senofonte --
xenophon:
Grice: “The choice of ‘s’ is political. The poor Italians had to fight and
struggle with Latin, which doesn’t have ‘x’ or ‘ks’ – and what Aligheri, in a
snob fashion, calls ‘il volgare.’ So Grecian /ks/ becomes Romanised /ks/ -- but
at some point in Aligheri’s time, philosophers started to say /z/ -- What is
fascinating, and that instead of chanigning their pronunciation habits, they
changed the spelling! Something which is strictly forbidden at the Oxford *I*
knew!” --. Grice: “You have to be carefully when researching for this
philosopher in Italy – They spell it ‘Senofonte’ Grecian soldier and historian,
author of several Socratic dialogues, along with important works on history,
education, political theory, and other topics. He was interested in philosophy,
and he was a penetrating and intelligent “social thinker” whose views on
morality and society have been influential over many centuries. His perspective
on Socrates’ character and moral significance provides a valuable supplement
and corrective to the better-known views of Plato. Xenophon’s Socratic
dialogues, the only ones besides Plato’s to survive intact, help us obtain a
broader picture of the Socratic dialogue as a literary genre. They also provide
precious evidence concerning the thoughts and personalities of other followers
of Socrates, such as Antisthenes and Alcibiades. Xenophon’s longest and richest
Socratic work is the Memorabilia, or “Memoirs of Socrates,” which stresses
Socrates’ self-sufficiency and his beneficial effect on his companions.
Xenophon’s Apology of Socrates and his Symposium were probably intended as
responses to Plato’s Apology and Symposium. Xenophon’s Socratic dialogue on
estate management, the Oeconomicus, is valuable for its underlying social
theory and its evidence concerning the role and status of women in classical
Athens. Refs.: Speranza, “All you need is Loeb,” Villa Grice.
senone: Velia -- (or as
Strawson would prefer, Zeno). "Senone *loved* his
native Velia. Vivid evidence of the
cultural impact of Senone's arguments in Italia is to be found in the interior
of a red-figure drinking cup (Roma, Villa Giulia, inv. 3591) discovered in the
Etrurian city of Falerii. It depicts a heroic figure racing nimbly ahead
of a large tortoise and has every appearance of being the first known
‘response’ to the Achilles (or Mercurio, Ermete) paradox. “Was ‘Senone’ BORN
in Velia?” – that is the question!” – Grice. Italian philosopher, as as such, or as Grice prefers, ‘senone’ --
Zenos paradoxes. “Since Elea is in Italy, we can say Zeno is Italian.” – H. P.
Grice. “Linguistic puzzles, in nature.”
H. P. Grice. four paradoxes relating to space and motion attributed to
Zeno of Elea fifth century B.C.: the racetrack, Achilles and the tortoise, the
stadium, and the arrow. Zeno’s work is known to us through secondary sources,
in particular Aristotle. The racetrack paradox. If a runner is to reach the end
of the track, he must first complete an infinite number of different journeys:
getting to the midpoint, then to the point midway between the midpoint and the
end, then to the point midway between this one and the end, and so on. But it
is logically impossible for someone to complete an infinite series of journeys.
Therefore the runner cannot reach the end of the track. Since it is irrelevant
to the argument how far the end of the track is
it could be a foot or an inch or a micron away this argument, if sound, shows that all
motion is impossible. Moving to any point will involve an infinite number of
journeys, and an infinite number of journeys cannot be completed. The paradox
of Achilles and the tortoise. Achilles can run much faster than the tortoise,
so when a race is arranged between them the tortoise is given a lead. Zeno
argued that Achilles can never catch up with the tortoise no matter how fast he
runs and no matter how long the race goes on. For the first thing Achilles has
to do is to get to the place from which the tortoise started. But the tortoise,
though slow, is unflagging: while Achilles was occupied in making up his
handicap, the tortoise has advanced a little farther. So the next thing
Achilles has to do is to get to the new place the tortoise occupies. While he
is doing this, the tortoise will have gone a little farther still. However
small the gap that remains, it will take Achilles some time to cross it, and in
that time the tortoise will have created another gap. So however fast Achilles
runs, all that the tortoise has to do, in order not to be beaten, is not to
stop. The stadium paradox. Imagine three equal cubes, A, B, and C, with sides
all of length l, arranged in a line stretching away from one. A is moved
perpendicularly out of line to the right by a distance equal to l. At the same
time, and at the same rate, C is moved perpendicularly out of line to the left
by a distance equal to l. The time it takes A to travel l/2 relative to B
equals the time it takes A to travel to l relative to C. So, in Aristotle’s
words, “it follows, Zeno thinks, that half the time equals its double” Physics
259b35. The arrow paradox. At any instant of time, the flying arrow “occupies a
space equal to itself.” That is, the arrow at an instant cannot be moving, for
motion takes a period of time, and a temporal instant is conceived as a point,
not itself having duration. It follows that the arrow is at rest at every
instant, and so does not move. What goes for arrows goes for everything:
nothing moves. Scholars disagree about what Zeno himself took his paradoxes to
show. There is no evidence that he offered any “solutions” to them. One view is
that they were part of a program to establish that multiplicity is an illusion,
and that reality is a seamless whole. The argument could be reconstructed like
this: if you allow that reality can be successively divided into parts, you
find yourself with these insupportable paradoxes; so you must think of reality
as a single indivisible One. Refs.: H.
P. Grice, “Zeno’s sophisma;” Luigi Speranza,
"Senone e Grice," The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
sensus: sensationalism, the belief that all mental
states particularly cognitive
states are derived, by composition or
association, from sensation. It is often joined to the view that sensations
provide the only evidence for our beliefs, or more rarely to the view that
statements about the world can be reduced, without loss, to statements about
sensation. Hobbes was the first important sensationalist in modern times.
“There is no conception in man’s mind,” he wrote, “which hath not at first, totally,
or by parts, been begotten upon the organs of sense. The rest are derived from
that original.” But the belief gained prominence in the eighteenth century, due
largely to the influence of Locke. Locke himself was not a sensationalist,
because he took the mind’s reflection on its own operations to be an
independent source of ideas. But his distinction between simple and complex
ideas was used by eighteenthcentury sensationalists such as Condillac and
Hartley to explain how conceptions that seem distant from sense might
nonetheless be derived from it. And to account for the particular ways in which
simple ideas are in fact combined, Condillac and Hartley appealed to a second
device described by Locke: the association of ideas. “Elementary” sensations the building blocks of our mental life were held by the sensationalists to be
non-voluntary, independent of judgment, free of interpretation, discrete or
atomic, and infallibly known. Nineteenth-century sensationalists tried to
account for perception in terms of such building blocks; they struggled
particularly with the perception of space and time. Late nineteenth-century
critics such as Ward and James advanced powerful arguments against the
reduction of perception to sensation. Perception, they claimed, involves more
than the passive reception or recombination and association of discrete pellets
of incorrigible information. They urged a change in perspective to a functionalist viewpoint more closely
allied with prevailing trends in biology
from which sensationalism never fully recovered. sensibile: Austin, “Sense and sensibile,” as
used by Russell, those entities that no one is at the moment perceptually aware
of, but that are, in every other respect, just like the objects of perceptual
awareness. If one is a direct realist and believes that the objects one is
aware of in sense perception are ordinary physical objects, then sensibilia
are, of course, just physical objects of which no one is at the moment aware.
Assuming with common sense that ordinary objects continue to exist when no one
is aware of them, it follows that sensibilia exist. If, however, one believes
as Russell did that what one is aware of in ordinary sense perception is some
kind of idea in the mind, a so-called sense-datum, then sensibilia have a
problematic status. A sensibile then turns out to be an unsensed sense-datum.
On some the usual conceptions of sense-data, this is like an unfelt pain, since
a sense-datum’s existence not as a sense-datum, but as anything at all depends
on our someone’s perception of it. To exist for such things is to be perceived
see Berkeley’s “esse est percipii“. If, however, one extends the notion of
sense-datum as Moore was inclined to do to whatever it is of which one is
directly aware in sense perception, then sensibilia may or may not exist. It
depends on what physical objects or
ideas in the mind we are directly aware
of in sense perception and, of course, on the empirical facts about whether
objects continue to exist when they are not being perceived. If direct realists
are right, horses and trees, when unobserved, are sensibilia. So are the front
surfaces of horses and trees things Moore once considered to be sensedata. If
the direct realists are wrong, and what we are perceptually aware of are “ideas
in the mind,” then whether or not sensibilia exist depends on whether or not
such ideas can exist apart from any mind.
sensorium, the seat and cause of sensation in the brain of humans and
other animals. The term is not part of contemporary psychological parlance; it
belongs to prebehavioral, prescientific psychology, especially of the
seventeenth and eighteenth centuries. Only creatures possessed of a sensorium
were thought capable of bodily and perceptual sensations. Some thinkers
believed that the sensorium, when excited, also produced muscular activity and
motion. sensus communis, a cognitive faculty to which the five senses report.
It was first argued for in Aristotle’s On the Soul II.12, though the term
‘common sense’ was first introduced in Scholastic thought. Aristotle refers to
properties such as magnitude that are perceived by more than one sense as
common sensibles. To recognize common sensibles, he claims, we must possess a
single cognitive power to compare such qualities, received from the different senses,
to one another. Augustine says the “inner sense” judges whether the senses are
working properly, and perceives whether the animal perceives De libero arbitrio
II.35. Aquinas In De anima II, 13.370 held that it is also by the common sense
that we perceive we live. He says the common sense uses the external senses to
know sensible forms, preparing the sensible species it receives for the
operation of the cognitive power, which recognizes the real thing causing the
sensible species. sentential connective,
also called sentential operator, propositional connective, propositional
operator, a word or phrase, such as ‘and’, ‘or’, or ‘if . . . then’, that is
used to construct compound sentences from atomic i.e., non-compound sentences. A sentential connective can be
defined formally as an expression containing blanks, such that when the blanks
are replaced with sentences the result is a compound sentence. Thus, ‘if ———
then ———’ and ‘——— or ———’ are sentential connectives, since we can replace the
blanks with sentences to get the compound sentences ‘If the sky is clear then
we can go swimming’ and ‘We can go swimming or we can stay home’. Classical
logic makes use of truth-functional connectives only, for which the truth-value
of the compound sentence can be determined uniquely by the truth-value of the
sentences that replace the blanks. The standard truth-functional sensibilia
sentential connective 834 834
connectives are ‘and’, ‘or’, ‘not’, ‘if . . . then’, and ‘if and only if’.
There are many non-truth-functional connectives as well, such as ‘it is
possible that ———’ and ‘——— because ———’.
sentimentalism, the theory, prominent in the eighteenth century, that
epistemological or moral relations are derived from feelings. Although
sentimentalism and sensationalism are both empiricist positions, the latter
view has all knowledge built up from sensations, experiences impinging on the
senses. Sentimentalists may allow that ideas derive from sensations, but hold
that some relations between them are derived internally, that is, from
sentiments arising upon reflection. Moral sentimentalists, such as Shaftesbury,
Hutcheson, and Hume, argued that the virtue or vice of a character trait is
established by approving or disapproving sentiments. Hume, the most thoroughgoing
sentimentalist, also argued that all beliefs about the world depend on
sentiments. On his analysis, when we form a belief, we rely on the mind’s
causally connecting two experiences, e.g., fire and heat. But, he notes, such
causal connections depend on the notion of necessity that the two perceptions will always be so
conjoined and there is nothing in the
perceptions themselves that supplies that notion. The idea of necessary
connection is instead derived from a sentiment: our feeling of expectation of
the one experience upon the other. Likewise, our notions of substance the unity
of experiences in an object and of self the unity of experiences in a subject
are sentimentbased. But whereas moral sentiments do not purport to represent
the external world, these metaphysical notions of necessity, substance, and
self are “fictions,” creations of the imagination purporting to represent
something in the outside world. -- sententia:
For some reason, perhaps of his eccentricity, J. L. Austin was in love with
Chomsky. He would read “Syntactic Structures” aloud to the Play Group. And
Grice was listening. This stuck with Grice, who started to use ‘sentence,’ even
in Polish, when translating Tarski. Hardie had taught him that ‘sententia’ was
a Roman transliteration of ‘dia-noia,’ which helped. Since “Not when the the of
dog” is NOT a sentence, not even an ‘ill-formed sentence,’ Grice concludes that
like ‘reason,’ and ‘cabbage,’ sentence is a value-paradeigmatic concept. His
favourite sentence was “Fido is shaggy,” uttered to communicate that Smith’s
dog is hairy coated. One of Grice’s favourite sentences was Carnap’s “Pirots
karulise elatically,” which Carnap borrowed from (but never returned to) Baron
Russell. (“I later found out a ‘pirot’ is an extinct fish, which destroyed my
whole implicaturum – talk of ichthyological necessity!” (Carnap contrasted,
“Pirots karulise elatically,” with “The not not if not the dog the.”
shaggy-dog story, v. Grice’s shaggy-dog story.
shared experience: WoW: 286. Grice was fascinated by the
etymology of ‘share,’ – “which is so difficult to translate to Grecian!” –
“Co-operation can be regarded as a shared experience. You cooperate not just
when you help, but, as the name indicates, when you operate along with another
– when you SHARE some task – in this case influencing the other in the dyad,
and being influenced by him.”
set: “Is the idea of a one-member set implicatural?” –
Grice. “I distinguish between a class and a set, but Strawson does not.” –
Grice -- the study of collections, ranging
from familiar examples like a set of encyclopedias or a deck of cards to
mathematical examples like the set of natural numbers or the set of points on a
line or the set of functions from a set A to another set B. Sets can be
specified in two basic ways: by a list e.g., {0, 2, 4, 6, 8} and as the
extension of a property e.g., {x _ x is an even natural number less than 10},
where this is read ‘the set of all x such that x is an even natural number less
than 10’. The most fundamental relation in set theory is membership, as in ‘2
is a member of the set of even natural numbers’ in symbols: 2 1 {x _ x is an
even natural number}. Membership is determinate, i.e., any candidate for
membership in a given set is either in the set or not in the set, with no room
for vagueness or ambiguity. A set’s identity is completely determined by its
members or elements i.e., sets are extensional rather than intensional. Thus {x
_ x is human} is the same set as {x _ x is a featherless biped} because they
have the same members. The smallest set possible is the empty or null set, the
set with no members. There cannot be more than one empty set, by
extensionality. It can be specified, e.g., as {x _ x & x}, but it is most
often symbolized as / or { }. A set A is called a subset of a set B and B a
superset of A if every member of A is also a member of B; in symbols, A 0 B.
So, the set of even natural numbers is a subset of the set of all natural
numbers, and any set is a superset of the empty set. The union of two sets A
and B is the set whose members are the members of A and the members of B in symbols, A 4 B % {x _ x 1 A or x 1 B} so the union of the set of even natural
numbers and the set of odd natural numbers is the set of all natural numbers.
The intersection of two sets A and B is the set whose members are common to
both A and B in symbols, A 3 B % {x _ x
1 A and x 1 B} so the intersection of
the set of even natural numbers and the set of prime natural numbers is the
singleton set {2}, whose only member is the number 2. Two sets whose
intersection is empty are called disjoint, e.g., the set of even natural
numbers and the set of odd natural numbers. Finally, the difference between a
set A and a set B is the set whose members are members of A but not members of
B in symbols, A B % {x _ x 1 A and x 2 B} so the set of odd numbers between 5 and 20
minus the set of prime natural numbers is {9, 15}. By extensionality, the order
in which the members of a set are listed is unimportant, i.e., {1, 2, 3} % {2,
3, 1}. To introduce the concept of ordering, we need the notion of the ordered
pair of a and b in symbols, a, b or .
All that is essential to ordered pairs is that two of them are equal only when
their first entries are equal and their second entries are equal. Various sets
can be used to simulate this behavior, but the version most commonly used is
the Kuratowski ordered pair: a, b is defined to be {{a}, {a, b}}. On this
definition, it can indeed be proved that a, b % c, d if and only if a % c and b
% d. The Cartesian product of two sets A and B is the set of all ordered pairs
whose first entry is in A and whose second entry is B in symbols, A $ B % {x _ x % a, b for some a
1 A and some b 1 B}. This set-theoretic reflection principles set theory
836 836 same technique can be used to
form ordered triples a, b, c % a, b, c;
ordered fourtuples a, b, c, d % a, b, c,
d; and by extension, ordered n-tuples for all finite n. Using only these simple
building blocks, substitutes for all the objects of classical mathematics can
be constructed inside set theory. For example, a relation is defined as a set
of ordered pairs so the successor
relation among natural numbers becomes {0, 1, 1, 2, 2, 3 . . . } and a function is a relation containing no
distinct ordered pairs of the form a, b and a, c so the successor relation is a function. The
natural numbers themselves can be identified with various sequences of sets,
the most common of which are finite von Neumann ordinal numbers: /, {/}, {/,
{/}, {/}, {/}, {/, {/}}}, . . . . On this definition, 0 % /, 1 % {/}, 2 % {/,
{/}}, etc., each number n has n members, the successor of n is n 4 {n}, and n ‹
m if and only if n 1 m. Addition and multiplication can be defined for these
numbers, and the Peano axioms proved from the axioms of set theory; see below.
Negative, rational, real, and complex numbers, geometric spaces, and more
esoteric mathematical objects can all be identified with sets, and the standard
theorems about them proved. In this sense, set theory provides a foundation for
mathematics. Historically, the theory of sets arose in the late nineteenth
century. In his work on the foundations of arithmetic, Frege identified the
natural numbers with the extensions of certain concepts; e.g., the number two
is the set of all concepts C under which two things fall in symbols, 2 % {x _ x is a concept, and
there are distinct things a and b which fall under x, and anything that falls
under x is either a or b}. Cantor was led to consider complex sets of points in
the pursuit of a question in the theory of trigonometric series. To describe
the properties of these sets, Cantor introduced infinite ordinal numbers after
the finite ordinals described above. The first of these, w, is {0, 1, 2, . .
.}, now understood in von Neumann’s terms as the set of all finite ordinals.
After w, the successor function yields w ! 1 % w 4 {w} % {0, 1, 2, . . . n, n +
1, . . . , w}, then w ! 2 % w ! 1 ! 1 % {0, 1, 2, . . . , w , w ! 1}, w ! 3 % w
! 2 ! 1 % {0, 1, 2, . . . , w, w ! 1, w ! 2}, and so on; after all these comes w
! w % {0, 1, 2, . . . , w, w ! 1, w ! 2, . . . , w ! n, w ! n ! 1, . . .}, and
the process begins again. The ordinal numbers are designed to label the
positions in an ordering. Consider, e.g., a reordering of the natural numbers
in which the odd numbers are placed after the evens: 0, 2, 4, 6, . . . 1, 3, 5,
7, . . . . The number 4 is in the third position of this sequence, and the
number 5 is in the w + 2nd. But finite numbers also perform a cardinal
function; they tell us how many so-andso’s there are. Here the infinite
ordinals are less effective. The natural numbers in their usual order have the
same structure as w, but when they are ordered as above, with the evens before
the odds, they take on the structure of a much larger ordinal, w ! w. But the answer
to the question, How many natural numbers are there? should be the same no
matter how they are arranged. Thus, the transfinite ordinals do not provide a
stable measure of the size of an infinite set. When are two infinite sets of
the same size? On the one hand, the infinite set of even natural numbers seems
clearly smaller than the set of all natural numbers; on the other hand, these
two sets can be brought into one-to-one correspondence via the mapping that
matches 0 to 0, 1 to 2, 2 to 4, 3 to 6, and in general, n to 2n. This puzzle
had troubled mathematicians as far back as Galileo, but Cantor took the
existence of a oneto-one correspondence between two sets A and B as the
definition of ‘A is the same size as B’. This coincides with our usual understanding
for finite sets, and it implies that the set of even natural numbers and the
set of all natural numbers and w ! 1 and w! 2 and w ! w and w ! w and many more
all have the same size. Such infinite sets are called countable, and the number
of their elements, the first infinite cardinal number, is F0. Cantor also
showed that the set of all subsets of a set A has a size larger than A itself,
so there are infinite cardinals greater than F0, namely F1, F2, and so on.
Unfortunately, the early set theories were prone to paradoxes. The most famous
of these, Russell’s paradox, arises from consideration of the set R of all sets
that are not members of themselves: is R 1 R? If it is, it isn’t, and if it
isn’t, it is. The Burali-Forti paradox involves the set W of all ordinals: W
itself qualifies as an ordinal, so W 1 W, i.e., W ‹ W. Similar difficulties
surface with the set of all cardinal numbers and the set of all sets. At fault
in all these cases is a seemingly innocuous principle of unlimited
comprehension: for any property P, there is a set {x _ x has P}. Just after the
turn of the century, Zermelo undertook to systematize set theory by codifying
its practice in a series of axioms from which the known derivations of the
paradoxes could not be carried out. He proposed the axioms of extensionality
two sets with the same members are the same; pairing for any a and b, there is
a set {a, b}; separation for any set A and property P, there is a set {x _ x 1
A and x has P}; power set for any set A, there is a set {x _ x0 A}; union for
any set of sets F, there is a set {x _ x 1 A for some A 1 F} this yields A 4 B, when F % {A, B} and {A, B}
comes from A and B by pairing; infinity w exists; and choice for any set of
non-empty sets, there is a set that contains exactly one member from each. The
axiom of choice has a vast number of equivalents, including the well-ordering
theorem every set can be
well-ordered and Zorn’s lemma if every chain in a partially ordered set has
an upper bound, then the set has a maximal element. The axiom of separation
limits that of unlimited comprehension by requiring a previously given set A
from which members are separated by the property P; thus troublesome sets like
Russell’s that attempt to collect absolutely all things with P cannot be formed.
The most controversial of Zermelo’s axioms at the time was that of choice,
because it posits the existence of a choice set
a set that “chooses” one from each of possibly infinitely many non-empty
sets without giving any rule for making
the choices. For various philosophical and practical reasons, it is now
accepted without much debate. Fraenkel and Skolem later formalized the axiom of
replacement if A is a set, and every member a of A is replaced by some b, then
there is a set containing all the b’s, and Skolem made both replacement and
separation more precise by expressing them as schemata of first-order logic.
The final axiom of the contemporary theory is foundation, which guarantees that
sets are formed in a series of stages called the iterative hierarchy begin with
some non-sets, then form all possible sets of these, then form all possible
sets of the things formed so far, then form all possible sets of these, and so
on. This iterative picture of sets built up in stages contrasts with the older
notion of the extension of a concept; these are sometimes called the
mathematical and the logical notions of collection, respectively. The early
controversy over the paradoxes and the axiom of choice can be traced to the
lack of a clear distinction between these at the time. Zermelo’s first five
axioms all but choice plus foundation form a system usually called Z; ZC is Z
with choice added. Z plus replacement is ZF, for Zermelo-Fraenkel, and adding
choice makes ZFC, the theory of sets in most widespread use today. The
consistency of ZFC cannot be proved by standard mathematical means, but decades
of experience with the system and the strong intuitive picture provided by the
iterative conception suggest that it is. Though ZFC is strong enough for all
standard mathematics, it is not enough to answer some natural set-theoretic
questions e.g., the continuum problem. This has led to a search for new axioms,
such as large cardinal assumptions, but no consensus on these additional
principles has yet been reached. Then there are the set-theoretica paradoxes, a
collection of paradoxes that reveal difficulties in certain central notions of
set theory. The best-known of these are Russell’s paradox, Burali-Forti’s
paradox, and Cantor’s paradox. Russell’s paradox, discovered in 1 by Bertrand
Russell, is the simplest and so most problematic of the set-theoretic
paradoxes. Using it, we can derive a contradiction directly from Cantor’s
unrestricted comprehension schema. This schema asserts that for any formula Px
containing x as a free variable, there is a set {x _ Px} whose members are
exactly those objects that satisfy Px. To derive the contradiction, take Px to
be the formula x 1 x, and let z be the set {x _ x 2 x} whose existence is
guaranteed by the comprehension schema. Thus z is the set whose members are
exactly those objects that are not members of themselves. We now ask whether z
is, itself, a member of z. If the answer is yes, then we can conclude that z
must satisfy the criterion of membership in z, i.e., z must not be a member of
z. But if the answer is no, then since z is not a member of itself, it
satisfies the criterion for membership in z, and so z is a member of z. All
modern axiomatizations of set theory avoid Russell’s paradox by restricting the
principles that assert the existence of sets. The simplest restriction replaces
unrestricted comprehension with the separation schema. Separation asserts that,
given any set A and formula Px, there is a set {x 1 A _ Px}, whose members are
exactly those members of A that satisfy Px. If we now take Px to be the formula
x 2 x, then separation guarantees the existence of a set zA % {x 1 A _ x 2 x}.
We can then use Russell’s reasoning to prove the result that zA cannot be a
member of the original set A. If it were a member of A, then we could prove
that it is a member of itself if and only if it is not a member of itself.
Hence it is not a member of A. But this result is not problematic, and so the
paradox is avoided. The Burali-Forte paradox and Cantor’s paradox are sometimes
known as paradoxes of size, since they show that some collections are too large
to be considered sets. The Burali-Forte paradox, discovered by Cesare
Burali-Forte, is concerned with the set of all ordinal numbers. In Cantor’s set
theory, an ordinal number can be assigned to any well-ordered set. A set is
wellordered if every subset of the set has a least element. But Cantor’s set
theory also guarantees the existence of the set of all ordinals, again due to
the unrestricted comprehension schema. This set of ordinals is well-ordered,
and so can be associated with an ordinal number. But it can be shown that the
associated ordinal is greater than any ordinal in the set, hence greater than
any ordinal number. Cantor’s paradox involves the cardinality of the set of all
sets. Cardinality is another notion of size used in set theory: a set A is said
to have greater cardinality than a set B if and only if B can be mapped
one-to-one onto a subset of A but A cannot be so mapped onto B or any of its
subsets. One of Cantor’s fundamental results was that the set of all subsets of
a set A known as the power set of A has greater cardinality than the set A.
Applying this result to the set V of all sets, we can conclude that the power
set of V has greater cardinality than V. But every set in the power set of V is
also in V since V contains all sets, and so the power set of V cannot have
greater cardinality than V. We thus have a contradiction. Like Russell’s
paradox, both of these paradoxes result from the unrestricted comprehension
schema, and are avoided by replacing it with weaker set-existence principles.
Various principles stronger than the separation schema are needed to get a
reasonable set theory, and many alternative axiomatizations have been proposed.
But the lesson of these paradoxes is that no setexistence principle can entail
the existence of the Russell set, the set of all ordinals, or the set of all
sets, on pain of contradiction.
sextus empiricus: the sixth son of Empiricus the Elder – “My five
brothers were not philosophers” -- Grecian Skeptic philosopher whose writings
are the chief source of our knowledge about the extreme Skeptic view,
Pyrrhonism. Practically nothing is known about him as a person. He was
apparently a medical doctor and a teacher in a Skeptical school, probably in
Alexandria. What has survived are his Hypotoposes, Outlines of Pyrrhonism, and
a series of Skeptical critiques, Against the Dogmatists, questioning the
premises and conclusions in many disciplines, such as physics, mathematics,
rhetoric, and ethics. In these works, Sextus summarized and organized the views
of Skeptical arguers before him. The Outlines starts with an attempt to
indicate what Skepticism is, to explain the terminology employed by the
Skeptics, how Pyrrhonian Skepticism differs from other so-called Skeptical
views, and how the usual answers to Skepticism are rebutted. Sextus points out
that the main Hellenistic philosophies, Stoicism, Epicureanism, and Academic
Skepticism which is presented as a negative dogmatism, claimed that they would
bring the adherent peace of mind, ataraxia. Unfortunately the dogmatic adherent
would only become more perturbed by seeing the Skeptical objections that could
be brought against his or her view. Then, by suspending judgment, epoche, one
would find the tranquillity being sought. Pyrrhonian Skepticism is a kind of
mental hygiene or therapy that cures one of dogmatism or rashness. It is like a
purge that cleans out foul matter as well as itself. To bring about this state
of affairs there are sets of Skeptical arguments that should bring one to
suspense of judgment. The first set are the ten tropes of the earlier Skeptic,
Anesidemus. The next are the five tropes about causality. And lastly are the
tropes about the criterion of knowledge. The ten tropes stress the variability
of sense experience among men and animals, among men, and within one
individual. The varying and conflicting experiences present conflicts about
what the perceived object is like. Any attempt to judge beyond appearances, to
ascertain that which is non-evident, requires some way of choosing what data to
accept. This requires a criterion. Since there is disagreement about what
criterion to employ, we need a criterion of a criterion, and so on. Either we
accept an arbitrary criterion or we get into an infinite regress. Similarly if
we try to prove anything, we need a criterion of what constitutes a proof. If
we offer a proof of a theory of proof, this will be circular reasoning, or end
up in another infinite regress. Sextus devotes most of his discussion to
challenging Stoic logic, which claimed that evident signs could reveal what is
non-evident. There might be signs that suggested what is temporarily
non-evident, such as smoke indicating that there is a fire, but any supposed
linkage between evident signs and what is non-evident can be challenged and
questioned. Sextus then applies the groups of Skeptical arguments to various
specific subjects physics, mathematics,
music, grammar, ethics showing that one
should suspend judgment on any knowledge claims in these areas. Sextus denies
that he is saying any of this dogmatically: he is just stating how he feels at
given moments. He hopes that dogmatists sick with a disease, rashness, will be
cured and led to tranquillity no matter how good or bad the Skeptical arguments
might be.
Selvatico-Estense?
Semerari Giuseppe Semerari Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giuseppe Semerari Giuseppe Semerari (Taranto,
4 gennaio 1922 – San Giovanni Rotondo, 21 settembre 1996) è stato un docente e
filosofo italiano. Laureato alla
Sapienza di Roma, dove fu allievo di Pantaleo Carabellese, fu poi professore di
filosofia teoretica all'università di Bari dal 1962 alla morte (a lui è
dedicata la biblioteca del dipartimento).
Con Enzo Paci ha collaborato alla rivista «aut aut», di cui era in
redazione dal 1957. Collaborò anche a «Critica storica», «Giornale critico
della filosofia italiana», «Clizia», «Historica», « Rivista internazionale di
filosofia del diritto», «Rivista di filosofia», «Il pensiero», «Archivio di
filosofia» e altre riviste specialistiche. Nel 1983 fondò la rivista
«Paradigmi», e ne fu il direttore. Si è
dedicato per lo più a Spinoza, a Schelling, alla fenomenologia di Husserl e
Merleau-Ponty e al materialismo storico di Marx. Opere I problemi dello spinozismo, Vecchi,
Trani 1952 Storia e storicismo. Saggio sul problema della storia nella
filosofia di Pantaleo Carabellése, Vecchi, Trani 1953; n. ed. Storicismo e ontologismo
critico, Lacaita, Manduria 1960 Dialogo, storia, valori. Studi di filosofia e
storia della filosofia, Ciranna, Siracusa 1955 Interpretazione di Schelling,
Libreria scientifica, Napoli 1958 L'esistenzialismo italiano, Cressati, Bari
1958 Questioni di etica contemporanea, Adriatica, Bari 1958 Responsabilità e
comunità umana. Ricerche etiche, Lacaita, Manduria 1960 La filosofia come
relazione, Quaderni di cultura, Sapri 1961; a cura di Ferruccio De Natale,
Guerini e Associati, Milano 2009, ISBN 978-88-6250-032-6 Scienza nuova e
ragione, Lacaita, Manduria 1961, 1966; a cura di Furio Semerari, premessa di
Carlo Sini, Guerini e Associati, Milano 2009, ISBN 978-88-6250-031-9 Da
Schelling a Merleau-Ponty. Studi sulla filosofia contemporanea, Cappelli,
Bologna 1962 La lotta per la scienza, Silva, Milano 1965; a cura di Francesco
Valerio, premessa di Fulvio Papi, Guerini e Associati, Milano 2013, ISBN
978-88-6250-201-6 Spinoza, Marzorati, Milano 1967 Esperienze del pensiero
moderno, Argalia, Urbino 1969 La filosofia dell'esistenza in Kant, Adriatica,
Bari 1969 Introduzione a Schelling, Laterza, Bari 1971, 1995, 1999, ISBN
88-420-0265-8 Filosofia e potere, Dedalo, Bari 1973, ISBN 978-88-220-0118-4
Civiltà dei mezzi, civiltà dei fini. Per un razionalismo filosofico-politico,
Bertani, Verona 1979 (a cura di) La scienza come problema. Dai modelli teorici
alla produzione di tecnologie, De Donato, Bari 1980 Insecuritas. Tecniche e
paradigmi della salvezza, Spirali, Milano 1982 La sabbia e la roccia.
L'ontologia critica di Pantaleo Carabellése, Dedalo, Bari 1982 (a cura di)
Dentro la storiografia filosofica. Questioni di teoria e didattica, Dedalo,
Bari 1983 (a cura di, con Vito Carofiglio) Jean-Paul Sartre. Teoria, scrittura,
impegno, Edizioni del Sud, Bari 1985 Novecento filosofico italiano. Situazioni
e problemi, Guida, Napoli 1988 Skepsis. Studi husserliani (con Ferruccio De
Natale), Dedalo, Bari 1989 Filosofia. Lezioni preliminari, Guerini e Associati,
Milano 1991, 1994 (a cura di) Confronti con Heidegger, Dedalo, Bari 1992
prefazione a Edmund Husserl, La filosofia come scienza rigorosa, Laterza, Bari
1994, 1998, 2005, ISBN 978-88-420-7628-5 Frammenti di diario 1962: l'anno di
Istanbul, Schena, Fasano 1994 (a cura di) La cosa stessa. Seminari
fenomenologici, Dedalo, Bari 1995 Schelling, Lettere filosofiche su dommatismo
e criticismo e Nuova deduzione del diritto naturale (a cura di), Laterza, Bari
1995 (a cura di) Pensiero e narrazioni. Modelli di storiografia filosofica,
Dedalo, Bari 1995 Frammenti di diario 1963: l'anno del Messico, Schena, Fasano
1996 (a cura di) Fenomenologia delle relazioni, Palomar, Bari 1997 Ragione e
storia. Studi in memoria di Giuseppe Semerari, a cura di Francesco Tateo,
Schena, Fasano 1997 Dalla materia alla coscienza. Studi su Schelling in ricordo
di Giuseppe Semerari, a cura di Carlo Tatasciore, Guerini, Milano 2000 La
certezza incerta. Scritti su Giuseppe Semerari con due inediti dell'autore, a
cura di Furio Semerari, Guerini, Milano 2008 Bibliografia Augusto Ponzio, Il
significato della filosofia per Giuseppe Semerari, in "BariSera", 27
settembre 1996, p. 16 Luciano Niro, Giuseppe Semerari. Il problema morale,
Atheneum, Firenze 2002, ISBN 978-88-725-5197-4 Julia Ponzio e Filippo
Silvestri, Il seme umanissimo della filosofia. Sul pensiero di Giuseppe
Semerari, Mimesis, Milano 2008, ISBN 978-88-848-3552-9 Altri progetti Collabora
a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giuseppe Semerari Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe
Semerari Collegamenti esterni Giuseppe Semerari, in Treccani.it – Enciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Controllo di autoritàVIAF (EN)
45032882 · ISNI (EN) 0000 0003 8517 6891 · SBN IT\ICCU\CFIV\023300 · LCCN (EN)
n79105892 · GND (DE) 119336383 · BNF (FR) cb12034177w (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n79105892 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Insegnanti italiani del XX secoloFilosofi italiani del XX
secoloNati nel 1922Morti nel 1996Nati il 4 gennaioMorti il 21 settembreNati a
TarantoMorti a San Giovanni Rotondo[altre]
Semmola Mariano Semmola Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo politici
italiani Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i
suggerimenti del progetto di riferimento. Mariano Semmola Mariano Semmola.jpg
Senatore del Regno d'Italia LegislatureXVI Dati generali Titolo di studiolaurea
Professionemedico Mariano Semmola (Napoli, 29 gennaio 1831 – Napoli, 5 aprile
1896) è stato un medico, filosofo e politico italiano. Fu senatore del Regno
d'Italia nella XVI legislature. (check). Figlio di Giovanni Semmola uno dei più
grandi esponenti della scuola medica napoletana, Mariano fu docente
universitario e poi Segretario del Parlamento del Regno d'Italia; partecipò ai
moti di Marigliano. Ha scritto, tra
l'altro, Istituzioni di Filosofia: Tomo I - Logica; Tomo II - Metafisica
(presso la Biblioteca Nazionale di Napoli).
Questo è l'epitaffio sul monumento a lui dedicato e sito nel Recinto o
Quadrilatero degli Uomini Illustri del Cimitero Monumentale di
Napoli-Poggioreale: «Mente divinatrice
ardente spirito investigatore Che nello studio della natura morbosa dell'uomo
Produsse miracoli di arte e di scienza Scolare e presto emulo del suo gran più
ai giovann Conchiuse alla novità delle dottrine una sapienza antica
Procacciandosi fama in patria e fuori Di sommo maestro in medicina Ne rifulse
lo ingegno incomparabile Dalla cattedra nell'università napoletana Nelle accademie
e negli ospedali Nei consessi legislativi e nei congressi scientifici Nella
parola negli scritti Membro della commissione legislativa riunita in Firenze il
1856 Principale autore di un codice sanitario italiano Inviato unico
plenipotenziario Alla conferenza sanitaria internazionale di Vienna il 1874 Fu
deputato e poi senatore nel patrio parlamento Onorato due volte di medaglia
d'oro Dal proprio governo per le cure ai colerosi del 1884 Da quello del
Brasile per la guarigione del suo imperatore Socio di gran numero di accademie
italiane e straniere Insignito di molti tra i maggiori gradi cavallereschi Nato
addì 31 gennaio 1831 Morì addì 5 aprile 1896 nella fede catolica avita Questo marmo per voce del comune Si fa eco
della pubblica solenne onoranza cittadina Le spoglie mortali riposano nella
cappella mortuaria di famiglia Ove le vollero la vedova ed i figliuoli A
rendere vieppiù paghi La loro pietà ed il riconoscente affetto» Onorificenze Onorificenze italiane Grand'Ufficiale
dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinariaGrand'Ufficiale
dell'Ordine della Corona d'Italia Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e
Lazzaro - nastrino per uniforme ordinariaCommendatore dell'Ordine dei Santi
Maurizio e Lazzaro Onorificenze straniere Gran Croce dell'Ordine di Isabella la
Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinariaGran Croce dell'Ordine di
Isabella la Cattolica (Spagna) Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine
dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa (Portogallo) - nastrino per uniforme
ordinariaCavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila
Viçosa (Portogallo) Commendatore di Numero dell'Ordine di Carlo III (Spagna) - nastrino
per uniforme ordinariaCommendatore di Numero dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
Commendatore di I classe dell'Ordine della Stella Polare (Svezia) - nastrino
per uniforme ordinaria Commendatore di I
classe dell'Ordine della Stella Polare (Svezia) Grand'Ufficiale dell'Ordine di
Nichan Iftikar (Tunisia) - nastrino per uniforme ordinariaGrand'Ufficiale
dell'Ordine di Nichan Iftikar (Tunisia) Commendatore dell'Ordine Imperiale di
Leopoldo (Impero austro-ungarico) - nastrino per uniforme ordinariaCommendatore
dell'Ordine Imperiale di Leopoldo (Impero austro-ungarico) Cavaliere
dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinariaCavaliere
dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) Altri progetti Collabora a Wikimedia
Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mariano Semmola
Collegamenti esterni Opere di Mariano Semmola, su openMLOL, Horizons Unlimited
srl. Modifica su Wikidata Mariano Semmola, su storia.camera.it, Camera dei
deputati. Modifica su Wikidata Mariano Semmola, su Senatori d'Italia, Senato
della Repubblica. Modifica su Wikidata Controllo di autoritàVIAF (EN) 3249316 ·
ISNI (EN) 0000 0000 5532 9111 · LCCN (EN) nb2011024073 · GND (DE) 11746984X ·
BNF (FR) cb10536750k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2011024073
Biografie Portale Biografie Politica Portale Politica Categorie: Medici
italianiFilosofi italiani del XIX secoloPolitici italiani del XIX secoloNati
nel 1831Morti nel 1896Nati il 29 gennaioMorti il 5 aprileNati a NapoliMorti a
NapoliSenatori della XVI legislatura del Regno d'Italia[altre]
Senofane Senofane Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nessuna nota a piè di
pagina Questa voce o sezione sull'argomento filosofi è priva o carente di note
e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei
collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè
di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza
delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti più
precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Senòfane
Senòfane (in greco antico: Ξενοφάνης, Xenophánēs; Colofone, 570 a.C. – 475
a.C.) è stato un filosofo e poeta greco antico presocratico. Le
poche notizie sulla sua vita sono fornite da Diogene Laerzio: "Senofane di
Colofone, figlio di Dexio o di Ortomeno... lasciata la patria, dimorò a Zancle
(l'odierna Messina) di Sicilia e poi prese parte alla colonia diretta a Elea e
qui insegnò; abitò anche a Catania. Secondo alcuni non fu discepolo di nessuno,
secondo altri, dell'ateniese Betone o di Archelao. Sozione il Peripatetico dice
che fu contemporaneo di Anassimandro. Scrisse versi epici, elegie e giambi,
censurando quanto Omero ed Esiodo hanno detto sugli dei. Cantava egli stesso le
sue composizioni. Si dice che abbia polemizzato contro Talete, Pitagora ed
Epimenide di Creta. Visse fino a tardissima età... cantò anche La fondazione di
Colofone e La deduzione di colonia a Elea in duemila versi. Fiorì nella 60ª
olimpiade (540 – 537). Demetrio Falereo in Sulla vecchiaia e lo stoico Panezio
in Sulla tranquillità dell'animo dicono che abbia sepolto i figli con le sue
mani, come Anassagora. Pare che sia stato comprato e poi riscattato dai
pitagorici Parmenisco e Orestade...". Opere Restano frammenti di
elegie e di silli, versi satirici. Dottrina Senofane critica
l'antropomorfismo religioso, quale si trova nei poemi di Omero e di Esiodo e
quale, del resto, era comune patrimonio delle credenze religiose del suo
tempo: «Omero ed Esiodo hanno attribuito agli dei tutto quello che per
gli uomini è oggetto di vergogna e di biasimo: rubare, fare adulterio e
ingannarsi... i mortali credono che gli dei siano nati e che abbiano abito,
linguaggio e aspetto come loro... gli Etiopi credono che (gli dei) siano camusi
e neri, i Traci, che abbiano occhi azzurri e capelli rossi ...ma se buoi,
cavalli e leoni avessero le mani e sapessero disegnare... i cavalli
disegnerebbero gli dei simili a cavalli e i buoi gli dei simili a
buoi...". In realtà, "uno, dio, tra gli dei e tra gli uomini il più
grande, non simile agli uomini né per aspetto né per intelligenza... tutto
intero vede, tutto intero pensa, tutto intero sente... senza fatica tutto
scuote con la forza del pensiero... sempre nell'identico luogo permane senza
muoversi, né gli si addice recarsi qui o là.[1]» Da tutto questo si
ricava la concezione di un dio-universo e nient'altro si può dire della sua
concezione della divinità e dell'essere, diversamente da tarde interpretazioni
che vogliono fare di Senofane un precursore della scuola eleatica e il maestro
di Parmenide. Egli è legato alla scuola ionica di Mileto, quella di Talete,
Anassimandro e Anassimene, a cui egli aggiunge uno spirito, che si potrebbe
definire laico, di critica alle concezioni religiose correnti. Non a caso
sostiene che "il certo, nessuno lo ha mai colto né ci sarà nessuno che
possa coglierlo, sia per quanto riguarda gli dei che per ogni cosa. Infatti, se
pure ci si trovasse a dire qualcosa di vero, non lo si saprebbe per esperienza
diretta; noi possiamo avere solo opinioni", aggiungendo che "non è
che da principio gli dei abbiano rivelato tutto ai mortali, ma col tempo,
cercando, gli uomini trovano il meglio". In queste ultime
affermazioni si rileva uno spirito di concretezza razionalistica sui limiti
della conoscenza umana ma anche la consapevolezza che non da interventi
soprannaturali l'uomo può acquisire conoscenza o costruire la propria
cultura. Oltre a schierarsi contro i valori propri del mito e della
epopea omerica, affermò contrariamente ai valori in voga tra i contemporanei,
la netta superiorità dei valori spirituali quali la virtù, l'intelligenza e la
sapienza, sui valori puramente vitali, come la forza e il vigore fisico degli
atleti. Da quelli la città ha ordinamenti migliori e felicità maggiore che non
da questi."Perché vale di più la nostra saggezza che non la forza fisica
degli uomini e dei cavalli[...] Difatti, che ci sia tra il popolo un abile
pugilatore o un valente nel pentatlo o nella lotta [...], non per questo ne è
avvantaggiato il buon ordine della città. La natura Sulla sua concezione
della natura restano pochi frammenti: Achilles, nell’Isagoge in Aratum, riporta
che "questo limite della terra lo vediamo ai nostri piedi che viene a
contatto con l'aria, l'estremo inferiore si stende invece
indefinitamente"; da Aezio deriva che "il mare è fonte dell'acqua e
del vento: infatti il vento né dalle nubi né dall'interno spira, senza il
grande mare, né le correnti dei fiumi, né nell'atmosfera l'acqua piovana. Il
grande mare genera nubi, venti e fiumi"; Ippolito, nella Refutatio contra
omnes haereses, riassume che, per Senofane, "nella terra ferma e nei monti
si trovano conchiglie, a Siracusa, nelle latomie, si sono trovate
impronte di pesci e di foche, a Paro l'impronta di una sarda nella pietra
viva e a Malta impronte di ogni sorta di pesci. Questo è avvenuto quando
anticamente tutto fu ridotto a fango e l'impronta del fango si è disseccata. La
specie umana scompare quando la terra, sprofondatasi nel mare, diventa fango e
poi di nuovo la terra ricomincia a formarsi e a tale trasformazione sono soggetti
tutti i mondi". E, citato da Aezio, Teodoreto e Sesto Empirico,
"tutti siamo nati dalla terra e dall'acqua". Moderni
commentatori hanno tacciato queste ultime considerazioni di grossolano
materialismo che non si collegherebbero con un suo presunto principio
fondamentale dell'unità e dell'immobilità dell'universo, avendo essi
consideratolo attendibile, relativamente a Senofane, lo Pseudo – Aristotele del
De Melisso Xenophane Gorgia, che è un trattato neoplatonico con nessuna
attendibilità storica, e pertanto inserendo erroneamente Senofane nella scuola
eleatica. In realtà, anche da queste poche citazioni, Senofane si conferma
filosofo ionico, interessato all'osservazione diretta della natura, lontano da
problematiche ontologiche e dall'ipotizzare un mondo trascendente l'esperienza
e quindi non vicino alla dottrina eleatica erratamente attribuitagli.
Note ^ Diels-Kranz, Presocratici Vol. I, a cura di Gabriele Giannantoni, Bari,
Laterza, 2009, pp. 171 e sgg. Bibliografia Testi I presocratici. Prima traduzione
integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e dei frammenti di
Hermann Diels e Walther Kranz, a cura di Giovanni Reale, Milano: Bompiani,
2006. Mario Untersteiner, Senofane. Testimonianze e Frammenti, Testo greco a
fronte, Milano, Bompiani 2008. Mario Untersteiner, Giovanni Reale, Eleati.
Parmenide, Zenone, Melisso. Testimonianze e Frammenti, Testo greco a fronte,
Milano, Bompiani 2011. Angelo Tonelli, Le parole dei sapienti. Senofane,
Parmenide, Zenone, Melisso, Testo greco a fronte, Milano, Feltrinelli 2008.
Studi Maurizio Bugno (a cura di), Senofane ed Elea tra Ionia e Magna Grecia,
Napoli, Luciano Editore, 2005. Renzo Vitali, Senofane di Colofone e la scuola
eleatica, Cesena, Società Editrice "Il Ponte Vecchio", 2000. Voci
correlate A Senofane è stato intitolato il cratere Senofane, sulla superficie
della Luna. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una
pagina dedicata a Senofane Collabora a Wikisource Wikisource contiene una
pagina in lingua greca dedicata a Senofane Collabora a Wikiquote Wikiquote
contiene citazioni di o su Senofane Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene
testi o manuali su Senofane Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su Senofane Collabora a Wikibooks Wikibooks
contiene un approfondimento su Il dio di Senofane e la critica alle credenze
tradizionali Collegamenti esterni Senofane, su Treccani.it – Enciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Senofane, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Senofane, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata (EN)
Senofane, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Senofane, su Open Library, Internet Archive. Modifica su
Wikidata James Lesher, Xenophanes, su Stanford Encyclopedia of Philosophy. URL
consultato il 25 gennaio 2018. V · D · M Presocratici Controllo di autoritàVIAF
(EN) 100175475 · ISNI (EN) 0000 0001 1795 0895 · SBN IT\ICCU\BVEV\010306 · LCCN
(EN) n82105600 · GND (DE) 118635794 · BNF (FR) cb12309917b (data) · BNE (ES)
XX826406 (data) · NLA (EN) 50119506 · BAV (EN) 495/85412 · CERL cnp01260183 ·
WorldCat Identities (EN) lccn-n82105600 Antica Grecia Portale Antica Grecia
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
greci antichi del VI secolo a.C.Filosofi greci antichi del V secolo a.C.Poeti
greci antichiNati nel 570 a.C.Morti nel 475 a.C.Nati a
ColofonePresocraticiEleatici[altre]
Serra Antonio Serra (economista) Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Antonio
Serra (Dipignano, metà XVI secolo – Napoli, primi anni XVII secolo) è stato un
economista e filosofo italiano della scuola mercantilista. Serra è considerato
il primo scrittore di economia politica in Italia[1], e uno dei primi in
Europa. A Serra va «il merito di avere composto per primo un trattato
scientifico, seppure non sistematico, sui principi e sulla politica economica».[2]
Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e
d'argento dove non sono miniere Poco si conosce della sua vita: laureato
probabilmente in utroque, nel 1613 Serra fu imprigionato nelle carceri della
Vicarìa di Napoli forse a causa della sua partecipazione al complotto architettato
da Tommaso Campanella per liberare la Calabria dalla dominazione spagnola, ma
più probabilmente dietro accusa di falso monetario.[3] Mentre era in
carcere compose il Breve trattato delle cause che possono far abbondare li
regni d'oro e d'argento dove non sono miniere e lo dedicò al viceré Pedro
Fernández de Castro y Andrade, conte de Lemos, che aveva già conosciuto e di
cui sperava l'aiuto.[4] Il 6 settembre 1617 riuscì a farsi ricevere dal nuovo
viceré, Pedro Téllez-Girón, III duca di Osuna, per proporgli un programma di
riforme utili al Regno, ma l'incontro fu infruttuoso e Serra fu rimandato nelle
carceri della Vicarìa, dove probabilmente morì.[5][6] Essendo molto gravi
all'inizio del XVII secolo le condizioni finanziarie del Regno di Napoli
(esausto il tesoro pubblico e l'onere del fisco già così gravoso da indurre
molti a lasciare la città per sottrarvisi), Marc'Antonio De Santis (Discorsi,
1605) aveva proposto di limitare l'esportazione della moneta e di abbassare i
tassi di cambio con le piazze estere. La polemica con De Santis è alla base del
Breve Trattato di Antonio Serra, che dimostra con esempi tratti dalla storia
antica e contemporanea l'inutilità e anzi il danno di questi presunti rimedi, e
da ciò trae occasione per spiegare le vere cause della prosperità delle
nazioni.[7] Serra comincia analizzando le cause della scarsità di moneta
nel Regno di Napoli e i fattori che avrebbero potuto invertire questa tendenza
economica.[8] Egli fu il primo ad analizzare e comprendere appieno il concetto
di bilancia commerciale sia per i beni visibili che per quelli invisibili (i
servizi e i movimenti di capitali). Ha spiegato come la scarsità di moneta nel
Regno di Napoli fosse causata dal deficit della bilancia dei pagamenti.
Utilizzando le sue scoperte fu in grado di respingere l'idea, all'epoca più
diffusa, per cui la scarsità di denaro era dovuta al tasso di cambio. La
soluzione prospettata al problema era indicata nella promozione attiva delle
esportazioni. L'opera segna il distacco dalle concezioni moralistiche
scolastiche per passare ad una visione laica[9] ed è assolutamente innovativa
per l'epoca tanto che Benedetto Croce la definì "lampada di
vita".[10] Sua influenza nella storia del pensiero economico Fu
l'abate Ferdinando Galiani (1728-1787) a riscoprire l'opera, tessendone un
elogio nella nota XXIX del suo celebre trattato Della Moneta.[11]
"Chiunque leggerà questo trattato" scrive Galiani "resterà
sicuramente sorpreso ed ammirato in vedere quanto in un secolo di totale ignoranza
della scienza economica avesse il suo autore chiare e giuste le idee della
materia di cui scrisse e quanto sanamente giudicasse delle cause de nostri mali
e de soli rimedi efficaci."[12] Galiani paragona Serra al francese
Jean-François Melon e all'inglese John Locke, considerandolo superiore a loro
per avere vissuto molti anni prima in un'epoca di ignoranza della scienza
economica.[11] Serra, che in vita era stato del tutto trascurato e per
secoli, tranne appunto quell'elogio di Galiani, completamente dimenticato, dopo
molto tempo è stato finalmente riscoperto.[13] L'opera di Serra ed il suo breve
trattato[11] figurano con molta evidenza nei lavori dell'economista norvegese
Erik Reinert[14][15]. Note ^ (EN) Friedrich List, National system of
political economy, J.B. Lippincott & Co., 1856, p. 407. ^ Joseph Alois
Schumpeter (1959), p. 236. ^ Luca Addante, Cosenza e i cosentini: un volo lungo
tre millenni, Rubbettino Editore, 2001, p. 105, ISBN 88-498-0127-0. ^ Francesco
Martelloni, Regno di Napoli e Terra d'Otranto al tempo di Masaniello. Aspetti
economici e sociali di una "crisi", in C. Perrotta (a cura di), La
scienza è una curiosità. Scritti in onore di Umberto Cerroni, Manni Editori,
2004, p. 117, ISBN 88-8176-605-1. ^ Rodolfo Benini (1892), p. 222. ^ Benedetto
Croce, Storia del Regno di Napoli, Editori Laterza, 1972. «Avendo
ottenuto di parlare al viceré duca di Ossuna per comunicargli cose utili allo
stato, fu udito, presenti i consiglieri, ma, giudicandosi che avesse detto «
ciarle e chiacchiere senz'altro concludere », fu rimandato al suo carcere.». ^
Anna Casella, Marc'Antonio De Santis, in Dizionario biografico degli italiani,
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. ^ (ES) Manuel Serra Moret,
Diccionario Económico de Nuestro Tiempo, su eumed.net, 1944. ^ Theodore A.
Sumberg (1991). ^ Oreste Parise, Antonio Serra e il suo tempo. Vita e pensiero
del primo economista moderno, 2013, Ecra, ISBN 978-88-6558-082-0. Breve
trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e d'argento dove
non sono miniere, Volume 1, Antonio Serra, Destefanis, 1803, p. XXVIII ^
Illuministi Italiani, Tomo VI Della Moneta, Opere di Ferdinando Galiani,
Milano-Napoli 1975. ^ (EN) Rosario Patalano e Sophus A. Reinert (a cura di),
Antonio Serra and the Economics of Good Government, Palgrave Macmillan, 2016,
ISBN 978-1137539953. ^ (EN) Erik S. Reinert, How Rich Countries Got Rich and
Why Poor Countries Stay Poor, PublicAffairs, 2008, ISBN 978-1586486686. ^ (EN)
Erik S. Reinert, Giovanni Botero (1588) and Antonio Serra (1613): Italy and the
birth of development economics, in Handbook of Alternative Theories of Economic
Development, Edward Elgar Publishing, 2016, pp. 3-41. Bibliografia Ferdinando
Galiani, Della moneta, Napoli 1780, pp. 409 s.; Francesco Saverio Salfi, Elogio
di Antonio Serra primo scrittore di economia civile (1802), in Luca Addante,
Patriottismo e libertà. L'Elogio di Antonio Serra di Francesco Salfi, Cosenza
2009, pp. 133–233; Pietro Custodi, Notizie degli autori contenuti nel presente
volume: Serra, in Scrittori classici italiani di economia politica, Parte
antica, I, Milano 1803, pp. XXVII-XLV; Giuseppe Pecchio, Storia della economia
pubblica in Italia, Lugano 1829, pp. 57–65, 72, 297; Narrazioni tratte dai
giornali del governo di Don Pietro Girone duca d'Ossuna viceré di Napoli
scritti da Francesco Zazzera (1616-1620), in Archivio storico italiano, IX
(1846), p. 520; Giacomo Savarese, Trattato di economia politica, I, Napoli
1848, p. 177; Francesco Ferrara, Prefazione, in Trattati italiani del secolo
XVIII, Torino 1852, pp. V-LXX; Lodovico Bianchini, Della scienza del ben vivere
sociale e della economia pubblica e degli Stati, Napoli 1857, pp. 154 s., 225;
Davide Andreotti, Storia dei cosentini, II, Napoli 1869, pp. 284, 363 s.; Luigi
Accattatis, Le biografie degli uomini illustri delle Calabrie, II, Cosenza
1870, pp. 186–191; Tommaso Fornari, Studii sopra Antonio Serra e Marc'Antonio
De Santis, Pavia 1879; Luigi Amabile, Fra Tommaso Antonio Serra
(economista) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Antonio Serra (Dipignano, metà XVI secolo – Napoli, primi anni XVII
secolo) è stato un economista e filosofo italiano della scuola mercantilista.
Serra è considerato il primo scrittore di economia politica in Italia[1], e uno
dei primi in Europa. A Serra va «il merito di avere composto per primo un
trattato scientifico, seppure non sistematico, sui principi e sulla politica
economica».[2] Indice 1Biografia 2Sua influenza nella storia del
pensiero economico 3Note 4Bibliografia 5Voci correlate 6Altri progetti 7Collegamenti
esterni Biografia Breve trattato delle cause che possono far abbondare li
regni d'oro e d'argento dove non sono miniere Poco si conosce della sua vita:
laureato probabilmente in utroque, nel 1613 Serra fu imprigionato nelle carceri
della Vicarìa di Napoli forse a causa della sua partecipazione al complotto
architettato da Tommaso Campanella per liberare la Calabria dalla dominazione
spagnola, ma più probabilmente dietro accusa di falso monetario.[3]
Mentre era in carcere compose il Breve trattato delle cause che possono far
abbondare li regni d'oro e d'argento dove non sono miniere e lo dedicò al
viceré Pedro Fernández de Castro y Andrade, conte de Lemos, che aveva già
conosciuto e di cui sperava l'aiuto.[4] Il 6 settembre 1617 riuscì a farsi
ricevere dal nuovo viceré, Pedro Téllez-Girón, III duca di Osuna, per proporgli
un programma di riforme utili al Regno, ma l'incontro fu infruttuoso e Serra fu
rimandato nelle carceri della Vicarìa, dove probabilmente morì.[5][6] Essendo
molto gravi all'inizio del XVII secolo le condizioni finanziarie del Regno di
Napoli (esausto il tesoro pubblico e l'onere del fisco già così gravoso da
indurre molti a lasciare la città per sottrarvisi), Marc'Antonio De Santis
(Discorsi, 1605) aveva proposto di limitare l'esportazione della moneta e di
abbassare i tassi di cambio con le piazze estere. La polemica con De Santis è
alla base del Breve Trattato di Antonio Serra, che dimostra con esempi tratti
dalla storia antica e contemporanea l'inutilità e anzi il danno di questi
presunti rimedi, e da ciò trae occasione per spiegare le vere cause della
prosperità delle nazioni.[7] Serra comincia analizzando le cause della
scarsità di moneta nel Regno di Napoli e i fattori che avrebbero potuto invertire
questa tendenza economica.[8] Egli fu il primo ad analizzare e comprendere
appieno il concetto di bilancia commerciale sia per i beni visibili che per
quelli invisibili (i servizi e i movimenti di capitali). Ha spiegato come la
scarsità di moneta nel Regno di Napoli fosse causata dal deficit della bilancia
dei pagamenti. Utilizzando le sue scoperte fu in grado di respingere l'idea,
all'epoca più diffusa, per cui la scarsità di denaro era dovuta al tasso di
cambio. La soluzione prospettata al problema era indicata nella promozione
attiva delle esportazioni. L'opera segna il distacco dalle concezioni
moralistiche scolastiche per passare ad una visione laica[9] ed è assolutamente
innovativa per l'epoca tanto che Benedetto Croce la definì "lampada di
vita".[10] Sua influenza nella storia del pensiero economico Fu
l'abate Ferdinando Galiani (1728-1787) a riscoprire l'opera, tessendone un
elogio nella nota XXIX del suo celebre trattato Della Moneta.[11]
"Chiunque leggerà questo trattato" scrive Galiani "resterà
sicuramente sorpreso ed ammirato in vedere quanto in un secolo di totale
ignoranza della scienza economica avesse il suo autore chiare e giuste le idee
della materia di cui scrisse e quanto sanamente giudicasse delle cause de
nostri mali e de soli rimedi efficaci."[12] Galiani paragona Serra al
francese Jean-François Melon e all'inglese John Locke, considerandolo superiore
a loro per avere vissuto molti anni prima in un'epoca di ignoranza della
scienza economica.[11] Serra, che in vita era stato del tutto trascurato
e per secoli, tranne appunto quell'elogio di Galiani, completamente
dimenticato, dopo molto tempo è stato finalmente riscoperto.[13] L'opera di
Serra ed il suo breve trattato[11] figurano con molta evidenza nei lavori
dell'economista norvegese Erik Reinert[14][15]. Note ^ (EN) Friedrich
List, National system of political economy, J.B. Lippincott & Co., 1856, p.
407. ^ Joseph Alois Schumpeter (1959), p. 236. ^ Luca Addante, Cosenza e i
cosentini: un volo lungo tre millenni, Rubbettino Editore, 2001, p. 105, ISBN
88-498-0127-0. ^ Francesco Martelloni, Regno di Napoli e Terra d'Otranto al
tempo di Masaniello. Aspetti economici e sociali di una "crisi", in
C. Perrotta (a cura di), La scienza è una curiosità. Scritti in onore di
Umberto Cerroni, Manni Editori, 2004, p. 117, ISBN 88-8176-605-1. ^ Rodolfo
Benini (1892), p. 222. ^ Benedetto Croce, Storia del Regno di Napoli, Editori
Laterza, 1972. «Avendo ottenuto di parlare al viceré duca di Ossuna per
comunicargli cose utili allo stato, fu udito, presenti i consiglieri, ma,
giudicandosi che avesse detto « ciarle e chiacchiere senz'altro concludere »,
fu rimandato al suo carcere.». ^ Anna Casella, Marc'Antonio De Santis, in
Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. ^ (ES) Manuel Serra Moret, Diccionario Económico de Nuestro Tiempo,
su eumed.net, 1944. ^ Theodore A. Sumberg (1991). ^ Oreste Parise, Antonio
Serra e il suo tempo. Vita e pensiero del primo economista moderno, 2013, Ecra,
ISBN 978-88-6558-082-0. Breve trattato delle cause che possono far
abbondare li regni d'oro e d'argento dove non sono miniere, Volume 1, Antonio
Serra, Destefanis, 1803, p. XXVIII ^ Illuministi Italiani, Tomo VI Della
Moneta, Opere di Ferdinando Galiani, Milano-Napoli 1975. ^ (EN) Rosario Patalano
e Sophus A. Reinert (a cura di), Antonio Serra and the Economics of Good
Government, Palgrave Macmillan, 2016, ISBN 978-1137539953. ^ (EN) Erik S.
Reinert, How Rich Countries Got Rich and Why Poor Countries Stay Poor,
PublicAffairs, 2008, ISBN 978-1586486686. ^ (EN) Erik S. Reinert, Giovanni
Botero (1588) and Antonio Serra (1613): Italy and the birth of development
economics, in Handbook of Alternative Theories of Economic Development, Edward
Elgar Publishing, 2016, pp. 3-41. Bibliografia Ferdinando Galiani, Della
moneta, Napoli 1780, pp. 409 s.; Francesco Saverio Salfi, Elogio di Antonio
Serra primo scrittore di economia civile (1802), in Luca Addante, Patriottismo
e libertà. L'Elogio di Antonio Serra di Francesco Salfi, Cosenza 2009, pp.
133–233; Pietro Custodi, Notizie degli autori contenuti nel presente volume:
Serra, in Scrittori classici italiani di economia politica, Parte antica, I,
Milano 1803, pp. XXVII-XLV; Giuseppe Pecchio, Storia della economia pubblica in
Italia, Lugano 1829, pp. 57–65, 72, 297; Narrazioni tratte dai giornali del
governo di Don Pietro Girone duca d'Ossuna viceré di Napoli scritti da
Francesco Zazzera (1616-1620), in Archivio storico italiano, IX (1846), p. 520;
Giacomo Savarese, Trattato di economia politica, I, Napoli 1848, p. 177;
Francesco Ferrara, Prefazione, in Trattati italiani del secolo XVIII, Torino
1852, pp. V-LXX; Lodovico Bianchini, Della scienza del ben vivere sociale e
della economia pubblica e degli Stati, Napoli 1857, pp. 154 s., 225; Davide
Andreotti, Storia dei cosentini, II, Napoli 1869, pp. 284, 363 s.; Luigi
Accattatis, Le biografie degli uomini illustri delle Calabrie, II, Cosenza
1870, pp. 186–191; Tommaso Fornari, Studii sopra Antonio Serra e Marc'Antonio
De Santis, Pavia 1879; Luigi Amabile, Fra Tommaso ampanella. La sua congiura, i
suoi processi e la sua pazzia, III, Napoli 1882, pp. 646 s.; Antonio De Viti de
Marco, Le teorie economiche di Antonio Serra, in Memorie del R. Istituto
lombardo di scienze e lettere, classe di lettere e scienze storiche e morali,
XVIII (1891), pp. 103–130; Rodolfo Benini, Sulle dottrine economiche di Antonio
Serra Appunti critici, in Giornale degli economisti, vol. 5, settembre 1892,
pp. 222-248, JSTOR 23219988. Economisti del Cinque e Seicento, a cura di A.
Graziani, Bari 1913, pp. 388 s.; G. Arias, Il pensiero economico di Antonio
Serra, in Politica, XVI (1923), pp. 129–146; B. Croce, Storia del Regno di
Napoli (1925), Bari 1967, pp. 127, 139 s., 149; Economisti napoletani dei sec.
XVII e XVIII, a cura di Giorgio Tagliacozzo, Bologna 1937, pp. V, IX s., XXIX
s., LVIII, LXV; Luigi Einaudi, Saggi bibliografici e storici intorno alle
dottrine economiche, Roma 1953, pp. 132 s.; Joseph Alois Schumpeter, Storia
dell'analisi economica, Torino, 1959 [1954], pp. 236 s. Luigi De Rosa, Antonio
Serra e i suoi critici, in Atti del 3º Congresso storico calabrese, Napoli
1964, pp. 551–576; Giuseppe Galasso, Economia e società nella Calabria del
Cinquecento, Guida Editori, 1992, p. 226, 257 s., ISBN 9788878350489. Oscar
Nuccio, Sul significato storico del «Breve trattato» di Antonio Serra, in
Rivista storica del Mezzogiorno, 1967, n. 1-2, pp. 46–71; Raffaele Colapietra,
Introduzione, in Problemi monetari negli scrittori napoletani del Seicento, a
cura di R. Colapietra, Roma 1973, pp. 5–84; Antonio Aquino, Antonio Serra e
l'approccio monetario all'analisi della bilancia dei pagamenti, in Studi
economici, XIV (1981), pp. 121–136; Raffaele Colapietra, Genovesi in Calabria
nel Cinque e Seicento, in Rivista storica calabrese, n.s., II (1981), pp. 15–89;
Manoscritti napoletani di Paolo Mattia Doria, a cura di Giulia Belgioioso, I,
Galatina 1981, pp. 119, 146; Tullio Toscano, Il "Breve trattato" di
Antonio Serra e la disputa sui cambi esteri del Regno di Napoli, in Rivista di
politica economica, LXXV (1985), pp. 205–217; Clemente Secondo Rije, Notizie
biografiche su Antonio Serra, in A. Serra, Breve trattato (1613), ed. anast.,
introduzione di Sergio Ricossa, Napoli 1986, pp. XV-XXIV; Peter Groenewegen,
Serra, Antonio in The New Palgrave: a dictionary of economics, a cura di John
Eatwell, Murray Milgate, Peter Kenneth Newman, IV, London 1987, pp. 313 s.;
Sergio Ricossa, Cento trame di classici dell’economia, Milano 1991, pp. 24–26;
Theodore A. Sumberg, Antonio Serra: A Neglected Herald of the Acquisitive
System, in American Journal of Economics and Sociology, vol. 50, n. 3, 1991,
pp. 365–373, DOI:10.1111/j.1536-7150.1991.tb02304.x, JSTOR 3487279. Oscar
Nuccio, Il pensiero economico italiano, II, 2, Sassari 1992, pp. 1265–1340;
Antonio Serra und sein Breve trattato: Vademecum zu einem Unbekannten
Klassiker, a cura di Bertram Schefold, Düssendorlf 1994; Il Mezzogiorno agli
inizi del Seicento, a cura di L. De Rosa, Roma-Bari 1994, pp. XXXVIII s., 320
s. e passim; Alle origini del pensiero economico in Italia, I, Moneta e
sviluppo negli economisti napoletani dei secoli XVII-XVIII, a cura di A.
Roncaglia, Bologna 1995 (in partic. E. Zagari, Moneta e sviluppo nel «Breve
trattato» di Antonio Serra, pp. 15–36; A. Rosselli, Antonio Serra e la teoria
dei cambi, pp. 37–58); Antonio Landolfi, Domenico Luciano, Prefazione, in A.
Serra, Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d’oro e
argento..., a cura di Antonio Landolfi, Domenico Luciano, Vibo Valentia 1999,
pp. 5–22; Augusto Placanica, Storia della Calabria dall’antichità ai giorni
nostri, Roma 1999, pp. 208, 233; Alessandro Roncaglia, Antonio Serra, in
Rivista italiana degli economisti, IV (1999), pp. 421–437; Luca Addante,
Repubblicanesimo e mito di Venezia nel Breve trattato di Antonio Serra, in
Clio, XXXVII (2001), pp. 117–154; Erik S. Reinert, Sophus A. Reinert, An early
national innovation system: the case of Antonio Serra's 1613 Breve trattato, in
Institutions and economic development / Istituzioni e sviluppo economico, I
(2003), pp. 87–119; Alessandro Roncaglia, La ricchezza delle idee. Storia del
pensiero economico, Roma-Bari 2006, pp. 49 s., 53 s., 122, 215; Enzo
Grilli, Serra visto da Enzo Grilli, Roma 2006; Rosario Villari, Politica
barocca. Inquietudini, mutamento e prudenza, Roma-Bari 2010, pp. 6, 11, 91,
151, 207, 264, 269, 271; Sophus A. Reinert, Introduction, in A. Serra, A short
treatise on the wealth and poverty of nations, a cura di Sophus A. Reinert,
London 2011, pp. 1–93; Alessandro Roncaglia, Antonio Serra, in Il contributo italiano
alla storia del pensiero. Economia, Roma 2012, pp. 412–419; Rosario Villari, Un
sogno di libertà. Napoli nel declino di un impero (1585-1648), Milano 2012, pp.
103 s., 118, 303, 407; Oreste Parise, Antonio Serra e il suo tempo. Vita e
pensiero del primo economista moderno, Roma 2013; Cosimo Perrotta, Antonio
Serra's development economics: mercantilism, backwardness, dependence, in
History of economic thought and policy, II (2013), pp. 5–19; Luca Addante, La
politica del Breve trattato, in A. Serra, Breve trattato..., trad. in italiano
moderno di Giuseppe Nicoletti, Soveria Mannelli 2015, pp. 15–24; Antonio Serra
and the economics of good government, a cura di Rosario Patalano, Sophus A.
Reinert, Basingstoke-New York 2016 (in partic. Rosario Patalano, Serra's Brief
treatise in a world-system perspective: the Dutch miracle and Italian decline
in the early 17th century, pp. 63–88); Gaetano Sabatini, The influence of
Portuguese economic thought on the Breve trattato: Antonio Serra and Miguel
Vaaz in Spanish Naples, pp. 89–111; Luca Addante, The republic of wealth and
liberty: the politics of Antonio Serra, pp. 143–165; André Tiran, Real and
monetary factors in the de Santis-Serra controversy, pp. 191–213; Cosimo
Perrotta, Serra and underdevelopment, pp. 214–233; Francesco Di Battista,
Serra's discovery and ill fate in the liberal 19th century, pp. 281–298;
Alessandro Roncaglia, The heritage of Antonio Serra, pp. 299–314. Voci
correlate Mercantilismo Storia del pensiero economico Altri progetti Collabora
a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonio Serra
Collegamenti esterni Antonio Serra, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Anna Maria Ratti,
Antonio Serra, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Luca Addante, Antonio Serra, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
Alessandro Roncaglia, Antonio Serra, in Il contributo italiano alla storia del
Pensiero: Economia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. V · D · M Scuole
di pensiero economico Controllo di autoritàVIAF (EN) 29609470 · ISNI (EN) 0000
0001 2307 8140 · LCCN (EN) no2007043946 · GND (DE) 119205114 · BNF (FR)
cb123556612 (data) · CERL cnp00550045 · WorldCat Identities (EN) viaf-29609470
Biografie Portale Biografie Economia Portale Economia Categorie: Economisti
italianiFilosofi italiani del XVI secoloFilosofi italiani del XVII secoloNati a
DipignanoMorti a NapoliStoria del pensiero economico[altre]
Settala Ludovico Settala Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Lodovico Settala
Lodovico Settala (Milano, 27 febbraio 1550 – Milano, 12 settembre 1633) è stato
un medico, traduttore e accademico italiano. Nacque a Milano dal
medico Francesco Settala e da Giulia Ripa, figlia del giureconsulto pavese
Giovanni Francesco Ripa[1]. Studiò nel collegio dei Gesuiti di Brera e si
laureò in Medicina all'Università degli Studi di Pavia nel 1571. Due anni dopo
ottenne la prima cattedra straordinaria di Medicina a Pavia; ma vi rinunciò
poco tempo dopo per svolgere l'attività medica a Milano. Ebbe tuttavia le
cattedre di politica e di morale nelle Scuole canobiane di Milano e l'incarico
di protofisico generale dello stato di Milano nel 1600[2]. Lodovico
Settala si prodigò in occasione delle epidemie di peste che si svilupparono a
Milano nel 1576, e nel biennio 1628-1630 (la famosa peste dei I promessi
sposi). Alessandro Manzoni lo nomina ne I promessi sposi, una prima volta nel
capitolo XXVIII, quando parla del figlio, Senatore Settala, medico, membro,
insieme ad Alessandro Tadino del tribunale della sanità ai tempi della vicenda
di Renzo e Lucia; e una seconda volta nel capitolo XXXI, allorché è tra i primi
ad accorgersi che la "strana malattia" che si stava diffondendo nella
zona lecchese, era la peste. Opere Lodovico Settala scrisse numerose
opere, di medicina, filosofia e di storia naturale, altre di morale e di
politica. Fra le sue opere si ricordano la traduzione latina, con commento, dei
libri ippocratici De aëribus, aquis et locis (In librum Hippocratis Coi de
aeribus, aquis, locis, commentarii V. Appositus est Graecus Hippocratis
contextus ope antiquorum exemplarium, restitutus, ... Cum indice rerum et verborum
locupletissimo, Coloniae: Ioan. Baptistae Ciotti Senensis aere, 1590)[3] e dei
Problemata di Aristotele (Commentariorum in Aristotelis problemata Tomus I-II,
Francoforte sul Meno: apud haeredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, &
Ioannem Aubrium, 1602). (LA) Ludovico Settala, In Librum Hippocratis Coi
de aeribus, aquis, locis Commentarii V. appositus est graecus Hippocratis
contextus ... restitutus et ... emendatus, una cum nova eiusdem in Latinum
versione, Colonia, Giovanni Battista Ciotti, 1590. URL consultato il 3 marzo
2019. (LA) Ludovico Settala, Ludovici Septalii Patricii Mediolanensis
Commentariorum in Aristotelis Problemata, septem primas sectiones continens, ab
eodem Latine factas, vol. 1, Francoforte, Apud Claudium Marnium & heredes Ioannis
Aubrii, 1602. URL consultato il 3 marzo 2019. (LA) Ludovico Settala, Ludovici
Septalii Patricii Mediolanensis Commentariorum in Aristotelis Problemata,
secundam heptadem continens, ab eodem Latine factam, vol. 2, Francoforte, Apud
Claudium Marnium & heredes Ioannis Aubrii, 1607. URL consultato il 3 marzo
2019. Animaduersionum, & cautionum medicarum libri septem. Quorum materiam
sequens pagina indicabit, Mediolani: apud Io. Bapt. Bidell., 1614 De peste,
& pestiferis affectibus. Libri quinque., Mediolani: apud Ioannem Baptistam
Bidellium, 1622 De peste et pestiferis affectibus (1622) Ludouici Septalij
patrici et medici Mediolanensis, De ratione instituendae, & gubernandae
familiae. Libri quinque. Senator F. edidit, & Iulio Aresio Senatus
Mediolanensis principi dicauit, Mediolani: apud Io. Baptistam Bidellium, 1626
Della ragion di stato libri sette. Di Lodouico Settala. All'illustrissimo,
& eccellentissimo signore Don Emanuelle de Fonseca e Zugniga, Milano:
appresso Gio. Battista Bidelli, 1627 Cura locale de' tumori pestilentiali, che
sono il bubone, l'antrace, o carboncolo, & i furoncoli. Contenente tutto
quello, che si ha da fare esteriormente nella cura di questi mali. Tolta dal
libro della cura della peste. Del signor profisico Lodouico Settala, Milano:
per Giouan Battista Bidelli, 1629 Preseruatione dalla peste scritta dal sig.
protomedico Lodouico Settala, Brescia: per Bartholomeo Fontana, 1630 (LA)
Ludovico Settala, Commentaria in Aristotelis Problemata, Lugduni, Sumptibus
Claudi Landry, 1632. URL consultato il 3 marzo 2019. Antidotario romano latino,
et volgare tradotto da Hippolito Cesarelli romano. Con l'aggionta
dell'elettione de semplici, e prattica delle compositioni. E di due trattati,
vno della teriaca romana, ... l'altro della teriaca egittia. Aggiontoui in
questa vltima impressione le auertenze, & osseruationi appartenenti alla
compositione de medicamenti del sig. Lodovico Settala, Milano: per Gio.
Battista Bidelli, 1635 Auertenze, et osseruationi appartenenti al curar le
ferite, tradotte dall'ottavo libro delle osseruationi del signor Ludouico
Settala, da Alessandro Tadino, Milano: per Gio. Pietro Cardi, 1641 Breue
compendio per curare ogni sorte de tumori esterni, & cutanee turpitudini,
raccolto dalle osseruationi fisice, & chirurgice nelli vltimi anni fatte
dal sig. Lodouico Settala medico collegiato ,,, d'Alessandro Tadino medico
collegiato, Milano: per Lodouico Monza: ad instan. di Altobello Pisani, 1646
Ludovici Septalii mediolanensis, Opera de ratione familiae cum
instituendae, tum gubernandae libri V et De ratione status libris VII, Editio
nova, Ulmae: prostat apud Jo. Frid. Gaum, 1755 Note ^ CERL Thesaurus, «Ripa,
Giovanni Francesco (1480-1535)» ^ Giuseppe Ferrario, Statistica medica di
Milano: dal secolo XV fino ai nostri giorni, vol. 2, Milano, Guglielmini e
Redaelli, 1840, p. 45. ^ Luigi Belloni, Carlo Borromeo e la Storia della
Medicina, in San Carlo e il suo tempo: atti del convegno internazionale nel IV
centenario della morte (Milano, 21-26 maggio 1984), vol. 1, Edizioni di Storia
e Letteratura, 1986, p. 170. Bibliografia Bartolomeo Corte, Notizie istoriche
intorno a medici scrittori milanesi, Milano 1718, pp. 137-146. Filippo
Argelati, Bibliotheca scriptorum mediolanensium seu acta, et elogia virorum
omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriae, oppidisque
circumjacentibus orti sunt, II, Mediolani 1745, pp. 1321-1328. Paolo
Sangiorgio, Cenni storici sulle due università di Pavia e di Milano e notizie
intorno ai più celebri medici, chirurghi e speziali di Milano dal ritorno delle
scienze sino all’anno 1816. Opera postuma, a cura di F. Longhena, Milano 1831,
pp. 258-272. Salvatore De Renzi, Storia della medicina italiana, III, Napoli
1845, pp. 509 s., passim. Ercole Ferrario, Intorno alla vita ed alle opere
mediche di Ludovico Settala. Cenni, Milano 1857. Pietro Capparoni, Profili
biobibliografici di medici e naturalisti celebri italiani dal sec. XV al sec.
XVIII, II, Roma 1928, pp. 131-133. Angelo Francesco La Cava, La peste di S.
Carlo. Note storico mediche sulla peste del 1576, Milano 1945, pp. 52-55.
Silvia Rota Ghibaudi, Ricerche su Ludovico Settala, Firenze 1959 (con elenco
delle opere e delle loro edizioni a stampa). Filippo Maria Ferro, La peste
nella cultura lombarda, Milano 1973, pp. 89-91. Giorgio Cosmacini, Il medico e
il cardinale, Milano 2009, passim. Girolamo Tiraboschi, Storia della
letteratura italiana, parte seconda ("Dall'anno 1500 all'anno 1600"),
Tomo VII, capo III, par. XLI, Firenze, Presso Molini, Landi, e Company, 1810,
p. 681-83. URL consultato il 6 maggio 2019. Laura Facchin, Ludovico Settala: un
intellettuale barocco fra scienza e arte, su enbach.eu. URL consultato il 1º
aprile 2019. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una
pagina dedicata a Ludovico Settala Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Ludovico Settala Collegamenti esterni
Ludovico Settala, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Pietro Capparoni, Ludovico
Settala, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Giorgio Giacomo Mellerio, Ludovico Settala, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Opere di Ludovico Settala, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Modifica su Wikidata (EN) Opere di Ludovico Settala, su Open Library, Internet
Archive. Modifica su Wikidata V · D · M Personaggi de I promessi sposi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34568286 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 5370 · LCCN
(EN) n84805551 · BNF (FR) cb12530002m (data) · BNE (ES) XX1120060 (data) · CERL
cnp01349468 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84805551 Biografie Portale
Biografie Letteratura Portale Letteratura Medicina Portale Medicina Categorie:
Medici italianiTraduttori italianiAccademici italiani del XVI secoloAccademici
italiani del XVII secoloNati nel 1550Morti nel 1633Nati il 27 febbraioMorti il
12 settembreNati a MilanoMorti a MilanoPersonaggi de I promessi sposiProfessori
dell'Università degli Studi di PaviaStudenti dell'Università degli Studi di
PaviaTraduttori al latinoTraduttori dal greco al latino[altre]
Severino Emanuele Severino Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Emanuele Severino
nel 2019 Premio Premio Internazionale Friedrich Nietzsche 1985[3] Emanuele
Severino (Brescia, 26 febbraio 1929 – Brescia, 17 gennaio 2020[1][2]) è stato
un filosofo, accademico e compositore italiano. È considerato da parte
della critica come uno dei più grandi filosofi italiani del '900 e uno dei più
grandi filosofi di tutti i tempi[4][5]. Il suo pensiero filosofico intende
collocarsi oltre tutta la storia della filosofia occidentale che secondo
Severino è permeata dal Nichilismo. Indice 1 Biografia 1.1 Politica
e società 1.2 Critiche 2 Pensiero 2.1 L'eternità di tutti gli essenti 2.2
Dimostrazione dell'eternità di tutti gli essenti 2.3 La differenza ontologica
2.4 Tutto è avvolto (fino alla morte) dal nichilismo 2.5 Nichilismo, morte e
destino 2.6 Dio e il Superdio 2.7 Necessità dell'oltrepassamento 3 Opere 3.1
Curatele 4 Onorificenze 5 Note 6 Bibliografia 7 Voci correlate 8 Altri progetti
9 Collegamenti esterni Biografia Il padre era un militare di carriera siciliano
originario di Mineo trasferitosi a Brescia, mentre la madre era una bresciana
di Bovegno in alta Val Trompia.[6] Si laureò all'Università degli Studi di
Pavia nel 1950, come alunno dell'Almo Collegio Borromeo, discutendo una tesi su
Heidegger e la metafisica, sotto la supervisione di Gustavo Bontadini. L'anno
successivo ottenne la libera docenza in filosofia teoretica. Dal 1954 al 1969
insegnò Filosofia teoretica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
I libri pubblicati in quegli anni entrarono in forte conflitto con la dottrina
ufficiale della Chiesa cattolica, suscitando vivaci discussioni all'interno
dell'Università Cattolica e nella Congregazione per la dottrina della fede
(l'ex Sant'Uffizio). Dopo un lungo e accurato esame (condotto da Cornelio
Fabro) la Chiesa proclamò ufficialmente nel 1969 l'insanabile opposizione tra
il pensiero di Severino e il cristianesimo. Lasciata l'Università
Cattolica, Severino venne chiamato all'Università Ca' Foscari Venezia, dove fu
tra i fondatori della Facoltà di lettere e filosofia, nella quale hanno
insegnato o insegnano alcuni dei suoi allievi (Umberto Galimberti, Carmelo
Vigna, Luigi Ruggiu, Salvatore Natoli, Italo Valent). Dal 1970 fu professore
ordinario di Filosofia teoretica, diresse l'Istituto di filosofia (diventato
poi Dipartimento di Filosofia e Teoria delle scienze e, oggi, Dipartimento di
Filosofia e Beni Culturali) fino al 1989 e insegnò anche logica, storia della
filosofia moderna e contemporanea e sociologia. Tra il 1995 e il 1997 cominciò
una serie di pubblici colloqui col teologo tomista Giuseppe Barzaghi in
cui pareva aprirsi lo spiraglio di una riconsiderazione della possibilità
cristiana[7]. Nel 2005 l'Università Ca' Foscari Venezia lo proclamò
Professore emerito; insegnò Ontologia fondamentale presso la Facoltà di
Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; fu Accademico dei
Lincei e Cavaliere di gran croce, inoltre collaborò dal 1975 per alcuni
decenni[senza fonte] con il Corriere della Sera e dal 1974 per pochi anni[senza
fonte] con Bresciaoggi[8][9]. Il 23 dicembre 2015 il Consiglio comunale
di Bovegno gli conferì la cittadinanza onoraria con la seguente motivazione:
"Discendente per parte di madre da antica famiglia bovegnese, ha
contribuito con la sua opera in maniera rilevante al pensiero filosofico
occidentale contemporaneo, sulle orme degli antichi filosofi greci. Nella sua
autobiografia ha espresso il suo legame con la terra avìta di Bòvegno che
onorata, lo vuole annoverare tra i suoi concittadini più illustri".
È morto a Brescia il 17 gennaio 2020 dopo una lunga malattia. Politica e
società Severino ha spesso criticato sia il capitalismo sia il comunismo, fonti
dell'heideggeriana "vita inautentica" in quanto espressioni di
"dominio della tecnica" (come d'altronde il fascismo), ma anche la
sinistra in quanto "non è più socialdemocrazia", rilasciando anche
dichiarazioni sul suo punto di vista sul passato e sull'avvenire dell'Italia:
«Le spiegazioni della crisi del nostro tempo rimangono molto in superficie
anche quando vogliono andare in profondità. Il fenomeno di fondo, che non viene
adeguatamente affrontato, è l'abbandono, nel mondo, dei valori della tradizione
occidentale;
e questo mentre le
forme della modernità dell'Occidente si sono affermate dovunque. Un abbandono
che si porta via ogni forma di assoluto – e innanzitutto Dio.(...) Muore,
dicevo, ogni forma di assolutezza e di assolutismo, dunque anche quella forma
di assoluto che è lo Stato moderno, che detiene – dice Weber – "il
monopolio legittimo della violenza". Questo grande turbine che si porta
via tutte le forme della tradizione è guidato dalla tecnica moderna – ed è
irresistibile nella misura in cui ascolta la voce che proviene dal sottosuolo
del pensiero filosofico del nostro tempo. Il turbine travolge anche le
strutture statuali. Investe innanzitutto le forme più deboli di Stato. (...) La
trasformazione epocale di cui parlo non è indolore: il vecchio ordine non
intende morire, ma è sempre più incapace di funzionare, soprattutto in Paesi
come l'Italia. E il nuovo ordine non ha ancora preso le redini. È la fase più
pericolosa (non solo per l'Italia).[10]» e criticando "l'assolutismo
cattolico e comunista", oltre che tacciando la magistratura di
"ingenuità"[10], poiché processando una classe politica a fondo ha
rivelato la contiguità anche con la criminalità organizzata, figlia della
guerra fredda e, secondo Severino, impossibile da debellare
integralmente in pochi anni senza debellare lo Stato stesso, causando notevoli
problemi.[10] «L'Italia è uno Stato acerbo. Ha 150 anni su per giù. Ma
soprattutto ha alle proprie spalle una storia di frazionamento
politico-economico-sociale, dove si sono imposte forze che hanno avuto nel
mondo un peso ben maggiore di quello dell'Italia unita. (...) [Sull'evasione
fiscale] Una tara storica, come prima le dicevo. L'evasione fiscale è un furto
ai danni di tutti. Se c'è da costruire una strada io devo metterci anche la
parte degli evasori. Certo, molti artigiani e piccoli imprenditori, se non
evadessero, fallirebbero. Tutti sanno queste cose. Però conosco anche tanti
cattolici ai quali molti uomini di Chiesa facevano capire che se non avessero
ritenuto "giusto" pagare le tasse dello Stato, avrebbero fatto bene a
non pagarle. Questo Papa, da buon pastore, sta cercando di cambiare le cose. Ma
non vorrei che si perdesse di vista che la "corruzione" di fondo è
l'"evasione" del mondo dal passato dell'Occidente.[10]»
Critiche Oltre alle citate critiche cattoliche, Martin Heidegger parlando con
Cornelio Fabro a Roma ebbe a dire a proposito di "Ritornare a
Parmenide rmenide" di Severino: "Severino ha immobilizzato il
mio Dasein!" Già da molto prima prima, alcuni appunti di lavoro
heideggeriani testimoniano come Martin Heidegger seguisse il giovanissimo
Severino (da uno studio di Francesco Alfieri e Friedrich von Herrmann).
Severino è stato criticato dal matematico e logico Piergiorgio Odifreddi, in
risposta a un giudizio critico dello stesso Severino su un'opera di Odifreddi,
ovvero l'introduzione scritta per l'edizione italiana di L'ABC della relatività
di Bertrand Russell, dove venivano citati alcuni filosofi (tra cui Severino
stesso, Heidegger, Croce e Deleuze), secondo Severino in maniera non congrua e
"alla rinfusa"; il matematico ha accusato invece Severino di non
considerare l'importanza della scienza (come già fecero i neoidealisti, come
Croce e Gentile), a differenza di grandi filosofi del passato che avevano
studiato a fondo alcune teorie (facendo l'esempio di Kant, Nietzsche e
Cartesio, matematico lui stesso).[11] Nel dialogo tra Severino e Alessandro Di
Chiara, Oltre l'uomo e oltre Dio (2002) la filosofia della necessità si
contrappone alla filosofia della libertà. Pensiero Nei suoi scritti fa
spesso riferimento a pensatori come[12][13] Parmenide, Eraclito, Aristotele,
Hegel, Nietzsche, Leopardi[14], Heidegger e Gentile.[12] Secondo Severino il
pensiero di Giacomo Leopardi, Nietzsche e di Giovanni Gentile è l'apice della
follia del nichilismo. Severino considera questi tre filosofi come i tre più
grandi geni che hanno portato all'estremo la concezione greca del Nulla ovvero
l'entrare e l'uscire degli enti dal Nulla. L'eternità di tutti gli
essenti Severino affronta l'antico problema radicalizzato da Platone e
Aristotele e ripreso poi in epoca moderna da Heidegger: il problema
dell'essere. Per Severino, tutte le filosofie costituitesi precedentemente sono
caratterizzate da un errore di fondo: la fede nel senso greco del
divenire. Sin dagli antichi greci, infatti, un ente (ovvero un qualcosa che è)
viene considerato come proveniente dal nulla, dotato temporaneamente di
esistenza e successivamente ritornante nel nulla.[15] Rifacendosi al
pensiero di Parmenide, Severino è stato definito come fondatore di un
neoparmenidismo, di cui sarebbe l'unico esponente[16], peraltro criticato in
senso anti-metafisico da Gennaro Sasso e da Mauro Visentin, i quali sostengono,
rovesciando la sua tesi, come, contrariamente all'opinione diffusa, in
Parmenide esista invece un deciso rifiuto della metafisica.[17].
Severino, riflettendo sull'opposizione assoluta tra essere e non-essere, dato
che tra i due termini non vi è nulla in comune, ritiene evidente che l'essere
non può non rimanere costantemente uguale a se stesso, evitando di rimanere
alterato dall'altro da sé. Anzi, essendo l'essere la totalità di ciò che
esiste, non può esserci altro al di fuori di esso dotato di esistenza (Severino
rifiuta, quindi, il concetto di differenza ontologica così come è stato
avanzato da Heidegger). Per Severino, quindi, tutta la storia della
filosofia occidentale è basata sull'errata convinzione che l'essere possa
diventare un nulla, sebbene alcuni filosofi, come Schopenhauer, abbiano tentato
di negare tale assunto.[18] Ma, mentre Parmenide tentava di risolvere il
conflitto tra il divenire e l'immutabilità dell'essere affermando l'illusorietà
del divenire (negando l'esistenza delle cose del mondo e cadendo quindi in
un'aporia), Severino sceglie una via differente, portando il suo pensiero a
delle tesi estreme.[12] Dato che l'essere è, e non può mai diventare un
nulla, «ogni essente è eterno». Ogni cosa, ogni pensiero, ogni attimo sono eterni.
Il divenire temporale non può, quindi, che rappresentare l'apparire successivo
degli eterni stati dell'essere, così come i fotogrammi di una pellicola si
susseguono sino a formare lo svolgimento completo di un film. Gli enti entrano
ed escono da quello che Severino chiama "cerchio dell'apparire". Ciò
significa che, quando un ente esce dal cerchio dell'apparire, non diviene un
nulla, ma si sottrae semplicemente alla vista: dunque, le cose esistono anche
quando scompaiono ovvero non si vedono ("vedere senza vedere", dice
Donato Sperduto in una tragicommedia sul pensiero severiniano).[19] Riprendendo
la metafora di Plotino, afferma che il divenire degli enti è come lo scorrere
degli oggetti sulla superficie di uno specchio. Le cose, infatti, esistono
prima di entrare nel campo visivo dello specchio e ovviamente continuano ad
esistere anche dopo esserne uscite. Non solo Plotino, ma anche Agostino di
Ippona, con un'immagine simile, definì il tempo come immagine mobile
dell'Eterno. Nel pensiero di Severino, tuttavia, l'eternità non è limitata a un
Dio che dà e toglie la vita agli Enti, facendoli entrare e uscire dallo
specchio (senza che nulla esista prima e dopo), ma si estende anche a tutti gli
enti che nel divenire si manifestano.[12] Dimostrazione dell'eternità di
tutti gli essenti Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in
dettaglio: Divenire § Severino. La dimostrazione severiniana dell'eternità di
tutti gli essenti, si basa sostanzialmente sul principio di non contraddizione,
ma non nella versione che ne dà Aristotele nel De Interpretatione. In essa anzi
"il discorso del tramonto del senso dell'essere...trova la sua
formulazione più rigorosa e più esplicita".[20] Bisogna invece
"ritornare a Parmenide", correggerne - con Platone - l'esito aporetico,
dimostrando che l'evidenza fenomenica non è in contrasto col principio di non
contraddizione, ma scoprendo anche che il divenire così come Platone lo pensa,
come uscire dal nulla e ritornare nel nulla, non appare affatto, non è affatto
"evidente".[12] Di qui si potrà proseguire su una via (quella
indicata da Parmenide, il "sentiero del giorno") ben diversa da
quella imboccata con Platone dal pensiero occidentale.[12] Consideriamo
la proposizione parmenidea: "...è infatti l'essere, il nulla non
è"[21]: tale proposizione esprime l'opposizione "assoluta"
tra i termini "essere" e "non essere"; pertanto ogni
essente, in quanto ent-e, è assolutamente opposto al nulla e non ci può essere
né un tempo né uno stato in cui un ente non sia, come pensa invece il principio
di non contraddizione aristotelico: "è necessario che l'essere sia, quando
è, e che il non-essere non sia, quando non è"[22]. Quest'enunciato esprime
il pensiero di un tempo, una condizione, in cui l'ente è nulla, in cui
essere=nulla. Questa impossibile ed impensabile contraddizione costituisce la
"follia essenziale" in cui cresce e sta, senza esserne consapevole,
tutto il pensiero occidentale.[12] Infatti il pensiero occidentale pensa
sì, consapevolmente, l'ente come essere, ma insieme come diveniente (pensa cioè
che esca dal nulla e ritorni nel nulla). Ad esso sfugge invece che ciò equivale
a pensare l'ente come nulla; e questo è il nichilismo più proprio, la
follia[23] che si annida nell'inconscio della filosofia, della scienza e della
tecnica.[12] La differenza ontologica Per Heidegger, l'essere non è un
ente tra gli enti. Esso rappresenta piuttosto l'apparire ontologico degli enti,
e per questo motivo viene definito un transcendens rispetto all'ente. Severino
rigetta la concezione heideggeriana, affermando che la totalità dell'essere è
costituita dalla totalità degli enti. La vera differenza ontologica è quindi
per Severino quella che si costituisce tra l'essere (l'ente) diveniente e
quello immutabile.[12] L'essere che appare e scompare non è lo stesso
essere immutabile, ma è anch'esso eterno. Entrambi esistono, ma in differenti
dimensioni. L'essere come fondamento è una struttura eterna e non soggetta ad
alcun mutamento.[12] Tutto è avvolto (fino alla morte) dal nichilismo Un
po' tutti i filosofi che l'hanno avuto sottomano hanno inteso il nichilismo
come allontanamento dalla verità, e l'hanno dunque declinato a seconda
dell'idea di verità a cui stavano pensando.[24] Nella prospettiva severiniana
dell'eternità di tutte le cose, il nichilismo è dunque il credere che le cose
siano mortali, ovvero che l'essere possa non essere,ed uscire e rientrare nel
nulla, ovvero credere nel divenire delle cose. Credere infatti che le cose
escano dal nulla e vi ritornino equivale ad identificare l'essere con il nulla:
quindi si parla di pura "follia". Al di fuori della follia appare
l'eternità di ogni cosa e di ogni evento. Al di fuori del nichilismo il
sopraggiungere dell'ente è il comparire o lo sparire dell'eterno. Il divenire
dell'essere è un'opinione senza verità[25]. L'Occidente non domina il mondo
casualmente o perché ha una possibilità offensiva superiore; ma, al contrario,
ha una possibilità offensiva superiore perché domina il mondo che crede nelle
sue stesse imprescindibili idee guida (scienza, potenza, tecnica, salvezza,
ecc.) e quindi in una cultura che ritiene più avanzata – e dove dunque
l'avanzamento non è una virtù morale, ma la capacità di capire e fare più cose
per sopravvivere all'imprevedibilità dell'esistenza.[24] Nichilismo,
morte e destino Severino ritiene che la filosofia abbia sempre cercato riparo
contro il terrore che scaturisce dall'imprevedibilità dell'esistenza perché
innanzitutto si è sempre creduto nell'evidenza del divenire degli enti, del
loro uscire dal nulla e rientrarvi. Anche le grandi forme di epistème come
quelle di Aristotele ed Hegel, che tendono a dare un ordine ed una
configurazione prestabiliti all'esistenza, si muovono sullo stesso
terreno.[12] L'intera storia dell'Occidente è quindi per Severino storia
del nichilismo. La radicale distruzione dell'epistème operata da parte della
filosofia contemporanea e la rapida ascesa della scienza moderna ai vertici del
sapere sono conseguenze inevitabili di questa forma di pensiero (la civiltà
della tecnica è, infatti, la forma estrema di volontà di potenza). Secondo la
logica severiniana, tutto ciò che appare appare in maniera necessaria ed il
progressivo manifestarsi degli eterni non segue, quindi, una sequenza casuale.
Ciò significa che la libertà dell'uomo non esiste, ma appare all'interno di
quell'essente (anch'esso eterno) che è il nichilismo dell'Occidente. Ed è
proprio all'interno dell'Occidente che appare il "mortale" come noi
lo conosciamo.[12] Ma, per Severino, l'Occidente è destinato al tramonto,
per fare spazio al Destino della verità, la verità che testimonia la follia
della fede nel divenire. Solo all'interno del Destino della verità la morte
acquista un significato inaudito: in realtà la morte è la persuasione
dell'assentarsi dell'eterno.[12][24] Dio e il Superdio Da quanto detto
precedentemente appare chiaro come nel pensiero di Severino non ci sia posto
per il Dio comunemente inteso; da qui il contrasto insanabile con la Chiesa
Cattolica.[12][24] Nel corso della storia della filosofia, e nel pensiero
della Chiesa cattolica in particolare, l'affermazione dell'esistenza di
qualcosa di immutabile (tra cui Dio in tutti i diversi modi nei quali filosofia
e religione lo hanno concepito) è sempre stata fatta partendo dal presupposto
che il divenire non significhi necessariamente la nascita dal nulla e il
tornare nel nulla delle cose che in esso si presentano. Quest'affermazione è,
inoltre, sempre avvenuta con l'intento di risolvere le varie contraddizioni che
quel presupposto implica e di inventare un "rimedio" per l'"angoscia"
che il pensiero dell'annientamento provoca. Questo genere di immutabilità è,
quindi, di segno diverso da quella che compete agli enti sulla base
dell'impossibilità assoluta che qualcosa si annulli. Per questo motivo è
impossibile che esista un Dio come è stato pensato dalla religione e dalla
filosofia. A maggior ragione è impossibile per Severino che esista il Dio del
cristianesimo, che è tradizionalmente concepito come dotato della capacità di
creare gli enti dal nulla e di mantenerli in esistenza grazie alla sua libera
volontà (altrettanto libero potrebbe essere, per Dio,
l'"annichilimento" - diverso dal concetto fisico di annichilazione -,
e cioè la volontà di far cessare la durata della loro esistenza per farli
ritornare nel nulla).[12] Essendo ogni ente eterno, non può esserci né
creazione né annientamento, e quindi neanche un Dio comunemente inteso. Alla
luce del "Destino della verità", ogni ente, anche il più
insignificante, acquista un significato inaudito. L'uomo si porta quindi radicalmente
al di là del superuomo e della volontà di potenza: l'uomo è un
"superdio", ben più grande del Dio della tradizione religiosa.
L'inconciliabilità fra la dottrina dell'Essere di Severino e il Tomismo è stata
sostenuta da Cornelio Fabro.[26] Il teologo e frate domenicano tomista
Giuseppe Barzaghi, con cui Severino ha più volte dialogato pubblicamente dal
1995, ha mostrato la possibilità di utilizzare le intuizioni severiniane
sull'eternità dell'essente proprio per affermare l'esistenza di Dio e
ricondurre il pensiero del filosofo all'alveo cristiano da cui si è staccato
(entrambi sono stati alunni, all'Università Cattolica, del filosofo cattolico e
apologeta Gustavo Bontadini). Severino, pur non rivedendo pubblicamente il suo
punto di vista sull'esistenza di Dio, ha apprezzato ed elogiato la proposta di
padre Barzaghi. Necessità dell'oltrepassamento Nessuna nota a piè di
pagina Questa voce o sezione sull'argomento filosofia è priva o carente di
note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia
e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note
a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la
provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti
più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Con il
libro La Gloria (2001), Severino giunge, tra le altre cose, alla dimostrazione
necessaria dell'esistenza degli "altri". Quando Cartesio infatti
scopre che la carta vincente della scienza è la conferma delle ipotesi da parte
dell'"esperienza", e cioè da parte della "presenza certa a
me" da parte delle cose, si apre il problema della fondazione
dell'esistenza appunto di altre dimensioni che come la mia accolgono l'accadere
del mondo, ma che a differenza della mia non sono apparenti, non sono cioè da
me "visibili". I fallimenti dei tentativi di soluzione a tale
problema (eminentemente proposti ad opera della fenomenologia, sì che questo
problema fu certamente uno dei più cogenti all'interno del discorso filosofico
di Husserl), a cominciare da quello di Cartesio, si determineranno
essenzialmente per l'assenza del senso autentico dell'essente e del senso
dell'"oltrepassamento"."L'oltrepassamento dell'attualità nella
costellazione infinita di cerchi finiti dell'apparire del Destino" è
necessità dell'esistenza di un altro apparire finito, diverso da quello
attuale. Nella Gloria, Severino perviene alla fondazione del senso
autentico dell'"oltrepassamento", dopo aver stabilito nelle opere
precedenti che il divenire autentico (cioè non nichilistico) non è il crearsi e
l'annullarsi dell'essente, ma il comparire e lo sparire di ciò che è
eterno. Ma è in questa sede innanzitutto fondamentale precisare, a
partire da considerazioni svolte dallo stesso Severino in Destino della
Necessità (1980) che le cose della "terra" (termine con il quale
Severino designa la dimensione degli essenti che via via appaiono – e che, per
contro, il nichilismo pensa come fuoriuscenti dal nulla ed al nulla ritornanti)
"incominciano" ad apparire (il loro apparire esce cioè dall'ombra del
non-apparire ed entra nel cerchio dell'apparire). Con "cerchio
dell'apparire" si intende, qui, la totalità degli enti che appaiono: è,
cioè, l'apparire in quanto ha come contenuto tutto ciò che appare (ossia è
l'apparire "trascendentale"); l'apparire delle cose della terra,
quell'apparire incominciante di cui sopra, è, perciò, la relazione tra il
cerchio dell'apparire (l'apparire trascendentale) e una parte del suo
contenuto. È altrettanto fondamentale precisare che l'incominciare della
terra (a sua volta eterna), non aggiunge alcunché al Tutto eterno – che è, con
Parmenide, appunto "non incompiuto" [ouk ateleuteton], "non
manchevole" [oulon achineton] (Parmenide, fr. 8, vv 38, 33, 38). Anche
l'incominciante apparire, difatti, è eterno: il suo incominciare è il suo
entrare nel cerchio dell'apparire. Entrandovi, naturalmente, appare – ma questo
apparire dell'entrare è lo stesso entrare, ossia è quello stesso di cui si dice
che, eterno, entra nel cerchio dell'apparire. E, così come ogni ente, anche
l'appartenenza della terra al cerchio dell'apparire è eterna. L'eterna
appartenenza al cerchio dell'apparire entra nel cerchio eterno dell'apparire.
Entrandovi, appare, e quest'ultimo apparire è lo stesso apparire incominciante
in cui consiste l'incominciante appartenenza della terra al cerchio
dell'apparire. L'apparire incominciante è cioè apparire di sé stesso (e di
tutte le altre cose che incominciano ad apparire), ed è questa autoriflessione
dell'apparire incominciante ciò che entra nel cerchio dell'apparire e
incomincia a far parte del contenuto di questo cerchio. Ma ogni essente
che incomincia ad apparire (ogni oltrepassante) è destinato ad essere
oltrepassato: diventerebbe, altrimenti, condizione indispensabile dell'apparire
degli essenti e quindi originarietà che sarebbe dovuta apparire già da sempre.
Un oltrepassante che sia non oltrepassabile è impossibile, perché altrimenti
esso dovrebbe iniziare ad appartenere allo "Sfondo" (e Severino
intende, con questo termine, quel complesso di significati, o "costanti
persintattiche" – costanti sintattiche di ogni significato –, senza i
quali non apparirebbe nulla, motivo per cui non possono non essere sempre
presenti. Tra questi ad esempio vi sono i significati «essere» e «nulla»[27].
Inoltre, la serie progressiva degli essenti che via via appaiono è
necessariamente finita; infatti, se in direzione del passato fosse estensibile
all'infinito, ci vorrebbe un percorso infinito, e quindi mai concluso, per
giungere al momento attuale. C'è quindi un primo passo compiuto dalla
terra. La totalità attuale di ciò che è destinato ad apparire è, per
quanto sopra esposto, necessariamente oltrepassata. Ma in che senso? Essa
non è, difatti, oltrepassata dall'apparire infinito – giacché l'apparire
infinito (l'infinito oltrepassarsi da parte delle forme proprie dell'apparire
finito – dove la Gloria è, per Severino, proprio questo infinito
dispiegarsi) non è un oltrepassamento incominciante, ma è
l'oltrepassamento già da sempre ed eternamente compiuto della totalità del
finito. La totalità attuale dell'incominciante è, dunque, necessariamente
oltrepassata da un incominciante – il quale non può apparire attualmente, ma è
tuttavia necessario che appaia (in quanto l'incominciare è incominciare ad
apparire), e che quindi è necessario che appaia sopraggiungendo in un cerchio
diverso, altro, dal cerchio originario dell'apparire. La totalità simpliciter
degli essenti-che-sono-degli-oltrepassanti (la totalità dell'oltrepassante,
cioè, che include come parte la totalità attuale dell'oltrepassante) non può
essere a sua volta oltrepassata, perché ciò che la oltrepasserebbe sarebbe un
oltrepassante non incluso nella totalità dell'oltrepassante; e se
l'oltrepassante (cioè l'incominciante) che oltrepassa la totalità degli
oltrepassanti non fosse a sua volta oltrepassato, esso sarebbe quel contenuto
impossibile che è, appunto (per quanto sopra esposto), l'incominciante
non-oltrepassabile. Poiché la terra oltrepassa anche l'attualità
dell'apparire del cerchio originario, sopraggiungendo in un cerchio diverso, il
contenuto incominciante che appare nel cerchio originario dell'apparire
attuale, è oltrepassato (infinitamente) in due direzioni: (a) In quanto
contenuto incominciante, esso è oltrepassato lungo il dispiegamento infinito
del contenuto attuale del cerchio originario (o, per utilizzare il lessico
severiniano, lungo la Gloria del dispiegamento infinito della terra che si
inoltra nel cerchio originario). Ma non è in quanto tale contenuto è attuale
che esso viene oltrepassato lungo il dispiegamento infinito del contenuto
attuale. (b) In quanto contenuto attuale (in quanto, cioè, alla sua
attualità) il contenuto incominciante è oltrepassato invece in un altro cerchio
– e in un'infinità di altri cerchi dell'apparire.
L'oltrepassante-incominciante, qui, entra nell'apparire non attuale. Anche
questa seconda direzione dell'oltrepassamento è un dispiegamento infinito nella
Gloria, ma, appunto, nella gloria che consiste nell'infinito sopraggiungere,
nel cerchio originario, della costellazione infinita degli altri cerchi. La
gloria è l'unità di queste due dimensioni. La dimensione dell'essente,
che incomincia cioè ad apparire nel cerchio originario, è necessariamente
oltrepassata da un'altra dimensione dell'essente (perché l'incominciante non
può incominciare ad appartenere all'essenza dello Sfondo, non incominciante e
non tramontante, del cerchio originario); ma anche l'attualità dell'essente che
incomincia ad apparire – ossia anche l'apparire (che, in quanto tale, è
apparire attuale) dell'essente che incomincia ad apparire – incomincia ad
apparire, sì che (per lo stesso motivo) è necessariamente oltrepassata in un
altro cerchio dell'apparire; e anche la sintesi tra l'attualità del cerchio
originario e l'attualità in sé dell'altro cerchio incomincia ad apparire nel
cerchio originario, quando in esso incomincia ad apparire ciò che ne oltrepassa
l'attualità; e dunque (per lo stesso motivo) tale sintesi è oltrepassata in un
terzo cerchio (e, cioè, l'attualità in sé dell'altro cerchio non è oltrepassata
solo nel cerchio originario, ma necessariamente in un terzo cerchio) – e così
all'infinito. In definitiva, l'oltrepassamento dell'attualità di un
cerchio non avviene solo lungo la dimensione "verticale" del singolo
cerchio, ma anche lungoquella "orizzontale" della costellazione di
cerchi del Destino. L'oltrepassamento hegeliano, invece, conserva
"idealmente", cioè astrattamente, ciò che oltrepassa, e non
realmente, determinandone la distruzione. In un contesto siffatto è fondata
l'impossibilità dell'esistenza degli "altri", perché l'altro, che è
il mio oltrepassante, determinerebbe il mio superamento, e mi consegnerebbe ad
una dimensione puramente ideale. Infatti nel sistema hegeliano l'esistenza
degli altri significa l'esistenza di soggetti empirici, sensibili, che è quindi
comunque interna all'esistenza produttiva dell'unico "Io". Il
nichilismo è un essente che incomincia ad apparire, ed è quindi destinato ad
essere oltrepassato. L'essente che oltrepassa il nichilismo è l'essente che
porta al tramonto l'isolamento del senso delle cose dalla verità. Il nichilismo
è, infatti, pensare e vivere le cose come nulla in quanto delle cose non appare
il legame alla struttura originaria della verità, e quindi non appare l'eternità.
L'essente, o la dimensione di essenti, che porta al tramonto l'isolamento del
senso delle cose dalla verità è la "Gloria" (cioè la manifestazione)
della verità stessa. L'ampiezza dell'isolamento non coinvolge solo il legame
tra i singoli essenti e la verità, ma anche il legame tra gli infiniti cerchi
dell'apparire, il loro passato e il futuro del percorso che la terra è
destinata a compiere in essi. Nella Gloria non si è Dio, perché Dio crea ed
annienta le cose anche e soprattutto quando ama; e dunque appartiene al regno
dell'errore perché l'amore è volontà e la volontà è voler alterare il senso
proprio ed eterno, cancellarne l'identità. Dio è, quindi, infinitamente meno
della più umbratile tra le cose vere. Tutto è oltre Dio - e oltre ogni forma di
mortalità, compresa la vita umana come credenza nel poter creare e annientare
gli essenti. Opere La struttura originaria, Brescia, La Scuola,
1958-2014; Nuova ediz. riveduta, Introduzione del 1979, Milano, Adelphi, 1981.
Per un rinnovamento nella interpretazione della filosofia fichtiana, Brescia,
La Scuola, 1960; poi in Fondamento della contraddizione, Collezione Scritti di
E. Severino n.5, Milano, Adelphi, 2005. Studi di filosofia della prassi,
Milano, Vita e Pensiero, 1963; nuova ediz. ampliata, Collezione Scritti di E.
Severino, Milano, Adelphi, 1984. Ritornare a Parmenide, in «Rivista di
filosofia neoscolastica», LVI 1964, n. 2, pp. 137–175; poi in Essenza del
nichilismo, Brescia, Paideia, 1972, pp. 13–66; nuova edizione ampliata, Milano,
Adelphi, 1982, pp. 19–61. Ritornare a Parmenide. Poscritto, in «Rivista di
filosofia neoscolastica», LVII 1965, n. 5, pp. 559–618; poi in Essenza del
nichilismo, Brescia, Paideia, 1972, pp. 67–148; nuova edizione ampliata,
Milano, Adelphi, 1982, pp. 63–133. Essenza del nichilismo. Saggi, Brescia,
Paideia, 1972; II ediz. ampliata, Milano, Adelphi, 1982. Gli abitatori del
tempo. Cristianesimo, marxismo, tecnica, Roma, Armando, 1978; nuova edizione
ampliata, 1981; Téchne. Le radici della violenza, Milano, Rusconi, 1979; II ediz.,
ivi, 1988; nuova edizione ampliata, Milano, Rizzoli, 2002. Legge e caso,
Piccola Biblioteca n.89, Milano, Adelphi, 1979. Destino della necessità. Κατὰ
τὸ χρεών, Biblioteca Filosofica n.1, Milano, Adelphi, 1980. A Cesare e a Dio,
Milano, Rizzoli, 1983; nuova edizione, 2007. La strada, Milano, Rizzoli, 1983;
nuova edizione, 2008. La filosofia antica, Milano, Rizzoli, 1984; nuova
edizione ampliata, 2004. La filosofia moderna, Milano, Rizzoli, 1984; nuova
edizione ampliata, 2004. Il parricidio mancato, Collana Saggi n.31, Milano,
Adelphi, 1985. La filosofia contemporanea. Da Schopenhauer a Wittgenstein,
Milano, Rizzoli, 1986; nuova edizione ampliata, 2004. Traduzione e
interpretazione dell'«Orestea» di Eschilo, Milano, Rizzoli, 1985. La tendenza
fondamentale del nostro tempo, Milano, Adelphi, 1988; nuova edizione, 2008. Il
giogo. Alle origini della ragione: Eschilo, Biblioteca Filosofica n.6, Milano,
Adelphi, 1989. Antologia filosofica dai Greci al nostro tempo, Milano, Rizzoli,
1989; nuova edizione ampliata, 2005. La filosofia futura, Milano, Rizzoli,
1989; nuova edizione ampliata, 2005. Il nulla e la poesia. Alla fine dell'età
della tecnica: Leopardi, Milano, Rizzoli, 1990; nuova edizione, 2005.
Filosofia. Lo sviluppo storico e le fonti, 3 voll., Firenze, Sansoni, 1991.
Oltre il linguaggio, Collana Saggi. Nuova serie n.7, Milano, Adelphi, 1992. La
guerra, Milano, Rizzoli, 1992. La bilancia. Pensieri sul nostro tempo, Milano,
Rizzoli, 1992. Il declino del capitalismo, Milano, Rizzoli, 1993; nuova
edizione, 2007. Sortite. Piccoli scritti sui rimedi (e la gioia), Milano,
Rizzoli, 1994. Heidegger e la metafisica, Collezione Scritti di E. Severino
n.4, Milano, Adelphi, 1994 [testi giovanili scritti dal 1948 al 1958]. Pensieri
sul Cristianesimo, Milano, Rizzoli, 1995; nuov edizione, 2010. Tautótēs,
Biblioteca Filosofica n.13, Milano, Adelphi, 1995. La filosofia dai Greci al
nostro tempo, Milano, Rizzoli, 1996. La follia dell'angelo: conversazioni
intorno alla filosofia. A cura di Ines Testoni, Milano, Rizzoli, 1997; nuova
edizione, Milano, Mimesis, 2006. Cosa arcana e stupenda. L'Occidente e
Leopardi, Milano, Rizzoli, 1998; nuova edizione, 2006. Il destino della
tecnica, Milano, Rizzoli, 1998; nuova edizione, 2009. La buona fede, Milano,
Rizzoli, 1999. L'anello del ritorno, Biblioteca Filosofica n.18, Milano,
Adelphi, 1999. Crisi della tradizione occidentale, Milano, Marinotti, 1999. La
legna e la cenere. Discussioni sul significato dell'esistenza, Milano, Rizzoli,
2000. Il mio scontro con la Chiesa, Milano, Rizzoli, 2001. La Gloria. ἄσσα οὐκ
ἔλπονται: risoluzione di «destino della necessità», Biblioteca Filosofica n.20,
Milano, Adelphi, 2001. Oltre l'uomo e oltre Dio,con Alessandro Di Chiara
(interventi di Carlo Angelino), Genova, il melangolo, 2002. Lezioni sulla politica.
I Greci e la tendenza fondamentale del nostro tempo, Milano, Marinotti, 2002.
Tecnica e architettura, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2003. Dall'Islam a
Prometeo, Milano, Rizzoli, 2003. Fondamento della contraddizione, Milano,
Adelphi, 2005. Nascere. E altri problemi della coscienza religiosa, Milano,
Rizzoli, 2005; Milano, BUR, 2012. Sull'embrione, Milano, Rizzoli, 2005. Il muro
di pietra. Sul tramonto della tradizione filosofica, Milano, Rizzoli, 2006.
Ricordati di santificare le feste, con Vincenzo Vitiello, Milano, AlboVersorio,
2006 (con CD audio). L'identità della follia. Lezioni veneziane, a cura di
Giorgio Brianese, Giulio Goggi, Ines Testoni, Milano, Rizzoli, 2007.
Oltrepassare, Biblioteca Filosofica n.25, Milano, Adelphi, 2007. Dialogo su Etica
e Scienza, con Edoardo Boncinelli, Milano, Editrice San Raffaele, 2008.
Immortalità e destino, Milano, Rizzoli, 2008. La buona fede. Sui fondamenti
della morale, Milano, Rizzoli, 2008. Volontà, fede e destino, a cura di Davide
Grossi, con un saggio di Massimo Donà, Milano-Udine, Mimesis, 2008 (con due CD
audio). L'etica del capitalismo e lo spirito della tecnica, con un saggio
inedito sulla pena di morte, Milano, AlboVersorio, 2008. La ragione, la fede,
Milano, AlboVersorio, 2008. L'identità del destino. Lezioni veneziane, Milano,
Rizzoli, 2009. ISBN 978-88-170-2824-0 Il diverso come icona del male, Torino,
Bollati Boringhieri, 2009. Democrazia, tecnica, capitalismo, Brescia,
Morcelliana, 2009. Discussioni intorno al senso della verità, Pisa, Edizioni ETS,
2009. La guerra e il mortale, a cura di Luca Taddio, con un saggio di G.
Brianese, Milano-Udine, Mimesis, 2010 (con due CD audio). Macigni e spirito di
gravità. Riflessione sullo stato attuale del mondo, Milano, Rizzoli, 2010.
L'intima mano, Biblioteca Filosofica n.28, Milano, Adelphi, 2010. Volontà,
destino, linguaggio. Filosofia e storia dell'Occidente, a cura di Ugo Perone,
Torino, Rosenberg & Sellier, 2010, ISBN 978-88-788-5103-0. Istituzioni
di filosofia, Brescia, Morcelliana, 2010, ISBN 978-88-372-2456-1. [dispense del
corso tenuto nel 1968 all'Università Cattolica di Milano] Il mio ricordo degli
eterni. Autobiografia, Milano, Rizzoli, 2011; Milano, BUR, 2012. La bilancia.
Pensieri sul nostro tempo, Milano, BUR, 2011, ISBN 978-88-170-4833-0. Del
bello, Milano, Mimesis, 2011, ISBN 978-88-575-0693-7. La morte e la terra,
Biblioteca Filosofica n.30, Milano, Adelphi, 2011. Capitalismo senza futuro,
Rizzoli, Milano, 2012. Educare al pensiero, a cura di Sara Bignotti, Brescia,
Editrice La Scuola, 2012. Pòlemos, a cura di Nicoletta Cusano, Milano, Mimesis,
2012. ISBN 978-88-575-1062-0 Intorno al senso del nulla, Saggi. Nuova serie
n.70, Milano, Adelphi, 2013. L'etica del capitalismo e lo spirito della
tecnica. Con un saggio inedito sulla pena di morte, Milano, AlboVersorio, 2013.
ISBN 978-88-975-5336-6 La potenza dell'errare. Sulla storia dell'Occidente,
Milano, Rizzoli, 2013. Il morire tra ragione e fede, con Angelo Scola, Venezia,
Marcianum Press, 2014. Parliamo della stessa realtà? Per un dialogo tra Oriente
ed Occidente, con Raimon Panikkar, Milano, Jaca Book, 2014. Sul divenire.
Dialogo con Biagio De Giovanni, Modena, Mucchi, 2014. Piazza della Loggia. Una
strage politica, a cura di I. Bertoletti, Brescia, Morcelliana, 2015. In
viaggio con Leopardi. La partita sul destino dell'uomo, Milano, Rizzoli, 2015.
Dike, Biblioteca Filosofica n.34, Milano, Adelphi, 2015. Cervello, mente,
anima, Brescia, Morcelliana, 2016. ISBN 978-88-372-2951-1 Storia, Gioia,
Biblioteca Filosofica n.36, Milano, Adelphi, 2016. ISBN 978-88-459-3136-9 Il
tramonto della politica. Considerazioni sul futuro del mondo, Milano, Rizzoli,
2017. ISBN 978-88-170-9471-9 L'essere e l'apparire. Una disputa, con Gustavo
Bontadini, Brescia, Morcelliana, 2017. ISBN 978-88-372-3117-0 Dell'essere e del
possibile, con Vincenzo Vitiello, Milano, Mimesis, 2018. ISBN 978-88-575-4902-6
Dispute sulla verità e la morte, Milano, Rizzoli, 2018. ISBN 978-88-170-9823-6
Lezioni milanesi. Il nichilismo e la terra (2015-2016), a cura di Nicoletta
Cusano, Milano, Mimesis, 2018, ISBN 978-88-575-4686-5. Testimoniando il
destino, Biblioteca Filosofica n.39, Milano, Adelphi, 2019. ISBN
978-88-459-3346-2. Ontologia e violenza. Lezioni milanesi (2016-2017), a cura
di Nicoletta Cusano, Milano, Mimesis, 2019, ISBN 978-88-575-5409-9. Curatele
Aristotele, I principi del divenire. Libro primo della Fisica, trad., introd. e
commento di E. Severino, Brescia, La Scuola, 1957. Onorificenze Medaglia d'oro
ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte — Roma, 27
luglio 1987[28] Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica
italiana - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce dell'Ordine
al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della
Repubblica» — Roma, 1º giugno 2001[29] immagine del nastrino non ancora
presente Cittadinanza onoraria del Comune di Bovegno — Bovegno, 23 dicembre
2015[6] Note ^ Mauro Bonazzi, Morto il filosofo Emanuele Severino, su Corriere
della Sera, 21 gennaio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato
dall'url originale il 21 gennaio 2020). ^ Addio Severino, filosofo dell'eterno
- Morto a Brescia il 17 gennaio, solo il 21 la notizia, su ansa.it (archiviato
il 23 gennaio 2020). ^ E. Severino, Il mio ricordo degli eterni. Autobiografia,
Milano, Rizzoli, 2012 [2011], p. 132, ISBN 978-88-17-05747-9. URL consultato il
1º marzo 2016 (archiviato il 25 giugno 2016). ^ È morto Emanuele Severino,
l'ultimo filosofo parmenideo, su la Repubblica, 21 gennaio 2020. URL consultato
il 4 agosto 2020. ^ Adriano Scianca, Addio a Emanuele Severino: ecco chi era il
grande filosofo dell'essere, su Il Primato Nazionale, 21 gennaio 2020. URL
consultato il 4 luglio 2020. Bovegno, il filosofo Severino cittadino
onorario, su giornaledibrescia.it, 25 dicembre 2015 (archiviato il 3 marzo
2016). ^ «L'esperimento di Barzaghi è importante e va seguito con attenzione.
[...] Immerso nell'alienazione, il cristianesimo è come una casa invisibile di
cui qualcuno dice, indicando un banco di nebbia: "Là c'è una casa".
Che cosa si riuscirebbe a vedere se la nebbia (l'alienazione) diradasse? Forse
una casa. Ma forse nulla. Nel primo caso, [...] il cristianesimo avrebbe ancora
qualcosa da dire, e di grande» (E. Severino, Nascere. E altri problemi della
coscienza religiosa). ^ «Rigoroso fino alla fine. Solo un po' più triste», in
Bresciaoggi, 22 gennaio 2020. URL consultato il 14 luglio 2020. ^ Emanuele
Severino, il tributo si celebrerà a Palazzo Loggia, in Bresciaoggi, 11 febbraio
2020. URL consultato il 14 luglio 2020. Silvia Truzzi, Emanuele Severino,
l'intervista: "Ecco perché la giovane Italia va in malora", su il
Fatto Quotidiano, 17 dicembre 2013. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato
il 21 dicembre 2013). ^ Piergiorgio Odifreddi, LA SCIENZA SOTTO TIRO, su la
Repubblica.it, 23 aprile 2005. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato
il 21 febbraio 2014). a cura di Diego Fusaro e Daniele Didero, Emanuele
Severino, su Filosofico.net. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato il
7 giugno 2007). ^ Gianluca Miligi et al., "Sguardo su Emanuele
Severino" (PDF), su filosofia.it. URL consultato il 7 settembre 2016
(archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016). ^ il cui "pensiero
poetante", titolo di un saggio di Antonio Prete, che riprende la metafora
di Heidegger su Friedrich Hölderlin, è stato analizzato da Severino ^ cf. La
Guerra , p.12, 38. ^ « [...] occorre riconoscere che le sue posizioni,
qualunque sia il giudizio che si pensa di dover dare su di esse, non sembrano
aver avuto, perlomeno fino ad ora, un vero e proprio seguito tra coloro che si
occupano professionalmente di filosofia.» (Cfr. Mauro Visentin, Il
neoparmenidismo italiano. Le premesse storiche e filosofiche, Napoli,
Bibliopolis, 2005) ^ Neoparmenidismo, su filosofia.it. URL consultato il 7
luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2014). ^ «Se noi
potessimo mai non essere, già adesso non saremmo. La prova più certa della
nostra immortalità è il fatto che noi ora siamo. Perché ciò dimostra che su di
noi il tempo non può nulla: in quanto è già trascorso un tempo infinito. È del
tutto impensabile che qualcosa che è esistito una volta, per un momento, con
tutta la forza della realtà, dopo un tempo infinito possa non esistere: la
contraddizione è troppo grossa. Su questo si fondano la dottrina cristiana del
ritorno di tutte le cose, quella induista della creazione del mondoche si
ripete continuamente a opera di Brahma, e dogmi analoghi di Platone e altri
filosofi.» (A. Schopenhauer) ^ D. Sperduto, Vedere senza vedere ovvero Il
crepuscolo della morte, Prefazione di E. Severino, Schena ed., Fasano di
Brindisi 2007. ^ E. Severino, "Ritornare a Parmenide",
in Essenza del Nichilismo, Brescia, 1972. ^ DK B 6, 1-2 ^ Aristotele,
Liber de Interpretatione, 19 a 23 ^ "...essenza del nichilismo" ...
follia estrema ed estremamente nascosta: la persuasione che gli esse nti,
in quanto tali, escano dal loro non essere e vi ritornino: la persuasione che
vi sia un tempo in cui l'essente (prima di essere e dopo il suo essere) sia
nulla, che il non niente sia niente: la persuasione che è il culmine in cui si
mantiene l'intera storia dell'Occidente." - La morte e la terra, p.
21 E. Severino, Pensieri sul cristianesimo, su books.google.it. URL
consultato il 7 settembre 2016 (archiviato il 17 settembre 2016). ^ E.
Severino, Destino della necessità, Milano, Adelphi, 1980, p. 93. ^
L'alienazione dell'Occidente: osservazioni sul pensiero di Emanuele Severino,
ed. Quadrivium, Genova, 1981. ^ Cfr. Severino E., La struttura originaria,
Milano, Adelphi, 1981, pp. 444–449. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio
decorato. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato. Bibliografia Amadori
F., Il libero arbitrio: Schopenhauer e Severino, in "Filosofia" -
quadrimestrale, terza serie, Anno LVI, Fasc. II-III: maggio-dicembre 2005.
Antonelli A., Verità, nichilismo, prassi. Saggio sul pensiero di Emanuele
Severino, Roma, Armando, 2003. Berto F., La dialettica della struttura originaria,
Padova, Il Poligrafo, 2003. Crapanzano G.E., L'immutabilità del diveniente.
Saggio sul pensiero di Emanuele Severino, Roma, Gruppo Albatros Il Filo, 2008.
Cusano N., Capire Severino. La risoluzione dell'aporetica del nulla, Prefazione
di Emanuele Severino, Milano, Mimesis Edizioni, 2011. Cusano N., Emanuele
Severino. Oltre il nichilismo, Prefazione di Emanuele Severino, Brescia,
Morcelliana, 2011. Dal Sasso A., Dal divenire all'oltrepassare. La differenza
ontologica nel pensiero di Emanuele Severino, Prefazione di Giorgio Brianese,
Roma, Aracne, 2009. Dal Sasso A., Creatio ex nihilo. Le origini del pensiero di
Emanuele Severino tra attualismo e metafisica, Prefazione di Emanuele Severino,
Milano, Mimesis Edizioni, 2015. De Giovanni B., Disputa sul divenire. Gentile e
Severino, Napoli, Editoriale Scientifica, 2013. De Paoli M., Furor Logicus.
L'eternità nel pensiero di Emanuele Severino, Milano, Franco Angeli, 2009. Donà
M., Aporia del fondamento, Napoli, Città del Sole, 2000; nuova edizione
ampliata: Milano, Mimesis Edizioni, 2008. Fabro C., L'alienazione
dell'Occidente. Osservazioni sul pensiero di Emanuele Severino, Genova,
Quadrivium, 1981. Goggi G., Al cuore del destino. Scritti sul pensiero di
Emanuele Severino, Milano, Mimesis Edizioni, 2014. Goggi, G., Emanuele
Severino, Città del Vaticano, Lateran University Press, 2015. Greyer C.-F., Der
Nihilismus, Europa und eine neue Ontologie. Emanuele Severinos Analyse über das
'Wesen des Nihilismus', Franziskanische Studien, n. 67, 1985, 209-216. Hoffmann
T. S., 'Alles ist voll von Sein'. Emanuele Severinos Rückgriff auf Parmenides
und die Überwindung des Nihilismus, Wiener Jahrbücher für Philosophie, 1993, n.
25, 163-186. Hoffmann T. S., Philosophie in Italien. Eine Einführung in 20
Porträts, Wiesbaden, Marix Verlag, 2007. Magliulo, N., Cacciari e Severino.
Quaestiones disputatae, Milano-Udine, Mimesis, 2010. Mauceri, L., La hybris
originaria. Massimo Cacciari ed Emanuele Severino, Napoli-Salerno, Orthotes
Editrice, 2017. Messinese L., L'apparire del mondo. Dialogo con Emanuele
Severino sulla “struttura originaria” del sapere, Milano, Mimesis, 2008.
Messinese L., Il paradiso della verità. Incontro con il pensiero di Emanuele
Severino, Pisa, ETS, 2010. Messinese L., Stanze della metafisica. Heidegger,
Löwith, Carlini, Bontadini, Severino, Brescia, Morcelliana, 2012. Messinese L.,
Né laico, né cattolico. Severino, la Chiesa, la filosofia, Bari, Dedalo, 2013.
Petterlini A., Brianese G. e Goggi G. (a cura di), Le parole dell'Essere. Per
Emanuele Severino, Milano, Mondadori, 2005. Poma P., Necessità del divenire.
Una critica a Emanuele Severino, Pisa, ETS, 2011. Saccardi F., Metafisica e
parmenidismo. Il contributo della filosofia neoclassica, Napoli-Salerno,
Orthotes, 2016. Scilironi C., Ontologia e storia nel pensiero di Emanuele
Severino, Abano Terme (RM), Francisci, 1980. Scurati M., Pensare l'identità. Da
Schelling a Severino, Milano, Alboversorio, 2008. Simionato M., Nulla e
negazione. L'aporia del nulla dopo Emanuele Severino, Prefazione di Emanuele
Severino, Pisa, Edizioni Plus (Pisa University Press), 2012. Soncini U., Il
senso del fondamento in Hegel e Severino, Genova, Marietti, 1820, 2008. Spanio
D. (a cura di), Il destino dell'essere. Dialogo con Emanuele Severino, Brescia,
Morcelliana, 2013. Sperduto D., Vedere senza vedere ovvero Il crepuscolo della
morte, Prefazione di E. Severino, Fasano di Brindisi (BR), Schena Editore,
2007. Sperduto D., Maestri futili? Gabriele D'Annunzio, Carlo Levi, Cesare
Pavese, Emanuele Severino, Roma, Aracne, 2009. Sperduto D., Il divenire
dell'eterno. Su Emanuele Severino (e Dante), Prefazione di L. Messinese, Roma,
Aracne, 2012. Testoni I. (a cura di), Emanuele Severino, La follia dell'angelo,
Milano, Mimesis, 2006. Tarca L.V., Verità, alienazione e metafisica. Rilettura
critica della proposta filosofica di Emanuele Severino, Treviso, Mevio
Washington, 1980. Valent I. (a cura di), Cura e salvezza. Saggi dedicati a
Emanuele Severino, Bergamo, Moretti & Vitali, 2000. Visentin M., Tra
struttura e problema. Note intorno al pensiero di E. Severino, Venezia,
Marsilio, 1982 [ora in Il neoparmenidismo italiano, II, Dal neoidealismo al
neoparmenidismo, Napoli, Bibliopolis, 2011, pp. 301–426]. Voci correlate
Metafisica Ontologia Episteme Nichilismo Giacomo Leopardi Friedrich Nietzsche
Parmenide Martin Heidegger Rasoio di Occam Italo Valent Umberto Galimberti
Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su
Emanuele Severino Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Emanuele Severino Collegamenti esterni (IT, EN) Sito
ufficiale, su emanueleseverino.it. Modifica su Wikidata Emanuele Severino, su
Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Emanuele Severino, su BeWeb, Conferenza Episcopale
Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Emanuele Severino, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Emanuele Severino,
su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Emanuele Severino,
su Goodreads. Modifica su Wikidata Registrazioni di Emanuele Severino, su
RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata Vi racconto il mio
scontro con la Chiesa Cattolica, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 30
settembre 2019. Rassegna stampa di e su Severino, su lgxserver.uniba.it. URL
consultato il 26 gennaio 2006. Rassegna stampa di e su Severino, su
lgxserver.uniba.it. URL consultato il 26 gennaio 2006 (archiviato dall'url
originale il 23 giugno 2009). Video intervista a Emanuele Severino, su
asia.it., sito ASIA, Associazione spazio interiore ambiente Emanuele Severino,
sul portale RAI Filosofia, su filosofia.rai.it. pensiero di Emanuele Severino,
su emanueleseverino.com. a cura di Vasco Ursini Controllo di autorità VIAF (EN)
101991231 · ISNI (EN) 0000 0001 2145 8182 · SBN IT\ICCU\CFIV\009351 · LCCN (EN)
n79005580 · GND (DE) 12261027X · BNF (FR) cb120198690 (data) · BNE (ES)
XX868356 (data) · BAV (EN) 495/121563 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79005580
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAccademici italiani del
XX secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1929Morti nel 2020Nati il
26 febbraioMorti il 17 gennaioNati a BresciaMorti a BresciaAccademici dei
LinceiCavalieri di gran croce OMRIFilosofi ateiProfessori dell'Università Ca'
FoscariProfessori dell'Università Cattolica del Sacro CuoreStudenti
dell'Università degli Studi di Pavia[altre]
Sforza-CesariniSforza Widar Cesarini Sforza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a
migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Widar Cesarini Sforza (Forlì,
5 settembre 1886 – Roma, 18 novembre 1965) è stato un filosofo, giurista e
accademico italiano. Biografia Direttore
del Resto del Carlino e docente alla Sapienza - Università di Roma dal 1939, fu
autore di importanti opere di filosofia del diritto quali Il concetto, il
diritto e la giurisprudenza naturale (1913), Filosofia del diritto e filosofia
della storia (1915), Idee e problemi di filosofia giuridica (1956), ecc. Collegamenti esterni Widar Cesarini Sforza,
in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata PredecessoreDirettore de il Resto del
CarlinoSuccessore Tomaso Monicelli9 aprile 1925 - 25 maggio 1928Giorgio Pini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69730416 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 1312 · SBN
IT\ICCU\RAVV\071138 · LCCN (EN) n88055802 · GND (DE) 119029529 · BNF (FR)
cb122355825 (data) · BNE (ES) XX825769 (data) · BAV (EN) 495/71815 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n88055802 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloGiuristi italiani del XX secoloAccademici
italiani del XX secoloNati nel 1886Morti nel 1965Nati il 5 settembreMorti il 18
novembreNati a ForlìMorti a RomaStudenti dell'Università di BolognaProfessori
della Sapienza - Università di RomaDirettori di quotidiani italiani[altre]
sgalambro: important Italian philosopher – Manlio
Sgalambro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sugli argomenti filosofia e
musica non è ancora formattata secondo gli standard. Commento: Gli elenchi a
fine voce (Collaborazioni) sono fuori standard, didascalici, pieni di
informazioni non enciclopedici. Vanno riordinati nelle rispettive sezioni
(Bibliografia, Discografia, Filmografia). In particolare per la discografia
indicare solo * ANNO - [[Autore]] ''[[Titolo]]'', come da linee guida.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i
suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Manlio Sgalambro Manlio
Sgalambro.jpg Nazionalità Italia Italia Genere Musica d'autore Pop Periodo di
attività musicale 1993 – 2014 Album pubblicati 1 Sito ufficiale Modifica dati
su Wikidata · Manuale Manlio Sgalambro (Lentini, 9 dicembre 1924 – Catania, 6
marzo 2014) è stato un filosofo, scrittore, poeta, aforista, paroliere e cantautore
italiano. La sua opera filosofica è stata definita di orientamento
nichilista[1][2], definizione spesso respinta da Sgalambro stesso[3][4], ma
talvolta anche accettata[5], e si può piuttosto definire un'originale sintesi
tra la filosofia della vita di Arthur Schopenhauer[6] e il materialismo e
pessimismo di Giuseppe Rensi[7], con le influenze dell'esistenzialismo sui
generis di Emil Cioran[8], di alcuni temi della scolastica e della
"teologia empia" e naturalistica di Vanini e Mauthner[9].
Sgalambro è noto anche per la collaborazione con il cantautore Franco Battiato,
delle cui canzoni fu autore dei testi tra il 1995 e il 2012. Indice
1 Biografia 1.1 La produzione filosofica 1.2 Le collaborazioni con Franco
Battiato ed altri 2 Partecipazioni dirette alle opere di Battiato 2.1 Canzoni 3
Opere 3.1 Libri 3.2 Saggi 3.3 Album 3.4 Singoli 4 Collaborazioni 4.1 Album 4.2
Singoli 4.3 Opere teatrali 4.4 Film 4.5 Documentari 4.6 Videoclip 4.7 Programmi
televisivi 5 Bibliografia 5.1 Libri 5.2 Saggi 5.3 Articoli 5.4 Tesi di laurea 6
Filmografia 7 Note 8 Altri progetti 9 Collegamenti esterni Biografia Manlio
Sgalambro nacque a Lentini nel 1924, da una famiglia benestante (il padre era
un farmacista). Ha sempre osservato un riserbo quasi "conventuale"[10]
nella sua vita privata, fornendo tuttavia alcuni elementi biografici nelle sue
interviste o presentazioni. Dopo l'infanzia trascorsa a Lentini, si trasferisce
a Catania, dove rimane per tutta la vita. Nel 1947 si iscrive all'Università
degli studi di Catania: «All'università decisi di non iscrivermi in
Filosofia perché la coltivavo già autonomamente. Mi piaceva il diritto penale e
per questo scelsi la facoltà di Giurisprudenza.[11]» (Manlio Sgalambro)
Inoltre non si trovava d'accordo con la cultura filosofica dominante allora
nelle accademie, troppo legata all'idealismo di Croce e Gentile: «Erano
loro che occupavano tutto lo spazio culturale, ma io non mi ritrovavo affatto
in quei sistemi complessi e completi, dove ogni cosa era già stata incasellata.
Per me pensare era una destructio piuttosto che una costructio: ero uno che
notava le rovine, piuttosto che la bellezza. Questo era un po' scomodo, e non
certamente accademico.[5]» Nel 1963, a 39 anni, si sposa, e dal
matrimonio nascono cinque figli (Elena, Simona, Riccardo, Irene, Elisa). Il
reddito che proveniva da un agrumeto (lasciatogli in eredità dal padre) non
basta più, così sceglie di integrarlo compilando tesi di laurea e facendo
supplenze nelle scuole: «Il matrimonio è un momento, come dice Hegel, in
cui «la realtà determinata entra in un individuo». Dunque il matrimonio non
coincide semplicemente con l'amore per una persona, ma con la durata: ecco dove
sta l'essenza, quasi teologica, del matrimonio.[11]» (Manlio Sgalambro)
Muore il 6 marzo 2014 a Catania, all'età di 89 anni.[12] Sgalambro era
dichiaratamente ateo anche se credeva nella reincarnazione, come ricordato
anche dall'amico Battiato[13], e ha avuto un funerale religioso.[14] Da molti
anni viveva da solo nella sua casa catanese.[5] La produzione filosofica
«Che non ci sia niente di peggiore del mondo, non si deve dimostrare.»
(La conoscenza del peggio) Sgalambro ripeteva spesso che non possedeva titoli
né lauree «per i biglietti da visita» e quindi come sia riuscito a diventare
uno scrittore di filosofia – i cui libri sono tradotti in francese, tedesco e
spagnolo – era «un mistero» che egli stesso stentava a spiegarsi. Il suo
primo contatto con un'opera filosofica avviene nel periodo dell'adolescenza,
quando legge La formazione naturale nel fatto del sistema solare di Roberto
Ardigò nella biblioteca di un parente[15]. Seguono i Principi di psicologia di
William James, le Ricerche logiche di Husserl (un'opera che ritornerà più volte
nella sua riflessione[16]), e, soprattutto, Il mondo come volontà e
rappresentazione di Schopenhauer[17]. L'incontro con il pensatore tedesco
spinge Sgalambro ad un interesse sempre crescente per la cultura nordeuropea,
che sfocerà poi nella scoperta di Kant, Hegel[18], Friedrich Nietzsche[15], e
Kierkegaard, a cui dedica i suoi primi saggi. Nel 1945 inizia a
collaborare alla rivista catanese Prisma (diretta da Leonardo Grassi): il primo
scritto è Paralipomeni all'irrazionalismo, dove, influenzato da Rensi, sviluppa
un attacco all'idealismo crociano allora in piena egemonia.[19] Egli si ispira
anche all'ironia di Karl Kraus di cui ama lo stile aforistico ("Se Karl
Kraus avesse scritto Il Capitale lo avrebbe fatto in tre righe").
Dal 1959, assieme a Sebastiano Addamo, scrive per il periodico Incidenze (fondato
da Antonio Corsano): il primo articolo è Crepuscolo e notte (che viene
ristampato nel 2011), un breve saggio di "esistenzialismo negativo",
ispirato ad Heidegger e Céline.[5] Frattanto inizia a scrivere anche per la
rivista Tempo presente (diretta da Nicola Chiaromonte ed Ignazio
Silone).[5] Alla fine degli anni settanta decide di organizzare il suo
pensiero in un'opera sistematica: a 55 anni Sgalambro manda il suo primo libro,
La morte del sole, con un biglietto di due righe alla casa editrice Adelphi; al
proposito dirà: «E lì è rimasto due anni. Ma siccome io sono fatto in
questo modo, non ho chiesto niente. Poi è arrivata una telefonata a mia moglie.
Mi chiedevano di andare a Milano, per prendere contatto con l'editore. Roberto
Calasso mi disse che quel libro non era maturo, era marcio: ed era esattamente
così”.[20]» (Manlio Sgalambro) Negli anni seguenti, con lo stesso
editore, pubblica anche: Trattato dell'empietà (1987), Anatol (1990), Del
pensare breve (1991), Dialogo teologico (1993), Dell'indifferenza in materia di
società (1994), La consolazione (1995), Trattato dell'età (1999), De mundo
pessimo (2004), La conoscenza del peggio (2007), Del delitto (2009) e Della
misantropia (2012).[5] Spesso viene avvicinato alla corrente nichilista;
talvolta ha respinto la definizione, mentre altre volte l'ha accettata, nel
senso di un nichilismo attivo e demolitore, non passivo e chiuso:
«Indubbiamente questa visione è nell'intimo di me stesso. Per un nichilista le
cose – il Papa, Mussolini, un vaso di terracotta – si equivalgono. Questo non
significa che non si ha il senso di ciò che vale: significa piuttosto che si
prova a romperlo come si può, per esempio con il martello del
pensare.[5]» Intanto, all'inizio degli anni novanta, con alcuni amici
avvia una piccola attività editoriale a Catania: nasce così la De Martinis.
All'interno di questa casa editrice, Sgalambro si occupa di saggistica,
pubblicando un paio di propri testi (Dialogo sul comunismo e Contro la musica)
e ristampando alcune opere di Giulio Cesare Vanini e di Julien Benda. Nel
2005 suscita polemiche una sua intervista a Francesco Battistini sulla mafia,
dove critica anche Leonardo Sciascia e il mito dell'antimafia
"militante" (che tra l'altro fu criticata da Sciascia stesso negli
ultimi anni di vita): «L'immagine della Sicilia… C'è, come no? Ma cercarla in
faccende di Cuffaro e di Gabanelli è come cercare un tesoro fra le spine dei
fichi d'India. Cercare che cosa, poi? La griglia mafiosa è una gabbia. È chiaro
che ha ragione la Gabanelli e che Cuffaro vuole cancellare a suo modo la mafia,
con un tratto di parole. Ma contesto che la mafiosità sia una chiave di
conoscenza... Non cambio idea. La mafia è un concetto astratto. E gli astratti
si distruggono con la logica, non con la polizia... La polizia può arrestare la
mafia. Eliminarla, mai. Quello che importa è la Mafia maiuscola, concetto
generale e perciò indistruttibile... La mafia in sé non mi fa venire in mente
nulla. Come la patria, i morti di Solferino. Cose vetuste. Leonardo Sciascia
era lo scrittore sociale, un maestro di scuola che voleva insegnarci le buone
maniere sociali. Ma rivisitarlo oggi è come rileggere Silvio Pellico. La sua
funzione si è esaurita... La mafia è l'unica economia reale di quest'isola...
Ci sono fenomeni della storia, ricchezze che non si possono fare con le mani
pulite. Qui la ricchezza è sempre stata fondiaria, senza investimenti... La
ricchezza è per sua natura sporca... Basta col gioco della spartizione: è
mafioso o no? Domande da periodo di lotte religiose: è luterano o cattolico? In
Sicilia sono arrivati anche i laici, per fortuna.[21]» Definisce poi
Claudio Fava "quel piagnone", affermando che "i famosi
Cavalieri", soprannome dato dal padre di Fava a quattro imprenditori
catanesi considerati collusi con Cosa nostra, «erano l'unica economia
possibile» per la città.[21] Nel 2014 è tornato in maniera sarcastica
sull'argomento: «Considero la Sicilia come un fenomeno estetico e non ne
cambierei nulla. In questo senso potrei dire che mi considero un mafioso…».[5]
Già nel 1995 era stato attaccato dal sociologo Franco Ferrarotti che lo definì
"un neo-reazionario" e di "intolleranza aristocratica e silenzio
sulla mafia".[22] Alla sua isola ha dedicato l'opera Teoria della
Sicilia: «Là dove domina l'elemento insulare è impossibile salvarsi. Ogni
isola attende impaziente di inabissarsi. Una teoria dell'isola è segnata da
questa certezza. Un'isola può sempre sparire. Entità talattica, essa si
sorregge sui flutti, sull'instabile. Per ogni isola vale la metafora della
nave: vi incombe il naufragio.» Oltre ai saggi per Adelphi, ha pubblicato
per Bompiani Teoria della canzone (1997), Variazioni e capricci morali (2013) e
due raccolte di poesie, Nietzsche (frammenti di una biografia per versi e voce)
(1998) e Marcisce anche il pensiero (frammenti di un poema) (2011), dedicato
all'ultima mezz'ora di vita di Immanuel Kant, nonché L'impiegato di Filosofia
(2010), nel quale ironicamente afferma di aver rinunciato alla filosofia
ritrovandosi più filosofo che mai, curioso libretto stampato in un museo della
stampa con caratteri mobili, edito da La Pietra Infinita. Infine, ha
pubblicato con Il Girasole: Del metodo ipocondriaco (1989), Quaternario
(racconto parigino) (2006), la raccolta di poesie Nell'anno della pecora di
ferro (2011), la pièce teatrale L'illusion comique (2013) e Dal ciclo della
vita (2014, postumo). Le collaborazioni con Franco Battiato ed altri «La
matematica è il tribunale del mondo. Il numero è ordine e disciplina. Ciò con
cui si indica lo scopo della scienza, tradisce col termine la cosa. L'ordine,
già il termine ha qualcosa di bieco, che sa di polizia, adombra negli adepti le
forze dell'ordine cosmico, i riti cosmici. L'autentico sentimento scientifico è
impotente davanti all'universo. L'inflazione che caccia nelle mani dell'individuo,
in un gesto solo, miliardi di marchi, lasciandolo più miserabile di prima,
dimostra punto per punto che il denaro è un'allucinazione collettiva» (M.
Sgalambro, La morte del sole, frasi recitate da Franco Battiato in 23 coppie di
cromosomi) Nel 1993 avviene l'incontro con Franco Battiato, del tutto
casualmente, perché presentavano insieme un volume di poesie dell'amico comune
Angelo Scandurra. Dopo pochi giorni da quell'incontro, Battiato gli chiede un
appuntamento per proporgli di scrivere il libretto dell'opera Il cavaliere
dell'intelletto: «Un anno fa non ci conoscevamo neppure. Da allora non
abbiamo fatto altro che lavorare insieme. Lui sarà anche un filosofo, ma per me
è un talento che mi stimola e arricchisce. Mi sembra impossibile, oggi, tornare
a scrivere i testi delle mie cose.[23]» (Franco Battiato) «In mezzo a
tutto questo, mi capitò tra i piedi Franco Battiato. Per un certo verso direi
che è stato uno di quegli incontri che ti portano fuori strada, ma questa è una
percezione che ho avuto molto tardi. A volte trovo che è come se tutto quel
tempo io lo abbia perduto: la questione starebbe nel vedere se sia possibile
recuperarlo…[5]» Sgalambro a Conegliano nel 2007 Sgalambro accetta
e risponde ironicamente all'invito di Battiato chiedendogli di scrivere insieme
un disco di musica pop[10]. Tra Sgalambro e Battiato si sviluppa un sodalizio
artistico e umano, anche se non sempre facile: «Anche perché io non sono un
grande seguace dell'amicizia. Con Battiato abbiamo avuto lunghe liti, che duravano
parecchio. Poi uno dei due, in genere lui, telefonava e il rapporto riprendeva.
Tutti i litigi erano per un rigo da cambiare in una canzone: io non accettavo
le esigenze della musica e per lui questo era costoso. Il suo impegno in
politica? Non ho mai capito come si sia potuto lasciare tentare, tutti i giorni
ho cercato di convincerlo a levarsi, solo ora per fortuna sta tornando in se
stesso.[5]» A partire dal 1994 collabora a quasi tutti i progetti di
Franco Battiato, per cui scrive: i libretti delle opere Il cavaliere
dell'intelletto (su Federico II di Svevia), Socrate impazzito, Gli Schopenhauer
e Telesio (su Bernardino Telesio), e del balletto Campi magnetici; i testi di
svariati album musicali (L'ombrello e la macchina da cucire, L'imboscata, Gommalacca,
Ferro battuto, Dieci stratagemmi, Il vuoto, Apriti sesamo) e vari inediti,
presenti ad esempio nell'album Fleurs; le sceneggiature dei film Perduto amor,
Musikanten (sugli ultimi anni della vita di Beethoven) e Niente è come sembra,
del programma televisivo Bitte, keine Réclame e del documentario Auguri don
Gesualdo (su Gesualdo Bufalino). Benché affermasse che la canzone era per lui
"una distrazione"[5], dal 1998 scrive testi di canzoni anche per
Patty Pravo (Emma), Alice (Come un sigillo, Eri con me), Fiorella Mannoia (Il
movimento del dare), Carmen Consoli (Marie ti amiamo), Milva (Non conosco
nessun Patrizio), Adriano Celentano (Facciamo finta che sia vero) e Ornella
Vanoni (Aurora). Dopo essere intervenuto anche ai concerti di Battiato, nel
2000 si cimenta lui stesso con la musica e pubblica il singolo La mer,
contenente la cover del celebre brano di Charles Trenet. In una
rappresentazione de L'histoire du soldat di Igor' Stravinskij (2000) interpretò
la voce narrante, con Franco Battiato nella parte del soldato e Giovanni Lindo
Ferretti in quella del Diavolo. Nel 2001 pubblica l'album Fun club,
prodotto da Franco Battiato e Saro Cosentino, che contiene «evergreen» del
calibro di La vie en rose (di Édith Piaf) e Moon river (di Henry Mancini), ma
anche l'ironica Me gustas tú (di Manu Chao): «Un alleggerimento che
considero doveroso. Dobbiamo sgravare la gente dal peso del vivere, invece che
dare pane e brioches. Questa volta, mi sono sgravato anch'io. E poi, la musica
leggera ha questo di bello, che in tre minuti si può dire quanto in un libro di
400 pagine o in un'opera completa a teatro.[24]» (Manlio Sgalambro) Nel
2007 dà la voce all'aereo DC-9 Itavia nell'opera Ultimo volo di Pippo Pollina
sulla strage di Ustica. Nel 2009 pubblica il singolo La canzone della
galassia, contenente la cover di The galaxy song (tratto da Il senso della vita
dei Monty Python), cantata assieme al gruppo sardo-inglese Mab. Nel 2009
torna dopo 40 anni ad esibirsi in un pub di Catania, assieme al filosofo Salvatore
Massimo Fazio e il curatore del suo sito Alessio Cantarella. Finita
l'esibizione alla presenza di Pippo Russo e Franco Battiato, seguì il concerto
delle Lilies on Mars, band formata da due ex componenti del gruppo MAB (Lisa
Masia e Marina Cristofalo), band che si era esibita con Battiato nella canzone
Il vuoto, su testo di Sgalambro. Partecipazioni dirette alle opere di
Battiato Canzoni In Di passaggio (da L'imboscata) recita in greco antico: (EL)
«Ταὐτὸ τενὶ ζῶν καὶ τεθνηκὸς καὶ ἐγρηγορὸς καὶ καθεῦδον καὶ νέον καὶ γηραιόν'
τάδε γὰρ μεταπεσόντα ἐκεινά ἐστι κἀκεῖνα πάλιν ταῦτα.» (IT) «La stessa
cosa sono il vivente e il morto, lo sveglio e il dormiente, il giovane e il
vecchio: questi infatti mutando son quelli e quelli mutando son questi.»
(Eraclito, Frammenti, 88) Interviene recitando in Shakleton, dall'album
Gommalacca (1998) In Invito al viaggio (da Fleurs) recita: «Ti invito al
viaggio in quel paese che ti somiglia tanto. I soli languidi dei suoi cieli
annebbiati hanno per il mio spirito l'incanto dei tuoi occhi quando brillano
offuscati. Laggiù, tutto è ordine e bellezza, calma e voluttà; il mondo
s'addormenta in una calda luce di giacinto e d'oro; dormono pigramente i
vascelli vagabondi, arrivati da ogni confine per soddisfare i tuoi
desideri.» (Charles Baudelaire, I fiori del male) In Corpi in movimento
(da Campi magnetici) recita: «Se io, come miei punti, penso quali si vogliano
sistemi di cose, per esempio, il sistema: amore, legge, spazzacamino… e poi non
faccio altro che assumere tutti i miei assiomi come relazioni tra tali cose, allora
le mie proposizioni, per esempio, il teorema di Pitagora, valgono anche per
queste cose.» (David Hilbert, Lettera a Frege del 29 dicembre 1899) Dal
1996 partecipa a quasi tutti i tour di Franco Battiato: Nel tour del '97
recita versi in latino sul brano di Battiato Areknames (da Pollution),
ribattezzato per l'occasione Canzone chimica: «Bacterium flourescens
liquefaciens, Bacterium histolyticum, Bacterium mesentericum, Bacterium
sporagenes, Bacterium putrificus…» (Manlio Sgalambro, Canzone chimica) Nel
tour del 2002 esegue una nuova versione – con il testo riadattato in chiave
filosofica – di Accetta il consiglio (tratto da The Big Kahuna), che viene
pubblicato l'anno dopo nell'album live Last Summer Dance. Nel 2004 canta due
brevi strofe dei suoi versi nella canzone La porta dello spavento supremo,
dall'album Dieci stratagemmi di Battiato: «Quello che c'è / ciò che verrà / ciò
che siamo stati / e comunque andrà /tutto si dissolverà (...) Sulle scogliere
fissavo il mare / che biancheggiava nell'oscurità / tutto si dissolverà.»
(La porta dello spavento supremo/Il sogno, testo di Manlio Sgalambro e Carlotta
Wieck) Opere Libri Manlio Sgalambro, La morte del sole, Milano, Adelphi, 1982
Manlio Sgalambro, Trattato dell'empietà, Milano, Adelphi, 1987 Manlio Sgalambro,
Vom Tod der Sonne (edizione tedesca de La morte del sole), traduzione di Dora
Winkler, Monaco (Germania), Hanser, 1988 Manlio Sgalambro, Del metodo
ipocondriaco, Valverde (CT), Il Girasole, 1989 Manlio Sgalambro, Anatol,
Milano, Adelphi, 1990 Manlio Sgalambro, Anatol (edizione francese), traduzione
di Dominique Bouveret, Saulxures (Francia), Circé, 1991 Manlio Sgalambro, Del
pensare breve, Milano, Adelphi, 1991 Manlio Sgalambro, Dialogo teologico,
Milano, Adelphi, 1993 Manlio Sgalambro, Contro la musica. (Sull'ethos
dell'ascolto), Catania, De Martinis, 1994 Manlio Sgalambro, Dell'indifferenza
in materia di società, Milano, Adelphi, 1994 Manlio Sgalambro, De la pensée
brève (edizione francese di Del pensare breve), traduzione di Carole Walter,
Saulxures (Francia), Circé, 1995 Manlio Sgalambro, Dialogo sul comunismo,
Catania, De Martinis, 1995 Manlio Sgalambro, La consolazione, Milano, Adelphi,
1995 Manlio Sgalambro, La morte del sole (seconda edizione), Milano, Adelphi,
1996 Manlio Sgalambro, Teoria della canzone, Milano, Bompiani, 1997 Manlio
Sgalambro-Jacques Robaud, Deux dialogues philosophiques (contiene l'edizione
francese di Dialogo teologico), traduzione di Carole Walter, Saulxures
(Francia), Circé, 1993 Manlio Sgalambro, Nietzsche. (Frammenti di una biografia
per versi e voce), Bompiani, Milano, 1998 Manlio Sgalambro, Poesie (edizione a
tiratura limitata di 72 esemplari numerati), a cura di Antonio Contiero, Reggio
Emilia, La Pietra Infinita, 1999 Manlio Sgalambro, Trattato dell'età. Una lezione
di metafisica, Milano, Adelphi, 1999 Manlio Sgalambro-Davide Benati, Segrete
(edizione a tiratura limitata di 30 esemplari numerati), a cura di Antonio
Contiero, Reggio Emilia, La Pietra Infinita, 2001 Manlio Sgalambro, Traité de
l'âge. Une leçon de métaphysique (edizione francese di Trattato dell'età),
traduzione di Dominique Férault, Parigi (Francia), Payot, 2001 Manlio
Sgalambro, Opus postumissimum. (Frammento di un poema), a cura di Silvia
Batisti - Rossella Lisi, Firenze, Giubbe Rosse, 2002 Manlio Sgalambro, Dolore e
poesia (edizione a tiratura limitata di 32 esemplari numerati), a cura di
Antonio Contiero, Reggio Emilia, La Pietra Infinita, 2003 Manlio Sgalambro, De
mundo pessimo (contiene Contro la musica. (Sull'ethos dell'ascolto) e Dialogo
sul comunismo), Milano, Adelphi, 2004 Manlio Sgalambro, Trattato dell'empietà
(seconda edizione), Milano, Adelphi, 2005 Manlio Sgalambro, Quaternario.
Racconto parigino, Valverde (CT), Il Girasole, 2006 Manlio Sgalambro,
Nietzsche. Frammenti di una biografia per versi e voce (seconda edizione),
Milano, Bompiani, 2006 Manlio Sgalambro, La conoscenza del peggio, Milano,
Adelphi, 2007 Manlio Sgalambro, Del delitto, Milano, Adelphi, 2009 Manlio
Sgalambro, La consolación (edizione spagnola de La consolazione), traduzione di
Martín López-Vega, Valencia (Spagna), Pre-Textos, 2009 Manlio Sgalambro,
L'impiegato di filosofia (edizione a tiratura limitata di 100 esemplari
numerati), Reggio Emilia, La Pietra Infinita, 2010 Manlio Sgalambro, Crepuscolo
e notte, Messina, Mesogea, 2011 Manlio Sgalambro, Nell'anno della pecora di
ferro, Valverde (CT), Il Girasole, 2011 Manlio Sgalambro, Marcisce anche il
pensiero. Frammenti di un poema (seconda edizione di Opus postumissimum.
(Frammento di un poema)), Milano, Bompiani, 2011 Manlio Sgalambro, Della
misantropia, Milano, Adelphi, 2012 Manlio Sgalambro, Teoria della canzone
(seconda edizione con una nuova introduzione dell'autore), Milano, Bompiani,
2012 Manlio Sgalambro, L'illusion comique, Valverde (CT), Il Girasole, 2013
Manlio Sgalambro, Variazioni e capricci morali, Milano, Bompiani, 2013 Manlio
Sgalambro, Dal ciclo della vita, Valverde (CT), Il Girasole, 2014 (postumo)
Saggi Manlio Sgalambro, Devozione allo spazio in Giuseppe Raciti, Dello spazio,
Catania, CUECM, 1990, pp. ??? Manlio Sgalambro, Sciascia e le aporie del fare
in Sciascia. Scrittura e verità, Palermo, Flaccovio, 1991, pp. 33–36 Manlio
Sgalambro, Carpe veritatem in Arthur Schopenhauer, La filosofia delle
università, Milano, Adelphi, 1992, pp. 121–141 Manlio Sgalambro, Empedocle o
della fine del ciclo cosmico in Antonio Di Grado, Grandi siciliani. Tre
millenni di civiltà, v. 1, Catania, Maimone, pp. 29–31 Manlio Sgalambro,
Gentile o del pensare in Antonio Di Grado, Grandi siciliani. Tre millenni di
civiltà, v. 2, Catania, Maimone, pp. 415–418 Manlio Sgalambro, Post scriptum in
Pietro Barcellona, Lo spazio della politica. Tecnica e democrazia, Roma,
Riuniti, 1993, pp. 161–171 Manlio Sgalambro, postfazione in Julien Benda,
Saggio di un discorso coerente sui rapporti tra Dio e il mondo, Catania, De
Martinis, 1993, pp. 185–190 Manlio Sgalambro, Rensi in Giuseppe Rensi, La
filosofia dell'autorità, Catania, De Martinis, 1993, quarta di copertina Manlio
Sgalambro, prefazione in Angelo Scandurra, Trigonometria di ragni, Milano, All'Insegna
del Pesce d'Oro, 1993, pp. 7–8 Manlio Sgalambro, La malattia dello spazio in
Insulæ. L'arte dell'esilio, Genova, Costa & Nolan, 1993, pp. 51–53
Manlio Sgalambro, Vanini e l'empietà in Giulio Cesare Vanini, Confutazione
delle religioni, Catania, De Martinis, 1993, pp. I-VI Manlio Sgalambro, Breve
introduzione in Giuseppe Tornatore, Una pura formalità, Catania, De Martinis,
1994, pp. ??? Manlio Sgalambro, Piccola glossa al “Trattato della
concupiscenza” in Jacques Bénigne Bossuet, Trattato della concupiscenza,
Catania, De Martinis, 1994, pp. 7–10 Manlio Sgalambro, postfazione in Ernst
Jünger - Klaus Ulrich Leistikov, Mantrana. Un gioco, Catania, De Martinis,
1995, quarta di copertina Manlio Sgalambro, Gentile e il tedio del pensare in
Giovanni Gentile, L'atto del pensare come atto puro, Catania, De Martinis,
1995, pp. 7–13 Manlio Sgalambro, Il bene non può fondarsi su un Dio omicida in
Carlo Maria Martini - Umberto Eco, In cosa crede chi non crede?, Roma, Liberal,
1996, pp. 95–98 Manlio Sgalambro, Sciascia e le aporie del fare in Leonardo
Sciascia. La memoria, il futuro, a cura di Matteo Collura, Milano, Bompiani,
1998, pp. 69–72 Manlio Sgalambro, prefazione in Tommaso Ottonieri, Elegia
sanremese, Milano, Bompiani, 1998, p. V Manlio Sgalambro, La morale di un
cavallo in Ottavio Cappellani, La morale del cavallo, Scordia (CT), Nadir,
1998, p. ??? Manlio Sgalambro, Prefazione in Maurizio Cosentino, I sistemi
morali, Catania, Boemi, 1998, p. 7 Manlio Sgalambro, postfazione in Domenico
Trischitta, Daniela Rocca. Il miraggio in celluloide, Catania, Boemi, 1999, p.
71 Manlio Sgalambro, Piccole note in margine a Salvo Basso in Salvo Basso, Dui,
Catania, Prova d'Autore, 1999, p. 5 Manlio Sgalambro, Il fabbricante di chiavi
in Mariacatena De Leo - Luigi Ingaliso, Nell'antro del filosofo. Dialogo con
Manlio Sgalambro, Catania, Prova d'Autore, 2002, pp. 87–94 Manlio Sgalambro,
postfazione in Alessandro Pumo, Il destino del corpo. L'uomo e le nuove
frontiere della scienza medica, Palermo, Nuova Ipsa, 2002, pp. ??? Manlio
Sgalambro, Sodalizio in Franco Battiato. L'alba dentro l'imbrunire (allegato a
Franco Battiato. Parole e canzoni), a cura di Vincenzo Mollica, Torino,
Einaudi, 2004, p. V Manlio Sgalambro, Del vecchio in Riccardo Mondo - Luigi
Turinese, Caro Hillman… Venticinque scambi epistolari con James Hillman,
Torino, Bollati Boringhieri, 2004, pp. 227–228 Manlio Sgalambro, prefazione in
Anna Vasta, I malnati, Porretta Terme (BO), I Quaderni del Battello Ebbro,
2004, seconda di copertina Manlio Sgalambro, Lettera a un giovane poeta in Luca
Farruggio, Bugie estatiche, Roma, Il Filo, 2006, p. 5 Manlio Sgalambro,
prefazione in Toni Contiero, Galleria Buenos Aires, Reggio Emilia, Aliberti,
2006, p. 7 Manlio Sgalambro, Teoria della Sicilia in Guido Guidi Guerrera, Battiato.
Another link, Baiso (RE), Verdechiaro, 2006, p. 117 Manlio Sgalambro, Nota
introduttiva in Michele Falzone, Franco Battiato. La Sicilia che profuma
d'oriente, Palermo, Flaccovio, 2007, pp. ??? Manlio Sgalambro, Una nota in
Franco Battiato, In fondo sono contento di aver fatto la mia conoscenza
(allegato a Niente è come sembra), Milano, Bompiani, 2007, pp. 87–90 Manlio
Sgalambro, Nadia Boulanger e l'ethos della musica in Bruno Monsaingeon,
Incontro con Nadia Boulanger, Palermo, rueBallu, 2007, pp. ??? Manlio
Sgalambro, prefazione in Arnold de Vos, Il giardino persiano, Fanna (PN),
Samuele, 2009, p. 7 Manlio Sgalambro, prefazione in Angelo Scandurra, Quadreria
dei poeti passanti, Milano, Bompiani, 2009, seconda di copertina Manlio
Sgalambro, Sull'idea di nazione in Catania. Non vi sarà facile, si può fare, lo
facciamo. La città, le regole, la cultura, Catania, ANCE, 2010, pp. 49–50
Manlio Sgalambro, Dicerie in Franco Battiato, Don Gesualdo (allegato a Auguri
don Gesualdo), Milano, Bompiani, 2010, pp. 7–10 Manlio Sgalambro, postfazione
in Carlo Guarrera, Occhi aperti spalancati, Messina, Mesogea, 2011, pp. 101–105
Manlio Sgalambro, Nota critica in Anna Vasta, Di un fantasma e di mari,
Catania, Prova d'Autore, 2011, pp. ??? Manlio Sgalambro, Nota in Georges
Bataille, W.C., a cura di Antonio Contiero, Massa, Transeuropa, Massa, 2011,
pp. ??? Manlio Sgalambro, prefazione in Giampaolo Bellucci, Un grappolo di rose
appese al sole, Villafranca Lunigiana (MS), Cicorivolta, 2011, pp. ??? Manlio
Sgalambro, prefazione in Selenia Bellavia, Pourparler, Catania, Prova d'Autore,
2012, p. ??? Manlio Sgalambro, Apologia del teologo in Fabio Presutti, Deleuze
e Sgalambro: dell'espressione avversa, Catania, Prova d'Autore, 2012, pp. ???
Manlio Sgalambro, Breve riflessione in Massimiliano Scuriatti, Mico è tornato
coi baffi, Milano, Bietti, 2012, pp. ??? Manlio Sgalambro, Presentazione in
Armando Rotoletti, Circoli di conversazione a Biancavilla, Modugno (BA), Arti
Grafiche Favia, 2013, pp. ??? Manlio Sgalambro, Il senso della bellezza in
Franco Battiato, Jonia me genuit. Discografia leggera, discografia classica,
filmografia, pittura, Firenze, Della Bezuga, 2013, p. 168 Manlio Sgalambro,
Moralità plutarchee in Domenico Trischitta, 1999, Catania, Il Garufi, 2013, p.
109 Manlio Sgalambro, La città dei morti in Luigi Spina, Monumentale. Un
viaggio fotografico all'interno del gran camposanto di Messina, Milano, Electa,
2013, pp. ??? Manlio Sgalambro, prefazione in Ghesia Bellavia, Fermo immagine,
Catania, Il Garufi, 2014, pp. ??? Manlio Sgalambro, Sulla mia morte in Franco
Battiato, Attraversando il bardo. Sguardi sull'aldilà, Milano, Bompiani, 2014,
pp. 44–45 Album Manlio Sgalambro, Fun club, Milano, Sony, 2001 Singoli Manlio
Sgalambro, La mer, Milano, Sony, 2000 Manlio Sgalambro, Me gustas tú, Milano,
Sony, 2001 Manlio Sgalambro feat. Mab, La canzone della galassia, Milano, Sony,
2009 Collaborazioni Album testi (L'ombrello e la macchina da cucire, Breve
invito a rinviare il suicidio, Piccolo pub, Fornicazione, Gesualdo da Venosa, Moto
browniano, Tao, Un vecchio cameriere, L'esistenza di Dio) in Franco Battiato,
L'ombrello e la macchina da cucire, Milano, EMI, 1995 testi (Di passaggio,
Strani giorni, La cura, Ein Tag aus dem Leben des kleinen Johannes, Amata
solitudine, Splendide previsioni, Ecco com'è che va il mondo, Segunda-feira,
Memorie di Giulia, Serial killer) e voce (Di passaggio) in Franco Battiato,
L'imboscata, Milano, Polygram, 1996 voce (Canzone chimica) in Franco Battiato,
L'imboscata live tour (registrazione video di un concerto), Milano, Polygram,
1997 testo (Emma Bovary) in Patty Pravo, Notti, guai e libertà, Milano, Sony,
1998 testi (Shock in my town, Auto da fé, Casta diva, Il ballo del potere, La
preda, Il mantello e la spiga, È stato molto bello, Quello che fu, Vite parallele,
Shackleton) e voce (Shackleton) in Franco Battiato, Gommalacca, Milano,
Polygram, 1998 testi (Medievale, Invito al viaggio) e voce (Invito al viaggio)
in Franco Battiato, Fleurs. Esempi affini di scritture e simili, Milano,
Universal, 1999 testi (Running against the grain, Bist du bei mir, La quiete
dopo un addio, Personalità empirica, Il cammino interminabile, Lontananze
d'azzurro, Sarcofagia, Scherzo in minore, Il potere del canto) e voce
(Personalità empirica) in Franco Battiato, Ferro battuto, Milano, Sony, 2001
testo (Invasione di campo) in AA.VV., Invasioni, ???, New Scientist, 2001 testo
(Come un sigillo) in Franco Battiato, Fleurs 3 (album), Milano, Sony, 2002 voce
(Non dimenticar le mie parole) in Franco Battiato, Colonna sonora di Perduto
amor (colonna sonora del film), Milano, Sony, 2003 voce (Shackleton, Accetta il
consiglio) in Franco Battiato, Last summer dance (registrazione audio di un
concerto), Milano, Sony, 2003 testi (Tra sesso e castità, Le aquile non volano
a stormi, Ermeneutica, Fortezza Bastiani, Odore di polvere da sparo, I'm that,
Conforto alla vita, 23 coppie di cromosomi, Apparenza e realtà, La porta dello
spavento supremo) e voce (La porta dello spavento supremo) in Franco Battiato,
Dieci stratagemmi. Attraversare il mare per ingannare il cielo, Milano, Sony,
2004 voce (La porta dello spavento supremo) in Franco Battiato, Un soffio al
cuore di natura elettrica (registrazione audio e video di un concerto), Milano,
Sony, 2005 testi (Il vuoto, I giorni della monotonia, Aspettando l'estate,
Niente è come sembra, Tiepido aprile, The game is over, Io chi sono?, Stati di
gioia) e dell'adattamento in italiano di Era l'inizio della primavera (da
Aleksej Nikolaevič Tolstoj, It was in the early days of spring) in Franco
Battiato, Il vuoto, Milano, Universal, 2007 testo (Maori legend) in Lilies on
Mars, Lilies on Mars, 2008 testo (Il movimento del dare) in Fiorella Mannoia,
Il movimento del dare, Milano, Sony, 2008 testi (Tutto l'universo obbedisce
all'amore, Tibet) e dell'adattamento in italiano di Del suo veloce volo (da
Antony Hegarthy, Frankenstein) in Franco Battiato, Fleurs 2, Universal, 2008
testo (Marie ti amiamo) in Carmen Consoli, Elettra, Milano, Universal, 2009
testi (Inneres Auge, 'U cuntu) e voce ('U cuntu) in Franco Battiato, Inneres
Auge. Il tutto è più della somma delle sue parti, Milano, Universal, 2009 testo
(Non conosco nessun Patrizio!) in Milva, Non conosco nessun Patrizio!, Milano,
Universal, 2010 testo (Facciamo finta che sia vero) in Adriano Celentano,
Facciamo finta che sia vero, Milano, Universal, 2011 testo (Eri con me) in
Alice, Samsara, ???, Arecibo, 2012 testi (Un irresistibile richiamo,
Testamento, Quand'ero giovane, Eri con me, Passacaglia, La polvere del branco,
Caliti junku, Aurora, Il serpente, Apriti sesamo) in Franco Battiato, Apriti
sesamo, Milano, Universal, 2012 Singoli testi (Strani giorni, Decline and fall
of the Roman empire) in Franco Battiato, Strani giorni, Milano, Polygram, 1996
testo in Patty Pravo, Emma Bovary, Milano, Sony, 1998 testi (Shock in my town,
Stage door) in Franco Battiato, Shock in my town, Milano, Polygram, 1998 testi
(Il ballo del potere, Stage door, Emma, L'incantesimo) in Franco Battiato, Il
ballo del potere, Milano, Polygram, 1998 testi (Running against the grain,
Sarcofagia, In trance) in Franco Battiato, Running against the grain, Milano,
Sony, 2001 testo in Franco Battiato, Il vuoto, Milano, Universal, 2007 testo in
Franco Battiato feat. Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore,
Milano, Universal, 2008 testo in Franco Battiato, Inneres Auge, Milano,
Universal, 2009 testo in Franco Battiato, Passacaglia, Milano, Universal, 2012
Opere teatrali testi in Franco Battiato, Il cavaliere dell'intelletto, inedito
(prima rappresentazione: Palermo, 20 settembre 1994) testi e attore in Martin
Kleist, Socrate impazzito, inedito (prima rappresentazione: Catania, 30 luglio
1995) testi e attore in Franco Battiato, Gli Schopenhauer, inedito (prima
rappresentazione: Fano (PU), 8 agosto 1998) attore in Igor' Fëdorovič
Stravinskij, L'histoire du soldat, inedito, 1999 (prima rappresentazione: Roma,
4 febbraio 2000) libretto e voce (Corpi in movimento, La mer) in Franco
Battiato, Campi magnetici. I numeri non si possono amare, Milano, Sony, 2000
(prima rappresentazione: Firenze, 13 giugno 2000) voce (Volare è un'arte, Negli
abissi, Pratica di mare, A tu per tu con il Mig, Verso Bologna, Simulacro) in
Pippo Pollina, Ultimo volo. Orazione civile per Ustica, Bologna, Storie di
Note, 2007 (prima rappresentazione: Bologna, 27 giugno 2007) attore in Manlio
Sgalambro - Rosalba Bentivoglio - Carlo Guarrera, Frammenti per versi e voce,
inedito (prima rappresentazione: Catania, 7 maggio 2009) testi in Franco
Battiato, Telesio. Opera in due atti e un epilogo, Milano, Sony, 2011 (prima
rappresentazione: Cosenza, 7 maggio 2011) Film sceneggiatura e attore (Martino
Alliata) in Franco Battiato, Perduto amor, Giarre (CT), L'Ottava, 2003
sceneggiatura e attore (nobile senese) in Franco Battiato, Musikanten, Giarre
(CT), L'Ottava, 2005 sceneggiatura in Franco Battiato, Niente è come sembra,
Milano, Bompiani, 2007 Documentari intervento in Daniele Consoli, La verità sul
caso del signor Ciprì e Maresco, Zelig, 2004 intervento in Franco Battiato,
Auguri don Gesualdo, Milano, Bompiani, 2010 intervento in Massimiliano
Perrotta, Sicilia di sabbia, Movie Factory, 2011 intervento in Franco Battiato,
Attraversando il bardo. Sguardi sull'aldilà, Milano, Bompiani, 2014 Videoclip
attore in Franco Battiato, L'ombrello e la macchina da cucire, 1995 attore in
Franco Battiato, Di passaggio, 1996 attore in Franco Battiato, Strani giorni,
1996 attore in Franco Battiato, Shock in my town, 1998 attore in Franco
Battiato, Running against the grain, 2001 attore in Franco Battiato, Bist du
bei mir, 2001 attore in Franco Battiato, Ermeneutica, 2004 attore in Franco
Battiato, La porta dello spavento supremo, 2004 attore in Franco Battiato, Il
vuoto, 2007 attore in Franco Battiato, Inneres Auge, 2009 Programmi televisivi
Franco Battiato, Bitte, keine Réclame, 2004 Bibliografia Libri Francesco
Saverio Niso, Comunità dello sguardo. Halbwachs, Sgalambro, Cordero, Torino,
Giappichelli, 2001 Mariacatena De Leo - Luigi Ingaliso, Nell'antro del
filosofo. Dialogo con Manlio Sgalambro, Catania, Prova d'Autore, 2002 Lina
Passione, La notte e il tempo. Divagazioni su Franco Battiato, Manlio Sgalambro
e… altro, Catania, CUECM, 2009 Alessandro Max Cantello, Sgalambro speaks. Uno
scherzo mimetico che possa introdurre ad una filosofia, ???, Mas Club, 2014
Manlio Sgalambro. L'ultimo chierico, a cura di Rita Fulco, Messina, Mesogea,
2015 Caro misantropo. Saggi e testimonianze per Manlio Sgalambro, a cura di
Antonio Carulli - Francesco Iannello, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2015
Salvatore Massimo Fazio, Regressione suicida. Dell'abbandono disperato di Emil
Cioran e Manlio Sgalambro, Barrafranca (EN), Bonfirraro, 2016 Manlio Sgalambro.
Breve invito all'opera, a cura di Davide Miccione, Caltagirone (CT), Lettere da
Qalat, 2017 Antonio Carulli, Introduzione a Sgalambro, Genova, Il Melangolo,
2017 Patrizia Trovato - Antonio Carulli - Piercarlo Necchi - Manuel Pérez
Cornejo, La piccola verità. Quattro saggi su Manlio Sgalambro, Milano, Mimesis,
2019 Saggi Sergio Zavoli, Le ombre della sera in Di questo passo. Cinquecento
domande per capire dove andiamo, Torino, Nuova ERI, 1993, pp. 377–389 Calogero
Rizzo, De consolatione theologie in Massimo Iiritano, Sergio Quinzio. Profezie
di un'esistenza, Soveria Mannelli (CZ), Rubettino, 2000, pp. 105–126 Armando
Matteo, Manlio Sgalambro: il dovere dell'empietà in Della fede dei laici. Il
cristianesimo di fronte alla mentalità postmoderna, Soveria Mannelli (CZ),
Rubettino, 2001, pp. 27–34 Stefano Lanuzza, Il filosofo insulare in Erranze in
Sicilia, Napoli, Guida, 2003, pp. 43–55 Leonor Sáez Méndez, Zwischen der
kritischen Bedingung der praktischen Erfahrung und der Doktrin: Dechiffrierung
der Perversion (Zwei Beispiele) in Kant ein illusionist? Das retorsive und
kompositive Verfahren der kantischen Urteilskraft nach dem philosophischen
Empirismus, Murcia (Spagna), Universidad de Murcia, 2010, pp. 201–204 Pino
Aprile, La morte del sole in Giù al sud. Perché i terroni salveranno l'Italia,
Segrate (MI), Piemme, 2011, pp. 331–338 Marco Risadelli, Note su
“Dell'indifferenza in materia di società” di Manlio Sgalambro in Alessandra Mallamo
- Angelo Nizza, Polisofia, Roma, Nuova Cultura, 2012, pp. 17–31 Giuseppe
Raciti, Until the end of the world. Sgalambro lettore di Spengler in Per la
critica della notte. Saggio sul “Tramonto dell’Occidente” di Oswald Spengler,
Milano, Mimesis, 2014, pp. 131–135 Articoli Enrico Arosio, Ora Sgalambro il
mondo in L'Espresso, n. 7, 21 febbraio 1988, pp. 141–145 Stefano Lanuzza, Il
pensiero ipocondriaco in Il Ponte, IVL, n. 2, febbraio 1990, pp. 146–148 Gerd
Bergfleth, Finis mundi. Manlio Sgalambro und der Weltuntergang in Der Pfahl.
Jahrbuch aus dem Niemandsland zwischen Kunst und Wissenschaft, n. 5, 1991, pp.
20–56 Alberto Corda, Profilo di Manlio Sgalambro, filosofo “irregolare” in
Arenaria, VIII, n. 22, gennaio-aprile 1992, pp. 81–82 Giuseppe Raciti, Sgalambro
maestro “cattivo” per elezione in Ideazione, IV, n. 6, 1997, pp. 215–216
Ferdinando Raffaele, Intorno alla creatività filosofica. A colloquio con il
filosofo Manlio Sgalambro in Parolalibera, n. 8, 1998, pp. 17–19 Francesco
Saverio Nisio, Sgalambro, l'unico che canta. Mille sguardi, II in Democrazia e
diritto. Guerra e individuo, n. 1, 1999, pp. 190–202 Marcello Faletra, Dialogo
con Manlio Sgalambro, Cyberzone n° 20, 2006. Fabio Presutti, Manlio Sgalambro,
Giorgio Agamben: on metaphysical suspension of language and the destiny of its
inorganic re-absorption in Italica, v. 85, nn. 2-3, 2008, pp. 243–272 Concetta
Bonini, Manlio Sgalambro. Il cavaliere dell'intelletto in Freetime. Sicilia,
febbraio-marzo 2014, pp. 88–91 Marcello Faletra, La pistola di Sgalambro, 2014
in http://www.peppinoimpastato.com/visualizza.asp?val=2115 Marcello Faletra,
L'azzardo del pensiero o il filosofo della crudeltà: Manlio Sgalambro.
Cyberzone n° 20 2006. Marcello Faletra, In ricordo di Manlio Sgalambro,
Artribune, 07/03/ 2017. Manuel Pérez Cornejo, En la estela de Schopenhauer y
Mainländer: la filosofía «peorista» de Manlio Sgalambro in Schopenhaueriana.
Revista española de estudios sobre Schopenhauer, n. 3, 2018, pp. 9–31 Tesi di
laurea Salvatore Massimo Fazio, Cioran e Sgalambro: un confronto, Università
degli Studi di Catania, a.a. ??? Fatima Scaglione, Battiato - Sgalambro. Tra
musica e filosofia, Università degli Studi di Palermo, a.a. 2006-2007 Cecilia
Comparoni, L'impossibilità di essere consolati. L'itinerario tragico di Manlio
Sgalambro, Università degli Studi di Genova, a.a. 2014-2015 Filmografia Guido
Cionini, Manlio Sgalambro. Il consolatore, inedito (2006) Guido Cionini,
Another side of Sgalambro, inedito (2008) Marcello Faletra, Mario Bellone,
Manlio Sgalambro. Del pensare breve, inedito (2015) Note ^ Franco Battiato su
Storia della musica.it ^ Articolo su Repubblica, Manlio Sgalambro: adesso il
filosofo diventa crooner ^ Intervista a Battiato e Sgalambro - YouTube ^
Intervista a Manlio Sgalambro: Il filosofo rock che dà del “lei” a Battiato
www.livesicilia.it | elena giordano Manlio Sgalambro, l'ultima intervista
^ "Teoria della canzone", pag.60, Bompiani, e la prefazione a
"La filosofia delle università", Adelphi ^ Sgalambro, il ricordo
commosso di Cacciari: “Con lui incontro straordinario” – Video Il Fatto
Quotidiano TV, su tv.ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 30 maggio 2014
(archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014). ^ “A un tratto ci si accorge
di quella cosa che chiamiamo pensare”: Addio a Sgalambro. La sua ultima
intervista. URL consultato il 22 novembre 2014. ^ cfr. "De mundo
pessimo", "Frammenti di storia dell'empietismo", "Trattato
dell'empietà" Adelphi GAP Speciali. Manlio Sgalambro - Un viaggio
oltre il luogo comune - Rai Scuola Mariacatena De Leo & Luigi
Ingaliso, Nell'antro del filosofo: dialogo con Manlio Sgalambro (Prova
d'autore, 2002). ^ È morto Manlio Sgalambro, il filosofo di Franco Battiato,
radiomusik.it, 6 marzo 2014. ^ Franco Battiato choc a Napoli: «Sento la fine
vicina, meglio cogliere il giorno». URL consultato il 22 novembre 2014. ^
Sgalambro, il filosofo che cantò il nichilismo Giovanni Tesio, "In
ginocchio davanti a Nietzsche", TuttoLibri, 2/6/2012 ^ "La conoscenza
del peggio", pag.58, Adelphi ^ La scrittura aforistica di Manlio Sgalambro
| ^ Intervista a Manlio Sgalambro:: LaRecherche.it ^ Paralipomeni
all'irrazionalismo Archiviato il 7 marzo 2014 in Internet Archive. ^ Giorgio
Calcagno, Sgalambro: il filosofo è uno spione (da La Stampa del 28 agosto
1996). Francesco Battistini, Sgalambro: Sciascia addio, non servi più,
Corriere della Sera, 11 febbraio 2005. ^ Carlo Formenti, Ferrarotti accusa:
«Sgalambro neoreazionario», in “Corriere della Sera”, 20 dicembre 1995 ^
Liliana Madeo, Battiato: note per un filosofo (da La Stampa del 19 settembre
1994). ^ Marinella Venegoni, Così Sgalambro canta la sua filosofia (da La
Stampa del 20 ottobre 2001) Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote
contiene citazioni di o su Manlio Sgalambro Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manlio Sgalambro
Collegamenti esterni Sito ufficiale, su sgalambro.altervista.org. Modifica su
Wikidata (EN) Manlio Sgalambro, su AllMusic, All Media Network. Modifica su
Wikidata (EN) Manlio Sgalambro, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
(EN) Manlio Sgalambro, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su
Wikidata (EN) Manlio Sgalambro, su Internet Movie Database, IMDb.com. Modifica
su Wikidata Manlio Sgalambro. Il filosofo cantante maestro dell'ironia:
"Sono un uomo felice di stare su quest'Isola", in la Repubblica, 20
febbraio 2011. Incontro con Sgalambro (PDF), in Le conversazioni di Perelandra,
n. 3-4, gennaio-agosto 2002. Controllo di autorità VIAF (EN) 79045628 · ISNI
(EN) 0000 0000 8158 7237 · SBN IT\ICCU\CFIV\057374 · LCCN (EN) n82105664 · GND
(DE) 111680166 · BNF (FR) cb120279706 (data) · BNE (ES) XX1626691 (data) ·
WorldCat Identities (EN) lccn-n82105664 Biografie Portale Biografie Filosofia
Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Musica Portale Musica Sicilia
Portale Sicilia Categorie: Cantautori popFilosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloScrittori italiani del XX secoloScrittori
italiani del XXI secoloPoeti italiani del XX secoloPoeti italiani del XXI secoloNati
nel 1924Morti nel 2014Nati il 9 dicembreMorti il 6 marzoNati a LentiniMorti a
CataniaParolieri italianiCantautori italiani del XX secoloAforisti
italianiPersone legate all'Università di CataniaEditori italianiInsegnanti
italiani del XX secoloAttori italiani del XXI secoloLibrettisti
italianiSceneggiatori italianiPoeti in lingua sicilianaStudenti dell'Università
di Catania[altre] Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Sgalamabro," per
il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
shaftesbury, Lord, in full, Third Earl of Shaftesbury, title of Anthony
Ashley Cooper, English philosopher and politician who originated the moral
sense theory. He was born at Wimborne St. Giles, Dorsetshire. As a Country Whig
he served in the House of Commons for three years and later, as earl, monitored
meetings of the House of Lords. Shaftesbury introduced into British moral
philosophy the notion of a moral sense, a mental faculty unique to human
beings, involving reflection and feeling and constituting their ability to
discern right and wrong. He sometimes represents the moral sense as analogous
to a purported aesthetic sense, a special capacity by which we perceive,
through our emotions, the proportions and harmonies of which, on his Platonic
view, beauty is composed. For Shaftesbury, every creature has a “private good
or interest,” an end to which it is naturally disposed by its constitution. But
there are other goods as well notably,
the public good and the good without qualification of a sentient being. An
individual creature’s goodness is defined by the tendency of its “natural
affections” to contribute to the “universal system” of nature of which it is a
part i.e., their tendency to promote the
public good. Because human beings can reflect on actions and affections,
including their own and others’, they experience emotional responses not only
to physical stimuli but to these mental objects as well e.g., to the thought of
one’s compassion or kindness. Thus, they are capable of perceiving and acquiring through their actions a particular species of goodness, namely,
virtue. In the virtuous person, the person of integrity, natural appetites and
affections are in harmony with each other wherein lies her private good and in
harmony with the public interest. Shaftesbury’s attempted reconciliation of
selflove and benevolence is in part a response to the egoism of Hobbes, who
argued that everyone is in fact motivated by self-interest. His defining
morality in terms of psychological and public harmony is also a reaction to the
divine voluntarism of his former tutor, Locke, who held that the laws of nature
and morality issue from the will of God. On Shaftesbury’s view, morality exists
independently of religion, but belief in God serves to produce the highest
degree of virtue by nurturing a love for the universal system. Shaftesbury’s
theory led to a general refinement of eighteenth-century ideas about moral
feelings; a theory of the moral sense emerged, whereby sentiments are under certain conditions perceptions of, or constitutive of, right and
wrong. In addition to several essays collected in three volumes under the title
Characteristics of Men, Manners, Opinions, Times second edition, 1714,
Shaftesbury also wrote stoical moral and religious meditations reminiscent of
Epictetus and Marcus Aurelius. His ideas on moral sentiments exercised
considerable influence on the ethical theories of Hutcheson and Hume, who later
worked out in detail their own accounts of the moral sense. H. P. Grice, “My favourite Cooper.”
shyreswood: “I prefer the spelling shyreswood, since it SAYS what
‘sherwood’ merely implicates.” -- Sherwood, William, also called William
Shyreswood, English logician who taught logic at Oxford and at Paris between
1235 and 1250. He was the earliest of the three great “summulist” writers, the
other two whom he influenced strongly being Peter of Spain and Lambert of
Auxerre. His main works are “Introductiones in Logicam,” “Syncategoremata,” “De
insolubilibus,” and “Obligationes.” Some serious doubts have recently arisen
about the authorship of the latter work. Since M. Grabmann published Sherwood’s
Introductiones, philosophers have paid considerable attention to this seminal
Griceian. While the first part of Introductiones offer the basic ideas of Aristotle’s
Organon, and the latter part neatly lays out the Sophistical Refutations, the
final tract expounds the doctrine of the four properties of a term. First,
signification. Second, supposition. Third, conjunction, Fourth, appellation --
hence the label ‘terminist’ for this sort of logic. These logico-semantic
discussions, together with the discussions of syncategorematic words,
constitute the “logica moderna,” (Grice’s ‘mdoernism’) as opposed to the more
strictly Aristotelian contents of the earlier logica vetus (Grice’s
neo-traditionalism) and logica nova (“It took me quite a while to explain to
Strawson the distinction between ‘logica nova’ and ‘logica moderna,’ only to
have him tell me, “worry not, Grice – I’ll be into ‘logica vetus’ anyways!””. The
doctrine of properties of terms and the analysis of syncategorematic terms,
especially those of ‘all’ (or every) ‘no’ (or not or it is not the case) and
‘nothing’, ‘only’, ‘not’, ‘begins’ and ‘ceases (to eat iron) ‘necessarily’,
‘if’ (Latin ‘si,’ Grecian ‘ei’), ‘and’ (Latin ‘et’, Grecian ‘kai’) and ‘or’
(Latin ‘vel’) may be said to constitute
Sherwood’s or Shyrewood’s philosophy of logic. Shyrewood not only distinguishes
categorematic descriptive and syncategorematic logical words but also shows how
some terms are used categorematically in some contexts and syncategorematically
in others – “he doesn’t explain which, and that’s one big map in his opus.”–
Grice. He recognizes the importance of the order of words (hence Grice, ‘be
orderly’) and of the scope of logical functors; he also anticipates the variety
of composite and divided senses of propositions. Obligationes, if indeed his,
attempts to state conditions under which a formal disputation may take place.
De Insolubilibus deals with paradoxes of self-reference and with ways of
solving them. Understanding Sherwood’s logic is important for understanding the
later medieval developments of logica moderna down to Occam whom Grice laughed
at (“modified Occam’s razor.”). Refs.: Grice, “Shyreswood at Oxford.”
All figures of rhetoric
All fallacies – argumentum ad:
ship of
Theseus: the ship of the Grecian hero
Theseus, which, according to Plutarch “Life of Theseus,” 23, the Athenians
preserved by gradually replacing its timbers. A classic debate ensued concerning
identity over time. Suppose a ship’s timbers are replaced one by one over a
period of time; at what point, if any, does it cease to be the same ship? What
if the ship’s timbers, on removal, are used to build a new ship, identical in
structure with the first: which ship has the best claim to be the original
ship?
shpet: phenomenologist and highly regarded friend of
Husserl. Shpet plays a major role in the development of phenomenology. Graduating
from Kiev in 6, Shpet accompanied his mentor
Chelpanov to Moscow, ommencing graduate studies at Moscow M.A., 0; Ph.D., 6. He attends Husserl’s
seminars at Göttingen during 213, out of which developed a continuing
friendship between the two, recorded in correspondence extending through 8. In
4 Shpet published a meditation, “Iavlenie i smysl,” nspired by Husserl’s
Logical Investigations and, especially, Ideas I, which had appeared in 3.
Between 4 and 7 he published six additional books on such disparate topics as
the concept of history, Herzen, philosophy, aesthetics, ethnic psychology, and
language. He founds and edited the philosophical yearbook Mysl’ i slovo Thought
and Word between 8 and 1, publishing an important article on skepticism in it.
He was arrested and sentenced to internal exile. Under these conditions he made
a running commentary of Hegel’s Phenomenology. He was executed.
sidgwick: English
philosopher. Best known for “The Methods of Ethics,” he also wrote “Outlines of
the History of Ethics.” In the “Methods,” Sidgwick tries to assess the rationality
of the main ways in which ordinary people go about making this or that moral
decision. Sidgwick thinks that our common “methods of ethics” fall into three
main patterns. The first pattern is articulated by the philosophical theory
known as intuitionism. This is the view that we can just see straight off
either what particular act is right or what binding rule or general principle
we ought to follow. A second pattern is spelled out by what self-love or egoism,
the view that we ought in each act to get as much good as we can for ourselves.
– vide: H. P. Grice, “The principle of conversational self-love and the
principle of conversational benevolence,” H. P.
Grice, “Conversational benevolence, not conversational self-love.” The
third widely used method is represented by utilitarianism, the view that we
ought in each case to bring about as much good as possible for everyone
affected. Can any or all of the methods prescribed by these views be rationally
defended? And how are they related to one another? By framing his philosophical
questions in these terms, Sidgwick makes it centrally important to examine the
chief philosophical theories of morality in the light of the common-sense
morals of his time. Sidgwick thinks that no theory wildly at odds with common-sense
morality would be acceptable. Intuitionism, a theory originating with Butler
(of ‘self-love and benevolence’ fame), transmitted by Reid, and most
systematically expounded during the Victorian era by Whewell, is widely held to
be the best available defense of Christian morals. Egoism (Self-love) was
thought by many to be the clearest pattern of practical (or means-end)
rationality and is frequently said to be compatible with Christianity. And J.
S. Mill had argues that utilitarianism is both rational and in accord with
common sense. But whatever their relation to ordinary morality, the three
methods or patterns seem to be seriously at odds with one another. Examining
all the chief commonsense precepts and rules of morality, such as that promises
ought to be kept, Sidgwick argues that none is truly self-evident or intuitively
certain. Each fails to guide us at certain points where we expect it to answer
our practical questions. Utilitarianism, he found, could provide a complicated
method for filling these gaps. But what ultimately justifies utilitarianism is
certain very general axioms seen intuitively to be true. Among them are the
principles that what is right in one case must be right in any similar case,
and that we ought to aim at good generally, not just at some particular part of
it. Thus intuitionism and utilitarianism can be reconciled. When taken together
they yield a complete and justifiable method of ethics that is in accord with
common sense. What then of egoism and self-love? Self love and egoirm can
provide as complete a method as utilitarianism, and it also involves a
self-evident axiom. But the results of
egoism and self-love often contradict those of utilitarianism. Hence there is a
serious problem. The method that instructs us to act always for the good
generally and the method that tells one to act solely for one’s own good are
equally rational. Since the two methods give contradictory directions, while
each method rests on self-evident axioms, it seems that practical reason is
fundamentally incoherent. Sidgwick could see no way to solve the problem. Sidgwick’s
bleak conclusion is not generally accepted (especially at Oxford), but his
Methods is widely viewed as one of the best works of moral philosophy ever
written in what Grice calls ‘insular’ philosophy (as opposed to mainland
philosophy). Sidgwick’s account of
classical utilitarianism is unsurpassed. Sidwick’s discussions of the general
status of morality and of particular moral concepts are enduring models of
clarity and acumen. His insights about the relations between egoism (self-love)
and utilitarianism have stimulated much valuable research. And his way of
framing moral problems, by asking about the relations between commonsense
beliefs and the best available theories, has set much of the agenda for
ethics.
sì/no -- “sic” et “ne” – modus interrogativus. Grice: “Oddly that the Italians call
themselves as speaking the ‘lingua del si,’ contra the Gallics, who speak the
‘lingua del’oc,” or worse, the ‘lingua d’oil”!! -- Grice: Or yes/no question.
“Cicero has this as ‘sic’ and ‘non.’ For Grice, tertium non datur. Grice’s
example is “Have you stopped beating
your wife, Smith?” “Smith is tricked into having to say ‘yes,’ which
makes him a criminal, or “no,” which doesn’t but *implicates* him in a crime.”
“The explicit cancellation would be, “No, because I never started it.” – “But
usually Smith is never so intelligently Griceian like *that*! Vide: modus
interrogatives. Grice finds the
formalisation of a yes-no question more complicated than that of an x-question.
Like Carnap, he concludes that the distinction is otiose, because a yes/no
question also is after a variable to be filled by a definite value, regarding
the truth-value of the proposition as a whole rather than a part thereof. Grice:
“While I’ll casually use ‘yes,’ I’m well aware that the ‘s,’ as every German
schoolboy knows, is otiose – it’s ‘yeah’ which is the correct form!” -- Refs.:
H. P. Grice, “Cicero on ‘sic’ and ‘ne’.” BANC, Speranza, “First time in
Corpus?”
signum – Grice: “I prefer token, so Anglo-Saxon! Plus I’m a
‘teacher’ – “to teach philosophy” --” whose explorations on the Nicomachean
Ethics, in one of their earlier incarnations, as a set of lecture notes, sees
me through terms of teaching Aristotle's moral theory.” “My own philosophical
life in this period involves two especially important aspects.” ROBBING PETER
TO PAY PAUL.. “The first is my prolonged collaboration with my tutee at St.
John’s, P. F. Strawson.”“Strawson’s and my efforts are partly directed towards
the giving of joint seminars.”“Strawson and I stage a number of joint seminars
on topics related to the notions of meaning, categories, and logical form.”
“But my association with P. F. Strawson is much more than an alliance for the
purpose of teaching.” -- theory of signs, the philosophical and scientific
theory of information-carrying entities, communication, and information
transmission. The term ‘semiotic’ was introduced by Locke for the science of
signs and signification. The term became more widely used as a result of the
influential work of Peirce and Charles Morris. With regard to linguistic signs,
three areas of semiotic were distinguished: pragmatics the study of the way people, animals, or
machines such as computers use signs; semantics
the study of the relations between signs and their meanings, abstracting
from their use; and syntax the study of
the relations among signs themselves, abstracting both from use and from
meaning. In Europe, the near-equivalent term ‘semiology’ was introduced by Ferdinand
de Saussure, the Swiss linguist. Broadly, a sign is any information-carrying
entity, including linguistic and animal signaling tokens, maps, road signs,
diagrams, pictures, models, etc. Examples include smoke as a sign of fire, and
a red light at a highway intersection as a sign to stop. Linguistically, vocal
aspects of speech such as prosodic features intonation, stress and
paralinguistic features loudness and tone, gestures, facial expressions, etc.,
as well as words and sentences, are signs in the most general sense. Peirce
defined a sign as “something that stands for something in some respect or
capacity.” Among signs, he distinguished symbols, icons, and indices. A symbol,
or conventional sign, is a sign, typical of natural language forms, that lacks
any significant relevant physical correspondence with or resemblance to the
entities to which the form refers manifested by the fact that quite different
forms may refer to the same class of objects, and for which there is no
correlation between the occurrence of the sign and its referent. An index, or
natural sign, is a sign whose occurrence is causally or statistically
correlated with occurrences of its referent, and whose production is not
intentional. Thus, yawning is a natural sign of sleepiness; a bird call may be
a natural sign of alarm. Linguistically, loudness with a rising pitch is a sign
of anger. An icon is a sign whose form corresponds to or resembles its referent
or a characteristic of its referent. For instance, a tailor’s swatch is an icon
by being a sign that resembles a fabric in color, pattern, and texture. A
linguistic example is onomatopoeia as
with ‘buzz’. In general, there are conventional and cultural aspects to a sign
being an icon. signatum: Cf. “to sign” as a verb – from French. Grice uses
designatum, too – but more specifically within the ‘propositio’ as a compound
of a subjectum and a predicatum. The subject-item indicates a thing; and the
predicate-item designates a property. As Grice notes, there is a distinction
between Aristotle’s use, in De Int., of ‘sumbolon,’ for which Aristotle
sometimes means ‘semeion,’ and their Roman counterparts, ‘signum’ sounds otiose
enough. But ‘significo’ does not. There is this –fico thing that sounds
obtrusive. The Romans, however, were able to distinguish between ‘make a sign,’
and just ‘signal.’ The point is important when Grice tries to apply the
Graeco-Roman philosophical terminology to a lexeme which does not belong in
there: “mean.” His example is someone in pain, uttering “Oh.” If he later gains
voluntary control, by uttering “Oh” he means that he is in pain, and even at a
later stage, provided he learns ‘lupe,’ he may utter the expression which is
somewhat correlated in a non-iconic fashion with something which iconically is
a vehicle for U to mean that he is in pain. In this way, in a
communication-system, a communication-device, such as “Oh” does for the state
of affairs something that the state of affairs cannot do for itself, govern the
addresee’s thoughts and behaviour (very much as the Oxfordshire cricket team
does for Oxfordshire what Oxfordshire cannot do for herself, viz. to engage in
a game of cricket. There’s rae-presentatum, for you! Short and Lewis have
‘signare,’ from ‘signum,’ and which they render as ‘to set a mark upon, to
mark, mark out, designate (syn.: noto, designo),’ Lit. A. In gen. (mostly poet.
and in post-Aug. prose): discrimen non facit neque signat linea alba, Lucil.
ap. Non. 405, 17: “signata sanguine pluma est,” Ov. M. 6, 670: “ne signare
quidem aut partiri limite campum Fas erat,” Verg. G. 1, 126: “humum limite
mensor,” Ov. M. 1, 136; id. Am. 3, 8, 42: “moenia aratro,” id. F. 4, 819: “pede
certo humum,” to print, press, Hor. A. P. 159; cf.: “vestigia summo pulvere,”
to mark, imprint, Verg. G. 3, 171: auratā cyclade humum, Prop. 4 (5), 7, 40.
“haec nostro signabitur area curru,” Ov. A. A. 1, 39: “locum, ubi ea (cistella)
excidit,” Plaut. Cist. 4, 2, 28: “caeli regionem in cortice signant,” mark,
cut, Verg. G. 2, 269: “nomina saxo,” Ov. M. 8, 539: “rem stilo,” Vell. 1, 16,
1: “rem carmine,” Verg. A. 3, 287; “for which: carmine saxum,” Ov. M. 2, 326:
“cubitum longis litteris,” Plaut. Rud. 5, 2, 7: “ceram figuris,” to imprint,
Ov. M. 15, 169: “cruor signaverat herbam,” had stained, id. ib. 10, 210; cf.
id. ib. 12, 125: “signatum sanguine pectus,” id. A. A. 2, 384: “dubiā lanugine
malas,” id. M. 13, 754: “signata in stirpe cicatrix,” Verg. G. 2, 379: “manibus
Procne pectus signata cruentis,” id. ib. 4, 15: “vocis infinitios sonos paucis
notis,” Cic. Rep. 3, 2, 3: “visum objectum imprimet et quasi signabit in animo
suam speciem,” id. Fat. 19, 43.— B. In partic. 1. To mark with a seal; to seal,
seal up, affix a seal to a thing (usually obsignare): “accepi a te signatum
libellum,” Cic. Att. 11, 1, 1: “volumina,” Hor. Ep. 1, 13, 2: locellum tibi
signatum remisi, Caes. ap. Charis. p. 60 P.: “epistula,” Nep. Pel. 3, 2:
“arcanas tabellas,” Ov. Am. 2, 15, 15: “signatis quicquam mandare tabellis,”
Tib. 4, 7, 7: “lagenam (anulus),” Mart. 9, 88, 7: “testamentum,” Plin. Ep. 2, 20,
8 sq.; cf. Mart. 5, 39, 2: “nec nisi signata venumdabatur (terra),” Plin. 35,
4, 14, § 33.—Absol., Mart. 10, 70, 7; Quint. 5, 7, 32; Suet. Ner. 17.— 2. To
mark with a stamp; hence, a. Of money, to stamp, to coin: “aes argentum aurumve
publice signanto,” Cic. Leg. 3, 3, 6; cf.: “qui primus ex auro denarium
signavit ... Servius rex primus signavit aes ... Signatum est nota pecudum,
unde et pecunia appellata ... Argentum signatum est anno, etc.,” Plin. 33, 3,
13, § 44: “argentum signatum,” Cic. Verr. 2, 5, 25, § 63; Quint. 5, 10, 62; 5,
14, 26: “pecunia signata Illyriorum signo,” Liv. 44, 27, 9: “denarius signatus
Victoriā,” Plin. 33, 3, 13, § 46: “sed cur navalis in aere Altera signata est,”
Ov. F. 1, 230: “milia talentūm argenti non signati formā, sed rudi pondere,”
Curt. 5, 2, 11.— Hence, b. Poet.: “signatum memori pectore nomen habe,”
imprinted, impressed, Ov. H. 13, 66: “(filia) quae patriā signatur imagine
vultus,” i. e. closely resembles her father, Mart. 6, 27, 3.— c. To stamp, i.
e. to license, invest with official authority (late Lat.): “quidam per ampla
spatia urbis ... equos velut publicos signatis, quod dicitur, calceis agitant,”
Amm. 14, 6, 16.— 3. Pregn., to distinguish, adorn, decorate (poet.): “pater
ipse suo superūm jam signat honore,” Verg. A. 6, 781 Heyne: caelum corona,
Claud. Nupt. Hon. et Mar. 273. to point out, signify, indicate, designate,
express (rare; more usually significo, designo; in Cic. only Or. 19, 64, where
dignata is given by Non. 281, 10; “v. Meyer ad loc.): translatio plerumque
signandis rebus ac sub oculos subiciendis reperta est,” Quint. 8, 6, 19:
“quotiens suis verbis signare nostra voluerunt (Graeci),” id. 2, 14, 1; cf.:
“appellatione signare,” id. 4, 1, 2: “utrius differentiam,” id. 6, 2, 20; cf.
id. 9, 1, 4; 12, 10, 16: “nomen (Caieta) ossa signat,” Verg. A. 7, 4: “fama signata
loco est,” Ov. M. 14, 433: “miratrixque sui signavit nomine terras,”
designated, Luc. 4, 655; cf.: “(Earinus) Nomine qui signat tempora verna suo,”
Mart. 9, 17, 4: “Turnus ut videt ... So signari oculis,” singled out, looked
to, Verg. A. 12, 3: signare responsum, to give a definite or distinct answer,
Sen. Ben. 7, 16, 1.—With rel.-clause: “memoria signat in quā regione quali
adjutore legatoque fratre meo usus sit,” Vell. 2, 115.— B. To distinguish,
recognize: “primi clipeos mentitaque tela Adgnoscunt, atque ora sono discordia
signant,” Verg. A. 2, 423; cf.: “sonis homines dignoscere,” Quint. 11, 3, 31:
“animo signa quodcumque in corpore mendum est,” Ov. R. Am. 417.— C. To seal,
settle, establish, confirm, prescribe (mostly poet.): “signanda sunt jura,” Prop.
3 (4), 20, 15. “signata jura,” Luc. 3, 302: jura Suevis, Claud. ap. Eutr. 1,
380; cf.: “precati deos ut velint ea (vota) semper solvi semperque signari,”
Plin. Ep. 10, 35 (44). To close, end: “qui prima novo signat quinquennia
lustro,” Mart. 4, 45, 3.—Hence, A. signan-ter , adv. (acc. to II. A.),
expressly, clearly, distinctly (late Lat. for the class. significanter):
“signanter et breviter omnia indicare,” Aus. Grat. Act. 4: “signanter et
proprie dixerat,” Hier. adv. Jovin. 1, 13 fin. signātus, a, um, P. a. 1. (Acc.
to I. B. 1. sealed; hence) Shut up, guarded, preserved (mostly ante- and
post-class.): signata sacra, Varr. ap. Non. 397, 32: limina. Prop. 4 (5), 1,
145. Chrysidem negat signatam reddere, i. e. unharmed, intact, pure, Lucil. ap.
Non. 171, 6; cf.: “assume de viduis fide pulchram, aetate signatam,” Tert.
Exhort. 12.— 2. (Acc. to II. A.) Plain, clear, manifest (post-class. for
“significans” – a back formation!): “quid expressius atque signatius in hanc
causam?” Tert. Res. Carn.Adv.: signātē , clearly, distinctly (post-class.):
“qui (veteres) proprie atque signate locuti sunt,” Gell. 2, 6, 6; Macr. S. 6, 7
Comp.: “signatius explicare aliquid,” Amm. 23, 6, 1. Refs.: H. P. Grice, “Sign
and sign-making – the Roman signi-ficare, and beyond.” significatum: or better ‘signatum.’ Grice knew that in old Roman,
signatum was intransitive, as originally ‘significatum’ was – “He is
signifying,” i. e. making signs. In the Middle Ages it was applied to ‘utens’
of this or that expression, as was an actum, ‘agitur,’ Thus an expression was
not said to ‘signify’ in the same way. Grice plays with the
expression-communication distinction. When dealing with a lexeme that does NOT
belong in the Graeco-Roman tradition, that of “mean,” he is never sure. His
doubts were hightlighted in essays on “Grice without an audience.” While Grice
explicitly says that a ‘word’ is not a sign, he would use ‘signify’ at a later
stage, including the implicaturum as part of the significatum. There is indeed
an entry for signĭfĭcātĭo, f. significare. L and S render it, unhelpfully,
as “a pointing out, indicating, denoting, signifying; an
expression, indication, mark, sign, token, = indicium,
signum, ἐπισημασία, etc., freq. and class. As with Stevenson’s ‘communico,’
Grice goes sraight to ‘signĭfĭco,’ also dep. “signĭfĭcor,” f.
‘significare,’ from signum-facere, to make sign, signum-facio, I make sign,
which L and S render as to signify, which is perhaps not too helpful. Grice, if
not the Grecians, knew that. Strictly, L and S render significare as to show by
signs; to show, point out, express, publish, make known, indicate; to intimate,
notify, signify, etc. Note that the cognate signify almost comes last, but not
least, if not first. Enough to want to coin a word to do duty for them all. Which
is what Grice (and the Grecians) can, but the old Romans cannot, with mean. If
that above were not enough, L and S go on, also, to betoken, prognosticate,
foreshow, portend, mean (syn. praedico), as in to betoken a change of weather
(post-Aug.): “ventus Africus tempestatem significat, etc.,”cf. Grice on those
dark clouds mean a storm is coming. Short and Lewis go on, to say
that significare may be rendered as to call, name; to mean, import,
signify. Hence, ‘signĭfĭcans,’ in rhet. lang., of speech, full of
meaning, expressive, significant; graphic, distinct, clear: adv.:
signĭfĭcanter, clearly, distinctly, expressly, significantly, graphically:
“breviter ac significanter ordinem rei protulisse;” “rem indicare (with
proprie),” “dicere (with ornate),” “apertius, significantius dignitatem alicujus
defendere,” “narrare,”“disponere,” “appellare aliquid (with consignatius);”
“dicere (with probabilius).” -- signifier, a vocal sound or a written symbol.
The concept owes its modern formulation to the Swiss linguist Saussure. Rather
than using the older conception of sign and referent, he divided the sign
itself into two interrelated parts, a signifier and a signified. The signified
is the concept and the signifier is either a vocal sound or writing. The
relation between the two, according to Saussure, is entirely arbitrary, in that
signifiers tend to vary with different languages. We can utter or write
‘vache’, ‘cow’, or ‘vaca’, depending on our native language, and still come up
with the same signified i.e., concept. H. P. Grice, “Significatum and English
‘meaning.’”
simplicius: Grecian Neoplatonist philosopher. His surviving works
are extensive commentaries on Aristotle’s On the Heavens, Physics, and
Categories, and on the Encheiridion of Epictetus. The authenticity of the commentary
on Aristotle’s “De anima” attributed to
Simplicius has been disputed. He studied with Ammonius in Alexandria, and with
Damascius, the last known head of the Platonist school in Athens. Justinian
closed the school in 529. Two or three years later a group of philosophers,
including Damascius and Simplicius, visited the court of the Sassanian king
Khosrow I Chosroes but soon returned to the Byzantine Empire under a guarantee
of their right to maintain their own beliefs. It is generally agreed that most,
if not all, of Simplicius’s extant works date from the period after his stay
with Khosrow. But there is no consensus about where Simplicius spent his last
years both Athens and Harran have been proposed recently, or whether he resumed
teaching philosophy; his commentaries, unlike most of the others that survive
from that period, are scholarly treatises rather than classroom expositions.
Simplicius’s Aristotle commentaries are the most valuable extant works in the
genre. He is our source for many of the fragments of the preSocratic
philosophers, and he frequently invokes material from now-lost commentaries and
philosophical works. He is a deeply committed Neoplatonist, convinced that
there is no serious conflict between the philosophies of Plato and Aristotle.
The view of earlier scholars that his Encheiridion commentary embodies a more
moderate Platonism associated with Alexandria is now generally rejected.
Simplicius’s virulent defense of the eternity of the world in response to the
attack of the Christian John Philoponus illustrates the intellectual vitality
of paganism at a time when the Mediterranean world had been officially
Christian for about three centuries. H.
P. Grice, “Why we should study Simplicius;” Luigi Speranza, “The history of
philosophical psychology, from the Grecians to the Griceians,” J. O. Urmson,
“Grice and Simplicius on the soul,” for The Grice Club.
simulatum: Grice: “If x simulates y, x is not y – or is this an
implicature – if x is x, is x LIKE x?” -- simulation theory: Grice: “How does
one simulate an implicature? I challenge AI, so-called, to do it!” -- the view that one represents the mental
activities and processes of others by mentally simulating them, i.e.,
generating similar activities and processes in oneself. By simulating them, one
can anticipate their product or outcome; or, where this is already known, test
hypotheses about their starting point. For example, one anticipates the product
of another’s theoretical or practical inferences from given premises by making
inferences from the same premises oneself; or, knowing what the product is, one
retroduces the premises. In the case of practical reasoning, to reason from the
same premises would typically require indexical adjustments, such as shifts in
spatial, temporal, and personal “point of view,” to place oneself in the
other’s physical and epistemic situation insofar as it differs from one’s own.
One may also compensate for the other’s reasoning capacity and level of
expertise, if possible, or modify one’s character and outlook as an actor
might, to fit the other’s background. Such adjustments, even when insufficient
for making decisions in the role of the other, allow one to discriminate
between action options likely to be attractive or unattractive to the agent.
One would be prepared for the former actions and surprised by the latter. The
simulation theory is usually considered an alternative to an assumption
sometimes called the “theory theory” that underlies much recent philosophy of
mind: that our commonsense understanding of people rests on a speculative
theory, a “folk psychology” that posits mental states, events, and processes as
unobservables that explain behavior. Some hold that the simulation theory
undercuts the debate between philosophers who consider folk psychology a
respectable theory and those the eliminative materialists who reject it. Unlike
earlier writing on empathic understanding and historical reenactment,
discussions of the simulation theory often appeal to empirical findings, particularly
experimental results in developmental psychology. They also theorize about the
mechanism that would accomplish simulation: presumably one that calls up
computational resources ordinarily used for engagement with the world, but runs
them off-line, so that their output is not “endorsed” or acted upon and their
inputs are not limited to those that would regulate one’s own behavior.
Although simulation theorists agree that the ascription of mental states to
others relies chiefly on simulation, they differ on the nature of
selfascription. Some especially Robert Gordon and simple supposition simulation
theory 845 845 Jane Heal, who
independently proposed the theory give a non-introspectionist account, while
others especially Goldman lean toward a more traditional introspectionist
account. The simulation theory has affected developmental psychology as well as
branches of philosophy outside the philosophy of mind, especially aesthetics
and philosophy of the social sciences. Some philosophers believe it sheds light
on traditional topics such as the problem of other minds, referential opacity,
broad and narrow content, and the peculiarities of self-knowledge.
singulare: Grice: “I use ‘singular’ in triadic opposition to
plural and singular, and reject Urquart’s bi-dual -- singular term -- singŭlāris , e, adj. singuli. I. Lit. A. In gen., one by
one, one at a time, alone, single, solitary; alone of its kind, singular
(class.; “syn.: unus, unicus): non singulare nec solivagum genus (sc.
homines),” i. e. solitary, Cic. Rep. 1, 25, 39: “hostes ubi ex litore aliquos
singulares ex navi egredientes conspexerant,” Caes. B. G. 4, 26: “homo,” id.
ib. 7, 8, 3; so, “homo (with privatus, and opp. isti conquisiti coloni),” Cic.
Agr. 2, 35, 97: “singularis mundus atque unigena,” id. Univ. 4 med.: “praeconium
Dei singularis facere,” Lact. 4, 4, 8; cf. Cic. Ac. 1, 7, 26: “natus,” Plin.
28, 10, 42, § 153: “herba (opp. fruticosa),” id. 27, 9, 55, § 78: singularis
ferus, a wild boar (hence, Fr. sanglier), Vulg. Psa. 79, 14: “hominem dominandi
cupidum aut imperii singularis,” sole command, exclusive dominion, Cic. Rep. 1,
33, 50; so, “singulare imperium et potestas regia,” id. ib. 2, 9, 15: “sunt
quaedam in te singularia ... quaedam tibi cum multis communia,” Cic. Verr. 2,
3, 88, § 206: “singulare beneficium (opp. commune officium civium),” id. Fam.
1, 9, 4: “odium (opp. communis invidia),” id. Sull. 1, 1: “quam invisa sit
singularis potentia et miseranda vita,” Nep. Dion, 9, 5: “pugna,” Macr. S. 5,
2: “si quando quid secreto agere proposuisset, erat illi locus in edito
singularis,” particular, separate, Suet. Aug. 72.— B. In partic. 1. In gram.,
of or belonging to unity, singular: “singularis casus,” Varr. L. L. 7, § 33
Müll.; “10, § 54 ib.: numerus,” Quint. 1, 5, 42; 1, 6, 25; 8, 3, 20; Gell. 19,
8, 13: “nominativus,” Quint. 1, 6, 14: “genitivus,” id. 1, 6, 26 et saep. —Also
absol., the singular number: “alii dicunt in singulari hac ovi et avi, alii hac
ove et ave,” Varr. L. L. 8, § 66 Müll.; Quint. 8, 6, 28; 4, 5, 25 al.— 2. In
milit lang., subst.: singŭlāris , is, m. a. In gen., an orderly man
(ordonance), assigned to officers of all kinds and ranks for executing their
orders (called apparitor, Lampr. Alex. Sev. 52): “SINGVLARIS COS (consulis),”
Inscr. Orell. 2003; cf. ib. 3529 sq.; 3591; 6771 al.— b. Esp., under the
emperors, equites singulares Augusti, or only equites singulares, a select
horse body-guard (selected from barbarous nations, as Bessi, Thraces, Bæti,
etc.), Tac. H. 4, 70; Hyg. m. c. §§ 23 and 30; Inscr. Grut. 1041, 12 al.; cf.
on the Singulares, Henzen, Sugli Equiti Singolari, Roma, 1850; Becker, Antiq.
tom. 3, pass. 2, p. 387 sq.— 3. In the time of the later emperors, singulares,
a kind of imperial clerks, sent into the provinces, Cod. Just. 1, 27, 1, § 8; cf.
Lyd. Meg. 3, 7.— II. Trop., singular, unique, matchless, unparalleled,
extraordinary, remarkable (syn.: unicus, eximius, praestans; “very freq. both
in a good and in a bad sense): Aristoteles meo judicio in philosophiā prope
singularis,” Cic. Ac. 2, 43, 132: “Cato, summus et singularis vir,” id. Brut.
85, 293: “vir ingenii naturā praestans, singularis perfectusque undique,”
Quint. 12, 1, 25; so, “homines ingenio atque animo,” Cic. Div. 2, 47, 97:
“adulescens,” Plin. Ep. 7, 24, 2.—Of things: “Antonii incredibilis quaedam et
prope singularis et divina vis ingenii videtur,” Cic. de Or. 1, 38, 172:
“singularis eximiaque virtus,” id. Imp. Pomp. 1, 3; so, “singularis et
incredibilis virtus,” id. Att. 14, 15, 3; cf. id. Fam. 1, 9, 4: “integritas
atque innocentia singularis,” id. Div. in Caecil. 9, 27: “Treviri, quorum inter
Gallos virtutis opinio est singularis,” Caes. B. G. 2, 24: “Pompeius gratias
tibi agit singulares,” Cic. Fam. 13, 41, 1; cf.: “mihi gratias egistis
singularibus verbis,” id. Cat. 4, 3: “fides,” Nep. Att. 4: “singulare omnium
saeculorum exemplum,” Just. 2, 4, 6.—In a bad sense: “nequitia ac turpitudo
singularis,” Cic. Verr. 2, 3, 44, § 106; so, “nequitia,” id. ib. 2, 2, 54, §
134; id. Fin. 5, 20, 56: “impudentia,” Cic. Verr. 2, 2, 7, § 18: audacia (with
scelus incredibile), id. Fragm. ap. Quint. 4, 2, 105: “singularis et nefaria
crudelitas,” Caes. B. G. 7, 77.— Hence, adv.: singŭlārĭter (singlā-rĭter ,
Lucr. 6, 1067). 1. One by one, singly, separately. a. In gen. (ante- and
post-class.): “quae memorare queam inter se singlariter apta, Lucr. l. l. Munro
(Lachm. singillariter): a juventā singulariter sedens,” apart, separately,
Paul. Nol. Carm. 21, 727.— b. In partic. (acc. to I. B. 1.), in the singular
number: “quod pluralia singulariter et singularia pluraliter efferuntur,”
Quint. 1, 5, 16; 1, 7, 18; 9, 3, 20: “dici,” Gell. 19, 8, 12; Dig. 27, 6, 1
al.— 2. (Acc. to II.) Particularly, exceedingly: “aliquem diligere,” Cic. Verr.
2, 2, 47, § 117: “et miror et diligo,” Plin. Ep. 1, 22, 1: “amo,” id. ib. 4,
15, 1. Grice: “I would define a ‘singular implicaturum’ as any vehicle
of communicatum such as an expression, like ‘Zeus’, ‘Pegasus,’ ‘the President’,
‘Strawson’s dog,’ ‘Fido,’ or ‘my favorite chair’, that can be the grammatical
subject of what is semantically a subject-predicate sentence.” Grice: “By
contrast, what one might call a ‘general,’ or ‘non-singular term, such as ‘horse,’
‘dog,’‘table’ or ‘swam’ is one that can serve in predicative position.” It is
also often said that a singular term (‘nomen singularis,’ ‘expressio
singularis’) is a word or phrase that could refer or ostensibly refer, on a
given occasion of use, only to a single (or ‘singular’) object – unless you
show me a ‘general’ object --, whereas a general term is predicable of *more than
one* singular object, if not a ‘general’ object, which does not exist. A
singular term is thus the expression that replace, or are replaced by, an individual
variable (x, y, z, …) in applications of such quantifier rules as universal
instantiation and existential generalization or flank ‘%’ in identity
statements.” H. P. Grice, “System G: the rudiments.”
situation
ethics: what Grice calls the
‘particularised’ – prior obviously to the ‘generalised.’ -- a kind of anti-theoretical, case-by-case
applied ethics in vogue largely in some European and religious circles for twenty years or so
following World War II. It is characterized by the insistence that each moral
choice must be determined by one’s particular context or situation i.e., by a consideration of the outcomes that
various possible courses of action might have, given one’s situation. To that
degree, situation ethics has affinities to both act utilitarianism and
traditional casuistry. But in contrast to utilitarianism, situation ethics
rejects the idea that there are universal or even fixed moral principles beyond
various indeterminate commitments or ideals e.g., to Christian love or
humanism. In contrast to traditional casuistry, it rejects the effort to
construct general guidelines from a case or to classify the salient features of
a case so that it can be used as a precedent. The anti-theoretical stance of
situation ethics is so thoroughgoing that writers identified with the position
have not carefully described its connections to consequentialism,
existentialism, intuitionism, personalism, pragmatism, relativism, or any other
developed philosophical view to which it appears to have some affinity.
st. john’s: st. john’s keeps a record of all of H. P. Grice’s
tutees. It is fascinating that Strawson’s closest collaboration, as Plato with
Socrates, and Aristotle with Plato, was with his tutee Strawson – whom Grice
calls a ‘pupil,’ finding ‘tutee’ too French to his taste. G. J. Warnock recalls
that, of all the venues that the play group held, their favourite one was the
room overlooking the garden at st. john’s. “It’s one of the best gardens in
England, you know. Very peripathetic.” In alphabetical order, some of his
English ‘gentlemanly’ tutees include: London-born J. L. Ackrill, London-born
David Bostock, London-born A. G. N. Flew, Leeds-born T. C. Potts, London-born
P. F. Strawson. They were happy to have Grice as a tutorial fellow, since he,
unlike Mabbot, was English, and did not instill on the tutees a vernacular
furrin to the area.
Grice, “philosophical semanticist.”
smart and
place: Cambridge-born Australian philosopher
whose name is associated with three very non-Oxonian doctrines in particular:
the mind-body identity theory, scientific realism, and utilitarianism. A
student of Ryle’s at Oxford, from the other place, he rejected logical
behaviorism in favor of what came to be known as Australian or ‘colonial’ or
“Dominion” materialism. This is the view that mental processes and, as, -- “the other colonial,” – Grice -- Armstrong
brought Smart to see, mental states
cannot be explained simply in terms of behavioristic dispositions. In
order to make good sense of how the ordinary person talks of them we have to
see them as brain processes and
states under other names. Smart
developed this identity theory of mind and brain, under the stimulus of his
colleague, Yorkshire-born, Rugby and Corpus-Christi (via Open Scholarship),
tutee of Ryle, U. T. Place, in “Sensations and Brain Processes” Philosophical
Review. It became a mainstay of twentieth-century philosophy. Smart endorsed
the materialist analysis of mind on the grounds that it gave a simple picture
that was consistent with the findings of science. He took a realist view of the
claims of science, rejecting phenomenalism, instrumentalism, and the like, and
he argued that commonsense beliefs should be maintained only so far as they are
plausible in the light of total science. Philosophy and Scientific Realism 3
gave forceful expression to this physicalist picture of the world, as did some
later works. He attracted attention in particular for his argument that if we
take science seriously then we have to endorse the four-dimensional picture of
the universe and recognize as an illusion the experience of the passing of
time. He published a number of defenses of utilitarianism, the best known being
his contribution to J. J. C. Smart and Bernard Williams, Utilitarianism, For
and Against 3. He gave new life to act utilitarianism at a time when
utilitarians were few and most were attached to rule utilitarianism or other
restricted forms of the doctrine. Refs.: H. P. Grice, “Ryle and the devil of
scientism,” H. P. Grice, “What Smart learned from Ryle.”
smith: Scots philosopher, a founder of modern political
economy and a major contributor to ethics and the psychology of morals. His
first published work is “The Theory of Moral Sentiments.” This book immediately
made him famous, and earned the praise of thinkers of the stature of Hume,
Burke, and Kant. It sought to answer two questions: Wherein does virtue
consist, and by means of what psychological principles do we determine this or
that to be virtuous or the contrary? His answer to the first combined ancient
Stoic and Aristotelian views of virtue with modern views derived from Hutcheson
and others. His answer to the second built on Hume’s theory of sympathy our ability to put ourselves imaginatively in
the situation of another as well as on
the notion of the “impartial spectator.” Smith throughout is skeptical about
metaphysical and theological views of virtue and of the psychology of morals.
The self-understanding of reasonable moral actors ought to serve as the moral
philosopher’s guide. Smith’s discussion ranges from the motivation of wealth to
the psychological causes of religious and political fanaticism. Smith’s second
published work, the immensely influential An Inquiry into the Nature and Causes
of the Wealth of Nations 1776, attempts to explain why free economic,
political, and religious markets are not only more efficient, when properly
regulated, but also more in keeping with nature, more likely to win the
approval of an impartial spectator, than monopolistic alternatives. Taken
together, Smith’s two books attempt to show how virtue and liberty can
complement each other. He shows full awareness of the potentially dehumanizing
force of what was later called “capitalism,” and sought remedies in schemes for
liberal education and properly organized religion. Smith did not live to
complete his system, which was to include an analysis of “natural jurisprudence.”
We possess student notes of his lectures on jurisprudence and on rhetoric, as
well as several impressive essays on the evolution of the history of science
and on the fine arts.
saggio: philosophical essay: ‘saggio filosofico.’ – a
subgenre of the prose genre of ‘essay.’ Grice seems to prefer ‘study’ (“Studies
in the way of words”) but surely each piece is an essay. Austin preferred
“papers” (vide his “Philosophical Papers.”). “The implicature,” Grice says,
“seems to be that an essay is too sketchy!” --. “Storia del saggio filosofico
in Italia” --. Grice: “It is strictly not true that a philosopher needs to
engage in the subgenre of the ‘philosophical essay;’ after all, at Oxford, we
always thought Jowett’s dialogues were the epitome of philosophy – and they
are!”
società italiana per lo studio del pensiero medievale: Grice:
“It always amazed me that the mediaevals at Bologna and Oxford ‘knew’ that they
were in the middle of it!” -- the title of this Society is telling. For the
Italians, they do not want to distinguish Politics, Economics, Theology, and
Philosophy – It is all covered under ‘thought,’ ‘pensiero.’ This is in
accordance with de Sanctis’s view of philosophy as one of the belles lettres
(“if perhaps less ‘belle’ than the rest). The subgenre of the essay –
‘philosophical essay.’ Grice: “While it is easy to take ‘mediaeval’ in a boring
chronological fashion, the mediaevals themselves saw themselves to be in the
‘middle’ of it, of the ‘aevus,’ that is.”
Siciliani Pietro Siciliani Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Pietro Siciliani Pietro Siciliani (Galatina,
19 settembre 1832[1] – Firenze, 28 dicembre 1885) è stato un pedagogista,
filosofo e medico italiano. Figlio di
un commerciante di pelli, dopo gli studi nel seminario di Otranto frequentò il
Collegio gesuitico di Lecce (1850-55) e, dal 1856 al 1857, il Collegio
medico-cerusico di Napoli, dal quale fuggì dopo essere stato segnalato alla
polizia borbonica a causa delle sue simpatie liberali. A Pisa, nel 1859, si laureò in Medicina e
chirurgia sotto la guida di Cesare Studiati, stringendo inoltre un proficuo
rapporto di collaborazione con lo iatrofilosofo Francesco Puccinotti
(1794-1872), che influì molto sui suoi studi filosofici. Sempre in Toscana
strinse rapporti di profonda amicizia con personalità importanti e influenti
della cultura dell'Ottocento, quali: Silvestro Centofanti, Filippo Pacini, Gino
Capponi, Maurizio Bufalini e altri.
Seguendo la sua vocazione, orientò i propri studi verso le discipline
filosofiche e ottenne, nel 1862, la cattedra di Filosofia speculativa e morale
nel Regio liceo "Dante Alighieri" di Firenze, dove insegnò fino al
1867. A Firenze sposò, nel 1864, la
letterata e filantropa Cesira Pozzolini (1839-1914), nipote del senatore
Vincenzo Malenchini e appartenente a una famiglia di forte fede unitaria e
liberale (la madre, Gesualda Malenchini, ispettrice nelle scuole femminili di
Firenze e fondatrice di una scuola rurale gratuita per i figli dei contadini
del piccolo centro di Bivigliano, era stata la prima donna ad aver portato a
Firenze il tricolore nei moti del 1848 e il fratello Giorgio Pozzolini aveva
combattuto nelle maggiori battaglie risorgimentali affiancando Giuseppe
Garibaldi e Nino Bixio). Da questa unione nacque, nel 1866, il console Vito
Siciliani conte di Morreale (1866-1940).
In questo periodo fu iniziato in massoneria nella loggia fiorentina
"La Concordia" (1867)[2]. Nel
1867 fu nominato professore straordinario di filosofia teoretica a Bologna dal
ministro Cesare Correnti e incaricato dell'insegnamento di pedagogia. Nel 1879,
poi, divenne docente ordinario della stessa disciplina sempre nell'Ateneo
felsineo. A Bologna tenne anche il secondo corso italiano di sociologia
teoretica. Qui, inoltre, strinse amicizia col poeta Giosuè Carducci, anch'egli
accademico a Bologna ed entrò in contatto con Francesco Fiorentino e Bertrando
Spaventa. Dal 1868 al 1869 fu
co-direttore della "Rivista bolognese di scienze, lettere, arti e
scuole" con Francesco Fiorentino, Cesare Albicini ed Enrico Panzacchi. Ne
abbandonò la direzione per divergenze maturate in seno alla direzione generate,
probabilmente, dall'impostazione (eclettica) che Siciliani intendeva dare alla
Rivista e che contrastava con l'indirizzo idealistico voluto da
Fiorentino. A Bologna istituì un centro
di studi pedagogici, contribuendo all'elevazione della pedagogia al rango di
scienza. Fu un convinto assertore della valorizzazione della persona e perciò
la sua azione educativa, per giungere alla conquista della libertà e del
carattere morale da parte del soggetto da educare, prevedeva l'intervento della
famiglia e della società. Altro suo pensiero fondamentale fu il principio
dell'autodidattica che, pur non escludendo l'azione dell'educatore, mette in
primo piano il protagonismo del soggetto da educare. Alla sua morte, avvenuta
nel 1885, ricevette onoranze e attestati di stima da parte di molti studiosi
europei e americani, mentre in Italia la sua fama fu oscurata da giudizi
negativi, espressi anzitutto da Giovanni Gentile che vedeva in lui
un'espressione (benché autonoma) della scuola positivistica [3]. Di recente è
stata rivalutata l'influenza vichiana sul suo pensiero. A lui è dedicata la Biblioteca civica di
Galatina, nella quale è conservato il "Fondo Siciliani" la raccolta,
cioè, dei libri appartenuti al pensatore e donati alla biblioteca dalla moglie
Cesira Pozzolini. A Pietro Siciliani è dedicato anche il Liceo
Socio-Psicopedagogico di Lecce. È
sepolto nel Cimitero delle Porte Sante di Firenze. Il pensiero filosofico Di formazione
giobertiana, Siciliani si accostò al pensiero di Vico già negli anni
fiorentini, tentando di inaugurare una filosofia mediana (detta della
"terza via") che individuasse una sintesi tra opposte e differenti
discipline. Dal suo punto di vista, infatti, ogni pensiero contiene del buono e
delle esagerazioni. Metodo del pensiero "mediano" sarà, dunque,
quello di salvare ciò che c'è di buono di una scuola di pensiero per rigettarne
le astrattezze e le esagerazioni. Con lo
scritto del 1876, La Critica nella filosofia zoologica del XIX secolo,
Siciliani approdò nel più ampio dibattito europeo, ricevendo apprezzamenti e
pareri favorevoli dai più illustri scienziati internazionali. Nel frattempo
approfondì e diede il suo contributo speculativo alle nuove discipline che in
quegli anni muovevano alla ricerca di un'identità epistemologica: la sociologia
(Socialismo, darwinismo e sociologia moderna, 1879; Teorie sociali e
socialismo, 1880) e la psicologia (Prolegomeni alla moderna psicogenia, 1878,
tradotta in francese da Alessandro Herzen con il titolo Prolègoménes a la
psychogénie moderne, 1879). I Congressi
Pedagogici A partire dal 1880 il ministro Francesco De Sanctis conferì a
Siciliani la presidenza di vari congressi pedagogici che si tennero a Firenze
(1880), Venezia (1881), Genova (1882) Milano (1883) e sempre nel 1880 Siciliani
presiedette la prima sezione dell'XI Congresso pedagogico romano. Queste
esperienze lo portarono a un approfondimento sempre maggiore della pedagogia,
alla quale egli contribuì a conferire un indirizzo scientifico, positivista e
ampiamente laico (si vedano le sue opere Rivoluzione e pedagogia moderna, 1882;
La scienza nell'educazione, 1881). Opere
Introduzione alla filosofia delle scienze naturali e storiche (Firenze, 1861);
Il metodo numerico e la statistica in medicina (Firenze, 1861); Della legge
storica e dell'odierno momento filosofico e politico del pensiero italiano
(Firenze. 1862); Della libertà ed unità organica dell'insegnamento filosofico
nei licei e nelle università (Firenze, 1863); Della fisiologia e delle lezioni
fisiologiche sperimentali del prof. Maurizio Schiff (Pisa, 1863); Su la storia
della medicina di Francesco Puccinotti (Firenze, 1864); Sommario delle
conferenze di filosofia secondo i principi metafisici di G. B. Vico (Firenze,
1864); Il triumvirato nella storia del pensiero italiano, ossia Dante, Galileo
e Vico (Firenze, 1864); Ai popoli salentini e al gonfalone di Galatina un
saluto e un augurio (Firenze, 1865); Del criterio filosofico nell'arte di
scrivere e negli studi critici storici e bibliografici (Bologna, 1868); Critica
del positivismo (Bologna, 1868); Sulle fonti storiche della filosofia positiva
in Italia; 1-Galileo Galilei (Bologna, 1868) Gli hegeliani in Italia (Bologna,
1868); La condanna del positivismo (Bologna, 1868); Della pedagogia positiva e
della scienza dell'educazione in Italia (Bologna, 1869); Su la scienza
dell'educazione (Bologna, 1870); Sul rinnovamento della filosofia positiva in
Italia (Firenze, 1872); La critica sulla filosofia zoologica del sec. XIX
(Napoli, 1876); Prolegomeni alla moderna psicogenia (Bologna, 1878);
Socialismo, darwinismo e sociologia moderna (Bologna, 1879); La scienza
dell'educazione nelle scuole italiane come antitesi alla pedagogia ortodossa (Bologna,
1879); Teorie sociali e socialismo (Firenze 1880); Dei massimi problemi della
pedagogia moderna (Roma, 1880); Su l'insegnamento religioso ai bambini secondo
i dettami della filosofia scientifica (Firenze, 1880); Riforma nello
insegnamento della pedagogia (Torino, 1881); Della pedagogia scientifica in
Italia (Milano, 1881); Rivoluzione e pedagogia moderna (Torino, 1882); Storia
critica delle teorie pedagogiche e sociali (Bologna 1882); Fra vescovi e
cardinali (Roma 1882); Rivoluzione e pedagogia moderna (Torino 1882); La
scienza nell'educazione secondo i principi della sociologia moderna (Bologna,
1884); Rinnovamento e filosofia internazionale (Bologna, 1884); La nuova
biologia (Milano, 1885) Le questioni contemporanee e la libertà morale
nell'ordine giuridico (Bologna, 1889) Note ^ G. Calogero, nella Enciclopedia
Italiana, vedi Bibliografia, indica la data del 19 settembre 1835. ^ V.
Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Mimesis-Erasmo, Milano-Roma, 2005, p.
254. ^ Giovanni Gentile, Le origini della filosofia contemporanea in Italia
1917-1923. Bibliografia Guido Calogero, «SICILIANI, Pietro» in Enciclopedia
Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. Giovanni Invitto e
Nicola Paparella (a cura di), Rileggere Pietro Siciliani, 3 voll., Lecce,
Capone Editore, 1988. AA.VV., Galatinesi illustri, Guida Biografica, Galatina,
TorGraf Galatina, 1998, pp. 76–77. Pietro Siciliani, Carteggio familiare
(1850-1914), a cura di Francesco Luceri, Centro Studi Salentini, Lecce, 2013 (2
voll.). Pietro Siciliani e Cesira Pozzolini. Filosofia e Letteratura (Atti del
Convegno Nazionale. Galatina 18-19 settembre 2014), a cura di Francesco Luceri
con prefazione di Fulvio Tessitore, Centro Studi Salentini, Lecce 2015. Altri
progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro
Siciliani Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o
altri file su Pietro Siciliani Collegamenti esterni «Siciliani, Pietro», la
voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia
italiana". «http://www.aspi.unimib.it/index.php?id=1591», la voce in
Archivio Storico della Psicologia Italiana. Controllo di autoritàVIAF (EN)
5730545 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 841X · SBN IT\ICCU\CFIV\078848 · LCCN (EN)
n88221548 · GND (DE) 118949217 · BNF (FR) cb12466329c (data) · BNE (ES)
XX1438983 (data) · NLA (EN) 35722948 · BAV (EN) 495/133061 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n88221548 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Istruzione Portale Istruzione Categorie: Pedagogisti italianiFilosofi
italiani del XIX secoloMedici italianiNati nel 1832Morti nel 1885Nati il 19
settembreMorti il 28 dicembreNati a GalatinaMorti a FirenzeMassoniSepolti nel
cimitero delle Porte Sante[altre]
SignaBoncompagno Boncompagno da Signa Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo
storici italiani Questa voce sull'argomento storici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Boncompagno da
Signa (Signa, 1170 circa – Firenze, 1250) è stato un grammatico, scrittore e
filosofo italiano. Nato a Signa tra il
1165 e il 1175, fu professore di retorica (ars dictaminis) all'Università di
Bologna e poi all'Università di Padova.
Nel corso degli anni visse in varie città, spostandosi ad Ancona,
Venezia, Bologna e Padova, per poi finire la sua vita a Firenze. Tra le opere più significative si ricordano
una storia dell'assedio di Ancona del 1173 (unico suo lavoro di tipo storico),
il Boncompagnus, scritto nel 1215 e diviso in sei parti, un trattato di
retorica, Rethorica novissima, scritto nel 1235 e composto da tredici libri, un
trattato di scacchi e il Libellus de malo senectutis et senis del 1240 nel
quale, con spirito arguto, prende in giro le affermazioni di Cicerone che
idealizzavano la vecchiaia. Il suo Liber
de obsidione Ancone, pubblicato nel 1937 dall'editore Zanichelli, è stato
ristampato in edizione italiana (L'assedio di Ancona) nel 1999 dall'editore
Viella di Roma. Il breve trattato di
epistolografia amorosa, la Rota Veneris, è stato pubblicato nel 1996 dalla
Salerno Editrice. Opere Liber de
amicitia Ysagoge Boncompagnus Tractatus virtutum Rhetorica novissima Libellus
de malo senectutis et senis Palma Oliva Cedrum Mirra Quinque tabulae salutationum
Rota veneris Liber de obsidione Ancone Bonus Socius e Civis Bononiae (disputed
authorship) Fonti (LA, DE) Boncompagno da Signa, Rota Veneris. Ein
Liebesbriefsteller des 13. Jahrhunderts, a cura di Friedrich Baethgen, Roma,
Walter Regenberg, 1927. (EN) Boncompagno da Signa, Rota Veneris. A facsimile
reproduction of the Strassburg Incunabulum, traduzione di Josef Purkart,
Delmar, NY (United States), Scholars' Facsimiles & Reprints, 1975.
Boncompagno da Signa, Rota Veneris, a cura di Paolo Garbini, Roma, Salerno
Editrice, 1997, ISBN 9788884021779. (DE) Carl Sutter, Aus Leben und Schriften
des Magisters Boncompagnus, Friburgo, Akademische Verlagsbuchhandlung von J. C.
B. Mohr, 1894. Annibale Gabrielli, Le epistole di Cola di Rienzo e
l'epistolografia medievale, in Archivio della Società romana di storia patria,
XI (1888), pp. 406-12; Augusto Gaudenzi, Sulla cronologia delle opere dei
dettatori bolognesi da Buoncompagno a Bene da Lucca, in Bullettino
dell'Istituto storico italiano, XIV (1895), pp. 85-118; Giuseppe Manacorda,
Storia della scuola in Italia, II, Palermo 1913, pp. 260-67, 428. Bibliografia
Francesco Tateo, Boncompagno da Signa, in Enciclopedia dantesca, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1970. Altri progetti Collabora a Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Boncompagno da Signa Collegamenti esterni
Boncompagno da Signa, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Di Capua,
Boncompagno da Signa, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata Boncompagno da Signa, su sapere.it, De Agostini.
Modifica su Wikidata Virgilio Pini, Boncompagno da Signa, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata (DE) Boncompagno da Signa, su ALCUIN, Università di Ratisbona.
Modifica su Wikidata Opere di Boncompagno da Signa, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Boncompagno da Signa, su Open
Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (FR) Bibliografia su
Boncompagno da Signa, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su
Wikidata Steven M. Wight: Boncompagno's charter doctrine (Bologna 1199 - 1204),
in: Medieval Diplomatic and the 'ars dictandi', Scrineum 1999 Controllo di
autoritàVIAF (EN) 42637591 · ISNI (EN) 0000 0001 0780 3066 · LCCN (EN)
nr98028467 · GND (DE) 118962337 · BNF (FR) cb125339949 (data) · BNE (ES)
XX1210026 (data) · BAV (EN) 495/31469 · CERL cnp00402456 · WorldCat Identities
(EN) lccn-nr98028467 Biografie Portale Biografie Letteratura Portale
Letteratura Medioevo Portale Medioevo Storia Portale Storia Categorie:
Grammatici italianiScrittori italiani del XIII secoloFilosofi italiani del XIII
secoloMorti nel 1250Nati a SignaMorti a FirenzeScrittori medievali in lingua
latina[altre]
Simioni Simioni Corrado Simioni Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Corrado
Simioni (Venezia, 1934 – Truinas, ottobre 2008) è stato un filosofo e critico
d'arte italiano. Tra i principali studiosi di Luigi Pirandello, iniziò la sua
attività politica militando nelle file del Movimento giovanile socialista con
Bettino Craxi. Nel 1965 tuttavia venne espulso dal partito per indegnità morale
(circostanza questa che sarà da lui negata successivamente). Secondo alcune
fonti collaborò con l'USIS (United States Information Service)[1]. In seguito
si trasferì a Monaco di Baviera per approfondire gli studi di latino e
teologia, per poi ritornare a Milano all'inizio del Sessantotto. Leader di un
collettivo operai-studenti, mentre lavorava alla Arnoldo Mondadori Editore, l'8
settembre 1969 fondò insieme a Renato Curcio il "collettivo politico
metropolitano" milanese. Il gruppo,
che teorizzava lo scontro aperto, viene considerato il progenitore delle
Brigate Rosse[2]. Insieme a circa settanta persone, tra cui componenti del
collettivo (quali Renato Curcio, Margherita Cagol, Giorgio Semeria, e Vanni
Mulinaris) ed elementi cattolici del dissenso, partecipò al convegno di
Chiavari (1º- 5 novembre 1969) nella sala Marchesani, adiacente la pensione
"Stella Maris"[3], nel quale un gruppo di partecipanti guidati da
Curcio dichiarò la propria adesione ad una visione di lotta armata ed il
successivo passaggio alla clandestinità. La data di questo convegno viene da
taluni considerata come la data di nascita delle Brigate Rosse; altri, come
Alberto Franceschini, affermano che la formazione di lotta armata sia nata con
il convegno di Pecorile (Reggio Emilia) nell'agosto 1970[4]. L'ultima attività, prima di passare alla
completa clandestinità sul territorio italiano, Simioni la compì all'inizio
degli anni settanta come redattore (assieme a Mulinaris e Curcio) di alcuni
numeri della rivista "Sinistra proletaria", l'ultimo dei quali
riporta in copertina uno sfondo rosso con disegnato al centro un cerchio nero
attorniante le sagome di quattordici mitra. Trasferitosi in Francia nel 1976,
fondò a Parigi - assieme a Duccio Berio e Vanni Mulinaris[2] - la scuola di
lingue Hyperion, la quale secondo alcuni ebbe la funzione di una vera centrale
internazionale del terrorismo. Si afferma che fu anche il capo del Superclan,
organizzazione nata da una costola delle BR.[5]
A Parigi Simioni si inserì nella vita cittadina, ricominciando a
frequentare gli ambienti cattolici progressisti e divenendo vicepresidente
della "Fondazione Abbé Pierre"[6]. E proprio quale accompagnatore
dell'Abbé Pierre, nel novembre 1992 venne ricevuto da papa Giovanni Paolo II in
udienza privata. Successivamente si avvicinò al buddhismo tibetano. Qui inoltre
conobbe una donna da cui in seguito ebbe un figlio che si trasferì in Italia.
Simioni si appartò nella campagna di Truinas, nella Drôme, dove gestì un
B&B insieme alla sua compagna fino alla morte, avvenuta nell'ottobre 2008
all'età di 74 anni[7]. Il grande vecchio
Nell'aprile 1980 Bettino Craxi, alludendo alla esistenza di un "grande
vecchio" delle Brigate rosse (l'eminenza grigia ipotizzata da alcuni che
dall'estero avrebbe guidato, come un burattinaio, molte delle azioni
terroristiche sul suolo italiano), dichiarò che costui poteva essere cercato
«tra quei personaggi che avevano cominciato a fare politica con noi e poi sono
scomparsi, magari sono a Parigi a lavorare per il partito armato», frase che
venne da molti ritenuto indicasse come "grande vecchio" proprio
Simioni[8]. L'organizzazione di sinistra extraparlamentare Lotta Continua lo
accusò di essere un confidente della polizia e in contatto con i servizi
segreti.[9]. All'inizio degli anni
novanta, durante la fase iniziale di Mani pulite, Simioni fu nuovamente
accusato da Silvano Larini di essere il "grande vecchio", accuse
respinte da Simioni che le ritenne parte di un'azione contro Bettino Craxi,
vista la comune militanza nel Movimento giovanile socialista[10]. Note ^ Valerio Lucarelli L'istituto francese
Hyperion era realmente una scuola di lingue o la stanza di compensazione di
diversi servizi segreti? Antonio
Ferrari, In teleselezione dalla Francia gli ordini ai terroristi italiani?
Corriere della Sera 26 aprile 1979 ^ Entrambi gli edifici sono proprietà della
curia ^ Il convegno di Pecorile in AnnidiPiombo.wordpress ^ Il "nucleo
storico" delle BR ^ (FR) Sylviane Stein L'abbé Pierre: un sacré destin
L'Express 29 settembre 1989 ^ E morto Simioni, il misterioso grande vecchio, in
la Tribuna di Treviso, 29 ottobre 2009, p. 42. URL consultato il 9 dicembre
2010. ^ Stefano Fratini, Hyperion: scuola di lingue chiacchierata, 19 aprile
2008 -ANSA[collegamento interrotto] ^
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/10/27/news/caso_moro_il_bierre_franceschini_moretti_una_spia_riduttivo_si_sentiva_lenin_-150728012/?ref=HREC1-22
^ Corrado Simioni, Dalla lotta armata al buddhismo (PDF), in Critica Sociale,
31 ottobre 2009, p. 36. URL consultato il 12 settembre 2019. Voci correlate
Anni di piombo Superclan Hyperion (Parigi) Controllo di autoritàVIAF (EN)
59150166 · ISNI (EN) 0000 0001 1765 4172 · LCCN (EN) n83204704 · BNF (FR)
cb12306159b (data) · NLA (EN) 35499870 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n83204704 Arte Portale Arte Biografie Portale Biografie Comunismo Portale
Comunismo Filosofia Portale Filosofia Politica Portale Politica Categorie:
Filosofi italiani del XX secoloCritici d'arte italianiNati nel 1934Morti nel
2008Nati a VeneziaAnni di piombo[altre]
Simone Simone Pietro Simoni Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Simone Pietro Simoni
(Lucca, 1532 – Cracovia, 3 aprile 1602) è stato un filosofo e un medico
italiano. La formazione Girolamo Cardano Simone Simoni nacque nel
1532[1] a Lucca da Polissena, donna di una famiglia originaria di Vimercate, e
da Giovanni Simoni, un modesto mercante lucchese di seta, la cui famiglia era
originaria di Vagli, in Garfagnana. Ebbe anche due fratelli, Cesare e Lodovico,
che intrapresero il mestiere delle armi.[2] A Lucca studiò umanità con
Antonio Bendinelli e Aonio Paleario, due umanisti in «odore di eresia» - il
Paleario finì sul rogo a Roma nel 1570 - e dal 1549 iniziò gli studi
universitari. Sostenuto economicamente dal padre, che per farlo studiare
dovette vendere alcune proprietà, e poi anche dal patrizio veneziano Lazzaro Mocenigo,
peregrinò nei maggiori Studi d'Italia: prima a Bologna, poi a Pavia, a Ferrara,
a Padova, a Napoli, ancora a Bologna e finalmente si laureò nel 1562 a Padova
in filosofia e medicina.[3] Diversi ma tutti autorevoli i suoi
professori: da Vincenzo Maggi a Girolamo Cardano, da Niccolò Boldoni ad Antonio
Musa Brasavola. La sua formazione era di stampo aristotelico-averroistico, come
s'insegnava nello Studio padovano, con una forte esigenza razionalistica che
aveva riflessi nel campo religioso, tale da mettere in dubbio l'immortalità
dell'anima e a creare sospetti di eresia tra i professori e gli studenti di
quella Università.[4] Con questa preparazione, Simoni fece ritorno a Lucca,
dove fu tra i fondatori del Collegio medico, esercitò la professione medica e
sembra aver scritto i suoi primi saggi di argomento filosofico.[5]
Nall'infanzia del Simoni, Lucca aveva vissuto un periodo concitato di aperti
conflitti sociali e poi di tentativi di riforme politiche e religiose, portate
avanti dal gonfaloniere Francesco Burlamacchi e dal circolo di intellettuali
riuniti intorno a Pietro Martire Vermigli, priore di San Frediano. Quando
Simoni era ritornato a Lucca, quella fervida attività era già stata spenta
dalla reazione cattolica guidata dal vescovo inquisitore Guidiccioni, ma certo
quelle idee di Riforma circolavano ancora sotterraneamente in città, e
forse lo stesso Simoni le aveva già raccolte durante i suoi trascorsi nelle
diverse Università da lui frequentate. Sta di fatto che nel 1564 Simoni fu
chiamato dalle autorità lucchesi a dare spiegazioni sulle proprie opinioni
religiose: per tutta risposta il nostro medico, «non fidandosi troppo delle sue
forze»,[6] cercò la salvezza con la fuga: «munito solo di un cavallo e dei
propri risparmi, dopo aver preso commiato dalla famiglia, fuggì, accompagnato
da un servitore, alla volta di Ginevra».[7] Negli atti ufficiali della
Repubblica di Lucca, la sua condanna per eresia risulta formalizzata il 17
novembre 1567.[8] A Ginevra A Ginevra, patria del calvinismo, si era
formata da decenni una numerosa colonia di emigrati italiani per motivi
religiosi, e tra questi non pochi erano i lucchesi. La comunità italiana era
inserita in una propria chiesa e Simoni vi ebbe l'incarico di catechista;
ottenuta la cittadinza ginevrina, sposò Angela Cattani, figlia di Francesco, un
concittadino da tempo stabilitosi a Ginevra, e ne ebbe una figlia. Preso a
benvolere dall'influente teologo Teodoro di Beza, ottenne di insegnare
filosofia all'Accademia di Ginevra: un incarico dapprima senza compenso, poi
retribuito insieme con la nomina, nell'ottobre del 1565, a professore
ordinario. Anche il padre Giovanni si stabilì a Ginevra nell'agosto del 1566:
in quello stesso periodo gli venne aumentato lo stipendio, ottenne un alloggio
gratuito e, nel successivo febbraio, nell'Accademia fu istituita appositamente
per lui la cattedra di medicina.[9] A Ginevrà pubblicò i primi libri. Nel
1566 presso l'editore Jean Crespin apparve il suo In librum Aristotelis de
sensuum instrumentis et de his quae sub sensum cadunt commentarius unus: è il
commento al De sensu et sensibilibus di Aristotele. In esso Simoni distingue
dapprima le verità di fede dalle verità filosofiche - una premessa tipica
dell'aristotelismo padovano - ma poi cerca di dimostrare che la ragione,
indagando la natura, può giungere a Dio, rivelando le verità di fede. In tal
modo, Simoni sostiene che anche le questioni teologiche hanno natura razionale
e, qualora sorgano contrasti, la ragione è in grado di comporli, indicando la
via da seguire per una corretta interpretazione: una conseguenza, seppure non
esplicita nel commento del Simoni, della prevalenza della ragione sulla fede, è
che il dogma - espressione della tradizionale subordinazione della ragione alla
fede - non ha motivo di esistere.[10] La sede del Concistoro di
Ginevra Il suo aristotelismo che poco concede alla teologia cristiana si
conferma con i successivi commenti all'Etica Nicomachea e al De anima, mentre
dal 1567 Simoni condusse una lunga e dura polemica contro il medico e filosofo
Jacob Schegk. Questi, proprio all'opposto del Simoni, usava argomenti tratti
dalla teologia scolastica per dimostrare la realtà della teoria, allora
caldeggiata in ambienti luterani, della ubiquità del corpo di Cristo. Simoni
rispondeva con argomenti di carattere fisico dimostrando l'irrealtà di tale
assunto: un solo corpo fisico non può che occupare, nello stesso tempo, un
unico spazio determinato e anche Cristo, in vita, fu soggetto alla legge
naturale. Dopo la morte, egli aveva mantenuto soltanto una natura divina, e non
è sostenibile l'idea che Dio possa mutare le leggi naturali: ente perfetto e
primo motore immobile - come l'aveva delineato Aristotele - Dio agisce sulla
natura unicamente attraverso la sua perfezione che indirizza al bene gli esseri
naturali.[11] Il suo carattere collerico e l'alta considerazione che egli
aveva di sé lo portò a una lite clamorosa con Niccolò Balbani, un altro
lucchese, catechista della comunità italiana. Durante il matrimonio della
figlia di questi, Simoni lo coprì d'insulti, con grave scandalo delle autorità
di Ginevra, che fecero imprigionare Simoni e lo espulsero dall'Accademia. A
nulla valsero le scuse presentate dal Simoni: è del resto probabile che la
severità del Consiglio e del Concistoro ginevrino fosse motivata anche dalla
freddezza e dallo spirito d'indipendenza dimostrato dal medico lucchese, che
pure si dichiarava calvinista, in materia di religione. Tuttavia Teodoro di
Beza gli mantenne ancora la sua amicizia e lo fornì di una lettera di
raccomandazione con la quale, nel luglio del 1567, Simone Simoni lasciò
temporaneamente a Ginevra la moglie e la figlia per dirigersi alla volta di
Parigi. A Parigi Parigi: cortile del Collège Royal, oggi Collège de
France Nella capitale francese Simoni ottenne una buona accoglienza: i
calvinisti - qui chiamati ugonotti - erano ancora tollerati e le lusinghiere
referenze gli fecero ottenere una cattedra di filosofia al Collège Royal, dove
le sue lezioni ottennero subito un grande concorso di pubblico. Come scrisse al
Beza il 22 settembre 1567, alle sue lezioni assistevano sei o settecento
«huomini barbati, dottori, professori, et altri di robba lunga, preti, frati,
giesuiti et altra simil razza d'uomini». Si ebbe le congratulazioni di Pietro
Ramo, che volle incontrarlo e lo chiamò «felicissimum et praestantissimum
ingenium italicum», non però quelle del collega Jacques Charpentier, che temeva
che il Simoni fosse stato mandato da Ginevra «per turbare questa
scuola».[12] Sapeva che la sua permanenza a Parigi era precaria: «il nome
di Ginevra mi nuoce più che il nome di ugonotto», né poteva valere molto la
protezione del cardinale Odet de Coligny, passato al calvinismo. Simoni
riferiva di aver rifiutato offerte sostanziose da parte cattolica per insegnare
in loro collegi, a prezzo di una sua conversione, e di attendersi un prossimo
editto che avrebbe affrontato il problema della convivenza tra cattolici e
ugonotti.[13] Un editto effettivamente ci fu, emanato da Carlo IX alla
fine dell'anno, con il quale si proibiva ai protestanti l'insegnamento
pubblico. Così, perduti anche i suoi libri che gli furono sequestrati, Simoni
fu costretto ad abbandonare la Francia. In Germania Cranach:
Augusto di Sassonia Si apriva un nuovo periodo di difficoltà per il Simoni, cui
morirono la moglie Angela e il fratello Lodovico. Non potendo insegnare a
Ginevra, cercò di ottenere un incarico a Zurigo e a Basilea, sollecitando in
tal senso altri emigrati italiani come l'editore Perna e l'umanista Celio
Curione, ma invano. I sospetti di antitrinitarismo che gravavano sul suo conto,
da quando, nel 1566, aveva fatto visita nel carcere di Berna all'«eretico»
Valentino Gentile poco prima che questi venisse giustiziato, e il recente
scandalo provocato a Ginevra non agevolavano il suo inserimento nelle élite
intellettuali delle città svizzere. Ottenne bensì una raccomandazione dal
Bullinger per un posto di insegnante a Heidelberg, ma anche qui rimase poco
tempo: la sua amicizia con l'antitrinitario Thomas Erastus, il suo
aristotelismo senza compromessi - dal nulla, nulla si crea, sostenne in una
pubblica lezione tenuta il 28 dicembre 1567, cosicché anche Cristo era stato
creato da Dio Padre - e il suo carattere spigoloso gli alienarono ogni simpatia
e Simoni dovette riprendere la via di Basilea.[14] Finalmente, nel 1569,
ottenne una cattedra straordinaria di filosofia all'Università di Lipsia. Se
Simoni poteva fregiarsi della stima dell'elettore di Sassonia Augusto I, non
eguale considerazione ottenne dai suoi colleghi, che fecero gruppo a sé e lo
isolarono. Simoni non si perse d'animo: molto popolare tra gli studenti per la
vivacità delle sue lezioni e lo spirito critico che infondeva negli allievi,
nel 1570 fondò, all'interno dell'Università, un'accademia sul modello
umanistico italiano, battezzandola «Academia Acutorum», Accademia degli
Acuti. Di questa istituzione entrò a far parte un gruppo di suoi
studenti: «Le discussioni dovevano vertere sulla interpretazione di passi
aristotelici. Notevole la mancanza di ogni precetto di osservanza religiosa in
senso specifico. I giovani così raggruppati intorno al Simoni dettero ben
presto dello spirito critico e dell'idea di esser superiori agli altri, che il
vivace professore aveva finito per insinuare nei loro animi. Pasquinate anonime
contro un professore, e il giorno dopo, un litigio clamoroso tra questo e il
Simoni, iniziarono nel 1571 una serie di incidenti che ebbero termine solo alla
fine del 1573 con la soppressione dell'Accademia».[15] La soppressione
dell'Accademia, decisa dal Senato universitario, testimonia i difficili
rapporti intercorrenti tra l'Università e il Simoni, che per altro in città era
reputato «ospite illustre, professionista affermato e ricercato, uomo di mondo
e di cultura dalla posizione prestigiosa, che godeva della stima e del rispetto
dei suoi concittadini, e la cui fama oltrepassavala frontiera del paese che gli
dava ospitalità».[16] Egli, infatti, oltre a insegnare filosofia e ad avere
allievi anche illustri, come i prìncipi lituani Radziwiłł, esercitava la
professione medica, vantando clienti di riguardo, e si era risposato con una
nobile del luogo, Magdalena von Hülsen. La «De vera nobilitate» Nel 1572
pubblicò il suo scritto filosofico più originale, la De vera nobilitate,
dedicata all'Elettore di Sassonia. La vera nobiltà è la virtù dell'anima umana,
la quale è intesa aristotelicamente come forma del corpo: la virtù dell'anima è
perciò strettamente legata alla particolare costituzione del corpo, trasmessa
nell'individuo di generazione in generazione dal seme del genitore, che
costituisce la causa efficiente del singolo essere.[17] Non per nulla da
«genere» deriva «generoso», e se pure «non tutti i nobili sono generosi, chi è
generoso è considerato nobile».[18] Le differenze sociali tra gli
individui e le conformazioni dei loro corpi sono egualmente corrispondenti per
necessità naturale, secondo Simoni: «la natura vuole infatti fare diversamente
i corpi dei liberi da quelli dei servi, questi robusti e con deformità necessarie
al loro particolare utilizzo, quelli diritti e belli, perché non destinati a
tali fatiche, ma alla vita civile», anche se non mancano eccezioni alla
regola.[19] Certamente l'educazione ricevuta svolge una funzione per la
formazione dell'uomo, ma resta inferiore a quella naturale: di due giovani, di
diversa estrazione sociale ma educati allo stesso modo, il nobile risulterà
alla fine meglio formato, in quanto la natura lo ha costituito di una «materia»
superiore. L'educazione ha lo stesso effetto della medicina: fa recuperare la
propria condizione di salute, ma non può migliorarla oltre il limite fissato
dalla natura.[20] Viene da sé che le famiglie nobili diano lustro alla
nazione, formando l'élite della società civile sotto l'aspetto culturale e politico.
Questo però non avviene in tutte le nazioni, ma soltanto in quelle di antica
civiltà - in sostanza, in gran parte delle società europee - mentre presso i
barbari non può esistere nobiltà: «essi sono giustamente detti servi per natura
e in quanto servi, non portano in loro nessuna virtù, essendo nati per servire
sotto una tirannia e non in un regio e civile governo».[21] Le virtù dei
nobili non possono consistere nell'accumulare ricchezze, ma esse sono
ugualmente attive e pratiche: sono le virtù civili del politico, che si occupa
del benessere dei cittadini, quelle del medico, che si occupa della salute
degli individui, del fisiologo, che studia la natura e infine del metafisico,
che studia le cose divine. Queste ultime, insieme alla virtù della contemplazione,
è però meglio riservarle nella vita che ci attende dopo la morte, quando quei
problemi saranno facilmente risolti: «queste cose sono irrise dai politici, tra
i quali (non tra gli angeli) si discute di nobiltà».[22] Nel frattempo, è
opportuno «dedicarsi alle cose di questo mondo ed essere utili alla società
degli uomini: si loda Socrate il quale, trascurate le altre parti della
filosofia, coltivò quella sola che era più adatta ai costumi degli uomini e
alle istituzioni civili».[23] Che la vera nobiltà si debba esprimere
nell'attività pratica e civile è ribadito più volte dal Simoni: «la nobiltà
spunta fuori dalla società civile, non dalla solitudine»,[24] e le virtù
spirituali, come quelle mostrate dai mistici e dai contemplativi, non sono
virtù nobili proprie dell'essere umano. Queste virtù tipicamente cristiane
discendono direttamente da Dio e perciò non derivano da generazione naturale,
non sono frutto della carne e del sangue - il fondamento della vera nobiltà - e
non essendo ereditarie non possono essere considerate virtù nobili.[25]
Naturalmente, ai non nobili non possono essere affidati incarichi di
responsabilità nel governo della società, ma al più solo l'esercizio di
magistrature minori. Derivando dal sangue la nobiltà, non si può diventare
autenticamente nobili attraverso conferimenti onorifici, anche se concessi da
un sovrano[26] mentre, al contrario, un autentico nobile non può essere privato
della fama e dell'onore, perché in lui opera sempre «quella forza e
quell'efficacia naturale ricevuta dai suoi antenati».[27] Conflitti
accademici e religiosi Lipsia: l'attuale Accademia delle Scienze Dopo
questa applicazione dei principi aristotelici al vivere civile e al governo
dello Stato, che deve essere affidato a chi per natura fa parte degli ottimati,
Simoni si dedicò a trattare temi propriamente medici. Nel 1574 apparve a Lipsia
il suo De partibus animalium, ove descrive la conformazione del feto, nel 1575
la De vera ac indubitata ratione continuationis, intermittentiae, periodorum
febrium humoralium, nel 1576 l'Artificiosa curandae pestis methodus, cui seguì
l'anno dopo una Synopsis brevissima novae theoriae de humoralium febrium
natura: temi di drammatica attualità, a Lipsia, investita da un'epidemia di
peste. Nel 1575 Simoni aveva ottenuto il permesso di esercitare la
professione medica all'interno dell'Università, pur senza ottenere, oltre
quella straordinaria di filosofia, anche una cattedra di medicina. Alla fine
del 1576 presentò all'Elettore una proposta di riforma universitaria. S'indicava
la necessità di una maggiore cura nell'assunzione dei professori, che dovevano
dimostrare non solo di possedere la necessaria scienza, ma anche capacità
didattiche. Dovevano anche essere obbligati a tenere un maggior numero di
lezioni - s'imponevano multe ai professori inadempienti - mentre la durata
dell'anno accademico veniva prolungata. Particolare cura dedicava il
Simoni all'insegnamento della medicina. Dovevano tenere lezioni cinque
professori, tra i quali un chirurgo che avrebbe tenuto esercitazioni di
anatomia e fatto dimostrazioni pratiche di cura delle diverse affezioni. La
qualità dell'insegnamento teorico andava migliorata: Simoni riteneva che
corressero troppe affermazioni dogmatiche, che sarebbero dovute essere
verificate dalla pratica e dal rigore della dimostrazione dialettica. A questo
proposito egli opinava che avrebbe giovato un'accurata conoscenza delle opere
di Aristotele. Non mancavano poi critiche severe sull'attuale andamento
dell'Università di Lipsia: i rettori erano scelti grazie alle loro aderenze, si
promuovevano studenti immeritevoli, vi era scarsa pulizia, la farmacia
universitaria era mal tenuta.[28] Tali proposte e simili critiche non
potevano che alimentare ancor più l'ostilità dei colleghi. Egli non sembrava
preoccuparsene: la stima dell'Elettore Augusto si manteneva immutata, se nel
1579 lo fece nominare professore ordinario di filosofia e lo promosse a suo
primo medico personale.[29] Avvenne tuttavia nell'agosto del 1581 che, su
sollecitazione della chiesa luterana, la quale aveva preparato una confessione
di fede che in particolare tutti funzionari e gli impiegati, a vario titolo,
dello Stato avrebbero dovuto firmare, l'Elettore pretese tale sottoscrizione
anche dal professor Simoni, ottenendone un netto rifiuto. Racconta lo
stesso Simoni che, avendo «rifiutato costantemente di sottoscrivere quella che
i teologi sassoni denominarono Formula di Concordia, il Principe Elettore
rivolse il suo sdegno contro di me». Al che il Simoni «decise di andarsene e,
nonostante l'Elettore cercasse d'impedirlo, diede l'ultimo saluto a quelle
popolazioni».[30] A Praga: la conversione al cattolicesimo Praga:
portici medievali Si trasferì a Praga, dove venne assunto quale medico
personale dell'imperatore Rodolfo II. Tale incarico e il carattere cattolico
dell'Impero di cui era ora suddito rendeva necessario un chiarimento sulle sue
posizioni religiose, poiché era nota la rottura avvenuta a Ginevra con i
calvinisti e a Lipsia con i luterani. Simoni si adeguò facilmente alla nuova situazione
e nel febbraio del 1582 abiurò pubblicamente le passate convinzioni, ritrattò
quanto nei suoi scritti poteva esservi di «eretico» e abbracciò formalmente il
cattolicesimo.[31] Si trattò di una scelta di convenienza, seppure
comprensibile nel clima torbido delle persecuzioni e dell'intolleranza. Lo
scrisse lui stesso il 29 agosto 1582 all'amico Nicolas Selnecker, un teologo
luterano: «Confesso di aver abiurato, anche se non avrei voluto farlo neppure a
costo del mio sangue. Di tale mio atto altri comunque sono i responsabili. In
nessun altro modo avrei potuto infatti salvare la mia vita, quella di mia
moglie e dei miei figli che speravo di poter condurre con me» - la moglie morì
poco dopo e i tre figli rimasero affidati a Lipsia al nonno materno - «io, un
italiano perseguitato a causa della religione luterana, dichiarato nemico della
patria, esposto per decreto del Senato all'agguato di sicari». E ricordò la
sorte di chi non si era piegato a compromessi: «io che vidi con questi occhi il
Paleologo, esule per causa di religione, condotto su richiesta del legato
pontificio dalla Moravia a Vienna, e di qui trascinato in catene a Roma (si
sente dire che ormai è stato crudelmente arso sul rogo),[32] io che ero
circondato da ogni parte da infinite difficoltà e pericoli di ogni genere, che
cosa avrei dovuto fare?».[33] Questa lettera non venne agli occhi dei
gesuiti, che vantarono il successo ottenuto con la presunta conversione del
medico famoso, il quale avrebbe promesso - a dir loro - di collaborare nella lotta
agli eretici. La loro soddisfazione non dovette però durare a lungo, o forse
essi stessi credettero poco alla conversione del Simoni, se lo storico gesuita
Francesco Sacchini già nel 1620 poteva qualificarlo di «miserabile uomo che in
disprezzo di ogni religione sprofondò nell'empietà»,[34] mentre tra i
protestanti il Beza, alla notizia della sua conversione, commentò di essere
sempre stato convinto che l'unico Dio di Simoni fosse in realtà Aristotele.[35]
e Jakob Monau, dopo aver ricordato i suoi continui trascorsi - «da cattolico si
è fatto calvinista, da calvinista antitrinitario, da antitrinitario luterano, e
ora di nuovo papista» - lo tratteggiò da «uomo profano ed empio, come indicano
sia i suoi costumi, sia i suoi discorsi, sia tutta la sua vita».[36]
Forse Simoni stesso sentì di essere circondato da un clima di diffidenza se non
di disprezzo, perché solo dopo poco più di un anno, alla fine del 1582,
prese la risoluzione di lasciare le terre dell'Impero per trasferirsi in
Polonia. In Polonia Sembra che sia stato un altro italiano, Nicola
Buccella, medico personale del re István Báthory, a raccomandarlo come medico
della corte di Cracovia. Buccella, di fede anabattista, godeva di notevole
considerazione, né la sua fama di eretico gli aveva pregiudicato l'esercizio
della professione in quella Polonia che era ancora un paese tollerante. Il
prestigioso incarico e la fama stessa di cui da tempo godeva aprì al Simoni le
porte della migliore società polacca, e nel marzo del 1583 egli sposava
Magdalena Krzyźanowska, giovane figlia di Joachim Krzyźanowski, nobile
borgomastro della capitale. Il castello reale di Grodno Riprese a
pubblicare alcuni libri: la Disputatio de putredine è una confutazione, sulla
scorta di Aristotele, delle teorie del medico svizzero, nonché teologo, Thomas
Erastus, mentre la Historia aegritudinis ac mortis magnifici et generosi domini
a Niemsta è una relazione sulla morte del borgomastro di Varsavia Jerzy
Niemsta, che era stato suo paziente. Sulla malattia di quest'ultimo tornò nel
Simonius supplex, insieme con una delle solite polemiche che lo videro ora
opporsi al medico di Piombino Marcello Squarcialupi. Una nuova svolta
nella vita del Simoni si verificò con la malattia e la morte del re Stefano. Il
7 dicembre 1586 il Báthory si sentì male nel suo castello di Grodno, e nel
consulto tenuto dal Buccella e dal Simoni emersero serie divergenze: il primo
giudicò molto grave le condizioni del re, mentre Simoni ritenne che non ci
fosse nessun pericolo. Due giorni dopo le condizioni di Stefano Báthory si
aggravarono e i due medici si trovarono d'accordo nell'imporre un salasso al re
ma in contrasto sulla dieta: Simoni era favorevole a fargli bere del vino, che
il Buccella intendeva invece proibire. Nemmeno nella diagnosi si trovarono d'accordo:
per il Buccella, il sovrano soffriva di asma, per Simoni, di epilessia.
L'11 dicembre sopravvenne una nuova grave crisi e il re perse conoscenza. Pur
giudicando molto gravi le sue condizioni di salute, Simoni rassicurò i
circostanti, perché, a suo dire, non c'era ancora pericolo di morte: aveva
appena pronunziato queste parole che il re spirava. Simoni lasciò il castello e
non volle assistere all'autopsia, sostenendo che fosse inutile, poiché
l'epilessia «ab infernis partibus ducit originem» e non lascia tracce nel
cadavere. Coordinata dal Buccella, l'autopsia fu effettuata il 14 dicembre dal
chirurgo tedesco Johann Zigulitz, che accertò una grave alterazione dei due
reni. La ricognizione dello scheletro di Stefano Báthory, avvenuta nel 1934,
confermò che la morte avvenne per degenerazione renale, uremia e
calcolosi.[37] Cracovia: chiesa di San Francesco Simoni pubblicò a
sua difesa lo Stephani primi sanitas, vita medica, aegritudo, mors, che fu
violentemente contestato dal De morbo et obitu serenissimi magni Stephani,
scritto dal segretario reale Giorgio Chiakor su ispirazione del Buccella. La
polemica proseguì a lungo, coinvolgendo altri amici del Buccella, e degenerando
in insulti e attacchi sulle convinzioni religiose dei due protagonisti: contro
Simoni, tra gli altri, fu indirizzato l'opuscolo Simonis Simoni lucensis,
primum romani, tum calviniani, deinde lutherani, denuo romani, semper autem
athei summa religio. Alla fine, il nuovo re Sigismondo III, nell'aprile del
1588, riconfermò Buccella nella carica di medico curante, escludendo Simoni da
ogni incarico di corte. Da allora, le notizie su Simoni si fanno scarse.
Pur senza avere incarichi ufficiali, mantenne una ricca clientela e godette
della considerazione dello stesso imperatore Rodolfo, dei principi Radziwiłł,
del vescovo di Olomouc Jan Pavlowski e dei gesuiti, dai quali si fece
rilasciare nel 1600 un salvacondotto per rientrare in Italia e recarsi a Roma.
Precauzione necessaria, con i suoi trascorsi: una precauzione maggiore fu però
quella di rinunciare al viaggio.[38] La sua vita agitata ebbe così fine a
Cracovia nel 1602, vecchio di settant'anni, come lo ricordava la lapide posta
dalla moglie Magdalena sulla sua tomba nella chiesa cattolica di San Francesco.
Quella lapide, e la sua tomba, non esistono più.[39] Note ^ La data di
nascita si deduce dalla lapide sepolcrale, poi andata distrutta in un incendio,
posta nella chiesa di San Francesco, a Cracovia, nella quale era scritto che il
Simoni «ultimum diem clausit III non. aprilis A. D. 1602» all'età di 70 anni.
Il testo della lapide è in S. Ciampi, Viaggio in Polonia, 1831, pp. 162-163. ^
Queste notizie biografiche si apprendono dallo scritto del Simoni, Scopae,
quibus verritur confutatio, ..., 1589, pp. G1b-G3b. Per secoli gli storici locali
discussero del luogo di nascita del medico toscano. ^ M. Verdigi, Simone
Simoni, filosofo e medico nel '500, 1997, pp. 63-64. ^ C. Madonia, Simone
Simoni da Lucca, 1980, p. 162. ^ C. Lucchesini, Opere edite e inedite, XVII,
1833, p. 136. ^ Come scrive egli stesso: S. Simoni, Synopsis brevissima ...,
1577. ^ C. Madonia, Simone Simoni da Lucca, cit., p. 162. ^ G. Tommasi,
Sommario della storia di Lucca, 1847, p. 450. ^ A. Pascal, Da Lucca a Ginevra.
Studi sull'emigrazione religiosa lucchese nel secolo XVI, 1932, pp. 486-487. ^
A. Fabris, Il rapporto tra filosofia e teologia in Simone Simoni, in M.
Verdigi, Simone Simoni, cit., p. 118. ^ A. Fabris, Il rapporto tra filosofia e
teologia in Simone Simoni, cit., p. 119. ^ S. Simoni a Teodoro di Beza, in A.
Pascal, Da Lucca a Ginevra, cit., p. 490, e in M. Verdigi, Simone Simoni, cit.,
pp. 77-78. ^ S. Simoni a Teodoro di Beza, in M. Verdigi, Simone Simoni, cit.,
pp. 78-79. ^ D. Cantimori, Un italiano contemporaneo di Bruno a Lipsia, 1938,
pp. 448-449. ^ D. Cantimori, Un italiano contemporaneo di Bruno a Lipsia, cit.,
p. 450. ^ C. Madonia, Simone Simoni, cit., p. 168. ^ S. Simoni, De vera
nobilitate, 1616, p. 55. ^ S. Simoni, De vera nobilitate, cit., p. 41. ^ S.
Simoni, De vera nobilitate, cit., p. 64. ^ S. Simoni, De vera nobilitate, cit.,
pp. 74-75. ^ S. Simoni, De vera nobilitate, cit., p. 104. ^ S. Simoni, De vera
nobilitate, cit., p. 145. ^ S. Simoni, De vera nobilitate, cit., ivi. ^ S.
Simoni, De vera nobilitate, cit., p. 166. ^ S. Simoni, De vera nobilitate,
cit., pp. 169-170. ^ S. Simoni, De vera nobilitate, cit., p. 191. ^ S. Simoni,
De vera nobilitate, cit., p. 204. ^ D. Cantimori, Un italiano contemporaneo di
Bruno a Lipsia, cit., pp. 461-466. ^ F. Pierro, La vita errabonda di uno
spirito eternamente inquieto. Simone Simoni, 1965, p. 1222. ^ S. Simoni,
Simonius supplex ..., in C. Madonia, Simone Simoni da Lucca, cit., p. 171. ^ M.
Firpo, Alcuni documenti sulla conversione al cattolicesimo dell'eretico
lucchese Simone Simoni, 1974, p. 1485. ^ Il Paleologo fu decapitato in carcere
il 22 marzo 1585 e il cadavere fu arso pubblicamente a Roma, in Campo de'
Fiori. ^ M. Firpo, Alcuni documenti sulla conversione al cattolicesimo
dell'eretico lucchese Simone Simoni, cit., pp. 1486-1387. ^ F. Sacchini,
Historia Societatis Jesu, 1620, citato in M. Verdigi, Simone Simoni, cit., p.
15. ^ T. di Beza, lettera a Rudolph Gwalther, 22 settembre 1581, in A. Pascal,
Da Lucca a Ginevra, 1934, p. 497. ^ J. Monau, lettera a Johannes Crato, 8
settembre 1581, in D. Caccamo, Eretici italiani in Moravia, Polonia,
Transilvania (1558-1611), 1970, p. 138. ^ F. Pierro, La vita errabonda di uno
spirito eternamente inquieto. Simone Simoni, cit., p. 1225. ^ C. Madonia,
Simone Simoni da Lucca, cit., p. 179. ^ Cfr. n. 1. Opere In librum Aristotelis
de sensuum instrumentis et de his quae sub sensum cadunt commentarius unus,
Genevae, apud Joannem Crispinum 1566 Commentariorum in Ethica Aristotelis ad
Nicomachum, liber primus, Genevae, apud Ioannem Crispinum 1567 Interpretatio
eorum quae continentur in praefatione Simonis Simonij Lucensis, Doct. Med.
& Phil. cuidam libello affixa, cuius inscriptio est: Declaratio eorum quae
in libello D. D. Iacobi Schegkii, & c., Genevae, apud Ioannem Crispinum
1567 Phisiologorum omnium principiis Aristotelis De anima libri tres, Lipsiae,
Ernst Võgelin 1569 Antischegkianorum liber unus, in quo ad obiecta Schegkii
respondetur, vetera etiam nonnulla, dialectica & phisiologica praesertim,
errata eiusdem, male defensa & excusata inculcantur, novaque quam plurima
peiora prioribus deteguntur, Basileae, apud Petrum Pernam 1570 Responsum ad
elegantissimam illam modestissimamque praephationem Jacobi Schegkii, cui
titulum fecit Prodromus antisimonii, s.l.t. [1571] Ad amicum quendam epistola,
in qua vere ostenditur, quid causae fuerit, quod responsum illud, quo
maledicus, & multis erroribus refertus Iacobi Schegkij doctoris &
professoris Tubingensis liber plene refellitur, nondum in lucem prodierit,
Parisiis, in vico Jacobaeo 1571 De vera nobilitate, Lipsiae, Ioannes Rhamba
excudebat 1572 De partibus animalium, proprie vocatis Solidis, atque obiter de
prima foetus conformatione, Lipsiae, Iohannes Rhamba excudebat 1574 De vera ac
indubitata ratione continuationis, intermittentiae, periodorum febrium
humoralium, Lipsiae, apud haeredes Jacobi Bervaldi 1575 Artificiosa curandae
pestis methodus, libellis duobus comprehensa, Lipsiae, apud Ioannes Steinmann
1576 Synopsis brevissima novae theoriae de humoralium frebrium natura,
periodis, signis, et curatione, cuius paulo post copiosissima et accuratissima
consequentur hypomnemata; annexa eiusdem autoris brevi de humorum differentiis
dissertatione. Accessit eiusdem Simonis examen sententiae a Brunone Seidelio
latae de iis, quae Jubertus ad axplicandam in paradoxis suis disputavit,
Basileae, per Petrum Pernam 1577 Historia aegritudinis ac mortis magnifici et
generosi domini a Niemsta, Cracoviae, in officina Lazari 1583 Disputatio de
putredine, Cracoviae, in officina typographica Lazari 1583-1584 Commentariola
medica et phisica ad aliquot scripta cuiusdam Camillomarcelli Squarcialupi nunc
medicum agentis in Transilvania, Vilnae, per Iohannem Kartzanum Velicef 1584
Simonius supplex ad incomparabilem virum, praeclarisque suis facinoribus de
universa Republica literaria egregie meritum Marcellocamillum quendam
Squarcilupum Thuscum Plumbinensem triumphantem: pars prima. Pars altera: in qua
de peripneumoniae nothae dignitione curationeque in domino a Niemista, de
subiecto febris, de rabie canis, de starnutamento, de infecundis nuptiis
agitur, Cracoviae, Alexiius Rodecius 1585 D. Stephani primi Polonorum
regis magnique Lithuaniae ducis vita medica, aegritudo, mors, Nyssae,
Reinheckelii 1587 Responsum ad epistolam cuiusdam Georgij Chiakor Ungari, de
morte Stephani primi, 1587 Responsum ad Refutationem scripti de sanitate, victu
medico, aegritudine, obitu, D. Stephani Polonorum regis, Olomutii 1588 Scopae,
quibus verritur confutatio, quam advocati Nicolai Buccellae Itali chirurgi
anabaptistae innumeris mendaciorum, calumniarum, errorumque purgamentis infartam
postremo emiserunt, Olomutii, typis Friderice Milichtaler 1589 Appendix
scoparum in Nicolaum Buccellam, 1589 Bibliografia Francesco Sacchini, Historiae
Societatis Iesu Pars Secunda, Antverpiae, Ex officina filiorum Martini Nutii
1620 Sebastiano Ciampi, Viaggio in Polonia nella state del 1830, Firenze,
presso Giuseppe Galletti 1831 Cesare Lucchesini, Opere edite e inedite, t.
XVII, Lucca, tipografia Giusti 1833 Girolamo Tommasi, Sommario della storia di
Lucca, Firenze, G. P. Vieusseaux 1847 Frank Ludwig, Dr. Simon Simonius in
Leipzig. Ein Beitrag zur Geschichte der Universität von 1570 bis 1580, in
«Neues Archiv für Sächsische Geschichte», 30, 1909 Arturo Pascal, Da Lucca a
Ginevra. Studi sull'emigrazione religiosa lucchese nel secolo XVI, in «Rivista
storica italiana», LIX, 1932 Delio Cantimori, Un italiano contemporaneo di
Bruno a Lipsia, in «Studi Germanici», III, 1938 Francesco Pierro, La vita
errabonda di uno spirito eternamente inquieto. Simone Simoni, in «Minerva
Medica», Torino 1965 Domenico Caccamo, Eretici italiani in Moravia, Polonia,
Transilvania (1558-1611), Firenze, Sansoni 1970 Massimo Firpo, Alcuni documenti
sulla conversione al cattolicesimo dell'eretico lucchese Simone Simoni, in
«Annali della Scuola normale superiore di Pisa», serie III, vol. IV, 4, 1974
Claudio Madonia, Simone Simoni da Lucca, in «Rinascimento», XX, Firenze,
Sansoni 1980 Claudio Madonia, Il soggiorno di Simone Simoni in Polonia, in
«Studi e ricerche II», 1983 Mariano Verdigi, Simone Simoni, filosofo e medico
nel '500, Lucca, Maria Pacini Fazzi editore 1997 ISBN 88-7246-262-2
Collegamenti esterni G. Tiraboschi su Simone Simoni, in «Biblioteca modenese»,
Modena, 1784, su books.google.it. S. Ciampi, Viaggio in Polonia, 1831, su
books.google.it. C. Lucchesini, Della storia letteraria del Ducato lucchese,
1835, pp. 245-258, su books.google.it. G. Tommasi, Sommario della storia di
Lucca, 1847, su books.google.it. S. Simoni, Antischegkianorum liber unus, 1570,
su books.google.it. S. Simoni, De vera nobilitate (1572), 1616, su books.google.it.
S. Simoni, Artificiosa curandae pestis methodus, 1576, su books.google.it.
Controllo di autorità VIAF
(EN) 22304348 · ISNI (EN) 0000 0001 0878 5007 · LCCN (EN) n87884701 · GND (DE)
124441270 · BNF (FR) cb13537808q (data) · BAV (EN) 495/155210 · CERL
cnp00126522 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87884701 Filosofia Portale
Filosofia Religione Portale Religione Categorie: Filosofi italiani del XVI
secoloNati nel 1532Morti nel 1602Morti il 3 aprileNati a LuccaMorti a
CracoviaItaliani emigrati in Polonia[altre]
Sini Carlo Sini Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Carlo Sini Carlo Sini (Bologna, 6 dicembre
1933) è un filosofo e accademico italiano.
Carlo Sini ha studiato all'Università degli Studi di Milano con Giovanni
Emanuele Barié ed Enzo Paci, con il quale si è laureato in Filosofia,
diventandone in seguito assistente. Dopo aver conseguito la libera docenza in
Filosofia teoretica, ha insegnato Filosofia della storia e Storia della
filosofia presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Nel 1976 è stato
chiamato a ricoprire la cattedra di Filosofia teoretica della Facoltà di
Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, dove ha anche svolto per un
triennio la funzione di Preside di facoltà. Membro per molti anni del Collegium
Phaenomenologicum di Perugia, del Direttivo Nazionale della Società Filosofica
Italiana e dell'Institut International de Philosophie di Parigi, è socio
corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Istituto lombardo di
scienze e lettere e dell'Archivio Husserl di Lovanio. Insignito nel 1985 per
una sua opera del Premio della Presidenza del Consiglio dello Stato italiano,
ha ricevuto nel 2002 la Croce d'onore di I Classe per la Scienza e l'Arte dallo
Stato austriaco. Ha tenuto corsi,
seminari e conferenze negli Stati Uniti, in Canada, Argentina, Spagna, Svizzera
e altri paesi europei. Ha collaborato per oltre un decennio alle pagine
culturali del Corriere della Sera e collabora tuttora con la Rai, con la
Radiotelevisione svizzera, con vari settimanali e testate giornalistiche.
Dirige per AlboVersorio la collana "Pragmata"[1] ed è membro del
comitato scientifico del festival La Festa della Filosofia. Il 7 dicembre 2014
viene premiato dal Comune di Milano con l'Ambrogino d'oro[2]. Pensiero Ermeneutica Sini è stato tra i primi
a segnalare all'attenzione del pubblico italiano l'importanza dell'opera di
Charles Sanders Peirce, e ha proposto un filone di ricerca sulla convergenza
teoretica dei percorsi filosofici di Peirce e Heidegger sul filo
dell'ermeneutica benché la sua formazione didattica fosse di orientamento
prevalentemente fenomenologico. Il tema
della scrittura e successivi sviluppi La sua proposta teoretica si è in seguito
concentrata sul tema della scrittura e sulla centralità dell'alfabeto greco
come forma logica del pensiero occidentale. In particolare, in Figure
dell'enciclopedia filosofica, Sini rende conto della radicalità del gesto
istitutivo platonico e della nascita della filosofia in modo da illuminare la
genealogia della nostra civiltà e le figure del suo destino. Questa
pubblicazione si misura con nodi problematici e profondi della nostra cultura.
Viene mostrata la verità del gesto filosofico di Platone nel tratto tecnologico
della parola alfabetica che trasforma la relazione al mondo in
"cosità". La pratica del concetto, infatti, in-forma il paradigma
dell'oggettività e traduce le “sterminate antichità” dell'umano all'interno
dell'ambito cronotopico della visione logica elaborata dalla scansione
alfabetica del mondo (con la conseguente nascita del tempo e del sapere
storico). All'educazione mitologica
dell'uomo si sostituisce l'educazione psichica dell'anima nella rimozione delle
qualità sensibili della vita vissuta. Prima operazione di ingegneria genetica
che comporta sia la nascita del soggetto morale nella paideia del bio-politico
(come Nietzsche aveva intuito) sia il conseguente destino nichilista rivelato
dall'epoca contemporanea intesa come “epoca del disincanto”, secondo la nota
definizione di Max Weber. Ma l'intreccio, che dalla preistoria conduce ai
nostri giorni, rinvia al desiderio e all'iscrizione originaria che danza nelle
figure della sessualità e della morte. La soglia così dischiusa, annunciata
dalla verità analogica dell'evento mimato nella generazione, permette il
passaggio del movente desiderante nel “desiderio di vita eterna”. Platone e la
logica disgiuntiva hegeliana rappresentano i due poli più rilevanti di questa
consapevolezza lancinante. Addirittura, tutta la filosofia platonica è
probabilmente da pensare come la domanda più alta e profonda che sia mai stata
posta alla sapienza dionisiaca. E così,
dagli ominidi alla società dell'informazione (sul filo delle pratiche che ne
circoscrivono le traiettorie) la trama del senso transita dai “signa” ai “segni”,
disegnando le coordinate del nostro tempo e il predominio della visione
scientifica e delle sue figure che dileguano la consistenza oggettuale
dell'oggettività, profilando nel rituale pubblico del potere finanziario, e
nella conseguente imposizione dell'universalità oggettiva, un paradosso
costitutivo che nasconde nuove e positive opportunità ancora tutte da scoprire
(e attualmente mascherate dalla deleteria mercificazione imperante). Delineando
nuove occasioni di senso, le Figure dell'enciclopedia invitano a “sognare più
vero”, vale a dire ad abitare la conoscenza filosofica nell'esercizio
dell'evento del significato nella concretezza delle sue pratiche. Ethos di una
nuova scrittura della soggezione del mortale al desiderio, nell'apertura al
transito della vita eterna. Recentemente
Sini ha approfondito la questione del logos e della tecnica facendo, sulla scia
dei lavori precedenti, del primo (ragione e parola) il fondamento ultimo, della
seconda l'essenza. Una posizione di rilievo e in controtendenza all´interno del
panorama di questa specifica area della filosofia contemporanea[3]. Opere I Greci e noi, con Giovanni Emanuele
Barié (NABA - Nuova Accademia di Belle Arti Editrice, Milano 1959) Whitehead e
la funzione della filosofia (Marsilio Editore, Padova 1965) Introduzione alla
fenomenologia come scienza (Lampugnani Nigri, Milano 1965) Storia della
filosofia in 3 volumi (Morano editore, Napoli 1968) Il pragmatismo americano
(Laterza, Roma-Bari 1972) Semiotica e filosofia: segno e linguaggio in Peirce,
Nietzsche, Heidegger e Foucault (Il Mulino, Bologna 1978, 1990) Passare il
segno (Il Saggiatore, Milano 1981) Kinesis. Saggio d'interpretazione (Spirali,
Milano 1982) Metodo e filosofia (Unicopli, Milano 1986) Il silenzio e la parola
(Marietti, Genova 1989) I Segni dell'anima (Laterza, Bari 1989) Immagini di
verità. Dal segno al simbolo[collegamento interrotto] (Spirali, Milano 1985,
1990) Il simbolo e l'uomo (Egea, Milano 1991) L'espressione e il profondo
(Lanfranchi, Milano 1991) Etica della scrittura (Il Saggiatore, Milano 1992)
(Mimesis, Milano 2009) Pensare il progetto (Tranchida, Milano 1992) Filosofia
teoretica (Jaca Book, Milano 1992) Variazioni sul foglio-mondo. Peirce,
Wittgenstein, la scrittura, con Rossella Fabbrichesi Leo (Hestia, Como 1993) L'incanto
del ritmo (Tranchida, Milano 1993) Filosofia e scrittura (Laterza, Roma-Bari
1994) Scrivere il silenzio: Wittgenstein e il problema del linguaggio (Egea,
Milano 1994) Teoria e pratica del foglio-mondo (Laterza, Roma-Bari 1997) Gli
abiti, le pratiche, i saperi (Jaca Book, Milano 1996, 2003) Scrivere il
fenomeno: fenomenologia e pratica del sapere (Morano, Napoli 1999) Ragione
(Clueb, Bologna 2000) Idoli della conoscenza (Cortina, Milano 2000) La libertà,
la finanza, la comunicazione[collegamento interrotto] (Spirali, Milano 2001) La
scrittura e il debito: conflitto tra culture e antropologia (Jaca Book, Milano
2002) Il comico e la vita (Jaca book, Milano 2003) Figure dell'enciclopedia
filosofica. Transito verità (Jaca Book, Milano 2004-2005) in 6 volumi: 1:
L'analogia della parola: filosofia e metafisica; 2: La mente e il corpo:
filosofia e psicologia; 3: Origine del significato: filosofia ed etologia; 4:
La virtù politica: filosofia e antropologia; 5: Raccontare il mondo: filosofia
e cosmologia; 6: Le arti dinamiche: filosofia e pedagogia La materia delle
cose: filosofia e scienza dei materiali (Cuem, Milano 2004) Archivio Spinoza.
La verità e la vita (Edizioni Ghibli, Milano 2005) Del viver bene: filosofia ed
economia (Cuem, Milano 2005) Distanza un segno: filosofia e semiotica (Cuem,
Milano 2006) Il gioco del silenzio (Mondadori, Milano, 2006) Il segreto di
Alice e altri saggi (AlboVersorio, Milano 2006) Eracle al bivio. Semiotica e
filosofia (Bollati Boringhieri, Torino, 2007) Da parte a parte. Apologia del
relativo (Edizioni ETS, Pisa, 2008) L'uomo, la macchina, l'automa: lavoro e
conoscenza tra futuro prossimo e passato remoto (Bollati Boringhieri, Torino,
2009) L'Eros dionisiaco (AlboVersorio, Milano, 2011) Figure d'Occidente.
Platone, Nietzsche e Heidegger (con Massimo Donà e Salvatore Natoli,
introduzione di Ersamo Silvio Storace)( AlboVersorio, Milano 2011) La nascita
di Eros (AlboVersorio, Milano, 2012) Scrivere il silenzio: Wittgenstein e il
problema del linguaggio (Castelvecchi, Roma 2013) Spinoza (Book Time, Milano
2013) Critica Enrico Redaelli, Il nodo dei nodi. L'esercizio del pensiero in
Vattimo, Vitiello, Sini, Ets, Pisa 2008. Il filosofo e le pratiche. In dialogo
con Carlo Sini (a cura di E.Redaelli, con scritti di L. Brovelli, P. Crippa, E.
Della Valle, E. Redaelli), Milano, CUEM. Vincenzo Comerci, Filosofia e mondo.
Il confronto di Carlo Sini, Milano, Mimesis, 2010. Luciano Cristiano, La
filosofia di Carlo Sini. Semiotica, ermeneutica e pensiero delle pratiche,
Milano, Mimesis, 2014. Note ^ Collana Pragmata, in AlboVersorio, 18 giugno
2014. URL consultato il 9 febbraio 2017. ^ Cfr. Copia archiviata, su unimi.it.
URL consultato il 23 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre
2014). ^ Logos e techne, tecnologia e filosofia, su youtube.com. Altri progetti
Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carlo Sini Collabora
a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo
Sini Collegamenti esterni CarloSiniNoema (canale ufficiale), su YouTube.
Modifica su Wikidata Carlo Sini, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Carlo Sini /
Carlo Sini (altra versione) / Carlo Sini (altra versione), su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Carlo Sini, su Open
Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Registrazioni di Carlo Sini, su
RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata Nòema la rivista online
di filosofia diretta da Rossella Fabbrichesi e Carlo Sini, su riviste.unimi.it.
Archivio Carlo Sini il luogo ove i materiali relativi ai passati corsi
universitari del prof. Sini ed altro ancora, su archiviocarlosini.it. Lectio
Magistralis di Carlo Sini su La Différance di Jacques Derrida, Arcoiris TV,
luglio 2002 Riflessioni sul Senso della Vita. Intervista a Carlo Sini, di Ivo
Nardi, giugno 2012, sito Riflessioni.it Collana Pragmata - AlboVersorio, su
alboversorio.wordpress.com. Controllo di autoritàVIAF (EN) 86866245 · ISNI (EN)
0000 0001 2142 4425 · SBN IT\ICCU\CFIV\000599 · LCCN (EN) n79021468 · GND (DE)
143057928 · BNF (FR) cb120359044 (data) · BNE (ES) XX1142732 (data) · NLA (EN)
35816126 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79021468 Biografie Portale Biografie
Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi
italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del
XXI secoloNati nel 1933Nati il 6 dicembreNati a BolognaAccademici dei
LinceiStudenti dell'Università degli Studi di MilanoProfessori dell'Università
degli Studi di Milano[altre]
SiracusaAlcadino Alcadino di Siracusa Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Alcadino di Siracusa Alcadino di Siracusa (Siracusa, 1160 circa – Regno di
Sicilia, 1212 circa) è stato un medico, filosofo e poeta italiano, vissuto a
cavallo del XII e XIII secolo e vicino alla corte degli Hohenstaufen. Sebbene
non vi siano certezze sull'esatto anno di nascita di Alcadino, a parere di un
suo biografo, egli sarebbe nato a Siracusa attorno all'anno 1160.[1] Suo padre,
Garsino Siracusano, lo mandò a studiare a Salerno, presso la celebre Scuola
Medica Salernitana. Dopo gli studi in lettere, Alcadino si cimentò in quelli di
filosofia, raccogliendo attorno a sé una serie di seguaci. Quindi, in seguito
alla conclusione del corso regolare degli studi, il siracusano fu scelto per
fare da insegnante in medicina e filosofia presso la stessa scuola
salernitana.[1] Divenuto uno dei più stimati medici della scuola,
Alcadino fu chiamato alla corte di Enrico VI di Svevia, che nel frattempo era
entrato in possesso del Regno di Sicilia, e fu assunto come medico ordinario
del sovrano.[1] Dopo la morte di Enrico, il medico siracusano servì il di lui
figlio, Federico II, che lo rese degno di confidenza e apprezzamento.[1] Oltre
alle ordinarie attività legate alla sua professione, Alcadino si occupò anche
di poesia. Scrisse forse un trattato in versi sui bagni minerali di Pozzuoli,
il De Balneis Puteolanis (che però alcuni autori attribuiscono a Pietro da Eboli).[2]
In quest'opera vengono descritti con precisione il luogo, le qualità e le virtù
dei suddetti bagni.[1] Alcadino scrisse inoltre due opere nelle quali celebrava
le gesta di Enrico VI e Federico II.[1] Secondo lo storico Antonio
Mongitore, Alcadino di Siracusa morì all'età di 52 anni, quindi si presume
verso il 1212 circa.[1] Opere De Balneis Puteolanis (?) De Triumphis
Henrici Imperatoris De His Quae a Friderico II Imperatore Praeclare ac Fortifer
Gesta Sunt Note Pasquale Panvini di S. Caterina, p. 18–22. ^ Salvatore De
Renzi, p. 405. Bibliografia Pasquale Panvini di S. Caterina, Biografia degli
uomini illustri della Sicilia, a cura di Giuseppe Emanuele Ortolani, Tomo I,
Napoli, 1817, ISBN non esistente. Salvatore De Renzi, Storia documentata della
scuola medica di Salerno, Napoli, 1857, ISBN non esistente. Controllo di
autorità VIAF
(EN) 47192379 · GND (DE) 104040025 · BNF (FR) cb10111066q (data) · CERL
cnp00346700 · WorldCat Identities (EN) viaf-129152079190107111743 Biografie
Portale Biografie Medicina Portale Medicina Medioevo Portale Medioevo
Categorie: Medici italianiFilosofi italiani del XIII secoloPoeti italiani del
XII secoloPoeti italiani del XIII secoloNati a SiracusaMedici della scuola
medica salernitana[altee]/
Sirenio Giulio Sirenio Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Questa voce è orfana
Questa voce sull'argomento filosofi è orfana, ovvero priva di collegamenti in
entrata da altre voci. Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e
rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. De fato, 1563 Giulio Sirenio (Brescia, 1553 –
1593) è stato un filosofo italiano. Fu
professore di teologia e metafisica all'Università di Bologna.[1] Opere Giulio Sirenio, De fato, Venetiis,
Giordano Ziletti, 1563. URL consultato il 12 luglio 2015. Note ^ Anthony
Ossa-Richardson, The Devil's Tabernacle: The Pagan Oracles in Early Modern
Thought, Princeton University Press, 21 luglio 2013, p. 112, ISBN
1-4008-4659-5. Controllo di autorità VIAF
(EN) 4915587 · ISNI (EN) 0000 0000 6122 2898 · BNE (ES) XX5466190 (data) ·
WorldCat Identities (EN) viaf-4915587 Biografie Portale Biografie Filosofia
Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVI secoloNati nel 1553Morti
nel 1593Nati a Brescia[altre]
Soave Francesco Soave Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Francesco Soave
(Lugano, 10 giugno 1743 – Pavia, 17 gennaio 1806) è stato un filosofo,
traduttore, docente e accademico svizzero-italiano. Per qualche tempo maestro
di Alessandro Manzoni, fu il più efficace divulgatore del sensismo
italiano[1]. Lapide commemorativa di Soave all'Università di
Pavia. Nacque a Lugano da Giuseppe Soave e Clara Herrik. La sua numerosa
famiglia versava in ristrettezze economiche, ma egli riuscì ad iniziare gli
studi presso l'istituto di S. Antonio e, a soli sedici anni, lasciò Lugano per
recarsi a Milano dove, nel 1760, prese i voti nella congregazione dei padri
Somaschi. Trasferitosi a Pavia, presso il collegio di San Majolo, iniziò gli studi
filosofici e nel 1761 fu inviato a Roma al collegio Clementino, che era il più
importante della congregazione dei padri Somaschi, per completare gli studi
teologici. In questo periodo si dedicò anche allo studio delle lingue greca,
inglese, francese, tedesca e spagnola. Nel 1765 pubblicò le sue
traduzioni delle Bucoliche e delle Georgiche di Virgilio, cui aggiunse un
poemetto sul modo di tradurre e il volgarizzamento di un sermone di San Basilio
Magno. Fu richiamato in seguito alla Scuola dei Paggi di Parma, dal direttore
Francesco Venini, a leggere Belle lettere ed a insegnare Poesia latina. Qui
rimase fino al 1768 quando Guillaume du Tillot promosse la riforma
dell'Università, affidandogli la cattedra di Poesia. Nel 1770 preparò
l'Antologia Latina, per dare agli allievi i migliori esempi di oratoria e di
poetica. Ed è proprio in questo momento che prese corpo nel Soave l'idea della
Gramatica ragionata, in seguito stampata a Parma nel 1771.[2] L'attività del
Soave a Parma finì nel 1772. Tornò così a Milano, dove il conte Carlo Firmian,
governatore austriaco della Lombardia, gli affidò, nel 1774, la cattedra di
Filosofia Morale presso il liceo di Brera. Sempre nel 1772 pubblicò la versione
italiana delle Ricerche intorno all'istituzione naturale di una società e di
una lingua e all'influenza dell'una e dell'altra su le umani cognizioni,
dissertazione presentata per rispondere al quesito, posto dall'Accademia Reale
delle Scienze e delle Lettere di Berlino: "Supponendo degli esseri umani
lasciati alle loro facoltà naturali, sarebbero essi in grado di inventare il
linguaggio? E con quali mezzi potrebbero giungere a questa
invenzione?". Nel 1774, seguendo una delle classiche questioni
filosofiche dibattute nel Sei-Settecento, pubblicò le Riflessioni intorno all'istituzione
di una lingua universale, nelle quali Soave teorizzava la formazione di un
linguaggio che consentisse a tutti gli uomini di comunicare tra loro, anche se
alla fine si dichiarava scettico circa la possibilità di introdurre ex novo una
lingua universalmente valida, preferendo l'adozione del francese, che a suo
dire svolgeva il ruolo di lingua colta universale, un tempo esclusiva del
latino. Nel 1775 tradusse in italiano il compendio dei saggi di John
Locke Saggio filosofico sull'umano intelletto e la Guida dell'intelletto alla
ricerca della verità. A quest'ultimo saggio Soave aggiunse, oltre alle consuete
annotazioni, anche un'appendice didascalica, sul Metodo che dee tenersi per
trovare la verità e per insegnarla ad altrui. Questo commento è ricco di
implicazioni, per cogliere il carattere del suo approccio pedagogico. Infatti
Soave era soprattutto interessato a dare un'immediata traduzione del pensiero
di Locke, nei termini di un discorso didattico ed in particolare a trarre
indicazioni per la soluzione del problema di come comporre "buoni libri
elementari". Inoltre, sempre nell'appendice, Soave riprende, da un
punto di vista prevalentemente didattico, la questione, per lui fondamentale,
di come introdurre i giovani ai primi principi della scienza, suggerendo che il
rigore del metodo analitico, il solo valido sul piano conoscitivo, venga
attenuato ne' libri elementari. Avvertendo la necessità di superare tutti
quegli ostacoli, che si frapponevano in Europa alla libera circolazione delle
idee e al continuo e fecondo scambio su un terreno scientifico, letterario e
filosofico, Soave fondò nel 1775, con la collaborazione di Carlo Amoretti, il
periodico Scelta di opuscoli interessanti tradotti da varie lingue che sarebbe
durato fino al 1803, anche se con il nome di Opuscoli scelti. In essi Soave,
oltre all'opera di traduzione, pubblicò anche alcuni saggi che testimoniavano
il suo eclettismo, tipico dell'epoca. Dal 1775 al 1809 collaborò con altri
studiosi alla realizzazione di una serie di opuscoli (trentasei in tutto), di
vario argomento (soprattutto traduzioni), nei quali inserì alcune sue
opere. Nel 1782 scrisse le Novelle morali, alle quali se ne aggiunsero
altre, tra il 1784 e il 1786. La loro edizione definitiva risulterà una delle
opere più apprezzate ed utilizzata a lungo nelle scuole per l'educazione dei
giovani. Nel 1778 ottenne la cattedra di Logica e Metafisica a Brera, alla
quale venne incorporata in seguito quella di Etica. Gli anni dal 1786 al 1792
segnarono il momento più intenso della partecipazione di Soave al movimento
illuministico e riformatore. Nel 1786, in seguito all'editto di Giuseppe
II sulla riforma delle scuola in Lombardia, Soave venne incaricato di rinnovare
le scuole elementari e di preparare alcuni testi scolastici. Per svolgere
questo gravoso compito venne nominato membro della Delegazione delle scuole
normali, istituita alle dipendenze della giunta delle Pie Fondazioni, e si recò
ad osservare il metodo normale, seguito dalle scuole di Rovereto, Trento e
Bolzano. Soave avrebbe dovuto innanzitutto fornire una nuova traduzione del
Libro del metodo, confrontando quella poco corretta e quindi incapace di
servire da codice che era giunta alla delegazione. In seguito a
queste sue ricognizioni, sia territoriali che letterarie, Soave scrisse il
Compendio del metodo delle scuole normali ad uso delle scuole della Lombardia
austriaca, rivolto in particolare alla formazione dei maestri e contenente i
principi educativi del metodo normale, riveduti da lui stesso. A questo libro
sono legate indissolubilmente anche: Traduzione del Regolamento generale delle
scuole normali, principali e comuni, che era stato emanato da Maria Teresa
d'Austria il 6 dicembre 1774 e redatto da Giovanni Ignazio Felbiger, cui Soave
aggiunse in un'Appendice Quanto è compreso nel libro del metodo relativamente
allo stesso regolamento e inoltre la traduzione di Soave delle Leggi
scolastiche da osservarsi nelle Reali scuole normali della Lombardia
austriaca. Fu il fondatore e la mente della prima Scuola normale italiana,
inaugurata a Brera il 18 febbraio 1788. Soave tentò anche di recarsi in
Francia, tuttavia le notizie sulla Rivoluzione che nel frattempo era scoppiata
lo convinsero a restare in Italia dove si dedicò a studi filosofici. Stampò le
Istituzioni di logica, etica e metafisica, opera pensata per lo studio nei
licei e nelle università e, dall'edizione del 1793-1794, vi aggiunse gli
Opuscoli metafisici. Nel 1796 le truppe di Napoleone Buonaparte
occuparono Milano e Soave si rifugiò a Lugano, poiché nel 1793 aveva scritto,
sotto lo pseudonimo di Glice Ceresiano, un opuscolo contro gli ideali
rivoluzionari, intitolato Vera idea della rivoluzione di Francia, lettera di
Glice Ceresiano ad un amico.[3] Ebbe qualche incarico di supplenza nel collegio
di Sant'Antonio e tra i suoi allievi ci fu un giovanissimo Alessandro
Manzoni. Frontespizio dell'Abecedario Il principe di Angri lo
invitò a Napoli, per istruire il suo unico figlio, ma, nel 1799, con
l'occupazione francese della città, Soave tentò dapprima la fuga in Sicilia e
in seguito visse seminascosto, fino a che non gli venne restituita, da parte
del governo provvisorio austriaco, la cattedra di Filosofia a Brera. Tuttavia
il ritorno dei Francesi nel 1800 gliela tolse definitivamente e Soave si dedicò
agli studi ed alle traduzioni. Nel 1802, con la proclamazione della Repubblica
Italiana, fu nominato direttore del Collegio nazionale di Modena, al fine di
ridare prestigio ad un istituto educativo di antica data, e gli fu affidata la
cattedra di Analisi delle idee. Sempre nello stesso anno fu nominato tra i
primi 30 membri dell'Istituto Nazionale. Fece parte della classe di Scienze
morali e politiche e si occupò in particolare della Metafisica e
dell'Etica. Nel 1803 Soave attirò numerose critiche, per la pubblicazione
dell'opera La filosofia di Kant esposta ed esaminata, nella quale tentava di
confutare il filosofo tedesco. Nello stesso anno, non riuscendo ad ottenere
risultati a Modena, ottenne la cattedra di Analisi delle idee all'Università
degli Studi di Pavia. Fu membro della Società Italiana delle Scienze e
collaborò alla realizzazione della collana dei "Classici Italiani",
voluta dal governo. Negli ultimi anni scrisse La mitologia ossia
esposizione delle favole e descrizioni dei riti religiosi dei gentili..., con
l'aggiunta d'un transunto delle Metamorfosi d'Ovidio e la Storia del popolo
ebreo compendiata, ad uso delle scuole. Nel 1804 pubblicò la Memoria sopra il
progetto di Elementi di ideologia di Antoine-Louis-Claude Destutt de Tracy e
l'Esame dei principi metafisici della Zoonomia di Erasmus Darwin, cercando di
contrastarne le teorie, in un estremo tentativo di difesa delle ideali
acquisizioni dell'Illuminismo da ogni novità che le minacciasse, segno del
carattere ormai "moderato e timido" del suo empirismo, governato dal
desiderio di un compromesso tra quella parte d'Illuminismo volta ad aspirazioni
razionalistiche, alla crescita dell'identità di un suddito-cittadino e allo
sviluppo di forme economiche più moderne, e lo sviluppo della religiosità
all'interno di forme canoniche, come occasione di crescita culturale e di
consapevolezza di comportamentiː un tentativo che si rivelerà alquanto fragile
ed arduo. Ormai la sua consapevolezza critica ed il suo rigore scientifico
stavano venendo meno. Nel 1805 si accinse a riordinare ed a risistemare
le sue opere, al fine di preparare alcuni libri sull'istruzione per l'Istituto
Nazionale, ma la morte lo colse il 17 gennaio 1806 nella casa della sua
congregazione, la Colombina, presso Pavia. Note ^ Francesco Soave, in
Dizionario storico della Svizzera. ^ Cfr. la riedizione moderna, con ampio
saggio introduttivo: F. Soave, Gramatica ragionata della lingua italiana, a
cura di S. Fornara, Pescara, Libreria dell'Università Editrice, 2001. ^
Giuseppina Benassati e Lauro Rossi (a cura di), L'Italia nella Rivoluzione
1789-1799, Casalecchio di reno, Grafis, 1990, p. 160. Bibliografia Angelo
Grossi, L. Gianella, Francesco Soave. Vita e scritti scelti, Lugano, 1944.
Giovanni Orelli, La Svizzera italiana, in Alberto Asor Rosa (a cura di),
Letteratura italiana. Storia e geografia. L'età contemporanea, 3, 1989, pp.
885-918. Claudio Marazzini e Simone Fornara (a cura di), Francesco Soave e la
grammatica del Settecento, Atti del convegno di Vercelli (21 marzo 2002),
Alessandria, Edizioni dell'Orso. Marina Roggero, La voie italienne vers
l'alphabet avant 1860, Histoire de l'éducation, 138 | 2013, 17-33. Voci
correlate Sensismo Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene
una pagina dedicata a Francesco Soave Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Francesco Soave Collegamenti esterni
Francesco Soave, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Soave, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata (IT, DE, FR) Francesco Soave, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico
della Svizzera. Modifica su Wikidata Francesco Soave, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
Francesco Soave, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
Opere di Francesco Soave, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Francesco Soave, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata Controllo di autoritàVIAF (EN) 19774911 · ISNI (EN) 0000
0001 1838 6536 · SBN IT\ICCU\RAVV\075333 · LCCN (EN) no89003291 · GND (DE)
119217775 · BNF (FR) cb12456511n (data) · BNE (ES) XX1442713 (data) · CERL
cnp00404700 · WorldCat Identities (EN) lccn-no89003291 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi svizzeriTraduttori
svizzeriInsegnanti svizzeriNati nel 1743Morti nel 1806Nati il 10 giugnoMorti il
17 gennaioNati a LuganoMorti a PaviaFilosofi italiani del XVIII secoloMembri
dell'Istituto di Scienze, Lettere ed Arti (1802-1838)Professori dell'Università
degli Studi di PaviaAccademici svizzeriAccademici italiani del XIX
secoloTraduttori all'italianoTraduttori dal latinoTraduttori dall'inglese
all'italianoTraduttori dal tedesco all'italiano[altre]
Solari Gioele Solari Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Gioele Solari
Gioele Solari (Albino, 25 aprile 1872 – Torino, 8 maggio 1952) è stato un
filosofo, giurista e accademico italiano. Targa commemorativa sulla casa
natale di Gioele Solari presso Albino Solari frequentò in gioventù il
prestigioso Collegio San Francesco di Lodi retto dai Padri Barnabiti per poi
proseguire gli studi all'Università degli Studi di Messina, da dove poi si
trasferì presso l'Università degli Studi di Torino: si formò nel Laboratorio di
Economia Politica di Salvatore Cognetti de Martiis, per poi scegliere la
filosofia del diritto sotto la guida di Giuseppe Carle. Fu anche membro di una
tra le istituzioni culturali più prestigiose a livello nazionale: l'Accademia
Nazionale dei Lincei, nel 1946. Fautore di un idealismo sociale e
studioso di Mario Pagano, fu un esponente della scuola di filosofia del diritto
dell'Università di Torino, dove tenne questa cattedra dal 1917, quando
succedette a Carle, al 1948, anno in cui fu sostituito da Norberto Bobbio. Ebbe
tra i suoi allievi lo stesso Bobbio, Renato Treves, Uberto Scarpelli, Piero
Gobetti, Alessandro Passerin d'Entrèves, Luigi Pareyson, Luigi Firpo, Giorgio
Colli, Bruno Leoni, Mario Einaudi e Cesare Goretti. Per tutta la vita si
dedicò esclusivamente all'insegnamento universitario, rifiutando qualsiasi
incarico pubblico (non diventò nemmeno preside della sua facoltà); le cattedre
da lui ricoperte sono state nelle università di Messina (nel 1915), di Cagliari
(1922), e di Torino (dal 1918 al 1948). Prestò il giuramento di fedeltà
al fascismo nel 1931[1]. Opere La scuola del diritto naturale nelle
dottrine etico-giuridiche dei secoli XVII e XVIII, 1904 La scuola del diritto
naturale nelle dottrine etico-giuridiche dei secoli XVII e XVIII, Torino,
Fratelli Bocca, 1904. L'idea individuale e l'idea sociale nel diritto privato,
1911. Lezioni di filosofia del diritto: anno accademico 1911-12, a cura di
Giuseppe Carle e Gioele Solari, raccolte dagli studenti Giuseppe Bruno e
Francesca Guasco, Editore La cooperativa dispense dell'A.T.U., Torino, 1912.
Filosofia del diritto privato, 1930. Lezioni di filosofia del diritto, 1942.
Studi storici della filosofia del diritto, Giappichelli, Torino 1949.
Intitolazioni L'Università di Torino gli ha intitolato una biblioteca
interdipartimentale. Il comune di Bergamo gli ha intitolato un giardino
pubblico e una via. Il comune di Albino gli ha intitolato una via. Note ^
Simonetta Fiori, I professori che dissero "NO" al Duce, in La
Repubblica, 16 aprile 2000. URL consultato il 18 febbraio 2016. Bibliografia
Lezioni di filosofia del diritto: anno accademico 1911-12, a cura di Giuseppe
Carle e Gioele Solari, raccolte dagli studenti Giuseppe Bruno e Francesca
Guasco, Editore La cooperativa dispense dell'A.T.U., Torino, 1912. Studi
storici di filosofia del diritto, Giappichelli, Torino 1949. Gioele Solari
nella cultura del suo tempo, FrancoAngeli, Milano 1985. Alberto Contu, Questione
sarda e filosofia del diritto in Gioele Solari, con un saggio di Norberto
Bobbio, Giappichelli, Torino, 1993. Davide Cugini, Commemorazione di Gioele
Solari, Torinese, Albino, 1952. Francesco D'Agostino (a cura di), Il problema
del diritto e dello Stato nella filosofia del diritto di Giorgio Guglielmo
Federico Hegel, G. Giappichelli Editore, Torino, 2005. Luigi Firpo (a cura di),
La filosofia politica, 2 voll., Laterza, Bari 1974. Altri progetti Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gioele
Solari Collegamenti esterni Gioele Solari, su Treccani.it – Enciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Gioele Solari,
in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Gioele Solari, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Gioele Solari, su BeWeb,
Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Gioele Solari, su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Gioele
Solari, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Solari, Gioele,
in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. Controllo
di autoritàVIAF (EN) 59166480 · ISNI (EN) 0000 0000 8138 1327 · SBN
IT\ICCU\CFIV\085570 · LCCN (EN) n81060056 · GND (DE) 119193973 · BNF (FR)
cb123864810 (data) · BNE (ES) XX1104775 (data) · BAV (EN) 495/113416 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n81060056 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloGiuristi italiani del XX secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel
1872Morti nel 1952Nati il 25 aprileMorti l'8 maggioNati ad AlbinoMorti a
TorinoFilosofi del dirittoAccademici dei LinceiStudenti dell'Università degli
Studi di MessinaStudenti dell'Università degli Studi di TorinoProfessori
dell'Università degli Studi di MessinaProfessori dell'Università degli Studi di
CagliariProfessori dell'Università degli Studi di Torino[altre]
Soleri Giacomo Soleri Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giacomo Soleri
(Pagliero di San Damiano Macra, 16 maggio 1910 – Saluzzo, 16 maggio 1963) è
stato un filosofo e teologo italiano. Nato
in un piccolo centro della provincia di Cuneo, studiò all'Università Cattolica
di Milano, fu ordinato sacerdote nel 1934 e terminò gli studi nel 1940. Ebbe
come maestro Francesco Olgiati, uno dei fondatori dell'Università Cattolica del
Sacro Cuore. Lavorò a più di 100 scritti fra cui Il problema metafisico del
male (del 1952) e Inevitabilità e decisività del problema teologico (del
1957). È intitolato al suo nome
l'Istituto di istruzione superiore "G. Soleri" di Saluzzo, ove il
sacerdote insegnò e fu preside dal 1945 al 1954 e dal 1958 al 1962[1]. Opere La proprietà, S.E.I. Torino 1944 (II
ed. riveduta 1947); Telesio, La Scuola, Brescia 1944; Lucrezio, La Scuola,
Brescia, 1945; Marco Aurelio, La Scuola, Brescia 1947; L'immortalità dell'anima
in Aristotele, S.E.I., Torino 1952; Economia e morale, Borla, Torino 1960; Il
problema metafisico del male in “Sapienza”, a. V, 1952; Essere, atto, valore in
AA. VV., Il problema del valore, Morcelliana, Brescia 1957; Incisività e
decisività del problema teologico, in “Studia Patavina”, a. IV, 1957; Orizzonte
della metafisica aristotelica.[2] Note ^ Sito dell'Istituto Soleri. ^ Heinz
Happ, Hyle: Studien zum aristotelischen Materie-Begriff p. 312, Walter de
Gruyter, 1971, ISBN 978-3-11-001796-0. Bibliografia Riccardo Pozzo, The impact
of Aristotelianism on modern philosophy, CUA Press, 2004, ISBN
978-0-8132-1347-7. Dao Ettore, La figura e l'opera di Giacomo Soleri. Saggio di
ricerca, Saluzzo, Per iniziativa del Comitato per le onoranze a Giacomo Soleri
dell'Istituto magistrale statale Giacomo Soleri, 1976. Controllo di autoritàVIAF
(EN) 208258964 · ISNI (EN) 0000 0003 5872 9008 · WorldCat Identities (EN)
viaf-208258964 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloTeologi italianiNati nel 1910Morti
nel 1963Nati il 16 maggioMorti il 16 maggioNati a San Damiano MacraMorti a
Saluzzo[altre]
Somenzi Vittorio Somenzi Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Vittorio Somenzi
(Redondesco, 2 aprile 1918 – Roma, 1º dicembre 2003) è stato un filosofo e
epistemologo italiano. Ufficiale meteorologo dell'Aeronautica, dopo
aver partecipato alla Resistenza, lavorò all'ufficio studi dello Stato
maggiore.[1] Dal 1956 al 1966 si divise tra la carriera militare e quella
accademica, optando infine per la cattedra di filosofia della scienza
nell'Università degli Studi di Roma che tenne fino al 1988[1]. Tra i suoi
allievi vi fu Roberto Cordeschi. Pensiero Partendo da un interesse per
l'operazionismo di Percy Williams Bridgman,[1] diresse i suoi studi teorici
alla cibernetica e fu tra i primi in Italia a interessarsi di intelligenza
artificiale e a studiare i rapporti mente-cervello e mente-macchina.[1]
Opere principali Scritti italiani di filosofia della scienza, Milano, Fratelli
Bocca, 1954 I fondamenti filosofici della meccanica quantistica, Milano,
Fratelli Bocca, 1955 L' operazionismo in fisica, Milano, Edizioni di Comunità,
1958 La scienza nel suo sviluppo storico, Torino, ERI, 1960 La filosofia degli
automi, a cura di Vittorio Somenzi con Roberto Cordeschi, Torino, Boringhieri,
1986 (prima edizione, a cura del solo Somenzi, Boringhieri, 1965) Tra fisica e
filosofia. Scritti 1941-1965, a cura di Roberto Donolato, Abano Terme, Piovan,
1989 La materia pensante, Milano, CLUP CittàStudi, 1991. ISBN 88-251-0038-8.
Note Fonte: A. Rainone, Enciclopedia Italiana, riferimenti in
Collegamenti esterni. Bibliografia Saggi in onore di Vittorio Somenzi, Roma,
Union Printing, 2005 Vittorio Somenzi 1918-2003: antologia e testimonianze, Mantova,
Fondazione Banca agricola mantovana, 2011 Voci correlate Cibernetica
Intelligenza artificiale Collegamenti esterni Antonio Rainone, «Somenzi,
Vittorio» la voce nella Enciclopedia Italiana - VI Appendice, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 2000. Vittorio Somenzi, un maestro del domandare,
di Claudio Del Bello, da Giano, n. 45, sito "Metodologia online".
Vittorio Somenzi filosofo al servizio della scienza, necrologio di Sandro
Modeo, Corriere della Sera, 3 dicembre 2003, p. 37, Archivio storico. Controllo
di autorità VIAF (EN)
50026071 · ISNI (EN) 0000 0000 5570 1032 · LCCN (EN) n91049119 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n91049119 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloNati nel 1918Morti nel 2003Nati
il 2 aprileMorti il 1º dicembreNati a RedondescoMorti a Roma[altre]
SordiSerfaino Serafino Sordi Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Serafino Sordi
Serafino Sordi (Centenaro di Ferriere, 3 febbraio 1793 – Verona, 17 maggio
1865) è stato un gesuita, filosofo e scrittore italiano. Terzo di otto
figli (7 maschi e 1 femmina) di Agostino Sordi e Giovanna Taschieri, si fece
religioso nella Compagnia di Gesù e ben quattro dei suoi fratelli seguirono il
suo esempio[1]. Nel 1806 a 13 anni entrò nel seminario di Piacenza, dove
frequentò le classi ginnasiali. Nel 1811 vinse il concorso per l'ammissione al
Collegio Alberoni di Piacenza, dove rimase fino al 1813, quando fu costretto a
lasciare per motivi di salute. Nel 1814 rientrò in seminario e, sotto la guida
del canonico Vincenzo Buzzetti, approfondì il pensiero di San Tommaso la cui
filosofia era andata in disuso[2] (s’insegnava la filosofia del secolo: Sarti,
Soave, Draghetti, Condillac, Wolfe, Storkenau). Nel 1816, a 23 anni,
divenne sacerdote ed entrò nella Compagnia di Gesù appena ricostituita[3], fece
il noviziato nella Casa di Sant'Ambrogio a Genova[4], dove incontrò padre Luigi
Taparelli D'Azeglio che attraverso i colloqui con il Sordi conobbe e stimò la
filosofia di San Tommaso, di cui prima aveva sentito parlare con disprezzo[2] e
incominciò a rivedere la sua formazione filosofica. Nel 1819 divenne
insegnante di filosofia nel Collegio di Ferrara e nel 1823 passò a Reggio
Emilia come insegnante di logica, metafisica ed etica e con la carica di
prefetto della biblioteca civica. A Reggio Emilia si distinse e acquistò stima
e fama tanto che il padre Generale della Compagnia Luigi Fortis lo propone al
padre Pavani, provinciale d'Italia, come professore di logica nel Collegio
Romano. Il Pavani, però pregò il padre Generale di desistere dal suo proposito
per motivi di opportunità “si leverebbe un gran rumore tra i professori del
Collegio Romano……….tanta è la prevenzione contro il padre Sordi perché
tomista.”[5] Dal 1829 al 1834 venne mandato a Modena, al collegio San
Bartolomeo, come professore di logica, metafisica ed etica. Qui, ispirandosi ai
rivolgimenti culminati con la cattura di Ciro Menotti, pubblicò l'opuscolo
“Catechismo delle rivoluzioni”. In questi anni strinse amicizia con il gesuita
Giuseppe Pecci. Attraverso quest'amicizia padre Serafino potrà esercitare il
suo influsso anche su suo fratello, cardinale Gioacchino Pecci che, divenuto
poi Papa, con l'Enciclica Aeterni Patris proporrà a tutte le scuole cattoliche
le dottrine di San Tommaso d'Aquino[6]. Nel 1834 venne inviato a Forlì e
poi a Spoleto dove insegnò teologia morale. Nel 1836 venne nominato Rettore del
Collegio di Orvieto. Nel 1840 ritornò a Modena come Rettore;[7] carica
che esercitò per tre anni, e poi rimase ancora a Modena come Ministro e Padre
Spirituale degli alunni. Nel 1846 fu nominato Rettore del Collegio San
Pietro di Piacenza, dove già dal 1839 era stato aperto anche l'Aloisianum –
Istituto di formazione filosofica per giovani gesuiti dell'area Lombardo
Veneta. Nel 1848, padre Serafino era ancora a Piacenza, quando il Collegio
venne preso d'assalto dai rivoluzionari:[8] “Scoppiarono allora alte grida di –
Abbasso i gesuiti. Morte ai gesuiti. Morte - e qui aggiungevano i nomi or
dell'uno or dell'altro Padre del collegio …… ”. Così si legge nel racconto di
padre Lombardini, testimone oculare degli avvenimenti. Nel 1851 il P. Generale
Jan Roothaan lo chiamò a Roma, desideroso di vedere finito un testo di
filosofia che padre Serafino doveva realizzare insieme a padre Carminati.
Nel 1852 fu nominato Preposto della Provincia Romana fino al 1856. Padre
Serafino governò quella Provincia con rara prudenza e grande spirito di
bontà. Nel 1859 passò al Collegio degli scrittori della Civiltà Cattolica
con l'incarico di scrittore e padre spirituale della comunità. Contribuì in
questi tre anni al fiorire della rivista componendo con padre Taparelli una
serie di articoli. Nel 1863 fu chiamato all'Aloisianum di Verona come
Prefetto degli studi dei giovani religiosi che qui studiavano filosofia. A
Verona cessò di vivere per malattia cardiaca il 17 maggio 1865. Pensiero
Padre Serafino Sordi fu uno dei più insigni rappresentanti del neotomismo, il
movimento di rinnovamento della filosofia di San Tommaso, che, partito dal
seminario di Piacenza con il canonico Vincenzo Buzzetti, si diffuse in tutta
l'Italia tramite i fratelli Serafino e Domenico Sordi, alunni dello stesso
Buzzetti. I due fratelli, entrati nella Compagnia di Gesù, vi portarono il
rinnovamento tomista, cioè le grandi idee di San Tommaso studiate e sviluppate
ai fini di rispondere agli interrogativi più profondi dell'uomo moderno.
L'azione di padre Serafino in favore del neotomismo fu particolarmente efficace
per gli incarichi prestigiosi a lui affidati, per il suo insegnamento presso
numerosi Collegi dove i suoi scritti di filosofia, trascritti, venivano usati
come testo; inoltre molte delle persone da lui avviate allo studio di San
Tommaso sono state i protagonisti del rinnovamento tomista e i diretti
collaboratori nella preparazione dell'enciclica "Aeterni Patris" in
cui il papa Leone XIII esorta a rimettere in uso la sacra dottrina di San
Tommaso e a propagarla il più largamente possibile. Il fratello di Serafino,
padre Domenico Sordi, diffuse il tomismo nella provincia napoletana, dove operò
dal 1822 al 1860 in varie città (Napoli, Lecce, Maglie, Salerno, Sora, Arpino,
Andria). Al Collegio Massimo di Napoli fu collaboratore di P. Luigi
Taparelli D'Azeglio promuovendo la diffusione della filosofia di San
Tommaso fra gli alunni, alcuni dei quali furono protagonisti del rinnovamento
della cultura cattolica dell'800; fra questi va ricordato P. Carlo Maria Curci
cofondatore della rivista “La Civiltà Cattolica”, che descrive il suo
insegnante con dovizia di particolari nelle sue “Memorie” e P. Matteo
Liberatore, cofondatore del periodico “Scienza e Fede”, redattore di “La
Civiltà Cattolica” e uno degli estensori dell'enciclica Rerum Novarum di Leone
XIII. Opere Opere edite Appendice al capitolo XII del Catechismo del
senso comune” del Rorbacher – L'Amico d'Italia vol. XI, 1827, (manoscritto
originale presso la biblioteca universitaria di Genova). Theses ex universa
Philosophia, Parma 1829 Catechismo delle Rivoluzioni – Modena, Soliani 1832,
pp. 31 Lettere intorno al Nuovo saggio sull'origine delle idee dell'Abate
Antonio Rosmini Serbati – Modena, Vincenzo Rossi 1843, pp. 104 I primi elementi
del sistema di V. Gioberti dialogizzati tra lui e un lettore dell'opera sua
–Bergamo, Natali 1849, Allocuzione di N. S Papa Pio IX- del 20 aprile 1849, con
in fine esposizione della materia a modo di catechismo, del prof S. S. - Roma,
Tip. Apostolica 1850 pp. 90 I misteri di Demofilo per S. S. Professore di
filosofia – Torino Castellazzo e De Gaudenzi , 1850, pp. 79 Circolare del R. P.
Provinciale Serafino Sordi ai Superiori della Provincia Romana –Roma, Civ.
Cattolica 1854, pp. 12 De studio Theologiae in nostra societate –Roma, Civ.
Cattolica 1854 Recensione all'opuscolo di Giacomo Oddo “l'Indipendenza, il
Cattolicesimo e l'Italia, Milano 1859” Roma, Civ, Cattolica 3 dicembre 1859,
pag. 587-596 La libertà al tribunale della ragione – Roma, Civ. Cattolica 21
luglio 1860, pag. 145-168 Se per essere indipendenti abbisogna che il Papa
abbia il potere temporale. Di un sacerdote cattolico – Roma Civ. Cattolica 21
luglio 1860, pag. 207-222 Il movimento nazionale, istruzione popolare in
occasione di un opuscolo pubblicato nell'Umbria da un preteso prete galantuomo
– Roma Civ. Cattolica 1861, opuscolo di pp. 48 Il Sillabo di S. S. Pio Papa IX
esposto in forma di catechismo dal P. Serafino Sordi della Compagnia di Gesù –
Verona, Vigentini e Franchini 1865 pp. 124 (pubblicato dopo la sua morte) Opere
attribuite a Serafino Sordi Saggio intorno alla dialettica e alla religione di
Vincenzo Gioberti – Piacenza, Tedeschi 1846 Una proposta al Clero Italiano.
Ragionamenti sul Gesuita Moderno – Torino, Castellazzo e De Gaudenzi 1849, pp.
7 La scomunica: Nel Messaggero di Modena, luglio 1849 Lettera sull'Austria,
Bergamo 1849 Dottrine di S. Alfonso dei Liquori difese contro le impugnazioni
del Sig. Abate Rosmini – Monza 1850 Opere di P. Serafino Sordi pubblicate nel
1900 Ontologia, pubblicata da P. Dezza nel 1941 Theologia naturalis, pubblicata
da P. Dezza nel 1945 Manuale di logica classica, pubblicato da D. Pesce nel
1967 Opere inedite riportate da P. Dezza nel libro “Alle origini del
Neotomismo” Ethica generalis et specialis Psicologia Trattato sull'origine
delle idee Dissertazione sulla materia e sulla forma Dissertazione
sull'evidenza Osservazioni intorno alla filosofia a noi prescritta da S.
Ignazio Esortazioni al clero (presso don Ballerini – PC) Note ^ P. Dezza, Alle
origini del Neotomismo, p. 30 P. Dezza, I neotomisti italiani del XIX
secolo, pp. 2-3 ^ E. Silva, Ferriere, cenni storici, p. 21 ^ R. Comandini,
Nuovi contributi alla conoscenza del canonico Vincenzo Buzzetti e dei discepoli
cresciuti alla sua scuola Saggio sulla rinascita del Tomismo nel sec. XIX, p.
17 ^ P. Dezza, I neotomisti italiani del XIX secolo, p. 33 ^ P. Dezza, Alle origini
del Neotomismo, pp. 55-56, ^ Breve storia della Provincia veneta della
Compagnia di Gesù dalle sue origini fino ai giorni nostri ^ AA. VV. La chiesa
di S. Pietro in Piacenza – Studi per il IV cent. dalla fond. TEP, p. 139
Bibliografia Breve storia della Provincia Veneta della Compagnia di Gesù dalle
sue origini fino ai giorni nostri (1814-1914) / A. M. D. G C. Cenacchi, Tomismo
e Neotomismo a Ferrara – Liber. Edit. Vaticana 1975 La Civiltà Cattolica, 1927,
1928, 1929, 1980 (vedi Collegamenti esterni) R. Comandini, Nuovi contributi
alla conoscenza del canonico Vincenzo Buzzetti e dei discepoli cresciuti alla
sua scuola Saggio sulla rinascita del Tomismo nel sec. XIX – Libr. Edit.
Vaticana 1974 F. Cordani, Una grande cultura piacentina dimenticata, PC Ed.
Berti C. M. Curci, Memorie del Padre Curci, G. Barbera Editore, FI 1891 C. M.
Cornoldi, Memorie Autobiografiche (Archivio Aloisianum) F. Dante, Storia della
Civiltà Cattolica (1850 – 1891) Ed. Studium Roma 1990 P. Dezza, Alle origini
del Neotomismo, MI 1940 P. Dezza, I neotomisti italiani del XIX secolo, Bocca
ed. MI 1944 AA. VV. La chiesa di S. Pietro in Piacenza – Studi per il IV cent.
dalla fond. TEP, 1987 F. Giarelli, Storia di Piacenza dalle origini ai nostri
giorni, Vol. II Ed. Porta PC 1889 L. Ferrari, I fratelli Sordi e il Neotomismo
in Italia in il filosofo canonico V. Buzzetti nel centenario della morte, PC
1925 G. Martina, La Chiesa nell'età dell'assolutismo, del liberismo, del
totalitarismo, Morcelliana BS 1970 U. Padovani, Importanza della critica
filosofica di S. Sordi a V. Gilbert, in Riv. Di Filosofia Neoscolastica, MI
1933 ed. Vita e Pensiero A. MONTI, "La Compagnia di Gesù nel territorio
della Provincia Torinese, Chieri 1914, 5 volumi Giovanni Paolo II, enciclica
Fides et Ratio 1998 S. Panareo, L'istruzione in terra d'Otranto sotto i
Borboni, 1937 B. Perazzoli, Studi sul Rosminianesimo nell'Ottocento, Ed.
Rosminiane Sodalitas, 1994, pagg. 27-39 L. Pozzi, S: Sordi filosofo neotomista,
Studia Patavina Riv. Di Filos.e Teologia 1967 V. Rolandetti, Da Buzzetti
all'Aeterni Patris Conv. Intern. Tomistico, Trento 1990 V. Rolandetti, Vincenzo
Buzzetti teologo, Libr. Ed. Vat. 1974. E. Silva, Ferriere, cenni storici, UTEP,
PC 1966 D. Sordi, Pochi e brevi cenni sulla vita menata nel secolo da P.S.Sordi,
man. Inedito G. Sordi, Il contributo dei gesuiti piacentini Serafino e Domenico
Sordi alla diffusione del neotomismo nella cultura cattolica dell'800, PC 2015,
(vedi Collegamenti esterni) www.serafinosordi.altervista.org G. Tononi,
Condizioni della Chiesa nei ducati parmensi dal 1731 al 1859, vol XII M. Volpe,
I Gesuiti nel Napoletano 1814 – 1914 Voci correlate Aeterni Patris Aloisianum
Carlo Maria Curci Collegio Alberoni Compagnia di Gesù Jan Roothaan La Civiltà
Cattolica Luigi Taparelli d'Azeglio Matteo Liberatore Neotomismo Collegamenti
esterni Serafino Sordi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Serafino Sordi,
su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata G. Sordi, Il contributo
dei gesuiti piacentini Serafino e Domenico Sordi alla diffusione del neotomismo
nella cultura cattolica dell’800, PC 2015,, su serafinosordi.altervista.org.
https://books.google.it/books?hl=it&id=-G3PUnY3zbEC&q=taparelli+d%27azeglio+e+il+rinnovamento+della+scolastica
La Civiltà Cattolica – 1927 – Il P. Taparelli d'Azeglio e il rinnovamento della
Scolastica al Collegio Romano (pagg. 107-121 e 399-409)]
https://books.google.it/books?hl=it&id=KcRveZ1rpnwC&q=intorno+alle+origini+del+rinnovamento+tomista+in+italia
La Civiltà Cattolica – 1928 - Intorno alle origini del rinnovamento tomistico
in Italia - Il P.Taparelli e il P. Sordi parte prima –pagg. 215-229) (parte
seconda – pagg. 396-411)
https://books.google.it/books?id=_y_qxX2vxrEC&pg=PA229&lpg=%20LA+CIVILTA+CATTOLICA+%C2%AC-+1929#v=onepage&q&f=false
La Civiltà Cattolica – 1929 - La rinascita del tomismo a Napoli nel 1830 (parte
prima - I collaboratori del Taparelli pagg. 229-244)(parte seconda - Il
peripato in azione pagg. 422-433) https://books.google.it/books?id=7dtNAAAAMAAJ&pg=PA318-IA1&l#v=onepage&q&f=false
La Civiltà Cattolica – 1980 - Il contributo della Compagnia di Gesù alla
preparazione dell'enciclica “Aeterni Patris” (pagg. 342-355) V · D · M
Compagnia di Gesù Controllo di autoritàVIAF (EN) 20886267 · GND (DE) 133861414
· CERL cnp01132187 · WorldCat Identities (EN) viaf-20886267 Biografie Portale
Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia Portale Filosofia
Letteratura Portale Letteratura Categorie: Gesuiti italianiFilosofi italiani
del XIX secoloScrittori italiani del XIX secoloNati nel 1793Morti nel 1865Nati
il 3 febbraioMorti il 17 maggioNati a FerriereMorti a Verona[altre]
SoriaDe Giovanni Gualberto De Soria Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente
fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti
necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce
aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Raccolta di opuscoli
Giovanni Gualberto De Soria (1707 – Sant'Andrea a Lama, 1767) è stato un filosofo
italiano. Nato forse a Pisa, e non a
Livorno come sostenuto da alcuni autori, da Enrico e da Maria Elisabetta delle
Sedie da Calci, la famiglia paterna risiedeva da tempo a Sant'Ilario in Campo,
nell'isola d'Elba ed era probabilmente di origine spagnola.[1][2] Giovanni
Gualberto De Soria fu un filosofo appartenente alla corrente del sensismo,
insegnò all'Università di Pisa, combatté il cartesianesimo ed esaltò Galileo
Galilei. Nel 1741 scrisse l'opera
Rationalis Philosophiae Institutiones.
Dal 1742 al 1746 fu direttore della Biblioteca universitaria di Pisa. Nel 1766 pubblicò a Pisa la Raccolta di
opuscoli filosofici, e filologici. Il
primo tomo di tale opera comprende Della Immaterialità delle Nature
Intelligenti, Della Potenza che ha lo Spirito Umano di determinar se medesimo
chiamata Libertà, Il virtuoso Regime del proprio Corpo è un Bene indispensabile
per la Felicità della Vita e Della natural dipendenza della Salute Corporea
dall'Ilarità dello Spirito. Il secondo tomo comprende Della Simpatia e un
Dialogo tra un Cav. Francese, e un Italiano, seguiti dall’Esame del Giudizio di
Monsieur Du Fresnoy circa Michelangelo. Nel terzo si trovano Sulle Metamorfosi
degl'Insetti e Degl'Influssi Celesti, seguiti da una Dissertazione Accademica
sull'Innesto e da La Teoria de' Fosfori, e de' loro divarj. Giovanni Gualberto De Soria fu allievo di
Luigi Guido Grandi, e segnò il passaggio della scuola galileiana verso
l'Illuminismo. De Soria individuò, "nello sviluppo economico il centro
dell'interesse dell'attività politica".
È sepolto nella chiesa di Sant'Andrea a Lama, in provincia di Pisa,
paese di origine della madre. Note ^ Il
cognome è attestato anche come Soria. Ugo Baldini, De Soria, Giovanni
Gualberto, in "Dizionario biografico degli italiani", Roma, Istituto
della Enciclopedia italiana, 1960- Vol. 39 (1991), p. 408-416 ^ De Soria (o
Soria) è attestato anche a Livorno ed è appartenuto a una nota famiglia ebraica
locale di origine sefardita, proveniente dalla Spagna o Portogallo Cfr. Renzo
Toaff, La nazione ebrea a Livorno e a Pisa (1591-1700), L.S. Olschki, Firenze,
1990, p. 355. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una
pagina dedicata a Giovanni Gualberto De Soria Collegamenti esterni Giovanni
Gualberto De Soria, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giovanni Gualberto De Soria,
in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Opere di Giovanni Gualberto De Soria / Giovanni Gualberto
De Soria (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Giovanni Gualberto De Soria, su Open Library, Internet
Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autoritàVIAF (EN) 41869053 · ISNI
(EN) 0000 0000 8015 7585 · LCCN (EN) no2009047490 · GND (DE) 121413578 · BNF
(FR) cb12099676c (data) · BNE (ES) XX1755280 (data) · BAV (EN) 495/196829 ·
CERL cnp00434179 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009047490 Biografie Portale
Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie:
Filosofi italiani del XVIII secoloNati nel 1707Morti nel 1767Ebrei
italiani[altre]
Sorrentino Sergio Sorrentino Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo velista, vedi Sergio Sorrentino
(velista). Sergio Sorrentino (Carbonara di Nola, 16 settembre 1942) è un
filosofo italiano docente di filosofia della religione presso l'Università
degli Studi di Salerno. È tra i massimi
esperti italiani del filosofo e teologo tedesco Friedrich Schleiermacher, ma
oltre alle letture di carattere teologico-religioso, è anche ideatore di una
filosofia autonoma ed originale. Sorrentino è infatti convinto che si debba
ricercare una connessione tra le varie forme di sapere, spesso rinchiuse
nell'ambito dei propri specialismi e pertanto sterili. Dopo un periodo di studio passato in Italia
(Milano, Napoli) e l'estero (Tubinga, Heidelberg) nel 1972 si laurea in
Filosofia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Nel 1973 consegue la laurea in teologia presso la facoltà teologica "San
Luigi" di Napoli e dal 1974 è ricercatore presso L'Università degli Studi
di Salerno. Nel 1977 riceve una borsa di
formazione a Gottinga, nel 1979 a Kiel e nel 1985 a Monaco. Nel 1980 diviene ricercatore confermato a
Salerno e dal 1995/96 è docente, tuttora in ruolo, di Filosofia della religione
preso la medesima università. Pensiero
Il pensiero di Sorrentino si sviluppa soprattutto intorno a tematiche come il
dibattito sulla religione, inteso nel senso di una problematizzazione e di una
tematizzazione del religioso nella società moderna e contemporanea, a partire
dal tardo Illuminismo fin ai giorni nostri. Sorrentino cerca di inquadrare il
pensiero filosofico relativo all'etica e alla religione. Da qui parte il
tentativo di una tematizzazione filosofica della dimensione simbolica. Il
motore della ricerca è il tentativo di giungere ad una forma di connessione dei
saperi che possa superare le difficoltà e le incomprensioni del mondo
contemporaneo, non solo in ambito filosofico.
Opere Monografie (selezione) La teologia della secolarizzazione in
Dietrich Bonhoeffer, 1974 Chiesa, mondo e storia nel pensiero del secolo XIX,
1977 Schleiermacher e la filosofia della religione, 1978 Ermeneutica e
filosofia trascendentale, 1986 Filosofia ed esperienza religiosa, 1993 Realtà
del senso e universo religioso. Per un approccio trascendentale al fenomeno
religioso, 2004 Traduzioni (selezione) F. Schleiermacher, La dottrina della
fede, I-II, 1981-1984 F. Schleiermacher, Il valore della vita, 2000 F.
Schleiermacher, Dialettica, 2004 Volumi a cura di (selezione) Schleiermacher's
Philosophy and the philosophical Tradition, 1992 Barth in discussione, 1993
Obbedire al tempo. L'attesa nel pensiero filosofico, politico ereligioso di
Simone Weil, 1995 La dialettica nella cultura romantica, con Terrence N. Tice
1996 Religione e religioni a partire dai “Discorsi” di Schleiermacher, 2000 Il
prisma della rivelazione. Una nozione alla prova di religioni e saperi, 2003
L'eredità dell'Illuminismo e la critica della religione, 2004 Diversità e
rapporto tra culture, 2005 Le ragioni del dialogo. Grammatica del rapporto tra
le religioni, 2005 Nichilismo e questione del senso, 2005 Teologia naturale e
teologia filosofica, 2006 La libertà in discussione, 2007 Le ragioni del
dialogo. Grammatica del rapporto fra le religioni, con Francesco Saverio Festa,
2007 La persona come paradigma di senso. Dibattito sull'eredità di Mounier, con
Giuseppe Limone, 2008 La teologia politica in discussione, con Hagar Spano,
2012 Collegamenti esterni Università degli Studi di Salerno, su unisa.it.
Giornale di filosofia della religione, su aifr.it. Controllo di autorità VIAF (EN)
117319218 · ISNI (EN) 0000 0001 1580 6179 · LCCN (EN) n88020918 · BNF (FR)
cb12080831k (data) · BAV (EN) 495/286162 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n88020918 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati
nel 1942Nati il 16 settembre[altre]
sozzini: -- Socinianism, NELLA PRIMA METÀ DEL SEDICESIMO SECOLO NACQUERO IN QUESTA CASA LELIO E
FAUSTO SOZZINI LETTERATI INSIGNI FILOSOFI SOMMI DELLA LIBERTÀ DI PENSIERO
STRENUI PROPUGNATORI ______ CONTRO IL SOPRANNATURALE VINDICI DELLA UMANA
RAGIONE FONDARONO LA CELEBRE SCUOLA SOCINIANA PRECORRENDO DI TRE SECOLI LE
DOTTRINE DEL MODERNO RAZIONALISMO ______
I LIBERALI SENESI AMMIRATORI REVERENTI QUESTA MEMORIA POSERO 1879
a movement originating in the sixteenth century from the work of reformer Laelius Socinus “Sozzini” and his
nephew Faustus Socinus. Born in Siena of
a patrician family, Sozzini is widely read. Influenced by the evangelical
movement, Sozzini makes contact with noted Protestant reformers, including
Calvin and Melanchthon, some of whom questioned his orthodoxy. In response,
Sozzini writes a confession of faith, one of a small number of his writings to
have survived. After his death, Sozzini’s oeuvre was carried on by his nephew,
Faustus, whose writings including “On the Authority of Scripture,” “On the
Savior Jesus Christ,” and “On
Predestination,” expressed heterodox views. Sozzini believed that Christ’s
nature is entirely human, that the souls does not possess immortality by nature
though there is selective resurrection for believers, that invocation of Christ
in prayer is permissible but not required, and he argues, like Grice, Pears,
and Thomson, against predestination. After publication of his writings, Sozzini is invited to Transylvania
and Poland to engage in a dispute within the Reformed churches there. He
decides to make his permanent residence in Poland, which, through his tireless
efforts, became the center of the Socinian movement. The most important
document of this movement was the Racovian Catechism, published shortly after
Faustus’s death. The Minor church of Poland, centered at Racov, became the
focal point of the movement. Its academy attracted hundreds of students and its
publishing house produced books in many languages defending Socinian ideas.
Socinianism, as represented by the Racovian Catechism and other writings
collected by Faustus’s disciples, involves the views of Laelius and especially
Faustus Socinus, aligned with the anti-Trinitarian views of the Polish Minor
church.. It accepts Christ’s message as the definitive revelation of God, but
regards Christ as human, not divine; rejects the natural immortality of the
soul, but argues for the selective resurrection of the faithful; rejects the
doctrine of the Trinity; emphasizes human free will against predestinationism;
defends pacifism and the separation of church and state; and argues that
reason not creeds, dogmatic tradition,
or church authority must be the final
interpreter of Scripture. Its view of God is temporalistic: God’s eternity is
existence at all times, not timelessness, and God knows future free actions
only when they occur. In these respects, the Socinian view of God anticipates
aspects of modern process theology. Socinianism was suppressed in Poland in
1658, but it had already spread to other European countries, including Holland
where it appealed to followers of Arminius and England, where it influenced the
Cambridge Platonists, Locke, and other philosophers, as well as scientists like
Newton. In England, it also influenced and was closely associated with the
development of Unitarianism. H. P.
Grice, “Sozzini, rationalism, and moi.”
solus ipse, solipsism: Grice: “If my theory of conversation has
any value, is the refutation of solipsism!” -- the doctrine that there exists a
firstperson perspective possessing privileged and irreducible characteristics,
in virtue of which we stand in various kinds of isolation from any other persons
or external things that may exist. This doctrine is associated with but
distinct from egocentricism. On one variant of solipsism Thomas Nagel’s we are
isolated from other sentient beings because we can never adequately understand
their experience empathic solipsism. Another variant depends on the thesis that
the meanings or referents of all words are mental entities uniquely accessible
only to the language user semantic solipsism. A restricted variant, due to
Vitters, asserts that first-person ascriptions of psychological states have a
meaning fundamentally different from that of second- or thirdperson ascriptions
psychological solipsism. In extreme forms semantic solipsism can lead to the
view that the only things that can be meaningfully said to exist are ourselves
or our mental states ontological solipsism. Skepticism about the existence of
the world external to our minds is sometimes considered a form of
epistemological solipsism, since it asserts that we stand in epistemological
isolation from that world, partly as a result of the epistemic priority
possessed by firstperson access to mental states. In addition to these
substantive versions of solipsism, several variants go under the rubric
methodological solipsism. The idea is that when we seek to explain why sentient
beings behave in certain ways by looking to what they believe, desire, hope,
and fear, we should identify these psychological states only with events that
occur inside the mind or brain, not with external events, since the former alone
are the proximate and sufficient causal explanations of bodily behavior.
sophisma: Grice’s favourite for a time was “Have you stopped
beating your wife.” In “Presupposition and conversational implicature,” he does
admit that he has grown tired of it, what he calls his having had his eyes
glued to “the inquiry whether you have left off beating your wife” --. an
utterance illustrating a semantic or logical issue associated with the analysis
of a syncategorematic term, or a term lacking independent signification.
Typically a sophisma was used from the thirteenth century into the sixteenth
century to analyze relations holding between logic or semantics and broader
philosophical issues. For example, the syncategorematic term ‘besides’ praeter
in ‘Socrates twice sees every man besides Plato’ is ambiguous, because it could
mean ‘On two occasions Socrates sees every-man-but-Plato’ and also ‘Except for
overlooking Plato once, on two occasions Socrates sees every man’. Roger Bacon
used this sophisma to discuss the ambiguity of distribution, in this case, of
the scope of the reference of ‘twice’ and ‘besides’. Sherwood used the sophisma
to illustrate the applicability of his rule of the distribution of ambiguous
syncategoremata, while Pseudo-Peter of Spain uses it to establish the truth of
the rule, ‘If a proposition is in part false, it can be made true by means of
an exception, but not if it is completely false’. In each case, the philosopher
uses the ambiguous signification of the syncategorematic term to analyze broader
logical problems. The sophisma ‘Every man is of necessity an animal’ has
ambiguity through the syncategorematic ‘every’ that leads to broader
philosophical problems. In the 1270s, Boethius of Dacia analyzed this sophisma
in terms of its applicability when no man exists. Is the knowledge derived from
understanding the proposition destroyed when the object known is destroyed?
Does ‘man’ signify anything when there are no men? If we can correctly
predicate a genus of a species, is the nature of the genus in that species
something other than, or distinct from, what finally differentiates the
species? In this case, the sophisma proves a useful approach to addressing
metaphysical and epistemological problems central to Scholastic discourse. sophisma: Grice: “Literally, a
wisecrack.” “’Sophisma’ is a very Griceian and Grecian pun on ‘sophos,’ the
wise men of Gotham -- any of a number of ancient Grecians, roughly
contemporaneous with Socrates, who professed to teach, for a fee, rhetoric,
philosophy, and how to succeed in life. They typically were itinerants,
visiting much of the Grecian world, and gave public exhibitions at Olympia and
Delphi. They were part of the general expansion of Grecian learning and of the
changing culture in which the previous informal educational methods were
inadequate. For example, the growing litigiousness of Athenian society demanded
Solovyov, Vladimir Sophists 862 862
instruction in the art of speaking well, which the Sophists helped fulfill. The
Sophists have been portrayed as intellectual charlatans hence the pejorative
use of ‘sophism’, teaching their sophistical reasoning for money, and at the
other extreme as Victorian moralists and educators. The truth is more complex.
They were not a school, and shared no body of opinions. They were typically
concerned with ethics unlike many earlier philosophers, who emphasized physical
inquiries and about the relationship between laws and customs nomos and nature
phusis. Protagoras of Abdera c.490c.420 B.C. was the most famous and perhaps the
first Sophist. He visited Athens frequently, and became a friend of its leader,
Pericles; he therefore was invited to draw up a legal code for the colony of
Thurii 444. According to some late reports, he died in a shipwreck as he was
leaving Athens, having been tried for and found guilty of impiety. He claimed
that he knew nothing about the gods, because of human limitations and the
difficulty of the question. We have only a few short quotations from his works.
His “Truth” also known as the “Throws,” i.e., how to overthrow an opponent’s
arguments begins with his most famous claim: “Humans are the measure of all
things of things that are, that they
are, of things that are not, that they are not.” That is, there is no objective
truth; the world is for each person as it appears to that person. Of what use,
then, are skills? Skilled people can change others’ perceptions in useful ways.
For example, a doctor can change a sick person’s perceptions so that she is
healthy. Protagoras taught his students to “make the weaker argument the
stronger,” i.e., to alter people’s perceptions about the value of arguments.
Aristophanes satirizes Protagoras as one who would make unjust arguments defeat
just arguments. This is true for ethical judgments, too: laws and customs are
simply products of human agreement. But because laws and customs result from
experiences of what is most useful, they should be followed rather than nature.
No perception or judgment is more true than another, but some are more useful,
and those that are more useful should be followed. Gorgias c.483376 was a
student of Empedocles. His town, Leontini in Sicily, sent him as an ambassador
to Athens in 427; his visit was a great success, and the Athenians were amazed
at his rhetorical ability. Like other Sophists, he charged for instruction and
gave speeches at religious festivals. Gorgias denied that he taught virtue;
instead, he produced clever speakers. He insisted that different people have
different virtues: for example, women’s virtue differs from men’s. Since there
is no truth and if there were we couldn’t know it, we must rely on opinion, and
so speakers who can change people’s opinions have great power greater than the power produced by any other
skill. In his “Encomium on Helen” he argues that if she left Menelaus and went
with Paris because she was convinced by speech, she wasn’t responsible for her
actions. Two paraphrases of Gorgias’s “About What Doesn’t Exist” survive; in
this he argues that nothing exists, that even if something did, we couldn’t
know it, and that even if we could know anything we couldn’t explain it to
anyone. We can’t know anything, because some things we think of do not exist,
and so we have no way of judging whether the things we think of exist. And we
can’t express any knowledge we may have, because no two people can think of the
same thing, since the same thing can’t be in two places, and because we use
words in speech, not colors or shapes or objects. This may be merely a parody
of Parmenides’ argument that only one thing exists. Antiphon the Sophist fifth
century is probably although not certainly to be distinguished from Antiphon
the orator d. 411, some of whose speeches we possess. We know nothing about his
life if he is distinct from the orator. In addition to brief quotations in
later authors, we have two papyrus fragments of his “On Truth.” In these he
argues that we should follow laws and customs only if there are witnesses and
so our action will affect our reputation; otherwise, we should follow nature,
which is often inconsistent with following custom. Custom is established by
human agreement, and so disobeying it is detrimental only if others know it is
disobeyed, whereas nature’s demands unlike those of custom can’t be ignored
with impunity. Antiphon assumes that rational actions are selfinterested, and
that justice demands actions contrary to self-interest a position Plato attacks in the Republic.
Antiphon was also a materialist: the nature of a bed is wood, since if a buried
bed could grow it would grow wood, not a bed. His view is one of Aristotle’s
main concerns in the Physics, since Aristotle admits in the Categories that
persistence through change is the best test for substance, but won’t admit that
matter is substance. Hippias fifth century was from Elis, in the Peloponnesus,
which used him as an ambasSophists Sophists 863 863 sador. He competed at the festival of
Olympus with both prepared and extemporaneous speeches. He had a phenomenal
memory. Since Plato repeatedly makes fun of him in the two dialogues that bear
his name, he probably was selfimportant and serious. He was a polymath who
claimed he could do anything, including making speeches and clothes; he wrote a
work collecting what he regarded as the best things said by others. According
to one report, he made a mathematical discovery the quadratrix, the first curve
other than the circle known to the Grecians. In the Protagoras, Plato has
Hippias contrast nature and custom, which often does violence to nature.
Prodicus fifth century was from Ceos, in the Cyclades, which frequently
employed him on diplomatic missions. He apparently demanded high fees, but had
two versions of his lecture one cost
fifty drachmas, the other one drachma. Socrates jokes that if he could have
afforded the fifty-drachma lecture, he would have learned the truth about the
correctness of words, and Aristotle says that when Prodicus added something
exciting to keep his audience’s attention he called it “slipping in the
fifty-drachma lecture for them.” We have at least the content of one lecture of
his, the “Choice of Heracles,” which consists of banal moralizing. Prodicus was
praised by Socrates for his emphasis on the right use of words and on
distinguishing between synonyms. He also had a naturalistic view of the origin
of theology: useful things were regarded as gods.
sort: Grice, “One of the few technicisms introduced by an
English philosopher, in this case Locke.” – a sortal predicate, roughly, a
predicate whose application to an object says what kind of object it is and
implies conditions for objects of that kind to be identical. Person, green
apple, regular hexagon, and pile of coal would generally be regarded as sortal
predicates, whereas tall, green thing, and coal would generally be regarded as
non-sortal predicates. An explicit and precise definition of the distinction is
hard to come by. Sortal predicates are sometimes said to be distinguished by
the fact that they provide a criterion of counting or that they do not apply to
the parts of the objects to which they apply, but there are difficulties with
each of these characterizations. The notion figures in recent philosophical
discussions on various topics. Robert Ackermann and others have suggested that
any scientific law confirmable by observation might require the use of sortal
predicates. Thus ‘all non-black things are non-ravens’, while logically
equivalent to the putative scientific law ‘all ravens are black’, is not itself
confirmable by observation because ‘non-black’ is not a sortal predicate. David
Wiggins and others have discussed the sortal sortal predicate 865 865 idea that all identity claims are
sortal-relative in the sense that an appropriate response to the claim a % b is
always “the same what as b?” John Wallace has argued that there would be
advantages in relativizing the quantifiers of predicate logic to sortals. ‘All
humans are mortal’ would be rendered Ex[m]Dx, rather than ExMxPDx. Crispin
Wright has suggested that the view that natural number is a sortal concept is
central to Frege’s or any other number-theoretic platonism. The word ‘sortal’
as a technical term in philosophy apparently first occurs in Locke’s Essay
Concerning Human Understanding. Locke argues that the so-called essence of a
genus or sort unlike the real essence of a thing is merely the abstract idea
that the general or sortal name stands for. But ‘sortal’ has only one
occurrence in Locke’s Essay. Its currency in contemporary philosophical idiom
probably should be credited to P. F. Strawson’s Individuals. The general idea
may be traced at least to the notion of second substance in Aristotle’s
Categories.
Sotione, teacher of Seneca. In glossary to Roman
philosophers, in “Roman philosophers.”
animatum - soul: -- cf. Grice on “soul-to-soul transfer” -- also
called spirit, an entity supposed to be present only in living things,
corresponding to the Grecian psyche and Latin anima. Since there seems to be no
material difference between an organism in the last moments of its life and the
organism’s newly dead body, many philosophers since the time of Plato have
claimed that the soul is an immaterial component of an organism. Because only
material things are observed to be subject to dissolution, Plato took the
soul’s immateriality as grounds for its immortality. Neither Plato nor
Aristotle thought that only persons had souls: Aristotle ascribed souls to
animals and plants since they all exhibited some living functions. Unlike
Plato, Aristotle denied the transmigration of souls from one species to another
or from one body to another after death; he was also more skeptical about the
soul’s capacity for disembodiment
roughly, survival and functioning without a body. Descartes argued that
only persons had souls and that the soul’s immaterial nature made freedom possible
even if the human body is subject to deterministic physical laws. As the
subject of thought, memory, emotion, desire, and action, the soul has been
supposed to be an entity that makes self-consciousness possible, that
differentiates simultaneous experiences into experiences either of the same
person or of different persons, and that accounts for personal identity or a
person’s continued identity through time. Dualists argue that soul and body
must be distinct in order to explain consciousness and the possibility of
immortality. Materialists argue that consciousness is entirely the result of
complex physical processes.
soundness: Grice: “The etymology if fascinating.” The English
Grice. "Most of the terms I use are
Latinate." "I implicate: a few are not." "I say that System
G should be sound." "free from special defect or injury," c.
1200, from Old English gesund "sound, safe, having the organs and
faculties complete and in perfect action," from Proto-Germanic *sunda-,
from Germanic root *swen-to- "healthy, strong" (source also of Old Saxon
gisund, Old Frisian sund, Dutch gezond, Old High German gisunt, German gesund
"healthy," as in the post-sneezing interjection gesundheit; also Old
English swið "strong," Gothic swinþs "strong," German
geschwind "fast, quick"), with connections in Indo-Iranian and
Balto-Slavic. Meaning "right, correct, free from error" is from
mid-15c. Meaning "financially solid or safe" is attested from c.
1600; of sleep, "undisturbed," from 1540s. Sense of "holding
accepted opinions" is from 1520s Grice: “’sound’ is not polysemous,
but it has different usages: of an argument the property of being valid and
having all true premises; of a system, like Sytem G, the property of being not too strong in a
certain respect. A System G has weak
soundness provided every theorem of G is
valid. And G has strong soundness if for every set S of sentences, every
sentence deducible from S using system G is a logical consequence of S.
spatium: space, an extended manifold of several dimensions,
where the number of dimensions corresponds to the number of variable magnitudes
Soto, Domingo de space 866 866 needed
to specify a location in the manifold; in particular, the three-dimensional
manifold in which physical objects are situated and with respect to which their
mutual positions and distances are defined. Ancient Grecian atomism defined
space as the infinite void in which atoms move; but whether space is finite or
infinite, and whether void spaces exist, have remained in question. Aristotle
described the universe as a finite plenum and reduced space to the aggregate of
all places of physical things. His view was preeminent until Renaissance
Neoplatonism, the Copernican revolution, and the revival of atomism
reintroduced infinite, homogeneous space as a fundamental cosmological assumption.
Further controversy concerned whether the space assumed by early modern
astronomy should be thought of as an independently existing thing or as an
abstraction from the spatial relations of physical bodies. Interest in the
relativity of motion encouraged the latter view, but Newton pointed out that
mechanics presupposes absolute distinctions among motions, and he concluded
that absolute space must be postulated along with the basic laws of motion
Principia, 1687. Leibniz argued for the relational view from the identity of
indiscernibles: the parts of space are indistinguishable from one another and
therefore cannot be independently existing things. Relativistic physics has
defused the original controversy by revealing both space and spatial relations as
merely observer-dependent manifestations of the structure of spacetime.
Meanwhile, Kant shifted the metaphysical controversy to epistemological grounds
by claiming that space, with its Euclidean structure, is neither a
“thing-in-itself” nor a relation of thingsin-themselves, but the a priori form
of outer intuition. His view was challenged by the elaboration of non-Euclidean
geometries in the nineteenth century, by Helmholtz’s arguments that both
intuitive and physical space are known through empirical investigation, and
finally by the use of non-Euclidean geometry in the theory of relativity.
Precisely what geometrical presuppositions are inherent in human spatial
perception, and what must be learned from experience, remain subjects of
psychological investigation. -- space-time: a four-dimensional
continuum combining the three dimensions of space with time in order to
represent motion geometrically. Each point is the location of an event, all of
which together represent “the world” through time; paths in the continuum
worldlines represent the dynamical histories of moving particles, so that
straight worldlines correspond to uniform motions; three-dimensional sections
of constant time value “spacelike hypersurfaces” or “simultaneity slices”
represent all of space at a given time. The idea was foreshadowed when Kant
represented “the phenomenal world” as a plane defined by space and time as
perpendicular axes Inaugural Dissertation, 1770, and when Joseph Louis Lagrange
17361814 referred to mechanics as “the analytic geometry of four dimensions.”
But classical mechanics assumes a universal standard of simultaneity, and so it
can treat space and time separately. The concept of space-time was explicitly
developed only when Einstein criticized absolute simultaneity and made the
velocity of light a universal constant. The mathematician Hermann Minkowski
showed in 8 that the observer-independent structure of special relativity could
be represented by a metric space of four dimensions: observers in relative
motion would disagree on intervals of length and time, but agree on a
fourdimensional interval combining spatial and temporal measurements.
Minkowski’s model then made possible the general theory of relativity, which
describes gravity as a curvature of spacetime in the presence of mass and the
paths of falling bodies as the straightest worldlines in curved
space-time. -- spatio-temporal continuancy: or continunity, a property of the
careers, or space-time paths, of well-behaved objects. Let a space-time path be
a series of possible spatiotemporal positions, each represented in a selected
coordinate system by an ordered pair consisting of a time its temporal
component and a volume of space its spatial component. Such a path will be
spatiotemporally continuous provided it is such that, relative to any inertial
frame selected as coordinate system, space, absolute spatiotemporal continuity
867 867 1 for every segment of the
series, the temporal components of the members of that segment form a
continuous temporal interval; and 2 for any two members ‹ti, Vi and ‹tj, Vj of
the series that differ in their temporal components ti and tj, if Vi and Vj the
spatial components differ in either shape, size, or location, then between
these members of the series there will be a member whose spatial component is
more similar to Vi and Vj in these respects than these are to each other. This
notion is of philosophical interest partly because of its connections with the
notions of identity over time and causality. Putting aside such qualifications
as quantum considerations may require, material objects at least macroscopic
objects of familiar kinds apparently cannot undergo discontinuous change of
place, and cannot have temporal gaps in their histories, and therefore the path
through space-time traced by such an object must apparently be spatiotemporally
continuous. More controversial is the claim that spatiotemporal continuity,
together with some continuity with respect to other properties, is sufficient
as well as necessary for the identity of such objects e.g., that if a spatiotemporally continuous
path is such that the spatial component of each member of the series is
occupied by a table of a certain description at the time that is the temporal
component of that member, then there is a single table of that description that
traces that path. Those who deny this claim sometimes maintain that it is
further required for the identity of material objects that there be causal and
counterfactual dependence of later states on earlier ones ceteris paribus, if
the table had been different yesterday, it would be correspondingly different
now. Since it appears that chains of causality must trace spatiotemporally
continuous paths, it may be that insofar as spatiotemporal continuity is
required for transtemporal identity, this is because it is required for
transtemporal causality. Refs.: H. P. Grice and P. F. Strawson, “Categories,”
in The H. P. Grice Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, The
University of California, Berkeley.
specious
present: the supposed time between
past and future. The phrase was first offered by Clay in “The Alternative: A Study in
Psychology,” and is cited by James in his
Principles of Psychology Clay challenges
the assumption that the “present” as a “datum” is given as “present” to us in
our experience. “The present to which the datum refers is really a part of the *past*,
a recent past delusively given as benign
time that intervenes between the past and the future. Let it be named ‘the
specious present,’ and let the past that is given as being the past be known as
‘the obvious past.’” For James, this position is supportive of his contention
that consciousness (conscientia) is a stream and can be divided into parts only
by conceptual addition, i.e., only by our ascribing past, present, and future
to what is, in our actual experience, a seamless flow. James holds that the
“practically cognized present is no knife-edge but a saddleback,” a sort of
“ducatum” which we experience as a whole, and only upon reflective attention do
we “distinguish its beginning from its end.” Whereas Clay refers to the datum
of the present as “delusive,” one might rather say that it is perpetually *elusive*,
for as we have our experience, now, it is always bathed retrospectively and
prospectively. Contrary to common wisdom, no single experience ever is had by
our consciousness utterly alone, single and without relations, fore and aft.
Refs.: H. P. Grice, “The logical-construction theory of personal identity.”
speculatum: Grice: “Philosophy may broadly be divided into
‘philosophia speculativa” and “philosophia practica.”” -- speculative
philosophy, a form of theorizing that goes beyond verifiable observation;
specifically, a philosophical approach informed by the impulse to construct a
grand narrative of a worldview that encompasses the whole of reality.
Speculative philosophy purports to bind together reflections on the existence
and nature of the cosmos, the psyche, and God. It sets for its goal a unifying
matrix and an overarching system whereswith to comprehend the considered
judgments of cosmology, psychology, and theology. Hegel’s absolute idealism,
particularly as developed in his later thought, paradigmatically illustrates
the requirements for speculative philosophizing. His system of idealism offered
a vision of the unity of the categories of human thought as they come to
realization in and through their opposition to each other. Speculative thought
tends to place a premium on universality, totality, and unity; and it tends to
marginalize the concrete particularities of the natural and social world. In
its aggressive use of the systematic principle, geared to a unification of
human experience, speculative philosophy aspires to a comprehensive
understanding and explanation of the structural interrelations of the culture
spheres of science, morality, art, and religion. Refs.: H. P. Grice, “Practical
and doxastic attitudes: why I need exhibitive clauses.”
SISTENS
-- CUM-SISTENS -- consistens: “There’s
consistens, and there’s inconsistens.” – H. P. Grice. The inconsistent triad,
most generally, any three propositions such that it cannot be the case that all
three of them are true. More narrowly, any three categorical propositions such
that it cannot be the case that all three of them are true. A categorical
syllogism is valid provided the three propositions that are its two premises
and the negation (contradiction) of its conclusion are an inconsistent triad;
this fact underlies a test for the validity of categorical syllogisms, which
test are thus called by Grice the “method of” the inconsistent triad.
spencer: English philosopher, social reformer, and editor of
The Economist. In epistemology, Spencer adopted the ninespeculative reason
Spencer, Herbert 869 869 teenth-century
trend toward positivism: the only reliable knowledge of the universe is to be
found in the sciences. His ethics were utilitarian, following Bentham and J. S.
Mill: pleasure and pain are the criteria of value as signs of happiness or
unhappiness in the individual. His Synthetic Philosophy, expounded in books
written over many years, assumed both in biology and psychology the existence
of Lamarckian evolution: given a characteristic environment, every animal
possesses a disposition to make itself into what it will, failing maladaptive
interventions, eventually become. The dispositions gain expression as inherited
acquired habits. Spencer could not accept that species originate by chance
variations and natural selection alone: direct adaptation to environmental
constraints is mainly responsible for biological changes. Evolution also
includes the progression of societies in the direction of a dynamical
equilibrium of individuals: the human condition is perfectible because human
faculties are completely adapted to life in society, implying that evil and
immorality will eventually disappear. His ideas on evolution predated
publication of the major works of Darwin; A. R. Wallace was influenced by his
writings. Refs.: H. P. Grice, “Evolutionary pirotology,” in “Method in
philosophical psychology: from the banal to the bizarre.”
Spadaro Antonio Spadaro Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Antonio Spadaro Antonio Spadaro, all'anagrafe
Antonino (Messina, 6 luglio 1966) è un gesuita, giornalista, teologo, critico
letterario e accademico italiano, attuale direttore della rivista La Civiltà
Cattolica. Laureato in Filosofia nel
1988 presso l'Università degli Studi di Messina, entra subito dopo nel
noviziato della Compagnia di Gesù. Insegna lettere a Roma per 2 anni dal 1991
al 1993. Il 21 dicembre 1996 riceve l'ordinazione presbiterale e il 24 maggio
2007 pronuncia i voti solenni nella Compagnia di Gesù. Consegue la licenza in
Teologia Fondamentale, il diploma in Comunicazioni Sociali, il dottorato di ricerca
in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Completa la sua
formazione negli Stati Uniti, nella Provincia dei gesuiti di Chicago, tra il
2002 e il 2003[1]. Nel 1994 comincia a
scrivere per la rivista La Civiltà Cattolica[2] e dal 1998 entra a far parte in
maniera stabile della redazione. Si occupa soprattutto di teoria della
letteratura e di critica letteraria, in particolare legata ad autori
contemporanei italiani (tra questi, Cesare Pavese, Alda Merini, Giorgio
Bassani, Mario Luzi, Pier Vittorio Tondelli) e scrittori statunitensi (dai
classici come Emily Dickinson, Walt Withman, Flannery O'Connor e Jack London ai
contemporanei come Jack Kerouac, Raymond Carver). Tra le materie che tratta vi
sono anche la musica (Bruce Springsteen, Tom Waits, Nick Drake, Nick Cave),
l'arte contemporanea (Mark Rothko, Edward Hopper, Andy Warhol, J.-M. Basquiat),
il cinema e le nuove tecnologie della comunicazione e il loro impatto sul modo
di vivere e pensare (in particolare su Wikipedia, Second Life, sulla lettura
digitale, sui vari social networks, sulla filosofia Hacker o sulla
Cyberteologia)[3]. Nel 1998 ha fondato
BombaCarta, un progetto culturale che coordina iniziative di scrittura
creativa, produzione video e lettura anche su internet[4]. È curatore della
collana di poesia L'Oblò delle edizioni Ancora[5]. Dal 2002 insegna presso il
Centro Interdisciplinare di Comunicazione Sociale (CICS) della Pontificia
Università Gregoriana. Nel 2008 è a capo del comitato scientifico "La
sfida e l'esperienza" che raccoglie docenti e manager interessati ai temi
della spiritualità e dell'innovazione. Dal 2004 al 2009 viene incaricato di
coordinare le attività culturali della Compagnia di Gesù in Italia. Sabato 24
febbraio 2007 è il relatore principale al primo evento organizzato dai Gesuiti
sulla musica rock nel quale riabilita la dignità musicale (non liturgica) del
genere nel suo complesso, limitandone la condanna alla valutazione di rari e
singoli casi.[6] Padre Antonio Spadaro
davanti alla raccolta completa di La Civiltà Cattolica Nel settembre del 2009
diviene Rettore della Comunità dei gesuiti de La Civiltà Cattolica. Il 6
settembre 2011 è annunciata la sua nomina a direttore della rivista.[7]. Nel
numero del 1º ottobre 2011 della rivista è apparso il suo articolo di
presentazione nella nuova veste di direttore.
La sua attività in Rete è legata, oltre alla presenza nei social
network[8], anche alla cura di un sito personale[9] e di due blog: uno dedicato
alla CyberTeologia[10] e uno dedicato alla scrittrice statunitense Flannery
O'Connor[11]. Il 10 dicembre 2011, papa
Benedetto XVI lo nomina consultore del Pontificio Consiglio della Cultura[12] e
il 29 dicembre anche consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni
Sociali[13]. Nel gennaio 2012 ha ricevuto a Caserta il prestigioso premio
"Le Buone Notizie - Civitas Casertana", uno dei più importanti premi
di giornalismo italiani, unico nel suo genere a livello internazionale. Ad agosto 2013 incontra più volte papa
Francesco per conto de La Civiltà Cattolica e di altre 15 riviste della
Compagnia di Gesù.[14] Il contenuto delle conversazioni è stato pubblicato
sotto forma di intervista a settembre 2013 ed ampiamente ripreso dalla stampa
internazionale.[15] L'articolo di La
Civiltà Cattolica su Wikipedia Il 16 luglio 2005 Padre Spadaro ha dedicato un
articolo[16] a Wikipedia. L'articolo analizza il significato di Wikipedia nel
contesto culturale italiano, ne analizza la storia, e ne mette in evidenza
pregi e limiti. La sua conclusione
è: «Dalla descrizione e dalle
valutazioni compiute comprendiamo bene come Wikipedia rappresenti un sogno
illuminista di descrivere il mondo, che però si scontra con le difficoltà di
accreditarsi come compendio di sapere credibile, mantenendo nel contempo
anonimato, flessibilità e continua apertura a nuovi collaboratori. Nello stesso
tempo questa «utopia» rovescia il sogno dell'enciclopedia tradizionale, intesa
come costruzione autorevole, organica e integrata del sapere. Infatti Wikipedia
è come un organismo vivente: cresce (al ritmo del 7% ogni mese), si
"ammala", è sottoposta a composizioni e scomposizioni interne, ad
accrescimenti e riduzioni continue. Ma soprattutto Wikipedia nasconde un'altra
utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione
delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza
collettiva. Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di "torre di
Babele", che ha il suo tallone di Achille non solo nell'inaffidabilità, ma
anche nel relativismo.» Il 20 gennaio
2008 concede un'intervista a Wikinotizie-Wiki@Home, pubblicata con il titolo
Antonio Spadaro: intervista al gesuita 2.0, nella quale commenta l'articolo e
spazia sulle tematiche inerenti Wikipedia e il mondo della rete internet.[17] Pubblicazioni Tracce profonde. Il viaggio tra
il reale e l'immaginario, Roma, Città Nuova, 1993. Radio on. Tra le colonne
sonore degli anni ‘90, Napoli, Giannini, 1996 (in collab. con E. Crasto). Lo
sguardo presente. Una lettura teologica di “Breve film sull'amore di K.
Kieslowski”, Rimini, Guaraldi, 1999. Del volume esiste anche una versione
elettronica. Pier Vittorio Tondelli. Attraversare l'attesa, Reggio Emilia,
Diabasis, 1999. “Laboratorio Under 25″. Tondelli e la nuova narrativa italiana,
Reggio Emilia, Diabasis, 2000. [Il volume è apparso anche come pubblicazione
digitale a puntate settimanali sul sito di RaiLibro della Radio Televisione
Italiana]. Carver. Un'acuta sensazione d'attesa, Padova, Messaggero di
Sant'Antonio Editrice, 2001. A che cosa «serve» la letteratura?, Leumann
(To)-Roma, ElleDiCi - La Civiltà Cattolica, 2002. [Premio Capri 2002 per la
sezione Letteratura e Premio Crotone 2002 - sezione Giovane critici italiani]
Lontano dentro se stessi. L'attesa di salvezza in Pier Vittorio Tondelli,
Milano, Jaca Book, 2002. Connessioni. Nuove forme della cultura al tempo di
internet, Bologna, Pardes, 2006. [qui intervista sul libro a Radio Vaticana] La
grazia della parola. Karl Rahner e la poesia, Milano, Jaca Book, 2006. Nella
melodia della terra. La poesia di Karol Wojtyla, Milano, Jaca Book, 2007.
Abitare nella possibilità. L'esperienza della letteratura, vol. I, Milano, Jaca
Book, 2008. L'altro fuoco. L'esperienza della letteratura, vol. II, Milano,
Jaca Book, 2009. Alla ricerca del lupo. Genio, tensioni, vanità, Bologna,
Pardes, 2009. Nell'ombra accesa. Breviario poetico di Natale, Milano, Ancora,
2010. Web 2.0 Reti di relazione, Milano, Paoline, 2010. Svolta di respiro.
Spiritualità della vita contemporanea, Milano, Vita & Pensiero, 2010.
Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete, Milano, Vita &
Pensiero, 2012. Curatele Chris Cappell, Lasciami correre via, Padova,
Messaggero, 2001. François Varillon, Traversate di un credente, Milano, Jaca
Book, 2008. Rowan Williams, La dodicesima notte, Milano, Ancora, 2008. Gerard
Manley Hopkins, La freschezza più cara. Poesie scelte, Milano, Rizzoli, 2008.
Whitman, Canto una vita immensa, Milano, Ancora, 2009. Un Dio sempre più
grande. Pregare con i gesuiti, Milano, Ancora, 2010. Note ^ Antonio Spadaro, Antonio
Spadaro - bio, su antoniospadaro.net. URL consultato il 22 gennaio 2008. ^
Antonio Spadaro, Antonio Spadaro - bio, su laciviltacattolica.it. URL
consultato il 16 agosto 2011. ^ Antonio Spadaro, Antonio Spadaro - Saggi su
"La Civiltà Cattolica", su antoniospadaro.net. URL consultato il 17
agosto 2011. ^ Antonio Spadaro, BombaCarta, su bombacarta.com. URL consultato
il accesso=16 agosto 2011. ^ Antonio Spadaro, L'Oblò - Ancora, su
ancoralibri.it. URL consultato il 16 agosto 2011 (archiviato dall'url originale
il 21 settembre 2013). ^ Orazio La Rocca, I gesuiti benedicono il rock:
"La musica di Springsteen & Co parla all'anima", Repubblica. URL
consultato il 9 maggio 2020 (archiviato il 9 maggio 2020). ^ Padre Antonio
Spadaro nuovo direttore di Civiltà Cattolica: cogliere pienamente la sfida
digitale, su oecumene.radiovaticana.org. URL consultato il 7 settembre 2011
(archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2011). ^ Antonio Spadaro, Antonio
Spadaro - social networks, su antoniospadaro.net. URL consultato il 16 agosto
2011. ^ Antonio Spadaro, Antonio Spadaro, su antoniospadaro.net. URL consultato
il 22 gennaio 2008. ^ Antonio Spadaro, Cyberteologia, su cyberteologia.it. URL
consultato il accesso=16 agosto 2011. ^ Antonio Spadaro, Flannery O'Connor, su
flanneryoconnor.it. URL consultato il accesso=16 agosto 2011. ^ Nomina di
consultori del Pontificio Consiglio della Cultura, su press.catholica.va. URL
consultato il 14 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre
2013). ^ Rinunce e nomine, su Bollettino della Santa Sede, Bollettino della
Santa Sede. URL consultato il 20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale
il 21 settembre 2013). ^ Antonio Spadaro, Su La Civiltà Cattolica la mia
intervista a Papa Francesco, su cyberteologia.it, 19 settembre 2013. URL
consultato il 20 settembre 2013. ^ Antonio Spadaro, Intervista a papa Francesco
(PDF), in La Civiltà Cattolica, 19 settembre 2013, 449-477. URL consultato il
20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013). ^ Copia
archiviata, su laciviltacattolica.it. URL consultato il 21 gennaio 2008
(archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007)., La Civiltà Cattolica
2005 III 130-138 ^ Antonio Spadaro: intervista al gesuita 2.0, 29 giugno 2008.
URL consultato il 13 dicembre 2019. Altri progetti Collabora a Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Spadaro Collabora a Wikimedia
Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Spadaro
Collegamenti esterni (EN) Opere di Antonio Spadaro, su Open Library, Internet
Archive. Modifica su Wikidata Registrazioni di Antonio Spadaro, su
RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata Antonio Spadaro:
Cyberteologia, sul portale RAI Filosofia, su filosofia.rai.it. V · D · M
Compagnia di Gesù Controllo di autoritàVIAF (EN) 29705814 · ISNI (EN) 0000 0001
2100 3284 · SBN IT\ICCU\CFIV\200451 · LCCN (EN) no95048969 · GND (DE) 133402355
· BNF (FR) cb13609943j (data) · BNE (ES) XX5381451 (data) · WorldCat Identities
(EN) lccn-no95048969 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale
Cattolicesimo Categorie: Gesuiti italianiGiornalisti italiani del XX
secoloGiornalisti italiani del XXI secoloTeologi italianiNati nel 1966Nati il 6
luglioNati a MessinaAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del
XXI secoloCritici letterari italiani del XX secoloCritici letterari italiani
del XXI secoloDirettori di periodici italianiStudenti dell'Università degli
Studi di Messina[altre]
Sparti Davide Sparti Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Abbozzo Questa voce sugli argomenti
filosofi italiani e sociologi italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a
migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Davide Sparti (Roma, 21 maggio
1961) è un filosofo e sociologo italiano. È professore associato di Sociologia
dei processi culturali ed Epistemologia delle Scienze sociali presso il
Dipartimento di scienze sociali e cognitive dell'Università degli studi di
Siena, oltre che docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e
l'Università della Svizzera italiana.[1] In passato ha insegnato presso
l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e l'Università di Bologna. È
cofondatore e membro del comitato di direzione della rivista Studi
culturali. Collabora a numerose riviste
scientifiche ("Iride", "Paradigmi", "Rivista di
estetica", "Rassegna italiana di sociologia",
"Intersezioni"). Dagli anni 2000 Sparti ha concentrato la sua
attenzione sull'estetica dell'improvvisazione.
Riconoscimenti "Research Fellow" della fondazione Humboldt
presso la Johann Wolfgang Goethe-Universität. "Fellow" del Collegium
Budapest-Institute For Advanced Study, anno accademico 2003/04, in Ungheria.
Note ^ USI - Dati personali: Davide Sparti Archiviato il 27 novembre 2012 in
Internet Archive. Opere principali 1992 Se un leone potesse parlare. Indagine
sul comprendere e lo spiegare, Firenze, Sansoni 1994 Sopprimere la lontananza
uccide. Donald Davidson e la teoria dell'interpretazione, Firenze, Nuova Italia
1995 Epistemologia delle scienze sociali, Roma, Nuova Italia Scientifica 1996
Soggetti al tempo. Identità personale fra analisi filosofica e costruzione
sociale, Milano, Feltrinelli 2000 Identità e coscienza, Bologna, Il Mulino 2000
Wittgenstein politico, (saggi di J. Bouveresse, S. Cavell, D. Davidson, B.
Williams, ed altri, introdotti e trascelti da D. Sparti), Milano, Feltrinelli
2002 Die Unheimlichkeit des Gewoehnlichen und andere philosophische Essays von
Stanley Cavell, Herausgegeben von Davide Sparti, Fischer Verlag 2002
Epistemologia delle scienze sociali, nuova edizione riscritta ed allargata,
Bologna, Mulino 2003 L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento,
Milano, Feltrinelli 2005 Suoni inauditi. L'improvvisazione nel jazz e nella
vita quotidiana, Bologna, Il Mulino 2007 Musica in nero. Il campo discorsivo
del jazz, Torino, Bollati 2007 Il corpo sonoro. Oralità e scrittura nel jazz,
Bologna, Il Mulino 2010 L'identità incompiuta. Paradossi dell'improvvisazione
musicale, Bologna, Il Mulino 2015 Sul tango. L'improvvisazione intima, Bologna,
Il Mulino Controllo di autorità VIAF
(EN) 12407633 · ISNI (EN) 0000 0000 6155 6660 · SBN IT\ICCU\RAVV\071983 · LCCN
(EN) n96010109 · BNF (FR) cb12475375h (data) · WorldCat Identities (EN)
lccn-n96010109 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XXI secoloSociologi italianiNati nel 1961Nati
il 21 maggioNati a RomaPersone legate all'Università di Bologna[altre]
Spaventa Bertrando Spaventa Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Bertrando Spaventa Bertrando-Spaventa.png
Deputato del Regno d'Italia LegislatureVIII, X, XI, XII Sito istituzionale Dati
generali Titolo di studiolaurea Professione Docente
universitario Bertrando Spaventa (Bomba, 26 giugno 1817 – Napoli, 20 febbraio
1883) è stato un filosofo e politico italiano. Fratello maggiore del
patriota Silvio Spaventa, Bertrando nacque da un'agiata famiglia borghese. Sua
madre, Maria Anna Croce, fu prozia del filosofo Benedetto Croce. All'anagrafe
venne registrato come Beltrando. Studiò presso il Seminario diocesano di
Chieti e venne ordinato sacerdote: nel 1838, ottenuto l'incarico di docente di
matematica e retorica presso il locale seminario, si trasferì col fratello a
Montecassino. La sua formazione continuò a Napoli, dove giunse nella seconda metà
del 1840 e si dedicò anche allo studio del tedesco e dell'inglese; fu infatti
tra i primi a studiare i filosofi stranieri nella loro lingua originale. Si
avvicinò ai circoli liberali e a pensatori come Ottavio Colecchi e Antonio
Tari. Fondò una scuola privata di filosofia; inoltre partecipò alla redazione
de Il Nazionale, il giornale fondato e diretto dal fratello Silvio. Nel
1848, dopo l'abrogazione della Costituzione da parte di Ferdinando II, fu
costretto a lasciare Napoli per trasferirsi prima a Firenze, quindi a Torino,
dove depose l'abito sacerdotale e divenne giornalista scrivendo su giornali e
riviste piemontesi: Il Progresso, Il Cimento, Il Piemonte, Rivista
Contemporanea. È nel periodo torinese che Spaventa si avvicinò al pensiero di
Hegel ed elaborò il proprio sistema filosofico e il pensiero politico:
pubblicò, tra l'altro, una serie di saggi in cui polemizzava con La Civiltà
Cattolica, la rivista dei Gesuiti, rifiutando l'idea di religione come passo
necessario per lo sviluppo umano. Egli in tal modo condivise con altri
esuli napoletani gli stessi fermenti patriottici e liberali che avevano
nell'idealismo hegeliano il loro motivo ispiratore. «[...] In Napoli, sin
dal 1843 l'idea hegeliana penetrò nelle menti de' giovani cultori della scienza,
i quali mossi come da santo amore si affratellavano, e con la voce e con gli
scritti la predicavano. Né i sospetti già desti della polizia, né le minacce e
le persecuzioni valsero ad infievolire la fede in questi arditi difensori della
indipendenza del pensiero; i numerosi studenti raccolti da tutti i punti del
Regno nella grande capitale disertavano le vecchie cattedre, ed accorrevano in
folla ad ascoltare la nuova parola. Era un bisogno irresistibile ed universale,
che li spingeva ad un ignoto e splendido avvenire, all'unità organica dei
diversi rami della cognizione umana; gli studiosi di medicina, di scienze
naturali, di diritto, di matematiche, di letteratura, partecipavano al general
movimento, ed ambivano soprattutto, come gli antichi italiani, di essere
filosofi. Chi può ridire la gioia, le speranze, l’entusiasmo di quel
tempo? Chi può ridire l’affetto col quale si amavano i giovani professori e gli
allievi, e insieme procedevano alla ricerca della verità? Era un culto, una
religione ideale, nella quale si mostravano degni nepoti dell'infelice
Nolano.» (Bertrando Spaventa, Studii sopra la filosofia di Hegel, Torino,
«Rivista Italiana», 1850[1]) Nel 1859 ottenne la cattedra di Filosofia del
Diritto presso l'Università di Modena, poi quella di Storia della Filosofia
presso l'Università di Bologna (1860) e, l'anno successivo, quella di Filosofia
a Napoli. E proprio a Napoli, tra il novembre e il dicembre del 1861, Spaventa
tenne le lezioni in cui espose le sue teorie sul rapporto di circolarità tra pensiero
italiano ed europeo. Scopo di questa interpretazione era quello di
liberare la cultura filosofica italiana dal suo provincialismo, attraverso la
diffusione nella penisola dell'idealismo tedesco, in particolare
hegeliano. Spaventa fu anche deputato del Regno d'Italia per tre
legislature: fu sostenitore di una politica laica e legata ad un forte senso
dello Stato, considerato come sorgente dei princìpi e dei valori ispiratori di
un armonioso sviluppo civile, da cui gli individui e la comunità devono trarre
l'alimento necessario per una crescita «ordinata e corretta». Dottrina
Secondo Gentile, il pensiero di Bertrando Spaventa poggia su tre cardini
fondamentali:[2] la tesi della «circolazione europea del pensiero
italiano» che dimostri il percorso dinamico della filosofia moderna attraverso
l'Europa e il suo ritorno in Italia dove aveva avuto origine; la riforma della
dialettica hegeliana, per salvare l'identità di essere e pensiero escludendo
ogni presupposto «oggettivo» esterno al pensare; il recupero dell'aspetto
pratico nel processo conoscitivo che eviti la caduta in un «astratto
idealismo».[2] La circolazione del pensiero europeo La tesi spaventiana della
circolazione del pensiero europeo si articola in due passaggi:[2]
l'affermazione che la filosofia italiana del Rinascimento, connotata dal
naturalismo e dall'immanentismo, ha precorso la filosofia moderna, giungendo
attraverso Spinoza agli idealisti tedeschi Fichte, Schelling, Hegel. il ritorno
in Italia della filosofia moderna, con la riappropriazione dei filoni
spiritualistici europei da parte di Rosmini e Gioberti. Mentre per la critica
tradizionale la filosofia italiana era caratterizzata dalla sua ininterrotta
fedeltà alla linea platonico-cristiana, lo Spaventa cercò di dimostrare, con
gli studi dedicati al pensiero del Rinascimento, che la filosofia moderna,
laica e idealistica, generalmente associata alla Riforma luterana, in realtà
era nata in Italia, pur essendosi arrestata poi a causa della Controriforma,
per conoscere il suo massimo sviluppo in Germania: egli interpretò con chiave
di lettura hegeliana questo progressivo passaggio dello Spirito filosofico
dall'Italia all'Europa, e il suo successivo ritorno, sottolineando la
continuità del razionalismo di Cartesio col principio innatistico di Tommaso
Campanella della cognitio abdita, dell'empirismo di John Locke con la
campanelliana cognitio illata («nozione acquisita»),[3] dell'immanentismo di
Baruch Spinoza col panteismo di Giordano Bruno, del criticismo di Immanuel Kant
con la «metafisica della mente» di Giambattista Vico, mentre poi Pasquale
Galluppi e Antonio Rosmini si sarebbero riappropriati inconsciamente di quello
stesso spirito permeato dal kantismo, come Vincenzo Gioberti di quello
dell'idealismo tedesco.[4] «Ripigliare il sacro filo della nostra
tradizione filosofica, ravvivare la coscienza del nostro libero pensiero nello
studio dei nostri maggiori filosofi, ricercare nelle filosofie delle altre
nazioni i germi ricevuti dai primi padri della nostra filosofia e poi ritornati
fra noi in forma nuova e più spiegata di sistema, comprendere questa
circolazione del pensiero italiano, della quale in gran parte noi avevamo
smarrito il sentimento, riconoscere questo ritorno del nostro pensiero a sé
stesso nel grande intuito speculativo del nostro ultimo filosofo [Hegel],
sapere insomma che cosa noi fummo, che cosa siamo e che cosa
dobbiamo essere nel movimento della filosofìa moderna, non come membri
isolati e scissi dalla vita universale dei popoli, nè come avvinti al carro
trionfale d'un popolo particolare, ma come nazione libera ed eguale nella
comunità delle nazioni: tale, o signori, è stato sempre il desiderio e
l'occupazione della mia vita.» (Bertrando Spaventa, Prolusione alle
lezioni di Storia della filosofia nell'Università di Bologna, Modena, Regia
Tipografia Governativa, 1860) Uno dei propositi di Spaventa, giustificato dalla
stessa tesi della circolazione del pensiero europeo, era il tentativo di far
uscire gli intellettuali italiani dal provincialismo stagnante in cui
versavano, apportando loro gli elementi più innovativi del pensiero idealistico
d'oltralpe, per dare un fondamento filosofico-culturale al processo
rivoluzionario dell'unificazione nazionale. La rivoluzione storica da attuare,
per Spaventa, non era il programma neoguelfo del Primato morale e civile di
Gioberti che ripudiava in blocco la filosofia moderna,[5] ma andava intesa
hegelianamente come «storia della libertà», nella quale lo spiritualismo non
significava un'involuzione, bensì un riallineamento alle nazioni più avanzate.
«Son molti ancora in Italia i quali tacciano di astratta e oscura la filosofia
alemanna[6] e, reputandola contraria alla natura speculativa dell'ingegno
italiano, si accontentano di una maniera di sapere che non ha nessuna
connessione con la nostra tradizione filosofica; è un perpetuo oltraggio alla
memoria de' nostri sommi ed infelici pensatori, e la principal cagione del
decadimento della scienza tra noi. Costoro dimenticano la storia del pensiero
italiano, della quale furono gli eroi e martiri i nostri filosofi; non
ricordano i roghi di Giordano Bruno e di Giulio Vanini, la lunga prigionia di
Tommaso Campanella, e l'umile pietra che, nel tempio de' Gerolomini in Napoli,
ricopre le ceneri di Giovambattista Vico, ultima luce del nostro mondo intellettuale.
[...] Non i nostri filosofi degli ultimi duecento anni, ma Spinoza, Kant,
Fichte, Schelling ed Hegel, sono stati i veri discepoli di Bruno, di Vanini, di
Campanella, di Vico, ed altri illustri.» (Bertrando Spaventa, Principii
di Filosofia, 1867[7]) La riforma della dialettica hegeliana Bertrando
Spaventa ritratto da Teofilo Patini Spaventa non si limitò a recepire
passivamente l'hegelismo, ma diede avvio ad una sua profonda revisione,
introducendovi temi originali che cercò di riprendere dalla tradizione
autoctona italiana.[8] In particolare, cercò di rispondere alle critiche
di Trendelenburg, il quale non vedeva come dal primo momento della Logica
hegeliana, quello dell'Essere puro e indeterminato, potesse scaturire il
divenire dialettico del pensiero, se non tramite un'indebita intromissione dal
di fuori.[3] Per dimostrare l'identità dell'essere col pensare, e quindi che
l'Idea è intrinseca alla realtà storica, avente come scopo la libertà, Spaventa
sostenne l'esigenza di «mentalizzare» o «kantianizzare» la logica di Hegel,[9]
unificando quest'ultima con la fenomenologia, cioè col percorso conoscitivo del
singolo individuo umano, che diventa progressivamente autocosciente di avere in
se stesso, nella propria mente, tutta la realtà assoluta logicamente
articolata.[9] Egli riformava così la dialettica hegeliana nell'ottica di
Kant e Fichte, ritenendo prevalente l'atto soggettivo della coscienza
trascendentale rispetto ad ogni presupposto oggettivistico, valorizzando
inoltre il momento finale dello Spirito rispetto alle fasi precedenti della
Logica e della Natura, situate fuori dall'autocoscienza. È la Mente la
protagonista di ogni originaria produzione. In maniera simile a Kuno
Fischer, infatti, la deduzione hegeliana, che dalla contrapposizione di essere
e nulla faceva scaturire il divenire, venne intesa da Spaventa in senso
kantiano e fichtiano dando il primato alla sintesi unificatrice del divenire: è
il pensare, nel suo perenne fluire, che dà luogo all'essere, il quale,
originariamente indeterminato e perciò im-pensabile, si rivela un non-essere,
essendo posto all'interno del pensare stesso. Per questo primato assegnato
all'atto del pensare, Spaventa farà da apripista all'idealismo attuale di
Gentile.[3] Prassi e concretezza nel processo conoscitivo Per contrastare
l'avanzata del positivismo che era penetrato in Italia dopo la raggiunta unità
nazionale, di fronte all'esaurirsi delle spinte ideali che avevano
caratterizzato il Risorgimento, Spaventa si impegnò nella valorizzazione
dell'aspetto pratico del processo conoscitivo, per evitare la caduta in un
«astratto idealismo, che non cura né pregia il sapere sperimentale».[10]
In particolare riprese da Vico una concezione pratica e storica della
metafisica dell'Assoluto, intendendo l'autocoscienza hegeliana (quale
Begierde, cioè «appetizione») come Umanità,[11] ovvero impeto che agisce nel
soggetto umano.[12] Analogamente Spaventa poteva sostenere, nel tracciare
la storia spirituale d'Italia, che è il soggetto umano a dare concretezza e
coscienza di sè al processo storico.[9] La Riforma della modernità che aveva
abolito i vecchi principi della filosofia scolastica si basava per l'appunto
sull'immanenza di Dio e sulla capacità della coscienza umana di
autodeterminarsi e di accedere direttamente all'Infinito, come già avevano
enunciato Bruno e Campanella.[11] Il riconoscimento del valore infinito
dell'uomo ebbe ripercussioni anche sulla concezione etico-politica di Spaventa,
stimolando studi e interessi sulla filosofia hegeliana del diritto. Permase
in Spaventa una viva concezione etica dello Stato,[5] che lo indusse a
rinvenire nell'idealismo hegeliano la sintesi tra la corrente
post-illuministica, basata sull'arbitrio individuale e su una concezione
meramente contrattualistica dello Stato, ed il cattolicesimo liberale, fondato
viceversa sull'arbitrio divino e sull'aderenza dogmatico-confessionale al
principio d'autorità.[5] Il liberalismo di Spaventa rigettava l'individualismo
che privilegiava l'interesse del singolo portandolo a servirsi dell'organismo
universale per i propri fini, distruggendo la società. Allo Stato spetta dunque
la funzione "pedagogica" di promuovere gli interessi di tutti,
tutelando la famiglia, in cui si forma l'individuo, e al contempo la società
civile. «La famiglia e la società civile hanno la loro verità nello
stato. Dove lo stato non è altro che famiglia (stato patriarcale), o una
istituzione di pubblica sicurezza (polizia), non solo lo stato non è il vero
stato, ma né la famiglia né la società civile esistono nella loro vera forma.
Lo stato è l'unità del principio della famiglia e del principio della società
civile (della naturalità umana e del libero volere, del diritto e della
moralità). Non è una semplice associazione fondata mediante il libero arbitrio,
il patto etc, né una associazione puramente naturale. È tutto ciò insieme.
[...] È assoluta soggettività etica degli individui. Assoluta, perché è
sostanza; soggettività, perché è saputa e voluta dagli individui liberamente
come la loro stessa essenza (etica) e universalità. Dove manca tale sapere e
volere, lo stato non è libera soggettività, e l'individuo non ha vero valore
(individualismo moderno). In altri termini: è la sostanza nazionale, conscia
veramente e realmente di se medesima; lo spirito di un popolo (come tale, come
spirito etico) nella sua vera e perfetta esistenza.» (Bertrando Spaventa,
Studi sull'etica hegeliana, 1869[13]) Poiché il potere stesso dello Stato può
essere utilizzato da un individuo o da una classe in vista dei suoi interessi
di parte, Spaventa accetta il modello costituzionale, sebbene non privo di
conflitti tra particolarità e universalità, nel quale «la personalità dello
Stato sia elevata sopra le lotte sociali».[5] Ripudiando l'astratto
cosmopolitismo, lo Stato va dunque inteso come l'immanenza di Dio,
dell'universalità dello Spirito calato nella concretezza della «nazionalità»
dei popoli,[14] tutti uguali «fratelli dell'umana famiglia».[15] Fortuna
«È con Spaventa soprattutto che la filosofia in Italia cessa d'essere
esercitazione accademica e vacua speculazione, si avvia a diventare organica
visione del mondo, da cui derivi e consegua una morale, si avvia cioè a
diventare religione laica, dando inizio a quel largo movimento di distacco di
intellettuali dalla Chiesa cattolica.» (Gaetano Arfé, L'hegelismo
napoletano e Spaventa, in «Società», pag. 47, n. 1, Firenze 1952) Bertrando
Spaventa fu uno dei maggiori teorici che si sforzarono dare un un'impronta
ideale e spirituale al percorso risorgimentale verso l'unità d'Italia, non
limitata all'ambito accademico, come riconobbero in seguito storici e studiosi
del Risorgimento.[16] «Con Spaventa e De Sanctis era giunta al culmine
quella motivazione politica nazionale che fu la caratteristica in forza della
quale il movimento sorto a Napoli superò i limiti di un episodio regionale.
[...] Da noi, al contrario che in Inghilterra (e in Francia), l'hegelismo non è
stato solo un movimento accademico, di professori, ma è stato un elemento della
vita civile della nazione nel momento culminante del suo Risorgimento.»
(Sergio Landucci, L'hegelismo in Italia nell'età del Risorgimento, in «Studi
storici», pag. 615, anno VI, n. 4, Roma 1965) L'opera di Spaventa influenzerà
profondamente, attraverso la mediazione di Donato Jaja, anche l'idealismo
italiano di Giovanni Gentile, il quale portò a termine il lavoro di
«kantianizzazione» o «mentalizzazione» di Hegel avviato da Spaventa,
trasformando la sua dottrina in un compiuto «attualismo», o filosofia
dell'atto, basata cioè sul perenne dinamismo dell'atto del pensiero.[17]
Gentile curò inoltre nel 1908 la pubblicazione della spaventiana Prolusione e
introduzione alle lezioni di filosofia nella Università di Napoli,
rinominandola significativamente La filosofia italiana nelle sue relazioni con
la filosofia europea, ritenendola un'opera di carattere non solamente
storiografico, ma soprattutto fenomenologico,[3] in cui cioè lo Spirito del
Pensiero Italiano esprimeva la sua ritrovata coscienza di sè e delle sue
relazioni con la storia d'Europa. Gentile si confrontò ampiamente con
Spaventa nella propria Riforma della dialettica hegeliana (1913), oltre a
raccogliere e sistemare alcuni suoi scritti inediti (tra cui un Frammento del
1881 giudicato uno snodo importante verso la genesi del proprio attualismo)[3]
contribuendo alla riscoperta e alla rinascita degli studi intorno alla dottrina
spaventiana.[18] Anche l'idealista Benedetto Croce, che dopo la morte dei
genitori andò a vivere da Silvio Spaventa, seguì le lezioni di Bertrando,
apprezzandone soprattutto lo spirito profondamente liberale. Altri
scolari, o allievi della scuola hegeliana del filosofo abruzzese
furono Francesco Fiorentino (1834–1884), Sebastiano Maturi (1843–1917), il
già ricordato Donato Jaja (1839–1914), Filippo Masci (1844–1922), Felice Tocco (1845–1911),
Antonio Labriola (1843–1904), Nicolò d'Alfonso (1853–1933). Nuovi studi
sono sorti in occasione del bicentenario della nascita di Spaventa e De
Sanctis, entrambi nati nel 1817.[11][19] Opere principali La filosofia di
Kant e la sua relazione colla filosofia italiana, Unione Tipografica-editrice,
Torino 1860. Principii di filosofia, 2 voll., Stabilimento Tip. Ghio, Napoli
1867. Studi sull'etica di Hegel, Stamperia della Regia Università, Napoli 1869.
La filosofia di Vincenzo Gioberti, Tip. del Tasso, Napoli 1870. Saggi critici
di filosofia, politica e religione, Tip. Giordano Bruno, Roma 1899. La dottrina
della conoscenza di Giordano Bruno, Stamperia della Regia Università, Napoli
1900. Principi di etica, Pierro, Napoli 1904. La filosofia italiana nelle sue
relazioni con la filosofia europea, a cura di G. Gentile, Laterza, Bari 1909.
Logica e metafisica, a cura di G. Gentile, Laterza, Bari 1911. Opere, a cura di
G. Gentile, raccolte e aggiornate da Italo Cubeddu e Simona Giannantoni,
"Classici della Filosofia", 3 voll., Sansoni, Firenze 1972. Opere,
saggio introduttivo, prefazioni, note e apparati di Francesco Valagussa,
postfazione di Vincenzo Vitiello, 2881 p., Bompiani, Milano 2009 ISBN
9788845262258 Quattro articoli sulla filosofia tedesca (Kant, Fichte,
Schelling, Hegel), a cura di Giuseppe Landolfi Petrone, Il Prato, 2015 Edizione
critica delle Opere psicologiche inedite a cura di Domenico D'Orsi: 1976:
Lezioni di antropologia 1978: Psiche e metafisica 1984: Elementi di psicologia
speculativa 2001: Sulle psicopatie in generale. Note ^ Cit. in B. Spaventa,
Antologia degli scritti, a cura di G. Vacca, pag. 17, Bari, Laterza,
1959. Piero Di Giovanni, Giovanni Gentile: la filosofia italiana tra
idealismo e anti-idealismo, pag. 35, FrancoAngeli, 2003. Gentile e
Spaventa, su treccani.it. ^ Bertrando Spaventa, su treccani.it. Bertrando
Spaventa: il contributo italiano alla storia del pensiero, su treccani.it. ^
«In quel tempo, che gli Austriaci — "i Tedeschi" dicevano
generalmente in Italia — dimoravano non solo nelle contrade lombarde e venete,
ma anche in Toscana, io non avevo il coraggio di dire: filosofia tedesca» (nota
di B. Spaventa). ^ Principii di Filosofia, vol. 1, pp. XX-XXI, Napoli, Ghio,
1867. ^ Le tradizioni filosofiche nell'Italia unita, di Giovanni Rota.
Ugo e Annamaria Perone, Giovanni Ferretti, Claudio Ciancio, Storia del pensiero
filosofico, pp. 333-334, Torino, SEI, 1988. ^ Cit. di Giovanni Gentile in Della
vita e degli scritti di Bertrando Spaventa, prefazione a Bertrando Spaventa, Scritti
filosofici, pag. CVII, Napoli, A. Morano & figlio, 1900. Fernanda
Gallo, Gli hegeliani di Napoli e il Risorgimento, pp. 656-661 Archiviato il 10
gennaio 2018 in Internet Archive., in LEA, «Lingue e letterature d'Oriente e
d'Occidente», n. 6, Firenze University Press, 2017. ^ Spaventa fu autore in
proposito anche di saggi psicologici come Sulle psicopatie in generale (1872),
o La legge del più forte (1874), in cui si confrontava tra l'altro col
darwinismo. ^ Studi sull'etica hegeliana, pag. 427, Napoli, Stamperia della R.
Università, 1869 ^ Il concetto di «nazionalità» segnava in Spaventa un
superamento della filosofia hegeliana della storia basata sul susseguirsi di
popoli-guida (cfr. Giovanni Pugliese Carratelli, Storia e civiltà della
Campania: l'Ottocento, pag. 563, Napoli, Electa, 1995). ^ Bertrando Spaventa,
Studii sopra la filosofia di Hegel, 1851, cit. in Unificazione nazionale ed
egemonia culturale, pag. 18, a cura di G. Vacca, Bari, Laterza, 1969. ^ Eugenio
Garin, La fortuna nella filosofia italiana, in AA.VV., L'opera e l’eredità di
Hegel, pp. 123-124, Bari, Laterza, 1972. ^ Italo Cubeddu, Da Spaventa a
Gentile: Kant e il neoidealismo, in "La tradizione kantiana in
Italia", Atti del convegno della Società filosofica italiana (15-17 novembre
1984), Messina, Edizioni G.B.M., 1986. ^ La raccolta gentiliana delle opere di
Spaventa venne riedita nel 1972 in tre volumi curati da Italo Cubeddu e Simona
Giannantoni, ristampati da Francesco Valagussa e Vincenzo Vitiello in un unico
tomo nel 2009. ^ Bertrando Spaventa: tra coscienza nazionale e filosofia
europea, su treccani.it. Bibliografia Giovanni Gentile, Bertrando Spaventa,
Firenze, Vallecchi, 1920 Giuseppe Vacca, Politica e filosofia in Bertrando
Spaventa, Bari, Laterza, 1966 Renato Bartot, L'hegelismo di Bertrando Spaventa,
Firenze, Olschki, 1968 Italo Cubeddu, Bertrando Spaventa. Edizioni e studi
(1840-1970), Firenze, Sansoni, 1974 Teresa Serra, Bertrando Spaventa: etica e
politica, Roma, Bulzoni, 1974 Raffaello Franchini (a cura di), Bertrando
Spaventa. Dalla scienza della logica alla logica della scienza, Napoli,
Pironti, 1986 Eugenio Garin, Filosofia e politica in Bertrando Spaventa, a cura
di G. Tognon, Napoli, Bibliopolis, 1983 Eugenio Garin, Bertrando Spaventa,
Napoli, Bibliopolis, 2007 Luigi Gentile, Coscienza Nazionale e pensiero europeo
in Bertrando Spaventa, Chieti, Ed. NOUBS, 2000 Gaetano Origo, Da Bruno a
Spaventa. Perpetuazione e difesa della filosofia italica, Roma, Bibliosofica,
2006 Alessandro Savorelli, «Spaventa, Bertrando» in Il contributo italiano alla
storia del Pensiero – Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
2012 Voci correlate Attualismo Hegelismo Idealismo italiano Idealismo tedesco
Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Bertrando Spaventa Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su
Bertrando Spaventa Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Bertrando Spaventa Collegamenti esterni Bertrando
Spaventa, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata Bertrando Spaventa, in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Bertrando Spaventa,
in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su
Wikidata Alessandro Savorelli, Bertrando Spaventa, in Dizionario biografico
degli italiani, vol. 93, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018. Modifica su
Wikidata Opere di Bertrando Spaventa, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere
di Bertrando Spaventa, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Bertrando Spaventa, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata (EN) Opere di Bertrando Spaventa, su Progetto Gutenberg.
Modifica su Wikidata Bertrando Spaventa, su storia.camera.it, Camera dei
deputati. Modifica su Wikidata Archivi di Teatro Napoli, Foto di Bertrando
Spaventa [collegamento interrotto], su cir.campania.beniculturali.it. URL
consultato il 17 luglio 2013. Diego Fusaro, Bertrando Spaventa (sottotitolo: Il
far intendere Hegel all'Italia, vorrebbe dire rifare l'Italia), su
filosofico.net. URL consultato il 23 ottobre 2008. Silvio e Bertrando Spaventa
dal sito del comune di Bomba Gentile e Spaventa, su treccani.it. Scritti
filosofici di Bertrando Spaventa, a cura di G. Gentile (TXT), su archive.org.
Gli hegeliani di Napoli e il Risorgimento, su fupress.net. URL consultato il 9
gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2018). Bibliografia
su Bertrando Spaventa, su treccani.it. V · D · M Idealismo V · D · M Giovanni
Gentile Controllo di autoritàVIAF (EN) 17242834 · ISNI (EN) 0000 0001 0874 5750
· SBN IT\ICCU\CFIV\023950 · Europeana agent/base/146558 · LCCN (EN) n79042123 ·
GND (DE) 119520095 · BNF (FR) cb120538608 (data) · BNE (ES) XX1127574 (data) ·
BAV (EN) 495/119199 · CERL cnp00558105 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n79042123 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Risorgimento Portale Risorgimento Categorie: Filosofi italiani del XIX
secoloPolitici italiani del XIX secoloNati nel 1817Morti nel 1883Nati il 26
giugnoMorti il 20 febbraioNati a Bomba (Italia)Morti a NapoliDeputati dell'VIII
legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della X legislatura del Regno
d'ItaliaDeputati dell'XI legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della XII
legislatura del Regno d'ItaliaIdealisti[altre]
Spedalieri Nicola Spedalieri Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nicola Spedalieri
Nicola Spedalieri (Bronte, 6 dicembre 1740 – Roma, 26 novembre 1795) è stato un
filosofo e presbitero italiano. Nicola Spedalieri, nato da Vincenzo e da
Antonina Dinaro, studiò nell'Oratorio di S. Filippo Neri di Bronte e dal 1751
nel seminario di Monreale dove, dopo l'ordinazione sacerdotale, dal 1765
insegnò filosofia, teologia e matematica. Alcune sue tesi teologiche,
considerate eretiche a Palermo, furono invece approvate e stampate nel 1772 a
Roma con il titolo di Propositionum theologicarum specimen. Trasferitosi a
Roma, nel 1774 entrò a far parte dell'Arcadia con il nome di Melanzio
Alcioneo. Nel dicembre 1784 Papa Pio VI gli diede il titolo di
beneficiato della Basilica Vaticana - che comportava una modesta rendita
mensile - e l'incaricò di scrivere la storia del prosciugamento dell'Agro
pontino, che non riuscì a terminare e fu stampata soltanto nel 1800 col titolo
De' Bonificamenti delle terre pontine. Nel 1778, contro l'Enciclopedia degli
illuministi francesi, uscì la sua Analisi dell'Esame critico del signor Nicola
Fréret sulle prove del Cristianesimo e nel 1779 il Ragionamento sopra l'arte di
governare e il Ragionamento sulla influenza della Religione Cristiana nella
società civile. Nel 1784 scrisse la Confutazione dell'esame critico del
cristianesimo fatto dal signor Eduardo Gibbon, contro la famosa opera del Gibbon
sulla storia dell'Impero romano, la cui caduta veniva imputata dallo storico
inglese all'influenza negativa della religione cristiana. Opere Dei
diritti dell'uomo libri VI Busto di Spedalieri nella Biblioteca Nazionale
di Roma Nell'opera più importante Dei diritti dell'uomo, stampata nel 1791 e
pubblicata a Roma ma, per volontà del papa, con la falsa indicazione di Assisi,
Spedalieri si rifece alle concezioni rousseauiane relativamente alla dottrina
del contratto sociale come origine della società, ma contestandone la tesi di
un originario stato di natura a cui occorrerebbe tornare, perché soltanto
all'interno della società civile l'uomo può realizzare i suoi bisogni di
felicità e di perfezione. Scrive infatti che «Lo stato, a cui è destinato
l'uomo dalla natura, è la Società Civile: ciò fu dimostrato; e vuol dire, che
l'uomo non può rinunziare, generalmente parlando, alla Società Civile senza
opporsi alla sua propria natura. È parte essenziale della costituzione sociale
il Principato [...] il Popolo non ha diritto di disfare il Principato».
Se la forma migliore di governo è, secondo lo Spedalieri, il principato, e al
principe il popolo affida «le tre facoltà di giudicare, di decretare e di
eseguire», il popolo non può togliergli «il Principato a suo beneplacito, cioè
quando gli pare, per motivi leggieri, senza motivi», perché violerebbe il patto
sottoscritto, a meno che il principe non violi la condizione essenziale del
contratto stipulato, il do ut facias, a meno che egli non faccia ciò che si era
impegnato a fare in cambio della proprietà del principato: ossia, custodire «i
diritti naturali di ciascuno» e dirigere «tutte le operazioni del Principato
alla felicità de' sudditi». Questa è la base del contratto, e se invece
il principe «prendesse a distruggere i diritti naturali di ognuno, a sostituire
il capriccio alle leggi, e ad immergere nella miseria i poveri sudditi, il
contratto resterebbe sciolto da sé». Lo scioglimento del contratto non
significa che il popolo eserciti per proprio conto il governo, ma che debba
«investirne un altro con auspici migliori». Ma chi deciderà che il
contratto stabilito con il principe sia nullo? Intanto, osserva Spedalieri, che
«il contratto siasi sciolto già da sé stesso, si dee legalmente dichiarare.
Prima della quale dichiarazione a niuno è permesso di sottrarsi dall'ubbidienza
del Principe. E il diritto di far tale dichiarazione non appartiene a verun
privato, né alla unione di alcuni, né anco alla moltitudine». Solo un corpo che
rappresenti tutti i sudditi può dichiarare lo scioglimento del patto con il
principe: questo «vero corpo» sarà formato da «tutti i Magistrati, tutti gli
Ordini de' Cittadini, le persone illuminate, probe, e non soggette all'impeto
del momento [...] ogni colta Nazione nella Costituzione fondamentale, che dà a
sé stessa, e che inerisce nel contratto che fa con la persona che vuole
innalzare al Principato, e che questa giura di mantenere, sempre, forma un
corpo o sia un Collegio, per così dire, immortale, che rappresenti
permanentemente tutti gl'individui. Laonde basta che la dichiarazione si faccia
da questo corpo, per esser legale». Pietro Tamburini Qualora il
principe resista e voglia mantenere il potere non più riconosciutogli,
comportandosi così da tiranno, il «Corpo della Nazione» - mai però un singolo
cittadino - potrà legittimamente giungere fino all'estrema soluzione di
condannarlo a morte. Spedalieri si mostrò avverso sia al dispotismo
illuminato, che rifiutava tanto il principio della sovranità popolare quanto il
primato della religione nel governo dello Stato, sia i princìpi laici della
Rivoluzione francese. La garanzia di assicurare i diritti fondamentali
dell'uomo è data, secondo lo Spedalieri, dalla religione cristiana che ha come
princìpi essenziali l'amore e la carità verso il prossimo. Spedalieri
polemizzò anche contro i giansenisti che accusò di "giacobinismo" e
di "spirito sovvertitore dei troni"[1]. Gli rispose con asprezza il
teologo e giurista Pietro Tamburini nello scritto Lettere teologico politiche
sulla presente situazione delle cose ecclesiastiche[2]. Il riconoscimento
che la sovranità derivi dal popolo e che questi, attraverso i suoi delegati,
possa giungere a rovesciarne il potere, procurarono allo Spedalieri violente
critiche e inimicizie da parte dei circoli reazionari e in parte anche
moderati, e al libro, che ebbe alla sua uscita una notevole diffusione, il
divieto di pubblicazione in tutta Europa; soltanto nella seconda metà
dell'Ottocento esso poté nuovamente circolare, anche se in Italia, mutato il
clima politico e culturale dopo i primi decenni del Novecento, venne nuovamente
ignorato. La morte improvvisa di Nicola Spedalieri fece nascere la
diceria che il decesso fosse avvenuto per avvelenamento[3]. Note ^
Ludovico Geymonat e Renato Tisato, «Il pensiero filosofico-pedagogico italiano,
Filosofi e pedagogisti estranei all'illuminismo». In : Ludovico Geymonat (a
cura di), Storia del pensiero filosofico e scientifico, Vol. III (Il
Settecento), Milano, Garzanti, 1971, 486-488 ^ Gaetano Melzi, Dizionario di opere
anonime e pseudonime di scrittori italiani: o come che sia aventi relazione
all'Italia. Milano : Coi torchi di L. di Giacomo Pirola, 1848, vol. II, p. 121
(on-line) ^ N. Nicolini, op. cit.. Bibliografia C. Giurintano, Società e Stato
in Nicola Spedalieri, Palermo 1998 A. Pisanò, Una teoria comunitaria dei
diritti umani: i diritti dell'uomo di Nicola Spedalieri, Milano 2004 Altri
progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Nicola Spedalieri Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su
Nicola Spedalieri Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Nicola Spedalieri Collegamenti esterni (EN) Opere di
Nicola Spedalieri, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN)
Nicola Spedalieri, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica
su Wikidata Biografia, opere e commenti su bronteinsieme.it Nicola Nicolini,
Nicola Spedalieri, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 1936, nicola-spedalieri. URL consultato il 20 agosto 2018.Modifica su
Wikidata Opere digitalizzate Analisi dell'Esame critico del signor Nicola
Frèret sulle prove del cristianesimo Ragionamento sopra l'arte di governare
Ragionamento sulla influenza della religione cristiana nella società civile
Confutazione dell'esame critico del cristianesimo fatto dal signor Eduardo
Gibbon - I parte Confutazione dell'esame critico del cristianesimo fatto dal
signor Eduardo Gibbon - II parte De' diritti dell'uomo Controllo di autoritàVIAF
(EN) 25447181 · ISNI (EN) 0000 0000 8104 788X · SBN IT\ICCU\TO0V\092233 · LCCN
(EN) n80132043 · GND (DE) 120958198 · BNF (FR) cb16219670j (data) · BNE (ES)
XX1752919 (data) · BAV (EN) 495/136094 · CERL cnp00424197 · WorldCat Identities
(EN) lccn-n80132043 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XVIII secoloPresbiteri italianiNati nel
1740Morti nel 1795Nati il 6 dicembreMorti il 26 novembreNati a BronteMorti a
Roma[altre]
Speranza
Speranza, Ugo
Speranza, Alessandro
Speranza, Ettore
Speranza, Gianni
Speranza, Paola
Speranza, Anna-Maria
Speranza-Ghersi –
Ghersi-Speranza, Anna-Maria
Speranza luigi
speranza: luigi della --. Italian philosopher, attracted, for
some reason, to H. P. Grice. Speranza knows St. John’s very well. He is the
author of “Dorothea Oxoniensis.” He is a member of a number of cultivated Anglo-Italian
societies, like H. P. Grice’s Playgroup. He is the custodian of Villa Grice,
not far from Villa Speranza. He works at the Swimming-Pool Library. Cuisine is
one of his hobbies – grisottoa alla ligure, his specialty. He can be reached
via H. P. Grice. Refs.: Luigi Speranza, “Vita ed opinion di Luigi Speranza,”
par Luigi Speranza. A. M. Ghersi Speranza – vide Ghersi-Speranza. Ghersi is a
collaborator of Speranza. Grice: “It’s easy enough to list Speranza’s
publications.” Speranza, like Mill, was fortunate to belong to a literary
family – and he would read Descartes’s Meditations, which drew him to
philosophy. His studies in logic drew him to semantics – His first love was
Oxonian analysis as summarised in Hartnack’s essay on ‘contemporary’
philosophy. One of Speranza’s earliest essays is on Plato’s Cratylus, relying
mainly on Cassierer, but also drawing from Austin’s Philosophical Papesr.
Spearnza’s idea is that “ … mean …” is a dyadic relation and what’s behind
Plato’s theory of forms. This was Speranza’s contribution to a seminar in
ancient philosophy. For his contribution on medieaval philosophy, Speranza drew
on the modistae, and the Patrologia Latina for the use of ‘intentio’ in various
writers, up to Aquino – Speranza finds it fascinating that the earliest
modistae do find a conceptual link between the ‘intentio’ and the
‘significatio.’ For a seminar on scepticism, Speranza contributed with a paper
on Grice – drawing on Sextus Empiricus and Bar-Hillel. It relates to Grice’s
problem with the conversational category of fortitude. Speranza concludes that
a phenomenalist account is possible, but there are two other options: ‘silence’
(“not to participate in the conversational game”) or the utterance of
non-alethic utterances, such as questions and commands. For a seminar on
political philosophy, Speranza contributed with an essay on ‘Contractualism’
from Rousseau onwards --. For a seminar on phenomenology and the social
sciences, Speranza contributed with an essay on ‘The conversational unit,’ the
idea that the emic approach is preferable to the etic approach. For a seminar
on argumentation theory on Habermas, Speranza contributed with a “German
Grice,” the idea of a ‘strategy’ is a misnomer. Grice is into co-operative
procedures – and those who provide taxonomies of rationality should be made
aware of this. For “The Carrollian,” Speranza contributed with “Humpty Dumpty’s
Impenetrability.” The idea that Davidson is right and Alice does not mean that
there is a knock-down argument, or that she should change the topic – he draws
on Grice’s collaborator at Oxford, D. F. Pears, for his insights on “Intention
and belief.” At the request of the editor of a bibliographical bulletin, M.
Costa, Speranza contributed with reviews of oeuvre by R. M. Hare (“Sub-atomic
particles of logic”), J. F. Thomson (“if and If”) and work on the English
philosopher H. P. Grice (J. Baker, etc.). His review on Way of Words spramg
from the same project, and it is an ‘invitation.’ For a congress of philosophy,
Speranza presented “On the way of conversation,” playing on Grice’s “way of
words” – “Surely there’s more than words to conversation.” Speranza focuses on
what Grice amusingly calls a ‘minro problem,’ that of expression meaning –
Speranza’s example: “How do you find Bologna?” “I haven’t been mugged yet” was
inspired by a remark of an attendant to the conference. For a congress on
conversational reasoning, Speranza contributed with “First time at Bologna?”
providing twenty five possible answers – “first time in the region, actually.”
Etc. Speranza, following Grice, refers to this sort of reasoning as a sort of
‘brooding’ – to ‘brood’ is to ‘reason’ in a calculated fashion. As an
invitation project, Speranza collaborated with “Rational face to rational face:
a study in conversational pragmatics from a Griceian perspective.” In his essay
“Post-modernist Grice,” he deals with the unary and dyadic connectors. For a
congress on “Current Issues,” Speranza presented his “The feast of reason,”
three steps in the critique of conversational reason. The first step is
empirical, the second is quasi-contractualist, and the third is rational,
undersood weakly and strongly. For an essay on relativism, Speranza presented
an essay on ‘The cunning of conversational reason.’ Speranza maintains Grice’s
jocular references to Kant – the Conversational Immanuel. For an essay on
desirability, Speranza explored the issues connected with mise-en-abyme and
self-reflection – some of these were published. There is published
correspondence with members of what Speranza calls the Grice Club. Refs.: The
H. P. Grice Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, The University of
California, Berkeley. Speranza, villa – The Swimming-Pool Library – H. P.
Grice’s Play Group, Liguria, Italia.
Speranza
Speroni Sperone Speroni Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Tiziano, Ritratto
di Sperone Speroni (1544), Treviso, Museo Civico di Santa Caterina Sperone
Speroni (Padova, 12 aprile 1500 – Padova, 2 giugno 1588) è stato uno scrittore
e filosofo italiano. Nacque nell'antica famiglia padovana Speroni degli
Alvarotti nell'antico palazzo di famiglia in contrà Sant'Anna. Il padre Bernardino
fu archiatra di papa Leone X, la madre Lucia era esponente dei Contarini.
Bambino prodigio negli studi, divenne professore di logica dell'Università di
Padova a soli diciotto anni. Dopo pochi anni di insegnamento però decise di
approfondire gli studi a Bologna, dal famoso filosofo aristotelico Pietro
Pomponazzi. Alla morte di costui, nel 1525, tornò a Padova dove insegnò per
altri tre anni, fino al decesso del padre; dopo di ciò dovette occuparsi
attivamente della sua famiglia. A questo periodo risale la composizione
dei dialoghi che verranno pubblicati dall'amico Daniele Barbaro nel 1542, con
il titolo di Dialogi: sono il Dialogo d'amore, quello Della dignità delle
donne, quello Del tempo di partorire delle donne e quello Della cura
famigliare, i due dialoghi lucianei Della usura e Della discordia, seguiti da
quello Delle lingue e da quello Della retorica, e infine quello Delle laudi del
Catajo, villa della S. Beatrice Pia degli Obici e quello Intitolato Panico e
Bichi. Questi dialoghi sono le opere più note di Speroni, nonostante siano
stati pubblicati a sua insaputa e non siano mai stati riconosciuti, e hanno
avuto decine di ristampe nel corso del Cinquecento. A questo periodo
risale anche la composizione del Dialogo della vita attiva e contemplativa, che
non venne però inserito nei Dialogi del '42, per motivi tuttora
sconosciuti. Membro dell'Accademia degli Infiammati e amico di Torquato
Tasso si occupò della revisione della Gerusalemme liberata. Fu autore della
Canace, pubblicata a Venezia nel 1546, tragedia che darà seguito a un'accesa
polemica tra l'autore e Giambattista Giraldi Cinzio. In seguito
intervenne anche nella polemica tra lo stesso Giraldi Cinzio e Giovan Battista
Pigna a proposito dell'Orlando furioso e del romanzo come genere letterario.
Nel 1560 si trasferì a Roma dove divenne amico di Annibal Caro. Tornato a
Padova compose i Discorsi Su Dante, Sull'Eneide, Sull'Orlando furioso e il
Dialogo della istoria. Fu fautore di un classicismo ancor più estremo di
quello del vicentino Giangiorgio Trissino, cui rimproverava di aver tratto
dalla storia e non dalla mitologia il soggetto della sua Sofonisba.
Conformemente all'uso greco e, naturalmente, nel pieno rispetto delle unità
aristoteliche, si ispirò alle Heroides ovidiane per la Canace. Morì
all'età di 88 anni. Fu sepolto nella Cattedrale di Padova negli avelli degli
Alvarotti. Nell'andito della porta settentrionale gli venne in seguito eretto
un monumento ad opera di Girolamo Campagna. Sperone Speroni. Opere
Sezione vuota Questa sezione sull'argomento letteratura è ancora vuota. Aiutaci
a scriverla! Bibliografia Opere di M. Sperone Speroni degli Alvarotti tratte
da' mss. originali, a cura di Marco Forcellini, Venezia, Occhi, 1740, 5 voll.
Sperone Speroni, in Trattatisti del Cinquecento, a cura di Mario Pozzi,
Milano-Napoli, Ricciardi, 1978, pp. 471–850 Francesco Cammarosano, La vita e le
opere di Sperone Speroni, Empoli, Tipografia R. Noccioli, 1920. Francesco
Bruni, Sperone Speroni e l'Accademia degli Infiammati, in « Filologia e letteratura
», 13 (1967), pp. 24–71. Francesco Bruni, Sistemi critici e strutture narrative
(Ricerche sulla cultura fiorentina del Rinascimento), Napoli, Liguori, 1969.
Amelia Fano, Notizie storiche sulla famiglia e particolarmente sul padre e sui
fratelli di Sperone Speroni degli Alvarotti, in « Atti e memorie dell'Accademia
di Padova », Padova, Tipografica G.B. Randi, 1907. Amelia Fano, Sperone Speroni
(1500-1588). Saggio sulla vita e sulle opere, I, La vita, Padova, Fratelli
Drucker, 1909. Piero Floriani, I gentiluomini letterati. Il dialogo culturale
nel primo Cinquecento, Napoli, Liguori, 1981. Jean-Louis Fournel, La rhétorique
vagabonde et le portrait de la verité dans trois dialogues de Sperone Speroni,
in Discours littéraires et pratiques politiques, a cura di Adelin Charles
Fiorato, Paris, Publications de la Sorbonne, 1987, pp. 11–59. Jean-Louis
Fournel, Les dialogues de Sperone Speroni: libertés de la parole et règles de
l'écriture, Marburg, Hitzeroth, 1990. Jean-Louis Fournel, Le monde des dialogues
de Sperone Speroni: langue(s) commune(s) et communauté(s) de culture(s), in
Marina Marietti et al., Quêtes d'une identité collective chez les Italiens de
la Renaissance. Alberti, Guichardin, Speroni, Sienne au XVIe siècle, le Tasse,
Paris, Université de la Sorbonne Nouvelle, 1990, pp. 121–173. Jean-Louis
Fournel, Le travail de la critique dans les écrits sur Virgile de Sperone
Speroni, in Les commentaires et la naissance de la critique littéraire
(XIVe-XVIe siècles). Actes du Colloque international sur le Commentaire (Paris,
mai 1988), a cura di Gisèle Mathieu-Castellani, Michel Plaisance, Paris, Aux
Amatours de Livres, 1990, pp. 235–243. Jean-Louis Fournel, Il “camaleonte” e il
“cuoco”. Sperone Speroni e la critica del romanzo, in « Schifanoia », 12 (1991),
pp. 105–109. Stefano Jossa, Rappresentazione e scrittura. La crisi delle forme
poetiche rinascimentali (1540-1560), Napoli, Vivarium, 1996. Stefano Jossa,
Verso il barocco. Sperone Speroni e Carlo Borromeo (tra retorica e mistica), in
« Aprosiana », 11-12 (2003-2004), pp. 11–34. Mario Pozzi, Le lettere familiari
di Sperone Speroni, in « Giornale storico della letteratura italiana », 163
(1986), pp. 383–413. Mario Pozzi, La critica fiorentina fra Bembo e Speroni:
Varchi, Lenzoni, Borghini, in M. Pozzi, Ai confini della letteratura. Aspetti e
momenti di storia della letteratura italiana, Alessandria, Edizioni dell'Orso,
1998, vol. I, pp. 247–274. Sperone Speroni, volume monografico di « Filologia
veneta », Padova, Editoriale Programma, 1989. Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Sperone Speroni Collabora
a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Sperone Speroni Collegamenti
esterni Sperone Speroni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Camillo Guerrieri Crocetti,
Sperone Speroni, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Sperone Speroni, su sapere.it, De Agostini. Modifica su
Wikidata Luca Piantoni, Sperone Speroni, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di
Sperone Speroni, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Sperone Speroni,
su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Sperone
Speroni, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN)
Audiolibri di Sperone Speroni, su LibriVox. Modifica su Wikidata Michele
Messina, Sperone Speroni, in Enciclopedia dantesca, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 1970. Controllo di autoritàVIAF (EN) 17232330 · ISNI (EN) 0000 0001
2122 2479 · SBN IT\ICCU\RAVV\044635 · LCCN (EN) n83008037 · GND (DE) 118751905
· BNF (FR) cb11990250t (data) · BAV (EN) 495/42645 · CERL cnp01240151 ·
WorldCat Identities (EN) lccn-n83008037 Biografie Portale Biografie Letteratura
Portale Letteratura Rinascimento Portale Rinascimento Teatro Portale Teatro
Categorie: Scrittori italiani del XVI secoloFilosofi italiani del XVI
secoloNati nel 1500Morti nel 1588Nati il 12 aprileMorti il 2 giugnoNati a PadovaMorti
a PadovaDrammaturghi italiani del XVI secoloProfessori dell'Università degli
Studi di PadovaBambini prodigio[altre]
SpinelliF Francesco Maria Spinelli Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Francesco
Maria Spinelli (Morano Calabro, 30 gennaio 1686 – Napoli, 4 aprile 1752) è
stato un filosofo italiano. Fu figlio di
Antonio Spinelli, principe di Scalea, marchese di Misuraca e barone di Morano,
dal quale ereditò i titoli, e di Anna Beatrice Carafa, dei principi di Belvedere.
Fu allievo del filosofo cartesiano Gregorio Caloprese (1654-1715)[1]. Divulgò la filosofia cartesiana, difese
alcuni colleghi, anche loro seguaci di Cartesio, accusati di ateismo[1], ed
ebbe un'accesa polemica con Paolo Mattia Doria sull'origine dello
spinozismo[1], in merito alla quale scrisse una prima opera critica, stampata
solo in seguito nel 1733. Opere
Riflessioni sulle principali materie della prima filosofia fatte all'occasione
di esaminare la prima parte di un libro intitolato: Discorsi Critici Filosofici
intorno alla Filosofia degli Antichi e de' Moderni &c. di Paolo Matti Doria
[...], Stamperia di Felice Mosca, Napoli, 1733. De origine mali dissertatio,
1750. De bono dissertatio, 1751. Note Fonte:
AA. VV., Dizionario di filosofia, riferimenti in Collegamenti esterni.
Bibliografia Alfonso Mirto, "Nota sul pensiero di Francesco Maria
Spinelli", in Calabria letteraria, 31, 1983, nn. 7-9, pp. 74-76. Fabrizio
Lomonaco (a cura di), Francesco Maria Spinelli, Vita, e studj scritta da lui
medesimo in una Lettera, Il Melangolo, Genova 2007. Alfonso Mirto, Spinelli
Francesco Maria in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 2018, ad vocem. Altri progetti Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco Maria Spinelli
Collegamenti esterni Francesco Maria Spinelli, su Treccani.it – Enciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Francesco Maria
Spinelli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Francesco Maria Spinelli, su Open
Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autoritàVIAF (EN)
32735395 · ISNI (EN) 0000 0001 1874 6853 · LCCN (EN) nb2008023849 · GND (DE)
115819371 · BNF (FR) cb16275753h (data) · BAV (EN) 495/313821 · CERL
cnp00383064 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2008023849 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVIII
secoloNati nel 1686Morti nel 1752Nati il 30 gennaioMorti il 4 aprileNati a
Morano CalabroMorti a Napoli[altre]
SpinelliT Troiano Spinelli Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Troiano Spinelli,
talvolta scritto Trojano Spinelli (Laurino, 22 dicembre 1712 – Napoli, 1º
gennaio 1777), è stato un filosofo, economista e storico italiano, duca di
Aquara e di Laurino nel Settecento, appartenente alla nobile famiglia
napoletana degli Spinelli. Biografia Figlio unico di Giuseppe Spinelli,
ottavo duca di Laurino, e di Giovanna Caracciolo, figlia di Ottavio, terzo
Principe di Forino, ereditò i titoli paterni nel 1764. Nel 1738, sposò in prime
nozze Beatrice Caterina Pinto y Mendoza, terza Principessa di Montacuto, figlia
ed erede del principe Gregorio. Nel 1750, sposò in seconde nozze Donna Ottavia
Tuttavilla, figlia di Vincenzo II, sesto duca di Calabritto. Allievo del
filosofo Giambattista Vico, si formò al Collegio Clementino a Roma e poi
all'Accademia di Loreto dove studiò matematica, fisica e ingegneria. Ritornato a
Napoli, divenne amico di vari illuministi napoletani, quali Gaetano Filangieri
e Ferdinando Galiani. Fu autore di varie opere di stampo illuministico, in
particolare nei campi della storia e dell'economia. La sua opera più
importante, le Riflessioni politiche sopra alcuni punti della scienza della
moneta, fu data alle stampe nel 1750: rappresenta uno dei primi tentativi di
metodo geometrico applicato all'economia. In questo opuscolo, si oppone alle
teorie monetarie di Carlo Antonio Broggia. Spinelli fece attivamente parte
della massoneria napoletana, all'epoca diretta dal principe di Sansevero,
Raimondo di Sangro. Nel 1759, Troiano Spinelli fu nominato cavalerie del
Real Ordine di San Gennaro. A Napoli, fece ristrutturare il palazzo di
famiglia tra il 1766 e il 1768, il palazzo Spinelli di Laurino, trasformandolo
in una delle più suggestive realizzazioni del Settecento napoletano. Morì a
Napoli nel 1777 e venne sepolto nella cappella di famiglia nella chiesa di
Santa Caterina a Formiello. Opere principali Degli Affetti umani, Napoli,
Stamperia Muziana, 1741. Riflessioni politiche sopra alcuni punti della scienza
della moneta, Napoli, 1750. Saggio di tavola cronologica de' principi e più
ragguardevoli ufficiali che anno signoreggiato, e retto le provincie, che ora
compongono il regno di Napoli, Napoli, stamperia di Giuseppe Di Bisogni, 1762.
Della nobiltà, dalle stampe del Porsile, 1776. Lettera nella quale si dimostra
non esser nota di falsità, che nel diploma di fondazione della chiesa di
Bagnara si ritrovi l'anno 1085 segnato coll'indizione sesta correndo l'ottava
del computo volgare, s.d. Collegamenti esterni Troiano Spinelli, su Treccani.it
– Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata V · D · M Illuministi italiani Controllo di autoritàVIAF (EN) 63568565
· LCCN (EN) no90023757 · WorldCat Identities (EN) lccn-no90023757 Biografie
Portale Biografie Due Sicilie Portale Due Sicilie Economia Portale Economia
Categorie: Filosofi italiani del XVIII secoloEconomisti italianiStorici italiani
del XVIII secoloNati nel 1712Morti nel 1777Nati il 22 dicembreMorti il 1º
gennaioNati a LaurinoMorti a NapoliIlluministi[altre]
Spirito Ugo Spirito Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione
sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti
sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti
attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Ugo Spirito al IV Convegno internazionale
"Il mondo di domani", Perugia, 3-7 maggio 1967. Ugo Spirito (Arezzo,
9 settembre 1896 – Roma, 28 aprile 1979) è stato un filosofo italiano, allievo
di Giovanni Gentile. Nel 1925 fu firmatario del Manifesto degli intellettuali
fascisti e, nel periodo fascista, tra i teorici del Corporativismo. Dal 1934
ebbe cattedre di insegnamento in diverse Università tra cui Pisa, Messina,
Genova e Roma. Alla Sapienza di Roma fu ordinario di Filosofia teoretica a
partire dal 1951. Era, allora, tra i principali filosofi dell'Ateneo Romano,
insieme con Carlo Antoni, allievo di Benedetto Croce, Guido Calogero, filosofo
del "dialogo" e Bruno Nardi grande studioso di filosofia dantesca e
medievale. Rinomate erano non tanto le
sue lezioni quanto i suoi pomeriggi di discussione del giovedì. Tre ore, non di
lezione, ma di discussione serrata su un problema filosofico; uno soltanto per
un intero anno accademico. Il 1951, ad esempio, fu dedicato al concetto di
sogno. Ai giovedì di Ugo Spirito - nell'aula grande dell'Istituto di Filosofia
- intervenivano tante e diverse persone: gli studenti, i numerosi assistenti e
inoltre partecipanti di varie età convinzioni e provenienze. Ugo Spirito
ascoltava tutti, rilanciava la discussione e guidava la discussione verso nuove
prospettive interpretative. Ugo Spirito
in quegli anni pubblicava opere particolarmente connesse a quei giovedì. Tra le
altre: il Problematicismo, La Vita come Ricerca, La Vita come Amore,
Cattolicesimo e Comunismo, fino all'ultima, autobiografica Vita di un Incosciente.
Volendo indicare un tratto distintivo del pensiero di Ugo Spirito, si può
affermare che esso consisteva nella curiosità e nel rispetto per qualsiasi
posizione. Non esisteva per lui una parola definitiva, ma la ricerca della
verità doveva essere portata sempre ulteriormente avanti. In questo senso vanno interpretate le sue
riflessioni che spaziano dai campi della speculazione filosofica, al giuridico,
al sociale fino all'economico. Dopo la morte del filosofo è stata costituita la
Fondazione Ugo Spirito. È sepolto al Cimitero del Verano, a fianco del
cosiddetto "Crocione"[1].
Individuo, Stato e Corporativismo Tra i vari livelli di ricerca, spicca
nel pensiero di Ugo Spirito la riflessione sulle strutture dello Stato.
Allontanandosi nettamente dal pensiero di matrice liberale, il filosofo aretino
non vede alcuna contrapposizione tra la figura dell'individuo e quella dello
Stato. Con un passo oltre questa interpretazione, che giudica disorganica e
arbitraria, Spirito vede al contrario lo Stato come figura entro cui
l'individuo viene progressivamente a realizzarsi. Il binomio Stato/individuo
diventa così un'equazione, in cui il secondo termine viene a risolversi e
quindi realizzarsi pienamente nel primo, che si caratterizza "non [come]
una semplice sovrastruttura disciplinatrice, ma come un organismo che esprime
un'unica volontà e compone tutti i dissidi individualistici"[2]. In questo senso, l'unica via percorribile
nella realizzazione di tale modello è la via corporativa in cui lo Stato, che
da Stato di individui diventa Stato di produttori, rappresenta il luogo in cui
interesse pubblico ed interesse privato vengono a coincidere, poiché, per dirla
con Gentile, in esso non viene (e non deve venire) "annulla[ta] quella
sorgente di vita economica e morale che è l'individuo"[3]. La concezione elaborata da Spirito è stata
definita immanenza dell'individuo nello Stato, volta alla mobilitazione degli
individui nelle e per le strutture create dallo Stato stesso. Economia Se nell'accezione di Spirito
l'economia è politica e se ne deve garantire la subordinazione alle scelte
sociali, in questo senso va inquadrato il ruolo che assegna allo Stato in
termini di intervento pubblico. Ben lungi dal prospettare una situazione
paragonabile al collettivismo, il filosofo è lontano anche dagli eccessi
disorganici che imputava ai sistemi liberali. Il funzionario di Stato, che in
prospettiva doveva andare a sostituire il capitalista privato, era giudicato da
Spirito: «non come un agente del collettivismo o del capitalismo statale (che
sappiamo cosa produsse col sovietismo), ma un semplice delegato tecnico, che si
fa garante di una diversa realtà: assicurare socialmente, oggi il controllo
della produzione, domani la stessa proprietà dei mezzi produttivi.» (Luca Leonello Rimbotti, dalla prefazione a
Pareto. Di Ugo Spirito, Settimo Sigillo, Roma, 2000, pag. 8) Opere scelte
Storia del diritto penale italiano, 1925, 3ª ed. 1974. Il nuovo diritto penale,
1929. Critica dell'economia liberale, 1930[4]. L'idealismo italiano e i suoi critici,
1930; 3ª ed. 1974. I fondamenti dell'economia corporativa, 1932. Capitalismo e
corporativismo, 1933. Scienza e filosofia, 1933. La vita come ricerca, 1937, 2ª
ed. Rubbettino, 2007. Dall'economia liberale al corporativismo, 1939. La vita
come arte, 1941. Il problematicismo, 1948. La vita come amore, 1953. Critica
della democrazia, 1963; 2ª ed. Rubbettino, 2008. Il comunismo, 1975.
Dall'attualismo al problematicismo, 1976. Memorie di un incosciente, Rusconi,
Milano, 1977. Vilfredo Pareto, Cadmo Editore, Roma, 1978. Critica della
democrazia, Luni Ed., Milano-Trento, 1999. ISBN 88-7984-176-9. Il
corporativismo: dall'economia liberale al corporativismo; i fondamenti
dell'economia corporativa; capitalismo e corporativismo, raccolta di saggi,
Rubbettino, 2009. ISBN 9788849811384. Note ^ Maria Laura Rodotà , Passeggiando
in bicicletta; Bighellonando dentro il Verano, Corriere della Sera, 10 novembre
2012. ^ Lino di Stefano, Ugo Spirito. Filosofo, Giurista, Economista, Giovanni
Volpe editore, Roma 1980, pag. 41 ^ Giovanni Gentile, Individuo e Stato, pag.
296 ^ "Books Received.", Economist [Londra, Inghilterra], 18 ottobre
1930, 716. Bibliografia Antimo Negri, Dal corporativismo comunista
all'umanesimo scientifico. Itinerario teoretico di Ugo Spirito, Manduria, Lacaita,
1964. Franco Tamassia (a cura di), L'opera di Ugo Spirito, Roma, 1986. Atti del
Convegno Internazionale Il pensiero di Ugo Spirito, Roma 6-9 ottobre 1987;
Roma, 1988. Antonio Russo, Positivismo e idealismo in Ugo Spirito, Roma,
Fondazione Ugo Spirito, 1990. Giovanni Dessì, Ugo Spirito. Filosofia e
rivoluzione, Milano, Luni, 1999. Antonio Russo, Ugo Spirito. Dal positivismo
all'antiscienza, Milano, Guerini e Associati, 1999. Hervé A. Cavallera, Ugo
Spirito: la ricerca dell'incontrovertibile, Formello, SEAM, 2000. Danilo
Breschi, Spirito del Novecento. Il secolo di Ugo Spirito dal fascismo alla
contestazione, Rubbettino, 2010 Antonio Cammarana, Proposizioni sulla filosofia
di Giovanni Gentile, prefazione del senatore Armando Plebe, Roma, Gruppo parlamentare
MSI-DN, Senato della Repubblica, 1975, 157 Pagine, Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze BN 758951. Antonio Cammarana, Teorica della reazione
dialettica: filosofia del postcomunismo, Roma, Gruppo parlamentare MSI-DN,
Senato della Repubblica, 1976, 109 Pagine, Biblioteca Nazionale Centrale di
Firenze BN 775492. Vincenzo Pirro, Ricordo di Ugo Spirito, in "Nuovi Studi
Politici" n. 3, pp. 51–56, Ed. Bulzoni, Roma 1979. Alessandra Tarquini,
Ugo Spirito, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Marcello Mustè, Ugo Spirito, in
Enciclopedia machiavelliana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014. Paolo
Bettineschi, L'esperienza storica e l'intrascendibilità del conoscere. Sul
sapere di non sapere, in Rivista di filosofia neo-scolastica, 2019, n. 3, pp.
521-529. Voci correlate Problematicismo Corporativismo Fascismo Corporazione
proprietaria Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni
di o su Ugo Spirito Collegamenti esterni Ugo Spirito, su Treccani.it –
Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
Ugo Spirito, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Vito A. Bellezza, Ugo Spirito, in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Ugo Spirito, in
Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su
Wikidata Alessandra Tarquini, Ugo Spirito, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Ugo
Spirito, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per
le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata (EN) Ugo Spirito, su Find
a Grave. Modifica su Wikidata Opere di Ugo Spirito, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Ugo Spirito, su Open Library,
Internet Archive. Modifica su Wikidata Fondazione Ugo Spirito e Renzo De
Felice, su fondazionespirito.it. Spirito, Ugo, in Dizionario di filosofia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. V · D · M Giovanni Gentile V · D · M
Vincitori del Premio Marzotto (1951-1968) Controllo di autoritàVIAF (EN)
110011444 · ISNI (EN) 0000 0001 1032 5843 · SBN IT\ICCU\CFIV\094133 · LCCN (EN)
n79135090 · GND (DE) 119301105 · BNF (FR) cb12173938z (data) · BAV (EN)
495/12948 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79135090 Biografie Portale Biografie
Fascismo Portale Fascismo Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloNati nel 1896Morti nel 1979Nati il 9 settembreMorti il 28
aprileNati ad ArezzoMorti a RomaIdealistiFilosofi della politicaPersonalità
dell'Italia fascistaSepolti nel cimitero del VeranoProfessori della Sapienza -
Università di RomaProfessori dell'Università di PisaProfessori dell'Università
degli Studi di Genova[altre]
Spisani Franco Spisani Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Franco Spisani
(Ferrara, 21 maggio 1934 – Bologna, 30 gennaio 2007) è stato un filosofo
italiano, autore di libri sui temi della filosofia della scienza e della
filosofia della matematica. Studioso di
solito indicato tra i filosofi della scienza, si laurea all'Università di
Padova con una tesi di sull'attualismo italiano. In seguito collabora con la
cattedra di Filosofia Teoretica dell'Università di Urbino. A Bologna fonda, nel
1970, la rivista Rassegna internazionale di logica (che verrà pubblicata fino
al 1987) [1] e il Centro superiore di logica e scienze comparate, che aveva nel
comitato direttivo Karl Popper e Paul Ricœur[2]. In una lettera del 1969 Rudolf
Carnap critica una sua decisione di non pubblicare un'opera[3]. Morì suicida
insieme alla moglie[4]. Gli scritti Ha
scritto varie opere, tra le quali: Neutralizzazione dello spazio per sintesi
produttiva, Endometria e universo del discorso e Teoria generale dei numeri
relativi, legati alla logica e alla matematica trascendentale; nella prefazione
della Teoria generale dei numeri relativi,[5] si dice che: "C'è una
relazione divisoria che ipotizza il valore M (numero logico trans-infinito)
all'origine della neutralizzazione dello spazio transfinito. Aleph
({\displaystyle \aleph }\aleph ) va verso successivi aumenti; ma è la
relatività dei numeri (allora espressa nel calcolo per valori di posizione) che
ne individua la direzione inversa."[6]
Spisani ha anche pubblicato un altro libro, di taglio più divulgativo,
Introduzione alla teoria dei numeri relativi; qui l'autore spiega le sue
scoperte in forma di dialogo; tra gli interlocutori, la misteriosa figura della
piovra Clipso. Il suo lavoro è stato
citato dal filosofo australiano Joseph Wayne Smith, dell'università di
Adelaide, nel suo libro sui limiti della metafisica[7]. Il pensiero di Spisani
è ripreso da Bruno Gallo, fondatore della logofenica.[8] Opere principali Natura e spirito
nell'idealismo attuale, Milano, Fabbri, 1962 Neutralizzazione dello spazio per
sintesi produttiva, presentazione a cura di Gustavo Bontadini e Nicola Dessy,
Bologna, Cappelli, 1963 (poi Milano, Marzorati, 1968) Il numero nell'istanza
ontologica del rapporto d'identità, Imola, Galeati, 1965 Logica ed esperienza,
Milano, Marzorati, 1967 Logica della contestazione, Bologna, Cappelli, 1968 The
meaning and structure of time, Bologna, Azzoguidi, 1972 Philosophical
foundations of autogenetic logic, Bologna, CSLSC, 1975 Implicazione,
endometria, universo del discorso (Implication, endometry, universe of
discourse, testo bilingue, Bologna, International logic review, 1977 Teoria
generale dei numeri relativi con ingresso dei numeri moltiplicatori e divisori,
Bologna, International logic review, 1983 Introduzione alla teoria generale dei
numeri relativi, Bologna, Centro superiore di logica e scienze comparate,
Sezione di analisi matematica, 1988 Note ^ Dal catalogo ACNP ^ Franco Spisani,
Teoria Generale dei numeri relativi/General theory of directed numbers, Testo
bilingue, vol. 1, Bologna, 1983, pubblicato a cura del Centro superiore di
logica e scienze comparate; la lista dei direttori di ricerca è sulla quarta di
copertina. ^ «Dear professor Spisani, I am astonished that you insist on your
decision not to publish your book. It is essential that you make your number
theory known; and I have already emphasized the importance of the presentation
of multipliers and divisors.Don't have any doubts. You have my total support.
With best wishes, Rudolf Carnap». (Franco Spisani, Teoria Generale dei numeri
relativi/General theory of directed numbers, la lettera è in una pagina non
numerata tra pag. 14 e pag. 15.) ^ L'ha vegliato prima di suicidarsi, la
Repubblica ^ La teoria generale dei numeri relativi, Franco Spisani. ^ Sulla
storia della pubblicazione della Teoria generale, importanti ricerche erano già
pronte nel 1963; allora, dice l'autore, "ne discussi con Rudolf Carnap.
Gli avevo sottoposto i risultati dell'indagine. Gli spiegai anche le ragioni
che, al momento, mi inducevano a non diffonderne le conclusioni. Carnap rispose
che quella scelta gli sembrava affatto ingiustificata: l'opera - scrisse - non
poteva rimanere nel silenzio. Tuttavia non cambiai parere. Non avrei
pubblicato, e glielo confermai." ^ Joseph Wayne Smith, Essay on ultimate
questions: critical discussion of the limits of contemporary philosophical
inquiry, Avebury, 1988. ^ Dai numeri naturali ai numeri relativi,
moltiplicatori e divisori di Bruno Gallo Collegamenti esterni Un uomo geniale,
necrologio pubblicato da la Nuova Ferrara, 31 gennaio 2007, p. 12. L'ha
vegliato prima di suicidarsi, di Carlo Gulotta, la Repubblica, 31 gennaio 2007,
p. 6, sezione Bologna, Archivio. Controllo di autoritàVIAF (EN) 55793201 · ISNI
(EN) 0000 0001 1027 2198 · LCCN (EN) n91077144 · NLA (EN) 35711705 · BAV (EN)
495/146947 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91077144 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Matematica Portale Matematica Categorie:
Filosofi italiani del XX secoloNati nel 1934Morti nel 2007Nati il 21
maggioMorti il 30 gennaioNati a FerraraMorti a BolognaMorti per suicidio[altre]
split-brain
effect: one of a wide array of
behavioral effects consequent upon the severing of the cerebral commisures, and
generally interpreted as indicating asymmetry in cerebral functions. The human
brain has considerable leftright functional differentiation, or asymmetry, that
affects behavior. The most obvious example is handedness. By the 1860s
Bouillaud, Dax, and Broca had observed that the effects of unilateral damage
indicated that the left hemisphere was preferentially involved in language.
Since the 0s, this commitment to functional asymmetry has been reinforced by
studies of patients in whom communication between the hemispheres has been
surgically disrupted. Split brain effects depend on severing the cerebral
commisures, and especially the corpus callosum, which are neural structures
mediating communication between the cerebral hemispheres. Commisurotomies have
been performed since the 0s to control severe epilepsy. This is intended to
leave both hemispheres intact and functioning independently. Beginning in the
0s, J. E. Bogen, M. S. Gazzaniga, and R. W. Sperry conducted an array of
psychological tests to evaluate the distinctive abilities of the different
hemispheres. Ascertaining the degree of cerebral asymmetry depends on a
carefully controlled experimental design in which access of the disassociated
hemispheres to peripheral cues is limited. The result has been a wide array of
striking results. For example, patients are unable to match an object such as a
key felt in one hand with a similar object felt in the other; patients are
unable to name an object Spir, Afrikan split brain effects 874 874 held in the left hand, though they can
name an object held in the right. Researchers have concluded that these results
confirm a clear lateralization of speech, writing, and calculation in the left
hemisphere for righthanded patients, leaving the right hemisphere largely
unable to respond in speech or writing, and typically unable to perform even
simple calculations. It is often concluded that the left hemisphere is
specialized for verbal and analytic modes of thinking, while the right
hemisphere is specialized for more spatial and synthetic modes of thinking. The
precise character and extent of these differences in normal subjects are less
clear.
sraffa: an Italian noble -- vitters, and Grice -- L. – cited by H. P. Grice, “Some like
Vitters, but Moore’s MY man.” Vienna-born philosopher trained as an enginner at
Manchester. Typically referred to Wittgenstein in the style of English
schoolboy slang of the time as, “Witters,” pronounced “Vitters.”“I heard Austin
said once: ‘Some like Witters, but Moore’s MY man.’ Austin would open the
“Philosophical Investigations,” and say, “Let’s see what Witters has to say
about this.” Everybody ended up loving Witters at the playgroup.” Witters’s
oeuvre was translated first into English by C. K. Ogden. There are interesting
twists. Refs.: H. P. Grice, “Vitters.” Grice was sadly discomforted when one of
his best friends at Oxford, D. F. Pears, dedicated so much effort to the
unveiling of the mysteries of ‘Vitters.’ ‘Vitters’ was all in the air in
Grice’s inner circle. Strawson had written a review of Philosophical
Investigations. Austin was always mocking ‘Vitters,’ and there are other
connections. For Grice, the most important is that remark in “Philosohpical
Investigations,” which he never cared to check ‘in the Hun,’ about a horse not
being seen ‘as a horse.’ But in “Prolegomena” he mentions Vitters in other
contexts, too, and in “Causal Theory,” almost anonymously – but usually with
regard to the ‘seeing as’ puzzle. Grice would also rely on Witters’s now
knowing how to use ‘know’ or vice versa. In “Method” Grice quotes verbatim: ‘No
psyche without the manifestation the ascription of psyche is meant to explain,”
and also to the effect that most ‘-etic’ talk of behaviour is already ‘-emic,’
via internal perspective, or just pervaded with intentionalism. One of the most
original and challenging philosophical writers of the twentieth century. Born
in Vienna into an assimilated family of Jewish extraction, he went to England
as a student and eventually became a protégé of Russell’s at Cambridge. He
returned to Austria at the beginning of The Great War I, but went back to
Cambridge in 8 and taught there as a fellow and professor. Despite spending
much of his professional life in England, Vitters never lost contact with his
Austrian background, and his writings combine in a unique way ideas derived
from both the insular and the continental European tradition. His thought is
strongly marked by a deep skepticism about philosophy, but he retained the
conviction that there was something important to be rescued from the
traditional enterprise. In his Blue Book 8 he referred to his own work as “one
of the heirs of the subject that used to be called philosophy.” What strikes
readers first when they look at Vitters’s writings is the peculiar form of their
composition. They are generally made up of short individual notes that are most
often numbered in sequence and, in the more finished writings, evidently
selected and arranged with the greatest care. Those notes range from fairly
technical discussions on matters of logic, the mind, meaning, understanding,
acting, seeing, mathematics, and knowledge, to aphoristic observations about
ethics, culture, art, and the meaning of life. Because of their wide-ranging
character, their unusual perspective on things, and their often intriguing
style, Vitters’s writings have proved to appeal to both professional
philosophers and those interested in philosophy in a more general way. The
writings as well as his unusual life and personality have already produced a
large body of interpretive literature. But given his uncompromising stand, it
is questionable whether his thought will ever be fully integrated into academic
philosophy. It is more likely that, like Pascal and Nietzsche, he will remain
an uneasy presence in philosophy. From an early date onward Vitters was greatly
influenced by the idea that philosophical problems can be resolved by paying
attention to the working of language a
thought he may have gained from Fritz Mauthner’s Beiträge zu einer Kritik der
Sprache 102. Vitters’s affinity to Mauthner is, indeed, evident in all phases
of his philosophical development, though it is particularly noticeable in his
later thinking.Until recently it has been common to divide Vitters’s work into
two sharply distinct phases, separated by a prolonged period of dormancy.
According to this schema the early “Tractarian” period is that of the Tractatus
Logico-Philosophicus 1, which Vitters wrote in the trenches of World War I, and
the later period that of the Philosophical Investigations 3, which he composed
between 6 and 8. But the division of his work into these two periods has proved
misleading. First, in spite of obvious changes in his thinking, Vitters
remained throughout skeptical toward traditional philosophy and persisted in channeling
philosophical questioning in a new direction. Second, the common view fails to
account for the fact that even between 0 and 8, when Vitters abstained from
actual work in philosophy, he read widely in philosophical and
semiphilosophical authors, and between 8 and 6 he renewed his interest in
philosophical work and wrote copiously on philosophical matters. The posthumous
publication of texts such as The Blue and Brown Books, Philosophical Grammar,
Philosophical Remarks, and Conversations with the Vienna Circle has led to
acknowledgment of a middle period in Vitters’s development, in which he
explored a large number of philosophical issues and viewpoints a period that served as a transition between
the early and the late work. Early period. As the son of a greatly successful
industrialist and engineer, Vitters first studied engineering in Berlin and
Manchester, and traces of that early training are evident throughout his
writing. But his interest shifted soon to pure mathematics and the foundations
of mathematics, and in pursuing questions about them he became acquainted with
Russell and Frege and their work. The two men had a profound and lasting effect
on Vitters even when he later came to criticize and reject their ideas. That
influence is particularly noticeable in the Tractatus, which can be read as an
attempt to reconcile Russell’s atomism with Frege’s apriorism. But the book is
at the same time moved by quite different and non-technical concerns. For even
before turning to systematic philosophy Vitters had been profoundly moved by
Schopenhauer’s thought as it is spelled out in The World as Will and
Representation, and while he was serving as a soldier in World War I, he
renewed his interest in Schopenhauer’s metaphysical, ethical, aesthetic, and mystical
outlook. The resulting confluence of ideas is evident in the Tractatus
Logico-Philosophicus and gives the book its peculiar character. Composed in a
dauntingly severe and compressed style, the book attempts to show that
traditional philosophy rests entirely on a misunderstanding of “the logic of
our language.” Following in Frege’s and Russell’s footsteps, Vitters argued
that every meaningful sentence must have a precise logical structure. That
structure may, however, be hidden beneath the clothing of the grammatical
appearance of the sentence and may therefore require the most detailed analysis
in order to be made evident. Such analysis, Vitters was convinced, would
establish that every meaningful sentence is either a truth-functional composite
of another simpler sentence or an atomic sentence consisting of a concatenation
of simple names. He argued further that every atomic sentence is a logical
picture of a possible state of affairs, which must, as a result, have exactly
the same formal structure as the atomic sentence that depicts it. He employed
this “picture theory of meaning” as it
is usually called to derive conclusions
about the nature of the world from his observations about the structure of the
atomic sentences. He postulated, in particular, that the world must itself have
a precise logical structure, even though we may not be able to determine it
completely. He also held that the world consists primarily of facts,
corresponding to the true atomic sentences, rather than of things, and that those
facts, in turn, are concatenations of simple objects, corresponding to the
simple names of which the atomic sentences are composed. Because he derived
these metaphysical conclusions from his view of the nature of language, Vitters
did not consider it essential to describe what those simple objects, their
concatenations, and the facts consisting of them are actually like. As a
result, there has been a great deal of uncertainty and disagreement among
interpreters about their character. The propositions of the Tractatus are for
the most part concerned with spelling out Vitters’s account of the logical
structure of language and the world and these parts of the book have
understandably been of most interest to philosophers who are primarily
concerned with questions of symbolic logic and its applications. But for
Vitters himself the most important part of the book consisted of the negative
conclusions about philosophy that he reaches at the end of his text: in
particular, that all sentences that are not atomic pictures of concatenations
of objects or truth-functional composites of such are strictly speaking
meaningless. Among these he included all the propositions of ethics and
aesthetics, all propositions dealing with the meaning of life, all propositions
of logic, indeed all philosophical propositions, and finally all the
propositions of the Tractatus itself. These are all strictly meaningless; they
aim at saying something important, but what they try to express in words can
only show itself. As a result Vitters concluded that anyone who understood what
the Tractatus was saying would finally discard its propositions as senseless,
that she would throw away the ladder after climbing up on it. Someone who
reached such a state would have no more temptation to pronounce philosophical
propositions. She would see the world rightly and would then also recognize
that the only strictly meaningful propositions are those of natural science;
but those could never touch what was really important in human life, the
mystical. That would have to be contemplated in silence. For “whereof one
cannot speak, thereof one must be silent,” as the last proposition of the
Tractatus declared. Middle period. It was only natural that Vitters should not
embark on an academic career after he had completed that work. Instead he
trained to be a school teacher and taught primary school for a number of years
in the mountains of lower Austria. In the mid-0s he also built a house for his
sister; this can be seen as an attempt to give visual expression to the
logical, aesthetic, and ethical ideas of the Tractatus. In those years he
developed a number of interests seminal for his later development. His school
experience drew his attention to the way in which children learn language and
to the whole process of enculturation. He also developed an interest in
psychology and read Freud and others. Though he remained hostile to Freud’s
theoretical explanations of his psychoanalytic work, he was fascinated with the
analytic practice itself and later came to speak of his own work as therapeutic
in character. In this period of dormancy Vitters also became acquainted with
the members of the Vienna Circle, who had adopted his Tractatus as one of their
key texts. For a while he even accepted the positivist principle of meaning
advocated by the members of that Circle, according to which the meaning of a
sentence is the method of its verification. This he would later modify into the
more generous claim that the meaning of a sentence is its use. Vitters’s most
decisive step in his middle period was to abandon the belief of the Tractatus
that meaningful sentences must have a precise hidden logical structure and the
accompanying belief that this structure corresponds to the logical structure of
the facts depicted by those sentences. The Tractatus had, indeed, proceeded on
the assumption that all the different symbolic devices that can describe the
world must be constructed according to the same underlying logic. In a sense,
there was then only one meaningful language in the Tractatus, and from it one
was supposed to be able to read off the logical structure of the world. In the
middle period Vitters concluded that this doctrine constituted a piece of
unwarranted metaphysics and that the Tractatus was itself flawed by what it had
tried to combat, i.e., the misunderstanding of the logic of language. Where he
had previously held it possible to ground metaphysics on logic, he now argued
that metaphysics leads the philosopher into complete darkness. Turning his
attention back to language he concluded that almost everything he had said
about it in the Tractatus had been in error. There were, in fact, many
different languages with many different structures that could meet quite
different specific needs. Language was not strictly held together by logical
structure, but consisted, in fact, of a multiplicity of simpler substructures
or language games. Sentences could not be taken to be logical pictures of facts
and the simple components of sentences did not all function as names of simple
objects. These new reflections on language served Vitters, in the first place,
as an aid to thinking about the nature of the human mind, and specifically
about the relation between private experience and the physical world. Against
the existence of a Cartesian mental substance, he argued that the word ‘I’ did
not serve as a name of anything, but occurred in expressions meant to draw
attention to a particular body. For a while, at least, he also thought he could
explain the difference between private experience and the physical world in
terms of the existence of two languages, a primary language of experience and a
secondary language of physics. This duallanguage view, which is evident in both
the Philosophical Remarks and The Blue Book, Vitters was to give up later in
favor of the assumption that our grasp of inner phenomena is dependent on the
existence of outer criteria. From the mid-0s onward he also renewed his
interest in the philosophy of mathematics. In contrast to Frege and Russell, he
argued strenuously that no part of mathematics is reducible purely to logic.
Instead he set out to describe mathematics as part of our natural history and
as consisting of a number of diverse language games. He also insisted that the
meaning of those games depended on the uses to which the mathematical formulas
were put. Applying the principle of verification to mathematics, he held that
the meaning of a mathematical formula lies in its proof. These remarks on the
philosophy of mathematics have remained among Vitters’s most controversial and
least explored writings. Later period. Vitters’s middle period was
characterized by intensive philosophical work on a broad but quickly changing
front. By 6, however, his thinking was finally ready to settle down once again
into a steadier pattern, and he now began to elaborate the views for which he
became most famous. Where he had constructed his earlier work around the logic
devised by Frege and Russell, he now concerned himself mainly with the actual
working of ordinary language. This brought him close to the tradition of
British common sense philosophy that Moore had revived and made him one of the
godfathers of the ordinary language philosophy that was to flourish in Oxford
in the 0s. In the Philosophical Investigations Vitters emphasized that there
are countless different uses of what we call “symbols,” “words,” and
“sentences.” The task of philosophy is to gain a perspicuous view of those
multiple uses and thereby to dissolve philosophical and metaphysical puzzles.
These puzzles were the result of insufficient attention to the working of
language and could be resolved only by carefully retracing the linguistic steps
by which they had been reached. Vitters thus came to think of philosophy as a
descriptive, analytic, and ultimately therapeutic practice. In the
Investigations he set out to show how common philosophical views about meaning
including the logical atomism of the Tractatus, about the nature of concepts,
about logical necessity, about rule-following, and about the mindbody problem
were all the product of an insufficient grasp of how language works. In one of
the most influential passages of the book he argued that concept words do not
denote sharply circumscribed concepts, but are meant to mark family
resemblances between the things labeled with the concept. He also held that
logical necessity results from linguistic convention and that rules cannot
determine their own applications, that rule-following presupposes the existence
of regular practices. Furthermore, the words of our language have meaning only
insofar as there exist public criteria for their correct application. As a
consequence, he argued, there cannot be a completely private language, i.e., a
language that in principle can be used only to speak about one’s own inner
experience. This private language argument has caused much discussion.
Interpreters have disagreed not only over the structure of the argument and
where it occurs in Vitters’s text, but also over the question whether he meant
to say that language is necessarily social. Because he said that to speak of
inner experiences there must be external and publicly available criteria, he
has often been taken to be advocating a logical behaviorism, but nowhere does
he, in fact, deny the existence of inner states. What he says is merely that
our understanding of someone’s pain is connected to the existence of natural
and linguistic expressions of pain. In the Philosophical Investigations Vitters
repeatedly draws attention to the fact that language must be learned. This
learning, he says, is fundamentally a process of inculcation and drill. In
learning a language the child is initiated in a form of life. In Vitters’s
later work the notion of form of life serves to identify the whole complex of
natural and cultural circumstances presupposed by our language and by a
particular understanding of the world. He elaborated those ideas in notes on
which he worked between 8 and his death in 1 and which are now published under
the title On Certainty. He insisted in them that every belief is always part of
a system of beliefs that together constitute a worldview. All confirmation and
disconfirmation of a belief presuppose such a system and are internal to the
system. For all this he was not advocating a relativism, but a naturalism that
assumes that the world ultimately determines which language games can be
played. Vitters’s final notes vividly illustrate the continuity of his basic
concerns throughout all the changes his thinking went through. For they reveal
once more how he remained skeptical about all philosophical theories and how he
understood his own undertaking as the attempt to undermine the need for any
such theorizing. The considerations of On Certainty are evidently directed
against both philosophical skeptics and those philosophers who want to refute
skepticism. Against the philosophical skeptics Vitters insisted that there is
real knowledge, but this knowledge is always dispersed and not necessarily
reliable; it consists of things we have heard and read, of what has been
drilled into us, and of our modifications of this inheritance. We have no
general reason to doubt this inherited body of knowledge, we do not generally
doubt it, and we are, in fact, not in a position to do so. But On Certainty
also argues that it is impossible to refute skepticism by pointing to
propositions that are absolutely certain, as Descartes did when he declared ‘I
think, therefore I am’ indubitable, or as Moore did when he said, “I know for
certain that this is a hand here.” The fact that such propositions are
considered certain, Vitters argued, indicates only that they play an
indispensable, normative role in our language game; they are the riverbed
through which the thought of our language game flows. Such propositions cannot
be taken to express metaphysical truths. Here, too, the conclusion is that all
philosophical argumentation must come to an end, but that the end of such
argumentation is not an absolute, self-evident truth, but a certain kind of
natural human practice. Refs.: H. P. Grice, “Il gesto della mano di Sraffa.”
Speranza, “Sraffa’s handwave, and his impicaturum.” Refs.: Luigi Speranza,
“L’implicatura di Sraffa,” per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool
Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
standard: Grice:
“People, philosophers included, misuse ‘standard’ – in Italian, it just means
‘flag’!” -- model, a term that, like ‘non-standard model’, is used with regard
to theories that systematize part of our knowledge of some mathematical
structure, for instance the structure of natural numbers with addition,
multiplication, and the successor function, or the structure of real numbers
with ordering, addition, and multiplication. Models isomorphic to this intended
mathematical structure are the “standard models” of the theory, while any
other, non-isomorphic, model of the theory is a ‘non-standard’ model. Since
Peano arithmetic is incomplete, it has consistent extensions that have no
standard model. But there are also non-standard, countable models of complete
number theory, the set of all true first-order sentences about natural numbers,
as was first shown by Skolem in 4. Categorical theories do not have a
non-standard model. It is less clear whether there is a standard model of set
theory, although a countable model would certainly count as non-standard. The
Skolem paradox is that any first-order formulation of set theory, like ZF, due
to Zermelo and Fraenkel, has a countable model, while it seems to assert the
existence of non-countable sets. Many other important mathematical structures
cannot be characterized by a categorical set of first-order axioms, and thus
allow non-standard models. The
philosopher Putnam has argued that this fact has important implications
for the debate about realism in the philosophy of language. If axioms cannot
capture the spontaneity, liberty of standard model 875 875 “intuitive” notion of a set, what could?
Some of his detractors have pointed out that within second-order logic
categorical characterizations are often possible. But Putnam has objected that
the intended interpretation of second-order logic itself is not fixed by the
use of the formalism of second-order logic, where “use” is determined by the
rules of inference for second-order logic we know about. Moreover, categorical
theories are sometimes uninformative.
Stabile Giampiero Stabile Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Giampiero Stabile (Sapri, 1951 –
Salerno, 1984) è stato un filosofo italiano.
Laureatosi a Napoli con una tesi sulla filosofia europea dei valori,
divenne ricercatore di Storia della Filosofia all'Università di Salerno. Già in
giovanissima età pubblicò saggi su Eugène Dupréel, sulla scuola di Budapest, su
Montaigne e sulla Heller apparsi su "Prassi e teoria", "Aut
Aut", "Studi di filosofia politica e diritto", "il
Centauro", "Ombre rosse", riviste tra le più prestigiose nel
panorama della pubblicistica filosofica italiana; collaborò inoltre, con
Pierangelo Schiera, alla direzione della collana di testi e studi "Relox"
della casa editrice Bibliopolis di Napoli.[1]. Nel 1985 l'Università di Salerno
dedicò un convegno di studi alla sua memoria: "La saggezza moderna. Temi e
problemi dell'opera di Pierre Charron".
Biblioteca personale Il fondo, acquisito nella seconda metà degli anni
Ottanta, rappresenta solo una piccola porzione della biblioteca privata di
Giampiero Stabile, infatti la consistenza attuale si aggira intorno ai 650
volumi altri libri sono in possesso del Dipartimento di Filosofia
dell'Università di Salerno. Le edizioni presenti nel fondo coprono un arco di
tempo che va dal 1925 al 1984. Tuttavia la consistenza maggiore ricopre gli
anni Settanta, periodo intorno a cui si è formata la personalità scientifica di
Giampiero Stabile. I libri del fondo sottolineano l'interesse verso la critica
marxista e la scuola di Budapest (moltissimi i volumi degli Editori Riuniti).
Degni di attenzione alcuni esemplari caratteristici degli anni Settanta, come
ad esempio quelli della collana "I gabbiani" del Saggiatore o ancora
la collana quasi completa degli "Opuscoli marxisti" (poi
"Opuscoli") della Feltrinelli, i volumi della collana
"Biblioteca di nuova cultura" della Mazzotta, e quelli della
"Scienza nuova" della Dedalo: collane radicalmente trasformate nei
successivi anni o sostituite da altre; talora nate solamente per offrire testi
economici che rispondessero ai bisogni di una maggiore diffusione culturale.
Sono presenti anche dei volumetti allegati a periodici di partito (PCI e PSI) e
le pubblicazioni dell'Istituto di Filosofia dell'Università di Salerno. Pubblicazioni Monografie Valore morale e società nel pensiero di
Eugène Dupréel, Salerno, Università degli studi di Salerno, Facoltà di
magistero, 1976, 116 p. Soggetti e bisogni : saggi su Agnes Heller e la teoria
dei bisogni, Firenze, La Nuova Italia, 1979, 155 p. Monografie in
collaborazione e a cura di Vittorio Dini
e Giampiero Stabile, Saggezza e prudenza : studi per la ricostruzione di
un'antropologia in prima età moderna, Napoli, Liguori, 1983, 229 p. Pierre
Charron, Piccolo trattato sulla saggezza, Napoli, Bibliopolis, 1985, 130 p.
Articoli di riviste Umanesimo e
rivoluzione nel pensiero di Agnés Heller, in «Prassi e teoria : rivista di
filosofia della cultura», A. 4, n. 3, 1977, p. 381-420 Note ^ Vittorio Dini e
Domenico Taranto (a cura di), La saggezza moderna: temi e problemi dell'opera
di Pierre Charron : atti del Convegno di studi in memoria di Giampiero Stabile,
Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1987, pp. 4-5. Bibliografia Vittorio
Dini e Domenico Taranto (a cura di), La saggezza moderna: temi e problemi
dell’opera di Pierre Charron : atti del Convegno di studi in memoria di
Giampiero Stabile, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1987, p. 437. Voci
correlate Pierre Charron Storia della filosofia Università degli Studi di Salerno
Collegamenti esterni Giampiero Stabile in SHARE Catalogue Fondo Stabile in
ARiEL Discovery tool di Ateneo dell'Università di Salerno Controllo di autorità VIAF (EN)
38184390 · ISNI (EN) 0000 0001 0231 8459 · LCCN (EN) n79005836 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n79005836 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloNati nel 1951Morti nel 1984Nati a SapriMorti a Salerno[altre]
stabilitatum – stabilire --
Establishment – Grice speaks of the Establishment twice. Once re: Gellner:
non-Establishment criticizing the English Establishment. Second: to refute
Lewis. Something can be ‘established’ and not be conventional. “Surely Lewis
should know the Graeco-Roman root of establish to figure that out!” stăbĭlĭo ,
īvi, ītum (sync. I.imperf. stabilibat, Enn. Ann. 44), 4, v. a. stabilis, to
make firm, steadfast, or stable; to fix, stay, establish (class.; esp. in the
trop. sense). I. Lit.: semita nulla pedem stabilibat, Enn. ap. Cic. Div. 1, 20,
40 (Ann. v. 44 Vahl.): “eo stabilita magis sunt,” Lucr. 3, 202; cf.:
confirmandi et stabiliendi causā singuli ab infimo solo pedes terrā
exculcabantur, * Caes. B. G. 7, 73: “vineas,” Col. 4, 33, 1: “loligini pedes
duo, quibus se velut ancoris stabiliunt,” Plin. 9, 28, 44, § 83.— II. Trop.:
regni stabilita scamna solumque, Enn. ap. Cic. Div. 1, 48 fin. (Ann. v. 99
Vahl.): “alicui regnum suom,” Plaut. Am. 1, 1, 39; cf.: libertatem civibus,
Att. ap. Cic. Sest. 58, 123: “rem publicam (opp. evertere),” Cic. Fin. 4, 24,
65; so, “rem publicam,” id. Sest. 68, 143: “leges,” id. Leg. 1, 23, 62: “nisi
haec urbs stabilita tuis consiliis erit,” id. Marcell. 9, 29: “matrimonia
firmiter,” id. Rep. 6, 2, 2: pacem, concordiam, Pseud.-Sall. Rep. Ordin. 1 fin.
(p. 267 Gerl.): “res Capuae stabilitas Romana disciplina,” Liv. 9, 20: “nomen
equestre in consulatu (Cicero),” Plin. 33, 2, 8, § 34: “(aegrum) ad retinendam
patientiam,” to strengthen, fortify him, Gell. 12, 5, 3. While Grice’s play
with ‘estaablished’ is in the second metabolical stage of his programme – where
‘means’ applies to things other than the emissor, surely metaphorically – he is
allowing that ‘estabalish’ may be used in the one-off predicament. By drawing a
skull, U is establishing a procedure. Grice notably wants to make ‘established’
a weaker variant of ‘conventional.’ So that x, whatever, may be ‘established’
but not ‘conventional.’ In fact, it can be argued that to establish you have to
do it at least once. Cfr. ‘settled. ‘Greenwich, Conn., settled in 1639.’
‘Established’ Surely it would be obtuse to say that Greenwich, Conn. Was
“conventionalized”.
state, Grice: “I will use the phrase ‘state of the soul’ –
This may sound pedantic, and it is!” – “I will use ‘psychological state,’ where
the more correct phrase would be ‘state’ of the ‘soul,’ since theory – as in
‘-logical,’ has nothing to do with it. Now you’ll wonder if the soul has
states. A state of the soul – or a ‘frame of mind,’ as Strawson wrongly puts it
– is a physical state on which a ‘state’ of the soul supervenes, alla
Funcionalism” – “Note that a ’state’ of the soul may be quite specific and
involving other states, like the belief that Strawson’s dog is shaggy.” – “A
state is anything that follows a ‘that’-clause; the way an object or system
basically is; the fundamental, intrinsic properties of an object or system, and
the basis of its other properties. An instantaneous state is a state at a given
time. State variables are constituents of a state whose values may vary with
time. In classical or Newtonian mechanics the instantaneous state of an
n-particle system consists of the positions and momenta masses multiplied by
velocities of the n particles at a given time. Other mechanical properties are
functions of those in states. Fundamental and derived properties are often,
though possibly misleadingly, called observables. The set of a system’s
possible states can be represented as an abstract phase space or state space,
with dimensions or coordinates for the components of each state variable. In
quantum theory, states do not fix the particular values of observables, only
the probabilities of observables assuming particular values in particular
measurement situations. For positivism or instrumentalism, specifying a quantum
state does nothing more than provide a means for calculating such
probabilities. For realism, it does more
e.g., it refers to the basis of a quantum system’s probabilistic
dispositions or propensities. Vectors in Hilbert spaces represent possible
states, and Hermitian operators on vectors represent observables. -- state
of affairs: Grice: “My poor friend D. F. Pears got himself into a lot of
trouble by offering to correct C. K. Ogden’s passe translation of Vitters’s
Tractatus!” a possibility, actuality, or impossibility of the kind expressed by
a nominalization of a declarative sentence. The declarative sentence ‘This die
comes up six’ can be nominalized either through the construction ‘that this die
comes up six’ or through the likes of ‘this die’s coming up six’. The resulting
nominalizations might be interpreted as naming corresponding propositions or
states of affairs. States of affairs come in several varieties. Some are
possible states of affairs, or possibilities. Consider the possibility of a
certain die coming up six when rolled next. This possibility is a state of
affairs, as is its “complement” the
die’s not coming up six when rolled next. There is in addition the state of
affairs which conjoins that die’s coming up six with its not coming up six. And
this contradictory state of affairs is of course not a possibility, not a
possible state of affairs. Moreover, for every actual state of affairs there is
a non-actual one, its complement. For every proposition there is hence a state
of affairs: possible or impossible, actual or not. Indeed some consider
propositions to be states of affairs. Some take facts to be actual states of
affairs, while others prefer to define them as true propositions. If
propositions are states of affairs, then facts are of course both actual states
of affairs and true propositions. In a very broad sense, events are just
possible states of affairs; in a narrower sense they are contingent states of
affairs; and in a still narrower sense they are contingent and particular
states of affairs, involving just the exemplification of an nadic property by a
sequence of individuals of length n. In a yet narrower sense events are only
those particular and contingent states of affairs that entail change. A
baseball’s remaining round throughout a certain period does not count as an
event in this narrower sense but only as a state of that baseball, unlike the
event of its being hit by a certain bat.
statistics: Grice: “I shall use the singular, ‘statistic’” -- statistical explanation. Grice: “Jill
says, “Jack is an Englishman; he is, therefore, brave.” Is the validty of her
reasoning based on statistics?” -- an explanation expressed in an explanatory
argument containing premises and conclusions making claims about statistical
probabilities. These arguments include deductions of less general from more
general laws and differ from other such explanations only insofar as the
contents of the laws imply claims about statistical probability. Most
philosophical discussion in the latter half of the twentieth century has
focused on statistical explanation of events rather than laws. This type of
argument was discussed by Ernest Nagel The Structure of Science, 1 under the
rubric “probabilistic explanation,” and by Hempel Aspects of Scientific
Explanation, 5 as “inductive statistical” explanation. The explanans contains a
statement asserting that a given system responds in one of several ways
specified by a sample space of possible outcomes on a trial or experiment of
some type, and that the statistical probability of an event represented by a
set of points in the sample space on the given kind of trial is also given for
each such event. Thus, the statement might assert that the statistical
probability is near 1 of the relative frequency r/n of heads in n tosses being
close to the statistical probability p of heads on a single toss, where the
sample space consists of the 2n possible sequences of heads and tails in n
tosses. Nagel and Hempel understood such statistical probability statements to
be covering laws, so that inductive-statistical explanation and
deductivenomological explanation of events are two species of covering law
explanation. The explanans also contains a claim that an experiment of the kind
mentioned in the statistical assumption has taken place e.g., the coin has been
tossed n times. The explanandum asserts that an event of some kind has occurred
e.g., the coin has landed heads approximately r times in the n tosses. In many
cases, the kind of experiment can be described equivalently as an n-fold
repetition of some other kind of experiment as a thousandfold repetition of the
tossing of a given coin or as the implementation of the kind of trial
thousand-fold tossing of the coin one time. Hence, statistical explanation of
events can always be construed as deriving conclusions about “single cases”
from assumptions about statistical probabilities even when the concern is to
explain mass phenomena. Yet, many authors controversially contrast statistical
explanation in quantum mechanics, which is alleged to require a singlecase
propensity interpretation of statistical probability, with statistical
explanation in statistical mechanics, genetics, and the social sciences, which
allegedly calls for a frequency interpretation. The structure of the
explanatory argument of such statistical explanation has the form of a direct
inference from assumptions about statistical probabilities and the kind of
experiment trial which has taken place to the outcome. One controversial aspect
of direct inference is the problem of the reference class. Since the early
nineteenth century, statistical probability has been understood to be relative
to the way the experiment or trial is described. Authors like J. Venn, Peirce,
R. A. Fisher, and Reichenbach, among many others, have been concerned with how
to decide on which kind of trial to base a direct inference when the trial
under investigation is correctly describable in several ways and the
statistical probabilities of possible outcomes may differ relative to the
different sorts of descriptions. The most comprehensive discussion of this
problem of the reference class is found in the work of H. E. Kyburg e.g.,
Probability and the Logic of Rational Belief, 1. Hempel acknowledged its
importance as an “epistemic ambiguity” in inductive statistical explanation.
Controversy also arises concerning inductive acceptance. May the conclusion of
an explanatory direct inference be a judgment as to the subjective probability
that the outcome event occurred? May a judgment that the outcome event occurred
is inductively “accepted” be made? Is some other mode of assessing the claim
about the outcome appropriate? Hempel’s discussion of the “nonconjunctiveness
of inductivestatistical” explanation derives from Kyburg’s earlier account of
direct inference where high probability is assumed to be sufficient for
acceptance. Non-conjunctiveness has been avoided by abandoning the sufficiency
of high probability I. Levi, Gambling with Truth, 7 or by denying that direct
inference in inductive-statistical explanation involves inductive acceptance at
all R. C. Jeffrey, “Statistical Explanation vs. Statistical Inference,” in Essays
in Honor of C. G. Hempel. Refs.: H. P. Grice, “Jack and Jill.”
Stefanini Luigi Stefanini Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search «L’essere è personale e tutto ciò che
non è personale nell’essere rientra nella produttività della persona, come
mezzo di manifestazione della persona e di comunicazione tra le persone» (Luigi Stefanini, da La mia prospettiva
filosofica) Luigi Stefanini Luigi
Stefanini (Treviso, 3 novembre 1891 – Padova, 16 gennaio 1956) è stato un
filosofo e pedagogista italiano. Nasce a Treviso, il 3 novembre del 1891,
secondogenito di quattro fratelli, in una famiglia cattolica il cui padre
Giovanni gestisce una tintoria, mentre la madre Lucia de Mori, diplomata
maestra elementare, si dedica interamente alla casa e la cura dei suoi
figli.[1] Fin da giovane, è attivo nelle
associazioni e nei movimenti cattolici del trevigiano, iscrivendosi a Gioventù
Cattolica dove assumerà presto l'incarico di presidente diocesano. Qui maturerà
la vocazione di educatore, seguendo, in particolare, gli insegnamenti contenuti
nell'enciclica Rerum Novarum di Leone XIII. Opera pure nel sindacato cattolico
dei lavoratori. Dopo il diploma presso
il Liceo Classico Antonio Canova nel 1910, dove ha fra gli altri Paolo Rotta
come insegnante di storia e filosofia, nello stesso anno si iscrive alla
Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. Nell'ateneo patavino,
la corrente del positivismo è tra le più seguite, ma in controtendenza
Stefanini decide di scrivere la propria tesi su Maurice Blondel, esponendovi le
proprie critiche sull'opera del filosofo francese[2], avendo Antonio Aliotta
come relatore, con cui si laurea in filosofia nel 1914. Nel periodo di studi
padovano, inizia a frequentare anche il circolo universitario cattolico di
Giacomo Zanella e, subito dopo la laurea, inizia a insegnare nelle scuole
pubbliche. Mentre completa gli studi
universitari, inizia già a respirarsi aria di guerra in Italia, ma come molti
giovani cattolici, pur favorevole ad una posizione di neutralità nei confronti
della guerra, viene comunque chiamato alle armi nel 1915. Terminato il
conflitto, uscendone con il grado di capitano e una croce al merito di guerra,
nel 1919 consegue pure una seconda laurea in lettere all'Università di Padova,
con una tesi sul pensiero estetico di Gian Vincenzo Gravina, nonché riprende
l'insegnamento nelle scuole. Nel 1920 è
eletto consigliere del Comune di Treviso ma, nel 1921, la violenza dello
squadrismo fascista investe anche il trevigiano. Stefanini si oppone con
fermezza a tale ideologia, evidenziando l'inconciliabilità di cristianesimo e
fascismo, dimettendosi nel 1922 e dedicandosi completamente all'insegnamento,
che ora è la sua occupazione principale e che condurrà sempre secondo una
pedagogia ispirata ai principi cristiani, costantemente attento e sensibile sia
ai bisogni che agli interessi degli studenti. Nello stesso periodo, si dedica
con scrupolo alla stesura di apprezzati testi didattici di storia e filosofia,
nonché di pedagogia secondo un indirizzo cristiano. Conseguita la libera docenza in pedagogia nel
1925, nello stesso anno ottiene, per incarico, l'insegnamento di questa
disciplina all'Università di Padova, nonché si sposa con Maria Javicoli, da cui
avrà tre figli, Elena, Paolo e Lucia. In quegli anni, oltre ad iscriversi al
Partito Nazionale Fascista, affianca l'insegnamento nelle scuole pubbliche a
quello universitario fino al 1936 quando, vinto l'ordinariato, ha una cattedra
di storia della filosofia alla Facoltà di Magistero dell'Università di Messina
che tiene fino al 1938 quando si trasferisce a Padova, alla cattedra di
pedagogia, quindi a quella di storia della filosofia nel 1940 che terrà fino
alla morte prematura, nel 1956. Al contempo, tiene per incarico l'insegnamento
di estetica a Padova e quello di pedagogia all'Università di Venezia, nonché
sarà preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'ateneo patavino nel
triennio 1941-43.[3] Nel dopoguerra,
riabilitato alla propria cattedra e all'insegnamento universitario, si dedica
prevalentemente allo studio e la ricerca, ma partecipando anche alla
riorganizzazione della filosofia cattolica italiana, in particolare promuovendo
incontri, convegni e riunioni all'Istituto Aloisianum dei padri gesuiti di
Gallarate, che diventerà poi il Centro di studi filosofici di Gallarate, per
primo diretto da Carlo Gianon. Socio
corrispondente dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, nonché socio effettivo
dell’Accademia patavina di scienze, lettere ed arti, ricevette il premio della
R. Accademia d'Italia nel 1933 per le discipline filosofiche, e il premio
Marzotto per la filosofia nel 1953, nonché fu membro dei consigli direttivi
della Società filosofica italiana e del Centro Studi filosofici di Gallarate.
Nel 1956 ha poi fondato a Padova la Rivista di estetica, della quale ha potuto
dirigere solo il primo fascicolo dell'annata 1956, e a cui gli subentrerà Luigi
Pareyson. Fra i suoi allievi, ricordiamo Armando Rigobello, Giovanni
Santinello, Ezio Riondato, Giovanni M. Pozzo.
Gli saranno intitolate delle scuole medie statali di Treviso e Padova,
nonché l'ex Istituto magistrale di Mestre.
Attività e pensiero Stefanini è stato uno dei più importanti filosofi
italiani di ispirazione cristiana, nonché uno dei maggiori rappresentati dello
spiritualismo cristiano. Partendo sempre dalla filosofia cristiana, ha
riesaminato storicamente e criticamente diverse correnti del pensiero
filosofico, fra cui lo storicismo, la filosofia dell'azione, il neoidealismo,
la fenomenologia, l'esistenzialismo, lungo il corso della storia della
filosofia, dagli antichi (fra i quali Platone, Sant'Agostino, Bonaventura, San
Tommaso), fino ai moderni (Vincenzo Gioberti, Maurice Blondel, Antonio Rosmini
ed altri), sulla scia della sua prima formazione giovanile incentrata su uno
stretto connubio fra prospettiva storica e dimensione teoretica. Interessato pure all'estetica, su cui ha
scritto molti lavori, il contributo più importante dello Stefanini è frutto
della sua costante riflessione su personalismo e spiritualismo, grazie alla
quale il rapporto soggetto-oggetto viene interpretato in termini di alterità,
di altro da sé, prospettiva – questa – che permetterà di concepire il singolo
individuo come membro di una comunità. Questo rapporto soggetto-oggetto, da un
tale punto di vista[4], sarà concepito come il momento fondante di ogni
comunità di esseri umani in relazione fra loro. Le più importanti problematiche
connesse a questi principi di base, saranno poi affrontate dallo Stefanini
nelle due opere fondamentali Metafisica della persona (1950) e Personalismo
sociale (1952). Strettamente connesse a
queste tematiche filosofiche, poi, sono quelle didattico-pedagogiche aperte e
portate avanti dallo Stefanini pressoché durante l'intero suo periodo di
attività, dai primi anni formativi fino agli ultimi della maturità, in continuo
ripensamento e progressiva rivisitazione.
Per quanto concerne poi la sua vasta produzione scientifica, ricordiamo
solo che, nel periodo compreso fra il 1940 e il 1950, dà alle stampe le
seguenti, notevoli pubblicazioni: L'esistenzialismo di M. Heidegger (1944),
Spiritualismo cristiano (1944), Gioberti (1947), Il dramma filosofico della
Germania (1948), Metafisica della persona ed altri saggi (1950),
Esistenzialismo ateo ed esistenzialismo teistico (1952), Personalismo sociale
(1952), Estetica (1953), Trattato di estetica (1955); viene pubblicata postuma
poi la raccolta di scritti intitolata Personalismo filosofico (1956). Note ^ Ci riferiamo principalmente a:
Gregorio Piaia, "Stefanini, Luigi", in Dizionario Biografico degli
Italiani, Volume 94, Anno 2019. Si veda pure: Laura Corrieri, Luigi Stefanini,
un pensiero attuale, Edizioni Prometheus, Milano, 2002. ^ Citando sue testuali
parole, «[...] l'opera del Blondel è più arte che filosofia. I passaggi più
ardui superati con immagini ardite, anziché con logiche dimostrazioni;
affermate le più inconciliabili antitesi affinché queste rendano vivo e tragico
il contrasto; i mezzi dialettici atti più a trascinare che a convincere: tutto
ciò ci conferma pienamente nella nostra interpretazione. L'opera del Blondel è,
più che una dottrina filosofica, un romanzo psicologico che descrive le
esitazioni e le incertezze, le vane pretese e le supreme aspirazioni dell'umana
volontà, che alfine si appaga e riposa in Dio. Per ciò che al di là del
filosofo si riesca ad afferrare l'uomo, al di là del sistema si riesca ad
afferrare il programma generoso del credente, la filosofia dell'azione può
essere efficacemente educativa, può esercitare nella coscienza contemporanea
l'influsso salutare che essa si era proposta» (da Luigi Stefanini, L'Azione.
Saggio critico sulla filosofia di M. Blondel, Padova, 1914). ^ Cfr. Laura
Corrieri, cit. ^ Il quale, a sua volta, prende le mosse dalle concezioni
personalistiche mounieriane e giobertiane; cfr. Gregorio Piaia, cit. Opere
principali Il problema della conoscenza in Cartesio e Gioberti, Torino, Sei,
1925. Il problema religioso in Platone e S. Bonaventura. Sommario storico e
critica di testi, Torino, Sei, 1926. Idealismo cristiano, Padova, R. Zannoni
Editore, 1931. Platone, 2 voll., Padova, Cedam, 1932-35 (ristampa: Istituto di
Filosofia, Padova, 1991). Il problema estetico in Platone, Torino, Sei, 1933.
Imaginismo come problema filosofico, Vol. I, Padova, Cedam, 1936. Problemi
attuali d'arte, Padova, Cedam, 1939. La Chiesa Cattolica, Milano-Messina,
Principato, 1944. Vincenzo Gioberti. Vita e pensiero, Milano, F.lli Bocca,
1947. Metafisica dell'arte e altri saggi, Padova, Editoria Liviana, 1948. La
mia prospettiva filosofica, Treviso, Edizioni Canova, 1996 (prima edizione del
1950). Esistenzialismo ateo ed esistenzialismo teistico. Esposizione e critica
costruttiva, Padova, Cedam, 1952. Itinéraires métaphysiques, trad. par J.
Chaix-Ruiy, Paris, Aubier, 1952. Estetica, Roma, Edizioni Studium, 1953.
Trattato di Estetica, Vol. I: L'arte nella sua autonomia e nel suo processo,
Brescia, Editrice Morcelliana, 1960 (prima edizione del 1955). Personalismo
educativo, Roma, F.lli Bocca, 1955. Per l'elenco completo degli scritti di
Stefanini si rimanda alla relativa pagina online curata dalla Fondazione
"Luigi Stefanini".
Bibliografia AA.VV., Dialettica dell'immagine. Studi sull'imaginismo di
Luigi Stefanini, a cura dell'Associazione filosofica trevigiana, Genova, 1991.
Luciano Caimi, Educazione e persona in Luigi Stefanini, Editrice La Scuola,
Brescia, 1985. Glory Cappello, Luigi Stefanini. Dalle opere e dal carteggio del
suo archivio, Europrint, Treviso, 2006. Per una antropologia in Luigi
Stefanini: metafisica, personalismo, umanesimo, a cura di Glory Cappello,
Edizioni R. Pagotto, Padova, 2012. Michele Lasala, Una ragione vivente.
L'immagine e l'ulteriore, in AA.VV., Frammenti di filosofia contemporanea, a
cura di I.v.a.n. Project, Limina Mentis Editore, Villasanta (MB), 2017, Vol.
XXI. Matteo De Boni, Le ragioni dell’esistenza. Esistenzialismo e ragione in
Luigi Stefanini, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2017, Armando Rigobello (a
cura di), Scritti in onore di Luigi Stefanini, Liviana editrice, Padova, 1960.
Sul pensiero di Luigi Stefanini, in Rivista Rosminiana, Numero 2, Anno 1952.
Collegamenti esterni Luigi Stefanini, su treccani.it. STEFANINI, Luigi, in
Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
luigi-stefanini. Fondazione Luigi Stefanini, su fondazionestefanini.it. V · D ·
M Vincitori del Premio Marzotto (1951-1968) Controllo di autoritàVIAF (EN)
64050294 · ISNI (EN) 0000 0001 1067 5034 · SBN IT\ICCU\CFIV\117175 · LCCN (EN)
n79124624 · GND (DE) 119529475 · BNF (FR) cb12183636n (data) · BNE (ES)
XX1111278 (data) · BAV (EN) 495/96679 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79124624
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloPedagogisti italianiNati nel 1891Morti nel 1956Nati il 3
novembreMorti il 16 gennaioNati a TrevisoMorti a Padova[altre]
Stella Federico Stella Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione –
Se stai cercando l'attore e uomo di teatro napoletano, vedi Federico Stella
(attore). Federico Stella (Sernaglia della Battaglia, 1935 – Milano, 8 luglio
2006) è stato un giurista, filosofo e avvocato italiano. È stato inoltre
professore ordinario di Diritto penale e filosofo del diritto. Nato a Sernaglia
della Battaglia, piccolo centro in provincia di Treviso, dopo aver frequentato
il liceo presso il Collegio Vescovile Pio X di Treviso si iscrisse
all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove vinse una borsa di
studio presso il Collegio Augustinianum e fu allievo di Alberto Crespi. Divenne
professore di diritto penale nel 1970, dapprima nell'Università degli Studi di
Catania, e, successivamente, presso l'Università Cattolica di Milano, dove
insegnò fino alla propria scomparsa, avvenuta nel 2006.[1] Causalità e leggi scientifiche I suoi studi
si diressero, dapprima, su alcune tipologie di reati, successivamente sugli
elementi strutturali del reato. Il suo
contributo scientifico più noto, presso gli operatori del diritto penale e la
comunità accademica, è Leggi scientifiche e spiegazione causale nel diritto
penale (1975), monografia in cui Stella ricostruisce il problema del nesso di
causalità penale prospettando il criterio della sussunzione sotto leggi
scientifiche come strumento per la soluzione di casi dubbi: solo mediante una
legge scientifica di copertura, atta a spiegare il rapporto fra condotta del
presunto autore del reato ed evento dannoso, sarà possibile formulare un
giudizio di responsabilità penale. Ad
es. solo dopo aver dimostrato, sulla base di una legge scientifica, che
l'ingestione di determinati farmaci determina malformazioni del feto, sarà
possibile imputare alla ditta produttrice il reato di lesioni gravissime
(colpose o dolose). In difetto di una dimostrazione scientifica, non potrà
formularsi alcuna imputazione penale.
Propose, attraverso i suoi scritti e le sue lezioni, che la regola di
giudizio dell'"oltre ogni ragionevole dubbio" trovasse applicazione
anche nel processo penale italiano. Dapprima avversato da parte della Dottrina
processual penalistica, il principio venne accolto - in tema di nesso causale -
dalla Corte suprema di cassazione, anche a Sezioni Unite; oggi è norma
codicistica. Attività ulteriori Diresse
riviste giuridiche di diritto penale e fu fra i curatori di raccolte normative
di largo successo presso la comunità forense.
Nei successivi decenni gli interessi scientifici di Stella si volsero
alla teoria generale del diritto ed alla filosofia del diritto, mediante
pubblicazione di scritti maggiormente agili rispetto alle monografie ed ai
saggi penalistici, rivolti ad un pubblico relativamente più vasto. Esercitò la professione di avvocato,
partecipando, in qualità di difensore di alcuni imputati, al processo del
Petrolchimico di Porto Marghera, dove fece applicazione, a livello pratico,
delle teorie relative alla causalità scientifica. Principali pubblicazioni L'alterazione di
stato mediante falsità, Milano, 1967. La descrizione dell'evento, Milano, 1970.
Leggi scientifiche e spiegazione causale nel diritto penale, Milano, 1975,
seconda edizione 2000. Giustizia e modernità, Milano, 3ª ed. 2003. I saperi del
giudice, Milano, 2004. ll giudice corpuscolariano, Milano, 2005. La giustizia e
le ingiustizie, Bologna, 2006. Note ^ Addio A Federico Stella, il «galantumo
del diritto» di Paolo Biondani, Corriere della Sera, 10 luglio 2006, p. 29.
Archivio storico. Collegamenti esterni Il centro di ricerca Federico Stella
biografia e bibliografia. Università Cattolica del Sacro Cuore. Controllo di
autoritàVIAF (EN) 245496986 · ISNI (EN) 0000 0000 8426 9779 · SBN
IT\ICCU\CFIV\013282 · LCCN (EN) n80094234 · BNF (FR) cb13757373j (data) ·
WorldCat Identities (EN) lccn-n80094234 Biografie Portale Biografie Diritto
Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Categorie: Giuristi italiani del XX
secoloGiuristi italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX secoloFilosofi
italiani del XXI secoloAvvocati italiani del XX secoloAvvocati italiani del XXI
secoloNati nel 1935Morti nel 2006Morti l'8 luglioNati a Sernaglia della
BattagliaMorti a MilanoAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani del
XXI secoloProfessori dell'Università Cattolica del Sacro CuoreProfessori
dell'Università degli Studi di CataniaFilosofi del dirittoStudenti
dell'Università Cattolica del Sacro CuoreStudiosi di diritto penale del XX
secoloStudiosi di diritto penale del XXI secolo[altre]
Stellini Jacopo Stellini Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search
Jacopo Stellini Jacopo Stellini (Cividale, 27 aprile 1699 – Padova, 27
marzo 1770) è stato un abate, scrittore, filosofo e professore di filosofia
italiano. Jacopo Stellini Nato a
Cividale (e non, come appare su altre fonti basatesi sull'errata lettura
dell'atto di battesimo di un Jacopo Stulin, a Tribil di Sopra) nel 1699, si
interessò di medicina, matematica e critica letteraria. Sebbene autore di
svariate poesie, la sua fama è dovuta soprattutto al saggio in latino De ortu
et progressu morum stampato nel 1740. La
sua concezione morale è di stampo aristotelico e sotto alcuni aspetti può
essere considerato uno dei precursori della sociologia. A lui è stato dedicato l'omonimo liceo
classico di Udine, fondato nel 1808 e che nella sua biblioteca contiene gli
scritti autografi di Stellini.
Collegamenti esterni Enciclopedia Treccani, su treccani.it. Dizionario
biografico friulano, su friul.net. Controllo di autoritàVIAF (EN) 12668725 ·
ISNI (EN) 0000 0001 2099 192X · SBN IT\ICCU\RAVV\048150 · LCCN (EN)
no2009028304 · GND (DE) 103197086X · BNF (FR) cb10455084z (data) · BAV (EN)
495/313305 · CERL cnp00953570 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009028304
Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Filosofia
Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie: Abati e badesse
italianiScrittori italiani del XVIII secoloFilosofi italiani del XVIII
secoloNati nel 1699Morti nel 1770Nati il 27 aprileMorti il 27 marzoNati a
Cividale del FriuliMorti a Padova[altre]
Steuco Agostino Steuco Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Agostino Steuco vescovo della Chiesa
cattolica Template-Bishop.svg Incarichi
ricopertiVescovo di Kissamos Nato1497 a
Gubbio Consacrato vescovo1538 dal Papa Paolo III Deceduto1548 a Venezia Manuale Agostino Steuco (Gubbio, 1497 – Venezia,
1548) è stato un filologo, antiquario e filosofo italiano. Della famiglia
Steuchi o Stucchi. Acuto esegeta dei testi biblici e profondo conoscitore delle
lingue latina, greca ed ebraica, si oppose tenacemente alla riforma protestante
e prese parte al Concilio di Trento. Nel novembre del 1513 entrò nella
congregazione dell'Ordine dei Canonici Agostiniani di San Salvatore di Bologna,
poi nel monastero di San Secondo, a Gubbio, mutando il suo nome di battesimo
Guido in Agostino. Nel 1524 andò al
Monastero di Bologna, ove frequentò i corsi di ebraico e retorica presso
l'Università bolognese. Nel 1529 fu inviato dalla sua congregazione al
Monastero di Sant'Antonio di Castello a Venezia, dove, per l'ampia conoscenza
dei linguaggi biblici e l'acume filologico, gli fu affidata la biblioteca del
monastero, donata ai canonici dal cardinal Domenico Grimani, della quale una
buona parte del patrimonio librario era appartenuto a Pico della
Mirandola. Negli anni successivi (1529-1533)
Steuco scrisse una serie di opere polemiche contro Lutero ed Erasmo,
accusandoli di fomentare la rivolta contro la Chiesa. Questi lavori rivelano il
solido sostegno che Steuco dà alle tradizioni e alle pratiche della Chiesa,
difendendo risolutamente l'autorità papale. Parte della sua produzione
risalente a questo periodo include un intenso lavoro filologico sull'Antico
Testamento, culminato con la pubblicazione del Veteris testamenti ad Hebraicam
veritatem recognitio, per la composizione del quale egli si basò su manoscritti
ebraici e greci, tratti della biblioteca Grimani, utili a correggere il testo
della traduzione latina redatta da San Gerolamo. Nel revisionare e spiegare il
testo, egli mai deviò dal significato letterale e storico. Contemporanea a questo lavoro di esegesi
biblica fu la composizione di un'opera d'impianto enciclopedico che egli
scrisse in questo periodo, al quale diede il nome di Cosmopœia. Le sue opere
polemiche ed esegetiche destarono l'attenzione favoravole di Papa Paolo III, e
nel 1538 questi ordinò Steuco vescovo di Kissamos, nell'isola di Creta, e
bibliotecario della collezione papale di manoscritti e stampe del Vaticano. Nel
1541 si recò a Lucca con Paolo III e l'imperatore Carlo V. Quantunque mai fosse andato a visitare il suo
vescovado a Creta, Steuco adempì attivamente con scrupolo il suo ruolo di
bibliotecario del Vaticano fino alla sua morte nel 1548. Nel frattempo a Roma redasse i Commenti al
Vecchio Testamento riguardanti i Salmi di Giacobbe, aiutando ad annotare e
correggere i testi di parte della Vulgata alla luce degli originali ebraici. A
questo periodo risale la composizione della celeberrima opera De perenni
philosophia libri X, dedicata a Paolo III, nella quale egli tenta di mostrare
che molte delle idee esposte dai saggi, poeti e filosofi dell'Antichità (ad es.
Orfeo, Talete, Pitagora, Parmenide, Platone, Aristotele, Plutarco, Numenio, i
neoplatonici, l'ebreo Filone, nonché opere come gli Oracoli caldaici, gli
Oracoli sibillini, i trattati ermetici e i frammenti teosofici) erano
essenzialmente in armonia con la sostanza delle dottrine della fede cattolica.
Questo lavoro contiene una polemica indiretta a margine, poiché Steuco elaborò
un numero di questi argomenti per sostenere molte posizioni teologiche
recentemente poste in questione in Italia da riformatori e critici della fede
cattolica traditionale. Come umanista
egli ebbe un profondo interesse per le rovine della Roma antica, e nell'operare
un rinnovamento urbano dell'Urbe. A tal proposito, degne d'essere menzionate,
sono una serie di brevi orazioni in cui raccomandò espressamente a Papa Paolo
III di risistemare l'acquedotto conosciuto come Aqua Virgo, in modo da supplire
adeguatamente il fabbisogno di acqua fresca per la città di Roma. Nel 1547 Steuco fu mandato da papa Paolo III
a presenziare il Concilio di Trento, che doveva celebrarsi a Bologna,
affidandogli il compito di sostenere l'autorità e le prerogative papali. Morì
nel 1548, all'età di cinquantatré anni, mentre si trovava a Venezia per
problemi di salute, e dove cercava di ristabilirsi durante un periodo di
sospensione del Concilio. Nel 1591 le sue ossa furono traslate nell'Eremo di
Sant'Ambrogio a Gubbio. Bibliografia
Agostino Steuco, De perenni philosophia libri IX, Basileæ, per Nicolaum Bryling
et Sebastianum Francken, 1542. Voci correlate Concilio di Trento Esegesi
biblica Ermetismo (filosofia) Teosofia di Tubinga Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Agostino Steuco
Collegamenti esterni Agostino Steuco, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giuseppe Ricciotti,
Agostino Steuco, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Vincenzo Lavenia, Agostino Steuco, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Opere di Agostino Steuco, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Modifica su Wikidata (EN) Opere di Agostino Steuco, su Open Library, Internet
Archive. Modifica su Wikidata (EN) Michael Ott, Agostino Steuco, in Catholic
Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata (EN) David M.
Cheney, Agostino Steuco, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata (EN) Hugh
Chisholm (a cura di), Steuco, Agostino, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge
University Press, 1911. Associazione Centro Culturale Leone XIII, su
leonexiii.org. Canonici Regolari Lateranensi di Gubbio, su bibliotecasteuco.it.
URL consultato il 5 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio
2018). Controllo di autoritàVIAF (EN) 59880366 · ISNI (EN) 0000 0001 1797 8900
· SBN IT\ICCU\RMLV\023942 · LCCN (EN) nr96017016 · GND (DE) 118798782 · BNF
(FR) cb121020990 (data) · BAV (EN) 495/11614 · CERL cnp01325045 · WorldCat
Identities (EN) lccn-nr96017016 Biografie Portale Biografie Cattolicesimo
Portale Cattolicesimo Letteratura Portale Letteratura Categorie: Filologi
italianiAntiquari italianiFilosofi italiani del XVI secoloNati nel 1497Morti
nel 1548Nati a GubbioMorti a VeneziaEbraisti italianiBiblisti italiani[altre]
stillingfleet: English divine and controversialist who first made
his name with “Irenicum,” using natural-law doctrines to oppose religious
sectarianism. His “Origines Sacrae” ostensibly on the superiority of the
Scriptural record over other forms of ancient history, was for its day a
learned study in the moral certainty of historical evidence, the authority of
testimony, and the credibility of miracles. In drawing eclectically on
philosophy from antiquity to the Cambridge Platonists, he was much influenced
by the Cartesian theory of ideas, but later repudiated Cartesianism for its
mechanist tendency. For three decades he pamphleteered on behalf of the moral
certainty of orthodox Protestant belief against what he considered the beliefs
“contrary to reason” of Roman Catholicism. This led to controversy with
Unitarian and deist writers who argued that mysteries like the Trinity were
equally contrary to “clear and distinct” ideas. He was alarmed at the use made
of Locke’s “new,” i.e. nonCartesian, way of ideas by John Toland in Christianity
not Mysterious, and devoted his last years to challenging Locke to prove his
orthodoxy. The debate was largely over the concepts of substance, essence, and
person, and of faith and certainty. Locke gave no quarter in the public controversy,
but in the fourth edition of his Essay he silently amended some passages that
had provoked Stillingfleet.
sttochasis: stochastic process –“"pertaining
to conjecture," from Greek stokhastikos "able to guess,
conjecturing," from stokhazesthai "to guess, aim at,
conjecture," from stokhos "a guess, aim, fixed target, erected pillar
for archers to shoot at," perhaps from PIE *stogh-, variant of root
*stegh- "to stick, prick, sting." The sense of "randomly
determined" is from 1934, from German stochastik (1917). a process
that evolves, as time goes by, according to a probabilistic principle rather
than a deterministic principle. Such processes are also called random
processes, but ‘stochastic’ does not imply complete disorderliness. The
principle of evolution governing a stochastic or random process is precise,
though probabilistic, in form. For example, suppose some process unfolds in
discrete successive stages. And suppose that given any initial sequence of
stages, S1, S2, . . . , Sn, there is a precise probability that the next stage
Sn+1 will be state S, a precise probability that it will be SH, and so on for
all possible continuations of the sequence of states. These probabilities are
called transition probabilities. An evolving sequence of this kind is called a
discrete-time stochastic process, or discrete-time random process. A
theoretically important special case occurs when transition probabilities
depend only on the latest stage in the sequence of stages. When an evolving
process has this property it is called a discrete-time Markov process. A simple
example of a discrete-time Markov process is the behavior of a person who keeps
taking either a step forward or a step back according to whether a coin falls
heads or tails; the probabilistic principle of movement is always applied to the
person’s most recent position. The successive stages of a stochastic process
need not be discrete. If they are continuous, they constitute a
“continuous-time” stochastic or random process. The mathematical theory of stochastic
processes has many applications in science and technology. The evolution of
epidemics, the process of soil erosion, and the spread of cracks in metals have
all been given plausible models as stochastic processes, to mention just a few
areas of research. H. P. Grice,
“Stochastic implicatum.”
stoa – stoa --
Stoicus: stoicism -- Neo-stoicism -- du Vair, Guillaume, philosopher, bishop,
and political figure. Du Vair and Justus Lipsius were the two most influential
propagators of neo-Stoicism in early modern Europe. Du Vair’s Sainte
Philosophie “Holy Philosophy,” 1584 and his shorter Philosophie morale des
Stoïques “Moral Philosophy of the Stoics,” 1585, were tr. and frequently
reprinted. The latter presents Epictetus in a form usable by ordinary people in
troubled times. We are to follow nature and live according to reason; we are
not to be upset by what we cannot control; virtue is the good. Du Vair inserts,
moreover, a distinctly religious note. We must be pious, accept our lot as
God’s will, and consider morality obedience to his command. Du Vair thus
Christianized Stoicism, making it widely acceptable. By teaching that reason
alone enables us to know how we ought to live, he became a founder of modern
rationalism in ethics. Stōĭcus , a, um, adj., = Στωϊκός,
I.of or belonging to the Stoic philosophy or to the Stoics, Stoic: “schola,”
Cic. Fam. 9, 22 fin.: “secta,” Sen. Ep. 123, 14: “sententia,” id. ib. 22, 7:
“libelli,” Hor. Epod. 8, 15: “turba,” Mart. 7, 69, 4: “dogmata,” Juv. 13, 121:
“disciplina,” Gell. 19, 1, 1: “Stoicum est,” it is a saying of the Stoics, Cic.
Ac. 2, 26, 85: “non loquor tecum Stoicā linguā, sed hac submissiore,” Sen. Ep.
13, 4: “est aliquid in illo Stoici dei: nec cor nec caput habet,” Sen. Apoc.
8.— Subst.: Stōĭcus , i, m., a Stoic philosopher, a Stoic, Cic. Par. praef. §
2; Hor. S. 2, 3, 160; 2, 3, 300; plur., Cic. Mur. 29, 61; and in philosophical
writings saepissime.— 2. Stōĭca , ōrum, n. plur., the Stoic philosophy, Cic. N.
D. 1, 6, 15.—Adv.: Stōĭcē , like a Stoic, Stoically: “agere austere et Stoice,”
Cic. Mur. 35, 74: dicere, id. Par. praef. § 3.H. P. Grice, “The Stoa:
from Athenian to Oxonian dialectic,” H. P. Grice, “The Stoa and Athenian
dialectic.” H. P. Grice: “The Stoa and
Athenian dialectic.” -- stoicism, one of the three leading movements
constituting Hellenistic philosophy. Its founder was Zeno of Citium, who was
succeeded as school head by Cleanthes. But the third head, Chrysippus, was its
greatest exponent and most voluminous writer. These three are the leading representatives
of Early Stoicism. No work by any early Stoic survives intact, except
Cleanthes’ short “Hymn to Zeus.” Otherwise we are dependent on doxography, on
isolated quotations, and on secondary sources, most of them hostile.
Nevertheless, a remarkably coherent account of the system can be assembled. The
Stoic world is an ideally good organism, all of whose parts interact for the
benefit of the whole. It is imbued with divine reason logos, its entire
development providentially ordained by fate and repeated identically from one
world phase to the next in a never-ending cycle, each phase ending with a
conflagration ekpyrosis. Only bodies strictly “exist” and can interact. Body is
infinitely divisible, and contains no void. At the lowest level, the world is
analyzed into an active principle, god, and a passive principle, matter, both
probably corporeal. Out of these are generated, at a higher level, the four
elements air, fire, earth, and water, whose own interaction is analogous to
that of god and matter: air and fire, severally or conjointly, are an active
rational force called breath Grecian pneuma, Latin spiritus, while earth and
water constitute the passive substrate on which these act, totally
interpenetrating each other thanks to the non-particulate structure of body and
its capacity to be mixed “through and through.” Most physical analysis is
conducted at this higher level, and pneuma becomes a key concept in physics and
biology. A thing’s qualities are constituted by its pneuma, which has the
additional role of giving it cohestochastic process Stoicism 879 879 sion and thus an essential identity. In
inanimate objects this unifying pneuma is called a hexis state; in plants it is
called physis nature; and in animals “soul.” Even qualities of soul, e.g.
justice, are portions of pneuma, and they too are therefore bodies: only thus
could they have their evident causal efficacy. Four incorporeals are admitted:
place, void which surrounds the world, time, and lekta see below; these do not
strictly “exist” they lack the corporeal
power of interaction but as items with
some objective standing in the world they are, at least, “somethings.”
Universals, identified with Plato’s Forms, are treated as concepts ennoemata,
convenient fictions that do not even earn the status of “somethings.” Stoic
ethics is founded on the principle that only virtue is good, only vice bad.
Other things conventionally assigned a value are “indifferent” adiaphora,
although some, e.g., health, wealth, and honor, are naturally “preferred” proegmena,
while their opposites are “dispreferred” apoproegmena. Even though their
possession is irrelevant to happiness, from birth these indifferents serve as
the appropriate subject matter of our choices, each correct choice being a
“proper function” kathekon not yet a
morally good act, but a step toward our eventual end telos of “living in
accordance with nature.” As we develop our rationality, the appropriate choices
become more complex, less intuitive. For example, it may sometimes be more in
accordance with nature’s plan to sacrifice your wealth or health, in which case
it becomes your “proper function” to do so. You have a specific role to play in
the world plan, and moral progress prokope consists in learning it. This
progress involves widening your natural “affinity” oikeiosis: an initial
concern for yourself and your parts is later extended to those close to you,
and eventually to all mankind. That is the Stoic route toward justice. However,
justice and the other virtues are actually found only in the sage, an idealized
perfectly rational person totally in tune with the divine cosmic plan. The
Stoics doubted whether any sages existed, although there was a tendency to
treat at least Socrates as having been one. The sage is totally good, everyone else
totally bad, on the paradoxical Stoic principle that all sins are equal. The
sage’s actions, however similar externally to mere “proper functions,” have an
entirely distinct character: they are renamed ‘right actions’ katorthomata.
Acting purely from “right reason,” he is distinguished by his “freedom from
passion” apatheia: morally wrong impulses, or passions, are at root
intellectual errors of mistaking what is indifferent for good or bad, whereas
the sage’s evaluations are always correct. The sage alone is happy and truly
free, living in perfect harmony with the divine plan. All human lives are
predetermined by the providentially designed, all-embracing causal nexus of
fate; yet being the principal causes of their actions, the good and the bad
alike are responsible for them: determinism and morality are fully compatible.
Stoic epistemology defends the existence of cognitive certainty against the
attacks of the New Academy. Belief is described as assent synkatathesis to an
impression phantasia, i.e. taking as true the propositional content of some
perceptual or reflective impression. Certainty comes through the “cognitive
impression” phantasia kataleptike, a self-certifying perceptual representation
of external fact, claimed to be commonplace. Out of sets of such impressions we
acquire generic conceptions prolepseis and become rational. The highest
intellectual state, knowledge episteme, in which all cognitions become mutually
supporting and hence “unshakable by reason,” is the prerogative of the wise. Everyone
else is in a state of mere opinion doxa or of ignorance. Nevertheless, the
cognitive impression serves as a “criterion of truth” for all. A further
important criterion is prolepseis, also called common conceptions and common
notions koinai ennoiai, often appealed to in philosophical argument. Although
officially dependent on experience, they often sound more like innate
intuitions, purportedly indubitable. Stoic logic is propositional, by contrast
with Aristotle’s logic of terms. The basic unit is the simple proposition
axioma, the primary bearer of truth and falsehood. Syllogistic also employs
complex propositions conditional,
conjunctive, and disjunctive and rests
on five “indemonstrable” inference schemata to which others can be reduced with
the aid of four rules called themata. All these items belong to the class of
lekta “sayables” or “expressibles.”
Words are bodies vibrating portions of air, as are external objects, but
predicates like that expressed by ‘ . . . walks’, and the meanings of whole
sentences, e.g., ‘Socrates walks’, are incorporeal lekta. The structure and
content of both thoughts and sentences are analyzed by mapping them onto lekta,
but the lekta are themselves causally inert. Conventionally, a second phase of
the school is distinguished as Middle Stoicism. It developed largely at Rhodes
under Panaetius and Posidonius, both of whom influenced the presentation of
Stoicism in Cicero’s influential philosophical treatises mid-first century
B.C.. Panaetius Stoicism Stoicism 880
880 c.185c.110 softened some classical Stoic positions, his ethics being
more pragmatic and less concerned with the idealized sage. Posidonius c.135c.50
made Stoicism more open to Platonic and Aristotelian ideas, reviving Plato’s
inclusion of irrational components in the soul. A third phase, Roman Stoicism,
is the only Stoic era whose writings have survived in quantity. It is
represented especially by the younger Seneca A.D. c.165, Epictetus A.D.
c.55c.135, and Marcus Aurelius A.D. 12180. It continued the trend set by
Panaetius, with a strong primary focus on practical and personal ethics. Many
prominent Roman political figures were Stoics. After the second century A.D.
Stoicism as a system fell from prominence, but its terminology and concepts had
by then become an ineradicable part of ancient thought. Through the writings of
Cicero and Seneca, its impact on the moral and political thought of the
Renaissance was immense.
stoutianism: philosophical psychologist, astudent of Ward, he was
influenced by Herbart and especially Brentano. He influenced Grice to the point
that Grice called himself “a true Stoutian.” He was editor of Mind 20. He followed Ward in
rejecting associationism and sensationism, and proposing analysis of mind as
activity rather than passivity, consisting of acts of cognition, feeling, and
conation. Stout stressed attention as the essential function of mind, and
argued for the goal-directedness of all mental activity and behavior, greatly
influencing McDougall’s hormic psychology. He reinterpreted traditional
associationist ideas to emphasize primacy of mental activity; e.g., association
by contiguity a passive mechanical
process imposed on mind became
association by continuity of attentional interest. With Brentano, he argued
that mental representation involves “thought reference” to a real object known
through the representation that is itself the object of thought, like Locke’s
“idea.” In philosophy he was influenced by Moore and Russell. His major works
are Analytic Psychology 6 and Manual of Psychology 9.
strato: Grecian philosopher and polymath nicknamed “the
Physicist” for his innovative ideas in natural science. He succeeded
Theophrastus as head of the Lyceum. Earlier he served as royal tutor in
Alexandria, where his students included Aristarchus, who devised the first
heliocentric model. Of Strato’s many writings only fragments and summaries
survive. These show him criticizing the abstract conceptual analysis of earlier
theorists and paying closer attention to empirical evidence. Among his targets
were atomist arguments that motion is impossible unless there is void, and also
Aristotle’s thesis that matter is fully continuous. Strato argued that no large
void occurs in nature, but that matter is naturally porous, laced with tiny
pockets of void. His investigations of compression and suction were influential
in ancient physiology. In dynamics, he proposed that bodies have no property of
lightness but only more or less weight.
strawson: Grice’s tutee. b.9, London-born, Oxford-educated philosopher
who has made major contributions to logic, metaphysics, and the study of Kant.
His career has been mainly at Oxford (he spent a term in Wales and visited the
New World a lot), where he was the leading philosopher of his generation, due
to that famous tutor he had for his ‘logic paper’: H. P. Grice, at St. John’s. His
first important work, “On Referring” argues that Baron Russell’s theory of
descriptions fails to deal properly with the role of descriptions as “referring
expressions” because Russell assumed the “bogus trichotomy” that sentences are
true, false, or meaningless: for Strawson, sentences with empty descriptions
are meaningful but “neither true nor false” because the general presuppositions
governing the use of referring expressions are not fulfilled. One aspect of
this argument was Russell’s alleged insensitivity to the ordinary use of
definite descriptions. The contrast between the abstract schemata of formal
logic and the manifold richness of the inferences inherent in ordinary language
is the central theme of Strawson’s “ Introduction to Logical Theory,” where he
credits H. P. Grice for making him aware of ‘pragmatic rules’ of conversation –
Grice was amused that Baron Russell cared to respond to Strawson in “Mind” –
where Russell’s original “On denoting” had been published. Together, after a
joint seminar with Quine, Strawson submitted “In defense of a dogma,”
co-written with Grice – A year later Strawson submitted on Grice’s behalf
“Meaning” to the same journal – They participated with Pears in a Third
programme lecture, published by Pears in “The nature of metaphysics” (London,
Macmillan”). In Individuals, provocatively entitled “an essay in DESCRIPTIVE
(never revisionary) metaphysics,” Strawson, drawing “without crediting” on
joint seminars with Grice on Categories and De Interpretatione, Strawson reintroduced metaphysics as a respectable
philosophical discipline after decades of positivist rhetoric. But his project
is only “descriptive” metaphysics
elucidation of the basic features of our own conceptual scheme and his arguments are based on the philosophy
of language: “basic” particulars are those like “Grice” or his “cricket bat”,
which are basic objects of reference, and it is the spatiotemporal and sortal
conditions for their identification and reidentification by speakers that
constitute the basic categories. Three arguments are especially famous. First, even
in a purely auditory world objective reference on the basis of experience
requires at least an analogue of space. Second, because self-reference
presupposes reference to others, persons, conceived as bearers of both physical
and psychological properties, are a type of basic particular – cfr. Grice on
“Personal identity.” Third, “feature-placing” discourse, such as ‘it is snowing
here now’, is “the ultimate propositional level” through which reference to
particulars enters discourse. Strawson’s next book, The Bounds of Sense 6,
provides a critical reading of Kant’s theoretical philosophy. His aim is to
extricate what he sees as the profound truths concerning the presuppositions of
objective experience and judgment that Kant’s transcendental arguments
establish from the mysterious metaphysics of Kant’s transcendental idealism.
Strawson’s critics have argued, however, that the resulting position is
unstable: transcendental arguments can tell us only what we must suppose to be
the case. So if Kant’s idealism, which restricts such suppositions to things as
they appear to us, is abandoned, we can draw conclusions concerning the way the
world itself must be only if we add the verificationist thesis that ability to
make sense of such suppositions requires ability to verify them. In his next
book, Skepticism and Naturalism: Some Varieties 5, Strawson conceded this:
transcendental arguments belong within descriptive metaphysics and should not
be regarded as attempts to provide an external justification of our conceptual
scheme. In truth no such external justification is either possible or needed:
instead and here Strawson invokes Hume
rather than Kant our reasonings come to
an end in natural propensities for belief that are beyond question because they
alone make it possible to raise questions. In a famous earlier paper Strawson
had urged much the same point concerning the free will debate: defenders of our
ordinary attitudes of reproach and gratitude should not seek to ground them in
the “panicky metaphysics” of a supra-causal free will; instead they can and
need do no more than point to our unshakable commitment to these “reactive”
attitudes through which we manifest our attachment to that fundamental category
of our conceptual scheme persons. strawsonise:
verb invented by A. M. Kemmerling. To adopt Strawson’s manoever in the analysis
of ‘meaning.’ “A form of ‘disgricing,’” – Kemmerling adds. strawsonism – Grice’s favourite Strawsonisms
were too many to count. His first was Strawson on ‘true’ for ‘Analysis.’ Grice
was amazed by the rate of publishing in Strawson’s case. Strawson kept
publishing and Grice kept criticizing. In “Analysis,’ Strawson gives Grice his
first ‘strawsonism’ “To say ‘true’ is ditto.’ The second strawsonism is that
there is such a thing as ‘ordinary language’ which is not Russellian. As Grice
shows, ordinary language IS Russellian. Strawson said that composing “In defence
of a dogma” was torture and that it is up to Strawson to finish the thing
off. So there are a few strawonisms
there, too. Strawson had the courtesy never to reprint ‘In defence’ in any of
his compilations, and of course to have Grice as fist author. There are
‘strawsonisms’ in Grice’s second collaboration with Strawson – that Grice
intentionally ignores in “Life and opinions.” This is a transcript of the talk
of the dynamic trio: Grice, Pears, and Strawson, published three years later by
Pears in “The nature of metaphysics.” Strawson collaborated with “If and the
horseshoe” to PGRICE, but did not really write it for the occasion. It was an
essay he had drafted ages ago, and now saw fit to publish. He expands on this
in his note on Grice for the British Academy, and in his review of Grice’s
compilation. Grice makes an explicit mention of Strawson in a footnote in
“Presupposition and conversational implicaturum,” the euphemism he uses is
‘tribute’: the refutation of Strawson’s truth-value gap as a metaphysical
excrescence and unnecessary is called a ‘tribute,’ coming from the tutor – “in
this and other fields,” implicating, “there may be mistakes all over the
place.” Kemmerling somewhat ignores Urmson when he says, “Don’t disgrice if you
can grice.” To strawsonise, for Kemmerling is to avoid Grice’s direct approach
and ask for a higher-level intention. To strawsonise is the first level of
disgrice. But Grice first quotes Urmson and refers to Stampe’s briddge example
before he does to Strawson’s rat-infested house example. strawson’s rat-infested house. Few in Grice’s playgroup had Grice’s
analytic skills. Only a few cared to join him in his analysis of ‘mean.’ The
first was Urmson with the ‘bribe.’ The second was Strawson, with his
rat-infested house. Grice re-writes Strawson’s alleged counterexample. To deal
with his own rat-infested house example, Strawson proposes that the analysans
of "U means that p" might be restricted by the addition of a further
condition, namely that the utterer U should utter x not only, as already
provided, with the intention that his addressee should think that U intends to
obtain a certain response from his addressee, but also with the intention that
his addressee should think (recognize) that U has the intention just mentioned. In
Strawson's example, in The Philosohical Review (that Grice cites on WOW:x)
repr. in his "Logico-Linguistic Papers," the potential home buyer is
intended to think that the realtor wants him to think that the house is
rat-infested. However, the potential house-buyer is not intended by the realtor
to think that he is intended to think that the realtor wants him to think that
the house is rat infested. The addressee is intended to think that it is
only as a result of being too clever for the realtor that he has learned
that the potential home buyer wants him to think that the house is
rat-infested; the potential home-buyer is to think that he is supposed to
take the artificially displayed dead rat as a evidence that the
house is rat infested. U wants to get A to believe that the house A is thinking
of buying is rat-infested. S decides to· bring about this belief in A by taking
into the house and letting loose a big fat sewer rat. For S has the
following scheme. He knows that A is watching him and knows that A
believes that S is unaware that he, A, is watching him. It isS's intention
that A should (wrongly) infer from the fact that S let the rat loose that S did
so with the intention that A should arrive at the house, see the rat, and,
taking the rat as "natural evidence", infer therefrom that the house
is rat-infested. S further intends A to realize that given the nature of the
rat's arrival, the existence of the rat cannot be taken as genuine or natural
evidence that the house is rat-infested; but S kilows that A will believe that
S would not so contrive to get A to believe the house is rat-infested unless
Shad very good reasons for thinking that it was, and so S expects and intends A
to infer that the house is rat-infested from the fact that Sis letting the rat
loose with the intention of getting A to believe that the house is
rat-infested. Thus S satisfies the conditions purported to be necessary and
sufficient for his meaning something by letting the rat loose: S lets the rat
loose intending (4) A to think that the house is rat-infested, intending
(1)-(3) A to infer from the fact that S let the rat loose that S did so
intending A to think that the house is rat-infested, and intending (5) A's
recognition of S's . intention (4) to function as his reason for thinking that
the house is rat-infested. But even though S's action meets these
conditions, Strawson feels that his scenario fits Grice's conditions in
Grice's reductive analysis and not yet Strawson's intuition about his own use
of 'communicate.' To minimise Strawson's discomfort, Grice brings an
anti-sneaky clause. ("Although I never shared Strawson's intuition about
his use of 'communicate;' in fact, I very rarely use 'communicate that...' To
exterminate the rats in Strawson's rat-infested house, Grice uses, as he
should, a general "anti-deception" clause. It may be that
the use of this exterminating procedure is possible. It may be that any
'backward-looking' clauses can be exterminated, and replaced by a general
prohibitive, or closure clause, forbidding an intention by the utterer to be
sneaky. It is a conceptual point that if you intend your addressee NOT TO
REALISE that p, you are not COMMUNICATING that p. (3A) (if) (3r)
(ic): (a) U utters x intending (I) A to think x possesses f (2)
A to thinkf correlated in way c with the type to which r belongs (3) A to
think, on the basis of the fulfillment of (I) and (3) that U intends A to
produce r (4) A, on the basis of the fulfillment of (3) to produce
r, and (b) There is no inference-element E such that U intends
both (I') A in his determination of r to rely on E (2') A to think Uto intend
(I') to be false. In the final version Grice reaches after considering alleged
counterexamples to the NECESSITY of some of the conditions in the analysans,
Grice reformulates. It is not the case that, for some inference element
E, U intends x to be such that anyone who
has φ both rely on E in coming to ψ, or think that U ψ-s, that p and think that (Ǝφ) U intends x to be
such that anyone who has φ come to ψ (or think that U ψ-s) that
p without relying on E. Embedded in the general definition. By uttering x,
U means that-ψb-dp ≡ (Ǝφ)(Ǝf)(Ǝc) U
utters x intending x to be such that anyone who
has φ think that x has f, f is correlated in way c
with ψ-ing that p, and (Ǝφ') U intends x to be such
that anyone who has φ' think, via thinking that x has
f and that f is correlated in way c with ψ-ing that p, that U ψ-s that
p, and in view of (Ǝφ') U intending x to be such
that anyone who has φ' think, via thinking that x has
f, and f is correlated in way c with ψ-ing that p, that U ψ-s that
p, U ψ-s that p, and, for some
substituends of ψb-d, U utters x
intending that, should there actually be anyone who
has φ, he will, via thinking in view of (Ǝφ') U
intending x to be such that anyone who has φ' think, via
thinking that x has f, and f is correlated in way c
with ψ-ing that p, that U ψ-s that p, U ψ-s that
p himself ψ that p, and it is not
the case that, for some inference element E, U intends x to be such
that anyone who has φ both rely on E in coming to ψ, or think that U ψ-s, that p and think that (Ǝφ) U intends x to be
such that anyone who has φ come to ψ (or think that U ψ-s) that
p without relying on E.
No comments:
Post a Comment