre a Lonato.  Bibliografia Karl Bosl: Bosls Bayerische Biographie. Pustet, Regensburg 1983 Sito della scuola ITIS Cerebotani, su itislonato.it. URL consultato il 3 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2009). Pagina del gruppo La Polada, su geocities.com (archiviato dall'url originale; seconda copia archiviata). Pagina sul sito lombardinelmondo.org [collegamento interrotto], su portal.lombardinelmondo.org. Scienza e fede, su internetsv.info. Il Qui-Quo-Libet [collegamento interrotto], su suedkurier.de. Collegamenti esterni Luigi Cerebotani, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Luigi Cerebotani, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Luigi Cerebotani, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Luigi Cerebotani, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autorità                                          VIAF (EN) 52442893 · ISNI (EN) 0000 0000 6120 9095 · SBN IT\ICCU\MILV\193232 · GND (DE) 116480211 · BAV (EN) 495/166773 · WorldCat Identities (EN) viaf-52442893 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Fisica Portale Fisica Categorie: Presbiteri italianiFisici italiani del XIX secoloFisici italiani del XX secoloTeologi italianiNati nel 1847Morti nel 1928Nati l'11 gennaioMorti il 19 ottobreNati a Lonato del GardaMorti a VeronaScrittori in lingua tedescaFilosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secolo[altre]

CERETTI -- Pietro Ceretti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Monumento a Pietro Ceretti, Intra Pietro Ceretti, noto anche con lo pseudonimo di Alessandro Goreni (Intra, 24 agosto 1823 – Intra, 28 luglio 1884), è stato un filosofo e letterato italiano.[1]   Indice 1                                        Vita e opere 2                                            Intitolazioni 3                                           Note 4                                             Bibliografia 5                                           Altri progetti 6                                           Collegamenti esterni Vita e opere  L'abitazione di Pietro Ceretti a Intra I suoi genitori, Pietro e da Caterina Rabbaglietti, di condizioni agiate, lo affidarono all'insegnamento privato di ecclesiastici e successivamente ai docenti del seminario di Arona dove Pietro si distinse per il suo carattere refrattario ai vecchi metodi didattici e ribelle alle rigide regole di disciplina. Quasi al termine degli studi si appassionò all'approfondimento della lingua latina e alla composizione di poesie che lo fecero conoscere come poeta a braccio. Frequentò come alunno esterno un collegio di gesuiti a Novara dove alla fine del 1840 risultava primo in retorica tanto che il suo maestro lo spinse a comporre la tragedia Il duca di Guisa scritta sulla base della Storia delle guerre civili di Francia di Arrigo Caterino Davila (1576-1631). Soggiornò successivamente a Firenze dove ebbe modo di frequentare i membri del gabinetto Vieusseux.  Dedicatosi agli studi scientifici e storico-filologici e soprattutto a quelli filosofici, nel 1843 scrisse il poemetto incompiuto Eleonora da Toledo dove l'autore dà prova di penetrazione psicologica dei personaggi e di abile descrizione ambientale. Nello stesso periodo compose poesie, dette poi "giovanili", a contenuto filosofico, il romanzo, pubblicato postumo, Ultime lettere di un profugo (1847), sul modello foscoliano, e infine le riflessioni Pellegrinaggio in Italia (1858), nate a seguito di numerosi viaggi avventurosi per l'Europa in compagnia di zingari e vagabondi,[2] che gli permisero di apprendere diverse lingue straniere. Opere queste che mostrano la singolarità del mondo spirituale di Ceretti profondamente diverso e in contrasto con quello degli altri.  Sposò la pavese Amalia Valvassori, che gli venne a mancare il 15 marzo del 1858, lasciandogli una figlia, Argia, ancora in tenera età. Nell'estate del 1858 soggiornò nella villetta "La Chaumière", presso Chambéry, dove lavorò alla seconda edizione del Pellegrinaggio in Italia dato alla stampe a Intra con lo pseudonimo di Alessandro Goreni. Successivamente nel 1860, trasferitosi alle Cascine a Firenze, pubblicò la Idea circa la genesi e la natura della Forza.  Aderì all'hegelismo, di cui tentò una revisione in senso soggettivistico in una grande opera in latino, Pasaelogices Specimen (1864-1871),[3] che non riscosse alcun successo di pubblico. Decise quindi non pubblicare più nulla: tuttavia continuò a comporre una grande varietà di testi filosofici, molti dei quali dettati alla figlia Argia, a causa di una malattia che lo aveva debilitato completamente. Nell'ultimo periodo della sua vita fino alla morte Ceretti si dedicò esclusivamente alle meditazioni filosofiche espresse in numerose opere tra le quali i Sogni e favole (Torino 1886), le Grullerie poetiche (Torino 1890) e le Massime e dialoghi (Torino 1886).  La sua opera è stata pressoché sconosciuta, solo Giovanni Gentile gli ha assegnato un ruolo di rilievo nella sua opera Le origini della filosofia contemporanea in Italia nel capitolo Pietro Ceretti e la corruzione dell'hegelismo.[4] A Pietro Cerretti oggi viene riconosciuta una certa influenza sul pensiero filosofico della scuola torinese.[5] e sulla formazione del pensiero di Piero Martinetti[6]  Intitolazioni A Ceretti è dedicata la Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" di Verbania Note ^ Dati biografici desunti da fonte principale: Roberto Grita, Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 23 (1979) ed. Treccani alla voce corrispondente. ^ Piero Martinetti Pietro Ceretti p.199 ^ L'opera è tradotta in italiano con il titolo Saggio circa la natura logica di tutte le cose (1888-1905) e pubblicata presso la UTET di Torino ^ G.Gentile, Op. cit. III, parte II, pp.1-22; 261-273 ^ Cfr. G. Colombo, La filosofia come soteriologia, Milano 2005 (pp.79-95) ^ Vigorelli, p. 47-53. Bibliografia Roberto Grita, Pietro Ceretti, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 23, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979. URL consultato il 26 novembre 2018. Pietro Ceretti, Opera Omnia, a cura di P. D'Ercole, 15 voll., Torino 1885-1905 Vittore Alemanni, Pietro Ceretti. L'uomo, il poeta, il filosofo, Hoepli 1904 Pasquale D'Ercole, La filosofia della natura di Pietro Ceretti, UTET 1904 Giuseppe Colombo, La filosofia come soteriologia, Vita e Pensiero 2005 (pp. 79-95) Fiorenzo Ferrari, Il filosofo di Intra. L'idealismo di Pietro Ceretti, in Verbanus, 2010, pp. 63-107. Amedeo Vigorelli, Piero Martinetti. La metafisica civile di un filosofo dimenticato, Milano, Bruno Mondadori, 1998, ISBN 88-424-9455-0. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Ceretti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Ceretti Collegamenti esterni Opere di Pietro Ceretti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata Controllo di autorità            VIAF (EN) 66101965 · ISNI (EN) 0000 0000 4192 3398 · SBN IT\ICCU\RAVV\047557 · LCCN (EN) no99020343 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99020343 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloLetterati italianiNati nel 1823Morti nel 1884Nati il 24 agostoMorti il 28 luglioNati a IntraMorti a Intra[altre]

CERONETTI -- Guido Ceronetti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «Per essere io morto all'Assoluto / Vivo come un innato parricida / Tra gente già di padre nata priva; (...) / Per aver detto all'Inaccessibile / Addio da un cortiletto senza luce / Vergogna vorrei gridarmi ma resto muto.»  (Guido Ceronetti, da Poesie per vivere e non vivere, 1979)  Guido Ceronetti (1997 circa) Guido Ceronetti (Torino, 24 agosto 1927[1] – Cetona, 13 settembre 2018[2]) è stato uno scrittore, filosofo, poeta, traduttore, giornalista, drammaturgo, teatrante e marionettista italiano.   Indice 1                                      Biografia 2                                            Opere 2.1                                            Saggistica e narrativa 2.2                                         Poesia 2.3                                            Drammaturgia 2.4                                         Traduzioni e curatele 2.5                                        Epistolari 3                                            Spettacoli del Teatro dei Sensibili 4                                     Cataloghi di mostre 5                                        Opere audiovisive su Guido Ceronetti 6                                                Guido Ceronetti nei mass-media 7                                    Note 8                                             Bibliografia 9                                           Voci correlate 10                                           Altri progetti 11                                          Collegamenti esterni Biografia «Tutto è dispersione, lacerazione, separazione, rotolare di ruota senza carro, e questo ha nome esilio, o anche mondo»  (Guido Ceronetti, Tra pensieri[3]) Guido Ceronetti nacque a Torino, anche se talvolta viene indicato erroneamente Andezeno (paese di origine della famiglia Ceronetti) come luogo di nascita.[4] Uomo di vasta erudizione e di sensibilità umanistica, cominciò a collaborare nel 1945 con vari giornali; la sua presenza sul quotidiano La Stampa ebbe inizio nel 1972.  Tra le sue opere più significative vanno ricordate le prose di Un viaggio in Italia e Albergo Italia ("due moderne descrizioni, moderne e direi dantesche, da cui vien fuori tutto l'orrore del disastro italiano", secondo Raffaele La Capria[5]), e le raccolte di aforismi e riflessioni Il silenzio del corpo e Pensieri del tè. Di rilievo la sua attività di traduttore, sia dal latino (Marziale, Catullo, Giovenale, Orazio) sia dall'antico ebraico (Salmi, Qohèlet, Cantico dei Cantici, Libro di Giobbe e Libro di Isaia), nonché di poesia moderna (in particolare Konstantinos Kavafis).  Nel 1968 sposò Erica Tedeschi, figlia di Giuliana Fiorentino Tedeschi (scrittrice e superstite ebrea dell'Olocausto); si separarono nel 1982, pur non divorziando mai.[6] Insieme alla moglie nel 1970 diede vita al Teatro dei Sensibili, allestendo in casa spettacoli di marionette. "Le sue marionette esordivano su un piccolo palcoscenico, nel tinello di casa Ceronetti, ad Albano Laziale. Si consumavano tè, biscottini (i crumiri di Casale) e mele cotte."[7] Nel corso degli anni vi assisterono personalità quali Eugenio Montale, Guido Piovene, Natalia Ginzburg, Luis Buñuel e Federico Fellini. A partire dal 1985, con la rappresentazione de La iena di San Giorgio, il Teatro dei Sensibili divenne pubblico e itinerante.  In Difesa della Luna, e altri argomenti di miseria terrestre (1971), suo saggio d'esordio con la Rusconi, criticò il programma spaziale americano da prospettive originali e poetiche (nel 2015 analogamente fece con l'astronauta Samantha Cristoforetti, in un breve e controverso articolo[8]).  Nel 1981 Ceronetti introdusse in Italia le opere di E.M. Cioran, definendo lo scrittore "squartatore misericordioso"; a sua volta Cioran dedicò a Ceronetti uno dei suoi Esercizi di ammirazione[9].  Nel 1994 venne aperto, nell'Archivio Prezzolini della Biblioteca cantonale di Lugano, il fondo Guido Ceronetti, da lui scherzosamente definito "il fondo senza fondo"[10]. Esso raccoglie infatti un materiale ricchissimo e vario: opere edite e inedite, manoscritti, quaderni di poesie e traduzioni, lettere, appunti su svariate discipline, soggetti cinematografici e radiofonici. Vi si trovano, inoltre, numerosi disegni di artisti (anche per il Teatro dei Sensibili), opere grafiche dello stesso Ceronetti, collage e cartoline. Con queste ultime fu allestita, nel 2000, la mostra intitolata Dalla buca del tempo: la cartolina racconta.  Nel 2008 prese posizione a favore dell'eutanasia nel caso di Eluana Englaro, con la poesia La ballata dell'angelo ferito, definendo gli anni di coma della donna "17 anni di stupro".[11]  Dal 2009 fu beneficiario della legge Bacchelli, in quanto cittadino che ha «illustrato la Patria» e «versante in condizioni di necessità economica»[12][13]   Jolanda Insana, Alain Robbe-Grillet, Alberto Moravia e Guido Ceronetti all'8º Premio letterario internazionale Mondello. Palermo 1982 Proposto dal controverso critico e politico Vittorio Sgarbi come senatore a vita a Giorgio Napolitano, declina subito l'invito.  Attento alle tematiche ambientali[14], era noto per essere un acceso sostenitore del vegetarismo e per una pratica di vita estremamente frugale, quasi da moderno anacoreta.  «Solo un vero vegetariano è capace di vedere le sardine come cadaveri e la loro scatola come una «bara di latta»; un mangiatore di carne (non mi sento di scrivere «un carnivoro» perché l'uomo non è un carnivoro) neanche se lo chiudono nel frigorifero di una macelleria avrà la sensazione di coabitare con dei cadaveri squartati. C'è come un velo sulla retina dei non vegetariani, quasi un materializzarsi di un velo sull'anima, che gli impedisce di vedere il cadavere, il pezzo di cadavere cotto, nel piatto di carne o di pesce.»  (da Il silenzio del corpo[15]) Dagli anni '90 alcuni suoi articoli sull'immigrazione (disse che ha "un carattere preciso di invasione territoriale, premessa sicura di guerra sociale e religiosa") e il Meridione[16], pubblicati sui quotidiani La Stampa[17][18] e Il Foglio[19][20][21], furono tacciati di razzismo[22][23][24], così come scalpore fecero alcune posizioni da lui espresse sull'omosessualità maschile, accusate di omofobia.[25] In precedenza sull'argomento si era attirato gli strali dei cattolici per aver descritto don Bosco come un omosessuale represso.[26]   Guido Ceronetti intervistato nel 2017 per Radio Radicale Come articolista, principalmente su La Stampa e il Corriere della Sera, si occupava spesso di letteratura, arte, filosofia, costume e cronaca nera (ad esempio scrivendo sul caso del delitto di Novi Ligure o o su Marta Russo), analizzando il problema del male nel mondo odierno in una prospettiva gnostica; al contrario giudicava "noiosi" i processi di mafia.[27]  Notevoli discussioni suscitò, altresì, un suo intervento giornalistico a difesa del capitano delle SS Erich Priebke (che visitò in carcere e con cui ebbe uno scambio epistolare), condannato all'ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine ma che secondo Ceronetti fu soltanto un mero funzionario esecutore, colpevole della "miseria di non essere un santo" (parafrasi del saggio di Léon Bloy La tristezza di non essere santi), e «creato Mostro delle Ardeatine, vittima di una giustizia dell'odio».[28][29] Allo stesso modo, pur esprimendo sempre la sua simpatia per gli ebrei e per Israele, per convinzioni personali e la sua parentela acquisita con Giuliana Tedeschi, definì l'ergastolo inflitto a Rudolf Hess, al processo di Norimberga, come un «crimine politico».[25] La sua posizione anticonformista pro-Priebke e pro-Hess fece scandalo essendo l'autore un noto filosemita, con moglie e suocera (superstite di Auschwitz) ebree nonché convinto filoisraeliano (scrisse articoli di fuoco contro Khomeini e il terrorismo palestinese).  Nel 2012 fu insignito del premio "Inquieto dell'anno" a Finale Ligure.  Ostile al fascismo nella seconda guerra mondiale e al comunismo poi[30], ma anche diffidente delle forme della democrazia[31], non prese mai parte politica attiva, a parte un brevissimo periodo in cui ebbe la tessera del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani[32] fino al 2014, quando intervenne al congresso dei Radicali Italiani[33], movimento liberale e libertario, e altre volte ai microfoni di Radio Radicale (era amico di Marco Pannella[34]), anche se si considerava un "conservatore"[25] e patriota del  Risorgimento[35] (descrisse l'Italia come «una democrazia strangolata sul nascere da tre poteri con il verme totalitario, democristiano, comunista e sindacale»). Talvolta fu definito come un "reazionario postmoderno".[36][37]  «Sono sempre stato anticomunista... [Il Mullah Omar e Osama Bin Laden sono] modi dell'antiumano (...) Dietro di loro... l'ombra di Lenin, inviato della Tenebra, fondatore imitabile dell'universo concentrazionario, capostipite novecentesco di malvagie entità che non finiscono di manifestarsi.»  (Ti saluto mio secolo crudele, 2011[25]) Nel 2014 propose in un articolo su la Repubblica, ispirandosi al fenomeno delle assistenti sessuali per disabili, l'istituzione di un "servizio erotico volontario" rivolto agli anziani senza che dovessero rivolgersi a prostitute, per evitare "la barbarie di una vecchiaia senza sesso".[38]  Guido Ceronetti fece uso di vari pseudonimi, tra i quali Mehmet Gayuk, Il Filosofo ignoto (riferimento a Louis Claude de Saint-Martin, filosofo così chiamato), Ugone di Certoit (quasi l'anagramma di Guido Ceronetti) e Geremia Cassandri[39].  Morì nella sua casa di Cetona (SI) a 91 anni, dopo un breve ricovero a causa di broncopolmonite.[2] Come da disposizione testamentaria, dopo tre giorni e una cerimonia religiosa a Cetona, fu sepolto sulle colline tra Torino e il Monferrato, in una tomba a terra situata nel cimitero di Andezeno (Torino), il paese di origine dei genitori.  «Disposizione da prendere: «Non voglio donne in calzoni ai miei funerali. Cacciatele via. Almeno in questa pur insignificante occasione, ma per amore, siano insottanate come le ho sognate sempre, nella vita.»  (da Per le strade della Vergine, 2016) Opere Saggistica e narrativa Difesa della luna e altri argomenti di miseria terrestre, Rusconi, Milano, 1971 Aquilegia, illustrazioni di Erica Tedeschi, Rusconi, Milano, 1973; con il titolo Aquilegia. Favola sommersa, Einaudi, Torino, 1988 La carta è stanca, Adelphi, Milano, 1976; II ed., Adelphi, 2000, La musa ulcerosa: scritti vari e inediti, Rusconi, Milano, 1978 Il silenzio del corpo. Materiali per studio di medicina, Adelphi, Milano, 1979 La vita apparente, Adelphi, Milano, 1982 Un viaggio in Italia, 1981-1983, Einaudi, Torino, 1983; nuova ed. con supplementi, Einaudi, 2004; con appendice di testi inediti e una nuova Prefazione dell'Autore, Einaudi, 2014, Albergo Italia, Einaudi, Torino, 1985, Briciole di colonna. 1975-1987, La Stampa, Torino, 1987, Pensieri del tè, Adelphi, Milano, 1987, L'occhiale malinconico, Adelphi, Milano, 1988, La pazienza dell'arrostito. Giornali e ricordi 1983-1987, Adelphi, Milano, 1990, D.D. Deliri Disarmati, Einaudi, Torino, 1993, Tra pensieri, Adelphi, Milano, 1994, Cara incertezza, Adelphi, Milano, 1997, Lo scrittore inesistente, La Stampa, Torino, 1999, Briciole di colonna. Inutilità di scrivere, La Stampa, Torino, 1999, La fragilità del pensare. Antologia filosofica personale a cura di Emanuela Muratori, BUR, Milano, 2000, La vera storia di Rosa Vercesi e della sua amica Vittoria, Einaudi, Torino, 2000, N.U.E.D.D. Nuovi Ultimi Esasperati Deliri Disarmati, Einaudi, Torino, 2001, Piccolo inferno torinese, Einaudi, Torino, 2003, Oltre Chiasso. Collaborazioni ai giornali della Svizzera italiana 1988-2001, Libreria dell'Orso, Pistoia, 2004, La lanterna del filosofo, Adelphi, Milano, 2005, Centoventuno pensieri del Filosofo Ignoto, La Finestra editrice, Lavis, 2006, Insetti senza frontiere, Adelphi, Milano, 2009, In un amore felice. Romanzo in lingua italiana, Adelphi, Milano, 2011, Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo, illustrazioni a cura di Guido Ceronetti e Laura Fatini, Einaudi, Torino, 2011, L'occhio del barbagianni, Adelphi, Milano, 2014, Tragico tascabile, Adelphi, Milano, 2015, Per le strade della Vergine, Adelphi, Milano, 2016, Per non dimenticare la memoria, Adelphi, Milano, 2016, Regie immaginarie, Einaudi, Torino, 2018  Guido Ceronetti nel 1974 Poesia Nuovi salmi. Psalterium primum, Pacini Mariotti, Pisa, 1955, 1957 La ballata dell'infermiere, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1965 Poesie, frammenti, poesie separate, Einaudi, Torino, 1968 Premio Viareggio 1969 Opera Prima[40] Poesie: 1968-1977, Corbo e Fiore, Venezia, 1978 Poesie per vivere e per non vivere, Einaudi, Torino, 1979 Storia d'amore del 1812 ritrovata nella memoria e altri versi, illustrazioni di Mimmo Paladino, Castiglioni & Corubolo, Verona, 1987 Compassioni e disperazioni. Tutte le poesie 1946-1986, Einaudi, Torino, 1987, Disegnare poesia (con Carlo Cattaneo), San Marco dei Giustiniani, Genova, 1991, Scavi e segnali. Poesie inedite 1986-1992, Alberto Tallone, Alpignano, 1992 Andezeno, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1994 La distanza. Poesie 1946-1996, Edizione riveduta e aggiornata dall'Autore, BUR, Milano, 1996, Preghiera degli inclusi, Alberto Tallone Editore, Alpignano, senza data Francobollo, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1997 (sotto lo pseudonimo Mehmet Gayuk), Il gineceo, Alberto Tallone, Alpignano, febbraio 1998; Adelphi, Milano, 1998 In memoriam di Emanuela Muratori, Alberto Tallone, Alpignano, 2001 Messia, Tallone, Alpignano, 2002; Adelphi, Milano, 2017, [nella prima parte del libro] Tre ballate recuperate dalle carte di Lugano: 1965, Alberto Tallone, Alpignano, 2003 Tre ballate popolari per il Teatro dei Sensibili, Alberto Tallone, Alpignano, 2005; Pensieri di calma a bordo di un aereo che sta precipitando, Alberto Tallone, Alpignano, 2007; A Roma davanti al Tulliano - Notte del 3 dicembre 63 a. C., Alberto Tallone, Alpignano, 2007; Con l'armata dell'Ebro morire oggi (25 luglio 1938), Alberto Tallone, Alpignano, 2008; Invocazione al Dottor Buddha perché venga e ci salvi, Alberto Tallone, Alpignano, 2008; Le ballate dell'angelo ferito, Il Notes magico, Padova, 2009, Poemi del Gineceo, Adelphi, Milano, 2012, [riedizione de Il gineceo del 1998 con inediti e nuova prefazione] Sono fragile sparo poesia, Einaudi, Torino, 2012, Drammaturgia Furori e poesia della Rivoluzione francese. 8-18 giugno 1989, Carte Segrete, Roma, 1984 Alcuni esperimenti di circo e varietà. Teatro Stabile-Teatro dei Sensibili, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1988 Mystic Luna Park. Teatro Stabile-Teatro dei Sensibili, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1988 Mystic Luna Park. Spettacolo per marionette ideofore, ricordi figurativi di Giosetta Fioroni, Becco Giallo, Oderzo, 1988 Viaggia viaggia, Rimbaud!, Il melangolo, Genova, 1992 La iena di San Giorgio. Tragedia per marionette, Alberto Tallone, 1985, 1986; Einaudi, Torino, 1994 Il volto (Ansiktet), Teatro dei Sensibili, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1998 Le marionette del Teatro dei Sensibili, Aragno, Torino, 2004, [contiene: I Misteri di Londra e Mystic Luna Park] Rosa Vercesi, un delitto a Torino negli anni Trenta, Teatro Strehler-Teatro dei Sensibili, Alberto Tallone, Alpignano, 2004; Rosa Vercesi, illustrazioni di Federico Maggioni, Edizioni Corraini, Mantova, 2005; Traduzioni e curatele Marziale, Epigrammi, introduzione di Concetto Marchesi, Einaudi, Torino, 1964; II ed. riveduta, Einaudi, Torino, 1966; nuova edizione con un saggio di G. Ceronetti, Einaudi, Torino, 1979; nuova ed. riveduta e nuova prefazione di G. Ceronetti, La Finestra Editrice, Lavis, 2007. I Salmi, Einaudi, Torino, 1967; nuova ed. riveduta, Einaudi, Torino, 1994; col titolo Il Libro dei Salmi, Adelphi, Milano, 1985, 2006 Catullo, Le poesie, Einaudi, Torino, 1969; Adelphi, Milano, 2019. Maurice Blanchot, Il libro a venire (Le Livre à venir, 1959), trad. G. Ceronetti e Guido Neri, Einaudi, Torino, 1969; Il Saggiatore, Milano, 2019. Qohelet o l'Ecclesiaste, Einaudi, Torino, 1970, 1988, 1997, 2008; Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1984, nuova traduzione 2017; Qohelet. Colui che prende la parola, Adelphi, Milano, 2002. Decimo Giunio Giovenale, Le Satire, Einaudi, Torino, 1971; La Finestra Editrice, Trento, 2008. Il Libro di Giobbe, Adelphi, Milano, 1972; Premio Monselice di traduzione[41] nuova ed. riveduta, Adelphi, Milano, 1997. Cantico dei cantici, Adelphi, Milano, 1975; Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1981, 1987, 1996; nuova versione riveduta, 2011. Il Libro del Profeta Isaia, Adelphi, Milano, 1981; nuova ed. riveduta e ampliata, Adelphi, Milano, 1992. Come un talismano. Libro di traduzioni, Adelphi, Milano, 1986. Konstantinos Kavafis, Nel mese di Athir, Edizioni dell'elefante, Roma, 1986. Konstantinos Kavafis, Tombe, Edizioni dell'Elefante, Roma, 1986. Giovenale, Le donne. Satira sesta, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 1987. Nostradamus: annunciatore nel secolo 16. della Rivoluzione che durerà dal 1789 al 1999 / profezie estratte dalle Centurie di Michel de Nostredame, Alpignano, Alberto Tallone Editore, 1989. Tango delle capinere, Castiglioni & Corubolo, Verona, 1989. Due versioni inedite da Shakespeare e da Céline, Cursi, Pisa, 1989. Teatro dei sensibili, La rivoluzione sconosciuta. Pensieri in libertà per ricordare 1789. Una scelta di testi a cura di Guido Ceronetti, Tallone, Alpignano, 1989; col titolo La rivoluzione sconosciuta, Adelphi, Milano, 2019. [raccolta di 44 locandine teatrali a fogli sciolti dalla mostra-spettacolo di Dogliani] Henry d'Ideville, Oggi, Alberto Tallone, Alpignano, senza data. Constantinos Kavafis, Poesia, Alberto Tallone, Alpignano, senza data Georges Séféris, Poesia, Alberto Tallone, Alpignano, senza data. Sofocle, Edipo Tyrannos. Coro 1186-1222, Edizioni dell'Elefante, Roma, 1990. (con Cristina Chaumont) Sura 99. Al Zalzala (Il tremito della terra) dal Corano, calligrafia di Mauro Zennaro, Edizioni dell'Elefante, Roma, 1990. Il Pater noster. Matteo 6, 9-13, calligrafia di Mauro Zennaro, Edizioni dell'Elefante, Roma, 1990. Léon Bloy, Dagli ebrei la salvezza, con un saggio di G. Ceronetti, traduzione di Ottavio Fatica e Eva Czerkl, Piccola Biblioteca n. 330, Adelphi, Milano, 1994. Giorni di Kavafis. 1899-1928. Poesie di Constantinos Kavafis, Officina Chimerea, Verona, 1995 Messia, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 2002; Adelphi, Milano, 2017. [nella seconda parte del libro] Siamo fragili, Spariamo poesia. i poeti delle letture pubbliche del Teatro dei Sensibili , Qiqajon, Magnano, 2003 Tito Lucrezio Caro, I terremoti. De Rerum Natura. VI 535-569, Alberto Tallone, Alpignano, 2003. Constantinos Kavafis, Un'ombra fuggitiva di piacere, Adelphi, Milano, 2004. Trafitture di tenerezza. Poesia tradotta 1963-2008, Einaudi, Torino, 2008. François Villon, I rimpianti della bella Elmiera, Alberto Tallone Editore, Alpignano, 2011. Orazio, Odi. Scelte e tradotte da Guido Ceronetti, Adelphi, Milano, 2018. Epistolari Guido Ceronetti e Giosetta Fioroni, Amor di busta, Milano, Archinto, 1991. Due cuori una vigna. Lettere ad Arturo Bersano, Prefazione di Ernesto Ferrero, Padova, Il Notes Magico, 2007. Guido Ceronetti e Sergio Quinzio, Un tentativo di colmare l'abisso. Lettere 1968-1996, Milano, Adelphi, 2014. Spettacoli del Teatro dei Sensibili La Iena di San Giorgio. Tragedia per marionette (anni '70, allestito in appartamento); 1985-87, prodotto dal Teatro Stabile di Torino, con Ariella Beddini,  Simonetta Benozzo, Paola Roman e Manuela Tamietti, regia di Egon Paszfory (Guido Ceronetti), scene e costumi di Carlo Cattaneo Macbeth (anni '70, spettacolo per marionette allestito in appartamento) Lo Smemorato di Collegno (anni '70, spettacolo per marionette allestito in appartamento) Diaboliche imprese, trionfi e cadute dell'ultimo Faust (anni '70, spettacolo per marionette allestito in appartamento); nel 1979 fu interpretato al Festival di Spoleto da Piera degli Esposti, Paolo Graziosi e Roberto Herlitzka, con la regia, scene e costumi di Enrico Job I misteri di Londra (1978-81, allestito in appartamento); 2009-2010, prodotto dal Teatro Stabile di Torino, regia di Manuela Tamietti, con Patrizia Da Rold (Artemisia), Luca Mauceri (Baruk), Valeria Sacco (Egeria), Erika Borroz (Remedios) e le marionette del Teatro dei Sensibili. Furori e poesia della rivoluzione francese. Tragedia per marionette (1978-81, allestito in appartamento); nel 1983 al Teatro Flaiano di Roma con i burattini di Maria Signorelli Omaggio a Luis Buñuel (1987, prodotto dal Teatro Stabile di Torino) Mystic Luna Park (1988, prodotto dal Teatro Stabile di Torino), spettacolo per marionette ideofore con Armida (Nicoletta Bertorelli), Demetrio (Guido Ceronetti), Irina (Laura Bottacci), Norma (Paola Roman), Yorick (Ciro Buttari) La rivoluzione sconosciuta (1989), mostra-spettacolo all'ex-convento dei carmelitani a Dogliani Viaggia viaggia, Rimbaud! (1991, prodotto dal Teatro Araldo di Torino, in occasione del centenario della morte di Arthur Rimbaud), regia di Jeremy Cassandri (Guido Ceronetti) con Melissa (Manuela Tamietti), Norma (Paola Roman), Francisco (Gian Ruggero Manzoni), Yorik (Ciro Bùttari) e Zelda (Roberta Fornier) Per un pugno di yogurt (1996), collage di poesie Les papillons névrotiques (1997, al Cafè Procope di Torino) con la partecipazione di Corallina De Maria La carcassa circense (1997), spettacolo per marionette, azioni mimiche, cartelli, organo di Barberia con Rosanna Gentili e Bartolo Incoronato Il volto (1998), dedicato a Ingmar Bergman in occasione dei suoi ottant'anni Ceronetti Circus ovvero Casse da vivo in esposizione pubblica (2001), letture di poesia, azioni sceniche mimiche e intermezzi musicali con Elena Ubertalli e Giorgia Senesi M'illumino di tragico (2002), collage di testi e pantomime liriche; in tournée anche con il titolo I colori del tragico Rosa Vercesi (2003, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano), con Paola Roman, Simonetta Benozzo e Luca Mauceri Una mendicante cieca cantava l'amore (2006, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano) con Cecilia Broggini, Luca Maceri, Elena Ubertali e Filippo Usellini Siamo fragili, spariamo poesia (2008-2010), collage di testi poetici, ballate e canzoni Strada Nostro Santuario (2009, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano) filastrocche, canzoni, ballate, azioni mimiche, happening e numeri di repertorio popolare La pedana impaziente (2010), repertorio di marionette e azioni sceniche mimiche Finale di teatro (2011, al Teatro Gobetti di Torino) con Fabio Banfo, Luca Mauceri, Valeria Sacco, Eleni Molos, Filippo Usellini Pesciolini fuor d'acqua (2012), con Luca Mauceri e Eleni Molos Quando il tiro si alza - Il sangue d'Europa 1914-1918 (2014, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano, in occasione del centenario della prima guerra mondiale) con Eleni Molos, Elisa Bartoli, Filippo Usellini, Luca Mauceri e Valeria Sacco Non solo Otello (2016, al Teatro della Caduta di Torino) Novant'anni di solitudine (2017, a Cetona in occasione dei novant'anni dell'autore), con Luca Mauceri, Filippo Usellini, Eleni Molos, Valeria Sacco, Fabio Banfo, Salvatore Ragusa e Elisa Bartoli Ceronettiade. Deliri e visioni di Guido Ceronetti (2019, a Cetona in occasione dell'anniversario della nascita dell'autore), con Luca Mauceri, Eleni Molos, Valeria Sacco, Filippo Usellini Cataloghi di mostre L'Atelier dei Sensibili a Dogliani, a cura di Michela Pasquali, Dogliani, Biblioteca civica Einaudi, 1988 (catalogo della mostra nell'ex Convento dei Carmelitani a Dogliani). Dalla buca del tempo: la cartolina racconta. I collages di cartoline d'epoca del Fondo Guido Ceronetti, cura di Diana Rüesch e Marco Franciolli, Archivi di cultura contemporanea, Museo Cantonale d'Arte Lugano, 2000. Poesia marionette e viaggi di Guido Ceronetti nelle visioni di Carlo Cattaneo, a cura di Paolo Tesi e Maurizio Vivarelli, Comune di Pistoia, 2001. Dare gioia è un mestiere duro: trent'anni più due di Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti, a cura di Andrea Busto e Paola Roman, fotografie di Mario Monge, Marcovaldo 2002. Nella gola dell'Eone. Ti saluto mio secolo crudele. Immagini del XX secolo. Tutti i collages di immagini dedicati al ventesimo dell'era da Guido Ceronetti, Il melangolo, Genova, 2006. "Per le strade" di Guido Ceronetti, Omaggio allo scrittore per i suoi 90 anni (24 agosto 2017), a cura di Diana Rüesch e Karin Stefanski, Cartevive, Anno XXVIII, n. 56, Biblioteca cantonale, Archivio Prezzolini-Fondo Ceronetti, Lugano, 2017[37]. Opere audiovisive su Guido Ceronetti I Misteri di Londra. Tragedia per marionette e attori, regia di Manuela Tamietti, Teatro Stabile di Torino (riprese videografiche dello spettacolo, Torino 2009). Sulle rotte del sogno. Parole musiche storie, di Luca Mauceri (cd e vinile EMA Records, Firenze 2010). Guido Ceronetti. Il Filosofo Ignoto, film documentario di Francesco Fogliotti e Enrico Pertichini (Italia 2014, 52'), prodotto con la collaborazione del Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti e dei Cinecircoli giovanili socioculturali. Guido Ceronetti nei mass-media Tra il 1973 e il 1975 Guido Ceronetti curò cinque Interviste Impossibili per la seconda rete radiofonica rai, in cui "intervistò" Attila (Carmelo Bene), Auguste e Louis Lumière (Alfredo Bianchini e Mario Scaccia), George Stephenson (Mario Scaccia), Jack Lo Squartatore (Carmelo Bene) e Pellegrino Artusi (Mario Scaccia). Il cantautore Vinicio Capossela, nella raccolta di brani dal vivo Nel niente sotto il sole - Grand tour 2006, ha inserito - come incipit della seconda traccia (Non trattare) - una registrazione di Guido Ceronetti che declama i primi versetti del Qoelet. Note ^ Ha usato per molti anni un sigillo con scritto "In esilio dal 1927" : Capossela intervista Ceronetti. URL consultato il 6 febbraio 2019.  Morto lo scrittore Guido Ceronetti, in Corriere fiorentino, 13 settembre 2018. URL consultato il 13 settembre 2018 (archiviato il 13 settembre 2018). ^ G. Ceronetti, Tra pensieri, Adelphi, Milano, p.11 ^ Paolo Di Stefano, In morte di Guido Ceronetti ^ Raffaele La Capria, Ultimi viaggi nell'Italia perduta, Mondadori, Milano, 2015. ^ Guido Ceronetti morto, ripubblichiamo la sua ultima intervista al Fatto: “Sono un patriota orfano di patria. Italia, regno della menzogna” ^ Nello Ajello, Ceronetti. Poesia in forma di marionette, La Repubblica, 14 luglio 1996 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/07/14/ceronetti-poesia-in-forma-di-marionette.html ^ Samantha, lo spazio e il signor Freud ^ "Guido Ceronetti. L'inferno del corpo", in E.M.Cioran, Esercizi di ammirazione, Adelphi, Milano, 1988, pp. 199-205 ^ "Oggi 24 giugno 1994 una quantità delle mie carte è partita per Lugano dove tutto entrerà a far partedegli archivi della Biblioteca Cantonale." Guido Ceronetti, Per le strade della Vergine, Adelphi, Milano, 2016, p. 214. ^ «Urlate urlate urlate urlate. / Non voglio lacrime. Urlate. / Idolo e vittima di opachi riti / Nutrita a forza in corpo che giace / Io Eluana grido per non darvi pace / Diciassette di coma che m'impietra / Gli anni di stupro mio che non ha fine». ^ Con Decreto del Presidente della Repubblica del 30 dicembre 2008 (pubblicato nella G.U. n. 54 del 6 marzo 2009) gli è stato infatti attribuito un assegno straordinario vitalizio ai sensi della legge 8 agosto 1985, n. 440. ^ A Guido Ceronetti l'aiuto della legge Bacchelli - la Repubblica.it, in Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 13 febbraio 2017. ^ (https://www.peacelink.it/ecologia/a/3267.html) ^ Edizione 2015, pp. 98-99 ^ "Il nostro meridionale è attaccato alla propria famiglia e nient'altro, qualsiasi abbominio, qualsiasi sfacelo pubblico non arrivino a toccargli la Famiglia non gli faranno il minimo solletico. Sono popoli incapaci di amare disinteressatamente qualcosa perché bello, al di sopra dell'utile. La loro vera patria la loro nostalgia prenoachide è il deserto e faticano da ubriachi a ritrovarlo". La pazienza dell'arrostito, Adelphi, Milano, 1990 ^ (https://comedonchisciotte.org/forum/index.php?p=/discussion/32946/ceronetti-dal-mare-il-pericolo-senza-nome) ^ (http://www.lessiconaturale.it/migranti-e-prediche/) ^ (https://www.ilfoglio.it/preservativi/2015/04/25/news/il-grande-pan-e-vivo-83260/) ^ (https://www.ilfoglio.it/cultura/2015/05/23/news/far-torto-o-patirlo-84132/) ^ (https://www.ilfoglio.it/preservativi/2015/10/03/news/deutschland-pressappoco-uber-alles-88169/) ^ «Sugli sbarchi in Sicilia l'europeista Ceronetti dice, come altri non oserebbero, che “hanno ormai un carattere preciso di invasione territoriale, premessa sicura di guerra sociale e religiosa"» (Ceronetti, nel dolore si nasconde una luce) ^ Mario Andrea Rigoni, Ma non bisogna confondere il nichilismo con il razzismo, Corriere della Sera, 31 gennaio 1999 ^ Guido Almansi, Le leggende di Ceronetti, la Repubblica, 29 novembre 1992  L'innocente Priebke L'invasione africana Il male omosessuale (Ceronetti dixit...) ^ Guido Ceronetti, Albergo Italia (Einaudi, Torino 1985), capitolo "Elementi per una anti-agiografia", pp. 122-133 ^ Uno, cento, mille Ceronetti… ^ Guido Ceronetti, Priebke. Alcune domande intorno a un ergastolo, la Stampa ^ Pietrangelo Buttafuoco, La pietas di Ceronetti per Priebke, il Foglio, 27 febbraio 1999 ^ «Sono sempre stato anticomunista, sempre... Forse, subito dopo la guerra ho avuto una certa simpatia, però non mi sono iscritto al partito il giorno dopo aver visto La corazzata Potëmkin, come innumerevoli giovani. Antifascista non è neanche da dire, da quando ci si è risvegliati, l'8 settembre. Di quel periodo non ho voglia di parlarne, ero tra i soliti ragazzini stupidoni che andavano alle adunate, ma non c'è storia di anima o di pensiero o di famiglia che riguardi il fascismo. I miei non erano fascisti né antifascisti, erano bravi cittadini come tanti.» (Corriere della sera, 9.5.2011) ^ «Si dice il responso delle urne. Come se un popolo di cretini potesse fornire oracoli» (Per le strade della Vergine, 2016) ^ Guido Ceronetti, la mia America: “Un baluardo contro l’ideologia comunista” ^ Guido Ceronetti - XIII Congresso Radicali Italiani ^ https://www.ilfoglio.it/preservativi/2016/06/14/news/prttttt-in-una-sigla-tutto-pannella-impenitente-ottimista-e-visionario-97254/ ^ (https://www.corriere.it/cultura/libri/11_maggio_09/guido-ceronetti-in-un-amore-felice_d04f8b36-7a35-11e0-a5b9-91021abd11c5.shtml#sect_diz7) ^ Chi era Guido Ceronetti, fustigatore dei vizi degli italiani  Riviste/ Su “Cartevive” omaggio a Ceronetti, reazionario postmoderno ^ CERONETTI: ‘METTIAMO FINE ALLA BARBARIE DELLA VECCHIAIA SENZA SESSO: PER DISABILI E CARCERATI QUALCOSA SI È MOSSO MA PER I VECCHI-MASCHI SI MUOVERÀ MAI QUALCUNO? LA PROPOSTA: UN SERVIZIO EROTICO VOLONTARIO PER GLI OVER 70! ^ "Abiterò per tre mesi al N. 4 di via Giolitti a Torino, per mettere in scena col Teatro dei Sensibili La Iena di San Giorgio. Sulla porta metto quest'altro mio nome: Geremia Cassandri." Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito. Giornale e ricordi (1983-1987), Milano, Adelphi, 1990, p. 239. ^ Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL consultato il 9 agosto 2019. ^ I VINCITORI DEL PREMIO “MONSELICE” PER LA TRADUZIONE (PDF), su bibliotecamonselice.it. URL consultato il 5 novembre 2019. Bibliografia Alberto Roncaccia, Guido Ceronetti. Critica e poetica (Bulzoni, Roma, 1993) Emil Cioran, Esercizi di ammirazione ( Adelphi, Milano, 1988, pp. 199–205,, "Guido Ceronetti. L'inferno del corpo") Giosetta Fioroni, Marionettista. Guido Ceronetti e il Teatro dei Sensibili secondo l'alchimia figurativa (Corraini, Mantova, 1993) Giovanni Marinangeli, Guido Ceronetti. Il veggente di Cetona (Fondazione Alce Nero, Isola del Piano 1997) Fabrizio Ceccardi, Il Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti (Corraini, Mantova, 2003) Andrea De Alberti, Il Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti (Junior, Bergamo, 2003) Marco Albertazzi, Fiorenza Lipparini, La luce nella carne. La poesia di Guido Ceronetti (La Finestra Editrice, Lavis, 2008) P. Masetti, A. Scarsella, M. Vercesi (a cura di), Pareti di carta. Scritti su Guido Ceronetti (Tre Lune, Mantova, 2016) Anna Maria Ortese, Le piccole persone (Adelphi, Milano, 2016, pp. 119–121, 210-213). Alessandro Lattuada, Frammenti di una luce incontaminata in Guido Ceronetti, La Finestra Editrice, Lavis, 2016 Voci correlate Emil Cioran Gnosticismo moderno Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Guido Ceronetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Ceronetti Collegamenti esterni Guido Ceronetti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Guido Ceronetti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Registrazioni di Guido Ceronetti, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata (EN) Guido Ceronetti, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata (EN) Guido Ceronetti, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica su Wikidata Ma io diffido dell'amore universale Guido Ceronetti, la Repubblica, 18 settembre 2013, Archivio. Guido Ceronetti, l’ultimo bardo gnostico che cantava il dolore per la bellezza perduta. Morto a 91 anni il più irregolare degli scrittori italiani. Ernesto Ferrero, La Stampa, 14. 9. 2018. V · D · M Vincitori del Premio Grinzane Cavour per la narrativa italiana V · D · M Vincitori del Premio "Città di Monselice" per la traduzione letteraria V · D · M Vincitori del Premio Flaiano per la narrativa Controllo di autorità                             VIAF (EN) 110904769 · ISNI (EN) 0000 0001 0935 1438 · SBN IT\ICCU\CFIV\010158 · LCCN (EN) n79039678 · GND (DE) 118982664 · BNF (FR) cb12012564r (data) · BNE (ES) XX862313 (data) · BAV (EN) 495/144682 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79039678 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Teatro Portale Teatro Categorie: Scrittori italiani del XX secoloScrittori italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1927Morti nel 2018Nati il 24 agostoMorti il 13 settembreNati a TorinoMorti a CetonaGiornalisti italiani del XX secoloGiornalisti italiani del XXI secoloAforisti italianiDrammaturghi italiani del XX secoloTraduttori italianiTraduttori dal grecoTraduttori dall'ebraicoTraduttori dal latinoTraduttori dall'ingleseTraduttori dal franceseTraduttori all'italianoSostenitori del vegetarianismoMarionettistiArtisti italiani del XX secoloDrammaturghi italiani del XXI secoloArtisti italiani del XXI secoloVincitori del Premio Grinzane CavourAntifascisti italianiAnticomunisti italiani[altre]
CERRONI Umberto Cerroni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Umberto Cerroni (Lodi, 5 aprile 1926 – Roma, 27 aprile 2007) è stato un giurista italiano.   Indice 1                      Biografia 2                                            Opere 3                                             Altri progetti 4                                           Collegamenti esterni Biografia Ha studiato a Roma con Pilo Albertelli e si è laureato nel 1947 in Filosofia del diritto.  Ottenne nel 1964 la libera docenza in Filosofia del diritto e l'incarico di Storia delle dottrine economiche e di Storia delle dottrine politiche all'Università di Lecce.  Nel 1971divenne professore di ruolo di Filosofia della politica e ha insegnato a Salerno e all'Istituto Universitario Orientale di Napoli. Dal 1976 ha insegnato per piùdi venti anni Scienza della politica nella Facoltà di Sociologia dell'Università "La Sapienza" di Roma. Dal 2000, sempre all'Università "La Sapienza" di Roma, era stato nominato professore emerito.  Il 23 maggio 2001 l'Università di Macerata gli conferisce la laurea honoris causa in Scienze politiche.  Opere Problemi attuali di storia dell'agricoltura dell'U.R.S.S. / traduzione [dal russo] di Umberto Cerroni. - Milano : Ed. Centro Per La Storia Del Movimento Contadino, S. T., 1953 Il sistema elettorale sovietico / Umberto Cerroni. - [Roma] : Italia-URSS editrice, stampa 1953 (Roma : Tip. dell'Orso) Legge sull'ordinamento giudiziario dell'U.R.S.S : (Zakon o sudostroistve SSSR, souznykh i autononmik respublik) / traduzione dal russo di Umberto Cerroni. - Roma : Ed. Associazione Italia-U.R.S.S, sezione giuridica, 1954 (Tip. Sagra, Soc. arti grafiche riproduzioni artistiche) Recenti studi sovietici su problemi di teoria del diritto / Umberto Cerroni. - [Bologna : s.n., 1954?] Sul carattere dei movimenti contadini in Russia nei secoli 17. e 18. / V. I. Lebedev ; [traduzione di U. Cerroni]. - Milano : Movimento Operaio, 1954 Studi sovietici di diritto Internazionale : A cura della sezione giuridica della associazione Italia-urss. [presentazione di Umberto Cerroni]. - Roma : Tip. Martore e Rotolo, 1954 La dottrina sovietica e il nuovo codice penale dell'URSS / Umberto Cerroni. - S.l. : s.n., stampa 1955 (Bologna : STEB) Poeti sovietici d'oggi / [traduzioni dal russo di Umberto Cerroni , Eridano Bazzarelli, Vittorio Strada, Angelo Maria Ripellino]. - Roma : Tip. Studio Tipografico, [1957] Per lo sviluppo degli studi storici sulla Russia / Umberto Cerroni. - Bologna : STEB, 1958 Diritto ed economia : rilevanza del concetto marxiano di lavoro per una teoria positiva del diritto / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1958 Idealismo e statalismo nella moderna filosofia tedesca / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1959 Individuo e persona nella democrazia / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1959 Il problema politico nello Stato moderno / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1959 Diritto e sociologia / Umberto Cerroni. - [S.l. : s.n., 1960?] Kelsen e Marx / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1960 L'etica dei solitari / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1960 Lenin e il problema della democrazia moderna : saggi e studi / Umberto Cerroni. - [S.l. : s.n.], 1960 (Roma : NAVA) Parlamento e società / Umberto Cerroni. - [S.l.] : Edizioni giuridiche del lavoro, 1960 La prospettiva del comunismo / K. Marx, F. Engels, V.I. Lenin ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1960 Ritorno di Jhering / Umberto Cerroni. - [S.l.] : Edizioni giuridiche del lavoro, 1960 (Città di Castello : Unione arti grafiche) Sulla storicità della distinzione tra diritto privato e diritto pubblico / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1960 La critica di Marx alla filosofia hegeliana del diritto pubblico / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1961 La filosofia politica di Giovanni Gentile / Umberto Cerroni. - [S.l. : s.n.], 1961 (Novara : Tip. Stella Alpina) La nuova codificazione penale sovietica / Umberto Cerroni. - [S.l.] : Edizioni giuridiche del lavoro, 1961 Concezione normativa e concezione sociologica del diritto moderno / Umberto Cerroni. - S.l. : Edizioni giuridiche del lavoro, 1962 Diritto e rapporto economico / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1962 Kant e la fondazione della categoria giuridica / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1962 Marx e il diritto moderno / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1962 Teorie sovietiche del diritto / Stucka ...(et al.) ; a cura di Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1964 Saggi / Benjamin Constant ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Samonà e Savelli, 1965 Il diritto e la storia / Umberto Cerroni. - S.l. : s.n., [1965] Le origini del socialismo in Russia / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1965 Il pensiero politico dalle origini ai nostri giorni / a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1966 Un ouvrage recent sur Marx et le droit : Umberto Cerroni , Marx e il diritto moderno, Rome 1962 / par Michel Villey. - [Paris] : Sirey, 1966 Che cos'è la proprietà ?, o, Ricerche sul principio del diritto e del governo : prima memoria, 1840 / Pierre-Joseph Proudhon ; prefazione, cronologia, bibliografia a cura di Umberto Cerroni. - Bari : Laterza, 1967 Considerazioni sullo stato delle scienze sociali : relazioni sugli aspetti generali / Umberto Cerroni. - [Milano : Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, 1967?] , (Milano : Tipografia Ferrari) La funzione rivoluzionaria del diritto e dello stato e altri scritti / Peter I. Stucka ; introduzione e traduzione di Umberto Cerroni. - 2. ed. - - Torino : Einaudi, 1967 Italian contributions to marxian research: materialism and dialectic : the international scene: currente trends in the social sciences / by Umberto Cerroni.- [New York] : Social Research, 1967 Il pensiero politico dalle origini ai nostri giorni / a cura di Umberto Cerroni. - 2. ed. - Roma : Editori Riuniti, 1967 La rivoluzione giacobina / Maximilien Robespierre ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1967 [2. ed. 1984] Discorso sull'economia politica e frammenti politici / Rousseau ; traduzione di Celestino E. Spada ; prefazione di Umberto Cerroni. - Bari : Laterza, 1968 La libertà dei moderni / Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, c 1968 Le national, l'international, l'universel / Umberto Cerroni. - Zagreb : s.n., 1968 Metodologia e scienza sociale / Umberto Cerroni. - Lecce : Milella, stampa 1968 Problemi della legalità socialista nelle recenti discussioni sovietiche / Umberto Cerroni. - Milano : A. Giuffrè, 1968 Sulla natura della politica : utopia e compromesso / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1968 Considerazioni sullo stato delle scienze sociali / Umberto Cerroni. - [S.l. : s.n., 1969?] Il metodo dell'analisi sociale di Lenin / Umberto Cerroni. - Bari : Adriatica editrice, 1969 Il pensiero giuridico sovietico / Umberto Cerroni; Roma : Editori Riuniti, 1969 Marx, el derecho y el estado / Umberto Cerroni , Ralph Miliband, Nicos Poulantzas, Ljubomir Tadic. - Barcelona : Oikos-tau, s . a. - ediciones, c1969 La questione ebraica e altri scritti giovanili / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1969 La società industriale e la condizione dell'uomo / Umberto Cerroni. - Lecce : ITES, 1969 Sul metodo delle scienze sociali: una risposta / U. Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1969 Principi di politica / Benjamin Constant ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, c 1970 Strade per la libertà / Bertrand Russell ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, c1970 Tecnica e libertà : conferenza tenuta al Lions club di Bari il 24 novembre 1969 / Umberto Cerroni. - [S.l. : s.n.], 1970 (Padova : Grafiche Erredici) Tecnica e libertà / Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, [1970] Lavoro salariato e capitale / Appunti sul salario e appendice di F. Engels ; Introduzione, cura e note filologiche di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton italiana, 1971 La societa industriale e le trasformazioni della famiglia / U. Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1971 Salario, prezzo e profitto / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1971 Stato e rivoluzione / Vladimir I. Lenin ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton italiana, 1971 Teoria della crisi sociale in Marx : Una reinterpretazione / Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, 1971 Strade per la libertà / Bertrand Russell ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton compton italiana, 1971 Discorso sull'economia politica e frammenti politici / Rousseau ; traduzione di Celestino E. Spada ; prefazione di Umberto Cerroni. - Bari : Laterza, 1971 [2. ed. 1972] Caratteristiche del romanticismo economico / V. I. Lenin ; prefazione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1972 Kant e la fondazione della categoria giuridica / Umberto Cerroni. - Milano : Giuffrè, 1972 La libertà dei moderni / Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, 1972 Marx e il diritto moderno / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1972 Il pensiero di Marx / Antologia a cura di Umberto Cerroni , con la collaborazione di Oreste Massari e Anna Maria Nassisi. - Roma : Editori Riuniti, 1972 Il pensiero politico dalle origini ai nostri giorni / a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1972 Saggio sui privilegi : che cosa e il Terzo stato? / Emmanuel-Joseph Sieyes ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1972 Lo sviluppo del capitalismo in Russia / V. I. Lenin ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1972 In memoria del manifesto dei comunisti / Antonio Labriola ; Manifesto del partito comunista / Marx-Engels ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1973 La libertà dei moderni / Umberto Cerroni. - 2. ed. - Bari : De Donato, 1973 Teoria politica e socialismo; Roma, 1973; Il pensiero di Marx / antologia a cura di Umberto Cerroni ; con la collaborazione di Oreste e Anna Maria Nassisi. 2. ed. - Roma : Editori Riuniti, 1973 Teoria della crisi sociale in Marx : una reinterpretazione / Umberto Cerroni. - 2. ed. - Bari : De Donato, 1973 Teoria politica e socialismo / Umberto Cerroni. - Roma : Ed.Riuniti, 1973 Lavoro salariato e capitale / Karl Marx ; con appunti sul salario e appendice di F. Engels ; introduzione, cura e note filologiche di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1974 Marx e il diritto moderno / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1974 Il marxismo e l'analisi del presente / Umberto Cerroni. - [S.l.] : Politica ed economia, 1974 Societa civile e stato politico in Hegel / Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, 1974 Salario, prezzo e profitto / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton italiana, 1974 Il lavoro di un anno : almanacco 1974 / Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, 1975 Il pensiero di Marx / Karl Marx ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1975 Il pensiero politico : dalle origini ai nostri giorni / a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1975 Il rapporto uomo-donna nella civiltà borghese / Umberto Cerroni. - 1. ed. - Roma : Ed. Riuniti, 1975 Scienza e potere / scritti di U. Cerroni ... . - Milano : Feltrinelli, 1975 Stato e rivoluzione / Vladimir I. Lenin ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1975 Lo sviluppo del capitalismo in Russia / V. I. Lenin ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, stampa 1975 La teoria generale del diritto e il marxismo / Evgenij Bronislavovic Pasukanis ; con un saggio introduttivo di Umberto Cerroni. - Bari : De Donato, 1975 Introduzione alla scienza sociale / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1976 Lavoro salariato e capitale / Karl Marx ; con appunti sul salario e appendice di F. Engels ; introduzione, cura e note filologiche di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1976 Materialismo storico e scienza / Umberto Cerroni. - Lecce : Milella, 1976 Il rapporto uomo-donna nella civilta borghese / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1976 Salario, prezzo e profitto / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1976 Sulla storicità dell'eros : note metodologiche / Umberto Cerroni, Annarita Buttafuoco. - [S.l. : s.n.], stampa 1976 Crisi ideale e transizione al socialismo / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1977 Scritti economici / V. I. Lenin ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1977 Stato e rivoluzione / Vladimir I. Lenin ; introduzione di Umberto Cerroni.- Roma : Newton Compton, 1977 Carte della crisi : taccuino politico-filosofico / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1978 Crisi del marxismo? / Umberto Cerroni ; intervista di Roberto Romani. - Roma : Editori Riuniti, 1978 Critica al programma di Gotha e testi sulla tradizione democratica al socialismo / Karl Marx ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1978 Due tattiche della socialdemocrazia nella rivoluzione democratica / V. I. Lenin ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1978 In memoria del manifesto / Antonio Labriola ; introduzione di Umberto Cerroni. - 2. ed. - Roma : Newton Compton Editori, 1978 Che cos'è la proprietà ? : o ricerche sul principio del diritto e del governo : prima memoria (1840) / Pierre-Joseph Proudhon ; prefazione, cronologia, biografia a cura di Umberto Cerroni. 3. ed. - Roma ; Bari : Laterza, 1978 Lavoro salariato e capitale / Karl Marx ; con appunti sul salario e appendice di F. Engels ; introduzione ... di Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1978 Lessico gramsciano / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1978 La prospettiva del comunismo / K. Marx, F. Engels, V. I. Lenin ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori riuniti, 1978 La questione ebraica e altri scritti giovanili / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori riuniti, 1978 Saggio sui privilegi : che cosa e il terzo stato? / Emmanuel-Joseph Sieyes ; introduzione di Umberto Cerroni : traduzione di Roberto Giannotti. - Roma : Editori Riuniti, 1978 Strade per la liberta / Bertrand Russell ; introduzione di Umberto Cerroni ; traduzione di Pietro Stampa. - Roma : Newton Compton, 1978 Teoria del partito politico / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1978 [2. ed. 1979] I giovani e il socialismo / K. Marx, F. Engels, V. I. Lenin, A. Gramsci ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1979 Introduzione alla scienza sociale, Roma 1979; Storia del marxismo / Predrag Vranicki ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1979 Quasi una vita... e anche meno : 1956-1976 / poesie di Italo Evangelisti ; prefazione di Umberto Cerroni ; con 9 disegni di Luigi Ferranti. - Milano ; Roma, [1980?] Che cosa fanno oggi i filosofi? / N.Bobbio ; a cura di U. Cerroni, U. Eco. - Milano, 1982 Logica e società : pensare dopo Marx / Umberto Cerroni. - Milano : Bompiani, 1982 La democrazia come problema della società di massa / Umberto Cerroni. - [S.l. : s.n., 1982] Principi di politica / Benjamin Constant ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1982 Teoria do partido politico / Umberto Cerroni ; traducao de Marco Aurelio Nogueira e Silvia Anette Kneip. - Sao Paulo : Livraria editora ciencias humanas, 1982 Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico / Karl Marx ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1983 Il pensiero di Marx : antologia / a cura di Umberto Cerroni ; con la collaborazione di Oreste Massari e Anna Maria Nassisi. - III. ed. Roma : Editori Riuniti, 1983 Scritti economici / V. I. Lenin ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1983 Tehnika in svoboda : zbirka 2. : 1. knjiga / Umberto Cerroni. - Ljubljana : Komunist, 1983 Teoria della società di massa / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1983 La rivoluzione giacobina / Maximilien Robespierre ; a cura di Umberto Cerroni ; [traduzione di Fabrizio Fabbrini]. - Roma : Editori riuniti, 1984 Politica : metodo, teorie, processi, soggetti, istituzioni e categorie / Umberto Cerroni. - Roma : NIS, 1986 La politica post-classica : studi sulle teorie contemporanee / Michele Prospero ; prefazione di Umberto Cerroni. - [S. l. : s. n.], stampa 1987 (Taviano : Lit. Graphosette) Urss e Cina : le riforme economiche / Umberto Cerroni ... \et al.! ; a cura del Cespi e del Centro studi paesi socialisti della Fondazione Gramsci. - Milano : F. Angeli, stampa 1987 Che cosa è il terzo stato con il Saggio sui privilegi / Emmanuel-Joseph Sieyes ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1989 Democrazia e riforma della politica : Lo Statuto del nuovo PCI / Umberto Cerroni. - Roma : Partito Comunista Italiano, 1989 Regole e valori nella democrazia : stato di diritto, stato sociale, stato di cultura / Umberto Cerroni. - 1. ed. - Roma : Ed. Riuniti, 1989 La cultura della democrazia / Umberto Cerroni. - Chieti : Metis, 1991 Che cosa e il Terzo Stato? / Emmanuel-Joseph Sieyes ; a cura di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1992 La rivoluzione giacobina / Maximilien Robespierre ; a cura di Umberto Cerroni ; traduzione di Fabrizio Fabbrini; apparati biobibliografici di Grazia Farina. - Pordenone : Studio Tesi, 1992 Manifesto del partito comunista / Karl Marx, Friedrich Engels ; nella traduzione di Antonio Labriola ; seguito da In memoria del manifesto dei comunisti di Antonio Labriola ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : TEN, 1994 Nazione/regione : i contributi regionali alla costruzione dell'identità nazionale / Andrea Battistini, Umberto Cerroni , Michele Prospero. - Cesena : Il ponte vecchio, [1994] L'ambiente fra cultura tecnica e cultura umanistica : seminario svoltosi presso l'ANPA il 18 ottobre 1994 / Umberto Cerroni ; a cura di A. Albanesi, M. Maggi e L. Sisti. - Roma : Anpa, [1995] Novecento : almanacco del ventesimo secolo / a cura di Andrea, Monica e Umberto Cerroni. - Cesena : Il ponte vecchio, 1995 Il pensiero politico italiano / Umberto Cerroni. - Roma : Newton Compton, 1995 Il pensiero politico del Novecento / Umberto Cerroni. - Roma : Tascabili economici Newton, 1995 Sociologia de la cultura / Aquiles Chihu (coordinador) ; Umberto Cerroni ... [et al.]. - Mexico, D.F. : Universidad autonoma metropolitana, Unidad iztapalapa, Division de ciencias sociales y humanidades, Departamento de sociologia, c1995 Le regole del metodo sociologico / Emile Durkheim ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1996 Regole e valori nella democrazia : Stato di diritto, Stato sociale, Stato di cultura / Umberto Cerroni. - Roma : Editori Riuniti, 1996 L'identità civile degli italiani / Umberto Cerroni. - Lecce : Manni , c1996 L'ulivo al governo : come cambia l'Italia / interventi di U. Cerroni ... [et al.] ; a cura di Paola Piciacchia. - Roma : Philos, stampa 1996 Politica / Umberto Cerroni. - Roma : Seam, 1996 Confronto italiano : atti degli incontri di Cetona, 1994-1995 / a cura di Giovanni Bechelloni, Umberto Cerroni. - Firenze : Ed. Regione Toscana, stampa 1997 (Firenze : Centro Stampa Giunta regionale) L'identità civile degli italiani / Umberto Cerroni. - 2. ed., ampliata. - Lecce : Manni, 1997 Lo Stato democratico di diritto : modernità e politica / Umberto Cerroni. - Roma : Philos, stampa 1998 Habeas mentem : Scuola e vita civile : 1990-1998 / Umberto Cerroni. - Rionero in Vulture (Pz) : Calice, 1998 Conoscenza e societa complessa : per una teoria generale del sensibile / Umberto Cerroni. - Roma : Philos, 1998 Ricordo di Marisa De Luca Cerroni / scritti di Umberto Cerroni ... et al. - Lecce : [s.n.], stampa 1999 Confronto italiano : atti degli incontri di Cetona, 1996-1997-1998 / a cura di Giovanni Bechelloni e Umberto Cerroni (1996-1997) ; Umberto Cerroni e Marisa De Luca (1998). - Firenze : Ed. Regione Toscana, stampa 2000 (Centro Stampa Giunta Regionale) Taccuino politico-filosofico / Umberto Cerroni. - Roma : Philos, 2000 Precocità e ritardo nell'identità italiana, Roma, 2000; Precocità e ritardo nell'identità italiana / Umberto Cerroni. - Roma : Meltemi, c2000 Taccuino politico-filosofico 2000 / Umberto Cerroni. - Lecce : Manni, c2001 Le radici culturali dell'Europa / Umberto Cerroni. - Lecce : P. Manni, 2001 Radici della civiltà europea / Umberto Cerroni. - Lecce : Manni, 2001 Globalizzazione e democrazia / Umberto Cerroni. - Lecce : Manni, [2002] Taccuino politico-filosofico 2001, Lecce, 2002; Taccuino politico-filosofico 2002 / Umberto Cerroni. - San Cesario di Lecce : Manni, [2003] L'eretico della sinistra : Bruno Rizzi elitista democratico / Alessandro Orsini; introduzione di Umberto Cerroni. - Milano : F. Angeli, [2004] Taccuino politico-filosofico 2003, Lecce, 2004; La scienza e una curiosita : scritti in onore di Umberto Cerroni / a cura di Cosimo Perrotta ; con la collaborazione di Mariarosa Greco ; postfazione di Umberto Cerroni. - San Cesario di Lecce : Manni, 2004 Manifesto del partito comunista / Karl Marx, Friedrich Engels ; nella traduzione di Antonio Labriola ; seguito da In memoria del Manifesto dei comunisti di Antonio Labriola ; introduzione di Umberto Cerroni. - Roma : Newton & Compton, 2005 [2. ed. 2008] Dialettica dei sentimenti : dialoghi di psicosociologia / Umberto Cerroni , Alberta Rinaldi. - San Cesario di Lecce : Manni, [2004] Taccuino politico-filosofico : 2004 / Umberto Cerroni. - [San Cesario di Lecce] : Manni, [2005] Ricordi e riflessioni : un dialogo con Giuseppe Vagaggini / Umberto Cerroni. - Montepulciano : Le Balze, 2006. Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Umberto Cerroni Collegamenti esterni Il blog dell'Associazione Machiavelli di cui Umberto Cerroni era presidente. Biografia e documenti di Umberto Cerroni dall'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Controllo di autorità   VIAF (EN) 93171982 · ISNI (EN) 0000 0000 8400 8974 · SBN IT\ICCU\CFIV\003222 · LCCN (EN) n79029788 · GND (DE) 107964384 · BNF (FR) cb12677983m (data) · NDL (EN, JA) 00464393 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79029788 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Politica Portale Politica Università Portale Università Categorie: Giuristi italiani del XX secoloGiuristi italiani del XXI secoloNati nel 1926Morti nel 2007Nati il 5 aprileMorti il 27 aprileNati a LodiMorti a RomaProfessori della Sapienza - Università di RomaLaureati honoris causa dell'Università degli Studi di Macerata[altre]

CERTANI --  Giacomo Certani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giacomo Certani (Bologna, ... – XVII secolo) è stato un teologo e filosofo italiano.  Noto anche come Jacopo Certani, ovvero Giacomo Cerretani), fu canonico, teologo Collegiato Filosofo, e nell'Università di Bologna pubblico Professore di filosofia morale.  Biografia Cittadino Nobile di Bologna e fratello di Don Filippo Maria, fu Canonico Regolare di San Giovanni in Monte dove tenne per due volte pubbliche Conclusioni di filosofia e di teologia, arciprete di Monteveglio ed abate della sua religione[non chiaro].  Fu lettore di filosofia a Cesena per tre anni e maestro di teologia a Brescia, Milano e Bologna per 5 anni. Predicò nei principali pulpiti italiani ed in particolare nel 1650 nella Basilica di San Petronio a Bologna.  Il 12 novembre del 1649 si laureò a Bologna, aggregato al Collegio dei Teologi e nominato Lettore Pubblico di Morale nell'Università di Bologna. Nel 1653 divenne arciprete di Santo Stefano di Sinigallia. Il 17 giugno del 1655 fu nominato canonico di San Petronio e nel 1665 rinunciò, divenendo Arciprete di San Pietro di Anzola e successivamente ottenne anche il canonicato della Pieve di Budrio.  Opere principali Pubblicò le seguenti Opere[1]:  La vita d'Abramo. Venezia 1636 in 4° per il Sarcina; e Bologna 1639 per il Ferrosi; e 1640 per lo stesso in 12. L'Apostolo dell'Indie. Vita di S. Francesco Saverio della Compagnia di Gesù. Bologna per Giambattista Ferrosi 1648 in 4°. La Verità vendicata, cioè Bologna difesa dalle Calunnie di Francesco Guicciardini. Osservazioni Istoriche dell'Abate Giacomo Certani Canonico Dott. Teologo Colleg. Filosofo, e nell'università di Bologna pubblico Professore di Filosofia morale. In Bologna per gli Eredi del Dozza 1659 in 4°. Maria Vergine Coronata. Descrizione, e dichiarazione della divota Solennità fatta in Reggio per Prospero Vedrotti 1675 in fol. Ristampata nel 1974 da Arnaldo Forni. La Chiave del Paradiso. Cioè invito alla Penitenza alle Dame, e Cavalieri, e ad ogni altra condizione di Persone. In Bologna per Giacomo Monti 1678 in 4°. Il Gerione Politico, Riflessioni profittevoli alla vita civile, alle Repubbliche, e alle Monarchie. In Milano 1680 per il Compagnini in fol. Il Mosè dell'Ibernia. Vita del Glorioso S. Patrizio Canonico Regolare Lateranense Apostolo, e Primate dell'Ibernia; descritta dall'Abate D. Giacomo Certani ec. In Bologna nella Stamperia Camerale 1686 in 4° L'Isacco ed il Giacobbe. Bologna 1642 per il Monti in 12. La Santità Prodigiosa, Vita di S. Brigida Ibernese Canonichessa Regolare di S.Agostino Scritta dall'Ab. D. Giacomo Certani Canonico Regolare Lateranense Dott. Filosofo e Teologo Collegiato ec. 1695 per gli eredi di Antonio Pisarri in 4° e più volte ristampata. La Susanna in versi, notata da Lorenzo Legati: nel suo museo Cospiano al fol.117 e la nota ancora Gregorio Leti nell'Italia Regnante parte III lib. II, pag. 118 ove parla di Questo soggetto. Note ^ Oltre i sopraccennati ne parla ancora l'Orlandini negli Scrittori Bolognesi ec. Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia Categorie: Teologi italianiFilosofi italiani del XVII secoloMorti nel XVII secoloNati a Bologna[altre]

CERUTI Mauro Ceruti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sugli argomenti filosofi italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Mauro Ceruti Ceruti2.JPG Senatore della Repubblica Italiana Legislature                                      XVI Gruppo parlamentare                                      Partito Democratico Circoscrizione                                      Lombardia Incarichi parlamentari Membro della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) Membro della Commissione parlamentare per l'infanzia Dati generali Partito politico                                  Partito Democratico Università                                       Università degli Studi di Milano Mauro Ceruti (Cremona, 16 luglio 1953) è un filosofo e politico italiano. Tra i filosofi protagonisti dell'elaborazione del pensiero complesso, è uno dei pionieri della ricerca contemporanea inter- e trans-disciplinare sui sistemi complessi.  La riflessione filosofica di Ceruti si produce all'intersezione di una pluralità di domini di ricerca: epistemologia (filosofia e storia della scienza, storia delle idee, noologia…), scienze della natura (fisica, biologia, cosmologia…), scienze dell'uomo (antropologia, sociologia, psicologia, storia…), scienze dell'organizzazione e del management.  I suoi scritti sono pubblicati in italiano, inglese, francese, tedesco, portoghese, rumeno, spagnolo e turco.   Indice 1                         Formazione 2                                                Attività accademiche 3                                          Incarichi istituzionali 4                                          Pubblicazioni 5                                         Collegamenti esterni Formazione Si laurea in filosofia della scienza con Ludovico Geymonat nel 1977 con una tesi dal titolo L'epistemologia genetica di Jean Piaget, nella quale, attraverso l'analisi dell'opera epistemologica di Jean Piaget, viene posto il problema del ruolo della biologia e delle scienze del vivente, nelle varie articolazioni disciplinari, come decisiva interfaccia fra le scienze fisico-chimiche e le scienze umane, in grado di favorire processi di circolazione concettuale e di traduzione reciproca fra vari e multiformi campi del sapere. Nei suoi studi ha affrontato le questioni del significato filosofico ed epistemologico delle maggiori rivoluzioni scientifiche del ventesimo secolo (teoria dei quanti, relatività, teoria dei sistemi, biologia molecolare) focalizzando le sue ricerche sui temi del cambiamento stilistico e delle relazioni fra stile e contenuto nella storia delle idee, nonché dello statuto conoscitivo dei risultati innovativi connessi alle rivoluzioni scientifiche. Una sintesi di queste ricerche è contenuta nell'opera Disordine e costruzione. Un'interpretazione epistemologica dell'opera di Jean Piaget (1981).  Attività accademiche Dal 1981 al 1986 è assunto dall'Università di Ginevra, presso la Facoltà di Psicologia e scienze dell'educazione fondata da Jean Piaget, in qualità di assistant, svolgendo ricerche nel gruppo di lavoro coordinato da Alberto Munari. In questo periodo approfondisce le relazioni che connettono l'opera di Piaget a vari modelli e approcci del contesto scientifico a lui contemporaneo: alla termodinamica di non equilibrio di Ilya Prigogine, alle ricerche sul concetto e sui processi di auto-organizzazione e autopoiesi, all'embriologia di Conrad Waddington, ai nascenti dibattiti sul significato delle ricerche della biologia molecolare. Il tema chiave di queste convergenze disciplinari è la possibile delineazione di modelli generali del cambiamento, nonché del ruolo della discontinuità in questi modelli. L'approfondimento dei singoli filoni disciplinari gli consente di interrogarsi più estensivamente sul significato profondo e complessivo dei cambiamenti paradigmatici delle scienze alla fine del ventesimo secolo: dalla convergenza di varie discipline emerge la prospettiva di una scienza nuova, caratterizzata da precise assunzioni relativamente alla natura del cambiamento, alla relazione fra soggetto e mondo, al ruolo del tempo, della storia e della narrazione negli approcci scientifici. La nozione di complessità costituisce un'utile maniera sintetica di rapportarsi con tali assunzioni. Per ricostruire queste novità del contesto scientifico, imposta un programma di ricerca attorno al tema della epistemologia della complessità, parte integrante del quale è stata – a partire dal 1984 - l'organizzazione di convegni internazionali e di seminari, e la pubblicazione del volume La sfida della complessità (con Gianluca Bocchi, 1984).  Dal 1986 al 1993 è ricercatore associato presso il CETSAP (Centre d'Etudes Transdisciplinaires, Sociolgie, Anthropologie, Politique) diretto da Edgar Morin, centro di ricerca associato al CNRS e all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, presso il quale dirige l'unità di ricerca di filosofia della scienza. In quegli anni approfondisce le problematiche dell'epistemologia genetica e della cibernetica, pubblicando Il vincolo e la possibilità (1986) e La danza che crea (1989). Svolge inoltre ricerche sul ruolo giocato dalle scienze evolutive e dalla teoria dell'evoluzione di tradizione darwiniana nel più generale mutamento di prospettiva delle valenze cognitive e stilistiche del contesto scientifico, focalizzandosi sulle conseguenze epistemologiche e filosofiche dei modelli di cambiamento e delle relazioni fra continuità e discontinuità conseguenti alla teoria degli equilibri punteggiati di Stephen Jay Gould e di Niles Eldredge, ai dibattiti sulle estinzioni di massa e sulle testimonianze paleontologiche, alle nuove forme di collaborazione fra evoluzionismo e genetica, alle relazioni fra approcci storici e approcci nomotetici nelle scienze del vivente. Ne deriva una serie di ricerche compendiate nel volume Origini di storie (conG. Bocchi, 1993), in cui il tema del cambiamento discontinuo, e i connessi temi dell'evento, della contingenza e della sensibilità alle condizioni iniziali, vengono discussi all'interno di un ampio spettro disciplinare, che connette bio G. Bocchi, 1993), in cui il tema del cambiamento discontinuo, e i connessi temi dell'evento, della contingenza e della sensibilità alle condizioni iniziali, vengono discussi all'interno di un ampio spettro disciplinare, che connette bioogia evolutiva, cosmologia, fisica del caos, antropologia e storia delle idee. Gli interrogativi sul modo in cui dallo studio del radicamento naturale delle società umane possano scaturire nuovi strumenti di comprensione dei fenomeni sociali e culturali della nostra specie lo portano a entrare in contatto con le ricerche condotte in questi stessi anni dal Santa Fe Institute, volte all'individuazione di leggi generali della complessità e di modelli generali sul comportamento dei sistemi complessi.  Una nuova linea di ricerca di filosofia della scienza, che approfondisce a partire dalla metà degli anni novanta, è lo studio dei modelli di cambiamento dell'evoluzione umana, in relazione alla teoria degli equilibri punteggiati, alla visione discontinuista della storia naturale, alle dinamiche ecologiche e ambientali. Una seconda linea di ricerca epistemologica, strettamente interrelata alla prima, è lo studio dell'importanza delle analisi genetiche per la ricostruzione dell'evoluzione e della storia umane, sia dei tempi lunghi della storia delle varie specie ominidi sia dei tempi medi della storia della nostra specie Homo sapiens. A partire da Solidarietà o barbarie. L'Europa delle diversità contro la pulizia etnica (con G. Bocchi, 1994), imposta una serie di seminari e di ricerche di filosofia delle scienze biologiche, evoluzionistiche e storiche sul tema dei confini e sulle identità nazionali e culturali. Nel far ciò approfondisce una concezione evolutiva di tali identità, consonante con la prospettiva epistemologica costruttivistica, e convergente con i presupposti epistemologici, costruttivisti e antiessenzialisti propri della tradizione evoluzionistica darwiniana. In queste ricerche, viene affrontata anche la questione del significato della rivoluzione darwiniana nell'intera storia della tradizione scientifica occidentale. Un ulteriore studio dedicato a tali problematiche è il volume Educazione e globalizzazione (con G. Bocchi, 2004), che traccia un bilancio epistemologico degli intrecci disciplinari fra storia, geografia, antropologia, scienze evolutive e naturali per comprendere il ruolo della diversità culturale nella storia della specie umana e le radici profonde degli attuali processi di globalizzazione.  Mauro Ceruti è stato professore ordinario di Epistemologia genetica e di Filosofia della Scienza presso le Università degli Studi di Palermo, di Milano Bicocca, di Bergamo e alla IULM di Milano, dove attualmente insegna e ricopre la carica di direttore del Dipartimento di Studi classici, umanistici e geografici. Dal 2008 al 2010 è stato Presidente della SILFS - Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze. Negli anni accademici 1999-2000 e 2000-2001 è stato Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Milano Bicocca. Dall'anno accademico 2001-2002 al 2008 è stato Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell'università di Bergamo. Dal 2001 al 2008 è stato Direttore del CE.R.CO. (Centro di Ricerca sull'Antropologia e l'Epistemologia della Complessità) che comprendeva la Scuola di dottorato in Antropologia ed Epistemologia della Complessità, presso l'Università degli Studi di Bergamo.  Principali tematiche presenti negli studi di Ceruti:  Antropologia Bioetica costruttivismo (filosofia) Epistemologia Epistemologia della complessità Epistemologia genetica Evoluzionismo Globalizzazione Scienze cognitive Scienze della formazione Teoria dei sistemi Incarichi istituzionali È membro della Commissione Nazionale di Bioetica della Presidenza del Consiglio dei ministri. Nel 2006 è stato nominato, dal Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni, Presidente della Commissione incaricata di scrivere le nuove Indicazione per il Curricolo per la Scuola dell'Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione.  Nel 2007 ha partecipato alla fase di fondazione del Partito Democratico, venendo eletto all'Assemblea costituente del partito e assumendo l'incarico di relatore della Commissione incaricata di redigerne il Manifesto dei Valori.  Alle elezioni politiche italiane del 2008 (XVI Legislatura) Mauro Ceruti è stato eletto al Senato della Repubblica nelle liste del Partito Democratico. È stato membro della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali), della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza. Non si è ripresentato alle elezioni della XVII legislatura.  Pubblicazioni Ceruti M. (2018), Il tempo della complessità, Raffaello Cortina Editore, Milano.  Ceruti M. (2015), La fine dell'onniscienza, Studium, Roma, Prefazione di Giulio Giorello  Morin E., Ceruti M. (2013), La nostra Europa, Raffaello Cortina Editore, Milano (tr. in francese: Notre Europe, Fayard, Paris, 2014; tr. in spagnolo: Nuestra Europa, Paidós Ibérica, Barcelona, 2013; tr. in turco: Bizim Avrupamiz, İletişim Yayinlari, İstambul, 2014; tr. in tedesco: Unser Europa, Turia + Kant, Berlin 2018)  Ceruti M., Treu (2010), Organizzare l'altruismo, Laterza, Roma-Bari  Bocchi G, Ceruti M (2009). Una e molteplice - Ripensare l'Europa, Tropea, Milano (tr. in rumeno: Una şi multiplă - Să regândim Europa, Curtea Veche, Bucarest 2013)  Ceruti M. (1986; 2nd ed. 2009) Il vincolo e la possibilità, Feltrinelli, Milano, 1986, Prefazione di Heinz von Foerster – Seconda edizione Raffaello Cortina Editore, Milano, 2009 (tr. in inglese: English: Constraints and possibilities, Gordon and Breach, New York, NY, USA, 1996; tr. in portoghese: Vìnculo e a Possibilidade, Instituto Piaget, Lisbona, 1995; tr. in spagnolo: Hombre. Conocimiento y pedagogía, Trillas, Mexico City, 1994)  Bocchi G., Ceruti M. (1986; 2nd ed. 2009) Origini di storie, Feltrinelli, Milano, 1993; Seconda edizione: 2009, Prefazione di Jerome Bruner (tr. in inglese: The Narrative Universe, Hampton Press, Cresskill 2002; tr. in spagnolo: El Sentido de la Historia, Editorial Débate, Madrid 1994,; tr. in portoghese: Histórias e origens, Instituto Piaget, Lisbona 1997)  Bocchi G., Ceruti M., Eds (1985; 2nd ed. 2007), La sfida della complessità, Feltrinelli, Milano 1985; Seconda Edizione: Bruno Mondadori, Milano 2007  Ceruti M., Fornari G. (2005), Le due paci. Cristianesimo e morte di Dio nel mondo globalizzato, Raffaello Cortina Editore, Milano  Bocchi G., Ceruti M. (2004), Educazione e globalizzazione, Raffaello Cortina Editore, Milano, Prefazione di Edgar Morin  Callari Galli M., Cambi F., Ceruti M. (2003), Formare alla complessità, Carocci, Roma  Bocchi G., Ceruti M., a cura di (2002), Le origini della scrittura. Genealogie di un'invenzione, Bruno Mondadori Editore, Milano 2002  Bocchi G., Ceruti M., a cura di (2001), Le radici prime dell'Europa. Gli intrecci genetici, linguistici, storici, Bruno Mondadori Editore, Milano  Ceruti M., Lo Verso G., a cura di (1998), Epistemologia e psicoterapia, Raffaello Cortina Editore, Milano  Callari Galli M., Ceruti M., Pievani T. (1998) Pensare la diversità. Per un'educazione alla complessità umana, Meltemi, Roma  Ceruti M (1995), Evoluzione senza fondamenti, Laterza, Roma-Bari (tr. in inglese: Evolution without Foundations, Hampton Press, Crosskill 2008)  Bocchi G., Ceruti M. (1994), Solidarietà o barbarie. L'Europa delle diversità contro la pulizia etnica, Raffaello Cortina Editore, Milano, Prefazione di Edgar Morin (tr. in inglese: Solidarity or Barbarism, Peter Lang, S. Francisco 1997)  Fabbri P, Ceruti M., Giorello G., Preta L., a cura di (1994), Il caso e la libertà, Laterza, Roma-Bari  Ceruti M., a cura di (1992), Evoluzione e conoscenza, Lubrina, Bergamo  Bocchi G., Ceruti M., Morin E. (1991), L'Europa nell'era planetaria, Sperling & Kupfer, Milano (tr. in francese: Un nouveau commencement, Seuil, Paris 1991; tr. in portoghes: Os problemas do fim de século, , Editorial Notícias, Lisbona 1991; tr. in tedesco: Einen neuen Anfang wagen: Überlegungen für das 21, Jahrhundert Junius, Hamburg 1992)  Morin E., Ceruti M., Bocchi G (1990), Turbare il futuro. Un nuovo inizio per la civiltà planetaria, Moretti & Vitali, Bergamo  Ceruti M., Preta L., a cura di (1990), Che cos'è la conoscenza, Roma-Bari  Ceruti M. (1989), La danza che crea. Evoluzione e cognizione nell'epistemologia genetica, Feltrinelli, Milano, Prefazione di Francisco Varela (tr. in spagnolo: A Dança que Cria, Instituto Piaget, Lisbona, 1995)  Ceruti M., Lazlo E., a cura di (1988), Physis: abitare la terra, Feltrinelli, Milano  Morin E., Ceruti M., a cura di (1988), Simplicité et complexité, Mondadori, Milano  Mounoud P., Fabbri Montesano D., Ceruti M., Munari A., Inhelder B. (1985), Dopo Piaget. Aspetti teorici e prospettive per l'educazione, Edizioni Lavoro, Roma  Bocchi G., Ceruti M. (1984), Modi di pensare postdarwiniani. Saggio sul pluralismo evolutivo, Dedalo, Bari 1984  Bocchi G., Ceruti M., Fabbri Montesano D., Munari A., a cura di (1983), L'altro Piaget. Strategie delle genesi, Emme Edizioni, Milano  Bocchi G., Ceruti M. (1981), Disordine e costruzione. Un'interpretazione epistemologica dell'opera di Jean Piaget, Feltrinelli, Milano 1981  Mauro Ceruti è stato direttore delle riviste scientifiche:  La Casa di Dedalo (Casa Editrice Maccari, Parma); Oikos (Pierluigi Lubrina Editore, Bergamo); Pluriverso (Rcs, Milano). Collegamenti esterni Sito ufficiale, su mauroceruti.it. Pagina nel sito del Senato, su senato.it. Ministero della Pubblica Istruzione, Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo, su pubblica.istruzione.it. URL consultato il 19 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2008). Presidenza del Consiglio dei ministri, Comitato Nazionale di Bioetica, su governo.it. Controllo di autorità      VIAF (EN) 4942765 · ISNI (EN) 0000 0000 6640 8237 · SBN IT\ICCU\CFIV\044703 · LCCN (EN) n81065220 · GND (DE) 115317716 · BNF (FR) cb120193281 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81065220 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica Categorie: Filosofi italiani del XXI secoloPolitici italiani del XXI secoloNati nel 1953Nati il 16 luglioNati a CremonaSenatori della XVI legislatura della Repubblica ItalianaPolitici del Partito Democratico (Italia)Professori della Libera università di lingue e comunicazione IULM[altre]

CERUTTI -- Furio Cerutti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. «La globalizzazione dei diritti umani dovrebbe avere il suo culmine con il riconoscimento del diritto che ha il Genere Umano alla sopravvivenza»  (F. Cerutti) Furio Cerutti (Genova, 1938) è un filosofo italiano.  Biografia Furio Cerutti è professore di Filosofia politica nella Facoltà di Lettere e Filosofia e membro del Dipartimento di Filosofia di Firenze. Negli scorsi anni Cerutti ha svolto attività d'insegnamento e di ricerca nelle Università di Heidelberg, Francoforte sul Meno, Manchester, all'Université libre de Bruxelles, alla Harvard Law School, Center for International Affairs della Harvard University, alla Université de Paris 8 ed alla Humboldt-Universität zu Berlin. I primi lavori di Cerutti vertono principalmente sul marxismo occidentale e la "teoria critica" propria della Scuola di Francoforte da cui, tra l'altro proviene.  Cerutti ha poi lavorato e sta tuttora lavorando sulla filosofia politica delle relazioni internazionali ed affari globali, seguendo due diverse tematiche:  La teoria delle sfide globali (armi nucleari e riscaldamento globale); La questione dell'identità politica (non sociale o culturale) degli europei in relazione con la legittimazione dell'Unione Europea. Da ricordare la sua amicizia con Norberto Bobbio del quale Cerutti stesso si ritiene allievo.  Opere Storia e coscienza di classe oggi, con scritti inediti di Lukács, Milano, 1977. Totalità, bisogni e organizzazione, Firenze, 1980. Marxismo e politica. Saggi e interventi, Napoli, 1981. Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare, a cura di, Roma, 2000. Global Challenge for Leviathan. A Political Philosophy of Nuclear Weapon and Global Warming, Lanham, Md., Rowman&Littlefield, 2007. Edizione italiana: Sfide globali per il Leviatano. Una filosofia politica delle armi nucleari e del riscaldamento globale, Milano, Vita e pensiero, 2010. Collegamenti esterni FurioCerutti scheda presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Firenze. Furio Cerutti, La filosofia politica e il mondo lezione tenuta all'Università di Firenze il 27 ottobre 2011. Controllo di autorità                                               VIAF (EN) 12884240 · ISNI (EN) 0000 0001 1560 3515 · LCCN (EN) n79107279 · GND (DE) 109767543 · BNF (FR) cb12020270k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79107279 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1938Nati a Genova[altre]

CERVI

CESA

CESARINI. Grice: There are many philosophers with the name Sforza Cesarini -- Francesco Sforza Cesarini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo politici italiani Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Francesco Sforza Cesarini Francesco II Sforza Cesarini.jpg Senatore del Regno d'Italia Legislature                                     XV Dati generali Professione                                       Possidente Crown of italian duke (corona normale).svg Francesco Sforza Cesarini, IV duca Sforza Cesarini Francesco II Sforza Cesarini.jpg Francesco II Sforza Cesarini in costume secentesco per l'occasione delle nozze del duca Tommaso di Savoia-Genova con Isabella di Baviera nel 1883. Duca Sforza Cesarini Stemma In carica                                           1867 – 1899 Predecessore                                    Lorenzo Sforza Cesarini, III duca Sforza Cesarini Successore                               Lorenzo Sforza Cesarini, V duca Sforza Cesarini Trattamento                             Sua Grazia Nascita                                            Genzano di Roma, 16 novembre 1840 Morte                           Roma, 13 giugno 1899 Dinastia                                Sforza Cesarini Padre                                                Lorenzo Sforza Cesarini, III duca Sforza Cesarini Madre                                Duchessa Caroline Shirley Consorte                                   Principessa Vittoria Colonna Religione                                  cattolicesimo Francesco Sforza Cesarini (Genzano di Roma, 16 novembre 1840 – Roma, 13 giugno 1899) è stato un politico, patriota e militare italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura.   Indice 1                       Biografia 2                                            Matrimonio e figli 3                                         Onorificenze 4                                           Albero genealogico 5                                       Voci correlate 6                                            Collegamenti esterni Biografia Francesco Sforza Cesarini era il figlio maggiore del senatore Lorenzo Sforza Cesarini (1807-1866) e della nobildonna inglese Caroline Shirley (1818-1897), sposata nel 1837. Il fratello minore Bosio sposò la nobildonna Vincenza Santa Croce da cui ebbe Carolina, Sforza e Guido.  Francesco e il fratello Bosio, così come i loro genitori, erano convinti sostenitori del nuovo Regno d'Italia tanto da nascondere le armi degli insorti nei loro palazzi romani dopo la morte del padre Lorenzo nel 1867. Per questo motivo il Governo pontificio confiscò tutte le loro proprietà che vennero loro restituite da Vittorio Emanuele II dopo il suo ingresso a Roma nel 1871, reso possibile dalla presa di Porta Pia il 20 settembre 1870, accompagnato dallo stesso duca Francesco in veste di consigliere del re.  Matrimonio e figli Francesco sposò la nobildonna romana Principessa Vittoria Colonna Doria Pricipessa di Paliano da cui ebbe due figli maschi:  Lorenzo, che sposò Principessa Maria Torlonia Umberto. Onorificenze Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria                                   Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria          Medaglia d'argento al valor militare Médaille commémorative de la campagne d'Italie - nastrino per uniforme ordinaria             Médaille commémorative de la campagne d'Italie Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza (2 barrette) - nastrino per uniforme ordinaria                                             Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza (2 barrette) Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia Albero genealogico Voci correlate Lorenzo Sforza Cesarini Palazzo Sforza-Cesarini (Genzano di Roma) Collegamenti esterni Francesco Sforza Cesarini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata Francesco Sforza Cesarini, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata Controllo di autorità                                    VIAF (EN) 80253400 · SBN IT\ICCU\SBLV\226871 · LCCN (EN) no2009198443 · GND (DE) 135795893 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009198443 Biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie: Politici italiani del XIX secoloPatrioti italiani del XIX secoloMilitari italianiNati nel 1840Morti nel 1899Nati il 16 novembreMorti il 13 giugnoNati a Genzano di RomaMorti a RomaMilitari sabaudiUfficiali del Regio EsercitoMedaglie d'argento al valor militareSenatori della XV legislatura del Regno d'ItaliaDecorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e LazzaroSforza Cesarini[altre]


CHERCHI -- Placido Cherchi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sugli argomenti filosofi italiani e antropologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Placido Cherchi (Oschiri, 10 aprile 1939 – Cagliari, 24 settembre 2013) è stato un antropologo, filosofo e attivista italiano.   Indice 1                            Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Voci correlate 5                                            Collegamenti esterni Biografia Andò a scuola al liceo Siotto Pintor a Cagliari. Placido Cherchi studiò a Cagliari con Ernesto De Martino e Corrado Maltese, interessandosi contemporaneamente di studi e problemi etno-antropologici e storico artistici.[1] Come autore di importanti lavori sul pensiero di Ernesto De Martino e sui problemi dell'identità e della cultura sarda, fu un membro attivo della Scuola antropologica di Cagliari, dovuta alla presenza all'Università di Cagliari di maestri come Ernesto de Martino e Alberto Mario Cirese,[2] come pure di loro allievi quali Clara Gallini, Giulio Angioni e lo stesso Cherchi.[3]  Morì nel 2013 all'età di 74 anni a causa di un'emorragia cerebrale[4].  Opere Paul Klee teorico, De Donato, Bari 1978 Sciola, percorsi materici, Stef, Cagliari 1982. Pittura e mito in Giovanni Nonnis, Alfa, Quartu S.E. 1990. Nivola, Ilisso, Nuoro 1990. Placido Cherci-Maria Cherchi, Ernesto De Martino: dalla crisi della presenza alla comunità umana, Liguori, Napoli 1987. Il signore del limite: tre variazioni critiche su Ernesto De Martino, Liguori, Napoli 1994. Il peso dell'ombra: l'etnocentrismo critico di Ernesto De Martino e il problema dell'autocoscienza culturale, Liguori, Napoli 1996. Etnos e apocalisse: mutamento e crisi nella cultura sarda e in altre culture periferiche, Zonza, Sestu 1999 . Manifesto della gioventù eretica del comunitarismo e della Confederazione politica dei circoli, organizzazione non-partitica dei sardi , coautori Francesco Masala ed Eliseo Spiga, Zonza , Sestu 2000. Il recupero del significato: dall'utopia all'identità nella cultura figurativa sarda, Zonza, Sestu 2001. Crais: su alcune pieghe profonde dell'identità, Zonza, Sestu 2005. Il cerchio e l’ellisse. Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell’autocritica, Aìsara, 2010. La riscrittura oltrepassante, Calimera, Curumuny 2013. Per un’identità critica. Alcune incursioni autoanalitiche nel mondo identitario dei sardi, Arkadia, 2013. Note ^ Silvano Tagliagambe: [1] ^ Giulio Angioni, Una scuola sarda di antropologia?, in AA. VV. (a cura di Luciano Marrocu, Francesco Bachis, Valeria Deplano), La Sardegna contemporanea. Idee, luoghi, processi culturali, Roma, Donzelli, 2015, 649-663 ^ Addio a Placido Cherchi, il ricordo di Giulio Angioni: "Fu ideologo del neo sardismo" Archiviato il 2 ottobre 2013 in Internet Archive. Notizie.tiscali.it ^ È morto Placido Cherchi, vicepresidente della Fondazione Sardinia Fondazionesardinia.eu Voci correlate Scuola antropologica di Cagliari Ernesto de Martino Collegamenti esterni Giulio Angioni, In morte di Placido Cherchi, sito "il manifesto sardo".URL visitato il 6 ottobre 2013. Roberto Carta, Che cosa è Placido Cherchi? Due o tre cose, per decidere di essere sardi Po arregordai a Placido Cherchi - Enrico Lobina, su enricolobina.org. Silvano Tagliagambe, L'eredità preziosa di Placido Cherchi Controllo di autorità    VIAF (EN) 34483732 · ISNI (EN) 0000 0000 8113 1168 · SBN IT\ICCU\CFIV\066367 · LCCN (EN) n78029608 · BNF (FR) cb12089674g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78029608 Antropologia Portale Antropologia Biografie Portale Biografie Categorie: Antropologi italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAttivisti italianiNati nel 1939Morti nel 2013Nati il 10 aprileMorti il 24 settembreNati a OschiriMorti a CagliariStudenti dell'Università degli Studi di Cagliari[altre]

CHIAPPELLI -- Alessandro Chiappelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Alessandro Chiappelli Alessandro Chiappelli.jpg Senatore del Regno d'Italia Durata mandato                       22 marzo 1915 – 4 novembre 1931 Legislature                          XXIV Gruppo parlamentare                                     liberale democratico, poi Unione democratica Dati generali Titolo di studio                        Laurea in lettere e filosofia Università                                        Università degli Studi di Firenze Professione                                 Docente Alessandro Carlo Francesco Roberto Bruno Chiappelli (Pistoia, 20 novembre 1857 – Firenze, 4 novembre 1931) è stato uno storico, filosofo, docente e politico italiano.   Indice 1                          Biografia 2                                            Opere 3                                             Onorificenze 4                                           Altri progetti 5                                           Collegamenti esterni Biografia Figlio del fisiologo Francesco Chiappelli, zio del pittore omonimo, si laurea in lettere e filosofia all'istituto superiore di Firenze ed inizia la carriera universitaria a Napoli, dove è stato titolare della cattedra di storia della filosofia e incaricato dell'insegnamento di pedagogia e direttore dell'annesso museo. Ha inoltre insegnato storia delle chiese a Pisa, Bologna e Firenze. È stato membro della Società reale di Napoli, delle accademie dei Lincei di Roma, delle scienze di Torino, pontaniana di Napoli e della Crusca di Firenze. Consigliere comunale a Firenze è stato incaricato di una missione di ricerche e studi negli archivi e biblioteche di Firenze sull'arte fiorentina del Rinascimento e membro della commissione provinciale di Firenze per la conservazione dei monumenti e delle opere d'arte.  Opere Della interpretazione panteistica di Platone, Firenze : Succ. Le Monnier, 1881. La dottrina della realtà del mondo esterno nella filosofia moderna prima di Kant, Firenze, Tip. dell'arte della stampa, 1886. Studi di antica letteratura cristiana, Torino, Loescher, 1887. Darwinismo e socialismo, Roma, Forzani e C. Tipografi del Senato, 1895. Saggi e note critiche, Bologna, Ditta Nicola Zanichelli, 1895. Il socialismo e il pensiero moderno, Firenze, Succ. Le Monnier, 1897. Giacomo Leopardi e la poesia della natura, Roma, Società editrice Dante Alighieri,, 1898. Leggendo e meditando. Pagine critiche di arte, letteratura e scienza sociale, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1900. Nuove pagine sul cristianesimo antico, Firenze : succ. Le Monnier, 1902. Pagine d'antica arte fiorentina, Firenze, Lumachi, 1905. Dalla critica al nuovo idealismo, Torino, Bocca, 1910. Pagine di critica letteraria, Firenze, Le Monnier, 1911. Idee e figure moderne, 2 voll., Ancona, G. Puccini e figli, 1912-1913. Onorificenze Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria                                Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria          Ufficiale dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria     Commendatore dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alessandro Chiappelli Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Alessandro Chiappelli Collegamenti esterni Alessandro Chiappelli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Alessandro Chiappelli, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata Alessandro Chiappelli, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca. Modifica su Wikidata Opere di Alessandro Chiappelli, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Alessandro Chiappelli, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Alessandro Chiappelli, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata Controllo di autorità                      VIAF (EN) 42229206 · ISNI (EN) 0000 0000 8121 3980 · SBN IT\ICCU\RAVV\065773 · LCCN (EN) n86095978 · GND (DE) 1055156682 · BNF (FR) cb105654237 (data) · BNE (ES) XX1245653 (data) · BAV (EN) 495/74298 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86095978 Biografie Portale Biografie Politica Portale Politica Categorie: Storici italiani del XIX secoloStorici italiani del XX secoloFilosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secoloInsegnanti italiani del XIX secoloInsegnanti italiani del XX secoloNati nel 1857Morti nel 1931Nati il 20 novembreMorti il 4 novembreNati a PistoiaMorti a FirenzePolitici italiani del XX secoloSenatori della XXIV legislatura del Regno d'ItaliaCavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e LazzaroUfficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e LazzaroCommendatori dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro[altre]

CHIAROMONTE -- Nicola Chiaromonte Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Da sinistra, Ignazio Silone, Giuseppe Saragat e Nicola Chiaromonte Nicola Chiaromonte (Rapolla, 12 luglio 1905 – Roma, 18 gennaio 1972) è stato un politico, filosofo e intellettuale italiano.  Esponente antifascista, appassionato di filosofia (fu discepolo di Andrea Caffi) e di teatro, fondò con Ignazio Silone la rivista culturale indipendente "Tempo Presente".   Indice 1                         Biografia 2                                            Opere 3                                             Note 4                                             Bibliografia 5                                           Voci correlate 6                                            Altri progetti 7                                           Collegamenti esterni Biografia Nacque a Rapolla, in Basilicata, il 12 luglio 1905 da Rocco e Anna Catarinella. Il padre, medico, si trasferì con la famiglia a Roma, Sin dall'età di vent'anni si votò all'antifascismo, dopo una breve parentesi fra le file fasciste, entrando a far parte della formazione Giustizia e libertà e finendo nel 1935 esule a Parigi per evitare l'arresto della polizia.  Nel 1936 fu in Spagna, combattente repubblicano nella guerra civile spagnola contro le armate franchiste nella pattuglia aerea di André Malraux (la figura di Chiaromonte è adombrata in quella del personaggio dell'intellettuale Giovanni Scali, del romanzo L'Espoir[1]), poi abbandonò il fronte per contrasto con i comunisti. Allo scoppio del secondo conflitto mondiale, in seguito all'invasione tedesca della Francia, riparò a New York, facendosi notare nel gruppo dei cosiddetti New York Intellectuals.  Fu propugnatore del socialismo libertario che contrappose alle spinte trotzkiste della rivista politics di Dwight Macdonald, a cui pure si legò in un sodalizio di amicizia e di frequentazione intellettuale. Ebbe legami d'amicizia con filosofi come Hannah Arendt e Albert Camus, e scrittori come George Orwell, e collaborò con Gaetano Salvemini al settimanale italiano a New York, Italia libera.  Tornato in Italia nel 1947 una prima volta e nel 1951 una seconda, si sentì esule in patria, anche per il suo rifiuto a sottostare ai compromessi che volevano la cultura strettamente legata ai partiti politici; per un periodo tenne una rubrica di critica teatrale sulla rivista Il Mondo fondata da Mario Pannunzio.  Nel 1956, assieme allo scrittore Ignazio Silone, fondò "Tempo presente", rivista culturale indipendente, esperienza innovativa nell'Italia dell'epoca che portò avanti, nonostante qualche dissapore con Silone, con grande attenzione agli autori di notevole spessore che riempivano le pagine del mensile.  Le sue posizioni furono improntate all'anticomunismo ma, a differenza di Silone, fu senz'altro più utopico; vicino alle posizioni di Albert Camus, teorizzò «la normalità dell'esistenza umana contro l'automatismo catastrofico della Storia».  Nel testo La guerra fredda culturale. La Cia e il mondo delle lettere e delle arti (Fazi editore, 2002) della storica e giornalista inglese Frances Stonor Saunders, si sostiene che la rivista Tempo presente sia stata finanziata dalla CIA: la Saunders ne individua i fondatori come personaggi di punta del Congress for Cultural Freedom e principali destinatari dei finanziamenti della CIA per attività culturali in Italia[2].  Dal gennaio 1967 e fino alla morte, intrattiene una fitta corrispondenza con Melanie von Nagel Mussayassul, amichevolmente chiamata Muska, una monaca benedettina, sul tema della verità.  Opere La situazione drammatica, Milano, Bompiani, 1960. The Paradox of History, Londra, 1970. Le Paradoxe de l'Histoire, prefazione di Adam Michnik, introduzione di Marco Bresciani, Cahiers de l'Hôtel de Galliffet, 2013 Credere e non credere, Milano, Bompiani, 1971; Collana Intersezioni, Bologna, Il Mulino, 1993, ISBN 978-88-150-3685-8. Scritti sul teatro, Introduzione di Mary McCarthy, A cura di Miriam Chiaromonte, Collana Saggi n.561, Torino, Einaudi, 1976, ISBN 978-88-064-4875-2. Scritti politici e civili, a cura di Miriam Chiaromonte, Introduzione di Leo Valiani, con una testimonianza di Ignazio Silone, Milano, Bompiani, 1976. Il tarlo della coscienza (The Worm of Consciousness and Other Essays, Prefazione di Mary McCarthy, 1976), a cura di Miriam Chiaromonte, Collana Le occasioni, Bologna, Il Mulino, 1992, ISBN 978-88-150-3432-8. Silenzio e parole: scritti filosofici e letterari, Milano, Rizzoli, 1978. Che cosa rimane, Taccuini (1955-1971), Collana Saggi n.434, Bologna, Il Mulino, 1995, ISBN 978-88-150-4593-5. Lettere agli amici di Bari, Schena, 1995, ISBN 978-88-751-4773-0. Le verità inutili, a cura di S. Fedele, L'ancora del Mediterraneo, 2001, ISBN 978-88-832-5029-3. La rivolta conformista. Scritti sui giovani e il 68, Una città, Forlì, 2009, ISBN 978-88-959-1903-4. Fra me e te la verità. Lettere a Muska, A cura di W. Karpinski e C. Panizza, Una città, Forlì, 2013, ISBN 978-88-959-1909-6. Il tempo della malafede e altri scritti, a cura di Vittorio Giacopini, Edizioni dell'Asino, 2013, ISBN 978-88-635-7093-9. Albert Camus-Nicola Chiaromonte, Correspondance 1945-1959, Édition établie, présentée et annotée par Samantha Novello, Collection Blanche, Paris, Gallimard, 2019, ISBN 978-2-07-274664-2. Note ^ Piero Craveri, «CHIAROMONTE, Nicola». In: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XXIV, 1980. ^ Simone Turchetti, Libri: "Le attività culturali della Cia" Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., Galileo, anno VII, n. 2, 19 gennaio 2002 Bibliografia Cesare Panizza, Nicola Chiaromonte. Una biografia. Presentazione di Paolo Marzotto, prefazione di Paolo Soddu, Roma, Donzelli, 2017. ISBN 978-88-6843-662-9 Piero Craveri, «CHIAROMONTE, Nicola». In: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XXIV, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, 1980 (on line) Filippo La Porta, Maestri irregolari, Bollati Boringhieri, 2007 Gino Bianco, Nicola Chiaromonte e il tempo della malafede, Lacaita, Manduria-Roma-Bari 1999. ISBN 88-87280-18-5 Michele Strazza, Contro ogni conformismo. Nicola Chiaromonte, in "Storia e Futuro", n.32/2013 Filippo La Porta, Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà, Bompiani, 2019. ISBN 9788830100756 Voci correlate Bocca di Magra Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Nicola Chiaromonte Collegamenti esterni Nicola Chiaromonte, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Nicola Chiaromonte, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Nicola Chiaromonte, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Fotografie e documenti di Nicola Chiaromonte La cultura politica azionista. Nicola Chiaromonte ampia biografia nel sito del "Nuovo Partito d'Azione". Il fondo librario Chiaromonte presso la Biblioteca Gino Bianco, su bibliotecaginobianco.it. Scritti di e su Nicola Chiaromonte e altri materiali su di lui nel sito della Biblioteca Gino Bianco Controllo di autorità                     VIAF (EN) 264608918 · ISNI (EN) 0000 0001 2123 0268 · SBN IT\ICCU\RAVV\026366 · LCCN (EN) n50037998 · GND (DE) 11936414X · BNF (FR) cb12059632x (data) · BNE (ES) XX1168631 (data) · NLA (EN) 35027875 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50037998 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica Categorie: Politici italiani del XX secoloFilosofi italiani del XX secoloNati nel 1905Morti nel 1972Nati il 12 luglioMorti il 18 gennaioNati a RapollaMorti a RomaAntifascisti italianiPolitici del Partito d'Azione[altre]

CHIAVACCI -- Gaetano Chiavacci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Gaetano Chiavacci (Foiano della Chiana, 19 giugno 1886 – Firenze, 1º febbraio 1969) è stato un filosofo, pedagogista e accademico italiano[1]. Partecipe della stagione neoidealista italiana, fu tra i più innovativi interpreti ed eredi dell'attualismo gentiliano.[2]   Indice 1                    Biografia 2                                            L'idealismo: tra Gentile e Michelstädter 3                                      Opere 4                                             Note 5                                             Bibliografia 6                                           Voci correlate 7                                            Collegamenti esterni Biografia Nato a Foiano in provincia di Arezzo da Enrico Chiavacci e Annunziata Doni, ricevette l'istruzione primaria a Cortona, e quella secondaria nel liceo di Iesi.[1]  Dal 1904 Gaetano Chiavacci frequentò la facoltà di lettere del Regio Istituto di Studi Superiori a Firenze, dove fu allievo di Guido Mazzoni, e conobbe tra gli altri il poeta filosofo Carlo Michelstaedter, di cui divenne grande amico, insieme ad Arangio-Ruiz, Cecchi, De Robertis, Lamanna, Facibeni. Nel 1911 si laureò con una tesi sul Decameron di Boccaccio, e l'anno seguente ottenne una cattedra di insegnamento per il ginnasio inferiore.[1]  Con l'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale, Chiavacci combatté al fronte come capitano di artiglieria. Tornato all'insegnamento, nell'immediato dopoguerra vinse una cattedra per il ginnasio superiore, e iniziò nel contempo a frequentare la facoltà di filosofia a Roma, dove incontrò Giovanni Gentile,[3] col quale si laureò nel 1921 con una tesi su Antonio Rosmini.[1]  Dal 1924 cominciò a insegnare filosofia nei licei, e due anni dopo fu promosso a preside di varie scuole, tra cui Siena dove nacque suo figlio Enrico. Nel 1932 Chiavacci divenne professore universitario di pedagogia alla Scuola normale di Pisa, e dal 1938 insegnò filosofia teoretica a Firenze, ottenendo nel 1949 anche la cattedra di estetica.[1]  Dal 1º gennaio 1957 Chiavacci entrò a far parte dell'Accademia Roveretana degli Agiati.[4] Gli verranno quindi elargiti diversi altri titoli accademici e riconoscimenti, come la medaglia d'oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte il 2 giugno 1964.[1]  Morì nel 1969. È sepolto nel Cimitero delle Porte Sante a Firenze.  L'idealismo: tra Gentile e Michelstädter «Se mi domando [...] che cosa debba al pensiero filosofico di Gentile, quale mi sembri essere il nucleo più vitale della sua dottrina, non trovo, a voler tutto restringere in una parola, risposta più esatta di questa: la dottrina dell'atto puro.»  (Gaetano Chiavacci, L'eredità di Gentile, in «Giornale di metafisica», n. 10, pp. 35-45, 1955[5]) Il pensiero filosofico di Gaetano Chiavacci si muove tra l'idealismo attuale di Gentile da un lato, e l'anti-dialettica esistenziale di Carlo Michelstaedter dall'altro,[1] conciliati in un'ottica spiritualista cristiana.[4]  Dell'attualismo gentiliano egli intende rivalutare la portata atemporale dell'atto puro dello Spirito, a cui riconosce piena realtà, a differenza dell'attualità concepita come un presente situato storicamente tra un passato e un futuro illusori.[1]  Riappropriandosi al contempo del criterio della persuasione di Michelstädter, Chiavacci ritiene che non si debba a sua volta fare dell'atto una teoria, una filosofia panlogista staccata dalla vita e dal suo stesso attuarsi, «perché deve essere essa la vita».[6]  Gentile ha avuto il merito di elaborare una filosofia anti-intellettualistica che non si esaurisce nel concetto, ma è autoconcetto, mostrando come il mondo consista nell'autocoscienza dell'atto pensante, in cui vi è «assoluto possesso, realtà attuale immanente al suo farsi».[7] Egli tuttavia non avrebbe compreso appieno le conseguenze di questo attuarsi dell'atto, e sarebbe rimasto a sua volta dentro un "concetto" dell'autoconcetto, cioè in una forma di mediazione logica, di costruzione intellettuale, in un logo astratto che supera e smarrisce la «fonte della verità».[2]  L'atto invece, per Chiavacci, proprio perché non può essere ridotto a fatto, cioè ad oggetto, è un atto «che sfugge ad ogni metro di criterio preconcetto, e che, per comprenderlo, bisogna rivivere dal di dentro».[8]  Tale consapevolezza interiore che «il soggetto ha di sè senza oggettivarsi»,[9] è per Chiavacci fondamentalmente un'intuizione, un sentimento, che permea la dialettica dell'atto pensante articolata nel soggetto e nell'oggetto. Essa bensì è anche un processo mediato, da cui risulta un logo "pensato" senza cui non si avrebbe coscienza formante della sua stessa origine intuitiva, ma un pensato che resterebbe vuota astrazione, «caput mortuum, se si distacca dalla sintesi di cui vuol rendere conto, da quella sintesi che gli dà un contenuto vivo e sempre nuovo, e che è l'intuizione costitutiva dell'attualità dell'io e che forse meglio si potrebbe dire sensus sui».[10]  Essa è infine, negli esiti religiosi dell'ultimo Chiavacci, essenzialmente fede.[11]  Opere Tesi di laurea: La Commedia nel Decamerone (Iesi, tipografia Fiori, 1912) Il valore morale nel Rosmini (Firenze, Vallecchi, 1921) Illusione e realtà. Saggio di filosofia come educazione (Firenze, La Nuova Italia, 1932), concepita come una traduzione in forma propositiva del tema della «persuasione» che era stata esposta nell'opera di Michelstaedter in maniera indiretta e non sistematica come contrapposizione alla «rettorica».[12] Saggio sulla natura dell'uomo (Firenze, Sansoni, 1936), dove il conflitto michelstädteriano tra illusione e realtà diventa quello tra natura e ragione umana,[13] superato dalla dialettica dell'atto spirituale.[1] La ragione poetica (Firenze, Sansoni, 1947), divisa in due parti: Il momento dell'Indifferenza, che affronta il problema della discordanza tra natura e intelletto, ovvero tra fatti e concetti, e tra questi e valori;[14] e Il momento della libertà, che assegna alla libera creatività di una ragione non logica ma poetica il fondamento di quei valori, attraverso le dimensioni dell'arte e della religione.[1] Chiavacci ha inoltre curato l'edizione delle Opere di Michelstaedter (Firenze, Sansoni, 1958), oltre a redigere, su richiesta di Gentile, la voce "Michelstaedter" per l'Enciclopedia Italiana.[15]  A lui si devono poi altri due saggi sul Rosmini:  Filosofia e religione nella vita spirituale di A. Rosmini (Milano, Bocca, 1943), e La filosofia politica di A. Rosmini (Milano, Bocca, 1955). Postume Quid est veritas? Saggi filosofici (1947-1965), a cura di A.M. Chiavacci Leonardi, introduzione di Eugenio Garin, Firenze, Olschki, 1986 Gentile – Chiavacci. Carteggio (1914-1944), a cura di Paolo Simoncelli, Firenze, Le Lettere, 1996 Note  Roberto Grita, Gaetano Chiavacci, su treccani.it, 1980.  Antonio Russo, Gaetano Chiavacci (1886-1969) interprete di Michelstaedter, pp. 22-23, Università di Trieste, 2012. ^ Così Chiavacci ricorderà il suo primo incontro con la figura di Gentile: «Leggendo per la prima volta la Teoria generale dello spirito, ebbi un lampo di luce, pel quale intravidi la possibilità di comprender la vita, di potervi trovare quel valore senza del quale ogni altra cosa non ha pregio» (da una lettera di Chiavacci a Gentile dell'8 agosto 1943, cit. in Gentile-Chiavacci: Carteggio, a cura di P. Simoncelli, pag. 383, Firenze 1996).  Scheda su Gaetano Chiavacci [collegamento interrotto], su agiati.org. ^ Cit. anche in G. Chiavacci, Quid est veritas? Saggi filosofici (1947-1965), a cura di A.M. Chiavacci Leonardi, pag. 283, Olschki, 1986. ^ Gaetano Chiavacci, Il pensiero di Carlo Michelstaedter, articolo sul «Giornale critico della filosofia italiana», n. 2, pag. 161, 1924. ^ Gaetano Chiavacci, Il centro della speculazione gentiliana: l'attualità dell'atto, in «Giornale critico della filosofia italiana», pag. 75, 1947. ^ Gaetano Chiavacci, Il centro della speculazione gentiliana: l'attualità dell'atto, op. cit., pag. 78. ^ Gaetano Chiavacci, Quid est veritas? Saggi filosofici (1947-1965), a cura di A.M. Chiavacci Leonardi, pag. 287, Olschki, 1986. ^ Gaetano Chiavacci, Quid est veritas? Saggi filosofici, op. cit., pag. 389. ^ Antonio Russo, Gaetano Chiavacci (1886-1969) interprete di Michelstaedter, op.cit., pag. 21. ^ Eugenio Garin, Introduzione a G. Chiavacci, Quid est veritas? Saggi filosofici, op. cit., pp. XVI-XVII. ^ Antonio Russo, Gaetano Chiavacci (1886-1969) interprete di Michelstaedter, op.cit., pp. 11-12. ^ Gaetano Chiavacci, su sapere.it. ^ Gaetano Chiavacci, Michelstaedter Carlo, in «Enciclopedia Italiana», vol. XXIII, pp. 201-202, Roma 1934. Bibliografia Gustavo Bontadini, Dall'attualismo al problematicismo, Brescia, La Scuola, 1945 Augusto Guzzo, Gaetano Chiavacci: la "Ragione poetica", in «Giornale di metafisica», V, n. 1, pp. 110–113 (1950) Francesco Valentini, Recenti studi sull'attualismo, in «Rassegna di filosofia», n. 4, pp. 301–330 (1952) Antonio Testa, Michelstaedter e i suoi critici, in «Rassegna di Filosofia», II, n. 4, pp. 350–367 (1953) Gianfranco Morra, La scuola gentiliana e l'eredità dell'attualismo, in «Teoresi», XVIII, n. 1-2, pp. 86–95 (1963) Vito A. Bellezza, Gentile e l'attualismo nell'ultimo ventennio, in «Cultura e Scuola», n. 24, pp. 95–110 (1967) Dario Faucci, L'«attualismo» di Gaetano Chiavacci, in «Filosofia», n. 21, pp. 49–72, gennaio 1970 Antimo Negri, Giovanni Gentile: sviluppi e incidenza dell'attualismo, vol. 2, Firenze, La Nuova Italia, 1975 Antonio Russo, Gaetano Chiavacci (1886-1969) interprete di Michelstaedter, a cura di Sergio Campailla, in Aa.Vv., La via della persuasione. Carlo Michelstaedter un secolo dopo, Venezia, Marsilio, 2012, pp. 111-131. Voci correlate Attualismo (filosofia) Giovanni Gentile Idealismo italiano Carlo Michelstaedter La Persuasione e la Rettorica Enrico Chiavacci Collegamenti esterni Gaetano Chiavacci, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Gaetano Chiavacci, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Antonio Russo, Gaetano Chiavacci (1886-1969) interprete di Michelstaedter, Università di Trieste, 2012. Gaetano Chiavacci, su sapere.it. V · D · M Idealismo V · D · M Giovanni Gentile Controllo di autorità             VIAF (EN) 17346731 · ISNI (EN) 0000 0000 8096 7035 · LCCN (EN) n86127874 · GND (DE) 122078195 · BNF (FR) cb127235098 (data) · BNE (ES) XX1720070 (data) · BAV (EN) 495/197883 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86127874 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPedagogisti italianiAccademici italiani del XX secoloNati nel 1886Morti nel 1969Nati il 19 giugnoMorti il 1º febbraioNati a Foiano della ChianaMorti a FirenzeFilosofi cattoliciIdealistiSepolti nel cimitero delle Porte Sante[altre]

CHIOCCHETTI -- Emilio Chiocchetti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Emilio Chiocchetti (Moena, 20 settembre 1880 – Moena, 27 luglio 1951) è stato un filosofo e religioso italiano.   Indice 1           Biografia 2                                            Note 3                                             Bibliografia 4                                           Collegamenti esterni Biografia Nato a Moena, in Val di Fassa, vestì l'abito francescano nel 1896 e l'anno successivo concluse gli studi secondari a Rovereto. Durante il corso di teologia si appassionò agli studi biblici, anche se non gli venne concessa la possibilità di approfondirli presso l'Istituto biblico francescano di Gerusalemme e la Facoltà teologica di Vienna. Nel 1903 venne ordinato sacerdote.[1]  Fino al 1908 studiò filosofia a Roma presso il Collegio internazionale di San Antonio. Tornò quindi a Rovereto per insegnare filosofia presso il liceo interno all'Ordine dei Minori e iniziò un'assidua collaborazione, su invito del padre Agostino Gemelli, alla Rivista di filosofia neoscolastica fin dalla sua fondazione (1909).[1]  Tra il 1908 e il 1909 progettò uno studio sistematico sulla filosofia di Henri Bergson, interrompendolo definitivamente nel 1910 per approfondire ulteriormente la sua preparazione filosofica a Lovanio, centro degli studi neoscolastici. Subito dopo si recò in Germania, a Fulda, per ascoltare Konstantin Gutberlet, e successivamente a Vienna, dove frequentò come uditore le lezioni di psicologia di Wilhelm Wundt. Tornato all'insegnamento a Rovereto nel 1912, assunse la direzione della Rivista tridentina.[1]  Note  Chiocchetti, Emilio, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato il 20 marzo 2018. Bibliografia G. Faustini, (a cura di), Emilio Chiocchetti, Antonio Rosmini e la cultura trentina: un filosofo ladino tra Trentino ed Europa, Trento, Pancheri, 2008 G. Faustini, (a cura di), Emilio Chiocchetti: un filosofo francescano di fronte alle sfide del Novecento: antologia, scritti di filosofia e cultura, Trento, Pancheri, 2006 Padre Emilio Chiocchetti un filosofo francescano tra il Trentino e l'Europa: atti del seminario di studio promosso dal Museo storico in Trento, svoltosi a Trento il 3 dicembre 2004, "Archivio Trentino", 1, 2005, pp. 101–215 S. Pietroforte, Storia di un'amicizia filosofica tra neoscolastica, idealismo e modernismo: il carteggio Nardi-Chiocchetti (1911-1949), Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2004 R. Centi, Un filosofo francescano, p. Emilio Chiocchetti, Trento, Gruppo culturale Civis, 1989 C. Coen, Chiocchetti Emilio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 25, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981 (Dizionario biografico degli italiani) G. Consolati, (a cura di), Bibliografia di p. Emilio Chiocchetti filosofo trentino (Moena 1880-1951) rettore generale francescano e professore di storia della filosofia moderna alla Università cattolica del S. Cuore, Trento, Saturnia, 1968 Collegamenti esterni Emilio Chiocchetti, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Emilio Chiocchetti, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Emilio Chiocchetti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (FR) Pubblicazioni di Emilio Chiocchetti, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata Controllo di autorità               VIAF (EN) 56859150 · ISNI (EN) 0000 0000 6121 0926 · SBN IT\ICCU\CFIV\103482 · LCCN (EN) no94021054 · BNF (FR) cb14595847h (data) · BAV (EN) 495/165143 · WorldCat Identities (EN) lccn-no94021054 Biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secoloReligiosi italianiNati nel 1880Morti nel 1951Nati il 20 settembreMorti il 27 luglioNati a MoenaMorti a Moena[altre]

CHIODI -- Pietro Chiodi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Pietro Chiodi (Corteno Golgi, 2 luglio 1915 – Torino, 22 settembre 1970) è stato un filosofo e partigiano italiano.   Indice 1             Biografia 2                                            Attività filosofica 3                                           Opere 4                                             Note 5                                             Voci correlate 6                                            Collegamenti esterni Biografia Figlio di Annibale e Maria Romelli, frequentò le scuole elementari al paese natio e le medie inferiori e superiori a Sondrio sotto la guida del prof. Credaro, che lo avviò allo studio della filosofia. Dopo aver conseguito nel 1934 l'abilitazione magistrale si trasferì a Torino, dove si laureò il 27 giugno 1938 in pedagogia sotto la guida di Nicola Abbagnano. Nell'anno successivo ottenne la cattedra di storia e filosofia del liceo classico Giuseppe Govone di Alba, dove insegnò per 18 anni. Qui entrò in contatto col professore di lettere Leonardo Cocito, del quale divenne intimo amico, ed ebbe tra i suoi allievi lo scrittore Beppe Fenoglio. Questi ricorderà più volte nei suoi scritti i due insegnanti, con i loro nomi o con pseudonimi; Chiodi diventerà così, nel romanzo Il partigiano Johnny, il personaggio di Monti.  Grazie ai suoi contatti con Cocito, fervente comunista e antifascista, Chiodi entrò, Il 2 luglio 1944, a far parte di una formazione partigiana Giustizia e Libertà col nome di battaglia di “Piero”.  Il 18 agosto di quello stesso anno Chiodi venne catturato dalle SS italiane, assieme ai suoi compagni, e deportato in un campo di prigionia a Bolzano, quindi a Innsbruck. Aiutato dal comandante del lager e da un medico, ottenne il visto di rimpatrio. Il 30 settembre alle ore 07:30 era alla stazione di Innsbruck diretto a Verona. Il 3 ottobre, verso sera, giunse nell'albese. Qui riprese la sua attività di partigiano, ora sotto il nome di battaglia di Valerio, mettendosi a capo, nelle Langhe, di un battaglione della CIII Brigate Garibaldi intitolato al suo collega Cocito, impiccato dai tedeschi a Carignano (località pilone Virle) il 7 settembre 1944, insieme ad altri patrioti.  Nel 1946 narrò la propria esperienza di lotta, di prigionia e di guerra civile nel libro scritto in forma diaristica e pubblicato dall'ANPI, Banditi, uno dei primi memoriali di deportati politici italiani.[1]  Dopo la liberazione di Torino nel 1945, Chiodi era tornato all'insegnamento ad Alba. Nel 1957 si trasferì come insegnante al Liceo di Chieri e poi al Liceo Vittorio Alfieri del capoluogo piemontese. Nel 1955 ottenne la libera docenza e dal 1963 fu incaricato e poi titolare della cattedra di Filosofia della storia alla Facoltà di Lettere e filosofia a Torino, insegnamento che ricoprì fino alla sua prematura morte nel 1970, affiancandolo all'incarico di Pedagogia. Nel 1961, l'Accademia Nazionale dei Lincei gli assegnò il premio del Ministero della Pubblica Istruzione per la filosofia e nel 1964 gli fu conferito il Premio Bologna.  Alla ristampa del 1961 di Banditi Chiodi premise questa avvertenza, poi conservata nelle edizioni successive: «La presente ristampa si rivolge particolarmente ai giovani, non già per far rivivere nel loro animo gli odi del passato, ma affinché, guardando consapevolmente ad esso, vengano in chiaro senza illusioni del futuro che li attende se per qualunque ragione permetteranno che alcuni valori – come la libertà nei rapporti politici, la giustizia nei rapporti economici e la tolleranza in tutti i rapporti – siano ancora una volta manomessi subdolamente o violentemente da chicchessia»[2].  Raccolse grande stima ed affetto tra suoi allievi, che ne conservano tuttora il ricordo di un grande Maestro, limpido esempio di tolleranza e serenità di giudizio.  Attività filosofica L'attività filosofica di Pietro Chiodi si concentrò specialmente sull'Esistenzialismo, riletto in chiave positiva. La maggior parte delle sue opere è dedicata a Martin Heidegger.  Egli fu il primo traduttore in Italiano di Essere e tempo, nel 1953, e il terzo in assoluto a realizzarne una versione in un'altra lingua, dopo il giapponese e lo spagnolo. Proprio a Chiodi si deve la definizione della terminologia heideggeriana in Italiano, divenuta poi abituale tra gli studiosi. Valga un caso per tutti: la traduzione del tedesco Dasein con l'italiano Esserci, capolavoro di sintesi ed efficacia, spesso e volentieri non ancora raggiunta - in questo specifico caso - in altre lingue. Al filosofo tedesco dedicò anche, ovviamente, diversi saggi: L'esistenzialismo di Heidegger (1947), L'ultimo Heidegger (1952), Esistenzialismo e fenomenologia (1963). Fu, inoltre, traduttore di L'essenza del fondamento (1952) e Sentieri interrotti (1968). A Immanuel Kant dedicò, invece, La deduzione nell'opera di Kant (1961) e ne tradusse nel 1967 la Critica della ragion pura e gli Scritti morali, usciti nella sua versione nel 1970. È infine da ricordare il suo interesse per Jean-Paul Sartre, del quale si occupò nel 1965 nell'opera Sartre e il marxismo.  L'esperienza partigiana rimase sempre una pagina fondamentale nella vita di Pietro Chiodi, per cui il valore della libertà occupò sempre il primo posto. Non è un caso che Fenoglio faccia rivolgere da parte di Monti, nel Partigiano Johnny, proprio questo ammonimento ai giovani partigiani di Alba: «Ragazzi - teniamo di vista la libertà». La sua breve e unica opera narrativa, Banditi, ricca di valore non solo storico e morale ma anche letterario, è stata definita da Davide Lajolo «Il libro più vivo, più semplice, più reale di tutta la letteratura partigiana» (L'Unità, 10 ottobre 1946) e da Franco Fortini «quasi un capolavoro [...]. Ci sono dei tratti straordinari, nel tragico come nel comico»[3].  Opere Chiodi Pietro, Banditi, con introduzione di Gian Luigi Beccaria, Torino, Einaudi, 2002 [1961], ISBN 978-88-06-16322-8. Chiodi Pietro, Esistenzialismo e filosofia contemporanea, a cura di Giuseppe Cambiano, Pisa, Edizioni della Normale, 2007, ISBN 88-7642-194-7. Note ^ Bibliografia Deportati Politici Italiani, su restellistoria.altervista.org. ^ P. Chiodi, Banditi, Torino, Einaudi, 1975, p. V. ^ Aa. Vv., Conoscere la Resistenza, Milano, Unicopli, 1994, p. 132. Voci correlate Resistenza italiana Deportati politici italiani Esistenzialismo Martin Heidegger Collegamenti esterni (EN) Opere di Pietro Chiodi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Biografia di Chiodi nel sito dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, su anpi.it. Centro Studi 'Beppe Fenoglio' - CHIODI Pietro, su centrostudibeppefenoglio.it. V · D · M Antifascismo (1919-1943) Controllo di autorità                   VIAF (EN) 67254968 · ISNI (EN) 0000 0001 1474 1801 · SBN IT\ICCU\CFIV\022535 · LCCN (EN) nr91022664 · GND (DE) 143478184 · BNF (FR) cb128063619 (data) · NDL (EN, JA) 00520696 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91022664 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPartigiani italianiNati nel 1915Morti nel 1970Nati il 2 luglioMorti il 22 settembreNati a Corteno GolgiMorti a TorinoBrigate Giustizia e LibertàDeportati politici italiani[altre]

CHITTI -- Luigi Chitti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Questa voce è orfana Questa voce sull'argomento economisti è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci. Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. «Fervore di gioventù in età matura, temperato da canuto senno, e un ingegno finissimo, fanno di Luigi Chitti uno di quegli uomini che sono atti egualmente al pensiero ed all'azione...»  (Vincenzo Gioberti, Primato morale e civile degli Italiani, 1844)  Luigi Chitti Luigi Chitti (Cittanova, 17 aprile 1784 – New York, 2 settembre 1853) è stato un economista e filosofo italiano.   Indice 1                                       Biografia 2                                            Opere Principali 3                                          Note 4                                             Bibliografia 5                                           Collegamenti esterni Biografia Figlio di Giuseppe Chitti, avvocato e giudice alla Gran Corte Criminale di Reggio e di Saveria Barbaro, nativa di Napoli.  Partecipò a Napoli, col padre ed i fratelli, alla rivoluzione del 1799. In seguito alla capitolazione del Forte Castel Nuovo, riparò in Francia. A Parigi, terminò gli studi giuridici e strinse amicizia con molti patrioti del tempo.   Ferdinando I delle Due Sicilie Tornato a Napoli, esercitò in città la professione di avvocato e nel 1808 difese Casalnuovo (l'odierna Cittanova) contro la feudataria del luogo, Maria Grimaldi-Serra, ultima principessa di Gerace, davanti alla regia commissione feudale. Fattosi un nome come avvocato, dopo la restaurazione ebbe la nomina di segretario generale al Ministero di Grazia e Giustizia del Regno.  A Napoli sposò, il 14 settembre 1822, Maria Amalia Hipman, nata a Napoli il 17 gennaio 1802 e figlia di Emanuele, un capo dipartimento di uno dei Ministeri del Regno, e di Giulia Rossi.  La coppia ebbe due figli, Roberto (1823-1832) e Maria Malvina (1824-1826), morti entrambi giovanissimi.  Nel 1820, Luigi Chitti fu coinvolto nella rivolta contro Ferdinando I organizzata dai sottotenenti Morelli e Silvati, fu quindi privato della carica ed esiliato.   Vincenzo Gioberti Passò un periodo a Londra, e nel 1826 tentò di ritornare a Napoli, ma ebbe l'inibizione ufficiale a rientrare nella capitale. Andò a Firenze e di lì a poco, chiamato da amici, si recò a Bruxelles.  In Belgio diede lezioni di diritto pubblico e di economia sociale, ottenne la carica di segretario della Banca Fondiaria e si fece un nome. Nel 1833, il governo belga gli conferì la licenza di professare Economia Sociale, e tenne quattro letture pubbliche nel Museo di Bruxelles. Le sue quattro letture furono intitolate da lui stesso «Corso di Economia sociale», compendio delle sue vaste vedute e della sua non comune cultura sull'argomento. Nel corso dello stesso anno, pubblicò altre opere ed in seguito alla fama acquisita, il governo belga, nell'ottobre del 1834, gli conferì la carica di professore ordinario alla facoltà di diritto dell'Università di Bruxelles. In Belgio, Chitti pubblicò la maggior parte dei suoi lavori e strinse amicizia con Vincenzo Gioberti, che lo definirà valente economico. Nonostante la revoca dell'esilio, l'economista non tornò a Napoli ma rimase in Belgio ancora per parecchi anni fino a quando partì per gli Stati Uniti nel 1844.  In America, Luigi (Louis) Chitti tentò varie imprese commerciali, ma difficoltà sopravvenute gli fecero abbandonare presto i suoi progetti e nel 1847 si stabilì a New York dove morì per un colpo apoplettico la notte di venerdì 2 settembre 1853.[1][2][3][4][5][6].  Opere Principali Trattato di economia politica o semplice esposizione del modo col quale si formano, si distribuiscono e si consumano le ricchezze; seguito da un'epitome dei principi fondamentali dell'economia politica di Giovanni Battista Say...tradotto dal francese 3 voll., Napoli, Stamperia del Ministero della Segreteria di Stato, 1817 Cours d'économie politique Bruxelles, 1833 Cours d'économie sociale (Discours d'ouverture prononcé le 14 décembre 1833, Bruxelles, Jobert, 1834; 2e Lecture, 21 décembre 1833, Bruxelles, Ode et Wodon, 1834; 3e et 4e Lecture, 4 et 11 janvier 1834) Bruxelles, Ode, 1834 Des crises financières et de la réforme du système monétaire Bruxelles, Meline, 1839 Note ^ Giovanni Ermenegildo Schiavo, Four centuries of Italian-American history, Vigo Press, 1952. ^ The New York Herald - morning edition - mercoledì, 7 settembre 1853 ^ New York Daily Times - September 7, 1853 pag. 4 ^ Daily Free Democrat - September 12, 1853 - pag. 3 ^ The American almanac and repository of useful knowledge, 1855. URL consultato il 30 settembre 2012. ^ Center for Migration Studies - Special Issue: Four Centuries of Italian American History - Volume 16, Issue 4, page 310, July 2000 - Wiley Online Library Bibliografia Vincenzo De Cristo, Prime notizie sulla vita e sulle opere di Luigi Chitti Economista, Prem. Tip. e Lib. Claudiana, Firenze, 1902. Giuliano Crifò, CHITTI, Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 25, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981. Modifica su Wikidata Collegamenti esterni Controllo di autorità       VIAF (EN) 300948378 · ISNI (EN) 0000 0004 0838 7908 · LCCN (EN) n88096032 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88096032 Biografie Portale Biografie Economia Portale Economia Categorie: Economisti italianiFilosofi italiani del XIX secoloNati nel 1784Morti nel 1853Nati il 17 aprileMorti il 2 settembreNati a CittanovaMorti a New York[altre]

Cicerone -- Ciceronian implicaturum: Marcus Tullius, Roman statesman, orator, essayist, and letter writer. He was important not so much for formulating individual philosophical arguments as for expositions of the doctrines of the major schools of Hellenistic philosophy, and for, as he put it, “teaching philosophy to speak Latin.” The significance of the latter can hardly be overestimated. Cicero’s coinages helped shape the philosophical vocabulary of the Latin-speaking West well into the early modern period. The most characteristic feature of Cicero’s thought is his attempt to unify philosophy and rhetoric. His first major trilogy, On the Orator, On the Republic, and On the Laws, presents a vision of wise statesmen-philosophers whose greatest achievement is guiding political affairs through rhetorical persuasion rather than violence. Philosophy, Cicero argues, needs rhetoric to effect its most important practical goals, while rhetoric is useless without the psychological, moral, and logical justification provided by philosophy. This combination of eloquence and philosophy constitutes what he calls humanitas  a coinage whose enduring influence is attested in later revivals of humanism  and it alone provides the foundation for constitutional governments; it is acquired, moreover, only through broad training in those subjects worthy of free citizens artes liberales. In philosophy of education, this Ciceronian conception of a humane education encompassing poetry, rhetoric, history, morals, and politics endured as an ideal, especially for those convinced that instruction in the liberal disciplines is essential for citizens if their rational autonomy is to be expressed in ways that are culturally and politically beneficial. A major aim of Cicero’s earlier works is to appropriate for Roman high culture one of Greece’s most distinctive products, philosophical theory, and to demonstrate Roman superiority. He thus insists that Rome’s laws and political institutions successfully embody the best in Grecian political theory, whereas the Grecians themselves were inadequate to the crucial task of putting their theories into practice. Taking over the Stoic conception of the universe as a rational whole, governed by divine reason, he argues that human societies must be grounded in natural law. For Cicero, nature’s law possesses the characteristics of a legal code; in particular, it is formulable in a comparatively extended set of rules against which existing societal institutions can be measured. Indeed, since they so closely mirror the requirements of nature, Roman laws and institutions furnish a nearly perfect paradigm for human societies. Cicero’s overall theory, if not its particular details, established a lasting framework for anti-positivist theories of law and morality, including those of Aquinas, Grotius, Suárez, and Locke. The final two years of his life saw the creation of a series of dialogue-treatises that provide an encyclopedic survey of Hellenistic philosophy. Cicero himself follows the moderate fallibilism of Philo of Larissa and the New Academy. Holding that philosophy is a method and not a set of dogmas, he endorses an attitude of systematic doubt. However, unlike Cartesian doubt, Cicero’s does not extend to the real world behind phenomena, since he does not envision the possibility of strict phenomenalism. Nor does he believe that systematic doubt leads to radical skepticism about knowledge. Although no infallible criterion for distinguishing true from false impressions is available, some impressions, he argues, are more “persuasive” probabile and can be relied on to guide action. In Academics he offers detailed accounts of Hellenistic epistemological debates, steering a middle course between dogmatism and radical skepticism. A similar strategy governs the rest of his later writings. Cicero presents the views of the major schools, submits them to criticism, and tentatively supports any positions he finds “persuasive.” Three connected works, On Divination, On Fate, and On the Nature of the Gods, survey Epicurean, Stoic, and Academic arguments about theology and natural philosophy. Much of the treatment of religious thought and practice is cool, witty, and skeptically detached  much in the manner of eighteenth-century philosophes who, along with Hume, found much in Cicero to emulate. However, he concedes that Stoic arguments for providence are “persuasive.” So too in ethics, he criticizes Epicurean, Stoic, and Peripatetic doctrines in On Ends 45 and their views on death, pain, irrational emotions, and happiChurch-Turing thesis Cicero, Marcus Tullius 143   143 ness in Tusculan Disputations 45. Yet, a final work, On Duties, offers a practical ethical system based on Stoic principles. Although sometimes dismissed as the eclecticism of an amateur, Cicero’s method of selectively choosing from what had become authoritative professional systems often displays considerable reflectiveness and originality. 

circulus – Grice: “I prefer ‘kreis,’ which I learned from Ayer – its etymology is so obscure!” -- Grice’s circle -- Grice’s circle -- circular reasoning, reasoning that, when traced backward from its conclusion, returns to that starting point, as one returns to a starting point when tracing a circle. The discussion of this topic by Richard Whatley in his Logic sets a high standard of clarity and penetration. Logic textbooks often quote the following example from Whatley: To allow every man an unbounded freedom of speech must always be, on the whole, advantageous to the State; for it is highly conducive to the interests of the Community, that each individual should enjoy a liberty perfectly unlimited, of expressing his sentiments. This passage illustrates how circular reasoning is less obvious in a language, such as English, that, in Whatley’s words, is “abounding in synonymous expressions, which have no resemblance in sound, and no connection in etymology.” The premise and conclusion do not consist of just the same words in the same order, nor can logical or grammatical principles transform one into the other. Rather, they have the same propositional content: they say the same thing in different words. That is why appealing to one of them to provide reason for believing the other amounts to giving something as a reason for itself. Circular reasoning is often said to beg the question. ‘Begging the question’ and petitio principii are translations of a phrase in Aristotle connected with a game of formal disputation played in antiquity but not in recent times. The meanings of ‘question’ and ‘begging’ do not in any clear way determine the meaning of ‘question begging’. There is no simple argument form that all and only circular arguments have. It is not logic, in Whatley’s example above, that determines the identity of content between the premise and the conclusion. Some theorists propose rather more complicated formal or syntactic accounts of circularity. Others believe that any account of circular reasoning must refer to the beliefs of those who reason. Whether or not the following argument about articles in this dictionary is circular depends on why the first premise should be accepted: 1 The article on inference contains no split infinitives. 2 The other articles contain no split infinitives. Therefore, 3 No article contains split infinitives. Consider two cases. Case I: Although 2 supports 1 inductively, both 1 and 2 have solid outside support independent of any prior acceptance of 3. This reasoning is not circular. Case II: Someone who advances the argument accepts 1 or 2 or both, only because he believes 3. Such reasoning is circular, even though neither premise expresses just the same proposition as the conclusion. The question remains controversial whether, in explaining circularity, we should refer to the beliefs of individual reasoners or only to the surrounding circumstances. One purpose of reasoning is to increase the degree of reasonable confidence that one has in the truth of a conclusion. Presuming the truth of a conclusion in support of a premise thwarts this purpose, because the initial degree of reasonable confidence in the premise cannot then exceed the initial degree of reasonable confidence in the conclusion. Circulus -- diallelon from ancient Grecian di allelon, ‘through one another’, a circular definition. A definition is circular provided either the definiendum occurs in the definiens, as in ‘Law is a lawful command’, or a first term is defined by means of a second term, which in turn is defined by the first term, as in ‘Law is the expressed wish of a ruler, and a ruler is one who establishes laws.’ A diallelus is a circular argument: an attempt to establish a conclusion by a premise that cannot be known unless the conclusion is known in the first place. Descartes, e.g., argued: I clearly and distinctly perceive that God exists, and what I clearly and distinctly perceive is true. Therefore, God exists. To justify the premise that clear and distinct perceptions are true, however, he appealed to his knowledge of God’s existence.

1 comment:

  1. Ciao! questo va a un raccoglitore di incantesimi molto profondo trovato degno di essere emulato grazie signore .. Hey ragazzi la mia vita emotiva è stata in lotta per un po 'e mi ha causato dolore al cuore mi sono sentito così depresso al punto che mi sono quasi suicidato ma chi andrà a badare ai miei figli quando me ne sarò andato? ma ecco, ho contattato il dottore e sicuramente ha eseguito alcuni riti e da quando è stato fatto il mio matrimonio ha avuto una svolta enorme ora è così amorevole con me e questo è più grazie al sempre sorprendente Dr Egwali. È arrivato a quando non dormirà a casa per settimane sapevo che qualcosa era andato storto si comportava in modo così cattivo con me mi picchiava a morte che era così diverso da lui che era così amorevole, ho fatto tutto il mio meglio possibile ma tutto si è dimostrato abortito ma indubbiamente forte avendo in mente che doveva esserci una via d'uscita e un posto affidabile poi sono incappato nella pagina del dottor Egwali da quando l'intercessione la mia vita è stata stabile amo mio marito e farei qualsiasi cosa per tenerlo al mio fianco , dovresti difendere il tuo, non lasciare che nessuna donna rovini la tua vita amorosa prendendo il tuo uomo 'ecco i dettagli che ti trasmettono sarai contento di esserti fidato di me. Whatsapp: +2348122948392 / Mail: dregwalispellbinder@gmail.com

    ReplyDelete