Gentile e Socrate 55 Quando, in una decina di pagine di forte intensità, entrò all’interno di questo meccanismo, e cercò di spiegare con più precisione il passag-gio che si era consumato dal formalismo di Socrate alla metafisica di Platone, Gentile non mancò di osservare che la «soluzione» che la dot-trina delle idee aveva dato al «problema» di Socrate (ibid., 227), unifi-cando ciò che nel maestro si conservava diviso, era in fondo fallimen-tare, perché metteva capo a un nuovo e più duro dualismo, quello che si apriva tra eraclitismo ed eleatismo: due anime – scrisse – inconciliabili: né Platone riuscì più a mettere una a tacere, come in qualche modo erano riusciti a fare Parmenide ed Era-clito e lo stesso Socrate. [ … ] Il poderoso sforzo da lui tentato di strin-gere insieme le due opposte esigenze pur nella forza indomabile dell’energia con cui esse reciprocamente si escludono, non potrà non fallire (ibid., 226-7). La vicenda post-socratica delineava dunque la storia di un falli-mento; e di un fallimento, bisogna aggiungere, che aveva un prezzo elevato per la filosofia: perché l’idea di Platone altro non era che l’es-sere di Parmenide («dire idea – scriveva – è lo stesso che dire essere»; ibid., 220) e il dialogo, che Socrate aveva coltivato come ricerca sogget-tiva della verità, si irretiva nella dialettica oggettiva delle idee trascen-denti, dell’essere, nella «dialettica consistente nella relazione che hanno le idee in se stesse», in «dialettica oggettiva, che è norma e fine della soggettiva» (ibid., 221). Gentile parlava bensì di conquista del pensiero platonico, di progresso, ma in tutta la sua pagina circolava l’impressione del regresso e della decadenza, del passo indietro, della chiusura metafisica. Impressione che si fece nitida nel brano in cui, mettendo a diretto confronto i due filosofi, Socrate e Platone, affermò che il primo, di fronte all’antico naturalismo, aveva scoperto il pen-siero come «relazione», «soggetto, predicato e loro relazione», mentre l’altro quella relazione aveva ricondotta «in un’idea suprema», unica e universale, e perciò l’aveva annientata e assorbita nell’ordine ogget-tivo dell’essere che nega e dissolve il pensiero: «quest’idea – spiegava – pel fatto stesso che totalizza la relazione, l’annienta; perché l’idea delle idee, essendo unica, è irrelativa». E dunque metteva capo all’«unità massiccia, immota, morta, che è tutto un blocco, da prendere 56 L A BANDIERA DI S OCRATE o lasciare. Proprio come l’Essere eleatico. Pare pensiero, e non è» (ibid., 222-3). Che era una critica della metafisica platonica e, al tempo stesso, il più alto riconoscimento a Socrate: il quale restava, così, al centro di questa storia, come una possibilità inesplosa dell’antico, che solo il pensiero moderno, dopo il cristianesimo, avrebbe ripreso e realizzato. Nota bibliografica B ERTINI , G IOVANNI M ARIA , “Considerazioni sulla dottrina di Socrate.” Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino , serie II, 16 (1857): 1-35. - Opere varie . Biella: Amosso, 1903. C ERASUOLO , S ALVATORE , “Il “Socrate” di Antonio Labriola.” In La cul-tura classica a Napoli nell’Ottocento , 559-69. Napoli: Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia Classica dell’Università degli Studi di Napoli, 1987. B ROCHARD , V ICTOR C HARLES L OUIS , Études de philosophie ancienne et de philosophie moderne . Paris: Alcan, 1912. C OLLI , G AETANO , “Biblioteche di filosofi nella biblioteca di filosofia della Sapienza romana.” Culture del testo e del documento 15 (2014): 5-30. C ROCE , B ENEDETTO , Logica come scienza del concetto puro , Bari: Laterza, 1981. D E R UGGIERO , G UIDO , Filosofia del cristianesimo, Dalle origini a Nicea (vol. I). Bari: Laterza, 1920. G ENTILE , G IOVANNI , “Recensione a G. Zuccante, Socrate. Fonti, am-biente, vita, dottrina (Torino 1909).” La Critica 7 (1909): 275-87. - Sistema di logica come teoria del conoscere (vol. II). Firenze: Sansoni, 1942. - Rosmini e Gioberti. Saggio storico sulla filosofia italiana del Risorgi-mento . Firenze: Sansoni, 1955. - Sistema di logica come teoria del conoscere (vol. I). Firenze: Sansoni 1955. - La filosofia di Marx . Firenze: Sansoni, 1959. - Teoria generale dello spirito come atto puro . Firenze: Sansoni, 1959. - Storia della filosofia (dalle origini a Platone) , a cura di V.A. Bellezza. Firenze: Sansoni, 1964. - La religione . Firenze: Sansoni, 1965. Gentile e Socrate 57 - La riforma della dialettica hegeliana . Firenze: Sansoni, 1975. - La filosofia dell’arte . Firenze: Sansoni, 1975. - Introduzione alla filosofia . Firenze: Sansoni, 1981. - Sommario di pedagogia come scienza filosofica (vol. I). Firenze: San-soni, 1982. - Bertrando Spaventa . Firenze: Le Lettere, 2001. H EGEL , G EORG W ILHELM F RIEDRICH , Lezioni sulla storia della filosofia (vol. I). Firenze: La Nuova Italia, 1930. - Lezioni sulla storia della filosofia (vol. II). Firenze: La Nuova Italia, 1932. - Scienza della logica (vol. I). Roma-Bari: Laterza, 1981. L ABRIOLA , A NTONIO , “La dottrina di Socrate secondo Senofonte Pla-tone ed Aristotele.” In Tutti gli scritti filosofici e di teoria dell’educa-zione , a cura di L. Basile e L. Steardo. Milano: Bompiani, 2014. M AIER , H EINRICH , Socrate. La sua opera e il suo posto nella storia (vol. I). Firenze: La Nuova Italia, 1943 (ed. or. Sokrates: sein Werk und seine geschichtliche Stellung. Tübingen: J.C.B. Mohr, 1913). M USTÈ , M ARCELLO , “Il senso della dialettica nella filosofia di Bertrando Spaventa.” Filosofia italiana 1 (2014): 1-28. O MODEO , A DOLFO , Gesù e le origini del cristianesimo . Messina: Princi-pato, 1913. P OGGI , S TEFANO , Introduzione a Labriola . Roma-Bari: Laterza, 1981. P UNZO , L UIGI . Antonio Labriola. Celebrazioni del centenario della morte . Cassino: Edizioni Dell’università Degli Studi di Cassino, 2006. R ITTER , H EINRICH , Histoire de la philosophie ancienne , 4 voll., traduit de l’allemand par C.J. Tissot. Paris: Ladrange, 1835-1836. S PAVENTA , S ILVIO , Dal 1848 al 1861. Lettere, scritti e documenti pubblicati da Benedetto Croce . Napoli: Morano, 1898. S PAVENTA , B ETRANDO , Opere , (vol. II), a cura di Giovann Sent from the all new AOL app for iOS
Wednesday, February 23, 2022
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment