natura: naturanatura humana -- human nature -- Grice
distinguishes very sharply between a human and a persona human becomes a person
via transubstantiation, a metaphysical routinehuman nature is a quality or
group of qualities, belonging to all and only humans, that explains the kind of
being we are. We are all two-footed and featherless, but ‘featherless biped’
does not explain our socially significant characteristics. We are also all both
animals and rational beings (at least potentially), and ‘rational animal’ might
explain the special features we have that other kinds of beings, such as
angels, do not. The belief that there is a human nature is part of the wider
thesis that all natural kinds have essences. Acceptance of this position is
compatible with many views about the specific qualities that constitute human
nature. In addition to rationality and embodiment, philosophers have said that
it is part of our nature to be wholly selfinterested, benevolent, envious,
sociable, fearful of others, able to speak and to laugh, and desirous of
immortality. Philosophers disagree about how we are to discover our nature.
Some think metaphysical insight into eternal forms or truths is required,
others that we can learn it from observation of biology or of behavior. Most
have assumed that only males display human nature fully, and that females, even
at their best, are imperfect or incomplete exemplars. Philosophers also
disagree on whether human nature determines morality. Some think that by noting
our distinctive features we can infer what God wills us to do. Others think
that our nature shows at most the limits of what morality can require, since it
would plainly be pointless to direct us to ways of living that our nature makes
impossible. Some philosophers have argued that human nature is plastic and can
be shaped in different ways. Others hold that it is not helpful to think in
terms of human nature. They think that although we share features as members of
a biological species, our other qualities are socially constructed. If the
differences between male and female reflect cultural patterns of child rearing,
work, and the distribution of power, our biologically common features do not
explain our important characteristics and so do not constitute a nature. Grice
-- Grice: beyond the natural/non-natural distinction ABSTRACT. When we approach, with Grice,
the philosophical question involved in what we may call the ‘natural’/
‘non-natural’ distinction, various conceptual possibilities are open to us. In
this contribution, after providing a a historical survey of the distinction
with special focus on its treatment by
Grice, I offer a thesis which, echoing Bennett, I label
‘meaning-naturalism.’ Keywords: H. Paul
Grice, meaning, naturalism, non-natural meaning
Introduction Grice sees his
approach to ‘meaning’ (or “meaning that …”, as he would rather put it) as
‘rhapsody on a theme by Peirce.’ When he
presents his “Meaning” to the Oxford Philosophical Society (only to be
published almost a decade later by The Philosophical Review), Grice endows the
philosophical community with a full-blown ‘natural’/‘non-natural’ distinction,
for which he has naturally become somewhat infamously famous, as when a
philosopher, exploring the different causes of death of this or that other
philosopher cites Grice as having passed of ‘non-natural causes.’ What is Grice’s ‘natural’/‘non-natural’
distinction about? As a member of the
so-called ‘Oxford school of “ordinary-language” philosophy’ (he disliked the
sobriquet), Grice seems initially to have been concerned with what at a later
stage he calls a ‘pre-theoretical’ exploration of this or that use of the
lexeme ‘mean,’ notably by Peirce. Grice
finds Peirce’s attempt to ‘replace’ the vernacular Anglo-Saxon ‘mean’ with
‘krypto-technical’ jargon as not too sympathetic to these or those Oxonian
ears. So, it is this lexeme, or ‘expression,’ ‘mean,’ to which Grice’s
distinction applies. Carefully, as
Bennett would point out, using lower-case ‘x’ and ‘y’ for tokens, Grice
attempts to formulate the distinction
into two separate super-expressions, where the sub-expression “means that …”
occurs: i. x meansN that p. ii. x
meansNN that q. What is ‘x’? Grice
spends some time on this double-edged elucidation (and indeed, the
‘that’-clause explication is a later vintage). He grants that his main focus of
concern is with (ii). In passing, he makes some rather intriguing running
commentary. It’s clear why Grice feels
the need to spend some time in explicating what he is about to do. Grice’s
distinction, as he formulates it, is supposed to ‘refine’ this or that
distinction, made by this or that philosopher. While ‘ordinary-language’
philosophers are taken as approaching ‘ordinary-language,’ their underlying
motivation is to criticise this or that philosopher’s mischaracterisation of
the linguistic nuance at hand. Grice’s
avowed aim in his talk to the Oxford Philosophical Society is to shed light on,
to use his characteristically cavalier wording, ‘what people have been
thinking,’ which in that context, means ‘what other philosophers have been
thinking’including Ayer -- or even getting at, ‘when they speak of such things
as “natural” versus “conventional” signs.’
Grice thinks that, by his sticking with ‘meaning that …’ (rather than
‘sign’) and ‘non-natural’ (rather ‘conventional’) he is setting a better scene.
Why would this be a conceptual improvement? Grice gives two reasons. First, and again, Grice presents himself as a
representative of the Oxonian school of ‘ordinary-language’ philosophy, and
exercising what these philosophers referred to this or that adventure in ‘linguistic
botany.’ Grice thus sets to explore, introspectively, relying on his intuitions
behind his own usage, philosophical and other: a ‘word,’ for example, Grice
notes, he would not naturally describe as a ‘sign.’ In Grice’s (but surely not
Peirce’s) idio-lect, the expression ‘sign’ is restricted to things like a
traffic signal, say. Second, and again
in this adventure in ‘linguistic-botany,’ x (or strictly ‘a,’ for ‘agent,’ now)
that can ‘mean’ that p, in a way that is specifically NON-factive (as he’ll later
put it, echoing the Kiparskys) but which need not be ‘conventional.’ Grice
gives the example of ‘a gesture,’ which a few philosophers would associate with
Sraffa’s! The historical background Grice’s cavalier reference to ‘what people
are getting at’ sounds charmingly Oxonian. He surely has no intention to
underestimate the knowledge of the fellow members of The Oxford Philosophical
Society. He won’t be seen as ‘going to lecture’ them. This is not a seminar,
but a public occasion. He is allowed to be a cavalier. Had this been a seminar, and being indeed a
Lit. Hum. Oxon., Grice knows he can trace the distinction he is making, as he
refines alternative ones, to Plato’s Cratylus, where we have Socrates and his
dialogical companion playing with various adverbial modifiers, notably,
‘phusei’ and ‘thesei.’ Plato’s ‘phusei,’
surely translates to Grice’s ‘nature’ in ‘natural.’ Plato is carefully in
avoiding the subsantive nominative ‘phusis.’ His ‘phusei’ is meant to modify
the way something may such may be said to ‘mean’ (‘semein’). Possibly the
earliest incarnation of what later will be dubbed as the ‘pooh’ pooh theory of
language. Plato’s ‘thesei’ is slightly
more complicated. It is best to stay lexically conservative here and understand
it to mean, ‘by position,’ i.e. or, in Grice’s freer prose, by convention.
While Plato has to his disposal various other lexemes to do duty for this, he
chooses a rather weak one, and again, not in the nominative “thesis,” but as
applied to something that ‘means’ that p or q. In any case, Plato’s interest,
as indeed Grice’s, is ‘dialectic.’ That x (or a) means that q thesei, by
position, entails (as Plato would say if he could borrow from Moore) that it is
not the case that x (or a) means that q phusei, by nature. The distinction is
supposed to be absolute. The
‘phusis’/‘thesis’ distinction undergoes a fascinating development in the
philosophical tradition, from Greek (or Grecian) into Latin (Roman), and
eventually makes it to scholastic philosophy: ‘per natura’/ ‘per positionem,’
or ‘ad placitum.’ Closer to Grice,
authors partly philosophising in Grice’s vernacular, such as Hobbes, who is
indeed fighting against Latin for the the use of the vernacular in
philosophical discourse, will speak of what Grice knew would be familiar
terminology to his Oxford audience: ‘natural sign’ versus, rather than Grice’s
intentionally rather ugly-sounding ‘non-natural,’ ‘artificial’ or
‘conventional’ sign. Grice does not use
‘scare quotes,’ but perhaps Umberto Eco would have wished he did! (Indeed, it
is best to see Grice as treating ‘a means that p’ as the only ‘literal’ use of
‘mean,’ with ‘natural’ and ‘expression-relative’ uses as ‘derivative, or
transferred, or figurative. While he does NOT use ‘scare quotes’ for his
examples of ‘meanN,’ as in iii. iii.
Smoke means that there is fire. Grice
cares to quote in the talk from just one rather recent philosopher who was
being discussed at Oxford in connection with A. J. Ayer’s approach to ‘moral’
language as being merely ‘emotive.’
Grice makes an explicit reference to Stevenson. While Grice finds
Stevenson’s account of the ‘non-natural’ use of “mean” ‘circular’ (in that it
relies on conditioning related to ‘communication,’ Stevenson explores various
‘natural’ uses of ‘mean’, and, to emphasise the figurative status, explicitly
employs ‘scare quotes.’ For Stevenson, (iii) becomes (iv). iv. Smoke ‘means’ that there is fire. For surely ‘smoke’ cannot have an intentionand
‘mean’ is too close to ‘intend’ in the Anglo-Saxon vernacular to allow smoke to
mean that p or q‘mean’ at most. This is crucial (and suggests just one way of
the figuration of ‘mean,’ that will go two ways with Grice when he sees this
figuration as applying to ‘expression-relative’ uses of ‘mean,’ as in v.
‘There’s smoke’ ‘means’ that there’s smoke. (Ubi fumus ibi ignis). By carefully deploying
scare-quotes, Stevenson is fighting against ‘animism.’ The root of ‘mean’ is
cognate with Latin ‘mentare’ and ‘mentire,’ and can notably be traced back to
‘mens,’ the mind. Surely smoke cannot really (if we must use one of those
adverbs that Austin called ‘trouser words’) that there is firejust ‘mean’ it. A
careful ‘utterer’ is using the same lexeme in an obviously ‘figurative’ way,
and marking this fact explicitly by appealing to an ‘echoic,’ or as Grice may
prefer, ‘trans-categorial,’ use. The
‘fun’ side to this (and for Grice, ‘philosophy need be fun’) is that Grice’s
distinction then becomes now the ‘non-natural’/‘natural’ distinction. Scare
quotes signal that the realm of ‘mean’ is the realm of the ‘mind,’ and not what
Plato might have seen as the realm of nature simpliciter. But back to Hobbes. Indeed, Hobbes may be
drawing on the earlier explorations on this in Latin, by, of all people, Ockham,
who speaks now of scenarios where ‘significare’ is modified by the adverb
‘naturaliter,’ and scenarios where it is not.
For this or that example of what Grice has as the ‘natural’ use of
‘mean’, Ockham will stick with ‘significare,’ qualified by ‘naturaliter.’ vi. By smiling, Smith means that he is
happy. Or as Ockham more generically
puts it, vii. Risus ‘significat’
naturaliter interiorem laetitiam. But
Ockham can go pretty Griceian too, as when he wonders about a ‘circulus’of a
wine barrel ‘artificially’ (or not ‘naturaliter’) placed, or positioned,
outside a building, yielding: viii.
Circulus ‘significat’ naturaliter vinum.
The circle, even if artificially (or at least not naturally) placed, is
a ‘sign’ or means that wine which is being sold inside the building (Ockham is
playing with the composite nature of ‘significare,’ literally to ‘make sign’).
In the Peirceian theme on which Grice offers his rhapsody, and which he’ll
later adopt in his “Retrospective epilogue,” there is an iconicity involved in
the ‘circulus’ scenario, where this ‘iconicity’ requires some conceptual
elucidation. Ockham’s use of the Latin
‘significare’ poses a further question. Strictly, of course, is to ‘make’
(‘ficare’) a sign. Therefore, Grice feels its Latinate counterpart, ‘signifies
that…’ as too strong a way to qualify a thing like an expression (or ‘word,’)
which for him may not be a sign at all.
Grice’s cavalier attitude and provocative intent is further evidenced by
the fact that, years later, when delivering the William James lectures at
Harvard, and refining his “Meaning,” he does mention that his programme is
concerned with the elucidation of the ‘total signification’ of a remark as
uttered by this or that utterer, into this or that variety of this or that
explicit and implicit component. When Grice
refers to “what people are thinking,” he is aware that Hobbes more or less
maintains the Ockham (or ‘Occam,’ in Grice’s preferred spelling) paradigm, both
in his work written in his late scholastic Latin (“Computatio, sive logica”)
and the vernacular (“Leviathan”) which almost marks the beginning of so-called,
by Sorley, “English philosophy.” With
the coming of empiricism, with Locke’s Essay (1690), and later Mill’s “System
of Logic (mandatory reading at Oxford for the Lit. Hum. degree“more Grice to the
Mill,” Grice will put it) it seems obvious that the tradition in which Grice is
immersed is not strange to ‘naturalism.’
“Nature” itself, as Plato already knew, need not be hypostasized. It is
a fascinating fact that, for years, Oxford infamously kept two different chairs
for the philosopher: one of ‘natural’ philosophy, and the Waynflete chair of
‘meta-physical philosophy,’ where ‘metaphysical’ is merely an obscure way of
referring to the ‘trans-natural.’ Or is it the other way around? Few empiricist philosophers need to postulate
the ‘unity’ (less so, the uniformity) of “Nature,” even if this or that
Griceians will later will. Witness Nancy Cartwright in the festschrift for
Grice edited by Grandy and Warner for Clarendon, Philosophical Grounds of Rationality:
Intentions, Categories, Ends (or “G. R. I. C. E.,” for short): ‘how the laws of
nature lie.’ In its simplest
formulation, which should do for the purposes of this contribution, the
philosophical thesis of ‘naturalism’ may be understood as positing an
ontological continuum between this or that allegation concerning ‘Nature’ and
what is not nature (‘art,’ as in ‘artifice’).
And then, Grice comes to revisit “Meaning.” In 1976, Grice gets invited to a symposium at
Brighton and resumes his 1948 vintage ‘natural’/‘non-natural’ distinction. He
had more or less kept it all through the William James lectures. At Brighton,
Grice adds some crucial elaborations, in terms of what he now calls
‘philosophical psychology’ (Surely he doesn’t want to be seen as a ‘scientific’
psychologist). The audience is a different one, and not purely philosophical,
so he can be cavalier and provocative in a different way. While in his talk on “Meaning” for the Oxford
Philosophical Society Grice had, rather casually, referred to this or that
application, collocation, or occurrence, of the lexeme ‘mean’ as being this or
that (Fregeian) ‘sense’ of the lexeme ‘mean’ -- and thus yielding ‘mean’ as,
strictly, polysemous -- he now feels it’s time to weaken the claim to this or
that (Ryleian) ‘use,’ not (Fregeian) ‘sense,’ of “mean.” His motivation is obvious, and can be brought
back a point he makes in his third William James lectures, and which in fact
underlies his philosophical methodology regarding other philosophers’ mistakes
when dealing with this or that linguistic nuance. If you are going to be
Occamist, ‘senses,’ as specific entities, are not be multiplied beyond
necessity.’ Grice is playing the etymological game here, concerning ‘mean’
(mens, mind). His example, in “Meaning revisited,” concerns Smith as ‘being
caught in the grip of a vyse/vice.’ The root in both ‘vice’ and ‘vyse’Latin
‘vim’is cognate with ‘violence’ and gives two lexemes in Grice’s vernacular:
one applies to something like a carpenter’s tool, and the other to the opposite
of a virtue. Grice wants to explore how the ‘natural’/ ‘non-natural’
distinction may compare to the ‘vyse’/‘vice’ distinction. With ‘vice,’ Grice
suggests, we have, in his vernacular, as opposed to Latin, two different
lexemes (even if ultimately from a common Latin root, ‘vim,’ which surely
mitigates the case for polysemy). But with ‘mean,’ that’s surely that’s not the
case. The ultimate root is that of ‘mens,’ mind, and there’s no spelling
difference to deal with. Grice does not
reverse the order of the terms in his ‘natural’/’non-natural’ distinction,
though, as Eco would (“a sign is something you can use to lie”). Rather, he
allows for this or that loose, or figurative, or ‘disimplicatural’ use of
“means ….” His craving for a further philosophical generality justifies his
disimplicature. This generality is of two kinds, one of which he deem thems
‘conceptual,’ or ‘methodological,’ and the other ‘mythic.’ The ‘conceptual’ or methodological manoevure
is ontological in flavour. If there is a common core that both our (i) and (ii)
above share, it should be rephrasable by a neutral form for both the ‘natural’
and the ‘non-natural’ scenario: ix. p is a consequence of x/a ‘Consequentia’ is exactly the term used by
Hobbes (some would prefer post-sequentia) when considering the generic concept
of a ‘sign.’ It is thus very apt of Hacking (in his “Why does language matter
to philosophy?”) to see Hobbes as a pre-Griceian (or is it, Grice as a
post-Hobbesian?) When it comes to
‘naturalism’ proper, we have to be careful in our exegesis of it as label for
this or that philosophical overarching thesis. When reminiscing about his
progress to ‘The City of the Eternal Truth,’ in his parody of Bunyan’s, pilgrim
Grice meets face to face with the monster of “Naturalism.” One may see this as Grice’s warning against
some trends he found in The New World, ‘the devil of scientism,’ as he called
it, towards ‘reductionism’ and ‘eliminationism,’ as flourishing in the idea
that a ‘final cause’ is ‘mechanistically reducible.’ In Grice’s philosophical
psychology, ‘Naturalism’ for Grice, amounts to rejecting this or that
psychological law when this or that physiological law already explains the same
phenomenon. Grice finds that his Occamism for ‘mean’ is not enough here and
fangles an ‘ontological marxism’: this or that entity (an autonomous rational
soul, say) that seems to go against naturalism may be justified, ‘provided they
help with the house-work’ the philosopher is engaged in, in this case, and into
the bargain, saving the philosopher’s existence. The spirit, however, if not the letter, of
‘naturalism’ as a grand philosophical thesis still survives. Grice regards
himself as ultimately a ‘constructivist.’ The realm of his ‘non-natural’ needs
to be rooted in a previous realm of the ‘natural.’ He suggest here a
‘genitorially justified’ ‘myth’ for the ‘natural’/‘non-natural’
distinction: x. a meaninngNN that q derives
from x meaningN that p Grice is
exploring ‘emergence’ as a viable concept in philosophical psychology.
Philosophical psychology is thus rooted in philosophical ethology. This or that
psychological (or souly) state, (or attitude, or stance) may be understood as
emerging from (or supervening on) a mere biological and ultimately physical (i.
e. natural) state. (He is clear about that in his “Intention and uncertainty,”
when, adopting the concept of ‘willing that’ from Prichard, he allows it to be
amenable to a ‘physicalist’ treatment).
In his presidential address to the American Philosophical Association,
Grice feels the need to creates a new philosophical sub-discipline, which he,
echoing Carnap, christens ‘pirotology.’
Grice’s ‘pirotology’ concern Carnap’s ‘pirot,’ that ‘karulises
elatically’ in his “Introduction to Semantics.” Grice adds a nod to Locke’s
reflection on Prince Maurice’s ‘parot’ being “very intelligent, and rational.”
The pirotological justification of the ‘natural’/‘non-natural’ distinction
involves three stages. The first stage
in the sequence or series involves the pirot, P1, as a merely physical (or
purely ‘natural’) entity, P1. The second
stage involves our ‘natural’ pirot giving way to the emergence, pretty much
alla Nicolai Hartmann, of a now bio-logical pirot P2 (a ‘human’), endowed with
the goal of survival and adaptation to its natural environment. The third and last stage sees our P2
‘re-constituting’ itself as now a psycho-logical pirot P3, as a ‘person’,
endowed with a higher type of ‘soul.’ (Grice is following Aristotle’s progression
in “De anima.” Grice carefully avoids
the use of ‘mind,’ in what he felt was an over-use by philosophers in the
discipline of ‘mental philosophy,’ as it is referred to at Oxford in connection
with Wilde. As a Kantotelian, Grice sees the biological pirot P2 as having a
‘soul,’ even if not a rational one. Grice was fascinated by Aristotle’s insight
that, ‘soul,’ like ‘figure’ or ‘number,’ is a concept that cannot be defined by
‘genus,’ but only within this or that ‘series,’ such as the three-stage one he
provides from the ‘natural’ to the ‘non-natural’ pirot. It is thus no easy exegetic task to make
sense of Grice’s somewhat rhetorical antipathy towards ‘Naturalism,’ but I
shall leave that as an open question.
Beyond the distinction? In the
end, for Grice, the key-word is not ‘culture,’ as opposed to ‘nature,’ but
‘rationality,’ as displayed by our ‘non-natural’ pirot P3. Rationality becomes
the philosopher’s main concern, as it is conceptualized to develop from this or
that pre-rational propension, which is biological and ultimately physical, i.e.
natural. Grice’s exploration on the
‘natural’/ ‘non-natural’ distinction thus agrees with a very naturalistic
approaches to things like adaptation and survival in a natural environment, and
the evolution of altruism (a ‘talking pirot’ who transfers his psychological
attitude to another pirot). While his
tone remains distinctively philosophicaland indeed displaying what he thought
as a bit of ‘irreverent, conservative, dissenting rationalism,’ by his example
he has indeed shown that the philosopher’s say has a relevance that no other
discipline can provide. REFERENCES
Grice, H. P. (1948). ‘Meaning,’ repr. in Studies in the Way of
Words. Grice, H. P. (1975). ‘Method in
philosophical psychology: from the banal to the bizarre,’ Proceedings and
Addresses of the American Philosophical Association, repr. in Grice, 1991. Grice, H. P. (1976). ‘Meaning revisited,’
repr. in Studies in the Way of Words.
Grice, H. P. (1986). ‘Reply to Richards,’ in Richard Grandy and Richard
Warner, Philosophical Grounds of Rationality: Intentions, Categories, Ends.
Oxord: The Clarendon Press. Grice, H. P.
(1991). The conception of value. Oxford: The Clarendon Press. Hacking, I. M. (1977). Why does language
matter to philosophy? Cambridge: Cambridge University Press. Hobbes, Thomas. Computatio sive logica. Hobbes, Thomas. Leviathan. Locke, John. A theory concerning humane [sic]
understanding. Mellor, D. H. (n.d.)
‘Causes of deaths of philosophers’ (accessed February 20th, )
phil.cam.ac.uk/people/teaching-research-pages/mellor/dhm11/deaths-dg.html Mill, J. S. A system of logic. London:
Macmillan. Ockham, William. Theory of
signs. Pietarinen, Ahti-Veikko and
Francesco Bellucci (). ‘H. Paul Grice’s Lecture Notes on Charles S. Peirce’s
Theory of Signs,’ International Review of Pragmatics, 8(1):82-129. Sorley, W. R. (1920). A history of English
philosophy. Cambridge. Refs.: H. P. Grice, “Natural and non-natural, and
naturalism.” NATURA -- natural intelligence -- artificial (or non-natural)
intelligence, also called AI, the scientific effort to design and build
intelligent artifacts. Grice disliked the phrase “artificial intelligence.”
“Strictly, what Minsky means is ‘non-natural’ intelligence.’”Since the effort
inevitably presupposes and tests theories about the nature of intelligence, it
has implications for the philosophy of mind
perhaps even more than does empirical psychology. For one thing, actual
construction amounts to a direct assault on the mindbody problem; should it succeed,
some form of materialism would seem to be vindicated. For another, a working
model, even a limited one, requires a more global conception of what
intelligence is than do experiments to test specific hypotheses. In fact,
psychology’s own overview of its domain Arouet, François-Marie artificial
intelligence 53 53 has been much
influenced by fundamental concepts drawn from AI. Although the idea of an
intelligent artifact is old, serious scientific research dates only from the
0s, and is associated with the development of programmable computers.
Intelligence is understood as a structural property or capacity of an active
system; i.e., it does not matter what the system is made of, as long as its
parts and their interactions yield intelligent behavior overall. For instance,
if solving logical problems, playing chess, or conversing in English manifests
intelligence, then it is not important whether the “implementation” is
electronic, biological, or mechanical, just as long as it solves, plays, or
talks. Computers are relevant mainly because of their flexibility and economy:
software systems are unmatched in achievable active complexity per invested
effort. Despite the generality of programmable structures and the variety of
historical approaches to the mind, the bulk of AI research divides into two
broad camps which we can think of as
language-oriented and pattern-oriented, respectively. Conspicuous by their
absence are significant influences from the conditionedresponse paradigm, the
psychoanalytic tradition, the mental picture idea, empiricist atomistic
associationism, and so on. Moreover, both AI camps tend to focus on cognitive
issues, sometimes including perception and motor control. Notably omitted are
such psychologically important topics as affect, personality, aesthetic and
moral judgment, conceptual change, mental illness, etc. Perhaps such matters
are beyond the purview of artificial intelligence; yet it is an unobvious
substantive thesis that intellect can be cordoned off and realized
independently of the rest of human life. The two main AI paradigms emerged
together in the 0s along with cybernetic and information-theoretic approaches,
which turned out to be dead ends; and both are vigorous today. But for most of
the sixties and seventies, the language-based orientation dominated attention
and funding, for three signal reasons. First, computer data structures and
processes themselves seemed languagelike: data were syntactically and
semantically articulated, and processing was localized serial. Second,
twentieth-century linguistics and logic made it intelligible that and how such
systems might work: automatic symbol manipulation made clear, powerful sense.
Finally, the sorts of performance most amenable to the approach explicit reasoning and “figuring out” strike both popular and educated opinion as
particularly “intellectual”; hence, early successes were all the more
impressive, while “trivial” stumbling blocks were easier to ignore. The basic
idea of the linguistic or symbol manipulation camp is that thinking is like
talking inner discourse and, hence, that thoughts are like sentences.
The suggestion is venerable; and Hobbes even linked it explicitly to
computation. Yet, it was a major scientific achievement to turn the general
idea into a serious theory. The account does not apply only, or even
especially, to the sort of thinking that is accessible to conscious reflection.
Nor is the “language of thought” supposed to be much like English, predicate
logic, LISP, or any other familiar notation; rather, its detailed character is
an empirical research problem. And, despite fictional stereotypes, the aim is
not to build superlogical or inhumanly rational automata. Our human tendencies
to take things for granted, make intuitive leaps, and resist implausible
conclusions are not weaknesses that AI strives to overcome but abilities
integral to real intelligence that AI aspires to share. In what sense, then, is
thought supposed to be languagelike? Three items are essential. First, thought
tokens have a combinatorial syntactic structure; i.e., they are compounds of
welldefined atomic constituents in well-defined recursively specifiable
arrangements. So the constituents are analogous to words, and the arrangements
are analogous to phrases and sentences; but there is no supposition that they
should resemble any known words or grammar. Second, the contents of thought
tokens, what they “mean,” are a systematic function of their composition: the
constituents and forms of combination have determinate significances that
together determine the content of any wellformed compound. So this is like the
meaning of a sentence being determined by its grammar and the meanings of its
words. Third, the intelligent progress or sequence of thought is specifiable by
rules expressed syntactically they can
be carried out by processes sensitive only to syntactic properties. Here the
analogy is to proof theory: the formal validity of an argument is a matter of
its according with rules expressed formally. But this analogy is particularly
treacherous, because it immediately suggests the rigor of logical inference;
but, if intelligence is specifiable by formal rules, these must be far more
permissive, context-sensitive, and so on, than those of formal logic. Syntax as
such is perfectly neutral as to how the constituents are identified by sound,
by artificial intelligence artificial intelligence 54 54 shape, by magnetic profile and arranged
in time, in space, via address pointers. It is, in effect, a free parameter:
whatever can serve as a bridge between the semantics and the processing. The
account shares with many others the assumptions that thoughts are contentful
meaningful and that the processes in which they occur can somehow be realized
physically. It is distinguished by the two further theses that there must be
some independent way of describing these thoughts that mediates between
simultaneously determines their contents and how they are processed, and that,
so described, they are combinatorially structured. Such a description is
syntactical. We can distinguish two principal phases in language-oriented AI,
each lasting about twenty years. Very roughly, the first phase emphasized
processing search and reasoning, whereas the second has emphasized
representation knowledge. To see how this went, it is important to appreciate the
intellectual breakthrough required to conceive AI at all. A machine, such as a
computer, is a deterministic system, except for random elements. That is fine
for perfectly constrained domains, like numerical calculation, sorting, and
parsing, or for domains that are constrained except for prescribed randomness,
such as statistical modeling. But, in the general case, intelligent behavior is
neither perfectly constrained nor perfectly constrained with a little random
variation thrown in. Rather, it is generally focused and sensible, yet also
fallible and somewhat variable. Consider, e.g., chess playing an early test bed
for AI: listing all the legal moves for any given position is a perfectly
constrained problem, and easy to program; but choosing the best move is not.
Yet an intelligent player does not simply determine which moves would be legal
and then choose one randomly; intelligence in chess play is to choose, if not
always the best, at least usually a good move. This is something between
perfect determinacy and randomness, a “between” that is not simply a mixture of
the two. How is it achievable in a machine? The crucial innovation that first
made AI concretely and realistically conceivable is that of a heuristic
procedure. The term ‘heuristic’ derives from the Grecian word for discovery, as
in Archimedes’ exclamation “Eureka!” The relevant point for AI is that
discovery is a matter neither of following exact directions to a goal nor of
dumb luck, but of looking around sensibly, being guided as much as possible by
what you know in advance and what you find along the way. So a heuristic
procedure is one for sensible discovery, a procedure for sensibly guided
search. In chess, e.g., a player does well to bear in mind a number of rules of
thumb: other things being equal, rooks are more valuable than knights, it is an
asset to control the center of the board, and so on. Such guidelines, of
course, are not valid in every situation; nor will they all be best satisfied
by the same move. But, by following them while searching as far ahead through
various scenarios as possible, a player can make generally sensible moves much better than random within the constraints of the game. This
picture even accords fairly well with the introspective feel of choosing a
move, particularly for less experienced players. The essential insight for AI
is that such roughand-ready ceteris paribus rules can be deterministically
programmed. It all depends on how you look at it. One and the same bit of
computer program can be, from one point of view, a deterministic, infallible
procedure for computing how a given move would change the relative balance of
pieces, and from another, a generally sensible but fallible procedure for
estimating how “good” that move would be. The substantive thesis about
intelligence human and artificial
alike then is that our powerful but
fallible ability to form “intuitive” hunches, educated guesses, etc., is the
result of largely unconscious search, guided by such heuristic rules. The
second phase of language-inspired AI, dating roughly from the mid-0s, builds on
the idea of heuristic procedure, but dramatically changes the emphasis. The
earlier work was framed by a conception of intelligence as finding solutions to
problems good moves, e.g.. From such a perspective, the specification of the
problem the rules of the game plus the current position and the provision of
some heuristic guides domain-specific rules of thumb are merely a setting of
the parameters; the real work, the real exercise of intelligence, lies in the
intensive guided search undertaken in the specified terms. The later phase,
impressed not so much by our problem-solving prowess as by how well we get
along with “simple” common sense, has shifted the emphasis from search and
reasoning to knowledge. The motivation for this shift can be seen in the
following two sentences: We gave the monkey the banana because it was ripe. We
gave the monkey the banana because it was hungry. artificial intelligence
artificial intelligence 55 55 The word
‘it’ is ambiguous, as the terminal adjectives make clear. Yet listeners
effortlessly understand what is meant, to the point, usually, of not even
noticing the ambiguity. The question is, how? Of course, it is “just common
sense” that monkeys don’t get ripe and bananas don’t get hungry, so . . . But
three further observations show that this is not so much an answer as a
restatement of the issue. First, sentences that rely on common sense to avoid
misunderstanding are anything but rare: conversation is rife with them. Second,
just about any odd fact that “everybody knows” can be the bit of common sense
that understanding the next sentence depends on; and the range of such
knowledge is vast. Yet, third, dialogue proceeds in real time without a hitch,
almost always. So the whole range of commonsense knowledge must be somehow at
our mental fingertips all the time. The underlying difficulty is not with speed
or quantity alone, but with relevance. How does a system, given all that it
knows about aardvarks, Alabama, and ax handles, “home in on” the pertinent fact
that bananas don’t get hungry, in the fraction of a second it can afford to
spend on the pronoun ‘it’? The answer proposed is both simple and powerful:
common sense is not just randomly stored information, but is instead highly
organized by topics, with lots of indexes, cross-references, tables,
hierarchies, and so on. The words in the sentence itself trigger the “articles”
on monkeys, bananas, hunger, and so on, and these quickly reveal that monkeys
are mammals, hence animals, that bananas are fruit, hence from plants, that
hunger is what animals feel when they need to eat and that settles it. The amount of search and
reasoning is minimal; the issue of relevance is solved instead by the
antecedent structure in the stored knowledge itself. While this requires larger
and more elaborate systems, the hope is that it will make them faster and more
flexible. The other main orientation toward artificial intelligence, the
pattern-based approach often called
“connectionism” or “parallel distributed processing” reemerged from the shadow of symbol
processing only in the 0s, and remains in many ways less developed. The basic
inspiration comes not from language or any other psychological phenomenon such
as imagery or affect, but from the microstructure of the brain. The components
of a connectionist system are relatively simple active nodes lots of them
and relatively simple connections between those nodes again, lots of them. One important type and
the easiest to visualize has the nodes divided into layers, such that each node
in layer A is connected to each node in layer B, each node in layer B is
connected to each node in layer C, and so on. Each node has an activation
level, which varies in response to the activations of other, connected nodes;
and each connection has a weight, which determines how strongly and in what
direction the activation of one node affects that of the other. The analogy
with neurons and synapses, though imprecise, is intended. So imagine a layered
network with finely tuned connection weights and random or zero activation
levels. Now suppose the activations of all the nodes in layer A are set in some
particular way some pattern is imposed
on the activation state of this layer. These activations will propagate out
along all the connections from layer A to layer B, and activate some pattern
there. The activation of each node in layer B is a function of the activations
of all the nodes in layer A, and of the weights of all the connections to it
from those nodes. But since each node in layer B has its own connections from
the nodes in layer A, it will respond in its own unique way to this pattern of
activations in layer A. Thus, the pattern that results in layer B is a joint
function of the pattern that was imposed on layer A and of the pattern of
connection weights between the two layers. And a similar story can be told
about layer B’s influence on layer C, and so on, until some final pattern is
induced in the last layer. What are these patterns? They might be any number of
things; but two general possibilities can be distinguished. They might be
tantamount to or substrata beneath representations of some familiar sort, such
as sentencelike structures or images; or they might be a kind or kinds of
representation previously unknown. Now, people certainly do sometimes think in
sentences and probably images; so, to the extent that networks are taken as
complete brain models, the first alternative must be at least partly right.
But, to that extent, the models are also more physiological than psychological:
it is rather the implemented sentences or images that directly model the mind.
Thus, it is the possibility of a new genus of representation sometimes called distributed representation that is particularly exciting. On this
alternative, the patterns in the mind represent in some way other than by
mimetic imagery or articulate description. How? An important feature of all
network models is that there are two quite different categories of pattern. On
the one hand, there are the relatively ephemeral patterns of activation in
various artificial intelligence artificial intelligence 56 56 groups of nodes; on the other, there are
the relatively stable patterns of connection strength among the nodes. Since
there are in general many more connections than nodes, the latter patterns are
richer; and it is they that determine the capabilities of the network with
regard to the former patterns. Many of the abilities most easily and
“naturally” realized in networks can be subsumed under the heading pattern
completion: the connection weights are adjusted
perhaps via a training regime
such that the network will complete any of the activation patterns from
a predetermined group. So, suppose some fraction say half of the nodes in the
net are clamped to the values they would have for one of those patterns say P
while the remainder are given random or default activations. Then the network,
when run, will reset the latter activations to the values belonging to P thus “completing” it. If the unclamped
activations are regarded as variations or deviations, pattern completion
amounts to normalization, or grouping by similarity. If the initial or input
nodes are always the same as in layered networks, then we have pattern
association or transformation from input to output. If the input pattern is a
memory probe, pattern completion becomes access by content. If the output
pattern is an identifier, then it is pattern recognition. And so on. Note that,
although the operands are activation patterns, the “knowledge” about them, the
ability to complete them, is contained in the connection patterns; hence, that
ability or know-how is what the network represents. There is no obvious upper
bound on the possible refinement or intricacy of these pattern groupings and
associations. If the input patterns are sensory stimuli and the output patterns
are motor control, then we have a potential model of coordinated and even
skillful behavior. In a system also capable of language, a network model or
component might account for verbal recognition and content association, and
even such “nonliteral” effects as trope and tone. Yet at least some sort of
“symbol manipulation” seems essential for language use, regardless of how
networklike the implementation is. One current speculation is that it might
suffice to approximate a battery of symbolic processes as a special subsystem
within a cognitive system that fundamentally works on quite different
principles. The attraction of the pattern-based approach is, at this point, not
so much actual achievement as it is promise
on two grounds. In the first place, the space of possible models, not
only network topologies but also ways of construing the patterns, is vast.
Those built and tested so far have been, for practical reasons, rather small;
so it is possible to hope beyond their present limitations to systems of
significantly greater capability. But second, and perhaps even more attractive,
those directions in which patternbased systems show the most promise skills, recognition, similarity, and the
like are among the areas of greatest
frustration for languagebased AI. Hence it remains possible, for a while at
least, to overlook the fact that, to date, no connectionist network can perform
long division, let alone play chess or solve symbolic logic problems. Refs.: H.
P. Grice, “Intelligence: natural and non-natural.” Natura- natura-ars
distinction -- natural life -- artificial life, an interdisciplinary science
studying the most general character of the fundamental processes of life. These
processes include self-organization, self-reproduction, learning, adaptation,
and evolution. Artificial life or ALife is to theoretical biology roughly what
artificial intelligence AI is to theoretical psychology computer simulation is the methodology of
choice. In fact, since the mind exhibits many of life’s fundamental properties,
AI could be considered a subfield of ALife. However, whereas most traditional
AI models are serial systems with complicated, centralized controllers making
decisions based on global state information, most natural systems exhibiting
complex autonomous behavior are parallel, distributed networks of simple
entities making decisions based solely on their local state information, so
typical ALife models have a corresponding distributed architecture. A computer
simulation of evolving “bugs” can illustrate what ALife models are like. Moving
around in a two-dimensional world periodically laden with heaps of “food,”
these bugs eat, reproduce, and sometimes perish from starvation. Each bug’s
movement is genetically determined by the quantities of food in its immediate
neighborhood, and random mutations and crossovers modify these genomes during
reproduction. Simulations started with random genes show spontaneous waves of
highly adaptive genetic novelties continuously sweeping through the population
at precisely quantifiable rates.C. Langston et al., eds., Artificial Life II 1.
artificial language artificial life 57
57 ALife science raises and promises to inform many philosophical
issues, such as: Is functionalism the right approach toward life? When, if
ever, is a simulation of life really alive? When do systems exhibit the
spontaneous emergence of properties?
Refs.: Grice: “Life: natural and non-natural.” naturalism, the twofold
view that 1 everything is composed of natural entities those studied in the sciences on some
versions, the natural sciences whose
properties determine all the properties of things, persons included abstracta
like possibilia and mathematical objects, if they exist, being constructed of
such abstract entities as the sciences allow; and 2 acceptable methods of
justification and explanation are continuous, in some sense, with those in
science. Clause 1 is metaphysical or ontological, clause 2 methodological
and/or epistemological. Often naturalism is formulated only for a specific
subject matter or domain. Thus ethical naturalism holds that moral properties
are equivalent to or at least determined by certain natural properties, so that
moral judgments either form a subclass of, or are non-reductively determined by
the factual or descriptive judgments, and the appropriate methods of moral
justification and explanation are continuous with those in science. Aristotle
and Spinoza sometimes are counted among the ancestors of naturalism, as are
Democritus, Epicurus, Lucretius, and Hobbes. But the major impetus to
naturalism in the last two centuries comes from advances in science and the
growing explanatory power they signify. By the 1850s, the synthesis of urea, reflections
on the conservation of energy, work on “animal electricity,” and discoveries in
physiology suggested to Feuerbach, L. Buchner, and others that all aspects of
human beings are explainable in purely natural terms. Darwin’s theory had even
greater impact, and by the end of the nineteenth century naturalist
philosophies were making inroads where idealism once reigned unchallenged.
Naturalism’s ranks now included H. Spencer, J. Tyndall, T. H. Huxley, W. K.
Clifford, and E. Haeckel. Early in the twentieth century, Santayana’s
naturalism strongly influenced a number of
philosophers, as did Dewey’s. Still other versions of naturalism
flourished in America in the 0s and 0s, including those of R. W. Sellars and M.
Cohen. Today most New-World philosophers of mind are naturalists of some
stripe, largely because of what they see as the lessons of continuing
scientific advances, some of them spectacular, particularly in the brain
sciences. Nonetheless, twentieth-century philosophy has been largely
anti-naturalist. Both phenomenology in the Husserlian tradition and analytic
philosophy in the Fregean tradition, together with their descendants, have been
united in rejecting psychologism, a species of naturalism according to which
empirical discoveries about mental processes are crucial for understanding the
nature of knowledge, language, and logic. In order to defend the autonomy of
philosophy against inroads from descriptive science, many philosophers have
tried to turn the tables by arguing for the priority of philosophy over
science, hence over any of its alleged naturalist implications. Many continue
to do so, often on the ground that philosophy alone can illuminate the
normativity and intentionality involved in knowledge, language, and logic; or
on the ground that philosophy can evaluate the normative and regulative
presuppositions of scientific practice which science itself is either blind to
or unequipped to analyze; or on the ground that phi- losophy understands how
the language of science can no more be used to get outside itself than any
other, hence can no more be known to be in touch with the world and ourselves
than any other; or on the ground that would-be justifications of fundamental
method, naturalist method certainly included, are necessarily circular because
they must employ the very method at issue. Naturalists may reply by arguing
that naturalism’s methodological clause 2 entails the opposite of dogmatism,
requiring as it does an uncompromising fallibilism about philosophical matters
that is continuous with the open, selfcritical spirit of science. If evidence
were to accumulate against naturalism’s metaphysical clause 1, 1 would have to
be revised or rejected, and there is no a priori reason such evidence could in
principle never be found; indeed many naturalists reject the a priori
altogether. Likewise, 2 itself might have to be revised or even rejected in
light of adverse argument, so that in this respect 2 is self-referentially
consistent. Until then, 2’s having survived rigorous criticism to date is
justification enough, as is the case with hypotheses in science, which often
are deployed without circularity in the course of their own evaluation, whether
positive or negative H. I. Brown, “Circular Justifications,” 4. So too can
language be used without circularity in expressing hypotheses about the
relations between language and the prelinguistic world as illustrated by R.
Millikan’s Language, Thought and Other Biological Categories, 4; cf. Post,
“Epistemology,” 6. As for normativity and intentionality, naturalism does not
entail materialism or physicalism, according to which everything is composed of
the entities or processes studied in physics, and the properties of these basic
physical affairs determine all the properties of things as in Quine. Some
naturalists deny this, holding that more things than are dreamt of in physics
are required to account for normativity and intentionality and consciousness. Nor need naturalism be
reductive, in the sense of equating every property with some natural property.
Indeed many physicalists themselves explain how the physical, hence natural,
properties of things might determine other, non-natural properties without
being equivalent to them G. Hellman, T. Horgan, D. Lewis; see J. Post, The
Faces of Existence, 7. Often the determining physical properties are not all
properties of the thing x that has the non-natural properties, but include
properties of items separated from x in space and time or in some cases bearing
no physical relation to x that does any work in determining x’s properties
Post, “ ‘Global’ Supervenient Determination: Too Permissive?” 5. Thus
naturalism allows a high degree of holism and historicity, which opens the way
for a non-reductive naturalist account of intentionality and normativity, such
as Millikan’s, that is immune to the usual objections, which are mostly
objections to reduction. The alternative psychosemantic theories of Dretske and
Fodor, being largely reductive, remain vulnerable to such objections. In these
and other ways non-reductive naturalism attempts to combine a monism of
entities the natural ones of which
everything is composed with a pluralism
of properties, many of them irreducible or emergent. Not everything is nothing
but a natural thing, nor need naturalism accord totalizing primacy to the
natural face of existence. Indeed, some naturalists regard the universe as
having religious and moral dimensions that enjoy a crucial kind of primacy; and
some offer theologies that are more traditionally theist as do H. N. Wieman, C.
Hardwick, J. Post. So far from exhibiting “reptilian indifference” to humans
and their fate, the universe can be an enchanted place of belonging. Refs.: H.
P. Grice: “My labour against Naturalism.” Naturanaturalism -- naturalistic
epistemology, an approach to epistemology that views the human subject as a
natural phenomenon and uses empirical science to study epistemic activity. The
phrase was introduced by Quine “Epistemology Naturalized,” in Ontological
Relativity and Other Essays, 9, who proposed that epistemology should be a
chapter of psychology. Quine construed classical epistemology as Cartesian
epistemology, an attempt to ground all knowledge in a firmly logical way on
immediate experience. In its twentieth-century embodiment, it hoped to give a
translation of all discourse and a deductive validation of all science in terms
of sense experience, logic, and set theory. Repudiating this dream as forlorn,
Quine urged that epistemology be abandoned and replaced by psychology. It would
be a scientific study of how the subject takes sensory stimulations as input
and delivers as output a theory of the three-dimensional world. This
formulation appears to eliminate the normative mission of epistemology. In
later writing, however, Quine has suggested that normative epistemology can be
naturalized as a chapter of engineering: the technology of predicting
experience, or sensory stimulations. Some theories of knowledge are
naturalistic in their depiction of knowers as physical systems in causal
interaction with the environment. One such theory is the causal theory of
knowing, which says that a person knows that p provided his belief that p has a
suitable causal connection with a corresponding state of affairs. Another
example is the information-theoretic approach developed by Dretske Knowledge
and the Flow of Information, 1. This says that a person knows that p only if
some signal “carries” this information that p to him, where information is
construed as an objective commodity that can be processed and transmitted via instruments,
gauges, neurons, and the like. Information is “carried” from one site to
another when events located at those sites are connected by a suitable lawful
dependence. The normative concept of justification has also been the subject of
naturalistic construals. Whereas many theories of justified belief focus on
logical or probabilistic relations between evidence and hypothesis,
naturalistic theories focus on the psychological processes causally responsible
for the belief. The logical status of a belief does not fix its justificational
status. Belief in a tautology, for instance, is not justified if it is formed
by blind trust in an ignorant guru. According to Goldman Epistemology and
Cognition, 6, a belief qualifies as justified only if it is produced by
reliable belief-forming processes, i.e., processes that generally have a high
truth ratio. Goldman’s larger program for naturalistic epistemology is called
“epistemics,” an interdisciplinary enterprise in which cognitive science would
play a major role. Epistemics would seek to identify the subset of cognitive
operations available to the human cognizer that are best from a truth-bearing
standpoint. Relevant truth-linked properties include problem-solving power and
speed, i.e., the abilities to obtain correct answers to questions of interest
and to do so quickly. Close connections between epistemology and artificial
intelligence have been proposed by Clark Glymour, Gilbert Harman, John Pollock,
and Paul Thagard. Harman stresses that principles of good reasoning are not
directly given by rules of logic. Modus ponens, e.g., does not tell you to
infer q if you already believe p and ‘if p then q’. In some cases it is better
to subtract a belief in one of the premises rather than add a belief in q.
Belief revision also requires attention to the storage and computational
limitations of the mind. Limits of memory capacity, e.g., suggest a principle
of clutter avoidance: not filling one’s mind with vast numbers of useless
beliefs Harman, Change in View, 6. Other conceptions of naturalistic
epistemology focus on the history of science. Larry Laudan conceives of
naturalistic epistemology as a scientific inquiry that gathers empirical
evidence concerning the past track records of various scientific methodologies,
with the aim of determining which of these methodologies can best advance the
chosen cognitive ends. Naturalistic epistemology need not confine its attention
to individual epistemic agents; it can also study communities of agents. This
perspective invites contributions from sciences that address the social side of
the knowledge-seeking enterprise. If naturalistic epistemology is a normative
inquiry, however, it must not simply naturalism, biological naturalistic
epistemology 598 598 describe social
practices or social influences; it must analyze the impact of these factors on
the attainment of cognitive ends. Philosophers such as David Hull, Nicholas
Rescher, Philip Kitcher, and Alvin Goldman have sketched models inspired by
population biology and economics to explore the epistemic consequences of
alternative distributions of research activity and different ways that
professional rewards might influence the course of research. Natura -- the natural/transnatural
distinction -- natural philosophyGrice: “It’s funny: there are only three or
four chairs of philosophy at Oxford and one had to be on ‘the trans-natural’
philosophy! Back in the day, I might just as well have to have attended the
‘natural’ philosophy lectures!” -- the
study of nature or of the spatiotemporal world. This was regarded as a task for
philosophy before the emergence of modern science, especially physics and
astronomy, and the term is now only used with reference to premodern times.
Philosophical questions about nature still remain, e.g., whether materialism is
true, but they would usually be placed in metaphysics or in a branch of it that
may be called philosophy of nature. Natural philosophy is not to be confused
with metaphysical naturalism, which is the metaphysical view no part of science
itself that all that there is is the spatiotemporal world and that the only way
to study it is that of the empirical sciences. It is also not to be confused
with natural theology, which also may be considered part of metaphysics. The Sedleian Professor of Natural Philosophy is the name of
a chair at the Mathematical Institute of the University of Oxford. The
Sedleian Chair was founded by Sir William Sedley who, by his will dated 20
October 1618, left the sum of £2,000 to the University of Oxford for purchase
of lands for its endowment. Sedley's bequest took effect in 1621 with the
purchase of an estate at Waddesdon in Buckinghamshire to produce the necessary
income. It is regarded as the oldest of Oxford's scientific chairs.
Holders of the Sedleian Professorship have, since the mid 19th Century, worked
in a range of areas of Applied Mathematics and Mathematical Physics. They are
simultaneously elected to fellowships at Queen's College, Oxford. The
Sedleian Professors in the past century have been Augustus Love (1899-1940),
who was distinguished for his work in the mathematical theory of elasticity,
Sydney Chapman (1946-1953), who is renowned for his contributions to the
kinetic theory of gases and solar-terrestrial physics, George Temple
(1953-1968), who made significant contributions to mathematical physics and the
theory of generalized functions, Brooke Benjamin (1979-1995), who did highly
influential work in the areas of mathematical analysis and fluid mechanics, and
Sir John Ball (1996-), who is distinguished for his work in the mathematical
theory of elasticity, materials science, the calculus of variations, and
infinite-dimensional dynamical systems. Refs.: H. P. Grice: “Oxford and
the four Ws: Waynflete, White, Wykeham, and Wilde.” Natura-- nautralism --
natural religion, a term first occurring in the second half of the seventeenth
century, used in three related senses, the most common being 1 a body of truths
about God and our duty that can be discovered by natural reason. These truths
are sufficient for salvation or according to some orthodox Christians would
have been sufficient if Adam had not sinned. Natural religion in this sense
should be distinguished from natural theology, which does not imply this. A
natural religion may also be 2 one that has a human, as distinct from a divine,
origin. It may also be 3 a religion of human nature as such, as distinguished
from religious beliefs and practices that have been determined by local
circumstances. Natural religion in the third sense is identified with humanity’s
original religion. In all three senses, natural religion includes a belief in
God’s existence, justice, benevolence, and providential government; in
immortality; and in the dictates of common morality. While the concept is
associated with deism, it is also sympathetically treated by Christian writers
like Clarke, who argues that revealed religion simply restores natural religion
to its original purity and adds inducements to compliance. The Faculty of Medicine
appoints an elector for the professorship of Human Anatomy and for the
professorship of Pathology. The Board of Natural Science appoints one elector
for the professorship of Pathology and two for the Lee's Readerships. The Board
of Modern History appoints two electors for the Beit professorship and
lectureship, and three for the Ford lectureship. The Board of Theology appoints
three of the seven electors for the Speaker's lectureship in Biblical Studies.
Three different Boards of Faculty appoint electors for the Wilde lectureship in
Natural Religion. Refs.: H. P. Grice, “Natural religion at Oxford:
the Wilde and the Wilde.”
NECESSE
-- necessitatum: ananke,
when feeling very Grecian, Grice would use ‘ananke,’ instead of ‘must,’ which
he thought too English! Grecian, necessity. The term was used by early Grecian
philosophers for a constraining or moving natural force. In Parmenides frg. 8,
line 30 ananke encompasses reality in limiting bonds; according to Diogenes
Laertius, Democrianamnesis ananke 27 4065A-
27 tus calls the vortex that generates the cosmos ananke; Plato Timaeus
47e ff. refers to ananke as the irrational element in nature, which reason
orders in creating the physical world. As used by Aristotle Metaphysics V.5,
the basic meaning of ‘necessary’ is ‘that which cannot be otherwise’, a sense
that includes logical necessity. He also distinguishes Physics II.9 between
simple and hypothetical necessity conditions that must hold if something is to
occur. necesseGrice: “The archaic Romans had ‘necessum,’ which they turned
to ‘necessum.’ The etymology is not clear [perh. Sanscr. naç, obtain; Gr. root ἐνεκ-; cf. ἀνάγκη; v. Georg
Curtius Gr. Etym. 424]. ichthyological necessity: topic-neutral:
Originally, Ryle’s term for logical constants, such as “of ” “not,” “every.”
They are not endowed with special meanings, and are applicable to discourse
about any subject-matter. They do not refer to any external object but function
to organize meaningful discourse. J. J. C. Smart calls a term topic-neutral if
it is noncommittal about designating something mental or something physical.
Instead, it simply describes an event without judging the question of its
intrinsic nature. In his central-state theory of mind, Smart develops a
topic-neutral analysis of mental expressions and argues that it is possible to
account for the situations described by mental concepts in purely physical and
topic-neutral terms. “In this respect, statements like ‘I am thinking now’ are,
as J. J. C. Smart puts it, topic-neutral. They say that something is going on
within us, something apt for the causing of certain sorts of behaviour, but
they say nothing of the nature of this process.” D. Armstrong, A Materialist
Theory of the Mind
Nicoletti
-- Not
under ‘Venezia’! -- paolo di venezia: philosopher, the son of Andrea Nicola, of
VeniceHe was born in Fliuli Venezia Giulia, a hermit of Saint Augustine
O.E.S.A., he spent three years as a student at St. John’s, where the order of
St. Augustine had a ‘studium generale,’ at Oxford and taught at Padova, where
he became a doctor of arts. Paolo also held appointments at the universities of
Parma, Siena, and Bologna. Paolo is active in the administration of his order,
holding various high offices. He composed ommentaries on several logical,
ethical, and physical works of Aristotle. His name is connected especially with
his best-selling “Logica parva.” Over 150 manuscripts survive, and more than
forty printed editions of it were made,
His huge sequel, “Logica magna,” was a flop. These Oxford-influenced
tracts contributed to the favorable climate enjoyed by Oxonian semantics in
northern Italian universities. Grice: “My favourite of Paul’s tracts is his
“Sophismata aurea”how peaceful for a philosopher to die while commentingon
Aristotle’s “De anima.”!” His nom de plum is “Paulus Venetus.”— Paolo da
Venezia Nota disambigua.svg
Disambiguazione"Paolo Veneto" rimanda qui. Se stai cercando lo
scrittore e vescovo nato a Venezia intorno al 1270, vedi Paolino Minorita. Paolo da Venezia in una stampa ProfessorePaolo
da Venezia, o Paolo Veneto, vero nome Paolo Nicoletti (Udine), filosofo. Eremitano,
fu studente all'Oxford e docente all'Padova dal 1408 ove ebbe tra gli allievi
Paolo Della Pergola. Nel 1413 divenne ambasciatore veneto presso la corte
polacca. Per le sue idee teologiche, nel 1426, fu esiliato a Ravenna ma, due
anni dopo, gli fu consentito di tornare a Padova. Fu seguace di Guglielmo di Ockham e Sigieri
di Brabante e autore di vari trattati, tra cui alcuni commenti ad Aristotele .
Il suo trattato Logica magna fu utilizzato come testo di insegnamento della
logica all'Padova e può essere considerato la maggiore opera di logica formale
prodotta dal Medioevo. Opere Logica, 1546 Commenti alle opere di
Aristotele: Expositio in libros Posteriorum Aristotelis. Expositio super VIII
libros Physicorum necnon super Commento Averrois (1409). Expositio super libros
De generatione et corruptione. Lectura super librum De Anima. Conclusiones
Ethicorum. Conclusiones Politicorum. Expositio super Praedicabilia et
Praedicamenta (1428). Scritti sulla logica: Logica Parva or Tractatus Summularum
(1395-96). Logica Magna (1397-98). Quadratura. Sophismata Aurea. Altre opere:
Super Primum Sententiarum Johannis de Ripa Lecturae Abbreviatio (1401). Summa
philosophiae naturalis (1408). De compositione mundi. Quaestiones adversus
Judaeos. Sermones. Note Fonte:
Dizionario di Filosofia Treccani, riferimenti in . Vedi «Paolo Della Pergola» in Dizionario di
Filosofia Treccani. Eugenio Garin,
Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della
Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, 1441. «Paolo Veneto», in Enciclopedia Dantesca,
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1970. «Paolo Veneto», in Dizionario
di Filosofia Treccani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
Alessandro D. Conti, PAOLO Veneto, in Dizionario biografico degli
italiani, 81, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, . 22 febbraio .
Alessandro D. Conti: Esistenza e verità: forme e strutture del reale in
Paolo Veneto e nel pensiero filosofico del tardo medioevo. Istituto Storico
Italiano per il Medio Evo, Roma 1996 (= Nuovi studi storici, 33) A. R.
Perreiah: "A Biographical Introduction to Paul of Venice". In:
Augustiniana. Paolo Veneto, Logica,
Venetiis, Bartolomeo Imperatore, Francesco Imperatore, 1546. 30 giugno . Enrico
Gori, Paolo da Venezia, dal sito Filosofico.net (il 1º maggio .)Alessandro
Conti, Paul of Venice, in Edward N. Zalta , Stanford Encyclopedia of
Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Stanford.Filosofia
Filosofo del XIV secoloFilosofi italiani del XV secoloTeologi italianiUmanisti
italiani 1428 Udine Padova. Refs.: H. P. Grice, “Paolo da Harborne, and Paolo da Venezia,” lecture for
the Club Griceiano Anglo-Italiano, Bordighera.
Lockeian ‘sort’ -- natural kind, a
category of entities classically conceived as having modal implications; e.g.,
if Socrates is a member of the natural kind human being, then he is necessarily
a human being. The idea that nature fixes certain sortals, such as ‘water’ and
‘human being’, as correct classifications that appear to designate kinds of
entities has roots going back at least to Plato and Aristotle. Anil Gupta has
argued that sortals are to be distinguished from properties designated by such
predicates as ‘red’ by including criteria for individuating the particulars
bits or amounts for mass nouns that fall under them as well as criteria for
sorting those particulars into the class. Quine is salient among those who find
the modal implications of natural kinds objectionable. He has argued that the
idea of natural kinds is rooted in prescientific intuitive judgments of
comparative similarity, and he has suggested that as these intuitive
classifications are replaced by classifications based on scientific theories
these modal implications drop away. Kripke and Putnam have argued that science
in fact uses natural kind terms having the modal implications Quine finds so
objectionable. They see an important role in scientific methodology for the
capacity to refer demonstratively to such natural kinds by pointing out
particulars that fall under them. Certain inferences within science such as the inference to the charge for
electrons generally from the measurement of the charge on one or a few
electrons seem to be additional aspects
of a role for natural kind terms in scientific practice. Other roles in the
methodology of science for natural kind concepts have been discussed in recent
work by Ian Hacking and Thomas Kuhn. H. P. Grice: “Lockeian sorts: natural and
non-natural.”
Ligatum, lex, -- the natural/non-natural
distinction -- natural law, also called law of nature, in moral and political
philosophy, an objective norm or set of objective norms governing human
behavior, similar to the positive laws of a human ruler, but binding on all
people alike and usually understood as involving a superhuman legislator.
Ancient Grecian and Roman thought, particularly Stoicism, introduced ideas of
eternal laws directing the actions of all rational beings and built into the
very structure of the universe. Roman lawyers developed a doctrine of a law that
all civilized peoples would recognize, and made some effort to explain it in
terms of a natural law common to animals and humans. The most influential forms
of natural law theory, however, arose from later efforts to use Stoic and legal
language to work out a Christian theory of morality and politics. The aim was
to show that the principles of morals could be known by reason alone, without
revelation, so that the whole human race could know how to live properly. The
law of nature applies, on this understanding, only to rational beings, who can
obey or disobey it deliberately and freely. It is thus different in kind from
the laws God laid down for the inanimate and irrational parts of creation.
Natural law theorists often saw continuities and analogies between natural laws
for humans and those for the rest of creation but did not confuse them. The
most enduringly influential natural law writer was Aquinas. On his view God’s
eternal reason ordains laws directing all things to act for the good of the
community of the universe, the declaration of His own glory. Human reason can
participate sufficiently in God’s eternal reason to show us the good of the
human community. The natural law is thus our sharing in the eternal law in a
way appropriate to our human nature. God lays down certain other laws through
revelation; these divine laws point us toward our eternal goal. The natural law
concerns our earthly good, and needs to be supplemented by human laws. Such
laws can vary from community to community, but to be binding they must always
stay within the limits of the law of nature. God engraved the most basic
principles of the natural law in the minds of all people alike, but their
detailed application takes reasoning powers that not everyone may have.
Opponents of Aquinas called
voluntarists argued that God’s will, not
his intellect, is the source of law, and that God could have laid down
different natural laws for us. Hugo Grotius rejected their position, but unlike
Aquinas he conceived of natural law as meant not to direct us to bring about
some definite common good but to set the limits on the ways in which each of us
could properly pursue our own personal aims. This Grotian outlook was developed
by Hobbes, Pufendorf, and Locke along voluntarist lines. Thomistic views
continued to be expounded by Protestant as well as Roman Catholic writers until
the end of the seventeenth century. Thereafter, while natural law theory
remained central to Catholic teaching, it ceased to attract major new
non-Catholic proponents. Natural law doctrine in both Thomistic and Grotian
versions treats morality as basically a matter of compliance with law.
Obligation and duty, obedience and disobedience, merit and guilt, reward and
punishment, are central notions. Virtues are simply habits of following laws.
Though the law is suited to our distinctive human nature and can be discovered
by the proper use of reason, it is not a self-imposed law. In following it we
are obeying God. Since the early eighteenth century, philosophical discussions of
whether or not there is an objective morality have largely ceased to center on
natural law. The idea remains alive, however, in jurisprudence. Natural law
theories are opposed to legal positivism, the view that the only binding laws
are those imposed by human sovereigns, who cannot be subject to higher legal
constraints. Legal theorists arguing that there are rational objective limits
to the legislative power of rulers often think of these limits in terms of
natural law, even when their theories do not invoke or imply any of the
religious aspects of earlier natural law positions. Refs.: N.
Cartwright-Hampshire, “How the laws of phyiscs lie,” in P. G. R. I. C. E.,
without a response by H. P. Grice. (“That will not be feasible.”)
Modus -- necessitas -- Necessitarianism:
“An ugly word once used by Strawson in a tutorial!”Grice. -- the doctrine that
necessity is an objective feature of the world. Natural language permits
speakers to express modalities: a state of affairs can be actual Paris’s being
in France, merely possible chlorophyll’s making things blue, or necessary 2 ! 2
% 4. Anti-necessitarians believe that these distinctions are not grounded in
the nature of the world. Some of them claim that the distinctions are merely
verbal. Others, e.g., Hume, believed that psychological facts, like our
expectations of future events, explain the idea of necessity. Yet others
contend that the modalities reflect epistemic considerations; necessity
reflects the highest level of an inquirer’s commitment. Some necessitarians
believe there are different modes of metaphysical necessity, e.g., causal and
logical necessity. Certain proponents of idealism believe that each fact is
necessarily connected with every other fact so that the ultimate goal of
scientific inquiry is the discovery of a completely rigorous mathematical
system of the world.
modus -- necessitasnecessarium -- necessity,
a modal property attributable to a whole proposition dictum just when it is not
possible that the proposition be false the proposition being de dicto
necessary. Narrowly construed, a proposition P is logically necessary provided
P satisfies certain syntactic conditions, namely, that P’s denial is formally
self-contradictory. More broadly, P is logically necessary just when P
satisfies certain semantic conditions, namely, that P’s denial is false, and P
true, in all possible worlds. These semantic conditions were first suggested by
Leibniz, refined by Vitters and Carnap, and fully developed as the possible
worlds semantics of Kripke, Hintikka, et al., in the 0s. Previously,
philosophers had to rely largely on intuition to determine the acceptability or
otherwise of formulas involving the necessity operator, A, and were at a loss
as to which of various axiomatic systems for modal logic, as developed in the
0s by C. I. Lewis, best captured the notion of logical necessity. There was
much debate, for instance, over the characteristic NN thesis of Lewis’s system
S4, namely, AP / A AP if P is necessary then it is necessarily necessary. But
given a Leibnizian account of the truth conditions for a statement of the form
Aa namely R1 that Aa is true provided a is true in all possible worlds, and R2
that Aa is false provided there is at least one possible world in which a is
false, a proof can be constructed by reductio ad absurdum. For suppose that AP
/ AAP is false in some arbitrarily chosen world W. Then its antecedent will be
true in W, and hence by R1 it follows a that P will be true in all possible
worlds. But equally its consequent will be false in W, and hence by R2 AP will
be false in at least one possible world, from which again by R2 it follows b
that P will be false in at least one possible world, thus contradicting a. A
similar proof can be constructed for the characteristic thesis of S5, namely,
-A-P / A-A-P if P is possibly true then it is necessarily possible. Necessity
is also attributable to a property F of an object O provided it is not possible
that there is no possible world in which O exists and lacks F F being de re necessary, internal or
essential to O. For instance, the non-repeatable haecceitist property of being
identical to O is de re necessary essential to O, and arguably the repeatable
property of being extended is de re necessary to all colored objects. nĕcesse
(arch. nĕcessum , I.v. infra: NECESVS, S. C. de Bacch. l. 4: necessus , Ter.
Heaut. 2, 3, 119 Wagn. ad loc.; id. Eun. 5, 5, 28; Gell. 16, 8, 1; v. Lachm. ad
Lucr. 6, 815), neutr. adj. (gen. necessis, Lucr. 6, 815 ex conj. Lachm.; cf.
Munro ad loc.; elsewhere only nom. and acc. sing., and with esse or habere)
[perh. Sanscr. naç, obtain; Gr. root ἐνεκ-; cf. ἀνάγκη; v. Georg Curtius Gr.
Etym. 424]. I. Form necesse. A. Unavoidable, inevitable, indispensable,
necessary (class.; cf.: opus, usus est) 1. With esse. a. With subject.-clause:
“edocet quanto detrimento...necesse sit constare victoriam,” Caes. B. G. 7, 19:
“necesse est eam, quae ... timere permultos,” Auct. Her. 4, 16, 23: emas, non
quod opus est, sed quod necesse est, Cato ap. Sen. Ep. 94, 28: “nihil fit, quod
necesse non fuerit,” Cic. Fat. 9, 17: “necesse est igitur legem haberi in rebus
optimis,” id. Leg. 2, 5, 12; id. Verr 2, 3, 29, § 70. — b. With dat. (of the
person, emphatic): nihil necesse est mihi de me ipso dicere, Cic. Sen. 9, 30:
“de homine enim dicitur, cui necesse est mori,” id. Fat. 9, 17.— c. With ut and
subj.: “eos necesse est ut petat,” Auct. Her. 4, 16, 23: “sed ita necesse
fuisse, cum Demosthenes dicturus esset, ut concursus ex totā Graeciā fierent,”
Cic. Brut. 84, 289; Sen. Ep. 78, 15: “hoc necesse est, ut, etc.,” Cic. de Or.
2, 29, 129; Sen. Q. N. 2, 14, 2: “neque necesse est, uti vos auferam,” Gell. 2,
29, 9: “necesse est semper, ut id ... per se significet,” Quint. 8, 6, 43.— d.
With subj. alone: “haec autem oratio ... aut nulla sit necesse est, aut omnium
irrisione ludatur,” Cic. de Or. 1, 12, 50: “istum condemnetis necesse est,”
Cic. Verr. 2, 2, 18, § 45: “vel concidat omne caelum necesse est,” id. Tusc. 1,
23, 54: “si necesse est aliquid ex se magni boni pariat,” Lact. 3, 12, 7.— 2.
With habere (class. only with inf.): “non habebimus necesse semper concludere,”
Cic. Part. Or. 13, 47: “eo minus habeo necesse scribere,” id. Att. 10, 1, 4:
“Oppio scripsi ne necesse habueris reddere,” id. ib. 16, 2, 5: “non verbum pro
verbo necesse habui reddere,” id. Opt. Gen. Or. 5, 14: “non necesse habeo omnia
pro meo jure agere,” Ter. Ad. 1, 1, 26; Quint. 11, 1, 74; Vulg. Matt. 14, 16:
necesse habere with abl. (= egere; “late Lat.): non necesse habent sani
medico,” Vulg. Marc. 2, 17.—In agreement with object of habere: “non habet rex
sponsalia necesse,” Vulg. 1 Reg. 18, 25.— B. Needful, requisite, indispensable,
necessary: “id quod tibi necesse minime fuit, facetus esse voluisti,” Cic.
Sull. 7, 22.— II. Form necessum (mostly ante-class.). A. With subject.-clause:
“foras necessum est, quicquid habeo, vendere,” Plaut. Stich. 1, 3, 66: quod sit
necessum scire, Afran. ap. Charis. p. 186 P.: “nec tamen haec retineri hamata
necessumst,” Lucr. 2, 468: “externa corpus de parte necessumst tundier,” id. 4,
933: “necessum est vorsis gladiis depugnarier,” Plaut. Cas. 2, 5, 36: “necessum
est paucis respondere,” Liv. 34, 5: “num omne id aurum in ludos consumi
necessum esset?” id. 39, 5: “tonsorem capiti non est adhibere necessum,” Mart.
6, 57, 3.— B. With dat.: “dicas uxorem tibi necessum esse ducere,” Plaut. Mil.
4, 3, 25.— C. With subj.: “unde anima, atque animi constet natura necessum
est,” Lucr. 4, 120: “quare etiam nativa necessum est confiteare Haec eadem,”
id. 5, 377. Refs.: H. P. Grice, “The may and the must,” “Ichthyological
necessity.”
needH. P. Grice, “Need,” cf. D. Wiggins, “Need.” “What Toby
needs” Grice was also interested in the modal use of ‘need’. “You need to do
it.” “ ‘Need,’ like ‘ought’ takes ‘to.’” “It’s very Anglo-Saxon.” “Or, rather
non-Indo-European substratum!” As it is attested only in Germanic,
Celtic, and Balto-Slavic, it might be non-PIE, from a regional substrate
language.
negri: a crucial Italian
philosopher. Antonio Negri From , the free encyclopedia Jump to navigationJump
to search This article is about the scholar. For the poet, see Antonio Negri
(poet). Antonio Negri AntonioNegri SeminarioInternacionalMundo.jpg Born1 August
1933 (age 87) Padua, Kingdom of Italy Alma materUniversity of Padua Istituto
italiano per gli studi storici [it] EraContemporary philosophy RegionWestern
philosophy SchoolContinental philosophy Autonomist Marxism Neo-Spinozism
InstitutionsUniversity of Padua Paris VIII (Vincennes) Paris VII (Jussieu)
École Normale Supérieure Collège international de philosophie Main interestsPolitical
philosophy Class conflict Globalization Commons Biopolitics Notable ideas Philosophy
of globalization multitude theory of Empire Constituent power Immaterial labour
Post-fordism Altermodernity Refusal of work Influences[show] Influenced[show]
Antonio "Toni" Negri (born 1 August 1933) is an Italian
Spinozistic-Marxist sociologist and political philosopher, best known for his
co-authorship of Empire and secondarily for his work on Spinoza. Born in
Padua, he became a political philosophy professor in his hometown university.
Negri founded the Potere Operaio (Worker Power) group in 1969 and was a leading
member of Autonomia Operaia. As one of the most popular theorists of
Autonomism, he has published hugely influential books urging
"revolutionary consciousness." He was accused in the late 1970s
of various charges including being the mastermind of the left-wing terrorist
organization Red Brigades (Brigate Rosse or BR), involved in the May 1978
kidnapping of Aldo Moro, two-time Prime Minister of Italy, and leader of the
Christian-Democrat Party, among others. He was wrongly suspected to have made a
threatening phone call on behalf of the BR, but the court was unable to
conclusively prove his ties. The question of Negri's complicity with left-wing
extremism is a controversial subject. He was indicted on a number of charges,
including "association and insurrection against the state" (a charge
which was later dropped), and sentenced for involvement in two murders.
Negri fled to France where, protected by the Mitterrand doctrine, he taught at
the Paris VIII (Vincennes) and the Collège international de philosophie, along
with Jacques Derrida, Michel Foucault and Gilles Deleuze. In 1997, after a
plea-bargain that reduced his prison time from 30 to 13 years, he returned to
Italy to serve the end of his sentence. Many of his most influential books were
published while he was behind bars. He now lives in Venice and Paris with his
partner, the French philosopher Judith Revel. Like Deleuze, Negri's
preoccupation with Spinoza is well known in contemporary philosophy. Along with
Althusser and Deleuze, he has been one of the central figures of a
French-inspired Neo-Spinozism in continental philosophy of the late 20th and
early 21st centuries, that was the second remarkable Spinoza revival in
history, after a well-known rediscovery of Spinoza by German thinkers
(especially the German Romantics and Idealists) in the late 18th and early 19th
centuries. He is the father of film director Anna Negri. Antonio
Negri was born in Padua, in the Northeastern Italian region of Veneto, in 1933.
His father was an active communist militant from the city of Bologna (in the
Northeastern Italian region of Emilia-Romagna), and although he died when Negri
was two years old, his political engagement made Negri familiar with Marxism
from an early age, while his mother was a teacher from the town of Poggio Rusco
(in province of Mantua, Lombardy).[25] He began his career as a militant in the
1950s with the activist Roman Catholic youth organization Gioventú Italiana di
Azione Cattolica (GIAC). Negri became a communist in 1953–54 when he worked at
a kibbutz in Israel for a year. The kibbutz was organised according to ideas of
Zionist socialism and all the members were Jewish communists.[26] He joined the
Italian Socialist Party in 1956 and remained a member until 1963, while at the
same time becoming more and more engaged throughout the late 1950s and early
1960s in Marxist movements. He had a quick academic career at the University
of Padua and was promoted to full professor at a young age in the field of
"dottrina dello Stato" (State theory), a peculiarly Italian field
that deals with juridical and constitutional theory. This might have been
facilitated by his connections to influential politicians such as Raniero
Panzieri and philosopher Norberto Bobbio, strongly engaged with the Socialist
Party. In the early 1960s, Negri joined the editorial group of Quaderni
Rossi, a journal that represented the intellectual rebirth of Marxism in Italy
outside the realm of the communist party. In 1969, together with Oreste
Scalzone and Franco Piperno, Negri was one of the founders of the group Potere
Operaio (Workers' Power) and the Operaismo (workerist) Communist movement.
Potere Operaio disbanded in 1973 and gave rise to the Autonomia Operaia
Organizzata (Organised Workers' Autonomy) movement. Arrest and flight On
16 March 1978, Aldo Moro, former Italian prime minister and Christian
Democrat party leader, was kidnapped in Rome by the Red Brigades, his five-man
bodyguard murdered on the spot of the kidnapping in Rome's Via Fani. While they
were holding him, forty-five days after the kidnapping, the Red Brigades called
his family on the phone, informing Moro's wife of her husband's impending death.
Nine days later his body, shot in the head, was found dumped in a city lane.
The conversation was recorded, and later broadcast and televised. A number of
people who knew Negri and remembered his voice identified him as the probable
author of the call, but the claim has been since dismissed: the author of the
call was, in fact, Valerio Morucci.[27][28] On 7 April 1979, at the age
of forty-six, Antonio Negri was arrested for his part in the Autonomy Movement,
along with others (Emilio Vesce, Luciano Ferrari Bravo, Mario Dalmaviva, Lauso
Zagato, Oreste Scalzone, Pino Nicotri, Alisa del Re, Carmela di Rocco, Massimo
Tramonte, Sandro Serafini, Guido Bianchini, and others). Padova's Public
Prosecutor Pietro Calogero accused them of being involved in the political wing
of the Red Brigades, and thus behind left-wing terrorism in Italy. Negri was
charged with a number of offences, including leadership of the Red Brigades,
masterminding the 1978 kidnapping and murder of the President of the Christian
Democratic Party Aldo Moro, and plotting to overthrow the government.[29] At
the time, Negri was a political science professor at the University of Padua
and visiting lecturer at Paris' École Normale Supérieure. The Italian public
was shocked that an academic could be involved in such events. A year
later, Negri was exonerated from Aldo Moro's kidnapping after a leader of the
BR, having decided to cooperate with the prosecution, testified that Negri
"had nothing to do with the Red Brigades." The charge of 'armed insurrection
against the State' against Negri was dropped at the last moment, and because of
this he did not receive the 30-year plus life sentence requested by the
prosecutor, but only 30 years for being the instigator of political activist
Carlo Saronio's murder and having 'morally concurred' with the murder of Andrea
Lombardini, a carabiniere, during a failed bank robbery. Part of a series
on Libertarian socialism Anarchist flag.svg Political concepts[show]
Economics[show] People[show] Philosophies and tendencies[show] Significant
events[show] Related topics[show] BlackFlagSymbol.svg Anarchism portal Red flag
II.svg Socialism portal A coloured voting box.svg Politics portal vte His
philosopher peers saw little fault with Negri's activities. Michel Foucault
commented, "'t he in jail simply for being an intellectual?"[30]
French philosophers Félix Guattari and Gilles Deleuze also signed in November
1977 L'Appel des intellectuels français contre la répression en Italie (The
Call of French Intellectuals Against Repression in Italy) in protest against
Negri's imprisonment and Italian anti-terrorism legislation.[31][32] In
1983, four years after his arrest and while he was still in prison awaiting
trial, Negri was elected to the Italian legislature as a member for the Radical
Party.[33] Claiming parliamentary immunity, he was temporarily released and
used his freedom to escape to France. There he remained for 14 years, writing
and teaching, protected from extradition in virtue of the "Mitterrand
doctrine". His refusal to stand trial in Italy was widely criticized by
Italian media and by the Italian Radical Party, who had supported his candidacy
to Parliament.[33][failed verification] In France, Negri began teaching
at the Paris VIII (Vincennes) and the Collège international de philosophie,
founded by Jacques Derrida. Although the conditions of his residence in France
prevented him from engaging in political activities, he wrote prolifically and
was active in a broad coalition of left-wing intellectuals. In 1990 Negri with
Jean-Marie Vincent and Denis Berger founded the journal Futur Antérieur. (The
journal ceased publication in 1998 but was reborn as Multitudes in 2000, with
Negri as a member of the international editorial board.) In 1997, after a
plea-bargain that reduced his prison time from 30 to 13 years, Negri returned
to Italy to serve the end of his sentence. He was released from prison in the
spring of 2003, having written some of his most influential works while behind
bars. In the late 1980s the Italian President Francesco Cossiga described
Antonio Negri as "a psychopath" who "poisoned the minds of an
entire generation of Italy's youth."[34] Political thought and
writing Part of a series on Left communism ICC Logo.svg Concepts[show]
Movements[show] People[show] Organizations[show] Related topics[show]
Symbol-hammer-and-sickle.svg Communism portal Red flag II.svg Socialism portal
A coloured voting box.svg Politics portal vte Unlike other forms of Marxism,
autonomist Marxism emphasises the ability of the working class to force changes
to the organization of the capitalist system independent of the state, trade
unions or political parties. Autonomists are less concerned with party
political organization than are other Marxists, focusing instead on self-organized
action outside of traditional organizational structures. Autonomist Marxism is
thus a "bottom-up" theory: it draws attention to activities that
autonomists see as everyday working-class resistance to capitalism, for example
absenteeism, slow working, and socialization in the workplace. The journal
Quaderni Rossi ("Red Notebooks"), produced between 1961 and 1965, and
its successor Classe Operaia ("Working Class"), produced between 1963
and 1966, were also influential in the development of early autonomism. Both
were founded by Antonio Negri and Mario Tronti. Today, Antonio Negri is
best known as the co-author, with Michael Hardt, of the controversial
Marxist-inspired treatise Empire (2000).[29] In 2009 Negri completed the
book Commonwealth, the final in a trilogy that began in 2000 with Empire and
continued with Multitude in 2004, co-authored with Michael Hardt.[35]
Since Commonwealth, he has written multiple notable articles on the Arab Spring
and Occupy movements along with other social issues.[36][37] Labor of
Dionysus: A Critique of the State-Form (1994) In this book, the authors ask
themselves "How is it, then, that labour, with all its life-affirming
potential, has become the means of capitalist discipline, exploitation, and
domination in modern society?" The authors expose and pursue this paradox
through a systematic analysis of the role of labour in the processes of
capitalist production and in the establishment of capitalist legal and social
institutions. Critiquing liberal and socialist notions of labor and
institutional reform from a radical democratic perspective, Hardt and Negri
challenge the state-form itself.[38] Insurgencies: Constituent Power and
the Modern State (1999) This book, written solely by Negri, "explores the
drama of modern revolutions-from Machiavelli’s Florence and Harrington’s
England to the American, French, and Russian revolutions-and puts forward a new
notion of how power and action must be understood if we are to achieve a
radically democratic future."[39] Empire (2000) Main article: Empire
(Negri and Hardt book) In general, the book theorizes an ongoing transition
from a "modern" phenomenon of imperialism, centered around individual
nation-states, to an emergent postmodern construct created among ruling powers
which the authors call "Empire", with different forms of
warfare: ...according to Hardt and Negri's Empire, the rise of Empire is
the end of national conflict, the "enemy" now, whoever he is, can no
longer be ideological or national. The enemy now must be understood as a kind
of criminal, as someone who represents a threat not to a political system or a
nation but to the law. This is the enemy as a terrorist... In the "new
order that envelops the entire space of... civilization", where conflict
between nations has been made irrelevant, the "enemy" is
simultaneously "banalized" (reduced to an object of routine police
repression) and absolutized (like the Enemy, an absolute threat to the ethical
order"[40]).[41] Empire elaborates a variety of ideas surrounding
constitutions, global war, and class. Hence, the Empire is constituted by a
monarchy (the United States and the G8, and international organizations such as
NATO, the International Monetary Fund or the World Trade Organization), an
oligarchy (the multinational corporations and other nation-states) and a
democracy (the various non-government organizations and the United Nations).
Part of the book's analysis deals with "imagin[ing] resistance", but
"the point of Empire is that it, too, is "total" and that
resistance to it can only take the form of negation"the will to be
against".[42] The Empire is total, but economic inequality persists, and
as all identities are wiped out and replaced with a universal one, the identity
of the poor persists.[43] Multitude: War and Democracy in the Age of
Empire (2004) Main article: Multitude: War and Democracy in the Age of Empire
Multitude addresses these issues and picks up the thread where Empire has left
off. In order to do so, Hardt and Negri argue, one must first analyze the present
configuration of war and its contradictions. This analysis is performed in the
first chapter, after which chapters two and three focus on multitude and
democracy, respectively. Multitude is not so much a sequel as it is a
reiteration from a new point of view in a new, relatively accessible style that
is distinct from the predominantly academic prose style of Empire. Multitude
remains, the authors insist, despite its ubiquitous subject matter and its
almost casual tone, a book of philosophy which aims to shape a conceptual
ground for a political process of democratization rather than present an answer
to the question 'what to do?’ or offer a programme for concrete
action.[44] Commonwealth (2009) Main article: Commonwealth (book)
Antonio Negri holding a copy of Commonwealth, with co-author Michael Hardt In
this book, the authors introduce the concept of "the republic of
property": "What is central for our purposes here is that the concept
of property and the defence of property remain the foundation of every modern
political constitution. This is the sense in which the republic, from the great
bourgeois revolutions to today, is a republic of property".[45] Part 2 of
the book deals with the relationship between modernity and anti-modernity and
proposes "altermodernity". Altermodernity "involves not only
insertion in the long history of antimodern struggles but also rupture with any
fixed dialectic between modern sovereignty and antimodern resistance. In the
passage from antimodernity to altermodernity, just as tradition and identity
are transformed, so too resistance takes on a new meaning, dedicated now to the
constitution of alternatives. The freedom that forms the base of resistance, as
we explained earlier, comes to the fore and constitutes an event to announce a
new political project."[46] For Alex Callinicos in a review
"What is newest in Commonwealth is its take on the fashionable idea of the
common. Hardt and Negri mean by this not merely the natural resources that
capital seeks to appropriate, but also "the languages we create, the
social practices we establish, the modes of sociality that define our
relationships", which are both the means and the result of biopolitical
production. Communism, they argue, is defined by the common, just as capitalism
is by the private and socialism (which they identify in effect with statism)
with the public."[47] For David Harvey Negri and Hardt "in the search
of an altermodernitysomething that is outside the dialectical opposition
between modernity and anti-modernitythey need a means of escape. The choice
between capitalism and socialism, they suggest, is all wrong. We need to
identify something entirely different, communismworking within a different set
of dimensions."[48] Harvey also notes that "Revolutionary thought,
Hardt and Negri argue, must find a way to contest capitalism and 'the republic
of property.' It 'should not shun identity politics but instead must work
through it and learn from it,’ because it is the 'primary vehicle for struggle
within and against the republic of property since identity itself is based on
property and sovereignty.'”[48] In the same exchange in Artforum between Harvey
and Micheal Hardt and Antonio Negri, Hardt and Negri attempt to correct Harvey
in a concept that is important within the argument of Commonwealth. As such,
they state that "We instead define the concept of singularity, contrasting
it to the figure of the individual on the one hand and forms of identity on the
other, by focusing on three aspects of its relationship to multiplicity:
Singularity refers externally to a multiplicity of others; is internally
divided or multiple; and constitutes a multiplicity over timethat is, a process
of becoming."[48] Occupy movements of – and Declaration In May Negri self-published (with Michael Hardt) an
electronic pamphlet on the occupy and encampment movements of – called
Declaration that argues the movement explores new forms of democracy. The
introduction was published at Jacobin under the title "Take Up the
Baton". He also published an article with Hardt in Foreign Affairs in
October stating "The Encampment in
Lower Manhattan Speaks to a Failure of Representation."[37] Quotes
"Prison, with its daily rhythm, with the transfer and the defense, does
not leave any time; prison dissolves time: This is the principal form of
punishment in a capitalist society."[49] "Nothing in my books has any
direct organizational relationship. My responsibility is totally as an
intellectual who writes and sells books!"[50] "...it is indeed
necessary to recognize as a fact the emergence of the B.R. [Red Brigades] and
NAP [Armed Proletariat Nuclei] as the tip of the iceberg of the Movement. This
does not require one in any way to transform the recognition into a defense,
and this does not in any way deny the grave mistake of the B.R. line. At one
point I defined the B.R. as a variable of the movement gone crazy... I state
again that terrorism can only be fought through an authentic mass political
struggle and inside the revolutionary movement."[50] In Empire the
expansion of capitalism is supposed to be 'internal' rather than 'external,' in
that it "subsumes not the non-capitalist environment but its own
capitalist terrain—that is, that the subsumption is no longer formal but
real."[51] Selected works (English) See also: Category:Books by Antonio
Negri and Michael Hardt Negri, Antonio. Pipeline: Letters from Prison,
translated by Ed Emery. Cambridge, Polity,
Negri, Antonio. Insurgencies: Constituent Power and the Modern State,
translated by Maurizia Boscagli. Minneapolis: University of Minnesota Press,
1999. Reprint by University of Minnesota Press, 2009. Michael Hardt and Antonio
Negri, Commonwealth, Belknap Press of Harvard University Press, 2009. 978-0-674-03511-9 The Cell (DVD of 3
interviews on captivity with Negri) Angela Melitopoulos, Actar, 2008. Antonio
Negri, The Porcelain Workshop: For a New Grammar of Politics Translated by
Noura Wedell. California: Semiotext(e) 2008. Antonio Negri, Political
Descartes: Reason, Ideology and the Bourgeois Project. Translated by Matteo
Mandarini and Alberto Toscano. New York: Verso, 2007. Antonio Negri, Negri on
Negri: In Conversation with Anne Dufourmentelle. London: Routledge, 2004.
Michael Hardt and Antonio Negri, Multitude: War and Democracy in the Age of
Empire, New York: Penguin Press, 2004. Antonio Negri, Subversive Spinoza:
(Un)Contemporary Variations, edited by Timothy S. Murphy, translated by Timothy
S. Murphy, Michael Hardt, Ted Stolze, and Charles T. Wolfe, Manchester:
Manchester University Press, 2004. Antonio Negri, Time for Revolution.
Translated by Matteo Mandarini. New York: Continuum, 2003. Antonio Negri, The
Labor of Job: The Biblical Text as a Parable of Human Labor, (Forward: Michael
Hardt; Translator: Matteo Mandarini), Duke University Press, (begun 1983) 2009.
Michael Hardt and Antonio Negri, Empire, Harvard University Press, 2000. Hardt,
Michael and Negri, Antonio. Labor of Dionysus: A Critique of the State-Form.
Minneapolis: University of Minnesota Press, 1994. Negri, Antonio.The Savage
Anomaly: The Power of Spinoza's Metaphysics and Politics, translated by Michael
Hardt. Minneapolis: University of Minnesota Press, 1991. Antonio Negri, Marx
Beyond Marx: Lessons on the Grundrisse, New York: Autonomedia, 1991. Antonio
Negri, Revolution Retrieved: Selected Writings on Marx, Keynes, Capitalist
Crisis and New Social Subjects, 1967–83,[52] trans. Ed Emery and John
Merrington, London: Red Notes, 1988.
0-906305-09-8 Antonio Negri, The Politics of Subversion: A Manifesto for
the Twenty-First Century, Cambridge: Polity Press, 1989. Félix Guattari and
Antonio Negri, Communists like us, 1985. Goodbye Mr. Socialism Antonio Negri in
conversation with Raf Valvola Scelsi, Seven Stories Press, 2008. Casarino,
Cesare and Negri, Antonio. In Praise of the Common. Minneapolis: University of
Minnesota Press, 2009. Declaration, with Michael Hardt, . Online articles
Multitudes quarterly journal (in French) Archives of the journal Futur
Antérieur (in French) English translations of recent articles by Antonio Negri
from Generation Online Hardt & Negri (2002), "Marx's Mole is
Dead" in Eurozine Between "Historic Compromise" and Terrorism:
Reviewing the experience of Italy in the 1970s Le Monde Diplomatique,
August–September 1998 "Towards an Ontological Definition of
Multitude" Article published in the French journal Multitudes. Extract
from Negri and Hardt's Empire at Marxists.org "Take Up the Baton."
Films Marx Reloaded, Arte, April . Antonio Negri: A Revolt that Never Ends,
ZDF/Arte, 52 min., 2004. See also Paolo
Virno Libertarian marxism References Elsa Romeo, La Scuola di Croce:
testimonianze sull'Istituto italiano per gli studi storici, Il Mulino,
1992309. Negri, Antonio: The Savage Anomaly: The Power of Spinoza's
Metaphysics and Politics. Translated from the Italian by Michael Hardt.
(Minneapolis: University of Minnesota Press, 1991). Originally published as
L'anomalia selvaggia: Saggio su potere e potenza in Baruch Spinoza (Milano:
Feltrinelli, 1981). Antonio Negri (1981): "This work [The Savage Anomaly]
was written in prison. And it was also conceived, for the most part, in prison.
Certainly, I have always known Spinoza well. Since I was in school, I have
loved the Ethics (and here I would like to fondly remember my teacher of those
years). I continued to work on it, never losing touch, but a full study
required too much time. [...] Spinoza is the clear and luminous side of Modern
philosophy. [...] With Spinoza, philosophy succeeds for the first time in
negating itself as a science of mediation. In Spinoza there is the sense of a
great anticipation of the future centuries; there is the intuition of such a
radical truth of future philosophy that it not only keeps him from being
flattened onto seventeenth-century thought but also, it often seems, denies any
confrontation, any comparison. Really, none of his contemporaries understands
him or refutes him. [...] Spinoza's materialist metaphysics is the potent
anomaly of the century: not a vanquished or marginal anomaly but, rather, an
anomaly of victorious materialism, of the ontology of a being that always moves
forward and that by constituting itself poses the ideal possibility for
revolutionizing the world." Toscano, Alberto (January 2005).
"The Politics of Spinozism: Composition and Communication (Paper presented
at the Cultural Research Bureau of Iran, Tehran, January 4, 2005)" .
Retrieved 20 June . Ruddick, Susan (), 'The Politics of Affect: Spinoza
in the Work of Negri and Deleuze,'. Theory, Culture & Society 27(4):
21–45 Grattan, Sean (), 'The Indignant Multitude: Spinozist Marxism after
Empire,'. Mediations 25(2): 7–8 Duffy, Simon B. (), 'French and Italian
Spinozism,'. In: Rosi Braidotti (ed.), After Poststructuralism: Transitions and
Transformations. (London: Routledge, )148–168 Maggiori Robert, "Toni
Negri, le retour du «diable» Archived 5 January
at the Wayback Machine", Libération.fr, 3 July 1997. Antonio
Negri and Michael Hardt, Empire (Cambridge, Massachusetts & London,
England: Harvard University Press, 2000), § 3.4. Goddard, Michael (),
'From the Multitudo to the Multitude: The Place of Spinoza in the Political
Philosophy of Toni Negri,'. In: Pierre Lamarche, David Sherman, and Max
Rosenkrantz (eds.), Reading Negri: Marxism in the Age of Empire (Chicago: Open
Court, ), 171–192 Negri, Antonio:
L'anomalia selvaggia. Saggio su potere e potenza in Baruch Spinoza. (Milano:
Feltrinelli, 1981) Negri, Antonio: Spinoza sovversivo. Variazioni
(in)attuali. (Roma: Antonio Pellicani Editore, 1992) Negri, Antonio:
Spinoza et nous [La philosophie en effet]. (Paris: Éditions Galilée, )
Negri, Antonio: Spinoza e noi. (Milano: Mimesis, ) Portelli, Alessandro
(1985). "Oral Testimony, the Law and the Making of History: the 'April 7'
Murder Trial". History Workshop Journal. Oxford University Press. 20 (1):
5–35. doi:10.1093/hwj/20.1.5. "L' ULTIMA PAROLA SUL CASO '7 APRILE'
LA CASSAZIONE CONFERMA LE CONDANNla Repubblica.it". Archiviola
Repubblica.it. Retrieved 3 January . Portelli, Alessandro (30 March ).
Death of Luigi Trastulli and Other Stories, The: Form and Meaning in Oral
History. SUNY Press.
9781438416335. Drake, Richard. "The Red and the Black:
Terrorism in Contemporary Italy", International Political Science Review /
Revue internationale de science politique,
5, No. 3, Political Crises (1984),
279–298. Quote: "The debate over Toni Negri's complicity in
left-wing extremism has already resulted in the publication of several thick
polemical volumes, as well as a huge number of op-ed pieces."
Windschuttle, Keith. "Tutorials in Terrorism", The Australian, 16
March 2005.[dead link] Negri, Antonio: Subversive Spinoza:
(Un)Contemporary Variations. Translated from the Italian by Timothy S. Murphy
et al. (Manchester: Manchester University Press, 2004). Originally published as
Spinoza sovversivo: Variazioni (in)attuali (Roma: Antonio Pellicani Editore,
1992). Antonio Negri (1992): "Twenty-some years ago, when at the age of
forty I returned to the study of the Ethics, which had been 'my book' during
adolescence, the theoretical climate in which I found myself immersed had changed
to such an extent that it was difficult to tell if the Spinoza standing before
me then was the same one who had accompanied me in my earliest
studies." Žižek, Slavoj: The Parallax View. (Cambridge, MA: MIT
Press, 2006) Several notable figures of French (and Italian)-inspired
post-structuralist Neo-Spinozism including Ferdinand Alquié, Louis Althusser,
Étienne Balibar, Alain Billecoq, Francesco Cerrato, Paolo Cristofolini, Gilles
Deleuze, Martial Gueroult, Chantal Jaquet, Frédéric Lordon, Pierre Macherey,
Frédéric Manzini, Alexandre Matheron, Filippo Mignini, Pierre-François Moreau,
Vittorio Morfino, Antonio Negri, Charles Ramond, Bernard Rousset, Pascal
Sévérac, André Tosel, Lorenzo Vinciguerra, and Sylvain Zac. Vinciguerra,
Lorenzo (2009), 'Spinoza in French Philosophy Today,'. Philosophy Today 53(4):
422–437. doi:10.5840/philtoday200953410 Peden, Knox: Reason without
Limits: Spinozism as Anti-Phenomenology in Twentieth-Century French Thought.
(PhD thesis, University of California, Berkeley, 2009) Peden, Knox:
Spinoza Contra Phenomenology: French Rationalism from Cavaillès to Deleuze.
(Stanford University Press, )
9780804791342 Autistici/Inventati (ed.). "Intervista a Romano
Alquati". 5, 13, 15, 17–18.
Retrieved 2 December . Ganahl, Rainer. "Marx is still Marx: Antonio
Negri". Semiotext(e). Archived from the original on 30 October . Retrieved
28 October . "Tecniche d'indagine. Quando il telefono è un
bluff". Panorama (in Italian). 29 September . Archived from the original
on 29 September . Retrieved 30 October . Lucio Di Marzo (10 December ).
"Dopo il caso Battisti, ora Toni Negri spiega la filosofia ai
francesi". Il Giornale (in Italian). Archived from the original on 3
September . Retrieved 30 October . Malcolm Bull (4 October 2001).
"You can't build a new society with a Stanley knife". London Review
of Books. Archived from the original on 13 January . Retrieved 12 December
. Michel Foucault, "Le philosophe masqué" (in Dits et écrits,
volume 4, Paris, Gallimard, 1994105) "Revised bibliography of
Deleuze" . Archived from the original
on 30 October 2008. Retrieved 30 August . Gilles Deleuze, Lettre
ouverte aux juges de Negri, text n°20 in Deux régimes de fous, Mille et une
nuits, 2003 (transl. of Lettera aperta ai giudici di Negri published in La
Repubblica on 10 May 1979); Ce livre est littéralement une preuve d'innocence,
text n°21 (op.cit.), originally published in Le Matin de Paris on 13 December
1979 "Pannella: e' chiaro che mira all' amnistia". Corriere
della Sera. 22 June 1997. Archived from the original on 4 September . Retrieved
5 January . The Independent, "Antonio Negri: The nostalgic
revolutionary Archived 28 October at the
Wayback Machine", 17 August 2004. Accessed 7/04/10 Gray, John (20
November 2009). "Commonwealth, By Michael Hardt & Antonio Negri /
First as Tragedy, Then as Farce, By Slavoj Zizek". The Independent.
Archived from the original on 14 November . Retrieved 12 December .
Michael Hardt and Antonio Negri, Arabs are democracy's new pioneers Archived 12
March at the Wayback Machine, The
Guardian, 24 February . Michael Hardt and Antonio Negri, The Fight for
'Real Democracy' at the Heart of Occupy Wall Street Archived 11 August at the Wayback Machine, Foreign Affairs, 11
October . Introductory page on the book by University of Minnesota
press Introduction to the book by University of Minnesota Press
Antonio Negri and Michael Hardt, Empire (Cambridge, Massachusetts & London,
England: Harvard University Press, 2000), pg 6. Walter Benn Michaels, The
Shape of the Signifier: 1967 to the end of history (Princeton University Press,
2004), 171–172. Walter Benn
Michaels, The Shape of the Signifier: 1967 to the end of history (Princeton
University Press, 2004), pg 173. "The problem, as they see it, is
that "postmodernist authors" have neglected the one identity that
should matter most to those on the left, the one we have always with us:
"The only non-localizable 'common name' of pure difference in all
eras is that of the poor" (156)...only the poor, Hardt and Negri say,
"live radically the actual and present being" (157)." Walter
Benn Michaels, The Shape of the Signifier: 1967 to the end of history
(Princeton University Press, 2004),
179–180. Laurie, Timothy; Stark, Hannah (), "Love's Lessons:
Intimacy, Pedagogy and Political Community", Angelaki: Journal of the
Theoretical Humanities, 22 (4): 69–79 Antonio Negri and Michael Hardt.
Commonwealth. Harvard University Press. 2009. Pg.15 Antonio Negri and
Michael Hardt. Commonwealth. Harvard University Press. 2009. Pg.107
"Commonwealth. Book Review by Alex Callinicos, March ". Archived from
the original on 3 July . Retrieved 21 May . "David Harvey, Antonio
Negri and Michael Hardt. An exchange on Commonwealth". Artforum. Archived
from the original on 22 September . Retrieved 21 May . Preface to his The
Savage Anomaly. The Power of Spinoza's Metaphysics and Politics. [A study
"drafted by the light of midnight oil in prison" (ibid.), from April
1979 to April 1980]. Minneapolis/Oxford: University of Minnesota Press,
1981xxiii Autonomia: Post-Political Politics, ed. Sylvere Lotringer &
Christian Marazzi. New York: Semiotext(e), 1980, 2007. Hardt and Negri
2000272. "Revolution Retrieved". Archived from the original on
9 August 2009. Further reading The Cell (DVD of 3 interviews on captivity with
Negri) Angela Melitopoulos, Actar, 2008. Empire and Imperialism: A Critical
Reading of Michael Hardt and Antonio Negri. Atilio Borón, London: Zed Books,
2005. (Publisher's announcement) Reading Capital Politically, Harry Cleaver.
1979, second ed. 2000. The Philosophy of Antonio Negri, 1: Resistance in Practice, ed. Timothy S.
Murphy and Abdul-Karim Mustapha. London: Pluto Press, 2005. The Philosophy of
Antonio Negri, 2: Revolution in Theory,
ed. Timothy S. Murphy and Abdul-Karim Mustapha. London: Pluto Press, 2007.
Dossier on Empire: a special issue of Rethinking Marxism, ed. Abdul-karim
Mustapha. London: T&F/Routledge, 2002. Autonomia: Post-Political Politics,
ed. Sylvere Lotringer & Christian Marazzi. New York: Semiotext(e), 1980,
2007. (Includes transcripts of Negri's exchanges with his accusers during his
trial.) 1-58435-053-9, 978-1-58435-053-8. Available online at
Semiotext(e) Antonio Negri Illustrated: Interview in Venice, Claudio Calia, Red
Quill Books, . 978-1-926958-13-2 (Publisher's
announcement) External links Media related to Toni Negri at Wikimedia
Commons Quotations related to Michael Hardt and Antonio Negri at
Wikiquote vte Continental philosophy vte Social and political philosophy. Refs.:
Luigi Speranza, "Grice e Negri," per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
abdicatum: negation: H. P. Grice,
“Negation.” the logical operation on propositions that is indicated, e.g., by
the prefatory clause ‘It is not the case that . . .’. Negation is standardly
distinguished sharply from the operation on predicates that is called
complementation and that is indicated by the prefix ‘non-’. Because negation
can also be indicated by the adverb ‘not’, a distinction is often drawn between
external negation, which is indicated by attaching the prefatory ‘It is not the
case that . . .’ to an assertion, and internal negation, which is indicated by
inserting the adverb ‘not’ along with, perhaps, nature, right of negation 601 601 grammatically necessary words like ‘do’
or ‘does’ into the assertion in such a way as to indicate that the adverb ‘not’
modifies the verb. In a number of cases, the question arises as to whether
external and internal negation yield logically equivalent results. For example,
‘It is not the case that Santa Claus exists’ would seem obviously to be true,
whereas ‘Santa Claus does not exist’ seems to some philosophers to presuppose
what it denies, on the ground that nothing could be truly asserted of Santa
Claus unless he existed. Refs.: H. P.
Grice, “Negation and privation;” H. P. Grice, “Lectures on negation.”
Nemesius: Grecian philosopher. His
treatise on the soul, On the Nature of Man, tr. from Grecian into Latin by
Alphanus of Salerno and Burgundio of Pisa was attributed to Gregory of Nyssa, and
enjoyed some authority. The treatise rejects Plato for underplaying the unity
of soul and body, and Aristotle for making the soul essentially corporeal. The
soul is self-subsistent, incorporeal, and by nature immortal, but naturally suited
for union with the body. Nemesius draws on Ammonius Saccas and Porphyry to
explain the incorruptible soul’s perfect union with the corruptible body. His
review of the powers of the soul (“what I will call ‘the power structure of the
soul,’”Grice). draws especially on Galen on the brain. His view that rational
creatures possess free will in virtue of their rationality influenced Maximus
the Confessor and John of Damascus.
Neri: Guido Davide Neri
(Milano), filosofo. Professore a Verona. Allievo di Antonio Banfi e di Enzo
Paci, Neri rappresenta una delle ultime sintesi della Scuola di Milano, di cui
riprende alcuni dei temi portanti: ricerca fenomenologica, analisi
storico-politica, studi estetici. Rispetto ai suoi maestri, del cui
pensiero è stato uno dei maggiori interpreti, Neri sviluppa un percorso di
ricerca originale, caratterizzato da una critica delle ideologie del Novecento
e dei loro fallimenti, e da una lettura non dogmatica della storia
contemporanea, volta a metterne in luce discontinuità e aporie. Forte di
un'indole scettica e fedele al principio dell'epoché fenomenologica, Neri ha
ripercorso le vicende della dialettica marxista, focalizzando in particolare la
sua attenzione sull'Europa centro-orientale, e sulle varie forme di controcondotta
e dissenso che, a partire dagli anni sessanta, sono andati germinando in quel
contesto storico. I suoi autori di riferimentoHusserl e Merleau-Ponty, Bloch e
Lukács, Kosík e Kołakowskirivelano la tensione intellettuale tra ricerca
teoretica e storica che ha caratterizzato il lavoro di Neri, dalle principali
monografie, ai saggi su aut aut e Il filo rosso, fino al materiale inedito
conservato presso l'Archivio Neri, da pochi anni istituito presso l'Università
degli Studi di Milano. Durante gli anni universitari, trascorsi tra Pavia
e Milano, Neri ha l'occasione di frequentare gli ultimi corsi di Antonio Banfi,
ormai lontano dalla fenomenologia e intento a perfezionare (e radicalizzare) il
suo umanesimo di stampo marxista, e dell'ancor giovane Enzo Paci che, in quegli
stessi anni di dopoguerra, intraprende un confronto innovativo con gli esiti
della ricerca husserliana, e in particolare con i contenuti della Crisi delle
scienze europee, oggetto di numerosi corsi. Proprio questo "apprendistato
fenomenologico", secondo l'espressione di Luciano Fausti, ha consentito a
Neri di acquisire un metodo di ricerca che lo ha accompagnato, non solo nei
suoi studi delle opere di Husserl, Merleau-Ponty, Patočka (dei quali traduce e
cura varie pubblicazioni), ma, più in generale, nell'analisi del pensiero
storico e politico novecentesco. A questi interessi va ad aggiungersi quello
per l'arte e l'estetica, decisivo in questi primi anni, e dovuto in particolare
agli insegnamenti di Dino Formaggio, con cui Neri si laureò nel 1957. Neri
continuerà a interessarsi a questi temi anche negli anni successivi, dedicando
diversi scritti a Panofsky (della cui Prospettiva come forma simbolica cura nel
1962 l'edizione) e a Caravaggio, e interrogandosi sul rapporto tra
fenomenologia ed estetica. Agli anni di studio, segue una fase di ricerca
che lo porterà nei primi anni sessanta a Praga, ospite dell'Accademia delle
Scienze della Cecoslovacchia e, in seguito, negli Stati Uniti d'America, dove
nel 1968 è visiting scholar presso la Pennsylvania State University. A Praga,
Neri entra in contatto con la giovane generazione di intellettuali cechi che,
in questi anni cruciali, portano avanti l'idea di riformare il socialismo dal
suo interno, a partire da una profonda reinterpretazione del materialismo e
della prassi marxiana. È grazie a Neri che in Italia si diffondono le opere di
Karel Kosík e di Jan Patočka che, pur così profondamente diversi, condividono
con Neri l'interesse per la fenomenologia e la politica. Durante la sua
esperienza americana, Neri dedica a Marx una serie di lezioni e conferenze, i
cui testi inediti, facenti parte del Fondo Neri, sono conservati presso la
Biblioteca di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Analizzando il
pensiero di Marx, Neri si rifà in particolar modo, oltre che all'insegnamento
di Kosík, agli scritti di Gajo Petrović e alla scuola jugoslava legata alla
rivista Praxis. Tornato in Italia, inizia un lungo periodo di insegnamento a
Verona, durante il quale incentra i suoi corsi sulla fenomenologia
post-husserliana, su Bloch, sull'idea filosofica di Europa e la sua eredità, a
seguito del fallimento dei principali progetti politici novecenteschi. Escono
in questi anni le sue opere più note: Aporie della realizzazione (1980), sulla
filosofia e l'ideologia dei paesi del socialismo realizzato, e Crisi e
costruzione della storia (1984), dedicato, ancora una volta, al maestro
Banfi. Pensiero In più occasioni, Neri ha manifestato il suo debito nei
confronti dei suoi maestri milanesi, per averlo iniziato allo studio della
fenomenologia. In tal senso, il passaggio dall'insegnamento di Banfi a quello
di Paci è decisivo. «Al centro non era piùscrive Neri poco prima di morire,
ricordando quegli anniil "disperato razionalismo" del fondatore della
fenomenologia: il fuoco della rilettura era diventato il "mondo della
vita" e la critica dell'obbiettivismo moderno». Un pensiero che ben si
presta a una generazione di giovani studiosi che, durante gli anni sessanta, si
raccolgono intorno a Paci, desiderosi di affinare un pensiero che consenta di
riguadagnare un sguardo disincantato, ma non indifferente, sulla realtà sociale
e culturale circostante, contro «l'asfissiante razionalismo» di Banfi e, più in
generale, contro l'impronta culturale del PCI. Neri rientra in questa
nuova leva di studiosi e in questi termini si possono interpretare anche i suoi
studi fenomenologici. «Con il tema del mondo della vitaribadisce Neri, in un
altro tra i suoi scritti più tardila fenomenologia mostrava di saper affrontare
i problemi posti dalle scienze storiche e sociali, dall'antropologia culturale
e infine anche dal pensiero marxista». L'esempio di Paci, tuttavia, che cercò a
tutti gli effetti di coniugare metodo fenomenologico e dialettica marxista, è
seguito dall'allievo solo parzialmente, lasciando la sua impronta più visibile
nel volume del 1966, Prassi e conoscenza, una cui parte è dedicata ai critici
marxisti della fenomenologia. Col passare del tempo, tuttavia, Neri adotta una
posizione di sempre più evidente rottura, prediligendo a qualsiasi tentativo
conciliatorio una critica fenomenologica del socialismo realizzato e delle sue
distorsioni. A tal proposito, il confronto con Kosík e il dissenso, all'interno
del socialismo reale, giocano un ruolo di primo piano. Come si evince
dalla sua opera del 1980, Aporie della realizzazione, Neri distingue due fasi e
due generazioni di filosofi, all'interno della complessa crisi del socialismo
in costruzione. Da una parte, la prima generazione è rappresentata da György
Lukács e da Ernst Bloch. Proprio al pensiero di quest'ultimo, alle sue
concezioni di storia e di utopia e ai suoi numerosi ripensamenti, Neri dedica
una lunga analisi, che tornerà periodicamente anche negli anni successivi,
come testimoniano i programmi dei suoi corsi universitari. A Bloch è ispirato,
d'altronde, il titolo del libro, che Neri ricava da una pagina di Principio speranza.
È all'interno della dialettica tra realtà e realizzazione, tra condizione
presente e speranza futura, che Neri individua l'andatura del socialismo reale,
della sua filosofia e della sua ideologia. Solo con la seconda generazione di
filosofi, tuttavia, le aporie della realizzazione socialista vengono veramente
al pettine; la malinconia di Bloch cede infatti il passo allo sguardo scettico
di Kołakowski e al tentativo di Kosík di rileggere la dialettica marxista in
termini concreti, al di là di ogni deriva ideologica. Dello stesso tenore è
anche il libro su Banfi, Crisi e costruzione della storia, di pochi anni
successivo, in cui Neri si confronta con lo stesso tema della realizzazione,
inteso stavolta nei termini del tentativo banfiano di costruire un percorso
storico su basi razionali, oltre la crisi della civiltà moderna, verso una
nuova prospettiva umanistica. Alla luce del ritratto offertoci da Neri, che si
concentra in particolare sugli anni trenta, intesi come momento cruciale per lo
sviluppo della teoria banfiana, emerge un'immagine di Banfi particolarmente
complessa, nella quale la svolta ideologica e l'adesione al comunismo non
offuscano il perdurare di uno spirito critico e di una prospettiva europea, che
si sviluppa al di là dei particolarismi delle filosofie nazionali.
L'Archivio Guido Davide Neri Nel 2009 è stato creato presso la Biblioteca di
Filosofia dell'Università degli Studi di Milano l'Archivio Guido Davide Neri.
In tale archivio è raccolta un'imponente quantità di materiali inediti, che comprendono
riflessioni, appunti per corsi e seminari, annotazioni di viaggio,
corrispondenze. Sono considerati di particolare rilievo, in vista di futuri
studi sul pensiero filosofico di Neri, i 149 quaderni, contenenti le
riflessioni del filosofo, dalla metà degli anni cinquanta, fino alla sua morte.
Attraverso la lettura di questi scritti, ora completamente consultabili e in
corso di digitalizzazione, è possibile chiarire il rapporto e gli scambi di
Neri con altri rappresentanti della filosofia milanese: da Banfi a Paci, da Dal
Pra a Preti. Grande importanza rivestono anche i commenti in presa diretta su
alcuni tra i più rilevanti avvenimenti storici del Novecento: dall'invasione
sovietica dell'Ungheria del 1956, alla Primavera di Praga, fino al crollo del socialismo
reale. A ciò si aggiungono le riflessioni sul ruolo della filosofia nella
società, sul modo e l'opportunità di insegnarla, e sulla sua tenuta, di fronte
alle scosse della storia. Opere Prassi e conoscenza: Con una sezione
dedicata ai critici marxisti della fenomenologia, Milano, Feltrinelli, 1966.
Aporie della realizzazione: Filosofia e ideologia nel socialismo reale, Milano,
Feltrinelli, 1980. Crisi e costruzione della storia: Sviluppi del pensiero di
Antonio Banfi, Napoli, Bibliopolis, 1988. Il sensibile, la storia, l'arte:
Scritti 1957-2001, Verona, Ombre Corte, 2003. Note Francesco Tava, Guido
Davide Neri (1935-2001), su Open Commons of Phenomenology. 15 settembre . Gabriele Scaramuzza, Presentazione, in Per
Guido Davide Neri. Atti della Giornata di Studio e di Testimonianze svoltasi
presso la Fondazione Corrente, Milano, l’11 ottobre , Materiali di Estetica, n.
3.1, , 1-2. Archivio Guido Davide Neri, su sba.unimi.it.
16 settembre . degli scritti di Neri,
in aut aut, n. 304, luglio-agosto 2001,
161-164. Per Guido Davide Neri. Atti della Giornata di Studio e di
Testimonianze svoltasi presso la Fondazione Corrente, Milano, l’11 ottobre , in
Materiali di Estetica, n. 3.1, . Quando tra noi muore un filosofo. Ricordo di
Guido D. Neri, amici, colleghi e studenti, Pizzighettone, Viciguerra, 2002.
Luciano Fausti, Guido Davide Neri tra scepsi e storia. Un percorso filosofico,
Milano, UNICOPLI, . Laura Frigerio e Elena Mazzolani, Il Fondo Guido Davide
Neri, in Sistema Università, 10, n.
39/40, , 6-8. Amedeo Vigorelli,
Fenomenologia e storia. A partire da Patocka: itinerario filosofico di Guido
Davide Neri, in Leussein, Francesco
Tava, Guido Davide Neri (1935-2001), su Open Commons of Phenomenology. 15
settembre . Archivio Guido Davide Neri, su sba.unimi.it. 16 settembre . Fondo
librario Guido Davide Neri, su sba.unimi.it. F
Nesi -- Giovanni Nesi Nota disambigua.svg DisambiguazioneSe stai
cercando il pianista italiano, vedi Giovanni Nesi (pianista). Abbozzo Questa
voce sull'argomento filosofi italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a
migliorarla secondo le convenzioni di . Giovanni Nesi (Firenze, 14 gennaio
1456Firenze, 1506) filosofo italiano.
Figlio di Francesco di Giovanni e di Nera di Giovanni Spinelli, si
dedicò interamente agli studi letterari. Strinse stretti rapporti con i
principali umanisti fiorentini dell'epoca, tra cui Donato Acciaiuoli e Marsilio
Ficino. Influenzato dall'operato di Girolamo Savonarola, ricoprì anche diverse
cariche politiche. Opere Ioannis Nesii
adulescentuli oratiuncula (1472) Orazione del Corpo di Cristo (1474) Orazione
de Eucharestia (1475) Orazione sull'umiltà (1476) Sulla carità (1478) De
moribus (1484) De charitate (1486) Oraculum de novo saeculo (1497) Canzoniere
(1497-1498) Poema (1499-incompiuta)
Giovanni Nesi, in Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Elisabetta Tortelli, Giovanni Nesi, in Dizionario
biografico degli italiani, 78, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Filosofia Filosofo Professore1456 1506 14
gennaio Firenze Firenze
AriskantKantianism, palaeo-Kantianism,
neo-Kantianism, Ariskantianism! -- neo-Kantianismas opposed to
‘palaeo-Kantianism’ -- the diverse Kantian movement that emerged within G.
philosophy in the 1860s, gained a strong academic foothold in the 1870s,
reached its height during the three decades prior to World War I, and
disappeared with the rise of Nazism. The movement was initially focused on
renewed study and elaboration of Kant’s epistemology in response to the growing
epistemic authority of the natural sciences and as an alternative to both
Hegelian and speculative idealism and the emerging materialism of, among
others, Ludwig Büchner 182499. Later neo-Kantianism explored Kant’s whole
philosophy, applied his critical method to disciplines other than the natural
sciences, and developed its own philosophical systems. Some originators and/or
early contributors were Kuno Fischer 18247, Hermann von Helmholtz 182,
Friedrich Albert Lange 182875, Eduard Zeller 18148, and Otto Liebmann 18402,
whose Kant und die Epigonen 1865 repeatedly stated what became a neoKantian
motto, “Back to Kant!” Several forms of neo-Kantianism are to be distinguished.
T. K. Oesterreich 09, in Friedrich Ueberwegs Grundriss der Geschichte der
Philosophie “F.U.’s Compendium of the History of Philosophy,” 3, developed the
standard, somewhat chronological, classification: 1 The physiological
neo-Kantianism of Helmholtz and Lange, who claimed that physiology is
“developed or corrected Kantianism.” 2 The metaphysical neo-Kantianism of the
later Liebmann, who argued for a Kantian “critical metaphysics” beyond
epistemology in the form of “hypotheses” about the essence of things. 3 The
realist neo-Kantianism of Alois Riehl 18444, who emphasized the real existence
of Kant’s thing-in-itself. 4 The logistic-methodological neo-Kantianism of the
Marburg School of Hermann Cohen 18428 and Paul Natorp 18544. 5 The axiological
neo-Kantianism of the Baden or Southwest G. School of Windelband 18485 and
Heinrich Rickert 18636. 6 The relativistic neo-Kantianism of Georg Simmel
18588, who argued for Kantian categories relative to individuals and cultures.
7 The psychological neo-Kantianism of Leonard Nelson 27, originator of the
Göttingen School; also known as the neo-Friesian School, after Jakob Friedrich
Fries 17731843, Nelson’s self-proclaimed precursor. Like Fries, Nelson held
that Kantian a priori principles cannot be transcendentally justified, but can
be discovered only through introspection. Oesterreich’s classification has been
narrowed or modified, partly because of conflicting views on how distinctly
“Kantian” a philosopher must have been to be called “neo-Kantian.” The very
term ‘neo-Kantianism’ has even been called into question, as suggesting real
intellectual commonality where little or none is to be found. There is,
however, growing consensus that Marneo-Euclidean geometry neo-Kantianism
603 603 burg and Baden neo-Kantianism
were the most important and influential. Marburg School. Its founder, Cohen,
developed its characteristic Kantian idealism of the natural sciences by
arguing that physical objects are truly known only through the laws of these
sciences and that these laws presuppose the application of Kantian a priori
principles and concepts. Cohen elaborated this idealism by eliminating Kant’s
dualism of sensibility and understanding, claiming that space and time are
construction methods of “pure thought” rather than a priori forms of perception
and that the notion of any “given” perceptual data prior to the “activity” of
“pure thought” is meaningless. Accordingly, Cohen reformulated Kant’s
thing-in-itself as the regulative idea that the mathematical description of the
world can always be improved. Cohen also emphasized that “pure thought” refers
not to individual consciousess on his account
Kant had not yet sufficiently left behind a “subjectobject” epistemology but rather to the content of his own system
of a priori principles, which he saw as subject to change with the progress of
science. Just as Cohen held that epistemology must be based on the “fact of
science,” he argued, in a decisive step beyond Kant, that ethics must
transcendentally deduce both the moral law and the ideal moral subject from a
humanistic science more specifically,
from jurisprudence’s notion of the legal person. This analysis led to the view
that the moral law demands that all institutions, including economic
enterprises, become democratic so that
they display unified wills and intentions as transcendental conditions of the
legal person and that all individuals
become colegislators. Thus Cohen arrived at his frequently cited claim that
Kant “is the true and real originator of G. socialism.” Other important Marburg
Kantians were Cohen’s colleague Natorp, best known for his studies on Plato and
philosophy of education, and their students Karl Vorländer 18608, who focused
on Kantian socialist ethics as a corrective of orthodox Marxism, and Ernst
Cassirer 18745. Baden School. The basic task of philosophy and its
transcendental method is seen as identifying universal values that make
possible culture in its varied expressions. This focus is evident in
Windelband’s influential insight that the natural sciences seek to formulate
general laws nomothetic knowledge while the historical sciences seek to
describe unique events idiographic
knowledge. This distinction is based on the values interests of mastery of
nature and understanding and reliving the unique past in order to affirm our
individuality. Windelband’s view of the historical sciences as idiographic
raised the problem of selection central to his successor Rickert’s writings:
How can historians objectively determine which individual events are
historically significant? Rickert argued that this selection must be based on
the values that are generally recognized within the cultures under
investigation, not on the values of historians themselves. Rickert also
developed the transcendental argument that the objectivity of the historical
sciences necessitates the assumption that the generally recognized values of different
cultures approximate in various degrees universally valid values. This argument
was rejected by Weber, whose methodological work was greatly indebted to
Rickert. Refs.: H. P. Grice, “Kantianism: old and new.”
PlatonePlatonismWalter Pater -- Neo-platonismas
opposed to ‘palaeo-Platonism’ -- that period of Platonism following on the new
impetus provided by the philosophical speculations of Plotinus A.D. 20469. It
extends, as a minimum, to the closing of the Platonic School in Athens by
Justinian in 529, but maximally through Byzantium, with such figures as Michael
Psellus 101878 and Pletho c.13601452, the Renaissance Ficino, Pico, and the
Florentine Academy, and the early modern period the Cambridge Platonists,
Thomas Taylor, to the advent of the “scientific” study of the works of Plato
with Schleiermacher 17681834 at the beginning of the nineteenth century. The
term was formerly also used to characterize the whole period from the Old
Academy of Plato’s immediate successors, Speusippus and Xenocrates, through
what is now termed Middle Platonism c.80 B.C.A.D. 220, down to Plotinus. This
account confines itself to the “minimum” interpretation. Neoplatonism proper
may be divided into three main periods: that of Plotinus and his immediate
followers third century; the “Syrian” School of Iamblichus and his followers
fourth century; and the “Athenian” School begun by Plutarch of Athens, and
including Syrianus, Proclus, and their successors, down to Damascius fifthsixth
centuries. Plotinus and his school. Plotinus’s innovations in Platonism
developed in his essays, the Enneads, collected and edited by his pupil
Porphyry after his death, are mainly two: a above the traditional supreme
principle of earlier Platonism and Aristotelianism, a self-thinking intellect,
which was also regarded as true being, he postulated a principle superior to
intellect and being, totally unitary and simple “the One”; b he saw reality as
a series of levels One, Intelligence, Soul, each higher one outflowing or
radiating into the next lower, while still remaining unaffected in itself, and
the lower ones fixing themselves in being by somehow “reflecting back” upon
their priors. This eternal process gives the universe its existence and
character. Intelligence operates in a state of non-temporal simultaneity,
holding within itself the “forms” of all things. Soul, in turn, generates time,
and receives the forms into itself as “reason principles” logoi. Our physical
three-dimensional world is the result of the lower aspect of Soul nature
projecting itself upon a kind of negative field of force, which Plotinus calls
“matter.” Matter has no positive existence, but is simply the receptacle for
the unfolding of Soul in its lowest aspect, which projects the forms in
three-dimensional space. Plotinus often speaks of matter as “evil” e.g. Enneads
II.8, and of the Soul as suffering a “fall” e.g. Enneads V.1, 1, but in fact he
sees the whole cosmic process as an inevitable result of the superabundant
productivity of the One, and thus “the best of all possible worlds.” Plotinus
was himself a mystic, but he arrived at his philosophical conclusions by
perfectly logical means, and he had not much use for either traditional
religion or any of the more recent superstitions. His immediate pupils, Amelius
c.22590 and Porphyry 234c.305, while somewhat more hospitable to these,
remained largely true to his philosophy though Amelius had a weakness for
triadic elaborations in metaphysics. Porphyry was to have wide influence, both
in the Latin West through such men as Marius Victorinus, Augustine, and
Boethius, and in the Grecian East and even, through translations, on medieval
Islam, as the founder of the Neoplatonic tradition of commentary on both Plato
and Aristotle, but it is mainly as an expounder of Plotinus’s philosophy that
he is known. He added little that is distinctive, though that little is
currently becoming better appreciated. Iamblichus and the Syrian School.
Iamblichus c.245325, descendant of an old Syrian noble family, was a pupil of
Porphyry’s, but dissented from him on various important issues. He set up his
own school in Apamea in Syria, and attracted many pupils. One chief point of
dissent was the role of theurgy really just magic, with philosophical
underpinnings, but not unlike Christian sacramental theology. Iamblichus
claimed, as against Porphyry, that philosophical reasoning alone could not
attain the highest degree of enlightenment, without the aid of theurgic rites,
and his view on this was followed by all later Platonists. He also produced a
metaphysical scheme far more elaborate than Plotinus’s, by a Scholastic filling
in, normally with systems of triads, of gaps in the “chain of being” left by
Plotinus’s more fluid and dynamic approach to philosophy. For instance, he
postulated two Ones, one completely transcendent, the other the source of all
creation, thus “resolving” a tension in Plotinus’s metaphysics. Iamblichus was
also concerned to fit as many of the traditional gods as possible into his
system, which later attracted the attention of the Emperor Julian, who based
himself on Iamblichus when attempting to set up a Hellenic religion to rival
Christianity, a project which, however, died with him in 363. The Athenian
School. The precise links between the pupils of Iamblichus and Plutarch d.432,
founder of the Athenian School, remain obscure, but the Athenians always
retained a great respect for the Syrian. Plutarch himself is a dim figure, but
Syrianus c.370437, though little of his writings survives, can be seen from
constant references to him by his pupil Proclus 412 85 to be a major figure,
and the source of most of Proclus’s metaphysical elaborations. The Athenians
essentially developed and systematized further the doctrines of Iamblichus,
creating new levels of divinity e.g. intelligibleintellectual gods, and
“henads” in the realm of the One though
they rejected the two Ones, this process reaching its culmination in the
thought of the last head of the Athenian Academy, Damascius c.456540. The drive
to systematize reality and to objectivize concepts, exhibited most dramatically
in Proclus’s Elements of Theology, is a lasting legacy of the later
Neoplatonists, and had a significant influence on the thought, among others, of
Hegel. Grice: “The implicaturum of ‘everything old is new again’ is that everything
new is old again.” “It’s the older generation, knock-knock-knocking at the
door!” -- Refs.: H. P. Grice, “Everything old is new againand vice versa.”
Otiumm -- Schole –scholasticism -- neo-scholasticism:
as opposed to palaeo-scholasticismGrice: “The original name of Oxford was
‘studium generale’! The mascot was the ox!” --. the movement given impetus
Neoplatonism, Islamic neo-Scholasticism 605
605 by Pope Leo XIII’s encyclical Aeterni Patris 1879, which, while
stressing Aquinas, was a general recommendation of the study of medieval
Scholasticism as a source for the solution of vexing modern problems. Leo
assumed that there was a doctrine common to Aquinas, Bonaventure, Albertus
Magnus, and Duns Scotus, and that Aquinas was a preeminent spokesman of the
common view. Maurice De Wulf employed the phrase ‘perennial philosophy’ to
designate this common medieval core as well as what of Scholasticism is
relevant to later times. Historians like Mandonnet, Grabmann, and Gilson soon
contested the idea that there was a single medieval doctrine and drew attention
to the profound differences between the great medieval masters. The discussion
of Christian philosophy precipitated by Brehier in 1 generated a variety of
suggestions as to what medieval thinkers and later Christian philosophers have
in common, but this was quite different from the assumption of Aeterni Patris.
The pedagogical directives of this and later encyclicals brought about a
revival of Thomism rather than of Scholasticism, generally in seminaries,
ecclesiastical s, and Catholic universities. Louvain’s Higher Institute of
Philosophy under the direction of Cardinal Mercier and its Revue de Philosophie
Néoscolastique were among the first fruits of the Thomistic revival. The studia
generalia of the Dominican order continued at a new pace, the Saulchoir
publishing the Revue thomiste. In graduate centers in Milan, Madrid, Latin
America, Paris, and Rome, men were trained for the task of teaching in s and
seminaries, and scholarly research began to flourish as well. The Leonine
edition of the writings of Aquinas was soon joined by new critical editions of
Bonaventure, Duns Scotus, and Ockham, as well as Albertus Magnus. Medieval
studies in the broader sense gained from the quest for manuscripts and the growth
of paleography and codicology. Besides the historians mentioned above, Jacques
Maritain 23, a layman and convert to Catholicism, did much both in his native
France and in the United States to promote the study of Aquinas. The Pontifical
Institute of Mediaeval Studies at Toronto, with Gilson regularly and Maritain
frequently in residence, became a source of
and teachers in Canada and the
United States, as Louvain and, in Rome, the Jesuit Gregorianum and the
Dominican Angelicum already were. In the 0s s took doctorates in theology and
philosophy at Laval in Quebec and soon the influence of Charles De Koninck was
felt. Jesuits at St. Louis began to
publish The Modern Schoolman, Dominicans in Washington The Thomist, and
the Catholic Philosophical Association
The New Scholasticism. The School of Philosophy at Catholic , long the primary
domestic source of professors and scholars, was complemented by graduate
programs at St. Louis, Georgetown, Notre Dame, Fordham, and Marquette. In the
golden period of the Thomistic revival in the United States, from the 0s until
the end of the Vatican Council II in 5, there were varieties of Thomism based
on the variety of views on the relation between philosophy and science. By the
0s Thomistic philosophy was a prominent part of the curriculum of all Catholic
s and universities. By 0, it had all but disappeared under the mistaken notion
that this was the intent of Vatican II. This had the effect of releasing
Aquinas into the wider philosophical world.
Aquino -- Aquinismo“If followers of
William are called Occamists, followers of a Saint should surely call
themselves “Aquinistae”! -- neo-Thomismas opposed to palaeo-Thomism --, a
philosophical-theological movement in the nineteenth and twentieth centuries
manifesting a revival of interest in Aquinas. It was stimulated by Pope Leo
XIII’s encyclical Aeterni Patris 1879 calling for a renewed emphasis on the
teaching of Thomistic principles to meet the intellectual and social challenges
of modernity. The movement reached its peak in the 0s, though its influence
continues to be seen in organizations such as the Catholic Philosophical Association. Among its
major figures are Joseph Kleutgen, Désiré Mercier, Joseph Maréchal, Pierre
Rousselot, Réginald Garrigou-LaGrange, Martin Grabmann, M.-D. Chenu, Jacques
Maritain, Étienne Gilson, Yves R. Simon, Josef Pieper, Karl Rahner, Cornelio
Fabro, Emerich Coreth, Bernard Lonergan, and W. Norris Clarke. Few, if any, of
these figures have described themselves as NeoThomists; some explicitly
rejected the designation. Neo-Thomists have little in common except their
commitment to Aquinas and his relevance to the contemporary world. Their
interest produced a more historically accurate understanding of Aquinas and his
contribution to medieval thought Grabmann, Gilson, Chenu, including a
previously ignored use of the Platonic metaphysics of participation Fabro. This
richer understanding of Aquinas, as forging a creative synthesis in the midst
of competing traditions, has made arguing for his relevance easier. Those
Neo-Thomists who were suspicious of modernity produced fresh readings of
Aquinas’s texts applied to contemporary problems Pieper, Gilson. Their
influence can be seen in the revival of virtue theory and the work of Alasdair
MacIntyre. Others sought to develop Aquinas’s thought with the aid of later
Thomists Maritain, Simon and incorporated the interpretations of
Counter-Reformation Thomists, such as Cajetan and Jean Poinsot, to produce more
sophisticated, and controversial, accounts of the intelligence, intentionality,
semiotics, and practical knowledge. Those Neo-Thomists willing to engage modern
thought on its own terms interpreted modern philosophy sympathetically using
the principles of Aquinas Maréchal, Lonergan, Clarke, seeking dialogue rather
than confrontation. However, some readings of Aquinas are so thoroughly
integrated into modern philosophy that they can seem assimilated Rahner,
Coreth; their highly individualized metaphysics inspired as much by other
philosophical influences, especially Heidegger, as Aquinas. Some of the labels
currently used among Neo-Thomists suggest a division in the movement over
critical, postKantian methodology. ‘Existential Thomism’ is used for those who
emphasize both the real distinction between essence and existence and the role
of the sensible in the mind’s first grasp of being. ‘Transcendental Thomism’
applies to figures like Maréchal, Rousselot, Rahner, and Coreth who rely upon
the inherent dynamism of the mind toward the real, rooted in Aquinas’s theory
of the active intellect, from which to deduce their metaphysics of being.
Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Aquino: grammatici speculative, per il Club
Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Grecian: Grice: “Much as in London The
Royal Opera only staged operas in Italian, and call itself, The Italian Royal
Opera, at Rome, they only philosophised in Grecian! That is the elite’s way to
separate from the riff raff.”Grice. Grice: “Similarly, at Oxford, I came with a
knowledge of Grecian and Roman far superior than Englishand we always looked
down on those who came down to Oxford just to do what we insultingly called
“Eng. Lit.”!” --.
Academia:
academia vecchia/academia nuova -- accademia nuovav. Grice,
“Carneades at Rome, and the beginning of Western philosophy.” New Academy, the
name given the Academy, the school founded by Plato in the Athenian suburs, during
the time it was controlled by Academic Skeptics. Its principal leaders in this
period were Arcesilaus and Carneades; our most accessible source for the New
Academy is Cicero’s “Academica.” A master of logical techniques such as sorites
which he learned from Diodorus, Arcesilaus attempted to revive the dialectic of
Plato, using it to achieve the suspension of belief he learned to value from
Pyrrho. Later, and especially under the leadership of Carneades, the New
Academy developed a special relationship with Stoicism: as the Stoics found new
ways to defend their doctrine of the criterion, Carneades found new ways to refute
it in the Stoics’ own terms. Carneades’ visit to Rome in 155 B.C. with a Stoic
and a Peripatetic marks the beginning of Rome’s interest, especially with the
elite, just to be different and to speak in a tongue that the vulgus would not
understand, in what the Romans called “philosophia hellenistica”Cicero, “Since
I cannot think of a vernacular Roman term for ‘philosophia.’” An Englishman had
the same problem with logic, which he rendered as ‘witcraft.’and ‘witlove.’ His
anti-Stoic arguments were recorded by his successor Clitomachus d. c.110 B.C.,
whose work is known to us through summaries in Cicero. Clitomachus was
succeeded by Philo of Larisa c.16079 B.C., who was the teacher of Antiochus of
Ascalon c.130c.67 B.C.. Philo later attempted to reconcile the Old and the New
Academy by softening the Skepticism of the New and by fostering a Skeptical
reading of Plato. Angered by this, Antiochus broke away in about 87 B.C. to
found what he called the Old Academy, which is now considered to be the
beginning of Middle Platonism. Probably about the same time, Aenesidemus dates
unknown revived the strict Skepticism of Pyrrho and founded the school that is
known to us through the work of Sextus Empiricus. Academic Skepticism differed
from Pyrrhonism in its sharp focus on Stoic positions, and possibly in allowing
for a weak assent as opposed to belief, which they suspended in what is
probable; and Pyrrhonians accused Academic Skeptics of being dogmatic in their
rejection of the possibility of knowledge. The New Academy had a major
influence on the development of modern philosophy, most conspicuously through
Hume, who considered that his brand of mitigated skepticism belonged to this
school. Grice: “Western philosophy begins with Carneades lecturing the rough
Romans some philosophy; because Greece is EAST!”Refs.: H. P. Grice, “The
longitudinal history of philosophy from Carneades’s sojourn at Rome to my
British Academy lecture at London.”
Newcomb’s paradox: a conflict, which Grice
finds fascinating, between two widely accepted principles of rational decision,
arising in the following decision problem, known as Newcomb’s problem. Two
boxes are before you. The first contains either $1,000,000 or nothing. The
second contains $1,000. You may take the first box alone or both boxes. Someone
with uncanny foresight has predicted your choice and fixed the content of the
first box according to his prediction. If he has predicted that you will take
only the first box, he has put $1,000,000 in that box; and if he has predicted
that you will take both boxes, he has left the first box empty. The expected
utility of an option is commonly obtained by multiplying the utility of its
possible outcomes by their probabilities given the option, and then adding the
products. Because the predictor is reliable, the probability that you receive
$1,000,000 given that you take only the first box is high, whereas the
probability that you receive $1,001,000 given that you take both boxes is low.
Accordingly, the expected utility of taking only the first box is greater than
the expected utility of taking both boxes. Therefore the principle of
maximizing expected utility says to take only the first box. However, the
principle of dominance says that if the states determining the outcomes of
options are causally independent of the options, and there is one option that
is better than the others in each state, then you should adopt it. Since your
choice does not causally influence the contents of the first box, and since
choosing both boxes yields $1,000 in addition to the contents of the first box
whatever they are, the principle says to take both boxes. Newcomb’s paradox is
named after its formulator, William Newcomb. Nozick publicized it in “Newcomb’s
Problem and Two Principles of Choice” 9. Many theorists have responded to the
paradox by changing the definition of the expected utility of an option so that
it is sensitive to the causal influence of the option on the states that
determine its outcome, but is insensitive to the evidential bearing of the
option on those states. Refs: H. P. Grice, “Why I love Newcomb.”
Grice, “Oxford’s kindly light” -- Newman
(“Lead Kindly light”) -- English prelate and philosopher of religion. As fellow
at Oriel , Oxford, he was a prominent member of the Anglican Oxford Movement.
He became a Roman Catholic in 1845, took holy orders in 1847, and was made a
cardinal in 1879. His most important philosophical work is the Grammar of
Assent 1870. Here Newman explored the difference between formal reasoning and
the informal or natural movement of the mind in discerning the truth about the
concrete and historical. Concrete reasoning in the mode of natural inference is
implicit and unreflective; it deals not with general principles as such but
with their employment in particular circumstances. Thus a scientist must judge
whether the phenomenon he confronts is a novel significant datum, a
coincidence, or merely an insignificant variation in the data. The acquired
capacity to make judgments of this sort Newman called the illative sense, an
intellectual skill shaped by experience and personal insight and generally
limited for individuals to particular fields of endeavor. The illative sense
makes possible a judgment of certitude about the matter considered, even though
the formal argument that partially outlines the process possesses only
objective probability for the novice. Hence probability is not necessarily
opposed to certitude. In becoming aware of its tacit dimension, Newman spoke of
recognizing a mode of informal inference. He distinguished such reasoning,
which, by virtue of the illative sense, culminates in a judgment of certitude
about the way things are real assent, from formal reasoning conditioned by the
certainty or probability of the premises, which assents to the conclusion thus conditioned
notional assent. In real assent, the proposition functions to “image” the
reality, to make its reality present. In the Development of Christian Doctrine
1845, Newman analyzed the ways in which some ideas unfold themselves only
through historical development, within a tradition of inquiry. He sought to
delineate the common pattern of such development in politics, science,
philosophy, and religion. Although his focal interest was in how religious
doctrines develop, he emphasizes the general character of such a pattern of
progressive articulation. H. P. Grice, “Oxford’s kindly light.”
Res -- realismneo-relaism, New Realismor
neo-realismas opposed to “palaeo-realism” -- an early twentieth-century revival
in England of various forms of realism in reaction to the dominant idealisms
inherited from the nineteenth century. In America this revival took a
cooperative form when six philosophers Ralph Barton Perry, Edwin Holt, William
Pepperell Montague, Walter Pitkin, Edward Spaulding, and Walter Marvin published
“A Program and First Platform of Six Realists” 0, followed two years later by
the cooperative volume The New Realism, in which each authored an essay. This
volume gave rise to the designation ‘New Realists’ for these six philosophers.
Although they clearly disagreed on many particulars, they concurred on several
matters of philosophical style and epistemological substance. Procedurally they
endorsed a cooperative and piecemeal approach to philosophical problems, and
they were constitutionally inclined to a closeness of analysis that would
prepare the way for later philosophical tendencies. Substantively they agreed
on several epistemological stances central to the refutation of idealism. Among
the doctrines in the New Realist platform were the rejection of the fundamental
character of epistemology; the view that the entities investigated in logic,
mathematics, and science are not “mental” in any ordinary sense; the view that
the things known are not the products of the knowing relation nor in any fundamental
sense conditioned by their being known; and the view that the objects known are
immediately and directly present to consciousness while being independent of
that relation. New Realism was a version of direct realism, which viewed the
notions of mediation and representation in knowledge as opening gambits on the
slippery slope to idealism. Their refutation of idealism focused on pointing
out the fallacy of moving from the truism that every object of knowledge is
known to the claim that its being consists in its being known. That we are
obviously at the center of what we know entails nothing about the nature of
what we know. Perry dubbed this fact “the egocentric predicament,” and
supplemented this observation with arguments to the effect that the objects of
knowledge are in fact independent of the knowing relation. New Realism as a
version of direct realism had as its primary conceptual obstacle “the facts of
relativity,” i.e., error, illusion, perceptual variation, and valuation.
Dealing with these phenomena without invoking “mental intermediaries” proved to
be the stumbling block, and New Realism soon gave way to a second cooperative
venture by another group of philosophers
that came to be known as Critical Realism. The term ‘new realism’ is also
occasionally used with regard to those British philosophers principal among
them Moore and Russell similarly involved in refuting idealism. Although
individually more significant than the
group, theirs was not a cooperative effort, so the group term came to have
primarily an referent.
newton, -- “Hypotheses non fingo.” Grice:
“His surname is a toponymic: it literally means ‘new-town,’ but it implicates,
“FROM new-town.”“We never knew what ‘old’ town Sir Isaac is implicating,
possibly Oldton, in Cumbria.” -- English physicist and mathematician, one of
the greatest scientists of all time. Born in Woolsthorpe, Lincolnshire, he
attended Cambridge , receiving the B.A. in 1665; he became a fellow of Trinity
in New Realism Newton, Sir Isaac 610
610 1667 and Lucasian Professor of Mathematics in 1669. He was elected
fellow of the Royal Society in 1671 and served as its president from 1703 until
his death. In 1696 he was appointed warden of the mint. In his later years he
was involved in political and governmental affairs rather than in active
scientific work. A sensitive, secretive person, he was prone to
irascibility most notably in a dispute
with Leibniz over priority of invention of the calculus. His unparalleled
scientific accomplishments overshadow a deep and sustained interest in ancient
chronology, biblical study, theology, and alchemy. In his early twenties
Newton’s genius asserted itself in an astonishing period of mathematical and
experimental creativity. In the years 1664 67, he discovered the binomial theorem;
the “method of fluxions” calculus; the principle of the composition of light;
and fundamentals of his theory of universal gravitation. Newton’s masterpiece,
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica “The Mathematical Principles of
Natural Philosophy”, appeared in 1687. This work sets forth the mathematical
laws of physics and “the system of the world.” Its exposition is modeled on
Euclidean geometry: propositions are demonstrated mathematically from
definitions and mathematical axioms. The world system consists of material
bodies masses composed of hard particles at rest or in motion and interacting
according to three axioms or laws of motion: 1 Every body continues in its
state of rest or of uniform motion in a straight line unless it is compelled to
change that state by forces impressed upon it. 2 The change of motion is
proportional to the motive force impressed and is made in the direction of the
straight line in which that force is impressed. [Here, the impressed force
equals mass times the rate of change of velocity, i.e., acceleration. Hence the
familiar formula, F % ma.] 3 To every action there is always opposed an equal
reaction; or, the mutual action of two bodies upon each other is always equal
and directed to contrary parts. Newton’s general law of gravitation in modern
restatement is: Every particle of matter attracts every other particle with a
force varying directly as the product of their masses and inversely as the
square of the distance between them. The statement of the laws of motion is
preceded by an equally famous scholium in which Newton enunciates the ultimate
conditions of his universal system: absolute time, space, place, and motion. He
speaks of these as independently existing “quantities” according to which true
measurements of bodies and motions can be made as distinct from relative
“sensible measures” and apparent observations. Newton seems to have thought
that his system of mathematical principles presupposed and is validated by the
absolute framework. The scholium has been the subject of much critical
discussion. The main problem concerns the justification of the absolute
framework. Newton commends adherence to experimental observation and induction
for advancing scientific knowledge, and he rejects speculative hypotheses. But
absolute time and space are not observable. In the scholium Newton did offer a
renowned experiment using a rotating pail of water as evidence for
distinguishing true and apparent motions and proof of absolute motion. It has
been remarked that conflicting strains of a rationalism anticipating Kant and
empiricism anticipating Hume are present in Newton’s conception of science.
Some of these issues are also evident in Newton’s Optics 1704, especially the
fourth edition, 1730, which includes a series of suggestive “Queries” on the
nature of light, gravity, matter, scientific method, and God. The triumphant
reception given to Newton’s Principia in England and on the Continent led to
idealization of the man and his work. Thus Alexander Pope’s famous epitaph: Nature
and Nature’s laws lay hid in night; God said, “Let Newton be!” and all was
light. The term ‘Newtonian’, then, denoted the view of nature as a universal
system of mathematical reason and order divinely created and administered. The
metaphor of a “universal machine” was frequently applied. The view is central
in the eighteenth-century Enlightenment, inspiring a religion of reason and the
scientific study of society and the human mind. More narrowly, ‘Newtonian’
suggests a reduction of any subject matter to an ontology of individual
particles and the laws and basic terms of mechanics: mass, length, and time.
Refs.: H. P. Grice, “Hypotheses non fingo: Newton e la sua mela,” Luigi
Speranza, per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria,
Italia.
Autrecourt, philosopher, unimaginatively born
in Autrecourt, he was educated at Paris (“but I kept Autrecourt as my surname,
Paris being so common”“Letter to Matthew Parris” --) and earned bachelor’s
degrees in theology and law and a master’s degree in arts. After a list of
propositions from his writings was condemned in 1346, he was sentenced to burn
his works publicly and recant, which he did in Paris the following year. He was
appointed dean of Metz cathedral in 1350. Nicholas’s ecclesiastical troubles
arose partly from nine letters two of which survive which reduce to absurdity
the view that appearances provide a sufficient basis for certain and evident
knowledge. On the contrary, except for “certitude of the faith,” we can be
certain only of what is equivalent or reducible to the principle of
noncontradiction. He accepts as a consequence of this that we can never validly
infer the existence of one distinct thing from another, including the existence
of substances from qualities, or causes from effects. Indeed, he finds that “in
the whole of his natural philosophy and metaphysics, Aristotle had such
[evident] certainty of scarcely two conclusions, and perhaps not even of one.”
Nicholas devotes another work, the Exigit ordo executionis also known as The
Universal Treatise, to an extended critique of Aristotelianism. It attacks what
seemed to him the blind adherence given by his contemporaries to Aristotle and
Averroes, showing that the opposite of many conclusions alleged to have been demonstrated
by the Philosopher e.g., on the
divisibility of continua, the reality of motion, and the truth of
appearances are just as evident or
apparent as those conclusions themselves. Because so few of his writings are
extant, however, it is difficult to ascertain just what Nicholas’s own views
were. Likewise, the reasons for his condemnation are not well understood,
although recent studies have suggested that his troubles might have been due to
a reaction to certain ideas that he appropriated from English theologians, such
as Adam de Wodeham. Nicholas’s views elicited comment not only from church
authorities, but also from other philosophers, including Buridan, Marsilius of
Inghen, Albert of Saxony, and Nicholas of Oresme. Despite a few surface
similarities, however, there is no evidence that his teachings on certainty or
causality had any influence on modern philosophers, such as Descartes or
Hume.
INTER-LEGERE
-- Intellectus: The sensus-intellectus distinction, the: Grice: “Occam’s
adage presupposes a bi-partite philosophical psychology for the credibility
realm: the ‘sensus,’ or perceptual level, and the ‘intellectus,’ or the realm
of intellect. nihil est in intellectu quod non prius fuerit in sensu: a
principal tenet of empiricism. A weak interpretation of the principle maintains
that all concepts are acquired from sensory experience; no concepts are innate
or a priori. A stronger interpretation adds that all propositional knowledge is
derived from sense experience. The weak interpretation was held by Aquinas and
Locke, who thought nevertheless that we can know some propositions to be true
in virtue of the relations between the concepts involved. The stronger
interpretation was endorsed by J. S. Mill, who argued that even the truths of
mathematics are inductively based on experience, as Grice tutored R. Wollheim
for his PPE at Oxford: “How did you find that out?” “Multiplication.” “That
proves Mill wrong.”
Activum/passivum distinction: used by
Grice, ‘nous poietikos’ ‘nousintellectus activus, intellectus passivus --.
Grice thought ‘active’ was misused there, “unless there is a hint that Aquinas
means that the self-conscious soul is the site of personal identity, which
‘does’ things.” --.
Nifo -- Agostino Nifo Philosophus Augustinus Niphus Suessanus Agostino
Nifo (Sessa Aurunca), filosofo. Agostino Nifo alla corte di Carlo V (Luigi
Toro, 1876, Municipio di Sessa Aurunca) Durante i propri studi, Nifo frequentò
l'Padova, dove studiò filosofia e divenne allievo di Nicoletto Vernia. Fu professore di filosofia all'Padova e in
seguito insegnò anche a Napoli, Roma e Pisa , guadagnando una fama tale da
essere incaricato da papa Leone X di difendere la dottrina cattolica
sull'immortalità contro gli attacchi di Pietro Pomponazzi e degli
alessandristi. Fu ricompensato con la nomina a conte palatino con il diritto di
assumere il cognome del Papa, Medici.
Busto di Agostino Nifo, esposto nel Liceo classico "Agostino
Nifo" di Sessa Aurunca La sua prima filosofia si ispirava ad Averroè,
modificò poi la propria visione giungendo a posizioni più vicine all'ortodossia
cattolica. Nel 1495 pubblicò un'edizione delle opere di Averroè corredate di un
commento compatibile con la sua nuova posizione. Nella grande controversia con gli alessandristi
si oppose alla tesi del Pomponazzi per il quale l'anima razionale è
inseparabile dal corpo materiale e, dunque, la morte di questo porta con sé
anche la scomparsa dell'anima. Nifo sostenne, invece, che l'anima individuale,
quale parte dell'intelletto assoluto, è indistruttibile e alla morte del corpo
si fonde in un'unità eterna. Tra i suoi
allievi, presso l'Salerno, tra gli altri, ricordiamo, Tiberio Rosselli,
filosofo calabrese autore di un testo molto controverso, Apologeticus adversos
cucullatos (1520, Parma), in cui cerca di affermare le sue dottrine che tendono
a discostarsi da quello del suo maestro.
Lo si ritiene protagonista di un curioso episodio: nel 1523, infatti,
pubblicò il trattato in latino De regnandi peritia, che alcuni ritengono essere
un plagio del più noto Il Principe di Machiavelli (scritto nel 1513 ma
pubblicato postumo solo nel 1531) del cui manoscritto il Nifo sarebbe venuto in
possesso. Gli fu conferita nel 1528 la
cittadinanza onoraria della città di Napoli ed il 20 settembre 1531 essa fu
estesa ai figli ed agli eredi in perpetuo. A lui è dedicato il Convitto
Nazionale di Sessa Aurunca, sua città natale, della quale fu anche sindaco tra
il 1535 ed il 1536. Le opere Le sue
opere principali sono: Liber de
intellectu (1503) De immortalitate animi (1518) De infinitate primi motoris
quaestio Opuscula moralia et politica Dialectica ludicra (1521) De regnandi
peritia (1523) Furono poi più volte ripubblicati, in quanto ampiamente diffusi,
i suoi numerosi commentari su Aristotele, di cui i più importanti sono: Aristotelis de generatione & corruptione
liber Augustino Nipho philosopho Suessano interprete & expositore, (1506)
Expositiones in libros de sophisticos elenchis Aristotelis, (1540) Expositiones
in omnes libros de Historia animalim, de partibus animalium et earum causis ac
de Generatione animalium (1546) In
libris Aristotelis meteorologicis commentaria, Venetiis, Ottaviano Scoto, 1547.
30 giugno . Physicorum auscultationum Aristotelis libri octo, (1549) Super
Libros Priorum Aristotelis, (1554) Commentarium in tres libros Aristotelis De
anima, (1559) Dilucidarium metaphysicarum disputationum in Aristotelis Deum et
quatuor libros metaphysicarum, (1559) L'edizione più nota fu quella stampata a
Parigi nel 1645 in quattordici volumi (compresi gli Opuscula). Dialectica ludicra (1521), frontespizio;
conservato nella biblioteca del Convitto Agostino Nifo di Sessa Aurunca Dialectica ludicra (1521), disegno
interno Dialectica ludicra (1521),
colophon In libris Aristotelis
meteorologicis commentaria (1547) In libros Aristotelis De generatione &
corruptione interpretationes & commentaria (1557), frontespizio; conservato
anch'esso nella biblioteca del Convitto Nifo di Sessa Aurunca In libros Aristotelis De generatione &
corruptione interpretationes & commentaria (1557), colophon Genealogia Una sua breve genealogia è
questa: 1. ... Nifo 1.1. Domizio Nifo
(Barone di Joppolo, cavaliere) @(Sessa Aurunca) ... 1.1.1. Jacopo/Giacomo Nifo
(*Tropea +Sessa Aurunca >1469giureconsulto, ciambellano, commerciante di tessuti)
@(Sessa Aurunca) Francesca Galeoni 1.1.1.1. Agostino Nifo (*Sessa Aurunca
1469/1472 +Sessa Aurunca 18 gennaio 1538filosofo) @(Sessa Aurunca 1496) Angela
Landi (nobile) 1.1.1.1.1. Domizio Nifo (+Sessa Aurunca) 1.1.1.1.2. Livia Nifo
@1 Filippo Toraldo, @2 Col'Antonio di Transo 1.1.1.1.3. Giacomo Nifo @ Isabella
Vaccaro 1.1.1.1.3.1. Paolo Nifo @ Livia Transo 1.1.1.1.3.1.1. Agostino juniore
Nifo @ Diana di Paulo 1.1.1.1.3.1.1.1. Paolo Nifo 1.1.1.1.3.1.1.2. Giacomo Nifo
1.1.1.1.3.1.1.X. altri 1.1.1.1.3.1.2. maschio Nifo 1.1.1.1.3.1.3. maschio Nifo
1.1.1.1.3.1.4. Isabella Nifo @ Marc'Antonio Giove della Vega 1.1.1.1.3.1.5.
Girolama Nifo @ Scipione Cirasolo 1.1.1.1.3.2. Domizio Nifo 1.1.1.1.3.3.
Clarice Nifo 1.1.1.1.3.4. Diana Nifo @ Cesare Conso 1.1.1.1.3.5. Quintia Nifo @
Vincenzo Gattola 1.1.1.1.3.X. altri 1.1.1.2. Vincenzo Nifo 1.2. Giovanni Nifo
(*Tropea +Romacavaliere, Vicario e Agente Generale del Duca di Sessa) Note NIFO, Agostino, in Dizionario biografico degli
italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Giuseppe Gabrieli, "Sessa Aurunca e Agostino Nifo", in
"Raccolta Storica dei Comuni", nn° 16-17-18, Anno IX, Istituto di
Studi Atellani, Sant'Arpino (CE), luglio-dicembre 1983, pagg. 38-39 Carlo De Lellis, Discorsi delle Famiglie
Nobili del Regno di Napoli, Volume 2, Napoli, Giovanni Francesco Paci,
1663, 321–336. Giampiero Di Marco, I sindaci della città di
Sessa, Sessa Aurunca, Zano Editore, 38.
Edizioni e traduzioni Agostino Nifo, La filosofia nella corte.
Monografia introduttiva, testo latino a fronte, traduzione, note e apparati di
E. De Bellis. Collana “Il pensiero occidentale”, Milano, Bompiani, . Studi ,
«Nifo, Agostino», in Dizionario di filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, 2009. Giampiero Di Marco, Giuseppe Parolino, Incunaboli e
cinquecentine nelle biblioteche di Sessa, Minturno, Caramanica Editore, 1997.
Margherita Palumbo, «NIFO, Agostino», in Dizionario Biografico degli Italiani,
Volume 78, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Ennio De Bellis, Il
pensiero logico di Agostino Nifo, Galatina, Congedo, 1997. Ennio De Bellis,
Nicoletto Vernia e Agostino Nifo. Aspetti storiografici e metodologici,
Galatina, Congedo, 2003. Ennio De Bellis,
di Agostino Nifo, Collana Quaderni di “Rinascimento”. Istituto Nazionale
di Studi sul Rinascimento, Firenze, Olschki, 2005. Angelico Poppi, Introduzione
all'aristotelismo padovano, Antenore, Padova 1970. Anima Averroè Immortalità Pietro Pomponazzi
Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Agostino Nifo Collabora a Wikiquote Citazionio su Agostino Nifo Collabora a
Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agostino
Nifo Agostino Nifo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica,
Inc. Agostino Nifo, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Agostino Nifo, su BeWeb, Conferenza
Episcopale Italiana. (DE) Agostino Nifo,
su ALCUIN, Ratisbona. Opere di Agostino
Nifo, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Agostino Nifo, . Hugh
Chisholm , Nifo, Agostino, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University
Press.
Nihil ex nihilo fitGrice: “an intuitive
metaphysical principle first enunciated by Parmenides, often held equivalent to
the proposition that nothing arises without a cause. Creation ex nihilo is
God’s production of the world without any natural or material cause, but
involves a supernatural cause, and so it would not violate the principle.
Nizolio: Mario Nizolio o Nizzoli
(Brescello), filosofo. Marius Nizolius. Ciceronem observationes lapide sulla parete del municipio di
Brescello Nel 1522 insegnò lingue classiche a Brescia e pubblicò il lessico
latino Observationes in M. Tullium Ciceronem (o Thesaurus Ciceronianus). Ebbe una
lunga polemica con Marco Antonio Maioragio per una critica portata da
quest'ultimo a Cicerone che, iniziata con la Epistola ad M. A. Majoragium,
proseguì con l'Antapologia e si concluse con i De veris principiis et vera
ratione philosophandi contra pseudophilosophos libri IV, pubblicati nel 1553 a
Parma, dove insegnava dal 1547, che interessarono Leibniz al punto che questi
li fece ristampare nel 1670 premettendogli il titolo Antibarbarus
Philosophicus, sive Philosophia Scholasticorum impugnata libris IV. Nel 1562 fu chiamato da Vespasiano Gonzaga a
Sabbioneta. La dottrina
Contemporaneamente alle critiche del Ramo alla logica aristotelica, anche per
Nizolio occorre sostituire all'astrattezza di quella logica un pensiero che sia
concretamente legato alla realtà e a questo scopo la strada maestra sta nel
ritrovare i processi del pensiero direttamente nella struttura grammaticale
della lingua. Egli individua cinque
principi per fare della buona filosofia: «Il primo principio generale della
verità e della buona filosofia consiste nella conoscenza delle lingue greca e
latina» in cui sono espressi quei testi filosofici; il secondo principio è la
«conoscenza di quei precetti e documenti che si trovano nella grammatica e
nella retorica», sostituendo la grammatica e la retorica alla metafisica, dal momento
che i metafisici si sono preoccupati solo di ricercare la verità, senza
occuparsi della utilità, necessità e pertinenza delle cose trattate. Il terzo principio consiste nel leggere i
classici e nello sforzarsi di comprendere il modo con il quale il popolo si
esprime, essendoci verità in quella schiettezza di linguaggio. «Il quarto
principio generale della verità è la libertà e la vera licenza delle opinioni e
del giudizio su qualunque argomento, come richiede la verità e la natura». Non
devono essere dunque Platone o Aristotele i nostri maestri, ma «i cinque sensi,
l'intelligenza, il pensiero, la memoria, l'uso e l'esperienza delle cose». Il quinto principio afferma che, oltre a
esporre ogni tesi con la chiarezza del linguaggio comune senza introdurre nel
discorso oscurità o sottigliezze, occorre non trattare problemi che non hanno
realtà. Esempi di invenzioni umane prive di oggettività sono le idee platoniche
e la tesi della realtà degli universali. Secondo Nizolio, infatti, la realtà è
costituita soltanto da oggetti singoli e individuali e questi devono essere
indagati «non attraverso la loro natura propria e privata, ma attraverso la
loro comune e continua successione». Si fa filosofia e scienza non astraendo,
ossia togliendo da una singola realtà quel quid che viene poi analizzato come
se esso fosse reale, ma comprendendo, ossia considerando insieme le singole
realtà: l'universale aristotelico è «una vana e finta astrazione» mentre
l'universale del Nizolio «deriva invece dalla comprensione di tutti i singolari
di ogni genere, accolti insieme con un atto solo, senza astrazioni
intellettive, ma con il solo ausilio di un'intelligenza che comprende i
singolari». In sostanza, secondo il
Nizolio, noi non possiamo realmente distaccare, con un'operazione dell'intelletto,
un universale da ogni singola cosa, ma semmai passare dall'individuale al
collettivo. L'operazione del Nizolio
consiste nel sostituire alla dialettica la retorica e alla logica la grammatica
ma, pur mettendo in rilievo i difetti della logica aristotelica, egli non
riesce a fondare una nuova logica realmente efficace e persuasiva. Opere Observationes in M. Tullium Ciceronem,
Brixiae (Brescia) 1535, in-folio, opera ripubblicata con aggiunte a Venezia nel
1570 col titolo Thesaurus ciceronianus, e nel 1734 col titolo Lexicon
ciceronianum, (con aggiunte di Jacopo Facciolati). De veris principiis et vera
ratione philosophandi contra pseudo-philosophos, scritto contro gli scolatici,
Parma, 1553; Leibniz ne ha curato una nuova edizione con una prefazione ed una
lettera a Jakob Thomasius sulla dottrina di Aristotele, Francofurti, 1670
(Roma, Bocca, 1956). Garin, Eugenio, Rossi, Paolo, Vasoli, Cesare , Testi
umanistici su la retorica. Testi editi e inediti su retorica e dialettica di
Mario Nizolio, Francesco Patrizi e Pietro Ramo, Milano, Bocca, 1953. “Marii
Nizolii Brixellensis in M.T. Ciceronem observationes Caelii Secundi Curionis
labore & industria secundò atque iterum locupletatae, perpolitae, &
restitutae. Ejusdem M. Nizolii libellus, in quo vulgaria quaedam verba, &
parum Latina, ad purissimam Ciceronis consuetudinem emendantur, ab eodem
Caelio, s.c. limatus & auctus” (BU Clermont Auvergne) Note Margherita Palumbo nel Dizionario Biografico
degli Italiani volume 78 del (vedi ),
scrive:«È quindi probabile che Nizzoli abbia preferito fare ritorno
volontariamente a Brescello, dove la morte lo colse nel 1566.» Ballestri, Massimiliano. Mario Nizolio
1488-1566, Milano, Cosmo editore, 1985. Battistella, Ruggero. Mario Nizolio, umanista
e filosofo, Treviso, L. Zoppelli, 1904. Nizzoli, Alberto. Mario Nizolio e il
rinnovamento scientifico moderno, Como, Meroni, 1970. Rossi, Paolo. La
celebrazione della rettorica e la polemica antimetafisica del "De
Principiis" del Nizolio, in La crisi dell'uso dogmatico della ragione,
Antonio Banfi, Milano, Bocca, Thieme, Klaus (ed.). Marius Nizolius aus
Bersello: Vier Bücher über die wahren Prinzipien und die wahre philosophische
Methode. Gegen die Pseudophilosophen [monografia sui "principi" con
traduzione in tedesco], Monaco, Wilhelm Fink, 1980. Logica aristotelica Universale Idea Altri
progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Mario
Nizolio Collabora a Wikiquote Citazionio su Mario Nizolio Mario Nizolio, su Treccani.itEnciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Guido Calogero, Mario Nizolio, in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Mario Nizolio, su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. Margherita
Palumbo, Mario Nizolio, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di
Mario Nizolio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Mario Nizolio,
. Mario Nizzoli, in Dizionario di
filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Noce: essential Italian
philosopher. Senatore della Repubblica Italiana LegislatureIX (dal 15 febbraio
1984) Gruppo parlamentareDemocratico Cristiano CoalizionePentapartito
CircoscrizioneLazio CollegioRoma VI Incarichi parlamentari Membro della VII
Commissione permanente (Istruzione pubblica) Sito istituzionale Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana Titolo di studiolaurea in lettere e
filosofia ProfessioneProfessore di filosofia «Certo i cattolici hanno un vizio
maledetto: pensare alla forza della modernità e ignorare come questa modernità,
nei limiti in cui pensa di voler negare la trascendenza religiosa, attraversi
oggi la sua massima crisi, riconosciuta anche da certi scrittori laici.»
(Risposte alla scristianità, da Il Sabato, 7 giugno 1985). Augusto Del Noce (Pistoia),
filosofo. È stato titolare della
cattedra di "Storia delle dottrine politiche" all'Università La
Sapienza di Roma. Studioso del razionalismo cartesiano e del pensiero
moderno (Hegel, Marx), analizzò le radici filosofiche e teologiche della
crisi della modernità, ricostruendo con cura le contraddizioni interne
dell'immanentismo. Argomentò l'incompatibilità tra marxismo, umanesimo,
ed altri sistemi di pensiero che propugnavano la liberazione secolare dell'uomo
e la dottrina cristiana (affermò: "solo il Redentore può
emancipare"). Sostenne tenacemente, per tali motivi, l'impossibilità del
dialogo tra cattolici e comunisti e previde il "suicidio della
rivoluzione" (1978). Studioso del fascismo, sostenne che tale ideologia
fosse peraltro in continuità con il comunismo e fosse anch'esso un momento
della secolarizzazione della modernità. Sostenne, inoltre, l'esistenza di molti
punti di contatto tra il fascismo e il pensiero dei sessantottini.
Filosofo della politica, preconizzò la crisi del socialismo reale, mentre esso
viveva la sua massima espansione a livello mondiale. Argomentò che tale
sistema, da una parte applicava coerentemente la filosofia di Marx, ma
dall'altra negava le premesse del marxismo: ciò in quantomostrava Del Nocelo
stesso sistema di Marx si basava sulla contraddizione tra dialettica e
materialismo storico. Ribadiva infine la necessità dei valori di verità e di
moralità. Figlio di un ufficiale dell'esercito e di Rosalia Pratis,
savonese discendente di una famiglia nobile savoiarda, Augusto Del Noce nasce a
Pistoia nel 1910. L'anno dopo la madre si trasferisce con il figlio a Savona e,
allo scoppio della guerra mondiale, a Torino, presso una zia materna. A Torino,
Augusto svolge tutta la sua carriera di studi: dapprima al noto liceo D'Azeglio,
frequentato da alcuni dei futuri protagonisti della vita politica e culturale
della città e della nazione (Norberto Bobbio, Massimo Mila, Gian Carlo Pajetta,
Cesare Pavese, Felice Balbo e altri), poi all'Università degli Studi di Torino,
Facoltà di Lettere e Filosofia, allievo di Adolfo Faggi, Erminio Juvalta e
Carlo Mazzantini con il quale si laurea nel 1932 con una tesi su Malebranche.
Inizia quindi a insegnare presso istituti superiori (Novi Ligure, Assisi,
Mondovì), mentre sviluppa la sua attività di studio anche con soggiorni
all'estero. Nel 1936 legge con entusiasmo Umanesimo integrale di Jacques
Maritain, che rafforza in lui, tra l'altro, una sempre più convinta opposizione
al fascismo. Cerca invano di farsi trasferire a Torino e di accedere qui alla
carriera universitaria. Nel 1941 si trasferisce a Roma per un distacco
propostogli dall'amico Enrico Castelli. A Roma frequenta Franco Rodano che, con
Felice Balbo e altri, anima l'esperienza di «Sinistra Cristiana», un tentativo
di conciliazione di comunismo e Cristianesimo da quale Del Noce resta per breve
tempo affascinato. Nel 1944 viene accolta la sua richiesta di trasferimento
presso un istituto superiore di Torino, dove torna a risiedere. Accompagna
all'insegnamento un'intensa attività di studio e di collaborazione a diversi
periodici, tra cui Cronache Sociali che gli dà occasione di incontrare Giuseppe
Dossetti. Nel 1946 scrive e pubblica il saggio La non filosofia di Marx,
che ripubblicherà vent'anni dopo nella sua opera maggiore (Il problema
dell'ateismo) e nel quale fissa i termini complessivi della sua interpretazione
del marxismo. Nello stesso anno cura l'edizione italiana di Concupiscentia
irresistibilis di Lev Isaakovič Šestov. Nel 1948, nasce suo figlio
Fabrizio Del Noce. Nel 1954 inizia la collaborazione alla Enciclopedia
filosofica del Centro Studi Filosofici Cristiani di Gallarate, diretta da Luigi
Pareyson. Dal 1957 al 1961 è distaccato a Bologna presso il centro di
documentazione diretto da Giuseppe Dossetti. Nel capoluogo emiliano frequenta
Nicola Matteucci e collabora stabilmente al neonato periodico «Il Mulino».
Scrive su Ordine Civile, rivista animata da Gianni Baget Bozzo, e altri alcuni
saggi, uno dei quali, «Idee per l'interpretazione del fascismo», sarà
all'origine delle future revisioni storiografiche di De Felice e Nolte. Nel
1959 partecipa al convegno organizzato dalla Democrazia Cristiana a Santa
Margherita Ligure con una relazione intitolata L'incidenza della cultura sulla
politica nella presente situazione italiana: sugli stessi temi Del Noce
intratterrà per anni un rapporto difficile con il partito cattolico (altri
interventi nei convegni di San Pellegrino del 1963 e di Lucca nel 1967).
Nel 1963 partecipa a un concorso a cattedra a Trieste, ma non ottiene il posto;
nel 1964 pubblica Il problema dell'ateismo e l'anno successivo Riforma
cattolica e filosofia moderna, Volume I, Cartesio. Il 30 aprile del 1966
partecipa alla «Giornata rensiana» con una relazione intitolata Giuseppe Rensi
fra Leopardi e Pascal. Ovvero l'autocritica dell'ateismo negativo in Giuseppe
Rensi, nella quale espone la sua fondamentale fenomenologia del pessimismo come
pensiero religioso. Nello stesso anno vince il concorso per una cattedra di
Storia della filosofia moderna e contemporanea all'Università degli Studi di
Trieste, dove diventerà Professore e rimarrà a insegnare fino al 1970. In
quell'anno esce L'epoca della secolarizzazione, che raccoglie molti dei saggi e
degli interventi degli anni sessanta. Sempre nel 1970 si realizza il tanto
atteso trasferimento a Roma, dove, all'Università "La Sapienza",
insegna prima Storia delle dottrine politiche e poidal 1974Filosofia della
politica. Si infittisce la sua collaborazione a riviste e periodici, sui
quali interviene anche riguardo all'attualità politica e culturale. Diresse la
collana «Documenti di cultura moderna», dell'editore torinese Borla (poi
passata alla Rusconi) proponendo al pubblico italiano autori come Marcel de
Corte, Titus Burkhardt, Manuel García Pelayo, Hans Sedlmayr ed Eric Voegelin.
Partecipa vivacemente al dibattito sul divorzio. Dopo la metà degli anni
settanta inizia il rapporto con gli universitari di Comunione e Liberazione
partecipando a convegni e incontri promossi dal Movimento Popolare. Nel 1978
pubblica il saggio Il suicidio della rivoluzione, dedicato al compimento e alla
dissoluzione del marxismo. Nel 1981 con Il cattolico comunista chiude i conti
con l'esperienza di Rodano (che nel frattempo ha lasciato la DC per il PCI) e
dei teorici della conciliazione tra Cattolicesimo e marxismo. Dal 1978 inizia
anche la collaborazione continuativa con il settimanale «Il Sabato» e nel 1983
contribuisce alla creazione della rivista «30 giorni», di cui rimarrà stabile
collaboratore. Nello stesso anno viene candidato come indipendente nelle liste
della Democrazia Cristiana per il Senato: primo dei non eletti, entrerà in
Senato l'anno successivo (1984) a seguito della morte di un collega.
Nel 1986 viene insignito del «Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito
della Cultura Cattolica». Nel 1989 riceve il «Premio Nazionale di Cultura nel
Giornalismo: la penna d'oro»; nell'agosto dello stesso anno viene premiato dal
Meeting di Rimini. Muore nella notte tra il 29 e il 30 dicembre a Roma. È
tumulato nel Famedio del cimitero di Savigliano. Nel 1990 esce Giovanni
Gentile, volume che raccoglie diversi saggi sul padre dell'attualismo, sul
fascismo e sul suo significato nella storia contemporanea, frutto di decenni di
studi e rielaborazioni di Del Noce. L'archivio del filosofo e la sua biblioteca
sono custoditi a Savigliano dalla «Fondazione Centro Studi Augusto Del Noce»,
sorta nei primi anni novanta, diretta prima da Guido Ramacciotti, poi da
Francesco Mercadante, da Giuseppe Riconda, e attualmente da Enzo Randone.
Il pensiero Il problema dell'ateismo Nella sua più celebre opera Il problema
dell'ateismo (del 1964) Del Noce inizia l'analisi della storia della filosofia
moderna invertendo il paradigma storicistico e positivistico che nel
progressismo aveva la sua cifra comune. Il filosofo afferma infatti che tale
paradigma di illuministica origine ha come prima condizione d'esistenza la
postulazione dell'ateismo come necessità del progredire dei sistemi filosofici
e delle scienze a prescindere dalla teologia cristiana, cioè a prescindere
dalla Scolastica, anzi in più o meno esplicita opposizione alla
Scolastica. La tesi che Del Noce intende dimostrare in questa sua opera è
-come evidenzia appunto il titolo- la considerazione dell'ateismo non più come
«necessità» bensì come «problema» della modernità, il cui ultimo, coerente e
necessario sbocco è appunto il nichilismo post-nietzscheano distaccato ormai da
qualsiasi riflessione filosofica e sfociato in una pura forma di vita, in puro
way of life di distruzione e auto-distruzione dell'uomo. Del Noce pone quindi
innanzitutto una distinzione fra tre diverse forme di ateismo, ovvero fra
l'ateismo positivo o politico («diurno»), i cui esempi perfetti sono stati
l'illuminismo di un Diderot o l'umanesimo di un Feuerbach, l'ateismo negativo o
nichilistico («notturno»), esemplificato invece dalla filosofia di
Schopenhauer, e infine l'ateismo tragico, detto anche «follia filosofica», cioè
la forma più rara e particolare di ateismo che Del Noce trova solo in due casi
in tutta la storia della filosofia, ovvero in Nietzsche e in Jules
Lequier. Posta questa propedeutica distinzione, Del Noce inizia
l'anamnesi del pensiero filosofico moderno per rintracciare la genesi di ogni
forma di ateismo, impossibile da pensarsi per la filosofia antica come dimostra
il fatto che anche la filosofia epicurea -considerata comunemente come
ateistica- ammetteva in realtà l'esistenza degli dèi. Per Del Noce appare
evidente che la crisi della Scolastica medievale non ha costituito un processo
necessario per il semplice fatto che proprio colui che aveva intenzione di
riformarla -cioè Cartesio- fu invece colui che in realtà la tradì e se ne
allontanò: è nelle celeberrime Meditazioni metafisiche che il filosofo francese
-allievo dei Gesuiti- tentò di riproporre una nuova prova dell'esistenza di Dio
da opporre al naturalismo libertinista del Seicento, che predicava relativismo
etico e che sostituiva il Dio-Logos con la Natura impersonale e senza
ordine. In realtà però Cartesio, nel suo sforzo apologetico, compì il
definitivo tradimento della filosofia cristiana riattingendo ad un agostinismo
privato di platonismo e considerando così le idee dei semplici «contenuti della
mente». In altre parole se l'idea di Dio, quantunque logicamente necessaria,
non è il riflesso intellettivo di una realtà ontologica esterna al soggetto ma
è una semplice struttura logica, allora vale realmente la critica kantiana
della prova ontologica di Sant'Anselmo secondo la quale non è lecito aggiungere
il predicato dell'esistenza alla perfezione dell'idea se non per un paralogismo.
Del Noce in sintesi ha mostrato come il tradimento e la perdita della
Scolastica, attuata innanzitutto da Cartesio, ha come punto centrale l'idea di
Idea, che è passata ad essere da struttura del reale a struttura del razionale,
passando quindi dal dominio dell'ontologia a quello della psicologia. Per
questo non vi è alcuna spiegazione se non il rifiuto pregiudiziale di
riconoscere uno statuto ontologico all'idea, cosicché non vi sarebbe
appunto alcuna necessità di trapasso della Scolastica né tantomeno alcuna
necessità di genesi del razionalismo; in tal senso la famosa critica di Kant
varrebbe quindi solo contro Cartesio e non contro Sant'Anselmo, il cui
platonismo gli permetteva ancora di inferire necessariamente la «perfezione»
dell'esistenza dall'idea dell'Essere con ogni perfezione, cioè dall'idea di
Dio. Del Noce prosegue la sua analisi mostrando quindi come in Cartesio,
che pur nelle sue intenzioni voleva essere un defensor Fidei, già sussisteva in
nuce ogni forma di illuminismo che avrebbe poi dominato nel Settecento, per
questo egli parla di un pre-illuminismo cartesiano e aggiunge inoltre che
proprio Cartesio, fiero avversario del libertinismo dilagante nel suo tempo, fu
colui che tradusse l'ateismo libertinistico e irrazionalistico nella sua forma
razionalizzata, cioè nell'illuminismo, che sarebbe stato appunto un
libertinismo razionalistico. Si noti che Del Noce non pone giudizi sulla
persona di Renato Cartesio, e anzi sottolinea come al suo tempo egli si poteva
davvero credere il grande condottiero vincitore della battaglia culturale del
Cristianesimo contro il libertinismo, ma ciò perché non era riuscito a
prevedere una forma di ateismo non-irrazionalistico e non-relativistico quale
fu appunto l'illuminismo settecentesco, che non si limitò più ad opporsi alla
Scolastica ma che formò una propria dogmatica visione della storia in cui il
Cristianesimo, rappresentato dalle leggende nere del Medioevo, era stato solo
un ostacolo per lo «sviluppo» e l'«emancipazione» dell'umanità (si tenga presenta
la definizione kantiana di «illuminismo»). Da Cartesio in poi -secondo
Del Noce- sono comunque due i percorsi filosofici che partono e che sviluppano
i due aspetti compresenti in Cartesio, ovvero l'illuminismo e lo spiritualismo:
da una parte infatti Condillac, Kant, Condorcet, fino a Hegel e Marx
riceveranno il lascito propriamente razionalistico e sensu lato materialistico
di Cartesio, dall'altra invece Pascal, Malebranche, Vico e infine Rosmini
saranno gli eredi del suo patrimonio spiritualistico, inteso questo come
filosofia di accordo fra ragione naturale e fede cristiana, posta la distanza
epistemologica dalla Scolastica; famosa ed illuminante è a questo proposito la
teoria della «visione in Dio» di Malebranche, nonché la distinzione pascaliana
fra «Dio dei filosofi» e «Dio di Gesù Cristo». Andando comunque alla radice del
problema del tradimento della metafisica cristiana (Tomismo) da parte di
Cartesio e del conseguente illuminismo, Del Noce individua come unica possibile
condizione per tale tradimento il rifiuto del peccato originale come male
metafisico e quindi il rifiuto dello «status naturae lapsae» di cui proprio il
Cristo sarebbe il redentore: senza alcuna natura umana da redimere, cioè
senzanecessità di alcun redentore, il razionalismo ha sostituito il peccato con
l'ignoranza e Dio con la ragion critica, rifacendosi così ad un pelagianesimo
laicizzato che da solo rende possibile una qualsiasi forma di ateismo. Egli
nota, infine, che avendo rifiutato la radice metafisica del male se ne è dovuta
cercare quella fisica o psicofisica, secondo gli schemi ideologici che nel
Novecento avrebbero reso la psicanalisi e la psicologia gli elementi
complementari allo scientismo per una completa e non riduttiva visione del
mondo senza Dio, e per una definitiva «ateologizzazione» della ragione.
Compimento e dissoluzione del marxismo Riguardo al marxismo e alla sua
interpretazione Del Noce scrisse due opere, ovvero Il cattolico comunista e Il
suicidio della rivoluzione, che costituiscono la continuazione de Il problema
dell'ateismo in quanto in esse il filosofo analizza più dettagliatamente solo
una delle linee filosofiche originate da Cartesio, quella razionalistica, cioè
quella che nella storia moderna fu vincente nella sua estensione politica, nel
tentativo di trovare e di dimostrare la continuità necessaria fra razionalismo,
materialismo, marxismo e infine nichilismo, quest'ultimo inteso come cifra
problematica della civiltà postmoderna. La giustificazione epistemologica
di questa analisi è data dal fatto incontestabile che la storia del Novecento
inizia da un fatto filosofico, ovvero dal passaggio della filosofia marxiana in
azione politica, ovvero dalla coerentizzazione di quella che Del Noce definisce
la «non-filosofia di Marx»: da ciò appare non solo giustificato ma anche
necessario portarsi sul piano storico della filosofia per comprenderne il suo
portato teoretico, e così disinnescarne il suo sostrato ideologico. Del Noce si
affianca a diversi studiosi stranieri, quali ad esempio Voegelin, per rintracciare
l'inizio della cosiddetta secolarizzazione, il cui compimento sarebbe stato
appunto il marxismo e poi il nichilismo, nel sequestro della nozione di
«progresso» da parte di filosofie laiche dalla teologia di Gioacchino da Fiore,
o meglio dall'interpretazione di tale teologia: ben nota è infatti la
distinzione gioachimita nelle tre età della storia, l'Età di Dio-Padre
(Ebraismo), l'Età di Dio-Figlio (Cristianesimo) e infine l'Età di Dio-Spirito
che avrebbe dovuto superare i «limiti» del Cristianesimo ed estendere
l'elezione e la salvezza in modo universale. Di tale teologia mistica e
profetica si appropriò lo gnosticismo sviluppatosi in seno al Cristianesimo
stesso ed estesosi pian piano oltre i confini delle filosofie razionalistiche
del Settecento e soprattutto dell'Ottocento. Del Noce nota infatti una sorta di
dialettica nata all'interno dell'illuminismo settecentesco non tanto fra
atei e deisti bensì fra rivoluzionari e conservatori, ovvero fra il puro
giacobinismo ghigliottinatore dell'«ancien Régime» e il progressismo che
caratterizzò invece la fase dell'illuminismo dopo la degenerazione della
rivoluzione francese in Terrore, ovvero la fase dei cosiddetti ideologues, fra
i quali Cabanis e Condorcet. Il punto attorno a cui si sviluppava tale dialettica
fu appunto la differente filosofia della storia che aveva caratterizzato
l'illuminismo pre-rivoluzionario e l'illuminismo post-rivoluzionario, in quanto
il primo aveva escluso una qualsiasi evoluzione storica e necessaria
dell'umanità e aveva anzi condannato il Medioevo con la storiografia della
leggenda nera, mentre il secondo aveva invece rivalutato l'intera storia
pre-illuministica (sia pagana che cristiana) considerandola come momento
dialettico necessario pur se negativo della storia universale. In questo
senso Del Noce ha potuto mettere in parallelo l'opposizione fra illuminismo
giacobino e spiritualismo in Francia e quella fra kantismo e hegelismo in
Germania, ove spiritualismo e hegelismo sono state filosofie vincenti in quanto
hanno assorbito in sé il momento rivoluzionario e negativo dell'illuminismo per
poi superarlo nella formazione di quella filosofia della storia che ebbe certo
in Hegel il suo culmine. Riguardo al binomio illuminismo-spiritualismo la
critica vincente del secondo sul primo è stata quella di un estremo e
insostenibile riduzionismo rappresentato dal sensismo di Condillac, in altre
parole è stata la critica di ridurre la comprensione del mondo al pari di ciò
che lo stesso illuminismo aveva accusato la religione di aver fatto. In questo
contesto è la nascita della visione sociologica del mondo a rappresentare il
tentativo di superare questa aporia illuministica senza tuttavia dover
ritornare alla metafisica tradizionale: Del Noce insomma sostiene il trapasso
dell'illuminismo in socialismo, non a caso nato in Francia, intesa questa come
dottrina che dell'illuminismo mantiene il carattere utopistico (socialismo
utopistico) e quindi anti-tradizionalistico, ma ne sconfessa invece il
deprecabile riduzionismo che ancora non permetteva un'adeguata analisi della
società ai fini della rivoluzione politica. In Germania invece la
dialettica fra kantismo e hegelismo, con netta vittoria dell'hegelismo, ha come
punto di svolta la riconsiderazione hegeliana della storia come storia dell'Assoluto
(«storia di Dio»), secondo il ben noto schema gioachimita che vedeva in
ogni momento storico un grado dimanifestazione dell'Assoluto, e quindi
«necessario» pur nella sua negatività. In questo senso Hegel è colui che diede
forma alla corrente tradizionalistica dell'illuminismo, ove la tradizione non è
più peròcome per Tommaso d'Aquinol'insieme delle verità eterne e immutabili che
solcano trasversalmente la dimensione temporale mediante il passaggio delle
generazioni, ma è bensì la struttura dialettica eterna che necessita
l'evoluzione delle verità, e quindi la sua temporalizzazione. Per questo
Del Noce afferma che l'idealismo hegeliano ebbe nei confronti del kantismo la
medesima funzione che in Francia ebbe il positivismo comtiano nei confronti del
socialismo utopistico: egli ricorda la critica di Comte nei confronti
dell'illuminismo settecentesco, la sua rivalutazione della tradizione (in senso
dialettico), nonché la celeberrima teoria degli stadi che costituisceancora una
voltauna forma secolarizzata della teologia gioachimita. È dopo questa
dettagliata analisi che Del Noce innesta il discorso sul marxismo, il quale
appunto si configuròper stessa ammissione di Marxcome ripresa critica di Hegel
attraverso la filtrazione di Feuerbach e della sinistra hegeliana (celebri sono
le marxiane Tesi su Feuerbach) e come fusione fra la dialettica hegeliana e la
politica del socialismo utopistico: alla base del cosiddetto socialismo
scientifico rimane ancora il desiderio di palingenesi politica propria di
Saint-Simon o di Fourier, ma onde evitare il risibile utopismo di questi ultimi
ad esso Marx applicò la dialettica hegeliana con cui solamente si sarebbe
potuto analizzare il capitalismo e prevederne così il «necessario»
fallimento. A tal punto però l'analisi marxiana di come potrà nascere la
società comunista introduce l'elemento di distacco non solo dall'idealismo
hegeliano ma anche dalla filosofia stessa, ovvero la necessità di tradurre il
pensiero analitico in azione politica e di affidare alla storia invece che alla
ragione il compito di dimostrare la verità delle tesi marxiane. In questo Del
Noce si riallaccia a una lunga storiografia socialista, uno dei cui esponenti
più noti è per esempio Lukács, che afferma la stretta e necessaria continuità
fra filosofia di Marx e di Engels, politica di Lenin e politica di Stalin,
senza concedere alcuna differenza né alcuna opposizione fra socialismo reale e
socialismo ideale (quasi a guisa di giustificazione storica). Il fattore
fondamentale di continuità fra Marx e Lenin è infatti quella struttura
tipicamente gnostica che equalizza il male all'ignoranza e il bene alla
conoscenza e quindi divide il genere umano fra la massa degli ignoranti e la
ristretta cerchia degli «illuminati», che nella riflessione leniniana erano gli
intellettuali borghesi che per una non spiegata differenza dal resto della
borghesia avrebbero potuto e dovuto guidare la rivoluzione; in questo senso la
politica leniniana, poi proseguita coerentemente nella politica staliniana,
sarebbe stata l'incarnazione perfetta nonché l'unica incarnazione possibile
della filosofia marxiana, e non invece -come è tesi di una certa apologetica
socialista- un tradimento di Marx. Ancora una volta Del Noce si rifà a
una lunga storiografia critica nel considerare il marxismo non come una
filosofia ma come una religione, ma a ciò egli aggiunge la dimostrazione non
del suo carattere di religione civile bensì di religione gnostica: in tal modo
il marxismo leninista sarebbe davvero il compimento del razionalismo ove
quest'ultimo è inteso come gnosticismo laico, religione non di Dio ma
dell'Idea/ideale che non ha bisogno dell'Incarnazione di un Dio-Uomo in quanto
l'uomo stesso avrebbe potuto e dovuto far incarnare tale Idea nel mondo
attraverso la sua azione. Questo è il senso dell'appellativo delnociano di
«non-filosofia» per il marxismo, giacché la contemplazione metafisica in
esso viene interamente assorbita dall'azione politica, in quanto per Marx la
politica è la vera metafisica al pari di come per Nietzsche lo è la morale.
Eppure è proprio questo punto a costituire secondo Del Noce la contraddizione
fondamentale interna al marxismo e quindi la causa prima del suo fallimento
storico: se infatti la «riconciliazione con la realtà» iniziata da Hegel,
proseguita da Feurbach a portata a compimento da Marx deve rivoltare l'intera
comprensione del mondo in trasformazione del mondo, cioè in rivoluzione, allora
in ciò non rimane giustificato il riferimento ideologico all'avvenire come sede
immaginifica della società comunista, ovvero non rimane giustificato il
carattere ancora religioso del marxismo per cui esso ha sostituito il futuro
all'eternità e il lavoro dell'uomo alla Redenzione del Dio-Uomo. Il
fallimento storico del comunismo, quindi, sarebbe stato non solo la
dimostrazione sperimentale della falsità delle teorie marxiane ma anche il
coerente compimento del marxismo come auto-distruggersi nella sua forma di
religione. Con ciò si spiegherebbe per Del Noce l'attivismo comunista dopo il
1945 nonché la graduale decadenza del socialismo nel mondo fino alla sua
profetizzata fine, simboleggiata dalla caduta del Muro di Berlino. È propria di
Del Noce infatti la teoria secondo cui il compimento e la dissoluzione del
marxismo non siano due momenti separati o addirittura opposti, ma siano bensì il
medesimo momento dispiegato coerentemente nel tempo. L'interpretazione
del fascismo Sul fascismo e sulla sua interpretazione in stretta relazione al
marxismo Del Noce ha dedicato gran parte dei suoi studi e delle sue opere,
partendo appunto dalle opinioni comuni e molte volte ideologiche degli storici
nei confronti del fascismo e delineando una struttura paradigmatica tanto
controversa quanto precisa e fondata. È a partire dalla definizione data dallo
storico tedesco Ernst Nolte di ogni movimento fascista come «resistenza contro
la trascendenza», intesa come trascendenza storica e non metafisica, che Del
Noce sottolinea la continuità fra questo serio giudizio e la communis opinio
del fascismo come movimento reazionario, per questo tradizionalista e nazionalista,
e per converso di ogni forma di tradizionalismo e di nazionalismo come rimando
implicito e forse inconscio al fascismo. Di questo Del Noce fa una
critica serrata, facendo notare innanzitutto le origini culturali dei due
fondatori del fascismo, cioè Gentile e Mussolini, come antitetiche rispetto a
ogni forma di politica reazionaria, tradizionalista e nazionalista e come
invece affini rispetto al socialismo, del quale Mussolini in particolare fu un
esponente. Si noti che l'obiettivo che Del Noce intende colpire e abbattere è
quella generale concezione del fascismo come momento singolare e controcorrente
rispetto all'intera storia moderna, dalla rivoluzione francese in poi, mentre
ciò che intende mostrare è la continuità quasi necessaria che è posta fra
l'hegelismo, il marxismo e il fascismo come tre momenti dell'unico processo di
secolarizzazione. Il filosofo inizia quindi dall'analisi della figura storica
di Mussolini e della sua formazione culturale, notando il suo giovanile
anticlericalismo, il suo spontaneo confluire nel socialismo, e il seguente
superamento di quest'ultimo per l'evoluzione fascista del suo pensiero. È in
particolare sul concetto di «rivoluzione» che Del Noce pone l'accento, essendo
questo un concetto base del marxismo che però, attraverso l'incontro
mussoliniano con la tedesca «filosofia dello Spirito» risorgente in Italia,
dovette radicalmente trasformarsi e portarsi dal livello sociale della «classe»
a quello personale del «soggetto». È insomma -per Del Noce- l'incontro intellettuale
di Mussolini con la filosofia di Giovanni Gentile ad aver reso necessaria la
trasformazione della rivoluzione in un senso non più finalistico o escatologico
(come era nel marxismo puro, il cui fine è appunto la società comunista) ma in
un senso propriamente attivistico e lato sensu solipsistico, in termini
gentiliani cioè attualistico. Con ciò Del Noce può connettere la psicologia di
Mussolini con il vero e proprio formalismo pratico del fascismo, il quale non
aveva in realtà alcun contenuto definito, ma proclamava bensì una forma di
azione tanto vaga e generale da poter attrarre a sé ogni sorta di ceto sociale
(anche il proletariato) e di frangia ideologica, in alcuni momenti persino
quella marxistica. Il concetto di «rivoluzione» infatti contiene in sé
già un termine finale ben preciso verso cui lo stato attuale del mondo andrebbe
rivoluzionato, mentre nella politica fascista il termine rivoluzione deve
necessariamente essere sostituito dal termine «riforma» (si pensi appunto alla
riforma Gentile) in senso non più tradizionale, cioè come ri-formare ciò che è
stato de-formato, bensì in senso creazionale, cioè come dare una nuova forma
(indefinita) alle antiche cose, perciò rimane un concetto molto affine a quello
di marxistico di rivoluzione, e permette l'affiancamento ideale dell'attualismo
gentiliano al modernismo teologico fiorente a quel tempo e condannato come
eresia dalla Chiesa cattolica. Opere Senso comune e teologia della storia
nel pensiero di Enrico Castelli, Torino, Edizioni di filosofia, 1954. La
solitudine di Adolfo Faggi, Torino, Edizioni di filosofia, 1954. L'incidenza
della cultura sulla politica nella presente situazione italiana, in Cultura e
libertà, Roma, Edizioni 5 lune, 1959. Il problema dell'ateismo. Il concetto di
ateismo e la storia della filosofia come problema, Bologna, Il Mulino, 1963;
1964.Bologna Riforma cattolica e filosofia moderna, Bologna, Il Mulino, 1965;
Brescia, Morcelliana, . Il problema ideologico nella politica dei cattolici
italiani, Torino, Bottega d'Erasmo, 1964. Il problema politico dei cattolici,
Roma-Milano, UIPC, 1967. Simone Weil, interprete del mondo di oggi, in L'amore
di Dio, Torino, Borla, L'epoca della secolarizzazione, Milano, Giuffrè, 1970.
L'Eurocomunismo e l'Italia, Roma, Editrice Europea Informazioni, 1976. Il
suicidio della rivoluzione, Milano, Rusconi, Premio Nazionale Rhegium Julii per
la Saggistica Il cattolico comunista, Milano, Rusconi, 1981. L'interpretazione
transpolitica della storia contemporanea, Napoli, Guida, Secolarizzazione e
crisi della modernità, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa-Edizioni
scientifiche italiane, Opere postume Giovanni Gentile. Per una interpretazione
filosofica della storia contemporanea, Bologna, Il Mulino, Da Cartesio a Rosmini. Scritti vari, anche
inediti, di filosofia e storia della filosofia, Milano, Giuffrè, Filosofi
dell'esistenza e della libertà. Spir, Chestov, Lequier, Renouvier, Benda, Weil,
Vidari, Faggi, Martinetti, Rensi, Juvalta, Mazzantini, Castelli, Capograssi,
Milano, Giuffrè, Rivoluzione, Risorgimento, Tradizione. Scritti su l'Europa (e
altri, anche inediti), Milano, Giuffrè, I cattolici e il progressismo, Milano, Leonardo,
Fascismo e antifascismo. Errori della cultura, Milano, Leonardo, Cristianità e
laicità. Scritti su Il sabato (e vari, anche inediti), Milano, Giuffrè, Pensiero della Chiesa e filosofia
contemporanea. Leone XIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II, Roma, Edizioni Studium,
Verità e ragione nella storia. Antologia di scritti, Alberto Mina, Milano,
Biblioteca Universale Rizzoli, Modernità. Interpretazione transpolitica della
storia contemporanea, Morcelliana, Brescia 2007. Note Del Noce insegnò nel capoluogo piemontese
fino al 1957. Gianni Baget Bozzo. Del Noce,
il filosofo della libertà politica. Copia archiviata, su ideazione.com. 19
maggio 2009 2 dicembre 2008). Augusto
Del Noce, «Idee per l'interpretazione del fascismo», Ordine Civile, 15 aprile
1960. Del Noce fu tra i componenti del
comitato promotore del referendum abrogativo antidivorzista del 12 maggio 1974)
e più tardi sull'aborto. premio Rhegium
Julii, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. 3 novembre . Paolo Armellini, Razionalità e storia in
Augusto Del Noce, in Il pensiero politico, Roma, Aracne editrice, Massimo
Borghesi, Augusto Del Noce. La legittimazione critica del moderno. Marietti
1820, Genova-Milano .[collegamento interrotto] Luca Del Pozzo, Filosofia
cristiana e politica in Augusto Del Noce, Pagine, I libri del Borghese, Roma,
, 290. Sergio Fumagalli, Gnosi moderna e
secolarizzazione nell'analisi di Emanuele Samek Lodovici ed Augusto Del Noce,
PUSC, 2005 (scaricabile in PDF dal sito sergiofumagalli.it) Gian Franco Lami,
La tradizione in Augusto Del Noce, Franco Angeli, Milano 2009, Marietti 1820,
Genova-Milano . Antonio Rainone, «DEL NOCE, Augusto» in Enciclopedia ItalianaV
Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991. Pietro Ratto,
Ipotesi sul fondamento dell'essenza dissolutiva del marxismo e del fascismo, in
Boscoceduo. La rivoluzione comincia dal principio, Sanremo, EBK Edizioni
Leudoteca, Ambrogio Riili, Augusto Del Noce interprete del Marxismo. L'ateismo,
la gnosi, il "dialogo" con Galvano Della Volpe e con Lucien Goldmann,
in iCentotalleri, Saonara (PD), il prato, Francesco Tibursi, Il pensiero di
Augusto del Noce come Teoria sociale, in Andrea Millefiorini , Fenomenologia
del disordine. Prospettive sull'irrazionale nella riflessione sociologica
italiana, Societas, Roma, Nuova Cultura, Xavier Tilliette, Omaggi. Filosofi
italiani del nostro tempo, traduzione di G. Sansonetti, Brescia, Morcelliana, Natascia
Villani, Marxismo ateismo secolarizzazione. Dialogo aperto con Augusto del
Noce, in Pensiero giurdico. Saggi, Napoli, Editoriale Scientifica, Augusto Del Noce, in Dizionario biografico
degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Repertori Bibliografici, su
centenariodelnoce.it 29 settembre ). La metafisica civile di Augusto Del Noce:
ontologismo e liberalismo dalla rivista telematica di filosofia Dialeghesthai.
Pietro Ratto, Laicità e Democrazia: da Del Noce a Giotto, su BoscoCeduo, 15
maggio 2007. Democrazia e modernità in Augusto Del Noce, articolo dal mensile
30Giorni. L'inseparabilità dei Tre. Del Noce e la modernità, di Andrea Fiamma
Centro Culturale Augusto Del Noce,//centrodelnoce.it. Fondazione Augusto Del
Noce,//fondazioneaugustodelnoce.net. Sito ufficiale del Centenario della
nascita del Filosofo Italiano Augusto Del Noce, su centenariodelnoce.it. 16
maggio 4 maggio ). Articoli di Del Noce
«Il dialogo tra la Chiesa e la cultura moderna» da Studi Cattolici. «L'errore
di Mounier» da Il Tempo. «Risposte alla scristianità» da Il Sabato. «La
sconfitta del modernismo» da Il Tempo. «La morale comune dell'Ottocento e la
morale di oggi», tratto da Il problema della morale oggi. «Rivoluzione
gramsciana», tratto da Il suicidio della rivoluzione. «Origini
dell'indifferenza morale» da Il Tempo. «Le origini dell'indifferenza religiosa»
da Il Tempo. «Religione civile e secolarizzazione» da Il Tempo. «Un dramma
europeo: il dissenso cattolico» da Corriere della Sera. «Questi poveri cattolici
minacciati dal suicidio»[collegamento interrotto] da Il Sabato «In stato di
porno-assedio»[collegamento interrotto] da Il Sabato. «La più grande vergogna
del nostro secolo» da Il Sabato. «Fu vera gloria? La resistenza 40 anni
dopo»[collegamento interrotto], tratto da Litterae Communionis. «Una colomba,
non un santo (caso Bukarin)»[collegamento interrotto] da Il Sabato. «Intensità
d'una gran illusione (Dossetti e dossettismo)»[collegamento interrotto] da Il
Sabato. «L'antifascismo di comodo»[collegamento interrotto] da Corriere della
Sera. «Togliatti? Un perfetto gramsciano. Polemica su
Gramsci»[collegamento interrotto] da Il Sabato. «Il nazi contagio»[collegamento
interrotto] da Il Sabato. «La morale catto-comunista»[collegamento interrotto]
da Il Sabato. «Abbasso Mazzini» da Il Sabato. «I lumi sull'Italia»[collegamento
interrotto] da Il Sabato. «Recensione del romanzo di Benson "Il Padrone
del mondo"»[collegamento interrotto] dal mensile 30Giorni. «Filo rosso da
Mosca a Berlino (Hitler-Stalin)»[collegamento interrotto] da Il Sabato. «Le
connessioni tra filosofia e politica»[collegamento interrotto] da Il Tempo.
«Pci, l'impossibile conversione»[collegamento interrotto] tratto da Prospettive
nel mondo. Refs.: Luigi Speranza, "Grice e del Noce," per Il
Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Nola: Stemma della
famiglia Nola Molise Coat of arms of the House of Nola Molise.jpg Blasonatura
Un campo d’argento con una sbarra torchina, dentro la quale sono tre scudi
d’arme di color d’oro. Giovanni Andrea de Nola (Crotone), filosofo. Di origini
napoletane e zio dello storico e scrittore crotonese Giovanni Battista di Nola
Molisi, fiorì nel XVI secolo e insegnò per lungo tempo Medicina all'Università
degli Studi "Federico II" di Napoli. Discepolo di Donato Antonio
Altomare, divenne noto per aver scritto e pubblicato nel 1562 la sua opera più
famosa dal titolo Quod sedimentum sanorum, aegrorumque corporum non sit eiusdem
speciei aduersus Ferdinandum Cassanum & alios contrarium sentientes. Opere Quod sedimentum sanorum, aegrorumque
corporum non sit eiusdem speciei aduersus Ferdinandum Cassanum & alios
contrarium sentientes (1562). Giustino
Marruncelli, Elementi dell'arte di ragionare in medicina, Napoli, Gabinetto
Bibliografico e Tipografico, 1823; Salvatore de Renzi, Storia della medicina
Italiana, Napoli, Tipografia del Filiatre-Sebezio, 1848; National Library of
Medicine, Catalog: volume 5, Washington, Library of Congress, 1950; Adalberto
Pazzini, La Calabria nella storia della medicina, Roma, 1952; Lynn Thorndike, A
History of Magic and Experimental Science: The sixteenth century, Londra,
Macmillan, 1958; Lavoro critico, Bari,
Dedalo Libri, 1975. Giovanni Andrea de
Nola, Google Books. 19 maggio . La Famiglia dei Nola Molise, Archivio storico
di Crotone.
Nous: Grice’s favourite formation from
nous is ‘noetic’, noeticthe opposite of the favourite Griceian sub-disipline in
philosophy, aesthetics -- from Grecian noetikos, from noetos, ‘perceiving’, of
or relating to apprehension by the intellect. In a strict sense the term refers
to nonsensuous data given to the cognitive faculty, which discloses their
intelligible meaning as distinguished from their sensible apprehension. We hear
a sentence spoken, but it becomes intelligible for us only when the sounds
function as a foundation for noetic apprehension. For Plato, the objects of
such apprehension noetá are the Forms eide with respect to which the sensible
phenomena are only occasions of manifestation: the Forms in themselves transcend
the sensible and have their being in a realm apart. For empiricist thinkers,
e.g., Locke, there is strictly speaking no distinct noetic aspect, since
“ideas” are only faint sense impressions. In a looser sense, however, one may
speak of ideas as independent of reference to particular sense impressions,
i.e. independent of their origin, and then an idea can be taken to signify a
class of objects. Husserl uses the term to describe the intentionality or
dyadic character of consciousness in general, i.e. including both eidetic or
categorial and perceptual knowing. He speaks of the correlation of noesis or
intending and noema or the intended object of awareness. The categorial or
eidetic is the perceptual object as intellectually cognized; it is not a realm
apart, but rather what is disclosed or made present “constituted” Nihil est in
intellectu quod non prius fuerit in sensu noetic 617 617 when the mode of appearance of the
perceptual object is intended by a categorial noesis.
euclidean/non-euclideeian
distinction, the:as
applied to geometry. H. P. Grice, “Non-Euclidean implicatura of
space”“Non-Euclidean geometrical implicaturaNone-euclidean geometry refers to
any axiomatized version of geometry in which Euclides’s parallel axiom is
rejected, after so many unsuccessful attempts to prove it. As in so many
branches of mathematics, Gauss had thought out much of the matter first, but he
kept most of his ideas to himself. As a result, credit is given to Bolyai and Lobachevsky.
Instead of assuming that just one line passes through a point in a plane
parallel to a non-coincident co-planar line, Bolyai and Loachevsky offer a
geometry in which a line admits more than one parallel, and the sum of the
“angles” between the “sides” of a “triangle” lies below 180°. Then Riemann
conceived of a geometry in which lines always meet so no parallels, and the sum
of the “angles” exceeds 180°. In this connection Riemann distinguishes between
the unboundedness of space as a property of its extent, and the special case of
the infinite measure over which distance might be taken which is dependent upon
the curvature of that space. Pursuing the published insight of Gauss, that the
curvature of a surface could be defined in terms only of properties dependent
solely on the surface itself and later called “intrinsic”, Riemann also defines
the metric on a surface in a very general and intrinsic way, in terms of the
differential arc length. Thereby he clarified the ideas of “distance” that his
non-Euclidean precursors had introduced drawing on trigonometric and hyperbolic
functions; arc length was now understood geodesically as the shortest
“distance” between two “points” on a surface, and was specified independent of
any assumptions of a geometry within which the surface was embedded. Further
properties, such as that pertaining to the “volume” of a three-“dimensional”
solid, were also studied. The two main types of non-Euclidean geometry, and its
Euclidean parent, may be summarized as follows: Reaction to these geometries
was slow to develop, but their impact gradually emerged. As mathematics, their
legitimacy was doubted; but Beltrami produced a model of a Bolyai-type
two-dimensional space inside a planar circle. The importance of this model was
to show that the consistency of this geometry depended upon that of the
Euclidean version, thereby dispelling the fear that it was an inconsistent
flash of the imagination. During the last thirty years of the nineteenth
century a variety of variant geometries were proposed, and the relationships
between them were studied, together with consequences for projective geometry.
On the empirical side, these geometries, and especially Riemann’s approach,
affected the understanding of the relationship between geometry and space; in
particular, it posed the question whether space is curved or not the later
being the Euclidean answer. The geometries thus played a role in the emergence
and articulation of relativity theory, especially the differential geometry and
tensorial calculus within which its mathematical properties could be expressed.
Philosophically the new geometries stressed the hypothetical nature of
axiomatizing, in contrast to the customary view of mathematical theories as
true in some usually unclear sense. This feature led to the name ‘meta-geometry’
for them. It was intended as an ironical proposal of opponents to be in line
with the hypothetical character of meta-physics (and meta-ethics) in
philosophy. They also helped to encourage conventionalist philosophy of science
with Poincaré, e.g., and put fresh light on the age-old question of the impossibility
of a priori knowledge.
monotonic/non-monotonice
distinction, the: Grice: “It may be argued that we do not need ‘polytonic,’
just a concept that NEGATES monotonebut since at Clifton I learned about Grecian
polytonicity, I like the idea!” -- “On occasion, the semantics of implicatura
is non-monotonic, i. e. a logic that
fails to be monotonic -- i.e., in proof-theoretic terms, fails to meet the
condition that for all statements u1, . . . un, if f,y, if ‘u1, . . . un Yf’, for
any y, ‘u1 , . . . un, y Y f’. Equivalently, let Γ represent a collection of
statements, u1 . . . un, and say that in a monotonic system, such as system G
(after Grice), if ‘Γ Y f’, for any y, ‘Γ, y Y f’ and similarly in other cases.
A non-monotonic system is any system with the following property: For some Γ,
f, and y, ‘ΓNML f’ but ‘Γ, y K!NML f’. This is what Grice calls a “weak” non-monotonic
system G-w-n-m. In contrast, in a “strong” non-monotonic systemG-s-n-m, we
might have, again for some Γ, f, y, where Γ is consistent and Γ 8 f is
consistent: ‘Γ, y YNML > f’. A primary motivation for Grice for a
non-monotonic system or defeasible reasoning, which is so evident in
conversational reasoning, is to produce a representation for default (ceteris
paribus) reasoning or defeasible reasoning. Grice’s interest in defeasible (or
ceteris paribus) reasoningfor conversational implicatura -- readily spreads to
epistemology, logic, and meta-ethics. The exigencies of this or that practical
affair requires leaping to conclusions, going beyond available evidence, making
assumptions. In doing so, Grice often errs and must leap back from his
conclusion, undo his assumption, revise his belief. In Grice’s standard
example, “Tweety is a bird and all birds fly, except penguins and ostriches.
Does Tweety fly?” If pressed, Grice needs to form a belief about this matter.
Upon discovering that Tweety is a penguin, Grice may have to re-tract his
conclusion. Any representation of defeasible (or ceteris paribus) reasoning
must capture the non-monotonicity of this reasoning. A non-monotonic system
G-s-n-m is an attempt to do this by adding this or that rule of inference that
does not preserve monotonicity. Although a practical affair may require Grice
to reason “defeasibly”an adverb Grice borrowed from Hart -- the best way to
achieve non-monotonicity may not be to add this or that non-monotonic rule of
inference to System G. What one gives up in such system may well not be worth
the cost: loss of the deduction theorem and of a coherent notion of
consistency. Therefore, Grice’s challenge for a non-monotonic system and for defeasible
reasoning, generally is to develop a rigorous way to re-present the structure
of non-monotonic reasoning without losing or abandoning this or that historically
hard-won propertiy of a monotonic system. Refs.: Luigi Speranza, “Monotonicity,
and Polytonicity.” G. P. Baker, “Meaning and defeasibility,” in festschrift for
H. L. A. Hart; R. Hall, “Excluders;” H. P. Grice, “Ceteris paribus and
defeasibility.”
nonviolence: H. P. Grice
joined the Royal Navy in 1941and served till 1945, earning the degree of
captain. He was involved in the North-Atlantic theatre and later at the
Admiralty. Non-violence is the renunciation of violence in personal, social, or
international affairs. It often includes a commitment called active nonviolence
or nonviolent direct action actively to oppose violence and usually evil or
injustice as well by nonviolent means. Nonviolence may renounce physical
violence alone or both physical and psychological violence. It may represent a
purely personal commitment or be intended to be normative for others as well.
When unconditional absolute 619 norm normative relativism 620
nonviolence it renounces violence in all
actual and hypothetical circumstances. When conditional conditional nonviolence it concedes the justifiability of violence in
hypothetical circumstances but denies it in practice. Held on moral grounds principled
nonviolence, the commitment belongs to an ethics of conduct or an ethics of
virtue. If the former, it will likely be expressed as a moral rule or principle
e.g., One ought always to act nonviolently to guide action. If the latter, it
will urge cultivating the traits and dispositions of a nonviolent character
which presumably then will be expressed in nonviolent action. As a principle,
nonviolence may be considered either basic or derivative. Either way, its
justification will be either utilitarian or deontological. Held on non-moral
grounds pragmatic nonviolence, nonviolence is a means to specific social,
political, economic, or other ends, themselves held on non-moral grounds. Its
justification lies in its effectiveness for these limited purposes rather than
as a way of life or a guide to conduct in general. An alternative source of
power, it may then be used in the service of evil as well as good. Nonviolent
social action, whether of a principled or pragmatic sort, may include
noncooperation, mass demonstrations, marches, strikes, boycotts, and civil
disobedience techniques explored
extensively in the writings of Gene Sharp. Undertaken in defense of an entire
nation or state, nonviolence provides an alternative to war. It seeks to deny
an invading or occupying force the capacity to attain its objectives by
withholding the cooperation of the populace needed for effective rule and by
nonviolent direct action, including civil disobedience. It may also be used
against oppressive domestic rule or on behalf of social justice. Gandhi’s
campaign against British rule in India, Scandinavian resistance to Nazi
occupation during World War II, and Martin Luther King, Jr.’s actions on behalf
of civil rights in the United States are illustrative. Nonviolence has origins
in Far Eastern thought, particularly Taoism and Jainism. It has strands in the
Jewish Talmud, and many find it implied by the New Testament’s Sermon on the
Mount. Refs.: H. P. Grice, “My Royal Navy days: memoirs of a captain.”
normal/non-normal
distinction, the: Grice:
I shall refer to the ‘normal form’ as a formula equivalent to a given formula, but having special properties. The
main varieties follow. A Conjunctive normal form. If D1 . . . Dn are
disjunctions of sentential variables or their negations, such as p 7 -q 7 r, a
formula F is in what I shall call
“conjunctive normal form” provided F % D1 & D2 & . . & Dn. The
following are in conjunctive normal form: -p 7 q; p 7 q 7 r & -p 7 -q 7 -r
& -q 7 r. Every formula of Grice’s predicate calculusSystem G, Gricese -- has an equivalent “conjunctive normal form.”
This fact can be used to prove the completeness of sentential logic.
Disjunctive normal form. If C1 . . . Cn are conjunctions of sentential
variables or their negations, such as p & -q & -r, a formula F is in what I shall call “disjunctive
normal form” provided F % C1 7 C27 . . Cn. The following are thus in
disjunctive normal form: p & -q 7 -p & q; p & q & -r 7 -p &
-q & -r. Every formula of sentential logic has an equivalent disjunctive
normal form. Prenex normal form. A formula of Grice’s predicate calculussystem
G, Gricese -- is in what Grice calls “prenex normal form” if 1 every quantifier
occurs at the beginning of the formula, 2 the scope of the quantifiers extends
to the end of the formula, and 3 what follows the quantifiers contains at least
one occurrence of every variable that appears in the set of quantifiers. Thus,
DxDyFx / Gy and xDyzFxy 7 Gyz / Dxyz are in what I shall call “prenex normal
form.” The formula may contain free variables; thus, Dxy Fxyz / Gwyx is also in
prenex normal form. The following, however, are not in prenex normal form: xDy
Fx / Gx; xy Fxy / Gxy. Every formula of Grice’s predicate calculusSystem G,
Gricese -- has an equivalent formula in prenex normal form. A formula F in
predicate logic is in what Grice, as a tribute to Skolem, calls the “Skolem
normal form” provided 1 F is in prenex normal form, 2 every existential
quantifier precedes any universal quantifier, 3 F contains at least one
existential quantifier, and 4 F contains no free variables. Thus, DxDy zFxy /
Gyz and DxDyDzwFxy 7 Fyz 7 Fzw are in Skolem normal form; however, Dx y Fxyz
and x y Fxy 7 Gyx are not. Any formula has an equivalent Skolem normal form. “This
has implications for the lack of completeness of my predicate calculusbut do I
worry?”. Refs.: Grice, “Normal and abnormal forms: a logical introduction.”
notum: Grice: “Originally, gnotum, as in ignotum.”” Grice
was slightly obsessed with “know,” Latin ‘notumnosco’ -- nosco , nōvi, nōtum, 3 (old form, GNOSCO, GNOVI, GNOTVM,
acc. to Prisc. p. 569 P.; I.inf. pass. GNOSCIER, S. C. de Bacch.; cf. GNOTV,
cognitu, Paul. ex Fest. p. 96 Müll.: GNOT (contr. for gnovit) οἶδεν, ἐπιγινώσκει;
GNOTV, γνῶσιν, διάγνωσιν, Gloss. Labb.—Contr. forms in class. Lat. are nosti,
noram, norim. nosse; nomus for novimus: nomus ambo Ulixem, Enn. ap. Diom. p.
382 P., or Trag. v. 199 Vahl.), v. a. for gnosco, from the root gno; Gr.
γιγνώσκω, to begin to know, to get a knowledge of, become acquainted with, come
to know a thing (syn.: scio, calleo). I. Lit. 1. (α). Tem praes.: “cum igitur,
nosce te, dicit, hoc dicit, nosce animum tuum,” Cic. Tusc. 1, 22, 52: Me.
Sauream non novi. Li. At nosce sane, Plaut. As. 2, 4, 58; cf.: Ch. Nosce
signum. Ni. Novi, id. Bacch. 4, 6, 19; id. Poen. 4, 2, 71: “(Juppiter) nos per
gentes alium alia disparat, Hominum qui facta, mores, pietatem et fidem
noscamus,” id. Rud. prol. 12; id. Stich. 1, 1, 4: “id esse verum, cuivis facile
est noscere,” Ter. Ad. 5, 4, 8: “ut noscere possis quidque,” Lucr. 1, 190; 2,
832; 3, 124; 418; 588; Cic. Rep. 1, 41, 64: deus ille, quem mente noscimus, id.
N. D. 1, 14, 37.—Pass.: “EAM (tabulam) FIGIER IOVBEATIS, VBEI FACILVMED
GNOSCIER POTISIT, S. C. de Bacch.: forma in tenebris nosci non quita est, Ter
Hec. 4, 1, 57 sq.: omnes philosophiae partes tum facile noscuntur, cum, etc.,”
Cic. N. D. 1, 4, 9: philosophiae praecepta noscenda, id. Fragm. ap. Lact. 3,
14: “nullique videnda, Voce tamen noscar,” Ov. M. 14, 153: “nec noscitur ulli,”
by any one, id. Tr. 1, 5, 29: “noscere provinciam, nosci exercitui,” by the
army, Tac. Agr. 5.— (β). Temppperf., to have become acquainted with, to have
learned, to know: “si me novisti minus,” Plaut. Aul. 4, 10, 47: “Cylindrus ego
sum, non nosti nomen meum?” id. Men. 2, 2, 20: “novi rem omnem,” Ter. And. 4,
4, 50: “qui non leges, non instituta ... non jura noritis,” Cic. Pis. 13, 30:
“plerique neque in rebus humanis quidquam bonum norunt, nisi, etc.,” id. Lael.
21, 79: “quam (virtutem) tu ne de facie quidem nosti,” id. Pis. 32, 81; id.
Fin. 2, 22, 71: “si ego hos bene novi,” if I know them well, id. Rosc. Am. 20
fin.: si Caesarem bene novi, Balb. ap. Cic. Att. 9, 7, B, 2: “Lepidum pulchre
noram,” Cic. Fam. 10, 23, 1: “si tuos digitos novi,” id. Att. 5, 21, 13: “res
gestas de libris novisse,” to have learned from books, Lact. 5, 19, 15: “nosse
Graece, etc. (late Lat. for scire),” Aug. Serm. 45, 5; 167, 40 al.: “ut ibi
esses, ubi nec Pelopidarum—nosti cetera,” Cic. Fam. 7, 28, 2; Plin. Ep. 3, 9,
11.— 2. To examine, consider: “ad res suas noscendas,” Liv. 10, 20: “imaginem,”
Plaut. Ps. 4, 2, 29.—So esp., to take cognizance of as a judge: “quae olim a
praetoribus noscebantur,” Tac. A. 12, 60.— II. Transf., in the tem praes. A. In
gen., to know, recognize (rare; perh. not in Cic.): hau nosco tuom, I know your
(character, etc.), i. e. I know you no longer, Plaut. Trin. 2, 4, 44: “nosce
imaginem,” id. Ps. 4, 2, 29; id. Bacch. 4, 6, 19: “potesne ex his ut proprium
quid noscere?” Hor. S. 2, 7, 89; Tac. H. 1, 90.— B. In partic., to acknowledge,
allow, admit of a reason or an excuse (in Cic.): “numquam amatoris meretricem
oportet causam noscere, Quin, etc.,” Plaut. Truc. 2, 1, 18: “illam partem
excusationis ... nec nosco, nec probo,” Cic. Fam. 4, 4, 1; cf.: “quod te
excusas: ego vero et tuas causas nosco, et, etc.,” id. Att. 11, 7, 4: “atque
vereor, ne istam causam nemo noscat,” id. Leg. 1, 4, 11.— III. Transf. in tem
perf. A. To be acquainted with, i. e. to practise, possess: “alia vitia non
nosse,” Sen. Q. N. 4 praef. § 9.— B. In mal. part., to know (in paronomasia),
Plaut. Most. 4, 2, 13; id. Pers. 1, 3, 51.— IV. (Eccl. Lat.) Of religious
knowledge: “non noverant Dominum,” Vulg. Judic. 2, 12; ib. 2 Thess. 1, 8:
“Jesum novi, Paulum scio,” I acknowledge, ib. Act. 19, 15.—Hence, nōtus , a,
uma., known. A. Lit.: “nisi rem tam notam esse omnibus et tam manifestam videres,”
Cic. Verr. 2, 3, 58, 134: “ejusmodi res ita notas, ita testatas, ita manifestas
proferam,” id. ib. 2, 2, 34, § “85: fingi haec putatis, quae patent, quae nota
sunt omnibus, quae tenentur?” id. Mil. 28, 76: “noti atque insignes latrones,”
id. Phil. 11, 5, 10: “habere omnes philosophiae notos et tractatos locos,” id.
Or. 33, 118: “facere aliquid alicui notum,” id. Fam. 5, 12, 7: “tua nobilitas
hominibus litteratis est notior, populo obscurior,” id. Mur. 7, 16: “nullus
fuit civis Romanus paulo notior, quin, etc.,” Caes. B. C. 2, 19: “vita P.
Sullae vobis populoque Romano notissima,” Cic. Sull. 26, 72: “nulli nota domus
sua,” Juv. 1, 7.— (β). With gen. (poet.): “notus in fratres animi paterni,”
Hor. C. 2, 2, 6: noti operum Telchines. Stat. Th. 2, 274: “notusque fugarum,
Vertit terga,” Sil. 17, 148.— (γ). With subj.-clause: “notum est, cur, etc.,”
Juv. 2, 58.— (δ). With inf. (poet.): “Delius, Trojanos notus semper minuisse
labores,” Sil. 12, 331.— 2. In partic. a. Subst.: nōti , acquaintances,
friends: “de dignitate M. Caelius notis ac majoribus natu ... respondet,” Cic.
Cael. 2, 3: “hi suos notos hospitesque quaerebant,” Caes. B. C. 1, 74, 5; Hor.
S. 1, 1, 85; Verg. Cir. 259.— b. In a bad sense, notorious: “notissimi latronum
duces,” Cic. Fam. 10, 14, 1: “integrae Temptator Orion Dianae,” Hor. C. 3, 4,
70; Ov. M. 1, 198: “Clodia, mulier non solum nobilis sed etiam nota,” Cic.
Cael. 13, 31; cf. Cic. Verr. 1, 6, 15: “moechorum notissimus,” Juv. 6, 42.— B.
Transf., act., knowing, that knows: novi, notis praedicas, to those that know,
Plaut. Ps. 4, 2, 39.Chisholm: r. m. influential philosopher whose publications spanned the
field, including ethics and the history of philosophy. He is mainly known as an
epistemologist, metaphysician, and philosopher of mind. In early opposition to
powerful forms of reductionism, such as phenomenalism, extensionalism, and
physicalism, Chisholm developed an original philosophy of his own. Educated at
Brown and Harvard Ph.D., 2, he spent nearly his entire career at Brown. He is
known chiefly for the following contributions. a Together with his teacher and
later his colleague at Brown, C. J. Ducasse, he developed and long defended an
adverbial account of sensory experience, set against the sense-datum act-object
account then dominant. b Based on deeply probing analysis of the free will
problematic, he defended a libertarian position, again in opposition to the
compatibilism long orthodox in analytic circles. His libertarianism had,
moreover, an unusual account of agency, based on distinguishing transeunt event
causation from immanent agent causation. c In opposition to the celebrated
linguistic turn of linguistic philosophy, he defended the primacy of
intentionality, a defense made famous not only through important papers, but
also through his extensive and eventually published correspondence with Wilfrid
Sellars. d Quick to recognize the importance and distinctiveness of the de se,
he welcomed it as a basis for much de re thought. e His realist ontology is
developed through an intentional concept of “entailment,” used to define key
concepts of his system, and to provide criteria of identity for occupants of
fundamental categories. f In epistemology, he famously defended forms of
foundationalism and internalism, and offered a delicately argued dissolution of
the ancient problem of the criterion. The principles of Chisholm’s epistemology
and metaphysics are not laid down antecedently as hard-and-fast axioms. Lacking
any inviolable antecedent privilege, they must pass muster in the light of their
consequences and by comparison with whatever else we may find plausible. In
this regard he sharply contrasts with such epistemologists as Popper, with the
skepticism of justification attendant on his deductivism, and Quine, whose
stranded naturalism drives so much of his radical epistemology and metaphysics.
By contrast, Chisholm has no antecedently set epistemic or metaphysical
principles. His philosophical views develop rather dialectically, with
sensitivity to whatever considerations, examples, or counterexamples reflection
may reveal as relevant. This makes for a demanding complexity of elaboration,
relieved, however, by a powerful drive for ontological and conceptual
economy. notum per se Latin, ‘known
through itself’, self-evident. This term corresponds roughly to the term
‘analytic’. In Thomistic theology, there are two ways for a thing to be
self-evident, secundum se in itself and quoad nos to us. The proposition that
God exists is self-evident in itself, because God’s existence is identical with
his essence; but it is not self-evident to us humans, because humans are not
directly acquainted with God’s essence.Aquinas’s Summa theologiae I, q.2,a.1,c.
For Grice, by uttering “Smith knows that p,” the emisor explicitly conveys, via
semantic truth-conditional entailment, that (1) p; (2) Smith believes that p;
(3) if (1), (2); and conversationally implicates, in a defeasible pragmatic
way, explainable by his adherence to the principle of conversational
co-operation, that Smith is guaranteeing that p.”Refs.: H. P. Grice, “The
monosemy of ‘know’,” H. P. Grice, “The implicatura of ‘know;’” H. P. Grice, “’I
know’ and ‘I guarantee’;” H. P. Grice, “Austin’s performatory fallacy on ‘know’
and ‘guarantee.’”
CVM-VENIRE -- conventional/non-conventional distinction, the: “If I were to rename all my taxonomies, I
would say I have always been unconventional, and that it was not convention I’m
interested, but unconventionality --. Grice: “Philosophers and the
unconventional.” “Implicature and the unconventional philosopher.” -- “If I
have to chose, I chose non-conventional, but I don’t have to, so I shall use
‘unconventional.’” -- Unfortunately, Grice never came up with a word or
sobriquet for the non-conventional, and kept using the ‘non-conventional.’
Similarly, he never came up with a positive way to refer to the non-natural,
and non-natural it remained. Luckily, we can take it as a joke. Convention
figures TWICE in Grice’s scheme. For his reductive analysis of communication,
he surely can avoid convention by relying on a self-referring anti-sneaky
clause. But when it comes to the ‘taxonomy’ of the ‘shades’ of implication, he
wants the emissor to implicate that p WITHOUT relying on a convention. If the
emissor RELIES on a convention, there are problems for his analysis. Why?
First, at the explicit level, it can be assumed that conventions will feature
(Smith’s dog is ‘by convention’ called ‘Fido”). At the level of the implied,
there are two ways where convention matters in a wrong way. “My neighbour’s
three-year-old is an adult” FLOUTS a conventionor meaning postulate. And it
corresponds to the entailment. But finally, there is a third realm of the
conventional. For particles like “therefore,” or ‘but.’ “But” Grice does not
care much about, but ‘therefore’ he does. He wants to say that ‘therefore’ is
mainly emphatic.The emissor implies a passage from premise to conclusion. And
that implication relies on a convention YET it is not part of the entailment.
So basically, it is an otiose addition. Why would rational conversationalists
rely on them? The rationale for this is that Grice wants to provide a GENERAL
theory of communication that will defeat Austin’s convention-tied ritualistic
view of language. So Grice needs his crucial philosophical refutations NOT to
rely on convention. What relies on convention cannot be cancellable. What
doesn’t can. I an item relies on convention it has not really redeemed from
that part of the communicative act that can not be explained rationally by
argument. There is no way to calculate a conventional item. It is just a given.
And Grice is interested in providing a rationale. His whole campaign relates to
this idea that Austin has rushed, having detected a nuance in a linguistic
phenomenon, to explain it away, without having explored in detail what kind of
nuance it is. For Grice it is NOT a conventional nuanceit’s a sous-entendu of
conversation (as Mill has it), an unnecessary implication (as Russell has it).
Why did Grice chose ‘convention’? The influence of Lewis seems minor, because
he touches on the topic in “Causal Theory,” before Lewis. The word ‘convention’
does NOT occur in “Causal Theory,” though. But there are phrasings to that
effect. Notably, let us consider his commentary in the reprint, when he omits
the excursus. He says that he presents FOUR cases: a particularized
conversational (‘beautiful handwriting’), a generalised conversational (“in the
kitchen or in the bedroom”), a ‘conventional implicaturum’ (“She was poor but
she was honest”) and a presupposition (“You have not ceased to eat iron”). So
the obvious target for exploration is the third, where Grice has the rubric
‘convention,’ as per ‘conventional.’ So his expansion on the ‘but’ example
(what Frege has as ‘colouring’ of “aber”) is interesting to revise. “plied is that Smith
has been bcating his wifc. (2) " She was poor but she was honcst ",
whele what is implied is (vcry roughly) that there is some contrast between
poverty and honesty, or between her poverty and her honesty. The first cxample
is a stock case of what is sometimes called " prcsupposition " and it
is often held that here 1he truth of what is irnplicd is a necessary condition
of the original statement's beirrg cither true or false. This might be
disputed, but it is at lcast arguable that it is so, and its being arguable
might be enough to distinguish-this type of case from others. I shall however
for convenience assume that the common view mentioned is correct. This
consideration clearly distinguishes (1) from (2); even if the implied
proposition were false, i.e. if there were no reason in the world to contrast
poverty with honesty either in general or in her case, the original statement
could still be false; it would be false if for example she were rich and
dishonest. One might perhaps be less comfortable about assenting to its truth
if the implied contrast did not in fact obtain; but the possibility of falsity
is enough for the immediate purpose. My next experiment on these examples is to
ask what it is in each case which could properly be said to be the vehicle of
implication (to do the implying). There are at least four candidates, not
necessarily mutually exclusive. Supposing someone to have uttered one or other
of my sample sentences, we may ask whether the vehicle of implication would be
(a) what the speaker said (or asserted), or (b) the speaker (" did he
imply that . . . .':) or (c) the words the speaker used, or (d) his saying that
(or again his saying that in that way); or possibly some plurality of these
items. As regards (a) I think (1) and (2) differ; I think it would be correct
to say in the case of (l) that what he speaker said (or asserted) implied that
Smith had been beating this wife, and incorrect to say in the case of (2) that
what te said (or asserted) implied that there was a contrast between e.g.,
honesty and poverty. A test on which I would rely is the following : if
accepting that the implication holds involves one in r27 128 H. P. GRICE
accepting an hypothetical' if p then q ' where 'p ' represents the original
statement and ' q' represents what is implied, then what the speaker said (or
asserted) is a vehicle of implication, otherwise not. To apply this rule to the
given examples, if I accepted the implication alleged to hold in the case of
(1), I should feel compelled to accept the hypothetical " If Smith has
left off beating his wife, then he has been beating her "; whereas if I
accepted the alleged implication in the case of (2), I should not feel
compelled to accept the hypothetical " If she was poor but honest, then there
is some contrast between poverty and honesty, or between her poverty and her
honesty." The other candidates can be dealt with more cursorily; I should
be inclined to say with regard to both (l) and (2) that the speaker could be
said to have implied whatever it is that is irnplied; that in the case of (2)
it seems fairly clear that the speaker's words could be said to imply a
contrast, whereas it is much less clear whether in the case of (1) the
speaker's words could be said to imply that Smith had been beating his wife;
and that in neither case would it be evidently appropriate to speak of his
saying that, or of his saying that in that way, as implying what is implied.
The third idea with which I wish to assail my two examples is really a twin
idea, that of the detachability or cancellability of the implication. (These
terms will be explained.) Consider example (1): one cannot fi.nd a form of
words which could be used to state or assert just what the sentence "
Smith has left off beating his wife " might be used to assert such that
when it is used the implication that Smith has been beating his wife is just
absent. Any way of asserting what is asserted in (1) involves the irnplication
in question. I shall express this fact by saying that in the case of (l) the
implication is not detqchable from what is asserted (or simpliciter, is not
detachable). Furthermore, one cannot take a form of words for which both what
is asserted and what is implied is the same as for (l), and then add a further
clause withholding commitment from what would otherwise be implied, with the
idea of annulling the implication without annulling the assertion. One cannot
intelligibly say " Smith has left off beating his wife but I do not mean
to imply that he has been beating her." I shall express this fact by
saying that in the case of (1) the implication is not cancellable (without THE
CAUSAL THEORY OF PERCEPTION r29 cancelling the assertion). If we turn to (2) we
find, I think, that there is quite a strong case for saying that here the
implication ls detachable. Thcrc sccms quitc a good case for maintaining that
if, instead of sayirrg " She is poor but shc is honcst " I were to
say " She is poor and slre is honcst", I would assert just what I
would havc asscrtcct ii I had used thc original senterrce; but there would now
be no irnplication of a contrast between e.g', povery and honesty. But the
question whether, in tl-re case of (2), thc inrplication is cancellable, is
slightly more cornplex. Thcrc is a sonse in which we may say that it is
non-cancellable; if sorncone were to say " She is poor but she is honest,
though of course I do not mean to imply that there is any contrast between
poverty and honesty ", this would seem a puzzling and eccentric thing to
have said; but though we should wish to quarrel with the speaker, I do not
think we should go so far as to say that his utterance was unintelligible; we
should suppose that he had adopted a most peculiar way of conveying the the
news that she was poor and honesl. The fourth and last test that I wish to impose
on my exarnples is to ask whether we would be inclined to regard the fact that
the appropriate implication is present as being a matter of the meaning of some
particular word or phrase occurring in the sentences in question. I am aware
that this may not be always a very clear or easy question to answer;
nevertheless Iwill risk the assertion that we would be fairly happy to say
that, as regards (2), the factthat the implication obtains is a matter of the
meaning of the word ' but '; whereas so far as (l) is concerned we should have
at least some inclination to say that the presence of the implication was a
matter of the meaning of some of the words in the sentence, but we should be in
some difficulty when it came to specifying precisely which this word, or words
are, of which this is true.” Since the actual wording ‘convention’ does not
occur it may do to revise how he words ‘convention’ in Essay 2 of WoW. So here
is the way he words it in Essay II.“In some cases the CONVENTIONAL meaning of
the WORDS used will DETERMINE what is impliccated, besides helping to determine
what is said.” Where ‘determine’ is the key word. It’s not “REASON,”
conversational reason that determines it. “If I say (smugly), ‘He is an
Englishman; he is, therefore, brave,’ I have certainly COMMITTED myself, by
virtue of the meaning of my words, to its being the case that his being brave
is a consequence of (follows from) his being an Englishman. But, while I have
said that [or explicitly conveyed THAT] he is an Englishman, and [I also have]
said that [or explicitly conveyed that] he is brave, I do not want to say [if I
may play with what people conventionally understand by ‘convention’] that I
have said [or explicitly conveyed] (in the favoured sense) that [or explicitly
conveyed that] it follows from his being an Englishman that he is brave, though
I have certainly INDICATED, and so implicated, that this is so.” The rationale
as to why the label is ‘convention’ comes next. “I do not want to say that my
utterance of this sentence would be, strictly speaking, FALSE should the
consequence in question fail to hold. So some implicaturums are conventional,
unlike the one with which I introduce this discussion of implicaturum.”Grice’s
observation or suggestion then or advise then, in terms of nomenclature. His
utterance WOULD be FALSE if the MEANING of ‘therefore’ were carried as an
ENTAILMENT (rather than emphatic truth-value irrelevant rhetorical emphasis).
He expands on this in The John Lecture, where Jill is challenged. “What do you
mean, “Jack is an Englishman; he is, therefore, brave”?” What is being
challenged is the validity of the consequence. ‘Therefore’ is vague enough NOT
to specify what type of consequence is meant. So, should someone challenge the
consequence, Jill would still be regarded by Grice as having uttered a TRUE
utterance. The metabolism here is complex since it involves assignment of
‘meaning’ to this or that expression (in this case ‘therefore’). In Essay VI he
is perhaps more systematic.The wider programme just mentioned arises out of a
distinction which, for purposes which I need not here specify, I wish to make
within the total signification of a remark: a distinction between what the
speaker has said (in a certain favoured, and maybe in some degree artificial,
sense of 'said'), and what he has 'implicated' (e.g. implied, indicated,
suggested, etc.), taking into account the fact that what he has implicated may
be either conventionally implicated (implicated by virtue of the meaning of
some word or phrase which he has used) or non-conventionally implicated (in
which case the specification of the implicaturum falls [TOTALLY] outside [AND
INDEPENDENTLY, i. e. as NOT DETERMINED BY] the specification of the
conventional meaning of the words used [Think ‘beautiful handwriting,’ think
‘In the kitchen or in the bedroom’). He is clearest in Essay 6where he adds
‘=p’ in the symbolization.UTTERER'S MEANING, SENTENCE-MEANING, AND
WORD-MEANINGMy present aim is to throw light on the connection between (a) a
notion of ‘meaning’ which I want to regard as basic, viz. that notion which is
involved in saying of someone that ‘by’ (when) doing SUCH-AND-SUCH he means
THAT SO-AND-SO (in what I have called a non-natural use of 'means'), and (b)
the notions of meaning involved in saying First, that a given sentence means
'so-and-so' Second, that a given word or phrase means 'so-and-so'. What I have
to say on these topics should be looked upon as an attempt to provide a sketch
of what might, I hope, prove to be a viable theory, rather than as an attempt
to provide any part of a finally acceptable theory. The account which I shall
otTer of the (for me) basic notion of meaning is one which I shall not seek now to defend.I should like its
approximate correctness to be assumed, so that attention may be focused on its
utility, if correct, in the explication of other and (I hope) derivative
notions of meaning. This enterprise forms part of a wider programme which I
shall in a moment delineate, though its later stages lie beyond the limits
which I have set for this paper. The wider programme just mentioned arises out
of a distinction which, for purposes which I need not here specify, I wish to
make within the total signification of a remark: a distinction between what the
speaker has said (in a certain favoured, and maybe in some degree artificial,
sense of 'said'), and what he has 'implicated' (e.g. implied, indicated,
suggested, etc.), taking into account the fact that what he has implicated may
be either conventionally implicated (implicated by virtue of the meaning of
some word or phrase which he has used) or non-conventionally implicated (in
which case the specification of the implicaturum falls [TOTALLY] outside [AND
INDEPENDENTLY, i. e. as NOT DETERMINED BY] the specification of the
conventional meaning of the words used [Think ‘beautiful handwriting,’ think
‘In the kitchen or in the bedroom’). The programme is directed towards an
explication of the favoured SENSE of 'say' and a clarification of its relation
to the notion of conventional meaning. The stages of the programme are as
folIows: First, To distinguish between locutions of the form 'U (utterer) meant
that .. .' (locutions which specify what rnight be called 'occasion-meaning')
and locutions of the From Foundalions oJ Language. 4 (1968), 1-18. Reprinted by permission of the author
and the editor of Foundations oJ Language. I I hope that material in this
paper, revised and re·arranged, will form part of a book to be published by the
Harvard University Press. form 'X
(utterance-type) means H ••• "'. In locutions of the first type, meaning
is specified without the use of quotation-marks, whereas in locutions of the
second type the meaning of a sentence, word or phrase is specified with the aid
of quotation marks. This difference is semantically important. Second, To
attempt to provide a definiens for statements of occasion-meaning; more
precisely, to provide a definiens for 'By (when) uttering x, U meant that *p'.
Some explanatory comments are needed here. First, I use the term 'utter'
(together with 'utterance') in an artificially wide sense, to cover any case of
doing x or producing x by the performance of which U meant that so-and-so. The
performance in question need not be a linguistic or even a conventionalized
performance. A specificatory replacement of the dummy 'x' will in some cases be
a characterization of a deed, in others a characterization of a product (e.g.
asound). (b) '*' is a dummy mood-indicator, distinct from specific
mood-indicators like 'I-' (indicative or assertive) or '!' (imperative). More
precisely, one may think of the schema 'Jones meant that *p' as yielding a full
English sentence after two transformation al steps: (i) replace '*' by a
specific mood-indicator and replace 'p' by an indicative sentence. One might
thus get to 'Jones meant that I- Smith will go home' or to 'Jones meant that!
Smith will go horne'. (ii) replace the sequence following the word 'that' by an
appropriate clause in indirect speech (in accordance with rules specified in a
linguistic theory). One might thus get to 'Jones meant that Srnith will go
horne' 'Jones meant that Srnith is to go horne'. Third, To attempt to elucidate
the notion of the conventional meaning of an utterance-type; more precisely, to
explicate sentences which make claims of the form 'X (utterance-type) means
"*''', or, in case X is a non-scntcntial utterancctype, claims of the form
'X means H ••• "', where the location is completed by a nonsentential
expression. Again, some explanatory comments are required. First, It will be
convenient to recognize that what I shall call statements of timeless meaning
(statements of the type 'X means " ... "', in which the ~pecification
of meaning involves quotation-marks) may be subdivided into (i) statements of
timeless 'idiolect-meaning', e.g. 'For U (in U's idiolect) X means " ...
'" and (ü) statements of timeless 'Ianguage meaning', e.g. 'In L
(language) X means " ... "'. It will be convenient to handle these
separately, and in the order just given. (b) The truth of a statement to the
effect that X means ' .. .' is of course not incompatible with the truth of a
further statement to the effect that X me ans '--", when the two lacunae
are quite differently completed. An utterance-type rriay have more than one
conventional meaning, and any definiens which we offer must allow fOT this
fact. 'X means " ... '" should be understood as 'One of the meanings
of X is " ... " '. (IV) In view of the possibility of multiplicity in
the timeless meaning of an utterance-type, we shall need to notice, and to
provide an explication of, what I shall call the applied timeless meaning of an
utterance-type. That is to say, we need a definiens for the schema 'X
(utterance-type) meant here " ... "', a schema the specifications of
which announce the correct reading of X for a given occasion of utterance.
Comments. (a) We must be careful to distinguish the applied timeless meaning of
X (type) with respecf to a particular token x (belonging to X) from the
occasionmeaning of U's utterance of x. The following are not equivalent: (i) 'When
U uttered it, the sentence "Palmer gave Nickiaus quite a beating"
meant "Palmer vanquished Nickiaus with some ease" [rather than, say,
"Palmer administered vigorous corporal punishment to NickIaus."]'
(ii) 'When U uttered the sentence "Palmer gave NickIaus quite a
beating" U meant that Palmer vanquished NickIaus with some ease.' U might
have been speaking ironically, in which case he would very likely have meant
that NickIaus vanquished Palmer with some ease. In that case (ii) would c1early
be false; but nevertheless (i) would still have been true. Second, There is
some temptation to take the view that the conjunction of One, 'By uttering X, U
meant that *p' and (Two, 'When uttered by U, X meant "*p'" provides a
definiens for 'In uttering X, U said [OR EXPLICITLY CONVEYED] that *p'. Indeed,
ifwe give consideration only to utterance-types for which there are available
adequate statements of time1ess meaning taking the exemplary form 'X meant
"*p'" (or, in the case of applied time1ess meaning, the form 'X meant
here "*p" '), it may even be possible to uphold the thesis that such
a coincidence of occasion-meaning and applied time1ess meaning is a necessary
and sufficient condition for saying that *p. But a litde refiection should
convince us of the need to recognize the existence of statements of timeless
meaning which instantiate forms other than the cited exemplary form. There are,
I think, at least some sentences whose ‘timeless’ meaning is not adequately
specifiable by a statement of the exemplary form. Consider the sentence 'Bill
is a philosopher and he is, therefore, brave' (S ,). Or Jill: “Jack is an
Englishman; he is, therefore, brave.”It would be appropriate, I think, to make
a partial specification of the timeless meaning of S, by saying 'Part of one meaning
of S, is "Bill is occupationally engaged in philosophical studies" '.
One might, indeed, give a full specifu::ation of timeless meaning for S, by
saying 'One meaning of S, inc1udes "Bill is occupationally engaged in
philosophie al studies" and "Bill is courageous" and "[The
fact] That Bill is courageous follows from his being occupationally engaged in
philosophical studies", and that is all that is included'. We might re-express this as 'One meaning of
S, comprises "Bill is occupationally engaged (etc)", "Bill is
courageous", and "That Bill is
eourageous follows (ete .)".'] It will be preferable to speeify the
timeless meaning of S I in this way than to do so as folIows: 'One meaning of S
I is "Bill is occupationally engaged (etc.) and Bill is courageous and
that Bill is eourageous follows (ete.)" '; for this latter formulation at
least suggests that SI is synonymous with the conjunctive sentence quoted in
the formulation, whieh does not seem to be the case. Since it is true that
another meaning of SI inc1udes 'Bill is addicted to general reftections about
life' (vice 'Bill is occupationally engaged (etc.)'), one could have occasion
to say (truly), with respect to a given utterance by U of SI' 'The meaning of
SI HERE comprised "Bill is oecupationally engaged (ete.)", "Bill
is eourageous", and "That Bill is courageous follows (ete.)"',
or to say 'The meaning of S I HERE included "That Bill is courageous
follows (etc.)" '. It could also be true that when U uttered SI he meant
(part of what he meant was) that that Bill is eourageous follows (ete.). Now I
do not wish to allow that, in my favoured sense of'say', one who utters SI will
have said [OR EXPLICITLY CONVEYED ] that Bill's being courageous follows from
his being a philosopher, though he may weil have said that Bill is a
philosopher and that Bill is courageous. I would wish to maintain that the
SEMANTIC FUNCTION of the 'therefore' is to enable a speaker to indicate, though
not to say [or explicitly convey], that a certain consequenee holds. Mutatis mutandis,
I would adopt the same position with regard to words like 'but' and 'moreover'.
In the case of ‘but’contrast.In the case of ‘moreover,’ or ‘furthermore,’ the
speaker is not explicitly conveying that he is adding; he is implicitly
conveying that he is adding, and using the emphatic, colloquial, rhetorical,
device. Much favoured by rhetoricians. To start a sentence with “Furthermore”
is very common. To start a sentence, or subsentence with, “I say that in
addition to the previous, the following also holds, viz.”My primary reason for
opting for this partieular sense of'say' is that I expect it to be of greater
theoretical utility than some OTHER sense of'say' [such as one held, say, by L.
J. Cohen at Oxford] would be. So I shall be committed to the view that applied
timeless meaning and occasion=meaning may coincide, that is to say, it may be
true both First, that when U uttered X the meaning of X inc1uded '*p' and Second, that part of what U meant when he uttered X
was that *p, and yet be false that U has said, among other things, that *p. “I
would like to use the expression 'conventionally meant that' in such a way that
the fulfilment of the two conditions just mentioned, while insufficient for the
truth of 'U said that *p' will be suffieient (and neeessary) for the truth of
'U conventionally meant that *p'.”The above is important because Grice is for
the first time allowing the adverb ‘conventionally’ to apply not as he does in
Essay I to ‘implicate’ but to ‘mean’ in generalwhich would INCLUDE what is EXPLICITLY
CONVEYED. This will not be as central as he thinks he is here, because his
exploration will be on the handwave which surely cannot be specified in terms
of that the emissor CONVENTIONALLY MEANS.(V) This distinction between what is
said [or explicity conveyed] and what is conventionally meant [or communicated,
or conveyed simpliciter] creates the task of specifying the conditions in which
what U conventionally means by an utterance is also part of what U said [or
explicitly conveyed].I have hopes of being able to discharge this task by
proceeding along the following lines.First, To specify conditions which will be
satisfied only by a limited range of speech-acts, the members of which will
thereby be stamped as specially central or fundamental. “Adding, contrasting,
and reasoning” will not. Second, To stipulate that in uttering X [utterance
type], U will have said [or explicitly conveyed] that *p, if both First, U has
1stFLOOR-ed that *p, where 1stFloor-ing is a CENTRAL speech-act [not adding,
contrasting, or reasoning], and Second, X [the utterance type] embodies some
CONVENTIONAL device [such as the mode of the copula] the meaning of which is
such that its presence in X [the utterance type] indicates that its utterer is
FIRST-FLOOR -ing that *p. Third, To define, for each member Y of the range of
central speech-aets, 'U has Y -ed that *p' in terms of occasion-meaning
(meaning that ... ) or in terms of some important elements) involved in the
already provided definition of occasion-meaning. (VI) The fulfilment of the
task just outlined will need to be supplemented by an account of this or that
ELEMENT in the CONVENTIONAL MEANING of an utterance (such as one featuring
‘therefore,’ ‘but,’ or ‘moreover’) which is NOT part of what has been said [or
explicitly conveyed].This account, at least for an important sub-class of such
elements, might take the following shape: First, this or that problematic
element is linked with this or that speech-act which is exhibited as posterior
to, and such that their performance is dependent upon, some member or
disjunction of members of the central, first-floor range; e. g. the meaning of
'moreover' would be linked with the speech-act of adding, the performance of
which would require the performance of one or other of the central
speech-acts.[and the meaning of ‘but’ with contrasting, and the meaning of
‘therefore’ with reasoning, or inferring].Second, If SECOND-FLOOR-ing is such a
non-central speech-act [such as inferring/reasoning, contrasting, or adding],
the dependence of SECOND-FLOOR-ing that *p upon the performance of some central
FIRST-FLOOR speech-act [such as stating or ordering] would have to be shown to
be of a nature which justifies a RELUCTANCE to treat SECOND-FLOOR-ing (e. g.
inferring, contrasting, adding) that *p as a case not merely of saying that *p,
but also of saying that = p, or of saying that = *p (where' = p', or ' = *p',
is a representation of one or more sentential forms specifically associated
with SECOND-FLOOR-ing). Z Third, The notion of SECOND-FLOOR-ing (inferring,
contrasting, adding) that *p (where Z-ing is non-central) would be explicated
in terms of the nation of meaning that (or in terms of some important elements)
in the definition of that notion). When
Grice learned that that brilliant Harvardite, D. K. Lewis, was writing a
dissertation under Quine on ‘convention’ he almost fainted! When he noticed
that Lewis was relying rightly on Schelling and mainly restricting the
‘conventionality’ to the ‘arbitrariness,’ which Grice regarded as synonym with
‘freedom’ (Willkuere, liber arbitrium), he recovered. For Lewis, a two-off
predicament occurs when you REPEAT. Grice is not interested. When you repeat,
you may rely on some ‘arbitrariness.’ This is usually the EMISSOR’s auctoritas.
As when Humptyy Dumpty was brought to Davidson’s attention. “Impenetrability!”
“I don’t know what that means.” “Well put, Alice, if that is your name, as you
said it was. What I mean by ‘impenetrability’ is that we rather change the
topic, plus it’s tea time, and I feel like having some eggs.” Grice refers to
this as the ‘idion.’ He reminisces when he was in the bath and designed a full
new highway code (“Nobody has yet used itbut the pleasure was in the semiotic
design.”). A second reminiscence pertains to his writing a full grammar of
“Deutero-Esperanto.” “I loved itbecause I had all the power a master needs! I
decide what it’s proper!” In the field of the implicatura, Grice uses
‘convention’ casually, mainly to contrast it with HIS field, the
non-conventional. One should not attach importance to this. On occasion Grice
used Frege’s “Farbung,” just to confuse. The sad story is that Strawson was
never convinced by the non-conventional. Being a conventionalist at heart (vide
his “Intention and convention in speech acts,”) and revering Austin, Strawson
opposes Grice’s idea of the ‘non-conventional.’ Note that in Grice’s general
schema for the communicatum, the ‘conventional’ is just ONE MODE OF CORRELATION
between the signum and the signatum, or the communicatum and the intentum. The
‘conventional’ can be explained, unlike Lewis, in mere terms of the validatum.
Strawson and Wiggins “Cogito; ergo, sum”: What is explicitly conveyed is:
“cogito” and “sum”. The conjunction
“cogito” and “sum” is not made an ‘invalidatum’ if the implicated consequence
relation, emotionally expressed by an ‘alas’-like sort of ejaculation, ‘ergo,’
fails to hold. Strawson and Wiggins give other examples. For some reason, Latin
‘ergo’ becomes the more structured, “therefore,” which is a composite of
‘there’ and ‘fore.’ Then there’s the very Hun, “so,” (as in “so so”). Then
there’s the “Sie schoene aber poor,” discussed by Frege --“but,”and Strawson
and Wiggins add a few more that had Grice elaborating on first-floor versus
second-floor. Descartes is on the first floor. He states “cogito” and he states
“sum.” Then he goes to the second floor, and the screams, “ergo,” or ‘dunc!’”
The examples Strawson and Wiggins give are: “although” (which looks like a
subordinating dyadic connector but not deemed essential by Gazdar’s 16 ones).
Then they give an expression Grice quite explored, “because,” or “for”as Grice
prefers (‘since it improves on Stevenson), the ejaculation “alas,” and in its
‘misusage,’ “hopefully.” This is an adverbial that Grice loved: “Probably, it will
rains,” “Desirably, there is icecream.” There is a confusing side to this too. “intentions are to
be recognized, in the normal case, by virtue of a knowledge of the conventional
use of the sentence (indeed my account of "non-conventional implicaturum"
depends on this idea).” So here we may disregard the ‘bandaged leg case’ and
the idea that there is implicaturum in art, etc. If we take the sobriquet
‘non-conventional’ seriously, one may be led to suggest that the
‘non-conventional’ DEPENDS on the conventional. One distinctive featurethe
fifthof the conversational implicaturum is that it is partly generated as
partly depending on the ‘conventional’ “use.” So this is tricky. Grice’s
anti-conventionalism -- conventionalism, the philosophical doctrine that logical
truth and mathematical truth are created by our choices, not dictated or
imposed on us by the world. The doctrine is a more specific version of the
linguistic theory of logical and mathematical truth, according to which the
statements of logic and mathematics are true because of the way people use
language. Of course, any statement owes its truth to some extent to facts about
linguistic usage. For example, ‘Snow is white’ is true in English because of
the facts that 1 ‘snow’ denotes snow, 2 ‘is white’ is true of white things, and
3 snow is white. What the linguistic theory asserts is that statements of logic
and mathematics owe their truth entirely to the way people use language.
Extralinguistic facts such as 3 are not relevant to the truth of such statements.
Which aspects of linguistic usage produce logical truth and mathematical truth?
The conventionalist answer is: certain linguistic conventions. These
conventions are said to include rules of inference, axioms, and definitions.
The idea that geometrical truth is truth we create by adopting certain
conventions received support by the discovery of non-Euclidean geometries.
Prior to this discovery, Euclidean geometry had been seen as a paradigm of a
priori knowledge. The further discovery that these alternative systems are
consistent made Euclidean geometry seem rejectable without violating
rationality. Whether we adopt the Euclidean system or a non-Euclidean system
seems to be a matter of our choice based on such pragmatic considerations as
simplicity and convenience. Moving to number theory, conventionalism received a
prima facie setback by the discovery that arithmetic is incomplete if
consistent. For let S be an undecidable sentence, i.e., a sentence for which
there is neither proof nor disproof. Suppose S is true. In what conventions
does its truth consist? Not axioms, rules of inference, and definitions. For if
its truth consisted in these items it would be provable. Suppose S is not true.
Then its negation must be true. In what conventions does its truth consist?
Again, no answer. It appears that if S is true or its negation is true and if
neither S nor its negation is provable, then not all arithmetic truth is truth
by convention. A response the conventionalist could give is that neither S nor
its negation is true if S is undecidable. That is, the conventionalist could
claim that arithmetic has truth-value gaps. As to logic, all truths of
classical logic are provable and, unlike the case of number theory and
geometry, axioms are dispensable. Rules of inference suffice. As with geometry,
there are alternatives to classical logic. The intuitionist, e.g., does not
accept the rule ‘From not-not-A infer A’. Even detachment ’From A, if A then B, infer B’ is rejected in some multivalued systems of
logic. These facts support the conventionalist doctrine that adopting any set
of rules of inference is a matter of our choice based on pragmatic
considerations. But the anti-conventionalist might respond consider a simple
logical truth such as ‘If Tom is tall, then Tom is tall’. Granted that this is
provable by rules of inference from the empty set of premises, why does it
follow that its truth is not imposed on us by extralinguistic facts about Tom?
If Tom is tall the sentence is true because its consequent is true. If Tom is
not tall the sentence is true because its antecedent is false. In either case
the sentence owes its truth to facts about Tom.
-- convention T, a criterion of material adequacy of proposed truth
definitions discovered, formally articulated, adopted, and so named by Tarski
in connection with his 9 definition of the concept of truth in a formalized
language. Convention T is one of the most important of several independent
proposals Tarski made concerning philosophically sound and logically precise
treatment of the concept of truth. Various of these proposals have been
criticized, but convention T has remained virtually unchallenged and is
regarded almost as an axiom of analytic philosophy. To say that a proposed
definition of an established concept is materially adequate is to say that it
is “neither too broad nor too narrow,” i.e., that the concept it characterizes
is coextensive with the established concept. Since, as Tarski emphasized, for
many formalized languages there are no criteria of truth, it would seem that
there can be no general criterion of material adequacy of truth definitions.
But Tarski brilliantly finessed this obstacle by discovering a specification
that is fulfilled by the established correspondence concept of truth and that
has the further property that any two concepts fulfilling it are necessarily
coextensive. Basically, convention T requires that to be materially adequate a
proposed truth definition must imply all of the infinitely many relevant
Tarskian biconditionals; e.g., the sentence ‘Some perfect number is odd’ is
true if and only if some perfect number is odd. Loosely speaking, a Tarskian
biconditional for English is a sentence obtained from the form ‘The sentence
——— is true if and only if ——’ by filling the right blank with a sentence and
filling the left blank with a name of the sentence. Tarski called these
biconditionals “equivalences of the form T” and referred to the form as a
“scheme.” Later writers also refer to the form as “schema T.”
stuff
and nonsense:
cf. Grice: “P. M. S. Hacker and the nonsense of sense.’ Grice: “One has to be
very careful. For Grice, “You’re the cream in my coffee” involves a category
mistake, it’s nonsense, and neither true nor false. For me, it involves
categorial falsity; therefore, it is analytically false, and therefore,
meaningful, in its poor own ways!”“”You’re the cream in my coffee” compares
with a not that well known ditty by Freddie Ayer, and the Ambassadors,
“Saturday is in bedbut Garfield ’t.””“ “Saturday is in bed” involves categorial
falsity but surely only Freddie would use it metaphoricallynot all categorial
falsities pass the Richards test --. Grice: “ “It is not the case that you’re
the cream in my coffee” is a truism”But cf. “You haven’t been cleaning the
Aegean stablesbecause you’ve just said you spent the summer in Hull, and the
stables are in Greece.” Cf. “Grice: “ ‘You’re the cream in my coffee’ is
literally, a piece of nonsenseit involves a categorial falsity.” “Sentences
involving categorial falsity nonsense are the specialty of Ryle, our current
Waynflete!” -- Sense-nonsense -- demarcation, the line separating empirical
science from mathematics and logic, from metaphysics, and from pseudoscience.
Science traditionally was supposed to rely on induction, the formal disciplines
including metaphysics on deduction. In the verifiability criterion, the logical
positivists identified the demarcation of empirical science from metaphysics
with the demarcation of the cognitively meaningful from the meaningless,
classifying metaphysics as gibberish, and logic and mathematics, more
charitably, as without sense. Noting that, because induction is invalid, the
theories of empirical science are unverifiable, Popper proposed falsifiability
as their distinguishing characteristic, and remarked that some metaphysical
doctrines, such as atomism, are obviously meaningful. It is now recognized that
science is suffused with metaphysical ideas, and Popper’s criterion is
therefore perhaps a rather rough criterion of demarcation of the empirical from
the nonempirical rather than of the scientific from the non-scientific. It
repudiates the unnecessary task of demarcating the cognitively meaningful from
the cognitively meaningless. There are
cases in which a denial has to
be interpreted as the denial of an implicature. “She is not the cream in my. Grice: "There may be an
occasion when the denial of a metaphor -- any absurd
utterance when taken literally, e. g., 'You're the cream in my coffee' -- may
be interpreted *not* as, strictly, denying that you're *literally* the
cream in my coffee, but, in a jocular, transferred -- and strictly
illogical -- way, as the denying the implicaturum, or metaphorical
interpretant, viz.'It is not the case that that you're the salt in my
stew,". Grice was interested in how ‘absurdum’ became ‘nonsense’ -- absurdum,
adj. ab, mis-, and Sanscr. svan = “sonare;” cf. susurrus, and σῦριγξ, = a pipe;
cf. also absonus.” Lewis and Short render ‘absurdum’’ as ‘out of tune, hence
giving a disagreeable sound, harsh, rough.’ I. Lit.: “vox absona et absurda,”
Cic. de Or. 3, 11, 41; so of the croaking of frogs: absurdoque sono fontes et
stagna cietis, Poët. ap. Cic. Div. 1, 9, 15.— II. Fig., -- Short and Lewis this
‘absurd’ transferred usage: ‘absurd,’ which is not helpful -- “of persons and
things, irrational, incongruous, absurd, silly, senseless, stupid.” They give a
few quotes: “ratio inepta atque absurda,”The reason is inept and absurd” Ter.
Ad. 3, 3, 22: “hoc pravum, ineptum, absurdum atque alienum a vitā meā videtur,”
id. ib. 5, 8, 21: “carmen cum ceteris rebus absurdum tum vero in illo,” Cic.
Mur. 26: “illud quam incredibile, quam absurdum!” “How incredible! How absurd!”
-- id. Sull. 20: “absurda res est caveri,” id. Balb. 37: bene dicere haud
absurdum est, is not inglorious, per litotem for, is praiseworthy, glorious,
Sall. C. 3 Kritz.—Homo absurdus, a man who is fit or good for nothing: “sin
plane abhorrebit et erit absurdus,” Cic. de Or. 2, 20, 85: “absurdus ingenio,”
Tac. H. 3, 62; cf.: “sermo comis, nec absurdum ingenium,” id. A. 13, 45.—Comp.,
Cic. Phil. 8, 41; id. N. D. 1, 16; id. Fin. 2, 13.—Sup., Cic. Att. 7, 13.—Adv.:
absurdē . 1. Lit., discordantly: “canere,” Cic. Tusc. 2, 4, 12.— 2. Fig.,
irrationally, absurdly, Plaut. Ep. 3, 1, 6; Cic. Rep. 2, 15; id. Div. 2, 58,
219 al.—Comp., Cic. Phil. 8, 1, 4.—Sup., Aug. Trin. 4 fin. Cf. Tertullian,
“Credo quia absurdum est.”an answer to “Quam incredible, quam absurdum!” -- Refs.: H. P. Grice,
“Ryle and categorial nonsense;” “The absurdity of ‘You’re the cream in my
coffee.’”
Norcia: Agostino da Norcia, filosofo. Originario
dell'Umbria. Scrisse, a quanto risulta da fonti indirette, un libello
intitolato De AmoreFundamenta Mundis ac Ethicae.. Di lui non si sa molto e il poco che si sa è
incerto; della sua esistenza infatti si è appreso attraverso i riferimenti nei
testi di alcuni autori, i più famosi dei quali sono Bruno e Mersenne, che lo
nominano e citano. Alcuni filologi sostengono, peraltro, che il nome “Agostino”
sarebbe in realtà uno pseudonimo, dietro il quale potrebbe nascondersi un
autore, probabilmente ben più famoso e conosciuto, che si servì di tale nome
d'arte per evitare censure e guai con la Chiesa. Secondo alcune ricostruzioni visse in Italia,
prevalentemente fra la Toscana e l'Umbria. Stando a quanto racconta Mersenne in
una lettera al fratello morì nel Lazio.
L'opera Il nucleo centrale del suo pensiero consiste nell'unione
dell'idea di Dio come Amore con uno spunto, totalmente riadattato, di
derivazione neoplatonica, secondo cui la realtà è emanazione, a partire da
livelli di purezza e deità più elevati. Agostino, facendo dell'Amore la
caratteristica principale di Dio, arrivava a dire che la realtà coincide con
l'Amore, in forme più o meno degradate. Da questo concetto fa derivare una
forte istanza di svelamento: nonostante l'apparente neutralità emotiva del
reale, il vero fondamento divino, e quindi dell'universo, è l'amore. La verità
si consegue quindi applicando questo principio all'apparenza fenomenica degli
oggetti, in modo da svelarne il vero essere, cioè il principio di Amore. Il suo
passo più celebre, tuttavia, riguarda l'etimologia della parola “desiderium”,
che Agostino collega all'espressione “de sidera”: come le stelle, infatti, sono
qualcosa che percepiamo con i sensi, ma senza potere esperire direttamente
l'Amore che da loro scaturisce, così il desiderio è in realtà mera apparenza
sotto la quale si cela un bisogno. Il desiderio, questo tendere all'apparenza,
scompare completamente solo una volta compreso fino in fondo il fondamento
dell'essere, nella mystica copulatio raggiungibile attraverso la preghiera e la
meditazione. Il suo pensiero, quindi, sembra unire una forte istanza metafisica
a un'altrettanto forte istanza etica, cercando nella realtà una fondamentale
armonicità di senso che è compito di ogni uomo, scopertala, riprodurre e preservare. Note
De l'infinito, universo e mondi, Londra 1584 Praxis descensus seu
applicatio entis (1591), Marburg 1609
Cantimori,Delio, Prospettive di storia ereticale italiana del
Cinquecento, G. Laterza, 1960.
8806162950 Bolgiani, Franco, Ortodossia ed eresia: il problema
storiografico nella storia del cristianesimo e la situazione ortodossia-eresia
agli inizi della storia cristiana,CELID.
Noto: Antonio Di Noto (Pollina), filosofo.
Fece gli studi ginnasiali al Convento di Giaccherino (1936-1939) e al Convento
del Bosco ai Frati (1939-1941). Vestì il saio francescano a Fucecchio il 5
agosto 1941 e professò il 6 agosto 1942. Fece i tre anni di filosofia (= Liceo
classico) (1942-1945) rispettivamente a Lucca, Bosco ai Frati e al Convento di
San Vivaldo; il quadriennio teologico a Fiesole, Siena e alcuni mesi di
teologia pastorale al Convento di Sargiano. Emise i voti solenni a Fiesole l’8
dicembre 1946 e fu ordinato sacerdote a Siena il 29 giugno 1949. Il 10 gennaio
1950 andò a Parigi per gli studi superiori e frequentò l’Istituto Cattolico, la
Sorbona e il Collège de France. Nel Giugno del 1954 conseguì il Dottorato in
filosofia e il Diploma di studi superiori alla Sorbona, insieme al diploma in
lingua francese. Essendo andato a Londra per alcuni mesi ebbe il Diploma di
lingua inglese che in seguito perfezionò tornando ogni anno a Londra nel
periodo estivo. Nel 1958 pubblicò la tesi di laurea “L’evidenza di Dio nella
filosofia del sec.XIII" (Ed. CEDAM, Padova)e nel 1963 "La théologie
naturelle de Pierre de Trabibus O.F.M. Choix de Questions du Ier Livre des
Sentences (MS 154 de la Bibliothèque Communale d'Assise)". Il 17 ottobre
1954 si imbarcò per l’Egitto e si stabilì al Seminario di Ghiza dove insegnò
filosofia, pedagogia e psicologia pastorale. Lì ricoprì gli incarichi di
Guardiano e Maestro dei Chierici. Dopo aver lavorato con tanta dedizione per la
Vicarìa Egiziana nel settembre del 1968 tornò in Italia e fu per un anno
Direttore di un grande hotel di Montecatini Terme. Nel 1969 si trasferì a
Figline Valdarno per l’insegnamento delle lingue moderne nell’Istituto
“Marsilio Ficino”. Nel 1970 si iscrisse alla Università Cattolica dove conseguì
il Dottorato in Filosofia valido in Italia. Aveva iniziato l’insegnamento della
lingua inglese alla scuola per infermieri dell’ospedale di Figline e un corso
serale per adulti. Stava creando un laboratorio linguistico per facilitare e
perfezionare l’apprendimento delle lingue.
Morte Deceduto nell’Ospedale di Figline Valdarno il 12 Novembre 1977
alle ore 02,25 per edema polmonare acuto da miocardite in diabetico. Affetto da
grave forma di diabete, si era sentito male nella notte dell’11 novembre, ma
dopo aver prolungato il riposo mattutino aveva tenuto lezione fino a
mezzogiorno. Prese allora poco cibo e tornò a riposarsi. Alle 18 andò alla
preghiera comune e alle 18.30 tenne il corso di lingua inglese per adulti. Alle
20 mentre era a tavola fu chiamato il medico cardiologo che ordinò il ricovero
urgente in ospedale. Qui alle 2.25 la sua vita è stata stroncata da un complesso
attacco cardiaco polmonare. Ai funerali,
presieduti dal Padre Provinciale nella Chiesa di San Francesco in Figline erano
presenti tanti religiosi e sacerdoti, i parenti, molte suore oltre che un
grande pubblico di studenti e popolo che riempiva la Chiesa. È stato sepolto
nel cimitero di Montemurlo. Convento di
Giaccherino Convento del Bosco ai Frati Convento di San Vivaldo Convento di
Sargiano Montemurlo L'evidenza di Dio
nella filosofia del secolo XIII La théologie naturelle de Pierre de Trabibus
O.F.M. Choix de Questions du Ier Livre des Sentences.
notumthe ‘gnotus’ -- divided line, one of
three analogies with the sun and cave offered in Plato’s Republic VI, 509d 511e
as a partial explanation of the Good. Socrates divides a line into two unequal
segments: the longer represents the intelligible world and the shorter the
sensible world. Then each of the segments is divided in the same proportion.
Socrates associates four mental states with the four resulting segments
beginning with the shortest: eikasia, illusion or the apprehension of images;
pistis, belief in ordinary physical objects; dianoia, the sort of hypothetical
reasondispositional belief divided line 239
239 ing engaged in by mathematicians; and noesis, rational ascent to the
first principle of the Good by means of dialectic. Grice read Austin’s essay on
this with interest. Refs.: J. L. Austin, “Plato’s Cave,” in Philosophical
Papers.
noûs: Grice uses ‘nous’
and ‘noetic’ when he is feeling very Grecian. Grecian term for mind or the
faculty of reason. Noûs is the highest type of thinking, the kind a god would
do. Sometimes called the faculty of intellectual intuition, it is at work when
someone understands definitions, concepts, and anything else that is grasped
all at once. Noûs stands in contrast with another intellectual faculty,
dianoia. When we work through the steps of an argument, we exercise dianoia; to
be certain the conclusion is true without argument to just “see” it, as, perhaps, a god might is to exercise noûs. Just which objects could
be apprehended by noûs was controversial.
Novaro: Mario Novaro (Diano Marina),
filosofo. Fratello dello scrittore Angiolo Silvio Novaro, nacque da famiglia
economicamente agiata e dopo aver condotto brillantemente gli studi liceali si
iscrisse all'Berlino dove nel 1893 si laureò in Filosofia ottenendo l'anno
seguente la laurea anche all'Università degli Studi di Torino. Si stabilì a
Oneglia dove fu assessore comunale per il neonato partito socialista. Dopo
avere per breve tempo insegnato nel locale liceo, con i fratelli si occupò
dell'industria olearia intestata alla madre Paolina Sasso. Pur dedito all'attività imprenditoriale fece
parte attiva della vita letteraria dei primo anni del Novecento e fondò nel 1899
la rivista La Riviera Ligure, da lui diretta fino al 1919, anno della sua
cessazione. Ospitò nel suo giornale i poeti e gli scrittori emergenti della
poesia italiana del secolo, come Pascoli, Roccatagliata, Jahier, Boine e
Sbarbaro. Scrisse in età giovanile
alcuni saggi di carattere filosofico e raccolse tutte le sue poesie, che hanno
come tema principale l'aspro paesaggio ligure, in un volume intitolato Murmuri
ed echi che vide le stampe nel 1912. Fu anche il curatore dell'edizione delle
opere di Boine che sentiva affine negli interessi soprattutto di carattere
etico. Opere Die philosophie des
Nicolaus Malebranche, Berlin, Mayer & Müller, 1893. Il concetto di infinito
e il problema cosmologico, Roma, Balbi, 1895. Pensieri metafisici di
Malebranche, Lanciano, Carraba, 1911. Murmuri ed echi, Napoli, Ricciardi, 1912.
Ristampato più volte, edizioni recenti: edizione definitiva Giuseppe
Cassinelli, premessa di Pino Boero e Maria Novaro, Milano, All'insegna del
pesce d'oro, 1994. 88-444-1267-5.
edizione critica Veronica Pesce, prefazione di Giorgio Ficara, Genova,
Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, .
«NOVARO, Mario» in Enciclopedia ItalianaIII Appendice, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, 1961. Eleonora Cardinale, «NOVARO, Mario» in
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 78, Roma, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, . La Riviera
Ligure Nicolas Malebranche Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su
Mario Novaro Tra Diano Marina e Oneglia:
i luoghi dei fratelli Novaro, su parchiculturali.it. Fondazione Mario Novaro,
Genova, su fondazionenovaro.it. Scheda biografica nel sito della Fondazione
Mario Novaro, Genova, su fondazionenovaro.it.
nowell-smithianism. “The Nowell is redundant,” Grice would say. P. H.
Nowell-Smith adopted the “Nowell” after his father’s first name. In “Ethics,”
he elaborates on what he calls ‘contextual implication.’ The essay was widely
read, and has a freshness that other ‘meta-ethicist’ at Oxford seldom display.
His ‘contextual implication’ compares of course to Grice’s ‘conversational implicaturum.’
Indeed, by using ‘conversational implicaturum,’ Grice is following an Oxonian
tradition started with C. K. Grant and his ‘pragmatic implication,’ and P. H.
Nowell-Smith and his ‘contextual implication.’ At Oxford, they were obsessed
with these types of ‘implicatura,’ because it was the type of thing that a less
subtle philosopher would ignore. Grice’s cancellability priority for his type
of implicatura hardly applies to Nowell-Smith. Nowell-Smith never displays the
‘rationalist’ bent that Grice wants to endow to his principle of conversational
co-operation. Nowell-Smith, rather, calls his ‘principles’ “rules of
conversational etiquette.” If you revise the literature, you will see that
things like “avoid ambiguity,” “don’t play unnecessary with words,” are listed
indeed in what is called a ‘conversational manual,’ of ‘conversational
etiquette,’ that is. In his rationalist bent, Grice narrows down the use of
‘conversational’ to apply to ‘conversational maxim,’ which is only a
UNIVERSALISABLE one, towards the overarching goal of rational co-operation. In
this regard, many of the rules of ‘conversational etiquette’ (Grice even
mentions ‘moral rules,’ and a rule like ‘be polite’) to fall outside the
principle of conversational helpfulness, and thus, not exactly generating a
‘conversational implicaturum.’ While Grice gives room to allow such
non-conversational non-conventional implicatura to be ‘calculable,’ that is,
‘rationalizable, by ‘argument,’ he never showed any interest in giving one
examplefor the simple reason that none of those ‘maxims’ generated the type of
‘mistake’ on the part of this or that philosopher, as he was interested in
rectifying. Refs.: H. P. Grice, “The life and times of P. H. Nowell-Smith,
which becomes prejudices and predilections,” Luigi Speranza, “Nowell and Smith”
--, BANC MSS 90/135c.
Numenius: Grecian Platonist philosopher of
neoPythagorean tendencies. Very little is known of his life, but his
philosophical importance is considerable. His system of three levels of
spiritual reality a primal god the Good,
the Father, who is almost supra-intellectual; a secondary, creator god the
demiurge of Plato’s Timaeus; and a world soul
largely anticipates that of Plotinus in the next century, though he was
more strongly dualist than Plotinus in his attitude to the physical world and
matter. He was much interested in religion. His most important work, fragments
of which are preserved by Eusebius, is a dialogue On the Good, but he also
wrote a polemic work On the Divergence of the Academics from Plato, which shows
him to be a lively controversialist.
o:
one of the four types of prepositions -- affirmo-nego distinction, the: O:
particularis abdicativa. See Grice, “Circling the Square of Opposition.”
oakeshott, M.: H. P. Grice, “Oakeshott’s
conversational implicaturum,” English philosopher and political theorist
trained at Cambridge and in G.y. He taught first at Cambridge and Oxford; from
1 he was professor of political science at the London School of Economics and
Political Science. His works include Experience and Its Modes 3, Rationalism in
Politics 2, On Human Conduct 5, and On History 3. Oakeshott’s misleading
general reputation, based on Rationalism in Politics, is as a conservative
political thinker. Experience and Its Modes is a systematic work in the
tradition of Hegel. Human experience is exclusively of a world of ideas
intelligible insofar as it is coherent. This world divides into modes
historical, scientific, practical, and poetic experience, each being partly
coherent and categorially distinct from all others. Philosophy is the never
entirely successful attempt to articulate the coherence of the world of ideas
and the place of modally specific experience within that whole. His later works
examine the postulates of historical and practical experience, particularly
those of religion, morality, and politics. All conduct in the practical mode
postulates freedom and is an “exhibition of intelligence” by agents who
appropriate inherited languages and ideas to the generic activity of
self-enactment. Some conduct pursues specific purposes and occurs in
“enterprise associations” identified by goals shared among those who
participate in them. The most estimable forms of conduct, exemplified by
“conversation,” have no such purpose and occur in “civil societies” under the
purely “adverbial” considerations of morality and law. “Rationalists” illicitly
use philosophy to dictate to practical experience and subordinate human conduct
to some master purpose. Oakeshott’s distinctive achievement is to have melded holistic
idealism with a morality and politics radical in their affirmation of
individuality. Refs.: H. P. Grice, “The Oxbridge conversation,” H. P. Grice,
“The ancient stone walls of Oxford.”
objectivumGrice:
“Kant thought he was being witty when he speaks of the Copernican
revolutionWhile I prefer ‘subjectification’ for what he meant, Strawson likes
‘category shift.’ At Oxford, we never took good care of Number One!” -- Grice reads Meinong on objectivity and finds
it funny! Meinong distinguishes four classes of objects: ‘Objekt,’ simpliciter,
which can be real (like horses) or ideal (like the concepts of difference,
identity, etc.) and “Objectiv,” e.g. the affirmation of the being (Sein) or
non-being (Nichtsein), of a being-such (Sosein), or a being-with
(Mitsein)parallel to existential, categorical and hypothetical judgements. An
“Objectiv” is close to what contemporary philosophers call states of affairs (where
these may be actual—may obtain—or not). The third class is the dignitative,
e.g. the true, the good, the beautiful. Finally, there is the desiderative,
e.g. duties, ends, etc. To these four classes of objects correspond four
classes of psychological acts:
(re)presentation (das Vorstellen), for objects thought (das Denken), for
the objectives feeling (das Fühlen), for dignitatives desire (das Begehren),
for the desideratives. Grice starts with subjectivity. Objectivity can be
constructed as non-relativised subjectivity. Grice discusses of Inventing
right and wrong by Mackie. In the proceedings, Grice quotes the
artless sexism of Austin in talking about the trouser words in Sense and
Sensibilia. Grice tackles all the distinctions Mackie had played with:
objective/Subjectsive, absolute/relative, categorical/hypothetical or
suppositional. Grice quotes directly from Hare: Think of one world into whose
fabric values are objectively built; and think of another in which those values
have been annihilated. And remember that in both worlds the people in them go
on being concerned about the same things—there is no difference in the
Subjectsive value. Now I ask, what is the difference between the states of
affairs in these two worlds? Can any answer be given except, none whatever?
Grice uses the Latinate objective (from objectum). Cf. Hare on what he thinks
the oxymoronic sub-jective value. Grice considered more seriously than Barnes
did the systematics behind Nicolai Hartmanns stratification of values. Refs.:
the most explicit allusion is a specific essay on “objectivity” in The H. P.
Grice Papers. Most of the topic is covered in “Conception,” Essay 1. BANC. objectivum. Here the contrast is what what is
subjective, or subjectivum. Notably value. For Hartmann and Grice, a value is
rational, objective and absolute, and categorical (not relative). objectum. For Grice the subjectum is
prior. While ‘subject’ and ‘predicate’ are basic Aristotelian categories, the
idea of the direct object or indirect object seems to have little philosophical
relevance. (but cf. “What is the meaning of ‘of’? Genitivus subjectivus versus
enitivus objectivus. The usage that is more widespread is a momer for ‘thing’.
When an empiricist like Grice speaks of an ‘obble’ or an ‘object,’ he means a
thing. That is because, since Hume there’s no such thing as a ‘subject’ qua
self. And if there is no subject, there is no object. No Copernican revolution
for empiricists. the
obiectum-quo/obiectum quod distinction: obiectum quo: Griceian for “the
object by which an object is known.” Grice: “A sort of meta-object, if you
press me.” -- It should be understood in contrast with “obiectum quod,” -- the
object that is known. E. g. when Grice’s son knows WHAT ‘a shaggy thing’ is,
the shaggy thing is the obiectum quod and Grice’s son’s concept of the shaggy
thing is the obiectum quo. The concept (‘shaggy’) is thus instrumental to
knowing a shaggy thing, but the concept ‘shaggy’ is not itself what is known. A
human needs a concept in order to have knowledge, because a human’s knowledge
is receptive, in contrast with God’s which is productive. God creates what he
knows. Human knowledge is mediated; divine knowledge is immediate. J. C. Wilson
famously believed that the distinction between obiectum quod and obiectum quo
exposes the crucial mistake of Bradley’s neo-Hegelian idealism“that is
destroying the little that’s left of philosophy at Oxford.” According to an
idealist such as Bradley, the object of knowledge, i.e., what Bradley knows, is
an idea. In contrast, the Scholastics maintain that an idealist such as Bradley
conflate the object of knowledge with the *means* (the obiectum quo) by which
human knowledge is made possible. Humans must be connected to the object of
knowledge by something obiectum quo, but what connects them is not that to
which they are connected“autem natura est terminus ut quo, 3° Obiectum ut qu9 l
esi illud ipsum, ad quod potentia, vel scientia spectat.Obiectiim ;t quo est
propria raiio , propter qnam potentia, vel scientia circa aliquid versatur. Vel
obiectum quod cst illud , quod in scientia demonstratur.0biectum quo consistit
in mediis, quibus probantur conclusiones in eadem scientia *, 4* l't quod
significat subiecium , cui proprie convenit aliquod attributurn , vel quaedam
denominatio: ut quo indicat rationem , propter quam subiectum cst, vel
denominatur tale ; e. g., hic terminus albus , si accipiatur sit quod,
significal parietem, vel aliud, quod dicitur album; sin autem ut quo denotat
ipsam albitudinem. Hoc sensu terminus acceptus ut, quod dicitur etiam usurpari
in recto , ut quo, in obliquo *. 5° Denique: Species, per quam fit cognitio
alicuius rei, est obiectum, quo illa cognoscitur; res antem a specie
repraesentata est obiectum quod : « Species visibilis, ait s. Thomas, non se
habet, ut quod videtur, sed ut quo videtur *». Et alibi : « Species
intelligibiles, quibus intellectus possibilis fit in actu, non sunt obiectum
intelleclus, non enim se habent ad intellectum, sicut quod intelligitur, sed
sicut quo intelligit * ». Sane, species non est terminus, in quem cognitio
fertur , sed dumlaxat principium, ex quo facultas cognitrix determinatur ad I
.*, q. n,l;un r m ab ipsa specie repraesentatam, Quarc , etsi auima cognoseat
res pcr species, tamen illas in seipsis cognoscit : « ('ognoscere res per earum
similitudines im cognoscente existentes, est cognoscere eas in seipsis * ». Et
B. Albcrtus M. • Sensus [*r hoc, quod species est sensibilium, sensibilia
imin-diato arripit.” Refs.: H. P. Grice: The obiectum-quo/obiectum quod distinction:
and what to do with it. objective rightness. In meta-ethics, an
action is objectively right for a person to perform on some occasion if the
agent’s performing it on that occasion really is right, whether or not the
agent, or anyone else, believes it is. An action is subjectively right for a
person to perform on some occasion if the agent believes, or perhaps justifiably
believes, of that action that it is objectively right. For example, according
to a version of utilitarianism, an action is objectively right provided the
action is optimific in the sense that the consequences that would result from
its per624 O 624 formance are at least
as good as those that would result from any alternative action the agent could
instead perform. Were this theory correct, then an action would be an
objectively right action for an agent to perform on some occasion if and only if
that action is in fact optimific. An action can be both objectively and
subjectively right or neither. But an action can also be subjectively right,
but fail to be objectively right, as where the action fails to be optimific
again assuming that a utilitarian theory is correct, yet the agent believes the
action is objectively right. And an action can be objectively right but not
subjectively right, where, despite the objective rightness of the action, the
agent has no beliefs about its rightness or believes falsely that it is not
objectively right. This distinction is important in our moral assessments of
agents and their actions. In cases where we judge a person’s action to be
objectively wrong, we often mitigate our judgment of the agent when we judge that
the action was, for the agent, subjectively right. This same
objectivesubjective distinction applies to other ethical categories such as
wrongness and obligatoriness, and some philosophers extend it to items other
than actions, e.g., emotions.
obligatumGrice: “This has a
deep connection with the Latin idea of ius, cf. iunctumand lex from ligare“Perhaps
Hare prefers ‘ought’ because it eye-rymes with ‘obligation.’” Deontology --
duty, what a person is obligated or required to do. Duties can be moral, legal,
parental, occupational, etc., depending on their foundations or grounds.
Because a duty can have several different grounds, it can be, say, both moral
and legal, though it need not be of more than one type. Natural duties are
moral duties people have simply in virtue of being persons, i.e., simply in
virtue of their nature. There is a prima facie duty to do something if and only
if there is an appropriate basis for doing that thing. For instance, a prima
facie moral duty will be one for which there is a moral basis, i.e., some moral
grounds. This conDutch book duty 248
248 trasts with an all-things-considered duty, which is a duty one has
if the appropriate grounds that support it outweigh any that count against it.
Negative duties are duties not to do certain things, such as to kill or harm,
while positive duties are duties to act in certain ways, such as to relieve
suffering or bring aid. While the question of precisely how to draw the
distinction between negative and positive duties is disputed, it is generally
thought that the violation of a negative duty involves an agent’s causing some
state of affairs that is the basis of the action’s wrongness e.g., harm, death,
or the breaking of a trust, whereas the violation of a positive duty involves
an agent’s allowing those states of affairs to occur or be brought about.
Imperfect duties are, in Kant’s words, “duties which allow leeway in the
interest of inclination,” i.e., that permit one to choose among several
possible ways of fulfilling them. Perfect duties do not allow that leeway.
Thus, the duty to help those in need is an imperfect duty since it can be
fulfilled by helping the sick, the starving, the oppressed, etc., and if one
chooses to help, say, the sick, one can choose which of the sick to help.
However, the duty to keep one’s promises and the duty not to harm others are
perfect duties since they do not allow one to choose which promises to keep or
which people not to harm. Most positive duties are imperfect; most negative
ones, perfect. obligationes, the study of inferentially inescapable, yet
logically odd arguments, used by late medieval logicians in analyzing
inferential reasoning. In Topics VIII.3 Aristotle describes a respondent’s task
in a philosophical argument as providing answers so that, if they must defend
the impossible, the impossibility lies in the nature of the position, and not
in its logical defense. In Prior Analytics I.13 Aristotle argues that nothing
impossible follows from the possible. Burley, whose logic exemplifies early fourteenth-century
obligationes literature, described the resulting logical exercise as a contest
between interlocutor and respondent. The interlocutor must force the respondent
into maintaining contradictory statements in defending a position, and the respondent
must avoid this while avoiding maintaining the impossible, which can be either
a position logically incompatible with the position defended or something
impossible in itself. Especially interesting to Scholastic logicians were the
paradoxes of disputation inherent in such disputes. Assuming that a respondent
has successfully defended his position, the interlocutor may be able to propose
a commonplace position that the respondent can neither accept nor reject, given
the truth of the first, successfully defended position. Roger Swineshead
introduced a controversial innovation to obligationes reasoning, later rejected
by Paul of Venice. In the traditional style of obligation, a premise was
relevant to the argument only if it followed from or was inconsistent with
either a the proposition defended or b all the premises consequent to the
former and prior to the premise in question. By admitting any premise that was
either consequent to or inconsistent with the proposition defended alone,
without regard to intermediate premises, Swineshead eliminated concern with the
order of sentences proposed by the interlocutor, making the respondent’s task
harder.
recte-obliquum
distinction, the:
casus obliquum -- oblique context. As explained by Frege in “Über Sinn und
Bedeutung” 2, a linguistic context is oblique ungerade if and only if an
expression e.g., proper name, dependent clause, or sentence in that context
does not express its direct customary sense. For Frege, the sense of an
expression is the mode of presentation of its nominatum, if any. Thus in direct
speech, the direct customary sense of an expression designates its direct
customary nominatum. For example, the context of the proper name ‘Kepler’ in 1
Kepler died in misery. is non-oblique i.e., direct since the proper name
expresses its direct customary sense, say, the sense of ‘the man who discovered
the elliptical planetary orbits’, thereby designating its direct customary
nominatum, Kepler himself. Moreover, the entire sentence expresses its direct
sense, namely, the proposition that Kepler died in misery, thereby designating
its direct nominatum, a truth-value, namely, the true. By contrast, in indirect
speech an expression neither expresses its direct sense nor, therefore,
designates its direct nominatum. One such sort of oblique context is direct
quotation, as in 2 ‘Kepler’ has six letters. The word appearing within the
quotation marks neither expresses its direct customary sense nor, therefore,
designates its direct customary nominatum, Kepler. Rather, it designates a
word, a proper name. Another sort of oblique context is engendered by the verbs
of propositional attitude. Thus, the context of the proper name ‘Kepler’ in 3
Frege believed Kepler died in misery. is oblique, since the proper name
expresses its indirect sense, say, the sense of the words ‘the man widely known
as Kepler’, thereby designating its indirect nominatum, namely, the sense of
‘the man who discovered the elliptical planetary orbits’. Note that the
indirect nominatum of ‘Kepler’ in 3 is the same as the direct sense of ‘Kepler’
in 1. Thus, while ‘Kepler’ in 1 designates the man Kepler, ‘Kepler’ in 3
designates the direct customary sense of the word ‘Kepler’ in 1. Similarly, in
3 the context of the dependent clause ‘Kepler died in misery’ is oblique since
the dependent clause expresses its indirect sense, namely, the sense of the
words ‘the proposition that Kepler died in misery’, thereby designating its
indirect nominatum, namely, the proposition that Kepler died in misery. Note
that the indirect nominatum of ‘Kepler died in misery’ in 3 is the same as the
direct sense of ‘Kepler died in misery’ in 1. Thus, while ‘Kepler died in
misery’ in 1 designates a truthvalue, ‘Kepler died in misery’ in 3 designates a
proposition, the direct customary sense of the words ‘Kepler died in misery’ in
1.
obversum: a sort of immediate inference
that allows a transformation of affirmative categorical A-propositions and
I-propositions into the corresponding negative E-propositions and
O-propositions, and of E- and O-propositions into the corresponding A- and
I-propositions, keeping in each case the order of the subject and predicate
terms, but changing the original predicate into its complement, i.e., into a
negated term. E. g. ‘Every man is mortal’
’No man is non-mortal’; ‘Some students are happy’ ‘Some students are not non-happy’; ‘No dogs
are jealous’ ‘All dogs are non-jealous’;
and ‘Some bankers are not rich’ ‘Some
bankers are not non-rich’. .
occasion:
“I will use ‘occasion,’ occasionally.” The etymology of ‘occasion’ is
fabuluous. It has to do with ‘casus,’ ptosis, fall. Grice struggled with the
lingo and he not necessarily arrived at the right choice. Occasion he uses in
the strange phrase “occasion-meaning” (sic). Surely not ‘occasional meaning.’
What is an occasion? Surely it’s a context. But Grice would rather be seen dead
than using a linguistic turn of phrase like Firth’s context-of-utterance! So
there you have the occasion-meaning. Basically, it’s the PARTICULARISED
implicaturum. On occasion o, E communicates that p. Grice allows that there is
occasion-token and occasion-type. occasionalism: a
theory of causation held by a number of important seventeenth-century Cartesian
philosophers, including Johannes Clauberg, Géraud de Cordemoy, Arnold Geulincx,
Louis de la Forge, and Nicolas Malebranche. In its most extreme version,
occasionalism is the doctrine that all finite created entities are devoid of
causal efficacy, and that God is the only true causal agent. Bodies do not
cause effects in other bodies nor in minds; and minds do not cause effects in
bodies nor even within themselves. God is directly, immediately, and solely
responsible for bringing about all phenomena. When a needle pricks the skin,
the physical event is merely an occasion for God to cause the relevant mental
state pain; a volition in the soul to raise an arm or to think of something is
only an occasion for God to cause the arm to rise or the ideas to be present to
the mind; and the impact of one billiard ball upon another is an occasion for
God to move the second ball. In all three contexts mindbody, bodybody, and mind alone God’s ubiquitous causal activity proceeds in
accordance with certain general laws, and except for miracles he acts only when
the requisite material or psychic conditions obtain. Less thoroughgoing forms
of occasionalism limit divine causation e.g., to mindbody or bodybody alone.
Far from being an ad hoc solution to a Cartesian mindbody problem, as it is
often considered, occasionalism is argued for from general philosophical
considerations regarding the nature of causal relations considerations that
later appear, modified, in Hume, from an analysis of the Cartesian concept of
matoblique intention occasionalism 626
626 ter and of the necessary impotence of finite substance, and, perhaps
most importantly, from theological premises about the essential ontological
relation between an omnipotent God and the created world that he sustains in
existence. Occasionalism can also be regarded as a way of providing a metaphysical
foundation for explanations in mechanistic natural philosophy. Occasionalists
are arguing that motion must ultimately be grounded in something higher than
the passive, inert extension of Cartesian bodies emptied of the substantial
forms of the Scholastics; it needs a causal ground in an active power. But if a
body consists in extension alone, motive force cannot be an inherent property
of bodies. Occasionalists thus identify force with the will of God. In this
way, they are simply drawing out the implications of Descartes’s own metaphysics
of matter and motion. Refs: H. P. Grice, “What’s the caseand occasionalism.”
modified
occam’s razorr:
cf. Myro’s modified modified Occam razorimplicatura non sunt implicanda praeter
implicatura -- see H. P. Grice, “Modified Occam’s Razor” -- known as the More
than Subtle Doctor, English Scholastic philosopher known equally as the father
of nominalism and for his role in the Franciscan dispute with Pope John XXII
over poverty. Born at Occam in Surrey, he entered the Franciscan order at an
early age and studied at Oxford, attaining the rank of a B. A., i. e. a
“baccalarius formatus.” His brilliant but controversial career is cut short
when Lutterell, chancellor of Oxford, presented the pope with a list of 56
allegedly heretical theses extracted from Occam (Grice: “One was, ‘Senses are
not be multipled beyond necessity.’). The papal commission studies them for two
years and find 51 open to censure“while five are ‘o-kay.’”-- , but none was
formally condemned. While in Avignon, Occam researches previous papal
concessions to the Franciscans regarding collective poverty, eventually
concluding that John XXII contradicted his predecessors and hence was ‘no
pope,’ or “no true pope.” After committing these charges to writing, Occam
flees with Cesena, then minister general of the order, first to Pisa and
ultimately to Munich, where he composes many treatises about church-state
relations. Although departures from his eminent predecessors have combined with
ecclesiastical difficulties to make Occam unjustly notorious, his thought
remains, by current lights, philosophically conservativeor as he would expand,
“irreverent, dissenting, rationalist conservative.” On most metaphysical
issues, Occam fancies himself the true interpreter of Aristotle. Rejecting the
doctrine that the universalse is a real thing other than a name (‘flatus
vocis’) or a concept as “the worst error of philosophy,” Occam dismisses not
only Platonism, but also “modern realist” doctrines according to which a nature
enjoys a double mode of existence and is universal in the intellect but
numerically multiplied in this or that particulare. Occam argues that
everything real is individual and particular. Universality is a property
pertaining only to the expression, sign, or name and that by virtue of its
signification (semantic) relation. Because Occam understands a ‘primary’ name
to be ‘psychological’, and thus a ‘naturally’ significant concept, his own
theory of the universale is best classified as a form of conceptualism. Occam
rejects atomism, and defends Aristotelian hylomorphism in physics and
metaphysics, complete with its distinction between substantial form and
accidental form. Yet, Occam opposes the reifying tendency of the “moderns”
unnamed contemporary opponents, who posited a distinct kind of ‘res’ for each
of Aristotle’s ten categories. Occam agues that from a purely philosophical
point of view it is indefensible to
posit anything besides this or that particular substance and this or that
particular quality. Occam follows the Franciscan school in recognizing a
plurality of substantial forms in living things in humans, the forms of
corporeity, sensory soul, and intellectual soul. Occam diverges from Duns
Scotus in asserting a real, not a formal, distinction among them. Aristotle had
reached behind regular correlations in nature to posit substance-things and
accident-things as primitive explanatory entities that essentially are or give
rise to powers virtus that produce the regularities. Similarly, Occam distinguishes
efficient causality properly speaking from sine qua non causality, depending on
whether the correlation between A’s and B’s is produced by the power of A or by
the will of another, and explicitly denies the existence of any sine qua non
causation in nature. Further, Ocam insists, in Aristotelian fashion, that
created substance- and accident-natures are essentially the causal powers they
are in and of themselves and hence independently of their relations to anything
else; so that not even God can make heat naturally a coolant. Yet, if God
cannot change, He shares with created things the ability to obstruct such
“Aristotelian” productive powers and prevent their normal operation. Ockham’s
nominalistic conceptualism about universals does not keep him from endorsing
the uniformity of nature principle, because he holds that individual natures
are powers and hence that co-specific things are maximally similar powers.
Likewise, he is conventional in appealing to several other a priori causal
principles: “Everything that is in motion is moved by something,” “Being cannot
come from non-being,” “Whatever is produced by something is really conserved by
something as long as it exists.” Occam even recognizes a kind of necessary
connection between created causes and effects
e.g., while God could act alone to produce any created effect, a
particular created effect could not have had another created cause of the same
species instead. Ockham’s main innovation on the topic of causality is his
attack on Duns Scotus’s distinction between “essential” and “accidental” orders
and contrary contention that every genuine efficient cause is an immediate
cause of its effects. Ockham is an Aristotelian reliabilist in epistemology,
taking for granted as he does that human cognitive faculties the senses and
intellect work always or for the most part. Occam infers that since we have
certain knowledge both of material things and of our own mental acts, there
must be some distinctive species of acts of awareness intuitive cognitions that
are the power to produce such evident judgments. Ockham is matter-of-fact both
about the disruption of human cognitive functions by created obstacles as in
sensory illusion and about divine power to intervene in many ways. Such facts
carry no skeptical consequences for Ockham, because he defines certainty in
terms of freedom from actual doubt and error, not from the logical,
metaphysical, or natural possibility of error. In action theory, Ockham defends
the liberty of indifference or contingency for all rational beings, created or
divine. Ockham shares Duns Scotus’s understanding of the will as a
self-determining power for opposites, but not his distaste for causal models.
Thus, Ockham allows that 1 unfree acts of will may be necessitated, either by
the agent’s own nature, by its other acts, or by an external cause; and that 2
the efficient causes of free acts may include the agent’s intellectual and
sensory cognitions as well as the will itself. While recognizing innate
motivational tendencies in the human agent
e.g., the inclination to seek sensory pleasure and avoid pain, the
affectio commodi tendency to seek its own advantage, and the affectio iustitiae
inclination to love things for their own intrinsic worth he denies that these limit the will’s scope.
Thus, Ockham goes beyond Duns Scotus in assigning the will the power, with
respect to any option, to will for it velle, to will against it nolle, or not
to act at all. In particular, Ockham concludes that the will can will against
nolle the good, whether ignorantly or perversely by hating God or by willing against its own
happiness, the good-in-general, the enjoyment of a clear vision of God, or its
own ultimate end. The will can also will velle evils the opposite of what right reason dictates,
unjust deeds qua unjust, dishonest, and contrary to right reason, and evil
under the aspect of evil. Ockham enforces the traditional division of moral
science into non-positive morality or ethics, which directs acts apart from any
precept of a superior authority and draws its principles from reason and
experience; and positive morality, which deals with laws that oblige us to
pursue or avoid things, not because they are good or evil in themselves, but
because some legitimate superior commands them. The notion that Ockham sponsors
an unmodified divine command theory of ethics rests on conflation and
confusion. Rather, in the area of non-positive morality, Ockham advances what
we might label a “modified right reason theory,” which begins with the
Aristotelian ideal of rational self-government, according to which morally
virtuous action involves the agent’s free coordination of choice with right
reason. He then observes that suitably informed right reason would dictate that
God, as the infinite good, ought to be loved above all and for his own sake,
and that such love ought to be expressed by the effort to please him in every
way among other things, by obeying all his commands. Thus, if right reason is
the primary norm in ethics, divine commands are a secondary, derivative norm.
Once again, Ockham is utterly unconcerned about the logical possibility opened
by divine liberty of indifference, that these twin norms might conflict say, if
God commanded us to act contrary to right reason; for him, their de facto
congruence suffices for the moral life. In the area of soteriological merit and
demerit a branch of positive morality, things are the other way around: divine
will is the primary norm; yet because God includes following the dictates of
right reason among the criteria for divine acceptance thereby giving the moral
life eternal significance, right reason becomes a secondary and derivative norm
there. Refs.: H. P. Grice, “Why I love Occam,” H. P. Grice, “Comments on
Occam’s ‘Summa Totius Logicae,’” H. P. Grice, “Occam on ‘significare.’” And
then there’s Occam’s razor. H. P. Grice, “Modified Occam’s Razor.” Also called
the principle of parsimony, a methodological principle commending a bias toward
simplicity in the construction of theories. The parameters whose simplicity is
singled out for attention have varied considerably, from kinds of entities to
the number of presupposed axioms to the nature of the curve drawn between data
points. Found already in Aristotle, the tag “entities should not be multiplied
beyond necessity” became associated with William Ockham although he never
states that version, and even if non-contradiction rather than parsimony is his
favorite weapon in metaphysical disputes, perhaps because it characterized the
spirit of his philosophical conclusions. Opponents, who thought parsimony was
being carried too far, formulated an “anti-razor”: where fewer entities do not
suffice, posit more!
ŒCONOMIA:
Grice: “The end of philosophy at Oxford came with the PPEI mean, what does a
philosopher to do with the ‘laws’ of the ‘home’?” -- Cf. Grice on the principle
of oeconomia of rational effort. The Greeks used ‘oeconomia’ to mean thrifty.
Cf. effort. There were three branches of philosophia practica: philosophia
moralis, oeconomia and politica. Grice
would often refer to ‘no undue effort,’ ‘no unnecessary trouble,’ to go into
the effort, ‘not worth the energy,’ and so on. These utilitarian criteria
suggest he is more of a futilitarian than the avowed Kantian he says he is.
This Grice also refers to as ‘maximum,’ ‘maximal,’ optimal. It is part of his
principle of economy of rational effort. Grice leaves it open as how to
formulate this. Notably in “Causal,” he allows that ‘The pillar box seems red”
and “The pillar box is red” are difficult to formalise in terms in which we
legitimize the claim or intuition that ‘The pillar box IS red” is ‘stronger’
than ‘The pillar box seems red.’ If this were so, it would provide a rational
justification for going into the effort of uttering something STRONGER (and
thus less economical, and more effortful) under the circumstances. As in “My wife is in the kitchen or in the bedroom, and
the house has only two rooms (and no passages, etc.)” the reason why the
conversational implicaturum is standardly carried is to be found in the
operation of some such general principle as that giving preference to the
making of a STRONGER rather than a weaker statement in the absence of a reason
for not so doing. The implicaturum therefore is not of a part of the meaning of
the expression “seems.” There is however A VERY IMPORTANT DIFFERENCE between
the case of a ‘phenomenalist’ statement (Bar-Hillel it does not count as a
statement) and that of disjunctives, such as “My wife is in the kitchen or ind
the bedroom, and the house has only two rooms (and no passages, etc.).” A
disjunctive is weaker than either of its disjuncts in a straightforward LOGICAL
fashion, viz., a disjunctive is entailed (alla Moore) by, but does not entail,
each of its disjuncts. The statement “The pillar box is red” is NOT STRONGER
than the statement, if a statement it is, “The pillar box seems red,” in this
way. Neither statement entails the other. Grice thinks that he has,
neverthcless a strong inclination to regard the first of these statements as
STRONGER than the second. But Grice leaves it open the ‘determination’ of in
what fashion this might obtain. He suggests that there may be a way to provide
a reductive analysis of ‘strength’ THAT YIELDS that “The pillar box is red” is
a stronger conversational contribution than “The pillar box seems red.”
Recourse to ‘informativeness’ may not do, since Grice is willing to generalise
over the acceptum to cover informative and non-informative cases. While there
is an element of ‘exhibition’ in his account of the communicatum, he might not
be happy with the idea that it is the utterer’s INTENTION to INFORM his
addressee that he, the utterer, INTENDS that his addressee will believe that
he, the utterer, believes that it is raining. “Inform” seems to apply only to
the content of the propositional complexum, and not to the attending ‘animata.’
olivi: philosopher whose
views on the theory and practice of Franciscan poverty led to a long series of
investigations of his orthodoxy. Olivi’s preference for humility, as well as
the suspicion with which he was regarded, prevented his becoming a master of theology
at Paris. He was effectively vindicated and permitted to teach at Florence and
Montpellier. But after his death, probably in part because his remains were
venerated and his views were championed by the Franciscan Spirituals, his
orthodoxy was again examined. The Council of Vienne condemned three unrelated
tenets associated with Olivi. Finally, Pope John XXII condemned a series of
statements based on Olivi’s Apocalypse commentary. Olivi thought of himself
chiefly as a theologian, writing copious biblical commentaries; his philosophy
of history was influenced by Joachim of Fiore. His views on poverty inspired
the leader of the Franciscan Observant reform movement, St. Bernardino of
Siena. Apart from his views on poverty, Olivi is best known for his
philosophical independence from Aristotle, whom he condemned as a materialist.
Contrary to Aristotle’s theory of projectile motion, Olivi advocated a theory
of impetus. He undermined orthodox views on Aristotelian categories. His attack
on the category of relation was thought to have dangerous implications in
Trinitarian theology. Ockham’s theory of quantity is in part a defense of views
presented by Olivi. Olivi was critical of Augustinian as well as Aristotelian
views; he abandoned the theories of seminal reason and divine illumination. He
also argued against positing impressed sensible and intelligible species,
claiming that only the soul, not perceptual objects, played an active role in
perception. Bold as his philosophical views were, he presented them
tentatively. A voluntarist, he emphasized the importance of will. He claimed
that an act of understanding was not possible in the absence of an act of will.
He provided an important experiential argument for the freedom of the will. His
treatises on contracts revealed a sophisticated understanding of economics. His
treatise on evangelical poverty includes the first defense of a theory of papal
infallibility.
omega: the last letter
of the Grecian alphabet w. Following Canto,, it is used in lowercase as a
proper name for the first infinite ordinal number, which is the ordinal of the
natural ordering of the set of finite ordinals. By extension it is also used as
a proper name for the set of finite ordinals itself or even for the set of
natural numbers. Following Gödel 678, it is used as a prefix in names of
various logical properties of sets of sentences, most notably
omega-completeness and omega-consistency. Omega-completeness, in the original
sense due to Tarski, is a syntactical property of sets of sentences in a formal
arithmetic language involving a symbol ‘0’ for the number zero and a symbol ‘s’
for the so-called successor function, resulting in each natural number being
named by an expression, called a numeral, in the following series: ‘0’, ‘s0’,
‘ss0’, and so on. For example, five is denoted by ‘sssss0’. A set of sentences
is said to be omegacomplete if it deductively yields every universal sentence
all of whose singular instances it yields. In this framework, as usual, every
universal sentence, ‘for every n, n has P’ yields each and every one of its
singular instances, ‘0 has P’, ‘s0 has P’, ‘ss0 has P’, etc. However, as had
been known by logicians at least since the Middle Ages, the converse is not
true, i.e., it is not in general the case that a universal sentence is
deducible from the set of its singular instances. Thus one should not expect to
find omega-completeness except in exceptional sets. The set of all true
sentences of arithmetic is such an exceptional set; the reason is the semantic
fact that every universal sentence whether or not in arithmetic is materially
equivalent to the set of all its singular instances. A set of sentences that is
not omega-complete is said to be omega-incomplete. The existence of
omega-incomplete sets of sentences is a phenomenon at the core of the 1 Gödel
incompleteness result, which shows that every “effective” axiom set for
arithmetic is omega-incomplete and thus has as theorems all singular instances
of a universal sentence that is not one of its theorems. Although this is a
remarkable fact, the existence of omega-incomplete sets per se is far from
remarkable, as suggested above. In fact, the empty set and equivalently the set
of all tautologies are omega-incomplete because each yields all singular
instances of the non-tautological formal sentence, here called FS, that
expresses the proposition that every number is either zero or a successor.
Omega-consistency belongs to a set that does not yield the negation of any
universal sentence all of whose singular instances it yields. A set that is not
omega-consistent is said to be omega-inconsistent. Omega-inconsistency of
course implies consistency in the ordinary sense; but it is easy to find
consistent sets that are not omega-consistent, e.g., the set whose only member
is the negation of the formal sentence FS mentioned above. Corresponding to the
syntactical properties just mentioned there are analogous semantic properties
whose definitions are obtained by substituting ‘semantically implies’ for
‘deductively yields’. The Grecian letter omega and its English name have many
other uses in modern logic. Carnap introduced a non-effective, non-logical
rule, called the omega rule, for “inferring” a universal sentence from its
singular instances; adding the omega rule to a standard axiomatization of
arithmetic produces a complete but non-effective axiomatization. An
omega-valued logic is a many-valued logic whose set of truth-values is or is
the same size as the set of natural numbers. Refs.: H. P. Grice, “I know that
there are infinitely many stars.”
one-at-a-time-sailor. Grice’s ‘universale’and ‘particulare.’the \/x versus the
/\x. For \/x Grice has “one-at-a-time sailor.” For /\x Grice has ‘the
altogether nice girl.” “He is loved by the altogether nice girl. Or grasshopper:
Grice’s one-at-a-time grasshopper. His rational reconstruction of ‘some’ and
‘all.’ “A simple proposal for the treatment of the two quantifiers, rendered
otiosely in English by “all” and “some (at least one),”“the” is definable in
terms of “all” -- would call for the assignment to a predicate such as that of
‘being a grasshopper,” symbolized by “G,” besides its normal or standard
EXtension, two special things (or ‘object,’ if one must use Quine’s momer),
associated with quantifiers, an 'altogether' ‘substitute’, thing or object and
a 'one-at-a-time' non-substitute thing or object.”“To the predicate
'grasshopper' is assigned not only an individual, viz. a grasshopper, but also
what I call ‘The All-Together Grass-Hopper,’
or species-1and ‘The One-At-A-Time Grass-Hopper,’ or species-2. “I now
stipulate that an 'altogether' item satisfies such a predicate as “being a
grasshopper,” or G, just in case every normal or standard item associated with
“the all-to-gether” grasshopper satisfies the predicate in question. Analogously,
a 'one-at-a-time' item satisfies a predicate just in case “SOME (AT LEAST ONE)”
of the associated standard items satisfies that predicate.”“So ‘The
All-To-Gether Grass-Hopper izzes green just in case every individual
grasshopper is green.The one-at-a-time grasshopper izzes green just in case some
(at least one) individual grasshopper izzes green.”“We can take this pair of
statements about these two special grasshoppers as providing us with
representations of (respectively) the statements, ‘Every grass-hopper is
green,’ and ‘Some (at least one) grasshopper is green.’“The apparatus which
Grice sketched is plainly not, as it stands, adequate to provide a comprehensive
treatment of quantification.”“It will not, e. g. cope with well-known problems of
multiple quantification,” as in “Every Al-Together Nice Grass-Hopper Loves A
Sailing Grass-Hopper.”“It will not deliver for us distinct representations of
the two notorious (alleged) readings of ‘Every nice girl loves a sailor,” in
one of which (supposedly) the universal quantifier is dominant with respect to
scope, and in the other of which the existential quantifier is dominant.”The
ambiguity was made ambiguous by Marie Lloyd. For every time she said “a
sailor,” she pointed at herselfthereby disimplicating the default implicaturum
that the universal quantifier be dominant. “To cope with Marie Lloyd’s problem
it might be sufficient to explore, for semantic purposes, the device of
exportation, and to distinguish between, 'There exists a sailor such that every
nice girl loves him', which attributes a certain property to the one-at-a-time
sailor, and (ii) 'Every nice girl is such that she loves some sailor', which
attributes a certain (and different) property to the altogether nice girl.Note
that, as one makes this move, that though exportation, when applied to
statements about individual objects, seems not to affect truth-value, whatever
else may be its semantic function, when it is applied to sentences about
special objects it may, and sometimes will, affect truth-value.”“But however
effective this particular shift may be, it is by no means clear that there are
not further demands to be met which would overtax the strength of the envisaged
apparatus.It is not, for example, clear whether it could be made adequate to
deal with indefinitely long strings of 'mixed' quantifiers.”“The proposal might
also run into objections of a more conceptual character from those who would
regard the special objects which it invokes as metaphysically disreputablefor
where would an ‘altogether sailor” sail?, or an one-at-a-time grasshopper hop?“Should
an alternative proposal be reached or desired, one (or, indeed, more than one)
is available.”“One may be regarded as a replacement for, an extension of, or a
reinterpretation of the scheme just outlined, in accordance with whatever view
is finally taken of the potency and respectability of the ideas embodied in
that scheme.” “This proposal treats a propositional complexum as a sequence,
indeed as ordered pairs containing a subject-item and a predicate-item.It thus
offers a subject-predicate account of quantification (as opposed to what?, you
may wonder). However, it will not allow an individual, i. e. a sailor, or a
nice girl, to appear as COMPONENTS in a propositional complexum.The sailor and
the nice girl will always be reduced, ‘extensionally,’ or ‘extended,’ if you
wish, as a set or an attribute.“According to the class-theoretic version, we
associate with the subject-expression of a canonically formulated sentence a
class of (at least) a second order. If the subject expression is a singular
name, like “Grice,” its ontological correlatum will be the singleton of the
singleton of the entity which bears the name Grice, or Pop-Eye.” “The treatment
of a singular terms which are not namese. g. ‘the sailor’ -- will be parallel,
but is here omitted. It involves the iota operator, about which Russell would
say that Frege knew a iota. If the subject-expression is an indefinite
quantificational phrase, like 'some (at least one) sailor’ ‘or some (at least
one) grasshopper', its ontological correlatum will be the set of all singletons
whose sole member is a member belonging to the extension of the predicate to
which the indefinite modifier “some (at least one)” is attached.So the ontological
correlatum of the phrase ‘some (at least one) sailor’ or 'some (at least one)
grasshopper' will be the class of all singletons whose sole member is an
individuum (sailor, grasshopper). If the subject expression is a universal
quantificational phrase, like ‘every nice girl’ its ontological correlatum will
be the singleton whose sole member is the class which forms the extension of
the predicate to which the universal modifier (‘every’) is attached.Thus, the correlate of the phrase 'every nice girl' will
be the singleton of the class of nice girls.The song was actually NOT written
by a nice girlbut by a bad boy.A predicate of a canonically formulated sentence
is correlated with the classes which form its extension.As for the predication-relation,
i. e., the relation which has to obtain between subject-element and
predicate-element in a propositional complex for that complex to be factive, a propositional
complexum is factive or value-satisfactory just in case its subject-element
contains as a member at least one item which is a sub-class of the
predicate-element.”If the ontological correlatum of 'a sailor,’ or, again, of
'every nice girl') contains as a member at least one subset of the ontological
correlata of the dyadic predicate ' … loves … ' (viz. the class of love), the
propositional complexum directly associated with the sentence ‘A sailor loves
every nice girl’ is factive, as is its converse“Grice devotes a good deal of
energy to the ‘one-at-a-time-sailor,’ and the ‘altogether nice girl’ and he
convinced himself that it offered a powerful instrument which, with or without
adjustment, is capable of handling not only indefinitely long sequences of
‘mixed’ quantificational phrases, but also some other less obviously tractable problems,
such as the ‘ground’ for this being so: what it there about a sailorwell, you
know what sailors are. When the man o' war or merchant ship comes sailing into
port/The jolly tar with joy, will sing out, Land Ahoy!/With his pockets full of
money and a parrot in a cage/He smiles at all the pretty girls upon the landing
stage/All the nice girls love a sailor/All the nice girls love a tar/For
there's something about a sailor/(Well you know what sailors are!)/Bright and
breezy, free and easy,/He's the ladies' pride and joy!/He falls in love with
Kate and Jane, then he's off to sea again,/Ship ahoy! Ship ahoy!/He will spend
his money freely, and he's generous to his pals,/While Jack has got a sou,
there's half of it for you,/And it's just the same in love and war, he goes
through with a smile,/And you can trust a sailor, he's a white man (meaning:
honest man) all the while!“Before moving on, however, I might perhaps draw
attention to three features of the proposal.”“First, employing a strategy which
might be thought of as Leibnizian, it treats a subject-element (even a lowly
tar) as being of an order HIGHER than, rather than an order LOWER than, the
predicate element.”“Second, an individual name, such as Grice, is in effect
treated like a universal quantificational phrase, thus recalling the practice
of old-style traditionalism.“Third, and most importantly, the account which is
offered is, initially, an account of propositional complexes, not of
propositions; as I envisage them, propositions will be regarded as families of
propositional complexes.”“Now the propositional complexum directly associated
with the sentence “Every nice girl loves a sailor” (WoW: 34) will be both
logically equivalent to and numerically distinct from the propositional complex
directly associated with ‘It is not the case that no nice girl loves no
sailor.’ Indeed for any given propositional complex there will be indefinitely
many propositional complexes which are both equipolent to yet numerically distinct
from the original complexum. Strawson used to play with this. The question of
how tight or how relaxed are to be the family ties which determine the IDENTITY
of propositio 1 with propositio 2
remains to be decided. Such conditions will vary according to context or
purpose. Refs.: H. P. Grice, “Every nice girl loves a sailor: the implicatura.”
occam: Grice: “I hate it when people who wouldn’t know London
from their elbow pretentiously use ‘Ockham’ when Aquinas consistently uses
Occam.” -- a picturesque village in Surrey. His most notable resident is
William. When William left Occam, he was often asked, “Where are you from?” In
the vernacular, he would make an effort to aspirate the ‘h’ Ock-Home.’ His
French friends were unable to aspirate, and he ended up accepting that perhaps
he WAS from “Occam.” Vide Modified Occam’s Razor. occamismGrice, “I’m not so much interested in
Occam as in the Occam Society, that I endured!” -- Occamism: d’Ailly,
P.: Ockhamist philosopher, prelate, and writer. Educated at the Collège de
Navarre, he was promoted to doctor in the Sorbonne in 1380, appointed
chancellor of Paris in 1389, consecrated
bishop in 1395, and made a cardinal in 1411. He was influenced by John of
Mirecourt’s nominalism. He taught Gerson. At the Council of Constance 141418,
which condemned Huss’s teachings, d’Ailly upheld the superiority of the council
over the pope conciliarism. The relation of astrology to history and theology
figures among his primary interests. His 1414 Tractatus de Concordia
astronomicae predicted the 1789
Revolution. He composed a De anima, a commentary on Boethius’s
Consolation of Philosophy, and another on Peter Lombard’s Sentences. His early
logical work, Concepts and Insolubles c.1472, was particularly influential. In
epistemology, d’Ailly contradistinguished “natural light” indubitable knowledge
from reason relative knowledge, and emphasized thereafter the uncertainty of
experimental knowledge and the mere probability of the classical “proofs” of
God’s existence. His doctrine of God differentiates God’s absolute power
potentia absoluta from God’s ordained power on earth potentia ordinata. His
theology anticipated fideism Deum esse sola fide tenetur, his ethics the spirit
of Protestantism, and his sacramentology Lutheranism.
Ocone: Corrado
Ocone (Benevento), filosofo. Si occupa soprattutto di temi concernenti il
neoidealismo italiano e la teoria del liberalismo. Allievo di Raffaello
Franchini, è borsista dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli
negli anni 1993-1994. Qui ha l'opportunità di lavorare direttamente nella
biblioteca personale di Benedetto Croce e con l'aiuto di Alda Croce, figlia del
filosofo, raccoglie e analizza il materiale scritto nel mondo su di lui. Un
frutto parziale e selezionato del suo lavoro vede la luce nel 1993 nel volume ragionata degli studi su Benedetto Croce
pubblicata dalla ESI (Edizioni Scientifiche Italiane) di Napoli, che vince
l'anno successivo la prima edizione del "Premio nazionale di saggistica
Benedetto Croce", istituito dall'Istituto Nazionale Studi Crociani.
È stato direttore scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Roma, dalla
quale è stato successivamente allontanato per le sue posizioni nazionaliste.
Successivamente è entrato a far parte della Fondazione Giuseppe Tatarella ed è
diventato Direttore Scientifico di Nazione Futura. È anche membro del
Comitato Scientifico della Fondazione Cortese di Napoli, del Comitato Storico
Scientifico della Fondazione Bettino Craxi, del Comitato Scientifico
dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain e del Comitato Scientifico della
Fondazione Farefuturo. Attività e pensiero Nel 1995 fonda a Napoli, con
un piccolo gruppo di laureati e laureandi della Federico II, cittadini sanniti
e napoletani, il trimestrale "CroceVia" edito dalla ESI (Edizioni
Scientifiche Italiane), che si propone di rinnovare il messaggio crociano e che
entra in poco tempo nel dibattito culturale nazionale. Nel 2008 i suoi studi
crociani prendono corpo nel volume Benedetto Croce, Il liberalismo come
concezione della vita, pubblicato dall'editore Rubbettino nella collana
“Maestri liberali” della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. Il volume,
presentando l'immagine originale di un Croce partecipe del processo europeo di
distruzione delle categorie epistemiche, ha numerose recensioni. A partire
dalla sua interpretazione di Croce, Ocone elabora la prospettiva di un
liberalismo senza teoria, cioè storicistico e non fondazionistico. Il suo
progetto filosofico può essere così formulato: riconquistare il liberalismo
alla filosofia; ritornare in filosofia all'idealismo; ricongiungere il
liberalismo con l'idealismo (si vedano, a tal proposito, gli interventi di
Ocone nella polemica fra neorealisti e postmodernisti). In quest'ordine di
discorso, Ocone ritiene che la critica rivolta a Croce di essere un liberale anomalo,
in quanto nel suo pensiero il concetto di individuo sarebbe sacrificato, vada
ribaltato: l'individualismo non è affatto consustanziale al liberalismo, ma si
è legato ad esso solo in una sua prima fase di sviluppo (all'inizio della
modernità). Quello di Ocone è un liberalismo che non prescinde né dal senso
storico né dal realismo politico. Successivamente il pensiero di Ocone ha
assunto molti caratteri propri dello scetticismo politico di Michael Oakeshott,
in particolare della sua critica del razionalismo, del perfezionismo e del
paternalismo. Egli ha pertanto insistito sul carattere “anticonformistico” e
“eretico” del liberalismo, sulla priorità in esso del momento “negativo” o
della contraddizione. La critica delle ideologie, e in particolare del “politicamente
corretto”, diviene in quest'ottica il correlato pratico degli approdi
antimetafisici della filosofia contemporanea. E filosofia e liberalismo
finiscono per coincidere Da ultimo, la sua riflessione ha messo a tema il
significato teorico e storico dell’affermarsi dei cosiddetti “populismi” e
“sovranismi”. Essi, prima di essere ostracizzati, vanno per Ocone capiti: pur
in modo confuso e contraddittorio, lungi dall'essere un “incidente di percorso”
incorso al processo di globalizzazione in atto, essi ne segnalano la definitiva
crisi dell’ideologia portante: il globalismo. Questa ideologia può essere
considerata una radicalizzazione coerente della mentalità illuministica e
progressista, cioè da una parte del processo di secolarizzazione e razionalizzazione
e dall'altra dello speculare e connesso relativismo e nichilismo. I “populismi”
sono perciò per Ocone movimenti di reazione ai meccanismi di spoliticizzazione
(e connesso “disciplinamento” in senso foucaultiano) propri della
globalizzazione, che aveva definito la sua ideologia all’incrocio fra le
idee di due “deviazioni” dell’autentico liberalismo: il neoliberismo, sul
versante economico, e la cultura liberal sul versante di un diritto globale
fortemente eticizzato. Ocone ha scritto su diverse riviste scientifiche e
culturali e sui maggiori organi di stampa nazionali. Attualmente è nella
redazione della rivista “LeSfide”, edita dalla Fondazione Craxi, e nel Comitato
editoriale dell quotidiano online “L’Occidentale”. Collaboratore de “Il
Giornale” e de “Il Riformista”, è opinionista politico di “formiche.net”,
“Huffpost” e “nicolaporro.it”. Molto seguita è la sua rubrica domenicale di
riflessione politico-culturale “Ocone’s Corner” sulla rivista online
“startmagazine”. Curiosità Un estratto di un suo articolo (Intervista a
Remo Bodei, in Corrado Ocone, Prendiamola con filosofia, Il Mattino,
30/12/2003) è stato utilizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e
della Ricerca come documento per la stesura della traccia della prova scritta
di Italiano negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione
secondaria superiore a.s. 2003/2004 (Tipologia BRedazione di un saggio breve o
di un articolo di giornale2. Ambito socio-economicoArgomento: La riscoperta
della necessità di «pensare»). Nella sezione Dal dopoguerra ai giorni
nostri, Percorso 9f Il dibattito delle ideeDall'“impegno” al postmoderno, del
volume 6 (Dal periodo tra le due guerre ai giorni nostri) dell'antologia
"Il piacere dei testi", editore Paravia, è contenuto il suo saggio
"Né neorealisti né postmodernisti" da "qdR"[25].
Opere (con Marco Gervasoni) Coronavirus.
Fine della globalizzazione, Il Giornale, Milano
La chiave del secolo. Interpretazioni del Novecento, Rubbettino, Soveria
Mannelli,[26] Europa. L'Unione che ha fallito,
Historica, Cesena La cultura liberale.
Breviario per il nuovo secolo, Giubilei Regnani, Roma-Cesena[27] Attualità di Benedetto Croce, Castelvecchi,
Roma[28] Il liberalismo nel Novecento:
da Croce a Berlin, Rubbettino, Soveria Mannelli[29] (curatore) Il liberale che non c'è. Manifesto
per l'Italia che vorremmo, Castelvecchi, Roma[30] (con altri autori) I grandi maestri del
pensiero laico, Claudiana, Torino[31]
(curatore) Robin George Collingwood, Autobiografia, Castelvecchi,
Roma[32] (con Donatella Di Cesare e
Simone Regazzoni) Il nuovo realismo è un populismo, Il Nuovo Melangolo,
Genova[33] (Pietro Reichlin e Aldo
Rustichini) Pensare la sinistra. Tra equità e libertà, Laterza, Roma-Bari[34] Liberalismo senza teoria, Rubbettino, Soveria
Mannelli[35] (con Dario Antiseri),
Liberali d'Italia, Rubbettino, Soveria Mannelli[36] (con altri autori) Le parole del tempo.
Lessico del mondo che cambia, Pierfranco Pellizzetti, Manifesto libri,
Roma[37] (con altri autori), Spettri di
Derrida, Carola Barbero, Simone Regazzoni e Amelia Voltolina, Annali della
Fondazione europea del Disegno (Fondation Adami), 2009/5, Il Nuovo Melangolo,
Genova[38] 2009 Profili riformisti. 15 pensatori liberal per le nostre sfide,
con prefazione di Emanuele Macaluso, Rubbettino, Soveria Mannelli[39] 2008 Karl
Marx visto da Corrado Ocone, con prefazione di Paolo Savona, Luiss University
Press (Collana "Momenti d'oro dell'economia"), Roma[40] 2006
(curatore con Nadia Urbinati), La libertà e i suoi limiti. Antologia del
pensiero liberale da Filangieri a Bobbio, Laterza, Roma-Bari[41] 2005 Benedetto
Croce. Il liberalismo come concezione della vita, (prefazione di Valerio
Zanone), Rubbettino, Soveria Mannelli[42] 2003 (curatore), Bobbio ad uso di
amici e nemici, con postfazione di Giuliano Amato, I libri di Reset, Marsilio
Editori, Venezia[43] 1999 (curatore con Enzo Marzo), Manifesto laico, Laterza,
Roma-Bari[44] 1996 (coautore, Maurizio Viroli), Lessico repubblicano,
Fondazione Giovanni Agnelli, Torino[45] 1993
ragionata degli scritti su Benedetto Croce; prefazione di Vittorio
Stella, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli[46] Note Cfr. Archivio borsisti in Istituto Italiano
per gli Studi Storici Premio Benedetto
Croce, su mediamuseum.it. 13 luglio 24
giugno ). Comitato Scientifico, su fondazioneluigieinaudi.it. Riccardo Ficara, La Fondazione Einaudi
allontana Corrado Ocone perché "filo-sovranista", su Secolo Trentino,
17 marzo . 6 maggio 6 maggio ). La Fondazione, su
fondazionegiuseppetatarella.it.
Organigramma, su nazionefutura.it.
Fondazione Cortese di Napoli in//fondazionecortese.it/ Fondazione Craxi, su fondazionecraxi.org. 18
settembre 6 marzo ). Comitato Scientifico dell'Istituto
Internazionale Jacques Maritain, su istituto.maritain.net. Comitato Scientifico e di indirizzo, su
farefuturofondazione.it. Copia
archiviata , su rubbettino.it. 5 dicembre
10 ottobre 2007). Gianni
VattimoPubblicazioniLa recensione Archiviato il 16 febbraio 2006 in . Caffe' Europa, su caffeeuropa.it. Duccio Trombadori, Questo don Benedetto
somiglia a Nietzsche, su ilGiornale.it, 28 dicembre 2005. Il blog di GIANNI VATTIMO: Corrado Ocone e la
filosofia classica tedesca, su giannivattimo.blogspot.com. La filosofia politica è una pseudo-scienza.
Parola di filosofo. E che filosofo!, su reset.it. Corrado Ocone, Attualità di Benedetto Croce /
Corrado Ocone, su opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone, Europa : l'Unione
che ha fallito / Corrado Ocone ; prefazione di Francesco Giubilei, su opac..it,
22 giugno . Corrado Ocone, La natura del
potere svelata dal coronavirus, su ilGiornale.it, 5 aprile . CORONAVIRUS: FINE DELLA GLOBALIZZAZIONEDI
MARCO GERVASONI E CORRADO OCONEStore ilGiornale, su store.ilgiornale.it. N°7: FINE DI UNA STORIA. IL RITORNO DELLA
POLITICA?, su leSfide. Chi Siamo, su loccidentale.it. MIUR Traccia della prova scritta di Italiano
per gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria
superioreanno scolastico 2003/2004 , su archivio.pubblica.istruzione.it. Il piacere dei testi QDR MagazineQualcosa da Raccontare, su QDR
Magazine. Corrado Ocone, La chiave del
secolo : interpretazioni del Novecento / Corrado Ocone, su opac..it, 22 giugno
. Corrado Ocone, La cultura liberale :
breviario per il nuovo secolo / Corrado Ocone, su opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone, Attualità di Benedetto Croce /
Corrado Ocone, su opac..it, 22 giugno .
Corrado Ocone, Il liberalismo nel Novecento : da Croce a Berlin /
Corrado Ocone, su opac..it, 22 giugno .
Il liberale che non c'è : manifesto per l'Italia che vorremmo / Corrado
Ocone, su opac..it, 22 giugno . I grandi
maestri del pensiero laico / introduzione di Massimo L. Salvatori, su opac..it,
22 giugno . Robin George Collingwood,
Autobiografia / R. G. Collingwood ; prefazione di Corrado Ocone, su opac..it,
22 giugno . Il nuovo realismo è un
populismo / Donatella Di Cesare, Corrado Ocone, Simone Regazzoni, su opac..it,
22 giugno . Pietro Reichlin, Pensare la
sinistra : tra equità e libertà / Pietro Reichlin, Aldo Rustichini, su
opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone,
Liberalismo senza teoria / Corrado Ocone, su opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone, Liberali d'Italia / Corrado
Ocone, Dario Antiseri ; prefazione di Giulio Giorello, su opac..it, 22
giugno . Le parole del tempo / M.
Barberis...[et al.] ; Pierfranco Pellizzetti, su opac..it, 22 giugno . Spettri di Derrida / Carola Barbero, Simone
Regazzoni, Amelia Valtolina, su opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone, Profili riformisti : 15 pensatori
liberal per le nostre sfide / Corrado Ocone ; prefazione di Emanuele Macaluso,
su opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone,
Karl Marx : teoria del capitale / [visto da Corrado Ocone], su opac..it, 22
giugno . La liberta e i suoi limiti :
antologia del pensiero liberale da Filangieri a Bobbio / Corrado Ocone e Nadia
Urbinati, su opac..it, 22 giugno .
Corrado Ocone, Benedetto Croce : il liberalismo come concezione della
vita / Corrado Ocone ; prefazione di Valerio Zanone, su opac..it, 22 giugno
. Bobbio ad uso di amici e nemici / a
cura della redazione di Reset e di Corrado Ocone ; postfazione di Giuliano
Amato, su opac..it, 22 giugno .
Manifesto laico / Enzo Marzo e Corrado Ocone ; contributi di Sergio
Lariccia ... \et al.! ; con un intervento di Norberto Bobbio, su opac..it, 22
giugno . Lessico repubblicano : Torino,
novembre 1996 / Maurizio Viroli, su opac..it, 22 giugno . Corrado Ocone, ragionata degli scritti su Benedetto Croce /
Corrado Ocone ; prefazione di Vittorio Stella, su opac..it, 22 giugno . La genialità di Marx agli occhi dei
liberisti, Ocone riconosce i pregi dell'analisi... in
archiviostorico.corriere.it Premio a C.Ocone nel 1994 al Premio nazionale
Benedetto Croce di saggistica, in premiflaiano.it Sito internet, su
corradoocone.com.
Oddi: Marco degli Oddi (Padova), filosofo.
Figlio del medico Oddo degli Oddi, che era stato convinto sostenitore della
scuola di medicina galenica, fu professore per incarico del Senato veneziano
assieme ad Albertino Bottoni nell'Padova, dove insegnò logica, filosofia, e
medicina, e introdusse senza ricevere emolumenti l'insegnamento della pratica
clinica nell'Ospedale di San Francesco Grande, precedendo così tutte le altre
scuole europee. Note Commentari dell'Ateneo di Brescia Giuseppe Vedova,Biografia degli scrittori
padovani, coi tipi della Minerva, 1832 p.151
Òddi, Marco degli, in Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Marco degli
Oddi, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Opere di Marco degli Oddi.
Offredi: De primo et ultimo instanti in
defensionem communis opinionis adversus Petrum Mantuanum. Giovan Pietro
Apollinare Offredi (Cremona), filosofo. Gli era tributata grande autorità negli
ambienti filosofici e medici intorno alla metà del XV secolo. Nativo di Cremona, fu lettore di metafisica
nello studio di Pavia e di Piacenza ed era in buoni rapporti con Eugenio IV,
Filippo Maria Visconti e Francesco Sforza.
Opere Apollinare Offredi, De primo et ultimo instanti in defensionem
communis opinionis adversus Petrum Mantuanum, S.l., Bonus Gallus, 1478. 12
luglio . Note Giambattista Fantonetti,
Effemeridi delle scienze mediche, compilate da Giovambattista Fantonetti, Paolo-Andrea
Molina, Giorgio A. Pinton, History of Italian Philosophy, Rodopi, 2008, Rinascimento, Istituto nazionale di studi sul
Rinascimento, 19615. Giuseppe Robolini,
Notizie appartenenti alla storia della sua patria, raccolte da G. Robolini,
pavese, 18341. Giambattista Fantonetti,
Effemeridi delle scienze mediche, compilate da Giovambattista Fantonetti,
Paolo-Andrea Molina.
Olgiati: Francesco Olgiati (Busto
Arsizio), filosofo. Figlio di Giuseppe Olgiati e Teresa Ferrario, si formò
presso Seminari milanesi e, il 13 giugno 1908, venne ordinato sacerdote dal
cardinal Andrea Carlo Ferrari. Dopo una pausa di alcuni anni in seguito ad una
malattia, collaborò con padre Agostino Gemelli e Ludovico Necchi alla Rivista
di filosofia neo-scolastica e fondò con loro il periodico Vita e Pensiero. Fu
insignito da Pio XI del titolo di Cameriere Segreto e da Pio XII di
Protonotario Apostolico. Inoltre fu, assieme ad Agostino Gemelli, uno dei
fondatori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Presso tale ateneo insegnò
nelle facoltà di Lettere, di Magistero e di Giurisprudenza. Dal 1922 fu
condirettore della Rivista del Clero Italiano insieme ad Agostino Gemelli. Fu
autore di innumerevoli scritti relativi alla religione e all'istruzione. I suoi
allievi più illustri furono Virgilio Melchiorre e Giovanni Reale. Tomba di Agostino Gemelli mons. Olgiati. Il
libro Le lettere di Berlicche, scritto da C.S.Lewis, oltre ad essere dedicato a
J.R.R. Tolkien, è dedicato anche a Mons. Olgiati. Onorificenze Medaglia d'oro ai benemeriti
della scuola, della cultura e dell'artenastrino per uniforme ordinaria Medaglia
d'oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell'arte — 1955 Note Università Cattolica del Sacro CuoreLa
storia: Le origini, su unicattolica.it.
l'11 settembre 18 agosto ). Opere
Francesco Olgiati Religione e vita, Società Editrice "Vita e
Pensiero", Milano, 1919. Francesco Olgiati, Schemi di conferenze, Società
Editrice "Vita e Pensiero", Milano 1938. Francesco Olgiati, I
fondamenti della filosofia classica, Società Editrice "Vita e
Pensiero", Milano 1964. Francesco Olgiati, Il sillabario della Teologia,
Società Editrice "Vita e Pensiero", Milano 1952 Francesco Olgiati, Il
concetto di giuridicità in san Tommaso d'Aquino, Società Editrice "Vita e
Pensiero", Milano Francesco Olgiati, Carlo Marx, Società Editrice
"Vita e Pensiero", Milano Francesco Olgiati, Il sillabario della
morale cristiana, Società Editrice "Vita e Pensiero", Milano
Francesco Olgiati, Il sillabario del Cristianesimo, Società Editrice "Vita
e Pensiero", Milano biografias y
vidas. I nuovi soci onorari della Famiglia BustoccaMons. Francesco Olgiati, in
Almanacco della Famiglia Bustocca per l'anno 1956, Busto Arsizio, La Famiglia
Bustocca, 1956, 22-35. Altri progetti
Collabora a Wikiquote Citazionio su Francesco Olgiati Francesco Olgiati, in Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Olivetti: Marco
Maria Olivetti (Roma), filosofo. È stato dal 1979 fino alla morte Professore,
presso l'Roma La Sapienza, di Filosofia della religione, e poi preside della
Facoltà di filosofia. Formatosi nella Facoltà di Filosofia di Roma negli
anni sessanta, confrontandosi con i temi del rapporto fede e ragione
nell'ambito di un collegio di docenti orientato sul versante marxista,
storicista, postidealista, trovò in Enrico Castelli Gattinara di Zubiena il suo
maestro. Con lui iniziò una collaborazione intellettuale che lo portò a
studiare i temi della filosofia della religione, partecipando ai colloqui
romani inaugurati dal filosofo piemontese, dapprima come segretario e poi, dopo
la morte di Castelli come organizzatore. Dopo iniziali studi di estetica
religiosa e di filosofia classica tedesca, si dedicò alla ricerca di un
approccio neotrascendentale al tema della religione, insegnando filosofia
morale a Bari e poi sostitundo Castelli nella cattedra romana di filosofia
della religione. Giunse negli anni ottanta, dopo l'incontro decisivo col pensiero
di Emmanuel Lévinas, ad elaborare una concezione di questa disciplina come
antropologia filosofica e etica in quanto «filosofia prima anzi anteriore»
(Analogia del Soggetto, «Prefazione»VII) , su base storica, nata dalla
dissoluzione in età tardo settecentesca, soprattutto ad opera di Immanuel Kant
e di Hegel, della onto-teologia. Molta rilevanza aveva nel suo insegnamento lo
studio dei classici tedeschi, in chiave storica, e da ultimo il confronto sia
con la fenomenologia francese, specie con Emmanuel Lévinas e Jean-Luc
Marion,sia con la filosofia analitica. Analogia del soggetto In Analogia
del soggetto (1992), la sua opera maggiore, l'autore elabora una teoria
analogica del soggetto, riprendendo suggestioni di Edmund Husserl, Karl-Otto
Apel ed Emmanuel Lévinas, confrontandosi nell'ultimo capitolo con Martin
Heidegger e suggerendo una teoria dell'"umanesimo dell'altro uomo"
(cfr. Considerazioni introduttive... cit., infra231) su base staurologica ed
etico-interinale («espropriarsi del caritatevole nell'interim
interlocutivo»ibidem). «La tesi di questo saggio è che non esiste
un'essenza dell'essere umano. Tale essenza è immaginata, e senza siffatta
immaginazione l'essere e l'umano non si coapparterrebbero. Così si dice, in un
certo senso la fine dell'etica. Tuttavia così si dice anche che l'etica, e non
l'ontologia, è la filosofia prima, anzi anteriore» (Analogia del
Soggetto, «Prefazione»VII) Di seguito l'autore prospetta un ripensamento del
soggetto trascendentale, con un differimento dell'ergo rispetto al cogito
cartesiano, partendo dal loquor, ovvero «dall'origine analogica di ogni
logica», in modo da scomporre la presenza trascendentale in sum-prae-es-abest.
Si perverrebbe così, in questo testo, all'abbozzo di un «ripensamento
dell'appercezione trascendentale» (ibidem), in modo tale da reimmettere il
pensiero rappresentativo nella «giusta traccia della rappresentazione»
(ibidem). Attività accademica e influenza Direttore dell'Istituto degli
Studi Filosofici Enrico Castelli e poi dell'"Archivio di Filosofia",
si fece promotore di colloqui e convegni nei quali conveniva, a Roma, ogni due
anni, nei primi giorni di gennaio, l'élite della filosofia della religione
europea e mondiale (Paul Ricœur, Jean-Luc Marion, Vittorio Mathieu, Sergio
Quinzio, Virgilio Melchiorre, Emmanuel Lévinas, Luigi Lombardi Vallauri, Bruno
Forte, Bernard Casper, Ingolf Dalferth, Jean Greisch, Philippe Capelle, Jean
François Courtine, Emmanuel Falque, Piergiorgio Grassi, Paul Gilbert S.J.
Stéphane Mosès, Paul Mendes-Flor, Pietro Prini, Adriaan Peperzak, Richard
Swinburne, Gabriel Vahanian, Marcel Hénaff, Vincenzo Vitiello, Xavier
Tilliette, Michel Henry, James Taylor, tra gli altri). Nelle sue prolusioni e
nei suoi contributi introduttivi si prospettava lo sfondo su cui si sarebbero
esercitati i contributi e le discussioni del Colloquio, di seguito pubblicati
in numeri monografici della Rivista "Archivio di Filosofia". I
temi trattati erano spesso centrali nell'elaborazione di una filosofia della
religione come filosofia tout court e abbracciavano, negli anni ottanta e
novanta del Novecento, temi centrali come "Teodicea oggi?",
l'argomento ontologico, l'Intersoggettività, il Dono, la Filosofia della
Rivelazione,il Sacrificio, il Terzo. La sua personalità riservata entro
l'ambito strettamente scientifico e il rigore speculativo dei suoi scritti non
ne hanno favorito una conoscenza pubblica al di là dei circuiti accademici, e
il suo insegnamento ha lasciato un traccia significativa costituendo una vera e
propria scuola di filosofia della religione. Opere La sua produzione
scientifica vanta oltre 250 pubblicazioni di materia filosofica nonché
giuridica. Tra queste in particolare: Il tempio simbolo cosmico, Cedam,
Padova 1967 L'esito teologico della filosofia del linguaggio in Jacobi, Cedam,
Padova 1970. La philosophie de la religion et le développement de la philsophie
italienne, “Les Études philosophiques”, 1971,
193–208. Filosofia della religione come problema storico, Cedam, Padova
1974. Da Leibniz a Bayle: alle radici degli Spinozabriefe, “Archivio di
filosofia”, Analogia del soggetto, Laterza, Roma-Bari 1992. "Filosofia
della religione" in La filosofia, Le filosofie speciali, Utet, Torino
1995. Avant-propos, in Le Tiers, Archivio di FilosofiaArchives of Philosophy, Considerazioni
introduttive sul tema: Postmodernità senza Dio?, in «Humanitas» [Postmodernità
senza Dio?, a.c. di F. P. Ciglia e P. De Vitiis Traduzioni e curatele:
Kant I., La religione entro i limiti della sola ragione, M.M. Olivetti,
Roma-Bari, Laterza (Introduzione del Curatore). La religione nei limiti della
sola ragione, con introduzione M.M.O, I.Kant, Laterza, Roma-Bari 1980. Saggio
di una critica di ogni rivelazione, con introduzione M.M.O, J.G. Fichte,
Laterza, Roma-Bari 1998. Pierluigi
Valenza, «OLIVETTI, Marco Maria» in Dizionario Biografico degli Italiani,
Volume 79, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Francesco Valerio
Tommasi, Nota biografica su Marco Maria Olivetti in « Archivio di filosofia »,
7Francesco Valerio Tommasi, Le persone, infiniti fini in sé. Un ricordo di
Marco Maria Olivetti lettore di Kant, « Studi Kantiani », Filosofia della
religione Fenomenologia Ontologia Teologia Fede Ragione Bruno Forte_Del sacrificio e dell'amore_In
memoria di M.M. Olivetti , su webdiocesi.chiesacattolica.it. Tributo dell'Roma
2 [collegamento interrotto], su
ast.uniroma1.it. Istituzioni collegate, su filosofia.uniroma1.it. Emanuela Giacca : '"Marco Maria Olivetti,
un filosofo della religione", Giornale di filosofia, su
giornaledifilosofia.net. Archivio di filosofia, su libraweb.net.
Olivi Enrico Palladio degli Olivi (1580
circa1Udine, 16291), medico e storico italiano.
one-off communicatum. The
condition for an action to be taken in a specific way in cases where the
audience must recognize the utterer’s intention (a ‘one-off predicament’). The
recognition of the C-intention does not have to occur ‘once we have habits of
taking utterances one way or another.’
Blackburn:
one of the few philosohpers from Pembroke that Grice respects! -- From one-off
AIIBp to one-off GAIIB. Surely we have to generalise the B into the
PSI. Plus, 'action' is too strong, and should be replaced by
'emitting'This yields From EIIψp
GEIIψp. According to this
assumption, an emissor who is not assuming his addressee shares any system of
communication is in the original situation that S. W. Blackburn, of Pembroke,
dubbs “the one-off
predicament, and one can provide a scenario where the Griciean conditions, as
they are meant to hold, do hold, and emissor E communicates that p i. e. C1,
C2, and C3, are fulfilled, be accomplished in the "one-off predicament"
(in which no linguistic or other conventional ...The Gricean mechanism
with its complex communicative intentions has a clear point in what Blackburn
calls “a one-off
predicament”a . Simon Blackburn's "one-off predicament"
of communicating without a shared language illustrates how Grice's theory can
be applied to iconic signals such as the ...Blackburn's "one-off
predicament" of communicating without a shared language illustrates how
Grice's theory can be applied to iconic signals such as the drawing of a skull
to wam of danger. See his Spreading the Word. III. 112.Thus S may draw a pic- "one-off
predicament"). ... Clarendon, 1976); and Simon Blackburn, Spreading the Word
(Oxford: Clarendon, 1984) ...by
Blackburn in “Spreading the word.” Since Grice’s main motivation is to progress
from one-off to philosophers’s mistakes, he does not explore the situation. He
gets close to it in “Meaning Revisited,” when proposing a ‘rational
reconstruction,’ FROM a one-off to a non-iconic system of communication, where
you can see his emphasis and motivation is in the last stage of the progress.
Since he is having the ‘end result,’ sometimes he is not careful in the
description of the ‘one-off,’ or dismissive of it. But as Blackburn notes, it
is crucial that Grice provides the ‘rudiments’ for a ‘meaning-nominalism,’
where an emissor can communicate that p in a one-off scenario. This is all
Grice needs to challenge those accounts based on ‘convention,’ or the idea of a
‘system’ of communication. There is possibly an implicaturum to the effect that
if something is a device is not a one-off, but that is easily cancellable. “He
used a one-off device, and it worked.”
one-piece-repertoire: of hops and rye, and he told me that in twenty-two years
neither the personnel of the three-piece band nor its one-piece repertoire had
undergone a change.
Unum:
One of the transcendentalssee Achillini -- see: one-many problem: also called
one-and-many problem, the question whether all things are one or many.
According to both Plato and Aristotle this was the central question for
pre-Socratic philosophers. Those who answered “one,” the monists, ascribed to
all things a single nature such as water, air, or oneness itself. They appear
not to have been troubled by the notion that numerically many things would have
this one nature. The pluralists, on the other hand, distinguished many
principles or many types of principles, though they also maintained the unity
of each principle. Some monists understood the unity of all things as a denial
of motion, and some pluralists advanced their view as a way of refuting this
denial. To judge from our sources, early Grecian metaphysics revolved around
the problem of the one and the many. In the modern period the dispute between
monists and pluralists centered on the question whether mind and matter
constitute one or two substances and, if one, what its nature is. Unumsee: one over many, a universale;
especially, a Platonic Form. According to Plato, if there are, e.g., many large
things, there must be some one largeness itself in respect of which they are
large; this “one over many” hen epi pollon is an intelligible entity, a Form,
in contrast with the sensible many. Plato himself recognizes difficulties
explaining how the one character can be present to the many and why the one and
the many do not together constitute still another many e.g., Parmenides
131a133b. Aristotle’s sustained critique of Plato’s Forms Metaphysics A 9, Z
1315 includes these and other problems, and it is he, more than Plato, who
regularly uses ‘one over many’ to refer to Platonic Forms.
ontogenesis.
Grice taught his children “not to tell lies”“as my father and my mother taught
me.” One of his favourite paintings was “When did you last see your father?” “I
saw him in my dreams,”“Not a lie, you see.” it is interesting that Grice was
always enquiring his childrens playmates: Can a sweater be red and green all
over? No stripes allowed! One found a developmental account of the princile of
conversational helpfulness boring, or as he said, "dull." Refs.:
There is an essay on the semantics of children’s language, BANC.
Essevariations on
‘esse’ give us Grice’s ontological marxism:
As opposed to ‘ontological laisssez-faire’ Note the use of ‘ontological’
in ‘ontological’ Marxism. Is not metaphysical Marxism, so Grice knows what he
is talking about. Many times when he uses ‘metaphysics,’ he means
‘ontological.’ Ontological for Grice is at
least liberal. He is hardly enamoured of some of the motivations which prompt
the advocacy of psycho-physical identity. He has in mind a concern to exclude
an entity such as as a ‘soul,’ an event of the soul, or a property of the soul.
His taste is for keeping open house for all sorts of conditions of entities,
just so long as when the entity comes in it helps with the housework, i. e.,
provided that Grice see the entity work, and provided that it is not detected
in illicit logical behaviour, which need not involve some degree of
indeterminacy, The entity works? Ergo, the entity exists. And, if it comes on
the recommendation of some transcendental argument the entity may even qualify
as an entium realissimum. To exclude an honest working entitiy is metaphysical
snobbery, a reluctance to be seen in the company of any but the best. A
category, a universalium plays a role in Grice’s meta-ethics. A principles or
laws of psychology may be self-justifying, principles connected with the
evaluation of ends. If these same principles play a role in determining
what we count as entia realissima, metaphysics, and an abstractum would be
grounded in part in considerations about value (a not unpleasant
project). This ontological Marxism is latter day. In “Some remarks,” he
expresses his disregard for what he calls a “Wittgensteinian” limitation in
expecting behavioural manifestation of an ascription about a soul. Yet in
“Method” he quotes almost verbatim from Witters, “No psychological postulation
without the behaviour the postulation is meant to explain.” It was possibly D.
K. Lewis who made him change his mind. Grice was obsessed with Aristotle on
‘being,’ and interpreted Aristotle as holding a thesis of unified semantic
‘multiplicity.’ This is in agreement with the ontological Marxism, in more than
one ways. By accepting a denotatum for a praedicatum like ‘desideratum,’ Grice
is allowing the a desideratum may be the subject of discourse. It is an
‘entity’ in this fashion. Marxism and laissez-faire both exaggerate the role of the economy. Society
needs a safety net to soften the rough edges of free enterprise. Refs.:
H. P. Grice, “Ontological Marxism and ontological laissez-faire.” Engelsstudied
by Grice for his “Ontological Marxism” -- F, G. socialist and economist who,
with Marx, was the founder of what later was called Marxism. Whether there are
significant differences between Marx and Engels is a question much in dispute
among scholars of Marxism. Certainly there are differences in emphasis, but
there was also a division of labor between them. Engels, and not Marx, presented
a Marxist account of natural science and integrated Darwinian elements in
Marxian theory. But they also coauthored major works, including The Holy
Family, The G. Ideology 1845, and The Communist Manifesto 1848. Engels thought
of himself as the junior partner in their lifelong collaboration. That judgment
is correct, but Engels’s work is both significant and more accessible than
Marx’s. He gave popular articulations of their common views in such books as
Socialism: Utopian and Scientific and AntiDühring 1878. His work, more than
Marx’s, was taken by the Second International and many subsequent Marxist
militants to be definitive of Marxism. Only much later with some Western
Marxist theoreticians did his influence decline. Engels’s first major work, The
Condition of the Working Class in England 1845, vividly depicted workers’
lives, misery, and systematic exploitation. But he also saw the working class
as a new force created by the industrial revolution, and he developed an
account of how this new force would lead to the revolutionary transformation of
society, including collective ownership and control of the means of production
and a rational ordering of social life; all this would supersede the waste and
disparity of human conditions that he took to be inescapable under capitalism.
The G. Ideology, jointly authored with Marx, first articulated what was later
called historical materialism, a conception central to Marxist theory. It is
the view that the economic structure of society is the foundation of society;
as the productive forces develop, the economic structure changes and with that
political, legal, moral, religious, and philosophical ideas change accordingly.
Until the consolidation of socialism, societies are divided into antagonistic
classes, a person’s class being determined by her relationship to the means of
production. The dominant ideas of a society will be strongly conditioned by the
economic structure of the society and serve the class interests of the dominant
class. The social consciousness the ruling ideology will be that which answers
to the interests of the dominant class. From the 1850s on, Engels took an
increasing interest in connecting historical materialism with developments in
natural science. This work took definitive form in his Anti-Dühring, the first
general account of Marxism, and in his posthumously published Dialectics of
Nature. AntiDühring also contains his most extensive discussion of morality. It
was in these works that Engels articulated the dialectical method and a systematic
communist worldview that sought to establish that there were not only social
laws expressing empirical regularities in society but also universal laws of
nature and thought. These dialectical laws, Engels believed, reveal that both
nature and society are in a continuous process of evolutionary though
conflict-laden development. Engels should not be considered primarily, if at
all, a speculative philosopher. Like Marx, he was critical of and ironical
about speculative philosophy and was a central figure in the socialist
movement. While always concerned that his account be warrantedly assertible,
Engels sought to make it not only true, but also a finely tuned instrument of
working-class emancipation which would lead to a world without classes. Refs.:
H. P. Grice, “Ontological Marxism.”
Essevariations on
‘esse’ give us ‘ontological,’ and thus, ontological commitment: the object or
objects common to the ontology fulfilling some regimented theory a term
fashioned by Quine. The ontology of a regimented theory consists in the objects
the theory assumes there to be. In order to show that a theory assumes a given
object, or objects of a given class, we must show that the theory would be true
only if that object existed, or if that class is not empty. This can be shown
in two different but equivalent ways: if the notation of the theory contains
the existential quantifier ‘Ex’ of first-order predicate logic, then the theory
is shown to assume a given object, or objects of a given class, provided that
object is required among the values of the bound variables, or additionally is
required among the values of the domain of a given predicate, in order for the
theory to be true. Thus, if the theory entails the sentence ‘Exx is a dog’,
then the values over which the bound variable ‘x’ ranges must include at least
one dog, in order for the theory to be true. Alternatively, if the notation of
the theory contains for each predicate a complementary predicate, then the
theory assumes a given object, or objects of a given class, provided some
predicate is required to be true of that object, in order for the theory to be
true. Thus, if the theory contains the predicate ‘is a dog’, then the extension
of ‘is a dog’ cannot be empty, if the theory is to be true. However, it is
possible for different, even mutually exclusive, ontologies to fulfill a theory
equally well. Thus, an ontology containing collies to the exclusion of spaniels
and one containing spaniels to the exclusion of collies might each fulfill a
theory that entails ‘Ex x is a dog’. It follows that some of the objects a
theory assumes in its ontology may not be among those to which the theory is
ontologically committed. A theory is ontologically committed to a given object
only if that object is common to all of the ontologies fulfilling the theory.
And the theory is ontologically committed to objects of a given class provided
that class is not empty according to each of the ontologies fulfilling the
theory.
casus obliquumGrice:
“A bit of a redundancy: if it is a casus (ptosis), surely it fell obliquelythe
‘casus rectum’ is an otiosity! Since ‘recte, ‘menans ‘not oblique’! -- casus
rectum (orthe ptosis) vs. ‘casus obliquusplagiai ptoseisgenike, dotike,
aitiatike. “ptosis” is not
attested in Grecian before Plato. A noun of action based on the radical of
πίπτω, to fall, ptôsis means literally a fall: the fall of a die Plato,
Republic, X.604c, or of lightning Aristotle, Meteorology, 339a Alongside this
basic value and derived metaphorical values: decadence, death, and so forth, in
Aristotle the word receives a linguistic specification that was to have great
influence: retained even in modern Grecian ptôsê πτώση, its Roman Tr. casus allowed it to designate grammatical
case in most modern European languages. In fact, however, when it first appears
in Aristotle, the term does not initially designate the noun’s case inflection.
In the De Int. chaps. 2 and 3, it qualifies the modifications, both semantic
and formal casual variation of the verb and those of the noun: he was well, he
will be well, in relation to he is well; about Philo, to Philo, in relation to
Philo. As a modification of the noun—that is, in Aristotle, of its basic form,
the nominative—the case ptôsis differs from the noun insofar as, associated
with is, was, or will be, it does not permit the formation of a true or false
statement. As a modification of the verb, describing the grammatical tense, it
is distinguished from the verb that oversignifies the present: the case of the
verb oversignifies the time that surrounds the present. From this we must
conclude that to the meaning of a given verb e.g., walk the case of the verb
adds the meaning prossêmainei πϱοσσημαίνει of its temporal modality he will
walk. Thus the primacy of the present over the past and the future is affirmed,
since the present of the verb has no case. But the Aristotelian case is a still
broader, vaguer, and more elastic notion: presented as part of expression in
chapter 20 of the Poetics, it qualifies variation in number and modality. It
further qualifies the modifications of the noun, depending on the gender ch.21
of the Poetics; Top. as well as adverbs
derived from a substantive or an adjective, like justly, which is derived from
just. The notion of case is thus essential for the characterization of
paronyms. Aristotle did not yet have specialized names for the different cases
of nominal inflection. When he needs to designate them, he does so in a
conventional manner, usually by resorting to the inflected form of a pronoun—
τούτου, of this, for the genitive, τούτῳ, to this, for the dative, and so on —
and sometimes to that of a substantive or adjective. In the Prior Analytics,
Aristotle insists on distinguishing between the terms ὅϱοι that ought always to
be stated in the nominative ϰλῆσεις, e.g. man, good, contraries, but the
premisses ought to be understood with reference to the cases of each
term—either the dative, e.g. ‘equal to this’ toutôi, dative, or the genitive,
e.g. ‘double of this’ toutou, genitive, or the accusative, e.g. ‘that which strikes
or v.s this’ τούτο, accusative, or the nominative, e.g. ‘man is an animal’ οὗτος,
nominative, or in whatever other way the word falls πίπτει in the premiss Anal.
Post., I.36, 48b, 4 In the latter expression, we may find the origin of the
metaphor of the fall—which remains controversial. Some commentators relate the
distinction between what is direct and what is oblique as pertains to
grammatical cases, which may be direct orthê ptôsis or oblique plagiai ptôseis,
but also to the grand metaphoric and conceptual register that stands on this
distinction to falling in the game of jacks, it being possible that the jack
could fall either on a stable side and stand there—the direct case—or on three
unstable sides— the oblique cases. In an unpublished dissertation on the
principles of Stoic grammar, Hans Erich Müller proposes to relate the Stoic
theory of cases to the theory of causality, by trying to associate the
different cases with the different types of causality. They would thus
correspond in the utterance to the different causal postures of the body in the
physical field. For the Stoics, predication is a matter not of identifying an
essence ousia οὖσια and its attributes in conformity with the Aristotelian
categories, but of reproducing in the utterance the causal relations of action
and passion that bodies entertain among themselves. It was in fact with the
Stoics that cases were reduced to noun cases—in Dionysius Thrax TG, 13, the
verb is a word without cases lexis aptôton, and although egklisis means mode,
it sometimes means inflection, and then it covers the variations of the verb,
both temporal and modal. If Diogenes Laertius VII.192 is to be believed,
Chrysippus wrote a work On the Five Cases. It must have included, as Diogenes
VII.65 tells us, a distinction between the direct case orthê ptôsis—the case
which, constructed with a predicate, gives rise to a proposition axiôma,
VII.64—and oblique cases plagiai ptseis, which now are given names, in this
order: genitive genikê, dative dôtikê, and accusative aitiatikê. A
classification of predicates is reported by Porphyry, cited in Ammonius
Commentaire du De Int. d’Aristote, 44, 19f.. Ammonius 42, 30f. reports a
polemic between Aristotle and the Peripatetics, on the one hand, and the Stoics
and grammarians associated with them, on the other. For the former, the
nominative is not a case, it is the noun itself from which the cases are
declined; for the latter, the nominative is a full-fledged case: it is the
direct case, and if it is a case, that is because it falls from the concept,
and if it is direct, that is because it falls directly, just as the stylus can,
after falling, remain stable and straight. Although ptôsis is part of the
definition of the predicate—the predicate is what allows, when associated with a
direct case, the composition of a proposition—and figures in the part of
dialectic devoted to signifieds, it is neither defined nor determined as a
constituent of the utterance alongside the predicate. In Stoicism, ptôsis v.ms
to signify more than grammatical case alone. Secondary in relation to the
predicate that it completes, it is a philosophical concept that refers to the
manner in which the Stoics v.m to have criticized the Aristotelian notion of
substrate hupokeimenon ὑποϰειμένον as well as the distinction between substance
and accidents. Ptôsis is the way in which the body or bodies that our
representation phantasia φαντασία presents to us in a determined manner appear
in the utterance, issuing not directly from perception, but indirectly, through
the mediation of the concept that makes it possible to name it/them in the form
of an appellative a generic concept, man, horse or a name a singular concept,
Socrates. Cases thus represent the diverse ways in which the concept of the
body falls in the utterance though Stoic nominalism does not admit the
existence of this concept—just as here there is no Aristotelian category
outside the different enumerated categorial rubrics, there is no body outside a
case position. However, caring little for these subtleties, the scholiasts of
Technê v.m to confirm this idea in their own context when they describe the
ptôsis as the fall of the incorporeal and the generic into the specific ἔϰ τοῦ
γενιϰοῦ εἰς τὸ εἰδιϰόν. In the work of the grammarians, case is reduced to the
grammatical case, that is, to the morphological variation of nouns, pronouns,
articles, and participles, which, among the parts of speech, accordingly
constitute the subclass of casuels, a parts of speech subject to case-based
inflection πτωτιϰά. The canonical list of cases places the vocative klêtikê ϰλητιϰή
last, after the direct eutheia εὐθεῖα case and the three oblique cases, in
their Stoic order: genitive, dative, accusative. This order of the oblique
cases gives rise, in some commentators eager to rationalize Scholia to the
Technê, 549, 22, to a speculation inspired by localism: the case of the PARONYM
743 place from which one comes in Grecian , the genitive is supposed naturally
to precede that of the place where one is the dative, which itself naturally
precedes that of the place where one is going the accusative. Apollonius’s
reflection on syntax is more insightful; in his Syntax III.15888 he presents,
in this order, the accusative, the genitive, and the dative as expressing three
degrees of verbal transitivity: conceived as the distribution of activity and
passivity between the prime actant A in the direct case and the second actant B
in one of the three oblique cases in the process expressed by a biactantial
verb, the transitivity of the accusative corresponds to the division A all
active—B all passive A strikes B; the transitivity of the genitive corresponds
to the division A primarily active/passive to a small degree—B primarily
passive/active to a small degree A listens to B; and the transitivity of the
dative, to the division A and B equally active-passive A fights with The direct
case, at the head of the list, owes its prmacy to the fact that it is the case
of nomination: names are given in the direct case. The verbs of existence and
nomination are constructed solely with the direct case, without the function of
the attribute being thematized as such. Although Chrysippus wrote about five
cases, the fifth case, the vocative, v.ms to have escaped the division into
direct and oblique cases. Literally appelative prosêgorikon πϱοσηγοϱιϰόν, it
could refer not only to utterances of address but also more generally to
utterances of nomination. In the grammarians, the vocative occupies a marginal
place; whereas every sentence necessarily includes a noun and a verb, the
vocative constitutes a complete sentence by itself. Frédérique Ildefonse REFS.:
Aristotle. Analytica priorTr. J.
Jenkinson. In the Works of Aristotle, 1,
ed. and Tr. W. D. Ross, E. M. Edghill, J. Jenkinson,
G.R.G. Mure, and Wallace Pickford. Oxford: Oxford , 192 . Poetics. Ed. and Tr.
Stephen Halliwell. Cambridge: Harvard
/ Loeb Classical Library, . Delamarre, Alexandre. La notion de ptōsis
chez Aristote et les Stoïciens. In Concepts et Catégories dans la pensée
antique, ed. by Pierre Aubenque, 3214 :
Vrin, . Deleuze, Gilles. Logique du sens. : Minuit, . Tr. Mark Lester with Charles Stivale: The Logic
of Sense. Ed. by Constantin V. Boundas.
: Columbia , . Dionysius Thrax. Technē grammatikē. Book I, 1 of Grammatici Graeci, ed. by Gustav Uhlig. Leipzig: Teubner, 188 Eng.
Tr. T.
D. son: The Grammar. St. Louis, 187 Fr.
Tr. J. Lallot: La grammaire de
Denys le Thrace. 2nd rev. and expanded ed. : CNRS Éditions, . Frede, Michael.
The Origins of Traditional Grammar. In Historical and Philosophical Dimensions
of Logic, Methodology, and Phil. of
Science, ed. by E. H. Butts and J.
Hintikka, 517 Dordrecht, Neth.: Reiderl, . Reprinted, in M. Frede, Essays in
Ancient Phil. , 3385 Minneapolis: University of Minnesota Press, . . The Stoic
Notion of a Grammatical Case. Bulletin of the Institute of Classical Studies of
the University of 39 : 132 Hadot, Pierre. La notion de ‘cas’ dans la logique
stoïcienne. 10912 in Actes du XIIIe
Congrès des sociétés de philosophie en langue française. Geneva: Baconnière, .
Hiersche, Rolf. Entstehung und Entwicklung des Terminus πτῶσις, ‘Fall.’
Sitzungsberichte der deutschen Akademie der Wissenschaften zu Berlin: Klasse
für Sprachen, Literatur und Kunst 3 1955: 51 Ildefonse, Frédérique. La
naissance de la grammaire dans l’Antiquité grecque. : Vrin, . Imbert, Claude.
Phénoménologies et langues formularies. : Presses Universitaires de France, .
Pinborg, Jan. Classical Antiquity: Greece. In Current Trends in Linguistics,
ed. by Th. Sebeok. 13 in Historiography of Linguistics series.
The Hague and : Mouton, .-- oratio obliqua: The idea of
‘oratio’ is central. Grice’s sentence. It expresses ‘a thought,’ a
‘that’-clause. Oratio recta is central, too. Grice’s example is “The dog is
shaggy.” The use of ‘oratio’ here Grice disliked. One can see a squarrel
grabbing a nut, Toby judges that a nut is to eat. So we would have a ‘that’-clause,
and in a way, an ‘oratio obliqua,’ which is what the UTTERER (not the squarrel)
would produce as ‘oratio recta,’ ‘A nut is to eat,’ should the circumstance
obtains. At some points he allows things like “Snow is white” means that snow
is white. Something at the Oxford Philosohical Society he would not. Grice is
vague in this. If the verb is a ‘verbum dicendi,’ ‘oratio obliqua’ is literal.
If it’s a verbum sentiendi or percipiendi, volendi, credendi, or cognoscenti, the
connection is looser. Grice was especially concerned that buletic verbs usually
do not take a that-clause (but cf. James: I will that the distant table sides
over the floor toward me. It does not!). Also that seems takes a that-clause in
ways that might not please Maucalay. Grice had explored that-clauses with
Staal. He was concerned about the viability of an initially appealing
etymological approach by Davidson to the that-clause in terms of demonstration.
Grice had presupposed the logic of that-clauses from a much earlier stage, Those
spots mean that he has measles.The f. contains a copy of Davidsons essay, On
saying that, the that-clause, the that-clause, with Staal . Davidson quotes
from Murray et al. The Oxford English Dictionary, Oxford. Cf. Onions, An
Advanced English Syntax, and remarks that first learned that that in such
contexts evolved from an explicit demonstrative from Hintikkas Knowledge and
Belief. Hintikka remarks that a similar development has taken place in German
Davidson owes the reference to the O.E.D. to Stiezel. Indeed Davidson was
fascinated by the fact that his conceptual inquiry repeated phylogeny. It
should come as no surprise that a that-clause utterance evolves through
about the stages our ruminations have just carried us. According to the Oxford
English Dictionary, the use of that in a that-clause is generally held to have
arisen out of the demonstrative pronoun pointing to the clause which it
introduces. The sequence goes as follows. He once lived here: we all know that;
that, now this, we all know: he once lived here; we all know that, or this: he
once lived here; we all know that he once lived here. As Hintikka notes, some
pedants trying to display their knowledge of German, use a comma before that:
We all know, that he once lived here, to stand for an earlier :: We all know:
that he once lived here. Just like the English translation that, dass can be omitted in a
sentence. Er glaubt, dass die Erde eine
Scheibe sei. He believes that the Earth is a disc. Er
glaubt, die Erde sei eine Scheibe. He believes the Earth is a disc. The
that-clause is brought to the fore by Davidson, who, consulting the OED,
reminds philosophers that the English that is very cognate with the German
idiom. More specifically, that is a demonstrative, even if the syntax, in
English, hides this fact in ways which German syntax doesnt. Grice needs
to rely on that-clauses for his analysis of mean, intend, and notably
will. He finds that Prichards genial discovery was the license to use
willing as pre-facing a that-clause. This allows Grice to deals with
willing as applied to a third person. I will that he wills that he wins the
chess match. Philosophers who disregard this third-person use may indulge in
introspection and Subjectsivism when they shouldnt! Grice said that Prichard
had to be given great credit for seeing that the accurate specification of
willing should be willing that and not willing to. Analogously, following
Prichard on willing, Grice does not
stipulate that the radix for an intentional (utterer-oriented or
exhibitive-autophoric-buletic) incorporate a reference to the utterer (be in
the first person), nor that the radix for an imperative (addressee-oriented or
hetero-phoric protreptic buletic) or desiderative in general, incorporate a
reference of the addressee (be in the second person). They shall not pass is a
legitimate intentional as is the ‘you shall not get away with it,’either
involves Prichards wills that, rather than wills to). And the sergeant is to
muster the men at dawn (uttered by a captain to a lieutenant) is a perfectly
good imperative, again involving Prichards wills that, rather than wills to. Refs.:
The allusions are scattered, but there are specific essays, one on the
‘that’-clause, and also discussions on Davidson on saying that. There is a
reference to ‘oratio obliqua’ and Prichard in “Uncertainty,” BANC.
open-close
distinction, the:
open formula: also called open sentence, a sentence with a free occurrence of a
variable. A closed sentence, sometimes called a ‘statement,’ has no free
occurrences of variables. In a language whose only variable-binding operators
are quantifiers, an occurrence of a variable in a formula is bound provided
that occurrence either is within the scope of a quantifier employing that
variable or is the occurrence in that quantifier. An occurrence of a variable
in a formula is free provided it is not bound. The formula ‘xy O’ is open because both ‘x’ and ‘y’ occur as
free variables. In ‘For some real number y, xy
O’, no occurrence of ‘y’ is free; but the occurrence of ‘x’ is free, so
the formula is open. The sentence ‘For every real number x, for some real
number y, xy O’ is closed, since none of
the variables occur free. Semantically, an open formula such as ‘xy 0’ is neither true nor false but rather true
of or false of each assignment of values to its free-occurring variables. For
example, ‘xy 0’ is true of each
assignment of two positive or two negative real numbers to ‘x’ and to ‘y’ and
it is false of each assignment of 0 to either and false at each assignment of a
positive real to one of the variables and a negative to the other. Refs.: H. P.
Grice, “Implicatura of free-variable utterances.”
porosität: porosity -- open texture, the possibility of
vagueness. Waismann “Verifiability,” Proceedings of the Aristotelian Society,
introduced the metaphor, claiming that open texture is a universal property of
empirical terms. Waismann claims that an inexhaustible source of vagueness
remains even after measures are taken to make an expression precise. His
grounds were, first, that there are an indefinite number of possibilities for
which it is indeterminate whether the expression applies i.e., for which the
expression is vague. There is, e.g., no definite answer whether a catlike
creature that repeatedly vanishes into thin air, then reappears, is a cat.
Waismann’s explanation is that when we define an empirical term, we frame
criteria of its applicability only for foreseeable circumstances. Not all
possible situations in which we may use the term, however, can be foreseen.
Thus, in unanticipated circumstances, real or merely possible, a term’s
criteria of applicability may yield no definite answer to whether it applies.
Second, even for terms such as ‘gold’, for which there are several precise
criteria of application specific gravity, X-ray spectrograph, solubility in
aqua regia, applying different criteria can yield divergent verdicts, the
result being vagueness. Waismann uses the concept of open texture to explain
why experiential statements are not conclusively verifiable, and why phenomenalist
attempts to translate material object statements fail. Waismanns Konzept
der offenen Struktur oder Porosität, hat in der ... πόρος , ὁ, (πείρω,
περάω) A.means of passing a river, ford, ferry, Θρύον Ἀλφειοῖο π. Thryum the
ford of the Alphëus, Il.2.592, h.Ap.423, cf. h.Merc.398; “πόρον ἷξον Ξάνθου”
Il.14.433; “Ἀξίου π.” A.Pers.493; ἀπικνέεται ἐς τὸν π.τῆς διαβάσιος to the
place of the passage, Hdt.8.115; “π. διαβὰς Ἅλυος” A.Pers.864(lyr.); “τοῦ κατ᾽ Ὠρωπὸν
π. μηδὲν πραττέσθω” IG12.40.22. 2. narrow part of the sea, strait, “διαβὰς
πόρον Ὠκεανοῖο” Hes.Th.292; “παρ᾽ Ὠκεανοῦ . . ἄσβεστον π.” A.Pr.532 (lyr.); π. Ἕλλης
(Dor. Ἕλλας), = Ἑλλήσποντος, Pi.Fr.189, A.Pers. 875(lyr.), Ar.V.308(lyr.); Ἰόνιος
π. the Ionian Sea which is the passage-way from Greece to Italy, Pi.N.4.53;
“πέλαγος αἰγαίου πόρου” E.Hel.130; Εὔξεινος, ἄξενος π. (cf. “πόντος” 11),
Id.Andr.1262, IT253; διάραντες τὸν π., i.e. the sea between Sicily and Africa,
Plb.1.37.1; ἐν πόρῳ in the passage-way (of ships), in the fair-way, Hdt.7.183,
Th. 1.120, 6.48; “ἐν π. τῆς ναυμαχίης” Hdt.8.76; “ἕως τοῦ π. τοῦ κατὰ τὸν ὅρμον
τὸν Ἀφροδιτοπολίτην” PHib.1.38.5(iii B.C.). 3. periphr., πόροι ἁλός the paths
of the sea, i.e. the sea, Od.12.259; “Αἰγαίου πόντοιο πλατὺς π.” D.P.131; “ἐνάλιοι
π.” A.Pers.453; π.ἁλίρροθοι ib.367, S.Aj.412(lyr.); freq. of rivers, π. Ἀλφεοῦ,
Σκαμάνδρου, i.e. the Alphëus, Scamander, etc., Pi.O.1.92, A.Ch.366(lyr.), etc.;
“ῥυτοὶ π.” Id.Eu.452, cf.293; Πλούτωνος π. the river Pluto, Id.Pr.806: metaph.,
βίου π. the stream of life, Pi.I.8(7).15; “π. ὕμνων” Emp.35.1. 4. artificial
passage over a river, bridge, Hdt.4.136,140, 7.10.“γ́;” aqueduct,
IG7.93(Megara, V A.D., restd.), Epigr.Gr.1073.4 (Samos). 5. generally, pathway,
way, A.Ag. 910, S.Ph.705(lyr.), etc.; track of a wild beast, X.Cyr.1.6.40; αἰθέρα
θ᾽ ἁγνὸν πόρον οἰωνῶν their pathway, A.Pr.284(anap.); ἐν τῷ π.εἶναι to be in
the way, Sammelb.7356.11(ii A.D.): metaph., “πραπίδων πόροι” A.Su94(lyr.). 6.
passage through a porous substance, opening, Epicur.Ep.110,18 U.; esp. passage
through the skin, οἱ πόροι the pores or passages by which the ἀπορροαί passed,
acc. to Empedocles, “πόρους λέγετε εἰς οὓς καὶ δι᾽ ὧν αἱ ἀπορροαὶ πορεύονται”
Pl.Men.76c, cf. Epicur. Fr.250, Metrod. Fr.7,Ti.Locr.100e; “νοητοὶ π.”
S.E.P.2.140; o ὄγκοι, Gal. 10.268; so of sponges, Arist. HA548b31; of plants,
Id.Pr. 905b8, Thphr.CP1.2.4, HP1.10.5. b. of other ducts or openings of the
body, π. πρῶτος, of the womb, Hp. ap. Poll.2.222; πόροι σπερματικοί, θορικοὶ
π., Arist.GA716b17, 720b13; π. “ὑστερικοί” the ovaries. Id.HA570a5, al.; τροφῆς
π., of the oesophagus, Id.PA650a15, al.; of the rectum, Id.GA719b29; of the
urinal duct, ib.773a21; of the arteries and veins, Id.HA510a14, etc. c.
passages leading from the organs of sensation to the brain, “ψυχὴ παρεσπαρμένη
τοῖς π.” Pl.Ax.366a; “οἱ π. τοῦ ὄμματος” Arist.Sens.438b14, cf. HA495a11, PA
656b17; ὤτων, μυκτήρων, Id.GA775a2, cf. 744a2; of the optic nerves, Heroph. ap.
Gal.7.89. II. c. gen. rei, way or means of achieving, accomplishing,
discovering, etc., “οὐκ ἐδύνατο π. οὐδένα τούτου ἀνευρεῖν” Hdt.2.2; “οὐδεὶς π. ἐφαίνετο
τῆς ἁλώσιος” Id.3.156; “τῶν ἀδοκήτων π. ηὗρε θεός” E.Med.1418 (anap.); π. ὁδοῦ
a means of performing the journey, Ar.Pax124; “π. ζητήματος” Pl.Tht.191a; but
also π. κακῶν a means of escaping evils, a way out of them, E.Alc.213 (lyr.):
c. inf., “πόρος νοῆσαι” Emp.4.12; “π. εὐθαρσεῖν” And.2.16; “π. τις μηχανή τε .
. ἀντιτείσασθαι” E.Med.260: with Preps., “π. ἀμφί τινος” A.Su806 codd. (lyr.);
περί τινος dub. in Ar.Ec.653; “πόροι πρὸς τὸ πολεμεῖν” X. An.2.5.20. 2. abs.,
providing, means of providing, o ἀπορία, Pl. Men.78d sq.; contrivance, device,
“οἵας τέχνας τε καὶ π. ἐμησάμην” A.Pr. 477; δεινὸς γὰρ εὑρεῖν κἀξ ἀμηχάνων
πόρον ib.59, cf. Ar.Eq.759; “μέγας π.” A.Pr.111; “τίνα π. εὕρω πόθεν;” E.IA356
(troch.). 3. π. χρημάτων a way of raising money, financial provision,
X.Ath.3.2, HG1.6.12, D.1.19, IG7.4263.2 (Oropus, iii B.C.), etc.; “ὁ π. τῶν
χρ.” D.4.29, IG12(5).1001.1 (Ios, iv B.C.); without χρημάτων, SIG284.23
(Erythrae, iv B.C.), etc.; “μηχανᾶσθαι προσόδου π.” X.Cyr.1.6.10, cf. PTeb.75.6
(ii B.C.): in pl., 'ways and means', resources, revenue, “πόροι χρημάτων” D.
18.309: abs., “πόρους πορίζειν” Hyp.Eux.37, cf. X.Cyr.1.6.9 (sg.), Arist.
Rh.1359b23; πόροι ἢ περὶ προσόδων, title of work by X.: sg., source of revenue,
endowment, OGI544.24 (Ancyra, ii A.D.), 509.12,14 (Aphrodisias, ii A.D.), etc.
b. assessable income or property, taxable estate, freq. in Pap., as BGU1189.11
(i A.D.), etc.; liability, PHamb.23.29 (vi A.D.), etc. III. journey, voyage,
“μακρᾶς κελεύθου π.” A. Th. 546; “παρόρνιθας π. τιθέντες” Id.Eu.770, cf.
E.IT116, etc.; ἐν τῷ π. πλοῖον ἀνατρέψαι on its passage, Aeschin.3.158. IV. Π
personified as father of Ἔρως, Pl.Smp.203b.
operationalism:
a program in philosophy of science that aims to interpret scientific concepts
via experimental procedures and observational outcomes. P. W. Bridgman
introduced the terminology when he required that theoretical concepts be
identified with the operations used to measure them. Logical positivism’s
criteria of cognitive significance incorporated the notion: Bridgman’s
operationalism was assimilated to the positivistic requirement that theoretical
terms T be explicitly defined via logically equivalent to directly observable
conditions O. Explicit definitions failed to accommodate alternative
measurement procedures for the same concept, and so were replaced by reduction
sentences that partially defined individual concepts in observational terms via
sentences such as ‘Under observable circumstances C, x is T if and only if O’.
Later this was weakened to allow ensembles of theoretical concepts to be
partially defined via interpretative systems specifying collective observable
effects of the concepts rather than effects peculiar to single concepts. These
cognitive significance notions were incorporated into various behaviorisms,
although the term ‘operational definition’ is rarely used by scientists in
Bridgman’s or the explicit definition senses: intervening variables are
theoretical concepts defined via reduction sentences and hypothetical
constructs are definable by interpretative systems but not reduction sentences.
In scientific contexts observable terms often are called dependent or
independent variables. When, as in science, the concepts in theoretical
assertions are only partially defined, observational consequences do not
exhaust their content, and so observational data underdetermines the truth of
such assertions in the sense that more than one theoretical assertion will be
compatible with maximal observational data.
Operatum“Unoriginally,
I will use “O” to symbolise an ‘operator’”Grice. if you have an operaturm, you
also have an operatoroperans, operaturum, operandum, operatumThe operans is
like the operator: a one-place sentential connective; i.e., an expression that
may be prefixed to an open or closed sentence to produce, respectively, a new
open or closed sentence. Thus ‘it is not the case that’ is a truth-functional
operator. The most thoroughly investigated operators are the intensional ones;
an intensional operator O, when prefixed to an open or closed sentence E,
produces an open or closed sentence OE, whose extension is determined not by
the extension of E but by some other property of E, which varies with the
choice of O. For example, the extension of a closed sentence is its truth-value
A, but if the modal operator ‘it is necessary that’ is prefixed to A, the
extension of the result depends on whether A’s extension belongs to it
necessarily or contingently. This property of A is usually modeled by assigning
to A a subset X of a domain of possible worlds W. If X % W then ‘it is
necessary that A’ is true, but if X is a proper subset of W, it is false.
Another example involves the epistemic operator ‘it is plausible that’. Since a
true sentence may be either plausible or implausible, the truth-value of ‘it is
plausible that A’ is not fixed by the truth-value of A, but rather by the body
of evidence that supports A relative to a thinker in a given context. This may
also be modeled in a possible worlds framework, by operant conditioning
operator 632 632 stipulating, for each
world, which worlds, if any, are plausible relative to it. The topic of intensional
operators is controversial, and it is even disputable whether standard examples
really are operators at the correct level of logical form. For instance, it can
be argued that ‘it is necessary that’, upon analysis, turns out to be a
universal quantifier over possible worlds, or a predicate of expressions. On
the former view, instead of ‘it is necessary that A’ we should write ‘for every
possible world w, Aw’, and, on the latter, ‘A is necessarily true’.
Opocher:
Enrico Giuseppe Opocher (Treviso), filosofo. Con Adolfo Ravà e Giuseppe
Capograssi è considerato uno dei maggiori filosofi del diritto italiani del
Novecento[senza fonte]. Nacque da Enrico
Giovanni, ginecologo di fama, e da Ida Cini. Durante la Grande Guerra la
famiglia, timorosa dei bombardamenti, si trasferì dapprima nella periferia di
Treviso, quindi a Pistoia presso una parente. Gli anni successivi riportarono
un clima di serenità e agiatezza, nel quale Enrico crebbe, dividendosi tra la
città natale e Vittorio Veneto, meta delle sue vacanze estive. Dopo il liceo fu avviato, secondo il volere
del padre, agli studi giuridici, benché fosse decisamente più inclinato verso
la filosofia. Nel 1931 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'Padova,
ma continuò a coltivare i propri interessi personali seguendo le lezioni di
filosofia del diritto tenute da Adolfo Ravà. Sotto la guida di quest'ultimo
stilò una tesi su La proprietà nella filosofia del diritto di G. A. Fichte, con
la quale si laureò brillantemente nel 1935.
Ottenuta nel 1942 la libera docenza, vinse nel 1948 il concorso per la
cattedra di filosofia del diritto presso la facoltà di giurisprudenza
dell'Padova, succedendo a Bobbio che in Veneto era divenuto segretario
regionale del Partito d'Azione. Nell'ateneo padovano insegnò ininterrottamente
per quarant'anni, tenendo lezioni per i corsi di filosofia del diritto, di
storia delle dottrine politiche e di dottrina dello stato Italiano. È ricordato in maniera particolare per i suoi
studi sull'idea di giustizia, e sul rapporto tra diritto e valori, nonché per
la redazione di un celebre manuale, Lezioni di filosofia del diritto, prima
edizione 1949, usato da generazioni di allievi.
Fu magnifico rettore dell'Università negli anni 19681972. È stato
Presidente della Società Italiana di Filosofia Giuridica e Politica dal 1976 al
1983. Influenzato dall'amicizia con il
cattolico Capograssi e col laico Bobbio, fu azionista con Bobbio e Trentin,
condividendo (a Palazzo del Bo) le attività cospirative della Resistenza
locale. Nel dopoguerra rimase amico stretto di Trentin e di Visentini,
divenendo a sua volta il maestro di Toni Negri.
Opere principali G. A. Fichte e il problema dell'individualità, Padova,
CEDAM, 1944. Il valore dell'esperienza giuridica, Treviso, Tipografia
Crivellari, 1947. Il problema della giustizia nel materialismo storico, Milano,
Bocca, 1948. Estr. da "Rivista Internazionale di Filosofia del
Diritto", anno 25, fasc. 3-4, luglio-dicembre 1948. Lezioni di filosofia
del diritto. Raccolte ad uso degli studenti dall'assistente Luigi Caiani,
Padova, CEDAM, 1949. Il problema della natura della giurisprudenza, Padova,
CEDAM, 1953. Analisi dell'idea della giustizia, Milano, Giuffrè, 1977.
Note Dario Ippolito, Enrico Giuseppe
Opocher, in Dizionario biografico degli italiani, 79, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, . 26 dicembre . Fulvio
Cortese, Liberare e federare: L'eredità intellettuale di Silvio Trentin,
Firenze University Press, 2citando D. Fiorot, La filosofia politica e civile di
E. Opocher, in Scritti in onore di E. Opocher, G. Netto, Ateneo di Treviso,
Treviso, 1992, 15-37. Vedi G. Zaccaria, Il contributo italiano alla
storia del Pensiero, riferimenti in .
Padova, I rettori Unipd | Padova, su unipd.it. 15 aprile . Denominazione attuale: Società Italiana di
Filosofia del Diritto, vedi . Giuseppe
Zaccaria, Il Rettore della tolleranza, in La Tribuna di Treviso, 19 aprile
2005. 10 luglio (archiviato il 10 luglio
). Toni Negri: «Un uomo davvero libero
nell'università chiusa degli anni '60», in [Il Mattino di Padova]+, 6 marzo
2004 (archiviato il 10 luglio ).
Giuseppe Zaccaria , Ricordo di Enrico Opocher. Omaggio ad un maestro,
Padova, CEDAM, 2Giuseppe Zaccaria, «Opocher, Enrico» in Il contributo italiano
alla storia del PensieroDiritto, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, .
Dario Ippolito, «Opocher, Enrico» in Dizionario Biografico degli Italiani,
Volume 79, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Società Italiana di Filosofia del Diritto, su
sifd.it.
adverbfor
the speculative grammarian like Alcuin, or Occam, a part of speechpars
orationissurely not one of Plato’s basic ones! -- operator theory of adverbs, a
theory that treats adverbs and other predicate modifiers as predicate-forming
operators on predicates. The theory expands the syntax of first-order predicate
calculus of identitySytem G, Gricese -- by adding operators of various degrees,
and makes corresponding additions to the semantics. Romane Clark, Terence
Parsons, and Richard Montague with Hans Kamp developed the theory
independently. Grice discusses it in “Actions and events.” For example: ‘John
runs quickly through the kitchen’ contains a simple one-place predicate, ‘runs’
applied to John; a zero-place operator, ‘quickly’, and a one-place operator,
‘through ’ with ‘the kitchen’ filling its place. The semantics of the
expression becomes [O1 1a [O2 0 [Pb]]], which can be read as “[through the
kitchen [quickly [runs John]]]. Semantically ‘quickly’ will be associated with
an operation that takes us from the extension of ‘runs’ to a subset of that extension.
‘John runs quickly’ entails, but does not implicate, ‘John runs’. ‘Through the
kitchen’ and other operators are handled similarly. The wide variety of
predicate modifiers complicates the inferential conditions and semantics of the
operators. ‘John is finally done’ entails, but does not implicate, ‘John is
done’. Oddly, ‘John is nearly done’ or “John is hardly done” entails, but does
not implicate ‘John is not done’ (whereas “John is hardly done” entails that it
is not the case that John is done. Clark tries to distinguish various types of
predicate modifiers and provides a different semantic analysis for operators of
different sorts. The theory can easily characterize syntactic aspects of
predicate modifier iteration. In addition, after being modified the original
predicates remain as predicates, and maintain their original degree. Further,
there is no need to force John’s running into subject position as might be the
case if we try to make ‘quickly’ an ordinary predicate. Refs.: Grice, “Actiosn
and events,” H. P. Grice, “Why adverbs matter to philosophy,” Grice, “The
semantics of action.” Grice, “Austin on Mly.” --
optimum. Grice: “We must distinguish between the optimum, the
maximum, and the satisficing!” -- If (a) S accepts at t
an alethic acceptability-conditional C 1 , the antecedent of which favours, to
degree d, the consequent of C 1 , (b) S accepts at t the antecedent of C 1 ,
end p.81 (c) after due search by S for such a (further) conditional, there is
no conditional C 2 such that (1) S accepts at t C 2 and its antecedent, (2) and
the antecedent of C 2 is an extension of the antecedent of C 1 , (3) and the
consequent of C 2 is a rival (incompatible with) of the consequent of C 1 , (4)
and the antecedent of C 2 favours the consequent of C 2 more than it favours
the consequent of C 1 : then S may judge (accept) at t that the consequent of C
1 is acceptable to degree d. For convenience, we might abbreviate the complex
clause (C) in the antecedent of the above rule as 'C 1 is optimal for S at t';
with that abbreviation, the rule will run: "If S accepts at t an alethic
acceptability-conditional C 1 , the antecedent of which favours its consequent
to degree d, and S accepts at t the antecedent of C 1 , and C 1 is optimal for
S at C 1 , then S may accept (judge) at t that the consequent of C 1 is
acceptable to degree d." Before moving to the practical dimension, I have
some observations to make.See validum. For
Grice, the validum can attain different shapes or guises. One is the optimum.
He uses it for “Emissor E communicates thata p” which ends up denotating an
‘ideal,’ that can only be deemed, titularily, to be present ‘de facto.’ The
idea is that of the infinite, or rather self-reference regressive closure. Vide
Blackburn on “open GAIIB.” Grice uses ‘optimality’ as one guise of value.
Obviously, it is, as Short and Lewis have it, the superlative of ‘bonum,’ so
one has to be careful. Optimum is used in value theory and decision theory,
too. Cf. Maximum, and minimax. In terms
of the principle of least conversational effort, the optimal move is the least
costly. To utter, “The pillar box seems red” when you can utter, “The pillar
box IS red” is to go into the trouble when you shouldn’t. So this maximin
regulates the conversational exchange. The utterer is meant to be optimally
efficient, and the addressee is intended to recognise that.
order: the level of a
system as determined by the type of entity over which the free variables of
that logic range. Entities of the lowest type, usually called type O, are known
as individuals, and entities of higher type are constructed from entities of
lower type. For example, type 1 entities are i functions from individuals or
n-tuples of individuals to individuals, and ii n-place relations on
individuals. First-order logic is that logic whose variables range over
individuals, and a model for first-order logic includes a domain of
individuals. The other logics are known as higher-order logics, and the first
of these is second-order logic, in which there are variables that range over
type 1 entities. In a model for second-order logic, the first-order domain
determines the second-order domain. For every sentence to have a definite
truth-value, only totally defined functions are allowed in the range of
second-order function variables, so these variables range over the collection
of total functions from n-tuples of individuals to individuals, for every value
of n. The second-order predicate variables range over all subsets of n-tuples
of individuals. Thus if D is the domain of individuals of a model, the type 1
entities are the union of the two sets {X: Dn: X 0 Dn$D}, {X: Dn: X 0 Dn}.
Quantifiers may bind second-order variables and are subject to introduction and
elimination rules. Thus whereas in first-order logic one may infer ‘Someone is
wise, ‘DxWx’, from ‘Socrates is wise’, ‘Ws’, in second-order logic one may also
infer ‘there is something that Socrates is’, ‘DXXs’. The step from first- to
second-order logic iterates: in general, type n entities are the domain of n !
1thorder variables in n ! 1th order logic, and the whole hierarchy is known as
the theory of types. ordering: an
arrangement of the elements of a set so that some of them come before others.
If X is a set, it is useful to identify an ordering R of X with a subset R of
X$X, the set of all ordered pairs with members in X. If ‹ x,y 1 R then x comes before y in the ordering of
X by R, and if ‹ x,y 2 R and ‹ y,x 2 R, then x and y are incomparable. Orders on
X are therefore relations on X, since a relation on a set X is any subset of X
$ X. Some minimal conditions a relation must meet to be an ordering are i
reflexivity: ExRxx; ii antisymmetry: ExEyRxy & Ryx / x % y; and iii
transitivity: ExEyEzRxy & Ryz / Rxz. A relation meeting these three
conditions is known as a partial order also less commonly called a semi-order,
and if reflexivity is replaced by irreflexivity, Ex-Rxx, as a strict partial
order. Other orders are strengthenings of these. Thus a tree-ordering of X is a
partial order with a distinguished root element a, i.e. ExRax, and that
satisfies the backward linearity condition that from any element there is a
unique path back to a: ExEyEzRyx & Rzx / Ryz 7 Rzy. A total order on X is a
partial order satisfying the connectedness requirement: ExEyRxy 7 Ryx. Total
orderings are sometimes known as strict linear orderings, contrasting with weak
linear orderings, in which the requirement of antisymmetry is dropped. The
natural number line in its usual order is a strict linear order; a weak linear
ordering of a set X is a strict linear order of levels on which various members
of X may be found, while adding antisymmetry means that each level contains
only one member. Two other important orders are dense partial or total orders,
in which, between any two elements, there is a third; and well-orders. A set X
is said to be well-ordered by R if R is total and every non-empty subset of Y
of X has an R-least member: EY 0 X[Y & / / Dz 1 YEw 1 YRzw]. Well-ordering
rules out infinite descending sequences, while a strict well-ordering, which is
irreflexive rather than reflexive, rules out loops. The best-known example is
the membership relation of axiomatic set theory, in which there are no loops
such as x 1 y 1 x or x 1 x, and no infinite descending chains . . . x2 1 x1 1
x0. order type omega: in mathematics,
the order type of the infinite set of natural numbers. The last letter of the
Grecian alphabet, w, is used to denote this order type; w is thus the first
infinite ordinal number. It can be defined as the set of all finite ordinal
numbers ordered by magnitude; that is, w % {0,1,2,3 . . . }. A set has order
type w provided it is denumerably infinite, has a first element but not a last
element, has for each element a unique successor, and has just one element with
no immediate predecessor. The set of even numbers ordered by magnitude,
{2,4,6,8 . . . }, is of order type w. The set of natural numbers listing first
all even numbers and then all odd numbers, {2,4,6,8 . . .; 1,3,5,7 . . . }, is
not of order type w, since it has two elements, 1 and 2, with no immediate
predecessor. The set of negative integers ordered by magnitude, { . . . 3,2,1},
is also not of order type w, since it has no first element. V.K. ordinal logic,
any means of associating effectively and uniformly a logic in the sense of a
formal axiomatic system Sa with each constructive ordinal notation a. This
notion and term for it was introduced by Alan Turing in his paper “Systems of
Logic Based on Ordinals” 9. Turing’s aim was to try to overcome the
incompleteness of formal systems discovered by Gödel in 1, by means of the
transfinitely iterated, successive adjunction of unprovable but correct
principles. For example, according to Gödel’s second incompleteness theorem,
for each effectively presented formal system S containing a modicum of
elementary number theory, if S is consistent then S does not prove the purely
universal arithmetical proposition Cons expressing the consistency of S via the
Gödelnumbering of symbolic expressions, even though Cons is correct. However, it
may be that the result S’ of adjoining Cons to S is inconsistent. This will not
happen if every purely existential statement provable in S is correct; call
this condition E-C. Then if S satisfies E-C, so also does S; % S ! Cons ; now
S; is still incomplete by Gödel’s theorem, though it is more complete than S.
Clearly the passage from S to S; can be iterated any finite number of times,
beginning with any S0 satisfying E-C, to form S1 % S; 0, S2 % S; 1, etc. But
this procedure can also be extended into the transfinite, by taking Sw to be
the union of the systems Sn for n % 0,1, 2 . . . and then Sw!1 % S;w, Sw!2 %
S;w!1, etc.; condition EC is preserved throughout. To see how far this and
other effective extension procedures of any effectively presented system S to
another S; can be iterated into the transfinite, one needs the notion of the
set O of constructive ordinal notations, due to Alonzo Church and Stephen C.
Kleene in 6. O is a set ordering ordinal logic 634 634 of natural numbers, and each a in O denotes
an ordinal a, written as KaK. There is in O a notation for 0, and with each a
in O is associated a notation sca in O with KscaK % KaK ! 1; finally, if f is a
number of an effective function {f} such that for each n, {f}n % an is in O and
KanK < Kan!1K, then we have a notation øf in O with KøfK % limnKanK. For
quite general effective extension procedures of S to S; and for any given S0,
one can associate with each a in O a formal system Sa satisfying Ssca % S;a and
Søf % the union of the S{f}n for n % 0,1, 2. . . . However, as there might be
many notations for each constructive ordinal, this ordinal logic need not be
invariant, in the sense that one need not have: if KaK % KbK then Sa and Sb
have the same consequences. Turing proved that an ordinal logic cannot be both
complete for true purely universal statements and invariant. Using an extension
procedure by certain proof-theoretic reflection principles, he constructed an
ordinal logic that is complete for true purely universal statements, hence not
invariant. The history of this and later work on ordinal logics is traced by
the undersigned in “Turing in the Land of Oz,” in The Universal Turing Machine:
A Half Century Survey, edited by Rolf Herken.
‘ordinary’-language
philosophy:
“I never knew what language Austin meantGreek most likely, given his
background!”Grice prefers ‘vernacular,’ which is charming. Back in Oxford,
Occam had to struggle against his vernacular (“Englysse”) and speak Roman! Then
Latin was the lingua franca, i.e . tongue of the Franks! vide, H. P. Grice, “Post-War Oxford
Philosophy,” a loosely structured philosophical movement holding that the
significance of concepts, including those central to traditional
philosophy e.g., the concepts of truth and
knowledge is fixed by linguistic
practice. Philosophers, then, must be attuned to the actual uses of words
associated with these concepts. The movement enjoyed considerable prominence
chiefly among English-speaking philosophers between the mid-0s and the early
0s. It was initially inspired by the work of Vitters, and later by John Wisdom,
Gilbert Ryle, Norman Malcolm, J. L. Austin and H. P. Grice, though its roots go
back at least to Moore and arguably to Socrates. ‘Ordinary’-language
philosophers do not mean to suggest that, to discover what truth is, we are to
poll our fellow speakers or consult dictionaries (“Naess philosopher is
not”Grice). Rather, we are to ask how the word ‘truth’ functions in everyday,
nonphilosophical settings. A philosopher whose theory of truth is at odds with
ordinary usage has simply misidentified the concept. Philosophical error,
ironically, was thought by Vitters to arise from our “bewitchment” by language.
When engaging in philosophy, we may easily be misled by superficial linguistic
similarities. We suppose minds to be special sorts of entity, for instance, in
part because of grammatical parallels between ‘mind’ and ‘body’. When we fail
to discover any entity that might plausibly count as a mind, we conclude that
minds must be nonphysical entities. The cure requires that we remind ourselves
how ‘mind’ and its cognates are actually used by ordinary speakers. Refs.: H.
P. Grice, “Post-war Oxford philosophy,” “Conceptual analysis and the province
of philosophy.”
organic:
having parts that are organized and interrelated in a way that is the same as,
or analogous to, the way in which the parts of a living animal or other
biological organism are organized and interrelated. Thus, an organic unity or
organic whole is a whole that is organic in the above sense. These terms are
primarily used of entities that are not literally organisms but are supposedly
analogous to them. Among the applications of the concept of an organic unity
are: to works of art, to the state e.g., by Hegel, and to the universe as a
whole e.g., in absolute idealism. The principal element in the concept is
perhaps the notion of an entity whose parts cannot be understood except by
reference to their contribution to the whole entity. Thus to describe something
as an organic unity is typically to imply that its properties cannot be given a
reductive explanation in terms of those of its parts; rather, at least some of
the properties of the parts must themselves be explained by reference to the
properties of the whole. Hence it usually involves a form of holism. Other
features sometimes attributed to organic unities include a mutual dependence
between the existence of the parts and that of the whole and the need for a
teleological explanation of properties of the parts in terms of some end or
purpose associated with the whole. To what extent these characteristics belong
to genuine biological organisms is disputed.
organicism, a theory that applies the notion of an organic unity,
especially to things that are not literally organisms. G. E. Moore, in Principia
Ethica, proposed a principle of organic unities, concerning intrinsic value:
the intrinsic value of a whole need not be equivalent to the sum of the
intrinsic values of its parts. Moore applies the principle in arguing that
there is no systematic relation between the intrinsic value of an element of a
complex whole and the difference that the presence of that element makes to the
value of the whole. E.g., he holds that although a situation in which someone
experiences pleasure in the contemplation of a beautiful object has far greater
intrinsic goodness than a situation in which the person contemplates the same
object without feeling pleasure, this does not mean that the pleasure itself
has much intrinsic value. organism, a carbon-based living thing or substance,
e.g., a paramecium, a tree, or an ant. Alternatively, ‘organism’ can mean, as
in a typical Gricean gedenke experiment, a hypothetical living thing of another natural
kind, e.g., a silicon-based living thing, in sum, a pirot“Pirots karulise elatically.”
-- Defining conditions of a carbon-based living thing, x, are as follows. 1 x
has a layer made of m-molecules, i.e., carbonbased macromolecules of repeated
units that have a high capacity for selective reactions with other similar
molecules. x can absorb and excrete through this layer. 2 x can metabolize
m-molecules. 3 x can synthesize m-molecular parts of x by means of activities
of a proper part of x that is a nuclear molecule, i.e., an m-molecule that can
copy itself. 4 x can exercise the foregoing capacities in such a way that the
corresponding activities are causally interrelated as follows: x’s absorption
and excretion causally contribute to x’s metabolism; these processes jointly
causally contribute to x’s synthesizing; and x’s synthesizing causally
contributes to x’s absorption, excretion, and metabolism. 5 x belongs to a
natural kind of compound physical substance that can have a member, y, such
that: y has a proper part, z; z is a nuclear molecule; and y reproduces by
means of z’s copying itself. 6 x is not possibly a proper part of something
that satisfies 16. The last condition expresses the independence and autonomy
of an organism. For example, a part of an organism, e.g., a heart cell, is not
an organism. It also follows that a colony of organisms, e.g., a colony of
ants, is not an organism.
Origen
(vide Patrologiaseries GraecaMigne) -- he became head of the catechetical
school in Alexandria. Like his mentor, Clement of Alexandria, he was influenced
by Middle Platonism. His principal works were Hexapla, On First Principles, and
Contra Celsum. The Hexapla, little of which survives, consisted of six Hebrew
and two Grecian versions of the Old Testament with Origen’s commentary. On
First Principles sets forth the most systematic Christian theology of the early
church, including some doctrines subsequently declared heretical, such as the
subordination of the Son “a secondary god” and Spirit to the Father,
preexisting human souls but not their transmigration, and a premundane fall
from grace of each human soul. The most famous of his views was the notion of
apocatastasis, universal salvation, the universal restoration of all creation
to God in which evil is defeated and the devil and his minions repent of their
sins. He interpreted hell as a temporary purgatory in which impure souls were
purified and made ready for heaven. His notion of subordination of the Son of
God to the Father was condemned by the church in 533. Origen’s Contra Celsum is
the first sustained work in Christian apologetics. It defends Christianity
before the pagan world. Origen was a leading exponent of the allegorical
interpretation of the Scriptures, holding that the text had three levels of
meaning corresponding to the three parts of human nature: body, soul, and
spirit. The first was the historical sense, sufficient for simple people; the
second was the moral sense; and the third was the mystical sense, open only to
the deepest souls.
Orphismovvero Orfeo a
Crotone -- or as Grice preferred Orpheusianism -- a religious movement in ancient Graeco-Roman
culture that may have influenced Plato and some of the pre-Socratics. Neither
the nature of the movement nor the scope of its influence is adequately
understood: ancient sources and modern scholars tend to confuse Orphism with the
Pythagoreanism school led by the native Crotonian “Filolao” at Crotone, and
with ancient mystery cults, especially the Bacchic or Dionysiac mysteries.
“Orphic poems,” i.e., poems attributed to Orpheus a mythic figure, circulated
as early as the mid-sixth century B.C. We have only indirect evidence of the
early Orphic poems; but we do have a sizable body of fragments from poems
composed in later antiquity. Central to both early and later versions is a
theogonic-cosmogonic narrative that posits Night (Nox) as the primal
entity ostensibly a revision of the
account offered by Hesiod and gives
major emphasis to the birth, death through dismemberment, and rebirth of the
god Dionysus, that the Romans called Bacchus. Plato gives us clear evidence of
the existence in his time of itinerant religious teachers who, drawing on the
“books of Orpheus,” performed and taught rituals of initiation and purification
intended to procure divine favor either in this life or in an afterlife. The
extreme skepticism of such scholars as Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff and
I. M. Linforth concerning the importance of early Orphism for Graeco-Roman
religion and Graeco-Roman philosophy has been undermined by archaeological
findings in recent decades: the Derveni papyrus, which is a fragment of a
philosophical commentary on an Orphic theogony; and inscriptions with Orphic
instructions for the dead, from a funerary sites Crotone.
ostensum: In his
analysis of the two basic procedures, one involving the subjectum, and another
the praedicatum, Grice would play with the utterer OSTENDING that p. This
relates to his semiotic approach to communication, and avoiding to the maximum
any reference to a linguistic rule or capacity or faculty as different from
generic rationality. In WoW:134 Grice explores what he calls ‘ostensive
correlation.’ He is exploring communication scenarios where the Utterer is
OSTENDING that p, or in predicate terms, that the A is B. He is not so much
concerned with the B, but with the fact that “B” is predicated of a particular
denotatum of “the A,” and by what criteria. He is having in mind his uncle’s
dog, Fido, who is shaggy, i.e. fairy coated. So he is showing to Strawson that
that dog over there is the one that belongs to his uncle, and that, as Strawson
can see, is a shaggy dog, by which Grice means hairy coated. That’s the type of
‘ostensive correlation’ Grice is having in mind. In an attempted ostensive
correlation of the predicate B (‘shaggy’) with the feature or property of being
hairy coated, as per a standard act of communication in which Grice, uttering,
“Fido is shaggy’ will have Strawson believe that Uncle Grice’s dog is hairy
coated(1) U will perform a number of acts in each of which he ostends a
thing (a1, a2, a3, etc.). (2)
Simultaneously with each ostension, he utters a token of the predicate “shaggy.”
(3) It is his intention TO OSTEND, and to be recognised as ostending, only
things which are either, in his view, plainly hairy-coated, or are, in his
view, plainly NOT hairy-coated. (4) In a model sequence these intentions are
fulfilled. Grice grants that this does not finely distinguish between ‘being
hairy-coated’ from ‘being such that the UTTERER believes to be unmistakenly
hairy coated.’ But such is a problem of any explicit correlation, which are
usually taken for grantedand deemed ‘implicit’ in standard acts of
communication. In primo actu non indiget volunta* diiectivo , sed sola_»
objecti ostensio ...
non potest errar* ciica finem in universali ostensum , potest tamen secundum
eos
merton: Oxford Calculators,
a group of philosophers who flourished at Oxford. The name derives from the “Liber
calculationum.”. The author of this work, often called “Calculator” by later
Continental authors, is Richard Swineshead. The “Liber calculationum” discussed
a number of issues related to the quantification or measurement of local
motion, alteration, and augmentation for a fuller descriptionv. Murdoch and
Sylla, “Swineshead” in Dictionary of Scientific Biography. The “Liber
calculationum” has been studied mainly by historians of science and grouped
together with a number of other works discussing natural philosophical topics
by such authors as Bradwardine, Heytesbury, and Dumbleton. In earlier histories
many of the authors now referred to as Oxford Calculators are referred to as
“The Merton School,” since many of them were fellows of Merton . But since some
authors whose oeuvre appears to fit into the same intellectual tradition e.g., Kilvington,
whose “Sophismata” represents an earlier stage of the tradition later epitomized
by Heytesbury’s Sophismata have no known connection with Merton , ‘Oxford
Calculators’ would appear to be a more accurate appellation. The works of the
Oxford Calculators or MertoniansGrice: “I rather deem Kilvington a Mertonian
than change the name of his school!” -- were produced in the context of
education in the Oxford arts facultySylla -- “The Oxford Calculators,” in Kretzmann, Kenny,
and Pinborg, eds., The Cambridge History of Later Medieval Philosophy. At
Oxford semantics is the centerpiece of the Lit. Hum. curriculum. After
semantics, Oxford came to be known for its work in mathematics, astronomy, and
natural philosophy. Students studying under the Oxford faculty of arts not only
heard lectures on the seven liberal arts and on natural philosophy, moral
philosophy, and metaphysics. They were also required to take part in
disputations. Heytesbury’s “Regule solvendi sophismatum” explicitly and
Swineshead’s “Liber calculationum” implicitly are written to prepare students
for these disputations. The three influences most formative on the work of the
Oxford Calculators were the tradition of commentaries on the works of
Aristotle; the developments in semantics, particularly the theories of
categorematic and syncategorematic terms and the theory of conseequentia,
implicate, and supposition; and and the theory of ratios as developed in
Bradwardine’s De proportionibus velocitatum in motibus. In addition to Swineshead,
Heytesbury, Bradwardine, Dumbleton, and Kilvington, other authors and works
related to the work of the Oxford Calculators are Burleigh, “De primo et ultimo
instanti, Tractatus Primus De formis accidentalibus, Tractatus Secundus De
intensione et remissione formarum; Swineshead, Descriptiones motuum; and Bode, “A
est unum calidum.” These and other works had a considerable later influence on
the Continent. Refs.: H. P. Grice,
“Sophismata in the Liber calculationum,” H. P. Grice, “My days at Merton.”H. P.
Grice, “Merton made me.”H. P. Grice, “Merton and post-war Oxford philosophy.”
esse -- ousia: The abstractum
behind Grice’s ‘izz’ --. Grecian term traditionally tr. as ‘substance,’
although the strict transliteration is ‘essentia,’ a feminine abstract noun out
of the verb ‘esse.’ Formed from the participle for ‘being’, the term ousia
refers to the character of being, beingness, as if this were itself an entity.
Just as redness is the character that red things have, so ousia is the
character that beings have. Thus, the ousia of something is the character that
makes it be, its nature. But ousia also refers to an entity that possesses
being in its own right; for consider a case where the ousia of something is
just the thing itself. Such a thing possesses being by virtue of itself;
because its being depends on nothing else, it is self-subsistent and has a
higher degree of being than things whose being depends on something else. Such
a thing would be an ousia. Just which entities meet the criteria for ousia is a
question addressed by Aristotle. Something such as redness that exists only as
an attribute would not have being in its own right. An individual person is an
ousia, but Aristotle also argues that his form is more properly an ousia; and
an unmoved mover is the highest type of ousia. The traditional rendering of the
term into Latin as substantia and English as ‘substance’ is appropriate only in
contexts like Aristotle’s Categories where an ousia “stands under” attributes.
In his Metaphysics, where Aristotle argues that being a substrate does not
characterize ousia, and in other Grecian writers, ‘substance’ is often not an
apt translation.
outweighed rationalitythe grammarrationality of the end, not
just the meansextrinsic rationalitynot intrinsic to the means. -- The intrinsic-extrinsicoutweigh --
extrinsic desire, a desire of something for its conduciveness to something else
that one desires. An extrinsic desire is distinguished from an intrinsic desire,
a desire of items for their own sake, or as an end. Thus, an individual might
desire financial security extrinsically, as a means to her happiness, and
desire happiness intrinsically, as an end. Some desires are mixed: their
objects are desired both for themselves and for their conduciveness to
something else. Jacques may desire to jog, e.g., both for its own sake as an
end and for the sake of his health. A desire is strictly intrinsic if and only
if its object is desired for itself alone. A desire is strictly extrinsic if
and only if its object is not desired, even partly, for its own sake. Desires
for “good news” e.g., a desire to hear
that one’s child has survived a car accident
are sometimes classified as extrinsic desires, even if the information
is desired only because of what it indicates and not for any instrumental value
that it may have. Desires of each kind help to explain action. Owing partly to
a mixed desire to entertain a friend, Martha might acquire a variety of
extrinsic desires for actions conducive to that goal. Less happily,
intrinsically desiring to be rid of his toothache, George might extrinsically
desire to schedule a dental appointment. If all goes well for Martha and
George, their desires will be satisfied, and that will be due in part to the
effects of the desires upon their behavior.
ordinary
languageThere
are two topics about ordinary language, as anyone who ever consulted a
philosophical dictionary will realise. Words like ‘know’ and words like
“transcendental deduction.” Is Austin promoting that we stick with ‘know’ and
that no technical terms are even allowed for their analysis. We don’t thnk so..
The phatic and the rhetic and the phemic and the illocution and the perlocution
are not ‘ordinary’. –as opposed to
‘ideal’ language -- ideal language, a system of notation that would correct
perceived deficiencies of ordinary language by requiring the structure of
expressions to mirror the structure of that which they represent. The notion
that conceptual errors can be corrected and philosophical problems solved (or
dissolved) by properly representing them in some such system figured
prominently in the writings of Leibniz, Carnap, Russell, Wittgenstein, and
Frege, among others. For Russell, the ideal, or “logically perfect,” language
is one in which grammatical form coincides with logical form, there are no
vague or ambiguous expres sions, and no proper names that fail to denote.
Frege’s Begriffsschrift is perhaps the most thorough and successful execution
of the ideal language project. Deductions represented within this system (or
its modern descendants) can be effectively checked for correctness.
Ordine: Nuccio Ordine (Diamante),
filosofo. Professore di letteratura italiana presso l'Università della
Calabria, ed è internazionalmente riconosciuto come uno dei massimi studiosi
del Rinascimento e di Giordano Bruno. Di
lui il filosofo francese del Collège de France Pierre Hadot ha scritto :
«Nuccio Ordine, ben noto ai lettori per i suoi eccellenti lavori su Giordano
Bruno, è anche uno dei migliori conoscitori attuali del milieu sociale,
artistico, letterario e spirituale dell'età del Rinascimento e degli inizi
dell'Età moderna». Attività Fellow
dell'Harvard University Center for Italian Renaissance Studies e della
Alexander von Humboldt Stiftung, ha insegnato in numerose università
prestigiose quali Yale, New York University, Ecole Normale Supérieure Paris,
Paris IV: Paris-Sorbonne, Paris III Sorbonne Nouvelle, CESR of Tours, Institut
Universitaire de France, Paris VIII: Vincennes, Institut des Études Avancées de
Paris, Warburg Institute e all'Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt. È
Membro d’Onore dell’Istituto di Filosofia dell’Accademia Russa delle Scienze e
Membro dell’Académie Royale de Belgique. Ha ricevuto 5 dottorati honoris causa
e il Sigillo d’Ateneo dell’Urbino. È Presidente del Centro Internazionale di
Studi Telesiani, Bruniani e Campanelliani e membro del Comitato scientifico
dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani. Collabora, inoltre, alle pagine
culturali del Corriere della Sera e El País . I suoi libri (in particolare il
best seller L' utilità dell'inutile ormai presente in trentadue Paesi) sono
stati tradotti in numerose lingue tra cui cinese, giapponese, arabo, turco e russo.
Dirige collane di classici in Italia (“Classici della letteratura
europea”, Bompiani) e in vari Paesi: in Francia dirige, con Yves Hersant, due
collane presso Les Belles Lettres le Opere complete di Giordano Bruno e la
«Bibliotheque Italienne»; in Romania, con Smaranda Bratu Elian, 2 collane
presso l’editore Humanitas di Bucarest; in Brasile, con Luiz Carlos Bombassaro,
1 collana presso l’editore Educs di Caxias do Sul; in Bulgaria, con Vladimir
Gradev, 1 collana presso l'editore Iztok Zapad di Sofia; in Russia, con Andrei
Rossius, 1 collana presso l'editore Saint Petersburg University Press di San
Pietroburgo. È membro del Board della collana «Boston Studies in the Philosophy
of Science» (Springer). Opere La cabala
dell'asino. Asinità e conoscenza in Giordano Bruno, Collana Teorie &
oggetti, Napoli, Liguori, Premessa di Ilya Prigogine, Prefazione di Eugenio
Garin, Collana I fari, Milano, La Nave di Teseo, La soglia dell'ombra. Letteratura,
filosofia e pittura in Giordano Bruno, Collana Biblioteca, Venezia, Marsilio,
2003, 978-88-317-8149-7. Contro il
Vangelo armato. Giordano Bruno, Ronsard e la religione, Collana Scienze e idee,
Milano, Raffaello Cortina, Teoria della novella e teoria del riso nel
Cinquecento, Collana Teorie e oggetti della letteratura, Napoli, Liguori, Le
rendez-vous des savoirs. Littérature, philosophie et diplomatie à la
Renaissance, París, Les Belles Lettres, 2009 . Les portraits de Gabriel Garcia
Marquez : La répétition et la différence, Les Belles Lettres, L'utilità
dell'inutile. Manifesto. Con un saggio di Abraham Flexner, Milano, Bompiani, Premio
Nazionale Rhegium Julii Saggistica Tre corone per un re. L'impresa di Enrico
III e i suoi misteri, Prefazione di Marc Fumaroli, Collana Saggi, Milano,
Bompiani, Classici per la vita. Una
piccola biblioteca ideale, Collana Le onde, Milano, La Nave di Teseo, Una
escuela para la vida, Valparaíso, Universidad de Valparaíso (traducción de
Gemma Bayod y Jordi Bayod), noviembre
(editorial.uv.cl/portfolio-item/una-escuela-para-la-vida/). Gli uomini non sono
isole. I classici ci aiutano a vivere, Collana Le onde, Milano, La Nave di
Teseo, Grande Ufficiale dell'ordine al Merito della Repubblica italiana. Commendatore
dell'Ordine delle Palme accademiche, Parigi (Francia), . Cavaliere della Legion d'Onore (Francia)nastrino
per uniforme ordinariaCavaliere della Legion d'Onore (Francia) — 3
dicembre a Parigi Cavaliere dell'Ordine
delle Palme Accademiche (Francia)nastrino per uniforme ordinariaCavaliere
dell'Ordine delle Palme Accademiche (Francia) — a Parigi Commendatore
dell'Ordine al merito della Repubblica Italiananastrino per uniforme ordinariaCommendatore
dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana — a Roma Dottorato Honoris Causa de la
Université catholique de Louvain,
Sigillo d'Ateneo de la Universidad de Urbino, Laurea Honoris Causa de la Universidad de
Valparaíso, Laurea Honoris Causa de la
Universidade Federal de Ciências de Saúde de Porto Alegre, Laurea Honoris Causa de la Universidade de
Caxias do Sul, Laurea Honoris Causa
all'Università federale del Rio Grande do Sul. Membro del comitato scientifico
Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani,
Membro d'Onore dell'Istituto di Filosofia dell'Accademia russa delle
scienze Note Albo vincitori premi
Rhegium Julii , su rhegiumjulii.it. 13 ottobre . Conferimento al prof. Nuccio Ordine della
Legion d'Honneur, su unical.it. 12-12-. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio
su Nuccio Ordine Nuccio Ordine, in Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Nuccio Ordine, opere in Google
Libri Nuccio Ordine[collegamento interrotto], scheda nel sito dell'Università
della Calabria Per la citazione di Pierre Habot, si veda l'introduzione de La
Soglia dell'ombra,Venezia, Marsilio Filosofia Letteratura Letteratura Università Università Categorie: Letterati
italianiAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani Professore1958 18
luglio Diamante (Italia)Ordine delle Palme AccademicheCommendatori della Legion
d'onoreItalianisti.
Orestano: Francesco Orestano (Alia),
filosofo. Si laureò in giurisprudenza all'Palermo. Più tardi, nel 1901, in
Germania, conseguì la laurea in filosofia all'Lipsia. Ritornato in Italia,
insegnò dal 1903 filosofia morale, alla SapienzaRoma e, dal 1907 al 1924, a
Palermo. Collaborò con Filippo Tommaso
Marinetti nella concezione del pensiero futurista, e lavorando ad alcune
pubblicazioni comuni. Fu inoltre vicino alle idee fasciste, collaborando tra
l'altro con la rivista Gerarchia, diretta da Benito Mussolini. Invitato dal
generale Italo Balbo nella Libia italiana, difese gli ideali e gli intenti
fascisti in contrapposizione al nazionalismo.
Orestano fu eticista, fenomenologo e promulgatore d'un'idea filosofica
positivista ispirata anche a Johann Friedrich Herbart, che egli stesso denominò
super-realismo. Nel 1924 si ritirò a vita privata nella sua casa di Roma per
dedicarsi alla sua opera principale Nuovi Principi. Tuttavia in seguito riprese
l'insegnamento universitario come docente di etica nell'Pavia. "Nel
settembre 1929 divenne membro della neonata Accademia d'Italia e nel 1931
presidente della Società filosofica italiana". Morì in povertà raccolto in una profonda fede
religiosa. Autore di noti aforismi, a lui sono intitolate una via di Roma e una
scuola primaria di Palermo. Tutta la sua
produzione, edita e inedita, composta da circa 80 pubblicazioni, è stata
pubblicata negli anni sessanta dalla casa editrice CEDAM, in un'Opera omnia,
suddivisa in cinque sezioni. Opere
Comenio, Roma, Biblioteca Pedagogica de “i Diritti della scuola”, 1906
Angiulli, Roma, Biblioteca Pedagogica de “i Diritti della scuola”, 1907 A
proposito di un libro: principi di pedagogia e didattica, di P. Barth, Città di
Castello, Ed. Dante Alighieri, 1917 Un'aristocrazia di popoli: saggio di una
valutazione aristocratica delle nazionalità, Milano, Fratelli Treves, 1918
Nuovi principi, Roma, Edizioni Optima, 1925 Verità dimostrate, Napoli, Casa
Editrice Rondinella, 1934 Opera letteraria di Benedetta, Roma, Edizioni
Futuriste di Poesia, 1936 Esame critico di Marinetti e del Futurismo, Roma,
Estratto dalla "Rassegna Nazionale", 1938 Civiltà europea e civiltà
americana, Roma, M. Danesi, 1938 Nuove vedute logiche, Milano, F.lli Bocca,
1939 Nuovi principi, Milano, Bocca, 1939 Il nuovo realismo, Milano, F.lli
Bocca, 1939 Verità dimostrate, Milano, F.lli Bocca, 1939 Idee e concetti,
Milano, F.lli Bocca, 1939 Celebrazioni I, Milano, Fratelli Bocca Editori, 1940
Celebrazioni, 2 , Padova, CEDAM, 1961 (1ª ediz. 1940) Filosofia del diritto,
Milano, F.lli Bocca, 1941 Gravia levia, Milano, F.lli Bocca, 1941 Saggi
giuridici, Milano, F.lli Bocca, 1941 Verso la nuova Europa, Milano, F.lli
Bocca, 1941 Prolegomeni alla scienza del bene e del male, Milano, F. lli Bocca,
1942 Leonardo, Galilei, Tasso, Milano, F.lli Bocca, 1943 La conflagrazione
spirituale e altri Saggi filosofici, Milano, F.lli Bocca, 1944 Opera omnia,
Padova, CEDAM, 1960-1969. Comprende: 1. Opere teoretiche, 1960 2. Opere morali,
1960 3. Opere giuridico-politiche 1: Filosofia del diritto ; Saggi giuridici,
1961 2: Verso la nuova Europa; La conflagrazione spirituale e altri saggi
filosofici, 1961 4. Opere varie 1: Celebrazioni 1. ; Celebrazioni 2. ; Gravia
levia, 1961 2: Pensieri, un libro per tutti ; Leonardo, Galilei, Tasso, 1962 5.
Opere inedite 1: Studi di storia della filosofia : Kant, Rosmini, Nietzsche,
Contributi vari, 1963 2.1: Studi pedagogici, 1., 1964 2.2: Studi pedagogici,
2., 1965 3: Studi danteschi e saggi di estetica e letteratura; conversazioni di
varia filosofia; corsi, ricerche e conferenze, 1966 4: Studi sulla Sicilia,
1967 5: Filosofia della moda e questioni sociali, 1969 Note Fonte: A. Tarquini, Dizionario Biografico
degli Italiani, riferimenti in . (Voce
"Orestano Francesco" di A. Tarquini, in Dizionario Biografico degli
Italiani Municipio VIII, istituzione: Vedi
SITO Sistema informativo toponomastica di Roma Capitale Eugenio Guccione, L'idea di Europa in
Francesco Orestano, in Federalisti
siciliani tra XIX e XX secolo, A.R.S.Intergruppo Federalista Europeo, Palermo,
2000, 309-322. Eugenio Guccione, Da un
diario di Francesco Orestano una nuova pagina di storia, in La politica tra storia e diritto, Scritti in
memoria di L. Gambino, G. Giunta, Franco Angeli, Milano, Alessandra Tarquini,
«ORESTANO, Francesco» in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 79, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Altri progetti Collabora a Wikisource
Wikisource contiene una pagina dedicata a Francesco Orestano Collabora a
Wikiquote Citazionio su Francesco Orestano
Francesco Orestano, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Francesco
Orestano / Francesco Orestano (altra versione), in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Francesco Orestano, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di
Francesco Orestano, su Liber Liber.
Opere di Francesco Orestano, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere
di Francesco Orestano, . Quando i
vincitori scrivono la storia della filosofia: il caso di Francesco Orestano di
Francesco Lamendola, Arianna Editrice, 13 gennaio . Ornella Castellana, IL
RAPPORTO TRA STATO E CHIESA NEL PENSIERO POLITICO DI FRANCESCO ORESTANO,
I.S.S.P.E. ISTITUTO SICILIANO DI STUDI POLITICI ED ECONOMICI.
Orioli: Francesco Orioli (Vallerano),
filosofo. Fu uno dei fondatori della Repubblica Romana. De' paragrandini
metallici, 1825 (Milano, Fondazione Mansutti). Il padre, medico, lo condusse a
Roma, dove si laureò brillantemente in legge. La professione non lo attraeva
molto: lo troviamo, infatti, professore di fisica e filosofia nei seminari e
nei licei dell'Urbe. Da Roma si trasferì a Perugia, dove si laureò in
medicina. Nel 1815 insegnò fisica
all'Bologna. Nel 1831 partecipò con gli
allievi all'insurrezione delle Romagne; successivamente fu eletto membro del
governo provvisorio di Bologna, che fu sciolto in seguito all'intervento
militare dell'Austria. Tentando di mettersi in salvo, Orioli salpò da Ancona
diretto in Francia con un altro centinaio di rivoluzionari; ma il brigantino
Isotta sul quale viaggiava venne catturato dall'allora capitano di vascello
della marina austriaca Francesco Bandiera (padre dei due famosi fratelli
Attilio ed Emilio) e tutti i rivoluzionari furono arrestati. Orioli venne
incarcerato a Venezia. Poco dopo venne liberato, forse per mancanza di
risultanze gravi sul suo conto. Iniziò
così l'errare di Francesco Orioli, costretto a fuggire da terra in terra,
inneggiando sempre all'Italia unita. Nella capitale francese fu professore di
archeologia alla Sorbona. A Bruxelles insegnò psicologia. Soggiornò anche a
Corfù, dove tenne un corso di fisica nell'università della città. Quando il nuovo papa, Pio IX, nel 1846,
concesse l'amnistia, l'Orioli poté tornare a Roma, dove tenne la cattedra di
archeologia. Le sue attitudini per il giornalismo non attesero molto per farsi
notare, e così fondò un periodico politico che ebbe però vita breve, La
Bilancia. Nel 1849 fu eletto deputato al
parlamento della Repubblica Romana. Quando il governo pontificio fu restaurato,
in riconoscimenti dei suoi meriti, fu nominato Consigliere di Stato. Morì a Roma il 5 novembre 1856. Opere Pubblicò molti scritti di archeologia,
fisica, medicina, filosofia, etc. Tra i più famosi sono da menzionare Dei sette
re di Roma e del cominciamento del consolato (Firenze, 1839), Intorno le
epigrafi italiane e l'arte di comporle (Roma, 1856). Orioli prese parte alla polemica sui sistemi
di prevenzione contro i fulmini e la grandine, che coinvolse anche Angelo Bellani,
Paolo Beltrami, Giuseppe Demongeri, Alexandre Lapostolle, Le Normand, Giovanni
Majocchi, Gaetano Melandri Contessi, Pietro Molossi, Giovanni Battista Nazari,
Charles Richardot, Antonio Scaramelli, Charles Tholard e Alessandro Volta. Le
compagnie assicurative usarono questi studi per valutare rischi e premi per i
campi agricoli. Riconoscimenti Il comune
di Vallerano (VT) ha onorato Orioli con l'intitolazione di una delle vie
principali del borgo antico, quella del Teatro comunale, e con l'apposizione di
una lapide commemorativa sulla facciata della casa in cui lo scienziato nacque.
A Viterbo un Istituto Statale di Istruzione Superiore -che comprende il Liceo
Artistico e diversi indirizzi di Istituto Professionale- è intestato a
Francesco Orioli, web.archive.org/web/0223061740/http://orioli.gov.it/. Note
A. M. Ghisalberti, nella voce della Enciclopedia Italiana, vedi ,
riporta queste date di nascita e morte: 18 marzo 17854 novembre 1856. Alberto Maria Ghisalberti, «ORIOLI,
Francesco» in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
1935. Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia
dell'assicurazione, M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note
critiche di F. Mansutti. Milano: Electa, ,
238-239. Gaspare Polizzi, Alla ricerca dello «specioso» e
dell’«insolito». Francesco Orioli e Giacomo Leopardi, «Lettere Italiane», Francesco
Orioli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Opere di Francesco Orioli, su
openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Francesco Orioli.
Ornato. «Visse vita ritirata, modesta e
schiva d'onori e ricchezza intesa soltanto allo studio. Coltivò le scienze
fisiche e matematiche, la filologia, la poesia, la musica e con singolare amore
le discipline metafisiche» (Luigi
Provana) Giacomo Luigi Ornato (Caramagna Piemonte, 13 aprile 1787Torino, 28
ottobre 1842) letterato, filosofo e patriota italiano. Filologo, filosofo, letterato e patriota
italiano. 1801si trasferisce a Torino
dove frequenta alcuni esponenti dell'aristocrazia sabauda. Tra le sue amicizie
più importanti Santorre di Santarosa, Luigi Provana del Sabbione ed i fratelli
Balbo. 1804è tra i fondatori dell'Accademia dei Concordi 1812è insegnante di
matematica nel collegio dei paggi imperiali 1814impiegato nella segreteria
dell'Accademia delle Scienze di Torino e successivamente professore presso la
Reale Accademia Militare 1821in seguito ai moti rivoluzionari viene nominato
dall'amico Santorre di Santarosa Ministro della Guerra della giunta
rivoluzionaria 1821si rifugia in esilio a Parigi 1821/1832nella capitale
francese stringe amicizia con il filosofo Cousin e la sua casa è frequentata da
numerosi patrioti italiani 1832ottiene di poter rientrare in italia e si ritira
a Caramagna dove riceve le visite dei patrioti Pellico, Provana, Gioberti e
Balbo 1833si trasferisce a Torino dove morirà e verrà sepolto nel cimitero
monumentale Opere 1817traduzione di Ode a Roma di Erinna 1853traduzione dei
Ricordi di Marco Aurelio, Picchioni (pubblicazione postuma) Vita, studii e lettere inedite di Luigi
Ornato, di Leone Ottolenghi, E. Loescher, 1878 (Google libri) Note Biografiche
e risultati di ricerche su Luigi Ornato, Oreste Becchio Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Luigi Ornato
Collabora a Wikiquote Citazionio su Luigi Ornato Guido Calogero, ORNATO, Luigi, in
Enciclopedia Italiana, 25, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935, luigi-ornato. l'11 febbraio . Vladimiro Sperber, Luigi
Ornato, in Dizionario biografico degli italiani, 79, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, . l'11 febbraio . Ulteriori approfondimenti su Luigi Ornato
possono essere reperiti nei seguenti siti:
Comune di Caramagna Piemonte, su comune.caramagnapiemonte.cn.it. Associazione
Culturale "L'Albero Grande", su alberogrande.it.
Orsi: Domenico D'Orsi (Palma di
Montechiaro), filosofo. Allievo di Carmelo Ottaviano, ha insegnato per tutta la
sua carriera storia della filosofia presso l'Catania. Ha pubblicato nella sua attività di ricerca
scritti minori di autori italiani e stranieri e il volume La società filosofica
di Berlino e gli hegeliani di Napoli (nel 1986). A vent'anni dalla morte ha
curato l'edizione dell'opera postuma di Carmelo Ottaviano Tommaso Campilla
(1999). Ha inoltre condotto il progetto di pubblicazione delle Opere
psicologiche inedite di Bertrando Spaventa (quattro volumi pubblicati tra il
1976 e il 2001). Dagli anni sessanta è
stato nella segreteria della rivista Sophia, fondata da Carmelo Ottaviano, insieme
a Pasquale Mazzarella e Francesco Romano.
Opere principali 1957: Lo spirito come atto puro in Giovanni Gentile
1962: Il tramonto della filosofia moderna (riedizioni nel 1967 e nel 1970)
1973: L'uomo al bivio: immanentismo o cristianesimo? Saggio di realismo
esistenziale 1986:La società filosofica di Berlino e gli hegeliani di Napoli
1999: Edizione di Tommaso Campilla di Carmelo Ottaviano Edizione critica delle
Opere psicologiche inedite di Bertrando Spaventa: 1976: Lezioni di antropologia
1978: Psiche e metafisica 1984: Elementi di psicologia speculativa 2001: Sulle
psicopatie in generale.
Ortes: Giovanni Maria Ortes (Venezia),
filosofo. Scrisse anche di musica, cioè cinque drammi per musica e due opere
sul teatro musicale. Errori popolari
intorno all'economia nazionale e al governo delle nazioni, 1999 Monaco camaldolese, alla morte di suo padre
uscì dall'ordine, ma rimase prete. Considerato uno dei più dotati tra gli
economisti veneti settecenteschi, precursore nell'analizzaredal punto di vista
della produzione complessivaalcuni aspetti come popolazione e consumo. Il pensiero La sua impostazione filosofica si
fondava su un rigoroso razionalismo. Nel mercantilismo vide far gran confusione
fra moneta e ricchezza. In economia fu un sostenitore del libero scambiopur con
alcune restrizioni della proprietà che interessavano il clero, anche se
appartenevano al passatoed è considerato per questo un anticipatore di Thomas
Robert Malthus, ma con qualche contraddizione. Malthus prevedeva l'aumento
della popolazione, in trenta anni, in modo esponenziale, quindi molto di più
dell'aumento delle sussistenze. Opere
Vita del padre D. Guido Grandi, abate camaldolese, matematico dello Studio
Pisano, Venezia, Giambatista Pasquali, 1744. Dell'economia nazionale, Venezia,
1774. Sulla religione e sul governo dei popoli, Venezia, 1780. Saggio della
filosofia degli antichi, esposto in versi per musica, Venezia, 1757. Dei
fedecommessi a famiglie e chiese, Venezia, 1784. Riflessioni sulla popolazione
delle nazioni per rapporto all'economia nazionale, 1790. Giammaria Ortes,
Errori popolari intorno all'economia nazionale e al governo delle nazioni,
Milano, Ricciardi, 1999. 23 giugno . Note
Consultabile su Google libri.
Edizione moderna, Riccardo Donati, Genova, San Marco dei Giustiniani,
2007. Franco Catalano, Ortes, Gianmaria,
in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Bompiani, 1957, 30. Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio
su Giammaria Ortes Òrtes, Giammaria la
voce nella Treccani.it L'Enciclopedia Italiana.
Otranto: Nicola di Otranto chiamato Nettario dopo
essere diventato monaco (Otranto), filosofo. Sull'infanzia e sulla formazione
di Nicola poco è noto: si ipotizza sia nato ad Otranto tra il 1155 e il 1160;
non si sa dove abbia soggiornato e studiato, né chi siano stati i suoi maestri.
La sua produzione, però, lascia immaginare una formazione filosofica e
teologica molto solida. Fu insegnante di grammatica e letteratura greca
(grammatikòs) presso il Monastero di San Nicola di Casole, vicino ad Otranto.
Dello stesso monastero divenne abate tra la fine del 1219 e l'inizio del
1220. Dotato di un'ottima conoscenza del
latino e del greco (sua lingua materna), nonché dell'ebraico, prima del 1198
tradusse dal greco in latino la liturgia di Basilio ed altri testi liturgici
per volontà del vescovo Guglielmo di Otranto. Le sue competenze linguistiche
gli valsero inoltre degli incarichi diplomatici: fu interprete al seguito dei
legati papali Benedetto, cardinale di Santa Susanna, e Pelagio Galvani, vescovo
di Albano, nei loro viaggi in Oriente, rispettivamente nel 1205/07 e nel
1214/15. Fu inoltre a Nicea al seguito dell'imperatore Federico II di Svevia
nel 1223/24. Fu autore di scritti
poetici, filosofici e teologici. Si conservano di lui: L'arte dello scalpello, una raccolta di testi
geomantici ed astrologici; le traduzioni di testi liturgici; Dialogo contro i
giudei; Tre monografie (syntagmata) contro i Latini su questioni dottrinali
significative nella polemica fra cattolici ed ortodossi (quali la processione
dello Spirito Santo o il pane azzimo); un'appendice ai tre Syntagmata; due
lettere complete e frammenti di altre lettere; alcune poesie. J.M. Hoeck-R.J. Loenertz, Nikolaos-Nektarios
von Otranto Abt von Casole. Beiträge zur Geschichte der ost-westlichen
Beziehungen unter Innozenz III. und Friedrich II., Ettal 1965. Michael Chronz:
Νεκταρίου, ηγουμένου μονής Κασούλων (Νικολάου Υδρουντινού): « Διάλεξις κατά
Ιουδαίων». Κριτική έκδοση. Athena 2009.
978-960-931497-8. Lars Martin Hoffmann: Der antijüdische Dialog Kata
Iudaion des Nikolaos-Nektarios von Otranto. Universitätsbibliothek Mainz (Mainz, Univ., Diss.
2008;//d-nb.info/1073879976). Nicola di
Otranto, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana.
Ottaviano: Carmelo Ottaviano (Modica),
filosofo. Diplomatosi presso il Liceo Classico Tommaso Campailla di Modica, si
laureò presso l'Università Cattolica di Milano a 21 anni. Straordinario di Storia della Filosofia prima
all'Cagliari, poi all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove
ottenne la sua prima cattedra a 36 anni, conseguendovi la libera docenza in
Storia della Filosofia nel 1939, passò poi all'Università degli Studi di
Catania, dove, nel 1948, fondò e diresse l'Istituto di Magistero, insegnandovi,
oltreché Storia della Filosofia, anche Pedagogia e Psicologia. Nel 1933, fondò la rivista internazionale di
filosofia Sophia. Grande conoscitore
della filosofia del periodo medievale, di cui peraltro ritrovò e studiò molte
opere inedite, elaborò una propria teoria profondamente permeata di
Cattolicesimo. Delle due opere, Critica
dell'Idealismo (Napoli, 1936) e Metafisica dell'essere parziale (Padova, 1941),
la prima, tra i pochissimi lavori italiani ad avere l'onore di una sollecita
traduzione in tedesco, in un palcoscenico di enorme rilievo[quale? quello degli
studiosi tedeschi?], fu pubblicata pure nella Germania nazista (Kritik der
Idealismus, Münster, 1941), ma fu ben presto censurata e poi bruciata
pubblicamente a causa della sua dura critica all'Idealismo di Giovanni Gentile.
Questa sua opposizione a Gentile, nonché le sue critiche a Benedetto Croce, gli
valsero dure vessazioni accademiche.
Pubblicò inoltre un ampio e comprensivo Manuale di storia della
filosofia (Napoli, 1970-72). Membro
dell'Accademia d'Italia, nel 1931 si occupò, per primo, del pensiero di
Gioacchino da Fiore (circa 1130-1202), l'abate calabrese esaltato da Dante nel
suo Paradiso, pubblicandone il primo saggio. Nel 1934, pubblicò il codice di
Oxford Joachimi Abbatis Liber contra Lombardum, che egli attribuì a qualche
seguace della scuola di Gioacchino da Fiore. Nel 1935, nel mentre celebrava, a
Novara, Pietro Lombardo, riprese a parlare di Gioacchino da Fiore,
presentandolo come un romantico "ante litteram" e un fautore della
nazione italiana. Nello stesso anno, segnalò pure due ignorati codici
gioachimiti della biblioteca Casanatense di Roma, occupandosi altresì della
condanna di Gioacchino da parte del Concilio Lateranense IV ed evidenziandone
lo sgomento suscitato. Inoltre, nella rivista Sophia, diretta da lui ed allora
edita dalla CEDAM di Padova, diede spazio a vari studiosi gioachimiti italiani
e stranieri. Sempre sull'argomento, ritenne dapprima Gioacchino un triteista,
ma, dopo aver visionato le tavole del Liber figurarum, scoperto da Leone
Tondelli nel 1937 e pubblicato nel 1940, propese invece per un'ortodossia
trinitaria dell'abate calabrese. Infine,
negli ultimi anni della sua carriera di docente all'Catania, fondò e diresse un
partito nazionale d'impronta social-liberale, che però non ebbe seguito[senza
fonte]. Opere principali Pietro
Abelardo. La vita, le opere, il pensiero, Tipografia Poliglotta, Roma, 1929. Il
"Tractatus super quatuor evangelia" di Gioacchino da Fiore, Archivio
di filosofia, Padova, 1931, Parte I. Testi medioevali inediti. Alcuino,
Avendanth, Raterio, S. Anselmo, Pietro Abelardo, Incertus auctor, Carmelo
Ottaviano, Olschki, Firenze, 1933. Joachimi abbatis Liber contra Lombardum
(Scuola di Gioacchino da Fiore), Carmelo Ottaviano, Reale Accademia d'ItaliaStudi
e documenti, Roma, 1934. Un documento intorno alla condanna di Gioacchino da
Fiore nel 1215, Rondinella, Napoli, 1935 (poi ripubblicato per i tipi
dell'Catania, 1949). Pier Lombardo, in Celebrazioni piemontesi, Istituto d'Arte
per la Decorazione e la Illustrazione del Libro, Urbino, 1936. Critica
dell'Idealismo, Rondinella, Napoli, 1936. Kritik des Idealismus, mit einer
Einfuhrung von Fritz-Joachim Von Rintelen: Realismus-Idealismus?, Aschendorff,
Munster, 1941. Metafisica dell'essere parziale, CEDAM, Padova, 1941. La
tragicità del reale, ovvero la malinconia delle cose. Saggio sulla mia
filosofia, CEDAM, Padova, 1964. L'Ars compendiosa de R. Lulle, avec une étude
sur la bibliographie et le Fond Ambrosien de Lulle, par Carmelo Ottaviano,
Librairie philosophique J. Vrin, Paris, 1981. Tommaso Campailla. Contributo
all'interpretazione e alla storia del cartesianesimo in Italia, introduzione e
note Domenico D'Orsi, CEDAM, Padova, 1999. Note
E. Scarcella, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in . Domenico D'Orsi, Il filosofo della quarta
età: ricordo di Carmelo Ottaviano nel trigesimo della morte, quotidiano “La
Sicilia”, Catania, del 23/02/1980. Domenico D'Orsi, Tra Socrate e Gesù: quattro
anni fa moriva il filosofo Carmelo Ottaviano, quotidiano “La Sicilia”, Catania,
del 24/01/1984. Emilia Scarcella, «OTTAVIANO, Carmelo» in Dizionario Biografico
degli Italiani, Volume 79, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma, . Gioacchino da Fiore Massimiliano Pace, Il filosofo Carmelo
Ottaviano, Modica Info Magazine, Filosofia Filosofo del XX secoloAccademici
italiani Professore1906 1980 18 gennaio 23 gennaio Modica Terni
Oxford
idealism:
Grice is a member of “The F. H. Bradley Society,” at Mansfield. -- ideal
market, a hypothetical market, used as a tool of economic analysis, in which
all relevant agents are perfectly informed of the price of the good in question
and the cost of its production, and all economic transactions can be undertaken
with no cost. A specific case is a market exemplifying perfect competition. The
term is sometimes extended to apply to an entire economy consisting of ideal
markets for every good. -- ideal
observer, a hypothetical being, possessed of various qualities and traits,
whose moral reactions (judgments or attitudes) to actions, persons, and states
of affairs figure centrally in certain theories of ethics. There are two main
versions of ideal observer theory: (a) those that take the reactions of ideal
observers as a standard of the correctness of moral judgments, and (b) those
that analyze the meanings of moral judgments in terms of the reactions of ideal
observers. Theories of the first sortideal observer theories of
correctnesshold, e.g., that judgments like ‘John’s lying to Brenda about her
father’s death was wrong (bad)’ are correct provided any ideal observer would
have a negative attitude toward John’s action. Similarly, ‘Alison’s refusal to
divulge confidential information about her patient was right (good)’ is correct
provided any ideal observer would have a positive attitude toward that action.
This version of the theory can be traced to Adam Smith, who is usually credited
with introducing the concept of an ideal observer into philosophy, though he
used the expression ‘impartial spectator’ to refer to the concept. Regarding
the correctness of moral judgments, Smith wrote: “That precise and distinct
measure can be found nowhere but in the sympathetic feelings of the impartial
and well-informed spectator” (A Theory of Moral Sentiments, 1759). Theories of
a second sortideal observer theories of meaningtake the concept of an ideal
observer as part of the very meaning of ordinary moral judgments. Thus,
according to Roderick Firth (“Ethical Absolutism and the Ideal Observer,”
Philosophy and Phenomenological Research, 1952), moral judgments of the form ‘x
is good (bad)’, on this view, mean ‘All ideal observers would feel moral
approval (disapproval) toward x’, and similarly for other moral judgments
(where such approvals and disapprovals are characterized as felt desires having
a “demand quality”). Different conceptions of an ideal observer result from
variously specifying those qualities and traits that characterize such beings.
Smith’s characterization includes being well informed and impartial. However,
according to Firth, an ideal observer must be omniscient; omnipercipient, i.e.,
having the ability to imagine vividly any possible events or states of affairs,
including the experiences and subjective states of others; disinterested, i.e.,
having no interests or desires that involve essential reference to any
particular individuals or things; dispassionate; consistent; and otherwise a
“normal” human being. Both versions of the theory face a dilemma: on the one
hand, if ideal observers are richly characterized as impartial, disinterested,
and normal, then since these terms appear to be moral-evaluative terms, appeal
to the reactions of ideal observers (either as a standard of correctness or as
an analysis of meaning) is circular. On the other hand, if ideal observers
receive an impoverished characterization in purely non-evaluative terms, then
since there is no reason to suppose that such ideal observers will often all
agree in their reactions to actions, people, and states of affairs, most moral
judgments will turn out to be incorrect. Grice: “We have to distinguish between
idealism and hegelianism; but the English being as they are, they don’t! And
being English, I shouldn’t, either!”“There is so-called ‘idealist’ logic; if
so, there is so called ‘idealist implicaturum’” “My favourite idealist
philosopher is Bosanquet.” “I like Bradley because Russell was once a
Bradleyian, when it was fashionable to be so! But surely Russell lacked the
spirit to understand, even, Bradley! It is so much easier to mock him!” --. Refs.: H. P. Grice, “Pre-war Oxford philosophy.” The
reference to mentalism in the essay on ‘modest mentalism,’ after Myro, in The
H. P. Grice Papers, BANC.
oxonian or oxford
aristototelian:
or the Oxonian peripatosor the Peripatos in the Oxonian lycaeum -- Cambridge
Platonists: If Grice adored Aristotle, it was perhaps he hated the Cambridge
platonists so! a group of seventeenth-century philosopher-theologians at
the of Cambridge, principally including
Benjamin Whichcote 160983, often designated the father of the Cambridge Platonists;
Henry More; Ralph Cudworth 161788; and John Smith 161652. Whichcote, Cudworth,
and Smith received their education in or
were at some time fellows of Emmanuel , a stronghold of the Calvinism in which
they were nurtured and against which they rebelled under mainly Erasmian,
Arminian, and Neoplatonic influences. Other Cambridge men who shared their
ideas and attitudes to varying degrees were Nathanael Culverwel 1618?51, Peter
Sterry 161372, George Rust d.1670, John Worthington 161871, and Simon Patrick
1625 1707. As a generic label, ‘Cambridge Platonists’ is a handy umbrella term
rather than a dependable signal of doctrinal unity or affiliation. The
Cambridge Platonists were not a self-constituted group articled to an explicit
manifesto; no two of them shared quite the same set of doctrines or values.
Their Platonism was not exclusively the pristine teaching of Plato, but was
formed rather from Platonic ideas supposedly prefigured in Hermes Trismegistus,
in the Chaldean Oracles, and in Pythagoras, and which they found in Origen and
other church fathers, in the Neoplatonism of Plotinus and Proclus, and in the
Florentine Neoplatonism of Ficino. They took contrasting and changing positions
on the important belief originating in Florence with Giovanni Pico della
Mirandola that Pythagoras and Plato derived their wisdom ultimately from Moses
and the cabala. They were not equally committed to philosophical pursuits, nor
were they equally versed in the new philosophies and scientific advances of the
time. The Cambridge Platonists’ concerns were ultimately religious and
theological rather than primarily philosophical. They philosophized as
theologians, making eclectic use of philosophical doctrines whether Platonic or
not for apologetic purposes. They wanted to defend “true religion,” namely,
their latitudinarian vision of Anglican Christianity, against a variety of
enemies: the Calvinist doctrine of predestination; sectarianism; religious
enthusiasm; fanaticism; the “hide-bound, strait-laced spirit” of Interregnum
Puritanism; the “narrow, persecuting spirit” that followed the Restoration;
atheism; and the impieties incipient in certain trends in contemporary science
and philosophy. Notable among the latter were the doctrines of the mechanical
philosophers, especially the materialism and mechanical determinism of Hobbes
and the mechanistic pretensions of the Cartesians. The existence of God, the
existence, immortality, and dignity of the human soul, the existence of spirit
activating the natural world, human free will, and the primacy of reason are
among the principal teachings of the Cambridge Platonists. They emphasized the
positive role of reason in all aspects of philosophy, religion, and ethics,
insisting in particular that it is irrationality that endangers the Christian
life. Human reason and understanding was “the Candle of the Lord” Whichcote’s
phrase, perhaps their most cherished image. In Whichcote’s words, “To go
against Reason, is to go against God . . . Reason is the Divine Governor of
Man’s Life; it is the very Voice of God.” Accordingly, “there is no real
clashing at all betwixt any genuine point of Christianity and what true
Philosophy and right Reason does determine or allow” More. Reason directs us to
the self-evidence of first principles, which “must be seen in their own light,
and are perceived by an inward power of nature.” Yet in keeping with the
Plotinian mystical tenor of their thought, they found within the human soul the
“Divine Sagacity” More’s term, which is the prime cause of human reason and
therefore superior to it. Denying the Calvinist doctrine that revelation is the
only source of spiritual light, they taught that the “natural light” enables us
to know God and interpret the Scriptures. Cambridge Platonism was
uncompromisingly innatist. Human reason has inherited immutable intellectual,
moral, and religious notions, “anticipations of the soul,” which negate the
claims of empiricism. The Cambridge Platonists were skeptical with regard to
certain kinds of knowledge, and recognized the role of skepticism as a critical
instrument in epistemology. But they were dismissive of the idea that
Pyrrhonism be taken seriously in the practical affairs of the philosopher at
work, and especially of the Christian soul in its quest for divine knowledge and
understanding. Truth is not compromised by our inability to devise apodictic
demonstrations. Indeed Whichcote passed a moral censure on those who pretend
“the doubtfulness and uncertainty of reason.” Innatism and the natural light of
reason shaped the Cambridge Platonists’ moral philosophy. The unchangeable and
eternal ideas of good and evil in the divine mind are the exemplars of ethical
axioms or noemata that enable the human mind to make moral judgments. More
argued for a “boniform faculty,” a faculty higher than reason by which the soul
rejoices in reason’s judgment of the good. The most philosophically committed
and systematic of the group were More, Cudworth, and Culverwel. Smith, perhaps
the most intellectually gifted and certainly the most promising note his dates,
defended Whichcote’s Christian teaching, insisting that theology is more “a
Divine Life than a Divine Science.” More exclusively theological in their
leanings were Whichcote, who wrote little of solid philosophical interest,
Rust, who followed Cudworth’s moral philosophy, and Sterry. Only Patrick, More,
and Cudworth all fellows of the Royal Society were sufficiently attracted to
the new science especially the work of Descartes to discuss it in any detail or
to turn it to philosophical and theological advantage. Though often described
as a Platonist, Culverwel was really a neo-Aristotelian with Platonic
embellishments and, like Sterry, a Calvinist. He denied innate ideas and
supported the tabula rasa doctrine, commending “the Platonists . . . that they
lookt upon the spirit of a man as the Candle of the Lord, though they were
deceived in the time when ‘twas lighted.” The Cambridge Platonists were
influential as latitudinarians, as advocates of rational theology, as severe
critics of unbridled mechanism and materialism, and as the initiators, in
England, of the intuitionist ethical tradition. In the England of Locke they
are a striking counterinstance of innatism and non-empirical philosophy.
camera obscura: cited by H. P.
Grice and G. J. Warnock on “Seeing”and the Causal Theory of Seeing“visa” -- a
darkened enclosure that focuses light from an external object by a pinpoint
hole instead of a lens, creating an inverted, reversed image on the opposite
wall. The adoption of the camera obscura as a model for the eye revolutionized
the study of visual perception by rendering obsolete previous speculative
philosophical theories, in particular the emanation theory, which explained
perception as due to emanated copy-images of objects entering the eye, and
theories that located the image of perception in the lens rather than the
retina. By shifting the location of sensation to a projection on the retina,
the camera obscura doctrine helped support the distinction of primary and
secondary sense qualities, undermining the medieval realist view of perception
and moving toward the idea that consciousness is radically split off from the
world.
oxonian
dialectic, or rather Mertonian dialectic(“You need to go to Merton to do
dialectic”Grice).- dialectic: H. P. Grice, “Athenian dialectic and Oxonian
dialectic,” an argumentative exchange involving contradiction or a technique or
method connected with such exchanges. The word’s origin is the Grecian
dialegein, ‘to argue’ or ‘converse’; in Aristotle and others, this often has
the sense ‘argue for a conclusion’, ‘establish by argument’. By Plato’s time,
if not earlier, it had acquired a technical sense: a form of argumentation
through question and answer. The adjective dialektikos, ‘dialectical’, would
mean ‘concerned with dialegein’ or of persons ‘skilled in dialegein’; the
feminine dialektike is then ‘the art of dialegein’. Aristotle says that Zeno of
Elea invented diagonalization dialectic 232
232 dialectic. He apparently had in mind Zeno’s paradoxical arguments against
motion and multiplicity, which Aristotle saw as dialectical because they rested
on premises his adversaries conceded and deduced contradictory consequences
from them. A first definition of dialectical argument might then be: ‘argument
conducted by question and answer, resting on an opponent’s concessions, and
aiming at refuting the opponent by deriving contradictory consequences’. This
roughly fits the style of argument Socrates is shown engaging in by Plato. So
construed, dialectic is primarily an art of refutation. Plato, however, came to
apply ‘dialectic’ to the method by which philosophers attain knowledge of
Forms. His understanding of that method appears to vary from one dialogue to
another and is difficult to interpret. In Republic VIVII, dialectic is a method
that somehow establishes “non-hypothetical” conclusions; in the Sophist, it is
a method of discovering definitions by successive divisions of genera into
their species. Aristotle’s concept of dialectical argument comes closer to
Socrates and Zeno: it proceeds by question and answer, normally aims at
refutation, and cannot scientifically or philosophically establish anything.
Aristotle differentiates dialectical arguments from demonstration apodeixis, or
scientific arguments, on the basis of their premises: demonstrations must have
“true and primary” premises, dialectical arguments premises that are
“apparent,” “reputable,” or “accepted” these are alternative, and disputed,
renderings of the term endoxos. However, dialectical arguments must be valid,
unlike eristic or sophistical arguments. The Topics, which Aristotle says is
the first art of dialectic, is organized as a handbook for dialectical debates;
Book VIII clearly presupposes a ruledirected, formalized style of disputation
presumably practiced in the Academy. This use of ‘dialectic’ reappears in the
early Middle Ages in Europe, though as Aristotle’s works became better known
after the twelfth century dialectic was increasingly associated with the
formalized disputations practiced in the universities recalling once again the
formalized practice presupposed by Aristotle’s Topics. In his Critique of Pure
Reason, Kant declared that the ancient meaning of ‘dialectic’ was ‘the logic of
illusion’ and proposed a “Transcendental Dialectic” that analyzed the
“antinomies” deductions of contradictory conclusions to which pure reason is
inevitably led when it extends beyond its proper sphere. This concept was
further developed by Fichte and Schelling into a traidic notion of thesis,
opposing antithesis, and resultant synthesis. Hegel transformed the notion of
contradiction from a logical to a metaphysical one, making dialectic into a
theory not simply of arguments but of historical processes within the
development of “spirit”; Marx transformed this still further by replacing
‘spirit’ with ‘matter’.
oxonian
Epicureanism, -- cf. Grice, “Il giardino di Epicuro a Roma.” -- Walter Pater,
“Marius, The Epicurean” -- one of the three leading movements constituting
Hellenistic philosophy. It was founded by Epicurus 341271 B.C., together with
his close colleagues Metrodorus c.331 278, Hermarchus Epicurus’s successor as
head of the Athenian school, and Polyaenus d. 278. He set up Epicurean
communities at Mytilene, Lampsacus, and finally Athens 306 B.C., where his
school the Garden became synonymous with Epicureanism. These groups set out to
live the ideal Epicurean life, detached from political society without actively
opposing it, and devoting themselves to philosophical discussion and the cult
of friendship. Their correspondence was anthologized and studied as a model of
the philosophical life by later Epicureans, for whom the writings of Epicurus
and his three cofounders, known collectively as “the Men,” held a virtually
biblical status. Epicurus wrote voluminously, but all that survives are three
brief epitomes the Letter to Herodotus on physics, the Letter to Pythocles on
astronomy, etc., and the Letter to Menoeceus on ethics, a group of maxims, and
papyrus fragments of his magnum opus On Nature. Otherwise, we are almost
entirely dependent on secondary citations, doxography, and the writings of his
later followers. The Epicurean physical theory is atomistic, developed out of
the fifth-century system of Democritus. Per se existents are divided into
bodies and space, each of them infinite in quantity. Space is, or includes,
absolute void, without which motion would be impossible, while body is
constituted out of physically indivisible particles, “atoms.” Atoms are
themselves further analyzable as sets of absolute “minima,” the ultimate quanta
of magnitude, posited by Epicurus to circumvent the paradoxes that Zeno of Elea
had derived from the hypothesis of infinite divisibility. Atoms themselves have
only the primary properties of shape, size, and weight. All secondary
properties, e.g. color, are generated out of atomic compounds; given their
dependent status, they cannot be added to the list of per se existents, but it
does not follow, as the skeptical tradition in atomism had held, that they are
not real either. Atoms are in constant rapid motion, epapoge Epicureanism
269 269 at equal speed since in the
pure void there is nothing to slow them down. Stability emerges as an overall
property of compounds, which large groups of atoms form by settling into
regular patterns of complex motion, governed by the three motive principles of
weight, collisions, and a minimal random movement, the “swerve,” which
initiates new patterns of motion and blocks the danger of determinism. Our
world itself, like the countless other worlds, is such a compound, accidentally
generated and of finite duration. There is no divine mind behind it, or behind
the evolution of life and society: the gods are to be viewed as ideal beings,
models of the Epicurean good life, and therefore blissfully detached from our
affairs. Canonic, the Epicurean theory of knowledge, rests on the principle
that “all sensations are true.” Denial of empirical cognition is argued to
amount to skepticism, which is in turn rejected as a self-refuting position.
Sensations are representationally not propositionally true. In the paradigm
case of sight, thin films of atoms Grecian eidola, Latin simulacra constantly
flood off bodies, and our eyes mechanically report those that reach them,
neither embroidering nor interpreting. Inference from these guaranteed
photographic, as it were data to the nature of external objects themselves
involves judgment, and there alone error can occur. Sensations thus constitute
one of the three “criteria of truth,” along with feelings, a criterion of
values and introspective information, and prolepseis, or naturally acquired
generic conceptions. On the basis of sense evidence, we are entitled to infer
the nature of microscopic or remote phenomena. Celestial phenomena, e.g.,
cannot be regarded as divinely engineered which would conflict with the
prolepsis of the gods as tranquil, and experience supplies plenty of models
that would account for them naturalistically. Such grounds amount to
consistency with directly observed phenomena, and are called ouk antimarturesis
“lack of counterevidence”. Paradoxically, when several alternative explanations
of the same phenomenon pass this test, all must be accepted: although only one
of them can be true for each token phenomenon, the others, given their intrinsic
possibility and the spatial and temporal infinity of the universe, must be true
for tokens of the same type elsewhere. Fortunately, when it comes to the basic
tenets of physics, it is held that only one theory passes this test of
consistency with phenomena. Epicurean ethics is hedonistic. Pleasure is our
innate natural goal, to which all other values, including virtue, are
subordinated. Pain is the only evil, and there is no intermediate state.
Philosophy’s task is to show how pleasure can be maximized, as follows: Bodily
pleasure becomes more secure if we adopt a simple way of life that satisfies
only our natural and necessary desires, with the support of like-minded
friends. Bodily pain, when inevitable, can be outweighed by mental pleasure,
which exceeds it because it can range over past, present, and future. The
highest pleasure, whether of soul or body, is a satisfied state, “katastematic
pleasure.” The pleasures of stimulation “kinetic pleasures”, including those
resulting from luxuries, can vary this state, but have no incremental value:
striving to accumulate them does not increase overall pleasure, but does
increase our vulnerability to fortune. Our primary aim should instead be to
minimize pain. This is achieved for the body through a simple way of life, and
for the soul through the study of physics, which achieves the ultimate
katastematic pleasure, ”freedom from disturbance” ataraxia, by eliminating the
two main sources of human anguish, the fears of the gods and of death. It
teaches us a that cosmic phenomena do not convey divine threats, b that death
is mere disintegration of the soul, with hell an illusion. To fear our own
future non-existence is as irrational as to regret the non-existence we enjoyed
before we were born. Physics also teaches us how to evade determinism, which
would turn moral agents into mindless fatalists: the swerve doctrine secures
indeterminism, as does the logical doctrine that future-tensed propositions may
be neither true nor false. The Epicureans were the first explicit defenders of
free will, although we lack the details of their positive explanation of it.
Finally, although Epicurean groups sought to opt out of public life, they took
a keen and respectful interest in civic justice, which they analyzed not as an
absolute value, but as a contract between humans to refrain from harmful
activity on grounds of utility, perpetually subject to revision in the light of
changing circumstances. Epicureanism enjoyed widespread popularity, but unlike
its great rival Stoicism it never entered the intellectual bloodstream of the
ancient world. Its stances were dismissed by many as philistine, especially its
rejection of all cultural activities not geared to the Epicurean good life. It
was also increasingly viewed as atheistic, and its ascetic hedonism was
misrepresented as crude sensualism hence the modern use of ‘epicure’. The
school nevertheless continued to flourish down to and well beyond the end of
the Hellenistic age. In the first century B.C. its exponents Epicureanism
Epicureanism 270 270 included
Philodemus, whose fragmentarily surviving treatise On Signs attests to
sophisticated debates on induction between Stoics and Epicureans, and
Lucretius, the Roman author of the great Epicurean didactic poem On the Nature
of Things. In the second century A.D. another Epicurean, Diogenes of Oenoanda,
had his philosophical writings engraved on stone in a public colonnade, and
passages have survived. Thereafter Epicureanism’s prominence declined. Serious
interest in it was revived by Renaissance humanists, and its atomism was an
important influence on early modern physics, especially through Gassendi. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e il giardino
di Epicuro a Roma,” per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library,
Villa Grice, Liguria, Italia.
oxonianism:
Grice was “university lecturer in philosophy” and “tutorial fellow in
philosophy”that’s why he always saw philosophy, like virtue, as entire. He
would never accept a post like “professor of moral philosophy” or “professor of
logic,” or “professor of metaphysical philosophy,” or “reader in natural
theology,” or “reader in mental philosophy.” So he felt a responsibility
towards ‘philosophy undepartmentilised’ and he succeded in never disgressing
from this gentlemanly attitude to philosophy as a totum, and not a technically
specified field of ‘expertise.’ See playgroup. The playgroup was Oxonian. There
are aspects of Grice’s philosophy which are Oxonian but not playgroup-related,
and had to do with his personal inclinations. The fact that it was Hardie who
was his tutor and instilled on him a love for Aristotle. Grice’s rapport with
H. A. Prichard. Grice would often socialize with members of Ryle’s group, such
as O. P. Wood, J. D. Mabbott, and W. C. Kneale. And of course, he had a
knowleddge of the history of Oxford philosophy, quoting from J. C. Wilson, G.
F. Stout, H. H. Price, Bosanquet, Bradley. He even had his Oxonian ‘enemies,’
Dummett, Anscombe. And he would quote from independents, like A. J. P. Kenny.
But if he had to quote someone first, it was a member of his beloved playgroup:
Austin, Strawson, Warnock, Urmson, Hare, Hart, Hampshire. Grice cannot possibly
claim to talk about post-war Oxford philosophy, but his own! Cf. Oxfords
post-war philosophy. What were Grices first impressions when
arriving at Oxford. He was going to learn. Only the poor learn at Oxford was an
adage he treasured, since he wasnt one! Let us start with an alphabetical
listing of Grices play Group companions: Austin, Butler, Flew,
Gardiner, Grice, Hare, Hampshire, Hart, Nowell-Smith, Parkinson, Paul,
Pears, Quinton, Sibley, Strawson, Thomson, Urmson, and
Warnock. Grices main Oxonian association is St. Johns, Oxford.
By Oxford Philosophy, Grice notably refers to Austins Play Group, of which he
was a member. But Grice had Oxford associations pre-war, and after the
demise of Austin. But back to the Play Group, this, to some, infamous,
playgroup, met on Saturday mornings at different venues at Oxford, including
Grices own St. John’s ‒ apparently, Austins favourite venue. Austin
regarded himself and his kindergarten as linguistic or language botanists. The
idea was to list various ordinary uses of this or that philosophical
notion. Austin: They say philosophy is about language; well, then, let’s botanise! Grices
involvement with Oxford philosophy of course predated his associations with
Austins play group. He always said he was fortunate of having been a tutee to
Hardie at Corpus. Corpus, Oxford. Grice would occasionally refer to the emblematic
pelican, so prominently displayed at Corpus. Grice had an interim
association with the venue one associates most directly with philosophy, Merton
‒: Grice, Merton, Oxford. While Grice loved to drop Oxonian
Namess, notably his rivals, such as Dummett or Anscombe, he knew when not to.
His Post-war Oxford philosophy, as opposed to more specific items in The Grice
Collection, remains general in tone, and intended as a defense of the
ordinary-language approach to philosophy. Surprisingly, or perhaps not (for
those who knew Grice), he takes a pretty idiosyncratic characterisation of
conceptual analysis. Grices philosophical problems emerge with Grices
idiosyncratic use of this or that expression. Conceptual analysis is meant to
solve his problems, not others, repr. in WOW . Grice finds it important to
reprint this since he had updated thoughts on the matter, which he displays in
his Conceptual analysis and the province of philosophy. The topic
represents one of the strands he identifies behind the unity of his
philosophy. By post-war Oxford philosophy, Grice meant the period he was
interested in. While he had been at Corpus, Merton, and St. Johns in the
pre-war days, for some reason, he felt that he had made history in the post-war
period. The historical reason Grice gives is understandable enough. In
the pre-war days, Grice was the good student and the new fellow of St. Johns ‒
the other one was Mabbott. But he had not been able to engage in
philosophical discussion much, other than with other tutees of Hardie. After
the war, Grice indeed joins Austins more popular, less secretive Saturday
mornings. Indeed, for Grice, post-war means all philosophy after the war (and
not just say, the forties!) since he never abandoned the methods he developed
under Austin, which were pretty congenial to the ones he had himself displayed
in the pre-war days, in essays like Negation and Personal identity. Grice is a
bit of an expert on Oxonian philosophy. He sees himself as a member
of the school of analytic philosophy, rather than the abused term
ordinary-language philosophy. This is evident by the fact that he
contributed to such polemic ‒ but typically Oxonian ‒
volumes such as Butler, Analytic Philosophy, published by Blackwell (of all
publishers). Grice led a very social life at Oxford, and held frequent philosophical
discussions with the Play group philosophers (alphabetically listed above), and
many others, such as Wood. Post-war Oxford philosophy, miscellaneous,
Oxford philosophy, in WOW, II, Semantics and Met. , Essay. By Oxford philosophy,
Grice means his own. Grice went back to the topic of philosophy and ordinary
language, as one of his essays is precisely entitled, Philosophy and ordinary
language, philosophy and ordinary language, : ordinary-language philosophy,
linguistic botanising. Grice is not really interested in ordinary language as a
philologist might. He spoke ordinary language, he thought. The point had
been brought to the fore by Austin. If they think philosophy is a play on
words, well then, lets play the game. Grices interest is methodological.
Malcolm had been claiming that ordinary language is incorrigible. While
Grice agreed that language can be clever, he knew that Aristotle was
possibly right when he explored ta legomena in terms of the many and
the selected wise, philosophy and ordinary language, philosophy and
ordinary language, : philosophy, ordinary language. At the time of
writing, ordinary-language philosophy had become, even within Oxford, a bit of
a term of abuse. Grice tries to defend Austins approach to it, while
suggesting ideas that Austin somewhat ignored, like what an utterer implies by
the use of an ordinary-language expression, rather than what the expression
itself does. Grice is concerned, contra Austin, in explanation (or
explanatory adequacy), not taxonomy (or descriptive adequacy). Grice
disregards Austins piecemeal approach to ordinary language, as Grice searches
for the big picture of it all. Grice never used ordinary language seriously.
The phrase was used, as he explains, by those who HATED ordinary-language philosophy.
Theres no such thing as ordinary language. Surely you cannot fairly describe
the idiosyncratic linguistic habits of an Old Cliftonian as even remotely
ordinary. Extra-ordinary more likely! As far as the philosophy bit goes, this
is what Bergmann jocularly described as the linguistic turn. But as Grice
notes, the linguistic turn involves both the ideal language and the ordinary language.
Grice defends the choice by Austin of the ordinary seeing that it was what he
had to hand! While Grice seems to be in agreement with the tone of his
Wellesley talk, his idioms there in. Youre crying for the moon! Philosophy need
not be grand! These seem to contrast with his more grandiose approach to
philosophy. His struggle was to defend the minutiæ of linguistic botanising,
that had occupied most of his professional life, with a grander view of the
discipline. He blamed Oxford for that. Never in the history of philosophy had
philosophers shown such an attachment to ordinary language as they did in
post-war Oxford, Grice liked to say. Having learned Grecian and Latin at
Clifton, Grice saw in Oxford a way to go back to English! He never felt the
need to explore Continental modern languages like German or French. Aristotle
was of course cited in Greek, but Descartes is almost not cited, and Kant is
cited in the translation available to Oxonians then. Grice is totally right
that never has philosophy experienced such a fascination with ordinary use
except at Oxford. The ruthless and unswerving association of philosophy with
ordinary language has been peculiar to the Oxford scene. While many found this
attachment to ordinary usage insidious, as Warnock put it, it fit me and Grice
to a T, implicating you need a sort of innate disposition towards it! Strawson
perhaps never had it! And thats why Grices arguments contra Strawson rest on
further minutiæ whose detection by Grice never ceased to amaze his tutee! In
this way, Grice felt he WAS Austins heir! While Grice is associated with, in
chronological order, Corpus, Merton, and St. Johns, it is only St. Johns that
counts for the Griceian! For it is at St. Johns he was a Tutorial Fellow in
Philosophy! And we love him as a philosopher. Refs.: The obvious keyword is
“Oxford.” His essay in WoW on post-war Oxford philosophy is generalthe material
in the H. P. Grice papers is more anecdotic. Also “Reply to Richards,” and
references above under ‘linguistic botany’ and ‘play group,’ in BANC.
Pace Italian essential
philosopher. Giulio Pace, latinizzato in Iulius Pacius a Beriga, noto anche
come Giulio Pace da Beriga (Vicenza), filosofo. Nacque nel borgo Berga, e
studiò filosofia e diritto all'Padova, dove fu allievo di Jacopo Menochio e
Guido Panciroli. Aderì in giovane età alla religione riformata e nel 1574,
intimorito dagli ammonimenti delle autorità religiose patavine, si rifugiò a
Ginevra, il principale centro del Calvinismo. L'anno successivo divenne
professore; conoscitore della lingua greca antica tradusse Aristotele in latino
(In Porphyrii Isagogen et Aristotelis Organum: Commentarius analyticus). A
Ginevra sposò Isabella (o Lucrezia) Venturina, una ragazza protestante
originaria di Lucca. Nel 1585 ottenne la
cattedra di diritto all'Heidelberg che conservò fino al 1594. Ad Heidelberg
pronunciò una famosa prolusione dal titolo De iuris civilis difficultate ac
docendi methodo. Sempre ad Heidelberg Pace fu coinvolto in una polemica con
Scipione Gentili. Gentili, non avendo ottenuto nel 1587 la cattedra di
Istituzioni alla quale aspirava, accusò Pace di averlo boicottato e gli rivolse
delle offese in un componimento poetico indirizzato a Ippolito Colli (Epos ad
Hippolitum a Collibus). Offeso, Pace denunciò Gentili davanti al Senato
accademico, costringendolo infine a lasciare Heidelberg per Altdorf bei
Nürnberg. Ebbe anch'egli fastidi con le autorità accademiche di Heidelberg per
le sue simpatie per il Ramismo Dal 1594
al 1619 Pace insegnò in numerose università (Sedan, Ginevra, Montpellier,
Nîmes, Aiax, Valence). Nel 1619 rese pubblica la sua abiuria al
protestantesimo; quell'anno ebbe la cattedra all'Padova e scrisse De Dominio
maris Adriatici, un'opera a favore della Repubblica di Venezia che gli valse
anche il cavalierato. Nel 1621 tornò nuovamente a Valence dove rimase fino alla
morte, avvenuta all'età di 85 anni. La
sua edizione dell'Organon di Aristotele, fu inclusa in un'edizione bilingue
(greco-latino) delle opere di Aristotele edita da Isaac Casaubon ed ebbe ampia
diffusione soprattutto nel Nord Europa.
Nel 1595 pubblicò a Sedan le Institutiones logicae e nel 1597 a
Francoforte il suo importante commento In Porphyrii Isagogen et Aristotelis
Organum, Commentarius Analyticus.
Opere De dominio maris
Hadriatici, 1619 Imp. Caes. Iustiniani Institutionum libri IV, Adnotationibus
ac notis doctiss. scriptorum illustrati & adaucti. Quibus adiunximus
appendicis loco, leges XII tab. explicatas. Vlpiani tit. XXIX adnotatos. Caii
libros II Institut. Studio & opera Ioannis Crispini At. In ac postrema
editione accesserunt; Iul. Pacio I.C. auctore, Ginevra: apud Eustathium Vignon,
1578 Ἐναντιόφαν. seu Legum conciliatarum centuriae III, Spirae: typis Bernardi
Albini, 1586 De rebus creditis, seu De obligationibus qua re contrahuntur, et
earum accessionibus, ad quartum librum Iustinianei Codicis, Commentarius;
accesserunt tres indices, Spirae Nemetum: apud Bernardinum Albinum, 1596
Tractatus de contractibus et rebus creditis, seu de obligationibus quae re
contrahuntur et earum accessionibus, ad quartum librum Iustinianei Codicis,
doctissimi cuiusdam I.C. commentarius. Accesserunt tres indices, vnus
titulorum, eo quo explicantur ordine descriptorum, alter eorundem titulorum
ordine alphabetico, tertius rerum & verborum in toto opere memorabilium,
Parisiis: apud Franciscum Lepreus, 1598
Isagogica in Institutiones imperiales,
1, Lyon, Barthélemy Vincent, 1616.
Oeconomia iuris utriusque, tam civilis quam canonici, 2, Lyon, Barthélemy Vincent, 1616. Methodicorum ad iustinianeum Codicem libri, 3, Lyon, Barthélemy Vincent, 1616. Analysis Codicis, 4, Lyon, Barthélemy Vincent, 1616. Artis
Lullianae emendatae libri IV Quibus docetur methodus, ad inueniendum sermonem
de quacumque re, Valentiae: apud Petrum Pinellum, 1618 De dominio maris Hadriatici, Lyon, Barthélemy
Vincent, 1619. Note Angela De
Benedictis, «Gentili, Scipione». In: Dizionario Biografico degli Italiani, LIII, Roma: Istituto della Enciclopedia
Italiana, 268-272, 1999 Cesare Vasoli,
Scienza, dimostrazione e metodo in un maestro aristotelico dell'età di Galileo:
Giulio Pace da Beriga, logico e giurista, in Id., Profezia e ragione. Studi sulla
cultura del Cinquecento e del Seicento, Napoli, Morano Aristotelis Stagiritae
peripateticorum principis Organum, Morges, 1584. Operum Aristotelis, Ginevra 1590, ma con la
falsa indicazione: "Lyon, chez l’imprimeur Guillaume de Laimarie" Ristampa anastatica: Hildesheim, Georg Olms
1966. Pace, Giulio, in Dizionario
biografico degli italiani, 80, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, . Guido Acquaviva e Tullio Scovazzi , Il
dominio di Venezia sul mare Adriatico nelle opere di Paolo Sarpi e Giulio Pace,
Milano: Giuffrè, 2007, 48-50, 88-14-13440-5 (Google libri) Antonio
Franceschini, Giulio Pace da Beriga e la giurisprudenza dei suoi tempi,
Venezia: Officine Grafiche di Carlo Ferrari, 1903. Philippe Tamizey de Larroque, Jules Pacius de
Beriga: compte-rendu du mémoire de M. Ch. Revillout avec documents inédits,
Paris: V. Palmé, Marine Bohar, « Giulio
Pace da Beriga et sa De iuris civilis difficultate ac docendi methodo oratio
(1585), Présentation et traduction », Revue d'Histoire des Facultés de Droit,
n°34 ()265-302. Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons
contiene immagini o altri file su Giulio Pace
Giulio Pace, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. (IT, DE, FR)
Giulio Pace, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Opere di Giulio Pace, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Opere di Giulio Pace.
Paci
Italian essential philosopher «Avevo ben presto compreso che
il costume di Paci era quello di discutere liberamente con chiunque di tutto,
senza alcuna prevenzione o pregiudizio.» (Carlo Sini). Enzo Paci
(Monterado), filosofo. Tra i più espressivi rappresentanti della fenomenologia
e dell'esistenzialismo in Italia. Nato a Monterado (provincia di Ancona),
intraprese gli studi elementari e medi a Firenze e Cuneo. Nel 1930 si iscrisse
al corso di filosofia dell'Università degli Studi di Pavia, seguendo
soprattutto le lezioni di Adolfo Levi. Nel frattempo collaborò con Anceschi
alla rivista Orpheus. Si trasferì dopo due anni all'Università degli Studi di
Milano dove divenne allievo di Antonio Banfi, con il quale si laureò nel
novembre del 1934 discutendo una tesi dal titolo Il significato del Parmenide
nella filosofia di Platone. Collabora alla rivista Il Cantiere. Nel 1935
iniziò il servizio militare nell'esercito, ma nell'ottobre del 1937 viene
congedato. Richiamato nel 1943 come ufficiale allo scoppio della seconda guerra
mondiale, venne catturato in Grecia dopo l'8 settembre 1943 e inviato presso il
campo di prigionia di Sandbostel. Trasferito successivamente nella struttura di
Wietzendorf, qui ebbe modo di conoscere Paul Ricœur, con il quale riuscì in
quella sede a leggere Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia
fenomenologica di Edmund Husserl e a costruire un rapporto di amicizia.
Incominciò la sua carriera di docente insegnando filosofia teoretica all'Pavia
(1951-1957), mentre, a partire dall'anno accademico 1957-1958, successe a
Giovanni Emanuele Barié all'Università Statale di Milano. Dopo aver
inizialmente collaborato con la rivista Filosofia, nel 1951 fondò la rivista
aut aut, che diresse fino al 1976; il periodico costituisce una testimonianza
dei suoi variegati interessi letterari e culturali. Il nome della rivista
richiama dei testi più famosi del filosofo danese Søren Kierkegaard, precursore
dell'esistenzialismo nel suo proposito di accogliere l'irriducibile
paradossalità dell'esistenza e l'ostacolo che questa impone al sapere.
Tra i suoi allievi più famosi ricordiamo Giovanni Piana, Carlo Sini, Salvatore
Veca, Pier Aldo Rovatti, Mario Vegetti, Guido Davide Neri. Pensiero Carlo
Sini individua l'inizio dell'intera speculazione filosofica di Paci già a
partire dalla sua tesi di laurea: in alcune frasi della breve Prefazione
vediamo il filosofo marchigiano, ancora ventitreenne, esprimere una specifica
interpretazione della filosofia dell'esistenza, dimostrando già un grado
elevato di comprensione del proprio tempo e delle proprie inclinazioni.
L'esistenzialismo Paci giunge perciò all'esistenzialismo attraverso lo studio
di Platone. Base dell'esistenzialismo di Paci è la relazione, intesa come
condizione di esistenza di tutti gli avvenimenti che costituiscono il mondo.
Evento è anche l'io, che si conosce come esistenza finita ed empirica in
rapporto ad altre esistenze. Dalla pura condizione esistenziale del fatto,
attraverso la conoscenza, Paci definisce la condizione dell'uomo come
personalità morale. L'io conoscente è la chiara forma della legge morale
che fa sì che ogni io, in quanto conosciuto e molteplice e in quanto esistenza,
possa diventare soggetto singolo come soggetto di scelta etica. Poiché in virtù
del principio di irreversibilitàche, insieme al principio di indeterminazione
(impossibilità che il conoscente si conosca a un tempo come conosciuto e come
conoscente), è uno dei punti di riferimento del sistema di Pacila forma non è
mai definitiva, e al contempo ogni questione risolta pone sempre nuovi
problemi, ne deriva che il realizzarsi dell'esistente "uomo" nella
forma significa un continuo progresso che va dal passato, il quale non si può
ripetere e non è annullato dal presente, verso il futuro. Il non realizzarsi in
questa forma, non seguendo il progresso e arrestandosi a una forma di ordine
più basso, costituisce l'immoralità, il male. Il negativo come risorsa La
riflessione filosofica di Paci parte dalla consapevolezza del negativo, della
mancanza come base e nucleo iniziale dell'esistenza umana. Un negativo che si
fonda soprattutto sulla base del tempo e della sua irreversibilità, che ci
costringe a fare i conti perennemente con un passato irreversibile, con un
futuro sconosciuto e con un presente inesistente perché continuamente in fuga.
Ma il negativo si riflette anche nella soggettività e nella limitazione del
nostro punto di vista: non possiamo avere nessuna visione della realtà che non
sia filtrata dalla nostra "singolarità", dal nostro essere un io.
Tuttavia questa "mancanza" eterna, questo limite, è nello stesso
tempo una risorsa: il tempo, quindi, non è una condanna per l'uomo, ma è ciò
che permette la sua esistenza come temporalità; d'altra parte l'alterità è
risorsa proprio in quanto altro da sé. L'io infatti si riconosce solo in quanto
confrontato con un altro, e sono quindi gli altri a dare conformazione e
identità al nostro io, e questo processo è fruttuoso, forte e orientato se il
soggetto sa e si impegna a stringere "relazioni". Da qui si
possono capire le due definizioni date alla filosofia paciana: l'una dello
stesso filosofo che definiva il suo pensiero come relazionismo, e l'altra invece
di Nicola Abbagnano, che lo definì "esistenzialismo positivo":
positivo proprio perché cerca di capovolgere l'insensatezza e la mancanza alla
base dell'esistenza in una possibilità, una risorsa di riflessione e
progettualità. La vita umana per Paci si fonda infatti su un bisogno (bisogno
di senso nel tempo, bisogno di altro); questo bisogno si traduce in un lavoro
esistenziale, che implica un consumo: di tempo, di vita, di riflessione. Questo
sistema bisogno-consumo-lavoro sta alla base di ogni vita umana. Tuttavia
l'uomo ha una possibilità, una possibilità di "salvarsi"
dall'insensatezza (o di provarci, quantomeno), e tale possibilità si trova nel
lavoro. Il lavoro esistenziale (inteso come l'impegno che si investe nel
condurre la propria vita) può infatti essere orientato dalla consapevolezza e
dal continuo impegno intellettuale di ricerca di senso anche e soprattutto
mediante la relazione. Questa ricerca di senso si traduce, alla base,
nell'esercizio dell'epoché. L'epoché Termine fondamentale della filosofia
di Husserl, filosofo che Paci ebbe come punto di riferimento per tutta la vita,
l'epoché si traduce in una ricerca di senso continua e inesausta che presuppone
un abbandono di tutte le categorie di pensiero che siamo abituati ad
utilizzare. In questo senso è emblematico l'episodio che Paci stesso racconta
riguardo al suo approccio all'epoché. Studente di filosofia, si recò
nell'ufficio di Antonio Banfi (il suo "maestro" per eccellenza) per
chiedere spiegazioni sul concetto di epoché. Banfi gli chiese di
descrivere un vaso che si trovava lì vicino a loro. Tuttavia, qualunque
definizione Paci provasse a dare (colore, forma geometrica, uso) cadeva in una
categoria di giudizio posteriore all'oggetto stesso, o comunque soggettiva (il
colore dipende dalla luce, la forma geometrica si rifà a categorie astratte che
l'uomo ha inventato, l'uso è indipendente dall'oggetto stesso). L'epoché,
quindi, si costituisce come ricerca di una visione "originaria".
Compito difficilissimo (Husserl lo definiva impossibile ed inevitabile),
l'esercizio dell'epoché non si deve tradurre in un'impossibilità di giudizio,
ma nella consapevolezza che qualunque giudizio è parziale, soggettivo. Se
applicata alla vita, all'esistenza, l'epoché si traduce in una continua ricerca
dell'originario, della verità, di una verità ulteriore che si annida nel mondo,
negli altri, negli oggetti, nei luoghi, in tutto ciò che forgia la nostra
esistenza. Una verità che l'uomo può cercare, e che si annida nel percorso
stesso di ricerca e riflessione, e soprattutto nella capacità di creare
relazioni autentiche. In Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl, Paci
individua nell'epoché quasi un carattere religioso, criticando la ridotta
disamina del concetto da parte di Martin Heidegger ed Emmanuel Lévinas, che lo
considerarono come se si trattasse di un metodo puramente gnoseologico.
Relazione e riflessione La relazione è per Paci qualcosa di fondamentale e
ulteriore dotato di un profondo significato esistenziale. Paci scriveva che la
relazione prescinde i due soggetti che la intrecciano: è un concetto
"nuovo", "terzo", che è tanto più significativo quanto più
i soggetti sono disposti a farsi mutare consapevolmente da essa e dal lavoro di
riflessione che ne segue. La relazione va cercata, coltivata, resa e mantenuta
continuamente autentica, anche se conflittuale. La riflessione infine, come
salvezza dall'irreversibilità del tempo, ricrea e analizza il passato per
ricercarne ancora il senso, e proiettare questa ricerca nel futuro di un
progetto. Epoché, riflessione e relazione costituiscono, riassumendo, il lavoro
esistenziale di ricerca di senso. La filosofia di Paci si traduce dunque
in una continua, consapevole e dolorosa ricerca di un senso che possa
capovolgere la situazione tragica dell'esistenza mediante il lavoro, l'impegno.
In questo Paci si distanzia da Jean-Paul Sartre e dalle conclusioni del
filosofo francese, che Paci ammirava e considerava uno stimolo continuo per la
sua riflessione. Il negativo, infine, sempre presente nell'investigazione filosofica
di Paci (ancor di più nell'ultima parte della sua vita), rimane punto
essenziale della ricerca umana, laica e faticosa di un senso, di una verità
ulteriore. Opere Enzo Paci, Il significato del Parmenide nella filosofia
di Platone, Milano, Principato, 1938. Enzo Paci, Principii di una filosofia
dell'essere, Modena, Guanda, 1939. Enzo Paci, Pensiero, esistenza e valore:
studi sul pensiero contemporaneo, Milano-Messina, Principato, 1940. Enzo Paci,
L'esistenzialismo, Padova, CEDAM, 1943. Enzo Paci, Esistenza ed immagine,
Milano, Tarantola, 1947. Enzo Paci, Socialità della nuova scuola, Firenze, Le
Monnier, 1947. Enzo Paci, Ingens Sylva. Saggio sulla filosofia di G. B. Vico,
Milano, Mondadori, 1949. Enzo Paci, Studi di filosofia antica e moderna, Torino,
Paravia, 1949. Enzo Paci, Il nulla e il problema dell'uomo, Torino, Taylor,
1950. Enzo Paci, Esistenzialismo e storicismo, Milano, Mondadori, 1950. Enzo
Paci, Il pensiero scientifico contemporaneo, Firenze, Sansoni, 1950. Enzo Paci,
L'esistenzialismo, in Luigi Rognoni e Enzo Paci , L'espressionismo e
l'esistenzialismo, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1953. Enzo Paci, Tempo e
relazione, Torino, Taylor, 1954. Enzo Paci, L'opera di Dostoevskij, Torino,
Edizioni Radio Italiana, 1956. Enzo Paci, Ancora sull'esistenzialismo, Torino,
Edizioni Radio Italiana, 1956. Enzo Paci, Dall'esistenzialismo al relazionismo,
Messina-Firenze, D'Anna, 1957. Enzo Paci, Storia del pensiero presocratico,
Torino, Edizioni Radio Italiana, 1957. Enzo Paci, La filosofia contemporanea,
Milano, Garzanti, 1957. Enzo Paci, Diario fenomenologico, Milano, Il
Saggiatore, 1961. Enzo Paci, Breve dizionario dei termini greci, in Andrea
Biraghi , Dizionario di filosofia, Milano, Edizioni di Comunità, 1957. Enzo
Paci, Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl, Bari, Laterza, 1961. Enzo
Paci, Funzione delle scienze e significato dell'uomo, Milano, Il Saggiatore,
1963. Enzo Paci, Relazioni e significati, Milano, Lampugnani Nigri, 1965-1966.
Enzo Paci, Idee per una enciclopedia fenomenologica, Milano, Bompiani, 1973.
Enzo Paci, Fenomenologia e dialettica, Milano, Feltrinelli, 1974. Enzo Paci, Il
senso delle parole (1963-1974), Pier Aldo Rovatti, Milano, Bompiani, 1987.
Note Sini22. Civita. Sini. Pecora356.
Storia, aut aut. 5 luglio . Vigorelli. Paci.
Alfredo Civita, degli scritti di
Enzo Paci , Firenze, La Nuova Italia, Andrea Di Miele, La cifra nel tappeto:
note su Paci interprete di Vico, in Bollettino del Centro di studi vichiani.
Anno XXXVII, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2007. Paolo Ercolani, Enzo
Paci, il caldo romanzo di una prassi teorica, in Il manifesto, 17 marzo . 5
luglio . Costantino Esposito, Esistenzialismo e fenomenologia. La crisi
dell'idealismo e l'arrivo dell'esistenzialismo in Italia, in Il contributo
italiano alla storia del PensieroFilosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, . 5 luglio . Enzo Paci, Tempo e verità nella fenomenologia di Edmund
Husserl, Bari, Laterza, 1961. Massimiliano Pecora, La cultura filosofica
italiana dal 1945 al 2000 attraverso le riviste, in Rivista di storia della
filosofia, Giovanni Piana, Una ricerca ininterrotta. La lezione di Enzo Paci,
in L'Unità, 3 agosto 1976. 5 luglio . Giuseppe Semerari, L'opera e il pensiero
di Enzo Paci, in Rivista Critica di Storia della Filosofia, 32, n. 1, gennaio-marzo 1977, 78-94. Carlo Sini, Enzo Paci. Il filosofo e
la vita, Milano, Feltrinelli, Carlo Sini, Paci, Enzo, in Enciclopedia
ItalianaIV Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979. 5 luglio
. Amedeo Vigorelli, L'esistenzialismo positivo di Enzo Paci, Milano, Franco
Angeli, 1987. Amedeo Vigorelli, La fenomenologia husserliana nell'opera di Enzo
Paci, Milano, Franco Angeli, 2001. aut
aut Edmund Husserl Esistenzialismo Scuola di Milano Enzo Paci, in Enciclopedia
Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Enzo Paci, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana.
pacifism:
Grice fought in the second world war with the Royal Navy and earned the rank of
captain. 1 opposition to war, usually on moral or religious grounds, but
sometimes on the practical ground pragmatic pacifism that it is wasteful and
ineffective; 2 opposition to all killing and violence; 3 opposition only to war
of a specified kind e.g., nuclear pacifism. Not to be confused with passivism,
pacifism usually involves actively promoting peace, understood to imply
cooperation and justice among peoples and not merely absence of war. But some
usually religious pacifists accept military service so long as they do not
carry weapons. Many pacifists subscribe to nonviolence. But some consider
violence and/or killing permissible, say, in personal self-defense, law
enforcement, abortion, or euthanasia. Absolute pacifism rejects war in all
circumstances, hypothetical and actual. Conditional pacifism concedes war’s
permissibility in some hypothetical circumstances but maintains its wrongness
in practice. If at least some hypothetical wars have better consequences than
their alternative, absolute pacifism will almost inevitably be deontological in
character, holding war intrinsically wrong or unexceptionably prohibited by
moral principle or divine commandment. Conditional pacifism may be held on
either deontological or utilitarian teleological or sometimes consequentialist
grounds. If deontological, it may hold war at most prima facie wrong
intrinsically but nonetheless virtually always impermissible in practice
because of the absence of counterbalancing right-making features. If
utilitarian, it will hold war wrong, not intrinsically, but solely because of
its consequences. It may say either that every particular war has worse
consequences than its avoidance act utilitarianism or that general acceptance
of or following or compliance with a rule prohibiting war will have best
consequences even if occasional particular wars have best consequences rule
utilitarianism.
Padova:
Marsilio da Padova (Padova), filosofo. Non vi è
certezza sulla sua data di nascita: alcuni storici sono soliti indicarla nel
1270, ipotesi però opponibile poiché egli verrebbe ad avere 41 anni nel 1311,
quando cioè Albertino Mussato gli rivolge un'epistola latina, facendo peraltro
cenno alla sua florida gioventù. Altri collocano la sua nascita attorno al
1290, data però forse troppo tarda, poiché porterebbe poco credibilmente ad
ipotizzare un suo incarico come professore oltreché rettore all'Parigi, ad
appena 22 anni. Da ciò dunque, la necessità di individuare, quale data di
nascita maggiormente probabile, l'anno 1275. Risulta già da qui evidente, come
le notizie sulla sua vita non siano affatto molte. Nato da una famiglia
di giudici e notai che viveva vicino al Duomo di Padova, completò i suoi studi
nell'università della Sorbona presso la facoltà delle arti, dove fu insignito
dell'autorità di rettore nel 1313. Il tempo trascorso nella città influì
moltissimo sull'evoluzione del suo pensiero. Gli anni parigini furono molto
importanti e fecondi per l'evoluzione del suo pensiero e la visione dello stato
di corruzione in cui versava il clero lo portò a diventare anticurialista.
A Parigi incontrò Guglielmo di Ockham e Giovanni di Jandun, con cui condivise
passione politica e atteggiamento di avversione verso il potere temporale della
Chiesa. Con Giovanni di Jandun rimase legato da grande amicizia e assieme a lui
subì l'esilio. Marsilio dopo le sue dure affermazioni contro la Chiesa
venne bollato con l'epiteto di figlio del diavolo. Marsilio si trovava a
Parigi quando si sviluppò la lotta tra Filippo il Bello, re di Francia, e il
Papato. Tutto ciò, assieme al vivace contesto culturale in cui si muoveva, lo
portò alla compilazione della sua opera maggiore il Defensor Pacis, l'opera cui
deve la sua fama e che influì moltissimo sia sul pensiero filosofico-politico
contemporaneo che su quello successivo. A Parigi sperimentò una monarchia
decisa ad accrescere il proprio potere e la propria autorità su tutte le forze
politiche centrifughe del momento ivi compresa la Chiesa di Bonifacio VIII.
Diventato consigliere politico ed ecclesiastico di Ludovico il aro lo seguì a
Roma nel 1327 in occasione della sua incoronazione imperiale e qui fu nominato
dallo stesso Ludovico vicario spirituale della città. L'incoronazione imperiale
avvenne ad opera del popolo romano anziché del papa inaugurando, così, quella
stagione dell'impero laico che Marsilio vagheggiava e che avrebbe aperto la
strada alla laicizzazione dell'elezione imperiale e alla cosiddetta Bolla d'Oro
(1356) di Carlo IV di Boemia. Con la Bolla d'Oro fu eliminata ogni
ingerenza del papa nell'elezione imperiale diventando così un fatto esclusivamente
tedesco. Fu ancora con Ludovico quando questi si ritirò, dopo il fallimento
dell'impresa romana, in Germania dove rimase fino alla morte avvenuta tra il
1342 e il 1343. È del periodo immediatamente antecedente la sua morte la
compilazione di alcune opere minori tra cui spicca il Defensor Minor, un
piccolo capolavoro. Si può definire l'opera di Marsilio come il prodotto di
tempi in cui confluiscono la virtù del cittadino, il nazionalismo francese e
l'imperialismo renano-germanico. Il Defensor pacis (difensore della pace),
scritto nel 1324 è la sua opera più conosciuta in cui, fra l'altro, tratta
dell'origine della legge. Il suo fondamento era il concetto di pace,
intesa come base indispensabile dello Stato e come condizione essenziale dell'attività
umana. Si tratta di un'opera laica, chiara, priva di retorica, moderna e per
alcuni versi ancora attuale. La necessità dello Stato non discendeva più da
finalità etico-religiose, ma dalla natura umana nella ricerca di una vita
sufficiente e dall'esigenza di realizzare un fine prettamente umano e non
altro. Da questa esigenza nascono le varie comunità, dalla più piccola alla più
grande e complessa, lo Stato. Ne deriva la necessità di un ordinamento nella
comunità che ne assicuri la convivenza e l'esercizio delle proprie funzioni.
Per Marsilio questa esigenza ha caratteristiche prettamente umane che non
rispondono a finalità etiche ma civili, contingenti e storiche. Alla base
dell'ordinamento c'è la volontà comune dei cittadini, superiore a qualsiasi
altra volontà. È la volontà dei cittadini che attribuisce al Governo, Pars
Principans, il potere di comandare su tutte le altre parti, potere che sempre,
e comunque, è un potere delegato, esercitato in nome della volontà popolare. La
conseguenza di questo principio era che l'autorità politica non discendeva da
Dio o dal papa, ma dal popolo, inteso come sanior et melior pars. In questa
ottica egli proponeva che i vescovi venissero eletti da assemblee popolari e
che il potere del papa fosse subordinato a quello del concilio.
Ludovico il aro Marsilio pone il problema, che tratterà anche nel
Defensor Minor, del rapporto con il Papato e con i suoi principi politici
costruiti. «[...] occulta valde,
qua romanum imperium dudum laboravit, laboratque continuo, vehementer
contagiosa, nil minus et prona serpere in reliquas omnes civitates et regna
ipsorum iam plurima sui aviditate temptavit invadere [...]» «[...]
segretamente, con i quali aveva cercato, e continua a cercare, di insinuarsi
subdolamente in tutte le altre comunità e regni che aveva già tentato di
attaccare con la propria enorme avidità [...]» (Marsilio da Padova,
Defensor pacis, Hannover, Hahnsche Buchhandlung, 1933) Il giudizio di Marsilio
sulla chiesa come istituzione è molto negativo e lo manifesta con la crudezza
di linguaggio che gli è solita quando affronta l'argomento dei rapporti fra lo
Stato e la Chiesa. Lo scalpore suscitato da questa opera obbligò Marsilio a
fuggire presso l'imperatore Ludovico il aro, con il quale scese in Italia nel
1327-1328. Il Defensor minor composto attorno al 1342 si colloca fra le
opere minori di Marsilio da Padova, ma si distingue per la sua importanza. Si
differenzia dal Defensor pacis per essere un'opera più propriamente teologica
mentre l'altra è prevalentemente politica. Lo studio condotto nel Defensor
Minor riguarda la giurisdizione civile ed ecclesiastica, la confessione
auricolare, la penitenza, le indulgenze, le crociate, i pellegrinaggi, la
plenitudo potestatis, il potere legislativo, l'origine della sovranità, il matrimonio
e il divorzio. Tractatus de iurisdictione imperatoris in causis
matrimonialibus Magnifying glass icon mgx2.svgTractatus de iurisdictione
imperatoris in causis matrimonialibus. Il Tractatus de iurisdictione
imperatoris in causis matrimonialibus che Marsilio compilò in occasione del
divorzio di Giovanni di Moravia e Margherita di Tirolo-Gorizia si trova
nell'ultima parte del Defensor Minor. Attorno al 1341 le relazioni tra i
coniugi Giovanni di Moravia e Margherita del Tirolo erano tanto insostenibili
che la sposa preferì fuggire. Intervenne l'Imperatore, imparentato con la
sposa, e progettò il matrimonio tra la fuggitiva e Ludovico di Brandeburgo ma a
ciò ostavano il precedente matrimonio e alcuni legami di sangue.
Tractatus de translatione Imperii Magnifying glass icon mgx2.svgTractatus de
translatione Imperii. Il Tractatus de translatione imperii è un'opera che
niente aggiunge alla fama derivatagli dal Defensor Pacis anche se ebbe una
certa diffusione in Europa. Si può considerare questo trattato come una
storia sintetica dell'Impero dalla fondazione di Roma fino al secolo XIV.
Modernità di Marsilio In Marsilio lo Stato è concepito come prodotto umano, al
di fuori da premesse teologiche quali il peccato o simili. È fortemente
affermato il principio della legge quale prodotto della comunità dei cittadini,
legge dotata di imperatività e coattività oltre che ispirata ad un ideale di
giustizia. Questo ideale di giustizia deriva dal consorzio civile, l'unico
soggetto che può stabilire ciò che è giusto e ciò che non lo è. Per Marsilio
l'uomo deve essere inteso come libero e consapevole. Nel Defensor Pacis
appare diffuso un costituzionalismo affermato fortemente nei confronti sia
dello Stato che della Chiesa. È tra i primi studiosi a distinguere e separare
il diritto dalla morale, attribuendo il primo alla vita civile e il secondo
alla coscienza. Marsilio è sempre un uomo del suo tempo, saldamente ancorato
nella sua epoca, il Medioevo, ma con intuizioni che ne fanno un uomo nuovo,
anticipatore per certi versi del Rinascimento. La definizione del nuovo
concetto di Stato, autonomo, indipendente da qualsiasi altra istituzione umana
o, a maggior ragione, ecclesiastica è il grande merito di Marsilio. Anche
nella Chiesa viene affermata una forma di costituzionalismo contro il dilagante
strapotere dei vescovi e dei papi. È ancora l'universitas fidelium a prendere,
attraverso il Concilio, ogni decisione riguardante qualsiasi materia di ordine
spirituale. Il nostro autore non teme di scagliarsi contro la Chiesa, a negare
il primato di Pietro e di Roma, affermare la necessità del ritorno del clero a
quella povertà evangelica tanto cara ad alcune sette riformiste di cui lui
certamente conobbe e comprese il pensiero. Lotta contro la Chiesa ma solo per
conservarne o rivalutarne il più vero, autentico e originario contenuto e
significato. Quasi riformista e conservatore nello stesso tempo, riformista là
dove è contro la corruzione dilagante nella Chiesa di quel periodo,
conservatore là dove accetta la necessità di un ordine costituito, della
religione, della morale, intese nel senso più puro. La modernità di
Marsilio consiste anche nel metodo della sua trattazione e della terminologia
che usa, sempre stringata ed esaustiva, aliena da qualsiasi di quelle forme di
retorica che era caratteristica degli autori medievali. Opere di Marsilio da Padova Marsilio da
Padova. Il difensore della pace, C. Vasoli. UTET, Torino, Marsilio da Padova.
Il difensore della pace (testo latino a fronte). BUR, Milano, Opere su Marsilio
da Padova Ancona E., Marsilio da Padova (con testo latino del Difensore della
pace e traduzione di C. Vasoli), CEDAM, Padova (collana Lex naturalis; Battaglia F., Marsilio da Padova e la
filosofia politica del medio Evo, Milano, CLUEB Battocchio R., Ecclesiologia e
politica in Marsilio da Padova. Prefazione di G. Piaia, Padova, Istituto per la
Storia Ecclesiastica Padovana, 2005. Beonio-Brocchieri Fumagalli M.T., Storia
della filosofia medievale: da Boezio a Wyclif, Bari, Laterza, Berti E., Il regnum di Marsilio tra la polis
aristotelica e lo Stato moderno, Rivista di storia della filosofia medievale
1979. Briguglia G., Marsilio da Padova, Carocci Editore, Cadili A., Marsilio da
Padova amministratore della Chiesa di Milano, in Pensiero Politico Medievale, Capitani
O., Medioevo ereticale, Bologna, Il Mulino, Capitani O., Il medioevo, Torino,
UTET, Cavallara C., La pace nella filosofia politica di Marsilio da Padova,
Ferrara 1973. Codren C., On interpreting Marsilius' use of Augustine,
Augustiniana 1975. Damiata M., Plenitudo potestas e universitas civium in
Marsilio da Padova, Firenze, Studi francescani, Del Prete D., Il pensiero politico ed
ecclesiologico di Marsilio da Padova, Annali di storia, Università degli studi
di Lecce 1980. Dolcini C., Introduzione a Marsilio da Padova, Bari, Laterza, Maiolo
F., Medieval Sovereignty. Bartolus of Saxoferrato and Marsilius of Padua, Delft,
Eburon, 2Merlo M., Marsilio da Padova: il pensiero della politica come
grammatica del mutamento, Milano, F. Angeli, Passerin d'Entréves A., Saggi di
storia del pensiero politico. Dal medioevo alla società contemporanea, Milano Piaia G., Marsilio e dintorni: contributi alla
storia delle idee, Padova, Antenore, 1999. Piaia G., Marsilio da Padova nella
Riforma e nella Controriforma: fortuna ed interpretazione, Padova, Antenore, Simonetta
S., Dal difensore della pace al Leviatano: Marsilio da Padova nel Seicento inglese,
Milano, UNICOPLI Toscano A., Marsilio da Padova e Niccolo Machiavelli, Ravenna,
Longo, Defensor pacis Defensor minor Tractatus de translatione Imperii
Tractatus de iurisdictione imperatoris in causis matrimonialibus Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Marsilio da
Padova Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina
dedicata a Marsilio da Padova Collabora a Wikiquote Citazionio su Marsilio da
Padova Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o
altri file su Marsilio da Padova
Marsilio da Padova, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, . Marsilio da Padova, su
sapere.it, De Agostini. Marsilio da Padova, su Enciclopedia Britannica,
Encyclopædia Britannica, Inc. Marsilio
da Padova, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Opere di Marsilio da Padova,
su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
su Marsilio da Padova, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
Marsilio da Padova, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Padovani
-- essential Italian philosopher. Umberto Antonio Padovani (Ancona), filosofo. figlio
di Attilio Padovani, generale di artiglieria, e di sua moglie, la ricca
possidente veneta Elisabetta Rossati. Mentre, nelle parole stesse di Padovani,
il padre "educò i suoi figli ad una rigorosa etica dell'onore e del
dovere", egli ebbe un rapporto privilegiato con sua madre che fu colei che
per prima lo introdusse agli ambienti letterari di Padova grazie alla vicinanza
dei terreni della sua famiglia che erano posti a Bottrighe, nel Polesine, dove
tutta la famiglia si trasferiva durante il periodo invernale. La solerte
religiosità della madre, lo spinse a non frequentare la scuola elementare
pubblica (che ella riteneva troppo "laicizzata" dopo l'unità
d'Italia) ma a servirsi di un precettore, un ex abate che per primo lo instradò
alla lettura ed alla filosofia. Si
iscrisse quindi al liceo Parini di Milano dove ebbe i suoi primi contatti col
positivismo che procureranno in lui e nel suo pensiero una profonda crisi nel
saper controbilanciare il più correttamente possibile questa visione innovativa
della vita con la teologia cattolica. Il padre lo avrebbe voluto ingegnere, ma
egli terminati gli studi del liceo si iscrisse all'università a Milano dove
seguì i corsi del positivista Piero Martinetti, pur prendendo a frequentare
Guido Mattiussi (convinto tomista) e monsignor Francesco Olgiati, teologo e
filosofo, convinto assertore della necessità di fondere insieme la metafisica
classica con il pensiero moderno.
Monsignor Francesco Olgiati (a sinistra) con padre Agostino Gemelli (al
centro) e Vico Necchi. I primi due furono tra i principali ispiratori del
Padovani Fu su consiglio di questi due ultimi che il Padovani alla fine decise
di intraprendere la carriera filosofica, sviluppando una sua corrente di
pensiero permeata di tutti gli spunti che nel corso della sua carriera aveva
saputo trarre dai pensieri dei suoi insegnanti e ispiratori, basandosi molto
anche sull'opera di Schopenhauer. Si laureò in filosofia con una tesi su
Spinoza e in lettere con una su Vito Fornari, proseguendo poi la sua carriera
lavorativa in ambito universitario divenendo dapprima assistente e poi
direttore della biblioteca nel 1921.
Sempre nel 1921 divenne membro della Società italiana per gli studi
filosofici e psicologici e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore da poco
fondata a Milano da padre Agostino Gemelli. Grazie all'influsso di padre
Gemelli, il Padovani iniziò a collaborare anche con la "Rivista di
filosofia neoscolastica" di cui divenne ben presto uno dei principali
rappresentanti. Nel 1924 venne nominato
professore di filosofia della religione e nell'anno accademico 1924-25 divenne
anche supplente di Introduzione alla storia delle religioni. Nel 1934, in
seguito alla riforma De Vecchi, si trasferì all'Università degli Studi di
Padova dove divenne professore di filosofia morale, avendo per collega
monsignor Olgiati col quale dimostrò una particolare sintonia. Sempre affiancato da Gemelli, anche durante
gli anni della Seconda guerra mondiale riunì presso la propria casa di Milano
diversi intellettuali cattolici avversi al fascismo (noti col nome di
"Gruppo di Casa Padovani") come Giuseppe Dossetti, Sofia Vanni
Rovighi e Amintore Fanfani. Si avvicinò durante questi stessi anni al pensiero
filosofico e teologico del Gemelli che puntava ad un rinnovamento attivo
teorico e morale, affiancando personaggi del calibro di Carlo Giacon, Luigi
Stefanini, Augusto Guzzo e Felice Battaglia, coi quali nel 1945 diede vita al
Centro di studi filosofici di Gallarate da cui poi scaturirà il cosiddetto "Movimento
di Gallarate" per il dialogo aperto tra i filosofi italiani. Quando nel
1946 lo spiritualista Michele Federico Sciacca fondò il "Giornale di
metafisica" egli ne fu il primo redattore.
Nel 1948 venne accolto come professore di filosofia morale e filosofia
teoretica all'Padova. Morì il 5 aprile
1968 a Gaggiano, in provincia di Milano, dove si era trasferito da qualche
tempo. Volle per sua espressa volontà che la notizia della sua morte fosse resa
pubblica a sepoltura avvenuta come estremo esempio della propria esistenza di
stampo ascetico, come tale era stata la sua scelta di non sposarsi. Il pensiero filosofico La tomba di Elisabetta Rossati, madre di
Umberto Antonio Padovani e figura ispiratrice del suo pensiero filosofico e
teologico. È sepolta nel piccolo cimitero di San Vito di Gaggiano (MI) Durante
gli anni del suo insegnamento a Milano, l'attività filosofica del Padovani fu
particolarmente prolifica: egli iniziò col pubblicare la sua tesi dal titolo Il
problema fondamentale della filosofia di Spinoza (Milano 1920), poi Vito
Fornari. Saggio sul pensiero religioso in Italia nel secolo XIX (Milano, 1924),
Vincenzo Gioberti e il cattolicesimo (Milano, 1927) e il primo volume (unico
dei tre previsti) di un’opera su Schopenhauer dal titolo Schopenhauer.
L’ambiente, la vita, le opere. In questi
scritti egli dimostrò di saper guardare attentamente non solo alla storia della
filosofia, ma anche alle suggestioni provenienti da altri panorami filosofici e
religiosi. Nel 1937 pubblicò il testo più importante del suo pensiero
filosofico, La filosofia della religione e il problema della vita (riedito
successivamente anche col titolo Il problema religioso nel pensiero
occidentale), dove per la prima volta delineò chiaramente la matrice del suo
pensiero, ovvero che la religione era l'unica strada per risolvere il problema
esistenziale della vita, ovvero il male, elemento che limita le possibilità
umane, rileggendo in questo la struttura originale della storiografia
filosofica e della metafisica classica.
Nel 1953, con la pubblicazione del suo Filosofia e teologia della
storia, egli si espresse anche riguardo allo studio della storia, il quale
secondo Padovani ci rivela quotidianamente il male, ovvero i limiti dell'uomo
rispetto al mondo che lo circonda, ma non è in grado (come del resto la
filosofia) di fornire soluzioni. Tali soluzioni possono pervenire unicamente
dalla teologia, magari nella sua declinazione di teologia della storia. Questo
pensiero si acuì particolarmente con una riflessione anche sulla morte negli
ultimi anni del Padovani, in particolare dopo la morte della madre Elisabetta
col quale egli aveva sempre avuto un forte legame. Opere Il problema fondamentale della
filosofia di Spinoza, Milano, 1920 Vito Fornari. Saggio sul pensiero religioso
in Italia nel secolo XIX, Milano, 1924 Vincenzo Gioberti e il cattolicesimo,
Milano, 1927 Schopenhauer. L’ambiente, la vita, le opere, Milano, 1934 La
storia della filosofia con particolare riguardo ai problemi politici, morali e
religiosi, Como 1942 San Tommaso d'Aquino nella storia della cultura, Como,
1945 Il fondamento e il contenuto della morale, Como, 1947 Filosofia e teologia
della storia, Como, 1953 Sommario di storia della filosofia, Roma, 1966 P. Faggiotto, Umberto Antonio Padovani Nel
centenario della nascita, Padova 1995 A. Cova, Storia dell’Università cattolica
del Sacro Cuore, Milano A. M. Moschetti, Cercatori dell’assoluto: maestri
nell'Ateneo padovano, Santarcangelo di Romagna 1981, 68–90
Umberto Antonio Padovani, in Dizionario biografico degli italiani,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Pagani:
essential Italian philosopher difficult
to find.
Paganini
essential Italian philosopher. Carlo Pagano Paganini (Lucca), filosofo. Lucca stava
passando dalla reggenza austriaca seguita al collasso napoleonico al diventare
capitale del borbonico Ducato di Lucca. Il Paganini compì l'intero corso dei
suoi studi nella sua città dedicandosi, fin dai tempi delle scuole secondarie,
alla filosofia e alle lettere. Fino all'età di trent'anni insegnò filosofia
negli istituti secondari lucchesi. Nel 1848 partecipò alla prima guerra
d'indipendenza. Dopo la fine della guerra, nel 1849, col l'annessione del
Ducato di Lucca da parte del Granducato di Toscana fu nominato docente
nell'ateneo lucchese (vedi Lucca). In questo ufficio fu difensore della
dottrina rosminiana e nonostante venisse sorvegliato dalla polizia il governo
decise poi di offrirgli una cattedra nell'Pisa a seguito dei buoni uffici del
Professor Del Rosso. Gli ultimi anni della sua vita furono rattristati da due
avvenimenti; la espulsione dai seminari ecclesiastici di discepoli a lui
carissimi, perché rei di professare le dottrine del Rosmini e la condanna di
certe proposizioni tolte ad arbitrio e senza critica dalle molte opere del
filosofo di Rovereto. Morì a Pisa il 6 novembre 1889. Annuario della R. Pisa per l’anno accademico
1889-1890.
sba.unipi.it/it/risorse/archivio-fotografico/persone-in-archivio/paganini-carlo-pagano
Opere di Carlo Pagano Paganini.
Pagano:
essential Italian philosopher. Francesco Mario Pagano
(Brienza), filosofo. Fu uno dei maggiori esponenti dell'Illuminismo italiano ed
un precursoredel positivismo, oltre ad essere considerato da Enrico Pessina
l'iniziatore della «scuola storica napoletana del diritto». Personaggio di
spicco della Repubblica Partenopea (1799), le sue arringhe contornate di
citazioni filosofiche gli valsero il soprannome di "Platone di Napoli". Formazione
e giovinezza Nato a Brienza, piccolo centro del Principato Citra (dal 1806 in
Basilicata), da una famiglia di notai, all'età di quattordici anni si trasferì
a Napoli dopo la morte del padre, stabilendosi presso lo zio Nicola. Ultimò gli
studi classici sotto l'egida di Gerardo De Angelis, da cui apprese anche gli
insegnamenti di latino, greco, ebraico e frequentò i corsi universitari,
conseguendo la laurea in giurisprudenza nel 1768 con il Politicum universae
Romanorum nomothesiae examen, dedicato a Leopoldo di Toscana ed all'amico
grecista Giuseppe Glinni di Acerenza. Fu, inoltre, allievo del Genovesi, il cui
insegnamento fu fondamentale per la sua formazione, e amico di Gaetano
Filangieri con cui condivise l'iscrizione alla massoneria. Pagano appartenne a
La Philantropia, loggia della quale fu maestro venerabile. Inoltre, i proventi
dell'attività di avvocato criminale gli consentirono di acquistare un terreno
all'Arenella, dove costituì una sorta di accademia, alla quale partecipava, tra
gli altri, Domenico Cirillo. Ebbe la cattedra di etica (1770), poi quella
di diritto criminale (1785) all'Napoli, distinguendosi come avvocato presso il
tribunale dell'Ammiragliato (di cui diventò poi giudice) nella difesa dei
congiurati anti-borbonici della Società Patriottica Napoletana Emanuele De Deo,
Vincenzo Galiani e Vincenzo Vitaliani pur non riuscendo ad evitarne la messa a
morte (1794). Nel 1796 fu incarcerato in seguito ad una denuncia presentata
contro di lui da un avvocato condannato per corruzione che lo aveva accusato di
cospirare contro la monarchia ma venne liberato nel 1798 per mancanza di prove.
Scarcerato il 25 luglio del 1798, riparò clandestinamente a Roma, dove venne
accolto positivamente dai membri della Repubblica Romana, dove ricevette la
cattedra di Diritto nel Collegio Romano, accontentandosi di un compenso che gli
garantiva il minimo indispensabile per vivere. Tra i suoi seguaci e allievi, il
pedagogo e rivoluzionario Matteo Angelo Galdi. Incarichi nella Repubblica
Napoletana Magnifying glass icon mgx2.svg Repubblica Napoletana (1799). «La
libertà è la facoltà dell'Uomo di valersi di tutte le sue forze morali e
fisiche come gli piace, colla sola limitazione di non impedir agli altri di far
lo stesso.» (Francesco Mario Pagano, Costituzione Napoletana dell'anno
1799) Il Giudice Speciale schernisce Pagano dopo avergli letto la
sentenza di morte. Ritratto di Giacomo Di Chirico Lasciata Roma, si spostò per
un breve periodo a Milano e, dopo la fuga del re Ferdinando IV a Palermo, fece
ritorno a Napoli il 1º febbraio 1799, divenendo uno dei principali artefici
della Repubblica Napoletana, quando il generale francese Jean-Étienne
Championnet lo nominò tra quelli che dovevano presiedere il governo
provvisorio. La vita della repubblica fu corta e molto difficile: mancava
l'appoggio del popolo, alcune province erano ancora estranee all'occupazione
francese e le disponibilità finanziarie erano sempre limitate a causa delle
sovvenzioni alle campagne napoleoniche. In questo breve lasso di tempo, Pagano
ebbe tuttavia modo di poter realizzare alcuni progetti. Importanti in questo
periodo furono le sue proposte sulla legge feudale, in cui si mantiene su
posizioni piuttosto moderate e il progetto di Costituzione della Repubblica
Napoletana. Essa per la prima volta stabiliva la giurisdizione esclusiva dello
Stato sui diritti civili e, tra le altre cose, prevedeva il decentramento
amministrativo della città. La carta elaborata da Pagano prevedeva inoltre
l'istituzione dell'eforato, precursore dell'odierna Corte Costituzionale. Il
suo progetto rimase tuttavia inapplicato a causa dell'imminente restaurazione
borbonica. Pagano si distinse sostenendo altre leggi di capitale importanza
come quella sull'abolizione dei fedecommessi (10 febbraio), sull'abolizione
delle servitù feudali (5 marzo), del testatico (22 aprile), della tortura (1º
maggio). Morte Con la caduta della Repubblica, Pagano, dopo aver
imbracciato le armi che difesero strenuamente gli ultimi fortilizi della città
assediati dalle truppe borboniche, venne arrestato e rinchiuso nella
"fossa del coccodrillo", la segreta più buia e malsana del Castel
Nuovo. Venne in seguito trasferito nel carcere della Vicaria e ai primi di
agosto nel Castel Sant'Elmo. Giudicato con un processo sbrigativo e
approssimato, Pagano venne condannato a morte per impiccagione. A nulla era
valso l'appello di clemenza da parte dei regnanti europei, tra cui lo zar Paolo
I, che scrisse al re Ferdinando: «Io ti ho mandato i miei battaglioni, ma tu
non ammazzare il fiore della cultura europea; non ammazzare Mario Pagano, il
più grande giurista dei nostri tempi». Fu giustiziato in Piazza Mercato il 29 ottobre
1799, assieme ad altri repubblicani come Domenico Cirillo, Giorgio Pigliacelli
e Ignazio Ciaia. Secondo Giuseppe Poerio, Pagano, salendo sul patibolo,
pronunciò la seguente frase: «Due generazioni di vittime e di carnefici
si succederanno, ma l'Italia, o signori, si farà.» Pensiero
Proclami e sanzioni della Repubblica napoletana, aggiuntovi il progetto di
Costituzione di Mario Pagano, Carlo Colletta, 1863 Il pensiero di Pagano,
giurista, filosofo, letterato, esponente fra i più rilevanti dell'Illuminismo
meridionale, merita di essere preso in esame dalla nostra prospettiva per la
visione consegnata ai Saggi politici, un'opera a carattere a un tempo
filosofico, politico, storico e di filosofia della storia, che può definirsi di
‘filosofia civile' per l'ispirazione complessiva e il disegno di fondo in cui i
diversi elementi della sua multiforme natura sono orientati verso un unico
obiettivo. E anche per la filosofia politica, che emerge in tutta la sua
peculiarità da un lavoro pur dai caratteri tecnici obbligati come il Progetto
di Costituzione della Repubblica napoletana, da lui personalmente
redatto. Opere Francisci Marii Pagani Burgentini Politicum universae
Romanorum nomothesiae examen libro singulari in treis parteis diviso
comprehensum, Neapoli, Josephus Raymundus jure legitimeque excudebat, 1768;
Francisci Marii Pagani Oratio ad comitem Alexium Orlow virum immortalem
victrici moschorum classi in expeditione in mediterraneum mare summo cum
imperio praefectum, [dopo il 1770]; Gli Esuli tebani. Tragedia di Francesco
Mario Pagano, Napoli, s.e., 1777; Contro Sabato Totaro, reo dell'omicidio di D.
Giuseppe Gensani in grado di nullità aringo secondo di Francesco Mario Pagano,
Napoli, s.n., 1784; Il Gerbino tragedia e l'Agamennone monodramma-lirico dell'avvocato
Francesco Mario Pagano, Regio Professore di Diritto Criminale nell'Università
napoletana, Napoli, presso i Fratelli Raimondi, 1787; Considerazioni di
Francesco Mario Pagano sul processo criminale, In Napoli, nella Stamperia
Raimondiana, 1787; Ragionamento sulla libertà del commercio del pesce in
Napoli. Diretto al Regio Tribunale dell'Ammiragliato e Consolato di Mare da
Francesco Mario Pagano, Napoli, s.n., 1789; Corradino tragedia di Francesco
Mario Pagano, Napoli, presso Filippo Raimondi, 1789; De' saggi politici di
Francesco Mario Pagano, In Napoli, a spese di Filippo Raimondi, 1792; L'
Emilia. Commedia in cinque atti di Francesco Mario Pagano, Napoli, presso
Filippo Raimondi, 1792; Saggi politici de' principii, progressi e decadenza
della società di Francesco Mario Pagano, voll. 1-3, Napoli, Discorso recitato
nella Società di Agricoltura, Arti e Commercio di Roma nella pubblica seduta
del di 4 complementario anno 6° della libertà, Roma, presso il cittadino V.
Poggioli, anno VI (1798); Considerazioni di Francesco Mario Pagano sul processo
criminale, Milano, nella Tipografia Milanese di Tosi e Nobile contrada nuova,
1801; Principj del codice penale e logica de' probabili per servire di teoria
alle pruove nei giudizj criminali di Francesco Mario Pagano opera postuma con
alcune note: ed aggiuntovi in fine un trattatino sui principj del codice di
polizia, Napoli, dalla tipografia di Raffaele Di Napoli, 1819. Le opere
teatrali di Pagano non furono mai rappresentate in pubblico, mentre sembra che
l'autore soleva metterle in scena privatamente nella sua casa dell'Arenella.
Sono caratterizzate da temi prevalentemente sentimentali mascherando i temi
civili che pur in esse erano presenti, con funzione quindi pedagogica nei
confronti del popolo. Intitolazioni e dediche Statua di Mario
Pagano a Brienza (PZ) Al giurista lucano sono state dedicate alcune opere
letterarie come Catechismo repubblicano in sei trattenimenti a forma di
dialoghi (1799) di Francesco Astore e Mario Pagano, ovvero, della immortalità
(1845) di Terenzio Mamiani. Nel 1863, nella Corte d'Assise di Potenza fu
collocato un busto marmoreo in suo onore, opera di Antonio Busciolano. Nel
1865, gli venne dedicato il Convitto nazionale Mario Pagano di Campobasso, con
regio decreto firmato da Vittorio Emanuele II. Alcune logge massoniche furono
intitolate a suo nome, come quella di Lecce, nata nel 1864, e di Potenza, sorta
nel 1886. Nel 1908, venne inaugurato un busto in marmo ai giardini del Pincio
(Roma), realizzato da Giuseppe Guastalla. Nel 2004, il suo personaggio apparve
nel film Il resto di niente di Antonietta De Lillo, interpretato da Mimmo
Esposito. Note Elio Palombi, Mario
Pagano e la scienza penalistica del secolo XIX, Giannini, 1979, p.52 Fulvio Tessitore, Comprensione storica e
cultura, Guida, 1979, p.27 Petronilla
Reina Gorini, Ricordanze di trenta illustri italiani, Minerva, 1839, p.92 Nico Perrone, La Loggia della Philantropia.
Un religioso danese a Napoli prima della rivoluzione. Con la corrispondenza
massonica e altri documenti, Palermo, Sellerio, 200670. A. Pace, Annuario 2007. Problemi pratici
della laicità agli inizi del secolo XXI, Wolters Kluwer Italia, 2008, p.38 Mario D'Addio, Le Costituzioni italiane:
1796-1799, Colombo, 1993, p,21 Ottorino
Gurgo, Lazzari: una storia napoletana, Guida, 2005, p.310 Saverio Cilibrizzi, I grandi Lucani nella
storia della nuova Italia, Conte, 1956, p.75
Alessandro Luzio, La massoneria e il Risorgimento italiano: saggio
storico-critico, Volume 1, Forni, Vittorio Prinzi, Tommaso Russo, La massoneria
in Basilicata, FrancoAngeli, , p.51
Carlo Colletta , Proclami e sanzioni della repubblica napoletana,
aggiuntovi il progetto di Costituzione di Mario Pagano, Napoli, Stamperia
dell'Iride, 1863. Dario Ippolito, Mario Pagano. Il pensiero giuspolitico di un
illuminista, Torino, Giappichelli Editore, 2008. Nico Perrone, La Loggia della
Philantropia. Un religioso danese a Napoli prima della rivoluzione, Palermo,
Sellerio, 2006. Franco Venturi , Illuministi italiani, tomo V, Riformatori
napoletani, Milano-Napoli, Ricciardi, 1962.
Repubblica Napoletana (1799) Repubblicani napoletani giustiziati nel
1799-1800 Emanuele De Deo. Francesco Mario Pagano, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Francesco Mario Pagano, in Enciclopedia Italiana, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Francesco
Mario Pagano, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana,
. Francesco Mario Pagano, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Francesco Mario Pagano, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Francesco Mario Pagano, . Francesco Mario
Pagano, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Considerazioni sul processo criminale, su
trani-ius.it. Progetto di Costituzione della Repubblica Napoletana, su
repubblicanapoletana.it. Principii del codice penale, su trani-ius.it.
Relazione al Convegno di Brienza su Mario Pagano, del 25-27 ottobre 1999, su
trani-ius.it.
Paggi
-- essential Italian philosopher. Angelo Paggi
Angelo Paggi, nato Mordecai (Siena), filosofo. Maestro di cultura
ebraica, insegnò l'ebraico a Fausto Lasinio, Giovanni Tortoli e a padre Mauro Ricci. Svolse per diversi anni l'attività di
mercante nella sua città natale. Nel 1829, all'età di 40 anni, abbandonò il commercio
ed aprì un istituto israelitico per l'istruzione dei bambini. Fu insegnante ed
educatore nello stesso istituto, sviluppando un metodo logico, facile ed ameno
insieme. Cambiò nome da Mordecai ad Angelo.
La Comunione israelita lo volle a Firenze, dove il Paggi si trasferì nel
1836 con la moglie e i cinque figli. Insegnò per dieci anni nelle Pie Scuole
Israelitiche fiorentine, mentre i figli Alessandro e Felice avviarono nel 1841
una casa editrice. Tra i testi pubblicati vi furono anche le opere del padre,
apparse nella collana «Biblioteca Scolastica». Angelo Paggi scrisse inoltre una
grammatica e un lessico ebraici per i suoi figli. Per opera della moglie Benvenuta Bemporad,
sorse a Firenze un istituto femminile israelitico, diretto dalle figlie Olimpia
ed Ottavia. Note G. Bedarida, Ebrei d'Italia, Livorno, Società
editrice Tirrena, 1950115. Maria Jole
Minicucci, Una libreria fiorentina del Risorgimento, Firenze, Cartografica
Sergio Ciulli e F.lli s.n.c., 1975.
«Paggi, Angelo», la voce nella Jewish Encyclopedia.
Pagliaro:
essential Italian philosopher. Antonino Pagliaro
(Mistretta), filosofo. Linceo. Iranista, critico letterario, filosofo del
linguaggio, fu uno dei fondatori della scuola linguistica romana. Fra i padri
della semiologia italiana, ha introdotto in Italia gli studi sul pensiero
linguistico. Dopo il diploma al Regio Ginnasio di Mistretta, si iscrisse
al corso di laurea in lettere dell'Palermo, dove ebbe, tra gli altri, come
docenti Oreste Nazari, Giuseppe Pitrè, Giovanni Gentile e Cosmo Guastella. Si
trasferì poi a Firenze dove subì l'influenza di Vitelli, Antoni e Pistelli. Partecipò
volontario come sottotenente del Corpo degli arditi, e fu insignito della
medaglia d'argento al valor militare. Si iscrisse all'Associazione Nazionalista
Italiana e sempre nel 1919 prese parte all'Impresa di Fiume al seguito di
D'Annunzio. Si laureò con lode presentando due tesine, una di sanscrito e
l'altra di linguistica storica, quindi discutendo con Ernesto Giacomo Parodi e
Giorgio Pasquali la tesi Il digamma in Omero (di 257 pagine dattiloscritte più
un'appendice di 7 pagine), poi pubblicata. Negli anni 1922-24, trascorse
un periodo di studio in Germania, seguendo corsi di linguistica indoeuropea e
greco-latina di Karl Meister e quelli di iranistica di Christian Bartholomae.
Nel 1925, seguì i corsi di Paul Kretschmer a Vienna. Ritornato in Italia,
conseguì la libera docenza in indoeuropeistica e iranistica nel 1926, quindi fu
chiamato da Luigi Ceci ad insegnare, per incarico, Filologia iranica e Storia
comparata delle lingue classiche all'Roma. Nel 1931, vinto un concorso a
cattedre, divenne ordinario di glottologia, nuova disciplina che ereditava il
corso di Storia comparata delle lingue classiche. Insegnò anche "Storia e
dottrina del fascismo" alla Facoltà di Giurisprudenza e "Mistica
fascista" alla Facoltà di Magistero. Aderì nel 1923 al Partito
nazionale fascista e ne fu uno degli intellettuali di spicco, presiedendo anche
alcune edizioni dei Littoriali della cultura e dell'arte, che ogni anno raccoglievano
i migliori universitari italiani. Fu primo capo redattore dell'Enciclopedia
Italiana, dove curò numerose voci, fin quando non entrò in contrasto con il
conterraneo Giovanni Gentile, che dirigeva l'opera. Non figura tra gli
accademici d'Italia, ma nel 1937 fu eletto al Consiglio superiore
dell'educazione nazionale, dove rimase fino allo scioglimento nel 1943.
Fu voluto da Mussolini alla guida del Dizionario di politica dell'Istituto
dell'Enciclopedia Italiana, una ponderosa opera in quattro volumi, completata
nel 1940, che raccolse le migliori intelligenze del fascismo, ma anche qualche
intellettuale "eretico". Il suo nome compare tra i 360 docenti
universitari che nel 1938 aderirono al Manifesto della razza, premessa alle
successive leggi razziali fasciste, anche se il suo allievo Tullio De Mauro
scrive che egli dissentì dalla politica razziale del fascismo. Con la caduta
del Regime fascista, fu sospeso nel 1944 dall'insegnamento per due anni.
Reintegrato nel 1946 nella cattedra universitaria, dal 1951 insegnò Filosofia del
linguaggio a Roma. Fu presidente della sezione "Archeologia,
Filologia, Glottologia" della Società Italiana per il Progresso delle
Scienze. Fu presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
e prima socio corrispondente poi, socio nazionale dell'Accademia Nazionale dei
Lincei. Fu anche direttore editoriale, per la Fabbri Editori, della Enciclopedia
di Scienze e Arti. Fu rieletto, con larghissimi consensi, al Consiglio
superiore della Pubblica Istruzione, dove rimase fino al 1969. Dal 1958
fu nel comitato scientifico dell'Istituto nazionale di studi politici ed
economici. Fu promotore e direttore della rivista Ricerche linguistiche e
presiedette la sezione filologica del Centro di studi filologici e linguistici
siciliani. Fu candidato alla Camera per il Partito Monarchico Popolare nel
1958 nella circoscrizione Sicilia orientale
e al Senato nel collegio Roma IV , ma non fu eletto. Negli anni '60, la
Rai trasse un sorprendente sceneggiato per la televisione da un suo testo che
dava una nuova interpretazione della vicenda di Alessandro Magno. Negli anni
'50 e '60, fu membro della giuria del premio Marzotto. Lasciò
anticipatamente l'insegnamento universitario nel 1969. Dal 1983 l'Palermo e la
città di Mistretta hanno istituito, in sua memoria, il “Premio internazionale
per la linguistica Antonino Pagliaro”. Pensiero Come filologo e
orientalista, Pagliaro ha esplorato soprattutto l'antico e medio persiano, la
lingua della Grecia classica, quindi il latino classico e medievale, nonché
l'italiano dei tempi di Dantecui ha dedicato varie operee della scuola
siciliana. Come critico letterario e glottologo, diede nuove, originali
interpretazioni di Vico, D'Annunzio e Pirandello. In ambito linguistico,
già nel suo Sommario di linguistica arioeuropea del 1930, che comprendeva oltre
le lezioni dei suoi primi corsi universitari anche innovative linee di ricerca
e nuove idee, delinea una nuova prospettiva di approccio e di indagine delle
varie questioni linguistiche la quale viene condotta parallelamente ad un
confronto storico-critico con l'evoluzione del pensiero filosofico dalla
grecità alla filosofia classica tedesca. Al contempo, Pagliaro abbozzava in
esso prime idee sulla natura del linguaggio inteso fondamentalmente come tecnica
espressiva, allontanandosi così dall'idealismo crociano per avvicinarsi
piuttosto al positivismo, ed analizzando in modo approfondito, ma al contempo
trasversalmente alle varie discipline, la natura e la struttura dell'atto
linguistico fra due interlocutori basandosi sia sull'indagine semantica
(mediante un metodo che egli chiama "critica semantica") che
sull'interpretazione storico-critica, fino a considerare il linguaggio come una
forma di interazione semiotica condizionata storicamente da una tecnica funzionale,
la lingua. Nel simbolismo linguistico (soprattutto fonetico) poi, afferma Pagliaro
ne Il segno vivente riecheggiano non solo l'individualità ed il vissuto
dell'interlocutore ma anche la storia dell'intera umanità a cui egli appartiene
come "soggetto storico". In estrema sintesi, si può dire che la
sua teoria linguistica è una posizione unificata tra lo strutturalismo
saussuriano e l'idealismo hegeliano. Opere: Saggi principali Epica e
romanzo nel Medioevo Persiano, G.C. Sansoni, Firenze, 1927. Sommario di
linguistica arioeuropea, 2 voll., Libreria di Scienze e Lettere Dott. G. Bardi,
Roma, 1930. Il fascismo: commento alla dottrina, Libreria di Scienze e Lettere
Dott. G. Bardi, Roma, 1933. La lingua dei Siculi, Tip. Enrico Ariani, Firenze,
1935. Il fascismo contro il comunismo, F. Le Monnier, Firenze, 1938. La scuola
fascista, A. Mondadori, Milano, 1939. Dizionario di Politica , Istituto
dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma, 1940. Insegne e miti: teoria dei
valori politici, F. Ciuni Editore, Palermo, 1940. Il fascismo nel solco della
storia, Società Editrice del Libro Italiano, Roma, 1941. Le Iscrizioni
Pahlaviche della Sinagoga di Dura-Europo, Pubblicazioni della R. Accademia
d'Italia, Roma, 1942. Storia e Dottrina del fascismo, Tip. R. Pioda, Roma,
1942. Teoria dei valori politici, F. Ciuni Editore, Palermo, 1943. Logica e
grammatica, Tipografia del Senato del Dott. G. Bardi, Roma, 1950. Il canto V
dell'"Inferno", C. Signorelli, Milano, 1952. Il segno vivente,
Edizioni ERI-RAI, Torino, 1952. Saggi di critica semantica, G. D'Anna,
Messina-Firenze, 1953. Il contrasto di Cielo d'Alcamo e poesia popolare, Tip.
G. Mori & figli, Palermo, 1953. Linguistica della "parola", G.
D'Anna, Messina-Firenze, 1955. Nuovi saggi di critica semantica, G. D'Anna,
Messina-Firenze, 1956. I primordi della lirica popolare in Sicilia, G.C.
Sansoni, Firenze, 1956. La Barunissa di Carini: stile e struttura, G.C.
Sansoni, Firenze, 1956. Filosofia del linguaggio, Edizioni dell'Ateneo, Roma,
1956. La parola e l'immagine, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1957.
Poesia giullaresca e poesia popolare, G. Laterza & figli, Bari, 1958. La
dottrina linguistica di G.B. Vico, Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei
(Memorie della Classe di Scienze morali, storiche e filosofiche), Roma, 1959 (
8, Fasc. 6, 379–486). Storia della
letteratura persiana (con A. Bausani), La Nuova Italia, Firenze, 1960. Il Canto
XIX dell'Inferno, F. Le Monnier, Firenze, 1961. Altri saggi di critica
semantica, G. D'Anna, Messina-Firenze, 1961. Linee di storia linguistica
dell'Europa, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963. L'unità arioeuropea. Corso di
Glottologia, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963. Ulisse. Ricerche semantiche
sulla Divina Commedia, 2 voll., G. D'Anna, Messina-Firenze, 1967. Forma e
Tradizione, Flaccovio, Palermo, 1972. La forma linguistica (con T. De Mauro),
Rizzoli, Milano, 1973. Vocabolario etimologico siciliano, Pubblicazioni del
Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo, 1975. Storia della
linguistica, Novecento Editore, Palermo, 1993 (pubblicato postumo). Commento
incompiuto all'Inferno di Dante. Canti I-XXVI, Casa Editrice Herder, Roma, 1999
(pubblicato postumo). In altre lingue El Fascismo: comentario a su doctrina (in
spagnolo), La Editorial Vizcaina, Bilbao (ES), 1938. El fascismo contra el
comunismo (in spagnolo), F. Le Monnier, Firenze, 1939. O fascismo contra o
comunismo (in portoghese), F. Le Monnier, Firenze, 1940. Romanzi Ceneri
sull'olimpo, G.C. Sansoni, Firenze, 1954. Alessandro Magno, Edizioni ERI-RAI,
Torino, 1960. Ironia e verità, Rizzoli, Milano, 1970 (raccolta di elzeviri).
Onorificenze Medaglia d'argento al valor militarenastrino per uniforme
ordinariaMedaglia d'argento al valor militare «Sottotenente di complemento, 32º
reggimento di fanteriaAiutante maggiore in 2a in un battaglione di riserva,
vista ripiegare una nostra colonna d'attacco, riordinava i ripiegandi e li
guidava al contrattacco, respingeva il nemico che già aveva occupato un tratto
della nostra linea. In un successivo attacco, sotto un intenso bombardamento e
il fuoco di mitragliatrici avversarie, dava mirabile esempio di coraggio e di
fermezza indirizzando intelligentemente i rinforzi nei punti più minacciati e
facilitando così la conquista di ben munite e contrastate posizioni.» — Monte Asolone,
29 ottobre 1918 Note Cfr. Marina De
Palo, Stefano Gensini , Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino
Pagliaro a Tullio De Mauro, Carocci Editore, Roma, . La scuola linguistica romana Cfr. Donatella Di Cesare, "Antonino
Pagliaro and the History of Linguistic Thought", in: Italian Studies in
Linguistic Historiography. Proceedings of the International Conference in
Honour of Antonino Pagliaro. Rome, 23-24 January 1992, Edited by T. De Mauro
and L. Formigani, Nodus Publikationen, Münster (DE), 1994, 45-67.
Cfr. Alessia Pedio, La cultura del totalitarismo imperfetto, Unicopli,
Milano, 2000, pag. 24. Cfr. Pagliaro,
Antonino, in Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Cfr. Gabriele Turi,
Sorvegliare e premiare. L'Accademia d’Italia, 1926-1944, Viella, Roma , 197-211.
Cfr. PAGLIARO, Antonino, in Dizionario biografico degli italiani, Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Cfr. Alessia Pedio, La cultura del totalitarismo imperfetto, Unicopli,
Milano, 2000. Cit. Cfr. Riunioni Del Secolo XX Cfr. Riunioni Accademia Nazionale dei
Lincei Centro di studi filologici e
linguistici siciliani » La storia, su csfls.it. 29 dicembre (archiviato dall'url originale l'11 dicembre
). Cfr. Mininterno Camera Mininterno Senato
//opar.unior.it/386/1/Filologia_dantesca_di_Pagliaro.pdf Cfr. Donatella Di Cesare,
"Premessa", Lumina. Rivista di Linguistica Storica e di Letteratura
Comparata, Marzo 11. Cfr. pure E.
Salvaneschi, "Su Attila Fáj, maestro di «molti paragoni»", Campi
immaginabili. Rivista semestrale di cultura, NN. 52/53, Anno . Cfr. Tullio De Mauro, Prima lezione sul
linguaggio, Editori Laterza, Roma-Bari, 2002, Cap. V. Cfr. Tullio De Mauro, cit., Cap. II. La fede del diavolo Istituto Nastro Azzurro Studia classica et orientalia. Antonino
Pagliaro oblata. Saggi in onore di Antonino Pagliaro, 3 voll., Casa Editrice
Herder, Roma, 1969. Donatella Di Cesare, "Antonino Pagliaro and the
History of Linguistic Thought", in: Italian Studies in Linguistic Historiography.
Proceedings of the International Conference in Honour of Antonino Pagliaro.
Rome, 23-24 January 1992, Edited by T. De Mauro and L. Formigari, Nodus
Publikationen, Münster (DE), 1994,
45–67. 3893233067. Marina De
Palo, Stefano Gensini , Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino
Pagliaro a Tullio De Mauro, Carocci Editore, Roma, . 9788843089642. Aldo Vallone, "La
„Lectura Dantis” di Antonino Pagliaro", in Deutsches Dante-Jahrbuch,
Edited by Christine Ott, Volume 73, Issue 3, Year 1998, Pages 119–126. Walter
Belardi , Studi latini e romanzi in memoria di Antonino Pagliaro, Pubblicazioni
del Dipartimento di Studi glottoantropoligici dell'Roma La Sapienza, Roma,
1984. Aldo Vallone, «Pagliaro, Antonino» in Enciclopedia Dantesca, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma, 1970. M. Durante, T. De Mauro, B.
Marzullo, Antonino Pagliaro (1898-1973), Pubblicazioni dell'Accademia di
Scienze, Lettere e Arti di Palermo, Palermo, 1974. Giuliano Bonfante, Antonino
Pagliaro, Pubblicazioni dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1976. Walter
Belardi, Antonino Pagliaro nel pensiero critico del Novecento, Casa Editrice Il
Calamo, Roma, 1992. Donatella Di Cesare , Storia della filosofia del
linguaggio, Carocci Editore, Roma, . Tullio De Mauro, Lia Formigari (Eds.),
Italian Studies in Linguistic Historiography. Proceedings of the International
Conference in Honour of Antonino Pagliaro. Rome, 23-24 January 1992, Nodus
Publikationen, Münster (DE), 1994.
3893233067. Alessia Pedio, La cultura del totalitarismo imperfetto. Il
Dizionario di politica del Partito nazionale fascista, prefazione di Adrian
Lyttelton, Unicopli, Milano, 2000. Alessandra Tarquini, Il Gentile dei
fascisti: gentiliani e antigentiliani nel regime fascista, Società editrice il
Mulino, Bologna, 2009. Andrea Battistini, Gli studi vichiani di Antonino
Pagliaro, Guida Editori, Napoli, 1977. Tullio De Mauro, Antonino Pagliaro, in
Dizionario biografico degli italiani, Roma, , su treccani.it. Enciclopedia Italiana Dizionario di Politica
Linguistica Semiologia Filologia
Antonino Pagliaro, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Antonino
Pagliaro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Antonino Pagliaro, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Antonino Pagliaro, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Antonino Pagliaro, . La Scuola linguistica romana, su rmcisadu.let.uniroma1.it.
paine:
philosopher, revolutionary defender of democracy and human rights, and champion
of popular radicalism in three countries. Born in Thetford, England, he emigrated
to the colonies in 1774 (but was never
accepted by the descendants of the Mayfower), and moved to France, where he was
made a proper French citizen in 1792. In
1802 he returned to the United States (as that section of the New World was
then called), where he was rebuffed by the public because of his support for
the Revolution. Paine was the bestknown
polemicist for the Revolution. In many incendiary
pamphlets, he called for a new, more democratic republicanism. His direct style
and uncompromising egalitarianism had wide popular appeal. In Common Sense 1776
Paine asserted that commoners were the equal of the landed aristocracy, thus
helping to spur colonial resentments sufficiently to support independence from
Britain. The sole basis of political legitimacy is universal, active consent;
taxation without representation is unjust; and people have the right to resist
when the contract between governor and governed is broken. He defended the Revolution in The Rights of Man 179, arguing
against concentrating power in any one individual and against a property
qualification for suffrage. Since natural law and right reason as conformity to
nature are accessible to all rational persons, sovereignty resides in human
beings and is not bestowed by membership in class or nation. Opposed to the
extremist Jacobins, he helped write, with Condorcet, a constitution to secure
the Revolution. The Age of Reason 1794, Paine’s most misunderstood work, sought
to secure the social cohesion necessary to a well-ordered society by grounding
it in belief in a divinity. But in supporting deism and attacking established
religion as a tool of enslavement, he alienated the very laboring classes he
sought to enlighten. A lifelong adversary of slavery and supporter of universal
male suffrage, Paine argued for redistributing property in Agrarian Justice
1797.
Palazzani
essential Italian philosopher female?
palæo-Griceian:
Within the Oxford group, Grice was the first, and it’s difficult to find a
precursor. It’s obviously Grice was not motivated to create or design his
manoeuvre to oppose a view by Rylewho cared about Ryle in the playgroup? NoneIt
is obviously more clear that Grice cared a hoot about Vitters, Benjamin, and
Malcolm. So that leaves us with the philosophers Grice personally knew. And we
are sure he was more interested in criticizing Austin than his own tutee
Strawson. So ths leaves us with Austin. Grice’s manoeuvre was intended for
Austinbut he waited for Austin’s demise to present it. Even though the sources
were publications that were out there before Austin died (“Other minds,” “A
plea for excuses”). So Grice is saying that Austin is wrong, as he is. In order
of seniority, the next was Hart (who Grice mocked about ‘carefully’ in
Prolegomena. Then came more or less same-generational Hare (who was not too
friendly with Grice) and ‘to say ‘x is good’ is to recommend x’ (a
‘performatory fallacy’) and Strawson with ‘true’ and, say, ‘if.’ So, back to
the palaeo-Griceian, surely nobody was in a position to feel a motivation to
criticise Austin, Hart, Hare, and Strawson! When philosophers mention this or
that palaeo-Griceian philosopher, surely the motivation was different. And a
philosophical manoevre COMES with a motivation. If we identify some previous
(even Oxonian) philosopher who was into the thing Grice is, it would not have
Austin, Hart, Hare or Strawson as ‘opponents.’ And of course it’s worse with
post-Griceians. Because, as Grice says, there was no othe time than post-war
Oxford philosophy where “my manoeuvre would have make sense.’ If it does, as it
may, post-Grice, it’s “as derivative” of “the type of thing we were doing back
in the day. And it’s no fun anymore.” “Neo-Griceian” is possibly a momer. As
Grice notes, “usually you add ‘neo-’ to sell; that’s why, jokingly, I call
Strawson a neo-traditionalist; as if he were a bit of a neo-con, another
oxymoron, as he was!’That is H. P. Grice was the first member of the play group
to come up with a system of ‘pragmatic rules.’ Or perhaps he wasn’t. In any
case, palaeo-Griceian refers to any attempt by someone who is an Oxonian
English philosopher who suggested something like H. P. Grice later did! There
are palaeo-Griceian suggestions in Bradley“Logic” --, Bosanquet, J. C. Wilson
(“Statement and inference”) and a few others. Within those who interacted with
Grice to provoke him into the ‘pragmatic rule’ account were two members of the
play group. One was not English, but a Scot: G. A. Paul. Paul had been to ‘the
other place,’ and was at Oxford trying to spread Witters’s doctrine. The
bafflement one gets from “I certainly don’t wish to cast any doubt on the
matter, but that pillar box seems red to me; and the reason why it is does,
it’s because it is red, and its redness causes in my sense of vision the
sense-datum that the thing is red.” Grice admits that he first came out with
the idea when confronted with this example. Mainly Grice’s motivation is to
hold that such a ‘statement’ (if statement, it is, -- vide Bar-Hillel) is true.
The other member was English: P. F. Strawson. And Grice notes that it was
Strawson’s Introduction to logical theory that motivated him to apply a
technique which had proved successful in the area of the philosophy of
perception to this idea by Strawson that Whitehead and Russell are ‘incorrect.’
Again, Grice’s treatment concerns holding a ‘statement’ to be ‘true.’ Besides
these two primary cases, there are others. First, is the list of theses in “Causal
Theory.” None of them are assigned to a particular philosopher, so the research
may be conducted towards the identification of these. The theses are, besides
the one he is himself dealing, the sense-datum ‘doubt or denial’ implicaturum:
One, What is actual is not also possible. Two, What is known to be the case is
not also believed to be the case. Three, Moore was guilty of misusing the
lexeme ‘know.’ Four, To say that someone is responsible is to say that he is
accountable for something condemnable. Six, A horse cannot look like a horse.
Now, in “Prolegomena” he add further cases. Again, since this are
palaeo-Griceian, it may be a matter of tracing the earliest occurrences. In
“Prolegomena,” Grice divides the examples in Three Groups. The last is an easy
one to identity: the ‘performatory’ approach: for which he gives the example by
Strawson on ‘true,’ and mentions two other cases: a performatory use of ‘I
know’ for I guarantee; and the performatory use of ‘good’ for ‘I approve’
(Ogden). The second group is easy to identify since it’s a central concern and
it is exactly Strawson’s attack on Whitehead and Russell. But Grice is clear
here. It is mainly with regard to ‘if’ that he wants to discuss Strawson, and
for which he quotes him at large. Before talking about ‘if’, he mentions the
co-ordinating connectives ‘and’ and ‘or’, without giving a source. So, here
there is a lot to research about the thesis as held by other philosophers even
at Oxford (where, however, ‘logic’ was never considered a part of philosophy
proper). The first group is the most varied, and easier to generalise, because
it refers to any ‘sub-expression’ held to occur in a full expression which is
held to be ‘inappropriate.’ Those who judge the utterance to be inappropriate
are sometimes named. Grice starts with Ryle and The Concept of
Mindpalaeo-Griceian, in that it surely belongs to Grice’s previous generation.
It concerns the use of the adverb ‘voluntary’ and Grice is careful to cite
Ryle’s description of the case, using words like ‘incorrect,’ and that a
‘sense’ claimed by philosophers is an absurd one. Then there is a third member
of the playgroupother than G. A. Paul and P. F. Strawsonthe Master Who Wobbles,
J. L. Austin. Grice likes the way Austin offers himself as a good targetAustin
was dead by then, and Grice would otherwise not have even triedAustin uses
variables: notably Mly, and a general thesis, ‘no modification without
aberration.’ But basically, Grice agrees that it’s all about the ‘philosophy of
action.’ So in describing an agent’s action, the addition of an adverb makes
the whole thing inappropriate. This may relate to at least one example in
“Causal” involving ‘responsible.’ While Grice there used the noun and
adjective, surely it can be turned into an adverb. The fourth member of the
playgroup comes next: H. L. A. Hart. Grice laughs at Hart’s idea that to add
‘carefully’ in the description of an action the utterer is committed to the
idea that the agent THINKS the steps taken for the performance are reasonable.
There is a thesis he mentions then which alla “Causal Theory,” gets
uncreditedabout ‘trying.’ But he does suggest Witters. And then there is his
own ‘doubt or denial’ re: G. A. Paul, and another one in the field of the
philosophy of perception that he had already mentioned vaguely in “Causal”: a
horse cannot look like a horse. Here he quotes Witters in extenso, re: ‘seeing
as.’ While Grice mentions ‘philosophy of action,’ there is at least one example
involving ‘philosophical psychology’: B. S. Benjamin on C. D. Broad on the
factiveness of ‘remember.’ When one thinks of all the applications that the
‘conversational model’ has endured, one realizes that unless your background is
philosophical, you are bound not to realise the centrality of Grice’s thesis
for philosophical methodology.
palæo-Kantian: Kantian, neo-Kantian. Cohen, HermannGrice liked to
think of himself as a neo-Kantian (“rather than a palaeo-Kantian, you see”)
-- philosopher who originated and led,
with Paul Natorp, the Marburg School of neo-Kantianism. He taught at Marburg.
Cohen wrote commentaries on Kant’s Critiques prior to publishing System der
Philosophie 212, which consisted of parts on logic, ethics, and aesthetics. He
developed a Kantian idealism of the natural sciences, arguing that a transcendental
analysis of these sciences shows that “pure thought” his system of Kantian a
priori principles “constructs” their “reality.” He also developed Kant’s ethics
as a democratic socialist ethics. He ended his career at a rabbinical seminary
in Berlin, writing his influential Religion der Vernunft aus den Quellen des
Judentums “Religion of Reason out of the Sources of Judaism,” 9, which
explicated Judaism on the basis of his own Kantian ethical idealism. Cohen’s
ethical-political views were adopted by Kurt Eer 18679, leader of the Munich
revolution of 8, and also had an impact on the revisionism of orthodox Marxism
of the G. Social Democratic Party, while his philosophical writings greatly
influenced Cassirer.
paley: English moral philosopher and
theologian. He was born in Peterborough and educated at Cambridge, where he
lectured in moral philosophy, divinity, and Grecian New Testament before
assuming a series of posts in the C. of E., the last as archdeacon of Carlisle.
The Principles of Moral and Political Philosophy first introduced
utilitarianism to a wide public. Moral obligation is created by a divine
command “coupled” with the expectation of everlasting rewards or punishments.
While God’s commands can be ascertained “from Scripture and the light of nature,”
Paley emphasizes the latter. Since God wills human welfare, the rightness or
wrongness of actions is determined by their “tendency to promote or diminish
the general happiness.” Horae Pauline: Or the Truth of the Scripture History of
St Paul Evinced appeared in 1790, A View of the Evidences of Christianity in
1794. The latter defends the authenticity of the Christian miracles against
Hume. Natural Theology 1802 provides a design argument for God’s existence and
a demonstration of his attributes. Nature exhibits abundant contrivances whose
“several parts are framed and put together for a purpose.” These contrivances
establish the existence of a powerful, wise, benevolent designer. They cannot
show that its power and wisdom are unlimited, however, and “omnipotence” and
“omniscience” are mere “superlatives.” Paley’s Principles and Evidences served
as textbooks in England and America well into the nineteenth century.
Panella essential Italian
philosopher. Giuseppe Panella (Benevento), filosofo. Giuseppe Panella si laurea
in Storia della filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove è
stato insegnante . Si è occupato di filosofia politica e storia del pensiero
politico, ha insegnato Estetica nella stessa università. È stato presidente della giuria del premio
letterario "Hermann Geiger" e membro della giuria del premio
letterario "ArtediParole" riservato a studenti delle scuole medie. Si
è distinto anche come poeta pubblicando otto volumi di poesia, da ricordare Il
terzo amante di Lucrezia Buti pubblicato a Firenze con Editore Polistampa nel
2000. In collaborazione con David
Ballerini ha girato due documentari d'arte, La leggenda di Filippo Lippi,
pittore a Prato trasmesso da Rai2 nel 2001 e Il giorno della fiera. Racconti e
percorsi in provincia di Prato del 2002.
Nel 2001 ha vinto il Fiorino d'oro del Premio Firenze. Nel 2002 gli è stato assegnato il premio
concesso annualmente dal Ministero dei Beni Culturali per attività culturali e
artistiche particolarmente rilevanti.
Nel 2009 ha ricevuto il premio "Sergio Leone" per la sua
attività in ambito cinematografico. Ha
collaborato con l'associazione Pianeta Poesia di Firenze guidata da Franco
Manescalchi nella presentazione di poeti e incontri letterari. Giuseppe Panella con Franco Manescalchi alla
Biblioteca Marcellina di Firenze Ha fatto parte del comitato tecnico del Premio
letterario Chianti, coordinato da lui stesso e composto da Paolo Codazzi,
Lorella Rotondi ed altri. Opere
Monografie Robert Michels, Socialismo e fascismo (1925-1934), Milano, Giuffré,
1991 Lettera sugli spettacoli di Jean Jacques Rousseau, Aesthetica Edizioni,
Palermo Il paradosso sull'attore di Denis Diderot, La Vita Felice, Milano Saggi
Elogio della lentezza. Etica ed estetica in Paul Valéry, Aesthetica Preprints 23,
Palermo, 1989 Pubblicazioni Del sublime, Frosinone, DismisuraTesti, 1992 Il
sublime e la prosa. Nove proposte di analisi letteraria, Firenze, Clinamen,
2005. Émile Zola, scrittore sperimentale. Per la ricostruzione di una poetica
della modernità, Chieti, Solfanelli, 2008 Pier Paolo Pasolini. Il cinema come
forma della letteratura, Firenze, Clinamen, 2009 Il sosia, il doppio, il
replicante. Teoria e analisi critica di una figura letteraria, Bologna, Elara
Edizioni, 2009 I piaceri dell'immaginazione, Firenze, Clinamen, 2009; Jean
Jacques Rousseau e la società dello spettacolo, Firenze, Pagnini, ; Il mantello
dell'eretico. La pratica dell'eresia come modello culturale, Piateda (Sondrio),
CFR Edizioni (Quaderno 1), L'incubo
urbano. Rousseau, Debord e le immagini dello spettacolo in La questione dello
stile. I linguaggi del pensiero, F. Bazzani, R. Lanfredini e S. Vitale,
Firenze, Clinamen, Ipotesi di complotto.
Paranoia e delirio narrativo nella letteratura americana del Novecento (in
collaborazione con Riccardo Gramantieri), Chieti, Solfanelli, Il secolo che verrà. Epistemologia,
letteratura, etica in Gilles Deleuze (in collaborazione con Silverio
Zanobetti), Firenze, Clinamen, Storia
del sublime. Dallo Pseudo-Longino alle poetiche della modernità, Firenze,
Clinamen, La scrittura memorabile.
Leonardo Sciascia e la letteratura come forma di vita, Grottaminarda, Delta 3
Edizioni, (libro vincitore del Premio
"De SanctisL'inedito" per la critica letteraria) Alberto Arbasino e
la "vita bassa". Indagine sull'Italia degli Ottanta in cinque mosse,
in Cahiers d'études italienneLes années quatre-vingt et le cas italien, 14,
, 183-199 Prove di sublime. Letteratura
e cinema in prospettiva estetica, Firenze, Clinamen, Curzio Malaparte autore teatrale e regista
cinematografico, Roma, Fermenti Editore,
Introduzione al pensiero di Vittorio Vettori. Civiltà filosofica,
poetica "etrusca" e culto di Dante, Firenze, Edizioni
Polistampa, Le immagini delle parole. La
scrittura alla prova della sua rappresentazione, Firenze, Clinamen, La polifonia assoluta. Poesia, romanzo,
letteratura di viaggio nell'opera di Vittorio Vettori, Firenze, Edizioni della
Regione Toscana, L'estetica dello choc.
La scrittura di Curzio Malaparte tra esperimenti narrativi e poesia, Firenze,
Clinamen, e Tutte le ore feriscono,
l'ultima uccide Georges Bataille: l'estetica dell'eccesso, Firenze,
Clinamen, Le maschere del doppio: tra
mitologia e letteratura Editore libri di Emil,
G. Panella, Diario dell'altra vita. Lo sguardo della filosofia e la prospettiva
della felicità, Firenze, Clinamen, . Note
Premio Chianti, ecco i cinque finalisti, su
premioletterariochianti.it. Libri.
Incontro con Giuseppe Panella sabato 17 febbraio a Greve in Chianti, su
met.provincia.fi.it, 16 febbraio . A
panpsychism, the doctrine that
the physical world is pervasively psychical, sentient or conscious understood
as equivalent. The idea, usually, is that it is articulated into certain
ultimate units or particles, momentary or enduring, each with its own distinct
charge of sentience or consciousness, and that some more complex physical units
possess a sentience emergent from the interaction between the charges of
sentience pertaining to their parts, sometimes down through a series of levels
of articulation into sentient units. Animal consciousness is the overall
sentience pertaining to some substantial part or aspect of the brain, while
each neuron may have its own individual charge of sentience, as may each
included atom and subatomic particle. Elsewhere the only sentient units may be
at the atomic and subatomic level. Two differently motivated versions of the
doctrine should be distinguished. The first implies no particular view about
the nature of matter, and regards the sentience pertaining to each unit as an
extra to its physical nature. Its point is to explain animal and human
consciousness as emerging from the interaction and perhaps fusion of more
pervasive sentient units. The better motivated, second version holds that the
inner essence of matter is unknown. We know only structural facts about the
physical or facts about its effects on sentience like our own. Panpsychists
hypothesize that the otherwise unknown inner essence of matter consists in
sentience or consciousness articulated into the units we identify externally as
fundamental particles, or as a supervening character pertaining to complexes of
such or complexes of complexes, etc. Panpsychists can thus uniquely combine the
idealist claim that there can be no reality without consciousness with
rejection of any subjectivist reduction of the physical world to human
experience of it. Modern versions of panpsychism e.g. of Whitehead, Hartshorne,
and Sprigge are only partly akin to hylozoism as it occurred in ancient
thought. Note that neither version need claim that every physical object
possesses consciousness; no one supposes that a team of conscious cricketers
must itself be conscious.
pantheism, the view that God
is identical with everything. It may be seen as the result of two tendencies:
an intense religious spirit and the belief that all reality is in some way
united. Pantheism should be distinguished from panentheism, the view that God
is in all things. Just as water might saturate a sponge and in that way be in
the entire sponge, but not be identical with the sponge, God might be in
everything without being identical with everything. Spinoza is the most
distinguished pantheist in Western philosophy. He argued that since substance
is completely self-sufficient, and only God is self-sufficient, God is the only
substance. In other words, God is everything. Hegel is also sometimes
considered a pantheist since he identifies God with the totality of being. Many
people think that pantheism is tantamount to atheism, because they believe that
theism requires that God transcend ordinary, sensible reality at least to some
degree. It is not obvious that theism requires a transcendent or Panaetius
pantheism 640 640 personal notion of
God; and one might claim that the belief that it does is the result of an
anthropomorphic view of God. In Eastern philosophy, especially the Vedic
tradition of philosophy, pantheism is
part of a rejection of polytheism. The apparent multiplicity of reality is
illusion. What is ultimately real or divine is Brahman. pantheismusstreit:
a debate primarily between Jacobi and Mendelssohn, although it also included
Lessing, Kant, and Goethe. The basic issue concerned what pantheism is and
whether every pantheists is an atheist. In particular, it concerned whether
Spinoza was a pantheist, and if so, whether he was an atheist; and how close
Lessing’s thought was to Spinoza’s. The standard view, propounded by Bayle and
Leibniz, was that Spinoza’s pantheism was a thin veil for his atheism. Lessing
and Goethe did not accept this harsh interpretation of him. They believed that
his pantheism avoided the alienating transcendence of the standard
Judeo-Christian concept of God. It was debated whether Lessing was a Spinozist
or some form of theistic pantheist. Lessing was critical of dogmatic religions
and denied that there was any revelation given to all people for rational
acceptance. He may have told Jacobi that he was a Spinozist; but he may also
have been speaking ironically or hypothetically.
Panunzio:
Essential Italian philosopher. Deputato del Regno d'Italia
Legislature XXVII, XXVIII, XXIX Consigliere nazionale del Regno d'Italia
Legislature XXX Gruppo parlamentare Corporazione della orto-floro-frutticoltura
Dati generali Partito politico PNF Titolo di studio laurea UniversitàUniversità
degli Studi di Napoli Federico II Professione politico, giurista, filosofo. Sergio
Panunzio (Molfetta), filosofo. Tra i maggiori esponenti del sindacalismo
rivoluzionario, in quanto amico intimo di Benito Mussolini, contribuì in
maniera decisiva al suo passaggio dal neutralismo all'interventismo nella
Grande Guerra. Divenne in seguito uno dei massimi teorici del fascismo.
Nacque a Molfetta da Vito e Giuseppina Poli, in una famiglia
altoborghese, tra le più illustri della città: «un ambiente familiare intriso
tanto di sollecitazioni all'impegno civile e politico quanto di suggestioni e
stimoli intellettuali». Il periodo socialista e il sindacalismo
rivoluzionario Il suo impegno politico nelle file del socialismo incominciò
molto presto, quando ancora frequentava il liceo classico locale, ove ebbe come
maestro il giovane Pantaleo Carabellese. Nel dibattito interno al
socialismo italiano — diviso tra "riformisti" e
"rivoluzionari" — Panunzio si schierò tra i cosiddetti sindacalisti
rivoluzionari, cominciando al contempo a pubblicare i suoi primi articoli sul
settimanale «Avanguardia Socialista» di Arturo Labriola, quando era ancora
studente dell'Università degli Studi di Napoli. Durante i suoi studi
universitari il contatto con docenti come Francesco Saverio Nitti, Napoleone
Colajanni, Igino Petrone e Giuseppe Salvioli contribuì alla formazione del suo
pensiero socialista. Il suo percorso intellettuale fu altresì influenzato da
Georges Sorel e Francesco Saverio Merlino, i quali avevano già da tempo
incominciato un processo di revisione del marxismo. Nel 1907 pubblica il
suo primo studio, intitolato Il socialismo giuridico, in cui teorizza
l'opposizione alla borghesia solidarista e al sindacato riformista da parte del
sindacato operaio, il quale è destinato a trasformare radicalmente la società.
Il fulcro dell'opera era costituito dalla formulazione di un "diritto
sindacale operaio", spina dorsale di un nuovo "sistema
socialista" fondato non su una base economica, bensì su una base etica,
solidaristica: «Il socialismo giuridico non sarebbe dunque che
l'applicazione del principio di solidarietà, immanente in tutto l'universo, nel
campo del diritto e della morale: in se stesso non è una idea astratta balzata
ex abrupto dal cervello di pochi pensatori, ma efflusso e irradiazione ideale
di tutta la materia sociale che vive e freme attorno a noi» (Sergio
Panunzio) Nel 1908 si laurea in giurisprudenza discutendo una tesi su
L'aristocrazia sociale, ossia sul sindacalismo rivoluzionario, avendo come
relatore Giorgio Arcoleo. Nel 1911 consegue presso lo stesso ateneo la laurea
in filosofia. In questi anni di studi ed esperienze intellettuali, intensifica
altresì il proprio impegno giornalistico in favore del sindacalismo
rivoluzionario, collaborando — oltreché con «Avanguardia Socialista» — con «Il
Divenire Sociale» di Enrico Leone, con «Pagine Libere» di Angelo Oliviero
Olivetti e con «Le Mouvement Socialiste» di Hubert Lagardelle. Il
sindacato ed il diritto La concezione panunziana del sindacato quale organo e
fonte di diritto — non eusarentesi quindi in mero organismo economico o tecnico
della produzione — fu approfondita nel 1909, allorché vide la luce la sua
seconda opera, La persistenza del diritto, in cui egli «coniugava i
princìpi della sua formazione positivistica con una ispirazione filosofica
volontaristica». Panunzio prendeva quindi le mosse affrontando il problema del
rapporto tra sindacalismo e anarchismo: la differenza tra i due movimenti
risiedeva — a detta dell'autore — sul ruolo dell'autorità (fondata sul diritto)
che, negata dall'anarchismo, non era invece trascurata dal sindacalismo:
«Il sindacalismo è d'accordo con l'anarchia nella critica e nella tendenza
distruttiva dello Stato politico attuale, ma non porta alle ultime conseguenze
le sue premesse antiautoritarie, che hanno un riferimento tutto contingente
allo Stato presente. Il sindacalismo, per essere precisi, è antistatale per
definizione e consenso unanime, ma non è antiautoritario. Le premesse
antiautoritarie dell'anarchia hanno invece un valore assoluto e perentorio
riferendosi esse a ogni forma di organizzazione sociale e politica. Il
sindacalismo non è dunque antiautoritario» (Sergio Panunzio) In sostanza,
Panunzio sosteneva l'importanza fondamentale del diritto (ancorché non
"statale", ma "operaio") per il sindacalismo e la futura
società, dall'autore vagheggiata come un regime sindacalista federale sostenuto
dall'autogoverno dei gruppi sindacali, riuniti in una Confederazione, così da
formare quella che l'autore stesso chiama «una vera grande Repubblica sociale
del Lavoro», retta da una «sovranità politica sindacale». Nel 1910, fu
poi dato alle stampe Sindacalismo e Medio Evo, in cui l'autore indicava al
sindacalismo operaio il modello dei Comuni italiani medievali, esempio
paradigmatico di autonomia, la quale doveva essere perseguita anche dai
sindacati contemporanei. Dopo un periodo difficile, dovuto a problemi
familiari ma anche a un ripensamento delle sue teorie politiche, nel 1912,
grazie all'interessamento di Nitti, abbandonò l'attività di avvocato, inadeguata
per mantenere la famiglia (aiutava principalmente — raramente pagato — i suoi
compagni di partito), divenendo docente di pedagogia e morale presso la Regia
scuola normale di Casale Monferrato. Nello stesso anno pubblicò inoltre la sua
importante opera Il Diritto e l'Autorità, in cui erano messe a frutto le sue
rielaborazioni teoriche: oltre al passaggio da un orizzonte positivistico a una
concezione filosofica neocriticistica, egli ripensava lo Stato non più quale
organo della coazione, ma quale depositario della necessaria autorità. Il 1912
è un anno per lui importante anche perché, con la fine della guerra libica,
cominciò a prender corpo la svolta "nazionale" del suo
pensiero. Dopo aver insegnato per un anno a Casale Monferrato e un altro
a Urbino, nel 1914 passò alla Regia scuola normale "Giosuè Carducci"
di Ferrara, ove insegnò sino al 1924, conseguendo al contempo la libera docenza
presso l'Napoli (l'anno successivo gli fu trasferita nell'ateneo bolognese). È
di quegli anni — poco prima dell'entrata dell'Italia nella Grande Guerra —
l'inizio di stretti rapporti politici e intellettuali con Benito Mussolini,
direttore dell'«Avanti!» e leader dell'ala rivoluzionaria del Partito
Socialista Italiano. Panunzio incominciò dunque una regolare e intensa
collaborazione con il quindicinale «Utopia», appena fondato dal futuro capo del
fascismo per far esprimere le voci più rivoluzionarie, eterodosse ed
"eretiche" dell'ambiente socialistico italiano. In questo periodo
Panunzio comprende il potenziale rivoluzionario che il conflitto europeo poteva
esprimere, sicché manifesterà sempre più esplicitamente il suo appoggio
all'interventismo, che era invece inviso al Partito Socialista: «Io sono
fermamente convinto che solo dalla presente guerra, e quanto più questa sarà
acuta e lunga, scatterà rivoluzionariamente il socialismo in Europa. Altro che
assentarsi, piegarsi le braccia, e contemplare i tronconi morti delle verità
astratte! (...). Alle guerre esterne dovranno succedere le interne, le prime
devono preparare le seconde, e tutte insieme la grande luminosa giornata del
socialismo, che sarà la soluzione e la purificazione ideale di queste giornate
livide e paurose, macchiate di misfatti e di infamie» (Sergio Panunzio)
Quest'articolo di Panunzio, apparso sul quotidiano ufficiale del Partito
Socialista, suscitò una grave polemica, sicché Mussolini dovette rispondere sul
numero del giorno dopo. Tuttavia la replica di Mussolini, il quale si stava
convincendo dell'opportunità dell'intervento, fu «debole, sfocata, piattamente
dottrinaria, per nulla all'altezza del miglior Mussolini polemista».
Infatti, «al momento di questa polemica, Mussolini era psicologicamente
già fuori del socialismo ufficiale ed è indubbio che le argomentazioni di
Panunzio, sia per il loro spessore teorico sia perché provenienti da un uomo di
cui egli aveva grande considerazione intellettuale, furono probabilmente
l'elemento decisivo che lo spinse a compiere il grande passo, il «voltafaccia»
dal neutralismo assoluto all'interventismo» (Francesco Perfetti) La
Grande Guerra All'entrata dell'Italia nel conflitto mondiale, si arruolò
volontario come quasi tutti gli interventisti "di sinistra" (come
Filippo Corridoni e Mussolini); tuttavia, in quanto emofiliaco, fu
immediatamente congedato, sicché dovette concentrarsi sulla lotta
propagandistica e pubblicistica, soprattutto sulle colonne del «Popolo
d'Italia» (i cui articoli erano sovente concordati con lo stesso Mussolini), in
favore della guerra italiana, ritenuta dal Panunzio una guerra non «di difesa
e conservazione, ma di acquisto e di conquista; non una guerra ma una
rivoluzione». Una guerra anche popolare, come avevano dimostrato le grandi
mobilitazioni del «maggio radioso», in contrapposizione alle posizioni
conservatrici di Antonio Salandra e della classe dirigente liberale. Anche da
un punto di vista più propriamente militante, Panunzio si impegnò nel ruolo di
membro del direttivo del neonato fascio nazionale di Ferrara (marzo 1916), il
quale diede vita altresì al giornale «Il Fascio». Oltre all'analisi
politica e all'impegno giornalistico, Panunzio lavorò anche a una
sistematizzazione filosofico-giuridica delle sue idee riguardo al conflitto,
con le opere Il concetto della guerra giusta (1917), Principio e diritto di
nazionalità (dello stesso anno ma pubblicato solo nel 1933 in Popolo, Nazione,
Stato), La Lega delle nazioni e Introduzione alla Società delle Nazioni (del
1918, ma pubblicati entrambi nel 1920). Nel primo saggio, egli sosteneva
l'utilità e la legittimità di una guerra anche offensiva, purché essa fosse il
mezzo per il conseguimento di un fine più grande, ossia la giustizia e la
creazione di nuovi equilibri più giusti ed equanimi. Nella seconda, invece,
individuava nel principio di nazionalità la nuova idea-forza della società che sarebbe
scaturita dalla guerra, una volta conclusa. Molto importante è inoltre la terza
opera (La Lega delle nazioni), poiché in essa è sviluppato per la prima volta
il concetto di «sindacalismo nazionale»: «La Nazione deve circoscriversi,
determinarsi, articolarsi, vivere nelle classi, e nelle corporazioni distinte,
e risultare «organicamente» dalle concrete organizzazioni sociali, e non dal
polverio individuale; ed essa esige, dove le nazionalità non si siano ancora
affermate, e dove esse non ancora funzionino storicamente, solide e robuste
connessioni di interessi e aggruppamenti di classi, a patto, però, che le
classi, e le corporazioni trovino, a loro volta, la loro più compiuta
esistenza, destinazione e realtà nella Nazione. Ecco la «reciprocanza» dei due
termini, Sindacato e Nazione, e la sintesi organica tra Sindacalismo e
Nazionalismo, e cioè: Sindacalismo Nazionale» (Sergio Panunzio) Dalla
fine del conflitto alla Marcia su Roma Terminata la guerra, Panunzio partecipò
attivamente al dibattito interno alla sinistra interventista, intervenendo in
particolare su «Il Rinnovamento», quindicinale recentemente creato e diretto da
Alceste De Ambris. Il suo scritto più importante, che ebbe notevoli
conseguenze, apparve il 15 marzo 1919: in questo, Panunzio sosteneva
l'organizzazione di tutta la popolazione in classi produttive, le quali
dovevano essere a loro volta distribuite in corporazioni, a cui doveva essere
demandata l'amministrazione degli interessi sociali; affermava altresì la
necessità di creare un Parlamento tecnico-economico da affiancare al Parlamento
politico. In tale testo programmatico era chiaramente abbozzato il futuro
corporativismo fascista, tanto che l'amico Mussolini, nel discorso pronunciato
a Piazza San Sepolcro (alla fondazione cioè del fascismo), riprese le tesi di
Panunzio per il programma dei Fasci Italiani di Combattimento: «L'attuale
rappresentanza politica non ci può bastare; vogliamo una rappresentanza diretta
dei singoli interessi, perché io, come cittadino, posso votare secondo le mie
idee, come professionista devo poter votare secondo le mie qualità
professionali. Si potrebbe dire contro questo programma che si ritorna verso le
corporazioni. Non importa. Si tratta di costituire dei Consigli di categoria
che integrino la rappresentanza sinceramente politica» (Benito
Mussolini[25]) A Ferrara, Panunzio assisté alla nascita del fascismo locale (e
delle squadre d'azione), intrattenendo rapporti di amicizia con Italo Balbo
(che sarebbero durati per tutta la vita) e Dino Grandi (che era stato suo
allievo), pur non aderendo ufficialmente al movimento, a causa dei rapporti di
quest'ultimo — per lui ambigui — con gli agrari. Risale a quel periodo,
infatti, la pubblicazione delle due opere Diritto, forza e violenza e Lo Stato
di diritto. Nel primo, riprendendo la tesi delle Réflexions sur la violence di
Georges Sorel, l'autore precisava il suo discorso distinguendo una violenza
"morale", "razionale", "rivoluzionaria", la quale
doveva essere il mezzo per l'affermazione di un nuovo diritto (veicolo, dunque,
di uno ius condendum), da una violenza invece gratuita e immorale[26]. Nel
secondo volume, Panunzio criticava — da un punto di vista neokantiano — il
concetto hegeliano di Stato etico, lasciando intravedere tuttavia margini di
sviluppo per una visione totalitaria dello Stato[27]. A seguito
dell'uscita dei fascisti dalla UIL e della conseguente creazione della
Confederazione nazionale delle Corporazioni sindacali per opera di Edmondo
Rossoni, Panunzio collaborò con il settimanale ufficiale della Confederazione,
cioè «Il Lavoro d'Italia»[28], vergando un importante articolo sul primo
numero, nel quale ribadiva le sue tesi sul sindacalismo nazionale[29].
Dopo essersi speso invano, con l'aiuto di Balbo, per una conciliazione tra
Mussolini e Gabriele D'Annunzio[30], appoggiò la politica pacificatrice di
Mussolini, sostenne la «svolta a destra» del PNF (cioè per un ristabilimento
dell'autorità dello Stato) e caldeggiò — con la caduta del primo Governo Facta
— la costituzione di un governo di "pacificazione" che riunisse
fascisti, socialisti e popolari (prospettiva ritenuta possibile da Mussolini
stesso[31]), scrivendo un importante articolo che individuava nel capo del
fascismo l'unico in grado di stabilizzare e pacificare il Paese: «Benito
Mussolini — uno dei pochi uomini politici, checché si dica in contrario, che
abbia l'italia — ha molti nemici e anche molti adulatori. L'uomo non è ancora
bene conosciuto. Chi scrive (...) può affermare con piena sincerità e
obbiettività che la storia recentissima dell'Italia è legata al nome di
Mussolini. L'intervento dell'Italia in guerra è legato al nome di Mussolini. La
salvezza dell'Italia dalla dissoluzione bolscevica è legata a B. Mussolini.
Questi sono fatti. Il resto è politica che passa: dettaglio, episodio. (...)
Anche prima di Caporetto, anche dopo Caporetto, Mussolini (è vero o non è
vero?) disse dall'altra parte: tregua. Non fu, maledettamente, ascoltato. La
fine della lotta ormai è un fatto compiuto. Eccedere più che delitto è
sproposito grave. Ed ecco perché un Ministero in cui entrino le due parti in
lotta — per la salvezza e la grandezza dello Stato — è un minimo di necessità e
di sincerità» (Sergio Panunzio[32]) Tuttavia, con il reincarico di Facta
e il seguente sciopero generale del 1º agosto indetto dall'Alleanza del Lavoro
(il cosiddetto «sciopero legalitario»), il 4 agosto Panunzio scrisse a
Mussolini mostrando la sua delusione nei confronti dei socialisti confederali,
ritenendo quindi impossibile una convergenza d'intenti con il PSI e reputando
ormai sempre più necessaria una svolta a destra: «Anch'io pensavo unirci
con i confederali che «senza sottintesi siano per lo Stato». Dopo lo sciopero
un ultimo equivoco è finito. Bisogna mirare a destra. Diciamolo, con o senza
elezioni. Confido in te e nel Fascismo, per quanto il difficile, dal lato
politico, viene proprio ora» (Sergio Panunzio[33]) Di lì a breve, il
fascismo salì al potere. L'impegno politico e culturale durante il
fascismo Una volta costituito il governo fascista, Panunzio strinse legami
sempre più stretti con il movimento mussoliniano, ottenendo la tessera del PNF
(su iniziativa dell'amico Italo Balbo) il 5 giugno 1923, e venendo eletto
deputato nel 1924. Nello stesso anno divenne membro del Direttorio nazionale
provvisorio del PNF, che lasciò dopo neanche un mese in quanto chiamato alla
carica di sottosegretario del neonato Ministero delle Comunicazioni (diretto al
tempo da Costanzo Ciano). In questo periodo, inizia a interrogarsi —
assieme ai massimi teorici fascisti — sulla vera natura ed essenza del
fascismo, per il quale coniò la definizione di «conservazione rivoluzionaria»,
che sosterrà per tutta la sua vita: «Il Fascismo non è unicamente
conservazione, né unicamente rivoluzione, ma è nello stesso tempo — beninteso sotto
due aspetti differenti — una cosa e l'altra. Se mi è lecito servirmi d'una
frase che non è una frase vuota di senso, ma una concezione dialettica, io dirò
che il Fascismo è una grande «conservazione rivoluzionaria». (...) Quel che
costituisce la superba originalità della «rivoluzione italiana», ciò che la fa
grandemente superiore alla rivoluzione francese e alla rivoluzione russa, è
che, ricordandosi e approfittando degli insegnamenti di Vico, di Burke, di
Cuoco e di tutta la critica storica della Rivoluzione dell'89, essa ha
conservato il passato, realizzato il presente e orientato tutto verso
l'avvenire, nei limiti della condizionalità e dell'attualità storiche. Per
certi aspetti il Fascismo è ultraconservatore: ad esempio, nella restaurazione
dei valori famigliari, religiosi, autoritari, giuridici, attaccati e distrutti
dalla cultura enciclopedica, illuministica, che si è trapiantata
arbitrariamente, anche nell'ideologia del proletariato, vale a dire nel
socialismo democratico, che è il più grande responsabile della corruzione
contemporanea. Per altri aspetti, il Fascismo è innovatore, e a un punto tale
che i conservatori ne sono spaventati, come per esempio per la sua orientazione
verso lo «Stato sindacale» e per la suademolizione dello «Stato parlamentare»»
(Sergio Panunzio[34]) Partecipò inoltre attivamente al dibattito incentrato
sull'edificazione dello «Stato nuovo», fornendo importanti spunti, alcuni dei
quali avranno un seguito costituzionale, come ad esempio il "sindacato
unico obbligatorio", l'attribuzione della personalità giuridica
(istituzionale, non civile) ai sindacati, o l'istituzione di una Magistratura
del Lavoro che si ponesse quale arbitro nelle controversie tra capitale e
lavoro. Fornì anche, al contempo, le basi teoriche del futuro Stato sindacale
(poi corporativo): «La nuova sintesi è l'unità dello Stato e del
Sindacato, dello Statismo e del Sindacalismo. È lo Stato il punto di approdo e
lo sbocco, superata la prima fase negativa, del Sindacalismo» (Sergio
Panunzio[35]) È di questi tempi altresì l'evoluzione del pensiero panunziano
riguardo a una concezione organicistica dello Stato, attraverso una critica
serrata dello Stato democratico-parlamentare, uno «Stato meccanico,
livellatore, astratto» (sorretto dal «principio meccanico della eguaglianza e
cioè il suffragio universale»), che doveva portare a uno «Stato organico,
gerarchico», fondato su un sistema sindacal-corporativo, giacché «chi è
organizzato pesa, chi non è organizzato non pesa»[36]. In quest'ottica deve
essere considerata, infatti, la definizione panunziana del fascismo quale
«concezione totale della vita»[37]. Tutta la riflessione teorica
politico-giuridica di questo periodo fu riassunta e sistematizzata nel suo
volume, pubblicato nel 1925, Lo Stato fascista, il quale accese grandi
dibattiti in ambiente fascista, tanto che l'autore ebbe modo di confrontarsi su
questi temi — spesso polemicamente — con importanti personalità intellettuali
come Carlo Costamagna, Giovanni Gentile e Carlo Curcio[38]. In virtù di
queste premesse teoriche e operative, appoggiò Mussolini durante la crisi
causata dal delitto Matteotti, al fine di incrementare il processo di riforma
statuale avviato dal fascismo, che si sarebbe di lì a poco concretizzato nelle
leggi fascistissime volute da Alfredo Rocco e, soprattutto, nella Legge n. 563
del 3 aprile 1926, che istituzionalizzò i sindacati, e nella redazione della
Carta del Lavoro, il documento fondamentale della politica economica e sociale
fascista. Terminata l'esperienza di governo, si dedicò all'insegnamento:
dopo aver vinto nel 1921 il concorso per un posto da professore straordinario
in filosofia del diritto presso l'Università degli Studi di Ferrara, divenne
ordinario e si trasferì, nel 1925, all'Università degli Studi di Perugia, di
cui fu Rettore nell'anno accademico 1926-1927. L'anno seguente fu invece
chiamato a insegnare dottrina dello Stato presso la Facoltà di Scienze
Politiche dell'Università degli Studi di Roma, cattedra che detenne sino alla
morte. Non appena insediatosi nell'ateneo romano, fu incaricato dal Duce di
organizzare, in qualità di Commissario del Governo, la neonata Facoltà Fascista
di Scienze Politiche di Perugia[39], che doveva essere la «Oxford italiana» e
«fascista»[40]. In tale veste, chiamò a insegnare a Perugia docenti quali Paolo
Orano, Robert Michels, Angelo Oliviero Olivetti, Maurizio Maraviglia e
Francesco Coppola. Fu ancora deputato nel 1929 e nel 1934. Malgrado gli
impegni accademici, Panunzio continuò a sostenere l'edificazione
dell'ordinamento sindacale corporativo del nuovo Stato fascista attraverso i
suoi articoli giornalistici, partecipando agli intensi dibattiti degli anni
trenta sulla legislazione corporativa. Più precisamente, egli si situava in
quell'ala sindacalista del fascismo che, nella nuova struttura statuale,
perorava un potenziamento dei sindacati all'interno del sistema corporativo,
affinché essi potessero intervenire più decisamente nella direzione economica
del Paese[41]. In questo periodo, grazie a opere teoriche
fondamentali[42], Panunzio sistematizzò e definì organicamente il suo pensiero.
In sostanza, lo Stato fascista, che è sindacale e corporativo, si contrappone
allo «Stato atomistico ed individualistico del liberismo»[43]. Inoltre lo Stato
fascista è caratterizzato dalla sua «ecclesiasticità» (o religiosità), intesa
come «unione di anime»[44], al contrario dello Stato liberal-parlamentare
«indifferente, ateo e agnostico»[43]. Il giurista molfettese introdusse anche
il concetto di funzione corporativa in quanto quarta funzione dello Stato (dopo
le tre canoniche: esecutiva, legislativa e giurisdizionale), proprio per
fornire il necessario fondamento giuridico ai cambiamenti costituzionali in
atto, con la creazione dello Stato corporativo[45]. Lo Stato fascista, infine,
si configura come uno Stato totalitario, «promanando direttamente e
immediatamente da una rivoluzione ed essendo formalmente uno "Stato
rivoluzionario"»[46]. Con l'istituzione delle corporazioni
(attraverso la Legge n. 164 del 5 febbraio 1934) e la creazione della Camera
dei Fasci e delle Corporazioni (Legge n. 129 del 19 gennaio 1939), Panunzio
redasse la Teoria Generale dello Stato Fascista, che rappresenta la summa del
suo pensiero in materia di ordinamento sindacale corporativo: in questo, egli
sosteneva la funzione attiva e propulsiva del sindacato, al fine di evitare
un'involuzione burocratica delle corporazioni[47]; sosteneva altresì il suo
concetto di economia mista — la quale all'intervento pubblico affiancasse una
sana iniziativa privata — «ordinata, subordinata, armonizzata, ridotta
all'unità, ossia unificata dallo Stato, in quanto il pluralismo economico e la
pluralità delle forme economiche sono un momento ed una determinazione organica
del monismo giuridico-politico dello Stato»[48]. Nel 1937, partecipò, con
notevole peso specifico, alla riforma del Codice di procedura civile e del
Codice civile. Riguardo a quest'ultimo, in particolare, il suo contributo fu
decisivo, soprattutto per il terzo (Della proprietà) e quinto (Del lavoro)
libro: fu lui ad ottenere che un intero libro fosse dedicato al lavoro; volle
che la Carta del Lavoro fosse posta a base del codice; definì un più
circostanziato concetto di proprietà, in cui se ne enfatizzava la
"funzione sociale"[49]. Nel 1939 divenne consigliere nazionale della
Camera dei Fasci e delle Corporazioni[50]. Morì a Roma, in piena
guerra, l'8 ottobre 1944. L'archivio di Sergio Panunzio è stato
digitalizzato ed è attualmente disponibile alla ricerca presso la Fondazione
Ugo Spirito e Renzo De Felice in Roma[51] Opere: Il socialismo giuridico,
Libreria Moderna, Genova. La Persistenza del Diritto (Discutendo di
Sindacalismo e di Anarchismo), Editrice Abruzzese, Pescara Sindacalismo e Medio
Evo, Partenopea, Napoli Il diritto e l'autorità: contributo alla concezione
filosofica del diritto, UTET, Torino Il concetto della guerra giusta, Colitti,
Campobasso La lega delle nazioni, Taddei, Ferrara Introduzione alla Società
delle Nazioni, Taddei, Ferrara Diritto, forza e violenza: lineamenti di una
teoria della violenza, con prefazione di R. Mondolfo, Cappelli, Bologna Lo stato di diritto, Taddei, Ferrara Italo Balbo, Imperia Ed., Milano Stato
nazionale e sindacati, Imperia Ed., Milano 1924. Che cos'è il fascismo, Alpes,
Milano Seconda edizione Libreria Europa . Lo Stato fascista, Cappelli, Bologna Il
sentimento dello Stato, Libreria del Littorio, Roma Il concetto della dittatura rivoluzionaria,
Forlì Stato e diritto: l'unità dello stato e la pluralità degli ordinamenti
giuridici, Società tipografica modenese, Modena Leggi costituzionali del
Regime, Sindacato nazionale fascista avvocati e procuratori, Roma Popolo, Nazione, Stato (esame giuridico), La
Nuova Italia, Firenze I sindacati e l'organizzazione economica dell'impero,
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma Sulla natura giuridica dell'Impero
italiano d'Etiopia, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma L'organizzazione sindacale e l'economia
dell'Impero, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma La Camera dei fasci e delle
corporazioni, Stabilimento arti grafiche Trinacria, Roma Teoria generale dello
Stato fascista, 2ª ed. ampliata ed aggiornata, CEDAM, Padova Spagna
nazionalsindacalista, Bietti, Milano 1942. Seconda edizione Libreria Europa .
Motivi e metodo della codificazione fascista, Giuffrè, Milano. Note Perfetti, 1987, 41-46.
Francesco Perfetti, La «conversione» all'interventismo di Mussolini nel
suo carteggio con Sergio Panunzio, in «Storia contemporanea», febbraio
1986. A. James Gregor, Sergio Panunzio:
il sindacalismo ed il fondamento razionale del fascismo, Volpe, Roma 19787:
«Non c'è dubbio che tra i molti scrittori che tentarono di articolare
l'ideologia del fascismo italiano Sergio Panunzio deve essere considerato uno
dei più competenti e intellettualmente influenti». Per Herbert Matthews era l'unico teorico
fascista che potesse eguagliare il livello e l'influenza di Giovanni Gentile:
H. L. Matthews, I frutti del fascismo, Laterza, Bari 1945. Secondo Jay Clarke,
egli «fornisce con le sue teorie una patina di legittimità rivoluzionaria alla
dittatura fascista»: Jay Clarke, Fascism and Bolshevism, in History of Modern
Italy. 24 aprile 2006 15 marzo 2005).
Zeev Sternhell, Nascita dell'ideologia fascista (1989), tr. it., Baldini
e Castoldi, Milano 1993, 47-48: «Sergio
Panunzio [è] il teorico più importante del fascismo degli anni Venti, poi
eclissato dall'avvento di Gentile».
Perfetti, 19877. Il socialismo
giuridico, Libreria Moderna, Genova 190711.
Perfetti, 198729. Panunzio,
1909, 11-12. Panunzio, 1909, 199-201.
Sergio Panunzio, Sindacalismo e Medio Evo, Partenopea, Napoli 1910. Giovanna Cavallari, Il positivismo nella
formazione filosofico-politica di Sergio Panunzio (1907-1912), in «Schema»,
fasc. 1, 1985. Leonardo Paloscia, La
concezione sindacalista di Sergio Panunzio, Gismondi, Roma 194947. De Felice, 1965, 41 ss.
Guerra e socialismo, in «Avanti!», 12 settembre 1914. Benito Mussolini, Guerra, Rivoluzione e
Socialismo. Contro le «inversioni» del sovversivismo guerrafondaio, in «Avanti!»,
13 settembre 1914 = Mussolini, OO,
XXXV, 29-34. De Felice, 1965243. Perfetti, 1987, 45-46.
Perfetti, 198746. Sergio
Panunzio, La guerra europea: le sue cause e i suoi fini, in Ver sacrum, Taddei, Ferrara 1915, 81-89.
Sergio Panunzio, I due partiti di oggi e di domani, in «Il Popolo
d'Italia», 26 febbraio 1916. Perfetti,
198751. La Lega delle nazioni, Taddei,
Ferrara 192050. Sergio Panunzio, Un
programma d'azione, in «Il Rinnovamento», 15 marzo 1919. Mussolini, OO, XII,
321-327. Sergio Panunzio,
Diritto, forza e violenza: lineamenti di una teoria della violenza, Cappelli,
Bologna 1921. Sergio Panunzio, Lo Stato
di diritto, Taddei, Ferrara 1921163. Il
settimanale era diretto dallo stesso Rossoni e annoverava, tra i collaboratori
più attivi e competenti, Armando Casalini.
Sergio Panunzio, Il sindacalismo nazionale, in «Il Lavoro d'Italia», 30
marzo 1922 Perfetti, Renzo De Felice,
Mussolini il fascista, I: La conquista
del potere (1921-1925), Einaudi, Torino 1966,
268 ss. L'ora di Mussolini, in
«La Gazzetta delle Puglie», 29 luglio 1922. L'articolo fu ripreso, lo stesso
giorno, sul «Popolo d'Italia» per espressa volontà di Mussolini. Lettera citata in Perfetti, 198782. Che cos'è il fascismo, Alpes, Milano 1924, 75-84.
Stato e Sindacati, in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto»,
gennaio-marzo 1923. Sergio Panunzio,
Forma e sostanza nel problema elettorale, in «Il Resto del Carlino», 7 dicembre
1922. Sergio Panunzio, Idee sul
Fascismo, in «Critica fascista», 15 marzo 1925.
Perfetti, 1987, 93-99. Loreto Di Nucci, La facoltà fascista di
Scienze Politiche di Perugia: origini e sviluppo, in Continuità e fratture
nella storia delle università italiane dalle origini all'età contemporanea,
Dipartimento di Scienze storiche Perugia, Perugia 2006. Loreto Di Nucci, Nel cantiere dello Stato
fascista, Carocci, Roma 2008, ca 4-5.
Renzo De Felice, Mussolini il Duce,
I: Gli anni del consenso (1929-1936), Einaudi, Torino 1974, 12 ss.
Il sentimento dello Stato, Libreria del Littorio, Roma 1929; Il concetto
della dittatura rivoluzionaria, Forlì 1930; Stato e diritto: l'unità dello
stato e la pluralità degli ordinamenti giuridici, Società tipografica modenese,
Modena 1931; Leggi costituzionali del Regime, Sindacato nazionale fascista
avvocati e procuratori, Roma 1932. Panunzio, 193213. Panunzio, 1929229. Panunzio, 1929, 99-101.
Panunzio, 193239. Panunzio,
1939, 331-332. Panunzio, 1939, 358-359.
Perfetti, 1987, 128-130. Sergio Panunzio: XXX Legislatura del Regno
d'Italia. Camera dei fasci e delle corporazioni / Deputati / Camera dei
deputati storico Il Fondo Sergio
Panunzio. Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Giovanna Cavallari, Il positivismo nella
formazione filosofico-politica di Sergio Panunzio (1907-1912), in «Schema»,
fasc. 1, 1985. Ferdinando Cordova, Le origini dei sindacati fascisti, Laterza,
Roma-Bari 1974. Sabino Cassese, Socialismo giuridico e «diritto operaio». La
critica di Sergio Panunzio al socialismo giuridico, in «Il Socialismo
giuridico: ipotesi e letture», in “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero
giuridico moderno”, Renzo De Felice, Mussolini, 8 voll., Einaudi, Torino
1965-1997. —, Mussolini il rivoluzionario (1883-1920), Einaudi, Torino 1965.
Emilio Gentile, Le origini dell'ideologia fascista (1918-1925), Il Mulino,
Bologna 19962 (1ª ed.: Laterza, Roma-Bari 1975). A. James Gregor, Sergio
Panunzio: il sindacalismo ed il fondamento razionale del fascismo, Volpe, Roma
1978; nuova edizione ampliata, Lulu.com, . Benito Mussolini, Opera omnia,
Edoardo e Duilio Susmel, 44 voll., La Fenice, Firenze-Roma 1951-1963. Leonardo Paloscia,
La concezione sindacalista di Sergio Panunzio, Gismondi, Roma 1949. Giuseppe
Parlato, La sinistra fascista: storia di un progetto mancato, Il Mulino,
Bologna 2000. Giuseppe Parlato, Il sindacalismo fascista, II: Dalla grande crisi alla caduta del regime
(1930-1943), Bonacci, Roma 1989. Francesco Perfetti, Il sindacalismo
fascista, I: Dalle origini alla vigilia
dello Stato corporativo (1919-1930), Bonacci, Roma 1988. Francesco Perfetti, La
«conversione» all'interventismo di Mussolini nel suo carteggio con Sergio
Panunzio, in «Storia contemporanea», febbraio 1986. Francesco Perfetti,
Introduzione, in Sergio Panunzio, Il fondamento giuridico del fascismo,
Bonacci, Roma 1987, 7-133. Francesco
Perfetti, Lo Stato fascista: le basi sindacali e corporative, Le Lettere,
Firenze . Zeev Sternhell, Nascita dell'ideologia fascista (1989), tr. it.,
Baldini e Castoldi, Milano 1993.
Fascismo Sindacalismo rivoluzionario Sindacalismo nazionale Sindacalismo
fascista Corporativismo Italo Balbo James Gregor Francesco Perfetti Altri
progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Sergio Panunzio Sergio Panunzio, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Sergio Panunzio,
. Sergio Panunzio, su storia.camera.it,
Camera dei deputati. Sabino Cassese,
Socialismo giuridico e «diritto operaio». La critica di Sergio Panunzio al
socialismo giuridico in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero
giuridico moderno, 3-4, 1974-75, Giuffrè Editore Milano. Sito dell'Università
degli Studi di Firenze
Panunzio:
Essential Italian philosopher. Silvano Panunzio
(Ferrara), filosofo. Ligato alle correnti conservatrici e controrivoluzionarie
italiane, figlio del più noto filosofo del diritto e teorico del sindacalismo
rivoluzionario Sergio Panunzio. Laureatosi nel 1941 in Scienze Politiche,
lavora complessivamente 12 anni all'Università degli Studi di Roma "La
Sapienza", prima come Assistente Volontario presso la cattedra di Storia
delle Dottrine Politiche di Filosofia del Diritto e in seguito sia come
Assistente Incaricato di Diritto Costituzionale interno e comparato, sia come
Professore Incaricato per la Filosofia del Diritto ed Etica del Lavoro.
L’ostilità dell’ambiente universitario motivata dagli stretti legami storici e
politici della sua famiglia con il fascismo, gli impedisce di ottenere una
cattedra universitaria costringendolo a ripiegare sull'insegnamento nei
licei. Nel 1940 si arruola nella Regia Marina, partecipa ad operazioni di
guerra nel Mediterraneo e viene insignito della Croce di Cavaliere dell'Ordine
della Corona d'Italia. Nel giugno del 1944, dopo quella che definirà
"l'onta dell’8 settembre", non volendo partecipare a uno scontro
fratricida, per protesta si autocongeda con il grado di "sottotenente di
vascello". Nel 1946 rifonda insieme al fratello Vito la storica
rivista politico-culturale di Angelo Oliviero Olivetti Pagine Libere che si
avvale della collaborazione di redattori di grande livello tra i quali
spiccano: Nino Tripodi, Giuseppe Chiarelli, Gioacchino Volpe, Alberto Asquini,
Walter Prosperetti, Luigi Ventura, Eros Vicari, Eugenio Zolli, Roberto
Cantalupo, Ernesto De Marzio, Emilio Betti e molti altri. Il gruppo di Pagine
Libere diretto dai fratelli Panunzio viene a volte liquidato come neofascista,
ma in realtà esso rimase sempre sostanzialmente estraneo e indipendente
rispetto alle tradizionali destre politiche italiane del dopoguerra, compreso
il MSI, com'è noto fortemente condizionate dall'esperienza della RSI alla quale
i firmatari del manifesto di Pagine Libere non avevano mai aderito, non
condividendone le finalità politiche. Suoi scritti appaiono anche su
L'Ultima di Adolfo Oxilia e di Papini, Carattere e su riviste specializzate in
studi filosofico-giuridici. Conclusa l'esperienza dell'Ultima, i collaboratori
della rivista intraprendono strade differenti; Panunzio (come Attilio Mordini)
si muove orasecondo il teologo Sergio Quinzio«nella direzione di un simbolismo
esoterico pieno di sacrali e regali nostalgie». Dopo un decennio passato
a insegnare materie letterarie, storiche e filosofiche nei licei, nel 1975,
viene chiamato a Roma dal Governo in carica presieduto da Aldo Moro, con la
mansione di addetto alla Stampa Estera presso la Presidenza del Consiglio e
contemporaneamente nominato addetto stampa al Comune di Roma. Incarichi che
ricoprirà per circa un decennio. Nel 1976 fonda a Roma la rivista di
studi tradizionali Metapolitica, tra le più longeve nel panorama della
pubblicistica del settore, durata ben 34 anni e nello stesso torno di tempo
comincia a pubblicare i suoi libri in una collana a cui darà il nome di
"Dottrina dello Spirito" e di cui usciranno dodici volumi. A partire
dal 1968, il concetto di metapolitica è al centro del dibattito sulle radici
europee da parte degli esponenti della Nuova Destra: i seguaci dell'opera di
Panunzio sostengono una visione cristiana, in opposizione al neopaganesimo di
de Benoist. Considerato uno dei più acuti interpreti del metafisico
francese René Guénon, Silvano Panunzio, cercò di ricondurne l'orientamento tradizionale,
iniziatico, e simbolico nell'alveo del pensiero cristiano. Insieme ad Attilio
Mordini di cui fu amico e sodale, può essere considerato come uno dei massimi
esponenti italiani del tradizionalismo novecentesco. La sua imponente
biblioteca personale e paterna è stata donata alla Fondazione Ugo Spirito che
ne custodisce in gran parte anche l'archivio di famiglia. Collana di “Dottrina dello Spirito”
Contemplazione e Simbolo, “Summa iniziatica orientale-occidentale”, Volpe, Roma
Simmetria, Roma Metapolitica, “La Roma
eterna e la Nuova Gerusalemme”, Edizioni Babuino, Roma Cristianesimo Giovannèo,
“Luci di Ierosofia”, Volpe, I Classici
Cristiani, Cantagalli, Siena La Conservazione Rivoluzionaria. “Dal dramma
politico del Novecento alla svolta Metapolitica del Duemila”, Il Cinabro, Catania Cielo e Terra, “Poesia,
Simbolismo, Sapienza, nel Poema Sacro,
Ed. Metapolitica, Roma nuova
edizione ampliata Terra e Cielo, “Dal nostro Mondo ai Piani Superiori”, 99, Cantagalli, Siena Vicinissimi a Dio,
“Summa Sanctitatis” (Venti Biografie eroiche),
Cantagalli, Siena 2004. Silvano Panunzio, Vicinissimi a Dio, “Summa
Sanctitatis” (Venti Biografie eroiche), Siena, Cantagalli, 2Silvano Panunzio,
Metafisica del Vangelo Eterno, Roma, Simmetria, , La Coralità celeste superdivina,
Ed. Metapolitica, Roma Alleanza
Trascendente Michele Arcangelo, ATMA. Princípi. Appello. Storia ed Eségesi
Breve. Precedenti Storici e Agiografici del Cinquantenario, 70, Roma 2009 nuova edizione Scritti
remoti Il misticismo di S. Francesco e il francescanesimo dell’anima
italiana, Sophia, Roma 1939 Difesa dell’AristocraziaIl cristianesimo come
Aristocrazia sociale, Pagine Libere, Roma 1948, Gismondi, Roma 1949 Ugo Foscolo
tra Vico e Mazzini nel pensiero italiano, Gismondi, Roma 1948 Sull’esistenzialismo
giuridico, Fratelli Bocca Editori, Milano 1950 Tradizione, Oriente e Sacre Scritture,
L’Ultima, Firenze Il reincontro Cristianità-Islàm (due eredi dell’impero
mediterraneo), Roma 1950, Firenze, 1954 Un pontificato simbolico e universale:
dal “Defensor Civitatis” al “Pastor Angelicus”, Conte Editore, Roma 1958
Cattolici svegli (Tempi di ApocalisseOriente e OccidenteEscatologia ed
Ecumenismol’Ora di Giovanni), Firenze 1953, Verona 1959 Cosmologia degli
Antichi, Dialoghi, Roma 1952 Ispirazione e Tradizione (Città tradizionali e
Città ispiratrici), Carattere, Verona Lo
spiritualismo storico di Luigi Sturzo (Per una rettificazione metafisica della
Sociologia), Conte, Napoli Scritti recenti Discorsi sul monachesimo e
sull’oblazione benedettina, S. Benedetto, Parma Il profetismo di Savonarola, La Pianura,
Ferrara 1977 Prefazione alla “Beatrice di Dante” (di Gabriele Rossetti),
Atanor, Roma 1982 Approfondimenti crono-escatologici sul “Die Kirche in der
Endzeit-Apocalypse” del padre Dlustusch, Roma 1983 Il gioannismo di Santa
Caterina da Siena e il vero volto di Giovanni, Quaderni Cateriniani, nn. 56-57,
Cantagalli, SienaLe divine negazioni dell’Orso forte (saggio critico
introduttivo e traduzione del “Saint Bernard” di René Guénon), Il Cinabro,
Catania 1990 Solo, nel mistero di Dio. “Sinossi ascetico-mistica da tutti gli
Scritti del Padre Pio” (Proemio, Compilazione, CommentiPresentazione del
Vicepostulatore, padre Gerardo Di Flùmeri), I Classici Cristiani, Cantagalli,
Siena 1992 Il Simbolismo di Rita, Disegno inedito della mistica rosa di Roccaporena,
Thule, Palermo Le frontiere dell’aldilà nel poema di Dante e negli aneliti di
Padre Pio (Relazione al Convegno di Spiritualità di San Giovanni Rotondo), Atti
1994 Il mistero metafisico di Maria “vera Dea e vera Donna”, Thule, Palermo
1994 Laus fidei (Prefazione a “La luce del Graal”, poema di Pietro Mirabile),
Thule, Palermo 1995 Cavalleria terrestre e celeste di S. Antonio Taumaturgo,
Cantagalli, Siena 1996 Matilde! Vita, morte e trasfigurazione di una Sposa
Cristiana, Cantagalli, Siena 1997 La Croce e l’Ulivo, Canti Lirici (StelleRaggi
di SoleTra Mare e CieloUltimo Quarto) 1935 ss. Composizione artistica; Schena
Editore, Fasano 2007 Ristampe e nuove antologie Difesa dell’Aristocrazia
(Il cristianesimo come aristocrazia sociale), I Quaderni di Metapolitica, n. 1,
Roma Scritti su René Guénon, I Quaderni
di Metapolitica, n. 2, Roma Vecchie e
nuove cosmologie (Avviamento alla “Scienza dei Magi”), I Quaderni di
Metapolitica, n. 3, Roma Per una
rettificazione metafisica della sociologia (Lo spiritualismo storico di Luigi
Sturzo), I Quaderni di Metapolitica, n. 4, Roma
Le frontiere dell’Aldilà nel poema di Dante e negli aneliti di Padre
Pio, I Quaderni di Metapolitica, n. 5, Roma
Scritti in collaborazione Archivio Storico di “Metapolitica,
Rivista del Regno Universale, Roma 1976-1990. II serie: “Nuovi Cieli e Nuova
Terra”, Roma 1998-. Complessivamente 12 volumi in corso di stampa. Pagine
Libere (Storica Rivista Internazionale fondata a Lugano il 1906), Nuova Serie,
Roma 1946-1960. L’Vltima (Rivista di Escatologia e di Ecumenismo), Firenze
1950-1960. Scritti sulla stampa estera Bibel und Cosmologie, Kairòs,
Zeitschrift für Religionswis-senschaft und Theologie, Salzburg 1962 Christus
und Indien, Jesus und wir, Kairòs, Salzburg 1968 Referate, Bibliographie zür
Symbolik, Ikonographie und Mythologie, Baden-Baden, 1971, ss
Politik-Kriptopolitik-Metapolitik, Zeitschrift für Ganzeisfor-schung
(Philosophie, Gasellschaft, Wirtschaft), Wien 1981 Traditio et Renovatio, idem,
Wien 1982 La profecia y los profetas, Cielo y Tierra (Antropologia, Metafisica
y Simbolismo), Barcellona 1985-1986 Sur la littérature alsacienne, Cahiers
alsaciens, Strabourg 1987 MetapoliticaHistoria cultural, Enciclopèdia
Luso-Brasileira de Cultura, 22°, Lisboa
1991 Ècriture et peinture, Contrelittérature, Paris Sull'autore: Testimone dell'assoluto,
“L'itinerario umano e intellettuale di Silvano Panunzio”, (Eségesi di 12 noti
Scrittori Italiani), Ed. Cantagalli, Siena 1988 Dalla metafisica
alla metapolitica: omaggio a Silvano Panunzio in occasione del centenario
della nascita, Ed. Simmetria, Roma . Inediti:
Corona di Rose (Luci d’oltrevita del fiore del Carmelo). In corso di stampa
Note Olinto Dini, Percorsi di libertà, Firenze, Polistampa, Giambattista
Scirè, La democrazia alla prova, Roma, Carocci, 200525. Silvano Panunzio fu allievo di Eugenio Zolli,
cfr. Claudio C. Belinfanti, Lo strano caso di Israel Eugenio Zolli, . Secondo Giovanni Pallanti, Panunzio sulle
pagine de L'Ultima avrebbe proposto «un'intesa teologica e politica tra il
cattolicesimo e l'islam. [...] Panunzio, combattente nella Seconda guerra
mondiale rimase chiaramente, anche dopo il 1945, un teorico di un fascismo
mistico con lo sguardo rivolto a Oriente». Giovanni Pallanti, "L'Ultima":
scrittori, artisti e teologi tra cattocomunismo e fascismo, Firenze, Società
editrice fiorentina, VIII. Francesco
Carnelutti, Tempo perso, Firenze, Sansoni, 1959, 194-196.
Sergio Quinzio, "L'Ultima" ovvero l'ultimo sogno dello
scrittore, in Prospettive libri, n. 5, 198111.
In Metapolítica y filosofía (2002), il filosofo argentino Alberto Buela
Lamas affermava che Silvano Panunzio fosse il massimo rappresentante della
corrente metapolitica. Alberto E. Buela, Metapolítica y filosofía: estudio preliminar
de Mons. Héctor Aguer, Buenos Aires, Ediciones Theoría, Bruno Bosteels, Badiou
and Politics, Durham, NC, Duke University Press, 21. Per una sintesi del pensiero di Panunzio:
Sergio Sotgiu, Una vita contro il cattocomunismo, in Il Giornale, 21 maggio
199819. Tradizionalismo (filosofia)
Opere di Silvano Panunzio, . Excursus
sul termine "Metapolitica" e sul pensiero di Silvano Panunzio, su
filosofia.org.
Paolino:
Giovanni Giuseppe Origlia Paolino (Napoli), filosofo. Autore di quattro
"trattenimenti" De' principj del dritto naturale, stampati a Napoli presso
Giovanni di Simone, di un supplemento al Dizionario storico portatile
dell'abate Jean Baptiste Ladvocat, ma è noto soprattutto per i due volumi della
sua Istoria dello studio di Napoli, uscita anch'essa dalla stamperia di
Giovanni di Simone nel 1753-1754. Si
tratta della prima storia compiuta dell'Napoli, nella quale l'autore dimostra
"con buoni argomenti" (come ricorda Girolamo Tiraboschi nella sua
Storia della letteratura italiana), che quell'università non fu veramente
"fondata" da Federico II di Svevia, ma, prima di lui, dai Normanni,
benché questi non le dessero "veramente forma di università" e non la
"onorassero dei privilegi che a tali corpi convengono", cosa che
invece fu fatta da Federico, che così meritò la fama di suo vero
fondatore. Opere * Giangiuseppe Origlia,
Istoria dello studio di Napoli, 2,
Torino, Giovanni Di Simone, 1754.
Girolamo Tiraboschi.
Papi
essential Italian philosopher. Fulvio Papi (Trieste), filosofo. Compie gli studi
a Milano, a Stresa sul Lago Maggiore negli anni della seconda guerra mondiale,
per poi tornare nuovamente all'Università degli Studi di Milano fino alla
laurea nel 1953. Politicamente attivo nella corrente lombardiana del PSI, segue
un percorso che lo vedrà varcare le porte del Parlamento ed assumere la
vice-direzione e poi la direzione dell'Avanti! Nel 1963, sospettando un aumento
del tenore affaristico nella politicacosì come lui stesso dichiara in
un'intervista del 1989abbandona bruscamente tutto e si dedica all'insegnamento
universitario che lascerà solo nel 2000. È insignito nello stesso anno del
titolo di Professore Emerito dall'Università degli Studi di Pavia e
dell'Ambrogino d'oro quale cittadino benemerito della Città di Milano. Nello stesso anno 2000 fonda inoltre la
rivista di filosofia Oltrecorrente, che tuttora dirige. Con Mario Vegetti, Franco Alessio e Renato
Fabietti, ha curato inoltre, per l'editore Zanichelli, il manuale di filosofia
per i licei, in tre volumi, Filosofie e società. Note
KARL MARX RISPONDE A SALVATORE VECA, PRENDE LE DISTANZE DA ENGELS E
RENDE OMAGGIO A FULVIO PAPI., in lavocedifiore.org, 8 novembre . 19 dicembre
. Biografia e di Papi Archiviato il 13 dicembre in . nel sito
"Fondazionecorrente.org Biografia
di Fulvio Papi , su dicom.uninsubria.it. 19 novembre . Scuola di Milano Altri progetti Collabora a
Wikiquote Citazionio su Fulvio Papi
Opere di Fulvio Papi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di
Fulvio Papi, . Profilo autobiografico in
Rivista di filosofia Oltrecorrente.
paracelsus,
pseudonym of Theophrastus Bombastus von Hohenheim, philosopher. He pursued
medical studies at various G. and Austrian universities, probably completing
them at Ferrara. Thereafter he had little to do with the academic world, apart
from a brief and stormy period as professor of medicine at Basle 152728.
Instead, he worked first as a military surgeon and later as an itinerant
physician in G.y, Austria, and Switzerland. His works were mainly in G. rather
than Latin, and only a few were published during his lifetime. His importance
for medical practice lay in his insistence on observation and experiment, and
his use of chemical methods for preparing drugs. The success of Paracelsian
medicine and chemistry in the later sixteenth and seventeenth centuries was,
however, largely due to the theoretical background he provided. He firmly
rejected the classical medical inheritance, particularly Galen’s explanation of
disease as an imbalance of humors; he drew on a combination of biblical
sources, G. mysticism, alchemy, and Neoplatonic magic as found in Ficino to
present a unified view of humankind and the universe. He saw man as a
microcosm, reflecting the nature of the divine world through his immortal soul,
the sidereal world through his astral body or vital principle, and the
terrestrial world through his visible body. Knowledge requires union with the
object, but because elements of all the worlds are found in man, he can acquire
knowledge of the universe and of God, as partially revealed in nature. The
physician needs knowledge of vital principles called astra in order to heal.
Disease is caused by external agents that can affect the human vital principle
as well as the visible body. Chemical methods are employed to isolate the appropriate
vital principles in minerals and herbs, and these are used as antidotes.
Paracelsus further held that matter contains three principles, sulfur, mercury,
and salt. As a result, he thought it was possible to transform one metal into
another by varying the proportions of the fundamental principles; and that such
transformations could also be used in the production of drugs.
para-consistency: cf. paralogism --
the property of a logic in which one cannot derive all statements from a
contradiction. What is objectionable about contradictions, from the standpoint
of classical logic, is not just that they are false but that they imply any
statement whatsoever: one who accepts a contradiction is thereby committed to
accepting everything. In paraconsistent logics, however, such as relevance
logics, contradictions are isolated inferentially and thus rendered relatively
harmless. The interest in such logics stems from the fact that people sometimes
continue to work in inconsistent theories even after the inconsistency has been
exposed, and do so without inferring everything. Whether this phenomenon can be
explained satisfactorily by the classical logician or shows instead that the
underlying logic of, e.g., science and mathematics is some non-classical
paraconsistent logic, is disputed. Refs.: H. P. Grice: “Implicatura as
para-semantic.”
para-philosophyused
by Austin, borrowed (but never returned) by Grice.
para-semantic
-- before vowels, par-, word-forming element,
originally in Greek-derived words, meaning "alongside, beyond; altered;
contrary; irregular, abnormal," from Greek para- from para (prep.)
"beside, near; issuing from; against, contrary to," from PIE *prea,
from root *per- (1) "forward," hence "toward, near; against."
Cognate with Old English for- "off, away." Mostly used in scientific
and technical words; not usually regarded as a naturalized formative element in
English.
paradigm-case argument:
Grice tries to give the general form of this argument, as applied to Urmson,
and Grice and Strawson. I wonder if Grice thought that STRAWSON’s appeal to
resentment to prove freewill is paradigm case? The idiom was coined by Grice’s
first tutee at St. John’s, G. N. A. Flew, and he applied it to ‘free will.’
Grice later used it to describe the philosophising by Urmson (in
“Retrospetive”). he issue of analyticity is, as Locke puts it, the issue of
whats trifle. That a triangle is trilateral Locke considers a trifling
proposition, like Saffron is yellow. Lewes (who calls mathematical propositions
analytic) describes the Kantian problem. The reductive analysis of meaning Grice
offers depends on the analytic. Few Oxonian philosophers would follow Loar, D.
Phil Oxon, under Warnock, in thinking of Grices conversational maxims as
empirical inductive generalisations over functional states! Synthesis may do in
the New World,but hardly in the Old! The locus classicus for the
ordinary-language philosophical response to Quine in Two dogmas of empiricism.
Grice and Strawson claim that is analytic does have an ordinary-language use,
as attached two a type of behavioural conversational response. To an
analytically false move (such as My neighbours three-year-old son is an adult)
the addressee A is bound to utter, I dont understand you! You are not being
figurative, are you? To a synthetically false move, on the other hand (such as
My neighbours three-year-old understands Russells Theory of Types), the
addressee A will jump with, Cant believe it! The topdogma of analyticity
is for Grice very important to defend. Philosophy depends on it! He
knows that to many his claim to fame is his In defence of a dogma, the topdogma
of analyticity, no less. He eventually turns to a pragmatist justification
of the distinction. This pragmatist justification is still in accordance
with what he sees as the use of analytic in ordinary language. His infamous
examples are as follows. My neighbours three-year old understands Russells
Theory of Types. A: Hard to believe, but I will. My neighbours three-year
old is an adult. Metaphorically? No. Then I dont understand you, and
what youve just said is, in my scheme of things, analytically false.
Ultimately, there are conversational criteria, based on this or that principle
of conversational helfpulness. Grice is also circumstantially concerned with
the synthetic a priori, and he would ask his childrens playmates: Can a
sweater be red and green all over? No stripes allowed! The distinction is
ultimately Kantian, but it had brought to the fore by the linguistic turn,
Oxonian and other! In defence of a dogma, Two dogmas of
empiricism, : the analytic-synthetic distinction. For Quine, there
are two. Grice is mainly interested in the first one: that there is a
distinction between the analytic and the synthetic. Grice considers Empiricism
as a monster on his way to the Rationalist City of Eternal Truth. Grice
came back time and again to explore the analytic-synthetic distinction. But his
philosophy remained constant. His sympathy is for the practicality of it, its
rationale. He sees it as involving formal calculi, rather than his own theory
of conversation as rational co-operation which does not presuppose the
analytic-synthetic distinction, even if it explains it! Grice would press the
issue here: if one wants to prove that such a theory of conversation as
rational co-operation has to be seen as philosophical, rather than some other
way, some idea of analyticity may be needed to justify the philosophical
enterprise. Cf. the synthetic a priori, that fascinated Grice most than
anything Kantian else! Can a sweater be green and red all over? No stripes
allowed. With In defence of a dogma, Grice and Strawson attack a New-World
philosopher. Grice had previously collaborated with Strawson in an essay on
Met. (actually a three-part piece, with
Pears as the third author). The example Grice chooses to refute attack by Quine
of the top-dogma is the Aristotelian idea of the peritrope, as Aristotle
refutes Antiphasis in Met. (v. Ackrill,
Burnyeat and Dancy). Grice explores chapter Γ 8 of Aristotles Met.
. In Γ 8, Aristotle presents two self-refutation arguments
against two theses, and calls the asserter, Antiphasis, T1 = Everything is
true, and T2 = Everything is false, Metaph. Γ 8, 1012b13–18. Each thesis
is exposed to the stock objection that it eliminates itself. An utterer who
explicitly conveys that everything is true also makes the thesis opposite to
his own true, so that his own is not true (for the opposite thesis denies that
his is true), and any utterer U who explicitly conveys that everything is false
also belies himself. Aristotle does not seem to be claiming that, if
everything is true, it would also be true that it is false that everything is
true and, that, therefore, Everything is true must be false: the final, crucial
inference, from the premise if, p, ~p to the conclusion ~p is
missing. But it is this extra inference that seems required to have a
formal refutation of Antiphasiss T1 or T2 by consequentia mirabilis. The
nature of the argument as a purely dialectical silencer of Antiphasis is
confirmed by the case of T2, Everything is false. An utterer who explicitly
conveys that everything is false unwittingly concedes, by self-application,
that what he is saying must be false too. Again, the further and different
conclusion Therefore; it is false that everything is false is
missing. That proposal is thus self-defeating, self-contradictory (and
comparable to Grices addressee using adult to apply to three-year old, without
producing the creature), oxymoronic, and suicidal. This seems all that
Aristotle is interested in establishing through the self-refutation stock
objection. This is not to suggest that Aristotle did not believe that
Everything is true or Everything is false is false, or that he excludes that he
can prove its falsehood. Grice notes that this is not what Aristotle seems
to be purporting to establish in 1012b13–18. This holds for a περιτροπή
(peritrope) argument, but not for a περιγραφή (perigraphe) argument (συμβαίνει
δὴ καὶ τὸ θρυλούμενον πᾶσι τοῖς τοιούτοις λόγοις, αὐτοὺς ἑαυτοὺς ἀναιρεῖν. ὁ
μὲν γὰρ πάντα ἀληθῆ λέγων καὶ τὸν ἐναντίον αὑτοῦ λόγον ἀληθῆ ποιεῖ, ὥστε τὸν
ἑαυτοῦ οὐκ ἀληθῆ (ὁ γὰρ ἐναντίος οὔ φησιν αὐτὸν ἀληθῆ), ὁ δὲ πάντα ψευδῆ καὶ
αὐτὸς αὑτόν.) It may be emphasized that Aristotles argument does not
contain an explicit application of consequentia mirabilis. Indeed, no
extant self-refutation argument before Augustine, Grice is told by Mates,
contains an explicit application of consequentia mirabilis. This observation is
a good and important one, but Grice has doubts about the consequences one may
draw from it. One may take the absence of an explicit application of
consequentia mirabilis to be a sign of the purely dialectical nature of the
self-refutation argument. This is questionable. The formulation of a
self-refutation argument (as in Grices addressee, Sorry, I misused adult.) is
often compressed and elliptical and involves this or that implicaturum. One
usually assumes that this or that piece in a dialectical context has been
omitted and should be supplied (or worked out, as Grice prefers) by the addressee. But
in this or that case, it is equally possible to supply some other,
non-dialectical piece of reasoning. In Aristotles arguments from Γ 8,
e.g., the addressee may supply an inference to the effect that the thesis which
has been shown to be self-refuting is not true. For if Aristotle takes the
argument to establish that the thesis has its own contradictory version as a
consequence, it must be obvious to Aristotle that the thesis is not true (since
every consequence of a true thesis is true, and two contradictory theses cannot
be simultaneously true). On the further assumption (that Grice makes
explicit) that the principle of bivalence is applicable, Aristotle may even
infer that the thesis is false. It is perfectly plausible to attribute
such an inference to Aristotle and to supply it in his argument from Γ
8. On this account, there is no reason to think that the argument is of an
intrinsically dialectical nature and cannot be adequately represented as a
non-dialectical proof of the non-truth, or even falsity, of the thesis in
question. It is indeed difficult to see signs of a dialectical exchange
between two parties (of the type of which Grice and Strawson are champions) in
Γ8, 1012b13–18. One piece of evidence is Aristotles reference to the
person, the utterer, as Grice prefers who explicitly conveys or asserts (ὁ
λέγων) that T1 or that T2. This reference by the Grecian philosopher to
the Griceian utterer or asserter of the thesis that everything is true would be
irrelevant if Aristotles aim is to prove something about T1s or T2s
propositional content, independently of the act by the utterer of uttering
its expression and thereby explicitly conveying it. However, it is not
clear that this reference is essential to Aristotles argument. One may
even doubt whether the Grecian philosopher is being that Griceian, and actually
referring to the asserter of T1 or T2. The *implicit* (or implicated)
grammatical Subjects of Aristotles ὁ λέγων (1012b15) might be λόγος, instead of
the utterer qua asserter. λόγος is surely the implicit grammatical Subjects of
ὁ λέγων shortly after ( 1012b21–22. 8). The passage may be taken to be
concerned with λόγοι ‒ this or that statement, this or that
thesis ‒ but not with its asserter. In the Prior Analytics,
Aristotle states that no thesis (A three-year old is an adult) can necessarily
imply its own contradictory (A three-year old is not an adult) (2.4,
57b13–14). One may appeal to this statement in order to argue for
Aristotles claim that a self-refutation argument should NOT be analyzed as
involving an implicit application of consequentia mirabilis. Thus, one should
deny that Aristotles self-refutation argument establishes a necessary
implication from the self-refuting thesis to its contradictory. However,
this does not explain what other kind of consequence relation Aristotle takes
the self-refutation argument to establish between the self-refuting thesis and
its contradictory, although dialectical necessity has been suggested.
Aristotles argument suffices to establish that Everything is false is either
false or liar-paradoxical. If a thesis is liar-paradoxical (and Grice
loved, and overused the expression), the assumption of its falsity leads to
contradiction as well as the assumption of its truth. But Everything is
false is only liar-paradoxical in the unlikely, for Aristotle perhaps
impossible, event that everything distinct from this thesis is false. So,
given the additional premise that there is at least one true item distinct from
the thesis Everything is false, Aristotle can safely infer that the thesis is
false. As for Aristotles ὁ γὰρ λέγων τὸν ἀληθῆ λόγον ἀληθῆ ἀληθής,, or eliding
the γὰρ, ὁ λέγων τὸν ἀληθῆ λόγον ἀληθῆ ἀληθής, (ho
legon ton alethe logon alethe alethes) may be rendered as either: The statement
which states that the true statement is true is true, or, more alla Grice,
as He who says (or explicitly conveys, or indicates) that the true thesis
is true says something true. It may be argued that it is quite baffling
(and figurative or analogical or metaphoric) in this context, to take ἀληθής to
be predicated of the Griceian utterer, a person (true standing for truth
teller, trustworthy), to take it to mean that he says something true,
rather than his statement stating something true, or his statement being true.
But cf. L and S: ἀληθής [α], Dor. ἀλαθής, [α], Dor. ἀλαθής, ές, f. λήθω, of
persons, truthful, honest (not in Hom., v. infr.), ἀ. νόος Pi. O.2.92;
κατήγορος A. Th. 439; κριτής Th. 3.56; οἶνος ἀ. `in vino veritas, Pl. Smp.
217e; ὁ μέσος ἀ. τις Arist. EN 1108a20. Admittedly, this or that non-Griceian
passage in which it is λόγος, and not the utterer, which is the implied
grammatical Subjects of ὁ λέγων can be found in Metaph. Γ7, 1012a24–25; Δ6,
1016a33; Int. 14, 23a28–29; De motu an. 10, 703a4; Eth. Nic. 2.6, 1107a6–7.
9. So the topic is controversial. Indeed such a non-Griceian exegesis of
the passage is given by Alexander of Aphrodisias (in Metaph. 340. 26–29):9,
when Alexander observes that the statement, i.e. not the utterer, that says
that everything is false (ὁ δὲ πάντα ψευδῆ εἶναι λέγων λόγος) negates itself,
not himself, because if everything is false, this very statement, which, rather
than, by which the utterer, says that everything is false, would be false, and
how can an utterer be FALSE? So that the statement which, rather than the
utterer who, negates it, saying that not everything is false, would be true,
and surely an utterer cannot be true. Does Alexander misrepresent Aristotles
argument by omitting every Griceian reference to the asserter or utterer qua
rational personal agent, of the thesis? If the answer is negative, even if the
occurrence of ὁ λέγων at 1012b15 refers to the asserter, or utterer, qua
rational personal agent, this is merely an accidental feature of Aristotles
argument that cannot be regarded as an indication of its dialectical nature.
None of this is to deny that some self-refutation argument may be of an
intrinsically dialectical nature; it is only to deny that every one is This is
in line with Burnyeats view that a dialectical self-refutation, even if
qualified, as Aristotle does, as ancient, is a subspecies of self-refutation,
but does not exhaust it. Granted, a dialectical approach may provide a useful
interpretive framework for many an ancient self-refutation argument. A
statement like If proof does not exist, proof exists ‒ that occurs in an
anti-sceptical self-refutation argument reported by Sextus
Empiricus ‒ may receive an attractive dialectical re-interpretation.
It may be argued that such a statement should not be understood at the
level of what is explicated, but should be regarded as an elliptical reminder
of a complex dialectical argument which can be described as follows. Cf. If
thou claimest that proof doth not exist, thou must present a proof of what thou
assertest, in order to be credible, but thus thou thyself admitest that proof
existeth. A similar point can be made for Aristotles famous argument in the
Protrepticus that one must philosophise. A number of sources state that this
argument relies on the implicaturum, If one must not philosophize, one must
philosophize. It may be argued that this implicaturum is an elliptical reminder
of a dialectical argument such as the following. If thy position is that thou
must not philosophise, thou must reflect on this choice and argue in its
support, but by doing so thou art already choosing to do philosophy, thereby
admitting that thou must philosophise. The claim that every instance of an
ancient self-refutation arguments is of an intrinsically dialectical nature is thus
questionable, to put it mildly. V also 340.19–26, and A. Madigan, tcomm.,
Alexander of Aphrodisias: On Aristotles Met.
4, Ithaca, N.Y., Burnyeat, Protagoras and Self-Refutation in Later Greek
Philosophy,. Grices implicaturum is that Quine should have learned Greek before
refuting Aristotle. But then *I* dont speak Greek! Strawson refuted. Refs.: The
obvious keyword is ‘analytic,’ in The H. P. Grice Papers, BANC. : For one,
Grice does not follow Aristotle, but Philo. the conditional If Alexander exists, Alexander
talks or If Alexander exists, he has such-and-such an age is not true—not even
if he is in fact of such-and-such an age when the proposition is said. (in APr
175.34–176.6)⁴³ ⁴³ … δείκνυσιν ὅτι μὴ
οἷόν τε δυνατῷ τι ἀδύνατον ἀκολουθεῖν, ἀλλ᾿ ἀνάγκη ἀδύνατον εἶναι ᾧ τὸ ἀδύνατον
ἀκολουθεῖ, ἐπὶ πάσης ἀναγκαίας ἀκολουθίας. ἔστι δὲ ἀναγκαία ἀκολουθία οὐχ ἡ πρόσκαιρος,
ἀλλὰ ἐν ᾗ ἀεὶ τὸ ἑπόμενον ἕπεσθαι ἔστι τῷ τὸ εἰλημμένον ὡς ἡγούμενον εἶναι. οὐ
γὰρ ἀληθὲς συνημμένον τὸ εἰ ᾿Αλέξανδρος ἔστιν, ᾿Αλέξανδρος διαλέγεται, ἢ εἰ ᾿Αλέξανδρος
ἔστι, τοσῶνδε ἐτῶν ἐστι, καὶ εἰ εἴη ὅτε λέγεται ἡ πρότασις τοσούτων ἐτῶν. vide Barnes. ... έχη δε και επιφοράν
το 5 αντικείμενον τώ ήγουμένω, τότε ο τοιούτος γίνεται δεύτερος αναπόδεικτος,
ώς το ,,ει ημέρα
έστι, φώς έστιν ουχί δέ γε φώς έστιν ουκ άρα ...εί ημέρα εστι , φως έστιν ... eine unrichtige ( μοχθηρόν ) bezeichnet 142 ) , und Zwar
war es besonders Philo ...
οίον , , εί ημέρα εστι
, φως έστιν , ή άρχεται από ψεύδους και λήγει επί ψεύδος ... όπερ ήν λήγον .
bei der Obwaltende ConditionalNexus
gar nicht in Betracht ...Philo: If it
is day, I am talking. One of Grice’s favorite paradoxes, that display the
usefulness of the implicaturum are the so-called ‘paradoxes of implication.’
Johnson, alas, uses ‘paradox’ in the singular. So there must be earlier
accounts of this in the history of philosophy. Notably in the ancient
commentators to Philo! (Greek “ei” and Roman “si”). Misleading but truecould
do.” Note that Grice has an essay on the ‘paradoxes of entailment’. As Strawson
notes, this is misleading. For Strawson these are not paradoxes. The things are
INCORRECT. For Grice, the Philonian paradoxes are indeed paradoxical because
each is a truth. Now, Strawson and Wiggins challenge this. For Grice, to utter
“if p, q” implicates that the utterer is not in a position to utter anything
stronger. He implicates that he has NON-TRUTH-FUNCTIONAL REASON or grounds to
utter “if p, q.” For Strawson, THAT is precisely what the ‘consequentialist’ is
holding. For Strawson, the utterer CONVENTIONALLY IMPLIES that the consequent
or apodosis follows, in some way, from the antecedent or protasis. Not for
Grice. For Grice, what the utterer explicitly conveys is that the conditions
that obtain are those of the Philonian conditional. He implicitly conveys that
there is n inferrability, and this is cancellable. If Strawson holds that it is
a matter of a conventional implicaturum, the issue of cancellation becomes
crucial. For Grice, to add that “But I don’t want to covey that there is any
inferrability between the protasis and the apodosis” is NOT a contradiction.
The utterer or emissor is NOT self-contradicting. And he ’t! The first to use
the term ‘paracox’ here is a genius. Possibly Philo. It
was W. E. Johnson who first used
the expression 'paradox of implication',
explaining that a paradox of this sort arises when a logician proceeds step by
step, using accepted
principles, until a formula is reached which conflicts with common sense
[Johnson, 1921, 39].The
paradox of implication assumes many forms, some of which are not easily
recognised as involving mere varieties of the same fundamental principle.
But COMPOUND PROPOSITIONS 47 I believe that they
can all be resolved by the consideration that we cannot ivithotd qjialification
apply a com- posite and (in particular) an implicative proposition
to the further process of inference. Such application is possible
only when the composite has been reached irrespectively of any assertion
of the truth or falsity of its components. In other words, it is a
necessary con- dition for further inference that the components of
a composite should really have been entertained hypo- thetically
when asserting that composite. § 9. The theory of compound
propositions leads to a special development when in the conjunctives
the components are taken — not, as hitherto, assertorically — but
hypothetically as in the composites. The conjunc- tives will now be
naturally expressed by such words as possible or compatible, while the
composite forms which respectively contradict the conjunctives will be
expressed by such words as necessary or impossible. If we select
the negative form for these conjunctives, we should write as
contradictory pairs : Conjunctives {possible) Composites {fiecessary)
a. p does not imply q 1, p is not implied by q
c. p is not co-disjunct to q d. p is not co-alternate to
q a, p implies q b, p is implied by q
c, p is co-disjunct to q d, p is co-alternate to q
Or Otherwise, using the term 'possible' throughout, the four
conjunctives will assume the form that the several conjunctions — pqpq,
pq -nd pq — are respectively /i*- sidle. Here the word possible is
equivalent to being merely hypothetically entertained, so that the
several conjunctives are now qualified in the same way as are the
simple components themselves. Similarly the four CHAPTER HI
corresponding composites may be expressed negatively by using the
term 'impossible,' and will assume the form that the ;yunctions pq pq, pq
and pq are re- spectively impossible, or (which means the same)
that the zVjunctions/, , pq Rnd pq are necessary. Now just as
'possible* here means merely 'hypothetically entertained/ so 'impossible'
and 'necessary' mean re- spectively 'assertorically denied' and
'assertorically affirmed/ The above scheme leads to the
consideration of the determinate relations that could subsist of p to q
when these eight propositions (conjunctives and composites) are
combined in everypossibleway without contradiction. Prima facie there are
i6 such combinations obtained by selecting a or ay b or 3, c or c, d or J
for one of the four constituent terms. Out of these i6 combinations,
how- ever, some will involve a conjunction of supplementaries (see
tables on 37, 38), which would entail
the as- sertorical affirmation or denial of one of the components /
or q, and consequently would not exhibit a relation of p to q. The
combinations that, on this ground, must be disallowed are the following
nine : cihcd, abed, abed, abed] abed, bacd, cabd, dabc\ abed.
The combinations that remain to be admitted are therefore the
followino- seven : abld, cdab\ abed, bald, cdab dcab\ abed.
In fact, under the imposed restriction, since a or b cannot be
conjoined with c or d, it follows that we must always conjoin a with c
and d\ b with e and d\ c with a and b\ with a and b. This being
understood, the COMPOUND PROPOSITIONS 49 seven
permissible combinations that remain are properly to be expressed in the
more simple forms: ab, cd\ ab, ba, cd, dc\ and abed
These will be represented (but re-arranged for purposes of
symmetry) in the following table giving all the possible relations of any
proposition/ to any proposition q. The technical names which 1 propose to
adopt for the several relations are printed in the second column of
the table. Table of possible relations of propositio7i p to
proposition q. 1. {a,b)\ p implies and is implied by q
2. (a, b) : p implies but is not implied by q, 3. {bd): p is
implied by but does not imply q, 4. {djb'cd): p is neither
implicans nor impli cate nor co-disjunct nor co-alternate to
g. 5. {dy c)\ /is co-alternate but not co-disjunct to $r,
6. {Cyd): /isco-disjunctbutnotco-alternateto$. 7. {Cjd)'. p
is co-disjunct and co-alternate to q, p is co-implicant to
q p is super-implicant to q. p is sub-implicant to q. p
is independent of q p is sub-opponent to q p is
super-opponent to q, p is co-opponent to q, Here the symmetry
indicated by the prefixes, co-, super-, sub-, is brought out by reading
downwards and upwards to the middle line representing independence.
In this order the propositional forms range from the supreme degree of
consistency to the supreme degree of opponency, as regards the relation
of/ to . In tradi- tional logic the seven forms of relation are known
respec- tively by the names equipollent, superaltern, subaltern,
independent, sub-contrary, contrary, contradictory. This latter
terminology, however, is properly used to express the formal relations of
implication and opposition, whereas the terminology which I have adopted
will apply indifferently both for formal and for material relations. One of Grice’s claims to fame is his paradox, under ‘Yog
and Zog.’ Another paradox that Grice examines at length is paradox by Moore.
For Grice, unlike Nowell-Smith, an utterer who, by uttering The cat is on the
mat explicitly conveys that the cat is on the mat does not thereby implicitly
convey that he believes that the cat is on the mat. He, more crucially
expresses that he believes that the cat is on the mat ‒ and this is not
cancellable. He occasionally refers to Moores paradox in the buletic mode,
Close the door even if thats not my desire. An imperative still expresses
someones desire. The sergeant who orders his soldiers to muster at dawn because
he is following the lieutenants order. Grices first encounter with paradox
remains his studying Malcolms misleading exegesis of Moore. Refs.: The main
sources given under ‘heterologicality,’ above. ‘Paradox’ is a good keyword in
The H. P. Grice Papers, since he used ‘paradox’ to describe his puzzle about
‘if,’ but also Malcolm on Moore on the philosopher’s paradox, and paradoxes of
material implication and paradoxes of entailment. Grice’s point is that a paradox
is not something false. For Strawson it is. “The so-called paradoxes of
‘entailment’ and ‘material implication’ are a momer. They statements are not
paradoxical, they are false.” Not for Grice! Cf. aporia. The H. P. Grice
Papers, BANC MSS 90/135c, The Bancroft Library, University of California,
Berkeley.
Griceian paradigm, the-- paradigm:
as used by physicistGrice: “Kuhn ain’t a philosopherhis BA was in physics!” -- Kuhn
in “The Structure of Scientific Revolutions,” 2, a set of scientific and
metaphysical beliefs that make up a theoretical framework within which
scientific theories can be tested, evaluated, and if necessary revised. Kuhn’s
principal thesis, in which the notion of a paradigm plays a central role, is
structured around an argument against the logical empiricist view of scientific
theory change. Empiricists viewed theory change as an ongoing smooth and
cumulative process in which empirical facts, discovered through observation or
experimentation, forced revisions in our theories and thus added to our
ever-increasing knowledge of the world. It was claimed that, combined with this
process of revision, there existed a process of intertheoretic reduction that
enabled us to understand the macro in terms of the micro, and that ultimately
aimed at a unity of science. Kuhn maintains that this view is incompatible with
what actually happens in case after case in the history of science. Scientific
change occurs by “revolutions” in which an older paradigm is overthrown and is
replaced by a framework incompatible or even incommensurate with it. Thus the
alleged empirical “facts,” which were adduced to support the older theory,
become irrelevant to the new; the questions asked and answered in the new
framework cut across those of the old; indeed the vocabularies of the two
frameworks make up different languages, not easily intertranslatable. These
episodes of revolution are separated by long periods of “normal science,”
during which the theories of a given paradigm are honed, refined, and
elaborated. These periods are sometimes referred to as periods of “puzzle
solving,” because the changes are to be understood more as fiddling with the
details of the theories to “save the phenomena” than as steps taking us closer
to the truth. A number of philosophers have complained that Kuhn’s conception
of a paradigm is too imprecise to do the work he intended for it. In fact,
Kuhn, fifteen years later, admitted that at least two distinct ideas were
exploited by the term: i the “shared elements [that] account for the relatively
unproblematic character of professional communication and for the relative
unanimity of professional judgment,” and ii “concrete problem solutions,
accepted by the group [of scientists] as, in a quite usual sense, paradigmatic”
Kuhn, “Second Thoughts on Paradigms,” 7. Kuhn offers the terms ‘disciplinary
matrix’ and ‘exemplar’, respectively, for these two ideas. Refs.: H. P. Grice,
“Why Kuhn could never explain the ‘minor revolution’ in philosophy we had at
Oxford!; H. P. Grice, “The Griceian paradigmcrisisrevolutionresolution: some
implicatura from Kuhn (from Merton to St. John’s).”
paradigm-case
argument:
an argument designed by A. G. N. Flew, Grice’s first tutee at St. John’salmost
-- to yield an affirmative answer to the following general type of skeptically
motivated question: Are A’s really B? E.g., Do material objects really exist?
Are any of our actions really free? Does induction really provide reasonable
grounds for one’s beliefs? The structure of the argument is simple: in
situations that are “typical,” “exemplary,” or “paradigmatic,” standards for
which are supplied by common sense, or ordinary language, part of what it is to
be B essentially involves A. Hence it is absurd to doubt if A’s are ever B, or
to doubt if in general A’s are B. More commonly, the argument is encountered in
the linguistic mode: part of what it means for something to be B is that, in
paradigm cases, it be an A. Hence the question whether A’s are ever B is
meaningless. An example may be found in the application of the argument to the
problem of induction. See Strawson, Introduction to Logical Theory, 2. When one
believes a generalization of the form ‘All F’s are G’ on the basis of good
inductive evidence, i.e., evidence constituted by innumerable and varied
instances of F all of which are G, one would thereby have good reasons for
holding this belief. The argument for this claim is based on the content of the
concepts of reasonableness and of strength of evidence. Thus according to
Strawson, the following two propositions are analytic: 1 It is reasonable to
have a degree of belief in a proposition that is proportional to the strength
of the evidence in its favor. 2 The evidence for a generalization is strong in
proportion as the number of instances, and the variety of circumstances in
which they have been found, is great. Hence, Strawson concludes, “to ask
whether it is reasonable to place reliance on inductive procedures is like
asking whether it is reasonable to proportion the degree of one’s convictions
to the strength of the evidence. Doing this is what ‘being reasonable’ means in
such a context” p. 257. In such arguments the role played by the appeal to
paradigm cases is crucial. In Strawson’s version, paradigm cases are
constituted by “innumerable and varied instances.” Without such an appeal the
argument would fail completely, for it is clear that not all uses of induction
are reasonable. Even when this appeal is made clear though, the argument
remains questionable, for it fails to confront adequately the force of the word
‘really’ in the skeptical challenges. paradigm case argument paradigm case
argument. H. P. Grice, “Paradigm-case arguments in Urmson and other play group
members,” H. P. Grice, “A. G. N. Flew and how I taught him the paradigm-case
argument for free-will.”
H.
P. Grice’s para-doxon -- παράδοξον, Liddell and
Scott render it as “contrary to expectation [doxa, belief], incredible,
[unbelievable]”πaradoxos λόγος they render, unhelpfully, as “a paradox,” Pl.R.472a;
“πaradoxos τε καὶ ψεῦδος”the paradoxical and the false -- Id.Plt.281a; “παράδοξα
λέγειν”to utter a paradox -- X.Cyr.7.2.16; “ἂν παράδοξον εἴπω” D.3.10; ἐκ
τοῦ παραδόξου καὶ παραλόγουLiddell and Scott render as “contrary to all
expectation,” contrary to all belief and dicta! -- ἐκ τοῦ παρα-δόξου καὶ
παρα-λόγουcf. Kant’s paralogism -- -- -- Id.25.32, cf. Phld.Vit.p.23 J.; “πολλὰ
ποικίλλει χρόνος πaradoxa καὶ θαυμαστά” Men.593; “πaradoxon μοι τὸ πρᾶγμα”
Thphr.Char.1.6; “τὸ ἔνδοξον ἐκ τοῦ πaradoxon θηρώμενος” Plu.Pomp.14; παράδοξα
Stoical paradoxes, Id.2.1060b sq.: Comp., Phld.Mus.p.72 K., Plot.4.9.2: Sup.,
LXX Wi.16.17. Adv. “-ξως” Aeschin.2.40, Plb.1.21.11, Dsc.4.83: Sup. “-ότατα”
D.C.67.11; “-οτάτως” Gal.7.876. II. παράδοξος, title of distinguished athletes,
musicians, and artists of all kinds, the Admirable, IG3.1442, 14.916, Arr.Epict.2.18.22,
IGRom.4.468 (Pergam., iii A. D.), PHamb.21.3 (iv A. D.), Rev.Ét.Gr.42.434
(Delph.), etc. For Grice, ‘unbelievable’ as opposed to ‘unthinkable’ or
‘unintelligible’ is the paradigm-case response for a non-analytically false
utterance. “Paradoxical, but true.”
para-doxon:
a seemingly sound piece of reasoning based on seemingly true assumptions that
leads to a contradiction or other obviously false conclusion. A paradox reveals
that either the principles of reasoning or the assumptions on which it is based
are faulty. It is said to be solved when the mistaken principles or assumptions
are clearly identified and rejected. The philosophical interest in paradoxes
arises from the fact that they sometimes reveal fundamentally mistaken
assumptions or erroneous reasoning techniques. Two groups of paradoxes have
received a great deal of attention in modern philosophy. Known as the semantic
paradoxes and the logical or settheoretic paradoxes, they reveal serious
difficulties in our intuitive understanding of the basic notions of semantics
and set theory. Other well-known paradoxes include the barber paradox and the
prediction or hangman or unexpected examination paradox. The barber paradox is
mainly useful as an example of a paradox that is easily resolved. Suppose we
are told that there is an Oxford barber who shaves all and only the Oxford men
who do not shave themselves. Using this description, we can apparently derive
the contradiction that this barber both shaves and does not shave himself. If
he does not shave himself, then according to the description he must be one of
the people he shaves; if he does shave himself, then according to the
description he is one of the people he does not shave. This paradox can be
resolved in two ways. First, the original claim that such a barber exists can
simply be rejected: perhaps no one satisfies the alleged description. Second,
the described barber may exist, but not fall into the class of Oxford men: a
woman barber, e.g., could shave all and only the Oxford men who do not shave
themselves. The prediction paradox takes a variety of forms. Suppose a teacher
tells her students on Friday that the following week she will give a single
quiz. But it will be a surprise: the students will not know the evening before
that the quiz will take place the following day. They reason that she cannot
give such a quiz. After all, she cannot wait until Friday to give it, since
then they would know Thursday evening. That leaves Monday through Thursday as
the only possible days for it. But then Thursday can be ruled out for the same
reason: they would know on Wednesday evening. Wednesday, Tuesday, and Monday
can be ruled out by similar reasoning. Convinced by this seemingly correct
reasoning, the students do not study for the quiz. On Wednesday morning, they
are taken by surprise when the teacher distributes it. It has been pointed out
that the students’ reasoning has this peculiar feature: in order to rule out
any of the days, they must assume that the quiz will be given and that it will
be a surprise. But their alleged conclusion is that it cannot be given or else
will not be a surprise, undermining that very assumption. Kaplan and Montague
have argued in “A Paradox Regained,” Notre Dame Journal of Formal Logic, 0 that
at the core of this puzzle is what they call the knower paradox a paradox that arises when intuitively
plausible principles about knowledge and its relation to logical consequence
are used in conjunction with knowledge claims whose content is, or entails, a
denial of those very claims. Paradoxa A philosophical treatise of Cicero setting forth
six striking theorems of the Stoic system. It was composed in B.C. 46. Edited
by Orelli (with the Tusculans) (Zürich, 1829); and by Möser (Göttingen, 1846).
The three modals: Grice: “We
have, in all, then, three varieties of acceptability statement (each with
alethic and practical sub-types), associated with the modals "It is fully
acceptable that . . . " (non-defeasible), 'it is ceteris paribus
acceptable that . . . ', and 'it is to such-and-such a degree acceptable that .
. . ', both of the latter pair being subject to defeasibility. (I should
re-emphasize that, on the practical side, I am so far concerned to represent
only statements which are analogous with Kant's Technical Imperatives ('Rules
of Skill').) I am now visited by a
temptation, to which of course I shall yield, to link these varieties of
acceptability statement with common modals; however, to preserve a façade of
dignity I shall mark the modals I thus define with a star, to indicate that the
modals so defined are only candidates for identification with the common modals
spelled in the same way. I am tempted to introduce 'it must* be that' as a
modal whose sense is that of 'It is fully acceptable that' and 'it ought* to be
that' as a modal whose sense is that of 'It is ceteris paribus (other things
being equal) acceptable that'; for degree-variant acceptability I can think of
no appealing vernacular counterpart other than 'acceptable' itself. After such
introduction, we could allow the starred modals to become idiomatically
embedded in the sentences in which they occur; as in "A bishop must* get
fed up with politicians", and in "To keep his job, a bishop ought*
not to show his irritation with politicians". end p.78 But I now confess
that I am tempted to plunge even further into conceptual debauchery than I have
already; having just, at considerable pains, got what might turn out to be
common modals into my structures, I am at once inclined to get them out again.
For it seems to me that one might be able, without change of sense, to employ
forms of sentence which eliminate reference to acceptability, and so do not
need the starred modals. One might be able, to this end, to exploit
"if-then" conditionals (NB 'if . . . then', not just 'if') together
with suitable modifiers. One might, for example, be able to re-express "A
bishop must* get fed up with politicians" as "If one is a bishop,
then (unreservedly) one will get fed up with the politicians"; and
"To keep his job, a bishop ought* not to show his irritation with
politicians" as "If one is to keep one's job and if one is a bishop,
then, other things being equal, one is not to show one's irritation with
politicians". Of course, when it comes to applying detachment to
corresponding singular conditionals, we may need to have some way of indicating
the character of the generalization from which the detached singular
non-conditional sentence has been derived; the devising of such indices should
not be beyond the wit of man. So far as generalizations of these kinds are
concerned, it seems to me that one needs to be able to mark five features: (1)
conditionality; (2) generality; (3) type of generality (absolute, ceteris
paribus, etc., thereby, ipso facto, discriminating with respect to defeasibility
or indefeasibility); (4) mode; (5) (not so far mentioned) whether or not the
generalization in question has or has not been derived from a simple
enumeration of instances; because of their differences with respect to
direction of fit, any such index will do real work in the case of alethic
generalities, not in the case of practical generalities. So long as these
features are marked, we have all we need for our purposes. Furthermore, they
are all (in some legitimate and intelligible sense) formal features, and indeed
features which might be regarded as, in some sense, 'contained in' or 'required
by' the end p.79 concept of a rational being, since it would hardly be possible
to engage in any kind of reasoning without being familiar with them. So, on the
assumption that the starred modals are identifiable with their unstarred
counterparts, we would seem to have reached the following positions. (1) We
have represented practical and alethic generalizations, and their associated
conditionals, and with them certain common modals such as 'must' and 'ought',
under a single notion of acceptability (with specific variants). (2) We have
decomposed acceptability itself into formal features. (3) We have removed
mystery from the alleged logical fact that acceptable practical 'ought'
statements have to be derivable from an underlying generalization. (4) Though
these achievements (if such they be) might indeed not settle the 'univocality'
questions, they can hardly be irrelevant to them. I suspect that, if we were to
telephone the illustrious Kant at his Elysian country club in order to impart
to him this latest titbit of philosophical gossip, we might get the reply,
"Big deal! 't that what I've been telling you all along?"
paradoxes
of omnipotenceGrice: “a favourite with the second Wilde.”Grice means first
Wilde, reader in philosophical psychology, second Wilde, reader in natural
religion -- a series of paradoxes in philosophical theology that maintain that
God could not be omnipotent because the concept is inconsistent, alleged to
result from the intuitive idea that if God is omnipotent, then God must be able
to do anything. 1 Can God perform logically contradictory tasks? If God can,
then God should be able to make himself simultaneously omnipotent and not
omnipotent, which is absurd. If God cannot, then it appears that there is
something God cannot do. Many philosophers have sought to avoid this
consequence by claiming that the notion of performing a logically contradictory
task is empty, and that question 1 specifies no task that God can perform or
fail to perform. 2 Can God cease to be omnipotent? If God can and were to do
so, then at any time thereafter, God would no longer be completely sovereign
over all things. If God cannot, then God cannot do something that others can
do, namely, impose limitations on one’s own powers. A popular response to
question 2 is to say that omnipotence is an essential attribute of a
necessarily existing being. According to this response, although God cannot
cease to be omnipotent any more than God can cease to exist, these features are
not liabilities but rather the lack of liabilities in God. 3 Can God create
another being who is omnipotent? Is it logically possible for two beings to be
omnipotent? It might seem that there could be, if they never disagreed in fact
with each other. If, however, omnipotence requires control over all possible
but counterfactual situations, there could be two omnipotent beings only if it
were impossible for them to disagree. 4 Can God create a stone too heavy for
God to move? If God can, then there is something that God cannot do move such a stone and if God cannot, then there is something
God cannot do create such a stone. One
reply is to maintain that ‘God cannot create a stone too heavy for God to move’
is a harmless consequence of ‘God can create stones of any weight and God can
move stones of any weight.’ paradox of
analysis: Grice: “One (not I, mindI don’t take anything seriously) must take
the paradox of analysis very seriously.” an argument that it is impossible for
an analysis of a meaning to be informative for one who already understands the
meaning. Consider: ‘An F is a G’ e.g., ‘A circle is a line all points on which
are equidistant from some one point’ gives a correct analysis of the meaning of
‘F’ only if ‘G’ means the same as ‘F’; but then anyone who already understands
both meanings must already know what the sentence says. Indeed, that will be
the same as what the trivial ‘An F is an F’ says, since replacing one
expression by another with the same meaning should preserve what the sentence
says. The conclusion that ‘An F is a G’ cannot be informative for one who
already understands all its terms is paradoxical only for cases where ‘G’ is
not only synonymous with but more complex than ‘F’, in such a way as to give an
analysis of ‘F’. ‘A first cousin is an offspring of a parent’s sibling’ gives
an analysis, but ‘A dad is a father’ does not and in fact could not be
informative for one who already knows the meaning of all its words. The paradox
appears to fail to distinguish between different sorts of knowledge.
Encountering for the first time and understanding a correct analysis of a
meaning one already grasps brings one from merely tacit to explicit knowledge
of its truth. One sees that it does capture the meaning and thereby sees a way
of articulating the meaning one had not thought of before. Refs.: H. P. Grice:
“Dissolving the paradox of analysis via the principle of conversational
helpfulnessHow helpful is ‘unmarried male’ as an analysis of ‘bachelor’?” paradox
of omniscience: Grice: “A favourite with the second Wilde,” i. e. the Wilde
reader in natural religion, as opposed to the Wilde reader in philosophical
psychology -- an objection to the possibility of omniscience, developed by
Patrick Grim, that appeals to an application of Cantor’s power set theorem.
Omniscience requires knowing all truths; according to Grim, that means knowing
every truth in the set of all truths. But there is no set of all truths.
Suppose that there were a set T of all truths. Consider all the subsets of T,
that is, all members of the power set 3T. Take some truth T1. For each member
of 3T either T1 is a member of that set or T1 is not a member of that set.
There will thus correspond to each member of 3T a further truth specifying
whether T1 is or is not a member of that set. Therefore there are at least as
many truths as there are members of 3T. By the power set theorem, there are
more members of 3T than there are of T. So T is not the set of all truths. By a
parallel argument, no other set is, either. So there is no set of all truths,
after all, and therefore no one who knows every member of that set. The
objection may be countered by denying that the claim ‘for every proposition p,
if p is true God knows that p’ requires that there be a set of all true
propositions.
paraphilosophy:
“I phoned Gellner: you chould entitle your essay, an attack on ordinary
language PARA-philosophy, since that is what Austin asks us to do.”
Paraphilosophy:
“Something Austin loved, and I not so much.”Grice.
para-psychology, the study of certain
anomalous phenomena and ostensible causal connections neither recognized nor
clearly rejected by traditional science. Parapsychology’s principal areas of
investigation are extrasensory perception ESP, psychokinesis PK, and cases
suggesting the survival of mental functioning following bodily death. The study
of ESP has traditionally focused on two sorts of ostensible phenomena,
telepathy the apparent anomalous influence of one person’s mental states on
those of another, commonly identified with apparent communication between two
minds by extrasensory means and clairvoyance the apparent anomalous influence
of a physical state of affairs on a person’s mental states, commonly identified
with the supposed ability to perceive or know of objects or events not present
to the senses. The forms of ESP may be viewed either as types of cognition
e.g., the anomalous knowledge of another person’s mental states or as merely a
form of anomalous causal influence e.g., a distant burning house causing one to
have possibly incongruous thoughts about fire. The study of PK covers
the apparent ability to produce various physical effects independently of
familiar or recognized intermediate sorts of causal links. These effects
include the ostensible movement of remote objects, materializations the
apparently instantaneous production of matter, apports the apparently
instantaneous relocation of an object, and in laboratory experiments
statistically significant non-random behavior of normally random microscopic
processes such as radioactive decay. Survival research focuses on cases of
ostensible reincarnation and mental mediumship i.e., “channeling” of
information from an apparently deceased communicator. Cases of ostensible precognition
may be viewed as types of telepathy and clairvoyance, and suggest the causal
influence of some state of affairs on an earlier event an agent’s ostensible
precognitive experience. However, those opposed to backward causation may
interpret ostensible precognition either as a form of unconscious inference
based on contemporaneous information acquired by ESP, or else as a form of PK
possibly in conjunction with telepathic influence by which the precognizer
brings about the events apparently precognized. The data of parapsychology
raise two particularly deep issues. The evidence suggesting survival poses a
direct challenge to materialist theories of the mental. And the evidence for
ESP and PK suggests the viability of a “magical” worldview associated usually
with so-called primitive societies, according to which we have direct and
intimate access to and influence on the thoughts and bodily states of others. H. P. Grice: "When, in the late 1940s, J. L. Austin
instituted his *second* playgroup, for full-time philosophy dons -- my *first*,
in a way --, its official rationale, given by its founder, was that all its
members were hacks, spending our weekdays wrestling with the dissolution of
this or that philosophical pseudo-problem, and that we deserved to be spending
our Saturday mornings -- my Saturday afternoons were consacrated to the
Demi-Johns -- in restorative para-philosophy. And so we started on such
topics as maps and diagrams and (in another term) rules of games." Refs.: H. P. Grice, “What J. L Austin
meant by ‘paraphilosophy’!,” H. P. Grice, “Philosophy and para-philosophy.”
Paravia: Pier
Alessandro Paravia Nato Zara , Repubblica di Venezia (ora Croazia ) Morto18
marzo 1857 (di età compresa tra 59) Torino , Regno di Sardegna (ora Italia )
luogo di riposoTorino Occupazione Studioso,
scrittore, filologo Nazionalità italiano universitàPadova Periodo1857 Generesaggi
Movimento letterarioRisorgimento italiano notevoli opereDei Sentimenti
patriottici , Vita di Antonio Canova premi notevoliAccademia della Crusca 1850
onoremembro. Pier Alessandro Paravia (Zara, Repubblica di Veenezia – ora
Croazia), filosofo. Nei primi anni Figlio di Giovanni, colonnello della
Oltremarini (o Schiavoni ), una divisione d'elite di fanteria della Marina
della Repubblica di Venezia , e nipote di Antonio , anche un ufficiale di
marina della Repubblica di Venezia, è nato a Zara due mesi dopo la caduta della
Repubblica. Da bambino si trasferisce a Venezia , dove ha studiato presso
il Liceo di Santa Caterina. Si è laureato in legge a Padova nel 1818, e servì a
Venezia come uno stato funzionario per dodici anni, fino a quandonel 1832fu
chiamato alla cattedra di Eloquenza della Facoltà di Filosofia presso l' Torino
. Egli aveva già pubblicato diversi studi: per lo più biografie di scrittori e
artisti, ma anche una traduzione popolare delle lettere di Plinio il Giovane
. A Torino Al momento di assumere il suo nuovo incarico, ha iniziato un
periodo prolifico di produzione, in cui si andava da letteratura italiana
(studi su Torquato Tasso e Ariosto ) per provenzale letteratura e anche romanzi
cinesi (che è stato uno dei primi a studiare in Italia) . Oltre alla
letteratura, è stato anche interessato alla storia e della politica, a cui ha
dedicato un saggio significativamente intitolato Del Sentimento Patrio (
"On sentimento patriottico"). Ha acquistato una villa vicino a
Treviso (in Veneto , allora parte dell'Impero austriaco ), che ha frequentato.
Anche se politicamente conservatore, è stato costantemente monitorato dagli austro-ungarici
, a causa della sua adesione agli ideali patriottici italiani Era un
amico di e corrispondenza con molti italiani illustrida Niccolò Tommaseo a
Silvio Pellico , dal re Carlo Alberto di Sardegna a Vincenzo Giobertie aveva un
affetto sincero e permanente per Antonio Rosmini , che aveva conosciuto da
quando i suoi giorni presso l'Padova. Notevolmente interessati alla
lingua italiana , ha scritto saggi importanti su di esso che gli è valso una
nomination al Accademia della Crusca . Muore a Torino nel 1857. In suo
onore un erma è stato eretto presso l'Torino, dove si conserva anche una vasta
e preziosa collezione di manoscritti che erano appartenuti allo zio
Antonio. Steepto Rapporti con Zara Paravia non ha mai dimenticato
di Zara, la sua città natale, alla qualea seguito di una visita nel 1850ha
donato nel 1855 la sua biblioteca privata, costituita da più di diecimila
volumi, al fine di creare, da questo nucleo iniziale, una biblioteca pubblica,
che è stato successivamente chiamato in suo onore Biblioteca comunale Paravia .
Il suo scopo non era semplicemente filantropica. Paravia implorò:
"Studiare la lingua, perché in esso si trova la tua grandezza futura, è un
merito che nessuno può negare te, ed è un grande onore." Paravia
chiaramente inteso, attraverso la sua donazione, per inviare un messaggio forte
al Dalmati, tanto che ha invitato i leader della cultura italiana
contemporanea, con il quale ha mantenuto una corrispondenza molto attivo, per
offrire anche libri. Questa libreria, che è stato ospitato nella antica
veneziana Loggia di Zara fino al 1938, era dalla suaapertura il 18 Agosto 1857
il più grande di tutta la Dalmazia . Chiusa a causa della guerra , è stato
riaperto il 14 ottobre 1945 con il nuovo nome Narodna Biblioteka (Biblioteca
Nazionale). identificazione nazionale Data la storia personale di
Paravia, la sua entusiastica adesione ai sentimenti degli italiani Risorgimento
e le sue affermazioni esplicite di nazionalità (ha scritto "Nessuno può
essere un grande scrittore, senza essere uno scrittore nazionale, senza
rappresentare, cioè, nei suoi scritti la sua corretta nazione , la sua era
corretta. "), fino a poco tempo la sua nazionalità non era in questione.
In odierna Croazia , tuttavia, il suo cognome è trovato a volte traslitterato
come Paravija, la sua scelta esplicita della nazionalità è regolarmente omesso,
e lui è semplicemente indicato come essendo nato a Zara. Mentre non v'è
alcun dubbio che Pier Alessandro Paravia era un italiano per nazionalità, la
linea di demarcazione della sua ascendenza di classe come previsto dalla
Repubblica di Venezia, collega al Schiavoni reggimento e la società del 19 °
secolo, suggerisce un legame familiare ad un commerciante plebeo senza titolo
classe, che era uno status al di sopra commoners normali. In Croazia di oggi,
le persone di origine italiana e croata Nord mista le cui famiglie erano legate
alle classi mercantili (sia dal titolo e Senza titolo), sono a volte indicato
come lombardo della Dalmazia (Lombardsko Dalmatinski) che indica appartenenza
al Commonwealth e della cultura dalmata. Questa può essere la fonte della
confusione in questione. Oltre a ciò, il croatizzazione dei cognomi
latini / italiani e italianizzazione dei cognomi slavi è una tradizione
secolare in Dalmazia veneziana e la Repubblica di Ragusa che si traduce
semplicemente un dato nome in formati doppia lingua come mezzo per
l'accettazione e / o dalla marca del commercio. Anche se non implica un
cambiamento in corso nell'identità di sé, la collusione potrebbe, in teoria,
creare perplessità (e in un certo sconcerto grado), da un punto di vista
storico. The military men’s method to quit smoking: fast, effective, no
suffering The military men’s method to quit smoking: fast, effective, no
suffering Urging for cigarettes will vanish if in mornings... Urging for
cigarettes will vanish if in mornings. Tobacco companies are in anger, a method
to quit smoking in 5 days is revealed Tobacco companies are in anger, a method
to quit smoking in 5 days is revealed My husband couldn’t quit
smoking for 5 years and then I found this solution My husband couldn’t quit
smoking for 5 years and then I found this solution The military men’s
method to quit smoking: fast, effective, no suffering The military men’s method
to quit smoking: fast, effective, no suffering Urging for cigarettes will
vanish if in mornings... Urging for cigarettes will vanish if in mornings. Notizie di vita di Antonio Canova , Venezia
1822opera completa disponibile qui Versi , Venezia 1825 Traduzione delle
lettere di Plinio il Giovane , Venezia 1830-1832 (3 volumi) Lettere inedite di
illustri italiani , Venezia 1833 Delle relazioni pubbliche del Cristianesimo
con la letteratura , Torino 1837 Notizie INTORNO AI Generali della Repubblica
Veneta , Torino 1837 Sistema mitologico di Dante , Torino 1837-1839 Orazione
per l'onomastico di Carlo Alberto , Torino 1838opera completa disponibile qui
Del Sentimento patrio Nelle sue relazioni con la letteratura , Torino 1839
Biografie degli Italiani Illustri , Venezia 1840 Prolusioni e discorsi , Parma
1845 Antologia Italiana , Torino 1847 Canzoniere nazionale Scelto e annotato ,
Torino 1849 Memorie veneziane di letteratura e di storia , Torino 1850opera
completa disponibile qui Lezioni accademiche e Altre prose , Zara 1851 Lezioni
di letteratura , Torino 1852 (seconda edizione nel 1856) Carlo Alberto e il Suo
regno. Orazioni , Voghera 1852opera completa disponibile qui Vincenzo Gioberti.
Prelezione Accademica , Torino 1853opera completa disponibile qui Gli appunti
Guarda anche biografie bandiera Italia
dalmati italiani Dalmazia Zara Riferimenti J. Bernardi, documenti di vita e
letterari di Pier Alessandro Paravia . Marietti, Torino 1863 F. Bosio, Pier Alessandro Paravia , Milano,
1876 I. Tacconi, "Il centenario della morte di Paravia" di La Rivista
Dalmata 1957 link esterno Wikisource-logo.svg Italiano Wikisource ha testo
originale relativo a questo articolo: Pier Alessandro Paravia Sito web di
Znanstvena knjižnica Zara ex Biblioteca Paravia Notizie su Paravia e la
palladiana "Villa Serena-Rubbi-Paravia" di Paderno , che gli
apparteneva, dal sito web della Italiane Istituto Tecnico "Palladio"
di Treviso
Pareto: one of the most important Italian
philosophers, born in Paris (“His mother was a French woman.”Grice.). Pareto’s efficiency, also called Pareto
optimality, a state of affairs in which no one can be made better off without
making someone worse off. “If you are provided information, the one who gives
you information loses.” “If you give information, you lose.” “If you influence,
you win.” “If you get influenced,” you lose.” The economist Vilfredo Pareto referred to ‘optimality,’
as used by Grice, rather than efficiency, but usage has drifted toward the less
normative term, ‘efficiency.’ Pareto supposes that the utilitarian addition of
welfare across conversationalist A and conversationalist B is meaningless.
Pareto concludes that the only useful aggregate measures of welfare must be
ordinal. One state of affairs is what Pareto calls “Pareto-superior” to another
if conversationalist A cannot move to the second state without making his
co-conversationalist B worse off. Although Pareto’s criterion is generally
thought to be positive or descriptive (‘empiricist’) rather than normative
(‘quasi-contractual, or rational’), it is often used as a normative principles
for justifying particular changes or refusals to make changes. Some
philosophers, such as Grice’s tutee Nozick, for example, take the Pareto
criterion as a moral constraint and therefore oppose certain government
policies. In the context of a voluntary exchange, it makes sense to suppose that
every exchange is “Pareto-improving,” at least for the direct parties to the
exchange, conversationalists A and B. If, however, we fail to account for any
external effect of A’s and B’s conversational exchange on a third party, the
conversational exchange may *not* be Pareto-improving (Grice’s example, “Mrs.
Smith is a bag.”. Moreover, we may fail to provide collective, or
intersubjective benefits that require the co-operation or co-ordination of A’s
and B’s individual efforts (A may be more ready to volunteer than B, say).
Hence, even in a conversational exchange, we cannot expect to achieve “Pareto
efficiency,” but what Grice calls “Grice efficiency.” We might therefore
suppose we should invite thet intervention of the voice of reason to help us
helping each other. But in a typical conversational context, it is often hard
to believe that a significant policy change can be Pareto-improving: there are
sure to be losers from any change“but the it’s gentlemanly to accept a loss.”H.
P. Grice. Vilfredo
Federico Damaso Pareto (n. Parigi, 15 luglio 1848Céligny, 19 agosto 1923)
ingegnere, economista e sociologo italiano. Con Gaetano Mosca fu tra i
teorici della corrente politica dell'elitismo. Di grande versatilità mentale,
Pareto è stato tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà
dell'Ottocento e all'inizio Novecento. Le sue capacità spaziavano dall'economia
politica, alla teoria dei giochi, all'ingegneria, alla matematica, alla
statistica e alla filosofia. Pareto ha assunto un ruolo determinante nel
rafforzare con rigore scientifico e analitico i concetti cardine della teoria
neoclassica elaborata da Léon Walras, Carl Menger e William Stanley Jevons
nell'ambito delle scienze economiche, facendo sì che si affermasse rispetto
alle altre in sviluppo o precedenti, e che dominasse come scuola incontrastata
fino alla metà del '900. Ancora oggi, i contributi di Pareto sono centrali e
largamente discussi a livello internazionale in economia e in quasi tutti i
campi applicativi di essa, come la matematica, la statistica e la teoria dei
giochi. Fu lui il primo a utilizzare il termine élite in campo
sociologico.[senza fonte Nacque a Parigi da padre italiano, Raffaele
Pareto (1812-1882), un ingegnere in esilio volontario per motivi politici
appartenente a un'antica famiglia nobile genovese, e da madre francese, Marie
Métenier (1813-1889). Suo zio paterno era il celebre geologo Lorenzo Pareto
(1800-1865). Rientrò in Italia con la famiglia e si stabilì a Genova, nei primi
anni cinquanta dell'Ottocento. Pareto frequentò il Regio Istituto Tecnico e
l'Università a Torino, conseguendo il diploma di Scienze Matematiche presso
l'Università e laureandosi infine presso la Scuola di Applicazione per
Ingegneri nel 1870, con una tesi sui "Principi fondamentali della teoria
della elasticità dei corpi solidi e ricerche sulla integrazione delle equazioni
differenziali che ne definiscono l'equilibrio". Dopo un periodo trascorso
come ingegnere straordinario, a Firenze, presso la Società anonima delle strade
ferrate, nel 1880 divenne direttore generale della Società delle ferriere
italiane, a San Giovanni Valdarno. In questo stesso periodo frequentò i
circoli culturali fiorentini e, con articoli su riviste italiane ed europee,
partecipò intensamente al dibattito politico su posizioni liberiste e
anti-protezionistiche. Nel 1880 e nel 1882 presentò la propria candidatura come
deputato, prima nel collegio di Montevarchi, poi nel collegio Pistoia-Prato-San
Marcello, ma non fu eletto. Intanto, coltivò i suoi interessi culturali,
approfondendo l'economia, la sociologia, gli studi letterari classici. Nel 1889
sposò la russa Alexandra Bakunin (non imparentata con l'anarchico
rivoluzionario Michail Bakunin). Nel 1890 conobbe il già insigne economista
Maffeo Pantaleoni, cui restò legato da sincera amicizia per il resto della sua
vita. Anche grazie a Pantaleoni, nel 1894 fu nominato Professore di economia
politica all'Losanna, dove prima di lui aveva insegnato Léon Walras.
Lavorò allo sviluppo e alla sistemazione della teoria dell'equilibrio economico
tenendo, nel 1901, alcune conferenze a Parigi, invitato da Georges Sorel, con
il quale fu in ottimi rapporti. In questo periodo fu abbandonato dalla moglie
ed ereditò una grossa fortuna da uno zio. Si legò more uxorio con Jeanne Régis,
una giovane parigina conosciuta tramite un'inserzione su un giornale. Intanto,
diventava sempre più vivo l'interesse per la teoria sociologica. Abbandonò
progressivamente l'insegnamento, anche per ragioni di salute, e si dedicò alla
redazione del Trattato di sociologia generale. Nel 1910 Pareto pubblicò Il mito
virtuista e la letteratura immorale, uno scritto mordace e satirico sul
fenomeno Virtuista, nel quale l'autore demitizza in maniera irriverente tutte
le razionalizzazioni degli uomini bigotti e ipocriti del suo tempo. Frattanto
proseguì l'attività pubblicistica, che s'intensificò dopo la pubblicazione del
Trattato, avvenuta nel 1916. Fu in rapporti di amicizia con Benito
Mussolini, che conobbe tra il 1902 e il 1904 quando l'ancora agitatore
socialista era rifugiato in Svizzera e frequentava le lezioni dell'economista.
Mussolini fece suoi i principi della "filosofia della vita" di
Pareto, che considererà Mussolini "un grande statista". Nell'ottobre
1922 Pareto dalla Svizzera, con un acceso telegramma in cui diceva "ora o
mai più", inviò il proprio incoraggiamento a Benito Mussolini a dare il
via alla Marcia su Roma e prendere il potere. Alla fine del 1922 accettò
l'invito fattogli da Benito Mussolini, diventato capo del governo, a
rappresentare l'Italia nella commissione per la riduzione degli armamenti
presso la Società delle Nazioni. Il 1º marzo del 1923, su proposta del governo
fascista, fu nominato Senatore del Regno. La nomina non poté essere portata a
termine perché Pareto non consegnò alla presidenza del Senato i documenti
richiestigli. Il 19 giugno dello stesso anno, ottenuto il divorzio da Alexandra
Bakunin, sposò Jeanne Régis dopo una convivenza ventennale. Morì il 19
agosto successivo e fu sepolto nel cimitero di Céligny. Nel corso della
sua vita, oltre alle personalità già menzionate, intrattenne rapporti
d'amicizia e di scambi culturali, spesso polemici, con Galileo Ferraris,
Ubaldino ed Emilia Peruzzi, Ernest Naville, Yves Guyot, Gustave de Molinari,
Antonio De Viti De Marco, Domenico Comparetti, Augusto Franchetti, Arturo
Linaker, Ernesto Teodoro Moneta, William Ewart Gladstone, Filippo Turati, James
Bryce, Alfred de Foville, Francis Ysidro Edgeworth, Adrien Naville, Ettore
Ciccotti, Arturo Labriola, Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Giovanni Papini,
Giovanni Vailati, Tullio Martello, Luigi Amoroso, Joseph Schumpeter, L. V. Furlan,
Napoleone Colajanni, Gaetano Salvemini, Vittore Pansini, Olinto Barsanti,
Robert Michels, Corrado Gini, Dino Grandi e Carlo Placci. Il resoconto
giornalistico di una sua conferenza, tenuta nel giugno del 1891, sciolta
d'autorità per l'intervento della polizia, dice: «La scienza economica non
considera la proprietà come un dogma, non ne nega i difetti, la riconosce
variabile nel tempo e nello spazio; ma seguendo il metodo sperimentale crede
che la sua disparizione farebbe oggi più danni che vantaggi» Riguardo al
suo contributo alla teoria economica, egli, assieme a Johann Heinrich von
Thünen, Hermann Heinrich Gossen, Carl Menger, William Jevons e il già nominato
Léon Walras, è stato tra i maggiori rappresentanti dell'indirizzo
marginalistico o neo-classico, in contrapposizione alla scuola classica dei
primi economisti che ha in Adam Smith e in David Ricardo i suoi capostipiti. A
questa impostazione, fondata sul tentativo di trasferire nella scienza
economica il metodo sperimentale delle scienze fisiche, con il conseguente uso
delle matematiche, e che poi ha dominato lungo tutto il Novecento, si possono
ricondurre concetti tipicamente paretiani come la curva della distribuzione dei
redditi, il concetto detto poi di ottimo paretiano, le curve di indifferenza,
il concetto di distribuzione paretiana. Restando al concetto della curva
della distribuzione dei redditi, o legge di Pareto, essa è l'estrapolazione
statistica operata da Pareto del fatto che, non solo il numero di percettori di
reddito medio è più elevato del numero di coloro che percepiscono redditi molto
sopra e molto sotto la media, ma anche del fatto che, man mano che si
considerano livelli di reddito sempre più alti, il numero dei percettori
diminuisce in un modo che è all'incirca uguale in tutti i paesi e in tutte le
epoche. Tale legge è stata poi variamente affinata e modificata sia nella sua
base empirica che nella formalizzazione matematica, ma è rimasto il problema di
sapere se la distribuzione dei redditi è probabilistica, e dunque risultante dalle
abilità naturali umane distribuite casualmente in una popolazione, oppure
influenzata da fattori ambientali che quindi generano ingiustizie. In
definitiva, come si vede, dal marginalismo, e in particolare dagli sviluppi
apportati da Pareto, viene fuori una metodologia utile, al di là dei regimi
economici preferiti, ad affrontare problemi di remunerazione e di allocazione
delle risorse. L'indice di Pareto è tuttora una misura delle ineguaglianze
della distribuzione dei redditi. Tuttavia, negli ultimi decenni del XX secolo,
l'impostazione marginalistica, e quindi anche quella di Pareto, è stata
soggetta a critiche stringenti. Si è infatti obiettato che non sempre ciò che
l'agente sceglie è ciò che egli preferisce, nel senso che l'agente economico
non è quell'attore perfettamente razionale che l'approccio marginalista
presuppone. I neoclassici rispondono che il loro modello non si applica ad ogni
individuo ma solo al consumatore rappresentativo o medio. Per quanto concerne
l'ottimo paretiano, una critica particolarmente incisiva è stata quella di
Amartya Sen che, tra l'altro in un suo lavoro del 1970, argomenta, sulla scorta
del Teorema di Arrow, l'impossibilità matematica del liberismo
paretiano. Proprio sul terreno delle costanti della natura umana e della
razionalità dell'agente avviene il passaggio di Pareto dall'economia alla
sociologia. Lo studio statistico della distribuzione dei redditi gli aveva
fornito una prima evidenza della stabilità della natura umana pur nel variare
delle situazioni storico-geografiche. D'altra parte, l'osservazione del
comportamento non solo economico, ma più generalmente sociale, lo portava a
constatare come l'individuo sociale agisca solo raramente secondo una
razionalità strumentale di mezzi adeguati al fine. A suo modo, egli anticipa la
critica antimarginalista ma, invece di rispondervi restando nel recinto
dell'analisi economica, passa a fondare quella che egli chiamava la «sociologia
scientifica». Il punto di partenza di questa nuova sociologia che, a suo dire,
né Comte né Spencer erano stati in grado di concepire, è che nella maggior
parte dei casi, l'individuo sociale si comporta in maniera non logica, ovvero
senza uno scopo apparente e, comunque, senza una chiara coscienza dello scopo
perseguito. Un marinaio dell'antica Grecia che, apprestandosi a navigare,
compie un sacrificio agli dei, realizza un'azione in nulla adeguata o utile al
suo scopo di navigare. E quando parliamo, non abbiamo nessuna coscienza
esplicita delle competenze grammaticali che utilizziamo per raggiungere lo
scopo di enunciare frasi ben formate. Il problema è però che l'individuo
sociale, pur agendo in modo non logico, cosa che lo accomuna alle specie
animali, rispetto a queste ultime presenta la caratteristica di accompagnare i
propri comportamenti con delle formulazioni verbali, la cui funzione è quella
di fornire un motivo del comportamento stesso. Si muore in combattimento per
qualcosa che chiamiamo patria, e allo stesso tempo si sottoscrive al motto che
vuole che sia dolce e meritevole di lode il morire per la patria. La sociologia
scientifica dovrà allora spiegare quali sono le costanti del comportamento
sociale non logico, e quali sono le caratteristiche e la funzione del discorso
sociale. Da questo nucleo di problemi nasce la sociologia di Pareto,
costituita da quattro grandi contrafforti: la teoria dell'azione non logica, la
teoria dei residui e delle derivazioni, la teoria delle élite, la teoria
dell'equilibrio sociale. Quanto alla teoria dell'azione non logica, oltre a ciò
che si è già anticipato, si può aggiungere che essa costituisce una
classificazione dei comportamenti sociali nei suoi aspetti percettivo-motori e
linguistico-cognitivi. Un particolare interesse è rivolto verso i comportamenti
linguistici. Per Pareto, il linguaggio in quanto competenza grammaticale è il
tipo puro di azione non logica. La teoria dei residui e delle derivazioni
intende spiegare natura e funzionamento delle manifestazioni simboliche, o
derivate, che accompagnano il comportamento sociale, e in particolare natura e
funzionamento del discorso sociale. I motivi che l'individuo sociale adduce a
giustificazione dei suoi comportamenti, sono, secondo Pareto, arbitrari
rispetto alle effettive motivazioni dell'agire. Nonostante ciò, dalla grande
varietà di essi, è possibile risalire alle costanti della natura umanain
termini più attuali, della mente sociale. Dai discorsi è possibile, dunque,
risalire ai residui, o motivazioni costanti dell'agire, e alle tecniche
verbali, o derivazioni, tramite le quali vengono prodotti i discorsi. In questo
senso, la teoria dei residui e delle derivazioni è, al tempo stesso, una teoria
della cognizione sociale e una teoria delle tecniche argomentative che
l'individuo sociale adopera nella costruzione dei suoi discorsi. Questo
schema analitico non sempre è perseguito in maniera limpida, soprattutto per i
residui. Tuttavia, ciò che emerge abbastanza chiaramente è che la cognizione
sociale, nei suoi scambi con l'ambiente, incorpora una tendenza alle
combinazioni e una tendenza agli aggregati. La prima genera le novità. La
seconda assicura la stabilità. Questo livello psicologico è duplicato da un
livello normativo che, a sua volta, presenta due tendenze, il mantenimento
dell'ordine e la sua trasformazione sulla base di istanze di giustizia. In
questo modo, il comportamento dell'individuo sociale, anche nei suoi aspetti
più minuti e ripetitivi, appare sempre cognitivamente marcato e normativamente
orientato. Uno dei difetti di questo sofisticato modello della cognizione
sociale è, tuttavia, quello di operare con un concetto di norma assai
ristretto, che nega l'incidenza pratica di ciò che Pareto chiama gli «equilibri
ideali», ovvero ciò che un filosofo come Kant chiamerebbe gli ideali della
ragione universale. L'agire dell'individuo sociale appare così rinchiuso entro
un rapporto costrittivo di conformismo e di eterodirezione. Gaetano
Mosca: politologo italiano Venendo alla teoria delle élite, essa è un'ulteriore
conseguenza dell'ipotesi di Pareto circa, non solo la costanza della natura
umana, ma anche di una sua preminenza sui fattori ambientali. In ogni ramo
dell'attività sociale, sostiene Pareto, vi sono individui che, sulla base di
determinate abilità, eccellono. Pertanto, in forza di questo fatto, costoro
entrano a far parte dell'élite corrispondente, pur in presenza di fattori
distorsivi. L'attenzione di Pareto si appunta sull'élite politica, ma la sua
teoria delle élite non è solo una teoria del rapporto tra governanti e
governati, ma più generalmente una teoria della stratificazione sociale su base
naturale. Questo è sicuramente ciò che la differenzia dalla coeva teoria della
classe governante di Gaetano Mosca, fra i fondatori della moderna scienza
politica, cui lo si associa ormai acriticamente, benché Pareto, a ragione,
abbia sempre rivendicato l'autonomia della sua teorizzazione. Tuttavia,
come affermato, vi è in Pareto una particolare attenzione per il rapporto tra
l'élite di governo, cioè coloro che eccellono nell'arte del comando politico, e
i governati. La storia, egli afferma, è un cimitero di élite, ovvero un
susseguirsi di sempre nuovi ma, nella loro struttura, sempre immodificabili
rapporti unilaterali di rispetto tra governanti e governati. Infine, a
coronamento di questo grandioso edificio, sta la teoria dell'equilibrio sociale.
La quale, tuttavia, è la parte più debole di tutta la sua costruzione. Pareto è
conscio dell'impossibilità di una formalizzazione matematica. Inoltre, la
scelta di un concetto di equilibrio come equilibrio meccanico, rende questa
parte della sua sociologia una faticosa argomentazione intorno ai vincoli
sistemici dell'agire degli individui sociali. Di notevole vi è sicuramente il
tentativo di Pareto di spiegare il divenire sociale senza rinunciare al
presupposto della costanza della natura umana. Ne deriva un pessimismo
"ondulatorio" che non riesce però a conciliare il susseguirsi dei
cicli sociali con il fatto, pur riconosciuto, del progressivo stabilirsi della
«ragione» nelle attività umane. Pur con questo e altri limiti, che si sono
venuti man mano segnalando, Pareto, nel suo tentativo di una «sociologia
scientifica», desta ammirazione anzitutto per la creatività e la grandezza di
vedute con cui ha saputo districarsi dalle difficoltà del paradigma economico
marginalistico, alla cui piena ma problematica maturità aveva contribuito egli
stesso; in secondo luogo, per averci assicurato una fra le più originali
indagini intorno alla mente dell'individuo sociale, la cui portata è ancora in
larga parte da valutare e sfruttare. Il rapporto di Pareto con la sociologia
scientifica nell'età della fondazione si innesta in modo paradigmatico nel
momento in cui egli, partendo proprio dall'economia politica, critica il
positivismo come sistema totalizzante e metafisico privo di un rigoroso metodo
logico-sperimentale. In questo senso si può leggere il destino della produzione
paretiana all'interno di una storia delle scienze sociali che continua a
mostrare nel XXI secolo la sua peculiarità e tutto l'interesse per i suoi
contributi (Giovanni Busino, Sugli studi paretiani all'alba Professorein
Omaggio a Vilfredo Pareto Numero monografico in memoria di Giorgio Sola Stefano
Monti Bragadin, "Storia Politica Società", Quaderni di Scienze Umane,
anno IX, n. 15, giugno-dicembre 20091 e sg.). La vicenda di Pareto si colloca
anche nell'alveo della ricerca multidisciplinare di un modello scientifico che
privilegia la sociologia come critica dei modelli cumulativi di sapere nonché
come disciplina tendente all'affermazione di modelli relazionali della/nella
scienza (Guglielmo Rinzivillo, Vilfredo Pareto e i modelli interdisciplinari
nella scienza, "Sociologia", A. XXIX, n.1, Nuova Serie, 1995, 207–222; si v. anche in Una epistemologia
senza storia, Roma, Nuova Cultura, ,
13–29,
978-88-6812-222-5). Niccolò Machiavelli Riguardo al suo pensiero
politico, Pareto fu il primo a introdurre il concetto di élite, che trascende
quello di classe politica e comprende l'analisi dei vari tipi di élite. È un
liberista, insegna per un certo periodo economia politica all'Losanna. La sua
teoria delle élite trae origine da un'analisi dell'eterogeneità sociale e dalla
constatazione delle disuguaglianze, in termini di ricchezza e di potere,
presenti nella società. Pareto intende studiare scientificamente queste
disuguaglianze, percepite da lui come naturali. Nel corso del suo sviluppo,
ogni società ha dovuto di volta in volta misurarsi con il problema dello
sfruttamento e delle distribuzione di risorse scarse. L'ottimizzazione di
queste risorse è quella che viene assicurata, in ogni ramo di attività, dagli individui
dotati di capacità superiori: l'élite. È interessato in particolar modo
alla circolazione delle élite: "la storia è un cimitero di élite". A
un certo punto l'élite non è più in grado di produrre elementi validi per la
società e decade; nelle élite si verificano due tipi di movimenti: uno
orizzontale (movimenti all'interno della stessa élite) e uno verticale (ascesa
dal basso o declassamento dall'élite). Altro punto cardine della teoria
paretiana è che l'umanità agisce principalmente secondo azioni non logiche.
Tali azioni non logiche (si badi, è una cosa diversa da illogiche) prendono il
nome di residui: manifestazione di qualcosa di non razionale che condiziona la
nostra vita. Fra le sei classi di residui individuate da Pareto due sono
fondamentali: l'istinto delle combinazioni (propensione al cambiamento) e la
persistenza degli aggregati (tendenza alla conservazione delle
tradizioni). Se in un'élite prevale l'istinto delle combinazioni essa
sarà aperta, propensa all'avvento di nuovi ingressi; se, viceversa, prevale la
persistenza degli aggregati sarà chiusa, propensa a scarsa circolazione, ecc.
Per giustificare a posteriori le proprie azioni e difendere i propri interessi
si fa ricorso alle derivazioni: attribuiscono all'agire politico la connotazione
di oggettiva necessità sociale (sono perciò, per sommi capi, assimilabili alla
nozione di formula politica di Gaetano Mosca). Pareto si dichiara realista e
seguace di Machiavelli, la sua è una descrizione della realtà con sfondi
piuttosto pessimistici. È conservatore, teme il suffragio universale, in
economia ha fiducia nel liberismo e nel libero mercato; è antisocialista, anche
alla luce di quanto accade nella Russia della rivoluzione d'ottobre.
Analizzando alcuni brani tratti da I sistemi socialisti si possono trarre
alcune considerazioni sull'impianto teorico di Pareto: Chi è al potere è
anche, necessariamente, il più ricco: chi sta in alto non gode solo di potere
politico, ma di tutta una serie di privilegi, L'élite svetta per le sue qualità,
che possono essere sia buone che cattive, Le élite sono tutte colpite da una
decadenza piuttosto rapida, Una élite che non si rigenera è destinata a perire
brevemente (traspaiono, qui, retaggi tipici del darwinismo sociale
[citazione?]), Elementi di ricambio per le élite possono provenire dalle classi
rurali, le quali subiscono una selezione più forte rispetto alle classi agiate;
le classi agiate tendono a salvare tutti i loro figli, facendo sì che rimangano
in vita anche elementi deboli e non adatti. Questo significa che l'élite al
potere avrà in sé anche gli elementi peggiori e ciò la destina a peggiorare,
Ricorso alla metafora del fiore: l'élite è come un fiore, appassisce, ma se la
pianta, cioè la società, è sana, essa farà subito nascere un altro fiore. La filosofia
della storia di Pareto si fonda sulla circolazione continua delle élite. Non
esiste per Pareto un'idea trionfante in politica, vede la storia come un moto
ondoso: l'idea che trionfa oggi domani decade, ma dopodomani potrà tornare in
auge. Analizzando alcuni brani tratti dal Trattato di sociologia generale si
possono trarre alcune considerazioni sul pensiero di Pareto: Non c'è
netta separazione tra azione logica e azione non logica: un'azione concreta
presenta in misura differente tratti di entrambe le categorie, I residui fanno
sì che i comportamenti umani si differenzino e non vi siano piattezza e
omologazione: permettono, quindi, la circolazione, Chi studia l'eticità e la
morale di un popolo lo fa sempre con interesse: egli dà una qualifica alla morale
perché la vuole imporre. In realtà la morale è qualcosa di molto difficile da
qualificare e da imporre: la morale non è logica ma residuale (questo è
certamente un discorso libertario). Chi governa non lo fa per il bene della
collettività ma esclusivamente per il proprio interesse: la necessità di
giustificarsi agli occhi dei governati lo fa ricorrere alle derivazioni. Le
clientele in democrazia hanno un ruolo simile a quello dei vassalli nel
feudalesimo. La democrazia così come la intendono i teorici (cioè come governo
popolare) non è altro che un "pio desiderio". Clientelismo e
consorterie non sono una degenerazione della democrazia: sono invece la realtà
della democrazia: non è mai esistita una democrazia non interessata da questi
fenomeni e la storia lo dimostra. Ci sarà sempre chi, stringendo un patto con
le élite al potere, ne trae personale beneficio a scapito degli altri. "Il
governare è l'arte di adoperare i sentimenti esistenti", questa frase
dimostra il pragmatismo di Pareto. Opere Compendio di
sociologia generale, 1920 Cours
d'Économie politique professé a l'Université de Lausanne, I, 1896;
II, 1897. Les systèmes
socialistes, 1902. I sistemi socialisti, 2 voll., Milano, collana « Raccolta di
Breviari Intellettuali » n° 29, 1920. Manuale di economia politica con una
introduzione alla scienza sociale, Milano, 1906. Il mito virtuista e la
letteratura immorale, 1911. Trattato di sociologia generale, 4 voll., 1916.
Giulio Farina , Compendio di sociologia generale, Firenze, Barbèra, 1920. Fatti
e teorie, Firenze, Vallecchi Editore, 1920. Trasformazione della democrazia,
Milano, Corbaccio, 1921. Lettere a Maffeo Pantaleoni. 1890-1896, Roma, Banca
Nazionale del Lavoro, 1960. Lettere a Maffeo Pantaleoni. 1897-1906, Roma, Banca
Nazionale del Lavoro, 1960. Lettere a Maffeo Pantaleoni. 1907-1923, Roma, Banca
Nazionale del Lavoro, 1960. Borghesia, Élites, Fascismo, Roma, Giovanni Volpe,
1981. Écrits politiques. Reazione,
Libertà, Fascismo (1896-1923), Ginevra, Droz, 1989. Le configurazioni del
fascismo (1922-1923), AR, 2009. Note
Luigi Amoroso, Vilfredo Pareto, in Econometrica, 6, n. 1, January 1938, 1–21, The Encyclopedia Sponsored by
Statistics and Probability Societies, StatProb, 19 agosto 1923. 4 novembre 4 marzo ). «among a menagerie of cats that he
and his French lover kept [in their villa;] the local divorce laws prevented
him from divorcing his wife and remarrying until just a few months prior to his
death.». Mauro Canali, Nascita di un
italiano a Parigi: Pareto (15/07/1848), RAI Storia, Copia archiviata, su
raistoria.rai.it. 19 agosto 13 agosto ).
(consultata il 19/8/) Recensione di
Federigo Enriques su Scientia. Aqueci, F.
Le funzioni del linguaggio secondo Pareto, Berne-Frankfurt/M.-New York-Paris,
Peter Lang, 1991 Aron, R., Les étapes de la pensée sociologique, Paris,
Gallimard, 1967 (nuova edizione 1983) Barbieri, G, Vilfredo Pareto e il
fascismo, Angeli, 2003 Bobbio, N., Saggi sulla scienza politica in Italia,
Bari-Roma, Laterza, 1969 (nuova edizione accresciuta 1996) Bobbio, Norberto,
Pareto e il sistema sociale, Firenze, Sansoni, 1973 Borkenau, F., Modern
Sociologists: Pareto, London, Chapmann & Hall, 1936 Bousquet, G. H., Pareto
(1848-1923), le savant et l'homme, Lausanne, Payot, 1928 Bridel, P., Tatti, E.
(éditeurs), L'équilibre général. Entre économie et sociologie. Colloque du
Centre d'études interdisciplinaires Walras-Pareto de l'Université de Lausanne,
"Revue Européenne des Sciences Sociales", tome XXXVII, 1999, no. 116,
Librairie Droz, Genève-Paris Busino, G., Pareto, Croce, les socialismes et la
sociologie, Genève, Droz, 1983 Busino, G., Introduzione, Nota biografica, Nota
bibliografica, Nota al testo, Commento e Indici, in Pareto, V., Trattato di
sociologia generale (edizione critica G. Busino), Torino, UTET, 1988, 4 voll. Fagioli,
S., Vilfredo Pareto nella Toscana del secondo Ottocento. Un'antologia di
scritti editi e inediti, Firenze, Polistampa, . Federici, M. C., Federici, R.,
Ciak si gira... Appunti di sociologia dello spettacolo, 2002, Morlacchi
editore, Perugia. Forte, F., Silvestri, P., Pareto's sociological maximum of
utility of the community and the theory of the elites, in J. G. Backhaus (ed.),
Essentials of Fiscal Sociology. Conceptions of an Encyclopedia, Peter Lang,
Frankfurt am Main, , 231–265. Gallo,
Michele, La logica delle scienze sociali in Vilfredo Pareto, Loffredo editore,
Napoli 1990. Galmozzi, E. , Pareto, in "Origini", nº11 anno 1995,
Società Editrice Barbarossa. Garzia, Mino B.C., Metodologia paretiana. Tomo I.
Differenziazione, non linearità, equilibrio, Peter Lang, Bern, 2006. Garzia,
Mino B.C., Metodologia paretiana. Tomo II. Stati psichici e costanti
dell'azione, Peter Lang, Bern, . Garzia, Mino B.C., Metodologia paretiana. Tomo
III. Stati psichici e variabili dell'azione, Peter Lang, Bern, . Malandrino,
C., Marchionatti, R., , Economia, sociologia e politica nell'opera di Vilfredo
Pareto, Firenze, Olschki, 2000 Manca, G., Vilfredo Pareto (1848-1923). L'uomo e
lo scienziato, Milano, Libri Scheiwiller, 2002 Millefiorini, A., Mutamento e
costruzione di senso nel Trattato di Sociologia generale di Vilfredo Pareto, in
(Id., a cura di), Fenomenologia del disordine. Prospettive sull'irrazionale
nella riflessione sociologica italiana, Edizioni Nuova Cultura, Roma, , 123–164 Pareto, V. (Giovanni Busino), Oeuvres
complètes: Tome 23, Lettres 1860-1890, Genève: Droz, 1981 Ricossa, S.,
Dizionario di economia, Torino, UTET, 1982, ad voces Amartya K. Sen, The
Impossibility of a Paretian Liberal, Journal of Political Economy, University
of Chicago Press, n. 78, 1970, 152–157
Ugo Spirito, Pareto, edizioni Settimo Sigillo, Roma, 2000 Rutigliano Enzo, La
ragione e i sentimenti, Milano, Angeli, 1989 Rutigliano Enzo, Vilfredo Pareto,
in Teorie sociologiche classiche , Torino, Bollati Boringhieri, /7 Curva di indifferenza Diagramma di Pareto
Microeconomia Distribuzione paretiana Principio di Pareto Ottimo paretiano
Charles Wright Mills Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene
una pagina dedicata a Vilfredo Pareto Collabora a Wikisource Wikisource contiene
una pagina in lingua francese dedicata a Vilfredo Pareto Collabora a Wikiquote Citazionio
su Vilfredo Pareto Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Vilfredo Pareto
Vilfredo Pareto, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Vilfredo
Pareto, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Vilfredo Pareto, in Dizionario di storia,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana, .
(IT, DE, FR) Vilfredo Pareto, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico
della Svizzera. Vilfredo Pareto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia
Britannica, Inc. Vilfredo Pareto, in
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Vilfredo Pareto, su
siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le
Soprintendenze Archivistiche. Opere di
Vilfredo Pareto, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Vilfredo Pareto,
. Opere di Vilfredo Pareto, su Progetto Gutenberg. Fondo Vilfredo Pareto della Banca Popolare di
Sondrio, su popso.it. Refs.:
“Conversational efficiency and conversational optimality: Pareto and I;” Luigi Speranza, "Grice e Pareto," per il
Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Pareyson: Luigi
Pareyson (Piasco), filosofo. Linceo. Nato da genitori entrambi originari della
Valle d'Aosta, si laureò in Filosofia a Torino con una tesi dal titolo “Carlo
Jaspers e la filosofia dell'esistenza,” che poi venne pubblicata all'editore
Loffredo di Napoli. Durante l'università, compì spesso viaggi di studio in
Francia e in Germania, dove ebbe modo di conoscere personalmente Jacques
Maritain, Karl Jaspers e Martin Heidegger. Si fece notare dai più
importanti filosofi del tempo, tra i quali Giovanni Gentile. Allievo
di Solari e Guzzo, dopo aver seguito in
Germania i corsi di Jaspers, insegnò filosofia al Ginnasio Liceo Camillo Benso
di Cavour di Torino e al liceo di Cuneo,
dove ebbe come allievi alcuni futuri esponenti della Resistenza italiana, tra i
quali Revelli e Vivanti. Fu arrestato per alcuni giorni, in seguito agì egli
stesso nella Resistenza, insieme con Bobbio, Ferrero, Galimberti e Chiodi,
continuando a pubblicare anonimamente articoli. Nel dopoguerra insegnò al
Gioberti e in vari atenei tra cui l'Pavia e quella di Torino dove, conseguito
l'ordinariato, ebbe la prima cattedra di estetica, appositamente creata per
lui. Passò alla cattedra di storia della filosofia che resse fino al pensionamento,
quindi la nomina a professore
emerito.. Fu accademico dei Lincei e membro dell'Institut international de
philosophie, oltre che direttore della Rivista di estetica, succedendo a Luigi
Stefanini che la fondò a Padova.
Ebbe molti allievi, fra cui Eco, Vattimo,
Tomatis, Perniola, Givone, Riconda, Marconi, Massimino, Ravera,Perone, CCiancio, Pagano,
Magris e Zanone, segretario del Partito Liberale Italiano, ministro della Repubblica
e sindaco di Torino.Cattolico, considerato tra i maggiori filosofi italiani del
XX secolo, assieme a Nicola Abbagnano fu tra i primi a far conoscere in Italia
l'esistenzialismo, facente capo principalmente ad Heidegger e Jaspers, e a
riconoscersi in questa visione (La filosofia dell'esistenza e Carlo Jaspers),
in un quadro dominato dal neoidealismo. Si dedicò anche a dare una nuova interpretazione
dell'idealismo non più in chiave
hegeliana (Fichte), individuando in Friedrich Schelling un precursore a cui
l'esistenzialismo doveva la propria ascendenza, sostenendo che «gli
esistenzialisti autentici, i soli veramente degni del nome, Heidegger, Jaspers
e Marcel, si sono richiamati a Schelling o hanno inteso fare i conti con
lui». Per Pareyson l'esistenzialismo andava ripreso in chiave
ermeneutica: considerava la verità non un dato oggettivo, come avviene nella
scienza, ma come interpretazione del singolo, che richiede una responsabilità
soggettiva. Chiamava la propria posizione «personalismo ontologico». Si è
dedicato anche a ricerche storiografiche, individuando nella filosofia tedesca
post-hegeliana due correnti, riconducibili rispettivamente a Kierkegaard e a Feuerbach, e che sarebbero
sfociate rispettivamente nell'esistenzialismo e nel marxismo. Il suo
percorso filosofico, da lui stesso sintetizzato, ha attraversato
principalmente tre fasi: una più propriamente esistenzialista, attestata
cioè su un esistenzialismo personalistico, in dialogo con Kierkegaard, che
riconosca come la comprensione di sé stessi è resa possibile solo dalla propria
relazione con l'Altro; una seconda incentrata sull'ermeneutica, ossia nel farsi
strumento di interpretazione della verità, volgendosi ad una comprensione
ontologica delle condizioni inesauribili dell'esistenza, che ripercorrendo
Heidegger si tramuta da angoscia del nulla in ascolto dell'Essere; l'ultima che
si richiama a un'ontologia della libertà, più vicina a Schelling, ritenuto un
filosofo talmente attuale da essere persino «post-heideggeriano», la cui
interpretazione «può essere innovata a partire da Heidegger proprio perché
Heidegger ha avuto Schelling all'origine del suo pensiero». Pareyson
reinterpreta le tre fasi del suo pensiero alla luce del passaggio dalla
filosofia negativa a quella positiva di Schelling, ossia il momento in cui la
ragione, prendendo atto della propria nullità, si apriva allo stupore
dell'estasi, in una maniera non necessaria né automatica, bensì fondata su una
libertà che non esclude tuttavia la continuità. Solo ammettendo questa libertà
si può approdare da una filosofia puramente critica, negativa, ad una
comprensione dell'esistenza reale, oltre che della possibilità del male e della
sofferenza. «Il discorso sulla negatività non sarebbe affatto completo se
non si parlasse della sofferenza, ma dato che la sofferenza è non solo
negatività, ma è una tale svolta nella realtà che capovolge il negativo in
positivo, [...] questo fa già parte di quella tragedia cosmoteandrica che è la
vicenda universale.» (Luigi Pareyson, Ontologia della libertà, Torino,
Einaudi) Note. Il filosofo e la sua famiglia pronunciavano il cognome Pareyson
con l'accento sull'ultima sillaba: IPA: /pareiˈzɔn/. Bruno Migliorini et al.,
Scheda sul lemma "Pareyson", in Dizionario d'ortografia e di
pronunzia, Rai Eri, Per gli accenni biografici di questa sezione, si veda
Gianni Vattimo, "Pareyson” in Dizionario Biografico degli Italiani, come
anche la breve biografia presente in centrostudipareyson.it/Home.html Luciano Regolo, A Torino Gadamer ricorda
Pareyson, Repubblica, Cfr. Federico Guglielmo Giuseppe Schelling, in «Grande
antologia filosofica», Milano, Marzorati, Palma Sgreccia, Il pensiero di Luigi
Pareyson: una filosofia della libertà e della sofferenza, Milano, Vita e
Pensiero, Egli stesso offrì un'interpretazione del proprio percorso filosofico
nell'introduzione alla quarta edizione di Esistenza e persona. Francesco Tomatis,
Escatologia della negazione, Roma, Città Nuova Editrice, F. Tomatis98. F. Tomatis L. Pareyson, cit. in: Roselena Di Napoli, Il
problema del male nella filosofia di Luigi Pareyson, Roma, Editrice Pontificia
Università Gregoriana, F. Tomatis Opere principali: La filosofia dell'esistenza
e Karl Jaspers, Napoli, Loffredo Editore (nuova ed., Karl Jaspers, Casale Monferrato
(AL), Marietti, 1983). Studi sull'esistenzialismo, Firenze, G.C. Sansoni, Esistenza
e persona, Torino, Edizioni Taylor, (IV ed., Genova, Il Melangolo, 1985). L'estetica
dell'idealismo, Torino, Edizioni di «Filosofia», Fichte, Torino, Edizioni di «Filosofia», (nuova ed., Milano, Mursia, , Estetica. Teoria
della formatività, Torino, Edizioni di «Filosofia», (nuova ed., Milano, Bompiani). Teoria
dell'arte, Milano, Marzorati, I problemi dell'estetica, Milano, Marzorati, Conversazioni
di estetica, Milano, Mursia, Il pensiero etico di Dostoevskij, Torino, Einaudi,
Verità e interpretazione, Milano, Mursia, L'esperienza artistica, Milano, Marzorati,
Federico Guglielmo Schelling, in Grande
antologia filosofica, XVIII, Milano,
Marzorati, Dostoevskij: filosofia, romanzo ed esperienza religiosa, Torino,
Einaudi, La filosofia e il problema del male, in Annuario filosofico, 2
(1986) 7-69. Filosofia
dell'interpretazione, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988. Kierkegaard e
Pascal, Sergio Givone, Milano, Mursia Editore, Filosofia della libertà, Genova, Il Melangolo,
Ontologia della libertà. Il male e la sofferenza, Torino, Einaudi. Le
"Opere complete" sono pubblicate a cura del "Centro studi
filosofico-religiosi Luigi Pareyson", Edizioni Mursia, Milano.
Interviste principali Se muore il Dio della filosofia, Ciro Sbailò, “Il
Sabato”, anno XII, n° 34 (26 agosto 1989). Io, filosofo della libertà, Roberto
Righetto, “Avvenire”15 (28 febbraio 1990).
Mario Perniola, "Un'estetica dell'eccesso: Luigi Pareyson", in
Rivista di Estetica, 40-1, 1993. Alberto Rosso, Ermeneutica come ontologia
della libertà. Studio sulla teoria dell'interpretazione di Luigi Pareyson,
Milano, Vita e Pensiero, 1980. Francesco Russo, Esistenza e libertà. Il
pensiero di Luigi Pareyson, Roma, A. Armando Editore, 1993. Marianna Gensabella
Furnari, I sentieri della libertà. Saggio su Luigi Pareyson, Milano, Guerini e
associati, Alessandro Di Chiara, L'iniziativa. Il pensiero etico di Luigi
Pareyson, Genova, il melangolo, Francesco Paolo Ciglia, Ermeneutica e libertà.
L'itinerario filosofico di Luigi Pareyson, Roma, Bulzoni Editore, Francesco
Tomatis, Ontologia del male. L'ermeneutica di Pareyson, Roma, Città Nuova
Editrice, 1Claudio Ciancio, Pareyson e l'esistenzialismo, Milano, Mursia
Editore, 1998. Francesco Tomatis,
pareysoniana, Torino, Trauben Edizioni, 1998. Les Cent du Millénaire, Aosta, Counseil
régional de la Vallée d'Aoste & Musumeci Éditeur, 2000. Ermenegildo Conti,
La verità nell'interpretazione. L'ontologia ermeneutica di Luigi Pareyson,
Torino, Trauben Edizioni, 2000. Francesco Tomatis, Pareyson. Vita, filosofia, ,
Brescia, Editrice Morcelliana, 2003. Marisa Musaio, Interpretare la persona.
Sollecitazioni pedagogiche nel pensiero di Luigi Pareyson, Brescia, Editrice La
Scuola, Palma Sgreccia, Il pensiero di Luigi Pareyson. Una filosofia della
libertà e della sofferenza, Milano, Vita e Pensiero, Paolo Diego Bubbio, Piero
Coda , L'esistenza e il logos. Filosofia, esperienza religiosa, rivelazione,
Roma, Città Nuova Editrice, 2007. Gianpaolo Bartoli, Filosofia del diritto come
ontologia della libertà. Formatività giuridica e personalità della relazione, a
partire dall'opera di Luigi Pareyson, Roma, Nuova Cultura, 2008. Santi Lo
Giudice, "Verità e interpretazione in L. Pareyson", Atti
dell'Accademia peloritana dei Pericolanti, Luigi Pareyson, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Luigi Pareyson, in Enciclopedia Italiana,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Luigi Pareyson, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Luigi
Pareyson, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Opere di Luigi Pareyson, su openMLOL, Horizons
Unlimited srl. Opere di Luigi Pareyson, .
Luigi Pareyson in Dizionario di filosofia (2009) Luigi Pareyson Centro
studi filosofico-religiosi "Luigi Pareyson" Pubblicazioni di Luigi
Pareyson e critica Centro studi
filosofico-religiosi «Luigi Pareyson», Torino. Luigi Pareyson, vita e pensiero
Gianmario Lucini, sito "filosofico.net". Filosofia Filosofo del XX
secoloAccademici italiani Professore1918 1991 4 febbraioMorti l'8 settembre
Piasco MilanoAccademici dei LinceiEsistenzialistiFilosofi cattoliciPolitici del
Partito d'AzioneProfessori dell'Università degli Studi di TorinoProfessori
dell'Università degli Studi di PaviaStudenti dell'Università degli Studi di
TorinoMembri dell'Accademia delle Scienze di Torino
Griceian-cum-Parfitian identity: “Parfait
identity”Grice: “Oddly, the Strawsons enjoy to involve themselves with issues
of identity.” Parfit cites H. P. Grice on “Personal identity,” philosopher
internationally known for his major contributions to the metaphysics of
persons, moral theory, and practical reasoning. Parfit first rose to prominence
by challenging the prevalent view that personal identity is a “deep fact” that
must be all or nothing and that matters greatly in rational and moral
deliberations. Exploring puzzle cases involving fission and fusion, Parfit
propounded a reductionist account of personal identity, arguing that what
matters in survival are physical and psychological continuities. These are a
matter of degree, and sometimes there may be no answer as to whether some
future person would be me. Parfit’s magnum opus, Reasons and Persons 4, is a
strikingly original book brimming with startling conclusions that have
significantly reshaped the philosophical agenda. Part One treats different
theories of morality, rationality, and the good; blameless wrongdoing; moral
immorality; rational irrationality; imperceptible harms and benefits; harmless
torturers; and the self-defeatingness of certain theories. Part Two introduces
a critical present-aim theory of individual rationality, and attacks the
standard selfinterest theory. It also discusses the rationality of different
attitudes to time, such as caring more about the future than the past, and more
about the near than the remote. Addressing the age-old conflict between
self-interest and morality, Parfit illustrates that contrary to what the
self-interest theory demands, it can be rational to care about certain other
aims as much as, or more than, about our own future well-being. In addition,
Parfit notes that the self-interest theory is a hybrid position, neutral with
respect to time but partial with respect to persons. Thus, it can be challenged
from one direction by morality, which is neutral with respect to both persons
and time, and from the other by a present-aim theory, which is partial with
respect to both persons and time. Part Three refines Parfit’s views regarding
personal identity and further criticizes the self-interest theory: personal
identity is not what matters, hence reasons to be specially concerned about our
future are not provided by the fact that it will be our future. Part Four
presents puzzles regarding future generations and argues that the moral
principles we need when considering future people must take an impersonal form.
Parfit’s arguments deeply challenge our understanding of moral ideals and, some
believe, the possibility of comparing outcomes. Parfit has three forthcoming
manuscripts, tentatively titled Rediscovering Reasons, The Metaphysics of the
Self, and On What Matters. His current focus is the normativity of reasons. A
reductionist about persons, he is a non-reductionist about reasons. He believes
in irreducibily normative beliefs that are in a strong sense true. A realist
about reasons for acting and caring, he challenges the views of naturalists,
noncognitivists, and constructivists. Parfit contends that internalists
conflate normativity with motivating force, that contrary to the prevalent view
that all reasons are provided by desires, no reasons are, and that Kant poses a
greater threat to rationalism than Hume. Parfit is Senior Research Fellow of
All Souls , Oxford, and a regular visiting professor at both Harvard and New
York . Legendary for monograph-length criticisms of book manuscripts, he is
editor of the Oxford Ethics Series, whose goal is to make definite moral
progress, a goal Parfit himself is widely believed to have attained. Refs.: H.
P. Grice, “A parfit identity.”
Parinetto: Luciano Parinetto (Brescia),
filosofo. Ha insegnato a Milano. Nella sua opera convergono tanto lo studio
delle filosofie orientali (fu traduttore del Tao Te Ching di Lao Tzu) che
influenze di pensatori sia classici, come (Eraclito, Nietzsche e Marx), sia
contemporanei della filosofia occidentale, quali Deleuze e Guattari. È
considerato uno degli interpreti eterodossi del marxismo in Italia. Particolarmente importanti sono state le sue
analisi sulle persecuzioni dei movimenti ereticali e sulla stregoneria, nella
cui repressione Parinetto leggeva il tentativo di annichilimento di qualsiasi
diversità sociale da parte del potere (non solo religioso ma anche economico e
culturale). Ha contribuito, spesso, con queste sue analisi, alla comprensione
dell'emarginazione di tutte le istanze sociali e culturali minoritarie, non
solo del passato ma anche contemporanee.
Altro tema centrale dell'opera di Parinetto è l'alchimia, intesa come
sapere contrapposto alla scienza moderna e volto alla trasformazione dell'umano
anziché del sociale. Luciano Parinetto
aveva anche una profonda cultura musicale, tanto da essere stato collaboratore
del settimanale L'Eco di Brescia come recensionista. Fu anche collaboratore del
periodico La Verità (organo della federazione bresciana del PCI). È in via di costruzione, presso la biblioteca
di Chiari, la Fondazione Parinetto, che raccoglierà la sua vasta produzione sia
come traduttore e curatore, sia come autore.
Opere Alchimia e utopia, Pellicani, 1990; Mimesis, 2004. Corpo e
rivoluzione in Marx, Moizzi-contemporanea, 1977. Faust e Marx, Pellicani, 1989;
Mimesis, 2004. Gettare Heidegger, Mimesis, 2002. I Lumi e le streghe, Colibrì,
1998. Karl Marx: sulla religione, La nuova Italia, 1980. Il ritorno del
diavolo, Mimesis, 1996. La rivolta del diavolo: Lutero, Müntzer e la rivolta
dei contadini in Germania, Rusconi, 1999. La traversata delle streghe nei nomi e
nei luoghi e altri saggi, Colobrì, 1997. Magia e ragione, La Nuova Italia,
1974. Marx diverso perverso, Unicopli, 1997. Marx e Shylock, Unicopli, 1982. Né
dio né capitale, Ed. Contemporanea, 1976. Nostra signora dialettica, Pellicani,
1991. Processo e morte di Giordano Bruno: i documenti, con un saggio, Rusconi,
1995. Solilunio: erano donne le streghe?, Pellicani, 1991. Sulla religione,
Nuova Italia, 1980. Streghe e potere: il capitale e la persecuzione dei
diversi, Rusconi, 1998. Curatele e traduzioni Jakob Böhme, La vita
sovrasensibile. Dialogo tra un maestro e un discepolo (1624), Mimesis, 1998.
Giordano Bruno, La magia e le ligature, Mimesis, 2000. Niccolò Cusano, Il Dio
nascosto, Mimesis, . Emily Dickinson, Dietro la porta, 237 liriche scelte,
Rusconi, 1999. Eraclito, Fuoco non fuoco, tutti i frammenti, Luciano Parinetto,
Mimesis, 1994. Ludwig Feuerbach, Rime sulla morte, Mimesis, 1993. Friedrich
Hegel e Friedrich Hölderlin, Eleusis, carteggio, Mimesis, 1999. Gotthold
Ephraim Lessing, Il teatro della verità. Massoneria, Utopia, Verità, Mimesis,
1997. Angelus Silesius, L'altro io di dio, Mimesis, 1993. Lao Tzu, La via in
cammino: Tao Te Ching, Edizioni La vita Felice, Milano, 1995. Voltaire,
Stupidità del cristianesimo, Stampa Alternativa, 2001. Note Vedi per esempio L. Parinetto, Una polemica
sulle streghe in Italia intorno al 1750, riferimenti in . Vedi per esempio la recensione a I Lumi e le
streghe Vedi Luciano Parinetto di Renzo
Baldo Cfr. Fondazione Luigi
MichelettiCatalogo Emeroteca , su //musil.bs.it. 17 settembre . 100-2.
Movimenti ereticali medievali Stregoneria Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Luciano Parinetto Collabora
a Wikiquote Citazionio su Luciano Parinetto
Biografia da nicolettapoidimani.it
[collegamento interrotto], su nicolettapoidimani.it. Biografia da
mimesisedizioni.it, su mimesisedizioni.it. 22 maggio 30 novembre 2009). Biografia Luciano
Parinetto da zam.it, su zam.it. Una polemica sulle streghe in Italia intorno al
1750 di Luciano Parinetto, nel sito della ARFISAssociazione per Ricerca e
Insegnamento di Filosofia e Storia.
Parmenide: “One of the most important
Italian philosophers, if only because Plato dedicated a dialogue to him!”Grice.
a Grecian philosopher, the most influential of the pre-socratics, active in
Elea Roman and modern Velia, an Ionian Grecian colony in southern Italy. He was
the first Grecian thinker who can properly be called an ontologist or
metaphysician. Plato refers to him as “venerable and awesome,” as “having
magnificent depth” Theaetetus 183e 184a, and presents him in the dialogue
Parmenides as a searching critic in a
fictional and dialectical transposition
of Plato’s own theory of Forms. Nearly 150 lines of a didactic poem by
Parmenides have been preserved, assembled into about twenty fragments. The
first part, “Truth,” provides the earliest specimen in Grecian intellectual
history of a sustained deductive argument. Drawing on intuitions concerning
thinking, knowing, and language, Parmenides argues that “the real” or “what-is”
or “being” to eon must be ungenerable and imperishable, indivisible, and
unchanging. According to a Plato-inspired tradition, Parmenides held that “all
is one.” But the phrase does not occur in the fragments; Parmenides does not even
speak of “the One”; and it is possible that either a holistic One or a
plurality of absolute monads might conform to Parmenides’ deduction.
Nonetheless, it is difficult to resist the impression that the argument
converges on a unique entity, which may indifferently be referred to as Being,
or the All, or the One. Parmenides embraces fully the paradoxical consequence
that the world of ordinary experience fails to qualify as “what-is.”
Nonetheless, in “Opinions,” the second part of the poem, he expounds a dualist
cosmology. It is unclear whether this is intended as candid phenomenology a doctrine of appearances or as an ironic foil to “Truth.” It is
noteworthy that Parmenides was probably a physician by profession. Ancient
reports to this effect are borne out by fragments from “Opinions” with
embryological themes, as well as by archaeological findings at Velia that link
the memory of Parmenides with Romanperiod remains of a medical school at that
site. Parmenides’ own attitude notwithstanding, “Opinions” recorded four major
scientific breakthroughs, some of which, doubtless, were Parmenides’ own
discoveries: that the earth is a sphere; that the two tropics and the Arctic
and Antarctic circles divide the earth into five zones; that the moon gets its
light from the sun; and that the morning star and the evening star are the same
planet. The term Eleatic School is misleading when it is used to suggest a
common doctrine supposedly held by Parmenides, Zeno of Elea, Melissus of Samos,
and anticipating Parmenides Xenophanes of Colophon. The fact is, many
philosophical groups and movements, from the middle of the fifth century
onward, were influenced, in different ways, by Parmenides, including the
“pluralists,” Empedocles, Anaxagoras, and Democritus. Parmenides’ deductions,
transformed by Zeno into a repertoire of full-blown paradoxes, provided the
model both for the eristic of the Sophists and for Socrates’ elenchus.
Moreover, the Parmenidean criteria for “whatis” lie unmistakably in the
background not only of Plato’s theory of Forms but also of salient features of
Aristotle’s system, notably, the priority of actuality over potentiality, the
unmoved mover, and the man-begets-man principle. Indeed, all philosophical and
scientific systems that posit principles of conservation of substance, of
matter, of matter-energy are inalienably the heirs to Parmenides’ deduction. Refs.:
H. P. Grice, “Negation and privation,” “Lectures on negation,” Wiggins, “Grice
and Parmenides;” Luigi Speranza, "Grice e Parmenide," per il Club Anglo-Italiano,
The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Parisio: Aulo
Giano Parrasio, pseudonimo latinizzato di Giovan Paolo Parisio (Figline
Vegliaturo), filosofo. Aveva latinizzato il suo nome, Giovan Paolo Parisio, in
Aulo Giano Parrasio. Come molti umanisti ebbe una vita errabonda. Dopo aver
fatto un viaggio di studio a Corfù, ritornò in patria dove aprì una scuola. Si
trasferì a Napoli dove ottenne cariche e favori dal re di Napoli Ferrandino.
Risiedette per qualche tempo a Roma per poi trasferirsi a Milano dove sposò la
figlia del filosofo Demetrio Calcondila. Dopo aver abitato a Vicenza, Padova e
Venezia, tornò a Cosenza, dove fondò l'Accademia Cosentina. Recatosi a Roma,
invitato da papa Leone X, vi insegnò sia eloquenza nell'Accademia Pomponiana
che latino nell'Archiginnasio. Rimase a Roma fino alla morte di Leone X (1521),
dopo di che ritornò definitivamente a Cosenza. Opere: Q. Horatii Flacci
Ars poetica, cum trium doctissimorum commentariis, A. Iani Parrhasii, Acronis,
Porphyrionis. Adiectae sunt praeterea doctissimae Glareani adnotationes.
Lugduni veneo: a Philippo Rhomano, Q.
Horatii Flacci Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique
insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio
Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scoliisque Angeli
Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Coelij Rhodigini, Baptistae Pij,
Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthaei Bonfinis, &Iacobi Bononiensis nuper
adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij
Cosentini, Francesci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime
vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris Odarum, Auctoris
vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius,
quam hactenus excusa in lucem prodeunt. Index copiosissimus omnium vocabulorum,
quae in toto opere animaduersione digna visa sunt, Venetiis: apud haeredes
Ioannis Mariae Bonelli, Claudius Claudianus, Claudianus De raptu Proserpinae:
omni cura ac diligentia nuper impressus: in quo multa: quae in aliis hactenus
deerant: ad studiosorum utilitatem: addita sunt: opus me Hercle aureum: ac
omnibus expetendum, Venezia: Albertino da Lessona, Bernardino Viani e Giovanni
Rosso, 1510 Clausulae, Ciceronis ex epistolis excerptae familiaribus: ac
in sua genera miro ordine digestae: plenae frugis: & ad perducendos ad
elegantiam stili pueros vtillimae. A. Ianus Parrhasius & recensuit &
approbauit, Vicentiae: per Henricum & Io. Mariam eius. F. librarios, Valerii
Maximi Priscorum exemplorum libri nouem: diligenti castigatione emendati:
aptissimisque figuris exculti: cum laudatis Oliuerii ac Theophili commentariis:
Hermolai Barbari: Georgii Merulae: Mar. Antonii Sabellici: Iani Parrhasii:
Raphaelis Rhegii: multorumque praeterea nouis obseruationibus: indiceque
mirifico per ordinem literarum: ad inueniendas historias nuper excogitato:
alteroque in usum grammaticorum ad uocabula rerumque cognitionem, Impressum
Venetiis: per Bartholomeum de Zanis de Portesio, 1508 Habes in hoc volumine
lector optime diuina Lactantii Firmiani opera nuper per Ianum Parrhasium
accuratissime castigata: graeco integro adiuncto: ... Eiusdem Epitome. Carmen
de Phoenice. Carmen de Resur. Domini. Habes etiam Ioan. Chry. de Eucha. quandam
expositionem & in eandem materiam Lau. Vall. sermonem. habes Phi.
adhorationem ad Theodo. & aduersus gentes Tertul. Apologeticum, Venetiis:
arte & impensis Ioannis Tacuini fuit impressum, 1509 Retoricae breviarium
ab optimis utriusque linguae auctoribus excerptum (1509) Iani Parrhasii Liber
de rebus per epistolam quaesitis. Henr. Stephani Tetrastichon de hoc Iani
Parrhasij alijsque quibus poetas illustrauit libris ... Adiuncta est Francisci
Campani Quaestio Virgiliana, Ginevra: excudebat Henricus Stephanus, illustris viri
Huldrichi Fuggeri typographus, 1567
Davide Andreotti, Storia dei cosentini,
II, Napoli: Stabilimento Tipografico di Salvatore Marchese, 1869, 139–143 (Google books) Ugo Lepore, «Per la
biografia di Aulo Giano Parrasio (1470-1521)», Biblion, Giuseppina Maria Perna
Mugavero, Aulo Giano Parrasio, Treviso: SIT, 1968 Francesco D'Episcopo, Aulo
Giano Parrasio: fondatore dell'Accademia Cosentina, Cosenza: Pellegrini, 1982
Anita Frugiuele, Aulo Giano Parrasio: dubbi ed ipotesi sui suoi natali, in Il
Letterato: rassegna di letteratura, arte, scuola fondata e diretta da Luigi
Pellegrini, anno 38, n. 1, 11–12,
1990. Accademia Cosentina Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Aulo Giano
Parrasio Aulo Giano Parrasio, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Aulo Giano Parrasio, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Aulo
Giano Parrasio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Aulo Giano Parrasio,
. Italica, Aulo Giano Parrasio, su
italica.rai.it.
Parrini: Paolo Parrini
(Castell'Azzara), filosofo. Professore a 'Firenze, membro di svariate
istituzioni scientifiche internazionali e del comitato scientifico di alcune
riviste filosofiche italiane e straniere e condirettore della collana
"Epistemologica" pubblicata dall'editore Guerini e associati, fu
segretario nazionale del Comitato dei dottorati di ricerca in Filosofia, nonché
Presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica. Fu invitato a tenere
lezioni e conferenze in Italia, in vari paesi europei, in Argentina e negli
Stati Uniti d'America. Insieme a Roberta Lanfredini organizzò un Corso di
perfezionamento in Epistemologia generale e applicata che si tiene, con cadenza
biennale, a 'Firenze. Si occupò di filosofia analitica contemporanea,
dell'epistemologia di Kant e di Husserl, di vari aspetti del pensiero
scientifico e epistemologico del XIX e del XX secolo, della filosofia italiana
del Novecento. Sin dai primi lavori ha sviluppato una nuova interpretazione del
positivismo logico e dei suoi rapporti con il convenzionalismo e la filosofia
kantiana la quale, in seguito, ha trovato ampia conferma a livello
internazionale. In campo epistemologico, i suoi maggiori interessi vanno al tema
del realismo, alla problematica della conoscenza a priori, alla giustificazione
epistemica e alla metodologia della ricerca storico-filosofica. Nel volume
Conoscenza e realtà avanzò una prospettiva filosofica cui dette il nome di
"filosofia positiva" e della quale sviluppò le implicazioni circa i
rapporti con l'ermeneutica, lo statuto epistemologico della logica e la natura
della verità. Lasciò più di un centinaio di pubblicazioni. Opere: “Linguaggio e
teoria. Due saggi di analisi filosofica,” La Nuova Italia, Firenze, “Una
filosofia senza dogmi. Materiali per un bilancio dell'empirismo contemporaneo,”
il Mulino, Bologna, “Empirismo logico e convenzionalismo. Saggio di storia
della filosofia della scienza,” Franco Angeli, Milano, 1983. “Conoscenza e
realtà. Saggio di filosofia positiva,” Laterza, Roma-Bari, “Knowledge and
Reality. An Essay in Positive Philosophy, edizione inglese rivista e ampliata
di Conoscenza e realtà (1995), Kluwer Academic Press, Dordrecht, Dimensioni della filosofia. I: Filosofia in età antica, Mondadori
Università, Milano, L'empirismo logico.
Aspetti storici e prospettive teoriche, Carocci, Roma. Filosofia e scienza nell'Italia del Novecento.
Figure, correnti, battaglie, Guerini e associati, Milano, Fare filosofia, oggi,
Carocci, Roma, . Note
"lanazione.it", "3 luglio " Scheda docente presso il Dipartimento di
filosofia dell'Università degli Studi di Firenze, su philos.unifi.it. Paolo
Parrini in SWIFSito web italiano per la filosofia, su lgxserver.uniba.it. Filosofia
Filosofo del XX secoloFilosofi italiani Professore1943 29 giugno 2 luglio Firenze
pars/TotumThose
who are inclined to Grecianisms will use “holism,” but unlike
‘totum,’ ‘holos,’ being from EASTERN Europe, did not develop in Western Europe,
whereas ‘totum’ gives us plenty of cognates in Grice’s vernacular, via
Anglo-Norman, ‘totality,’ for example. From Grecian ‘holon,’ Latin ‘totum.’
“One of Quine’s dogma of empiricismthe one I and Sir Peter had not the
slightest intereset in!”Grice. Holism is one of a wide variety of theses that
in one way or another affirm the equal or greater reality or the explanatory
necessity of the whole of some system in relation to its parts. In philosophy,
the issues of holism (the word is more reasonably, but less often, spelled
‘wholism’) have appeared Hohenheim, Theophrastus Bombastus von holism 390
4065h-l.qxd 08/02/1999 7:39 AM Page 390 traditionally in the philosophy of
biology, of psychology, and especially of the human sciences. In the context of
description, holism with respect to some system maintains that the whole has
some properties that its parts lack. This doctrine will ordinarily be trivially
true unless it is further held, in the thesis of descriptive emergentism, that
these properties of the whole cannot be defined by properties of the parts. The
view that all properties of the wholes in question can be so defined is
descriptive individualism. In the context of explanation, holism with respect
to some object or system maintains either (1) that the laws of the more complex
cases in it are not deducible by way of any composition laws or laws of
coexistence from the laws of the less complex cases (e.g., that the laws of the
behavior of people in groups are not deducible by composition laws or laws of
coexistence from the laws of solitary behavior), or (2) that all the variables
that constitute the system interact with each other. This denial of
deducibility is known also as metaphysical or methodological holism, whereas
affirming the deducibility is methodological individualism. In a special case
of explanatory holism that presupposes descriptive emergentism, holism is
sometimes understood as the thesis that with respect to some system the whole
has properties that interact “back” with the properties of its parts. In the
philosophy of biology, any of these forms of holism may be known as vitalism,
while in the philosophy of psychology they have been called Gestalt doctrine.
In the philosophy of the social sciences, where ‘holism’ has had its most
common use in philosophy, the many issues have often been reduced to that of
metaphysical holism versus methodological individualism. This terminology
reflected the positivists’ belief that holism was non-empirical in postulating
social “wholes” or the reality of society beyond individual persons and their
properties and relations (as in Durkheim and other, mostly Continental,
thinkers), while individualism was non-metaphysical (i.e., empirical) in
relying ultimately only on observable properties in describing and explaining
social phenomena. More recently, ‘holism’ has acquired additional uses in
philosophy, especially in epistemology and philosophy of language. Doxastic or
epistemic holism are theses about the “web of belief,” usually something to the
effect that a person’s beliefs are so connected that their change on any topic
may affect their content on any other topic or, perhaps, that the beliefs of a
rational person are so connected. Semantic or meaning holism have both been
used to denote either the thesis that the meanings of all terms (or sentences)
in a language are so connected that any change of meaning in one of them may
change any other meaning, or the thesis that changes of belief entail changes
of meaning. Cited by Grice, “In defense of a dogma” “My defense of the other
dogma must be left for another longer day” Duhem, Pierre-Maurice-Marie,
physicist who wrote extensively on the history and philosophy of science. Like
Georg Helm, Wilhelm Ostwald, and others, he was an energeticist, believing
generalized thermodynamics to be the foundation of all of physics and
chemistry. Duhem spent his whole scientific life advancing energetics, from his
failed dissertation in physics a version of which was accepted as a
dissertation in mathematics, published as Le potentiel thermodynamique 6, to
his mature treatise, Traité d’énergétique 1. His scientific legacy includes the
Gibbs-Duhem and DuhemMargules equations. Possibly because his work was
considered threatening by the Parisian scientific establishment or because of
his right-wing politics and fervent Catholicism, he never obtained the position
he merited in the intellectual world of Paris. He taught at the provincial
universities of Lille, Rennes, and, finally, Bordeaux. Duhem’s work in the
history and philosophy of science can be viewed as a defense of the aims and
methods of energetics; whatever Duhem’s initial motivation, his historical and
philosophical work took on a life of its own. Topics of interest to him
included the relation between history of science and philosophy of science, the
nature of conceptual change, the historical structure of scientific knowledge,
and the relation between science and religion. Duhem was an anti-atomist or
anti-Cartesian; in the contemporary debates about light and magnetism, Duhem’s
anti-atomist stance was also directed against the work of Maxwell. According to
Duhem, atomists resolve the bodies perceived by the senses into smaller,
imperceptible bodies. The explanation of observable phenomena is then referred
to these imperceptible bodies and their motions, suitably combined. Duhem’s
rejection of atomism was based on his instrumentalism or fictionalism: physical
theories are not explanations but representations; they do not reveal the true
nature of matter, but give general rules of which laws are particular cases;
theoretical propositions are not true or false, but convenient or inconvenient.
An important reason for treating physics as nonexplanatory was Duhem’s claim
that there is general consensus in physics and none in metaphysics thus his insistence on the autonomy of
physics from metaphysics. But he also thought that scientific representations
become more complete over time until they gain the status of a natural
classification. Accordingly, Duhem attacked the use of models by some
scientists, e.g. Faraday and Maxwell. Duhem’s rejection of atomism was coupled
with a rejection of inductivism, the doctrine that the only physical principles
are general laws known through induction, based on observation of facts.
Duhem’s rejection forms a series of theses collectively known as the Duhem
thesis: experiments in physics are observations of phenomena accompanied by
interpretations; physicists therefore do not submit single hypotheses, but
whole groups of them, to the control of experiment; thus, experimental evidence
alone cannot conclusively falsify hypotheses. For similar reasons, Duhem
rejected the possibility of a crucial experiment. In his historical studies,
Duhem argued that there were no abrupt discontinuities between medieval and
early modern science the so-called
continuity thesis; that religion played a positive role in the development of
science in the Latin West; and that the history of physics could be seen as a
cumulative whole, defining the direction in which progress could be expected.
Duhem’s philosophical works were discussed by the founders of twentieth-century
philosophy of science, including Mach, Poincaré, the members of the Vienna
Circle, and Popper. A revival of interest in Duhem’s philosophy began with
Quine’s reference in 3 to the Duhem thesis also known as the Duhem-Quine
thesis. As a result, Duhem’s philosophical works were tr. into English as The Aim and Structure of Physical Theory 4
and To Save the Phenomena 9. By contrast, few of Duhem’s extensive historical
works Les origines de la statique 2
vols., 608, Études sur Léonard de Vinci 3 vols., 613, and Système du monde 10
vols., 359, e.g. have been tr., with
five volumes of the Système du monde actually remaining in manuscript form
until 459. Unlike his philosophical work, Duhem’s historical work was not
sympathetically received by his influential contemporaries, notably George
Sarton. His supposed main conclusions were rejected by the next generation of
historians of science, who presented modern science as discontinuous with that
of the Middle Ages. This view was echoed by historically oriented philosophers
of science who, from the early 0s, emphasized discontinuities as a recurrent
feature of change in science e.g. Kuhn
in The Structure of Scientific Revolutions 2.
parsing: the process of determining the
syntactic (strictly para-tactic) structure of a sentence according to the theorems
of a given system, say Griceseor System G.This is to be distinguished from the
generally simpler task of recognition, which is merely the determination of
whether or not a given string is well-formed grammatical. In general, many
different parsing strategies can be employed for grammars of a particular type,
and a great deal of attention has been given to the relative efficiencies of
these techniques. The most thoroughly studied cases center on the contextfree
phrase structure grammars, which assign syntactic structures in the form of
singly-rooted trees with a left-to-right ordering of “sister” nodes. Parsing
procedures can then be broadly classified according to the sequence of steps by
which the parse tree is constructed: top-down versus bottom-up; depth-first
versus breadthfirst; etc. In addition, there are various strategies for
exploring alternatives agendas, backtracking, parallel processing and there are
devices such as “charts” that eliminate needless repetitions of previous steps.
Efficient parsing is of course important when language, whether natural or
artificial e.g., a programming language, is being processed by computer. Human
beings also parse rapidly and with apparently little effort when they
comprehend sentences of a natural language. Although little is known about the
details of this process, psycholinguists hope that study of mechanical parsing
techniques might provide insights. Refs.: H. P. Grice, “Parsing in Gricese.”
partition: Grice: “the division of a set
into mutually exclusive and jointly exhaustive subsets (e. g., ‘philosopher’
and ‘non-philosopher’whether we define ‘philosopher’ as engaged in
philosophical exploration,’ or ‘addicted to general reflections about his
life.’ -- Derivatively, ‘partition’ can mean any set P whose members are
mutually exclusive and jointly exhaustive subsets of set S. Each subset of a
partition P is called a partition class of S with respect to P. Partitions are
intimately associated with equivalence relations, i.e. with relations that are
transitive, symmetric, and reflexive. Given an equivalence relation R defined
on a set S, R induces a partition P of S in the following natural way: members
s1 and s2 belong to the same partition class of P if and only if s1 has the
relation R to s2. Conversely, given a partition P of a set S, P induces an
equivalence relation R defined on S in the following natural way: members s1
and s2 are such that s1 has the relation R to s2 if and only if s1 and s2
belong to the same partition class of P. For obvious reasons, then, partition
classes are also known as equivalence classes. Refs.: H. P. Grice, “My love for
Venn.”
Pascoli: Giovanni
Pascoli (San Mauro di Romagna), filosofo. Considerato il maggior filosofo decadente
italiano, nonostante la sua formazione principalmente positivistica. Dal
Fanciullino, articolo programmatico pubblicato per la prima volta nel 1897,
emerge una concezione intima e interiore del sentimento poetico, orientato alla
valorizzazione del particolare e del quotidiano, e al recupero di una
dimensione infantile e quasi primitiva. D'altra parte, solo il poeta può
esprimere la voce del "fanciullino" presente in ognuno: quest'idea
consente a Pascoli di rivendicare per sé il ruolo, per certi versi ormai
anacronistico, di "poeta vate", e di ribadire allo stesso tempo
l'utilità morale (specialmente consolatoria) e civile della poesia. Egli,
pur non partecipando attivamente ad alcun movimento letterario dell'epoca, né
mostrando particolare propensione verso la poesia europea contemporanea (al
contrario di D'Annunzio), manifesta nella propria produzione tendenze
prevalentemente spiritualistiche e idealistiche, tipiche della cultura di fine
secolo segnata dal progressivo esaurirsi del positivismo. Complessivamente la
sua opera appare percorsa da una tensione costante tra la vecchia tradizione
classicista ereditata dal maestro Giosuè Carducci, e le nuove tematiche
decadenti. Risulta infatti difficile comprendere il vero significato delle sue
opere più importanti, se si ignorano i dolorosi e tormentosi presupposti
biografici e psicologici che egli stesso riorganizzò per tutta la vita, in modo
ossessivo, come sistema semantico di base del proprio mondo poetico e artistico.
Giovanni Pascoli da bambino (ultimo a destra), con il padre Ruggero e i
fratelli Giacomo e Luigi Giovanni Pascoli nacque il 31 dicembre del 1855 a San
Mauro (oggi San Mauro Pascoli in suo onore) in provincia di Forlì all'interno
di una famiglia benestante, quarto dei dieci figlidue dei quali morti
molto piccolidi Ruggero Pascoli, amministratore della tenuta La Torre
della famiglia dei principi Torlonia, e di Caterina Vincenzi Alloccatelli. I
suoi familiari lo chiamavano affettuosamente "Zvanì". Il 10 agosto
1867, quando Giovanni aveva undici anni, il padre fu assassinato con una
fucilata, sul proprio calesse, mentre tornava a casa da Cesena. Le
ragioni del delitto, forse di natura politica o forse dovute a contrasti di
lavoro, non furono mai chiarite e i responsabili rimasero ignoti; nonostante
tre processi celebrati e nonostante la famiglia avesse forti sospetti
sull'identità dell'assassino, come traspare evidentemente nella poesia La
cavalla storna: il probabile mandante fu infatti un delinquente, Pietro
Cacciaguerra (al quale Pascoli fa riferimento, senza nominarlo, nella lirica
Tra San Mauro e Savignano), possidente ed esperto fattore da bestiame, che
divenne successivamente agente per conto del principe, coadiuvando
l'amministratore Achille Petri, subentrato a Ruggero Pascoli dopo il delitto. I
due sicari, i cui nomi correvano di bocca in bocca in paese, furono Luigi
Pagliarani detto Bigéca (fervente repubblicano), e Michele
Dellarocca, probabilmente fomentati dal presunto mandante. Sempre da
Pascoli venne scritta una poesia in ricordo della notte dell'assassinio del
padre, X agosto, la notte di San Lorenzo, la stessa notte in cui morì il
padre. Sull'intricatissima vicenda del delitto Pascoli è stato pubblicato
il volume di Rosita Boschetti Omicidio Pascoli. Il complotto frutto di ricerche
negli archivi locali e che, oltre a pubblicare documentazione inedita, formula
l'ipotesi di uncomplotto perpetrato ai danni dell'amministratore Pascoli. Il
trauma lasciò segni profondi nel poeta. La famiglia cominciò a perdere
gradualmente il proprio stato economico e successivamente a subire una serie
impressionante di lutti, disgregandosi: costretti a lasciare la tenuta, l'anno
successivo morirono la sorella Margherita di tifo, e la madre per un attacco
cardiaco (di "crepacuore", si disse), nel 1871 il fratello Luigi,
colpito da meningite, e nel 1876 il fratello maggiore Giacomo, di tifo. Da
recenti studi anche il fratello maggiore, che aveva tentato inutilmente di
ricostituire il nucleo familiare a Rimini, potrebbe essere stato assassinato,
forse avvelenato. Giacomo infatti nell'anno in cui morì ricopriva la carica di
assessore comunale e pare conoscesse personalmente coloro che avevano
partecipato al complotto per uccidere il padre, oltre al fatto che i giovani
fratelli Pascoli (in particolare Raffaele e Giovanni) si erano avvici tal
punto alla verità sul delitto da essere minacciati di morte. Le due
sorelle Ida (1863-1957) e Maria (1865-1953) andarono a studiare nel collegio
del convento delle monache agostiniane, a Sogliano al Rubicone, dove viveva
Rita Vincenzi, sorella della madre Caterina e dove rimasero dieci anni: nel
1882, uscite di convento, Ida e Maria chiesero aiuto al fratello Giovanni, che
dopo la laurea insegnava al liceo Duni di Matera, chiedendogli di vivere con
lui, facendo leva sul senso di dovere e di colpa di Giovanni, il quale durante
i 9 anni universitari non si era più occupato delle sorelle. Nella biografia
scritta dalla sorella Maria, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, il futuro poeta
è presentato come un ragazzo solidoe vivace, il cui carattere non è stato
alterato dalle disgrazie; per anni, infatti, le sue reazioni parvero essere
volitive e tenaci, nell'impegno a terminare il liceo e a cercare i mezzi per
proseguire gli studi universitari, nonché nel puntiglio, sempre frustrato, nel
ricercare e perseguire l'assassino del padre. Questo desiderio di giustizia non
sarà mai voglia di vendetta, e Pascoli si pronuncerà sempre contro la pena di
morte e contro l'ergastolo, per motivi principalmente umanitari. I primi
studi Nel 1871, all'età di quindici anni e dopo la morte del fratello Luigi
avvenuta per meningite il 19 ottobre dello stesso anno, Giovanni Pascoli
dovette lasciare il collegio Raffaello dei padri Scolopi di Urbino; si
trasferì a Rimini, per frequentare il liceo classico Giulio Cesare. Giovanni
giunse a Rimini assieme ai suoi cinque fratelli: Giacomo (19 anni), Raffaele ,
Alessandro Giuseppe, (12), Ida (8), Maria (6, chiamata affettuosamente Mariù).
«L'appartamento, già scelto da Giacomo ed arredato con lettini di ferro e di
legno, e con mobili di casa nostra, era in uno stabile interno di via San
Simone, e si componeva del pianterreno e del primo piano», scrive Mariù: «La
vita che si conduceva a Rimini… era di una economia che appena consentiva il
puro necessario». Pascoli terminò infine gli studi liceali a Cesena dopo aver
frequentato il ginnasio ed il liceo al prestigioso Liceo Dante di Firenze, ed
aver fallito l'esame di licenza a causa delle materie scientifiche. L'università
e l'impegno politico Giovanni Pascoli nel 1882 Grazie ad una borsa di
studio di 600 lire (che poi perse per aver partecipato ad una manifestazione
studentesca) Pascoli si iscrisse all'Bologna, dove ebbe come docenti il poeta
Giosuè Carducci e il latinista Giovanni Battista Gandino, e diventò amico del
poeta e critico Severino Ferrari. Conosciuto Andrea Costa e avvicinatosi al
movimento anarco-socialista, cominciò, nel 1877, a tenere comizi a Forlì e a
Cesena. Durante una manifestazione socialista a Bologna, dopo l'attentato
fallito dell'anarchico lucano Giovanni Passannante ai danni del re Umberto I,
il giovane poeta lesse pubblicamente un proprio sonetto dal presunto titolo Ode
a Passannante. L'ode venne subito dopo strappata (probabilmente per timore di
essere arrestato o forse pentito, pensando all'assassinio del padre) e di essa
si conoscono solamente gli ultimi due versi tramandati oralmente: «colla
berretta d'un cuoco, faremo una bandiera». La paternità del componimento
fuoggetto di controversie: sia la sorella Maria sia lo studioso Piero Bianconi
negarono che egli avesse scritto tale ode (Bianconi la definì «la più celebre e
citata delle poesie inesistenti della letteratura italiana»). Benché non vi sia
alcuna prova tangibile sull'esistenza dell'opera, Gian Battista Lolli, vecchio
segretario della federazione socialista di Bologna e amico del Pascoli,
dichiarò di aver assistito alla lettura e attribuì al poeta la realizzazione
della lirica. Pascoli fu arrestato il 7 settembre 1879, per aver partecipato ad
una protesta contro la condanna di alcuni anarchici, i quali erano stati a loro
volta imprigionati per i disordini generati dalla condanna di Passannante.
Durante il loro processo, il poeta urlò: «Se questi sono i malfattori,
evviva i malfattori!» Dopo poco più di cento giorni, esclusa la maggiore
gravità del reato, con sentenza del 18 novembre 1879, la Corte d'Appello rinviò
gli imputatiPascoli e Ugo Corradinidavanti al Tribunale: il processo, in cui
Pascoli era difeso dall'avvocato Barbanti, ebbe luogo il 22 dicembre, chiamato
a testimone anche il maestro Giosuè Carducci che inviò una sua dichiarazione:
"Il Pascoli non ha capacità a delinquere in relazione ai fatti
denunciati". Viene assolto ma attraversa un periodo difficile, medita il
suicidio ma il pensiero della madre defunta lo fa desistere, come dirà nella
poesia La voce. Alla fine riprende gli studi con impegno. Nonostante le
simpatie verso il movimento anarco-socialista in età giovanile, nel 1900,
quando Umberto I venne ucciso da un altro anarchico, Gaetano Bresci, Pascoli
rimase amareggiato dall'accaduto e compose la poesia Al Re Umberto. Abbandona
la militanza politica, mantenendo un socialismo umanitario che incoraggiasse
l'impegno verso i deboli e la concordia universale tra gli uomini, argomento di
alcune liriche: «Pace, fratelli! e fate che le braccia / ch'ora o poi
tenderete ai più vicini, / non sappiano la lotta e la minaccia.» (I due
fanciulli) La docenza Dopo la laurea, conseguita nel 1882 con una tesi su
Alceo, Pascoli intraprese la carriera di insegnante di latino e greco nei licei
di Matera e di Massa. Dopo le vicissitudini e i lutti, il poeta aveva
finalmente ritrovato la gioia di vivere e di credere nel futuro. Ecco cosa
scrive all'indomani della laurea da Argenta: "Il prossimo ottobre
andrò professore, ma non so ancora dove: forse lontano; ma che importa? Tutto
il mondo è paese ed io ho risoluto di trovar bella la vita e piacevole il mio
destino". Su richiesta delle sorelle Ida e Maria, fino al 1882 nel
convento di Sogliano, Pascoli riformulò il proprio progetto di vita, sentendosi
in colpa per avere abbandonato le sorelle negli anni universitari. Ecco a tale
proposito una lettera di Giovanni scritta da Argenta il 3 luglio 1882, il
quale, ripreso dalle sorelle per averle abbandonate, così risponde:
"Povere bambine! Sotto ogni parola di quella vostra lettera così tenera,
io leggevo un rimprovero per me, io intravedevo una lagrima!." E
ancora da Matera il poeta scrive nell'ottobre del 1882: "Amate voi
me, che ero lontano e parevo indifferente, mentre voi vivevate nell'ombra del
chiostro [...] Amate voi me, che sono accorso a voi soltanto quando escivate
dal convento raggianti di mite contentezza, m'amate almeno come le gentili
compagne delle vostre gioie e consolatrici dei vostri dolori?". Il
22 settembre 1882 era stato iniziato alla massoneria, presso la loggia
"Rizzoli" di Bologna. Il testamento massonico autografo del Pascoli,
a forma di triangolo (il triangolo è un simbolo massonico), è stato rinvenuto
nel 2002. Dal 1887 al 1895 insegnò a Livorno al Ginnasio-Liceo
"Guerrazzi e Niccolini", nel cui archivio si trovano ancora lettere e
appunti scritti di suo pugno. Intanto iniziò la collaborazione con la rivista
Vita nuova, su cui uscirono le prime poesie di Myricae, raccolta che continuò a
rinnovarsi in cinque edizioni fino al 1900. Pascoli con le sorelle
Ida e Maria Vinse inoltre per ben tredici volte la medaglia d'oro al Concorso
di poesia latina di Amsterdam, col poemetto Veianus e coi successivi Carmina.
Nel 1894 fu chiamato a Roma per collaborare con il Ministero della pubblica
istruzione. Nella capitale fece la conoscenza di Adolfo de Bosis, che lo
invitò a collaborare alla rivista Convito (dove sarebbero infatti apparsi
alcuni tra i componimenti più tardi riuniti nel volume Poemi conviviali), e di
Gabriele D'Annunzio, il quale lo stimava, anche se il rapporto tra i due poeti
fu sempre complesso. Giuliano Di Bernardo, a capo del Grande Oriente
d'Italia dal '90 al '93, nel ha
esplicitamente dichiarato l'appartenenza di Pascoli e Carducci alla massoneria,
per un certo periodo nelle logge. Il "nido" di Castelvecchio
«La nube nel giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima
sera» (Giovanni Pascoli, La mia sera, Canti di Castelvecchio) Divenuto
professore universitario nel 1895 e costretto dalla sua professione a lavorare
in più città (Bologna, Messina e Pisa), egli non si radicò mai in esse,
preoccupandosi sempre di garantirsi una "via di fuga" verso il
proprio mondo di origine, quello agreste. Tuttavia il punto di arrivo sarebbe
stato sul versante appenninico opposto a quello da cui proveniva la sua
famiglia. Nel 1895 infatti si trasferì con la sorella Maria nella Media Valle
del Serchio nel piccolo borgo di Castelvecchio nel comune di Barga, in una casa
che divenne la sua residenza stabile quando (impegnando anche alcune medaglie
d'oro vinte al Concorso di poesia latina di Amsterdam) poté
acquistarla. Giovanni Pascoli Dopo il matrimonio della sorella Ida
con il romagnolo Salvatore Berti, matrimonio che il poeta aveva contemplato e
seguito sin dal 1891, Pascoli vivrà in seguito alcuni mesi di grande sofferenza
per l'indifferenza della sorella Ida nei suoi confronti e le continue richieste
economiche da parte di lei e del marito, vivendo la cosa come una profonda
ferita dopo vinte al Concorso di poesia latina di Amsterdam) poté
acquistarla. Giovanni Pascoli Dopo il matrimonio della sorella Ida
con il romagnolo Salvatore Berti, matrimonio che il poeta aveva contemplato e
seguito sin dal 1891, Pascoli vivrà in seguito alcuni mesi di grande sofferenza
per l'indifferenza della sorella Ida nei suoi confronti e le continue richieste
economiche da parte di lei e del marito, vivendo la cosa come una profonda
ferita dopo vinte al Concorso di poesia latina di Amsterdam) poté
acquistarla. Giovanni Pascoli Dopo il matrimonio della sorella Ida
con il romagnolo Salvatore Berti, matrimonio che il poeta aveva contemplato e
seguito sin dal 1891, Pascoli vivrà in seguito alcuni mesi di grande sofferenza
per l'indifferenza della sorella Ida nei suoi confronti e le continue richieste
economiche da parte di lei e del marito, vivendo la cosa come una profonda
ferita dopo i dieci anni di sacrifici e dedizione alle sorelle, a causa
delle qualia causa delle quali il poeta aveva di fatto più volte rinunciato
all'amore. A tale proposito, una vinte al Concorso di poesia latina di
Amsterdam) poté acquistarla. Giovanni Pascoli Dopo il matrimonio
della sorella Ida con il romagnolo Salvatore Berti, matrimonio che il poeta
aveva contemplato e seguito sin dal 1891, Pascoli vivrà in seguito alcuni mesi
di grande sofferenza per l'indifferenza della sorella Ida nei suoi confronti e
le continue richieste economiche da parte di lei e del marito, vivendo la cosa
come una profonda ferita dopo mostra dedicata agli "Amori di Zvanì" e
allestita dal Museo Casa Pascoli nel , getta luce sulle vicende amorose inedite
di Pascoli, chiarendo finalmente il suo desiderio più volte manifestato di
crearsi una propria famiglia. Molti particolari della vita personale, emersi
dalle lettere private, furono taciuti dalla celebre biografia scritta da
Maria Pascoli, poiché giudicati da lei sconvenienti o non conosciuti. Il
fidanzamento con la cugina Imelde Morri di Rimini, all'indomani delle nozze di
Ida, organizzato all'insaputa di Mariù, dimostra infatti il reale intento del
poeta. Di fronte alla disperazione di Mariù, che non avrebbe mai accettato di
sposarsi, né l'ingerenza di un'altra donna in casa sua, Pascoli ancora una
volta rinuncerà al proposito di vita coniugale. Si può affermare che la
vita moderna della città non entrò mai, neppure come antitesi, come
contrapposizione polemica, nella poesia pascoliana: egli, in un certo senso,
non uscì mai dal suo mondo, che costituì, in tutta la sua produzione letteraria,
l'unico grande tema, una specie di microcosmo chiuso su sé stesso, come se il
poeta avesse bisogno di difenderlo da un minacciosodisordine esterno, peraltro
sempre innominato e oscuro, privo di riferimenti e di identità, come lo era
stato l'assassino di suo padre. Sul tormentato rapporto con le sorelleil
"nido" familiare che ben presto divenne "tutto il mondo"
della poesia di Pascoliha scritto parole di estrema chiarezza il poeta Mario
Luzi: «Di fatto si determina nei tre che la disgrazia ha diviso e ricongiunto
una sorta di infatuazione e mistificazione infantili, alle quali Ida è
connivente solo in parte. Per il Pascoli si tratta in ogni caso di una vera e
propria regressione al mondo degli affetti e dei sensi, anteriore alla
responsabilità; al mondo da cui era stato sbalzato violentemente e troppo
presto. Possiamo notare due movimenti concorrenti: uno, quasi paterno, che gli
suggerisce di ricostruire con fatica e pietà il nido edificato dai genitori; di
investirsi della parte del padre, di imitarlo. Un altro, di ben diversa
natura, gli suggerisce invece di chiudersi là dentro con le piccole sorelle che
meglio gli garantiscono il regresso all'infanzia, escludendo di fatto, talvolta
con durezza, gli altri fratelli. In pratica il Pascoli difende il nido con
sacrificio, ma anche lo oppone con voluttà a tutto il resto: non è solo il suo
ricovero ma anche la sua misura del mondo. Tutto ciò che tende a
strapparlo di lì in qualche misura lo ferisce; altre dimensioni della realtà
non gli riescono, positivamente, accettabili. Per renderlo più sicuro e
profondo lo sposta dalla città, lo colloca tra i monti della Media Valle del
Serchio dove può, oltre tutto, mimetizzarsi con la natura.» ([M. Luzi,
Giovanni Pascoli]) In particolare si fecero difficili i rapporti con Giuseppe,
che mise più volte in imbarazzo Giovanni a Bologna, ubriacandosi continuamente
in pubblico nelle osterie, e con il marito di Ida, il quale nel 1910, dopo aver
ricevuto in prestito dei soldi da Giovanni, partì per l'America lasciando in
Italia la moglie e le tre figlie. Gli ultimi anni Giovanni Pascoli
fotografato nella casa di campagna a Castelvecchio di Barga Le trasformazioni
politiche e sociali che agitavano gli anni di fine secolo e preludevano alla
catastrofe bellica europea, gettarono progressivamente Pascoli, già
emotivamente provato dall'ulteriore fallimento del suo tentativo di
ricostruzione familiare, in una condizione di insicurezza e pessimismo ancora
più marcati, che lo condussero in una fase di depressione e nel baratro
dell'alcolismo: il poeta abusava di vino e cognac, come riferisce anche nelle
lettere. Le uniche consolazioni sono la poesia, e il suo "nido di
Castelvecchio", dopo la perdita della fede trascendente, cercata e
avvertita comunque nel senso del mistero universale, in una sorta di
agnosticismo mistico, come testimonia una missiva al cappellano militare padre
Giovanni Semeria: «Io penso molto all'oscuro problema che resta... oscuro. La
fiaccola che lo rischiara è in mano della nostra sorella grande Morte! Oh!
sarebbe pur dolce cosa il credere che di là fosse abitato! Ma io sento che le
religioni, compresa la più pura di tutte, la cristiana, sono per così dire,
Tolemaiche. Copernico, Galileo le hanno scosse». Mentre insegnava latino
e greco nelle varie università dove aveva accettato l'incarico, pubblicò anche
i volumi di analisi dantesca Minerva oscura (1898), Sotto il velame (1900) e La
Mirabile Visione (1902). Nel 1906 assunse la cattedra di letteratura italiana
all'Bologna succedendo a Carducci. Qui ebbe allievi che sarebbero stati
poi celebri, tra cui Aldo Garzanti. Nel novembre 1911, presenta al concorso
indetto dal Comune di Roma per celebrare il cinquantesimo dell'Unità d'Italia,
il poema latino Inno a Roma in cui riprendendo un tema già anticipato nell'ode
Al corbezzolo[25] esalta Pallante come il primo morto per la causa nazionale e
poi deposto su rami di corbezzolo che con i fiori bianchi, le bacche rosse e le
foglie verdi, vengono visti come un'anticipazione della bandiera
tricolore. Scoppiata la guerra italo-turca, presso il teatro di Barga
pronuncia il celebre discorso a favore dell'imperialismo La grande Proletaria
si è mossa: egli sostiene infatti che la Libia sia parte dell'Italia irredenta,
e l'impresa sia anche a favore delle popolazioni sottomesse alla Turchia, oltre
che positiva per i contadini italiani, che avranno nuove terre. Si tratta, in
sostanza, non di nazionalismo vero e proprio, ma di un'evoluzione delle sue
utopie socialiste e patriottiche. Il 31 dicembre 1911 compie 56 anni; sarà il
suo ultimo compleanno: poco tempo dopo le sue condizioni di salute peggiorano.
Il medico gli consiglia di lasciare Castelvecchio e trasferirsi a Bologna, dove
gli viene diagnosticata la cirrosi epatica per l'abuso di alcool[26];
nellememorie della sorella viene invece affermato che fosse malato di epatite e
tumore al fegato[27] Il certificato di morte riporta come causa un tumore
allo stomaco, ma è probabile fosse stato redatto dal medico su richiesta di
Mariù, che intendeva eliminare tutti gli aspetti che lei giudicava sconvenienti
dall'immagine del fratello, come la dipendenza da alcool, la simpatia giovanile
per Passannante e la sua affiliazione alla Massoneria.[28] La malattia lo porta
infatti alla morte il 6 aprile 1912, un Sabato Santo vigilia di Pasqua, nella
sua casa di Bologna, in via dell'Osservanza n. 2; la vera causa del decesso fu
probabilmente la cirrosi epatica.[28][29] Pascoli venne sepolto nella cappella
annessa alla sua dimora di Castelvecchio di Barga, dove sarà tumulata anche
l'amata sorella Maria, sua biografa, nominata erede universale nel testamento,
nonché curatrice delle opere postume. L'ultima dimora di Giovanni
Pascoli, dove morì, a Bologna in via dell'Osservanza n. 2: sul cancello si
può brevi parentesi politiche della sua vita. Nel 1879 venne arrestato
e assolto dopo tre mesi di carcere; l'ulteriore senso di ingiustizia e la
delusione lo riportarono nell'alveo d'ordine del maestro Carducci e al
compimento degli studi con una tesi sul poeta greco Alceo. A margine
degli studi veri e propri, egli, comunque, condusse una vasta esplorazione del
mondo letterario e anche scientifico straniero, attraverso le riviste francesi
specializzate come la Revue des deux Mondes, che lo misero in contatto con
l'avanguardia simbolista, e la lettura dei testi scientifico-naturalistici di
Jules Michelet, Jean-Henri Fabre e Maurice Maeterlinck. Tali testi utilizzavano
la descrizione naturalisticala vita degli insetti soprattutto, per
quell'attrazione per il microcosmo così caratteristica del Romanticismo
decadente di fine Ottocentoin chiave poetica; l'osservazione era aggiornata
sulle più recenti acquisizioni scientifiche dovute al perfezionamento del
microscopio e della sperimentazione di laboratorio, ma poi veniva filtrata
letterariamente attraverso uno stile lirico in cui dominava il senso della
meraviglia e della fantasia. Era un atteggiamento positivista
"romanticheggiante" che tendeva a vedere nella natura l'aspetto
pre-cosciente del mondo umano. Coerentemente con questi interessi, vi fu
anche quello per la cosiddetta "filosofia dell'inconscio" del tedesco
Karl Robert Eduard von Hartmann, l'opera che aprì quella linea di
interpretazione della psicologia in senso anti-meccanicistico che sfociò nella
psicanalisi freudiana. È evidente in queste letturecome in quella successiva
dell'opera dell'inglese James Sully sulla "psicologia dei
bambini"un'attrazione di Pascoli verso il "mondo piccolo" dei
fenomeni naturali e psicologicamente elementari che tanto fortemente
caratterizzò tutta la sua poesia. E non solo la sua. Per tutto l'Ottocento la
cultura europea aveva coltivato un particolare culto per il mondo
dell'infanzia, dapprima, in un senso pedagogico e culturale più generico, poi,
verso la fine del secolo, con un più accentuato intendimento psicologico. I
Romantici, sulla scia di Giambattista Vico e di Rousseau, avevano paragonato
l'infanzia allo stato primordiale "di natura" dell'umanità, inteso
come una sorta di età dell'oro. Verso gli anni Ottanta si cominciò,
invece, ad analizzare in modo più realistico e scientifico la psicologia
dell'infanzia, portando l'attenzione sul bambino come individuo in sé,
caratterizzato da una propria realtà di riferimento. La letteratura per
l'infanzia aveva prodotto in meno di un secolo una quantità considerevole di
libri che costituirono la vera letteratura di massa fino alla fine
dell'Ottocento. Parliamo dei libri per i bambini, come le innumerevoli raccolte
di fiabe dei fratelli Grimm (1822), di H.C. Andersen (1872), di Ruskin (1851),
Wilde (1888), Maurice Maeterlinck (1909); o come il capolavoro di Carroll,
Alice nel Paese delle Meraviglie (1865). Oppure i libri di avventura adatti
anche all'infanzia, come i romanzi di Jules Verne, Kipling, Twain, Salgari,
London. O libri sull'infanzia, dall'intento moralistico ed educativo, come Senza
famiglia di Malot (1878), Il piccolo Lord di F.H. Burnett (1886), Piccole donne
di Alcott (1869) e i celeberrimi Cuore di De Amicis (1886) e Pinocchio di
Collodi (1887). Tutto questo ci serve a ricondurre, naturalmente, la
teoria pascoliana della poesia come intuizione pura e ingenua, espressa nella
poetica del Fanciullino, ai riflessi di un vasto ambiente culturale europeo che
era assolutamente maturo per accogliere la sua proposta. In questo senso non si
può parlare di una vera novità, quanto piuttosto della sensibilità con cui egli
seppe cogliere un gusto diffuso e un interesse già educato, traducendoli in
quella grande poesia che all'Italia mancava dall'epoca di Leopardi. Per quanto
riguarda il linguaggio, Pascoli ricerca una sorta di musicalità evocativa,
accentuando l'elemento sonoro del verso, secondo il modello dei poeti maledetti
Paul Verlaine e Stéphane Mallarmé. La poesia come "nido" che
protegge dal mondo Per Pascoli la poesia ha natura irrazionale e con essa si
può giungere alla verità di ogni cosa; il poeta deveessere un poeta-fanciullo
che arriva a questa verità mediante l'irrazionalità e l'intuizione. Rifiuta
quindi la ragione e, di conseguenza, rifiuta il Positivismo, che era
l'esaltazione della ragione stessa e del progresso, approdando così al
decadentismo. La poesia diventa così analogica, cioè senza apparente
connessione tra due o più realtà che vengono rappresentate; ma in realtà una
connessione, a volte anche un po' forzata, è presente tra i concetti, e il
poeta spesso e volentieri è costretto a voli vertiginosi per mettere in
comunicazione questi concetti. La poesia irrazionale o analogica è una poesia
di svelamento o di scoperta e non di invenzione. I motivi principali di questa
poesia devono essere "umili cose": cose della vita quotidiana, cose
modeste o familiari. A questo si unisce il ricordo ossessivo dei suoi morti, le
cui presenze aleggiano continuamente nel “nido”, riproponendo il passato di
lutti e di dolori e inibendo al poeta ogni rapporto con la realtà esterna, ogni
vita di relazione, che viene sentita come un tradimento nei confronti dei
legami oscuri, viscerali del “nido”. Il duomo, al cui suono della
campana si fa riferimento ne L'ora di Barga Nella vita dei letterati italiani
degli ultimi due secoli ricorre pressoché costantemente la contrapposizione
problematica tra mondo cittadino e mondo agreste, intesi come portatori di
valori opposti: mentre la campagna appare sempre più come il "paradiso
perduto" dei valori morali e culturali, la città diviene simbolo di una
condizione umana maledetta e snaturata, vittima della degradazione morale
causata da un ideale di progresso puramente materiale. Questa
contrapposizione può essere interpretata sia alla luce dell'arretratezza
economica e culturale di gran parte dell'Italia rispetto all'evoluzione
industriale delle grandi nazioni europee, sia come conseguenza della divisione
politica e della mancanza di una grande metropoli unificante come erano Parigi
per la Francia e Londra per l'Inghilterra. I "luoghi" poetici della"terra",
del "borgo", dell'"umile popolo" che ricorrono fino agli
anni del primo dopoguerra non fanno che ripetere il sogno di una piccola patria
lontana,che l'ideale unitario vagheggiato o realizzato non spegne mai del
tutto. Decisivo nella continuazione di questa tradizione fu proprio
Pascoli, anche se i suoi motivi non furono quelli tipicamente ideologici degli
altri scrittori, ma nacquero da radici più intimistiche e soggettive. Nel 1899
scrisse al pittore De Witt: «C'è del gran dolore e del gran mistero nel mondo;
ma nella vita semplice e familiare e nella contemplazione della natura,
specialmente in campagna, c'è gran consolazione, la quale pure non basta a
liberarci dall'immutabile destino».[30] In questa contrapposizione tra
l'esteriorità della vita sociale (e cittadina) e l'interiorità dell'esistenza
familiare (e agreste) si racchiude l'idea dominanteaccanto a quella della
mortedella poesia pascoliana. Dalla casa di Castelvecchio, dolcemente protetta
dai boschi della Media Valle del Serchio, Pascoli non "uscì" più
(psicologicamente parlando) fino alla morte. Pur continuando in un intenso
lavoro di pubblicazioni poetiche e saggistiche, e accettando nel 1905 di
succedere a Carducci sulla cattedra dell'Bologna, egli ci ha lasciato del mondo
una visione univocamente ristretta attorno ad un "centro",
rappresentato dal mistero della natura e dal rapporto tra amore e morte.
Fu come se, sopraffatto da un'angoscia impossibile a dominarsi, il poeta avesse
trovato nello strumento intellettuale del componimento poetico l'unico mezzo
per costringere le paure e i fantasmi dell'esistenza in un recinto ben
delimitato, al di fuori del quale egli potesse continuare una vita di normali
relazioni umane. A questo "recinto" poetico egli lavorò con
straordinario impegno creativo, costruendo una raccolta di versi e di forme che
la letteratura italiana non vedeva, per complessità e varietà, dai tempi di
Chiabrera.[senza fonte] La ricercatezza quasi sofisticata, e artificiosa nella
sua eleganza, delle strutture metriche scelte da Pascolimescolanza di novenari,
quinari e quaternari nello stesso componimento, e così viaè stata interpretata
come un paziente e attento lavoro di organizzazione razionale della forma
poetica attorno a contenuti psicologici informi e incontrollabili che premevano
dall'inconscio. Insomma, esattamente il contrario di quanto i simbolisti
francesi e le altre avanguardie artistiche del primo Novecento proclamavano nei
confronti della spontaneità espressiva. Frontespizio di un'edizione
del discorso socialista e nazionalista di Pascoli La Grande Proletaria si è
mossa, in favore della guerra di Libia. Anche se l'ultima fase della produzione
pascoliana è ricca di tematiche socio-politiche (Odi e inni del 1906,
comprendenti gli inni Ad Antonio Fratti, Al re Umberto, Al Duca degli Abruzzi e
ai suoi compagni, Andrée, nonché l'ode, aggiunta nella terza edizione, Chavez;
Poemi italici del 1911; Poemi del Risorgimento, postumi; nonché il celebre
discorso La grande Proletaria si è mossa, tenuto nel 1911 in occasione di una
manifestazione a favore dei feriti della guerra di Libia), non c'è dubbio
che la sua opera più significativa è rappresentata dai volumi poetici che
comprendono le raccolte di Myricae e dei Canti di Castelvecchio (1903), nei
quali il poeta trae spunto dall'ambiente a lui familiare come la Ferrovia
Lucca-Aulla ("In viaggio"), nonché parte dei Poemetti. Il
"mondo" di Pascoli è tutto lì: la natura come luogo dell'anima dal
quale contemplare la morte come ricordo dei lutti privati. «Troppa questa morte?
Ma la vita, senza il pensiero della morte, senza, cioè, religione, senza quello
che ci distingue dalle bestie, è un delirio, o intermittente o continuo, o
stolido o tragico. D'altra parte queste poesie sono nate quasi tutte in
campagna; e non c'è visione che più campeggi o sul bianco della gran nave o sul
verde delle selve o sul biondo del grano, che quella dei trasporti o delle
comunioni che passano: e non c'è suono che più si distingua sul fragor dei
fiumi e dei ruscelli, su lo stormir delle piante, sul canto delle cicale e
degli uccelli, che quello delle Avemarie. Crescano e fioriscano intorno
all'antica tomba della mia giovane madre queste myricae (diciamo cesti o stipe)
autunnali.» (Dalla Prefazione di Pascoli ai Canti di Castelvecchio) Il
poeta e il fanciullino «Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non
filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo, non uomo di stato
o di corte. E nemmeno è, sia con pace del maestro Giosuè Carducci, un artiere
che foggi spada e scudi e vomeri; e nemmeno, con pace di tanti altri, un
artista che nielli e ceselli l'oro che altri gli porga. A costituire il poeta
vale infinitamente più il suo sentimento e la sua visione, che il modo col
quale agli altri trasmette l'uno e l'altra [...]» (Da Il fanciullino) Uno
dei tratti salienti per i quali Pascoli è passato alla storia della letteratura
è la cosiddetta poetica del fanciullino, da lui stesso esplicitata nello
scritto omonimo apparso sulla rivista Il Marzocco nel 1897. In tale scritto
Pascoli, influenzato dal manuale di psicologia infantile di James Sully e da La
filosofia dell'inconscio di Eduard von Hartmann, dà una definizione
assolutamente compiutaalmeno secondo il suo punto di vistadella poesia
(dichiarazione poetica). Si tratta di un testo di 20 capitoli, in cui si svolge
il dialogo fra il poeta e la sua anima di fanciullino, simbolo: dei
margini di purezza e candore, che sopravvivono nell'uomo adulto; della
poesia e delle potenzialità latenti di scrittura poetica nel fondo dell'animo
umano. Caratteristiche del fanciullino: "Rimane piccolo anche quando
noi ingrossiamo e arrugginiamo la voce ed egli fa sentire il suo tinnulo
squillo come di campanella". "Piange e ride senza un perché di cose,
che sfuggono ai nostri sensi ed alla nostra ragione". "Guarda tutte
le cose con stupore e con meraviglia, non coglie i rapporti logici di
causaeffetto, ma intuisce". "Scopre nelle cose le relazioni più
ingegnose". "Riempie ogni oggetto della propria immaginazione e dei
propri ricordi (soggettivazione), trasformandolo in simbolo". Una
rondine. Gli uccelli e la natura, con precisione del lessico zoologico e
botanico ma anche con semplicità, sono stati spesso cantati da Giovanni Pascoli
Il poeta allora mantiene una razionalità di fondo, organizzatrice della metrica
poetica, ma: Possiede una sensibilità speciale, che gli consente di
caricare di significati ulteriori e misteriosi anche gli oggetti più comuni;
Comunica verità latenti agli uomini: è "Adamo", che mette nome atutto
ciò che vede e sente (secondo il proprio personale modo di sentire, che
tuttavia ha portata universale). Deve saper combinare il talento della
fanciullezza (saper vedere), con quello della vecchiaia (saper dire);
Percepisce l'essenza delle cose e non la loro apparenza fenomenica. La poesia,
quindi, è tale solo quando riesce a parlarecon la voce del fanciullo ed è vista
come la perenne capacità di stupirsi tipica del mondo infantile, in una
disposizione irrazionale che permane nell'uomo anche quando questi si è ormai
allontanato, almeno cronologicamente, dall'infanzia propriamente intesa. È una
realtà ontologica. Ha scarso rilievo per Pascoli la dimensionestorica (egli
trova suoi interlocutori in Omero, Virgilio, come se non vi fossero secoli e
secoli di mezzo): la poesia vive fuori dal tempo ed esiste in quanto tale. Nel
fare poesia una realtà ontologica (il poeta-microcosmo) si interroga suun'altra
realtà ontologica (il mondo-macrocosmo); ma per essere poeta è necessario
confondersi con la realtà circostante senza cheil proprio punto di vista
personale e preciso interferisca: il poeta si impone la rinuncia a parlare di
se stesso, tranne in poche poesie, in cui esplicitamente parla della sua
vicenda personale. È vero che la vicenda autobiografica dell'autore
caratterizza la sua poesia, ma con connotazioni di portata universale: ad
esempio la morte del padre viene percepita come l'esempio principe della
descrizione dell'universo, di conseguenza gli elementi autenticamente
autobiografici sono scarsi, in quanto raffigura il male del mondo in generale.
Tuttavia, nel passo XI de "Il fanciullino", Pascoli dichiara che un
vero poeta è, più che altro, il suo sentimento e la sua visione che cerca di
trasmettere agli altri. Per cui il poeta Pascoli rifiuta: il Classicismo,
che si qualifica per la centralità ed unicità del punto di vista del poeta, che
narra la sua opera ed esprime le proprie sensazioni. il Romanticismo, dove il
poeta fa di sé stesso, dei suoi sentimenti e della sua vita, poesia. La poesia,
così definita, è naturalmente buona ed è occasione di consolazione per l'uomo e
il poeta. Pascoli fu anche commentatore e critico dell'opera di Dante e diresse
inoltre la collana editoriale "Biblioteca dei Popoli". Il limite
della poesia del Pascoli è costituito dall'ostentata pateticità e
dall'eccessiva ricerca dell'effetto commovente. D'altro canto, il merito
maggiore attribuibile al Pascoli fu quello di essere riuscito nell'impresa di
far uscire la poesia italiana dall'eccessiva aulicità e retoricità non solo del
Carducci e del Leopardi, ma anche del suo contemporaneo D'Annunzio. In altre
parole, fu in grado di creare finalmente un legame diretto con la poesia
d'Oltralpe e di respiro europeo. La lingua pascoliana è profondamente
innovativa: essa perde il proprio tradizionale supporto logico, procede per
simboli e immagini, con brevi frasi, musicali e suggestive. La poesia
cosmica L'ammasso aperto delle Pleiadi (M45), nella costellazione del
Toro. Pascoli lo cita col nome dialettale di "Chioccetta" ne Il
gelsomino notturno. La visione dello spazio buio e stellato è uno dei temi
ricorrenti nella sua poesia Fanno parte di questa produzione pascoliana liriche
come Il bolide (Canti di Castelvecchio) e La vertigine (Nuovi Poemetti). Il
poeta scrive nei versi conclusivi de Il bolide: "E la terra sentii
nell'Universo. / Sentii, fremendo, ch'è del cielo anch'ella. / E mi vidi
quaggiù piccolo e sperso / errare, tra le stelle, in una stella". Si
tratta di componimenti permeati di spiritualismo e di panteismo ( La
Vertigine). La Terra è errante nel vuoto, non più qualcosa di certo; lo spazio
aperto è la vera dimora dell'uomo rapito come da un vento cosmico. Scrive il
critico Giovanni Getto: " È questo il modo nuovo, autenticamente
pascoliano, di avvertire la realtà cosmica: al geocentrismo praticamente ancora
operante nell'emozione fantastica, nonostante la chiara nozione copernicana sul
piano intellettuale, del Leopardi, il Pascoli sostituisce una visione
eliocentrica o addirittura galassiocentrica: o meglio ancora, una visione in
cui non si dà più un centro di sorta, ma soltanto sussistono voragini
misteriose di spazio, di buio e di fuoco. Di qui quel sentimento di smarrita
solitudine che nessuno ancora prima del Pascoli aveva saputo consegnare alla
poesia".[31][32] La lingua pascoliana Pascoli disintegra la forma
tradizionale del linguaggio poetico: con lui la poesia italiana perde il suo
tradizionale supporto logico, procede per simboli ed immagini, con frasi brevi,
musicali e suggestive. Il linguaggio è fonosimbolico con un frequente uso di
onomatopee, metafore, sinestesie, allitterazioni, anafore, vocaboli delle
lingue speciali (gerghi). La disintegrazione della forma tradizionale comporta
"il concepire per immagini isolate (il frammentismo), il periodo di frasi
brevi e a sobbalzi (senza indicazione di passaggi intermedi, di modi di sutura),
pacatamente musicali e suggestive; la parola circondata di silenzio. "[33]
Pascoli ha rotto la frontiera tra grammaticalità e evocatività della lingua. E
non solo ha infranto la frontiera tra pregrammaticalità e semanticità, ma ha
anche annullato "il confine tra melodicità ed icasticità, cioè tra fluido
corrente, continuità del discorso, e immagini isolate autosufficienti. In
una parola egli ha rotto la frontiera fra determinato e
indeterminato".[34] Pascoli e il mondo degli animali In un'epoca
storica in cui il mondo degli animali rappresenta un'entità assai ridotta nella
vita degli uomini e dei loro sentimenti, quasi esclusivamente relegato agli
aspetti di utilizzo pratico e di supporto al lavoro, soprattutto agricolo,
Pascoli riconosce la loro dignità e squarcia un'originale apertura
sull'esistenza delle specie animali e sul loro originale mondo di relazioni.
Come scrive Maria Cristina Solfanelli, «Giovanni Pascoli si avvede assai presto
che il suo amore per la natura gli permette di vivere le esperienze più
appaganti, se non fondamentali, della sua vita. Lui vede negli animali delle
creature perfette da rispettare, da amare e da accudire al pari degli esseri
umani; infatti, si relaziona con essi, ci parla di loro e, spesso, prega
affinché possano avere un'anima per poterli rivedere un giorno».[35]
Opere 1891 Myricae, Livorno, Giusti, 1891; 1892; 1894; 1897; 1900; 1903. 1895
Lyra romana. Ad uso delle scuole classiche, Livorno, Giusti, 1895; 1899; 1903;
1911. (antologia di scritti latini per la scuola superiore) 1897 Pensieri
sull'arte poetica, ne Il Marzocco, 17 gennaio, 7 marzo, 21 marzo, 11 aprile
1897. (meglio noto come Il fanciullino) Iugurtha. Carmen Johannis Pascoli ex
castro Sancti Mauri civis liburnensis et Bargaei in certamine poetico Hoeufftiano
magna laude ornatum, Amstelodami, Apud Io. Mullerum, 1897. (poemetto latino)
Epos, Livorno, Giusti, 1897. (antologia di autori latini) Poemetti, Firenze,
Paggi, 1897. 1898 Minerva oscura. Prolegomeni: la costruzione morale del poema
di Dante, Livorno, Giusti, 1898. (studi danteschi) 1899 Intorno alla Minerva
oscura, Napoli, Pierro & Veraldi, 1899. 1900 Sul limitare. Poesie e prose
per la scuola italiana, Milano-Palermo, Sandron, 1900. (antologia di poesie e
prose per la scuola) Sotto il velame. Saggio di un'interpretazione generale del
poema sacro, Messina, Vincenzo Muglia, 1900. 1901 Fior da fiore. Prose e poesie
scelte per le scuole secondarie inferiori, Milano-Palermo, Sandron, 1901.
(antologia di prose e poesie italiane per le scuole medie) 1902 La mirabile
visione. Abbozzo d'una storia della Divina Comedia, Messina, Vincenzo Muglia,
1902 1903 Canti di Castelvecchio, Bologna, Zanichelli, 1903; 1905; 1907.
(dedicati alla madre) 1904 Primi poemetti, Bologna, Zanichelli, 1904. Poemi
conviviali, Bologna, Zanichelli, 1904. 1906 Odi e Inni. 1896-1905, Bologna,
Zanichelli, 1906. 1907 Pensieri e discorsi. 1895-1906, Bologna, Zanichelli,
1907. 1909 Nuovi poemetti, Bologna, Zanichelli, 1909. Canzoni di re Enzio La
canzone del Carroccio, Bologna, Zanichelli, 1908. La canzone del Paradiso,
Bologna, Zanichelli, 1909. La canzone dell'Olifante, Bologna, Zanichelli, 1908.
1911 Poemi italici, Bologna, Zanichelli, 1911. La grande proletaria si è mossa.
Discorso tenuto a Barga per i nostri morti e feriti, Bologna, Zanichelli, 1911.
(Già pubbl. in La tribuna, 27 novembre 1911) 1912 Poesie varie, Bologna,
Zanichelli, 1912; 1914. (a cura della sorella Maria) 1913 Poemi del
Risorgimento, Bologna, Zanichelli, 1913. 1914 Patria e umanità. Raccolta di
scritti e discorsi, Bologna, Zanichelli, 1914. Carmina, Bononiae, Zanichelli,
1914. (poesie latine) 1922 Nell'anno Mille. Dramma, Bologna, Zanichelli, 1922.
(dramma incompiuto) 1923 Nell'anno Mille. Sue notizie e schemi di altri drammi,
Bologna, Zanichelli, 1923. 1925 Antico sempre nuovo. Scritti vari di argomento
latino, Bologna, Zanichelli, 1925. Approfondimenti Myricae Magnifying glass
icon mgx2.svg Myricae. Il libro Myricae
è la prima vera e propria raccolta di poesie del Pascoli, nonché una delle più
amate. Il titolo riprende una citazione di Virgilio all'inizio della IV
Bucolica in cui il poeta latino proclama di innalzare il tono poetico poiché
"non a tutti piacciono gli arbusti e le umili tamerici" (non omnes
arbusta iuvant humilesque myricae). Pascoli invece propone "quadretti"
di vita campestre in cui vengono evidenziati particolari, colori, luci, suoni i
quali hanno natura ignota e misteriosa. Il libro crebbe per il numero delle
poesie in esso raccolte. Nel 1891, data della sua prima edizione, il libro
raccoglieva soltanto 22 poesie dedicate alle nozze di amici. Nel 1903, la
raccolta definitiva comprendeva 156 liriche del poeta. I componimenti sono
dedicati al ciclo delle stagioni, al lavoro dei campi e alla vita contadina. Le
myricae, le umili tamerici, diventano un simbolo delle tematiche del Pascoli ed
evocano riflessioni profonde. La descrizione realistica cela un
significato più ampio così che, dal mondo contadino si arriva poi ad un
significato universale. La rappresentazione della vita nei campi e della
condizione contadina è solo all'apparenza il messaggio che il poeta vuole
trasmettere con le sue opere. In realtà questa frettolosa interpretazione della
poetica pascoliana fa da scenario a stati d'animo come inquietudini ed
emozioni. Il significato delle Myricae va quindi oltre l'apparenza.
Nell'edizione del 1897 compare la poesia Novembre, mentre nelle successive
compariranno anche altri componimenti come L'Assiuolo. Pascoli ha dedicato
questa raccolta alla memoria di suo padre ("A Ruggero Pascoli, mio padre").
La poesia-pensiero del profondo, in Pascoli, attinge all'inconscio e tocca
all'universale attraverso un mondo delle referenze condiviso da
tutti[36][37]. La produzione latina Giovanni Pascoli fu anche autore di
poesie in lingua latina e con esse vinse per ben tredici volte il Certamen
Hoeufftianum, un prestigioso concorso di poesia latina che annualmente si
teneva ad Amsterdam. La produzione latina accompagnò il poeta per tutta la sua
vita: dai primi componimenti scritti sui banchi del collegio degli Scolopi di Urbino,
fino al poemetto Thallusa, la cui vittoria il poeta apprese solo sul letto di
morte nel 1912. In particolare, l'anno 1892 fu insieme l'anno della sua prima
premiazione con il poemetto Veianus e l'anno della stesura definitiva delle
Myricae. Tra la sua produzione latina, vi è anche il carme alcaico Corda
Fratres, composto nel 1898, pubblicato nel 1902, inno ufficiale della
Fédération internationale des étudiants, una confraternita studentesca meglio
nota come Corda Fratres[38]. Pascoli amava molto il latino, che può essere
considerato la sua lingua del cuore: il poeta scriveva in latino, prendeva
appunti in latino, spesso pensava in latino, trasponendo poi espressioni latine
in italiano; la sorella Maria ricorda che dal suo letto di morte Pascoli parlò
in latino, anche se la notizia è considerata dai più poco attendibile, dal
momento che la sorella non conosceva questa lingua. Per lungo tempo la
produzione latina pascoliana non ha ricevuto l'attenzione che merita, essendo
stata erroneamente considerata quale un semplice esercizio del poeta. Il
Pascoli in quegli anni non era infatti l'unico a cimentarsi nella poesia latina
(Giuseppe Giacoletti, un insegnante nel collegio degli Scolopi di Urbino
frequentato dal Pascoli, vinse l'edizione del Certamen del 1863 con un poemetto
sulle locomotive a vapore[39]); ma Pascoli lo fece in maniera nuova e con
risultati, poetici e linguistici, sorprendenti. L'attenzione verso questi
componimenti si accese con la raccolta in due volumi curata da Ermenegildo
Pistelli nel 1914[40], col saggio di Adolfo Gandiglio nell'edizione del
1930[41]. Esistono delle traduzioni in lingua italiana delle poesie latine di
Pascoli quali quella curata da Manara Valgimigli[42] o le traduzioni di Enzo
Mandruzzato[43]. Tuttavia la produzione latina ha un significato
fondamentale, essendo coerente con la poetica del Fanciullino, la cifra del
pensiero pascoliano. In realtà, la poetica del Fanciullino è la confluenza di
due differenti poetiche: la poetica della memoria e la poetica delle cose. Gran
parte della poesia pascoliana nasce dalle memorie, dolci e tristi, della sua
infanzia: "Ditelo voi [...], se la poesia non è solo in ciò che fu e in
ciò che sarà, in ciò che è morto e in ciò che è sogno! E dite voi, se il sogno
più bello non è sempre quello in cui rivive ciò che è morto". Pascoli
dunque intende fare rivivere ciò che è morto, attingendo non solo al proprio
ricordo personale, bensì travalica la propria esperienza, descrivendo
personaggi facenti parte anche dell'evo antico: infanzia e mondo antico sono le
età nelle quali l'uomo vive o è vissuto più vicino ad una sorta di stato di
natura. "Io sento nel cuore dolori antichissimi, pure ancor pungenti. Dove
e quando ho provato tanti martori? Sofferto tante ingiustizie? Da quanti secoli
vive al dolore l'anima mia? Ero io forse uno di quegli schiavi che
giravano la macina al buio, affamati, con la museruola?".
Contro la mortedelle lingue, degli uomini e delle epocheil poeta si appella
alla poesia: essa è la sola, la vera vittoria umana contro la morte.
"L'uomo alla morte deve disputare, contrastare, ritogliere quanto
può". Ma da ciò non consegue di necessità l'uso del latino. Qui
interviene l'altra e complementare poetica pascoliana: la poetica delle cose.
"Vedere e udire: altro non deve il poeta. Il poeta è l'arpa che un soffio
anima, è la lastra che un raggio dipinge. La poesia è nelle cose". Ma
questa aderenza alle cose ha una conseguenza linguistica di estrema importanza,
ogni cosa deve parlare quanto più è possibile con la propria voce: gli esseri
della natura con l'onomatopea, i contadini col vernacolo, gli emigranti con
l'italo-americano, Re Enzio col bolognese del Duecento; i Romani, naturalmente,
parleranno in latino. Dunque il bilinguismo di Pascoli in realtà è solo una
faccia del suo plurilinguismo. Bisogna tenere conto anche di un altro elemento:
il latino del Pascoli non è la lingua che abbiamo appreso a scuola. Questo è
forse il secondo motivo per il quale la produzione latina pascoliana è stata
per anni oggetto di scarso interesse: per poter leggere i suoi poemetti latini
è necessario essere esperti non solo del latino in generale, ma anche del
latino di Pascoli. Si è già fatto menzione del fatto che nello stesso periodo,
e anche prima di lui, altri autori avevano scritto in latino; scrivere in
latino per un moderno comporta due differenti e contrapposti rischi. L'autore
che si cimenti in questa impresa potrebbe, da una parte, incappare nell'errore
di esprimere una sensibilità moderna in una lingua classica, cadendo in un
latino maccheronico; oppure potrebbe semplicemente imitare gli autori classici,
senza apportare alcuna novità alla letteratura latina. Pascoli invece
reinventa il latino, lo plasma, piega la lingua perché possa esprimere una
sensibilità moderna, perché possa essere una lingua contemporanea. Se oggi noi
parlassimo ancora latino, forse parleremmo il latino di Pascoli. (cfr. Alfonso
Traina, Saggio sul latino del Pascoli, Pàtron). Numerosi sono i componimenti,
in genere raggruppati in diverse raccolte secondo l'edizione del Gandiglio, tra
le quali: Poemata Christiana, Liber de Poetis, Res Romanae, Odi et Hymni. Due
sembrano essere i temi favoriti del poeta: Orazio, poeta della aurea
mediocritas, che Pascoli sentiva come suo alter ego, e le madri orbate, cioè
private del loro figlio (cfr. Thallusa, Pomponia Graecina, Rufius Crispinus).
In quest'ultimo caso il poeta sembra come ribaltare la sua esperienza personale
di orfano, privando invece le madri del loro ocellus ("occhietto",
come Thallusa chiama il bambino). I Poemata Christiana sono da considerarsi il
suo capolavoro in lingua latina. In essi Pascoli traccia, attraverso i vari
poemetti, tutti in esametri, la storia del Cristianesimo in Occidente: dal
ritorno a Roma del centurione che assistette alla morte di Cristo sul Golgota
(Centurio), alla penetrazione del Cristianesimo nella società romana, dapprima
attraverso gli strati sociali di condizione servile (Thallusa), poi attraverso
la nobiltà romana (Pomponia Graecina), fino al tramonto del paganesimo (Fanum
Apollinis). Biblioteca e archivio personali La sua biblioteca e il suo
archivio sono conservati sia nella Casa museo Pascoli a Castelvecchio Pascoli
frazione di Barga, sia nella Biblioteca statale di Lucca[44]. A San Mauro
Pascoli la sua casa natale, oggi proprietà del Comune di San Mauro Pascoli, è
sede di un museo dedicato alla memoria del poeta.[45] Onori Nel 1924 la
casa natale di Giovanni Pascoli a San Mauro Pascoli viene dichiarata Monumento
nazionale.[46] Nel , in occasione del centenario della morte del poeta, gli
vengono dedicate importanti iniziative in tutta la Penisola.[47] Nel viene coniata una moneta celebrativa da due
euro con l'effige del Poeta.[47] Note Il delitto Ruggero Pascoli
Omicidio Pascoli. Il complotto, (Mimesis )
F. Biondolillo, La poesia di Giovanni Pascoli, 1956, p.5 Maria Pascoli, Autografo Memorie, cass.
XLIII, plico 1, parte I, c. 79 Alice
Cencetti, Giovanni Pascoli: una biografia critica, Le Lettere, 200969 G. Pascoli, L'avvento, in Pensieri e
discorsi: «Che è? siamo malfattori anche noi? Oh! no: noi non vorremmo vedere
quelle catene, quella gabbia, quelle armi nude intorno a quell'uomo; vorremmo
non sapere ch'egli sarà chiuso, vivo, per anni e anni e anni, per sempre, in un
sepolcro; vorremmo non pensare ch'egli non abbraccerà più la donna che fu sua,
ch'egli non vedrà più, se non reso irriconoscibile e ignominioso dall'orrida
acconciatura dell'ergastolo, i figli suoi... Ma egli ha ucciso, ha fatto degli
orfani, che non vedranno più affatto il loro padre, mai, mai, mai! E vero:
punitelo! è giusto!... Ma non si potrebbe trovare il modo di punirlo con
qualcosa di diverso da ciò ch'egli commise?... Così esso assomiglia troppo alle
sue vittime! Così andranno sopra lui alcune delle lagrime che spettano alle sue
vittime! Le sue vittime vogliono tutta per loro la pietà che in parte s'è
disviata in pro' di lui! (...) Non essere così ragionevole, o Giustizia.
Perdona più che puoi.—Più che posso?—Ella dice di non potere affatto. Se gli
uomini, ella soggiunge, fossero a tal grado di moralità da sentire veramente
quell'orrore al delitto, che tu dici, si potrebbe lasciare che il delitto fosse
pena a sè stesso, senza bisogno di mannaie e catene, di morte o mortificazione.
Ma... Ma non vede dunque la giustizia che quest'orrore al delitto gli uomini lo
mostrano appunto già assai, quando abominano, in palese o nel cuore, il delitto
anche se è dato in pena d'altro delitto, ossia nella forma in cui parrebbe più
tollerabile?» La storia dell'I.I.S.
Raffaello, su iisraffaello.gov.it. 30 ottobre
20 dicembre ). Domenico
Bulferetti, Giovanni Pascoli. L'uomo, il maestro, il poeta, Libreria Editrice
Milanese, 191457 Piero Bianconi,
Pascoli, Morcelliana, 1935, p.26
Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Casalvelino Scalo, 2004,
p.272 Ugoberto Alfassio Grimaldi, Il re
"buono", Feltrinelli, 1980146
Per approfondire gli anni giovanili del Poeta e l'impegno politico vedi:
R. Boschetti, "Il giovane Pascoli. Attraverso le ombre della
giovinezza", 2007, realizzato in occasione della mostra omonima allestita
presso il Museo Casa Pascoli di San Mauro Pascoli Per approfondire gli anni di ricostruzione
del "nido" con le sorelle e scoprire nuovi elementi che aggiornino la
vecchia idea tramandata dalla sorella Mariù, in base alla quale il principale
desiderio del fratello era quello di ricostruire la famiglia con le sorelle,
senza alcuno slancio amoroso verso l'esterno, si veda: Rosita Boschetti,
Gianfranco Miro Gori, Umberto Sereni "Giovanni Pascoli. Vita immagini
ritratti", Parma, Grafiche Step .
Il rinvenimento è opera di Gian Luigi Ruggio, Conservatore di casa
Pascoli a Castelvecchio, il documento fu acquistato dal Grande Oriente d'Italia
nel giugno 2006 ad un'asta di manoscritti storici della casa Bloomsbury, e la
notizia fu resa nota al grande pubblico per la prima volta ne Il Corriere della
Sera, 22 giugno 2007. Filmato audio
Sandro Ruotolo e Giuliano Di Bernardo, Massoneria, politica e mafia. L'ex-Gran
Maestro: "Ecco i segreti che non ho mai rivelato a nessuno", fanpage.it
(archiviato il 29 marzo )., al minuto 2:28. Citazione: La loggia P2 non è stata
inventata da Gelli, ma risale alla seconda metà dell'Ottocento in cui il Gran
Maestro per dare una certa riservatezza a personaggi che erano i vertici del
Governo, i militari di altissimo livello, poeti come Carducci e Pascoli. Si
disse: «evitiamo che questi personaggi svolgano la loro attività massonica
nelle logge, almeno per evitare un fastidio»
Vi fu professore straordinario di grammatica greca e latina dal 25
ottobre 1895. Vi insegnò letteratura
latina come Professore dal 27 ottobre 1897.
Fu nominato professore di grammatica greca e latina il 28 giugno 1903.
Le date sulle docenze universitarie sono prese da Maurizio Perugi, "Nota
biografica", in G. Pasocli, Opere, tomo I, Milano-Napoli: Ricciardi, Rosita
Boschetti, Pascoli innamorato: la vita sentimentale del poeta di San Mauro :
catalogo, San Mauro Pascoli, Comune, .
Cfr. sempre Rosita Boschetti, op. cit, pag. 28; Pascoli scrive da Matera
a Raffaele la lista delle sue spese: «65 lire al mese per mangiare, 25 per dormire,
7 alla serva, 2 al casino (necessità), 15 in libri (più che necessità)». Fondazione Pascoli: la vita, parte 3
Archiviato il 21 giugno in . Gian Luigi Ruggio, Giovanni Pascoli. Tutto il
racconto della vita tormentata di un grande poeta Vittorino Andreoli, I segreti di casa
Pascoli, recensione qui Testo
dell'"Inno a Roma" Testo di
"Al corbezzolo" Fondazione Pascoli:
la vita Archiviato il 21 giugno in
. Maria Pascoli, Lungo la vita di
Giovanni Pascoli Pascoli: il lutto, il triangolo, il classico e il
decadentista Archiviato il 7 aprile in
. Vittorino Andreoli, op. cit Maria Pascoli, Lungo la vita di Giovanni
Pascoli, Milano, Mondadori, Giovanni Getto, Giovanni Pascoli poeta astrale, in
"Studi per il centenario della nascita di G. Pascoli". Commissione
per i testi di lingua, Bologna, 1962.,
Fondazione Giovanni PascoliNuovi poemetti Archiviato il 29
settembre in . A. Schiaffini, G. Pascoli disintegratore
della forma poetica tradizionale, in "Omaggio a Pascoli", 240-245
G. Contini, Il linguaggio di Pascoli, in "Studi pascoliani",
Lega, Faenza, 195830 e sgg. Maria
Cristina Solfanelli, Pascoli e gli animali da cortile, Chieti, Tabula fati,
. Vegliante. Alberto Fraccacreta, Le ninfe di Vegliante,
su Succedeoggi. 2 ottobre (archiviato il
2 ottobre ). Luigi Del Santo, Cammei
Pascoliani: analisi, illustrazione, esegèsi dei carmi latini e greci minori di
Giovanni Pascoli, 1964 (p. 49) Giuseppe
Giacoletti, De lebetis materie et forma eiusque tutela in machinis vaporis vi
agentibus carmen didascalicum, Amstelodami: C. G. Van Der Post, 1863 Ioannis Pascoli carmina; collegit Maria
soror; edidit H. Pistelli ; exornavit A. De Karolis, Bononiae: Zanichelli,
1914 Ioannis Pascoli Carminibus; mandatu
Maria sororis recognitis; appendicem criticam addidit Adolphus Gandiglio,
Bononiae: sumptu Nicolai Zanichelli, 1930
Giovanni Pascoli, Poesie latine; Manara Valgimigli, Milano : A.
Mondadori, 1951 Giovanni Pascoli, Poemi
cristiani; introduzione e commento di Alfonso Traina; traduzione di Enzo
Mandruzzato, Milano: Biblioteca universale Rizzoli, Carte pascoliane della
Biblioteca Statale di Lucca, su//pascoli.archivi.beniculturali.it/. 1º giugno
. Museo di Casa Pascoli, su
polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it. 5 maggio 5 maggio ).
Regio Decreto Legge del 6 novembre 1924 nº 1885 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia del 1º dicembre 1924 nº 280 Guido
De Franceschi, Giovanni Pascoli : cento anni fa moriva il massimo autore latino
dell'età moderna, in Il Sole 24 ORE, 5 aprile .
Giuseppe Saverio Gargano, Poeti viventi italiani: Giovanni Pascoli, in
"Vita Nuova", n. s., Febbraio 1891,
89-93 G.S. Gargano, Saggi di ermeneutica. Del Simbolo (Sul
"Vischio" di Giovanni Pascoli), in "Il Marzocco" 14
novembre 1897 G.S. Gargano, Poesia italiana contemporanea, in "Il
Marzocco", 3 febbraio 1898 G.S. Gargano, I "Canti di
Castelvecchio", in "Il Marzocco", 3 maggio 1903 G.S. Gargano, I
"Canti di Castelvecchio", in "Il Marzocco", 17 maggio 1903
G.S. Gargano, I "Canti di Castelvecchio", in "Il Marzocco",
1903, 14 giugno 1903 Emilio Cecchi, La poesia di Giovanni Pascoli, Napoli,
Ricciardi, 1912 Benedetto Croce, Giovanni Pascoli. Studio critico, Bari,
Laterza, 1920 Giacomo Debenedetti, Statura di poeta, in Omaggio a Giovanni Pascoli nel centenario
della nascita, Milano, Mondadori, 1955 Walter Binni, Pascoli e il decadentismo,
in Omaggio a Giovanni Pascoli nel
centenario della nascita, Mondadori, 1955 Antonio Piromalli, La poesia di
Giovanni Pascoli, Pisa, Nistri Lischi, 1957 Gianfranco Contini, Il linguaggio
di Pascoli, in Studi pascoliani, Faenza, Lega, 1958 (poi in Id., Varianti e
altra linguistica, Torino, Einaudi, 1970) Maria Pascoli, Lungo la vita di
Giovanni Pascoli, Milano, Mondadori, 1961 Giuseppe Fatini, Il D'Annunzio e il
Pascoli e altri amici, Pisa, Nistri Lischi, 1963 Ottaviano Giannangeli, Le
fonti spaziali del Pascoli, in "Dimensioni", a. XV, n. 3-4, 1971
Ottaviano Giannangeli, La metrica pascoliana, in "Dimensioni", a.
XVI, n. 5-6, dic. 1972 Luigi Baldacci, "Introduzione", in G. Pascoli,
Poesie, Milano, Garzanti, 1974 Ottaviano Giannangeli, Pascoli e lo spazio,
Bologna, Cappelli, 1975 Maura Del Serra, Giovanni Pascoli, Firenze, La Nuova
Italia ("Strumenti", 60), 1976,
128 Giacomo Debenedetti, Giovanni Pascoli: la rivoluzione inconsapevole,
Milano, Garzanti, 1979 Gianni Oliva, I nobili spiriti. Pascoli, D'Annunzio e le
riviste dell'estetismo fiorentino, Bergamo, Minerva Italica, 1979 (riedizione
Marsilio, 2002) Fabrizio Frigerio, Un esorcismo pascoliano. Forma e funzione
dell'onomatopeia e dell'allitterazione ne "L'uccellino del freddo",
in "Bloc notes", Bellinzona, 1980, n. 2-3, 165-175. Annagiulia Angelone Dello Vicario,
La presenza di Virgilio in Carducci e Pascoli, in Il richiamo di Virgilio nella
poesia italiana, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1981 Edoardo
Sanguineti , Giovanni Pascoli: poesia e poetica/ Atti del Convegno di studi
pascoliani/ San Mauro, 1-2-3 aprile 1982/ Comune di San Mauro Pascoli/ Comitato
per le onoranze a Giovanni Pascoli/ nel 70º anniversario della morte (1912-1982),
Rimini, Maggioli, 1984 Stefano Pavarini, Pascoli e il silenzio meridiano
(Dall'argine), in "Lingua e stile", a. XXII, n. 3, settembre
1987, 469-475 Stefano Pavarini, Pascoli
tra voce e silenzio: Alba festiva, in "Filologia e Critica", a. XII,
1987 Maura Del Serra, Voce Pascoli, in
Il Novecento, Milano, Vallardi, 1989,
83–125. Arnaldo Di Benedetto, Frammenti su "Digitale purpurea"
nei "Primi poemetti" di Giovanni Pascoli", in Poesia e critica
del Novecento, Napoli, Liguori, 1994,
5–24. Gian Luigi Ruggio, Giovanni Pascoli: tutto il racconto della vita
tormentata di un grande poeta, Milano, Simonelli, 1998 Franco Lanza, Giovanni
Pascoli: scritti editi ed inediti, Bologna, Boni, 1990 Marina Marcolini,
Pascoli prosatore: indagini critiche su "Pensieri e discorsi",
Modena, Mucchi, 2002 Maria Santini, Candida Soror: tutto il racconto della vita
di Mariù Pascoli la più adorata sorella del poeta della Cavalla storna, Milano,
Simonelli, 2003 Giovanni Pascoli, Le Petit Enfant trad. dall'italiano, introd.
e annotato da Bertrand Levergeois (prima edizione francese del Fanciullino in
Francia), Parigi, Michel de Maule, "L'Absolu Singulier", 2004
Marinella Mazzanti, I segreti del "nido". Le carte di Giovanni e
Maria Pascoli a Castelvecchio, in Raffaella Castagnola , Archivi letterari del
'900, Firenze, Franco Cesati, 2000
99–104 Mario Martelli, Pascoli 1903-1904: tra rima e sciolto, Firenze,
Società Editrice Fiorentina,
978-88-6032-098-8 Pietro Montorfani e Federica Alziati , Giovanni
Pascoli, Bologna, Massimiliano Boni Editore,
Massimo Rossi, Giovanni Pascoli traduttore dei poeti latini, in
"Critica Letteraria", n. 161, ,
725–747 Mario Buonofiglio, Lampi e cortocircuiti. Il linguaggio binario
ne "Il lampo" di Giovanni Pascoli, in "Il Segnale", ora disponibile in Academia Andrea Galgano, Di
là delle siepi. Leopardi e Pascoli tra memoria e nido, Roma, Aracne
editrice, Massimo Colella,
"Conducendo i sogni, echi e fantasmi d'opere canore". Pascoli,
Dandolo e l'onirismo 'conviviale', in "Rivista Pascoliana", Jean-Charles
Vegliante, Giovanni Pascoli, L'impensé la poésieChoix de poèmes (1890-1911),
Sesto San Giovanni, Mimésis, . Accademia
Pascoliana Ruggero Pascoli Decadentismo Digitale purpurea Giosuè Carducci
Gabriele D'Annunzio Severino Ferrari Luigi d'Isengard Augusto Vicinelli
Socialismo utopico Thallusa. Giovanni Pascoli, su Treccani.itEnciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Giovanni Pascoli, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Giovanni Pascoli, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia
Britannica, Inc. Giovanni Pascoli, in
Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Giovanni Pascoli, su siusa.archivi.beniculturali.it,
Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Giovanni Pascoli, su BeWeb, Conferenza
Episcopale Italiana. Opere di Giovanni
Pascoli, su Liber Liber. Opere di
Giovanni Pascoli, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Giovanni
Pascoli, . Audiolibri di Giovanni Pascoli, su LibriVox. italiana di Giovanni Pascoli, su Catalogo
Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Giovanni Pascoli nello specchio delle sue
carte, su pascoli.archivi.beniculturali.it. 10 marzo . Sito ufficiale della
Fondazione Giovanni Pascoli, su fondazionepascoli.it. Tutte le opere,
disponibili nella biblioteca online Giuseppe Bonghi Opere di Giovanni Pascoli,
testi con concordanze, lista delle parole e lista di frequenza Manara
Valgimigli , Giovanni Pascoli. Poesie latine, Mondadori, 1951-1961, . Casa Pascoli, sito ufficiale del Museo Casa
Pascoli dedicato al poeta Archivio storicoBologna, su archiviostorico.unibo.it.
Un percorso di lettura attraverso i "Poemi conviviali", su
cle.ens-lyon.fr. 22 ottobre 6 marzo ).
Giovanni Pascoli: ritratto ed eventi sul
RAI Letteratura, su letteratura.rai.it. Giovanni Pascoli e P. Giovanni
Semeria: riferimenti bibliografici.
Pasini: Pace
Pasini (Pasino, de Pasino, Pacino) (Vicenza), filosofo. Era figlio di Pietro,
discendente di una famiglia originaria della val Sabbia, trasferitasi in un
primo momento a Schio e poi a Vicenza, dov'era ascritta al Consiglio
Nobile della città. A metà del Seicentopiù o meno all'epoca della morte di
Pacealcuni Pasini di Vicenza figurano tra i mercanti di seta e panni
grossi. Dopo i primi studi di grammatica a Vicenza, Pace continuò a
Padova applicandosi agli studi giuridici, che ben presto trascurò per
interessarsi della nuova scienzafu in contatto con Galileo Galilei e con
Giovanni Kepleroe soprattutto della filosofia, seguendo assiduamente le lezioni
di Cesare Cremonini, impegnato nel commento 'mortalista' della Fisica e del De
coelo di Aristotele e seguace dell'aristotelismo critico e razionalistico di
Pietro Pomponazzi, che metteva in discussione il principio dell'immortalità
dell'anima e alcuni dogmi cattolici. Fece parte dell'Accademia degli
Incogniti, una delle Accademie più attive e vivaci del Seicento veneziano e una
delle più libere della penisola. A tale adesione alcuni biografi settecenteschi
attribuiscono le accuse di eresia nei suoi confronti. Come invece dimostra una
serie di documenti dell'Archivio di Stato di Venezia, fu un fatto di sangue a
determinare il provvedimento giudiziario che lo condannò all'esilio: per un
futile contenzioso privato (un diritto di passaggio riconosciuto a dei vicini),
insieme con il fratello Vittelio e alcuni sicari, il 9 luglio 1623 nella villa
Pavaran, ora frazione di Campiglia dei Berici, Pace uccise l'avvocato Roberto
Malo e ne ferì gravemente il fratello. Nel marzo del 1624 fu condannato a
cinque anni di esilio a Zara, poi ridotti di circa la metà (fu assolto e
liberato il 28 gennaio 1627). Reintegrato nella società vicentina, fu dal
25 luglio 1630 vicario a Barbarano e dall'8 luglio 1635 a Orgiano, dove era già
stato agli inizi della carriera, nel 1618. La sua vita dovette scorrere come
quella di tanti nobili di provincia, tra affari privati, responsabilità
amministrative, passione letteraria e interessi culturali, sempre presente
l'ossequio al potere della Serenissima: dediche e composizioni sono spesso
dirette a podestà, capitani e dogi. Negli ultimi anni si registrano un più
stretto legame con l'Accademia degli Incogniti e una maggiore produzione
letteraria, sia sotto l'aspetto quantitativo che qualitativo. Fece parte della
corrente poetica del marinismo, che aveva in Giovan Battista Marino il proprio
modello. Pace Pasini morì a Padova nella seconda metà del 1644.
Opere Rime varie, et gli increduli, ouero De' rimedii d'amore dialogo. Dedicate
al molto illustre ... Giacomo Godi, Vicenza, 1612, esordio letterario del
Pasini, miscellanea di sedici componimenti in metro vario tutti di tematica
amorosa e un dialogo Campo Martio ouero Le bellezze di Lidia, dedicato al
clariss. sig. Giulio da Molino, dell'illustriss. sig. Marco, componimento di
quasi 900 versi settenari ed endecasillabi sciolti, uscito nel 1614 a Vicenza
presso Francesco Grossi e dedicato a un membro dell'illustre famiglia Molino
Rime di Pace Pasini diuise in errori, honori, dolori, verita, & miscugli,
Vicenza, 1642 Il sogno dell'illustrissimo sig. Pietro Memo.. Dedicato
all'illustrissimo signor Dominico Molino, Vicenza, 1623, di carattere
politico-encomiastico, racconta allegoricamente come il Sogno trasporti il
podestà attraverso i cieli sino alla via Lattea, dove trova gli eroi che hanno
illustrato la sua famiglia Rime Marinistiche, raccolta complessiva delle sue
Rime scritte tra il 1617 e il 1642, fu stampata a Vicenza; fanno rientrare
l'autore nel filone marinista dell'epoca. La Metafora. Il Trattato e le Rime.
Trattato de' passaggi dall'vna metafora all'altra, et de gl'innesti
dell'istesse nel quale si discorre secondo l'opinione, e l'vso de'migliori, se
senza commetter diffetto, si possano vsare da' poeti, et da gli oratori.
Dedicato all'illustrissimo, et eccellentiss. sig. Nicola Da Ponte, Vicenza,
1632 Historia del cavalier perduto: del 1634, romanzo eroticocavalleresco che
indirizza il proprio interesse su vicende e situazioni feudali di provincia. La
sua opera più nota, che si inserisce nella tradizione del romanzo barocco
veneto e dei narratori Incogniti, secondo una linea che intreccia avventure
cavalleresche amorose a tematiche storico-politiche. Secondo Giovanni Getto è
da questo romanzo che Manzoni trasse poi spunto per la stesura de I Promessi
Sposi. Note Giambattista Giarolli, Vicenza nella sua
toponomastica stradale, Vicenza, 1955 Quinto Marini, op. cit. Copia archiviata, su gianniroghi.it. 27
maggio 13 giugno ). Pace Pasini ne "Le Garzantine",
Letteratura Giovanni Mantese, Il Manzoni
a Vicenza. Il Cavalier perduto del vicentino Pace Pasini e i Promessi Sposi,
Firenze, Olschki editore, 1976 Quinto
Marini, Pace Pasini, in Dizionario biografico degli italiani, 81, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, .
Passavanti: Deputato
del Regno d'Italia Durata mandato19241929 Legislature XXVII Gruppo parlamentare
Fascista CoalizioneListone Mussolini Sito istituzionale Podestà di Terni Durata
mandato 19271928 PredecessoreErcole Felice Montani SuccessoreLorenzo Amati
(politico) Dati generali Partito politicoPartito Nazionale Fascista Titolo di
studioLaurea in Giurisprudenza, Laurea in Lettere e filosofia, Laurea in
Scienze politiche e sociali ProfessioneAvvocato, Militare di carriera. Elia
Rossi Passavanti (Terni), filosofo. Fu podestà della città di Terni nonché
storico locale. È stato uno dei due soli italiani ad essere decorato di
Medaglia d'Oro al Valor Militare sia nella Prima che nella Seconda guerra
mondiale. Ai suoi buoni auspici presso il governo fascista viene fatta
risalire l'istituzione della Provincia di Terni, avvenuta nel 1927. Partecipò
volontario alla Prima guerra mondiale come soldato semplice poi promosso
sergente nel 4º reggimento Genova cavalleria, in cui fu protagonista di
incredibili atti di eroismo e ferito gravemente due volte. Nel 1919 fu a Fiume
per partecipare alla occupazione para-militare della città tra i legionari di
Gabriele d'Annunzio. Nel 1923 gli venne consegnata la medaglia d'oro al
valore militare in seguito ai suoi eroismi durante il primo conflitto mondiale.
Nel 1924 venne eletto deputato; in seguito si laureò in giurisprudenza,
lettere, scienze politiche e scrisse alcuni importanti volumi circa la storia
della sua città. Durante la seconda guerra mondiale fu decorato con la seconda
medaglia d'oro al valore militare, in Albania. Dopo l'8 settembre 1943,
fedele alla monarchia prese parte alla Guerra di liberazione arruolandosi
nell'Esercito Cobelligerante Italiano. Il 29 luglio 1953 ottenne la nomina a
consigliere della Corte dei Conti per meriti scientifici, ricoprendo la carica
fino al 31 marzo 1954. Fondò poi la Ternana Opera Educatrice, ovvero una
fondazione con lo scopo di premiare laureati meritevoli e lavoratori distintisi
nella professione. Fu a lungo presidente dell'associazione nazionale arma di
cavalleria. Al momento di morire decise di donare tutto il suo fornitissimo
archivio documentale alla biblioteca di Terni. Onorificenze Medaglia
d'oro al valor militarenastrino per uniforme ordinariaMedaglia d'oro al valor
militare «Da soldato, da caporale, da aiutante di battaglia, fulgido, costante
esempio, trascinatore d’uomini, cinque volte ferito, tre volte mutilato, mai lo
strazio della sua carne lo accasciò, sempre fu dovuto a forza allontanare dalla
lotta; sempre appena possibile, vi seppe tornare, ed in essa fu sempre primo
fra i primi, incurante di sé e delle sofferenze del suo corpo martoriato. In
critica situazione, con generoso slancio, fece scudo del suo petto al proprio
comandante, e due volte, benché gravemente ferito, si sottrasse, attaccando,
alla stretta nemica. Con singolare ardimento, trascinava il suo plotone di
arditi all’attacco di forte, munitissima posizione nemica; impossibilitato ad
avanzare, perché intatti i reticolati, fieramente rispondeva con bombe a mano,
alle intense raffiche di mitragliatrici. Obbligato a ripiegare, sebbene ferito,
sostava ripetutamente per impedire eventuali contrattacchi. Avuta notizia di
una nuova azione, abbandonava l’ospedale in cui l’avevano ricoverato, e
raggiungeva il suo reparto; trasportato dai suoi, riusciva a prendere parte
anche alla gloriosa offensiva finale. Soldato veramente, più che di carne e di
nervi, dall’anima e dal corpo forgiati di acciaio e di ottima tempra.
Hermada, settembre 1916Grappa, 24 ottobre 1918.» Medaglia d'oro al valor
militarenastrino per uniforme ordinariaMedaglia d'oro al valor militare
«Mutilato e superdecorato, volontariamente nei ranghi della nuova guerra, per
la maggiore grandezza della Patria, riconfermava il suo meraviglioso passato di
eroico soldato. A capo della propaganda di una grande unità, seppe dimostrare
che più che le parole valgono i fatti e fu sempre dove maggiore era il rischio
e combatté con i fanti nelle linee più tormentate. Nella manovra conclusiva,
alla testa dell’avanguardia del Corpo d’Armata, entrò per primo in Korcia ed in
Erseke, inalberandovi i tricolori affidatigli dal Duce. Superba figura di
combattente, animato da indomito eroismo, uscì illeso da mille pericoli e fu
l’idolo di tutti i soldati del III Corpo d’Armata, che in lui videro il simbolo
del valore personale, della continuità dello spirito di sacrificio e della più
pura fede nei destini della Patria, che legano idealmente le gesta dei soldati
del Carso, del Piave, del Grappa con quelle dei combattenti dell’Italia
fascista. Albania, gennaioaprile 1941.» Medaglia d'argento al valor militarenastrino
per uniforme ordinariaMedaglia d'argento al valor militare «Mirabile esempio di
coraggio sereno, di alto spirito militare e di profondo sentimento del dovere,
rimase sul posto di combattimento, quantunque non lievemente ferito. Nuovamente
e più gravemente ferito, prima di esser trasportato al luogo di medicazione,
volle esser condotto dal comandante del gruppo, per riferirgli sulla
situazione. Altipiano Carsico, 14-16 settembre 1916.» Medaglia d'argento al
valor militarenastrino per uniforme ordinariaMedaglia d'argento al valor
militare — San Giovanni di Duino, 1917 Croce al merito di guerranastrino per
uniforme ordinariaCroce al merito di guerra — Pozzuolo del Friuli, ottobre 1917
Croce al merito di guerranastrino per uniforme ordinariaCroce al merito di
guerra — Monte Grappa, luglio-agosto 1918 Medaglia di benemerenza per i
volontari della guerra italo-austriaca 1915-1918nastrino per uniforme ordinariaMedaglia
di benemerenza per i volontari della guerra italo-austriaca 1915-1918 Medaglia
commemorativa della spedizione di Fiumenastrino per uniforme ordinariaMedaglia
commemorativa della spedizione di Fiume Grande ufficiale dell'Ordine della
Corona d'Italianastrino per uniforme ordinariaGrande ufficiale dell'Ordine
della Corona d'Italia Grande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaronastrino
per uniforme ordinariaGrande ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Cavaliere dell'Ordine coloniale della Stella d'Italianastrino per uniforme
ordinariaCavaliere dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia Grande ufficiale
dell'Ordine al merito della Repubblica italiananastrino per uniforme ordinariaGrande
ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana — Decreto del
Presidente della Repubblica del 2 giugno 1954 Cavaliere di gran croce
dell'Ordine al merito della Repubblica italiananastrino per uniforme ordinariaCavaliere
di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana — Decreto del
Presidente della Repubblica dell'11 febbraio 1966 Note Annotazioni Fonti Copia archiviata, su corteconti.it. 12 luglio
2008 3 giugno 2008). SIUSAFondazione
ternana opera educatrice di Terni
//legislature.camera.it/_dati/leg02/lavori/stenografici/sed0719/sed0719.pdf bct Terni Archiviato il 13 settembre 2009 in
. foto di Elia Rossi Passavanti in
divisa del P.N.F.[collegamento interrotto]
Santini L., Guida di Terni e del Ternano, 2003 Luigi Romersa, Uomini
della Seconda Guerra Mondiale, Murisa, 2006, 248 p. Vincenzo Pirro , Elia Rossi
Passavanti nell'Italia del Novecento, Atti del Convegno di studi (Terni 22-23
marzo 2002), Arrone: Edizioni Thyrus, 2004
Elia Rossi Passavanti, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema
Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Elia Rossi Passavanti, su storia.camera.it,
Camera dei deputati. PredecessoreSindaco di TerniSuccessoreTerni-Stemma.png
Ercole Felice Montani19271928Lorenzo Amati (politico).
Cocconato: Alberto
Radicati, conte di Passerano e Cocconato (Torino), filosofo. Libero pensatore,
fu il «primo illuminista della penisola», secondo una definizione di Piero
Gobetti. Radicati matura il suo pensiero anticlericale nel clima
dell'anticurialismo sabaudo ben presente in alcuni settori della corte di
Vittorio Amedeo II, re di Sardegna dal 1718. S'ignora tutto della sua prima
formazione, verosimilmente affidata a qualche ecclesiastico. Un infelice
matrimonio precoce, combinato dalle famiglie, lo coinvolge ventenne, e già due
volte padre, in una serie di penosi contrasti il cui significato travalica i
conflitti coniugali. Mentre a prendere le parti della moglie si mobilita il
partito devoto-clericale, Radicati trova sostegno a corte in chi appoggia il re
sabaudo nei suoi conflitti giurisdizionali con la Curia romana. Il
grottesco-ironico racconto della sua «conversione» pubblicato a Londra nel
1730e ripubblicato nel 1734 con il titolo A Comical and True Account of the
Modern Cannibal's Religioninduce a datare intorno agli anni venti il
precipitare della crisi della fede cattolica in cui il conte era stato
cresciuto. Nell'opuscolo autobiografico Radicati presenta la sua personale
vicenda come un caso emblematico di «uscita dalla minorità». Narra infatti
come, a partire dal contrasto tra «santoni bianchi» e «santoni neri»i monaci
cistercensi e quelli agostinianisui presunti miracoli operati da un'immagine
della Vergine, rinvenuta nel convento agostiniano, avesse cominciato a
vacillare in lui la fede e come, verso i vent'anni, avesse cominciato anche in
campo religioso à faire usage de ma raison (a far uso della mia ragione). Importante
per l'ulteriore maturazione intellettuale del Passerano è il viaggio
compiuto nella Francia della "Reggenza" tra il 1719 e il 1721 in cui
poté ampliare il raggio delle sue conoscenze e forse procurarsi testi
«libertini» come La Sagesse di Pierre Charron, l'Hexameron rustique di Le Vayer
o il Traité contre la Médisance di Guy de La Brosse, in cui ricorrono motivi
che troveranno eco e sviluppo nelle sue opere. Il suo scritto principaleI
discorsi morali, storici e politici redatti su diretto incarico di Vittorio
Amedeo IInel mutato clima conseguente alla ratifica del Concordato stipulato
tra regno sabaudo e papa Benedetto XIII diverrà anche la ragione vera del suo
esilio. Il conte, che da un riacquisito potere dell'Inquisizione a Torino deve
temere per la sua libertà e per la sua stessa incolumità, nel febbraio del 1726
lascia segretamente il Piemonte per dirigersi a Londra, dovendo poi subire per
questa fuga non autorizzata dal sovrano il sequestro e la confisca dei
beni. L'esilio a Londra e nei Paesi Bassi A Londra pubblica con un
discreto successo l'instant book che ricostruisce i retroscena della recente
abdicazione di Vittorio Amedeo II mentre, al contempo, lavora alla stesura del
più audace e radicale dei suoi scritti, la Dissertazione filosofica sulla morte
che, tradotta da Joseph Morgan, uscirà dai torchi londinesi verso la fine del
1732 destando un enorme scandalo. Nella Dissertazione, che gli costa anche
l'esperienza delle carceri della tollerante Inghilterra di sir Robert Walpole
Radicati propugna il diritto al suicidio e all'eutanasia sullo sfondo di una
esplicita filosofia materialistica che scorge nel Deus sive Natura
spinoziano-tolandiano il suo unico grandioso orizzonte di senso. Nella
sua meditazione sulla morte e sulla liceità del suicidio Radicati si inserisce
in un dibattito che già Montesquieu aveva rilanciato nelle Lettere Persiane,
riprendendo una discussione inaugurata nel Seicento da John Donne con il suo
Biothanatos. Interessato a proporre un progetto politico che esige come sua prima
tappa essenziale una riforma radicale della cristianità
occidentale, capace di affrancarla dal giogo clericale- o se si vuole, in
termini più neutri dal potere pastorale- la scelta del tema del diritto
individuale alla morte non è scelta casuale per quanto la meditazione sul
suicidio non sia priva di elementi autobiografici. Le chiese cristiane di ogni
confessione ritengono infatti un loro preciso dovere intervenire direttamente
nella gestione del trapasso a quella che esse, in base alla loro fede, considerano
la vera vita, quella ultraterrena. Del resto non solo il mondo cristiano, lo
stesso ebraismo e l'islam, finendo con il recepire come un dogma
l'interpretazione agostiniana del suicidio come omicidio di se stessi, per
secoli hanno considerato la morte volontaria come il più grave e irreparabile
dei peccati, suprema manifestazione di oltranza e ribellione alla volontà
divina, mentre le autorità statali, dal canto loro, si distinguevano per la
crudeltà inumana con cui trattavano i cadaveri dei suicidi e i beni dei loro
eredi. Se i Discorsi partivano dalla moralericavata essenzialmente da una
lettura pauperistico-comunistica dei Vangeli che faceva di Cristo, al pari di
Licurgo, il grande critico dell'istituto familiare, nonché il fondatore di una
«democrazia perfetta in cui non esiste né il mio, né il tuo»per poi occuparsi
di politica e concludersi in concrete proposte riformatrici, nella
Dissertazione filosofica Radicati fornisce una risposta alla legittimità del
suicidio muovendo da una concezione complessiva del mondo e dell'esistenza
umana. Nonostante il suo titolo, la Dissertazione filosofica sulla morte non
rinnega affatto l'istanza spinoziana che intende la filosofia quale gioiosa
meditatio vitae, apertura mentale a una possibile transizione da una condizione
di servitù a una condizione di più ampia libertà che è, simultaneamente,
incremento della capacità del corpo di comporsi e ricomporsi con altri corpi
per realizzare la sua potenza e ampliare la sua capacità di comprendere le
cose. Il naturalismo materialista della Dissertazione filosofica sulla
morte (1732) Radicati definisce l'individualità umana a partire dalle relazioni
che essa intrattiene con il tutto. Per quanto grandezze infinitesimali noi
siamo materia della materia che costituisce l'Universo nella sua indefinita
immensità. La certezza che ci resta, quando ci liberiamo dall'ignoranza in cui
nasciamo e dagli idola tribus, i pregiudizi con cui siamo allevati, è che noi
siamo vicissitudini della materia. La materia a cui pensa tuttavia il conte di
Passerano nel suo esilio londinese e poi olandese non è lo squalificato
sostrato inerte che dai greci giunge fino a Cartesio che, limitandosi a
identificare materia ed estensione, continua ad aspettarsi dal Dio creatore
l'impulso motore e la creazione continua. Come per il Toland delle Lettere a
Serena e del Pantheisticon, la materia pensata dal Radicati è la materia
actuosa che reingloba nel meccanicismo moderno motivi provenienti dal
naturalismo rinascimentale a cui ineriscono direttamente movimento e
autoregolazione. L'universo di Radicati è un mondo infinito in perpetuo
movimento: in esso nulla continua ad essere anche solo per un istante la stessa
cosa. Le continue alterazioni, successioni, rivoluzioni e trasmutazioni della
materia non incrementano né diminuiscono tuttavia il grande tutto, come nessuna
lettera dell'alfabeto si aggiunge o si perde per le infinite combinazioni e
trasposizioni di essa in tante diverse parole e linguaggi. La natura, mirabile
architetta, per Radicati sa sempre come utilizzare anche il minimo dei suoi
atomi. La fine della nostra individualità costituita dalla morte non è quindi
fine assoluta, perché niente si annichila nella materia e il principio
vitale che ci anima come non è nato con noi troverà sicuramente altre forme
di esplicazione: come la nostra nascita non è avvenuta dal nulla, non sarà nel
nulla che ci dissolveremo. A Radicati è estranea ogni forma di lirismo e,
tuttavia, una concezione non lontana dalla sua rifiorirà in una delle pagine
finali di uno dei maggiori romanzi lirici della modernità, nell'Hyperion di
Hölderlin che fa dire alla sua eroina, Diotima: Wir sterben um zu leben, noi
moriamo per vivere: «Oh, certo, i miserabili che non conoscono se non il
ciarpame arrabattato dalle loro mani, che sono esclusivamente servi del bisogno
e disprezzano il genio e non ti venerano, o fanciullesca vita della natura, a
ragione possono temere la morte. Il loro giogo è diventato il loro mondo, non
conoscono niente di meglio della loro schiavitù: c'è forse da stupirsi che
temano la libertà divina che ci offre la morte? Io no! Io l'ho sentita la vita
della natura, più alta di tutti i pensierie anche se diverrò una pianta, sarà
poi così grande il danno? Io sarò. Come potrei mai svanire dalla sfera della
vita, in cui l'amore eterno che è partecipato a tutti, riunifica le nature?
come potrei mai sciogliere il vincolo che riunisce tutti gli esseri?»
Opere Antologia di scritti, in Dal Muratori al Cesarotti. Politici ed
economisti del primo Settecento, tomo V, F. Venturi, Milano-Napoli, Ricciardi,
1978, 31–168. Dodici discorsi morali,
storici e politici, T. Cavallo, Sestri Levante, Gammarò editori, Dissertazione
filosofica sulla morte, T. Cavallo, Pisa, Ets 2003. Vite parallele. Maometto e
Mosè. Nazareno e Licurgo, T. Cavallo, Sestri Levante, Gammarò editori,
2006 88-95010-03-5 Discorsi morali,
istorici e politici. Il Nazareno e Licurgo messi in parallelo, introduzione di
G. Ricuperati; edizione e commento di D. Canestri, Torino, Nino Aragno Editore,
2007 Dissertazione filosofica sulla morte, F. Ieva, Indiana, Milano Piero Gobetti, Risorgimento senza eroi. Studi
sul pensiero piemontese nel Risorgimento, Torino, 1926; anche in Opere complete
P. Spriano, Torino, Einaudi 1969. Franco Venturi, Adalberto Radicati di
Passerano, Torino, Einaudi, 2005, 2ed. Franco Venturi, Settecento riformatore,
I, Torino, Einaudi, Silvia Berti,
Radicati in Olanda. Nuovi documenti sulla sua conversione e su alcuni suoi
manoscritti inediti, in «Rivista Storica Italiana», Silvia Berti, Radicali ai
margini: materialismo, libero pensiero e diritto al suicidio in Radicati di
Passerano, in «Rivista Storica Italiana», Jonathan I. Israel, Radical
Enlightenment. Philosophy and the Making of Modernity Oxford, Oxford University
Press, passim Tomaso Cavallo, Introduzione a A. Radicati, Dissertazione
filosofica sulla morte, Pisa, Ets, Tomaso Cavallo, Le divergenze parallele.
Mosè, Maometto, Nazareno e Licurgo: impostori e legislatori nell'opera di
Alberto Radicati, introduzione ad A. Radicati, Vite parallele. Maometto e
Sosem. Nazareno e Licurgo, Sestri Levante, Gammarò, 2006, V-XL. Vincenzo Sorella, Un partigiano della
ragione umana, in «I Quaderni di Muscandia», 4, 2005, 115–128. Giovanni Tarantino, “Alternative
Hierarchies: Manhood and Unbelief in Early Modern Europe, 1660-1750”, in
Governing Masculinities: Regulating Selves and Others in the Early Modern
Period, ed. by Susan Broomhall and Jacqueline Van Gent, Ashgate, , 209-225. Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alberto Radicati di
Passerano Alberto Radicati di Passerano,
su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Alberto Radicati di Passerano, in
Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Alberto Radicati di Passerano, in Dizionario
di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Alberto Radicati di Passerano,
in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Opere di Alberto Radicati di Passerano / Alberto Radicati di Passerano (altra
versione), . M. Cappitti, Le Vite
Parallele di Alberto Radicatisu blog.carmillaonline.com.
passeri: genua: essential
Italian philosopher. Marco Antonio Passeri (anche noto come Gènua) (Padova), filosofo.
Appartenente all'Averroismo attivo nel periodo del Rinascimento. Figlio di
Niccolò Passeri, professore di medicina all'Padova morto nel 1522, Marco
Antonio fu egli stesso dal 1517 professore nell'università patavina nella
cattedra di filosofia. Autore di commentarii ad alcune opere di
Aristotele, in particolare al De Anima e alla Fisica, tentò di dimostrare la
perfetta convergenza fra le idee di Averroè e di Simplicio sulla dottrina
dell'unità dell'intelletto. Marco Antonio Passeri fu insegnante e zio del
filosofo rinascimentale Giacomo Zabarella. Opere Aristotelis De anima
libri tres, cum Auerrois commentariis et antiqua tralatione suae integritati
restituta. His accessit eorundem librorum Aristotelis noua traslatio, ad Graeci
exemplaris veritatem, et scholarum usum accomodata, Michaele Sophiano interprete.
Adiecimus etiam Marci Antonii Passeri Ianuae disputationem ex eius lectionibus
excerptam, in qua cum de' horum de Anima li brorum ordine, tum reliquorum
naturalium serie pertractatur. Venetiis: apud Iunctas, 1562. Disputatio de
intellectus humani immortalitate, ex disertationibus Marci Antonii Genuae
Patauini peripatetici insignis, In Monte Regali: excudebat Leonardus
Torrentinus, 1565. Marcii Antonii Passeri, cognomento Genuae, Patauini
philosophi, sua tempestate facile principis, et in Academia Patauina philosophiae
publici professoris In tres libros Aristo. de anima exactissimi commentarij
Iacobi Pratellii Monteflorensis medici, et Ioannis Caroli Saraceni diligentia
recogniti, et repurgati. Necnon locupletissimo indice, propter maiorem
legentium facilitatem, vtilitatemque, ab eodem Ioanne Carolo Saraceno
amplificati. Venetijs: apud Gratiosum Perchacinum & socios, 1576. Alba Paladini, La scienza animastica di Marco
Antonio Genua, Università degli Studi di Lecce, Volume 38, Galatina, Congedo,
2006. 88-8086-676-1 Averroismo Aristotele Altri progetti
Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file
su Marco Antonio Passeri Marco Antonio
Passeri, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Opere di Marco Antonio Passeri. Refs.: Luigi Speranza,
"Grice e Genua," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool
Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Passini
Pasqualini difficult to
find. M. Pasqualini, C. Pasqualini.
Pasqualotto: Giangiorgio
Pasqualotto (Vicenza), filosofo. Frequenta il Pigafetta di Vicenza, dove ha
come maestro Faggin. Sotto la guida di Formaggio, si laurea in filosofia aPadova,
con una tesi sull'estetica tecnologica di Bense. Diventa amico di Brandalise,
Cacciari, Curi, e Duso, ed è maestro nel suo stesso liceo vicentino, dove conosce
Volpi. Collabora attivamente ad alcune importanti riviste di filosofia come
Angelus Novus, Contropiano, Il Centauro. -- è professore a Venezia; a
'Padova; è stato cofondatore dell'Associazione “Maitreya” di Venezia. Nel 1996
ha contribuito alla nascita della rivista di filosofia orientale e comparata
“Simplègadi”, animata da un gruppo di giovani studenti universitari. Nel 1999,
con Adone Brandalise, è stato tra i promotori del Master in Studi Interculturali
dell'Padova, presso il quale ha insegnato Filosofia delle Culture. È stato
direttore scientifico della Scuola Superiore di Filosofia orientale e
comparativa di Rimini dal 2006 al 2009. Contributo teorico Nel saggio
Dall'estetica tecnologica all'estetica interculturale, Pasqualotto descrive la
sua avventura intellettuale e insieme l'evoluzione del suo pensiero. In una
prima fase si è formato all'estetica analitica e alla filosofia analitica del
linguaggio, ma ha rilevato il loro limitato significato formale ( 241-243). In
una seconda fase, si è rivolto al pensiero critico di Adorno e della Scuola di
Francoforte, e in questo caso ha valutato che la conclusione alla quale essi
giungevano, era la morte per utopia dell’estetica ( 243-247). In una terza fase
si è rivolto al pensiero di Nietzsche, tra la fine degli anni Settanta e la
fine degli anni Ottanta; Nietzsche nella Nascita della tragedia, considera
Apollo e Dioniso come due istinti complementari, tanto da consentire di poter
riuscire a «vedere la scienza con l’ottica dell’artista e l’arte con quella
della vita»’, e a dare importanza alla saggezza del corpo. Ma quello
Nietzscheano gli sembrò solo un tentativo eroico di coniugare filosofia e
vita, che alla fine si rivela solo come uno straordinario tentativo di
scrittura sulla vita ( 247-250). Un'insoddisfazione di fondo per gli
esiti del pensiero occidentale, e la ricerca continua di nuove possibilità per
il pensiero, lo hanno portato ad approfondire lo studioiniziato già in anni
giovanilidi tradizioni di pensiero esterne a quella occidentale. Il buddhismo,
in particolare, ha costituito un terreno ampio di indagine e di confronto con
diversi temi o autori della cultura europea; ma anche il pensiero taoista e
l'esperienza della filosofia indiana hanno rappresentato nel corso degli anni
un importante ambito di riflessione. Infatti, in un'ulteriore quarta fase del
suo viaggio intellettuale, Pasqualotto si è rivolto all’estetica orientale come
meditazione, ovvero come cammino comune verso un possibile superamento della
scissione tra esperienza e riflessione ( 250-259). In una quinta fase,
Pasqualotto si è avvicinato all’estetica di Emilio Garroni come uso critico del
pensiero, quale comprensione dell’esperienza in genere all’interno
dell’esperienza: in un certo senso, quindi, l’estetica andava coincidendo con
la filosofia. Valutando la riflessione di Garroni prossima a quella orientale,
Pasqualotto arrivò a considerare l'importanza della 'meditazione' e del 'vuoto
mentale’, in base ai quali, come l’assenza di pensiero non può essere pensata
senza idee, così non si possono pensare idee senza pensiero, come era stato già
pensato da Eihei Dōgen ( 259-262). Nella sua sesta ed ultima fase, la
riflessione di Pasqualotto ha guardato l’estetica vista con gli occhi della filosofia
come comparazione e della filosofia interculturale, quindi come un ampliamento
dell’orizzonte particolare dell’estetica verso una riflessione generale sui
problemi cruciali dell’esistenza ( 262-264). Pasqualotto, infatti, è stato il
primo pensatore italiano a elaborare la valenza teoretica di una filosofia come
comparazione, teorizzata con rigore in Filosofia come comparazione,
distinguendola da un mero esercizio comparativo di pensieri appartenenti ad
ambiti geo-filosofici differenti. Il suo pensiero ha trovato echi e possibilità
di dialogo con filosofi italiani, come Giuseppe Cacciatore, Giuseppe Cognetti,
Giovanni Leghissa, e stranieri come Raul Fornet-Betancourt, Heinz Kimmerle,
François Jullien, Ram A. Mall, Ryōsuke Ōhashi, Raimon Panikkar, Georg Stenger,
Franz Wimmer. Tra la fine degli anni Novanta e l'inizio degli anni
Duemila ha contribuito all'introduzione in Italia della Filosofia giapponese
contemporanea e in particolare allo studio del pensiero di Nishida Kitarō e
della Scuola di Kyoto, a cominciare dall'importante opera di Nishida L’io e il
tu, e poi con gli altrettanto importanti Uno studio sul bene e Problemi
fondamentali della filosofia , accompagnati sempre da un saggio interpretativo
che è rimasto sostanzialmente invariato nel corso degli anni. Parallelamente ad
altri autori, si è misurato dai primi anni Duemila con il tentativo di
delineare temi e metodi per una filosofia interculturale che costituisce il
campo di maggior impegno e interesse della sua ricerca, congiuntamente a una riflessione
estetica sulle forme dell'arte dell'Asia orientale. Riassumendo gli
elementi chiave del pensiero di Pasqualotto, potremmo individuare due
componenti fondamentali: il concetto di Ermenuetica interminabile e quello di
Dialogo interculturale Il concetto di Ermenuetica interminabile prevede come
elementi: 1. il pensiero come 'comparazione originaria'; 2. il sapere come
'ambito problematico sempre aperto', rispetto al quale non si dà mai una verità
stabile, ma sempre problematica, inscritta cioè in un processo inesauribile di
ricerca; 3. il concetto di 'impermanenza' (mutuata dal concetto buddhista di
'anatta') come struttura relazionale di tutto ciò che è, in base alla quale
tutto ciò che è, è un ‘nodo’ di relazioni in continua trasformazione ed evoluzione
processuale. Il concetto di Dialogo interculturale prevede come elementi: 1. la
'meditazione' come ‘vuoto mentale’ e ‘consapevolezza’mindfulnessdel senso
critico del pensiero radicato nel presente; 2. l'aperturaconseguente alla
compresenza degli elementi precedentidell’orizzonte di una riflessione generale
sui problemi cruciali dell’esistenza, orizzonte tipico della filosofia
interculturale. Pasqualotto precisa chiaramente la specifica forma di rapporto
comparativo che viene attivato nell'orizzonte della filosofia interculturale,
rapporto detto 'a tre variabili interdipendenti': <L’orizzonte di una
filosofia interculturale dovrebbe invece tendere a porsi come linea immaginaria
di uno spazio illimitato pronto ad ospitare quelle specifiche pratiche interculturali
che sono gli esercizi in atto di filosofia in quanto comparazione. Per evitare
le conseguenze contraddittorie a cui conducono sia le prospettive
multiculturali, sia le utopie universaliste, è necessario precisare la natura e
la funzione della specifica forma di rapporto che si viene ad attivare
nell’orizzonte della filosofia interculturale. La modalità di tale rapporto può
essere definita 'a tre variabili interdipendenti': due sono costituite da
pensieri o ambiti di pensieri tra loro diversi, e la terza è costituita da un
soggetto (individuale o culturale) che li pone a confronto. L’essenziale di
questa modalità di rapporto è che nessuna delle tre variabili sussiste
autonomamente, prima, dopo o a parte rispetto alle altre due: in particolare, è
importante evidenziare che il soggetto risulta sempre e necessariamente
implicato nella pratica della comparazione, al punto che tale pratica lo forma
e lo trasforma: il suo sguardo è ‘impuro’ fin dall’inizio, perché fin
dall’inizio viene condizionato e prodotto da una serievirtualmente
infinitadi osservazioni comparative.> Fra i temi affrontati più di
frequente dalla riflessione di Pasqualotto, ricordiamo: 1. il tema
dell’identità, in base al quale essa non è alcunché di rigido e identitario, ma
poiché l’essente è nodo di relazioni, l’identità si dà come intreccio di
infinite relazioni, ovvero come compresa in una sua problematica autonomia; 2.
il tema del soggetto che, in quanto costitutivamente interessato da molteplici
relazioni, nel suo ricercare il senso del realtà del mondo, non è un
osservatore disincarnato e disinteressato, o imparziale, ma è compreso nel
rilevamento di quel senso nella trasformazione di sé e della realtà; 3. il tema
del corpo, in base al quale esso è la mente e, insieme, la condizione prima
della conoscibilità del mondo; in questo senso il tragitto di Pasqualotto ha
sicure relazioni al tema odierno della ‘cognizione incorporata’ e della
Filosofia del corpo; 4. il tema del concetto di ‘processo’, in base al quale la
realtà è un insieme di processi: ciò che è, in quanto 'nodo' potenzialmente
infinito di relazioni, diviene processualmente, concezione che deriva a
Pasqualotto direttamente dalle filosofie orientali, in particolare dal
buddhismo; 5. il tema dell’illuminismo in base al quale i limiti della ragione
possono venir posti soltanto dalla ragione stessa, come era stato già
perfettamente considerato dalla Dialettica dell'illuminismo di Horkheimer e
Adorno nel 1944; 6. il tema delle pratiche filosofiche e della pratica
artigianale; 7. il tema dei diritti umani che non è solo un tema accessorio
rispetto al suo pensiero; su questo versante pare giocarsi una partita più
grande, che, ai temi della ‘libertà condizionata', della natura dell’individuo
e del fenomeno della globalizzazione unisce
una profonda preoccupazione per i destini dell’umanità. A tal proposito
Pasqualotto pare essere abbastanza pessimista, un pessimismo attivo non
passivo. Egli dice, infatti, nella premessa alla nuova edizione del Tao della
filosofia, queste precise parole: <È da osservare tuttavia che le
tematiche della filosofia comparata, della filosofia come comparazione e della
filosofia interculturale non hanno avuto e continuano a non avere risonanze
significative all’interno del dibattito filosofico nazionale e internazionale.
Le ragioni di questa scarsa ricaduta sono molteplici e di varia natura.
Forse vi sono alla base difficoltà intrinseche ai modi in cui tali tematiche
sono state formulate e proposte; ma è anche da dire, a tale proposito, che
finora non vi è stata alcuna proposta critica che abbia messo in luce tali
ipotetiche difficoltà. È da ritenere, allora, che le ragioni di questa
debolissima risonanza siano, almeno in parte ma in primo luogo, da far risalire
alle rigidità delle discipline accademiche che mal sopportano non solo le
contaminazioni interdisciplinari ed interculturali, ma anche i semplici ponti
che tentano di mettere in comunicazione diverse discipline, culture e civiltà.
In secondo luogoma, dovremmo dire, ad un secondo, più basso, livellosi dovrebbero
tener presenti le ragioni o, meglio, i ‘sentimenti’ che hanno a che fare più da
vicino con germi xenofobi mai estinti, con residui di fondamentalismi religiosi
e con rigurgiti di tipo razzista che infestano non solo l’Italia e non solo
l’Europa. Ci sembra, anzi, che le tendenze che germinano da tali poltiglie
psicologiche e ideologiche si stiano facendo sempre più invadenti ed arroganti.
Questa riedizione del Tao della filosofia può forse costituire un frammento
ancora utile a tenere aperta qualche piccola fessura di luce in un orizzonte
culturale che, nonostante le aperture imposte dalla globalizzazione, si fa
sempre più stretto e più cupo.> Al fondo delle intenzioni di
Pasqualotto, c’è un atteggiamento ecologico e agnostico,fino addirittura a concepire
la possibilità dell’essere ‘apolide’ -, e consapevoleuna consapevolezza nel
senso di mindfulnessnei confronti della natura della mente e della psicologia
umane, al punto che, alla disillusione per la possibilità di integrazione nella
vita psicologica occidentale delle pratiche meditative orientali, si unisce la
preoccupazione e l’impegno sociale e politico, forse considerando la
marginalità dell’intellettuale nelle grandi vicende della contemporaneità, ma
insieme sempre anche con un’apertura di orizzonte per una riflessione generale
sui problemi cruciali dell’esistenza. Principali pubblicazioni
Avanguardia e tecnologia. Walter Benjamin, Max Bense e i problemi dell'estetica
tecnologica, Roma, Officina, 1971; Teoria come utopia. Studi sulla Scuola di Francoforte
(Marcuse, Adorno, Horkheimer), Verona, Bertani, 1974; Storia e critica
dell'ideologia, Padova, CLEUP, 1978; Oltre l'ideologia: «Il Federalista», Roma,
Ist. dell'Enciclopedia Italiana, 1979; Pensiero negativo e civiltà borghese,
Napoli, Guida, 1981; Saggi di critica, Padova, CLEUP, 1981; Saggi su Nietzsche,
Milano, Franco Angeli, 1985; Il Tao della filosofia. Corrispondenze tra
pensieri d'Oriente e d'Occidente, Parma, Pratiche, 1989; Estetica del vuoto.
Arte e meditazione nelle culture d'Oriente, Venezia, Marsilio, 1992;
Illuminismo e illuminazione: la ragione occidentale e gli insegnamenti del
Buddha, Roma, Donzelli, 1997; Yohaku: forme di ascesi nell'esperienza estetica
orientale, Padova, Esedra, 2001; East & West. Identità e dialogo interculturale,
Venezia, Marsilio, 2003; Il Buddhismo: i sentieri di una religione millenaria,
Milano, Bruno Mondadori, 2003; Figure di pensiero. Opere e simboli nelle
culture d'Oriente, Venezia, Marsilio, 2007; Oltre la filosofia, percorsi di
saggezza tra oriente e occidente, Vicenza, Colla, 2008; Dieci lezioni sul
buddhismo, Venezia, Marsilio, 2008; Per una filosofia interculturale , Milano,
Mimesis Edizioni, 2008; Taccuino giapponese, Udine, Forum, 2009; Tra Occidente
ed Oriente: interviste sull'intercultura ed il pensiero orientale (Davide De
Pretto), Milano, Mimesis Edizioni, ; Filosofia e globalizzazione, Milano,
Mimesis Edizioni, ; Alfabeto filosofico, Venezia, Marsilio Edizioni, .
Note G. Pasqualotto, Dall’estetica tecnologica all’estetica interculturale,
in Studi di estetica, anno XLII, IV serie, ,
241-267. G. Pasqualotto, Filosofia come comparazione in
Simplègadi. Percorsi del pensiero tra Occidente e Oriente, G. Pasqualotto,
Padova, Esedra 2002, 7-41. Cfr. Maraldo, John C., Nishida Kitarō, The
Stanford Encyclopedia of Philosophy (Winter
Edition), Edward N. Zalta (ed.)
Cfr. Davis, Bret W., The Kyoto School, The Stanford Encyclopedia of
Philosophy (Summer Edition), Edward N.
Zalta (ed.) Nishida Kitaro, L’io e il
tu, Renato Andolfato, trad. it. Padova, Unipress, 1996 (or. 1932) e G.
Pasqualotto, ivi, Nishida: dialettica e Buddhismo, Postfazione, 153-207.
Nishida Kitaro, Uno studio sul bene, Enrico Fongaro, trad. it. Torino,
Boringhieri, 2007 (or. 1911) e G. Pasqualotto, ivi, Introduzione al pensiero di
Nishida Kitarō, IX-LXVI. Nishida Kitaro, Problemi fondamentali della
filosofia: conferenze per la Società filosofica di Shinano, Enrico Fongaro,
trad. it. Venezia, Marsilio, (or.
1932-1937) e G. Pasqualotto, ivi, Buddhismo e dialettica. Introduzione al pensiero
di Nishida, 7-52. G. Pasqualotto , Per una filosofia
interculturale, Milano, Mimesis, 2008 e G. Pasqualotto, Tra Oriente e
Occidente. Interviste sull’intercultura ed il pensiero orientale, D. De Pretto,
Milano, Mimesis, G. Pasqualotto,
Nietzsche o dell'ermeneutica interminabile, in , Crucialità del tempo, Napoli,
Liguori 1980, 131-183, poi in Id., Saggi
su Nietzsche, Milano, Franco Angeli, 1985 [3. ed. 1998, ultima stampa ]. G. Pasqualotto, Intercultura e
globalizzazione, in , Incontri di sguardi. Saperi e pratiche dell’intercultura,
A. Miltenburg, Padova, Unipress 2002,
53-76, poi in Id. , Per una filosofia interculturale, Milano, Mimesis,
2008; Id., East & West. Identità e dialogo interculturale, Venezia,
Marsilio, 2003. G. Pasqualotto, Estetica
del vuoto. Arte e meditazione nelle culture d'Oriente, Venezia, Marsilio, 1992
[5. ed. 2006]. G. Pasqualotto, Dalla
prospettiva della filosofia comparata all’orizzonte della filosofia
interculturale, Simplègadi, 26, 2005,
3-27, spec. p. 15. G. Pasqualotto,
East & West, Venezia, Marsilio, 2003, Cap. 1, 17-38.
G. Pasqualotto, East & West, Venezia, Marsilio, 2003, Cap. 2, 39-61.
Interessante può essere, sotto questo aspetto, il confronto con il
pensiero di E. Morin, nel suo La testa ben fatta, trad. it. Milano, Cortina,
2000 (or. 1999), spec. Cap. 8: La riforma di pensiero, 89-101, principio 7. G. Pasqualotto, Alfabeto filosofico, Venezia,
Marsilio, , voce Corpo. G. Pasqualotto,
Illuminismo e illuminazione, Roma, Donzelli, 1997. G. Pasqualotto, Saggezze d'Oriente e
d'Occidente (come forme di vita), in Id., Oltre la filosofia, Vicenza, Colla,
2008, 7-45. Interessante può essere, sotto questo
aspetto, il confronto con il pensiero di R. Sennet, nel suo L’uomo artigiano,
trad. it. Milano, Feltrinelli, (or. New
Haven & London 2008). G.
Pasqualotto, Diritti umani e valori in Asia, Studia Patavina, LXIV, 2, , 293-308.
G. Pasqualotto, Alfabeto filosofico, Venezia, Marsilio, , voce
Libertà. G. Pasqualotto, Filosofia e
globalizzazione, Milano, Mimesis, . G.
Pasqualotto, Il tao della filosofia, Milano, Luni, , Premessa. I termini 'ecologico' e 'agnostico' non sono
propri dei testi del prof. G. Pasqualotto, ma depositati nel suo insegnamento
'orale', nonché derivabile da una semplice riflessione sulle finalità e
conseguenze della sua impostazione teorica
P. Santangelo, recensione a Estetica del vuoto. Arte e meditazione nelle
culture d'Oriente by Giangiorgio Pasqualotto, Revue Bibliographique de
Sinologie, ns., 11/12 (1993-1994)340. M.
Ghilardi, E. Magno , Sentieri di mezzo tra Occidente e Oriente. Scritti in
onore dei sessant'anni di Giangiorgio Pasqualotto, Milano-Udine, Mimesis, 2006.
E. Fongaro, M. Ghilardi, Filosofia come Pratica. A partire da Il Tao della
Filosofia, in Simplegadi, a. 11 n. 27 (2006): Sentieri di mezzo tra Occidente e
Oriente, M. Ghilardi, E. Magno, Mimesis,
119-131. A. Crisma, Dao, ossia cammino. Note in margine al percorso di
riflessione di Giangiorgio Pasqualotto, in Simplegadi, a. 11 n. 27 (2006):
Sentieri di mezzo tra Occidente e Oriente, M. Ghilardi, E. Magno, Mimesis, 15-31. M. Bergonzi, Comparatismi e dialogo
interculturale fra filosofia occidentale e pensiero indiano, in Comparatismi e
filosofia, M. Donzelli, Napoli, Liguori, 2006,
263-295. G. Marramao, Pensare Babele. L'universale, il multiplo, la
differenza, in Iride, 3/2007, dicembre,
449-460. M. Pagano, Un contributo ermeneutico per la filosofia
interculturale, in Lo Sguardo: rivista di filosofia, n. 20 (), 187-198 M. Ghilardi, E. Magno , La filosofia
e l'altrove: Festschrift per Giangiorgio Pasqualotto, Milano-Udine, Mimesis, .
G. Raquel Bouso, In Search of an Aesthetics of Emptiness: Two European
Thinkers, in The Bloomsbury Research Handbook of Contemporary Japanese
Philosophy, Yusa, Michiko (ed), New York: Bloomsbury Academic, , 187-204. F. La
Porta, recensione ad Alfabeto Filosofico, "Left" 24, 57. Scheda, su emsf.rai.it. 5 marzo (archiviato dall'url originale l'11 ottobre
2006). Scheda biografica sul sito di Aracne editrice Lettura del Daodejing, di
G. Pasqualotto su youtube.com. Lettura della Mandukya Upanishad, di G.
Pasqualotto su youtube.com. Mimesis Festival: Che cos’è la filosofia? di G.
Pasqualotto su youtube.com. Schopenhauer tra Oriente e Occidente, di G.
Pasqualotto su youtube.com. Pensiero buddhista e filosofie occidentali, di G.
Pasqualotto su youtube.com. Il pensiero di Panikkar e la questione dei diritti
umani, di G. Pasqualotto su youtube.com. La compassione intelligente nella
tradizione buddhista, di G. Pasqualotto su youtube.com. Nirvana e Samsara, di
G. Pasqualotto su youtube.com. Intervista su Covid-19 e Libertà, di G.
Pasqualotto su youtube.com. Anteprima di Illuminismo e Illuminazione, di G.
Pasqualotto su books.google.it. Anteprima di Per una filosofia interculturale,
G. Pasqualotto su books.google.it. Anteprima di Taccuino Giapponese, di G.
Pasqualotto su books.google.it. Anteprima di Alfabeto Filosofico, di G.
Pasqualotto su books.google.it. Anteprima di Dieci Lezioni sul Buddhismo, di G.
Pasqualotto su books.google.it. Materiali su Interculturalità e Oriente di G.
Pasqualotto su archive.org. Materiali su Interculturalità e Oriente di G. Pasqualotto
su padua@research.
Pastore: Grice: “A
proto-Griceian.” Grice: “Pastore divides logicians by nationality, and he has a
few for Italians; he does not distinguish between Welsh Russell and English
Boole, though!” Grice: “Pastore has an excellent section on the ‘alleged’
imperfections of ordinary language, to which I refer to in my reference to the
common place in philosophical logic.” Grice: “Pastore lists six imperfections
of ordinary language, for which he notes how confusing the allegations are.”
“He ends by noting the moral of the formalist: “not everything that is
explicated is implicated, and not everything that is implicated is explicated!”
– Grice: “The Italian philosophers he mentions make an interesting list.”
Grice: “He has an earlier paragraph on “Roman logic,” which is charming.” -- Annibale
Pastore (Orbassano), filosofo. Laureato a Torino con Graf e D'Ercole, fu
insegnante di liceo e ottenne una cattedra a Torino. Fondò e diresse il “Laboratorio
di logica sperimentale” a Torino. Fu collaboratore della Rivista di
filosofia. I suoi manoscritti sono
conservati nell'Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria di
Firenze. La salma del filosofo riposa nel Cimitero di Bruino. Opere: “Logica
formale dedotta dalla considerazione dei modelli meccanici,” “Del nuovo spirito
della scienza e della filosofia,” “Sillogismo e proporzione,” “Dell'essere e
del conoscere,” “Il pensiero puro,” “Il problema della causalità, con
particolare riguardo alla teoria del metodo sperimentale,” “Il solipsism,” “La logica del potenziamento,” “Logica
sperimentale,”” L'acrisia di Kant” “La filosofia di Lenin,’’ La volontà
dell'assurdo. Storia e crisi dell'esistenzialismo,” Logicalia, 1957 Dioniso, “Introduzione
alla metafisica della poesia,” F. Bazzani , Le carte di Annibale Pastore. Fondo
dell'Accademia La Colombaria, Firenze, Leo S. Olschki, M. Castellana, Razionalismi senza dogmi. Per
una epistemologia della fisica-matematica, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino
Editore, R. Laz., «Pastore, Annibale» in
Enciclopedia ItalianaII Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, ,
«Pastore, Valentino Annibale» in Dizionario di filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, Filippo Selvaggi, Un filosofo triste: Annibale Pastore in Scienza e
metodologia. Saggi di epistemologia, Roma, Università Gregoriana, Testo su
Google Libri. Refs: Luigi Speranza, “Grice e Pastore,” The Swimming-Pool
Library, Villa Grice.
paternalism, interference with the liberty
or autonomy of another person, with justifications referring to the promotion
of the person’s good or the prevention of harm to the person. More precisely, A
acts paternalistically toward B iff A is B’s father or P acts with the intent
of averting some harm or promoting some benefit for Q; and P acts contrary to
or is indifferent to the current preferences, desires or values of his ‘son;’
and P’s act is a limitation on his ‘son’ autonomy or liberty. The presence of
both autonomy and liberty in the lasst clause is to allow for the fact that
lying to someone is not clearly an interference with liberty. Notice that one
can act ‘paternalistically’ by telling people the truth as when a doctor
insists that a patient know the exact nature of her illness, contrary to her
wishes. Note also that the definition does not settle any questions about the
legitimacy or illegitimacy of paternalistic interventions. Typical examples of
paternalistic actions are laws requiring motorcyclists to wear helmets; court
orders allowing physicians to transfuse Jehovah’s Witnesses against their
wishes; deception of a patient by physicians to avoid upsetting the patient; civil
commitment of persons judged dangerous to themselves; and laws forbidding
swimming while lifeguards are not on duty. Soft weak paternalism is the view
that paternalism is justified only when a ‘father’ is acting non-voluntarily or
one needs time to determine whether his ‘son’ is acting voluntarily or not.
Hard strong paternalism is the view that paternalism is sometimes justified
even when the person being interfered with is acting voluntarily. The analysis
of the term is relative to some set of problems. If one were interested in the
organizational behavior of large corporations, one might adopt a different
definition than if one were concerned with limits on the state’s right to
exercise coercion. The typical normative problems about paternalistic action
are whether, and to what extent, the welfare of individuals may outweigh the
need to respect their desire to lead their own lives and make their own decisions
even when mistaken. Mill is the best example of a virtually absolute ANTI-paternalism,
at least with respect to the right of the state to act paternalistically. Mill
(whose father was a devil) argues that unless we have reason to believe that my
‘son’ is not acting voluntarily, as in the case of a man walking across a
bridge that, unknown to him, is about to collapse, we ought to allow an adult
son the freedom to act even if his act is harmful to himself.
Patrizi. Grice: “I would
consider himself Italian, but Croatians don’tso I shouldn’t!” -- patrizi: Grice,
“His surname is Patrizi, his first name is Francescohe was born on an island,
but taught at Rome -- important Italian philosopher, “even if he disliked
Aristotle.” “He shouldn’t count as Italian since he is of Croatian descent, but
he lived in what was then part of the republic of Venice, so that’s
something.”Grice . Francesco Patrizi (in latino: Franciscus Patricius, in croato:
Franjo Petriš/Frane Petrić; Cherso, Croazia, 25 aprile 1529Roma, 6 febbraio
1597) filosofo e scrittore italiano, di orientamento neoplatonico. Non sono
molte le notizie sulla sua vita; gli spunti tratti dalla sua opera furono noti
ai suoi successori solo attraverso altri pensatori. Della sua opera si inizia a
discutere solo verso l'Ottocento. Nel 1538 era già imbarcato su una nave
al comando dello zio Giovanni Giorgio Patrizi; dopo aver studiato a Cherso con
Petruccio da Bologna, nel 1544 fu a Venezia, dove studiò grammatica con Andrea
Fiorentino, passando poi a Ingolstadt, sotto la protezione del cugino, il
luterano Mattia Flacio Illirico. Nel 1547 era a Padova per studiare
filosofia con Bernardino Tomitano, Marco Antonio Passeri, detto "Il
Genua", Lazzaro Bonamico e Francesco Robortello; qui fu presidente della
Congrega degli Studenti Dalmati e pubblicò i suoi primi scritti. In una
tarda lettera, indirizzata il 12 gennaio 1587 all'amico Baccio Valori, scrisse
che a Padova aveva «trovato un Xenofonte greco e latino, senza niuna guida o
aiuto, si mise nella lingua greca, di che havea certi pochi principi in
Inghilstat, e fece tanto profitto che a principio di novembre e di studio ardì
di studiare e il testo di Aristotile e i commentatori sopra la Loica greci.
Andò ad udir il Tomitano, famoso loico, ma non gli pose mai piacere, senza
saper dire perché, onde studiò loica da sé. L'anno seguente entrò alla
filosofia di un certo Alberto e del Genoa e né anco questi gli poterono
piacere, onde studiò da sé. In fin di studio udì il Monte medico, e gli piacque
per il metodo di trattar le cose, e così Bassiano Lando, di cui fu scolare
mentre stette in istudio. E fra tanto, sentendo un frate di S. Francesco
sostentar conclusioni platoniche, se ne innamorò, e fatto poi seco amicizia
dimandogli che lo inviasse per la via di Platone. Gli propose come per via
ottima la Teologia del Ficino, a che si diede con grande avidità: E tale fu il
principio di quello che poi sempre ha seguitato». A Venezia nel 1553 pubblicò
la Città felice, il Dialogo dell'Honore, il Discorso sulla diversità dei furori
poetici e le Lettere sopra un sonetto di Petrarca. Alla morte del padre nel
1554 tornò a Cherso per occuparsi dell'eredità e vi rimase per quattro
anni. Tornato in Italia, intenzionato ad entrare nella corte del duca di
Ferrara Ercole II d'Este, gli presentò il suo poema, Eridano, scritto negli
innovativi versi martelliani tredecasillabi, senza tuttavia ottenere il
successo sperato. Passato allora a Venezia, sotto il patronato di Giorgio
Contarini, fondò con il poeta Bernardo Tasso, il padre di Torquato, l'Accademia
della Fama e scrisse i dieci Dialoghi della Historia nel 1560 e nel 1562 i
dieci Dialoghi della Retorica. Mandato a Cipro per curare gli interessi
del Contarini, si diede al commercio e all'acquisto di manoscritti greci e si
trovò a dover anche partecipare alla guerra turco-veneziana, imbarcato nella
flotta comandata da Andrea Doria. Passato al servizio dell'arcivescovo di Cipro
Filippo Mocenigo, nel 1568 ritornò in Italia, e si stabilì a Padova, precettore
di Zaccaria, nipote del Mocenigo e scrivendo le Discussioni peripatetiche il
cui primo volume fu pubblicato nel 1571 e interamente nel 1581 a Basilea,
dedicate a Zaccaria Mocenigo. Conquistata Cipro dai turchi, perdette il
patrimonio investito nell'isola; vendette allora i manoscritti greci a Filippo
II di Spagna e si trovò a dovere chiedere aiuto ad amici ai quali dedicò la sua
Amorosa filosofia. Dal 1577 al 1592 insegnò filosofia nell'Ferrara, e fu
membro dell'Accademia della Crusca nel 1587, continuando a pubblicare scritti
filosofici, letterari, di strategia militare, di ottica, d'idraulica, di
botanica; nel 1581 pubblicò le Discussioni peripatetiche, nel 1585 il Parere in
difesa di Ludovico Ariosto, nel 1586 il Della Poetica, ove sostenne la
superiorità della lingua volgare sul latino, nel 1587 la Nuova geometria
dedicata a Carlo Emanuele I di Savoia, la Philosophia de rerum natura e nel
1591 la Nova de universis philosophia, che fu temporaneamente messa all'Indice
dal Sant'Uffizio, per essere poi rimossa in seguito alle correzioni fatte dello
stesso Patrizi. Nel 1592 l'amico papa Clemente VIII lo nominò professore
presso lo Studium Urbis. A Roma pubblicò nel 1594 la sua ultima opera, i
Paralleli militari. Fu anche membro della confraternita di San Girolamo di
Roma, cui potevano accedere "illirici, dalmati e schiavoni". È
sepolto nella chiesa romana di Sant’Onofrio al Gianicolo, nella stessa tomba di
Torquato Tasso. Le Discussiones peripateticae libri XV esaminano la
tradizione aristotelica, confrontandola con quella presocratica e platonica;
immediata è la critica di Aristotele, a partire dalla sua vita: «né i suoi
costumi furono così santi, né così magnifiche le sue azioni né così varie le
sue azioni da ingenerare ammirazione» (I, 2). Lo rimprovera di aver utilizzato
scoperte di altri che tuttavia attaccò polemicamente, senza mostrare alcuna
riconoscenza. Il controverso monumento innalzato di recente a
Cherso, dove Francesco Patrizi è ribattezzato Frane Petric. Nel merito, critica
l'aristotelismo per aver teorizzato che le cose derivino dalle altre attraverso
il principio dei contrari; per il Patrizi, ogni cose si origina da una simile,
non già da una contraria; gli appare più adeguata la filosofia naturalistica
presocratica, a differenza dei principi aristotelici che «non hanno nessuna
forza, nessun vigore, nessuna capacità di generare e non arrecano alcun
contributo alla generazione di nessuna cosa. A che serve infatti la freddezza
al legno per riscaldare o bruciare col fuoco? Che cosa la privazione della
forma serve per produrre forma?» (IV, 1). Nell'opera, il Patrizi fa
sfoggio di molta erudizione con uno stile che si compiace di non poca retorica,
così dispiacendo al Bruno che la definì "sterco di pedanti". Ma
apprezzerà invece la successiva Nova de Universis philosophia, del 1591, il cui
titolo completo è Nova de Universis philosophia, libris quinquaginta
comprehensa: in qua Aristotelico methodo non per motum, sed per lucem et lumina
ad primam causam ascenditur. Deinde nova quidam et peculiari methodo tota in
contemplationem venit divinitas. Postremo methodo platonico rerum universitas a
conditore Deo deducitur. Fu pubblicata con l'aggiunta degli oracoli di
Zoroastro, Ermete Trismegisto, Asclepio, e della Theologia Aristotelis,
pubblicata in un'edizione romana nel 1519. È divisa in quattro parti, la
"Panaugia" o della luce, la "Panarchia" o del principio
delle cose, la "Pampsichya" o dell'animae la "Pancosmia" o
del mondo. Nella prima espone la teoria della luce che, proveniente da Dio,
«semplicissima tra le cose, non è duplice, sicché in essa vi è forma e materia.
Unica, è a se stessa materia e forma» e si diffonde, con il calore e la materia
fluidail primaevus fluorper lo spazio che, come essa, è infinito; infatti, se
la luce è infinita, anche lo spazio deve essere infinito e così il mondo: «se
lo spazio contiene tutto e così pure il mondo, mondo e spazio saranno lo stesso
per capacità e determinazione locale. Dunque lo spazio è infinito sicché anche
il mondo sarà infinito». Continua la sua polemica antiaristotelica,
sostenendo che la dottrina cristiana si può ricavare dagli stessi dialoghi
platonici e la teologia cristiana è già presente in Plotino. Già i primi Padri
della Chiesa «vedendo che con pochi mutamenti i platonici potevano divenire
facilmente cristiani, anteposero Platone e i platonici a ogni altro e
nominarono Aristotele solo con infamia. Ma quasi quattrocento anni fa i teologi
scolastici si sono comportati in modo opposto fondando la fede sull'empietà
aristotelica. Li scusiamo, perché non poterono conoscere i platonici, non
conoscendo il greco, ma non li scusiamo per aver cercato di fondare la fede
sull'empietà». Opere: Al molto magico et magnanimo m. Giacomo Ragazzoni.
In Giacomo Ragazzoni, Della Mercatura, Venetia, 1573. In Chronica Magni Arueoli
Cassiodori senatoris atque Patricii prefatio. Sta in Speisshaimer, Iohan.
Ioannis Cuspiani...de Consulibus. Basel 1553. L'Eridano. In nuovo verso
heroico...Con i sostentamenti del detto verso, Ferrara. Appresso Francesco de
Rossi da Valenza 1557 Le rime di messer Luca Contile...con discussioni e
argomenti di M. Francesco Patritio, Venezia. F. Sansovino, 1560 Della Historia
dieci dialoghi, Venetia: Appresso Andrea Arrivabene, 1560 Della retorica dieci
dialoghi... nelli quali si favella dell'arte oratoria con ragioni repugnanti
all'opinione, che intorno a quella hebbero gli antichi scrittori (Deset
dijaloga o retorici) , Venetia: Appresso Francesco Senese, 1562 Le imprese
illustri con espositioni, et discorsi del sor. Ieromimo Ruscelli. Con la giunta
di altre imprese: tutto riordinato et corretto da Franco. Patritio, In Venetia:
Appresso Comin da Trino di Monferrato, 1572 De historia dialogi X. In Artis
historicae penus. Octodecim scriptorum tam veterim quam recentiorum monumentis,
Basileae, Ex officinia Petri Paterna, 1579 Discussionum Peripateticarum tomi
IV, quibus Aristotelicae philosophiae universa Historia atque Dogmata cum
Veterum Placitis collata, eleganter et erudite declarantur, Basileae, 1581.
Parere del s. Francesco Patrici, in difesa di Lodovico Ariosto. All'Illustr.
Sig. Giovanni Bardi di Vernio, Ferrara, 1583 La militia Romana di Polibio, di
Tito Livio, e di Dionigi Alicarnasseo, Ferrara, 1583. Della poetica di
Francesco Patricii la Deca Istoriale, nella quale con diletteuole antica
nouità, oltre a poeti e lor poemi innumerabili, che ui si contano, si fan
palesi tutte le cose compagne e seguaci dell'antiche poesie. In Ferrara: per
Vittorio Baldini, 1586. (on-line) Della nvova geometria di Franc. Patrici libri
XV. Ne' quali con mirabile ordine, e con dimostrazioni à marauiglia più facili,
e più forti delle usate si vede che la matematiche per uia regia, e più piana
che da gli antichi fatto non si è, si possono trattare..., Ferrara, Vittorio Baldini,
1587. Difesa di Francesco Patrizi; dalle cento accuse dategli dal signor Iacopo
Mazzoni, in Discorso intorno alla Risposta del sig. F. Patrizio, Ferrara, 1587.
Risposta di Francesco Patrizi; a due opposizioni fattegli dal sign. Giacopo
Mazzoni in Della difesa della Comedia di Dante, Ferrara, Vitt. Baldini, 1587.
De rerum natura libri II priores. Aliter de spacio physico, aliter de spacio
mathematico, Victorius Baldinus, Ferrara, 1587. Zoroaster et eius CCCXX oracula
Chaldaica, eius opera e tenebris eruta et Latine reddita. Ferrara. Ex
Typographia Benedicti Mammarelli, 1591. Nova de universis philosophia. (Ad
calcem adiecta sunt Zoroastri oracula CCCXX ex Platonicis collecta, ecc.) , Ex
Typographia Benedicti Mammarelli, Ferrara, 1591; Venezia, 1593. Magia
philosophica, hoc est Francisci Patricij summi philosophi Zoroaster et eius 320
oracula Chaldaica. Asclepii dialogus, et philosophia magna: Hermetis
Trismegisti. Iam lat. reddita, Hamburg, 1593. Paralleli millitari, Roma, 1594.
Apologia ad censuram. La Città felice, Venezia, Griffio, 1553, in Utopisti
e Riformatori sociali del cinquecento, Bologna, 1941. L'amorosa filosofia,
Firenze, 1963. Della poetica. Edizione critica D. A. Barbali, Bologna, 1971.
Della retorica. Dieci dialoghi, A. L. Puliafito, 1994. 8885979041 De spacio physico et mathematico,
Libraire philosophique Vrin, Paris, 1996. Studi P. M. Arcari, Il pensiero
politico di Francesco Patrizi da Cherso, Roma, 1905 N. Robb, Neoplatonism of
the Italian Renaissance. London, 1935 B. Brickman, An Introduction to Francesco
Patrizi's Nova de Universis Philosophia, New York, 1941 T. Gregory, L'Apologia
e le Declarationes di Francesco Patrizi, in Medioevo e Rinascimento. Studi in
onore di Bruno Nardi, Firenze, 1955 Onoranze a Francesco Patrizi da Cherso,
Mostra bibliografica, Trieste, 1957 La negazione delle sfere dell'astrobiologia
di Francesco Patrizi, in P. Rossi, Immagini della scienza, Roma, 1977 "Tra
misticismo neoplatonico e 'filosofia dei fiumi'. Il tema delle acque in
Francesco Patrizi", in G. Piaia, "Sapienza e follia. Per una storia
intellettuale del Rinascimento europeo", Pisa, Note
Varianti: Patrizzi, Patrizio, Patrici, Patricio, de Petris. F. Patricius, Nova de universis philosophia,
Ferrariæ, 1591: sect. I, fol. IIv (Ad Gregorium XIIII). Francesco Patrizi, Della nuova geometria, In
Ferrara, Vittorio Baldini, 1587. 29 giugno .
Mario Frezza, Patrizi (o Patrizio), Francesco, in Dizionario Letterario
Bompiani. Autori, III104, Milano, Bompiani, 1957. Storia della fantascienza italiana Altri
progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a
Francesco Patrizi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file su Francesco Patrizi
Francesco Patrizi, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto
dell'Enciclopedia Italiana. Francesco
Patrizi, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Francesco Patrizi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Francesco Patrizi, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Francesco Patrizi, su
accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca. Opere di Francesco Patrizi / Francesco
Patrizi (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di
Francesco Patrizi, . italiana di Francesco
Patrizi, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
Fred Purnell, Francesco Patrizi, in Edward N. Zalta , Stanford Encyclopedia of
Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Stanford.
Francesco Patrizi, su Filosofico.net. Filosofia Letteratura Letteratura Filosofo del XVI secoloScrittori
italiani Professore1529 1597 25 aprile 6 febbraio Cherso (città) RomaFilosofi
cattoliciFilosofi croatiNeoplatoniciScrittori di fantascienza italiani[alter. Refs.:
Luigi Speranza, "Grice e Patrizio," per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
Patrologia series latina -- patristic
authorsIncludes Aelwhinec, Grice’s favourite speculative grammarian. Migne’s
PatrologiaSeries Latina -- patrologia latina -- also called church fathers“the
implicature is that one can have more than one father, I suppose.”Grice. a
group of philosophers originally so named because they were considered the
“patres” of the Church of England to which Grice belongs.. The term “patries
ecclesiae” is now used more broadly to designate philosophers, orthodox or
heterodox, who were active in the first six centuries or so of the Christian
era. The chronological division is quite flexible, and it is regularly moved
several centuries later for particular purposes. Moreover, the study of these
philosophers has traditionally been divided variously, of which the principal
ones are of course, Grecian and Roman. The often sharp divisions among
patristic scholarships are partly a reflection of the different histories of
the regional churches, partly a reflection of the sociology of cholarship. The
patristic period in Grecian is usually taken as extending from the writers
after the so-called “New” Testament (such as “Paul,” after whom Grice was
namedhe was named “Herbert” after a Viking ancestor), to such figures as
Maximus the Confessor or John of Damascus. The period is traditionally divided
around the Council of Nicea. PreNicean Grecian authors of importance to the history
of philosophy include Irenaeus, Clement of Alexandria, and Origen. Important
Nicean and post-Nicean authors include Athanasius; the Cappadocians, i.e.,
Gregory of Nazianzum, Basil of Cesarea
and his brother, Gregory of Nyssa, and John Chrysostom. Philosophical
topics and practices are constantly engaged by these Grecian authors. Justin
Martyr e.g., describes his conversion to Christianity quite explicitly as a
transit through lower forms of philosophy into the true philosophy. Clement of
Alexandria, again, uses the philosophic genre of the protreptic and a host of
ancient texts to persuade his pagan readers that they ought to come to
Christianity as to the true wisdom. Origen devotes his Against Celsus to the
detailed rebuttal of one pagan philosopher’s attack on Christianity. More
importantly, if more subtly, the major works of the Cappadocians appropriate
and transform the teachings of any number of philosophic authors Plato and the Neoplatonists in first place, but
also Aristotle, the Stoics, and Galen. The Roman church came to count four
post-Nicean authors as its chief teachers in the “Patrologia latina”: Ambrose
Jerome, and Gregory the Great. Other
Roman authors of philosophical interest include Tertulliano, Lactanzio, Mario Vittorino, and Hilary of
Poitiers. The Roman patristic period is typically counted roughly from
Tertulliano (of “Credo quia assudrdo” infame) to Boezio, the translator of
Porfirio’s Isagoge.. The Roman ‘fathers’ share with their Grecian
contemporaries a range of relations to the pagan philosophic schools, both as
rival institutions and as sources of useful teaching. Tertullian’s Against the
Nations and Apology, e.. g., take up pagan accusations against Christianity and
then counterattack a number of pagan beliefs, including philosophical ones. By
contrast, the writings of Mario Vittorino, Ambrose, and Augustine enact
transformations of philosophic teachings, especially from the Neoplatonists.
Because philosophical erudition is generally less hellenistic among the Romans
as among the hellenes, they are, fortunately to us, both more eager to accept
philosophical doctrines and freer in improvising variations on them.
peano: important Italian
philosopher. Linceo. Peano’s postulates, also called Peano axioms, a list of
assumptions from which the integers can be defined from some initial integer,
equality, and successorship, and usually seen as defining progressions. The
Peano postulates for arithmetic were produced by G. Peano in 9. He took the set
N of integers with a first term 1 and an equality relation between them, and
assumed these nine axioms: 1 belongs to N; N has more than one member; equality
is reflexive, symmetric, and associative, and closed over N; the successor of
any integer in N also belongs to N, and is unique; and a principle of
mathematical induction applying across the members of N, in that if 1 belongs
to some subset M of N and so does the successor of any of its members, then in
fact M % N. In some ways Peano’s formulation was not clear. He had no explicit
rules of inference, nor any guarantee of the legitimacy of inductive
definitions which Dedekind established shortly before him. Further, the four
properties attached to equality were seen to belong to the underlying “logic”
rather than to arithmetic itself; they are now detached. It was realized by
Peano himself that the postulates specified progressions rather than integers
e.g., 1, ½, ¼, 1 /8, . . . , would satisfy them, with suitable interpretations
of the properties. But his work was significant in the axiomatization of
arithmetic; still deeper foundations would lead with Russell and others to a
major role for general set theory in the foundations of mathematics. In
addition, with O. Veblen, T. Skolem, and others, this insight led in the early
twentieth century to “non-standard” models of the postulates being developed in
set theory and mathematical analysis; one could go beyond the ‘. . .’ in the
sequence above and admit “further” objects, to produce valuable alternative
models of the postulates. These procedures were of great significance also to
model theory, in highlighting the property of the non-categoricity of an axiom
system. A notable case was the “non-standard analysis” of A. Robinson, where
infinitesimals were defined as arithmetical inverses of transfinite numbers
without incurring the usual perils of rigor associated with them. Giuseppe Peano
(Spinetta di Cuneo, 27 agosto 1858Cavoretto, 20 aprile 1932) matematico, logico
e glottoteta italiano. Fu l'ideatore del latino sine flexione, una lingua ausiliaria
internazionale derivata dalla semplificazione del latino
classico. Giuseppe Peano nacque il 27 agosto 1858 in una modesta fattoria
chiamata "Tetto Galant" presso la frazione di Spinetta di Cuneo. Fu
il secondogenito di Bartolomeo Peano e Rosa Cavallo; sette anni prima era nato
il fratello maggiore Michele e successivamente nacquero Francesco, Bartolomeo e
la sorella Rosa. Dopo un inizio estremamente difficile (doveva ogni mattina
fare svariati chilometri prima di raggiungere la scuola), la famiglia si
trasferì a Cuneo. Il fratello della madre, Giuseppe Michele Cavallo, accortosi
delle sue notevoli capacità intellettive, lo invitò a raggiungerlo a Torino,
dove continuò i suoi studi presso il Liceo classico Cavour. Assistente di
Angelo Genocchi all'Torino, divenne professore di calcolo infinitesimale presso
lo stesso ateneo a partire dal 1890. Vittima della sua stessa
eccentricità, che lo portava ad insegnare logica in un corso di calcolo
infinitesimale, fu più volte allontanato dall'insegnamento a dispetto della sua
fama internazionale, perché "più di una volta, perduto dietro ai suoi
calcoli, [..] dimenticò di presentarsi alle sessioni di esame".
Ricordi del grande matematico (e non solo della vita familiare) sono raccontati
con grazia e ammirazione nel romanzo biografico Una giovinezza inventata della
pronipote Lalla Romano, scrittrice e poetessa. Il 24 dicembre del 1885
aderì alla massoneria, iniziato nella loggia Dante Alighieri di Torino guidata
dal socialista Giovanni Lerda. Morì nella sua casa di campagna a
Cavoretto, presso Torino, per un attacco di cuore che lo colse nella
notte. Il matematico piemontese fu capostipite di una scuola di
matematici italiani, tra i quali possiamo annoverare Giovanni Vailati,
Filiberto Castellano, Cesare Burali-Forti, Alessandro Padoa, Giovanni Vacca,
Mario Pieri e Tommaso Boggio . Peano precisò la definizione del limite
superiore e fornì il primo esempio di una curva che riempie una superficie (la
cosiddetta "curva di Peano", uno dei primi esempi di frattale), mettendo
così in evidenza come la definizione di curva allora vigente non fosse conforme
a quanto intuitivamente si intende per curva. Da questo lavoro partì la
revisione del concetto di curva, che fu ridefinito da Camille Jordan (18381932)
(curva secondo Jordan). Fu anche uno dei padri del calcolo vettoriale
insieme a Tullio Levi-Civita. Dimostrò importanti proprietà delle equazioni
differenziali ordinarie e ideò un metodo di integrazione per successive
approssimazioni. Sviluppò il Formulario mathematico, scritto dapprima in
francese e nelle ultime versioni in interlingua, come chiamava il suo latino
sine flexione, contenente oltre 4000 tra teoremi e formule, per la maggior
parte dimostrate. Come logico dette un eccezionale contributo alla logica
delle classi, elaborando un simbolismo di grande chiarezza e semplicità. Diede
una definizione assiomatica dei numeri naturali, i famosi "assiomi di
Peano" che vennero poi ripresi da Russell e Whitehead nei loro Principia
Mathematica per sviluppare la teoria dei tipi. I contributi di Giuseppe
Peano sulla logica furono osservati con molta attenzione nel 1900 dal giovane
Bertrand Russell, mentre i contributi di aritmetica e di teoria dei numeri
furono osservati con molta attenzione da Giovanni Vailati, il quale sintetizzava
in Italia il passaggio tra l'esame delle questioni fondamentali e
l'applicazione di metodiche di analisi del linguaggio scientifico, tipica degli
studi logici e matematici, e anche specificava gli interessi di storia della
scienza, allargando la prospettiva anche agli studi sociali. Per questo Peano
ebbe dei contatti molto stretti con il mondo degli studiosi di logica e di
filosofia del linguaggio nonché gli studiosi di scienze sociali empiriche (Cfr.
Guglielmo Rinzivillo, Giuseppe Peano, Giovanni Vailati. Contributi invisibili
in Guglielmo Rinzivillo, Una Epistemologia senza storia, Roma Nuova Cultura, ,
II165 e sg. 978-88-6812-222-5). Ebbe ampi riconoscimenti negli ambienti
filosofici più aperti alle esigenze e alle implicazioni critiche della nuova
logica formale. Era affascinato dall'ideale leibniziano della lingua
universale e sviluppò il "latino sine flexione", lingua con la quale
cercò di tenere i suoi interventi ai congressi internazionali di Londra e
Toronto. Tale lingua fu concepita per semplificazione della grammatica ed
eliminazione delle forme irregolari, applicandola a un numero di vocaboli
"minimo comune denominatore" tra quelli principalmente di origine
latina e greca rimasti in uso nelle lingue moderne. Uno dei grandi meriti
dell'opera di Peano sta nella ricerca della chiarezza e della semplicità.
Contributo fondamentale che gli si riconosce è la definizione di notazioni
matematiche entrate nell'uso corrente, come, per esempio, il simbolo di
appartenenza (es: x ∈ A) o
il quantificatore esistenziale "∃". Tutta l'opera di Peano verte sulla ricerca della
semplificazione, dello sviluppo di una notazione sintetica, base del progetto
del già citato Formulario, fino alla definizione del Latino sine flexione. La
ricerca del rigore e della semplicità portarono Peano ad acquistare una
macchina per la stampa, allo scopo di comporre e verificare di persona i tipi
per la Rivista di Matematica (da lui diretta) e per le altre pubblicazioni.
Peano raccolse una serie di note per le tipografie relative alla stampa di
testi di matematica, uno per tutti il suo consiglio di stampare le formule su
righe isolate, cosa che ora viene data per scontata, ma che non lo era ai suoi
tempi. Onorificenze: 1905Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
1917Ufficiale della Corona 1921Commendatore della corona L'asteroide 9987 Peano
è stato battezzato così in suo onore. Il dipartimento di Matematica della
facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi
di Torino è a lui dedicato. Molti licei scientifici in Italia portano il
suo nome, come ad esempio a Roma, Cuneo, Tortona, Monterotondo, Cinisello
Balsamo (fino al ) o Marsico Nuovo, così come la scuola elementare di Tetto
Canale, vicina alla sua città natale. Opere Giuseppe Peano, Aritmetica
generale e algebra elementare, Torino, Paravia, 1902. 30 giugno . Aritmetica
generale e algebra elementare (G.B. Paravia, 1902) Giuseppe Peano, Formulario
mathematico, Torino, Fratelli Bocca, 1908. 30 giugno . Calcolo differenziale e
principii di calcolo integrale (Torino: Fratelli Bocca, 1883) Lezioni di
analisi infinitesimale (G. Candeletti, 1893) Applicazioni geometriche del
calcolo infinitesimale (Torino: Fratelli Bocca, 1887) I principii di geometria
logicamente esposti ... (Torino: Fratelli Bocca, 1889) Giuseppe Peano,
Arithmetices principia, nova methodo exposita, Torino, Paravia, 1902. Giuseppe
Peano. Giochi di aritmetica e problemi interessanti. Paravia, Torino, 1925.
Dissero di lui «Provai una grande ammirazione per lui [Peano] quando lo
incontrai per la prima volta al Congresso di Filosofia del 1900, che fu
dominato dall'esattezza della sua mente.» (Bertrand Russell, 1932)
Note *Nicola D'Amico, Storia e storie
della scuola italiana. Dalle origini ai giorni nostri, Zanichelli, Bologna,
2009 (p. 43) Celebrazioni di Giuseppe
Peano nel 150° della nascita e nel 100° del Formulario Mathematico Erika
Luciano e Clara Silvia Roero Torino 2008 Dipartimento di Matematica
dell’Università 8890087668 (.htm testo
on line). Hubert C. Kennedy, Peanostoria di un matematico. Boringhieri
1983 Hubert C. Kennedy, Peanostoria di
un matematico. Boringhieri 1983 pag. 200
Dipartimento di Matematica "Giuseppe Peano": Home Il Giorno, Festa e lacrime: "Addio
Peano" Il Liceo chiude i battenti, su Il Giorno. 27 agosto . Questo testo proviene in parte dalla relativa
voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo.
Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home page), pubblicata sotto
licenza Creative Commons CC-BY-3.0 Kennedy Hubert C., Peano: storia di un
matematico, Boringhieri, 1983. Segre Michael, “Peano's Axioms in their
Historical Context,” Archive for History of Exact Sciences 48 (1994): 201-342.
Lalla Romano, Una giovinezza inventata, Torino, Einaudi, 1979. Racconta episodi
del rapporto con il prozio Giuseppe.
Assiomi di Peano Glottoteta Lingua artificiale Matematica Latino sine
flexione Ugo Cassina Calcolatori ternari Maria Gramegna Altri progetti
Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giuseppe Peano
Collabora a Wikiquote Citazionio su Giuseppe Peano Collabora a Wikimedia
Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Peano Giuseppe Peano, su Treccani.itEnciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Giuseppe Peano, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana. Giuseppe Peano, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica,
Inc. Giuseppe Peano, in Dizionario
biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Giuseppe Peano,
su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Giuseppe Peano, su Mathematics
Genealogy Project, North Dakota State University. Opere di Giuseppe Peano, su Liber Liber. Opere di Giuseppe Peano, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Giuseppe Peano, . Opere di Giuseppe Peano, su
Progetto Gutenberg. E Giuseppe Peano
stregò Bertrand Russell articolo di Piergiorgio Odifreddi, SWIFSito Web
Italiano per la Filosofia. Presentazione e Documentazione del Comune di Cuneo .
Refs.:
H. P. Grice, “Definite descriptions in Peano and in the vernacular,” Luigi Speranza, "Grice e Peano: semantica
filosofica," per il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa
Grice, Liguria, Italia.
pearsianismafter D. F. Pears, one of Grice’s collaborators in the Play
Group. “In them days, we would never publish, since the only philosophers we
were interested in communicating with we saw at least every Saturday!”With D.
F. Pears, and J. F. Thomson, H. P. Grice explored topics in the philosophy of
action and ‘philosophical psychology.’ Actually, Grice carefully writes
‘philosophy of action.’ Why? Well, because while with Pears and Thomson he
explored toopics like ‘intending’ and ‘deciding,’ it was always with a vew
towards ‘acting,’ or ‘doing.’ Grice is
very clear on this, “even fastidiously so,” as Blackburn puts it. In the
utterance of an imperative, or an intention, which may well be other-directed,
the immediate response or effect in your co-conversationalist is a
‘recognition,’ i. e. what Grice calls an ‘uptake,’ some sort of
‘understanding.’ In the case of these ‘desiderative’ moves, the recognition is
that the communicator WILLS something. Grice uses a ‘that’-clause attached to
‘will,’ so that he can formulate the proposition “p”whose realization is in
question. Now, this ‘will’ on the part of the ‘communicator’ needs to be
‘transmitted.’ So the communicator’s will includes his will that his emissee
will adopt this will. “And eventually act upon it!” So, you see, while it looks
as if Pears and Thomson and Grice are into ‘philosophical psychology,’ they are
into ‘praxis.’ Not alla Althuser, but almost! Pears explored the idea of the
conversational implicaturum in connection, obviously, with action. There is a
particular type of conditional that relates to action. Grice’s example, “If I
COULD do it, I would climb Mt. Everest on hands and knees.” Grice and Pears, and indeed Thomson, analysed
this ‘if.’ Pears thinks that ‘if’ conversationally implicates ‘if and only if.’
Grice called that “Perfecct pears.”
pelagianism: or as Grice
preferred, Pelagusianism --. the doctrine in Christian theology that, through
the exercise of free will, human beings can attain moral perfection. A broad
movement devoted to this proposition was only loosely associated with its eponymous
leader. Pelagius c.354c.425, a lay theologian from Britain or Ireland, taught
in Rome prior to its sacking in 410. He and his disciple Celestius found a
forceful adversary in Augustine, whom they provoked to stiffen his stance on
original sin, the bondage of the will, and humanity’s total reliance upon God’s
grace and predestination for salvation. To Pelagius, this constituted fatalism
and encouraged moral apathy. God would not demand perfection, as the Bible
sometimes suggested, were that impossible to attain. Rather grace made the
struggle easier for a sanctity that would not be unreachable even in its
absence. Though in the habit of sinning, in consequence of the fall, we have
not forfeited the capacity to overcome that habit nor been released from the
imperative to do so. For all its moral earnestness this teaching seems to be in
conflict with much of the New Testament, especially as interpreted by
Augustine, and it was condemned as heresy in 418. The bondage of the will has
often been reaffirmed, perhaps most notably by Luther in dispute with Erasmus.
Yet Christian theology and practice have always had their sympathizers with
Pelagianism and with its reluctance to attest the loss of free will, the
inevitability of sin, and the utter necessity of God’s grace.
Pecoraro:
Rossano Pecoraro (Salerno), filosofo. Grice: “Many don’t consider
him an Italian philosopher seeing that he got his maximal degree without (not
within) Italy!” -- Dopo studi giuridici presso la Facoltà di Scienze Politiche,
Pecoraro si laurea in Filosofia presso l´Salerno con una tesi sul pensiero del
filosofo franco-romeno Emil Cioran. Dall´inizio degli anni novanta collabora
con il Corriere della Sera, Il Messaggero, Il Giornale di Napoli come cronista
di nera e di giudiziaria. In questi anni si avvicina ad alcuni artisti
contemporanei che gravitano intorno all´Accademia di belle arti di Brera
organizzando due Mostre a Ravello e dedicandosi al coordinamento editoriale dei
rispettivi cataloghi. Tra i partecipanti: Domenico Paladino, Vettor Pisani
(artista), Omar Galliani, Jan Knap, Giordano Montorsi, Iler Melioli, Xante
Battaglia. Un'esperienza che sarà importante in seguito, quando i tratti
metafisici e di rivolta dell´opera d´arte contemporanea verranno riscoperti in
chiave nichilista. Nel 2000 lascia l´Italia e, dopo aver visitato alcuni
paesi europei, giunge a Rio de Janeiro a bordo di un mercantile. Dopo il
Master, conclude il Dottorato di Ricerca in Filosofia Contemporanea presso la
Pontificia Università Cattolica di Rio di Janeiro e il Post-Dottorato (-)
grazie ad una Borsa di Studio della CAPES/PNPD. Dal è docente effettivo del Dipartimento di
Filosofia della Universidade Federal do Estado do Rio di Janeiro (UNIRIO),
fondatore e direttore di "Quadranti"Rivista internazionale di
filosofia contemporanea e direttore del Laboratorio di filosofia politica e
morale, finanziato dal CNPq (il CNR brasiliano, dedicato a Gerardo Marotta,
fondatore e presidente dell´Istituto italiano per gli studi filosofici di
Napoli. Il percorso intellettuale Nonostante la giovane età è possibile
dividere il percorso di studi e di pensiero di Pecoraro in due momenti
distinti. Il primo, definito "attivismo filosofico", comprende
tutte le attività e le iniziative tese a vivacizzare e svecchiare il dibattito
critico e filosofico in Brasile tra la fine degli anni novanta del secolo
scorso e gli anni 10 di questo secolo: la realizzazione di varie decine di
convegni e festival filosofici in diverse città del Paese; la fondazione di 4
riviste scientifiche (Analógos, Alter, Forum Krisis, Quadranti); la
divulgazione di temi e autori poco studiati (Analitici e Continentali,
Filosofia della tecnoscienza, Nichilismo, Filosofia del suicidio, Metafisica e
Teatro, Derrida, Vattimo, Nancy, Esposito, Zizek, Agamben); l´impegno
istituzionale e editoriale; i contatti personali o epistolari, e le sue
ripercussioni nel dibattito carioca, con alcuni dei più importanti pensatori
della contemporaneità (da Vattimo a Esposito, da Rorty a Bodei; da Givone a
Volpi, da Mattei a Ferraris; da Honneth a Larmore), ecc. Il secondo, si
snoda su due assi portanti: la transizione italo-carioca, che gira intorno a
temi como nichilismo, suicidio e filosofia negativa e il pensiero più maturo
degli ultimi anni, che si muove intorno a problemi di filosofia politica e
morale. Il pensiero filosofico La Filosofia negativa e l'agire dell'Io
tragico-nichilista La prima fase del suo pensiero è dedicata all´elaborazione
di una filosofia disperata e negativa, assolutamente slegata da prospettive etico-politiche
(che però diventeranno centrali nella seconda fase della sua riflessione). Si
tratta di una filosofia fondata sul nichilismo di Nietzsche e su una tradizione
di autori maledetti della filosofia e della letteratura moderna, riletti a
partire dal prisma pessimista di Emil Cioran e della sua filosofia del voyeur
"esteticamente salvifica" di un datato phatos esistenzialista, del
“tutto è vano” risultato ultimo della sua analisi filosofica del suicidio,
della psicanalisi contemporanea e dei lacci concettuali e storici tra
nichilismo, nullae negazione. Il risultato è una teoria
anti-fondazionale, che poggia le sue radici in una soggettività pessimista e
malincolica, che nega qualsiasi teoria etica, sociale e politica estremizzando
così l´accusa nietzschiana-cioraniana contro l´umanità e tutte le sue
costruzioni sociali, storiche e morali. In questo orizzonte di assenza di
senso, decadenza e corruzione metafisica, l´unica, eventuale, maniera di
ribellarsi e resistere si concretizza, paradossalmente, nell´appello alla
responsabilità e all´azione di un Io "tragico-nichilista".
Filosofia del presente, critica della servitù volontaria in democrazia e lotta
per la trasformazione della sinistra Negli anni 2006-2007 è possibile
intravedere un cambiamento teorico e personale. Insoddisfatto, Pecoraro dà
inizio alla ricerca di un orizzonte di senso diverso e più profondo che lo
porta, però, alla perdita quasi totale dei suoi precedenti fili conduttori.
Interessi, letture, pubblicazioni, ricerche si frammentano e perdono in
intensità e chiarezza. È soltanto con il ritorno a Rio di Janeiro, dopo alcuni
anni trascorsi nel Nord-Est brasiliano, la regione più povera e meno sviluppata
del Paese, il rinnovato dialogo/scontro con “lo stile carioca di vivere” sia
universitario-filosofico sia sociale e in virtù degli avvenimenti del giugno
(le proteste di piazza contro il Governo), che il pensiero di Pecoraro si
arricchisce di nuove forme e di una prospettiva di ricerca[25] più
latinoamericana. Decisive, in questa fase, sono le questioni
etico-politiche[26], la critica dell´umanismo sociale contemporaneo e l´impegno
filosofico. In primo luogo devono essere segnalati, per l´importanza che
rivestono, i due Seminari tenuti presso l´Istituto per gli studi Filosofici di
Napoli nel (dedicato all´"Analitica
del Biopotere"[27]) e nel (su
"Nietzsche e la Biopolitica"[28]). Nel primo, Pecoraro riformula il
concetto di Biopotere criticando la lettura di Michel Foucault usando come chiave
interpretativa il "Bios" di Roberto Esposito; nel secondo discute e
mette alla prova la sua lettura radicalmente “sistematica” dell´opera
nietzschiana fondata sull´unità di volontà di potenza, avvento dell´oltre-uomo
e ultrapassamento del nichilismo. Oltre a questi due temi, il rigetto delle
tesi relativiste/postmoderne[29]; lo studio delle relazioni tra massa e potere
nell´era digitale; l´affermazione di una visione essenzialista dell´essere
umano nell´epoca della tecnica[30]; la riscoperta della psicanalisi, del
movimento Modernista brasiliano e lo studio di autori come Leopoldo Zea, Slavoj
Žižek, Alain Badiou, Baruch Spinoza, Étienne de La Boétiespingono Pecoraro
all´elaborazione di un percorso teorico che, fondandosi sulla necessità di
“pensare il presente” (e non il futuro) e di una “filosofia dell´attualità” e
sulla convinzione che le categorie filosofiche post-maggio ’68 sono obsolete e
dannose per spiegare e trasformare il nostro tempo[31], si concentra in due
diversi ambiti di ricerca in una complessa e non risolta tensione tra
aspirazioni teoretiche universalistiche e l´impegno filosofico nella realtà e
nella cultura brasiliana e latinoamericana[32]. Il primoetico-moralesi
occupa delle condizioni di possibilità di nuove forme di soggettività
nell´epoca dei "diritti di tutte le cose del mondo" e dell´attuale
"reazione alla crisi di fondamenti" dichiarata dal pensiero del
secolo XX, delineando quindi le basi di una "filosofia del dovere" di
stampo postilluminista. Il secondopolitico-sociale– attraverso la
critica del politicamente corretto e della “retorica democratica”, la
decostruzione del concetto di democrazia attraverso la ripresa dell´idea di La
Boétie di servitù volontaria, la lotta contro il “fascismo sociale di sinistra”
(e della sinistra), tende a ripensare il concetto di Democrazia e le pratiche
"democratiche" nei sistemi di potere contemporanei e, più
specificamente, si dedica all´esame delle possibilità di una trasformazione
radicale del pensiero filosofico di sinistra (e della sinistra) e di una
concezione del “Politico” in senso non tecnicista e non
"sinistroide-reazionario". Opere La filosofia del voyeur,
Salerno-Napoli, Il Sapere, 1999,
8881190753. Metafisica e poesia nel pensiero di Maria Zambrano, in Atti
del Convegno Metafisica 2003, Roma, Fondazione Idente, 2004, 9788895316314. (PT) A Filosofia em chamas,
Porto Alegre, EDIPUCRS, 2004,
8574304530. (PT) Niilismo, Rio di Janeiro, Zahar, 2007, 9788537800171. Du Droit à la Justice: Derrida et Vattimo, in
Contemporary PhilosophyProceedings of the Twenty-First World Congress of
Philosophy), Istanbul, Philosophical Society of Turkey, 2007, 978-975-7748-34-2. (PT) Filosofia
contemporânea. Niilismo, política, estética, Rio di Janeiro-São Paulo,
Loyola-EditoraPUC, 2008, 8515031345.
(PT) Filosofia da História, Rio di Janeiro, Zahar, 2009, 9788537801574.Justicia, Derecho y Violencia,
in Ontología del Declinar, Buenos Aires, Biblos, 2009, 9789507867712. (PT) De Ortega y Gasset a
Vattimo, in Os Filósofos. Clássicos da Filosofia., 3, Rio de Janeiro, Vozes, 2009, 8532637809. (PT) O sentimento do Nada:
Giacomo Leopardi e María Zambrano, in Latinidade da América Latinaenfoques
filosóficos e culturais, São Paulo, Hucitec, 2009, 9788560438761. Cosa resta della Filosofia
Contemporanea?, in QuadrantiRivista Internazionale di Filosofia Contemporanea, 1, Salerno-Roma, , 2282-4219 (WC ACNP). (PT) Analíticos ou
Continentais: uma introdução à filosofia contemporânea”, Rio di Janeiro,
7Letras-CAPES, , 9788542101188. (PT)
Cenários da Filosofia contemporânea: fim da pós-modernidade e new realism, in
Ética e política contemporânea (Atti XVI Encontro ANPOF), 8, São Paulo, ANPOF, , 9788588072343. Filosofia della storia
(latinoamericana)?, in QuadrantiRivista Internazionale di Filosofia
Contemporanea, 3, Salerno-Roma, , 2282-4219 (WC ACNP). (PT) Da justiça e da
moral. Ou da resistência contemporânea diante do Tribunal dos Direitos, in Atti
del PPG-FIL, Porto Alegre, FI, ,
9788566923766. (PT) O discurso filosófico-libertário do inadequado Dr.
H, in Filosofia e LiteraturaEncontros contemporâneos, Porto Alegre, Gradiva,
, 9788568858035. Note Caterina Coluccio , Dal sacro al Profano,
Ravello, CED, 2 ed.1996. Caterina
Coluccio , Xante Battaglia. Dall´Arcaico al Frammento, Ravello, CED, 2. ed.
1996. (PT) QuadrantiRivista
Internazionale di Filosofia Contemporanea, su rivistaquadranti.eu. 15 dicembre
. Tra i Membri del Comitato Scientifico
della Rivista Quadranti, fin dalla sua fondazione, ricordiamo Axel Honneth,
Gianni Vattimo, Roberto Esposito, Charles Larmore, Maurizio Ferraris, Remo
Bodei, Michel Wieviorka, Arnold Davidson, Ann Stoler, Giacomo Marramao. WOLFGANG KALTENBACHER, Un laboratorio di
filosofia intitolato a Gerardo Marotta, in La Repubblica, 26 gennaio . TADEU BERNARDES DE SOUZA TONIATTI, ENSINO
UNIVERSALLÍNGUA MATERNA: UMA TRADUÇÃO DE JACOTOT CONTRA O MONOPÓLIO DA
VIOLÊNCIA SIMBÓLICA , Brasilia, Facoltà di Lettere/Brasilia (UNB), . 18
dicembre 20 dicembre ). Sandson Rotterdan-Flávio Senra, Non-religious
Christianity of Gianni Vattimo: considerations for the contemporary religious
sense, in Religare., 12, n. 1/. Luigi Ferrarese, Filosofia para iniciantes,
in Portal PUC-Rio, 27 aprile 2009. 17 dicembre
20 dicembre ). Paula Araújo,
Livro enfrenta o nosso tempo e busca novos sentidos, in Portal PUC, 16 gennaio
2009. 17 dicembre 20 dicembre ). Mauro Baladi, Um pensador para o nosso tempo,
in Prosa e Verso (O Globo), 1º gennaio 2006.
SILEYR DOS SANTOS RIBEIRO, “DEPOIS, É O CÉU ABSCÔNDITO DO NADA”: O
NIILISMO E A POÉTICA DE AUGUSTO DOS ANJOS , Vitória, UFES (Tesi), . Intervista alla Casa Editrice
"Zahar", in//zahar.com.br/blog/post/entrevista-rossano-pecoraro. João Batista Farias Júnior, CONSIDERAÇÕES
ACERCA DA RELAÇÃO ENTRE NIILISMO, MODERNIDADE E TÉCNICA NA ÉTICA JONASIANA, in
Polemos, 1, n. 2/. Ricardo Timm de Souza, Cioran, a filosofia em
chamas, in Portal Cioran. 17 dicembre 20
dicembre ). Cioran e francese, su tuttocioran.com. Rédaction, Article Emil Michel Cioran, in
SetekiC´était qui?. 17 dicembre 20
dicembre ). Josè Fernandes Pires Júnior,
Suicídio: o adeus para (in) transcendência, in Rivista Filosofia, 51 21 dicembre ). Franklin Ferreira Silva, O Niilismo, in
Cadernos do Pet-Filosofia, 3/. Paulo Jonas de Lima Piva, Cioran: uma mente
desconcertante, in Discutindo Filosofia, II, n. 1/2005. Flavio Pereira Senra, “Amanhã nunca mais!”: o
niilismo e o heavy metal no contexto pós-moderno, in Via Litterae (INSS:
2176-6800), 5, n. 2. Intervista alla Casa Editrice Loyola/PUC,
in//editora.vrc.puc-rio.br/cgi/cgilua.exe/sys/start.htm?infoid=91&sid=5. João Francisco Lopes de Lima, A EDUCAÇÃO, O
CENÁRIO DA PÓS-MODERNIDADE E A QUESTÃO DA NORMATIVIDADE DO DISCURSO PEDAGÓGICO
, Niteroi, UFF (Tesi), 2009. 17 dicembre
20 dicembre ). Rossano Pecoraro,
Vi spiego la "rivoluzione brasiliana", in Corriere onlineItalians, 26
giugno . Rossano Pecoraro, Brasile: dopo
le proteste di massa il "jeitinho", in Corriere onlineItalians, 14
luglio . Lucas Villa, Niilismo Ativo e
Direito na Pós-Modernidade, in Persona,
68, n. 5/2007. Daniel Mariano
Leiro, Ontología del Declinar, Madrid/Buenos Aires, Editorial Biblos,
2009, 33-34, 9789507867712. Redazione IISF, Analitica del Biopotere , in
Seminari dell´IISF/ -. Redazione IISF,
Nietzsche e la Biopolitica, in Seminari dell´IISF/ -. Juliana Sant’Ana Campos, Levantado do Chão de
José Saramago e Nenhum Olhar de José Luís Peixoto: uma leitura do espaço
narrativo. , San Paulo, PUCSP (Tesi di Master), 2009. Leonardo Campos, O Homem que não estava lá,
in Plano Crítico, 23 aprile . Redazione
Ordine degli avvocati del Brasile, Bernuz e Pecoraro dialogam sobre "As
Transformações do Estado Contemporâneo", in JusBrasil. Compreender a atualidade através de Agamben.
Entrevista especial com Rossano Pecoraro (Intervista all´IHU),
in//ihu.unisinos.br/entrevistas/20360-compreender-a-atualidade-atraves-de-agamben-entrevista-especial-com-rossano-pecoraro.
Pelacani: Antonio Pelacani (Parma), filosofo.
Fu lettore (Grice: “reader or lecturer?”) Bologna, divenne consigliere di
Matteo Visconti. In questa veste si
trovò più volte coinvolto in processi per eresia montati dal papa Giovanni XXII
per gettare nella polvere il Visconti.
Fu grande commentatore di Avicenna e Galeno. Antonio Pelacani, su Treccani.itEnciclopedie
on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Antonio Pelacani, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia
Italiana.
Pelacani: “Dottore diabolico” -- Lastra
tombale di Biagio Pelacani nella facciata del Duomo di Parma. Biagio Pelacani,
(Blasius de Pelacanis de Parma) noto anche come Biagio Pelicani o Biagio da
Parma (Noceto), filosofo. Parente di Antonio Pelacani. Della sua medesima
casata un altro filosofo: Francesco Pelacani . Nato a Costamezzana, una
frazione di Noceto a pochi chilometri da Parma, nulla si sa della sua vita sino a quando vfrequenta la facoltà artium
philosophie et medicine a Pavia dove come titolare della cattedra di magister
philosophie et loyce, delegato dal vescovo, diploma in arti un certo Benedetto
Bossi. Ottenne una cattedra a Bologna, ma
si spostò a Padova. Fu riassunto a avia, ma un processo per eresia lo costrinse
a spostarsi a 'Padova, dove mantenne l'insegnamento. Contestò molte
regole della meccanica aristotelica e sostenne l'applicazione di nuovi
strumenti matematici per sostituire le regole obsolete. In particolare
condusse nuovi studi sull'ottica nell'opera Quaestiones de perspectiva; nel
Tractatus de ponderibus si occupò di statica ed elaborò nelle Quaestiones
de proportionibus una teoria matematica del vuoto che si contrapponeva alle
tesi del continuo dei fisici aristotelici. Si occupò anche del moto dei pianeti
in Theorica planetarum e mise in discussione la cosmologia di Aristotele
negando che si potesse sostenere l'incorruttibilità dei cieli e
l'interpretazione teologica dell'esistenza di un primo motore immobile, vale a
dire di Dio. Negò quindi la possibilità delle dimostrazioni a posteriori
dell'esistenza di Dio e dell'immortalità dell'anima individuale. Pelacani
concepisce la natura o l'universo come un ente ANIMATO (‘animismo – cf. Grice
on ‘mean’ and ‘mean,’ ‘Smoke ‘means’ fire”), un grande eterno animale in
continuo movimento dove gli esseri nascono per generazione spontanea e, quando
gli influssi astrali sono favorevoli, vengono alla luce anche le anime
intellettive umane. Riguardo alla morale egli è convinto che l'uomo debba
conformarsi alla virtù per sua libera scelta e non per fini religiosi
trascendenti. Per il materialismo delle sue dottrine Pelacani, doctor
diabolicus, com'era soprannominato , fu accusato d'eresia e condannato ma ciò
non gli impedì di essere apprezzato come un grande astrologo dai principi
Carraresi di Padova e dalle corti dei sovrani tanto da ottenere di essere
sepolto nel duomo di Parma. Gli si attribuiscono dei Commenti a Witelo
per una corretta interpretazione della prospettiva e a Thomas Bradwardine nell'opera Questiones
super tractatu "De proportionibus" Thome Beduerdini . G.
Robolini, Notizie appartenenti alla storia della sua patria, Pavia. Memorie
degli scrittori e letterati Parmigiani raccolte dal Padre Ireneo Affò, Stamperia
reale [Bodoni]. Citato anche per la sua avarizia in Bartolomeo VerattiDe'
matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa. Commentario
storico Rodolfo Majocchi, Codice diplomatico
dell'Pavia, Enciclopedia Garzanti di
filosofia, Filippo Camerota, Nel segno di Masaccio: l'invenzione della prospettiva,
Giunti Editore, La scuola francescana di Oxford Opere Le Quaestiones de anima,
Firenze, Olschki, Questiones super tractatus logice magistri Petri Hispani,
Parigi, Vrin, Quaestiones circa tractatum proportionum magistri Thome Braduardini,
Parigi, Vrin, Questiones super perspectiva communi, Parigi, Vrin, Quaestiones
de anima: alle origini del libertinismo, Valeria Sorge, Napoli, Morano, Joël
Biard et Aurélien Robert (éds), La philosophie de Blaise de Parme : physique,
psychologie, éthique, Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo. The Medieval
Science of Weights = (scientia de ponderibus). Treatises ascribed to Euclid,
Archimedes, Thabit ibn Qurra, Jordanus de Nemore and Blasius of Parma, editi
con Introduzione, traduzione e note da Ernest A. Moodye Marshall Clagett,
Madison, The University of Wisconsin Press (Tractatus de ponderibus, 238-278). Biagio Pelacani, su
Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Biagio Pelacani, in Dizionario biografico
degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Biagio Pelacani, su openMLOL,
Horizons Unlimited srl. Opere di Biagio Pelacani / Biagio Pelacani (altra
versione). Refs.: Luigi Speranza, “Pelacani, Grice, e Shorpshire
sull’immortalità dell’anima.” Luigi Speranza, “L’animismo di Pelacani e Grice,
‘smoke means fire, literally.’”
Pellegrini: Grice: “I like Pellegrini: he found Aristotle’s
‘obscure’ for the youth the manual Ethica Nichomaechaea is intended for!” -- Lelio
Pellegrini (Sonnino), filosofo. Fu, secondo lo storico Girolamo Tiraboschi,
«uomo che da' suoi meriti e dalle promesse fattegli da più pontefici pareva
destinato a' più grandi onori; ma che non giunse che ad ottenere alcuni
beneficii ecclesiastici». Tenne la cattedra di filosofia allo Studio della
Sapienza di Roma. Pubblicò il De
affectionibus animi noscendi et emendandis commentarius e un'edizione della traduzione in latino di
Denis Lambin dell'Etica Nicomachea di Aristotelei De moribus libri
decemcorredandola di un riassunto e di commenti, nei quali «altera il testo di
Aristotele di cui lamenta la difficoltà e l'oscurità». Benché Aristotele
sconsigli lo studio dell'etica ai giovani, ancora immaturi per una retta
comprensione dei principi morali, il Pellegrini, al contrario, ritiene che lo studio
dell'etica debba essere impartito prima ancora di quello della filosofia della
natura, in modo che i giovani possano affrontare gli studi scientifici con
animo libero dalle passioni. Secondo il
Filippo Maria Renazzi, egli fu «più Oratore che Filosofo, non pensò ad inovar
cosa alcuna, e seguì costantemente insegnando i precetti del Filosofo
Stagirita». Altre opera: Oratio havita
in almo Urbis Gymnasio de utilitate moralis philosophiae, cum Ethicorum
Aristotelis explicationem aggederetur. Romae De Christi ad coelos ascensu,
Romae Oratio in obitum Torquati Tassi poetae atque philosophi clarissimi,
Romae. G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana. C. Carella,
L'insegnamento della filosofia alla "Sapienza" di Roma nel Seicento. D.
A. Lines, Aristotle's Ethics in the Italian Renaissance. The universities and
the problems of moral education. F. M. Renazzi, Storia dell'università degli studj
di Roma. Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Milano, Società tipografica de' classici italiani.
Filippo Maria Renazzi, Storia dell'università degli studj di Roma ... , Roma,
Pagliarini rist. anast. Bologna, Forni, David A. Lines, Aristotle's Ethics in the
Italian Renaissance. The universities and the problems of moral education,
Leiden and Boston, Brill Academic Publishers. C. Carella, L'insegnamento della
filosofia alla "Sapienza" di Roma nel Seicento. Le cattedre e i
maestri, Firenze, Leo S. Olschki.
Pennisi: Antonino Pennisi (Catania), filosofo. Ha diretto
il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagoche e degli Studi
Culturali dell'Messina, presso cui è titolare della cattedra di filosofia del
linguaggio. I suoi interessi riguardano prevalentemente la psicopatologia del
linguaggio e, più in generale, la relazione tra linguaggio, evoluzione e cognizione
umana. Consegue la laurea in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere
e Filosofia dell'Catania nel dicembre 1978, con una tesi dal titolo I
presupposti ideologici della teoria della storia linguistica di B. Terracini,
sotto la guida di Franco Lo Piparo. Vince nel 1983 il concorso libero per
ricercatore e da quell'anno fino al 1992 svolge la carica presso l'Istituto di
Filosofia della Facoltà di Magistero dell'Messina. Nel 1992 diventa professore
associato di filosofia del linguaggio nella Facoltà di Magistero di Messina
fino al 2000, anno in cui vince la procedura di valutazione per l'ordinariato.
Dal 1999 al 2004 è direttore del Dipartimento di Scienze cognitive e della
formazione della Facoltà di Scienze della Formazione e dal 2007 al preside presso la stessa Facoltà. Dal 2003 è
coordinatore del Collegio di Dottorato in Scienze cognitive dell'Messina.
Aree di ricerca Psicopatologia del linguaggio L'ipotesi di base per l'analisi
del linguaggio psicopatologico parte da un confronto sistematico tra il
linguaggio psicotico nelle sue due declinazioni più significativequella
schizofrenica e quella paranoicacon il linguaggio tipico delle patologie
cerebrali e con quello caratteristico dei soggetti normali. La tesi dell’autore
è che i soggetti psicotici, a differenza di quelli con deficit cerebrali, non
mostrino difficoltà visibili dal punto di vista dell’articolazione fonica,
della proprietà lessicale o della capacità sintattica e semantica, ma che
invece la cifra elettiva del loro linguaggio consista in un depauperamento
della complessità dei significati. Questo impoverimento della dimensione della
complessità si manifesta nella schizofrenia con un linguaggio privato e
pragmaticamente inadeguato, e nella paranoia con un unico tema delirante che
riassume e congela tutto il destino del soggetto. La psicopatologia del
linguaggio rappresenta inoltre una delle sfide più difficili per le scienze
cognitive, in quanto le psicosi, tra tutte la schizofrenia, sembrano a
tutt’oggi resistere ad ogni tentativo di spiegazione neuroscientifica.
Linguaggio ed evoluzione Nell'impostazione filosofica di Pennisi, il linguaggio
può essere considerato una forma di tecnologia corporea. Il linguaggio è, in
particolare, la tecnologia specie-specifica di Homo sapiens che ne ha
caratterizzato l'adattamento a tal punto da rischiare di minacciarne
l'esistenza. La cognitività linguistica del Sapiens, infatti, modificando
profondamente le regole stesse dell'evoluzione biologica se da un lato ci ha
consentito di essere i dominatori naturali dell'intero pianeta, dall'altro è
"ciò che beffardamente ci avvicina alla fine, il messaggero della nostra
imminente estinzione". In continuità con le tesi sul linguaggio, Pennisi
propone un nuovo concetto di biopolitica, in antitesi con il concetto
sviluppato da Michel Foucault. In particolare, egli propone di investigare i
fenomeni sociali e politici mediante la comprensione delle dinamiche naturali
che li sottendono. L'errore di Platone è, nel sistema di idee proposto da
Pennisi, l'idea di poter ingegnerizzare la società e di poterme controllare
ogni possibile esito. Ancora una volta, tale illusione è data dal linguaggio e
dalla razionalità linguistica che contraddistingue Homo sapiens. Accadimenti
come le crisi economicheal pari di altri fenomeni socio-politicipossono essere
compresi solo se si indagano i fenomeni naturali che ne stabiliscono le
dinamiche, come ad esempio i flussi migratori e la riproduzione. Opere: The
Extended Theory of Cognitive Creativity. Interdisciplinary Approaches to
Performativity, Switzerland AG, Springer-Verlag, .Darwinian Biolinguistics.
Theory and History of a Naturalistic Philosophy of Language and Pragmatics,
Switzerland AG, Springer-Verlag, . L'errore di Platone, Bologna, Società
editrice il Mulino. Il prezzo del linguaggio, Bologna, Società editrice il
Mulino, . L’isola timida. Forme di vita nella Sicilia che cambia, Roma,
Squilibri. Con Pietro Perconti, Le scienze cognitive del linguaggio, Bologna,
Società editrice il Mulino, Scienze
cognitive e patologie del linguaggio, Bologna, Società editrice il Mulino, Segni
di luce, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino Editore,. Psicopatologia del
linguaggio: storia, analisi, filosofie della mente, Roma, Carocci editore, Le
lingue mutole: le patologie del linguaggio fra teoria e storia, Roma, NIS-Nuova
Italia Scientifica, //unime.it/it/persona/antonio-pennisi/curriculum Psicopatologia del linguaggio, Roma, Carocci,
La tecnologia del linguaggio tra passato e presente, in Blityri, Pisa, ETS, Telmo Pievani, Linguaggio, proprio tu, ci
tradirai, in Il prezzo del linguaggio, Bologna, il Mulino12. Antonino Pennisi, L'errore di Platone.
Biopolitica, linguaggio e diritti civili in tempo di crisi, Bologna, il Mulino,
. Ruggero Eugeni, Per una biopolitica
a-moderna. Il pensiero del potere in Stanley Kubricke oltre, in Le ragioni
della natura, Messina, Corisco, Franco Lo Piparo Tullio De Mauro Umberto
Eco Dip. Scienze cognitive, psic., ped.
(unime), su unime.it.
pera: important Italian philosopher. Marcello Pera (Lucca), filosofo. Senatore per
Forza Italia e Popolo della Libertà dal 1996 al , e Presidente del Senato nella
XIV Legislatura. Il 12 novembre è stato
nominato presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di
interesse nazionale istituito presso la Presidenza del Consiglio dei
Ministri. Diplomatosi in ragioneria all'Istituto "F. Carrara" di
Lucca nel 1962, lavora prima alla Banca Toscana e poi alla Camera di Commercio
di Lucca. Quindi decide di studiare filosofia. Si laurea all'Pisa nel 1972, con
110 su 110 e lode. Carriera accademica Incoraggiato dal suo maestro
Francesco Barone, inizia la carriera accademica nel 1976 come incaricato di
Filosofia della scienza a Pisa. In seguito diventa professore straordinario di
Filosofia teoretica a Catania (1989-1992) e ordinario di Filosofia della
scienza all'Pisa (1992). In questi anni viene presentato da Lucio Colletti al
direttore editoriale della casa editrice Laterza, Enrico Mistretta, iniziando
subito una intensa attività di consulenza editoriale per la filosofia della
scienza. Con questa Casa editrice pubblica anche i suoi primi importanti libri
scientifici, allontanandosi dalle posizioni ideologiche dell'estrema sinistra
per accostarsi insieme a Lucio Colletti al dibattito culturale allora presente nel
Partito Socialista Italiano. Iniziato alla politica dallo stesso Lucio
Colletti, trasmigra con lui e altri intellettuali nel neonato partito di Forza
Italia fondato da Silvio Berlusconi. Comincia qui una nuova fase, in cui si è
distinto come saggista per l'attività a favore di un avvicinamento della
politica alla religione cattolica. Convinto che le libertà civili e politiche,
lungi dall'essere fondate sulla relatività delle nostre conoscenze, debbano
ricondursi invece alla dignità intrinseca della persona umana, che permane
quale che sia la verità delle convinzioni di ciascuno, ha più volte rilevato
come sia sbagliato fare del relativismo culturale il fondamento della società
liberale. Questa, secondo Pera, ha potuto sorgere piuttosto grazie a quel terreno
fertile rappresentato dai principi della religione cristiana. Al tempo, Pera si
dichiarava ateo e non credente, venendo pertanto annoverato tra gli atei
devoti.. Nel 2001, eletto in Parlamento tra le file di Forza Italia,
ascese alla seconda carica dello Stato, la presidenza del Senato, che ha
ricoperto fino alla fine della legislatura. Pera è stato collaboratore dei
quotidiani “Corriere della Sera”, “Il Messaggero”, “La Stampa” e dei
settimanali “L'Espresso” e “Panorama”. Studi di Filosofia della scienza
Karl Popper insieme a Melitta Mew e Marcello Pera a Kenley (Regno Unito), nel
1986. Il filosofo Marcello Pera ha svolto un'intensa attività di ricerca nel
campo della filosofia della scienza a livello internazionale. Il suo primo
saggio filosofico di rilievo del 1978 riguarda il metodo scientifico e
l'induzione. Pera ha poi concentrato i suoi studi filosofici su Karl Popper.
Corrispondente del filosofo austriaco teorico della "società aperta",
Marcello Pera è uno dei suoi massimi studiosi italiani.. Su di lui ha scritto
l'opera Popper e la scienza su palafitte (1981). Prima di scrivere il
libro, pubblicò alcuni articoli divulgativi, inserendosi in un vasto movimento
critico, su "L'Espresso", dedicati ai filosofi che avevano tentato di
confutare Karl Marx, il primo dei quali fu dedicato a Popper. Ulteriori studi
di Pera furono dedicati alle teorie sui metodi di ricerca del filosofo scozzese
David Hume e ai metodi induttivi e scientifici del Settecento: nel 1982
pubblicò i due saggi "Hume, Kant e l'induzione" e "Apologia del
metodo". Nel 1986 Pera sviluppò ricerche sui primi studi di elettricità
compiuti nel settecento da Alessandro Volta e da Luigi Galvani. Il testo
fondamentale di Marcello Pera "Popper e la scienza su palafitte" del
1982 contiene un'analisi dettagliata delle posizioni di numerosi filosofi
europei sul rapporto tra scienza e filosofia, in particolare di Francesco
Bacone, David Hume, Immanuel Kant, Karl Popper, Thomas Kuhn, Imre Lakatos ed
altri studiosi. Il significato del termine "scienza su palafitte" è
un ironico riferimento al fatto che, come le palafitte dell'uomo preistorico,
la scienza contemporanea (in particolare la teoria della relatività e la fisica
atomica) non sono fondate su basi solide come la roccia, ma sono soggette a
frequenti modifiche e revisioni, a seguito della scoperta di nuove particelle,
di nuovi fenomeni, o di nuove leggi fisiche che in parte modificano quelle
precedenti della fisica classica. Il saggio di Pera inizia con una
celebre citazione di Popper sull'evoluzione delle teorie scientifiche, secondo
la quale la scienza non poggerebbe su fondamenti immutabili, ma su principi che
possono essere oggetto di ulteriori analisi ed approfondimenti.. Come Popper,
anche Pera ritiene che le teorie scientifiche abbiano una validità limitata a
un determinato contesto: secondo questo orientamento le teorie scientifiche
sono parzialmente modificabili nel tempo. Fra le revisioni di sistemi
scientifici studiate da Pera vi è la rivoluzione scientifica, convenzionalmente
iniziata con Niccolò Copernico e conclusasi con l'opera di Isaac Newton, che ha
reso obsolete la fisica aristotelica e tolemaica. Sono poi analizzate le teorie
elettromagnetiche, a partire dalle prime formulazioni empiriche di Alessandro
Volta e Luigi Galvani fino alle teorie fisico-matematiche di James Clerk
Maxwell. Infine, nel corso del Novecento si sono avuti rinnovamenti
significativi della fisica classica, che hanno portato alla fisica moderna con
le teorie della relatività (ristretta e generale) di Einstein e la meccanica
quantistica. Pera analizza l'evoluzione di queste teorie scientifiche in
relazione a quella del metodo scientifico, basato su procedimenti razionali ed
induttivi. Metodo scientifico ed induzione Marcello Pera ha sostenuto una
posizione intermedia fra il pensiero di Karl Popper che non accetta
l'induzione, e quella di altri filosofi che convalidano il metodo scientifico
basato sull'induzione, definito da David Hume, uno dei maggiori esponenti
dell'empirismo nel settecento. Pera condivide il contributo di Popper e degli
altri esponenti del Circolo di Vienna alla filosofia della scienza del XX
secolo, pur cercando di superare certe loro posizioni che considera troppo
radicali, rivalutando così un certo ruolo dell'induzione nella ricerca scientifica.
Sulle differenze fra la posizione di Pera e di Popper riguardo al metodo
induttivo, si veda. Altri saggi sui metodi scientifici Marcello Pera ha
dedicato numerosi articoli su riviste specializzate a temi di Filosofia della
scienza e sul Metodo scientifico, tra cui: Pera M., "Induzione,
scandalo dell'empirismo", in "Introduzione a Feigl", (1979).
Pera M., "La scoperta scientifica: congetture selvagge o argomentazioni
induttive?", in "Medicina nei secoli", XVI, n.1, 51-70, (1979).
Pera M., "È scientifico il programma scientifico di Marx?", in
"Studium", 75, 4, 441-463, (1979). Pera M., "Principi a priori e
canoni di razionalità scientifica", in "Physis", XXII, 2,
261-278, (1980). Pera M., "Le teorie come metafore e l'induzione", in
"Physis", XXII, 3-4, (1980). Pera M., "Inductive Method and
Scientific Discovery", in collaborazione con Grmek, Cohen, Cimino, (1980).
Sulla storia della scienza ha pubblicato: Pera M., "La rana ambigua:
la controversia sull'elettricità animale tra Galvani e Volta", il Mulino (1986)Edizione
inglese: Princeton University Press (1991). Pera M., "Scienza e
retorica", Laterza (1992)Edizione inglese: "The Discourses of
Science", The University of Chicago Press (1994). Attività politica
Attività politica nel PSI Negli anni ottanta e nei primi anni novanta, Marcello
Pera fa parte del Partito Socialista Italiano. A ricordo del suo periodo
di vicinanza al Partito Socialista, nel 2004 Pera si è recato ad Hammamet in
visita alla tomba di Bettino Craxi, che ha definito un "patrimonio della
Repubblica", che appartiene alla "storia della sinistra
italiana". Nel 1994 durante la stagione di Mani Pulite, Marcello Pera
si impegnò sulla questione morale con impeto giustizialista; espresse severe
critiche alla corruzione della politica, schierandosi senza riserve dalla parte
dei magistrati di Milano. Pera si impegnò anche nell'area laica, nel
movimento referendario di Massimo Severo Giannini con la lista Sì Referendum.
Viene inoltre ingaggiato come commentatore dal quotidiano La Stampa, per il
quale tra 1992 e 1993 formula diverse critiche alla corruzione politica in
Italia e si esprime nei seguenti termini: «Come alla caduta di altri
regimi, occorre una nuova Resistenza, un nuovo riscatto e poi una vera,
radicale, impietosa epurazione [...] Il processo è già cominciato e per buona
parte dell'opinione pubblica già chiuso con una condanna» (La Stampa, 19 luglio
1992) «I partiti devono retrocedere e alzare le mani [...] subito e senza le
furbizie che accompagnano i rantoli della loro agonia. Questo sì sarebbe un
golpe contro la democrazia: cercare di resistere contro la volontà popolare»
(1º febbraio 1993) «Il garantismo, come ogni ideologia preconcetta, è
pernicioso» (29 marzo 1993). «I giudici devono andare avanti. Nessuno chiede
che gli inquisiti eccellenti abbiano un trattamento diverso dagli altri
inquisiti» (5 marzo 1993) «No e poi no, onorevole Bossi. Lei deve chiedere
scusa... I giudici fanno il loro dovere... Molti magistrati sono già stati
assassinati per aver fatto rispettare la legge... Lei mette in discussione i
fondamenti stessi dello Stato di diritto» (24 settembre 1993) *«la rivoluzione
ha regole ferree e tempi stretti» (26 settembre 1993) «Quei politici che, come
Craxi, attaccano i magistrati di Milano, mostrano di non capire la sostanza
grave, epocale, del fenomeno» Con Luigi Manconi nel 1995 firmò un appello per
l'uso delle droghe leggere. Ancora nel 1994 Pera dichiarò:
"Berlusconi è a metà strada tra un cabarettista azzimato e un venditore
televisivo di stoviglie, una roba che avrebbe ispirato e angosciato il povero
Fellini". Senatore di Forza Italia Pera nel 1996. Nel 1994
Pera cambia radicalmente schieramento e aderisce a Forza Italia di cui diventa
coordinatore nazionale della Convenzione per la riforma liberale. Pera, in
questo periodo, si allontana dalle precedenti posizioni giustizialiste
temperandole in senso garantista. Pera iniziò a criticare gli
"eccessi" del pool di Milano e Palermo, che arrivò a definire
golpisti e invitò D'Alema a «fermare i giudici», indicando nel garantismo una
posizione intermedia fra giustizialismo e corruzione, e proponendo la
separazione delle carriere e l'obbligatorietà dell'azione penale. Pera
polemizzò inoltre con i magistrati di Milano per una vicenda che vedeva
coinvolto Paolo Berlusconi nel caso Simec, la società di gestione della
discarica di Cerro Maggiore. Alle elezioni politiche italiane del 1996
Pera viene candidato al Senato per Forza Italia nella sua Lucca, ma viene
sconfitto all'uninominale dal senatore locale, Patrizio Petrucci dei DS. Viene
poi ripescato in quota proporzionale tramite il sistema dei resti ed eletto nel
gruppo Forza Italia al Senato, ed è nominato nel 1998 vicepresidente del Gruppo
di Forza Italia al Senato. Assieme a Marco Boato fonda la
"Convenzione per la giustizia", un movimento politico
"virtuale" che consente il finanziamento pubblico de Il Foglio di
Giuliano Ferrara. In Parlamento, Pera si occupa soprattutto dei problemi della
Giustizia in Italia: è stato ispiratore della riforma costituzionale sul
"giusto processo", approvata nella XIII Legislatura, che ha
modificato l'articolo 111 della Costituzione. La Presidenza del Senato
(2001-2006) Il Presidente del Senato Marcello Pera e il Presidente della
Camera Pier Ferdinando Casini accolgono papa Giovanni Paolo II al Parlamento
italiano, 14 novembre 2002. Nelle elezioni politiche del 2001 vince nel
collegio uninominale di Lucca, l'unico della Toscana andato al centro-destra.
Viene eletto al primo scrutinio Presidente del Senato della Repubblica, seconda
carica dello Stato, che manterrà fino al 2006. Nel suo "Discorso di
insediamento al Senato della Repubblica" del 30 marzo 2001 Marcello Pera
ha dichiarato: «Questo è il nucleo della democrazia... Non è soltanto il
governo del popolo, la democrazia; non è neppure soltanto il governo delle
regole o della legge: è qualcosa di più difficile, ma anche di più esaltante.
La democrazia è quel regime di governo che permette a chi si oppone di
sostituire pacificamente chi prende le decisioni a nome della maggioranza. Per
questo la democrazia o lo strumento della democrazia non è soltanto il voto, ma
l'argomentazione, il discorso, il confronto. Per sostituire chi governa, prima
di votare occorre confutare e criticare. Allo stesso modo per governare occorre
argomentare e convincere» In quegli anni è Presidente onorario della
"Fondazione Magna Carta". Senatore con Forza Italia (2006-2008)
e con il Popolo della Libertà (2008-) Lasciata la presidenza del Senato, alle
elezioni politiche italiane del 2006 è rieletto senatore nella lista di Forza
Italia nel collegio della Emilia Romagna e dal 2007 vice-capogruppo di Forza
Italia al Senato. Al seguito della caduta del governo Prodi e delle
elezioni politiche italiane del 2008, è stato confermato al Senato come
capolista della circoscrizione Lazio per il Popolo della Libertà.
Politica locale in Toscana Marcello Pera ha partecipato anche ad alcuni temi di
politica locale, in particolare in Toscana e a Lucca. Inoltre ha svolto un
ruolo attivo nell'ambito della Camera di Commercio di Lucca negli anni sessanta
e settanta e poi soprattutto nelle istituzioni dell'Pisa negli anni ottanta e
novanta. Nel 2005 Marcello Pera ha espresso alcune critiche ai rapporti fra il
Comune di Lucca e la Azienda Municipalizzata del Gas; Pera viene quindi accusato
in Consiglio comunale dall'allora sindaco Pietro Fazzi (sostenuto da una
maggioranza di centrodestra) di essersi intromesso nella gestione
amministrativa del Comune. La vicenda verteva su supposte pressioni del
senatore per la cessione di quote societarie di Gesam gas, azienda
municipalizzata per la somministrazione del gas, ad Enel gas spa. La polemica
ha portato allo scioglimento del Consiglio comunale di Lucca e alle dimissioni
del sindaco Pietro Fazzi, successivamente espulso dal suo partito. Della
vicenda si è interessata anche la Procura di Lucca, che nel 2007 ha archiviato
il caso. A settembre Marcello Pera
insieme a Giuliano Urbani ha fondato il Comitato "Liberi Sì" per il
Referendum . Questo comitato era molto vicino alle posizioni di Scelta Civica e
Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, e raccoglieva al suo interno alcune
personalità del centrodestra come Giuliano Urbani ed Enzo Ghigo. In
dicembre il suo nome era tra i papabili
come possibile Ministro nel nuovo Governo Gentiloni. L'avvicinamento al
mondo cattolico In passato Marcello Pera si era definito un "non
credente"; Pera si è poi avvicinato al pensiero cristiano, accogliendo
l'invito di papa Benedetto XVI a vivere "come se Dio esistesse". Dice
infatti Pera in Perché dobbiamo dirci cristiani (2008): "Io suggerisco di
accettare l'esortazione che il Papa ha fatto ai non credenti: seguire la
vecchia formula di Pascal e Kant di vivere ‘come se Dio esistesse’ (velut si
Deus daretur)". La frase citata e commentata da Pera è tratta da: Immanuel
Kant, Critica della ragion pratica, trad. it. di F. Capra, riveduta da E.
Garin, Roma-Bari, Laterza 1979, pag. 157. Pera ritiene che sia una soluzione
saggia, perché rende tutti moralmente più responsabili: "Se Dio esiste, ci
sono limiti morali alle mie azioni, comportamenti, decisioni, progetti, leggi e
così via...". Vedi in proposito il libro di Pera Perché dobbiamo dirci
cristiani (2008), al capitolo "Come se Dio esistesse", pagine 54-58,
in cui Pera indica due modi di avvicinarsi al cristianesimo: quello della
persona fermamente credente e quello della persona che ammira i valori del
cristianesimo (come Kant e Pascal) e che si avvicina al messaggio cristiano
vivendolo dal punto di vista etico. Per le posizioni su questa tematica
Pera è considerato un esponente del movimento neoconservatore italiano e
risulta essere attualmente il più autorevole esponente Teocon in Italia. Nel
periodo di presidenza del Senato nasce un legame intellettuale tra Pera e il
cardinale Joseph Ratzinger, il futuro pontefice Benedetto XVI: i due si trovano
in sintonia sull'analisi dei problemi dell'Europa e manifestano comuni
preoccupazioni per una civiltà occidentale minata al suo interno dal
relativismo e dal multiculturalismo. Dopo il 2000 Pera ha dedicato
diversi articoli e saggi al rapporto fra la cultura storica europea e il
cattolicesimo. In generale Marcello Pera sostiene che il denominatore culturale
comune dei diversi stati europei non deve ravvisarsi nel rinascimento o
nell'illuminismo, ma nel Cristianesimo. Pera in alcuni saggi e interviste ha
indicato l'esigenza di ricercare l'identità culturale del continente europeo
nel Vangelo e negli Atti degli Apostoli. In particolare Pera ha sostenuto che
le Lettere di S.Paolo e i racconti evangelici esprimono i concetti di eguaglianza
fra gli uomini e di solidarietà sociale, che sono oggi alla base delle
Costituzioni delle nazioni moderne e della stessa Comunità Europea. Nel
2004 Pera è autore con l'allora cardinale Joseph Ratzinger del libro “Senza
radici”, sulla questione delle radici cristiane dell'Europa. Nel libro, che
contiene le due relazioni di Pera e Ratzinger sull'argomento e uno scambio
epistolare tra i due, denuncia il decadimento morale dell'Europa a suo dire
impoverita dal rifiuto delle sue radici cristiane e minacciata dal terrorismo
islamista. Nel libro Pera scrive: «Soffia sull'Europa un brutto vento. Si
tratta dell'idea che basta aspettare e i guai spariranno da soli, o che si può
essere accondiscendenti anche con chi ci minaccia e potremo cavarcela. È lo
stesso soffio del vento di Monaco nel 1938». In un'intervista rilasciata alla
Stampa dopo il no irlandese al trattato europeo, Pera identifica il Papa, sulla
scia di De Maistre, come unico riferimento possibile per il Vecchio
Continente. Nel saggio Perché dobbiamo dirci cristiani (2008) Pera
condanna il relativismo e l'incertezza culturale della società contemporanea e
sviluppa il tema della vera identità dell'Europa da ricercarsi nella forza
etica e sociale del cristianesimo. Secondo Pera, la religione cattolica non può
essere una convinzione privata o tradizionale: l'impegno del cattolico deve
essere presente nella coerenza del suo comportamento etico. Secondo Pera, il
cristiano si deve impegnare in tutte le sfere della vita civile e
istituzionale, prestando la sua attenzione ai problemi di tutti i cittadini e
alla solidarietà sociale. Sul piano politico e culturale, Marcello Pera si
definisce un "conservatore liberale". Più precisamente “conservatore
sui valori da mantenere e liberale sulle riforme da fare”. Secondo Pera “si
tratta di una grande dottrina, una grande scuola, una grande tradizione
politica. Si basa soprattutto su due pilastri: attenzione e difesa della nostra
tradizione europea e occidentale, che è il riferimento da mantenere (da ciò il
conservatorismo); e custodia della nostra autonomia individuale, che è la
condizione su cui dobbiamo sempre vigilare (da ciò il nostro liberalismo)”. Opere Induzione e metodo scientifico, Pisa,
Editrice Tecnico Scientifica, 1978. Popper e la scienza su palafitte, Roma-Bari,
Laterza, 1981. Hume, Kant e l'induzione, Bologna, Il Mulino, 1982. Apologia del
metodo, Roma-Bari, Laterza, 1982. I modi del progresso. Teorie e episodi della
razionalita scientifica, e con Joseph Pitt, Milano, Il Saggiatore, 1985. La
rana ambigua. La controversia sull'elettricità animale tra Galvani e Volta,
Torino, Einaudi, Scienza e retorica, Roma-Bari, Laterza, L'arte della
persuasione scientifica, e con William R. Shea, Milano, Guerini, La Martinella.
2001, Soveria Mannelli, Rubbettino, La Martinella. 2002, Soveria Mannelli, Rubbettino,
La Martinella. 2003, Soveria Mannelli, Rubbettino, Senza radici. Europa,
relativismo, cristianesimo, islam, con Joseph Ratzinger, Milano, Mondadori, La
Martinella. 2004, Soveria Mannelli, Rubbettino, Libertà e laicità, a cura di,
Siena, Cantagalli, La Martinella. 2005-2006, Soveria Mannelli, Rubbettino,
2006. 88-498-1517-4. Perché dobbiamo
dirci cristiani. Il liberalismo, l'Europa, l'etica, Milano, Mondadori, Alle
origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville, Torino, Centro
Pannunzio, 2009. Onorificenze Gran Decorazione d'Onore in Oro con Fascia
dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)nastrino per uniforme
ordinariaGran Decorazione d'Onore in Oro con Fascia dell'Ordine al Merito della
Repubblica Austriaca (Austria) — 2002 Grand'Ufficiale dell'Ordine delle Tre
Stelle (Lettonia)nastrino per uniforme ordinariaGrand'Ufficiale dell'Ordine
delle Tre Stelle (Lettonia) Compagno d'Onore Onorario dell'Ordine Nazionale al
Merito (Malta)nastrino per uniforme ordinariaCompagno d'Onore Onorario
dell'Ordine Nazionale al Merito (Malta) — 20 gennaio 2004 Gran Croce
dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia)nastrino per
uniforme ordinariaGran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia
(Polonia) — 2002 Gran Croce dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique
(Portogallo)nastrino per uniforme ordinariaGran Croce dell'Ordine dell'Infante
Dom Henrique (Portogallo) — Cavaliere di
Gran Croce dell'Ordine Piano (Santa Sede)nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere
di Gran Croce dell'Ordine Piano (Santa Sede) — Roma, 11 luglio 2005 Gran
CroceClasse Specialedell'Ordine pro Merito Melitensi (SMOM)nastrino per
uniforme ordinariaGran CroceClasse Specialedell'Ordine pro Merito Melitensi (SMOM)
— Roma. Vedi i due saggi di Marcello Pera "Senza Radici" del 2004 e
"Perché dobbiamo dirci cristiani: il liberalismo, l'Europa, l'etica"
del 2008 Marcello Veneziani su Libero,
25 novembre 2008, da MarcelloPera.it
Visiting Fellow: Center for Philosophy of Science, University of
Pittsburgh, 1984; Visiting Fellow: The Van Leer Foundation, Gerusalemme, 1987;
Visiting Fellow: Department of Linguistics and Philosophy, MIT, Cambridge in
Massachusetts, 1990; Visiting Fellow: Centre for the Philosophy of Natural and
Social Sciences, London School of Economics, 1995-96) vedi la prefazione del saggio di Pera
"Popper e la scienza su palafitte", Laterza 1982, pag IX, in cui Pera
indica: "Sono molto grato a Sir Karl Popper per avermi privatamente
precisato alcuni punti sui quali permangono divergenze di opinione. Per altri
punti ho motivi di gratitudine verso amici e colleghi italiani e
stranieri" cfr. il saggio La rana
ambigua: la controversia sull'elettricità animale fra Galvani e Volta,
1986 La scienza non poggia su un solido
strato di roccia. L'ardita struttura delle sue teorie si eleva, per così dire
sopra una palude. È come un edificio costruito su palafitte. Le palafitte
vengono conficcate dall'alto giù nella palude: ma non in una base naturale o
"data"; e il fatto che desistiamo dai nostri tentativi di conficcare
le palafitte più a fondo non significa che abbiamo trovato un terreno solido.
Semplicemente, ci fermiamo quando siamo soddisfatti e riteniamo che almeno per
il momento i sostegni siano abbastanza stabili da sorreggere la struttura.
(Karl Popper); in Pera M., "Popper e la scienza su palafitte",
Introduzione "Una epistemologia di frontiera tra positivismo logico e
anarchismo metodologico", p.3 (1982).
Pera M., Popper e la scienza su palafitte, Prefazione, VII-X (1982) Pera sulla tomba di Craxi "Un patrimonio
della Repubblica", La Repubblica, 18 gennaio 2004 "Campioni d'Italia", di Gianni
Barbacetto, Marco Tropea editore Pera,
il ragioniere che diventò presidente Un carattere d'acciaio per il filosofo dalle
mille e mille contraddizioni, Il Tirreno, 28 dicembre 2001 Citato in Michele De Lucia, Siamo alla frutta,
Kaos Società civile.it (Principi del
giusto processo legge costituzionale 23 novembre 1999, n. 2; G.U. n. 300 del 23
dicembre 1999) Lettera al presidente del
Senato Marcello Pera in occasione del convegno di Norcia senato.itScheda di attività di Marcello
PERAXV Legislatura vedi la fonte
giornalistica "Ha offeso Pera": Forza Italia espelle il sindaco La procura chiede l'archiviazione Archiviato
il 18 gennaio 2007 in . vedi il libro
scritto in collaborazione fra M. Pera e J. Ratzinger Senza radici: Europa,
Relativismo, Cristianesimo, Islam, Milano, Mondadori, 2004 e anche il
successivo saggio di Pera "Introduzione a Ratzinger", 2005 vedi in particolare il libro scritto in
collaborazione fra M. Pera ed il cardinale J. Ratzinger, Senza radici: Europa,
Relativismo, Cristianesimo, Islam, Milano, Mondadori, 2004, e il successivo
libro di M. Pera, Perché dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l'Europa,
l'etica, Milano, Mondadori, 2008.
"Visto? Non sta in piedi un'Unione senza Dio"[collegamento
interrotto] il rapporto di vicinanza fra
i movimenti politici liberali europei e il cattolicesimo è sviluppato da Pera
nel saggio Perché dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l'Europa, l'etica,
Milano, Mondadori, 2008. Acta
Apostolicae Sedis. Commentarium officiale, Città del Vaticano, n.1, 6 gennaio
2006, p.89. Dal sito web del Sovrano
Militare Ordine di Malta. Archiviato l'8 dicembre in .
Marcello Pera viene insignito da Fra' Andrew Bertie Archiviato il 7
novembre 2008 in . Campioni d'Italia. G. Barbacetto, Marco Tropea
Editore, Siamo alla frutta. Ritratto di Marcello Pera. M. De Lucia, Kaos Edizioni,
"Tolleranza e radici cristiane secondo Marcello Pera". F. Coniglione,
in Iride. Filosofia e discussione pubblica, 46, XVIII (2005), 603–609 "La forza dell'Occidente. Pera,
Ratzinger e il relativismo della 'Vecchia Europa'”. F. Coniglione, in Il
Protagora, luglio-dicembre 2005, quinta serie, n. 6, 7–46 *"Il sorriso di Crizia. Il
relativismo elitario di Marcello Pera". F. Coniglione, in La filosofia
generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano, Bonanno, Acireale-Roma
2006, 183–201 Altri progetti Collabora a
Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Marcello Pera Collabora a
Wikiquote Citazionio su Marcello Pera Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia
Commons contiene immagini o altri file su Marcello Pera Sito ufficiale, su marcellopera.it. Marcello Pera, su Treccani.itEnciclopedie on
line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Opere di Marcello Pera, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di
Marcello Pera, . Marcello Pera /
Marcello Pera (altra versione) / Marcello Pera (altra versione) / Marcello Pera
(altra versione), su senato.it, Senato della Repubblica. Marcello Pera, su Openpolis, Associazione
Openpolis. Registrazioni di Marcello
Pera, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
PredecessorePresidente del Senato della RepubblicaSuccessoreLogo del
Senato della Repubblica Italiana.svg Nicola Mancino. Refs.:
Luigi Speranza, "Grice e Pera," per il Club Anglo-Italiano, The
Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.
izzing/hazzingper-essentiam/per-accidentem: literally, “by,
as, or being an accident or non-essential feature.” A “per accidens” predication
Grice calls a hazzing (not an izzing) and is one in which an accident is
predicated of a substance. The terminology is medieval. Note that the accident
and substance themselves, and not expressions standing for them, are the terms
of the predication relation. An “ens per accidentem” is either an accident or
the “accidental unity” of a substance and an accident. Descartes, e.g., insists
that a person is not a “per accidentem” union of body and mind. H. P. Grice,
“Izzing, hazzing: the per-essentiam/per-accidentem distinction.”
No comments:
Post a Comment