The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Saturday, November 6, 2021

DIZIONARIO GRICEIANO Q

 

Quarta (Leverano). Filosofo. Essential Italian philosopher. Filosofo dell'utopia fu uno dei maggiori studiosi di Moro, sul quale scrisse “Una re-interpretazione dell'utopia.” Docente a Salento, fu uno studioso di Platone sul quale scrisse L'utopia platonica: Il progetto politico di un grande filosofo. Fu tra i fondatori del Centro interdipartimentale di ricerca sull'utopia  Opere Tommaso MoroUna reinterpretazione dell'utopia,  Edizioni Dedalo,  Thomas More,  ECP L'utopia platonicaIl progetto politico di un grande filosofo,  Edizioni Dedalo, Globalizzazione, giustizia, solidarietà,  Edizioni Dedalo, Una nuova etica per l'ambiente, Edizioni Dedalo, “ Homo utopicusLa dimensione storico-antropologica dell'"utopia.” Edizioni Dedalo,  Lutto nell’Università del Salento: scomparso Quarta, in TR News. Lutto per la cultura, è morto Quarta, filosofo dell'utopia. Centro interdipartimentale di ricerca sull'utopia, su unisalento. Grice: “Strictly, utopia is no-where, or erehwon if you must!” Luigi Speranza, “As in Lennon, “He’s a real nowhere man!” --. Gilbert and Sullivan, “Utopia, Ltd.” Quarta. Keywords. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Quarta” – The Swimming-Pool Library.

 

Quattromani (Cosenza). Filosofo. Essential Italian philosopher. Nacque da Bartolo ed Elisabetta d'Aquino, lontana parente diTelesio. Cresciuto in un ambiente strettamente collegato alla cultura e alla nobiltà cosentina, viene educato alle idee religiose valdesiane del suo maestro Fascitelli.  Come si desume dal suo epistolario, si trasferisce a Roma. Qui frequenta la Biblioteca Apostolica Vaticana e ha modo di intessere relazioni con diversi esponenti del panorama intellettuale e culturale romano. I suoi primi studi riguardarono il Canzoniere di Petrarca, con particolare riferimento alle sue fonti. Dopo un breve soggiorno a Napoli, torna a Cosenza. Da qui scrive a Berardino Rota, per suggerirgli alcune correzioni alla seconda edizione accresciuta delle sue Rime. Effettua una serie di spostamenti tra la sua città natale e Roma. Il periodo è contrassegnato da alcune sue epistole, a carattere storico-letterario, con corrispondenti, quali Ardoino, Ferrari e Aragona.  Risiede a Napoli. Rientrato a Cosenza scrive a Cavalcanti, che sarà con lui consulente della Congregazione dell'Indice, e  assume la direzione della Accademia cosentina, cui Quattromani diede nuovo impulso, sia dal punto di vista squisitamente letterario, sia incentivando l'attenzione per gli studi filosofici.  A Napoli pubblica La philosophia di Telesio, che dedica a Carafa e le rime dedicate a Bernaudo. Rimonta, invece, la sua traduzione de Le historie del Cantalicio, nelle quali il nome è celato dietro lo pseudonimo di «Incognito Academico Cosentino».  Il suo ultimo periodo di vita lo trascorre a Cosenza, dove muore. Altre opere: Manoscritti, Vaticano, Contiene i seguenti scritti di Sertorio Quattromani:  Sonetto di Ms. della Casa esposto dal Sr. Sertorio Quattromani Achademico Cosentino, Oratione di Marco Catone tradotta dal medesimo Quattromani, Giudizio sopra alcune stanze di Tasso, Vaticano, Commento a tre sonetti del Casa, lettera ad A. Caro, lettera a F. Mauro, lettera al S. Principe della Scalea, lettera a Ardoino, lettera a V. Bombino, Lettera a F.A. d'Amico, Lettera a Fabrizio Marotta, Oratione di Marco Catone, Lettera a Gio. Maria Bernaudo,  Lettera a G.V. Egidio, Lettera a Vincenzo Bilotta, Parallelo tra il Petrarca et il Casa del Quattromani, Delle metafore, Parallelo tra il Petrarca et il Casa Poetica di Orazio tradotta da Quattromani (in prosa), Sentimento del Q.ni della Poet.ca d'Orat. La Poetica d'Orazio volgarizzata da S. Quattroni  in versi Oratione di Marco Catone, A T. Tasso Il Monta.no Acc.co Cose. Delle metafore, Lettera ad Horatio Pellegrino, Lettera a Teseo Sambiase  Lettera alla Duchessa, Lettera a Teseo Sambiase, Lettera a Teseo Sambiase, Lettera a Teseo Sambiase cc. 433v-434v, Lettera a Teseo Sambiase, Vaticano, B.A.V., Reg. Lat. , parte I, misc., sec. XVI, diversi formati. Contiene: Autografo della Lettera al Cardinale Guglielmo Sirleto, Cosenza, Biblioteca Civica, ex libris: “Bibliothecae Marchionis D. Matthaei de Sarno”: Contiene:  Istoria della Città di Cosenza | Di Sertorio Quattromani (ora in prima edizione moderna, Michele Orlando, tesi di dottorato di ricerca in Italianistica, Bari. Cosenza, Biblioteca privata della Famiglia De Bonis,  Contiene:  Copia delle Lettere Originali | Del Sigr. Sertorio Quattromani dirette al Sig.r Giovanni Maria Bernaudo da una raccolta favoritami da F. Bombini, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Fondo Palatino, Luoghi difficili del Bembo Napoli, Biblioteca Nazionale, manuscripta autographa Summontis et aliorum aetate eius clariorum, Autografo della Lettera a S. Reski, Roma, Biblioteca Angelica,rilegato con Gab. Barrii Francicani De Antiquitate et situ Calabriae libri quinque, Romae, Apud Iosephum de Angelis contiene Annotationes D.ni Sertorii Quattrimani in Barrium Stampe La philosophia di Bernardino Telesio Ristretta in brevità, et scritta in lingua toscana dal Montano academico cosentino alla Eccellenza del Sig. Duca di Nocera Con Licenza de' Superiori. Marchio ed. | In Napoli | Appresso Gioseppe Cacchi al ilustre S. Gioan Maria Bernaudo, in a a le rime del Sig. Gio. Batt. Ardoino | Academico Cosentino in morte della Signora Isabella | Quattromani sua moglie | Con Licenza de' Superiori Marchio ed. in Napoli Appresso Gioseppe Cacchi. Le historie de Monsig. Gio. Battista Cantalicio vescovo di Civita di Penna, et d’altri delle guerre fatte in Italia da Consaluo Ferrando di Aylar, di Cordoua, detto il gran Capitano tradotte in lingua Toscana dall'Incognito Academico Cosentino a richiesta di Gio. Maria Bernavdo in Cosenza per L. Castellano. Le historie de monsignor Gio. Battista Cantalicio, vescovo di Civita di Penna e d’Atri Dele guerre fatte in Italia da Consalvo Ferrando de Aylar, di Cordova, detto il gran capitano, tradotte in lingua Toscana dall'Incognito academico Cosentino a richiesta di Gio. Maria Bernaudo nuouamente corretta, et ristampata, in Cosenza per Leonardo Angrisano, e Luigi Castellano, ad istanza di Enrico Bacco, libraro in Napoli. Le historie di Monsig. Gio. Battista Cantalicio, vescovo d’Atri et Civita di Penna, delle guerre fatte in Italia da Consalvo Ferrando di Aylar, di Cordova, detto il gran Capitano, tradotte in lingua toscana da Sertorio Quattromani, detto l'Incognito Academico Cosentino a richiesta di G. Bernaudo, Napoli Apresso Gio Giacomo Carlino Ad istanza di Henrico Bacco, alla Libraria dell'Alicorno rime di mons. Gio. Della Casa. Fregio In Napoli, Appresso Lazaro Scoriggio, lettere di Sertorio Quattromani divise in due libre Et la tradottione del Quarto dell'Eneide di Virgilio del medesimo Auttore all'Illustrissimo & Eccellentissimo Signor Marchese della valle, &c in Napoli, Per Lazzaro Scoriggio. Il IV libro di Vergilio in verso Toscano. Trattato della Metafora. Parafrasi Toscana della Poetica di Orazio. Traduzione della medesima Poetica in verso toscano. Alcune annotazioni sopra di essa, alcune poesie toscane, e latine, Fregio in Napoli, Mosca con Licenza de' Superiori.Gabrielis Barrii Francicani: De Antiquitate et situ Calabriae libri quinque, nunc primum ex authographo restitutos ac per capita distributi. Prolegomena, Additiones, et Notae. Quibus accesserunt animadversiones Sertorii Quattrimani patricii consentini, Roma, S. Michaelis ad Ripam Sumptibus Hieronymi Mainardi Superiorum permissu. Scritti vari, editi per la prima volta in Napoli da Matteo Egizio ed ora riveduti, riordinati e ripubblicati in più nitida edizione da Luigi Stocchi, Castrovillari, Dalla Tipografia del Calabrese, A questo proposito, in un'articolata lettera inviata, da Roma a Cosenza,  Quattromani illustrò a Marcello Ferrao le ragioni per cui l'opera del Petrarca meritava la sua attenzione, e la ricerca che stava compiendo sui poeti provenzali, riferendo che di ciò aveva già parlato con P. Manuzio, edizione veneziana di Giolito de' Ferrari  Stessa cosa si verificherà per la seconda edizione, mentre soltanto postumo, nell'edizione napoletana comparirà il nome di Quattromani quale traduttore.  Luigi Accattatis, Le biografie degli uomini illustri delle Calabrie, Cosenza Andreotti D., Storia dei cosentini (Napoli S. Di Bella, Cosenza Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli, redatta da G. Terracina, Napoli, N. Gervasi, A. Borrelli, “Scienza” e “scienza della letteratura” in S. Quattromani, in Bernardino Telesio e la cultura napoletana, R. Sirri e M. Torrini, Napoli L. Borsetto, La “Poetica d'Horatio” tradotta. Contributo alla studio della ricezione oraziana tra Rinascimento e Barocco, in Orazio e la letteratura italiana, Roma Eadem, Quattromani Sertorio, in Enciclopedia oraziana, Eadem, “Pulzelle” e “Femine di mondo”. L'epistolario postumo di S. Quattromani, in Alla lettera. Teorie e pratiche epistolari dai Greci al Novecento, A. Chemello, Milano Capacius I.C., Illustrium mulierum et illustrium litteris virorum Elogia, Neapoli, ICarlinus & C. Vitale, Chioccarello B., De illustribus scriptoribus Regni NeapolitaniCornacchioli T., Nobili, borghesi e intellettuali nella Cosenza del Quattrocento, Cosenza Cozzetto F., Aspetti della vita e inventano della biblioteca di S. Quattromani attraverso un documento cosentino del Seicento, in «Periferia», Crupi P., Storia della letteratura calabrese. Autori e Testi, II, Cosenza  De Franco L., Filosofia e scienza in Calabria nei secoli XV e XVII, Cosenza,  De Franco L., La biblioteca di un letterato del tardo Rinascimento: S. Quattromani, in «Annali dell'Istituto Universitario Orientale», De Frede C., I libri di un letterato calabrese del Cinquecento (S. Quattromani, Napoli De Frede C., Un letterato del tardo Cinquecento e i suoi libri (S. Quattromani,-in «Atti dell'Accademia Pontaniana», Debenedetti S., Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento, Torino  Matteo Egizio, Di Sertorio Quattromani Gentiluomo, & Accademico Cosentino, Napoli (rist. in S. Quattromani, Scritti vari, editi per la prima volta in Napoli da Matteo Egizio ed ora riveduti, riordinati e ripubblicati in più nitida edizione da Luigi Stocchi, Dalla Tipografia del Calabrese, Castrovillari Filice E.E., Sertorio Quattromani. Accademico cosentino, Cosenza  Fratta A., Il “Ristretto” di S. Quattromani nell'ambito delle traduzioni scientifico-filosofiche del secondo Cinquecento, in Bernardino Telesio e la cultura napoletana, R. Sirri e M. Torrini, Napoli Gorni G., Un commento inedito alle “Rime” del Bembo da attribuire a S. Quattromani, in «Schifanoia. Notizie dell'Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara», Lattari F., Nuove notizie su S. Quattromani, in Stocchi, Lombardi A., Discorsi accademici, Cosenza Lupi W. F., Telesio, Della Casa e Quattromani, in «Quaderni del ‘Rendano'», I S. Quattromani interprete di Tasso, in Torquato Tasso quattrocento anni dopo, A. Daniele e F.W. Lupi, Soveria Mannelli  Mango F., Gli amori del Quattromani, in Note letterarie, Palermo Meliadò R., Sertorio Quattromani, Reggio CalabriaMoscati R., Quattromani, Sertorio, in «Enciclopedia Italiana», Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma  Napolillo V., La poetessa Lucrezia della Valle e il disegno culturale di S. Quattromani, in «Calabria Letteraria»,Fabrizio della Valle nelle lettere e nel profilo storico del Quattromani, in «Calabria Letteraria», Aulo Giano Parrasio e l'Accademia Cosentina, in «Atti dell'Accademia Cosentina»,  Protetty A., La critica e le lettere di S. Quattromani, Catanzaro Quattromani S., Scritti, F. Walter Lupi, Rende Spiriti S., Memorie degli scrittori cosentini, Muzi, Napoli (ora in rist. anast., Bologna Tancredi G., Sertorio Quattromani (umanista e critico). Appunti per una monografia, Siracusa Toppi N., Biblioteca napoletana et apparato a gli huomini illustri in lettere di Napoli e del Regno [...], Napoli Troilo E., Sertorio Quattromani, introduzione a Montano Accademico Cosentino (S. Quattromani), “Telesio, Bari Zangari D., Di un manoscritto inedito di S. Quattromani e delle sue relazioni col Tasso, in «La Cultura Calabrese»,  Zavarrone A., Bibliotheca calabra, Neapoli, J. de Simone (rist. anast., Bologna Accademia Cosentina. Sertorio Quattromani, su TreccaniEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Sertorio Quattromani, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere su openMLOL, Horizons Unlimited srl.  Una incisione su tropeamagazine. Quattromani. Keywords. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Quattromani” – The Swimming-Pool Library.

 

Quinto (Pieve di Cadore). Filosofo. Essential Italian philosopher. Diplomatosi al liceo di Conegliano, si iscrisse a Milano, dove conseguì la laurea e  il dottorato di ricerca in Filosofia, avendo in entrambi i casi come relatore Pupi. Proseguì la sua formazione con soggiorni di studio a Monaco di iera e Copenaghen (Institut du Moyen Âge Grec et Latin) e presso l'Università Cattolica di Lovanio e l'Università Cattolica di Louvain-la-Neuve. Vinto il concorso ordinario come insegnante di Italiano, Storia ed Educazione civica, Geografia nella scuola media inferiore, e preside della Scuola Italiana di Winterthur (Svizzera). Prende servizio come ricercatore di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Padova, dove nel 2006 diventò professore associato nel medesimo ambito. Interruppe l'insegnamento universitario nel  per motivi di salute. Fu membro del Centro Interdipartimentale per Ricerche di Filosofia Medievale “Carlo Giacon” dell'Padova, ora CIRFIM, che diresse, e del consiglio di presidenza dell'Internationale Gesellschaft für Theologische Mediävistik, per la quale svolse i compiti di Publications Manager. Direttore responsabile di “Medioevo: rivista di Storia della Filosofia medievale” (Padova) e co-editor di Medieval Sermon Studies (Leeds), Quinto fece inoltre parte del comitato di redazione di Archa Verbi. e della collana “Sermo”. Studies on Patristic, Medieval, and Reformation Sermons and Preaching (Turnhout). L'ambito principale delle ricerche di Quinto, contrassegnate dall'adozione di un rigoroso metodo filologico, è costituito dalla letteratura teologica nella lingua del lazio proto-scolastica e specialmente dall'opera teologica di Stefano Langton. Quinto inoltre studia la storia del concetto di “scolastica”. Opere principali: «“Timor” e “timiditas”. Note di lessicografia tomista», “Rivista di Filosofia neo-scolastica” «La lingua del Lazio: Latino patristico e latino scolastico. Dalla comprensione della lingua del Lazio all'interpretazione del pensiero», Rivista di Filosofia Neo-Scolastica; Sui quattro sensi della Scrittura (ms. Venezia, Archivio di S. Maria della Fava), in Contributi al corso di storia della filosofia (Milano: Pubblicazioni dell'I.S.U.Università Cattolica); I quattro sensi della Scrittura, Medioevo, Formulazioni scolastiche della tradizione nell'opera di Stefano Langton dissertazione per l'ottenimento del titolo di dottore della ricerca in filosofia, discussa presso il Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica, Roma, «Il “timor reverentialis” nella lingua della scolastica», Archivum Latinitatis Medii Aevi  «Die “Quaestiones” des Stephan Langton über die Gottesfurcht (Eingeleitet und herausgegeben von R.Q. Cahiers de l'Institut du Moyen Âge Grec et Latin  «Un Data-Base per le Quaestiones medievali: Il catalogo delle “Quaestiones theologiae” di Stefano Langton», Studi medievali,  “Doctor Nominatissimus”.  Langton e la tradizione delle sue opere, Münster: Aschendorff, 1994 (Beiträge zur Geschichte der Philosophie und der Theologie des Mittelalters. Neue Folge, Per la storia del trattato tomistico “de passionibus animi”. Il “timor”, in E. ManningThomistica, Leuven: Peeters; Historisk-filosofiske Meddelelser, “Le “scholae” del medioevo come comunità di sapienti», Studi Medievali, I “Scholastica”. Storia di un concetto, Padova: Il Poligrafo (Subsidia Mediaevalia Patavina, 2) «“Lectio, disputatio, praedicatio”: la triade dell'esercizio scolastico secondo Aquino», Bollettino della Società Filosofica Italiana. Tock (éd.), “In principio erat uerbum”. Mélanges offerts en hommage à Paul Tombeur par des anciens étudiants à l'occasion de son émeritat, Turnhout: F.I.d.E.M.Brepols (Textes et Etudes du Moyen-Age, «La teologia dei maestri secolari di Parigi e la primitiva scuola domenicana», in G. BertuzziL'origine dell'Ordine dei Predicatori e l'Bologna, Bologna: Edizioni Studio Domenicano (Philosophia) = Divus Thomas 4Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta “Della Fava”). Catalogo dei manoscritti. Catalogo dei sermoniIdentificazione dei codici dell'antica biblioteca del convento domenicano dei SS. Giovanni e Paolo di Venezia (Padova: Il Poligrafo, Subsidia Mediaevalia Patavina, Teologia dei maestri secolari e predicazione mendicante: Pietro Cantore e la “Miscellanea del codice del tesoro”», Il Santo. Rivista francescana di Storia Dottrina Arte  «Peter the Chanter and the “Miscellanea del Codice del Tesoro” (Etymology as a Way for Constructing a Sermon)», in R. Andersson, Constructing the Medieval Sermon, Turnhout: Brepols, (Sermo, Dalla discussione in aula alla “Summa quaestionum theologiae” di Stefano Langton: Testi sul timore di Dio dal ms. Paris, BnF, lat. 14526 ed Erlangen, Universitätsbibliothek-Hauptbibliothek, 260», Rivista di Storia della Filosofia  «“Teologia allegorica” e “teologia scolastica” in alcuni commenti all'“Historia scholastica” di P.  Comestore», Archa Verbi. Yearbook for the Study of Medieval Theology  L.-J. Bataillon †N. BériouG. DahanR. Quinto (éd.), Étienne Langton, prédicateur, bibliste, théologien. Actes du Colloque International, Paris, Turnhout: Brepols,  (Bibliothèque d'Histoire Culturelle du Moyen Age) Stephen Langton, Quaestiones Theologiae, Liber I, ed. by R. QuintoM. Bieniak, Oxford (Auctores Britannici Medii Aevi)  Giovanni Catapano, «In memoriam Riccardo Quinto», Bulletin de Philosophie médiévale Massimiliano d'Alessandro, report of «Breves dies hominis. Giornata internazionale di studio in memoria  Padova); Archa VerbiDonato Gallo, report of «Breves dies hominis. Giornata internazionale di studio in memoria di Riccardo Quinto, Padova, 4 novembre », Quaderni per la Storia dell'Padova G. Piaia, Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale, C. Tarlazzi, report of «Breves dies hominis. Giornata internazionale di studio in memoria Padova, 4 novembre », Bulletin de Philosophie médiévale Scolastica (filosofia) Stephen Langton   scientifica e Curriculum Vitae di Riccardo Quinto, su academia.edu. Giovanni Catapano,  Catalogo del Fondo archivistico “Riccardo Quinto.” Riccardo Quinto. Quinto. Keywords. Refs.: Luigi Speranza, “Grice e Quinto” – The Swimming-Pool Library.

 

No comments:

Post a Comment