Refs.: Luigi Speranza,
"Informazione ed implicatura: Grice e Floridi," per Il Club
Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
fludd: r. English
physician and writer. Influenced by Paracelsus, hermetism, and the cabala,
Fludd defended a Neoplatonic worldview on the eve of its supersession by the
new mechanistic philosophy. He produced improvements in the manufacture of
steel and invented a thermometer, though he also used magnets to cure disease
and devised a salve to be applied to a weapon to cure the wound it had
inflicted. He held that science got its ideas from Scripture allegorically
interpreted, when they were of any value. His works combine theology with an
occult, Neoplatonic reading of the Bible, and contain numerous fine diagrams
illustrating the mutual sympathy of human beings, the natural world, and the
supernatural world, each reflecting the others in parallel harmonic structures.
In controversy with Kepler, Fludd claimed to uncover essential natural
processes rooted in natural sympathies and the operation of God’s light, rather
than merely describing the external movements of the heavens. Creation is the
extension of divine light into matter. Evil arises from a darkness in God, his
failure to will. Matter is uncreated, but this poses no problem for orthodoxy,
since matter is nothing, a mere possibility without the least actuality, not
something Filmer, Robert Fludd, Robert 311
311 coeternal with the Creator.
fondazione Giovanni
Gentile per gli studi filosofici. The foundation was founded [sic] after
Gentile was murdered. Gentile dedicated his life to philosophy. His interests
were broad: from Roman philosophy to idealism, through Leopardi’s poetics.
forcing: a method
introduced by Paul J. Cohen see his Set
Theory and the Continuum Hypothesis 6 to
prove independence results in Zermelo-Fraenkel set theory ZF. Cohen proved the
independence of the axiom of choice AC from ZF, and of the continuum hypothesis
CH from ZF ! AC. The consistency of AC with ZF and of CH with ZF ! AC had
previously been proved by Gödel by the method of constructible sets. A model of
ZF consists of layers, with the elements of a set at one layer always belonging
to lower layers. Starting with a model M, Cohen’s method produces an “outer
model” N with no more levels but with more sets at each level whereas Gödel’s
method produces an ‘inner model’ L: much of what will become true in N can be
“forced” from within M. The method is applicable only to hypotheses in the more
“abstract” branches of mathematics infinitary combinatorics, general topology,
measure theory, universal algebra, model theory, etc.; but there it is
ubiquitous. Applications include the proof by Robert M. Solovay of the
consistency of the measurability of all sets of all projective sets with ZF
with ZF ! AC; also the proof by Solovay and Donald A. Martin of the consistency
of Martin’s axiom MA plus the negation of the continuum hypothesis -CH with ZF
! AC. CH implies MA; and of known consequences of CH about half are implied by
MA, about half refutable by MA ! -CH. Numerous simplifications, extensions, and
variants e.g. Boolean-valued models of Cohen’s method have been
introduced.
fordyce: d., philosopher
and educational theorist whose writings were influential in the eighteenth century.
His lectures formed the basis of his Elements of Moral Philosophy, written
originally for The Preceptor 1748, later tr. into G. and , and abridged for the
articles on moral philosophy in the first Encylopaedia Britannica 1771. Fordyce
combines the preacher’s appeal to the heart in the advocacy of virtue with a
moral “scientist’s” appraisal of human psychology. He claims to derive our
duties experimentally from a study of the prerequisites of human happiness..
fondatum
-- Grice’s foundationalism: the view that knowledge and epistemic
knowledge-relevant justification have a two-tier structure: some instances of
knowledge and justification are non-inferential, or foundational; and all other
instances thereof are inferential, or non-foundational, in that they derive
ultimately from foundational knowledge or justification. This structural view
originates in Aristotle’s Posterior Analytics at least regarding knowledge,
receives an extreme formulation in Descartes’s Meditations, and flourishes,
with varying details, in the works of such twentieth-century philosophers as
Russell, C. I. Lewis, and Chisholm. Versions of foundationalism differ on two
main projects: a the precise explanation of the nature of non-inferential, or
foundational, knowledge and justification, and b the specific explanation of
how foundational knowledge and justification can be transmitted to
non-foundational beliefs. Foundationalism allows for differences on these
projects, since it is essentially a view about the structure of knowledge and
epistemic justification. The question whether knowledge has foundations is
essentially the question whether the sort of justification pertinent to
knowledge has a twotier structure. Some philosophers have construed the former
question as asking whether knowledge depends on beliefs that are certain in
some sense e.g., indubitable or infallible. This construal bears, however, on
only one species of foundationalism: radical foundationalism. Such
foundationalism, represented primarily by Descartes, requires that foundational
beliefs be certain and able to guarantee the certainty of the non-foundational
beliefs they support. Radical foundationalism is currently unpopular for two
main reasons. First, very few, if any, of our perceptual beliefs are certain i.e.,
indubitable; and, second, those of our beliefs that might be candidates for
certainty e.g., the belief that I am thinking lack sufficient substance to
guarantee the certainty of our rich, highly inferential knowledge of the
external world e.g., our knowledge of physics, chemistry, and biology.
Contemporary foundationalists typically endorse modest foundationalism, the
view that non-inferentially justified, foundational beliefs need not possess or
provide certainty and need not deductively support justified non-foundational
beliefs. Foundational beliefs or statements are often called basic beliefs or
statements, but the precise understanding of ‘basic’ here is controversial
among foundationalists. Foundationalists agree, however, in their general
understanding of non-inferentially justified, foundational beliefs as beliefs
whose justification does not derive from other beliefs, although they leave
open whether the causal basis of foundational beliefs includes other beliefs.
Epistemic justification comes in degrees, but for simplicity we can restrict
discussion to justification sufficient for satisfaction of the justification
condition for knowledge; we can also restrict discussion to what it takes for a
belief to have justification, omitting issues of what it takes to show that a
belief has it. Three prominent accounts of non-inferential justification are
available to modest foundationalists: a self-justification, b justification by
non-belief, non-propositional experiences, and c justification by a non-belief
reliable origin of a belief. Proponents of self-justification including, at one
time, Ducasse and Chisholm contend that foundational beliefs can justify
themselves, with no evidential support elsewhere. Proponents of foundational
justification by non-belief experiences shun literal self-justification; they
hold, following C. I. Lewis, that foundational perceptual beliefs can be
justified by non-belief sensory or perceptual experiences e.g., seeming to see
a dictionary that make true, are best explained by, or otherwise support, those
beliefs e.g., the belief that there is, or at least appears to be, a dictionary
here. Proponents of foundational justification by reliable origins find the
basis of non-inferential justification in belief-forming processes e.g.,
perception, memory, introspection that are truth-conducive, i.e., that tend to
produce true rather than false beliefs. This view thus appeals to the
reliability of a belief’s nonbelief origin, whereas the previous view appeals
to the particular sensory or perceptual experiences that correspond to e.g.,
make true or are best explained by a foundational belief. Despite disagreements
over the basis of foundational justification, modest foundationalists typically
agree that foundational justification is characterized by defeasibility, i.e.,
can be defeated, undermined, or overridden by a certain sort of expansion of
one’s evidence or justified beliefs. For instance, your belief that there is a
blue dictionary before you could lose its justification e.g., the justification
from your current perceptual experiences if you acquired new evidence that
there is a blue light shining on the dictionary before you. Foundational
justification, therefore, can vary over time if accompanied by relevant changes
in one’s perceptual evidence. It does not follow, however, that foundational
justification positively depends, i.e., is based, on grounds for denying that
there are defeaters. The relevant dependence can be regarded as negative in
that there need only be an absence of genuine defeaters. Critics of
foundationalism sometimes neglect that latter distinction regarding epistemic
dependence. The second big task for foundationalists is to explain how
justification transmits from foundational beliefs to inferentially justified, non-foundational
beliefs. Radical foundationalists insist, for such transmission, on entailment
relations that guarantee the truth or the certainty of nonfoundational beliefs.
Modest foundationalists are more flexible, allowing for merely probabilistic inferential
connections that transmit justification. For instance, a modest foundationalist
can appeal to explanatory inferential connections, as when a foundational
belief e.g., I seem to feel wet is best explained for a person by a particular
physical-object belief e.g., the belief that the air conditioner overhead is
leaking on me. Various other forms of probabilistic inference are available to
modest foundationalists; and nothing in principle requires that they restrict
foundational beliefs to what one “seems” to sense or to perceive. The
traditional motivation for foundationalism comes largely from an eliminative
regress argument, outlined originally regarding knowledge in Aristotle’s
Posterior Analytics. The argument, in shortest form, is that foundationalism is
a correct account of the structure of justification since the alternative
accounts all fail. Inferential justification is justification wherein one
belief, B1, is justified on the basis of another belief, B2. How, if at all, is
B2, the supporting belief, itself justified? Obviously, Aristotle suggests, we
cannot have a circle here, where B2 is justified by B1; nor can we allow the
chain of support to extend endlessly, with no ultimate basis for justification.
We cannot, moreover, allow B2 to remain unjustified, foundationalism
foundationalism 322 322 lest it lack
what it takes to support B1. If this is right, the structure of justification
does not involve circles, endless regresses, or unjustified starter-beliefs.
That is, this structure is evidently foundationalist. This is, in skeletal
form, the regress argument for foundationalism. Given appropriate flesh, and
due attention to skepticism about justification, this argument poses a serious
challenge to non-foundationalist accounts of the structure of epistemic
justification, such as epistemic coherentism. More significantly,
foundationalism will then show forth as one of the most compelling accounts of
the structure of knowledge and justification. This explains, at least in part,
why foundationalism has been very prominent historically and is still widely
held in contemporary epistemology. fundamentum
divisionis: a term in Scholastic logic and ontology for the ‘grounds for a
distinction’. Some distinctions categorize separately existing things, such as
men and beasts. This is a real distinction, and the fundamentum divisionis
exists in reality. Some distinctions categorize things that cannot exist
separately but can be distinguished mentally, such as the difference between
being a human being and having a sense of humor, or the difference between a
soul and one of its powers, say, the power of thinking. A mental distinction is
also called a formal distinction. Duns Scotus is well known for the idea of
formalis distinctio cum fundamento ex parte rei a formal distinction with a
foundation in the thing, primarily in order to handle logical problems with
functionalism, analytical fundamentum divisionis 335 335 the Christian concept of God. God is
supposed to be absolutely simple; i.e., there can be no multiplicity of
composition in him. Yet, according to traditional theology, many properties can
be truly attributed to him. He is wise, good, and powerful. In order to
preserve the simplicity of God, Duns Scotus claimed that the difference between
wisdom, goodness, and power was only formal but still had some foundation in
God’s own being. Refs.: H. P. Grice, “The fundamentum divisionis of all my
divisions!”
fornnesu -- Luca
Fonnesu Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sull'argomento filosofi non è
ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le
convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luca Fonnesu (Milano, 23 maggio 1960) è un filosofo e docente italiano. È
docente di filosofia morale presso l'Università degli studi di Pavia.
Indice 1 Biografia
2 Temi
di ricerca 3 Opere
e pubblicazioni 4 Collegamenti
esterni Biografia Luca Fonnesu si è laureato in Filosofia a Firenze con Claudio
Cesa nel 1984, dove ha poi conseguito il titolo di dottore di ricerca in
Filosofia nel 1991. Prima di conseguire la laurea, nel semestre invernale
1982-83, è stato borsista della Fondazione Robert E. Schmidt di Heidelberg. Dal
1990 al 1992 è stato borsista del Deutscher Akademischer Austauschdienst
svolgendo la sua attività di ricerca presso il Leibniz-Archiv di Hannover. Dal
1992 al 1994 è stato borsista ‘post-doc' presso il Dipartimento di Filosofia
dell'Università di Firenze. Dal 1995 al 2000 è stato ricercatore in Filosofia
politica presso la Scuola Superiore ‘S. Anna' di Pisa. Dal 2000 al 2007 è stato
professore associato di Filosofia morale presso la Facoltà di Lettere e
Filosofia dell'Università di Pavia dove poi, dal 1º marzo del 2007, è diventato
professore straordinario di Storia della filosofia. È inoltre socio
dell'Associazione di cultura e politica "il Mulino", membro della
Leibniz-Gesellschaft, della Fichte-Gesellschaft, della Società italiana di
studi kantiani, della Hegel-Vereinigung, della Società italiana di filosofia
analitica e del Comitato editoriale di "Studi settecenteschi". Il
professor Fonnesu è inoltre il coordinatore del Corso di dottorato di ricerca
in Filosofia con sede presso l'Università di Pavia, fa parte del Consiglio
scientifico di "Verifiche" e del Comitato direttivo della
"Rivista di filosofia". Temi di ricerca I principali temi di
ricerca dell'attività accademica del professor Fonnesu possono essere
sostanzialmente ricondotti alla filosofia morale e alla filosofia classica
tedesca. Per quanto concerne la filosofia classica tedesca tra Kant e Hegel si
è concentrato sulle strutture concettuali, le fonti e la ricezione nella
tradizione filosofica approfondendo inoltre la presenza dell'etica kantiana nel
dibattito contemporaneo. Ha poi studiato il dibattito sulla teodicea nella
tradizione filosofica, l'illuminismo europeo, la tradizione analitica e le
altre tradizioni nell'etica contemporanea. In quest'ultimo ambito ha sviluppato
in modo particolare la tematica del libero arbitrio e della responsabilità
nella filosofia moderna e contemporanea. In generale è un esperto di storia
dell'etica. Opere e pubblicazioni Antropologia e idealismo. La
destinazione dell'uomo nell'etica di Fichte, Roma-Bari, Laterza 1993. Dovere,
Scandicci, La Nuova Italia 1998. Storia dell'etica contemporanea. Da Kant alla
filosofia analitica, Roma, Carocci 2006. Per una moralità concreta. Studi sulla
filosofia classica tedesca, Bologna, Il Mulino 2010. J. G. Fichte, Fondamento
del diritto naturale secondo i principi della dottrina della scienza, edizione
italiana a cura di L. Fonnesu, Roma-Bari, Laterza 1994. Diritto naturale e
filosofia classica tedesca, a cura di L. Fonnesu e B. Henry, Pisa, Pacini 2000.
La verità. Scienza, filosofia, società, a cura di S. Borutti e L. Fonnesu,
Bologna, Il Mulino 2005. Etica e mondo in Kant, a cura di L. Fonnesu, Bologna,
il Mulino 2008. Le ragioni della filosofia, a cura di L. Fonnesu e M. Vegetti,
3 voll., Firenze, Le Monnier 2008. Diritto, lavoro e "Stände": il
modello di società di J. G. Fichte, in "Materiali per una storia della
cultura giuridica", 15 (1985), pp. 51-76. Jean - Jacques Rousseau e la
filosofia come "médecine du monde". A proposito di un libro recente,
in "Intersezioni", 7 (1987), pp. 159-174. Ragione pratica e ragione
empirica pratica nel pensiero di Kant, in "Annali del dipartimento di
filosofia dell'Università di Firenze", 4 (1988), pp. 67-86. Max Weber e
l'etica, in "Iride", 4-5 (1990), pp. 44-69. Le edizioni kantiane e la
riflessione "Sul senso interno", introduzione alla traduzione di un
frammento kantiano; in "Studi kantiani”, 4 (1991), pp. 123-127. La
traduzione è stata condotta in collaborazione con Claudio La Rocca: il testo
tradotto di Kant è in "Studi kantiani", 4 (1991), pp. 128-133. Sullo
stato attuale degli studi fichtiani, in "Cultura e scuola", XXXII,
1993, n. 125, pp. 156-185. La società concreta. Considerazioni su Fichte e
Hegel, in J. L. Villacanas-F. Oncina Coves (ed.), J. G. Fichte: el dominio de
la razòn (fascicolo monografico dedicato a Fichte di "Daimon. Revista de
filosofia", 9, 1994), Murcia, pp. 231-248. Der Optimismus und seine
Kritiker im Zeitalter der Aufklärung, in "Studia leibnitiana", XXVI
(1994), pp. 131-162. Sul pensiero di Cesare Luporini, in "Giornale critico
della filosofia italiana", 74 (1995), pp. 129-144. Kant, Leibniz e la
"Aufklärung": ottimismo e teodicea, in Kant e la filosofia della
religione, a cura di N. Pirillo, Brescia, Morcelliana 1996, pp. 443-457. Die
Aufhebung des Staates bei Fichte, in “Fichte-Studien”, 11, 1997, pp. 85-977
(trad. it.: L'ideale dell'estinzione dello Stato in Fichte, in "Rivista di
storia della filosofia", 51, 1996, pp. 257-269). Sul concetto di
‘felicità' in Hegel, in Fede e sapere. La genesi del pensiero del giovane
Hegel, a cura di R. Bonito Oliva e G. Cantillo, Milano, Guerini 1998, pp.
55-75. Metamorphosen der Freiheit in Fichtes ‘Sittenlehre', in
“Fichte-Studien”, 16, 1999, pp. 255-271 (trad. it.: Metamorfosi della libertà
nel ‘Sistema di Etica' di Fichte, in “Giornale critico della filosofia
italiana”, 76, 1997, pp. 30-46). Sui doveri verso se stessi. A partire da Kant,
in R. Rodriguez Aramayo - F. Oncina Coves (ed.), Etica y antropologia: un
dilema kantiano, Granada, Editorial Comares 1999, pp. 125-142. La libertà e la
sua realizzazione nella filosofia pratica di Fichte, in G. Duso - G. Rametta
(ed.), La libertà nella filosofia classica tedesca. Politica e filosofia tra
Kant, Fichte, Schelling e Hegel, Milano, Angeli 2000, pp. 117-131. Sulla
'seconda natura' in Fichte, in R. Bonito Oliva - G. Cantillo (ed.), Natura e
cultura, Napoli, Guida 2000, pp. 105-121. Entre Aufklärung et idéalisme:
l'anthropologie de Fichte, in “Révue gérmanique internationale”, 18, 2002, pp.
133-147. Giulio Preti e le tradizioni etiche, in P. Parrini – L. M. Scarantino
(ed.), Il pensiero filosofico di Giulio Preti, Milano, Guerini 2004, pp.
253-270. Errori dell'ontologia. Percorsi della metaetica tra Russell e Mackie,
in L. Ceri – S. F. Magni, Le ragioni dell'etica, Pisa, ETS 2004, pp. 23-42. Kants
praktische Philosophie und die Verwirklichung der Moral, in H. Nagl-Docekal –
R. Langthaler (ed.), Recht – Geschichte – Religion. Die Bedeutung Kants für die
Gegenwart, Berlin, Akademie Verlag 2004, pp. 49-61. Pflicht und Pflichtenlehre.
Fichtes Auseinandersetzung mit der Aufklärung und mit Kant, C. De Pascale, E.
Fuchs, M. Ivaldo, G. Zöller (eds.), Fichte und die Aufklärung, Hildesheim-New
York, Olms 2004, pp. 133-146. Rousseau tra filosofia e botanica. Una nota, in
M. Ferrari (a cura di), I bambini di una volta. Problemi di metodo. Studi per
Egle Becchi, Milano, Franco Angeli 2006, pp. 137-141. The problem of theodicy,
in K. Haakonssen (ed.), The Cambridge history of eighteenth century philosophy,
Cambridge, Cambridge University Press 2006, pp. 749-778. Presentazione, in R.M.
Hare, Scegliere un'etica, Bologna, il Mulino 2006. Presentazione, in P. Foot,
La natura del bene, Bologna, il Mulino 2007. Sulla morale kantiana, in C. La
Rocca (ed.), Leggere Kant. Dimensioni della filosofia critica, Pisa, ETS 2007,
pp. 117-138. Presentazione, in P. Foot, Virtù e vizi, Bologna, il Mulino 2008,
pp. VII-XVI. Mandatos y consejos en la filosofìa practica moderna, in
“Isegorìa”, 39, 2008, pp. 129-152. Etica e concezione etica del mondo in Albert
Schweitzer, in “Humanitas”, 64/2, 2009, pp. 280-302. Punto di vista morale e
moralità, in “Il ponte”, LXV, n. 11, 2009, pp. 123-134 (numero monografico:
Cesare Luporini 1909-2009, a cura di Maria Moneti). Historias de la conciencia
en la filosofìa clásica alemana, in F. Oncina (a cura di), Palabras, conceptos,
ideas. Estudios sobre historia conceptual, Barcelona, Herder 2010, pp. 361-383.
Comandi e consigli nella filosofia pratica moderna, in S. Bacin (a cura di),
Etiche antiche, etiche moderne. Temi in discussione, Bologna, Il Mulino 2010,
pp. 243-272. Sulla filosofia pratica di Harry Frankfurt, in “Rivista di
filosofia”, CI, 2010, pp. 415-434 Etica, in L'universo kantiano, a cura di S.
Besoli, C. La Rocca e R. Martinelli, Macerata, Quodlibet 2010, pp. 147-187.
Kant e l'etica analitica, in Continenti filosofici. La filosofia analitica e le
altre tradizioni, a cura di M. De Caro e S. Poggi, Roma, Carocci 2011, pp.
79-106. Fichte critico di Kant. Moralità e religione nel ‘Saggio di una critica
di ogni rivelazione', in Critica della ragione e forme dell'esperienza. Studi
in onore di Massimo Barale, a cura di L. Amoroso, A. Ferrarin e C. La Rocca,
Pisa, ETS Edizioni 2011, pp. 151-168. Kant on moral certainty, in L. Cataldi
Madonna – P. Rumore (hrsg.), Kant und die Aufklärung, Hildesheim-New York, Olms
2011, pp. 183-204. What is ‘good'? Moral philosophy and analysis of language,
in “Cahiers de lexicologie”, 9, 2011, pp. 151-166. La felicità e il suo
tramonto. Dall'illuminismo all'idealismo, in “Filosofia politica”, XXVII/1,
2013, pp. 11-26. IN CORSO DI STAMPA Voci: Ethik; Moralphilosophie;
Gewissheit, moralische; Bildung, moralische; Billigung; Blutschuld; Brudermord;
Reue; Synkretismus; Zyniker, Zynismus; Untersuchung über die Deutlichkeit 1764;
in Kant-Lexikon, hrsg. von S. Bacin, G. Mohr, J. Stolzenberg und M. Willaschek,
Berlin, de Gruyter, 3 voll.. Entwicklung und Erweiterung der praktischen
Absicht, in Akten des XI. Internationalen Kant-Kongress, hrsg. von S. Bacin, A.
Ferrarin, C. La Rocca und M. Ruffing, Berlin, de Gruyter. Libertà e
responsabilità: dall'utilitarismo classico al dibattito contemporaneo, in M. De
Caro, M. Mori, E. Spinelli (eds.), Il libero arbitrio, Roma, Carocci Genealogie
della responsabilità, in Quando siamo responsabili? Neuroscienze, etica e
diritto, a cura di M. De Caro, A. Lavazza e G. Sartori, Torino, Codice
Collegamenti esterni http://studiumanistici.unipv.it/?pagina=docenti&id=129
http://www.repubblica.it/universita/sogno/sogno11.html
http://www.trasgressione.net/pages/Gruppo/Punizione/Interviste/Fonnesu.html
http://www.studikant.it/soci/70 Controllo di autorità VIAF (EN) 261645252 · ISNI (EN) 0000 0003 8169 5168 · SBN
IT\ICCU\LO1V\091584 · LCCN (EN) n94045293 · GND (DE) 13700589X · BNF (FR)
cb12366839w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94045293 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloInsegnanti italiani del XX
secoloInsegnanti italiani del XXI secoloNati nel 1960Nati il 23 maggioNati a
Milano[altre]
fornero -- Giovanni
Fornero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Giovanni Fornero (Vigone, 1950) è un filosofo e saggista italiano. Nella
sua attività si è occupato di ambiti disciplinari diversi, che vanno dalla
storia della filosofia alla bioetica, dalla laicità al diritto.
Indice 1 Biografia 2 Testi
e collane 3 Produzione
storiografica 3.1 Storia
della filosofia 3.2 Dizionario
di filosofia 3.3 Filosofie
del Novecento 4 Gli
studi sulla bioetica e la laicità 4.1 Bioetica cattolica e bioetica laica 4.2
La bioetica nell'età di Bergoglio 4.3 Laicità in senso largo e senso stretto 5
Imprescindibilità della filosofia 6 Tra filosofia e diritto: indisponibilità e
disponibilità della vita 7 Bibliografia 7.1 Opere storiografiche 7.2 Opere su bioetica,
laicità e diritto 7.3 Articoli e interventi su bioetica e laicità 7.4 Manuali 8
Note 9 Collegamenti esterni Biografia Giovanni Fornero è nato a Vigone, in
provincia di Torino nel 1950. Ha compiuto studi filosofici presso l'Università
degli Studi di Torino e ha avuto, tra i suoi maestri, Nicola Abbagnano, Pietro
Chiodi, Luigi Pareyson, Gianni Vattimo e Norberto Bobbio. Si è laureato nel
1974 con una tesi sull'esistenzialismo italiano. Dopo aver insegnato per alcuni
anni, in seguito ha svolto un'attività di libero scrittore, curando, su
incarico dello stesso Abbagnano, una serie di aggiornamenti della sua celebre
storia della di filosofia, alcuni dei quali tradotti anche all'estero. In un
secondo momento – a conferma del fatto che egli non è soltanto uno storico
della filosofia, bensì un filosofo dai molteplici interessi – si è dedicato
allo studio della bioetica, della laicità e del diritto, scrivendo libri che
hanno suscitato ampi dibattiti e che costituiscono dei contributi importanti su
queste tematiche. Attualmente vive in Alto Adige. Testi e collane Tra il 1945 e
il 1947, Nicola Abbagnano aveva pubblicato un Compendio di storia della
filosofia per i licei che, dopo un periodo di notevole diffusione, alla fine
degli anni settanta era quasi sparito dalla scuola. Da ciò la necessità di una
profonda revisione dell'opera, che l'anziano filosofo decise di affidare a uno
dei suoi ultimi allievi. Nel 1986 nasceva così l'Abbagnano-Fornero, che, anche
grazie ai continui aggiornamenti e ampliamenti, è tuttora il manuale di
filosofia più diffuso nelle scuole italiane. Fra le sue numerose edizioni e
versioni ricordiamo: Filosofi e filosofie nella storia (1986), Protagonisti e
testi della filosofia (1996, 1999, n. e. 2006), Itinerari della filosofia
(2002), La filosofia (2009), La ricerca del pensiero (2012), Percorsi di
filosofia (2012), L'ideale e il reale (2013), Con-Filosofare (2016) e I nodi
del pensiero (2017). In questi lavori Fornero, insieme ai suoi collaboratori,
segue e sviluppa in modo creativo l'impostazione metodologica di Abbagnano,
mirando a un modo di fare storia della filosofia che si qualifica per
un'informazione accurata, una profonda empatia con le tematiche trattate e
l'astensione da valutazioni ideologiche e di parte. Lo studioso ha inoltre condiretto
alcune collane di destinazione liceale e universitaria: i Sentieri della
filosofia e i Sentieri della pedagogia di Paravia e, con Gianni Vattimo, I fili
del pensiero di Bruno Mondadori. Produzione storiografica Storia della
filosofia Fra le grandi storie della filosofia in lingua italiana quella
pubblicata da Nicola Abbagnano presso la Utet - il cosiddetto Abbagnano grande,
uscito in prima edizione fra il 1946 e il 1950 - costituisce un'opera di
riferimento fondamentale, che è stata universalmente apprezzata, sia nel nostro
Paese sia all'estero (come testimonia il caso del filosofo e logico
statunitense Quine). Dopo la morte di Abbagnano, avvenuta il 9 settembre
1990, è uscito, sempre presso Utet, un quarto volume di questa storia, dedicato
al pensiero contemporaneo. Anche in questo caso, era stato lo stesso Abbagnano
a incaricare Fornero di proseguire il suo lavoro, che si interrompeva con
l'esistenzialismo e presentava solo un ultimo, sintetico capitolo su alcuni
degli sviluppi più recenti. In questo nuovo volume, Fornero punta a una
ricostruzione chiara e scientifica al tempo stesso. Una ricostruzione che,
basandosi su una conoscenza diretta (o "di prima mano") degli autori
trattati, si caratterizza per obiettività e rispetto delle posizioni di cui dà
conto, evitando valutazioni teoretiche che non spettano allo storico. Al pari
del suo maestro, Fornero insiste sull'autonomia della filosofia, che non si può
dissolvere nelle scienze umane, nella politica o in altre discipline. Ma gli
impetuosi sviluppi del pensiero novecentesco non erano esauriti in quel volume.
Di conseguenza, nel 1994, Fornero ha pubblicato un secondo tomo del volume
quarto della Storia della filosofia. Con questo contributo l'opera si configura
finalmente come una trattazione esauriente dell'intera storia del pensiero
occidentale. Dizionario di filosofia Nel 1961 Abbagnano pubblicava presso
la Utet la prima edizione del Dizionario di filosofia, un vastissimo elenco di
lemmi tematici affrontati con grande attenzione allo sviluppo concettuale e con
straordinaria capacità di sintesi. Nel 1971 ne curava una riedizione ampliata.
Anche dopo la sua morte, il Dizionario restava un punto fermo della
storiografia filosofica, ma iniziava ormai a mostrare dei limiti
cronologici. Così, nel 1998 Giovanni Fornero ha provveduto, coadiuvato da
un gruppo di specialisti da lui coordinato e diretto, a redigerne una nuova
edizione. L'impostazione di fondo voluta da Abbagnano è conservata,
cosicché vengono escluse le voci biografiche a favore dei lemmi concettuali.
Sono centinaia le voci aggiornate, mantenendo la separazione fra il contributo
originale di Abbagnano e l'aggiornamento, e le nuove voci inserite. L'opera
continua così a proporsi come uno dei più ampi strumenti di
consultazione. Filosofie del Novecento Nel 2002, con Salvatore Tassinari
come coautore e con la collaborazione di altri studiosi, Fornero pubblica
presso Bruno Mondadori Le filosofie del Novecento, una delle più ampie e
sistematiche ricostruzioni storiche del pensiero contemporaneo. L'opera
muove dal pensiero nietzschiano - inteso come crocevia della modernità - e
presenta una serie di capitoli che danno conto, seguendo un'organizzazione
tematica, di tutti i principali autori e filoni della riflessione filosofica
contemporanea: dalle grandi correnti del primo Novecento (neopositivismo,
neocriticismo, spiritualismo, neoidealismo, pragmatismo), al marxismo e
all'esistenzialismo in tutte le loro declinazioni, per giungere alle più
recenti formulazioni dello strutturalismo, dell'epistemologia, della teologia,
dell'ermeneutica e delle teorie politiche ed etiche. Gli studi sulla
bioetica e la laicità Bioetica cattolica e bioetica laica Forte degli studi
storiografici ormai accumulati e sempre in linea con i sopraccitati presupposti
metodologici, nel 2005 Fornero pubblica, presso Bruno Mondadori, il saggio
Bioetica cattolica e bioetica laica (n. e. ampliata, ivi 2009). In questo
nuovo lavoro, Fornero si concentra sulle posizioni della bioetica cattolica
ufficiale e su quelle della bioetica laica. Attraverso uno studio analitico e
puntiglioso dei testi e a un metodo improntato a una sostanziale imparzialità,
Fornero giunge a definire alcuni punti nodali che a suo avviso oppongono
strutturalmente la bioetica cattolica e quella laica (sebbene non manchino
posizioni intermedie e alternative). Punti che si sintetizzano nella tesi
cattolica della indisponibilità della vita e nella tesi laica della
disponibilità della vita. Da un punto di vista contenutistico Fornero
evita di prendere posizione a favore dell'uno o dell'altro modello. Tuttavia,
il suo contributo produce una notevole chiarificazione delle posizioni in campo
e ha il merito di porre empateticamente sotto gli occhi del lettore le
strutture teoriche e concettuali che stanno alla base dei due
"paradigmi" - merito che gli è stato riconosciuto da Gianni Vattimo,
che ha parlato di «rispettosa capacità di ascolto»[1], e da Vittorio Possenti,
che a sua volta ha parlato di «giustizia intellettuale nel descrivere le varie
posizioni in gioco»[2]. Questo saggio ha originato un ampio dibattito,
sia negli studi specialistici, sia nel mondo dell'informazione (come
testimoniano le recensioni e i numerosi interventi apparsi sui
quotidiani). Dibattito continuato sia in Laicità debole e laicità forte
(2008) sia in Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confronto
(2012). Quest'ultimo volume, scritto con Maurizio Mori, completa il trittico.
In esso si dà conto della nuova fase del dibattito sui concetti di bioetica
cattolica e laica e si offre una serie di chiarificazioni e ampliamenti
storico-concettuali, fra cui spicca l'approfondimento della nozione di
"paradigma" che Fornero, partendo da Kuhn ma andando al di là di
Kuhn, applica in modo originale alla bioetica. Fra le novità del volume
vi è la finale ammissione, da parte di alcuni autorevoli studiosi cattolici,
dell'esistenza di una diversità paradigmatica fra la bioetica di matrice
cattolica e la bioetica di matrice laica. Diversità di cui si auspica da molte
parti il superamento - con una serie di ipotesi ampiamente documentate nel
libro -, ma che di fatto esiste e condiziona, sia sul piano teorico sia sul
piano pratico, la vita odierna. La bioetica nell'età di Bergoglio Gli
studi di Fornero sulla bioetica hanno trovato una continuazione e uno sviluppo
nel lavoro di Luca Lo Sapio Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era
di papa Francesco. Che cosa è cambiato? (Utet, Milano 2017) in cui l'autore
affronta il tema delle ripercussioni bioetiche del pontificato di Bergoglio,
mettendone in luce i tratti di novità e continuità rispetto al passato. Il
volume è preceduto da un saggio dello stesso Fornero, in cui lo studioso offre
una sintesi aggiornata delle sue idee circa i paradigmi della biomorale
cattolica e laica. Laicità in senso largo e senso stretto Alcune delle
questioni poste in Bioetica cattolica e bioetica laica toccavano il generale
argomento della laicità. Tant'è che Laicità debole e laicità forte (2008)
prosegue l'analisi in questa direzione, oltrepassando l'ambito limitato della bioetica,
pur continuando a usarlo come campo esemplare di indagine. In questo libro
Fornero, ragionando in termini teorici e non solo storici, elabora una
prospettiva filosofica sulla laicità che muove dalla distinzione analitica fra
due diverse accezioni del termine "laicità": una larga e una
ristretta. Distinzione che lo studioso ritiene indispensabile per fare ordine e
chiarezza intorno al concetto in questione e per giustificare, senza i consueti
riduzionismi, i diversi modi con cui ci si può definire "laici".
In senso largo la laicità allude a una serie di atteggiamenti metodici
(autonomia discorsiva, libero confronto delle idee, pluralismo, ecc.) che, in
virtù del loro carattere procedurale, possono essere fatti propri da chiunque,
a prescindere dal fatto di essere credenti o meno (tant'è che oggi, nell'ambito
di questa accezione di laicità, si parla comunemente di "laici
credenti" e di "laici non credenti"). In senso stretto la
laicità allude invece a quella determinata visione del mondo che è propria di
coloro che non si limitano a seguire i sopraccitati criteri metodici, ma che
pensano e vivono a prescindere da Dio e dall'adesione a un determinato credo
religioso (tant'è, che oggi, nell'ambito di questa accezione di laicità, si
parla comunemente di “credenti e laici” o, in Italia, di “cattolici e
laici”). Per denominare l'accezione larga Fornero usa l'espressione
"laicità debole", mentre per denominare l'accezione ristretta adopera
l'espressione "laicità forte", avvertendo che in questo contesto
debole e forte non hanno il significato ordinario e valutativo di "meno
consistente" o "più consistente", ma un significato tecnico e
descrittivo, allusivo di un minore o maggiore grado di radicalità. In altri
termini, la laicità in senso largo è denominata "debole" poiché
possiede una valenza essenzialmente metodologica, mentre la laicità in senso
stretto è denominata "forte" poiché possiede una valenza di tipo
sostanziale (in quanto allusiva della visione del mondo propria dei non
credenti). L'originalità di questo filosofo consiste quindi nel ritenere
legittimi entrambi i significati (teorici e storici) del termine
"laicità" e nell'aver insistito – più di ogni altro studioso in
Italia – sul fatto che non si deve "censurare" l'accezione ristretta
o forte del vocabolo. Insistenza che non gli impedisce di evidenziare come la
laicità propria dello Stato pluralista e democratico coincida con quella larga
o debole, ossia con quella capace di ospitare in sé tutte le visioni del mondo,
sia quelle di matrice religiosa sia quelle di matrice agnostica o atea.
Imprescindibilità della filosofia Sulle orme del suo maestro, Fornero è
vivamente persuaso del valore e della necessità della filosofia. Da ciò il suo
costante impegno ad argomentare con chiarezza questa tesi, mediante una
proposta la cui peculiarità consiste nel ritenere che, prima di chiedersi (come
si fa solitamente) se la filosofia sia utile o meno, bisogna chiedersi se da
essa si possa prescindere o meno, ossia se sia davvero possibile, per l'uomo,
vivere senza filosofare. Su questo punto lo studioso non ha dubbi: la filosofia
è un'esigenza che sgorga dalla vita stessa e dalle sue ineludibili domande, al
punto che l'uomo, come non può fare a meno di respirare e pensare, così non può
fare a meno di fare filosofia. Queste considerazioni vengono più organicamente
sviluppate in Utilità della filosofia. Tra filosofia e diritto:
indisponibilità e disponibilità della vita Nel marzo 2020 è uscito per i tipi
di Utet un nuovo volume di Fornero – forse il più importante della sua
produzione saggistica – dal titolo Indisponibilità e disponibilità della vita:
una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell'eutanasia
volontaria. Si tratta di una vasta indagine filosofico giuridica che nel corso
delle sue ottocento pagine approfondisce con chiarezza una delle dicotomie
fondamentali della cultura contemporanea, quella tra indisponibilità e
disponibilità della propria vita. E ciò non solo sul piano storico-descrittivo
(nel cui ambito offre comunque una documentazione amplissima che va dalla
filosofia alla bioetica, dal diritto alla giurisprudenza italiana ed estera) ma
anche e soprattutto su quello teorico-propositivo. Esaminando a vario
titolo questo binomio e mostrandone le rilevanti concretizzazioni giuridiche e
penalistiche, l'opera approfondisce il tema del "diritto di morire",
che viene definito come il diritto di congedarsi volontariamente dalla propria
vita e studiato nelle sue tipologie più note (suicidio, rifiuto delle cure e
morte assistita). Nella parte centrale del lavoro si mette organicamente a
fuoco il nesso fra il diritto di vivere e il diritto di morire, inteso,
quest'ultimo, come il versante negativo del diritto di vivere. Su questa
base l'autore perviene a prendere apertamente posizione a favore della morte
medicalmente assistita, che nel finale del libro viene originalmente
configurata come un nuovo e peculiare "diritto di libertà"
giuridicamente articolato. Infine, in una Appendice al volume, l'autore
insiste sulla "inaggirabilità" della filosofia anche in ambito
giuridico, soprattutto in rapporto alle complesse e cruciali questioni del fine
vita. Bibliografia Opere storiografiche Storia della filosofia, La
filosofia contemporanea, IV*, Utet, Torino 1991 (trad. spagnola, Historia de la
Filosofía, Ediciones Hora S. A., Barcellona 1996) Storia della filosofia, La
filosofia contemporanea, IV**, Utet, Torino 1994 Dizionario di filosofia, Utet,
Torino 1998 (trad. spagnola, Diccionario de Filosofía, Ed. Martin Fontes, São
Paolo 1998) Le filosofie del Novecento, B. Mondadori, Milano 2002 Opere su
bioetica, laicità e diritto Bioetica cattolica e bioetica laica, B. Mondadori,
Milano 2005, nuova edizione ampliata ivi, 2009 Laicità debole e laicità forte,
B. Mondadori, Milano 2008 Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un
confronto (in collaborazione con M. Mori), Le Lettere, Firenze 2012
Indisponibilità e disponibilità della vita: una difesa filosofico giuridica del
suicidio assistito e dell'eutanasia volontaria, Utet, Torino 2020. Articoli e
interventi su bioetica e laicità Un passo in avanti. Risposte a Mordacci e
Corbellini, in Vale ancora la contrapposizione tra bioetica cattolica e
bioetica laica?, «Politeia», XXIII, n. 88, 2007, pp. 241-247. Due significati
irrinunciabili di laicità, in AA.VV., La laicità vista dai laici, a cura di E.
D'Orazio, Egea - Università Bocconi Editori, Milano 2009, pp. 61-74 Etsi non
daretur, laicità e bioetica da Scarpelli a Lecaldano, in Eugenio Lecaldano.
L'etica, la storia della filosofia e l'impegno civile, a cura di P. Donatelli e
M. Mori, Le Lettere, Firenze 2010, pp. 84-101. Bioetica, laicità e
"bioetica laica", in Diritto, Bioetica e Laicità. Commenti a Bioetica
tra "morali" e diritto di P. Borsellino, «Politeia», XXVI, n. 97,
2010, pp. 105-108. Non esiste solo la "bioetica cattolica". Nota sui
rapporti fra i valdesi e la bioetica, «Bioetica. Rivista interdisciplinare»,
XVII, n. 4, 2010, pp. 852-867. Il "maggior bioeticista cattolico".
Considerazioni sul paradigma bioetico di Sgreccia e sulle sue peculiarità e differenze
rispetto ad altri modelli bioetici di matrice cattolica, in Vita, ragione,
dialogo. Scritti in onore di Elio Sgreccia, Cantagalli, Siena 2012, pp.
205-215. Risposte ai critici, in Il dibattito su bioetica laica e bioetica
cattolica. Commenti a Laici e cattolici in bioetica di G. Fornero e M. Mori,
«Politeia», XXIX, n. 112, 2013, pp. 101-107. Scarpelli e il tema della laicità,
in L’eredità di Uberto Scarpelli, a cura di P. Borsellino - S. Salardi - M.
Saporiti, Giappichelli, Torino 2014, pp. 133-141. Voce Laicità, in Enciclopedia
di bioetica e scienza giuridica, diretta da E. Sgreccia - A. Tarantino,
Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, vol. VII, pp. 771-784. Bioetica
cattolica e bioetica laica: tra passato e presente, in L. Lo Sapio, Bioetica
cattolica e bioetica laica nell'era di papa Francesco. Che cosa è cambiato?,
con un saggio di G. Fornero, UTET, Milano 2017, pp. 7-47. Magistero bioetico
cattolico e bioetica laico-secolare: tra passato e futuro, in AA.VV., Bioetica
tra passato e futuro. Da van Potter alla società 5.0, a cura di E. Larghero -
M. Lombardi Ricci, Edizioni Effatà, Cantalupa (TO) 2019, pp. 287-307. Manuali
Filosofi e filosofie nella storia, Paravia, Torino 1986 Protagonisti e testi
della filosofia, Paravia, Torino 1996, 1999, n. e. 2006 Itinerari di filosofia,
Paravia, Torino 2002 La filosofia, Paravia, Torino 2009 La ricerca del
pensiero, Paravia, Torino 2012 Percorsi della filosofia, Paravia, Torino 2012
L'ideale e il reale, Paravia, Torino 2013 Con-Filosofare, Paravia, Torino 2016
I nodi del pensiero, Paravia, Torino 2017 Note ^ «La Stampa», 26/11/2005. ^
«Avvenire», 29/12/2005. Collegamenti esterni Filosofia, bioetica, laicità e
diritto. Sito ufficiale, su giovannifornero.net. Giovanni Fornero. SWIF Sito
web italiano per la filosofia, su swif.uniba.it. URL consultato il 28 ottobre
2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013). Controllo di autorità VIAF
(EN) 4985959 · ISNI (EN) 0000 0000 6155 5211 · SBN IT\ICCU\CFIV\096076 · LCCN
(EN) no2003069397 · GND (DE) 112882406X · BNF (FR) cb122401973 (data) ·
WorldCat Identities (EN) lccn-no2003069397 Biografie Portale Biografie
Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi
italiani del XXI secoloSaggisti italiani del XX secoloSaggisti italiani del XXI
secoloNati nel 1950Nati a Vigone[altre]
Forlì -- Jacopo da Forlì Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump
to navigationJump to search Jacopo da Forlì, o Giacomo da Forlì, noto anche
come Giacomo dalla Torre, Jacopo della Torre, Iacobus Foroliviensis (Forlì,
1364 circa – Padova, 1414), è stato un medico e filosofo italiano del XIV
secolo. Indice 1 Biografia 1.1 La
morte 2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Altri
progetti 6 Collegamenti
esterni Biografia La sua fama è dovuta al commentario alla Ars parva di
Galeno. Jacopo è noto, in particolare,
per i suoi studi di embriologia. Infatti, dopo il recupero di Aristotele, nel
XIII secolo, le cui opere avevano spinto verso un rinnovato interesse per
l'osservazione diretta, si era avviato un dibattito tra i sostenitori
dell'autorevolezza degli studi antichi e i fautori dell'empiria. Questo
processo si è concluso, nel XIV secolo, secondo la studiosa Romana Martorelli
Vico, proprio con l'opera di Jacopo da Forlì, che cerca di conciliare
l'embriologia aristotelica con la fisiologia galenica, per mostrare che le
differenze esistenti sono di scarsa rilevanza nei confronti della medicina
pratica[1]. Fu maestro, all'Università
di Padova, di Vittorino da Feltre. La
morte Morto nel 1414 secondo quanto attesta un manoscritto conservato alla
Biblioteca Malatestiana di Cesena:
Explicit questio de intensione et remissione formarum secundum
famosissimum artium et medicine doctorem magistrum Jacobum de Forlivio qui 1414
pridie ydus februarii ab hac vita ad superiora migravit. Scripta vero per me
fratrem Bellinum de Padua 1468. Si
tratta della conclusione della celebre opera De intensione et remissione
formarum di Jacopo da Forlì. Secondo altri,
sarebbe morto, invece, nel 1413. Opere
De intensione et remissione formarum Expositio in Avicennae aureum capitulum de
generatione embryi ac de extensione graduum formatione foetus in utero In
Aphorismos Hippocratis Expositio Physica I-IV Quaestiones extravagantes Super
I, II, III Tegni Galeni Note ^ Cf. R. Martorelli Vico, Per una storia
dell'embriologia medievale del XIII e XIV secolo, Guerini e Associati, Napoli
2002, p. 134. Bibliografia G. Federici Vescovini, Medicina e filosofia a Padova
tra XIV e XV secolo: Jacopo da Forlì e Ugo Benzi da Siena, in Arti e filosofia
nel secolo XIV. Studi sulla tradizione aristotelica e i "moderni",
Vallecchi, Firenze 1983, pp. 231–278. R. Martorelli Vico, Per una storia
dell'embriologia medievale del XIII e XIV secolo, Guerini e Associati, Napoli
2002. K. M. Boughan, Giacomo da Forlì (d. 1414) on the Interior Senses and the
Function of the Brain, Medieval-Renaissance Conference XVIII, The University of
Virginia's College at Wise. Wise, Virginia; Settembre 2005. K. M. Boughan, A
Vain and Superstitious Position: Giacomo da Forli and Avicenna's Doctrine of
the Noble Soul, Rocky Mountain Medieval and Renaissance Association,
Thirty-Sixth Annual Conference. Durango, Colorado; Maggio 2004. K. M. Boughan,
Passions for Healing: Giacomo da Forli's Tegni Commentary on the Power of
Imagination, at Medieval-Renaissance Conference XVII, The University of
Virginia's College at Wise. Wise, Virginia; Settembre 2003. Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacopo da
Forlì Collegamenti esterni Jacopo da Forlì, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Super
aphorismos Iacobi Foroliuiensis in Hippocratis Aphorismos et Galeni..., su
archive.org. Controllo di autorità VIAF
(EN) 316409992 · ISNI (EN) 0000 0001 1436 9755 · SBN IT\ICCU\BVEV\023332 · LCCN
(EN) nr2003028383 · GND (DE) 100947255 · BNF (FR) cb13016427c (data) · NLA (EN)
48547486 · BAV (EN) 495/55427 · CERL cnp00877724 · WorldCat Identities (EN)
lccn-nr2003028383 Biografie Portale Biografie Medicina Portale Medicina
Categorie: Medici italianiFilosofi italiani del XIV secoloFilosofi italiani del
XV secoloMorti nel 1414Nati a ForlìMorti a PadovaEmbriologiaMedici
medievaliPersone legate all'Università degli Studi di PadovaScienziati
italiani[altre]
Formaggio -- Dino Formaggio Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Dino
Formaggio Dino Formaggio (Milano, 28 luglio 1914 – Illasi, 6 dicembre 2008) è
stato un filosofo, critico d'arte e accademico italiano. Indice 1 Biografia 2 Biblioteca
personale 3 Opere
4 Note
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia Nato a Milano nel 1914, iniziò giovanissimo a lavorare in
fabbrica quando, a soli dodici anni, trovò impiego alla Brown Boveri di Milano.
Ben presto però la sua indole portata allo studio, supportata da una vivace
intelligenza, lo spronò a iscriversi alle scuole serali. Quest'esperienza, che
accomunava lo studio al lavoro, dura ma anche formativa (nel frattempo aveva
cambiato lavoro, passando alle Orologerie Binda per avere più tempo libero da
dedicare allo studio), acuì sempre più la sua sensibilità verso i problemi
sociali, che costituiranno in seguito, anche quando diventerà professore di
liceo al Manzoni di Milano e poi incaricato di Estetica presso l'Università di
Pavia, il soggetto prevalente del suo percorso culturale, sia filosofico che
umano. Ottenuto il diploma di maestro elementare nel 1933, venne
trasferito a Motta Visconti, nello stesso istituto dove alcuni anni prima aveva
insegnato la poetessa Ada Negri. Pur insegnando, proseguì gli studi
iscrivendosi all'Università Statale di Milano, dove si laureò nel 1938,
relatore il professor Antonio Banfi, discutendo una tesi dal titolo
Fenomenologia dell'arte, rapporto tra arte e tecnica nelle estetiche europee contemporanee,
avveniristica per quei tempi, incentrata com'era sul tema della tecnica
artistica. Fu legato da un'intensa amicizia con la poetessa Antonia
Pozzi. Teolo: la sede del Museo di arte contemporanea Dino
Formaggio Nei primi anni del dopoguerra, dopo aver partecipato attivamente alla
lotta partigiana, Dino Formaggio entrò a far parte dell'Università Statale di
Milano come assistente alla cattedra di Estetica. Collaborò anche alla rivista
Studi filosofici e pubblicò alcuni saggi, come Fenomenologia della tecnica
artistica, riprendendo e ampliando la sua tesi di laurea. In virtù di questa
pubblicazione, si aggiudicò l'incarico alla cattedra di Estetica di
Pavia. Formaggio si trasferì in Veneto nel 1963, dopo aver vinto il
concorso a cattedra quale Professore ordinario d'Estetica presso l'Università
di Padova, tra il 1966 ed il 1978, un periodo molto difficile per tutto il
mondo accademico italiano e in modo particolare per quello di Padova a causa
delle forti tensioni causate dalla rivolta studentesca prima, e dal nascente
terrorismo armato poi, assumendo dapprima l'incarico di preside della Facoltà
di Magistero e poi quella di pro-rettore. Tra i suoi allievi padovani vi furono
Massimo Cacciari e Giangiorgio Pasqualotto. Dal 1979 al 1984 ricoprì la
cattedra di Estetica presso l'Università Statale di Milano, della quale fu poi
professore emerito. Tra i suoi allievi figurano Massimo Cacciari, Elio Franzini
e Pierluigi Panza. Nel 1995 gli allievi pubblicarono un libro in suo onore Il
canto di Seikilos. Scritti per Dino Formaggio.[1] Nel 1996 gli fu
conferito il premio Lion d'Or International 1996 nell'arena romana di Nîmes per
le pubblicazioni di filosofia e il suo impegno civile. Morì a Illasi, in
provincia di Verona, a novantaquattro anni, nel 2008.[2][1] A Teolo,
comune della provincia di Padova, gli è stato dedicato il Museo di arte
contemporanea Dino Formaggio, la cui nascita nel 1993 è stata resa possibile da
alcune donazioni all'ente effettuate grazie al suo interessamento, e la cui
collezione comprende opere di autori del XIX e del XX secolo quali Dino Lanaro,
Aligi Sassu, Medardo Rosso e Renato Birolli[3][4]. Biblioteca personale
Il Fondo librario Dino Formaggio è stato donato dagli eredi alla Biblioteca di
Filosofia dell'Università degli Studi di Milano nel 2016 ed è costituito dalla
consistente biblioteca filosofica di studio (oltre 2200 volumi) del pensatore.
Il fondo è stato recentemente catalogato ed è ora disponibile alla
consultazione e in parte, al prestito. Tutti i volumi sono stati associati al
possessore, riportano lo stato della copia e segnalano la presenza di note,
commenti, dediche, firme autografe. Sono in fase di catalogazione i periodici.
Potete trovare le notizie bibliografiche di tutti i testi della ricca
biblioteca nel Catalogo di Ateneo al seguente link. Opere Fenomenologia
nella tecnica artistica.[collegamento interrotto] Nuova prefazione di Gabriele
Scaramuzza. Edizione digitale a cura di Simona Chiodo (1953) Piero della
Francesca (1957) Il Barocco in Italia (1961) L'idea di artisticità (1961) Arte
(1973) La morte dell'arte e dell'estetica (1983) Van Gogh in cammino (1986) I
giorni dell'arte (1991) Problemi di estetica (1991) Separatezza e dominio
(1994) Filosofi dell'arte del Novecento (1996) Note ^ Il canto di Seikilos. Scritti
per Dino Formaggio, Guerini, Milano. ISBN 88-7802-593-3. ^ Pierluigi Panza,
Morto a 94 anni il padre dell'Estetica Fenomenologica italiana, in Corriere
della Sera, 7 dicembre 2008. ^ Museo di Arte Contemporanea "Dino
Formaggio" di Teolo, su http://www.regione.veneto.it. URL consultato il 12
luglio 2014. ^ Introduzione al Museo, su http://www.comune.teolo.pd.it. URL
consultato il 12 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
Voci correlate Scuola di Milano Museo di arte contemporanea Dino Formaggio
Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Dino
Formaggio Collegamenti esterni "Arte ed Emozioni" - Intervista a Dino
Formaggio, su emsf.rai.it. URL consultato il 3 ottobre 2007 (archiviato dall'url
originale il 6 giugno 2012). Museo d'arte contemporanea Dino Formaggio
[collegamento interrotto], su turismopadova.it. "Filosofo dell'arte e
maestro di vita" di Vladimiro Elvieri Formàggio, Dino, Enciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani Elio Franzini, Ricordo di
Dino Formaggio Davide Eugenio Daturi (a cura di) La Estética italiana de Dino
Formaggio, numero bilingue italiano-spagnolo in Revista de Filosofía-Eikasía,
62, 2015. "Il perché e il come dell'arte: l'estetica di Dino Formaggio",
sito della mostra bibliografico-documentaria dedicata a Dino Formaggio, nel
decimo anniversario della sua scomparsa, presso la Biblioteca di Filosofia
dell'Università degli Studi di Milano (15 novembre 2018 - 14 dicembre 2018).
Controllo di autorità VIAF
(EN) 66467274 · ISNI (EN) 0000 0001 0910 1594 · SBN IT\ICCU\CFIV\020869 · LCCN
(EN) n79059182 · GND (DE) 119409119 · BNF (FR) cb119031376 (data) · BNE (ES)
XX1160177 (data) · BAV (EN) 495/166570 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n79059182 Arte Portale Arte Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloCritici d'arte italianiAccademici italiani del XX secoloNati nel
1914Morti nel 2008Nati il 28 luglioMorti il 6 dicembreNati a MilanoBibliofiliInsegnanti
italiani del XX secoloAntifascisti italianiStudenti dell'Università degli Studi
di MilanoProfessori dell'Università degli Studi di PaviaProfessori
dell'Università degli Studi di PadovaProfessori dell'Università degli Studi di
Milano[altre]
Fracastoro -- Girolamo
Fracastoro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Girolamo Fracastoro Girolamo
Fracastoro (Verona, 1476-1478 ca.[1] – Affi, 6 agosto 1553[1]) è stato un
medico, filosofo, astronomo, geografo e letterato italiano. Egli è considerato
uno dei più grandi medici di tutti i tempi.
Hieronymi Fracastorii Poemata Omnia, 1718 Indice 1 Biografia
1.1 Contributi
alla medicina 1.2 Contributi
astronomici 1.3 Opere
filosofiche 2 Curiosità
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia Collega e amico di Niccolò Copernico, Fracastoro fu anche
professore di Logica all'Università degli Studi di Padova. Fu archiatra di papa
Paolo III, al quale dedicò l'opera astronomica Homocentrica (1538). Muore nella
frazione di Incaffi del Comune di Affi vicino Verona. A lui è dedicato il cratere Fracastoro
presente sulla Luna. Contributi alla
medicina Fracastoro è uno dei fondatori della moderna patologia. Nello studio
da scienziato fu il primo ad ipotizzare e verificare che le infezioni fossero
dovute a germi portatori di malattia, con la capacità di moltiplicarsi
nell'organismo e di contagiare altri attraverso la respirazione o altre forme
di contatto. Nella sua bibliografia scientifica si nota "Syphilis sive de
morbo gallico" (Sifilide, ossia sul "mal francese" - che da
allora in poi sarebbe stato chiamato sifilide) sotto forma di poemetto in
esametri (scritto nel 1521, ma pubblicato nel 1530) e il trattato "De
contagione et contagiosis morbis" (Sul contagio e sulle malattie
contagiose) nel 1546. Il trattato è all'origine della patologia moderna. La statua a lui dedicata in Piazza dei
Signori (Verona) Contributi astronomici Come astronomo fu il primo a scoprire,
con Pietro Apiano, che le code cometarie si presentano sempre lungo la
direzione del Sole, ma in verso opposto ad esso. Nel 1538 descrisse uno
strumento in funzione astronomica, poi realizzato da Galileo Galilei decine di
anni dopo: il cannocchiale. Fracastoro:
Opera omnia, edizione postuma del 1555 Opere filosofiche Fracastoro scrisse tre
dialoghi filosofici: Naugerius sive de Poetica (dialogo di estetica del 1555),
Turrius sive de Intellectione e l'incompiuto Fracastorius sive de Anima. Curiosità Broom icon.svg Questa sezione
contiene «curiosità» da riorganizzare. Contribuisci a migliorarla integrando se
possibile le informazioni all'interno dei paragrafi della voce e rimuovendo
quelle inappropriate. Girolamo Fracastoro, con il nome di Giroldano, viene
incontrato da Dago, personaggio di un fumetto argentino creato da Robin Wood e
Alberto Salinas, in una delle sue avventure, per la precisione nel n. 10 anno
XIV del mensile, proprio mentre Girolamo interroga una prostituta in cerca di
informazioni per il suo poema sulla sifilide.
Una leggenda sul Fracastoro fa parte della storia popolare veronese. Una
sua statua è posta su un arco alla fine di via Fogge, che da nord si innesta in
Piazza dei Signori (comunemente detta anche Piazza Dante). La statua
rappresenta la sua figura intera con in mano il mondo, che il popolo del tempo
ha ribattezzato la bala de Fracastoro, dove bala è il termine dialettale che
indica palla. In quella strada vi era il passaggio per il vecchio tribunale da
parte di giudici e avvocati ed era vicina a tutti i palazzi del potere di quel
tempo. La bala è legata ad una profezia: cadrà sulla testa del primo galantuomo
che passerà sotto. Finora non è mai successo. Il popolo di Verona usava questa
storia per sbeffeggiare gli uomini del potere.
Note Enrico Peruzzi, Dizionario
Biografico degli Italiani, riferimenti in Collegamenti esterni. Bibliografia
Ettore Bonora, Il "Naugerius" del Fracastoro, Milano,Garzanti,Storia
della Letteratura italiana,pag.596-599, 1966 Dal Piaz Giorgio, 1922.
L'Università di Padova e la Scuola Veneta nello sviluppo e nel progresso delle
Scienze geologiche. Mem. R. Ist. Geologia Univ. Padova, v. 6, 1-42. Dal Piaz
Giorgio, 1961. Cenni sulla vita e le opere di carattere geologico di Antonio
Vallisneri senior. In: “Il metodo sperimentale in Biologia da Vallisneri ad
oggi”, Simposio nel III Centenario della nascita di Antonio Vallisneri, Univ.
Studi Padova e Acc. Patavina Sci. Lett. Arti, 1962, 7 pp. Questo testo proviene
in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera
del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home
page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0 (LA) Girolamo
Fracastoro, [Opere. Poesia], Patavii, excudebat Josephus Cominus, 1718. (LA)
Girolamo Fracastoro, [Opere], Venetiis, apud Iuntas, 1574. (LA) Girolamo
Fracastoro, Homocentrica, Venetiis, [s. n.], 1538. Voci correlate Sifilide
Tiziano, Ritratto di Girolamo Fracastoro Altri progetti Collabora a Wikisource
Wikisource contiene una pagina dedicata a Girolamo Fracastoro Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Girolamo
Fracastoro Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Girolamo
Fracastoro Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o
altri file su Girolamo Fracastoro Collegamenti esterni A. C. - Ca. C.,
«FRACASTORO, Girolamo», in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1932. Enrico Peruzzi, «FRACASTORO, Girolamo», in
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 49, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1997. Controllo di autorità VIAF (EN) 32017562 · ISNI
(EN) 0000 0001 1838 6982 · SBN IT\ICCU\CFIV\076474 · LCCN (EN) n82027929 · GND
(DE) 118810987 · BNF (FR) cb120587788 (data) · BNE (ES) XX1273580 (data) · NLA
(EN) 35208166 · BAV (EN) 495/14976 · CERL cnp01876860 · WorldCat Identities
(EN) lccn-n82027929 Astronomia Portale Astronomia Biografie Portale Biografie
Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Medicina Portale
Medicina Categorie: Medici italianiFilosofi italiani del XVI secoloAstronomi
italianiNati nel 1476Morti nel 1553Morti il 6 agostoNati a VeronaGeografi
italianiScrittori italiani del XVI secoloScrittori in lingua latinaPersone
legate all'Università degli Studi di PadovaPoesia didascalicaUomini
universaliStudenti dell'Università degli Studi di PadovaProfessori
dell'Università degli Studi di PadovaAccademici italiani del XVI secolo[altre]
Francesco -- Michele Di
Francesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita
le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare
questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida
sull'uso delle fonti. Michele Di Francesco (Diano Marina, 8 gennaio 1956) è un
filosofo italiano. È stato preside della
Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove
insegna filosofia della mente. Dal 2013 all'agosto 2019 è stato rettore
dell'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia[1]. Collabora alla
pagina culturale del Sole 24 Ore, è stato presidente della Società Italiana di
Filosofia Analitica (SIFA) dal 2004 al 2006, e presidente della European
Society for Analytic Philosophy (ESAP) dal 2008 al 2011. Opere La mente estesa. Dove finisce la mente
e comincia il resto del mondo? (con Giulia Piredda), Mondadori, Milano 2012.
Che fine ha fatto l'io? (con Edoardo Boncinelli), Editrice San Raffaele, Milano
2010. Introduzione alla filosofia della mente, Carocci, Roma 2002 (nuova ed.).
La Coscienza, Laterza, Roma - Bari 2000 (II ed. 2005). L'io e i suoi sé.
Identità personale e scienza della mente, Cortina, Milano 1998. Introduzione
alla filosofia della mente, Nuova Italia Scientifica, Roma 1996. Il Realismo
Analitico, Guerini e associati, Milano 1991 Introduzione a Russell, Laterza,
Roma - Bari 1990. Parlare di oggetti. Teorie del senso e del riferimento,
Edizioni Unicopli, Milano 1986. Problemi del significato e teoria del riferimento,
Edizioni Unicopli, Milano 1982. Note ^ Michele Di Francesco nuovo rettore dello
Iuss di Pavia Controllo di autorità VIAF
(EN) 59116714 · ISNI (EN) 0000 0000 6156 6519 · SBN IT\ICCU\CFIV\004404 · LCCN
(EN) n86081771 · BNF (FR) cb121243820 (data) · WorldCat Identities (EN)
lccn-n86081771 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati
nel 1956Nati l'8 gennaioNati a Diano Marina[altre]
Franchini -- Raffaello
Franchini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Nessuna nota a piè di pagina Questa voce o sezione sull'argomento scrittori è
priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano
una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione
delle fonti con note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino
puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce
citando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di
riferimento. Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sugli argomenti
scrittori e filosofi non è ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci
a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti
di riferimento 1, 2. Raffaello Franchini nel suo studio Raffaello
Franchini (Napoli, 5 ottobre 1920 – Napoli, 19 settembre 1990) è stato un
filosofo e saggista italiano. Indice 1 Biografia 2 Il
pensiero filosofico 3 Opere
principali 4 Note
5 Bibliografia
critica 6 Collegamenti
esterni Biografia Filosofo, saggista e scrittore[1] è nato a Napoli il 5
ottobre del 1920 da Vincenzo e Anna Scalera, ed è morto a settant’anni non
ancora compiuti il 19 settembre del 1990. Si laureò ventunenne mentre era sotto
le armi: visse una drammatica esperienza bellica che lasciò un segno per la
vita. Fu tra i primi allievi dell’Istituto Italiano di Studi Storici, fondato
da Benedetto Croce a Napoli nel 1946, dove ha tenuto in seguito conferenze e
lezioni. Libero docente dal 1956, ha insegnato nell’Università di Messina fino
al 1971, quando venne chiamato a Napoli sulla cattedra di Logica e
successivamente di Filosofia teoretica. Tra i fondatori della
Hegel-Internationale Vereinigung, è stato socio delle Accademie napoletane
nella Società nazionale di Scienze, Lettere e Arti e dell’Istituto Lombardo di
Milano. Intensa è stata la sua attività di pubblicista e di scrittore.
Collaborò nell’immediato dopoguerra a giornali come “La Voce”, “L’Azione”, “Il
Giornale”, e in seguito al “Mattino” di Napoli, al “Tempo” di Roma e alla
“Gazzetta di Parma”. Per circa quindici anni (dal 1950 al 1966) scrisse sul
“Mondo” di Mario Pannunzio, dal 1964 contribuì assiduamente alla “Rivista di
Studi crociani”, nata a Napoli per iniziativa di Alfredo Parente. Dal 1983
diresse la nuova serie filosofica della rivista “Criterio”, fondata a Firenze
negli anni cinquanta da C.L. Ragghianti. Sin da adolescente aveva frequentato
la casa di Benedetto Croce, scoprendone via via la lezione di alta umanità e di
profondo significato etico-politico. Unì alla vocazione filosofica la militanza
politica in nome dei valori della liberaldemocrazia. Partecipò attivamente a
“Nord e Sud” di Francesco Compagna e alla “Realtà del Mezzogiorno” di Guido
Macera. Cultore delle arti visive, di cinema e di teatro, di musica e di
poesia, si cimentò tra l’altro nella scrittura di 99 Aforismi, antologizzati
nel volume degli “Scrittori italiani di aforismi”. Redasse nel 1952 preziose
Note biografiche di Benedetto Croce, raccolte dalla viva voce del filosofo, che
furono oggetto di alcune trasmissioni radiofoniche. La sua vasta biblioteca è
ora custodita presso la biblioteca dell’Università “L’Orientale” di Napoli. Fra
i tanti suoi allievi anche la poetessa Carmen Moscariello[2]. Il pensiero
filosofico Il nocciolo del pensiero filosofico di Raffaello Franchini sta nel
tema del “giudizio”, storico, politico, prospettico. Alla lezione di Benedetto
Croce, che considerò un classico della storia delle idee, Franchini si era
costantemente ispirato, riconoscendogli il merito, per lo più sottaciuto, di
aver calato il pensiero nel vivo dell’esperienza storica. In una prima raccolta
di scritti Esperienza dello storicismo (1953) distingueva, in continuità ideale
con gli studi di Carlo Antoni, lo storicismo di matrice vichiano-crociana dal
Historismus tedesco, prevalentemente filologico, nella convinzione peraltro che
la filosofia dello spirito non fosse una pura e semplice ripresa dell’idealismo
hegeliano. Indagò il nucleo logico della filosofia di Croce individuando nel
nesso delle categorie conoscitive e pratiche l’unicità della dialettica, di
opposti e distinti. Negli anni Cinquanta fu tra i primi a confrontarsi con le
nuove correnti della fenomenologia, dell’esistenzialismo, del neopositivismo,
segnalando nel tema del nulla lo scacco definitivo del sistema, insieme con il
bisogno di qualificare l’irrazionale, che è il vasto mondo della non filosofia.
Ha scritto agli albori degli anni Sessanta una esaustiva storia dell’idea di
dialettica, dai Greci ai contemporanei (Le Origini della dialettica, 1961),
approdando infine alla forma moderna della filosofia nel passaggio dalla
metafisica teologica alla metodologia della storia. Aveva appreso da Hegel che
la dialettica è la logica della filosofia, distinta dalle altre scienze, e alla
tradizione del criticismo kantiano collegò la questione del giudizio, in
special modo nella forma della riflessione estetico-teleologica della terza
Critica. Gli si aprirono nel frattempo squarci significativi sul fattore esistenziale
e storico del “non essere ancora”, che lo indusse ad approfondire l’idea di
progresso tra la crisi degli ideali illuministici e la nuova dimensione
etico-politica del giudizio prospettico, tra passato e avvenire. Il futuro è in
qualche modo prevedibile nella prospettiva individuale di chi è chiamato ad
agire in una situazione in sviluppo. Altra cosa sono le astratte profezie, gli
oracoli moderni, le prassi scientifiche, la scommessa, il caso, che sono forme
di previsioni utili, finanche necessarie, ma non vere (Teoria delle previsione,
1964). Franchini proclamava, negli anni Ottanta, il diritto alla filosofia, la
lotta per il diritto all’esercizio della ragione contro i sofismi che limitano
la libertà, per ridare dignità alla rivendicazione dei diritti umani (Il
diritto alla filosofia, 1982). Nei suoi ultimi scritti è tornato sul rapporto
di filosofia e scienze particolari, riconoscendo a ogni sapere una funzione
paritaria nella differenza di contenuti e di metodi. Il pensiero non ha punti
di partenza né approdi finali, ma poggia sulla spontaneità creatrice del Vitale
nel quale il vecchio Croce, in perenne confronto critico con Hegel, aveva
indicato l’origine della dialettica e una scoperta di alta Eticità. Nell’Utile,
da Croce elevato al livello dello spirito, Franchini ha indagato in varie
occasioni gli aspetti ineludibili di buona parte della vita umana (la volontà,
le passioni, le classificazioni), per una comprensione ad ampio raggio del
senso del terrestre. Opere principali Dalla filosofia della storia alla
ragione storica, Giannini, Napoli 1953 Esperienza dello storicismo, Giannini,
Napoli 1953 Metafisica e storia, Giannini, Napoli 1958 Il progresso: storia di
un’idea, La Nuova Accademia, Milano 1960; seconda edizione accresciuta L’idea
di progresso. Teoria e storia, Giannini, Napoli 1979 Le origini della
dialettica, Giannini, Napoli 1961; L’oggetto della filosofia, Giannini, Napoli
1962 Teoria della previsione, ESI, Napoli 1964; seconda edizione riveduta,
Giannini, Napoli 1972; Croce interprete di Hegel, Giannini, Napoli 1964 La
teoria della storia di Benedetto Croce, Morano, Napoli 1966; seconda edizione,
E.S.I., Napoli 1995 a cura di Renata Viti Cavaliere La logica della filosofia,
Giannini, Napoli 1967 Il sofisma e la libertà, Giannini, Napoli 1971
Autobiografia minima, Bulzoni, Roma 1972 Interpretazioni. Da Bruno a Jaspers,
Giannini, Napoli 1975 Il dissenso liberale, Sansoni, Firenze 1975 Intervista su
Croce, a cura di A. Fratta, SEN, Napoli 1978 Il diritto alla filosofia, SEN,
Napoli 1982 Critica delle crisi: filosofia, scienze, rivoluzioni, Cadmo, Roma
1985 Il progresso della filosofia, Storia della filosofia con testi e ricerche,
Ferraro Napoli 1986 Eutanasia dei principii logici, Loffredo, Napoli 1989 Il
potere e l’ipotesi. Tappe di una filosofia delle funzioni, Morano, Napoli 1989
Pensieri sul “Mondo”, a cura di R. Viti Cavaliere, C. Gily, R. Melillo,
presentazione di G. Cotroneo, Luciano, Napoli 2000 Teoria della previsione, a
cura di G. Cotroneo e G. Gembillo, Armando Siciliano, Messina 2001 Le origini
della dialettica, a cura di F. Rizzo, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006 Scritti
su “Criterio”, Introduzione, testi e indici a cura di R. Viti Cavaliere e R.
Peluso, ScriptaWeb, Napoli 2010 Note ^ FRANCHINI, Raffaello in "Dizionario
Biografico", su www.treccani.it. URL consultato il 17 marzo 2020
(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019). ^ quartotempoblog,
Biografia di Carmen Moscariello – Quarto Tempo, su
quartotempoblog.altervista.org. URL consultato il 17 marzo 2020. Bibliografia
critica M. Biscione, Interpreti di Croce, Giannini, Napoli 1968, pp. 251-255,
309-314 G. Gembillo, Raffaello Franchini. Un itinerario filosofico, La Nuova
Cultura, Napoli 1976 S. Coppolino, La “scuola” crociana, La Nuova Cultura,
Napoli 1977 V. Mathieu, Storia della filosofia: La filosofia del Novecento, Le
Monnier, Firenze 1978 G.M. Pagano, Storicismo e azione. Gli scritti giovanili
di Raffaello Franchini, Cadmo, Roma 1983 G. Cantillo, Raffaello Franchini,
Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Napoli 1992 E. Paolozzi,
Raffaello Franchini, il valore dei dettagli, in L'identità liberale di una
società in trasformazione, Napoli 1992, pp. 133-136 Autori vari, La tradizione
critica della filosofia. Studi in memoria di Raffaello Franchini, a cura di G.
Cantillo e R. Viti Cavaliere, Loffredo, Napoli 1994 R. Viti Cavaliere,
Postfazione alla terza edizione di R. Franchini, La teoria della storia di
Benedetto Croce, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1995, pp. 187-219 R.
Viti Cavaliere, Profilo di Raffaello Franchini, in Ead., Il giudizio e la
regola, Loffredo, Napoli 1997, pp. 271-282 Autori vari, Il diritto alla
filosofia, a cura di G. Cotroneo e R. Viti Cavaliere, Rubbettino, Soveria
Mannelli 2002 R. Viti Cavaliere (a cura di), Una scelta di lettere di Carlo
Antoni a Raffaello Franchini, in "Logos", nuova serie, 2011, pp.
217-245 Collegamenti esterni Raffaello Franchini, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
http://www.store.rubbettinoeditore.it/raffaello-franchini/ Fondo Franchini,
Università “L’Orientale” di Napoli Controllo di autorità VIAF (EN) 199230551 · ISNI (EN) 0000 0003 8539 3167 ·
SBN IT\ICCU\CFIV\012012 · LCCN (EN) n79040069 · GND (DE) 119173948 · BNF (FR)
cb120273878 (data) · NLA (EN) 35797625 · BAV (EN) 495/126019 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n79040069 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloSaggisti italiani del XX
secoloNati nel 1920Morti nel 1990Nati il 5 ottobreMorti il 19 settembreNati a
NapoliMorti a Napoli[altre]
Franci -- Giorgio Renato
Franci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Giorgio Renato Franci (Ferrara, 18 settembre 1933 – Bologna, 10 gennaio 2012) è
stato uno storico delle religioni, filosofo e linguista italiano. Ha insegnato filosofia dell'India e dell'Asia
Orientale presso l'Università di Bologna: i suoi interessi si sono concentrati
principalmente sullo studio delle molteplici manifestazioni della spiritualità
indiana. Dopo essersi laureato a Bologna con Luigi Heilmann, ha poi compiuto
studi di perfezionamento a Roma sotto la supervisione del grande orientalita
Giuseppe Tucci. Suo compagno di studi dell'epoca fu Raniero Gnoli, altro noto
indologo italiano. Indice 1 Attività
accademica e didattica 2 Attività
di ricerca 3 Opere
4 Voci
correlate 5 Collegamenti
esterni Attività accademica e didattica È stato direttore del Dipartimento di
Studi Linguistici e Orientali, presidente dell'Accademia delle Scienze e
direttore della Biblioteca di Discipline Umanistiche presso l'Università di
Bologna. È stato inoltre: Accademico
effettivo dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna; Socio
ordinario dell'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (IsMEO), Roma;
Membro dell'European Society for Asian Philosophy, Nottingham (UK); Socio
Onorario e membro del Comitato Scientifico dell'Associazione Italia-India;
Consigliere dell'Associazione Italiana di Studi Sanscriti; Vicepresidente del
Centro di Documentazione e Iniziativa per la Pace «Giovanni Favilli»; Membro
del Comitato Direttivo del Centro Studi, Iniziative e Informazioni «Amilcar
Cabral»; Membro del Coordinamento nazionale per l'insegnamento delle culture
afroasiatiche nella scuola secondaria; Direttore della collana «Studi e testi
orientali». Ha inoltre insegnato presso le Università di Calcutta per tre anni
nei primi anni sessanta e di Firenze. In
passato ha insegnato anche: Sanscrito
Lingue Arie Moderne dell'India Storia dell'India Moderna e Contemporanea Filosofie,
Religioni e Storia dell'India e dell'Asia Centrale Attività di ricerca Gli
interessi di Giorgio Renato Franci si rivolgano principalmente all'India
classica e, in particolare, allo studio del pensiero mistico (bhakti) e
dell'Advaita Vedānta shankariano. Egli non ha mancato comunque di approfondirne
anche gli aspetti moderni e contemporanei:
il ruolo dell'induismo nell'India d'oggi; problematiche relative alla
questione linguistica, con particolare attenzione alle letterature in bengali e
in inglese; studi sul pensiero classico nell'India d'oggi e i pensatori moderni
in generale come Aurobindo. Opere L'Upadesasahasri (Gadyabhaga) di Sankara:
contributo allo studio del Kevaladvaita, Bologna, 1958 Recenti sviluppi delle
questioni linguistiche indiane, Bologna, 1961 Alcuni problemi e tendenze della
filosofia comparata, Bologna, 1962 Yoga ed esicasmo, Trapani, 1967 Saggi
indologici, Bologna, 1969 La Bhakti: l'amore di Dio nell'induismo, Fossano,
1970 Studi sul pensiero indiano, Bologna, 1975 Piero Martinetti e "Il
sistema Sankhya", 1984 Contributi alla storia dell'orientalismo, a cura di
Giorgio Renato Franci, Bologna, 1985 Luigi Heilmann linguista, indologo,
umanista, Bologna, 1991 La benedizione di Babele: contributi alla storia degli
studi orientali e linguistici, e delle presenze orientali, a Bologna, a cura di
Giorgio Renato Franci, Bologna, 1991 L'induismo, Bologna, Il Mulino, 2000
Induismo, prefazione di Gianfranco Ravasi; testi di Giorgio Renato Franci;
fotografie di Andrea Pistolesi, Milano, Touring Club Italiano, 2002 Il
Buddhismo, Bologna, Il Mulino 2004 Yoga, Bologna, Il Mulino, 2008 Voci
correlate Filosofia indiana Induismo Collegamenti esterni «Franci, Giorgio
Renato», la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia
italiana". Controllo di autorità VIAF
(EN) 66485440 · ISNI (EN) 0000 0000 6156 8151 · SBN IT\ICCU\CFIV\037011 · LCCN
(EN) n86067825 · GND (DE) 1068659505 · BNF (FR) cb12046812x (data) · BAV (EN)
495/150954 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86067825 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Storici delle religioni
italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloLinguisti italianiNati nel 1933Morti nel 2012Nati il 18 settembreMorti il
10 gennaioNati a FerraraMorti a BolognaOrientalisti italianiAccademici italiani
del XX secoloAccademici italiani del XXI secoloStudenti dell'Università di
BolognaProfessori dell'Università di Bologna[altre]
francia: Toraldo Giuliano Toraldo di
Francia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Giuliano Toraldo di Francia (Firenze, 17 settembre 1916 – Firenze, 26 aprile
2011) è stato un fisico, filosofo e accademico italiano. Molti suoi lavori sono
stati tradotti in diverse lingue. Indice 1Biografia 2Contributi scientifici
3Opere principali 4Note 5Bibliografia 6Collegamenti esterni Biografia Figlio
del generale e geografo Orazio e di Gina Mazzoni,[1] dopo gli studi liceali si
laureò in fisica all'Università di Firenze con Nello Carrara nel 1940, di cui
diviene, subito dopo, assistente all'Istituto di Fisica. Al contempo, svolse
attività di ricerca all'Istituto Nazionale di Ottica di Arcetri, allora diretto
da Vasco Ronchi. Dopo la guerra, lavorò presso il centro di ricerca ottica
della Ducati di Bologna fino al 1951 quando divennne professore straordinario
di onde elettromagnetiche all'Università di Firenze, quindi ordinario della
stessa disciplina nel 1954 all'Istituto Nazionale di Ottica (Arcetri), dopo due
anni di ricerca e di insegnamento all'Università di Rochester. Nel 1958, passò
all'Università di Firenze, come ordinario di ottica su una cattedra
appositamente creata per lui. Contemporaneamente, collaborò con l'Istituto di
ricerca sulle microonde del CNR di Firenze, fondato da Nello Carrara nel 1946.
Negli anni '70, fondò e diresse sia l'Istituto di ricerca sulle onde
elettromagnetiche, oggi Istituto di Fisica Applicata del CNR, che l'Istituto di
Elettronica Quantistica (sempre del CNR). Nel 1971, fu ordinario di fisica
superiore presso l'Università di Firenze rimanendovi fino al 1991, anno del
pensionamento, quindi ebbe la nomina a professore emerito nel 1992.[2]
Altresì presidente della Società italiana di fisica dal 1968 al 1973, della
International Commission for Optics (ICO) (1966-69), della Società italiana di
logica e filosofia della scienza, del Forum per i problemi della pace e della
guerra e della Scuola di musica di Fiesole, oltre l'ambito scientifico Torando
di Francia ebbe vasti interessi culturali, occupandosi approfonditamente tra
l'altro di filosofia della scienza. Socio nazionale dell'Accademia Nazionale
dei Lincei, era anche un appassionato dantista. Era padre dell'architetto
Cristiano Toraldo di Francia. Contributi scientifici Si occupò variamente
di fisica matematica, di ottica, di microonde, di laser, di meccanica
quantistica, di elettrodinamica, di fondamenti della fisica, di epistemologia,
di informatica. Tra i suoi contributi principali sono da ricordare, nel campo
dell'ottica, la formulazione del concetto di super-risoluzione (Toraldo filters)
e del principio dell'interferenza inversa (formulato nel 1941 e prodromico alla
nozione di olografia), nonché la dimostrazione sperimentale dell'esistenza
delle onde evanescenti (evanescent waves). I suoi contributi più recenti
hanno riguardato la didattica della fisica, la divulgazione della filosofia
della scienza e i rapporti tra scienza e società nonché tra cultura scientifica
e cultura umanistica. Tra l'altro, in collaborazione ha curato e tradotto in
italiano il noto trattato La fisica di Feynman (titolo originale, Feynman
Lectures on Physics), opera didattica di Richard Feynman in 5 tomi. Opere
principali Fisica per architetti, Edizioni Universitarie, Firenze, 1952. Onde
elettromagnetiche, Zanichelli, Bologna, 1953 (II edizione, con Piero Bruscaglioni,
1988). Preliminari classici alla teoria della radiazione, Istituto di Fisica,
Università degli Studi di Firenze, Firenze, 1958. La diffrazione della luce,
Einaudi, Torino, 1958. Introduzione alla teoria dei fotoni e degli elettroni,
Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, 1959. Appunti
dalle lezioni sugli acceletatori di particelle, Istituto di Fisica, Università
degli Studi di Firenze, Firenze, 1960. Lezioni di elettrodinamica e radiazione,
Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, 1960. Appunti
di metodi matematici della fisica, Istituto di Fisica, Università degli Studi
di Firenze, Firenze, 1962. Teoria quantistica (non relativistica) della
radiazione, Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze,
1966. L'indagine del mondo fisico, Einaudi, Torino, 1976. La nascita della
fisica moderna (con Sergio Ciccotti), Guaraldi, Firenze-Rimini, 1978. Il
rifiuto. Considerazioni semiserie di un fisico sul mondo di oggi e di domani,
Einaudi, Torino, 1978. Problemi dei fondamenti della fisica (a cura di), LXXII
corso, Scuola Internazionale di Fisica, Varenna sul Lago di Como, 25 luglio-6
agosto 1977, Società Italiana di Fisica, Editrice Compositori, Bologna, 1979.
Le teorie fisiche. Un'analisi formale (con Maria Luisa Dalla Chiara), Bollati
Boringhieri, Torino, 1981. L'amico di Platone. L'uomo nell'era scientifica,
Vallecchi, Firenze, 1985. Le cose e i loro nomi, Laterza, Roma-Bari, 1986.
Fisica per il licei scientifici (con Luciano Cianchi e Marcello Mancini), 3
voll., La Nuova Italia, Firenze, 1986. La grande avventura della scienza,
Istituto di Fisica, Università degli Studi di Firenze, Firenze, 1986. La
scimmia allo specchio. Osservarsi per conoscere (con Maria Luisa Dalla Chiara),
Laterza, Roma-Bari, 1988. Un universo troppo semplice. La visione storica e la
visione scientifica del mondo, Feltrinelli, Milano, 1990. Tempo, cambiamento,
invarianza, Einaudi, Torino, 1994. Dialoghi di fine secolo. Ragionamenti sulla
scienza e dintorni (con Piero Angela), Giunti, Firenze, 1996. Ex absurdo.
Riflessioni di un fisico ottuagenario, Feltrinelli, Milano, 1997. In fin dei
conti, Di Renzo Editore, Roma, 1997. Il pianeta assediato. Conversazione di
fine millennio (con Renzo Cassigoli), Le lettere, Firenze, 1999. Nascita di un
uomo moderno, Edizioni CNSL, Recanati, 2000. Introduzione alla filosofia della
scienza (con Maria Luisa Dalla Chiara), Laterza, Roma-Bari, 2000. Metodi
matematici della fisica (a cura di Anna Consortini, Pier Luigi Emiliani e
Daniela Mugnai), Edizioni IFAC, Firenze, 2014. Elettrodinamica e teoria della
radiazione (a cura di Renzo Vallauri e Daniela Mugnai), Edizioni IFAC, Firenze,
2018. Note ^ Per le notizie biografiche qui riportate, ci si riferisce a R.
Pratesi, L. Ronchi Abbozzo, "Breve nota sul contributo scientifico di
Giuliano Toraldo di Francia", Quaderni della Società Italiana di
Elettromagnetismo, 1 (1) (2005) pp. 26-32, disponibile a quest'indirizzo [1];
cfr. anche https://www.aif.it/fisico/biografia-giuliano-toraldo-di-francia/ ^
Elenco dei Professori Emeriti ed Onorari dell'Università degli studi di Firenze
Archiviato il 6 gennaio 2014 in Internet Archive. Bibliografia R. Pratesi, L.
Ronchi, C. Vasini (Eds.), Waves, Information, and Foundations of Physics: A
Tribute to Giuliano Toraldo Di Francia on His 80th Birthday, Florence, 15-17
September 1996, Italian Physical Society, Editrice Compositori, Bologna, 1998.
R. Pratesi, L. Ronchi Abbozzo, "Breve nota sul contributo scientifico di
Giuliano Toraldo di Francia", Quaderni della Società Italiana di
Elettromagnetismo, 1 (1) (2005) pp. 26-32. E. Castellani, "Nodi
d'invarianti: l'eredità intellettuale di Giuliano Toraldo di Francia",
scienziato umanista, Le Scienze, N. 521 (gennaio 2012) p. 16. E. Agazzi,
"Ricordo di Carlo Felice Manara e Giuliano Toraldo di Francia",
Epistemologia, 34 (2) (2011) pp. 259–268. Collegamenti esterni Breve nota sul
contributo scientifico di Giuliano Toraldo di Francia (file PDF) (PDF), su
elettromagnetismo.it. URL consultato il 30 luglio 2006 (archiviato dall'url
originale il 28 settembre 2007). Piero Angela e Giuliano Toraldo di Francia,
Dialoghi di fine secolo: ragionamenti sulla scienza e dintorni, Giunti Editore,
1996, ISBN 978-88-09-20838-4. In ricordo di Giuliano Toraldo di Francia
(1916-2011) di Riccardo Pratesi, professore emerito di Fisica, sito della
Società italiana di fisica. URL visitato il 3 gennaio 2014 Controllo di
autorità VIAF
(EN) 72528998 · ISNI (EN) 0000 0001 1070 4528 · SBN IT\ICCU\CFIV\010880 · LCCN
(EN) n80030737 · GND (DE) 131580396 · BNF (FR) cb119966673 (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n80030737 Biografie Portale Biografie Fisica Portale
Fisica Categorie: Fisici italiani del XX secoloFilosofi italiani del XX
secoloAccademici italiani del XX secoloNati nel 1916Morti nel 2011Nati il 17
settembreMorti il 26 aprileNati a FirenzeMorti a FirenzeDantisti
italianiProfessori dell'Università degli Studi di Firenze[altre]
functum
-- Functionalism: -- Grice: “With
a capital ‘F,’ of course – one of my
twelve labours!” -- Grice’s functionalism: a response to the dualist challenge
-- dualism, the view that reality consists of two disparate parts. The crux of
dualism is an apparently unbridgeable gap between two incommensurable orders of
being that must be reconciled if our assumption that there is a comprehensible
universe is to be justified. Dualism is exhibited in the pre-Socratic division
between appearance and reality; Plato’s realm of being containing eternal Ideas
and realm of becoming containing changing things; the medieval division between
finite man and infinite God; Descartes’s substance dualism of thinking mind and
extended matter; Hume’s separation of fact from value; Kant’s division between
empirical phenomena and transcendental noumena; the epistemological
double-aspect theory of James and Russell, who postulate a neutral substance
that can be understood in separate ways either as mind or brain; and
Heidegger’s separation of being and time that inspired Sartre’s contrast of
being and nothingness. The doctrine of two truths, the sacred and the profane
or the religious and the secular, is a dualistic response to the conflict
between religion and science. Descartes’s dualism is taken to be the source of
the mindbody problem. If the mind is active unextended thinking and the body is
passive unthinking extension, how can these essentially unlike and
independently existing substances interact causally, and how can mental ideas
represent material things? How, in other words, can the mind know and influence
the body, and how can the body affect the mind? Descartes said mind and body
interact and that ideas represent material things without resembling them, but
dream argument dualism 244 244 could
not explain how, and concluded merely that God makes these things happen.
Proposed dualist solutions to the mindbody problem are Malebranche’s
occasionalism mind and body do not interact but God makes them appear to;
Leibniz’s preestablished harmony among noninteracting monads; and Spinoza’s
property dualism of mutually exclusive but parallel attributes expressing the
one substance God. Recent mindbody dualists are Popper and John C. Eccles.
Monistic alternatives to dualism include Hobbes’s view that the mental is
merely the epiphenomena of the material; Berkeley’s view that material things
are collections of mental ideas; and the contemporary materialist view of
Smart, Armstrong, and Paul and Patricia Churchland that the mind is the brain.
A classic treatment of these matters is Arthur O. Lovejoy’s The Revolt Against
Dualism. Dualism is related to binary thinking, i.e., to systems of thought
that are two-valued, such as logic in which theorems are valid or invalid,
epistemology in which knowledge claims are true or false, and ethics in which
individuals are good or bad and their actions are right or wrong. In The Quest
for Certainty, Dewey finds that all modern problems of philosophy derive from
dualistic oppositions, particularly between spirit and nature. Like Hegel, he
proposes a synthesis of oppositions seen as theses versus antitheses. Recent
attacks on the view that dualistic divisions can be explicitly described or
maintained have been made by Vitters, who offers instead a classification
scheme based on overlapping family resemblances; by Quine, who casts doubt on
the division between analytic or formal truths based on meanings and synthetic
or empirical truths based on facts; and by Derrida, who challenges our ability
to distinguish between the subjective and the objective. But despite the
extremely difficult problems posed by ontological dualism, and despite the
cogency of many arguments against dualistic thinking, Western philosophy
continues to be predominantly dualistic, as witnessed by the indispensable use
of two-valued matrixes in logic and ethics and by the intractable problem of
rendering mental intentions in terms of material mechanisms or vice versa. functional dependence, a relationship between
variable magnitudes especially physical magnitudes and certain properties or
processes. In modern physical science there are two types of laws stating such
relationships. 1 There are numerical laws stating concomitant variation of
certain quantities, where a variation in any one is accompanied by variations
in the others. An example is the law for ideal gases: pV % aT, where p is the
pressure of the gas, V its volume, T its absolute temperature, and a a constant
derived from the mass and the nature of the gas. Such laws say nothing about
the temporal order of the variations, and tests of the laws can involve
variation of any of the relevant magnitudes. Concomitant variation, not causal
sequence, is what is tested for. 2 Other numerical laws state variations of
physical magnitudes correlated with times. Galileo’s law of free fall asserts
that the change in the unit time of a freely falling body in a vacuum in the
direction of the earth is equal to gt, where g is a constant and t is the time
of the fall, and where the rate of time changes of g is correlative with the
temporal interval t. The law is true of any body in a state of free fall and
for any duration. Such laws are also called “dynamical” because they refer to
temporal processes usually explained by the postulation of forces acting on the
objects in question. functionalism, the view that mental states are defined by
their causes and effects. As a metaphysical thesis about the nature of mental
states, functionalism holds that what makes an inner state mental is not an
intrinsic property of the state, but rather its relations to sensory
stimulation input, to other inner states, and to behavior output. For example,
what makes an inner state a pain is its being a type of state typically caused
by pinpricks, sunburns, and so on, a type that causes other mental states e.g.,
worry, and a type that causes behavior e.g., saying “ouch”. Propositional attitudes
also are identified with functional states: an inner state is a desire for
water partly in virtue of its causing a person to pick up a glass and drink its
contents when the person believes that the glass contains water. The basic
distinction needed for functionalism is that between role in terms of which a
type of mental state is defined and occupant the particular thing that occupies
a role. Functional states exhibit multiple realizability: in different kinds of
beings humans, computers, Martians, a particular kind of causal role may have
different occupants e.g., the causal
role definitive of a belief that p, say, may be occupied by a neural state in a
human, but occupied perhaps by a hydraulic state in a Martian. Functionalism,
like behaviorism, thus entails that mental states may be shared by physically
dissimilar systems. Although functionalism does not automatically rule out the
existence of immaterial souls, its motivation has been to provide a
materialistic account of mentality. The advent of the computer gave impetus to
functionalism. First, the distinction between software and hardware suggested
the distinction between role function and occupant structure. Second, since
computers are automated, they demonstrate how inner states can be causes of output
in the absence of a homunculus i.e., a “little person” intelligently directing
output. Third, the Turing machine provided a model for one of the earliest
versions of functionalism. A Turing machine is defined by a table that
specifies transitions from current state and input to next state or to output.
According to Turing machine functionalism, any being with pscychological states
has a unique best description, and each psychological state is identical to a
machine table state relative to that description. To be in mental state type M
is to instantiate or realize Turing machine T in state S. Turing machine
functionalism, developed largely by Putnam, has been criticized by Putnam, Ned
Block, and Fodor. To cite just one serious problem: two machine table
states and hence, according to Turing
machine functionalism, two psychological states
are distinct if they are followed by different states or by different
outputs. So, if a pinprick causes A to say “Ouch” and causes B to say “Oh,”
then, if Turing machine functionalism were true, A’s and B’s states of pain
would be different psychological states. But we do not individuate
psychological states so finely, nor should we: such fine-grained individuation
would be unsuitable for psychology. Moreover, if we assume that there is a path
from any state to any other state, Turing machine functionalism has the
unacceptable consequence that no two systems have any of their states in common
unless they have all their states in common. Perhaps the most prominent version
of functionalism is the causal theory of mind. Whereas Turing machine
functionalism is based on a technical computational or psychological theory,
the causal theory of mind relies on commonsense understanding: according to the
causal theory of mind, the concept of a mental state is the concept of a state
apt for bringing about certain kinds of behavior Armstrong. Mental state terms
are defined by the commonsense platitudes in which they appear David Lewis.
Philosophers can determine a priori what mental states are by conceptual
analysis or by definition. Then scientists determine what physical states
occupy the causal roles definitive of mental states. If it turned out that
there was no physical state that occupied the causal role of, say, pain i.e.,
was caused by pinpricks, etc., and caused worry, etc., it would follow, on the
causal theory, that pain does not exist. To be in mental state type M is to be
in a physical state N that occupies causal role R. A third version is
teleological or “homuncular” functionalism, associated with William G. Lycan
and early Dennett. According to homuncular functionalism, a human being is
analogous to a large corporation, made up of cooperating departments, each with
its own job to perform; these departments interpret stimuli and produce
behavioral responses. Each department at the highest subpersonal level is in
turn constituted by further units at a sub-subpersonal level and so on down
until the neurological level is reached. The roleoccupant distinction is thus
relativized to level: an occupant at one level is a role at the next level
down. On this view, to be in a mental state type M is to have a sub- . . .
subpersonal f-er that is in its characteristic state Sf. All versions of
functionalism face problems about the qualitative nature of mental states. The
difficulty is that functionalism individuates states in purely relational
terms, but the acrid odor of, say, a paper mill seems to have a non-relational,
qualitative character that functionalism misses altogether. If two people, on
seeing a ripe banana, are in states with the same causes and effects, then, by
functionalist definition, they are in the same mental state say, having a sensation of yellow. But it
seems possible that one has an “inverted spectrum” relative to the other, and
hence that their states are qualitatively different. Imagine that, on seeing
the banana, one of the two is in a state qualitatively indistinguishable from
the state that the other would be in on seeing a ripe tomato. Despite
widespread intuitions that such inverted spectra are possible, according to
functionalism, they are not. A related problem is that of “absent qualia.” The
population of China, or even the economy of Bolivia, could be functionally
equivalent to a human brain i.e., there could
be a function that mapped the relations between inputs, outputs, and internal
states of the population of China onto those of a human brain; yet the
population of China, no matter how its members interact with one another and
with other nations, intuitively does not have mental states. The status of
these arguments remains controversial.
futurum
contingens:
Grice knew that his obsession with action was an obsession with the uncertainty
of a contingent future, alla Aristotle. Futurum -- future contingents, singular
events or states of affairs that may come to pass, and also may not come to
pass, in the future. There are three traditional problems involving future
contingents: the question of universal validity of the principle of bivalence,
the question of free will and determinism, and the question of foreknowledge.
The debate about future contingents in modern philosophical logic was revived
by Lukasiewicz’s work on three-valued logic. He thought that in order to avoid
fatalistic consequences, we must admit that the principle of bivalence for any
proposition, p, either p is true or not-p is true does not hold good for
propositions about future contingents. Many authors have considered this view
confused. According to von Wright, e.g., when propositions are said to be true
or false and ‘is’ in ‘it is true that’ is tenseless or atemporal, the illusion
of determinism does not arise. It has its roots in a tacit oscillation between
a temporal and an atemporal reading of the phrase ‘it is true’. In a temporalized
reading, or in its tensed variants such as ‘it was/will be/is already true’,
one can substitute, for ‘true’, other words like ‘certain’, ‘fixed’, or
‘necessary’. Applying this diachronic necessity to atemporal predications of
truth yields the idea of logical determinism. In contemporary discussions of
tense and modality, future contingents are often treated with the help of a
model of time as a line that breaks up into branches as it moves from left to
right i.e., from past to future. Although the conception of truth at a moment
has been found philosophically problematic, the model of historical modalities
and branching time as such is much used in works on freedom and determination.
Aristotle’s On Interpretation IX contains a classic discussion of future
contingents with the famous example of tomorrow’s sea battle. Because of
various ambiguities in the text and in Aristotle’s modal conceptions in
general, the meaning of the passage is in dispute. In the Metaphysics VI.3 and
in the Niocmachean Ethics III.5, Aristotle tries to show that not all things
are predetermined. The Stoics represented a causally deterministic worldview;
an ancient example of logical determinism is Diodorus Cronus’s famous master
argument against contingency. Boethius thought that Aristotle’s view can be
formulated as follows: the principle of bivalence is universally valid, but
propositions about future contingents, unlike those about past and present
things, do not obey the stronger principle according to which each proposition
is either determinately true or determinately false. A proposition is
indeterminately true as long as the conditions that make it true are not yet
fixed. This was the standard Latin doctrine from Abelard to Aquinas. Similar
discussions occurred in Arabic commentaries on On Interpretation. In the
fourteenth century, many thinkers held that Aristotle abandoned bivalence for
future contingent propositions. This restriction was usually refuted, but it
found some adherents like Peter Aureoli. Duns Scotus and Ockham heavily
criticized the Boethian-Thomistic view that God can know future contingents
only because the flux of time is present to divine eternity. According to them,
God contingently foreknows free acts. Explaining this proved to be a very
cumbersome task. Luis de Molina 15351600 suggested that God knows what possible
creatures would do in any possible situation. This “middle knowledge” theory
about counterfactuals of freedom has remained a living theme in philosophy of
religion; analogous questions are treated in theories of subjunctive
reasoning. Then there’s the futurum indicativum: The Grecians
called it just ‘horistike klesis.’ The Romans transliterated as modus
definitivus, inclination anima affectations demonstrans.’ But they had other
terms, indicativus, finitus, finitivus, and pronuntiativus. f. H. P. Grice and
D. F. Pears, “Predicting and deciding.” The future is essentially involved in
“E communicates that p,” i. e. E, the emissor, intends that his addressee, in a
time later than t, will come to believe this or that. Grice is especially concerned with the future
for his analysis of the communicatum. “Close the door!” By uttering “Close the
door!,” U means that A is to close the door – in the future. So Grice spends
HOURS exploring how one can have justification to have an intention about a
future event. Grice is aware of the ‘shall.’ Grice uses ‘shall’ in the first
person to mean wha the calls ‘futurum indicativum.’ (He considers the case of
the ‘shall’ in the second and third persons in his analysis of mode). What are
the conditions for the use of “shall” in the first person. “I shall close the
door” may be predictable. It is in the indicative mode. “Thou shalt close the
door,” and “He shall close the door” are in the imperative mode, or rather they
correspond to the ‘futurum intentionale.’
Since Grice is an analytic
philosopher, he specifies the analysis in the third person (“U means that…”)
one has to be careful. For ‘futurum indicativum’ we have ‘shall’ in the first
person, and ‘will’ in the second and third persons. So for the first group, U
means that he will go. In the second group, U means that his addressee or a
third party shall go. Grice adopts a subscript variant, stick with ‘will,’ but
add the mode afterwards: so will-ind. will be ‘futurum indicativum,’ and
will-int. will be futurum intentionale. The OED has it as “shall,”
and defines as a Germanic preterite-present strong verb. In Old English,
it is “sceal,” and which the OED renders as “to owe (money,” 1425 Hoccleve Min.
Poems, The leeste ferthyng þat y men shal. To owe (allegiance); 1649 And by
that feyth I shal to god and yow; followed by an infinitive, without to. Except
for a few instances of shall will, shall may (mowe), "shall conne" in
the 15th c., the infinitive after shall is always either that of a principal
verb or of have or be; The present tense shall; in general statements of what
is right or becoming, = ought, superseded by the past subjunctive should; in
OE. the subjunctive present sometimes occurs in this use; 1460 Fortescue Abs.
and Lim. Mon. The king shall often times send his judges to punish rioters and
risers. 1562 Legh Armory; Whether are Roundells of all suche coloures, as ye
haue spoken of here before? or shall they be Namesd Roundelles of those
coloures? In OE. and occas. in Middle English used to express necessity of
various kinds. For the many shades of meaning in Old English see Bosworth and
Toller), = must, "must needs", "have to", "am
compelled to", etc.; in stating a necessary condition: = `will have to,
`must (if something else is to happen). 1596 Shaks. Merch. V. i. i. 116 You
shall seeke all day ere you finde them, & when you haue them they are
not worth the search. 1605 Shaks. Lear. He that parts vs, shall bring a Brand
from Heauen. c In hypothetical clause, accompanying the statement of a
necessary condition: = `is to. 1612 Bacon Ess., Greatn. Kingd., Neither must
they be too much broken of it, if they shall be preserued in vigor; ndicating
what is appointed or settled to take place = the mod. `is to, `am to, etc. 1600
Shaks. A.Y.L. What is he that shall buy his flocke and pasture? 1625 in Ellis
Orig. Lett. Ser. "Tomorrow His Majesty will be present to begin the Parliament which is thought
shall be removed to Oxford; in commands or instructions; n the second person,
“shall” is equivalent to an imperative. Chiefly in Biblical language, of divine
commandments, rendering the jussive future of the Hebrew and Vulgate. In Old
English the imperative mode is used in the ten commandments. 1382 Wyclif Exod.
Thow shalt not tak the Names of the Lord thi God in veyn. So Coverdale, etc. b)
In expositions: you shall understand, etc. (that). c) In the formula you shall
excuse (pardon) me. (now "must"). 1595 Shaks. John. Your Grace shall
pardon me, I will not backe. 1630 R. Johnsons Kingd. and Commw. 191 You shall
excuse me, for I eat no flesh on Fridayes; n the *third* person. 1744 in Atkyns
Chanc. Cases (1782) III. 166 The words shall and may in general acts of
parliament, or in private constitutions, are to be construed imperatively, they
must remove them; in the second and third persons, expressing the determination
by the Griceian utterer to bring about some action, event, or state of things
in the future, or (occasionally) to refrain from hindering what is otherwise
certain to take place, or is intended by another person; n the second person.
1891 J. S. Winter Lumley. If you would rather not stay then, you shall go down
to South Kensington Square then; in third person. 1591 Shaks. Two Gent. Verona
shall not hold thee. 1604 Shaks. Oth. If there be any cunning Crueltie, That
can torment him much, It shall be his. 1891 J. S. Winter Lumley xiv, `Oh, yes,
sir, she shall come back, said the nurse. `Ill take care of that. `I will come
back, said Vere; in special interrogative uses, a) in the *first* person, used
in questions to which the expected answer is a command, direction, or counsel,
or a resolve on the speakers own part. a) in questions introduced by an
interrogative pronoun (in oblique case), adverb, or adverbial phrase. 1600
Fairfax Tasso. What shall we doe? shall we be gouernd still, By this false
hand? 1865 Kingsley Herew. Where shall we stow the mare? b) in categorical
questions, often expressing indignant reprobation of a suggested course of
action, the implication (or implicaturum, or entailment) being that only a
negative (or, with negative question an affirmative) answer is conceivable.
1611 Shaks. Wint. T. Shall I draw the Curtaine? 1802 Wordsw. To the Cuckoo i, O
Cuckoo! shall I call thee Bird, Or but a wandering Voice? 1891 J. S. Winter
Lumley `Are you driving, or shall I call you a cab? `Oh, no; Im driving,
thanks. c) In *ironical* affirmative in exclamatory sentence, equivalent to the
above interrogative use, cf. Ger. soll. 1741 Richardson Pamela, A pretty thing
truly! Here I, a poor helpless Girl, raised from Poverty and Distress, shall
put on Lady-airs to a Gentlewoman born. d) to stand shall I, shall I (later
shill I, shall I: v. shilly-shally), to be at shall I, shall I (not): to be
vacillating, to shilly-shally. 1674 R. Godfrey Inj. and Ab. Physic Such
Medicines. that will not stand shall I? shall I? but will fall to work on the
Disease presently. b Similarly in the *third* person, where the Subjects
represents or includes the utterer, or when the utterer is placing himself at
anothers point of view. 1610 Shaks. Temp., Hast thou (which art but aire) a
touch, a feeling Of their afflictions, and shall not my selfe, One of their
kinde be kindlier moud then thou art? In the second and third person, where the
expected answer is a decision on the part of the utterer or of some person
OTHER than the Subjects. The question often serves as an impassioned
repudiation of a suggestion (or implicaturum) that something shall be
permitted. 1450 Merlin `What shal be his Names? `I will, quod she, `that it
haue Names after my fader. 1600 Shaks. A.Y.L.; What shall he haue that kild the
Deare? 1737 Alexander Pope, translating Horaces Epistle, And say, to which
shall our applause belong, this new court jargon, or the good old song? 1812
Crabbe Tales, Shall a wife complain? In indirect question. 1865 Kingsley Herew,
Let her say what shall be done with it; as a mere auxiliary, forming, with
present infinitive, the future, and (with perfect infinitive) the future
perfect tense. In Old English, the notion of the future tense is ordinarily
expressed by the present tense. To prevent ambiguity, wile (will) is not
unfrequently used as a future auxiliary, sometimes retaining no trace of its
initial usage, connected with the faculty of volition, and cognate indeed with
volition. On the other hand, sceal (shall), even when rendering a Latin future,
can hardly be said to have been ever a mere future tense-sign in Old English.
It always expressed something of its original notion of obligation or
necessity, so Hampshire is wrong in saying I shall climb Mt. Everest is
predictable. In Middle English, the present early ceases to be commonly
employed in futural usage, and the future is expressed by shall or
will, the former being much more common. The usage as to the choice
between the two auxiliaries, shall and will, has varied from time to time.
Since the middle of the seventeenth century, with Wallis, mere predictable
futurity is expressed in the *first* person by shall, in the second and third by
will, and vice versa. In oratio obliqua, usage allows either the retention of
the auxiliary actually used by the original utterer, or the substitution of
that which is appropriate to the point of view of the uttering reporting; in
Old English, ‘sceal,; while retaining its primary usage, serves as a tense-sign
in announcing a future event as fated or divinely decreed, cf. Those spots mean
measle. Hence shall has always been the auxiliary used, in all persons, for
prophetic or oracular announcements of the future, and for solemn assertions of
the certainty of a future event. 1577 in Allen Martyrdom Campion; The queene
neither ever was, nor is, nor ever shall be the head of the Church of England.
1601 Shaks. Jul. C. Now do I Prophesie. A Curse shall light vpon the limbes of
men. b In the first person, "shall" has, from the early ME. period,
been the normal auxiliary for expressing mere futurity, without any
adventitious notion. (a) Of events conceived as independent of the volition of
the utterer. To use will in these cases is now a mark of, not
public-school-educated Oxonian, but Scottish, Irish, provincial, or
extra-British idiom. 1595 in Cath. Rec. Soc. Publ. V. 357 My frend, yow and I
shall play no more at Tables now. 1605 Shaks. Macb. When shall we three meet
againe? 1613 Shaks. Hen. VIII, Then wee shall haue em, Talke vs to silence.
1852 Mrs. Stowe Uncle Toms C.; `But what if you dont hit? `I shall hit, said
George coolly; of voluntary action or its intended result. Here I shall or we
shall is always admissible except where the notion of a present, as
distinguished from a previous, decision or consent is to be expressed, in which
case ‘will’ shall be used. Further, I shall often expresses a determination
insisted on in spite of opposition. In the 16th c. and earlier, I shall often
occurs where I will would now be used. 1559 W. Cunningham Cosmogr. Glasse, This
now shall I alway kepe surely in memorye. 1601 Shaks. Alls Well; Informe him so
tis our will he should.-I shall my liege. 1885 Ruskin On Old Road, note: Henceforward
I shall continue to spell `Ryme without our wrongly added h. c In the *second*
person, shall as a mere future auxiliary appears never to have been usual, but
in categorical questions it is normal, e.g. Shall you miss your train? I am
afraid you will. d In the *third* person, superseded by will, except when
anothers statement or expectation respecting himself is reported in the third
person, e.g. He conveys that he shall not have time to write. Even in this case
will is still not uncommon, but in some contexts leads to serious ambiguity. It
might be therefore preferable, to some, to use ‘he shall’ as the indirect
rendering of ‘I shall.’ 1489 Caxton Sonnes of Aymon ii. 64 Yf your fader come
agayn from the courte, he shall wyll yelde you to the kynge Charlemayne. 1799
J. Robertson Agric. Perth, The effect of the statute labour has always been, now is, and probably shall
continue to be, less productive than it might. Down to the eighteenth century,
shall, the auxiliary appropriate to the first person, is sometimes used when
the utterer refers to himself in the third person. Cf. the formula: `And your
petitioner shall ever pray. 1798 Kemble Let. in Pearsons Catal. Mr. Kemble
presents his respectful compliments to the Proprietors of the `Monthly Mirror,
and shall have great pleasure at being at all able to aid them; in negative, or
virtually negative, and interrogative use, shall often = will be able to. 1600
Shaks. Sonn. lxv: How with this rage shall beautie hold a plea. g) Used after a
hypothetical clause or an imperative sentence in a statementsof a result to be
expected from some action or occurrence. Now (exc. in the *first* person)
usually replaced by will. But shall survives in literary use. 1851 Dasent Jest
and Earnest, Visit Rome and you shall find him [the Pope] mere carrion. h) In
clause expressing the object of a promise, or of an expectation accompanied by
hope or fear, now only where shall is the ordinary future auxiliary, but down
to the nineteenth century shall is often preferred to will in the second and
third persons. 1628 in Ellis Orig. Lett. Ser., He is confident that the blood
of Christ shall wash away his sins. 1654 E. Nicholas in N. Papers, I hope
neither your Cosen Wat. Montagu nor
Walsingham shall be permitted to discourse with the
D. of Gloucester; in impersonal phrases, "it shall be well, needful",
etc. (to do so and so). (now "will"). j) shall be, added to a future
date in clauses measuring time. 1617 Sir T. Wentworth in Fortescue Papers. To
which purpose my late Lord Chancelour gave his direction about the 3. of
Decembre shallbe-two-yeares; in the idiomatic use of the future to denote what
ordinarily or occasionally occurs under specified conditions, shall was
formerly the usual auxiliary. In the *second* and *third* persons, this is now
somewhat formal or rhetorical. Ordinary language substitutes will or may. Often
in antithetic statements coupled by an adversative conjunction or by and with
adversative force. a in the first person. 1712 Steele Spect. In spite of all my
Care, I shall every now and then have a saucy Rascal ride by reconnoitring under my Windows. b) in the *second* person.
1852 Spencer Ess. After knowing him for years, you shall suddenly discover that
your friends nose is slightly awry. c) in the *third* person. 1793 W. Roberts
Looker-On, One man shall approve the same thing that another man shall condemn.
1870 M. Arnold St. Paul and Prot. It may well happen that a man who lives and
thrives under a monarchy shall yet theoretically disapprove the principle of monarchy.
Usage No. 10: in hypothetical, relative, and temporal clauses denoting a future
contingency, the future auxiliary is shall for all persons alike. Where no
ambiguity results, however, the present tense is commonly used for the future,
and the perfect for the future-perfect. The use of shall, when not required for
clearness, is, Grice grants, apt to sound pedantic by non Oxonians. Formerly
sometimes used to express the sense of a present subjunctive. a) in
hypothetical clauses. (shall I = if I shall) 1680 New Hampsh. Prov. Papers, If
any Christian shall speak contempteously of the Holy Scriptures, such
person shall be punished. b) in relative
clauses, where the antecedent denotes an as yet undetermined person or thing:
1811 Southey Let., The minister who shall first become a believer in that
book will obtain a higher reputation
than ever statesman did before him. 1874 R. Congreve Ess. We extend our
sympathies to the unborn generations which shall follow us on this earth; in
temporal clauses: 1830 Laws of Cricket in Nyren Yng. Cricketers Tutor, If in
striking, or at any other time, while the ball shall be in play, both his feet
be over the popping-crease; in clauses expressing the purposed result of some
action, or the object of a desire, intention, command, or request, often
admitting of being replaced by may. In Old English, and occasionally as late as
the seventeenth century, the present subjunctive was used exactly as in Latin.
a) in final clause usually introduced by that. In this use modern idiom prefers
should (22 a): see quot. 1611 below, and the appended remarks. 1879 M. Pattison
Milton At the age of nine and twenty, Milton has already determined that this
lifework shall be an epic poem; in relative clause: 1599 Shaks. Hen. V, ii. iv.
40: As Gardeners doe with Ordure hide those Roots that shall first spring. The
choice between should and would follows the same as shall and will as future
auxiliaries, except that should must sometimes be avoided on account of
liability to be misinterpreted as = `ought to. In present usage, should occurs
mainly in the first person. In the other persons it follows the use of shall.
III Elliptical and quasi-elliptical uses. Usage No. 24: with ellipsis of verb
of motion: = `shall go; he use is common in OHG. and OS., and in later HG.,
LG., and Du. In the Scandinavian languages it is also common, and instances
occur in MSw.] 1596 Shaks. 1 Hen. IV, That with our small coniunction we should
on. 1598 Shaks. Merry W. If the bottome were as deepe as hell, I shold down; n
questions, what shall = `what shall (it) profit, `what good shall (I) do. Usage
No. 26: with the sense `is due, `is proper, `is to be given or applied. Cf. G.
soll. Usage No. 27: a) with ellipsis of active infinitive to be supplied from
the context. 1892 Mrs. H. Ward David Grieve, `No, indeed, I havnt got all I
want, said Lucy `I never shall, neither; if I shall. Now dial. 1390 Gower Conf.
II. 96: Doun knelende on mi kne I take leve, and if I schal, I kisse hire. 1390
Gower Conf., II. 96: I wolde kisse hire eftsones if I scholde. 1871 Earle
Philol. Engl. Tongue 203: The familiar proposal to carry a basket, I will if I
shall, that is, I am willing if you will command me; I will if so required.
1886 W. Somerset Word-bk. Ill warn our Tomll do it vor ee, nif he shall-i.e. if
you wish. c) with generalized ellipsis in proverbial phrase: needs must that
needs shall = `he must whom fate compels. Usage No. 28: a) with ellipsis of do
(not occurring in the context). 1477 Norton Ord. Alch., O King that shall These
Workes! b) the place of the inf. is sometimes supplied by that or so placed at
the beginning of the sentence. The construction may be regarded as an ellipsis
of "do". It is distinct from the use (belonging to 27) in which so
has the sense of `thus, `likewise, or `also. In the latter there is usually
inversion, as so shall I. 1888 J. S. Winter Bootles Childr. iv: I should like
to see her now shes grown up. `So you shall. Usage No. 29: with ellipsis of be
or passive inf., or with so in place of this (where the preceding context has
is, was, etc.). 1615 J. Chamberlain in Crt. And Times Jas.; He is not yet
executed, nor I hear not when he shall. Surely he may not will that he be
executed.Then
there’s the futurum intentionale:
Grice: “I’m obsessed with the future – unless most Englishmen – hence my need
to coin the ‘implicaturum,’ a future form!” -- Surely intention has nothing to
do with predictable truth. If Smith promises Jones a job – he intends that
Jones get a job. Then the world explodes, so Jones does not get the job. Kant,
Austin, or Grice, don’t care. A philosopher is not a scientist. He is into
‘conceptual matters,’ about what is to have a good intention, not whether the
intention, in a future scenario, is realised or not. If they are interested in
‘tense,’ as Prior was as Grice was with his time-relative identity, it’s still
because in the PRESENT, the emissor emits a future-tense utterance. The future
figures more prominently than anything because in “Emissor communicates that p”
there is the FUTURE ESSENTIAL. The emissor intends that his addressee in a time
later than the present will do this or that. While Grice is always looking to
cross the credibility/desirability divide, there is a feature that is difficult
to cross in the bridge of asses. This is the shall vs. will. Grice is aware
that ‘will,’ in the FIRST person, is not a matter of prediction. When Grice
says “I will go to Harborne,” that’s not a prediction. He firmly contrasts it
with “I shall go to Harborne” which is a perfect prediction in the indicative
mode. “I will go to Harborne” is in the ‘futurum intentionale.’ Grice is also
aware that in the SECOND and THIRD persons, ‘will’ reports something that the
utterer must judge unpredictable. An utterance like “Thou wilt go to London”
and “He will go to London” is in the ‘futurum indicativus.’ This is one nuance
that Prichard forgets in the analysis of ‘willing’ that Grice eventually
adopts. Prichard uses ‘will’ derivatively, and followed by a ‘that’-clause.
Prichard quotes from the New-World, where the dialect is slightly different.
For William James had said, “I will that the distant table slides over the
floor toward me. And it does not.” Since James is using ‘will’ in the first
person, the utterance is indeed NOT in the indicative, but the ‘intentional’
mode. In the case of the ‘communicatum,’ things get complicated, since U
intends that A will believe that… In which case, U’s intention (and thus will)
is directed towards the ‘will’ of his addressee, too, even if it is merely to
adopt a ‘belief.’ So what would be the primary uses of the ‘will.’ In the first
person, “I will go to Harborne” is in the futurum intentionale. It is used to
report the utterer’s will. In the second and third person – “Thou will go to
Harborne” and “He will go to Harborne,” the utterer uses the futurum
indicativum and utters a statement which is predictable. Since analytic philosophers specify the
analysis in the third person (“U means that…”) one has to be careful. For
‘futurum intentionale’ we have ‘will’ in the first person, and ‘shall’ in the
second and third persons. So for the first group, U means that he SHALL go. In
the second group, U means that his addressee or a third party WILL go. Grice
adopts a subscript variant, stick with ‘will,’ but add the mode afterwards: so
will-ind. will be ‘futurum indicativum,’ and will-int. will be futurum
intentionale. Grice distinguishes the ‘futurum imperativum.’ This may be seen
as a sub-class of the ‘futurum intentionale,’ as applied to the second and
third persons, to avoid the idea that one can issue a ‘self-command.’ Grice has
a futurum imperativum, in Latin ending in -tō(te), used to request someone to
do something, or if something else happens first. “Sī quid acciderit, scrībitō.
If anything happens, write to me' (Cicero). ‘Ubi nōs lāverimus, lavātō.’
'When*we* have finished washing, *you* get washed.’ (Terence). ‘Crūdam si edēs,
in acētum intinguitō.’ ‘If you eat cabbage raw, dip it in vinegar.’ (Cato).
‘Rīdētō multum quī tē, Sextille, cinaedum dīxerit et digitum porrigitō medium.’
'Laugh loudly at anyone who calls you camp, Sextillus, and stick up your middle
finger at him.' (Martial). In Latin,
some verbs have only a futurum imperativum, e. g., scītō 'know', mementō
'remember'. In Latin, there is also a third person imperative also ending in
-tō, plural -ntō exists. It is used in very formal contexts such as laws.
‘Iūsta imperia suntō, īsque cīvēs pārentō.’ 'Orders must be just, and citizens
must obey them' (Cicero). Other ways of expressing a command or request are
made with expressions such as cūrā ut 'take care to...', fac ut 'see to it
that...' or cavē nē 'be careful that you don't...' Cūrā ut valeās. 'Make sure
you keep well' (Cicero). Oddly, in Roman, the futurum indicativum can be used
for a polite commands. ‘Pīliae salūtem dīcēs et Atticae.’ 'Will you please give my regards to Pilia and
Attica?' (Cicero. The OED has will, would. It is traced to Old English willan,
pres.t. wille, willaþ, pa. t. wolde. Grice was especially interested to check
Jamess and Prichards use of willing that, Prichards shall will and the
will/shall distinction; the present tense will; transitive uses, with simple
obj. or obj. clause; occas. intr. 1 trans. with simple obj.: desire, wish for,
have a mind to, `want (something); sometimes implying also `intend, purpose.
1601 Shaks. (title) Twelfe Night, Or what you will. 1654 Whitlock Zootomia 44
Will what befalleth, and befall what will. 1734 tr. Rollins Anc. Hist. V. 31 He
that can do what ever he will is in great danger of willing what he ought not.
b intr. with well or ill, or trans. with sbs. of similar meaning (e.g. good,
health), usually with dat. of person: Wish (or intend) well or ill (to some
one), feel or cherish good-will or ill-will. Obs. (cf. will v.2 1 b). See also
well-willing; to will well that: to be willing that. 1483 Caxton Gold. Leg. I
wyl wel that thou say, and yf thou say ony good, thou shalt be pesybly herde.
Usage No. 2: trans. with obj. clause (with vb. in pres. subj., or in
periphrastic form with should), or acc. and inf.: Desire, wish; sometimes
implying also `intend, purpose (that something be done or happen). 1548 Hutten
Sum of Diuinitie K viij, God wylle all men to be saued; enoting expression
(usually authoritative) of a wish or intention: Determine, decree, ordain,
enjoin, give order (that something be done). 1528 Cromwell in Merriman Life and
Lett. (1902) I. 320 His grace then wille that thellection of a new Dean shalbe
emonges them of the colledge; spec. in a direction or instruction in ones will
or testament; hence, to direct by will (that something be done). 1820 Giffords
Compl. Engl. Lawyer. I do hereby will and direct that my executrix..do excuse
and release the said sum of 100l. to him;
figurative usage. of an abstract thing (e.g. reason, law): Demands,
requires. 1597 Shaks. 2 Hen. IV, Our Battaile is more full of Namess then yours
Then Reason will, our hearts should be as good. Usage No. 4 transf. (from 2).
Intends to express, means; affirms, maintains. 1602 Dolman La Primaud. Fr.
Acad. Hee will that this authority should be for a principle of demonstration.
2 With dependent infinitive (normally without "to"); desire to, wish
to, have a mind to (do something); often also implying intention. 1697 Ctess
DAunoys Trav. I will not write to you often, because I will always have a stock
of News to tell you, which..is pretty long in picking up. 1704 Locke Hum.
Und. The great Encomiasts of the
Chineses, do all to a man agree and will convince us that the Sect of the
Literati are Atheists. 6 In relation to anothers desire or requirement, or to
an obligation of some kind: Am (is, are) disposed or willing to, consent to;
†in early use sometimes = deign or condescend to.With the (rare and obs.)
imper. use, as in quot. 1490, cf. b and the corresponding negative use in 12 b.
1921 Times Lit. Suppl. 10 Feb. 88/3 Literature thrives where people will read
what they do not agree with, if it is good. b In 2nd person, interrog., or in a
dependent clause after beg or the like, expressing a request (usually
courteous; with emphasis, impatient). 1599 Shaks. Hen. V, ii. i. 47 Will you
shogge off? 1605 1878 Hardy Ret. Native v. iii, O, O, O,..O, will you have
done! Usage No. 7 Expressing voluntary action, or conscious intention directed
to the doing of what is expressed by the principal verb (without temporal
reference as in 11, and without emphasis as in 10): = choose to (choose v. B. 3
a). The proper word for this idea, which cannot be so precisely expressed by
any other. 1685 Baxter Paraphr., When God will tell us we shall know. Usage No.
8 Expressing natural disposition to do something, and hence habitual action:
Has the habit, or `a way, of --ing; is addicted or accustomed to --ing;
habitually does; sometimes connoting `may be expected to (cf. 15). 1865 Ruskin
Sesame, Men, by their nature, are prone to fight; they will fight for any cause,
or for none; expressing potentiality, capacity, or sufficiency: Can, may, is
able to, is capable of --ing; is (large) enough or sufficient to.†it will not
be: it cannot be done or brought to pass; it is all in vain. So, †will it not
be? 1833 N. Arnott Physics, The heart will beat after removal from the body.
Usage No. 10 As a strengthening of sense 7, expressing determination,
persistence, and the like (without temporal reference as in 11); purposes to,
is determined to. 1539 Bible (Great) Isa. lxvi. 6, I heare ye voyce of the
Lorde, that wyll rewarde, etc; recompence his enemyes; emphatically. Is fully
determined to; insists on or persists in --ing: sometimes with mixture of sense
8. (In 1st pers. with implication of futurity, as a strengthening of sense 11
a. Also fig. = must inevitably, is sure to. 1892 E. Reeves Homeward Bound viii.
239, I have spent 6,000 francs to come here..and I will see it! c In phr. of
ironical or critical force referring to anothers assertion or opinion. Now
arch. exc. in will have it; 1591 Shaks. 1 Hen. VI, This is a Riddling Merchant
for the nonce, He will be here, and yet he is not here. 1728 Chambers Cycl.,
Honey, Some naturalists will have honey to be of a different quality, according
to the difference of the flowers..the bees suck it from. Also, as auxiliary of
the future tense with implication (entailment rather than cancellable implicaturum)
of intention, thus distinguished from ‘shall,’ v. B. 8, where see note); in 1st
person: sometimes in slightly stronger sense = intend to, mean to. 1600 Shaks.
A.Y.L., To morrow will we be married. 1607 Shaks. Cor., Ile run away Till I am
bigger, but then Ile fight. 1777 Clara Reeve Champion of Virtue, Never fear
it..I will speak to Joseph about it. b In 2nd and 3rd pers., in questions or
indirect statements. 1839 Lane Arab. Nts.,
I will cure thee without giving thee to drink any potion When King
Yoonán heard his words, he..said.., How wilt thou do this? c will do (with
omission of "I"): an expression of willingness to carry out a request.
Cf. wilco. colloq. 1967 L. White Crimshaw Memorandum, `And find out where the
bastard was `Will do, Jim said. 13 In 1st pers., expressing immediate
intention: "I will" = `I am now going to, `I proceed at once to. 1885
Mrs. Alexander At Bay, Very well; I will wish you good-evening. b In 1st pers.
pl., expressing a proposal: we will (†wule we) = `let us. 1798 Coleridge
Nightingale 4 Come, we will rest on this old mossy bridge!, c figurative, as in
It will rain, (in 3rd pers.) of a thing: Is ready to, is on the point of --ing.
1225 Ancr. R. A treou þet wule uallen, me underset hit mid on oðer treou. 14 In
2nd and 3rd pers., as auxiliary expressing mere futurity, forming (with pres.
inf.) the future, and (with pf. inf.) the future pf. tense: corresponding to
"shall" in the 1st pers. (see note s.v. shall v. B. 8). 1847 Tennyson
Princess iii. 12 Rest, rest, on mothers breast, Father will come to thee soon.
b As auxiliary of future substituted for the imper. in mild injunctions or
requests. 1876 Ruskin St. Marks Rest. That they should use their own balances,
weights, and measures; (not by any means false ones, you will please to
observe). 15 As auxiliary of future expressing a contingent event, or a result
to be expected, in a supposed case or under particular conditions (with the
condition expressed by a conditional, temporal, or imper. clause, or otherwise
implied). 1861 M. Pattison Ess. The
lover of the Elizabethan drama will readily recal many such allusions; b with pers.sSubjects
(usually 1st pers. sing.), expressing a voluntary act or choice in a supposed
case, or a conditional promise or undertaking: esp. in asseverations, e.g. I
will die sooner than, I’ll be hanged if, etc.). 1898 H. S. Merriman Rodens
Corner. But I will be hanged if I see what it all means, now; xpressing a
determinate or necessary consequence (without the notion of futurity). 1887
Fowler Deductive Logic, From what has been said it will be seen that I do not
agree with Mr. Mill. Mod. If, in a syllogism, the middle term be not distributed
in either premiss, there will be no conclusion; ith the notion of futurity
obscured or lost: = will prove or turn out to, will be found on inquiry to; may
be supposed to, presumably does. Hence (chiefly Sc. and north. dial.) in
estimates of amount, or in uncertain or approximate statements, the future
becoming equivalent to a present with qualification: e.g. it will be = `I think
it is or `it is about; what will that be? = `what do you think that is? 1584
Hornby Priory in Craven Gloss. Where on 40 Acres there will be xiij.s. iv.d.
per acre yerely for rent. 1791 Grose Olio (1792) 106, I believe he will be an
Irishman. 1791 Grose Olio. C. How far is it to Dumfries? W. It will be twenty
miles. 1812 Brackenridge Views Louisiana, The agriculture of this territory
will be very similar to that of Kentucky. 1876 Whitby Gloss. sThis word we have
only once heard, and that will be twenty years ago. 16 Used where
"shall" is now the normal auxiliary, chiefly in expressing mere
futurity: since 17th c. almost exclusively in Scottish, Irish, provincial, or
extra-British use (see shall. 1602 Shaks. Ham. I will win for him if I can: if
not, Ile gaine nothing but my shame, and the odde hits. 1825 Scott in Lockhart
Ballantyne-humbug. I expect we will have some good singing. 1875 E. H. Dering
Sherborne. `Will I start, sir? asked the Irish groom. Usage No. 3 Elliptical
and quasi-elliptical uses; n absol. use, or with ellipsis of obj. clause as in
2: in meaning corresponding to senses 5-7.if you will is sometimes used
parenthetically to qualify a word or phrase: = `if you wish it to be so called,
`if you choose or prefer to call it so. 1696 Whiston The. Earth. Gravity
depends entirely on the constant and efficacious, and, if you will, the
supernatural and miraculous Influence of Almighty God. 1876 Ruskin St. Marks
Rest. Very savage! monstrous! if you will. b In parenthetic phr. if God will
(†also will God, rarely God will), God willing: if it be the will of God,
`D.V.In OE. Gode willi&asg.ende (will v.2) = L. Deo volente. 1716 Strype
in Thoresbys Lett. Next week, God willing, I take my journey to my Rectory in
Sussex; fig. Demands, requires (absol. or ellipt. use of 3 c). 1511 Reg. Privy
Seal Scot. That na seculare personis have intrometting with thaim uther wais
than law will; I will well: I assent, `I should think so indeed. (Cf. F. je
veux bien.) Usage No. 18: with ellipsis of a vb. of motion. 1885 Bridges Eros
and Psyche Aug. I will to thee oer the stream afloat. Usage No. 19: with
ellipsis of active inf. to be supplied from the context. 1836 Dickens Sk. Boz,
Steam Excurs., `Will you go on deck? `No, I will not. This was said with a most
determined air. 1853 Dickens Bleak Ho. lii, I cant believe it. Its not that I
dont or I wont. I cant! 1885 Mrs. Alexander Valeries Fate vi, `Do you know that
all the people in the house will think it very shocking of me to walk with
you?.. `The deuce they will!; With generalized ellipsis, esp. in proverbial
saying (now usually as in quot. 1562, with will for would). 1639 J. Clarke
Paroem. 237 He that may and will not, when he would he shall not. c With so or
that substituted for the omitted inf. phr.: now usually placed at the beginning
of the sentence. 1596 Shaks. Tam. Shr. Hor. I promist we would beare his charge
of wooing Gremio. And so we wil. d Idiomatically used in a qualifying phr. with
relative, equivalent to a phr. with indef. relative in -ever; often with a
thing as subj., becoming a mere synonym of may: e.g. shout as loud as you will
= `however loud you (choose to) shout; come what will = `whatever may come; be
that as it will = `however that may be. 1732 Pope Mor. Ess. The ruling Passion,
be it what it will, The ruling Passion conquers Reason still. 20 With ellipsis
of pass. inf. A. 1774 Goldsm. Surv. Exp. Philos. The airs force is compounded
of its swiftness and density, and as these are encreased, so will the force of
the wind; in const. where the ellipsis may be either of an obj. clause or of an
inf. a In a disjunctive qualifying clause or phr. usually parenthetic, as
whether he will or no, will he or not, (with pron. omitted) will or no, (with
or omitted) will he will he not, will he nill he (see VI. below and
willy-nilly), etc.In quot. 1592 vaguely = `one way or another, `in any case.
For the distinction between should and would, v. note s.v. shall; in a
noun-clause expressing the object of desire, advice, or request, usually with a
person as subj., implying voluntary action as the desired end: thus
distinguished from should, which may be used when the persons will is not in
view. Also (almost always after wish) with a thing as Subjects, in which case
should can never be substituted because it would suggest the idea of command or
compulsion instead of mere desire. Cf. shall; will; willest; willeth; wills;
willed (wIld); also: willian, willi, wyll, wille, wil, will, willode, will,
wyllede, wylled, willyd, ied, -it, -id, willed; wijld, wilde, wild, willid,
-yd, wylled,willet, willed; willd(e, wild., OE. willian wk. vb. = German
“willen.” f. will sb.1, 1 trans. to wish, desire; sometimes with implication of
intention: = will. 1400 Lat. and Eng. Prov. He þt a lytul me 3euyth to me
wyllyth optat longe lyffe. 1548 Udall, etc. Erasm. Par. Matt. v. 21-24 Who so
euer hath gotten to hymselfe the charitie of the gospell, whyche wylleth wel to
them that wylleth yll. 1581 A. Hall Iliad, By Mineruas helpe, who willes you
all the ill she may. A. 1875 Tennyson Q. Mary i. iv, A great party in the state
Wills me to wed her; To assert, affirm: = will v.1 B. 4. 1614 Selden Titles
Hon. None of this excludes Vnction before, but only wils him the first
annointed by the Pope. 2 a to direct by ones will or testament (that something
be done, or something to be done); to dispose of by will; to bequeath or
devise; to determine by the will; to attempt to cause, aim at effecting by
exercise of will; to set the mind with conscious intention to the performance
or occurrence of something; to choose or decide to do something, or that
something shall be done or happen. Const. with simple obj., acc. and inf.,
simple inf. (now always with to), or obj. clause; also absol. or intr. (with as
or so). Nearly coinciding in meaning with will v.1 7, but with more explicit
reference to the mental process of volition. 1630 Prynne Anti-Armin. 119 He had
onely a power, not to fall into sinne vnlesse he willed it. 1667 Milton P.L. So
absolute she seems..that what she wills to do or say, Seems wisest. 1710 J.
Clarke tr. Rohaults Nat. Philos. If I will to move my Arm, it is presently
moved. 1712 Berkeley Pass. Obed. He that willeth the end, doth will the
necessary means conducive to that end. 1837 Carlyle Fr. Rev. All shall be as
God wills. 1880 Meredith Tragic Com. So great, heroical, giant-like, that what
he wills must be. 1896 Housman Shropsh. Lad xxx, Others, I am not the first,
Have willed more mischief than they durst; intr. to exercise the will; to
perform the mental act of volition. 1594 Hooker Eccl. Pol. To will, is to bend
our soules to the hauing or doing of that which they see to be good. 1830
Mackintosh Eth. Philos. Wks.. But what could induce such a being to will or to
act? 1867 A. P. Forbes Explan. Is this infinitely powerful and intelligent
Being free? wills He? loves He? c trans. To bring or get (into, out of, etc.)
by exercise of will. 1850 L. Hunt Table-t. (1882) 184 Victims of opium have
been known to be unable to will themselves out of the chair in which they were
sitting. d To control (another person), or induce (another) to do something, by
the mere exercise of ones will, as in hypnotism. 1882 Proc. Soc. Psych.
Research I. The one to be `willed would go to the other end of the house, if
desired, whilst we agreed upon the thing to be done. 1886 19th Cent. They are
what is called `willed to do certain things desired by the ladies or gentlemen
who have hold of them. 1897 A. Lang Dreams & Ghosts iii. 59 A young
lady, who believed that she could play the `willing game successfully without
touching the person `willed; to express or communicate ones will or wish with
regard to something, with various shades of meaning, cf. will, v.1 3.,
specifically: a to enjoin, order; to decree, ordain, a) with personal obj.,
usually with inf. or clause. 1481 Cov. Leet Bk. 496 We desire and also will you
that vnto oure seid seruaunt ye yeue your aid. 1547 Edw. VI in Rymer Foedera,
We Wyll and Commaunde yowe to Procede in the seid Matters. 1568 Grafton Chron.,
Their sute was smally regarded, and shortly after they were willed to silence.
1588 Lambarde Eiren. If a man do lie in awaite to rob me, and (drawing his
sword upon me) he willeth me to deliver my money. 1591 Shaks. 1 Hen. VI We doe
no otherwise then wee are willd. 1596 Nashe Saffron Walden P 4, Vp he was had
and.willed to deliuer vp his weapon. 1656 Hales Gold. Rem. The King in the
Gospel, that made a Feast, and..willed his servants to go out to the high-ways
side. 1799 Nelson in Nicolas Disp., Willing and requiring all Officers and men
to obey you; 1565 Cooper Thesaurus s.v. Classicum, By sounde of trumpet to will
scilence. 1612 Bacon Ess., Of Empire. It is common with Princes (saith Tacitus)
to will contradictories. 1697 Dryden Æneis i. 112 Tis yours, O Queen! to will
The Work, which Duty binds me to fulfil. 1877 Tennyson Harold vi. i, Get thou
into thy cloister as the king Willd it.; to pray, request, entreat; = desire v.
6. 1454 Paston Lett. Suppl. As for the questyon that ye wylled me to aske my
lord, I fond hym yet at no good leyser. 1564 Haward tr. Eutropius. The Romaines
sent ambassadoures to him, to wyll him to cease from battayle. 1581 A. Hall
Iliad, His errand done, as he was willde, he toke his flight from thence. 1631
[Mabbe] Celestina. Did I not will you I should not be wakened? 1690 Dryden
Amphitryon i. i, He has sent me to will and require you to make a swinging long
Night for him; fig. of a thing, to require, demand; also, to induce, persuade a
person to do something. 1445 in Anglia. Constaunce willeth also that thou doo
noughte with weyke corage. Cable and Baugh note that one important s. of
prescriptions that now form part of all our grammars -- that governing the use
of will and shall -- has its origin in this period. Previous to 1622 no grammar
recognized any distinction between will and shall. In 1653 Wallis in his
Grammatica Linguae Anglicanae states in Latin and for the benefit of Europeans
that Subjectsive intention is expressed by will in the first person, by shall
in the second and third, while simple factual indicative predictable futurity
is expressed by shall in the first person, by will in the second and third. It
is not until the second half of the eighteenth century that the use in
questions and subordinate clauses is explicitly defined. In 1755 Johnson, in
his Dictionary, states the rule for questions, and in 1765 William Ward, in his
Grammar, draws up for the first time the full set of prescriptions that
underlies, with individual variations, the rules found in later tracts. Wards
pronouncements are not followed generally by other grammarians until Lindley
Murray gives them greater currency in 1795. Since about 1825 they have often
been repeated in grammars, v. Fries, The periphrastic future with will and
shall. Will qua modal auxiliary never had an s. The absence of conjugation is a
very old common Germanic phenomenon. OE 3rd person present indicative of willan
(and of the preterite-present verbs) is not distinct from the 1st person
present indicative. That dates back at least to CGmc, or further if one looks
just as the forms and ignore tense and/or mood). Re: Prichard: "Prichard
wills that he go to London. This is Prichards example, admired by Grice
("but I expect not pleasing to Maucaulays ears"). The -s is
introduced to indicate a difference between the modal and main verb use (as in
Prichard and Grice) of will. In fact, will, qua modal, has never been used with
a to-infinitive. OE uses present-tense forms to refer to future events as well
as willan and sculan. willan would give a volitional nuance; sculan, an
obligational nuance. Its difficult to find an example of weorthan used to
express the future, but that doesnt mean it didnt happen. In insensitive
utterers, will has very little of volition about it, unless one follows Walliss
observation for for I will vs. I shall. Most probably use ll, or be going
to for the future.
Franzini -- Elio Franzini Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente
fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti
necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce
aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Elio Franzini Rettore dell'Università degli Studi di Milano In
carica Inizio mandato 1º ottobre
2018 Predecessore Gianluca
Vago Dati generali Università Università
degli Studi di Milano Elio Franzini (Milano, 19 maggio 1956) è un filosofo e
accademico italiano. Indice 1 Biografia 2 Pensiero
3 Opere
principali 4 Note
5 Altri
progetti 6 Voci
correlate 7 Collegamenti
esterni Biografia Laureatosi in Filosofia teoretica nel 1979 con Giovanni Piana
e Dino Formaggio, è professore ordinario di Estetica all'Università degli Studi
di Milano[1]. Ricercatore dal 1984, nel 1992 è professore associato presso
l'Università di Udine. Nel 1994 ritorna a Milano ed è nominato ordinario nel
2000. Presso l'ateneo milanese, è stato
presidente del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione (2000-2004),
preside della Facoltà di Lettere e Filosofia (2004-2010) e prorettore per la
Programmazione e i servizi alla didattica (2011-2012). È stato membro della Commissione ministeriale
per il nuovo regolamento sulla formazione universitaria degli insegnanti (2009)
e della Commissione ministeriale di studio per la definizione delle indicazioni
nazionali per i licei, nonché garante PRIN per l'Area 11. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione
Collegio San Carlo di Modena, della Fondazione Collegio di Milano, del Centro
Internazionale Studi di Estetica, della Fondazione "Corrente", del
Consiglio direttivo della "Fondazione Luzzatto". È membro effettivo
dell'Istituto lombardo di scienze, lettere, arti. Dirige la collana "Discorso,
Figura" per le edizioni Mimesis ed è co-direttore de "Il
dodecaedro", collana online di testi filosofici. È membro dei comitati
scientifici delle riviste Adultità, Le parole della filosofia, Materiali di
Estetica, Ikon. Forme e processi del comunicare, Rivista di Estetica,
Leitmotiv, Chiasmi International[2]. Dal
27 marzo 2015[3] al 20 ottobre 2018[4] è stato presidente della Società
Italiana d'Estetica e vicepresidente sotto il fondatore, Luigi Russo.[1] È membro del Senato Accademico dell'Università
Statale di Milano dal 2015. Nel giugno
2018 è stato eletto Rettore dell'Università degli Studi di Milano per il
sessennio 2018-2024. Ha assunto la carica a nel 1º ottobre 2018[5][6]. Pensiero Studioso di Husserl e della
fenomenologia, nonché del pensiero francese moderno e contemporaneo, ha
indagato sul fronte storico e teoretico alcuni temi cruciali dell'estetica,
quali la creazione artistica, il simbolo, l'immagine, la costituzione
dell'oggetto estetico nel tempo e nello spazio. Sulla scorta di una ricognizione
della genesi settecentesca dell'estetica, vista quest'ultima come punto di
incontro tra doxa ed episteme, fra sentimento e ragione, ha indagato lo statuto
gnoseologico della disciplina, approfondendo il valore conoscitivo della
dimensione precategoriale dell'esperienza. Questo percorso ha trovato una
sintesi nell'ultima fase del suo pensiero, mirata alla definizione di una
"fenomenologia dell'invisibile", ossia di un pensiero che sappia
decifrare la ricchezza simbolica delle rappresentazioni e delle immagini. Opere principali L'estetica francese del
Novecento. Analisi delle teorie, Milano, Unicopli, 1984 D. Diderot, Lettera sui
sordomuti e altri scritti sulla natura e sul bello (curatela), Milano, Guanda,
1984 Il mito di Leonardo. Sulla fenomenologia della creazione artistica,
Milano, Unicopli, 1987 Lyotard come diavolo? Note per un'introduzione, in J.F.
Lyotard, Discorso, figura, a c. di F. Mazzini, Milano, Unicopli, 1988; Milano,
Mimesis, 2008 P. Valéry, All'inizio era la favola. Scritti sul mito (curatela),
Milano, Guerini, 1988 Filosofia e modi della scrittura (curatela), Milano,
Cuem, 1989 Le leggi del cielo. Arte, estetica, passioni, Milano, Guerini, 1990
Metafora, mimesi, morfogenesi, progetto. Un dialogo tra filosofi e architetti
(curatela, con E. d'Alfonso), Milano, Guerini, 1991 Fenomenologia. Introduzione
tematica al pensiero di Husserl, Milano, Franco Angeli, 1991 Oltre l'Europa.
Dialogo e differenze nello spirito europeo, Milano, Edizioni dell'Arco, 1992
Arte e mondi possibili. Estetica e interpretazione da Leibniz a Klee, Milano,
Guerini, 1994 Temi e problemi della fenomenologia, in E. Husserl, L'idea della
fenomenologia, Milano, B. Mondadori, 1995 L'estetica del Settecento, Bologna,
Il Mulino, 1995; 2002 F. Schiller, Sulla poesia ingenua e sentimentale
(traduzione, con W. Scotti), Milano, Mondadori, 1995 Estetica. I nomi, i
concetti, le correnti (con M. Mazzocut-Mis), Milano, Bruno Mondadori, 1996;
2010 Filosofia dei sentimenti, Milano, Bruno Mondadori, 1997 Estetica e
filosofia dell'arte, Milano, Guerini, 1999 "Introduzione all'edizione
italiana" di R. Debray, Vita e morte dell'immagine, Milano, Il Castoro,
1999. Gusto e disgusto, Milano, Nike, 2000 "Introduzione" a E.
Husserl, Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica,
trad. it. di V. Costa, Einaudi, Torino, 2000 Il Cézanne degli scrittori, dei
poeti e dei filosofi (curatela, con G. Cianci e A. Negri), Milano, Bocca, 2001
Fenomenologia dell'invisibile. Al di là dell'immagine, Milano, Cortina, 2001 La
fenomenologia (con V. Costa e P. Spinicci), Torino, Einaudi, 2002 Il teatro, la
festa e la rivoluzione. Su Rousseau e gli enciclopedisti, Palermo, Aesthetica
preprint, 2002. "Presentazione" a K. Rosenkranz, Estetica del brutto,
Palermo, Aesthetica, 2004 Verità dell'immagine, Milano, Il Castoro, 2004
Estetica dell'espressione (con C. Cappelletto), Firenze, Le Monnier, 2005
L'altra ragione. Sensibilità, immaginazione e forma artistica, Milano, Il
Castoro, 2007 I simboli e l'invisibile. Figure e forme del pensiero simbolico,
Milano, Il Saggiatore, 2008 Elogio dell'illuminismo, Milano, Bruno Mondadori,
2009 La rappresentazione dello spazio, Milano, Mimesis, 2011 Introduzione
all'estetica, Bologna, Il Mulino, 2012 D. Diderot, Arte, bello e
interpretazione della natura (curatela), Milano, Mimesis, 2013 Non sparate
sull'umanista. La sfida della valutazione (con A. Banfi e P. Galimberti),
Milano, Guerini e Associati, 2014 Filosofia della crisi, Milano, Guerini e
Associati, 2015 Moderno e postmoderno. Un bilancio, Milano, Raffaello Cortina
Editore, 2018 Note ^ Prof. Elio Franzini ^ Elio Franzini ti dà il benvenuto, su
eliofranzini.it. URL consultato il 5 settembre 2013 (archiviato dall'url
originale il 20 luglio 2013). ^ L'estetica aujourd'hui. Conversazione con Elio
Franzini » Il rasoio di Occam - MicroMega ^ Estetica, filosofia, vita
quotidiana. Conversazione con Giovanni Matteucci, in MicroMega, 12 febbraio
2019. URL consultato il 5 novembre 2019. ^ Elio Franzini è il nuovo Rettore
dell'Università Statale, su unimi.it, 28 giugno 2018. URL consultato il 2
luglio 2018. ^ Entra in carica oggi, 1º ottobre, il rettore Elio Franzini, su
unimi.it, 1º ottobre 2018. Altri progetti Collabora a Wikinotizie Wikinotizie
contiene l'articolo Il nuovo rettore della Università Statale di Milano prevede
di mantenere a Città Studi un polo di dipartimenti scientifici Voci correlate
Edmund Husserl Fenomenologia Scuola di Milano Collegamenti esterni Elio
Franzini. Sito ufficiale, su eliofranzini.it. URL consultato il 5 settembre
2013 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013). V · D · M Rettori
dell'Università degli Studi di Milano Controllo di autorità VIAF
(EN) 54239307 · ISNI (EN) 0000 0000 8132 8817 · SBN IT\ICCU\CFIV\021918 · LCCN
(EN) n85048763 · BNF (FR) cb12431492k (data) · BNE (ES) XX1541671 (data) ·
WorldCat Identities (EN) lccn-n85048763 Biografie Portale Biografie Filosofia
Portale Filosofia Università Portale Università Categorie: Filosofi italiani
del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX
secoloAccademici italiani del XXI secoloNati nel 1956Nati il 19 maggioNati a
MilanoStudenti dell'Università degli Studi di MilanoProfessori dell'Università
degli Studi di MilanoRettori dell'Università degli Studi di Milano[altre]
Frixione -- Marcello Frixione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente
fonti! Questa voce o sezione sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti
necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce
aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Marcello Frixione (Genova, 26 aprile 1960) è un filosofo e logico
italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere
2.1 Poesia
3 Note
4 Collegamenti
esterni Biografia Professore ordinario[1] di Logica e Filosofia delle Scienze
Cognitive all'Università degli studi di Genova[2]. Ha precedentemente insegnato
presso l'Università degli studi di Salerno Logica, Filosofia del linguaggio e
Logica dei linguaggi naturali e artificiali. Ha, inoltre, insegnato Logica formale
e Intelligenza Artificiale presso la Facoltà di Filosofia dell'Università
Vita-Salute San Raffaele di Milano[3]. I
suoi interessi di ricerca includono l'Intelligenza Artificiale, la filosofia
del linguaggio e della mente e le scienze cognitive (è stato membro del
comitato direttivo dell'Associazione Italiana di Scienze Cognitive dal 2007 al
2013[4]). Le sue ricerche riguardano principalmente il ruolo delle forme di
ragionamento non monotòno nell'ambito del ragionamento ordinario (o di senso
comune) e il rapporto tra illusioni percettive ed errori di ragionamento. Si è
anche occupato di modelli di Rappresentazione della conoscenza nell'ambito
dell'Intelligenza artificiale (soprattutto nel campo della robotica e della
visione artificiale[5]). È noto anche
per la sua attività di poeta d'avanguardia (segnalata, tra gli altri, da
Edoardo Sanguineti[6]) e per aver fondato e fatto parte (insieme con: Mariano
Baino, Marco Berisso, Piero Cademartori, Paolo Gentiluomo, Tommaso Ottonieri,
Biagio Cepollaro e Lello Voce) del “Gruppo ‘93”[7]. È stato vincitore del
Premio Letterario Orient-Express. Opere
Logica, Significato e Intelligenza Artificiale, FrancoAngeli, 1994. Funzioni,
Macchine, Algoritmi. Introduzione alla teoria della computabilità, con Dario
Palladino, Carocci, 2004 Come Ragioniamo, Laterza Editore, 2007. Lista delle
pubblicazioni da DBLP Computer Science Bibliography, Universität Trier. Poesia
Diottrie, Piero Manni, 1991. Ologrammi, Editrice Zona, 2001. Note ^ Personale
Dipartimento Filosofia, Uiversità di Genova.. ^ Insegnamenti Scuola di Scienze
Umanistiche, Uiversità di Genova.. ^ Guida dello Studente, Corso di Laurea in
Filosofia, anno accademico 2009/2010. Università Vita-Salute San Raffaele di
Milano (pag. 33-34). (PDF). URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato
dall'url originale il 15 marzo 2018). ^ Governing Boards of the Italian
Association of Cognitive Sciences.. ^ Antonio Chella, Marcello Frixione &
Salvatore Gaglio, A Cognitive Architecture for Artificial Vision., in
Artificial Intelligence, 89 (1), 73-111, Elsevier., 1997,
DOI:10.1016/S0004-3702(96)00039-2. ^ Francesco Prisco, Sanguineti: «La
letteratura è un gioco che può ancora scandalizzare», in Il Sole 24 Ore, 2006.
^ Angelo Petrella, GRUPPO 93. L'antologia poetica a cura di Angelo Petrella, in
Editrice Zona, 2010. Collegamenti esterni Marcello Frixione scheda nel sito
Università di Genova, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST).
Come ragioniamo recensione di Dario Scognamiglio, 18 novembre, 2007, sito ReF
Recensioni Filosofiche. Controllo di autorità VIAF
(EN) 68248038 · ISNI (EN) 0000 0000 3423 8763 · SBN IT\ICCU\MILV\093819 · LCCN
(EN) n98083020 · WorldCat Identities (EN) lccn-n98083020 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloLogici italianiNati nel 1960Nati il 26
aprileNati a Genova[altre]
Frontino (catalogued by
it.wiki under “filosofi romani” – and ‘scrittori romani’
Frontone
Frosini -- Vittorio
Frosini Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
«Il progresso tecnologico è la nuova democrazia di massa» (Vittorio
Frosini in'intervistaalla trasmissione RAI Mediamente nel 1997[1])
Vittorio Frosini Vittorio Frosini (Catania, 9 marzo 1922 – Roma, 24 settembre
2001) è stato un giurista e filosofo italiano. È considerato il padre
dell'Informatica giuridica in Italia[2]. Si devono a lui le prime riflessioni
generali sulle implicazioni esistenti tra diritto, tecnologie e attività
giudiziarie. Indice 1 Biografia
2 Pensiero
3 Opere
4 Riconoscimenti
5 Note
6 Bibliografia
7 Collegamenti
esterni Biografia Laureatosi alla Normale di Pisa[3] in filosofia e
successivamente a Catania in giurisprudenza[4], intraprese l'attività
accademica. Tra gli incarichi pubblici, è stato componente laico nominato
dal Parlamento del Consiglio Superiore della Magistratura (1981 - 1986) e
consulente dell'OCSE sulla regolamentazione dell'informatica; ha presieduto
l'Associazione Italiana di Diritto dell'Informatica e di Giuritecnica e
l'Istituto di Teoria dell'interpretazione e di informatica giuridica presso la
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma "La
Sapienza". Pensiero Teorico di un "umanesimo tecnologico"
attento ai diritti civili, Frosini ha avviato una ricostruzione sistematica dei
problemi dell'informatica consapevole delle diverse implicazioni economiche e
sociali della regolamentazione giuridica. Nel confronto costante tra diritto e
tecnologie, secondo Frosini il progresso produce una evoluzione sociale continua
che si riflette nel campo giuridico ed economico come nei miglioramenti
qualitativi dei diversi rapporti con le istituzioni, favorendo un continuo e
immediato confronto fra amministratori e amministrati entro un rapporto diretto
a carattere orizzontale, mentre prima era a carattere verticale e così il
cittadino diventa veramente attore della vita civile e non più suddito. Di qui
il profilarsi di una nuova democrazia di massa in cui «si realizza con
apparente paradosso una nuova forma di libertà individuale, un accrescimento
della socialità umana che si è allargata sull'ampio orizzonte del nuovo
circuito delle informazioni, un potenziamento, dunque, dell'energia
intellettuale ed operativa del singolo vivente nella comunità»[5]. Opere
L'opera centrale di Vittorio Frosini, professore ordinario ed emerito di
filosofia del diritto e di informatica giuridica è indubbiamente La struttura
del diritto (1962). Il volume ebbe immediati riconoscimenti e una notevole
fortuna in Italia – dove ebbe sei riedizioni pressoché inalterate – ed
all'Estero, in particolare in Spagna. Quale suo autore, nel 1963 Frosini
ricevette un premio dall'Accademia Nazionale dei Lincei dalle mani del
Presidente della Repubblica Italiana, Antonio Segni. Frosini è peraltro
autore di saggi fondamentali sul rapporto tra tecnologia e diritto quali:
Cibernetica: diritto e società, 1968 Informatica,diritto e società, 1988 Milano
Giuffrè Il giurista e le tecnologie dell'informazione, 1998, Roma, Bulzoni La
democrazia nel XXI secolo, 1997, Roma, Ideazione ed.; 2010, Macerata,
Liberilibri La lettera e lo spirito della legge, 1993, Milano, Giuffrè Teoria e
tecnica dei diritti umani, 1992, Napoli, Edizioni scientifiche Italiane (1998,
3ª ed.). Fondamentali sono anche i suoi scritti sulla rivista Informatica e
Diritto (1973 - 2000) L'automazione elettronica nella giurisprudenza e
nell'Amministrazione Pubblica (1973) La giuritecnica: problemi e proposte
(1975) Giustizia e informatica (1977) La protezione della riservatezza nella
società informatica (1981) L'esperienza OCSE nel potenziamento degli scambi
tecnologici connessi alla gestione delle informazioni (1983) De la informática
jurídica al derecho informático (1983) Le droit de l'informatique dans les
années 80 (1984) 1984. L'informatica nella società contemporanea (1984) Social
Implications of the Computer Revolution. Advantages and Disadvantages (1987)
Human Rights in the Computer Age (1989) Towards Information Law (1995)
Riflessioni sui contratti d'informatica (1996) Il giurista nella società dell'informazione
(2000) Riconoscimenti A Vittorio Frosini sono dedicati: il premio
nazionale di informatica giuridica "Vittorio Frosini" della rivista
Il diritto dell'informazione e dell'informatica[6]; la collezione di strumenti
di calcolo e di elaborazione automatica dei dati, utilizzati fra il 1965 ed il
1990 presso l'Istituto di Teoria dell'Interpretazione e di Informatica
Giuridica dell'Università "La Sapienza" di Roma[7]. Note ^
MediaMente: "Il progresso tecnologico e ‘la nuova democrazia di
massa’", su mediamente.rai.it. URL consultato il 25 maggio 2007
(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2007). ^ "Net freedoms: i
diritti di libertà in rete" Dibattito sul diritto dell'informazione e
dell'informatica | RadioRadicale.it ^ Cfr. Il prof. Vittorio Frosini in una
lucida testimonianza su Università, Normale e Collegio Mussolini, a cura di
Raimondo Cubeddu e Giuseppe Cavera. ^ Sabino Cassese, Vittorio Frosini e lo
spirito della legge, Il Sole-24 ore, 29 marzo 2020. ^ Vittorio Frosini, La
democrazia nel XXI secolo, Macerata, Liberilibri, 2010. ^ Fondazione Piero
Calamandrei, su fondazionecalamandrei.it. URL consultato il 25 maggio 2007
(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2007). ^ Collezione Vittorio
Frosini Archiviato il 3 dicembre 2012 in Internet Archive. Bibliografia Roberto
Russano (a cura di), Vittorio Frosini. Bibliografia degli scritti (1941-1993),
Milano, A. Giuffrè, 1994 Collegamenti esterni Vittorio Frosini, su Treccani.it
– Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Registrazioni di Vittorio Frosini, su RadioRadicale.it, Radio
Radicale. Modifica su Wikidata Federico Costantini, La ‘morfogenesi
dell’ordinamento giuridico’ in Vittorio Frosini, in "L'Ircocervo. Rivista
elettronica italiana di metodologia giuridica, teoria generale del diritto e
dottrina dello stato" (2007), n.2 [collegamento interrotto], su
filosofiadeldiritto.it. Federico Costantini, Vittorio Frosini. Genesi
filosofica e struttura giuridica della Società dell'informazione, Napoli, Edizioni
Scientifiche Italiane, 2010, ISBN 9788849519495, su edizioniesi.it. Controllo
di autorità VIAF
(EN) 64018004 · ISNI (EN) 0000 0000 8142 9300 · SBN IT\ICCU\CFIV\008540 · LCCN
(EN) n79042221 · GND (DE) 119390507 · BNF (FR) cb12018578w (data) · BAV (EN)
495/90383 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79042221 Biografie Portale Biografie
Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Categorie: Giuristi
italiani del XX secoloGiuristi italiani del XXI secoloFilosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1922Morti nel 2001Nati il 9
marzoMorti il 24 settembreNati a CataniaMorti a RomaFilosofi del diritto[altre]
Fusaro -- Diego Fusaro Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Diego Fusaro Diego Fusaro (Torino, 15 giugno
1983) è un saggista e opinionista italiano.
Indice 1 Biografia
1.1 Studi
e insegnamento 1.2 Altre
attività 2 Posizioni
3 Opere
3.1 Traduzioni,
curatele e commenti 4 Note
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia Studi e insegnamento Diplomato al Liceo classico statale
Vittorio Alfieri di Torino (100/100 con menzione), Fusaro ha conseguito la
laurea in Filosofia della storia (110 e lode) e successivamente la laurea
magistrale con una tesi in Storia della filosofia moderna su Karl Marx presso
l'Università degli Studi di Torino.[1][2] Dopo aver conseguito un dottorato di
ricerca presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in Filosofia
della storia, è stato ricercatore a tempo determinato di tipo A in Storia della
filosofia presso la stessa università dal 2011 al 2016.[3] Nel febbraio del
2016, ha tenuto un seminario sulla figura di Antonio Gramsci presso
l'Università di Harvard.[4] È attualmente docente presso l'Istituto alti studi
strategici e politici di Milano. Altre
attività Dal 2000 è il curatore del sito internet Filosofico.net[5] e dal 20
giugno 2015 cura un blog per Il Fatto Quotidiano.[6] Nel marzo del 2017 ha
fondato l'associazione culturale e rivista L'Interesse Nazionale, insieme con
Giuseppe Azzinari e con Ivan Rizzi, presidente dello IASSP di Milano.[7] Per un
breve periodo, poco prima della sua chiusura, ha scritto per il settimanale
Tempi.[8][9] Dal gennaio 2018 è titolare della rubrica Lampi del pensiero su
Affaritaliani.it e, da maggio dello stesso anno, della rubrica settimanale La
ragion populista su Il Primato Nazionale, rivista ufficiale del movimento
neofascista CasaPound.[10] Ha una rubrica quotidiana chiamata Lampi del
pensiero quotidiano su Radio Radio.[11] Per un certo periodo ha collaborato con
Radio Padania Libera.[12] Nel 2019 si
candida sindaco alle elezioni comunali di Gioia Tauro (Calabria) con la lista
Risorgimento Meridionale per l'Italia, ottenendo il 2,84% dei voti,
attestandosi all'ultimo posto.[13] Nella stessa tornata elettorale era stato
designato dal candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Foligno come
assessore alla cultura in caso di sua affermazione[14]: i pentastellati
ottengono l'11.59% dei voti e vengono esclusi dal ballottaggio[15]. Il 14
settembre 2019 fonda il partito di orientamento sovranista e populista Vox
Italia.[16] Posizioni Fusaro si
considera «allievo indipendente» di pensatori come Georg Wilhelm Friedrich
Hegel e Karl Marx mentre tra gli italiani predilige Antonio Gramsci e Giovanni
Gentile e tra i moderni cita Baruch Spinoza, Johann Gottlieb Fichte e Martin
Heidegger, con un'attenzione costante per le origini greche della
filosofia.[17] Si occupa inoltre di storia delle idee e tra gli autori studiati
da Fusaro ci sono Reinhart Koselleck, Hans Blumenberg, oltre ai già citati
Marx, Hegel, Gramsci, Gentile, Spinoza e Fichte.[3] Nelle sue pubblicazioni ha trattato del
pensiero di Marx nell'ottica dell'idealismo tedesco, accostando alla critica
del sistema capitalistico elementi tratti dalla tradizione comunitarista e
sovranista.[18] Segue le orme del filosofo italiano Costanzo
Preve.[19][20] Opere Filosofia e
speranza. Ernst Bloch e Karl Löwith interpreti di Marx, Il Prato, 2005. ISBN
88-89566-17-5. La farmacia di Epicuro. La filosofia come terapia dell'anima, Il
Prato, 2006. ISBN 88-89566-45-0. Marx e l'atomismo greco. Alle radici del
materialismo storico, Il Prato, 2007. ISBN 978-88-89566-75-6. Karl Marx e la
schiavitù salariata. Uno studio sul lato cattivo della storia, Il Prato, 2007.
ISBN 978-88-89566-77-0. Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero
rivoluzionario, Bompiani, 2009. ISBN 978-88-452-6394-1. Essere senza tempo.
Accelerazione della storia e della vita, Bompiani, 2010. ISBN
978-88-452-6604-1. Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo, Bompiani, 2012.
ISBN 978-88-452-7013-0. L'orizzonte in movimento. Modernità e futuro in
Reinhart Koselleck, Il Mulino, 2012. ISBN 978-88-15-23703-3. Coraggio, Cortina,
2012. ISBN 978-88-6030-467-4. Idealismo e prassi. Fichte, Marx e Gentile, Il
Melangolo, 2013. ISBN 978-88-7018-889-9. Pensiero in rivolta. Dissidenza e
spirito di scissione, Barney, 2014 (con Lorenzo Vitelli, Sebastiano Caputo) Il
futuro è nostro. Filosofia dell'azione, Bompiani, 2014. ISBN 978-88-452-7717-7.
Fichte e l'anarchia del commercio. Genesi e sviluppo del concetto di
"Stato commerciale chiuso", Il Melangolo, 2014. ISBN
978-88-7018-941-4. Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo,
Feltrinelli, 2015. ISBN 978-88-07-22701-1. Europa e capitalismo. Per riaprire
il futuro, Mimesis, 2015. Fichte e la compiuta peccaminosità. Filosofia della
storia e critica del presente nei «Grundzüge», Il Melangolo, 2017. Pensare
altrimenti. Filosofia del dissenso, Einaudi, 2017. ISBN 978-88-06-22831-6.
Storia e coscienza del precariato, Bompiani, 2018. ISBN 978-88-45-29750-2. Il
nuovo ordine erotico. Elogio dell'amore e della famiglia, Rizzoli, 2018. ISBN
978-88-17-10321-3. Processo alla Rivoluzione Russa, Il Ponte Vecchio, 2018 (con
Marcello Flores, Maurizio Ridolfi, Luciano Canfora) Marx idealista. Per una lettura
eretica del materialismo storico, Mimesis, 2018. ISBN 8857550516. La notte del
mondo. Marx, Heidegger e il tecnocapitalismo, UTET, 2019. ISBN 9788851171278.
Glebalizzazione. La lotta di classe al tempo del populismo, Rizzoli, 2019. ISBN
8817141364. Traduzioni, curatele e commenti Karl Marx, Differenza tra le
filosofie della natura di Democrito e di Epicuro, Bompiani, 2004. A cura di
Diego Fusaro. ISBN 88-45-21363-3. Karl Marx, La questione ebraica, Bompiani,
2007. A cura di Diego Fusaro. ISBN 88-45-25807-6. Democrito, Raccolta dei
frammenti, interpretazione e commentario, Bompiani, 2007. Traduzione di Diego
Fusaro. ISBN 88-45-25804-1. Luciano di Samosata, Tutti gli scritti, Bompiani,
2007. Introduzione, note e apparati di Diego Fusaro. ISBN 88-45-25895-5. Karl
Marx, Lavoro salariato e capitale, Bompiani, 2008. A cura di Diego Fusaro. ISBN
88-45-26030-5. Karl Marx, Forme di produzione precapitalistiche, Bompiani,
2009. A cura di Diego Fusaro. ISBN 88-45-26228-6. Karl Marx - Friedrich Engels,
Manifesto e princìpi del comunismo, Bompiani, 2009. A cura di Diego Fusaro.
ISBN 88-45-26322-3. Karl Marx - Friedrich Engels, Ideologia Tedesca, Bompiani,
2011. A cura di Diego Fusaro. ISBN 88-45-26674-5. Johann Gottlieb Fichte,
Missione del dotto, Bompiani, 2013. A cura di Diego Fusaro. ISBN 88-45-27238-9.
Epicuro, Il piacere di vivere, AlboVersorio, 2013. A cura di Diego Fusaro. ISBN
88-97-55341-9. Note ^ Diego Fusaro - ESE, su www.uniese.it. URL consultato il
27 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2018). ^ Diego
Fusaro arriva al Teatro Giordano - Foggia ZON, in Foggia ZON, 2 dicembre 2017.
URL consultato il 27 settembre 2018.
Curriculum, su unisr.it (archiviato dall'url originale il 3 dicembre
2013). ^ Harvard University, Department of Romance Languages & Literatures,
Calendar, su rll.fas.harvard.edu. ^ Rai Filosofia, Diego Fusaro presenta
Filosofico.net, su Il portale di RAI Cultura dedicato alla filosofia. URL
consultato il 22 gennaio 2016. ^ Diego Fusaro, Il Fatto Quotidiano, su Il Fatto
Quotidiano. URL consultato il 17 febbraio 2020. ^ Diego Fusaro - L'Interesse
Nazionale, su diegofusaro.com. ^ Diego Fusaro passa dal marxismo 2.0 alla
rivista più vicina ai cattolici conservatori di CL, in Giornalettismo, 17
luglio 2017. URL consultato il 25 novembre 2017. ^ Chiude Tempi, licenziamento
immediato per redazione e dipendenti, in L’Huffington Post, 24 novembre 2017.
URL consultato il 25 novembre 2017. ^ Diego Fusaro, la conversione del filosofo
comunista: scriverà per la rivista di estrema destra, su liberoquotidiano.it, 4
maggio 2018. URL consultato il 30 maggio 2018. ^ Diego Fusaro, Author at Radio
Radio, su Radio Radio. URL consultato il 14 marzo 2020. ^ Perché le
turbo-stupidaggini di Fusaro non fanno ridere ma sono pericolose, su The Vision,
23 settembre 2019. URL consultato il 14 marzo 2020. ^ Gioia Tauro risultati
elezioni comunali 2019, su www.corriere.it. URL consultato il 28 maggio 2019. ^
Foligno, ecco l’eventuale giunta M5s: Diego Fusaro assessore in pectore alla
cultura, su umbria24.it. URL consultato il 15 agosto 2020. ^ Comunali
26/05/2019 Area ITALIA Regione UMBRIA Provincia PERUGIA Comune FOLIGNO,
elezionistorico.interno.gov.it ^ "Valori di destra, idee di
sinistra". Fusaro a bomba: nuovo movimento ultra-sovranista, è l'anti-Salvini?,
su www.liberoquotidiano.it. URL consultato il 17 febbraio 2020. ^ [Il ritratto]
Fusaro, il filosofo bello che difende in tv il governo del cambiamento. E sogna
la guerra tra popolo ed élite, in Tiscali Notizie. URL consultato il 27
settembre 2018. ^ Diego Fusaro, Il «Capitale» di Karl Marx. Un trionfo
dell'idealismo tedesco, Consorzio Festivalfilosofia, 2013, ISBN
978-88-6703-025-5. URL consultato il 27 settembre 2018. ^ Carmelo Caruso,
Ritratto di Diego Fusaro, il filosofo populista - Panorama, in Panorama, 23
aprile 2018. URL consultato il 27 settembre 2018. ^ (EN) In memoria di Preve.
URL consultato il 22 novembre 2018. Voci correlate Antieuropeismo
Euroscetticismo Meridionalismo Protezionismo Questione meridionale Revisionismo
del marxismo Revisionismo del Risorgimento Socialismo nazionale Teoria del
ferro di cavallo Sovranismo Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote
contiene citazioni di o su Diego Fusaro Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Diego Fusaro Collegamenti esterni
Sito ufficiale, su diegofusaro.com. Modifica su Wikidata Diego Fusaro (canale
ufficiale), su YouTube. Modifica su Wikidata Opere di Diego Fusaro, su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Diego Fusaro,
su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Registrazioni di Diego
Fusaro, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
Filosofico.net - La filosofia e i suoi eroi, sito di Diego Fusaro. Controllo di
autorità VIAF (EN) 232651417 · ISNI
(EN) 0000 0003 6762 4136 · SBN IT\ICCU\PARV\361509 · LCCN (EN) no2006134822 ·
GND (DE) 133821579 · BNF (FR) cb155849197 (data) · WorldCat Identities (EN)
lccn-no2006134822 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Saggisti italiani del XXI secoloOpinionisti italianiNati nel
1983Nati il 15 giugnoNati a TorinoEuroscetticismoStudenti dell'Università degli
Studi di Torino[altre]
Fuschi -- Michele da Cesena Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Affresco
di Andrea di Buonaiuto nel Cappellone degli Spagnoli di Firenze. Al centro c'è
papa Innocenzo VI; in primo piano, tre ecclesiastici che discutono: Guglielmo
da Ockham, Michele da Cesena e l'arcivescovo di Pisa Simone Saltarelli.
Rispettivamente alla destra e alla sinistra del papa vi sono Egidio Albornoz e
Carlo IV di Lussemburgo Fra Michele da Cesena, al secolo Michele Fuschi
(Cesena, 1270 circa – Monaco di Baviera, 1342[1]), è stato un religioso,
teologo, filosofo francescano italiano. Fu un personaggio di grande rilievo
nelle vicende politiche ed ecclesiastiche del XIV secolo, noto soprattutto per
essere stato ministro generale dell'Ordine francescano dal 1316 al 1328.
Indice 1 Biografia
2 Note
3 Opere
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti 7 Collegamenti
esterni Biografia Dopo avere studiato teologia all'università di Parigi,
Michele venne eletto alla più alta carica dell'Ordine francescano durante il
capitolo generale tenuto a Napoli nei giorni intorno alla Pentecoste (30
maggio) del 1316. Durante quel capitolo vennero anche approvate le rinnovate
Costituzioni dell'Ordine, note (per essere state preparate da un gruppo di
frati ad Assisi) come Constitutiones Assisienses. Come ministro generale,
Michele si distinse subito per una decisa persecuzione nei confronti degli
Spirituali, sostenitori dell'assoluta povertà di Gesù Cristo e della necessità
di una altrettanto rigorosa povertà dell'ordine francescano. In questa opera di
repressione Michele era appoggiato dal papa Giovanni XXII (1316-1334). Con le
lettere bollate Sancta Romana e Gloriosam Ecclesiam Giovanni XXII
riprovava e scomunicava tutti gli Spirituali: si voleva così chiudere il
"caso" della frattura tra gli Spirituali e il resto dell'Ordine
francescano (la cosiddetta "comunità"), sospingendo i primi
nell’eresia e nella marginalità. Incalzati dalla persecuzione, Ubertino da
Casale e Angelo Clareno, i maggiori esponenti della corrente spirituale,
dovettero lasciare l'Ordine. Nel 1317, a Marsiglia, per la prima volta erano
stati bruciati sul rogo quattro frati spirituali. A partire dal 1321,
tuttavia, anche i rapporti tra Michele e Giovanni XXII si deteriorarono. Il
papa, infatti, aveva riaperto il dibattito a proposito della povertà di Cristo,
e finì per abolire (con la lettera bollata Inter nonnullos del 1323) la
"finzione" giuridica, in vigore fin dal tempo di papa Niccolò III
(regolamentata con lettera bollata Exiit qui seminat del 1279), secondo la
quale i Francescani non possedevano nulla né come singoli, né come conventi, né
come Ordine, ma era la Santa Sede a detenere la proprietà di tutti i loro beni
che poi venivano gestiti per mezzo di procuratori. Durante il capitolo di
Perugia del 1322 i Francescani difesero le loro tesi sulla povertà di Cristo e
degli Apostoli, come singoli e in comune. Il manifesto francescano di Perugia
(più precisamente, due lettere encicliche scritte dal Capitolo e indirizzate a
tutti i frati) venne però condannato dal papa: ormai lo scontro tra Michele e
Giovanni XXII era irreversibile. Il ministro generale venne convocato dal
papa ad Avignone nel 1327 e sospeso dalla sua carica. Il 22 maggio 1328 venne
confermato dai Francescani alla carica di ministro generale (capitolo di
Bologna). Giovanni XXII gli impose una residenza forzata ad Avignone, ma nella
notte tra il 26 e il 27 maggio Michele fuggì dalla città con un piccolo gruppo
di frati, tra i quali il filosofo e teologo Guglielmo di Ockham e il canonista
Bonagrazia da Bergamo. I fuggitivi si imbarcarono nel porto di Aigues-Mortes e
raggiunsero a Pisa il campo di Ludovico il Bavaro, candidato al trono del Sacro
Romano Impero. Il papa depose Michele dal suo ruolo di ministro generale
con la lettera bollata Cum Michaël de Caesena del 28 maggio 1328. Il successivo
6 giugno, con la lettera bollata Dudum ad nostri, Michele, Bonagrazia e
Guglielmo venivano scomunicati. Tale condanna venne rinnovata il 16 novembre
1329 con la lettera bollata Quia vir reprobus Michaël de Caesena. Durante
il capitolo generale convocato a Parigi per la Pentecoste del 1329 (il 10
giugno), venne eletto ministro generale l'aquitano Guiral Ot (conosciuto anche
con il nome italianizzato di Geraldo di Oddone). Una parte - comunque
minoritaria - dell'ordine francescano rimase fedele a Michele, rifiutando di
riconoscere l'autorità del nuovo generale e del papa stesso, ritenuto eretico e
quindi ipso facto decaduto (già dal 12 maggio 1328, nel suo scontro con il papa
per la successione al trono imperiale, Ludovico il Bavaro aveva fatto eleggere
papa il francescano Pietro Rainalducci da Corbara con il nome di Niccolò
V). Esponente, con Guglielmo di Ockham e Marsilio da Padova, del gruppo
di intellettuali schierati sul fronte ghibellino e protetti da Ludovico il
Bavaro, Michele da Cesena visse alla corte imperiale fino alla morte, nel 1342.
In punto di morte forse nominò Guglielmo di Ockham suo successore e vicario,
affidandogli il sigillo dell'Ordine che era ancora in suo possesso. Note
^ M. Niccoli nella Enciclopedia Italiana, 1934, scrive: «Morì a Monaco di
Baviera il 29 novembre 1342», C. Dolcini nel Dizionario Biografico degli
Italiani riporta: «L’ultimo appello di M. fu pubblicato a Monaco il 23 ag. 1338
e non si hanno notizie su di lui posteriori al 1342». Vedi Bibliografia. Opere
Appellatio monacensis, 1330. Bibliografia Armando Carlini, Fra Michelino e la
sua eresia, prefazione di Renato Serra, Bologna, Nicola Zanichelli, 1912. Voci
correlate Cattività avignonese Disputa sulla povertà apostolica Il nome della
rosa Ordine francescano Riforma spirituale medioevale Altri progetti Collabora
a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Michele da Cesena
Collegamenti esterni Mario Niccoli, Michele Fuschi da Cesena, in Treccani.it –
Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934. Carlo Dolcini,
Michele da Cesena, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 74, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Michele da Cesena e michelisti, la
voce nel Dizionario del pensiero cristiano alternativo, sito Eresie.it Medioevo
ereticale: la disputa sulla povertà, su mondimedievali.net. Predecessore Ministro
generale dell'Ordine dei Frati Minori Successore Francescocoa.png
Alessandro Bonini 1313-1314 1316-1328 Gerardo
Odonis 1329-1342 V
· D · M Francescanesimo V · D · M Disputa sulla povertà apostolica Controllo di
autorità VIAF (EN)
88667767 · ISNI (EN) 0000 0000 6212 1992 · GND (DE) 118783718 · BAV (EN)
495/3495 · CERL cnp00400157 · WorldCat Identities (EN) viaf-88667767 Biografie
Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Cesena Portale Cesena
Filosofia Portale Filosofia Categorie: Religiosi italianiTeologi
italianiFilosofi italiani del XIII secoloFilosofi italiani del XIV secoloMorti
nel 1342Nati a CesenaMorti a Monaco di BavieraFrancescani italiani[altre]
fuzzy implicaturum. Grice loved ‘fuzzy,’ “if only because it’s one of the few
non-Graeco-Roman philosophical terms!” -- fuzzy set, a set in which membership is a
matter of degree. In classical set theory, for every set S and thing x, either
x is a member of S or x is not. In fuzzy set theory, things x can be members of
sets S to any degree between 0 and 1, inclusive. Degree 1 corresponds to ‘is a
member of’ and 0 corresponds to ‘is not’; the intermediate degrees are degrees
of vagueness or uncertainty. Example: Let S be the set of men who are bald at age
forty. L. A. Zadeh developed a logic of fuzzy sets as the basis for a logic of
vague predicates. A fuzzy set can be represented mathematically as a function
from a given universe into the interval [0, 1].
Zadeh tried to interpret Grice alla fuzzy in “Pragmatics”
Gaetani
-- Salvatore
Gaetani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento storici italiani non cita le
fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa
voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti. Salvatore Gaetani (Martano, 1883 – Napoli, 1967) è stato uno
storico, filologo e filosofo italiano.
Indice 1 Biografia
2 Opere
3 Voci
correlate 4 Altri
progetti Biografia Nasce a Martano, in provincia di Lecce, nel 1883 da
Giuseppina Chiriatti e Carlo Gaetani, conte di Castelmola. La famiglia Gaetani annovera oltre al ramo
dei Castelmola, anche quello dei Laurenzana, di cui si ricorda il Barone Di Laurenzana,
esponente del movimento radicale tardo ottocentesco al fianco di Aurelio Saffi,
Felice Cavallotti e Giovanni Bovio. L'insegna araldica dei Castelmola è
costituita da uno scudo forgiato di due strisce blu ondeggianti che lo
attraversano in senso trasversale. I Gaetani, prima Caetani, vantarono alcuni
papi, tra cui Bonifacio VIII. Il padre
di Salvatore, Carlo, avvocato, fu ripetutamente eletto tra le file dei radicali
nel Consiglio comunale di Napoli, a cavallo tra Ottocento e Novecento. Da
Napoli attiene, fino a tutta la Grande Guerra, alla cura del patrimonio
fondiario in Martano, acquisito dal matrimonio con Giuseppina Chiriatti. Questa
infatti si era trasferita a Napoli dopo il 1874, anno dell'uccisione del
facoltosissimo padre Paolo, nell'ambito di una torbida vicenda che vide infine
coinvolta la madre di lei, Maria Fortunato, quale mandante, assieme al prete
Mariano, dato che i due erano in tresca. Diviso il patrimonio tra le due figlie
Giuseppina e Paolina Chiriatti, e la madre stessa, vennero iniziati i lavori di
costruzione del palazzo Chiriatti-Gaetani, oggi di proprietà pubblica. In
questo palazzo la famiglia venne a dimorare, appunto, dopo il 1918, mentre man
mano la gestione delle fortune familiari passava in capo a Salvatore, che si impegnò
in un'ardua opera di bonifica e di razionalizzazione colturale, culminata con
l'acquisto di diversi macchinari ad alta tecnologia. Fu però proprio il
malfunzionamento dell'attrezzatura finalizzata all'estrazione dell'acqua dai
pozzi, bene capitale nelle aride campagne della zona, a determinare
l'infiacchimento del capitale di famiglia e il progressivo indebitamento verso
il Banco di Napoli, che culminerà con la fine del fascismo. Frattanto Salvatore Gaetani, che si fregiava
del titolo di duca, a seguito del matrimonio con la duchessa d'Ascoli,
Leopoldina, si dedicava sempre più agli studi filologici e letterari, mentre,
del resto, ebbe a ricoprire la carica di Provveditore agli Studi di Potenza. I
suoi studi furono ispirati dalla cultura francese, delle cui opere fu un grande
consumatore, nonostante il fascismo e nonostante la sua adesione al regime, che
ad un certo punto ne impedì la circolazione in Italia. Crociano, seguì lo
schema tracciato dal maestro, mentre l'ultimo ricordo della natia Martano fu un
canto dedicato alle tradizioni grike, di cui raccomandava appassionatamente la
conservazione e il culto. Nei giorni
furenti che precedettero il Referendum istituzionale appoggiò in pubblici
comizi la Monarchia, e per questo pagò dazio dovendosi allontanare all'indomani
del voto e rifugiarsi in Napoli, ove morì nel 1967, tutto teso negli studi
letterari. Opere I suoi contributi in
ambito letterario sono: Francois Villon,
Napoli, 1921. Un carteggio inedito di F. P. Bozzelli (S. Gaetani, F. P.
Bozzelli), L'Aquila, 1922. Masseria, Martano (Lecce), 1927. Un bilancio
letterario, Roma, 1929. Per onorare un maestro: il Torraca, Napoli, 1929. La
Poesia di Catullo, Roma, 1933. - L'eredita dell'Ottocento, Napoli, 1933. La
bancarotta del rosso: commedia in tre atti, Lecce, 1933. Per la venuta del Duce
a Lecce, Lecce, 1934 Bernardo Bellincioni, Galatina (Lecce), 1945. Il
benedettino-cistercense d. Mauro cassoni nel Tempio, nella scuola, negli studi:
(cinquant'anni d'intensa attività. 1899 1949), Lecce, 1949. Ricordi di
Benedetto Croce, Napoli, 1955. Vicende tipi e figure del Casino dell'Unione,
Napoli, 1959. Napoli ieri e oggi: passeggiate e ricordi, Milano-Napoli, 1965.
Apud Neapolim..., Napoli, 1960. Fonti storiche e letterarie intorno ai martiri
di Otranto, Napoli. Voci correlate Martano Caetani Altri progetti Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Salvatore Gaetani Biografie
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Categorie: Storici italiani del XX secoloFilologi italianiFilosofi italiani del
XX secoloNati nel 1883Morti nel 1967Morti a Napoli[altre]
Gagliardi
-- Domenico
Gagliardi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico, vedi
Domenico Gagliardi (politico). Questa voce è orfana Questa voce sull'argomento
medici è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e rimuovi l'avviso. Segui i
suggerimenti del progetto di riferimento. Domenico Gagliardi (Marino, 1º
gennaio 1660 – Roma, 1º gennaio 1745) è stato un medico, scrittore e filosofo
italiano. È stato archiatra di quattro
papi: papa Alessandro VIII (1689-1691), papa Clemente XI (1700-1721), papa Benedetto
XIII (1724-1730) e papa Benedetto XIV (1740-1758).[1] Indice 1 Biografia
2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Collegamenti
esterni Biografia Il Gagliardi nacque a Marino, feudo della famiglia Colonna
posto nell'attuale provincia di Roma, nell'area dei Colli Albani, come
riferisce l'erudito ottocentesco Gaetano Moroni nel suo Dizionario di
erudizione storico-ecclesiastica,[1] e come riferito dallo stesso Gagliardi nel
proprio libro "L'idea del vero medico fisico e morale formato secondo li
documenti ed operazioni di Ippocrate"[2] In effetti, il cognome Gagliardi
esisteva all'epoca a Marino ed è tuttora tramandato. Fu impegnato in ricerche morfologiche,
microscopiche ed anatomopatologiche a proposito delle ossa, compiendo
importanti scoperte in questo campo:[3] nell'Anatome ossium novis inventis
illustrata ("Anatomia delle ossa illustrata con le nuove scoperte",
Roma 1689) descrisse per primo la struttura lamellare delle ossa.[4] Inoltre
effettuò alcuni esami e ricerche comparative tra le ossa umane e quelle del
vitello.[5] Descrisse probabilmente per primo un caso di tubercolosi ossea.[5]
La sua opera fu piuttosto lodata, e l'Anatome fu ristampato nel 1723 a Leida,
nei Paesi Bassi.[6] Fece importanti studi sul "mal di petto".[7] Si interessò anche di filosofia, poiché nel
1722 scrisse e dedicò a papa Innocenzo XII un saggio in due parti
sull'educazione morale e medica delle giovani generazioni.[8] Diede anche
ammonimenti contro i guaritori ciarlatani e fornì alcuni suggerimenti deontologici
per i medici.[5] Probabilmente il medico
abitava nel rione Sant'Angelo, presso via delle Botteghe Oscure, perché in
questa strada nel 1730 un suo servo fu ucciso misteriosamente nottetempo.[7]
Durante le villeggiature dei papi presso la Villa Pontificia di Castel Gandolfo
la famiglia del Gagliardi aveva il privilegio di offrire la frutta al papa.[7]
Papa Alessandro VIII gli conferì un titolo nobiliare,[1] ma non sappiamo
quale. I suoi lavori, conservati nelle maggiori
biblioteche di Roma, rivestono un particolare interesse se anche duecento anni
dopo la loro scrittura, nel 1901, il vice-direttore dell'Ospedale San Martino
di Genova, dottor Jacopo Arata, diede alle stampe una lettera inedita del
Gagliardi datata 1732 sull'itterizia.[7] La studiosa romana di origini marinesi
Antonia Lucarelli ha svolto negli anni novanta un proficuo lavoro di ricerca
sulla figura del Gagliardi,[7] scoprendo anche una firma del medico in margine
ad una tesi di laurea discussa all'Università La Sapienza nel 1742.[7] Opere (LA) Anatome ossium novis inventis
illustrata, Roma, 1689. L'idea del vero medico fisico e morale formato secondo
li documenti ed operazioni di Ippocrate, Roma, 1718.[7] L'infermo istruito
nelle scuole, Roma, 1719.[7] Consigli preventivi e curativi in tempo di
contagio dati in forma di dialogo, Roma, 1720.[7] Relazione de' Mali di Petto
che corrono presentemente nell'Archiospedale di Santo Spirito in Sassia, Roma,
1720.[7][9] L'educazione de' figliuoli morale e medica, Roma, 1722.[7] Come
sopra l'influenza catarrale che presentemente regna in Roma e Stato
ecclesiastico, Roma, 1730.[7] Note
Moroni, vol. XLIII p. 48. ^ Si veda l'annotazione di Lina Furfaro, Due
baiocchi (storia romanzata), in "Castelli Romani", anno LVII (XXVV
n.s.), n. 6 (novembre/dicembre 2017), p. 191. ^ Luigi Bossi, Dell'Istoria
d'Italia antica e moderna, vol. XVIII libro V p. 324, su books.google.it. URL
consultato il 7 settembre 2009. ^ Enciclopedia Treccani - Gagliardi, Domenico
(XML), su treccani.it. URL consultato il 7 settembre 2009. Luciano Sterpellone, I protagonisti della
medicina, p. 139, su books.google.it. URL consultato il 7 settembre 2009.. ^
Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, vol. II p. 214, su
books.google.it. URL consultato l'8 settembre 2009. Lucarelli, Domenico Gagliardi, pp. 81-84. ^
Giornale de' letterati d'Italia, volume XXXIV (anni 1721-1722), appendice XII
p. 500, su books.google.it. URL consultato il 7 settembre 2009.. ^ (ES)
Guillermo Olagüe de Ros, La "Relazione de' Male di Petto" (1720) de Domenico
Gagliardi (ca. 1660-ca. 1735) en el ambiente anatomoclínico romano, in Dynamis:
Acta hispanica ad medicinae scientiarumque historiam illustrandam, n. 3, 1983,
pp. 289-302, ISSN 0211-9536 (WC · ACNP). Bibliografia Gaetano Moroni,
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, 1ª ed., Venezia, Tipografia
Emiliani, 1840. Antonia Lucarelli, Memorie marinesi, 1ª ed., Marino, Biblioteca
di interesse locale "Girolamo Torquati", 1997. Voci correlate
Ordinamento universitario dello Stato Pontificio Tubercolosi ossea Collegamenti
esterni Domenico Gagliardi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF (EN) 100192662 · ISNI
(EN) 0000 0003 7603 4787 · LCCN (EN) n88038777 · GND (DE) 1055363440 · CERL
cnp00986901 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88038777 Biografie Portale
Biografie Medicina Portale Medicina Stato Pontificio Portale Stato Pontificio
Categorie: Medici italianiScrittori italiani del XVII secoloScrittori italiani
del XVIII secoloFilosofi italiani del XVII secoloFilosofi italiani del XVIII
secoloNati nel 1660Morti nel 1745Nati il 1º gennaioMorti il 1º gennaioNati a
MarinoMorti a Roma[altre]
galen: philosopher, he traveled
extensively in the Greco-Roman world before settling in Rome and becoming court
physician to Marcus Aurelius. His philosophical interests lay mainly in the
philosophy of science On the Therapeutic Method and nature On the Function of
Parts, and in logic Introduction to Logic, in which he develops a crude but
pioneering treatment of the logic of relations. Galen espoused an extreme form
of directed teleology in natural explanation, and sought to develop a
syncretist picture of cause and explanation drawing on Plato, Aristotle, the
Stoics, and preceding medical writers, notably Hippocrates, whose views he
attempted to harmonize with those of Plato On the Doctrines of Hippocrates and
Plato. He wrote on philosophical psychology On the Passions and Errors of the
Soul; his materialist account of mind Mental Characteristics Are Caused by
Bodily Conditions is notable for its caution in approaching issues such as the
actual nature of the substance of the soul and the age and structure of the
universe that he regarded as undecidable. In physiology, he adopted a version
of the four-humor theory, that health consists in an appropriate balance of
four basic bodily constituents blood, black bile, yellow bile, and phlegm, and
disease in a corresponding imbalance a view owed ultimately to Hippocrates. He
sided with the rationalist physicians against the empiricists, holding that it
was possible to elaborate and to support theories concerning the fundamentals
of the human body; but he stressed the importance of observation and
experiment, in particular in anatomy he discovered the function of the
recurrent laryngeal nerve by dissection and ligation. Via the Arabic tradition,
Galen became the most influential doctor of the ancient world; his influence
persisted, in spite of the discoveries of the seventeenth century, until the end
of the nineteenth century. He also wrote extensively on semantics, but these
texts are lost.
Galetti – Enea?
galilei: Grice: “His
father was, like mine, a musician.” -- philosopher. His Dialogue concerning the
Two Chief World Systems defends Copernicus by arguing against the major tenets
of the Aristotelian cosmology. On his view, one kind of motion replaces the
multiple distinct celestial and terrestrial motions of Aristotle; mathematics
is applicable to the real world; and explanation of natural events appeals to
efficient causes alone, not to hypothesized natural ends. Galileo was called
before the Inquisition, was made to recant his Copernican views, and spent the
last years of his life under house arrest. Discourse concerning Two New
Sciences 1638 created the modern science of mechanics: it proved the laws of
free fall, thus making it possible to study accelerated motions; asserted the
principle of the independence of forces; and proposed a theory of parabolic
ballistics. His work was developed by Huygens and Newton. Galileo’s scientific
and technological achievements were prodigious. He invented an air thermoscope,
a device for raising water, and a computer for calculating quantities in
geometry and ballistics. His discoveries in pure science included the
isochronism of the pendulum and the hydrostatic balance. His telescopic
observations led to the discovery of four of Jupiter’s satellites the Medicean
Stars, the moon’s mountains, sunspots, the moon’s libration, and the nature of
the Milky Way. In methodology Galileo accepted the ancient Grecian ideal of
demonstrative science, and employed the method of retroductive inference,
whereby the phenomena under investigation are attributed to remote causes. Much
of his work utilizes the hypothetico-deductive method. Refs: Luigi Speranza,
“Galileo, Grice e il saggiatore,” The Swimming-Pool Library, Villa Grice.
Galimberti -- Umberto
Galimberti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Umberto Galimberti Umberto Galimberti (Monza, 2 maggio 1942) è un
filosofo, psicoanalista, sociologo e accademico italiano, nonché giornalista de
La Repubblica. Oltre ad aver rivisitato e reinterpretato, in maniera
originale e con taglio interdisciplinare, autori, momenti e aspetti del pensiero
filosofico e della cultura in generale, il suo maggior contributo riguarda lo
studio del pensiero simbolico inteso come la base primeva e più autentica della
psiche umana, a cui seguirà poi quello logico-metafisico e
razionale.[1][2] Indice 1 Biografia
2 Pensiero:
alcune linee generali 2.1 Psicologia,
psicoanalisi, psichiatria 2.2 Scienza,
tecnica e fondamento greco e cristiano dell'Occidente 2.3 Il tempo ciclico
nell'età dei greci, e la sua caduta nell'età della tecnica 2.4 Il Corpo: il
gioco dell'ambivalenza e l’equivalente generale 3 Ideologia politica 4 Violazione
dei diritti d'autore 5 Opere
5.1 Opere
complete 6 Trasmissioni
televisive 7 Note
8 Bibliografia
9 Voci
correlate 10 Altri
progetti 11 Collegamenti
esterni Biografia Di umili origini, nasce a Monza nel 1942, da una famiglia di
10 fratelli, la mamma maestra di elementari e il padre deceduto. Le necessità
della famiglia obbligano Umberto, così come gli altri fratelli, a lavorare sin
dalla tenera età. Fu grazie alla magnanimità di un sacerdote che Umberto poté
frequentare le scuole superiori in seminario[3]. Terminati gli studi liceali
classici nel 1960, si iscrive, grazie a una borsa di studio di 800.000 lire,[4]
al corso di laurea in Filosofia dell'Università Cattolica di Milano, ma è
costretto, dopo solo due anni, a interrompere gli studi per mancanza di soldi.
Trascorre dunque un periodo di tempo in Germania, dove svolge la mansione di
operaio in una grande fabbrica, per mettere da parte abbastanza soldi per
le rette e le spese universitarie, riuscendo infine a riprendere gli studi[5].
Si laurea quindi con Emanuele Severino nel 1965 con lode, con una tesi dal
titolo “La logica filosofica di Karl Jaspers”;[6][7] fra i suoi maestri, anche
Gustavo Bontadini e Sofia Vanni Rovighi. Con una borsa di studio, vinta nel
1963, contemporaneamente frequenta l'Università di Basilea fino al 1965, dove
viene a contatto con lo psichiatra e filosofo Karl Jaspers – di cui diverrà poi
uno dei principali traduttori e divulgatori italiani – che gli consiglia di
approfondire i legami fra psicopatologia e filosofia, tematica che poi porterà
avanti anche sotto la supervisione di Eugenio Borgna,[8] uno dei maggiori
rappresentanti italiani dell'indirizzo fenomenologico della psicologia e della
psichiatria.[9] Nel 1967, vinto il ruolo, diventa professore di storia e
filosofia al Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi di Monza, dove insegnerà
fino al 1979, quando vince un concorso universitario nazionale per professore
associato di filosofia morale. Nel 1976 è nominato professore incaricato di
antropologia culturale presso la neonata Facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università Ca' Foscari Venezia, quindi professore associato di filosofia
della storia nel 1983, assumendone la titolarità di cattedra nel 1999, dopo
aver conseguito l'ordinariato in questa disciplina. Dal 2002, ha tenuto anche
gli incarichi di insegnamento di psicologia generale e di psicologia dinamica,
affiancando altresì l'incarico di insegnamento di filosofia morale. Nel
1976, inizia inoltre un percorso psicoanalitico di analisi personale e
formazione presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica (C.I.P.A.) nella
sede di Roma, con trainer Mario Trevi,[8] che conclude nel 1985, quando diventa
membro ordinario dell'International Association for Analytical Psychology. Dal
1976 al 1979, frequenta pure l'Ospedale psichiatrico di Novara, allora diretto
da Eugenio Borgna. È inoltre, dal 2003, vicepresidente dell'Associazione
Italiana per la consulenza filosofica "Φρόνησις"[10], inaugurando nel
2006, con Luigi Perissinotto, il primo master universitario in Consulenza
filosofica presso l'Università di Venezia. Ha collaborato settimanalmente
con Il Sole 24 Ore dal 1987 al 1995, anno in cui inizia la collaborazione, a
tutt'oggi attiva, con La Repubblica sia con editoriali su temi d'attualità sia
con approfondimenti di carattere culturale. Cura inoltre la rubrica epistolare
di “D–La Repubblica delle Donne”, inserto settimanale de La Repubblica. Nel
2002, gli è stato assegnato il premio internazionale “Maestro e traditore della
psicoanalisi”, e, nel 2011, il Premio Ignazio Silone per la cultura. La
moglie, Tatjana Simonič (1946-2008), che fu ordinaria di biologia molecolare
all'Università di Milano, partecipò attivamente alla stesura del famoso
Dizionario di Psicologia su cui Galimberti ha lavorato dagli anni '80, con la
prima edizione pubblicata dalla UTET nel 1992, quindi un'edizione più estesa
con la Garzanti nel 1999, fino all'ultima edizione del 2018 pubblicata da
Feltrinelli. Pensiero: alcune linee generali «E se "filo-sofia"
non volesse dire "amore della saggezza" ma "saggezza
dell'amore", così come "teologia" vuol dire discorso su Dio e
non parola di Dio, o come "metrologia" vuol dire scienza delle misure
e non misura della scienza? Perché per filosofia questa inversione nella
successione delle parole? Perché in Occidente la filosofia si è strutturata
come una logica che formalizza il reale, sottraendosi al mondo della vita,
per rinchiudersi nelle università dove, tra iniziati si trasmette da maestroil
reale, sottraendosi al mondo della vita, per rinchiudersi nelle università
dove, tra iniziati si trasmette da maestroa discepolo un sapere che non ha
nessun impatto sull'esistenza e sul modo di condurla? Sarà per questo cheda
Platone, che indica come condotta filosofica "l'esercizio di morte",
ad Heidegger, che tanto insiste sull'essere-per-la-morte, i filosofi si sono
innamorati più del saper morire che del saper vivere?» (Umberto Galimberti,
La Repubblica - Almanacco dei libri, 12 aprile 2008[11]) Nonostante la vastità
e la profondità della sua opera,[12] come testimoniano le sue pubblicazioni, al
centro della sua riflessione sta l'uomo, che, in un mondo sempre più dominato
dalla tecnica, si sente un "mezzo" nell'"universo dei
mezzi", riuscendogli sempre più difficile trovare e dare un senso alla sua
vita, alla sua esistenza. Attraverso un esame critico, poi, dei limiti della
psicoanalisi di fronte alla "insensatezza" che caratterizza l'odierna
"età della tecnica", perviene alla conclusione che, forse, solo una
"pratica filosofica" può aiutare a comprendere criticamente il
"mondo della tecnica" in cui l'uomo si trova inserito, gettato, sì da
orientarlo per poter trovare un senso al suo radicale disagio, alla tragicità
del suo esistere, anche attraverso il recupero dell'ideale greco di saggezza,
evitando mitologie religiose.[13] Da una rivisitazione interdisciplinare
delle opere di molti autori del pensiero filosofico e della cultura in
generale, il suo maggior contributo consiste nel porre la dimensione simbolica
alla base primordiale del successivo pensiero logico-metafisico e razionale,
che ha inteso ordinare la precedente dimensione simbolica del sacro e della
mitologia in cui prevaleva, come aspetto saliente e veramente autentico,
l'"ambilavenza delle cose" piuttosto che l'"equivalenza generale
di significati", come avverrà successivamente.[14][15] Difatti, come lui
stesso afferma «Vorrei che la gente mi ricordasse all'interno del
pensiero simbolico, che è antecedente al pensiero logico-metafisico, e che
rappresenta il caos originario che la logica e la metafisica tentano di
arginare. Il pensiero simbolico, che noi attribuiamo solitamente ai primitivi,
è in realtà la base della nostra psiche e della nostra cultura. Siamo diventati
iper-razionali per difenderci da questa dimensione simbolica, del sacro, del
dionisiaco. Ecco: io mi ritengo un buon testimone della dimensione simbolica,
in cui il concetto fondamentale non è l’equivalente generale, ma l’ambivalenza
delle cose» (U. Galimberti, L. Grecchi, Filosofia e Biografia, Pistoia,
Editrice Petite Plaisance, 2005, p. 10) Psicologia, psicoanalisi, psichiatria
Il pensiero di Galimberti riprende principalmente la psicoanalisi di Sigmund
Freud e la sua rielaborazione per opera di Carl Gustav Jung, fondendone le idee
con le tematiche di pensatori come Friedrich Nietzsche, Emanuele Severino e
Martin Heidegger, in particolare le riflessioni sul tempo, la tecnica e il
nichilismo, in relazione anche alla visione del mondo della filosofia greca, in
particolare quella dei presocratici. Importante è stato il costante
riferimento, da parte di Galimberti, ai suoi iniziali studi compiuti su Husserl
e Heidegger da una parte, e su Jaspers dall'altra, per pervenire a una originale
posizione epistemologica della psicologia che la colloca all'interno di quelle
scienze aventi come scopo primario la comprensione e non la spiegazione del
comportamento umano. Invero, secondo Galimberti, la psicologia non può operare
una trasposizione tout-court dei metodi e dei modelli concettuali delle scienze
naturali perché, così facendo, l'uomo verrebbe ridotto a mero evento naturale,
come ha luogo, per esempio, in psichiatria. Contrario, poi, al dualismo
cartesiano, Galimberti ha anche fatto riferimento al metodo fenomenologico per
consentire altresì, alla psicologia, la comprensione e la descrizione
fenomenologica di quelle strette relazioni che intercedono fra il corpo e il
mondo, assieme al significato che queste relazioni comportano; e tutto ciò lo
porterà ad abolire, di conseguenza, ogni distinzione concettuale fra ”salute“ e
”malattia mentale“.[16] Scienza, tecnica e fondamento greco e cristiano
dell'Occidente In molte delle sue opere, Galimberti insiste sull'inconsistenza
della contrapposizione tutta occidentale fra scienza e fede, individuando come
questa seconda sia in realtà l'elemento fondativo dell'intera coscienza
occidentale, all'interno anche della scienza e della tecnica; scienza e fede
non dovrebbero mai confliggere, è importante che nessuna delle due invada il
campo dell'altra.[17] Il filosofo tematizza innanzitutto il passo della
Genesi in cui Adamo è definito "dominatore della Terra, sui pesci dei mari
e sugli uccelli del cielo", collocando l'uomo in una posizione privilegiata
rispetto agli animali e la Natura in sé e legittimandolo a operare su di essi
per alimentare la propria esistenza. In quanto il progresso è l'affermazione di
questo primato umano, la tecnica è indubbiamente l'ipostasi che sigilla
costantemente quest'affermazione sull'indifferenza naturale. La coscienza della
tecnica, che da Bacone è formulata come una risposta alle fatiche naturali, si
appellerebbe, dunque, a una condizione strutturale di eminenza consegnata da
Dio e propugnata dalla persistenza di un animale sui generis.[18] In
secondo luogo, Galimberti riconosce la cristianità come il carattere di una
scansione temporale che identifica il passato come spazio del peccato, il
presente dell'espiazione, il futuro della redenzione e salvezza. Questo semplice
modello triadico ha una ricorrenza quasi ossessiva nelle forme occidentali, fra
le quali la medicina (malattia, diagnosi, cura), psicoanalisi (disturbo,
terapia, guarigione), scienza (ignoranza, sperimentazione, scoperta). La triade
è il "coefficiente a-storico" necessario a profilare la possibilità
di un progresso, che si esercita eminentemente nello scenario tecnico: qui,
l'uomo che soccombe alle fatiche naturali della sopravvivenza, del parto e del
lavoro (così come minacciato nella Bibbia) ha modo di riscattare la propria
difficoltà attraverso mezzi che ne purificano endemicamente l'opera, al costo
di un esaurimento delle risorse naturali; ma, in fondo, la loro esistenza è
preposta a questo.[19] Egli tuttavia non si definisce né "credente"
(in senso cattolico) né "non-credente", ma "greco", nel
senso di colui che vuole recuperare la visione del mondo della civiltà
ellenica, in modo nietzschiano e heideggeriano (si veda anche Il detto di
Anassimandro, un noto saggio di Heidegger sul pensiero greco arcaico),
fondendola però con la pur antitetica visione cristiana: la morte e la vita
vanno pertanto prese sul serio, e non minimizzate pensando a un'altra vita
ultraterrena. La ragione è importante perché, come nel detto "Conosci te
stesso", fornisce all'uomo il senso del proprio limite. Il tempo
ciclico nell'età dei greci, e la sua caduta nell'età della tecnica Galimberti
approfondisce molto la tematica del concetto di tempo e del suo rapporto con
l'uomo. La sua indagine evidenzia come nell'età degli antichi greci non si
pensasse al tempo come lineare ed escatologico, tanto meno vi era associata
l'idea di progresso. Essi concepivano l'essere come kyklos (tempo ciclico, in
Nietzsche chiamato eterno ritorno), come un ciclo in cui ogni evento è
destinato a ripetersi. Nella Grecia antica era impensabile che l'uomo potesse
esercitare un controllo sul cosmo, o di imporre su di esso i propri fini. La
dimensione dell'uomo era inserita armonicamente all'interno dei cicli naturali
che si susseguivano necessariamente e senza alcuno scopo. Nel ciclo infatti il
fine (in greco telos) viene a coincidere con la fine e la forza propulsiva (in
greco energheia) porta all'attuazione dell’ergon, l'opera, ciò che è
compiuto.[20] L'uroboro, antico simbolo dell'eterno ritorno Il ciclo
si manifesta dunque con l'esplicitarsi dell'implicito: il seme diventerà frutto
solo alla fine del ciclo di crescita e maturazione stagionale, e il frutto
coinciderà con il fine del seme, con il dispiegarsi completo dell'energia e
delle potenzialità implicitamente contenute in esso. Nel ciclo, in cui tutto si
ripete, non si dà progresso: di conseguenza divengono fondamentali la memoria
dei cicli passati e quindi la parola dei vecchi, deposito di esperienza, e
l'educazione, come trasmissione della memoria e dell'esperienza passata.
Tuttavia, l'uomo è da sempre tentato di conciliare il tempo ciclico della
natura con il tempo umano, che è un tempo scopico (dal greco skopeo, che indica
un guardare mirato). Con questa operazione l'uomo vuole reintrodurre scopi umani
nel tempo naturale, naturalmente privo di scopi. Emerge qui dunque la necessità
propriamente umana di progettarsi, cioè di gettarsi-fuori di sé verso un
obiettivo, cercando di dotare di senso la propria esistenza. Questa tendenza
tuttavia, può armonizzarsi con il kyklos solo se l'uomo vive con la
consapevolezza tragica di non poter oltrepassare i limiti posti dalla natura,
primo tra tutti la sua mortalità. In caso contrario, egli si macchierà di
hybris, la tracotanza, l'unico vero peccato riconosciuto dalla saggezza
greca.[21] In termini esemplificativi, il cacciatore esercita il suo
guardare mirato nel bosco (skopos) e solo in questo tempo progettuale e nella
compresenza di mezzi e fini, il suo arco diventa strumento e la lepre
l'obiettivo. Si tratta di un tempo lineare che si muove tra due estremi: i
mezzi e i fini. V'è tuttavia un terzo elemento che si inserisce tra questi
termini, impossibile da controllare, ovvero il Kairos, il tempo opportuno, che
è anche imprevedibilità, e che può determinare o meno l'incontro tra mezzi e
fini. Non è dunque nelle possibilità dell'uomo il tessere il proprio destino.
Egli deve saper cogliere il kairos, la circostanza favorevole, e in essa
espandere sé stesso.[20] Questo equilibrio tra tempo naturale, umano e
del kairos è stato sconvolto dall'uomo nell'età della tecnica: obiettivo di
quest'ultima è infatti quello di ridurre fino ad annullare la distanza tra
mezzi e scopi (in cui si inseriva il kairos, l'imprevedibile) per realizzare
così un controllo e un dominio assoluti sul mondo, che da cosmo a cui
accordarsi è divenuto natura da dominare, e per portare a compimento una
tirannia completa del tempo umano. Con l'età della tecnica abbiamo scatenato il
Prometeo che gli dèi avevano incatenato, determinando il trionfo del potere
della techne sulla necessità (in greco ananke) della natura, fino alla
paradossalesituazione odierna in cui la tecnica non è più strumento nelle mani
dell'uomo ma è l'uomo a trovarsi nella condizione di mero ingranaggio,
funzionario inconsapevole dell'apparato tecnico.[20] Il Corpo: il gioco
dell'ambivalenza e l’equivalente generale Riflettendo sulle modalità in cui
l'uomo abita il mondo, Galimberti approfondisce il tema del rapporto tra corpo,
natura e cultura. Studiando genealogicamente il concetto di corpo dal periodo
arcaico a oggi, il filosofo mette in contrasto le diverse modalità in cui esso
è stato osservato. Il corpo è stato visto come organismo da sanare per la
scienza, come forza lavoro da impiegare per l'economia, come carne da redimere
per la religione, come inconscio da liberare per la psicoanalisi, come supporto
di segni da trasmettere per la sociologia.[22] Il passaggio che ha
portato l'uomo dalla natura alla cultura ha sancito il sacrificio del
significato ambivalente e fluttuante che il corpo ha da sempre assunto. Questa
ambivalenza del corpo nasce dal suo sottrarsi all'univocità del pensiero
categorizzante, concedendosi invece nella con-fusione dei codici con i quali
esso è costituito. Per salvarsi dal panico creato da questa opportunità, il
pensiero razionale dell'Occidente ha seguito il principio d'identità,
collocando il corpo di volta in volta sotto un equivalente generale che gli
garantisse univocità.[22] Cogliendo lo sfondo in cui il corpo si mostra,
Galimberti evidenzia la legge fondamentale che lo governa, ovvero lo scambio
simbolico, in cui tutto è reversibile e non vi è demarcazione tra significati.
L'ambivalenza è una legge inclusiva per cui ciò che è, è sì sé stesso, ma anche
altro da sé. In questo modo il corpo conserva la sua oscillazione simbolica tra
vita e morte: oscillazione che l'Occidente elimina tracciando una violenta
disgiunzione tra vita e morte, tra ciò che è e ciò che non è. Proposito
conclusivo della sua riflessione è quello non tanto di emancipare o liberare il
corpo dalla restrizione impostagli dal pensiero razionale (che non avrebbe
altro effetto che confermare i limiti in cui è recluso), bensì quello di
restituire il corpo alla sua originaria innocenza.[22] Ideologia politica
Galimberti si è sempre schierato su posizioni fortemente anticapitaliste,
esprimendosi e professandosi inequivocabilmente comunista[23][24][25].
Violazione dei diritti d'autore Umberto Galimberti Nel luglio del 2011
Umberto Galimberti è stato ufficialmente richiamato dall'Università di Venezia,
di cui era uno dei professori, a volersi attenere alle corrette regole di
citazione degli scritti di altri autori; questo per aver riportato alcuni brani
di altri autori senza citarli in bibliografia[26][27]. Tutto ha avuto
inizio quando in seguito a un articolo de Il Giornale dell'aprile 2008 è emerso
che il professor Galimberti aveva copiato "una decina di brani"
dell'autrice Giulia Sissa per il suo L'ospite inquietante[28]. Galimberti ha
ammesso di aver violato il diritto d'autore riservandosi di riparare al
danno[29]. Ciò non ha comunque soddisfatto la Sissa perché «quello di
Galimberti non è stato un chiedere scusa, piuttosto un cercare delle scuse, un
patetico arrampicarsi sugli specchi»[30]. Con il passare del tempo sono
emersi altri precedenti analoghi. Infatti anche per Invito al pensiero di
Martin Heidegger (1986) Galimberti copiò parti significative di un libro del
collega Guido Zingari[31]. I due arrivarono a un accordo che prevedeva
l'ammissione da parte di Galimberti dell'indebita appropriazione intellettuale
nelle successive edizioni del libro e da parte di Zingari l'impegno "a non
tornare più sulla questione". Oltre a Giulia Sissa e Guido Zingari sono
stati copiati testi di Alida Cresti, Salvatore Natoli e Costica Bradatan, professore
della Texas Tech University[32][33]. Per difendersi, a Sassuolo, al
Festivalfilosofia 2008 sulla Fantasia, Galimberti disse che "in ogni
rielaborazione però, c'è uno scatto di novità".[34] L'inchiesta
giornalistica de Il Giornale ha accertatoche due dei libri di Galimberti,
presentati al concorso per il ruolo di professore ordinario di Filosofia morale
all'Università Cà Foscari di Venezia, nel 1999, erano stati copiati da
altri autori. La commissione giudicante composta da Carmelo Vigna, Giuseppe
Poppi, Andrea Poma, Bianca Maria D'Ippolito e Francesco Botturi all'epoca non
si accorse del fatto. Il rettore dell'Università veneta in merito ha detto che
"non ho, ora come ora, estremi per sollecitare il ministero, deve essere
un professore del raggruppamento a farlo. Di mio posso dire che in ambito
umanistico si producono troppi testi e che questo è uno dei fattori che causano
l'impossibilità di fare controlli accurati. Nello specifico, secondo me
dovrebbe essere lo stesso Galimberti, nel suo interesse, a chiedere la
convocazione di un giurì o comunque a rispondere e a specificare le sue
posizioni...».[35] Nel giugno 2010 la rivista L'indice dei libri del mese
ha pubblicato nel proprio sito un lungo articolo su altri copia-incolla di
Galimberti. In particolare il saggio I miti del nostro tempo è stato indicato
come costituito al 75% da un "riciclaggio" di suoi scritti
precedenti, alcuni dei quali risalenti persino agli anni ottanta; per il
restante 25%, una ristesura di intere frasi e paragrafi, presi da altri autori,
quasi identici agli originali.[36] Le accuse mosse a Galimberti sono poi
diventate un libro, intitolato Umberto Galimberti e la mistificazione
intellettuale (Coniglio Editore, 2011), in cui l’autore, Francesco Bucci,
elenca i nomi dei pensatori da cui il docente avrebbe tratto parti di testi
senza citare la fonte.[27][37] Sulla questione Gianni Vattimo ha
dichiarato al Corriere della Sera: «si scrive anche a distanza d'anni dalla
lettura; la spiegazione di Galimberti è plausibile. Lui cita l'autore la prima
volta; poi ci mette quelle frasi che ricorda anche senza virgolettarle» e «il
sapere umanistico è retorico. Noi si lavora su altri testi, si commenta.
Platone e Aristotele sono stati saccheggiati da tutti. Nei saperi umanistici,
dal diritto e alla teologia, è tutto un glossare. C'è chi copia dagli altri e
chi da sé stesso».[38] Opere Heidegger, Jaspers e il tramonto
dell'Occidente, Genova, Marietti, 1975; Milano, Il Saggiatore, 1996. ISBN
88-428-0386-3. Linguaggio e civiltà. Analisi del linguaggio occidentale in
Heidegger e Jaspers, Milano, Mursia, 1977; 1984. Psichiatria e fenomenologia,
Milano, Feltrinelli, 1979; 1999. ISBN 88-07-10262-5; 2006. ISBN 88-07-81932-5.
Il corpo. Antropologia, psicoanalisi, fenomenologia, Milano, Feltrinelli, 1983;
2002. ISBN 88-07-80993-1 (Premio internazionale S. Valentino d'oro, Terni,
1983). La terra senza il male. Jung: dall'inconscio al simbolo, Milano,
Feltrinelli, 1984; 2001. ISBN 88-07-81673-3 (Premio Fregene, 1984). Voce
Antropologia culturale, in: AA.VV., Gli strumenti del sapere contemporaneo, I:
Le discipline, Torino, UTET, 1985, pp. 1–16. ISBN 88-02-03932-1. Voce Cultura,
in: AA.VV., Gli strumenti del sapere contemporaneo, II: I concetti, Torino,
UTET, 1985. ISBN 88-02-03932-1. Voce Morte, in: AA.VV., Gli strumenti del
sapere contemporaneo, II: I concetti, Torino, UTET, 1985. ISBN 88-02-03932-1.
Invito al pensiero di Martin Heidegger, Milano, Mursia, 1986. Gli equivoci
dell'anima, Milano, Feltrinelli, 1987. ISBN 88-07-10068-1; 2001. ISBN 88-07-81642-3.
L'immaginario sessuale, con Willy Pasini e Claude Crèpault, Milano, Cortina,
1988. ISBN 88-7078-117-8. Il gioco delle opinioni, Milano, Feltrinelli, 1989.
ISBN 88-07-08071-0. Idee: il catalogo è questo, Milano, Feltrinelli, 1992. ISBN
88-07-08108-3. Dizionario di psicologia, Torino, UTET, 1992; 1994. ISBN
88-02-04613-1; 2006. ISBN 88-02-07480-1. Parole nomadi, Milano, Feltrinelli,
1994. ISBN 88-07-08137-7. Paesaggi dell'anima, Milano, A. Mondadori, 1996. ISBN
88-04-42130-4. Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica, Milano,
Feltrinelli, 1999. ISBN 88-07-10257-9. Enciclopedia di psicologia, Milano,
Garzanti, 1999. ISBN 88-11-50479-1. E ora? La dimensione umana e le sfide della
scienza, con Edoardo Boncinelli e con Giovanni Maria Pace, Torino, Einaudi,
2000. ISBN 88-06-15365-X. Orme del sacro. Il cristianesimo e la
desacralizzazione del sacro, Milano, Feltrinelli, 2000. ISBN 88-07-17044-2
(Premio Corrado Alvaro 2001). La lampada di Psiche, Bellinzona, Casagrande,
2001. ISBN 88-7713-345-7. I vizi capitali e i nuovi vizi, Milano, Feltrinelli,
2003. ISBN 88-07-84027-8. Le cose dell'amore, Milano, Feltrinelli, 2004. ISBN
88-07-84048-0. Il libro delle Vespe: cento e una punzecchiacultura, con
Riccardo Chiaberge, Milano, Baldini-Castoldi-Dalai Editore, 2005. ISBN
978-88-84-90840-7. Il tramonto dell'Occidente nella lettura di Heidegger e
Jaspers, Milano, Feltrinelli, 2005. ISBN 88-07-81849-3. Filosofia e biografia,
con Luca Grecchi, Pistoia, Petite Plaisance, 2005. ISBN 88-7588-095-6. La casa
di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica, Milano, Feltrinelli,
2005. ISBN 88-07-10391-5. (premio internazionale Cesare De Lollis 2006)
L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani, Milano, Feltrinelli, 2007.
ISBN 978-88-07-17143-7. Il segreto della domanda. Intorno alle cose umane e
divine, Milano, Apogeo, 2008. ISBN 978-88-503-2717-1; Milano, Feltrinelli,
2011. ISBN 978-88-07-72248-6. La morte dell'agire e il primato del fare
nell'età della tecnica, Milano, AlboVersorio, 2008. ISBN 978-88-89130-62-9. I
miti del nostro tempo, Milano, Feltrinelli, 2009. ISBN 978-88-07-17162-8. Il
senso di fare scuola. Una conferenza di Umberto Galimberti, Modena, Edizioni
Artestampa, 2009. ISBN 978-88-89-12370-6. Senza l'amore la profezia è morta. Il
prete oggi, Assisi, Cittadella Editrice, 2010. ISBN 978-88-30-81080-8. L'uomo
nell'età della tecnica, Milano, AlboVersorio, 2011. ISBN 978-88-89-13093-3. Tra
il dire e il fare. Saggi e testimonianze sulla consulenza filosofica, curata
assieme a Luigi Perissinotto e Annalisa Rossi, Milano, Mimesis Edizioni, 2011.
ISBN 978-88-57-50197-0. Il viandante della filosofia, con Marco Alloni, Roma,
Aliberti, 2011. ISBN 978-88-74-24736-3. Parole d'ordine, Milano, Apogeo, 2012.
ISBN 88-50-32927-X. Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto, Milano,
Feltrinelli, 2012. ISBN 978-88-07-17222-9. Eros e psiche, Milano, AlboVersorio,
2012. ISBN 978-88-97-55302-1. Cura dell'anima, con Enzo Bianchi, Bologna,
Asmepa Edizioni, 2013. ISBN 978-88-97-62071-6. Giovane, hai paura?, Venezia,
Marcianum Press, 2014. ISBN 978-88-65-12258-7. L'usura della terra, Milano,
AlboVersorio, 2014. ISBN 978-88-97-55386-1. Storia dell'anima, Milano,
Feltrinelli, 2015. La disposizione dell'amicizia e la possessione dell'amore,
Napoli-Nocera Inferiore (SA), Orthotes, 2016. ISBN 978-88-93-14021-8. Il
mistero della bellezza, Napoli-Nocera Inferiore (SA), Orthotes, 2016. ISBN
978-88-93-14056-0. Eros e follia, a cura di Mariapia Greco, Lecce, Milella
Editore, 2017. ISBN 978-88-70-48635-3. La parola ai giovani. Dialogo con la
generazione del nichilismo attivo, Milano, Feltrinelli, 2018. ISBN
978-88-07-17297-7. Nuovo Dizionario di Psicologia, Psichiatria, Psicoanalisi,
Neuroscienze, Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2018. ISBN
978-88-07-42153-2. Avventure e disavventure della verità, Napoli-Nocera
Inferiore (SA), Orthotes, 2018. ISBN 978-88-93-14145-1. Freud, Jung e la
psicoanalisi, Volume 21 della serie editoriale Capire la filosofia, Roma, GEDI
Gruppo Editoriale, 2019. Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi,
con Irene Merlini e Maria Luisa Petruccelli, Milano, Feltrinelli, 2019. ISBN
978-88-07-92313-5. Opere complete Dal 2001 è in corso di ripubblicazione
nell'Universale Economica Feltrinelli l'intera opera galimbertiana, a volte
riveduta e/o accresciuta, col titolo di Opere. Sono finora usciti i seguenti
volumi: I-III, Il tramonto dell'Occidente nella lettura di Heidegger e
Jaspers, Milano, Feltrinelli, 2005. ISBN 88-07-81849-3. IV, Psichiatria e
fenomenologia, Milano, Feltrinelli, 2006. ISBN 88-07-81932-5. V, Il corpo,
Milano, Feltrinelli, 2002. ISBN 88-07-80993-1. VI, La terra senza il male. Jung
dall'inconscio al simbolo, Milano, Feltrinelli, 2001. ISBN 88-07-81673-3. VII,
Gli equivoci dell'anima, Milano, Feltrinelli, 2001. ISBN 88-07-81642-3. VIII,
Il gioco delle opinioni, Milano, Feltrinelli, 2004. ISBN 88-07-81800-0. IX,
Idee: il catalogo è questo, Milano, Feltrinelli, 2001. ISBN 88-07-81527-3. X,
Parole nomadi, Milano, Feltrinelli, 2006. ISBN 88-07-81889-2. XI, Paesaggi
dell'anima (non ancora edito in questa collana) XII, Psiche e techne. L'uomo
nell'età della tecnica, Milano, Feltrinelli, 2002. ISBN 88-07-81704-7. XIII,
Orme del sacro. Il cristianesimo e la desacralizzazione del sacro (non ancora
edito in questa collana) XIV, I vizi capitali e i nuovi vizi, Milano,
Feltrinelli, 2007. ISBN 978-88-07-81996-4. XV, Le cose dell'amore, Milano,
Feltrinelli, 2013. ISBN 978-88-07-88200-5. XVI, La casa di psiche. Dalla
psicoanalisi alla pratica filosofica, Milano, Feltrinelli, 2008. ISBN
978-88-07-72019-2. XVII, L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani (non
ancora edito in questa collana) XVIII, Il segreto della domanda. Intorno alle
cose umane e divine, Milano, Feltrinelli, 2011. ISBN 978-88-07-72248-6. XIX, I
miti del nostro tempo, Milano, Feltrinelli, 2012. ISBN 978-88-07-72325-4. XX,
Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto, Milano, Feltrinelli, 2015. ISBN
978-88-07-88581-5. Trasmissioni televisive Le Storie di Corrado Augias. Umberto
Galimberti discute del suo libro L'ospite inquietante. Le Storie di Corrado Augias.
Umberto Galimberti discute del suo libro Cristianesimo. La religione dal cielo
vuoto. Note ^ Cfr. U. Galimberti, L. Grecchi, Filosofia e biografia, Petite
Plaisance Editrice, Pistoia, 2005, Premessa, p. 10. ^ Cfr. L. Grecchi,
συμβάλλειν. Riflessioni sugli scritti di Umberto Galimberti, Petite Plaisance
Editrice, Pistoia, 2005, p. 9. ^ Due chiacchere con Umberto Galimberti, di
Marco Montemagno ^ Due chiacchere con Umberto Galimberti, di Marco Montemagno ^
Due chiacchere con Umberto Galimberti, di Marco Montemagno ^ Per i riferimenti
biografici qui riportati, si veda G. Pasquale (a cura di), Ritorno ad Atene.
Studi in onore di Umberto Galimberti, Carocci editore, Roma, 2012, pp. 19-20. ^
Cfr. pure la ”Nota Biografica“ presente nel volume N. 41, a lui dedicato, della
serie Capire la psicologia – Umberto Galimberti, Edizioni Hachette, Milano,
2016, pp. 9-10. Cfr. Umberto Galimberti, Nuovo Dizionario di Psicologia,
Milano, Feltrinelli, 2018, p. 11. ^ Cfr. Aldo Carotenuto, Dizionario Bompiani
degli Psicologi Contemporanei, Milano, Bompiani, 1992, p. 50. ^ Phronesis |
Associazione Italiana per la Consulenza Filosofica, su Phronesis. URL
consultato il 13 novembre 2018 (archiviato il 12 novembre 2018). ^ UMBERTO
GALIMBERTI, Per una filosofia attenta all’altro, su mappeser.com. URL
consultato il 6 novembre 2019 (archiviato il 6 novembre 2019). ^ Cfr. S. Sozi,
Il pensiero di Umberto Galimberti. Il filosofo e il giullare. Con un'intervista
inedita al filosofo, Edizioni Historica, Cesena, 2011. ^ Dalla voce biografica
dell'Enciclopedia Treccani sull'autore; cfr. [1] Archiviato il 23 luglio 2019
in Internet Archive. ^ Cfr. U. Galimberti, L. Grecchi, Filosofia e biografia,
Petite Plaisance Editrice, Pistoia, 2005, Premessa, p. 10. ^ Cfr. L. Grecchi,
συμβάλλειν. Riflessioni sugli scritti di Umberto Galimberti, Petite Plaisance
Editrice, Pistoia, 2005, p. 9. ^ Cfr. A. Carotenuto, Dizionario Bompiani degli
Psicologi Contemporanei, Bompiani, Milano, 1992, pp. 106-107. ^ Risposta di
Umberto Galimberti a un lettore, su d.repubblica.it. URL consultato il 15
aprile 2015 (archiviato il 4 marzo 2016). ^ U. Galimberti, Psiche e techne,
Feltrinelli, pag. 291 e segg. ^ Umberto Galimberti, La scienza fra tecnologia e
religione Archiviato il 22 maggio 2015 in Internet Archive., la Repubblica, 9
maggio 2007 Conferenza di Umberto Galimberti a Lerici per Mythoslogos
Archiviato il 9 dicembre 2015 in Internet Archive., Youtube ^ U. Galimberti, I
miti del nostro tempo, Feltrinelli, pag. 385 e segg. Il corpo in
Occidente, su umbertogalimberti.it. URL consultato il 15 aprile 2015
(archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2015). ^ Umberto Galimberti, il
vero volto del capitalismo, 22 luglio 2008 ^ E se Marx avesse sbagliato solo
per difetto? di Umberto Galimberti, 25 aprile 2006. ^ Umberto Galimberti, Marx
e Nietzsche: il nichilismo e i problemi della tecnica di Diego Fusaro, 18
febbraio 2015 ^ Accusato di aver copiato. Richiamo per Galimberti. Dalla
commissione dell'Università Ca' Foscari un «warning» per il prof. Il rettore
Carraro: dobbiamo garantire la qualità della produzione scientifica dell'ateneo
Archiviato il 21 gennaio 2014 in Internet Archive.. Corriere del Veneto, 22
luglio 2011. Richiamo di Ca’ Foscari a Galimberti: “Citi correttamente le
fonti” Archiviato il 9 luglio 2018 in Internet Archive.. Articolo di Raffaele
Lupoli. Universita.it, 23 luglio 2011. ^ Platone, Galimberti e i
brani-fotocopia Archiviato il 27 maggio 2008 in Internet Archive.. Articolo di
Cristina Taglietti sul "Corriere della Sera" del 18 aprile 2008. ^
Galimberti: "Ho sbagliato a copiare" Archiviato il 26 maggio 2008 in
Internet Archive.. Articolo di Matteo Sacchi sul quotidiano Il Giornale del 20
aprile 2008. ^ La studiosa dell'Ucla «copiata» dal filosofo italiano: «Non è la
prima volta che plagia testi altrui». Giulia Sissa: Galimberti si scusi
davvero, non cerchi scuse. Articolo di Stefano Bucci sul quotidiano
"Corriere della Sera", 21 aprile 2008. ^ GALIMBERTI Vent'anni di
copia e incolla, su il Giornale.it, 6 giugno 2008. URL consultato il 2 maggio
2020 (archiviato il 9 luglio 2018). ^ Lettera apparsa sul Corriere della Sera
di Pierluigi Battista rivolta al prof. Umberto Galimberti, su
archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 12 giugno 2008 (archiviato il 24
febbraio 2015). ^ Ma allora è un vizio! Galimberti copia intere frasi da un
filosofo rumeno. Archiviato il 12 settembre 2011 in Internet Archive. Articolo
del quotidiano online Lettera 43 del 7 marzo 2011. ^ Corriere della Sera
Magazine 9 ottobre 2008 ultima pagina ^ In cattedra con due libri «copiati».
Gli atti d’ammissione al ruolo di ordinario rivelano che il filosofo presentò
alla commissione alcuni testi clonati Archiviato il 13 novembre 2010 in
Internet Archive.. Articolo di Matteo Sacchi sul quotidiano Il Giornale del 27
agosto 2008. ^ Umberto Galimberti e il mito dell'industria culturale, di
Francesco Bucci, su lindiceonline.com. URL consultato il 4 luglio 2010
(archiviato il 1º dicembre 2010). ^ In difesa di Umberto Galimberti Archiviato
il 9 luglio 2018 in Internet Archive.. Articolo di Marco Alloni. Micromega, la
Repubblica, 22 aprile 2011. ^ Pierluigi Panza, Corriere della Sera 23.4.08 -
Vattimo: «Che torto ha Galimberti? Filosofare è copiare», su spogli -
Associazione Culturale Amore e Psiche supplemento di "segnalazioni" -
spogli di articoli apparsi sulla stampa e sul web. URL consultato il 2 maggio
2020 (archiviato il 2 maggio 2020). Vattimo: «Che torto ha Galimberti?
Filosofare è copiare» di Pierluigi Panza. Corriere della Sera del 23 aprile
2008 Bibliografia AA.VV., συμβάλλειν. Riflessioni sugli scritti di Umberto
Galimberti, a cura di Luca Grecchi, Pistoia, Petite Plaisance Editrice, 2005.
ISBN 88-7588-091-3. Umberto Galimberti, Luca Grecchi, Filosofia e biografia,
Pistoia, Petite Plaisance Editrice, 2005. ISBN 88-7588-095-6. Luca Grecchi, Il
pensiero filosofico di Umberto Galimberti, Pistoia, Petite Plaisance Editrice,
2006. ISBN 88-7588-086-7. Sergio Sozi, Il pensiero di Umberto Galimberti. Il
filosofo e il giullare. Con un'intervista inedita al filosofo, Cesena, Edizioni
Historica, 2011. ISBN 978-88-96656-34-1. Gianluigi Pasquale (a cura di),
Ritorno ad Atene. Studi in onore di Umberto Galimberti, Roma, Carocci editore,
2012. ISBN 978-88-430-6225-6. Marco Barbieri (a cura di), Umberto Galimberti.
Psicoanalisi, fenomenologia e nichilismo, Vol. 41 della serie Capire la
psicologia, Edizioni Hachette, Milano, 2016 (ristampa, 2017). Francesco Bucci,
Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale. Teoria e pratica di
«copia e incolla» filosofico. Un clamoroso caso di clonazione libraria, Roma,
Coniglio editore, 2011. Voci correlate Friedrich Nietzsche Karl Jaspers Martin
Heidegger Emanuele Severino Ludwig Binswanger Carl Gustav Jung Storia della
filosofia occidentale Filosofia della storia Altri progetti Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Umberto Galimberti Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umberto
Galimberti Collegamenti esterni Sito ufficiale, su
umbertogalimberti.feltrinellieditore.it. Modifica su Wikidata Umberto Galimberti,
su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Opere di Umberto Galimberti, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Umberto Galimberti, su Open
Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Registrazioni di Umberto
Galimberti, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata Umberto
Galimberti: «A 18 anni via da casa, serve servizio civile di 12 mesi», su
corriere.it. URL consultato il 15 settembre 2019. Richiamo di Ca’ Foscari a
Galimberti: “Citi correttamente le fonti”, su universita.it. URL consultato il
15 settembre 2019. Intervista a Umberto Galimberti, per Il Rasoio di Occam, di
Carlo Crosato. Video intervista Dillinger.it - Umberto Galimberti, su dillinger.it.
URL consultato il 30 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre
2009). Feltrinelli podcast - Umberto Galimberti, su feltrinelli.it.
Filosofico.net riporta una breve esposizione del pensiero di Umberto Galimberti
Video intervista a Umberto Galimberti Estratto video di una conferenza di
Umberto Galimberti La Casa Di Psiche di Umberto Galimberti (elenco di citazioni
esemplificanti il suo stile) Controllo di autorità VIAF (EN) 71414974 ·
ISNI (EN) 0000 0001 1069 8543 · SBN IT\ICCU\CFIV\010302 · LCCN (EN) n83137875 ·
GND (DE) 13141710X · BNF (FR) cb120774867 (data) · BNE (ES) XX1752792 (data) ·
BAV (EN) 495/183251 · NDL (EN, JA) 00973713 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n83137875 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Psicologia
Portale Psicologia Sociologia Portale Sociologia Università Portale Università
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloPsicoanalisti italianiSociologi italianiNati nel 1942Nati il 2 maggioNati
a MonzaPsicologi italianiPsicoterapeuti italianiAccademici italiani del XX
secoloAccademici italiani del XXI secoloSaggisti italiani del XX secoloSaggisti
italiani del XXI secoloPsicologi junghianiStudenti dell'Università Cattolica
del Sacro CuoreStudenti dell'Università di BasileaProfessori dell'Università
Ca' Foscari[altre]
Galli -- Gallo Galli Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Gallo Galli
(Montecarotto, 26 gennaio 1889 – Fossombrone, 9 settembre 1974) è stato un
filosofo italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere
2.1 Di
carattere filosofico o generale 2.2 Di
carattere pedagogico 3 Articoli
su Gallo Galli 4 Note
5 Collegamenti
esterni Biografia Nasce a Montecarotto il 26 gennaio 1889[1]. Compiuti gli
studi classici con assoluta regolarità, si iscrive alla Facoltà di Lettere e
Filosofia all'Università di Roma, dove ha come maestri, tra gli altri,
Bernardino Varisco e Giacomo Barzellotti. Dal primo apprende il rigore del
metodo negli studi filosofici, dal secondo la passione per le ricerche storiche
e le vaste esplorazioni letterarie. Si laurea con il massimo dei voti dopo aver
discusso la tesi di laurea su Kant e Rosmini, avendo come relatore Barzellotti.
Al termine del Primo conflitto mondiale arriva l'incarico di filosofia nei
licei classici di Senigallia e di Bologna. Passa poi alla cattedra di filosofia
presso la Facoltà di Magistero di Firenze e nel 1935 pubblica I principii della
scuola fascista: con particolare riguardo alla scuola elementare. Diviene
ordinario di filosofia teoretica e di filosofia morale a Cagliari dal 1936 al
1939. Entra definitivamente nella Facoltà di Magistero di Torino, con cattedre
in filosofia teoretica e storia della filosofia. Diviene socio corrispondente dell'Accademia
delle Scienze di Torino, della Reale Accademia Peloritana di Messina e
professore emerito all'Università di Torino, che lo decora con medaglia d'oro.
Figura centrale per cinque decenni della filosofia italiana, Galli esordisce
con una ricerca sullo sviluppo della filosofia kantiana e quella di Rosmini;
temi che non solo non si stanca mai di ampliare ma affina in ulteriori
indagini. Sia per un personale interesse, sia anche per esigenze di
insegnamento, esegue vaste indagini di carattere storico su filosofi antichi,
moderni e contemporanei. Vanno menzionati gli studi su Socrate, Platone,
Aristotele, Cartesio[2], Giordano Bruno e Leibniz, ma anche lo studio storico e
critico su Renouvier. Nel 1944 la
Chiantore di Torino pubblica «L'uno e i molti»[3], l'opera che certifica la
maturità teoretica di Galli e gli procura l'interesse di larga parte del mondo
accademico italiano per le conclusioni sui rapporti tra il sentimento e il
pensiero riflesso. Ampie le discussioni, e talora vivacissime, su autori
contemporanei, dai quali esige rigore, chiarezza e intransigenza speculativa.
Organo di polemiche e di interventi nella vita della cultura italiana
contemporanea è la rivista pedagogica e filosofica «Il Saggiatore», da lui
fondata e diretta nel 1951[4]. Privo di
ambizioni mondane, sempre affabile, ama la compagnia delle persone colte e la
conversazione delle anime semplici, destinate al bene e alla verità. Confida
soprattutto nella scuola, veicolo ideale per dare alle generazioni nuove
volontà, serietà, cultura adeguata ai tempi: «Una scuola che studia, senza
divagare e che sappia attingere costantemente alle fonti del sapere», amava
ripetere. Grazie al suo ininterrotto lavoro di studioso, il mondo accademico
italiano ha beneficiato di un numero impressionante di sue pubblicazioni, fatto
di saggi, manuali per le scuole, opuscoli e articoli per riviste specializzate.
Negli ultimi anni della sua vita si dedica all'arte e alla religione,
completando, in questa maniera, il panorama delle sue indagini. Si spegne
all'età di 85 anni a Fossombrone, prima della sua ultima opera su Platone. La
sua spoglia riposa nel cimitero di Senigallia.
Nel 1978, la Scuola media statale di Montecarotto — oggi Scuola
secondaria di primo grado — ha aggiunto all'intestazione il nome di "Gallo
Galli". Opere Di carattere
filosofico o generale Kant e Rosmini, Lapi, Città di Castello 1914. Kant e
Rosmini, in «Rivista di filosofia», VII, 1915, pp. 109–13. La filosofia
teoretica dei manuali, Oderisi, Gubbio 1933. Saggio sulla dialettica della
realtà spirituale, Vol. I., Oderisi, Gubbio 1933. Lineamenti di filosofia,
Azzoguidi, Bologna 1935. La dimostrazione dell'esistenza del mondo esterno e il
valore pratico delle qualità sensibili secondo Cartesio, Oderisi, Gubbio 1935.
Studi storico-critici sulla filosofia di Ch. Renouvier. II. La legge del numero,
D. Alighieri, Milano 1935. Le prove dell'esistenza di Dio in Cartesio, Valdes,
Cagliari 1937. La dottrina cartesiana del metodo, D. Alighieri, Milano 1937. La
filosofia di Leibniz: Facoltà di Magistero 1941-42, Università di Torino,
Statuto, Torino 1942. Studi cartesiani, Chiantore, Torino 1943. Il pensiero
filosofico di Cartesio, Chiantore, Torino 1943. Dall'idea dell'essere alla
forma della coscienza, Chiantore, Torino 1944. L'uno e i molti, Chiantore,
Torino 1944. Saggio sulla dialettica della realtà spirituale. 2ª edizione con
correzioni, rifacimenti e aggiunte, Chiantore, Torino 1944. Prime linee d'un
idealismo critico e due studi su Renouvier, Gheroni, Torino 1945. Problemi
educativi con una nota su Comenio, Gheroni, Torino 1946. Storia della Filosofia
greca: I sofisti, Socrate, Platone. Università di Torino. Facoltà di Magistero.
Anno accademico 1944-45, Gheroni, Torino 1946. Studi sulla filosofia di
Leibniz, Cedam, Padova 1947. Sul pensiero di A. Carlini ed altri studi: da
Talete al "Menone" di Platone, il problema di Cartesio, per la
fondazione di un vero e concreto immanentismo, Gheroni, Torino 1950. Corso di
storia della Filosofia: Anno accademico 1949-1950. Aristotele, Gheroni, Torino
1950. Da Talete al menone di Platone, Gheroni, Torino 1956. Tre studi di
filosofia: pensiero ed esperienza, sulla persona, su Dio e sull'immortalità,
Gheroni, Torino 1956. Socrate ed alcuni dialoghi platonici: Apologia, Convito,
Lachete, Eutifrone, Liside, Jone, Giappichelli, Torino 1958. Linee fondamentali
d'una filosofia dello spirito, Bottega d'Erasmo, Torino 1961. L'idea di materia
e di scienza fisica da Talete a Galileo, Giappichelli, Torino 1963. L'uomo
nell'assoluto, Giappichelli, Torino 1965. La vita e il pensiero di Giordano
Bruno, Marzorati, Milano 1973. Sguardo sulla filosofia di Aristotele,
Pergamena, Milano 1973. Platone, Pergamena, Milano 1974. Di carattere
pedagogico Filosofia e pedagogia, Oderisi, Gubbio 1935. I principii della
scuola fascista: con particolare riguardo alla scuola elementare, Il Risveglio
scolastico, Milano 1935. Articoli su Gallo Galli A. Deregibus, Idealismo,
spiritualismo ed esistenzialità nella metafisica critica di Gallo Galli, in
«Giornale di Metafisica - Rivista bimestrale di filosofia», 1987, Vol. 9,
Numero 3, pp. 515–534, ISSN 0017-0372. G. D'Acunto, Cartesio, in Italia, a
cavallo della metà del Novecento, «Giornale di filosofia», 2007, pp. 5–6, ISSN
1827-5834,
http://www.giornaledifilosofia.net/public/filosofiaitaliana/scheda_fi.php?id=32.
Note ^ Comune di Montecarotto, Archivio di Stato civile, anno 1889. ^ Filosofia
Italiana ::: Giuseppe D'Acunto, Cartesio, in Italia, a cavallo della metà del
Novecento ^ G. Galli, L'uno e i molti, Chiantore (Tip. Vogliotti), Torino 1944,
pp. 269. ^ Editore Gheroni, Torino. Collegamenti esterni AA. VV., «GALLI,
Gallo» in Enciclopedia Italiana - III Appendice, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1961. Eugenio Capozzi, «GALLI, Gallo» in Dizionario
Biografico degli Italiani, Volume 51, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 1998. (FR) Persée. Portail de revues en sciences humaines et
sociales, su persee.fr. Controllo di autorità VIAF
(EN) 12464724 · ISNI (EN) 0000 0000 6298 9855 · LCCN (EN) no2004028802 · BNF
(FR) cb13523013x (data) · BAV (EN) 495/99579 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004028802
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloNati nel 1889Morti nel 1974Nati il 26 gennaioMorti il 9
settembreNati a MontecarottoMorti a Fossombrone[altre]
galluppi: essential Italian philosopher. Pasquale
Galluppi (Tropea, 2 aprile 1770 – Napoli, 13 dicembre 1846) è stato un filosofo
italiano. Figlio del barone Vincenzo e della nobildonna Lucrezia Galluppi,
entrambi della stessa famiglia Galluppi, una delle antiche famiglie patrizie
della città calabrese di Tropea. Dopo lo studio della lingua latina,
secondo il metodo di quel tempo in Tropea, nell'età di tredici anni apprese gli
elementi della filosofia e della matematica alla scuola di don Giuseppe Antonio
Ruffa. Trasferitosi in seguito con la famiglia in Sicilia, a Santa Lucia del
Mela, compì il corso elementare di filosofia e di matematica presso il
Seminario vescovile della cittadina peloritana. Intraprese dunque lo studio
della teologia a Napoli, seguendo le lezioni di Francesco Conforti. Nel
1794 sposò Barbara d'Aquino, da cui ebbe quattordici figli, otto maschi e sei
femmine. Trascorreva le giornate di libertà nella residenza privata di
famiglia, cioè il castello, ora diventato un Complesso Monumentale di proprietà
del Comune di Drapia e sede di una biblioteca, un museo, un centro congressi e
un giardino storico in fase di restauro, sito sulla Strada Provinciale in
Carìa, frazione del comune di Drapia (VV). Nel 1807 pubblicò a Napoli
Sull'analisi e la sintesi; durante i moti del 1820 aderì alla causa liberale
sostenendo la riforma costituzionale dello Stato e protestando quindi contro
l'intervento repressivo degli Austriaci. Nel 1830 si riavvicinò alla monarchia
borbonica. Dal 1831 fu titolare della cattedra di logica e di metafisica
nell'Università di Napoli. Fu membro dell'Accademia Sebezia e dell'Accademia
Pontaniana di Napoli, dell'Accademia degli Affatigati di Tropea, di quella del
Crotalo di Catanzaro e della Florimentana di Monteleone. Il suo merito
maggiore consiste nell'avere introdotto in Italia lo studio e la conoscenza
della filosofia europea, soprattutto quella kantiana: le Lettere filosofiche
furono definite il primo saggio in Italia di una storia della filosofia
moderna. A Pasquale Galluppi sono dedicati il Convitto nazionale, il
Liceo Classico di Catanzaro e il Liceo Classico di Tropea. A Tropea, città
natale di Pasquale Galluppi è attivo il Centro studi Galluppiani, associazione
culturale dedita alla ripubblicazione dell'opera omnia del filosofo e che di
recente ha decretato l'ampliamento dei fini statutari, fino ad accogliere e
curare altre interessanti iniziative di un certo spessore culturale.
Periodicamente, il Centro organizza il Congresso degli Studi Galluppiani,
importante appuntamento di respiro nazionale, animato da studiosi e saggisti
provenienti da tutta Italia. L'attuale presidente è Luciano Meligrana.
Altre personalità di notevole importanza nella storia del Centro studi
Galluppiani sono stati Don Francesco Pugliese e Giuseppe Lo Cane, filosofo, appassionatissimo
studioso dell'opera di Galluppi. Una vera dedizione, la sua che non è mai
venuta meno fino alla fine della sua vita. Organizzatore infaticabile di
seminari, simposi e conferenze, ha cercato di far conoscere in particolar modo
ai giovani il pensiero del Galluppi, favorendo la pubblicazione dell'opera
inedita "La Filosofia della Matematica" la cui edizione lo ha visto
anche quale curatore. Su Galluppi ha pubblicato numerosi saggi ed articoli in
quotidiani e riviste specializzate. Onorificenze Legion Honneur Chevalier
ribbon.svg Cavaliere del Real Ordine della Legion d'Onore (insignito da Luigi
Filippo Re dei Francesi) Cavaliere del Reale Ordine di Francesco I
(insignito da Ferdinando II Re delle Due Sicilie) Bibliografia Opere
Memoria apologetica, Napoli, pei torchi di Vincenzo Mozzola-Vocola, 1795.
Sull'analisi e la sintesi, Napoli, presso Giuseppe Verriento, 1807. Ed. moderne
a cura di E. Di Carlo, Firenze, Olschki, 1935; a cura di A. Guzzo, Milano
Marzorati, 1970. Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, o sia
analisi distinta del pensiere umano, con un esame delle più importanti
questioni dell'Ideologia, del Kantismo e della Filosofia trascendentale, 6
voll., Napoli, pei torchi di Domenico Sangiacomo, 1819 (voll. I, II), Messina,
presso Giuseppe Pappalardo, 1822 (vol. III), 1827 (vol. IV), 1829 (vol. V),
1832 (vol. VI). Elementi di filosofia, 6 tomi in 3 voll., Messina, Pappalardo,
tt. I e II, 1820, tt. III-V, 1826, t. VI, 1827; t. I, Messina, Pappalardo,
1830; tt. II-V, Napoli, 1832; 3 voll., Milano, Silvestri, 1832; 6 voll.,
Napoli, 1834-37. Lettere filosofiche sulle vicende della filosofia,
relativamente a' principii della conoscenza umana da Cartesio insino a Kant
inclusivamente, Messina, Pappalardo, 1827. Lezioni di logica e di metafisica, 3
voll., Napoli, 1832-34; 5 voll.: Napoli, Tramater, 1837-41 (voll. I-IV),
Napoli, Barone, 1842 (vol. V); Milano, 1840; 2 voll., Firenze, tip. della
Speranza, 1841; 4 voll., Milano, Borroni e Scotti, 1845-46. Filosofia della
volontà, 4 voll., Napoli, Giachetti, 1832-34 (voll. I-II), Tramater, 1839-40
(voll. III-IV); Napoli, Tramater, 1838-42; 3 voll., Milano, Silvestri, 1846.
Storia della filosofia, Napoli, 1842; Opera compresa in nove capitoli a cui si
aggiunge l ‘Elogio funebre scritto da Errico Pessina autore del Quadro storico
dei sistemi filosofici, Milano, Dalla tipografia di Gio. Silvestri, 1847, pp.
XL-431. Autobiografia [15 agosto 1822], in F. Pietropaolo, Scritti inediti di
Pasquale Galluppi, in "Rivista di filosofia scientifica", 1887, vol.
VI, pp. 260–265; estratto, Milano, Dumolard, 1887, pp. 6–8; in C. Toraldo
Tranfo, Saggio sulla filosofia del Galluppi e le sue relazioni col Kantismo,
Napoli, Morano, 1902, pp. 29–32; in P. Galluppi, Lettere filosofiche, a cura di
G. Bonafede, Palermo, E.S.A., 1974, pp. 389–391. Antonio Di Chicco,
"Pasquale Galluppi", Edizioni Giuseppe Laterza, Bari luglio
2003. Epistolario Lettere private. Inedite e rare, a cura di Franco
Ottonello, Milano, Franco Angeli, 2006 ("Filosofia e scienza nell'età
moderna" Collana a cura della Sezione di Milano dell'Istituto per la
storia del pensiero filosofico e scientifico moderno). Altri progetti Collabora
a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su
Pasquale Galluppi Collegamenti esterni Mario Di Napoli, GALLUPPI, Pasquale, in
Dizionario biografico degli italiani, vol. 51, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 1998. URL consultato il 1º novembre 2018. Simona Venezia, GALLUPPI,
Pasquale, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. URL consultato il 1º novembre 2018.
Pro Loco Tropea - Personaggi illustri di Tropea. Pasquale Galluppi filosofo,
sito web a cura di Giuseppe Tortora, Università degli Studi di Napoli (ultimo
aggiornamento: 28 maggio 2000). Google Books: opere di Galluppi in versione
digitale integrale. Saggio filosofico sulla critica della conoscenza, su
books.google.it. Elementi di filosofia, su books.google.it. Lettere filosofiche
sulle vicende della filosofia, su books.google.it. Lezioni di logica e di
metafisica, su books.google.it. Filosofia della volontà, su books.google.it.
Controllo di autorità VIAF (EN) 71453163 · ISNI (EN) 0000 0000 8077 7434 · SBN
IT\ICCU\RAVV\043570 · LCCN (EN) n85082982 · GND (DE) 118716239 · BNF (FR) cb12284027f
(data) · BAV (EN) 495/12964 · CERL cnp00586186 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n85082982 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XIX secoloNati nel 1770Morti nel 1846Nati il 2
aprileMorti il 13 dicembreNati a TropeaMorti a NapoliProfessori dell'Università
degli Studi di Napoli Federico II[altre]. Refs.: Luigi Speranza,
"Grice e Galluppi," per Il Club Anglo-Italiano,The Swimming-Pool
Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Galvano -- Albino Galvano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Albino Galvano Albino Galvano (Torino, 16
dicembre 1907 – Torino, 18 dicembre 1990) è stato un pittore, storico dell'arte
e filosofo italiano. Indice 1 Biografia 2 Mostre
3 Bibliografia
4 Note
5 Collegamenti
esterni Biografia Dal 1927 al 1930 frequenta la "scuola di via
Galliari" animata dal pittore Felice Casorati. Nel 1945 fonda, insieme a Franco Antonicelli,
l'Unione Culturale di Torino. Promuove,
dal 1948, il MAC, Movimento Arte Concreta, assieme a Gillo Dorfles, Nino Di
Salvatore, Gianni Monnet, Bruno Munari, Filippo Scroppo, Atanasio Soldati. Docente di pittura presso l'Accademia
Albertina del capoluogo piemontese, poi professore di filosofia al liceo
classico Vincenzo Gioberti e al liceo scientifico Galileo Ferraris, fu anche
critico d'arte, fondatore nel 1946 della rivista Tendenza. Mostre Partecipa 4 volte alla Quadriennale di
Roma [1] e a 6 edizioni della Biennale di Venezia [2] precisamente quelle del
1930, del 1948, del 1950,del 1952,del 1954 e del 1956. Bibliografia Maria Teresa Roberto, «GALVANO,
Albino» in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 51, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1998. Attraverso il Novecento: Albino Galvano
(1907-1990). Atti del Convegno, a cura di M. Pinottini, Roma, Bulzoni, 2004.
Note ^ [in scheda Albino Galvano Quadriennale di Roma
http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=artisti&id=4965&ricerca=]
^ [in scheda Biennale Albino Galvano http://asac.labiennale.org/it/passpres/artivisive/ava-ricerca.php?cerca=1&p=1]
Collegamenti esterni Albino Galvano, in Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF (EN) 79416082 · ISNI
(EN) 0000 0001 1678 8101 · SBN IT\ICCU\CFIV\092049 · LCCN (EN) n83135211 · GND
(DE) 119245655 · BNF (FR) cb17045717t (data) · ULAN (EN) 500374316 · BAV (EN)
495/269144 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83135211 Biografie Portale
Biografie Pittura Portale Pittura Categorie: Pittori italiani del XX
secoloStorici dell'arte italianiFilosofi italiani del XX secoloNati nel
1907Morti nel 1990Nati il 16 dicembreMorti il 18 dicembreNati a TorinoMorti a
Torino[altre]
gambler’s
fallacy:
also called Monte Carlo fallacy, the fallacy of supposing, of a sequence of
independent events, that the probabilities of later outcomes must increase or
decrease to “compensate” for earlier outcomes. For example, since by
Bernoulli’s theorem in a long run of tosses of a fair coin it is very probable
that the coin will come up heads roughly half the time, one might think that a
coin that has not come up heads recently must be “due” to come up heads must have a probability greater than one-half
of doing so. But this is a misunderstanding of the law of large numbers, which
requires no such compensating tendencies of the coin. The probability of heads
remains one-half for each toss despite the preponderance, so far, of tails. In
the sufficiently long run what “compensates” for the presence of improbably long
subsequences in which, say, tails strongly predominate, is simply that such
subsequences occur rarely and therefore have only a slight effect on the
statistical character of the whole.
Gangale -- Giuseppe Tommaso Gangale Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giuseppe Tommaso Gangale. Firma di Giuseppe Tommaso Gangale. Giuseppe
Tommaso Saverio Domenico[1] Gangale, nome completo di Giuseppe Gangale (Cirò
Marina, 7 marzo 1898 – Muralto, 13 maggio 1978), è stato un glottologo,
religioso, filosofo e scrittore italiano, tra gli studiosi della cultura
arberesca. Indice 1 Biografia 2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Collegamenti
esterni 5.1 Archivi
web Biografia Porta a termine gli studi secondari presso il Collegio liceo di
San Demetrio Corone. Dal 1916 al 1918 prende parte alla prima guerra mondiale.
Tornato dal fronte si iscrive alla facoltà di Filosofia dell'Università degli
Studi di Firenze, laureandosi con una tesi sui Pensieri di Pascal. Nel 1924 fu iniziato in Massoneria, nella
Gran Loggia d'Italia [2]. Amico di Piero
Gobetti, diresse tra il 1924 e il 1929 il settimanale Conscientia, in cui portò
avanti un dibattito su fascismo e cattolicesimo. È stato fondatore e direttore
del Centro greco-albanese di glottologia di Crotone[3]. Come linguista ha
collaborato con Louis Hjelmslev[4]. Ha
sempre portato avanti la difesa delle minoranze etniche, linguistiche e
religiose. In particolar modo ha sempre difeso la lingua arberesca, una minoranza
linguistica del Sud Italia, in particolar modo della Calabria. Studioso di
questa lingua, scrisse molte poesie, una delle quali è dedicata a un piccolo
paese arberëshe della provincia di Catanzaro, frazione del comune di Lamezia
Terme, Zangarona, intitolata Kyavërissu, Zangkarò. Nel 1927 ha fondato la casa editrice Doxa
(attiva fino al 1934).[5] Alla sua
memoria è stato eretto un monumento nella città natale. Nel 2014 è stato realizzato un fumetto che
racconta la storia di Gangale.[1] Opere
"Rivoluzione Protestante", Torino, Gobetti, 1925 Calvino, Roma, Doxa, 1927. Apocalissi della
cultura, Roma, Doxa, 1928. Revival. Saggio sulla storia del Protestantesimo in
Italia dal Risorgimento ai tempi nostri, Roma, Doxa, 1929. Il dio straniero.
Sette discorsi agli ateniesi e sette poesie, Milano, Doxa, 1932. Sommario di
storia del cristianesimo, con Karl Heussi e Giovanni Miegge, Torre Pellice,
Claudiana, 1960. La vita di San Giacomo della Marca. Poema in versi, Napoli,
s.n., 1970. Salve regina. Metrische Ausblicke von einem arberischen Marienlied aus,
Kopenhagen, Institut for Lingvistik der Universitat, 1973. Fragmenta
ethnologica arberesca medio-calabra, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1979.
Note Ciro’ Marina, taglio del nastro per
la mostra su Gangale, ilcirotano.it. URL consultato il 17-10-2014. ^ Aldo
Alessandro Mola,Storia della Massoneria in Italia dal 1717 al 2018,
Bompiani/Giunti, Firenze-Milano, 2018, p. 541. ^ Lettera alle amministrazioni
comunali, Mondoarberesco. URL consultato il 21 aprile 2010. ^ Biografia sul
sito della Chiesa Cristiana Evangelica Battista di Sarzana ^ Case editrici
evangeliche: Claudiana, Doxa, su fondazionevaldese.org. Bibliografia Giovanni
Rota, Giuseppe Gangale: filosofia e protestantesimo, Torino, Claudiana, 2003.
ISBN 88-7016-456-X. Giovanni Rota, L'opera di Giuseppe Gangale tra il 1922 il
1934, Tesi di dottorato, Torino, Università degli Studi di Torino, 1997.
(Riassunto della relazione) Collegamenti esterni (IT, DE, FR) Giuseppe Tommaso
Gangale, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
(EN) Opere di Giuseppe Tommaso Gangale, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata Biografie Gianni Belluscio, Giuseppe Tommaso Gangale per
la rinascita dell’arbërisht nella Calabria centrale: l’utopia dimenticata...
l’utopia realizzata (PDF), in Hylli i Dritës ndy Shkoder, vol. 3, 2007, pp.
37-50. Pasquale Spinella, Giuseppe Gangale, su ciroaltra.it (archiviato
dall'url originale il 3 ottobre 2016). Anna Strumio, Giuseppe Gangale: l’esilio
di un evangelico (PDF), su ciroaltra.it (archiviato dall'url originale il 3
ottobre 2016). Vita e opere di Giuseppe Gangale, Cirò Marina, Istituto
d'Istruzione Superiore "G. Gangale", 2014 (archiviato dall'url
originale il 12 giugno 2016). Antonella Cosentino e Anselmo Terminelli,
GIUSEPPE GANGALE filosofo, moralista, glottologo e poeta, su ciroaltra.it, 2003
(archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2016). Biografia su Claudiana
Editrice, su claudiana.it. Archivi web Enrico Ferraro (a cura di), Scritti
albanologici di Giuseppe T. Gangale, su mondoarberesco.it. Istituto della
Cultura Arbëresh Giuseppe T. Gangale, su tecnomidia.com, Caraffa di Catanzaro.
Archivio vocale arbëresh, Rende, Laboratorio di Albanologia, Università della
Calabria. Inventar dal relasch da Giuseppe Gangale a l’Archiv svizzer da litteratura
(ASL), su ead.nb.admin.ch, Berna, 2014. Controllo di autorità VIAF (EN) 88854705 · ISNI (EN)
0000 0000 7979 2231 · LCCN (EN) n79139126 · GND (DE) 118833685 · BNF (FR)
cb12722890j (data) · BAV (EN) 495/147315 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n79139126 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Letteratura Portale Letteratura Linguistica Portale Linguistica Religione
Portale Religione Categorie: Glottologi italianiReligiosi italianiFilosofi
italiani del XX secoloNati nel 1898Morti nel 1978Nati il 7 marzoMorti il 13
maggioNati a Cirò MarinaMorti a MuraltoScrittori italiani del XX
secoloArbëreshëMassoni[altre]
Garbo -- Dino
del Garbo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Dino del Garbo (noto anche come Dino da Firenze, Aldobrandino e in latino Dinus
Florentinus; Firenze, 1280 – Firenze, 30 settembre 1327) è stato un medico e
filosofo italiano. Studiò con Taddeo Alderotti a Bologna nel 1295.
Indice 1 Biografia
1.1 Del
Garbo medico: commenti e controversie 2 Opere
2.1 Elenco
delle opere 3 Collegamenti
esterni Biografia Era il figlio di un medico e chirurgo, Bono del Garbo, della
ricca famiglia del Garbo di Firenze. Nel 1295, sotto il consiglio del padre, fu
allievo a Bologna di Taddeo Alderotti, suo cognato, poi uno dei più importanti
rappresentanti di un riorientamento della medicina e filosofia naturale con le
opere di Averroè e Avicenna, a cui Dino del Garbo diede un contributo
importante. Studiò con Alderotti per un breve periodo, infatti nel 1296 tornò
presso la casa paterna a Firenze a seguito della guerra tra Bologna e Ferrara e
fino al 1297 fu iscritto, a fianco del padre, nella gilda di Firenze di medici
e farmacisti. Nel 1300 le condizioni politiche migliorate gli consentirono di
riprendere i suoi studi e si laureò, successivamente si spostò a Bologna, dove
conseguì il dottorato negli anni successivi e insegnò dal 1304 al 1306. Quando
il legato pontificio Napoleone Orsini scomunicò Bologna nel 1306 e, quindi,
escluse i cittadini bolognesi dal frequentare l'università, Dino del Garbo fu,
ancora una volta, costretto a lasciare Bologna. Già nel mese di ottobre 1306
era nel comune di Siena, con l'insolitamente alto stipendio di 90 fiorini d'oro
come "dotore del chomune di Siena in Scienza e fisicha". Nonostante
questo, rimase a Siena solo fino alla primavera del 1309 e si ritiene che
saltuariamente si recasse a Bologna nonostante la scomunica, che comunque venne
revocata nel 1308. E fu lì che completò il suo commento su una parte del libro
IV del Canon di Avicenna, tanto da guadagnare il soprannome di
"espositore" Nel 1311, tornato a Bologna, iniziò la sua
Dilucidatorium totius pratice medicinalis scientie , un commento sul Libro I
del Canon. Dopo diversi anni di insegnamento a Padova, a causa del
"propter malum statum civitatis Paduae" (come afferma nel suo
commento ad Avicenna), riprese a peregrinare tra un'università e l'altra (anche
se è un percorso poco chiaro, a causa delle scarse informazioni fornite dai
biografi e dell'assenza dei documenti). Nel 1319 tornò a Firenze e completò
Dilucidarium. Nel 1321, sulla scia dell'esodo della Facoltà di Medicina e Arti
da Bologna a Siena, venne nuovamente nominato dal Comune di Siena, questa volta
con uno stipendio annuo esorbitante di 350 fiorini d'oro, più 100 fiorini,
perché teneva letture di medicina pratica a casa sua, la sera. Insegnò a Siena
fino a 1323 e durante questo periodo lavorò al suo commento al trattamento con
piante medicinali nel libro II di Avicenna, Canon, cioè "l'Expositio super
canones generales de virtutibus medicamentorum simplicium secundi canonis
Avicennae", un lavoro che completò nel 1325 dopo il ritorno a Firenze e
che dedicò a Roberto d'Angiò, poiché l'aveva sempre protetto e trattato
benevolmente. Realizzò un commento in latino sul poema amoroso Donna mi prega
di Guido Cavalcanti, forse nel corso degli ultimi anni trascorsi a Firenze.
L'opera è conservata in un manoscritto di Boccaccio ed è stata tradotta in una
versione in lingua volgare. Nel 1305 si sposò e dal matrimonio ebbe un figlio
di nome Tommaso, anch'egli medico, e uno di nome Morello. Del Garbo morì poi a
Firenze il 30 settembre 1327, senza una malattia evidente, e fu sepolto nel
vecchio cimitero di S. Croce, che successivamente venne distrutto. Del
Garbo medico: commenti e controversie Villani racconta che nel periodo in cui
Del Garbo insegnò a Bologna, a causa dell'invidia dei suoi colleghi, fu
accusato di essersi appropriato degli scritti di Torrigiano de' Torrigiani, in
particolare del commento a Galeno. Le lezioni di Del Garbo riscuotevano molto
successo, allora i suoi colleghi, invidiosi, dettero il compito a un allievo
che viveva con il medico di spiarlo; quest'ultimo scoprì che Del Garbo
preparava le sue lezioni basandosi sui manoscritti di Torrigiani, che
conservava segretamente. Così il plagio fu reso pubblico, addiruttura Cecco
D'Ascoli ne fece scherno con i suoi allievi, e Del Garbo fu costretto a
allontanarsi dalla città. Sia il Tiraboschi che il Colle notarono delle
incongruenze cronologiche della vicenda, infatti Torrigiano era coetaneo e
collega del medico alla scuola di Aldreotti, e successivamente si fece
certosino in tarda età e solo da quel momento, o dopo la sua morte nel 1327,
Del Garbo avrebbe potuto prendere i suoi scritti. L'episodio, probabilmente,
indica l'atmosfera ostile in cui era immerso Del Garbo a Bologna, per questo è
plausibile che decidesse di accettare l'offerta dello Studio di Padova, che
dopo la crisi causata dalla guerra contro Enrico VII di Lussemburgo, cercava
insegnanti di fama. Dopo che nel 1319 tornò a Firenze, incontrò Albertino
Mussato in preda a un malanno, che probabilmente aveva conosciuto in precedenza
a Padova e che era a Firenze in veste di ambasciatore di Padova. Villani
riporta che a Firenze, sua città natale, la sua immagine di "dottore in
fisica e in più di scienze naturali e filosofiche" si riprese dai colpi
bassi inflitti dai bolognesi; mostra un ritratto cordiale di Del Garbo,
sapiente ma non scontroso, con un atteggiamento affidabile e umano nel visitare
i malati, che cercava di capire i segreti della natura e molto disponibile,
questa era la maniera in cui appariva ai cittadini. Fu descritto come una
persona arguta in due episodi riportati da Petrarca, che non conosceva
direttamente, ma che aveva avuto contatti con Tommaso Del Garbo; presso un
cimitero, rispose a dei vecchi che lo volevano schernire con queste parole:
"Questa disputa è ingiusta, qui: infatti voi siete più coraggiosi perché
siete a casa vostra" (Rerum memorandum libri, II, 60, risposta simile a
quella di Guido Cavalcanti nel Decameròn, VI, 9). Un altro episodio, invece, fu
la volta in cui un uomo prendeva in giro il suo piccolo cavallo dicendogli:
"u gli insegni a camminare, ma dove hai imparato quest'arte?", e il
medico rispose: "A casa tua". Quanto tornò a Firenze, nel 1325,
scrisse le "Recollectiones in Hippocratem de natura foetus",
pubblicata a Venezia nel 1502 con la "Expositio super capitula de
generatione embryonis" del figlio Tommaso, e la "Expositio in
Avicennae capitulum de generatione embrionis" di Giacomo Della Torre. Lo
scritto di Dino del Garbo mostra quanto fosse dipendente dall'astrologia araba,
e distingue l'anatomia dalla fisiologia. Indaga la causa delle malattie
ereditarie, dicendo che dipendono da un vizio organico del cuore, dal quale ha origine
lo spirito che il seme del padre trasmette al nascituro. Tratta anche di
argomenti molto discussi dai medici del secolo, come la trasmissione
dell'intelligenza tra generazioni, dell'origine del calore animale e della
nascita di piante e animali per fermentazione. Del Garbo disse nell'Expositio
che tornò a Firenze non per la crisi dello studio Senese, ma per altri motivi
di cui non si hanno documentazioni; non è documentata neanche la sua
improbabile presenza alla corte papale di Avignone sotto papa Giovanni XXII, di
cui si pensa si sarebbe occupato e che lo avrebbe ricompensato di onori e
ricchezze (secondo il Marini). Invece per il Tiraboschi e il Colle, il medico
non sarebbe mai uscito dall'Italia, mentre De Sade dice che proprio ad Avignone
Del Garbo avrebbe incontrato Cecco d'Ascoli. Quest'ultimo è il motivo della
seconda grave colpa di cui il medico, insieme al figlio Tommaso, fu macchiato
dopo il plagio già nominato. Cecco venne allontanato da Bologna e sospeso
dall'insegnamento poiché accusato di eresia, successivamente giunse a Firenze
con la fama di mago e negromante, al servizio del duca Carlo di Calabria. Cecco
aveva scritto "Commentarii in Sphaeram Mundi Ioannis de Sacrobosco",
che si ritiene fosse il libro che egli portò sul rogo, libro che fu aspramente
criticato da Del Garbo e dal figlio che, come riferisce Mazzuchelli,
"gravemente accesi di rabbia e d'odio contro di lui", perché
invidiosi che d'Ascoli fosse preferito come medico dal duca Carlo. I due Del
Garbo, quindi, lo accusarono di fronte al vescovo d'Aversa e successivamente lo
denunciarono all'inquisizione; questo spinse il duca di Calabria ad allontanare
Cecco dalla sua corte e dopo fu arrestato dall'inquisitore Accursio Bonfantini:
l'accusa era di essere "alieno dal vero dogma della fede". Cecco
d'Ascoli fu bruciato sul rogo il 16 settembre 1327. Ammirato disse che era
evidente la responsabilità di Del Garbo in questa condanna, per invidia e non
per motivi religiosi, ipotesi accettata anche da Davidsohn. Del Garbo morì poco
dopo l'esecuzione di Cecco e questo è stato successivamente attribuito ad un
leggendario incantesimo di vendetta lanciato da Cecco. Opere La figura di
Del Garbo campeggia nel XIV secolo, se non come il più grande medico di
Firenze, sicuramente come quello più nominato, sia nel bene che nel male, a
prescindere dal valore che possono avere le sue opere a livello della storia
della medicina, infatti rappresentava, nell'opinione comune, il tipo ideale di
medico, sia con i suoi pregi, che con i suoi difetti. Tra le opere che
sicuramente possiamo attribuirgli ci sono ricettari, commenti e trattati. Tra i
vari, ci sono i "Super IV Fen primi Avicennae praeclarissima commentaria,
quae Dilucidatorium totius practicae generalis medicinalis scientiae
noncupatur" (Venetiis 1514), dedicati agli studenti bolognesi che
l'avevano seguito a Siena; "Chirurgia cum tractatu eiusdem de ponderibus
et mensuris nec non de emplastris et unguentis" (Ferrariae 1485, Venetiis
1536) insieme ad un trattato sulla lebbra di Gentile da Foligno e uno sulle
giunture ossee di Gentile da Firenze, ampio commento ad Avicenna e ad altri
medici arabi come Abū l-Qāsim az-Zahrāwī e ar-Rāzī. In questo e in altri testi,
rileva molte inesattezze di Avicenna e parla con tono di ammirazione dei medici
greci. Gli è stato attribuito "De coena et prandio" (Romae 1545), che
invece è stato scritto da Andrea Turrino. Altre opere invece non sono state
stampate, per esempio "De militia complexionis diversae" (Vat. lat.
4454, cc. 50-52v e Vat. lat. 4464, cc. 74-82), una "quaestio" sulla
flebotomia secondo Ugo da Siena (Bergamo, Biblioteca civica, ms. Lambda I, 17),
"Recolectiones super cirurgia Avicennae" (Modena, Bibl. Estense,
Fondo Estense, ms. 710, Alpha V, 7, 21), Tractatus podagre (San Candido, Bibl.
della Collegiata, ms. VIII, b, 15). E non va dimenticato il commento alla
canzone "Donna mi prega" di Guido Cavalcanti: "Scriptum super
cantilena Guidonis de Cavalcantibus" (Bibl. Apost. Vat., Chig. lat., V,
176; un'ediz. a stampa, col titolo "De natura et motu amoris venereis
cantio cum enarratione Dini de Garbo", Venetiis 1498, è introvabile). Il
commento di Del Garbo riguardo alla canzone considera l'amore da un punto di
vista patologico, come passione venerea, e anche se a volte tende a sovrapporsi
alla canzone, esponendo le idee sull'amore di se stesso, che quelle di Guido,
resta un importante documento della cultura del tempo. Del Garbo suddivide il
testo in tre parti: nella prima (vv. 1-14) "si dimostra quante e che sono
le cose, che dello amore si dicono"; nella seconda (vv. 15-69) parla
"di quelle, che esser ne determina"; nella terza, la chiusa (vv.
70-74) "dimostra la sufficienza di quelle cose, ch'egli ha dette".
Nella seconda parte, la più importante, si segue la dimostrazione di Guido
sulle otto caratteristiche dell'amore: dove si produce (nella memoria, anzi
nell'appetito sensitivo); chi lo genera (la disposizione naturale del corpo e
gli influssi degli astri); quale virtù abbia, dato che è passione d'appetito; i
suoi effetti, che giungono fino alla morte, quando impedisce le operazioni
della virtù vegetativa; la sua essenza di passione oltre i termini naturali; le
alterazioni che provoca (infermità, malinconia ecc.); che spinge a parlare di
esso, dato che non si può celare la passione; infine se l'amore si dimostri
visibilmente o non. È evidente che Del Garbo parli come medico, anche se non
cita l'autorità di medici ma di filosofi, da Aristotele ad Avicenna e ad altri
arabi come Alī ibn al-'Abbās; da rigoroso arabista, cita Aristotele solo quando
è accettato dagli arabi. Per lui l'amore è una malattia, una passione
dell'appetito, che può causare a sua volta molte altre malattie, e per questo
va curata, con la dimenticanza e l'allontanamento. Come in altre sue opere,
anche in questa è evidente l'influsso dell'astrologia araba, come
nell'affermazione che l'"accidente fero" di Guido è il maligno
influsso di Marte, in congiunzione col Toro e la Bilancia, quando si trova
nella "casa" di Venere. Elenco delle opere Dynus super quarta
Fen primi : cum tabula. - Venezia: Lucas Antonius Giunta Florentinus, 1522.
Digitised edition from Universitäts- und Landesbibliothek Düsseldorf Expositio
super tertia, quarta, et parte quintae fen IV. libri Avicennae. - Venezia:
Johann Hamann für Andreas Torresanus, 4 dicembre 1499.Digitised edition from
Universitäts- und Landesbibliothek Düsseldorf Dilucidatorium totius pratice
medicinalis scientie Expositio super canones generales de virtutibus
medicamentorum simplicium secundi canonis Avicennae (Venezia 1514)
Recollectiones in Hippocratem de natura foetus Dilucidatorium
Avicennae(Ferrariae 1492) Expositio super parte quintae Fen quarti Canonis
Avicennae(pubblicata a Ferrara nel1489 da André Beaufort) Super IV Fen primi
Avicennae praeclarissima commentaria, quae Dilucidatorium totius practicae
generalis medicinalis scientiae noncupatur (Venezia 1514) Chirurgia cum
tractatu eiusdem de ponderibus et mensuris nec non de emplastris et unguentis
(Ferrariae 1485, Venezia 1536) De militia complexionis diversae (Vat. lat.
4454, cc. 50-52v e Vat. lat. 4464, cc. 74-82) di cui un saggio è pubblicato da
Puccinotti (II, pp. 89-106) Recolectiones super cirurgia Avicennae (Modena,
Bibl. Estense, Fondo Estense, ms. 710, Alpha V, 7, 21) De generatione embrionis
Collegamenti esterni Dino del Garbo, in Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Dino del
Garbo, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata Su
heliotropia.org Su philological.bham.ac.uk Google books Su unisi.it Controllo
di autorità VIAF
(EN) 2608990 · ISNI (EN) 0000 0001 2275 7758 · SBN IT\ICCU\BVEV\023337 · LCCN
(EN) n87800421 · GND (DE) 100107613 · BNF (FR) cb13164005p (data) · BNE (ES)
XX1273505 (data) · CERL cnp01233780 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87800421
Biografie Portale Biografie Medicina Portale Medicina Categorie: Medici
italianiFilosofi italiani del XIII secoloFilosofi italiani del XIV secoloNati
nel 1280Morti nel 1327Morti il 30 settembreNati a FirenzeMorti a Firenze[altre]
Gargani -- Aldo Gargani Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera. Jump to navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione
sull'argomento filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti
sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti
attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. «È un fatto che gli
uomini hanno prodotto assai più cose di quanto siano propensi ad ammettere; ma
ciò che essi hanno eretto nella forma di costruzioni concettuali elevate e
sublimi, come se fossero separate dal caso e dal disordine, corrisponde ad un
uso che essi hanno fatto della propria vita.»
(Aldo Giorgio Gargani, Il sapere senza fondamenti, Einaudi, Torino 1975,
p. IX) Aldo Giorgio Gargani (Genova, 16 aprile 1933 – Pisa, 18 giugno 2009) è
stato un filosofo italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere 2.1 Monografie
2.2 Curatele
2.3 Altri
contributi 3 Altri
progetti 4 Collegamenti
esterni Biografia Laureatosi in Filosofia alla Scuola Normale Superiore di
Pisa, proseguì gli studi presso l'Università di Oxford e al Queen's College. Ha
poi insegnato Estetica e Storia della filosofia presso l'Università di Pisa. Si
è formato a Pisa con Francesco Barone, orientandosi alla filosofia analitica.
Difatti ha proseguito i suoi studi, collaborando con Giulio Lepschy, allora
professore all'University College di Londra, e conducendo le sue ricerche al
Queen's College sotto la guida di Brian Francis McGuinness. È stato il massimo studioso italiano di
Ludwig Wittgenstein e ha contribuito alla scoperta in Italia di Bertrand Russell,
George Edward Moore, Gilbert Ryle, Alfred Jules Ayer, David Pears, ma anche di
filosofi della tradizione statunitense come Nelson Goodman, Hilary Putnam,
Richard Rorty, Donald Davidson, Saul Kripke, e di scrittori austriaci come
Thomas Bernhard e Ingeborg Bachmann. I
suoi ambiti di studio sono stati prevalentemente la filosofia del linguaggio,
l'estetica, l'epistemologia, la psicoanalisi, e la cultura austriaca. Di
particolare interesse è anche il suo tentativo di una scrittura filosofica
narrativa, come in Sguardo e destino (1988), L'altra storia (1990) e Il testo
del tempo (1992). Opere Monografie
Linguaggio ed esperienza in Ludwig Wittgenstein, Le Monnier, Firenze 1966.
Hobbes e la scienza, Einaudi, Torino 1971 (ultima ed. 1997). Introduzione a
Wittgenstein, Laterza, Roma-Bari 1973 (ultima ed. 2007). Il sapere senza
fondamenti. La condotta intellettuale come strutturazione dell'esperienza
comune, Einaudi, Torino 1975 (Mimesis, Milano 2009). Wittgenstein tra Austria e
Inghilterra, Stampatori Editore, Torino 1979. Kafka oggi [1883-1983] (con M.
Freschi), Guida, Napoli 1984. Lo stupore e il caso, Laterza, Roma-Bari 1985.
Sguardo e destino, Laterza, Roma-Bari 1988. L'altra storia, il Saggiatore,
Milano 1990. La frase infinita. Thomas Bernhard e la cultura austriaca,
Laterza, Roma-Bari 1990. Il testo del tempo, Laterza, Roma-Bari 1992. Il
coraggio di essere. Saggio sulla cultura mitteleuropea, Laterza, Roma-Bari
1992. Stili di analisi. L'unità perduta del metodo filosofico, Feltrinelli,
Milano 1993. L'organizzazione condivisa. Comunicazione, invenzione, etica,
Guerini, Milano 1994. Il pensiero raccontato. Saggio su Ingeborg Bachmann,
Laterza, Roma-Bari 1995. Una donna a Milano, Marsilio, Venezia 1996. Il filtro
creativo, Laterza, Roma-Bari 1999. Wittgenstein. Dalla verità al senso della
verità, Plus (Università di Pisa), Pisa 2003. Mondi intermedi e complessità
(con Alfonso M. Iacono) Ets, Pisa 2005. ISBN 88-467-1392-3 Wittgenstein.
Musica, parola, gesto, Cortina, Milano 2008. La filosofia della cura (con G.
Bocchi), ASMEPA Edizioni, Bentivoglio (BO) 2012. ISBN 978-88-97620-53-2 L'arte
di esistere contro i fatti. Thomas Bernhard, Ingeborg Bachmann e la cultura
austriaca, introduzione di Marco Ciaurro, Lamantica Edizioni, Brescia, 2017
Curatele Crisi della ragione. Nuovi modelli nel rapporto tra sapere e attività
umane (a cura di Aldo Gargani; saggi di Gargani, Ginzburg, Lepschy, Orlando,
Rella, Strada, Bodei, Badaloni, Veca, Viano), Einaudi, Torino 1979. Altri
contributi Relazione d'aiuto, sintonia comunicativa e organizzazione sociale,
in Il vaso di Pandora, Dialoghi in psichiatria e scienze umane: v. 8, n. 3
(2005), pp.29-58. Fondazionalismo e antifondazionalismo, in Enciclopedia
Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana., VII Appendice (2007). Crisi della
ragione, in XXI secolo, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009-2010. (2009).
Relativismo e nuovi paradigmi filosofici, in XXI secolo, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 2009-2010. (2009) Altri progetti Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Aldo Gargani Collegamenti
esterni In memoria di Aldo Gargani di Marco Giaconi, 20 giugno 2009, sito
alleo.it. [1] Aldo Giorgio Gargani, riflessioni su: inquietudine, empatia,
identità e narrazione (Pordenone, 2008). Controllo di autorità VIAF (EN)
51705321 · ISNI (EN) 0000 0001 1062 1984 · SBN IT\ICCU\CFIV\002307 · LCCN (EN)
n80128559 · GND (DE) 119196247 · BNF (FR) cb12031882p (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n80128559 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloNati nel 1933Morti nel 2009Nati il 16
aprileMorti il 18 giugnoNati a GenovaMorti a Pisa[altre]
garin,
Italian philosopher, author of a very rich, “La cultura filosofica del
rinascimento italiano.” And “L’umanesimo italiano” – Grice was Lit. Hum. Oxon,
so he knew. Eugenio Garin (Rieti, 9 maggio 1909 –
Firenze, 29 dicembre 2004) è stato un filosofo, storico della filosofia
italiano. Allievo del filosofo Ludovico Limentani, è considerato uno dei
più autorevoli storici della filosofia e della cultura dell'Umanesimo e del
Rinascimento vissuti nel Novecento, tanto da essere stato paragonato a Jacob
Burckhardt da Delio Cantimori[1]. Dopo aver studiato presso il Liceo classico
statale Galileo, Garin inizia giovanissimo l'Università e si laurea a soli 21
anni sotto la guida di Limentani. In questi anni pubblica vari studi
sull'Illuminismo inglese che confluiranno nel volume del 1942 sui moralisti
inglesi. Subito dopo la laurea sostenne e vinse il concorso per insegnare nei
licei, cosa che continuò a fare fino al 1949, quando vinse la cattedra da
ordinario all'università. Tra i commissari del concorso liceale c'era Augusto
Guzzo, una figura che costituirà un punto di riferimento per Garin quanto meno
fino ai primi anni del dopoguerra. In questi anni i suoi riferimenti culturali
non erano costituiti da intellettuali e politici come Gramsci, ma da filosofi
di matrice spiritualista e cattolica come Louis Lavelle e René Le Senne o, in
Italia, Enrico Castelli Gattinara di Zubiena, Michele Federico Sciacca e lo
stesso Guzzo. Nel 1944 Garin, iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1931,
pronunciò al Lyceum di Firenze una commemorazione per la morte del presidente
dell'Accademia d'Italia Giovanni Gentile, assassinato dai GAP [2]. Una
svolta nelle prospettiva politica, filosofica e storiografica (le tre cose non
vanno separate) si ha con l'uscita dei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci,
che hanno fortemente influenzato la sua filosofia nel costante riferimento alla
concretezza del pensiero, e con la pubblicazione delle Cronache di filosofia
italiana. Questo volume, fortemente sollecitato da Vito Laterza, vinse il
premio Viareggio per la saggistica[3] e fu favorevolmente accolto da vari
recensori. Tra questi spicca Roderigo di Castiglia, alias Palmiro Togliatti,
che lo recensì molto favorevolmente su Rinascita. Dopo l'intervento di
Togliatti, Garin assurse al ruolo di intellettuale civile e principale
interlocutore culturale del Partito Comunista. Questo ruolo fu sancito nel
gennaio del 1958 quando Garin aprì il convegno per i venti anni dalla morte di
Gramsci, convegno a cui partecipò lo stesso Togliatti. Storico della
filosofia molto legato al rigore filologico e al lavoro sui testi, rifiutava la
definizione di filosofo; è tuttavia considerabile tale proprio in virtù delle
sue polemiche antispeculative e come influente teorico della storiografia
filosofica. Per molti anni è stato affermato docente nell'Università degli
Studi di Firenze, insieme a note figure intellettuali come Delio Cantimori e
Cesare Luporini. In seguito si trasferì a Pisa a causa dei perduranti disordini
della rivolta studentesca iniziata nel '68, di cui non condivideva le modalità
di lotta e che considerava espressione di astratto rivoluzionarismo.
Personalità estremamente stimolante, si è dedicato con passione alla formazione
dei suoi numerosi allievi; sotto la sua guida si sono formati egregi studiosi,
tra i quali si ricordano Giancarlo Garfagnini, ordinario di Filosofia Medievale
nell'ateneo fiorentino, Cesare Vasoli, Michele Ciliberto, ordinario alla
Normale di Pisa, Sergio Moravia, Paolo Rossi, Maurizio Torrini, Saverio Ricci,
Loris Sturlese, ordinario di Filosofia Medievale a Lecce. È stato per decenni il
principale consulente della casa editrice Laterza, sia per la filosofia antica
sia per la filosofia moderna, collaborando attivamente alle due collane di
classici della filosofia fondate da Benedetto Croce, e affidando ai tipi della
Laterza numerose sue opere fondamentali. I suoi interessi furono essenzialmente
rivolti al pensiero dell'umanesimo, del Rinascimento e alla storia della
cultura. La sua infaticabile avidità di letture filosofiche lo rese consigliere
prezioso anche per le giovani o giovanissime leve di pensatori, italiani e non.
La Casa editrice Laterza gli ha reso omaggio commissionando e pubblicando un
volume comprendente la bibliografia completa delle sue opere. Nel 1970
l'Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per le Scienze
Filosofiche.[4] Opere principali Giovanni Pico della Mirandola. Vita e
dottrina, 1937 Gli illuministi inglesi. I Moralisti, 1942 Il Rinascimento
italiano, 1941 L'Umanesimo italiano, 1952 Medioevo e Rinascimento, 1954
Cronache di filosofia italiana, 1955 L'educazione in Europa 1400-1600, 1957 La
filosofia come sapere storico, 1959 La cultura filosofica del Rinascimento
italiano, 1960 La cultura italiana tra Ottocento e Novecento, 1962 Scienza e
vita civile nel Rinascimento italiano, 1965 Storia della filosofia italiana,
1966 (tre volumi) Dal Rinascimento all'Illuminismo, 1970 Intellettuali italiani
del XX secolo, 1974 Rinascite e rivoluzioni, 1975 Lo zodiaco della vita, 1976
Tra due secoli, 1983 Vita e opere di Cartesio, 1984 Ermetismo del Rinascimento,
1988 Gli editori italiani tra Ottocento e Novecento, 1991 La cultura del
Rinascimento, 2000. Dopo il decesso, avvenuto alla fine del 2004[5], per
suo lascito testamentario le sue carte e la sua biblioteca sono state
depositate presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.[6] Note ^ «ciò non
toglie che l'importanza della interpretazione del Rinascimento che Garin ci dà
nei suoi scritti e ci documenta nelle sue edizioni, pubblicazioni, finissime
traduzioni di testi umanistici di ogni tipo (filosofico, politico, critico,
letterario) possa essere, senza iperbole, confrontata con l'importanza della
evocazione del Burckhardt» in Cantimori, Studi di storia, Torino, Einaudi,
1959, p. 312. ^ la Repubblica, 11 aprile 2014; Mecacci L., La Ghirlanda
fiorentina e la morte di Giovanni Gentile, Adelphi, Milano 2014 ^ Premio
letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL
consultato il 9 agosto 2019. ^ Premi Feltrinelli 1950-2011, su lincei.it. URL
consultato il 17 novembre 2019. ^ Eugenio Garin, The Times (London, England),
Friday, March 04, 2005; pg. 76; Issue 68326. ^ Scuola normale di Pisa. Fondi di
personalità. Fondo Eugenio Garin, su centroarchivistico.sns.it. Bibliografia
Felicita Audisio e Alessandro Savorelli (a cura di), Eugenio Garin. Il percorso
storiografico di un maestro, Firenze, Le Lettere, 2003. Marino Biondi, Dopo il
diluvio. Eugenio Garin, l'ombra di Gentile e i bilanci della filosofia, in Un
secolo fiorentino, Arezzo, Helicon, 2015, pp. 375–410. Olivia Catanorchi e
Valentina Lepri (a cura di), Eugenio Garin dal Rinascimento all'Illuminismo
(Atti del convegno Firenze, 6 - 8 marzo 2009), Roma, Edizioni di Storia e
Letteratura, 2011. Michele Ciliberto, Eugenio Garin. Un intellettuale nel
Novecento, Roma - Bari, Laterza, 2011. Raffaele Liucci,Quelle ombre sul delitto
Gentile in "Treccani Magazine", 17 febbraio 2015 Luciano Mecacci,
Contributo alla bibliografia degli scritti su Eugenio Garin, in: «Il
Protagora», XXXVIII, luglio-dicembre 2011, sesta serie, n. 16, pp. 519–526.
Luciano Mecacci, La Ghirlanda fiorentina e la morte di Giovanni Gentile,
Adelphi, Milano 2014 (pp. 269–295, 437-450: Le commemorazioni di Eugenio
Garin). Michele Maggi, "Il Gramsci di Eugenio Garin", in Archetipi
del Novecento. Filosofia della prassi e filosofia della realtà, Napoli,
Bibliopolis, 2011. Stefania Zanardi, Umanesimo e umanesimi. Saggio introduttivo
alla storiografia di Eugenio Garin, Milano, FrancoAngeli, 2019. Altri progetti
Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Eugenio Garin
Collegamenti esterni Eugenio Garin, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Eugenio Garin /
Eugenio Garin (altra versione), in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Eugenio Garin, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Eugenio Garin, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Eugenio Garin, su Open Library, Internet Archive. Modifica
su Wikidata Eugenio Garin - Biblioteche dei Filosofi (SNS), su picus.unica.it.
V · D · M Vincitori del Premio Viareggio per la saggistica V · D · M Vincitori
del Premio Feltrinelli Controllo di autorità VIAF (EN) 24425 · ISNI (EN) 0000
0001 2117 1974 · SBN IT\ICCU\CFIV\008177 · LCCN (EN) n79142651 · GND (DE)
119252457 · BNF (FR) cb12025438v (data) · BNE (ES) XX943148 (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n79142651 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloStorici italiani del XX
secoloNati nel 1909Morti nel 2004Nati il 9 maggioMorti il 29 dicembreNati a
RietiMorti a FirenzeVincitori del Premio FeltrinelliVincitori del Premio
Viareggio per la saggisticaBibliofiliProfessori della Scuola Normale SuperioreAccademici
dei Lincei[altre]
garron
garroni -- Emilio Garroni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigationJump to search Emilio Garroni nel 1957 Emilio Garroni
(Roma, 14 dicembre 1925 – Roma, 5 agosto 2005) è stato un filosofo e scrittore
italiano. Indice 1 Biografia
2 Il
pensiero 3 Opere
3.1 Filosofiche
3.2 Narrative
4 Programmi
televisivi RAI 5 Note
6 Bibliografia
7 Collegamenti
esterni Biografia Inizia la sua attività in Rai, dove era entrato - per una
felice intuizione dell'allora direttore generale Filiberto Guala - insieme ad
un gruppo di giovani professori universitari, tra cui Leone Piccioni, Antonio
Santoni Rugiu e Luigi Silori, come intervistatore e autore di trasmissioni su
soggetti artistici. Affianca a questo lavoro l'opera intellettuale di critica
e di riflessione sull'arte, grazie anche alla sua frequentazione del mondo
artistico dell'epoca anni cinquanta, redigendo anche presentazioni e cataloghi
d'arte[1][2]. Dal 1951 è assistente volontario di Filosofia teoretica
presso la cattedra di Ugo Spirito alla Facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università La Sapienza di Roma. Pur essendosi tenuto fino a quel momento
ai margini della vita accademica, con La crisi semantica delle arti consegue
nel 1964 la libera docenza diventando poi professore incaricato di Estetica dal
1964. Viene nominato ordinario di questa disciplina presso la medesima Facoltà
nel 1973. Qui inizia la sua esperienza trentennale che porterà al rinnovamento
dell'estetica italiana dopo Croce, culminante in una innovativa traduzione
della Critica della facoltà di giudizio di Kant tesa a sottolinearne la
coappartenenza di tematiche estetiche ed epistemologiche. Emilio Garroni è
stato sempre un professore molto seguito dai suoi allievi. Ha sempre
affiancato al suo lavoro di filosofo quello di scrittore, in qualità di autore
di racconti e romanzi, e di pittore. Nel 2006 è stato esposto al pubblico,
presso la "Sala Santa Rita" di Roma il suo Autoritratto, opera del
1983-84[3]. Ha curato le prefazioni alle opere di Rudolf Arnheim, Pierre
Macherey, Octave Mannoni, György Lukács, Cesare Brandi, Mikel Dufrenne, Roman
Jakobson e del Circolo linguistico di Praga e collaborato alla rivista Rassegna
di filosofia (1951-56) (occasionalmente anche altrove), alle riviste cinematografiche
Cinema Nuovo e Filmcritica e alla Enciclopedia Einaudi. Tra gli artisti
che ha presentato Silvio Benedetto, Franco Bottari, Mario Melis, Giannetto
Fieschi, Sergio Vacchi, Alfredo Del Greco ecc. È morto a Roma il 5 agosto
2005 e l'orazione funebre si è tenuta a Villa Mirafiori, a Roma, sede della
facoltà di filosofia[4]. All'indomani della sua morte amici, allievi e
colleghi hanno deciso di fondare un'associazione, la CiEG, Cattedra
Internazionale Emilio Garroni, per far conoscere il suo pensiero e dare un
seguito alle indagini filosofiche sui temi da lui affrontati. Il pensiero
Secondo Garroni l'estetica è una "filosofia non speciale" il cui
compito non deve limitarsi allo studio delle espressioni artistiche ("il
bello"), ma è finalizzato ad una visione e ad una "costruzione"
del mondo fondata sull'esperienza del senso che comunque, per Garroni, continua
ad avere nelle arti la sua manifestazione esemplare[5]. Dalle parole del
suo collega Tullio De Mauro, "come Garroni spiega nelle Riflessioni sulla
Critica del Giudizio del 1976 (sottotitolo di Estetica ed Epistemologia) ciò
che va rivendicata è la portata epistemologica delle riflessioni kantiane, che
trascendono lo stato empirico delle scienze del suo tempo e vivono operanti nel
meglio degli indirizzi novecenteschi, magari di ciò inconsapevoli."
(Tullio De Mauro, Emilio Garroni: un orizzonte di senso) Opere
Filosofiche La crisi semantica delle arti. Roma, Officina, 1964 Il mito
negativo e la pittura di [Sergio] Vacchi, Roma, Officina, 1964 Semiotica ed
estetica. L'eterogeneità del linguaggio e il linguaggio cinematografico, Bari,
Laterza, 1968 Progetto di semiotica. Messaggi artistici e linguaggi
non-verbali, Roma-Bari, Laterza, 1973 Pinocchio uno e bino, Roma-Bari, Laterza,
1975. ISBN 978-88-420-9171-4 Estetica ed epistemologia. Riflessioni sulla
"Critica del Giudizio", Roma, Bulzoni, 1976. ISBN 88-400-0533-1
Ricognizione della semiotica, Roma, Officina, 1977 cura di Estetica e
linguistica, Bologna, Il Mulino, 1983. ISBN 88-15-00290-1 Senso e paradosso.
L'estetica, filosofia non speciale, Roma-Bari, Laterza, 1986. ISBN
88-420-2697-2 Estetica. Uno sguardo-attraverso, Milano, Garzanti, 1992. ISBN
88-11-47373-X Osservazioni sul mentire e altre conferenze, Castrovillari, Teda,
1994 L'estetica, filosofia non speciale, Roma-Bari, Laterza, 1995 L'arte e
l'altro dall'arte. Saggi di estetica e di critica, Roma-Bari, Laterza, 1995.
ISBN 88-420-6855-1 Senso e storia dell'estetica: studi offerti a Emilio Garroni
per il suo settantesimo compleanno, a cura di Pietro Montani, Parma, Pratiche
Editrice, 1995. ISBN 88-7380-236-2 "Interpretare", in Mario Lavagetto
(a cura di), Il testo letterario. Istruzioni per l'uso, Roma-Bari, Laterza,
1996, 20042, pp. 245-82. cura (con Hansmichael Hohenegger) di Immanuel Kant, Critica
della facoltà di giudizio, Torino, Einaudi, 1999. ISBN 978-88-06-12918-7
Immagine linguaggio figura: osservazioni e ipotesi, Roma-Bari, Laterza, 2005.
ISBN 978-88-420-7565-3 Scritti sul cinema: pubblicati dalla rivista
"Filmcritica" (1967-2004), a cura di Edoardo Bruno e Alessia Cervini,
Torino, Aragno, 2006. ISBN 88-8419-267-6 Creatività, introduzione di Paolo
Virno, Macerata, Quodlibet, 2010. ISBN 978-88-7462-297-9 Narrative La macchia
gialla, Milano, Lerici, 1962 Dissonanzen quartett. Una storia. Parma, Pratiche,
1990. ISBN 88-7380-121-8 Racconti morali, o Della vicinanza e della lontananza,
Roma, Editori riuniti, 1992. ISBN 88-359-3623-3 Sulla morte e sull'arte:
racconti morali, Parma, Pratiche, 1994. ISBN 88-7380-271-0 Programmi televisivi
RAI Sintonia, lettere alla TV a cura di Emilio Garroni, 1957 Note ^ Franco
Monteleone, Storia della Radio e della Televisione italiana, Marsilio 1992 ^
Una puntata del 1961, tratta da Rai Teche, del programma TV "Arti e
Scienze", in cui Emilio Garroni parla del Bauhaus e intervista Bruno Zevi
e Walter Gropius ^ Presentazione della mostra dell'Autoritratto di Emilio
Garroni[collegamento interrotto] URL consultato il 17-04-2009 ^ Articolo de La
Repubblica sulla scomparsa del filosofo ^ Intervista a Emilio Garroni, che
riassume il suo pensiero partendo dalla nozione di estetica come
"filosofia non speciale". L'intervista fa parte dell'Enciclopedia
multimediale delle scienze filosofiche. Bibliografia Lorenzo Dorelli, «Garroni,
Emilio» in Enciclopedia del Cinema, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
2003. Collegamenti esterni «Garróni, Emilio», la voce in Enciclopedie on line,
sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana". Emilio Garroni di Lisa De
Luigi, 7 novembre 2010, in Phœnix il giornale di filosofia. Legalità /
Creatività. Emilio Garroni legge Kant di Romeo Bufalo, in Studi di estetica,
Università di Bologna. Controllo di autorità VIAF
(EN) 112948055 · ISNI (EN) 0000 0001 1084 1696 · SBN IT\ICCU\CFIV\008456 · LCCN
(EN) n81058972 · GND (DE) 13973015X · BNF (FR) cb12708704w (data) · BAV (EN)
495/135655 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81058972 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloScrittori italiani del XX secoloNati nel 1925Morti nel 2005Nati il 14
dicembreMorti il 5 agostoNati a RomaMorti a Roma[altre]
gatti -- Stanislao Gatti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump
to navigationJump to search Abbozzo Questa voce sull'argomento filosofi
italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni
di Wikipedia. Stanislao Gatti (Napoli, 1820 – Benevento, 1870) è stato un
filosofo italiano. Indice 1 Biografia 2 Pensiero
3 Opere
4 Note
5 Bibliografia
6 Collegamenti
esterni Biografia Nato a Napoli nel 1820 dal padre Stanislao e dalla madre
Marianna De Nigro, data l'incertezza e la carenza di dati riguardanti la
biografia è impossibile ricostruirne dettagliatamente la vita. Si riesce però a
delinearne il pensiero grazie alla vastità dei suoi scritti anche in assenza di
un'opera sistematica che li raccolga. La sua formazione ebbe luogo a Napoli
alla scuola di Basilio Puoti ed ebbe, come colleghi, Cusani e De Sanctis.
Collaborò con Cusani al periodico Il progresso delle scienze, delle lettere e
delle arti; successivamente intraprese, dal 1841 al 1862, l'attività di
direttore del periodico Museo di letteratura e filosofia, mutato in seguito in
Museo di scienza e letteratura, diventato il baluardo del pensiero hegeliano di
Napoli.[1] Pensiero Le fondamenta del
suo pensiero sono da ritrovarsi nell'eclettismo di Victor Cousin, sul quale
scrisse Di una risposta di Vittore Cousin ad alcuni dubbi intorno alla sua
filosofia. In quest'opera sostiene che vi sia un fondo di verità comune a tutte
le scuole filosofiche e reputa indispensabile fonderle in un'unica sintesi.
Cominciò ad abbandonare le teorie cousiniane intorno al 1841 avvicinandosi in
maniera decisa all'Idealismo tedesco; da questa corrente filosofica nascerà la
convinzione secondo la quale lo sviluppo interiore della coscienza e
l'evolversi della storia provengono entrambe da un principio comune: la legge
universale della ragione. Gatti, influenzato da Hegel e da Schelling, considera
la filosofia attuabile solo all'interno della realtà storica in quanto è la
scienza generale di tutto l'esistente. Nel 1840 le autorità iniziarono
un'attività di censura che colpì anche la filosofia del Gatti costringendolo a
cambiare il titolo della sua rivista in Museo di scienza e letteratura, e a
divulgare i suoi scritti fuori dalla realtà napoletana. Queste ragioni
indirizzarono il pensatore napoletano verso l'estetismo, portandolo a criticare
la dottrina aristotelica secondo la quale l'arte è una riproduzione della
natura, contrapponendole la filosofia hegeliana che ritiene l'arte riproduzione
del sovrasensibile, delle idee; frutto di questo periodo sono gli scritti
Pensieri sulle arti, Dell'arte, Della poetica di Aristotele. Nel 1846 pubblica
la sua opera principale Della filosofia in Italia, nella quale si sofferma sul
pensiero e la cultura italiani contestualizzandoli nella filosofia europea.
Esauritosi il periodo florido della diffusione della scuola hegeliana, la
rivista del Gatti andò incontro ad un lento declino e fallì anche nella
creazione di una nuova testata editoriale chiamata Rivista napoletana di politica,
letteratura, scienze, arti e commercio.[1]
Opere Di una risposta di Vittore Cousin ad alcuni dubbi intorno alla sua
filosofia (1838) Della scienza fenomenologica (1840) Fichte e la Dottrina della
scienza (1843) La filosofia della storia in Grecia (1846) Pensieri sulle arti
(1847) Scritti varii di filosofia e letteratura (1861)[2] Note Giuseppe Patella, Stanislao Gatti, in
Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. URL consultato l'11 marzo 2016. ^ Bibliografia di Stanislao Gatti, su
dif.unige.it. URL consultato l'11 marzo 2016. Bibliografia Gatti Stanislao, su
treccani.it. URL consultato l'11 marzo 2016.
Collegamenti esterni Stanislao Gatti, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di
Stanislao Gatti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata
Controllo di autorità VIAF
(EN) 199108564 · WorldCat Identities (EN) viaf-199108564 Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XIX
secoloNati nel 1820Morti nel 1870Nati a NapoliMorti a BeneventoIdealisti[altre]
gay: j. philosopher Grice read quite a
lot, who tried to reconcile divine command theory and utilitarianism. The son
of a minister, Gay was elected a fellow of Sidney Sussex , Cambridge, where he
taught Grecian philosophy. His essay, “Dissertation Concerning the Fundamental
Principle of Virtue or Morality” argues that obligation is founded on the will
of God, which, because people are destined to be happy, directs us to act to
promote the general happiness. Gay offers an associationist psychology
according to which we pursue objects that have come to be associated with
happiness e.g. money, regardless of whether they now make us happy, and argues,
contra Hutcheson, that our moral sense is conditioned rather than natural.
Gay’s blend of utilitarianism with associationist psychology gave David Hartley
the basis for his moral psychology, which later influenced Bentham in his
formulation of classical utilitarianism.
gedanke experiment – Grice: “Oddly, Turing’s Gedanke
experiment’ is about the meaning of ‘gedanke’!” -- used by Grice, first, in his
“Some remarks about the senses.” His Gedanke experiment involves a Martian who
comes and conquers the earth. He has four eyes in his face, with two of them he
x-s, with the other tow he y-s. Tthought experiment, a technique for testing a
hypothesis by imagining a situation and what would be said about it or more
rarely, happen in it. This technique is often used by philosophers to argue for
or against a hypothesis about the meaning or applicability of a concept. For
example, Locke imagined a switch of minds between a prince and a cobbler as a
way to argue that personal identity is based on continuity of memory, not
continuity of the body. To argue for the relativity of simultaneity, Einstein
imagined two observers one on a train,
the other beside it who observed
lightning bolts. And according to some scholars, Galileo only imagined the
experiment of tying two five-pound weights together with a fine string in order
to argue that heavier bodies do not fall faster. Thought experiments of this
last type are rare because they can be used only when one is thoroughly
familiar with the outcome of the imagined situation. J.A.K. Thrasymachus fl.
427 B.C., Grecian Sophist from Bithynia who is known mainly as a character in
Book I of Plato’s Republic. He traveled and taught extensively throughout the
Grecian world, and was well known in Athens as a teacher and as the author of
treatises on rhetoric. Innovative in his style, he was credited with inventing
the “middle style” of rhetoric. The only surviving fragment of a speech by
Thrasymachus was written for delivery by an Athenian citizen in the assembly,
at a time when Athens was not faring well in the Peloponnesian War; it shows
him concerned with the efficiency of government, pleading with the Athenians to
recognize their common interests and give up their factionalism. Our only other
source for his views on political matters is Plato’s Republic, which most
scholars accept as presenting at least a half-truth about Thrasymachus. There,
Thrasymachus is represented as a foil to Socrates, claiming that justice is
only what benefits the stronger, i.e., the rulers. From the point of view of
those who are ruled, then, justice always serves the interest of someone else,
and rulers who seek their own advantage are unjust. Refs.: H. P. Grice, “Some
remarks about the senses,” in WoW – Coady, “The senses of the Martians.”
genus:
gender.
H. P. Grice calls Austin an artless sexist when referring to the trouser word.
We see how after Austin’s death, Grice more and more loses his reverential
attitude towards the ‘school master’ and shows Austin for what he is! Gender implicaturum
– Most languages have three genders: masculine, feminine, and neuter (or
epicene, or common). feminist epistemology, epistemology from a feminist
perspective. It investigates the relevance that the gender of the
inquirer/knower has to epistemic practices, including the theoretical practice
of epistemology. It is typified both by themes that are exclusively feminist in
that they could arise only from a critical attention to gender, and by themes
that are non-exclusively feminist in that they might arise from other politicizing
theoretical perspectives besides feminism. A central, exclusively feminist
theme is the relation between philosophical conceptions of reason and cultural
conceptions of masculinity. Here a historicist stance must be adopted, so that
philosophy is conceived as the product of historically and culturally situated
hence gendered authors. This stance brings certain patterns of intellectual
association into view patterns, perhaps,
of alignment between philosophical conceptions of reason as contrasted with
emotion or intuition, and cultural conceptions of masculinity as contrasted
with femininity. A central, non-exclusively feminist theme might be called
“social-ism” in epistemology. It has two main tributaries: political
philosophy, in the form of Marx’s historical materialism; and philosophy of
science, in the form of either Quinean naturalism or Kuhnian historicism. The
first has resulted in feminist standpoint theory, which adapts and develops the
Marxian idea that different social groups have different epistemic standpoints,
where the material positioning of one of the groups is said to bestow an
epistemic privilege. The second has resulted in feminist work in philosophy of
science which tries to show that not only epistemic values but also non-epistemic
e.g. gendered values are of necessity sometimes an influence in the generation
of scientific theories. If this can be shown, then an important feminist
project suggests itself: to work out a rationale for regulating the influence
of these values so that science may be more self-transparent and more
responsible. By attempting to reveal the epistemological implications of the
fact that knowers are diversely situated in social relations of identity and
power, feminist epistemology represents a radicalizing innovation in the
analytic tradition, which has typically assumed an asocial conception of the
epistemic subject, and of the philosopher. -- feminist philosophy, a discussion
of philosophical concerns that refuses to identify the human experience with the
male experience. Writing from a variety of perspectives, feminist philosophers
challenge several areas of traditional philosophy on the grounds that they fail
1 to take seriously women’s interests, identities, and issues; and 2 to
recognize women’s ways of being, thinking, and doing as valuable as those of
men. Feminist philosophers fault traditional metaphysics for splitting the self
from the other and the mind from the body; for wondering whether “other minds”
exist and whether personal identity depends more on memories or on physical
characteristics. Because feminist philosophers reject all forms of ontological
dualism, they stress the ways in which individuals interpenetrate each other’s
psyches through empathy, and the ways in which the mind and body coconstitute
each other. Because Western culture has associated rationality with
“masculinity” and emotionality with “femininity,” traditional epistemologists
have often concluded that women are less human than men. For this reason,
feminist philosophers argue that reason and emotion are symbiotically related,
coequal sources of knowledge. Feminist philosophers also argue that Cartesian
knowledge, for all its certainty and clarity, is very limited. People want to
know more than that they exist; they want to know what other people are
thinking and feeling. Feminist philosophers also observe that traditional
philosophy of science is not as objective as it claims to be. Whereas
traditional philosophers of science often associate scientific success with
scientists’ ability to control, rule, and otherwise dominate nature, feminist
philosophers of science associate scientific success with scientists’ ability
to listen to nature’s self-revelations. Since it willingly yields abstract
theory to the testimony of concrete fact, a science that listens to what nature
says is probably more objective than one that does not. Feminist philosophers
also criticize traditional ethics and traditional social and political
philosophy. Rules and principles have dominated traditional ethics. Whether
agents seek to maximize utility for the aggregate or do their duty for the sake
of duty, they measure their conduct against a set of universal, abstract, and
impersonal norms. Feminist philosophers often call this traditional view of ethics
a “justice” perspective, contrasting it with a “care” perspective that stresses
responsibilities and relationships rather than rights and rules, and that
attends more to a moral situation’s particular features than to its general
implications. Feminist social and political philosophy focus on the political
institutions and social practices that perpetuate women’s subordination. The
goals of feminist social and political philosophy are 1 to explain why women
are suppressed, repressed, and/or oppressed in ways that men are not; and 2 to
suggest morally desirable and politically feasible ways to give women the same
justice, freedom, and equality that men have. Liberal feminists believe that
because women have the same rights as men do, society must provide women with
the same educational and occupational opportunities that men have. Marxist
feminists believe that women cannot be men’s equals until women enter the work
force en masse and domestic work and child care are socialized. Radical
feminists believe that the fundamental causes of women’s oppression are sexual.
It is women’s reproductive role and/or their sexual role that causes their
subordination. Unless women set their own reproductive goals childlessness is a
legitimate alternative to motherhood and their own sexual agendas lesbianism,
autoeroticism, and celibacy are alternatives to heterosexuality, women will
remain less than free. Psychoanalytic feminists believe that women’s
subordination is the result of earlychildhood experiences that cause them to
overdevelop their abilities to relate to other people on the one hand and to
underdevelop their abilities to assert themselves as autonomous agents on the
other. Women’s greatest strength, a capacity for deep relationships, may also
be their greatest weakness: a tendency to be controlled by the needs and wants
of others. Finally, existentialist feminists claim that the ultimate cause of
women’s subordination is ontological. Women are the Other; men are the Self.
Until women define themselves in terms of themselves, they will continue to be
defined in terms of what they are not: men. Recently, socialist feminists have
attempted to weave these distinctive strands of feminist social and political
thought into a theoretical whole. They argue that women’s condition is
overdetermined by the structures of production, reproduction and sexuality, and
the socialization of children. Women’s status and function in all of these
structures must change if they are to achieve full liberation. Furthermore,
women’s psyches must also be transformed. Only then will women be liberated
from the kind of patriarchal thoughts that undermine their self-concept and
make them always the Other. Interestingly, the socialist feminist effort to
establish a specifically feminist standpoint that represents how women see the
world has not gone without challenge. Postmodern feminists regard this effort
as an instantiation of the kind of typically male thinking that tells only one
story about reality, truth, knowledge, ethics, and politics. For postmodern
feminists, such a story is neither feasible nor desirable. It is not feasible
because women’s experiences differ across class, racial, and cultural lines. It
is not desirable because the “One” and the “True” are philosophical myths that
traditional philosophy uses to silence the voices of the many. Feminist
philosophy must be many and not One because women are many and not One. The
more feminist thoughts, the better. By refusing to center, congeal, and cement
separate thoughts into a unified and inflexible truth, feminist philosophers
can avoid the pitfalls of traditional philosophy. As attractive as the
postmodern feminist approach to philosophy may be, some feminist philosophers
worry that an overemphasis on difference and a rejection of unity may lead to
intellectual as well as political disintegration. If feminist philosophy is to
be without any standpoint whatsoever, it becomes difficult to ground claims
about what is good for women in particufeminist philosophy feminist philosophy
306 306 lar and for human beings in
general. It is a major challenge to contemporary feminist philosophy,
therefore, to reconcile the pressures for diversity and difference with those
for integration and commonality. Then
there’s the genus generalissimum: “I
love a superlative: good, gooder and goodest, my favourites!” a genus that is
not a species of some higher genus; a broadest natural kind. One of the ten
Aristotelian categories, it is also called summum
genus. For Aristotle and many of his followers, the ten categories (twelve
in Kant, four in Grice) are *not* species of some higher all-inclusive
genus say, being. Otherwise, that alleged
over-arching all-inclusive genus would wholly include the differences, say,
between conversational quality, conversational quantity, conversational
relation, and conversational mode, and would be universally predicable of
conversational quality, conversational quantity, conversational relation, and
conversational mode. But no genus is predicable of its differences in this manner.
Few authors explained this reasoning clearly, but Grice did: “If I appeal to
four conversational categories, I know what I am doing. The principle of
conversational benevolence cannot float in the air: it needs four categories –
informativeness, trustworthiness, connectedness and perspicuity – to make it
applicable to our conversational realities. Grice points out that if the
difference ‘rational’ just meant ‘rational animal’, to define ‘man’ as
‘rational animal’ would be to define him as ‘rational animal animal’, which
would infringe the conversational maxims ‘be brief,’ and ‘do not be repetitive’
– “On toop, man is a rational animal animal is ill formed.” So too generally:
no genus can include its differences in this way. Thus there is no
all-inclusive genus. Grice’s four conversational categories are the most
general conversational genera.
get across – A more colloquial way for what Grice later will have as
‘soul-to-soul-transfer,’ used by Grice in Causal: Surely the truth or falsity
of Strawson having a beautiful handwriting has no bearing on the truth or
falsity of his being hopeless at philosophy (“provided that is what I intended
to get across,” implicating, ‘who cares,’ or ‘whatever’). His cavalier attitude
shows that Grice is never really concerned with the individuation of the
logical form of the implicaturum, just to note that whatever some philosopher
thought was part of the sense it ain’t! This is the Austinian in Grice. Austin
suggested that Grice analysed or consult with Holdcroft for all ‘forms of
indirect communication.’ Grice lists: mean, indicate, suggest, imply,
insinuate, hint – ‘get across’.
Gelli -- Giovan Battista Gelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Giovan Battista Gelli Giovanni Antonio de' Rossi, medaglia di
Giovan Battista Gelli «Ricordati un poco di Matteo Palmieri, che era tuo
vicino, che fece sempre lo speziale, e non di manco s'acquistò tante lettere
ch'e' fu mandato da' Fiorentini per imbasciadore al Re di Napoli; la quale
degnità gli fu data solamente per vedere una cosa sì rara, che in un uomo di sì
bassa condizione, cadessono così nobili concetti di dare opera agli studi,
senza lasciare il suo esercizio; e mi ricorda avere inteso che quel re ebbe a
dire: pensa quel che sono a Firenze i medici, se gli speziali vi son così
fatti.» (G.B. Gelli, I capricci del
bottaio, ragionamento III) Giovan Battista Gelli (Firenze, 12 agosto 1498 – 24
luglio 1563) è stato un filosofo, scrittore e accademico italiano. Indice 1 Biografia
2 Opere
3 Lezioni
pubblicate 4 Note
5 Bibliografia
6 Voci
correlate 7 Altri
progetti 8 Collegamenti
esterni Biografia Incipit dei Dialoghi
Figlio di Carlo, un agiato mercante di vini originario del borgo di Peretola e
trasferitosi a Firenze col fratello, nacque nel 1498 nella cura di San
Paolo. Esercitò per tutta la vita il
mestiere di calzolaio e studiò letteratura e filosofia da autodidatta. Si sposò
con Pantesilea, dalla quale ebbe due figlie, Alessandra e Marietta. Discepolo di Antonio Francini e di Francesco
Verini[1], a sua volta allievo di Marsilio Ficino e poeta di ispirazione
savonaroliana, fu con molta probabilità vicino alla filosofia piagnona[2] e
partecipò, anche se in disparte, alle riunioni dell'Accademia Platonica, che si
tenevano presso gli Orti Oricellari[3]
Fedele a Cosimo I, ricoprì cariche pubbliche di scarso rilievo, dapprima
in qualità di magistrato delle Arti minori, nel 1524, poi come membro del
Collegio dei Dodici Buonomini, organo consuntivo del governo mediceo, nel
1539[3]. Fu membro dell'Accademia degli
Umidi dal 1540, ne approvò la trasformazione in Accademia Fiorentina l'anno
successivo e ne fu console nel primo semestre del 1548.[4] Il 5 agosto 1541 vi
tenne la sua prima lezione, commentando un passo sulla lingua di Adamo, tratto dal
canto XXVI del Paradiso di Dante. Tenne saltuariamente lezioni su Dante e
Petrarca presso l'Accademia fino al 1551.
Le sue opere più famose sono I capricci del bottaio (1546), ragionamenti
fra un bottaio e la propria anima (inserito nel primo indice dei libri
proibiti) e La Circe (1549), dialogo fra Ulisse e i propri compagni trasformati
in animali. Tra le tesi sostenute nelle sue opere vi sono quelle della
discendenza diretta da Noè dei fondatori di Firenze, dovuta probabilmente
all'influenza sul Gelli degli Antiquitatum variarum volumina XVII, un falso
confezionato da Annio da Viterbo, e quella della superiorità della lingua
fiorentina sulle altre. Nel settembre
1553 fu nominato da Cosimo I lettore ordinario della Commedia presso
l'Accademia Fiorentina e recitò, da qui fino all'anno della sua morte, nove
letture dantesche, pubblicate con cadenza annuale, che ebbero grande influenza
sugli interpreti di Dante durante tutto il Cinquecento fiorentino. Morì il 24 luglio 1563, nella sua casa di via
dei Fossi, e venne sepolto nella tomba di famiglia in Santa Maria Novella. Opere L'apparato et feste nelle nozze dello
Illustrissimo Signor Duca di Firenze et della Duchessa sua Consorte, 1539
Egloga per il felicissimo giorno 9 di gennaio nel quale lo Eccellentissimo
Signor Cosimo fu fatto Duca di Firenze, 1542 La sporta, 1543 Dell'origine di
Firenze, 1544 I capricci del bottaio, 1546-1548 La Circe, 1549 Ragionamento
sopra la difficultà di mettere in regole la nostra lingua, 1551 Lo errore, 1556
Polifila, 1556 Lezioni pubblicate Il Gello sopra un luogo di Dante, nel XVI
canto del Purgatorio della creazione dell'anima rationale, 1548 La prima
lettione di Giovanbatista Gelli fatta da lui l'anno 1541, sopra un luogo di
Dante nel XXVI capitol del Paradiso, 1549 Il Gello sopra un sonetto di M.
Franc. Petrarca, 1549 Il Gello sopra que'due Sonetti del Petrarcha che Lodano
il ritratto Della Sua M. Laura, 1549 Il Gello sopra Donna mi viene spesso nella
mente di M. F. Petrarca, 1549 Tutte le lettioni di Giovanbatista Gelli, fatte
da lui nell'Accademia Fiorentina, 1551 Letture sopra la Commedia di Dante,
1553-1563 Note ^ Delmo Maestri, Opere di Giovan Battista Gelli, UTET, 1976 ^
Claudio Mutini, I dialoghi morali di Giambattista Gelli in "Storia
generale della letteratura italiana - vol. V", Federico Motta Editore,
2004 Delmo Maestri, op. cit. ^ Claudio
Mutini, op. cit. Bibliografia Giovan Battista Gelli, Dialoghi, Scrittori
d'Italia 240, Bari, Laterza, 1967. URL consultato il 29 giugno 2015. F. Reina
(a cura di), Delle opere di G. B. Gelli, Società tipografica de' classici
italiani, 1804-1807. B. Gamba, (a cura di), G. B. Gelli, La Circe, Venezia,
Tip. d'Alvisopoli, 1825. G. B. Gelli, La Circe e i Capricci del Bottaio,
Milano, Silvestri, 1842. A. Gelli (a cura di), Opere di G. B. Gelli, Firenze,
Le Monnier, 1855. C. Negroni (a cura di), G. B. Gelli, Lezioni petrarchesche,
Bologna, Romagnoli, 1884. C. Negroni (a cura di), Letture edite e inedite di
Giovan Battista Gelli sopra la Commedia di Dante, Firenze, Bocca, 1887. A.
Fabre (a cura di), La Circe di G. B. Gelli, Torino, Tip. Salesiana, 1891. M.
Barbi, Trattatello dell'origine di Firenze di Giambattista Gelli (nozze
Gigliotti-Michelagnoli), Firenze, Tip. Carnesecchi, 1894. A. Ugolini, Le opere
di Giambattista Gelli, Pisa, Tip. Mariotti, 1898. C. Bonardi, Giovan Battista
Gelli e le sue opere, Città di Castello, Tip. Lapi, 1899. A. Ugolini (a cura
di), G. B. Gelli, Scritti scelti, Milano, Vallardi, 1906. U. Fresco, G.
Battista Gelli. I Capricci del Bottaio, Udine, Tip. Del Bianco, 1906. M.
Bontempelli (a cura di), G. B. Gelli. La Circe e i Capricci del Bottaio,
Istituto editoriale italiano, 1916. I. Sanesi (a cura di),Opere di G. B. Gelli,
Torino, UTET, 1952, ristampa 1968. R. Tissoni (a cura di), G. B. Gelli,
Dialoghi, Bari, Laterza, 1967. A. Corona Alesina (a cura di), G. B. Gelli,
Opere, Napoli, Fulvio Rossi, 1969. E.Bonora Dallo Speroni al Gelli, Retorica e
invenzione, Milano, Rizzoli, 1970 A. Montù, Gelliana. Appunti per una fortuna
francese di Giovan Battista Gelli, Torino, Bottega d'Erasmo, 1973. D. Maestri
(a cura di), Opere di Giovan Battista Gelli, Torino, UTET, 1976. Voci correlate
Dante Alighieri Divina Commedia Accademia degli Umidi Cosimo I Arti minori
Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Giovan Battista Gelli Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o
su Giovan Battista Gelli Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su Giovan Battista Gelli Collegamenti esterni
Giovan Battista Gelli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Giovan Battista Gelli, su
Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata Opere di
Giovan Battista Gelli / Giovan Battista Gelli (altra versione) / Giovan
Battista Gelli (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica
su Wikidata (EN) Opere di Giovan Battista Gelli, su Open Library, Internet
Archive. Modifica su Wikidata Renzo Negri, Giovan Battista Gelli, in Enciclopedia
dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970. Controllo di autorità VIAF (EN) 12380970 ·
ISNI (EN) 0000 0001 2120 9522 · Europeana agent/base/81591 · LCCN (EN)
n80060699 · GND (DE) 124587917 · BNF (FR) cb12338907d (data) · BNE (ES)
XX945815 (data) · ULAN (EN) 500318245 · NLA (EN) 35659223 · BAV (EN) 495/13725
· CERL cnp01338762 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80060699 Biografie Portale
Biografie Teatro Portale Teatro Categorie: Filosofi italiani del XVI
secoloScrittori italiani del XVI secoloAccademici italiani del XVI secoloNati
nel 1498Morti nel 1563Nati il 12 agostoMorti il 24 luglioNati a
FirenzeDrammaturghi italiani del XVI secolo[altre]
Gemmis -- Ferrante de Gemmis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Niente
fonti! Questa voce o sezione sugli argomenti letterati italiani e filosofi
italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo
le linee guida sull'uso delle fonti. Crown of Italian noble.svg Ferrante de
Gemmis Ferrante de Gemmis.jpg Ferrante de Gemmis in una incisione dell'epoca
Barone di Castel Foce In carica 9
aprile 1761 – 21 aprile 1803 Predecessore Tommaso
de Gemmis Successore Tommaso
de Gemmis Maddalena Trattamento Sua
Eccellenza Don Nascita Terlizzi,
14 aprile 1732 Morte 21
aprile 1803 Sepoltura Terlizzi
Dinastia de
Gemmis Padre Tommaso
de Gemmis Madre Francesca
Bruni Maddalena Consorte Caterina
Lioy Figli Tommaso,
Cecilia, Caterina, Giuseppe Religione Cattolicesimo
Ferrante de Gemmis (Terlizzi, 14 aprile 1732 – Terlizzi, 21 aprile 1803) è
stato un filosofo e letterato italiano.
Vita Figlio del Barone di Castel Foce Tommaso de Gemmis e di Francesca
Bruni dei baroni di Cannavalle, fu fratello di Gioacchino de Gemmis, rettore
dell'Università di Altamura, di Giuseppe de Gemmis, Presidente della Regia
Camera della Sommaria, e di Giovanni Andrea, Consigliere della Suprema Corte di
Giustizia. All'età di undici anni si trasferì nella capitale Napoli affidato al
prozio, il potente Ministro Ferrante Maddalena, dove studiò dai più prestigiosi
precettori dell'epoca. Fu allievo dell'abate Antonio Genovesi[senza fonte], di
cui divenne amico e con cui mantenne una cospicua corrispondenza epistolare
raccolta nelle Lettere familiari del celebre illuminista. Laureatosi in diritto all'Università di
Napoli, il ministro Maddalena lo introdusse negli ambienti più esclusivi della
corte partenopea istituendolo erede universale con la clausola di aggiungere il
suo cognome, obbligo mai rispettato dai discendenti[senza fonte]. Morto il
prozio nel 1752, fu nominato dal sovrano giudice a Cava de' Tirreni[senza
fonte] e fu malvisto a corte poiché rinunziò alla carica per ritirarsi a
Terlizzi, per stare vicino al padre malato, nel 1754. Qui si dedicò ai suoi
studi di filosofia e diede vita ad una fervida attività culturale rivelandosi
l'esponente primario dell'illuminismo della regione. Istituì una Accademia a
Terlizzi, vero e proprio cenacolo culturale con scopo di ricerca scientifica e
di attuazione pratica di conoscenze in campo agricoloː purtroppo, non ottenendo
l'approvazione Reale perché sospetto centro di idee liberali, l'Accademia
dovette chiudere[senza fonte], ma gli incontri culturali proseguirono
ufficiosamente per anni grazie anche all'incoraggiamento epistolare di Antonio
Genovesi. Prese in moglie nel 1757
Caterina Lioy di Terlizzi, di nobile famiglia di orientamento massonico[senza
fonte]. Fu governatore di Terlizzi e
promosse il riscatto della città dal diritto di molitura che aveva la duchessa
di Giovinazzo donna Eleonora Giudice. Fondò, in questi anni, il Conservatorio
delle Orfanelle nel 1769 e nello stesso anno aprì le scuole pubbliche con reale
approvazione; nel 1774 fu inoltre incaricato da Ferdinando I di Borbone al
riordinamento dell'amministrazione della Città, che fu divisa in tre ceti in
base ai ranghi[senza fonte]. Ebbe sette
figli[senza fonte], tra cui Tommaso de Gemmis Maddalena, capitano dei R. R.
eserciti e governatore militare di Terlizzi; Elisabetta, moglie di Giuseppe de
Samuele Cagnazzi, fratello del celebre Luca de Samuele Cagnazzi; Cecilia,
sposatasi con Pietro Lupis e Giuseppe, sposato a Donna Maria de Introna, dalla
cui discendenza avrà origine il ramo di Gennaro de Gemmis. Morì a Terlizzi, largamente stimato, il 21
aprile 1803, e fu sepolto nella cappella nobiliare de Gemmis di Terlizzi. Opere De Gemmis scrisse numerose opere
letterarie e filosofiche, che volle pubblicate anonime per modestia e che oggi
sono andate perdute[senza fonte], salvo il libro storico intitolato Tavole
cronologiche della Storia Universale pubblicato a Napoli nella stamperia della
Soc. Letteraria e tipografica nel 1782.
Bibliografia Gaetano Valente Feudalesimo e feudatari Terlizzi nel
Settecento, Molfetta, Mezzina, 2004. Cabreo de Gemmis, Biblioteca Provinciale
"de Gemmis", Bari Ruggiero Di Castiglione, La Massoneria nelle Due
Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700 , Gangemi Editore, Roma 2006 V · D
· M Illuministi italiani Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVIII secoloLetterati italianiNati
nel 1732Morti nel 1803Nati il 14 aprileMorti il 21 aprileNati a TerlizziMorti a
TerlizziIlluministiStudenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico
II[altre]
Genovese -- Rino Genovese
(filosofo) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Niente fonti! Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori italiani e
filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono
insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti
attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti
del progetto di riferimento. Rino Genovese Rino Genovese (Napoli, 22
ottobre 1953) è un filosofo, scrittore e editore italiano. Indice 1 Biografia 2 Pensiero
3 Attività
di scrittore 4 Opere
principali 5 Note
6 Collegamenti
esterni Biografia Compie gli studi universitari a Pisa, presso la Scuola
Normale Superiore, dove poi rimane come ricercatore di ruolo fino al 2015.
Tra il 1978 e il 1979 a Parigi segue i corsi di Michel Foucault al Collège de
France. Negli anni ottanta, interessato alla teoria dei sistemi, entra in
contatto con il sociologo tedesco Niklas Luhmann. La teoria sociologica
costituirà da allora una parte importante della sua riflessione. Attualmente è
presidente della Fondazione per la critica sociale, fa parte della redazione
della rivista La società degli individui e, nel 2018, ha lasciato la redazione
di Il Ponte per contrasti sulla direzione della rivista. Si distacca già
dagli anni novanta da una prospettiva strettamente universitaria, pur senza
dimettersi dal posto di ricercatore, iniziando a pubblicare, oltre ai saggi
teorici, testi saggistico-narrativi spesso nella forma di libri di viaggio.
L’attività di editore – dopo un breve passaggio nelle Edizioni Cronopio di
Napoli – lo vede dal 2012 ideatore, direttore e finanziatore, tramite la
Fondazione per la critica sociale, della collana di testi originali e
traduzioni “La critica sociale” presso Rosenberg & Sellier di Torino. Fa
parte inoltre della società a responsabilità limitata che dal 2013 gestisce il
marchio Manifestolibri di Roma, partecipando alle riunioni del suo collettivo
redazionale. Nel febbraio 2020 si è formalmente dimesso dalla carica di
presidente di questa società, che ha ricoperto per circa un anno e mezzo.
Pensiero Formatosi negli anni settanta in una prospettiva hegelo-marxista
vicina alla Scuola di Francoforte, se ne allontana progressivamente (come si
può osservare già dal suo primo libro Dell’ideologia inconsapevole. Studio
attraverso Schopenhauer, Nietzsche, Adorno, Napoli, Liguori, 1980), assumendo
sempre più nettamente una postura scettico-relativista con un’attenzione alle
scienze sociali e, in esse, alla funzione, appunto relativistica, svolta
dall’antropologia culturale. Indicativo di questo passaggio è l’articolo su
Hume e la filosofia antropologica contenuto nel volume di autori vari, Tra
scetticismo e nichilismo, Pisa, Ets, 1985, in cui nel contempo si nota
l’interesse per la teoria dei sistemi. La forma compiuta dell’evoluzione del
suo pensiero, rispetto agli anni giovanili, si trova in La tribù occidentale.
Per una nuova teoria critica, Torino, Bollati Boringhieri, 1995 (nuova edizione
con il titolo Un illuminismo autocritico. La tribù occidentale e il caos
planetario, Torino, Rosenberg&Sellier, 2013) in cui, nella presa di
distanze dalla soluzione di Habermas, si profila una logica dell’ibridazione e
del paradosso come fuoriuscita dalla dialettica di marca hegeliana. Questa
linea di pensiero è approfondita, in senso più strettamente politico con il
rilancio di un’idea di socialismo, nel successivo Convivenze difficili.
L’Occidente tra declino e utopia, Milano, Feltrinelli, 2005, e soprattutto,
facendo i conti finali con la teoria dei sistemi, nel Trattato dei vincoli.
Conoscenza, comunicazione, potere, Napoli, Cronopio, 2009, a tutt’oggi la sua
opera teoricamente più significativa. Negli ultimi anni si è dedicato in modo
particolare ai temi politici e civili con i saggi Che cos’è il berlusconismo
(2011), Il destino dell’intellettuale (2013) e Totalitarismi e populismi
(2016), tutti pubblicati dalla casa editrice Manifestolibri di Roma, e
intervenendo regolarmente in rete nel sito Le parole e le cose e in quello
della rivista Il Ponte. Attività di scrittore I suoi interessi
estetico-letterari si esprimono dapprima con Teoria di Lulu. L’immagine
femminile e la scena intersoggettiva, Napoli, Liguori, 1983, in cui, nel
rivisitare il mitico personaggio teatrale, e poi anche filmico, creato da Frank
Wedekind, affronta il tema della cosiddetta lotta dei sessi. All’inizio degli
anni novanta questo discorso è ripreso con un romanzo breve in forma epistolare
(L’antieros, Firenze, Ponte alle Grazie, 1991) in cui sono presenti sia una chiara
vena satirica sia il tentativo di fare filosofia in altro modo, in una vaga
ispirazione kierkegaardiana. Seguono i libri di viaggio, o apparentemente tali
nella miscela di finzione narrativa e saggismo, Cuba, falso diario[1] e Tango
italiano (Torino, Bollati Boringhieri, rispettivamente 1993 e 1997; nuova
edizione in volume unico col titolo L’altro Occidente. Dall’Avana a Buenos
Aires, Roma, Manifestolibri, 2014), e ancora quello che probabilmente è il suo
libro più sofferto, insieme documento di una crisi e stravolta autobiografia
visionaria, Ci sono le fate a Stoccolma. Dal diario dell'esilio mentale[2],
Reggio Emilia, Diabasis, 2008. Opere principali Dell’ideologia
inconsapevole, Napoli, Liguori, 1980; Teoria di Lulu, Napoli, Liguori, 1983;
Prefazione e Hume e la filosofia antropologica in AA. VV., Tra scetticismo e
nichilismo, Pisa, Ets, 1985; Modi di attribuzione (con C. Benedetti e P.
Garbolino), Napoli, Liguori, 1989; L’antieros, Firenze, Ponte alle Grazie,
1991; Introduzione a AA. VV., Figure del paradosso, Napoli, Liguori, 1992;
Cuba, falso diario, Torino, Bollati Boringhieri, 1993; La tribù occidentale,
Torino, Bollati Boringhieri, 1995; Tango italiano, Torino, Bollati Boringhieri,
1997; Convivenze difficili, Milano, Feltrinelli, 2005; Ragione impura (con I.
Testa), Milano, Bruno Mondadori, 2007; Gli attrezzi del filosofo, Roma,
Manifestolibri, 2008; Ci sono le fate a Stoccolma, Reggio Emilia, Diabasis,
2008; Trattato dei vincoli, Napoli, Cronopio, 2009; Che cos’è il berlusconismo,
Roma, Manifestolibri, 2011; Il destino dell’intellettuale, Roma,
Manifestolibri, 2013; Un illuminismo autocritico (nuova edizione di La tribù
occidentale), Torino, Rosenberg&Sellier, 2013; L’altro Occidente (edizione
in volume unico di Cuba, falso diario e Tango italiano), Roma, Manifestolibri,
2014; Totalitarismi e populismi, Roma, Manifestolibri, 2016; Prefazione alla
seconda edizione di Dell'ideologia inconsapevole, Roma, Manifestolibri, 2018.
Note ^ «L'idea, o forse dovrei dire il gesto, mi sembra felice: invece di
scrivere un libro su Cuba (ideologico, politico, storico) scrivere di sé come
turista a disagio che vorrebbe scrivere un libro su Cuba», G. Bollati a R.
Genovese, lettera del 23 novembre 1992, in AA. VV., Giulio Bollati. Lo
studioso, l'editore, Torino, Bollati Boringhieri, s.d. ma 2001. ^ A. Tricomi,
La Repubblica delle Lettere, Macerata, Quodlibet, 2010, p. 447: «[...] Genovese
è quasi costretto non semplicemente ad alternare, ma addirittura a sovrapporre,
ad arricchire l'uno con le peculiarità degli altri, e infine a rendere, più che
reversibili, indistinguibili, registri argomentativi e stilistici tra loro
assai diversi. Ci sono le fate a Stoccolma diventa perciò il libro di un
notista politico, di un sociologo, di un antropologo, di uno storico, di un teorico
della cultura e dell'arte, di un critico letterario e cinematografico, di un
filosofo, senza che mai si possano individuare luoghi del testo in cui una
delle anime che lo ispirano prenda nettamente il sopravvento». Collegamenti
esterni Opere di Rino Genovese, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica
su Wikidata Controllo di autorità VIAF
(EN) 57739871 · ISNI (EN) 0000 0000 2725 9662 · LCCN (EN) n82138030 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n82138030 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI
secoloScrittori italiani del XX secoloScrittori italiani del XXI secoloEditori
italianiNati nel 1953Nati il 22 ottobreNati a Napoli[altre]
Genovesi -- genovesi: essential
Italian philosopher – Antonio Genovesi (Castiglione del Genovesi, 1º novembre 1713 –
Napoli, 22 settembre 1769) è stato uno scrittore, filosofo, economista e
sacerdote italiano. Figlio di Salvatore Genovese, calzolaio e
piccolo imprenditore, e di Adriana Alfinito di San Mango, nacque a Castiglione,
Salerno (da distinguersi dalla omonima Castiglione di Ravello, situata sempre
nella stessa provincia) nel 1713. Il padre lo indirizzò in tenera età
verso gli studi. A quattordici anni fu affidato agli insegnamenti di Niccolò
Genovese, un congiunto, giovane medico tornato da Napoli, il quale lo istruì in
filosofia peripatetica per due anni e in quella cartesiana per un anno. A
diciotto anni, nel corso degli studi teologici, Genovesi si innamorò di una
ragazza di Castiglione, Angela Dragone. Questo amore non trovò l'approvazione
del severissimo genitore il quale condusse immediatamente il figlio a Buccino,
dove abitavano alcuni parenti, presso il convento dei Padri Agostiniani dove
seguì gli insegnamenti teologici e filosofici del prete Giovanni Abbamonte,
appassionandosi al latino e al greco. Ricevette l'ordinazione a diacono
dopo aver superato l'esame di teologia dogmatica alla presenza dell'arcivescovo
di Salerno Fabrizio di Capua il 22 dicembre 1736, presso la Cattedrale di
Salerno. A ventiquattro anni fu nominato maestro di retorica presso il
seminario di Salerno dove incontrò il vice rettore, Antonio Doti, dal quale
ricevette insegnamenti di lingua francese e lezioni di perfezionamento nel
latino e nell'italiano. Nel 1738, a venticinque anni, venne ordinato
sacerdote e, dopo pochi mesi, si trasferì a Napoli, dove intraprese dapprima la
carriera forense, che lasciò presto. Nel 1739 fondò una scuola privata di
metafisica e teologia. A Napoli fu in contatto con Giambattista Vico e
nell'Università di Napoli, nel 1741, ottenne la cattedra di metafisica. Alcune
sue posizione teologiche contenute nella suo libro Elementa Metaphysicae
pubblicato nel 1743, furono dai suoi nemici considerate eretiche, e dovette
servirsi dell'intervento dell'arcivescovo di Taranto Celestino Galiani, e dello
stesso pontefice Benedetto XIV per conservare l'abito talare. In seguito a
queste denunce lasciò l'insegnamento della metafisica nell'università di
Napoli, per passare, nel 1745, all'etica, cattedra che era stata tenuta in
passato da Vico. L'evoluzione dalla metafisica-teologia all'etica
proseguì con il passaggio all'economia, avvenuto nei primi anni cinquanta,
quando si compì la trasformazione 'da metafisico a mercante', come egli stesso
ebbe a scrivere nella sua autobiografia. Divenne titolare della cattedra di
'commercio e meccanica', istituita con fondi privati dal toscano Bartolomeo
Intieri, la prima cattedra di economia di cui si abbia traccia in Europa, se
non consideriamo cattedre di economia quelle istituite negli anni venti del
XVIII secolo in Prussia nell'ambito della tradizione camerale. Il suo lavoro
come economista è stato quello più fecondo, tanto che Genovesi divenne un
autore fondamentale per la tradizione italiana e non solo (le sue Lezioni
furono tradotte in spagnolo, e parzialmente in francese). Morì a Napoli
il 22 settembre 1769. La salma fu sepolta nella chiesa del monastero di
Sant'Eramo Nuovo (o Sant'Eusebio) a cura del suo amico Raimondo di Sangro,
Principe di San Severo. Tuttavia non ebbe un sepolcro individuabile, ma fu
semplicemente deposto nella cripta. In seguito a ristrutturazioni della chiesa
nei primi anni trenta del XX secolo, le ossa della cripta (e dunque anche
quelle del Genovesi) furono trasferite nella chiesa di Sant'Eframo
Vecchio. Pensiero filosofico Si diffondevano in quel tempo i primi
accenni di rivolta allo spirito e al costume della Controriforma: gli spunti di
polemica antigesuitica e anticlericale, la ripresa della lotta in difesa
dell'autonomia dello Stato laico contro ogni interferenza della Chiesa, i primi
elementi di una teoria delle monarchie illuminate e del regime paternalistico,
nonché, sul piano letterario, l'avvento di una poetica e di una critica più
aperte e coraggiose. In pratica, fu l'inizio della vera rivoluzione
culturale che si attuò nella seconda metà del Settecento sotto il segno
dell'Illuminismo caratterizzata dalla necessità di trasformare integralmente i
cardini della vecchia civiltà in tutte le sue manifestazioni. In questo ambito,
il pensiero politico di Genovesi fu decisamente di tipo riformatore[1]: fu
definito "un anglofilo sotto spoglie francesi", nello scritto di
Paola Zanardi sull'influenza di David Hume nell'Illuminismo
napoletano[2]. Nelle sue opere filosofiche, Genovesi persegue un
compromesso tra idealismo ed empirismo, cercando ad ogni costo di salvare gli
essenziali valori religiosi della filosofia cristiana. Antonio
Genovesi recepì l'influenza del nuovo panorama culturale italiano, con la
voglia di cercare con studi ed esperimenti il concetto della pubblica felicità,
consistente nel far uscire l'uomo dallo stato di "oscurità"
(Illuminismo, che in Francia era già in atto: Les Lumières). Egli prese
coscienza della decadenza culturale, materiale e spirituale dopo il periodo
d'oro del Napoletano e, quindi, si rese conto della necessità di intervenire
per riportare le arti, il commercio e l'agricoltura a nuovi splendori[3].
«Io, che era cominciato a tediarmi di questi intrighi teologici e che
cominciava ad avere in orrore studi si turbolenti, e spesso sanguinosi, feci di
più: mi ripresi i miei manoscritti, e deliberai permanentemente di non pensare
più a queste materie.[4]» Per tale motivo, abbandonò l'etica e la
filosofia e si dedicò allo studio dell'economia affermando tra le altre cose,
che essa doveva servire ai governi per alimentare la ricchezza e la potenza
delle nazioni[5], argomento cardine della filosofia smithiana. Ritiene che per
favorire il benessere sociale sia necessario promuovere la cultura e la
civiltà, per questo motivo è il primo cattedratico ad impartire le sue lezioni
in italiano anziché in latino. Dal 1754 fu docente di economia politica,
occupando una cattedra istituita appositamente per lui di “commercio e
meccanica” presso l'Ateneo napoletano da Bartolomeo Intieri. Soggiornò più
volte nel palazzo proprio di Bartolomeo Intieri a Massaquano per lunghi periodi
dove si rifugiava per trovare "la musa ispiratrice" e lì infatti
scrisse alcune sue opere. Genovesi sostiene che anche le donne e i
contadini abbiano diritti alla cultura poiché questa è uno strumento
fondamentale per realizzare l'ordine e l'economia nelle famiglie, e di
conseguenza nella società, è inoltre importante anche l'educazione degli uomini
e in particolar modo lo sviluppo delle arti e delle scienze, contrapponendosi
all'idea di Rousseau per il quale il progresso costituisce la fonte di tutti i
mali. Denuncia anche la presenza di un numero eccessivo di persone che vivono
esclusivamente di rendita e affronta tematiche importanti come; problemi di
debito pubblico, inflazione e circolazione monetaria. Il suo pensiero
economico è espresso nel volume Lezioni di commercio o sia di economia civile
pubblicato nel 1765 e considerate una delle prime opere scientifiche in materia
economica. Il Genovesi cercò, così, di indicare la via per alcune riforme
fondamentali: dell'istruzione, dell'agricoltura, della proprietà fondiaria, del
protezionismo governativo su commerci e industrie. Stile letterario Tenne
sempre le sue lezioni in lingua italiana grazie alla sua passione per il
civile: viene ricordato per essere stato il primo docente a non esprimersi in
latino durante i suoi corsi e per essere stato tra i primi a scrivere trattati
di metafisica e di logica in italiano.[6] Così operò, anche e soprattutto, per
diffondere lo studio dell'Economia e delle scienze nel popolo: in questo
atteggiamento Genovesi è ancora una volta in piena continuità con gli umanisti,
giudicando anche questo un mezzo di incivilimento. Opere Lezioni di
commercio, 1769 (Milano, Fondazione Mansutti). Tra le sue opere filosofiche, le
principali sono: Elementa metaphysicae mathematicum in morem adornata, 4
volumi, Napoli 1743-1756, seconda edizione in 5 volumi, 1760-1763; Elementorum
artis logicae-criticae libri quinque 1745; (traduzione italiana di Giuseppe
Manzoni, Gli elementi dell'arto logico-critica, Venezia, 1783) Meditazioni
filosofiche 1758; Lettere filosofiche 1759; Lettere Accademiche 1764; Memorie
Autobiografiche. 1756; Lezioni di commercio o sia d'economia civile 1765; Della
diceosina o sia della Filosofia del Giusto e dell'Onesto 1766; Delle Scienze
Metafisiche per li giovanetti 1767; Altre opere da ricordare sono La logica per
i giovanetti, Istituzioni di Metafisica per Principianti e Lettere familiari,
che testimoniano l'intensa corrispondenza epistolare tra l'abate e il letterato
dell'epoca Ferrante de Gemmis, uno dei pochi testimoni dell'illuminismo
pugliese. Note ^ Corpaci, F., Antonio Genovesi; note sul pensiero
politico, Giuffrè, 1966. ^ Peter Jones (a cura di), Reception of David Hume in
Europe, Continuum, 2005, p. 171. ^ Palatano, Rosario; Genovesi, Antonio.
Antonio Genovesi: teoria del commercio, LUISS University Press, 2012. ^ Antonio
Genovesi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
URL consultato il 10 maggio 2017. ^ Lucio Villari, Il pensiero economico di
Antonio Genovesi, xii + 205. F. Le Monnier, 1958. ^ Chines, Loredana. Su alcuni
aspetti linguistici degli scritti di Genovesi, Pensiero politico (gennaio
2010): pp. 68-73. Bibliografia Davide Alessandra, Antonio Genovesi: uno dei
padri dell'illuminismo meridionale, su historiaiuris.com, 2016. M. Bonomelli (a
cura di, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione,
Fondazione Mansutti, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di
F. Mansutti. Milano: Electa, 2011, pp. 167-168. Luigino Bruni, Voce
"Antonio Genovesi" in Il Pensiero Economico Italiano, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana Treccani. 2012 Luigino Bruni e Stefano Zamagni,
Economia civile, Il Mulino, Bologna, 2015. A. M. Fusco, Antonio Genovesi e il
suo mercantilismo "rinnovato", in A. M. Fusco, Visite in soffitta.
Saggi di storia del pensiero economico, Napoli, Editoriale Scientifica, 2009.
Giuseppe Galasso, Il pensiero religioso di Antonio Genovesi, Rivista storica
italiana, 1970, pp. 800-823. G. Genovese, Contro le "Penelopi della
filosofia". Note sulle Lettere accademiche di Antonio Genovesi,
L'acropoli, 2002, 5, 3, p. 628. G. Genovese, Tra Vico e Rousseau: le
autobiografie di Antonio Genovesi, L'acropoli, 2004, 4, 5. D. Ippolito, Antonio
Genovesi lettore di Beccaria, Materiali per una storia della cultura giuridica,
2007, 1, 37. C. Passetti, Una fragile armonia: felicità e sapere nel pensiero
di Antonio Genovesi, Rivista storica italiana, 2009, 2, 121. M.L.Perna,
Eluggero Pii e l'edizione delle opere di Antonio Genovesi Dialoghi e altri
scritti. Intorno alle Lezioni di Commercio, Il pensiero politico: rivista di
storia delle idee politiche e sociali, 2001, 2, 34, p. 220. A. M. Rao, Etica e commercio:
i Dialoghi di Antonio Genovesi nell'edizione di Eluggero Pii, Il pensiero
politico: rivista di storia delle idee politiche e sociali, 2010, 1, 43, p. 73.
Wolfgang Rother, Antonio Genovesi, in Johannes Rohbeck, Wolfgang Rother (a cura
di): Grundriss der Geschichte der Philosophie, Die Philosophie des 18.
Jahrhunderts, vol. 3: Italien. Schwabe, Basel 2011, pp. 374–390 (Bibliografia:
pp. 429-430). Rosario Villari, Antonio Genovesi e la ricerca delle forze
motrici dello sviluppo sociale, «Studi Storici», 11 (1970), pp. 26-52. E.
Zagari, Il metodo, il progetto e il contributo analitico di Antonio Genovesi,
Studi economici, 2007, 92, 62. V. Gleijeses, Napoli nostra e le sue storie,
Società Editrice Napoletana, Napoli, 1973, pp. 253-256. Voci correlate Pietro
Napoli Signorelli Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una
pagina dedicata a Antonio Genovesi Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene
citazioni di o su Antonio Genovesi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Antonio Genovesi Collegamenti esterni
Antonio Genovesi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Antonio Genovesi, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Antonio Genovesi, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Antonio Genovesi, su Enciclopedia
Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Antonio
Genovesi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata Antonio Genovesi, su BeWeb, Conferenza
Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Antonio Genovesi / Antonio
Genovesi (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Antonio Genovesi, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata Luigino Bruni, Genovesi, Antonio, in Il contributo
italiano alla storia del Pensiero: Economia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
2012. URL consultato il 13 novembre 2018. Saverio Ricci, Genovesi, Antonio, in
Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 2012. URL consultato il 13 novembre 2018. Corrado
Barbagallo, Antonio Genovesi, Estratto da: Rassegna Storica Salernitana, A.
V(1944), fasc. 1-2. V · D · M Illuministi italiani Controllo di autorità VIAF
(EN) 85061848 · ISNI (EN) 0000 0000 8160 7859 · SBN IT\ICCU\PARV\244718 · LCCN
(EN) n82037166 · GND (DE) 128746467 · BNF (FR) cb121936941 (data) · BNE (ES)
XX1468222 (data) · NLA (EN) 35764386 · BAV (EN) 495/73432 · CERL cnp00949253 ·
NDL (EN, JA) 00467055 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82037166 Biografie
Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Economia Portale Economia
Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Categorie:
Scrittori italiani del XVIII secoloFilosofi italiani del XVIII secoloEconomisti
italianiNati nel 1713Morti nel 1769Nati il 1º novembreMorti il 22 settembreNati
a Castiglione del GenovesiMorti a NapoliPersonalità
dell'anticurialismoIlluministiPresbiteri italianiStoria
dell'assicurazioneFederalistiProfessori dell'Università degli Studi di Napoli
Federico II[altre]. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e Genovesi," per Il
Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Bartolomeo Fallamonica Gentile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Bartolomeo Fallamonica Gentile (Genova, 1450 circa – Genova, 1500-1520) è stato
un poeta e filosofo italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate 6 Collegamenti
esterni Biografia Poeta ligure di cui si hanno notizie dal 1469 al 1511, nacque
probabilmente intorno al 1450 da Pancrazio e Violantina Piccamiglio; la
famiglia Falamonica apparteneva all'albergo Gentile dal 1345.[1] Venne in
contatto con il pensiero filosofico di Ramon Llull durante il suo lungo
soggiorno nel regno d'Aragona. In Aragona si fece promotore del Lullismo,
favorendo la pubblicazione di varie opere ad esso collegate. Sempre in terra
iberica diede alle stampe alcuni componimenti poetici, permeati dal pensiero
lullista. Ritornato in patria, ispirato dal pensiero di Llull, compose i
Canti, poema dottrinale in terzine di 42 canti [2], chiaramente derivato dalla
Commedia di Dante, in cui il personaggio di Virgilio è sostituito proprio dal
catalano. Opere Canti Note ^ Le famiglie nobili genovesii, pag.87. ^ S.
Foà, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Collegamenti esterni.
Bibliografia Fiorenzo Toso, La letteratura ligure in genovese e nei dialetti
locali, vol. 2, Le Mani, Recco 2009. Raffaele Soprani, Li scrittori della
Liguria: e particolarmente della maritima, pag.49, su books.google.it. Voci
correlate Raimondo Lullo Collegamenti esterni «FALLAMONICA, Bartolomeo
Gentile», in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
1932. Simona Foà, «FALLAMONICA GENTILE, Bartolomeo», in Dizionario Biografico
degli Italiani, Volume 44, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1994.
Angelo M.G. Scorza, Le famiglie nobili genovesi, Fratelli Frilli Editori,
Trebaseleghe, 2009. Biografie Portale Biografie Genova Portale Genova
Categorie: Poeti italiani del XV secoloPoeti italiani del XVI secoloFilosofi
italiani del XV secoloFilosofi italiani del XVI secoloNati a GenovaMorti a
Genova[altre]
Gentile
-- gentile:
g. idealist philosopher. He taught philosophy at Pisa. Gentile rejects Hegel’s
dialectics as the process of an objectified thought. Gentile’s actualism or
actual idealism claims that only the pure act of thinking or the transcendental
subject can undergo a dialectical process. All reality, such as nature, God,
good, and evil, is immanent in the dialectics of the transcendental subject,
which is distinct from the empirical subject. Among his major works are “La
teoria generale dello spirito come atto puro” and “Sistema di logica come
teoria del conoscere.” Gentile sees conversation is a concerted act that
overcomes the apparent difficulties of inter-subjectivity and realizes a unity within
two transcendental subjects. Actualism was pretty influential. With Croce’s
historicism, it influenced two Oxonian idealists discussed by H. P. Grice:
Bernard Bosanquet and R. G. Collingwood (vide: H. P. Grice, “Metaphysics,” in
D. F. Pears, The Nature of Metaphysics, London, Macmillan). Giovanni Gentile (Castelvetrano, 29 maggio 1875 – Firenze,
15 aprile 1944) è stato un filosofo, pedagogista, politico e accademico
italiano. Fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del
neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante
protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore
dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923,
della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.[1] La sua
filosofia è detta attualismo. Inoltre fu figura di spicco del fascismo
italiano. In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu
assassinato durante la seconda guerra mondiale da alcuni partigiani comunisti
dei GAP. «Era un omone che ispirava grande simpatia; con la pancia
incontenibile, i bei capelli brizzolati sopra un faccione rosso acceso, di
carnale cordialità. Tutto fuorché un filosofo: così mi apparve, benché fossi
pieno di entusiasmo per i suoi Discorsi di religione, freschi di lettura.
Bonario, familiare (paternalista), mi fece l'impressione di un vigoroso massaro
siciliano, che fonda la sua autorità sull'indiscusso ruolo di patriarca.
[...]» (Geno Pampaloni, Fedele alle amicizie, 1984[2]) Gli studi e la
carriera accademica Ottavo di dieci figli, Gentile nasce nel 1875 a
Castelvetrano, nel trapanese, da Giovanni Gentile senior, farmacista, e Teresa
Curti, figlia di un notaio. Frequenta il ginnasio/liceo "Ximenes" a
Trapani. Vince quindi il concorso per quattro posti di interno della Scuola
normale superiore di Pisa, dove si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia:
qui ha come maestri, tra gli altri, Alessandro D'Ancona, professore di
letteratura, legato al metodo storico e al positivismo e di idee liberali,
Amedeo Crivellucci, professore di storia, e Donato Jaja, professore di
filosofia, hegeliano seguace di Spaventa, che influirono molto sul suo pensiero
filosofico da adulto. Dopo la laurea nel 1897, con massimo dei voti e
ottenimento del diritto di pubblicazione della tesi, ed un corso di
perfezionamento a Firenze, Gentile ottiene una cattedra in filosofia presso il
convitto nazionale Mario Pagano di Campobasso. Nel 1900 si sposta al liceo
Vittorio Emanuele di Napoli. Nel 1901 sposa Erminia Nudi, conosciuta a
Campobasso: dal loro matrimonio nasceranno Francesca (1902), Federico (1904), i
gemelli Gaetano e Giovanni junior (1906), Giuseppe (1908) e Tonino
(1910). Nel 1902 ottiene la libera docenza in filosofia teoretica e
l'anno successivo quella in pedagogia. Ottiene poi la cattedra universitaria
all'Università degli Studi di Palermo (1906-1914, storia della filosofia), dove
frequenta il circolo "Giuseppe Amato Pojero" e fonda nel 1907 con
Giuseppe Lombardo Radice la rivista Nuovi Doveri. Nel 1914 all'università di
Pisa (fino al 1919, filosofia teoretica) ed infine alla Sapienza di Roma (già
dal 1917 professore ordinario di Storia della filosofia, e nel 1926 professore
ordinario di Filosofia teoretica). Giovanni Gentile nel 1910 È
stato professore ordinario di Storia della filosofia all'Università di Palermo
(27 marzo 1910), professore ordinario di Filosofia teoretica all'Università di
Pisa (9 agosto 1914), professore ordinario di Storia della filosofia
all'Università di Roma (11 novembre 1917), professore ordinario di Filosofia
teoretica alla Università di Roma (1926), commissario della scuola normale
superiore di Pisa (1928-1932), direttore della Scuola Normale superiore di Pisa
(1932-1943) e vicepresidente dell'Università Bocconi di Milano (1934-1944).
Durante gli studi a Pisa incontra Benedetto Croce con cui intratterrà un
carteggio continuo dal 1896 al 1923: argomenti trattati dapprima la storia e la
letteratura, poi la filosofia. Uniti dall'idealismo (su cui avevano comunque
idee diverse), contrastarono assieme il positivismo e le degenerazioni, a loro
dire, dell'università italiana. Insieme fondano nel 1903 la rivista La Critica,
per contribuire, in base alle loro idee, al rinnovamento della cultura
italiana: Croce si occupa di letteratura e di storia, Gentile, invece, si
dedica alla storia della filosofia. In quegli anni Gentile non ha ancora
sviluppato il proprio sistema filosofico. L'attualismo avrà configurazione
sistematica solo alle soglie della prima guerra mondiale. Sarà inoltre dal 1915
che Gentile divenne membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione,
fino al 1919. Il primo dopoguerra e l'adesione al fascismo All'inizio
della prima guerra mondiale, tra i dubbi della non belligeranza, Gentile si
schiera a favore della guerra come conclusione del Risorgimento italiano. In
quel tempo rivelò a sé stesso la passione politica che gli stava dentro e
assunse una dimensione che non era più soltanto quella del professore che parla
dalla cattedra, ma quella dell'"intellettuale" militante, che si
rivela al grande pubblico attraverso i giornali quotidiani.
Nell'immediato dopoguerra partecipa attivamente al dibattito politico e
culturale. Nel 1919 è, insieme a Luigi Einaudi e Gioacchino Volpe, tra i
firmatari del manifesto del Gruppo Nazionale Liberale romano, che, insieme ad
altri gruppi nazionalisti e di ex combattenti forma l'Alleanza Nazionale per le
elezioni politiche, il cui programma politico prevede la rivendicazione di uno
«Stato forte», anche se provvisto di larghe autonomie regionali e comunali,
capace di combattere la metastasi burocratica, i protezionismi, le aperture
democratiche alla Nitti, rivelatosi «inetto a tutelare i supremi interessi
della Nazione, incapace di cogliere e tanto meno interpretare i sentimenti più schietti
e nobili».[3] Nel 1920 fonda il Giornale critico della filosofia
italiana. Sempre nel 1920 diviene consigliere comunale al Municipio di Roma,
mentre l'anno successivo viene nominato anche assessore supplente alla X
Ripartizione, A.B.A., ovvero alle Antichità e alle belle Arti, sempre del
Municipio di Roma[4]. Nel 1922 diviene socio dell'Accademia dei Lincei.
Fino al 1922 Gentile non mostra particolare interesse nei confronti del
fascismo. Fu solo allora che prese posizione in merito, dichiarando di vedere
in Mussolini un difensore del liberalismo risorgimentale nel quale si
riconosceva: «Mi son dovuto persuadere che il liberalismo, com'io
l'intendo e come lo intendevano gli uomini della gloriosa Destra che guidò
l'Italia del Risorgimento, il liberalismo della libertà nella legge e perciò
nello Stato forte e nello Stato concepito come una realtà etica, non è oggi
rappresentato in Italia dai liberali, che sono più o meno apertamente contro di
Lei, ma per l'appunto, da Lei.» (Da una lettera del 31 maggio 1923
rivolta a Benito Mussolini, cit. in G. Gentile, La riforma della scuola in
Italia, Firenze, Le Lettere, 1989, pp. 94-95) Il 31 ottobre, all'insediamento
del regime viene nominato da Mussolini ministro della Pubblica Istruzione
(1922-1924, per dimissioni volontarie), attuando nel 1923 la riforma Gentile,
fortemente innovativa rispetto alla precedente riforma basata sulla legge
Casati di più di sessant'anni prima (1859). Il 5 novembre 1922 diviene senatore
del Regno[5]. Nel 1923 Gentile si iscrive al Partito Nazionale Fascista (PNF)
con l'intento di fornire un programma ideologico e culturale. Dopo la crisi
Matteotti, date le dimissioni da ministro, Gentile viene chiamato a presiedere
la Commissione dei Quindici per il progetto di riforma dello Statuto Albertino
(poi divenuta dei Diciotto per la riforma dell'ordinamento giuridico dello
Stato). Gentile resta fascista e nel 1925 pubblica il Manifesto degli
intellettuali fascisti, in cui vede il fascismo come un possibile motore della
rigenerazione morale e religiosa degli italiani e tenta di collegarlo
direttamente al Risorgimento. Questo manifesto sancisce l'allontanamento
definitivo di Gentile da Benedetto Croce, che gli risponde con un
contromanifesto. Nel 1925 promuove la nascita dell'Istituto Nazionale di
Cultura Fascista, di cui è presidente fino al 1937. Per le numerose
cariche culturali e politiche, esercita durante tutto il ventennio fascista un
forte influsso sulla cultura italiana, specialmente nel settore amministrativo
e scolastico. È il direttore scientifico dell'Enciclopedia Italiana
dell'Istituto Treccani dal 1925 al 1938, e vicepresidente di tale istituto dal
1933 al 1938 dove accolse numerosi "collaboratori non fascisti" come
il socialista Rodolfo Mondolfo[6]. A Gentile si devono in gran parte il livello
culturale e l'ampiezza della visione dell'opera: invitò infatti «a collaborare
alla nuova impresa 3.266 studiosi, di diverso orientamento»[7], poiché
«nell'opera si doveva coinvolgere tutta la migliore cultura nazionale, compresi
molti studiosi ebrei o notoriamente antifascisti, che ebbero spesso da tale
lavoro il loro unico sostentamento».[7] Egli riesce in tal modo a mantenere una
sostanziale autonomia, nella redazione dell'enciclopedia, dalle interferenze
del regime fascista. Nel 1928 diventa regio commissario della Scuola
Normale Superiore di Pisa, e nel 1932 direttore. È coinvolto
nell'istituzione del Giuramento di fedeltà al fascismo del 1931 che causerà
l'allontanamento di alcuni illustri accademici dall'Università italiana.
Nel 1930 diventa vicepresidente dell'Università Bocconi. Nel 1932 diventa Socio
Nazionale della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Lo stesso anno inaugura
l'Istituto Italiano di Studi Germanici, di cui diviene presidente nel 1934. Nel
1933 inaugura e diviene presidente dell'Istituto italiano per il Medio ed
Estremo Oriente. Nel 1934 inaugura a Genova l'Istituto mazziniano. Fu direttore
della Nuova Antologia e accolse "collaboratori non fascisti" come il
socialista Rodolfo Mondolfo[6]. Nel 1937 diventa regio commissario, nel 1938
presidente del Centro nazionale di studi manzoniani e nel 1941 è presidente
della Domus Galilaeana a Pisa. Rapporti con la cultura cattolica Non
mancano comunque i dissensi col regime: in particolare il suo pensiero subisce
un duro colpo nel 1929, alla firma dei Patti Lateranensi tra Chiesa cattolica e
Stato Italiano: sebbene Gentile riconosca il cattolicesimo come forma storica
della spiritualità italiana, ritiene di non poter accettare uno Stato non
laico. Questo evento segna una svolta nel suo impegno politico militante; è
inoltre contrario all'insegnamento della religione cattolica nelle scuole medie
e superiori, mentre riteneva giusto - avendolo inserito nella sua riforma -
quello nelle scuole elementari, in quanto lo riteneva una preparazione alla
filosofia adatta ai bambini. Nel 1934 il Sant'Uffizio mette all'indice le opere
di Gentile e di Croce, a causa del loro riconoscimento, nel solco
dell'idealismo, del cristianesimo cattolico come mera "forma dello
spirito", ma considerato inferiore alla filosofia, come Gentile spiega nel
discorso del 1943 La mia religione, in cui vi sono anche alcune velate critiche
al papato storico, ispirate da Dante, Gioberti e Manzoni.[8] Degna di nota
anche la sua difesa di Giordano Bruno, il filosofo eretico condannato al rogo
dall'Inquisizione nel 1600, al quale dedica un saggio[9], impegnandosi anche
presso Mussolini perché la statua del pensatore nolano - eretta in Campo de'
Fiori nel 1889 e opera dello scultore anticlericale Ettore Ferrari - non fosse
rimossa, come richiesto da alcuni cattolici.[10] Nel 1936 comincia una
lunga polemica contro il nuovo ministro dell'Educazione Nazionale Cesare Maria
De Vecchi, che Gentile accusa di «inquinare la cultura nazionale».[11]
Gentile, personalmente, non condivise le leggi razziali del 1938, come si
evince da un carteggio con Benvenuto Donati durato per tutto il periodo tra il
1920 ed il 1943. Già il 21 dicembre 1933, nel corso della giornata inaugurale
dell'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente prese posizione contro
le teorie razziste che si stavano propagando nella Germania nazista[12]:
«Roma non ebbe mai un'idea che fosse esclusiva e negatrice… Essa accolse sempre
e fuse nel suo seno, idee e forze, costumi e popoli. Così poté attuare il suo
programma di fare dell'urbe, l'orbe. La prima e la seconda volta, la Roma
antica e la Roma cristiana: volgendosi con accogliente simpatia e pronta e
conciliatrice intelligenza a ogni nazione a ogni forma di vivere civile, niente
ritenendo alieno da sé che fosse umano. Sono i popoli piccoli e di scarse
riserve quelli che si chiudono gelosamente in se stessi in un nazionalismo
schivo e sterile» (Giovanni Gentile nel discorso inaugurale dell'Istituto
italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 21 dicembre 1933[12]) Benché sia
stato indicato da taluni[13] come uno dei firmatari del Manifesto della razza,
si tratta di una diceria, in quanto Gentile non lo firmò mai, come dimostrato
dallo studioso Paolo Simoncelli.[14][15] Soprattutto dopo la
promulgazione delle leggi razziali in Italia, si susseguirono gli interventi di
Gentile a favore di colleghi ebrei come Mondolfo[16], Gino Arias[17] e Arnaldo
Momigliano[18]. Il Discorso agli Italiani "Il discorso agli
Italiani" del 24 giugno 1943 Gli ultimi interventi politici sono
rappresentati da due conferenze nel 1943. Nella prima, tenuta il 9 febbraio a
Firenze, dal titolo La mia religione, in cui dichiarò di essere cristiano e
cattolico, sebbene credente nello Stato laico. Nella seconda, molto più
importante, tenuta il 24 giugno su proposta di Carlo Scorza[19], nuovo
segretario nazionale del PNF al Campidoglio a Roma, dal titolo Discorso agli
Italiani, esortò all'unità nazionale, in un momento difficile della guerra.
Dopo questi interventi si ritirò a Troghi[20] (Fi), dove scrive la sua ultima
opera, uscita postuma, Genesi e struttura della società, nella quale recupera
l'antico interesse per la filosofia politica[21], e nel quale teorizzò
"l'Umanesimo del lavoro". Gentile considerò questa sua ultima opera
il coronamento dei suoi studi speculativi tanto che all'amico antifascista
Mario Manlio Rossi, mostrandogli il manoscritto, scherzando disse: "I
vostri amici possono uccidermi ora se vogliono. Il mio lavoro nella vita è
concluso"[22]. La caduta di Mussolini il 25 luglio 1943 non
preoccupò particolarmente Gentile che intese il tutto come un avvicendamento al
governo[23]. Inoltre la nomina nel primo governo Badoglio di alcuni ministri
che precedentemente erano stati suoi collaboratori come Domenico Bartolini e
Leonardo Severi lo confortava[24]. In particolare la vecchia amicizia con il
ministro Severi spinse Gentile ad inviargli una lettera di auguri per la nomina
e a sottoporgli alcune questioni rimaste in sospeso con il governo
precedente[24]. Il 4 agosto Severi rispose a Gentile lanciandogli un duro
e inatteso attacco[25]. Travisandone volontariamente i contenuti evitando però
di renderli noti avvalorò l'idea che Gentile gli si fosse proposto come
consigliere ponendolo quindi in obbligo a respingerne la proposta[26]. Gentile
replicò al ministro e rassegnò le dimissioni da direttore della Scuola Normale
di Pisa, Gentile respinse in un primo tempo la proposta di Carlo Alberto
Biggini che nel frattempo era divenuto ministro, di entrare al Governo, dopo un
incontro avvenuto il 17 novembre 1943 con Benito Mussolini sul lago di Garda si
convinse ad aderire alla Repubblica Sociale Italiana. Nel novembre 1943 divenne
presidente della Reale Accademia d'Italia, con l'obiettivo di riformare la
vecchia Accademia dei Lincei che fu assorbita dall'Accademia. Così Gentile alla
figlia Teresa raccontò l'evento: «Venne qui tempo fa un amico ministro a
cercarmi, ed io dissi francamente i motivi personali e politici per cui
desideravo restare in disparte. Ma egli mi assicurò che io potevo benissimo
restare in disparte: ma dovevo fare una visita al mio vecchio amico che
desiderava vedermi ed era addolorato di certe manifestazioni recenti, ostili
alla mia persona. Negare questa visita non era possibile. Feci comodamente il
viaggio con Fortunato. Ebbi il giorno 17 un colloquio di quasi due ore, che fu
commoventissimo. Dissi tutto il mio pensiero, feci molte osservazioni, di cui
comincio a vedere qualche benefico aspetto. Credo di aver fatto molto bene al
paese. Non mi chiese nulla, non mi fece offerta. Il colloquio fu a
quattr'occhi. La nomina fu poi combinata col ministro amico e portata qui da me
da un Direttore generale. Non accettarla sarebbe stata suprema vigliaccheria e
demolizione di tutta la mia vita.» (Giovanni Gentile in una lettera indirizzata
alla figlia Teresa[27]) Sostenne la chiamata alle armi e la coscrizione
militare[senza fonte] dei giovani nell'esercito della RSI, auspicando il
ripristino dell'unità nazionale sotto la guida ancora una volta di
Mussolini. Intanto il figlio Federico, capitano d'artiglieria del Regio
Esercito, dopo l'8 settembre era stato internato dai tedeschi in un campo di
prigionia a Leopoli in condizioni particolarmente severe: era l'unico ufficiale
italiano del campo a non ricevere la posta di ritorno. Federico Gentile aveva
aderito alla RSI ma non aveva accettato l'arruolamento nell'Esercito Nazionale
Repubblicano, preferendo tornare in Italia da civile.[28] Gentile, in un
discorso del 19 marzo 1944, elogiò pubblicamente per la prima volta Adolf
Hitler, definendolo il "Condottiero della grande Germania", e lodando
l'alleanza italiana con le Potenze dell'Asse; pochi giorni dopo il figlio venne
trasferito in un campo meno duro e infine gli fu permesso il ritorno.[29]
Assassinio da parte dei GAP L'ingresso nella Basilica di Santa Croce a
Firenze della salma del filosofo Giovanni Gentile 18 aprile 1944 Magnifying
glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Uccisione di Giovanni
Gentile. Il 30 marzo 1944, per il suo appoggio dichiarato alla leva per la difesa
della RSI, ricevette diverse missive contenenti minacce di morte[30]. In una in
particolare era riportato: "Tu come esponente del neofascismo sei
responsabile dell'assassinio dei cinque giovani al mattino del 22 marzo
1944". L'accusa era riferita alla fucilazione di cinque giovani renitenti
alla leva rastrellati dai militi della RSI il 14 marzo dello stesso anno
(fucilazione orchestrata dal maggiore Mario Carità, che detestava Gentile,
ricambiato; il filosofo aveva infatti minacciato di denunciare le eccessive
violenze del suo reparto allo stesso Mussolini).[31] Gentile non era
assolutamente collegato con tale evento. Il governo fascista repubblicano gli
offrì quindi una scorta armata[30] che però Gentile declinò: "Non sono
così importante, ma poi se hanno delle accuse da muovermi sono sempre
disponibile"[30]. Lapide nei pressi della tomba di Giovanni
Gentile, Basilica di Santa Croce Considerato in ambito resistenziale come uno
dei principali teorici e responsabili del regime fascista, "apologo della repressione"
e di "un regime ostaggio di un esercito occupante", fu ucciso il 15
aprile 1944 sulla soglia della sua residenza di Firenze, la Villa di Montalto
al Salviatino, da un gruppo partigiano fiorentino aderente ai GAP di
ispirazione comunista. Il commando gappista, composto da Bruno Fanciullacci,
Elio Chianesi[32], Giuseppe Martini "Paolo", Antonio Ignesti e la
staffetta Liliana Benvenuti Mattei "Angela"[33] come appoggio[34][35]
e con Teresa Mattei e Bruno Sanguinetti nell'organizzazione logistica[36][37],
si appostò alle 13:30 circa nei pressi della villa al Salviatino e, appena il
filosofo giunse in auto, Fanciullacci e Martini gli si avvicinarono tenendo
sotto braccio dei libri per nascondere le armi e farsi così credere studenti.
Il filosofo abbassò il vetro per prestare ascolto, ma fu subito raggiunto dai
colpi della rivoltella di Fanciullacci. Fuggiti i gappisti in bicicletta,
l'autista si diresse all'ospedale Careggi per trasferirvi il filosofo
moribondo, ma Gentile, colpito direttamente al cuore e in pieno petto, in breve
spirò.[38] Fu un episodio che divise lo stesso fronte antifascista e che
ancora oggi è al centro di polemiche non sopite, venendo infatti già all'epoca
disapprovato dal CLN toscano con la sola esclusione del Partito Comunista, che
rivendicò l'esecuzione[39].[40] Il 18 aprile fu sepolto, per iniziativa
del ministro Carlo Alberto Biggini[41] e con decreto di approvazione da parte
di Mussolini stesso, nella basilica di Santa Croce a Firenze, il foscoliano
tempio dell'itale glorie. Dopo l'attentato le autorità della RSI - dopo
aver sospettato all'inizio lo stesso Mario Carità[42] - promisero mezzo milione
di lire in cambio di informazioni sui responsabili, mentre venne disposto
l'arresto di cinque docenti, indicati dal capo della provincia Raffaele
Manganiello come i mandanti morali dell'agguato[43]: Ranuccio Bianchi
Bandinelli (che aveva forse approvato l'uccisione), Renato Biasutti, Francesco
Calasso, Ernesto Codignola, Enrico Greppi; ma gli ultimi due sfuggirono alla
cattura[44]. Grazie al diretto intervento della famiglia Gentile gli arrestati
scamparono alla consueta rappresaglia che i fascisti eseguivano in seguito alle
azioni gappiste (meno di due settimane prima, il 3 aprile, a Torino erano stati
fucilati cinque prigionieri per l'uccisione del giornalista Ather Capelli),
venendo rimessi in libertà.[45] In occasione del decennale della morte,
tra il 15 e il 17 aprile 1955, all'interno della basilica fu inaugurato il
primo di una serie di convegni di "studi gentiliani". Di tanto in
tanto si sono levate isolate voci contro la presenza della tomba del
"filosofo del fascismo" in Santa Croce, ma senza seguito.[46] La
filosofia di Gentile fu da lui denominata attualismo o idealismo attuale,
poiché in esso l'unica vera realtà è l'atto puro del «pensiero che pensa», cioè
l'autocoscienza, in cui si manifesta lo spirito che comprende tutto
l'esistente; in altre parole, solo quello che si realizza tramite il pensiero
rappresenta la realtà in cui il filosofo si riconosce.[47] Il Pensiero è
attività perenne in cui all'origine non c'è distinzione tra soggetto e oggetto.
Gentile avversa pertanto ogni dualismo e naturalismo rivendicando l'unità di
natura e spirito (monismo), cioè di spirito e materia, all'interno della
coscienza pensante, assieme al primato gnoseologico ed ontologico di questa. La
coscienza è vista come sintesi di soggetto e oggetto, sintesi di un atto in cui
il primo (il soggetto) pone se stesso e pone il secondo (autoconcetto): in ciò
consiste l'autoctisi. Non hanno quindi senso orientamenti solo spiritualisti o
solo materialisti, come non ne ha la divisione netta tra spirito e materia del
platonismo, in quanto la realtà è Una: qui è evidente l'influsso del panteismo
rinascimentale e dell'immanentismo, più che dell'hegelismo.[48] Di Hegel,
a differenza di Benedetto Croce, che era fautore di uno storicismo assoluto (o
idealismo storicista), per cui tutta la realtà è storia e non atto, in senso
aristotelico, Gentile non apprezza tanto l'orizzonte storicista, quanto l'impianto
idealistico relativo alla coscienza: la coscienza è considerata come fondamento
del reale. Anche secondo Gentile vi è un errore in Hegel nella formulazione
della dialettica, ma questo non consiste unicamente, come aveva affermato
Croce, nella sistemazione scolastica hegeliana di Logica, Filosofia della
natura e Filosofia dello Spirito. In proposito Croce aveva infatti sostenuto,
contro questa tripartizione hegeliana,che "tutto è Spirito". Pur
essendo condivisibile la critica crociana, non è assolutamente sufficiente, in
quanto Gentile sostiene ne La riforma della dialettica hegeliana (1913) che
Hegel avrebbe infatti confuso la dialettica del pensare (che ha individuato
correttamente) con la dialettica del pensato: avrebbe pertanto lasciato forti
residui della dialettica del pensato,cioè quella del pensiero determinato e
delle scienze.[48] Gentile inoltre non accetta la crociana dialettica dei
distinti, che Croce (in base al principio che "non ogni negazione è
opposizione") ha introdotto e posto accanto alla hegeliana
"dialettica degli opposti"; infatti il filosofo siciliano la ritiene
un'aggiunta arbitraria, che snatura la dialettica hegeliana medesima. Questa
invece si esplica in un attualismo, in cui Gentile utilizza la dialettica
hegeliana degli opposti all'interno della teoria dell'atto del pensiero come
atto puro: questa dialettica si esplica quindi nel rapporto dialettico tra
logica del pensare e logica del pensato.[49]. Recuperando Fichte (in
particolare la Dottrina della scienza del 1794), il filosofo siciliano afferma
che lo spirito è fondante in quanto unità di coscienza ed autocoscienza,
pensiero in atto; l'atto del pensiero pensante, o «atto puro», è il principio e
la forma della realtà diveniente. Secondo Gentile la dialettica dell'atto puro
si attua nell'opposizione tra la soggettività rappresentata dall'arte (tesi) e
l'oggettività rappresentata dalla religione (antitesi), cui fa da soluzione la
filosofia (sintesi).[48] L'atto puro si fonda sull'opposizione della
«logica del pensiero pensante» e la «logica del pensiero pensato»: la prima è
una logica filosofica e dialettica, la seconda una logica formale ed
erronea.[48] Gentile dedica la sua attenzione al tema della soggettività
dell'arte e al suo rapporto con la religione e la filosofia, ovvero l'intera
vita dello spirito; se da un lato l'arte è il prodotto di un sentimento
soggettivo, dall'altro essa è un atto sintetico, che coglie tutti i momenti
della vita dello spirito, acquistando dunque alcuni caratteri del discorso
razionale.[48] Sviluppando fino in fondo l'hegelismo di Bertrando
Spaventa, l'attualismo gentiliano, per il quale ogni realtà esiste solo
nell'atto che la pensa, è stato interpretato come un idealismo soggettivo (una
forma di soggettivismo), sebbene il suo autore tendesse a respingere tale
definizione,[50] non essendo quell'atto preceduto né dal soggetto né tantomeno
dall'oggetto, bensì coincidente con l'Idea stessa, e a differenza di Fichte, in
cui l'Infinito (come aveva già affermato Hegel) è un "cattivo
infinito" è in realtà immanente all'esperienza, proprio perché creatore
dell'esperienza.[51] Gentile fu il primo e più importante ideologo del
fascismo, assieme a Mussolini stesso. La sua è una filosofia politica
fortemente attivista e attualista (cioè vuole trasporre l'attualismo nel campo
civile e sociale), che coniughi «prassi e pensiero», che sia insieme «azione a
cui è immanente una dottrina».[52] Essendo insoddisfatto di fronte alla realtà,
in Gentile troviamo il primato del futuro, ma, allo stesso tempo, un recupero
della concezione romantica della Ragione intesa come Spirito universale che
tutto pervade, avversa al materialismo e alla ragione meramente
strumentale.[53] Per Gentile, ad esempio, il «modo generale di concepire la
vita» proprio del fascismo è di tipo «spiritualistico».[52] Il fascismo
non è la sola qualificazione politica che dà della propria filosofia, Gentile
infatti vuole essere anche liberale, nonostante sembri respingere quasi in toto
il liberalismo ottocentesco ne La dottrina del fascismo.[52] Difatti la sua
concezione politica riprende la concezione hegeliana dello Stato etico, per cui
libero non è l'individuo atomisticamente e materialisticamente inteso, ma
soltanto lo Stato nel suo processo storico.[54] L'individuo può essere
libero ed esplicare la sua moralità esclusivamente nelle forme istituzionali
dello Stato, come chiarisce nella voce «Fascismo» dell'Enciclopedia
italiana.[55] L'individuo può maturare la sua libertà individuale solo
all'interno dello Stato ("libertà nella legge"), con ciò a dire in un
contesto istituzionale organizzato. Un esempio di questa concezione lo si può
trovare nella Destra storica, la quale governò i primi anni dell'Unità
d'Italia: impostò un governo autoritario (concezione ereditata poi dalla
Sinistra storica di Francesco Crispi) che riuscì a moderare l'individualità dei
singoli, quella che Gentile definisce come la spinta alla disgregazione; questo
modello di governo forte è giusto per Gentile, in quanto lo Stato deve essere
Stato etico, definito mazzinianamente come "educatore".[52] Se
Gentile voglia uno stato totalitario vero e proprio è questione invece incerta,
di certo nella sua fase prettamente fascista egli fa riferimento allo
"Stato totale", l'organismo che accoglie tutto in sé.[55]
Giovanni Gentile negli ultimi anni Con il fascismo si può avere vero
"liberalismo" in quanto riporta ai valori primigeni del
Risorgimento:[56] Gentile dimostra qui un forte approccio storicistico, secondo
il quale il fascismo trarrebbe la sua legittimazione dalla storia, sarebbe
appunto una fase storica, non un'ideologia politica.[52] Il Risorgimento
non fu solo un'operazione politica, ma un "atto di fede":[56] il
campione di suddetto atto di fede fu Mazzini: anti-illuminista e romantico,
anti-francese, spiritualista e nemico dei principi materialistici.[57] Lo
Stato giolittiano rappresentò invece, secondo Gentile (concezione che lo divide
radicalmente da Croce), un tradimento dei valori risorgimentali: per rompere
questo status quo degenerativo del processo italiano fu necessario il ricorso
all'illegalità e alla violenza del fascismo movimento: una violenza
rivoluzionaria, perché portatrice di un nuovo assetto, ma anche statale, perché
va a colmare le lacune che vigono nel sistema statale.[58] Gentile insiste
molto sulla novità del fascismo: è un modo nuovo di concepire la nazione, ha
una consapevolezza mistica di ciò che sta compiendo.[58] Benito Mussolini
viene perciò dipinto come un vero eroe idealistico. La missione del fascismo,
secondo Gentile, è quella di creare l'Uomo nuovo: un uomo di fede, spirituale,
anti-materialista, volto a grandi imprese.[58] Questo nuovo tipo di uomo sarà
antitetico al carattere che Giolitti tentò di imprimere alla nazione e che
connotava l'Italia come scettica, mediocre e furbastra.[52] Egli, in quanto
ideologo, sostiene che il fascismo si dovesse istituzionalizzare: ciò avverrà
nei fatti attraverso l'istituzione del Gran Consiglio del Fascismo.[52] Il
fascismo si deve inoltre far assorbire dall'italianità (e non il contrario): il
fine è che nella società non vi siano più contraddizioni, nessuna differenza
tra cultura italiana e cultura fascista.[58] Bisogna arrivare ad una
comunità omogenea e compatta anche in ambito lavorativo: attraverso
l'istituzione della corporazione, la quale deve sanare la frattura
sindacati-datori di lavoro tramite la collaborazione di classe; anche qua egli
riprende le teorie mazziniane, oltre che il distributismo.[52] Il
corporativismo (di cui le estreme realizzazioni saranno la democrazia organica
e la socializzazione dell'economia, progettate nella RSI) permetterà di
giungere ad uno stato di fatto in cui i problemi economici si risolveranno
all'interno della corporazione stessa, senza provocare fratture all'interno
della società, ed evitando la lotta di classe, grazie alla terza via
fascista.[52] Negli ultimi anni di vita Gentile sostenne, opponendosi
all'ala estrema e intransigente del fascismo, l'idea una riconciliazione, la
più ampia possibile, di tutti gli italiani, sia fascisti che antifascisti: pur
riconoscendosi nella RSI, invitò pubblicamente il “popolo sano” ad ascoltare
“la voce della Patria”, esortandolo alla pacificazione e ad evitare una “lotta
fratricida"[59], di cui comunque non vedrà la fine. Il gentilismo
fu, assieme al fascismo di sinistra "rivoluzionario" (Malaparte,
Maccari, Bottai, Marinetti), al fascismo clericale, alla mistica fascista
(Giani, Arnaldo Mussolini) e al neoghibellinismo paganeggiante (Julius Evola),
una delle principali correnti culturali del regime fascista. Per
l'idealista Gentile, a differenza di Croce, che riteneva il pensiero di Marx
solo "passione politica", causata da uno sdegno morale a causa delle
ingiustizie sociali, il marxismo è una filosofia della storia derivata da
Hegel. Nella Filosofia di Marx (1899) Gentile afferma infatti che questa
filosofia della storia (come concezione materialistica della storia) è
costruita da Marx sostituendo la Materia - la struttura economica - allo
Spirito. Per Hegel lo Spirito è l'essenza di tutta la realtà, che comprende la
materia (all'interno della Filosofia della natura), come momento del suo
sviluppo; secondo Marx invece, avendo scambiato il relativo con l'assoluto, si
finisce con l'attribuire a un mero momento (la materia, cioè il fatto
economico) la funzione dell'Assoluto - che per Hegel si sviluppa
dialetticamente ed è determinato a priori - rendendo così determinato a priori
l'empirico: la struttura economica. Nonostante che la filosofia della storia
marxiana sia pertanto una errata filosofia della storia hegeliana
"rovesciata", però la filosofia di Marx possiede ugualmente un
pregio: è una "filosofia della prassi". Nelle Tesi su Feuerbach (che
Gentile tradusse per primo in italiano) il "Moro" infatti critica il
materialismo volgare: questo concepisce metafisicamente l'oggetto come dato e
il soggetto come mero ricettore dell'essenza-oggetto. Nonostante ciò, secondo
Gentile, Marx,attribuisce alla prassi, considerata come attività sensibile
umana,la funzione di far derivare a torto il pensiero medesimo: il filosofo di
Treviri infatti considera il pensiero una forma derivata dell'attività
sensitiva e non un atto che ponga l'oggetto. Il filosofo siciliano, fondatore
dell'attualismo, sostiene invece (contro Marx e il Marxismo) come sia l'atto
del pensiero,come atto puro a porre l'oggetto, e quindi, in ultima istanza, a
crearlo.[60] Teorie pedagogiche Primo piano di Giovanni Gentile
Gentile riflette a lungo sulla funzione pedagogica e unisce la pedagogia con la
filosofia, avviando una rifondazione in senso idealistico della prima, negandone
i nessi con la psicologia e con l'etica.[61] L'educazione deve essere
intesa come un attuarsi, uno svolgersi dello spirito stesso che realizza così
la propria autonomia. L'insegnamento è spirito in atto, di cui non si possono
fissare le fasi o prescrivere il metodo: «il metodo è il maestro», il quale non
deve attenersi ad alcuna didattica programmata ma affrontare questo compito
sulla scorta delle proprie risorse interiori. Programmare la didattica sarebbe
come cristallizzare il fuoco creatore e diveniente dello spirito che è alla
base dell'educazione. Al maestro è richiesta una vasta cultura e null'altro, il
metodo verrà da sé, perché il metodo risiede nella Cultura stessa che si forma
continuamente da sé nel suo processo infinito di creazione e ri-creazione.[61]
Il dualismo scolaro-maestro deve risolversi in unità attraverso la comune
partecipazione alla vita dello spirito che tramite la cultura muove l'educatore
verso l'educando e lo riassorbe nell'universalità dell'atto spirituale. «Il
maestro è il sacerdote, l'interprete, il ministro dell'essere divino, dello
spirito».[61] Il maestro incarna lo spirito stesso, l'allievo deve allora
entrare in sintonia nell'ascolto col maestro, proprio per partecipare anche lui
dell'attuarsi dello spirito, per farsi libero ed autonomo, e in questa
relazione arriva ad auto-educarsi, facendo del tutto propri i grandi contenuti
presentati.[61] Questi concetti ispirano la riforma scolastica del 1923
attuata da Gentile in veste di ministro della Pubblica istruzione, anche se solo
una parte furono applicati secondo i suoi desideri. Altri principi della
filosofia di Gentile presenti nella riforma scolastica sono in particolare la
concezione della scuola come membro fondamentale dello Stato (viene infatti
istituito un esame di Stato che sancisce la fine di ogni ciclo scolastico,
anche se gli studi sono effettuati in un istituto privato) e il predominio
delle discipline del gruppo umanistico-filologico.[61] Gentile fu ministro
della pubblica istruzione e nel 1923 mise in atto la sua riforma scolastica,
elaborata assieme a Giuseppe Lombardo Radice e definita da Mussolini "la
più fascista delle riforme", in sostituzione della vecchia legge
Casati.[62] Essa era fortemente meritocratica e censitaria; dal punto di
vista strutturale Gentile individua l'organizzazione della scuola secondo un
ordinamento gerarchico e centralistico. Una scuola di tipo piramidale, cioè
pensata e dedicata «ai migliori» e rigidamente suddivisa a livello secondario
in un ramo classico-umanistico per i dirigenti e in un ramo professionale per
il popolo. I gradi più elevati erano riservati agli alunni più meritevoli, o
comunque a quelli appartenenti ai ceti più abbienti. Furono istituite borse di
studio perché gli studenti dotati di famiglia povera potessero proseguire gli studi.[63]
Le scienze naturali e la matematica furono messe in secondo piano, poiché
secondo Gentile erano materie prive di valore universale, che avevano la loro
importanza solo a livello professionale. Questa svalutazione, tuttavia, non
avvenne nelle Università,[64] in quanto luoghi delle formazioni specialistiche;
difatti Giovanni Gentile, a differenza di Croce che sosteneva l'assoluta
preponderanza sociale delle materie classiche sulla scienza[65], pur criticando
gli eccessi del positivismo e considerando anch'egli le materie letterarie come
superiori, intrattenne anche rapporti, improntati al dialogo, con matematici e
fisici italiani (come Ettore Majorana, collaboratore di Enrico Fermi nel gruppo
dei "ragazzi di via Panisperna", che divenne anche amico del figlio
Giovanni jr., coetaneo del Majorana) e cercò di instaurare un confronto
costruttivo con la cultura scientifica.[62][66] L'obbligo scolastico fu
innalzato a 14 anni e fu istituita la scuola elementare da sei ai dieci anni.
L'allievo che terminava la scuola elementare aveva la possibilità di scegliere
tra i licei classico e scientifico oppure gli istituti tecnici. Solo i due
licei permettevano l'accesso all'università (il secondo solo alle facoltà
scientifiche), in questo modo però veniva mantenuta una profonda divisione tra
classi sociali (questo vincolo fu rimosso completamente solo nel
1969).[62] Per diminuire l'iscrizione al sovraffollato Istituto
magistrale, e per mantenere la separazione tra i sessi nei licei dove prevaleva
una maggioranza maschile, fece creare un apposito liceo femminile,[67]
favorendo l'accesso delle donne all'insegnamento, ritenuto particolarmente
adatto a loro[67], ma escludendole dall'insegnamento delle materie di Storia,
Filosofia ed Economia politica nei licei, nonché Materie letterarie, Diritto ed
Economia politica nelle scuole e negli istituti tecnici[68][69]. Ciò andava
incontro alla visione patriarcale di Mussolini che intendeva spingere le donne
a dedicarsi alla famiglia e ad avere più figli, distogliendole dal lavoro e
dallo studio[70]. Anche Gentile nel complesso mostrò posizioni poco ricettive
verso il femminismo ("il femminismo è morto" dirà nel 1934[71]),
sebbene più sfumate, sostenendo che i licei dovessero formare i "futuri
capi" guerrieri, mentre le donne (sulla scia di un'interpretazione
lombrosiana) avevano una capacità di "comprensione dello Spirito
imperfetta"[72] e perciò dovevano dedicarsi ad attività non politiche e
non scientifiche, "terreno di battaglia dell'uomo", studiando in una
«scuola adatta ai bisogni intellettuali e morali delle signorine», in cui erano
privilegiate la danza, la musica e il canto. Tuttavia non venne vietata alle
donne la frequentazione dell'università.[73] Il liceo femminile sarà
soppresso già nel 1928, per lo scarso successo ottenuto. Per Victoria De
Grazia, la riforma della scuola femminile esprimeva la contraddittoria visione
della donna nel regime: «come riproduttrici della razza le donne dovevano
incarnare i ruoli tradizionali, essere stoiche, silenziose, e sempre disponibili;
come cittadine e patriote, dovevano essere moderne, cioè combattive, presenti
sulla scena pubblica e pronte alla chiamata».[74] Fra gli scopi
dichiarati della riforma vi era anche la riduzione della popolazione scolastica
delle scuole medie e superiori: «L'esclusione di un certo numero di
alunni dalla scuola pubblica era stato il proposito ben chiaro della nostra
riforma (...) Non si deve trovare posto per tutti (...) La riforma tende
proprio a questo: a ridurre la popolazione scolastica[75].» (Giovanni
Gentile) Ribadisce che non esiste un metodo nell'insegnamento, ogni argomento è
metodo a sé stesso, cioè non è una nozione astratta da memorizzare ma atto di
ricerca attiva e creativa.[62] L'insegnante può adoperare delle indicazioni di
metodo per preparare le fasi che precedono l'insegnamento.[62] La riforma
Gentile fu sostituita dalla riforma Bottai del 1940, che però non entrerà mai
completamente a pieno regime a causa della guerra, e sarà definitivamente
archiviata dal 1962. Gran parte della suddivisione ideata da Gentile con la
riforma del 1924, tuttavia, come la scuola elementare, media e superiore
comprendente i licei, è rimasta formalmente in vigore fino a oggi nonostante
vari tentativi di modificarla, mentre venne eliminata la cosiddetta "scuola
di avviamento". Verrà però permesso, dopo il 1968, l'accesso universitario
da tutte le scuole superiori.[62] L'insegnamento della religione
cattolica La religione è insegnata obbligatoriamente a livello primario,
introdotta anche per le altre scuole con il Concordato, ma con parere contrario
di Gentile. Nella riforma è prevista però la richiesta di esonero, per chi
professi altre fedi.[76]. Gentile riteneva che tutti i cittadini dovessero
possedere una concezione religiosa e che la religione da insegnare fosse la
religione cattolica in quanto religione dominante in Italia.[62] Nel triennio
dell'istruzione classica veniva poi introdotta, in sostituzione, la filosofia,
adatta alle classi dominanti e alla futura classe dirigente, ma non al popolo
minuto. Gentile e la cultura successiva Emissione filatelica
dedicata dalla Repubblica Italiana a Gentile nel cinquantesimo anniversario
della morte (1994) Con l'uccisione di Gentile - il 15 aprile 1944 - e la fine
del regime fascista che egli sino all'ultimo appoggiò, iniziò nei suoi
confronti non tanto una forma di ostracismo, quanto di rimozione, attenuatasi
però negli ultimi decenni grazie all'opera di studiosi spesso in polemica tra
loro. Secondo il filosofo cattolico Augusto Del Noce, uno dei suoi principali rivalutatori[77],
Gentile è un pensatore della secolarizzazione e della risoluzione della
trascendenza in prassi - in ciò accomunato a Marx -, determinante addirittura
per lo stesso comunismo italiano attraverso la ripresa che ne fece Antonio
Gramsci. Da sottolineare che già sulla rivista L'Ordine Nuovo, Piero Gobetti
nel 1921 scrive che Gentile «ha veramente formato la nostra cultura
filosofica».[78] Di tutt'altro avviso Gennaro Sasso[79], secondo il quale
a dover essere rivalutata non è affatto la disastrosa prassi politica di
Gentile, la cui «passionale» adesione al fascismo «fu filosofica, forse, a
parole [...] ma nelle cose no». Ciò che merita ancora di essere studiato,
sostiene Sasso, è invece «la filosofia dell'atto in atto», e tra essa «e il
fascismo non c'è, né ci può essere, alcun nesso». Secondo Martin Beckstein,
invece, proprio la filosofia di Gentile rappresenta la «fascistizzazione
dell'attualismo» e pertanto una «deformazione dell'idealismo»[80]. Al di là
della sua appartenenza politica, lo storico Leo Valiani attribuisce comunque a
Gentile un notevole spessore filosofico: «Giovanni Gentile fu fascista e
pagò con la vita la sua fedeltà al fascismo. Ma fu anche profondo pensatore. Lo
riconobbero, nel primo dopoguerra, persino Gramsci e Togliatti.» (Leo
Valiani, articolo sul Corriere della Sera del 12/09/1975) Per approfondire gli
studi sull'opera del filosofo sono nati negli anni '80 l'Istituto di studi
gentiliani di Roma, presieduto da Antonio Fede[81] e la "Fondazione
Giovanni Gentile", la cui sede, dal 1982, è presso la Facoltà di Filosofia
dell'Università di Roma "La Sapienza", e presieduta da Gennaro
Sasso[82]. La filosofia gentiliana è stimata anche dal filosofo laico
Emanuele Severino,[83][84][85][86] che ravvisandovi una condivisione del
sostrato filosofico tecno-scientifico del nostro tempo la considera «uno dei
tratti più decisivi della cultura mondiale»,[87] mentre per Nicola Abbagnano,
«Gentile era certamente un romantico, forse l'ultima più vigorosa figura del
Romanticismo europeo».[88] Nel 1994 gli venne dedicato un francobollo
delle Poste italiane, unico tra le personalità di primo piano del regime
fascista ad avere questa celebrazione da parte della Repubblica Italiana.
In una lettera scritta nel 2000 a Chicco Testa e resa nota dal Riformista, la
giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci, nonostante si fosse sempre
autodefinita una partigiana (fu staffetta delle brigate Giustizia e Libertà)
non risparmia critiche sull'assassinio di Giovanni Gentile. Scrive infatti che «l'assassinio
di Gentile fu una carognata ingiusta e vigliacca. Gentile non era fascista».
Che gli antifascisti furono dei «cacasotto» perché «uccisero un grande e inerme
filosofo mentre non ebbero il coraggio di sminare i ponti di Firenze che i
tedeschi avevano minato».[89] Onorificenze Cavaliere di gran croce
insignito del gran cordone dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino
per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce insignito del gran cordone
dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro — Roma, 2 giugno 1937 Cavaliere di
gran croce insignito del gran cordone dell'ordine della Corona d'Italia -
nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce insignito del gran
cordone dell'ordine della Corona d'Italia — 30 dicembre 1923 Cavaliere di II classe
dell'Ordine dell'Aquila Tedesca (Germania nazista) - nastrino per uniforme
ordinaria Cavaliere di II classe dell'Ordine dell'Aquila Tedesca (Germania
nazista) — luglio 1940. Opere Di carattere filosofico o generale L'atto
del pensare come atto puro (1912) La riforma della dialettica hegeliana,
Firenze, Sansoni, (1913) La filosofia della guerra (1914) Teoria generale dello
spirito come atto puro, Firenze, Sansoni, (1916) I fondamenti della filosofia
del diritto (1916) Sistema di logica come teoria del conoscere (1917-1922)
Guerra e fede (1919, raccolta di articoli scritti durante la guerra) Dopo la
vittoria (1920, raccolta di articoli scritti durante la guerra) Discorsi di
religione (1920) Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia (1921) Frammenti
di storia della filosofia (1926) La filosofia dell'arte (1931) Introduzione
alla filosofia (1933) Genesi e struttura della società (postumo 1946)
L'attualismo a cura di V. Cicero e con introduzione di E. Severino, Bompiani,
Milano 2014 Di carattere storiografico Delle commedie di Antonfrancesco
Grazzini detto il Lasca (1895) Rosmini e Gioberti (1898, tesi di laurea) La
filosofia di Marx (1899) Dal Genovesi al Galluppi (1903) Bernardino Telesio
(1911) Studi vichiani (1914) Le origini della filosofia contemporanea in Italia
(1917-1923) Il tramonto della cultura siciliana (1918) Giordano Bruno e il
pensiero del Rinascimento (1920) Frammenti di estetica e letteratura (1921) La
cultura piemontese (1922) Gino Capponi e la cultura toscana del secolo XIX (1922)
Studi sul Rinascimento (1923) I profeti del Risorgimento italiano: Mazzini e
Gioberti (1923) Bertrando Spaventa (1924) Manzoni e Leopardi (1928) Economia ed
etica (1934) Giovanni Gentile un filosofo scomodo (2019) Di carattere
pedagogico L'insegnamento della filosofia nei licei (1900) Scuola e filosofia
(1908) Sommario di pedagogia come scienza filosofica (1912) I problemi della
scolastica e il pensiero italiano (1913) Il problema scolastico del dopoguerra
(1919) La riforma dell'educazione, Bari, Laterza, (1920) Educazione e scuola
laica (1921) La nuova scuola media (1925) La riforma della scuola in Italia
(1932) Sul fascismo Manifesto degli intellettuali del fascismo (1925) Che cos'è
il fascismo (1925) Fascismo e cultura (1928) Origini e dottrina del fascismo
(1929) La mia religione (1943, discorso tenuto a Firenze) Discorso agli
Italiani (1943, discorso tenuto a Roma). L’essenza del fascismo (1928-29, la
prima parte si trova nella Civiltà Fascista, Torino U.T.E.T., del 1928: la
prima e la seconda si trovano in l’Essenza del Fascismo, Libreria del Littorio,
Roma, 1929; un'altra opera in cui si trova questo testo è in Origini e dottrina
del fascismo, istituto nazionale fascista di cultura, Roma, 1929; altro testo
in cui si trova si intitola Lo stato etico corporativo). La filosofia del
fascismo (1941 o 1928, in Origini e dottrina del fascismo; si trova in Politica
e Cultura, cit., Vol II, pagg 165-181; oppure lo si può trovare le libro
intitolato L’Identità fascista op. cit. pp 217–232; un altro libro in cui si
trova si chiama, Italia d’oggi, edizioni de Il libro italiano del mondo, Roma,
1941) Che cosa è il fascismo-discorsi e polemiche (Firenze, 1925, Vallecchi).
Fascismo al governo della scuola (1924) Giovanni Gentile Scritti per il
Corriere 1927-1944. Note ^ Vi è chi attribuisce al neoidealismo di Gentile
e Croce il motivo che avrebbe posto l'istruzione scientifica in un ruolo
subordinato rispetto a quella filosofico letteraria ( 1911-2011: l'Italia della
scienza negata, in Il Sole 24 ORE. URL consultato il 9 giugno 2017.), altri
invece respingono questa interpretazione, ricordando che durante l'egemonia
gentiliana nacquero numerosi enti scientifici ( Croce e Gentile amici della
scienza, in Corriere della Sera. URL consultato il 10 giugno 2017.). ^ Cit. di
Geno Pampaloni tratta da Nicola Abbagnano, Ricordi di un filosofo, a cura di
Marcello Staglieno, § III, pag. 26, Milano, Rizzoli, 1990. ^ Manifesto cit. in
Eugenio Di Rienzo, Storia d'Italia e identità nazionale. Dalla Grande Guerra
alla Repubblica, Firenze, Le Lettere, 2006, p. 71-72 ^ Cfr. Vito de Luca, Un
consigliere comunale di nome Giovanni Gentile. Attività amministrativa a Roma e
linguaggio politico (1920-1922), "Nuova Storia contemporanea", a.
XVIII, n. 6, 2014, pagg. 95-120. Dello stesso autore,cfr. "Giovanni
Gentile. Al di là di destra e sinistra. Il linguaggio politico del filosofo,
dell'assessore e del ministro (1920-19249)", Chieti, Solfanelli, 2017, pp.
464. ^ Scheda senatore GENTILE Giovanni Paolo Simoncelli, p. 41.
Amedeo Benedetti, "L'Enciclopedia Italiana Treccani e la sua
biblioteca", Biblioteche Oggi, Milano, n. 8, ottobre 2005, p. 41 ^ Testo
qui ^ Ripubblicato nel 1991 come Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento,
ed. Le Lettere, collana La nuova meridiana. S. saggi cult. cont. ^ Giordano
Bruno. III. LE VICENDE DELLA STATUA ^ «De Vecchi, Cesare Maria», Treccani
Paolo Simoncelli, p. 207. ^ La scelta di campo di Gentile Archiviato il 24
settembre 2015 in Internet Archive. ^ Marco Bertoncini, Giovanni Gentile, la
razza e le bufale, l'Opinione, 30 marzo 2013 ^ Paolo Mieli, Gentile criticò in
pubblico l'antisemitismo del regime. Uno sforzo vano ^ Paolo Simoncelli, p. 43.
^ Paolo Simoncelli, p. 40. ^ Paolo Simoncelli, p. 34. ^ Francesco Perfetti,
Assassinio di un filosofo, p. 13. ^ "Giovanni Gentile" di Gabriele
Turi (p. 501), Google libri. ^ Giovanni Gentile in “Il Contributo italiano alla
storia del Pensiero – Filosofia” – Treccani ^ Francesco Perfetti, Assassinio di
un filosofo, p. 23. ^ Francesco Perfetti, Assassinio di un filosofo, p.
24. Francesco Perfetti, Assassinio di un filosofo, p. 25. ^ Luciano
Canfora, La sentenza. Concetto Marchesi e Giovanni Gentile, Palermo, Sellerio,
1985, pp. 49-64. ^ Francesco Perfetti, Assassinio di un filosofo, p. 26. ^
Vittorio Vettori, Giovanni Gentile, Editrice Italiana, Roma, marzo 1967, pp.
151-152 ^ Simonetta Fiori, dirigere la casa editrice Sansoni e – secondo la
testimonianza dell'ex interermania.html Io, italiano prigioniero in Germania,
in La Repubblica, 12 marzo 2005. ^ Antonio Carioti, Quando Gentile s'inchinò a
Hitler per salvare il figlio, in Corriere della Sera, 9 giugno 2005.
Renzo Baschera, "Chiese la grazia per molti partigiani ma non riuscì a
salvarsi", articolo su "Historia", febbraio 1974, N° 194, p.
135. ^ Raffaello Uboldi, Vigliacchi perché li uccidete?, Storia Illustrata nº
200, luglio 1974, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, p. 56: "Gentile,
sdegnato, ha minacciato di denunciarlo a Mussolini" ^ Elio Chianesi, su
anpi.it. URL consultato il 25 luglio 2010. ^ La Benvenuti non volle mai
raccontare i precisi particolari, dal suo punto di vista: «Questa è una cosa
che non dirò mai. Perché potrei fare rovesciare tutte le cose. Perché non è
come è stato detto. Come è andata l’azione dei Gap io non lo voglio dire. Me
l’hanno chiesto in tanti ma non l’ho rivelato mai a nessuno». Vedi un
intervento della Benvenuti anche in M. C. Carratù (2016). ^ Paolo Paoletti,
"Il Delitto Gentile" esecutori e mandanti, Ed. Le Lettere, 2005, pp.
21-25 par. 1.6 " L'omicidio raccontato da Giuseppe Martini "Paolo"
uno dei due esecutori materiali"...Sicuramente (Fanciullacci l'altro
esecutore) gli chiese se era il professore e subito dopo gli sparammo insieme
dalla stessa parte, non attraverso i due finestrini posteriori..." ^
Resistenza: "Angela", la ragazza col fiore rosso ^ Antonio Carioti,
Sanguinetti venne a dirmi che Gentile doveva morire, in Corriere della Sera, 6
agosto 2004, p. 29. URL consultato il 12 marzo 2013 (archiviato dall'url
originale il 7 dicembre 2013). ^ «Per fare in modo che i gappisti incaricati
dell'agguato potessero riconoscerlo, alcuni giorni prima li accompagnai presso
l'Accademia d'Italia della Rsi, che lui dirigeva. Mentre usciva lo indicai ai
partigiani, poi lui mi scorse e mi salutò. Provai un terribile
imbarazzo.» (Teresa Mattei) ^ Luciano Canfora, "Giovanni Gentile
nella RSI" in La Repubblica Sociale Italiana 1943-1945, a cura di P. P.
Poggio, Annali della Fondazione Luigi Micheletti, Brescia, 1986, pp. 235-243 ^
Antonio Carioti, Sanguinetti venne a dirmi che Gentile doveva morire, sul
Corriere della Sera del 6 agosto 2004, p. 29: "L'omicidio di Gentile,
anziano e inerme, suscitò una forte impressione e fu disapprovato dal CLN
toscano, con l'astensione dei comunisti. Tristano Codignola, esponente del
Partito d'Azione, scrisse un articolo per dissociarsi." ^ Maria Cristina
Carratù, E dopo 70 anni nuovi scenari dietro l'esecuzione di Giovanni Gentile,
La Repubblica, 24 aprile 2016 ^ Renzo Baschera, "Chiese la grazia per
molti partigiani ma non riuscì a salvarsi", articolo su
"Historia", febbraio 1974, N° 194, p. 136. ^ Ecco le carte che
assolvono l'archeologo ^ Romano, p. 302. ^ Gabriele Turi, "Giovanni
Gentile" (pagina 522) ^ Così Gaetano Gentile ricordò nel 1954 il suo
intervento presso la prefettura: «Quella sera stessa [del 15 aprile], per
desiderio di mia Madre, io mi recai dal capo della Provincia e gli parlai della
voce [di rappresaglie] diffusasi in città, esprimendogli la ferma e calda
preghiera di mia Madre che quel proposito, se effettivamente esisteva, venisse
abbandonato e anzi gli arrestati rilasciati. Dissi anche, naturalmente, come a
me sembrasse in fondo superfluo dover esprimere tale preghiera proprio in
quella stanza in cui ancora quella mattina la voce di mio Padre si era levata
[…] a deplorare la tragica inutilità di un metodo, dal quale non poteva seguire
che il ripetersi indefinito di una crudele successione di attentati e
rappresaglie. Era ovvio poi che, indipendentemente dalla eventuale
giustificazione politica o militare di atti simili, nulla del genere poteva aver
luogo in occasione della morte di mio Padre, alla quale si doveva da parte del
Governo e delle autorità fiorentine questo gesto di rispetto delle sue
convinzioni e del suo costante atteggiamento». ^ Firenze: due consiglieri, via
tomba Giovanni Gentile da Santa Croce, su liberoquotidiano.it. URL consultato
il 15 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2017). ^
«Attualismo», Enciclopedia Treccani Diego Fusaro (a cura di), Giovanni
Gentile ^ Sull'importanza della riforma della dialettica idealista di matrice
hegeliana in Gentile, si veda quest'intervista a Gennaro Sasso. L'intervista è
compresa nell'Enciclopedia Multimediale delle Scienza Filosofiche. ^ Bruno
Minozzi, Saggio di una teoria dell'essere come presenza pura, pag. 114, Il Mulino,
1960. ^ Gentile quindi contestava a Fichte la trascendenza dell'Io assoluto
rispetto al non-io, e di restare così in un dualismo,che non viene mai superato
dall'attualità del pensiero, ma solo da un agire pratico dilatato all'infinito
("cattivo infinito"), fermo alla contrapposizione fra teoria e
prassi, per la quale Fichte «s'irretisce in un idealismo soggettivo in cui
invano l'Io si sforza di uscire da sé» (Giovanni Gentile, Discorsi di
religione, pp. 53-55, Firenze, Sansoni, 1935). Giovanni Gentile, Benito
Mussolini, La dottrina del fascismo. ^ Nicola Abbagnano, Ricordi di un
filosofo, a cura di Marcello Staglieno, § III, Nella Napoli nobilissima, pag.
37, Milano, Rizzoli, 1990. ^ Vito de Luca, Giovanni Gentile e il liberalismo,
su libertates.com, 26 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 13
settembre 2014). Benito Mussolini, Gioacchino Volpe, Giovanni Gentile,
Fascismo, Enciclopedia Italiana. Augusto Del Noce, L'idea del
Risorgimento come categoria filosofica in Giovanni Gentile, in "Giornale Critico
della Filosofia Italiana", a. XLVII, Terza serie, vol. XXII, n. 2,
aprile-giugno 1968, pp. 163-215. ^ Giovanni Belardelli, Il fascismo e Giuseppe
Mazzini Giovanni Gentile, Manifesto degli intellettuali fascisti ^
Giovanni Gentile, "Ricostruire" in Corriere della Sera, 28 dicembre
1943 ^ Cfr. Libertà e liberalismo ("Conferenza tenuta all'Università
fascista di Bologna la sera del 9 marzo 1925"), in Scritti Politici,
tratti da Politica e Cultura a cura di H.A. Cavallera, Firenze, Le Lettere,
1990 (Opere complete XLV). Il pensiero pedagogico di Giovanni
Gentile La riforma Gentile, su pbmstoria.it. URL consultato il 2 novembre
2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015). ^ Si veda anche ne Il
fascismo al governo della scuola, in Annali, 1958-1974 (di 15 voll.), Milano,
Istituto Giangiacomo Feltrinelli, OCLC 1588868. : «[Boffi:] Qual è il criterio
su cui si è fondata Vostra Eccellenza nella limitazione delle iscrizioni? —
[Gentile:] Questa limitazione non c'è nella scuola complementare come non ci
sarà nella scuola d'arte e nelle scuole professionali; essa è propria delle
scuole di cultura e risponde alla necessità di mantenere alto il livello di
dette scuole chiudendole ai deboli e agli incapaci; dipende anche dalla
riduzione del numero degli scolari nelle singole classi fatta per evidenti
ragioni didattiche, quelle stesse che hanno consigliato l'abolizione delle
classi aggiunte; ma soprattutto dalla necessità di consigliare agli italiani un
diverso indirizzo nella loro attività. Noi abbiamo troppi ed inutili,
quando non son valenti, professionisti, ed abbiamo invece molto bisogno di
industriali, di commercianti, di artieri, di minuti professionisti, che portino
nella esplicazione delle loro arti e dei loro mestieri quello spirito fine della
Nazione che finora li ha spinti a disertare le scuole industriali, commerciali
e professionali per seguire la scuola umanistica.» ( R.Sandron, Il
fascismo al governo della scuola (novembre '22-aprile '24): discorsi e
interviste, a cura di Ferruccio E. Boffi, 1924, p. 331.) ^ Giuseppe Spadafora,
Giovanni Gentile: la pedagogia, la scuola: atti del Convegno di pedagogia e
altri studi, Armando Editore, 1997, p. 261. ^ Enrico Galavotti, La filosofia
italiana e il neoidealismo di Croce e Gentile, Homolaicus. ^ Il mistero di
Ettore Majorana Eleonora Guglielman, Dalla scuola per signorine alla
scuola delle padrone: il Liceo femminile della riforma Gentile e i suoi
precedenti storici, in Da un secolo all'altro. Contributi per una "storia
dell'insegnamento della storia" (a cura di M. Guspini), Roma, Anicia,
2004, pp. 155-195. Una parte del lavoro è stata in precedenza pubblicata, con
alcune varianti, sulla rivista "Scuola e Città" con il titolo Il
liceo femminile 1923-1928 (a. LI, n. 10, ottobre 2000, pp. 417-431). ^
Manacorda 1997, p. 81. ^ D'Amico 2016, p. 342. ^ Katia Romagnoli (a cura di),
Donne, la Resistenza "taciuta". L'esclusione delle donne nella
società fascista ^ G. Gentile, La donna nella coscienza moderna, in La donna e
il fanciullo. Due conferenze, Firenze, Sansoni, 1934, pp. 1-28. ^ V. De Grazia,
Le donne nel regime fascista, pp. 210-211 ^ G. Ricuperati, La scuola italiana e
il fascismo, Bologna, Consorzio Provinciale Pubblica Lettura, 1977, p. 11 ^ V.
De Grazia, Le donne nel regime fascista, p. 204 ^ Giovanni Gentile, La riforma
della scuola in Italia, Milano 1932, p. 281; citata in: Manacorda 1997, p. 81.
Le omissioni, qui tra parentesi tonde, sono nel testo di Manacorda. ^ circolare
n. 2 del 5 gennaio 1924 ^ Augusto del Noce, Giovanni Gentile. Per una
interpretazione filosofica della storia contemporanea, Bologna, il Mulino,
1990. ^ Giovanni Bedeschi, Il ritorno del maestro, sta in Il Sole 24 ore
Domenica, 14 dicembre 2014. ^ Gennaro Sasso, Le due Italie di Giovanni Gentile,
Bologna, il Mulino, 1998. ^ Martin Beckstein, Giovanni Gentile und die
'Faschistisierung' des Aktualismus. Zur Deformation einer idealistischen
Philosophie, in «Acta Universitatis Reginaehradecensis, Humanistica I», 2008,
pp. 119-136. ^ Filosofia: A Firenze Convegno Studi Gentiliani ^ Fondazione
Gentile | Dipartimento di Filosofia | Sapienza - Università di Roma Archiviato
il 10 novembre 2013 in Internet Archive. ^ Liberiamo la filosofia di Giovanni
Gentile dalla faziosità del '900 ^ Emanuele Severino: Ecco perché la giovane
Italia sta andando in malora, da Il Fatto Quotidiano ^ È Gentile il profeta
della civiltà tecnica. ^ «I nemici di Giovanni Gentile», puntata de Il tempo e
la storia, documentario Rai ^ Emanuele Severino, dalla quarta di copertina de
L'attualismo, Milano, Giunti, 2014 ISBN 9788845277535. ^ Nicola Abbagnano,
Ricordi di un filosofo, § III, Nella Napoli nobilissima, pag. 33, Milano,
Rizzoli, 1990. ^ "La partigiana Fallaci fa a pezzi l'antifascismo",
pubblicato da Il Giornale. Bibliografia Monografie principali Armando Carlini,
Studi gentiliani, Vol. VIII di Giovanni Gentile, la vita e il pensiero a cura
della Fondazione Giovanni Gentile per gli Studi filosofici, Firenze, Sansoni,
1957 Aldo Lo Schiavo, Introduzione a Gentile, Bari, Laterza, 1974 Sergio
Romano, Giovanni Gentile. La filosofia al potere, Milano, Bompiani, 1984
Luciano Canfora, La sentenza. Concetto Marchesi e Giovanni Gentile, Palermo,
Sellerio, 1985 Augusto del Noce, Giovanni Gentile. Per una interpretazione
transpolitica della storia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 1990 Hervé A.
Cavallera, Immagine e costruzione del reale nel pensiero di Giovanni Gentile,
Roma, Fondazione Ugo Spirito, 1994 Gennaro Sasso, Filosofia e idealismo. II -
Giovanni Gentile, Napoli, Bibliopolis, 1995 Hervé A. Cavallera, Riflessione e
azione formativa: l'attualismo di Giovanni Gentile, Roma, Fondazione Ugo
Spirito, 1996 Giorgio Brianese, Invito al pensiero di Gentile, Milano, Mursia,
1996 Gennaro Sasso, Le due Italie di Giovanni Gentile, Bologna, il Mulino, 1998
Gennaro Sasso, La potenza e l'atto. Due saggi su Giovanni Gentile, Firenze, La
Nuova Italia, 1998 Hervé a. Cavallera, Giovanni Gentile. L’essere e il
divenire, SEAM, Roma 2000. Paolo Mieli, Una rilettura liberale di Giovanni
Gentile, da "Le storie, la storia", Milano, Rizzoli, 2004 Daniela
Coli, Giovanni Gentile, il Mulino, 2004 Sergio Romano, Giovanni Gentile, un
filosofo al potere negli anni del regime, Milano, Rizzoli, 2004 Francesco
Perfetti, Assassinio di un filosofo. Anatomia di un omicidio politico, Firenze,
Le Lettere, 2004. Gabriele Turi, Giovanni Gentile. Una biografia, Torino, UTET,
2006 Hervé A. Cavallera, Ethos, Eros e Tanathos in Giovanni Gentile, Pensa
Multimedia, Lecce 2007. Hervé A. Cavallera, L’immagine del fascismo in Giovanni
Gentile, Pensa MultiMedia, Lecce 2008. Marcello Mustè, La filosofia
dell'idealismo italiano, Roma, Carocci, 2008 Alessandra Tarquini, Il Gentile
dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista, Bologna, il
Mulino, 2009 Davide Spanio, Gentile, Roma, Carocci, 2011. Paolo Bettineschi,
Critica della prassi assoluta. Analisi dell'idealismo gentiliano, Napoli,
Orthotes, 2011. Paolo Simoncelli, "Non credo neanch'io alla razza".
Gentile e i colleghi ebrei, Firenze, Le Lettere, 2013. Luciano Mecacci, La
Ghirlanda fiorentina e la morte di Giovanni Gentile, Milano, Adelphi, 2014 A.
James Gregor, Giovanni Gentile: Il filosofo del fascismo, Pensa, Lecce, 2014
Guido Pescosolido, Ancora sulla morte di Giovanni Gentile. A proposito di un
recente volume, in Nuova Rivista Storica, 2015, n. 1, pp. 317–348 (sul libro di
L. Mecacci, 2014). Carmelo Vigna, Studi gentiliani, 2 volumi, Orthotes,
Napoli-Salerno 2018. Valentina Gaspardo, Giovanni Gentile e la sfida liberale,
AM Edizioni, Vigonza (PD) 2018. Altri studi (FR) Charles Alunni, Giovanni Gentile
ou l'interminable traduction d'une politique de la pensée, Paris, Lignes, nº 4,
[dir.] Michel Surya, Les Extrême-droites en France et en Europe, p. 181-194,
1987 (FR) Charles Alunni, Ansichten auf Italien oder der umstrittene
Historismus, in Streuung und Bindung über Orte und Sprachen der Philosophie,
Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, 1987 (FR) Charles Alunni, Heidegger, la
piste italienne, Paris, in Libération, (en collaboration avec Catherine
Paoletti pour l'interview de Ernesto Grassi), 3 mars 1988 (FR) Charles Alunni,
Giovanni Gentile - Martin Heidegger. Note sur un point de (non) ‘traduction’,
Paris, Cahier nº 6 du Collège International de Philosophie, Éd. Osiris, p.
7-12, 1988 (FR) Charles Alunni, Archéobibliographie. Eugenio Garin, Paris, Préfaces,
nº18, p. 96-11, 1990 (FR) Charles Alunni, Giovanni Gentile, Ernesto Grassi
& Bertrando Spaventa, Paris, Dictionnaire des Auteurs Laffont-Bompiani,
Robert Laffont, p. 1193, pp. 1300–1301 & p. 3034, 1993 (FR) Charles Alunni,
Attualità, attuosità (le vocabulaire italien de l'actualité-réalité) Paris,
Vocabulaire européen des philosophies. Dictionnaire des intraduisibles, [dir.
Barbara Cassin], Le Seuil-Robert, pp. 145–151, 2004 Antonio Cammarana,
Proposizioni sulla filosofia di Giovanni Gentile, prefazione del Sen. Armando
Plebe, Roma, Gruppo parlamentare MSI-DN, Senato della Repubblica, 1975, 157
Pagine, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze BN 758951. Antonio Cammarana,
Teorica della reazione dialettica: filosofia del postcomunismo, Roma, Gruppo parlamentare
MSI-DN, Senato della Repubblica, 1976, 109 Pagine, Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze BN 775492. Nicola D'Amico, Un libro per Eva. Il difficile
cammino dell'istruzione della donna in Italia: la storia, le protagoniste,
Milano, Franco Angeli, 2016, ISBN 978-88-917-4321-3. Vito de Luca, Un
consigliere comunale di nome Giovanni Gentile. Attività amministrativa a Roma e
linguaggio politico (1920-1922),in "Nuova Storia Contemporanea", a.
XVIII, n. 6, dicembre 2014, pagg.95-120 Vito de Luca, "Giovanni Gentile.
Al di là di destra e sinistra. Il linguaggio politico del filosofo,
dell'assessore e del ministro (1920-1924)", Chieti, Solfanelli, 2017.
Antonio Fede, Giovanni Gentile tra attualità e attualismo, 2007, Pagine
Alessandro Ialenti, La Logica come Teoria del conoscere in Gentile. Un'opera
anticipatrice di istanze postmoderne?, Dialegesthai. Rivista telematica di
filosofia, anno 10 (2008)], ISSN 1128-5478. Mario Alighiero Manacorda, Storia
dell'educazione, Roma, Newton & Compton, 1997, ISBN 88-8183-751-X. Vittore
Marchi, La filosofia morale e giuridica di Giovanni Gentile, Stabilimento
Tipografico F.lli Marchi, Camerino 1923. Myra E. Moss, Il filosofo fascista di
Mussolini. Giovanni Gentile rivisitato, Armando Editore, 2007 Antonio Giovanni
Pesce, La fenomenologia della coscienza in Giovanni Gentile, in Quaderni Leif,
6, gennaio-giugno 2011, pp. 39–54. Antonio Giovanni Pesce, L'interiorità
intersoggettiva dell'attualismo. Il personalismo di Giovanni Gentile, Roma,
Aracne, 2012. Antonio Giovanni Pesce, La filosofia della nuova Italia. Il
progetto etico-politico del giovane Gentile, Viagrande, Algra, 2020. Vincenzo
Pirro, Regnum hominis - l'umanesimo di Giovanni Gentile, Roma, Nuova Cultura,
2012 Vincenzo Pirro, Dopo Gentile dove va la scuola italiana, Firenze, Le
Lettere 2014 Vincenzo Pirro, Filosofia e Politica in Giovanni Gentile, Roma,
Aracne, 2017. Rossana Adele Rossi, La presenza e l'ombra. La pedagogia del
giovane Gentile, Roma, Anicia, 2008. Giovanni Rota, Intellettuali, dittatura,
razzismo di Stato, Milano, Franco Angeli, 2008 Primo Siena, Gentile. la critica
alla democrazia, Volpe editore, 1966 Primo Siena, Giovanni Gentile. Un italiano
nelle intemperie, Solfanelli, 2014 Michele Tringali, L'attualismo è sempre
attuale. Saggio su Giovanni Gentile nel 130° della nascita, 2005. Vittorio
Vettori, Giovanni Gentile, Roma, Editrice Italiana, 1967, (2 voll.). Marcello
Veneziani (a cura di), Giovanni Gentile - Pensare l'Italia, Le Lettere,
Firenze, 2013 Voci correlate Attualismo (filosofia) Fascismo Idealismo italiano
Manifesto degli intellettuali fascisti Riforma Gentile Uccisione di Giovanni
Gentile Ugo Spirito Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene
una pagina dedicata a Giovanni Gentile Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene
citazioni di o su Giovanni Gentile Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Gentile Collegamenti esterni
Giovanni Gentile, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Giovanni Gentile, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Giovanni Gentile, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Giovanni Gentile, su Enciclopedia
Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Giovanni
Gentile, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Modifica su Wikidata Giovanni Gentile, su accademicidellacrusca.org,
Accademia della Crusca. Modifica su Wikidata Giovanni Gentile, su BeWeb,
Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Giovanni Gentile,
su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Giovanni Gentile, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giovanni Gentile, su
Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Giovanni
Gentile, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata Bibliografia italiana di
Giovanni Gentile, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
Modifica su Wikidata Giovanni Gentile, su Senatori d'Italia, Senato della
Repubblica. Modifica su Wikidata Sito su Giovanni Gentile (a cura di Edizioni
Le Lettere), su giovannigentile.it. Sito Fondazione Gentile, su
dfilosofia.uniroma1.it. Biografia di Giovanni Gentile, su
lastoriasiamonoi.rai.it. URL consultato il 23 novembre 2017 (archiviato
dall'url originale il 1º dicembre 2017). Lettera a Mussolini in occasione
dell'adesione al partito fascista (31 maggio 1923), su lovatti.eu. PredecessoreMinistro
della Pubblica Istruzione del Regno d'ItaliaSuccessoreFlag of Italy
(1861–1946).svg Antonino Anile30 ottobre 1922 - 1º luglio 1924Alessandro
CasatiPredecessoreDirettore della Scuola Normale Superiore di
PisaSuccessoreSNS.jpg Luigi Bianchi1928 - 1936Giovanni D'AchiardiI Giovanni
D'Achiardi1937 - 1943Luigi RussoII PredecessorePresidente della Reale Accademia
d'ItaliaSuccessore Luigi Federzoni 19431944Giotto
Dainelli V · D · M Giovanni Gentile V · D · M Governo Mussolini (31 ottobre
1922 - 25 luglio 1943) V · D · M Liberalismo Controllo di autoritàVIAF (EN)
66486311 · ISNI (EN) 0000 0001 0910 3055 · SBN IT\ICCU\CFIV\011212 · LCCN (EN)
n79056070 · GND (DE) 118716840 · BNF (FR) cb120536314 (data) · BNE (ES)
XX1208909 (data) · NLA (EN) 35118287 · BAV (EN) 495/73082 · NDL (EN, JA)
00544320 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79056070 Biografie Portale Biografie
Fascismo Portale Fascismo Filosofia Portale Filosofia Istruzione Portale
Istruzione Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPedagogisti italianiPolitici
italiani del XX secoloNati nel 1875Morti nel 1944Nati il 29 maggioMorti il 15
aprileNati a CastelvetranoMorti a FirenzeGiovanni GentileGoverno
MussoliniDirettori della Scuola Normale SuperioreAccademici italiani del XX
secoloStudenti della Scuola Normale SuperioreProfessori dell'Università degli
Studi di PalermoProfessori dell'Università di PisaProfessori della Sapienza -
Università di RomaSepolti nella basilica di Santa CroceFilosofi della
politicaIdealistiPolitici del Partito Nazionale FascistaPersonalità dell'Italia
fascistaPersonalità della Repubblica Sociale ItalianaMinistri della pubblica
istruzione del Regno d'ItaliaAccademici dell'Accademia d'ItaliaAnticomunisti
italianiPolitici assassinatiAssassinati con arma da fuocoSenatori della XXVI
legislatura del Regno d'ItaliaCritici letterari italiani del XX secoloScrittori
italiani del XX secoloMembri dell'Accademia delle Scienze di Torino[altre].
Refs.: Luigi Speranza, The Swimming-Pool Library, Villa Grice – Conversation
and inter-subjectivity.
Gentile -- Marino Gentile Da
Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Marino
Gentile (Trieste, 9 maggio 1906 – Padova, 31 maggio 1991) è stato un filosofo e
pedagogista italiano. Indice 1 Biografia 2 Scritti
(selezione) 3 Bibliografia
4 Collegamenti
esterni Biografia Laureatosi in lettere alla Scuola Normale Superiore di Pisa
nel 1928, dove fu allievo di Armando Carlini, alla Normale conseguì il diploma
di perfezionamento in filosofia (1930). Per un ventennio fu professore di
storia e filosofia nei licei di varie città (Mantova, Vigevano, Padova) finché
nel 1951 ottenne la cattedra di storia della filosofia all'Università di
Trieste da dove nel 1953 passò alla facoltà di magistero di Padova dove ebbe
come allievo Giovanni Romano Bacchin. Sebbene di educazione familiare laica, e
sebbene studiasse alla "Normale", all'epoca retta da Giovanni Gentile
e considerata la cittadella dell'idealismo, durante gli anni degli studi
universitari Marino Gentile aderì alla fede cattolica e si iscrisse alla FUCI
(l'organizzazione degli studenti cattolici di cui era assistente ecclesiastico
Giovanni Battista Montini, il futuro papa Paolo VI). Cominciò a interessarsi anche di problemi
pedagogici: collaborò con Giuseppe Bottai, ministro fascista dell'educazione
nazionale, alla redazione della Carta della scuola (1939) e perciò
nell'immediato dopoguerra fu sospeso per alcuni mesi dall'insegnamento.
Collaborò più tardi con i ministri democratici della Pubblica istruzione: nel
1955 stilò le "Linee fondamentali dei nuovi programmi delle scuole
elementari" e dal 1959 al 64 fu presidente del "Centro didattico
nazionale per la scuola elementare e di completamento dell'obbligo
scolastico". Nel 1967 fondò il Bollettino filosofico, che diresse fino
alla morte. Fu Socio nazionale
dell'«Accademia dei Lincei», Presidente della «Società filosofica italiana»
(dal 1969 al 1971), socio effettivo dell'«Istituto veneto di scienze, lettere
ed arti», e socio dell'«Accademia patavina di scienze, lettere e arti». È considerato il fondatore della "scuola
padovana" di metafisica neo-aristotelica.
Scritti (selezione) La dottrina platonica delle idee numeri e
Aristotele, Pisa : Tip. Pacini-Mariotti, 1930 I fondamenti metafisici della morale
di Seneca, Milano : Vita e pensiero, 1931 La metafisica presofistica; con
un'appendice su Il valore classico della metafisica antica, Padova : CEDAM,
1939 La politica di Platone, Padova : CEDAM, 1939 Institutio : sommario storico
di filosofia dell'educazione, Verona : La Scaligera, 1942 Umanesimo e tecnica,
Verona : Arti grafiche Chiamenti, 1942 Bacone, Brescia : La Scuola, 1945
Didattica : testo ad uso degli istituti magistrali e dei giovani maestri,
Milano : Marzorati, 1947 Filosofia e umanesimo, Brescia : La scuola, 1947 Il
problema della filosofia moderna, Brescia : La scuola, 1951 Come si pone il
problema metafisico, Padova : Liviana, 1955 I grandi moralisti, Torino :
Edizioni Radio Italiana, 1955 La riforma silenziosa della scuola : il
completamento dell'istruzione primaria ma inferiore, Bologna : G. Malipiero,
1961 Se e come è possibile la storia della filosofia, Padova : Liviana, 1963
Storia della filosofia (Vol. I : Periodo antico e medioevale; Vol. II : Dal
Rinascimento fino a Kant; Vol. III : La filosofia contemporanea), Padova :
RADAR, 1971-75 Saggi di una nuova storia della filosofia, Padova : CEDAM, 1973
Breve trattato di filosofia, Padova : CEDAM, 1974 Bibliografia Enrico Berti,
GENTILE, Marino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 53, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1999. Collegamenti esterni (EN) Opere di
Marino Gentile, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autorità VIAF
(EN) 7515059 · ISNI (EN) 0000 0001 1591 4487 · LCCN (EN) n79059152 · BNF (FR)
cb12794824p (data) · BAV (EN) 495/25631 · WorldCat Identities (EN)
lccn-n79059152 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia
Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPedagogisti italianiNati nel
1906Morti nel 1991Nati il 9 maggioMorti il 31 maggioNati a TriesteMorti a
Padova[altre]
Gentil -- Bruno Gentili
(grecista) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Bruno Gentili nell'Istituto di Filologia Classica di Urbino
(giugno 2007) Bruno Gentili (Valmontone, 20 novembre 1915 – Roma, 7 gennaio
2014) è stato un filologo classico, grecista e traduttore italiano. Fu
dapprima allievo, a Roma, di Giuseppe Silvio Mercati e di Gennaro Perrotta, per
poi diventare professore emerito di Letteratura greca all'Università di Urbino
dove insegnò dal 1956 (dal 1963 fu Professore Ordinario). Fondatore nel
1964 a Urbino del 'Centro di studi sulla lirica greca e sulla metrica greca e
latina'; direttore della rivista "Quaderni Urbinati di Cultura
Classica", da lui fondata nel 1966; preside della Facoltà di Lettere di
Urbino dal 1968 al 2001, membro del Senato Accademico e del Consiglio di
Amministrazione della medesima Università; socio corrispondente dell'Accademia
dei Lincei dal 1984, accademico dei Lincei dal 1989. La firma
autografa di Bruno Gentili Indice 1 Biografia
2 Riconoscimenti
3 Onorificenze
3.1 Istituzionali
3.2 Accademiche
4 Opere
5 Curiosità
6 Note
7 Bibliografia
8 Altri
progetti 9 Collegamenti
esterni Biografia Filologo e grecista italiano di fama internazionale, nacque
il 20 novembre 1915 a Valmontone (RM) da Attilio e Giuseppina Cicciarelli,
primo di quattro figli (Alvaro, Ione e Nedelia). Sposò in prime nozze Lina
Mulè, con la quale ebbe due figli (Leonardo e Livia), e in seconde Franca
Perusino, che gli è stata accanto fino alla fine. Per motivi familiari -
il padre era capostazione - trascorse l'adolescenza in Abruzzo e frequentò il
Liceo Classico "Ovidio" di Sulmona[1]. Negli anni '30 si trasferì a
Roma per iniziare gli studi all'Università "La Sapienza", dove
frequentò le lezioni di Letteratura greca di Ettore Romagnoli, laureandosi poi
con Giuseppe Silvio Mercati con una tesi in Filologia bizantina dal titolo
Studio critico intorno alla storia di Agatia e alla sua tradizione manoscritta.
Subito dopo la laurea e prima di essere nominato assistente all'Università di
Roma, insegnò nei licei, tra i quali il Liceo Classico "Virgilio" di
Roma. Quando nel 1938 Gennaro Perrotta si avvicendò a Ettore Romagnoli
nell'insegnamento di Letteratura greca nell'Università di Roma, Gentili ne fu
subito conquistato e Perrotta lo volle come assistente di
Letteratura Greca. Dal suo maestro Gentili apprese l'arte della filologia e la
passione per la metrica, alla quale, proprio in questi anni, si dedicò anima e
corpo, dando vita ai due pregevoli manuali: Metrica greca arcaica (1950) e La
metrica dei Greci (1952), che per anni e ancora oggi, nella nuova versione
completamente riscritta con la sua allieva, Liana Lomiento (Metrica e ritmica.
Storia delle forme poetiche della Grecia antica - 2003), hanno formato e
formano generazioni di studenti. Aveva altresì appreso da Perrotta l'amore per
la Lirica greca tanto che dalla loro collaborazione nacque, un decennio più
tardi, nel 1948, l'antologia dei lirici greci Polinnia (oggi - 2007- arrivata
alla terza edizione e completamente rinnovata con la collaborazione di Carmine
Catenacci). In realtà, negli anni in cui Perrotta non riusciva più ad
esercitare pienamente il suo lavoro per motivi di salute, Gentili resse di
fatto l'insegnamento del greco influenzando significativamente gli allora
giovani della filologica classica capitolina, tra cui Luigi Enrico Rossi e
Aurelio Privitera che ricorda come quelle "lezioni non avevano il tono
pacato delle lezioni ex cathedra. Come docente, Gentili era bifronte. Si può,
anzi, dire che bifronte fosse sempre; secondo i casi poteva essere flessibile o
intransigente, giocoso o severo"[2] . Le sue erano esercitazioni, erano
seminari: egli basava l'insegnamento sulle sue ricerche. Gli anni '50 non sono
facili, sono anni di studio intensi e febbrili per il giovane studioso che
culmineranno, insieme ai volumi sulla metrica, con una serie di lavori sui
lirici: oltre alla già ricordata antologia Polinnia, il saggio Bacchilide.
Studi (1958) e l'edizione di Ancreonte (1958, vincitrice del Premio Salento
1959 perla critica) che darà il via alla fortunata e prestigiosa collana
Lyricorum Graecorum quae exstant, creata da Gentili, che ha segnato una nuova
via nell'edizione dei poeti arcaici. Dopo gli anni romani, fu chiamato a
ricoprire per un certo tempo un incarico di Letteratura greca nell'Università
di Lecce dove ebbe modo di frequentare l'amico e collega Carlo Prato insieme al
quale divenne coautore della teubneriana edizione dei Poetae elegiaci (I, 1988;
II, 2002). La svolta decisiva, tuttavia, fu rappresentata dalla chiamata
nel 1956 nell'Università di Urbino dove nello stesso anno venne inaugurata la
Facoltà di Lettere grazie all'impegno del Rettore Carlo Bo. Da quell'anno fino
al pensionamento (1991) e oltre, in qualità di Direttore del "Centro internazionale
di studi sulla cultura greca antica", Gentili è rimasto indissolubilmente
legato a questa Università ricoprendo cariche accademiche fino alla nomina a
Professore emerito. L'ultima lezione del Prof. Gentili ad Urbino è stata tenuta
il 5 maggio 2004 su sollecitazione degli studenti frequentanti il corso
monografico sulla Medea di Euripide. Tra i maggiori specialisti della
grecità arcaica e di metrica greca, oltre a un'esemplare edizione critica di
Anacreonte (Roma 1958) e dei poeti elegiaci greci (con C. Prato, Lipsia I 1988,
II 2002), pubblicò alcune tra le opere più rilevanti nel settore.
Notevole anche il suo apporto come traduttore di autori greci: oltre ad
Anacreonte e alle Pitiche di Pindaro, la Medea di Seneca (Istituto Nazionale
del Dramma Antico, Mazara del Vallo 1956) e l'Elettra di Sofocle (in Elettra.
Variazioni sul mito, a cura di G. Avezzù, Venezia 2002). Per la Fondazione
Lorenzo Valla curò Le Pitiche (con P. Angeli Bernardini, E. Cingano, P.
Giannini, Milano 1994) e le Olimpiche (con C. Catenacci, P. Giannini, L.
Lomiento, Milano 2013) di Pindaro. Con Poesia e pubblico nella Grecia antica.
Da Omero al V secolo vinse nel 1984 il Premio Viareggio per la
saggistica. Riconoscimenti 1984 - Premio Viareggio per la saggistica -
Poesia e pubblico nella Grecia antica[3] 1996 - Premio Europeo Capo Circeo da
parte dell'Associazione Italia-Germania[4] Onorificenze Istituzionali
Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme
ordinaria Commendatore
Ordine al Merito della Repubblica Italiana — Roma, 2 giugno 1975. Su proposta
della Presidenza del Consiglio dei Ministri[5] Medaglia d'oro ai benemeriti
della scuola della cultura e dell'arte - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia d'oro ai benemeriti
della scuola della cultura e dell'arte — Roma, 2 giugno 1979[6] Grande
Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme
ordinaria Grande
Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica italiana — Roma, 2 giugno 1989. Su
proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri[7] Medaglia d'oro al
merito della Repubblica, Urbino, 1981 Premio Nazionale per la traduzione delle
Pitiche di Pindaro, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1996
Accademiche Laurea Honoris Causa - nastrino per uniforme ordinaria Laurea
Honoris Causa — luglio 1978, Università di Southampton[8] Laurea Honoris Causa
- nastrino per uniforme ordinaria Laurea
Honoris Causa — 1983, Università di Losanna[8] Laurea Honoris Causa - nastrino
per uniforme ordinaria Laurea
Honoris Causa — marzo 1987, Università di Lovanio[8] Laurea Honoris Causa -
nastrino per uniforme ordinaria Laurea
Honoris Causa — marzo 2000, Università Complutense di Madrid[8] Opere Lo
spettacolo nel mondo antico, Roma, Bulzoni, 2006 [ed. orig. Laterza, Bari-Roma
1976], ISBN 88-7870-092-4, SBN IT\ICCU\SBL\0589903. Trad. ingl. 1979. Metrica
greca arcaica, Firenze-Messina, D'Anna, 1950, SBN IT\ICCU\PUV\0621921.
Bacchilide. Studi, Urbino, STEU, 1958, SBN IT\ICCU\SBL\0494239. Storia e
biografia nel pensiero antico, con G. Cerri, Bari-Roma, Laterza, 1983, SBN
IT\ICCU\CFI\0034314. Trad. ingl. Amsterdam 1988. Medea nella letteratura e
nell'arte, a cura di B. Gentili e F. Perusino, Venezia, 2000, ISBN
88-317-7508-1. Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia
antica, con L. Lomiento, Milano, 2003, ISBN 88-88242-08-2. Poesia e pubblico
nella Grecia antica. Da Omero al V secolo, Milano, Feltrinelli, 2006 [ed. orig.
Laterza, Bari-Roma 1984], ISBN 88-420-2362-0, SBN IT\ICCU\RCA\0430222. Trad.
ingl. 1988; trad. spagn. 1996. I poeti del canone lirico nella Grecia antica,
con Carmine Catenacci nel febbraio 2010 cura il volume, Feltrinelli, ISBN
978-88-07-82212-4. Curiosità All'Università ebbe come professore anche Giovanni
Gentile del quale si ricorda in un'intervista a Lamberto Tuffi: "Ho avuto
come professore Giovanni Gentile, uomo che incuteva un grande senso di
rispetto, anche se il suo modo di approcciarsi con gli studenti era cordiale,
spontaneo. L’anno che ho sostenuto l’esame con Gentile, il Professore teneva un
corso su una sua opera, i Discorsi di Religione. Come prima domanda mi chiese
se credevo nei miracoli e se fossi credente. Risposi che non ero cattolico
praticante, restò impassibile mi fissò negli occhi, guardò il mio cognome sul
libretto e disse: «Noi abbiamo lo stesso cognome» gli risposi che la differenza
consisteva in una vocale, il suo terminava con la “e”, il mio con la “i”. Rise
e capii di essergli risultato simpatico". Note ^ Cfr. Bruno Gentili, Eric
R. Dodds mentitore?, Quad. Urb. 7 (36), 1981, pp. 175 s. ^ Vd. G. A. Privitera,
Ricordo di Bruno Gentili, Rend. Mor. Acc. Lincei s. IX 25, 2015, pp. 287-293. ^
Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL
consultato il 9 agosto 2019. ^ Il Premio Capo Circeo. La lista dei premiati in
oltre trent’anni su europadellaliberta.it, 19 dicembre 2011. ^ Gentili Prof.
Bruno quirinale.it ^ Gentili Prof. Bruno quirinale.it ^ Gentili Prof. Bruno
quirinale.it Liana Lomiento, Ricordo di Bruno Gentili (Valmontone 20
novembre 1915 – Roma 7 gennaio 2014), in "LEXIS–Poetica, retorica e
comunicazione nella tradizione classica", 32.2014, p. 6 Bibliografia
Roberto Pretagostini (a cura di), Tradizione e innovazione nella cultura greca.
Scritti in onore di Bruno Gentili (I, II, III), Roma, GEI, 1993, ISBN
88-8011-015-2. "Gentili Bruno", in Enciclopedia Biografica
Universale, Treccani, 2005, SBN IT\ICCU\RAV\1519652. Domenico Musti, Gentili,
Bruno, in Enciclopedia Italiana, VI appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, bruno-gentili. URL consultato il 16 aprile 2016.Modifica su Wikidata
AA.VV., La scienza e le passioni di un grecista. Giornata in ricordo di Bruno
Gentili, in Quaderni Urbinati di Cultura Classica, n.s. 110, n. 2, 2015, pp.
9-103. Franca Perusino (a cura di), Per Bruno Gentili, Fabrizio Serra Editore,
Pisa - Roma, 2016, ISBN 978-88-6227-871-3. Altri progetti Collabora a Wikimedia
Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruno Gentili
Collegamenti esterni Bruno Gentili, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Bruno Gentili,
su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (FR) Pubblicazioni di
Bruno Gentili, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la
Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata V · D · M Vincitori del
Premio Viareggio per la saggistica Controllo di autorità VIAF (EN) 46777214 · ISNI (EN) 0000 0001
2279 4727 · SBN IT\ICCU\CFIV\018056 · LCCN (EN) n79145793 · GND (DE) 119205548
· BNF (FR) cb120368926 (data) · BNE (ES) XX919253 (data) · NLA (EN) 35687196 ·
BAV (EN) 495/71923 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79145793 Biografie Portale
Biografie Letteratura Portale Letteratura Università Portale Università
Categorie: Filologi classici italianiGrecisti italianiTraduttori italianiNati
nel 1915Morti nel 2014Nati il 20 novembreMorti il 7 gennaioMorti a
RomaAccademici dei LinceiVincitori del Premio Viareggio per la
saggisticaBizantinistiProfessori della Sapienza - Università di RomaProfessori
dell'Università degli Studi di Urbino[altre]
Gerratana -- Valentino
Gerratana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Valentino Gerratana (terzo da
destra in alto) fra i gappisti romani nel 1944 Valentino Gerratana (Scicli, 14
febbraio 1919 – Roma, 16 giugno 2000) è stato un filosofo italiano. Indice 1 Biografia
2 Opere
principali 3 Voci
correlate 4 Altri
progetti 5 Collegamenti
esterni Biografia Partecipa giovanissimo alla resistenza a Roma, nelle file dei
GAP, legandosi a Carlo Salinari e Giaime Pintor, conosciuto nel 1939 al corso
allievi ufficiali di Salerno, e ricordato dopo la morte nell'introduzione a
Sangue d'Europa. Dopo la caduta del fascismo prende parte alla ricostruzione
del PCI romano e si laurea in giurisprudenza presso l'università della
capitale. Collaboratore di numerose riviste politiche e teoriche (Rinascita,
Società, Il Contemporaneo, Critica marxista, Il Calendario del Popolo), diviene
caporedattore de l'Unità ed entra in contatto con gli intellettuali legati alla
casa editrice Einaudi. Docente all'Università di Salerno dalla fine degli anni
sessanta, passa all'Università di Siena, per tornare nel 1976 alla Facoltà di
Lettere dell'Università di Salerno.
Studioso sobrio e rigoroso del marxismo, ha curato l'edizione critica
degli Scritti politici di Antonio Labriola, ma è ricordato, soprattutto, per la
sua innovativa edizione critica dei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci. La
sua edizione, con un'accurata ricostruzione cronologica, archiviò
definitivamente l'edizione tematica curata da Palmiro Togliatti e Felice
Platone e pubblicata da Einaudi tra il 1948 e il 1951. Il lavoro di Gerratana
contribuì a mettere in luce lo stile "frammentario" e
"antidogmatico" di Gramsci. Fu tra i promotori della International
Gramsci Society e tra i fondatori e primo presidente della International
Gramsci Society Italia, che dal 2003 ha ripetutamente bandito un premio alla
sua memoria. Opere principali L'eresia
di Jean-Jacques Rousseau, Roma, Editori Riuniti, 1968 Ricerche di storia del
marxismo, Roma, Editori Riuniti, 1972 Antonio Labriola di fronte al socialismo
giuridico, Milano, Giuffrè editore, 1975 Gramsci. Problemi di metodo, Roma,
Editori Riuniti, 1997 Voci correlate Quaderni dal carcere Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Valentino
Gerratana Collegamenti esterni «Gerratana, Valentino», la voce in Enciclopedie
on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana". Biografia di
Gerratana nel sito dell'ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia., su
anpi.it. Valentino Gerratana in "International Gramsci Society
Newsletter", 2000/11. Contiene anche la bibliografia completa dei suoi
scritti. V · D · M Gruppi di Azione Patriottica (GAP) Controllo di autorità VIAF (EN)
29580738 · ISNI (EN) 0000 0001 1613 7106 · SBN IT\ICCU\CFIV\038936 · LCCN (EN)
n88039451 · BNF (FR) cb12197392g (data) · BNE (ES) XX891686 (data) · BAV (EN)
495/280964 · NDL (EN, JA) 00440784 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88039451
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XX secoloNati nel 1919Morti nel 2000Nati il 14 febbraioMorti il 16
giugnoNati a ScicliMorti a RomaGappisti[altre]
Geymonat -- Ludovico Geymonat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Ludovico
Geymonat Ludovico Geymonat (Torino, 11 maggio 1908 – Rho, 29 novembre 1991) è
stato un filosofo, matematico, storico della filosofia, epistemologo e
accademico italiano tra i più importanti del Novecento. Indice 1 Biografia 2 Il pensiero 2.1 Il
neoilluminismo 2.2 Lo
scontro con Popper 3 Allievi
famosi 4 Opere
5 Onorificenze
6 Altri
riconoscimenti 7 Note
8 Bibliografia
su Geymonat 9 Voci
correlate 10 Altri
progetti 11 Collegamenti
esterni Biografia Nacque a Torino da Giovanni Battista, un geometra liberale e
antifascista di origini valdesi, e da Teresa Scarfiotti, una donna cattolica
molto devota. Frequentò la scuola privata del Divin Cuore e poi l'Istituto
Sociale, un liceo classico torinese gestito dai gesuiti, dal quale fu espulso
l'ultimo anno di corso a causa di un tema su Giovanna d'Arco non in linea con
l'ortodossia cattolica e così conseguì la maturità nel Liceo classico Cavour
nel 1926. Si laureò all'Università degli Studi di Torino in Filosofia nel
1930 con la tesi Il problema della conoscenza nel positivismo, discussa con il
professor Annibale Pastore, e in Matematica nel 1932, discutendo con Guido
Fubini la tesi Sul teorema di Picard per le funzioni trascendenti intere. La
sua scelta di unire, nella sua ricerca, filosofia e scienza, tenute separate in
Italia dall'imperante cultura idealistica del tempo, quella gentiliana che, con
la sua riforma della scuola, aveva privilegiato la cultura umanistica, e quella
crociana, con la sua concezione svalutativa della scienza, creatrice, ad avviso
del filosofo abruzzese, di pseudoconcetti, mostra l'apertura europea delle
prospettive di ricerca intravista allora da Geymonat e la sua estraneità al
provincialismo culturale italiano.[senza fonte] Un rifiuto che egli estese
anche alla politica del regime allora dominante:[senza fonte] Assistente di
Analisi algebrica nell'Università di Torino ma avversario del fascismo, rifiutò
l'iscrizione al partito fascista - cioè di prendere la cosiddetta tessera del
pane - vedendosi così preclusa la possibilità di una carriera accademica o di
insegnamento statale. Si avvicinò altresì al filosofo piemontese Piero
Martinetti, non tanto per comunanza di prospettive filosofiche quanto per
averlo riconosciuto un esempio di impegno civile e morale, essendo stato il
Martinetti tra i pochissimi professori universitari a rifiutare il giuramento
di fedeltà al Fascismo. Nel 1934 andò in Austria per approfondire la filosofia
neo-positivista del Circolo di Vienna diretto da Moritz Schlick, lo stesso anno
in cui pubblicava La nuova filosofia della natura in Germania: a
quell'esperienza seguì lo scritto del 1935 Nuovi indirizzi della filosofia
austriaca. Nel 1938 sposò Virginia Lavagna, dalla quale ebbe cinque figli
(tra cui Mario Geymonat, filologo e studioso di Virgilio, e Giuseppe Geymonat,
matematico[1]), e dal 1940, iscritto clandestinamente al Partito comunista, si
guadagnò da vivere insegnando matematica nella scuola privata «Giacomo
Leopardi» di Torino, dove Cesare Pavese insegnava italiano. Nel periodo della
seconda guerra mondiale, con il nome di battaglia Luca fu partigiano in
Piemonte nella 105ª Brigata Carlo Pisacane e, dopo la Liberazione, assessore
comunista al Comune di Torino dal 1946 al 1949 quando, vinto il concorso a
cattedra, Geymonat fu nominato professore straordinario di Filosofia teoretica
all'Università degli Studi di Cagliari. Dal 1952 al 1956 fu ordinario di Storia
della filosofia all'Università degli Studi di Pavia, successivamente dal 1956
al 1978 tenne all'Università degli Studi di Milano la prima cattedra di Filosofia
della scienza istituita in Italia. Partecipò alla fondazione del Centro di
studi metodologici di Torino. Nel 1963 iniziò a dirigere la collezione di
classici della scienza della casa editrice Utet di Torino.Negli stessi anni fu
direttore del comitato di redazione dell'Enciclopedia della scienza e della
tecnica[2]. Morì nel 1991: è sepolto a Barge, in provincia di
Cuneo. Il pensiero Geymonat ebbe uno stile di pensiero razionalista ateo.
La sua opera può essere inquadrata nel filone del neopositivismo (ebbe diversi
contatti con il Circolo di Vienna), da lui rielaborato nell'ottica della
tradizione marxista. Nell'evoluzione del suo pensiero si possono
tracciare due fasi: nella prima egli approfondisce temi tipici del
neopositivismo, mentre nella seconda si sforza di analizzare la realtà
oggettiva ed a questo scopo utilizza concetti caratteristici del materialismo
dialettico. Interpretò la concezione della matematica di Galileo Galilei
come strumento d'interpretazione della realtà. Rimarchevole pure il suo lavoro
di alta divulgazione del pensiero scientifico. Il suo manuale di storia della
filosofia per i licei fu adottato in modo diffuso. Approfondisce alcuni temi
teorici come quello della causalità, della probabilità, del continuo,
dell'intuizione, centrali nell'epistemologia. Politicamente fu vicino
inizialmente al Partito Comunista Italiano, da cui si allontanò poi per aderire
a Democrazia Proletaria e successivamente ai movimenti che diedero vita al
Partito della Rifondazione Comunista. Nel corso di questo viaggio politico ha
partecipato, l'11 febbraio 1987, alla Fondazione, a Roma, dell'Associazione
Culturale Marxista e collabora nella rivista Marxismo Oggi (editore
Teti)[3]. Come matematico egli ha compiuto alcune ricerche sul teorema di
Picard e sul teorema di Carathéodory per le funzioni armoniche. Si occupò
inoltre dei fondamenti della probabilità. Fu un costante promotore e
divulgatore delle iniziative correlate alla filosofia della scienza, anche per
quello che riguarda le scienze applicate.[4] Il neoilluminismo Nell'opera
Saggi di filosofia neorazionalistica del 1953, Geymonat spiegò che un'indagine
efficace della realtà, poteva essere svolta solamente tramite lo strumento
della ragione non dogmatica. Per fare questo l'autore propose di scarnificare
la razionalità di ogni verità e da ogni sistema di riferimento assoluti. Il
neoilluminismo, capeggiato da Nicola Abbagnano e coinvolgente numerosi altri
intellettuali italiani, rappresentò per Geymonat il nuovo corso del
razionalismo, che avrebbe dovuto accogliere i metodi e i risultati delle ultime
ricerche scientifiche, perseguendo un duplice obiettivo: da un lato
l'umanizzazione della scienza e una concretizzazione della filosofia,
dall'altro l'utilizzo di un'impostazione storicistica al posto di quella
metafisica, dove per storicistica Geymonat intese l'analisi, priva di
pregiudizi e di preconcetti della storia e della struttura dei modelli
scientifici.[5] Lo scontro con Popper Karl Popper Pur condividendo
inizialmente l'anti-idealismo di Karl Popper, Geymonat sostenne nel 1983 sulla
rivista sovietica Voprosy Filosofii che vi era la «più manifesta e totale
incompatibilità» tra il proprio marxismo e l'epistemologia popperiana. Alle sue
accuse di essere «il filosofo ufficiale dell'anticomunismo», reo di difendere i
regimi liberali, Popper gli rispose:[6] «I nostri intellettuali [...]
dicono ai giovani che vivono in un inferno, mentre di fatto questo mondo non è
stato, fin da Babilonia, mai così vicino al paradiso come lo è ora il mondo occidentale.
Per contrasto, in Unione Sovietica, si dice alla gente che vivono in paradiso,
e tanti lo credono e sono moderatamente contenti; è questo, credo, l'unico
aspetto per il quale la società sovietica è migliore della nostra.» (Karl
Popper, da un messaggio inviato al convegno in onore di Geymonat a Milano del
giugno 1985[6][7]) Si deve a Geymonat l'introduzione in Italia delle opere dei
critici di Popper, come Thomas Kuhn. Allievi famosi Tra i suoi molti
allievi figurano personaggi di fama: Evandro Agazzi Enrico Bellone Mario
Capanna Ettore Casari Domenico Costantini Giulio Giorello Niccolò Guicciardini
Corrado Mangione Fabio Minazzi Marco Mondadori Alberto Pasquinelli Mario
Quaranta Franco Sirio Silvano Tagliagambe Salvatore Veca Mario Vegetti Opere Il
problema della conoscenza nel positivismo. Saggio critico., Torino, Bocca,
1931, pp. 231. La nuova filosofia della natura in Germania, Torino, Bocca,
1934, pp. 111. Studi per un nuovo razionalismo, Torino, Chiantore, 1945, pp.
353. Saggi di filosofia neorazionalistica, Torino, Einaudi, 1953, pp. 176.
Galileo Galilei, Collana Piccola Biblioteca Scientifica n.78, Torino, Einaudi,
1957. Filosofia e filosofia della scienza, Feltrinelli, Milano, 1960. ISBN
8807850540 Filosofia e pedagogia nella storia della civiltà, con Renato Tisato,
Garzanti, Milano, 1965, 3 voll. ISBN 8811043204 Storia del pensiero filosofico
e scientifico, Garzanti, Milano, 1970-72, 6 voll. Attualità del materialismo
dialettico, con Enrico Bellone, Giulio Giorello e Silvano Tagliagambe, Editori
Riuniti, Roma, 1974. ISBN 8835906261 Scienza e realismo, Feltrinelli, Milano,
1977. ISBN 8807650177 Paradossi e rivoluzioni. Intervista su scienza e
politica, a cura di Giulio Giorello e Marco Mondadori, Il Saggiatore, Milano
1979. Filosofia della probabilità, con Domenico Costantini, Feltrinelli, Milano
1982. ISBN 8807650231, Riflessioni critiche su Kuhn e Popper, Dedalo, Bari
1983. ISBN 8822038010 Lineamenti di filosofia della scienza, Mondadori, Milano
1985. (Nuova edizione con una postfazione e un aggiornamento della bibliografia
di Fabio Minazzi, Utet, Torino 2006. ISBN 8804269715) Le ragioni della scienza,
con Giorello e Minazzi, Laterza, Roma-Bari 1986. ISBN 8842027677, La libertà,
Rusconi, Milano 1988. ISBN 8818010360 La società come milizia, a cura di Fabio
Minazzi, Marcos y Marcos 1989. ISBN 8871680022 (Nuova edizione a cura di Fabio
Minazzi, La Città del Sole, Napoli 2008) I sentimenti, Rusconi, Milano, 1989
ISBN 8818010557 Filosofia, scienza e verità, con Evandro Agazzi e Fabio
Minazzi, Rusconi, Milano, 1989. ISBN 8818010573, La Vienna dei paradossi.
Controversie filosofiche e scientifiche nel Wiener Kreis, a cura di Mario
Quaranta, Il poligrafo, Padova, 1991. ISBN 8871150171 Dialoghi sulla pace e la
libertà, con Fabio Minazzi, Cuen, Napoli, 1992. La ragione, con Fabio Minazzi e
Carlo Sini, Piemme, Casale Monferrato, 1994. Attualità del Marxismo. Conferenza
tenuta ad Ancona il 16 Marzo 1987. Presentazione di Ruggiero Giacomini,
Quaderni di Città Futura, Ancona, 2002. Storia e filosofia dell'analisi
infinitesimale, Bollati Boringhieri, Torino, 2008. ISBN 9788833919478
Onorificenze Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e
dell'arte - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia
d'oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte — 9 giugno 1976[8]
Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana - nastrino per
uniforme ordinaria Commendatore
dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana «Su proposta della Presidenza
del Consiglio dei Ministri» — 27 dicembre 1983[9] Altri riconoscimenti Nel 1985
l'Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per la
Filosofia.[10] Note ^ Cfr. [1] ^ Emanuele Vinassa de Regny, «Corrado
Mangione: breve storia di una lunga amicizia», in: Edoardo Ballo, Miriam
Franchella (a cura di), Logic and philosophy in Italy: some trends and
perspectives. Essays in Honor of Corrado Mangione on his 75th Birthday,
Polimetrica s.a.s., 2006 ISBN 9788876990274 (p. 19) ^ Vedi «Appendice -
L'Associazone Culturale Marxista», in Attualità del Marxismo, p.42. ^ Vedi ad
esempio la prefazione alle Storia delle scienze agrarie, ora riedito da Museo
Galileo in coedizione con la Fondazione Nuova Terra Antica ISBN 9788896459096 ^
Filosofia e dintorni[collegamento interrotto] Geymonat, su filosofico.net.
^ Karl Popper, Intellettuali non fate ideologia. L'Occidente non è
quest'inferno, a cura di Dario Antiseri, articolo su «Il Mattino di Padova», 22
giugno 1985. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato. ^ Sito web del
Quirinale: dettaglio decorato. ^ Premi Feltrinelli 1950-2011, su lincei.it. URL
consultato il 17 novembre 2019. Bibliografia su Geymonat Mario Quaranta (a cura
di), Ludovico Geymonat filosofo della contraddizione, Sapere, Padova, 1980
Corrado Mangione (a cura di), Scienza e filosofia. Saggi in onore di Ludovico
Geymonat, Garzanti, Milano 1985 Mirella Pasini, Daniele Rolando (a cura di), Il
neoilluminismo italiano. Cronache di filosofia (1953-1962), Il Saggiatore,
Milano 1991 Fabio Minazzi, Scienza e filosofia in Italia negli anni Trenta: il
contributo di Enrico Persico, Nicola Abbagnano e Ludovico Geymonat, in F.
Minazzi (a cura di), Il cono d'ombra. La crisi della cultura agli inizi del
'900, Marcos y Marcos, Milano 1991, pp. 117–184 Norberto Bobbio, Ricordo di
Ludovico Geymonat, "Rivista di Filosofia", LXXXIV, 1, 1993 Silvio
Paolini Merlo, Consuntivo storico e filosofico sul "Centro di Studi
Metodologici" di Torino (1940-1979), Pantograf (Cnr), Genova 1998 Fabio
Minazzi, La passione della ragione. Studi sul pensiero di Ludovico Geymonat,
Thélema Edizioni-Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana,
Milano-Mendrisio 2001 Mario Quaranta, Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta,
Seam, Formello 2001 Fabio Minazzi (a cura di), Filosofia, scienza e vita civile
nel pensiero di Ludovico Geymonat, La Città del Sole, Napoli 2003 Fabio
Minazzi, Contestare e creare. La lezione epistemologico-civile di Ludovico
Geymonat, La Città del Sole, Napoli 2004 Silvio Paolini Merlo, Nuove
prospettive sul "Centro di Studi Metodologici" di Torino, in «Bollettino
della Società Filosofica Italiana», n. 182, maggio/agosto 2004 Bruno Maiorca (a
cura di), Ludovico Geymonat. Scritti sardi. Saggi, articoli e interviste, CUEC,
Cagliari, 2008 Fabio Minazzi (a cura di), Ludovico Geymonat, un Maestro del
Novecento. Il filosofo, il partigiano e il docente, Edizioni Unicopli, Milano
2009 Pietro Rossi, Avventure e disavventure della filosofia. Saggi sul pensiero
italiano del Novecento, il Mulino, Bologna, 2009 Fabio Minazzi, Ludovico
Geymonat epistemologo, Mimesis Edizioni, Milano 2010 Voci correlate Positivismo
logico Circolo di Vienna Scuola di Milano Altri progetti Collabora a Wikisource
Wikisource contiene una pagina dedicata a Ludovico Geymonat Collabora a
Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ludovico Geymonat Collegamenti
esterni Ludovico Geymonat, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Ludovico Geymonat, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su
Wikidata Ludovico Geymonat, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Ludovico
Geymonat, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Massimo
Mugnai, Scienza e filosofia: Geymonat e Preti, in Il contributo italiano alla
storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
Articoli della stampa italiana su L. Geymonat, dal Sito Web Italiano per la
Filosofia L'eredità intellettuale di Ludovico Geymonat (C.Preve), su kelebekler.com.
Partito della Rifondazione Comunista - Circolo del Pinerolese Ludovico
Geymonat, su prc-pinerolo.it. URL consultato il 9 giugno 2019 (archiviato
dall'url originale il 29 aprile 2009). V · D · M Vincitori del Premio
Feltrinelli Controllo di autorità VIAF
(EN) 112899484 · ISNI (EN) 0000 0001 1032 9828 · SBN IT\ICCU\CFIV\019208 · LCCN
(EN) n78093382 · GND (DE) 121261182 · BNF (FR) cb119047791 (data) · BNE (ES)
XX1153573 (data) · BAV (EN) 495/45649 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78093382
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Università Portale
Università Categorie: Filosofi italiani del XX secoloMatematici italiani del XX
secoloStorici della filosofia italianiNati nel 1908Morti nel 1991Nati l'11
maggioMorti il 29 novembreNati a TorinoMorti a RhoVincitori del Premio
FeltrinelliAccademici italiani del XX secoloFilosofi ateiFilosofi della
scienzaL'Unità (quotidiano)Professori dell'Università degli Studi di
CagliariProfessori dell'Università degli Studi di MilanoProfessori
dell'Università degli Studi di PaviaStudenti dell'Università degli Studi di
TorinoMembri dell'Accademia delle Scienze di Torino[altre]
Ghersi – philosopher --
curator of The Swimming-Pool Library at Villa Grice, Liguria, Italia. Ghersi
has an interest in Grice’s philosophy – but finds Strawson pretty enjoyable,
too! – Theere’s something about the Oxonian nonsensical philosophical humour
that Ghersi appreciates like none other. Ghersi often makes candid fun of some
of Grice’s inventions, such as that of the conversational “common-ground
status”! – Ghersi enjoys the full-time paradoxes of the bald king of France.
Ghersi’s favourite humorist is J. K. Jerome, but also enjoys Wodehouse. – And
finds Dodgson just fascinating – The Swimming-Pool Library is mainly organised
along Ghersis’s personal tastes, as a personal library should! – Ghersi is not
particularly appreciative of poetry, but will enjoy the ballad set to piano!
Ghersi’s favourite genre is drama, since “it is so clear in implicature.” Grice
is a frequent contributor to cultural circles and societies and a host like
none other – Villa Speranza – Speranza appreciates Ghersi’s talent to infuse
enthusiasm in all type of endeavours --. Refs.: Ghersi e Grice – Grice e Watson
--. Refs. BANC MSS 90/135c. Vide Speranza. – Vide Speranza – Vide Speranza –
Vide Speranza.
Ghezzi -- Morris Lorenzo
Ghezzi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Morris Lorenzo Ghezzi Morris Lorenzo Ghezzi (Milano, 11 aprile
1951 – Milano, 22 aprile 2017) è stato un giurista, sociologo, filosofo,
avvocato e accademico italiano. Indice 1 Biografia 2 L’attività
accademica 3 Pensiero
4 Opere
principali 4.1 Libri
4.2 Libri
in collaborazione con altri 4.3 Curatele
5 Note
6 Bibliografia
7 Voci
correlate 8 Collegamenti
esterni Biografia Si è laureato in Giurisprudenza nel 1976 presso l'Università
degli Studi di Milano, con una tesi in Filosofia del Diritto sul pensiero di
Norberto Bobbio. È stato avvocato, iscritto presso il Foro di Milano, e
professore ordinario di Sociologia del diritto presso l'Università degli Studi
di Milano. Dal 1991 al 1998 è stato vicepresidente della Fondazione E.T.
Moneta - Società per la pace e la giustizia internazionale. È stato presidente
nazionale della L.I.D.U., Lega Internazionale dei Diritti dell'Uomo e
componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla
Criminalità Organizzata (O.P.C.O.).[1] Fino alla sua morte, è stato
consigliere della Società Umanitaria e nella direzione editoriale della rivista
Critica sociale.[2] Ha fondato, per la casa editrice Mimesis, le collane: “I
Grandi processi” e “Law Without Law”, di cui è stato direttore fino alla sua
scomparsa.[3] È stato Gran Maestro Onorario del Grande Oriente
d'Italia.[4] L’attività accademica Dal 1987 al 1995 ha fatto parte del
Comitato Scientifico della rivista Marginalità e Società,[5] pubblicazione
trimestrale della Provincia di Milano - Assessorato ai Servizi Sociali ed alla
Cultura.[6] Oltre all’insegnamento principale di Sociologia del Diritto
presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano,[7] è
stato docente di Sociologia del Diritto e di Sociologia della Devianza nella
Scuola di Specializzazione in Criminologia Clinica della Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano[4]. Ha tenuto corsi di
Sociologia del diritto presso l'Accademia di Bergamo della Guardia di Finanza e
di Teoria generale del diritto presso la Facoltà di Scienze politiche
dell'Università degli Studi di Milano. Nel 1994 gli è stato affidato, per
alcuni anni, l'insegnamento di Sociologia del Diritto presso la Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università degli Studi dell'Insubria (sede di Como).[8] Nel
1998 ha tenuto un corso di Sociologia della Devianza presso l'Universidad
Externado de Colombia a Bogotà, in qualità di professore invitato e dal 2005 ha
tenuto l’insegnamento di Sociologia della Devianza per il corso di laurea in
Educazione Professionale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli Studi di Milano.[9] Pensiero Studioso di Hans
Kelsen e Theodor Geiger,[10] dal punto di vista dei diritti umani e universali,
Morris L. Ghezzi ha scritto testi specifici sulla rivoluzione e Costituzione
spagnola del 1978[11] ed in questo contesto risulta aver approfondito l'opera
di Gregorio Peces-Barba Martinez,[12] di A. Ruiz Miguel.[13] ed ha curato la
traduzione e la pubblicazione di un volume di Elias Diaz.[14] Si è occupato del
quadro normativo e sociale nel quale si colloca il fenomeno immigratorio
extracomunitario in Italia ed ha tenuto sul tema specifici
seminari.[15][16] Ha affrontato il tema del pluralismo dei valori e degli
ordinamenti giuridici[17][18] e, nel suo ultimo periodo di vita, si è occupato
del pensiero federalista e del funzionamento dei principali modelli istituzionali
di federalismo.[19][20] Ha pubblicato saggi e articoli in cui si
approfondiscono i concetti di criminalità, devianza, marginalità e pluralismo
nell'ambito della Sociologia del Diritto Penale, sulla giustizia e sulla
legittimità degli ordinamenti giuridici,[21] con particolare riferimento alla
figura del "deviante giuridico",[22] introducendo i concetti che
porteranno alle teorie della "divergenza” sociale di Gérman Silva Garcia,
che nella sua opera ricorda la nozione di marginalità di Morris L. Ghezzi e l'apporto
dallo stesso dato alla sua teoria.[23][24] Dal punto di vista filosofico,
soprattutto nell’ultimo periodo della sua vita, si rileva essersi
principalmente dedicato al tema del nichilismo giuridico, proponendo una
visione nichilista, come assenza di valori, del tutto neutra circa la
potenzialità regolatrice ed ordinatrice della norma.[25]
L’approfondimento del nihilismo di Ghezzi (come da lui definito) risulta
essersi svolto attraverso il confronto con filosofi contemporanei di questo
ambito, tra cui Vincenzo Ferrari,[26] Emanuele Severino[27] e Giulio
Giorello.[28] Nel dicembre 2017 è stato pubblicato, postumo, un volume su
Ghezzi contenente un suo saggio sulla Rivoluzione del Diritto come Estetica, in
estensione del suo libro Il Diritto come Estetica del 2016.[29] Nel
volume è stata inclusa, come Appendice, una Raccolta di diversi saggi di
altrettanti accademici e saggisti scientifici contemporanei, italiani e
stranieri, contenenti riflessioni ed approfondimenti interamente riferiti al pensiero
di Ghezzi e al suo libro Il Diritto come Estetica.[30] Opere principali
Libri Socialismo spagnolo e sociologia giuridica: "Oggi in Spagna, domani
in Italia": la Costituzione spagnola del 1978, introduzione di Mario
Arduino, Centro lombardo studi socialisti, Milano, 1985, [IT\ICCU\MIL\0158696]
Devianza tra fatto e valore nella sociologia del diritto, Giuffrè, Milano 1987,
ISBN 88-14-01218-0. Federalismo, vol. I e II, Patera Palermo Editore,1992/1994,
“pp.155 – 258”. Diversità e pluralismo. La sociologia del diritto penale nello
studio di devianza e criminalità, Raffaello Cortina, Milano 1996, ISBN
88-7078-358-8. Il segno del compasso. La massoneria e i suoi persecutori
attraverso simboli, idee, fatti e processi, Mimesis, Milano 2005, ISBN
88-8483-279-9. La distinción entre hechos y valores en el pensamento de
Norberto Bobbio, Editorial U. Externado de Colombia, Bogotá 2007, ISBN
9789587109818. Le Ceneri del Diritto. La dissoluzione dello Stato democratico
in Italia, Mimesis, Milano 20082007, ISBN 9788884835567. Le lacrime di Hiram.
Autobiografia incompleta di un Libero Muratore, Edizioni della Confraternita
Sufi Jerrahi – Halveti in Italia, Milano 2008. La Scienza del dubbio. Volti e
temi di sociologia del diritto, Mimesis, Milano 2009, ISBN 9788884838964. Federalismo
laico e democratico, Mimesis, Milano 2011, ISBN 9788857505848. La leggenda dei
tordi ubriachi. Un viaggio iniziatico, Mimesis, Milano 2011, ISBN
9788857507972. Sociologia giuridica del lavoro, Mimesis, Milano 2012, ISBN
9788857510484. Il Diritto come Estetica. Epistemologia della conoscenza e della
volontà: il nichilismo/nihilismo del dubbio, Prefazione di Emanuele Severino,
Mimesis, Milano 2016, ISBN 9788857536620. Della vita e della morte. Vulnerant
omnes ultima necat, Mimesis, Milano 2014, ISBN 9788857530086. Nichilismo
razionale e mistico. Indicazioni per il nuovo mondo, Mimesis, Milano 2014, ISBN
9788857526980. Stranieri, ospiti, alieni, alienati e pluralismo culturale,
Mimesis, Milano 2014, ISBN 9788857530093. Nichilismo come valore senza valori,
Mimesis, Milano 2015, ISBN 9788857530079. Abusi di stato: Risarcimento del
danno al cittadino, Mimesis, Milano 2017, ISBN 9788857539478. Libri in
collaborazione con altri In ricordo di Riccardo Bauer, di M. L. Ghezzi e M.
Arduino, C.R.E.A., Milano 1982. Educare alla democrazia e alla pace. Riccardo
Bauer. Scritti scelti 1949-1982 di Morris Ghezzi Lorenzo, Colombo Arturo, Vola
Daniele, con prefazione di Morris Ghezzi presidente L.I.D.U., edizioni
Raccolto, 2010, ISBN 9788887724530. 1893-1903. Alle origini dell'Umanitaria,
Ghezzi e Canavero - Raccolta Edizioni-Umanitaria, 2013, ISBN 978-88-87724-63-9.
L'immagine pubblica della Magistratura italiana, di M. L. Ghezzi e M. Quiroz
Vitale, Giuffrè, Milano 2006, ISBN 9788814133787. Curatele Elias Diaz, Etica contro
politica, a cura di Morris L. Ghezzi, edizione Iesi, 1992, ISBN 88-7104-404-5.
Vincenzo Ferrari, Morris L. Ghezzi e Nella Gridelli Velicogna (a cura di),
‘’Diritto, cultura e libertà. Atti del convegno in memoria di Renato Treves’’
(Milano, 13-15.10.1994), Giuffrè, Milano, 1997, ISBN 9788814062957, pp. 547-576
Studi preliminari di sociologia del diritto - Theodor Geiger, a cura di Morris
L. Ghezzi, Nicoletta Bersier Ladavac e Michele Marzulli, traduzioni di Leonie
Schröder, Mimesis, Milano 2018, ISBN 9788857544298 Criminologia, di Germán
Silva García, a cura di Morris L. Ghezzi e Simonetta Balboni, Mimesis, Milano
2018, ISBN 9788857545592 Note ^ in Pubblica amministrazione. Diritto penale.
Criminalità organizzata, Volume 9 di Osservatorio permanente sulla criminalità
organizzata, a cura di Carola Parano, Giuffrè Editore, 2008, ISBN
9788814133619, nota 59, p. 150. ^ Stefano Carluccio, In ricordo di Morris
Ghezzi, anima della Società Umanitaria, su CriticaSociale.net. URL consultato
il 14 luglio 2019. ^ (ES) José Calvo González, Para una estética jurídica de la
duda, y otras vacilaciones epistemológicas, su Iurisdictio Lex Malacitana, 31
gennaio 2017. URL consultato il 14 luglio 2019. Il Gran Maestro Onorario
Morris Ghezzi ci ha lasciato. I funerali a Milano, su Grande Oriente d'Italia -
Sito Ufficiale, 25 aprile 2017. URL consultato il 14 luglio 2019. ^ Dei delitti
e delle pene, De Donato, 1992, p. 24. URL consultato il 14 luglio 2019. ^ Enzo
Golino, Sottotiro: 48 stroncature, Manni Editori, 2002, ISBN 9788881762569. URL
consultato il 14 luglio 2019. ^ Rivista dell'Agenzia del territorio, L'Agenzia,
2008. URL consultato il 14 luglio 2019. ^ rif. Archivio Università degli Studi
dell’Insubria. ^ rif. Università degli Studi di Milano ^ Ghezzi ha curato la
pubblicazione della prima traduzione Italiana delle Vorstudien zu einer
Soziologie des Rechts di Theodor Geiger (Studi preliminari di sociologia del
diritto - Theodor Geiger, a cura di Morris L. Ghezzi, Nicoletta Bersier Ladavac
e Michele Marzulli, traduzioni di Leonie Schröder, Mimesis, Milano 2018, ISBN
9788857544298), ^ Ghezzi, Morris L. ,’’Socialismo spagnolo e sociologia
giuridica: "Oggi in Spagna, domani in Italia": la Costituzione
spagnola del 1978’’, introduzione di Mario Arduino, Centro lombardo studi socialisti,
Milano, 1985, IT\ICCU\MIL\0158696 ^ M. Ghezzi, III. Dalla sociologia del
diritto alla costituzione spagnola del 1978: Elias Diaz e Gregorio Peces-Barba,
in La scienza del dubbio. Volti e temi di sociologia del diritto, pp. 111-172,
^ Legge di Hume e tesi giusnaturalistica: un’antitesi teorica nel pensiero di
Norberto Bobbio (PDF), su dialetticaefilosofia.it. ^ Etica contro politica, di
Elias Diaz, a cura di M. L. Ghezzi, edizione Iesi, 1992, ISBN
978-88-7104-404-5. ^ M. L. Ghezzi L' immigrato extracomunitario non marginale.
Una ricerca empirica sul territorio Milanese, in ‘’Marginalità e Società’’, n.
22, pp. 109-126, 1993, ^ Luigi Berzano, Renzo Gallini, Giovani E Violenza:
Comportamenti Collettivi in Area Metropolitana, Ananke, 1998, p.79 – 90, ISBN
9788886626248, con richiamo ad art. Di Ghezzi in “Marginalità e Società, II”. ^
Morris L. Ghezzi, Le ceneri del diritto. La dissoluzione dello Stato
democratico in Italia, Mimesis, Milano 2008, ISBN 9788884835567 ^ al Ghezzi fa
riferimento Rosario Minna in Crimini associati, norme penali e politica del
diritto: aspetti storici, Giuffrè Editore, 2007, pp. 402, 405, ISBN
9788814137426: ^ Morris L. Ghezzi, Federalismo Laico e Democratico, Mimesis,
Milano 2011, ISBN 9788857505848. ^ Arturo Colombo, Franco Della Peruta “et
al.”, in Carlo Cattaneo: i temi e le sfide, Ed. Casagrande, Milano, 2004, p.
207, ISBN 9788877951403. Con riferimento al Federalismo del Ghezzi: « […]
mentre ci sarà chi – come Morris L. Ghezzi […] – pur con tagli molto diversi,
collegherà la prospettiva degli Stati Uniti d'Europa con l’altra formula
cattaneana degli Stati Uniti d’Italia.» ^ Edmondo Bruti Liberati in
"Postfazione – Potere e Giustizia", richiama Morris L. Ghezzi a p.
203 in: Governo dei giudici. La Magistratura tra diritto e politica, a cura di
E. Bruti Liberati et al., Ed. Feltrinelli, 1996, ISBN 9788807101977 ^ Luigi
Berzano, Renzo Gallini, Op. cit., p.80, cita di Ghezzi “Alle origini della
labelling theory e del concetto di devianza”, da Marginalità e società, II, p.
32 e ss. ^ Criminologia, di Germán Silva García, a cura di Morris L. Ghezzi e
Simonetta Balboni, Mimesis, Milano 2018, p.20, 163, 164, 166, 175, 266, ISBN
9788857545592, ^ Cirus Rinaldi fa suo il concetto di Devianza di Ghezzi: « […]
come sostiene Ghezzi essa svolge un ruolo euristico [empirico] non solo nella
spiegazione di fenomeni di stigmatizzazione di intere categorie […],
ma anche penetrando nella marginalizzazione, che agisce all’interno delle
categorie ” […]», in Devianze e crimine. Antologia ragionata di teorie
classiche e contemporanee, a cura di Cirus Rinaldi e Pietro Saitta, PM
edizioni, 2017, p. 534, ISBN 9788899565473. ^ Scrive M. Marzulli, BRÜCKE ALS
SEIN. Ordinamento sociale come ponte tra tradizione e futuro nella descrizione
del diritto come estetica, in Ermeneutica del "Ponte". Materiali per
una ricerca, a cura di Silvio Bolognini, Mimesis 2018, pp. 459-468, ISBN
9788857553405. ^ Vincenzo Ferrari, in Ciò che resta. Le ultime parole di Morris
Ghezzi, in Sociologia del Diritto, Fascicolo gennaio 2019, ed. F. Angeli, pp.
da 200 a 204, ISSN 0390-0851 (WC · ACNP). ^ Emanuele Severino, nel capitolo 4
di Dispute sulla verità e la morte (Rizzoli, 2018) prende a riferimento un
libro di Ghezzi (Il Diritto come Estetica) e s’intrattiene lungamente sul pensiero
dell’autore. ^ Giulio Giorello si intrattiene sul testo del Ghezzi (“Il Diritto
come Estetica”), lo commenta, ne riporta il pensiero, secondo cui « "la
morale non è altro che una forma dell’estetica"» e ricorda la figura
"nihilista" dell'autore. Da "Introduzione" di Giulio
Giorello, Piacere, Diritto e Burocrazia. In ricordo di Morris Ghezzi, in Morris
L. Ghezzi. Ciò che resta. La rivoluzione del diritto come estetica, a cura di
Furio S. Ghezzi e Simonetta Balboni, Mimesis, Milano 2017, pp. da 17 a 19, ISBN
9788857544281. ^ Il Diritto come Estetica. Epistemologia della conoscenza e
della volontà: il nichilismo/nihilismo del dubbio ^ Morris L. Ghezzi. Ciò che
resta. La rivoluzione del diritto come estetica, Op. cit., (Domenico Mazzullo,
‘’Prefazione’’, pp. da 11 a 14. In “Appendice“: saggi di: Isabella Merzagora,
Riflessioni di una criminologa prestata alla filosofia del diritto, pp. da 101
a 118; Claudia Roxana Dorado, El devenir del derecho: reflexiones acerca de las
concepciones jurídicas del Prof. Morris L. Ghezzi, pp da 119 a 125, e trad. it.
Il futuro del diritto: riflessioni sulle concezioni giuridiche del Prof. Morris
L. Ghezzi, pp. da 126 a 132; Dennis Chávez de Paz, pp. da 133 a 143, Método de
Investigation del riesgo social, e trad. it. Metodo di ricerca sul rischio
sociale, pp. da 144 a 154; Marco A. Quiroz Vitale, pp. da 154 a 163,
Esistenzialismo e Nihilismo come confini aperti del Giurispositivismo; Enrico
Damiani di Vergata Franzetti, Il Diritto come Estetica, pp. da 165 a 191.
Bibliografia Emanuele Severino, Dispute sulla verità e la morte, Rizzoli, 2018,
pp. 46-47, ISBN 9788858692288). Morris L. Ghezzi. Ciò che resta. La rivoluzione
del diritto come estetica, a cura di Simonetta Balboni e Furio S. Ghezzi,
Mimesis, Milano 2017, ISBN 9788857544281. “Prefazione” di Domenico Mazzullo,
“Introduzione” di Giulio Giorello, In “Appendice” saggi di: Isabella Merzagora,
Claudia Roxana Dorado, Dennis Chávez de Paz, Marco A. Quiroz Vitale, Enrico
Damiani di Vergata Franzetti. Michele Marzulli, "BRÜCKE ALS SEIN.
Ordinamento sociale come ponte tra tradizione e futuro nella descrizione del
diritto come estetica." in Ermeneutica del "Ponte". Materiali
per una ricerca, a cura di Silvio Bolognini, Mimesis 2018, pp. 459–468, ISBN
9788857553405. Vincenzo Ferrari, Ciò che resta. Le ultime parole di Morris
Ghezzi, in Sociologia del Diritto, Fascicolo gennaio 2019, ed. F. Angeli, pp.
200–204. Cirus Rinaldi e Pietro Saitta (a cura) in Devianze e crimine,
Antologia ragionata di teorie classiche e contemporanee, a cura di, PM
edizioni, 2017, pag.534, ISBN 9788899565473. Rosario Minna, Crimini associati,
norme penali e politica del diritto: aspetti storici, Giuffrè Editore, 2007,
pp. 402 – 405, ISBN 9788814137426. Voci correlate Sociologia del diritto
Filosofia del diritto Criminologia Collegamenti esterni (FR) Pubblicazioni di
Morris Lorenzo Ghezzi, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la
Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata sito Lega Internazionale per
i Diritti dell'Uomo. sito Società Umanitaria. sito della Società per la pace e
la giustizia internazionale. sito "Diritto e Società". Controllo di
autorità VIAF
(EN) 27242998 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00087956 Biografie Portale
Biografie Diritto Portale Diritto Filosofia Portale Filosofia Sociologia
Portale Sociologia Categorie: Giuristi italiani del XX secoloGiuristi italiani
del XXI secoloSociologi italianiFilosofi italiani del XX secoloFilosofi
italiani del XXI secoloNati nel 1951Morti nel 2017Nati l'11 aprileMorti il 22
aprileNati a MilanoMorti a MilanoAccademici italiani del XX secoloAccademici
italiani del XXI secoloAvvocati italiani del XX secoloAvvocati italiani del XXI
secoloFilosofi del dirittoMassoniProfessori dell'Università degli Studi di
MilanoSociologi del dirittoStudenti dell'Università degli Studi di
Milano[altre]
Ghisleri -- -- Arcangelo
Ghisleri Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Voce da controllare Questa voce o sezione sull'argomento biografie è ritenuta
da controllare. Motivo: Il luogo di nascita nell'infobox va modificato in
Persico (Persico Dosimo), dato che all'epoca era un comune autonomo Partecipa
alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di
riferimento. «L'Italia non è studiata, non è conosciuta dagli italiani.
Dobbiamo rifare la nostra educazione politica e civile sulla base di una nuova
e più razionale conoscenza del nostro paese. Dobbiamo studiare l'Italia regione
per regione nella natura del suolo, nella sua topografia, ne' suoi prodotti
nelle sue industrie, ne' suoi dialetti, nelle sue tradizioni, nelle sue varie
necessità politiche e sociali…»
(Arcangelo Ghisleri) Suddivisione
amministrativa della Libia italiana, dall'"Atlantino storico" (1938)
di Arcangelo Ghisleri. Arcangelo Ghisleri (Persico Dosimo, 5 settembre 1855 –
Bergamo, 19 agosto 1938) è stato un geografo, filosofo, politico, giornalista e
docente italiano. Indice 1 Biografia
2 Note
3 Opere
4 Bibliografia
5 Altri
progetti 6 Collegamenti
esterni Biografia Ebbe i natali nel comune di Persico, più precisamente nella
Cascina Sant'Alberto nei pressi di Persichello. Cremona, lapide ad Arcangelo Ghisleri Nel
1867 fondò a Cremona la Società dei Liberi Pensatori[1], che nel 1875 confluì
nell'Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno", di
chiare simpatie democratiche e repubblicane, nel 1878 fu iniziato in
Massoneria, l'anno seguente entrò nella Loggia "Pontida" di Bergamo e
nel 1906 fu affiliato alla Loggia "Carlo Cattaneo" di Milano[2]. Nel 1887 Ghisleri diede alle stampe una nuova
rivista mensile, Cuore e critica, rivolta all'educazione civile e agli studi
sociali ed espressione di un'avanguardia intellettuale impegnata nella
costruzione di una coscienza repubblicana e progressista. Della rivista era
redattore Filippo Turati e collaboratori, tra gli altri, Giovanni Bovio,
Leonida Bissolati, Andrea Costa, Napoleone Colajanni, Mario Rapisardi, Gabriele
Rosa, E. Praga, Camillo Prampolini e T. Galimberti. Sorta a Savona,
nell'ottobre 1888 la redazione della rivista si trasferì a Bergamo, in
coincidenza con il trasferimento del Ghislèri al liceo Sarpi di quella città.
Nel 1890 Ghisleri lasciò prima la redazione e poi la direzione a Turati, che
trasformò il nome della testata in Critica sociale, traformandola in una
rivista di chiara ispirazione socialista.
Dopo l'abbandono di Cuore e critica si dedicò con assiduità agli studi
di geografia e di cartografia, che aveva cominciato a coltivare quando
insegnava a Matera. Allora si era sentito mortificato nel constatare che nelle
scuole italiane venivano adottati atlanti stranieri, assai carenti nel trattare
la geografia storica dell'Italia. Dopo aver pubblicato il Piccolo manuale di
geografia storica (Bergamo 1889) volle perciò cimentarsi in un'impresa che non
era mai stata tentata: la realizzazione di un testo-atlante che desse il dovuto
rilievo all'evoluzione storico-geografica dell'Italia. Al progetto fu
interessato lo stabilimento "Fratelli Cattaneo di Bergamo" che,
grazie al successo delle iniziative editoriali promosse da Ghisleri, si
trasformò in Istituto italiano d'arti grafiche e s'impose nel settore della
cartografia. Ghisleri concepì il suo atlante in modo da offrire per una stessa
regione molteplici carte e cartine con le denominazioni e le divisioni
topografiche proprie di ogni epoca. L'apparizione nel 1892 dell'atlante fu
salutata dalle lodi di esperti e studiosi, ma suscitò anche riserve di parte
del mondo accademico, che rimproverava al Ghisleri superficialità e la
commistione tra la geografia fisica e la storia dei popoli, delle civiltà,
delle esplorazioni, dei commerci. Commistione del resto ricercata dal Ghisleri
che, in polemica con il tradizionale approccio alla geografia e senza sentirsi
condizionato dai limiti angusti dei programmi scolastici di allora, perseguiva
metodi nuovi nello studio e nell'insegnamento della materia. Realizzò inoltre
numerose cartografie dell'Africa Nel
triennio 1898-1901 tenne la cattedra di filosofia e storia nel Liceo di Lugano.
Giornalista, fu direttore di «La geografia per tutti» (1891-1895) e «Le
comunicazioni di un collega» (1894-1911).
Di idee mazziniane, recepite soprattutto nella versione che ne proponeva
Aurelio Saffi, in campo politico fu vicino ai movimenti rivoluzionari e nel
1895 collaborò con Giuseppe Gaudenzi alla fondazione del Partito Repubblicano
Italiano. Tuttavia Ghisleri non fu un ideologo sistematico: una
sistematizzazione del suo pensiero è soprattutto opera di Giovanni Conti. Diresse la rivista Preludio di stampo
filosofico positivista e progressista. Nel 1901 diresse per alcuni mesi il
quotidiano L'Italia del popolo. Nel
1903, al VII Congresso del Partito Repubblicano, tenuto a Forlì, intervenne con
una relazione su La questione meridionale e la sua logica soluzione. Morì a Bergamo nel 1938. Note ^ Laura Demofonti, La riforma
nell'Italia del primo Novecento: gruppi e riviste di ispirazione evangelica,
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, p. 27 nota 5 ^ Vittorio
Gnocchini, L’Italia dei Liberi Muratori, Milano-Roma, Mimesis-Erasmo, 2005, pp.
145-146. Opere La Scapigliatura democratica: carteggi di Arcangelo Ghisleri,
1875-1890, a cura di Pier Carlo Masini, - Milano, 1961 L'archivio di Ghisleri
fu ritrovato da Pier Carlo Masini ed è depositato presso la Domus Mazziniana di
Pisa. Democrazia come civiltà. Il carteggio Ghisleri-Conti 1905-1929, a cura di
Antonluigi Aiazzi, Libreria Politica Moderna, Firenze, 1977 Tripolitania e
Cirenaica dai più remoti tempi sino al presente, Emporium, novembre 1911
Tripolitania e Cirenaica, dal Mediterraneo al Sahara, monografia storico-geografica,
Società Editoriale Italiana, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo 1912 Le
meraviglie del globo esplorato e le zone non ancora conosciute - Letture
geografiche - Società Editoriale Italiana, Milano 1914 Bagdad e la Mesopotamia
nel passato e nell'avvenire, Emporium, giugno 1917 Cesare Lombroso nella vita
intima, Emporium, luglio 1917 L'ultima colonia africana della Germania,
Emporium, novembre 1916 Testo dell'Atlante scolastico di Geografia moderna
astronomica-fisica-antropologica,Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo
1898 (a cura dei professori Magg. G.Roggero, G.Ricchieri, A.Ghisleri) Aurelio
Saffi. La vita, gli studi, l'apostolato, Libreria politica moderna, Roma 1922
La questione meridionale nella soluzione del problema italiano, Libreria
politica moderna, Roma, 1944. Testo-atlante di geografia storica generale e
d'Italia in particolare, espressamente compilato per le scuole italiane
conforme ai loro programmi- I Mondo Antico; II Storia Romana; Fratelli Cattaneo
e poi Istituto di Arti Grafiche, Bergamo, 1889; Medio Evo, 1890; Evo Moderno e
contemporaneo Atlante d'Africa, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo,
1909 Bibliografia Federico Ferretti, “Arcangelo Ghisleri and the ‘right to
barbarity’: geography and anti-colonialism in Italy in the Age of Empire
(1875-1914)”, Antipode, a Radical Journal of Geography, 48 (2016), p. 563-583,
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/anti.12206/abstract Silvio Berardi,
Verso un nuovo Risorgimento. Il Carteggio tra Arcangelo Ghisleri e Giulio
Andrea Belloni (1923-1938), presentazione di Giuseppe Parlato, Acireale-Roma,
Bonanno, 2015, ISBN 978-88-6318-013-8. Giuseppe Sircana, Arcangelo Ghisleri, in
Dizionario biografico degli italiani, vol. 54, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 2000. URL consultato il 7 luglio 2014. Modifica su Wikidata Silvio
Berardi e Gaetano Pecora, L'Italia risorgimentale di Arcangelo Ghisleri,
Milano, Angeli, 2010, ISBN 978-88-568-2577-0. Aroldo Benini, Vita e tempi di
Arcangelo Ghisleri (1855-1938): con appendice bibliografica, Manduria, Lacaita,
1975, SBN IT\ICCU\RML\0157998. Tina Tomasi, Scuola e liberta in Arcangelo
Ghisleri: con una scelta di lettere inedite dell'archivio Ghisleri, Pisa,
Nistri-Lischi, 1970, SBN IT\ICCU\SBL\0376406. Giorgio Mangini (a cura di),
Arcangelo Ghisleri: mente e carattere: (1938-1988): atti del Convegno di studi:
Bergamo, 28-29 ottobre 1988, Bergamo, Lubrina, 1989, SBN IT\ICCU\MIL\0164432.
Emanuela Casti Moreschi e Giorgio Mangini (a cura di), Una geografia
dell'altrove: l'Atlante d'Africa di Arcangelo Ghisleri: mostra documentaria
(Cremona, 6-20 settembre 1997; Bergamo, 22 settembre-12 ottobre 1997), Cremona,
Linograf, 1997, SBN IT\ICCU\MIL\0340666. Cristina Trivulzio-Belgioioso,
L'Italia e la rivoluzione italiana, Milano, Sandron Editore, 1904, SBN
IT\ICCU\SBL\0745882. Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene
una pagina dedicata a Arcangelo Ghisleri Collabora a Wikiquote Wikiquote
contiene citazioni di o su Arcangelo Ghisleri Collabora a Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arcangelo Ghisleri
Collegamenti esterni Arcangelo Ghisleri, su Treccani.it – Enciclopedie on line,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (IT, DE, FR)
Arcangelo Ghisleri, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Modifica su Wikidata Arcangelo Ghisleri, su siusa.archivi.beniculturali.it,
Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su
Wikidata Opere di Arcangelo Ghisleri, su Liber Liber. Modifica su Wikidata
Opere di Arcangelo Ghisleri, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su
Wikidata (EN) Opere di Arcangelo Ghisleri, su Open Library, Internet Archive.
Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF
(EN) 88350712 · ISNI (EN) 0000 0000 8345 1149 · SBN IT\ICCU\CFIV\106785 · LCCN
(EN) n92052650 · BNF (FR) cb13013189c (data) · BNE (ES) XX1429442 (data) · BAV
(EN) 495/125652 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92052650 Biografie Portale
Biografie Editoria Portale Editoria Filosofia Portale Filosofia Geografia
Portale Geografia Politica Portale Politica Categorie: Geografi
italianiFilosofi italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XX secoloPolitici
italiani del XIX secoloPolitici italiani del XX secoloNati nel 1855Morti nel
1938Nati il 5 settembreMorti il 19 agostoMorti a
BergamoRepubblicanesimoMazzinianiMassoniPolitici del Partito Repubblicano
Italiano[altre]
Giacché -- Piergiorgio
Giacchè Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search
Piergiorgio Giacché (Perugia, 1946) è un antropologo, scrittore e saggista
italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere
3 Note
4 Fonti
5 Voci
correlate 6 Altri
progetti Biografia Come ricercatore si è occupato di varie problematiche
socio-culturali quali condizione giovanile, devianza, comunicazione di massa,
solitudine abitativa, politica culturale. È stato docente di Antropologia del
teatro e dello spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università degli Studi di Perugia, interessandosi al "teatro di
gruppo" e allo "spettatore teatrale". Attualmente è docente di
"Etnologia Europea:patrimonio culturale immateriale" presso la Scuola
di Specializzazione in Beni demo-etno-antropologici delle università di
Perugia, Firenze, Siena e Torino. Dal 1981 al 1990 è stato membro del comitato
scientifico dell'International School of Theatre Anthropology diretta da
Eugenio Barba. Dal 1987 al 1990 ha svolto una sua ricerca sul campo nella
penisola salentina dal titolo “Identità dello spettatore”. È stato redattore di
"Ombre rosse", "Linea d'ombra", "La terra vista dalla
luna" e "Lo straniero", riviste fondate e dirette da Goffredo
Fofi. Per espressa volontà di Carmelo Bene, tramite pubblico testamento,
Giacché è stato, dal 2002 al 2005, primo presidente[1] della fondazione
"L'Immemoriale di Carmelo Bene". Curatore di varie edizioni degli
scritti di Aldo Capitini, è autore di diversi saggi sulla politica culturale e
sulla cultura teatrale pubblicati su numerose riviste specializzate.
Attualmente fa parte del comitato scientifico della rivista "L'Ethnographie"
edita dal Laboratoire dl'Ethoscénologie della "Maison de Sciences de
l'Homme - Paris Nord![2] ed è collaboratore della rivista mensile “Gli
Asini". Opere Una nuova solitudine.
Vivere soli fra integrazione e liberazione, Roma, 1981 Lo spettatore partecipante.
Contributi per un'antropologia del teatro, Guerini e Associati, Milano, 1991
Carmelo Bene. Antropologia di una macchina attoriale, Bompiani, 1997 (ristampa
nel 2007) L'altra visione dell'altro. Una equazione fra antropologia e teatro,
Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2004 Ci fu una volta la sinistra. Ovvero il
silenzio dei post-comunisti, Edizioni dell'asino, Roma, 2013[3] Note ^ Gli
altri membri del consiglio di amministrazione dell'Immemoriale saranno:
Elisabetta Sgarbi, Bruna Filippi, Goffredo Fofi e Sergio Fava ^ La Maison des
Sciences de l'Homme venne creata all'inizio degli anni '60 per lo sviluppo
della cooperazione a livello nazionale, internazionale interistituzionale e per
incoraggiare il lavoro interdisciplinare nelle scienze umane. - (EN) Maison de
sciences de l'Homme (Paris), su celat.ulaval.ca. URL consultato il 25-10-2010
(archiviato dall'url originale il 17 agosto 2005). ^ [1] Fonti Piergiorgio
Giacché, su bompiani.rcslibri.corriere.it. URL consultato il 25-10-2010.
Docenti. Piergiorgio Giacchè, su www-b.unipg.it. URL consultato il 25-10-2010
(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2006). Autorinnen und autoren.
Piergiorgio Giacchè, su hollitzer.net. URL consultato il 25-10-2010.,
pubblicata da Hollitzer Voci correlate Goffredo Fofi Immemoriale di Carmelo
Bene Altri progetti Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su
Piergiorgio Giacchè Controllo di autorità VIAF
(EN) 12385331 · ISNI (EN) 0000 0000 2819 5082 · LCCN (EN) n86058868 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n86058868 Antropologia Portale Antropologia Biografie
Portale Biografie Categorie: Antropologi italianiScrittori italiani del XX
secoloScrittori italiani del XXI secoloSaggisti italiani del XX secoloSaggisti
italiani del XXI secoloNati nel 1946Nati a Perugia[altre]
Giacomo -- dell'immagine è
parte integrante della questione etica. Ciò implica il fatto che nell'immagine,
non essendoci alcuna compiutezza, non si dà alcuna redenzione né alcuna
pacificazione nei confronti del reale. Da questo punto di vista, considerare le
immagini come testimonianza equivale a vederle come il luogo di una tensione
sempre irrisolta tra memoria e oblio e quindi come l'espressione del dover
essere del senso in un orizzonte, come quello attuale, nel quale sempre di più
sia il mondo che l'arte sembrano essere abbandonati al non-senso. Pubblicazioni principali Dalla logica
all'estetica. Un saggio intorno a Wittgenstein, Parma, Pratiche, 1989 Icona e
arte astratta. La questione dell'immagine tra presentazione e rappresentazione,
Palermo, Centro internazionale studi di estetica, 1999 Estetica e letteratura.
Il grande romanzo tra Ottocento e Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1999 (4ª ed.
2010; trad. in lingua spagnola a cura di D. Malquori, Estética y literatura,
Universidad de Valencia, Servicio de Publicaciones, 2014) Introduzione a Paul
Klee, Roma-Bari, Laterza, 2003 "Ripensare le immagini", a cura di
Giuseppe Di Giacomo, Mimesis, Milano, 2010 "Volti della memoria", a
cura di Giuseppe Di Giacomo, Mimesis, Milano, 2012 Narrazione e testimonianza.
Quattro scrittori italiani del Novecento, Milano, Mimesis, 2012 Entre la
paraula i el silenci: la filosofia com a recerca de la veritat, prefaci a
Antoni Bosch-Veciana, "Imatge-Mirada-Paraula", Barcelona, Facultat de
Filosofia, URL, 2013 "Malevic. Pittura e filosofia dall'Astrattismo al
Minimalismo", Carocci, Roma, 2014 Fuori dagli schemi. Estetica e arti
figurative dal Novecento a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2015 "Arte e
modernità. Una guida filosofica", Carocci, Roma, 2016 "Una pittura
filosofica. Antoni Tàpies e l'informale", Mimesis, Milano, 2016 "F.
Nietzsche. L'eterno ritorno", commentario a cura di Giuseppe Di Giacomo,
Alboversorio, Milano, 2016 Media e divulgazione Pubblicazioni online Art and
Perspicuous Vision in Wittgenstein’s Philosophical Reflection, su fupress.net.
URL consultato il 29 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio
2015). L’immagine-tempo da Warburg a Benjamin e Adorno (PDF), su
aisthesisonline.it. Icona e arte astratta (PDF), su unipa.it. Note ^ Cf. Il
saggio più importante per il rapporto tra estetica e letteratura è Estetica e
letteratura. Il grande romanzo tra Ottocento e Novecento, Laterza, 1999; reimp.
2010; trad. in spagnolo, Valencia, 2014 ^ Cf. "Dalla logica
all'estetica", p. 97-147 ^ Cf. "Alle origini dell'opera d'arte
contemporanea", p. 203-222 ^ Cf. "Astrazione e astrazioni", p.
11-19 ^ Cf. "La questione dell'aura tra Benjamin e Adorno", Rivista
di Estetica, 52 (1/20013), p. 245 ^ Cf. "Volti della memoria", p.
445-481 Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Giuseppe Di Giacomo Collegamenti esterni Giuseppe Di
Giacomo, conferenza su Un percorso filosofico nell’arte contemporanea, presso
l'Ateneu di Barcellona (2016) Giuseppe Di Giacomo, conferenza su Estetica,
Letteratura e Filosofia presso l'Ateneu di Barcellona (2014) Giuseppe Di
Giacomo, sito Sapienza Università di Roma,
http://www.lettere.uniroma1.it/users/giuseppe-digiacomo; Di Giacomo at The
Catalan School of Aesthetics and its Influence on Spanish Aesthetics, su
filosofiacatalana.cat. Giuseppe Di Giacomo, «Bellezza - Approfondimento» la
voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia
italiana". Giuseppe Di Giacomo, Portale web "Treccani.it -
L'Enciclopedia Italiana" , interventi su Klee, Mondrian e Kandinskij: cfr.
http://www.treccani.it/webtv/esperti/di_giacomo_giuseppe; Per ulteriori
informazioni sul lavoro di Giuseppe Di Giacomo in quanto Direttore del MLAC
Intervista a Giuseppe Di Giacomo a cura di Stefano Perletta Controllo di
autorità VIAF (EN) 119188991 ·
ISNI (EN) 0000 0001 0939 3611 · SBN IT\ICCU\CFIV\213761 · LCCN (EN) nr92032003
· GND (DE) 1049767330 · BNF (FR) cb121943426 (data) · BNE (ES) XX4781220 (data)
· WorldCat Identities (EN) lccn-nr92032003 Discussione della tesi di Stefano
Maria Capilupi (2016) Lezione magistrale sull'arte contemporanea, Oaxacal,
Messico (2016): http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2016-07-07&ch=1&v=690235&vd=2016-07-07&vc=1#day=2016-07-07&ch=1&v=690235&vd=2016-07-07&vc=1
(dall'11.48 al 18.25) Biografie Portale
Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie Categorie:
Filosofi italiani del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloSaggisti
italiani del XX secoloSaggisti italiani del XXI secoloNati nel 1945Nati il 1º
gennaioNati ad Avola[altre]
Giamnetti
Gia
Giannetta -- Sossio Giametta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Sossio
Giametta (Frattamaggiore, 20 novembre 1929) è un filosofo, traduttore e
giornalista italiano. Indice 1 Biografia 2 Opere
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci
correlate Biografia Laureato in giurisprudenza, verso la fine degli anni
cinquanta[1] conosce Giorgio Colli e Mazzino Montinari, coi quali collabora per
ben quattro anni, tra Firenze e Weimar, alla grande edizione critica delle
opere di Friedrich Nietzsche. Nel 1965 si trasferisce a Bruxelles, dove ancora
vive e dove ha lavorato per trent'anni presso il Consiglio dei Ministri
dell'Unione europea[2]. Alla maniera di un Privatdenker, Giametta ha scritto
fondamentali saggi di critica "eterodossa" su Benedetto Croce e
Goethe, suoi primi maestri, e su Johann Georg Hamann. Ad oggi ha tradotto tutte
le opere e i più importanti scritti postumi di Nietzsche (del quale è
considerato uno dei massimi esperti mondiali); nonché quasi tutto Schopenhauer,
oltre a testi cruciali di Cesare, Spinoza, Goethe, Freud, Max Stirner. Di
Nietzsche è critico, interprete e continuatore nel modo - metafisicamente
creativo - dei grandi commentatori antichi di Platone o Aristotele. È anche
romanziere, estraneo a scuole o correnti, con storie dalla forte valenza
filosofica e morale; attitudine stilistica che ha fatto dire a Raffaele La
Capria che la prosa di Giametta pare quella di un centauro: sorprendente
incontro di letteratura e filosofia.[3] In qualità di giornalista ed
elzevirista ha collaborato con Il Mattino, Il Corriere della Sera, La
Repubblica, Il Giornale, Il Giornale di Vicenza e MicroMega. Negli anni, e in
particolare dalla cosiddetta "Trilogia dell'essenzialismo" (composta
dal Bue squartato, L'oro prezioso dell'essere e Cortocircuiti), Giametta ha
elaborato un proprio sistema di filosofia - erede del naturalismo
rinascimentale e spinoziano - da lui così descritto: "Essenzialismo: esso
è una nuova filosofia, fondata esclusivamente sulla natura, intesa nei suoi due
aspetti, sia come naturans sia come naturata. L’essenzialismo descrive la
condizione umana come determinata dalla combinazione di due elementi
eterogenei: dall’essenza di tutto ciò che esiste, che è divina, e dalle
condizioni di esistenza, che sono spesso fin troppo diaboliche, a cui sono
sottoposte tutte le creature. Il contemperamento di questi due elementi,
diverso in ogni individuo, spiega le ragioni eterne per cui si crede o non si
crede, si afferma o si nega la vita, si è ottimisti o
pessimisti..."[4]. Opere Oltre il
nichilismo: Nietzsche, Holderlin, Goethe, Tempi moderni, Napoli 1987. Nietzsche
il poeta, il moralista, il filosofo (prefazione di Claudio Magris), Garzanti,
Milano 1991. Palomar, Han, Candaule e altri. Scritti di critica letteraria,
Palomar, Bari 1992. Nietzsche e i suoi interpreti. Oltre il nichilismo,
Marsilio, Venezia 1995. Erminio o della fede. Dialogo con Nietzsche di un suo
interprete. Spirali, Milano 1997. Saggi nietzschiani, La Città del Sole, Napoli
1998. Hamann nel giudizio di Hegel, Goethe e Croce, Bibliopolis, Napoli 2005.
Tre conferenze. Il mondo, Schopenhauer, Nietzsche, Palomar, Bari 2005. Madonna
con bambina e altri racconti morali, BUR, Milano 2006. Commento allo
Zarathustra, Mondadori Bruno, Milano 2006. Nietzsche. Il pensiero come la
dinamite, BUR, Milano 2007. I pazzi di Dio. Croce, Heidegger, Schopenhauer,
Nietzsche e altri, La Città del Sole, Napoli 2008. Schopenhauer e Nietzsche, Il
Prato, Padova 2008. Eterodossie crociane, Bibliopolis, Napoli 2009. Il volo di
Icaro. Elzeviri filosofici, Il Prato, Padova 2009. Introduzione a Nietzsche.
Opera per opera, BUR, Milano 2009. Il bue squartato e altri macelli. La dolce
filosofia (con Giuseppe Girgenti), Mursia, Milano 2012. L'oro prezioso
dell'essere. Saggi filosofici, Mursia, Milano 2013. Cortocircuiti, Mursia,
Milano 2014. Adelphoe, Unicopli, Milano 2015. Il dio lontano, Castelvecchi,
Roma 2016. Tre centauri, Saletta dell'Uva, Napoli 2016. Ritratti di dodici
filosofi, Saletta dell'Uva, Napoli 2017. Una vacanza attiva, OlioOfficina,
Milano 2017. Grandi problemi risolti in piccoli spazi. Codicillo dell'essenzialismo
(postfazione di Marco Lanterna), Bompiani, Milano 2017. Colli, Montinari e
Nietzsche, BookTime, Milano 2018. Capricci napoletani. Pagine di diario (a cura
di Marco Lanterna), OlioOfficina, Milano 2018. Il colpo di timpano, Saletta
dell'Uva, Napoli 2019. Dio impassibile (preludio di Antonio Castronuovo),
Babbomorto, Imola 2019. Contromano, BookTime, Milano 2019. Note ^ Sossio
Giametta, Il bue squartato e altri macelli, Mursia, Milano 2012. ^ Ibidem ^
Sossio Giametta,Tre centauri, Saletta dell'Uva, Napoli 2016 ^ Intervista di
Simone Paliaga su Libero del 25 ottobre 2014. Bibliografia Domenico Fazio e
Fabio Ciracì (a cura di), La passione della conoscenza. Studi in onore di
Sossio Giametta, Pensa Multimedia, Lecce, 2010. Marco Lanterna, Le grandi
oscurità della filosofia risolte in lampeggianti parole (postfazione al volume
di Giametta Grandi problemi risolti in piccoli spazi, Bompiani, Milano 2017).
Marco Lanterna, Contributo alla critica di Sossio (in Giametta, Capricci
napoletani, OlioOfficina, Milano 2018). Voci correlate Friedrich Nietzsche
Arthur Schopenhauer Giorgio Colli Mazzino Montinari Controllo di autoritàVIAF
(EN) 36944549 · ISNI (EN) 0000 0000 2881 2765 · SBN IT\ICCU\CFIV\015047 · LCCN
(EN) n85222249 · GND (DE) 132553015 · BNF (FR) cb12087062b (data) · WorldCat
Identities (EN) lccn-n85222249 Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XXI secoloTraduttori italianiGiornalisti italiani
del XX secoloGiornalisti italiani del XXI secoloNati nel 1929Nati il 20
novembreNati a Frattamaggiore[altre]
Giandomenico
-- Mauro Di Giandomenico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to
navigationJump to search Mauro Di Giandomenico Mauro Di Giandomenico
(Carunchio, 21 dicembre 1942) è un filosofo e storico della scienza
italiano. Indice 1 Carriera
scolastica 2 Carriera
accademica 3 Attività
scientifica 4 Pubblicazioni
(selezione) 5 Note
6 Bibliografia
Carriera scolastica Mauro Di Giandomenico si è laureato a soli anni in
Filosofia (votazione di lode e dignità di stampa) con Antonio Corsano
all'Università di Bari nel 1964. Ha iniziato giovanissimo la sua carriera
didattica con l'insegnamento scolastico: come spesso accadeva da oltre un
secolo, esso era il punto di partenza per successivi impegni accademici (tra
gli altri, per Giovanni Gentile, Nicola Abbagnano, Eugenio Garin, Mario Dal
Pra, Paolo Rossi, Antonio Corsano). Nel 1965 ha conseguito l'abilitazione
all'insegnamento di Filosofia, Storia, Pedagogia e Filosofia nei Licei ed
Istituti Magistrali. Nel 1966 è diventato docente di ruolo di Materie
Letterarie nella Scuola media. Ha superato il concorso nazionale a cattedre di
Filosofia, Storia, Pedagogia e Filosofia (2° su 221 vincitori), indetto nel
1968, ed è stato assegnato all'Istituto Magistrale statale “Palumbo” di
Brindisi, fino al 1980. Oltre all'insegnamento, ha svolto anche
un'intensa attività di formazione e di valutazione della docenza scolastica. È
stato componente del gruppo di lavoro sull'aggiornamento e la sperimentazione
del Provveditorato agli studi di Brindisi ed in tal veste ha promosso e diretto
numerosi corsi di formazione ed aggiornamento degli insegnanti, assegnati dal
Ministero della Pubblica Istruzione. Dal 1971 al 1990 è stato ogni anno
nominato dallo stesso Ministero presidente delle commissioni d'esame per il conseguimento
della maturità in vari Istituti superiori dell'Italia centrale e meridionale.
Ha organizzato e diretto numerosi corsi abilitanti speciali per l'immissione in
ruolo di docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della
scuola secondaria di primo e secondo grado, a partire dal 1973 fino al 1984.
Dal 1974 al 1980 ha fatto parte del Comitato per la direzione didattica e
scientifica dei corsi integrativi per diplomati degli Istituti magistrali ed i
Licei artistici (il cosiddetto 5º anno per l'accesso all'Università). È stato
presidente della commissione del primo concorso ordinario per insegnanti di
scuola materna (1976) del concorso per merito distinto e per posti di ruolo
nella scuola elementare (1987) e del concorso ordinario per l'insegnamento di
Filosofia e storia nei Licei (1990). Dal 1990 al 1997 è stato membro del
Comitato tecnico-scientifico dell'Istituto regionale di ricerca,
sperimentazione ed aggiornamento educativi (IRRSAE) della Puglia.
Carriera accademica È stato contrattista di ricerca CNR dal 1965 al 1966 presso
l'Institut d'Histoire des sciences et des techniques della Sorbona sotto la
guida di Georges Canguilhem, Jacques Roger e Mirko Dražen Grmek. Ha
conseguito la libera docenza di Storia della Filosofia nel 1971, con Mario Dal
Pra presidente della commissione. Dal 1971 al 1980 è stato professore
incaricato stabilizzato di Filosofia e Filosofia teoretica nell'Università di
Lecce. Dal 1973 al 1980, inoltre, ha ricoperto l'incarico di Storia della
Scienza nell'Università di Bari. Dal 1980 al 1985 ha insegnato la stessa
disciplina come professore associato e dal 1985 al 2011 come professore
ordinario nella stessa università. Dal 2000 al 2006 è stato professore
incaricato di Storia della Scienza nell'Università di Foggia. Dal 2015 al 2016
è stato professore straordinario di Filosofia teoretica ed ha insegnato
Filosofia della Comunicazione e del linguaggio presso l'Università telematica
Pegaso. Intensa è stata la sua attività organizzativa nell'Università di
Bari. Nel 1987 ha condotto, in qualità di direttore dell'Istituto di Filosofia,
la difficile trasformazione dell'Istituto in Dipartimento di Scienze
Filosofiche. Dal 1990 al 1992 è stato presidente del Consiglio di Corso di
Laurea in Filosofia. Dal 1993 al 1997 è stato direttore del Dipartimento di
Scienze Filosofiche. Infine, dal 2003 al 2009 è stato presidente del Consiglio
di Corso di Laurea interclasse in Filosofia. È stato presidente del Diploma
Universitario in Operatore dei Beni Culturali[1] dell'Università di Bari dal
1995 fino alla disattivazione di questo corso di studi. Dal 2006 al 2010
è stato coordinatore e presidente del Consiglio di Corso di Laurea interclasse
ed interfacoltà (Agraria e Lettere) in “Beni Enogastronomici”. A partire
dal 1978 fino al 2011 ha diretto il Seminario di Storia della Scienza,
istituito da Antonio Corsano. Con grande capacità organizzativa ed attivismo ha
portato il Seminario a divenire un centro di studi in grado d'intrattenere
relazioni scientifiche con tutti gli altri centri italiani del settore e con
numerosi istituti esteri. Attualmente il Seminario di Storia della Scienza è un
Centro interuniversitario di Ricerca, retto da una convenzione tra le
Università di Bari, della Basilicata, di Foggia, del Molise, del Salento ed il
Politecnico di Bari. Nel 1986 ha istituito il Laboratorio di
Epistemologia Informatica (L.E.I.) come articolazione del Seminario di Storia
della Scienza. Nel 1994 ha promosso e fatta approvare l'istituzione del Centro
Interdipartimentale di Museologia Scientifica dell'Università di Bari (CISMUS),
del quale è stato al presidente fino al 2000 e che fino al 1996 ha avuto sede
amministrativa presso il Seminario di Storia della Scienza. Ha cooperato anche
all'istituzione del Centro Interdipartimentale di Servizi per la Metodologia
della Sperimentazione e la Documentazione Biomedica (CIMEDOC) della Scuola di
Medicina dell'Università di Bari. Dal 1989 al 2011 è stato Coordinatore
del Dottorato di ricerca in Storia della Scienza di Bari (consorziato con le
Università di Lecce, Roma, Bologna, Genova, in cotutela con l'Università di
Ginevra ed in convenzione con la Domus Galilaeana di Pisa, la Stazione
zoologica Anton Dohrn di Napoli e l'Istituto Italiano di Studi Germanici di
Roma). Ha fatto parte degli organi di governo dell'Università di Bari. In
particolare, dal 1996 al 2002 è stato componente del Senato Accademico e negli
stessi anni delegato del Rettore per la ricerca scientifica e per la museologia
scientifica. Dal 1995 al 2002 è stato componente del Comitato scientifico
del Parco scientifico-tecnologico Tecnopolis-CSATA di Valenzano (BA). Ha
diretto, dal 1974 al 2011 numerosi progetti di ricerca, in particolare CNR e
PRIN sui temi della storia dell'informatica, linguistica computazionale, storia
delle scienze mediche e biologiche. Ha organizzato numerosi congressi
scientifici nazionali ed internazionali; ha diretto diversi corsi di
perfezionamento universitari e di formazione professionale in Epistemologia
informatica, Informatica umanistica, Museologia scientifica, Restauro dei libri
antichi, un Master in Beni culturali eno-gastronomici[2]. Membro di
numerose accademie e società scientifiche nazionali ed internazionali, tra cui
l'Académie Internationale d'Histoire des Sciences, La Société Européenne de Culture
e la Società Italiana di Storia della Scienza, è stato dal 1994 al 2004
presidente della Società Filosofica Italiana – Sez. di Bari e membro del
Consiglio direttivo nazionale della stessa Società. Dal 2004 al 2007 è stato
presidente nazionale della SFI ed in questa veste ha promosso le celebrazioni
del primo centenario della sua nascita tenutesi a Roma. Ha altresì incrementato
il numero e le attività svolte dalle sezioni locali ed ha partecipato, in
rappresentanza della SFI, a commissioni ministeriali per la redazione dei nuovi
programmi di filosofia per le scuole secondarie superiori, facendo tesoro anche
delle sue precedenti esperienze didattiche. Ha predisposto il nuovo statuto
della società (approvato nel 2008), adeguandolo alle nuove esigenze della società
dell’informazione ed aprendo l'iscrizione alla SFI ai giovani studenti
universitari e liceali. È stato giornalista pubblicista dal
1981 al 2005. Direttore di collane con gli editori Giuseppe Laterza, Cacucci e
Progedit di Bari e Pensa Multimedia di Lecce, fa parte del comitato scientifico
di Physis, rivista internazionale di storia della scienza. Attività
scientifica Nel corso della sua ultraquarantennale attività si è occupato dei
seguenti temi di ricerca: 1) storia della fisiopatologia e della clinica nei
secoli XVIII - XIX; 2) storia dell’informatica; 3) informatica linguistica su
testi scientifici dei secoli XVII-XIX; 4) teorie della comunicazione e del
linguaggio. Per quanto riguarda il primo versante di ricerche, ha
indagato in particolare lo sviluppo delle discipline fisiologiche e mediche nel
XIX secolo. Ha pubblicato il primo studio completo sul medico abruzzese,
Salvatore Tommasi, che aderì alla medicina sperimentale e fu sostenitore della
clinica come studio reale e sperimentale della malattia. L'interesse per
la genesi del metodo sperimentale in medicina lo ha portato ad approfondire la
figura di Claude Bernard ed i suoi rapporti con altri fisio-patologi francesi,
come Magendie, e con il microbiologo Louis Pasteur. Si è soffermato anche sui
temi generali dello statuto della storia della medicina e sui recenti modelli
storiografici. Ha trattato il contributo scientifico di Nicola Pende. Per
quanto riguarda il secondo tema di ricerca, ha analizzato i fondamenti
dell'informatica nei suoi rapporti con le teorie filosofiche del presente o del
passato, mettendo in evidenza le strutture epistemiche reciprocamente
significative. Si ricordano i suoi contributi presentati ai Convegni dell'AICA
ed il volume Filosofia ed informatica, in cui viene tracciata la storia del
dibattito sull'informatica condotto in Italia nell'ultimo cinquantennio.
Inoltre, ha sperimentato applicazioni delle tecnologie informatiche e del web
nel settore della ricerca umanistica, in particolare per rispondere alle
esigenze dell'archiviazione, catalogazione e fruizione dei beni
culturali[3]. Le ricerche condotte nell'ambito dell'informatica
linguistica si sono proposte l'analisi linguistico-computazionale di testi
scientifici storici. L'obiettivo è stato quello di andare al di là del livello
lessicografico e di implementare una rete sintattica automatica con l'ausilio
di software dedicati. Il primo progetto ha riguardato l'analisi del
Dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo. Usando un software, creato dal
Laboratorio di Epistemologia Informatica di Bari, il gruppo di ricerca da lui
coordinato ha potuto ricavare un vocabolario galileiano, procedere ad una prima
valutazione dello stile ed avviare l'analisi semantica dei principali concetti
scientifici utilizzati da Galileo. Un secondo progetto è stato dedicato
all'analisi delle Leçons sur les maladies du système nerveux di Charcot con
l'obiettivo di esplorare i fondamenti settecenteschi del metodo
anatomo-clinico. Un terzo progetto ha riguardato la costituzione di un lessico
delle scienze della vita nella Francia a cavallo dei secoli XVIII e XIX,
partendo dall'analisi linguistico-computazionale dell'opera di Xavier Bichat
Recherches physiologiques sur la vie et la mort. Ha raccolto, infine,
questi spunti in una riflessione sui linguaggi dell'artificiale, intersecati
con quelli della vita, sulle nuove tecnologie della comunicazione e sull'etica
digitale. Pubblicazioni (selezione) DI GIANDOMENICO M., Salvatore Tommasi
medico e filosofo, Bari, Adriatica, 1965. DI GIANDOMENICO M., Filosofia e
medicina sperimentale in Claude Bernard, Bari, Adriatica, 1968. DI GIANDOMENICO
M., ABBRI F. (a cura di), Claude Bernard: scienza, filosofia, letteratura,
Verona, Bertani, 1982. DI GIANDOMENICO M., Introduzione a Charcot, Fasano,
Schena, 1984. BLUMENKRANS A., CALVANI A., COBELLI C., DI GIANDOMENICO M. et al.
(a cura di), Epistemologia informatica, Bologna, Transeuropa, 1991 (BioLogica,
5). DI GIANDOMENICO M., Filosofia e informatica. Bari: G. Laterza, 2000. DI
GIANDOMENICO M. (a cura di), L'uomo e la macchina trent'anni dopo: Filosofia e
informatica ieri ed oggi. Convegno Naz. 1997 della Società Filosofica Italiana,
Bari, 24-26 ottobre 1997. Bari, G. Laterza, 2000. DI GIANDOMENICO M. (a cura
di), Dall'offerta formativa alla creazione di un nuovo lavoro: le lauree
umanistiche per il terzo millennio. in Convegno per il corso "Informatica
umanistica appl. al terziario avanzato". BARI: G. Laterza, 1999. DI
GIANDOMENICO M. (a cura di), Laboratori di psicologia tra passato e futuro,
Lecce, Pensa Multimedia, 2003. DI GIANDOMENICO M., GUARAGNELLA P. (a cura di),
La prosa di Galileo: la lingua la retorica la storia, Lecce, Argo, 2006. DI
GIANDOMENICO M. (a cura di), La filosofia come strumento di dialogo tra le
culture, Bari, Mario Adda Editore, 2007. DI GIANDOMENICO M., GUETTI C. (a cura
di), Centenario della Società Filosofica Italiana (1906-2006), Con DVD, Roma,
Armando, 2011. Note ^ M. Triggiani, Cultura, un fronte unico. Università e
Comune per una rete dei contenitori, in Gazzetta del Mezzogiorno, 3 luglio
2001. ^ A.L., Dopo la laurea faccio il master in orecchiette, in Specchio.
Supplemento di La Stampa, n. 408, 6 marzo 2004, pp. 65-66. ^ F. Di Trocchio,
Dall'archivio al futuro, in L'Espresso, 17 gennaio 1988, pp. 116-117.
Bibliografia F.P. de Ceglia, l. Dibattista, Semi di storia della scienza. Studi
in onore di Mauro Di Giandomenico, Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 7-9.
Controllo di autorità VIAF
(EN) 19926793 · ISNI (EN) 0000 0000 7985 8974 · LCCN (EN) n83018138 · GND (DE)
134110420 · BNF (FR) cb14583263d (data) · WorldCat Identities (EN)
lccn-n83018138 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Scienza
e tecnica Portale Scienza e tecnica Categorie: Filosofi italiani del XX
secoloStorici della scienza italianiNati nel 1942Nati il 21 dicembre[altre]
Giamnetti
Giani
N Niccolò Giani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to
navigationJump to search Niccolò Giani Niccolò Giani (Muggia, 20 giugno
1909 – Mali Scindeli, 14 marzo 1941) è stato un giornalista e filosofo
italiano, direttore della Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini e
medaglia d'oro al valor militare. Fondò la corrente di pensiero[1][2] nota come
"Mistica fascista". Partì come volontario di guerra e morì sul fronte
greco-albanese. Indice 1 Biografia
1.1 Direttore
della Scuola di mistica fascista 1.2 Le
dimissioni 1.3 Il
ritorno alla guida della scuola 1.4 La
partenza per il fronte 1.5 La
morte in combattimento 2 Pensiero
politico 2.1 "La
marcia sul mondo della Civiltà Fascista" 3 Onorificenze
4 Opere
5 Note
6 Bibliografia
7 Voci
correlate Biografia Dopo aver frequentato il Liceo ginnasio Dante Alighieri di
Trieste si trasferì a Milano, dove nel 1928 si iscrisse alla facoltà di
Giurisprudenza di Milano e quindi ai Gruppi Universitari Fascisti (GUF)
laureandosi nel 1931. Direttore della Scuola di mistica fascista
Magnifying glass icon mgx2.svg Lo
stesso argomento in dettaglio: Scuola di mistica fascista Sandro Italico
Mussolini. Il 4 aprile 1930 Giani anticipò l'imminente apertura della scuola
sul foglio dei GUF "Libro e moschetto"[3][4] della Scuola di Mistica
Fascista Sandro Italico Mussolini che fu fondata infatti nella stessa primavera
nel capoluogo lombardo con Arnaldo Mussolini. Nel 1931 Giani ne divenne
direttore, carica che lasciò alla fine dell'anno seguente dopo aver scritto il
suo ampio discorso da tenersi a Roma tra il 9 e il 15 ottobre 1932 in occasione
della XXI riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS)
che coincideva anche con il decennale della Marcia su Roma[5] in cui enunciò i
principi della nuova scuola. Su impulso di Giani si cominciò inoltre a
pubblicare i Quaderni della scuola di mistica. Le dimissioni Poche
settimane dopo la riunione presso la SIPS si dimise da direttore, con una
lettera inviata a Mussolini, per contrasti interni con il segretario politico
dei GUF[6]. Nelle lettera inviata a Mussolini Giani imputò le dimissioni al
mancato trasferimento della Scuola nella vecchia sede de Il Popolo d'Italia
chiamato anche "Il covo"[7] La richiesta di entrare in possesso de
"Il Covo" puntava ad ottenere il possesso di uno degli ambienti più
importanti dell'immaginario fascista[8]. Giani continuò quindi a collaborare
con diversi quotidiani come "Il Popolo d'Italia" e
"Gerarchia". Nel 1934, il saggio "Lineamenti sull'ordinamento
sociale dello Stato" gli fece ottenere la libera docenza in Diritto del
lavoro e previdenza sociale e quindi la cattedra di Storia e dottrina del
fascismo all'Università di Pavia ma nel 1935, dopo essersi sposato con Maria
Rosa Sampietro, partì volontario per la guerra d'Etiopia arruolandosi col grado
di capomanipolo della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale nel CXXVIII
Battaglione Camicie Nere "Vercelli"[4]. Il ritorno alla guida
della scuola Rientrato in Italia dall'Etiopia Giani riassunse la guida
della scuola, qui in occasione della chiusura dell'anno scolastico 1937
nell'aula della casa del Fascio di Milano (Giani sulla destra) Rientrato in
Italia dall'Etiopia, verso la fine del 1936 Giani riassunse la carica di
direttore della "Scuola di Mistica Fascista" lanciando due importanti
iniziative, rilanciò la pubblicazione della serie di "Quaderni"[9]
che affrontavano differenti problematiche e a partire dal 1937 e sempre per sua
iniziativa fu creata nell'ambito della scuola la rivista mensile, Dottrina
fascista[9] che divenne l'organo ufficiale della Scuola di mistica fascista, in
cui pubblicò nel 1939 il "Decalogo dell'italiano nuovo", tratto dagli
scritti e discorsi di Arnaldo Mussolini[10]. Si dedicò inoltre al giornalismo
diventando direttore a Varese del quotidiano "Cronaca prealpina"[4] e
collaborando a diverse testate, tra cui Tempo di Mussolini (Direttore: Alfredo
Acito). Dalle pagine del quotidiano "Cronaca prealpina" prese parte,
nel 1939, alla campagna anti-ebraica[11] fondata sui propri convincimenti di
"razzismo spirituale"[12], contrapposto al "razzismo
biologico" nazista, che lo avevano portato in passato a firmare, nel 1938,
il Manifesto della razza in appoggio alle leggi razziali fasciste e a pubblicare
nel 1939 l'articolo Perché siamo antisemiti[13]. La Cronaca prealpina dopo la
nomina di Giani a direttore arrivo nel 1940 a quadruplicare la
tiratura[14]. L'incontro a Roma del 1939 con Mussolini in cui si
decise la cessione del "Covo" ai "mistici" della Scuola Nel
1939, su impulso di Giani, con una cerimonia presieduta dal segretario del PNF
Achille Starace, la sede ufficiale della Scuola di Mistica si spostò nel
medesimo edificio che ospitò ai suoi primordi il giornale Il Popolo d'Italia,
chiamato "il Covo". Il "Covo" negli anni era stato
trasformato in un museo permanente della Rivoluzione fascista e a partire dal
15 novembre 1939 l'intera palazzina era stata proclamata "monumento
nazionale" con tanto di "guardia d'onore" svolta da squadristi e
combattenti[15]. Il 20 novembre, per esplicita decisione di Mussolini[15], fu
ufficialmente consegnata ai giovani mistici della scuola. L'evento fu vissuto
come una autentica consacrazione dei giovani insegnanti riuniti intorno a
Giani[15]. In realtà la consegna era già stata disposta il 18 ottobre 1939,
come risulta da un foglio d'ordini del PNF[15] e in quell'occasione il
consiglio direttivo era stato ricevuto a Roma da Mussolini. Mussolini li aveva
spronati a continuare nella loro attività. Tra il 19 e il 20 febbraio
1940 a Milano, in occasione del decennale dalla fondazione della scuola,
organizzò il "Convegno nazionale di mistica fascista" che nelle sue
intenzioni avrebbe dovuto essere il primo della serie[15]. Obiettivo che sfumò
a causa dell'entrata in guerra. L'incontro vide oltre 500 partecipanti ed ebbe
l'adesione della maggior parte degli intellettuali italiani dell'epoca,
compresi rettori e docenti universitari. La partenza per il fronte Nel
1940, come gran parte dei "mistici", partecipò nuovamente come volontario
alla seconda guerra mondiale, conflitto nel quale vedeva il presagio di una
rivoluzione in vista di una nuova era[16]. Inquadrato nell'11º reggimento
alpini prese parte alla battaglia delle Alpi Occidentali contro la Francia e
venendo decorato con la medaglia d’argento al valor militare per un'azione
compiuta il 24 giugno 1940. Terminata la campagna di Francia in seguito
all'armistizio Giani tornò alla vita civile ma incominciata nel frattempo la
guerra in nord Africa richiese più volte di partire volontario senza ottenere
soddisfazione. Alla fine ottenne di partire il 9 novembre 1940 come
corrispondente di guerra de Il Popolo d'Italia, della Cronaca prealpina e de
L'Illustrazione Italiana presso i reparti della Regia aeronautica[17]. Per
quest'ultima realizzò anche diversi servizi fotografici. All'attività di
giornalista affiancò anche quella di militare prendendo parte ad alcune azioni
e ottenendo una medaglia di bronzo al valor militare. Il 28 dicembre 1940 fu
richiamato in Italia dove riassunse la guida de "La cronaca
prealpina" Punta nord Mali Scindeli, foto ripresa nel
1942 durante le ricerche della tomba di Giani La morte in combattimento A
febbraio nuovamente incorporato nell'11º reggimento alpini ripartì infine come
volontario per la campagna di Grecia, dove cadde sul fronte greco-albanese il
14 marzo 1941 nella battaglia per la conquista della Punta Nord del Mali
Scindeli. Giani si offrì volontario per una pericolosa missione che prevedeva
la conquista di una munita postazione greca. L'attacco ebbe inizialmente
successo con la conquista della posizione ma riorganizzatisi i greci condussero
un contrattacco guidati dall'ufficiale greco Giovanni Fouskakis che riconquistò
le posizioni perdute. Nello scontro cadde Giani. Il periodico L'Illustrazione
Italiana scrisse, senza riportare dove o come avrebbe potuto registrare tali
parole, che l'ufficiale greco che lo aveva colpito a morte avrebbe raccontato
che nello scontro Giani gli si era parato davanti "come un dio o un
demone"[18]. Il corpo di Giani andò disperso e gli altri assaltatori
che avevano preso parte all'attacco dovettero ritirarsi rapidamente incalzati
dai soldati greci. Fu pochi giorni dopo incaricato delle ricerche il
sottotenente Angelo Carati che era anche vice-direttore della Scuola di mistica
ma le sue ricerche a causa della perdurante situazione di guerra furono nulle,
e riuscì solo ad individuare il luogo in cui Giani era caduto[19]. Un
anno dopo Maria Sampietro, moglie di Giani, fu convocata a Roma per ricevere la
medaglia d'oro al valor militare alla memoria del marito. In quell'occasione,
richiesta un'udienza al Duce, chiese che potessero partire per l'Albania il
cognato Guido Giani e il fratello Aldo Sampietro. Questi ultimi, aiutati
dall'ufficiale greco Giovanni Fouskakis che aveva guidato la pattuglia greca
che si era scontrata con Giani sul Mali Scindeli, il 10 giugno 1942 rinvennero
la salma sepolta in maniera anonima in territorio greco[20]. Di qui la salma fu
translata nel piccolo cimitero militare di Klisura. Pensiero politico
Magnifying glass icon mgx2.svg Lo
stesso argomento in dettaglio: Mistica fascista. "La marcia sul mondo
della Civiltà Fascista" Benito Mussolini fu preso come principale
punto di riferimento dalla Scuola di Mistica fascista Giani tra il 9 e il 15
ottobre 1932 elaborò un discorso programmatico in cui enunciò i principi
fondanti della Scuola e della Mistica fascista: «Compito nostro deve
essere soltanto quello di coordinare, interpretare ed elaborare il pensiero del
Duce. Ecco perché è sorta una Scuola di mistica fascista ed ecco il suo
compito: elaborare e precisare i nuovi valori del fascismo che sono nell'opera
del Duce.» (Niccolò Giani in La marcia sul mondo del 9-15 ottobre
1932[21]) Inizialmente i principi esposti da Giani facevano parte di un discorso
più ampio da tenersi a Roma in occasione della XXI riunione della Società
Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) che era stata fondata nel 1839.
L'ampio discorso fu poi pubblicato alcuni anni dopo nella serie dei
"Quaderni" voluti da Giani[5] con il titolo "La marcia sul mondo
della Civiltà Fascista". Per Giani si imponeva al fascismo un
ritorno alle origini, ovvero al movimentismo rivoluzionario del 1919
riallacciandosi idealmente all'esperienza delle prime squadre d'azione e degli
arditi della Grande Guerra[22] quindi, secondo Marcello Veneziani "una più
radicale rivoluzione coniugata al recupero di una più integralistica
tradizione"[23]. Ma più che legati agli enunciati politici del manifesto
di sansepolcro i mistici di quella esperienza esaltavano soprattutto la lotta
dei giovani contro la borghesia affaristica del primo dopoguerra. La mistica
fascista si considerava rappresentante proprio di questo mondo giovanile
ispirato dall'amore di patria[12] e posta a guardia della rivoluzione
permanente e in contrasto con gli opportunisti e i trasformisti[12].
Giani individuava nell'epoca contemporanea quattro principali mistiche,
destinate ad apportare in un primo tempo dei benefici ma poi a fallire:
liberale, democratica, socialista e comunista. «Liberalismo, democrazia,
socialismo e comunismo sono le quattro mistiche oggi dominanti nella società
moderna. Il bilancio - lo abbiamo già visto - è per tutte negativo. Il
liberalismo porta all'anarchia, la democrazia all'instabilità politica e
sociale, alla lotta civile il socialismo, alla vita primitiva il comunismo.
Queste quattro mistiche sono pertanto antistoriche.» (Niccolò Giani in La
marcia sul mondo del 9-15 ottobre 1932[24]) A fronte di esse l'unica mistica in
grado di superare tali crisi era quella fascista – come sviluppato nel capitolo
intitolato "La marcia ideale"[25] – la cui conoscenza e diffusione
presso le masse era compito delle élite intellettuali.[26]. Onorificenze
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria Medaglia
d'argento al valor militare «Volontario nella guerra d'Africa ove prese parte
volontario a diverse pattuglie esploratori, chiese ed ottenne di essere anche
in quest guerra assegnato ad un reparto combattente. Destinato all'11º alpini
volontario a due azioni del battaglione Bolzano chiese di partecipare alla
ardita discesa di due compagnie del battaglione Trento effettuata in una valle
occupata dal nemico e avanzò con la prima pattuglia sotto intenso
bombardamento, sprezzante del grave pericolo di sorprese e di accerchiamento
nemico, esempio trascinante a ufficiali e soldati, e prova di dedizione alla
patria, di alta fede e di valore.» Medaglia di bronzo al valor militare -
nastrino per uniforme ordinaria Medaglia
di bronzo al valor militare «Corrispondente di guerra presso una squadra aerea
disimpegnava il suo particolare e delicato servizio con alto senso di
responsabilità. Spesso presente sugli aeroporti più avanzati e maggiormente
battuti dall'offesa nemica allo scopo di rendersi conto di ogni particolare,
partecipava volontariamente a difficili e rischiose missioni di guerra, dando
sicura prova anche nelle più critiche circostanze di sereno sprezzo del
pericolo e completa dedizione al dovere.» Medaglia d'oro al valor militare -
nastrino per uniforme ordinaria Medaglia
d'oro al valor militare «Volontariamente, come aveva fatto altre volte,
assumeva il comando di una forte pattuglia ardita, alla quale era stato
affidato il compimento di una rischiosa impresa. Affrontato da forze superiori,
con grande ardimento le assaltava a bombe a mano, facendo prigioniero un
ufficiale. Accerchiato, disponeva con calma e superba decisione gli uomini alla
resistenza. Rimasto privo di munizioni, si lanciava alla testa dei pochi
superstiti, alla baionetta, per svincolarsi. Mentre in piedi lanciava l'ultima
bomba a mano ed incitava gli arditi col suo eroico esempio, al grido di:
«Avanti Bolzano! Viva l'Italia», veniva mortalmente ferito. Magnifico esempio
di dedizione al dovere, di altissimo valore e di amor di Patria.» — Punta Nord
- Mali Scindeli (Fronte greco), 14 marzo 1941. Opere La via della gloria,
anni 20 La marcia sul mondo della Civiltà Fascista, 1932 Lineamenti su
l'ordinamento sociale dello Stato fascista, Giuffré ed. 1934 La mistica come
dottrina del fascismo, 1937 Perché siamo antisemiti, A. Nicola, 1939 Perché
siamo mistici, 1940 Mistica della rivoluzione fascista. Antologia di scritti,
1932-1941, Il Cinabro, 2010 Note ^ Luigi Emilio Longo, I vincitori della guerra
perduta (sezione su Niccolò Giani), Edizioni Settimo sigillo, Roma, 2003,
pag.81 ^ Tomas Carini, Niccolò Giani e la scuola di mistica fascista 1930-1943,
Mursia, 2009, pag.130 ^ Giacomo De Antonellis, Come doveva essere il perfetto
giovane fascista, su storia illustrata n° 243 del febbraio 1978, pag 50
Giacomo De Antonellis, Come doveva essere il perfetto giovane fascista, su
storia illustrata n° 243 del febbraio 1978, pag 48 Tomas Carini nella
prefazione su Niccolò Giani, La marcia sul mondo, Novantico Editore, Pinerolo,
2010, pag.9 ^ Tomas Carini, Niccolò Giani e la scuola di mistica fascista
1930-1943, Mursia, 2009, pag.33 ^ Tomas Carini, Niccolò Giani e la scuola di
mistica fascista 1930-1943, Mursia, 2009, pag.34 ^ Tomas Carini, Niccolò Giani
e la scuola di mistica fascista 1930-1943, Mursia, 2009, pag.35 Tomas
Carini nella prefazione su Niccolò Giani, La marcia sul mondo, Novantico
Editore, Pinerolo, 2010, pag.16 ^ Aldo Grandi, Gli eroi di Mussolini. Niccolò
Giani e la Scuola di mistica fascista, cit., pag.34 ^ Cfr. a tale proposito le
ricerche di Enzo Laforgia, una cui sommaria sintesi è nel sito varesenews
Archiviato il 1º settembre 2007 in Internet Archive. Tomas Carini nella
prefazione su Niccolò Giani, La marcia sul mondo, Novantico Editore, Pinerolo,
2010, pag.21 ^ Il saggio, edito da Dottrina Fascista, riporta in forma integra
la conferenza inaugurale tenuta dal Giani nell'autunno del 1938, per
l'inaugurazione del corso per maestri elementari della Scuola di Mistica
Fascista. Cfr. a tale proposito le ricerche di Enzo Laforgia in Books.google ^ Aldo
Grandi, Gli eroi di Mussolini, BUR, Milano, 2010, pag 52 Giacomo De
Antonellis, Come doveva essere il perfetto giovane fascista, su storia
illustrata n° 243 del febbraio 1978, pag 52 ^ Marcello Veneziani, La
rivoluzione conservatrice in Italia, Sugarcoedizioni, 1994, Varese, pag 135 ^
Luigi Emilio Longo, Gli eroi della guerra perduta, edizioni settimo sigillo,
2003, Roma, pag.90-91 ^ L'Illustrazione italiana, n° 34, 23 agosto 1942, pag
199 ^ Aldo Grandi, Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di mistica
fascista, cit., pag.143-144 ^ Aldo Grandi, Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani
e la Scuola di mistica fascista, cit., pag.146-147 ^ Niccolò Giani, La marcia
sul mondo, Novantico Editore, Pinerolo, 2010, pag.102 ^ Tomas Carini nella
prefazione su Niccolò Giani, La marcia sul mondo, Novantico Editore, Pinerolo,
2010, pag.19 ^ Marcello Veneziani, La rivoluzione conservatrice in Italia,
Sugarcoedizioni, 1994, Varese, pag 59 ^ Niccolò Giani, La marcia sul mondo,
Novantico Editore, Pinerolo, 2010, pag.55 ^ Tomas Carini nella prefazione su
Niccolò Giani, La marcia sul mondo, Novantico Editore, Pinerolo, 2010, pag.26 ^
Tomas Carini nella prefazione su Niccolò Giani, La marcia sul mondo, Novantico
Editore, Pinerolo, 2010, pag.27 Bibliografia Tomas Carini, Niccolò Giani e la
Scuola di mistica fascista 1930-1943, prefazione di Marcello Veneziani, Mursia,
Milano, 2009 ISBN 9788842535706 Aldo Grandi, Gli eroi di Mussolini. Niccolò
Giani e la Scuola di mistica fascista, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2004, ISBN
88-17-00343-3. AA. VV, Raido - Speciale Scuola di Mistica Fascista[collegamento
interrotto], Raido, Roma, 2009 Arnaldo Mussolini, Coscienza e dovere Archiviato
il 18 dicembre 2012 in Archive.is., Raido, Roma, 2007 Voci correlate Scuola di
Mistica Fascista Mistica fascista Antisemitismo Controllo di autorità VIAF (EN) 40471859 · ISNI
(EN) 0000 0000 7873 825X · LCCN (EN) n2005000867 · WorldCat Identities (EN)
viaf-40471859 Biografie Portale Biografie Editoria Portale Editoria Fascismo
Portale Fascismo Guerra Portale Guerra Categorie: Giornalisti italiani del XX
secoloFilosofi italiani del XX secoloNati nel 1909Morti nel 1941Nati il 20
giugnoMorti il 14 marzoNati a MuggiaMorti a TepelenëPersonalità dell'Italia
fascistaMedaglie d'oro al valor militareMedaglie d'argento al valor
militareMedaglie di bronzo al valor militarePersone legate agli alpiniInviati e
corrispondenti di guerraDirettori di quotidiani italianiFilosofi della
politicaMistica fascista[altre]
Giani
R -- Romualdo Giani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to
navigationJump to search Niente fonti! Questa voce o sezione sull'argomento
filosofi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono
insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti
attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Romualdo Giani
(Torino, 29 febbraio 1868[1] – Torino, 16 gennaio 1931) è stato un filosofo,
antichista e scrittore di musica italiano. Indice 1 Biografia 2 Critica
3 Principali
scritti 4 Note
5 Bibliografia
6 Collegamenti
esterni Biografia Giani apparteneva ad una famiglia dell'alta borghesia
torinese con spiccate inclinazioni per la musica e per l'arte: lo
zio Giuseppe (Cerano d'Intelvi, 17 settembre 1829 – Torino, 17
dicembre 1885) fu pittore piuttosto noto, docente all'Accademia Albertina, così
come il figlio di lui Giovanni (Torino, 11 gennaio 1866 – ivi, 7 dicembre
1937). Fin dagli anni giovanili, Giani si dedicò al violino e condusse
contemporaneamente gli studi di Giurisprudenza fino alla laurea, conseguita -
pare - non ancora ventenne. Si interessa inoltre al fermento filosofico di fine
Ottocento, al pensiero di Herbert Spencer, ma soprattutto di Friedrich
Nietzsche: di Così parlò Zarathustra egli avrebbe in seguito dato una
traduzione, a partire dalla seconda edizione italiana (Torino, Bocca, 1906). Si
appassiona, inoltre, al teatro musicale di Richard Wagner, così come altri
giovani intellettuali torinesi, e lo difende nei suoi primi scritti. Al
1894 risale la fondazione, per opera sua e dell'amico editore Giuseppe Bocca,
della Rivista musicale italiana, in cui inizialmente hanno parte preponderante
gli scritti di Giani, soprattutto recensioni sul teatro musicale contemporaneo
e note sui testi poetici da musicare, anche se va probabilmente ascritto a
Giani anche l'editoriale programmatico del primo numero, all'interno di una
rivista che si proponeva di ospitare scritti musicologici ispirati al metodo
positivistico diffuso tra i due secoli, pur restando aperta all'apporto di
altre correnti filosofiche quali quelle dell'idealismo. Nel 1896 nello scritto
Per l'arte aristocratica, Giani dimostra le doti di polemista che lo avrebbero
accompagnato per tutta la vita: in esso si confuta un giudizio di Luigi Torchi
e si afferma che la cosiddetta "arte per l'arte" non solo non è
immorale, ma è anzi la naturale evoluzione e conclusione dello sviluppo storico
di questa manifestazione dello spirito umano. Nel 1901 Giani dedicò un
saggio di più di cento pagine al libretto del Nerone di Arrigo Boito, che egli
da allora considerò incondizionatamente un maestro: al tempo Boito aveva reso
pubblico il solo testo del Nerone, che venne accolto molto vivacemente e con
alterna fortuna dall'ambiente letterario italiano. La posizione di Giani
intorno al Nerone è singolare e indicativa di quali fossero i requisiti che la
cerchia di Giani e Bocca ricercava nell'opera musicale: questa tragedia farebbe
parte del novero delle tragedie vere, quelle in cui ritmo, suono della parola,
gesto, musica concorrono alla creazione di un che di superiore. Tuttavia,
quando la musica del Nerone fu resa nota postuma (1924), Giani dichiarò
privatamente una certa delusione. Uomo dalla cultura enciclopedica, versato con
competenza anche negli studi di letteratura, Giani pubblicò nel 1904 in volume
L'estetica nei pensieri di Giacomo Leopardi. Giani vede negli scritti
filosofici di Leopardi il luogo in cui le immagini della sua poesia si
comporrebbero in un universo etico ed estetico coerente. All'interno della
storia della critica leopardiana, Giani pare avvicinabile ora alle posizioni
crociane di distinzione tra il momento della poesia e il momento della
riflessione, ora a quelle positivistiche. Singolarmente, Giani parla di musica
e dell'analogia tra il ruolo del coro greco e il ruolo del coro nelle Operette morali
solo nella conclusione del libro, benché in termini acuti. Pochi anni
dopo Giani avrebbe contribuito ad un ulteriore campo degli studi letterari,
quello della musica nel mondo greco: nel 1913 apparve Gli spiriti della musica
nella tragedia greca. Fin dal titolo Giani si richiama alla nota opera di
Nietzsche, La nascita della tragedia, che originariamente suona La nascita
della tragedia dallo spirito della musica. Giani non condivide l'opinione di
Nietzsche secondo cui il razionalismo del teatro di Euripide avrebbe spento la
portata dionisiaca della tragedia greca: secondo Giani il teatro di Euripide
permane ad un livello musicale altissimo. Per affermare questo Giani
ricostruisce il ruolo della musica nei testi tragici sulla base delle fonti
antiche, dedicandosi alle singole parti e forme musicali dei drammi, sempre
attento a sottolineare la valenza estetica complessiva del teatro greco, ma nel
contempo senza trascurare le posizioni metodologiche della scuola
filologica. Negli anni dieci del Novecento Giani, che fino ad allora non
aveva stretto profondi legami con i musicisti coevi (eccettuato Boito), si
avvicinò sempre più alle personalità più giovani del panorama compositivo
italiano. Salutò con favore Giannotto Bastianelli e Ildebrando Pizzetti, approvandone
principalmente le posizioni estetiche e la ricerca di una certa spiritualità
nella musica moderna, tipica dei due esponenti del circolo fiorentino della
Voce, ma prese le distanze ben presto dalle loro prove compositive, in
particolare dai drammi musicali di Pizzetti, che non parvero a Giani opere
d'arte totalmente compiute. Un legame creativo e biografico molto più
stretto strinse Giani con il giovane Giorgio Federico Ghedini, anche per via
delle comuni frequentazioni torinesi: per Ghedini, che all'inizio degli anni
venti stava ancora cercando una personale posizione estetica e andava
raggiungendo progressivamente le conquiste di stile e di linguaggio che lo
avrebbero reso famoso alcuni anni dopo, Giani valse come una sorta di
pigmalione, suggerendo testi da musicare per le liriche e esaminando con occhio
critico le composizioni di Ghedini. Giani stesso fu librettista: ridusse
L'Intrusa di Maurice Maeterlinck, musicata da Ghedini ma mai rappresentata, e
scrisse Esther per Guido Pannain, storico della musica e compositore.
Verso il termine della sua vita, Giani divenne molto noto in tutta Italia per i
suoi scritti di radicale confutazione del pensiero di Benedetto Croce. In
gioventù Giani non era particolarmente ostile all'idealismo di Croce, anzi considerava
la teoria dell'arte come intuizione una delle chiavi per la valutazione della
creatività anche musicale e teatrale. Tuttavia, a mano a mano che l'estetica di
Croce veniva sistematizzata dal suo stesso autore, ma soprattutto da alcuni
suoi pedestri seguaci mal tollerati dal nostro, Giani attaccò tale concezione
con il bellicoso pseudonimo di Luigi Pagano nel volume La fionda di Davide,
criticando che in essa non vi fosse posto per il lato tecnico e materiale della
creazione e che addirittura la stessa musica non fosse stata debitamente
considerata da Croce al medesimo livello delle altre arti che diedero lustro al
passato italiano. Critica Il posto di Romualdo Giani nella storia della
musicografia italiana del Novecento è tutto particolare: Luigi Pestalozza vi ha
addirittura visto un predecessore della moderna fenomenologia musicale. In
realtà, ad un attento esame quantitativo dei suoi scritti, Giani pare essersi
dedicato assai poco a questa o quella musica in particolare, mentre il suo
contributo fu assolutamente preponderante nei temi di estetica musicale: egli
fu una voce originale, fuori dal coro, che inizialmente difese il dramma di
Wagner, quindi auspicò fermamente all'interno dei testi musicati dai
compositori qualità come la purezza e la letterarietà, infine spronò, pur da
lontano, i giovani compositori contemporanei ad una libertà adogmatica e ad una
ricerca continua di stile e di linguaggio, rendendoli attenti alla peculiarità
della musica, che secondo Giani doveva essere - cosa che egli ripete
spessissimo nei suoi scritti - la "figuratrice dell'invisibile", cioè
l'elemento che dà corpo alle sensazioni, alle suggestioni, alle fantasie
suscitate dai testi musicati e non immediatamente in essi esplicate. Una
posizione - la sua - che può essere paragonata a quella del
"critico-artista" teorizzata da Oscar Wilde, che Giani ben conosceva:
un "critico-artista" nel senso di ricreatore dei percorsi attraverso
cui la composizione è venuta alla luce, e ignoti al compositore stesso, ma nei
quali quest'ultimo riesce a identificarsi una volta che il critico li rivela a
lui e al mondo. Giani dispose per testamento che i suoi libri venissero
donati "ad una biblioteca di piccola Città - preferibilmente
Pinerolo" e proprio presso la Biblioteca Civica "Camillo
Alliaudi" di Pinerolo ora si trovano, presso il Fondo che prese il suo
nome. Principali scritti Per l'arte aristocratica (in proposito di uno
studio di Luigi Torchi), in “Rivista Musicale Italiana”, III, 1896, pp. 92–127
e p. 577. Il “Nerone” di Arrigo Boito, in “Rivista Musicale Italiana”, VIII,
1901, pp. 861–1006. L'estetica nei pensieri di Giacomo Leopardi, Torino, Bocca,
1904 (seconda edizione 1928-1929). con lo pseudonimo di Anticlo: Gli
spiriti della musica nella tragedia greca, in “Rivista Musicale Italiana”, XX,
1913, pp. 821–887 (ripubblicato poi in volume, Milano, Bottega di Poesia, 1925.
L'amore nel Canzoniere di Francesco Petrarca, Torino, Bocca, 1917. con lo
pseudonimo di Luigi Pagano: La fionda di Davide. Saggi critici (Boito,
Pizzetti, Croce), Torino, Bocca, 1928. Note ^ B. Miccio nel Dizionario
Biografico degli Italiani (vedi Collegamenti esterni) indica la data del 28
febbraio 1868. Bibliografia Cesare Botto Micca, Romualdo Giani (lo scrittore e
il critico), in “Il Pensiero di Bergamo”, VI, 7, 1º aprile 1931, p. 3. Luigi
Ronga, In morte di Romualdo Giani, in “Rivista Musicale Italiana”, XXXVIII, 1,
1931, pp. 115–124. Annibale Pastore, In memoria di Romualdo Giani, in “Rivista
Musicale Italiana”, XLV, 1941, pp. 50–53 Massimiliano Vajro, Romualdo Giani, in
“Rivista Musicale Italiana”, LIII, 1951, pp. 337–368. Luigi Pestalozza,
Introduzione a «La Rassegna Musicale». Antologia, a cura di Luigi Pestalozza,
Milano, Feltrinelli, 1966, passim Guido M. Gatti, Torino musicale del passato,
in «Nuova Rivista Musicale Italiana». Guglielmo Berutto, Il Piemonte e la
musica, 1800-1984, Torino, in proprio, 1984, ad vocem. Stefano Baldi,
Fotografare l'anima. Romualdo Giani e Giorgio Federico Ghedini, in “Bollettino
della Società Storica Pinerolese”, XVII, 2000, pp. 173-194. Paolo Cavallo (a
cura di), Romualdo Giani (1868-1931). La vita, il fondo musicale, le
collaborazioni musicologiche e gli interessi letterari, Pinerolo, Società
Storica Pinerolese, 2010. Con contributi di GianPiero Casagrande, Stefano Baldi,
Nicoletta Betta, Paolo Cavallo, Andrea Balbo, Chiara Fenoglio. Collegamenti
esterni Romualdo Giani, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Romualdo Giani,
su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata Controllo di autorità VIAF (EN) 119002153 · ISNI (EN) 0000
0001 0788 3107 · LCCN (EN) n87905391 · BAV (EN) 495/111668 · WorldCat
Identities (EN) lccn-n87905391 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale
Filosofia Musica Portale Musica Categorie: Filosofi italiani del XIX
secoloFilosofi italiani del XX secoloNati nel 1868Morti nel 1931Nati il 29
febbraioMorti il 16 gennaioNati a TorinoMorti a Torino[altre]
Giannantoni
– Gabriele
Giannantoni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to
search Gabriele Giannantoni Giannantoni.jpg Deputato della Repubblica Italiana
Legislature V, VI,
VII Collegio Roma
Incarichi parlamentari Vicepresidente della VIII Commissione (Istruzione e
Belle Arti) dall'11 luglio 1972 al 26 luglio 1978 Sito istituzionale Dati
generali Partito politico PCI
Titolo di studio Laurea
in lettere Professione docente
universitario Gabriele Giannantoni (Perugia, 30 luglio 1932 – Roma, 18 dicembre
1998) è stato un filosofo e politico italiano.
Indice 1 Biografia
2 Pensiero
3 Opere
4 Note
5 Voci
correlate 6 Collegamenti
esterni Biografia Giannantoni negli anni
Settanta. Gabriele Giannantoni studiò filosofia presso la Sapienza Università
di Roma, dove ebbe come amici e colleghi Franco Voltaggio, Enzo Siciliano, e
Muzi Epifani. Laureatosi a Roma con Guido Calogero, dal 1963 fu prima
assistente, poi professore di Storia della filosofia antica e infine di Storia
della filosofia. Dal 1972 divenne professore ordinario nella Facoltà di Lettere
e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. Nel 1979 fu fondatore e direttore del Centro
di Studio del Pensiero Antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La sua
dedizione alla ricerca e all'insegnamento fu contraddistinta da comprensione e
bonarietà nei confronti degli studenti ma anche da severo impegno di studio.[1]
Dal 1979, molto interessato e attivo nel settore dell'istruzione pubblica e
della scuola, volendo contribuire alla riforma del sistema scolastico,
intraprese un'attiva politica da deputato, ripetuta più volte nelle file del
Partito Comunista Italiano dal 1968 al 1979[2].
Ritiratosi dalla partecipazione diretta alla vita politica, continuò i
suoi studi, interrotti prematuramente dalla sua morte nel 1998. Una delle sue maggiori opere Dialogo socratico
e nascita della dialettica nella filosofia di Platone [3], dove attribuisce a
Socrate una concezione molto laica della divinità e della religiosità
(«Religiosità, che Socrate, il quale era certamente una personalità religiosa,
intendeva in modo del tutto diverso da come comunemente era sentita a
quell'epoca»), è stata infatti pubblicata postuma e, coerentemente con le
convinzioni dell'autore, sostenitore della diffusione della cultura, messa
liberamente a disposizione degli studiosi sul web. Pensiero «Ogni storico autentico ha il dovere
di farsi filologo [4] rigoroso per avvicinarsi il più possibile al mondo
mentale del pensatore da lui studiato.[5]»
La sua dottrina storico-filosofica si fonda sul principio che ogni seria
riflessione filosofica si debba basare su un'accurata e rigorosa ricerca
filologica delle fonti. Questo spiega l'enorme dispiego di tempo dedicato
all'elaborare la sua opera monumentale Socratis et Socraticorum reliquiae che
doveva essere probabilmente la necessaria premessa per la pubblicazione,
avvenuta postuma, del suo contributo alla complessa e controversa questione
socratica. Giannantoni ha sempre seguito
il criterio, di ispirazione crociana e gramsciana, secondo cui l'esposizione
del pensiero di un autore debba avvenire tramite l'esame storico cronologico
delle sue opere, allo scopo di prendere consapevolezza dell'evoluzione della
dottrina e di separare da questa ogni sovrapposizione interpretativa personale
non adeguatamente basata sulle fonti.
Convinto dell'onestà intellettuale come valore fondamentale cui deve
rifarsi ogni interprete della storia della filosofia, capace perciò di
rinunciare di fronte alla ricostruzione filologica dei testi anche alle proprie
più profonde convinzioni personali. Giannantoni ha tracciato un profilo
“ideale” dello «storico autentico» della filosofia, che ha il «dovere di farsi
filologo rigoroso per avvicinarsi il più possibile al mondo mentale del
pensatore da lui studiato», ben sapendo che ciò «non basta ancora se non è
accompagnato da una sensibilità filosofica e da una consapevolezza teoretica e
storica insieme […]». Di qui – concludeva – il fascino di una ricerca che,
rendendoci consapevoli di una grande quantità di problemi altrimenti
inavvertiti, termina in un autentico arricchimento spirituale»[6] Il suo
insegnamento è stato caratterizzato dalla volontà di essere semplice e chiaro
nell'espressione del pensiero considerando questo un dovere morale
dell'intellettuale nei confronti degli altri studiosi. Anche allo scopo di
realizzare una scrittura filosofica quanto più scientificamente precisa, ha
compiuto studi approfonditi sulla logica formale aristotelica e sulla filosofia
del linguaggio. Nella sua vita e nella
dottrina si è sempre impegnato nel mettere in pratica l'insegnamento socratico,
così come fece il suo maestro Guido Calogero: insegnando il confronto ed il
dialogo basati sul rispetto verso ogni interlocutore. Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio:
Giovanni Reale § Traduzioni e commenti. È del 1969 la sua traduzione dei
Presocratici del Diels-Kranz (Die Fragmente der Vorsokratiker)[7].È del 1969 la
sua edizione dei Presocratici del Diels-Kranz (Die Fragmente der
Vorsokratiker)[7]. Opere Aristotele: la
metafisica / G. Giannantoni, W. Kullmann, E. Lledò. - [Roma] : Rai Trade,
[2006?]. - 1 DVD (62 min.) Aristotele teoretico. - Roma: Istituto della
enciclopedia italiana, 1993. -.: Aristotele teoretico, di Giovanni Reale. -:
Aristotele teoretico: interviste a Gabriele Giannantoni, Andreas Kamp, Wolfang
Kullmann, Emilio Lledó. Che cosa ha veramente detto Socrate / G. Giannantoni. -
Roma: Ubaldini, [1971]. Cirenaici: raccolta delle fonti antiche: traduzione e
studio introduttivo / Gabriele Giannantoni. - Firenze: Sansoni, stampa 1958.
Considerazioni su un convegno militante / Gabriele Giannantoni Epicureismo
greco e romano: atti del Congresso internazionale: Napoli, 19-26 maggio 1993 /
a cura di Gabriele Giannantoni e Marcello Gigante. - Napoli: Bibliopolis, 1996
Epicuro: opere, frammenti, testimonianze sulla sua vita / a cura di Ettore
Bignone; introduzione di Gabriele Giannantoni. - Bari: Laterza, stampa 1966. La
filosofia greca dal 6. al 4. secolo / [di Gabriele Giannantoni, Armando Plebe,
Pierluigi Donini]. - Milano: Vallardi; Padova: Piccin, c1983. Le filosofie e le
scienze contemporanee / Gabriele Giannantoni. - Torino: Loescher, 1981. Le
filosofie e le scienze contemporanee / Gabriele Giannantoni; schede di
laboratorio a cura di Francesco Aronadio. - Nuova ed. - Torino: Loescher, 1992.
I fondamenti della logica aristotelica / Guido Calogero; nuova edizione con
appendici integrative di G. Giannantoni e G. Sillitti. - 2. ed. - Firenze: La
nuova Italia, 1968. Le forme classiche / Gabriele Giannantoni. - Torino:
Loescher, 1981 Le forme classiche / Gabriele Giannantoni. - Nuova ed. - Torino:
Loescher, 1992. Il marxismo di Galvano della Volpe / Gabriele Giannantoni. -
Roma: Editori riuniti, 1976 Socrate. Tutte le testimonianze: Da Aristotfane e
Senofonte ai Padri cristiani; introduzione di Gabriele Giannantoni. Bari: Laterza,
1971. Aristotele. Opere; introduzione e indice dei nomi a cura di Gabriele
Giannantoni. - Roma; Bari: Laterza, 1973. Epicuro. Opere, frammenti,
testimonianze sulla sua vita; a cura di Ettore Bignone; introduzione di
Gabriele Giannantoni. - Bari: Laterza, stampa 1966. I presocratici:
testimonianze e frammenti / [introduzione di Gabriele Giannantoni]. - Bari:
Laterza, stampa 1969. Profilo di storia della filosofia / Gabriele Giannantoni.
- Torino: Loescher. La razionalità moderna / Gabriele Giannantoni. - Torino:
Loescher, 1981 Socratis et Socraticorum Reliquiae. Collegit, disposuit,
apparatibus notisque instruxit G. Giannantoni, pp. 2090, quattro volumi,
Bibliopolis 1991. Note ^ Anthropine Sophia. Studi di filologia e storiografia
filosofica in memoria di Gabriele Giannantoni; Introduzione di Francesco
Adorno: per Gabriele Giannantoni: un dialogo, Editore Bibliopolis (collana
Elenchos), 2009 ^ Deputati della V, VI, VII legislatura. ^ Op.cit. a cura di
Bruno Centrone, ed.Bibliopolis, 2005 ^ Enciclopedia Treccani alla voce
"Giannantoni, Gabriele ^ Prefazione a Gabriele Giannantoni, Dialogo
socratico e nascita della dialettica nella filosofia di Platone, edizione
postuma a cura di Bruno Centrone, Bibliopolis , Edizioni di filosofia e
scienze,2005 ^ ILIESI CNR La traduzione
dei Presocratici da parte di Giannantoni è stata criticata da Giovanni Reale
nell'introduzione alla sua nuova traduzione dei Presocratici del 2006, critiche
riportate in due articoli-intervista comparsi sul "Corriere della
Sera" del 21 e 24 novembre 2006, nei quali, Gabriele Giannantoni, di
formazione gramsciana, scomparso nel 1998, veniva accusato come curatore della
"vecchia" edizione laterziana del 1969 di avervi perpetrato «una
certa manomissione del sapere filosofico», in ossequio all'ideologia e alla
«egemonia culturale marxista». Voci correlate Interpretazioni del pensiero di
Socrate#Socrate: l'interpretazione di Giannantoni Guido Calogero#La teoria sul
pensiero greco arcaico Guido Calogero Collegamenti esterni Giannantòni,
Gabriele, la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it
L'Enciclopedia italiana". Socratis et Socraticorum Reliquiae collegit,
disposuit, apparatibus notisue instruxit G. Giannantoni. Edizione elettronica
dei testi a cura di Emidio Spinelli; collaborazione tecnica di G. Iannotta, D.
Papitto e A. Manchi. Coordinamento di Vincenza Celluprica. Controllo di
autorità VIAF
(EN) 46777026 · ISNI (EN) 0000 0001 0895 5985 · SBN IT\ICCU\CFIV\014545 · LCCN
(EN) n83199885 · GND (DE) 1145395708 · BNF (FR) cb12035965b (data) · BNE (ES)
XX1044265 (data) · BAV (EN) 495/76131 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83199885
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Politica Portale
Politica Categorie: Filosofi italiani del XX secoloPolitici italiani del XX
secoloNati nel 1932Morti nel 1998Nati il 30 luglioMorti il 18 dicembreNati a
PerugiaMorti a RomaDeputati della V legislatura della Repubblica
ItalianaDeputati della VI legislatura della Repubblica ItalianaDeputati della
VII legislatura della Repubblica ItalianaPolitici del Partito Comunista
Italiano[altre]
Giannetti
--
Pascasio Giannetti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump
to search Pascasio Giannetti (Albiano di Magra, 2 agosto 1661 – Capannoli, 28
giugno 1742) è stato un filosofo italiano.
Fu professore di logica all'Università di Pisa dal 1682 e di filosofia
dal 1686. Quando nel 1706 lascio la cattedra di filosofia per quella di
medicina, gli successe il camaldolese Luigi Guido Grandi. Di formazione
galileiana, fu un acceso nemico dei Gesuiti. Sollecitato dal suo amico Grandi,
che lo aveva anche introdotto alle teorie newtoniane [1], collaborò, insieme
con altri, alla preparazione della seconda edizione delle Opere di Galilei,
pubblicate a Firenze nel 1718 [1].
Rimosso dall'ateneo pisano dal granduca Cosimo III de' Medici, vi fece
rientro alla morte di quest'ultimo avvenuta nel 1723. Note
C. Preti, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in
Collegamenti esterni. Bibliografia Emanuele Gerini, Memorie storiche d'illustri
scrittori e di uomini insigni dell'antica e moderna Lunigiana, 2 voll., Massa,
per Luigi Frediani tipografo ducale, 1829-1831. Collegamenti esterni Cesare
Preti, «GIANNETTI, Pascasio», in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume
54, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000. Biografie Portale
Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVIII
secoloNati nel 1661Morti nel 1742Nati il 2 agostoMorti il 28 giugnoNati ad
Albiano MagraMorti a Capannoli[altre]
Giannetta – search.
Giannone Pietro Giannone Da Wikipedia,
l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo patriota e poeta del Risorgimento,
vedi Pietro Celestino Giannone. «...non solo i corpi, ma, quel che è più, anche
le anime, i cuori e gli spiriti de' sudditi si sottoposero a' suoi piedi e
strinse fra ceppi e catene.» (Pietro Giannone, Il Triregno. Del regno
terreno, Del regno celeste, Del regno papale, pubblicato postumo nel
1821) Pietro Giannone Pietro Giannone (Ischitella, 7 maggio 1676 –
Torino, 17 marzo 1748) è stato un filosofo, storico e giurista italiano,
esponente di spicco dell'Illuminismo italiano. Indice 1 Biografia 2 Discendenti
3 Dell'istoria
civile del regno di Napoli 4 Il
Triregno. Del regno terreno, Del regno celeste, Del regno papale 5 Curiosità 6 I
plagi 7 Altre
opere 8 Edizioni
online 9 Note
10 Bibliografia
11 Altri
progetti 12 Collegamenti
esterni Biografia Discendente da una famiglia di avvocati (anche se il padre
era uno speziale), a diciotto anni lasciò il paese natale Ischitella, nei
pressi di Foggia, per intraprendere gli studi di giurisprudenza a Napoli.
Nella città partenopea conseguì la laurea entrando ben presto in contatto con
filosofi vicini a Giambattista Vico e apprezzando le idee di Cartesio e Nicolas
Malebranche. Fu praticante presso Gaetano Argento, che disponeva di una
vasta biblioteca, la frequentazione della quale fu essenziale per la sua
formazione. I suoi interessi non si limitarono soltanto al diritto ed
alla filosofia, appassionandosi anche agli studi storici e dedicandosi per ben
vent'anni alla stesura della sua opera storica più conosciuta Dell'istoria
civile del regno di Napoli, che gli causò tuttavia numerosi problemi con la
Chiesa per il suo contenuto. Costretto a riparare a Vienna presso la
corte asburgica, ottenne protezione e sovvenzioni dall'imperatore Carlo VI, il
che gli permise di proseguire indisturbato i suoi studi filosofici e
storici. Il suo tentativo di rientrare in patria fu ostacolato dalla Chiesa,
nonostante i buoni uffici dell'arcivescovo di Napoli recatosi a Vienna per
convincerlo a tornare a Napoli, e fu costretto a trasferirsi a Venezia dove,
apprezzatissimo dall'ambiente culturale della città, rifiutò sia la cattedra
alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Padova, sia un posto di
consulente giuridico presso la Serenissima. Nel 1735 il governo della
Repubblica lo espulse, dopo averlo sottoposto a stretti controlli spionistici,
per questioni inerenti alle sue idee sul diritto marittimo e nonostante la sua
autodifesa con il trattato Lettera intorno al dominio del Mare Adriatico.
Dopo aver vagato per l'Italia (fu a Ferrara, Modena, Milano e Torino), giunse a
Ginevra, patria del calvinismo, dove compose un altro lavoro dal forte sapore
anticlericale Il Triregno. Del regno terreno, Del regno celeste, Del regno
papale (pubblicato postumo solo nel 1895) che gli costò nuovamente la
persecuzione delle alte sfere ecclesiastiche culminate con la sua cattura (1º
aprile 1736, giorno di Pasqua) in un villaggio della Savoia, ove fu attirato
con un tranello. Rimasto nelle prigioni sabaude per dodici anni, fu
costretto a firmare un atto di abiura (1738) che non gli valse tuttavia la
libertà. Infatti, dal dicembre 1738 fu tenuto prigioniero nella fortezza di
Ceva, dove scrisse alcuni dei suoi componimenti più famosi; vi rimase fino al
1744 per essere poi trasferito. Morì nella prigione del mastio della
Cittadella di Torino il 17 marzo 1748, all'età di 72 anni. Discendenti
Giovanni Giannone (1715-1806) Pietro Giannone II (1806-1869) Raffaele Giannone
(1880-?) Augusta Giannone Catte (1904-1967) Dell'istoria civile del regno di
Napoli Pubblicata nel 1723 in quattro volumi, l'opera ebbe enorme fortuna anche
all'estero (Inghilterra, Francia e Germania), dove fu tradotta e studiata,
mentre la Chiesa ne avversò le tesi ponendola all'Indice dei libri proibiti,
comminando al filosofo una scomunica la quale obbligava il Giannone a riparare
all'estero. I temi trattati nell'Istoria, sviluppati su precisi riferimenti
giuridici, forniscono una lucida descrizione dello stato di degrado civile del
Regno di Napoli, attribuendone le cause all'influenza preponderante della Curia
romana. Il Giannone auspicava in primis con quest'opera, «il rischiaramento
delle nostre leggi patrie e dei nostri propri istituti e costumi»[1]. Il
Triregno. Del regno terreno, Del regno celeste, Del regno papale Il
Triregno. Del regno terreno, ed. Laterza, 1940 Nel Triregno, opera aspramente
avversata anch'essa dagli ambienti ecclesiastici, Giannone presenta la
religione secondo un prospetto evolutivo: la Chiesa, col suo "regno
papale", si contrappone al "regno terreno" degli Ebrei ma anche
a quello "celeste" idealizzato dal Cristianesimo e il superamento del
male, che lo Stato Pontificio così incarna, si realizzerà soltanto attraverso
un cambiamento di rotta deciso, mediante ulteriore consapevolezza individuale
raggiunta dall'uomo nel corso della sua vicenda Storica. Giannone indi teorizza
uno Stato laico capace di sottomettere l'istituzione papale, anche mediante
un'espropriazione dei beni materiali del clero. La Chiesa, secondo il filosofo,
porta avanti una forma di negazione di quella libertà individuale che deve
essere posta come fondamento giuridico e sociale. Curiosità Al filosofo sono
intestati vari istituti scolastici, tra cui lo storico Liceo classico Pietro
Giannone di Caserta, dedicatogli nel 1868, quello di Benevento nel 1810, quello
di Foggia nel 1885 e infine quello di San Marco in Lamis. Oggi a Foggia è
intitolato a lui l'IISS "Giannone-Masi". I plagi Nel Capitolo
settimo della Storia della colonna infame, il Manzoni dedica al Giannone ampio
spazio elencandone i numerosissimi plagi e gli errori che anche Voltaire gli
rimprovera. Inizia paragonandolo a Lodovico Muratori e indicandolo come
"scrittore più rinomato di lui" , poi aggiunge un lungo elenco (e
raffronto[2]) delle opere plagiate e degli autori, tra cui Giovan Battista
Nani, Paolo Sarpi, Domenico Parrino, il Bufferio, il Costanzo e il Summonte:
"...e chissà quali altri furti non osservati di costui potrebbe scoprire
chi ne facesse ricerca". E conclude che se non si sa se fosse
"pigrizia o sterilità di mente", fu certo "raro il
coraggio". Altre opere Autobiografia di Pietro Giannone, i suoi tempi,
la sua prigionia, appendici, note e documenti inediti, a cura di Augusto
Pierantoni, Roma, E. Perino, 1890; I discorsi storici sopra gli Annali di Tito
Livio Apologia dei teologi scolastici Istoria del pontificato di Gregorio Magno
L'Ape ingegnosa Edizioni online Pietro Giannone, Del regno celeste, Scrittori
d'Italia 177, Bari, Laterza, 1940. URL consultato il 30 aprile 2015. Pietro
Giannone, Del regno papale, Scrittori d'Italia 178, Bari, Laterza, 1940. URL
consultato il 30 aprile 2015. Pietro Giannone, Del regno terreno, Scrittori d'Italia
176, Bari, Laterza, 1940. URL consultato il 30 aprile 2015. Pietro Giannone,
Istoria civile del Regno di Napoli. 1, Napoli, Giovanni Gravier, 1770. URL
consultato il 30 aprile 2015. Pietro Giannone, Istoria civile del Regno di
Napoli. 2, Napoli, Giovanni Gravier, 1770. URL consultato il 30 aprile 2015.
Pietro Giannone, Istoria civile del Regno di Napoli. 3, Napoli, Giovanni
Gravier, 1770. URL consultato il 30 aprile 2015. Pietro Giannone, Istoria
civile del Regno di Napoli. 4, Napoli, Giovanni Gravier, 1770. URL consultato
il 30 aprile 2015. Pietro Giannone, Istoria civile del Regno di Napoli. 5,
Napoli, Giovanni Gravier, 1770. URL consultato il 30 aprile 2015. Note ^ Pietro
Giannone, Istoria civile del regno di Napoli, Capolago, Tipografia Elvetica,
1840. URL consultato l'11 febbraio 2019. ^ Ibidem, note da 80 a 89 Bibliografia
Fausto Nicolini, Gli scritti e la fortuna di Pietro Giannone: ricerche
bibliografiche, Bari, Laterza, 1913 Lino Marini, Pietro Giannone e il
giannonismo a Napoli nel Settecento, Bari, Laterza, 1950 Brunello Vigezzi,
Pietro Giannone riformatore e storico. Milano, Feltrinelli, 1961 Giannoniana:
autografi, manoscritti e documenti della fortuna di Pietro Giannone, a cura di
Sergio Bertelli, Milano-Napoli, Ricciardi, 1968 Giuseppe Ricuperati,
L'esperienza civile e religiosa di Pietro Giannone., Milano-Napoli, Ricciardi,
1970. Lia Mannarino, Le mille favole degli antichi. Ebraismo e cultura europea
nel pensiero religioso di Pietro Giannone, Firenze, Le Lettere, 1999. Giuseppe
Ricuperati, La città terrena di Pietro Giannone: un itinerario tra crisi della
coscienza europea e illuminismo radicale, Firenze, Olschki, 2001 Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro
Giannone Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro
Giannone Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o
altri file su Pietro Giannone Collegamenti esterni Pietro Giannone, su
Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Modifica su Wikidata Pietro Giannone, in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Pietro Giannone, in Dizionario
di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN)
Pietro Giannone, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Modifica su Wikidata Andrea Merlotti, Pietro Giannone, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere
di Pietro Giannone, su Liber Liber. Modifica su Wikidata Opere di Pietro
Giannone / Pietro Giannone (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited
srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Pietro Giannone, su Open Library,
Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Pietro Giannone, su
Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Pietro Giannone, in Catholic
Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Pietro Giannone, Il
Triregno. Vol. 1: Del regno terreno, Vol. 2: Del regno celeste, Vol. 3: Del
regno papale (1940), testi integrali in più volumi dalla collana digitalizzata
"Scrittori d'Italia" Laterza; Vita scritta da lui medesimo (1960),
Feltrinelli, testo in versione digitale della Biblioteca Italiana, 2003.
http://www.filosofico.net/giannone.htm V · D · M Illuministi italiani Controllo
di autorità VIAF
(EN) 44346490 · ISNI (EN) 0000 0001 0892 9138 · SBN IT\ICCU\CFIV\021262 · LCCN
(EN) n79021060 · GND (DE) 118539108 · BNF (FR) cb12205663j (data) · BAV (EN)
495/86730 · CERL cnp00118142 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79021060
Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi
italiani del XVIII secoloStorici italiani del XVIII secoloGiuristi italiani del
XVIII secoloNati nel 1676Morti nel 1748Nati il 7 maggioMorti il 17 marzoNati a
IschitellaMorti a TorinoPersonalità dell'anticurialismoIlluministi[altre]
Gioberti -- gioberti: essential Italian philosopher, He was
imprisoned and exiled for advocating
unification, and became a central political figure during the
Risorgimento. His major political oeuvre, “Del primato morale e civile degli
italiani,” argues for a federation of the
states. Gioberti’s philosophical theory, ontologism, in contrast to
Hegel’s idealism, identifies the dialectics of Being with God’s creation.
Gioberti condensed his theory in the formula: “Being creates the existent.”
“L’essere crea l’essistente.” The dialectics of Being, which is the only
necessary substance, is a “palingenesis,” or a return to its origin, in which
the existent first departs from and imitates its creator (“mimesis”) and then
returns to its creator (“methexis”). By intuition, the human mind comes in
contact with God and discovers truth by retracing the dialectics of Being.
However, knowledge of supernatural truths is given only by God’s revelation.
His oeuvre also includes “Teorica del soprannaturale” and “Introduzione allo
studio della filosofia.” Gioberti criticized modern philosophers such as
Descartes for their psychologism seeking
truth from the human subject instead of from Being itself and its revelation.
His thought is very influential in Italy. Vincenzo
Gioberti (Torino, 5 aprile 1801 – Parigi, 26 ottobre 1852) è stato un
presbitero, patriota e filosofo italiano, nonché il primo Presidente della
Camera dei deputati del Regno di Sardegna, esponente di primo piano del
Risorgimento italiano. Ricevuta la prima istruzione dai padri
dell'Oratorio di San Filippo Neri con la prospettiva del sacerdozio, si laureò
in teologia nel 1823 e, nel 1825, prese gli ordini sacerdotali. All'inizio
condusse una vita ritirata, ma gradualmente acquisì sempre più interesse negli
affari del suo paese e nelle nuove idee politiche come anche nella
pubblicistica sui temi di attualità. Parzialmente influenzato da Mazzini, lo
scopo principale della sua vita divenne l'unificazione dell'Italia sotto un
unico regime: la sua emancipazione, non solo dai signori stranieri, ma anche da
concetti reputati alieni al suo genio e sprezzanti del primato morale e civile
degli italiani. Questo primato era associato nella sua mente alla supremazia
papale, anche se inteso in un modo più letterario che politico. Fu perciò
notato dal re Carlo Alberto di Savoia, che lo nominò suo cappellano. La sua
popolarità e l'influenza in campo privato, tuttavia, erano ragioni sufficienti
per il partito della corona per costringerlo all'esilio; non era uno di loro e
non poteva dipendervi. Sapendo questo, si ritirò dal suo incarico nel 1833, ma
fu improvvisamente arrestato con l'accusa di complotto e, dopo quattro mesi di
carcere, fu bandito dal Regno sabaudo senza processo. Gioberti andò prima a
Parigi[1] e, un anno dopo, a Bruxelles dove restò fino al 1845 per insegnare
filosofia e assistere un amico nella direzione di una scuola privata.
Nonostante ciò, trovò il tempo di scrivere diverse opere di importanza filosofica
con particolare riferimento al suo paese e alla sua posizione. Essendo
stata dichiarata un'amnistia da Carlo Alberto nel 1846, Gioberti divenne libero
di tornare in patria, ma si rifiutò di farlo fino alla fine del 1847. Al suo
ritorno a Torino, il 29 aprile 1848, fu ricevuto con il più grande entusiasmo.
Rifiutò la dignità di senatore che Carlo Alberto gli aveva offerto, preferendo
rappresentare la sua città natale nella Camera dei deputati, della quale fu
presto eletto presidente. Il 16 dicembre 1848 cadde il governo. Il re
nominò Gioberti nuovo presidente del Consiglio. Il suo governo terminò il 21
febbraio 1849. Con la salita al trono di Vittorio Emanuele II, nel marzo del
1849 la sua vita politica giunse alla fine. Per un breve periodo, infatti, ebbe
un posto nel consiglio dei ministri, anche se senza portafoglio, ma un diverbio
irriconciliabile non tardò a maturare. Fu allontanato da Torino con
l'affidamento di una missione diplomatica a Parigi, da cui non fece più
ritorno. Rifiutò la pensione che gli era stata offerta e ogni promozione
ecclesiastica, visse in povertà e passò il resto dei suoi giorni a Bruxelles,
dove si trasferì dedicandosi agli studi letterari. Morì improvvisamente di un
colpo apoplettico il 26 ottobre 1852. I primi due licei istituiti a
Torino, nel 1865, celebrarono uno l'opera diplomatica di Cavour (il Liceo
classico Cavour) e l'altro il pensiero, anche politico, di Gioberti (il Liceo
classico Vincenzo Gioberti). Gli scritti di Gioberti sono più importanti
della sua carriera politica; come le speculazioni di Rosmini-Serbati, contro
cui scrisse, sono state definite l'ultima propaggine del pensiero medievale;
anche il sistema di Gioberti, conosciuto come ontologismo, più nello specifico
nelle sue più importanti opere iniziali, non è connesso con le moderne scuole
di pensiero. Mostra un'armonia con la fede cattolica che spinse Victor Cousin a
sostenere che la filosofia italiana era ancora fra i lacci della teologia e che
Gioberti non era un filosofo. Il metodo per lui è uno strumento
sintetico, soggettivo e psicologico. Ricostruisce, come afferma, l'ontologia e
comincia con la formula ideale, per cui l'Ens crea l'esistente ex nihilo.[2]
Dio è l'unico ente Ens; tutto il resto sono pure esistenze. Dio è l'origine di
tutta la conoscenza umana (le idee), che è una e diciamo che si rispecchia in
Dio stesso. È intuita direttamente dalla ragione, ma per essere utile vi si
deve riflettere, e questo avviene tramite i mezzi del linguaggio. Una
conoscenza dell'ente e delle esistenze (concrete, non astratte) e le loro
relazioni reciproche, sono necessarie per l'inizio della filosofia.
Gioberti è, da un certo punto di vista, un platonico. Identifica la religione
con la civiltà e nel suo trattato Del primato morale e civile degli Italiani
giunge alla conclusione che la chiesa è l'asse su cui il benessere della vita
umana si fonda. In questo afferma che l'idea della supremazia dell'Italia,
apportata dalla restaurazione del papato come dominio morale, è fondata sulla
religione e sull'opinione pubblica; tale opera sarà la base teorica del
neoguelfismo. Nelle sue ultime opere, Rinnovamento e Protologia si dice che
abbia spostato il suo campo sull'influenza degli eventi. La sua prima
opera, scritta quando aveva 37 anni, aveva una ragione personale per la sua
esistenza. Un giovane compagno d'esilio e amico Paolo Pallia, avendo molti
dubbi e sfortune per la realtà della rivelazione e della vita futura, lo ispirò
alla stesura de La teorica del sovrannaturale (1838). Dopo questa, sono passati
in rapida successione dei trattati filosofici. La Teorica è stata seguita
dall'Introduzione allo studio della filosofia in tre volumi (1839-1840), dove
afferma le ragioni per richiedere un nuovo metodo e una nuova terminologia. Qui
riporta la dottrina per cui la religione è la diretta espressione dell'idea in
questa vita ed è un unicum con la vera civiltà nella storia. La Civiltà è una
tendenza alla perfezione mediata e condizionata, alla quale la religione è il
completamento finale se portato a termine. È la fine del secondo ciclo espresso
dalla seconda formula, l'ente redime gli esistenti. I saggi (inediti fino
al 1846) su materie più leggere e più famose, Del bello e Del buono hanno
seguito l'introduzione. Del primato morale e civile degl'Italiani e Prolegomeni
sulla stessa e a breve trionfante esposizione dei Gesuiti, Il Gesuita moderno,
pubblicato clandestinamente a Losanna da Stanislao Antonio Bonamici[3], ha
senza dubbio accelerato il trasferimento di ruolo dalle mani religiose a quelle
civili. È stata la popolarità di queste opere semi-politiche, aumentata da
altri articoli politici occasionali e dal suo Rinnovamento civile d'Italia, che
ha portato Gioberti ad essere acclamato con entusiasmo al ritorno nel suo paese
natio. Tutte queste opere sono state perfettamente ortodosse e hanno
contribuito ad attirare l'attenzione del clero liberale nel movimento che è
sfociato, sin dai suoi tempi, nell'unificazione italiana. I Gesuiti, tuttavia,
si sono radunati attorno al Papa più fermamente dopo il suo ritorno a Roma e alla
fine gli scritti di Gioberti furono messi all'indice. I resti delle sue opere,
specialmente La filosofia della rivelazione e la Prolologia espongono i suoi
punti di vista maturi in molte parti. Tutti gli scritti giobertiani, tra cui
quelli lasciati nei manoscritti, sono stati pubblicati da Giuseppe Massari
(Torino, 1856-1861). Il Ministero dei beni culturali ha affidato la redazione
dell'edizione nazionale all'Istituto di Studi Filosofici "Enrico
Castelli", presso l'Università La Sapienza di Roma[4] Opere Edizione
nazionale delle opere edite e inedite di Vincenzo Gioberti in 38 volumi.
Prolegomeni del Primato morale e civile degli italiani,[5] a cura di Enrico
Castelli (1938) Primato morale e civile degli italiani,[6] a cura di Ugo Redanò
(1938) Introduzione allo studio della filosofia, a cura di Alessandro Cortese
(2001) Teorica del sovrannaturale, 3 voll., a cura di Alessandro Cortese (1970)
Del rinnovamento civile d'Italia (1850) Vincenzo Gioberti, Del rinnovamento
civile d'Italia, Scrittori d'Italia 14, vol. 1, Bari, Laterza, 1911. URL
consultato il 29 giugno 2015. Vincenzo Gioberti, Del rinnovamento civile
d'Italia, Scrittori d'Italia 16, vol. 2, Bari, Laterza, 1911. URL consultato il
29 giugno 2015. Vincenzo Gioberti, Del rinnovamento civile d'Italia, Scrittori
d'Italia 24, vol. 3, Bari, Laterza, 1912. URL consultato il 29 giugno
2015. Note ^ Cfr. lettera di V. Gioberti a G. Leopardi del 27 ottobre 1833
in Scritti vari inediti di Giacomo Leopardi dalle carte napoletane, Firenze,
Successori Le Monnier, 1906, pagg. 442 sgg.. Gioberti visse in Rue des marais
S. Germain, hotel du Pont des Arts n° 3. ^ In lingua latina: "dal
nulla", vedi anche la locuzione Ex nihilo nihil fit di Lucrezio. ^
Bonamici Stanislao Antonio, su Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. URL consultato il 17 marzo 2018. ^ Istituto
Castelli-Università di Roma Archiviato il 15 marzo 2008 in Internet Archive. ^
Anteprima disponibile su books.google. ^ Anteprima della II edizione
disponibile su books.google. Bibliografia Giuseppe Massari, Vita di Vincenzo
Gioberti, Firenze, 1848. Antonio Rosmini Serbati, Vincenzo Gioberti e il
panteismo, Milano, 1848. Charles Bohun Smyth, Christian Metaphysics, 1851.
Bertrando Spaventa, La Filosofia di Gioberti, Napoli, 1854. Achille Mauri,
Della vita e delle opere di Vincenzo Gioberti, Genova, 1853. Giuseppe Prisco,
Gioberti e l'ontologismo, Napoli, 1867. Pietro Luciani, Gioberti e la filosofia
nuova italiana, Napoli, 1866-1872. Domenico Berti, Di Vincenzo Gioberti,
Firenze, 1881. Giorgio Rumi, Gioberti, Bologna, Il mulino, 1999. Mario
Sancipriano, Vincenzo Gioberti: progetti etico-politici nel Risorgimento, Roma,
Studium, 1997. Francesco Traniello, Da Gioberti a Moro: percorsi di una cultura
politica, Milano, Angeli, 1990. Gianluca Cuozzo, Rivelazione ed ermeneutica.
Un'interpretazione del pensiero filosofico di Vincenzo Gioberti alla luce delle
opere postume, Milano, Mursia, 1999. Marcello Mustè, La scienza ideale.
Filosofia e politica in Vincenzo Gioberti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000.
Marcello Mustè, Il governo federativo, Roma, Gangemi, 2002. Alessio Leggiero,
Il Gioberti Frainteso. Sulle tracce della condanna, Roma, Aracne, 2013. Luigi
Ferri, L'Histoire de la philosophie en Italie au XIX' siècle, Paris, 1869. Karl
Werner, Die italienische Philosophie des 18 Jahrhunderts, ii. 1885. Raffaele
Mariano, La Philosophie contemporaine en Italie, 1866. L'esauriente voce della
Allgemeine Encyclopädie di Ersch e Gruber, a firma di R. Seydel Francesco
Traniello, GIOBERTI, Vincenzo, in Dizionario biografico degli italiani, vol.
55, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001. URL consultato l'11
ottobre 2017. Modifica su Wikidata Voci correlate Società nazionale per la
confederazione italiana Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource
contiene una pagina dedicata a Vincenzo Gioberti Collabora a Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Vincenzo Gioberti Collabora a Wikimedia
Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Gioberti
Collegamenti esterni Vincenzo Gioberti, in Dizionario di storia, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Vincenzo Gioberti,
su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Vincenzo Gioberti, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
Modifica su Wikidata Vincenzo Gioberti, su BeWeb, Conferenza Episcopale
Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Vincenzo Gioberti, su Liber Liber.
Modifica su Wikidata Opere di Vincenzo Gioberti, su openMLOL, Horizons Unlimited
srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Vincenzo Gioberti, su Open Library,
Internet Archive. Modifica su Wikidata Vincenzo Gioberti, su storia.camera.it,
Camera dei deputati. Modifica su Wikidata (EN) Vincenzo Gioberti, in Catholic
Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata Marcello Mustè,
Vincenzo Gioberti, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero:
Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
PredecessorePresidente del Consiglio dei ministri del Regno di SardegnaSuccessoreFlag
of Italy (1861–1946).svg Ettore Perrone di San Martinodicembre 1848 - febbraio
1849Agostino ChiodoV · D · M Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno di
Sardegna PredecessorePresidente della Camera dei deputatiSuccessore Nessuno8
maggio 1848 - 30 dicembre 1848Lorenzo Pareto V · D · M Presidenti della Camera
dei deputati Controllo di autoritàVIAF (EN) 14784749 · ISNI (EN) 0000 0001 0871
8269 · SBN IT\ICCU\CFIV\031462 · LCCN (EN) n79082053 · GND (DE) 118717529 · BNF
(FR) cb120293941 (data) · BNE (ES) XX1142031 (data) · NLA (EN) 35929211 · BAV
(EN) 495/71816 · CERL cnp00398783 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79082053
Biografie Portale Biografie Cattolicesimo Portale Cattolicesimo Politica
Portale Politica Risorgimento Portale Risorgimento Categorie: Presbiteri
italianiPatrioti italiani del XIX secoloFilosofi italiani del XIX secoloNati
nel 1801Morti nel 1852Nati il 5 aprileMorti il 26 ottobreNati a TorinoMorti a
ParigiPersonalità del RisorgimentoPresidenti del consiglio dei ministri del
Regno di SardegnaStoria delle relazioni tra Santa Sede e Stato
italianoPresidenti della Camera dei deputatiMembri dell'Accademia delle Scienze
di TorinoGoverno BalboGoverno CasatiGoverno GiobertiGoverno de
LaunayFederalistiDeputati della I legislatura del Regno di SardegnaDeputati
della II legislatura del Regno di SardegnaDeputati della III legislatura del
Regno di Sardegna[altre]. Refs.: Luigi
Speranza, "Grice e Gioberti," per Il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia
No comments:
Post a Comment