The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Sunday, April 3, 2022

GRICE E FABRI: LIZII

 Wikipedia Ricerca Liceo di Aristotele luogo della scuola di Aristotele ad Atene Lingua Segui Modifica Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Peripato" rimanda qui. Se stai cercando l'antica strada alla base dell'Acropoli di Atene, vedi Peripatos. Liceo di Aristotele Athens Lyceum Archaeological Site 2.jpg Civiltà Antica Grecia Localizzazione Stato Grecia Grecia Comune Atene Altitudine 108 m s.l.m. Amministrazione Visitabile si Sito web odysseus.culture.gr/h/3/eh355.jsp?obj_id=20744 Mappa di localizzazione  Wikimedia | © OpenStreetMap Il Liceo (in greco antico Λύκειον Lykeion) era un luogo dove Aristotele fondò la scuola che fu chiamata Liceo e anche peripatetica.  Geografia ed etimologia Modifica Sito alle pendici meridionali del Licabetto, era un luogo esteso tanto da essere adatto alle esercitazioni militari. Pericle vi aveva fondato un ginnasiosuccessivamente ampliato da Licurgo. Il nome della località derivava da un santuario dedicato ad Apollo Licio.  Nella mitologia greca "Licio" era un epiteto attribuito ad Apollo o perché riferito al termine «lupo» (λύκος) o al fatto che il dio appena nato era stato portato in Licia, (Λυκία) o infine perché si voleva indicare la sua caratteristica di divinità solare (dalla radice λευκ-, λυκ-«candore, luce»).[1]  La scuola Modifica  Il Licabetto nel 1880 Quando nel 340 a.C. Alessandro divenne reggente del regno di Macedonia, cominciando anche ad avvicinarsi alla cultura orientale, il suo maestro Aristotele, che era intanto rimasto vedovo e conviveva con la giovane Erpillide, da cui aveva avuto il figlio Nicomaco, nell'ultimo periodo della sua vita tornò forse a Stagirae, intorno al 335 a.C., da lì si trasferì ad Atene dove si dedicò all'insegnamento della sua dottrina, ormai matura e del tutto distaccata da quella platonica, che costituisce quasi interamente il corpus aristotelicum a noi pervenuto.[2]  Il nome peripatetica della scuola aristotelica deriva dal greco Περίπατος, «la passeggiata» (da περιπατέω «passeggiare», composto di περι «intorno» e πατέω «camminare») cioè quella parte del giardino dove era un colonnato coperto dove il maestro e i suoi discepoli camminavano discutendo[3][4].  Secondo la pedagogista Bianca Spadolini[5] il Liceo, come l'Accademia di Platone, non avrebbe avuto nessuna finalità religiosa e i suoi discepoli erano divisi come in un tiaso tra quelli che erano iniziati e frequentavano la scuola come interni (gli "esoterici") a cui erano riservate le lezioni più specialistiche e complesse e coloro che partecipavano come discepoli esterni ("essoterici"), uditori a cui era dedicata la parte divulgativa della dottrina.   Gli scavi Il piano di studi probabilmente si basava sull'insegnamento:  delle scienze teoretiche dedicate all'osservazione degli enti e del loro divenire (fisica, zoologia, psicologia) e degli enti immobili (metafisica e teologia); delle scienze pratiche, che dovevano guidare all'azione (etica e politica); delle scienze poietiche (retorica e poetica). La logica non compariva come scienza, ma come strumento propedeutico allo studio di qualsivoglia scienza.[6]  Alla morte di Aristotele, avvenuta nel 322 a.C., Teofrasto gli succedette nella direzione del Liceo. Nel 287 a.C., alla morte di Teofrasto, la direzione fu assunta da Stratone di Lampsaco.  Il Liceo fu depredato da Filippo V di Macedonia e successivamente da Lucio Silla. Il nome continuò ad essere usato per indicare la scuola peripatetica e in seguito fu riferito a quei luoghi pubblici dove si tenevano dissertazioni letterarie e filosofiche.  Note Modifica ^ Dizionario di filosofia Treccani (2009) alla voce "Liceo". ^ Enciclopedia Treccani alla voce "Aristotele". ^ Vocabolario Treccani alla voce "Peripato". ^ Rebecca Solnit, Storia del camminare, Pearson Italia S.p.a., 2005 p. 16. ^ Cfr. qui. ^ Bianca Spadolini, Educazione e società. I processi storico-sociali in Occidente, Armando Editore, 2004 p. 68. Bibliografia Modifica ( EN ) The Lyceum, in Encyclopedia of Classical Philosophy, Westport, Greenwood, 1997. John Patrick Lynch, Aristotle's School: a Study of a Greek Educational Institution, Berkeley, University of California Press, 1972. Voci correlate Modifica Scuola peripatetica Altri progetti Modifica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liceo Collegamenti esterni Modifica (EN)  The Lyceum da The Internet Encyclopedia of Philosophy.   Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia Ultima modifica 1 anno fa di Placentinus PAGINE CORRELATE Teofrasto filosofo e botanico greco antico  Scuola peripatetica scuola filosofica fondata ad Atene da Aristotele  Eudemo da Rodi filosofo e storico della scienza greco antico  Wikipedia Il contenutoWikipedia Ricerca Scuola peripatetica scuola filosofica fondata ad Atene da Aristotele Lingua Segui Modifica Ulteriori informazioni Questa voce sull'argomento scuole e correnti filosofiche è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. La scuola peripatetica (in greco Περιπατητική Σχολή Peripatetiké Scholé) fu una delle grandi scuole filosofiche greche, fondata da Aristotele. I suoi membri erano detti peripatetici.   La scuola di Aristotele, di Gustav Adolph Spangenberg Denominazione Modifica La scuola in origine deriva il suo nome Peripato(Περίπατος, Peripatos) dai peripatoi (περίπατοι, "colonnati dei porticati") del ginnasio di Atene, dove i membri si riunivano, che si trovava presso il santuario dedicato ad Apollo Licio da cui deriva l'altro nome della scuola: il Liceo. Una parola greca simile, peripatetikos (περιπατητικός) si riferisce all'atto di camminare e, come aggettivo, "peripatetico" è spesso usato per indicare itinerante, errante, in movimento. Dopo la morte di Aristotele, nacque la leggenda che egli fosse un docente "peripatetico" - che camminasse intorno insegnando - e la designazione Peripatetikos è venuta a sostituire il Peripatos originale.  Storia Modifica La scuola risale al 335 a.C. circa, quando Aristotele intraprese l'insegnamento nel Liceo. Si trattava di un'istituzione informale, i cui membri conducevano indagini filosofiche e scientifiche. La scuola peripatetica diede inoltre grande impulso all'indagine storica come strumento di indiscussa validità per la conoscenza e la comprensione delle manifestazioni religiose, artistiche, poetiche e letterarie.  Teofrasto e Stratone, i successori di Aristotele, continuarono la tradizione di esplorare teorie filosofiche e scientifiche, ma dopo la metà del III secolo a.C. la scuola cadde in declino, per rinascere non prima del periodo romano. In seguito i membri della scuola si concentrarono sulla conservazione e sul commento delle opere di Aristotele, piuttosto che estenderle, e la scuola alla fine morì nel III secolo d.C.  Anche se la scuola si estinse, lo studio delle opere di Aristotele fu proseguito da studiosi che vennero chiamati peripatetici attraverso la tarda antichità, il Medioevo ed il Rinascimento. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, le opere della scuola peripatetica andarono perse in Occidente, ma in Oriente furono incorporate nella prima filosofia islamica, svolgendo un ruolo importante nella rinascita delle dottrine aristoteliche nell'Europa medioevale e rinascimentale. Si riflessero nel doppio filtro applicato all'aristotelismo dapprima da Alessandro di Afrodisia e poi continuato nell'eredità spirituale di Al-Farabi, Avicenna e Averroè.  Scolarchi ed altri Peripatetici Modifica Maggiori esponenti della Scuola peripatetica  Nome Date di riferimento Note Aristosseno 375 a.C. - ? Teofrasto 371 - 287 a.C. II scolarca (322–288) Eudemo da Rodi 350 ? - 290 ? a.C. Prassifane di Mitilene III secolo A. C. ? Demetrio Falereo 345 - 282 a.C. Dicearco ? - 275 a.C. Ieronimo di Rodi c. 275 a.C. Stratone di Lampsaco 335 - 269 a.C. III scolarca (288 – ca. 269) Licone (peripatetico) 274? – 254 a.C. IV scolarca (ca. 269 – 225) Aristone di Ceo c. 250 a.C. V scolarca (225 – ca. 190) Critolao 156 ? a.C. VI scolarca (ca. 190 – 155) Diodoro di Tiro II secolo a.C. ? VII scolarca (ca. 140) Cratippo di Pergamo I secolo a.C. Andronico di Rodi I secolo d.C. Boeto di Sidone c. 75 - 10 a.C. Senarco di Seleucia I secolo d.C. Ario Didimo I secolo d.C. Nicola di Damasco I secolo d.C. Bibliografia Modifica Marcello Gigante, Kepos e Peripatos. contributo alla storia dell'aristotelismo antico, Napoli, Bibliopolis, 1999. John Patrick Lynch, Aristotle's School: A Study of a Greek Educational Institution, Berkeley, University of California Press, 1973. Paul Moraux, L'Aristotelismo presso i Greci, Milano, Vita e Pensiero, 2000 (tre volumi). R. W. Sharples, Peripatetic Philosophy, 200 BC to AD 200. An Introduction and Collection of Sources in Translation, Cambridge, Cambridge University Press, 2010. Fritz Wehrli (a cura di): Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentare. 10 volumi e 2 Supplementi. Basel 1944-1959, 2. Edizione 1967-1969 (raccolta dei frammenti). Voci correlate Modifica Liceo di Aristotele Peripatetici antichi Peripatos Scolarca Altri progetti Modifica Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla scuola peripatetica Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scuola peripatetica Collegamenti esterni Ultima modifica 9 mesi fa di FrescoBot PAGINE CORRELATE Liceo di Aristotele luogo della scuola di Aristotele ad Atene  Boeto di Sidone (peripatetico) filosofo greco antico, peripatetico  Peripatetici antichi lista di un progetto Wikimedia  Wikipedia Il contenutoPeripatetici antichi lista di un progetto Wikimedia Lingua Segui Modifica Questa è una lista dei filosofi peripatetici antichi in ordine (approssimativamente) cronologico.  Nome Periodo Note Secoli IV, III, II a.C. Eraclide Pontico (385 a.C. – 322 o 310 a.C.) Wehrli lo ha inserito nel VII volume della sua opera, ma si tratta di un discepolo di Platone Aristosseno di Taranto (375 a.C.? – dopo il 322 a.C.) Uno dei principali allievi di Aristotele, scrisse diverse opere sulla musica Teofrasto (371 - 287 a.C.) Secondo scolarca del Peripato, autore di libri di botanica e logica Eudemo di Rodi (350? - 290? a.C.) Collaboratore di Aristotele ed autore di opere di storia della geometria e della teologia Dicearco da Messina (350 - 290 a.C.) Discepolo di Aristotele, autore di opere filosofico-politiche e geografiche Cameleonte di Eraclea Pontica (c. 350 - 275 a.C.) Edizione: "Chamaeleontis Heracleotae fragmenta" a cura di David Giordano, Bologna, Patron 1990 Fania di Ereso (IV secolo a.C.) Allievo di Aristotele, filosofo e scienziato Clearco di Soli (IV - III secolo a.C.) Autore di scritti sulle culture orientali e di un'opera Sull'educazione Prassifane di Mitilene (III secolo a.C. ?) Allievo di Teofrasto, ebbe come discepolo Callimaco Demetrio Falereo (345 - 282 a.C.) Oratore, scrisse opere di etica, retorica e letteratura Stratone di Lampsaco (335 - 274 a.C.) Fu maestro di Aristarco di Samo, importante la sua teoria del vuoto Licone (peripatetico) (299 – 225 a.C.) Autore di un'opera Sui caratteri. fu rivale di Ieronimo di Rodi Ieronimo di Rodi (290 - 230 a.C.) Fu avversario di Arcesilaoe fondò una scuola a indirizzo eclettico Sozione il Peripatetico (230 a.C. circa – 160 a.C.) Autore delle Successioni dei filosofi di cui restano solo pochi frammenti Ermippo di Smirne (III - II secolo a.C.) Seguace di Callimaco, scrisse le Vite degli uomini illustri Aristone di Ceo (II secolo a.C.) Allievo di Licone Critolao (II secolo a.C.) Scrisse sull'etica, avvicinandosi allo Stoicismo Diodoro di Tiro (II secolo a.C.) Discepolo di Critolao Aristone il Giovane (II secolo a.C.) Allievo di Critolao Stasea di Napoli (II secolo a.C.) Il primo Peripatetico che soggiornò a Roma, secondo Cicerone maestro di Calpurniano I Secolo a.C. Apellicone di Teo (? - 84 a.C.) Bibliofilo, comprò i manoscritti di Aristotele che Neleo di Scepsi aveva ricevuto da Teofrasto Aristone d'Alessandria (I secolo a.C.) Discepolo di Antioco di Ascalona, aderì alla Scuola Peripatetica Cratippo di Pergamo (I secolo a.C.) Amico di Cicerone, che ne parla nel suo De divinatione Erinneo (I secolo a.C.) Secondo Paul Moraux Probabile scolarca del Peripato dopo Diodoro di Tiro Tirannione il Vecchio (I secolo a.C.) Grammatico, noto per avere messo in ordine la biblioteca di Cicerone I e II Secolo d.C. Alessandro di Ege (I secolo d.C.) Insieme allo stoico Cheromonte fu maestro di Nerone Andronico di Rodi (I secolo d.C.) Ha curato l'edizione del Corpus aristotelicum Boeto di Sidone (peripatetico) (c. 75 a.C. - 10 d.C.) Discepolo di Andronico di Rodi Ario Didimo (I secolo d.C.) Filosofo romano, insegnante di Augusto la sua opera è una sintesi di stoicismo ed aristotelismo Nicola di Damasco (I secolo d.C.) Autore di una Storia universale e di un'opera Sulla filosofia di Aristotele Senarco di Seleucia (I secolo d.C.) Negò l'esistenza dell'etere Adrasto d'Afrodisia (prima metà del II secolo) Scrisse sull'ordinamento degli scritti di Aristotele e commentò alcune su opere Aristocle di Messene (II secolo d.C.) Scrisse un'esposizione delle scuole filosofiche di cui restano alcuni frammenti Aspasio (II secolo d.C.) Commentatore di alcune opere di Aristotele, in particolare l'Etica nicomachea Ermino (II secolo d.C.) Allievo di Aspasio e maestro di Alessandro di Afrodisia Sosigene (II secolo d.C.) Autore di uno scritto Sulle sfere dei pianeti Tolomeo Efestione o Chenno (inizio II secolo d.C. – metà II secolo d.C.?) La sua opera Storia nova è riassunta da Fozio di Costantinopoli nella sua Biblioteca Alessandro di Afrodisia (II - III secolo d.C.) Il più importante dei commentatori delle opere di Aristotele Bibliografia Modifica Paul Moraux, L'Aristotelismo presso i Greci, Milano, Vita e Pensiero, 2000 (tre volumi). Robert William Sharples, Peripatetic Philosophy, 200 BC to AD 200. An Introduction and Collection of Sources in Translation, Cambridge, Cambridge University Press, 2010. Fritz Wehrli (a cura di): Die Schule des Aristoteles. Texte und Kommentare. 10 volumi e 2 Supplementi. Basel 1944-1959, 2. Edizione 1967-1969. Voci correlate Modifica Platonici antichi Stoici antichi Liceo di Aristotele Scuola peripatetica   Portale Antica Grecia   Portale Antica Roma   Portale Ellenismo   Portale Filosofia Ultima modifica 2 anni fa di Bultro PAGINE CORRELATE Scuola peripatetica scuola filosofica fondata ad Atene da Aristotele  Prassifane di Mitilene filosofo peripatetico ed erudito greco antico  Boeto di Sidone (peripatetico) filosofo greco antico, peripatetico  Wikipedia Il contenuto

No comments:

Post a Comment