The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Tuesday, February 23, 2021

Grice e Betti: Vico ed il circolo dell'implicatura

 Emilio Betti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nessuna nota a piè di pagina Questa voce o sezione sull'argomento giuristi è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Emilio Betti (Camerino, 20 agosto 1890 – Camorciano di Camerino, 11 agosto 1968) è stato un giurista, storico e accademico italiano, nonché uno dei più eminenti teorici dell'ermeneutica contemporanea[1].   Indice 1 Biografia 2 Produzione scientifica 2.1 Opere 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Collegamenti esterni Biografia Fratello maggiore del poeta e drammaturgo Ugo (più giovane di due anni), si laurea a 21 anni in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Parma, e a 23 anni in Lettere classiche presso l'Università di Bologna (con una tesi sulla Crisi della repubblica e la genesi del principato in Roma).  Insegna per un anno Lettere al Liceo classico di Camerino e nel 1915 vince il concorso per la libera docenza presso l'Università di Parma. Trascorre lunghi periodi di studio all'estero, grazie a diverse borse di studio, nelle più prestigiose università europee (Marburgo, Friburgo e altre).  Nel 1917 diviene professore ordinario all'Università degli Studi di Camerino. In seguito insegna diritto nelle Università degli Studi di Macerata (1918-1922), Pavia (1920), Messina (1922-1925, dove ha tra i suoi allievi Giorgio La Pira e Tullio Segrè), Parma (1925-1926), Firenze (1925-1927), Milano (1928-1947), Roma (1947-1960).  Come Gastprofessor e visiting professor svolge corsi nelle Università di Francoforte sul Meno, Bonn, Gießen, Colonia, Marburgo, Amburgo, Il Cairo, Alessandria d'Egitto, Porto Alegre, Caracas. Betti è stato uno dei più importanti giuristi italiani di tutti i tempi e fu tra i principali artefici del codice civile italiano del 1942 tuttora vigente. Collocato fuori ruolo 1960, emerito dal 1965, è chiamato a insegnare ius romanum alla Pontificia Università Lateranense.  Nel corso della sua attività accademica ha coperto tutti i rami del diritto, in particolare il diritto romano, civile, commerciale e processuale[2]. Nel 1955 ha fondato presso le Università di Roma e di Camerino l'Istituto di Teoria dell'interpretazione. È stato socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e dottore honoris causa delle Università di Marburgo, Porto Alegre e Caracas.  Per il suo sostegno intellettuale al fascismo fin dal 1919, alla Liberazione fu messo agli arresti nel 1944 a Camerino e imprigionato per circa un mese per decisione del CLN[3]. Nell'agosto del 1945 fu sospeso dall'insegnamento e sottoposto a giudizio di epurazione. Il procedimento lo prosciolse da ogni imputazione.  Produzione scientifica Le sue scelte politiche comunque non hanno compromesso il pregio e l'importanza delle sue opere. Le sue opere principali sono: Teoria generale del negozio giuridico, Teoria generale delle obbligazioni, Teoria generale della interpretazione.  Fin dal 1939 fece parte delle commissioni ministeriali che hanno redatto il codice civile del 1942. L'influenza di Betti fu determinante nella soluzione, adottata dal guardasigilli Dino Grandi, dell'abbandono del progetto italo-francese delle obbligazioni e dei contratti del 1927, che negli intenti originari del piano per la nuova codificazione avrebbe dovuto costituire l'attuale quarto libro del codice civile.  Opere Le sue opere sono oltre 300, tra le quali:  Sulla opposizione dell'exceptio sull'actio e sulla concorrenza tra loro (1913). La vindicatio romana primitiva e il suo svolgimento storico nel diritto privato e nel processo (1915). L'antitesi storica tra iudicare (pronuntiatio) e damnare (condemnatio) nello svolgimento del processo romano (1915). Studii sulla litis aestimatio del processo civile romano: I Pavia (1915), III (Camerino, 1919). Sul valore dogmatico della categoria contahere in giuristi proculiani e sabiniani (1916). La restaurazione sullana e il suo esito (Contributo allo studio della crisi della costituzione repubblicana in Roma) (1916). La struttura dell'obbligazione romana e il problema della sua genesi (1919). Il Concetto della obbligazione costruito dal punto di vista dell'azione (1920). Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano (1922). La tradizione nel diritto romano classico e giustinianeo (1924 - 25). Esercitazioni romanistiche su casi pratici: I, anormalità del negozio giuridico (1930). Diritto romano: parte generale (1935). Diritto processuale civile italiano (II ed. 1936) Teoria generale del negozio giuridico (1943). Interpretazione della legge e degli atti giuridici: teoria generale e dogmatica (1949). Zur Grundlegung einer allgemeinen Auslegungslehre (1954). Teoria generale delle obbligazioni (1953-1955). Teoria generale della interpretazione (1955). Teoria delle obbligazioni in diritto romano (1956). Die Hermeneutik als allgemeine Methodik der Geisteswissenschaften (1962) - trad. it. L'ermeneutica come metodica generale delle scienze dello spirito, Città Nuova, Roma, 1987 Attualità di una teoria generale dell'interpretazione (1967) La crisi della repubblica e la genesi del principato in Roma (tesi di laurea del 1913, pubblicata postuma nel 1982, a cura di G. Crifò). Note ^ La sua dottrina ha costituito oggetto di studio approfondito da parte di Tonino Griffero. ^ Crifò Giuliano, Maestri del Novecento : Emilio Betti : il ruolo del giurista, Milano : Franco Angeli, Ritorno al diritto : i valori della convivenza. Fascicolo 7, 2008. ^ Sull'intervento a suo favore di Giuseppe Ferri, v. S. Truzzi, Stefano Rodotà, l’autobiografia in un’intervista: formazione, diritti, giornali, impegno civile e politica, Il Fatto quotidiano, 24 giugno 2017. Bibliografia Crifò, Giuliano (1978). Emilio Betti. Note per una ricerca, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico, 7, 1978, pp. 165-292. Ciocchetti, Mario (1998). Emilio Betti, Giureconsulto e umanista. Belforte del Chienti. Brutti, Massimo (2015). Emilio Betti e l'incontro con il fascismo. Roma Tre-Press. Voci correlate Filosofia del diritto Ermeneutica giuridica Collegamenti esterni Dizionario Biografico, su treccani.it. Controllo di autorità VIAF (EN) 109887066 · ISNI (EN) 0000 0001 1082 3180 · SBN IT\ICCU\CFIV\070637 · LCCN (EN) n79113001 · GND (DE) 11885139X · BNF (FR) cb121001497 (data) · BNE (ES) XX1205233 (data) · BAV (EN) 495/99257 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79113001 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Categorie: Giuristi italiani del XX secoloStorici italiani del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1890Morti nel 1968Nati il 20 agostoMorti l'11 agostoNati a CamerinoAccademici dei LinceiProfessori della Sapienza - Università di RomaProfessori dell'Università degli Studi di CamerinoProfessori dell'Università degli Studi di FirenzeProfessori dell'Università degli Studi di MacerataProfessori dell'Università degli Studi di MessinaProfessori dell'Università degli Studi di MilanoProfessori dell'Università degli Studi di ParmaProfessori dell'Università degli Studi di PaviaProfessori dell'Università di MarburgoProfessori dell'Università di ViennaStudiosi di diritto romanoStudenti dell'Università degli Studi di ParmaStudenti dell'Università di BolognaStudenti dell'Università di FriburgoStudenti dell'Università di MarburgoStudiosi di diritto civile del XX secoloStudiosi di diritto commercialeStudiosi di diritto processuale civile del XX secolo[altre]

Wednesday, February 17, 2021

Grice e Machiavelli: l'implicatura di Niccolò


 Grice e Machiavelli:


L'implicatura di Niccolò


 Nel “Dialogo intorno alla nostra lingua” dà un giudizio severo su Alighieri. Alighieri è rimproverato di negare la matrice fiorentina della lingua della Commedia. Il passo assume i caratteri dell'invettiva contro Aligheri, accusato di aver infangato la reputazione di Firenze:  «Alighieri il quale in ogni parte mostrò d'esser per ingegno, per dottrina et per giuditio huomo eccellente, eccetto che dove egli hebbe a ragionare della patria sua, la quale, fuori d'ogni humanità et filosofico instituto, perseguitò con ogni spetie d'ingiuria. E non potendo altro fare che infamarla, accusò quella d'ogni vitio, dannò gli uomini, biasimò il sito, disse male de' costumi et delle legge di lei; et questo fece non solo in una parte de la sua cantica, ma in tutta, et diversamente et in diversi modi: tanto l'offese l'ingiuria dell'exilio, tanta vendetta ne desiderava. Ma la Fortuna, per farlo mendace et per ricoprire con la gloria sua la calunnia falsa di quello, l'ha continuamente prosperata et fatta celebre per tutte le province, et condotta al presente in tanta felicità et sì tranquillo stato, che se Alighieri la vedessi, o egli accuserebbe sé stesso, o ripercosso dai colpi di quella sua innata invidia, vorrebbe essendo risuscitato di nuovo morire.»  Poi, durante un altro scambio immaginario con Aligheri, Mhiavelli rimprovera il carattere "goffo", "osceno", addirittura "porco" del registro utilizzato nell'Inferno:  «Aligheri mio, io voglio che tu t'emendi, et che tu consideri meglio il “parlare” fiorentino et la tua opera; et vedrai che, se alcuno s'harà da vergognare, sarà più tosto Firenze che tu: perché, se considererai bene a quel che tu hai detto, tu vedrai come ne' tuoi versi non hai fuggito il goffo, come è quello:  "Poi ci partimmo et n'andavamo introcque";  non hai fuggito il porco, com'è quello:  "che merda fa di quel che si trangugia";  non hai fuggito l'osceno, com'è:  "le mani alzò con ambedue le fiche";  e non avendo fuggito questo, che disonora tutta l'opera tua, tu non puoi haver fuggito infiniti vocaboli patrii che non s'usano altrove che in quella» 

Saturday, February 13, 2021

Grice e Rimini

  Il beato Gregorio da Rimini, detto anche de Arimino o Ariminensis e soprannominato splendens lucerna, dottore acutus, dottore authenticus (Rimini, 1300 – Vienna, 1358), è stato un filosofo e teologo italiano, appartenente all'Ordine di Sant'Agostino.  Forse l'ultimo grande scolastico del Medioevo, fu il primo a conciliare gli sviluppi delle idee di Ockham ad Oxford con gli insegnamenti di Pietro Aureolo a Parigi: questa sua sintesi ebbe un impatto duraturo sul pensiero europeo[1].   Indice 1 Biografia 2 Pensiero 3 Opere 4 Note 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia  De imprestanciis venetorum (De usura), 1508 Nacque a Rimini intorno al 1300, ricevette la sua prima formazione presso l'Ordine mendicante degli Eremitani di sant'Agostino, nel quale era entrato. Studiò a Parigi (dal 1322/23 al 1328/29), fino al conseguimento del baccellierato.[2]  Fu attivo come lettore a Bologna tra il 1329 e il 1338, Padova e Perugia.[3]  Tornò nel 1340-1342 a Parigi, dove preparò le lezioni sulle Sentenze di Pietro Lombardo, che tenne nel 1343-1344. Influenzato da lui fu Peter Ceffons che scrisse un commento sulle Sentenze. Nel 1345 conseguì il grado di Magister teologiae.  Nel 1346 era a Rimini per recarsi l'anno successivo a Padova. Nel 1351 il Capitolo generale di Basilea lo nominò lector principalis nel recentemente costituito Studio agostiniano di Rimini e lo incaricò, a ulteriore prova della sua autorevolezza, di procedere alla nomina del nuovo priore del convento.  Nel 1357 divenne priore generale degli agostiniani come successore di Tommaso di Strasburgo.  Morì a Vienna verso la fine del 1358.[1]  Oltre alla sua opera principale, il Commento alle Sentenze di Pietro Lombardo, del quale sono pervenuti solo i primi due libri, scrisse diversi trattati, tra cui De usura, uno sulle quattro virtù cardinali, De quatuor virtutibus cardinalibus[1] e un estratto del commento alle sentenze, il De intentione et remissione formarum, che probabilmente costituisce una versione ampliata della IV distinctio del I libro del Commento alle Sentenze. Dubbia è l’attribuzione a Gregorio di una Tabula super epistolis B. Augustin.[2]  Pensiero Le sue opere filosofiche e teologiche Gregorio manifesta una certa attitudine sincretistica tra gli sviluppi del pensiero di Guglielmo di Ockham ad Oxford e gli insegnamenti di Pietro Aureolo a Parigi.[1] Mostra analoga tendenza anche nella ricostruzione e dell'analisi del processo del conoscere umano, nelle quali si fondono in maniera originale elementi eterogenei desunti da Aristotele, Agostino e Ockham.[3]  Causa un grave fraintendimento del suo pensiero, Gregorio è stato qualificato come tortor infantium (torturatore dei bambini), per la supposizione di aver condannato alle pene eterne i bambini che muoiono senza il battesimo; in realtà Gregorio espone tale dottrina senza pronunciarsi. Talvolta è indicato quale antesignano dei nominalisti.[1]  Opere Gregorii Ariminensis OESA, Lectura super Primum et Secundum Sententiarum, A. Trapp et al. (a cura di), Berlino - New York, Walter de Gruyter, 7 volumi, 1981-1987 De quatuor virtutibus cardinalibus De intentione et remissione formarum De usura (LA) De imprestanciis venetorum... et de usura, Reggio nell'Emilia, Lodovico Mazzali, 1508. Note  Enrico Gori, Gregorio da Rimini, su filosofico.net.  Manuale di Filosofia Medievale on-line, Università di Siena - Facoltà di lettere e filosofia.  DBI. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gregorio da Rimini Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Gregorio da Rimini Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gregorio da Rimini Collegamenti esterni (EN) Gregorio da Rimini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Roberto Lambertini, Gregorio da Rimini, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (DE) Gregorio da Rimini, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata Gregorio da Rimini, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. (EN) Schabel, Christopher, Gregory of Rimini, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford. (EN) Gregory of Rimini, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913. Controllo di autorità VIAF (EN) 40715843 · ISNI (EN) 0000 0001 0890 773X · SBN IT\ICCU\RMLV\026613 · LCCN (EN) n82050646 · GND (DE) 118541927 · BNF (FR) cb11930418n (data) · NLA (EN) 44901811 · BAV (EN) 495/23796 · CERL cnp00394937 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82050646 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia Medioevo Portale Medioevo Categorie: Filosofi italiani del XIV secoloTeologi italianiNati nel 1300Morti nel 1358Nati a RiminiMorti a ViennaAgostiniani italianiBeati italianiFilosofi cattoliciScolasticiScrittori medievali in lingua latinaStudenti dell'Università di Parigi[altre]

Thursday, February 11, 2021

Grice Refutes French

French thinks he is being an iconoclast ("There's no such things as theories"). 

But, if any region of enquiry is to be successful as a rational enterprise, its deliverance must be expressable in the shape of one or another of the possibly different types of theory.

Characterizations of the nature and range of possible kinds of theory will obviously be needed.

Such a body of characterization must itself be the outcome of rational enquiry, and so must itself exemplify whatever requirements it lays down for theories in general; it must itself be expressible as a theory, to be called (if you like) Theory-theory. 

The specification and justification of the ideas and material presupposed by any theory, whether such account falls within or outside the bounds of Theory-theory, would be properly called First Philosophy, and might turn out to relate to what is generally accepted as belonging to the subject matter of metaphysics. 

It might, for example, turn out to be establishable that every theory has to relate to a certain range of subject items, has to attribute to them certain predicates or attributes, which in turn have to fall within one or another of the range of types or categories. In this way, the enquiry might lead to recognized metaphysical topics, such as the nature of being, its range of application, the nature of predication and a systematic account of categories.

If that's not good enough to French -- he teaches physics in the North of England --, *that* may be a reason it is pretty good -- or rather good, as he'd say -- enough to me! 

Grice Refutes French

 If any region of enquiry is to be successful as a rational enterprise, its deliverance must be expressable in the shape of one or another of the possibly different types of theory; that characterizations of the nature and range of possible kinds of theory will be needed; and that such a body of characterization must itself be the outcome of rational enquiry, and so must itself exemplify whatever requirements it lays down for theories in general; it must itself be expressible as a theory, to be called (if you like) Theory-theory. The specification and justification of the ideas and material presupposed by any theory, whether such account falls within or outside the bounds of Theory-theory, would be properly called First Philosophy, and might turn out to relate to what is generally accepted as belonging to the subject matter of metaphysics. It might, for example, turn out to be establishable that every theory has to relate to a certain range of subject items, has to attribute to them certain predicates or attributes, which in turn have to fall within one or another of the range of types or categories. In this way, the enquiry might lead to recognized metaphysical topics, such as the nature of being, its range of application, the nature of predication and a systematic account of categories.

Grice Refutes French

If any region of enquiry is to be successful as a rational enterprise, its deliverance must be expressable in the shape of one or another of the possibly different types of theory; characterizations of the nature and range of possible kinds of theory will be needed; and that such a body of characterization must itself be the outcome of rational enquiry, and so must itself exemplify whatever requirements it lays down for theories in general; it must itself be expressible as a theory, to be called (if you like) Theory-theory. The specification and justification of the ideas and material presupposed by any theory, whether such account falls within or outside the bounds of Theory-theory, would be properly called First Philosophy, and might turn out to relate to what is generally accepted as belonging to the subject matter of metaphysics. It might, for example, turn out to be establishable that every theory has to relate to a certain range of subject items, has to attribute to them certain predicates or attributes, which in turn have to fall within one or another of the range of types or categories. In this way, the enquiry might lead to recognized metaphysical topics, such as the nature of being, its range of application, the nature of predication and a systematic account of categories.

Wednesday, February 10, 2021

Grice e Vio ]

 Tommaso De Vio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Tommaso De Vio, O.P. cardinale di Santa Romana Chiesa Luther-vor-Cajetan.jpg Il cardinale Tommaso De Vio riceve Martin Lutero, in una raffigurazione del 1557 Template-Cardinal.svg   Incarichi ricoperti Maestro generale dell'Ordine dei Predicatori (1508-1517) Cardinale presbitero di San Sisto (1517-1534) Arcivescovo metropolita di Palermo (1518-1519) Arcivescovo-vescovo di Gaeta (1519-1534) Cardinale presbitero di Santa Prassede (1534)   Nato 20 febbraio 1469 a Gaeta Ordinato presbitero 1491 Nominato arcivescovo 8 febbraio 1518 da papa Leone X Consacrato arcivescovo 1º maggio 1518 dal cardinale Niccolò Fieschi Creato cardinale 1º luglio 1517 da papa Leone X Deceduto 10 agosto 1534 (65 anni) a Roma   Manuale Tommaso (al secolo Giacomo o Jacopo) De Vio, detto il Cardinal Caetano o Gaetano (Gaeta, 20 febbraio 1469 – Roma, 10 agosto 1534), è stato un cardinale italiano. Religioso domenicano, fu generale dell'Ordine nel 1508: fu teologo e diplomatico pontificio[1].   Indice 1 Biografia 2 Genealogia episcopale 3 Opere 4 Note 5 Bibliografia 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Biografia  Incontro tra Martin Lutero e il Cajetanus in una stampa d'epoca. Era il figlio di Francesco De Vio e Isabella de Sieri.  Nel 1484 entrò tra i frati Domenicani del monastero di Gaeta, dove assunse il nome di Tommaso, e proseguì i suoi studi in teologia e filosofia a Napoli, Bologna e Padova.  Fu professore di teologia presso le università di Pavia e Roma, ed in questo campo acquisì una considerevole fama in seguito ad un pubblico dibattito con Pico della Mirandola nel 1494 a Ferrara.  Dal 1508 al 1518 divenne generale dell'Ordine e consigliere dei papi; nel 1511 dimostrò grande zelo nel difendere i diritti papali contro il Concilio di Pisa, polemizzando contro Jacques Almain in una serie di pubblicazioni che furono messe al bando dalla Sorbona e bruciate per ordine del re Luigi XII di Francia.  Nel 1517 Papa Leone X lo creò cardinale, e nel 1518 fu fatto arcivescovo di Palermo; l'anno seguente, nel 1519, divenne arcivescovo di Gaeta.  Nel 1518 venne inviato in Germania come Legato Apostolico per partecipare alla Dieta di Augusta, si adoperò con profitto per l'elezione di Carlo V d'Asburgo ad Imperatore del Sacro Romano Impero il 28 giugno 1519 (prevalendo sull'altro concorrente Francesco I Re di Francia), e lì cercò di arginare la nascente Riforma protestante di Martin Lutero (12-14 ottobre 1518).  Nel 1519 fece rientro in Roma senza essere riuscito a convincere Martin Lutero ad abbandonare i suoi propositi di Riforma, e aiutò il papa nell'estensione della bolla Exsurge Domine rivolta a contrastare il dilagare della riforma luterana.  Nel 1523 fino al 1524 organizzò la resistenza contro i Turchi in Germania, Polonia e Ungheria.  Nel 1527 venne fatto prigioniero durante il Sacco di Roma dai Lanzichenecchi, inviati in Italia da Carlo V per punire papa Clemente VII per il tradimento della parola datagli, poi venne liberato.  Nel 1534 pronunciò la sentenza definitiva di validità del matrimonio di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, rifiutando il divorzio al sovrano inglese.  Accanto alla produzione teologica, secondo la linee della scuola tomista, Tommaso De Vio si distinse anche come esegeta. Supplì alla sua non-conoscenza dell'ebraico, consultando esperti rabbinici e grazie alla sua familiarità con il testo greco. Tra il 1523 e il 1532 pubblicò in vari volumi una traduzione e commentario letterario della Bibbia che comprende larga parte dell'Antico Testamento e quasi tutto il Nuovo Testamento con l'eccezione dell'Apocalisse di Giovanni. La sua enfasi sulla ricerca del significato letterario del testo lo pone alle origini della moderna tradizione esegetica cattolica.  Morì a Roma nel 1534; la sua tomba è oggi collocata nel vestibolo della Basilica di Santa Maria sopra Minerva.  Genealogia episcopale La genealogia episcopale è:  Cardinale Niccolò Fieschi Cardinale Tommaso De Vio, O.P. Opere (elenco parziale)   Summula Caietani, 1530  Frontespizio degli Opuscula omnia, 1596 Commentaria super tractatum De ente et essentia Thomae de Aquino, 1496. De nominum analogia, 1498. Commentaria in III libros Aristotelis De anima, 1509; 1938. (LA) Auctoritas Pape et Concilii siue Ecclesie comparata, Marcello Silber, 1511. (LA) Oratio in secunda sessione Concilii Lateranensis, Johann Beplin, 1512. (LA) Apologia de comparata auctoritate pape et ecclesie, 1513. De divina institutione Pontificatus Romani Pontificis, 1521. Jentacula N.T., expositio literalis sexaginta quatuor notabilium sententiarum Novi Test., Roma, 1525. (LA) Summula Caietani, Paris, Claude Chevallon, 1530. Opuscula omnia, 1530 (LA) Opuscula omnia, Lucantonio Giunta, Francesco senese De Franceschi, 1596. In Porphyrii Isagogen ad Praedicamenta Aristotelis, 1587; 1934. Opera omnia, 5 vol., 1639. Scripta philosophica, 6 vol., a cura di P. Zammit, M.-H. Laurent e J. Coquelle, 1934–39. De nominum analogia; De conceptu entis, 1934 De comparatione auctoritatis papae ; Apologia, 1936. Note ^ L'Enciclopedia Italiana (Istituto Treccani) indica il 1468 e il 1533 come anni di nascita e di morte del De Vio. Vedi riferimenti in Collegamenti esterni. Bibliografia Giovanni Allaria, Tommaso De Vio: cardinale Gaetano, Gaeta, La Poligrafica, 1969. 5º centenario della nascita del Cardinale Tommaso De Vio (Cajetanus): 20 febbraio 1469-20 aprile 1969, Roma, Istituto Professionale Grafico Sordomuti, 1969?. Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso De Vio Collegamenti esterni Tommaso De Vio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Innocenzo Taurisano, Tommaso De Vio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Tommaso De Vio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Eckehart Stöve, Tommaso De Vio, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Tommaso De Vio, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata (DE) Tommaso De Vio, su ALCUIN, Università di Ratisbona. Modifica su Wikidata Opere di Tommaso De Vio / Tommaso De Vio (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Tommaso De Vio, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Tommaso De Vio, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata (EN) David M. Cheney, Tommaso De Vio, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata (EN) Salvador Miranda, VIO, O.P., Tommaso, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. Predecessore Maestro generale dell'Ordine dei Predicatori Successore Cr.domenicana.JPG Jean Clérée, O.P. 10 giugno 1508 - 23 maggio 1518 Juan García Loaysa, O.P. Predecessore Cardinale prete di San Sisto Successore CardinalCoA PioM.svg Achille Grassi 6 luglio 1517 - 14 marzo 1534 Niccolò Schomberg Predecessore Arcivescovo metropolita di Palermo Successore ArchbishopPallium PioM.svg Francisco de Remolins (amministratore apostolico) 8 febbraio 1518 - 19 dicembre 1519 Giovanni Carandolet Predecessore Vescovo di Gaeta (titolo personale di arcivescovo) Successore BishopCoA PioM.svg Fernando Herrera 13 aprile 1519 - 10 agosto 1534 Esteban Gabriel Merino Predecessore Cardinale presbitero di Santa Prassede Successore CardinalCoA PioM.svg Ippolito de' Medici 14 marzo 1534 - 10 agosto 1534 Francesco Corner V · D · M Vescovi e arcivescovi di Palermo Fino al 1500 Mamiliano · Stefano di Perche · Gualtiero · Berardo de Castanea · Ludovico Bonito · Nicolò de' Tudeschi · Simone Beccadelli di Bologna XVI secolo Tommaso De Vio · Giovanni Carandolet · Pietro Tagliavia d'Aragona · Francisco Orozco de Arce · Ottaviano Preconio · Giacomo Lomellino Del Canto · Cesare Marullo · Diego Haëdo XVII secolo Giovanni (Giannettino) Doria · Fernando Andrade Castro · Martín de León Cárdenas · Pietro Martínez y Rubio · Juan Lozano · Jaime de Palafox y Cardona · Ferdinando Bazan y Manriquez XVIII secolo José Gasch · Matteo Basile · Domenico Rosso · José Alfonso Meléndez · Marcello Papiniano Cusani · Serafino Filangieri · Francesco Ferdinando Sanseverino · Filippo Lopez y Royo XIX secolo Domenico Pignatelli di Belmonte · Raffaele Mormile · Pietro Gravina · Gaetano Trigona e Parisi · Ferdinando Maria Pignatelli · Giovanni Battista Naselli · Michelangelo Celesia XX secolo Alessandro Lualdi · Luigi Lavitrano · Ernesto Ruffini · Francesco Carpino · Salvatore Pappalardo · Salvatore De Giorgi XXI secolo Paolo Romeo · Corrado Lorefice Controllo di autorità VIAF (EN) 49196005 · ISNI (EN) 0000 0001 1875 8416 · SBN IT\ICCU\SBLV\131870 · LCCN (EN) n84106739 · GND (DE) 118518348 · BNF (FR) cb11987560f (data) · BNE (ES) XX1141789 (data) · BAV (EN) 495/41122 · CERL cnp01303305 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84106739 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Categorie: Cardinali italiani del XVI secoloNati nel 1469Morti nel 1534Nati il 20 febbraioMorti il 10 agostoNati a GaetaMorti a RomaCardinali nominati da Leone XDomenicani italianiTeologi italianiBiblisti italianiVescovi e arcivescovi di PalermoVescovi e arcivescovi di GaetaMaestri generali dell'Ordine dei predicatoriSepolti nella basilica di Santa Maria sopra Minerva[altre

Grice e Zabarella: la risoluzione

 Jacopo Zabarella Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Jacopo Zabarella Jacopo Zabarella, spesso indicato come Giacomo Zabarella (Padova, 5 settembre 1533 – Padova, 15 ottobre 1589), è stato un filosofo italiano.   Indice 1 Biografia 2 Opere 2.1 Edizioni moderne e traduzioni 3 Bibliografia 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia Nato a Padova nel 1533, primogenito di un'antica e nobile famiglia, ereditò dal padre Giulio il titolo di conte palatino; è considerato il massimo esponente dell'Aristotelismo padovano.  Studiò all'Università di Padova, dove fu allievo di Francesco Robortello, Bernardino Tomitano e Marcantonio de’ Passeri (detto il Genua), laureandosi nel 1553.  Per l'anno accademico 1563-64 ottenne, succedendo al Tomitano, la prima cattedra di logica nello Studio padovano, che tenne fino all'anno accademico 1567-68 incluso. Per l'anno accademico 1568-69 ottenne la seconda cattedra (ma, propriamente, parificata in quell'anno e nei successivi otto con la prima cattedra) di filosofia naturale straordinaria e per l'anno accademico 1577-1578 ottenne la prima cattedra di filosofia naturale straordinaria, che tenne fino all'anno accademico 1584-85 incluso. Per l'anno accademico 1585-86 ottenne la seconda cattedra di filosofia naturale ordinaria, che tenne fino al 1589.  Declinò l'invito del re Stefano Báthory di insegnare in Polonia, ma gli dedicò il suo scritto più importante, l'Opera logica, stampata a Venezia nel 1578.  Nel 1580 furono pubblicate a Padova le sue Tabulae logicae, e nel 1582, a Venezia, il suo commento agli Analitici II di Aristotele.  In risposta alle critiche mosse alla sua Opera logica dai suoi colleghi d'università, Francesco Piccolomini, Girolamo Balduino e Bernardino Petrella, pubblicò a Padova, nel 1584, la De doctrinae ordine apologia.  Nel 1586 e nel 1590 apparvero rispettivamente le sue due ultime opere, la De naturalis scientiae constitutione e i De rebus naturalibus; postumi comparvero i suoi commenti incompiuti alla Fisica e al De anima di Aristotele. Morì nella città natale, a cinquantasei anni, nel 1589.  I libri della sua biblioteca sono conservati presso la Biblioteca universitaria di Padova.  Opere Opera Logica, Venezia, 1578 De methodis libri quatuor; Liber de regressu, Venezia, 1578, ristampa anastatica a cura di Cesare Vasoli, Bologna, 1985 Tabula logicae, Venezia, 1580 In duos Aristotelis libros Posteriores Analyticos commentarii, Venezia, 1582 De doctrinae ordine apologia, Venezia, 1584 De naturalis scientiae constitutione, Venezia, 1586 De rebus naturalibus libri XXX, Venezia, 1590 In libros Aristotelis Physicorum commentarii, Venezia, 1601 Opera Physica, Francoforte, 1602, ristampa anastatica a cura di Marco Sgarbi, Verona, 2009 De generatione et corruptione et Meteorologica commentarii, Francoforte, 1602 In tres libros Aristotelis De anima commentarii, Venezia, 1605 Edizioni moderne e traduzioni Iacobus Zabarella, Tables de logique. Sur l'Introduction de Porphyre, les Catégories, le De l'interprétation et les Premiers Analytiques d'Aristote: Petite synopse introductive à la logique aristotélicienne, L'Harmattan, Parigi, 2003, tradotto da Michel Bastit Giacomo Zabarella, De mente agente e De rebus naturalibus liber XXIX, a cura di J. M. García Valverde, «Fragmentos de Filosofía», 9 (2011) Giacomo Zabarella, De sensu agente e De rebus naturalibus liber XXIV, a cura di J.M. García Valverde, «Rivista di Storia della Filosofia», 2012 Giacomo Zabarella, De inventione aeterni motoris e De rebus naturalibus liber IV, a cura di J.M. García Valverde, Bruniana & Campanelliana, 2012 Jacques Zabarella, La nature de la logique, Vrin, Parigi, 2009, testo latino e traduzione francese a fronte di Dominique Bouillon Jacopo Zabarella, On Methods e On Regressus, Harvard University Press, Hervard, 2013, testo latino e traduzione inglese a fronte di John P. McCaskey Volume 1, On Methods,Libri I–II. Volume 2, On Methods, Libri III–IV e On Regressus. Bibliografia E. Berti, Metafisica e dialettica nel Commento di Giacomo Zabarella agli Analitici posteriori, in «Giornale di metafisica», 14, 1992 F. Bottin, La teoria del regressus in Giacomo Zabarella, in C. Giacon (a cura di), Saggi e ricerche, Padova, 1972 F. Bottin, Nota sulla natura della logica in Giacomo Zabarella, in «Giornale Critico della filosofia Italiana», 54, 1973 E. Cuttini, Natura, morale e seconda natura nell'aristotelismo di Giacomo Zabarella e John Case, Padova, 2014. M. Dal Pra, Un'oratio programmatica di G. Zabarella, in «Rivista critica di storia della filosofia», 21, 1966 G. Papuli, Dal Balduino allo Zabarella e al giovane Galilei: scienza e dimostrazioni, in «Bollettino di storia e filosofia», 10, 1992 A. Poppi, La dottrina della scienza in Giacomo Zabarella, Padova, 1972 A. Poppi, Introduzione all‘aristotelismo padovano, Padova 1991 A. Poppi, Ricerche sulla teologia e la scienza nella Scuola padovana del Cinque e Seicento, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2001 P. Rossi, Aristotelici e moderni: le ipotesi e la natura, in Aristotelismo veneto e scienza moderna, Padova, 1983 G. Tonelli, Zabarella ispiratore di Baumgarten, o l'origine della connessione tra estetica e logica, in Da Leibniz a Kant, Napoli, 1987, pp. 137-146. Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Jacopo Zabarella Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacopo Zabarella Collegamenti esterni Jacopo Zabarella, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Delio Cantimori, Jacopo Zabarella, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Jacopo Zabarella, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Opere di Jacopo Zabarella, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Jacopo Zabarella, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Giacomo Zabarella, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. (EN) Heikki Mikkeli, Giacomo Zabarella, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford. Controllo di autorità VIAF (EN) 61622575 · ISNI (EN) 0000 0001 1473 5348 · LCCN (EN) n88038767 · GND (DE) 119079577 · BNF (FR) cb12353099m (data) · BNE (ES) XX845281 (data) · BAV (EN) 495/150872 · CERL cnp01241256 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88038767 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVI secoloNati nel 1533Morti nel 1589Nati il 5 settembreMorti il 15 ottobreNati a PadovaMorti a PadovaProfessori dell'Università degli Studi di PadovaStudenti dell'Università degli Studi di Padova[altre]

Grice e Vico

 Grice e Vico


«Si potrebbe […] presentare la storia ulteriore del pensiero come un ricorso delle idee del Vico.»  (Benedetto Croce, La filosofia di Giambattista Vico [1911], Laterza, Bari 1922², p. 251[1]) Giambattista Vico (Napoli, 23 giugno 1668 – Napoli, 23 gennaio 1744) è stato un filosofo, storico e giurista italiano. Molte delle notizie riguardanti la vita di Giambattista Vico sono tratte dalla sua Autobiografia (1725-28), scritta sul modello letterario delle Confessioni di sant'Agostino. Da quest'opera Vico cancellerà ogni riferimento ai suoi interessi giovanili per le dottrine atomistiche e per il pensiero cartesiano, che avevano cominciato a diffondersi a Napoli, ma vennero subito repressi dalla censura delle autorità civili e religiose, che le consideravano moralmente perniciose e contrari all'Indice dei libri proibiti.[2]  L'infanzia e la formazione Nato a Napoli nel 1668 da una famiglia di modesta estrazione sociale – il padre, Antonio Vico, era un povero libraio,[3] mentre la madre, Candida Masulla, era figlia di un lavorante di carrozze[4] – Vico fu un bambino molto vivace, ma, a causa di una caduta verificatasi forse nel 1675, si procurò una frattura al cranio che gli impedì di frequentare la scuola per tre anni e che, pur non alterando le sue capacità mentali, quantunque «il cerusico ne fe' tal presagio: che egli o ne morrebbe o arebbe sopravvissuto stolido», contribuì a sviluppare «una natura malinconica ed acre».[5][6] Ammesso agli studi di grammatica presso il Collegio Massimo dei Gesuiti di Napoli, li abbandonò intorno al 1680 per dedicarsi al privato approfondimento dei testi di Pietro Ispano e Paolo Veneto, i quali, tuttavia, rivelandosi superiori alle sue capacità, provocarono l'allontanamento dall'attività intellettuale per un anno e mezzo.  Ripresa la via degli studi, si recò nuovamente dai gesuiti per seguire le lezioni di padre Giuseppe Ricci, ma, rimasto ancora una volta insoddisfatto, si appartò nuovamente a vita privata per affrontare la metafisica di Francisco Suárez. Successivamente, per secondare il desiderio paterno, Vico fu «applicato agli studi legali»: frequentò per circa due mesi le lezioni private di Francesco Verde, dal 1688 al 1691 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza presso l'Università di Napoli, senza tuttavia seguirne i corsi, e si cimentò, come di consueto, in privati studi di diritto civile e canonico.[4] Conseguita la laurea in utroque iure[7] forse a Salerno fra il 1693 e 1694, si appassionò subito ai problemi filosofici che il diritto pone, segno «di tutto lo studio che aveva egli da porre all'indagamento de' princìpi del diritto universale».[8][9] Lapide nella casa natale di via San Biagio dei Librai che recita: «In questa cameretta nacque il XXIII giugno MDCLXVIII Giambattista Vico. Qui dimorò fino ai diciassette anni e nella sottoposta piccola bottega del padre libraio usò passare le notti nello studio. Vigilia giovanile della sua opera sublime. La città di Napoli pose».Il periodo di tempo intercorrente fra il 1689 e il 1695 fu denominato dell'«autoperfezionamento». Difatti, dal 1689-1690, nonostante l'Autobiografia riporti indietro la data d'inizio del suo magistero al 1686, svolse attività di precettore dei figli del marchese Domenico Rocca presso il castello di Vatolla (oggi frazione del Comune di Perdifumo) nel Cilento e colà, usufruendo della grande biblioteca padronale, ebbe modo di studiare Platone e il platonismo italiano (Ficino, Pico, Patrizi), appassionandosi al problema della grazia in Sant'Agostino. Approfondisce gli studi aristotelici e scotisti, nonostante la dichiarata avversione per Aristotele e la Scolastica. Legge le opere di Botero e di Bodin, scoprendo al contempo Tacito (che diverrà, insieme a Platone, Bacone e Grozio, uno dei quattro maestri cui s'ispirerà il suo pensiero maturo) e la sua «mente metafisica incomparabile [con cui] contempla l'uomo qual è».[10] Affronta per un breve periodo studi di geometria e, nel 1693, pubblica la canzone Affetti di un disperato, d'ispirazione lucreziana.[11]   Erma del Vico Ritornato a Napoli nell'autunno del 1695, all'età di ventisette anni, affetto dalla tisi, rientra nella misera dimora paterna. A causa delle grosse difficoltà economiche, Vico è costretto a tenere ripetizioni di retorica e grammatica. Durante l'anno 1696 pubblica un discorso proemiale a una crestomazia poetica dedicata alla partenza di Francisco de Benavides, viceré spagnolo e conte di Santo Stefano. Nel 1697 compone un'orazione funebre in memoria di Catalina de Aragón y Cardona, madre del nuovo viceré, e nel dicembre del medesimo anno, tenta vanamente di ottenere un posto di lavoro come segretario al Municipio di Napoli.[12]  Nel gennaio 1699 vince, con striminzita maggioranza, il concorso per la cattedra di eloquenza e retorica presso l'Università di Napoli, da cui non riuscì, con suo grande rammarico, a passare a una di diritto.[9][11] Nel corso del 1699 è aggregato all'Accademia Palatina fondata dal viceré Luis Francisco de la Cerda y Aragón, duca di Medinaceli. Anche dopo la nomina accademica per il mantenimento del padre e dei fratelli, totalmente dipendenti da lui, deve aprire uno studio privato dove dà lezioni di retorica e di grammatica elementare, e impegnarsi a lavorare su commissione alla stesura di poesie, epigrafi, orazioni funebri, panegirici, ecc.  Nel 1699 può finalmente prendere in affitto in vicolo dei Giganti una casa di «tre camere, sala, cucina, loggia e altre comodità, come rimessa e cantina» e prendere in moglie la giovane donna, Teresa Caterina Destito dalla quale ebbe otto figli.[13] Da quel momento non avrà più la tranquillità necessaria per condurre gli studi, ma proseguirà ugualmente le sue meditazioni «tra lo strepitio de' suoi figlioli». A questo periodo risale, inoltre, la conoscenza col filosofo Paolo Mattia Doria e l'incontro con il pensiero del Bacone. Nel 1703 il governo partenopeo commissiona al Vico la scrittura del Principum neapolitanorum coniuratio e, nel 1709, in una cena a casa del Doria, espone le sue idee sulla filosofia della natura che lo condurranno, fra il novembre e il dicembre del medesimo anno, alla composizione del perduto Liber physicus. Fra il 1699 e il 1706 pronunzia in latino le sei Orazioni inaugurali, ossia le prolusioni all'anno accademico (che al tempo iniziava il 18 ottobre), e, durante il 1708, se ne aggiunge una settima, più ampia e importante, recante il titolo di De nostri temporis studiorum ratione, la quale si concentra molto sul metodo degli studi giuridici, poiché «il Vico sempre aveva la mira a farsi merito con l'università nella giurisprudenza per altra via che di leggerla ai giovinetti».[9][14] Nel De ratione, inoltre, è contenuta la critica al razionalismo cartesiano e l'elogio dell'eloquenza, della retorica, della fantasia, nonché dell'«ingegno» produttore di metafore.  Fra il 1708 e il 1709, l'insieme delle prolusioni universitarie sono rielaborate per essere raccolte in un unico volume mai pubblicato, dal titolo di De studiorum finibus naturae humanae convenientibus.[11] È aggregato, dal 1710, all'Accademia dell'Arcadia e, nel novembre, pubblica il primo libro dell'opera dedicata al Doria, De antiquissima italorum sapientia ex linguae latinae originibus eruenda, recante il sottotitolo Liber primus sive metaphysicus. Accanto al Liber metaphysicus l'opera vichiana avrebbe dovuto comprendere anche il perduto Liber physicus e un mai composto Liber moralis. Un anonimo recensisce l'opera nel Giornale de' letterati d'Italia del 1711, cui seguirà la Risposta del Vico, accompagnata dal «ristretto» (un riassunto) del Liber metaphysicus.  Nell'agosto 1712, a seguito di nuove obiezioni prodotte dall'anonimo recensore, Vico replica con una Seconda risposta. Nel 1713 pubblica un trattatello perduto sulle febbri ispirato alle bozze del Liber physicus, recante il titolo di De aequilibrio corporis animantis, e, inoltre, si dedica alla stesura del De rebus gestis Antonii Caraphaei, una biografia del maresciallo Antonio Carafa, che vedrà la luce nel marzo 1716. Durante i lavori dell'opera biografica del maresciallo Carafa, Vico si dedica alla rilettura del suo quarto «auttore», l'olandese Ugo Grozio, cui dedicherà, nel 1716, un perduto commento al De iure belli ac pacis.[15]  La produzione filosofica della maturità: dal Diritto universale alla Scienza nuova  Scienza nuova seconda, 1942 L'incontro di Vico con la filosofia di «Ugon capo»[16] ebbe un'importanza decisiva per il suo sviluppo intellettuale, poiché da quel momento il suo interesse sarà completamente assorbito dai problemi giuridici e storici. L'idea dell'esistenza di un'umanità ferina e primitiva, dominata solamente dal senso e dalla fantasia, ed entro cui si producono gli «ordini civili» divenne centrale in tutto il pensiero vichiano.[15] Nel luglio 1720 vide la luce un'opera di filosofia del diritto, intitolata De uno universi iuris principio et fine uno, seguita, nel 1721, dallo scritto De constantia iurisprudentis, diviso in due parti (De constantia philosophiae e De constantia philologiae),[17] e che, nonostante il titolo si riferisca alla tematica giuridica, è meno incentrato sull'argomento rispetto al De uno.[9] Benché le due opere del 1720 e del 1721 si differenzino, segno di un rapido sviluppo del pensiero vichiano, è d'uso considerarli, come invero fece anche il Vico, insieme alle Notae aggiunte nel 1722 e le Sinopsi premesse al testo, sotto l'unico titolo di Diritto universale.[9]  Il 24 marzo 1723 Vico s'iscrisse al concorso per ottenere la cattedra «matutina» di diritto civile presso l'Università di Napoli e il successivo 24 aprile commentò un passo delle Quaestiones di Papiniano davanti a un collegio di giudici, ma, con suo grande scorno, il posto fu assegnato a un tal Domenico Gentile.[17] Dopo la fama ottenuta dalla pubblicazione della Scienza Nuova, nel 1735 ottenne dal re Carlo III di Borbone, la carica di storiografo regio.[18]. Tanto nuova era la sua dottrina che la cultura del tempo non poté apprezzarla: così che Vico rimase appartato e quasi del tutto sconosciuto negli ambienti intellettuali, dovendosi accontentare di una cattedra di secondaria importanza all'Università napoletana che lo manteneva inoltre in tali ristrettezze economiche che per pubblicare il suo capolavoro, la Scienza Nuova, dovette toglierne alcune parti in modo che risultasse meno costoso per la stampa.[19]  Alle difficoltà economiche vissute per la pubblicazione dell'opera sua, che inficiarono la notorietà del Vico nel seno dell'Accademia partenopea, s'accompagna una prosa involuta, pertanto di difficile penetrazione.[20] Prima della Scienza Nuova Vico aveva scritto la prolusione inaugurale De nostri temporis studiorum ratione (1708), il De antiquissima Italorum sapientia, ex linguae latinae originibus eruenda (1710) ("L'antichissima sapienza delle popolazioni italiche, da rintracciare nelle origini della lingua latina") a cui si devono aggiungere le due Risposte al "Giornale dei letterati di Venezia" (1711 e 1712) che aveva criticato il suo pensiero, il De uno universi iuris principio et fine uno (1720) e il De costantia iurisprudentis (1721). Nello stesso anno della pubblicazione della Scienza Nuova[21] Vico, afflitto da difficoltà e disgrazie familiari, incominciò a scrivere la sua Autobiografia pubblicata a Venezia tra il 1728 e il 1729.[22]  Nel 1725 vengono pubblicati i Principj di una Scienza Nuova intorno alla natura delle nazioni, più conosciuta con il titolo abbreviato di Scienza Nuova. Alla "Scienza Nuova" Vico lavorò per tutto il corso della sua vita, con un'edizione integralmente riscritta nel 1730 anche a seguito delle critiche ricevute (cui aveva risposto nelle Vici Vindiciae del 1729) e, infine, rivista completamente, senza grandi modifiche, per la terza edizione del 1744, pubblicata pochi mesi dopo la sua morte da suo figlio Gennaro che lo aveva sostituito nell'insegnamento accademico.[23][24]  La morte «[incominciarono a crescere] quei malori che fin dai suoi più floridi anni l’avevano debilitato. Cominciò adunque ad essere indebolito in tutto il sistema nervoso in guisa che a stento poteva camminare e, quel che più lo affligea, era di vedersi ogni giorno infiacchire la reminiscenza....Il fiaccato corpo del saggio vecchio andò in seguito ogni giorno più a debilitarsi in guisa che aveva perduto quasi interamente la memoria fino a dimenticare gli oggetti a sé più vicini ed a scambiare i nomi delle cose più usuali...[25]»  Affetto probabilmente dalla malattia di Alzheimer, all'epoca non ancora descritta scientificamente, negli ultimi anni non riconosceva più i suoi stessi figli e fu costretto ad allettarsi. Solo in punto di morte riacquistò la coscienza come svegliandosi da un lungo sonno; chiese i conforti religiosi e recitando i salmi di Davide morì il 20 gennaio 1744.[26][27] Per la celebrazione delle esequie nacque un contrasto tra i confratelli della congregazione di Santa Sofia, alla quale Vico era iscritto, e i professori dell'Università di Napoli su chi dovesse tenere i fiocchi della coltre mortuaria. Non giungendo ad un accordo il feretro, che era stato calato nel cortile, fu abbandonato dei membri della Congregazione e fu riportato in casa. Da lì finalmente, accompagnato dai colleghi dell'Università, fu sepolto nella chiesa dei padri dell'oratorio detta dei Gerolamini in Via dei Tribunali.[28][29]  Il pensiero Nell'ambiente culturale napoletano, molto interessato alle nuove dottrine filosofiche, Vico ebbe modo di entrare in rapporto con il pensiero di Cartesio, Hobbes, Gassendi, Malebranche e Leibniz anche se i suoi autori di riferimento risalivano piuttosto alle dottrine neoplatoniche, rielaborate dalla filosofia rinascimentale, aggiornate dalle moderne concezioni scientifiche di Francesco Bacone e Galileo Galilei e del pensiero giusnaturalistico moderno di Grozio e Selden.[30] Dal neostoicismo cristiano di Malvezzi Vico riprende l'intuizione che il corso storico sia retto da una sua logica interna. [31][32][33] Questa varietà di interessi farebbe pensare alla formazione di un pensiero eclettico in Vico che invece giunse alla formulazione di un'originale sintesi tra una razionalità sperimentatrice e la tradizione platonica e religiosa.  De antiquissima Italorum sapientia  Frontespizio del De antiquissima Italorum sapientia  Statua di Giambattista Vico nella Villa Comunale di Napoli Il De antiquissima doveva constare di tre parti: il Liber metaphysicus, che uscì nel 1710 senza l'appendice riguardante la logica che, nell'intenzione di Vico, avrebbe dovuto avere; il Liber Physicus, che Vico pubblicò sotto forma di opuscolo col titolo De aequilibrio corporis animantis nel 1713, che andò smarrito, ma ampiamente riassunto nella Vita;[34] e infine il Liber moralis, di cui Vico non abbozzò nemmeno il testo. Nel De antiquissima Vico, considerando il linguaggio come oggettivazione del pensiero, è convinto che dall'analisi etimologica di alcune parole latine si possano rintracciare originarie forme del pensiero: applicando questo originale metodo, Vico risale ad un antico sapere filosofico delle primitive popolazioni italiche[35].  Il fulcro di queste arcaiche concezioni filosofiche è la convinzione antichissima che  (LA) «Latinis "verum" et "factum" reciprocantur, seu , ut scholarum vulgus loquitur, convertuntur[36]»  (IT) «Per i Latini il "vero" e il "fatto" sono reciproci, ossia, come afferma il volgo delle scuole, si scambiano di posto.»  che cioè «il criterio e la regola del vero consiste nell'averlo fatto»: per cui possiamo dire ad esempio di conoscere le proposizioni matematiche perché siamo noi a farle tramite postulati, definizioni, ma non potremo mai dire di conoscere nello stesso modo la natura perché non siamo noi ad averla creata.  Conoscere una cosa significa rintracciarne i principi primi, le cause, poiché, secondo l'insegnamento aristotelico, veramente la scienza è «scire per causas» ma questi elementi primi li possiede realmente solo chi li produce, «provare per cause una cosa equivale a farla».  Le obiezioni a Cartesio Il principio del verum ipsum factum non era una nuova e originale scoperta di Vico ma era già presente nell'occasionalismo, nel metodo baconiano che richiedeva l'esperimento come verifica della verità, nel volontarismo scolastico che, tramite la tradizione scotista, era presente nella cultura filosofica napoletana del tempo di Vico. La tesi fondamentale di queste concezioni filosofiche è che la piena verità di una cosa sia accessibile solo a colui che tale cosa produce; il principio del verum-factum, proponendo la dimensione fattiva del vero, ridimensiona le pretese conoscitive del razionalismo cartesiano che Vico inoltre giudica insufficiente come metodo per la conoscenza della storia umana, che non può essere analizzata solo in astratto, perché essa ha sempre un margine di imprevedibilità.  Vico però si serve di quel principio per avanzare in modo originale le sue obiezioni alla filosofia cartesiana trionfante in quel periodo. Il cogito cartesiano infatti potrà darmi certezza della mia esistenza ma questo non vuol dire conoscenza della natura del mio essere, coscienza non è conoscenza: avrò coscienza di me ma non conoscenza poiché non ho prodotto il mio essere ma l'ho solo riconosciuto.  «L'uomo, egli dice, può dubitare se senta, se viva, se sia esteso, e infine in senso assoluto, se sia; a sostegno della sua argomentazione escogita un certo genio ingannatore e maligno...Ma è assolutamente impossibile che uno non sia conscio di pensare, e che da tale coscienza non concluda con certezza che egli è. Pertanto Renato (René Descartes) svela che il primo vero è questo: "Penso dunque sono"»  (Giambattista Vico, De antiquissima Italorum sapientia in Opere filosofiche a cura di Paolo Cristofolini, Firenze, Sansoni 1971, p.70) Il criterio del metodo cartesiano dell'evidenza procurerà dunque una conoscenza chiara e distinta, che però per Vico non è scienza se non è capace di produrre ciò che conosce. In questa prospettiva, dell'essere umano e della natura solo Dio, creatore di entrambi, possiede la verità.  Mentre quindi la mente umana procedendo astrattamente nelle sue costruzioni, come accade per la matematica, la geometria crea una realtà che le appartiene, essendo il risultato del suo operare, giungendo così a una verità sicura, la stessa mente non arriva alle stesse certezze per quelle scienze di cui non può costruire l'oggetto come accade per la meccanica, meno certa della matematica, la fisica meno certa della meccanica, la morale meno certa della fisica.  «Noi dimostriamo le verità geometriche poiché le facciamo, e se potessimo dimostrare le verità fisiche le potremmo anche fare»  (Ibidem, pag.82) Mente umana e mente divina «I latini... dicevano che la mente è data, immessa negli uomini dagli dei. È dunque ragionevole congetturare che gli autori di queste espressioni abbiano pensato che le idee negli animi umani siano create e risvegliate da Dio [...] La mente umana si manifesta pensando, ma è Dio che in me pensa, dunque in Dio conosco la mia propria mente.»  (Giambattista Vico, De antiquissima, 6) Il valore di verità che l'uomo ricava dalle scienze e dalle arti, i cui oggetti egli costruisce, è garantito dal fatto che la mente umana, pur nella sua inferiorità, esplica un'attività che appartiene in primo luogo a Dio. La mente dell'uomo è anch'essa creatrice nell'atto in cui imita la mente, le idee, di Dio, partecipando metafisicamente ad esse.  L'ingegno Imitazione e partecipazione alla mente divina avvengono ad opera di quella facoltà che Vico chiama ingegno che è «la facoltà propria del conoscere...per cui l'uomo è capace di contemplare e di imitare le cose». L'ingegno è lo strumento principe, e non l'applicazione delle regole del metodo cartesiano, per il progresso, ad esempio, della fisica che si sviluppa proprio attraverso gli esperimenti escogitati dall'ingegno secondo il criterio del vero e del fatto.  L'ingegno dimostra, inoltre, i limiti del conoscere umano e la contemporanea presenza della verità divina che si rivela proprio attraverso l'errore:  «Dio mai si allontana dalla nostra presenza, neppure quando erriamo, poiché abbracciamo il falso sotto l'aspetto del vero e i mali sotto l'apparenza dei beni; vediamo le cose finite e ci sentiamo noi stessi finiti, ma ciò dimostra che siamo capaci di pensare l'infinito.»  (Giambattista Vico, De antiquissima, 6) Il sapere metafisico Contro lo scetticismo Vico sostiene che è proprio tramite l'errore che l'uomo giunge al sapere metafisico:  «Il chiarore del vero metafisico è pari a quello della luce, che percepiamo soltanto in relazione ai corpi opachi...Tale è lo splendore del vero metafisico non circoscritto da limiti, né di forma discernibile, poiché è il principio infinito di tutte le forme. Le cose fisiche sono quei corpi opachi, cioè formati e limitati, nei quali vediamo la luce del vero metafisico.»  (Giambattista Vico, De antiquissima, 3) Il sapere metafisico non è il sapere in assoluto: esso è superato dalla matematica e dalle scienze ma, d'altro canto, «la metafisica è la fonte di ogni verità, che da lei discende in tutte le altre scienze.» Vi è dunque un "primo vero", «comprensione di tutte le cause», originaria spiegazione causale di tutti gli effetti; esso è infinito e di natura spirituale poiché è antecedente a tutti i corpi e che quindi si identifica con Dio. In Lui sono presenti le forme, simili alle idee platoniche, modelli della creazione divina.  «Il primo vero è in Dio, perché Dio è il primo facitore (primus Factor); codesto primo vero è infinito, in quanto facitore di tutte le cose; è compiutissimo, poiché mette dinanzi a Dio, in quanto li contiene, gli elementi estrinseci e intrinseci delle cose»  (Giambattista Vico, De antiquissima Italorum sapientia in Opere filosofiche a cura di P.Cristofolini, Firenze, Sansoni 1971, p.62) La Scienza Nuova  Frontespizio della terza edizione 1744 della Scienza Nuova Se l'uomo non può considerarsi creatore della realtà naturale ma piuttosto di tutte quelle astrazioni che rimandano ad essa come la matematica, la stessa metafisica, vi è tuttavia un'attività creatrice che gli appartiene  «questo mondo civile egli certamente è stato fatto dagli uomini, onde se ne possono, perché se ne debbono, ritruovare i principi dentro le modificazioni della nostra medesima mente umana»  (Giambattista Vico Scienza Nuova, terza ediz., libro I, sez. 3) La storia creatrice L'uomo è dunque il creatore, attraverso la storia, della civiltà umana. Nella storia l'uomo verifica il principio del verum ipsum factum creando così una scienza nuova che avrà un valore di verità come la matematica. Una scienza che ha per oggetto una realtà creata dall'uomo e quindi più vera e, rispetto alle astrazioni matematiche, concreta. La storia rappresenta la scienza delle cose fatte dall'uomo e, allo stesso tempo, la storia della stessa mente umana che ha fatto quelle cose.[37]  Filosofia e "filologia" La definizione dell'uomo, della sua mente non può prescindere dal suo sviluppo storico se non si vuole ridurre tutto a un'astrazione. La concreta realtà dell'uomo è comprensibile solo riportandola al suo divenire storico. È assurdo credere, come fanno i cartesiani o i neoplatonici, che la ragione dell'uomo sia una realtà assoluta, sciolta da ogni condizionamento storico.  «La filosofia contempla la ragione, onde viene la scienza del vero; la filologia[38] osserva l'autorità dell'umano arbitrio onde viene la coscienza del certo...Questa medesima degnità (assioma) dimostra aver mancato per metà così i filosofi che non accertarono le loro ragioni con l'autorità de'filologi, come i filologi che non curarono d'avverare la loro autorità con la ragion dei filosofi»  (Giambattista Vico Ibidem Degnità X) Ma la filologia da sola non basta, si ridurrebbe a una semplice raccolta di fatti che invece vanno spiegati dalla filosofia. Tra filologia e filosofia vi deve essere un rapporto di complementarità per cui si possa accertare il vero e inverare il certo.  Le leggi della 'scienza nuova' Compito della 'scienza nuova' sarà quello di indagare la storia alla ricerca di quei principi costanti che, secondo una concezione per certi versi platonizzante, fanno presupporre nell'azione storica l'esistenza di leggi che ne siano a fondamento com'è per tutte le altre scienze:  «Poiché questo mondo di nazioni egli è stato fatto dagli uomini, vediamo in quali cose hanno con perpetuità convenuto e tuttavia vi convengono tutti gli uomini; poiché tali cose ne potranno dare i principi universali ed eterni, quali devon essere d'ogni scienza, sopra i quali tutte sursero e tutte vi si conservano le nazioni»  (Giambattista Vico Ibidem, libro I, sez. 3) La storia quindi, come tutte le scienze, presenta delle leggi, dei principi universali, di un valore ideale di tipo platonico, che si ripetono costantemente allo stesso modo e che costituiscono il punto di riferimento per la nascita e il mantenimento delle nazioni.  L'eterogenesi dei fini e la Provvidenza storica Rifarsi alla mente umana per comprendere la storia non è sufficiente: si vedrà, attraverso il corso degli avvenimenti storici, che la stessa mente dell'uomo è guidata da un principio superiore ad essa che la regola e la indirizza ai suoi fini che vanno al di là o contrastano con quelli che gli uomini si propongono di conseguire; così accade che, mentre l'umanità si dirige al perseguimento di intenti utilitaristici e individuali, si realizzino invece obiettivi di progresso e di giustizia secondo il principio della eterogenesi dei fini.  «Pur gli uomini hanno essi fatto questo mondo di nazioni...ma egli è questo mondo, senza dubbio, uscito da una mente spesso diversa ed alle volte tutta contraria e sempre superiore ad essi fini particolari ch'essi uomini si avevan proposti»  (Giambattista Vico Ibidem, Conclusione) La storia umana in quanto opera creatrice dell'uomo gli appartiene per la conoscenza e per la guida degli eventi storici ma nel medesimo tempo lo stesso uomo è guidato dalla Provvidenza che prepone alla storia divina.  I corsi storici Secondo Vico il metodo storico dovrà procedere attraverso l'analisi delle lingue dei popoli antichi «poiché i parlari volgari debono essere i testimoni più gravi degli antichi costumi de' popoli che si celebrarono nel tempo ch'essi si formarono le lingue», e quindi tramite lo studio del diritto, che è alla base dello sviluppo storico delle nazioni civili.  Questo metodo ha fatto identificare nella storia una legge fondamentale del suo sviluppo che avviene evolvendosi in tre età:  l'età degli dei, «nella quale gli uomini gentili credettero vivere sotto divini governi, e ogni cosa esser loro comandata con gli auspici e gli oracoli»;[39] l'età degli eroi dove si costituiscono repubbliche aristocratiche; l'età degli uomini «nella quale tutti si riconobbero esser uguali in natura umana».[40] I bestioni La storia umana, secondo Vico, inizia con il diluvio universale, quando gli uomini, giganti simili a primitivi "bestioni", vivevano vagando nelle foreste in uno stato di completa anarchia. Questa condizione bestiale era conseguenza del peccato originale, attenuata dall'intervento benevolo della Provvidenza divina che immise, attraverso la paura dei fulmini, il timore degli dei nelle genti che «scosse e destate da un terribile spavento d'una da essi stessi finta e creduta divinità del cielo e di Giove, finalmente se ne ristarono alquanti e si nascosero in certi luoghi; ove fermi con certe donne, per lo timore dell'appresa divinità, al coverto, con congiungimenti carnali religiosi e pudichi, celebrarono i matrimoni e fecero certi figlioli, e così fondarono le famiglie. E con lo star quivi fermi lunga stagione e con le sepolture degli antenati, si ritrovarono aver ivi fondati e divisi i primi domini della terra»[41]  La civiltà L'uscita dallo stato di ferinità quindi avviene:  per la nascita della religione, nata dalla paura e sulla base della quale vengono elaborate le prime leggi del vivere ordinato, per l'istituzione delle nozze che danno stabilità al vivere umano con la formazione della famiglia e per l'uso della sepoltura dei morti, segno della fede nell'immortalità dell'anima che distingue l'uomo dalle bestie. Della prima età Vico sostiene di non poter scrivere molto poiché mancano documenti su cui basarsi: infatti quei bestioni non conoscevano la scrittura e, poiché erano muti, si esprimevano a segni o con suoni disarticolati. L'età degli eroi ebbe inizio dall'accomunarsi di genti che trovavano così reciproco aiuto e sostegno per la sopravvivenza. Sorsero le città guidate dalle prime organizzazioni politiche dei signori, gli eroi che con la forza e in nome della ragion di stato, conosciuta solo da loro,[42] comandavano su i servi che, quando rivendicarono i propri diritti, si ritrovarono contro i signori che, organizzati in ordini nobiliari, diedero vita agli stati aristocratici che caratterizzano il secondo periodo della storia umana.  In questa seconda, dove predomina la fantasia, nasce il linguaggio dai caratteri mitici e poetici. Infine la conquista dei diritti civili da parte dei servi dà luogo alla età degli uomini e alla formazione di stati popolari basati sul «diritto umano dettato dalla ragione umana tutta spiegata». Sorgono quindi stati non necessariamente democratici ma che possono essere pure monarchici poiché l'essenziale è che rispettino «la ragione naturale, che eguaglia tutti».  La legge delle tre età costituisce la «storia ideale eterna sopra la quale corrono in tempo le storie di tutte le nazioni». Tutti i popoli indipendentemente l'uno dall'altro hanno conformato il loro corso storico a questa legge che non è solo delle genti ma anche di ogni singolo uomo che necessariamente si sviluppa passando dal primitivo senso nell'infanzia, alla fantasia nella fanciullezza, e infine alla ragione nell'età adulta:  «Gli uomini prima sentono senza avvertire; dappoi avvertiscono con animo perturbato e commosso, finalmente riflettono con mente pura»  (Giambattista Vico Scienza Nuova, 3a ediz. Degnità LIII) La verità divina nella storia Se nella storia pur tra le violenze, i disordini, appare un ordine e un progressivo sviluppo ciò è dovuto, secondo Vico, all'azione della Provvidenza che immette nell'agire dell'uomo un principio di verità che si presenta in modo diverso nelle tre età:  nelle prime due età il vero si presenta come certo «gli uomini che non sanno il vero delle cose procurano d'attenersi al certo, perché non potendo soddisfare l'intelletto con la scienza, almeno la volontà riposi sulla coscienza»  (Giambattista Vico, Scienza Nuova, Degnità IX) Questa certezza non viene all'uomo attraverso una verità rivelata ma da una constatazione di senso comune, condivisa da tutti, per cui vi è «un giudizio senz'alcuna riflessione, comunemente sentito da tutto un ordine, da tutto un popolo, da tutta una nazione o da tutto il genere umano»  La sapienza poetica Vi è poi, nella seconda età della storia e dell'uomo, caratterizzata dalla fantasia, un sapere tutto particolare che Vico definisce poetico. In questa età nasce infatti il linguaggio non ancora razionale ma molto vicino alla poesia che «alle cose insensate dà senso e passione, ed è proprietà dei fanciulli di prender cose inanimate tra le mani e, trastullandosi, favellarvi, come se fussero, quelle, persone vive. Questa degnità filologica-filosofica ne appruova che gli uomini del mondo fanciullo, per natura, furono sublimi poeti.»[43]  Se vogliamo quindi conoscere la storia dei popoli antichi dobbiamo rifarci ai miti che hanno espresso nella loro cultura. Il mito infatti non è solo una favola e neppure una verità presentata sotto le spoglie della fantasia ma è una verità di per sé elaborata dagli antichi che, incapaci di esprimersi razionalmente, si servivano di universali fantastici che, sotto spoglie poetiche, presentavano modelli ideali universali: come fecero ad esempio i Greci antichi che non definirono razionalmente la prudenza ma raccontarono di Ulisse, modello universale fantastico dell'uomo prudente.  La poesia Vico si dedica poi a definire la poesia che innanzitutto  è autonoma come forma espressiva differente dal linguaggio tradizionale. I tropi della poesia come la metafora, la metonimia, la sineddoche ecc. sono stati erroneamente ritenuti strumenti estetici di abbellimento del linguaggio razionale di base, mentre invece la poesia è una forma espressiva naturale e originaria i cui tropi sono «necessari modi di spiegarsi di tutte le prime nazioni poetiche» La poesia ha una funzione rivelativa, custodisce le prime immaginate verità dei primi uomini;[44] Il linguaggio non ha quindi un'origine convenzionale perché questo presupporrebbe un uso tecnico del linguaggio che invece sorge spontaneamente come poesia. Poiché il linguaggio e i miti costituiscono la cultura originaria e spontanea di tutto un popolo, Vico arriva alla discoverta del vero Omero che è non il singolo autore dei suoi poemi ma l'espressione del patrimonio culturale comune di tutto il popolo greco. È comunque da respingere la interpretazione platonica di Omero come filosofo,[45] «fornito di una sublime sapienza riposta»  «Farsi intendere da volgo fiero e selvaggio[46] non è certamente (opera) d'ingegno addomesticato ed incivilito da alcuna filosofia. Né da un animo da alcuna filosofia umanato ed impietosito potrebbe nascer quella truculenza e fierezza di stile, con cui descrive tante, sì varie e sanguinose battaglie, tante sì diverse e tutte in istravaganti guise crudelissima spezie d'ammazzamenti, che particolarmente fanno tutta la sublimità dell'Iliade»  (Giambattista Vico, Scienza Nuova) Verità e storia La sapienza antica ha per contenuto princìpi di giustizia e ordine necessari per la formazione di popoli civili. Questi contenuti si esprimono in modi diversi a seconda che siano formati dal senso o dalla fantasia o dalla ragione. Questo vuol dire che la sapienza, la verità, si manifesta in forme diverse storicamente ma che essa come verità eterna è al di sopra della storia che di volta in volta la incarna. La verità della storia è una verità metafisica nella storia. Nella storia si attua la mediazione tra l'agire umano e quello divino:  nel fare umano si manifesta il vero divino e il vero umano si realizza tramite il fare divino: la Provvidenza, legge trascendente della storia, che opera attraverso e nonostante il libero arbitrio dell'uomo. Questo non comporta una concezione necessitata del corso della storia poiché è vero che la Provvidenza si serve degli strumenti umani, anche i più rozzi e primitivi, per produrre un ordine ma tuttavia questo rimane nelle mani dell'uomo, affidato alla sua libertà. La storia quindi non è determinata come sostengono gli stoici e gli epicurei che «niegano la provvedenza, quelli facendosi strascinare dal fato, questi abbandonandosi al caso», ma si sviluppa tenendo conto della libera volontà degli uomini che, come dimostrano i ricorsi, possono anche farla regredire:  «Gli uomini prima sentono il necessario; dipoi badano all'utile; appresso avvertiscono il comodo; più innanzi si dilettano nel piacere; quindi si dissolvono nel lusso; e finalmente impazzano in istrapazzar di sostanze»  (Giambattista Vico, Scienza Nuova, Degnità LXVI) A questa dissoluzione delle nazioni pone rimedio l'intervento della Provvidenza che talora non può impedire la regressione nella barbarie, da cui si genererà un nuovo corso storico che ripercorrerà, a un livello superiore, poiché dell'epoca passata è rimasta una sia pur minima eredità, la strada precedente.Paradossalmente la criticità del progresso storico appare proprio con l'età della ragione, quando cioè questa invece dovrebbe assicurare e mantenere l'ordine civile. Accade infatti che la tutela della Provvidenza che si è imposta agli uomini nei precedenti due stadi, ora invece deve ricercare il consenso della «ragione tutta spiegata» che si sostituisce alla religione: Così "ordenando la provvedenza" : che non avendosi appresso a fare più per sensi di religione (come si erano fatte innanzi) le azioni virtuose, facesse la filosofia le virtù nella lor idea»[47] La ragione infatti, pur con la filosofia, custode della legge ideale del vivere civile, con il suo libero giudizio, può tuttavia incorrere nell'errore o nello scetticismo per cui «si diedero gli stolti dotti a calunniare la verità».  La ragione non crea la verità, poiché non può fare a meno dal senso e dalla fantasia senza le quali appare astratta e vuota. Il fine della storia infatti non è affidato alla sola ragione ma alla sintesi armonica di senso, fantasia e razionalità. La ragione poi è ispirata dalla verità divina per cui la storia è sì opera dell'uomo, ma la mente umana da sola non basta poiché occorre la Provvidenza che indichi la verità. La filosofia è succeduta alla religione ma non l'ha sostituita anzi essa deve custodirla:  «Da tutto ciò che si è in quest'opera ragionato, è da finalmente conchiudersi che questa Scienza porta indivisibilmente seco lo studio della pietà,[48] e che, se non siesi pio, non si può daddovero esser saggio»  (Giambattista Vico Scienza Nuova, Conclusione) Il giudizio della filosofia posteriore «Predicavano la ragione individuale, ed egli le opponeva la tradizione, la voce del genere umano. Gli uomini popolari, i progressisti di quel tempo, erano Lionardo di Capua, Cornelio, Doria, Calopreso, che stavano con le idee nuove, con lo spirito del secolo. Lui era un retrivo, con tanto di coda, come si direbbe oggi. La coltura europea e la coltura italiana s'incontravano per la prima volta, l'una maestra, l'altra ancella. Vico resisteva. Era vanità di pedante? Era fierezza di grande uomo? Resisteva a Cartesio, a Malebranche, a Pascal, i cui Pensieri erano «lumi sparsi», a Grozio, a Puffendorfio, a Locke, il cui Saggio era la «metafisica del senso». Resisteva, ma li studiava più che facessero i novatori. Resisteva come chi sente la sua forza e non si lascia sopraffare. Accettava i problemi, combattea le soluzioni, e le cercava per le vie sue, co' suoi metodi e coi suoi studi. Era la resistenza della coltura italiana, che non si lasciava assorbire, e stava chiusa nel suo passato, ma resistenza del genio, che cercando nel passato trovava il mondo moderno. Era il retrivo che guardando indietro e andando per la sua via, si trova da ultimo in prima fila, innanzi a tutti quelli che lo precedevano. Questa era la resistenza del Vico. Era un moderno e si sentiva e si credeva antico, e resistendo allo spirito nuovo, riceveva quello entro di sé.»  (Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana [1870], Morano, Napoli 1890, p. 314.) Fintanto che Vico fu in vita la portata e la ricezione critica del suo pensiero furono circoscritte quasi unicamente agli ambienti intellettuali della propria città, trovando poi un ben più vasto seguito soltanto a quasi due secoli dalla sua stessa morte, tra la seconda metà dell'Ottocento e il Novecento. Affermatasi la fama del pensiero vichiano, esso fu conteso dalle più disparate correnti filosofiche: dal pensiero cristiano (nonostante l'iniziale rifiuto), dagli idealisti (dai quali fu proclamato precursore dell'immanentismo hegeliano), dai positivisti e persino da diversi marxisti.[9] Come fa notare il Fassò «Vico è ben più di un semplice filosofo [...] tanto che in certi momenti della sua travagliatissima fama fu apprezzato prevalentemente per la sua filosofia del diritto, così come in altri momenti fu celebrato precursore della sociologia, della psicologia dei popoli, o come campione fra i maggiori della filosofia della storia, mentre veniva ignorata la sua pur genialissima metafisica, che è ad un tempo il punto d'arrivo e il presupposto logico di tutte le ricerche da lui condotte nei più vari campi dell'operare umano».[9]  Il pensiero vichiano, le cui prime fonti s'ispirano alla tradizione filosofica del Seicento che permeava l'ambiente partenopeo della sua epoca, rappresenta un ponte fra la cultura secentesca e quella settecentesca.[10] Nonostante il Vico non sia caratterizzato dall'audacia innovatrice illuminista, il suo pensiero raggiunse – come nota Abbagnano – «alcuni risultati fondamentali» che lo connettono a pieno titolo al Settecento.[10] Tuttavia, non può tacersi il carattere conservatore della filosofia politico-religiosa del Vico, generato dal turbamento di chi, «assistendo alla fine di un mondo famigliare, non sa scoprire i segni del sorgere di un nuovo».[49] Ciò è dimostrato dalla giustapposizione del certo (ossia il peso dell'autorità della tradizione) al vero (ossia lo sforzo innovatore della ragione) che è il segno di una ricerca di equilibrio estranea al pensiero illuministico. A tali conclusioni il pensiero vichiano fu condotto dalla limitatezza della sua gnoseologia e dalla polemica contro il cartesianesimo, il quale professava, al contrario, l'eliminazione di ogni limite gnoseologico.[10]  Opere Sei Orazioni Inaugurali (1699-1707) De nostri temporis studiorum ratione (1709) Orazione Inaugurale del 1708 De antiquissima Italorum sapientia ex linguae latinae originibus eruenda (1710): Proemium (1710) Liber metaphysicus (1710) Risposte al giornale dei letterati Prima risposta (1711) Seconda risposta (1712) Institutiones oratoriae (1711-1738) De universis Juris (1720-1721) De universis juris uno principio et fine uno liber unus - include «De opera proloquium» (1720) De constantia jurisprudentis liber alter (1721) Notae in duos libros, alterum «De uno universi juris principio et fine uno», alterum «De constantia jurisprudentis» (1722) Scienza nuova prima (1725) Vici vindiciae (1729) Vita di Giambattista Vico scritta da se medesimo, (l'«Autobiografia» (1725-1728; «Supplemento» 1731) Scienza nuova seconda (1730) De mente heroica (1732) Scienza nuova terza (1744) Edizioni  Scritti storici, 1939 Giambattista Vico, Scienza nuova, Scrittori d'Italia 135, Bari, Laterza, 1931. URL consultato il 16 aprile 2015. Giambattista Vico, Scienza nuova seconda. 1, Scrittori d'Italia 112, Bari, Laterza, 1942. URL consultato il 16 aprile 2015. Giambattista Vico, Scienza nuova seconda. 2, Scrittori d'Italia 113, Bari, Laterza, 1942. URL consultato il 16 aprile 2015. Giambattista Vico, Opere a cura di Fausto Nicolini, Laterza, Bari 1914-40 in otto volumi: I, 1914, Orazioni inaugurali, De studiorum rationum, De antiquissima Italorum sapientia, Risposte al giornale dei letterati; II, 1936, Diritto universale; III, 1931, Scienza nuova I; IV, 1928, Scienza nuova II; V, 1929, Autobiografia, Carteggio, Poesie varie; VI, 1939, Scritti storici; VII, 1940, Scritti vari e pagine disperse; VIII, 1941, Poesie, Institutiones oratoriae. Giambattista Vico, Opere filosofiche a cura di Paolo Cristofolini, Firenze, Sansoni 1971. Giambattista Vico, Opere giuridiche a cura di Paolo Cristofolini, Firenze, Sansoni 1974. Giambattista Vico, Institutiones oratoriae, testo critico, versione e commento a cura di Giuliano Crifò, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa, 1989. Bibliografia critica Il pensiero vichiano rimase quasi del tutto ignorato dalla cultura europea del XVIII secolo con una diffusione limitata nell'Italia meridionale. Ancora in età romantica Vico era poco conosciuto anche se filosofi tedeschi come Johann Gottfried Herder, chiamato il Vico tedesco, e Hegel presentano delle somiglianze con la dottrina vichiana per quanto riguarda il ruolo della storia nello sviluppo della filosofia.  La filosofia di Vico comincia ad essere conosciuta e apprezzata nel clima del romanticismo francese e italiano: François-René de Chateaubriand e Joseph de Maistre ma, soprattutto  Jules Michelet, Principes de la philosophie de l'histoire, Parigi 1827 diffonde il pensiero di Vico di cui apprezza la concezione della storia come sintesi di umano e divino.  Nella prima metà dell'Ottocento, Auguste Comte e Karl Marx stimarono la filosofia della storia di Vico ma furono i filosofi italiani, come Antonio Rosmini, e soprattutto Vincenzo Gioberti, che videro in lui un maestro.  N. Tommaseo, G.B. Vico e il suo secolo, 1843, rist. Torino 1930, mette in evidenza la grande affinità del pensiero vichiano con quello di Gioberti. Agostino Maria de Carlo, "Istituzione Filosofica secondo i Princìpj di Giambattista Vico ad uso della gioventù studiosa" - Napoli - Tip. Cirillo - 1855 Nuove interpretazioni basate sul principio vichiano del verum ipsum factum considerano Vico un anticipatore del positivismo  Giuseppe Ferrari, Il genio di Vico, 1837, rist.Carabba, Lanciano 1916 C. Cattaneo, Sulla 'Scienza Nuova' di Vico, Milano 1946-47 C. Cantoni, Vico, Torino 1967 P. Siciliani, Sul rinnovamento della filosofia positiva in Italia, Civelli Firenze 1871 Recentemente, viene rivalutato il legame stringente fra il filosofo e l'Illuminismo:  Alberto Donati, Giambattista Vico. Filosofo dell'Illuminismo, Aracne editrice, 2016. Una spinta decisiva all'apprezzamento e alla diffusione del pensiero vichiano come anticipatore di Kant e dell'idealismo, si ebbe in Italia a cominciare dagli studi di Bertrando Spaventa e De Sanctis iniziatori di quella corrente dottrinale interpretativa che si ritrova soprattutto in Croce e  G. Gentile, Studi vichiani, Messina 1915, rist. Sansoni Firenze 1969 che ne mette in luce le ascendenze neoplatoniche e rinascimentali rifiutandone nel contempo l'interpretazione positivista e interpretandone il verum ipsum factum in senso idealistico. Una forzatura questa, secondo alcuni critici, ripresa da  B. Croce, La filosofia di G.B.Vico, Laterza, Bari 1911 che ebbe soprattutto il merito di aver intuito in Vico una definizione dell'arte come attività autonoma dello spirito e della visione storicistica dello sviluppo dello spirito da cui Croce elimina ogni riferimento alla trascendenza della Provvidenza vichiana.  Un'accurata ricerca storica su Vico fu operata dal crociano  Fausto Nicolini, La giovinezza di Vico, Laterza, Bari 1932 Fausto Nicolini, La religiosità di Vico, Laterza, Bari 1949 Fausto Nicolini, Commento storico alla seconda 'Scienza Nuova' , Roma 1949-50 Fausto Nicolini, Saggi vichiani, Giannini, Napoli 1955 Fausto Nicolini, Giambattista Vico nella vita domestica. La moglie, i figli, la casa, Editore Osanna Venosa, 1991 Contrari all'interpretazione immanentistica della Provvidenza vichiana sono gli studi di autori cattolici che ne mettono invece in risalto la trascendenza:  E. Chiocchietti, La filosofia di G. B. Vico, Vita e Pensiero, Milano 1935 F. Amerio, Introduzione allo studio di Vico, SEI, Torino 1946 L. Bellafiore, La dottrina della Provvidenza in G. B. Vico, Cedam, Bologna 1962 A. Mano, Lo storicismo di G. B. Vico, Napoli 1965 F. Lanza, Saggi di poetica vichiana, Ed. Magenta, Varese 1961 Il dibattito tra le interpretazioni laiche e cattoliche su Vico si è attenuato in periodi recenti dove lo studio del pensiero vichiano si è dedicato a particolari aspetti della sua dottrina:  G. Fassò, I «quattro auttori» del Vico. Saggio sulla genesi della Scienza nuova, Milano, Giuffrè, 1949, ISBN non esistente. G. Fassò, Vico e Grozio, Napoli, Guida, 1971, ISBN non esistente. Maura Del Serra, Eredità e kenosi tematica della "confessio" cristiana negli scritti autobiografici di Vico, in Sapientia, XXXIII, n. 2, 1980, pp. 186–199. sulla concezione della storia ad opera della quale avviene la conciliazione tra immanenza e trascendenza del pensiero vichiano: A. R. Caponigri, Time and Idea, Londra-Chicago 1953, trad. it. Tempo e idea, Pàtron, Bologna 1969 sulla estetica vichiana gli studi più notevoli sono quelli di G. A. Bianca, Il concetto di poesia in G.B.Vico, D'Anna, Messina 1967 G. Prestipino, "La teoria del mito e la modernità di G. B. Vico", Annali della facoltà di Palermo, 1972 sugli aspetti giuridici e sociologici: P. Fabiani, La filosofia dell'immaginazione in Vico e Malebranche, Firenze 2002 B. Donati, Nuovi studi sulla filosofia civile di G. B. Vico, Firenze 1947 L. Bellafiore, La dottrina del diritto naturale in G. B. Vico, Milano 1954 D. Pasini, Diritto, società e stato in Vico, Jovene, Napoli 1970 V. Giannantonio, "Oltre Vico - L'identità del passato a Napoli e Milano tra '700 e '800, Carabba Editore, Lanciano 2009. G. Leone, [rec. al vol. di] V. Giannantonio, "Oltre Vico - L'identità del passato a Napoli e Milano tra '700 e '800, Carabba Editore, Lanciano 2009, in Misure Critiche, n.2, La Fenice Casa Editrice, Salerno 2010, pp. 138-140; e in "Forum Italicum", Anno 2010, N.2, pp. 581–582. Wehle, Winfried: Sulle vette di una ragione abissale: Giovambattista Vico e l'epopea di una 'Scienza Nuova'. In: Battistini, Andrea; Guaragnella, Pasquale (ed.): Giambattista Vico e l'enciclopedia dei saperi. - Lecce: Pensa multimedia 2007, pp. 445–466. - (Mneme; 2) ISBN 978-88-8232-512-1 PDF Ferdinand Fellmann, Das Vico-Axiom: Der Mensch macht die Geschichte, Freiburg/München 1976 Note ^ Benedetto Croce, La filosofia di Giambattista Vico, 2ª ed., Bari, Laterza, 1922 [1911], p. 251, ISBN non esistente. URL consultato il 18 marzo 2016 (archiviato il 13 settembre 2016). ^ Maria Consiglia, Napoli, Editoria clandestina e censura ecclesiastica a Napoli all'inizio del Settecento, in Anna Maria Rao (a cura di), Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo. Napoli: Liguori, 1988 ^ Francesco Adorno, Tullio Gregory, Valerio Verra, Storia della filosofia, vol. II, p. 367, Editori Laterza, 1983.  Giambattista Vico, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), p. 43, Biblioteca Universale Rizzoli, 2008. ^ Giambattista Vico, Giuseppe Ferrari, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), Soc. Tip. de' Classici Italiani, 1836, p.367 ^ B.Cioffi ed altri, I filosofi e le idee, Vol.II, B. Mondadori 2004, pag.543 ^ David Armando, Manuela Sanna, "Vico, Giambattista", Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Politica (2013), Enciclopedia Italiana Treccani ^ Francesco Adorno, Tullio Gregory, Valerio Verra, Storia della filosofia, vol. II, pp. 367-368, Editori Laterza, 1983.  Guido Fassò, Storia della filosofia del diritto. II: L'età moderna, pp. 213-216, Editori Laterza, 2001.  Nicola Abbagnano, Storia della filosofia, vol. 3, pp. 262-264, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2006.  Giambattista Vico, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), p. 44, Biblioteca Universale Rizzoli, 2008. ^ Giambattista Vico, Principj di scienza nuova, di Giambattista Vico: d'intorno alla comune natura delle nazioni, Volume 1, Francesco d'Amico, 1811, p.XXXIV. ^ Fausto Nicolini, Giambattista Vico nella vita domestica. La moglie, i figli, la casa, Editore Osanna Venosa, 1991 ^ Giambattista vico, Autobiografia, ed. Nicolini (Bompiani), Milano, 1947, p. 57.  Giambattista Vico, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), p. 45, Biblioteca Universale Rizzoli, 2008. ^ Ugo Grozio, Prolegomeni al diritto della guerra e della pace (a cura di Guido Fassò), cit. p. 16, Morano Editore, 1979.  Giambattista Vico, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), p. 46, Biblioteca Universale Rizzoli, 2008. ^ Giovanni Liccardo, Storia irriverente di eroi, santi e tiranni di Napoli. ^ Vico che si era rivolto inutilmente per sovvenzionare la stampa dell'opera prima al cardinale Orsini, poi a Papa Clemente XII, fu costretto a vendere un anello per farla pubblicare. Vico scrisse in seguito che, in fondo, l'accaduto era stato un bene poiché lo aveva spinto a riscrivere l'opera in maniera più completa. (Cfr. M.Fubini, G.B.Vico. Autobiografia, Torino Einaudi 1965) ^ M.Fubini, G.B.Vico. Autobiografia, Torino Einaudi 1965 ^ La prima redazione dell'opera, andata perduta, aveva il titolo di Scienza nuova in forma negativa ^ L'Autobiografia fu pubblicata postuma nel 1818 ampliata con una modifica di Vico del 1731. ^ Rivista di studi crociani, Volume 6, a cura della "Società napoletana di storia patria", 1969. ^ La fondazione "Giambattista Vico", voluta da Gerardo Marotta, presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con sede nella Chiesa di San Biagio Maggiore di Napoli, si occupa della promozione del pensiero vichiano e della gestione di alcuni siti vichiani come il castello Vargas di Vatolla (Salerno) e la Chiesa di San Gennaro all'Olmo in Napoli. ^ Giambattista Vico, Principi di una scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni, a cura di Giuseppe Ferrari, Società tipografica de' Classici italiani, Milano 1843, p. 479. ^ Silvestro Candela, L'unità e la religiosità del pensiero di Giambattista Vico, Cenacolo Serafico, 1969, p.35 ^ «Inesatto è altresì che il Vico terminasse di vivere il 20 gennaio 1744 a più di settantasei anni: per contrario, mancò ai vivi nella notte tra il 22 e il 23 gennaio e a settantacinque anni e sette mesi precisi. ...» in La Letteratura italiana: Storia e testi, Giambattista Vico, Ricciardi, 1953. ^ La storia di Giambattista Vico, su napolitoday.it. URL consultato il 16 marzo 2017 (archiviato il 16 marzo 2017). ^ Secondo notizie di stampa diffuse nell'ottobre 2011, resti della salma di Vico sarebbero stati recuperati nei sotterranei della chiesa napoletana. (Vedi: Corriere del Giorno: Ritrovata la salma di Giambattista Vico? I ricercatori vanno cauti Archiviato il 14 novembre 2011 in Internet Archive.) La notizia è stata comunque commentata con prudenza dagli esperti. ^ Giambattista Vico, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), pp.6-7, Biblioteca Universale Rizzoli, 2008. ^ Fausto Nicolini, La giovinezza di Giambattista Vico: saggio biografico, Società editrice Il Mulino, 1992, p. 142, ISBN 9788815038326. ^ Croce, Nuovi saggi sul Seicento, pp. 91-105. ^ Per una silloge di «pensieri» del Malvezzi, Politici e moralisti del Seicento, ediz. Croce-Caramella, Bari, Laterza, 1930. ^ Vico nel perduto De equilibrio corporis animantis esponeva una concezione secondo cui «...riponevo la natura delle cose nel moto per il quale, come se fossero sottoposte alla forza di un cuneo, tutte le cose vengono spinte verso il centro del loro stesso moto e, invece, sotto l'azione di una forza contraria, vengono respinte verso l'esterno; e sostenni anche che tutte le cose vivono e muoiono in virtù di sistole e diastole». Secondo un'ipotesi di Benedetto Croce e Fausto Nicolini l'opera era stata concepita come appendice al Liber physicus e fu donata in forma manoscritta al suo grande amico, il giurista Domenico Aulisio tra il 1709 e il 1711. La trattazione di quella teoria di ispirazione cartesiana e presocratica venne poi inserita più ampiamente nella Vita. ^ Stefania De Toma, Ecco l'origine delle scienze umane: aspetti retorici di una contesa intorno al De antiquissima italorum sapienti, Bollettino del Centro di studi vichiani : XLI, 2, 2011 (Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2011). ^ G.B. Vico, Opere, Sansoni, Firenze, 1971, I, 1 p. 63 ^ Vico è considerato da alcuni interpreti del suo pensiero come il primo costruttivista. Infatti Vico sostiene che l'uomo può conoscere solo ciò che può costruire, aggiungendo poi che in effetti solo Dio conosce veramente il mondo, avendolo creato lui stesso. Il mondo quindi è esperienza vissuta e al suo riguardo non vale per gli uomini alcuna pretesa di verità ontologica. (In Paul Watzlawick, La realtà inventata, Milano, Feltrinelli, 2008, pag 26 e sgg.) ^ Per Vico la filologia non è solo la scienza del linguaggio ma anche storia, usi e costumi, religioni...ecc. dei popoli antichi. ^ «L'età degli dei nella quale gli uomini gentili credettero vivere sotto divini governi, e ogni cosa esser loro comandata con gli auspici e gli oracoli, che sono le più vecchie cose della storia profana: l'età degli eroi, nella quale dappertutto essi regnarono in repubbliche aristocratiche, per una certa da essi rifiutata differenza di superior natura a quella de' lor plebei; e finalmente l'età degli uomini, nella quale tutti si riconobbero esser uguali in natura umana, e perciò vi celebrarono prima le repubbliche popolari e finalmente le monarchie, le quali entrambe sono forma di governi umane» (G.Vico, Scienza Nuova, Idea dell'Opera) ^ G.Vico,Scienza Nuova, Idea dell'Opera ^ Ibidem ^ La ragion di stato «non è naturalmente conosciuta da ogni uomo ma da pochi pratici di governo» (Ibidem) ^ Ibidem Degnità XXXVII ^ Sull'immaginazione nei primitivi secondo la filosofia vichiana si veda: Paolo Fabiani, La filosofia dell'immaginazione in Vico e Malebranche, Firenze University Press, 2002 Archiviato il 2 agosto 2016 in Internet Archive. ^ La rivendicazione dell'assoluta autonomia dell'arte e della poesia nei confronti delle altre attività spirituali fu uno dei meriti che Benedetto Croce riconobbe al pensiero vichiano: «[Vico] criticò tutt'insieme le tre dottrine della poesia come esortatrice e mediatrice di verità intellettuali, come cosa di mero diletto, e come esercitazione ingegnosa di cui si possa senza far danno fare a meno. La poesia non è sapienza riposta, non presuppone logica intellettuale, non contiene filosofemi: i filosofi che ritrovano queste cose nella poesia, ve le hanno introdotte essi stessi senza avvedersene. La poesia non è nata per capriccio, ma per necessità di natura. La poesia tanto poco è superflua ed eliminabile, che senza di essa non sorge il pensiero: è la prima operazione della mente umana»  (Benedetto Croce, La filosofia di Giambattista Vico) ^ [qual era quello dei tempi d'Omero] ^ G.Vico, Scienza Nuova, Conclusione ^ Nel senso di pietas, sentimento religioso. ^ Giambattista Vico, La scienza nuova (a cura di Paolo Rossi), p. 13, Biblioteca Universale Rizzoli, 2008. Voci correlate Benedetto Croce Fausto Nicolini Storicismo Filosofia della storia Filologia Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giambattista Vico Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giambattista Vico Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giambattista Vico Collegamenti esterni Giambattista Vico, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Fausto Nicolini, Giambattista Vico, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giambattista Vico, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata Giambattista Vico, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata (EN) Giambattista Vico, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Andrea Battistini, Giambattista Vico, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giambattista Vico, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Giambattista Vico, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Giambattista Vico / Giambattista Vico (altra versione) / Giambattista Vico (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giambattista Vico, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giambattista Vico, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Timothy Costelloe, Giambattista Vico, in Edward N. Zalta (a cura di), Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford. (EN) Alexander Bertland, Giambattista Vico (1668—1744), su Internet Encyclopedia of Philosophy. La Scienza nuova (PDF), su letteraturaitaliana.net (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016). Giambattista Vico - Opere*, su bibliotecaitaliana.it. URL consultato il 30 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2007). integrali in più volumi dalla collana digitalizzata "Scrittori d'Italia" Laterza Paolo Fabiani, La filosofia dell'immaginazione in Vico e Malebranche, su academia.edu., Firenze University Press, 2002 Giovanni Pellegrino, 'La concezione della storia di Vico, su centrostudilaruna.it. Centro di Studi Vichiani, su CNR-Consiglio nazionale delle ricerche. Fondazione Giambattista Vico, su fondazionegbvico.org. Portale Vico, su giambattistavico.it. Vico, Giambattista', su treccani.it., in Il contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012 Giambattista Vico, Principj di una scienza nuova di Giambattista Vico: d'intorno alla comune natura delle nazioni, Tip. di A. Parenti, 1847. Controllo di autorità VIAF (EN) 59090329 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 6464 · SBN IT\ICCU\CFIV\090627 · Europeana agent/base/61473 · LCCN (EN) n79040143 · GND (DE) 118626833 · BNF (FR) cb11928192z (data) · BNE (ES) XX1642546 (data) · ULAN (EN) 500218337 · NLA (EN) 36204703 · BAV (EN) 495/16877 · CERL cnp00396787 · NDL (EN, JA) 00459738 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79040143 Biografie Portale Biografie Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Storia Portale Storia Categorie: Filosofi italiani del XVII secoloFilosofi italiani del XVIII secoloStorici italiani del XVII secoloStorici italiani del XVIII secoloGiuristi italiani del XVII secoloGiuristi italiani del XVIII secoloNati nel 1668Morti nel 1744Nati il 23 giugnoMorti il 23 gennaioNati a NapoliMorti a NapoliFilosofi della storiaFilosofi cattoliciFilosofi del dirittoAccademici dell'ArcadiaProfessori dell'Università degli Studi di Napoli Federico II[altre]