Grice e Centi – Savonarola e compagnia –
filosofia italiana – Luigi Speranza (Segni). Filosofo. Grice: “I like Centi;
he is better than Kenny!” – Grice: “Centi dedicated his life to Aquinas, o “San
Tomasso,” as he called him – first-name basis – But he also philosophised on
other figures notably Savonarola – However, he is deemed the expert on
‘Aquino,’ as he also called him – as we call Occam Occam! –“ Grice: “According
to Centi, Aquino is a Griceian!” Uno dei massimi esperti della filosofia d’Aquino.
Emise la professione solenne. Si addottorò presso l'Angelicum di Roma sotto Garrigou-Lagrange.
Insegna alla Pontificia accademia di San Tommaso d'Aquino, Maestro in Sacra
Teologia dal maestro generale dell'Ordine domenicano Costa. Collabora con
numerose testate cattoliche, tra le quali “Il Timone”. Noto soprattutto per il
suo commento alla filosofia d’Aquino. Curato per i tipi di Adriano Salani la
prima traduzione integrale in italiano della “Somma Teologica”. Commenta anche
la Summa contra Gentiles, il Commento al Vangelo di san Giovanni ( Città Nuova,
Roma), il Compendio di Teologia, diversi opuscoli (Contra impugnantes Dei
cultum et religionem, De perfectione spiritualis vitae etc.) e varie Questiones
Disputatae. Oltre al commento d’Aquino,
si occupa anche di altre importanti figure storiche come Savonarola e Beato
Angelico. È stato membro della commissione storico-teologica incaricata di
revisionare la filosofia di Savonarola e ne ha difeso l'ortodossia, dimostrando
la falsità delle “Lettere ai Principi” a lui attribuite che avrebbero rivelato
le sue intenzioni scismatiche e sostenendo che la scomunica inflittagli fosse
illegittima e che la vera ragione della sua condanna fosse la sua opposizione
alle politiche espansionistiche di papa Alessandro VI. Altre opere: “La omma teologica, testo latino
dell'edizione leonina, commento a cura dei Domenicani italiani, T.S. Centi,
Salani, Firenze, poi ESD, Bologna); “Somma contro i Gentili, UTET, Torino); Catechismo
Tridentino. Catechismo ad Uso dei Parroci Pubblicato dal Papa Pio V per Decreto
del Concilio di Trento, Edizioni Cantagalli, Siena); “Savonarola. Il frate che
sconvolse Firenze, Città Nuova, Roma); “La scomunica di Girolamo Savonarola.
Santo e ribelle? Fatti e documenti per un giudizio, Ares, Milano); “Aquino
Compendio di Teologia e altri scritti); Agostino Selva, UTET, Torino); “Il
Beato Angelico. Fra Giovanni da Fiesole. Biografia critica, Edizioni Studio
Domenicano, Bologna, Inos Biffi); Le altre due Somme teologiche Edizioni Studio
Domenicano. Nel segno del sole. San Tommaso d'Aquino, Ares, Milano. Speranza,
“Grice ed Aquino”. Aquino e un proto-griceiano intenzionalista (grammatico
speculativo) – l’intenzione del segnante. Il problema
del segno (segnante, segnato, segnare, segnazione, segnatura). Un segno e
monosemico. La figura retorica della metaforia permesse interpretare un sengno
de maniera allegorica, ma e rigorosamente referenziale. Un segno che e presente
rinviano ad una segnatura – segnato/segnatura -- un evento che ha la realta come
punto di riferimento. Un segno particolare o particolarizato è quello del sacramento, o
segno efficace, che testi-monia la presenza della grazia divina e fa quel che
dice di fare. Un segno e naturale, ma un segno puo essere ‘ad placitum’ –
‘grammatica speculativa’ – modus significandi – un segno e dal segnante legato
no iconicamente ma arbitrariamente, libremente, ad un concetto. Un segno
naturale o un segno iconico e invece correlato per causalita (efficace) e per
iconicita o similitudine al segnato. I modo di correlazione del segno e del
segnato puo essere meramente causale (consequenza – segno naturale), o
arbitrario -- modo iconico, modo arbitrario non-iconico. Il “De interpretation”
(cf. Grice e Strawson, “De Interpretatione”) è una delle sei opere di logica
contenute nell’Organon aristotelico. Il testo chiarisce la relazione che
intercorre tra logica e linguaggio. Analizza in particolare il rapporto fra le
otto parti del discorso e il giudizio che scaturisce dalla combinazione di
queste parti. Aquino, nella sua “Expositio libri Peryermenias” sviluppa un
commento serrato all’opera aristotelica. L’Expositio tomista è stata
interpretata e commentata durante il corso di Logica tenuto da Gimigliano presso
l’Istituto Filosofico San Pietro di Viterbo aggregato al Pontificio Ateneo
Sant’Anselmo di Roma. Al termine del corso tutee elabora un’interpretazione su
un paragrafo del primo libro dell’opera tomista attraverso la stesura di un
contributo scritto. Non tutti i paragrafi sono stati analizzati e tutti i
contributi sono raccolti all’interno di questo lavoro. Introduzione e conclusione
sono ad opera di Gimigliano. Praemittit
autem huic operi philosophus prooemium, in quo sigillatim exponit ea, quae in
hoc libro sunt tractanda. Et quia omnis scientia praemittit ea, quae de
principiis sunt; partes autem compositorum sunt eorum principia; ideo oportet
intendenti tractare de enunciatione praemittere de partibus eius. Unde dicit:
primum oportet constituere, idest definire quid sit nomen et quid sit verbum.
In Graeco habetur, primum oportet poni et idem significat. Quia enim
demonstrationes definitiones praesupponunt, ex quibus concludunt, merito
dicuntur positiones. Et ideo praemittuntur hic solae definitiones eorum, de quibus
agendum est: quia ex definitionibus alia cognoscuntur. Si quis autem
quaerat, cum in libro praedicamentorum de simplicibus dictum sit, quae fuit
necessitas ut hic rursum de nomine et verbo determinaretur; ad hoc dicendum
quod simplicium dictionum triplex potest esse consideratio. Una quidem,
secundum quod absolute significant simplices intellectus, et sic earum
consideratio pertinet ad librum praedicamentorum. Alio modo, secundum rationem,
prout sunt partes enunciationis; et sic determinatur de eis in hoc libro; et
ideo traduntur sub ratione nominis et verbi: de quorum ratione est quod
significent aliquid cum tempore vel sine tempore, et alia huiusmodi, quae
pertinent ad rationem dictionum, secundum quod constituunt enunciationem.
Tertio modo, considerantur secundum quod ex eis constituitur ordo
syllogisticus, et sic determinatur de eis sub ratione terminorum in libro
priorum. Potest iterum dubitari quare, praetermissis aliis orationis
partibus, de solo nomine et verbo determinet. Ad quod dicendum est quod, quia
de simplici enunciatione determinare intendit, sufficit ut solas illas partes
enunciationis pertractet, ex quibus ex necessitate simplex oratio constat.
Potest autem ex solo nomine et verbo simplex enunciatio fieri, non autem ex
aliis orationis partibus sine his; et ideo sufficiens ei fuit de his duabus
determinare. Vel potest dici quod sola nomina et verba sunt principales
orationis partes. Sub nominibus enim comprehenduntur pronomina, quae, etsi non
nominant naturam, personam tamen determinant, et ideo loco nominum ponuntur:
sub verbo vero participium, quod consignificat tempus: quamvis et cum nomine
convenientiam habeat. Alia vero sunt magis colligationes partium orationis,
significantes habitudinem unius ad aliam, quam orationis partes; sicut clavi et
alia huiusmodi non sunt partes navis, sed partium navis coniunctiones.
His igitur praemissis quasi principiis, subiungit de his, quae pertinent ad
principalem intentionem, dicens: postea quid negatio et quid affirmatio, quae
sunt enunciationis partes: non quidem integrales, sicut nomen et verbum
(alioquin oporteret omnem enunciationem ex affirmatione et negatione compositam
esse), sed partes subiectivae, idest species. Quod quidem nunc supponatur,
posterius autem manifestabitur. Sed potest dubitari: cum enunciatio
dividatur in categoricam et hypotheticam, quare de his non facit mentionem,
sicut de affirmatione et negatione. Et potest dici quod hypothetica enunciatio
ex pluribus categoricis componitur. Unde non differunt nisi secundum differentiam
unius et multi. Vel potest dici, et melius, quod hypothetica enunciatio non
continet absolutam veritatem, cuius cognitio requiritur in demonstratione, ad
quam liber iste principaliter ordinatur; sed significat aliquid verum esse ex
suppositione: quod non sufficit in scientiis demonstrativis, nisi confirmetur
per absolutam veritatem simplicis enunciationis. Et ideo Aristoteles
praetermisit tractatum de hypotheticis enu nciationibus et syllogismis. Subdit
autem, et enunciatio, quae est genus negationis et affirmationis; et oratio,
quae est genus enunciationis. Si quis ulterius quaerat, quare non facit
ulterius mentionem de voce, dicendum est quod vox est quoddam naturale; unde
pertinet ad considerationem naturalis philosophiae, ut patet in secundo de
anima, et in ultimo de generatione animalium. Unde etiam non est proprie
orationis genus, sed assumitur ad constitutionem orationis, sicut res naturales
ad constitutionem artificialium. Videtur autem ordo enunciationis esse
praeposterus: nam affirmatio naturaliter est prior negatione, et iis prior est
enunciatio, sicut genus; et per consequens oratio enunciatione. Sed dicendum
quod, quia a partibus inceperat enumerare, procedit a partibus ad totum.
Negationem autem, quae divisionem continet, eadem ratione praeponit
affirmationi, quae consistit in compositione: quia divisio magis accedit ad
partes, compositio vero magis accedit ad totum. Vel potest dici, secundum
quosdam, quod praemittitur negatio, quia in iis quae possunt esse et non esse,
prius est non esse, quod significat negatio, quam esse, quod significat
affirmatio. Sed tamen, quia sunt species ex aequo dividentes genus, sunt simul
natura; unde non refert quod eorum praeponatur. Praemisso prooemio, philosophus
accedit ad propositum exequendum. Et quia ea, de quibus promiserat se dicturum,
sunt voces significativae complexae vel incomplexae, ideo praemittit tractatum
de significatione vocum: et deinde de vocibus significativis determinat de
quibus in prooemio se dicturum promiserat. Et hoc ibi: nomen ergo est vox
significativa et cetera. Circa primum duo facit: primo, determinat qualis sit
significatio vocum; secundo, ostendit differentiam significationum vocum
complexarum et incomplexarum; ibi: est autem quemadmodum et cetera. Circa
primum duo facit: primo quidem, praemittit ordinem significationis vocum;
secundo, ostendit qualis sit vocum significatio, utrum sit ex natura vel ex
impositione; ibi: et quemadmodum nec litterae et cetera. Est ergo
considerandum quod circa primum tria proponit, ex quorum uno intelligitur
quartum. Proponit enim Scripturam, voces et animae passiones, ex quibus
intelliguntur res. Nam passio est ex impressione alicuius agentis; et sic
passiones animae originem habent ab ipsis rebus. Et si quidem homo esset
naturaliter animal solitarium, sufficerent sibi animae passiones, quibus ipsis
rebus conformaretur, ut earum notitiam in se haberet; sed quia homo est animal
naturaliter politicum et sociale, necesse fuit quod conceptiones unius hominis
innotescerent aliis, quod fit per vocem; et ideo necesse fuit esse voces
significativas, ad hoc quod homines ad invicem conviverent. Unde illi, qui sunt
diversarum linguarum, non possunt bene convivere ad invicem. Rursum si homo
uteretur sola cognitione sensitiva, quae respicit solum ad hic et nunc, sufficeret
sibi ad convivendum aliis vox significativa, sicut et caeteris animalibus, quae
per quasdam voces, suas conceptiones invicem sibi manifestant: sed quia homo
utitur etiam intellectuali cognitione, quae abstrahit ab hic et nunc;
consequitur ipsum sollicitudo non solum de praesentibus secundum locum et
tempus, sed etiam de his quae distant loco et futura sunt tempore. Unde ut homo
conceptiones suas etiam his qui distant secundum locum et his qui venturi sunt
in futuro tempore manifestet, necessarius fuit usus Scripturae. Sed quia
logica ordinatur ad cognitionem de rebus sumendam, significatio vocum, quae est
immediata ipsis conceptionibus intellectus, pertinet ad principalem
considerationem ipsius; significatio autem litterarum, tanquam magis remota, non
pertinet ad eius considerationem, sed magis ad considerationem grammatici. Et
ideo exponens ordinem significationum non incipit a litteris, sed a vocibus:
quarum primo significationem exponens, dicit: sunt ergo ea, quae sunt in voce,
notae, idest, signa earum passionum quae sunt in anima. Dicit autem ergo, quasi
ex praemissis concludens: quia supra dixerat determinandum esse de nomine et
verbo et aliis praedictis; haec autem sunt voces significativae; ergo oportet
vocum significationem exponere. Utitur autem hoc modo loquendi, ut dicat,
ea quae sunt in voce, et non, voces, ut quasi continuatim loquatur cum
praedictis. Dixerat enim dicendum esse de nomine et verbo et aliis huiusmodi.
Haec autem tripliciter habent esse. Uno quidem modo, in conceptione intellectus;
alio modo, in prolatione vocis; tertio modo, in conscriptione litterarum. Dicit
ergo, ea quae sunt in voce etc.; ac si dicat, nomina et verba et alia
consequentia, quae tantum sunt in voce, sunt notae. Vel, quia non omnes voces
sunt significativae, et earum quaedam sunt significativae naturaliter, quae
longe sunt a ratione nominis et verbi et aliorum consequentium; ut appropriet
suum dictum ad ea de quibus intendit, ideo dicit, ea quae sunt in voce, idest
quae continentur sub voce, sicut partes sub toto. Vel, quia vox est quoddam
naturale, nomen autem et verbum significant ex institutione humana, quae
advenit rei naturali sicut materiae, ut forma lecti ligno; ideo ad designandum
nomina et verba et alia consequentia dicit, ea quae sunt in voce, ac si de
lecto diceretur, ea quae sunt in ligno. Circa id autem quod dicit, earum
quae sunt in anima passionum, considerandum est quod passiones animae
communiter dici solent appetitus sensibilis affectiones, sicut ira, gaudium et
alia huiusmodi, ut dicitur in II Ethicorum. Et verum est quod huiusmodi
passiones significant naturaliter quaedam voces hominum, ut gemitus infirmorum,
et aliorum animalium, ut dicitur in I politicae. Sed nunc sermo est de vocibus
significativis ex institutione humana; et ideo oportet passiones animae hic
intelligere intellectus conceptiones, quas nomina et verba et orationes
significant immediate, secundum sententiam Aristotelis. Non enim potest esse
quod significent immediate ipsas res, ut ex ipso modo significandi apparet:
significat enim hoc nomen homo naturam humanam in abstractione a singularibus.
Unde non potest esse quod significet immediate hominem singularem; unde
Platonici posuerunt quod significaret ipsam ideam hominis separatam. Sed quia
hoc secundum suam abstractionem non subsistit realiter secundum sententiam
Aristotelis, sed est in solo intellectu; ideo necesse fuit Aristoteli dicere
quod voces significant intellectus conceptiones immediate et eis mediantibus
res. Sed quia non est consuetum quod conceptiones intellectus Aristoteles
nominet passiones; ideo Andronicus posuit hunc librum non esse Aristotelis. Sed
manifeste invenitur in 1 de anima quod passiones animae vocat omnes animae
operationes. Unde et ipsa conceptio intellectus passio dici potest. Vel quia
intelligere nostrum non est sine phantasmate: quod non est sine corporali
passione; unde et imaginativam philosophus in III de anima vocat passivum
intellectum. Vel quia extenso nomine passionis ad omnem receptionem, etiam
ipsum intelligere intellectus possibilis quoddam pati est, ut dicitur in III de
anima. Utitur autem potius nomine passionum, quam intellectuum: tum quia ex
aliqua animae passione provenit, puta ex amore vel odio, ut homo interiorem
conceptum per vocem alteri significare velit: tum etiam quia significatio vocum
refertur ad conceptionem intellectus, secundum quod oritur a rebus per modum
cuiusdam impressionis vel passionis. Secundo, cum dicit: et ea quae
scribuntur etc., agit de significatione Scripturae: et secundum Alexandrum hoc
inducit ad manifestandum praecedentem sententiam per modum similitudinis, ut
sit sensus: ita ea quae sunt in voce sunt signa passionum animae, sicut et
litterae sunt signa vocum. Quod etiam manifestat per sequentia, cum dicit: et
quemadmodum nec litterae etc.; inducens hoc quasi signum praecedentis. Quod
enim litterae significent voces, significatur per hoc, quod, sicut sunt
diversae voces apud diversos, ita et diversae litterae. Et secundum hanc
expositionem, ideo non dixit, et litterae eorum quae sunt in voce, sed ea quae
scribuntur: quia dicuntur litterae etiam in prolatione et Scriptura, quamvis
magis proprie, secundum quod sunt in Scriptura, dicantur litterae; secundum
autem quod sunt in prolatione, dicantur elementa vocis. Sed quia Aristoteles
non dicit, sicut et ea quae scribuntur, sed continuam narrationem facit, melius
est ut dicatur, sicut Porphyrius exposuit, quod Aristoteles procedit ulterius
ad complendum ordinem significationis. Postquam enim dixerat quod nomina et
verba, quae sunt in voce, sunt signa eorum quae sunt in anima, continuatim
subdit quod nomina et verba quae scribuntur, signa sunt eorum nominum et
verborum quae sunt in voce. Deinde cum dicit: et quemadmodum nec litterae etc.,
ostendit differentiam praemissorum significantium et significatorum, quantum ad
hoc, quod est esse secundum naturam, vel non esse. Et circa hoc tria facit.
Primo enim, ponit quoddam signum, quo manifestatur quod nec voces nec litterae
naturaliter significant. Ea enim, quae naturaliter significant sunt eadem apud
omnes. Significatio autem litterarum et vocum, de quibus nunc agimus, non est
eadem apud omnes. Sed hoc quidem apud nullos unquam dubitatum fuit quantum ad
litteras: quarum non solum ratio significandi est ex impositione, sed etiam
ipsarum formatio fit per artem. Voces autem naturaliter formantur; unde et apud
quosdam dubitatum fuit, utrum naturaliter significent. Sed Aristoteles hic
determinat ex similitudine litterarum, quae sicut non sunt eaedem apud omnes,
ita nec voces. Unde manifeste relinquitur quod sicut nec litterae, ita nec
voces naturaliter significant, sed ex institutione humana. Voces autem illae,
quae naturaliter significant, sicut gemitus infirmorum et alia huiusmodi, sunt
eadem apud omnes. Secundo, ibi: quorum autem etc., ostendit passiones
animae naturaliter esse, sicut et res, per hoc quod eaedem sunt apud omnes.
Unde dicit: quorum autem; idest sicut passiones animae sunt eaedem omnibus
(quorum primorum, idest quarum passionum primarum, hae, scilicet voces, sunt
notae, idest signa; comparantur enim passiones animae ad voces, sicut primum ad
secundum: voces enim non proferuntur, nisi ad exprimendum interiores animae
passiones), et res etiam eaedem, scilicet sunt apud omnes, quorum, idest quarum
rerum, hae, scilicet passiones animae sunt similitudines. Ubi attendendum est
quod litteras dixit esse notas, idest signa vocum, et voces passionum animae
similiter; passiones autem animae dicit esse similitudines rerum: et hoc ideo,
quia res non cognoscitur ab anima nisi per aliquam sui similitudinem existentem
vel in sensu vel in intellectu. Litterae autem ita sunt signa vocum, et voces
passionum, quod non attenditur ibi aliqua ratio similitudinis, sed sola ratio
institutionis, sicut et in multis aliis signis: ut tuba est signum belli. In
passionibus autem animae oportet attendi rationem similitudinis ad exprimendas
res, quia naturaliter eas designant, non ex institutione. Obiiciunt autem
quidam, ostendere volentes contra hoc quod dicit passiones animae, quas
significant voces, esse omnibus easdem. Primo quidem, quia diversi diversas
sententias habent de rebus, et ita non videntur esse eaedem apud omnes animae
passiones. Ad quod respondet Boethius quod Aristoteles hic nominat passiones
animae conceptiones intellectus, qui numquam decipitur; et ita oportet eius
conceptiones esse apud omnes easdem: quia, si quis a vero discordat, hic non
intelligit. Sed quia etiam in intellectu potest esse falsum, secundum quod
componit et dividit, non autem secundum quod cognoscit quod quid est, idest
essentiam rei, ut dicitur in III de anima; referendum est hoc ad simplices
intellectus conceptiones (quas significant voces incomplexae), quae sunt eaedem
apud omnes: quia, si quis vere intelligit quid est homo, quodcunque aliud
aliquid, quam hominem apprehendat, non intelligit hominem. Huiusmodi autem
simplices conceptiones intellectus sunt, quas primo voces significant. Unde
dicitur in IV metaphysicae quod ratio, quam significat nomen, est definitio. Et
ideo signanter dicit: quorum primorum hae notae sunt, ut scilicet referatur ad
primas conceptiones a vocibus primo significatas. Sed adhuc obiiciunt
aliqui de nominibus aequivocis, in quibus eiusdem vocis non est eadem passio,
quae significatur apud omnes. Et respondet ad hoc Porphyrius quod unus homo,
qui vocem profert, ad unam intellectus conceptionem significandam eam refert;
et si aliquis alius, cui loquitur, aliquid aliud intelligat, ille qui loquitur,
se exponendo, faciet quod referet intellectum ad idem. Sed melius dicendum est
quod intentio Aristotelis non est asserere identitatem conceptionis animae per
comparationem ad vocem, ut scilicet unius vocis una sit conceptio: quia voces
sunt diversae apud diversos; sed intendit asserere identitatem conceptionum
animae per comparationem ad res, quas similiter dicit esse easdem.
Tertio, ibi: de his itaque etc., excusat se a diligentiori harum
consideratione: quia quales sint animae passiones, et quomodo sint rerum
similitudines, dictum est in libro de anima. Non enim hoc pertinet ad logicum
negocium, sed ad naturale. Postquam philosophus tradidit ordinem
significationis vocum, hic agit de diversa vocum significatione: quarum quaedam
significant verum vel falsum, quaedam non. Et circa hoc duo facit: primo,
praemittit differentiam; secundo, manifestat eam; ibi: circa compositionem enim
et cetera. Quia vero conceptiones intellectus praeambulae sunt ordine naturae
vocibus, quae ad eas exprimendas proferuntur, ideo ex similitudine
differentiae, quae est circa intellectum, assignat differentiam, quae est circa
significationes vocum: ut scilicet haec manifestatio non solum sit ex simili,
sed etiam ex causa quam imitantur effectus. Est ergo considerandum quod,
sicut in principio dictum est, duplex est operatio intellectus, ut traditur in
III de anima; in quarum una non invenitur verum et falsum, in altera autem
invenitur. Et hoc est quod dicit quod in anima aliquoties est intellectus sine
vero et falso, aliquoties autem ex necessitate habet alterum horum. Et quia
voces significativae formantur ad exprimendas conceptiones intellectus, ideo ad
hoc quod signum conformetur signato, necesse est quod etiam vocum
significativarum similiter quaedam significent sine vero et falso, quaedam
autem cum vero et falso. Deinde cum dicit: circa compositionem etc.,
manifestat quod dixerat. Et primo, quantum ad id quod dixerat de intellectu;
secundo, quantum ad id quod dixerat de assimilatione vocum ad intellectum; ibi:
nomina igitur ipsa et verba et cetera. Ad ostendendum igitur quod intellectus
quandoque est sine vero et falso, quandoque autem cum altero horum, dicit primo
quod veritas et falsitas est circa compositionem et divisionem. Ubi oportet
intelligere quod una duarum operationum intellectus est indivisibilium
intelligentia: in quantum scilicet intellectus intelligit absolute cuiusque rei
quidditatem sive essentiam per seipsam, puta quid est homo vel quid album vel
quid aliud huiusmodi. Alia vero operatio intellectus est, secundum quod
huiusmodi simplicia concepta simul componit et dividit. Dicit ergo quod in hac
secunda operatione intellectus, idest componentis et dividentis, invenitur
veritas et falsitas: relinquens quod in prima operatione non invenitur, ut
etiam traditur in III de anima. Sed circa hoc primo videtur esse dubium:
quia cum divisio fiat per resolutionem ad indivisibilia sive simplicia, videtur
quod sicut in simplicibus non est veritas vel falsitas, ita nec in divisione.
Sed dicendum est quod cum conceptiones intellectus sint similitudines rerum, ea
quae circa intellectum sunt dupliciter considerari et nominari possunt. Uno
modo, secundum se: alio modo, secundum rationes rerum quarum sunt
similitudines. Sicut imago Herculis secundum se quidem dicitur et est cuprum;
in quantum autem est similitudo Herculis nominatur homo. Sic etiam, si
consideremus ea quae sunt circa intellectum secundum se, semper est compositio,
ubi est veritas et falsitas; quae nunquam invenitur in intellectu, nisi per hoc
quod intellectus comparat unum simplicem conceptum alteri. Sed si referatur ad
rem, quandoque dicitur compositio, quandoque dicitur divisio. Compositio
quidem, quando intellectus comparat unum conceptum alteri, quasi apprehendens
coniunctionem aut identitatem rerum, quarum sunt conceptiones; divisio autem,
quando sic comparat unum conceptum alteri, ut apprehendat res esse diversas. Et
per hunc etiam modum in vocibus affirmatio dicitur compositio, in quantum
coniunctionem ex parte rei significat; negatio vero dicitur divisio, in quantum
significat rerum separationem. Ulterius autem videtur quod non solum in
compositione et divisione veritas consistat. Primo quidem, quia etiam res
dicitur vera vel falsa, sicut dicitur aurum verum vel falsum. Dicitur etiam
quod ens et verum convertuntur. Unde videtur quod etiam simplex conceptio
intellectus, quae est similitudo rei, non careat veritate et falsitate.
Praeterea, philosophus dicit in Lib. de anima quod sensus propriorum
sensibilium semper est verus; sensus autem non componvel dividit; non ergo in
sola compositione vel divisione est veritas. Item, in intellectu divino nulla
est compositio, ut probatur in XII metaphysicae; et tamen ibi est prima et
summa veritas; non ergo veritas est solum circa compositionem et
divisionem. Ad huiusmodi igitur evidentiam considerandum est quod veritas
in aliquo invenitur dupliciter: uno modo, sicut in eo quod est verum: alio
modo, sicut in dicente vel cognoscente verum. Invenitur autem veritas sicut in
eo quod est verum tam in simplicibus, quam in compositis; sed sicut in dicente
vel cognoscente verum, non invenitur nisi secundum compositionem et divisionem.
Quod quidem sic patet. Verum enim, ut philosophus dicit in VI Ethicorum,
est bonum intellectus. Unde de quocumque dicatur verum, oportet quod hoc sit
per respectum ad intellectum. Comparantur autem ad intellectum voces quidem
sicut signa, res autem sicut ea quorum intellectus sunt similitudines. Considerandum
autem quod aliqua res comparatur ad intellectum dupliciter. Uno quidem modo,
sicut mensura ad mensuratum, et sic comparantur res naturales ad intellectum
speculativum humanum. Et ideo intellectus dicitur verus secundum quod
conformatur rei, falsus autem secundum quod discordat a re. Res autem naturalis
non dicitur esse vera per comparationem ad intellectum nostrum, sicut posuerunt
quidam antiqui naturales, existimantes rerum veritatem esse solum in hoc, quod
est videri: secundum hoc enim sequeretur quod contradictoria essent simul vera,
quia contradictoria cadunt sub diversorum opinionibus. Dicuntur tamen res
aliquae verae vel falsae per comparationem ad intellectum nostrum, non
essentialiter vel formaliter, sed effective, in quantum scilicet natae sunt
facere de se veram vel falsam existimationem; et secundum hoc dicitur aurum
verum vel falsum. Alio autem modo, res comparantur ad intellectum, sicut
mensuratum ad mensuram, ut patet in intellectu practico, qui est causa rerum.
Unde opus artificis dicitur esse verum, in quantum attingit ad rationem artis;
falsum vero, in quantum deficit a ratione artis. Et quia omnia etiam
naturalia comparantur ad intellectum divinum, sicut artificiata ad artem,
consequens est ut quaelibet res dicatur esse vera secundum quod habet propriam
formam, secundum quam imitatur artem divinam. Nam falsum aurum est verum
aurichalcum. Et hoc modo ens et verum convertuntur, quia quaelibet res
naturalis per suam formam arti divinae conformatur. Unde philosophus in I
physicae, formam nominat quoddam divinum. Et sicut res dicitur vera per
comparationem ad suam mensuram, ita etiam et sensus vel intellectus, cuius
mensura est res extra animam. Unde sensus dicitur verus, quando per formam suam
conformatur rei extra animam existenti. Et sic intelligitur quod sensus proprii
sensibilis sit verus. Et hoc etiam modo intellectus apprehendens quod quid est
absque compositione et divisione, semper est verus, ut dicitur in III de anima.
Est autem considerandum quod quamvis sensus proprii obiecti sit verus, non
tamen cognoscit hoc esse verum. Non enim potest cognoscere habitudinem
conformitatis suae ad rem, sed solam rem apprehendit; intellectus autem potest
huiusmodi habitudinem conformitatis cognoscere; et ideo solus intellectus
potest cognoscere veritatem. Unde et philosophus dicit in VI metaphysicae quod
veritas est solum in mente, sicut scilicet in cognoscente veritatem. Cognoscere
autem praedictam conformitatis habitudinem nihil est aliud quam iudicare ita
esse in re vel non esse: quod est componere et dividere; et ideo intellectus
non cognoscit veritatem, nisi componendo vel dividendo per suum iudicium. Quod
quidem iudicium, si consonet rebus, erit verum, puta cum intellectus iudicat
rem esse quod est, vel non esse quod non est. Falsum autem quando dissonat a
re, puta cum iudicat non esse quod est, vel esse quod non est. Unde patet quod
veritas et falsitas sicut in cognoscente et dicente non est nisi circa
compositionem et divisionem. Et hoc modo philosophus loquitur hic. Et quia
voces sunt signa intellectuum, erit vox vera quae significat verum intellectum,
falsa autem quae significat falsum intellectum: quamvis vox, in quantum est res
quaedam, dicatur vera sicut et aliae res. Unde haec vox, homo est asinus, est
vere vox et vere signum; sed quia est signum falsi, ideo dicitur falsa.
Sciendum est autem quod philosophus de veritate hic loquitur secundum quod
pertinet ad intellectum humanum, qui iudicat de conformitate rerum et
intellectus componendo et dividendo. Sed iudicium intellectus divini de hoc est
absque compositione et divisione: quia sicut etiam intellectus noster
intelligit materialia immaterialiter, ita etiam intellectus divinus cognoscit
compositionem et divisionem simpliciter. Deinde cum dicit: nomina igitur
ipsa et verba etc., manifestat quod dixerat de similitudine vocum ad
intellectum. Et primo, manifestat propositum; secundo, probat per signum; ibi:
huius autem signum et cetera. Concludit ergo ex praemissis quod, cum solum
circa compositionem et divisionem sit veritas et falsitas in intellectu,
consequens est quod ipsa nomina et verba, divisim accepta, assimilentur
intellectui qui est sine compositione et divisione; sicut cum homo vel album
dicitur, si nihil aliud addatur: non enim verum adhuc vel falsum est; sed
postea quando additur esse vel non esse, fit verum vel falsum. Nec est
instantia de eo, qui per unicum nomen veram responsionem dat ad interrogationem
factam; ut cum quaerenti: quid natat in mari? Aliquis respondet, piscis. Nam
intelligitur verbum quod fuit in interrogatione positum. Et sicut nomen per se
positum non significat verum vel falsum, ita nec verbum per se dictum. Nec est
instantia de verbo primae et secundae personae, et de verbo exceptae actionis:
quia in his intelligitur certus et determinatus nominativus. Unde est implicita
compositio, licet non explicita. Deinde cum dicit: signum autem etc.,
inducit signum ex nomine composito, scilicet Hircocervus, quod componitur ex
hirco et cervus et quod in Graeco dicitur Tragelaphos; nam tragos est hircus,
et elaphos cervus. Huiusmodi enim nomina significant aliquid, scilicet quosdam
conceptus simplices, licet rerum compositarum; et ideo non est verum vel
falsum, nisi quando additur esse vel non esse, per quae exprimitur iudicium
intellectus. Potest autem addi esse vel non esse, vel secundum praesens tempus,
quod est esse vel non esse in actu, et ideo hoc dicitur esse simpliciter; vel
secundum tempus praeteritum, aut futurum, quod non est esse simpliciter, sed
secundum quid; ut cum dicitur aliquid fuisse vel futurum esse. Signanter autem
utitur exemplo ex nomine significante quod non est in rerum natura, in quo
statim falsitas apparet, et quod sine compositione et divisione non possit
verum vel falsum esse. Postquam philosophus determinavit de ordine
significationis vocum, hic accedit ad determinandum de ipsis vocibus
significativis. Et quia principaliter intendit de enunciatione, quae est
subiectum huius libri; in qualibet autem scientia oportet praenoscere principia
subiecti; ideo primo, determinat de principiis enunciationis; secundo, de ipsa
enunciatione; ibi: enunciativa vero non omnis et cetera. Circa primum duo
facit: primo enim, determinat principia quasi materialia enunciationis,
scilicet partes integrales ipsius; secundo, determinat principium formale,
scilicet orationem, quae est enunciationis genus; ibi: oratio autem est vox
significativa et cetera. Circa primum duo facit: primo, determinat de nomine,
quod significat rei substantiam; secundo, determinat de verbo, quod significat
actionem vel passionem procedentem a re; ibi: verbum autem est quod
consignificat tempus et cetera. Circa primum tria facit: primo, definit nomen;
secundo, definitionem exponit; ibi: in nomine enim quod est equiferus etc.;
tertio, excludit quaedam, quae perfecte rationem nominis non habent, ibi: non
homo vero non est nomen. Circa primum considerandum est quod definitio
ideo dicitur terminus, quia includit totaliter rem; ita scilicet, quod nihil
rei est extra definitionem, cui scilicet definitio non conveniat; nec aliquid
aliud est infra definitionem, cui scilicet definitio conveniat. Et ideo
quinque ponit in definitione nominis. Primo, ponitur vox per modum generis, per
quod distinguitur nomen ab omnibus sonis, qui non sunt voces. Nam vox est sonus
ab ore animalis prolatus, cum imaginatione quadam, ut dicitur in II de anima.
Additur autem prima differentia, scilicet significativa, ad differentiam
quarumcumque vocum non significantium, sive sit vox litterata et articulata,
sicut biltris, sive non litterata et non articulata, sicut sibilus pro nihilo
factus. Et quia de significatione vocum in superioribus actum est, ideo ex
praemissis concludit quod nomen est vox significativa. Sed cum vox sit
quaedam res naturalis, nomen autem non est aliquid naturale sed ab hominibus
institutum, videtur quod non debuit genus nominis ponere vocem, quae est ex
natura, sed magis signum, quod est ex institutione; ut diceretur: nomen est
signum vocale; sicut etiam convenientius definiretur scutella, si quis diceret
quod est vas ligneum, quam si quis diceret quod est lignum formatum in
vas. Sed dicendum quod artificialia sunt quidem in genere substantiae ex
parte materiae, in genere autem accidentium ex parte formae: nam formae
artificialium accidentia sunt. Nomen ergo significat formam accidentalem ut concretam
subiecto. Cum autem in definitione omnium accidentium oporteat poni subiectum,
necesse est quod, si qua nomina accidens in abstracto significant quod in eorum
definitione ponatur accidens in recto, quasi genus, subiectum autem in obliquo,
quasi differentia; ut cum dicitur, simitas est curvitas nasi. Si qua vero
nomina accidens significant in concreto, in eorum definitione ponitur materia,
vel subiectum, quasi genus, et accidens, quasi differentia; ut cum dicitur,
simum est nasus curvus. Si igitur nomina rerum artificialium significant formas
accidentales, ut concretas subiectis naturalibus, convenientius est, ut in
eorum definitione ponatur res naturalis quasi genus, ut dicamus quod scutella
est lignum figuratum, et similiter quod nomen est vox significativa. Secus
autem esset, si nomina artificialium acciperentur, quasi significantia ipsas
formas artificiales in abstracto. Tertio, ponit secundam differentiam cum
dicit: secundum placitum, idest secundum institutionem humanam a beneplacito
hominis procedentem. Et per hoc differt nomen a vocibus significantibus
naturaliter, sicut sunt gemitus infirmorum et voces brutorum animalium.
Quarto, ponit tertiam differentiam, scilicet sine tempore, per quod differt
nomen a verbo. Sed videtur hoc esse falsum: quia hoc nomen dies vel annus
significat tempus. Sed dicendum quod circa tempus tria possunt considerari.
Primo quidem, ipsum tempus, secundum quod est res quaedam, et sic potest
significari a nomine, sicut quaelibet alia res. Alio modo, potest considerari
id, quod tempore mensuratur, in quantum huiusmodi: et quia id quod primo et
principaliter tempore mensuratur est motus, in quo consistit actio et passio,
ideo verbum quod significat actionem vel passionem, significat cum tempore.
Substantia autem secundum se considerata, prout significatur per nomen et
pronomen, non habet in quantum huiusmodi ut tempore mensuretur, sed solum
secundum quod subiicitur motui, prout per participium significatur. Et ideo
verbum et participium significant cum tempore, non autem nomen et pronomen.
Tertio modo, potest considerari ipsa habitudo temporis mensurantis; quod
significatur per adverbia temporis, ut cras, heri et huiusmodi. Quinto,
ponit quartam differentiam cum subdit: cuius nulla pars est significativa
separata, scilicet a toto nomine; comparatur tamen ad significationem nominis
secundum quod est in toto. Quod ideo est, quia significatio est quasi forma
nominis; nulla autem pars separata habet formam totius, sicut manus separata ab
homine non habet formam humanam. Et per hoc distinguitur nomen ab oratione,
cuius pars significat separata; ut cum dicitur, homo iustus. Deinde cum
dicit: in nomine enim quod est etc., manifestat praemissam definitionem. Et
primo, quantum ad ultimam particulam; secundo, quantum ad tertiam; ibi: secundum
vero placitum et cetera. Nam primae duae particulae manifestae sunt ex
praemissis; tertia autem particula, scilicet sine temporeit
, manifestabitur in sequentibus in tractatu de verbo. Circa primum duo
facit: primo, manifestat propositum per nomina composita; secundo, ostendit
circa hoc differentiam inter nomina simplicia et composita; ibi: at vero non
quemadmodum et cetera. Manifestat ergo primo quod pars nominis separata nihil
significat, per nomina composita, in quibus hoc magis videtur. In hoc enim nomine
quod est equiferus, haec pars ferus, per se nihil significat sicut significat
in hac oratione, quae est equus ferus. Cuius ratio est quod unum nomen
imponitur ad significandum unum simplicem intellectum; aliud autem est id a quo
imponitur nomen ad significandum, ab eo quod nomen significat; sicut hoc nomen
lapis imponitur a laesione pedis, quam non significat: quod tamen imponitur ad
significandum conceptum cuiusdam rei. Et inde est quod pars nominis compositi,
quod imponitur ad significandum conceptum simplicem, non significat partem
conceptionis compositae, a qua imponitur nomen ad significandum. Sed oratio
significat ipsam conceptionem compositam: unde pars orationis significat partem
conceptionis compositae. Deinde cum dicit: at vero non etc., ostendit
quantum ad hoc differentiam inter nomina simplicia et composita, et dicit quod
non ita se habet in nominibus simplicibus, sicut et in compositis: quia in
simplicibus pars nullo modo est significativa, neque secundum veritatem, neque
secundum apparentiam; sed in compositis vult quidem, idest apparentiam habet
significandi; nihil tamen pars eius significat, ut dictum est de nomine
equiferus. Haec autem ratio differentiae est, quia nomen simplex sicut
imponitur ad significandum conceptum simplicem, ita etiam imponitur ad
significandum ab aliquo simplici conceptu; nomen vero compositum imponitur a
composita conceptione, ex qua habet apparentiam quod pars eius
significet. Deinde cum dicit: secundum placitum etc., manifestat tertiam
partem praedictae definitionis; et dicit quod ideo dictum est quod nomen
significat secundum placitum, quia nullum nomen est naturaliter. Ex hoc enim
est nomen, quod significat: non autem significat naturaliter, sed ex
institutione. Et hoc est quod subdit: sed quando fit nota, idest quando
imponitur ad significandum. Id enim quod naturaliter significat non fit, sed
naturaliter est signum. Et hoc significat cum dicit: illitterati enim soni, ut
ferarum, quia scilicet litteris significari non possunt. Et dicit potius sonos
quam voces, quia quaedam animalia non habent vocem, eo quod carent pulmone, sed
tantum quibusdam sonis proprias passiones naturaliter significant: nihil autem
horum sonorum est nomen. Ex quo manifeste datur intelligi quod nomen non
significat naturaliter. Sciendum tamen est quod circa hoc fuit diversa
quorumdam opinio. Quidam enim dixerunt quod nomina nullo modo naturaliter
significant: nec differt quae res quo nomine significentur. Alii vero dixerunt
quod nomina omnino naturaliter significant, quasi nomina sint naturales
similitudines rerum. Quidam vero dixerunt quod nomina non naturaliter
significant quantum ad hoc, quod eorum significatio non est a natura, ut
Aristoteles hic intendit; quantum vero ad hoc naturaliter significant quod
eorum significatio congruit naturis rerum, ut Plato dixit. Nec obstat quod una
res multis nominibus significatur: quia unius rei possunt esse multae
similitudines; et similiter ex diversis proprietatibus possunt uni rei multa
diversa nomina imponi. Non est autem intelligendum quod dicit: quorum nihil est
nomen, quasi soni animalium non habeant nomina: nominantur enim quibusdam
nominibus, sicut dicitur rugitus leonis et mugitus bovis; sed quia nullus talis
sonus est nomen, ut dictum est. Deinde cum dicit: non homo vero etc.,
excludit quaedam a nominis ratione. Et primo, nomen infinitum; secundo, casus
nominum; ibi: Catonis autem vel Catoni et cetera. Dicit ergo primo quod non
homo non est nomen. Omne enim nomen significat aliquam naturam determinatam, ut
homo; aut personam determinatam, ut pronomen; aut utrumque determinatum, ut
Socrates. Sed hoc quod dico non homo, neque determinatam naturam neque
determinatam personam significat. Imponitur enim a negatione hominis, quae
aequaliter dicitur de ente, et non ente. Unde non homo potest dici indifferenter,
et de eo quod non est in rerum natura; ut si dicamus, Chimaera est non homo, et
de eo quod est in rerum natura; sicut cum dicitur, equus est non homo. Si autem
imponeretur a privatione, requireret subiectum ad minus existens: sed quia imponitur
a negatione, potest dici de ente et de non ente, ut Boethius et Ammonius
dicunt. Quia tamen significat per modum nominis, quod potest subiici et
praedicari, requiritur ad minus suppositum in apprehensione. Non autem erat
nomen positum tempore Aristotelis sub quo huiusmodi dictiones concluderentur.
Non enim est oratio, quia pars eius non significat aliquid separata, sicut nec
in nominibus compositis; similiter autem non est negatio, id est oratio
negativa, quia huiusmodi oratio superaddit negationem affirmationi, quod non
contingit hic. Et ideo novum nomen imponit huiusmodi dictioni, vocans eam nomen
infinitum propter indeterminationem significationis, ut dictum est.
Deinde cum dicit: Catonis autem vel Catoni etc., excludit casus nominis; et
dicit quod Catonis vel Catoni et alia huiusmodi non sunt nomina, sed solus
nominativus dicitur principaliter nomen, per quem facta est impositio nominis
ad aliquid significandum. Huiusmodi autem obliqui vocantur casus nominis: quia
quasi cadunt per quamdam declinationis originem a nominativo, qui dicitur
rectus eo quod non cadit. Stoici autem dixerunt etiam nominativos dici casus:
quos grammatici sequuntur, eo quod cadunt, idest procedunt ab interiori
conceptione mentis. Et dicitur rectus, eo quod nihil prohibet aliquid cadens
sic cadere, ut rectum stet, sicut stilus qui cadens ligno infigitur.
Deinde cum dicit: ratio autem eius etc., ostendit consequenter quomodo se
habeant obliqui casus ad nomen; et dicit quod ratio, quam significat nomen, est
eadem et in aliis, scilicet casibus nominis; sed in hoc est differentia quod
nomen adiunctum cum hoc verbo est vel erit vel fuit semper significat verum vel
falsum: quod non contingit in obliquis. Signanter autem inducit exemplum de
verbo substantivo: quia sunt quaedam alia verba, scilicet impersonalia, quae
cum obliquis significant verum vel falsum; ut cum dicitur, poenitet Socratem,
quia actus verbi intelligitur ferri super obliquum; ac si diceretur,
poenitentia habet Socratem. Sed contra: si nomen infinitum et casus non
sunt nomina, inconvenienter data est praemissa nominis definitio, quae istis
convenit. Sed dicendum, secundum Ammonium, quod supra communius definit nomen,
postmodum vero significationem nominis arctat subtrahendo haec a nomine. Vel
dicendum quod praemissa definitio non simpliciter convenit his: nomen enim
infinitum nihil determinatum significat, neque casus nominis significat
secundum primum placitum instituentis, ut dictum est. Postquam philosophus
determinavit de nomine: hic determinat de verbo. Et circa hoc tria facit:
primo, definit verbum; secundo, excludit quaedam a ratione verbi; ibi: non
currit autem, et non laborat etc.; tertio, ostendit convenientiam verbi ad
nomen; ibi: ipsa quidem secundum se dicta verba, et cetera. Circa primum duo
facit: primo, ponit definitionem verbi; secundo exponit eam; ibi: dico autem
quoniam consignificat et cetera. Est autem considerandum quod
Aristoteles, brevitati studens, non ponit in definitione verbi ea quae sunt
nomini et verbo communia, relinquens ea intellectui legentis ex his quae
dixerat in definitione nominis. Ponit autem tres particulas in definitione
verbi: quarum prima distinguit verbum a nomine, in hoc scilicet quod dicit quod
consignificat tempus. Dictum est enim in definitione nominis quod nomen
significat sine tempore. Secunda vero particula est, per quam distinguitur
verbum ab oratione, scilicet cum dicitur: cuius pars nihil extra
significat. Sed cum hoc etiam positum sit in definitione nominis, videtur
hoc debuisse praetermitti, sicut et quod dictum est, vox significativa ad
placitum. Ad quod respondet Ammonius quod in definitione nominis hoc positum
est, ut distinguatur nomen ab orationibus, quae componuntur ex nominibus; ut
cum dicitur, homo est animal. Quia vero sunt etiam quaedam orationes quae
componuntur ex verbis; ut cum dicitur, ambulare est moveri, ut ab his
distinguatur verbum, oportuit hoc etiam in definitione verbi iterari. Potest
etiam aliter dici quod quia verbum importat compositionem, in qua perficitur
oratio verum vel falsum significans, maiorem convenientiam videbatur verbum
habere cum oratione, quasi quaedam pars formalis ipsius, quam nomen, quod est
quaedam pars materialis et subiectiva orationis; et ideo oportuit
iterari. Tertia vero particula est, per quam distinguitur verbum non
solum a nomine, sed etiam a participio quod significat cum tempore; unde dicit:
et est semper eorum, quae de altero praedicantur nota, idest signum: quia
scilicet nomina et participia possunt poni ex parte subiecti et praedicati, sed
verbum semper est ex parte praedicati. Sed hoc videtur habere instantiam
in verbis infinitivi modi, quae interdum ponuntur ex parte subiecti; ut cum
dicitur, ambulare est moveri. Sed dicendum est quod verba infinitivi modi,
quando in subiecto ponuntur, habent vim nominis: unde et in Graeco et in
vulgari Latina locutione suscipiunt additionem articulorum sicut et nomina.
Cuius ratio est quia proprium nominis est, ut significet rem aliquam quasi per
se existentem; proprium autem verbi est, ut significet actionem vel passionem.
Potest autem actio significari tripliciter: uno modo, per se in abstracto,
velut quaedam res, et sic significatur per nomen; ut cum dicitur actio, passio,
ambulatio, cursus et similia; alio modo, per modum actionis, ut scilicet est
egrediens a substantia et inhaerens ei ut subiecto, et sic significatur per
verba aliorum modorum, quae attribuuntur praedicatis. Sed quia etiam ipse
processus vel inhaerentia actionis potest apprehendi ab intellectu et
significari ut res quaedam, inde est quod ipsa verba infinitivi modi, quae
significant ipsam inhaerentiam actionis ad subiectum, possunt accipi ut verba,
ratione concretionis, et ut nomina prout significant quasi res quasdam.
Potest etiam obiici de hoc quod etiam verba aliorum modorum videntur aliquando
in subiecto poni; ut cum dicitur, curro est verbum. Sed dicendum est quod in
tali locutione, hoc verbum curro, non sumitur formaliter, secundum quod eius
significatio refertur ad rem, sed secundum quod materialiter significat ipsam
vocem, quae accipitur ut res quaedam. Et ideo tam verba, quam omnes orationis
partes, quando ponuntur materialiter, sumuntur in vi nominum. Deinde cum
dicit: dico vero quoniam consignificat etc., exponit definitionem positam. Et
primo, quantum ad hoc quod dixerat quod consignificat tempus; secundo, quantum
ad hoc quod dixerat quod est nota eorum quae de altero praedicantur, cum dicit:
et semper est et cetera. Secundam autem particulam, scilicet: cuius nulla pars
extra significat, non exponit, quia supra exposita est in tractatu nominis.
Exponit ergo primum quod verbum consignificat tempus, per exemplum; quia
videlicet cursus, quia significat actionem non per modum actionis, sed per
modum rei per se existentis, non consignificat tempus, eo quod est nomen. Curro
vero cum sit verbum significans actionem, consignificat tempus, quia proprium
est motus tempore mensurari; actiones autem nobis notae sunt in tempore. Dictum
est autem supra quod consignificare tempus est significare aliquid in tempore
mensuratum. Unde aliud est significare tempus principaliter, ut rem quamdam,
quod potest nomini convenire, aliud autem est significare cum tempore, quod non
convenit nomini, sed verbo. Deinde cum dicit: et est semper etc., exponit
aliam particulam. Ubi notandum est quod quia subiectum enunciationis significatur
ut cui inhaeret aliquid, cum verbum significet actionem per modum actionis, de
cuius ratione est ut inhaereat, semper ponitur ex parte praedicati, nunquam
autem ex parte subiecti, nisi sumatur in vi nominis, ut dictum est. Dicitur
ergo verbum semper esse nota eorum quae dicuntur de altero: tum quia verbum
semper significat id, quod praedicatur; tum quia in omni praedicatione oportet
esse verbum, eo quod verbum importat compositionem, qua praedicatum componitur
subiecto. Sed dubium videtur quod subditur: ut eorum quae de subiecto vel
in subiecto sunt. Videtur enim aliquid dici ut de subiecto, quod essentialiter
praedicatur; ut, homo est animal; in subiecto autem, sicut accidens de subiecto
praedicatur; ut, homo est albus. Si ergo verba significant actionem vel
passionem, quae sunt accidentia, consequens est ut semper significent ea, quae
dicuntur ut in subiecto. Frustra igitur dicitur in subiecto vel de subiecto. Et
ad hoc dicit Boethius quod utrumque ad idem pertinet. Accidens enim et de
subiecto praedicatur, et in subiecto est. Sed quia Aristoteles disiunctione
utitur, videtur aliud per utrumque significare. Et ideo potest dici quod cum
Aristoteles dicit quod, verbum semper est nota eorum, quae de altero
praedicantur, non est sic intelligendum, quasi significata verborum sint quae
praedicantur, quia cum praedicatio videatur magis proprie ad compositionem
pertinere, ipsa verba sunt quae praedicantur, magis quam significent
praedicata. Est ergo intelligendum quod verbum semper est signum quod aliqua
praedicentur, quia omnis praedicatio fit per verbum ratione compositionis
importatae, sive praedicetur aliquid essentialiter sive accidentaliter.
Deinde cum dicit: non currit vero et non laborat etc., excludit quaedam a
ratione verbi. Et primo, verbum infinitum; secundo, verba praeteriti temporis
vel futuri; ibi: similiter autem curret vel currebat. Dicit ergo primo quod non
currit, et non laborat, non proprie dicitur verbum. Est enim proprium verbi
significare aliquid per modum actionis vel passionis; quod praedictae dictiones
non faciunt: removent enim actionem vel passionem, potius quam aliquam
determinatam actionem vel passionem significent. Sed quamvis non proprie
possint dici verbum, tamen conveniunt sibi ea quae supra posita sunt in
definitione verbi. Quorum primum est quod significat tempus, quia significat
agere et pati, quae sicut sunt in tempore, ita privatio eorum; unde et quies
tempore mensuratur, ut habetur in VI physicorum. Secundum est quod semper
ponitur ex parte praedicati, sicut et verbum: ethoc ideo, quia negatio
reducitur ad genus affirmationis. Unde sicut verbum quod significat actionem
vel passionem, significat aliquid ut in altero existens, ita praedictae
dictiones significant remotionem actionis vel passionis. Si quis autem
obiiciat: si praedictis dictionibus convenit definitio verbi; ergo sunt verba;
dicendum est quod definitio verbi supra posita datur de verbo communiter
sumpto. Huiusmodi autem dictiones negantur esse verba, quia deficiunt a
perfecta ratione verbi. Nec ante Aristotelem erat nomen positum huic generi
dictionum a verbis differentium; sed quia huiusmodi dictiones in aliquo cum
verbis conveniunt, deficiunt tamen a determinata ratione verbi, ideo vocat ea
verba infinita. Et rationem nominis assignat, quia unumquodque eorum indifferenter
potest dici de eo quod est, vel de eo quod non est. Sumitur enim negatio
apposita non in vi privationis, sed in vi simplicis negationis. Privatio enim
supponit determinatum subiectum. Differunt tamen huiusmodi verba a verbis
negativis, quia verba infinita sumuntur in vi unius dictionis, verba vero
negativa in vi duarum dictionum. Deinde cum dicit: similiter autem curret
etc., excludit a verbo verba praeteriti et futuri temporis; et dicit quod sicut
verba infinita non sunt simpliciter verba, ita etiam curret, quod est futuri
temporis, vel currebat, quod est praeteriti temporis, non sunt verba, sed sunt
casus verbi. Et differunt in hoc a verbo, quia verbum consignificat praesens
tempus, illa vero significant tempus hinc et inde circumstans. Dicit autem signanter
praesens tempus, et non simpliciter praesens, ne intelligatur praesens
indivisibile, quod est instans: quia in instanti non est motus, nec actio aut
passio; sed oportet accipere praesens tempus quod mensurat actionem, quae
incepit, et nondum est determinata per actum. Recte autem ea quae
consignificant tempus praeteritum vel futurum, non sunt verba proprie dicta:
cum enim verbum proprie sit quod significat agere vel pati, hoc est proprie
verbum quod significat agere vel pati in actu, quod est agere vel pati
simpliciter: sed agere vel pati in praeterito vel futuro est secundum
quid. Dicuntur etiam verba praeteriti vel futuri temporis rationabiliter
casus verbi, quod consignificat praesens tempus; quia praeteritum vel futurum
dicitur per respectum ad praesens. Est enim praeteritum quod fuit praesens,
futurum autem quod erit praesens. Cum autem declinatio verbi varietur per
modos, tempora, numeros et personas, variatio quae fit per numerum et personam
non constituit casus verbi: quia talis variatio non est ex parte actionis, sed
ex parte subiecti; sed variatio quae est per modos et tempora respicit ipsam
actionem, et ideo utraque constituit casus verbi. Nam verba imperativi vel
optativi modi casus dicuntur, sicut et verba praeteriti vel futuri temporis.
Sed verba indicativi modi praesentis temporis non dicuntur casus, cuiuscumque
sint personae vel numeri. Deinde cum dicit: ipsa itaque etc., ostendit
convenientiam verborum ad nomina. Et circa hoc duo facit: primo, proponit quod
intendit; secundo, manifestat propositum; ibi: et significant aliquid et
cetera. Dicit ergo primo, quod ipsa verba secundum se dicta sunt nomina: quod a
quibusdam exponitur de verbis quae sumuntur in vi nominis, ut dictum est, sive
sint infinitivi modi; ut cum dico, currere est moveri, sive sint alterius modi;
ut cum dico, curro est verbum. Sed haec non videtur esse intentio Aristotelis,
quia ad hanc intentionem non respondent sequentia. Et ideo aliter dicendum est
quod nomen hic sumitur, prout communiter significat quamlibet dictionem
impositam ad significandum aliquam rem. Et quia etiam ipsum agere vel pati est
quaedam res, inde est quod et ipsa verba in quantum nominant, idest significant
agere vel pati, sub nominibus comprehenduntur communiter acceptis. Nomen autem,
prout a verbo distinguitur, significat rem sub determinato modo, prout scilicet
potest intelligi ut per se existens. Unde nomina possunt subiici et
praedicari. Deinde cum dicit: et significant aliquid etc., probat
propositum. Et primo, per hoc quod verba significant aliquid, sicut et nomina;
secundo, per hoc quod non significant verum vel falsum, sicut nec nomina; ibi:
sed si est, aut non est et cetera. Dicit ergo primo quod in tantum dictum est
quod verba sunt nomina, in quantum significant aliquid. Et hoc probat, quia
supra dictum est quod voces significativae significant intellectus. Unde
proprium vocis significativae est quod generet aliquem intellectum in animo
audientis. Et ideo ad ostendendum quod verbum sit vox significativa, assumit
quod ille, qui dicit verbum, constituit intellectum in animo audientis. Et ad
hoc manifestandum inducit quod ille, qui audit, quiescit. Sed hoc videtur
esse falsum: quia sola oratio perfecta facit quiescere intellectum, non autem
nomen, neque verbum si per se dicatur. Si enim dicam, homo, suspensus est
animus audientis, quid de eo dicere velim; si autem dico, currit, suspensus est
eius animus de quo dicam. Sed dicendum est quod cum duplex sit intellectus
operatio, ut supra habitum est, ille qui dicit nomen vel verbum secundum se, constituit
intellectum quantum ad primam operationem, quae est simplex conceptio alicuius,
et secundum hoc, quiescit audiens, qui in suspenso erat antequam nomen vel
verbum proferretur et eius prolatio terminaretur; non autem constituit
intellectum quantum ad secundam operationem, quae est intellectus componentis
et dividentis, ipsum verbum vel nomen per se dictum: nec quantum ad hoc facit
quiescere audientem. Et ideo statim subdit: sed si est, aut non est,
nondum significat, idest nondum significat aliquid per modum compositionis et
divisionis, aut veri vel falsi. Et hoc est secundum, quod probare intendit.
Probat autem consequenter per illa verba, quae maxime videntur significare
veritatem vel falsitatem, scilicet ipsum verbum quod est esse, et verbum infinitum
quod est non esse; quorum neutrum per se dictum est significativum veritatis
vel falsitatis in re; unde multo minus alia. Vel potest intelligi hoc
generaliter dici de omnibus verbis. Quia enim dixerat quod verbum non
significat si est res vel non est, hoc consequenter manifestat, quia nullum
verbum est significativum esse rei vel non esse, idest quod res sit vel non
sit. Quamvis enim omne verbum finitum implicet esse, quia currere est currentem
esse, et omne verbum infinitum implicet non esse, quia non currere est non
currentem esse; tamen nullum verbum significat hoc totum, scilicet rem esse vel
non esse. Et hoc consequenter probat per id, de quo magis videtur cum
subdit: nec si hoc ipsum est purum dixeris, ipsum quidem nihil est. Ubi
notandum est quod in Graeco habetur: neque si ens ipsum nudum dixeris, ipsum
quidem nihil est. Ad probandum enim quod verba non significant rem esse vel non
esse, assumpsit id quod est fons et origo ipsius esse, scilicet ipsum ens, de
quo dicit quod nihil est (ut Alexander exponit), quia ens aequivoce dicitur de
decem praedicamentis; omne autem aequivocum per se positum nihil significat,
nisi aliquid addatur quod determinet eius significationem; unde nec ipsum est
per se dictum significat quod est vel non est. Sed haec expositio non videtur
conveniens, tum quia ens non dicitur proprie aequivoce, sed secundum prius et
posterius; unde simpliciter dictum intelligitur de eo, quod per prius dicitur:
tum etiam, quia dictio aequivoca non nihil significat, sed multa significat; et
quandoque hoc, quandoque illud per ipsam accipitur: tum etiam, quia talis
expositio non multum facit ad intentionem praesentem. Unde Porphyrius aliter
exposuit quod hoc ipsum ens non significat naturam alicuius rei, sicut hoc
nomen homo vel sapiens, sed solum designat quamdam coniunctionem; unde subdit
quod consignificat quamdam compositionem, quam sine compositis non est
intelligere. Sed neque hoc convenienter videtur dici: quia si non significaret
aliquam rem, sed solum coniunctionem, non esset neque nomen, neque verbum,
sicut nec praepositiones aut coniunctiones. Et ideo aliter exponendum est,
sicut Ammonius exponit, quod ipsum ens nihil est, idest non significat verum
vel falsum. Et rationem huius assignat, cum subdit: consignificat autem quamdam
compositionem. Nec accipitur hic, ut ipse dicit, consignificat, sicut cum
dicebatur quod verbum consignificat tempus, sed consignificat, idest cum alio
significat, scilicet alii adiunctum compositionem significat, quae non potest
intelligi sine extremis compositionis. Sed quia hoc commune est omnibus
nominibus et verbis, non videtur haec expositio esse secundum intentionem
Aristotelis, qui assumpsit ipsum ens quasi quoddam speciale. Et ideo ut magis
sequamur verba Aristotelis considerandum est quod ipse dixerat quod verbum non
significat rem esse vel non esse, sed nec ipsum ens significat rem esse vel non
esse. Et hoc est quod dicit, nihil est, idest non significat aliquid esse.
Etenim hoc maxime videbatur de hoc quod dico ens: quia ens nihil est aliud quam
quod est. Et sic videtur et rem significare, per hoc quod dico quod et esse,
per hoc quod dico est. Et si quidem haec dictio ens significaret esse
principaliter, sicut significat rem quae habet esse, procul dubio significaret
aliquid esse. Sed ipsam compositionem, quae importatur in hoc quod dico est,
non principaliter significat, sed consignificat eam in quantum significat rem
habentem esse. Unde talis consignificatio compositionis non sufficit ad
veritatem vel falsitatem: quia compositio, in qua consistit veritas et
falsitas, non potest intelligi, nisi secundum quod innectit extrema
compositionis. Si vero dicatur, nec ipsum esse, ut libri nostri habent,
planior est sensus. Quod enim nullum verbum significat rem esse vel non esse,
probat per hoc verbum est, quod secundum se dictum, non significat aliquid
esse, licet significet esse. Et quia hoc ipsum esse videtur compositio quaedam,
et ita hoc verbum est, quod significat esse, potest videri significare
compositionem, in qua sit verum vel falsum; ad hoc excludendum subdit quod illa
compositio, quam significat hoc verbum est, non potest intelligi sine
componentibus: quia dependet eius intellectus ab extremis, quae si non
apponantur, non est perfectus intellectus compositionis, ut possit in ea esse
verum, vel falsum. Ideo autem dicit quod hoc verbum est consignificat
compositionem, quia non eam principaliter significat, sed ex consequenti;
significat enim primo illud quod cadit in intellectu per modum actualitatis
absolute: nam est, simpliciter dictum, significat in actu esse; et ideo
significat per modum verbi. Quia vero actualitas, quam principaliter significat
hoc verbum est, est communiter actualitas omnis formae, vel actus substantialis
vel accidentalis, inde est quod cum volumus significare quamcumque formam vel actum
actualiter inesse alicui subiecto, significamus illud per hoc verbum est, vel
simpliciter vel secundum quid: simpliciter quidem secundum praesens tempus;
secundum quid autem secundum alia tempora. Et ideo ex consequenti hoc verbum
est significat compositionem. Postquam philosophus determinavit de nomine et de
verbo, quae sunt principia materialia enunciationis, utpote partes eius
existentes; nunc determinat de oratione, quae est principium formale
enunciationis, utpote genus eius existens. Et circa hoc tria facit: primo enim,
proponit definitionem orationis; secundo, exponit eam; ibi: dico autem ut homo
etc.; tertio, excludit errorem; ibi: est autem oratio omnis et cetera.
Circa primum considerandum est quod philosophus in definitione orationis primo
ponit illud in quo oratio convenit cum nomine et verbo, cum dicit: oratio est
vox significativa, quod etiam posuit in definitione nominis, et probavit de
verbo quod aliquid significet. Non autem posuit in eius definitione, quia
supponebat ex eo quod positum erat in definitione nominis, studens brevitati,
ne idem frequenter iteraret. Iterat tamen hoc in definitione orationis, quia
significatio orationis differt a significatione nominis et verbi, quia nomen
vel verbum significat simplicem intellectum, oratio vero significat intellectum
compositum. Secundo autem ponit id, in quo oratio differt a nomine et
verbo, cum dicit: cuius partium aliquid significativum est separatim. Supra
enim dictum est quod pars nominis non significat aliquid per se separatum, sed
solum quod est coniunctum ex duabus partibus. Signanter autem non dicit: cuius
pars est significativa aliquid separata, sed cuius aliquid partium est
significativum, propter negationes et alia syncategoremata, quae secundum se
non significant aliquid absolutum, sed solum habitudinem unius ad alterum. Sed
quia duplex est significatio vocis, una quae refertur ad intellectum
compositum, alia quae refertur ad intellectum simplicem; prima significatio
competit orationi, secunda non competit orationi, sed parti orationis. Unde
subdit: ut dictio, non ut affirmatio. Quasi dicat: pars orationis est
significativa, sicut dictio significat, puta ut nomen et verbum, non sicut
affirmatio, quae componitur ex nomine et verbo. Facit autem mentionem solum de
affirmatione et non de negatione, quia negatio secundum vocem superaddit
affirmationi; unde si pars orationis propter sui simplicitatem non significat
aliquid, ut affirmatio, multo minus ut negatio. Sed contra hanc
definitionem Aspasius obiicit quod videtur non omnibus partibus orationis
convenire. Sunt enim quaedam orationes, quarum partes significant aliquid ut
affirmatio; ut puta, si sol lucet super terram, dies est; et sic de multis. Et
ad hoc respondet Porphyrius quod in quocumque genere invenitur prius et
posterius, debet definiri id quod prius est. Sicut cum datur definitio alicuius
speciei, puta hominis, intelligitur definitio de eo quod est in actu, non de eo
quod est in potentia; et ideo quia in genere orationis prius est oratio
simplex, inde est quod Aristoteles prius definivit orationem simplicem. Vel
potest dici, secundum Alexandrum et Ammonium, quod hic definitur oratio in
communi. Unde debet poni in hac definitione id quod est commune orationi
simplici et compositae. Habere autem partes significantes aliquid ut affirmatio,
competit soli orationi, compositae; sed habere partes significantes aliquid per
modum dictionis, et non per modum affirmationis, est commune orationi simplici
et compositae. Et ideo hoc debuit poni in definitione orationis. Et secundum
hoc non debet intelligi esse de ratione orationis quod pars eius non sit
affirmatio: sed quia de ratione orationis est quod pars eius sit aliquid quod
significat per modum dictionis, et non per modum affirmationis. Et in idem
redit solutio Porphyrii quantum ad sensum, licet quantum ad verba parumper
differat. Quia enim Aristoteles frequenter ponit dicere pro affirmare, ne
dictio pro affirmatione sumatur, subdit quod pars orationis significat ut
dictio, et addit non ut affirmatio: quasi diceret, secundum sensum Porphyrii,
non accipiatur nunc dictio secundum quod idem est quod affirmatio. Philosophus
autem, qui dicitur Ioannes grammaticus, voluit quod haec definitio orationis
daretur solum de oratione perfecta, eo quod partes non videntur esse nisi
alicuius perfecti, sicut omnes partes domus referuntur ad domum: et ideo
secundum ipsum sola oratio perfecta habet partes significativas. Sed tamen hic
decipiebatur, quia quamvis omnes partes referantur principaliter ad totum
perfectum, quaedam tamen partes referuntur ad ipsum immediate, sicut paries et
tectum ad domum, et membra organica ad animal: quaedam vero mediantibus
partibus principalibus quarum sunt partes; sicut lapides referuntur ad domum
mediante pariete; nervi autem et ossa ad animal mediantibus membris organicis,
scilicet manu et pede et huiusmodi. Sic ergo omnes partes orationis
principaliter referuntur ad orationem perfectam, cuius pars est oratio
imperfecta, quae etiam ipsa habet partes significantes. Unde ista definitio
convenit tam orationi perfectae, quam imperfectae. Deinde cum dicit: dico
autem ut homo etc., exponit propositam definitionem. Et primo, manifestat verum
esse quod dicitur; secundo, excludit falsum intellectum; ibi: sed non una
hominis syllaba et cetera. Exponit ergo quod dixerat aliquid partium orationis
esse significativum, sicut hoc nomen homo, quod est pars orationis, significat
aliquid, sed non significat ut affirmatio aut negatio, quia non significat esse
vel non esse. Et hoc dico non in actu, sed solum in potentia. Potest enim
aliquid addi, per cuius additionem fit affirmatio vel negatio, scilicet si
addatur ei verbum. Deinde cum dicit: sed non una hominis etc., excludit
falsum intellectum. Et posset hoc referri ad immediate dictum, ut sit sensus
quod nomen erit affirmatio vel negatio, si quid ei addatur, sed non si addatur
ei una nominis syllaba. Sed quia huic sensui non conveniunt verba sequentia,
oportet quod referatur ad id, quod supra dictum est in definitione orationis,
scilicet quod aliquid partium eius sit significativum separatim. Sed quia pars
alicuius totius dicitur proprie illud, quod immediate venit ad constitutionem
totius, non autem pars partis; ideo hoc intelligendum est de partibus ex quibus
immediate constituitur oratio, scilicet de nomine et verbo, non autem de
partibus nominis vel verbi, quae sunt syllabae vel litterae. Et ideo dicitur
quod pars orationis est significativa separata, non tamen talis pars, quae est
una nominis syllaba. Et hoc manifestat in syllabis, quae quandoque possunt esse
dictiones per se significantes: sicut hoc quod dico rex, quandoque est una
dictio per se significans; in quantum vero accipitur ut una quaedam syllaba
huius nominis sorex, soricis, non significat aliquid per se, sed est vox sola.
Dictio enim quaedam est composita ex pluribus vocibus, tamen in significando
habet simplicitatem, in quantum scilicet significat simplicem intellectum. Et
ideo in quantum est vox composita, potest habere partem quae sit vox, inquantum
autem est simplex in significando, non potest habere partem significantem. Unde
syllabae quidem sunt voces, sed non sunt voces per se significantes. Sciendum
tamen quod in nominibus compositis, quae imponuntur ad significandum rem
simplicem ex aliquo intellectu composito, partes secundum apparentiam aliquid
significant, licet non secundum veritatem. Et ideo subdit quod in duplicibus,
idest in nominibus compositis, syllabae quae possunt esse dictiones, in
compositione nominis venientes, significant aliquid, scilicet in ipso composito
et secundum quod sunt dictiones; non autem significant aliquid secundum se,
prout sunt huiusmodi nominis partes, sed eo modo, sicut supra dictum est.
Deinde cum dicit: est autem oratio etc., excludit quemdam errorem. Fuerunt enim
aliqui dicentes quod oratio et eius partes significant naturaliter, non ad placitum.
Ad probandum autem hoc utebantur tali ratione. Virtutis naturalis oportet esse
naturalia instrumenta: quia natura non deficit in necessariis; potentia autem
interpretativa est naturalis homini; ergo instrumenta eius sunt naturalia.
Instrumentum autem eius est oratio, quia per orationem virtus interpretativa
interpretatur mentis conceptum: hoc enim dicimus instrumentum, quo agens
operatur. Ergo oratio est aliquid naturale, non ex institutione humana
significans, sed naturaliter. Huic autem rationi, quae dicitur esse
Platonis in Lib. qui intitulatur Cratylus, Aristoteles obviando dicit quod
omnis oratio est significativa, non sicut instrumentum virtutis, scilicet
naturalis: quia instrumenta naturalia virtutis interpretativae sunt guttur et
pulmo, quibus formatur vox, et lingua et dentes et labia, quibus litterati ac
articulati soni distinguuntur; oratio autem et partes eius sunt sicut effectus
virtutis interpretativae per instrumenta praedicta. Sicut enim virtus motiva
utitur naturalibus instrumentis, sicut brachiis et manibus ad faciendum opera
artificialia, ita virtus interpretativa utitur gutture et aliis instrumentis
naturalibus ad faciendum orationem. Unde oratio et partes eius non sunt res
naturales, sed quidam artificiales effectus. Et ideo subdit quod oratio
significat ad placitum, idest secundum institutionem humanae rationis et
voluntatis, ut supra dictum est, sicut et omnia artificialia causantur ex
humana voluntate et ratione. Sciendum tamen quod, si virtutem interpretativam
non attribuamus virtuti motivae, sed rationi; sic non est virtus naturalis, sed
supra omnem naturam corpoream: quia intellectus non est actus alicuius
corporis, sicut probatur in III de anima. Ipsa autem ratio est, quae movet
virtutem corporalem motivam ad opera artificialia, quibus etiam ut instrumentis
utitur ratio: non sunt autem instrumenta alicuius virtutis corporalis. Et hoc
modo ratio potest etiam uti oratione et eius partibus, quasi instrumentis:
quamvis non naturaliter significent. Postquam philosophus determinavit de
principiis enunciationis, hic incipit determinare de ipsa enunciatione. Et
dividitur pars haec in duas: in prima, determinat de enunciatione absolute; in
secunda, de diversitate enunciationum, quae provenit secundum ea quae simplici
enunciationi adduntur; et hoc in secundo libro; ibi: quoniam autem est de
aliquo affirmatio et cetera. Prima autem pars dividitur in partes tres. In
prima, definit enunciationem; in secunda, dividit eam; ibi: est autem una prima
oratio etc., in tertia, agit de oppositione partium eius ad invicem; ibi:
quoniam autem est enunciare et cetera. Circa primum tria facit: primo, ponit
definitionem enunciationis; secundo, ostendit quod per hanc definitionem
differt enunciatio ab aliis speciebus orationis; ibi: non autem in omnibus etc.;
tertio, ostendit quod de sola enunciatione est tractandum, ibi: et caeterae
quidem relinquantur. Circa primum considerandum est quod oratio, quamvis
non sit instrumentum alicuius virtutis naturaliter operantis, est tamen
instrumentum rationis, ut supra dictum est. Omne autem instrumentum oportet
definiri ex suo fine, qui est usus instrumenti: usus autem orationis, sicut et
omnis vocis significativae est significare conceptionem intellectus, ut supra
dictum est: duae autem sunt operationes intellectus, in quarum una non
invenitur veritas et falsitas, in alia autem invenitur verum vel falsum. Et
ideo orationem enunciativam definit ex significatione veri et falsi, dicens
quod non omnis oratio est enunciativa, sed in qua verum vel falsum est. Ubi
considerandum est quod Aristoteles mirabili brevitate usus, et divisionem
orationis innuit in hoc quod dicit: non omnis oratio est enunciativa, et
definitionem enunciationis in hoc quod dicit: sed in qua verum vel falsum est:
ut intelligatur quod haec sit definitio enunciationis, enunciatio est oratio,
in qua verum vel falsum est. Dicitur autem in enunciatione esse verum vel
falsum, sicut in signo intellectus veri vel falsi: sed sicut in subiecto est
verum vel falsum in mente, ut dicitur in VI metaphysicae, in re autem sicut in
causa: quia ut dicitur in libro praedicamentorum, ab eo quod res est vel non
est, oratio vera vel falsa est. Deinde cum dicit: non autem in omnibus
etc., ostendit quod per hanc definitionem enunciatio differt ab aliis
orationibus. Et quidem de orationibus imperfectis manifestum est quod non
significant verum vel falsum, quia cum non faciant perfectum sensum in animo
audientis, manifestum est quod perfecte non exprimunt iudicium rationis, in quo
consistit verum vel falsum. His igitur praetermissis, sciendum est quod
perfectae orationis, quae complet sententiam, quinque sunt species, videlicet
enunciativa, deprecativa, imperativa, interrogativa et vocativa. (Non tamen
intelligendum est quod solum nomen vocativi casus sit vocativa oratio: quia oportet
aliquid partium orationis significare aliquid separatim, sicut supra dictum
est; sed per vocativum provocatur, sive excitatur animus audientis ad
attendendum; non autem est vocativa oratio nisi plura coniungantur; ut cum
dico, o bone Petre). Harum autem orationum sola enunciativa est, in qua
invenitur verum vel falsum, quia ipsa sola absolute significat conceptum
intellectus, in quo est verum vel falsum. Sed quia intellectus vel ratio,
non solum concipit in seipso veritatem rei tantum, sed etiam ad eius officium
pertinet secundum suum conceptum alia dirigere et ordinare; ideo necesse fuit
quod sicut per enunciativam orationem significatur ipse mentis conceptus, ita
etiam essent aliquae aliae orationes significantes ordinem rationis, secundum
quam alia diriguntur. Dirigitur autem ex ratione unius hominis alius homo ad
tria: primo quidem, ad attendendum mente; et ad hoc pertinet vocativa oratio:
secundo, ad respondendum voce; et ad hoc pertinet oratio interrogativa: tertio,
ad exequendum in opere; et ad hoc pertinet quantum ad inferiores oratio
imperativa; quantum autem ad superiores oratio deprecativa, ad quam reducitur
oratio optativa: quia respectu superioris, homo non habet vim motivam, nisi per
expressionem sui desiderii. Quia igitur istae quatuor orationis species non
significant ipsum conceptum intellectus, in quo est verum vel falsum, sed
quemdam ordinem ad hoc consequentem; inde est quod in nulla earum invenitur
verum vel falsum, sed solum in enunciativa, quae significat id quod mens de
rebus concipit. Et inde est quod omnes modi orationum, in quibus invenitur
verum vel falsum, sub enunciatione continentur: quam quidam dicunt indicativam
vel suppositivam. Dubitativa autem ad interrogativam reducitur, sicut et
optativa ad deprecativam. Deinde cum dicit: caeterae igitur relinquantur
etc., ostendit quod de sola enunciativa est agendum; et dicit quod aliae
quatuor orationis species sunt relinquendae, quantum pertinet ad praesentem
intentionem: quia earum consideratio convenientior est rhetoricae vel poeticae
scientiae. Sed enunciativa oratio praesentis considerationis est. Cuius ratio
est, quia consideratio huius libri directe ordinatur ad scientiam
demonstrativam, in qua animus hominis per rationem inducitur ad consentiendum
vero ex his quae sunt propria rei; et ideo demonstrator non utitur ad suum
finem nisi enunciativis orationibus, significantibus res secundum quod earum
veritas est in anima. Sed rhetor et poeta inducunt ad assentiendum ei quod
intendunt, non solum per ea quae sunt propria rei, sed etiam per dispositiones
audientis. Unde rhetores et poetae plerumque movere auditores nituntur
provocando eos ad aliquas passiones, ut philosophus dicit in sua rhetorica. Et
ideo consideratio dictarum specierum orationis, quae pertinet ad ordinationem
audientis in aliquid, cadit proprie sub consideratione rhetoricae vel poeticae,
ratione sui significati; ad considerationem autem grammatici, prout
consideratur in eis congrua vocum constructio. Postquam philosophus definivit
enunciationem, hic dividit eam. Et dividitur in duas partes: in prima, ponit
divisionem enunciationis; in secunda, manifestat eam; ibi: necesse est autem et
cetera. Circa primum considerandum est quod Aristoteles sub breviloquio
duas divisiones enunciationis ponit. Quarum una est quod enunciationum quaedam
est una simplex, quaedam est coniunctione una. Sicut etiam in rebus, quae sunt
extra animam, aliquid est unum simplex sicut indivisibile vel continuum,
aliquid est unum colligatione aut compositione aut ordine. Quia enim ens et
unum convertuntur, necesse est sicut omnem rem, ita et omnem enunciationem
aliqualiter esse unam. Alia vero subdivisio enunciationis est quod si
enunciatio sit una, aut est affirmativa aut negativa. Enunciatio autem
affirmativa prior est negativa, triplici ratione, secundum tria quae supra
posita sunt: ubi dictum est quod vox est signum intellectus, et intellectus est
signum rei. Ex parte igitur vocis, affirmativa enunciatio est prior negativa,
quia est simplicior: negativa enim enunciatio addit supra affirmativam particulam
negativam. Ex parte etiam intellectus affirmativa enunciatio, quae significat
compositionem intellectus, est prior negativa, quae significat divisionem
eiusdem: divisio enim naturaliter posterior est compositione, nam non est
divisio nisi compositorum, sicut non est corruptio nisi generatorum. Ex parte
etiam rei, affirmativa enunciatio, quae significat esse, prior est negativa,
quae significat non esse: sicut habitus naturaliter prior est privatione.
Dicit ergo quod oratio enunciativa una et prima est affirmatio, idest
affirmativa enunciatio. Et contra hoc quod dixerat prima, subdit: deinde
negatio, idest negativa oratio, quia est posterior affirmativa, ut dictum est.
Contra id autem quod dixerat una, scilicet simpliciter, subdit quod quaedam aliae
sunt unae, non simpliciter, sed coniunctione unae. Ex hoc autem quod hic
dicitur argumentatur Alexander quod divisio enunciationis in affirmationem et
negationem non est divisio generis in species, sed divisio nominis multiplicis
in sua significata. Genus enim univoce praedicatur de suis speciebus, non
secundum prius et posterius: unde Aristoteles noluit quod ens esset genus
commune omnium, quia per prius praedicatur de substantia, quam de novem
generibus accidentium. Sed dicendum quod unum dividentium aliquod commune
potest esse prius altero dupliciter: uno modo, secundum proprias rationes, aut
naturas dividentium; alio modo, secundum participationem rationis illius
communis quod in ea dividitur. Primum autem non tollit univocationem generis,
ut manifestum est in numeris, in quibus binarius secundum propriam rationem
naturaliter est prior ternario; sed tamen aequaliter participant rationem
generis sui, scilicet numeri: ita enim est ternarius multitudo mensurata per
unum, sicut et binarius. Sed secundum impedit univocationem generis. Et propter
hoc ens non potest esse genus substantiae et accidentis: quia in ipsa ratione
entis, substantia, quae est ens per se, prioritatem habet respectu accidentis,
quod est ens per aliud et in alio. Sic ergo affirmatio secundum propriam
rationem prior est negatione; tamen aequaliter participant rationem
enunciationis, quam supra posuit, videlicet quod enunciatio est oratio in qua
verum vel falsum est. Deinde cum dicit: necesse est autem etc.,
manifestat propositas divisiones. Et primo, manifestat primam, scilicet quod
enunciatio vel est una simpliciter vel coniunctione una; secundo, manifestat
secundam, scilicet quod enunciatio simpliciter una vel est affirmativa vel
negativa; ibi: est autem simplex enunciatio et cetera. Circa primum duo facit:
primo, praemittit quaedam, quae sunt necessaria ad propositum manifestandum;
secundo, manifestat propositum; ibi: est autem una oratio et cetera.
Circa primum duo facit: primo, dicit quod omnem orationem enunciativam oportet
constare ex verbo quod est praesentis temporis, vel ex casu verbi quod est
praeteriti vel futuri. Tacet autem de verbo infinito, quia eumdem usum habet in
enunciatione sicut et verbum negativum. Manifestat autem quod dixerat per hoc,
quod non solum nomen unum sine verbo non facit orationem perfectam
enunciativam, sed nec etiam oratio imperfecta. Definitio enim oratio quaedam
est, et tamen si ad rationem hominis, idest definitionem non addatur aut est,
quod est verbum, aut erat, aut fuit, quae sunt casus verbi, aut aliquid
huiusmodi, idest aliquod aliud verbum seu casus verbi, nondum est oratio
enunciativa. Potest autem esse dubitatio: cum enunciatio constet ex
nomine et verbo, quare non facit mentionem de nomine, sicut de verbo? Ad quod
tripliciter responderi potest. Primo quidem, quia nulla oratio enunciativa
invenitur sine verbo vel casu verbi; invenitur autem aliqua enunciatio sine
nomine, puta cum nos utimur infinitivis verborum loco nominum; ut cum dicitur,
currere est moveri. Secundo et melius, quia, sicut supra dictum est, verbum est
nota eorum quae de altero praedicantur. Praedicatum autem est principalior pars
enunciationis, eo quod est pars formalis et completiva ipsius. Unde vocatur
apud Graecos propositio categorica, idest praedicativa. Denominatio autem fit a
forma, quae dat speciem rei. Et ideo potius fecit mentionem de verbo tanquam de
parte principaliori et formaliori. Cuius signum est, quia enunciatio categorica
dicitur affirmativa vel negativa solum ratione verbi, quod affirmatur vel
negatur; sicut etiam conditionalis dicitur affirmativa vel negativa, eo quod
affirmatur vel negatur coniunctio a qua denominatur. Tertio, potest dici, et
adhuc melius, quod non erat intentio Aristotelis ostendere quod nomen vel
verbum non sufficiant ad enunciationem complendam: hoc enim supra manifestavit
tam de nomine quam de verbo. Sed quia dixerat quod quaedam enunciatio est una
simpliciter, quaedam autem coniunctione una; posset aliquis intelligere quod
illa quae est una simpliciter careret omni compositione: sed ipse hoc excludit
per hoc quod in omni enunciatione oportet esse verbum, quod importat
compositionem, quam non est intelligere sine compositis, sicut supra dictum
est. Nomen autem non importat compositionem, et ideo non exigit praesens
intentio ut de nomine faceret mentionem, sed solum de verbo. Secundo; ibi:
quare autem etc., ostendit aliud quod est necessarium ad manifestationem
propositi, scilicet quod hoc quod dico, animal gressibile bipes, quae est
definitio hominis, est unum et non multa. Et eadem ratio est de omnibus aliis
definitionibus. Sed huiusmodi rationem assignare dicit esse alterius negocii.
Pertinet enim ad metaphysicum; unde in VII et in VIII metaphysicae ratio huius
assignatur: quia scilicet differentia advenit generi non per accidens sed per se,
tanquam determinativa ipsius, per modum quo materia determinatur per formam.
Nam a materia sumitur genus, a forma autem differentia. Unde sicut ex forma et
materia fit vere unum et non multa, ita ex genere et differentia. Excludit
autem quamdam rationem huius unitatis, quam quis posset suspicari, ut scilicet
propter hoc definitio dicatur unum, quia partes eius sunt propinquae, idest
sine aliqua interpositione coniunctionis vel morae. Et quidem non interruptio
locutionis necessaria est ad unitatem definitionis, quia si interponeretur
coniunctio partibus definitionis, iam secunda non determinaret primam, sed
significarentur ut actu multae in locutione: et idem operatur interpositio
morae, qua utuntur rhetores loco coniunctionis. Unde ad unitatem definitionis
requiritur quod partes eius proferantur sine coniunctione et interpolatione:
quia etiam in re naturali, cuius est definitio, nihil cadit medium inter
materiam et formam: sed praedicta non interruptio non sufficit ad unitatem
definitionis, quia contingit etiam hanc continuitatem prolationis servari in
his, quae non sunt simpliciter unum, sed per accidens; ut si dicam, homo albus
musicus. Sic igitur Aristoteles valde subtiliter manifestavit quod absoluta
unitas enunciationis non impeditur, neque per compositionem quam importat
verbum, neque per multitudinem nominum ex quibus constat definitio. Et est
eadem ratio utrobique, nam praedicatum comparatur ad subiectum ut forma ad
materiam, et similiter differentia ad genus: ex forma autem et materia fit unum
simpliciter. Deinde cum dicit: est autem una oratio etc., accedit ad
manifestandam praedictam divisionem. Et primo, manifestat ipsum commune quod
dividitur, quod est enunciatio una; secundo, manifestat partes divisionis
secundum proprias rationes; ibi: harum autem haec simplex et cetera. Circa
primum duo facit: primo, manifestat ipsam divisionem; secundo, concludit quod
ab utroque membro divisionis nomen et verbum excluduntur; ibi: nomen ergo et
verbum et cetera. Opponitur autem unitati pluralitas; et ideo enunciationis
unitatem manifestat per modos pluralitatis. Dicit ergo primo quod
enunciatio dicitur vel una absolute, scilicet quae unum de uno significat, vel
una secundum quid, scilicet quae est coniunctione una. Per oppositum autem est
intelligendum quod enunciationes plures sunt, vel ex eo quod plura significant
et non unum: quod opponitur primo modo unitatis; vel ex eo quod absque
coniunctione proferuntur: et tales opponuntur secundo modo unitatis.
Circa quod considerandum est, secundum Boethium, quod unitas et pluralitas
orationis refertur ad significatum; simplex autem et compositum attenditur
secundum ipsas voces. Et ideo enunciatio quandoque est una et simplex puta cum
solum ex nomine et verbo componitur in unum significatum; ut cum dico, homo est
albus. Est etiam quandoque una oratio, sed composita, quae quidem unam rem
significat, sed tamen composita est vel ex pluribus terminis; sicut si dicam,
animal rationale mortale currit, vel ex pluribus enunciationibus, sicut in
conditionalibus, quae quidem unum significant et non multa. Similiter autem
quandoque in enunciatione est pluralitas cum simplicitate, puta cum in oratione
ponitur aliquod nomen multa significans; ut si dicam, canis latrat, haec oratio
plures est, quia plura significat, et tamen simplex est. Quandoque vero in
enunciatione est pluralitas et compositio, puta cum ponuntur plura in subiecto
vel in praedicato, ex quibus non fit unum, sive interveniat coniunctio sive
non; puta si dicam, homo albus musicus disputat: et similiter est si coniungantur
plures enunciationes, sive cum coniunctione sive sine coniunctione; ut si
dicam, Socrates currit, Plato disputat. Et secundum hoc sensus litterae est
quod enunciatio una est illa, quae unum de uno significat, non solum si sit
simplex, sed etiam si sit coniunctione una. Et similiter enunciationes plures
dicuntur quae plura et non unum significant: non solum quando interponitur
aliqua coniunctio, vel inter nomina vel verba, vel etiam inter ipsas
enunciationes; sed etiam si vel inconiunctione, idest absque aliqua interposita
coniunctione plura significat, vel quia est unum nomen aequivocum, multa
significans, vel quia ponuntur plura nomina absque coniunctione, ex quorum
significatis non fit unum; ut si dicam, homo albus grammaticus logicus
currit. Sed haec expositio non videtur esse secundum intentionem
Aristotelis. Primo quidem, quia per disiunctionem, quam interponit, videtur
distinguere inter orationem unum significantem, et orationem quae est
coniunctione una. Secundo, quia supra dixerat quod est unum quoddam et non
multa, animal gressibile bipes. Quod autem est coniunctione unum, non est unum
et non multa, sed est unum ex multis. Et ideo melius videtur dicendum quod
Aristoteles, quia supra dixerat aliquam enunciationem esse unam et aliquam
coniunctione unam, vult hic manifestare quae sit una. Et quia supra dixerat
quod multa nomina simul coniuncta sunt unum, sicut animal gressibile bipes,
dicit consequenter quod enunciatio est iudicanda una non ex unitate nominis,
sed ex unitate significati, etiam si sint plura nomina quae unum significent.
Vel si sit aliqua enunciatio una quae multa significet, non erit una
simpliciter, sed coniunctione una. Et secundum hoc, haec enunciatio, animal
gressibile bipes est risibile, non est una quasi coniunctione una, sicut in
prima expositione dicebatur, sed quia unum significat. Et quia oppositum per
oppositum manifestatur, consequenter ostendit quae sunt plures enunciationes,
et ponit duos modos pluralitatis. Primus est, quod plures dicuntur
enunciationes quae plura significant. Contingit autem aliqua plura significari
in aliquo uno communi; sicut cum dico, animal est sensibile, sub hoc uno
communi, quod est animal, multa continentur, et tamen haec enunciatio est una
et non plures. Et ideo addit et non unum. Sed melius est ut dicatur hoc esse
additum propter definitionem, quae multa significat quae sunt unum: et hic
modus pluralitatis opponitur primo modo unitatis. Secundus modus pluralitatis
est, quando non solum enunciationes plura significant, sed etiam illa plura
nullatenus coniunguntur, et hic modus pluralitatis opponitur secundo modo
unitatis. Et secundum hoc patet quod secundus modus unitatis non opponitur
primo modo pluralitatis. Ea autem quae non sunt opposita, possunt simul esse.
Unde manifestum est, enunciationem quae est una coniunctione, esse etiam
plures: plures in quantum significat plura et non unum. Secundum hoc ergo
possumus accipere tres modos enunciationis. Nam quaedam est simpliciter una, in
quantum unum significat; quaedam est simpliciter plures, in quantum plura
significat, sed est una secundum quid, in quantum est coniunctione una; quaedam
sunt simpliciter plures, quae neque significant unum, neque coniunctione aliqua
uniuntur. Ideo autem Aristoteles quatuor ponit et non solum tria, quia
quandoque est enunciatio plures, quia plura significat, non tamen est
coniunctione una, puta si ponatur ibi nomen multa significans. Deinde cum
dicit: nomen ergo et verbum etc., excludit ab unitate orationis nomen et
verbum. Dixerat enim quod enunciatio una est, quae unum significat: posset
autem aliquis intelligere, quod sic unum significaret sicut nomen et verbum
unum significant. Et ideo ad hoc excludendum subdit: nomen ergo, et verbum
dictio sit sola, idest ita sit dictio, quod non enunciatio. Et videtur, ex modo
loquendi, quod ipse imposuerit hoc nomen ad significandum partes enunciationis.
Quod autem nomen et verbum dictio sit sola manifestat per hoc, quod non potest
dici quod ille enunciet, qui sic aliquid significat voce, sicut nomen, vel
verbum significat. Et ad hoc manifestandum innuit duos modos utendi
enunciatione. Quandoque enim utimur ipsa quasi ad interrogata respondentes;
puta si quaeratur, quis sit in scholis? Respondemus, magister. Quandoque autem
utimur ea propria sponte, nullo interrogante; sicut cum dicimus, Petrus currit.
Dicit ergo, quod ille qui significat aliquid unum nomine vel verbo, non
enunciat vel sicut ille qui respondet aliquo interrogante, vel sicut ille qui
profert enunciationem non aliquo interrogante, sed ipso proferente sponte.
Introduxit autem hoc, quia simplex nomen vel verbum, quando respondetur ad
interrogationem, videtur verum vel falsum significare: quod est proprium
enunciationis. Sed hoc non competit nomini vel verbo, nisi secundum quod
intelligitur coniunctum cum alia parte proposita in interrogatione. Ut si
quaerenti, quis legit in scholis? Respondeatur, magister, subintelligitur, ibi
legit. Si ergo ille qui enunciat aliquid nomine vel verbo non enunciat,
manifestum est quod enunciatio non sic unum significat, sicut nomen vel verbum.
Hoc autem inducit sicut conclusionem eius quod supra praemisit: necesse est
omnem orationem enunciativam ex verbo esse vel ex casu verbi. Deinde cum
dicit: harum autem haec simplex etc., manifestat praemissam divisionem secundum
rationes partium. Dixerat enim quod una enunciatio est quae unum de uno
significat, et alia est quae est coniunctione una. Ratio autem huius divisionis
est ex eo quod unum natum est dividi per simplex et compositum. Et ideo dicit:
harum autem, scilicet enunciationum, in quibus dividitur unum, haec dicitur
una, vel quia significat unum simpliciter, vel quia una est coniunctione. Haec
quidem simplex enunciatio est, quae scilicet unum significat. Sed ne
intelligatur quod sic significet unum, sicut nomen vel verbum, ad excludendum hoc
subdit: ut aliquid de aliquo, idest per modum compositionis, vel aliquid ab
aliquo, idest per modum divisionis. Haec autem ex his coniuncta, quae scilicet
dicitur coniunctione una, est velut oratio iam composita: quasi dicat hoc modo,
enunciationis unitas dividitur in duo praemissa, sicut aliquod unum dividitur
in simplex et compositum. Deinde cum dicit: est autem simplex etc.,
manifestat secundam divisionem enunciationis, secundum videlicet quod
enunciatio dividitur in affirmationem et negationem. Haec autem divisio primo
quidem convenit enunciationi simplici; ex consequenti autem convenit compositae
enunciationi; et ideo ad insinuandum rationem praedictae divisionis dicit quod
simplex enunciatio est vox significativa de eo quod est aliquid: quod pertinet
ad affirmationem; vel non est aliquid: quod pertinet ad negationem. Et ne hoc
intelligatur solum secundum praesens tempus, subdit: quemadmodum tempora sunt
divisa, idest similiter hoc habet locum in aliis temporibus sicut et in
praesenti. Alexander autem existimavit quod Aristoteles hic definiret
enunciationem; et quia in definitione enunciationis videtur ponere
affirmationem et negationem, volebat hic accipere quod enunciatio non esset
genus affirmationis et negationis, quia species nunquam ponitur in definitione
generis. Id autem quod non univoce praedicatur de multis (quia scilicet non
significat aliquid unum, quod sit unum commune multis), non potest notificari
nisi per illa multa quae significantur. Et inde est quod quia unum non dicitur
aequivoce de simplici et composito, sed per prius et posterius, Aristoteles in
praecedentibus semper ad notificandum unitatem enunciationis usus est utroque.
Quia ergo videtur uti affirmatione et negatione ad notificandum enunciationem,
volebat Alexander accipere quod enunciatio non dicitur de affirmatione et
negatione univoce sicut genus de suis speciebus. Sed contrarium apparet
ex hoc, quod philosophus consequenter utitur nomine enunciationis ut genere,
cum in definitione affirmationis et negationis subdit quod, affirmatio est
enunciatio alicuius de aliquo, scilicet per modum compositionis, negatio vero
est enunciatio alicuius ab aliquo, scilicet per modum divisionis. Nomine autem
aequivoco non consuevimus uti ad notificandum significata eius. Et ideo
Boethius dicit quod Aristoteles suo modo breviloquio utens, simul usus est et
definitione et divisione eius: ita ut quod dicit de eo quod est aliquid vel non
est, non referatur ad definitionem enunciationis, sed ad eius divisionem. Sed
quia differentiae divisivae generis non cadunt in eius definitione, nec hoc
solum quod dicitur vox significativa, sufficiens est definitio enunciationis;
melius dici potest secundum Porphyrium, quod hoc totum quod dicitur vox
significativa de eo quod est, vel de eo quod non est, est definitio
enunciationis. Nec tamen ponitur affirmatio et negatio in definitione
enunciationis sed virtus affirmationis et negationis, scilicet significatum
eius, quod est esse vel non esse, quod est naturaliter prius enunciatione.
Affirmationem autem et negationem postea definivit per terminos utriusque cum
dixit: affirmationem esse enunciationem alicuius de aliquo, et negationem
enunciationem alicuius ab aliquo. Sed sicut in definitione generis non debent
poni species, ita nec ea quae sunt propria specierum. Cum igitur significare
esse sit proprium affirmationis, et significare non esse sit proprium
negationis, melius videtur dicendum, secundum Ammonium, quod hic non definitur
enunciatio, sed solum dividitur. Supra enim posita est definitio, cum dictum
est quod enunciatio est oratio in qua est verum vel falsum. In qua quidem
definitione nulla mentio facta est nec de affirmatione, nec de negatione. Est
autem considerandum quod artificiosissime procedit: dividit enim genus non in
species, sed in differentias specificas. Non enim dicit quod enunciatio est
affirmatio vel negatio, sed vox significativa de eo quod est, quae est
differentia specifica affirmationis, vel de eo quod non est, in quo tangitur
differentia specifica negationis. Et ideo ex differentiis adiunctis generi
constituit definitionem speciei, cum subdit: quod affirmatio est enunciatio
alicuius de aliquo, per quod significatur esse; et negatio est enunciatio
alicuius ab aliquo quod significat non esse. Posita divisione enunciationis,
hic agit de oppositione partium enunciationis, scilicet affirmationis et
negationis. Et quia enunciationem esse dixerat orationem, in qua est verum vel
falsum, primo, ostendit qualiter enunciationes ad invicem opponantur; secundo,
movet quamdam dubitationem circa praedeterminata et solvit; ibi: in his ergo
quae sunt et quae facta sunt et cetera. Circa primum duo facit: primo, ostendit
qualiter una enunciatio opponatur alteri; secundo, ostendit quod tantum una
opponitur uni; ibi: manifestum est et cetera. Prima autem pars dividitur in
duas partes: in prima, determinat de oppositione affirmationis et negationis
absolute; in secunda, ostendit quomodo huiusmodi oppositio diversificatur ex
parte subiecti; ibi: quoniam autem sunt et cetera. Circa primum duo facit:
primo, ostendit quod omni affirmationi est negatio opposita et e converso;
secundo, manifestat oppositionem affirmationis et negationis absolute; ibi: et
sit hoc contradictio et cetera. Circa primum considerandum est quod ad
ostendendum suum propositum philosophus assumit duplicem diversitatem
enunciationis: quarum prima est ex ipsa forma vel modo enunciandi, secundum
quod dictum est quod enunciatio vel est affirmativa, per quam scilicet
enunciatur aliquid esse, vel est negativa per quam significatur aliquid non
esse; secunda diversitas est per comparationem ad rem, ex qua dependet veritas
et falsitas intellectus et enunciationis. Cum enim enunciatur aliquid esse vel
non esse secundum congruentiam rei, est oratio vera; alioquin est oratio
falsa. Sic igitur quatuor modis potest variari enunciatio, secundum
permixtionem harum duarum divisionum. Uno modo, quia id quod est in re
enunciatur ita esse sicut in re est: quod pertinet ad affirmationem veram; puta
cum Socrates currit, dicimus Socratem currere. Alio modo, cum enunciatur aliquid
non esse quod in re non est: quod pertinet ad negationem veram; ut cum dicitur,
Aethiops albus non est. Tertio modo, cum enunciatur aliquid esse quod in re non
est: quod pertinet ad affirmationem falsam; ut cum dicitur, corvus est albus.
Quarto modo, cum enunciatur aliquid non esse quod in re est: quod pertinet ad
negationem falsam; ut cum dicitur, nix non est alba. Philosophus autem, ut a
minoribus ad potiora procedat, falsas veris praeponit: inter quas negativam
praemittit affirmativae, cum dicit quod contingit enunciare quod est, scilicet
in rerum natura, non esse. Secundo autem, ponit affirmativam falsam cum dicit:
et quod non est, scilicet in rerum natura, esse. Tertio autem, ponit
affirmativam veram, quae opponitur negativae falsae, quam primo posuit, cum
dicit: et quod est, scilicet in rerum natura, esse. Quarto autem, ponit
negativam veram, quae opponitur affirmationi falsae, cum dicit: et quod non
est, scilicet in rerum natura, non esse. Non est autem intelligendum quod hoc
quod dixit: quod est et quod non est, sit referendum ad solam existentiam vel
non existentiam subiecti, sed ad hoc quod res significata per praedicatum insit
vel non insit rei significatae per subiectum. Nam cum dicitur, corvus est
albus, significatur quod non est, esse, quamvis ipse corvus sit res existens.
Et sicut istae quatuor differentiae enunciationum inveniuntur in
propositionibus, in quibus ponitur verbum praesentis temporis, ita etiam
inveniuntur in enunciationibus in quibus ponuntur verba praeteriti vel futuri
temporis. Supra enim dixit quod necesse est enunciationem constare ex verbo vel
ex casu verbi. Et hoc est quod subdit: quod similiter contingit, scilicet
variari diversimode enunciationem circa ea, quae sunt extra praesens tempus,
idest circa praeterita vel futura, quae sunt quodammodo extrinseca respectu
praesentis, quia praesens est medium praeteriti et futuri. Et quia ita est,
contingit omne quod quis affirmaverit negare, et omne quod quis negaverit
affirmare: quod quidem manifestum est ex praemissis. Non enim potest affirmari
nisi vel quod est in rerum natura secundum aliquod trium temporum, vel quod non
est; et hoc totum contingit negare. Unde manifestum est quod omne quod
affirmatur potest negari, et e converso. Et quia affirmatio et negatio opposita
sunt secundum se, utpote ex opposito contradictoriae, consequens est quod
quaelibet affirmatio habeat negationem sibi oppositam et e converso. Cuius
contrarium illo solo modo posset contingere, si aliqua affirmatio affirmaret
aliquid, quod negatio negare non posset. Deinde cum dicit: et sit hoc
contradictio etc., manifestat quae sit absoluta oppositio affirmationis et
negationis. Et primo, manifestat eam per nomen; secundo, per definitionem; ibi:
dico autem et cetera. Dicit ergo primo quod cum cuilibet affirmationi opponatur
negatio, et e converso, oppositioni huiusmodi imponatur nomen hoc, quod dicatur
contradictio. Per hoc enim quod dicitur, et sit hoc contradictio, datur
intelligi quod ipsum nomen contradictionis ipse imposuerit oppositioni
affirmationis et negationis, ut Ammonius dicit. Deinde cum dicit: dico autem
opponi etc., definit contradictionem. Quia vero, ut dictum est, contradictio
est oppositio affirmationis et negationis, illa requiruntur ad contradictionem,
quae requiruntur ad oppositionem affirmationis et negationis. Oportet autem
opposita esse circa idem. Et quia enunciatio constituitur ex subiecto et
praedicato, requiritur ad contradictionem primo quidem quod affirmatio et
negatio sint eiusdem praedicati: si enim dicatur, Plato currit, Plato non disputat,
non est contradictio; secundo, requiritur quod sint de eodem subiecto: si enim
dicatur, Socrates currit, Plato non currit, non est contradictio. Tertio,
requiritur quod identitas subiecti et praedicati non solum sit secundum nomen,
sed sit simul secundum rem et nomen. Nam si non sit idem nomen, manifestum est
quod non sit una et eadem enunciatio. Similiter autem ad hoc quod sit
enunciatio una, requiritur identitas rei: dictum est enim supra quod enunciatio
una est, quae unum de uno significat; et ideo subdit: non autem aequivoce,
idest non sufficit identitas nominis cum diversitate rei, quae facit
aequivocationem. Sunt autem et quaedam alia in contradictione observanda ad hoc
quod tollatur omnis diversitas, praeter eam quae est affirmationis et negationis:
non enim esset oppositio si non omnino idem negaret negatio quod affirmavit
affirmatio. Haec autem diversitas potest secundum quatuor considerari. Uno
quidem modo, secundum diversas partes subiecti: non enim est contradictio si
dicatur, Aethiops est albus dente et non est albus pede. Secundo, si sit
diversus modus ex parte praedicati: non enim est contradictio si dicatur,
Socrates currit tarde et non movetur velociter; vel si dicatur, ovum est animal
in potentia et non est animal in actu. Tertio, si sit diversitas ex parte
mensurae, puta loci vel temporis; non enim est contradictio si dicatur, pluit
in Gallia et non pluit in Italia; aut, pluit heri, hodie non pluit. Quarto, si
sit diversitas ex habitudine ad aliquid extrinsecum; puta si dicatur, decem homines
esse plures quoad domum, non autem quoad forum. Et haec omnia designat cum
subdit: et quaecumque caetera talium determinavimus, idest determinare
consuevimus in disputationibus contra sophisticas importunitates, idest contra
importunas et litigiosas oppositiones sophistarum, de quibus plenius facit
mentionem in I elenchorum. Quia philosophus dixerat oppositionem affirmationis
et negationis esse contradictionem, quae est eiusdem de eodem, consequenter
intendit distinguere diversas oppositiones affirmationis et negationis, ut
cognoscatur quae sit vera contradictio. Et circa hoc duo facit: primo,
praemittit quamdam divisionem enunciationum necessariam ad praedictam
differentiam oppositionum assignandam; secundo, manifestat propositum; ibi: si
ergo universaliter et cetera. Praemittit autem divisionem enunciationum quae
sumitur secundum differentiam subiecti. Unde circa primum duo facit: primo,
dividit subiectum enunciationum; secundo, concludit divisionem enunciationum,
ibi: necesse est enunciare et cetera. Subiectum autem enunciationis est nomen
vel aliquid loco nominis sumptum. Nomen autem est vox significativa ad placitum
simplicis intellectus, quod est similitudo rei; et ideo subiectum enunciationis
distinguit per divisionem rerum, et dicit quod rerum quaedam sunt universalia,
quaedam sunt singularia. Manifestat autem membra divisionis dupliciter: primo
quidem per definitionem, quia universale est quod est aptum natum de pluribus
praedicari, singulare vero quod non est aptum natum praedicari de pluribus, sed
de uno solo; secundo, manifestat per exemplum cum subdit quod homo est
universale, Plato autem singulare. Accidit autem dubitatio circa hanc
divisionem, quia, sicut probat philosophus in VII metaphysicae, universale non
est aliquid extra res existens. Item, in praedicamentis dicitur quod secundae
substantiae non sunt nisi in primis, quae sunt singulares. Non ergo videtur
esse conveniens divisio rerum per universalia et singularia: quia nullae res
videntur esse universales, sed omnes sunt singulares. Dicendum est autem quod
hic dividuntur res secundum quod significantur per nomina, quae subiiciuntur in
enunciationibus: dictum est autem supra quod nomina non significant res nisi
mediante intellectu; et ideo oportet quod divisio ista rerum accipiatur secundum
quod res cadunt in intellectu. Ea vero quae sunt coniuncta in rebus intellectus
potest distinguere, quando unum eorum non cadit in ratione alterius. In
qualibet autem re singulari est considerare aliquid quod est proprium illi rei,
in quantum est haec res, sicut Socrati vel Platoni in quantum est hic homo; et
aliquid est considerare in ea, in quo convenit cum aliis quibusdam rebus, sicut
quod Socrates est animal, aut homo, aut rationalis, aut risibilis, aut albus.
Quando igitur res denominatur ab eo quod convenit illi soli rei in quantum est
haec res, huiusmodi nomen dicitur significare aliquid singulare; quando autem
denominatur res ab eo quod est commune sibi et multis aliis, nomen huiusmodi
dicitur significare universale, quia scilicet nomen significat naturam sive
dispositionem aliquam, quae est communis multis. Quia igitur hanc divisionem
dedit de rebus non absolute secundum quod sunt extra animam, sed secundum quod
referuntur ad intellectum, non definivit universale et singulare secundum
aliquid quod pertinet ad rem, puta si diceret quod universale extra animam,
quod pertinet ad opinionem Platonis, sed per actum animae intellectivae, quod
est praedicari de multis vel de uno solo. Est autem considerandum quod
intellectus apprehendit rem intellectam secundum propriam essentiam, seu
definitionem: unde et in III de anima dicitur quod obiectum proprium
intellectus est quod quid est. Contingit autem quandoque quod propria ratio
alicuius formae intellectae non repugnat ei quod est esse in pluribus, sed hoc impeditur
ab aliquo alio, sive sit aliquid accidentaliter adveniens, puta si omnibus
hominibus morientibus unus solus remaneret, sive sit propter conditionem
materiae, sicut est unus tantum sol, non quod repugnet rationi solari esse in
pluribus secundum conditionem formae ipsius, sed quia non est alia materia
susceptiva talis formae; et ideo non dixit quod universale est quod praedicatur
de pluribus, sed quod aptum natum est praedicari de pluribus. Cum autem omnis
forma, quae nata est recipi in materia quantum est de se, communicabilis sit
multis materiis; dupliciter potest contingere quod id quod significatur per
nomen, non sit aptum natum praedicari de pluribus. Uno modo, quia nomen
significat formam secundum quod terminata est ad hanc materiam, sicut hoc nomen
Socrates vel Plato, quod significat naturam humanam prout est in hac materia.
Alio modo, secundum quod nomen significat formam, quae non est nata in materia
recipi, unde oportet quod per se remaneat una et singularis; sicut albedo, si
esset forma non existens in materia, esset una sola, unde esset singularis: et
propter hoc philosophus dicit in VII Metaphys. quod si essent species rerum
separatae, sicut posuit Plato, essent individua. Potest autem obiici quod hoc
nomen Socrates vel Plato est natum de pluribus praedicari, quia nihil prohibet
multos esse, qui vocentur hoc nomine. Sed ad hoc patet responsio, si
attendantur verba Aristotelis. Ipse enim non divisit nomina in universale et
particulare, sed res. Et ideo intelligendum est quod universale dicitur quando,
non solum nomen potest de pluribus praedicari, sed id, quod significatur per
nomen, est natum in pluribus inveniri; hoc autem non contingit in praedictis
nominibus: nam hoc nomen Socrates vel Plato significat naturam humanam secundum
quod est in hac materia. Si vero hoc nomen imponatur alteri homini significabit
naturam humanam in alia materia; et sic eius erit alia significatio; unde non
erit universale, sed aequivocum. Deinde cum dicit: necesse est autem enunciare
etc., concludit divisionem enunciationis. Quia enim semper enunciatur aliquid
de aliqua re; rerum autem quaedam sunt universalia, quaedam singularia; necesse
est quod quandoque enuncietur aliquid inesse vel non inesse alicui
universalium, quandoque vero alicui singularium. Et est suspensiva constructio
usque huc, et est sensus: quoniam autem sunt haec quidem rerum etc., necesse
est enunciare et cetera. Est autem considerandum quod de universali aliquid
enunciatur quatuor modis. Nam universale potest uno modo considerari quasi
separatum a singularibus, sive per se subsistens, ut Plato posuit, sive,
secundum sententiam Aristotelis, secundum esse quod habet in intellectu. Et sic
potest ei aliquid attribui dupliciter. Quandoque enim attribuitur ei sic
considerato aliquid, quod pertinet ad solam operationem intellectus, ut si
dicatur quod homo est praedicabile de multis, sive universale, sive species.
Huiusmodi enim intentiones format intellectus attribuens eas naturae
intellectae, secundum quod comparat ipsam ad res, quae sunt extra animam. Quandoque
vero attribuitur aliquid universali sic considerato, quod scilicet
apprehenditur ab intellectu ut unum, tamen id quod attribuitur ei non pertinet
ad actum intellectus, sed ad esse, quod habet natura apprehensa in rebus, quae
sunt extra animam, puta si dicatur quod homo est dignissima creaturarum. Hoc
enim convenit naturae humanae etiam secundum quod est in singularibus. Nam
quilibet homo singularis dignior est omnibus creaturis irrationalibus; sed
tamen omnes homines singulares non sunt unus homo extra animam, sed solum in
acceptione intellectus; et per hunc modum attribuitur ei praedicatum, scilicet
ut uni rei. Alio autem modo attribuitur universali, prout est in singularibus,
et hoc dupliciter. Quandoque quidem ratione ipsius naturae universalis, puta
cum attribuitur ei aliquid quod ad essentiam eius pertinet, vel quod
consequitur principia essentialia; ut cum dicitur, homo est animal, vel homo
est risibilis. Quandoque autem attribuitur ei aliquid ratione singularis in quo
invenitur, puta cum attribuitur ei aliquid quod pertinet ad actionem individui;
ut cum dicitur, homo ambulat. Singulari autem attribuitur aliquid tripliciter:
uno modo, secundum quod cadit in apprehensione; ut cum dicitur, Socrates est
singulare, vel praedicabile de uno solo. Quandoque autem, ratione naturae
communis; ut cum dicitur, Socrates est animal. Quandoque autem, ratione sui
ipsius; ut cum dicitur, Socrates ambulat. Et totidem etiam modis negationes
variantur: quia omne quod contingit affirmare, contingit negare, ut supra dictum
est. Est autem haec tertia divisio enunciationis quam ponit philosophus. Prima
namque fuit quod enunciationum quaedam est una simpliciter, quaedam vero
coniunctione una. Quae quidem est divisio analogi in ea de quibus praedicatur
secundum prius et posterius: sic enim unum dividitur secundum prius in simplex
et per posterius in compositum. Alia vero fuit divisio enunciationis in
affirmationem et negationem. Quae quidem est divisio generis in species, quia
sumitur secundum differentiam praedicati ad quod fertur negatio; praedicatum
autem est pars formalis enunciationis; et ideo huiusmodi divisio dicitur
pertinere ad qualitatem enunciationis, qualitatem, inquam, essentialem,
secundum quod differentia significat quale quid. Tertia autem est huiusmodi divisio,
quae sumitur secundum differentiam subiecti, quod praedicatur de pluribus vel
de uno solo, et ideo dicitur pertinere ad quantitatem enunciationis, nam et
quantitas consequitur materiam. Deinde cum dicit: si ergo universaliter
etc., ostendit quomodo enunciationes diversimode opponantur secundum
diversitatem subiecti. Et circa hoc duo facit: primo, distinguit diversos modos
oppositionum in ipsis enunciationibus; secundo, ostendit quomodo diversae
oppositiones diversimode se habent ad verum et falsum; ibi: quocirca, has
quidem impossibile est et cetera. Circa primum considerandum est quod cum
universale possit considerari in abstractione a singularibus vel secundum quod
est in ipsis singularibus, secundum hoc diversimode aliquid ei attribuitur, ut supra
dictum est. Ad designandum autem diversos modos attributionis inventae sunt
quaedam dictiones, quae possunt dici determinationes vel signa, quibus
designatur quod aliquid de universali, hoc aut illo modo praedicetur. Sed quia
non est ab omnibus communiter apprehensum quod universalia extra singularia
subsistant, ideo communis usus loquendi non habet aliquam dictionem ad
designandum illum modum praedicandi, prout aliquid dicitur in abstractione a
singularibus. Sed Plato, qui posuit universalia extra singularia subsistere,
adinvenit aliquas determinationes, quibus designaretur quomodo aliquid
attribuitur universali, prout est extra singularia, et vocabat universale
separatum subsistens extra singularia quantum ad speciem hominis, per se
hominem vel ipsum hominem et similiter in aliis universalibus. Sed universale
secundum quod est in singularibus cadit in communi apprehensione hominum; et
ideo adinventae sunt quaedam dictiones ad significandum modum attribuendi
aliquid universali sic accepto. Sicut autem supra dictum est, quandoque
aliquid attribuitur universali ratione ipsius naturae universalis; et ideo hoc
dicitur praedicari de eo universaliter, quia scilicet ei convenit secundum
totam multitudinem in qua invenitur; et ad hoc designandum in affirmativis praedicationibus
adinventa est haec dictio, omnis, quae designat quod praedicatum attribuitur
subiecto universali quantum ad totum id quod sub subiecto continetur. In
negativis autem praedicationibus adinventa est haec dictio, nullus, per quam
significatur quod praedicatum removetur a subiecto universali secundum totum id
quod continetur sub eo. Unde nullus dicitur quasi non ullus, et in Graeco
dicitur, udis quasi nec unus, quia nec unum solum est accipere sub subiecto
universali a quo praedicatum non removeatur. Quandoque autem attribuitur
universali aliquid vel removetur ab eo ratione particularis; et ad hoc
designandum, in affirmativis quidem adinventa est haec dictio, aliquis vel
quidam, per quam designatur quod praedicatum attribuitur subiecto universali ratione
ipsius particularis; sed quia non determinate significat formam alicuius
singularis, sub quadam indeterminatione singulare designat; unde et dicitur
individuum vagum. In negativis autem non est aliqua dictio posita, sed possumus
accipere, non omnis; ut sicut, nullus, universaliter removet, eo quod
significat quasi diceretur, non ullus, idest, non aliquis, ita etiam, non
omnis, particulariter removeat, in quantum excludit universalem
affirmationem. Sic igitur tria sunt genera affirmationum in quibus aliquid
de universali praedicatur. Una quidem est, in qua de universali praedicatur
aliquid universaliter; ut cum dicitur, omnis homo est animal. Alia, in qua
aliquid praedicatur de universali particulariter; ut cum dicitur, quidam homo
est albus. Tertia vero est, in qua aliquid de universali praedicatur absque
determinatione universalitatis vel particularitatis; unde huiusmodi enunciatio
solet vocari indefinita. Totidem autem sunt negationes oppositae. De
singulari autem quamvis aliquid diversa ratione praedicetur, ut supra dictum
est, tamen totum refertur ad singularitatem ipsius, quia etiam natura
universalis in ipso singulari individuatur; et ideo nihil refert quantum ad
naturam singularitatis, utrum aliquid praedicetur de eo ratione universalis
naturae; ut cum dicitur, Socrates est homo, vel conveniat ei ratione
singularitatis. Si igitur tribus praedictis enunciationibus addatur
singularis, erunt quatuor modi enunciationis ad quantitatem ipsius pertinentes,
scilicet universalis, singularis, indefinitus et particularis. Sic igitur
secundum has differentias Aristoteles assignat diversas oppositiones
enunciationum adinvicem. Et primo, secundum differentiam universalium ad
indefinitas; secundo, secundum differentiam universalium ad particulares; ibi: opponi
autem affirmationem et cetera. Circa primum tria facit: primo, agit de
oppositione propositionum universalium adinvicem; secundo, de oppositione
indefinitarum; ibi: quando autem in universalibus etc.; tertio, excludit
dubitationem; ibi: in eo vero quod et cetera. Dicit ergo primo quod si
aliquis enunciet de subiecto universali universaliter, idest secundum
continentiam suae universalitatis, quoniam est, idest affirmative, aut non est,
idest negative, erunt contrariae enunciationes; ut si dicatur, omnis homo est
albus, nullus homo est albus. Huius autem ratio est, quia contraria dicuntur
quae maxime a se distant: non enim dicitur aliquid nigrum ex hoc solum quod non
est album, sed super hoc quod est non esse album, quod significat communiter
remotionem albi, addit nigrum extremam distantiam ab albo. Sic igitur id quod
affirmatur per hanc enunciationem, omnis homo est albus, removetur per hanc
negationem, non omnis homo est albus. Oportet ergo quod negatio removeat modum
quo praedicatum dicitur de subiecto, quem designat haec dictio, omnis. Sed
super hanc remotionem addit haec enunciatio, nullus homo est albus, totalem
remotionem, quae est extrema distantia a primo; quod pertinet ad rationem
contrarietatis. Et ideo convenienter hanc oppositionem dicit contrarietatem.
Deinde cum dicit: quando autem etc., ostendit qualis sit oppositio
affirmationis et negationis in indefinitis. Et primo, proponit quod intendit;
secundo, manifestat propositum per exempla; ibi: dico autem non universaliter
etc.; tertio, assignat rationem manifestationis; ibi: cum enim universale sit
homo et cetera. Dicit ergo primo quod quando de universalibus subiectis
affirmatur aliquid vel negatur non tamen universaliter, non sunt contrariae
enunciationes, sed illa quae significantur contingit esse contraria. Deinde cum
dicit: dico autem non universaliter etc., manifestat per exempla. Ubi
considerandum est quod non dixerat quando in universalibus particulariter, sed
non universaliter. Non enim intendit de particularibus enunciationibus, sed de
solis indefinitis. Et hoc manifestat per exempla quae ponit, dicens fieri in
universalibus subiectis non universalem enunciationem; cum dicitur, est albus
homo, non est albus homo. Et rationem huius expositionis ostendit, quia homo,
qui subiicitur, est universale, sed tamen praedicatum non universaliter de eo
praedicatur, quia non apponitur haec dictio, omnis: quae non significat ipsum
universale, sed modum universalitatis, prout scilicet praedicatum dicitur
universaliter de subiecto; et ideo addita subiecto universali, semper
significat quod aliquid de eo dicatur universaliter. Tota autem haec expositio
refertur ad hoc quod dixerat: quando in universalibus non universaliter
enunciatur, non sunt contrariae. Sed hoc quod additur: quae autem
significantur contingit esse contraria, non est expositum, quamvis obscuritatem
contineat; et ideo a diversis diversimode exponitur. Quidam enim hoc referre
voluerunt ad contrarietatem veritatis et falsitatis, quae competit huiusmodi
enunciationibus. Contingit enim quandoque has simul esse veras, homo est albus,
homo non est albus; et sic non sunt contrariae, quia contraria mutuo se
tollunt. Contingit tamen quandoque unam earum esse veram et alteram esse
falsam; ut cum dicitur, homo est animal, homo non est animal; et sic ratione
significati videntur habere quamdam contrarietatem. Sed hoc non videtur ad
propositum pertinere, tum quia philosophus nondum hic loquitur de veritate et
falsitate enunciationum; tum etiam quia hoc ipsum posset de particularibus
enunciationibus dici. Alii vero, sequentes Porphyrium, referunt hoc ad
contrarietatem praedicati. Contingit enim quandoque quod praedicatum negatur de
subiecto propter hoc quod inest ei contrarium; sicut si dicatur, homo non est
albus, quia est niger; et sic id quod significatur per hoc quod dicitur, non
est albus, potest esse contrarium. Non tamen semper: removetur enim aliquid a
subiecto, etiam si contrarium non insit, sed aliquid medium inter contraria; ut
cum dicitur, aliquis non est albus, quia est pallidus; vel quia inest ei
privatio actus vel habitus seu potentiae; ut cum dicitur, aliquis non est
videns, quia est carens potentia visiva, aut habet impedimentum ne videat, vel
etiam quia non est aptus natus videre; puta si dicatur, lapis non videt. Sic
igitur illa, quae significantur contingit esse contraria, sed ipsae
enunciationes non sunt contrariae, quia ut in fine huius libri dicetur, non
sunt contrariae opiniones quae sunt de contrariis, sicut opinio quod aliquid
sit bonum, et illa quae est, quod aliquid non est bonum. Sed nec hoc
videtur ad propositum Aristotelis pertinere, quia non agit hic de contrarietate
rerum vel opinionum, sed de contrarietate enunciationum: et ideo magis videtur
hic sequenda expositio Alexandri. Secundum quam dicendum est quod in
indefinitis enunciationibus non determinatur utrum praedicatum attribuatur
subiecto universaliter (quod faceret contrarietatem enunciationum), aut
particulariter (quod non faceret contrarietatem enunciationum); et ideo
huiusmodi enunciationes indefinitae non sunt contrariae secundum modum quo
proferuntur. Contingit tamen quandoque ratione significati eas habere
contrarietatem, puta, cum attribuitur aliquid universali ratione naturae
universalis, quamvis non apponatur signum universale; ut cum dicitur, homo est
animal, homo non est animal: quia hae enunciationes eamdem habent vim ratione
significati; ac si diceretur, omnis homo est animal, nullus homo est
animal. Deinde cum dicit: in eo vero quod etc., removet quoddam quod
posset esse dubium. Quia enim posuerat quamdam diversitatem in oppositione
enunciationum ex hoc quod universale sumitur a parte subiecti universaliter vel
non universaliter, posset aliquis credere quod similis diversitas nasceretur ex
parte praedicati, ex hoc scilicet quod universale praedicari posset et universaliter
et non universaliter; et ideo ad hoc excludendum dicit quod in eo quod
praedicatur aliquod universale, non est verum quod praedicetur universale
universaliter. Cuius quidem duplex esse potest ratio. Una quidem, quia talis
modus praedicandi videtur repugnare praedicato secundum propriam rationem quam
habet in enunciatione. Dictum est enim supra quod praedicatum est quasi pars
formalis enunciationis, subiectum autem est pars materialis ipsius: cum autem
aliquod universale profertur universaliter, ipsum universale sumitur secundum
habitudinem quam habet ad singularia, quae sub se continet; sicut et quando
universale profertur particulariter, sumitur secundum habitudinem quam habet ad
aliquod contentorum sub se; et sic utrumque pertinet ad materialem
determinationem universalis: et ideo neque signum universale neque particulare
convenienter additur praedicato, sed magis subiecto: convenientius enim
dicitur, nullus homo est asinus, quam, omnis homo est nullus asinus; et
similiter convenientius dicitur, aliquis homo est albus, quam, homo est aliquid
album. Invenitur autem quandoque a philosophis signum particulare appositum
praedicato, ad insinuandum quod praedicatum est in plus quam subiectum, et hoc
praecipue cum, habito genere, investigant differentias completivas speciei,
sicut in II de anima dicitur quod anima est actus quidam. Alia vero ratio
potest accipi ex parte veritatis enunciationis; et ista specialiter habet locum
in affirmationibus quae falsae essent si praedicatum universaliter praedicaretur.
Et ideo manifestans id quod posuerat, subiungit quod nulla affirmatio est in
qua, scilicet vere, de universali praedicato universaliter praedicetur, idest
in qua universali praedicato utitur ad universaliter praedicandum; ut si
diceretur, omnis homo est omne animal. Oportet enim, secundum praedicta, quod
hoc praedicatum animal, secundum singula quae sub ipso continentur,
praedicaretur de singulis quae continentur sub homine; et hoc non potest esse
verum, neque si praedicatum sit in plus quam subiectum, neque si praedicatum
sit convertibile cum eo. Oporteret enim quod quilibet unus homo esset animalia
omnia, aut omnia risibilia: quae repugnant rationi singularis, quod accipitur
sub universali. Nec est instantia si dicatur quod haec est vera, omnis homo
est omnis disciplinae susceptivus: disciplina enim non praedicatur de homine,
sed susceptivum disciplinae; repugnaret autem veritati si diceretur, omnis homo
est omne susceptivum disciplinae. Signum autem universale negativum, vel
particulare affirmativum, etsi convenientius ponantur ex parte subiecti, non
tamen repugnat veritati etiam si ponantur ex parte praedicati. Contingit enim
huiusmodi enunciationes in aliqua materia esse veras: haec enim est vera, omnis
homo nullus lapis est; et similiter haec est vera, omnis homo aliquod animal
est. Sed haec, omnis homo omne animal est, in quacumque materia proferatur,
falsa est. Sunt autem quaedam aliae tales enunciationes semper falsae; sicut
ista, aliquis homo omne animal est (quae habet eamdem causam falsitatis cum
hac, omnis homo omne animal est); et si quae aliae similes, sunt semper falsae:
in omnibus enim eadem ratio est. Et ideo per hoc quod philosophus reprobavit
istam, omnis homo omne animal est, dedit intelligere omnes consimiles esse
improbandas. Postquam philosophus determinavit de oppositione enunciationum,
comparando universales enunciationes ad indefinitas, hic determinat de
oppositione enunciationum comparando universales ad particulares. Circa quod
considerandum est quod potest duplex oppositio in his notari: una quidem
universalis ad particularem, et hanc primo tangit; alia vero universalis ad
universalem, et hanc tangit secundo; ibi: contrariae vero et cetera.
Particularis vero affirmativa et particularis negativa, non habent proprie
loquendo oppositionem, quia oppositio attenditur circa idem subiectum;
subiectum autem particularis enunciationis est universale particulariter
sumptum, non pro aliquo determinato singulari, sed indeterminate pro quocumque;
et ideo, cum de universali particulariter sumpto aliquid affirmatur vel
negatur, ipse modus enunciandi non habet quod affirmatio et negatio sint de
eodem: quod requiritur ad oppositionem affirmationis et negationis, secundum
praemissa. Dicit ergo primo quod enunciatio, quae universale significat,
scilicet universaliter, opponitur contradictorie ei, quae non significat
universaliter sed particulariter, si una earum sit affirmativa, altera vero sit
negativa (sive universalis sit affirmativa et particularis negativa, sive e
converso); ut cum dicitur, omnis homo est albus, non omnis homo est albus: hoc
enim quod dico, non omnis, ponitur loco signi particularis negativi; unde
aequipollet ei quae est, quidam homo non est albus; sicut et nullus, quod idem
significat ac si diceretur, non ullus vel non quidam, est signum universale
negativum. Unde hae duae, quidam homo est albus (quae est particularis
affirmativa), nullus homo est albus (quae est universalis negativa), sunt
contradictoriae. Cuius ratio est quia contradictio consistit in sola
remotione affirmationis per negationem; universalis autem affirmativa removetur
per solam negationem particularis, nec aliquid aliud ex necessitate ad hoc
exigitur; particularis autem affirmativa removeri non potest nisi per
universalem negativam, quia iam dictum est quod particularis affirmativa non
proprie opponitur particulari negativae. Unde relinquitur quod universali
affirmativae contradictorie opponitur particularis negativa, et particulari
affirmativae universalis negativa. Deinde cum dicit: contrariae vero etc.,
tangit oppositionem universalium enunciationum; et dicit quod universalis
affirmativa et universalis negativa sunt contrariae; sicut, omnis homo est
iustus, nullus homo est iustus, quia scilicet universalis negativa non solum
removet universalem affirmativam, sed etiam designat extremam distantiam, in
quantum negat totum quod affirmatio ponit; et hoc pertinet ad rationem
contrarietatis; et ideo particularis affirmativa et negativa se habent sicut
medium inter contraria. Deinde cum dicit: quocirca has quidem etc.,
ostendit quomodo se habeant affirmatio et negatio oppositae ad verum et falsum.
Et primo, quantum ad contrarias; secundo, quantum ad contradictorias; ibi:
quaecumque igitur contradictiones etc.; tertio, quantum ad ea quae videntur
contradictoria, et non sunt; ibi: quaecumque autem in universalibus et cetera.
Dicit ergo primo quod quia universalis affirmativa et universalis negativa sunt
contrariae, impossibile est quod sint simul verae. Contraria enim mutuo se
expellunt. Sed particulares, quae contradictorie opponuntur universalibus
contrariis, possunt simul verificari in eodem; sicut, non omnis homo est albus,
quae contradictorie opponitur huic, omnis homo est albus, et, quidam homo est
albus, quae contradictorie opponitur huic, nullus homo est albus. Et huiusmodi
etiam simile invenitur in contrarietate rerum: nam album et nigrum numquam
simul esse possunt in eodem, sed remotiones albi et nigri simul possunt esse:
potest enim aliquid esse neque album neque nigrum, sicut patet in eo quod est
pallidum. Et similiter contrariae enunciationes non possunt simul esse verae,
sed earum contradictoriae, a quibus removentur, simul possunt esse verae.
Deinde cum dicit: quaecumque igitur contradictiones etc., ostendit qualiter
veritas et falsitas se habeant in contradictoriis. Circa quod considerandum est
quod, sicut dictum est supra, in contradictoriis negatio non plus facit, nisi
quod removet affirmationem. Quod contingit dupliciter. Uno modo, quando est
altera earum universalis, altera particularis, ut supra dictum est. Alio modo,
quando utraque est singularis: quia tunc negatio ex necessitate refertur ad
idem (quod non contingit in particularibus et indefinitis), nec potest se in
plus extendere nisi ut removeat affirmationem. Et ideo singularis affirmativa
semper contradicit singulari negativae, supposita identitate praedicati et
subiecti. Et ideo dicit quod, sive accipiamus contradictionem universalium
universaliter, scilicet quantum ad unam earum, sive singularium enunciationum,
semper necesse est quod una sit vera et altera falsa. Neque enim contingit esse
simul veras aut simul falsas, quia verum nihil aliud est, nisi quando dicitur
esse quod est, aut non esse quod non est; falsum autem, quando dicitur esse
quod non est, aut non esse quod est, ut patet ex IV metaphysicorum.
Deinde cum dicit: quaecumque autem universalium etc., ostendit qualiter se
habeant veritas et falsitas in his, quae videntur esse contradictoria, sed non
sunt. Et circa hoc tria facit: primo proponit quod intendit; secundo, probat
propositum; ibi: si enim turpis non probus etc.; tertio, excludit id quod
facere posset dubitationem; ibi: videbitur autem subito inconveniens et cetera.
Circa primum considerandum est quod affirmatio et negatio in indefinitis
propositionibus videntur contradictorie opponi propter hoc, quod est unum
subiectum non determinatum per signum particulare, et ideo videtur affirmatio
et negatio esse de eodem. Sed ad hoc removendum philosophus dicit quod
quaecumque affirmative et negative dicuntur de universalibus non universaliter
sumptis, non semper oportet quod unum sit verum, et aliud sit falsum, sed
possunt simul esse vera. Simul enim est verum dicere quod homo est albus, et,
homo non est albus, et quod homo est probus, et, homo non est probus. In
quo quidem, ut Ammonius refert, aliqui Aristoteli contradixerunt ponentes quod
indefinita negativa semper sit accipienda pro universali negativa. Et hoc
astruebant primo quidem tali ratione: quia indefinita, cum sit indeterminata,
se habet in ratione materiae; materia autem secundum se considerata, magis
trahitur ad id quod indignius est; dignior autem est universalis affirmativa,
quam particularis affirmativa; et ideo indefinitam affirmativam dicunt esse
sumendam pro particulari affirmativa: sed negativam universalem, quae totum destruit,
dicunt esse indigniorem particulari negativa, quae destruit partem, sicut
universalis corruptio peior est quam particularis; et ideo dicunt quod
indefinita negativa sumenda est pro universali negativa. Ad quod etiam inducunt
quod philosophi, et etiam ipse Aristoteles utitur indefinitis negativis pro
universalibus; sicut dicitur in libro Physic. quod non est motus praeter res;
et in libro de anima, quod non est sensus praeter quinque. Sed istae rationes
non concludunt. Quod enim primo dicitur quod materia secundum se sumpta sumitur
pro peiori, verum est secundum sententiam Platonis, qui non distinguebat
privationem a materia, non autem est verum secundum Aristotelem, qui dicit in
Lib. I Physic. quod malum et turpe et alia huiusmodi ad defectum pertinentia
non dicuntur de materia nisi per accidens. Et ideo non oportet quod indefinita
semper stet pro peiori. Dato etiam quod indefinita necesse sit sumi pro peiori,
non oportet quod sumatur pro universali negativa; quia sicut in genere
affirmationis, universalis affirmativa est potior particulari, utpote
particularem affirmativam continens; ita etiam in genere negationum universalis
negativa potior est. Oportet autem in unoquoque genere considerare id quod est
potius in genere illo, non autem id quod est potius simpliciter. Ulterius
etiam, dato quod particularis negativa esset potior omnibus modis, non tamen
adhuc ratio sequeretur: non enim ideo indefinita affirmativa sumitur pro
particulari affirmativa, quia sit indignior, sed quia de universali potest aliquid
affirmari ratione suiipsius, vel ratione partis contentae sub eo; unde sufficit
ad veritatem eius quod praedicatum uni parti conveniat (quod designatur per
signum particulare); et ideo veritas particularis affirmativae sufficit ad
veritatem indefinitae affirmativae. Et simili ratione veritas particularis
negativae sufficit ad veritatem indefinitae negativae, quia similiter potest
aliquid negari de universali vel ratione suiipsius, vel ratione suae partis.
Utuntur autem quandoque philosophi indefinitis negativis pro universalibus in
his, quae per se removentur ab universalibus; sicut et utuntur indefinitis
affirmativis pro universalibus in his, quae per se de universalibus
praedicantur. Deinde cum dicit: si enim turpis est etc., probat
propositum per id, quod est ab omnibus concessum. Omnes enim concedunt quod
indefinita affirmativa verificatur, si particularis affirmativa sit vera.
Contingit autem accipi duas affirmativas indefinitas, quarum una includit
negationem alterius, puta cum sunt opposita praedicata: quae quidem oppositio
potest contingere dupliciter. Uno modo, secundum perfectam contrarietatem,
sicut turpis, idest inhonestus, opponitur probo, idest honesto, et foedus,
idest deformis secundum corpus, opponitur pulchro. Sed per quam rationem ista affirmativa
est vera, homo est probus, quodam homine existente probo, per eamdem rationem
ista est vera, homo est turpis, quodam homine existente turpi. Sunt ergo istae
duae verae simul, homo est probus, homo est turpis; sed ad hanc, homo est
turpis, sequitur ista, homo non est probus; ergo istae duae sunt simul verae,
homo est probus, homo non est probus: et eadem ratione istae duae, homo est
pulcher, homo non est pulcher. Alia autem oppositio attenditur secundum
perfectum et imperfectum, sicut moveri opponitur ad motum esse, et fieri ad
factum esse: unde ad fieri sequitur non esse eius quod fit in permanentibus,
quorum esse est perfectum; secus autem est in successivis, quorum esse est
imperfectum. Sic ergo haec est vera, homo est albus, quodam homine existente
albo; et pari ratione, quia quidam homo fit albus, haec est vera, homo fit
albus; ad quam sequitur, homo non est albus. Ergo istae duae sunt simul verae,
homo est albus, homo non est albus. Deinde cum dicit: videbitur autem
etc., excludit id quod faceret dubitationem circa praedicta; et dicit quod
subito, id est primo aspectu videtur hoc esse inconveniens, quod dictum est;
quia hoc quod dico, homo non est albus, videtur idem significare cum hoc quod
est, nullus homo est albus. Sed ipse hoc removet dicens quod neque idem
significant neque ex necessitate sunt simul vera, sicut ex praedictis
manifestum est. Postquam philosophus distinxit diversos modos oppositionum in
enunciationibus, nunc intendit ostendere quod uni affirmationi una negatio
opponitur, et circa hoc duo facit: primo, ostendit quod uni affirmationi una
negatio opponitur; secundo, ostendit quae sit una affirmatio vel negatio, ibi:
una autem affirmatio et cetera. Circa primum tria facit: primo, proponit quod
intendit; secundo, manifestat propositum; ibi: hoc enim idem etc.; tertio,
epilogat quae dicta sunt; ibi: manifestum est ergo et cetera. Dicit ergo
primo, manifestum esse quod unius affirmationis est una negatio sola. Et hoc
quidem fuit necessarium hic dicere: quia cum posuerit plura oppositionum
genera, videbatur quod uni affirmationi duae negationes opponerentur; sicut
huic affirmativae, omnis homo est albus, videtur, secundum praedicta, haec
negativa opponi, nullus homo est albus, et haec, quidam homo non est albus. Sed
si quis recte consideret huius affirmativae, omnis homo est albus, negativa est
sola ista, quidam homo non est albus, quae solummodo removet ipsam, ut patet ex
sua aequipollenti, quae est, non omnis homo est albus. Universalis vero
negativa includit quidem in suo intellectu negationem universalis affirmativae,
in quantum includit particularem negativam, sed supra hoc aliquid addit, in
quantum scilicet importat non solum remotionem universalitatis, sed removet
quamlibet partem eius. Et sic patet quod sola una est negatio universalis
affirmationis: et idem apparet in aliis. Deinde cum dicit: hoc enim etc.,
manifestat propositum: et primo, per rationem; secundo, per exempla; ibi: dico
autem, ut est Socrates albus. Ratio autem sumitur ex hoc, quod supra dictum est
quod negatio opponitur affirmationi, quae est eiusdem de eodem: ex quo hic
accipitur quod oportet negationem negare illud idem praedicatum, quod
affirmatio affirmavit et de eodem subiecto, sive illud subiectum sit aliquid
singulare, sive aliquid universale, vel universaliter, vel non universaliter
sumptum; sed hoc non contingit fieri nisi uno modo, ita scilicet ut negatio
neget id quod affirmatio posuit, et nihil aliud; ergo uni affirmationi
opponitur una sola negatio. [80425] Expositio Peryermeneias, lib. 1 l. 12
n. 4 Deinde cum dicit: dico autem, ut est etc., manifestat propositum per
exempla. Et primo, in singularibus: huic enim affirmationi, Socrates est albus,
haec sola opponitur, Socrates non est albus, tanquam eius propria negatio. Si
vero esset aliud praedicatum vel aliud subiectum, non esset negatio opposita,
sed omnino diversa; sicut ista, Socrates non est musicus, non opponitur ei quae
est, Socrates est albus; neque etiam illa quae est, Plato est albus, huic quae
est, Socrates non est albus. Secundo, manifestat idem quando subiectum
affirmationis est universale universaliter sumptum; sicut huic affirmationi,
omnis homo est albus, opponitur sicut propria eius negatio, non omnis homo est
albus, quae aequipollet particulari negativae. Tertio, ponit exemplum quando
affirmationis subiectum est universale particulariter sumptum: et dicit quod
huic affirmationi, aliquis homo est albus, opponitur tanquam eius propria
negatio, nullus homo est albus. Nam nullus dicitur, quasi non ullus, idest, non
aliquis. Quarto, ponit exemplum quando affirmationis subiectum est universale
indefinite sumptum et dicit quod isti affirmationi, homo est albus, opponitur
tanquam propria eius negatio illa quae est, non est homo albus. [80426]
Expositio Peryermeneias, lib. 1 l. 12 n. 5 Sed videtur hoc esse contra id, quod
supra dictum est quod negativa indefinita verificatur simul cum indefinita
affirmativa; negatio autem non potest verificari simul cum sua opposita
affirmatione, quia non contingit de eodem affirmare et negare. Sed ad hoc dicendum
quod oportet quod hic dicitur intelligi quando negatio ad idem refertur quod
affirmatio continebat; et hoc potest esse dupliciter: uno modo, quando
affirmatur aliquid inesse homini ratione sui ipsius (quod est per se de eodem
praedicari), et hoc ipsum negatio negat; alio modo, quando aliquid affirmatur
de universali ratione sui singularis, et pro eodem de eo negatur. Deinde cum
dicit: quod igitur una affirmatio etc., epilogat quae dicta sunt, et concludit
manifestum esse ex praedictis quod uni affirmationi opponitur una negatio; et
quod oppositarum affirmationum et negationum aliae sunt contrariae, aliae
contradictoriae; et dictum est quae sint utraeque. Tacet autem de
subcontrariis, quia non sunt recte oppositae, ut supra dictum est. Dictum est
etiam quod non omnis contradictio est vera vel falsa; et sumitur hic large
contradictio pro qualicumque oppositione affirmationis et negationis: nam in
his quae sunt vere contradictoriae semper una est vera, et altera falsa. Quare
autem in quibusdam oppositis hoc non verificetur, dictum est supra; quia
scilicet quaedam non sunt contradictoriae, sed contrariae, quae possunt simul
esse falsae. Contingit etiam affirmationem et negationem non proprie opponi; et
ideo contingit eas esse veras simul. Dictum est autem quando altera semper est
vera, altera autem falsa, quia scilicet in his quae vere sunt
contradictoria. Deinde cum dicit: una autem affirmatio etc., ostendit
quae sit affirmatio vel negatio una. Quod quidem iam supra dixerat, ubi habitum
est quod una est enunciatio, quae unum significat; sed quia enunciatio, in qua
aliquid praedicatur de aliquo universali universaliter vel non universaliter,
multa sub se continet, intendit ostendere quod per hoc non impeditur unitas
enunciationis. Et circa hoc duo facit: primo, ostendit quod unitas
enunciationis non impeditur per multitudinem, quae continetur sub universali,
cuius ratio una est; secundo, ostendit quod impeditur unitas enunciationis per
multitudinem, quae continetur sub sola nominis unitate; ibi: si vero duobus et
cetera. Dicit ergo primo quod una est affirmatio vel negatio cum unum
significatur de uno, sive illud unum quod subiicitur sit universale
universaliter sumptum sive non sit aliquid tale, sed sit universale
particulariter sumptum vel indefinite, aut etiam si subiectum sit singulare. Et
exemplificat de diversis sicut universalis ista affirmativa est una, omnis homo
est albus; et similiter particularis negativa quae est eius negatio, scilicet
non est omnis homo albus. Et subdit alia exempla, quae sunt manifesta. In fine
autem apponit quamdam conditionem, quae requiritur ad hoc quod quaelibet harum
sit una, si scilicet album, quod est praedicatum, significat unum: nam sola
multitudo praedicati impediret unitatem enunciationis. Ideo autem universalis
propositio una est, quamvis sub se multitudinem singularium comprehendat, quia
praedicatum non attribuitur multis singularibus, secundum quod sunt in se
divisa, sed secundum quod uniuntur in uno communi. Deinde cum dicit: si
vero duobus etc., ostendit quod sola unitas nominis non sufficit ad unitatem
enunciationis. Et circa hoc quatuor facit: primo, proponit quod intendit;
secundo, exemplificat; ibi: ut si quis ponat etc.; tertio, probat; ibi: nihil
enim differt etc.; quarto, infert corollarium ex dictis; ibi: quare nec in his
et cetera. Dicit ergo primo quod si unum nomen imponatur duabus rebus, ex
quibus non fit unum, non est affirmatio una. Quod autem dicit, ex quibus non
fit unum, potest intelligi dupliciter. Uno modo, ad excludendum hoc quod multa
continentur sub uno universali, sicut homo et equus sub animali: hoc enim nomen
animal significat utrumque, non secundum quod sunt multa et differentia ad
invicem, sed secundum quod uniuntur in natura generis. Alio modo, et melius, ad
excludendum hoc quod ex multis partibus fit unum, sive sint partes rationis,
sicut sunt genus et differentia, quae sunt partes definitionis: sive sint
partes integrales alicuius compositi, sicut ex lapidibus et lignis fit domus.
Si ergo sit tale praedicatum quod attribuatur rei, requiritur ad unitatem
enunciationis quod illa multa quae significantur, concurrant in unum secundum
aliquem dictorum modorum; unde non sufficeret sola unitas vocis. Si vero sit
tale praedicatum quod referatur ad vocem, sufficiet unitas vocis; ut si dicam,
canis est nomen. Deinde cum dicit: ut si quis etc., exemplificat quod
dictum est, ut si aliquis hoc nomen tunica imponat ad significandum hominem et
equum: et sic, si dicam, tunica est alba, non est affirmatio una, neque negatio
una. Deinde cum dicit: nihil enim differt etc., probat quod dixerat tali
ratione. Si tunica significat hominem et equum, nihil differt si dicatur,
tunica est alba, aut si dicatur, homo est albus, et, equus est albus; sed
istae, homo est albus, et equus est albus, significant multa et sunt plures
enunciationes; ergo etiam ista, tunica est alba, multa significat. Et hoc si
significet hominem et equum ut res diversas: si vero significet hominem et
equum ut componentia unam rem, nihil significat, quia non est aliqua res quae
componatur ex homine et equo. Quod autem dicit quod non differt dicere, tunica
est alba, et, homo est albus, et, equus est albus, non est intelligendum
quantum ad veritatem et falsitatem. Nam haec copulativa, homo est albus et
equus est albus, non potest esse vera nisi utraque pars sit vera: sed haec,
tunica est alba, praedicta positione facta, potest esse vera etiam altera
existente falsa; alioquin non oporteret distinguere multiplices propositiones
ad solvendum rationes sophisticas. Sed hoc est intelligendum quantum ad unitatem
et multiplicitatem. Nam sicut cum dicitur, homo est albus et equus est albus,
non invenitur aliqua una res cui attribuatur praedicatum; ita etiam nec cum
dicitur, tunica est alba. Deinde cum dicit: quare nec in his etc.,
concludit ex praemissis quod nec in his affirmationibus et negationibus, quae
utuntur subiecto aequivoco, semper oportet unam esse veram et aliam falsam,
quia scilicet negatio potest aliud negare quam affirmatio affirmet. Postquam
philosophus determinavit de oppositione enunciationum et ostendit quomodo
dividunt verum et falsum oppositae enunciationes; hic inquirit de quodam quod
poterat esse dubium, utrum scilicet id quod dictum es t similiter
inveniatur in omnibus enunciationibus vel non. Et circa hoc duo facit: primo,
proponit dissimilitudinem; secundo, probat eam; ibi: nam si omnis affirmatio et
cetera. Circa primum considerandum est quod philosophus in praemissis
triplicem divisionem enunciationum assignavit, quarum prima fuit secundum
unitatem enunciationis, prout scilicet enunciatio est una simpliciter vel
coniunctione una; secunda fuit secundum qualitatem, prout scilicet enunciatio
est affirmativa vel negativa; tertia fuit secundum quantitatem, utpote quod
enunciatio quaedam est universalis, quaedam particularis, quaedam indefinita et
quaedam singularis. Tangitur autem hic quarta divisio enunciationum secundum
tempus. Nam quaedam est de praesenti, quaedam de praeterito, quaedam de futuro;
et haec etiam divisio potest accipi ex his quae supra dicta sunt: dictum est
enim supra quod necesse est omnem enunciationem esse ex verbo vel ex casu
verbi; verbum autem est quod consignificat praesens tempus; casus autem verbi
sunt, qui consignificant tempus praeteritum vel futurum. Potest autem accipi
quinta divisio enunciationum secundum materiam, quae quidem divisio attenditur
secundum habitudinem praedicati ad subiectum: nam si praedicatum per se insit
subiecto, dicetur esse enunciatio in materia necessaria vel naturali; ut cum
dicitur, homo est animal, vel, homo est risibile. Si vero praedicatum per se
repugnet subiecto quasi excludens rationem ipsius, dicetur enunciatio esse in
materia impossibili sive remota; ut cum dicitur, homo est asinus. Si vero medio
modo se habeat praedicatum ad subiectum, ut scilicet nec per se repugnet
subiecto, nec per se insit, dicetur enunciatio esse in materia possibili sive
contingenti. His igitur enunciationum differentiis consideratis, non similiter
se habet iudicium de veritate et falsitate in omnibus. Unde philosophus dicit,
ex praemissis concludens, quod in his quae sunt, idest in propositionibus de
praesenti, et in his quae facta sunt, idest in enunciationibus de praeterito,
necesse est quod affirmatio vel negatio determinate sit vera vel falsa.
Diversificatur tamen hoc, secundum diversam quantitatem enunciationis; nam in
enunciationibus, in quibus de universalibus subiectis aliquid universaliter
praedicatur, necesse est quod semper una sit vera, scilicet affirmativa vel
negativa, et altera falsa, quae scilicet ei opponitur. Dictum est enim supra
quod negatio enunciationis universalis in qua aliquid universaliter
praedicatur, est negativa non universalis, sed particularis, et e converso
universalis negativa non est directe negatio universalis affirmativae, sed
particularis; et sic oportet, secundum praedicta, quod semper una earum sit
vera et altera falsa in quacumque materia. Et eadem ratio est in
enunciationibus singularibus, quae etiam contradictorie opponuntur, ut supra
habitum est. Sed in enunciationibus, in quibus aliquid praedicatur de
universali non universaliter, non est necesse quod semper una sit vera et
altera sit falsa, qui possunt ambae esse simul verae, ut supra ostensum
est. Et hoc quidem ita se habet quantum ad propositiones, quae sunt de
praeterito vel de praesenti: sed si accipiamus enunciationes, quae sunt de
futuro, etiam similiter se habent quantum ad oppositiones, quae sunt de
universalibus vel universaliter vel non universaliter sumptis. Nam in materia
necessaria omnes affirmativae determinate sunt verae, ita in futuris sicut in
praeteritis et praesentibus; negativae vero falsae. In materia autem
impossibili, e contrario. In contingenti vero universales sunt falsae et
particulares sunt verae, ita in futuris sicut in praeteritis et praesentibus.
In indefinitis autem, utraque simul est vera in futuris sicut in praesentibus
vel praeteritis. Sed in singularibus et futuris est quaedam
dissimilitudo. Nam in praeteritis et praesentibus necesse est quod altera
oppositarum determinate sit vera et altera falsa in quacumque materia; sed in
singularibus quae sunt de futuro hoc non est necesse, quod una determinate sit
vera et altera falsa. Et hoc quidem dicitur quantum ad materiam contingentem:
nam quantum ad materiam necessariam et impossibilem similis ratio est in
futuris singularibus, sicut in praesentibus et praeteritis. Nec tamen
Aristoteles mentionem fecit de materia contingenti, quia illa proprie ad
singularia pertinent quae contingenter eveniunt, quae autem per se insunt vel
repugnant, attribuuntur singularibus secundum universalium rationes. Circa hoc
igitur versatur tota praesens intentio: utrum in enunciationibus singularibus
de futuro in materia contingenti necesse sit quod determinate una oppositarum
sit vera et altera falsa. Deinde cum dicit: nam si omnis affirmatio etc.,
probat praemissam differentiam. Et circa hoc duo facit: primo, probat
propositum ducendo ad inconveniens; secundo, ostendit illa esse impossibilia
quae sequuntur; ibi: quare ergo contingunt inconvenientia et cetera. Circa
primum duo facit: primo, ostendit quod in singularibus et futuris non semper
potest determinate attribui veritas alteri oppositorum; secundo, ostendit quod
non potest esse quod utraque veritate careat; ibi: at vero neque quoniam et
cetera. Circa primum ponit duas rationes, in quarum prima ponit quamdam consequentiam,
scilicet quod si omnis affirmatio vel negatio determinate est vera vel falsa
ita in singularibus et futuris sicut in aliis, consequens est quod omnia
necesse sit vel determinate esse vel non esse. Deinde cum dicit: quare si hic
quidem etc. vel, si itaque hic quidem, ut habetur in Graeco, probat
consequentiam praedictam. Ponamus enim quod sint duo homines, quorum unus dicat
aliquid esse futurum, puta quod Socrates curret, alius vero dicat hoc idem
ipsum non esse futurum; supposita praemissa positione, scilicet quod in
singularibus et futuris contingit alteram esse veram, scilicet vel affirmativam
vel negativam, sequetur quod necesse sit quod alter eorum verum dicat, non
autem uterque: quia non potest esse quod in singularibus propositionibus futuris
utraque sit simul vera, scilicet affirmativa et negativa: sed hoc habet locum
solum in indefinitis. Ex hoc autem quod necesse est alterum eorum verum dicere,
sequitur quod necesse sit determinate vel esse vel non esse. Et hoc probat
consequenter: quia ista duo se convertibiliter consequuntur, scilicet quod
verum sit id quod dicitur, et quod ita sit in re. Et hoc est quod manifestat
consequenter dicens quod si verum est dicere quod album sit, de necessitate
sequitur quod ita sit in re; et si verum est negare, ex necessitate sequitur
quod ita non sit. Et e converso: quia si ita est in re vel non est, ex
necessitate sequitur quod sit verum affirmare vel negare. Et eadem etiam
convertibilitas apparet in falso: quia, si aliquis mentitur falsum dicens, ex
necessitate sequitur quod non ita sit in re, sicut ipse affirmat vel negat; et
e converso, si non est ita in re sicut ipse affirmat vel negat, sequitur quod
affirmans vel negans mentiatur. Est ergo processus huius rationis talis.
Si necesse est quod omnis affirmatio vel negatio in singularibus et futuris sit
vera vel falsa, necesse est quod omnis affirmans vel negans determinate dicat
verum vel falsum. Ex hoc autem sequitur quod omne necesse sit esse vel non
esse. Ergo, si omnis affirmatio vel negatio determinate sit vera, necesse est
omnia determinate esse vel non esse. Ex hoc concludit ulterius quod omnia sint
ex necessitate. Per quod triplex genus contingentium excluditur. Quaedam
enim contingunt ut in paucioribus, quae accidunt a casu vel fortuna. Quaedam vero
se habent ad utrumlibet, quia scilicet non magis se habent ad unam partem, quam
ad aliam, et ista procedunt ex electione. Quaedam vero eveniunt ut in pluribus;
sicut hominem canescere in senectute, quod causatur ex natura. Si autem omnia
ex necessitate evenirent, nihil horum contingentium esset. Et ideo dicit nihil
est quantum ad ipsam permanentiam eorum quae permanent contingenter; neque fit
quantum ad productionem eorum quae contingenter causantur; nec casu quantum ad
ea quae sunt in minori parte, sive in paucioribus; nec utrumlibet quantum ad ea
quae se habent aequaliter ad utrumque, scilicet esse vel non esse, et ad
neutrum horum sunt determinata: quod significat cum subdit, nec erit, nec non
erit. De eo enim quod est magis determinatum ad unam partem possumus
determinate verum dicere quod hoc erit vel non erit, sicut medicus de
convalescente vere dicit, iste sanabitur, licet forte ex aliquo accidente eius
sanitas impediatur. Unde et philosophus dicit in II de generatione quod futurus
quis incedere, non incedet. De eo enim qui habet propositum determinatum ad
incedendum, vere potest dici quod ipse incedet, licet per aliquod accidens
impediatur eius incessus. Sed eius quod est ad utrumlibet proprium est quod,
quia non determinatur magis ad unum quam ad alterum, non possit de eo
determinate dici, neque quod erit, neque quod non erit. Quomodo autem sequatur
quod nihil sit ad utrumlibet ex praemissa hypothesi, manifestat subdens quod,
si omnis affirmatio vel negatio determinate sit vera, oportet quod vel ille qui
affirmat vel ille qui negat dicat verum; et sic tollitur id quod est ad
utrumlibet: quia, si esse aliquid ad utrumlibet, similiter se haberet ad hoc
quod fieret vel non fieret, et non magis ad unum quam ad alterum. Est autem
considerandum quod philosophus non excludit hic expresse contingens quod est ut
in pluribus, duplici ratione. Primo quidem, quia tale contingens non excludit
quin altera oppositarum enunciationum determinate sit vera et altera falsa, ut
dictum est. Secundo, quia remoto contingenti quod est in paucioribus, quod a
casu accidit, removetur per consequens contingens quod est ut in pluribus:
nihil enim differt id quod est in pluribus ab eo quod est in paucioribus, nisi
quod deficit in minori parte. Deinde cum dicit: amplius si est album
etc., ponit secundam rationem ad ostendendum praedictam dissimilitudinem,
ducendo ad impossibile. Si enim similiter se habet veritas et falsitas in
praesentibus et futuris, sequitur ut quidquid verum est de praesenti, etiam
fuerit verum de futuro, eo modo quo est verum de praesenti. Sed determinate
nunc est verum dicere de aliquo singulari quod est album; ergo primo, idest
antequam illud fieret album, erat verum dicere quoniam hoc erit album. Sed
eadem ratio videtur esse in propinquo et in remoto; ergo si ante unum diem
verum fuit dicere quod hoc erit album, sequitur quod semper fuit verum dicere
de quolibet eorum, quae facta sunt, quod erit. Si autem semper est verum dicere
de praesenti quoniam est, vel de futuro quoniam erit, non potest hoc non esse
vel non futurum esse. Cuius consequentiae ratio patet, quia ista duo sunt
incompossibilia, quod aliquid vere dicatur esse, et quod non sit. Nam hoc
includitur in significatione veri, ut sit id quod dicitur. Si ergo ponitur
verum esse id quod dicitur de praesenti vel de futuro, non potest esse quin
illud sit praesens vel futurum. Sed quod non potest non fieri idem significat
cum eo quod est impossibile non fieri. Et quod impossibile est non fieri idem
significat cum eo quod est necesse fieri, ut in secundo plenius dicetur.
Sequitur ergo ex praemissis quod omnia, quae futura sunt, necesse est fieri. Ex
quo sequitur ulterius, quod nihil sit neque ad utrumlibet neque a casu, quia
illud quod accidit a casu non est ex necessitate, sed ut in paucioribus; hoc
autem relinquit pro inconvenienti; ergo et primum est falsum, scilicet quod
omne quod est verum esse, verum fuerit determinate dicere esse futurum.
Ad cuius evidentiam considerandum est quod cum verum hoc significet ut dicatur
aliquid esse quod est, hoc modo est aliquid verum, quo habet esse. Cum autem
aliquid est in praesenti habet esse in seipso, et ideo vere potest dici de eo
quod est: sed quamdiu aliquid est futurum, nondum est in seipso, est tamen
aliqualiter in sua causa: quod quidem contingit tripliciter. Uno modo, ut sic
sit in sua causa ut ex necessitate ex ea proveniat; et tunc determinate habet
esse in sua causa; unde determinate potest dici de eo quod erit. Alio modo,
aliquid est in sua causa, ut quae habet inclinationem ad suum effectum, quae
tamen impediri potest; unde et hoc determinatum est in sua causa, sed
mutabiliter; et sic de hoc vere dici potest, hoc erit, sed non per omnimodam
certitudinem. Tertio, aliquid est in sua causa pure in potentia, quae etiam non
magis est determinata ad unum quam ad aliud; unde relinquitur quod nullo modo
potest de aliquo eorum determinate dici quod sit futurum, sed quod sit vel non
sit. Deinde cum dicit: at vero neque quoniam etc., ostendit quod veritas
non omnino deest in singularibus futuris utrique oppositorum; et primo,
proponit quod intendit dicens quod sicut non est verum dicere quod in talibus
alterum oppositorum sit verum determinate, sic non est verum dicere quod non
utrumque sit verum; ut si quod dicamus, neque erit, neque non erit. Secundo,
ibi: primum enim cum sit etc., probat propositum duabus rationibus. Quarum
prima talis est: affirmatio et negatio dividunt verum et falsum, quod patet ex
definitione veri et falsi: nam nihil aliud est verum quam esse quod est, vel
non esse quod non est; et nihil aliud est falsum quam esse quod non est, vel
non esse quod est; et sic oportet quod si affirmatio sit falsa, quod negatio
sit vera; et e converso. Sed secundum praedictam positionem affirmatio est
falsa, qua dicitur, hoc erit; nec tamen negatio est vera: et similiter negatio
erit falsa, affirmatione non existente vera; ergo praedicta positio est
impossibilis, scilicet quod veritas desit utrique oppositorum. Secundam
rationem ponit; ibi: ad haec si verum est et cetera. Quae talis est: si verum
est dicere aliquid, sequitur quod illud sit; puta si verum est dicere quod
aliquid sit magnum et album, sequitur utraque esse. Et ita de futuro sicut de
praesenti: sequitur enim esse cras, si verum est dicere quod erit cras. Si ergo
vera est praedicta positio dicens quod neque cras erit, neque non erit,
oportebit neque fieri, neque non fieri: quod est contra rationem eius quod est
ad utrumlibet, quia quod est ad utrumlibet se habet ad alterutrum; ut navale
bellum cras erit, vel non erit. Et ita ex hoc sequitur idem inconveniens quod
in praemissis. Ostenderat superius philosophus ducendo ad inconveniens quod non
est similiter verum vel falsum determinate in altero oppositorum in
singularibus et futuris, sicut supra de aliis enunciationibus dixerat; nunc
autem ostendit inconvenientia ad quae adduxerat esse impossibilia. Et circa hoc
duo facit: primo, ostendit impossibilia ea quae sequebantur; secundo, concludit
quomodo circa haec se veritas habeat; ibi: igitur esse quod est et
cetera. Circa primum tria facit: primo, ponit inconvenientia quae
sequuntur; secundo, ostendit haec inconvenientia ex praedicta positione sequi;
ibi: nihil enim prohibet etc.; tertio, ostendit esse impossibilia
inconvenientia memorata; ibi: quod si haec possibilia non sunt et cetera. Dicit
ergo primo, ex praedictis rationibus concludens, quod haec inconvenientia
sequuntur, si ponatur quod necesse sit oppositarum enunciationum alteram
determinate esse veram et alteram esse falsam similiter in singularibus sicut
in universalibus, quod scilicet nihil in his quae fiunt sit ad utrumlibet, sed
omnia sint et fiant ex necessitate. Et ex hoc ulterius inducit alia duo
inconvenientia. Quorum primum est quod non oportebit de aliquo consiliari:
probatum est enim in III Ethicorum quod consilium non est de his, quae sunt ex
necessitate, sed solum de contingentibus, quae possunt esse et non esse.
Secundum inconveniens est quod omnes actiones humanae, quae sunt propter
aliquem finem (puta negotiatio, quae est propter divitias acquirendas), erunt
superfluae: quia si omnia ex necessitate eveniunt, sive operemur sive non
operemur erit quod intendimus. Sed hoc est contra intentionem hominum, quia ea
intentione videntur consiliari et negotiari ut, si haec faciant, erit talis
finis, si autem faciunt aliquid aliud, erit alius finis. Deinde cum
dicit: nihil enim prohibet etc., probat quod dicta inconvenientia consequantur
ex dicta positione. Et circa hoc duo facit: primo, ostendit praedicta
inconvenientia sequi, quodam possibili posito; secundo, ostendit quod eadem
inconvenientia sequantur etiam si illud non ponatur; ibi: at nec hoc differt et
cetera. Dicit ergo primo, non esse impossibile quod ante mille annos, quando
nihil apud homines erat praecogitatum, vel praeordinatum de his quae nunc
aguntur, unus dixerit quod hoc erit, puta quod civitas talis subverteretur,
alius autem dixerit quod hoc non erit. Sed si omnis affirmatio vel negatio
determinate est vera, necesse est quod alter eorum determinate verum dixerit;
ergo necesse fuit alterum eorum ex necessitate evenire; et eadem ratio est in omnibus
aliis; ergo omnia ex necessitate eveniunt. Deinde cum dicit: at vero
neque hoc differt etc., ostendit quod idem sequitur si illud possibile non
ponatur. Nihil enim differt, quantum ad rerum existentiam vel eventum, si uno
affirmante hoc esse futurum, alius negaverit vel non negaverit; ita enim se
habebit res si hoc factum fuerit, sicut si hoc non factum fuerit. Non enim
propter nostrum affirmare vel negare mutatur cursus rerum, ut sit aliquid vel
non sit: quia veritas nostrae enunciationis non est causa existentiae rerum,
sed potius e converso. Similiter etiam non differt quantum ad eventum eius quod
nunc agitur, utrum fuerit affirmatum vel negatum ante millesimum annum vel ante
quodcumque tempus. Sic ergo, si in quocumque tempore praeterito, ita se habebat
veritas enunciationum, ut necesse esset quod alterum oppositorum vere
diceretur; et ad hoc quod necesse est aliquid vere dici sequitur quod necesse
sit illud esse vel fieri; consequens est quod unumquodque eorum quae fiunt, sic
se habeat ut ex necessitate fiat. Et huiusmodi consequentiae rationem assignat
per hoc, quod si ponatur aliquem vere dicere quod hoc erit, non potest non
futurum esse. Sicut supposito quod sit homo, non potest non esse animal
rationale mortale. Hoc enim significatur, cum dicitur aliquid vere dici,
scilicet quod ita sit ut dicitur. Eadem autem habitudo est eorum, quae nunc
dicuntur, ad ea quae futura sunt, quae erat eorum, quae prius dicebantur, ad ea
quae sunt praesentia vel praeterita; et ita omnia ex necessitate acciderunt, et
accidunt, et accident, quia quod nunc factum est, utpote in praesenti vel in
praeterito existens, semper verum erat dicere, quoniam erit futurum.
Deinde cum dicit: quod si haec possibilia non sunt etc., ostendit praedicta
esse impossibilia: et primo, per rationem; secundo, per exempla sensibilia;
ibi: et multa nobis manifesta et cetera. Circa primum duo facit: primo,
ostendit propositum in rebus humanis; secundo, etiam in aliis rebus; ibi: et
quoniam est omnino et cetera. Quantum autem ad res humanas ostendit esse
impossibilia quae dicta sunt, per hoc quod homo manifeste videtur esse
principium eorum futurorum, quae agit quasi dominus existens suorum actuum, et
in sua potestate habens agere vel non agere; quod quidem principium si
removeatur, tollitur totus ordo conversationis humanae, et omnia principia
philosophiae moralis. Hoc enim sublato non erit aliqua utilitas persuasionis,
nec comminationis, nec punitionis aut remunerationis, quibus homines
alliciuntur ad bona et retrahuntur a malis, et sic evacuatur tota civilis
scientia. Hoc ergo philosophus accipit pro principio manifesto quod homo sit
principium futurorum; non est autem futurorum principium nisi per hoc quod
consiliatur et facit aliquid: ea enim quae agunt absque consilio non habent
dominium sui actus, quasi libere iudicantes de his quae sunt agenda, sed quodam
naturali instinctu moventur ad agendum, ut patet in animalibus brutis. Unde
impossibile est quod supra conclusum est quod non oporteat nos negotiari vel
consiliari. Et sic etiam impossibile est illud ex quo sequebatur, scilicet quod
omnia ex necessitate eveniant. Deinde cum dicit: et quoniam est omnino
etc., ostendit idem etiam in aliis rebus. Manifestum est enim etiam in rebus
naturalibus esse quaedam, quae non semper actu sunt; ergo in eis contingit esse
et non esse: alioquin vel semper essent, vel semper non essent. Id autem quod
non est, incipit esse aliquid per hoc quod fit illud; sicut id quod non est
album, incipit esse album per hoc quod fit album. Si autem non fiat album
permanet non ens album. Ergo in quibus contingit esse et non esse, contingit
etiam fieri et non fieri. Non ergo talia ex necessitate sunt vel fiunt, sed est
in eis natura possibilitatis, per quam se habent ad fieri et non fieri, esse et
non esse. Deinde cum dicit: ac multa nobis manifesta etc., ostendit
propositum per sensibilia exempla. Sit enim, puta, vestis nova; manifestum est
quod eam possibile est incidi, quia nihil obviat incisioni, nec ex parte
agentis nec ex parte patientis. Probat autem quod simul cum hoc quod possibile
est eam incidi, possibile est etiam eam non incidi, eodem modo quo supra
probavit duas indefinitas oppositas esse simul veras, scilicet per assumptionem
contrarii. Sicut enim possibile est istam vestem incidi, ita possibile est eam
exteri, idest vetustate corrumpi; sed si exteritur non inciditur; ergo utrumque
possibile est, scilicet eam incidi et non incidi. Et ex hoc universaliter
concludit quod in aliis futuris, quae non sunt in actu semper, sed sunt in
potentia, hoc manifestum est quod non omnia ex necessitate sunt vel fiunt, sed
eorum quaedam sunt ad utrumlibet, quae non se habent magis ad affirmationem
quam ad negationem; alia vero sunt in quibus alterum eorum contingit ut in
pluribus, sed tamen contingit etiam ut in paucioribus quod altera pars sit
vera, et non alia, quae scilicet contingit ut in pluribus. Est autem
considerandum quod, sicut Boethius dicit hic in commento, circa possibile et
necessarium diversimode aliqui sunt opinati. Quidam enim distinxerunt ea
secundum eventum, sicut Diodorus, qui dixit illud esse impossibile quod nunquam
erit; necessarium vero quod semper erit; possibile vero quod quandoque erit,
quandoque non erit. Stoici vero distinxerunt haec secundum exteriora
prohibentia. Dixerunt enim necessarium esse illud quod non potest prohiberi
quin sit verum; impossibile vero quod semper prohibetur a veritate; possibile
vero quod potest prohiberi vel non prohiberi. Utraque autem distinctio videtur
esse incompetens. Nam prima distinctio est a posteriori: non enim ideo aliquid
est necessarium, quia semper erit; sed potius ideo semper erit, quia est
necessarium: et idem patet in aliis. Secunda autem assignatio est ab exteriori
et quasi per accidens: non enim ideo aliquid est necessarium, quia non habet
impedimentum, sed quia est necessarium, ideo impedimentum habere non potest. Et
ideo alii melius ista distinxerunt secundum naturam rerum, ut scilicet dicatur
illud necessarium, quod in sua natura determinatum est solum ad esse;
impossibile autem quod est determinatum solum ad non esse; possibile autem quod
ad neutrum est omnino determinatum, sive se habeat magis ad unum quam ad
alterum, sive se habeat aequaliter ad utrumque, quod dicitur contingens ad
utrumlibet. Et hoc est quod Boethius attribuit Philoni. Sed manifeste haec est
sententia Aristotelis in hoc loco. Assignat enim rationem possibilitatis et
contingentiae, in his quidem quae sunt a nobis ex eo quod sumus consiliativi,
in aliis autem ex eo quod materia est in potentia ad utrumque
oppositorum. Sed videtur haec ratio non esse sufficiens. Sicut enim in
corporibus corruptibilibus materia invenitur in potentia se habens ad esse et
non esse, ita etiam in corporibus caelestibus invenitur potentia ad diversa
ubi, et tamen nihil in eis evenit contingenter, sed solum ex necessitate. Unde
dicendum est quod possibilitas materiae ad utrumque, si communiter loquamur,
non est sufficiens ratio contingentiae, nisi etiam addatur ex parte potentiae
activae quod non sit omnino determinata ad unum; alioquin si ita sit
determinata ad unum quod impediri non potest, consequens est quod ex
necessitate reducat in actum potentiam passivam eodem modo. Hoc igitur
quidam attendentes posuerunt quod potentia, quae est in ipsis rebus
naturalibus, sortitur necessitatem ex aliqua causa determinata ad unum quam
dixerunt fatum. Quorum Stoici posuerunt fatum in quadam serie, seu connexione
causarum, supponentes quod omne quod in hoc mundo accidit habet causam; causa
autem posita, necesse est effectum poni. Et si una causa per se non sufficit,
multae causae ad hoc concurrentes accipiunt rationem unius causae sufficientis;
et ita concludebant quod omnia ex necessitate eveniunt. Sed hanc rationem
solvit Aristoteles in VI metaphysicae interimens utramque propositionum
assumptarum. Dicit enim quod non omne quod fit habet causam, sed solum illud
quod est per se. Sed illud quod est per accidens non habet causam; quia proprie
non est ens, sed magis ordinatur cum non ente, ut etiam Plato dixit. Unde esse
musicum habet causam, et similiter esse album; sed hoc quod est, album esse
musicum, non habet causam: et idem est in omnibus aliis huiusmodi. Similiter
etiam haec est falsa, quod posita causa etiam sufficienti, necesse est effectum
poni: non enim omnis causa est talis (etiamsi sufficiens sit) quod eius
effectus impediri non possit; sicut ignis est sufficiens causa combustionis
lignorum, sed tamen per effusionem aquae impeditur combustio. Si autem
utraque propositionum praedictarum esset vera, infallibiliter sequeretur omnia
ex necessitate contingere. Quia si quilibet effectus habet causam, esset
effectum (qui est futurus post quinque dies, aut post quantumcumque tempus)
reducere in aliquam causam priorem: et sic quousque esset devenire ad causam,
quae nunc est in praesenti, vel iam fuit in praeterito; si autem causa posita,
necesse est effectum poni, per ordinem causarum deveniret necessitas usque ad
ultimum effectum. Puta, si comedit salsa, sitiet: si sitiet, exibit domum ad
bibendum: si exibit domum, occidetur a latronibus. Quia ergo iam comedit salsa,
necesse est eum occidi. Et ideo Aristoteles ad hoc excludendum ostendit
utramque praedictarum propositionum esse falsam, ut dictum est. Obiiciunt
autem quidam contra hoc, dicentes quod omne per accidens reducitur ad aliquid
per se, et ita oportet effectum qui est per accidens reduci in causam per se.
Sed non attendunt quod id quod est per accidens reducitur ad per se, in quantum
accidit ei quod est per se, sicut musicum accidit Socrati, et omne accidens
alicui subiecto per se existenti. Et similiter omne quod in aliquo effectu est
per accidens consideratur circa aliquem effectum per se: qui quantum ad id quod
per se est habet causam per se, quantum autem ad id quod inest ei per accidens
non habet causam per se, sed causam per accidens. Oportet enim effectum
proportionaliter referre ad causam suam, ut in II physicorum et in V
methaphysicae dicitur. Quidam vero non attendentes differentiam effectuum
per accidens et per se, tentaverunt reducere omnes effectus hic inferius
provenientes in aliquam causam per se, quam ponebant esse virtutem caelestium
corporum in qua ponebant fatum, dicentes nihil aliud esse fatum quam vim
positionis syderum. Sed ex hac causa non potest provenire necessitas in omnibus
quae hic aguntur. Multa enim hic fiunt ex intellectu et voluntate, quae per se
et directe non subduntur virtuti caelestium corporum: cum enim intellectus sive
ratio et voluntas quae est in ratione, non sint actus organi corporalis, ut
probatur in libro de anima, impossibile est quod directe subdantur intellectus
seu ratio et voluntas virtuti caelestium corporum: nulla enim vis corporalis
potest agere per se, nisi in rem corpoream. Vires autem sensitivae in quantum
sunt actus organorum corporalium per accidens subduntur actioni caelestium
corporum. Unde philosophus in libro de anima opinionem ponentium voluntatem
hominis subiici motui caeli adscribit his, qui non ponebant intellectum
differre a sensu. Indirecte tamen vis caelestium corporum redundat ad
intellectum et voluntatem, in quantum scilicet intellectus et voluntas utuntur
viribus sensitivis. Manifestum autem est quod passiones virium sensitivarum non
inferunt necessitatem rationi et voluntati. Nam continens habet pravas
concupiscentias, sed non deducitur, ut patet per philosophum in VII Ethicorum.
Sic igitur ex virtute caelestium corporum non provenit necessitas in his quae
per rationem et voluntatem fiunt. Similiter nec in aliis corporalibus
effectibus rerum corruptibilium, in quibus multa per accidens eveniunt. Id
autem quod est per accidens non potest reduci ut in causam per se in aliquam
virtutem naturalem, quia virtus naturae se habet ad unum; quod autem est per
accidens non est unum; unde et supra dictum est quod haec enunciatio non est
una, Socrates est albus musicus, quia non significat unum. Et ideo philosophus
dicit in libro de somno et vigilia quod multa, quorum signa praeexistunt in
corporibus caelestibus, puta in imbribus et tempestatibus, non eveniunt, quia
scilicet impediuntur per accidens. Et quamvis illud etiam impedimentum secundum
se consideratum reducatur in aliquam causam caelestem; tamen concursus horum,
cum sit per accidens, non potest reduci in aliquam causam naturaliter
agentem. Sed considerandum est quod id quod est per accidens potest ab
intellectu accipi ut unum, sicut album esse musicum, quod quamvis secundum se
non sit unum, tamen intellectus ut unum accipit, in quantum scilicet componendo
format enunciationem unam. Et secundum hoc contingit id, quod secundum se per
accidens evenit et casualiter, reduci in aliquem intellectum praeordinantem;
sicut concursus duorum servorum ad certum locum est per accidens et casualis
quantum ad eos, cum unus eorum ignoret de alio; potest tamen esse per se
intentus a domino, qui utrumque mittit ad hoc quod in certo loco sibi
occurrant. Et secundum hoc aliqui posuerunt omnia quaecumque in hoc mundo
aguntur, etiam quae videntur fortuita vel casualia, reduci in ordinem
providentiae divinae, ex qua dicebant dependere fatum. Et hoc quidem aliqui
stulti negaverunt, iudicantes de intellectu divino ad modum intellectus nostri,
qui singularia non cognoscit. Hoc autem est falsum: nam intelligere divinum et
velle eius est ipsum esse ipsius. Unde sicut esse eius sua virtute comprehendit
omne illud quod quocumque modo est, in quantum scilicet est per participationem
ipsius; ita etiam suum intelligere et suum intelligibile comprehendit omnem
cognitionem et omne cognoscibile; et suum velle et suum volitum comprehendit
omnem appetitum et omne appetibile quod est bonum; ut, scilicet ex hoc ipso
quod aliquid est cognoscibile cadat sub eius cognitione, et ex hoc ipso quod
est bonum cadat sub eius voluntate: sicut ex hoc ipso quod est ens, aliquid
cadit sub eius virtute activa, quam ipse perfecte comprehendit, cum sit per
intellectum agens. Sed si providentia divina sit per se causa
omnium quae in hoc mundo accidunt, saltem bonorum, videtur quod omnia ex
necessitate accidant. Primo quidem ex parte scientiae eius: non enim potest
eius scientia falli; et ita ea quae ipse scit, videtur quod necesse sit
evenire. Secundo ex parte voluntatis: voluntas enim Dei inefficax esse non
potest; videtur ergo quod omnia quae vult, ex necessitate eveniant.
Procedunt autem hae obiectiones ex eo quod cognitio divini intellectus et
operatio divinae voluntatis pensantur ad modum eorum, quae in nobis sunt, cum
tamen multo dissimiliter se habeant. Nam primo quidem ex parte
cognitionis vel scientiae considerandum est quod ad cognoscendum ea quae
secundum ordinem temporis eveniunt, aliter se habet vis cognoscitiva, quae sub
ordine temporis aliqualiter continetur, aliter illa quae totaliter est extra
ordinem temporis. Cuius exemplum conveniens accipi potest ex ordine loci: nam
secundum philosophum in IV physicorum, secundum prius et posterius in
magnitudine est prius et posterius in motu et per consequens in tempore. Si
ergo sint multi homines per viam aliquam transeuntes, quilibet eorum qui sub
ordine transeuntium continetur habet cognitionem de praecedentibus et
subsequentibus, in quantum sunt praecedentes et subsequentes; quod pertinet ad
ordinem loci. Et ideo quilibet eorum videt eos, qui iuxta se sunt et aliquos
eorum qui eos praecedunt; eos autem qui post se sunt videre non potest. Si
autem esset aliquis extra totum ordinem transeuntium, utpote in aliqua excelsa
turri constitutus, unde posset totam viam videre, videret quidem simul omnes in
via existentes, non sub ratione praecedentis et subsequentis (in comparatione
scilicet ad eius intuitum), sed simul omnes videret, et quomodo unus eorum
alium praecedit. Quia igitur cognitio nostra cadit sub ordine temporis, vel per
se vel per accidens (unde et anima in componendo et dividendo necesse habet
adiungere tempus, ut dicitur in III de anima), consequens est quod sub eius
cognitione cadant res sub ratione praesentis, praeteriti et futuri. Et ideo
praesentia cognoscit tanquam actu existentia et sensu aliqualiter
perceptibilia; praeterita autem cognoscit ut memorata; futura autem non
cognoscit in seipsis, quia nondum sunt, sed cognoscere ea potest in causis
suis: per certitudinem quidem, si totaliter in causis suis sint determinata, ut
ex quibus de necessitate evenient; per coniecturam autem, si non sint sic
determinata quin impediri possint, sicut quae sunt ut in pluribus; nullo autem
modo, si in suis causis sunt omnino in potentia non magis determinata ad unum
quam ad aliud, sicut quae sunt ad utrumlibet. Non enim est aliquid cognoscibile
secundum quod est in potentia, sed solum secundum quod est in actu, ut patet
per philosophum in IX metaphysicae. Sed Deus est omnino extra ordinem
temporis, quasi in arce aeternitatis constitutus, quae est tota simul, cui
subiacet totus temporis decursus secundum unum et simplicem eius intuitum; et
ideo uno intuitu videt omnia quae aguntur secundum temporis decursum, et
unumquodque secundum quod est in seipso existens, non quasi sibi futurum
quantum ad eius intuitum prout est in solo ordine suarum causarum (quamvis et
ipsum ordinem causarum videat), sed omnino aeternaliter sic videt unumquodque
eorum quae sunt in quocumque tempore, sicut oculus humanus videt Socratem
sedere in seipso, non in causa sua. Ex hoc autem quod homo videt Socratem
sedere, non tollitur eius contingentia quae respicit ordinem causae ad
effectum; tamen certissime et infallibiliter videt oculus hominis Socratem
sedere dum sedet, quia unumquodque prout est in seipso iam determinatum est.
Sic igitur relinquitur, quod Deus certissime et infallibiliter cognoscat omnia
quae fiunt in tempore; et tamen ea quae in tempore eveniunt non sunt vel fiunt
ex necessitate, sed contingenter. Similiter ex parte voluntatis divinae differentia
est attendenda. Nam voluntas divina est intelligenda ut extra ordinem entium
existens, velut causa quaedam profundens totum ens et omnes eius differentias.
Sunt autem differentiae entis possibile et necessarium; et ideo ex ipsa
voluntate divina originantur necessitas et contingentia in rebus et distinctio
utriusque secundum rationem proximarum causarum: ad effectus enim, quos voluit
necessarios esse, disposuit causas necessarias; ad effectus autem, quos voluit
esse contingentes, ordinavit causas contingenter agentes, idest potentes
deficere. Et secundum harum conditionem causarum, effectus dicuntur vel
necessarii vel contingentes, quamvis omnes dependeant a voluntate divina, sicut
a prima causa, quae transcendit ordinem necessitatis et contingentiae. Hoc
autem non potest dici de voluntate humana, nec de aliqua alia causa: quia omnis
alia causa cadit iam sub ordine necessitatis vel contingentiae; et ideo oportet
quod vel ipsa causa possit deficere, vel effectus eius non sit contingens, sed
necessarius. Voluntas autem divina indeficiens est; tamen non omnes effectus
eius sunt necessarii, sed quidam contingentes. Similiter autem aliam radicem
contingentiae, quam hic philosophus ponit ex hoc quod sumus consiliativi,
aliqui subvertere nituntur, volentes ostendere quod voluntas in eligendo ex
necessitate movetur ab appetibili. Cum enim bonum sit obiectum voluntatis, non
potest (ut videtur) ab hoc divertere quin appetat illud quod sibi videtur
bonum; sicut nec ratio ab hoc potest divertere quin assentiat ei quod sibi
videtur verum. Et ita videtur quod electio consilium consequens semper ex
necessitate proveniat; et sic omnia, quorum nos principium sumus per consilium
et electionem, ex necessitate provenient. Sed dicendum est quod similis
differentia attendenda est circa bonum, sicut circa verum. Est autem quoddam
verum, quod est per se notum, sicut prima principia indemonstrabilia, quibus ex
necessitate intellectus assentit; sunt autem quaedam vera non per se nota, sed
per alia. Horum autem duplex est conditio: quaedam enim ex necessitate
consequuntur ex principiis, ita scilicet quod non possunt esse falsa,
principiis existentibus veris, sicut sunt omnes conclusiones demonstrationum.
Et huiusmodi veris ex necessitate assentit intellectus, postquam perceperit
ordinem eorum ad principia, non autem prius. Quaedam autem sunt, quae non ex
necessitate consequuntur ex principiis, ita scilicet quod possent esse falsa
principiis existentibus veris; sicut sunt opinabilia, quibus non ex necessitate
assentit intellectus, quamvis ex aliquo motivo magis inclinetur in unam partem
quam in aliam. Ita etiam est quoddam bonum quod est propter se appetibile,
sicut felicitas, quae habet rationem ultimi finis; et huiusmodi bono ex
necessitate inhaeret voluntas: naturali enim quadam necessitate omnes appetunt
esse felices. Quaedam vero sunt bona, quae sunt appetibilia propter finem, quae
comparantur ad finem sicut conclusiones ad principium, ut patet per philosophum
in II physicorum. Si igitur essent aliqua bona, quibus non existentibus, non
posset aliquis esse felix, haec etiam essent ex necessitate appetibilia et
maxime apud eum, qui talem ordinem perciperet; et forte talia sunt esse, vivere
et intelligere et si qua alia sunt similia. Sed particularia bona, in quibus
humani actus consistunt, non sunt talia, nec sub ea ratione apprehenduntur ut
sine quibus felicitas esse non possit, puta, comedere hunc cibum vel illum, aut
abstinere ab eo: habent tamen in se unde moveant appetitum, secundum aliquod
bonum consideratum in eis. Et ideo voluntas non ex necessitate inducitur ad
haec eligenda. Et propter hoc philosophus signanter radicem contingentiae in
his quae fiunt a nobis assignavit ex parte consilii, quod est eorum quae sunt
ad finem et tamen non sunt determinata. In his enim in quibus media sunt
determinata, non est opus consilio, ut dicitur in III Ethicorum. Et haec quidem
dicta sunt ad salvandum radices contingentiae, quas hic Aristoteles ponit,
quamvis videantur logici negotii modum excedere. Postquam philosophus ostendit
esse impossibilia ea, quae ex praedictis rationibus sequebantur; hic, remotis
impossibilibus, concludit veritatem. Et circa hoc duo facit: quia enim
argumentando ad impossibile, processerat ab enunciationibus ad res, et iam
removerat inconvenientia quae circa res sequebantur; nunc, ordine converso,
primo ostendit qualiter se habeat veritas circa res; secundo, qualiter se
habeat veritas circa enunciationes; ibi: quare quoniam orationes verae sunt et
cetera. Circa primum duo facit: primo, ostendit qualiter se habeant veritas et
necessitas circa res absolute consideratas; secundo, qualiter se habeant circa
eas per comparationem ad sua opposita; ibi: et in contradictione eadem ratio
est et cetera. Dicit ergo primo, quasi ex praemissis concludens, quod si
praedicta sunt inconvenientia, ut scilicet omnia ex necessitate eveniant,
oportet dicere ita se habere circa res, scilicet quod omne quod est necesse est
esse quando est, et omne quod non est necesse est non esse quando non est. Et
haec necessitas fundatur super hoc principium: impossibile est simul esse et
non esse: si enim aliquid est, impossibile est illud simul non esse; ergo
necesse est tunc illud esse. Nam impossibile non esse idem significat ei quod
est necesse esse, ut in secundo dicetur. Et similiter, si aliquid non est, impossibile
est illud simul esse; ergo necesse est non esse, quia etiam idem significant.
Et ideo manifeste verum est quod omne quod est necesse est esse quando est; et
omne quod non est necesse est non esse pro illo tempore quando non est: et haec
est necessitas non absoluta, sed ex suppositione. Unde non potest simpliciter
et absolute dici quod omne quod est, necesse est esse, et omne quod non est,
necesse est non esse: quia non idem significant quod omne ens, quando est, sit
ex necessitate, et quod omne ens simpliciter sit ex necessitate; nam primum
significat necessitatem ex suppositione, secundum autem necessitatem absolutam.
Et quod dictum est de esse, intelligendum est similiter de non esse; quia aliud
est simpliciter ex necessitate non esse et aliud est ex necessitate non esse
quando non est. Et per hoc videtur Aristoteles excludere id quod supra dictum
est, quod si in his, quae sunt, alterum determinate est verum, quod etiam
antequam fieret alterum determinate esset futurum. Deinde cum dicit: et
in contradictione etc., ostendit quomodo se habeant veritas et necessitas circa
res per comparationem ad sua opposita: et dicit quod eadem ratio est in
contradictione, quae est in suppositione. Sicut enim illud quod non est
absolute necessarium, fit necessarium ex suppositione eiusdem, quia necesse est
esse quando est; ita etiam quod non est in se necessarium absolute fit
necessarium per disiunctionem oppositi, quia necesse est de unoquoque quod sit
vel non sit, et quod futurum sit aut non sit, et hoc sub disiunctione: et haec
necessitas fundatur super hoc principium quod, impossibile est contradictoria
simul esse vera vel falsa. Unde impossibile est neque esse neque non esse; ergo
necesse est vel esse vel non esse. Non tamen si divisim alterum accipiatur, necesse
est illud esse absolute. Et hoc manifestat per exemplum: quia necessarium est
navale bellum esse futurum cras vel non esse; sed non est necesse navale bellum
futurum esse cras; similiter etiam non est necessarium non esse futurum, quia
hoc pertinet ad necessitatem absolutam; sed necesse est quod vel sit futurum
cras vel non sit futurum: hoc enim pertinet ad necessitatem quae est sub
disiunctione. Deinde cum dicit: quare quoniam etc. ex eo quod se habet
circa res, ostendit qualiter se habeat circa orationes. Et primo, ostendit
quomodo uniformiter se habet in veritate orationum, sicut circa esse rerum et
non esse; secundo, finaliter concludit veritatem totius dubitationis; ibi:
quare manifestum et cetera. Dicit ergo primo quod, quia hoc modo se habent orationes
enunciativae ad veritatem sicut et res ad esse vel non esse (quia ex eo quod
res est vel non est, oratio est vera vel falsa), consequens est quod in omnibus
rebus quae ita se habent ut sint ad utrumlibet, et quaecumque ita se habent
quod contradictoria eorum qualitercumque contingere possunt, sive aequaliter
sive alterum ut in pluribus, ex necessitate sequitur quod etiam similiter se
habeat contradictio enunciationum. Et exponit consequenter quae sint illae res,
quarum contradictoria contingere queant; et dicit huiusmodi esse quae neque
semper sunt, sicut necessaria, neque semper non sunt, sicut impossibilia, sed
quandoque sunt et quandoque non sunt. Et ulterius manifestat quomodo similiter
se habeat in contradictoriis enunciationibus; et dicit quod harum
enunciationum, quae sunt de contingentibus, necesse est quod sub disiunctione
altera pars contradictionis sit vera vel falsa; non tamen haec vel illa
determinate, sed se habet ad utrumlibet. Et si contingat quod altera pars
contradictionis magis sit vera, sicut accidit in contingentibus quae sunt ut in
pluribus, non tamen ex hoc necesse est quod ex necessitate altera earum
determinate sit vera vel falsa. Deinde cum dicit: quare manifestum est
etc., concludit principale intentum et dicit manifestum esse ex praedictis quod
non est necesse in omni genere affirmationum et negationum oppositarum, alteram
determinate esse veram et alteram esse falsam: quia non eodem modo se habet
veritas et falsitas in his quae sunt iam de praesenti et in his quae non sunt, sed
possunt esse vel non esse. Sed hoc modo se habet in utriusque, sicut dictum
est, quia scilicet in his quae sunt necesse est determinate alterum esse verum
et alterum falsum: quod non contingit in futuris quae possunt esse et non esse.
Et sic terminatur primus liber. Postquam philosophus in primo libro
determinavit de enunciatione simpliciter considerata; hic determinat de
enunciatione, secundum quod diversificatur per aliquid sibi additum. Possunt
autem tria in enunciatione considerari: primo, ipsae dictiones, quae
praedicantur vel subiiciuntur in enunciatione, quas supra distinxit per nomina
et verba; secundo, ipsa compositio, secundum quam est verum vel falsum in
enunciatione affirmativa vel negativa; tertio, ipsa oppositio unius
enunciationis ad aliam. Dividitur ergo haec pars in tres partes: in prima,
ostendit quid accidat enunciationi ex hoc quod aliquid additur ad dictiones in
subiecto vel praedicato positas; secundo, quid accidat enunciationi ex hoc quod
aliquid additur ad determinandum veritatem vel falsitatem compositionis; ibi:
his vero determinatis etc.; tertio, solvit quamdam dubitationem circa
oppositiones enunciationum provenientem ex eo, quod additur aliquid simplici
enunciationi; ibi: utrum autem contraria est affirmatio et cetera. Est autem
considerandum quod additio facta ad praedicatum vel subiectum quandoque tollit
unitatem enunciationis, quandoque vero non tollit, sicut additio negationis
infinitantis dictionem. Circa primum ergo duo facit: primo, ostendit quid
accidat enunciationibus ex additione negationis infinitantis dictionem;
secundo, ostendit quid accidat circa enunciationem ex additione tollente
unitatem; ibi: at vero unum de pluribus et cetera. Circa primum duo facit:
primo, determinat de enunciationibus simplicissimis, in quibus nomen finitum
vel infinitum ponitur tantum ex parte subiecti; secundo, determinat de
enunciationibus, in quibus nomen finitum vel infinitum ponitur non solum ex
parte subiecti, sed etiam ex parte praedicati; ibi: quando autem est tertium
adiacens et cetera. Circa primum duo facit: primo, proponit rationes quasdam
distinguendi tales enunciationes; secundo, ponit earum distinctionem et
ordinem; ibi: quare prima est affirmatio et cetera. Circa primum duo facit:
primo, ponit rationes distinguendi enunciationes ex parte nominum; secundo,
ostendit quod non potest esse eadem ratio distinguendi ex parte verborum; ibi:
praeter verbum autem et cetera. Circa primum tria facit: primo, proponit
rationes distinguendi enunciationes; secundo, exponit quod dixerat; ibi: nomen
autem dictum est etc.; tertio, concludit intentum; ibi: erit omnis affirmatio
et cetera. Resumit ergo illud, quod supra dictum est de definitione
affirmationis, quod scilicet affirmatio est enunciatio significans aliquid de
aliquo; et, quia verbum est proprie nota eorum quae de altero praedicantur,
consequens est ut illud, de quo aliquid dicitur, pertineat ad nomen; nomen
autem est vel finitum vel infinitum; et ideo, quasi concludens subdit quod quia
affirmatio significat aliquid de aliquo, consequens est ut hoc, de quo
significatur, scilicet subiectum affirmationis, sit vel nomen, scilicet finitum
(quod proprie dicitur nomen, ut in primo dictum est), vel innominatum, idest
infinitum nomen: quod dicitur innominatum, quia ipsum non nominat aliquid cum aliqua
forma determinata, sed solum removet determinationem formae. Et ne aliquis
diceret quod id quod in affirmatione subiicitur est simul nomen et innominatum,
ad hoc excludendum subdit quod id quod est, scilicet praedicatum, in
affirmatione, scilicet una, de qua nunc loquimur, oportet esse unum et de uno
subiecto; et sic oportet quod subiectum talis affirmationis sit vel nomen, vel
nomen infinitum. Deinde cum dicit: nomen autem etc., exponit quod
dixerat, et dicit quod supra dictum est quid sit nomen, et quid sit
innominatum, idest infinitum nomen: quia, non homo, non est nomen, sed est
infinitum nomen, sicut, non currit, non est verbum, sed infinitum verbum.
Interponit autem quoddam, quod valet ad dubitationis remotionem, videlicet quod
nomen infinitum quodam modo significat unum. Non enim significat simpliciter
unum, sicut nomen finitum, quod significat unam formam generis vel speciei aut
etiam individui, sed in quantum significat negationem formae alicuius, in qua
negatione multa conveniunt, sicut in quodam uno secundum rationem. Unum enim
eodem modo dicitur aliquid, sicut et ens; unde sicut ipsum non ens dicitur ens,
non quidem simpliciter, sed secundum quid, idest secundum rationem, ut patet in
IV metaphysicae, ita etiam negatio est unum secundum quid, scilicet secundum
rationem. Introducit autem hoc, ne aliquis dicat quod affirmatio, in qua
subiicitur nomen infinitum, non significet unum de uno, quasi nomen infinitum
non significet unum. Deinde cum dicit: erit omnis affirmatio etc.,
concludit propositum scilicet quod duplex est modus affirmationis. Quaedam enim
est affirmatio, quae constat ex nomine et verbo; quaedam autem est quae constat
ex infinito nomine et verbo. Et hoc sequitur ex hoc quod supra dictum est quod
hoc, de quo affirmatio aliquid significat, vel est nomen vel innominatum. Et
eadem differentia potest accipi ex parte negationis, quia de quocunque
contingit affirmare, contingit et negare, ut in primo habitum est. Deinde
cum dicit: praeter verbum etc., ostendit quod differentia enunciationum non
potest sumi ex parte verbi. Dictum est enim supra quod, praeter verbum nulla
est affirmatio vel negatio. Potest enim praeter nomen esse aliqua affirmatio
vel negatio, videlicet si ponatur loco nominis infinitum nomen: loco autem
verbi in enunciatione non potest poni infinitum verbum, duplici ratione. Primo
quidem, quia infinitum verbum constituitur per additionem infinitae particulae,
quae quidem addita verbo per se dicto, idest extra enunciationem posito,
removet ipsum absolute, sicut addita nomini, removet formam nominis absolute:
et ideo extra enunciationem potest accipi verbum infinitum per modum unius
dictionis, sicut et nomen infinitum. Sed quando negatio additur verbo in
enunciatione posito, negatio illa removet verbum ab aliquo, et sic facit enunciationem
negativam: quod non accidit ex parte nominis. Non enim enunciatio efficitur
negativa nisi per hoc quod negatur compositio, quae importatur in verbo: et
ideo verbum infinitum in enunciatione positum fit verbum negativum. Secundo,
quia in nullo variatur veritas enunciationis, sive utamur negativa particula ut
infinitante verbum vel ut faciente negativam enunciationem; et ideo accipitur
semper in simpliciori intellectu, prout est magis in promptu. Et inde est quod
non diversificavit affirmationem per hoc, quod sit ex verbo vel infinito verbo,
sicut diversificavit per hoc, quod est ex nomine vel infinito nomine. Est autem
considerandum quod in nominibus et in verbis praeter differentiam finiti et
infiniti est differentia recti et obliqui. Casus enim nominum, etiam verbo
addito, non constituunt enunciationem significantem verum vel falsum, ut in
primo habitum est: quia in obliquo nomine non concluditur ipse rectus, sed in
casibus verbi includitur ipsum verbum praesentis temporis. Praeteritum enim et
futurum, quae significant casus verbi, dicuntur per respectum ad praesens. Unde
si dicatur, hoc erit, idem est ac si diceretur, hoc est futurum; hoc fuit, hoc
est praeteritum. Et propter hoc, ex casu verbi et nomine fit enunciatio. Et
ideo subiungit quod sive dicatur est, sive erit, sive fuit, vel quaecumque alia
huiusmodi verba, sunt de numero praedictorum verborum, sine quibus non potest
fieri enunciatio: quia omnia consignificant tempus, et alia tempora dicuntur
per respectum ad praesens. Deinde cum dicit: quare prima erit affirmatio
etc., concludit ex praemissis distinctionem enunciationum in quibus nomen
finitum vel infinitum ponitur solum ex parte subiecti, in quibus triplex
differentia intelligi potest: una quidem, secundum affirmationem et negationem;
alia, secundum subiectum finitum et infinitum; tertia, secundum subiectum
universaliter, vel non universaliter positum. Nomen autem finitum est ratione
prius infinito sicut affirmatio prior est negatione; unde primam affirmationem
ponit, homo est, et primam negationem, homo non est. Deinde ponit secundam
affirmationem, non homo est, secundam autem negationem, non homo non est.
Ulterius autem ponit illas enunciationes in quibus subiectum universaliter
ponitur, quae sunt quatuor, sicut et illae in quibus est subiectum non
universaliter positum. Praetermisit autem ponere exemplum de enunciationibus,
in quibus subiicitur singulare, ut, Socrates est, Socrates non est, quia
singularibus nominibus non additur aliquod signum. Unde in huiusmodi
enunciationibus non potest omnis differentia inveniri. Similiter etiam
praetermittit exemplificare de enunciationibus, quarum subiecta particulariter
ponuntur, quia tale subiectum quodammodo eamdem vim habet cum subiecto
universali, non universaliter sumpto. Non ponit autem aliquam differentiam ex
parte verbi, quae posset sumi secundum casus verbi, quia sicut ipse dicit, in
extrinsecis temporibus, idest in praeterito et in futuro, quae circumstant
praesens, est eadem ratio sicut et in praesenti, ut iam dictum est. Postquam philosophus
distinxit enunciationes, in quibus nomen finitum vel infinitum ponitur solum ex
parte subiecti, hic accedit ad distinguendum illas enunciationes, in quibus
nomen finitum vel infinitum ponitur ex parte subiecti et ex parte praedicati.
Et circa hoc duo facit; primo, distinguit huiusmodi enunciationes; secundo,
manifestat quaedam quae circa eas dubia esse possent; ibi: quoniam vero
contraria est et cetera. Circa primum duo facit: primo, agit de enunciationibus
in quibus nomen praedicatur cum hoc verbo, est; secundo de enunciationibus in
quibus alia verba ponuntur; ibi: in his vero in quibus et cetera. Distinguit
autem huiusmodi enunciationes sicut et primas, secundum triplicem differentiam
ex parte subiecti consideratam: primo namque, agit de enunciationibus in quibus
subiicitur nomen finitum non universaliter sumptum; secundo de illis in quibus
subiicitur nomen finitum universaliter sumptum; ibi: similiter autem se habent
etc.; tertio, de illis in quibus subiicitur nomen infinitum; ibi: aliae autem habent
ad id quod est non homo et cetera. Circa primum tria facit: primo, proponit
diversitatem oppositionis talium enunciationum; secundo, concludit earum
numerum et ponit earum habitudinem; ibi: quare quatuor etc.; tertio,
exemplificat; ibi: intelligimus vero et cetera. Circa primum duo facit: primo,
proponit quod intendit; secundo, exponit quoddam quod dixerat; ibi: dico autem
et cetera. Circa primum duo oportet intelligere: primo quidem, quid est hoc
quod dicit, est tertium adiacens praedicatur. Ad cuius evidentiam considerandum
est quod hoc verbum est quandoque in enunciatione praedicatur secundum se; ut
cum dicitur, Socrates est: per quod nihil aliud intendimus significare, quam
quod Socrates sit in rerum natura. Quandoque vero non praedicatur per se, quasi
principale praedicatum, sed quasi coniunctum principali praedicato ad
connectendum ipsum subiecto; sicut cum dicitur, Socrates est albus, non est
intentio loquentis ut asserat Socratem esse in rerum natura, sed ut attribuat
ei albedinem mediante hoc verbo, est; et ideo in talibus, est, praedicatur ut
adiacens principali praedicato. Et dicitur esse tertium, non quia sit tertium
praedicatum, sed quia est tertia dictio posita in enunciatione, quae simul cum
nomine praedicato facit unum praedicatum, ut sic enunciatio dividatur in duas
partes et non in tres. Secundo, considerandum est quid est hoc, quod
dicit quod quando est, eo modo quo dictum est, tertium adiacens praedicatur,
dupliciter dicuntur oppositiones. Circa quod considerandum est quod in praemissis
enunciationibus, in quibus nomen ponebatur solum ex parte subiecti, secundum
quodlibet subiectum erat una oppositio; puta si subiectum erat nomen finitum
non universaliter sumptum, erat sola una oppositio, scilicet est homo, non est
homo. Sed quando est tertium adiacens praedicatur, oportet esse duas
oppositiones eodem subiecto existente secundum differentiam nominis praedicati,
quod potest esse finitum vel infinitum; sicut haec est una oppositio, homo est
iustus, homo non est iustus: alia vero oppositio est, homo est non iustus, homo
non est non iustus. Non enim negatio fit nisi per appositionem negativae
particulae ad hoc verbum est, quod est nota praedicationis. Deinde cum
dicit: dico autem, ut est iustus etc., exponit quod dixerat, est tertium adiacens,
et dicit quod cum dicitur, homo est iustus, hoc verbum est, adiacet, scilicet
praedicato, tamquam tertium nomen vel verbum in affirmatione. Potest enim ipsum
est, dici nomen, prout quaelibet dictio nomen dicitur, et sic est tertium
nomen, idest tertia dictio. Sed quia secundum communem usum loquendi, dictio
significans tempus magis dicitur verbum quam nomen, propter hoc addit, vel
verbum, quasi dicat, ad hoc quod sit tertium, non refert utrum dicatur nomen
vel verbum. Deinde cum dicit: quare quatuor erunt etc., concludit numerum
enunciationum. Et primo, ponit conclusionem numeri; secundo, ponit earum
habitudinem; ibi: quarum duae quidem etc.; tertio, rationem numeri explicat;
ibi: dico autem quoniam est et cetera. Dicit ergo primo quod quia duae sunt oppositiones,
quando est tertium adiacens praedicatur, cum omnis oppositio sit inter duas
enunciationes, consequens est quod sint quatuor enunciationes illae in quibus
est, tertium adiacens, praedicatur, subiecto finito non universaliter sumpto.
Deinde cum dicit: quarum duae quidem etc., ostendit habitudinem praedictarum
enunciationum ad invicem; et dicit quod duae dictarum enunciationum se habent
ad affirmationem et negationem secundum consequentiam, sive secundum
correlationem, aut analogiam, ut in Graeco habetur, sicut privationes; aliae
vero duae minime. Quod quia breviter et obscure dictum est, diversimode a
diversis expositum est. Ad cuius evidentiam considerandum est quod
tripliciter nomen potest praedicari in huiusmodi enunciationibus. Quandoque enim
praedicatur nomen finitum, secundum quod assumuntur duae enunciationes, una
affirmativa et altera negativa, scilicet homo est iustus, et homo non est
iustus; quae dicuntur simplices. Quandoque vero praedicatur nomen infinitum,
secundum quod etiam assumuntur duae aliae, scilicet homo est non iustus, homo
non est non iustus; quae dicuntur infinitae. Quandoque vero praedicatur nomen
privativum, secundum quod etiam sumuntur duae aliae, scilicet homo est
iniustus, homo non est iniustus; quae dicuntur privativae. Quidam ergo sic
exposuerunt, quod duae enunciationes earum, quas praemiserat scilicet illae,
quae sunt de infinito praedicato, se habent ad affirmationem et negationem,
quae sunt de praedicato finito secundum consequentiam vel analogiam, sicut
privationes, idest sicut illae, quae sunt de praedicato privativo. Illae enim
duae, quae sunt de praedicato infinito, se habent secundum consequentiam ad
illas, quae sunt de finito praedicato secundum transpositionem quandam,
scilicet affirmatio ad negationem et negatio ad affirmationem. Nam homo est non
iustus, quae est affirmatio de infinito praedicato, respondet secundum
consequentiam negativae de praedicato finito, huic scilicet homo non est
iustus. Negativa vero de infinito praedicato, scilicet homo non est non iustus,
affirmativae de finito praedicato, huic scilicet homo est iustus. Propter quod
Theophrastus vocabat eas, quae sunt de infinito praedicato, transpositas. Et
similiter etiam affirmativa de privativo praedicato respondet secundum
consequentiam negativae de finito praedicato, scilicet haec, homo est iniustus,
ei quae est, homo non est iustus. Negativa vero affirmativae, scilicet haec,
homo non est iniustus, ei quae est, homo est iustus. Disponatur ergo in figura.
Et in prima quidem linea ponantur illae, quae sunt de finito praedicato,
scilicet homo est iustus, homo non est iustus. In secunda autem linea, negativa
de infinito praedicato sub affirmativa de finito et affirmativa sub negativa.
In tertia vero, negativa de privativo praedicato similiter sub affirmativa de
finito et affirmativa sub negativa: ut patet in subscripta figura.Sic ergo
duae, scilicet quae sunt de infinito praedicato, se habent ad affirmationem et
negationem de finito praedicato, sicut privationes, idest sicut illae quae sunt
de privativo praedicato. Sed duae aliae quae sunt de infinito subiecto,
scilicet non homo est iustus, non homo non est iustus, manifestum est quod non
habent similem consequentiam. Et hoc modo exposuit herminus hoc quod dicitur,
duae vero, minime, referens hoc ad illas quae sunt de infinito subiecto. Sed
hoc manifeste est contra litteram. Nam cum praemisisset quatuor enunciationes,
duas scilicet de finito praedicato et duas de infinito, subiungit quasi illas
subdividens, quarum duae quidem et cetera. Duae vero, minime; ubi datur
intelligi quod utraeque duae intelligantur in praemissis. Illae autem quae sunt
de infinito subiecto non includuntur in praemissis, sed de his postea dicetur.
Unde manifestum est quod de eis nunc non loquitur. Et ideo, ut Ammonius
dicit, alii aliter exposuerunt, dicentes quod praedictarum quatuor
propositionum duae, scilicet quae sunt de infinito praedicato, sic se habent ad
affirmationem et negationem, idest ad ipsam speciem affirmationis et
negationis, ut privationes, idest ut privativae affirmationes seu negationes.
Haec enim affirmatio, homo est non iustus, non est simpliciter affirmatio, sed
secundum quid, quasi secundum privationem affirmatio; sicut homo mortuus non
est homo simpliciter, sed secundum privationem; et idem dicendum est de negativa,
quae est de infinito praedicato. Duae vero, quae sunt de finito praedicato, non
se habent ad speciem affirmationis et negationis secundum privationem, sed
simpliciter. Haec enim, homo est iustus, est simpliciter affirmativa, et haec,
homo non est iustus, est simpliciter negativa. Sed nec hic sensus convenit
verbis Aristotelis. Dicit enim infra: haec igitur quemadmodum in resolutoriis
dictum est, sic sunt disposita; ubi nihil invenitur ad hunc sensum pertinens.
Et ideo Ammonius ex his, quae in fine I priorum dicuntur de propositionibus,
quae sunt de finito vel infinito vel privativo praedicato, alium sensum
accipit. [Ad cuius evidentiam considerandum est quod, sicut ipse dicit,
enunciatio aliqua virtute se habet ad illud, de quo totum id quod in enunciatione
significatur vere praedicari potest: sicut haec enunciatio, homo est iustus, se
habet ad omnia illa, de quorum quolibet vere potest dici quod est homo iustus;
et similiter haec enunciatio, homo non est iustus, se habet ad omnia illa, de
quorum quolibet vere dici potest quod non est homo iustus. Secundum ergo hunc
modum loquendi, manifestum est quod simplex negativa in plus est quam
affirmativa infinita, quae ei correspondet. Nam, quod sit homo non iustus, vere
potest dici de quolibet homine, qui non habet habitum iustitiae; sed quod non
sit homo iustus, potest dici non solum de homine non habente habitum iustitiae,
sed etiam de eo qui penitus non est homo: haec enim est vera, lignum non est
homo iustus; tamen haec est falsa, lignum est homo non iustus. Et ita negativa
simplex est in plus quam affirmativa infinita; sicut etiam animal est in plus
quam homo, quia de pluribus verificatur. Simili etiam ratione, negativa simplex
est in plus quam affirmativa privativa: quia de eo quod non est homo non potest
dici quod sit homo iniustus. Sed affirmativa infinita est in plus quam
affirmativa privativa: potest enim dici de puero et de quocumque homine nondum
habente habitum virtutis aut vitii quod sit homo non iustus, non tamen de
aliquo eorum vere dici potest quod sit homo iniustus. Affirmativa vero simplex
in minus est quam negativa infinita: quia quod non sit homo non iustus potest
dici non solum de homine iusto, sed etiam de eo quod penitus non est homo.
Similiter etiam negativa privativa in plus est quam negativa infinita. Nam,
quod non sit homo iniustus, potest dici non solum de homine habente habitum
iustitiae, sed de eo quod penitus non est homo, de quorum quolibet potest dici
quod non sit homo non iustus: sed ulterius potest dici de omnibus hominibus, qui
nec habent habitum iustitiae neque habent habitum iniustitiae. His igitur
visis, facile est exponere praesentem litteram hoc modo. Quarum, scilicet
quatuor enunciationum praedictarum, duae quidem, scilicet infinitae, se
habebunt ad affirmationem et negationem, idest ad duas simplices, quarum una
est affirmativa et altera negativa, secundum consequentiam, idest in modo
consequendi ad eas, ut privationes, idest sicut duae privativae: quia scilicet,
sicut ad simplicem affirmativam sequitur negativa infinita, et non convertitur
(eo quod negativa infinita est in plus), ita etiam ad simplicem affirmativam
sequitur negativa privativa, quae est in plus, et non convertitur. Sed sicut
simplex negativa sequitur ad infinitam affirmativam; quae est in minus, et non
convertitur; ita etiam negativa simplex sequitur ad privativam affirmativam,
quae est in minus, et non convertitur. Ex quo patet quod eadem est habitudo in
consequendo infinitarum ad simplices quae est etiam privativarum.
Sequitur, duae autem, scilicet simplices, quae relinquuntur, remotis duabus,
scilicet infinitis, a quatuor praemissis, minime, idest non ita se habent ad
infinitas in consequendo, sicut privativae se habent ad eas; quia videlicet, ex
una parte simplex affirmativa est in minus quam negativa infinita, sed negativa
privativa est in plus quam negativa infinita: ex alia vero parte, negativa
simplex est in plus quam affirmativa infinita, sed affirmativa privativa est in
minus quam infinita affirmativa. Sic ergo patet quod simplices non ita se habent
ad infinitas in consequendo, sicut privativae se habent ad infinitas.
Quamvis autem secundum hoc littera philosophi subtiliter exponatur, tamen
videtur esse aliquantulum expositio extorta. Nam littera philosophi videtur
sonare diversas habitudines non esse attendendas respectu diversorum; sicut in
praedicta expositione primo accipitur similitudo habitudinis ad simplices, et
postea dissimilitudo habitudinis respectu infinitarum. Et ideo simplicior et
magis conveniens litterae Aristotelis est expositio Porphyrii quam Boethius
ponit; secundum quam expositionem attenditur similitudo et dissimilitudo
secundum consequentiam affirmativarum ad negativas. Unde dicit: quarum,
scilicet quatuor praemissarum, duae quidem, scilicet affirmativae, quarum una
est simplex et alia infinita, se habebunt secundum consequentiam ad
affirmationem et negationem; ut scilicet ad unam affirmativam sequatur alterius
negativa. Nam ad affirmativam simplicem sequitur negativa infinita; et ad
affirmativam infinitam sequitur negativa simplex. Duae vero, scilicet
negativae, minime, idest non ita se habent ad affirmativas, ut scilicet ex
negativis sequantur affirmativae, sicut ex affirmativis sequebantur negativae.
Et quantum ad utrumque similiter se habent privativae sicut infinitae.
Deinde cum dicit: dico autem quoniam etc., manifestat quoddam quod supra
dixerat, scilicet quod sint quatuor praedictae enunciationes: loquimur enim
nunc de enunciationibus, in quibus hoc verbum est solum praedicatur secundum
quod est adiacens alicui nomini finito vel infinito: puta secundum quod adiacet
iusto; ut cum dicitur, homo est iustus, vel secundum quod adiacet non iusto; ut
cum dicitur, homo est non iustus. Et quia in neutra harum negatio apponitur ad
verbum, consequens est quod utraque sit affirmativa. Omni autem affirmationi
opponitur negatio, ut supra in primo ostensum est. Relinquitur ergo quod
praedictis duabus enunciationibus affirmativis respondet duae aliae negativae.
Et sic consequens est quod sint quatuor simplices enunciationes. Deinde cum dicit:
intelligimus vero etc., manifestat quod supra dictum est per quandam figuralem
descriptionem. Dicit enim quod id, quod in supradictis dictum est, intelligi
potest ex sequenti subscriptione. Sit enim quaedam quadrata figura, in cuius
uno angulo describatur haec enunciatio, homo est iustus, et ex opposito
describatur eius negatio quae est, homo non est iustus; sub quibus scribantur
duae aliae infinitae, scilicet homo est non iustus, homo non est non iustus. In
qua descriptione apparet quod hoc verbum est, affirmativum vel negativum,
adiacet iusto et non iusto. Et secundum hoc diversificantur quatuor
enunciationes. Ultimo autem concludit quod praedictae enunciationes
disponuntur secundum ordinem consequentiae, prout dictum est in resolutoriis,
idest in I priorum. Alia littera habet: dico autem, quoniam est aut homini aut
non homini adiacebit, et in figura, est, hoc loco homini et non homini
adiacebit. Quod quidem non est intelligendum, ut homo, et non homo accipiatur
ex parte subiecti, non enim nunc agitur de enunciationibus quae sunt de
infinito subiecto. Unde oportet quod homo et non homo accipiantur ex parte
praedicati. Sed quia philosophus exemplificat de enunciationibus in quibus ex
parte praedicati ponitur iustum et non iustum, visum est Alexandro, quod
praedicta littera sit corrupta. Quibusdam aliis videtur quod possit sustineri
et quod signanter Aristoteles nomina in exemplis variaverit, ut ostenderet quod
non differt in quibuscunque nominibus ponantur exempla. Grice: “You
tell me one of them Italian philosophers is a priest, and I refuse to call him
a philosopher – the same with them Irish Catholics, like Kenny, and even
non-Irish, like Copleston!” Tito Sante Centi. Tito S. Centi. Keywords: gemitus,
Aquino’s cry – natural sign of his illness – gemitus infirmis, gemitando
infirmus signat infirmitas -- tomismo, Aquino, why Aquino is hated at Oxford. Refs.:
Luigi Speranza, “Grice e Centi” – The Swimming-Pool Library. https://www.flickr.com/photos/102162703@N02/51774003435/in/dateposted-public/
Centofanti (Calci). Filosofo.
Grice: “I love Centofanti; he is a silvestro indeed, born in the rus of Tuscany
– dedicated all his life to the philosophy of Tuscani – notable are his
philosophical explorations on “Inferno’s Dante,” to use the Cole Porter
mannerism; but my favourite are his notes on Plutarch’s “Romolo” – how much he
hated the Etrurians, he made them second-class! – and most importantly, the
Platonic tradition in Italy – as part of a larger exploration on ‘Italian
philosophy,’ as such; at Oxford, Warnock did not give a dedicatee for his
history of English philosophy, but in a typical Italian manner, Centofanti
dedicates his history of Italian philosophy to a member of the nobility! – the
duca de Argento!” – Figlio da Giuseppe e Rosalia Zucchini. Si laurea a Pisa.
Insegna a Pisa. Altre opere: “La prova della realtà esteriore secondo Mamiani”;
“La verità obiettiva della cognizione umana”; “Alighieri. (Galileiana, Firenze);
Pitagora, in Monumenti del giardino Puccini, Pistoia); “Sull'indole e le
vicende della letteratura greca” Società editrice fiorentina, Firenze); “Storia
della filosofia, (Prosperi, Pisa); “Del platonismo in Italia” (Prosperi, Pisa);
“Notizia intorno alla cospirazione e al processo di T. Campanella”; “Alighieri”
(Crescini, Padova); “Storia della filosofia italiana” (Prosperi, Pisa); “Noologia
– noologico – il noologico --. Una formula logica della filosofia della storia”
(Nistri, Pisa); “Del diritto di nazionalità in universale e di quello della
nazionalità italiana in particolare” (Nistri, Pisa); “Sul risorgimento italiano”
(Vannucchi, Pisa); “Il Romolo di Plutarco” (Le Monnier, Firenze); “Averroeismo
in Italia”; “I poeti greci nella traduzione italiana, Preceduti da un discorso
storico sulla letteratura greca (Mazzajoli, Livorno); “Aosta”; Sopra un luogo
diversamente letto nella Divina Commedia” (F. Bencini, Firenze); Al commento di
Buti sopra Alighieri” (Nistri, Pisa); “Galilei” (Nistri, Pisa); “Campanella”. “La
letteratura greca dalle sue origini sino alla caduta di Costantinopoli;
“Pitagora” (Le Monnier, Firenze). Dizionario biografico degli italiani. Italia, teatro delle vere glorie di Pitagora, e
sede del suo Instituto celebratissimo -- Non prima giunge Pitagora a Crotone
che tosto vi opera un mutamento grande cosi nell’animo come nella cosa
pubblica. I giovani crotoniati si adunano intorno mossi dalla fama dell’uomo, e
vinti dall’autorità del sembiante, dalla soavità dell’eloquio, dalla forza
delle ragioni discorse. E Pitagora vi ordina la sua società, che presto cresce
a grande eccellenza. Per tutto penetra il fuoco divino che per lui si diffonde:
a Sibari, a Taranto, a Reggio, a Catania, a Imera, a Girgentu, e più innanzi. E
la discordia cessa, e il costume ha riforma, e la tirannide fa luogo all’ordine
liberale e giusto. Non soli i lucani, i peucezi, i messapi, ma i romani (pria
di Carneade!) vengono a lui; e Zaleuco e Caronda, e il re Numa escono
legislatori dalla sua scuola. In un medesimo giorno è a Metaponto e a Taormina.
Gli animali l’obbediscono. I fiumi lo salutano. Le procelle e le pesti si
calmano alla sua voce. Taccio il servo Zamolcsi, la coscia d'oro, il telo
d’Abari, il mistico viaggio all’inferno. I giovani crotoniati lo riveggono
stupefatti e lo accolgono come un dio. Ma questo iddio finalmente è vittima
dell’invidia e malvagità umane, e chiude una gloriosissima vita con una miserabil
morte. Quando e come si forma questo mito? Non tutto in un tempo nè con un
intendimento solo, ma per varie cause e per lungo processo di secoli fino al
nuovo pitagorismo, o, per dir meglio, fino ai tempi della moderna critica.
L'uomo, come naturalmente desidera di sapere, cosi è facilmente pronto a
parlare anche delle cose che meno intende. Anzi quanto l'oscurità loro è
maggiore, con libertà tanto più sicura si move ad escogitarne l’essenza e le
condizioni. Però l'ingegno straordinario e la sapienza di Pitagora nei tempi ai
quali egli appartiene, l’arcano della società da lui instituita, e il simbolico
linguaggio adoperato fra suoi seguaci dano occasioni e larga materia alle congetture,
alle ipotesi, ed ai fantasticamenti del volgo: e le passioni e gl’interessi
politici accrebbero la selva di queste varie finzioni. Quando surgeno gli
storici era già tardi, e il maraviglioso piacque sempre alle anime umane, e
specialmente alle italiane; e non senza gran difficoltà potevasi oggi mai
separare il vero dal falso con pienezza di critica. Poi vennero le imposture
delle dottrine apocrife, il sincretismo delle idee filosofiche, il furore di
quelle superstiziose. Onde se il mito primamente nacque, ultimamente fu fatto,
e con intendimento scientifico: e la verità rimase più che mai ricoperta di
densi veli alla posterità che e curiosa d’investigarla. Non dirò delle arti
usate da altri per trarla in luce nè delle cautele per non cadere in errore.
Basta mostrare la natura e le origini di questo mito, senza il cui
accompagnamento mancherebbe alla storia di Pitagora una sua propria
caratteristica. La società pitagorica fu ordinata a perfezionamento e a modello
di vita. Vi entravano solamente i maschi. La speculazione scientifica non
impede l’azione e la moralità conduce alla scienza. Ragione ed autorità sono
cosi bene contemperate negli ordini della disciplina che avesse a derivarne il
più felice effetto all’ammaestrato [tutee]. Tutto poi conchiude in una idea
religiosa, principio organico di vita solidaria, e cima di perfezione a quella
setta filosofica. Condizione prima ad entrarvi e l’ottima o buona disposizione
dell’animo. Pitagora, come nota Gellio (Noctes Atticae, I, 9) e uno scorto
fisonomista (ipuoloyuwuóvel) osservando la conformazione ed espressione
del volto e da ogni esterna dimostrazione argomentando l’indole dell’uomo
interiore. Ai quali argomenti aggiunge le fedeli informazioni che avesse avuto.
Se il giovinetto presto impara, verso quale cose ha propensione, se modesto, se
veemento, se ambizioso, se liberali, ecc. E ricevuto, comincia la sua prova;
vero noviziato in questo collegio italico. Voluttà, superbia, avarizia bisogna
imparare a vincere con magnanimità austera e perseveranza forte. Il piacer
sensuale ti fa aborrente dalle fatiche anco non dure, ti fa freddo al
sacrificio generoso, ti fa chiuso alla morale dolcezza, o ti rende impuro a
goderle. Imperocchè il giovinetto voluttuoso è un egoista codardo, un ignobile
schiavo di sè. Un esercizio laborioso conforta il corpo e lo spirito. Breve il
riposo, semplice il vitto; o laute mense imbandite ma non godute, a meglio
esercitar l’astinenza, e corporali gastighi reprimessero dalla futura
trasgressione l’anime ritornante a mollezza. Un altro egoismo è quello che
procede dall’opinione, quando sei arrogante nella stima di te, sicché gli altri
ne restino indegnamente soperchiati, e questa è superbia. La domande cavillosa,
la questione difficile, l’obiezione forte sbaldanza presto l’ingegno
prosuntuoso, e a modestia prudente e vigorosa lo conforma. Il disprezzo giusto
e stimolo a meritare l’estimazione d’altro; accortamente i ingiusto, a cercare
sicuro contentamento nella coscienza propria: e le squallide vesti doma la
compiacenza nell’ornamento vano. Questo accrescimento del mito é opera di
Bruckero (Hist. crit. phil., II, lib. II, c. X, sect. 1, Lips.). Chi recalcitra
ostinato, accusavasi inetto a generosa perfezione. Finalmente, un terzo egoismo
è alimentato dal privato possesso di una cosa esteriore immoderatamente
desiderata. La qual cupidità, molto spesso contraria alla fratellevole
espansione del l’umana socievolezza, vincesi con la comunione del bene, ordinata
a felicità più certa della setta. Quei che appartene ad un pitagorico e a
disposizione del suo consorte. Ecco la verità istorica. Il resto, esagerazione
favolosa. Ma la favola ha conformità col principio fondamentale della setta pitagorico,
perchè è fabbricata secondo la verità dell’idea -- cosa molto notabile. “Pythagorici”,
dice Diodoro Siculo, “si quis sodalium facultatibus exciderat, bona sua velut
cum *fratre* dividebant” (Excerpt. Val. Wess.). La massima o il precetto “ideón
te medėn fysiofai” – “proprium nihil arbitrandum” -- riferito da Laerzio (VIII,
21) consuona al principio ideale della setta: e ogni conosce il detto attribuito
a Pitagora da Timeo. Fra due amanti dover esser comuni le cose – “κοινά τα των
φίλων”. Anche la domande cavillosa, le vesti squallide, il corporale gastigo
abbiansi pure, se cosi vuolsi, per cose mitiche. Ma i tre punti cardinali della
vera e primitiva disciplina rimangono sempre alla storia. E però ne abbiamo
fatto materia di considerazioni opportune. Cosi i punti centrali donde si
dirama la co-relazione tra l’ordine morale e l’ordine intellettuale, e stato
con profondo senno determinato e valutato, sicchè l’educazione e formazione di
ogni procede al provveduto fine con leggi e con arti di perfettissimo
magistero. Ma suprema legge in questa fondamental disciplina e l’autorità.
Nell’età odierna, dissoluta e pettegola, s'ignora da non pochi l’arte vero
dell’*obbedienza* e dell'impero perchè spesso la libertà è una servilità licenziosa
o non conosciuta. Il fanciullo presume di essere un uomo. E l’uomo che si
lascia dominare dal fanciullo. Nell’Italia pitagorica voleasi dar forma
all’uomo e la presunzione non occupa il luogo della scienza. La solidità della
cognizione radica nella temperata costumatezza. Il giovinetto che muta i passi
per le vie del sapere ha una nozione sempre scarsa della verità che impara,
finchè non ne ha compreso l’ordine necessario ed intero, e la nozione imparata
non basta, chi non v’aggiunga l’uso e la varia esperienza della cosa, perpetuo
e sapientissimo testi-monio della verità infinita. Poi non ogni verità puo essere
intese pienamente da ogni e puo dover essere praticata. Onde l’autorità di
quelche la insegna o che presiede alla sua debita esecuzione. L’alunno, non per
anche iniziato al gran mistero della sapienza, riceveva la dottrine dal maestro
senza discuterla. Il precetto e giusto, semplice, breve. La forma del discorso
e simbolica; e la ragione assoluta di ogni documento, il nome di Pitagora che
così ha detto e insegnato. “Dutòs ipa” – “Ipse dixit” -- Di questo famoso “ipse
dixit” credo di aver determinato il vero valore. Alcuni filosofi, secondo chè
nota Diogene Laerzio, lo attribuivano a un Pitagora di *Zacinto*! Ma Cicerone,
Quintiliano, Clemente Alessandrino, Ermia, Origene, Teodoreto, etc., lo
attribui ai discepoli del nostro Pitagora. E Cicerone se ne offende come di
grave disorbitanza. “Tantvm opinio præiudicata poterat ut eliam sine ratione
valeret auctoritas” (De Nat. Deor., 1,5.). Secondo Suida, l’”ipse dixit” l'avrebbe
detto Pitagora stesso, riferendolo a *Dio* maschio, solo sapiente vero e dal
quale riceve il suo domma – “ουκ εμος, αλλά του Θεού λόγος šotiv” -- come,
secondo altri (Clem. Aless., St., IV, 3 etc.) rifiuta il titolo di *sapiente* e
adotta il titolo di ‘filosofo’, perché la sapienza (sofia) vera, che è quella
assoluta, a Dio solo appartiene. Meiners e incerto fra varie congetture, accostandosi
anche alla verità, ma senza distinguerla. Applicasi quel precetto alla
vita e dai buoni effetti ne argomenta il pregio. Ma acogliere con più sicurezza
il frutto che puo venire da questo severo tirocinio, moltissimo dove conferire
il silenzio. Però la TEMPERANZA dalla parola (ix&uubia ) per due, tre, o
cinque anni, e proporzionevolmente prescritta. Imperocchè nella vanità del
trascorrente eloquio si dissipa il troppo facile pensiero. E la baldanza
dell’espressione spesso argomenta impotenza all’operazione. Non diffusa nel
discorso l’anima, nata all’attività, si raccoglie tutta e si ripercote dentro
se stessa, e prende altissimo vigore, e genera l’espressione sua propria col
quale poi ragiona ed intende il vero, il bello, il buono, il giusto, ed il santo.
Oltrediché le necessità del viver civile richiede non dirado questa difficile
virtù del *tacere*, fedelissima compagna della prudenza e del senno pratico.
Persevera l’alunno nella sua prova fino al termine stabilito. E allora passa alla
classe superiore e divene de’ genuino fratello, amante, discepolo (pvýccol
óuenetai). Fa mala prova, o sentesi impotente a continuarla, ed e rigettato o
puo andarsene, riprendendosi il suo bene. Dura l’esperimento quanto e bisogno
alla diversa natura del candidato: ed all’uscit od espulso ponesi il monumento
siccome a uomo morto. Che questo monumento e posto, non lo nega neppure
Meiners. All’abito del silenzio, necessario al più forte uso della mente, e al
buon governo della setta, bisogn formare il discepolo. Ma qui ancora il mito dà
nel soverchio. L’impero dell’autorità dove essere religioso e grande. Ma
il degno di rimanere nella setta, e che passa alla classe superiore, comincia e
segue una disciplina al tutto scientifica. Non più simboli nè silenzio austero
né fede senza libertà di discussione e d’esame. Alzata la misteriosa cortina,
il discepoli divene college, compagno di giocco, condizionato a non più giurare
sulla parola del maestro, puo francamente ragionare rispondendo – conversazione
--, pro-ponendo, impugnando, e con ogni termine convenevole cercando e
conchiudendo la verità. La aritmetica e la geometria apparecchiano ed elevano
la mente alla più alta idea del mondo intelligibile. Interpretasi la natura,
speculasi intorno al necessario attributi dell’ente parmenideano; trovasi
nella ragione del numero l’essenza del cosmo. E chi giunge all’ardua cima della
contemplazione filosofica ottene il titolo dovuto a questa iniziazione
epoptica, il titolo di perfetto e di venerabile (“TÉNELOS kai OsBaotixÒS”),
ovvero chiamasi per eccellenza “uomo”. Compiuti il corso di literae humaniores,
gli studi, ciascuno seconda al suo genio coltivando quel genere della dottrine,
o esercitando quell’ufficio che meglio e inclinator. Il più alto intelletto
alla filosofia; gli altri, a governar le città e a dar la leggi al
volgo. Della classe de’ pitagorici e detto a suo luogo quello che ci
sembri più simile al vero: lascisi il venerabile, etc . Intendasi la simbolica
cortina cosi come poi mostreremo doversi intendere. E quanto ai gradi
dell’insegnamento, notisi una certa confusione di una filosofia neoplatonica
con l’anticho ordine pitagorico, probabilmente più semplici (V. Porfirio, V.
P., 46 seg. etc.; Giamblico, XVIII, etc.). Vivesi a social vita e la casa
eletta al cenobio dicesi uditorio comune (õpaxóïov). Prima che sorgesse il
sole, ogni pitagorico dove esser desto, e seco medesimo discorrere nel memore
pensiero la cose fatta, lla cosa parlata, la cosa osservata, omesse nel giorno
o ne’ due giorni prossimamente decorsi, seguitando nel rimembrarle quel medesimo
ordine con che prima l’una all’altra si succede. Poi scossi dal sorgente astro
a metter voce armoniosa come la statua di Memnone, adorava e salutava la luce
animatrice a della natura, cantando o anche danzando. La qual musica li
dispone a conformarsi al concento della vita cosmica ed e eccitamento
all’operazione. Passeggiav soletto a divisar bene nella mente la cose da fare.
Poi applica alla dottrine e tene il con-gresso nel templo. Il maestro insegna,
l’alunni impara, ogni piglia argomento a divenir migliore. E coltivato lo
spirito, esercita il corpo -- al corso, alla lotta, ad altri ludi ginnastici.
Dopo il quale esercizio, con pane, miele ed acqua si ristora e preso il parco e
salubre cibo, da opera al civile negozio. Verso il mancar del giorno, non più
solingo come sul mattino, ma a due, ovvero a tre, dasi compagnevol passeggio ragionando
insieme della cosa imparata e fatta. Indi si reca al bagno. Cosi viene l’ora del
comun pasto, al quale sedeno dieci per mensa. Con una libazione e un sacrificio
lo apre: lo imbanda di vegetabili, ma anche di scelte carni di animali: e
religiosamente lo chiude con altra libazione e con una lezione opportuna. E
prima di coricarsi canta al cadente sole e l’anima già occupata e vagante fra
molteplici cure e diversi oggetti, ricompone con l’accordo musicale alla beata
unità della sua vita interiore. Il maestro rammenta all’alunno il generale precetto
e la regola ferma della setta; e quell’eletto sodalizio, rendutosi all’intimo
senso dell’acquistata perfezione, rianda col pensiero l’ora vivuta, e nella
certezza di altre sempre uguali o migliori amorosamente si addormenta. Questa
parte del mito, chi generalmente guardi, è anche storia. Quanto all’uditorio
comune piacemi di addurre queste parole di Clemente Alessandrino: και την
Εκκλησίαν, την νύν δυτω καλουμένην, το παρ αυτώ 'Ομα.xos ov diVÍTTETA!” “et eam
quæ nunc vocatur ecclesia significat id quod apud ipsum Pythagora est Ouaxoslon
(Str., 1. 15). Questo e l’ordine, questo il vivere della Società Pitagorica
secondo il tipo ideale che via via formossi alla storia. Ogni facoltà dell’uomo
vi e educata ed abituata ad operare un nobile effetto. La salute del corpo
conduce o sirve a quella dello spirito. E lo spirito forte e contento nella
esplicazione piena e nella feconda disposizione della sua potenza, concordasi di
atti e di letizia col mondo e trova in Dio il principio eterno d'ogni armonia e
contentezza. Così il pitagorico era modello a quel che lo riguarda: il quale
anche con la sua veste di lino bianco mostrasi diviso dalla volgare schiera e
singolare dall’altro. La breve narrazione della cosa che fin qui fu fatta, e necessaria
a conservare alla storia di Pitagora la sua indole maravigliosa e quindi una
sua propria nota ed anche sotto un certo aspetto una nativa bellezza. Dobbiamo
ora cercare e determinare un criterio onde la verità possa essere separata
dalla favola quanto lo comporta l'antichità e la qualità dell’oggetto che e
materia a questo nostro ragionamento. E prima si consideri che il mito,
popolarmente nato, o scientificamente composto, quantunque assurdo o strano puo
parere in alcune sue parti, pur ha una certa attinenza o necessaria conformità
col vero. Imperocchè una prima cosa vi è sempre la quale dia origine alla
varia opinione che altri ne ha; e quando la tradizione rimane ha un fondamento
nel vero primitivo dal quale deriva, o nella costituzione morale e nella
civiltà della setta a cui quel vero storicamente appartiene. Che se nella molta
diversità della sua apparenza mostra un punto fisso e costante a che riducasi
quella varia moltiplicità loro, questo è il termine ove il mito probabilmente
riscontrasi con la storia. Or chi intimamente pensa e ragiona la biografia di
Pitagora vede conchiudersi tutto il valore delle cose che la costituiscono in
due idee principali. Prima in quella di un essere che sovrasta alla comune
condizione dell’uomo per singolarissima partecipazione alla virtù divina.
Seconda in quella di una sapienza anco in diversi luoghi raccolta e ordinata a
rendersi universale nel nome di quest'uomo straordinario. Chi poi risguarda
alla setta pitagorica, ne vede il fondatore cosi confuso con gli ordini e con
la durata di essa che sembri impossibile il separarnelo. Dalla quale
conclusione ultimamente risulta, Pitagora e un filosofo, ed e certissimamente
un’idea storica e scientifica. L’Italia poi senz’ombra pure di dubbio è il
paese dove quest’idea pitagorica doventa una magnifica instituzione, ha
incremento e fortuna, si congiunge con la civiltà e vi risplende con una sua
vivissima luce. Pertanto le prime due nostre conclusioni risultando dalla
general sostanza del mito e riducendone la diversità molteplice a una certa
unità primitiva, sembra essere il necessario effetto della convertibilità
logica di esso nella verità che implicitamente vi sia contenuta. E deducendosi
la terza dalle altre due che precedono, già per un ordine continuo di ragioni
possiamo presupporre che Pitagora (o Grice) sia insieme un filosofo e una
filosofia perenne. Nel che volentieri si adagia quel forte e temperato senno
che non lasciandosi andare l’agli estremi, ne concilia e ne misura il contrario
valore in una verità necessaria. Ma porre fin da principio che Pitagora è
solamente un filosofo, e alla norma di questo concetto giudicare tutte le cose
favoleggiate intorno alla filosofia, alle azioni miracolose di colui che ancora
non si conosce appieno, e assolutamente rigettarle perchè non si possono dire
di un filosofo, è un rinunziare anticipatamente quello che potrebbe esser vero per
rispetto alla filosofia. Lo che venne fatto a molti. D'altra parte se la
esclusione del filosofo e assolutamente richiesta alla spiegazione del mito e
alla ricupera della storia e timidezza soverchia il non farlo, o ritrosia
irrazionale. Potendosi conservare Pitagora alla storia della filosofia (unita
longitudinale), e separar questa dalle favole, pecca di scetticismo vano chi
non sa contenersi dentro questo termine razionale. Vediamo ora se a questa
nostra deduzione logica aggiunge forza istorica la autorità positiva di un
autore rispettabile, e primamente parliamo della sapienza universale del nostro
filosofo. Erodoto, il quale congiunge la orgia e la instituzione pitagorica con
quella orfica, dionisiaca, e con le getiche di Zamolcsi, attribuisce
implicitamente al figliuolo di Mnesarco una erudizione che si stende alla cosa
greco-latina ed alla cosa barbarica (Erodoto, II, 81.; IV, 95 — Isocrate
reca a Pitagora la prima introduzione della filosofia -- φιλοσοφίας εκείνων
TTPŪTOS ES tous Ezanvas éxóulge (in Busir., 11). E Cicerone lo fa viaggiare per
la Liguria (De Finibus, V. 29). Ed Eraclito, allegato da Laerzio, parla di
Pitagora come di filosofo diligentissimo più che altri mai a cercare
storicamente la umana cognizione e a farne tesoro e scelta per costituire la
sua enciclopedica disciplina -- Laerzio, VIII , 5. -- la cui allegazione delle
parole di Eraclito è confermata da Clemente Alessandrino (Strom., I, 21).
Eraclito reputa a mala arte (“xaxoteXvinv”) l’erudizione di Pitagora; perché, a
suo parere, ogni verità e nella mente, la quale sa trovare la scienza dentro di
sè e basta a se stessa. Parole sommamente notabili, le quali, confermate dalla
concorde asserzione di Empedocle, rendono bella e opportuna testimonianza a
quella nostra conclusione, onde Pitagora, secondo il mito, è raccoglitore e
maestro d’una filosofia che quasi possa dirsi “cosmopolitica” o universale in
senso hegeliano. “Vir erat inter eos quidam praestantia doctus plurima, mentis
opes amplas sub pectore servans cunctaque vestigans sapientum docta reperta, nam
quotiens animi vires intenderat omnes perspexit facile is cunctarum singula
rerum usque decem vel viginti ad mortalia secla. (Empedocle presso Giamblico
nella Vita di Pitagora, XV e presso Porfirio, id., 30). A dar fondamento
istorico all’altra conclusione non ci dispiaccia di ascoltare Aristippo, il
quale nota che PITAgora e con questo nome appellato perchè nel dire la verità
non e inferiore ad Apollo pizio (Diog. Laerzio, VIII, 21). E noi qui
alleghiamo Aristippo, non per accettare la convenienza prepostera del valore
etimologico del nome (pizio, pizagora) con quello scientifico del filosofo, ma
per mostrare che prima degli alessandrini il nome di “Pitagora” (pizio,
pizagora) era anche nell’uso dei filosofi quello di un essere umano e di una
più che umana virtù, ala Nietzsche, e che nella sua straordinaria
partecipazione alla divinità (Apollo pizio) fonda l’opinione intorno alla di
lui stupenda eccellenza. Aristotele, allegato da Eliano (Var. Hist., II )
conferma Aristippo, testimoniando che i crotoniati lo appellano “apollo
iperboreo” (Lascio Diodoro Siculo, Excer. Val., p. 555 ) e tutti gli altri
filosofi meno antichi, i quali peraltro ripeteno una tradizione primitiva o
molto antica. Ma ciò non basta. Un filosofo, innanzi alla cui autorità
volentieri s'inchina il moderno critico, ci fa sapere che principalissimo fra
gli arcani della setta pitagorica era questo: tre essere le forme o specie
della vita razionale: Dio (pizio Apollo), ľ uomo e Pitagora -- Giamblico nella
Vita di Pitagora, VI, ed. Kust. Amstel, Vers. Ulr. Obr. Tradit etiam
Aristoteles in libris De pythagorica disciplina (“èv τοίς περί της Πυθαγορικής
φιλοσοφίας”) quod huiusmodi divisio a υiris illis inter praecipua urcana
(“èv toiS TAVT atroppñtois”) servata sit animalium rationalium aliud est Deus,
aliud homo, aliud quale Pythagoras. L'originale non dice “animalium” ma “animantis”
-- zúov; che è notabile differenza: perchè , laddove le tre vite razionali
nella traduzione latina (three rational lifes: God, man, and Pythagoras). sono
obiettivamente divise. Nel greco sono distinte e insieme recate ad un comune
principio. Il Ritter, seguitando altra via da quella da me tenuta, non vide l'idea
filosofica che pure è contenuta in queste parole né la ragione dell'arcano
(Hist. de la phil. anc., liv. IV, ch. 1). A ciò che dice Aristotele parrebbe
far contro Dicearco, il quale in un luogo conservatoci da Porfirio (Vit. Pit. ,
19) ci lasciò notato che, fra la cosa pitagorica conosciute da tutti (“γνώριμα
παρά πάσιν”) era anche questa: “και ότι παντα τα γινόμενα έμψυχα quorevñ dei
vouiſelv”, vale a dire, che ogni natura animate e omogenea. Ma la cosa arcana
di che parla Aristotele, è principalmente “Pitagora” -- la natura media (demonica)
tra quella puramente umana e quella divina -- idea demonica e fondamento
organico dell’instituto. Poi, l’uno parla di un essere semplicemente animato.
L’altro dell’ordine delle vite razionali; che è cosa molto più álta. Sicchè la
prima sentenza e divulgatissima come quella che risguarda l’oggetto sensate e
la seconda appartenere alla dottrina segreta, per ciò che risguarda all’oggetto
intellettuale. Non ch'ella non puo esser nota nella forma, in che la notiamo in
Giamblico, ma chi che non sa che si e veramente Pitagora, non penetra appieno
nel concetto riposto della setta. Qui si vede come il simbolo (segnante) fa
velo all’idea (segnato), e con qual proporzione quella esoterica e tenuta
occulta, e comunicata quella essotericha, quasi a suscitar desiderio dell’altra.
Dicearco adunque non fa contro ad Aristotele. Ed Aristotele ci è storico
testimonio che l’ombra dell'arcano pitagorico si stende anche alla filosofica
dottrina. Nel che veggiamo la razionalità recata a un solo principio, distinta
per tre condizioni di vita e Pitagora e il segno di quella condizione demoniaca
che media tra la condizione puramente divina (pizio Apollo) e la condizione
puramente umana. Ond’egli è nesso fra l’una e l’altra, e tipo di quella più
alta e perfetta ragione di che la nostra natura e capace. Ora la filosofia
anche nell’orgia pitagorica e una dottrina ed un’arte di purgazione (catarsi) e
di perfezionamento, sicchè l’uomo ritrova dentro di sé il dio primitivo e
l'avvera nella forma del vivere. E in Pitagora chiarissimamente scopriamo
l'idea di questa divina perfezione, assunta a principio organico della sua società
religiosa e filosofica e coordinata col magistero che nel di lui nome vi e esercitato.
Onde ottimamente intendiamo perchè la memoria del fondatore fosse immedesimata
con quella della setta (cfr. grice, setta griceiana), e possiamo far
distinzione da quello a questo, conservando al primo ciò che si convenga con le
condizioni storiche di un uomo e attribuendo al secondo ciò che
scientificamente e storicamente puossi e dėssi attribuire a un principio. Quindi
non più ci sembrano strane, anzi rivelano il loro chiuso valore e mirabilmente
confermano il nostro ragionamento quelle sentenze e simboli de’ pitagorici:
l’uomo esser bipede, uccello, ed una terza cosa, cioè Pitagora. Pitagora esser
simile al nume pizio Apollo, e l'uomo per eccellenza, o quell’istesso che dice
la verità: i suo detto e l’espressione di Dio che da tutte parti risuonano: e
lui aver fatto tradizione alla loro anima della misteriosa tetratti o
quadernario, fonte e radice della natura sempiterna. Alcuni videro in
questa tetratti il tetragramma biblico, il nome sacro ed essenziale di Dio. Altri,
a grado loro, altre cose. Ecco i due versi ripetutamente e con alcuna varietà
allegati da Giamblico (Vita di Pit.. XXVIII, XXIX) e da Porfirio (id., 20) ai
quali riguardavamo toccando della tetratti e che sono la formola del giuramento
pitagorico – “Ου μα τον αμετέρα ψυχά παραδόντα Τετρακτύν Παγαν αεννάου φύσεως
ριζώμα τ’έχουσαν” – “Non per eum, qui animae nostrae tradidit tetractym fontem
perennis naturae radicemque habentem” (Porph., V. P., 20). Il Moshemio
sull’autorità di Giamblico (in Theol. Arith.) attribuisce questa forma del giuramento
pitagorico ad Empedocle, e lo spiega secondo la dottrina empedocléa sulla
duplicità dell’anima. Poco felicemente! (Ad Cudw. Syst. intell., cap. IV, s.
20). Noi dovevamo governarci con altre norme -- e altre sentenze di questo
genere. Le quali cose non vogliono esser applicate a Pitagora qua uomo o
filosofo, ma a Pitagora qua persona o idea o virtù divina del l'uomo, e negli
ordini delle sue instituzioni. E non importa che appartengano a tempi
anche molto posteriori a Pitagora. Anzi mostrano la costante durata dell’idea
primitiva. Il criterio adunque a potere interpretare il mito,
e rifare quanto meglio si possa la storia parmi che sia trovato e
determinato. Pitagora, nel duplice aspetto in che l'abbiamo considerato è
sempre uomo ed idea: un uomo tirreno che dotato di un animo e di un ingegno
altissimi, acceso nel divino desiderio di migliorare le sorti degli uomini,
capace di straordinari divisamenti, e costante nell ' eseguirli viaggia per le
greche e per alcune terre barbariche studiando ordini pubblici e costumi , fa
cendo raccolta di dottrine , apparecchiandosi insomma a compiere una grand'
opera ; e il tipo mitico di una sa pienza istorica universale. Un uomo , che le
acquistate cognizioni avendo ordinato a sistema scientifico con un principio
suo proprio o con certi suoi intendimenti, ne fa la pratica applicazione, e
instituisce una società religiosa e filosofica che opera stupendi effetti ; e
il tipo della razio nalità e di una divina filosofia nella vita umana e nella
costituzione della sua scuola . Fra le quali due idee storica e scientifica dee
correre una inevitabile reciprocità di ragioni, quando la persona sulla cui
esistenza vera risplende, a guisa di corona , questo lume ideale , si rimane
nell'uno e nell'altro caso la stessa. Però se Aristippo agguagliando Pitagora
ad Apollo Pitio rende testimonianza all' opinione mitica della più che umana
eccellenza di lui , non solo ci fa argomentare quel ch'egli fosse in sè e nella
sapienza or dinatrice del suo instituto : ma insieme quello che fosse per
rispetto alle origini storiche di quella sapienza e al ' valore di essa nella
vita ellenica , o per meglio dire italica. Imperocchè il pitagorismo ebbe
intime congiunzioni con la civiltà dorica; e proprie massimamente di questa
civiltà furono le dottrine e le religioni apollinee. Quando poi avremo
conosciuto più addentro la filosofia di Pitagora, troveremo forse un altro
vincolo necessario fra le due idee storica e scientifica, delle quali abbiamo
parlato. Procedendo con altri metodi , non si muove mai da . un concetto
pienamente sintetico , il quale abbia in se tutta la verità che si vuol
ritrovare ; non si ha un criterio , che ci ponga al di sopra di tutte le cose
che son materia de' nostri studi e considerazioni . Si va per ipotesi più o
meno arbitrarie , più o meno fondate, ma sempre difettive, e però inefficaci.
Il mito , non cosi tosto nasce o è fabbricato e famigerato , che ha carattere e
natura sua propria, alla quale in alcuna guisa debbano conformarsi tutte le
addizioni posteriori. E quando esse vi si discordino , pur danno opportunità ed
argomenti a comparazioni fruttuose. Poi quella sua indole primitiva non potendo
non confrontare , come gia notammo, per alcuni rispetti con la natura delle
cose vere , o talvolta essendo la forma simbolica di queste, indi incontra che
il mito e la storia abbiano sostanzialmente una verità comune, quantunque ella
sia nell'uno e nell'altra diversamente concepita e significata. Però ho creduto
di dovere accettare il mito pitagorico siccome un fatto storico anch'esso , che
dalle sue origini fino alla sua total pienezza importi la varia evoluzione di
un'idea fondamentale; fatto, il quale prima si debba comprendere e. valutare in
sé, poi giudicare e dichiarare per la storia che vuol rifarsi. Ma raccontarlo
secondo il suo processo evolutivo, e con le sue varietà cronologicamente
determinate e riferite ai loro diversi autori , non era cosa che potesse
eseguirsi in questo lavoro. Basti averlo sinteticamente proposto alla
comprensione de'sagaci e diligenti leggitori, e avere indicato le cause della sua
progressiva formazione. Peraltro io qui debbo far considerare che le origini di
esso non si vogliono cosi assolutamente attribuire alle supposizioni e varii
discorsi degli uomini non appar tenenti alla società pitagorica, che a questa
tolgasi ogni intendimento suo proprio a generarlo. Anzi, come appa rirà sempre
meglio dal nostro racconto , l'idea divina , im personata in Pitagora, era
organica in quella società. E di. qui procede quella ragione primordiale, onde
il mito e la storia necessariamente in molte parti si riscontrano , e in
diversa forma attestano una verità identica : e qui è il criterio giusto ai
ragionamenti , che sull'uno e sull' altra sa namente si facciano. Che il
fondatore di una setta , e il principio organico della sua istituzione , e tutta
la sua dot trina siano ridotti ad una comune idea e in questa imme desimati , è
cosa naturalissima a intervenire , e della quale ci offre l'antichità molti
esempi. Cosi l'uomo facilmente spariva, l'idea rimaneva: e alla forma di questa
idea si proporzionavano tutte le susseguenti opinioni. Pitagora uomo non forzò
davvero con giuramento l'orsa daunia , né indusse il bove tarentino , di che
parlano Giamblico e Porfirio (Giamblico, De Vila Pythagoræ, cap. XIII;
Porfirio, n. 23. Edizione di Amsterdam), a non più offender gli uomini , a
non più devastare le campagne : ma questo suo impero mitico sugli animali
accenna all ' indole della sua dottrina psicologica (Giamblico, cap.
XXIV.). Riferi scansi i suoi miracoli , tutte le cose apparentemente incre
dibili , che furono di lui raccontate, all'idea , e ne avremo quasi sempre la
necessaria spiegazione, e renderemo il mito alla storia. Qui non ometterò
un'altra cosa. Erodoto, che ci ha conservato la tradizione ellespontiaca
intorno a Zamolcsi , nume e legislatore dei Geti , ci ha dato anche un gran
lume (non so se altri il vedesse) a scoprire le origini antiche di questo mito
pitagorico. Zamolcsi, prima è servo di Pitagora : poi acquista libertà e
sostanze, e ritorna in pa tria , e vede i costumi rozzi , il mal governo, la
vita informe de'Geti in balia de'più stolti ütt' dopoveotépwy ). Onde ,
valendosi della sua erudi dà opera ad ammaestrarli a civiltà ed umana
costumatezza. E che fa egli? Apre una scuola pubblica, una specie d'istituto
pitagorico (svopsūva): chiama e vi accoglie tutti i principali cittadini (és
tov, stav. doxeúovta Tūv doTÕV TOÙS ITPŪTOU5 ); idea aristocratica
notabilissima: e gli forma a viver comune. Inalza le loro anime col pensiero
dell'immor talità e di una felicità futura al disprezzo dei piaceri , alla
tolleranza delle fatiche , alla costanza della virtù , Sparisce da' loro occhi
in una abitazione sotterranea ("κατάβας δε κατω ες το κατάγαιον
δικημα") a confermare la sua dottrina col miracolo , ed è creduto
morto, e compianto. Dopo tre anni im provvisamente apparisce , è ricevuto qual
nume: e con autorità divina e reli giosa lascia le sue istituzioni a quel
popolo. Chi non vede nelmito di Zamolcsi quello di Pitagora? Erodoto reputa
anteriore il sapiente uomo, o demone tracio (έιτε δε έγένετο τις Ζαμόλξις
άνθρωπος, έιτ'έστι δαίμων τις Γέτησιούτος ÉTTIXÚplos) al divino uomo pelasgo -
tirreno ; ma la tradizione ellenica facea derivate le istituzioni getiche dalle
pitagoriche : e a noi qui basti vedere questa ragione e connessione di miti
fino dai primi tempi della storia greca. Aggiungasi la testimonianza di
Platone; il quale nel Carmide parla dei medici incantamenti , e generalmente
della sapienza medica di Zamolcsi, che, a curar bene le parti , incominciava
dal tutto (sicché la dottrina della diatesi pare molto antica) e la salute del
corpo facea dipen dere massimamente da quella dell'anima ; conformemente alla
terapeutica musicale e morale di Pitagora. A ciò dovea porre attenzione il
Meiners ragionando degl'incantamenti mistici , e della medicina pitagorica ; e
ri cordarsi di Erodoto nel rifutare l'autorità di Ermippo, favoloso narra tore
della casa sotterranea di Pitagora e della sua discesa all'inferno (Laerzio,
VIII, 21. ) Da tuttociò si raccoglie non solo che il mito pitagorico ha origini
antichissime , ma anche qual si fosse la sua forma primitiva : e con criterio
sempre più intero siamo condizionati a scoprire la verità istorica che si vuol
recuperare, e ad esaminare le autorità delle quali si possa legittimamente fare
uso a ricomporre questa istoria di Pitagora. Il Meiners, che fece questa
critica , accetta solamente Aristosseno e Dicearco. Ma dalle cose scritte in
questo nostro opuscolo risulta la necessità di un nuovo lavoro critico, che
vorremmo fare, Dio concedente, in altro tempo). Posti i principi, che
valgano non a distruggere con senno volgare il mito , ma con legittimo
criterio, a ' spie. garlo , discorriamo rapidamente la storia , secondo la
parti . zione che ne abbiamo fatto . Preliminari storici della scuola
pitagorica. Pitagora comparisce sul teatro storico quando fra i popoli greci
generalmente incomincia l'esercizio della ra gione filosofica , e un più chiaro
lume indi sorge a ri schiarare le cose loro e le nostre. Ch'egli nascesse in
Samo , città già occupata dai Tirreni, che avesse Mnesarco a padre, a
maestro Ferecide, visitasse la Grecia e in Egitto viaggiasse : questo è ciò che
i moderni critici più severi reputano similissimo al vero , e che noi ancora ,
senza qui muover dubbi, reputeremo. Ma non perciò diremo esser prette menzogne
tutti gli altri viaggi mitici di quest'uomo mara viglioso ; i quali per lo meno
accennano a somiglianze o correlazioni fra le dottrine ed instituzioni di lui e
le feni cie , le ebraiche, le persiche, le indiche, le druidiche. Contro queste
corrispondenze o viaggi ideali non fanno le ra gioni cronologiche computate
sulla vita di una certa persona: e come Pitagora – idea potè essere
contemporaneo di Filolao, di Eurito, di Liside, di Archita, ec. alla cessazione
della sua vecchia scuola ; cosi Caronda , Zaleuco, Numa ed altri poterono in
alcun modo essere pitagorici prima che Pitagora uomo raccogliesse gli elementi
storici della sua sapienza cosmopolitica. Io qui non debbo entrare in
computi cronologici . Di Numa sarà parlato più innanzi; e all'opinione di
Polibio , di Cicerone , di Varrone , di Dionigi di Alicarnasso ,diTito Livio fu
già opposta dal Niebuhr quella di alcuni orientali, che faceano viver Pitagora
sotto il regno di Assarhaddon , contemporaneo di Numa (Abideno, nella Cronaca
d' Eusebio, ed. ven. , I , pag. 53; Niebuhr , Hist. rom., 1, p. 220 ed. Bruxel)
Di Caronda e Zaleuco basti il dire tanta essere la somiglianza fra i loro
ordini legisla tivi e le istituzioni pitagoriche che il Bentley indi trasse
argomento a rifiu tare i superstiti frammenti delle leggi di Locri. Alle cui
non valide istanze ben risposero l'Heyne e il Sainte-Croix, e ultimamente anche
il nostro il lustre Gioberti. Qui si scopre la nazionalità italica delle idee
pitagoriche anteriormente all'apparizione del filosofo di Samo, e la loro
generale con giunzione con la vita e la civiltà del paese. Quindi nelle parole
di Laerzio che egli desse leggi agl'Italioti (vóLOUS DĖL5 Tois ItalWTAIS, VIII,
3) io veggo una tradizionale ed eloquente testimonianza di quella nazionalità:
e quando leggo in Aristosseno (allegato da Laerzio, ivi, 13) ch'egli prima .
mente introdusse fra i Greci e pesi e misure ( μέτρα και σταθμά εισηγή oacjal)
, congiungo questa notizia con l'altro fatto scoperto dal Mazzocchi nelle
Tavole di Eraclea, cioè che i Greci italioti prendessero dai popoli in digeni
il sistema dei pesi e delle misure , e quello della confinazione agra ria , e
trovo un'altra volta la civiltà italica confusa col pitagorismo. (Vedi
Giamblico , V. P. , VII , XXX ; Porfirio , id . , 21 , dov'è allegato
Aristosseno, che fa andare anche i Romani ad ascoltare Pitagora). Or noi
riserberemo ad altra occasione il pieno discorso di queste cose, e
limiteremo le presenti nostre considerazioni alle contrade greche e italiane.
Dove trovia mo noi questi elementi del pitagorismo prima che sor gesse
Pitagora? Creta non solamente è dorica , ma antichissimo e ve nerando esempio
di civiltà a cui perpetuamente risguardano i sapienti greci : e Creta, come fu
osservato dall' Heeren , è il primo anello alla catena delle colonie fenicie
che man tengono esercitati i commercii fra l'Asia e l'Europa; fatto di molta
eloquenza al curioso cercatore della diffusione storica delle idee appartenenti
all ' incivilimento . In quest' isola delle cento città se ciascun popolo ha libertà
sua propria , tutti sono amicamente uniti coi vincoli di una società federativa
-- Altra fu l'opinione del Sainte-Croix, il quale prima della lega achea
non vede confederazioni fra i popoli greci. Des anc. gouv . fédér, et de la lé
gislation de Crête. E della eguale distribuzione delle terre che facesse Li
curgo dubita assai il Grote , History, ec., tomo II , p . 530 e segg.
-- del comune , i possedimenti : le mense, pubbliche: punita l'avarizia ,
e forse l'ingratitudine; -- Seneca , De benef., III, 6 ; excepta
Macedonum gente, non est in ulla data adversus ingratum actio. Ma vedasi
Tacito, XIII ; Valerio Massimo, I , 7 ; Plutarco nella Vita di Solone -- e
l'ordin morale saldamente connesso con quello politico : e tutte le leggi
recate al principio eterno dell'ordine cosmico. Minos , de. gnato alla
familiarità di Giove , vede questa eterna ragione dell ' ordine , e pone in
essa il fondamento a tutta la civiltà cretese , come i familiari di Pitagora
intuivano nella faccia simbolica di lui l'ideale principio della loro società e
della loro sacra filosofia. Omero, Odiss., XIX , 179. Aiós meráhou
bapuotis. Plat. in Min . ec. 3 -- Passiamo alla severa Sparta : dorica
anch' ella , an ch'ella studiata dai sapienti, ed esempio di quella unione
vigorosissima che di tutte le volontà private fa magnanimo sacrifizio
sull'altare della patria e lo presuppone. La scienza è negli ordini della città
: tutta la vita , una disciplina ; la quale prende forma tra la musica e
la ginnastica : e secondo le varie età gli uffici ben distribuiti si compiono .
Pre domina l'aristocrazia , ma fondata anche sul valor personale e sui
meriti civili. La veneranda vecchiezza, in onore : le nature de' giovanetti,
studiate: proporzionati i premi e i gastighi , e in certi tempi pubblico il sindacato
; esame che la parte più razionale della società eseguisce sulla più ir
riflessiva. E qui ancora il Comune è il gran proprietario vero , e son comuni i
banchetti : e la donna (cosa notabilissima) , non casereccia schiava , ma
franca cittadina a compiere la formazione delle fiere anime spartane . A chi
attribuiva Licurgo i suoi ordini legislativi ? Ad Apollo Pitio . Come appunto
Pitagora, l'uomo - idea che diceva la verità a modo di oracolo , era figliuolo
di questo medesimo Apollo . Non osserviamo più innanzi le repubbliche greche.
Fu già provato dal Gilles e ripetuto anche dal Micali, che le leggi di Sparta
ebbero preparazione ed esempi nelle costu manze de'tempi eroici : onde in
queste società parziali già vedemmo gli essenziali elementi dell'universale
civiltà el lenica per rispetto all'idea pitagorica . Che diremo delle
instituzioni jeratiche ? Una storia delle scuole sacerdotali della Grecia
sarebbe importantissi mo lavoro , ma non richiesto al nostro bisogno .
Contentia moci alle cose che seguono. Le società e dottrine jeratiche
volentieri si ascondono nelle solenni tenebre del mistero: ed Orfeo nella
comune opinione dei Greci era il general maestro dei misteri , il teologo per
eccellenza comeBacco era il nume della Telestica, o delle sacre iniziazioni .
Lo che ci mostra fin da principio un legame intimo fra le religioni dionisiache
e le scuole orfiche. Non seguiremo con piena adesione il Creuzer nell’in dagine
e determinazione storica di queste scuole; il quale pone prima quella apollinea
, fondata sul culto della pura luce e sull'uso della lira e della cetra,
simbolo della equabile armo nia delle cose; poi quella dionisiaca, piena di
passioni e di movimento, e nemica dell'apollinea ; finalmente , dopo molte
lotte, la concordia loro : ed altre cose che possono leggersi nella sua
Simbolica. Queste sette religiose potreb bero essere le contrarie parti di una
comune dottrina jera tica , che in Apollo onorasse il principio dell'ordine e
dell'unità cosmica, in Bacco quello delle perpetue trasfor mazioni della
materia e delle misteriose migrazioni dell'ani ma: e quella loro concordia
potrebbe significare un vincolo primitivo di necessità reciproche fra questi
due principi, fondamento alla costituzione e alla vita del mondo. A queste
nostre considerazioni non solo rende opportuna testimo nianza Plutarco (Della
parola Ei sul tempio di Delfo); ma alla testimonianza di Plutarco forse
potrebbero aggiunger forza ragioni di cose più antiche. Ma lasciando
questo, certa cosa è nella storia , e Platone ce lo attesta , che gli antichi
Orfici quasi viveano una vita pita gorica. Dal cibo degli animali si astenevano
: non sacrifi cavano vittime sugli altari degli Iddii, ma faceano libazioni col
miele; perocchè contaminarsi di sangue riputavano essere una empietà abominevole;
con la lira e col canto disponevano l'animo a temperata costanza, a serena
quiete, a lucida contemplazione della verità, e in questa disposizione
trovavano la felicità suprema. Platone nel Protagora , nel Carmide, nel
Fedro, nel Cratilo, e nel sesto libro delle Leggi. Nel Cratilo trovasi quasi
fatto un cenno alla metem psicosi . Il Lobeck scrive così di Platone....
ejusque ( Orphei ) ' etiam sententias aliquot in transitu affert, non ad fidem
dictorum , sed orationis illustran . dae causa, et nonnunquam irridens. Aglaoph
., p. 339. Prodigiosi effetti della lira orfica furono le mansuefatte
belve, gli ascoltanti alberi , i fiumi fermati, e le città edificate, che ci
circondano i mi racoli di Pitagora. Ma quando egli surse , la sapienza
sacerdotale cedeva il luogo a quella filosofica , e i legislatori divini ai
legisla tori umani. Nell'età di Solone e degli altri sapienti Grecia ,
eccitata da quella luce intellettuale che si diffon deva per tutte le sue
contrade , recavasi a riconoscer me glio se stessa antica, e rinnuovavasi nel
pensiero letterario della sua storia . Quindi nei miti e nelle tradizioni
nazionali cercavasi un valore che avesse proporzione con le nuove idee, e nelle
vecchie dottrine orfiche non potea non pene trare questo spirito di fervida gioventù
, e non disporle opportunamente a tornar feconde. Ond' io non crederò col
Lobeck che ad Onomacrito debba ascriversi l'invenzione dei misteri dionisiaci,
o quelli almeno di Bacco-Zagreo; ma attribuirò ad esso una rigenerazione di
dogmi e poemi antichi: e nel vecchio e nel nuovo orficismo troverò un modello e
un impulso all'ordinamento della scuola pita gorica . Veniamo ora all' Italia ;
alla terra che Dionigi d'Ali carnasso giudicava essere l'ottima (xPOTLOTYY ) di
tutte le altre ; alla sede di un'antichissima civiltà, fiorente per ar mi, per
dottrine , per arti , per moli gigantesche, ed altre opere egregie, che gli
studi recentemente fatti sempre meglio dimostrano anteriore alla greca .
Comunione di beni e sodalizi convivali cominciarono nell'Enotria coi primordi
della civiltà che vi presc forma per le leggi dell'antico Italo : ed Aristo
tele , che testimonia questi fatti , ci fa sapere che alcune di quelle leggi e
quelle sissitie italiche , anteriori a tutte le altre , duravano tuttavia nel
suo secolo; forse per la con giunzione loro coi posteriori instituti
pitagorici. Polit. , V. 10. Si maraviglia il Niebuhr di questa durata ; ma
se avesse pensato alle istituzioni pitagoriche , forse avrebbe potuto avvi .
sarne la causa probabile. Que sto Italo che dalla pastorizia volge gli
erranti Enotri all'agricoltura , e con le stabili dimore e coi civili consorzi
comin cia la vera umanità di que' popoli, ci riduce a mente Cerere che dalla
Sicilia passa nell'Attica, i misteri d'Eleusi, nei quali conservavasi la sacra
tradizione, e per simboliche rappresentazioni si celebrava il passaggio
dallo stato fe rino ed eslege al mansueto viver civile , le somiglianze tra
questi misteri e le orgie pitagoriche, e la casa di Pita gora in Metaponto
appellata tempio di Gerere. Laerzio, VIII, 15; Giamblico, V. P., XXX.
Valerio Massimo pone quella casa e tempio in Crotone: civitas ... venerati post
mortem domum, Cereris sacrarium fecit : quantumque illa urbs viguit, et dea in
hominis me moria , et homo in deae religione cultus fuit . VIII , 16. Chi
poi col Mazzocchi vedesse in Cono il nome di Saturno, potrebbe con altre
memorie illustrare questa prima forma dell'antichissima civiltà italica
-- Mazzocchi , Comment, in R. Hercul. Musei aeneas Tabulas Hera. cleenses.
Prodr. Par. 1, Cap. 1, Sect. V. 8 -- Le cui origini saturniche dallo
storico alicarnassèo sembrano essere attribuite alla virtù nativa di questa
terra privilegiata; ond'essa, prima di moltissime altre, dovesse agevolare a
prosperità di com pagnevol vita i suoi abitatori. Dionisio d'Alicar., 1.
Le cose accennate nel seguente periodo del testo son cenni fatti a utile
ravvicinamento d'idee, e che però non offen deranno alla severa dignità della
storia. E volli accennare ( Plut. , in Num .) anche a Pico ed a Fauno, perchè
questi nomi mitici si congiungono con quello di Saturno ; mito principalissimo
della nostra civiltà primitiva. Rex arva Latinus et urbes Jam senior longa
placidas in pace regebat. Hunc Fauno et Nympha genitum Laurente Marica
Accipimus. Faino, Picus pater ; isque parentem Te, Saturne , refert; tu
sanguinis ultimus auctor (En., VII, 45 seq.) E poi piacevole a trovare in
queste favole antiche congiunto nell'Italia l'orficismo col pitagorismo per
mezzo d'Ippolito , disciplinato , secondo chè ce lo rappresenta Euripide , alla
vita orfica . At Trivia Hippolitum secretis alma recondit Sedibus, et Nimphae
Egeriae nemorique relegat ; Solus ubi in silvis Italis ignobilis aevum
Exigeret, versoque ubi nomine Virbius esset (Æen., VII , 774 seq.) Ippolito,
morto e risuscitato , e col nome derivatogli da questa duplicità di vita posto
a solinga stanza nel misterioso bosco di Egeria e del pitago. rico Numa ! Ma
Virgilio , giudicando romanamente il mito , lo altera dalla sua purità nativa.
Quella vita solitaria e contenta ne'pensieri contempla tivi dovea parere
ignobile ai signori del mondo. Lascio Pico e Fauno esperti nella
medicina e nelle arti magiche , operatori di prodigi e simili ai Dattili Idei ,
il culto di Apollo che si ce lebrava in Crotone , la congettura del Niebuhr essere
gl ' Iperborei un popolo pelasgico dell'Italia , il mito che fa Pitagora figlio
anche di questo Apollo Iperboreo, e le con nessioni storiche che queste cose
hanno con l ' orficismo. L'Etruria e Roma ci bastino. La sapienza etrusca era
un sistema arcano di teologia politica , di cui gli occhi del popolo non
vedessero se non le apparenze , e i sacerdoti soli conoscessero l'interna so
stanza. E in questa teologia esoterica ed essoterica, astro nomia ed aritmetica
stavansi connesse con la morale e con la politica . Imperocchè gli ordini della
città terrena ave vano il loro tipo nell'ordinamento delle forze uraniche, cioè
nella costituzione della città celeste: il Dio ottimo massimo era l'unità
primitiva , dalla quale dipendeva la di stribuzione di queste forze divine; e
il suo vero nome, un arcano: con seimila anni di evoluzione cosmica era giunto
sino alla formazione dell'uomo , e la vita umana per altri seimila anni si
sarebbe continuata . Dodici erano gl'Id dii consenti , e dodici i popoli
dell'Etruria . Pei quali con giungimenti della terra col cielo , la civiltà
divenne una religione ; l ' aruspicina fu l'arte politica per dominare e
governare il vulgo ignorante , e la matematica una scienza principalissima e un
linguaggio simbolico . Se Placido Lutazio vide analogie tra le dottrine
tagetiche e le pitagori che , l'etrusco Lucio , introdotto a parlare da
Plutarco ne' suoi Simposiaci , diceva i simboli di Pitagora essere volgarmente
noti e praticati nella Toscana. Plutarco, 1. C. , VIII , 7,18. 11 Guarnacci
reputò essere affatto etrusca la filosofia pitagorica . Antichità Ilal., vol .
III , pag. 26. E anco il Lampredi trovò analogia fra la dottrina etrusca e la
filosofia pitagorica , e credė es servi state comunicazioni fra la Etruria e la
Magna Grecia.E chi potesse far piena comparazione fra i collegi dei nostri
auguri antichi e quelli dei pitagorici , scoprirebbe analogie più inti me e più
copiose. Faccio questa specie di divinazione pensando al nesso storico fra
le cose etrusche e le romane , e comprendendo nel mio concetto tutto ciò che
possa avere analogia col pitagorismo. Altri , più di me amico delle congetture
, potrebbe , se non recare il nome dell'augurato, e quello di Pitagora a una
radice comune, almeno quello di Pitagora a radici semitiche, e suonerebbe : la
bocca, o il sermone di colui che raccoglie, che fa raccolta di ragionamenti e
di cognizioni. Veggano gli Ebraizanti il capitolo XXX dei Proverbi. La
tradizione , che recava a pitagorismo le instituzioni di Numa , sembra essere
cosi confermata dalle cose , ch'io debbo temperarmi dal noverarle tutte: la
nozione pura della divinità; i sacrifizi incruenti , il tempio rotondo di Vesta
, ia sapienza arcana , le leggi , i precetti , i libri sepolti , i pro verbi
stessi del popolo . Onde niun'altra idea è tanto cit tadina dell'antica Roma
quanto la pitagorica -- Plutarco, in Num. Aggiungete la Dea Tacita , e la
dignità fastosa di Numa ; il Flamine Diale , a cui è vietato cibarsi di fave ;
il vino proibito alle donne , ec. ec.: pensate agli elementi dorici che altri
notò nei primordi della civiltà romana , ec. ec. Secondo Clemente Alessandrino
Numafu pitagorico, e più che pitagorico -- e quasi a significare questa
degna cittadinanza, ben si doveva a Pitagora il monumento di una romana statua.
Chi poi avesse agio a profondamente discorrere tutto il sistema primitivo della
romana civiltà , dalle cose divine ed umane comuni cate nel matrimonio cosi
all'uomo , come alla donna, dalla vita sobria e frugale di tutta quella
cittadinanza, dal patro nato e dalla clientela , dall'esercizio degli uffici
secondo la dignità personale , dalla suprema indipendenza del ponti ficato ,
simbolo della idea divina che a tutte le altre sovra sta , dagli ordini
conducenti a comune concordia , dalla re ligione del Dio Conso, dall'Asilo, dal
gius feciale , da un concetto di generalità politica che intende fin da
principio a consociare ed unire popoli e istituzioni , ec. potrebbe trarre
nuovi lumi a illustrazione storica di questo nostro argomento. Trova
Vincenzo Cuoco la filosofia pitagorica nella stessa lingua del Lazio , e ne
argomenta nazionalità necessaria . E il Maciucca, che vede nella ferula di
Prome teo uno specchio catottrico , e congiunge questo con l'arte attribuita
alle Vestali di riaccendere il fuoco sacro, ove fosse spento , col mezzo di
concavi arnesi esposti ai raggi del sole , ci aprirebbe la via a trovare
scientifiche relazioni tra gl ' instituti di Numa , e la scuola orfica
apollinea, che anche è detta caucasea. Le quali cose volentieri abbandoniamo
agli amici delle facili congetture. L'opera del Maciucca, I Fenici primi
abitatori di Napoli', che non trovo citata mai dal Mazzoldi ( il quale avrebbe
dovuto citarla parlando della navigazione di Ulisse , ec . Delle Origini
italiche, etc., cap., XI ) è scritta male , è piena di congetture e d'ipotesi
fabbricate sul fondamento vano di arbitrarie etimologie , e ribocca di boria
con semplicità veramente nativa in colui che la scrisse ; ma è anche piena
d'ingegno e di erudizione. Il perchè , senza più oltre distenderci in questi
cenni istorici , concluderemo , che nelle terre greche e nelle ita liche gli
elementi del pitagorismo preesistevano alla fon dazione della scuola
pitagorica, e che nelle italiche sem brano essere più esotericamente ordinati
in sistemi interi di civiltà che sono anche religioni , e più essotericamente
di vulgati e praticati nelle popolari costumanze ; indizio forse di origini
native, o di antichità più remote. Che fece adunque Pitagora? Raccolse questi
sparsi elementi e gli ordinò nella costituzione della sua società ? O fu
inventore di un'idea sistematica tutta sua pro pria , per la cui virtù organica
tutti quegli elementi antichi quasi ringiovenissero , e divenissero altra cosa
in quella sua instituzione ? Certamente coi preliminari fin qui discorsi abbiam
fatto uno storico comentario all'idea della sapienza cosmopolitica di Pitagora
. E se ci siam contenuti entro i termini delle terre elleniche e italiche ,
abbiamo sem pre presupposto anco le possibili derivazioni di quella dalle
asiatiche ed egiziane opinioni e religioni , o le sue attinenze con
queste. Delle egiziane già toccammo, e molto si potrebbe dire delle
asiatiche. Quanto alle idee ed istituzioni druidiche, la loro analogia con le
pitagoriche è chiarissima : e questo è il valore istorico del mito che fa
viaggiare Pitagora nelle Gallie . Vedi Cesare, De Bell . Gall. , VI , 5 ;
Diodoro Siculo , VIII , 29; Valerio Massimo, II , 10 ; Ammiano Marcellino, XV,
10. Pomponio Mela cosi parla de ' Druidi : Hi terrae, mundique magnitudinem et
formam , molus coeli et siderum , ac quid Dii velint , scire profilentur.
Docent mulla nobilissimos gentis clam et diu, vicenis annis in specu , aut in
abditis sal tibus. Unum ex iis, quae praecipiunt , in vulgus effluit ,
videlicet ut forent ad bella meliores, aeternas esse animas, vitamque ulteram
ad Manes, III , 1. Appiano chiamolli θανάτου καταφρονητές δι' ελπίδα
αναβιώσεως. Gente, la morte a disprezzare ardita Per isperanza di seconda vita.
Dicerem stullos , scrive Valerio Massimo nel luogo sopra citato , nisi idem bracati
sensissent quod palliatus Pythagoras credidit . Il Röth fa derivare la Tetratti
pitagorica dall'Egitto; e il Wilkinson , la teoria dei numeri e della musica .
Vedi Laurens, Histoire du droit des gens. Vol 1 , pag. 296. Ma il grand'
uomo , del quale ora dobbiam valutare la instituzione famosa, non contentossi a
fare una scelta e un ordinamento d'idee, alla cui applicazione pratica mancasse
il nativo fondamento nella vita de' popoli che avessero a trarne vantaggio.
Questi elementi pitagorici an teriori a Pitagora gli abbiam trovati nella
civiltà , nelle scuole jeratiche , nelle consuetudini volgari della Grecia e
dell' Italia: epperò l'opera di colui che se ne fa il sistema tico ordinatore è
quella di un sapiente , che di tutte le parti buone che può vedere nel passato
vuol far base a un or dine migliore di cose presenti e future. Pitagora
dovea più particolarmente aver l'occhio alla Magna Grecia ; ma anche
generalmente alle terre greche e italiane , e congiungere la sua idea istorica
con ciò che meglio si convenisse con la natura umana ; che era l ' idea
scientifica . Procedimento pieno di sapienza , e che già ci an nunzia negli
ordini dell'Istituto una proporzionata grandezza. Questa è la con
clusione grande che ci risulta dai preliminari di che toce cammo, e nella quale
abbiamo la misura giusta a determi nare storicamente il valore della prima
parte del mito. Non cercheremo le cause che indussero Pitagora a fer mare la
sua stanza nella Magna Grecia, e ad esercitarvi il suo nobile
magistero. Vedi Giamblico, De V. Pythagorde, c . V. 33. Ma
l'opportunità del luogo non poteva esser maggiore , chi volesse eseguire un
disegno preparato a migliorare la umanità italo-greca . E forse anco
l'appartenere a schiatta tirrena lo mosse . Trovò genti calcidiche , dori che ,
achee , e i nativi misti coi greci o fieri della loro indi pendenza , e nelle
terre opiche i tirreni . Trovò costumi corrotti per voluttà dissolute ,
repubbliche in guerra , go verni abusati ; ma e necessità di rimedi , e ingegni
pronti , e volontà non ritrose , e ammirazione ed entusiasmo. Quanta agitazione
di alti divisamenti , quante fatiche tollerate , pensata preparazione di mezzi
, e lunga moderazione di desiderj ardenti ! Ed ora finalmente potrà trarre
fuori tutto se stesso dalla profonda anima , e dar forma a'suoi pensieri in una
instituzione degna del rispetto dei secoli .... Mal giudicherebbe la sua grand'
opera chi guardasse alle parti , e non sapesse comprenderne l'integrità. L'idea
orfica primitiva , indirizzata a mansuefare i selvaggi uomini e a ridurli a
viver civile , è qui divenuta una sapienza ricca dei por tati di molte genti ed
età , e conveniente alle condizioni di un incivilimento da rinnovellarsi ed
estendersi. Pitagora chiama l'uomo nella società che ordina: non vuole educate
ed esercitate alcune facoltà spiritali e corporee , ma tutte , e secondo i
gradi della loro dignità nativa : non esaurisce la sua idea filosofica
nell'ordinamento dell'Instituto e nella disciplina che vi si dee conservare, ma
comincia una grande scuola ed apre una larghissima via all'umana speculazione :
con giunge l'azione con la scienza, e all'una e all'altra chiama sempre i più
degni , e dai confini del collegio le fa passare là ov'è il moto di tutti gli
interessi nazionali , e il co stante scopo al quale debbano intendere è il
miglioramento della cosa pubblica. Enixco Crotoniatae studio ab eo
pelierunt, ut Senatum ipsorum , qui mille hominum numero constabat, consiliis
suis uti paterelur. Valerio Mas simo , VII, 15 . Non ferma le sue
instituzioni a Cro tone , a Metaponto , nella Magna Grecia e nella
Sicilia, ma volge gli occhi largamente all'intorno , e fa invito a tutti i
magnanimi , e ne estende per mezzo de' suoi seguaci gli effetti nel continente
greco , nell ' Asia Minore, a Cartagine, a Cirene, e vuole che essi diventino
concittadini del mondo. E questa grande idea cosmopolitica bene era dovuta
all'Italia , destinata ad esser la patria della civiltà universale . Non vorrei
che queste istoriche verità sembrassero arti fici retorici a coloro che
presumono di esser sapienti e alcuna volta sono necessariamente retori. L'idea
organica dell'Insti tuto pitagorico potè avere una esplicazione progressiva , i
cui tempi sarebbero iinpossibili a determinare; ma questi suoi svolgimento e
processo erano già contenuti in lei , quasi in fecondo seme : tanto è profonda
, e necessaria, e continua la connessione fra tutti gli elementi che la
costituiscono ! Cominciate , osservando , dall'educazione fisica delle indi
vidue persone ; dalle prescrizioni dietetiche e dalle ginna stiche . La sana e
forte disposizione di tutto il corpo non è fine , ma è mezzo, e dee preparare ,
secondare e servire all ' ottima educazione e forma delle facoltà mentali . E
la musica , onde tutte le parti del corpo son composte a co stante unità di vigore
, è anche un metodo d'igiene intel lettuale e morale , e compie i suoi effetti
nell'anima per fettamente disciplinata di ciascun pitagorico. Lo che ope ravasi
cosi nell'uomo come nella donna individui ; forma primitiva dell'umanità tutta
quanta. La disciplina adunque era universale per rispetto alle educabili
potenze, e procedeva secondo quella progressione che natura segue nel
l'esplicarle , e secondo i gradi della superiorità loro nell'or dinata
conformazione dell'umana persona . La quale , inte ramente abituata a virtù ed
a scienza , era una unità par ziale , che rendeva immagine dell'Unità assoluta
, come quella che la fecondità sua propria e radicale avesse armo niosamente
recata in essere, e con pienezza di effetti oc cupato il luogo , che nel cosmico
sistema delle vite le fosse sortito per leggi eterne, e che senza sua gran
colpa non potesse mai abbandonare. Credo di potere storicamente recare a
Pitagora anche questa idea , non per la sola autorità di Cicerone (Vetat
Pythagoras, ec . , De Senect. , XX ; Tuscul., 1 , 30) , ma e per le necessarie
ragioni delle cose. Quanto alla mi glior formazione dell'uomo , i provvidi
ordinamenti cominciavano dalla generazione , siccome a Sparta , e continuavano
con sapiente magistero educando e governando la vita fino alla veneranda
vecchiezza . Aristosseno ap. Stobeo , Serm . XCIX. – Dicearco , ap. Giamblico,
V. P. , XXX seq.). Era ordine pitagorico, dice Aristosseno presso Stobeo (
Serm. XLI ) doversi attendere con appropriata cura a tutte le elà della vila :
ui fanciulli, che fos sero disciplinati nelle lettere : ai giovani , che si
formassero alle leggi e costu manze patrie; agli uomini maturi, che sapessero
dare opera alla cosu pubblica; ai vecchi, che avessero mente e criterio nelle
consultazioni. Imperocchè bambo leggiare i fanciulli, funciulleggiare i giovani
, gli uomini giovenilmente vivere , e i vecchi non aver senno , repuluvano cosa
da doversi impedire con ogni argo mento di scienza. L'ordine, esser pieno di
bellezza , e di utilità ; di vanità e di bruttezza , la dismisura e il
disordine. — Parla Aristosseno in genere del l'educazione di tutto l'uomo , di
ciò che a tutti comunemente fosse con venevole : e però restringendo la
letteraria disciplina all'adolescenza non esclude lo studio delle cose più alte
e difficili nelle altre età , anzi lo presuppone, ma in quelli soltanto , che,
per nativa attitudine , potessero e dovessero consacrarvisi con ogni cura.
Tutta la vita adunque era sottoposta alla legge di una educazione sistematica ,
e conti nua ; e tutte le potenze , secondochè comportasse la natura di ciascuno
, venjano sapientemente educate e conformate a bellezza d'ordine e a co stante
unità. Onde addurrò senza tema anche queste parole di Clemente Alessandrino:
Μυστικώς oύν εφ' ημών και το Πυθαγόρειον ελέγετο: ένα révešalxai tòy ävsow tov
deiv, .... oportere hominem quoque fieri unum (Str. , IV , 23.). Imperocchè fin
dalla loro prima istituzione doveano i pita gorici aspirare a questa costante
armonia , a questa bella unità , cioè perfezione dell'uomo intero , più che ad
altri non sia venuto fatto di credere. Laonde si raccoglie che ė :
l'idea religiosa è la suprema che ne risulti da questa piena evoluzione del
dinamismo umano; e che alla parte principale o divina dell'anima dovea
corrispondere la parte più alta della istituzione morale e scientifica. E si
comincia a conoscere qual si dovesse essere la religione di Pitagora. Con
questa universalità o pienezza di educazione indi viduale collegavasi
necessariamente quell'altra, onde alla società pitagorica potessero appartenere
uomini d'ogni nazione e paese. Un legislatore può dommaticamente far fon
damento in una dottrina di civiltà , al cui esemplare voglia con arti poderose
conformare la vita di un popolo ; ma deve anche storicamente accettare questo
popolo com' egli : 0 se pone nella sua città alcune schiatte o classi privi
legiate ed esclude le altre dall' equabile partecipazione ai diritti ed ai
doveri sociali offende a quelle leggi della natura, delle quali dovrebb'essere
interprete giusto e l'oppor tuno promulgatore. Cosi Licurgo, per meglio formare
l'uo mo Spartano , dimenticò talvolta o non conobbe bene l'uomo vero; e dovendo
accettare quelle genti com'elle erano , mise in guerra le sue idee con le cose
, e preparò la futura ipocrisia di Sparta , e le degenerazioni e le impo tenti
ristorazioni de' suoi ordini. Pitagora diede leggi ad un popolo di tutta sua
scelta: e potendolo scegliere da ogni luogo , venia facendo una società
potenzialmente cosmo politica ed universale . Questa società sparsa e da stendersi
per tutte le parti del mondo civile , o di quello almeno italo-greco , era ,
non può negarsi , una specie di stato nello Stato ; ma essendo composta di
elettissimi uomini , e con larghi metodi indirizzata a generale perfezionamento
di cose umane , esercitava in ogni terra , o avrebbe dovuto esercitare , con la
presenza e con la virtù dei suoi membri un'azione miglioratrice , e avviava a
poco a poco le civiltà parziali verso l'ottima forma di una civiltà comune . Im
perocchè Pitagora , infondendovi il fuoco divino dell'amore , onde meritossi il
nome di legislatore dell'amicizia , applicava alla vita del corpo sociale il
principio stesso che aveva applicato alla vita de' singoli uomini , e
quell'unità, con la quale sapea ridurre a costante armonia tutte le facoltà
personali , desiderava che fosse recata ad effetto nella società del genere
umano. Adunque chi non gli attribuisse questo sublime intendimento mostrerebbe
di non avere inteso la ragione di tutta la di lui disciplina: negherebbe
implicitamente molti fatti storici o non saprebbe spiegarli bene ; e direbbe
fallace la sapienza d'un grand' uomo il quale fra la pienezza dell'educazione
individuale e l'uni versalità degli effetti che ne risulterebbero a tutte le pa
trie de' suoi seguaci non avesse veduto i vincoli necessari . Ma queste due
universalità ne presuppongono sempre un'altra , nella quale sia anche il
fondamentale principio di tutto il sistema pitagorico. Parlammo di Pitagora ,
racco glitore storico della sapienza altrui : ora lo consideriamo per rispetto
alla sua propria filosofia . E diciamo , che se nella sua scuola tutte le
scienze allora note si professava no , e la speculazione era libera , tutte
queste dottrine do . veano dipendere da un supremo principio , che fosse quello
proprio veramente della filosofia pitagorica. Narrare quel che egli fece nella
geometria , nell'aritmetica , nella musica , nell'astronomia , nella fisica ,
nella psicologia, nella morale , nella politica , ec . , non si potrebbe se non
a frammenti , e per supposizioni e argomentazioni storiche ; nè ciò è richiesto
al presente lavoro. Se Pitagora scrisse, niun suo libro o genuino scritto
giunse fino a noi; e la sua sapienza mal potrebbe separarsi da quella de'suoi
suc cessori . Dal fondatore di una scuola filosofica vuolsi do mandare il
principio da cui tutto il suo sistema dipende. E Pitagora levandosi col
pensiero alla fonte dell ' or dine universale , alla Monade teocosmica , come a
suprema e necessaria radice di ogni esistenza e di tutto lo scibile , non potea
non vedere la convertibilità dell ' Uno coll'Ente. Ammonio maestro di
Plutarco: αλλ' εν είναι δει το όν, ώσπερ ον TÒ Év . De Ei apud
Delphos. Che se l' uno è presupposto sempre dal mol teplice , v'la
una prima unità da cui tutte le altre pro cedono : e se questa prima e
sempiterna unità è insie me l' ente assoluto , indi conseguita che il numero e
il mondo abbiano un comune principio e che le intrinseche ragioni e possibili
combinazioni del numero effettualmente si adempiano nello svolgimento e
costituzione del mondo, e di questo svolgimento e costituzione siano le forme
ideali in quelle ragioni e possibilità di combinazioni. Perché la Monade
esplicandosi con queste leggi per tutti gli ordini genesiaci della natura e
insieme rimanendo eterna nel sistema mondiale , non solamente fa si che le cose
abbiano nascimento ed essenza e luogo e tempo secondo ragioni numeriche , ma
che ciascuna sia anco effettual mente un numero e quanto alle sue proprietà
individue, e quanto al processo universale della vita cosmica. Cosi una
necessità organica avvince e governa e rinnova tutte le cose ; e il libero
arbitrio dell'uomo , anziché esser di strutto , ha preparazione , e
coordinazione , e convenienti fini in questo fato armonioso dell'universo. Ma
la ragione del numero dovendo scorrere nella materia , nelle cui con
figurazioni si determina , e si divide , e si somma , e si moltiplica , e si
congiunge con quella geometrica , e misura tutte le cose tra loro e con sè , e
sè con se stessa , questa eterna ragione ci fa comprendere , che se i principii
aso matici precedono e governano tutto il mondo corporeo , sono ancora que’
medesimi , onde gli ordini della scienza intrinsecamente concordano con quelli
della natura. Però il numero vale nella musica , nella ginnastica , nella medi
cina , nella morale , nella politica , in tutta quanta la scienza: e
l'aritmetica pitagorica è il vincolo e la logica universale dello scibile ;
un'apparenza simbolica ai profani , e una sublime cosmologia e la dottrina
sostanziale per eccellenza agl' iniziati . Questo io credo essere il
sostanziale e necessario valore del principio , nel quale Pitagora fece
fondamento a tutta la sua filosofia : nè le condizioni sincrone della generale
sa pienza ellenica fanno contro essenzialmente a cosiffatta opi nione. Questa
filosofia , fino dalla sua origine , fu un ema. natismo teocosmico che si
deduce secondo le leggi eterne del numero . E perocchè questo emanatismo è vita
, indi conseguita l ' indole della psicologia pitagorica, ontologicamente
profonda. Prego i sapienti leggitori a ridursi a mente le cose scritte da
Aristotele (Met., 1 , 5) sulla filosofia pitagorica , comparandole anche con
quelle scritte da Sesto Empirico ( Pyrrh. Hyp. , III , 18) , se mai potessero
essere assolutamente contrarie a questa mia esposizione del fondamentale prin
cipio di quella filosofia. In Aristotele veggiamo il numero essere assunto a
principio scientifico dai pitagorici antichi per la sua anteriorità a tutte le
cose che esistono ( των όντων ... οι αριθμοί φύσει πρώτοι) . Lo che non para si
vuole ascrivere allo studio che questi uomini principalmente facessero delle
matematiche , ma ad un profondo concetto della ragione del numero. Imperocchè
considerando che ogni cosa , se non fosse una , sarebbe nulla , indi
concludevano la necessaria antecedenza di quella ragione , ontologi camente
avverandola. E cosi posta nella monade la condizione reale ed assoluta , senza
la quale niuna cosa può essere , notavano che percorren dole tutte non se ne
troverebbe mai una perfettamente identica a un'altra , ma che l'unità non si
aliena mai da se stessa. Quindi ciò che eternamente e semplicemente è uno in sè
, è mutabilmente e differentemente molti nella natura: e tutta la moltiplicità
delle cose essendo avvinta a sistema dai vin coli continui del numero , che si
deduce ontologicamente fra tutte con dar loro ed essenza e procedimenti , si
risolve da ultimo in una unità sintetica , che è l'ordine ( xóquos) costante
del mondo ; nome che dicesi primamente usato da Pitagora . Il quale se avesse
detto ( Stobeo , p. 48) , che il mondo non fu ſatto o generato per rispetto al
tempo , ma per rispetto al nostro modo di concepire quel suo ordine , ci
avrebbe dato lume a penetrare più addentro nelle sue idee : γεννητον κατ'
επίνοιαν τον κόσμον, ου κατά χρόνον. La deduzione geometrica delle cose
dall'unità primordiale del punto, risguarda alla loro formazione corporea , e
appartiene alla fisica generale dei pitagorici . Ma la dottrina che qui abbiam
dichiarato è quella metafisica del numero. Aristotele adunque , inteso a combatterli
, non valutò bene questa loro dottrina ; e i moderni seguaci di Aristotele
ripetono l'ingiustizia antica. Or se tutto il mondo scientifico è un
sistema di atti intellettuali , che consuonano coi concenti co smici procedenti
dal fecondo seno della Monade sempiterna , anche l'uomo dee esercitare tutte le
potenze del numero contenuto in lui , e conformarsi all'ordine dell'universo. E
tutte le anime umane essendo sorelle , o raggi di una co mune sostanza eterea ,
debbono nei sociali consorzi riunirsi coi vincoli di questa divina parentela ,
e fare delle civiltà un'armonia di opere virtuose . Però come la disciplina di
tutto l'uomo pitagorico necessariamente conduce a una so cietà cosmopolitica,
cosi ogni vita individuale e tutto il vivere consociato hanno il regolatore
principio in una idea filosofica , che ordina tutte le scienze alla ragione
dell'Uni tà , la quale è l'ordinatrice di tutte le cose . Da quel che abbiam
detto agevolmente si deduce qual si dovesse essere la dottrina religiosa di
Pitagora. Molte superstizioni e virtù taumaturgiche gli furono miti camente
attribuite, le quali hanno la ragione e spiegazione loro nelle qualità
straordinarie dell'Uomo , ne'suoi viaggi, nelle sue iniziazioni e linguaggio
arcano, e nelle fantasie ed intendimenti altrui . Ch'egli usasse le
maravigliose ap parenze ad accrescere autorità ed onore alla sua istituzio ne ,
non ci renderemmo difficili a dire : che amasse le grandi imposture, non lo
crederemo. Isocrate (in Busir., 11) ci dice ch' egli facesse servire le solennità
religiose ad acquistare riputazione ; e si può facilmente credere . Veggasi
anche Plutarco , in Numa , ec . – Ma il Meiners, che recò ogni cosa allo scopo
politico della società pitagorica , molto volentieri concesse , che a questo
fine fossero adoperate le cognizioni mediche, le musicali , gl' in cantamenti
mistici , la religione , e tutte le arti sacerdotali, senza pur so. spettare se
cid importasse una solenne impostura , o non facendone conto . Parlando poi
dell'arcano di questa società , ne restrinse a certo suo arbi . trio la ragione
, per non cangiare Pitagora in un impostore l ... II, 3. Noi qui osserveremo
che nella valutazione istorica di queste cose da una con parte bisogna
concedere assai alle arti necessarie a quelle aristocrazie in stitutrici ;
dall'altra detrarre non poco dalle esagerazioni delle moltitudini
giudicanti. La scuola jonica, contenta, questa loro dottrina ; e i moderni
seguaci di Aristotele ripetono l'ingiustizia antica chi generalmente
giudichi, nelle speculazioni , anziché pro muovere la pratica delle idee
religiose surse contraria al politeismo volgare , del quale facea sentire la
stoltezza ; ma la pitagorica, che era anche una società perfeziona trice ,
dovea rispettare le religioni popolari , e disporle a opportuni miglioramenti.
Qui l'educazione del cuore corroborava e perfezionava quella dello spirito , e
l'af fetto concordandosi coll'idea richiedeva che il principio e il termine
della scienza fosse insieme un oggetto di culto. La posizione cosmica dell'uomo
gli facea precetto di raggiungere un fine , cioè una perfetta forma di vita ,
alla quale non potesse venire se non per mezzo della filosofia . E questa era
la vera e profonda religione del pitagorico; un dovere di miglioramento
continuo , un sacra mento di conformarsi al principio eterno delle armonie
universali , un'esecuzione dell'idea divina nel mondo tellurico. Quindi arte
della vita , filosofia , religione suonavano a lui quasi una medesima cosa . I
vivi e i languidi raggi del nascente e dell'occidente sole , il maestoso
silenzio delle notti stellate , il giro delle stagioni , la prodigiosa
diversità dei fenomeni, e le leggi immutabili dell'ordine, l'acquisto della
virtù , e il culto della sapienza, tutto all'anima del pita gorico era un alito
di divinità presente , un concento dina mico, un consentimento di simpatie , un
desiderio , un do cumento , una commemorazione di vita , una religione d'amo re
. Il quale con benevolo affetto risguardava anche agl'ſirra gionevoli animali ,
e volea rispettato in loro il padre univer sale degli esseri. Pertanto l'idea
religiosa era cima e coro na , come già notammo, a tutto il pitagorico sistema;
e di qui veniva o potea venire al politeismo italico una in terpretazione
razionale ed una purificazione segreta e continua. Pindaro poeta dorico e
pitagorico , insegna , doversi parlare degli iddii in modo conforme alla loro
dignità ; ovvero astenersene , quando cor rano opinioni contrarie alla loro
alta natura : έστι δ ' ανδρί φάμεν εικός αμφί δαιμόνων κα -λά Decel autem
hominem dicere de diis honesta . (Olimp., I, str. 2, ver. 4 seg. έμοι δ ' άπορα
γαστρίμαργον μακάρων τιν' ειπείν. αφίσταμαι. Mihi vero absurdum est helluonem
Deorum aliquem appellare. Abstineo ab hoe (ivi, epodo 2, v.1 seg.). Lascio
Geronimo di Rudi ( doctum hominem et suavem, come lo chiama Cicerone, De Fin.,
V, 5), che faceva anch'esso discender Pitagora miticamente all'inferno , dove
vedesse puniti Omero ed Esiodo per le cose sconvenevolmente dette intorno
agl'iddii (Diog. Laer., VIII, 19). Ma noi abbiamo già notato , e anche
ripeteremo , che fra le idee religiose e le altre parti della sapienza
pitagorica dovea essere una necessaria con nessione; e questa sapienza , che
recava tutto all ' Unità , alla Monade teocosmica , non poteva non applicare
cotal suo principio al politeismo volgare . Imperocchè gl'intendimenti
de'pitagorici fossero quelli di educatori e di riformatori magnanimi . Fugandum
omni conatu, et igni atque ferro, et qui buscumque denique machinis
praecidendum a corpore quidem morbum, ab anima ignorantiam (ápasiav), a ventre
luxuriam , a civitate seditionem , a fumilia discordiam dixooposúvnu) , a
cunclis denique rebus excessum láustpiav): Queste parole forti, dice
Aristosseno , allegato da Porfirio ( V. P. , 22 ) , suo . navano spesso in
bocca a Pitagora ; cioè , questo era il grande scopo della sua istituzione. Ed
egli , come ci attesta forse lo stesso Aristosseno , tirannie distrusse ,
riordinò repubbliche sconrolle , rivend.cò in libertà popoli schiavi, alle
illegalità pose fine , le soverchianze e i prepotenti spense , e fucile e beni
gno duce si diede ugli uomini giusti e mansueti (Giamb., V. P. , XXXII). Or chi
dirà che questi intendimenti riformativi non dovessero aver vigore per rispetto
alle religioni? Ma il savio leggitore congiunga storicamente questi propositi e
ulici pitagorici con le azioni della gente dorica, distrug . gitrice delle
tirannidi. Ma questa dottrina sacra , chi l'avesse così rivelata al popolo
com'ella era in se stessa , sarebbe sembrata cosa empia, e fatta a sovvertire le
antiche basi della morale e dell'ordine pubblico . Il perchè non mi maraviglio
che se veramente nella tomba di Numa, o in altro luogo , furono trovati libri
pitagorici di questo genere , fossero creduti più presto efficaci a dissolvere
le religioni popolari che ad edificarle, e dal romano senno politicamente
giudicati de gni del fuoco. Nè trovo difficoltà in ciò che dicea Cicerone
de'misteri di Samotracia, di Lenno e di Eleusi, ove le volgari opinioni
teologiche interpretate secondo la fisica ra gione trasmutavansi in iscienza
della natura -- ... quibus explicatis ad rationemque revocalis , rerum
magis natura cognoscitur, quam deorum. De Nat. Deor., 1 , 42. La teologia
fisica era altra cosa da quella politica ; di che non occorre qui ragionare .
Quanto ai libri pitagorici trovati nel sepolcro di Numa , la cosa con alcuna
varietà è concordemente attestata da Cassio Emina , da Pisone , da Valerio
Anziate, da Sempronio Tuditano , da Varrone , da Tito Livio , da Valerio
Massimo , ( L. 1 , c . 1 , 4 , 12) e da Plinio il vecchio ; al quale rimando i
miei leggito ri ; XIII , 13. Sicché difficilmente potrebbesi impugnare
l'esistenza del fatto . Se poi il fatto fosse genuino in sé, chi potrebbe
dimostrarlo? Contentiamoci a tassare di severità soverchia il senno romano. Un
solo principio adunque informava la società, la disciplina, la religione, la
filosofia di Pitagora : e la necessa ria e indissolubile connessione che indi
viene a tutte que ste cose , che sostanzialmente abbiamo considerato , è una
prova certa della verità istorica delle nostre conclusioni. Ma a questa sintesi
luminosa non posero mente gli studiosi; e duolmi che anche dall'egregio Ritter
sia stata negletta. Egli non vede nel collegio se non una semplice società
privata : e pur dee confessare i pubblici effetti che ne deri varono alle città
della Magna Grecia. Trova nella religione il punto centrale di tutta quella
comunità ; ma non la segue per tutti gli ordini delle cose , mostrando , quanto
fosse possibile , la proporzionata dipendenza di queste e il proporzionato
impero di quella. La fa vicina o non contraria al politeismo volgare e distinta
assai o non sostanzialmente unita con l'idea filosofica , e la copre di
misteriose ombre e solamente ad essa reca la necessità o l'opportunità del
mistero. Insomma , guarda sparsamente le cose , che cosi disgregate, in
distanza di tempo, rimpiccoliscono. Che se ne avesse cercato il sistema , le
avrebbe trovate più grandi , e tosto avrebbe saputo interrogare i tempi e
storicamente comprovare questa loro grandezza. Come il Meiners pose
nell'idea politica il principio e il fine del. l'istituzione pitagorica, così
il Ritter massimamente nell'idea religiosa. Ma il criterio giusto di tutta
questa istoria è nell'idea' sintetica nella quale abbiamo trovato il principio
organico del pitagorico sistema, e alla quale desideriamo che risguardinu
sempre gli studiosi di queste cose. Pitagora, venuto dopo i primi
legislatori divini e non per ordinare una civiltà parziale , ma dal concetto di
una piena educazione dell'uomo essendosi inalzato a quello dell'umanità che per
opra sua cominciasse , si vide posto , per la natura de' suoi intendimenti, in
tali condizioni, da dover procedere con arti molto segrete e con prudente
circospezione. Imperocchè dappertutto egli era il comin ciatore di un nuovo e
speciale ordine di vita in mezzo alla comune ed antica. Onde l'arcano e l'uso
di un linguaggio sim bolico, che generalmente gli bisognavano a sicurezza
esterna dell'Istituto, egli doveva anche combinarli con profonde ragioni
organiche nell'ordinamento interiore. Acusmatici e matematici, essoterici ed
esoterici , pitagorici e pitagorèi , son diversi nomi che potevano non essere
adoperati in principio , ma che accennano sempre a due ordini di per sone , nei
quali , per costante necessità di cause , dovesse esser partita la Società , e
che ce ne chiariranno la costituzione e la forma essenziale. Erano cause
intrinseche , e sono e saranno sempre, la maggiore o minore capacità delle
menti ; alcune delle quali possono attingere le più ardue sommità della sapienza,
altre si rimangono nei gradi inferiori. Ma queste prime ragioni , fondate nella
natura delle cose, Pitagora congiunse con altre di non minore importanza.
Perché lo sperimento degl' ingegni gli pro vava anche i cuori e le volontà : e
mentre durava la disciplina inferiore , che introducesse i migliori nel
santuario delle recondite dottrine , quell'autorità imperiosa alla
quale tutti obbedivano , quel silenzio , quelle pratiche religiose , tutte
quelle regole di un vivere ordinato ch'essi aveano saputo osservare per farsene
continuo profitto, gli formava al degno uso della libertà , che, se non è
imparata ed esercitata dentro i termini della legge, è licenza di schiavi e
dissoluzione di forze. Cosi coloro, ai quali potesse es sere confidato tutto il
tesoro della sapienza pitagorica, aveano meritato di possederla, e ne sentivano
tutto il prezzo , e come cosa propria l'accrescevano. E dopo avere acquistato
l'abito di quella virtù morale che costi tuiva l'eccellenza dell'uomo
pitagorico , potevi essere am messo al segreto dei fini, dei mezzi , e di tutto
il sistema organico e procedimenti della società. La forma adunque , che questa
dovesse prendere, inevitabilmente risultava da quella partizione di persone ,
di discipline , di uffici, della quale abbiam trovato il fondamento in ragioni
desunte dall'ordine scientifico e in altre procedenti dall'ordine pratico , le
une colle altre sapientemente contemperate : e l'ar cano , che mantenevasi con
le classi inferiori e con tutti i profani, non aveva la sua necessità o
convenienza nell'idea religiosa o in alcuna altra cosa particolare , ma in
tutte. Tanto in questa società la religione era filosofia; la filosofia,
disciplina a perfezionamento dell' uomo ; e la perfezione dell'uomo individuo ,
indirizzata a miglioramento ge nerale della vita ; vale a dire , tutte le parti
ottimamente unite in bellissimo e costantissimo corpo . Con questa idea
sintetica parmi che molte difficoltà si vincano , e che ciascuna cosa nel suo
verace lume rendasi manifesta. L'istituto pitagorico era forse ordinato a mero
adempimento di uffici politici? No , per fermo ! ma era una società - modello ,
la quale se intendeva a miglio rare le condizioni della civiltà comune e
aspirava ad oc cupare una parte nobilissima e meritata nel governo della cosa
pubblica , coltivava ancora le scienze , aveva uno scopo morale e religioso,
promoveva ogni buona arte a perfezio namento del vivere secondo una idea tanto
larga , quanta è la virtualità della umana natura . Or tutti questi elementi
erano in essa , come già mostrammo, ordinati sistema : erano lei medesima
formatasi organicamente a corpo mo rale . E quantunque a ciascuno si possa e si
debba attri buire un valore distinto e suo proprio , pur tutti insieme vo
gliono esser compresi in quella loro sintesi organica. Certo è poi che la
massima forza dovea provenirle dalla sapienza e dalla virtù de'suoi membri, e
che tutto il vantaggio ch'ella potesse avere sulla società generale consisteva
appunto in questa superiorità di cognizioni , di capacità , di bontà morale e
politica , che in lei si trovasse. Che se ora la consideriamo in mezzo alle
città e popoli, fra i quali ebbe esistenza , non sentiamo noi che le prudenti
arti , e la politica che potesse adoperare a suo maggiore incremento e
prosperità, doveano avere una conformità opportuna , non con una parte sola de'
suoi ordini organici , ma con l'integrità del suo corpo morale, e con tutte le
operazioni richieste a raggiun gere i fini della sua vita? Ove i pitagorici
avessero senza riserva fatto copia a tutti della scienza che possede vano , a
che starsi uniti in quella loro consorteria? qual differenza fra essi , e gli
altri uomini esterni? O come avrebbero conservato quella superiorità , senza la
quale mancava ogni legittimo fondamento ai loro intendimenti, alla politica ,
alla loro consociazione ? Sarebbe stato un ri nunziare se stesso. E se la loro
religione mostravasi non discordante da quella popolare, diremo noi che fra le
loro dottrine, filosofiche, che fra tutta la loro scienza e le loro idee
religiose non corresse una proporzione necessaria? Che non mirassero a
purificare anche le idee volgari , quando aprivano le porte della loro scuola a
tutti che fossero degni di entrarle ? Indi la necessità di estendere
convenevolmente l'arcano a tutta la sostanza della loro interna vita , e perd.
anche alle più alte e più pure dottrine filosofiche , e religiose. S'inganna il
Ritter quando limita il segreto alla religione; ma ingannossi anche il Meiners
che a questa lo credette inutile affatto , e necessarissimo alla politica , di
cui egli ebbe un concetto difettivo non comprendendovi tutti gl'interessi
dell'Istituto . Nè l'esempio di Senofane ch'egli adduce a provare la libertà
allora concessa intorno alle opinioni religiose , ha valore . Imperocchè troppo
è lon tana la condizione di questo filosofo da quella della società pitagorica
. E che poteva temere il popolo per le patrie istituzioni dalla voce solitaria
di un uomo ? da pochi motti satirici ? da una poesia filosofica ? L'idea
semplicemente proposta all' apprensione degl ' intelletti è approvata ,
rigettata , internamente usata , e ciascuno l'intende a suo grado , e presto
passa dimenticata dal maggior numero . Ma Pitagora aveva ordinato una società
ad effettuare le idee , ad avverarle in opere pubbliche, in istituzioni buone
eserci tando un'azione continua e miglioratrice sulla società ge nerale .
Quindi , ancorchè non potessero tornargli cagione di danno , non si sarebbe
licenziato a divulgarle. Questa era una cara proprietà della sua famiglia
filosofica ; la quale dovea con circospetta e diligente cura custodirla :
aspettare i tempi opportuni , e prepararli: parteciparla ed usarla con
discernimento e prudenza. Perchè non voleva restarsi una pura idea ; ma
divenire un fatto. L'arcano adunque , gioya ripeterlo , dovea coprire delle sue
ombre tutti i più vitali procedimenti , tutto il patrimonio migliore , tutto
l'interior sistema della società pitagorica. E per queste ragioni politiche,
accomodate alla sintetica pienezza della istituzione, la necessità del silenzio
era cosi forte , che se ne volesse far materia di severa disciplina . Non dico
l'esilio assoluto della voce , come chiamollo Apuleio , per cinque anni ;
esagerazione favolosa : parlo di quel silenzio , che secondo le varie
occorrenze individuali , fruttasse abito a saper mantenere il segreto.
-- και γάρ ουδ' ή τυχούσα την παρ' αυτούς ή σιωπή, Magnum enim et
accuratum inter eos servabatur silentium. Porfirio, V. P. , 19. E dopo
averlo conceduto a questa necessità poli tica , non lo negherò prescritto anche
per altre ragioni più alte . Che se Pitagora non ebbe gl'intendimenti de' neo -
pi tagorici , forseché non volle il perfezionamento dell'uomo interiore ? E se
al Meiners parve essere utilissima arte mne monica quel raccoglimento
pensieroso , quel ripetere men talmente le passate cose che ogni giorno
facevano i pita gorici , e non gli dispiacquero que' loro passeggi solitarii
nei sacri boschi e in vicinanza de'templi , che pur somigliano tanto a vita
contemplativa , come potè esser nemico di quel silenzio che fosse ordinato a
questa più intima vita del pensiero ? Quasiché Pitagora avesse escluso la
filosofia dalla sua scuola , e non vedesse gli effetti che dovessero uscire da
quel tacito conversare delle profonde anime con seco stesse . Ma tutta la sua
regola è un solenne testimonio con tro queste difettive e false opinioni , le
quali ho voluto forse un po' lungamente combattere a più fondato stabilimento
di quella vera . I ragionamenti più belli e più giusti all ' apparenza talvolta
cadono alla prova di un fatto solo , che ne scopre la falsità nascosta . Ma
tutte le autorità del mondo non hanno forza , quando non si convengono con le
leggi della ragione : e la storia che non abbraccia il pieno ordine dei fatti,
e non sa spiegarli con le loro necessità razionali , ne frantende il valore e
stringe vane ombre credendo di fondarsi in verità reali . Noi italiani dobbiamo
formarci di nuovo alle arti trascurate della storia delle idee e delle dottrine
; ma gli scrittori tedeschi quanto abbondano di cognizioni tanto di fettano
alcune volte di senno pratico : infaticabili nello stu dio , non sempre buoni
giudici delle cose. La forma dell'istituto pitagorico fu opera di un
profondo senno per la moltiplicità degli elementi e de'fini che domandavano
ordine e direzioni ; ma a cosiffatte norme si governavano anche le altre Scuole
filosofiche dell'antichi tà , e massimamente i collegi jeratici , fra i quali
ricorderò quello d'Eleusi. Là i piccoli misteri introducevano ai grandi , e i
grandi avevano il vero compimento loro nell'epoptèa o intuizione suprema I
primi con severe astinenze , con lu strazioni sacre , con la giurata religione
del segreto , ec. , celebravansi di primavera , quando un'aura avvivatrice ri
circola per tutti i germi della natura . I secondi , d'autunno; quando la
natura , mesta di melanconici colori, t'invita a meditare l'arcano
dell'esistenza , e l'arte dell'agricoltore , confidando i semi alla terra , ti
fa pensare le origini della provvidenza civile . E il sesto giorno era il più
solenne . Non più silenzio come nel precedente ; ma le festose e ri . petute
grida ad Jacco , figlio e demone di Cerere. E giunta la notte santa , la notte
misteriosa ed augusta , quello era il tempo della grande e seconda iniziazione
, il tempo dell'eеро ptea . Ma se tutti vedevano i simboli sacri ed erano
appellati felici, non credo però che a tutti fosse rivelato il segreto delle
riposte dottrine , e veramente compartita la felicità che proviene dall'
intelletto del vero supremo . Abbiam toccato di queste cose , acciocchè per questo
esempio storico fosse meglio compreso il valore del famoso ipse dixit
pitagorico , e saputo che cosa veramente impor tasse vedere in volto Pitagora .
Quello era la parola dell'au torità razionale verso la classe non condizionata
alla visione delle verità più alte , nè partecipante al sacramento della
Società ; questo valeva la meritata iniziazione all ' arcano della Società e
della scienza. Di guisa che dalla profonda considerazione di essi ci viene la
necessaria spiegazione di quella parte del mito , secondo la quale Pitagora é
immedesimato coll' organamanto dell' Istituto : e determinando l'indole della
sua disciplina e della sua religiosa filosofia abbiam trovato la misura
dell'idea demonica del . l'umana eccellenza , che fu in lui simboleggiata . Che
era l'ultimo scopo di queste nostre ricerche. Il Gioberti vede in Pitagora
quasi un avatara miligato e vestito alla greca. Del Buono, IV, p. 151. Noi
principalmente abbiamo risguar dato all'idea italica, ma presupponendo sempre
le possibili deriva. zioni orientali. Ma se anche all'altra parte del mito
, la quale concerne gli studiosi viaggi e l'erudizione enciclopedica di
quell'uomo divino , indi non venisse lume logicamente necessario , non potrebbe
in una conclusione piena quietare il nostro intelletto. Conciossia chè, queste
due parti non potendo essere separabili , ciò che è spiegazione storica
dell'una debba esserlo comunemente dell'altra. Or tutti sentono che ad una
Società, i cui membri potevano essere d'ogni nazione , e che fu ordinata a
civiltà cosmopolitica , ben si conveniva una sapienza storica raccolta da tutti
i paesi che potessero essere conosciuti. Ma ciò non basta . Già vedemmo , la
dottrina psicologica di Pitagora con cordarsi molto o anche avere medesimezza
con l'ontologica ; sicchè torni impossibile intender bene il domma della me
tempsicosi , chi non conosca come Pitagora spiegasse le sorti delle anime coi
periodi della vita cosmica , e quali proporzioni e leggi trovasse tra questa
vita universale e le particolari. Ma s'egli per l'indole di cosiffatte dottrine
vedeva in tutti gli uomini quasi le sparse membra di un corpo solo, che la
filosofia dovesse artificiosamente unire con vincoli di fra ternità e
d'amicizia , dovea anche amare e studiosamente raccogliere le cognizioni ,
quante per ogni luogo ne ritro vasse, quasi patrimonio comune di tutti i
seguitatori della sapienza . E forse in questi monumenti dello spirito umano
cercava testimonianze storiche , che comprovassero o des sero lume ai suoi
dommi psicologici; forse quello che fu favoleggiato intorno alle sue migrazioni
anteriori nel corpo di Etalide , stimato figlio di Mercurio , e nei corpi
di Euforbo , di Ermotimo e di Pirro pescatore delio , ha la sua probabile
spiegazione in questi nostri concetti. Questo mito , che altri narrano con
alcune varietà, da Eraclide pon tico é riferito sull'autorità dello stesso
Pitagora (Laerzio, VIII , 4) ; il che , secondo la storia positiva , è
menzogna. Ma nella storia ideale è verità miticamente significata ; perchè qui
Pitagora non è l'uomo , ma l'idea , cioè la sua stessa filosofia che parla in
persona di lui. La psicologia pitagorica essendo anche una scienza cosmica,
nella dottrina segreta deila metempsicosi doveano essere determinate le leggi
della migrazione delle anime coordinandole a quelle della vita del mondo:
TepūTOV TË QATL , scrive Diogene Laerzio, τούτον απoφήναι , την ψυχήν , κύκλον
ανάγκης αμείβου . oav , äraore än2015 évseifar C60! 5 , VIJI. 12. primumque
hunc (parla di Pitagora) sensisse aiunt, animam, vinculum necessitatis immutantem
, aliis alias alligari animantibus. Che queste leggi fossero determinate bene ,
non si vuol credere ; ma che realmente se ne fosse cercato e in alcun modo spie
. gato il sistema , non vuol dubitarsene . E con questa psicologia ontologica
dovea essere ed era fin da principio congiunta la morale de'pitagorici. Or io
non vorro qui dimostrare che le idee di Filolao , quale vedeva nel corpo umano
il sepolcro dell'anima , fossero appunto quelle di Pitagora : ma a storicamente
giudicare l'antichità di queste opinioni, debb' essere criterio grande la
dottrina della metempsicosi , non considerata da sè , ma nell'ordine di tutte
le altre che possono con buone ragioni attribuirsi al primo maestro. L'anima
secondo queste dottrine essendo l'eterna sostanza avvivatrice del mondo, e non
potendo avere stanza ferma in nessun corpo tellurico , come quella che
perpetuamente dee compiere gli uffici della vita cosmica , dovea mostrarsi a
coloro , che le professassero come una forza maravigliosa che tutto avesse in
sè , che tutto potesse per se medesima , ma che molto perdesse della sua
purezza, libertà , e vigore primigenio nelle sue congiunzioni corporee , etc.
Queste idee son tanto connesse , che ricusare questa inevitabile connessione
loro per fon . dare la storia sopra autorità difettive o criticamente abusate,
parmi essere semplicità soverchia. Finalmente , a meglio intendere
l'esistenza di queste adunate dottrine, giovi il considerare , che se nell'uomo
sono i germinativi della civiltà , essi domandano circo. stanze propizie a
fiorire e fruttificare, e passano poi di terra in terra per propaggini industri
o trapiantamenti opportuni . Laonde se la tradizione è grandissima cosa nella
storia dell'incivilimento , i sacerdoti antichi ne furono principa lissimi
organi : e molte comunicazioni segrete dovettero naturalmente correre tra
queste corporazioni jeratiche ; o quelli che separavansi dal centro nativo ,
non ne perde vano al tutto le memorie tradizionali . Questo deposito poi si
accresceva con la storia particolare dell'ordine, che ne fosse il proprietario
, e pei lavori intellettuali de' più cospi cui suoi membri . La gloria privata
di ciascun uomo ecclis savasi nello splendore della Società, a cui tutti comune
mente appartenevano; ed ella compensava largamente l'uomo che le facea dono di
tutto se stesso , esercitando col di lui ministero molta parte de'suoi poteri,
e mostrando in esso la sua dignità . Anco per queste cagioni nella So. cietà
pitagorica doveva esser il deposito di molte memorie e dottrine anteriori alla
sua istituzione , cumulato con tutte quelle che fossero le sue proprie : e fino
all'età di Filolao , quando il domma della scuola non fu più un arcano ai non
iniziati , tutto fu recato sempre al fondatore di essa , e nel nome di Pitagora
conservato , aumentato , e legittimamente comunicato. Essendomi
allontanato dalle opinioni del Meiners intorno all'arcano pitagorico, non mi vi
sono aderito neppure facendo questa , che è molto probabile congettura ,
fondata nella tradizione che Filolao e i pitagorici suoi contemporanei fossero
i primi a pubblicare scritti sulla loro filosofia, e accettata anche dal Boeckh
, e dal Ritter. Il domma pitagorico, dice Laerzio, VIII , 15 , confermato da
Giamblico, V. P. , XXXI , 199, da Porfirio , da Plutarco, e da altri , il domma
pitagorico si restò al tutlo ignoto fino ai tempi di Filolao , μέχρι δε
Φιλολάου ουχ ήν τι γνώναι Πυθαγόρειον δόγμα. Qui adunque abbiamo un termine
storico , che ci sia avvertimento a distin guere le autorità anteriori dalle
posteriori intorno alle cose pitagoriche , e a farne sapientemente uso. - Nė da
cid si argomenti che la filosofia pi tagorica non avesse processo evolutivo in
tutto questo corso di tempi , o che tutti coloro che la professavano si
dovessero assolutamente trovar concordi in ogni loro opinione. La sostanza
delle dottrine , i principali intendimenti , il principio fondamentale
certamente doveano conservarsi : le altre parti erano lasciate al giudizio e
all'uso libero degl'ingegni. Ma qui osserveremo , che il deposito delle
dottrine e di tutte le cognizioni istoriche essendo raccomandato alla memoria
di questi uomini pi tagorici , indi cresceva la necessità di formarli e
avvalorarli col silenzioso raccoglimento alle arti mnemoniche, e di usare
insieme quelle simboliche . Le quali se da una parte erano richieste dalla
politica; dall'altra doveano servire a questi ed altri bisogni intellettuali. E
così abbiamo il criterio opportuno a valutare storicamente le autorità
concernenti questo simbolismo della scuola e società pitagorica. Questo
nostro lavoro non è certamente, nè poteva es sere , una intera storia di
Pitagora , ma uno stradamento, una preparazione critica a rifarla, e una
fondamentale no zione di essa. Stringemmo nella narrazione nostra le anti
chissime tradizioni mitiche e anche le opinioni moderne fino ai tempi d’Jacopo
Bruckero , quando la critica avea già molte falsità laboriosamente dileguato, e
molte cose illu strato , e dopo il quale con argomenti sempre migliori ella
vien servendo alla verità storica fino a ' giorni nostri ; or dine di lavori da
potersi considerare da sé. Però quello era il termine, a che dovessimo
riguardare siccome a certo segno, che finalmente una nuova ragione fosse sorta
a giudicare le cose e le ragioni antiche con piena indipen denza e con autorità
sua propria. E allora anche nell'Italia valorosi uomini aveano già dato e
davano opera a un nuovo studio dell'antichità, quanto si convenisse con le più
intime e varie condizioni della cultura e civiltà nazionali. Contro il Bruckero
disputò dottamente il Gerdil e mostrò non im possibile a fare un'accettevole
storia di Pitagora, quasi temperando con la gravità del senno cattolico la
scioltezza di quello protestante. E il Buonafede non illustrò con indagini
originali questo argomento; inteso com'egli era piuttosto a rifare il Bruckero,
che a fare davvero una sua storia della filosofia: uomo al quale abbondava
l'ingegno , nė mancava consuetudine con le dottrine filosofiche, nè elo quio a
discorrerle: ma leggero sotto le apparenze di una superiorità affettata, e
troppo facile risolutore anche delle difficili questioni con le arguzie della
parola. Separò il romanzo dalla storia di Pitagora con pronto spirito senza pur
sospettare nel mito uno storico valore, e narrò la storia senza profondamente
conoscerla. Nè il Del Mare seppe farla con più felice successo , quantunque
volesse mostrare in gegno a investigar le dottrine . In tutti questi lavori è
da considerarsi un processo d'italico pensiero signoreggiato dall'idea
cattolica , e con essa dommaticamente e storica mente congiunto. Con più
indipendenza entrò il Sacchi in questo arringo; ma uguale agl’intendimenti
dell'ingegnoso giovine non fu la maturità degli studi. Col Tiraboschi,
scrittore di storia letteraria, e col Micali , scrittore di una storia generale
dell'Italia antica , le nostre cognizioni in torno a Pitagora si mantengono non
inferiori a quelle de gli altri popoli civili fino al Meiners , ma con
servilità o con poca originalità di ricerche . Una nuova via liberamente si
volle aprire Vincenzo Cuoco, le cui fatiche non sono da lasciare senza speciale
riguardo , e che , se la salute non gli fosse fallita alla mente, avrebbe anche
fatto più frut tuose . Discorre con criterio suo proprio le antichità della
sapienza italica : combatte il classico pregiudizio di quelle greche : non
accetta tutte le conclusioni del Meiners: aspira a una ricomposizione di storia
, non dirò se scevro del tutto neppur ' egli di pregiudizi , o con quanta
preparazione di studj , ma certo con divisamento generoso , e con dimo
strazione di napoletani spiriti . Finirò lodando i bei lavori storici dello
Scina sulla coltura italo - greca, e il bel discorso sul vitto pittagorico ,
che è l'ottavo di quelli toscani di Antonio Cocchi, scritto con elegante
erudizione, e con quella sobria e pacata sapienza , che tanto piace nei nobili
investigatori del vero. Più altre cose fatte dagl'Italiani avrei potuto
menzionare ; ma quelle che dissi bastavano all'occorrenza. Fra le anteriori al
termine , dal quale ho incominciato questa menzione , noterò qui di passaggio
i lavori inediti di Carlo Dati, e quelli di Giov. Battista Ricciardi , già
professore di filosofia morale nella Università pisana nel secolo decimosettimo
, le cui lezioni latinamente scritte si conservano in questa biblioteca . Fra
tutti quelli da me menzionati il Gerdil occupa certamente il primo luogo per ri
spetto alla esposizione delle dottrine, quantunque difetti nella critica delle
autorità istoriche (Vedi Introd . allo studio della Relig. lib. II , SS 1 e
seg.). Nell'Italia adunque alla illustrazione dell' argomento che abbiamo
trattato non mancarono storie generali , nè speciali , nè dotte monografie: ma
per la maestà superstite del mondo antico , per la conservatrice virtù della
religione , per la mirabile diversità degl' ingegni , per la spezzatura degli
stati , per le rivoluzioni e il pestifero regno delle idee forestiere la
critica nella storia della filosofia, e conseguentemente in quella di Pitagora
, non ha avuto costante procedimento, nè intero carattere nazionale , nè
pienezza di liberi lavori. Ma non per questo abbiamo dormito : e fra i viventi
coltivatori di queste discipline il solo Gioberti basta a mantenere l'onore
dell'Italia nella cognizione delle cose pitagoriche. Del Buono; IV , pag .
147 e seg. Invitato dall'egregio Niccolò Puccini a dettare sull'an
tico fondatore dell'italiana filosofia una sufficiente notizia , nè io voleva
sterilmente ripetere le cose scritte da altri , nè poteva esporre in pochi
tratti tutto l'ordine delle mie investigazioni ed idee. lo faceva un lavoro non
pei soli sa pienti , ma per ogni qualità di leggitori , i quali non hanno tutti
il vero senso storico di questi oggetti lontanissimi , e troppo spesso , quanto
meno lo posseggono , tanto più son pronti ai giudizi parziali e difettivi.
Pensai di scriver cosa , che stesse quasi in mezzo alle volgari cognizioni
sopra Pi tagora e a quella più intima che se ne vorrebbe avere ; che fosse una
presupposizione degli studi fatti, e un comincia mento di quelli da potersi o
doversi fare tra noi . E peroc chè tutti , che mi avevano preceduto nella
nostra Italia, erano rimasti contenti alla storica negazione del mito io
cominciai dalla razionale necessità di spiegarlo , e poste alcune fondamenta
salde , di qui mossi a rifare la storia . Per quanto io naturalmente rifugga dalla
distruzione di nessuna , e però degnamente ami la creazione delle nuove cose,
non voglio dissimulare che dopo aver provato potersi interpretare il mito e
conservare Pitagora - uomo alla storia , riman sempre alcun dubbio , via via
rampol lante nell'anima dalla profonda considerazione di queste cose antiche.
Ma laddove non è dato vedere , senz'ombra nè lacune, la verità , ivi la
moderazione è sapienza necessa ria , e la probabilità dee potere stare in luogo
della certezza . Di che forse potrò meglio ragionare in altra occasione . È
desiderabile che alcun diligente cercatore delle antichità ita liche consacri
le sue fatiche a raccogliere tutti gli elementi semitici che possono trovarsi
nella primitiva formazione del nostro viver civile non separandoli dai pelasgici
, e che faccia un lavoro pieno, quanto possa , intorno a questo argo mento .
Forse alcune tradizioni che poi divennero greche erano prima fenicie : forse
nei primordi di Roma , anche pelasgica , quegli elementi sono più numerosi e
meno in frequenti , che altri non creda : forse alla storia di Pitagora
potrebbe venir nuovo lume da questa via di ricerche. Ho sempre reputato
anch' io molto simile al vero l'opinione ulti mamente mantenuta dall'egregio
Conte Balbo ; quella cioè della consan . guinità semitica dei pelasgbi . Poi
con nuove ricerche vuolsi illustrare l'azione e l'influsso che i Fenici
esercitarono nella nostra civiltà antica . Il corso trionfale dell ' Ercole
greco , che compie la sua decima fatica mo vendo con le sue forze da Creta , e
poi dalla Spagna e dalle Gallie pas . sando in Italia ; corso narrato da
Diodoro Siculo (B.6l . Hist. , IV, 17 seqq. Wess.) sulle tradizioni conservate
da Timeo , e che ha tutte le apparenze di una magnifica epopca , è da
restituirsi all'Ercole Tiri , come fu a buon dritto giudicato dall'Heeren ( De
la politique, e du commerce, etc. II , sect . I , ch . 2) . E il luogo sortito
dai fati alla futura Roma è notabile scena alle azioni dell'eroe che per tutto
abbatte i tiranni , volge al meglio le istituzioni e le condizioni del suolo ,
e insegna le arti della vita ; simbolo della civiltà che seconda alle
navigazioni, ai commerci , alle colonie , alle idee, agl'influssi
fenicii. Il mito , poi divenuto romano , intorno a Caco , e a Potizio e
Pinario, forse allude alle condizioni vulcaniche della terra , e alla coltura
che indi vi s' inducesse per opera dei semiti, o di altri . E non poche voci
semitiche tuttavia restano nella lingua del Lazio , e a radice semitica
potrebbersi recare molti nomi che hanno valore istorico nei primordi ro mani.
Quanto a Pitagora , non vorremo qui aggiungere altro a quello che abbiam detto
de ' suoi viaggi orientali Qui ricorderemo che l'idea sto rica per esso
rappresentata ha gran medesimezza con quella di tutta la no stra civiltà
primitiva ; e quanti elementi semitici dovessero essere in que sta nostra
civiltà antichissima può argomentarsi anche da queste nostre indicazioni
quantunque molto imperfette. Ma è osservazione da non potersi
pretermettere , che la filosofia non prima ha stabilimento nelle terre
italiane, che non si contenta alle speculazioni sole , ma quasi inspi rata dal
clima par conformarsi alla natura di questi nostri uomini, e volge le sue arti
alla pratica. Per altro non sia chi dimentichi che i primi ordinatori delle
civiltà furono anch'essi sapienti : furono sapienti i fondatori delle ari
stocrazie jeratiche, e usarono il sapere a disciplina so ciale e a stromento
d'impero. L'idea , di qualunque natura ella siasi , tende sempre per impeto suo
proprio a estrin secarsi in un fatto ; la quale non solo è figlia divina della
Mente, ma è piena del valore di tutte le esterne cose , che la fanno nascere, e
alle quali spontaneamente ritorna. Ma quando la sapienza, posta nella
costituzione delle città, o professata nei recessi sacerdotali , non basta più
ai bisogni del secolo , e il secolo produce alcuni privilegiati ingegni che
debbano darle gagliardo moto ed accresci mento , allora questi nuovi pensatori
la fanno unico scopo a tutti i loro studi , e cosi compiono il grande ufficio a
che nacquero destinati. Le cose pubbliche sono oggimai ordi nate, e
l'amministrazione loro è nelle mani di tali che troppo spesso sarebbero i più
indegni di esercitarla; e i popoli, i cui mali richiedono pronti e forti
rimedi, in quelli pazzamente si compiacciono ed imperversano , da questi
ciecamente aborriscono. E la crescente copia delle cose umane domanda
convenevole partizione di lavori. Onde al magnanimo amico della verità e del
bene non altro resta se non l'asilo della mente profonda , l' immensità luni nosa
, la libertà , la pace del mondo ideale: e là egli cerca la verace patria, là
eseguisce i suoi civili uffici ; e a riformare il mondo, dal quale sembra aver
preso un volontario esiglio, manda l'onnipotente verità, e ci opera il bene e
ci ottiene il regno con la virtù dell'idea. Però a storicamente giudicare
gl'intendimenti pratici della filosofia pitagorica, vuolsi considerarla per
rispetto allo indirizzo al tutto speculativo della scuola jonica, e alle
condizioni generali della vita , onde questa scuola non fu rivolta
all'operazione. Lo che facendo, un'altra volta si scopre e sempre meglio
s'intende che le instituzioni di Pitagora non hanno una semplice conformità col
presente stato del loro secolo, ma profonde basi nel passato, dalle quali
tendono a infu turarsi in un'epoca migliore con quel principio di universalità
storica, scientifica e sociale, che abbiamo, quanto bastasse, dichiarato. Se
poi vogliamo perfezionare i nostri concetti intorno all'opportunità di questo
italico Instituto, guardiamo anche ai tempi moderni , nei quali tutto è
pubblicità, diffusione e comunicazione di cose; onde il sapere e l'istruzione
dalle sommità sociali discorrono scendendo fino alle estremità più umili, e col
far dono di sè cercano fruttificazione nuova dalle vive radici e robusto ceppo
del grand'albero sociale. Non credo nè che tutti gl'ingegni si ridurranno mai
ad una misura comune, nè che l'altezza né la pienezza dello scibile potrà mai
essere accessibile e godevole parimente a ciascuno. L'educazione dell'umanità
in questa mirabile èra che per lei incomincia, sarà universale per questo, che
ciascuno secondo le sue facoltà, potrà e dovrà dar loro la forma convenevole, e
sapere quello che gli sia bisogno, e fare quello che gli si compela e che
meglio il sodisfaccia. Ma quanto l'umanità sarà grande, tanto gli uomini
saranno, non dico individualmente piccoli , i quali anzi parteciper ranno in
comune a tanta grandezza, ma a distanze degna mente proporzionate diseguali
verso di essa, e fra loro. Nel secolo di Pitagora il genere umano non aveva né
i prodi giosi stromenti che ora possiede , nè la coscienza delle sue forze
consociate: lo che vuol dire che umanità verace e grande non vi era , o non
sapeva di essere , e bisognava formarla . Il perchè una società , che
introducesse fratellanza fra greci e barbari, unioni intime fra molti stati tal
volta microscopici, commerci fra genti lontane , grandezza fra idee limitate e
passioni anguste, lume di discorso fra consuetudini cieche e forti, l'umanità
insomma nell'uomo e nel cittadino delle cittadinanze divise, era opportunissima
ai tempi. Una disciplina comunicantesi a tutti avevano que piccole cittadinanze
greche ed italiche (e però le antiche repubbliche furono anche sistemi di
educazione) ma misurata dalle leggi fondamentali, non avviata con norme re
golari a sempre nuovo perfezionamento, dominata dagl'in teressi, esposta a
mille abusi e corruzioni, e sempre circo scritta ad un luogo A superare
tutti questi limiti bisognava , lasciando le moltitudini, intender l'occhio ai
migliori di tutti i paesi, e consociarli a consorterie , che avessero la loro
esistenza propria, e formassero uomini nuovi a bene delle antiche patrie. Cosi
Archita seppe essere nobilissimo Pitagorico, e governare Taranto con senno
pratico, e con durre sette volte i suoi concittadini a bella vittoria combat.
tendo contro i Messapi. E il pitagorico Epaminonda fu il più grande o uno dei
più grandi uomini della Grecia. Prima che le cose umane cospirassero tutte a
cattolicità per impeto necessario , doveano passare molti secoli , e molte arti
essere variamente sperimentate dall'uomo. Roma pagana facea servir le colonie a
più concorde universalità d'impero, e Roma cristiana gli ordini monastici. Ma
queste arti ed instituti sono buoni finché hanno convenienza coi tempi. Quando
l'umanità si muove a scienza, a educazione , a generale congiunzione di forze e
d'interessi, le comunità parziali o debbono conformarsi a questa legge
universale, o riconoscersi cadaveri e lasciarsi seppellire ai vivi . L'indole e
gli spiriti aristocratici , che per le condi zioni di quella età dove assumere
e mantenere il pitagorico Instituto, furono (e parrà contradizione a chi poco
pensa) principalissima causa della sua ruina. Che se nelle repubbliche della
Magna Grecia il reggimento degli ottimati pre valeva degenerando spesso ad
oligarchia, tanto peggio. Perchè un'aristocrazia graduata su meriti personali,
e forte in un sistema di consorterie filosofiche e per superiorità di scienza e
di virtù, stava fronte di un'altra fondata sui privilegi ereditarii delle
famiglie e sulle ricchezze, e forte negli ordini della vita comune : quella,
disposta ad usare i dritti della natura signoreggiando col valore e col senno;
questa , intesa a conservare i dritti civili con gelosia dispet tosa e
riluttante. La patria comune, le ragioni del sangue , il vantaggio pubblico ,
gli effetti della buona educazione , la prudenza, la bontà, la moltiplicità dei
pitagorici potevano impedire il male o temperarlo. Ma i giustamente esclusi
dall'ordine, cordialmente l'odiavano: grande era la depravazione de' costumi:
frequenti le mutazioni politiche: e popolani ed aristocratici facilmente si
trovavano d'accordo a perseguitare nei collegi la virtù contraria a quelle loro
depravazioni o interessi . E principalmente il furore de mocratico e quello
tirannico stoltamente irruppero a di struggerli. Pitagora, come
Ercole, le istituzioni pitagoriche, come le doriche costantemente avversano
alle tirannidi monarchiche e popolari, e le distrug gono ; concordanza
notabilissima. Indi le tirannidi popolari e monarchiche dovevano essere
naturalmente avverse al pitagorismo che dalle prime fu miseramente
distrutto. Gl' Italiani possono veder narrata la sua caduta dal Micali , e da
altri ; ond'io , non potendo qui entrare in discussioni critiche , mi rimango
dal ragionarne. Proporrò invece una osservazione op . portuna sopra un luogo
che leggesi in Diogene Laerzio , e che fin qui passo trascurato perchè mancava
il criterio a fare uso storicamente del mito : αλλά και αυτός εν τη γραφή φησι
, δι' επτά διακοσίων ετέων έξ αϊδέω παρα yeyevñsal és ávspútous ; ipse quoque
(Pythagoras) scribens ait, per ducentos et septem annos ex inferis apud homines
ailfuisse (VIII. 1.) Che vuol dir cið? È egli una assurdità contennenda ? lo
non lo credo. Quando ci parla Pitagora stesso , e miticamente , cið le più
volte è argomento , non dell'uomo, ma dell'idea . Or chi cercasse in queste
parole un valore fisiologico secondo l'antica sentenza , che poneva
nell'inferno (in Aide) nei seni occulti della gran madre i germi della vita ,
che poi ne uscissero in luce , in luminis auras , qui troverebbe indicato il
nascimento e il troppo lungo vivere di Pitagora-uomo; favola inaccettevole . Ma
ragionandosi qui dell'idea impersonata nell'uomo , quella espressione tę didew
, ex inferis, non vale una provenienza , che , recata ad effetto una volta ,
indi sia asso . lutamente consumata ; ma una provenienza , che si continua
finchè duri la presenza della mitica persona , di che si parla , fra gli
uomini. Onde , finchè Pitagora per dugento sett'anni è cosi presente , lo è in
forma acco. modata alle sue condizioni aidiche , cioè recondite e misteriose :
ex inferis o più conformemente al greco , è tenebris inferorum adest. Le quali
condi zioni convenevolmente s'intenderanno, se ci ridurremoa memoria , che la
discesa all'inferno, l'occultamento nelle sotterranee dimore è parte es
senzialissima così nel mito di Orfeo e di Zamolcsi , come in quello di Pita
gora , che hanno medesimezza fra loro. Ed ella significa o la mente che pe
netra nelle cose sensibili per sottoporle al suo impero , ovvero , come nel
caso nostro , quasi la incarnazione dell'idea puramente scientifica nella
sensibilità del simbolo , dal quale si offre poi anche ai profani in forma
proporzionata alla loro capacità , o passa invisibile fra loro come Minerva,
che abbia in testa l'elmo di Plutone, o di Aide. Ma acciocchè con pieno effetto
possa esser presente , è mestieri che altri sappia trarla fuori dell'in voglia
simbolica , ég aidéw. Adunque , se queste nostre dichiarazioni non fossero
senza alcun fondamento nel vero , noi avremmo ricuperato alla storia un
documento cronologico , da valutarsi criticamente con gli altri risguardanti
alla durata dell'Institutopitagorico. Imperocchè , secondo questa testimonianza
mitica , dalla fondazione di esso alla età di Filolao , e degli altri che
pubblicarono le prime opere intorno alla loro filosofia , correrebbe lo spazio
poco più di due secoli . E per tutto questo tempo Pitagora sarebbe stato
presente agli uomini dall' inferno , d'infra le ombre di Ai de; cioè la
sapienza da lui , e nel suo nome insegnata , avrebbe sempre parlato , come
realmente fece, con un arcano linguaggio . – A rimover poi altre
difficoltà procedenti da preoccupazioni istoriche, distinguasi la general
coltura degli antichissimi uomini dalla scienza contemporaneamente posseduta
dai collegi sacerdotali. Quello che sarebbe anacronismo intellet . tuale , chi
ne facesse riferimento ai molti , talvolta è fatto istorico che vuolsi
attribuire ai pochi , cioè all'aristocrazia dei pensanti. Nè io qui parlo della
scienza della natura esterna ; ma dell'uso filosofico dell'umano pensiero.Altre
cause di male procedevano da quel fato antico onde tutte le cose mortali
dall'ottima o buona condizione loro rivolgonsi a degenerazione e scadimento.
Nè solo per vizio intrinseco ; ma ancora perchè la società corrotta cor rompe
poi coloro che voleano migliorarla , e depravati gli disprezza o rifiuta. I
nuovi Orfici, degeneri dalla primitiva disciplina , professavano solenni
ipocrisie, e con imposture invereconde pigliavano a gabbo il credulo volgo.
Coronati di finocchio e di pioppo e con serpentelli in mano corre vano per le
vie nelle feste Sabazie , gridando come uomini inspirati , e danzando: chi
divoto fosse purificavano : inse gnavano ogni spirituale rimedio , e
preparavano a felicità sicura . E intanto seducevano le mogli altrui , e con
pie frodi insidiavano alle tasche de' semplici ; testimoni sto rici , Euripide,
Demostene e Teofrasto. A queste disorbi tanze non vennero mai , nè potevano , i
pitagorici antichi. Ma la severità filosofica o anche il loro fasto schifiltoso
trasmutossi in cinismo squallido , la religione in supersti zione , la virtù in
apparenze vane ; sicchè furono bersaglio ai motti dei comici. Le quali
corruzioni sono massima mente da recare alla malvagità dei tempi , e all'
impotenza della regola nelle avversità e varie fortune dell'Instituto, cioè non
veramente ad esso ma si ai falsi esecutori di quella regola. Degenerazioni
ed abusi sono anche notati nel vecchio pitagorismo: Ritter, 1.c.; Lobeck, De
pythagoreorum sententiis mysticis, diss. II , ec. – Poi vennero le
contraffazioni affettate ; e Timeo nel libro nono delle sue isto rie , e
Sosicrate nel terzo della Successione dei filosofi recavano a Diodoro d'Aspendo
il cangiamento primo nell' abito , e nel culto esterno del corpo. Timaeus . . .
. scriptum reliquit .... Diodoro ...diversum introducente or natum ,
Pythagoricisque rebus adhaerere simulante .. Sosicrales .... magnam barbam
habuisse Diodorum narrat , palliumque gestasse , et tulisse comam , alque
studium ipsorum Pythagoricorum , qui eum antecesserunt , for ma quadam
revocasse, qui vestibus splendidis , lavacris , unguentis , lonsura que solita
utebantur. Ateneo, Dipnos. IV , 19 , ove si posson leggere anche i motti de'
comici — Diog. , Laert. , VIII , 20. Al capo di questa nobile
istituzione non viene per fermo diminuzione di gloria per turpezze o follie di
seguaci indegni , o per infelicità di tempi . Fu illustre il pitagorismo per
eccellenza di virtù rare , per altezza e copia di dottrine , per moltiplicità
di beni operati all'umana ge nerazione , per grandezza di sventure , per lunga
e varia esistenza . Prima che un pelasgo-tirreno gli desse ordini e forma nella
Magna Grecia , già sparsamente stava , come di cemmo, nell'Egitto e nell'Asia ,
e nei migliori elementi della civiltà ellenica e dell'italica . Intimamente
unito con quella dorica penetrò per tutta la vita degl'italioti e si diffuse
per tutti i procedimenti della loro sapienza : fu ispiratore e maestro di Socrate
e di Platone, e con essi diede la sua filosofia al con tinente greco : e se
stava nelle prime istituzioni di Roma , poi ritornovvi coi trionfi del popolo
conquistatore , e nella romana consociazione delle genti quasi lo trovate in
quegli effetti cosmopolitici a che miravano i concetti primi del suo fondatore.
Dal seno della unitrice e legislatrice Roma usciva più tardi , come da fonte
inesausta , quell'incivili mento che or fa la forza e il nobile orgoglio della
nostra vita . Che s' io a tutte le nazioni, che più risplendono nella moderna
Europa , tolgo col pensiero questa prima face di ci viltà che ricevettero dalle
imperiose mani di Roma cosi pagana come cristiana , poco più altro veggo
restare ad esse antiche che la notte della nativa barbarie . Le basi di tutto
il mondo moderno sono e rimarranno sempre latine , perchè in Roma si conchiuse
tutto l'antico ; e il pitagorismo , che noi con tutta la classica sapienza
ridonammo ai moderni , lo troviamo congiunto con tutte le più belle glorie
della nostra scienza comune , e quasi preludere , vaticinando , alle
dottrine di Copernico, di Galileo , di Keplero, del Leibnitz e del Newton .
Bello adunque di sapienza e di carità civile fu il consi . glio di Niccolò
Puccini , il quale , tra le pitture , le statue ed altri ornamenti , che della
sua villa di Scornio fanno un santuario aperto alla religione del pensiero ,
volle che sorgesse un tempio al tirreno fondatore dell'antichissima filosofia
italica . Chè dove i nomi di Dante , di Michelan giolo , del Macchiavelli , di
Galileo , del Vico , del Ferruccio , di Napoleone concordano con diversa nota
nel concento delle nazionali glorie , e insegnano riverenza e grandezza alle
menti degne di pensarli, a queste armonie monumentali della nostra vita sarebbe
mancato un suono eloquentissimo se il nome di Pitagora non parlasse all'anima
di chi vi ri. sguardi . E se Pitagora nel concetto organico della sua stu penda
istituzione comprese il passato e l'avvenire , la ci viltà e la scienza ,
l'umanità ed i suoi destini e se ad esecuzione del suo altissimo disegno chiamò
principalmente, come la più degna di tutti i paesi , l ' Italia ; qui l'Italia
comparisce creatrice e maestra di arti , di dottrine , di popoli ; e dopo avere
dall'incivilimento antico tratto il moderno , con Napoleone Bonaparte grida a
tutte le na zioni , grida ai suoi magnanimi figliuoli, che al più grande
svolgimento degli umani fati ella massimamente sa inau gurare le vie e vorrà
con generose geste celebrarle. Cosi io scrissi in tempo di preparazione al
risorgimento italiano. E qui una filantropia educatrice movendo a convenevole
espli cazione nello spirito dei fanciulli poveri i nativi germi del sapere e
della virtù , mostra la differenza fra i tempi op portuni al magistero
pitagorico , e i nostri : mostra le moltitudini chiamate a rinnovare la vita
dalle fondamenta , e l ' aristocrazia non più immola in ordini artificiali a
privilegiare l'infeconda inerzia , ma sorgente da natura ed estimata secondo i
meriti dell'attività perso nale : e accenna alla forma nuova degli ordini
pubblici , destinati a rappresentare, tutelare, promuovere questa forte e ricca
e armoniosa esplicazione di umanità . — Quando l'ora vespertina vien serena e
silenziosa a invogliarti alle gravi e profittevoli meditazioni , e tu movi
verso il tem pio a Pitagora inalzato in mezzo del lago . L'architettura è
dorica antica , come domandava la ragione delle cose : le esterne parti ,
superiore e inferiore , sono coperte : quella che guarda a mezzogiorno ,
distrutta : e per tutto l'edera abbarbicata serpeggiando il ricopre , e varie e
frondose piante gli fanno ombra misteriosa all'intorno. Al continuo succedersi
delle solcate e lente acque avrai immaginato la fuga dei tempi già nell '
eternità consumati , i quali dee ri tentare il pensiero a raccoglierne la
storia ; e in quella ruina , in quell'edera, in quelle folte ombre avrai veduto
i segni della forza che agita e distrugge tutte le cose mortali , e che della
spenta vita non lascia ai pietosi investigatori se non dissipati avanzi e
vastità deserta . Ma sull'oceano delle età vola immortale la parola narratrice
dei corsi e de' naufragi umani , e conserva anco in brevi indizi lunghe
memorie. E se tu levi gli occhi a quel frontone del tempio , leggerai in due
sole voci tutta la sapienza dell'Italia pitago rica : Αληθευειν και ευεργετείν
: dir sempre il vero , e operar ciò che è bene . Hai mente che in questo
silenzio arcano in tenda l'eloquenza di quelle voci ? Congiungi questo docu
mento con gli altri , che altamente suonano dalle statue , dalle pitture , dalle
scuole , da tutte le opere della natura e dell'arte in questa Villa , sacra ai
fasti e alle speranze della patria , e renditi degno di avverarle e di
accrescerli. A tanta dignità volea suscitarti Niccolò Puccini alzando questo
tempio a Pitagora. Italia, teatro delle vere glorie di Pitagora, e sede
del suo Instituto celebratissimo. Non prima giunge a Crotone che tosto vi opera
un mutamento grande cosi negli animi come nella cosa pubblica. I giovani
crotoniati si adunano intorno mossi dalla fama dell'uomo, e vinti dall'autorità
del sembiante, dalla soavità dell'eloquio, dalla forza delle ragioni discorse.
Ed Pitagora vi ordina la sua società, che presto cresce a grande eccellenza.
Per tutto penetra il fuoco divino che per lui si diffonde: a Sibari, a Taranto,
a Reggio, a Catania, a Imera, a Girgentu, e più innanzi. E la discordia cessa,
e il costume ha riforma, e la tirannide fa luogo all'ordine liberale e giusto.
Non soli i Lucani, i Peucezi, i Messapi, ma i Romani (pria di Carneade!)
vengono a lui; e Zaleuco, e Caronda , e il re Numa escono legislatori dalla sua
scuola. In un medesimo giorno è a Metaponto e a Taormina. Gli animali
l'obbediscono. I fiumi lo salutano. Le procelle e le pesti si calmano alla sua
voce. Taccio il servo Zamolcsi , la coscia d'oro, il telo d' Abari, il mistico
viaggio all'inferno. I giovani crotoniati lo riveggono stupefatti e lo
accolgono come un dio. Ma questo iddio finalmente è vittima dell'invidia e
malvagità umane, e chiude una gloriosissima vita con una miserabil morte. Quando
e come si formò questo mito? Non tutto in un tempo nè con un intendimento solo
ma per varie cause e per lungo processo di secoli fino al nuovo
Pitagorismo, o, per dir meglio, fino ai tempi della moderna critica.
L'uomo, come naturalmente desidera di sapere, cosi è facilmente pronto a
parlare anche delle cose che meno intende. Anzi quanto l'oscurità loro è
maggiore, con libertà tanto più sicura si move ad escogitarne l'essenza e le
condizioni. Però l'ingegno straordinario e la sapienza di Pitagora nei tempi ai
quali egli appartiene, l ' arcano della società da lui instituita, e il
simbolico linguaggio adoperato fra' suoi seguaci diedero occasioni e larga
materia alle con getture, alle ipotesi, ed ai fantasticamenti del volgo: e le
passioni e gl'interessi politici accrebbero la selva di queste varie finzioni.
Quando sursero gli storici era già tardi, e il maraviglioso piacque sempre alle
anime umane , e specialmente alle italiane; e non senza gran difficoltà
potevasi oggimai separare il vero dal falso con pienezza di critica. Poi
vennero le imposture dei libri apocrifi, il sincretismo delle idee filosofiche,
il furore di quelle superstiziose. Onde se il mito primamente nacque,
ultimamente fu fatto, e con intendimento scientifico: e la verità rimase più
che mai ricoperta di densi veli alla posterità che fosse curiosa
d'investigarla. Non dirò delle arti usate da altri per trarla in luce, nè delle
cautele per non cadere in errore. Basti aver mostrato la natura e le origini di
questo mito, senza il cui accompagnamento mancherebbe alla storia di Pitagora
una sua propria caratteristica. Diciamo ora dell'Instituto. La società
pitagorica fu ordinata a perfezionamento e a modello di vita . Vi entravano
solamente i maschi. La speculazione scientifica non impediva l'azione , e la
moralità conduceva alla scienza; e ragione ed autorità erano cosi bene
contemperate negli ordini della disciplina, che avesse a derivarne il più
felice effetto agli ammaestrati. Tutto poi conchiudevasi in una idea religiosa,
principio organico di vita comune, e cima di perfezione a quella famiglia
filosofica. Condizione prima ad entrarvi era l' ottima o buona disposizione
dell'animo; e Pitagora, come nota Gellio, era uno scorto fisonomista
(ipuoloyuwuóvel) (Noctes Atticae, 1, 9) osservando la conformazione
ed espressione del volto, e da ogni esterna dimostrazione argomentando l'indole
dell'uomo interiore. Ai quali argomenti aggiungeva le fedeli informazioni che
avesse avuto: se'i giovinetti presto imparassero, verso quali cose avessero
propensione, se modesti, se veementi, se ambiziosi, se liberali ec. E ricevuti,
cominciavano le loro prove; vero noviziato in questo collegio italico. Voluttà,
superbia, avarizia bisognava imparare a vincere con magnanimità austera e
perseveranza forte. Il piacer sensuale ti fa aborrente dalle fatiche anco non
dure, freddo ai sacrifici generosi , chiuso alle morali dolcezze, o ti rende
impuro a goderle. Imperocchè il voluttuoso è un egoista codardo, un ignobile
schiavo di sè. Esercizi laboriosi con fortassero il corpo e lo spirito: breve
il riposo: semplice il vitto; o laute mense imbandite ma non godute, a meglio
esercitar l'astinenza: e corporali gastighi reprimessero dalle future
trasgressioni le anime ritornanti a mollezza. Un altro egoismo è quello che
procede dall'opinione, quando sei arrogante nella stima di te, sicché gli altri
ne restino indegnamente soperchiati: e questa è superbia. Domande cavillose,
questioni difficili, obiezioni forti sbaldanzivano presto gl'ingegni
giovenilmente prosuntuosi, e a modestia prudente e vigorosa li conformavano: il
disprezzo giusto era stimolo a meritare l'estimazione altrui; accortamente i
ingiusto , a cercare sicuro contentamento nella coscienza propria: e le
squallide vesti domavano le puerili compiacenze negli ornamenti vani. Questo
accrescimento del mito é opera del Bruckero. Hist. cril. phil. Par, II , lib.
II, c. X, sect. 1, Lips. Chi recalcitrasse ostinato, accusavasi inetto a
generosa perfezione. Finalmente un terzo egoismo è alimentato dal privato
possesso delle cose esteriori immoderatamente desiderate. La qual cupidità,
molto spesso contraria alla fratellevole espansione del l'umana socievolezza ,
vincevasi con la comunione dei beni ordinata a felicità più certa
dell'instituto. Quei che apparteneva ad un pitagorico era a disposizione
de' suoi consorti. Ecco la verità istorica; il resto , esagerazione favolosa.
Ma la favola ha conformità col principio fondamentale dell'Instituto
pitagorico, perchè è fabbricata secondo la verità dell'idea; cosa molto
notabile. Pythagorici, dice Diodoro Siculo, si quis sodalium facultatibus
exciderat, bona sua velut cum fratre dividebant, etc. (Excerpt. Val. Wess.). La
massima o il precetto "ideóv te undėv fysiofai", "proprium nihil
arbitrandum", riferito da Laerzio (VIII, 21) consuona al principio ideale
della scuola: e tutti co noscono il detto attribuito a Pitagora da Timeo: fra
gli amici dover esser comuni le cose, "κοινά τα των φίλων". Anche le
domande cavillose, le vesti squallide, i corporali gastighi abbiansi pure, se
cosi vuolsi, per cose mitiche: ma i tre punti cardinali della vera e primitiva
disciplina rimangono sempre alla storia. E però ne abbiamo fatto materia di
considerazioni opportune. Cosi i punti centrali, donde si diramano le
molteplici correlazioni tra l'ordine morale e l'intellettuale, erano stati con
profondo senno determinati e valutati, sicchè l'educazione e formazione di
tutto l'uomo procedesse al provve duto fine con leggi e con arti di
perfettissimo magistero. Ma suprema legge in questa fondamental disciplina era
l'autorità. Nell'età odierna, dissoluta e pettegola, s'ignorano da non pochi le
arti vere dell'obbedienza e dell'impero perchè spesso la libertà è una
servilità licenziosa o non conosciuta; fanciulli che presumono di essere
uomini, ed uomini che si lasciano dominare a fanciulli. Nell'Italia
pitagorica voleasi dar forma ad uomini veri: e la presunzione non occupava il
luogo della scienza, e la solidità della cognizione radicavasi nella temperata
costumatezza. Il giovinetto che muta i passi per le vie del sapere ha nozioni
sempre scarse delle verità che impara, finchè non ne abbia compreso l'ordine
necessario ed intero: e le nozioni imparate non bastano, chi non v'aggiunga
l'uso e la varia esperienza delle cose, perpetue e sapientissime testimonie
della verità infinita . Poi non tutte le verità possono essere intese
pienamente da tutti e possono dover essere praticate. Onde l'autorità di coloro
che le insegnano o che presiedono alla loro debita esecuzione. Gli alunni, non
per anche iniziati al gran mistero della sapienza, ricevevano le dottrine dalla
voce del maestro senza discuterle. I precetti erano giusti, semplici, brevi; la
forma del linguaggio, simbolica; e la ragione assoluta di tutti questi
documenti, il nome di Pitagora che così ebbe detto e insegnato ("dutòs
ipa", "ipse dixit". Di questo famoso ipse dixit credo di
aver determinato il vero valore. Alcuni , secondo chè scrive Diogene Laerzio,
lo attribuivano a un Pitagora di Zacinto. Cicerone, Quintiliano , Clemente
Alessandrino, Ermia, Origene, Teodoreto, etc., ai discepoli del nostro
Pitagora. E Cicerone se ne offende come di grave disorbitanza: "tantum
opinio praejudicata poterat , ut eliam sine ralione valeret auctoritas!"
(De Nat. Deor., 1,5.). Secondo Suida , l'avrebbe detto Pitagora stesso,
riferendolo a Dio, solo sapiente vero e dal quale avesse ricevuto i suoi dommi
-- "ουκ εμος, αλλά του Θεού λόγος šotiv" -- come, secondo altri
(Clem. Aless., St., IV, 3 etc.) avea rifiutato il titolo di *sapiente*, perché
la sapienza vera, che è quella assoluta, a Dio solo appartiene. Il Meiners erra
incerto fra varie congetture, accostandosi anche alla verità, ma senza
distinguerla. Applicassero quei precetti alla vita e dai buoni effetti ne
argo mentassero il pregio. Ma acogliere con più sicurezza il frutto che potesse
venire da questo severo tirocinio, moltissimo dovea conferire il silenzio. Però
la TEMPERANZA dalla parola (ix &uu.bia ) per du , tre o cinque anni era
proporzionevolmente prescritta. Imperocchè nella vanità del
trascorrente eloquio si dissipa il troppo facile pensiero, e la baldanza
delle voci spesso argomenta impotenza all'operazione. Non diffusa nell'esterno
discorso l'anima, nata all'attività, si raccoglie tutta e si ripercote dentro
se stessa, e prende altissimo vigore, e genera il verbo suo proprio col quale
poi ragiona ed intende il vero, il bello, il buono, il giusto ed il santo.
Oltrediché le necessità del viver civile richie dono non di rado questa
difficile virtù del tacere, fedelissima compagna della prudenza e del senno
pratico. Perseveravano gli alunni nelle loro prove fino al termine stabilito? E
allora passavano alla classe superiore e divenivano de' genuini discepoli, o
familiari (pvýccol óuenetai). Facevano mala prova, o sentivansi impotenti a
continuarla? Ed erano rigettati o potevano andarsene, riprendendosi i loro
beni. Durava l'esperimento quanto fosse bisogno alle diverse nature dei
candidati: ed agli usciti od espulsi ponevasi il monumento siccome a uomini
morti. Che questo monumento fosse posto, non lo nega neppure il Meiners.
All'abito del silenzio, necessario al più forte uso della mente, e al buon
governo dell'istituto, bisognava formare i discepoli; ma qui ancora il mito dà
nel soverchio. L'impero dell'autorità doveva essere religioso e grande. Ma
i degni di rimanere, e che passavano alla classe superiore, cominciavano e
seguitavano una disciplina al tutto scientifica. Non più simboli nè silenzio
austero né fede senza libertà di discussione e d'esame. Alzata la misteriosa
cortina, i discepoli, condizionati a non più giurare sulla parola del maestro,
potevano francamente ragionare rispondendo, proponendo, impugnando, e con ogni
termine convenevole cercando e conchiudendo la verità. Le scienze matematiche
apparecchiavano ed elevavano le menti alle più alte idee del mondo intelligibile.
Interpretavasi la natura, speculavasi intorno ai necessari attributi
dell'ente; trovavasi nelle ragioni del numero l'essenza delle cose
cosmiche. E chi giungeva all'ardua cima della contemplazione filosofica
otteneva il titolo dovuto a questa iniziazione epoptica, il titolo di perfetto
e di venerabile (TÉNELOS xal OsBaotixÒS), ovvero chiamavasi per eccellenza
uomo. Compiuti gli studi, ciascuno secondava al suo genio coltivando quel
genere di dottrine, o esercitando quell'ufficio , che meglio fosse inclinato: i
più alti intelletti alle teorie scientifiche ; gli altri, a governar le città e
a dar leggi ai popoli. Delle classi de' pitagorici sarà detto a suo luogo
quello che ci sembri più simile al vero: lascisi il venerabile, etc .;
intendasi la simbolica cortina cosi come poi mostreremo doversi intendere: e
quanto ai gradi dell' in segnamento , notisi una certa confusione d'idee
neoplatoniche con gli antichi ordini pitagorici, probabilmente più semplici.
Vedi Porfirio, V. P., 46 seg. etc.; Giamblico, XVIII , etc.). Vivevasi a
social vita , e la casa eletta al cenobio di cevasi uditorio comune (õp
axóïov). Prima che sorgesse il sole ogni pitagorico doveva esser desto, e seco
medesimo discorrere nel memore pensiero le cose fatte, parlate, osservate, omesse
nel giorno o ne' due giorni prossimamente decorsi, seguitando nel rimembrarle
quel medesimo ordine con che prima l'una all'altra si succedettero. Poi scossi
dal sorgente astro a metter voce armoniosa come la statua di Memnone, adoravano
e salutavano la luce animatrice a della natura, cantando o anche danzando.
La qual musica li disponesse a conformarsi al concento della vita cosmica , e
fosse eccitamento all'operazione. Passeggiavano soletti a divisar bene nella
mente le cose da fare: poi applicavano alle dottrine e teneano i loro congressi
nei templi. I maestri insegnavano , gli alunni imparavano, tutti pigliavano
argomenti a divenir migliori. E coltivato lo spirito, esercitavano il corpo: al
corso , alla lotta , ad altri ludi ginna stici. Dopo i quali esercizi, con
pane, miele ed acqua si ristoravano : e preso il parco e salubre cibo, davano
opera ai civili negozi. Verso il mancar del giorno, non più solin ghi come sul
mattino, ma a due, ovvero a tre, davansi compagnevol passeggio ragionando
insieme delle cose im parate e fatte. Indi si recavano al bagno. Cosi veniva
l'ora del comun pasto, al quale sedevano non più di dieci per mensa. Con
libazioni e sacrificii lo aprivano: lo imbandivano di vegetabili, ma anche di
scelte carni di animali: e religiosa mente lo chiudevano con altre libazioni e
con lezioni op portune. E prima di coricarsi cantavano al cadente sole, e
l'anima già occupata e vagante fra molteplici cure e diversi oggetti,
ricomponevano con gli accordi musicali alla beata unità della sua vita interiore.
Il più anziano rammentava agli altri i generali precetti e le regole ferme
dell'Instituto; e quell'eletto sodalizio, rendutosi all'intimo senso dell'acqui
stata perfezione, riandava col pensiero le ore vivute, e nella certezza di
altre sempre uguali o migliori amorosamente si addormentava. Questa parte
del mito, chi generalmente guardi, è anche storia. Quanto all'Uditorio comune
piacemi di addurre queste parole di Clemente Alessandrino: και την Εκκλησίαν ,
την νύν δυτω καλουμένην, το παρ αυτώ 'Ομα. xos ? ov diVÍTTETA!: et eam , quae
nunc vocatur ecclesia, significat id quod apud ipsum (Pythagoram) est
'Ouaxoslov (Str., 1. 15). Questi erano gli ordini , questo il vivere della
società pitagorica secondo il tipo ideale che via via formossi alla storia. Tutte
le facoltà dell'uomo vi erano educate ed abituate ad operare nobili effetti: la
salute del corpo conduceva o serviva a quella dello spirito: e lo spirito forte
e contento nella esplicazione piena e nella feconda disposizione delle sue
potenze , concordavasi di atti e di letizia col mondo , e trovava in Dio il
principio eterno d'ogni armonia e con tentezza. Così il pitagorico era modello
a coloro che lo ri guardassero: il quale anche con la sua veste di lino bianco
mostravasi diviso dalla volgare schiera e singolare dagli altri. La breve
narrazione delle cose che fin qui fu fatta, era necessaria a conservare alla
storia di Pitagora la sua indole maravigliosa , e quindi una sua propria nota
ed an che sotto un certo aspetto una nativa bellezza. Dobbiamo ora cercare e
determinare un criterio , onde la verità possa essere separata dalle favole
quanto lo comportino l'antichità e la qualità degli oggetti , che son materia a
questo nostro ragionamento. E prima si consideri che il mito , popolarmente
nato , o scientificamente composto , quantunque assurdo o strano possa parere
in alcune sue parti , pur dee avere una certa attinenza o necessaria conformità
col vero. Imperocchè una prima cosa vi è sempre la quale dia origine alle
varie opi. nioni che altri ne abbia ; e quando le tradizioni rimango no , hanno
un fondamento nel vero primitivo dal quale derivano , o nella costituzione
morale e nella civiltà del popolo a cui quel vero storicamente appartenga. Che
se nella molta diversità delle loro apparenze mostrino certi punti fissi e
costanti a che riducasi quella varia moltiplicità loro , questo è il termine
ove il mito probabilmente riscon trasi con la storia . Or chi intimamente pensa
e ragiona la biografia di Pitagora , vede conchiudersi tutto il valore delle
cose che la costituiscono in due idee principali : 1a in quella di un essere
che sovrasta alla comune condizione degli uomini per singolarissima
partecipazione alla virtù divina; 2a in quella di una sapienza anco in diversi
luoghi raccolta e ordinata a rendersi universale nel nome di que st'uomo
straordinario. Chi poi risguarda alla società pitagorica , ne vede il fondatore
cosi confuso con gli ordini e con la durata di essa che sembri impossibile il
separarnelo. Dalle quali conclusioni ultimamente risulta, Pitagora essere o
poter essere stato un personaggio vero, ed essere cer tissimamente un'idea
storica e scientifica. L'Italia poi senz'ombra pure di dubbio, è il paese
dove quest' idea pitagorica doventa una magnifica instituzione, ha incremento e
fortune, si congiunge con la civiltà e vi risplende con una sua vivissima luce.
Pertanto le prime due nostre conclusioni risultando dalla general sostanza del
mito , e riducendone la diversità molteplice a una certa unità primitiva,
sembrano essere il necessario effetto della convertibilità logica di esso nella
verità che implicitamente vi sia contenuta. E deducendosi la terza dalle altre
due che precedono, già per un ordine continuo di ragioni possiamo presupporre
che Pitagora sia insieme un personaggio e un'idea. Nel che volentieri si adagia
quel forte e temperato senno , che , non lasciandosi andare 1 agli estremi, ne
concilia e ne misura il contrario valore in una verità necessaria. Ma porre fin
da principio che Pitagora è solamente un uomo, e alla norma di questo concetto
giudicare tutte le cose favoleggiate intorno alla patria , alla nascita, ai
viaggi , alla sapienza , alle azioni miracolose di colui che ancora non si
conosce appieno, e assolutamente rigettarle perchè non si possono dire di un
uomo, è un rinunziare anticipatamente quello che potrebbe esser vero per'
rispetto all'idea. Lo che venne fatto a molti . D'altra parte se la esclusione
della persona vera fosse assolutamente richiesta alla spiegazione del mito, e
alla ricupera della storia , sarebbe timidezza soverchia il non farlo , o
ritrosia irrazionale : potendosi conservare Pi tagora alla storia, e separar
questa dalle favole , pecche rebbe di scetticismo vano chi non sapesse
contenersi den tro questi termini razionali. Vediamo ora se a queste nostre deduzioni
logiche aggiungessero forza istorica le au torità positive di autori
rispettabili, e primamente parliamo della sapienza universale del nostro
filosofo. Erodoto, il quale congiunge le orgie e le instituzioni pitagoriche ,
con quelle orfiche, dionisiache , egizie e con le getiche di Zamolcsi ,
attribuisce implicitamente al fi gliuolo di Mnesarco una erudizione che si
stende alle cose greche ed alle barbariche (Erodoto, II , 81 .; IV , 95. —
Isocrate reca a Pitagora la prima intro duzione nella Grecia della filosofia
degli Egiziani : φιλοσοφίας ( εκείνων ) TTPŪTOS ES tous "Ezanvas éxóulge (
in Busir. , 11 ) . E Cicerone lo fa viaggiare non pure nell'Egitto ma e nella
Persia. De Finibus, V. 29). Ed Eraclito , allegato da Laer zio , parla di lui
come di uomo diligentissimo più che altri mai a cercare storicamente le umane
cognizioni e a farne tesoro e scelta per costituire la sua enciclopedica
disciplina (Laerzio , VIII , 5. -- la cui allegazione delle parole di Eraclito
è con fermata da Clemente Alessandrino (Strom., I, 21). Eraclito reputa a mala
arte (xaxoteXvinv) la molteplice erudizione di Pitagora ; perché , a suo parere
, tutte le verità sono nella mente , la quale dee saper trovare la scienza
dentro di sè , e bastare a se stessa. Parole sommamente notabili, le quali,
confermate dalla concorde asserzione di Empedocle, rendono bella e op portuna
testimonianza a quella nostra conclusione, onde Pitagora, secondo il mito, è
raccoglitore e maestro d'una filosofia che quasi possa dirsi
cosmopolitica. Vir erat inter eos quidam praestantia doctus Plurima ,
mentis opes amplas sub pectore servans, Cunctaque vestigans sapientum docta
reperta . Nam quotiens animi vires intenderat omnes Perspexit facile is
cunctarum singula rerum Usque decem vel viginti ad mortalia secla . Empedocle
presso Giamblico nella Vita di Pitagora, XV e presso Porfirio , id. ,
30. A dar fondamento istorico all' altra conclusione non ci dispiaccia di
ascoltare Aristippo ; il quale scrisse che Pitagora fu con questo nome
appellato perchè nel dire la verilà non fosse inferiore ad Apollo
Pitio. Diog. Laerzio, VIII, 21. E noi qui alle ghiamo Aristippo , non
per accettare la convenienza prepo stera del valore etimologico del nome con
quello scientifico dell'uomo , ma per mostrare che prima degli Alessandrini il
nome di Pitagora era anche nell'uso dei filosofi quello di un essere umano e di
una più che umana virtù, e che nella sua straordinaria partecipazione alla
divinità fonda vasi l'opinione intorno alla di lui stupenda
eccellenza. Aristotele , allegato da Eliano (Var. Hist., II ) conferma
Aristippo, testimoniando che i Crotoniati lo appellavano Apollo iperboreo.
Lascio Diodoro Siculo (Excer. Val., p. 555 ) e tutti gli altri scrittori meno
antichi, i quali peraltro ripetevano una tradizione primitiva , o molto
antica. Ma ciò non basta. Uno scrittore, innanzi alla cui autorità
volentieri s'inchinano i moderni critici , ci fa sapere che principalissimo fra
gli arcani della setta pitagorica era que sto : tre essere le forme o specie
della vita razionale, Dio, ľ uomo e Pitagora. Giamblico nella Vita di
Pitagora, VI, ed. Kust. Amstel, Vers. Ulr. Obr. Tradit etiam Aristoteles in
libris De pythagorica disciplina (èv τοίς περί της Πυθαγορικής φιλοσοφίας) quod
huiusmodi divisio αυiris illis inter praecipua urcana ( èv toiS TAVT
atroppñtois) servata sit: animalium rationalium aliud est Deus , aliud homo,
aliud quale Pythagoras . L'originale non dice animalium, ma animantis, Súov ;
che è notabile differenza: perchè , laddove le tre vite razionali nella
traduzione latina sono obiettiva mente divise , nel greco sono distinte e
insieme recate ad un comune prin cipio . Il Ritter , seguitando altra via da
quella da me tenuta , non vide l'idea filosofica che pure è contenuta in queste
parole , né la ragione del l'arcano (Hist. de la phil. anc., liv. IV, ch. 1.) A
ciò che dice Aristotele parrebbe far contro Dicearco , il quale in un luogo
conservatoci da Porfirio (Vit. Pit. , 19) ci lasciò scritto , che fra le cose
pitagoriche conosciute da tutti ("γνώριμα παρά πάσιν") era anche
questa : και ότι παντα τα γινόμενα έμψυχα quorevñ dei vouiſelv, vale a dire ,
che tutte le nature animate debbonsi repu tare omogenee. Ma la cosa arcana di
che parla Aristotele, è principalmente Pitagora; la natura media tra quella
puramente umana e quella divina: idea demonica, probabilmente congiunta con
dottrine orientali, e fondamento organico dell'instituto. Poi, l'uno parla di
esseri semplicemente animati: l'altro dell'ordine delle vite razionali; che è
cosa molto più álta. Sicchè la prima sentenza poteva essere divulgatissima ,
come quella che risguardava oggetti sensati ; e la seconda appartenere alla
dottrina segre. ta , per ciò che risguardava agli oggetti intellettuali . Non
ch'ella non po tesse esser nota nella forma, in che la leggiamo in Giamblico;
ma coloro che non sapevano che si fosse veramente Pitagora, non penetravano ap
pieno nel concetto riposto dei Pitagorici. Qui si vede come il simbolo facesse
velo alle idee , e con qual proporzione quelle esoteriche fossero tenute
occulte, e comunicate quelle essoteriche, quasi a suscitar desiderio delle
altre. Dicearco adunque non fa contro ad Aristotele; ed Aristotele ci è storico
testimonio che le ombre dell'arcano pitagorico si stendevano anche alla
filosofica dottrina. Di ciò si ricordi il lettore alla pagina 402 e
seg. Nel che veggiamo la razionalità recata a un solo principio, distinta
per tre condizioni di vita , e Pitagora essere il segno di quella che media tra
la condizione puramente divina e l'umana. Ond' egli è nesso fra l'una e l'altra,
e tipo di quella più alta e perfetta ragione di che la nostra natura possa
esser capace. Ora la filosofia anche nelle orgie pitagoriche era una dottrina
ed un'arte di purgazione e di perfezionamento, sicchè l'uo mo ritrovasse dentro
di sé il dio primitivo e l'avverasse nella forma del vivere. E in Pitagora
chiarissimamente sco priamo l'idea di questa divina perfezione, assunta a
principio organico della sua società religiosa e filosofica , e coordinata col
magistero che nel di lui nome vi fosse esercitato. Onde ottimamente
intendiamo perchè la memoria del fondatore fosse immedesimata con quella
dell'instituto, e possiamo far distinzione da quello a questo, conservando al
primo ciò che si convenga con le condizioni storiche di un uomo , e attribuendo
al secondo ciò che scientificamente e storicamente puossi e dėssi attribuire a
un principio . Quindi non più ci sembrano strane , anzi rivelano il loro chiuso
valore , e mirabilmente confermano il nostro ragionamento quelle sentenze e
simboli de' Pitagorici : l'uomo esser bi pede , uccello , ed una terza cosa ,
cioè Pitagora. Pitagora esser simile ai Numi, e l'uomo per eccellenza, o
quell'istes so che dice la verità : ei suoi detti esser voci di Dio che da
tutte parti risuonano : e lui aver fatto tradizione alla loro anima della
misteriosa tetratti o quadernario, fonte e radice della natura
sempiterna. Parlare di questa Tetratti misteriosa sarebbe troppo lungo
discorso. Alcuni videro in essa il tetragramma biblico , il nome sacro ed
essenziale di Dio ; altri , a grado loro , altre cose . Ecco i due versi
ripetutamente e con alcuna varietà allegati da Giamblico ( Vita di Pit.. XXVIII
, XXIX) e da Porfirio ( id ., 20) ai quali riguardavamo toccando della Tetratti
, e che sono la formola del giuramento pitagorico : Ου μα τον αμετέρα ψυχά
παραδόντα Τετρακτύν Παγαν αεννάου φύσεως ριζώμα τ’έχουσαν. Non per eum, qui
animae nostrae tradidit Tetractym , Fontem perennis naturae radicemque habentem
. (Porph . , V. P. , 20) Il Moshemio sull'autorità di Giamblico ( in Theol. Arith
. ) attribuisce questa forma del giuramento pitagorico ad Empedocle , e lo
spiega secondo la dottrina empedocléa sulla duplicità dell'anima. Poco
felicemente ! ( Ad Cudw. Syst . intell., cap. IV , $ 20, p . 581. ) Noi
dovevamo governarci con al. tre norme -- E altre sentenze di questo
genere. Le quali cose non vogliono esser applicate a Pitagora - uomo , ma a
Pitagora , idea o virtù divina del l'uomo, e negli ordini delle sue
instituzioni. E non importa che appartengano a tempi anche molto
posteriori a Pitagora. Anzi mostrano la costante durata dell'idea
primitiva. Il criterio adunque a potere interpretare il mito ,
e rifare quanto meglio si possa la storia parmi che sia tro vato e
determinato. Pitagora , nel duplice aspetto in che l'abbiamo considerato , è
sempre uomo ed idea : un pe lasgo - tirreno , che dotato di un animo e di un
ingegno al tissimi , acceso nel divino desiderio di migliorare le sorti degli
uomini , capace di straordinarj divisamenti , e co stante nell ' eseguirli
viaggia per le greche e per alcune terre barbariche studiando ordini pubblici e
costumi , fa cendo raccolta di dottrine , apparecchiandosi insomma a compiere
una grand' opera ; e il tipo mitico di una sa pienza istorica universale. Un
uomo , che le acquistate cognizioni avendo ordinato a sistema scientifico con
un principio suo proprio o con certi suoi intendimenti, ne fa la pratica
applicazione, e instituisce una società religiosa e filosofica che opera
stupendi effetti ; e il tipo della razio nalità e di una divina filosofia nella
vita umana e nella costituzione della sua scuola . Fra le quali due idee
storica e scientifica dee correre una inevitabile reciprocità di ragioni,
quando la persona sulla cui esistenza vera risplende, a guisa di corona ,
questo lume ideale , si rimane nell'uno e nell'altro caso la stessa. Però se
Aristippo agguagliando Pitagora ad Apollo Pitio rende testimonianza all'
opinione mitica della più che umana eccellenza di lui , non solo ci fa
argomentare quel ch'egli fosse in sè e nella sapienza or dinatrice del suo
instituto : ma insieme quello che fosse per rispetto alle origini storiche di
quella sapienza e al ' valore di essa nella vita ellenica , o per meglio dire
italica. Imperocchè il pitagorismo ebbe intime congiunzioni con la civiltà
dorica; e proprie massimamente di questa civiltà furono le dottrine e le
religioni apollinee. Quando poi avremo conosciuto più addentro la filosofia di
Pitagora, troveremo forse un altro vincolo necessario fra le due idee storica e
scientifica, delle quali abbiamo parlato. Procedendo con altri metodi , non si
muove mai da . un concetto pienamente sintetico , il quale abbia in se tutta la
verità che si vuol ritrovare ; non si ha un criterio , che ci ponga al di sopra
di tutte le cose che son materia de' nostri studi e considerazioni . Si va per
ipotesi più o meno arbitrarie , più o meno fondate, ma sempre difettive, e però
inefficaci. Il mito , non cosi tosto nasce o è fabbricato e famigerato , che ha
carattere e natura sua propria, alla quale in alcuna guisa debbano conformarsi
tutte le addizioni posteriori. E quando esse vi si discordino , pur danno
opportunità ed argomenti a comparazioni fruttuose. Poi quella sua indole
primitiva non potendo non confrontare , come gia notammo, per alcuni rispetti
con la natura delle cose vere , o talvolta essendo la forma simbolica di
queste, indi incontra che il mito e la storia abbiano sostanzialmente una
verità comune, quantunque ella sia nell'uno e nell'altra diversamente concepita
e significata. Però ho creduto di dovere accettare il mito pitagorico siccome
un fatto storico anch'esso , che dalle sue origini fino alla sua total pienezza
importi la varia evoluzione di un'idea fondamentale; fatto, il quale prima si
debba comprendere e. valutare in sé, poi giudicare e dichiarare per la storia
che vuol rifarsi. Ma raccontarlo secondo il suo processo evolutivo, e con le
sue varietà cronologicamente determinate e riferite ai loro diversi autori ,
non era cosa che potesse eseguirsi in questo lavoro. Basti averlo
sinteticamente proposto alla comprensione de'sagaci e diligenti leggitori, e
avere indicato le cause della sua progressiva formazione. Peraltro io qui debbo
far considerare che le origini di esso non si vogliono cosi assolutamente
attribuire alle supposizioni e varii discorsi degli uomini non appar tenenti
alla società pitagorica, che a questa tolgasi ogni intendimento suo proprio a
generarlo. Anzi, come appa rirà sempre meglio dal nostro racconto , l'idea
divina , im personata in Pitagora, era organica in quella società. E di. qui procede
quella ragione primordiale, onde il mito e la storia necessariamente in molte
parti si riscontrano , e in diversa forma attestano una verità identica : e qui
è il criterio giusto ai ragionamenti , che sull'uno e sull' altra sa namente si
facciano. Che il fondatore di una setta , e il principio organico della sua
istituzione , e tutta la sua dot trina siano ridotti ad una comune idea e in
questa imme desimati , è cosa naturalissima a intervenire , e della quale ci
offre l'antichità molti esempi. Cosi l'uomo facilmente spariva, l'idea
rimaneva: e alla forma di questa idea si proporzionavano tutte le susseguenti
opinioni. Pitagora uomo non forzò davvero con giuramento l'orsa daunia , né
indusse il bove tarentino , di che parlano Giamblico e Porfirio (Giamblico,
De Vila Pythagoræ, cap. XIII; Porfirio, n. 23. Edizione di Amsterdam), a
non più offender gli uomini , a non più devastare le campagne : ma questo suo
impero mitico sugli animali accenna all ' indole della sua dottrina
psicologica (Giamblico, cap. XXIV.). Riferi scansi i suoi miracoli ,
tutte le cose apparentemente incre dibili , che furono di lui raccontate,
all'idea , e ne avremo quasi sempre la necessaria spiegazione, e renderemo il
mito alla storia. Qui non ometterò un'altra cosa. Erodoto, che ci ha
conservato la tradizione ellespontiaca intorno a Zamolcsi , nume e legislatore
dei Geti , ci ha dato anche un gran lume (non so se altri il vedesse) a
scoprire le origini antiche di questo mito pitagorico. Zamolcsi, prima è servo
di Pitagora : poi acquista libertà e sostanze, e ritorna in pa tria , e vede i
costumi rozzi , il mal governo, la vita informe de'Geti in balia de'più stolti
ütt' dopoveotépwy ). Onde , valendosi della sua erudi dà opera ad ammaestrarli
a civiltà ed umana costumatezza. E che fa egli? Apre una scuola pubblica, una
specie d'istituto pitagorico (svopsūva): chiama e vi accoglie tutti i
principali cittadini (és tov, stav. doxeúovta Tūv doTÕV TOÙS ITPŪTOU5 ); idea
aristocratica notabilissima: e gli forma a viver comune. Inalza le loro anime
col pensiero dell'immor talità e di una felicità futura al disprezzo dei
piaceri , alla tolleranza delle fatiche , alla costanza della virtù , Sparisce
da' loro occhi in una abitazione sotterranea ("κατάβας δε κατω ες το
κατάγαιον δικημα") a confermare la sua dottrina col miracolo , ed è
creduto morto, e compianto. Dopo tre anni im provvisamente apparisce , è
ricevuto qual nume: e con autorità divina e reli giosa lascia le sue
istituzioni a quel popolo. Chi non vede nelmito di Zamolcsi quello di Pitagora?
Erodoto reputa anteriore il sapiente uomo, o demone tracio (έιτε δε έγένετο τις
Ζαμόλξις άνθρωπος, έιτ'έστι δαίμων τις Γέτησιούτος ÉTTIXÚplos) al divino uomo
pelasgo - tirreno ; ma la tradizione ellenica facea derivate le istituzioni
getiche dalle pitagoriche : e a noi qui basti vedere questa ragione e
connessione di miti fino dai primi tempi della storia greca. Aggiungasi la
testimonianza di Platone; il quale nel Carmide parla dei medici incantamenti ,
e generalmente della sapienza medica di Zamolcsi, che, a curar bene le parti ,
incominciava dal tutto (sicché la dottrina della diatesi pare molto antica) e
la salute del corpo facea dipen dere massimamente da quella dell'anima ;
conformemente alla terapeutica musicale e morale di Pitagora. A ciò dovea porre
attenzione il Meiners ragionando degl'incantamenti mistici , e della medicina
pitagorica ; e ri cordarsi di Erodoto nel rifutare l'autorità di Ermippo,
favoloso narra tore della casa sotterranea di Pitagora e della sua discesa
all'inferno (Laerzio, VIII, 21. ) Da tuttociò si raccoglie non solo che il mito
pitagorico ha origini antichissime , ma anche qual si fosse la sua forma
primitiva : e con criterio sempre più intero siamo condizionati a scoprire la
verità istorica che si vuol recuperare, e ad esaminare le autorità delle quali
si possa legittimamente fare uso a ricomporre questa istoria di Pitagora. Il
Meiners, che fece questa critica , accetta solamente Aristosseno e Dicearco. Ma
dalle cose scritte in questo nostro opuscolo risulta la necessità di un nuovo
lavoro critico, che vorremmo fare, Dio concedente, in altro tempo). Posti
i principi, che valgano non a distruggere con senno volgare il mito , ma con
legittimo criterio, a ' spie. garlo , discorriamo rapidamente la storia ,
secondo la parti . zione che ne abbiamo fatto . Preliminari storici della
scuola pitagorica. Pitagora comparisce sul teatro storico quando fra i popoli
greci generalmente incomincia l'esercizio della ra gione filosofica , e un più
chiaro lume indi sorge a ri schiarare le cose loro e le nostre. Ch'egli
nascesse in Samo , città già occupata dai Tirreni, che avesse Mnesarco a
padre, a maestro Ferecide, visitasse la Grecia e in Egitto viaggiasse : questo
è ciò che i moderni critici più severi reputano similissimo al vero , e che noi
ancora , senza qui muover dubbi, reputeremo. Ma non perciò diremo esser prette
menzogne tutti gli altri viaggi mitici di quest'uomo mara viglioso ; i quali
per lo meno accennano a somiglianze o correlazioni fra le dottrine ed
instituzioni di lui e le feni cie , le ebraiche, le persiche, le indiche, le
druidiche. Contro queste corrispondenze o viaggi ideali non fanno le ra gioni
cronologiche computate sulla vita di una certa persona: e come Pitagora – idea
potè essere contemporaneo di Filolao, di Eurito, di Liside, di Archita, ec.
alla cessazione della sua vecchia scuola ; cosi Caronda , Zaleuco, Numa ed
altri poterono in alcun modo essere pitagorici prima che Pitagora uomo
raccogliesse gli elementi storici della sua sapienza cosmopolitica. Io qui
non debbo entrare in computi cronologici . Di Numa sarà parlato più innanzi; e
all'opinione di Polibio , di Cicerone , di Varrone , di Dionigi di Alicarnasso
,diTito Livio fu già opposta dal Niebuhr quella di alcuni orientali, che
faceano viver Pitagora sotto il regno di Assarhaddon , contemporaneo di Numa
(Abideno, nella Cronaca d' Eusebio, ed. ven. , I , pag. 53; Niebuhr , Hist.
rom., 1, p. 220 ed. Bruxel) Di Caronda e Zaleuco basti il dire tanta essere la
somiglianza fra i loro ordini legisla tivi e le istituzioni pitagoriche che il
Bentley indi trasse argomento a rifiu tare i superstiti frammenti delle leggi
di Locri. Alle cui non valide istanze ben risposero l'Heyne e il Sainte-Croix,
e ultimamente anche il nostro il lustre Gioberti. Qui si scopre la nazionalità
italica delle idee pitagoriche anteriormente all'apparizione del filosofo di
Samo, e la loro generale con giunzione con la vita e la civiltà del paese.
Quindi nelle parole di Laerzio che egli desse leggi agl'Italioti (vóLOUS DĖL5
Tois ItalWTAIS, VIII, 3) io veggo una tradizionale ed eloquente testimonianza
di quella nazionalità: e quando leggo in Aristosseno (allegato da Laerzio, ivi,
13) ch'egli prima . mente introdusse fra i Greci e pesi e misure ( μέτρα και
σταθμά εισηγή oacjal) , congiungo questa notizia con l'altro fatto scoperto dal
Mazzocchi nelle Tavole di Eraclea, cioè che i Greci italioti prendessero dai
popoli in digeni il sistema dei pesi e delle misure , e quello della
confinazione agra ria , e trovo un'altra volta la civiltà italica confusa col pitagorismo.
(Vedi Giamblico , V. P. , VII , XXX ; Porfirio , id . , 21 , dov'è allegato
Aristosseno, che fa andare anche i Romani ad ascoltare Pitagora). Or noi
riserberemo ad altra occasione il pieno discorso di queste cose, e
limiteremo le presenti nostre considerazioni alle contrade greche e italiane.
Dove trovia mo noi questi elementi del pitagorismo prima che sor gesse
Pitagora? Creta non solamente è dorica , ma antichissimo e ve nerando esempio
di civiltà a cui perpetuamente risguardano i sapienti greci : e Creta, come fu
osservato dall' Heeren , è il primo anello alla catena delle colonie fenicie
che man tengono esercitati i commercii fra l'Asia e l'Europa; fatto di molta
eloquenza al curioso cercatore della diffusione storica delle idee appartenenti
all ' incivilimento . In quest' isola delle cento città se ciascun popolo ha
libertà sua propria , tutti sono amicamente uniti coi vincoli di una società
federativa -- Altra fu l'opinione del Sainte-Croix, il quale prima della
lega achea non vede confederazioni fra i popoli greci. Des anc. gouv . fédér,
et de la lé gislation de Crête. E della eguale distribuzione delle terre che
facesse Li curgo dubita assai il Grote , History, ec., tomo II , p . 530 e
segg. -- del comune , i possedimenti : le mense, pubbliche: punita
l'avarizia , e forse l'ingratitudine; -- Seneca , De benef., III, 6 ;
excepta Macedonum gente, non est in ulla data adversus ingratum actio. Ma
vedasi Tacito, XIII ; Valerio Massimo, I , 7 ; Plutarco nella Vita di Solone
-- e l'ordin morale saldamente connesso con quello politico : e tutte le
leggi recate al principio eterno dell'ordine cosmico. Minos , de. gnato alla
familiarità di Giove , vede questa eterna ragione dell ' ordine , e pone in
essa il fondamento a tutta la civiltà cretese , come i familiari di Pitagora
intuivano nella faccia simbolica di lui l'ideale principio della loro società e
della loro sacra filosofia. Omero, Odiss., XIX , 179. Aiós meráhou
bapuotis. Plat. in Min . ec. 3 -- Passiamo alla severa Sparta : dorica anch'
ella , an ch'ella studiata dai sapienti, ed esempio di quella unione
vigorosissima che di tutte le volontà private fa magnanimo sacrifizio
sull'altare della patria e lo presuppone. La scienza è negli ordini della città
: tutta la vita , una disciplina ; la quale prende forma tra la musica e
la ginnastica : e secondo le varie età gli uffici ben distribuiti si compiono .
Pre domina l'aristocrazia , ma fondata anche sul valor personale e sui
meriti civili. La veneranda vecchiezza, in onore : le nature de' giovanetti,
studiate: proporzionati i premi e i gastighi , e in certi tempi pubblico il
sindacato ; esame che la parte più razionale della società eseguisce sulla più
ir riflessiva. E qui ancora il Comune è il gran proprietario vero , e son
comuni i banchetti : e la donna (cosa notabilissima) , non casereccia schiava ,
ma franca cittadina a compiere la formazione delle fiere anime spartane . A chi
attribuiva Licurgo i suoi ordini legislativi ? Ad Apollo Pitio . Come appunto
Pitagora, l'uomo - idea che diceva la verità a modo di oracolo , era figliuolo
di questo medesimo Apollo . Non osserviamo più innanzi le repubbliche greche.
Fu già provato dal Gilles e ripetuto anche dal Micali, che le leggi di Sparta
ebbero preparazione ed esempi nelle costu manze de'tempi eroici : onde in
queste società parziali già vedemmo gli essenziali elementi dell'universale
civiltà el lenica per rispetto all'idea pitagorica . Che diremo delle
instituzioni jeratiche ? Una storia delle scuole sacerdotali della Grecia
sarebbe importantissi mo lavoro , ma non richiesto al nostro bisogno .
Contentia moci alle cose che seguono. Le società e dottrine jeratiche
volentieri si ascondono nelle solenni tenebre del mistero: ed Orfeo nella
comune opinione dei Greci era il general maestro dei misteri , il teologo per
eccellenza comeBacco era il nume della Telestica, o delle sacre iniziazioni .
Lo che ci mostra fin da principio un legame intimo fra le religioni dionisiache
e le scuole orfiche. Non seguiremo con piena adesione il Creuzer nell’in dagine
e determinazione storica di queste scuole; il quale pone prima quella apollinea
, fondata sul culto della pura luce e sull'uso della lira e della cetra,
simbolo della equabile armo nia delle cose; poi quella dionisiaca, piena di
passioni e di movimento, e nemica dell'apollinea ; finalmente , dopo molte
lotte, la concordia loro : ed altre cose che possono leggersi nella sua
Simbolica. Queste sette religiose potreb bero essere le contrarie parti di una
comune dottrina jera tica , che in Apollo onorasse il principio dell'ordine e
dell'unità cosmica, in Bacco quello delle perpetue trasfor mazioni della
materia e delle misteriose migrazioni dell'ani ma: e quella loro concordia
potrebbe significare un vincolo primitivo di necessità reciproche fra questi
due principi, fondamento alla costituzione e alla vita del mondo. A queste
nostre considerazioni non solo rende opportuna testimo nianza Plutarco (Della
parola Ei sul tempio di Delfo); ma alla testimonianza di Plutarco forse
potrebbero aggiunger forza ragioni di cose più antiche. Ma lasciando
questo, certa cosa è nella storia , e Platone ce lo attesta , che gli antichi
Orfici quasi viveano una vita pita gorica. Dal cibo degli animali si astenevano
: non sacrifi cavano vittime sugli altari degli Iddii, ma faceano libazioni col
miele; perocchè contaminarsi di sangue riputavano essere una empietà
abominevole; con la lira e col canto disponevano l'animo a temperata costanza,
a serena quiete, a lucida contemplazione della verità, e in questa disposizione
trovavano la felicità suprema. Platone nel Protagora , nel Carmide, nel
Fedro, nel Cratilo, e nel sesto libro delle Leggi. Nel Cratilo trovasi quasi
fatto un cenno alla metem psicosi . Il Lobeck scrive così di Platone....
ejusque ( Orphei ) ' etiam sententias aliquot in transitu affert, non ad fidem
dictorum , sed orationis illustran . dae causa, et nonnunquam irridens. Aglaoph
., Prodigiosi effetti della lira orfica furono le mansuefatte belve, gli
ascoltanti alberi , i fiumi fermati, e le città edificate, che ci circondano i
mi racoli di Pitagora. Ma quando egli surse , la sapienza sacerdotale cedeva il
luogo a quella filosofica , e i legislatori divini ai legisla tori umani.
Nell'età di Solone e degli altri sapienti Grecia , eccitata da quella luce
intellettuale che si diffon deva per tutte le sue contrade , recavasi a
riconoscer me glio se stessa antica, e rinnuovavasi nel pensiero letterario
della sua storia . Quindi nei miti e nelle tradizioni nazionali cercavasi un
valore che avesse proporzione con le nuove idee, e nelle vecchie dottrine
orfiche non potea non pene trare questo spirito di fervida gioventù , e non
disporle opportunamente a tornar feconde. Ond' io non crederò col Lobeck che ad
Onomacrito debba ascriversi l'invenzione dei misteri dionisiaci, o quelli
almeno di Bacco-Zagreo; ma attribuirò ad esso una rigenerazione di dogmi e
poemi antichi: e nel vecchio e nel nuovo orficismo troverò un modello e un
impulso all'ordinamento della scuola pita gorica . Veniamo ora all' Italia ;
alla terra che Dionigi d'Ali carnasso giudicava essere l'ottima (xPOTLOTYY ) di
tutte le altre ; alla sede di un'antichissima civiltà, fiorente per ar mi, per
dottrine , per arti , per moli gigantesche, ed altre opere egregie, che gli
studi recentemente fatti sempre meglio dimostrano anteriore alla greca .
Comunione di beni e sodalizi convivali cominciarono nell'Enotria coi primordi
della civiltà che vi presc forma per le leggi dell'antico Italo : ed Aristo
tele , che testimonia questi fatti , ci fa sapere che alcune di quelle leggi e
quelle sissitie italiche , anteriori a tutte le altre , duravano tuttavia nel
suo secolo; forse per la con giunzione loro coi posteriori instituti
pitagorici. Polit. , V. 10. Si maraviglia il Niebuhr di questa durata ; ma
se avesse pensato alle istituzioni pitagoriche , forse avrebbe potuto avvi .
sarne la causa probabile. Que sto Italo che dalla pastorizia volge gli
erranti Enotri all'agricoltura , e con le stabili dimore e coi civili consorzi
comin cia la vera umanità di que' popoli, ci riduce a mente Cerere che dalla Sicilia
passa nell'Attica, i misteri d'Eleusi, nei quali conservavasi la sacra
tradizione, e per simboliche rappresentazioni si celebrava il passaggio
dallo stato fe rino ed eslege al mansueto viver civile , le somiglianze tra
questi misteri e le orgie pitagoriche, e la casa di Pita gora in Metaponto
appellata tempio di Gerere. Laerzio, VIII, 15; Giamblico, V. P., XXX.
Valerio Massimo pone quella casa e tempio in Crotone: civitas ... venerati post
mortem domum, Cereris sacrarium fecit : quantumque illa urbs viguit, et dea in
hominis me moria , et homo in deae religione cultus fuit . VIII , 16. Chi
poi col Mazzocchi vedesse in Cono il nome di Saturno, potrebbe con altre
memorie illustrare questa prima forma dell'antichissima civiltà italica
-- Mazzocchi , Comment, in R. Hercul. Musei aeneas Tabulas Hera. cleenses.
Prodr. Par. 1, Cap. 1, Sect. V. 8 -- Le cui origini saturniche dallo
storico alicarnassèo sembrano essere attribuite alla virtù nativa di questa
terra privilegiata; ond'essa, prima di moltissime altre, dovesse agevolare a
prosperità di com pagnevol vita i suoi abitatori. Dionisio d'Alicar., 1.
Le cose accennate nel seguente periodo del testo son cenni fatti a utile
ravvicinamento d'idee, e che però non offen deranno alla severa dignità della
storia. E volli accennare ( Plut. , in Num .) anche a Pico ed a Fauno, perchè
questi nomi mitici si congiungono con quello di Saturno ; mito principalissimo
della nostra civiltà primitiva. Rex arva Latinus et urbes Jam senior longa
placidas in pace regebat. Hunc Fauno et Nympha genitum Laurente Marica
Accipimus. Faino, Picus pater ; isque parentem Te, Saturne , refert; tu
sanguinis ultimus auctor (En., VII, 45 seq.) E poi piacevole a trovare in
queste favole antiche congiunto nell'Italia l'orficismo col pitagorismo per
mezzo d'Ippolito , disciplinato , secondo chè ce lo rappresenta Euripide , alla
vita orfica . At Trivia Hippolitum secretis alma recondit Sedibus, et Nimphae
Egeriae nemorique relegat ; Solus ubi in silvis Italis ignobilis aevum
Exigeret, versoque ubi nomine Virbius esset (Æen., VII , 774 seq.) Ippolito,
morto e risuscitato , e col nome derivatogli da questa duplicità di vita posto
a solinga stanza nel misterioso bosco di Egeria e del pitago. rico Numa ! Ma
Virgilio , giudicando romanamente il mito, lo altera dalla sua purità nativa.
Quella vita solitaria e contenta ne'pensieri contempla tivi dovea parere
ignobile ai signori del mondo. Lascio Pico e Fauno esperti nella
medicina e nelle arti magiche , operatori di prodigi e simili ai Dattili Idei ,
il culto di Apollo che si ce lebrava in Crotone , la congettura del Niebuhr
essere gl ' Iperborei un popolo pelasgico dell'Italia , il mito che fa Pitagora
figlio anche di questo Apollo Iperboreo, e le con nessioni storiche che queste
cose hanno con l ' orficismo. L'Etruria e Roma ci bastino. La sapienza etrusca
era un sistema arcano di teologia politica , di cui gli occhi del popolo non
vedessero se non le apparenze , e i sacerdoti soli conoscessero l'interna so
stanza. E in questa teologia esoterica ed essoterica, astro nomia ed aritmetica
stavansi connesse con la morale e con la politica . Imperocchè gli ordini della
città terrena ave vano il loro tipo nell'ordinamento delle forze uraniche, cioè
nella costituzione della città celeste: il Dio ottimo massimo era l'unità
primitiva , dalla quale dipendeva la di stribuzione di queste forze divine; e
il suo vero nome, un arcano: con seimila anni di evoluzione cosmica era giunto
sino alla formazione dell'uomo , e la vita umana per altri seimila anni si
sarebbe continuata . Dodici erano gl'Id dii consenti , e dodici i popoli
dell'Etruria . Pei quali con giungimenti della terra col cielo , la civiltà
divenne una religione ; l ' aruspicina fu l'arte politica per dominare e
governare il vulgo ignorante , e la matematica una scienza principalissima e un
linguaggio simbolico . Se Placido Lutazio vide analogie tra le dottrine
tagetiche e le pitagori che , l'etrusco Lucio , introdotto a parlare da
Plutarco ne' suoi Simposiaci , diceva i simboli di Pitagora essere volgarmente
noti e praticati nella Toscana. Plutarco, 1. C. , VIII , 7,18. 11
Guarnacci reputò essere affatto etrusca la filosofia pitagorica . Antichità
Ilal., vol . III , pag. 26. E anco il Lampredi trovò analogia fra la dottrina
etrusca e la filosofia pitagorica , e credė es servi state comunicazioni fra la
Etruria e la Magna Grecia.E chi potesse far piena comparazione fra i collegi
dei nostri auguri antichi e quelli dei pitagorici , scoprirebbe analogie più
inti me e più copiose. Faccio questa specie di divinazione pensando al
nesso storico fra le cose etrusche e le romane , e comprendendo nel mio
concetto tutto ciò che possa avere analogia col pitagorismo. Altri , più di me
amico delle congetture , potrebbe , se non recare il nome dell'augurato, e
quello di Pitagora a una radice comune, almeno quello di Pitagora a radici
semitiche, e suonerebbe : la bocca, o il sermone di colui che raccoglie, che fa
raccolta di ragionamenti e di cognizioni. Veggano gli Ebraizanti il capitolo
XXX dei Proverbi. La tradizione , che recava a pitagorismo le instituzioni
di Numa , sembra essere cosi confermata dalle cose , ch'io debbo temperarmi dal
noverarle tutte: la nozione pura della divinità; i sacrifizi incruenti , il
tempio rotondo di Vesta , ia sapienza arcana , le leggi , i precetti , i libri
sepolti , i pro verbi stessi del popolo . Onde niun'altra idea è tanto cit
tadina dell'antica Roma quanto la pitagorica -- Plutarco, in Num.
Aggiungete la Dea Tacita , e la dignità fastosa di Numa ; il Flamine Diale , a
cui è vietato cibarsi di fave ; il vino proibito alle donne , ec. ec.: pensate
agli elementi dorici che altri notò nei primordi della civiltà romana , ec. ec.
Secondo Clemente Alessandrino Numafu pitagorico, e più che pitagorico -- e
quasi a significare questa degna cittadinanza, ben si doveva a Pitagora il
monumento di una romana statua. Chi poi avesse agio a profondamente discorrere
tutto il sistema primitivo della romana civiltà , dalle cose divine ed umane
comuni cate nel matrimonio cosi all'uomo , come alla donna, dalla vita sobria e
frugale di tutta quella cittadinanza, dal patro nato e dalla clientela ,
dall'esercizio degli uffici secondo la dignità personale , dalla suprema
indipendenza del ponti ficato , simbolo della idea divina che a tutte le altre
sovra sta , dagli ordini conducenti a comune concordia , dalla re ligione del
Dio Conso, dall'Asilo, dal gius feciale , da un concetto di generalità politica
che intende fin da principio a consociare ed unire popoli e istituzioni , ec.
potrebbe trarre nuovi lumi a illustrazione storica di questo
nostro argomento. Trova Vincenzo Cuoco la filosofia pitagorica nella
stessa lingua del Lazio , e ne argomenta nazionalità necessaria . E il
Maciucca, che vede nella ferula di Prome teo uno specchio catottrico , e
congiunge questo con l'arte attribuita alle Vestali di riaccendere il fuoco
sacro, ove fosse spento , col mezzo di concavi arnesi esposti ai raggi del sole
, ci aprirebbe la via a trovare scientifiche relazioni tra gl ' instituti di
Numa , e la scuola orfica apollinea, che anche è detta caucasea. Le quali cose
volentieri abbandoniamo agli amici delle facili congetture. L'opera del
Maciucca, I Fenici primi abitatori di Napoli', che non trovo citata mai dal
Mazzoldi ( il quale avrebbe dovuto citarla parlando della navigazione di Ulisse
, ec . Delle Origini italiche, etc., cap., XI ) è scritta male , è piena di
congetture e d'ipotesi fabbricate sul fondamento vano di arbitrarie etimologie
, e ribocca di boria con semplicità veramente nativa in colui che la scrisse ;
ma è anche piena d'ingegno e di erudizione. Il perchè , senza più oltre
distenderci in questi cenni istorici , concluderemo , che nelle terre greche e
nelle ita liche gli elementi del pitagorismo preesistevano alla fon dazione
della scuola pitagorica, e che nelle italiche sem brano essere più
esotericamente ordinati in sistemi interi di civiltà che sono anche religioni ,
e più essotericamente di vulgati e praticati nelle popolari costumanze ;
indizio forse di origini native, o di antichità più remote. Che fece adunque
Pitagora? Raccolse questi sparsi elementi e gli ordinò nella costituzione della
sua società ? O fu inventore di un'idea sistematica tutta sua pro pria , per la
cui virtù organica tutti quegli elementi antichi quasi ringiovenissero , e
divenissero altra cosa in quella sua instituzione ? Certamente coi preliminari
fin qui discorsi abbiam fatto uno storico comentario all'idea della sapienza
cosmopolitica di Pitagora . E se ci siam contenuti entro i termini delle terre
elleniche e italiche , abbiamo sem pre presupposto anco le possibili
derivazioni di quella dalle asiatiche ed egiziane opinioni e religioni , o le
sue attinenze con queste. Delle egiziane già toccammo, e molto si potrebbe
dire delle asiatiche. Quanto alle idee ed istituzioni druidiche, la loro analogia
con le pitagoriche è chiarissima : e questo è il valore istorico del mito che
fa viaggiare Pitagora nelle Gallie . Vedi Cesare, De Bell . Gall. , VI , 5 ;
Diodoro Siculo , VIII , 29; Valerio Massimo, II , 10 ; Ammiano Marcellino, XV,
10. Pomponio Mela cosi parla de ' Druidi : Hi terrae, mundique magnitudinem et
formam , molus coeli et siderum , ac quid Dii velint , scire profilentur.
Docent mulla nobilissimos gentis clam et diu, vicenis annis in specu , aut in
abditis sal tibus. Unum ex iis, quae praecipiunt , in vulgus effluit ,
videlicet ut forent ad bella meliores, aeternas esse animas, vitamque ulteram
ad Manes, III , 1. Appiano chiamolli θανάτου καταφρονητές δι' ελπίδα
αναβιώσεως. Gente, la morte a disprezzare ardita Per isperanza di seconda vita.
Dicerem stullos , scrive Valerio Massimo nel luogo sopra citato , nisi idem
bracati sensissent quod palliatus Pythagoras credidit . Il Röth fa derivare la
Tetratti pitagorica dall'Egitto; e il Wilkinson , la teoria dei numeri e della
musica . Vedi Laurens, Histoire du droit des gens. Vol 1 , pag. 296. Ma il
grand' uomo , del quale ora dobbiam valutare la instituzione famosa, non
contentossi a fare una scelta e un ordinamento d'idee, alla cui applicazione
pratica mancasse il nativo fondamento nella vita de' popoli che avessero a
trarne vantaggio. Questi elementi pitagorici an teriori a Pitagora gli abbiam
trovati nella civiltà , nelle scuole jeratiche , nelle consuetudini volgari
della Grecia e dell' Italia: epperò l'opera di colui che se ne fa il sistema
tico ordinatore è quella di un sapiente , che di tutte le parti buone che può
vedere nel passato vuol far base a un or dine migliore di cose presenti e
future. Pitagora dovea più particolarmente aver l'occhio alla Magna Grecia
; ma anche generalmente alle terre greche e italiane , e congiungere la sua
idea istorica con ciò che meglio si convenisse con la natura umana ; che era l
' idea scientifica . Procedimento pieno di sapienza , e che già ci an nunzia
negli ordini dell'Istituto una proporzionata grandezza. Questa è la
con clusione grande che ci risulta dai preliminari di che toce cammo, e nella
quale abbiamo la misura giusta a determi nare storicamente il valore della
prima parte del mito. Non cercheremo le cause che indussero Pitagora a fer mare
la sua stanza nella Magna Grecia, e ad esercitarvi il suo nobile
magistero. Vedi Giamblico, De V. Pythagorde, c . V. 33. Ma
l'opportunità del luogo non poteva esser maggiore , chi volesse eseguire un
disegno preparato a migliorare la umanità italo-greca . E forse anco l'appartenere
a schiatta tirrena lo mosse . Trovò genti calcidiche , dori che , achee , e i
nativi misti coi greci o fieri della loro indi pendenza , e nelle terre opiche
i tirreni . Trovò costumi corrotti per voluttà dissolute , repubbliche in
guerra , go verni abusati ; ma e necessità di rimedi , e ingegni pronti , e
volontà non ritrose , e ammirazione ed entusiasmo. Quanta agitazione di alti
divisamenti , quante fatiche tollerate , pensata preparazione di mezzi , e
lunga moderazione di desiderj ardenti ! Ed ora finalmente potrà trarre fuori
tutto se stesso dalla profonda anima , e dar forma a'suoi pensieri in una
instituzione degna del rispetto dei secoli .... Mal giudicherebbe la sua grand'
opera chi guardasse alle parti , e non sapesse comprenderne l'integrità. L'idea
orfica primitiva , indirizzata a mansuefare i selvaggi uomini e a ridurli a
viver civile , è qui divenuta una sapienza ricca dei por tati di molte genti ed
età , e conveniente alle condizioni di un incivilimento da rinnovellarsi ed
estendersi. Pitagora chiama l'uomo nella società che ordina: non vuole educate
ed esercitate alcune facoltà spiritali e corporee , ma tutte , e secondo i
gradi della loro dignità nativa : non esaurisce la sua idea filosofica
nell'ordinamento dell'Instituto e nella disciplina che vi si dee conservare, ma
comincia una grande scuola ed apre una larghissima via all'umana speculazione :
con giunge l'azione con la scienza, e all'una e all'altra chiama sempre i più
degni , e dai confini del collegio le fa passare là ov'è il moto di tutti gli
interessi nazionali , e il co stante scopo al quale debbano intendere è il
miglioramento della cosa pubblica. Enixco Crotoniatae studio ab eo
pelierunt, ut Senatum ipsorum , qui mille hominum numero constabat, consiliis
suis uti paterelur. Valerio Mas simo , VII, 15 . Non ferma le sue
instituzioni a Cro tone , a Metaponto , nella Magna Grecia e nella
Sicilia, ma volge gli occhi largamente all'intorno , e fa invito a tutti i
magnanimi , e ne estende per mezzo de' suoi seguaci gli effetti nel continente
greco , nell ' Asia Minore, a Cartagine, a Cirene, e vuole che essi diventino
concittadini del mondo. E questa grande idea cosmopolitica bene era dovuta
all'Italia , destinata ad esser la patria della civiltà universale . Non vorrei
che queste istoriche verità sembrassero arti fici retorici a coloro che
presumono di esser sapienti e alcuna volta sono necessariamente retori. L'idea
organica dell'Insti tuto pitagorico potè avere una esplicazione progressiva , i
cui tempi sarebbero iinpossibili a determinare; ma questi suoi svolgimento e
processo erano già contenuti in lei , quasi in fecondo seme : tanto è profonda
, e necessaria, e continua la connessione fra tutti gli elementi che la
costituiscono ! Cominciate , osservando , dall'educazione fisica delle indi
vidue persone ; dalle prescrizioni dietetiche e dalle ginna stiche . La sana e
forte disposizione di tutto il corpo non è fine , ma è mezzo, e dee preparare ,
secondare e servire all ' ottima educazione e forma delle facoltà mentali . E
la musica , onde tutte le parti del corpo son composte a co stante unità di
vigore , è anche un metodo d'igiene intel lettuale e morale , e compie i suoi
effetti nell'anima per fettamente disciplinata di ciascun pitagorico. Lo che
ope ravasi cosi nell'uomo come nella donna individui ; forma primitiva
dell'umanità tutta quanta. La disciplina adunque era universale per rispetto
alle educabili potenze, e procedeva secondo quella progressione che natura
segue nel l'esplicarle , e secondo i gradi della superiorità loro nell'or
dinata conformazione dell'umana persona . La quale , inte ramente abituata a
virtù ed a scienza , era una unità par ziale , che rendeva immagine dell'Unità
assoluta , come quella che la fecondità sua propria e radicale avesse armo
niosamente recata in essere, e con pienezza di effetti oc cupato il luogo , che
nel cosmico sistema delle vite le fosse sortito per leggi eterne, e che senza
sua gran colpa non potesse mai abbandonare. Credo di potere storicamente
recare a Pitagora anche questa idea , non per la sola autorità di Cicerone
(Vetat Pythagoras, ec . , De Senect. , XX ; Tuscul., 1 , 30) , ma e per le
necessarie ragioni delle cose. Quanto alla mi glior formazione dell'uomo , i
provvidi ordinamenti cominciavano dalla generazione , siccome a Sparta , e
continuavano con sapiente magistero educando e governando la vita fino alla
veneranda vecchiezza . Aristosseno ap. Stobeo , Serm . XCIX. – Dicearco , ap.
Giamblico, V. P. , XXX seq.). Era ordine pitagorico, dice Aristosseno presso
Stobeo ( Serm. XLI ) doversi attendere con appropriata cura a tutte le elà
della vila : ui fanciulli, che fos sero disciplinati nelle lettere : ai giovani
, che si formassero alle leggi e costu manze patrie; agli uomini maturi, che
sapessero dare opera alla cosu pubblica; ai vecchi, che avessero mente e
criterio nelle consultazioni. Imperocchè bambo leggiare i fanciulli,
funciulleggiare i giovani , gli uomini giovenilmente vivere , e i vecchi non
aver senno , repuluvano cosa da doversi impedire con ogni argo mento di scienza.
L'ordine, esser pieno di bellezza , e di utilità ; di vanità e di bruttezza ,
la dismisura e il disordine. — Parla Aristosseno in genere del l'educazione di
tutto l'uomo , di ciò che a tutti comunemente fosse con venevole : e però
restringendo la letteraria disciplina all'adolescenza non esclude lo studio
delle cose più alte e difficili nelle altre età , anzi lo presuppone, ma in
quelli soltanto , che, per nativa attitudine , potessero e dovessero
consacrarvisi con ogni cura. Tutta la vita adunque era sottoposta alla legge di
una educazione sistematica , e conti nua ; e tutte le potenze , secondochè
comportasse la natura di ciascuno , venjano sapientemente educate e conformate
a bellezza d'ordine e a co stante unità. Onde addurrò senza tema anche queste
parole di Clemente Alessandrino: Μυστικώς oύν εφ' ημών και το Πυθαγόρειον
ελέγετο: ένα révešalxai tòy ävsow tov deiv, .... oportere hominem quoque fieri
unum (Str. , IV , 23.). Imperocchè fin dalla loro prima istituzione doveano i
pita gorici aspirare a questa costante armonia , a questa bella unità , cioè
perfezione dell'uomo intero , più che ad altri non sia venuto fatto di
credere. Laonde si raccoglie che ė : l'idea religiosa è la suprema
che ne risulti da questa piena evoluzione del dinamismo umano; e che alla parte
principale o divina dell'anima dovea corrispondere la parte più alta della
istituzione morale e scientifica. E si comincia a conoscere qual si dovesse
essere la religione di Pitagora. Con questa universalità o pienezza di
educazione indi viduale collegavasi necessariamente quell'altra, onde alla
società pitagorica potessero appartenere uomini d'ogni nazione e paese. Un
legislatore può dommaticamente far fon damento in una dottrina di civiltà , al
cui esemplare voglia con arti poderose conformare la vita di un popolo ; ma
deve anche storicamente accettare questo popolo com' egli : 0 se pone nella sua
città alcune schiatte o classi privi legiate ed esclude le altre dall' equabile
partecipazione ai diritti ed ai doveri sociali offende a quelle leggi della
natura, delle quali dovrebb'essere interprete giusto e l'oppor tuno
promulgatore. Cosi Licurgo, per meglio formare l'uo mo Spartano , dimenticò
talvolta o non conobbe bene l'uomo vero; e dovendo accettare quelle genti
com'elle erano , mise in guerra le sue idee con le cose , e preparò la futura
ipocrisia di Sparta , e le degenerazioni e le impo tenti ristorazioni de' suoi
ordini. Pitagora diede leggi ad un popolo di tutta sua scelta: e potendolo
scegliere da ogni luogo , venia facendo una società potenzialmente cosmo
politica ed universale . Questa società sparsa e da stendersi per tutte le
parti del mondo civile , o di quello almeno italo-greco , era , non può negarsi
, una specie di stato nello Stato ; ma essendo composta di elettissimi uomini ,
e con larghi metodi indirizzata a generale perfezionamento di cose umane ,
esercitava in ogni terra , o avrebbe dovuto esercitare , con la presenza e con
la virtù dei suoi membri un'azione miglioratrice , e avviava a poco a poco le
civiltà parziali verso l'ottima forma di una civiltà comune . Im perocchè
Pitagora , infondendovi il fuoco divino dell'amore , onde meritossi il nome di
legislatore dell'amicizia , applicava alla vita del corpo sociale il principio
stesso che aveva applicato alla vita de' singoli uomini , e quell'unità, con la
quale sapea ridurre a costante armonia tutte le facoltà personali , desiderava
che fosse recata ad effetto nella società del genere umano. Adunque chi non gli
attribuisse questo sublime intendimento mostrerebbe di non avere inteso la
ragione di tutta la di lui disciplina: negherebbe implicitamente molti fatti
storici o non saprebbe spiegarli bene ; e direbbe fallace la sapienza d'un
grand' uomo il quale fra la pienezza dell'educazione individuale e l'uni
versalità degli effetti che ne risulterebbero a tutte le pa trie de' suoi
seguaci non avesse veduto i vincoli necessari . Ma queste due universalità ne
presuppongono sempre un'altra , nella quale sia anche il fondamentale principio
di tutto il sistema pitagorico. Parlammo di Pitagora , racco glitore storico
della sapienza altrui : ora lo consideriamo per rispetto alla sua propria
filosofia . E diciamo , che se nella sua scuola tutte le scienze allora note si
professava no , e la speculazione era libera , tutte queste dottrine do . veano
dipendere da un supremo principio , che fosse quello proprio veramente della
filosofia pitagorica. Narrare quel che egli fece nella geometria ,
nell'aritmetica , nella musica , nell'astronomia , nella fisica , nella
psicologia, nella morale , nella politica , ec . , non si potrebbe se non a
frammenti , e per supposizioni e argomentazioni storiche ; nè ciò è richiesto
al presente lavoro. Se Pitagora scrisse, niun suo libro o genuino scritto
giunse fino a noi; e la sua sapienza mal potrebbe separarsi da quella de'suoi
suc cessori . Dal fondatore di una scuola filosofica vuolsi do mandare il
principio da cui tutto il suo sistema dipende. E Pitagora levandosi col
pensiero alla fonte dell ' or dine universale , alla Monade teocosmica , come a
suprema e necessaria radice di ogni esistenza e di tutto lo scibile , non potea
non vedere la convertibilità dell ' Uno coll'Ente. Ammonio maestro di
Plutarco: αλλ' εν είναι δει το όν, ώσπερ ον TÒ Év . De Ei apud
Delphos. Che se l' uno è presupposto sempre dal mol teplice , v'la
una prima unità da cui tutte le altre pro cedono : e se questa prima e
sempiterna unità è insie me l' ente assoluto , indi conseguita che il numero e
il mondo abbiano un comune principio e che le intrinseche ragioni e possibili
combinazioni del numero effettualmente si adempiano nello svolgimento e
costituzione del mondo, e di questo svolgimento e costituzione siano le forme
ideali in quelle ragioni e possibilità di combinazioni. Perché la Monade
esplicandosi con queste leggi per tutti gli ordini genesiaci della natura e
insieme rimanendo eterna nel sistema mondiale , non solamente fa si che le cose
abbiano nascimento ed essenza e luogo e tempo secondo ragioni numeriche , ma
che ciascuna sia anco effettual mente un numero e quanto alle sue proprietà
individue, e quanto al processo universale della vita cosmica. Cosi una
necessità organica avvince e governa e rinnova tutte le cose ; e il libero
arbitrio dell'uomo , anziché esser di strutto , ha preparazione , e
coordinazione , e convenienti fini in questo fato armonioso dell'universo. Ma
la ragione del numero dovendo scorrere nella materia , nelle cui con
figurazioni si determina , e si divide , e si somma , e si moltiplica , e si
congiunge con quella geometrica , e misura tutte le cose tra loro e con sè , e
sè con se stessa , questa eterna ragione ci fa comprendere , che se i principii
aso matici precedono e governano tutto il mondo corporeo , sono ancora que’
medesimi , onde gli ordini della scienza intrinsecamente concordano con quelli
della natura. Però il numero vale nella musica , nella ginnastica , nella medi
cina , nella morale , nella politica , in tutta quanta la scienza: e
l'aritmetica pitagorica è il vincolo e la logica universale dello scibile ;
un'apparenza simbolica ai profani , e una sublime cosmologia e la dottrina
sostanziale per eccellenza agl' iniziati . Questo io credo essere il
sostanziale e necessario valore del principio , nel quale Pitagora fece
fondamento a tutta la sua filosofia : nè le condizioni sincrone della generale
sa pienza ellenica fanno contro essenzialmente a cosiffatta opi nione. Questa
filosofia , fino dalla sua origine , fu un ema. natismo teocosmico che si
deduce secondo le leggi eterne del numero . E perocchè questo emanatismo è vita
, indi conseguita l ' indole della psicologia pitagorica, ontologicamente
profonda. Prego i sapienti leggitori a ridursi a mente le cose scritte da
Aristotele (Met., 1 , 5) sulla filosofia pitagorica , comparandole anche con
quelle scritte da Sesto Empirico ( Pyrrh. Hyp. , III , 18) , se mai potessero
essere assolutamente contrarie a questa mia esposizione del fondamentale prin
cipio di quella filosofia. In Aristotele veggiamo il numero essere assunto a
principio scientifico dai pitagorici antichi per la sua anteriorità a tutte le
cose che esistono ( των όντων ... οι αριθμοί φύσει πρώτοι) . Lo che non para si
vuole ascrivere allo studio che questi uomini principalmente facessero delle
matematiche , ma ad un profondo concetto della ragione del numero. Imperocchè
considerando che ogni cosa , se non fosse una , sarebbe nulla , indi
concludevano la necessaria antecedenza di quella ragione , ontologi camente
avverandola. E cosi posta nella monade la condizione reale ed assoluta , senza
la quale niuna cosa può essere , notavano che percorren dole tutte non se ne
troverebbe mai una perfettamente identica a un'altra , ma che l'unità non si
aliena mai da se stessa. Quindi ciò che eternamente e semplicemente è uno in sè
, è mutabilmente e differentemente molti nella natura: e tutta la moltiplicità
delle cose essendo avvinta a sistema dai vin coli continui del numero , che si
deduce ontologicamente fra tutte con dar loro ed essenza e procedimenti , si
risolve da ultimo in una unità sintetica , che è l'ordine ( xóquos) costante
del mondo ; nome che dicesi primamente usato da Pitagora . Il quale se avesse
detto ( Stobeo , p. 48) , che il mondo non fu ſatto o generato per rispetto al
tempo , ma per rispetto al nostro modo di concepire quel suo ordine , ci
avrebbe dato lume a penetrare più addentro nelle sue idee : γεννητον κατ'
επίνοιαν τον κόσμον, ου κατά χρόνον. La deduzione geometrica delle cose
dall'unità primordiale del punto, risguarda alla loro formazione corporea , e
appartiene alla fisica generale dei pitagorici . Ma la dottrina che qui abbiam
dichiarato è quella metafisica del numero. Aristotele adunque , inteso a
combatterli , non valutò bene questa loro dottrina ; e i moderni seguaci di
Aristotele ripetono l'ingiustizia antica. Or se tutto il mondo scientifico
è un sistema di atti intellettuali , che consuonano coi concenti co smici
procedenti dal fecondo seno della Monade sempiterna , anche l'uomo dee
esercitare tutte le potenze del numero contenuto in lui , e conformarsi
all'ordine dell'universo. E tutte le anime umane essendo sorelle , o raggi di
una co mune sostanza eterea , debbono nei sociali consorzi riunirsi coi vincoli
di questa divina parentela , e fare delle civiltà un'armonia di opere virtuose
. Però come la disciplina di tutto l'uomo pitagorico necessariamente conduce a
una so cietà cosmopolitica, cosi ogni vita individuale e tutto il vivere
consociato hanno il regolatore principio in una idea filosofica , che ordina
tutte le scienze alla ragione dell'Uni tà , la quale è l'ordinatrice di tutte
le cose . Da quel che abbiam detto agevolmente si deduce qual si dovesse essere
la dottrina religiosa di Pitagora. Molte superstizioni e virtù taumaturgiche
gli furono miti camente attribuite, le quali hanno la ragione e spiegazione
loro nelle qualità straordinarie dell'Uomo , ne'suoi viaggi, nelle sue
iniziazioni e linguaggio arcano, e nelle fantasie ed intendimenti altrui .
Ch'egli usasse le maravigliose ap parenze ad accrescere autorità ed onore alla
sua istituzio ne , non ci renderemmo difficili a dire : che amasse le grandi
imposture, non lo crederemo. Isocrate (in Busir., 11) ci dice ch' egli
facesse servire le solennità religiose ad acquistare riputazione ; e si può
facilmente credere . Veggasi anche Plutarco , in Numa , ec . – Ma il Meiners,
che recò ogni cosa allo scopo politico della società pitagorica , molto
volentieri concesse , che a questo fine fossero adoperate le cognizioni
mediche, le musicali , gl' in cantamenti mistici , la religione , e tutte le
arti sacerdotali, senza pur so. spettare se cid importasse una solenne
impostura , o non facendone conto . Parlando poi dell'arcano di questa società
, ne restrinse a certo suo arbi . trio la ragione , per non cangiare Pitagora
in un impostore l ... II, 3. Noi qui osserveremo che nella valutazione istorica
di queste cose da una con parte bisogna concedere assai alle arti
necessarie a quelle aristocrazie in stitutrici ; dall'altra detrarre non poco
dalle esagerazioni delle moltitudini giudicanti. La scuola jonica,
contenta, questa loro dottrina ; e i moderni seguaci di Aristotele ripetono l'ingiustizia
antica chi generalmente giudichi, nelle speculazioni , anziché pro muovere
la pratica delle idee religiose surse contraria al politeismo volgare , del
quale facea sentire la stoltezza ; ma la pitagorica, che era anche una società
perfeziona trice , dovea rispettare le religioni popolari , e disporle a
opportuni miglioramenti. Qui l'educazione del cuore corroborava e perfezionava
quella dello spirito , e l'af fetto concordandosi coll'idea richiedeva che il
principio e il termine della scienza fosse insieme un oggetto di culto. La
posizione cosmica dell'uomo gli facea precetto di raggiungere un fine , cioè
una perfetta forma di vita , alla quale non potesse venire se non per mezzo
della filosofia . E questa era la vera e profonda religione del pitagorico; un
dovere di miglioramento continuo , un sacra mento di conformarsi al principio
eterno delle armonie universali , un'esecuzione dell'idea divina nel mondo
tellurico. Quindi arte della vita , filosofia , religione suonavano a lui quasi
una medesima cosa . I vivi e i languidi raggi del nascente e dell'occidente
sole , il maestoso silenzio delle notti stellate , il giro delle stagioni , la
prodigiosa diversità dei fenomeni, e le leggi immutabili dell'ordine,
l'acquisto della virtù , e il culto della sapienza, tutto all'anima del pita
gorico era un alito di divinità presente , un concento dina mico, un
consentimento di simpatie , un desiderio , un do cumento , una commemorazione
di vita , una religione d'amo re . Il quale con benevolo affetto risguardava
anche agl'ſirra gionevoli animali , e volea rispettato in loro il padre univer
sale degli esseri. Pertanto l'idea religiosa era cima e coro na , come già
notammo, a tutto il pitagorico sistema; e di qui veniva o potea venire al
politeismo italico una in terpretazione razionale ed una purificazione segreta
e continua. Pindaro poeta dorico e pitagorico , insegna , doversi parlare
degli iddii in modo conforme alla loro dignità ; ovvero astenersene , quando
cor rano opinioni contrarie alla loro alta natura : έστι δ ' ανδρί φάμεν εικός
αμφί δαιμόνων κα -λά Decel autem hominem dicere de diis honesta . (Olimp., I,
str. 2, ver. 4 seg. έμοι δ ' άπορα γαστρίμαργον μακάρων τιν' ειπείν. αφίσταμαι.
Mihi vero absurdum est helluonem Deorum aliquem appellare. Abstineo ab hoe
(ivi, epodo 2, v.1 seg.). Lascio Geronimo di Rudi ( doctum hominem et suavem,
come lo chiama Cicerone, De Fin., V, 5), che faceva anch'esso discender
Pitagora miticamente all'inferno , dove vedesse puniti Omero ed Esiodo per le
cose sconvenevolmente dette intorno agl'iddii (Diog. Laer., VIII, 19). Ma noi
abbiamo già notato , e anche ripeteremo , che fra le idee religiose e le altre
parti della sapienza pitagorica dovea essere una necessaria con nessione; e
questa sapienza , che recava tutto all ' Unità , alla Monade teocosmica , non
poteva non applicare cotal suo principio al politeismo volgare . Imperocchè
gl'intendimenti de'pitagorici fossero quelli di educatori e di riformatori
magnanimi . Fugandum omni conatu, et igni atque ferro, et qui buscumque denique
machinis praecidendum a corpore quidem morbum, ab anima ignorantiam (ápasiav),
a ventre luxuriam , a civitate seditionem , a fumilia discordiam dixooposúvnu)
, a cunclis denique rebus excessum láustpiav): Queste parole forti, dice
Aristosseno , allegato da Porfirio ( V. P. , 22 ) , suo . navano spesso in
bocca a Pitagora ; cioè , questo era il grande scopo della sua istituzione. Ed
egli , come ci attesta forse lo stesso Aristosseno , tirannie distrusse ,
riordinò repubbliche sconrolle , rivend.cò in libertà popoli schiavi, alle
illegalità pose fine , le soverchianze e i prepotenti spense , e fucile e beni
gno duce si diede ugli uomini giusti e mansueti (Giamb., V. P. , XXXII). Or chi
dirà che questi intendimenti riformativi non dovessero aver vigore per rispetto
alle religioni? Ma il savio leggitore congiunga storicamente questi propositi e
ulici pitagorici con le azioni della gente dorica, distrug . gitrice delle
tirannidi. Ma questa dottrina sacra , chi l'avesse così rivelata al popolo
com'ella era in se stessa , sarebbe sembrata cosa empia, e fatta a sovvertire
le antiche basi della morale e dell'ordine pubblico . Il perchè non mi
maraviglio che se veramente nella tomba di Numa, o in altro luogo , furono
trovati libri pitagorici di questo genere , fossero creduti più presto efficaci
a dissolvere le religioni popolari che ad edificarle, e dal romano senno
politicamente giudicati de gni del fuoco. Nè trovo difficoltà in ciò che dicea
Cicerone de'misteri di Samotracia, di Lenno e di Eleusi, ove le volgari
opinioni teologiche interpretate secondo la fisica ra gione trasmutavansi in
iscienza della natura -- ... quibus explicatis ad rationemque revocalis ,
rerum magis natura cognoscitur, quam deorum. De Nat. Deor., 1 , 42. La teologia
fisica era altra cosa da quella politica ; di che non occorre qui ragionare .
Quanto ai libri pitagorici trovati nel sepolcro di Numa , la cosa con alcuna
varietà è concordemente attestata da Cassio Emina , da Pisone , da Valerio
Anziate, da Sempronio Tuditano , da Varrone , da Tito Livio , da Valerio
Massimo , ( L. 1 , c . 1 , 4 , 12) e da Plinio il vecchio ; al quale rimando i
miei leggito ri ; XIII , 13. Sicché difficilmente potrebbesi impugnare
l'esistenza del fatto . Se poi il fatto fosse genuino in sé, chi potrebbe
dimostrarlo? Contentiamoci a tassare di severità soverchia il senno
romano. Un solo principio adunque informava la società, la disciplina, la
religione, la filosofia di Pitagora : e la necessa ria e indissolubile
connessione che indi viene a tutte que ste cose , che sostanzialmente abbiamo
considerato , è una prova certa della verità istorica delle nostre conclusioni.
Ma a questa sintesi luminosa non posero mente gli studiosi; e duolmi che anche
dall'egregio Ritter sia stata negletta. Egli non vede nel collegio se non una
semplice società privata : e pur dee confessare i pubblici effetti che ne deri
varono alle città della Magna Grecia. Trova nella religione il punto centrale
di tutta quella comunità ; ma non la segue per tutti gli ordini delle cose ,
mostrando , quanto fosse possibile , la proporzionata dipendenza di queste e il
proporzionato impero di quella. La fa vicina o non contraria al politeismo
volgare e distinta assai o non sostanzialmente unita con l'idea filosofica , e
la copre di misteriose ombre e solamente ad essa reca la necessità o
l'opportunità del mistero. Insomma , guarda sparsamente le cose , che cosi
disgregate, in distanza di tempo, rimpiccoliscono. Che se ne avesse cercato il
sistema , le avrebbe trovate più grandi , e tosto avrebbe saputo interrogare
i tempi e storicamente comprovare questa loro grandezza. Come il Meiners
pose nell'idea politica il principio e il fine del. l'istituzione pitagorica,
così il Ritter massimamente nell'idea religiosa. Ma il criterio giusto di tutta
questa istoria è nell'idea' sintetica nella quale abbiamo trovato il principio
organico del pitagorico sistema, e alla quale desideriamo che risguardinu
sempre gli studiosi di queste cose. Pitagora, venuto dopo i primi
legislatori divini e non per ordinare una civiltà parziale , ma dal concetto di
una piena educazione dell'uomo essendosi inalzato a quello dell'umanità che per
opra sua cominciasse , si vide posto , per la natura de' suoi intendimenti, in
tali condizioni, da dover procedere con arti molto segrete e con prudente
circospezione. Imperocchè dappertutto egli era il comin ciatore di un nuovo e
speciale ordine di vita in mezzo alla comune ed antica. Onde l'arcano e l'uso
di un linguaggio sim bolico, che generalmente gli bisognavano a sicurezza
esterna dell'Istituto, egli doveva anche combinarli con profonde ragioni
organiche nell'ordinamento interiore. Acusmatici e matematici, essoterici ed
esoterici , pitagorici e pitagorèi , son diversi nomi che potevano non essere
adoperati in principio , ma che accennano sempre a due ordini di per sone , nei
quali , per costante necessità di cause , dovesse esser partita la Società , e
che ce ne chiariranno la costituzione e la forma essenziale. Erano cause
intrinseche , e sono e saranno sempre, la maggiore o minore capacità delle menti
; alcune delle quali possono attingere le più ardue sommità della sapienza,
altre si rimangono nei gradi inferiori. Ma queste prime ragioni , fondate nella
natura delle cose, Pitagora congiunse con altre di non minore importanza.
Perché lo sperimento degl' ingegni gli pro vava anche i cuori e le volontà : e
mentre durava la disciplina inferiore , che introducesse i migliori nel
santuario delle recondite dottrine , quell'autorità imperiosa alla
quale tutti obbedivano , quel silenzio , quelle pratiche religiose , tutte
quelle regole di un vivere ordinato ch'essi aveano saputo osservare per farsene
continuo profitto, gli formava al degno uso della libertà , che, se non è
imparata ed esercitata dentro i termini della legge, è licenza di schiavi e
dissoluzione di forze. Cosi coloro, ai quali potesse es sere confidato tutto il
tesoro della sapienza pitagorica, aveano meritato di possederla, e ne sentivano
tutto il prezzo , e come cosa propria l'accrescevano. E dopo avere acquistato
l'abito di quella virtù morale che costi tuiva l'eccellenza dell'uomo
pitagorico , potevi essere am messo al segreto dei fini, dei mezzi , e di tutto
il sistema organico e procedimenti della società. La forma adunque , che questa
dovesse prendere, inevitabilmente risultava da quella partizione di persone ,
di discipline , di uffici, della quale abbiam trovato il fondamento in ragioni
desunte dall'ordine scientifico e in altre procedenti dall'ordine pratico , le
une colle altre sapientemente contemperate : e l'ar cano , che mantenevasi con
le classi inferiori e con tutti i profani, non aveva la sua necessità o
convenienza nell'idea religiosa o in alcuna altra cosa particolare , ma in
tutte. Tanto in questa società la religione era filosofia; la filosofia,
disciplina a perfezionamento dell' uomo ; e la perfezione dell'uomo individuo ,
indirizzata a miglioramento ge nerale della vita ; vale a dire , tutte le parti
ottimamente unite in bellissimo e costantissimo corpo . Con questa idea
sintetica parmi che molte difficoltà si vincano , e che ciascuna cosa nel suo
verace lume rendasi manifesta. L'istituto pitagorico era forse ordinato a mero
adempimento di uffici politici? No , per fermo ! ma era una società - modello ,
la quale se intendeva a miglio rare le condizioni della civiltà comune e aspirava
ad oc cupare una parte nobilissima e meritata nel governo della cosa pubblica ,
coltivava ancora le scienze , aveva uno scopo morale e religioso, promoveva
ogni buona arte a perfezio namento del vivere secondo una idea tanto larga ,
quanta è la virtualità della umana natura . Or tutti questi elementi erano in
essa , come già mostrammo, ordinati sistema : erano lei medesima formatasi
organicamente a corpo mo rale . E quantunque a ciascuno si possa e si debba
attri buire un valore distinto e suo proprio , pur tutti insieme vo gliono
esser compresi in quella loro sintesi organica. Certo è poi che la massima
forza dovea provenirle dalla sapienza e dalla virtù de'suoi membri, e che tutto
il vantaggio ch'ella potesse avere sulla società generale consisteva appunto in
questa superiorità di cognizioni , di capacità , di bontà morale e politica ,
che in lei si trovasse. Che se ora la consideriamo in mezzo alle città e
popoli, fra i quali ebbe esistenza , non sentiamo noi che le prudenti arti , e
la politica che potesse adoperare a suo maggiore incremento e prosperità,
doveano avere una conformità opportuna , non con una parte sola de' suoi ordini
organici , ma con l'integrità del suo corpo morale, e con tutte le operazioni
richieste a raggiun gere i fini della sua vita? Ove i pitagorici avessero senza
riserva fatto copia a tutti della scienza che possede vano , a che starsi uniti
in quella loro consorteria? qual differenza fra essi , e gli altri uomini
esterni? O come avrebbero conservato quella superiorità , senza la quale
mancava ogni legittimo fondamento ai loro intendimenti, alla politica , alla
loro consociazione ? Sarebbe stato un ri nunziare se stesso. E se la loro
religione mostravasi non discordante da quella popolare, diremo noi che fra le
loro dottrine, filosofiche, che fra tutta la loro scienza e le loro idee
religiose non corresse una proporzione necessaria? Che non mirassero a
purificare anche le idee volgari , quando aprivano le porte della loro scuola a
tutti che fossero degni di entrarle ? Indi la necessità di estendere
convenevolmente l'arcano a tutta la sostanza della loro interna vita , e perd.
anche alle più alte e più pure dottrine filosofiche , e religiose. S'inganna il
Ritter quando limita il segreto alla religione; ma ingannossi anche il Meiners
che a questa lo credette inutile affatto , e necessarissimo alla politica , di
cui egli ebbe un concetto difettivo non comprendendovi tutti gl'interessi
dell'Istituto . Nè l'esempio di Senofane ch'egli adduce a provare la libertà
allora concessa intorno alle opinioni religiose , ha valore . Imperocchè troppo
è lon tana la condizione di questo filosofo da quella della società pitagorica
. E che poteva temere il popolo per le patrie istituzioni dalla voce solitaria
di un uomo ? da pochi motti satirici ? da una poesia filosofica ? L'idea
semplicemente proposta all' apprensione degl ' intelletti è approvata ,
rigettata , internamente usata , e ciascuno l'intende a suo grado , e presto
passa dimenticata dal maggior numero . Ma Pitagora aveva ordinato una società
ad effettuare le idee , ad avverarle in opere pubbliche, in istituzioni buone
eserci tando un'azione continua e miglioratrice sulla società ge nerale .
Quindi , ancorchè non potessero tornargli cagione di danno , non si sarebbe
licenziato a divulgarle. Questa era una cara proprietà della sua famiglia
filosofica ; la quale dovea con circospetta e diligente cura custodirla :
aspettare i tempi opportuni , e prepararli: parteciparla ed usarla con
discernimento e prudenza. Perchè non voleva restarsi una pura idea ; ma
divenire un fatto. L'arcano adunque , gioya ripeterlo , dovea coprire delle sue
ombre tutti i più vitali procedimenti , tutto il patrimonio migliore , tutto
l'interior sistema della società pitagorica. E per queste ragioni politiche,
accomodate alla sintetica pienezza della istituzione, la necessità del silenzio
era cosi forte , che se ne volesse far materia di severa disciplina . Non dico
l'esilio assoluto della voce , come chiamollo Apuleio , per cinque anni ;
esagerazione favolosa : parlo di quel silenzio , che secondo le varie
occorrenze individuali , fruttasse abito a saper mantenere il segreto.
-- και γάρ ουδ' ή τυχούσα την παρ' αυτούς ή σιωπή, Magnum enim et
accuratum inter eos servabatur silentium. Porfirio, V. P. , 19. E dopo
averlo conceduto a questa necessità poli tica , non lo negherò prescritto anche
per altre ragioni più alte . Che se Pitagora non ebbe gl'intendimenti de' neo -
pi tagorici , forseché non volle il perfezionamento dell'uomo interiore ? E se
al Meiners parve essere utilissima arte mne monica quel raccoglimento
pensieroso , quel ripetere men talmente le passate cose che ogni giorno
facevano i pita gorici , e non gli dispiacquero que' loro passeggi solitarii
nei sacri boschi e in vicinanza de'templi , che pur somigliano tanto a vita
contemplativa , come potè esser nemico di quel silenzio che fosse ordinato a
questa più intima vita del pensiero ? Quasiché Pitagora avesse escluso la
filosofia dalla sua scuola , e non vedesse gli effetti che dovessero uscire da
quel tacito conversare delle profonde anime con seco stesse . Ma tutta la sua
regola è un solenne testimonio con tro queste difettive e false opinioni , le
quali ho voluto forse un po' lungamente combattere a più fondato stabilimento
di quella vera . I ragionamenti più belli e più giusti all ' apparenza talvolta
cadono alla prova di un fatto solo , che ne scopre la falsità nascosta . Ma
tutte le autorità del mondo non hanno forza , quando non si convengono con le
leggi della ragione : e la storia che non abbraccia il pieno ordine dei fatti,
e non sa spiegarli con le loro necessità razionali , ne frantende il valore e
stringe vane ombre credendo di fondarsi in verità reali . Noi italiani dobbiamo
formarci di nuovo alle arti trascurate della storia delle idee e delle dottrine
; ma gli scrittori tedeschi quanto abbondano di cognizioni tanto di fettano
alcune volte di senno pratico : infaticabili nello stu dio , non sempre buoni
giudici delle cose. La forma dell'istituto pitagorico fu opera di un
profondo senno per la moltiplicità degli elementi e de'fini che domandavano
ordine e direzioni ; ma a cosiffatte norme si governavano anche le altre Scuole
filosofiche dell'antichi tà , e massimamente i collegi jeratici , fra i quali
ricorderò quello d'Eleusi. Là i piccoli misteri introducevano ai grandi , e i
grandi avevano il vero compimento loro nell'epoptèa o intuizione suprema I
primi con severe astinenze , con lu strazioni sacre , con la giurata religione
del segreto , ec. , celebravansi di primavera , quando un'aura avvivatrice ri
circola per tutti i germi della natura . I secondi , d'autunno; quando la
natura , mesta di melanconici colori, t'invita a meditare l'arcano
dell'esistenza , e l'arte dell'agricoltore , confidando i semi alla terra , ti
fa pensare le origini della provvidenza civile . E il sesto giorno era il più
solenne . Non più silenzio come nel precedente ; ma le festose e ri . petute
grida ad Jacco , figlio e demone di Cerere. E giunta la notte santa , la notte
misteriosa ed augusta , quello era il tempo della grande e seconda iniziazione
, il tempo dell'eеро ptea . Ma se tutti vedevano i simboli sacri ed erano
appellati felici, non credo però che a tutti fosse rivelato il segreto delle
riposte dottrine , e veramente compartita la felicità che proviene dall'
intelletto del vero supremo . Abbiam toccato di queste cose , acciocchè per
questo esempio storico fosse meglio compreso il valore del famoso ipse dixit
pitagorico , e saputo che cosa veramente impor tasse vedere in volto Pitagora .
Quello era la parola dell'au torità razionale verso la classe non condizionata
alla visione delle verità più alte , nè partecipante al sacramento della
Società ; questo valeva la meritata iniziazione all ' arcano della Società e
della scienza. Di guisa che dalla profonda considerazione di essi ci viene la
necessaria spiegazione di quella parte del mito , secondo la quale Pitagora é
immedesimato coll' organamanto dell' Istituto : e determinando l'indole della
sua disciplina e della sua religiosa filosofia abbiam trovato la misura dell'idea
demonica del . l'umana eccellenza , che fu in lui simboleggiata . Che era
l'ultimo scopo di queste nostre ricerche. Il Gioberti vede in Pitagora
quasi un avatara miligato e vestito alla greca. Del Buono, IV, p. 151. Noi
principalmente abbiamo risguar dato all'idea italica, ma presupponendo sempre
le possibili deriva. zioni orientali. Ma se anche all'altra parte del mito
, la quale concerne gli studiosi viaggi e l'erudizione enciclopedica di
quell'uomo divino , indi non venisse lume logicamente necessario , non potrebbe
in una conclusione piena quietare il nostro intelletto. Conciossia chè, queste
due parti non potendo essere separabili , ciò che è spiegazione storica
dell'una debba esserlo comunemente dell'altra. Or tutti sentono che ad una
Società, i cui membri potevano essere d'ogni nazione , e che fu ordinata a
civiltà cosmopolitica , ben si conveniva una sapienza storica raccolta da tutti
i paesi che potessero essere conosciuti. Ma ciò non basta . Già vedemmo , la
dottrina psicologica di Pitagora con cordarsi molto o anche avere medesimezza
con l'ontologica ; sicchè torni impossibile intender bene il domma della me
tempsicosi , chi non conosca come Pitagora spiegasse le sorti delle anime coi
periodi della vita cosmica , e quali proporzioni e leggi trovasse tra questa
vita universale e le particolari. Ma s'egli per l'indole di cosiffatte dottrine
vedeva in tutti gli uomini quasi le sparse membra di un corpo solo, che la
filosofia dovesse artificiosamente unire con vincoli di fra ternità e
d'amicizia , dovea anche amare e studiosamente raccogliere le cognizioni ,
quante per ogni luogo ne ritro vasse, quasi patrimonio comune di tutti i
seguitatori della sapienza . E forse in questi monumenti dello spirito umano
cercava testimonianze storiche , che comprovassero o des sero lume ai suoi
dommi psicologici; forse quello che fu favoleggiato intorno alle sue migrazioni
anteriori nel corpo di Etalide , stimato figlio di Mercurio , e nei corpi
di Euforbo , di Ermotimo e di Pirro pescatore delio , ha la sua probabile spiegazione
in questi nostri concetti. Questo mito , che altri narrano con alcune
varietà, da Eraclide pon tico é riferito sull'autorità dello stesso Pitagora
(Laerzio, VIII , 4) ; il che , secondo la storia positiva , è menzogna. Ma
nella storia ideale è verità miticamente significata ; perchè qui Pitagora non
è l'uomo , ma l'idea , cioè la sua stessa filosofia che parla in persona di
lui. La psicologia pitagorica essendo anche una scienza cosmica, nella dottrina
segreta deila metempsicosi doveano essere determinate le leggi della migrazione
delle anime coordinandole a quelle della vita del mondo: TepūTOV TË QATL ,
scrive Diogene Laerzio, τούτον απoφήναι , την ψυχήν , κύκλον ανάγκης αμείβου .
oav , äraore än2015 évseifar C60! 5 , VIJI. 12. primumque hunc (parla di
Pitagora) sensisse aiunt, animam, vinculum necessitatis immutantem , aliis
alias alligari animantibus. Che queste leggi fossero determinate bene , non si
vuol credere ; ma che realmente se ne fosse cercato e in alcun modo spie . gato
il sistema , non vuol dubitarsene . E con questa psicologia ontologica dovea
essere ed era fin da principio congiunta la morale de'pitagorici. Or io non
vorro qui dimostrare che le idee di Filolao , quale vedeva nel corpo umano il
sepolcro dell'anima , fossero appunto quelle di Pitagora : ma a storicamente
giudicare l'antichità di queste opinioni, debb' essere criterio grande la
dottrina della metempsicosi , non considerata da sè , ma nell'ordine di tutte
le altre che possono con buone ragioni attribuirsi al primo maestro. L'anima
secondo queste dottrine essendo l'eterna sostanza avvivatrice del mondo, e non
potendo avere stanza ferma in nessun corpo tellurico , come quella che
perpetuamente dee compiere gli uffici della vita cosmica , dovea mostrarsi a
coloro , che le professassero come una forza maravigliosa che tutto avesse in
sè , che tutto potesse per se medesima , ma che molto perdesse della sua
purezza, libertà , e vigore primigenio nelle sue congiunzioni corporee , etc.
Queste idee son tanto connesse , che ricusare questa inevitabile connessione
loro per fon . dare la storia sopra autorità difettive o criticamente abusate,
parmi essere semplicità soverchia. Finalmente , a meglio intendere
l'esistenza di queste adunate dottrine, giovi il considerare , che se nell'uomo
sono i germinativi della civiltà , essi domandano circo. stanze propizie a
fiorire e fruttificare, e passano poi di terra in terra per propaggini industri
o trapiantamenti opportuni . Laonde se la tradizione è grandissima cosa nella
storia dell'incivilimento , i sacerdoti antichi ne furono principa lissimi
organi : e molte comunicazioni segrete dovettero naturalmente correre tra
queste corporazioni jeratiche ; o quelli che separavansi dal centro nativo ,
non ne perde vano al tutto le memorie tradizionali . Questo deposito poi si
accresceva con la storia particolare dell'ordine, che ne fosse il proprietario
, e pei lavori intellettuali de' più cospi cui suoi membri . La gloria privata
di ciascun uomo ecclis savasi nello splendore della Società, a cui tutti comune
mente appartenevano; ed ella compensava largamente l'uomo che le facea dono di
tutto se stesso , esercitando col di lui ministero molta parte de'suoi poteri,
e mostrando in esso la sua dignità . Anco per queste cagioni nella So. cietà
pitagorica doveva esser il deposito di molte memorie e dottrine anteriori alla
sua istituzione , cumulato con tutte quelle che fossero le sue proprie : e fino
all'età di Filolao , quando il domma della scuola non fu più un arcano ai non
iniziati , tutto fu recato sempre al fondatore di essa , e nel nome di Pitagora
conservato , aumentato , e legittimamente comunicato. Essendomi
allontanato dalle opinioni del Meiners intorno all'arcano pitagorico, non mi vi
sono aderito neppure facendo questa , che è molto probabile congettura ,
fondata nella tradizione che Filolao e i pitagorici suoi contemporanei fossero
i primi a pubblicare scritti sulla loro filosofia, e accettata anche dal Boeckh
, e dal Ritter. Il domma pitagorico, dice Laerzio, VIII , 15 , confermato da
Giamblico, V. P. , XXXI , 199, da Porfirio , da Plutarco, e da altri , il domma
pitagorico si restò al tutlo ignoto fino ai tempi di Filolao , μέχρι δε
Φιλολάου ουχ ήν τι γνώναι Πυθαγόρειον δόγμα. Qui adunque abbiamo un termine
storico , che ci sia avvertimento a distin guere le autorità anteriori dalle
posteriori intorno alle cose pitagoriche , e a farne sapientemente uso. - Nė da
cid si argomenti che la filosofia pi tagorica non avesse processo evolutivo in
tutto questo corso di tempi , o che tutti coloro che la professavano si
dovessero assolutamente trovar concordi in ogni loro opinione. La sostanza
delle dottrine , i principali intendimenti , il principio fondamentale
certamente doveano conservarsi : le altre parti erano lasciate al giudizio e
all'uso libero degl'ingegni. Ma qui osserveremo , che il deposito delle
dottrine e di tutte le cognizioni istoriche essendo raccomandato alla memoria
di questi uomini pi tagorici , indi cresceva la necessità di formarli e
avvalorarli col silenzioso raccoglimento alle arti mnemoniche, e di usare
insieme quelle simboliche . Le quali se da una parte erano richieste dalla
politica; dall'altra doveano servire a questi ed altri bisogni intellettuali. E
così abbiamo il criterio opportuno a valutare storicamente le autorità
concernenti questo simbolismo della scuola e società pitagorica. Questo
nostro lavoro non è certamente, nè poteva es sere , una intera storia di
Pitagora , ma uno stradamento, una preparazione critica a rifarla, e una
fondamentale no zione di essa. Stringemmo nella narrazione nostra le anti
chissime tradizioni mitiche e anche le opinioni moderne fino ai tempi d’Jacopo
Bruckero , quando la critica avea già molte falsità laboriosamente dileguato, e
molte cose illu strato , e dopo il quale con argomenti sempre migliori ella
vien servendo alla verità storica fino a ' giorni nostri ; or dine di lavori da
potersi considerare da sé. Però quello era il termine, a che dovessimo
riguardare siccome a certo segno, che finalmente una nuova ragione fosse sorta
a giudicare le cose e le ragioni antiche con piena indipen denza e con autorità
sua propria. E allora anche nell'Italia valorosi uomini aveano già dato e
davano opera a un nuovo studio dell'antichità, quanto si convenisse con le più
intime e varie condizioni della cultura e civiltà nazionali. Contro il Bruckero
disputò dottamente il Gerdil e mostrò non im possibile a fare un'accettevole
storia di Pitagora, quasi temperando con la gravità del senno cattolico la
scioltezza di quello protestante. E il Buonafede non illustrò con indagini
originali questo argomento; inteso com'egli era piuttosto a rifare il Bruckero,
che a fare davvero una sua storia della filosofia: uomo al quale abbondava
l'ingegno , nė mancava consuetudine con le dottrine filosofiche, nè elo quio a
discorrerle: ma leggero sotto le apparenze di una superiorità affettata, e
troppo facile risolutore anche delle difficili questioni con le arguzie della
parola. Separò il romanzo dalla storia di Pitagora con pronto spirito senza pur
sospettare nel mito uno storico valore, e narrò la storia senza profondamente
conoscerla. Nè il Del Mare seppe farla con più felice successo , quantunque
volesse mostrare in gegno a investigar le dottrine . In tutti questi lavori è
da considerarsi un processo d'italico pensiero signoreggiato dall'idea
cattolica , e con essa dommaticamente e storica mente congiunto. Con più
indipendenza entrò il Sacchi in questo arringo; ma uguale agl’intendimenti
dell'ingegnoso giovine non fu la maturità degli studi. Col Tiraboschi,
scrittore di storia letteraria, e col Micali , scrittore di una storia generale
dell'Italia antica , le nostre cognizioni in torno a Pitagora si mantengono non
inferiori a quelle de gli altri popoli civili fino al Meiners , ma con
servilità o con poca originalità di ricerche . Una nuova via liberamente si
volle aprire Vincenzo Cuoco, le cui fatiche non sono da lasciare senza speciale
riguardo , e che , se la salute non gli fosse fallita alla mente, avrebbe anche
fatto più frut tuose . Discorre con criterio suo proprio le antichità della sapienza
italica : combatte il classico pregiudizio di quelle greche : non accetta tutte
le conclusioni del Meiners: aspira a una ricomposizione di storia , non dirò se
scevro del tutto neppur ' egli di pregiudizi , o con quanta preparazione di
studj , ma certo con divisamento generoso , e con dimo strazione di napoletani
spiriti . Finirò lodando i bei lavori storici dello Scina sulla coltura italo -
greca, e il bel discorso sul vitto pittagorico , che è l'ottavo di quelli
toscani di Antonio Cocchi, scritto con elegante erudizione, e con quella sobria
e pacata sapienza , che tanto piace nei nobili investigatori del vero. Più
altre cose fatte dagl'Italiani avrei potuto menzionare ; ma quelle che dissi
bastavano all'occorrenza. Fra le anteriori al termine , dal quale ho
incominciato questa menzione , noterò qui di passaggio i lavori inediti di
Carlo Dati, e quelli di Giov. Battista Ricciardi , già professore di filosofia
morale nella Università pisana nel secolo decimosettimo , le cui lezioni
latinamente scritte si conservano in questa biblioteca . Fra tutti quelli da me
menzionati il Gerdil occupa certamente il primo luogo per ri spetto alla
esposizione delle dottrine, quantunque difetti nella critica delle autorità
istoriche (Vedi Introd . allo studio della Relig. lib. II , SS 1 e
seg.). Nell'Italia adunque alla illustrazione dell' argomento che abbiamo
trattato non mancarono storie generali , nè speciali , nè dotte monografie: ma
per la maestà superstite del mondo antico , per la conservatrice virtù della
religione , per la mirabile diversità degl' ingegni , per la spezzatura degli
stati , per le rivoluzioni e il pestifero regno delle idee forestiere la
critica nella storia della filosofia, e conseguentemente in quella di Pitagora
, non ha avuto costante procedimento, nè intero carattere nazionale , nè
pienezza di liberi lavori. Ma non per questo abbiamo dormito : e fra i viventi
coltivatori di queste discipline il solo Gioberti basta a mantenere l'onore
dell'Italia nella cognizione delle cose pitagoriche. Del Buono; IV , pag .
147 e seg. Invitato dall'egregio Niccolò Puccini a dettare sull'an
tico fondatore dell'italiana filosofia una sufficiente notizia , nè io voleva
sterilmente ripetere le cose scritte da altri , nè poteva esporre in pochi
tratti tutto l'ordine delle mie investigazioni ed idee. lo faceva un lavoro non
pei soli sa pienti , ma per ogni qualità di leggitori , i quali non hanno tutti
il vero senso storico di questi oggetti lontanissimi , e troppo spesso , quanto
meno lo posseggono , tanto più son pronti ai giudizi parziali e difettivi.
Pensai di scriver cosa , che stesse quasi in mezzo alle volgari cognizioni
sopra Pi tagora e a quella più intima che se ne vorrebbe avere ; che fosse una
presupposizione degli studi fatti, e un comincia mento di quelli da potersi o
doversi fare tra noi . E peroc chè tutti , che mi avevano preceduto nella
nostra Italia, erano rimasti contenti alla storica negazione del mito io
cominciai dalla razionale necessità di spiegarlo , e poste alcune fondamenta
salde , di qui mossi a rifare la storia . Per quanto io naturalmente rifugga
dalla distruzione di nessuna , e però degnamente ami la creazione delle nuove
cose, non voglio dissimulare che dopo aver provato potersi interpretare il mito
e conservare Pitagora - uomo alla storia , riman sempre alcun dubbio , via via
rampol lante nell'anima dalla profonda considerazione di queste cose antiche.
Ma laddove non è dato vedere , senz'ombra nè lacune, la verità , ivi la
moderazione è sapienza necessa ria , e la probabilità dee potere stare in luogo
della certezza . Di che forse potrò meglio ragionare in altra occasione . È
desiderabile che alcun diligente cercatore delle antichità ita liche consacri
le sue fatiche a raccogliere tutti gli elementi semitici che possono trovarsi
nella primitiva formazione del nostro viver civile non separandoli dai
pelasgici , e che faccia un lavoro pieno, quanto possa , intorno a questo argo
mento . Forse alcune tradizioni che poi divennero greche erano prima fenicie :
forse nei primordi di Roma , anche pelasgica , quegli elementi sono più
numerosi e meno in frequenti , che altri non creda : forse alla storia di
Pitagora potrebbe venir nuovo lume da questa via di ricerche. Ho sempre
reputato anch' io molto simile al vero l'opinione ulti mamente mantenuta
dall'egregio Conte Balbo ; quella cioè della consan . guinità semitica dei
pelasgbi . Poi con nuove ricerche vuolsi illustrare l'azione e l'influsso che i
Fenici esercitarono nella nostra civiltà antica . Il corso trionfale dell '
Ercole greco , che compie la sua decima fatica mo vendo con le sue forze da
Creta , e poi dalla Spagna e dalle Gallie pas . sando in Italia ; corso narrato
da Diodoro Siculo (B.6l . Hist. , IV, 17 seqq. Wess.) sulle tradizioni
conservate da Timeo , e che ha tutte le apparenze di una magnifica epopca , è
da restituirsi all'Ercole Tiri , come fu a buon dritto giudicato dall'Heeren (
De la politique, e du commerce, etc. II , sect . I , ch . 2) . E il luogo
sortito dai fati alla futura Roma è notabile scena alle azioni dell'eroe che per
tutto abbatte i tiranni , volge al meglio le istituzioni e le condizioni del
suolo , e insegna le arti della vita ; simbolo della civiltà che seconda alle
navigazioni, ai commerci , alle colonie , alle idee, agl'influssi
fenicii. Il mito , poi divenuto romano , intorno a Caco , e a Potizio e
Pinario, forse allude alle condizioni vulcaniche della terra , e alla coltura
che indi vi s' inducesse per opera dei semiti, o di altri . E non poche voci
semitiche tuttavia restano nella lingua del Lazio , e a radice semitica
potrebbersi recare molti nomi che hanno valore istorico nei primordi ro mani.
Quanto a Pitagora , non vorremo qui aggiungere altro a quello che abbiam detto
de ' suoi viaggi orientali Qui ricorderemo che l'idea sto rica per esso
rappresentata ha gran medesimezza con quella di tutta la no stra civiltà
primitiva ; e quanti elementi semitici dovessero essere in que sta nostra
civiltà antichissima può argomentarsi anche da queste nostre indicazioni
quantunque molto imperfette. Ma è osservazione da non potersi
pretermettere , che la filosofia non prima ha stabilimento nelle terre
italiane, che non si contenta alle speculazioni sole , ma quasi inspi rata dal
clima par conformarsi alla natura di questi nostri uomini, e volge le sue arti
alla pratica. Per altro non sia chi dimentichi che i primi ordinatori delle
civiltà furono anch'essi sapienti : furono sapienti i fondatori delle ari
stocrazie jeratiche, e usarono il sapere a disciplina so ciale e a stromento
d'impero. L'idea , di qualunque natura ella siasi , tende sempre per impeto suo
proprio a estrin secarsi in un fatto ; la quale non solo è figlia divina della
Mente, ma è piena del valore di tutte le esterne cose , che la fanno nascere, e
alle quali spontaneamente ritorna. Ma quando la sapienza, posta nella
costituzione delle città, o professata nei recessi sacerdotali , non basta più
ai bisogni del secolo , e il secolo produce alcuni privilegiati ingegni che
debbano darle gagliardo moto ed accresci mento , allora questi nuovi pensatori
la fanno unico scopo a tutti i loro studi , e cosi compiono il grande ufficio a
che nacquero destinati. Le cose pubbliche sono oggimai ordi nate, e
l'amministrazione loro è nelle mani di tali che troppo spesso sarebbero i più
indegni di esercitarla; e i popoli, i cui mali richiedono pronti e forti
rimedi, in quelli pazzamente si compiacciono ed imperversano , da questi
ciecamente aborriscono. E la crescente copia delle cose umane domanda
convenevole partizione di lavori. Onde al magnanimo amico della verità e del bene
non altro resta se non l'asilo della mente profonda , l' immensità luni nosa ,
la libertà , la pace del mondo ideale: e là egli cerca la verace patria, là
eseguisce i suoi civili uffici ; e a riformare il mondo, dal quale sembra aver
preso un volontario esiglio, manda l'onnipotente verità, e ci opera il bene e
ci ottiene il regno con la virtù dell'idea. Però a storicamente giudicare
gl'intendimenti pratici della filosofia pitagorica, vuolsi considerarla per
rispetto allo indirizzo al tutto speculativo della scuola jonica, e alle
condizioni generali della vita , onde questa scuola non fu rivolta
all'operazione. Lo che facendo, un'altra volta si scopre e sempre meglio
s'intende che le instituzioni di Pitagora non hanno una semplice conformità col
presente stato del loro secolo, ma profonde basi nel passato, dalle quali
tendono a infu turarsi in un'epoca migliore con quel principio di universalità
storica, scientifica e sociale, che abbiamo, quanto bastasse, dichiarato. Se
poi vogliamo perfezionare i nostri concetti intorno all'opportunità di questo
italico Instituto, guardiamo anche ai tempi moderni , nei quali tutto è
pubblicità, diffusione e comunicazione di cose; onde il sapere e l'istruzione
dalle sommità sociali discorrono scendendo fino alle estremità più umili, e col
far dono di sè cercano fruttificazione nuova dalle vive radici e robusto ceppo
del grand'albero sociale. Non credo nè che tutti gl'ingegni si ridurranno mai
ad una misura comune, nè che l'altezza né la pienezza dello scibile potrà mai
essere accessibile e godevole parimente a ciascuno. L'educazione dell'umanità
in questa mirabile èra che per lei incomincia, sarà universale per questo, che
ciascuno secondo le sue facoltà, potrà e dovrà dar loro la forma convenevole, e
sapere quello che gli sia bisogno, e fare quello che gli si compela e che
meglio il sodisfaccia. Ma quanto l'umanità sarà grande, tanto gli uomini
saranno, non dico individualmente piccoli , i quali anzi parteciper ranno in
comune a tanta grandezza, ma a distanze degna mente proporzionate diseguali
verso di essa, e fra loro. Nel secolo di Pitagora il genere umano non aveva né
i prodi giosi stromenti che ora possiede , nè la coscienza delle sue forze
consociate: lo che vuol dire che umanità verace e grande non vi era , o non
sapeva di essere , e bisognava formarla . Il perchè una società , che
introducesse fratellanza fra greci e barbari, unioni intime fra molti stati tal
volta microscopici, commerci fra genti lontane , grandezza fra idee limitate e
passioni anguste, lume di discorso fra consuetudini cieche e forti, l'umanità
insomma nell'uomo e nel cittadino delle cittadinanze divise, era opportunissima
ai tempi. Una disciplina comunicantesi a tutti avevano que piccole cittadinanze
greche ed italiche (e però le antiche repubbliche furono anche sistemi di
educazione) ma misurata dalle leggi fondamentali, non avviata con norme re
golari a sempre nuovo perfezionamento, dominata dagl'in teressi, esposta a
mille abusi e corruzioni, e sempre circo scritta ad un luogo A superare
tutti questi limiti bisognava , lasciando le moltitudini, intender l'occhio ai
migliori di tutti i paesi, e consociarli a consorterie , che avessero la loro
esistenza propria, e formassero uomini nuovi a bene delle antiche patrie. Cosi
Archita seppe essere nobilissimo Pitagorico, e governare Taranto con senno
pratico, e con durre sette volte i suoi concittadini a bella vittoria combat.
tendo contro i Messapi. E il pitagorico Epaminonda fu il più grande o uno dei
più grandi uomini della Grecia. Prima che le cose umane cospirassero tutte a
cattolicità per impeto necessario , doveano passare molti secoli , e molte arti
essere variamente sperimentate dall'uomo. Roma pagana facea servir le colonie a
più concorde universalità d'impero, e Roma cristiana gli ordini monastici. Ma queste
arti ed instituti sono buoni finché hanno convenienza coi tempi. Quando
l'umanità si muove a scienza, a educazione , a generale congiunzione di forze e
d'interessi, le comunità parziali o debbono conformarsi a questa legge
universale, o riconoscersi cadaveri e lasciarsi seppellire ai vivi . L'indole e
gli spiriti aristocratici , che per le condi zioni di quella età dove assumere
e mantenere il pitagorico Instituto, furono (e parrà contradizione a chi poco
pensa) principalissima causa della sua ruina. Che se nelle repubbliche della
Magna Grecia il reggimento degli ottimati pre valeva degenerando spesso ad
oligarchia, tanto peggio. Perchè un'aristocrazia graduata su meriti personali,
e forte in un sistema di consorterie filosofiche e per superiorità di scienza e
di virtù, stava fronte di un'altra fondata sui privilegi ereditarii delle
famiglie e sulle ricchezze, e forte negli ordini della vita comune : quella,
disposta ad usare i dritti della natura signoreggiando col valore e col senno;
questa , intesa a conservare i dritti civili con gelosia dispet tosa e
riluttante. La patria comune, le ragioni del sangue , il vantaggio pubblico ,
gli effetti della buona educazione , la prudenza, la bontà, la moltiplicità dei
pitagorici potevano impedire il male o temperarlo. Ma i giustamente esclusi
dall'ordine, cordialmente l'odiavano: grande era la depravazione de' costumi:
frequenti le mutazioni politiche: e popolani ed aristocratici facilmente si
trovavano d'accordo a perseguitare nei collegi la virtù contraria a quelle loro
depravazioni o interessi . E principalmente il furore de mocratico e quello
tirannico stoltamente irruppero a di struggerli. Pitagora, come
Ercole, le istituzioni pitagoriche, come le doriche costantemente avversano
alle tirannidi monarchiche e popolari, e le distrug gono ; concordanza
notabilissima. Indi le tirannidi popolari e monarchiche dovevano essere
naturalmente avverse al pitagorismo che dalle prime fu miseramente
distrutto. Gl' Italiani possono veder narrata la sua caduta dal Micali , e da
altri ; ond'io , non potendo qui entrare in discussioni critiche , mi rimango
dal ragionarne. Proporrò invece una osservazione op . portuna sopra un luogo
che leggesi in Diogene Laerzio , e che fin qui passo trascurato perchè mancava
il criterio a fare uso storicamente del mito : αλλά και αυτός εν τη γραφή φησι
, δι' επτά διακοσίων ετέων έξ αϊδέω παρα yeyevñsal és ávspútous ; ipse quoque
(Pythagoras) scribens ait, per ducentos et septem annos ex inferis apud homines
ailfuisse (VIII. 1.) Che vuol dir cið? È egli una assurdità contennenda ? lo
non lo credo. Quando ci parla Pitagora stesso , e miticamente , cið le più
volte è argomento , non dell'uomo, ma dell'idea . Or chi cercasse in queste
parole un valore fisiologico secondo l'antica sentenza , che poneva
nell'inferno (in Aide) nei seni occulti della gran madre i germi della vita ,
che poi ne uscissero in luce , in luminis auras , qui troverebbe indicato il
nascimento e il troppo lungo vivere di Pitagora-uomo; favola inaccettevole . Ma
ragionandosi qui dell'idea impersonata nell'uomo , quella espressione tę didew
, ex inferis, non vale una provenienza , che , recata ad effetto una volta ,
indi sia asso . lutamente consumata ; ma una provenienza , che si continua
finchè duri la presenza della mitica persona , di che si parla , fra gli
uomini. Onde , finchè Pitagora per dugento sett'anni è cosi presente , lo è in
forma acco. modata alle sue condizioni aidiche , cioè recondite e misteriose :
ex inferis o più conformemente al greco , è tenebris inferorum adest. Le quali
condi zioni convenevolmente s'intenderanno, se ci ridurremoa memoria , che la
discesa all'inferno, l'occultamento nelle sotterranee dimore è parte es
senzialissima così nel mito di Orfeo e di Zamolcsi , come in quello di Pita
gora , che hanno medesimezza fra loro. Ed ella significa o la mente che pe
netra nelle cose sensibili per sottoporle al suo impero , ovvero , come nel
caso nostro , quasi la incarnazione dell'idea puramente scientifica nella
sensibilità del simbolo , dal quale si offre poi anche ai profani in forma
proporzionata alla loro capacità , o passa invisibile fra loro come Minerva,
che abbia in testa l'elmo di Plutone, o di Aide. Ma acciocchè con pieno effetto
possa esser presente , è mestieri che altri sappia trarla fuori dell'in voglia
simbolica , ég aidéw. Adunque , se queste nostre dichiarazioni non fossero
senza alcun fondamento nel vero , noi avremmo ricuperato alla storia un
documento cronologico , da valutarsi criticamente con gli altri risguardanti
alla durata dell'Instituto pitagorico. Imperocchè , secondo questa
testimonianza mitica , dalla fondazione di esso alla età di Filolao , e degli
altri che pubblicarono le prime opere intorno alla loro filosofia , correrebbe
lo spazio poco più di due secoli . E per tutto questo tempo Pitagora sarebbe
stato presente agli uomini dall' inferno , d'infra le ombre di Ai de; cioè la
sapienza da lui , e nel suo nome insegnata , avrebbe sempre parlato , come
realmente fece, con un arcano linguaggio . – A rimover poi altre
difficoltà procedenti da preoccupazioni istoriche, distinguasi la general
coltura degli antichissimi uomini dalla scienza contemporaneamente posseduta
dai collegi sacerdotali. Quello che sarebbe anacronismo intellet . tuale , chi
ne facesse riferimento ai molti , talvolta è fatto istorico che vuolsi
attribuire ai pochi , cioè all'aristocrazia dei pensanti. Nè io qui parlo della
scienza della natura esterna ; ma dell'uso filosofico dell'umano
pensiero. Altre cause di male procedevano da quel fato antico onde tutte
le cose mortali dall'ottima o buona condizione loro rivolgonsi a
degenerazione e scadimento. Nè solo per vizio intrinseco ; ma ancora perchè la
società corrotta cor rompe poi coloro che voleano migliorarla , e depravati gli
disprezza o rifiuta. I nuovi Orfici, degeneri dalla primitiva disciplina ,
professavano solenni ipocrisie, e con imposture invereconde pigliavano a gabbo
il credulo volgo. Coronati di finocchio e di pioppo e con serpentelli in mano
corre vano per le vie nelle feste Sabazie , gridando come uomini inspirati , e
danzando: chi divoto fosse purificavano : inse gnavano ogni spirituale rimedio
, e preparavano a felicità sicura . E intanto seducevano le mogli altrui , e
con pie frodi insidiavano alle tasche de' semplici ; testimoni sto rici ,
Euripide, Demostene e Teofrasto. A queste disorbi tanze non vennero mai , nè
potevano , i pitagorici antichi. Ma la severità filosofica o anche il loro
fasto schifiltoso trasmutossi in cinismo squallido , la religione in supersti
zione , la virtù in apparenze vane ; sicchè furono bersaglio ai motti dei
comici. Le quali corruzioni sono massima mente da recare alla malvagità dei
tempi , e all' impotenza della regola nelle avversità e varie fortune
dell'Instituto, cioè non veramente ad esso ma si ai falsi esecutori di quella regola. Degenerazioni
ed abusi sono anche notati nel vecchio pitagorismo: Ritter, 1.c.; Lobeck, De
pythagoreorum sententiis mysticis, diss. II , ec. – Poi vennero le
contraffazioni affettate ; e Timeo nel libro nono delle sue isto rie , e
Sosicrate nel terzo della Successione dei filosofi recavano a Diodoro d'Aspendo
il cangiamento primo nell' abito , e nel culto esterno del corpo. Timaeus . . .
. scriptum reliquit .... Diodoro ...diversum introducente or natum ,
Pythagoricisque rebus adhaerere simulante .. Sosicrales .... magnam barbam
habuisse Diodorum narrat , palliumque gestasse , et tulisse comam , alque
studium ipsorum Pythagoricorum , qui eum antecesserunt , for ma quadam
revocasse, qui vestibus splendidis , lavacris , unguentis , lonsura que solita
utebantur. Ateneo, Dipnos. IV , 19 , ove si posson leggere anche i motti de'
comici — Diog. , Laert. , VIII , 20. Al capo di questa nobile
istituzione non viene per fermo diminuzione di gloria per turpezze o follie di
seguaci indegni , o per infelicità di tempi . Fu illustre il pitagorismo per
eccellenza di virtù rare , per altezza e copia di dottrine , per moltiplicità
di beni operati all'umana ge nerazione , per grandezza di sventure , per lunga
e varia esistenza . Prima che un pelasgo-tirreno gli desse ordini e forma nella
Magna Grecia , già sparsamente stava , come di cemmo, nell'Egitto e nell'Asia ,
e nei migliori elementi della civiltà ellenica e dell'italica . Intimamente
unito con quella dorica penetrò per tutta la vita degl'italioti e si diffuse
per tutti i procedimenti della loro sapienza : fu ispiratore e maestro di
Socrate e di Platone, e con essi diede la sua filosofia al con tinente greco :
e se stava nelle prime istituzioni di Roma , poi ritornovvi coi trionfi del
popolo conquistatore , e nella romana consociazione delle genti quasi lo
trovate in quegli effetti cosmopolitici a che miravano i concetti primi del suo
fondatore. Dal seno della unitrice e legislatrice Roma usciva più tardi , come
da fonte inesausta , quell'incivili mento che or fa la forza e il nobile
orgoglio della nostra vita . Che s' io a tutte le nazioni, che più risplendono
nella moderna Europa , tolgo col pensiero questa prima face di ci viltà che
ricevettero dalle imperiose mani di Roma cosi pagana come cristiana , poco più
altro veggo restare ad esse antiche che la notte della nativa barbarie . Le
basi di tutto il mondo moderno sono e rimarranno sempre latine , perchè in Roma
si conchiuse tutto l'antico ; e il pitagorismo , che noi con tutta la classica
sapienza ridonammo ai moderni , lo troviamo congiunto con tutte le più belle
glorie della nostra scienza comune , e quasi preludere , vaticinando ,
alle dottrine di Copernico, di Galileo , di Keplero, del Leibnitz e del Newton
. Bello adunque di sapienza e di carità civile fu il consi . glio di Niccolò
Puccini , il quale , tra le pitture , le statue ed altri ornamenti , che della
sua villa di Scornio fanno un santuario aperto alla religione del pensiero ,
volle che sorgesse un tempio al tirreno fondatore dell'antichissima filosofia italica
. Chè dove i nomi di Dante , di Michelan giolo , del Macchiavelli , di Galileo
, del Vico , del Ferruccio , di Napoleone concordano con diversa nota nel
concento delle nazionali glorie , e insegnano riverenza e grandezza alle menti
degne di pensarli, a queste armonie monumentali della nostra vita sarebbe
mancato un suono eloquentissimo se il nome di Pitagora non parlasse all'anima
di chi vi ri. sguardi . E se Pitagora nel concetto organico della sua stu penda
istituzione comprese il passato e l'avvenire , la ci viltà e la scienza ,
l'umanità ed i suoi destini e se ad esecuzione del suo altissimo disegno chiamò
principalmente, come la più degna di tutti i paesi , l ' Italia ; qui l'Italia
comparisce creatrice e maestra di arti , di dottrine , di popoli ; e dopo avere
dall'incivilimento antico tratto il moderno , con Napoleone Bonaparte grida a
tutte le na zioni , grida ai suoi magnanimi figliuoli, che al più grande
svolgimento degli umani fati ella massimamente sa inau gurare le vie e vorrà
con generose geste celebrarle. Cosi io scrissi in tempo di preparazione al
risorgimento italiano. E qui una filantropia educatrice movendo a convenevole
espli cazione nello spirito dei fanciulli poveri i nativi germi del sapere e
della virtù , mostra la differenza fra i tempi op portuni al magistero
pitagorico , e i nostri : mostra le moltitudini chiamate a rinnovare la vita
dalle fondamenta , e l ' aristocrazia non più immola in ordini artificiali a
privilegiare l'infeconda inerzia , ma sorgente da natura ed estimata secondo i
meriti dell'attività perso nale : e accenna alla forma nuova degli ordini
pubblici , destinati a rappresentare, tutelare, promuovere questa forte e ricca
e armoniosa esplicazione di umanità . — Quando l'ora vespertina vien serena e
silenziosa a invogliarti alle gravi e profittevoli meditazioni , e tu movi
verso il tem pio a Pitagora inalzato in mezzo del lago . L'architettura è
dorica antica , come domandava la ragione delle cose : le esterne parti ,
superiore e inferiore , sono coperte : quella che guarda a mezzogiorno ,
distrutta : e per tutto l'edera abbarbicata serpeggiando il ricopre , e varie e
frondose piante gli fanno ombra misteriosa all'intorno. Al continuo succedersi
delle solcate e lente acque avrai immaginato la fuga dei tempi già nell '
eternità consumati , i quali dee ri tentare il pensiero a raccoglierne la
storia ; e in quella ruina , in quell'edera, in quelle folte ombre avrai veduto
i segni della forza che agita e distrugge tutte le cose mortali , e che della
spenta vita non lascia ai pietosi investigatori se non dissipati avanzi e
vastità deserta . Ma sull'oceano delle età vola immortale la parola narratrice
dei corsi e de' naufragi umani , e conserva anco in brevi indizi lunghe
memorie. E se tu levi gli occhi a quel frontone del tempio , leggerai in due
sole voci tutta la sapienza dell'Italia pitago rica : Αληθευειν και ευεργετείν
: dir sempre il vero , e operar ciò che è bene . Hai mente che in questo
silenzio arcano in tenda l'eloquenza di quelle voci ? Congiungi questo docu mento
con gli altri , che altamente suonano dalle statue , dalle pitture , dalle
scuole , da tutte le opere della natura e dell'arte in questa Villa , sacra ai
fasti e alle speranze della patria , e renditi degno di avverarle e di
accrescerli. A tanta dignità volea suscitarti Niccolò Puccini alzando questo
tempio a Pitagora. Dacier non determina l'anno della nascita di Romolo, e pone la
fondazione di Roma nel primo anno della VII Olimpiade, 3198 del mondo, 750
avanti G.C. Riferisce la morte di Romolo al primo anno della XVI Olimpiade ,
3235 del mondo , 38 di Roma , 713 avanti G. C. Gli editori di Amyot rinchiudono
lo spazio di tutta la vita di Romolo dal l'anno 769 all'anno 715 av. G. C., 39
di Roma . I. Intorno al gran nome di Roma , la gloria del quale è già distesa
per tutti gli uomini, non s'accordano gli scrittori in asserire chi e per qual
cagione dato lo abbia a quella città. " * Fra le varie cagioni , alle
quali si attribuisce dagli scrittori l'oscurità della prima storia romana ,
deve annoverarsi prima l'incendio de' Galli , nel quale fu rono distrutti
monumenti d'ogni maniera. Spesso già dopo il Beaufort, e a' di nostri più che
mai , s'è disputato , se l'origini di Roma , quali le narrano Livio e Dionigi ,
sieno verità storica o favola poetica . Quello che può dirsi in generale si è ,
nè tutto nelle tradizioni da lor raccolte esser favoloso né lutto vero. Cice
rone in più luoghi ci attesta che nei conviti era uso cantare le antiche
memorie e le antiche imprese. Un carme epico , però , su questo argomento prima
di quel d'Ennio non si conosce ; e che un solo carme sia stato fonte di tutte
le storie di Roma sotto i re non è possibile a credersi . Plutarco stesso ci
mostra d'aver avuto alle mani molti e fra lor dissenzienti che scrissero
intorno ad esse . Vi banno certo , e ognun se n'avvede , nelle lor narrazioni
delle cose poetiche , ma ve d’ha di semplicissime e schiette , come quelle che
riguardano l'antica forma di governo, la religione , i sacerdozj ; tratle , non
possiam dire , se da’ libri dei pontefici, o da' pubblici annali , i quali , al
dir di Cicerone , risalivano almeno al tempo de' re . Uoa delle guide scelte da
Plutarco è Diocle di Pepareto, autorevole tanto, che Fabio Pittore anch'egli in
molti luoghi il prese a guida. Diocle però scrisse non tutta la storia , ma le
origini solo , ossia la fondazione di Roma, e non pare sia sceso più in giù di
Romolo. Plutarco per alcun poco lo segue solo , indi con allri ch'ei nomina in
diversi luoghi . Il primo tra essi è il re Giubba , che avea PLUTARCO . - 1. 5
50 ROMOLO . Ma altri dicono che i Pelasgi, dopo di essere andati va gando per
la maggior parte del mondo, ed aver soggiogata la maggior parte degli uomini ,
si misero poi ad abitare ivi , e che dal lor valore nell'armi diedero il nome
alla città. ? Altri vogliono 3 che essendo presa Troia , alcuni , che sen
fuggirono, trovate a caso delle navi, sospinti fossero daʼventi in Etruria ed
approdassero alle foci del Tevere , dove , es sendo le donne loro già
costernate e perplesse , e mal tolle rar potendo più il mare , una di esse ,
che chiamavasi Roma, e che di nobiltà e di prudenza sembrava di gran lunga su
perar tutte le altre , abbia suggerito alle sue compagne di abbruciare le navi.
Ciò fatto, dicono che gli uomini da prima se ne crucciassero : ma poi ,
essendosi per necessità collocati d'intorno al Pallanzio , e riuscendo loro in
breve tempo la cosa meglio assai che non avevano sperato , esperimentata avendo
la fertilità del luogo , e bene accolti ritrovandosi dai vicini , oltre gli
altri onori che fecero a Roma , denominarono la citlå pure da lei , ch' era
stata cagione che si edificasse. E vogliono che fin da quel tempo siasi
conservato il costu me che hanno le donne , di baciar nella bocca i loro con
sanguinei ed attenenti ; poichè anche quelle , quand' ebbero abbruciate le navi
, questi baciari e queste amorevolezze usa ron cogli uomini, pregandoli, e
cercando di mitigarne la collera. Altri poi affermano , Roma, figliuola d'Italo
e di scritta la storia di Roma dalla sua origine , e ch'egli chiama diligentissimo
. Non cita Dionigi che una volta e per dissentirne ; ma in troppi luoghi, ove
bol no mina , s'accorda con lui . Costoro invasero la Tessaglia in tempi
antichissimi, ed è certo che almen 1800 anni prima dell'era nostra erano sparsi
in tutta la Grecia ed anche in Italia . a Poichè fafen significa valentia o
fortezza. 3 Così Eraclide sovrannomato Lembo , contemporaneo di Polibio . 4
Invece d'Etruria e Tevere l'originale ha Tirrenia e Tebro. 5 Strabone racconta
d'un caso consimile accaduto intorno a Crotone , presso il fiume Neeto ( 1. VI
) . Ma il fatto che alla fondazione di Roma appartiene , e narrato da
Aristotele presso Dionigi d'Alicarnasso ( St. , l . I ) . Sennonchè egli dice
che le navi erano greche , e le donne che le abbruciarono , prigioniere troiane
. Specie di fortezza sul monte Palatino fabbricata dagli Aborigeni o primi
abitanti del paese . ? Nondimeno Antioco siracusano , vissuto un secolo prima
d’Aristotele , af. ferma che lungo tempo prima della guerra troiana eravi in
Italia una città nomi nata Roma.
Leucaria , ' altri la figliuola di Telefo d'Ercole , ad Enea spo sata ,
ed altri quella di Ascanio , figliuolo di Enea , aver po sto il nome alla città
; altri aver la città fondata Romano , figliuolo di Ulisse e di Circe ; altri
Romo di Ematione , da Diomede lå mandato da Troia; altri quel Romo signor dei
Latini , il quale aveva scacciati i Tirreni venuli da Tessaglia in Lidia , da
Lidia in Italia. Nè già coloro che con più giu sta ragione sostengono che fu
alla città questa denomina zione data da Romolo , concordi sono intorno alla di
lui ori gine. Conciossiachè alcuni dicono ch'egli figliuoio fu di Enea e di
Dessitea di Forbante , ed ancora bambino fu portato in Italia insieme con Romo
fratello suo , e che , periti essendo . gli altri schifi per l'escrescenza del
fiume, piegatosi placida mente sulla morbida riva quello , in cui erano i
fanciulli, essi , fuor di speranza , restaron salvi , e da essi fu poi la città
appellata Roma. Alcuni pretendono che Roma , figliuola di quella Troiana sposata
a Latino di Telemaco , partorito abbia Romolo ; ed alcuni che ne sia stata
madre Emilia , fi gliuola di Enea e di Lavinia , congiuntasi con Marte ; "
e al cuni finalmente raccontano cose favolosissime intorno alla di lui
generazione , dicendo che in casa di Tarchezio re degli Albani , uomo
scelleratissimo e crudelissimo, si mostrasse un portento divino. “ Imperciocchè
narrano che , sollevandosi un membro genitale dal focolare , continuasse a
farsi vedere per molti giorni , e , ch'essendovi in Etruria l'oracolo di
Tetidė, fosse da questo recata risposta a Tarchezio , che una vergine si
dovesse congiunger con quel fantasma, dalla quale nasce rebbe un figliuolo per
virtù chiarissimo , ed insigne per for tuna e per gagliardia. Avendo pertanto
Tarchezio dello que sto vaticinio ad una delle sue figliuole , e comandatole di
usar Seguendo l'ottima lezione , meglio Leucania. Meglio: la moglie di Ascanio
figliuolo d'Enea . 3 Della venuta di questi Lidj in Italia parla Erodolo nel
primo. 4 Con più diligenza Dionigi d'Alicarnasso , nel primo delle sue Storie ,
reca i nomi de' greci e de' romani autori , i quali tennero queste sentenze
diverse in. torno all'origine di Roma. E son essi Cefalone, Damaste ,
Aristotele , Calia , Senagora , Dionisio calcidese , Antioco siracusano , ed
altri. 5 Simili apparizioni sono frequentissime nella storia de' secoli oscuri
. 6 Forse di Temide , chiamata da' Romani Carmente , a cagione appunto de '
suoi oracoli. D'un oracolo di Telide mai non s'intese parlare. 6 2 ROMOLO. con
quel mostro, dicono ch'essa non degnò di cið fare, ma in sua vece mandovvi una
fante ; che Tarchezio , come seppe la cosa , gravemente crucciatosi , le fece
prender ambedue per farle morire ; ma che poi egli , avendo in sogno veduta
Vesta , 4 che gliene vietò l'uccisione , diede a tessere alle fanciulle
imprigionate una certa tela, con questa condizione di dar loro marito , quando
avesser finito di tesserla ; che quelle però andavano tessendo di giorno , ma
che altre per ordine di Tarchezio ne disfacevano il lavoro di notte ; che ,
avendo la fante partoriti due gemelli , Tarchezio li diede ad un certo Terazio
, comandandogli di toglier loro la vita ; che co stui, avendogli deposti vicino
al fiume, una lupa andava poi frequentemente a porger loro le poppe , ed augelli
d'ogni sorta , portando minuti cibi , ne imboccayano i bambini , fin tanto che
cið veggendo un bifolco, e meravigliandosene, prese ardire di avvicinarsi , e
ne levo i fanciulletti; e che finalmente essi , in tal maniera salvati e
allevati, attaccarono Tarchezio e lo vinsero. Queste cose sono state scritte da
un certo Promatione , che compild la Storia Italiana. II. Ma il racconto , che
merita totalmente credenza e che ha moltissimi testimonj , è quello , le di cui
particolarità principali furono la prima volta pubblicate fra'Greci da Dio cle
Peparetio , seguito in moltissimi luoghi anche da Fabio Pittore. Vi sono pure
su queste varj dispareri ; ma , per ispe dir la cosa in poche parole , il
racconto è in questa maniera.“ De’re , che nacquero in Alba discendenti da Epea
, il regno " Vesta , perchè il portento erasi fallo vedere nel focolare .
? Storico sconosciuto . 3 Storico anteriore alla guerra di Annibale, ai tempi
della quale visse Fabio Pittore, che scrisse gli Annali di Roma , e , come già
si accenno , ed è pur detto qui appresso , in moltissimi luoghi lo prese a
guida. 4 Fabio , che segui Diocle in moltissimi luoghi, qui l'abbandona, e
Livio dice che Proca lasciò l'impero al primogenito Numitore , aggiugnendo plus
ta men vis poluit quam voluntas palris aut reverentia ætatis ; pulso fralre ,
Amulius regnat. Due cose combattono adunque l'opinione da Plutarco adottata ,
cioè la testimonianza contraria degli altri storici , e il diritto
incontrastabile che il primogenito aveva fra gli Albani alla paterna corona. 5
Da Enea fino a Numitore ed Amulio, nello spazio di 353 anni, vi furono tredici
re d'Alba . Toltine i quarantadue anni regnati da Amulio , sono 311 , seb bene
Virgilio ne conti soli 300. Alba era una città del Lazio presso Roma. ROMOLO.
53 pervenne per successione a due fratelli, Numitore ed Amulio. Essendosi da
Amulio divisa tutta la facoltà loro in due parti , e contrapposto al regno le
ricchezze e l'oro trasportato da Troia, Numitore scelse il regno. Avendo Amulio
dunque le ricchez ze, e quindi maggior possanza che non aveva Numitore, usurpó
facilmente il regno ; e, temendo che nascessero figliuoli dalla figliuola di
questo , la creò sacerdotessa di Vesta , onde viver dovesse mai sempre senza
marito e serbando verginità.3 Al tri chiamano costei Ilia , altri Rea ed altri
Silvia. Non molto tempo dopo fu trovata gravida contro la legge alle Vestali
costituita ; e perch'ella non ne sostenesse l ' estremo suppli zio , Anto ,
figliuola del re , intercedette per lei , pregando il padre. Fu però chiusa in
prigione a condur vita affatto sepa rata da ogni altra persona , acciocch'ella
non potesse nascon dere il suo parto ad Amulio. Partori poi due bambini grandi
e belli oltre misura ; onde , anche per questo vie più intimo ritosi Amulio ,
comandò ad un servo che li prendesse e get tasseli via. Alcuni dicono che
questo servo nominavasi Fau stolo , ed alcuni , che non già costui , ma quegli
, che da poi li raccolse , avea questo nome. Posti adunque i bambini in una
culla , discese egli al fiume per gettarveli dentro , ma , veggendolo venir giù
con gran piena e fiolloso, ebbe timor d'inoltrarsi, e depostili presso la riva
, andò via. Quindi , crescendo il fiume, sollevossi dolcemente dall'inondazione
la culla , e fu giù portata in un luogo assai molle , il quale ora chiaman
Cermano, ma una volta , com'è probabile , chiamavan Germano , poichè chiamavan
Germani i fratelli . III. Era quivi poco discosto un fico selvatico , il quale
appellavano Ruminale , o dal nome di Romolo, come pensa la maggior parte , o
perchè vi stessero all'ombra sul mez * Nomitore scrive sempre Plutarco. • Aveva
prima Amulio fatto uccidere insidiosamente il figlio di Numitore per nome
Egesto ( Dione , 1. 1 ) . 3 Trent'anni a quelle fanciulle sacre conveniva esser
caste e senza marito. 4 Varrone chiama Germalus il luogo, e Cermalus il dice
Festo . Da Var rone prese Plutarco ciò che leggiamo in questa vita dell'anno
lla fondazione di Roma e della nascita di Romolo , il quale calcolò l'uno e
l'altro ( anzi calcolo fino il giorno e l'ora in cui Romolo fu concetto )
coll'aiuto di certo Tacozio matema lico greco e suo amico. 5 Tito Livio
l'afferma assolutamente . 5* 54 ROMOLO. zogiorno bestiami che ruminano , o
piuttosto per essersi ivi al lattati i fanciulli, perciocchè la poppa dagli
antichi fu chia mata ruma, e Rumilia ' chiamano una certa Dea, che si crede
abbia cura del nutrimento degl'infanti, alla quale sacrificano senza vino , º
facendo libamenti di latte. A'due bambini, che quivi giacevano , scrivon gli
storici , che stava a canto una lupa che gli allattava , ed un picchio , che
unitamente ad essa era di loro nudritore e custode. Credesi che questi animali
sieno sacri a Marte, e i Latini hanno distintamente in grande onore e ve
nerazione il picchio; onde a colei , che quei bambini avea parto riti , fu
prestata non poca fede mentr’ella affermava d'averli par toriti da Marte :
quantunque dicano che ciò ella credesse per inganno fattole , stata essendo
violata da Amulio 5 datosele a vedere armato. Sonovi poi di quelli che vogliono
che il nome della nutrice , per essere un vocabolo ambiguo , abbia dato motivo
alla fama di degenerare in un racconto favoloso. Im perciocchè i Latini
ehiamavano lupe non solamente le fiere di tale specie , ma le femmine ancora
che si prostituiscono : e vo gliono che di tal carattere fosse la moglie di
quel Faustolo , che allevó que’bambini, la qual per altro chiamavasi Acca
Larenzia. A costei sacrificano ancora i Romani, e nel mese di aprile il
sacerdote di Marte le reca i libamenti, e chiamano quella festa Larenziale. Onorano
pur anche un'altra Laren • Lo stesso Plutarco la chiama Dea Rumina nelle sue
Quistioni Roma пе . n . 57. ? Ciò viene attestato anche da Varrone. Come poi di
Ruma erasi fatta la Dea Rumina , cosi di Cuna si era fatta Cunina , divinità
che proteggeva i fan ciulli in culla . 13 La conservazione prodigiosa e
l'agnizione del fanciullo Romolo ne ram mentano i casi di Ciro fondatore d'un
altro impero. E non è questa la sola favola straniera , con cui i Romani
tentarono di nobilitare i primordi delle loro istorie . 4 Sono molti gli esempj
di donzelle che abusando la credulità di que' primi tempi copersero col velo
della religione i loro errori . 5 Coloro che accagionano Amulio di questo fatto
, dicono ch’ebbe in ciò intenzione di perdere la vipote, perchè le Vestali
pagavano colla morle simili errori. 6 Due feste di questo nome si celebravano a
Roma : l'una nell'ultimo d’apri le , l'altra ai 23 di dicembre. Plutarco ,
nelle sue Quest. Rom. , pretende che in aprile si festeggiasse la nutrice di
Romolo , e in dicembre la favorita di Ercole, Ma Ovidio afferma invece il
contrario , e in ciò vuolsi credere ad uno scrittor romano piuttosto che ad un
greco. ROMOLO . 55NN zia , e, per tal cagione, il custode del tempio di Ercole,
es sendo , com'è probabile, scioperato, propose al Nume di giuo care a’dadi con
patto di ottenere , se egli vincesse , qualche buon presente dal Nume; e , se
per contrario restasse vinto, d'imbandire al Nume stesso una lauta mensa , e di
condurre una bella donna a giacere con lui. Dopo ciò , geltati i dadi prima pel
Nume, indi per se medesimo , vide egli vinto. Ora volendo mantenere i patti , e
pensando cosa ben giusta lo starsene alla convenzione , allesti al Nume una
cena , e tolta a prezzo Larenzia , ch'era giovane e bella , ma non per anche pubblica
, l'accolse a convilo nel tempio , ove disteso avea il letto : e dopo cena ve
la rinserrò , come se il Nume fosse per aversela . Dicesi per verità che il
Nume fu insieme colla donna , e che le impose di andarsene sull'alba alla piaz
za , e , abbracciando il primo che ella avesse incontrato , sel facesse amico.
S'abbattè però in lei un cittadino avanzato in età e di molte ricchezze , che
aveva nome Tarruzio il qual era senza figliuoli, siccome quegli , ch'era senza
moglie vis suto. Costui usò con Larenzia e le volle bene , e morendo la sciolla
erede di molle e belle facoltà , la maggior parte delle quali essa lasciò in
testamento al popolo. Raccontasi poi che, essendo ella già molto celebre , e
tenuta come persona cara ad un Nume , disparve in quel medesimo luogo , dove
quella prima Larenzia seppellita era. Quel luogo si chiama ora Ve labro ,
perché , traboccando spesse volte il fiume, traghetta vano co' barchetti per
quel sito alla piazza ; e questa maniera di trasporto chiamano velalura. ?.
Alcuni vogliono che sia detto cosi , perchè coloro che davano qualche
spettacolo , coprir facevano con tele quella strada che porta dalla piazza al
cir co , incominciando di là ; 3 e la tela distesa a questa foggia nel
linguaggio romano si chiama vela. Per queste cagioni è ono rata la seconda
Larenzia appo i Romani. * Le frodi del sacerdozio politeistico son descritte
estesamente da Daniele pel сар. XIV. Son pur messe più volte in derisione da
Aristofane. a Velabrum dicitur a vehendo : velaturam facere etiam nunc dicuntur
qui id mercede faciunt. Varrone, De L. Lat. I. IV. 3 Vi era il nome di Velabro
molto prima che si pensase a coprir con tele la strada di cui qui si parla,
usanza introdotta la prima volta da Quinto Catulo nella dedicazione del
Campidoglio. Plin . , 1. XIX, c . 1 . Faustolo pertanto , il quale era custode
de'porci di Amulio , raccolse i bambini , senzachè persona se n'avvedes se: ma
per quello che“ più probabilmente ne dicono alcuni , ciò si fece con saputa di
Numitore , ' il quale di nascosto som ministrava il nutrimento a coloro che gli
allevavano. Nar rasi pure che questi fanciulli , condotti a Gabio , apprendes
sero le lettere e tutte l'altre cose che convengonsi alle persone ben nate : e
scrivesi che furono chiamati Romolo e Remo 3 dalla poppa , poichè furon veduti
poppare la fiera. La nobiltà che scorgevasi nelle fattezze de’loro corpi , fin
dall'infanzia diede subito a divedere nella grandezza e nell'aria , qual fosse
la di loro indole. Crescendo poscia in età divenivano amendue animosi e virili
, ed aveano un coraggio e un ardire affatto intrepido ne' rischi più gravi .
Romolo però mostrava d'essere più assennato e di aver discernimento politico
nelle conferenze che intorno a’pascoli ed alle cacciagioni ei te neva co’vicini
, facendo nascere in altrui una grande estima zione di se , che già
manifestavasi nato per comandare, assai più che per ubbidire. Per le quali cose
si rendevano essi amabili e cari agli eguali ed agl’inferiori; ma conto alcuno
non facevano de' soprantendenti ed inspectori regj, e de'go vernatori
de’bestiami , considerandoli come uomini , che punto in virtù non erano più di
loro eccellenti; né delle minacce loro curavano , nè del loro sdegno.
Frequentavano gli eser cizj e i trattenimenti liberali , non pensando già cosa
degna di un uomo libero l'ozio ed il sottrarsi alle fatiche, ma bensi i
ginnasj, le cacce , i corsi , lo scacciar gli assassini , l'ucci dere i ladri ,
il diſendere dalla violenza coloro che ingiuriati vengano. Per queste cose eran
essi già decantati in ogni parte. V. Essendo nata una certa controversia fra i
pastori di · Egli fondava le sue speranze di ricuperare il trono in questi
fanciulli; ciò che diminuisce in gran parte l'interesse di questa favola. *
Dionigi d'Alicarnasso dice che i due fanciulli vennero istituiti nelle gre che
lettere , nella musica , e nelle belle arti . Furono poi spediti a Gabio ,
città dei Latini e colonia d’Alba , distante circa dodici miglia da Roma ,
siccome a luogo di maggior sicurezza. 3 Il greco usa sempre il nome Romo, che
ricorda il più antico, e s ' appressa più a quello di Romolo . Amulio e que’di
Numitore , e questi conducendo via de’be stiami agli altri rapiti , ciò non
comportando i due garzoni , diedero loro delle percosse , li volsero in fuga e
li privarono di una gran parte della preda , curando poco l ' indegnazione di
Numitore; e ragunavano ed accoglievano molti mendici e molti servi, dando cosi
adito a principj di sediziosa arditez za. Ora , essendo Romolo intento ad un
certo sacrifizio (im perciocchè egli era dedito a’sacrifizj e versato
ne’vaticinj ) , i pastori di Numitore, incontratisi con Remo , che se n'an dava
accompagnato da pochi, attaccaron battaglia. Riporta tesi percosse e ferite
dall' una parte e dall'altra , restarono finalmente vittoriosi quelli di
Numitore , e Remo presero vi vo. Quindi fu condotto ed accusato da loro innanzi
a Numi tore : ma questi non lo puni per tema del fratello , ch'era uómo severo
; al quale però, andatosene egli stesso , chiedeva di ottenere soddisfazione ,
essendo stato ingiuriato da’servi di lui che regnava , egli che pur gli era
fratello ; e sdegnando sene insieme anche gli Albani, persuasi che Numitore
fosse ingiustamente oltraggiato , Amulio s’indusse a rilasciargli Remo , perchè
ad arbitrio suo lo punisse. Avendolo Numitore ottenuto , se ne tornò a casa , e
guardando con istupore il gio vanetto per la di lui corporatura , che di
grandezza e di ga gliardia superava tutti , e veggendo nel di lui aspetto il co
raggio e la franchezza dell'animo, che non lasciavasi vincere , e si mostrava
in sensibile nelle presenti sciagure ; in oltre sentendo che i fatti e le
imprese di lui ben corrispondevano a quanto egli mirava , e soprattutto , com'è
probabile , coope- · randogli un qualche Nume , e dando unitamente direzione a
principj di cose grandi , egli , locco per ispirazione od a caso da desiderio
di sapere la verità , interrogollo chi fosse, e in torno alle condizioni della
sua nascita , aggiungendogli fiducia e speranza , con voce mansueta e con
amorevoli sguardi e benigni ; onde quegli vie più rinfrancatosi prese a dire :
« Io » non ti nasconderò cosa alcuna ; imperciocchè mi sembri più » re tu , che
Amulio ; mentre tu ascolti e disamini avanti di » punire , e quegli rilascia al
supplicio le persone non ancora » disaminate. Noi credevamo da prima
esserefigliuoli di Fau » stolo e di Larenzia , servi del re ; e siamo due
fratelli nati 58 ROMOLO. » ad un parto ; ma da che ci troviamo accusati e
calunniati » appresso di te , ed in repentaglio della vita , gran cose dir »
sentiamo di noi medesimi , le quali , se sien degne di ſede » sembra che abbia
da farne giudizio l'esito del presente pe » ricolo. Il nostro concepimento ,
per quel che si dice , è un » arcano : il nostro nutrimento poi e la maniera
onde fummo » allattati , sono cose stravagantissime ed affatto disconve »
nienti a'bambini. Da quegli uccelli e da quelle fiere , alle » quali fummo
gittati , siamo noi stati nudriti , da una lupa » col latte , e da un picchio
con altri cibi minuti , mentre gia » cevamo in una certa culla presso il gran
fiume. Esiste an » cora la culla e si conserva con cinte di rame , dove sono »
incisi caratteri che appena più si rilevano , i quali un giorno » forse
potrebbono essere aʼnostri genitori contrassegni inu » tili di riconoscimento ,
quando noi morti fossimo. » Numi tore , udilo questo discorso , e veggendo che
bene corrispon deva il tempo all'aspetto del giovane , non iscacciò più da se
quella speranza che il lusingava; ma andaya pensando come potesse nascosamente
abboccarsi intorno a queste cose colla figliuola , che leneasi ancora
strettamente rinchiusa. VI. Faustolo intanto , avendo sentito ch'era preso Re
mo e consegnato a Numitore , esortava Romolo ad arrecargli soccorso , e gli
diede allora una piena informazione intorno alla loro nascita , della quale per
lo addietro favellato non avea che in enigma , e fattone intender loro sol
quanto basta va , perchè , badando essi a ciò ch'ei diceva, non pensassero
bassamente. Quindi egli , portando la culla , incamminavasi a Numitore , di
sollecitudine pieno e di tema , per quella pres sante circostanza. Dando però
sospetto alle guardie del re, ch'erano alle porte , ed osservato essendo da
loro , e confon dendosi sulle ricerche a lui fatte, non potè far si , che
quelle non si accorgessero della culla , che al d'intorno ei cuopria colla
clamide. Erayi fra di esse per avventura uno di coloro, che avevano ricevuto i
bambini da gittar via , e che furon * Non costumavasi in que' tempi il tener
guardie alle porte della città ; però Dionisio di Alicarnasso nota , che , temendosi
allora in Alba qualche sorpresa , facevansi dal re custodire le porte. presenti
quando vennero esposti. Costui , veduta allora la culla , e ravvisatala dalla
forma e da' caratteri, s'insospetti di quello ch'era, nè trascurò punto la
cosa: ma subito, fattala sapere al re , gli presentò Faustolo perchè fosse
esaminato , il quale , essendo costretto in molte e valide maniere a ren der
conto dell'affare , nè si tenne affatto saldo e costante , nė affatto si lasciò
vincere : e confessò bensi ch'erano salvi i fanciulli, ma disse ch'erano
lontani da Alba a pascere ar menti ; e che egli portava quella culla ad Ilia ,
che desiderato avea spesse volte di vederla e di toccarla , per aver più si
cura speranza intorno a' suoi figliuoli. Ciò che suole addi venire agli uomini
conturbati, e a quelli, che con timore o per collera operano alcuna cosa,
addivenne allora ad Amulio : conciossiachè egli mandò sollecitamente un uom
dabbene, è di più anche amico di Numitore , con commissione d’inten dere da
Numitore medesimo, se gli era pervenuta novella al cuna de'fanciulli, come
ancor vivi. ” Andatosi dunque costui e veduto Remo poco men che fra gli
amorevoli amplessi, diede ferma sicurezza alla di lui speranza, ed esortò a dar
subito mano all' opere, e già egli stesso era con loro e unitamente cooperava.
Nè già le circostanze di quell'occasione davano comodità di poter indugiare
neppure se avesser voluto: im perciocchè Romolo era omai presso , e non pochi
cittadini correvano a lui fuori della città , per odio che portavano ad Amulio
, e per timore che ne aveano. Inoltre egli conduceva pur seco una quantità
grande di armati distribuiti in centu rie , ad ognuna delle quali precedeva un
uomo , che portava legata d' intorno alla cima di un'asta una brancata di erba
é di frondi, le quali brancate da’Latini sono dette manipuli; donde avvenne che
anche presentemente dura negli eserciti loro il nome di questi manipularj. Ma
Remo avendo solle vati già que' di dentro, e Romolo avanzandosi al di fuori, 3
* Plutarco oblia d'aver detto poco avanti , che ad un solo era stato com messo
l'esporre i bambini. Dionisio dice a molti . È egli verosimile ( chi qualche
critico non contento della spiegazion di Plutarco ) che un tiranno si accorto
come Amulio dia una tal commissione ad un uomo dabbene é amico di Numitore ?
Non è almeno più verosimile quel che narra Dionigi, che Amulio cioè spedisse a
tutt'altr' uopo a Numitore un messo , e questi mosso da pietà gli scoprisse ciò
che sapeva aver Amulio deliberato ? 60 ROMOLO . sorpreso il tiranno , che scarso
di partiti e confuso, non s'ap pigliava nè ad operazione , nè a cosiglio veruno
per sua sal vezza , perdè la vita. La maggior parte delle quali cose , quan
tunque asserite e da Fabio e da Diocle Peparetio ( che , per quello che appare
, fu il primo che scrisse della fondazione di Roma) è tenuta da alcuni in
sospetto di favolosa e finta per rappresentazioni drammatiche : ma in ciò non
debbon esser punto increduli " coloro , che osservino di quai cose ar
tefice sia la fortuna, e che considerino come il Romano Im pero non sarebbe
giammai a tal grado di possanza arrivato , se avuto non avesse un qualche
principio divino , e da non essere riputato mai troppo grande e incredibile.
VII. Morto Amulio , e tranquillate le cose , non vollero i due fratelli nè abitare
in Alba , senza aver essi il regno , nè averlo durante la vita dell'avo. A lui
però lasciato il go verno , e renduti i convenienti onori alla madre , delibera
rono di abitare da se medesimi , edificando una città in quei luoghi , dove da
prima furon essi nudriti , essendo questo un motivo decorosissimo del loro
dispartirsi ;? e , poichè unita erási a loro una quantità grande di servi e di
fuggitivi, era pur forse di necessità che o restassero privi intieramente
d'ogni potere , sbandandosi questi, o separatamente se n'an dassero ad abitare
con essi. Imperciocchè , che quelli che abitavano in Alba , non degnassero di
ricevere in loro -com pagnia que’ fuggitivi e di accoglierli quai cittadini ,
manife stamente si mostra , principalmente da ciò che questi fecero per
procacciarsi le donne , prendendo cosi ardita risoluzione per necessità e loro
malgrado , mentre non potean far mari taggi in altra maniera , e non già per
intenzione di recar onta , poich'eglino onorarono poi sommamente le donne ra
pite. In appresso , gettati i primi fondamenti della città , avendo essi
instituito a' fuggiaschi un certo sacro luogo di franchigia, chiamato da loro
del Nume Asileo ,• vi ricevevano * Ma e in ciò e in altro avrebbe Plutarco
dovuto mostrarsi un po' meno credulo. Quel dispartirsi inutilmente s'aggiunge
dal traduttore. Fu motivo deco rosissimo ad edificar la città la memoria
dell'educazione loro in que' luoghi. 3 Non è ben cerlo qual fosse la divinità
con tal nome adorata , poichè fra ROMOLO. 61 ogni persona , ' senza restituire
né il servo a' padroni , né il debitore a' creditori, nè l'omicida a'magistrati
, affermando che quel luogo, per oracolo d'Apollo , esser doveva inviola bile e
di sicurezza ad ognuno , sicchè in questo modo fu ben tosto la città piena di
uomini : imperciocchè dicono che ivi dapprincipio le abitazioni non fossero più
di mille. Ma già queste cose addivennero dopo. Vogliendo essi l'animo alla
edificazione della città, vennero subitamente in discordia per la scelta del
luogo. Romolo aveva fabbricato un luogo , che chiamavasi Roma quadrata per
esser quadrangolare, e però volea ridur quello stesso a città : e Remo voleva
che si edi ficasse in un certo sito assai forte dell'Aventino , il qual sito
per cagion di lui fu chiamato Remonio , e Rignario presente mente si chiama.
Quindi commettendo essi d'accordo la de cision della contesa al fausto augurio
degli uccelli , e po stisi a sedere separatamente , dicesi che mostraronsi a
Remo sei avoltoj, e dodici a Romolo: alcuni però vogliono che Remo gli abbia
veramente veduti , ma che Romolo abbia mentito , e compariti non gli sien
questi dodici, se non quando a lui venne Remo. Questa è poi la cagione che i Ro
mani servonsi ancora negli augurj specialmente degli avoltoj. E scrive Erodoro
Pontico , che anche Ercole solea rallegrarsi veggendo un avoltoio , quando
mettevasi a qualche impresa , conciossiache quest'uccello è innocentissimo fra
tutti gli altri animali , non guastando egli punto né i seminati, né le piante,
né i pascoli che sono ad uso degli uomini ; ma si nutrisce di corpi' morti
soltanto , nè uccide od offende animale alcuno che viva ; e si astiene
da'volatili anche morti per l'attenenza ch'egli ha con loro , quando le aquile
e le civette e gli spar vieri offendono pur vivi ed uccidono quelli della
medesima specie ; e però, secondo Eschilo , Come fia mondo augel che mangia
augello ? gli antichi il solo che ne parli è Plutarco : sembra però potersi
congetturare che fosse Apollo. · Dionigi d'Alicarnasso dice invece che v'erano
ricevuti i soli uomini li beri ; ma di ciò può dubitarsi assai ragionevolmente.
Fortezza fabbricata da Romolo sul monte Palatino in luogo di un'altra più
antica che v'era prima. Plutarco , usando il presente , ne induce a credere che
questa a'suoi tempi ancor sussistesse.Di più gli altri ci si volgono , per cosi
dire , negli occhi , e continuamente si fanno sentire ; ma l'avoltoio veder si
lascia di rado , e difficilmente ritrovar ne sappiamo i pulcini : ed ebbero
alcuni molivo di stranamente pensare che essi qua discendano da una qualche altra
terra fuor della nostra, dal l'essere appunto rari ed insoliti ; ' siccome
vogliono gl'indo vini che sia ciò che apparisce , non secondo l'ordine della
natura e da se , ma per ispedizione divina. Accortosi Remo della frode , n'era
molto crucciato ; e mentre Romolo sca vava la fossa per alzarvi in giro le
mura, egli e derideva il lavoro e ne frastornava i progressi : finalmente ,
saltandola per dispregio, º restò ivi ucciso o sotto i colpi di Romolo stesso ,
3 come dicono alcuni, o , come altri vogliono , sotto quelli di un certo Celere
, ch'era un de' compagni di Ro molo. In quella rissa caddero pur morti Faustolo
e Plistino suo fratello , il quale raccontano che aiutò Faustolo ad alle var
Romolo. Celere intanto passò in Etruria ; e i Romani per cagion sua chiamano
celeri * le persone pronte e veloci : e Celere chiamarono Quinto Metello ,
perchè dopo la morte del padre in pochi giorni mise in pronto un combattimento
di gla diatori, ammirandone essi la prestezza in far quell'apparato. VIII.
Dopoché Romolo seppellito ebbe Remo co' suoi balj in Remonia , si diede a
fabbricar la città , avendo fatti chiamar dall'Etruria uomini, che con certi
sacri riti e ca ratteri gli dichiaravano ed insegnavano ogni cosa , come in una
sacra ceremonia. Imperciocchè fu scavata una foss cir colare intorno a quel
luogo , che ora si appella Comizio , e riposte vi furono le primizie ? di tutte
quelle cose , le quali per legge erano usale come buone, e per natura come ne
cessarie ; e alla fine, portando ognuno una picciola quantità i Nidificano
sulle cime scoscese dei monti. L’Alicarnasseo dice che Remo salto il muro e non
la fossa. 3 Alcunisostengono che Remo fu ucciso nella mischia contro l'espresso
di vieto di Romolo. 4 Vocabolo greco che significa cavallo veloce . 5 Sul monte
Aventino . 6 Gli Etruschi erano versatissimi nell'arle degli augurj e nelle
cerimonie re ligiose , state loro insegnate , dicevasi , da Targete discepolo
di Mercurio . 7 Come presagio che l'abbondanza regnerebbe nella eiltà . di
terra dal paese d'ond' era venuto , ve la gittarono dentro e mescolarono
insieme ogni cosa ? ( chiamano questa fossa col nome stesso , col quale chiaman
anche l’ Olimpo , cioè mondo) : indi al dintorno di questo centro disegnarono
la città in guisa di cerchio. Il fondatore , inserito avendo nel l'aratro un
vomero di rame ed aggiogati un bue ed una vacca , tira egli stesso , facendoli
andar in giro , un solco profondo su'disegnati confini; e in questo mentre
coloro che gli vanno dietro , s'adoperano a rivoltar al di dentro le zolle, che
solleva l'aratro , non trascurandone alcuna rovesciata al di fuori. Separano
pertanto il muro con una linea , chiamata per sincope pomerio , quasi volendo
dire : dopo o dietro il muro. Dove poi divisano di far porta , estraendo il
vomero e alzando l'aratro , vi lasciano un intervallo non tocco : onde re
putano sacro tutto il muro, eccetto le porte ; poichè se credes sero sacre
anche queste , non potrebbero senza scrupolo nė ricever dentro, nè mandar fuori
le cose necessarie e le impure. IX. Già da tutti comunemente si accorda che
questa fondazione sia stata ai ventuno d'aprile :: e i Romani festeg giano
questo giorno , chiamandolo il natal della patria. Da principio ( per quel che
se ne dice ) non sacrificavano in tal giorno cosa alcuna animata : ma pensavano
che d'uopo fosse conservar pura ed incruenta una festa consecrata alla na scita
della lor patria. Nientedimeno anche innanzi la fonda zione essi celebravano
nel medesimo giorno una certa festa pastorale , che chiamavan Palilia : ma ora
i principj dei mesi romani non hanno punto di certezza nella corrispon denza
co’greci . Dicono ciò nulla ostante per cosa indubitata, che quel giorno , in
cui gettò Romolo le fondamenta della * Ovidio dice invece dal paese vicino ( et
de vicino terra pelita solo ) , a significare che Roma soggiogando i paesi
vicini , diverrebbe all'ultimo padrona di tutto il mondo. » Inutili e
imbarazzanti queste parole. Meglio sarebbe : mescolarono le va rie quantità di
terra . 3 Il testo dice : l’undecimo giorno delle calende di maggio, secondo
l'an lica maniera di numerare i giorni. Del resto , dopo Dionigi d'Alicarnasso
, Euse bio e Solino , i moderni cronologi s'accordano a dire che Roma venne
fondata 754 anni prima di G. C. * I lavoratori ed i pastori rendevano grazie
agli Dei per la figliazione dei quadrupedi ( Dion . I. 1. ) città , fu appresso
i Greci il trentesimo del mese , e che fuvvi una congiunzione di luna , che
ecclissò il sole , la quale cre dono essere stata veduta anche da Antimaco
poeta da Teo, accaduta essendo nell'anno terzo della sesta olimpiade. ? Ne'
tempi di Varrone filosofo , uomo fra tutti i Romani ver salissimo nella storia
, eravi Tarruzio ? suo compagno , filo sofo anch'egli e matematico , il quale a
motivo di specula zione applicavasi pure a quella scienza che spetta alla
tavola astronomica , nella quale riputato era eccellente. A costui fu proposto
da Varrone l'investigar la nascita di Romolo e de terminarne il giorno e l'ora
, facendo intorno ad esso dagli effetti che si dicono cagionati dalle
costellazioni, il suo ra ziocinio , siccome dichiarano le risoluzioni de'
problemi geo metrici; conciossiache sia ufficio della speculazione medesima
tanto il predire la maniera della vita di alcuna persona, da tone il tempo
della nascita , quanto l'indagar questo tempo , datane la maniera della vita.
Esegui dunque Tarruzio ciò che gli fu ordinato : e avendo considerate le
inclinazioni e le opere di quel personaggio , e lo spazio della vita e la
qualità della morte , e tutte conferite insieme si fatte cose , tutto pieno di
sicurezza e fermamente profferi, che Romolo fu conceputo nella madre il primo
anno della seconda olimpia de , nel mese dagli Egizi chiamato Cheac , il giorno
vigesimo terzo , nell'ora terza , nella quale il sole restò intieramente
ecclissato , e ch'egli poi fu partorito nel mese Thoth, il giorno vigesimo
primo , circa il levar del sole , e che da lui gittate furono le fondamenta di
Roma il nono giorno del mese Farmuihi, fra la seconda e la terza ora :
imperciocchè stimano che anche la fortuna delle città , come quella degli
uomini , abbia il suo proprio tempo che la prescriva , il qual si considera
dalla prima origine , relativamente alla situa zione delle stelle. Queste e
simili cose pertanto più altrar ranno forse i leggitori per la novità e
curiosità , di quello che * Delle varie opinioni sull'epoca della edificazione
di Roma tratta Dionisio, il quale merita fede sovra gli altri per avere
veramente, com' egli afferma , svollo con molto studio i volumi de' Greci e de'
Romani . • Era egli pure amico di Cicerone , che parlandone nel II de Divinat.
si esprime così : Lucius quidem Tarutius Firmanus, familiaris noster , in
primis chaldaicis rationibus eruditus elc . ROMOLO . 63 possano riuscir loro
moleste per ciò che v'ha in esse di fa voloso, X. Fabbricata la città , prima
divise tutta la gioventù in ordini militari : ed ogni ordine era di tremila
fanti e di trecento cavalli , ed era chiamato legione dall'essere questi
bellicosi trascelti fra tutti gli altri . In altri officj poi distribui il
restante della gente , e la moltitudine fu chia mata popolo. Creò consiglieri
cento personaggi i più cospi cui e ragguardevoli, chiamandoli patrizj , e
senato chiamando la di loro assemblea. Il senato adunque significa veramente un
collegio di vecchi. Dicono poi che que' consiglieri ſu rono chiamati patrizj,
perchè , come vogliono alcuni , padri erano di figliuoli legittimi , o
piuttosto , secondo altri , per ch'eglino stessi mostrar potevano i loro padri
, la qual cosa non poteva già farsi da molti di quei primi , che concorsi erano
alla città ; o , secondo altri ancora , cosi chiamati fu rono dal patrocinio ,
col qual nome chiamavano e chiamano anche presentemente la protezione e difesa
degl' inſeriori, credendo che fra coloro che vennero con Evandro , vi fosse un
certo Patrone, il quale prendevasi cura delle persone più bisognose e le
soccorreva , e che dal suo proprio abbia egli la sciato il nome a questa
maniera di operare. Ma certo si ap porrebbe molto più al verisimile chi si
credesse , che Romolo cosi gli abbia appellati , pensando esser cosa ben giusta
e conveniente , che i principali e più potenti cura si prendano de’più deboli
con sollecitudine ed amorevolezza paterna , ed insieme ammaestrar volendo gli
altri a non temere i più grandi , e a non comportarne mal volentieri gli onori
, ma anzi a portar loro affezione e a riputarli e chiamarli padri. Imperciocchè
fino a' nostri tempi ancora que’ cittadini, che son nel senato , chiamati son
principi dagli stranieri , e padri coscritti dagli stessi Romani , usando
questo nome di somma dignità e di sommo onore fra quant'altri ve ne ha mai , e
lontanissimo dal poter muover invidia. Da principio adunque furono detti
solamente padri , ma poi , essendosene aggiunti a quell'ordine molti di più ,
detti furono padri coscritti : e cosi di questo nome si rispettabile servissi
Romolo per di slinguer l'ordine senatorio dal popolare. Separò pure dalla 66
ROMOLO. moltitudine de' plebei gli altri uomini , che poderosi erano, chiamando
questi patroni , cioè protettori , quelli clienti , cioè persone aderenti ; e
insieme nascer fece reciprocamente fra loro una mirabile benevolenza , che per
produr fosse grandi e scambievoli obbligazioni : perocché gli uni impiegavano
se medesimi in favor de' suoi clienti , esponendone i diritti e pa trocinandoli
ne' litigj, ed essendo loro consiglieri e procura tori in tuite le cose : gli
altri poi coltivavano quei loro patroni, non solamente onorandoli , ma
aiutandoli altresi , quando fos sero in povertà , a maritar le figliuole ed a
pagare i loro debiti ; nė eravi legge o magistrato alcuno , che costringer
potesse o i patroni a testimoniar contro i clienti , o i clienti contro i
patroni. In progresso poi di tempo , durando tuttavia gli altri obblighi , fu
riputata cosa vituperevole e vile , che i magnati ricevessero danari da uomini
di più bassa condizione. XI. Ma di queste cose basti quanto abbiam detto. Il
quar to mese dopo l'edificazione , come scrive Fabio , fu fatta l'animosa
impresa del ratto delle donne. Dicono alcuni che Romolo stesso , essendo per natura
bellicoso , ed inoltre per suaso da certi oracoli , esser determinato da’ fati
, che Roma, nudrita e cresciuta fra le guerre , divenir dovesse grandis sima ,
siasi mosso ad usar violenza contro i Sabini, non avendo già egli rapite loro
molte fanciulle , ma trenta sole , siccome quegli , cui era d'uopo incontrar
piuttosto guerra , che ma ritaggi . Questa però non è cosa probabile : ma il
fatto si è , che veggendo la città piena in brevissimo tempo di forestieri,
pochi dei quali avean mogli , ed i più , essendo un mescuglio di persone povere
ed oscure , venivano spregiati , nè sembra va che dovesse esser ferma la di
loro unione , e sperando egli che l'ingiuria , ch'era per fare , fosse poi per
dar in certo modo qualche principio di alleanza e di comunicazione coi Sabini,
placate che avesser le donne , diede mano all'opera in questa maniera.
Primieramente fu sparsa voce da lui , che ritrovato avesse nascosto sotterra un
altare di un certo Nume, che chiamavano Conso , o si fosse il Nume del
consiglio (poi Sellio scrive con maggior verisimiglianza , essere ciò accaduto
nel quarto anno . In fatti , come mai una città , per così dire , nascente ,
avrebbe fatta im. presa cotanto ardita , che doveva eccitarle contro un si
pericoloso nemico ? ROMOLO . 67 chè i Romani anche presentemente chiamano
consiglio il luogo dove si consulta , e consoli quelli che hanno la maggior
dignità , quasi dir vogliano consultori ) , o si fosse Nettuno equestre :
conciossiachè questo altare , ch'è nel Circo Massi mo, in ogni altro tempo tiensi
coperto e solamente scuopresi ne' giuochi equestri. Alcuni poi dicono che,
dovendo essere il consiglio cosa arcana ed occulta , è ben ragionevole che
l'altar sacro a questo Nume tengasi coperto sotterra. Ora , poichè fu scoperto
, fece divulgare ch'egli era per farvi uno splendido sacrificio , un giuoco di
combattimenti ed un so lenne universale spettacolo. Vi concorse però molta
gente : ed egli sedevasi innanzi agli altri , insieme cogli ottimati , in toga
purpurea. Il segno , che indicato avrebbe il tempo del l'assalto , si era ,
quand'egli levatosi ripiegasse la toga , e poi se la gittasse novamente
d'intorno. Molti pertanlo armati di spada intenti erano a lui ; e subito che fu
dato il segno , sguainando le spade e con gridi e con impeto facendosi ad dosso
a’ Sabini, ne rapiron le loro figliuole , lasciando andar liberi i Sabini
stessi che sen fuggivano. Vogliono alcuni che trenta solamente ne siano state
rapite , dalle quali state sieno denominate le tribù ; ma Valerio Anziate dice
, che furono cinquecento ventisette , e Giubba seicento ottantatrė vergini , la
qual cosa era una somma giustificazione per Romolo; con cioşsiachè dal non
essere stata presa altra donna maritata , che Ersilia sola , la quale servi poi
loro per mediatrice di pace , si vedea ch'essi non erano venuti a quella rapina
per far ingiuria o villania , ma con intenzione soltanto di ridurre in un sol
corpo le genti , ed unirle insieme con saldissimi vin coli di una necessaria
corrispondenza. Alcuni poi narrano che Ersilia si maritò con Ostilio , uomo
fra’ Romani sommamente cospicuo , ed altri con Romolo stesso , e ch'egli n'ebbe
anche prole , una figliuola chiamata Prima , dall'essere stata appunto la prima
per ordine di nascita , ed un figliuolo unico, ch'egli nominò Aollio, ' alludendo
alla raunanza de'cittadini sotto di ni , e i posteri lo nominarono Abilio. Ma
Zenodoto da Trezene in queste cose ch'egli racconta , ha molti contradditori.
XII. Dicesi che fra i rapitori di quelle giovani fossero Quasi volesse dire
aggregamento, dal verbo 6027.i6w , che significa raunare. alcuni di bassa
condizione, ai quali avvenne di condurne via una , che per beltà e grandezza di
persona era molto distinta e che in essi incontratisi poi alcuni altri de'
maggiorenti si sforzassero di toglierla loro di mano , ma che quelli che la
conducevano , gridassero che la conducevano essi a Talasio, giovane insigne e
dabbene; e che però gli altri, sentendo ciò , prorompessero in fauste
acclamazioni , in applausi ed in lodi , e taluni ritornando addietro andassero
ad accompa gnarla , per la benevolenza e propensione, che avevano verso Talasio
, di cui ad alta voce ripetevano il nome ; onde venne che da'Romani fino al di
d'oggi nelle loro nozze si canta ed invoca Talasio , come da'Greci Imeneo :
conciossiaché dicono che Talasio se la passò poi felicemente con quella sua
moglie. Ma Seslio Silla il Cartaginese , uomo alle Muse accetto e alle Grazie ,
diceаmi che Romolo diede questo vocabolo per segno pattuito del rapimento ; e
che quindi tutti , portando via le fanciulle , gridavan Talasio , e per questo
mantengasi nelle nozze una tal costumanza. Moltissimi poi credono , fra ' quali
è anche Giubba , che ciò sia un'esortazione ed incitamento ad attendere ed al
lavoro ed al lanificio , detto da'Greci talasia, non essendo per anche in
allora confusi i vocaboli greci cogl' italiani . Intorno alla qual cosa ,
quando falsa non sia , ma veramente si servissero allora i Romani del nome di
la lasia , come i Greci , potrebbesi addurre qualche altra cagion più
probabile. Imperciocchè, quando i Sabini dopo la guerra si pacificarono coi
Romani , si pattui circa le donne che non dovesser elleno impiegarsi per gli
uomini in nessun altro lavoro , che nel lanificio . Ond'è che durasse poi l'uso
ne'ma trimonj che andavansi novamente facendo; che tanto quelli che davano a
marito , quanto quelli che accompagnavan le spose ed intervenivano alle nozze ,
gridassero per ischerzo Tulasio , testificando con ciò , che la moglie non era
condotta ad altro lavoro , che al lanificio. Ed ai nostri di costumasi pure di
non lasciar che la sposa , passando da se medesima sopra la soglia , vadasi
nella casa dov'è condotta , ma ve la portano sollevandola , poichè anche quelle
vi furono allora portate per forza, nè v ' entrarono spontaneamente. Aggiungono
alcuni , che anche la consuetudine di separar la chioma alla sposa con punta di
asta indica essere state fatte le prime nozze con contrasto e bellicosamente ,
delle quali cose abbiamo diffusa mente ragionato nei Problemi. Fecesi questo
ratto il giorno decimo ottavo , all'incirca , del mese detto allora Sestilio ,
e presentemente Agosto , nel qual giorno celebrano la festa de' Consuali. XIIĮ.
Erano i Sabini e numerosi e guerrieri, ed abita vano in luoghi senza mura ,
siccome persone , alle quali con veniva essere di gran coraggio, e privi di
ogni timore, essendo essi colonia de' Lacedemonj: ma non pertanto , veggendosi
eglino astretti per si grandi ostaggi , e temendo per le loro figliuole ,
inviarono ambasciadori , che facessero a Romolo mansuete istanze e moderate ,
esortandolo a restituir loro le fanciulle , e ritrattarsi da quell'atto di
violenza , ed a voler poi stringer amicizia e famigliarità fra l'una e l'altra
gente col mezzo della persuasione e legittimamente. Mentre Romolo però non
rilasciava le fanciulle , e confortava pur i Sabini ad approvar quella società
, andavano gli altri procrastinando nel consultare e nell'allestirsi. Ma
Acrone, re de'Ceninesi, uomo animoso e pien di valore nelle cose della guerra,
guar dando già con sospetto le prime ardite imprese di Romolo , e pensando che
dovess’essere a tutti omai di spavento per quello che fu da lui fatto intorno
alle donne , e che non si potrebbe più tollerarlo , se non ne venisse punito,
si levo pri ma di ogni altro a far guerra , e mosse con un poderoso eser cito
contro di Romolo , e Romolo contro di lui . Come giunti furono a vista l'uno
dell'altro, rimirandosi scambievolmente, si sfidarono l'un l'altro a combattere
, stando fermi intanto su l'armi gli eserciti. Ed avendo Romolo fatto voto , se
vin cesse ed uccidesse il nemico , di appendere l'armi a Giove egli stesso , il
vince in effetto e l'uccide, e , attaccata la bat taglia , ne mette in fuga
l’armata e prende pur la città. Non fece però oltraggio veruno a quelli che vi
sorprese ; ma li obbligó solo ad atterrare le case ed a seguirlo in Roma , dove
stali sarebbero alle medesime condizioni dei cittadini ; nè vi fu altra maniera
, che più di questa facesse poi crescer Roma, la quale, a misura che andava
soggiogando , aggiungeva sempre a se stessa , e divenir faceva del suo corpo
medesimo i soggiogati. Romolo intanto , per rendere il voto somma mente
gradevole a Giove , e per farne pure un giocondo spet tacolo a'cittadini ,
veduta nel campo una quercia grande oltre modo, la recise e la ridusse a forma
di trofeo, e v'acconcið con ordine e tutte vi sospese l’armi di Acrone. Quindi
egli cintasi la veste , e inghirlandatosi lo zazzeruto capo di alloro, e
sottentrato colla destra spalla al trofeo tenuto fermo e di ritto , camminava
cantando un inno di vittoria , seguendolo tutto l'esercito in arme , ed
accogliendolo con gioia ed am mirazione i cittadini . Una tal pompa diede
principio e norma ai trionfi che si son falti in appresso. E questo trofeo chia
mato fu col nome di voto appeso a Giove Feretrio, dal verbo ferire usato
da'Romani : imperciocchè avea egli fatto pre ghiera di ferire e di atterrare
quell'uomo : e quelle spoglie chiamate sono opime da Varrone , siccome chiamano
essi opem le sostanze : ma sarebbe più probabile il dire che cosi sieno
appellate per cagion del fatto eseguitosi ; perché appellano opus l'operazione.
L'offrire poi e il consacra r queste opime non permettesi che al capitan
dell'esercito , quando valoro samente di sua propria mano abbia ucciso il
capitan de' ne mici ; 4 la qual sorte è occata a tre soli condottieri romani ,
il primo dei quali ſu Romolo , che uccise Acrone il Ceninese; il secondo
Cornelio Cosso, che uocise Tolunnio Etrusco ; e dopo questi Claudio Marcello ,
che uccisé Britomarte re dei Galli. Cosso e Marcello però , portando essi i
trofei, entrarono condotti in quadriga ; ma Dionisio va errato in dir che
Romolo si servisse di cocchio : imperciocchè si racconta che Tarqui nio ,
figliuolo di Demarato , fu il primo fra i re ad innalzare in questa forma e con
tal fasto i trionfi; quantunque altri vogliono che il primo , che trionfasse in
cocchio , fosse Pu blicola : e si possono già vedere in Roma le immagini di
Romolo, che il rappresentano in alto di portare il trofeo tutte a piedi. "
Plutarco s'inganna , poichè anche un semplice soldato poteva guadagnare queste
spoglie . Marcus Varro ait , dice Festo , opima spolia esse , etiamsi
manipularis miles delraxerit , dummodo duci hostium. E l'esempio stesso di
Cosso , recato qui appresso , è a Plutarco patentemente contrario , essendo pro
vato che Cosso , quando uccise Tolunnio , era appena tribuno militare , ed Emi.
lio il generale. Dopoche furono soggiogati i Ceninesi , stando tuttavia gli
altri Sabini occupati in far i preparamenti, quelli di Fidena, di Crustumerio e
di Antenna insorsero unitamente contro i Romani; e restando similmente superati
in battaglia , furono costretli a lasciar depredare le città loro da Romolo , a
tra sportarsi eglino ad abitare in Roma, ed a vedere diviso il loro paese , del
quale distribui Romolo a'cittadini tutto il re sto , eccetto quella parte,
ch'era posseduta da'padri delle fan ciulle rapite , lasciando che se l'avessero
questi' medesimi. Quindi mal sopportando la cosa gli altri Sabini , creato con
dottiero Tazio, mossero l'esercito contro Roma ; ma era dif ficile l'inoltrarsi
alla città a motivo del forte, ch'era in quel luogo , dov'è ora il Campidoglio
, ed eravicollocata una guar nigione , di cui era capo Tarpeio , non la vergine
Tarpeia , come dicono alcuni , mostrando cosi Romolo di poco senno. Ma fu bensi
Tarpeia , figliuola di questo comandante , che in vaghitasi dell'auree
smaniglie , di cui vedeva ornati i Sabini, propose di dar loro in mano per
tradimento quel luogo , chie dendo in ricompensa di un tal tradimento ciò
ch'essi porta vano alle mani sinistre. Il che da Tazio accordatosi , aprendo
ella di notte una porta , li accolse dentro. Non fu pertanto Antigono solo (
come si può quindi vedere ) che disse di amar que' che tradivano , ma di
odiarli dopo che avesser tradito ; nè il solo Cesare , che disse pure , sopra
Rimitalca Trace , di amare il tradimento e di odiare il traditore : ma questo ė
verso gli scellerati un, sentimento comune a tutti quelli che abbisognan
dell'opera loro , come bisogno avessero e del veleno e del fiele di alcune
fiere: imperciocchè aven done caro l'uso nel mentre che se ne servono ,
n'abbomi nano poi la malvagità , quando ottenuto abbian l'intento . Avendo
questi sentimenti anche Tazio verso Tarpeia, co mando che i Sabini, ricordevoli
delle convenzioni, non ne gassero a lei nulla di ciò , ch'aveano alle mani
sinistre , e trattasi egli il primo la smaniglia , l'avventò ad essa , e le av
ventò pur anche lo scudo , e , facendo tutti lo stesso , ella per cossa
dall'oro, e seppellita sotto gli scudi , dalla quantità op pressa e dal peso,
se ne mori. Anche Tarpeio, inseguito poscia da Romolo, fu preso e condannato di
tradimento, siccome afferma Giubba raccontarsi da Galba Sulpizio. Fra quanti
poi fanno menzione di Tarpeia , men degni d'esser creduti sono certamente
coloro , i quali scrivono , ch' essendo ella figliuola di Tazio condottier de'
Sabini, e presa per forza in consorte da Romolo , operò quelle cose , e n'ebbe
quel gastigo dal pa dre ; ed è pur Antigono uno di questi. Ma il poeta Simulo
farnetica affatto , pensando che Tarpeia abbia dato per tradi mento il
Campidoglio a' Galli , e non a'Sabini, innamoratasi del re loro; e ne parla in
questa maniera : Tarpeia è quella da vicin che in velta Stava del Campidoglio ,
e già di Roma Fea le mura crollar : poichè bramando Co' Galli aver letto nuzial
, de' suoi Padri sceltrati non guardò gli alberghi. E poco dopo sopra la sua
morte : Non però ad essa i Boj , non le cotante Genti de' Galli diedero
sepolcro Di là dal Po ; ma da le mani , avvezze A infuriar ne le battaglie ,
l'armi Gittaro contro l'odiosa giovane , E poser sovra lei fregi di morte.
Sepolta quivi Tarpeia, quel colle nominato fu Tarpeio dal nome di lei , finchè
consecrandosi dal re Tarquinio un tal luogo a Giove , ne furono trasportate le
reliquie , e manco ad un tempo il nome di Tarpeia ; se non che appellano ancora
Tarpeia quella rupe nel Campidoglio , giù dalla quale preci pitavano i
malfattori. Occupatasi quella cima da' Sabini, Ro-. molo irritato li provocava
a battaglia; e Tazio era pien d'ar dimento , veggendo che , se anche venisse
costretto a cedere, era già in pronto pe'suoi una ritirata sicura. Imperciocchè
sembrava che il luogo tramezzo , nel quale doveasi venire alle mani , essendo
circondato da molti colli , avrebbe ren duto per la cattiva situazione il combattimento
ad ambedue le parti aspro e difficile, e che in quello stretto breve sarebbe
stato e l'inseguire e il fuggire. Avendo per avventura il fiume non molti
giorni prima fatta inondazione, avvenne che ri masta era una melma cieca e
profonda ne'siti piani , verso là , doye ora è la piazza ; la qual cosa ne si
manifestava allo sguardo, nè poteva essere facilmente schivata, affatto peri
colosa e ingannevole, verso la quale , portandosi inavveduta mente i Sabini,
accadde loro una buona avventura. Concios siachè Curzio , uomo illustre , e
tutto pieno di coraggio e di brio , cavalcando veniva innanzi agli altri di
molto , ed , en tratogli in quel profondo il cavallo , sforzossi per qualche
tempo di cacciarnelo fuori, colle percosse incitandolo e colla voce ; ma, come
vide che ciò non era possibile , abbandono il cavallo , e salvò se medesimo : e
per cagione sua chiamasi ancora quel luogo il Lago Curzio. Allora i Sabini ,
schivato il pericolo , combatterono validamente; ma quel combatti mento non fu
decisivo , quantunque molti restassero uccisi, fra'quali anche Ostilio. Costui
dicono che fu marito di Ersi lia , ed avo di quell'Ostilio , che regnò dopo
Numa. XV. Attaccatesi poi di bel nuovo in breve tempo mol l' altre battaglie ,
com'è probabile , fanno principalmente menzione di una , che fu l'ultima, nella
quale , essendo Ro molo percosso da un sasso nel capo , e poco men che ucciso,
ritiratosi dal resistere a'Sabini, i Romani volsero il tergo , e via cacciati
dalle pianure se n'andavano fuggendo al Pal lanzio. Romolo però , riavutosi
alquanto dalla percossa, voleva opporsi coll’armi a quelli che sen fuggivano, e
, ad alta voce gridando che si fermassero , li confortava a combattere : ma,
veggendosi tuttavia la gente al d’intorno data ad una fuga precipitosa , e non
essendovi persona che ardisse di rivol gersi contro il nemico , alzando egli le
mani al cielo , prego Giove di arrestare l'esercito e di non trascurar le cose
dei Romani cadute in desolazione, ma di raddrizzarle . Com'ebbe fatta la
preghiera , molti presi furono da vergogna di loro medesimi in riguardo al re ,
e il timore di quelli che fuggi vano , cangiossi in coraggio. Primieramente
durique ferma ronsi dove ora è il tempio di Giove Statore , che potrebbe
interpretarsi di Giove che arresta. Poi si unirono a combat tere di bel nuovo ,
e risospinsero i Sabini fino al luogo, dove ora è la reggia, e fino al tempio
di Vesta. Quivi, preparan dosi essi a rinnovar la battaglia , rattenuti furono
da uno spettacolo sorprendente e maggiore d'ogni racconto . Concios siachè le
figliuole rapite de'Sabini furono vedute portarsi da PLUTARCO . - 1 . diverse
bande fra l'armi e fra i cadaveri , con alte voci e con urli , come fanatiche,
a'loro padri e a'mariti ; altre con in braccio i piccioli infanti, altre colla
chioma disciolta , e tutte co’più cari e teneri nomi ad invocar facendosi
quando i Sa bini e quando i Romani. Si commossero pertanto non meno gli uni che
gli altri , e diedero loro luogo in mezzo agli eser citi . Già i loro singulti
venivano uditi da tutti , e molta com passione destavasi alla vista e alle
parole di esse , e vie più allora che dalle giuste ragioni, ch' esposte aveano
liberamen te , passarono in fine alle preghiere e alle suppliche. « Qual » mai
cosa , diceano , fu da noi fatta di vostro danno o di vo » stra molestia , per
la quale si infelici mali abbiamo noi già » sofferti e ne soffriam tuttavia ?
Fummo rapite a viva forza, » e contro ogni diritto , da quelli che
presentemente ci ten » gono ; e , dopo di essere state rapite , trascurate
fummo dai » fratelli , da’ genitori e da'parenti per tanto tempo , quanto » è
quello ch'essendoci finalmente unite con saldissimi vincoli » a persone che ci
erano affatto nemiche , ci fa ora timorose » sopra que' medesimi rapitori e
trasgressori delle leggi , i » quali combattono , e ci fa sparger lagrime sopra
quei che » periscono. Conciossiaché non siete voi già venuti a vendi » car noi
ancor vergini contro chi ingiuriare ci voglia ; ma » ora voi strappate
da’mariti le mogli e da'figliuoli le madri, » recando a noi misere un soccorso
assai più calamitoso di » quella non curanza e di quel tradimento. In tal
maniera » amate fummo da questi : in tal maniera compassionate siamo » da voi .
Che se poi guerreggiaste per altra cagione , dovre » ste pure in grazia nostra
acchetarvi , renduti essendo per » noi suoceri ed avoli , ed avendo contratta
già parentela ; ma » se già per cagion nostra si fa questa guerra , menateci
pure » via insieme co'generi e co'figliuoli, e rendeteci i genitori » e i
parenti , nè vogliate rapirci la prole e i mariti , ve ne » preghiamo,
acciocchè un'altra volta non divenghiamo noi » prigioniere di guerra. » Avendo
Ersilia dette molte di si fatte cose , e mettendo suppliche pur anche l'altre ,
fecesi tregua, e vennero i capitani ad abboccarsi fra loro . In que sto mentre
le donne conduceano i mariti e i figliuoli ai padri e a' fratelli, e da
mangiare e da bere arrecavano a chi ne abbisognava, e medicavano i feriti,
portandoli a casa , e fa cevan loro vedere com'elleno avevan della casa il
governo , come attenti erano ad esse i mariti , e come trattavanle con
amorevolezza e con ogni sorta di onore. Quindi fu pattuito che quelle donne che
ciò voleano , se ne stessero pure co'loro mariti , da ogni altra servitů libere
e da ogni altro lavoro , ( siccome si è detto) fuorchè del lanificio : che la
città fosse di abitazione comune a'Romani e a' Sabini : ch'essa fosse bensi
appellata Roma dal nome di Romolo, ma tutti i Romani Qui riti dalla patria di
Tazio , e che regnassero amendue e go . vernasser la milizia unitamente. Il
luogo , dove si fecero que ste convenzioni , si chiama sino al di d'oggi
Comizio , poiché coire chiamasi da' Romani l'unirsi insieme. XVI. Raddoppiatasi
la città , furono aggiunti cento patri zj, scelti dal numerº de'Sabini ; e le
legioni fatte furono di seimila fanti : e di seicento cavalli. Avendo poi
divisa la gente in tre tribù , altri furono chiamati della tribů Ramnense da
Romolo ; altri della Taziense da Tazio ; e quelli ch'erano nella terza ,
chiamati furono della Lucernese per cagion del bosco che fu d'asilo a molti che
vi si ricovrarono , i quali furono poi a parte della cittadinanza , chiamando
eglino lucos i boschi . Che poi tre appunto fossero quelle divisioni , il nome
stesso lo prova , dette essendo anche presentemente tribú e tribuni quelli che
ne son capi. Ogni tribù aveva dieci compa gnie , le quali dicono alcuni che
aveano il medesimo nome di quelle donne ; il che però sembra esser falso ,
imperciocchè molte denominate sono da’luoghi. Ma molti altri onori bensi furono
a queste donne conceduti , fra'quali sono anche que sti : il dar loro la strada
, quando camminavano , il non dir nulla di turpe in presenza di alcuna di esse
, il non mostrar * Dionigi dice : « ciascun cittadino dovea chiamarsi in
particolare Romano , » e tutti insieme Quirili . » Ma la formola Ollus Quiris
lætho datus est mostra che anche in privato si chiamavan Quiriti . Intorno
all'uso e all'origine di tal nome e a mille altre questioni di romana istoria
vedi oggi l'eccellente opera del Niebhur. - Ma una tal denominazione gli fu
data molto tempo dopo Romolo . 3 Sono stati qui dotati due errori di Plutarco :
a lempo di Romolo la legione non fu mai di 6000 ſanti, nè di 600 cavalli , come
potrebbesi agevolmente dimo. strare . ,
sele ignudo , il non poter essere chiamate ! dinanzi a coloro che
soprantendevano a’delitti capitali , e l'esser permesso anche aʼloro figliuoli
il portar la pretesta e la bolla , ch'era un ornamento appeso d'intorno al
collo , cosi detto dalla figura simile a quelle che si forman nell'acqua. I due
re non consultavano già subito unitamente intorno agli affari, ma ognuno di
loro consultava prima separatamente co'suoi cen to , e cosi poscia li univano
tutti insieme. Abitava Tazio 2 dove ora è il tempio di Moneta , 3 e Romolo
presso il luogo , dove sono que' che si chiamano Gradi di bella riviera , e
sono là , dove si discende dal Pallanzio al Circo Massimo ; e dicevano ch'era
in quel sito medesimo il corniolo sacro , favoleggiandosi che Romolo , per far
prova di se , gittata avesse dall' Aventino una lancia che aveva il legno di
corniolo , la punta della quale si profondo talmente, che non fuvvi alcuno che
potesse più svellerla , quantunque molti il tentassero ; e quella terra ben
acconcia a produr piante , coprendo quel legno , pullular fece e crescere ad
una bella e grande altezza un tronco di corniolo. Quelli poi che vennero dopo
Romolo, il custodirono e venerarono , come la cosa più sacrosanta che avessero
, e lo cinser di muro : e se ad alcuno che vi si ap pressasse , paruto fosse
non esser morbido e verde , ma in . tristire , quasi mancassegli il nutrimento
, e venir meno, co stui con gran clamore il dicea subitamente a quanti
incontrava, e questi non altrimenti che se arrecar soccorso volessero per un
qualche incendio, gridavano acqua ; e insiemecorrevano da ogni parte ,
portandone colå vasi ripieni. Ma, nel mentre che Caio Cesare ( per quello che
se ne dice ) faceva fare scalee , gli artefici, scavando al d’intorno e da
presso , ne maltratta rono senz' avvedersene le radici , e la pianta secco. I
Sabini accettarono i mesi de'Romani ; e quanto fossevi su questo proposito che
tornasse bene , l'abbiamo noi scritto nella Vita di Numa. Romolo poi usò gli
scudi de’Sabini e mutò l'ar . * Una Sabina accusata di omicidio non poteva
esser giudicata dai soliti ma gistrati , ma si unicamente da' commissarj del
senato . · Teneva Tazio i monti Capitolino e Quirinale ; Romolo il Palatino ed
il Celio . 3 Cioè Giunone Moneta. matura sua propria e quella de' Romani , che
portavano prima scudi all'argolica. XVII. Facevano in comune i loro sacrifizj e
le lor feste , non avendone levata alcuna di quelle che proprie erano dell’una
o dell'altra nazione , ma anzi avendone aggiunte altre di nuovo , siccome
quelle delle Matronali , 4 data alle donne in grazia dell’aver esse disciolta
la guerra , e quella delle Carmentali. ” Alcuni pensano che Carmenta sia la
Parca destinata a presiedere alla generazione degli uomini , e perciò onorata
ella sia dalle madri. Altri dicono ch'ella fu moglie di Evandro d’Arcadia ,
indovina ed inspirata da Febo , la quale sia stata denominata Carmenta , perchè
dava gli oracoli in versi , mentre i versi da loro chiamati vengono carmina ;
ma il suo vero nome era Nicostrata : e questa è l'opinione più comune. Sonovi
nondimeno di quelli che più probabil mente interpretano Carmenta , quasi priva
di senno , per mo strarsi fuori di se negli entusiasmi ; poich'essi appellano
carere l'esser privo , e mentem il senno. Intorno poi alle Palilie si è già
favellato di sopra. E in quanto alla festa de'Lupercali, 3 potrebbe parere dal
tempo in cui si celebra , che ordinata fosse per cagion di purificazione,
perocchè si fa ne' di nefasti del mese di febbraio , il qual mese potrebbesi
interpretar purgativo; e quel giorno era chiamato anticamente Febbruato. Il
nome poi de'Lupercali significa lo stesso che nell'idioma greco Licei : e
quindi appare esser quella solennità molto antica , portata dagli Arcadi , che
vennero con Evandro. Ma, comune essendo quel nome tanto al maschio quanto alla
fem mina , potrebb’essere che una tale appellazione dedotta fosse dalla lupa ;
poichè noi veggiamo che i Luperci di lå comin ciano il giro del loro corso ,
dove si dice che fu Romolo esposto. Difficilmente poi render si può ragion
delle cose * In tali feste , che si celebravano il primo giorno d'aprile , le
matrone sa grificavano a Marte ed a Giunone , e riceveano doni dai loro amici.
* Feste solennissime, cha celebravansi agli 11 ed ai 15 di gennaio a pie del
Campidoglio vicino alla porta Carmentale. Carmenta , madre e non moglie di Evandro
, come osserva Plutarco stesso nella 56 Quest. Rom. , veniva adorata auche
sotto il nome di Temi. 3 Celebravasi ai 15 di febbraio in onore del Dio Pane
delto Lupercus , per che teneva lontani i lupi . che in quest'occasione si
fanno ; conciossiache essi scannano delle capre; poi , condottivi due
giovanetti di nobile schiatta alcuni toccano loro la fronte con un coltello
insanguinato, ed altri ne li forbiscono subitamente con lana bagnata nel latte
: ed i giovanetti dopo che forbiti sono , convien che ridano. Tagliate quindi
le pelli delle capre in correggie , discorrono ignudi , se non in quanto hanno
una cinta intorno a’lombi, dando scorreggiate ad ognuno che incontrino. Le
donne adulte non ne schivano già le percosse , credendo che conferiscano ad ingravidare
, e a partorire felicemente; ed è proprio di quella festa il sacrificarsi
da’Luperci anche un cane. Un certo Buta , che espone nelle sue Elegie le
cagioni favolose circa le cose operate da'Romani , dice che avendo quelli ,
ch'erano con Romolo, superato Amulio , corsero con allegrezza a quel luogo ,
dove la lupa avea data la poppa a' bambini, e che que sta festa è un'imitazione
di quel corso , e che vi corrono i nobili Dando perrosse a chi s'incontra in
loro , Come in quel tempo con le spade in mano Fuor d'Alba vi correan Romolo e
Remo : e dice che il mettere il coltello insanguinato sulla fronte é un simbolo
dell'uccisione e del pericolo d'allora , e che il terger poi col latte si fa in
memoria del loro nutricamento . Ma Caio Acilio2 scrive ,. che prima della
fondazione di Roma si smarrirono i bestiami guardati da Romolo , e che , avendo
egli fatte suppliche a Fauno , ne corse in traccia ignudo per non venir
molestato dal sudore , e che per questo corrono d'intorno ignudi i Luperci. In
quanto al carie , se quel sa crifizio fosse una purificazione, potrebbesi dire
che lo sacri ficassero , servendosi di un tal animale come atto ad uso di
purificare ; imperciocchè anche i Greci nelle purificazioni si servono
de'cagnuoli , e sovente usano quelle cerimonie che chiamate sono
periscilacismi. Ma se fanno tali cose in gra * Poeta greco che scrisse Delle
origini, o Delle cagioni. · Caio Acilio Glabrione , tribuno del popolo
nell'anno di Roma 556, avea scritta in lingua greca una storia citata da
Cicerone e da Tito Livio , il secondo dei quali afferma, ch'era stata voltata
in latino da Claudio . 3 Vedi Plutarco , Quest. Rom. , n . zia della lupa e in
ricompensa dell'aver essa nodrito e salvato Romolo , non fuor di ragione si
sacrifica il cane , perchè egli è nemico dei lupi , quando per verità
quest'animale non sia piuttosto punito per esser di molestia a' Luperci nel
mentre che vanno scorrendo. Dicesi poi che Romolo fu il primo ad instituire la
consacrazione del fuoco ,“ avendo egli elette le vergini sacre, appellate
Vestali ; la qual cosa alcuni riferiscono a Numa. Ma per altro narran gli
storici, che Romolo fosse distinta mente dedito al culto degli Dei , e
raccontan di più , ch' egli fosse anche indovino , e che per cagion del
vaticinare por tasse il lituo , ch'è una verga incurvata , ad uso di disegnarsi
gli spazj del cielo da coloro che seggono per osservare gli augurj: ed
asseriscono che questa verga , la quale custodi vasi nel Pallanzio, si smarri
quando la città presa da’Galli ; e che poscia , dopochè i Barbari furon
discacciati , trovata fu illesa dal fuoco in mezzo ad una gran quantità di
cenere, dove ogni altra cosa perita era e distrutta . Stabili pure al cune
leggi, fra le quali ben rigida è quella che non permette alla moglie di poter
mai lasciare il marito , ma permette bensi che sia scacciata la moglie in caso
di avere avvelenati i figliuoli, o in caso di parto supposto , e di aver
commesso adulterio : e se taluno per qualche altro motivo ripudiata l'avesse,
ordinava quella legge che parte delle di lui so stanze fosse data alla donna e
parte consecrata a Cerere ; e che quegli medesimo che ripudiata l'avea ,
sacrificasse agli Dei sotterranei , Cosa è poi particolare , ch'egli , il qual
non avea determinato verun gastigo contro quelli che avessero ucciso il padre,
desse il nome di parricidio a qualunque omicidio , ' come fosse questo cosa
veramente esecranda , e quello impossibile. E ben per molte età parve ch'egli a
ra gione non avesse riconosciuta possibile una tale iniquità , " S'intende
in Roma , poichè già in Alba eranvi e questo fuoco sacro e le Vestali , da una
delle quali dicesi nato lo stesso Romolo. · Cicerone dice che questa verga fu
trovata in un tempietto de' Salii , sul monte Palatino , 3 Plutarco ha qui
probabilmente in mira la celebre legge, Si quis homi nem dolo sciens morti
ducil , parricida esto; la qual legge però viene da alcuni attribuita a Numa.
ed conciossiachè quasi pel corso di seicent'anni non fu com messo in Roma verun
delitto si fatto ; ma narrasi che dopo la guerra di Annibale , Lucio Ostio fu
il primo che ucci desse il padre. Intorno a queste cose però basti quanto si è
detto sin qui . XIX. L'anno quinto del regno di Tazio , incontratisi alcuni di
lui famigliari e parenti negli ambasciadori, che da Laurento venivano a Roma, si
sforzarono di rapir violente mente i danari ; e , poichè essi resistenza
faceano e difesa , gli uccisero, Fatta un'azione cosi temeraria , Romolo era di
parere che convenisse punir subito gli oltraggiatori ; ma Tazio si andava
scansando dall' aderire a ciò , e sorpassava la cosa ; e questo fu ad essi il
solo motivo di un'aperta dissensione , portati essendosi con bella maniera in
tutt' altre cose , affatto operando , per quanto mai è possibile , di comune
con senso. Quindi gli attenenti agli uccisi , non potendo per cagion di Tazio
in alcun modo ottenere che coloro puniti fossero a norma delle leggi ,
assalitolo in Lavinio , dov'egli sacrificava insieme con Romolo , gli tolser la
vita , e si diedero ad ac compågnar Romolo , siccome uomo giusto , con fauste accla
mazioni. Egli , trasportato il corpo di Tazio , onorevolmente lo seppelli
nell'Aventino , presso al luogo chiamato Armilu strio : nė punto si curò poi di
punire quell' uccisione. Scrivono però alcuni storici , che la città di
Laurento intimorita gli consegnò gli uccisori di Tazio , e che Romolo gli
lasciò an dare , dicendo che stata era scontata uccisione con uccisione : il
che diede qualche ragione di sospettare , ch'egli volentieri si vedesse
liberato da chi gli era compagno nel regno. Nulladi meno non insorse quindi
sconvolgimento veruno , nè si mos sero punto i Sabini a sedizione : ma altri
per la benivoglienza che gli portavano , altri per la tema che aveano del di
lui potere , ed altri perché il tenean come un nume, persevera vano con tutto
l'affetto ad ossequiarlo. L'ossequiavano pur * Scrive Dionigi d’Alicarnasso che
i re di Roma erano obbligati a trasferirsi ogni anno a Lavinio per sagrificare
agli Dei della patria ; cioè ai Penati di Troia che v'erano rimasti . • Luogo
dell'Aventino , dove le milizie andavano a purificarsi nel giorno 19 di
ottobre. anche molt'altre genti straniere ; e gli antichi Latini , man datigli
ambasciadori , fecero amicizia e lega con esso lui . Prese poi Fidena , città
vicina a Roma , avendovi , come vogliono alcuni, repentinamente mandata la
cavalleria , con ordine di recidere i cardini delle porte , ed essendovi soprag
giunto poscia egli stesso all'improvviso : ma altri dicono che furono primi i
Fidenati? ad invadere, a depredare e a dan neggiar in molte guise il territorio
romano ed i borghi mede simi ; e che. Romolo , avendo loro teso un agguato , e
uccisi avendone assai , s' impadroni della città. Non volle demolirla però , nè
spianarla , ma la rendette colonia de' Romani , man dati avendovi duemila
cinquecento abitatori, il terzodecimo giorno di aprile. XX. Insorse quindi una
pestilenza , che perir facea gli uomini di morti repentine senza veruna
malattia , e rendeva anche sterile la terra , ed infecondi i bestiami. Oltre
ciò fu la città bagnata da pioggia di sangue ;: cosicchè s'aggiunse a quelle
inevitabili sciagure una grande superstizione. Ma , da che le medesime cose
avvenivano aạche a que' di Lau rento , già pareva ad ognuno , che , per essere
stata violata la giustizia , tanto sopra la morte di Tazio , quanto sopra
quella degli ambasciadori , l'ira divina malmenasse l'una e l ' altra città.
Dall'una e dall'altra però dati reciprocamente e puniti gli uccisori , si
videro manifestamente cessar quei malanni : e Romolo purificò poi la città con
que' sacrifizj, i quali dicesi che si celebran anche oggidi alla porta Ferentina.
Prima che cessata fosse la pestilenza , vennero i Camerj ad assalire i Romani e
fecero scorrerie nel paese di questi, con siderati già come impotenti a
difendersi per cagione di quella calamită. Romolo adunque mosse tosto
l'esercito contro di loro , e , superalili in battaglia , ne uccise seimila.
Presane poi la città , trasporto ad abitare in Roma la metà di quelli * Cosi
anche Livio ; ma Dionigi d'Alicarnasso incolpali d'aver rubate le vettovaglie
che i Romani traevano da Crustomerio . dice soltanto 300 ; da quel che segue in
Plutarco apparisce che questo numero è minore del vero. Queste pioggie di
sangue , tanto terribili agli anticbi , compongonsi molto naturalmente da
insetti o da esalazioni tinte in rosso ; ed anche ne' tempimoderni se n'ebbero
esempj. ch'erano restati vivi ; e da Roma passar fece un numero di gente , il
doppio maggiore, ad abitar in Cameria il giorno primo di agosto , coll'altra
metà che vi aveva lasciata . Di cosi fatta maniera gli soprabbondavano i
cittadini , sedici anni circa dopo la fondazione di Roma. Fra le altre spoglie
trasporto da Cameria anche una quadriga di rame : questa fu appesa da lui al
tempio di Vulcano col simulacro di se medesimo , che veniva incoronato dalla
Vittoria. Rinfrancalesi in questo modo le cose , i vicini più deboli si
sottomisero alla di lui si gnoria , e , trovandosi in sicurezza , se ne stavano
paghi e contenti. Ma quelli che aveano possanza , da timore presi ad un tempo e
da invidia , non pensavano che convenisse ri maner più neghittosi e trascurati
; ma bensi opporsi a' pro gressi di Romolo , e cercar di reprimerlo. I Vei ^
pertanto , i quali possedevano un vasto paese , ed abitavano in una grande
città , furono i primi fra ' Toscani ad incominciare la guerra, con pretender
Fidena , siccome cosa di loro ragione : il che però non pure era ingiusto , ma
ben anche ridicolo ; perocchè , non avendo essi dato soccorso veruno a'
Fidenati, mentre in pericolo ed oppressi erano dalla guerra , ma aven doli
lasciati perire , ne pretendevano poi le abitazioni e 'l terreno , mentr' era
già in mano d' altri . Essi adunque aven do riportate da Romolo risposte
ingiuriose e sprezzanti , si divisero in due parti : coll’una assalirono
l'esercito dei Fide nati , coll'altra se n'andarono contro di Romolo. A Fidena
, rimasti superiori , uccisero duemila Romani , ma dall'altro canto superati da
Romolo , vi perdettero sopra ottomila dei loro. Combatterono poi di bel nuovo
intorno a Fidena : e si confessa da tutti , che la massima parte di
quell'impresa fu opera di Romolo stesso , avendo ivi fatto mostra di tutta
l'arte, unita all'ardire , e sembrato essendo gagliardo e veloce assai più che
all' umana condizion non conviensi. Ciò per altro che vien riferito da alcuni ,
è del tutto favoloso e interamen te incredibile , che di quattordicimila che
morirono in quella battaglia , più della metà ne fosse morta per man di Romodo
; + Abitanti di Veio capitale della Toscana. Esagerazione presa per avventura
da qualche inno di vittoria . Cosi anche come sembra che per fastosa
millanteria dicano anche i Messenj intorno ad Aristomene , che tre volte
sacrificatè egli avesse cento vittime per altrettanti Lacedemonj da lui me
desimo uccisi. Romolo fuggir lasciando quelli ch'erano re stati vivi , e avean
già date le spalle , s' inviava alla di loro città. Ma quelli che v'eran dentro
, per una tale calamità , non fecero più resistenza , anzi divenuti
supplichevoli stabi lirono concordia ed amicizia per anni cento , rilasciata a
Ro molo molta quantità del loro paese , da essi chiamato Sette magio , cioè la
settima parte ; e cedutegli le saline presso al fiume; ed inoltre datigli in
mano per ostaggi cinquanta dei loro oltimati. Anche per la vittoria avuta sopra
costoro egli trionfo a' quindici di ottobre, avendo fra molti altri prigioni il
capitano stesso de' Vei , uomo vecchio , ma che sembrava che in quelle faccende
portato si fosse senza quel senno e quella sperienza che si convenivano all'
età sua. Per la qual cosa anche al presente , quando sacrificano per avere otte
nuta vittoria , conducono un vecchio colla pretesta per la piazza del
Campidoglio, attaccandoli una bolla da fanciullo; e il banditore va gridando:
Sardi messi all' incanto ;? imper ciocchè dicesi che i Toscani sieno colonia
de' Sardi , e la città de' Vei è in Toscana. XXI. Questa fu l'ultima guerra
fatta da Romolo . In ap presso schivar egli non seppe ciò che a molti , o
piuttosto quasi a tutti, suole avvenire , quando dal favore di grandi e
straordinarie fortune sieno in possanza ed in sublime stato eleyati. Pieno però
di baldanza per le cose da lui operate , e portandosi con più grave fasto , già
si toglieva da quella sua affabilità popolare , e la cangiava in un molesto
contegno di monarchia, cominciando a recar noia e dispiacere dalla foggia
dell'abito col quale si vestiva ; conciossiachè egli mettevasi in le donne
d'Israele , precedendo a Davide , che ritornava dalla vittoria dei Fili stei ,
cantavano : Saulle uccise mille , e Davidde diecimila . Settemagio o
Seltempagio spiegasi comunemente per Cantone di sette borghi. a Siccome i Sardi
non procedono dai Lidii , cosi erra Plutarco nell'assegnar l'origine della
costumanza qui parrata ; la quale , per testimonio di Sinnio Capi. tone,
s'introdusse soltanto dopo che il console Tiberio Gracco ebbe conquistata la
Sardegoa. dosso tonaca di porpora, e portava toga pretesta , e teneva ra gione
standosi agiatamente a sedere sopra una sedia ripiegata all'indietro. Erangli
poi sempre d’intorno que' giovani chia mati Celeri, dalla prestezza che usavano
ne' ministerj. Ed avea altri che , quando andava in pubblico, lo precedevano
risospingendo con verghe la calca , e portavan cinture di cuoio , onde legar
prontamente quelli ch'egli avesse loro or dinato. Perchè poi il legare , che
ora da’ Latini dicesi alli gare , anticamente era detto ligare, Liclores sono
da essi chiamati coloro che portan le verghe; e queste verghe chia mate son
baculi , dal servirsene che facevano allora , come di bastoncelli. Pure è
probabile che questi ora nominati Liclores, insertavi la lettera c , fossero
nominati prima Lito res , essendo quelli che in greco si direbbero Liturgi: 2
im perciocchè i Greci chiamano ancora añitov il popolo , e lady la plebe. Morto
che fu in Alba l'avolo suo Numitore , quan tunque a lui toccasse regnare , ciò
nullostante , per far cosa gradevole al popolo, vi pose una maniera di governo
libero, e d'anno in anno creava un governatore agli Albani. Ma in questo modo
ammaestrò anche quelli, che poderosi erano in Roma, a cercare una repubblica
senza re ed arbitra di se medesima, dove scambievolmente governassero e fossero
governati. Conciossiachė neppur quelli ch'erano chiamati patrizj, aveano già
più parte alcuna negli affari, ma sola mente nome e figura onorifica ; i quali
, raunandosi in consi glio , piuttosto per costume che per esporvi il loro parere
, stavano tacitamente ascoltando ciò ch'egli ordinasse, e se ne partivano poi
col non aver alcun altro vantaggio sopra la gente volgare , che d'essere stati
essi i primi ad inten dere quello che si era fatto . Ogni altra cosa però era
di mi nor importanza , rispetto all'aver egli da per se stesso divisa a'
soldati la parte di terra acquistata coll'armi , e restituiti gli ostaggi a'
Vei , senzachè que' patrizj il volessero o per * Erano la guardia presa da
Romolo per la propria persona. * Cioè ministri pubblici. 3 Nel testo leggesi ai
Sabini , e il Dacier non ammette il cambiamento fatto dall'Amyot e seguito dal
Pompei. Egli considera qui due atti diversi di Ro. molo ; uno che si riferiva
agli Albani, l'altro ai Sabini. suasi ne fossero : nel che sembrò ch' ei
recasse grande con tumelia al senato , il quale per questo fu poi tenuto in
sospetto , e diede luogo alle calunnie , quando poco tempo dopo fu d'improvviso
levato Romolo dalla vista degli uomini ; la qual cosa segui a' sette del
mese ora chiamato luglio , ed allora Quintile , non avendo egli lasciato
intorno al suo fine nulla di certo e d'incontrastabile , fnorchè il tempo già
detto : imperciocchè anche presentemente si fanno in quel giorno assai cose che
ci rappresentano il doloroso avvenimento di allora . XXII. Nè apportar ci dee
meraviglia quest ' incertezza , quando , morto essendo Scipione Affricano ?
dopo cena , in casa propria , non v'ha modo onde poter credere o provare qual
fosse la maniera della sua morte : 3 ma alcuni dicono che , essendo egli per
natura cagionevole , si morisse da per se stesso ; altri ch'egli medesimo si
avvelenasse ; ed altri che i suoi nemici , avendolo assalito di notte , lo
soffocassero : eppure Scipione , quando fu morto , giaceva esposto alla vista
di tutti , ed il suo corpo , da tutti essendo osservato , potea dar motivo di
formar qualche sospetto e conghiettura intorno alla sua morte . Ma, essendo
Romolo mancato in un subito , non fu vista più parte alcuna del di lui corpo ,
nè reliquia del di lui vestimento. Onde alcuni s'immaginavano che i senatori ,
assalito e trucidato avendolo nel tempio di Vulca no , smembrato n'avessero il
corpo , e ripostasene ognuno una parte in seno , portato l'avesser via. Altri
pensano che non già nel tempio di Vulcano , nè dove fossero i soli sena tori ,
foss' egli svanito , ma ch' essendo per avventura fuori in un'assemblea presso
la palude chiamata di Capra , o sia di Cavriola , si fecero subitamente
meravigliosi e ineffabili sconvolgimenti nell'aria e mutazioni incredibili,
oscurandosi il lume del sole , e venendo una notte non già placida e quieta , *
Il Calendario romano segna in questo Populifugium , None Caprolineæ , e Festum
ancillarum , cose tutte , che possono aver relazione al fatto , come si vedrà
in seguito * Cioè Scipione figliuolo di Paolo Emilio adottato da Scipione
Affricano. 3 Si sospettò per alcuni che lo avvelenasse la moglie. Non si fece
per altro nessuna indagine per conoscerne il vero , onde Valerio Massimo disse
: Raptorem spiritus domi invenit , mortis punitorem in foro non reperit. ma con
tuoni spaventevoli e con venti impetuosi, che da per tulto menavan tempesta ;
onde la turba volgare qua e là di spersa fuggi, e i primati si raccolsero
insieme. Cessato es sendo poi lo sconvolgimento e ritornata a risplender la
luce, e di bel nuovo andatasi a ragunar la moltitudine in quel luogo medesimo ,
dicono che fu allora cercato e desiderato il re ; e che i primati non permisero
che se ne facesse più esatta ricerca , nè che venisse presa gran cura ; ma che
esor tarono tutti ad onorarlo ed averlo in venerazione, come sol levato fra gli
Dei, e come , da re buono ch'egli era, fosse per esser loro un Nume benigno.
Affermano però che la mol titudine , udendo questo , se n'andava allegra , è lo
adorava piena di buone speranze : ma che vi furono pur anche laluni, i quali ,
aspramente e con mal animo biasimando il fatto, metteano costernazion ne'
patrizj, e li calunniavano , come cercassero di dar ad intendere al popolo cose
vane e ridicole, quando eglino stessi stati erano gli uccisori del re. XXIII.
Essendo adunque essi cosi costernati , si racconta che Giulio Procolo ( uomo
fra' patrizj principale per nobiltà , e tenuto in somma estimazione pe' suoi
buoni costumi , fido amico e famigliare di Romolo, e già con esso lui venuto da
Alba ) andatosi nella piazza , e facendo giuramento sopra quanto v’ha di più
sacrosanto , disse alla presenza di tutti , che , camminando egli per via ,
apparso eragli Romolo , che gli si era fatto incontro in sembianza bella e
grande assai più che per lo addietro , adornato d'armi lucide e sfavillanti ; e
ch'ei però sorpreso ad una tal vista : « O re gli aveva » detto , per qual mai
offesa da noi riportata , o per qual tuo » pensamento , hai tu lasciati noi
esposti ad ingiuste accuse » e malvagie , e la città tutta orfana, e in preda
ad un im » menso dolore ? » E che quegli risposto aveagli : « È piaciuto, o »
Procolo , agli Dei , che essendo io per cosi lungo tempo rima » sto fra gli
uomini , e fondata avendo città di gloria e d'im » pero grandissima, vada
novamente ad abitare su in cielo , » donde io era venuto. Tu pertanto sta di
buon animo , e » fa sapere a' Romani che colla temperanza e colla fortezza *
Per opera , dicevasi , del Dio Marte padre dello stesso Romolo. » arriveranno
eglino al sommo dell'umano polere : ed io » sarò il Nume Quirino a voi sempre
benevolo. » Queste cose parvero' a' Romani degne di fede, si pe' buoni costumi
di chi le narrava , come pel giuramento che fatto egli aveva : ed in oltre
cooperava a farle credere un certo affetto divino, simile ad entusiasmo, dal
quale si sentivano tocchi: onde non fuvvi alcuno che contraddicesse , ma
lasciato ogni so spetto ed ogni calunnia , si diedero a far voti a Quirino e ad
invocarlo qual Nume. Un tale racconto ha della somiglianza con ciò che vien
favoleggiato dai Greci intorno Aristeo Proconnesio , ' e Cleomede d’Aslipalea .
Imperciocchè dicono che Aristeo morto sia in una certa officina da tintore , e
che, andati essendo gli amici suoi per dar sepoltura al di lui cor po , fosse
svanito ; e che alcuni, i quali tornavano da un loro viaggio , dicessero di
averlo incontrato che camminava per quella strada che porta a Crotone. Di
Cleomede poi dicono , che essendo grande e gagliardo di corpo oltre misura , ma
stolido in quanto alle sue maniere e furioso , facesse molte violenze , e che
finalmente in una certa scuola di fanciulli , percossa colla mano una colonna
che sosteneva la volta , la rompesse nel mezzo , precipitar facendone il tetto.
Periti in questo modo i fanciulli, raccontano che , venendo egli inse guito ,
se ne fuggisse in una grand’arca, e , avendola chiusa, ne tenesse il coperchio
cosi fermo al di dentro, che non fu possibile alzarlo , quantunque molti
unitamente di far ciò si sforzassero; e che , spezzata poscia quell' arca , non
ve lo ritrovassero nè vivo , nè morto ; onde stupefatti mandassero a consultar
l'oracolo a Dello , e risposto fosse dalla Pitia : L'ullimo degli eroi è
Cleomede D'Astipalea. 4 Dicesi pure esser anche svanito il corpo di Alcmena ,
mentre portavasi a seppellire, ed essersi in iscambio veduta giacer nel
cataletto una pietra. E moll' altre in somma raccontano * Aristeo dell'isola di
Proconneso nella Propontide , storico , poeta e grau ciarlatano , visse ai
tempi di Creso. » Isola al di sopra di Creta . 3 Nel tempio di Minerva ove
Cleomede si riparó . 4 Plutarco cita una sola parte della risposta , la quale
cosi Gniva : Onoratelo coi vostri sagrifiaj, perchè più non appartiene ai
mortali. d' di tali favole lontane dal verisimile , divinizzando le persone che
son di natura mortali , e mettendolé insieme co' Numi. XXIV. E per vero dire il
non riconosere nelle virtù sorte alcuna di divinità , ell ' è cosa empia e
villana ; ma ell'è altresi cosa stolta il voler mescolare la terra col cielo.
Sono dunque da lasciarsi queste opinioni, quando , secondo Pin daro , si ha già
sicurezza , Ch'è della morte al gran poter soggetto Bensi il corpo ognun , ma
resta salvo Lo spirto ancor , d'eternitade immago . Conciossiaché questo solo è
quello che abbiam dagli Dei , e che di lassú viene e lassù pur sen ritorna ,
non già in com pagnia del corpo , ma quando sia più che mai dal corpo al
lontanato e diviso , sgombralo della carne , e mondo e puro del tutto.
Imperciocchè l'anima , quando è secca ed inaridita , secondo il parere di
Eraclito , ” è allora nella sua maggiore eccellenza , volando fuori del corpo,
come baleno fuor di una nuvola ; dove quella , ch'è mista col corpo e dal corpo
cir condata , è come un vapore grave ed oscuro , che difficilmente si accende e
s ' inalza. Non si deggion dunque far salire al cielo contro natura i corpi
degli uomini dabbene insieme cogli spiriti , ma tener per fermo che le virtù e
l'anime per loro natura e per giusto decreto divino sieno sollevate a can
giarsi di uomini in eroi , di eroi in Genj , e se perfettamente, come nelle
sacre espiazioni , purificate e santificate sieno , schive da quanto v ' ha di
mortale e soggetto alle passioni , tener si vuole non per legge di città , ma
per verità e secondo una ben conveniente ragione, che cangiate vengano di Genj
in Numi , ottenendo cosi un bellissimo e beatissimo fine .? In quanto poi al
soprannome di Quirino dato a Romolo , altri vogliono che significhi Marte ;
altri dicono che cosi fu egli chiamato , perchè anche i cittadini nominati eran
Quiriti ; ed altri pretendono che ciò sia , perchè gli antichi appellavano
Quirinum la punta o l ' asta ; e il simulacro di * Eraclito d'Efeso , vissuto
poco dopo Pittagora , riguardava il fuoco sic come principio universale delle
cose. Esiodo fu il primo che distinse quesle quattro nature, gli uomini, gli
eroi , i genj, e gli Dei. ROMOLO. 89 Giunone , messo in cima d'una punta ,
detto era di Giunone Quirilide; e Marte chiamavano l'asta collocata nella
reggia : ed onorayan quelli che valorosamente portati si fossero in guerra ,
col donar loro un'asta : onde affermano essere stato Romolo appellato Quirino ,
per dinotarlo un certo Nume bel licoso e marziale. Gli fu pertanto edificato un
tempio nel colle detto Quirino dal nome di lui . Il giorno , in cui egli svani
, si chiama fuga di volgo , e None capraline: perché in quel giorno , discesi
dalla città , sacrificano alla palude della Capra. Usciti fuori al sacrifizio
pronunciano ad alta voce molti nomi usati nel loro paese, come Marco e Caio ,
imitando la fuga ed il chiamarsi vicendevolmente di allora con timore ed
isconvolgimento. Alcuni però dicono che questa non è già imitazione di fuga ,
ma bensi di fretta e di sollecitudine, riferendone la ragione ad un altro si
fatto motivo. Quando i Galli, che avevano occupata Roma, ne furono scacciati da
Camillo , e la città , spossata ed indebolita , mal potea per anche riaversi ,
mossero l'arme contro di essa molti de' La tini , avendo per lor capitano Livio
Postumio. Accampatosi costui poco lontano da Roma , inviò un araldo , il quale
dicesse ai Romani che i Latini suscitar volean di bel nuovo la già mancata
antica famigliarità e parentela , coll' unire ancora insieme le nazioni per
mezzo di maritaggi novelli: e che però , se eglino mandassero loro una quantità
nume rosa di fanciulle e di donne senza marito , pace n'avrebbero ed amicizia ,
siccome da prima per un egual modo l'ebbero pur co’ Sabini. Udite avendo queste
cose i Romani , temeano in parte la guerra e in parte consideravano, che il
dare a quelli in mano le donne era lo stesso che il porle in ischia vitů.
Mentre stavano eglino cosi perplessi , una serva nomi nata Filotide , oppur
Tutola , come altri vogliono , li consi gliava di non fare nè l'una cosa nè
l'altra , ma di schivare per via di frode tanto l'incontrar guerra , quanto il
concedere ostaggi. Era la frode', che Filotide medesima , e con lei altre serve
avvenenti e ben adornate , fossero , come persone li bere , mandate a' nemici ;
e ch'ella alzerebbe di notte tempo una fiaccola , ed allora i Romani far si
dovessero addosso a' nemici stessi già sepolti nel sonno , e li trucidassero,
Cosi 8* per appunto addivenne, essendosi fidati i Latini. Alzó Filotide la
fiaccola da un certo fico salvatico , tenendola al di dietro ben riparata e
coperta con tappeti e cortine , acciocchè lo splendore non fosse da' nemici
veduto , e chiaro si mostrasse a' Romani , i quali , come il videro ,
subitamente uscirono fuori affrettandosi, e per una tal fretta chiamandosi
spesse volte l'un l'altro nel sortir dalle porte ; ed essendosi avven tati
allora improvvisamente sopra i nemici , e superati aven doli , celebrano una
tal festa in grazia di quella vittoria ; ed un tal giorno è chiamato le None
capraline , per cagion del fico salvatico , detto da’ Romani caprificus. Fanno
poi un convito alle donne fuori della citta all'ombra de' rami di fico ; e si
portano quivi le serve con ostentazione , raggiran dosi intorno , e facendo
giuochi ; e poscia reciprocamente si battono e si percuotono con pietre , come
allora che diedero soccorso a’ Romani , e combatterono insieme con essi in quel
conflitto . Queste cose sono ammesse da pochi storici : ma intorno all'uso di
chiamarsi a nome in quel giorno , e intorno all'andare alla palude della Capra
, come ad un sa crifizio , sembra conveniente l' appigliarsi piuttosto alla
prima ragione , se per verità non fosse accaduto in diversi tempi bensi, ma
però nel giorno medesimo , l'uno e l'altro acci dente. Dicesi poi che Romolo fu
levato dalla vista degli uo mini di anni cinquantaquattro, avendone avuli
trentotto di regno. · Toglie qui Plutarco un anno dalla vita di Romolo , e ne
aggiugne uno al suo regno. Secondo Dionisio egli mori d' anni 55, dopo averne
regnati 37. Silvestro
Centofanti. Keywords: filosofia della storia, platonismo in Italia, Pitagora,
Galilei, il Romolo di Plutarco, la prova della relata steriore e la oggettivita
della cognizione, storia della filosofia romana, Campanella, Alighieri, il
noologico, filosofia della storia, formula logica. Il concetto di nazione
italiana, Aosta. Refs.: “Grice e Centofanti” – The Swimming-Pool Library. https://www.flickr.com/photos/102162703@N02/51717263650/in/photolist-2mN5uFu-2mKDA5r
Cerebotani (Lonato).
Filosofo. Grice: “Ceere-botani is a genius, and I’m amused of his surname,
since a linguistic botanisit he surely was! His ‘prontuario del periodare
classico’ charmed everyone, including his ‘paesani’ of Brescia – the little bit
on Lago di Garda! There’s a stadium in his name! He also played with Morse,
which means he was a Griceian, since he was into the most efficient way of
‘transmit’ information! ‘quod-quod-libet, he called it, what Austin had as
Symbolo!” Presentato da Marconi. Linceo. Altre opere: “L’organismo e
l’estetica della lingua italiana classica” Inventa il teletopo-metro, l’auto-le-meteoro-metro,
il tele-spiralo-grafo, ecc. Il pan-tele-grafo-cerobotani o tele-grafo
fac-simile, cioè apparecchio a comunicare immediatamente e per via elettrica il
movimento di una penna scrivente o disegnante ad altre comunque distanti.
Emise idee sulla tele-grafia multipla. Fonda il Club elettro-tecnico, coll’intervento
della regia Legazione italiana. Inventa il tele-topo-metro, uno strumento che
serve misurare la distanza tra due punti. Altre opere: 'La tachimetria senza
stadia'. Fa costruire una stazione meteorological. Amico di Marconi. Riesce a
trasmettere La Divina Commedia a 600 km di distanza. Nel settore della
geodesia, inventa il teletopometro, un apparecchio che serve a misurare le
distanze fra due punti che sperimenta sulla marina da guerra. Inventa il nefo-metro,
per misurare le nubi. Costruzione di una stazione meteorologica automatizzata
nelle montagne del Caucaso. Questa stazione e dotata di strumentazione in grado
di comunicare le variazioni atmosferiche direttamente a Roma attraverso segnali
a radiofrequenza, ed era alimentata elettricamente con delle batterie che si
dovevano ricare ogni due o tre anni. Il teletopometro serve a misurare la
distanza tra un punto mobile ed un punto fisso. Il Santo Padre l’esegue la
misura della distanza tra la cupola della basilica di San Pietro e le stanze
papali. Il teletopometro fu usato a inizio secolo per eseguire i primi rilievi
topografici in Liguria, ed è stato soppiantato poi dal telemetro
monostatico. Inventore di un telegrafo a caratteri, che fu sperimentato
con successo tra Roma e Como. Inventa un ricevitore a caratteri senza filo, che
rende più docile il Coherer.Inventa una serie di strumenti per le miscurazioni,
come il autotelemetereografo e il tele-curvo-grafo. Inoltre, ha anche costruito
un pantelegrafo, ed è stato il primo a tentare una trasmissione radio inter-continentale,
esperimento che riuscì a Marconi. Il tele-autografo è uno strumento che sirve a
trasmettere un segno (disegno o scritto) a distanza. Costruì un teleautografo
che, con un penna, permetteva di comandare il moto di una penna ricevente,
comandata elettricamente. Grazie al suo apparecchio, riuscì a trasmettere un
segno a 600 chilometri di distanza. Il sistema di rilevazione della posizione
del pennino, e di comando, è completamente diverso da quello del pantelegrafo
Caselli. Nel settore della telefonia, inventa un selettore per una chiamata
individuale, per centralini telefonici e telegrafici inseriti in un circuito;
il 'Qui-Quo-Libet', oggi chiamato telegrafo stampante. il teletipografo, o telefono
scrivente, o telegrafo stampante. Il teletipografo è una macchina da scrivere
collegata ad un telegrafo, il quale a sua volta viene collegato ad una ruota,
il 'tipo', sul quale sono impresse le lettere dell'abecedario. In
trasmissione, l'operatore scrive sulla macchina da scrivere, e il telegrafo
invia una serie di impulsi elettrici che codificano il carattere inviato, come
nel codice morse. In ricezione, il telegrafo riceve gli impulsi, e, in base al
segno, comanda il 'tipo', con il quale viene stampato su carta il carattere
ricevuto. Lo stesso apparecchio è utilizzabile sia in ricezione che in
trasmissione, e sfrutta la normale linea telefonica. Questo strumento
permette di trasmettere un carattere alfanumerico ad una velocità di 450 segni
al minuto (più di 90 parole, come una normale macchina da scrivere dell'epoca),
e quindi tre volte superiore rispetto al codice morse. Usato per le
comunicazioni tra la Segreteria di Stato e gli uffici vaticani. Inventa
un orologio elettrico senza fili, capace di regolare il movimento di altri
orologi collegati con la stessa fonte d'energia. Studia la luce fredda.
La lampadina ad incandescenza sfrutta l'energia della corrente elettrica per
effetto Joule, mentre la luce fredda è luce generata sfruttando la corrente con
dei condensatori, in modo tale da eliminare il calore. Questo tipo di
illuminazione ha trovato impiego nelle lampade al neon. Lo stesso principio
della luce fredda è anche alla base della tele-visione. Altre opere: Direttorio
e Prontuario della Lingua Italiana. Dizionario biografico degli italiani UN
SAGGIO DELL’OPERA. Nervatura del periodare e dire classico italiano ( “I ( ) i.
ABBOZZI E LINEE I ) I l N DIRETTORIO E PRONTUARIO DELLA LINGUA ITALIANA sI:( 1
) NI ) ( ) ( i I, I S( H: I l 'I ( )1: I ANTICHI a) V 1, I ' ( ) N A “. 'I'
AI;. 'I'I l'. Vl. I; l 'I l'IN EI. I , l E i FROENAIO ( 'n i grande mov/r
, l'archi: o c', ''a / ) a italiana - (, e mesi da V /i ) i o / /i, le gio. a
m. ' - /Xivisione - . 1//a f, ggio in cem , l ’ abi/e, intangibile il valore
dimo, fra l ' - l ' 7 de /fo di scrittori gratissimi e figure rºt/or he, le
me/a/ore non sono la lingua - Voi : i stile senza la lingua - V)all'integrit. 1
del tessuto la psiche della lingua italiana - Via lingua italiana adopera al risveglio
del sopito genio italiano - Prima demolire e poi riedificare - L'una e l'altra
cosa dal Direttorio imp, ric a. miun senso da lingua, chi ct // ruga a ſe la
c/o cuzione può essere cosa convenzionale e arbitraria - . I mularne un mom/i
le//a ne va del /'intrinseco valore e della . ila importanza adunque e valore
ancora didattico del DIRETTORIO. Opportunissimo ad ogni pemma e gra -
devolissimo il PRONTUARIO l/aniera di la S (17 ) a 62. Sono agli
sgoccioli della povera vita mia, e sarebbe gran peccato se mancando questo uomo
mancasse anche quel po’ di bene che mi sono lavorato per la patria mia adorata.
sicura, un repertorio, l’archivio della sua bella lingua. Se niun’opera
dell'uomo può essere mai si conipletº e perfettº che non sia anche suscettibile
di modificazione e di ammenda, molto più devesi ciò affermare di un saggio
che vorrebbe aver cerche tutte le innumerevoli regioni e più riposte di una
lingua, e particolarmente di un saggio siffatto, il cui indirizzo. o dirò
meglio il cui voto Sarebbe di somministrare ordinatamente e con la scorta di
acconce riflessioni, le devizie, le grazie, e le pieghe tutre dell’italico
idioma. Sarebbe quindi temerità, milanteria a dargli nome di opera perfetta e
completa. Il modegi i.clo che per: in fronte, cioè, non altro che di semplice ABBOZZO
E DI LINEE vuole adunque temperare il malsuone che farebbe dirlo alla scoperta:
i) DIRETTORIO E PRONTUARIO. Uscito dall'aringo delle scuole, ove lo spirito
comincia sanamente a vedere, e prende triove forme, ed è avido di nuove cose,
ed agile e svelto si addestra ad imporare, lui tosto sollecito di lavorarmi mano
maro una certa maniera di altre tanti 'dde-Aic, un quante le discipli te nelle
quali l’ufficio mio portava che mi erudissi, e delle quali era vago. E così col
decorrere degli anni mi vennero riempiti parecchi vade-mrcum, sia delle Sacre
Scritture, sia della Morale e della dogmatica, e sia ancora delle cosidette
scienze esatte, della storia, di alcune lingue moderne e finalmente di una maniera
di scrivere dei nostri classici italiani, che mi º brava non solo diversa dalla
comune e vol gare d’oggidi, ma che mi piaceva e mi andava all’animo che nulla
più. Andò poi tanto nn , i 'anore, la delizia, la vigoria che veniva il sito
spirito dailo strid e ibri di quei gloriosi dei 300 e 500 che mi misi alla dura
di farini gia dentro terra, scandagliarne le ragioni ieg he, sapere dell’onde e
perchè di questo notevolissimo, sostanzialissirio divario, e presi subito a sviscerarne
tutti gli autori che quel l’Accademia slie il più bel fior ne coglie i propone
si come maestri di ;ingua ed ai quali dà nome di “classici”. II l'ade-Meetini
della linea italiana cresceva indi a dismisura, di che man in no che si accumulava
il materiale, anche l’aculeo della me, e venivº ogrori più assottigliandosi,
ghiotta come n'era, avi da vi più e brenese di elaborarsi sicuri, costanti
criteri qual che la m sria e lo stile del saggio classico si fosse, mercè dei
quali riconoscer ip os e I i s ! º º ci, sicuº, che giammai in n saggio volgare
e moderno. Sgom:onto e in caſi piacciº insieme a ripensare le aspre fatiche Che
con diuturnº i reità ho durate per anni ed ºnni, solo di vederla a purtg di
ragione e chiarirmi di quel tanto encomiato ma non mai spiegato non so che. Stupendo,
meraviglioso i tito quello che il lorno i.ll l I l CAN/ A r ci
lasciarono scritto un Varchi, un Bembo, un Cinonio, un Corticelli, e molti
altri. Sottili le disanime di un Bartoli, amplissime le ricerche, gli si udi di
un Gherardini, da sim fuor g . gr mi . Ai . le dissertazioni di un Padre
Cesari, ma dopo tutto ciò, dello scrivere classico non si è porta e discussa
altra cosa che gli accidenti e le apparenze dell’essere, non il suo vero essere
vitale, quidditativo, sostanziale. L'essere. ia ma, ura dell’ELEGANZA si
rii i ſino tuttavia og cilta, e cgili a loro hº e rºg, vi i ce .re ch: i
ganzo è al postutto un non so che. Ma è appunto questo non so che che io voglio
a tutt’uomo tor di mezzo, e farla intuire, non che sentire, l'essenza, la
quiddità immanente di quello che dicesi : Il ci º N / A.E stimulato dall’ardore
di questa idea tenacissima misi mano ad un lavoro arduo e faticoso quanto niun’altro:
mettere cioè a riscontro di tutti quegli infiniti luoghi del 300 e 500 che più
mi ferirono la medesima cosa detta mºdernar:ente. Riempiti poi che mi vennero
per siffatta guisa ben cento e cento fascicoli, e pºstº luindi nenie a tute le
più minuti circostanze del differire che fa il linguaggio º di riº: d l 'ic :
classico, mettendo di ogni luogo in rilievo quelle voci, tutti quei momenti del
logos, quelle curve, quelle pieghe, e quella maniera di costrurre che è sol proprietà
di ogni scrittura antica e classica, di º cosa all’opposto niente cc:nsine º
una cenna volgare e moderna mi notai da prima di ogni penna classica, e di ogni
stile, il mantene e ripetersi inalterato, sia di un medesimo assetto e tornio
periodale, sia di certe singolarissime locuzioni: ci; mi sfuſi i denti
qui.iti i s. a più i ngo e la virtù 2 e di 3 ti - , ingr. l Ti s. “I e investigandone
ad un tempo, e quanto possibile acutamente, gli intimi rispetti e le più
riposte correlazioni logiche, mi vennero a non molto veduti e costantemente
confermati tre ordini distinti di quella cosa onde a mio senno di genera l’eleganza:
e sono appunto le parti della prima sezione di questo saggio. Cose di indole
organica e che più strettamente si rife riscotto al tessuto periodale:
inversioni, separazioni, compagini, locuzioni elittiche ecc. Parole e forni e
notevoli, e il cui retto uso adopera anche alla l'ila del DISCORSO e
all'ossetto costruttivo.Verbi e alcune altre voci generalmente note, ma dal cui
retto uso alla elocuzione garbo si deriva e vigoria. E' in 'b e º ci
reggi e 1 in to gº e sº ort che : - 'n - 1 v altri studi, altre sollecitudini
me ne impedivano, l’avrei già allora consegnato alle stampe, malgrado l’indole
del tempo che abborrisce dal cosidetto purismo. Era naturale che, compenetrato
come era di questo purismo, gli scritti che misi poi fuori intorno alle mie
elucubrazioni scientifiche º v-vºno essi pire ris mire del 300 e 500. A vedere
lo spirito al tutto singolare e diverso onde sono guidate le lettere d’oggidì,
basti ricordare come siano mal capitati i miei manoscritti, e come gli inca
ricari della stampa, non che loro andassero all’animo, ma neanche puº e re . p
v. i) , c gion di ssinpio, aveva scritto che quel litogo era oscuro che nulla
uscita vi si scorgea» (simile a : selle scura el la dii iita via era smarrita)
per la stampa si volle ritoccare e completare: a quel luogo era tanto oscuro
che.... ». E dove : i n sºn va che l in', se a condiscºndervi o se rimanerme ne
» (simile a : non Sap 'a che farsi. Se su 'i salisse o se si stesse, l3ecc.) iº
lo vidi inve: : : Inp. 1a così : non sapeva che cosa do vessi farc. Se vi
dovessi accondiscendere ecc. ). Dove: « nè questo già ner sancr farmi sl, al
viadon sss (tolto di peso dal Bartoli) si sta impò invece: nè questo già perchè
egli vi adoperasse sapere darmi o li dove ancora affermava di avere fatto a una
cosa a spasso », di « esserini pensato non so che di a arer cessato una mala
ventura º, di giºcº l'aiiiino a checchessia » ecc. ecc., oimè, dolente mè! che
invece mi freero dir el "vevo ! alla cosa al risseggio » che ci aveva
pensato di noti so che , che la mala l’entura era ceS Sgla o che aveva un’arimo
grande per ecc. . ! ! l: di questi pretesi titocchi ed ammende Sono
Sconciamente straziati e snaturati i miei manoscritti che si pubblicarono cella
mediazione di chi non aveva paia o di rivonica, i nº chi classici.E' quindi
agevole immaginare lo si to del mio animo (ora che fi palmente mi accingo a
pubblicarle queste mie fatiche giovanili) di frºnte all'indirizzo del mondo
linguistico d’oggidì. Forse si griderà al retrogrado, al pedante, che vuole
imporre cose vecchie e smesse, e rimettere sul mercato masserizie da rigattiere
e da cassoni. Ma ad enta di tutto ciò tri pensiero già ſin d’ora mi sorregge e
mi conforta, ed è che di questo saggio, quantunque in contrario sia per
seguirne, col l’immensa copia di esempi tolti dai saggi mastri, e di ogni forma
e di ogni stile, riun critico, per acre e spiacevole, potrà mai impugnarne il
lato DlMOSTRATIVO, che cioè il Glamiera di Scrivere degli antichi è gitelia che
ti si dimostre, ed è altra dalla comune e volgare dei mestri giorni. E qui
lascio la parola a nomi autorevolissimi, e prima a quell’entusiasta che fu del
300 e 500, l’abate Giuberti, il quale pieno di sdegno verso lo scrivere
moderno, lo dice, nel suo PRIMATO, senza una pietà al mondo. Pedestre,
terragnuolo, ermafrodita, evirato, senza nervo e colore, di mezza temperatura,
non si alza dal suolo e striscia per ordinario, allia e svolazza, non vola mai,
una fosca meteora, non un astro che scintilla. E più avanti si rifà all'affrontata,
e lo chiama scucito, sfibrato, spettinato, sregolato, scompaginato, rugginoso,
diluto, cascante, floscio, gretto, goffo, deforme, un bastardume: un intruglio,
un centone, un viluppo di brandelli, e ciarpe straniere, uno stile da fare
stomaco, spirito francese camuffato alla nostra le ecc. ecc. ), mentre, tutto
ammirazione e venerazione verso gli antichi prosegue e scrive: a Paiono talvolta
ritrarre gli aculei sentenziosi dei proverbi e le folgori dei profeti. Quanta
leggiadria e gentilezza non annidassero nel maschio petto di quegli uomini a
cui la schifiltà moderna dà il nome di barbari! In quella era vera coltura Ciò
che oggi chiamasi coltura è in molti piuttosto un'attillata barbarie. Anche il
laconico ma forbitissimo Gozzi lamenta che l'Italia non sa più come parli e
ognuno che scrive fa come vuole, una fiera dove corrono tutte le nazioni e dove
tutti i linguaggi si sentono. S’impa racchi a II n a I l m g II a S m 0 I I i C
a td e tr 0 Il Cd, S e Il I a a r red 0, S e n 1 a 0 n 0 re, St 0 p er di re S
e Il I d l ibertà e dà quindi sulla voce agli scrittorelli senza studio e
fatica necessaria ad acquistare un sicuro possedimento di quella lingua in cui
si scrive, i quali scrittorelli non avendola per infingardaggine curata mai,
atterriscono tutti col dire, che essa è inutile e col farsi beffe di chi vi li
a p er d II t 0 d e II tr 0 gli 0 C C h i. Il melodico e terso Salvini deplora
esso pure i traviamenti letterari dei suoi tempi, presagisce e nota. Guai alla
lingua italiana, quando sarà perduta affatto a quei primi padri la riverenza!
Darassi in una babilonia di stili e di favelle orribili, ognuno farà testo
nella lingua, inonderanno i solecismi e si farà un gergo e un mescuglio
barbarissimo. Chi non sa che il grande Davanzati, è una maestà, un portento in
opera di lingua? Ma ecco come alloguisce coloro che già ai suoi tempi facevano
a fidanza con lo studio e con l’uso della lingua. Fingete di vederla (la nostra
antica favella) dinanzi a voi quì comparire in figura di nobilissima donna,
maravigliosamente adornata, con la faccia in sè bella, quanto amorevole, ma
ferita sconciamente, e travolta le sue fattezze e tutta laida di fango, e che
ella vi dica piangendo e vergognando. Guai a me, che straziata sì m’hanno, come
voi, quì mi vedete, quelle mani straniere.
Io vi chieggo mercè. E ora sia lecito anche a me, sotto l’egida e fra le
trincee di questi valorosi, di dire brevemente quello che ne sento, ciò è
a dire chiarirci di alcune idee, ed anche discorrere l’opportunità ed il valore
non solo dimostrativo, ma anche didattico di questo DIRETTORIO. Asserendo che
nei dettati alla moderna non vi sento quella leggiadria, quel garbo, quel
candore, quel non so che di soprasensibile che regli antichi, non è già mia
intenzione di censurarne le alte concezioni e menomarne comechessia il valore e
la spigliatezza, e sia nella scelta e convenienza delle metafore e delle
immagini, sia nella vivacità e pompa delle descrizioni, e sia in questa o quella
cosa, che del resto, i cn è, vi , p v': c velli rs it:li no, ma che può essere
comune e sº bene neiie in altre lingue. Se l’essere, il valore di una lingua
dimorasse sol nei vocaboli e nelle figure rettoriche, cioè ièci traslati, nelle
metafore e nelle immagini, non sarebbe l'idioma, e ne andrebbe del carattere
non ch’altro e dell’estetica della lingua in quanto lingua le varie lingue
tornerebbero ad una, e renderebbero immagine di III la sola cantilena che sia
suonata ora con uno, ora così altro istrumento, differendo l’una dal l’altra
solo quanto può differire il suon di una tromba da quello di : 1) : l ri: ti:
.I e concezioni, il modo di pensare, la disposizione e l’ordine del le idee
sono di una persona che ne ha la lingua, non altro che il suo stile, cioè un
fatto suo individuale, una maniera di DISCORRERE secondo intende e sente. Come
non può essere che un uomo si cessi la sua individualità e ne prenda un’altra,
così sarebbe opera disperata chi si affidasse di pigliarsi lo stile d’altri. Ma
la cosa che negli ameni dettati degli antichi si impone alla nostra ammirazione
e vuol essere oggetto di considerazione e di stu si o, è l'intrinsec. e sei le
ferma sostanziale, c S nip e la medesima, di qualsivoglia stile, dalla quale
allo spirito più che al senso quella soavità viene cottel diletto che mal si
cercherebbe nella materialità delle voci, è la grazia, quel vago ascoso e
nudico onde ogni stile torna a quello che dicesi stile elegante: simile alla
luce che, mentre senza di essa ogni cosa è spenta e al senso della vista non è
solo che un suo raggio apparisca, la natura tutta subitamente risveglia, e alle
molteplici individualità del visibile dà vita e vigoria di ghºzzo infinito, la
lingua è rispetto allo stile quello che la luce, la forma sostanziale delle
cose, rispetto alle individualità. Comr l’origine e l’essere di tutte le
infinite individualità della luce, le quali sono perchè sono i sensi, è un
solo, oltre la barriera dei sensi e fuori di cifra, fuori della ragion di
quantità, fuori delle angustie delle individualità, e come al -
tresì la sostanza delle cose è costantemente e universalmente
una, inaccessibile ai sensi, e, come che essa pure non sia ai sensi
che per le sue individualità, cioè per quello che dicesi materia seconda,
specie od accidenti, ell’è tuttavia ben altra cosa che le infinite sue
individualità, così l’essenza della vera lingua non può essere che costantemente
UNA, un “non so che” di soprasensibile, quantunque ai sensi svariatissima nelle
sue individualità, che sono appunto quello che ha nome stile. Si parla di stile
più o meno elegante, più o meno piacevole, ma non si pon mente alla ragione
intrinseca di quel grato che per lo stile allo spirito si deriva, il quale, non
nella materialità dello stile, ma bensì nell’intima vitalità della lingua
essenzialmente dimora; simile al vago della bella natura, di cui più che il
senso lo spirito nostro si diletta, e che non dal sensibile si genera e dagli
accidenti, ma da quel l’occulto che ne è l’essenza vera, il principio di vita. E
poichè ci venne dato nei veri della natura, notisi ancora una acutissima
considerazione onde la natura stessa ci è maestra, che cioè come cosa qualsiasi
non può essere individualità di una forma sostanziale ove ne manchi la sostanza
(a cagion d’esempio individualità del l'oro, del legno. ove manchi la sostanza
dell’uno e dell’altro, individualità di un essere sia vegetale che animale ove
manchi la vita) così non solo non può essere lo stile di una lingua stile
elegante, ma addirittura non ci può essere stile veruno ove manchi la lingua.l:
ora si capirà anche meglio l’eff to di soc”:inzi. . he cioè la natura, la forma
sostanziale di una lingua, e più che di ogni altra della nostra cara lingua
italiana, nei cui visceri ogni cosa è vita, delizia, soa vità e pace, è ben
altra cosa della materialità dei vocaboli, sia nel proprio che nel traslato,
non altrimenti che di un ricamo, di un disegno il cui pregio agli occhi della
mente nulla si muta mutandosene la materia. Che monta all’estetica, al valore
architettonico, al concento delle linee di un monumento, di un edificio, l’essere
costruito più tosto con una che con altra pietra? Siano pur preziose le parti
organiche di un essere vivente quanto si vuole, che giova se vi manca la vita?
Di Apelle si narra che, invitato da un giovane pittore a dare il suo giudi zio intorno
all’effige della bella Elena, esclamasse. Non la hai saputo fare bella, l'hai
fatta ricca. Metto pegno che chi discorre queste pagine e non ha colºu' º di
lettere altro che moderna, gli nar di tre o mare, di sm morire, e poco si tiene
che non mi mandi con Dio e mi dia anche nonne di esaltato e di sofisticone. Non
meraviglio. Il medesimo sarebbe di chi è abituato alle cantilene da villanzoni
o solo alle canzonette da piazza e da trivio e altri volesse di
punto in bianco ringentilire il suo udito volgare e bastardo, e recarlo per
niun’altra via che tessendone gli elogi, a dilettarsi delle grazie vereconde di
un Pergolese, delle profondità pottoniche di un Palestrina, di un Orlando di
Lasso, dei portenti delle fughe di un Bach, delle poderosità melodiche di un
Beethoven, di un Heyden, di un Haendel: od anche di chi non vede più là delle
Sorde larve e Sozze di certe oleografie, più i degli imbratti di un pennello
pedestre e terragnuolo, ed altri ne deplorasse la decadenza, lamentasse le
turpitudini volgari e moderne a petto delle inarrivabili sublimità degli antichi
in opera di pittura e di scultura. Ah! siamo sinceri, e confessiamo ch’è
oggimai agonizzante la psiche del metafisico e dell’estetico, e non che sopito
il senno antico, ma anche il senso del genio e del bello che irradia nelle
opere dei nostri padri, è oggi a termini del più miserando languore. Che altro
ci rimane adunque se non di por mano a tutti quei mezzi che adoperano, secondo
scrivono l'8artoli, Costa, Casati, ed al tri molti, alla riforma, ad una
sostanziale elaborazione del pensiero, ridestando e rivocando a vita l’originale
candore, il sopito e per poco spento genio italiano è l’elaborato mentale,
soggiunge a tal uopo Giuberti, è di sì intimo messo inoculato al linguaggio,
che sarebbe violato e guasto il concetto, ove la parola mutasse, o l'ariasse un
nonnulla. Nè altri opponga che se la bisogna sta come qui si afferma, e si
tratti veramente di guasto vitale e sostanziale più che organico del l’umana
intelligenza, vano sia per essere ed inefficace ogni umano conato, e che solo
il miracolo di una nuova creazione potrebbe ripararvi. Ma non è così, ed è la
cosa appunto che vuolsi ora sanamente ponderare. Non è vero che lo spirito
eletto dei nostri padri, la mente italiana sia il tuttº esiint: e lo dimostrano
i dettati e le opere più recenti di quei chiari nomi che sulle orme dei
gloriosi antichi, e frutto di dittti i rime fºriche, riverberano il genio
antico. O l’indole dei tempi, o i periodi delle invenzioni e delle macchine,
che fanno del pensiero fantasia, o il grido della ribellione al soprasensibile,
onde è incatenata la mente, l’ontologico dilegua, è in onore e si prende lo
scettro del magistero didattico, la menzogna dell’essere, il mondo dei sensi,
l’individuo, la materia, o questa o qual altra mai si fosse cagione, la mente nostra
è oggimai avvizzita e recata a una ciarpa, a un intruglio, il senso del vero e
dell’estetico sciancato, evirato, l’imaginativa incespicata, aggrovigliata, e
non è quindi non solo a stupire, se la maestà e la virtù dell’italico idioma
non è più sulle penne dei moderni dettatori, ma se è altresì e tal mente
soffocato il senso del vero essere della lingua italiana, che ne è misconosciuta
e recata a vilipendio l’alta virtù, ignorato vergognosamente il sublime lavorio
che questa lingua privilegiata mirabilmente adopera negli aringhi della vita
intellettuale. Con queste mie calde parole parmi di avere toccato dove veramente
ci duole e penso che saranno poi tanto più autorevoli in quanto esse collimano
coll’enfatico sentire di un Davanzati, di un Bartoli, di un Bembo, di un
Varchi, di un Salvini, e ultimamente di un Mamiani, di un Giuberti, e perfino
di quell’ammiratore delle nostre glorie letterarie, il grande Goethe. Non si
pensi poi che con queste affermazioni io mi lusinghi di avere senza più
conquistato il favore e l’omaggio di chi è fuori dell’orbita di queste ai suoi
sensi inesplorate regioni. Nò, non ho altro in animo che di agitzzarne la voglio,
e che si mett meno ti volt, quegli argomenti con cui inoltrarci, ed esplorarle
queste opulentissime regioni.Considerando la profondità e la vastità dei miei
studi in opera di lingua, ripensando le trite disamine di quanto trovasi
scritto su questo materia e rifacendomi mi oi ist cei eri che mi sei elaborato
intorno a quello che costituisce il fascino dell’eleganza, non mi perito di
asserire che codesto mio DIRETTORIO sarà per essere appunto il saggio
desiderato, quella scorta sicurº ed unica, quella palestra nella giale
addestrerº: chi vi si ºccire con i i rivocare l'avito sentire, le occulte virtù
dell’italico idioma. Con un terreno vergine e di fresco dissodato è agevol cosa
farvi di buoni seminati, ed anche conseguire sana e coniosa messe. Ma se il
terreno è stracco, illanguidito, e per male erbe che vi crebbero im bastardito.
nulla giova il farvi ritrove seminagioni; gli è mestieri estir parne dapprima
la zizania, ucciderne i parassiti e non prima riseminarvi in sulla vanga che
non sia accuratamente purgato e risanato. Anche con un corpo ammalato di febbre
maligna e male in essere di visceri e di stomaco nulla approderebbero, anzi
guasterebbero, i corro boranti e le vivande, se mercè di opportuni farmaci non
sia stato prima guarito di ogni male e tornato perfettamente sano. E così è di
chi si disponesse a ricevere nuovi semi di quella lingua che egli non può nè sentire
nè ipperire perchè il suo senso, rigoglioso tuttavia di cesti e mºssº bestardº,
non può altro che sdegnare e ribellarsene, o di chi volesse nutrirsi di quei
cibi prelibati che gli ammaniscono le letture antiche e classiche, essendone lo
stomaco ricalcitrante, come quello che lº paciucche volgari e mederne hanno
viziato e guasto. Sarà dunque opportuno, chi veramente vuole rigenerare e
tornare t:sso e si misuoo Ioio top cluoulli, il lusi li op lºI033. Osloo
lº ::.looue liuis o oltu l ' ºssige il gp o ti lº si p ºsòssi pilºp ºliº ºpei
.l. It us el ' i' i ti - e ! ss outigui illuu.ioldsoul Oiesstv. Un li vº: i bl)
ºl! Sº! ).le daiºlº slioni i euuuo5 oliomb u lius sºli o i M o duº lºop i silos
gllep luo!. ilo Ao olloilo,S Ip lo33s o lo s ſ olt.loqt lº 0 ai i ti: osto
o.lilt: uou o 55eniull ouuuun, Ilop ollos e o uuuoò il AS o ºlsiiqo. OI -toni
civili lonn 'ouo; o il 9 AIR alloni si sn p op su o!! ). Il ti -Issºlº 3 atlº,
lui: ºtti.lo ol olodlu o l illoulillº ºa so Qrº uviu :I i poi il tt i tr.
ss Lt: lº), ci uo:t., e o isoluo5 eu o optAn.. ui, oggi, i 'ti i ti: : ti io lº
t:l lido su tre et 't i3: lIou 'Il 2005U )It is It ul it e sul i ti cieloiti i
lili è il trilos i luopll S i tit il sot! ti) º il lo, st 3, 8 l.it, º t ti
3llit 8 º A i el: tlii lp 't ult: ulti del 9 l lu ti iº - il so, si
s ... 'ti i .i. . . .lºli i; ss ', ... ... i - i ! i ti&ui o
soli º in l It:ISS º o loti u - Rutp li ºt toº , ti o, i poi tu º 3 lt è
loM o.lgIl lli t..li) op. N..lo slp : 01S , clti, pu Sclip ci , i Ip º lossº
t'il pº 'it:5 s : i isl il pºp OiiSAS º al! Se oè , si va 1 otIº tifos . º ºlio
p : 0.it tios oso.I -05! A osio; op: i n.lip top t millus G, i tº o 3 As il il
3 osseti lap ei liti in el o Isoi cui il bis '09: loui.it o!!isso) ſi è is
'Glös tipicº -.10ul ti o º lill A i , 5 ti! Sii ! s ºu ( olis 10S il q.li i
ſiti allº guas iA liliti Il ci º ! A O, 0i) (ſili) i lº!a il p iù.tvi336 | Il
ſul SI, riu aus ottiliº I iosi pe.oſse.I l º d lp Girl: Iº tunio.lui uli olei è
eluoul el gu: A è tºiplit ; o tiri uſi :p 3iiiiSpo otto i p up:I o Aoati olsanb
Ip 3Juulo n.ISUS | E.li o illo5 luntti iiiis ol.Iodp e oilun W
o S.- “Si - Si – s S. S - S 2 s - s- S 2 s. Cose di indole organica
e che più strettamente si riferiscono al tessuto periodale Il grato e
l’efficacia del dire dimora assai volte più che nel valore dei vocaboli e delle
l gla o ini) tali lui,ppi: Rida A au ºi i tg ei p ..iiil I pil, ivi op oi il I
attº cul.o, ind oilºni -lallagui gi! A p ! .lvi 5i A º 3 op.It: ci.vt mt! pſ.
I; ii ti Iguas sº Aoin:il nr. - i s Istºnli a reput. 5 o islip i 51
o 3: Ss li Ili oipnlS ossenb oput ºss ºi i IIIess: lp Oliput ouvs 1: i su Ifil
si al c. 5 i .In 15i giri i rp :5ucu. li odita, uno º Iovi ouault: sti: è o
niti : ti; olio; Itzu Io ip a ol! Ilds OI aulluas Ip o piis lgido opuali ti
OIAi() .L.: St | (l Gisonb Ip guided uso 'ofoni dr5 lui ig.it, i Jr. sp: l o ,
aiuougers -ued eua3del loo eliricituo3 oood : oSod il mio zn glpo. I p o
puoizilouºp Ip riodo esami ottº oro:ni oirs e insis AIA e W ologIpo o
Soduco l oillouap bus Uieto n. . nip o Ies gipol.I riolle pº oluopeA lap
e Cisgiº Iap 5 i5sti p .s. p r , iº le p.It, i gol q -uoo 'oullios
opinismq Ons Iap oua.I.io II euil. Iddrp o Iri Ind otte! Ieri i pure
di vertiginosi cicli, e di un tempo oltre ogni misura, e di cui niun atto,
niuna parte potrebbe mai mutare senza guastarne l’equilibrio, la Pace. Lungi da
me la pazza ipotesi, la chimera del così detto equivalente meccanico, ma è pur
cosa ſi afes iter d’ogni dubbio che la vita, il principio semplice di un corpo
animale non è, e non può essere sorza i qualitative e ri e che gii è (are a ciò
di si intimo nesso coll’integrità del tessuto organico, che tanto sol che
intristisca questo f 12 f.f. º gt eii, i si.. i tiri i d . -, uf,3 giui tura o
cosa qualsiasi anche minima, non solo ne soffre l’organismo, ma talora si
spegne, è finita la vita stessa animale. E altrettale è appunto della bella,
delicatissima lingua nostra italiana. Ne va del valore intrinseco e della vita
non ch’altro, ove sia ignorato o male osservato il retto uso di certe
articolazioni e particelle, o o sia a la siruttura e la curva sconciata,
l’ordine dell’azione traviato, e l’occulto di certe voci previlegiate mal sentito
od esso pure ignorato. E qui non accade ch’io ne dica di più, che con queste
parole e coll’anzidetto ti è ora molto bene palese quello che il DIRETTORIO
vuol darti, ed anche come usarne rettamente ed utilmente. Non dovremo poi
starci contenti all’esserne soltanto risanati, del guasto sentire e dei torti
appetiti, ma saremo anche vaghi di avere a nostro piacere e commando e
avvenendo di trovarci sulla penna le grazie, le dovizie di questa lingua troppo
cara e più che aitre efficacissima e poderosa. Ed ecco che a tal uopo ti verrà
assai volte opportuno ed utilissimo il PRONTUARIO, che fa seguito al Dl RETTORIO,
e col quale si completa l’ardito torneo di questa mia palestra. Mentre col
DIRETTORIO, cioè collo studio assiduo sulle linee del medesimo, ti troverai la
mente uscire gagliarda e serena dai vincigli di una morbosa rigidità, e la
parola altresì più leggiadra nelle forme, e nei movimenti agile e destra, il
PRONTUARIO sarà per ogni penna vuoi da ringhiera, vuoi da pergamo, vuoi da
effemeridi, o che altro mai, fornitore, ove bisogni, di costrutti classici e di
un corredo di lingua proprio di quella cosa che altri venisse ragionando. Ed
ecco come ne userai. Ti farai a quella parola, verbo o sostantivo che hai sulla
penna, ed anche al nome di quel tema, cosa, luogo, fatto, forza, passione, virtù,
vizio, arte, disciplina onde prendi a ragionare, e il PRON TUARIO ti darà tutto
quello che ti bisogna, cemento grammaticale e materiale di lingua. ii fornirà
di ogni idea generale un copioso corredo di vocaboli e di modi di dire con
brevi istruzioni ed esempi che ti ammoniscano come e quando
rettamente adoperarli. Ti dirà quale verbo o predicato sia proprio o meglio
convenga a quel tal nome, cioè alla cosa di cui è nome, soggetto od oggetto che
egli sia, quale attributo all’uno e all’altro, quali epiteti, aggettivi od
avverbi deno tanti con proprietà di espressione la maniera o il grado di essere
o di agire. Ed anche ti dirà i nomi delle parti componenti ciò che ha parti,
cioè a dire come rettamente e con eletti vocaboli e propri denminare i
componenti e le attinenze di cosa qualsiasi. Ti fornirà da ultimo o più
veramente vorrebbe fornirti, e lo farà completamente quando sarà opera compiuta
i vocaboli propri di quella tal arte o professione, e così di puro ingegno come
altresì di mano, e degli affetti dell'animo, dell’esterno operare e del
muoversi ed agire di checchessia, e in ciascun argomento i particolari e propri
modi di ragionarne, usati nello scrivere che ne han fatto gli antichi, e dove
questi ci mancano, presi da quel che ne abbiamo in voce viva adope rati da
maestri di buona lingua. SAGGIO DIRETTORIO cioè ritagli di alcuni vapitoli
delle sue tre parti. S.- “Si - Si – s. S. S - S 2 s - s- S 2 s. Cose di indole
organica e che più strettamente si riferiscono al tessuto periodale. Il grato e
l’efficacia del dire dimora assai volte più che nel valore dei vocaboli e
delle frasi, in un certo spiro di virtù occulta, procedente vuoi da una
singolare disposizione e collocamento delle parole, vuoi da una certa forma
compaginativa, e vuoi finalmente da certi vezzi di finissimo intaglio, e di
raſſilature e tagli a corona. Ed ecco tracciati i quattro capi che ci
forniscono a larga mano il materiale di questa prima parte. Inversione e
separazione. Particelle e compagini a foggia ed uso classico. Virtù organica di
alcune altre voci. Locuzione elittica. Sel a aranzi o 1 , i cº II , N
cºrsi o 1 , i SEC.) NI) : ) ( ; I, I ANTI ('I I I SC'It I'l' To) RI E
('I, ASSI ("I Intendiamoci, non è del I per lui lo ch i l' igi I
lill e, ch' io voglia pur allegare esempi d’iperbuto. Non farei che ripeter
quello che ne hanno scritto ii ( il lio, il l'1 l . ll ( 1 li !li, il Zilli il
li, il Ct - il e tanti altri, i quali al postutto conchiudono che quegli
soltanto può giudicarne e servirsene rettamente che ha l’orecchio educato alla
scuola dei buoni scrittori. In opera di lettere e di estetica nè mi picco
di superiorità, nè mi darebbe mai l’animo di prolierirne giudizi, e nè anche di
elaborarne acute e sollili delinizioni con le ſa ad esempio il Tommaseo), e
molto meno di porgerne teorie e Ilorine da seguire. Uscirei dall’indole e scopo
di questo saggio, che è semplicemente quello di mostrare ordinatamente e con
grande copia di esempi il dicario che ella il linguaggio così dello classico e
quello di oggidi, ed anche di somministi al c. chi ne losse mai cugo, un modo
opportunissimo, collo studio cioè degli esempi, di rieccitare nei nostri pelli
lo spirito classico, e di tornare a quella forma di dire e di pensare che è la
le penne di quei grandi. Siavi di 11 11 I po' balo, che a litrios 1 a 1 lo
col vorrebbe prima far vedere come l'ordine inverso – L’INVERSIONE --, sia il
diritto o questo l’inverso, raccolgo solto questo capitolo, e Ini diviso
secondo un certo criterio buona copia di quel costrutti antichi, nei quali il
collocamento delle parole e l’accozzamento delle parti è altro dal colgare e
comune dei nostri giorni. Non è però il differire soltanto di un costrutto
antico, e come che egli sia, dal moderno, che ciecamente Ini Imuove ad
allegarlo e proporne lo studio, ma scelgo quelle maniere che sono più che altre
frequenti e più in uso appo i classici, e nelle quali il singolare costrutto è
qualità dirò così in lernet, e ormai al III sapore, ad il garbo che lº li a V
l'elolo a pezzi il dili al dolo. La sola TRASPOSIZIONE di questa o quella
particella p. es. non vi essere, non lo vedere, non vi rimanere, ecc. - a e ne,
la creslllla, per non o vi essere stata valevole gia sei anni che regnò (
doardo, la calca degli accorrenti allogava i vescovi e lav.: è necessario che
tu per niente a non rispondessi a persona, ma sempre acessi vista di non li
vedere e non ii udire l’irren: noi possiamo i ce le si avagali lettori di non
le motteggiare (gli al ll il a niere? a non vi prosperare? a non vi proteggere?
Segn.: si potrebbe a Ialun contenere di non se gli avventare egli stesso alla
vita? º Scull.: o una semplice inversione di parole umana cosa è aver
compassione degli allilli. Zali. . e me anche quel tanto a loro il vello il
fine, il li sono oggetto e materia di questo Caploio, ma quella trasposizionr e
inversione, onde al periodo, come si è detto, viene talora vaghezza ed anche
alla frase maggior forza e gravità: one che allore verullo, ch io mi sappia, le
abbia ma da quindi addiello rilevate, e messe in Vislia siccome prerogativa
dello scrivere antico e classico, lo è la cosa al punto che prendo io ora a
dimostrare, ma senza apparato e pompa veruna d lunghe e trite discussioni, e in
un forma semplice al possibile ed evidenlo. Ma prima di farmi a quest’opera
mia e di mostrare queste separazioni e dulle le altre cose di questo saggio
divisale in articoli, la mi di richiedere il le loro benevolo che gli piaccia
di rimanersi da ogni commento e giudizi sopra i singoli articoli, che a
guardarli lo singolo non sono allo che mini vie, ma di aver l’occhio a Illella
gran massa d'oro, della quale ogni articolo non vuol essere che una imponderabile
particella NON DER … CHE … MA in luogo di non perchè …ma … Ciò è a dire: il per
disgiunto dal clie e frammessovi l’oggetto o predicato. 1. ignal, o poco
pi illico irl cosl li e o per dar rassic , valido V. gl’illel'11lare clic
: non llll'olio cagione di ... lecchessia gl' Insulti e le Villalie che il ri
limiti gli lanciasse, ma il suo procedere indecoroso cec. esporrebbe il silo a
11 ello solo sopra cosi: non pºi clie ei mi dicesse insulto o rillania, ma
ecc. L'esperto il 1vece, o chi ha e sente le maniere antiche e classiche
disgilige il bell il l vigo assi Is e ci si non per insulto o rillania che ei
mi i licesse, il t.... Pochi esempi e basteranno a farlerle assaporare il
grato, ed anche inlerider e la relaliva il rip, rli - IliII1ento che niun
articolo, per esiguo, è cosa di sì poco momento che, a conserto di mille e
IIIille altre ond è forni ore codesto direttorio, non sia anch’esso un
argomento di vita, per quali lo II il loscopico, un umile virgulto di quell’albero
rigogliosissimo e poi il post che è il linguaggio classico. Signor mio,
io non vengo nella tua presenza per rendella ch’io attenda dell’ingiuria che nn
è stata ſul lat... ma... o 13occaccio. Nè questo già per saper d ai mi ch’egli
vi alopei disse che in quello s in arrimento non ci rimase al riso dai la
milo.... . l li..... smarri, ma pur di nsi per l'ergogna che per animi o che
gli bastasse a tanto, ſullosi cuore disse. Bartoli. Non opera ra per appello o
propensione che si sentisse a questa ed a quella cosa, ma pure a guida della
ragione e del placer di Ilio Cesari, Ed anche senza la correlazione di non e'
mai può talora aver luogo si alla disgi Illzi 11. Standosi adunque l’uggieri
nella camera, ed aspettando la donna, a rendo, o per la lice, durata o per cibo
saluto che nel nulla lo stresse, o forse per usanza, una grandissimo sole, gli
renne reali lui...... . I ; i carri . rispose che ben si ricordava che andalo
era ad albergare con la fante del maestro Mazzèo nella camera della quale area
bevuta acqua per gran se le ch'a rca a 13o crio.« e riponessegli l’anima sua
sicuramente in mano, chè ben potea farlo, per l'uomo santo e lollo che sapere:
lui 'Nsri e litrioli,Ed in generale, sempre che la cagione o non cagione. Il
1olivo, ocra sione di checchessia è l'oggetto stesso, non il rispellivo verbo,
si pºne primieramente quello a guida di per per cagione, per motivo,
quindi il relativo che e finalmente il verbo : sol per l'amore che io nutro per
le , non perchè io nutro ec e per i lucia le mia ch'io porto » ecc. ecc. Nolisi
da ultimo che la stessa forma per... che... può avere altresì forza di : per
quiet n lo ch . Al, i ciò sara : i i ben altro e più rile V al I ri-Si liti nel
[ . . lil. io il tv: i 1. ci zioni elillich r . Cilf: pronome relativo di
quello, questo, costui, tale, quanto, uno ecc. si disgiunge dalla voce cui si
attiene posponendolo al verbo e appar tenenza relativa al primo
inciso. a ... il sole è alto e la per lo i tignon, culi o cd ha tutte le
pietre asciulle: perchè tali parola 'slo lo sci di p ii , le ri sono che la mi
all in di tmzi li il solo l'abbia i ts ull, poi i n n . .. .. . I3oce. “ .
Quanti leggiadri gorani, li quali, non l'alli , ma Gallieno, Ip poci di li' o
li si illui puo di ri i no 1 li li all ' s NN, mi - la nullino lesinarono coi
lor per l en ll, con poter mi col ct mi ci che lº , la sera i 1 nºn lo appresso
nel l'alli o non lo conti on lli lo i passi li li a lo.e colui è più car o ai
ril , e più la mis, i se si un ali signori onorato con pl e mi gi o nolissimi i
cºsti letto, che poi il lom in roli parole dice, o a alli; 1 i cin (lo l i
gogna , l rol, il l mondo pi esºn le ed argomento assai , rielen le che le rii
li li la I l poi i lil si l anno nella leccia dei rizii i mise i rice'n li di
blu nel nulli . I 3 c.La speranza del per loro si è data a chi lo ruolo: e
colui l'ha per mio dono, che del suo peccato duole la l'odi.( nche di esse e il
conlessore nello in poi i la penitenza discreto. ll e alcuna cosa pruolº la re
o sos le me l'e' una persona, che non può l'alll rai o. IPassa V.Con questa
melajora e somma bi erità diciamo: uno aver dipinto 1) Anche la lingua
francese offre esempi di costruzione non guari dIsstmlle ; tel brllle au second
rang qui s'éclypse au premier. che dello o lalto ha cosa calzante per
l'appunto che non polea star me glio ». Davanzati. « Quando.... tal cosa verrà
ben falla che non si pensa . Dav. « Qualche gran fallo dee esser costui che
riballo mi putre o l?occ (coslui che.... dee essere. . .(Oggi si direbbe saper
di guerra o ragion di stato che fa lecito ciò che e utile. Il popolo la direbbe
un time in I)av. i gi ii) si | | il ll es .. si direbbe. E in colal guisa, non
senza grandissima utilità, per presto accorgi mento, fece coloro, rimane e
scherniti, che lui. Iogliendosi la penna, a rea il ('r('alli lo sch e l'm iro
so. I3 cc . E quello essere che era s'in aginò l?arſ. a 1)issele: non isl in
sti c. moglie mia, uomo tlcuno mai essere nostro amico, il quale la reggia on I
ro il nos/ I o cuoi e o, IP: Indolfini.co Colui non fate citt e Neri i tio. che
non rºtolo rirºre sul no e' lie / - di ilſilli. Quegli al bisogna di poco che
poco desidera ». Albertano. a 1 ssai son di quegli che a capital pena son
dannati, che non sono dai prigionieri con tanta guati liti sei riti . Rocc.a
Indò per questa selra gridando e chiamando a tal'ora tornando indietro, che
elli si crºllera in noi in zi di malare o lº scr.« E i ri si riduce rat no come
a un porto, in perocchè saperano che ('hristo ri remira, e non gli polerano
andare dietro in ogni luogo e ta lora crederano che fosse in un luogo, ch'egli
era in un altro ma vener, do in Iº e la mia. Cav. Solo Iddio sa i nostri
occulti ed il nostro fine, che il giudicio umano molto è fallace: che spesse
volte tal cosa ci parrà buona ch'è ria, e tal uomo ci pare rio ch'è buono
Cav.rispose che delle sue cose e ai nel suo rolere quel farne che più gli
piacesse. Bocc. Propose di rolere andare al mostra lo luogo, e di redere se ciò
fosse rero che nel sonno l'era pari lo . I3ore.a I)a Pietro martire a Solo quel
lirario era che già S. ( toslino futc, ct da Futu sfo mi al nicheo, suo
maestro, a S. ( n broſio: l'uno lullo fiori e legge rezze. l'altro frutti e
saldezza , Dav.a l)i I)icembre dicono che nulla nasce che si semini, pur semina
o i zo, o fare in su lui ranga. piselli e sul ri le fu mi . I)il V.a Quella
potenza con ragione si stima maggiore d'ogni altra, la quale con sussidio di
minori mezzi può conseguire più felice nºn lº il suo line o Segneri.a gitta
l'ammo e tal pesce li rerrà pigliato che ralfa il tributo per lite »
(esari. ARTICOLO (5 Due nomi, aggettivi od avverbi relativi ad un
sol Soggetto 0 verb0 a) Si separano frapponendovi il verbo. b) Anche il
complemento indiretto disgiungesi talora dal rispettivo diretto, pure
frapponendovi i verbo. c) Gli aggettivi si trovano talvolta framezzati
dal sostantivo. \ l 1 g . . . . l sl e silli, i - i scolla la, l I l: -
Il l i pez, a il II iscir: \l: : : ' s ." ; i viaggi chi
blo s . . . . il liri . I sing il il suº pensi li stili e li - si si i .
II . Il li sºlº lirli resi i vigli , sl 1 il II , Lici II l ' s l; in
ºsservazioni. Vs sa sono li al rialli , ss nel s', i rºssi , . maestri s
, l. I li alll I castigatori . I 3 . l: ln i ritiri il ' , con i tiri , l
isp, N . . ll delle sue cose era nel suº i , lei e quel farne cºl pari ai
li pºrti ss i \ ella quale gran parte i ipoti di un de sui soldati \ l .
i qui i rolli per chi mi ieri sono, nel n. ilio alle donne stanno cli, agli
ucnini, in quanto, pii alle donne che ci il rion lui ii molto pati la rº e
lungo, quando si n : a 'sso si mossa la si l: Nali, lº si l ri'il miº l .l
l ' i '', un fiero i nº , l un forte . I 3, i . lº , i Trori i no,
in luogo, le loro i rom : mi stanchi. Il grossi piloti reni buoni .I)i ſanta ma
i tiri lui e di cosi nuova in i pieni ..... l3 o . E l appresso, questo non si
lanci le la rozza rocr' e rustica in con le il l e o il latili nel riclit NN,
il ct oli canto lire' i no mi tr Nl l o r , li suono, e nel cui calcoli e nelle
cose bellich cosi noti in come li lei i t. snc : lissim ſi l lira' il n. li mi
rilici e, in grandissimi ti i pomerili e con presti aliula nel lit... . I 3
c'e' I n uomo di scellerata vita e di corrotta, il quale lui chiamato le lo il
lla Alu Nsti e. lº ce.I' mi nella nostra città un grandioso in cui la nl e
ricco . l ore. A piè di una bellissima fontana e chiara, che nel giardino era,
a sluirsi se n'urnalò ». Bocc. Voi ordineremo onorevole compagnia di
buone donne, e anche di buoni uomini e forti, che li possano portare, e larci
cessare la gente ulosso. Cavalca. e questo addicenne che quanto è maggiore la
infermità e più puz zolenie, lanlo il medico, s' egli è buono, più s'appressa
all'inlermo, e di più si studia di guarirlo losſo. Cavalca. e (in cort disse
loro, il lil tulo come al rºssºro la re, e' eleggere atlcune buone persone e
fedeli che rendessero queste cose, sicchè. Cavalca. Essendosi tutto il bianco
vestimento e sottile loro appiccato alle ('t l'ni...... ». 13 ,:C.1ncora quegli
rampolli che sono occhiuli di molte e grosse gen me e spesse, impe occhè dore
sa di moltitudine delle gemme e spesse iri ſia l'abbondanza della genei a lira
rili. Cresc.« .... oltre al credere di chi non lo uli presto pati la loro val
ornato Giambillari.« Patira questo ignorante popolo e rozzo quelle lungherie, e
parere rallen le chi altra ra l il ll , un ali di uli I e . l): I V ill.1 rera
ad un'ora di sè stesso paura e della sua giovane la quale lullaria gli pur era
di reale e o lui oi so o del lupo si rangolare ... I3 cc « e oggi se fiore ho
di sapere e nome rie il più la rel si cl e lui gli ai 1 - ringhi, e roglio oggi
mai rimane mene o. I)avaliz.a Tu che di nascosta ch'ella era ed impercettibile.
la remule's li molti ' I rut / la bile il ricorut at i Neri Si.... , Stºgli.«
Non prima dir parola le rolle di correzione che dileguato si foss' ogni accusa
lorº. Sºgn.chi men riuſ ut I lui al lungo studio e sollecito da lui adoperarlo
in lui piccolo a rincere ogni pazioncello e Cesari.a Belli sono i fiori e
vezzosi; mi ai coni e dice il prorerbio, in mol no all In I l i non islam l),
no ... Silvi! i.a I greci panegirici ancora non ci amo mica una pura oziosa
lode, ed inutile ma..... . Salvini.a lalalore se questo spirito, di carità ma
nca che insieme le leniſti ed unite le irre in bici di ('ris lo blu / le e in
orle qui il li catal 'rc rºm ſono ut ſul rsi. S: il Villi.a lunque non li par
questo luogo buono, lorº iò si gran copia di erbe e si saporite, un fiume che
mena i più dolci pisciatelli di questi potesi ed assai, e alore non ci bazzica
mollat gen I e che ci possa i tr lui il miº r. I 'i l'el l/. NON … PRIMA …
CHE . . . . quando in luogo di : Il0ml . . . . prima che e quando a valore di :
C0mle prima . . . . ; come . . . . così . . II0Il Si toSto . . . . che . . . .;
appena . . . . che . il IIIala pcIld . . . . Che . . . ;Non selzi il l '
1 lo senso di co; il 'la li l' ' gl. , Inl \ 1 Il Sºl la colla illica l 'Inghi
e prol di sci i tagli, il lis , rag olio logica, la Virli, il vigo e l'uso
vario e rello di questa e di cento e cento alle singolarissime strutture, molto
più che se vi sono per avventura esempi di una forli alcun poco diversa, sono
questi, esempi di autori non alili hi, ma che solari lo hanno scritto sulle
orme degli antichi Inºltre colle scril ( Il re del 300 e 500 colesto I)il el
Iorio è veramente, e senza eccezione vertina, il sicuro Direttorio, e appena
che vi si trovi un sol esempio, che colmi il III e con i radisca. Mello
ſui due periodoli di origine antica e classica, con parole quasi egli li SI 'I
Il III non... prima... che... , ma che l' Illo e l'all si ass: il live si . e
la sala si li va il rialli si sia Il pi IIs li sl : non.. primat. che.. , e sia
l'on.le dell'ulio e dell'altro sigllili : l : I - Non lo volle prima al
suo cospello che egli si fosse pentito e avesse le testato il sile) fallo
no. Non venne prima al suo cospello che egli nel cuore con punse e sl ,
il sl 1 , ſtillo Mentre il vago del primo periodello consiste
manifestamente nella separazione dei due incisi della forma avverbiale
demolante precedenza di tempo: prima
che: lasciando cioè il che solo al posto
suo e antiponendo il prima, cioè avanti il verbo del primo inciso ed accanto
alla rispettiva negazione e parlicella negativa, non o nè che ella sia: nel
secondo pe riodello la stessa forma : non... prima.. che.., indica invece
simultaneità di azione, è ormai ci ripagilialiva che il lilli il ra lingua, e
orna al 'il II ra: con e prima...; come... prima: come pill los lo..; poichè
prima..., con '... così: ecc. Noli Irli esſendo il considerazioni che,
più che le mie parole, ſi darà materia di senſirle, non che di falle, il grillo,
la spontaneità del costrutto, la morbidezza e soavità della curva, il velluto
negli esempi che quì li allego. SSEM L'I DI UN : Il0Il . . . . prima . . .
. Che . . . . ed anche senza la negazione, I)I UN : prima . . . che …in luogo
della forma volgare : Il0m . . . prima che; oppure: . . . . prima che
Delºrm inò di non prima mi torri e a lui il riglia che egli gli arresse
alloltrinali e costumi ali ai la licati e I), v. 12.perche' essa rc i goſ n.
Nani e le lissº, si esse il piu' recel et lui ci al ogni suo comando: ma prima
non potei e che l e onl , inola lo Iosse in Purgatorio ». Doce.Mouli, a cui
rullo, col ti l'a 1 / i ti al cio: in prima all I o le c', che ella s in ſegnò
li reale i lielli di tiro …dirò come una di queste sui ti 'ºssº, il cosi l mi 1
e si lil e si mostri - li , osse lui ll , il ſei no, l'unº su di lui ci ti i
prima al N. nl I e il I moi ll rull: con dolla che i lioli di rºsse con sei il
I .lasciano slal e i pensieri....... e gli e li : i in I so mi ci li. che prima
siamo sli acchi, che i libici mi disposto, e apparecchio lo le cose oppo lui ne
( ('un l'ºliº e li ill ci , la r il .Prima prelerirebbe cioe' ini, l be tullo
il mondo, che Idilio fosse lºslini onio di falsità pure in un primº lo Iºr (ii
rel. a nè prima ri formò che il di s. gueul, 13oce. perchè messosi in cammino
prima non si listelle che in Londra per rºmanº o. I 3 cc.« rolle non solo
disporre, ma intera nºn le conchiudere il patrºn letali, nè prima reslò li lire
che non utlisse: l'in l?elier cui ci ritmi le Segr. 13 Così coperse lui nuli di
lell'utilull ºrti, di lui con lolla nel le mi pio, quando non prima di parola
le rolle di correziose, che dileguato si fosse ogni accusa lo re ... Segri.« ('osì
comerse la nudità della Santrilotti at. a lui sopraggiunta presso una fonte,
quando non prima rimprororare la rolle di disonestà, che rili ralo si fosse
ciascun apostolo . Segni. I 1 .« e rolera parlargli, se ne scusò Luigi per non
arene licenza, nè prima lo rolle ascoltare che il generale l'a resse a ciò
licenziato, di che il cardinale ne prese grandissima edificazione ». ( es.«
Quiri riposatisi alquanto, non prima a larola andarono, che sei canzonette cºn
tale furono o. I3o c. 15.a Prima sofferirebbe d'esser e squal lato che tal cosa
contro l'onor del suo signore nè in sè nè in altri consentisse , Doce. ESEMPI DELLE
FORMI E COMPAGINATIVE, DIMOSTRANTI CONTEMI L’ORA NEITA I)I AZIONE
Il0II prima l Il0Il . . . . . . I10Il Si toSto . . . . . che . . . ilppella il
IIIilla perla . . . . . EI) ANCII E DELLE EQUIVALENTI : C0mle
primiù . . . . ; C0mle . . . . prima . . . . ; come piuttosto poichè
prima . . . . ; come - . . . così . . . slli il tille V lgi l'I e ci li
Nlo che su bilo, che, ci . I . Non prima e libri al boillu lo il gºl in cesto
in lei l a che la cugion, della noi lo lei mi isºli a mio n li a ppoi i re . I
3 .Il ct c'Ncat e 5 in bella , per ogni sorta di tici ll e non li di prima Nºli
- di alo uno che gli li o I il sºlo se mio lo sta la a lola . Caro. l. Il ct: l
tesle in tilt ne reni ſono i pi ppo, e il so il 1 l po'. Ne' non prima la l rila
che gli l'ha . I lav …l doll, che sarà, io li promello cli gli non ne senti il
prima l' al re', che lei riti liti e li isl il l il c . l 1 l' . Idilio. lisse,
li Il 1 li lo i cui, e non elilu il n 1 l o di lirilli, lo che ſli si coni in
tal il pil irli, e lº ri.e non elil, e li rile, l'intillnerali la mia sl i il
che il reti lo si l irolse al l l . in on lui ma i Nplut mi, su bilo il n 1 l l
.Non prima al talli lo ri mi li a mo di ril lo i ti noi, che lo slo, Nlton no
ci ri li di lui. I l at col 1. se non lo sº e nelle di ''I I I nosissimi al
ligut . Segl. Nè prima il rule o che pi ruppero in lullo da disperati, in gen
il il ct o. Se gliL'isl, Nso ( io li ho li sui bocca in lesina lo conferma
l'orch è mor prima , l lorº letto: \ un renis/is. el modo ricºnles plagotn mi
rotn linells. che nel rersell seguente soggiunse su bilo: \ un quid dia i : a
lei le mili il l cle su lislam lidi resl rat clona le mih l' . Segli. Inzi non
prima r han con le rila una grazia alquanto spesiosi, ch'essi pretendono tosto
che lui lo il dì roi li dobbiate e accompagnar ne' corteggi, e apportar ne'
cocchi, e servire nelle anticamere ». Segn. \ on rel lissº io º non prima io
roglio, cominciare a parlare, che il Santo P ofele I)a riele mi toglie le
parole di bocca ». Se gli. Non prima riule ro ossequiosi sol lorni eIlersi i
mari alle loro pianle'. e tributarie stemperarsi le murole ai loro palali: non
prima sperimentarne a loro pro luminosa la molle, ombrato il giorno,
rugiadose le pietre, fe conda la solitudine, non prima cominciarono a debellare
i popoli con la forza o a premerli con l'impero, che si ribellarono
arrogantemente dal culto del vero Dio ecc. . Segn. Non prima contemplò quiri
assisa la forma pubblica di giudizio ap prestatosi a condannarlo, non prima i
giudici apparsi nel tribunale, non prima gli (ircustlori uscesi sui l os/ri,
nºn prima il popolo concorso (t)) ol lalamente a mirarlo, che non potendo più
reggere alla rergogna, ristelle un poco, e di poi, tra lo furiosamente uno
stile, si diº la mortr. Segn. Troppo indegna cosa è il reale e che non prima
risolva usi quelli donna, quel cittadino, quel catrali, re, o ai rºslire con
maggior sempli cità, o a con rersare con maggior riserbo, o di ricere con
maggior rili ratezza, che subito cento male lingue si ci fu zzino al
molleggiarli . Segli Non prima l'innocente colomba uscì fuor del nido, che
diede fra le ugne di un rapace sparriere . Segn.IIa un ingegno diabolico e
pronto, un proceder ſardo, un pati lar grare, un arriso subito, un ritratta i
si in su l la II, che non gli c prima messo un lascio innanzi che r la I l o a
lui la sua riſortolot o. Caro. « Non si tosto poi la riſolse in mano, che
la fece di sorpe ritornar gut ». Sºgli. E appena ebbe letto le predelle
parole, che li subito sopra di loro renne una luce con la n la chiarezza, che
essendo il rore nelle oscuro e' si redeano innanzi chiaramente come di bello di
chi ti o . Cavill a. ()uiri appena ) il che ecco l'ar male degli Areni, i quali
quali lo pl in al riale ro i nostri, diede l o l u llo insieme in col mal e
latin li li li . I 3: l'1. Appena egli posò il piede in terra, che mentre si
mira col (l'ul ll ' 'n i . quiri l'inchiolarono.... . Si gn.E a mala pena e libe
apri la la bocca, che gii , o rinò misert nºn le . l'iore 17.Ed appena erano le
parole della sua risposta ſimile, che ella Nºn li il tempo del mar Iorire esser
renulo o Docr'.a .... e'l figliuolo essendo andato per il n calino per lat
(lolcit. appena era il ferro entrato nella carne un'oncia che il porco cominciò
a gridare i Sacchi.« Appena si sollera ra un leggiero, diletica nºn lo di senso
negli animi i di un lierna raſo, di un Franco, di un lemºdello, che in con lui
nºn le I lilli ignuoli correrano chi ad allui)arsi nei ghiacci chi... . Segn.«
Appena era comparsa nel campo la generose (iiudillo che l'atlli subito quasi
alla risſa di un insolito, lune, rintser lilli incitmlali a si gran beltà ».
Segn.Il ralen l'uomo senza più tranti andare, come prima chlie tempo questo
racconlò.... ). I3cc ('.a riri sicuro che come prima addormenta lo ſi fossi
saresti slalo (tm mazzalo) ». ROCC. a dore egli come prima ebbe agio fece
al messere grandissima festa ». Docc. -. E in altro luogo ripel e il 13 cc. la
stessissima frase: « Ella, come prima el be agio fece il Saladino, grandissima
festa »..... la qual cosa come prima si udi per la Lombardia, lolse laul (li
credi lo o, (iiamb. “e promellendogli ancora largamente di levarsi in
aiuto suo. come egli prima possº in campagna . (iianl).la cui poichè prima ne
in lese, si son li prende i si. che…) . 3il 'l. « L (quila come piuttosto
di ciò s'accorso'. enl , è lui la sol lo sopra e così s'andò la (iiore, e con
togli il caso, lo pregò che... ... l'iorenz. e quando egli ci sarà, io lo me è
e come tu mi senti, cosi il ia en li ai r in questa cassa e se i ra i cl clen I
ro . I3 cc. con le prima, lº sl he . Come lu gii, disceso cosi il lil o I russe
. I 3 ('.Come ti ſei rola il sen li tono cosi se ne scese o alla sl 1 di lui lº
ce Come ride corre e al pozzo. cosi ricorerò in casa e se i rossi le uli o 3 )
.... per le quali parole il mio marito incolla nºn le s'allo nºn lo e' ccme al
lorni en la lo il set le cosi tipi e l'uscio e riense ne dem l'o, º slots si
con m cco e questo non la lla mai e lº il S.Come io giunsi ed ecco sopi arreni,
l'irl ro 13ore 19 NOte e Aggi U1 1 m te all' articolo 8 12)
Simile alla coes-ruzione tedesca: nicht eher... als.... Il luogo di ehe oppure
bevor, che sta per l' itero prima che,13, Quel non, che li i lo I r . I s-li
alti - Ilpi , a 1 lie della sesso Segneri, è lorse scivolato di liti per
il la ai valori e i Segneri, ai quale sapeva male, pensº io, o gli veniva del
guasto e dello storp Io a dire : che udisse. 14, l'oni Ine!lte il lesto e
i i pr . e le 11 e le 1 di . . . II, 'il:lo all'ait , si rassolini, li, i lle
11. Il perdori sl il 1. l)llº I – Il re 1 il ll li si , gol i . 15 Il
Corticelli si l plico Ia, il il 1 , par. 1 , se qui con le e di ragione,
imperocchè rilerenido, lo stesso - Impio, osserva che la par ticci la prima con
la negativa ha la proprieta di significare talvolta infi nattanto che, e
talvolta subito che. I - Il ll il 1 , si l: i 1ei la se conda parte di questo
Inedesimo al tiroio S. Mia che li citato non prima fol mi da se S lo frase o
modo avverbiale colli e vorrebbe e valga infin tanto che, non so cui possa Ilia
I capire nella 'lini , che il grato sente e intende (lei II l 'ti er-e III l i
lill 1. Il nel significato di infintanto che, lira Ilei la s partiz le due lil
- la l l'avverbi , prima che, tra li l'11 | tendov -: o li e -il-sogllita o
leve sllssegllire. 16 Qil - o prima 1 e 1 : :l'i; 1: de l eher li di
piuttosto, più presto. Ma ad ogni modo, resta sempre il grafo della di
sgiunzione e trasposizione dell'inciso che, 1, Binda che i ll'en III al
clie fa r , ti ra questa o qllelia for Inti in coInfronto di un'altra clle III
i dl o con i lille e volgare, non è In lo avviso che questa sia sempre lilello
bilonia, e sia la sli: 1 ter addlr IIura. \ che i Inodi tos:o che, subito che
non solo a ragi m d' s III pi - II: il 1 li che non ne usasse quando ben torni,
anche il I recenti e cinque º to Simile a questo subito che, IIIa in Iorma piu
gaia e pil ſorte è il da te si o ratto che: . . . . . . . ed r si lev o ratto
Ch', la ci vide passarsi (l: V: l Int ( m. 18) Al che i Latini usarono ut
i greci o snello stesso siglli l'rim.1 di passare a l alti e altri tazi,
i no: voglio qui rimanermi di ºsservare che (Il testº : come.... così..... è
ben altra cosa della forma coin. parativa, p. es., del sieguente passo : nè sia
chi ne stupisca , perche come l'uomo è vissuto cosi generalmente muore. Notisi
però che di questa forili º comparativa ai buoni scrittori piu che il diretto:
come... così..., a: a Va assil I lll'ill Ilio l'assetto in V clso:
cosi... come...; che cosi in alti e non come l'ho citato lo trovi questo
inedesimo passo nel testo originale del pil dre Seglieri: li siti e li I tre
still list il per le cosi l'ul, irlo lilllore generali Irelle, come è vissuto
n.Assaporalo il grata di codesta lli versi rime anche negli eseIl pi se gllenti
:Queste sono le operazioni (le l' ill: Ino: all III: estrº l e, a Irl III
ollire ...., l - gli cosi Coni e lº, il 1 lt il ſil 1 l. - - - - - - e ce , aci
per i re cosi lo III: i glie loro come lo Ilge gli ed intelligenza il ogli i
sa, e pera º norevole I l Ill sa.... » l' 1:1 lo l Illi.Io potrei cercare lulla
Siena e Ilol Ve ne troverei illmo, che cosi II i s.esse belle come il si .La li
la dre, che le tl , l ire l: I 1:. ll ll l: I g il va Il ferirla, poi, le le
seppe Il rito Il . dI S. l a no esco con lido che cosi or: la p 1 l el l e
l'Isll st 11: l III , I | 1, come , Zi l', i Vrebbe potuto risal lia l' iller
IIl l: illo . ll , cosi i ns, come gli 1 ll dal V a ntl gli si gel1 o 1 pl il
1, rot! S si III in id) , Il Irgli ». I3: l .« . . . . . . ll I II li assi. Il
ril . ll I 1:1 e-1 r il pil sapere di V ( I, cosi II slla l la legg . . I
1st a 1 il ss 1 vs 1 1, come voi ora il I persl 1: i let ss. l la s. l '
. I 3: l . e … se li , V . - ti . . ll cosi !) il liti e In Il lidosi come il l
V el'elil e la V il si , 13a l .« A Ilzi cosi il ssista Idcl I o il V revole il
Il le :is eri come i 1:ì ll pil II: i n1 il Se tl.Se l'uomo la il sottil I geg.
l lo i teli e lo chiali o, il salda me noria, loli se li puo e l'1, i re: le
cosi - : S I lllll liti de Vizi, come li virtll , . lPass: l V .lº, il vero ,
li , cosi come lei, il ... - Illesi: da li ll. I l il l re i ti li . . -. I 3 ,
i .“ . - - - - il ilse la V I rl I si sa delle liti . . . . per le cosi come,
lisa V Vedula trielite : so - ei 1, si via tre il - i l: spegnere per o!:
ºr i li ll li i' l I l: il ct , lì 11 . - lo Il Vila : “i sa slla i livi
gli in stra quella cosa la qual e egli ha più cara, a flernlando che se egli
potesse, cosi come questo, ma lto pit volentieri gli mostreria il suo cuore »,
l?occ. “e che cosi fosse servita cosi ei come se sua propria moglie « I (lsse
». I3C) ( ('.« . . . . . rispose che così era il vero come quello Irti le aveva
detto ». Fioretti.« E son certo che cosi a V verrebbe come voi dite, dove così
a ndasse la e bisogna come avvisate ». I3 a .« Ma non illte:ldendº essa che
questa fosse così l'ultima come era sta e ta la prima ». Bocc.e Sio Irli
conoscessi cosi li pietre preziose, come i ini, sarei e buon gioielliere ». I.ib
Motl.19; Ho annesso agli ani e li liti in li Il testo esempi di un come . . . .
e...., e sì per mostrare l'allal - ia, mie a 1 he per rilevar e la diffe renza.
A cenlla bellsl 1 il l Il s.o come. . . . e. . . . alla con impara nella di
dlle atti, Ina Vi senti al che la relazione | 11:1 lo di: in quel mentre, in
quella che... , precisamente al fora. . ., e qlla ido, di quando. . . , tanto.
. . .; di che ti sia l all o p III , l i rili pari le lilli e si ra . , il 1 e
l'allegato, gli esempi che seguono:e IO Ini leva diritto, e come i i vole: l
IIIa ridare chi fosse, e che a Vesse, ed e . , Iri esser I.: Inler 1 1: v. I l
sul l . 1 litot e 2 , 3oCome noi pro lia il e s II h , a e ge')till III: I
mie!'e V ( Ing Il i : ll' ! ! li , , ( si ri.Come pili i vecchia la V . AV
relIl mio tilt li in li iori - : l:di. l il bit. ll e pill ripostigli, e più si
cerebb il le s II - , e come piti adoperate e liti per ferite e ! ti ve nio,
poi io che si lo i come le vesciche, le quali come pili solo lo rientate, e pii
- empiono ,. (.ar .()sserverai lili -1 e si pllo talora sotſi' il lil re, ti:
nel I e torni bene, e punto illlia n soffra il senso. l'rima di
uscire di questo come, cli i lili: lelli voci re Illonti sulle penne degli alti
li, p la eliri per il III : il clii il 7 Zii e collettivita, di completare e
mette e qui il Vppenali ll l a rigor di ordine s: rebbe materia del capit , i
gli ºli, , , , il ll li - Il pi l'1 ol':i, sia di un semplice come, che, - : l
li a lli I chi, lui ora Iorzi di siccome, poscia che, conci ossia che, subito
che, li quale il . col. . . quale, precedute dalle voci modo, via ecc., e quali
(lo di che, di finchè ed anche di quanto n 1 modi: come spesso, come presso?) e
talora lillalrilen e di im, con, di qual maniera, guisa e simili, sia de 'I I
riport come che, a valore quali ido, di avvegnache, I: I: Ido li in qualunque
marie ra che, e talora anche di uli semplice come ( siccome. “e com'è Illisse
di verilo e'l freddo gra il le, V eg. ) io l'ill l'e ll 11 di que” bacherozzoli
o F, ronz. a Come villan che egli era il canili, di lilltalli, gli illò
della s lll'e a sulla testa sì piacevolmente che … Fier liz. I concia -si: chè
egli era villa li , cosi ſi celido come si lol la r llli Villa lì
lì. ti e come colui che pi col l lev:I | Il ra a V V a 9. l 3 ct'.
“.. . . . un giorno verso la sera elitrò li ei gia i dilio illi: gi valle hella
e vistosi, come quella che Ioriº ita era di vestiti riti di seta e
d'argelli avea intorno le piu nuove ed is;uisite legge che si lisa-ser , (iozzi
a .... e com'e' vedeva i lºlirici in posi, novella illelite ridava all'arle º
Bart. e dissegli che come nona sonasse il chiamasse» Bocca Come la donna udi
ques.o levatasi in pie, comincio a dire....» Doce. E dire il vero, com'e'
l: rai, Ild ri. Illesla (til lido ilz:i di l)io il lin llc, l'e, è lllli il n.
St gli...... e com'ei Ill iIII per li re, lei scaccia la... ft III l'il' li
lllllg , si eliſ on I ); i V.a Questo animale, come sentirà l'odo e del pesce,
ilscira fuori e con il a ciera a mi: ng la rsi di Ill peso 1 il ni , Fiºrenz.“
- - - - - - come pervennero alla città di Gaza li l iuoli inlerinarolio si gra
veli elite d'ulio Inc. rilo e le el'a ll lisleri It I l ( il Val 1. Io voglio
andare a trovar modo come il s 1 di qlla elitro » lº - e segretamente
deliberero io che si dovesse trovare ogni via e ogni modo, come poi sistro la r
1:1 ril e (ies Il Cav.... e da quivi innanzi penso sempre modo e via come e
glieli potesse ll l':ll'e o li l el'. … che per certo se p ssibili fosse
ad avere pi e ebbe come i il V esse » i 3 . li Il l . . . . . l Ebbe l: nuova
come (ialobal era il is l il V . .... come ti se lui spesso ad Ira . . I3llon:
i ferrilli!):l, come il cºlessi I ea voi? Vlessere, dlle tl):17 / :ll di ma lo
» 13 . In Itlal I l 'lieri, i 11: il prezzo).Come è il V , si ro Il le? e il V
I l come li, il 'll ? e lº quale, di ſlal lo fila . e . . . e di li a 1 lo come
li - : -st :: Il a I.:i giova:le, plai lig il , l ' s - . ll avev. a - la
li paglia nei a selva sli tirrita, i ri . I come presso lo ss o il Vlag : :l, i
cui I l bilo: ll il si se...... l3 e . I ) Iss i llora l: i giova il lº
come i l so io : l italizi presso di di ver il berga l' ? » I 3 i .Veduti e gli
allegati i seri ini i lil 1 | li i lisi di tiri come il form la selm plice,
passiamo ora agli esempi del collip - come che, in quell'lls , e val( il chilo
(li: i rizi: (*) Notale queste forme: come avete mom e ? com'è il vostro
nome ? Vostro padre corn e ha nome ? Sono st m.lli alle tedesche ed inglesi:
Wie heissen Sie ? Wi e ist der Name ? What is the name ? ecc.Usane anche
tu, e la sera il francesismo : come vi chiamate? ecc. e simili. Si che l'ha
anche il Boccaccio questo chiamarsi in significato di aver nome, ma ne us a tm
maniera ben diversa e più leggiadra, che non fa il moderno. Esempio. « Domandò Giosefo
un buon uomo, il quale a capo del ponte si sedea, come qui vi si chiamasse. Al
quale il buon uom , rispose : M a sera qui si chiama il ponte all'oca ». I) al
qual esempio ognuno intende che quel si non è particella pronominale riferita a
quivi, qui, ma sta per gente, uomo, on, man th ey the people - e qui si chia:n
a vuol dire: qui la gente dice, qui si dice, qui tutti chiamano, o cosa stmlle.
Di esempi del modo aver nome in luogo di chiamarsi abbonda ogni libro classico
: “ Beata Margherita fu fi gli uola d'uno ch'ebbe nome Teodosio, Il quale era
Patriarca ed era gentile uomo e adorav gli Idoli . . . “ Cav. , ed io non Glan
noto, ma Giuffredi ho nome Bocc. ec . - Nel tempo d'un Imperatore pietoso e
santissimo, il quale ebbe nome Teodosio Iu un senatore della città di Roma, il
quale ebbe nome An tigo no, uomo di grande affare, e molto congiunto al detto
Imperatore . . . Tolse questi mog te, una donna, la quale ave a nome Eufrasia,
donna religiosa, e molto temente l ddlo n. CaV. 33 a) L'avverbio
come che non ha quel senso di perciocche nel quale tanto frequentemente è in
bocca d'alcuno. Il suo natural significato e d'avvegnache, ancora che,
ben che (Bar toli). Notisi però che anche in questo senso trovasi il piu SOVC
Ilte, l) Ull al principio del periodo, ma entro a questo acconciamente
innestato. In testa al periodo prelerilai: quantunque, quantunque volte,
benche, avve gnaCChe ecc. « AVVisando che dell'acqua, come che ella gli
piacesse poco, trovereb º be in ogni parte » Fierenz. “ ......e sempre
che presso gli veniva quinlo poica ( n mano, come e che poca forza l'avesse, la
lontanaval o 13o . " . . . .. . ed oltre a questo, come che io sia
al titº, io sono inoltro, colite « gli altri, e con le voi vedete, io : io, i s
a I r; i vec li a Lioce. º . . . . . . il quale, come che II lotto -
ingegnassi di pir, r , salito :ier, º al flat ol' della fede e l'isi d
l'1, i ra Ilon III . Il tono liv st 1. alore di hi a piena a V ºa la b rsa e li
li rli dI - ii a lei le s III sse » l?occ. a Ella ll ( lilediCa Il li l' ',
conne che li l s , il lit: i rito, se la ll I li « fallo llli crede. 1 e esser
III , I » I 3 t .« L'ira in fervelllissili lo Il rore accenti si r.: ; e come
che e questo -C Vento 1: egli iol 1, 1, 1 a VV 11: 1, 1: là con ni:: :: : :
danni s'è nelle donne Veillllº º Bocc. º . . . . . . si è adoperato i
111a Iliera di ri . . . , come cime inolfi il Liegano, a ( ( Il dann, a lido
d'errore il dire.... » I3: l'I. « ...... e come che gran moja nel cuor fi
nis e, º eriza n. il tar viso, in braccio la pose al famigliare e dissegli: te
. .... 13 cc. « I Inalla cosa è aver rimp.issione d gli : Il Il ti; e
ceme che il claso una a persona stea bene, a colori e mass III, III e 11 e 'I l
' st , ' quali.... » 13 r. b) Anche per comunque, in qualunque maniera, e
ad i era lui si desimo come che, scrive Il I al I l l', - lizia Illi. Il sospet
lo d'errore.In questo caso pero e il come non il come che) l'avverbio risolv:
toile lei sului (le111enti: in qualunque maniera, e ii che li e la rispettiva .
giunzione o pronome realivo, congiuntivº: nella quale ecc. o Nuovi tormenti e
nuovi torinºlltilt i Mli V gg , Ill. l'I1 , come che io, « mli Inuova, E come
che lo li li V l il.... » l)a ille. « Come che questo sia stato o no.... o
lorº. a Come che in processi di tempo s'avvelisso . Docc. « Come che loro
venisse fatto » l?occ. « Ora come che la superbia si li renali, o per l'un
modo, o per l'al.ro...» Passavanti.« Ma come ch'ella li governi e volga l?rili
lavora per me non tol la « mai » Petrarca. c) Notevole anche il come che
dei seguenti esempi, nei quali sia il valore di un complice come i
siccome, « E come che il povero corvo fosse persona antica e di gran
ripºrta « zione....., molti lo venivano a visitare, e come si usa, pil con le
parole « che con fatti, ognuno gli profferiva e aiuto e favore ».
l'iel'eliz. 3 - - - - - - m: disposi a non voler più la
dimestichezza di lui e per non averne ragione, nè sua lettera, nè sula 1
Imbasciata più volli ricevere; come che io e l'elo, se li lu fosse perseverato,.....
veggendolo io consu « Illare, colli e si fa la neve al sole, il limito
dll r , proponilla mt , si sarebbe a piegato » Boce. I3mila però che il
come che di questi ed allrl siiiiili esempi senza nu Intero, 11 , li si vuol
leggere i dlli filo e pr . llllll iare con quell'accento che il comme che a
valore il quantunque, benchè, che sarebbe imbra il o troppo rincrescevole e noi
ne aver sti a lei in senso, ma profferirlo in guisa che il come risalti e recli
egli solo l'impronta di siccome, im perocchè. La congiunzione che non ha qui a
far nulla col come, nè sta ad al.ro ulfficio, oliº di semplice collg Illizione
o nesso di puro OrnaIlento, e la portersene all'he l'Il rialle e', 'Irle
appllll. , fece, tra l'altri, e assai si velli e il
lºlere:lzuola. Particelle e compagini a foggia ed uso classico;
avverloi, cioè, col ngiu 11 azioni e voci il n go - I nera n lo è o li in iu 11
i valore altro cl neº rela a tivo, 1 r) a tu ltto i 1 n t rii msec », i1 in in
nea 1 nerì te Clirò cosi, e il nero 1 i te al costruutto, con i lcº il gran to
del tcsst 1to l crio la ale, il va ago . lo il coro lit collega - 1T nel
nto gli slo: nrtite i lec . Ad alculle di sili. Il l Irella l. I li gi i
tiri lici li nomine di 1 - pieno, e ci sono ce le colali particel. . . . ess,
proprie della lingua toscana, le quali, oli e il 11 11 11 -si l i i s ll la III
, il alla tela gl a - Intili: Ile, clie pi l'eblo sl. 1' st 117 -s . l II l' -
I lil a cle aggli Ingallo a - l'orazione forza, grazil. ori a 111 mil . . . se
li n . I ro. Il cerla maliva pr - prietà di linguaggio ... C. rl Icelli. CIl
mio ed altri. Ma vorrei qui rilevare che codesti autori fanno appunto
oggetto di particolare osservazione le l ' Vlt i l (..l'.I l .E che non inati,
o ti ifici o altro cile di ornamento e di ripieno; men .re le l ' V l l I ( I,
I l l. e 4 t ) , il V º il N I, e le V ( ) ( 'I IN (i I, NIEI è VI ,E, di cui e
parola in questo e in altri capitoli del I)II E I'l'ORl(), sono argomento di
studio da quindi addietro al tutto igno rato e assai più rilevante che non sia
cosa puramen le ori:arm2miale, come quello che adopera all'origitial candore e
alia NEI VA I V del perio dare classic. NON SI (tanto) . . . CiiE NON . .
. Per squadernare che io faccia un libro, il derio di penna volgare o
colta, a gran pena ch'io vi Irovi pure il periodo a lornia e sll'ulltila clie
negli esempi che qui ſi allego. E dire ci clia è si bella, strella, evidente e
di un garbo tutto ilaliano ! L'ebbero a grado assai ed usarolila di
Irequente scrittori non pur del [recento ma e ti i cinquecento ed anche dei piu
recenti, – di età cioè, non di sonno e di ullura, ch'ella è antica e non
invecchia mai. ltisport pressa poi al 11 sl 1 o : per quanto... lulla
via..., e talora a 11 ne ai cori e tali vo: qui un lo... all.rellan lo.... Cili
è però mestieri di ben altri, i lilo a 1 il ri: il lique suscellibile sia
dell'uno che dell'altro 1 ggi il coinvºlte i Sy Pochi esempi, ma quanto
basti ad aguzzarlene l'appetito: .... e le giustizial to a sioni in
calesine in diverse lor pan li debbono a re e al rei si nun li, nè si l
ruora alcuno muri e o cosi bello e leggiadro, che ustio li', pur intenſe non
luiuslidisca e generi sazietà . Varchi. E dunqu su penso che l'osse un re
libero di carila, che non è si poco site noti avarizi, e , a lui pia, che li
lle le cose ci colle, onde ella di mld l'a, più te, e l'uni, e in . ch ella non
la ceca se medesima . Cavalca. .... m. a e la loro si alla lo alla mia
che una paroluzza si che la non si può dire, che fiori si senta o.
liocc. ....pei e che mai uomo non mi vuol si sce, e lo parla e che egli
non roglia la sia pari udu e, e se ci cruene che... i 13ove..... Mi ss, i disse
la donna, il giovane con che alle il laccio non so, ma egli non e un casa uscio
si serrate, che come egli il tlocca non s a lui a ... I c.percio, che egli non
c alcun si o bito, al quale io non ardisca di da ciò cl, bisogna, ne si lui o o
zolico che io non annoi bidisca l'ºnº r, il il di ciò che io cori di litrº.il
in ii ...... ancora che egli non loss mollo chiuti o il dì, ed egli s ci sº in
sso il cappuccio in util: li li occhi, non si seppe si , io ci o cali non posso
prestamente conosciuto dalla donna - lº no: si p co che oltre a diecimila
dobbre non calesse e lº ins, s. capelletto: Messer lo piale, non dil cosi, io
non mi onirs se ne tatto e le nè si spesso, che i sempre non mi i colºssi i sa,
i n i 'mente di lulli i miei in rili. che io mi ricordassi dal ci, ci e, a qui,
in lino a quello che con lº stilo mi sºnº i 80 t . ve mai enti e così ci rendo
cedrete coi, niuna spesa lalla si ſnºdº, è si s., lo sa, ne tanto magnifica,
che ella non sia di molli, per molli mancatinenti, biasimarla l' º '.e 1,i, il
re in guardi, che i cari sia le nulle si lº lui il li) con l rul 'lo alla fase
a degli uomini quanto l'ºrº ristº: niuna è si chiut l'ut (' eccci fetil e in la
quale non stia oscura, e sconosciutº sºlº l'u n'atrizia ». l', i licli il . - -
E la chi potremo noi lidire' più il vero, che da voi, il quale si"
riputato sion tanto spendente che in roi non slot onesta mºsso" " si
le massaie, tale che non dobbiale ºsserº reputato liberale? ». andolº. si eli,
a I, sperar mi ero cºſiº I)i quella ſera la gaietta pelle. ; del I n po , la
dolce slogionº, Ma non si, che paura non mi dºssº La rista che mi apparre di un
lºrº º l)ante. - - - - - i vini campo, fu mai si ben collirottº, che in esso º
orticº ". o alcun primo non si l'orossº mescolato fra l'erbe migliori º l'
iamme" « Non ci sarà tanto dolce la consolazinoe che prenderete del
sºlire,.... che egli non vi debba altresì essere utilissimo il al re... C - sari.
(29).« e dilellami di pensare di lei maggiormente, che reca maggio: virtù e
maggior ſortezza: e so bene ch'io non potrei tanto mensa, che più non ci avesse
da pensare a Caval a.«... e' l dimonio disse: Al mondo non è per cui lo si gr.
1 nel , che I, lali, non gli perdoni, se si converte, ma qualunque uomo si
accal. . per I l pºnilºnso o per altro modo, se llio non gli ha misericordi, si
e ci rius I., Cavalca. non è si aspra e malatgerole che alcun pur non la les,
le i Cav.« non è si magro carallo che alla bietola non rigni in il 1 lo . . S º
. . . . . con piacere inci 'dibile del mio stillin , che son d se la trº Sloi
(), che per si la lo on i re non si l is 'n lor e il tr . . . . . ); . . .a Io
ne ho parecchi esempi ma per dir crro, non son cos: i ſissini: che non possan
ricevere latin lo accorcia in n 1 l in I pm la l . . . li « Qual luogo è si sui
grossi nto, che i c. coli non ti tra il ct 1 nel 1 : insidie alla loro incut u
lui one's là? , S gl, 30« un lento morire di dodici anni, per una penosissimi a
: i riti iii: nè tanto leggiera, che quasi sempre non isl ess, in agonia. se
tanto il re alle forze della sua carità, che sempi e non in licasse i sei zio
di Dio e delle anime n. 13a l'I.« Non istelle o però sempre quiri in Tucuscima
fermi si ciºe l'uno e l'altro non iscor esser tal rolla a seminatre e mielere
il lle tll re isole di quel contorno ». Bart.« Che se non è mai tanto aspro
dolore che il len per non lº distri li ed anco non lo annulli, perchè la
prudenza e la costati ai rom l dr G almer in itigare? ». Caro.a Secolo non però
tanto di rii li sterile che qualch . n e si ri; i non producesse ». Dav. - «
Sicchè bisogna guarda i ri da animo delittº ºlo. perchè alla osti, nazione non
è si difficile impresa che non riesca . Fiºr º.a V ero è nondimeno che in
questa pati (e di nasconi, si tl riti º gli renne fatto di conseguirlo si
interamente che ti º di quello, che fuor che agli occhi di Dio egli pensava
essere occill I, r; l uſ gli atll ri . nºn si palesasse ». Dart. – 38
– NOte all clrticolo 7. ?S) To II: Ilive e per i 1:1 1 : la .
. . . . Il Not so. . . . but that.... Es.: I noi so but that I l l:lve g ancd
at rva - sonº l'1: v. l . ll, Willls ver not so Il 1 l v d . . . A cºl
bu:i tinat i -li si stile t : 2!) ( );: non si u, le motº. . . . . ! ! (
r -, , e al I li e ! ::i ll l: llll rºl , l tall ll . . . . . . o si
pºte:to... o tre.... vi il lla - . v . l i non meno , , , cime VI, ina :
qui li a l. egi 12 linette i'a, la cosa e i'altra; I l V i l IV V :) 11 egua i
rincari e il pregio di virtù e in nuriero di lei le!. l . . . . ., l i i 30 (
). li è in ſo . .! i ; iprimo incis , l' ri: Ni: in It:ogo è si s - ::
cin e voi i pl: i non te ! , trici 1 e ti . 13 n0n Ciii . . .
(anzi, ma . . .) l' vi l' non rli slli gg ad Il col: il liso, ci chi si l
i delle in circ venti li e ſi ha - - il l e per le fornire e c i cl: ssi
i : I l . E li ul: ssaggio dei model i i non cli : « E vi la lo il tg ci
li : . spicca il I l . non v li e' viali ecc. il III il s lis . . l si
gli e il solo cile gialnili: li si riliv li i ll ' : 1' ll - : il
lassiche, | Non sº, l l: li lilai i ". I sici in l:il guisa, ma
luitino, se lingua a que” gloriosi. l:s il de vi: il re ciò e ,i
lire : si oln in he uscir de condo pari a me, pole a riti per il che | Il
il colport Isse, lanlo è diverso questo modo, non che dall'antico e lui si li
l'ente sulla Appo i classici vale a dunque quando non solo, (Illando non
solo non. Il Bartoli e parecchi altri sottili investigatori in opera di lingua
appuntarono il Vocabolario che definì il non che : Particella e crersalir. e di
negazione, e corressero aggiungendo: alcune role sì, alcune colte no ma e del
si e del no niuna regola. Io non pretendo crear regole; rife risco l'Osservato
e se altri fai assene regola, al sia di lui.Dico adunque che Dante. Doccaccio,
Cavalca, 13a Ioli , di altri li grande autorità dànno al non che senso di non
solo non quando regge in passato e talora anche il presente del modo
congiuntivo: in altri casi vale sempre o quasi sempre non solo.Il Cesari però
adopera l'un per l'altro. Forse ch'io inal , apponga o che il valoroso Cesari
(lui sgarrasso? Non oserei asseverarlo. Il ma od anzi del secondo inciso
ordinariamente non ha luogo di lando. vi è inversione di frase, e però il non
che sussegue, non precede, come si farebbe direttamente. Nè per questo torna al
non che moderno, che la relazione di non solo non e mai vi si sente ſul lavi,
ed è lontano le mille miglia di assumere il torto significato di siccome anche
e ancora ( C('.Senza inversione di frase può per altro il mal precedere l
rrelativo non che, come fecero, Boccaccio. Partoli e tant'altri senza rimerci.
Loggi e dimmi se vi ravvisi il non che moderno ! E' affare di ori ginal
candore, integrità e vago non pur della frase, ma del peri do ancora, che i
moderni non curano affaſ (c, lo bistrattano, e pare che i cciano a chi più lo
strazia.(38). Non che io faccia questo.... ma se roi mi dicesſe ch'io
dirorassi nel fuoco, credendori io piacere, mi sarebbe diletto ». Borc.« Non
che la mattina, ma qualora il sole era più alto..... ra si poteva (1 ntl (tre
). T30CC.a non che a roi ma a me han contristati gli occhi ! ! ». Bocc. « Di
qua, di là, di giù, di su li mena. Nulla speranza li conforta mai, non che di
posa, ma di minor pena ». Dante.a Quanti leggiadri giovani, li quali non ch'altri,
ma Gallieno, Ippo crate o Esculapio arrieno giudicati sanissimi ..... ». Bocc.«
Ed oltre a questo non che alcuna donna, quando fu fatta (la legge ci prestasse
giuramento, ma niuna ce ne fù mai chiamata ». Rocc. (30). « Ma non che punto
giovasse a rimetterlo in miglior senno, che anzi ne riportò parole disconce e
di non liere strapazzo ». Bart. 40'. «... e da questa tanto generosa e salda
risposta rimase il buon capi tano si commosso e sì mutato nel cuore, che non
che prunlo (tltro dicesse per isrolgere il santo dal suo stabile proponimento,
ma egli medesimo determinò di rimanersi, e correr quella medesima fortuna che
lui, nulla curando, nè la perdita della sua mare, nè il pericolo della vita ».
Bari. « ... e non che il desse al ballesimo, ma da indi innanzi cominciò una
sanguinosa persecuzione ». I2art.« Sostenne (Socrate, con grandissimo animo la
porertà. intanto che, non che egli mai alcun richiedesse per bisogno il quale
avesse ma ancora i doni da' grandi uomini offeritegli ricusò m. Rocc. (Comm.
sopra la Co media di Dante). « Li quali piaceri lauto all' una parte
ed all'altra aggradirono, che non che l'un dall'alli o aspettasse l'essere in
ritato a ciò, anzi a doverci essºre si lot e cct in nl ro l'un atll al! I o, in
rilanci. . l occ.() la che il San lo ri in tre line di calci i giù a rompicollo
in rati i temi pi di ſtuciulli e il mal dl mi ma che di ragione, ballendo sopra
dei sassi a pil del nº iro, poi l' noi in all zza di reano º immaner imiranti,
in ton che la ni avvenisse il lor che anzi non mi andarono pur leg gri li ul,
li si ºr a nolo di Sai , i rol rol, della promessa, in risibile mi il lit ma il
ct - sl n. 1 li s l alti i l . ll . I 3, l .Il Sult 1 io non che si mostrasse
il till I N l li li , l . . o si ritirasse in sè i cd 'simi per non lo si ut e
r , i ma, ma anzi con sembian Ie e modi d' ui a schiella ci ſia balili e il ct
pi e l i tiri i tiri in li, lui lo aggradira, fino a bere per man loro .....
l?arl. - - « l' rciorch è c'illi era di sì l in Nsrl rilai, e li e non che egli
l'ultrui on le con giustizia vendicasse, anzi in limite con valup eroli , illà
a lui fattene Nosl e ne rai . I 3 cc.« .... e questo set persi sì con la meml,
la e, che quasi mini no, non che il sapesse, ma nè suspicat, a o lº c.Ma con
ciò non che li domasse che anzi maggio in ente gli inasprì : itl che.... ».
I3:art.« Ma non che cessasse con ciò la l. 1 , in e la suoi i rallelli, che
anzi maggiormente le crebbe a 13ari.a Le mie scrilure. e de nei passati, allora
e poi le lemmi occulle rinchiuse, le quali non che ella potess lega re nè
ancora rederle º, IP:ulldolf.« Ma, non che il corno nasca egli non se ne put e
nº pedala nè ombra o. l 31 t ('.a ... se ce li rai in corte di lotti si e'
reale la scellerata e lorda rila dº coi lipi, poi, non che , gli ºli ( il malco
si juta la cris' il mio, ma s', gli lossº cºn i si tro la sen-a fell , giudeo
si ritornerebbe l'oce.illiri o il rili , e scorallo, non che se ne adontasse. I
remi il mulo lui il ſì dal tempio per nascondersi doc, chessia de Cristo che lo
minacciava , (es. 41).e nessun alito di le ter, di luci costume, nè di
sentimento, non che gentile ma nè un erno si è mai potuto appiccare in Intel
srl rigºrio animo v ( s. Il salarmino cielo, non che gli altri, piorera a
noi ", il ſiorno ch'elli nacquero . Filoe. (ſ2.Non che polare è cosa
perniciosissima salire sopra i lrulli e scull picciarli molli anazzosi, o
auando è nebbia che gli fa sdºrnire º, l)av. (ppena el io a dissi di crederlo
non che li scriverlo ». Bocr'. 13', si r, tutti di tingere a tale alle ot, ch'
minali ali alberi non che a ritm-i le bicicl, o. Segn ( 1 ).« Tutto 'I I, in po
di cita, che mi può dare ancor let maltra, ſia pocº a rammemorare, non che a
rendere all'Accademici lo ſtraziº che io debbº ". T):) V.« I)i cosa, che
egli roglia, ma io dico si' rolesse l'asin nostro, non ch' altro, non gli sia
detto di no ». Bocc. (ſf).« Madonna, se voi mi date una camicia io mi ſtellerò
nel fuoco non ch' altro ». BOCC. « .... e sfacciati più ancor dell'antico
Cam non dubitate per beffa nudar chi dorme non che in ritare di molti a mirarne
la nudità º ). Sogn. « .1 dunque, come ha rerun di roi gran premura di
assicurare l'eterna sua salvazione, mentre passeranno i dì in lieri, non che le
notti, senza che di ciò mai ri ricorra alla mente un leggier fantasma ? ».
Segn. (46). « ... non sorrenendoli prima, per sommo loro dispregio neppur di un
salmo, non che di alcun più onorevole funerale ». Segn.« ... al sentirsi
rimbombare quellº ch m ! nella mente, Don Abbondio non che pensare a
trasgredire una tal legge si pentiva anche dell'aver ciarlato con Perpetua ».
Manzoni. (47). NOte e Aggiunte all'Articolo 13. (38) Non
sarai poi di si corta vista che non ti avvegga di equivoca zione, a volere,
come fanno certuni, sempre e non altro vedere e inten dere che il ragionato
modo non che, sol che si trovi un che accanto alla particella non. Il seguente
esempio ſe ne chiarisca: « Come, disse il ge « loso, non dicesti così e cosi al
prete che ti confesso? La donna disse: « Non che egli te l'abbia ridello, Irla
ogli basterebbe se tu fossi stato « presente: Inai si che io gliele dissi: ».
I3occ. Separa quel non dal che, intendilo nel senso di non già che ecc., o
altro di simile, e la frase è chiarissima. Ma col senso (li nonche lì lì le
cavi alcun costrutto. (39) Traduci: non solamente niuna donna ci prestò
giuramento. Ina. Poni mente costrutto egualissimo dol seguente esempio: « Il re
udendo « questo e rendendosi certo che IRuggeri il ver disse, non solamente che
« egli a peggio dover operare procedesse, ma di ciò che fatto avea gl'in crebbe
». I30 ('. cioè: non solamente non procedè a peggior operare, ma. . . . E chi
dubitare a dunque che in costrutli si fatti il non che ha senso di non
solamente che, e l'uno e l'altro, come che altra voce non segua che comunque il
neghi, vaga e breve forma avversativa e di ne gazione? Osserva come in molti
degli esempi (e potrei allegarne a centinaia) che fanno seguito a questo primo
del Boccaccio il non che ha senso di non solo non, o come a tutti codesti non
che risponde un'im perfetto o presente congiuntivo, il quale solo che al non
che si sostituisca il non solo non, torna al passato o presente indicativo. Ma
quanto è migliore quel costruito! Ammira stretta commessura e soavità di
tornio! Traduci come sopra: non solo non giovò, e così nei seguenti esempi.41)
In questo esempio del Cesari non vi senti forse quel vigore che nei precedenti.
Vuoi saperlo? Manca il ma od il che anzi come suol fare il Bar (li. Inseriscilo
il fatti ed oti leni subito un tornio COI'l'ettis simo, e al tutto col fornire
a quello costan.emente adoperato dal Bartoli e dal I3Occaccio.(2) Non t'illuda
la costruzione, il vertisei e trovi sempre il non che il discorso: o Non che
gli altri, ma il saturnino cielo pioveva a InOre ». E di siffatti modi a
migliaia ne troverai soluadernando i classici, di ogni età e di ogni sfile.
(43) Inversione: non che di scriverlo ma nè di crederlo. 44) Invers, come
sopra, e così negli esempi ( le seguono (5) Qui piacque al liocc. di esprimerlo
il ma non ostante l'inver. sione. Noterai di quesio e del seguente esempio la
naniera non ch'altro, la quale pare che andasse assai all'animo al nostro
valente oratore I3arbieri. L'ha sempre sulla penna e ben dieci o dodici volte
la trovi in una sola predica. Vale: non solo, checchessia d'altro che voi pensi
nte, ma perfino. . . .(6) Se ti sorge dubbio intorno al senso di quel non che,
non hai che a consultare il contes , e saprai subito se vale: siccome anche,
oppure non solo, l'arla di coloro che neppur lesti si sentono una a sol volta
rapire violentemente i pensieri a Dio ».(7) l'8occaccio, l)a Valnzali e lº arti
li avrebbero 'se, coerentemento all'ossorvato, costruita la frase un po'
diversamente. « Al sentirsi rim « bombaro (Illell'ehm' nella mente, l)on
\bbondio, non che pensasse a « trasgredire una tal leg e ma si pentiva persino
del'aver ciarlato con « IPerpetua ». I3ada veli' che non ho detto con ciò che
sia errato o men bello il poriodo del Vlanzoni. l'olga il cielo ch'io a ridisca
di censurare od appuntare comecchessia quelle troppo care, adora le pagine. SE
NON SE NON CHE SE NON FOSSE (che, giù) forli e li dire
costantemente risale dagli antichi e buoni scrittori, ed oggi invece s degli
sani enl e neglelle e al lullo smesse, se non che ad alcuni oratori,
specialmente da chiesa, pare di rammentarsene profferendo assai volle un
solenne se non che, ma a grande sproposito, e insignificato di ma che non l'
ha. (48;.40) Sulla penna a classici le dette forme hanno ben altro valore
e vo gliono dire: se non fosse stato che, a meno che, lollo che, salvo se,
salvo che, altrimenti che. Il Bartoli ragionando di questa ed altre
sorniglianti maniere, cui il periodo deve nesso, brevità e leggiadria | IIIa
italiana, soggiunge: (( ( “ ( ) - Inuti Ilie poi abbiano a servirvi, o sol per
cognizione o ancora, per uso ». Grazie dell'avvertimento, ma noi seguiremo più
che le parole il suo e Sempio. L' Asia del Bartoli è uno stupendo velluto
contesto e lavorato ad opera di ricami, Irapunti e compassi di così fa la
gioielli , º le sullò tali Nso e se non che ci lui lo sl 1 o, e ralsesi
del calore, ella ne ſacerat mille pezzi . Fiorenz.º (i rotn cosa è slitta col
slot. e se non che la lati della Iu, io non la ('re' le roi , . I 'i rel/.()nde
non è lui in pºi lati e in sè a lijello il non di rerlo, nè di colpa (trerne l
l'oppo; se non fosse già che atll li desse o all' uno o all'altro la cagione,
la quale....? ... Passav« Il miglior piacere, e 'l più sano è il ſitcºre
boccone, o quasi, peroc ch è tutte le menº brut clen I l o sl i rino, nel loro
luogo : se non fosse già che la persont a resse losso o asmat. o altro in ſei
mili, che lo facesse ambascia, o noja lo slar boccone . Passav.« E se non fosse
che egli temera del Zeppa egli arrebbe della alla moglie una gran rillatnici
così rinchiuso con e era ». I3oce.a e se non fosse ch'io non coglio mostratrº....
io direi che dimani...». I 3 co.a e se non fosse ch' egli era giovane, e sopra
i remira il caldo, eſili arrebbe a rulo troppo a sostenere ». Dolci -.« E arrei
gridato, se non che egli, che ancor dentro non era, mi chiese mercè per Dio e
per roi ». Tocc.« E se non che di tutti un poco riene del caprino, troppo
sarebbe più piacevole il pianto loro ». Rocc. (49.« Cosa che non fosse mai
stata redula, non ri crederei io sapere in segnare, se ciò non fosser già
starnuti ». Rocc. (traduci: a meno che si trattasso di....).« Era la terra per
guastarsi se non fosserò i Lucchesi, che rennero in Firori: o yo. G. Vill.« Se
non fosse il soccorso, che il nostro Comune ri mandò così Sit bito. la città di
Rologna era perduta per la Chiesa . G. Vill.« Se non fosse il rifugio della
terra, pochi ne sarebbero scampali ». ( ; Vill. (5ſ) .« E se non fosse che i
Fiorentini ci mandarono inconta nºn le lorº ambasciatori, .... Iologna era
l'ulta guasta ». M. Vill.« ... e niuno seppe mai il fallo suo, se non ch'ella
il confessò in peni lenzia al prete, dicendo la cagione e 'l processo del sito
isriamento, e la grazia ricevuta m. Passav.« Queste nuove cotanto felici fecero
alzare al Saverio le mani al cielo, e piangere d'allegrezza, poichè gli
giunsero agli orecchi colà nella costa di Comorin, dore laticara nelle opere
che di sopra contammo: e se non che Tuiri (tre a presente alla mano una troppa
gran messe d'anime che rac cogliera, sarebbe incontamente ilo a Celebes a farvi
grande quella piccola cristiani di m. I3art. º -..... baluardi non
commessi come oggidi nelle nostre fortezze, con (tl di cortina fra mezzo, ma
srelli e isolati, se non quanto cerli pomli vanno (i con il nicare il passo
della gola dell'uno, a quella dell'altro ». Bart. Era donna di gran
nascimento e ricchissima, se non quanto i Bonzi l'acerano a poco a poco smunta
fino a spolparla ». Bart. 51). « E non sarebbe rimaso riro capo di loro,
se non che gilardo l'armi e gridando mercè, rende ono i legni rinti e sè
schiari ». I3art. ( .... e l'arrebbon linito, se non che un di loro gridò
che il serbassero (Il riscatto ». I3art. º - - - - - -. ri diò in altra
parte con la nla foga, che del tutto arenò : e se non che tagliarono tosto da
piè l'albero della rela maestra, agli spessi e gran colpi che dara, coll'alzarsi
e 'l calar della poppa mobile e ondeg giante, si aprira » lºart. « Egli
(un cerlo 13onzo tanto più infuriara e ne faceva con lulli alle peggiori:
finchè il re il mandò cacciare come un ribaldo fuori di palagio. e disse: che
se non che egli era in quell'abito di religioso, a poco si ter rebbe di fargli
spiccar la testa dal busto ». I3art. NOte all'articolo 1 f.
(48). Quante vol. e si vedono questi ora Iori riprender fiato, mutar sembiante
o proseguire, con vi quando più grave e quando più di messa, e lentamente,
articolando un solenne: Se non che! lo non so di ninno scrittore antico e se
del più recenti almeno puro e corre.to, che adoperasse mai il se non che in
quella forma e senso che in certi dettati o a dir meglio imbratti moderni.(49).
Da questi esempi del Boccaccio si vede che gli era tutt'uno il se non che e il
se non fosse che, ed usava indifferentemente l'un per altro. (50). Pare che a
G. Vill. sapesse meglio il costruito diretto e senza la congiunzione che, il
quale sol che s'inverta o s'inserisca un verbo torlìa ( Vidolltelnonte
all'anzidetto: « Se non fosse che 'l nostro Comune « Imandò così sul [o il
Soccorso occº. ».(51). Nota bella elissi: se non fosse stato che i Bonzi la
impoverirono a segno che . . . . oppure : a meno che ella s'impoverì di tanto
di quanto potevano sul suo cuore i Bonzi i quali la smunsero fino a. . . .
NON Stranissimo e fuor d'ogni regola positiva, come che di buona,
anzi ottima lega parve all'autorevolissimo Bartoli l'uso di questa
particella. « Però che, dicº egli, considerandola secondo la natura e la forza
che ha di negare e distruggere quello a che s'appicca, pare che contradica,
dove talvolta, se nulla opera. Inaggiormente afferma; e sol un buon orecchio sa
dirci quando vi stia bene e quando no ». Così avvisa il Bartoli, e con
lui ogni allro scrittore cui occorse di ragionarne. Ma io non m'acquelai e
volli non per tanto esaminarla e stu diarvi dentro, e vederla a punta di
ragione, intenderne cioè e discernerne il come, quando e perchè. E non fu
fatica inutile, parini anzi averla colta che nulla più. Tre costantissime
osservazioni mi vennero fatte che ogni caso comprendono del non che non
nega. Non oso erigerle a norma o regola di eleganza. Menzionerolle e me
ne passo. a). La congiunzione salvo, salvo se, salvo che, a meno che e
simili, e l'ammonizione altresì di guardia, cautela, accortezza,
vigilanza che cosa non si faccia, non si dica o l avvenga, che poi dispiaccia o
comunque metta male, è costantemente susseguita, –- simile al se garder dei
Francesi – dalla particella non. b, che, commessura di comparazione
risolvibile nel suo equiva. lente: di quello che, è susseguito dal non sempre
che nel primo inciso non vi abbia non od altra voce negativa o comunque
avversativa. In caso contrario non ha mai non che vi aderisca. – Appunto come
avviene del que dei Francesi, nesso comparativo or seguito or nò dal ne senza
il pas. – (55). c). L'inciso dipondente dai verbi: temere, dubitare,
sospettare, suspi care, ed anche dalle voci: per timore, paura, e simili – espresse
o sol tintese – il quale si governa comunemente a guida di che o che non, solº
reggosi e sta elegantemente senza il che pure a nodo o tramezzo della
particella non, ma sì che il soggetto tramezzi e l'una e l'altro. Seguono
gli esempi divisati, conformemente al ragionato, in tre dif ferenti
gruppi. « La casa mia non è troppo grande, e perciò esser non vi si
potrebbe salvo chi non volesse starvi a modo di mulolo, senza far mollo o zillo
alcuno ». BOCC. « salvo se i Bonzi non levassero popolo e li ci allizzassero
contro ». Bart. “ Una cosa vi ricordo, che cost, che io ei dica. voi vi
guardiate di non dire ad alcuna persona . Iº occ.º l'irºgli da parte mia, che
si guardi di non arer ll’oppo cre - dilo o di non credere alle lavole di
Giannotto , l3 cc. º l Ittºsto la rete, che coi diciate bene i desideri
l' Nl li, e guardatevi che non ri renisse nominato un po' il n till I ..... .
13 , . « e sta bene accorto che egli non li l'ºnºs le luci ni tdosso o
locc. º e lì la loro lo luna in quello che la olerano più la col e vole,
che ('SSi medesimi non dimandavano , . 13,ce.“ Ma lullo al rinculi addicenne
che ella arrivato non avea ». Boce. º tºndo più animo che a sci co non si
appartenera , Bocc. º ... Se non ci chi è di rim alo e pli lori che non s no io
o l?art. ( .... che io ho l'oro lo donna da molto piu che tu non se', che
meglio mi ha conosciuto che tu non laces , 13( Compagni, non ci lui bale,
l'opera sia altrimenti che voi non pen Sale ». DOcc.« Se io vi polºssi più
esser la nu lui che a non sono, la ulo più ri strei, (1tl am lo più cara cosa,
che non son io mi i sensi. I ne mi rende le m. 130ce. « rispose che per più
spazio che non ha da l a iulino al cielo era fuoco ardente ». Passav.« Assai
volte già ne potete aver recluta i clico, delli e di scacchi troppo più cari
che io non sono . l o e... più assai ce n'erano, e li oppo più belle che queste
non sono ». IB ) c.« Voi m'ono ale assai più che non docerale una persona non
cono sciula e di sì poco alla re ci ne son io , ( aro.« Ma troppo altro gli
incolse che non avere di risalo . Ces. « Perchè dunque sì rall risluti ri, che
gli altri facciano la m lo bene di più che non ſale voi: e però inquiela, li
deriderli, disturbarli ? ». Segn. « Ben conosco per me medesimo la grave: sa
del mio pericolo mag giore ancor che non di le... ... Segm.« Forse a rete voi
li rido il rosli o pello la più frequenti percolimenti di pietra, che non
portare nel suo slam pali irolamo . Segn. l « Nelle donne è grandissimo tre
alimento il set persi guardare del prendersi dello amore di maggio e uomo
ch'ella non è o. Boce. « Dubitando non ella confessasse cosa, per la
quale.... ». lRocc. « .... temette non per isciagura gli renisse smarrita la
via ». Boce. « I)i che egli prese sospetto non così fosse come era ». 13occ. «
Chi vuol fa, e la cosa ancor non rielala, la fa con timore non ella si vieti ».
Davanz. "Forte temeva, non forse di questo alcun s'accorgesse ».
Bocc. “ .... i quali dubitavan forte non Ser Giappelletto gl'inganasse ». Boce.
“ Di che Alessandro si maravigliò ſorte e dubito non forse quegli da disonesto
amore preso, si moresse a così l'attamente toccarlo ». Doce. « ... sospettando
non Cesare gli togliesse lo stato ». Davanz.« Tenealo a bada (Cesare Ienea a
bada il Cardinal Polo ch' era ancora al lago di Garda) perchè le nozze di
Filippo si compiessero prima che ('gli arrivasse, temendo non la sua presenza
le intorbidasse ». I)avanz. « La quale udendo questo, temendo non lorse le
donne per troppa lrella tanto l'uscio sospignessero che s'aprisse..... ».
I3occ.( 0r questo gli dava lroppo gran pena: conciossiachè egli temeva non
lorse egli losse caduto in quella durezza di cuore.... ». Cesari. « tanto i
santi sono teneri e sfiduciati d'ogni lor desiderio, non forse la natura ne
gabelli qualche cosa sottº inteso: per timore che... o temendo mon....) ».
Bart.« Ma gli parve di soprastare alcun poco non forse la troppa sua
sollecitudine gli noiasse (tenendo non forse....) ». Cesari. « ... presso in
che di letizia non morì ». Barl. « Io temo non colui m'abbia ris lo ). I 30cc.
- NOte all'articolo 18, (55). A prova di quanto atºserisco
non basta si alleghino esempi col nom, questi confermano il primo caso, ma
occorre anche mostrare come il che del secondo inciso allora soltanto va senza
il non che nel primo inciso si trova un non o altra forma comunque
avversativa.Eccone però un saggio: « ..tutti presti, tutti pronti ad ogni
vostro « piacere verranno nè più (più tempo) staranno che a voi aggradi». Bocc.
« Conservate il vostro, non ispendete più che portino le vostre facoltà»
Pandolf« .... nè avete voi più desiderio di udirmi, che io ho di farvi mas Sai
». Pandolf.Alla parte 2. articolo 11 si ragiona tra l'altre cose anche di
questo che a valore di : di quello che, e si allegano molti altri esempi con o
senza non in conformità a quello che qui mi avviso. E' poi tanto vero che,
in locuzioni si fatte, cotesto non l'una o l'altra volta ci deve essere, che
ove al Boccaccio, non sapeva buono (come che di ragion ci stesse, ma per suono
forse men grato che all'orecchio ne veniva) la seconda volta, no ! lasciava la
prima avvegna che non ci avesse luogo: « E chi negherà questo i contorto )
quantunque egli si « sia, non molto più alle vaghe donne, che agli uomini,
convenirsi dona « re?» (In cambio di: molto più alle vaghe donne che non agli
uomini...) Alcune altre voci il cui valore ed uso vario secol
ndo lo scriverc clegli arm tichi ed anche de 1 migliori nºn oderrni, reca a
talora al l'assetto di nuove e vaghe fornme, così che al periodo non nel no che
alla frase, e vicle I nza 1 ne vierne, garbo e sapore. Nel precedente
capitolo allegai ed illustrai maniere – particelle, compagini e tramezzi – di
una forma e ragione tulla interna, coesiva dirò così e inerente alla
struttura e nervatura del periodo. Ora vuolsi invece studiare e prelibare il
grato di tal'altre voci, le quali quantunque rechino un senso delerminato ed
adoperino sull'esteriore soltanto del pe riodo, son però tali e tal collocale
che a lasciarle, sostituirne altre o co munque tramutarle sconcerebbe e
n'anderebbe di quel candore ed ele ganza che è sol retaggio della lingua
antica.Dada neh ! che nel commendare che farò questa e quella maniera, non è
mia intenzione che tu poi la usi a tutto pasto, come fanno certi scrittori i
quali si danno l'aria di purissimi imitatori del trecento, dove non ne sono, a
dir il vero, che odiosi conl raffattori e lo mettono così in discre dito anche
ai meno avversi. Questi colali non sanno far alll'o che infar cire i loro
dettati di maniere solo antiche e male accozzale.Tienlo ben mente, non è
scrillo sì elegante che non sia anche semi plice e spontaneo, nè può esser mai
bellezza quella che si distacca ed esce comechessia di euritmia.Più che la
teoria siati adunque criterio e guida un buon orecchio, conformato però – mercè
di lungo studio e severo - al ſorbito perio dare soavissimo e grave dei nostri
classici. ARTICOLO 4 MISSfil Delle novità che ci venite a
raccontare! Chi non sa degli italiani, per idiota che il vogliate, che la voce
assai è altrettale che molto ? Con buona pace vostra, risponderei a chiunque
fosse quel benigno che volesse mai censurarmi ed opporre ch'io ridico cose
molissime, non è il valore 4 soltanto, ma l'uso altresì di alcune
voci e particelle, anzi questo più che altro ch'io mi proposi di ragionare.
Mai, sol rarissime volte, leggendo un qualunque moderno di mezza inta mi venne
scontrato l'avverbio ed anche aggettivo assai al locato e si vago che negli
esempi, fra mille e mille, che quivi appresso.Quale aumentativo (sehr, ti s.
very di aggettivo e di avverbio, si che l'adopera e forse l roppo, anche il
moderno, ma giammai, o quasi mai. accoppiato a sostantivo, o sostantivo egli
medesimo in ogni genere e numero come che invarialbile.E quant'altri e più
minuti scandagli restano tuttavia a fare prima che e siamo rivocale e ristorale
le avite bellezze dell'italico periodare ! VIIro che piali e ciance!
Sollecitiamo a che la via lunga ne sospinge ». (71). E disse parole assai
a Paganino le quali non montarono un frullo ». l 30 (”.Ed assai n'e' uno che
nella strada pubblica o di dì o di molle lini a mo . l 3occº.senza le rostre
parole, mi hanno gli effetti assai dimostrato delia ros rai bene colenza n. 13
cc. . . .Spero di tre e assai di buon lempo con le co . lioco. Entrati in
ragionamento della valle delle donne, assai di bene e di lode ne dissero o. I 3
' ('.... applicò subito l'animo a guadagna lo, e gli si dia a dire assai delle
cose da farlo ra eredere della sua cecità lioco. Il I occotccio l'usò delle
volte assai . I 3arl. « ... ed a Luigi non ebbe assai delle volte questo
rispello riguardo) º. Cesari.« Minuzzatolo e messori di buone spezie assai, ne
fece un manicº retto troppo buono ». Bocc.a La prima persecuzione ſu mossa alla
Religione essendo anche tiri assai degli apostoli ». Ces.« Nè vi stelle guari
che egli ride assai da discoslo ritornare il Car pignat con assai allegra
faccia ». Fiorenz.In compagnia di assai numero di soldati per andare di danni
il l live) lo . (iiamb.... la mia guardia ne prende, e si stretta la lenca, che
forse assai sºn di quegli, che a capital pena son dannati, che non sono da
prigionieri con lan la guardia serrati ». Bocr'. ()r chi sarebbe quella sì ci
udele Ch'a rendo un damerino si d'assai, Non direntasse dolce come il miele ?
». Lorenzo de' Medici (73). E oltre a ciò rireggiamo (acciocch'io laccia, per
mºno ºrgognº di noi, i ghiottoni, i tarermieri e gli altri di simile lordura
disonesti uomini assai, i quali.... essendo buoni uomini repulati dagli
ignoranti, (tl lim0mº di sì gran legno son posti ». Bocº. t. A rispondere,
assai ragioni vengono prontissime ». Bocc. « ..... nel quale erano perle mai
simili non vedute, con altre care pietre assai ). Bocc.« Assai sono li quali
essendo stoltissimi, maestri si lanno degli altri e castigatori ». Bocc.« ...
dove molti dei nostri irali e d'altre religioni trovai assai ). Bocc. « ... che
assai faccenda ce ne troveremº tuttavia ). Ces. NOte all'articolo
4 (71) Della frase : essere assai a checchessia (per basilare a, . . .)
che l'ha delle volte assai e il Boccaccio e il Cav. e loro più scelti imitatori,
parlerassi ad altro luogo. (72) Nota il genitivo. La voce assai non è qui
avverbio Ina sostantivo oggetto, e va unito col complemento della vostra ecc.
La forma obbligua assai di, del . . . . suona talora Ineglio che la diretta.
Osservala negli esempi seguenti. Conf.: tanto tanto di... alquanto
di...). (73). Uomo d'assai significa valoroso. NUIIIII, NIENTE
NONNUlillſ, NUlill0, NIUN0 ecc. Negli esempi che senza più qui allego –
alcuni dei moltissimi che ho raccolto, e recanti ciascuno l'una o l'altra delle
proposte voci – vuolsi singolarmente notare: a) come le particelle
negativo niente, nullo, nulla, niuno escano ta lora, ed anche elegantemente dai
confini che il vocabolario loro inesora bilmente prescrive e si lasciano
governare, sol che l'orecchio e la cosa il consenta, a maniera di aggettivo e
sostantivo; b) come in nostra lingua il niente e il nulla, oppure non
nulla, (simili al rien dei francesi) si spendono per qualche cosa, e il niuno e
il nulla pur vagliano per alcuno. Alcuni Grammatici ne fecero regola ch'io
non so come a tanti e sì autorevoli esempi, che dimostrano il contrario, non
sia mai stata impu gnata e ripudiata. « Quando si usano, scrive tra l'altri il
Corticelli, per « via di dimandare, di ricercare, o di dubitare, oppure con la
negazione « o particella senza, hanno senso affermativo ... Sì che alcuni
esempi ve n ha, ma ve n'ha allresì in cui le delle voci affermano e tuttavia
non negazione, non senza non dubbio o dimanda comechessia. Leggili questi
esempi, intendili, assaporali, e sii certo che come il senso avrai libero e
sano, questo, più che niun'altra norma, ti guiderà sicuro alla scelta
convenevole di questa o quella voce ed anche in quella forma e ragione che nei
libri mastri di nostra lingua. .... invincibili dicendo i romani cui nulla
ſorza vincea ». Dav. .... si stava così a spellando senza piegare a nulla
parte ». a Inall'ulfizio naturale delle nozze nulla ricerca impedimento
all'eser cizio libero delle più nobili sue operazioni ». Bart. « ... in
tal modo che nullo più mai ardito fosse d'andare all'eremo Cav. « Se
nulla potenza a reste, bastava uno ad uccidermi ». Cav. senza molti segni
che si nolano, com' egli si ha niente indizio della cosa , l'iel'eliz.
.... di subito si rivolse al sasso brancolando con le mani se a cosa nessuna si
potesse appigliare ». Cav. 1 llora disse la 13adessa : se tu hai a
disporre niun luo l'alto, o l'ºro se ruoi pensa e nulla di questa tua
fanciulla, pensanº losto, impercioc ch º.... ... (.av. Quando la mia
opinione resti denudata e senza ippoggio di ragion nessuna ...... o.
Martelli. Ed a ogni modo è, se non maggior brºne, minor male pendere in
questo caso, anzi nel troppo che nel poco, acciò transi più tosto alcuna cosa
che ne manchi nessuna e. Varchi. non intendo però di quella lunghezza
asiatica fastidiosa, della quale fu ripreso Galeno, ma di quella di Cicerone,
al quale non si poteri aggiungere cosa nessuna, come a Demostene cosa nessuna
lerare si po le ru m. Varchi. Se nulla ri cal della nostra amicizia abbia
le compassione alla mia miseria n. Fiorellº. tssaggiare qua e là un
nonnulla di... ». Bocc. a ... alla quale (allezioncella) mi sento
attaccato un nonnulla ». Ces. “ e se li hai nulla a lare con lei tornerai
domani e non ci far questa Seccaggine stanotte ». Bocc. « Ciascuno che ha
niente d'intendimento ». Passav. 82. « remuta meno l'acqua e gli uomini e il
cammello, affogarano di sºlº, º cºrcando d' intorno se niente d'acqua
trovassero, e non trovando t'enº, -1 mlonio..... ». Cav.“ Su bilanente corsi a
cercarmi il lato se niente (qualche cosa) v'avessi ». Docc. « Potrebb'egli
essere ch' io a ressi nulla ? o I3oce. “ Gli si fece incontro e salutandolo il
domandò s'egli si sentisse niente ). I30cc.( Come noi facciam nulla nulla, e
non hannº allro in bocca: quel l'allra lacera e quell'altra diceva.... ».
Fier.º ... º forſe nºn lº ſa resistenza al nemico, giammai in niun modo
acconsentendogli acciocchi il rinca, e poi del tuo sposo (G. c. possi essere
coron (tl (1, peroco lº 'gli il nemico e le bole, come ſu uno, a chi ardita in
en le se ne fa brile, e anche fori come leone a chi in nulla nulla gli con
sente ». Cav.« Non perciò a me si mostra ragione che nulla basli a derogare
l'autorità e la ſede o. I3ari.« ... e per sangue e per rilli d'animo superiore
ad ogni interesse, che punto nulla sentisse del basso, non che, come questo
dell'empio , Bart. « Mostrare se egli ralesse nulla ». I3occ.... ri potr questa
scusa legittima, scusa sa ria, o non piuttosto una scusa che se vai nulla
prorerebbe anche che non dovreste coltivare i ro stri poderi con lanta
diligenza, che non... ». Segn.« al quale io debbo quel poco ch'io raglio nel
predicare, se nulla raglio ». Segn.« Vecchi che, perdute le gambe, pare ram
sempre pronti, chi nulla nulla gli aizasse. a digrignar le gengive ». Manz.« Se
nulla può sull'animo rostro la voce della ragione, sia le religioso, perchè
religione e ragione è tutt'uno ». Tomm.« per la qual cosa furono tutte le
castella dei baroni tolte ad Ales sandro, nè alcun' altra rendita era che di
niente gli rispondesse » Rocc. (83). « Ed arrisandosi che fatto non gli
verrebbe se a Nuto ne dicesse niente, gli disse.... ». Docc.« Trorossi in
Milano niuno che contradicesse alla potestade ? ». No Vellino antico.« .... e
se egli ce n'è niuno che voglia metter su una cena a doverla dare... ». Bocc.«
... ma se nessuno di quelli che, o si burlassero del fatto tito, o... ». Fier.«
.... e dovunque sapeva che niuno cristiano adorasse Cristo, il fa ceva pigliare
e mettere in prigione.... ». Cav.« egli sarebbe necessario che tu li guardassi
da una cosa: e questo si è, che se nessuno ti domandasse di qualche cosa, che
lui per niente non rispondessi a persona, ma... ». Bocc. (84). NOte
all'articolo 9 S?, voleva ci lir qualche cosa, alcun che di . . . . . e
così il niente e nulla di tutti gli I tri es IIIp di Iu -! IIIedesimio gruppo
S3). Il niente d quest, i del s ..: 1: es n i I Il tv l':la a in
l'il llll tiltra II la lllera della si sºsi V , niente, ed i ll Il ..:ll (Ill.
ll ilìtelis IV, di negazi rile, si inile all'avverbi , punto del N. edente. Torna
sottoso pra alle forme; un menomc olle, in n in mo,do ive Iles Wegs, iIn gering
S[.(ºll ( (''.E spaurita e sbig || 1o per le pelle e per gli gravi tormenti che
e aveva veduti sostenere a per at ri nell'altra v .a, la rendogli i
parenti e gli amici carezze e le sta, non si ra! grava niente ». Pass. «
....il quale l'est e . Irle lº rili la si vide i pescatori adosso, salito
e a galla, senza Inlli versi niente, mostrando l'esser in ort , tu preso ».
Fier'.« Niente avevano sonno o pensiero d'andarsi a riposare in sul « letto,
niente , vevano voglia d'esser consola | I, quando vedevano, () a pensavano che
la infinita carita di I) o aveva dato il suo figliuolo a a patire tante pene e
tale morte senza niun peccatº o colpa sua». Cav Si avverſa, si rive il
Pil ti, che questo niente in sentimento di non) quando si usa senza il non si
mette piu comunemente avanti il verbo, e quando si unisce col non si pospone al
verbo. (84). No.a anche qui la maniera per niente in quel senso che nella
nota precedente. ARTICOLO 21 IIITRI (che) – filiIR0 (che) –
AllTRIMENTI (che) Quan! inque il significato e l'impiego di queste tre
voci a base di una medesima radice e a governo di un comune valore, poichè in
ognuna vi senti con prevalenza l'allributo allro cioè altra persona, allra
cosa, altro modo non sia cosa lanlo singolare e peregrina che anche una penna
volgare talvolta non ne usi, tuttavia la maniera di usarne appo i classici è sì
diversa e molteplice, e indi anche il vago e vario foggial' della frase sì
notevole e commendevole, che credo ſarò cosa non meno grata che utile a dirne
alcunchè partitamente, e profferirne di ciascuna e di ogni uso distintamente
alcuni esempi.a). Altri o altrui (non altro, che è fallo) posto assolutamente è
pronome, e suona quanto: allr'uomo, altra persona, un altro, uno, alcu mo,
chicchessia. Si trova appo i classici tanto in caso retto che obliquo. «
Molto dee indurre a dolore o al dispiacere del peccalo, considerando che
l'anima è lavata e purificata nel sangue di G. C'. e altri l'abbia im brattata
e lorda nella bruttura dei peccati ». Passav.« Per non fidarmi ad altri, io
medesimo tel son renulo a significare ». I30cc'.« Sentendo la reint, che lº
milia della sua morella, s'era (le liberala, e' che ad altri non resta rai (t
(lire .... ». I30cc. « Il che la donna non da lui, ma da altri sentì ). I30(''.
« ... in tanto che a senno di minima persona rolea fati e alcuna cosa, nè altri
far la colera a suo m. Bocc.« . ( ndiamo con esso lui a Itomai ad
impetrare....: ma ciò non si ritolº con altrui ragionare ». Bocc. « Oh quanto a
me tarda che altri qui giunga ! ». Dante. « Irrere pertugio dentro da la muda
La qual per me ha 'l litol della fame. E 'n che con rien che ancor ch'altri si
chiuda , Dante.« La confessione per la quale altri si rappresenta a quegli che...
». Passa V.a ... non solamente i peccati veniali, ma esiandio i mortali i quali
altrui (tresse al lutto dimentica li ). Passa V.« Il secondo modo, come si dee
studiare, e cercare la divina sciens(1. si è innocentemente, cioè a dire, che
altrui riva santa mente ». L'assav. « Si restiemo una cotta, che non si potea
reslire senza aiuto di altri . Vill.« Non hanno altro mestiere che di pescare
altri perle, altri pesce p. 3a l't.a ... che per accorto e sottile intelletto
che altri abbia mai non ne giunge al chiaro ». Bart.« Quanto altri più sa della
lingua ben ripresa nelle sue radici lºnſo più va ritenuto in condannare ».
Bari. ... nè teme punto ciò che altri di lei dirà . Segn. ... e partirane con
quel disprezzo che altri fa delle cose sogge e della bruttura ». Ces.« Egli mi
pare, che niuna persona, la quale abbia alcun polso, º dore possa andare, come
noi abbiamo, ci sia rimast. altri che noi n. 13 del . Inverti e vi riconosci il
ragionato altri: Egli mi pare che altri clº noi ci sia rimaso, il quale.... b).
ll i clº, altro che vagliono entrambi fuor che, ma sì che altri che non si
riferisce che a persone e torna al dire: altruomo, qualunque alla prºsolia che
..... ed altro che ad altra cosa qualsiasi. Questo altro, (illº che, in
significato di altrimenti, in altra maniera... che , ecc., è una di quelle
forme che andavano assai all'animo al valoroso Bartoli, e l'usa Spessissimo in
Inel miracolo di facondia che è la Storia dell'Asia. Ma os serva come e con
quanta grazia: Io non so potersi dire di ... altro che bene o. E altrove:
« Ma poichè º il videro felino di non conceder la disputa altro che a questi
patti, sel presero in pazienza ed accellarono . Traduci: non in altra forma
che. “ E ancora: « E perciocchè quivi non era per rimanere altro che inutil
mente, gli ispirò al cuore di andarsene al Meaco o, ecc. ecc. che ad allegarli
tutti codesti esempi non ne verrei a capo in parecchie centinaia di
migliaia. Al lllllo simile a questi luoghi del Bartoli è l'altro del
Bocc. : « non º avendo avuto in quello convif [o) cosa altro che laudevole o :
e altrove: ( AV ea grandissima vergogna, quando uno dei suoi strumenti fosse
altro che falso Irovalo ». Nè guari dissimile quel del Davanzati: « Con gente «
sì accagna, crudele e superba puoss'egli altro che mantener libertà o « morire
? ». ſar al Ira cosa). Bammento l'intercalare non chi alti o, di cui si è
ragionato al Capo Secondo - Articolo 13, e piacermi ancora menzionare il modo :
senz'altro..., che opplre, e talvolta anche rileglio : senza... altro che : «
senza amici altro che di mondo o invece di senza all i amici che... : « senza
famiglia allro che bastarda o, o senza affelli altro che brutali o ecc. .
IBart). Ed oltre a questo anche il seguente, gli alissimo: niuno, nessuno,
reruno... altro che.... : « aspirando a niun fine all ro che nobile ». «
Portatovi da mium stimolo di senso altro che puerile e rello o a...inteso a
rerum lavoro altro che di mente ». « ... I rallenendosi con niuna femmina altro
che onestissima ». I3ar[.. Segm. ecc. ecc. Nola qui l'allro a forma di averbio,
mentre congiunto al senza, niuno, reruno ecc. sarebbe ad uſicio di ag gettivo.
Chi legge e studia ne' classici le ritrae queste forme anche senza avvedersene.
« II vietare con semplici parole, senza autorità altro che « privata non si
direbbe propriamente divieto, ma sì quel di legge e di « decreto ». Tom.
c). Analoga a questº forma avverbiale altro che è l'altra, anche oggi nola e
continissima non altrimenti che.« Noi dimoriamo qui, al parer mio, non
altrimenti che se esser vo lessimo testimone di quanti corpi morti ci siano
alla sepoltura recati ». Doco.« Non gli concedè che si ritornasse altrimenti
che promettendo di ri « tornare altro volte a rivederlo ». I3art. (Cioè gli
concedè... non in altro modo che promettendo, oppure sì reramente che
promettesse. Conf. Cap. II. A rticolo 25).Ma nota da ultimo di questo
altrimenti (altrimenti che) un uso ben diverso delle forme che qui sopra: come
cioè la voce altrimenti in molte guisa ad altre collegata e con un
costrutto e commessura di ottima ra gione entro il periodo leggiadramente
contesta, sia talora altresì sol orna mento e tramezzo, non mai inutile e
superfluo, se pur non necessario, e non altro, a dirla col Corticelli, che pura
proprietà di lingua. Rinforza la negazione e vale in nessun altro modo. a
Della sua pelle senza ſorarla altrimenti se ne sarebbe potuto fare un bel
vaglio ». I30cc.« ... e pauroso della mercatanzia non s'impacciò d'investirne
altri menti i suoi danari, ma..... ». I3oce.« recita fino a un punto il
contenuto senza altramente leggerlo ». Caro. « I Siluri, oggi estinti, mostra
Tacito nel suo Agricola, che ri renis sero già di Spagna, e al guiscelo da
molti segni, che io non replico ora altrimenti non potendo per ria di quelli
sapere quando e' ri siano venuti ». Giambulari..... il nostro bene, la nostra
rera felicità non dipende altrimenti no, dall'amore che noi portiamo a persona,
la quale all rºllan lo ne porti a noi, ..... ». I3arbieri.« E' dunque mestieri
fermamente attenersi a quelle idee, a quelle speranze immutabili, che non sono
l'opera dell' uomo, che non dipendono altrimenti, da una opinione passeggera,
che rengono acconce a "ulli i bi sogni, che .... ». I3arbieri.« e senza
tenere altrimenti conto della sua obbliga la ſede.... ». Giall bulari.« E tanto
basti aver accennato di quelle, che per poco che sia, al niente che riliera il
saperlo, non può altramente che non sia troppo ». Ball « ... non aspettò
altrimenti che il disegno si colorisse ». Giamb. « ... non arendo altrimenti
che dargli si lerara il cornon da collo (iiamb.« Le sue cose e sè parimente,
senza sapere altrimenti chi egli si fosse rimise nelle sue mani ».
Bocc. un ful I e.tlsou e Iop olooos Ufonq lºp uomiios ilf ouuxupuoqqu
o.luluud lp onloAuslp o toluetu ºttº º ſullº I I ouu Auuuulo ot ouo. I touo A
olsenb ll I luttuº nId otor I allop luou ouulloAul lp ipotu itino le outleti
oli elzºti l' º l.zzoIl fu A ip otl.) os º trou olto.o un o o Iuliud lop
el Aol I lol 55tui ti º º S otto it: i tºlsoni) cl ouol Ru.i uoo Illu) I tollo
olios cui lu u uutti i litio o .ilto. llo i - lo tºllo Alun ottu.tellulos
'ortll lito.Ioll lui Ruo IV o op.otto: 1 o. ll 'llout Ill.I. “ Isopullios
o Iosso otiosso i “olu.opluuuuuuli ella A e allo Ip :lloti - lllllº º
oil. Issi III, II F o ollo.o! I -.tuti o o luouo td 1 o olio A o .it: i sºli.
Il 1 li tºlsl-º sonl) o o lo stºp ll out. I votolelu o il 'u Iso:) Il ) A LI -
Ipotti i lotti e io lº otlos IA " . eodo]uttlollo outsioloou otus
olos : li titoli onl) Ip A o.Il ol Iso.IddV out Ao;iuniti o totu lo vos luo. I
lºtti I I.) o, dt: ti Il plº o il uAInfioso oln) eo.lolol o eluuun oli l'illS º
il ossImpo.Il tetto SIS Il l III euto ollo]Jo uono lº o lod os os , ou o alle p
letti ossitto, ve º tº IV e void 1. ll il l e o la tollo un 1: Is ll It ,
looluu.Iou;il p o Iul e n.InsIl pl. I sei “I lumbs un.oltº otto puºiolli:
Iduloso liuloop) Ied otto.III') ott o lo Isol.Ioli onl Ip ottil. Il od oil.Il
leso, e il -ulououout outIoztto Vito e il p .olio III lo o .olio o.I l: \ Il
“Il d | 12 | | Il sollia.osop o lou.oo Iuulio II lo ottoutele in lull l'
"lº ºlotºs º o | II. Il -Iu.Iouoi ouopuolo.ld o Inddºl otto le vo .In
lon.o utin o 55es e Ilillº.ilsotti lod o su Islenb uru lp otto voi o utili ulds
ezilos essudiº.I | Il III ed l miº o ns o olios ouour pidui orie, o vo otlriori
olio lord III trim opotu u onios eupulo, etil e oil.on. l oil o Ip olfettes
oil.it il a ºsteo il o negli Ion A ou ouo olio in Ile e se il N . Ierio. In
oiloti in love u “ouoduloo is opito illed ollop elziloti o le zut: sos ld
Ilesse litolzltifo. ouuuiosi di lui os usul [.. etti e il Ip o | | | | | | | .
ll tº o lo l.tolto) sod l) ouopzlullop el o optito. Io l ott e elliot II o II)
ml. ll los o utopuoli, ) allo, Ao eI.Io.osolio.ol.i e lpini oil.o nello,osi
Iloil oliolli. I ti o Atº III. Il N i lºl li Idl tioli o I.). Il luttoso oft: A
otl.oltelloouoptIoonppe 'otiuillirio o ostili osti i millepitoli Itito.
el.IIIIIIop olilout -eoplollo.I n.InfII e III: lo esonb o lo s oliº o In VoI o
Iellios II, lo (s) osogssu Io e Iuº pop.Ieo I o UUIpsspn U IUP55oIo,I
-Iep eIes II e eu OIun Oo l-IoU I II epU IO “I UIop t Iu II5olo o IoA
-I.Ios OI Opuooos 'eooA u IIon I O unsenb pp e UIopssIULuo po auloIllla
Iuolzno oT sillessi, enalagge, anòfora, iperbate, tropi, metonimia,
iperbole, prolipsi catacresi eutimema, epicherema e va discorrendo.Lessi e
m'imparai i relativi saggi, assaporando a brevi tratti oi l'uno, or l'altro dei
più celebrati componimenti. E qui vi ammirarsi la Pura semplicità del Villani,
e là la nobile dolcezza del Giambulari e quando celebrarsi la faconda brevità
del l)avanzali, quando la rigida su blimità del Machiavelli. E or questo or
quello esaltarsi, e la severa ele ganza del Varchi, e l'abbondante gravità del
Guicciardini.Ma dopo tutto ciò, venendo ai fatti. falliva ogni prova. In opera
di eleganza, meno alcune frasi che a forza di udirle pil l' Ine ne ricordava e
le inseriva sforzatamente, e anche le più volte a sproposito, tra le ciarpe di
una dizione sempre mia e di un periodare sconveniente, avveniva di me quel che
di un gastronomo, il quale senza impararne altrimenti il me stiere e nulla
suppellettile avendo di cognizioni pratiche, pure al saggio di questo e quel
manicarello e mercè di un buon corredo di nomi, a. cesse professione d'arte
cucinaria.Quarle sconciature ! quanle ingrale dissonanze ! quanti piastricci
rincrescevoli ed insipidi! E non se ne può altrimenti. Il commettere ordire di
frasi e periodi più tosto ad una che ad altra foggia è cosa tutta soggettiva, è
affar di sentimento e vigor mentale. Il quale se guasto o Inal composto, ed il
linguaggio altresì. La ridice adunque, il midollo, non le foglie e i fiori si
vuole medicare, riformare, ringentilire, a volere che l'albero di selvatico e
malvagio risani, Trulli buoni renda e soavi. – Chiesto parecchie volle dai
Tedeschi, Francesi ed Inglesi del modo ond'io mi resi lo studio di lor ſavelle
proſi! Ievole a segno da reputarini si al parlare che allo scrivere un lor
connazionale, diei risposta che fa ap punto pel caso nostro. Perare la mia
mente, il mio pensiero ad eſligiarsi in delineamenti e forme straniere non importa
appo me l'accostare alla 'nia l'altrui favella, mettere a riscontro l'una
parola all'altra e violentare lue e più disparatissimi linguaggi, mercò di
contusioni e scontorcimenti, a combaciarsi l'uno all'altro, fatica da farla i
provetti ed investigatori delle ultime recondite ragioni filologiche, non via
ad imparare lingue fo. restiere: sistema orſo, le diosissimo, lunghissimo e mal
sici Iro. Il metodo delle sempiterno raduzioni è una bizzarria, un perditempo,
tortura delle menti, inutile, anzi esiziale. E' sempre il linguaggio a
conflitto col lin guaggio: non il concetto ad assisa dicevole e sua, e quindi
il parlare e scri vere insipido, barbaresco, a urti, a stropiccio, a
singhiozzi; indi il de turparsi della propria ed altrui favella; indi lo studiare
che si fa ben otto anni la lingua latina ed uscirne appena balbuzienti, quando
due anni – chi veramente slidiasse ed avesse alleli o da ciò – basterebbero a
farne poco men che un Cicerone. A dunque il ripeto, recare il mio pen siero a
riprodursi in effigie di altro idioma vale, a casa mia, legare imme diatamente
la parola all'idea, suscitare, a forza di leggere, trascrivere e ripetere ad
alta voce e pensatamente gl' idioſismi, le frasi più elette, i per riodi più
caratteristici ed anche lunghi tratti, un senso, cioè a dire, im pressioni e
senzazioni, pari alla natura ed indole di quel medesimo idioma. ma sì che
facendomi a quel linguaggio, le risento e al risentirsi spontaneo scorre dalla
lingua il linguaggio stesso. E' un fatto incontestabile. Io ho memoria assai
tapina, ho studiato sempre solo e senza guida, non ho mai salto tradizioni,
eppure, la mercè di un tal sistema, e a tirocinio di po chissimo tempo mi son
reso signore di alire lingue.Egli è il dunque per convnizione di fatto ch'io
dico e sostengo che ſilichè l' italiallo d'oggidì si contenta di vederla
soltanto ed ammirarla l'eleganza e non è punto del mondo sollecito di recare a
proprio sentire il caratteristico elegante e classico, non gli verrà mai fatto
per fantasti gare, lambicare, comporre e travagliarsi ch ei faccia, di ritrarre
il grato dei gloriosi antichi, ma il suo linguaggio sarà sempre suo, ritratto
sempre del suo sentire, del suo pensare. Egli è mestiere di una radicale
riforma. Noli erudi e dissertazioni, non indagini, non rile analisi o scrutini
filolo gici. Troppo presto. Lo ſaremo sul nostro quando sapremo parlare. Ora
lia li sll'o compito studiare accuratamente il magistero del favellare
periodare classico; decomporne le parti e quegli elementi imprimerci che ne
costituiscono il caratteristico e bello.I ritornando a d'ondo il giusto sdegno,
mi trasviò, dico che ad apprendere con sicuro profilo ed anche usare
convenientemente quella figura che si chiama con il nemici le elissi, ci
bisogna prelibare assen natamente, e leggere, e poi rileggere ancora quegli
esempi che in varie guisa la contengono, e ch' io li porgo, gentil lettore,
schierati in due di sliIl le classi e solo : I. Voci e il dtsi che comporlot no
, e licenza. II. l'articelle e il ct si cui si alliene il prete mi esso.
("LASSE I. Voci e frasi che comportano reticenza l: previlegio
di alcune voci o parole, che hanno luogo nel discorso, e luttavia non vi sono,
di poterle, chiunque legge ed ascolta, agevolmente intendere, e sentire, e
lorse più che non si otterrebbe esprimendole. Molte di colali reticenze
sono in uso anche oggidì, e le ha il popolº continuamente in bocca, e di queste
non accade occupal selle. Ma ne sono alcune che il moderno ordinariamente
non usa, e solº pur quelle onde, a mio senno, vagamente si abbellano e prendono
sa pore e forza gli ameni dellali dei migliori scrittori. Te ne offro,
caro lettore, che mi lusingo di averlene ogginai in vaghito, eletti e copiosi
esempi, colli la maggior parte nell' Eden deli ziosissimo del trecento e
cinquecento, e che mi parve di ordinare lº articoli recanti in fronte il segno
di quella voce che secondo il sºntinº degli esperti in opera di lettere, in
qualche modo si omette, e va Pº intesa. Torno a dire che non è l'assetto
della collezione ch'io metto innanzi, e quello che io ne sento– che non mi dà
niente noja se ad altri non piace o se ne facesse anche beffe – ma oggetto del
mio lavoro è la Lingua degli antichi, e non altro che la lingua. cioè il
costruire e fraseggiar clas sico in quanto differisce dal volgare e moderno,
mostrato con esempi, e di tante e sì diverse forme, e di autori colali e in
numero tanti ! ARTICOLO 1. Ifilif; IMIlMENTE: (si bene; in guisa
ecc.) L' omettersi a suo tempo e luogo l'una o l'altra di queste
particelle dà alla frase un garbo che il profferirle non farebbe.Dove, quando e
come te lo diranno assai chiaramente gli esempi. (101). « ... e così
dicendo, con le pugna le quali aveva che parevan di ferro tutto il viso gli
ruppe ). Bocc. (Traduci: le quali aveva sì ialle). « Di ciò che... so io
grado alla ſottunu più che a voi, la quale ad ora vi colse in cammino che
bisogno ci ſi di renire a casa mia ». tale) Docc. « Diceva un chirie e un
sanctus che pareva un asino che ragliasse ». BOCC. (ad ora'
Alfermando sè, di spezial grazia da Dio, avere una donna per moglie, che lorse
in Italia ne losse un'altra ». I3occ.« Parti egli d'aver fatta cosa che i moli
ci abbian luogo? ». Bocc. « ... e andronno in parte, che mai nè a lui nè a te,
di me perverrà alcuna novella ). I30 cc.« E messa in terra parte della lor
gente, con balestra e bene armata, in parte la fecero andare, che...... ».
Bari. (102)« E guardi bene colui che avendo l'autorità di prosciogliere della
mag giore escomunicazione, assolvi altrui che non lasci della forma della
chiesa niente; però che gravemente peccherebbe ». Pass. (ass. altrui in guisa
che).« .... e tanto andò d'una in altra (parola), ch'egli si ſu accordato con
lei, e seco nella sua cella ne la menò, che niuna persona s'accorse ». Bocc.
(talmente - sì chetamente e furtivamente).« Costei è una bella giovane ed è qui
che niuna persona del mondo il sa ». Bocc. (in tal luogo e
maniera). “ ... Sere, andiamocene qui nella capanna che non ci vien
mai per Soma ». Bocc. (lal nascosta e sicura che,º pensando che in quelle
contrade non area luogo dove egli potesse stare nascoso che non fosse
conosciuto pensossi di iuggire ad alcuna isola rimola ». Cav. in guisa, sì
perfettamente .“ ... con inciò a gillar le lagrime che pareano nocciuole ».
Bocc. “ cºddº, l'ºppºsi la coscia e per lo dolor sentito, cominciò a mug ghiar
che pareva un leone ». Lo c.“ Dirºmulo nel viso quale è la molto secca terra, e
la scolorita co mºre ». Bocc. (103).« IIa roi adunque in parte la lortuna posto
che in cui discernere pole le quello che ancora giani ma non potesſe vedere ...
Bocc. E da indi innanzi penso sempre modo e via come ei glieli potesse lurare
». Fier. 104 .() h. non li ricordi della cosa dell'Aquila e dello Scarafaggio,
che non lui moli la più bello rende la ' o Fierenz. Iale, sì bene ordita,
che...). Egli allora con una superbia che mai la maggio e... ». Fierenz. (105).
... roi l'a re le colta che niente meglio ... Ces. talmente, sì bene che...), \
on gli bastando più l'animo di andare in procaccio, si condusse ad atto talora,
che... m. Fiel'eliz. (t ... ... e conchiuso di appiallargli un bel
figliuolo che non vedeva altro che lui n. Fiorenz un igliuolo, l'altrº ente
bello e caro, che non vedeva... . « Guarda come ciascun membro se la
rassomiglia, che egli non ne perde nulla . Fier. (in modo, il glisa, sì perfettamente
. « Per ciò bestemmia, che non par suo fallo . Malin. Se ne scantona, che non
par suo allo . Malm. - 1)ice le cose, che non par suo fatto o. I 3el ll. lilli.
« Se non fosse lo scrivere, sarebbe un modo di vivere che non m'arrem mo
bisogno, ed in rece sua serrirebbe il tener a mente ». Caro. (un modo di vivere
tale che ..).« E questo pensiero la innamorara sì l'orte di Dio, che non si po
- Irebbe dire, e ricrescevale l'odio di sè e della sua vita passata, che con -
- grande empito si sarebbe molla, s'ella tresse credulo che piacesse a Dio o. º
CaV. « ... che se io fossi serrata e rinchiusa tullo di domane in
prigione e tenuta ch' io non potessi andare a cercare di lui, penso mi che
immansi che fosse sera, io sarei trova la morla ». Cav. - « ... e andò la
infermità montando che i medici il disfidaro (l'ebbero . per disperato).
Cavalca.- a Giunse alla porta e con una verghella. L'aperse che non ebbe alcun
- rilegno ». Dante (106), in modo, sì presto, sì facilmente. « Si reslieno una
cotta che non si potra reslire senza aiulo d'allri ». - Vill. (Iale foggiata
che...). NOte all'articolo 1, i101) Analizza un po' la frase
nostra lombarda: egli è afflitto come mai, e mille altre di somiglianti, nelle
quali vi senti oltre l'elissi di tale talmente, anche quella de verbo essere
che regge la frase: la quale omis sione è, tra l'altre cose, oggetto di
ossrvazione nel seguente articolo. (102) Guarda come ai valenti in itatori del
Trecento uscissero della penna spontanee le frasi e maniere dei loro Inaestri.(103)
Qui si è forse la voce quale che con leggiadria sta sola e cessa la
corrispondenza di tale. Simile all'allegato è quel del Petrarca : « Piaceni a
almen che i Iniei sospir sieni quali Spera il Tevere e l'Arno ». (caliz. 29).
(104) cioè quel tal modo acconcio e sicuro ; non un, nè il, la cui onis sione
dice assai piu che l'articolo non farebbe.(105) E' forma superlativa adoperata
spessissimo dai buoni scrittori. (106) E cosi dovrebbesi intendere, a In 1o
avviso, anche il secondo verso della Divina CUII, III edia: « Nel II mezzo del
cali Iilin di nostra vita -- Mi « ritrovai per una selva oscura – Che la
diritta via era sinarrita ». Cioè oscura tanto, a segno che.... E nºn dare a
quel che, senso, chi di poichè, perchè (Tomm.) e chi di per dove i Cinomio ed
altri). Con questo modo di sentire (tanto, si fattamente), è l'uomo che
pervenuto all'età delle tumultuanti passioni si trova coine in una selva tale
oscura che non ne vede più uscita, Inentre col chè, perchè ne risulta un senso
al tutto opposto; quello che è causa diventa effetto. ARTICOLO
2. flilSSI DI UN VERB0, quando in maniera subordinata e quando a
SS0luta u). I no stesso verbo di due incisi o membri l'uno all'altro
comunque copulati, l'una o l'altra volta, si lace, ove nol vieti pericolo di
ambiguità o bisogno di precisione. (« Ti avrei rii a modo che alla Maddalena ».
Fior. – che avvenne alla Maddalena). Si sopprime il più nell'inciso
secondario, dipendente subsunto, il quale talvolta il primo luogo occupa e
tal'altra il secondo. Assai vaga e commendabilissima è l'ommissione, non pur
del verbo, ma e di sua appartenenza dopo un che pron.) nesso comparativo, il
cui membro principale suona, espresso o sottinteso; tale, così...., in quel
modo e grado, quel... che: ecc. (« avere in quell' onore che padre ». Bocc. –
cioè nel quale si ha o si deve avere un padre . Si osservi di più che ornettesi
talora tal verbo, che anche nel primo inciso è sottinteso (« Richiedersi un
uomo del saper che il Padre Nugnez » . Bart. – cioè a dire che sia del sapere
onde è il Padre Nugnez, opp.: fornito di quel... ond' è fornito). b).
Anche il verbo soggetto ad un che congiunzione (dass, als, ut, quam) ed al
quale risponda un modo – qualità o grado di azione – che sia più che il verbo
da avvertire e rilevare, si tralascia molte volte non senza leggiadria di frase
e sapor di stile. Il vescovo rispose che vo lentieri ». Bocc. – cioè che il
farebbe volentieri la qual cosa avviene non solo di un che a governo di altro
verbo (es.: disse, rispose che...), ma altresì del che correlativo di tale,
così, il più e « lºd egli con una Su perbia che mai la maggiore, Fier – che non
ebbe o non fu mai la mag giore). Gli esempi che li reco, disposti in
quell'ordine che dianzi, non solo vogliono dirti che è veramente crisi, ma
anche farlene sentire il grato e stimolarli allo studio assiduo ed elica e di
questa e mille altre somi glianti venustà. ... perchè egli chiama
rimedii, quei che gli atlli i Ncellerat lesse o. l)av. quei che gli altri
chiamano a rate ciri, ha questa tarola della penitenzia da quello mºdº da
cui la navicella dell'innocenza, cioè da Gesù Cristo e dallº Sltº Pº sione ».
Passa V. « E poichè non potevano sassi si colsero a gittar maledizioni e
calun nie ». 13art. e poichè non potevano gilla' sassi. ... se la faceva
la maggior parte dell'anno, all'ºstºsº (lell'Indie, con riso; e quando più
sontuosamente, con un pºco d'ºrlº condite sol di lor medesime n. 13arl. e... se
la faceva tºll llli lº d'erbe...) º 107): a punzecchiò un poco la donna e
disse: ºdi l' quel ch' io? ». Bocc. (quel che odo io). Io non so,
disse... se a coi sia intervenuto quello che a me, che tutto il dormire di
questa notte m'è andato in un sºgnº" continuo di...». Ces. e però re
intervenuto quello che (tll'eremila col suo con lo 0 n 0 º. lierell?. «
I)eh, non..., che redi che ho così rilla la ren Iurat les lè che non c'è
persona ». lSocc. - - « ... sforzandosi tutto di di non parere quei dessi
che dianzi, tanti oltraggi gli dissero e così luidi : l)av. ierata del
parto e daranti di linº renula, quella reverenza gli fece che a Padre ».
Bocc. « ... i quali tenevano il Saverio in quell'amore che Padre, e in
quella reverenza che santo ». Bart. si tiene un santo). º
indicasso di ufficio e nei lºdºsini ierri che il re, inviato a... ». Barl. (ed
essendo ºi medesimi ferri nei quali era stato il re ). (nel quale si
tiene un Padre..., nella quale “ ... fare a modo che la madre al lº ºillo
quando lo ſa bramare la pOppſl n. Fioretti. « Ma di sè non curò punto più
che se non bramasse di rivere, e non le messe di morire ». Bar . di
vivere). « ... stimerebbono le anime del l'ill galorio rose quel che noi
Spine: chiamerebbono rugiade quel che noi solli . Segni. ºi Iliello che
avrebbe curato se non braInasse “ ... trendosi a credere che Tºllo a lor
si convenga e non disdica Che alle altre . I3occ. ... che si conviene e l 1 l I
disdice alle altre..« E quelle medesime forse hanno in India l'iti li e
gl'ingegni che in lºlºgna: e in quello medesimo pregio sono i lottolº roli
costumi in Austro che in Aquilone » Bocc.« Come il Paragone l'oro, così
l'arrersi di dimostra chi è amico ». I 3 c'e'. “ Ed intendi sanamente, Pietro,
che io Non l'n minº, come l'alt e, ed ho voglia di quel che l'altre ; sì che
l'ºrch º io non me ne l) l'ocutc''i non cºndonº da te, non è da di menº male ,
I3 cc'.“ - ºgli medesimo determinò di rimanersi e Correre quella medesima
fortuna che lui, nulla curando me la pºi dila della sua mare, nè il pericol,
della sua vita ». Bocc." Iº lº uomini della condizione che essi, maestri e
promotori del l' idolatria, altro non era da (t Spell (Irsi ... I 3ar[.."
l'Ili all'incontro era fermo di rimanersi al mi e lesimo rischio che ºsi,
parendogli la r da mercenaio, non da buon poi sloi e', se at bbandonass la
greggia... o. I3art. Se io piango ho di che o. I; rec. di che | Iilliger . “ La
ſan le piangeva forte come colei che arera di che , Boce. “ Le quali ſcortesie,
molti si sforzano di fare, che benchè abbian di che, sì mal far le sanno, che
prima le l'anno assai più comperar che non ragliano che ſale l'abbiano . I
loce. (di che doversi sforzare a farle, º Dirò quello ch' io avrò fatto e quel
che no , Ifoc,« Voi l'avete colta che niente meglio ». (les in maniera che
meglio non si poteva cogliere).“ Di certo non lu mai uomo innamorato così
l'alcuna persona che ne facesse o sentisse quello che Luigi per amore di
Dio « Dice il Sere che gran mercè, e che... ». Il che vi tiene obbligo di
gran mercè). « E rispose a sè medesimo che mai no o l'assav. “ ...
e se di niente ri domandasse, non dite altro che quello che vi ho detto. Messer
Lambertuccio disse che volentieri e tirato fuori il coltello... come la donna
gl' impose così fece p. Bocc. - « Tornali a Sacai, si ad una ono loro
intorno tutti i cristiani a udire voda Lorenzo che norelle recasse: ed
egli a tutti, che felicissime: e contò...». I3: il 1.Prese una tal gentilezza e
proprietà che mai la maggiore ». Ces. ... ri con cerrebbe a lui lornare e
sarebbe più geloso che mai ». l3 ('.llli 2 di Giugno 1S33 lu incorona la 1 nn
13olena con la maggior pompa che lei ma mai o. I )av.Fracassata l'armalat. g) e
mite le lilora di cadaveri, con più virtù e lierezza che mai quasi ci esciutti
di numero.... Dav. 108). ... godendo che l'ossei o così vilipesi e br amando
che peggio ». Fier. li e li avveri sso di peggio .Vli repliche il lorse... V e
di mente che si, ma... . Caro. ! Il rint ºn li, come lo dimosissimo del noti li
io, sarebbe quinci pus sotto dentro le l a a predica e ad l abi e a Persiani,
con quella riuscita che pochi mesi aranti un lei ren le religioso dell'ordine
di S. Francesco, e certi all il seco, li aliili con stelle e mo) li la saraceni
. Bart. N Ote all' alrticolo 2. 10) , I, I.issi, a lui lo
rigore, sarebbe anz doppia: e quando la faceva pI i sontuosame te, se la faceva
con.Troppo ci sarebbe che dire se tutte si adducessero le reticenze vaghe
parimenti e vigorose di questo potentissimo scrittore Guarda, per dirne pur
qualche cosa, con quanta grazia . I 13artoli adoperasse un altra eissi simile a
questa che abbiam tra Irlano e, non qualche volta soltanto, Irla soven , che
due e tre la riscontri talora nella Imedesima pagina, cd e quei 1 di una
proposizione al pit ve li recati ad un solo mercè di ll li V el'ho ( olillllle
e generale, cioè in lire di valore lil delel'Illinato essere fare,
mettere, ecc.), che ! ., una sola volta ed a cui guida reggonsi le altre voci
di riol: liti il che, come, dove e della diversa azione attri butiva: debboni
prenderla alla scoperta contro de lºonzi, rivelare gli rrendi e le andi or
vizi, e metterne gli insegnamenti in dispregio e i costi tini in abboninazione
del popolo ». « Ciò farebbono levando popolo in Funai come si era fatto
in Amangucci, e mettendo le mer anzie de Pol togliesi in preda, la nave a
fuoco, e quanti v'avea di loro al taglio delle scimitarre o invece dei gerundi
predando, incendiando e tagliando) – I) in Sancio, come padre comune, a tutti
dava albergo, ( a tutti largamente di che sustentarsi ».10s Simile il modo
nostro lombardo: contento, allegro, tristo, afflit , come mai, che fu già
menzionato alla nota 101. Anche la lingua te desca ci somministra esempi non
guari dissimili, ARTICOLO 12. I VERBI: VOIERE, DOVERE, p0IERE
(mögen, können. diirien) comportano reticenza ove all'ombra di altra
idea, verbo o qual altro sia si termine, sì leggiadrati len le riparano che più
grata ed eſlicace torna la loro parte assenti, che non ſarebbero
presenti. Come e in quanlc guisa e li chiaris ono gli esempi. Non
leggerli soltanto, ma studiali, assaporali e fil di prenderne dilello. Egli è
in questa maniera che il pensare e, per conseguente, anche il dire prende a
mano a mano quel tornio di azione, quelli Iorina al resi di eleganza che nei
dettati dei migliori scrittori. « E vede ra la bruttura dei peccati suoi,
e i demoni d' intorno ag gravando queste parole in molti modi, vedendo ch ella
non sapeva ancora che si rispondere ». Cav. che cosa dovesse o polesse
rispondere. « Qui ha questa cena e non saria chi mangiarla ». Cav. chi potesse
O volesse mangiarla). « Qui è buona cena e non è chi mangiarla ». I30cc. « ...
ſecesi compagno..., per lasciar chi succedere ». Dav. « I)i tanta santili che
li dei nomi non al re ritmo a cui entrar dentro o. Fiorelli. (non avevano
persona in cui polessero entrare”.« Viene il demonio per sospignerlo quindi
giuso. Di che S. Francesc non avendo dove fuggire si rivolse al sasso lo
stucolando con le mani...». Cav. i non avendo luogo dove potesse filggire .«
Allora disse la liadessa: ligliuola mia, e non ci ha dove tu dorma: ed ella
disse: «lore coi dormi in ele, e io dormirò.... ». C: V.« ('h e la mia rila acerba,
Lagrimi a nolo II o rasse ove acquietarsi ». Pelr. « Non sapiendo dove andarsi,
se non come il suo ronzino stesso dore più gli parera ne la porta ro ». 13 cc.«
Non sapeva nè che mi fare, nè che mi dire se non che l'rale Ri naldo nostro
compare ci renne in quella ... I 3 t .« I)i Giusea, do ho io già meco preso
partito che farne, ma di te stillo Iddio, che io non so che farmi . I 3 ('C'.«
Imperocchè quello libro (l' ipocalisse è di grande solligliezza ad intenderlo
). I3ll I. Corn. l)all I e.« E redendosi il leone ingiurialo lanlo, e ſi rendo
preso un ſolo slot di intra due, o dargli morte o perdonargli n. Volg. Es p.
(se dovesse dargli morte....). º Tullº la rila sua acra spesa in
lontanissimi pellegrinaggi, cer cºndo i luoghi santi del Giappone, doru nque e,
a qualche idolo o cerimonia con che prosciogliersi dai peccati a Bari.ln lendi
sºnº nºn lo, marito mio, che se io volessi far male, io tro l'ºri ben con cui :
che egli ci sono le ben leggiadri che mi amano, e co gliomini bene l'oro con
cui poterlo lare.Sr lossº un palagio, e l'osse e siandio lullo d'oro e
d'argento e bello quanto pil polºsso essere, e non fosse chi l' abitare e non
ci stesse per sonti, il n grande peccato sarebbe questo lº Giord.Perche ... chi
saperlo? chi ride nel secreto di Dio il perchè di que sto gore i nutrsi così '
. Cesari.e l.odulo sia lalello, se io non ho in casa per cui mandare a dire che
lui non si aspellato 13 non ho persona... per cui io possa mandare). E se ci
losso chi farli, per lullo dolorosi pianti udiremmo o. Dav. Il loroso qui i lo
mai alcun altro (19 .trasporta casi dove il vento... . Bari dove voleva il
vento). (110). ( atlandrini ... pºi c'e' lissimo librº srco medesimo d'esser
malato lilllo sºlo tra il latlo qli doni di nullò : Che fo ? l)isse lº uno: A
me pare, che tu torni a casa, e i lilli in sul lello . I clie dello io il re
?... A me pare l'ori i ba riare a .. .V (Ilen l uomo, io ho la più persone in
leso, che lui se sa essimo, º nelle cose al l si l i n olio e col nºi: e per
ciò io saprei colentieri da le, I tale delle l e l'afgi l il repuli la cerace,
o la giudaica o la saracena, o la cristiana loce. Vorrei sapereli a dalla per
la sua presto a dore fare ciò ch'ella gli comandasse ». I 3 (''. | | | .Ella
rimase lulla con lenta, pur e ch'ella polesse fa, e cosa che gia piacessº, e
rimase a pensa e con queste cose si facessero più presto mm e mi l ' . ( il V :
il n.\ 'il' atli Illes la dolorosa notal re lulli mori, e, e mirando or l' uno
or l'altro, non saprei qui al primo si piangesse o Cav. si dovesse piangere.
l?irollosi tutto a docet li orare modo come il giudeo il servisse, s' av risò
di lot rºlli una forza d'alcuna ragion colo, alla s. Bocc.a 1 me pai rebbe che
noi andassimo a cerca senza star più ». Bocc che noi li ll'emiro, dovremmo
andare .Ma se alcuno si moresse e dicesse: perchè non fu questo rivelat , ad 1
ml mio innanzi che quel li atle morisse, che, come sorerenne all'uno, così
avesse sovvenuto all' all I o ” . Cav. avesse potuto.... . E fallo questo, gli
disse: quello che a me parrebbe che tu facessi sarebbe questo, che tu pigliassi
di molti pesci e ponessegli l'um dopo l'altro dalla bocca di questa lana sino
al buco della serpe.... ». Fierenz. a N on sapeva che farsi, se su vi salisse o
se si stesse ». Botc. (che ci si dovesse fare, se dovesse...).« Io non so quale
io mi dica ch' io faccia più, o il mio o il tuo pia cer, . I3, c. non saprei
qual dei due io debba, o mella conto ch' io faccia, se il lilio o il lli i
piacere.a Ond' io a lui: dimandal tu ancora Di quel che credi che a me
satisfaccia: 'h'io non potrei, tanta pietà mi accordi ». Dante. (mi vogliº, ini
debba, o mi abbia a sodisfare). « Nastagio udendo queste parole, tutto
limido dire nulo.... cominciò ad aspettare quello che facesse il catraliere n.
Docc. « E perciò dunque proromper ('risto in eccessi a lui così disusati
di maraviglia ? ». Segn. (volle, dovette Cristo prorompere). NOte
all'articolo 12. (109 ) Forma di grado superlativo, frequell Issillo
-lilla penna i classici e con lume alla lingua tedesca e inglese. (110)
Negli esempi fin qui allegati avrai osserva lo clic e una delle voci: chi, cui,
che, dove, onde, ove, se il soggetto, oggi 11 o o circost: i nz: principale cui
- riferisce con il lique l'azione del III do elit Iro. i 111) Gustalo,
anche negli esempi che a questo film Ilo segui o, quel congiuntivo che cessa
l'all l'o, veri o ill de si gllida. 'l'ori la loro is: I lente al : mögen,
dirfen delle solite forme tedesche. E dire che si è scritto e di scusso tanto
intorno a quei facessimo del l'assava iti. Non per opere « di giustizia che li
oi facessimo » ( oè che noi potessimo Irlai fare V . - sione del testo di S.
Iº:nolo : « non ex operibus ill-titi que facimus nos. E chi la disse scorrezion
degli stampa [ori, che e il rilugio ordinario degli ostinati; chi licenza del traduttore
e chi l'una e chi l'altra ( º belleria. Il Bartoli all'incontro, che se l'era
il trecento tornato, per così dire, in natura, sente in quel facessimo non il
fecimus e II è anche il face remus, che sta bene, dicegli, nell'italiano quel
che nel la Inal sone. rebbe; ma un non so che di elittico, come sarebbe a dire:
quantunque ne facessimo o altro di somigliarmi e. Vielle a dire in 1 nelllsi i
le cºllº, i militi che lion lo dica e nessuno, ch'io sappia, l'abbia mai deti'
, espressamente, in tale e simili costrutti vi è sempre clissi di uno dei verbi
potere, volere, dovere. Il'INDEfINITO DI UN VERB0 obbligato ad uno
dei verbi potere, role e, sapere, dovere, si trala scia alcune volte, con un
sapore e con un garbo ſullo italiano. L'oppostº del ragionato all'articolo
precedente: là questi verbi, non espressi, erano sottintesi in un altro
verbo; qui sono appunto questi medesimi verbi che ne sottintendono un altro.
Quando e come agli esempi. “ Ti orºlli ( o di notti in ono onor quanti
seppe ingegno e amore ». l3 cc. seppe o il mare e Irovare Sºnº lºro non
può l tono un cibo, ma desidera di variare ». Doce. (non può soffrire .
l: I tiri spesso rolle insicuri e si la cella rai no, ma più a ranli, per
la solenne guardia del geloso, non si poteva . I; ci ma di più non si po
teva fare).º ... non c'n li tlc mi cco in preconi nè in prologhi. Quando volete
cose Che io possa, but N lui il m con lo ... ( il l' . lo era un
asinaccio che non poteva la rila , Fiorenz. non poteva reggere).l'ºr la qual
cosa ci ri unº, che ci e scendo in lei a mor con linuamente, ed una malinconici
sopralli di aggiungendosi, la bella giovane, più non potendo, in fermò ed
eridem le mente di giorno in giorno, come la neve al sole, si consumara o. I3
cc. pil non potendo reggere .Voi mi ſono aste e mi accarezza sle allo, a assai
più che non dove vate una persona non conosciula e di sì poco a fare come son
io o, Caro. che non doveva e onorare una persona, o fare con una... . ...
Spatccia la mente si lerò e come il meglio seppe, si resti al buio...». I3 cc.«
Il percosse Iddio in la parte che non potea meglio per isrergo (/n (trlo ».
Cesari, che li in pole a fare, accadere meglio.... .lºra bassello di persona, e
pieno e grasso quanto potea (quanto pol ea mai esserlo, divenirlo .E già tra
per lo gridare, e per lo piangere e per la paura, e per lo lungo digiuno, era
sì rinto che più a ranli non potea. ». Bocc. non po leva andare, reggere,
sostenero).('on gen le sì laccagna, crudele e superba puoss' egli altro che man
temere libertà o morire º v. l); V al 17.E tanto basti a rer accennato di
quelle che per poco che sia, al niente che riliera il saperlo, non può
altrimenti che non sia troppo ». Bari (non può essere, non può fare).« Ma lulli
erano a campar la vita, se potessero con la fuga o. Dav. (se potessero mai
farlo con).« Ora con quante più dimostrazioni di riverenza sapevano, di nuovo
l'imarbora ramo . I3art, la croce sapevano fare, esprimere, tributare). «
Adorni il meglio che sapevano ». Rart.« La lena m'era del polmon sì munta
Vell'andar su, ch'io non potea più oltre a Dante, Maniera comune ad altre
lingue).« l 'ea finalmente preso sì allo grado di perfezione che non si potea
più là ». Ces.« La natura della cosa porta così e non se ne può altro ». Ces.
(dire. fare altro). « ... se ne rennero in un pratello nel quale non vi
poteva d' alcuna parte il sole ». Bocc. (non poteva avere azione... -- Nolalo
anche negli esempi che seguono questo particolare uso del verbo potere, che è
bello, forte e tutto italiano). « La bottega dello speziale debbº essere
posta in luogo, dove non possano l'ºn li e solo o. I): I V. ( ... pendici
boscose, per i venti di tramontana che molto vi possono smaltate di così duro
ghiaccio... ». I;art. Segn. « ... in paese di terren magro e sil restro,
e in lornia la i là d'allis simi monti, onde il lreddo vi può eccessivamente: e
pur r è caro di Ie gne ». Bart. () [LASSE II. Voci e frasi cui si
attiene il pretermesso Meritano all'enzione in modo particolare e studio
quei costrulli che l'erario ad l Il senso che grammaticalmente non hanno, od è
altro, e ! all le avanza il malural valore delle parti onde si compongono. La
qual costi procede, io m'avviso, da un colal modo di significare, dirò così la
lente e lºroprio soltanto di questa o quella voce, alla quale, in tale lal all ra
forma ad perala e convenientemente collocata, viene una forza e indi alla mente
un' idea che il senso e l'intelletto subitamente appren dono, ma il maniera
assai più vaga ed evidente che non farebbe un se gno di valore letterale ed
esplicito. Le elissi della classe precedente erano quelle di certe voci
mani festamente pretermesse ed alle tuttavia a sol lin[endere. Ora vuolsi al l'
incontro allegare e proporre allo studio del giovane filologo molti esempi di
quelle voci le quali, non che si tralascino, ma stanno per più altre dicono più
assai che non faccia il material suono. ( ). ( ) A me sembra, dirò col
Gherardini, che, indirizzando la mente a ritrovar questi ascosi concetti, si
abbia a ritrarre dalla lettura un diletto ignoto a chi non penetra più là dai
lievi egni delle idee che l'autore intende risvegliare. PreVengo che per
non isparlire, più che non l'isogni, la materta. pillºvelli di alcune menſi
varle soltanto e rimandare il lettore ad altro capitolo di altre ragionarne
anche oltre i lerimini dell'Articolo e dire di altri usi più notevoli.
ARTICoLo 1. lascio le discussioni intorno alla natura di questa
particella, se sia O possa essere, secoli l g' sci il lori, alla cosa che
semplice preposizione, se si verili e il posto il luogo di altre voci, e se
finalmente, i saldi si ad i Ilicic, che di semplice pi e posizione, si i lorº
clip i cicli con i voti lolio, li a gli altri, il Ghe rardini, da lui le ho
idea pl e le press e soliti esa, o sia dessa all' in con l'o, e così pare il
mio, e lo ſcroll l: di Iroppe altre idee, torna a l lIn Se gli e la l li se il
l il si l radl Il l'ebbe sull' rogando il re parole, la con i ponenti in ci o
la sintesi e slenuandone Illindi il sapore e il vago di II li ascosa vi li
Islà: e comincio subito co; - l' addii re, prima di lillo, esempi di un ct ad
Iso ben diverso che di sem plice preposizione, e di un gol I loro, di rina
belli, virli cd elicacia, che non si potrebbe a pezza con la lunque al ra v .
e. ( )sserver: li : il come l'essere una al parlicella ora articolata e
ora no, iol è, con le dicono, allar di colli o di ſol ma sl l'iore soltanto, ma
adopera sull'essenziale valore e quiddi là del liscorso. Le frasi, a cagion
d'esempio: con lo scudo di pello: stendersi di un vento a poppa: pianura di
mare: quardare al concupiscenza, ecc. ecc. si scollcierebbero e guaste rebbero
non chi altro ad incorporare comunque l' articolo con un a co tale; laddove
altre coll'articolo, p. es.: male allo al camminare: virer.' all' altrui
mercede ecc. ecc., perderebbero lor sapore e forza sopprimen (l lo): lo) come
assai sovente colesl a risveglia nell'animo un senso che torna pressº a poco ai
modi: allo scopo, a fine di, ad elfello di, al hoe ul: in confronto, per
rispello a..., al rispello di..: in forma di.., in modo di... a guisa di..,
conforme, i clatira nºn le t... quanto d..: a lorsa di....ricorrendo a... con,
col mezzo: dopo, di lì a., a distanza, ad inter rallo, della durata di..:
intorno a: ecc. ecc.. e come talvolta li par che codosi a come acutamente
osserva il Gherardini, si continui alle ideº sottintese: inducendosi,
recandosi, nellendosi....... : guardando, ponendo mente: esposto, occupato,
inteso, raccomandato, solo posto ecc.Dopo gli esempi di un a che mi avviso
altra cosa che una semplice preposizione e voce cui si attiene evidentemente il
pretermesso, porrò, quasi a complemento di quello che parmi doversi dire
intorno all'uso antico e commendevole della particella a, altri esempi di un a
che, se pur è segno di semplice preposizione, non però a quel modo comune e
volgare d'oggidì. Si leggano e rileggano colesti esempi, ma attentamente,
assennata mente, ed ad alta voce, così cioè da gustarne il vago e sentirne
proprio la forza, il peregrino che lor viene dalla particella a, e gioverà a
render sene al tutto padroni, e ridirli e riſarne, occorrendo, de somiglianti,
ma sì che appariscano cosa naturale e tua, non opera di studio e d'artificio,
gioverà, dico, più assai che non ſarebbero vaghe teorie, mille sacciute
definizioni e divisioni, che in materia di eleganza guastano talora, non
che n'aiutino lo studio, ciò è a dire il pratico profitto. (138) « Mi
metterò la roba mia dello scarlatto a vedere se la briga lui si roll legrerà n.
13 cc. tafline di... opp. e sarò vago di.. .a Che senza dolerlene ad alcun tuo
parente, lasci fare a me a vedere se io posso raffrenare questo dia rolo
scatena lo m. Bocc.« Vè caghezza di preda, nè odio ch' io abbia con ra di roi,
mi i lºrº partir di Cipri a dovervi in mezzo mare con armata mano assali, c .
lioccº, º allo scopo di... aſlinchè vi dovessi.... .() ne's la cosa º perdonare
ai poreri quando errano, ed esot minuti e sè stessi a vedere se negli animi
suoi alcuno diſello per arren litrº nascoso si stesse ! ». Casa, Uff.a ()ra ci
raccomandiamo a questo Santo morello a vedere s' ('Ili lº niuna forza in mare
che ci faccia riare e l'ancore nostre , V. SS Pad. « I ccise un suo mimico, e
per camparsi dalle forze della Itaſſio nº si fuggì a franchigia in un monastero
». Barl.« ... disse che egli sarebbe a sepultura ricerulo in chiesa ». I3ocr'.
« ... or mi bacia ben mille volte a vedere se lui di rºm o . I3o e'.
«Spessissime volte io ho mangiato e bruto non a necessità, ma a volontà
sensuale ». San Bern. Tral. Cosc. Cioè: ho mangiato e bevutº non a fine di
soddisfare t....« Per quanto io posso, a guida mi l'accosto . l)alle. mi
accompa gno pronto a esserli guida,a Ver è ch'io dissi a lui, parlando a
giuoco: lo mi saprei lerar per l'aere a rolo . Dante. (a fine di pigliarini
giuoco.« Se tu studi nella continenzia, fa di abitare non a diletto ma a sanº tade
». I)on Gio. Cell.« Leggi non solamente a consolazione e diletto degli orecchi,
mi con pensamento, intelletto e fatica d'animo . lºsop. Cod. Fars. « onde se il
frutto ti piace più che il fiore, cioè leggere il librº º trarne
ammaestramento....... guarda al line che importano le parole ». Esop. Cod.
Fars.E andando il leone, poco dopo queste cose, a diletto sprovveduta mente gli
renne dato nel laccio del cacciatore ». Pass. 139. ... nondimeno a cautela si
ordinò che.... ... Caro. « Io ro che l campo là do Sul (teini l omani a spasso
andiamo a risilare ». I'illci Luig. Morg. (a scopo a titolo, a modo di... ).
Caro figliuolo, se roi amarale avere a donna questa damigella. roi non lorº
rotte le nºr bargagno -. Vill. M. destinandola a esser vostra moglie.l 'endo...
una gru ammazza la.... quella mandò ad un suo buon cloco...... e sì gli mandò
dicendo che a cena l'arrostisse o Bo, c. Federigo andò a V inezia, e gillossi a
piedi del... Papa a miser - cordia , per ottenere, o implorando... Vill.
G.Molle colle si conduce l'uomo a ben fare a speranza di merito, od altro suo
rantaggio, più che per propria rirli o Nov. ant.« Chi potrebbe dire quanti già
a diletto lasciarono le proprie sedie, e alloga romsi nell'altrui? ».
I3oce.('osa ordinaria, dic 'egli, che chi è rivit lo dissolutamente a fidanza
della divina misericordia, morendo ne sconlidi ». I3art. 140). Maledello è da l
io ogni uomo che pecca a speranza ». Pass. (141). La speranza del perdono. Si è
data a chi la ruole: E colui l'ha per mio dono. Che del suo peccato duole: \ on
chi a speme peccar suole, Ch' io non faccia la rengianza la l'ond.Paolo,
sepulto rilmente in terra, risusciterà con gloria : roi, coi sepolcri de ma mi
ed esquisiti ed a trali, risusciterele a pena ». Vit. SS. IP: l d.Trasse di
prigione la della ln per il rice, e isposolla a moglie nella e il là ali
Patriot , Vill. (i. i trad. destillandola a esser moglie. E Maddalena, piena di
contrizione, si seri è l'uscio dietro e spo gliossi alla disciplina, diessi a
piatti nei e amarissimo mente i suoi peccati ». Caval.... e da rasi ne' piedi e
nelle gambe, e da casi nelle braccia, e lo gliera la cintola sua spianata la
fornita di spranghe, ch'ella solera por lare a vanità, e spogliarasi ignuda, e
batte casi con essa tutta dal capo (il piò, sicchè ella filatra lilla san Ilie
o, Caval.a I)i lui rimase uno figliuolo che ebbe non e' l rrigo, che 'l ſece
eleſſ gere a Re de Vomani ». Vill. (i. 142).I)ormendo in sieme... nel suo lello
piccolo a due, ma ben fornito ». Sacch. cioè fatto per servire a due persone),
Ed assai bene circonda la di donne e d'uomini, da tutti conforta la al negare .
I3 # 1 (3). a V elele com' io son gra ricciuola e male alla al camminare
». Fier. a Rincorandolo al taglio ». I3occ. a soffrire, a volersi
permettere il taglio. “ Chi adunque s'interporrà a che voi coll'anima non
possiate a ro stri amici andare, e stare con loro, e ragionare, e rallegrarsi e
dolersi ? ». Boce. (ad impedire che..., opp. con tale effetto che...):º 1 roi
non sarebbe onore che vostro lignaggio andasse a pover tade ». Nov. ant. (a
languire nella povertà).“ ... di poi sempre meco medesimo dedussi quei suoi
deli, sentenz º ammonimenti a mio proposito ». Pand.« ... e molti altri che a
narrar li saria fastidio ». Giamb. a volerli narrare, se si dovessero narrare,
opp. facendosi a narrarli.« Vom prima decaduti ri mirano a ril fortuna che los
lo suonano a ritirata, a raccolta, se non fors'anche a vergognosissima fuga .
Segn. Sta ma nº, anzi che io qui renissi, io trovati con la donna mia ir casa
una femmina a stretto consiglio ». I3 cc.« Chiamare, venire a parlamento.... o.
I)av. – (osì dicesi : Suonare a capitolo dei fra i).« Il santo fra le fu
insieme col priore del luogo, e fallo sonare a ca pitolo, alli irali raunali in
quello mostrò Ser ('appellello essere stato un s(1n lo so. E la C.«
('ongiurarsi alla rovina, alla morte di... ». I3arl. (a conseguire la.. « ... e
saranno solleciti a quello che da maggio i sa , i loro coman dalo ». Pand. (a
far quello). « I)i seta, d'oro e d'osli o era coperto E dipinto a bellissime
figure Alaiml. Gir. (con ornamento di...).« Una coltre la corala a certi
compassi di perle grossissime ». I3 cc. (a forma, il maniera di..., col...).«
('ollirare a campagne di seminali e giardini di delizie ». I3a (a modo..., in
tal malliera... .« ('olesti luoi denti falli a bischeri n. 3 cc. (a guisa di...
a simili! Il dine di...).« Volendo ciascuno la propria insegna, e ſu forza
d'allargarsi in più colori, e quel medesimi in dirersi modi formare a doghe, a
sbarre a traverse, a onde, a scacchi, ed in mille altre maniere o. I3orgh. V. «
E quelle recchie loro col fazzoletto sul riso a saltero.... V e contº elle ci
ſan gli occhiacci torti ! ». I3uon Fier. (144.« I pesci nolar redeam per lo
lago a grandissime schiere ». Ioce. la modo di..., – schaaren Weise, Zll...).«
Venite a me ispesso, ma non venite a troppi insieme che forse non sarebbe il
meglio ». Sacch. (145).« ... renendo da me, non renile a molti, ma a due o tre
o. I3ocr'. (non molti insieme, ma due o tre per volta).« E come gli parve tempo
cominciò a mettere coperta nºn le ſanli in Faenza a pochi insieme o Vill. (i.a
Il conte vedendo che la Chiesa non gli mandara da mari se non ti slenlo e a
pochi insieme, le melle... ». Vill. (i.« Le gocciole del sudore del sangue di
G. C. che per tullo il suo lº nero corpo a onde discorrevano in terra.... ».
Med. Alb. Cr. ( Fºcerſili grande onore regnendogli incontro a processione
con molli armeggiatori o Vill. (i.“ Come da più lelisia pinti e l ralli Alla
liata quei che vanno a rºta, Lºran la voce e l'allegrano gli alli: Cos... ».
Dante, vanno in modo simile a ruota,( 0r chi se lui che ruoi sedere a scranna?
». Dante. (sentenziare a lnodo che fa il (iiudice in tribunale .« La licina
prese a vero la parola e incontamente la significò al Re di lºro ucit sito fra
lello » (i Vill, per cosa simile, o conforme al vero). “ Se io parlassi a
lingua d'angelo e a lingua d'uomo, e non avessi col rilà sì la I ei rom e la
campana che si ball e o. (ir. S. Gir. in modo sº. mille a Illello che puo mai
fare un angelo ecc.,li gli amando la nudità serrò la resle di (risto : voi,
vestiti a seta, arcle perduto il reslimento di Cristo - Vit. SS Pad. (146). Vom
scºrre mai se non a suo senno , I ): ille, Conv. 147 . v I na
gioranº... bella li a lull e l'alli e... ma sopra ogni altra bizzarra, spiacevole
e ril rosa intanto, che a senno di niuna persona voleva fare al c'll not cost,
nd” (il tri ſul l lut role ra a suo , l 3 , .\ (ii resse l?omolo a senno suo. V
una tecon ciò il popolo a Religione e Divinità , . I ): V.lo roglio del I e di
costui che renne lui di, alel mio a mio senno, arri'. gnacchi non l'abbia
merita lo . Pass, come mi pare e piace). ... fallo a ress' io a senno del mio
cane figliuolo e non egli del rec chio padre ! . l)av.Dorma ri e da cantar
l'usignuolo a suo senno liocc. quanto e col le V Il le .Ma non si arendo con
quei pesci caratlo a suo senno la fame.... ». I I'.... l (t m lo c'h e a senno
vostro io, lo debbo tre le l il 1 le pel contralatte no. (i il b.\ on ne corrò
meno di li cºn l' ollo, come egli me ne prestò e jam mene questo piacere,
perchè io gli misi a suo senno e l'occ. 1 (S). e in somma si pose in cuore di
colei e io e contrario a tutte quelle cose. eh ella si dilella ra quando ella
era rana: e questo lutto a senno e volontà del suo maestro, e con e ci lui
piacesse Cav.... e atmcora pensatrano di domandati lo che modo e che rila t
ressero a tenere, e ancora quello che dovessero fare delle cose corporali, impe
rocchè ogni cosa volerano che fosse a suo senno e a sua volontà ». Cav. i
149). ... tutto quel rimanente di pianura a mare n. 13art. 150). (posta
vicina al mare, che si illiene al mare, e anche piana come il mare . ('a
mm e rut a tetto , ( la zzi. I Ncio a strada . I3oe('. ... e se la
collut ne' loro luoghi a mare l ro raramo riso...., allora de lizia ramo ).
I3arl. ... incontra un rento che le si stende a poppa . l?art. I che
sollia e spinge innanzi investendo soavemente la poppa). « Portava a
carne cilicio aspro . Cav. ſrad. a strazio di viva carne “ ... faceva
asprissima penitenza, portando a carne sacco asprissimo e di sopra un rozzo
vestimento o. Cav. “ ... negozi che non si fanno tutta ria col notaio a
cintola, ma con fede e lealtà di semplice parola . liocc. (par che dica : col
nolajo attaccato O appeso alla cintola . ma con ballerano pianali, dove i
nostri con iscudo a petto e spada in pugno, sloccheggiarano quelle menº
bront o. Dav. « Messa si prestamente una delle robe del prete con un
cappuccio grande a gote, ... si mise a sedere in coro ... I ce che arrivava
fino alle... o da coprirsi le gole) a La moglie ne lece piccolo lamento a
ciò che ella dovea fare ». Vill. G. a petto, in confronto di... .« Ma io credo
a rei rene dello pure assai. Aſſà sì, a quello che porla il tempo, non a quello
che ſulla ria rimarrebbe n. Ces.« Troppo ci è da lungi a fatti miei, ma se più
presso ci fosse.... .. Bocc. (per rispetto, relativamente a... .« Ciò che
daranti dello ſtremo, poco è a quello che dire intendiamo ». I3 cc.« E tanto
basti a rer accennato di quelle che per poco che sia, al niente che riliera il
saperlo, non può all rimenti che non sia lroppo ». Bart. « Che è questa pena a
quello che merita sti? ». I3occ.« Ma che è a Dio la oll racola la superbia di
un rerne ? ». Dav. « Dall' età di Demostene a questa ci corre 400 anni, o poco
più, che alla frale vita nostra possono parere spazio lungo; ma alla natura de'
secoli e all' eterno è un batter di ciglia ». I)av. (15 l .« V ent'anni ! che
spazio son dessi all'eterno ? tu se' ma la merce tanlessa se ruoi ch' io li
baralli a quello o. l)av. (1 o 2 .« Ma lasciamo andare questa comparazione e
simili, le quali sono piccole all'altre spese, che si fanno soperchie ».
Pandolf.« Le cacce, i parchi, le conigliere, le colombaie, i boschi e i
giardini che ri sono già inviati, sono cose ordinarie, a quelle che si possono
fare ». Caro.« Essendo conosciuta così allera, Che tullo il mondo a sè le pſ
rºot vile ». Ariosto. (cioè : tutto il mondo, paragonato a sè, le parea vile).
« Noi abbiam casa d'aranzo, alla famiglia che siamo ». Cecch. « Domandò
quanto egli dimorasse presso a Parigi : a che gli ill risposto che forse a sei
miglia ad un suo luogo ». Bocc. (153). Ch'era presso alla città forse a due
miglia ». Fioretti « Appresso delle sue terre a tre giornate ». Sacch. « ... io
vi era presso a men di dieci braccia ». BOCC. Onde seguì a poco tempo che
'l predetto Irale non resse all'Ordine e lorn Ossi (al secolo ! ». Vit. SS.
Pad. “ Lo l'isloit rispose, a lui parere gran fatto, ma dovendosi a pochi
di lorni (tre redrebbe chi di loro losse che dicesse il cero ». Sacch. “
Egli è la fantasina, della quale io ho avuta a queste notti la maggior lºtti
l'a che mi ti s'a rºsse o lºocc. (intorno a queste...., in una o alcune delle
scorse notti. (154).Forse a otto dì alla sua promessa vicini . I3 cc. Fiam. lla
nosli a lo desiderio grandissimo e in certo modo certezza d'ac col lo..., non
ostanti le cose delle a questi giorni in contrario ». Caro. E a questo sci irri
e toscano basta la lezione delli rostri tre primi l'atmlº, l'ºl rarcati e
l'occaccio, e di certi buoni che hanno scritto a questi tempi ». Caro (circa,
in lorno a questi tempi « Il cui dilello a rendo il maestro redulo, disse
a suoi parenti che dove un osso lracido, il quale area nella gamba, non gli si
carasse, a costui si con renica del lullo o tagliare l’ulla la gamba o morire,
ed a trargli l'osso potrebbe guarire ». Boc ricorrendo al mezzo di...
appigliandosi al partito di...). (155).« A grave e crudel morte ti fa i )
morire o, Cav. di morte cagionata da grave e crudel supplizio).c ... in un suo
orlo che egli la cort ra a sue mani , l?occ. A buone lanciate li ribullarano
rovescioni giù dalle scale ». Bart. (a forza di..« ... aggrappandosi a mani e
piedi su per greppi inaccessibili ». Bart. ... miun alti o di sua grandezza
aver avuto due nipoli a un corpo : recandosi le cose ancor di fortuna a gloria
». Dav. (156).« Vi dico che 'l cui rallo è mul rilo a latte d'asint... Ed ln
l'ennero clº il puledro ſu noi ricato a latte d'asina ». Nov. ant. 157).« Il
Demonio tutto di pugne a coltello i peccatori, e non gridano, e non s'agitano,
e non si difendono, e non se ne curano: ma lo sto sentiranno il duolo delle
fedile, se non se ne medica no ». Fra Gior (cioè : « punge cacciando mano a
coltello ». Gherardini). « I rrecarci in collo un fascio di legne, e
rende alo a pane ed ad altre cose da mangiare ». Fioretti. (gegen Brod.,
mediante permuta di...). a che parimente l' uman sangue, anzi il cristiano, e
le dirime cose a danari e renderano e compra citno o l'80cc.« Qual colpa, qual
giudicio, qual destino, Fastidire il vicino Porero, e le fortune alflitte e
sparte Perseguire, e 'n disparte Cercar gente, e gradire Che sparga il sangue,
e venda l'alma a prezzo ». Petrarca, Non per vendere poi la sua scienza a
minuto, come molti fanno o. Bocc. Schiacciara noci, e rendera i gusci a ritaglio
». I ;occ. “ Vicere all'altrui mercede ». Giamb. (appoggiato, mercè
dell'altrui.. . (158). -º 1 ndando un dì a vela relocissimamente la mare... ».
I;occ. (cioè : la nave commessa a la vela. 159 .“ Malacca, tornata peggio che
prima su gli sparenti e su la diffi. denza era tutta a popolo ed a romore , l
art. 160,“ ... e mise il mare in così sforma la tempesta che quattro di e qual
tro molti corsero perduti a fortuna, senz'altro miglior governo che... , Bart.
abbandonati alla fortuna, in balia della.... ; 1 - « Non è sì magro
cavallo che alla biada non rigni un tratto ». Fie. renz. (che al Vedere la
biada.« Non possiamo a certe stravaganze tenerci di non le motteggiare . Caro.
« E molte volle al fatto il dir riem menu) p. I)alte. « Se tu non te ne al
redessi ad altro, si le ne dei a rivedere a questo, che noi siam sempre
apparecchiate a ciò , Bocc.ſt Ma dimmi: al tempo de dolci sospiri. A che e come
concedette Amore Che conoscesſe i dubbiosi desiri? ». I)ante. al vedere che
cosa, facendo attenzione a che cosa . « Conoscere all'abilo. alla furella , e
simili. « La città si reggeva a consoli o Vill. (i. (con governo di... .
(161 . « La della città si resse gran tempo a governo e signoria degli Impe
r(Ilori di Roma ». Vill. G.« Se li vorrai ricordare di qual patria lu sii nato,
conoscerai che ella non si regge a popolo, come ſacera già quella degli
Ateniesi, ma è gorer nata da un signore solo ». Varchi.« ("h e la città
allora si reggesse a Consoli o con l'autorità del suo con siglio o
senato, lo dicono chiaramente gli scrittori nostri » Bargh. Vin. Seguono
altri esempi di un'a ad altro valore che di semplice pre posizione e di usi
assai diversi, ed in parte anche noti. Non ne faccio serie distinte, che
sarebbe troppo lungo, ma ne scelgo alcuni e li di spongo qui alla meglio, l' un
dopo l'altro. " " º "gli º º º ninno che voglia metter su
una cena a doverla dare a chi vince ». Bocc. la quale sia da darsi a chi
" : lº º l'"ºn lºrº in su un ronzino a vettura venendosene ». Docc.
destinato a lirar la vel | I ra”. “ ... con le note rele a chi più mi
esalli , I; art. tale [llo, ad hoc: chi pil...). Inler indire a morte o
l'iel'eliz. º lº Iºsti a baldanza del Signore si il batteo rillanamente... ».
Bocc con lº e' Illanti da compiacere all'ardire...).a l?ilo) ma ndo a d'onde mi
era poi l'lilo... ... Fier eliz. (al luogo onde). 1 cc (sotti nel castello...
vicinissimo a dove ºggi all blano 13asilea (iia il (al luogo dove.('on atmdò a
pena della testa . I3 c. (bel Todesstrafe). 1 ml e pare essere a campo, tanto
cento viene su questo letto » Sicch. Fr. esposto all'aria del campo.lº a mal
rete in sino a Pisa a questi freddi i ... Cecchi, (cioè esposto a | Iesi freddi
lo i diesel villeº la donna rimasti sola, racconciò il larselto da uomo a suo
dorso , l30cc. (sì che facesse pel suo dorso (162).“ Qualunque altro trilla la
resse, quantunque il tuo amore onest., slalo fosse, l'arrebbe egli a sè amata
p) i loslo che a te . l oce. (cioè : l'avrebbe egli ama la destinandola a sè
per sposa, piuttosto che cederla ti le o. (illerardilli .“ Ed il popolo tutto a
grandi voci ringraziò ladio . Vi ss Pad. (163, l'ill d.In abito di peregrini
ben forniti a denari e care gioie... ». Doec. cioè : il lallo, per quello che
spella, relativamente.... .1 Firenze il luglio e l'agosto si sta male a pesce,
perchè si arriva sempre i radicio e pazzolen le o. I Redi I e II. I 64 .l'ol
re, in li a prendere q. c. ad istanza, ad indotta di alcuno o. I3oce. I ): I V
. I 3:ll'1. I tesla finalmente a mostrare come anche l' a copulativo e ad
ufficio di semplice particella prepositiva venisse allora adoperato dagli
autori classici il lima i maniera assai diversa che non si faccia comunemente e
volgarmente col linguaggio di oggidì ed è pur degna di osservazione e di
studio. « lo estimo, ch'egli sia gran senno a pigliarsi del bene, quando
Do menedio me manda altrui o. IBocc. (165). c ('he cosa è a ſarellare ed
a usar co' sa ri? ». I3oce. lo dico che è cosa commendevolissima a
mangiare e dormire con sobrieldì m. 13art. Giunto (un cervo) a una stalla
di buoi, entrò fra essi: de' qua'i buoi uno parlò al cerro lali parole: Questa
è cosa nuova e disusata a star con noi ». I sop. Cod. Fars. « Misericordia
si è a perdonare l'olese che sono fatte...., a consigliar chi dubilat, e
ammaestrare chi non sa m. Fior. Virl. A. M. « Mi si arricciano i capelli
a ricordarmi di quella orrenda entrata, e sola vittoria di Gallia o. Dav.
(166. « ... ed ultimamente per renne l'anello) alle mani ad uno, il quale
area figliuoli belli e virtuosi, e molto al padre loro obbedienti ». Bocc.
« 1 cciò che a mano di rile uomo la gentil giovane non renisse, si dee credere
che quello che arrenne, Egli Iddio per sua benignità per mettesse ». Bocc.
(167. ... ed egli ricercò di more colmen le La basso che stesse contento
a dazi ordinari, senza metter muore angherie , (iial b. Ma siccome noi
reggiano l' appetito degli uomini a miun termine star contento...». Bocc.
(168. « ... e len negli ſarella infino a vendemia . I3occ. (169. «
L'ora ju a sospetto; la cagione presa per colpa: e la procura la quiete le rò
rumore ». DaV. « Da lui le parti si allolla cano allo no a fidanza di
sentirlo parlare . Bari. « Non ti nara rigliar se io le dimesticamente ed
a fidanza richiederò I3occ. (con conſidenza) (170. « .....passalo a
Mantova il cerno, il Padre lo tra millò a Casliglione a speranza che l'aria ma
lira e la bella postura del luogo lo risanatsse di... S. « Non pensando
che li mandassero a processione cerli re rsi con l' gli han manda li p. Caro (
17 l . « Era fornito l' altare a bellissimo disegno e con molto splendore
col (tlchè..... » IBarl. « Gli parlava a capo scoperto ed occhi bassi (
es. « Arregnacchè a sua colpa la naricella sia fracassata e rolla º
l'assav. « Il peccato nº ha quegli che 'l ja, perocchè l la a mala
intenzione o I'l'. (iiol (l. « In due maniere sono perdule l'orazioni
dell'uomo: s'egli non le fot a buon cuore; o s'egli le fa, e non perdona a
colui che natº lº ". (i l'. S. Gir. a 1)unque loi lu ricordanza
al Sere! Fo bolo a Dio che mi vien voglia di darli un sergozzone n. 13,
c. e Slot che lo : io li lai di medico re al mastro 13anco che è molto mi
o (1 mlico . Sacch. i 2;.Signor mio, io son presto a contessori ci il vero, ma
fatevi a ciascun che mi accusa dire quando e dove io gli tagliai la borsa, ed
io vi dirò quello cli e io ci ri ) la llo, e quel che no . 13 cc. (173.l'ulte
queste cose in lesi io gia i ceti a 1 e a uno ricchissimo padre e lº la miglior
rosli o di colo, l'alla loll.l clendo º l'ucidide l e lui e ad Erodoto le sue
storie, s'accese cla (I 'nº' Noi ci il bi: i ne' . Salvi i li. I 4 . e l
not figliol lat.... non essendo ci slui ma, e udendo a molti cristiani.. --
mollo con nºi, la l e lui ci is list not leale.... . l oce. i menduni o
alibi due li fece pigliare a tre suoi servitori ». Bocc. ll fece prende e a'
suoi uomini ». Sacch.chiunque per le circostanti parli passa ra rubar faceva a
suoi soldati .. l) co.e appresso. Nè lece la rare e sl i picciare alle schiave
». Bocc. .... Può e deve per sè dei irare a tutti questi capi infiniti ed
efficci - cissimi i corili rli , ( al . I 5 .a guisa che la veggiamo a questi
palloni Francesi ». Bocc. a quella guisa che far veggiamo a coloro che per
allogar sono, quatrº - clo prendono alcuna cosa . 13o .Mollo a reali le donne
riso del cattivello di Calandrino, e più n ci - ri e libri ancora se slalo non
fosse, che lo inci ebbe di vedergli torrº' ancora i rapponi a coloro che lollo
gli avevano il porco . Docc. I. , ol, ndo la r e nè più nè meno che s'acesse
ceduto fare al maestrº - ct tal, le .. . l i r.l mal ripo' a gillossi alla mano
di Paolo: la qual cosa (per la un tal e si relendo quei ba) bat i prende e la
mano di Paolo a quella bestia. - - - - alls Nero.... . A li apost. | | 6
.Sbigottiti per le pene e per li tra ci tormenti che avea veduti Sos tº 7 ti, a
peccatori li l': il ril Vlli .. . l'assveggendosi guastati e a quelli che
c'eran d'intorno... ». Boce. ... e ad infiniti ribaldi con l'occhio me l'ho
ceduto straziare (il mai ») I 3 , ( -.. goira, di qui e beni che li reali gode)
e a questi padri ». Ces : a ! Lasciarsi ingannare ad una rana e slolla speranza
». Pass. (177). Lasciarsi colgere al piacere all rui . Caro.Lasciarsi colge
all'obbedienza del superiore , Ces. Lasciarsi rincor e' a questa gente ,
l?art.Lasciarsi occi pare e vince e alla paura, per forma che... ». C º Ed egli
tutto fuoco lasciandosi tira e al suo usalo ferro e d'alletto. Ed io roglio che
lui gli conosca, acciocchè regga quanto discre º º men le tu li lasci agli
impeti dell'ira trasportare ». 130cc. t « V assene pregalo da suoi a
Chiassi, quiri vede cacciare ad un ca valiere una giovane, ed ucciderla, e
diroiarla da due cani o Doce. (178). « ILa giovane sentendosi toccare a:
- nºani di c li l il , il 1 le ella sor, i l tutte le cose amara..... senti i l
la erº nell'a mm , quanto, se ios se stata in Paradiso ». Bocc. 179). NO
te e Aggiti inte all'Articolo 1. :138) Gli esempi che ti allego,
divisati e ord. nati come meglio seppi, sono in numero Inolti e di Iliolte
forme e baster: illo; ma son ben pochi del resto, anzi pochissimi a quelli che
mi vennero a mano. Non ne ver rei a capo in parecchie centinaia di pagine se
Illſ e prendessi a recitare le proprietà, i privilegi, le perogative, gli usi
iroll eplici di cosi fatta particella, scandagliarne e discuterne le intime
ragioni logiche, erigerne teorie e apprestarne criteri; fallica, del restº, di
n. llli pro e per poco no civa. Ella è assai spesso elemento essenziale di Ip
idiotismo, o maniera di dire leggiadra e propria della lingua italia tra es.
fare a chi piu Iman gia, beve, grida, ecc., e come tali e non in par (Illi
luogo da ragionarne, si come quella che d'Illi si intimo, lodo si lega, o per
cosi dire si ſolide cogli altri elementi, che ad estrarla, appena la riconos i,
e vi si però sell irrle, gustarne ed apprezza ; II e la fa , zii, il ll - da sè
sola, Ina nel suo tutto; il che pili convenientemente ſaremo alla terza parte
di questo I)irettorio. I)i più l' a articolata ( III en , preti ess: a 1
in li od altre voci di II, la moltitudine sterminata di maniere avverbiali,
nelle quali quella medesima preposizione a, che talora il lica spartiſamente
disposizione: a uno a uno; a decine a decine ecc.; tal'altra del ta III do,
Iorma: andare a piedi, a cavallo; fare checchessia alla buona, alla carlona; a
poco a poco, a otta a otta; vesti a oro, drappo a fiorami ecc., e signi a 1:1,
ora, quan-- do imitazione: vestire alla francese ecc., e quando fisica e morale
disposi Ziolle: a viso aperto; a occhi chiusi; a malgrado ecc., lIiolti dei
quali nodi, cioè i meno noti e pur degni da inci Ilcarsi, si addiirra:ino, corredati
al solito di buona scelta di esempi, quando ratteremº degli avverbi o for me
avverbiali in particolare, (139). Nota il modo andare a diporto, a
diletto cioè a scopo di diletto ecc. Simile anche l'altro del Passavanti:
Guardare a concupiscenza cioè con appettito di rea concupiscenza. Cosi si
dovrebbe intendere anche il modo (divenuto) Volgaro : andare a spasso, cioè non
nel significato di an dare a passeggio, ma in quello di andare scrivere,
leggere ecc.) al scopo di svago, di diletto, di passo. al 10,. Ti aſiuc.:
( ull'allino, col intelizione che confidando e ricorrendo alla livina il seriº
rili: lle soglia poi la V V ed Incillo e perdono. I 1, l: la traduzione del
molo luogo: maledictus homo qui peccat in spe. Ma Ilia lil , e lº iu vaga e lo
I e la Irase italiana! Vi senti l'anilino 11 i - osl, illo e resi resi li ti so
a ore, il cliale, Vinto dalla pas sic, Ile, Inti Illit do pur spel I li ai li
la V Vt di Irle:lto e perdono continua Iel 1 , ne a 1 I test Illlarsi i pc .I ?
Nota la rase: eleggere a re, a maestro, a direttore, cioè ad uf I l i , (il ...
SIII il ricevere a servitore. l'elilella , che Griseida non I s se l'all 1' ,
ai loro presi, e per lui el' . ll v pendendo, ricevere mol \ -- a servidore ..
. l 3 , l 'Il sl, avere a maestro, a padre, a si giore , l Ne l il roll ,
il Sesil I allegri da poi che l'elobo lo a signore , l'av. S. Analoghi anche i
modi: avere ad o more ad orrore: ..... ed s, il fr. ta lite nostre sord, de
zze, ma n avrà ad crrore d'esser da noi i co, da 11 Segn.; avere, tenere;
a schifo, a vile; recarsi a vergogna; tenere, avere alcuno a savio, a folle: N
Il tr es. i tu a molto folle e la l... » e c. Sell. l'Isl.: avere a tale: « Mlo
- rand i poverta lolio Ila e l re r1 llezza l'eo, acciocchè noi il do vessli, i
a tale avere. » (ill 111. l.eli .: avere checchessia a misfatto: « A non «
minor misfatto aveano il lei e una pulce che un uomo » . Bart. avere a niente.
Anni 1 -1 a i l’aut re che il luno, per lui sia in istato di gran polenza,
prenda il dire di Villa il gelare e arrogantare i miseri e pic averli a
niente.» l'isp. Cod. Fars.| 13, l. a. arti , lata Ilo, di questo e del seguenti
esempi, dipendente lei il l l e V g . In - re: a portare, a dovere, a fare ecc.
o in a 1 l di sol: Igli, l , , sia il il logº dell’ull o dell'altro verbo (vd :
l'ast di Illi e ! ll I lil.S: il l V el sl at le porti li o le inonache. 115 C1
e fra l'era da cori veri e li molli alla volta. E' proprio il zii viel del I cd
si li. Ed an li a due, a tre e si traduce zu zwei, zu drei e .I 6 Simile: Sopra
vestito a bianco come neve , Vlirac. Madd., ed a 1 le l: i rinse notissimi la
vestire a lutto, a bruno: E vedrai mella morte l ' Illi. Il I | 'ltte vestite a
brum le li :lle l'el - , l'etrarca, \ mire - della quale si sedeva il la
limatrona tutta piena di lagrime vestita a bruno. , l'i . e z! modo, secondo,
rili e il senno suo. No alo anche lº : li es . I | i le segli no, lui e sto
mollo: la re checchessia a suo senno, a seiºno altrui . . che è bello e proprio
della Lingua italiana.1 - Si!! i :ll": lo misi a suo senno, a senno, a
talento di..., è l'altra a sua posta, a suo avviso, a posta di....... cºli e lo
ss 1 in do per il ri sultº all, pie o altri membri in sua volontà se iroli a
posta d'altri. IPal d lf. Conf. Parte II, Cap. III, Serie 3: Modi avverbiali a
governo di a.)l º Vl : si ro ( i valra pare che piu che il modo: a senno
piacesse ta lo 1 l'altro: a senno e volontà.150 l 'a d (Illesti esempi ha alcun
che di comune a tutti, ma non è - "Il pre il nº de into. Si infilo, gli
slalo, che è evidente e di un sapore che lo: si potrebbe dire. (151) Ha
ripetuto la nota frase di Dante: ....mill'all ni..., e l'Iti “tºo Sli zio
all'eterno, che un muover di ciglia Al cerchio che più tai di ill e leio è
tOrtO ». (152) Nota il costrutto: barattare a... Con il Premiº Ilari (153).
Senza entrare in discussioni nulili a chi, noi la filos list della lingua, ma
la lingua stessa si vuole ( Il racemente imparare, li II lºttº Illi alcuni
esempi di un a che si riferisce allo spazio sia di 1 li luogo e torna press'a
poco ai modi: indi, di li a, in capo a, Icntano, di stante tante ore, tanti
metri ecc. Le frasi dell'uso: oggi a otto; lettera di cambio a sei mesi lida
per sei mesi) e simili, sono modi di un a a quell'ilso e valore º il gli esempi
che quivi arreco.(154) Questo a è somigliantissimo all' a dei precedenti esempi
la to alla forma, non quanto al senso che manifesta Iriente è assai diverso. (
155 ) Questi esempi recano una che par significhi col mezzo, mercè di,
ricorrendo a ecc.(156) Nota qui anche la frase: recarsi a gloria. ( inf. V b .
Recare, Parte III).(157) Così dicessi: Quadro a olio, ad acquarello e va
dicendo. (158) L' a di questi eseIIIpi ha i rain (li: abbandonato a, appoggiato
a, in balia di ecc.( 159 ) Crinf. sotto Nave IP ultitario) - VIa niere propri della
Natiti a (160) Nota la bella frase: essere una città a popolo ed a rumore, cioè
in rivoluzione, in balia del popolo ecc. – E piaceni (Illi II, il vantº le
altre: andare a rumore Bart , levarsi a rumore, levar popolo Iº i rt., I)av.
ecc. ecc.).(161) Mefferai a sacco anche questa frase: reggersi a re, a consoli,
a popolo ecc.(162) Simile anche l'altro, pure del Boccaccio: La donna li fece a
p. prestare panni stati del marito di lei, poco tempo davanti morto, li ciuali
« come vestiti s'ebbe, a suo dosso fatti parevano ».(163) Dicesi anche, ed è
notissimo. a bocca aperta, a struarcia gola, a braccia tese. « I)al sommo d'una
rovina si vede Ina donn:i..., la quale « avendo il figliuolo in mano, lo geſta
ad un suo... che sta nella strada « in punta di piedi a braccia tese per
ricevere il fanciullº o Vasari. (164) Prima di passare ad altro ti piaccia
altresì por In, nto, tra le altre molte che le son notissimo e non accade
occuparsene, alle maniere : essere a studiare, a giocare, a desinare, a
dormire, e nºn ho: trovare, ve dere, stare a giacere; porsi a sedere e simili;
il cui a, si bev, rifl 'fi, e si è quella semplice preposizione di vincolo o
relazioni o come: venire, andare, cominciare, disporsi a far checchessia, ma
necenna attualità di azione ed implica il senso delle parole: nello stato di,
occupato in, attento, inteso, dato, ridotto e simile. « Io mi credo che le
Suore sien l'uffe a dormire ». Bocc.: « Che Venerdì che viene, voi facci:lto sì
che M Iºa olo Trav orsari « e la moglie e la figliuola o tutte le don; e lor
parenti, e il l'e . In A i a piacerà qui sieno a desinare moco ». Rocc.: .
Venuta a dunque a con « fessarsi la donna allo abate, ed a piè posta glisi a
sedere... » Bocc. : « Costoro avendola veduli'a a sedere e cucire.... o IBC)
c.: . Altre stallino « a giacere, altre stanno ºrie », l)n mtc.; e Sfi:lmo :)
Inc it :) veder l:i gli ri: a Inostra ». Petr. ; e Veduti gli alberelli de
silli i colori, quale a giacere e quale sottº sopra, e penneli tutti git at qua
e là e le figure tutte il Illbrattate e gli isl , -: i bit , p lisò... » Sa
ll.: Si III osse correndo verso a la Cl re e trovandola a mungere e 1: i .... ,
( a : « I); pinse un re a ( sedere coll ol'e lli lilli gli lss II e V dl ialli.
- l am dei Incrdi: am Studie ren, am lesen, am spielen sein, e simili di alcune
provincie della Ger II l: l Ilia, e appllini o l'a del c : la lol V e In altri
casi l'a di un in finito soggetto a V el'lno, loli a m - Vlt ; tl , i dll re,
la zu.165 , l 'a di questi esempi st: l'a rti oli per altra preposizione articolata
e sappi ch'elli e V zzo 1, si a n a preporre talvolta all'infini, o, a
maniera di sostantivo e soggetto comunqil di una proposizione assolu ta o
dipendente, la preposizione a live e dell'articolo, ecc. (166 . Trad. lel I l
rilarini, e lui 'i gli 1 volta che mi avvenga il ricorda l'ini, so oft, quoties
recordor ecc.167 i Venire alle mani; a mano di alcuno e anche Iriodo figurato i
le significa: venire in potere d'alcuno.16S) Nota la frase: star contento a
qualche cosa. Cont. Contento, l'arte II, Capo V.).169) Simili i modi andare a
città Vo' in fino a città per alcuna « Irli:l vicelli la o lº si ... per Vai
l'll lno illo, cle andava « a città , l o in illera el tº :ca e vale i nda, e
per fatti suoi al capoluogo. Di un viaggiº (ore . ll e la sºsta di ll'i: in
altri , iº fa e non dicessi che va a città; andare a santo; . . ll v . l t . ll
li i possº andare a santo, e nè il niun bila il luogo ». Boc .; andare, recare
a marito – . ... e questa Il l:nti ! nº ll e lo o ire a marito, e le festa bis
lo fa a è apparecchiaio , Do ..: . . lo - a : a re dei di delle feste che io
recai « a marito » l 30 ..: essere a riva di ... e l ' , a riva di Reno dllo
est l' e citi » I), v.: menare a prigione l'a e il gºl al de ll cisiolle di ri
e Illiri... che ella si illlllo ne menarono a prigione, ma tutti li misero al a
taglio delle spade ». V ill. G. ecc. ecc.(170) Non lo scambiare con l'a fidanza
del primo gruppo di questo medesimo numero. Lo stesso dicas del In lo seguente
a speranza. i 17 1) I 'a di questi esempi sta evidentemente in luogo di una
delle pre posizioni: con, per, in, da.17?) Coi verbi: fare, lasciare, vedere,
udire e qualche altro simile, che reggono un'azione in infinito, il sol getto
operante di questa, osserva assennatamen e il Fornaciari, si suole, per distinguerlo
nettamolto dal l'oggetto, cºstruire collo preposizione a, che corrisponde
all'accusativo a - gente melle locuzioni latine con jubeo, sino, video, andio
ecc. – Messo to scalmanente si pone il soggetto colla preposizione da,
riguardandolo come semplice causa dell'azione. Laddove a dire a esprimesi
ancora il rispetto, l'ordine di moto, dirò così, a chicchessia o checchessia
hin, her), l'atten zione, il concorso positivo della volontà, l'azione comunque
diretta del soggetto principale verso l'agenl e, o, come dice il Fornaciari,
verso il soggetto operante, cui egli ſa fare, od al cui ar o dire porge
l'orecchio, volge lo sguardo ecc.Ed ora ritorna agli esempi e sappi s'egli è
indifferente e affare di garbo soltanto, con lo molti asseriscono, e tra gli altri
lo stesso IP. Cesari, il porre in sifatte locuzioni l'a per da o viceversa.
Trattandosi poi di cosa dicevolissima se pur non necessaria ed
opportuna all'interezza e verità del discorso e tuttavia dai moderni niente
osservata, parvelli di allegarle un buon numero, e ciò all'effetto di toglierne
il mal vezzo se Inai bi sognasse di riformarne il gusto.(173) Ognuno sa che il
fare dei modi: far portare, far lavorare, far medicare ecc. equivale ad ordin:
re, coma Ildare che si porti e , altro di somigliante. Ora vuoi vedere se
quell'a lla sua forza e il n vuºl essere scambiato col da: costruisci ( (il
comandare, e il 1:1 l 'lie chessia : chicchessia, sarà nè piu nè meno di
colmal, dare a chicchessia 'io di reatamente) che ei faccia ecce. quando il far
fare che chi sia da l 1 es sia è comandare che si faccia da chi li essia e --
la fa ! (sia cioè che il comando venga da lui li et la III elte o - li sta r il
till iſlie trasmesso).; 174) Se avesse detto: udendo da.... sal ebbe stata ,
l'horen 1 e O ll ricevere materiale involſrl)ti l'io, e aslla le cºlle a l' lel
st sia che lo si ascolti, sia che llo, con l at Inzi - nzi ; Il lil I l e i
leti , udendo a, volle precisamente significare l'an . zuhoren, l star o ce
clio, tender l'11 di o, l'udire ( oli attenzione e concorso li vol ! 11a. 175)
Cioè: dee fare che da 11 , l I questi capi si derivi Quel deri vare è qui
adoperato a forma di verbo callsativo e sigla I a far deriva re (conf. parte
II. Natura ed essere val o di alcuni verbi e(176) Tra (luci: volge:ldo la vista,
gli ardi li do a Illella ln l lin, la ti: i le prendeva la mano di Paolo.177)
Sostituisci l'al fine permettere e saprai li ferenza da a. (178) Questo esempio
ci porge ma era di altre osservazio i cle non fanno qui. Conf. Natura ed essere
vario di alcuni verbi ci l'arte II . (179) Il Gherardini spiega cosi: La
giovane sentendosi ti recare venuta o pervenuta alle madri di colui occ.; pare
al Gherardini di sentire il quell' alle mani, la voglia altresi che aveva di
pervenire a...180) Nota differenza tra la frase: sentir dello scemo e l'altra:
sentir di scemo in checchessia, cioè aver difetto, ecc. Conſ. Verbo Sentire,
l': i e III).181) Nota la questa frase far del...., simile alla precede le
sentire, ave re del...), che è Imaniera bellissima e nostro.º 182) E altrove: «
Come state dello stomaco ? » cioè per rispetto in fatto di...., in quanto
a... Cilf (cong.) Prima di farmi all'oggetto da trattarsi, piaceni
premettere cosa la quale non li verrà si strana e Irivola che non ſi sia anche
il lile e a grado altresì d'averla udita. “ (lº è prontone, dice il
vocabolario, ma è anche congiunzione di frequentissimo uso dipendente di
verbo, da avverlio, e da comparativi; º coll'accento sta per poiché, perchè
- l' “osi la pensano granai e filºlogi che l'urolio e che sono, nè
sa prei º solº cui cadesse in animo di contraddirvi. l' olga il cielo
ch'io ººº º lilli di tenerla a leva, ma a censore di sì tillo, autorevole
magistero º il falli , che in omaggio a al do Irina pongo qui il chº, S! "
ºn liti il tonº, o il la sa cli, il ragionato estè. Ma se li pur in mia i a V ,
e - - irº che questo che di frequentis sillo liso. I pendente ci v.
l - Si p. ssa :ili le intendere o sentire tuttavia pronone, cioè lº chº,
nè più nè meno, del precendente numero A lizi, diro 'll 'i'i, lº sll sl tit ,
ti ma il rale di semplificare e vedere il lill lo tiri I l ss , , - i gºl
. . . . l III di strano ch'io abbio di concepire, io non so e A cdr e
sentire nella voce che, adope , sola o al I e di altra voce, Se non il pl o non
e' e non altro mai che il promonte, | Il lido in una, quando in altra
forma. l' essi i S \ ºpi ilarli poi di questa ini era l' intendere
e sentire, ti Pºi lui appressº i monti e pon i no e l'intrinseco valore
Virli sillclica di Irla i - l\ ini: gli orsi, chi ben la consi deri, in
altre voci pron nera' i ritmi le gi annuali ali:l'irroli cinque differenti
manici e di un colal che cong. | i l. I l a sla al riti il che vo non ,
sale . I3 cc. 2a Mio fratello è pil dello che pio . :3a ... che
vºli che li cosi rilla la ventilra che non è persona , Boc . ſa « Non era
ancora arriva lo che io e gi i partito .. ;)a lº si pensava che
ingannando i l i crilin fosse appresso al tutto signore n. Vill.
(i. Questi esempi reali, il che dei casi nellovati dal Vocabolario, e che
ippo i Cirali ma ci addini in asi rigorosamente congiunzione. Ma se ci testo
che la fa il resì, e li si sv: r al guisa, da pronome (v. numero precedente, e
il qui il lice cilalo che comporta decomposizione in una ad altra gilisa dello
stessº i rom ne, chi ini viola di riguardarlo, senza inello con le pronoln e
sen| Irlie al suolo i rispellivi elementi? Il che del primo esempio lesla in me
il senso dei modi: di quello che, di quella cosa la quale. Quel del secondo
vale, a mio intendere, quanto le voci: di ciò di questa cosa il verbo del
secondo incis , virtù di elissi, omesso . ll Ierzo lo riconosci agevolmente
quale il che del numero precedente, solo che nell'avverbio così ſi intenda
l'equivalente: in tal modo. Anche il quarlo lo ravvisi evidentemente pronome
framellendovi la voce allora che va lui forse sol ſintesa, ed i cro che la
frase torna subito all'altra: in quell'ora, in quel tempo nel quale ecc.
Più malagevole a concepirsi pronomi pare, a prima giunta, il che del quinto
caso, nè mi basterebbe l'animo di asserirne la possibilità se testimonianze ai
lorevolissime non li vi confortassero. Come infatti ri guardarlo questo, stesso
che quale pari ella ad ollicio di pura e semplice congiunzione e punto
capace di virtù pronominale, se non vi è paro' a cui congiungersi, non un
congiuntivo od indicativo che sia comunque obbligato al che, ma un indefinito?
Eppure ant'è. Proprio il verbo del citato esempio, ch'io voltai al congiuntivo,
il Villani e lo mette all'inde finito, ed eccolo nella sua originale integrità
: « E si pensava che, in “ gannando i Fiorentini, e venendo della città al suo
intendimento, es. sere appresso, al tutto Signore ».l'erchè parini da
ragionarla così: Se quello stesso che, cui noi avremº Ilio obbligalo un
congiuntivo od indicativo, sì come nodo, il ppoggio tramezzo di questo ed altro
verbo, appio i classici rinviensi Ialora susse. guito dall' indefinito, che a
nostro modo di intendere mol palirebbe a - solutamente, egli è pur gioco forza
che quegli antichi, usando egualmente ol l'uno ol' l'altro modo, avessero di un
colal che alla apprensione, allro senso che di semplice appoggio di tramezzo
che si voglia.l) e molti esempi che, oltre l'allegato, mi vennero qua e la
scontrati le tre poligo (Illi alcuni pochi. l eggili allentarne le e di rini se
io mi li In apponga.« Manifesta cosa è che, come le cose temporali sono
transitorio nortali, così in sè e fuor di sè essere piene di noia . I3
cc. \ - giamo che poichè i buoi alcuna parte del giorno hanno faticato, solo il
giogo ristrelli, quegli essere dal giogo alle viali , I3oce. -– a Si ve dova
della sua speranza privare, nella quale portava che, se I lor « misda non
la prendeva, ſeriamente doverla avere egli n. Bocc. i E parendo loro che quanto
più si stellava, venire il maggior indegna « zione dei Fiorentini.... ». Vill.
– ( Proposto s'avea al lutto nell'animo che, se necessario caso l'avesse
rilenillo, di rinunciare l'Iſlicio ... Vill. – « Seco deliberarono che, come
prima tempo si vedessero, di rubarlo o Bocc. -– « Pirro per partito aveva preso
che, se ella a lui ritornasse, ci fare altra risposta n. Bocc. – « .... la
precedente novella ini lira a « dover simili nelle ragionare d'Il geloso,
estimando che ciò che si a fa loro dalle lor donne, e massimamente quando senza
cagione inge «losiscono, esser bel ſalto m. I3 cc. – ecc. ecc. ecc.
Costruzione stranissima, e al nostro orecchio per poco errata, quali lo a
colesto che ogni altro flicio si disdica che di semplice congiunzione, I
'allo invece pronorme, recalo - con inque si opponga il rigido gramina - tico –
a valore di ciò, o questa cosa, e la sintassi è chiarissima, logico il
nesso, e l'orecchio pienamente soddisfatto. E quanti altri luoghi piani ci
vengono ed evidenti mercè di sì fa II: interpretazione, senza la quale
stranissimi li credi ed anche errali. Ti basti, per ogni altro, il seguente del
Boccaccio: « E lui come po a rai mostrare questo che ſi affermi ? Disse lo
Scalza: Che il mostrerò « per sì fatta ragione, che non che lui, ma costui che
il niega dirà che i « dica il vero ». – E che ha mai qui a fare quel che se noi
vale questo, questa cosa ?Ella è pur cosa degna di osservazione che altre
lingue ancora a dir perano ad officio o valor di congiunzione quella stessa
voce che è all'esi pronome, e pronome non pur relativo, ma anche dimostrativo,
cioè: oi tos. quod, que, dass (anticamente anche das si scriveva dass , lh tl
ecc. ecc. Talchè io mi figuro che quegli antichi della prima scuola,
dicendo, a cagion d'esempio: comandò ch'ei studiasse – er befahl, dass er
sl il dieren sollte. – ecc., volessero dire, oppur suonasse loro quanto: collan
lº questa cosa (dasº: studiasse »: ed anche nei medi composti di che ed
altra voce – ll'eposizione od altri i - intendessero tuttavia e vi
sentissero non altro le il proliome, orti relativo, ora dimostrativo. 239
. Neh! lo ripeto, è una mia opinione e resti lì.lº riprendendo ora il filo del
nostro assunto, dico che il che cong.; ha virtù dirò così concentrativa e
Irovasi nei libri mastri di nostra lingua assai solvente. - I di
comparazione e recante senso di : di quello che - l . il significa di affinchè,
sinchè, prima che, senza che, Ne m on, jlto i cºllº e sillili. . llpl calo a
lil:inlera e valore dell'avverbio di tempo: quando.... quando, alcuna
rolla... alcuna rolla, di quando in quando ch'è, ch'è ed anche parle....
ma le. Il che, per dacchè 210 , poichè, posciacchè, perchè 241 poi che
(242) è notissimo e comunissimo, nè porla il pregio di ragionarne.
\ iuno dice a trovarsi, il quale meglio nè più acconciamente ser risse al limit
la rolul dl mi m signor e, che se i ri rut ella , l?occ lo non coglio che
lui ne I l a rl pii la coscienza che ne bisogni o. I 3 (' '. \ orella non
quali i meno di pericoli in sè contenente che la mar l a lui li I tu roll (t ).
I 3 cc . ... che io non so il no ben mesce e ch'io set ppia informare ».
Bocc. lº migliori ol) e le dando che li sali non e' di no.... . lSocc. \ on le
doti più dolore che la si abbia . l occ. ( n si era la cosa cºn il lut ut
lanto che non illi in en li si curatra degli uomini che morire no che ora si
cui e're bbe di capre l occ. \ on li molea renir molto più ni di doll in,
nè di speranza, nè d'autorità, nè di gloria, che di già s'a rºsse acquista lo .
Caro. « I fallo i sono poco solleciti, e prima cercano l'utile loro che
del padrone . Pandolf. che quello del.... . a I)arano rista di non tener
più con lo di lui, che si facessero cogli allri ». Ces. ... io ri a cillà
e poi lo queste cose a Se) lontcorri, che m' (tilli di non so che mi ha ſallo
richiedere . I3 cc. allinchè mi aiuti a questo ggello ch'è.... . (i uan
da ra d'intorno dove porre si potesse che uddosso non gli mc rigasse ».
Bocc. « ... gli menarono innanzi una sua nipol e ch c'ra rimasta, di
sºlli' anni, ch are rai nomi e Maria, e lasciatron gliela che egli la gol'ºrnd
Ssº Comº gli paresse . Cav. a ... recatasi per mano la slanga dell'uscio
non restò di ballºrni che per isl racco la slanga le calde di mano o l'ierenz.
(243). ... precetto che non parlisse che non me lo pagasse ». Caro.
« ... juggì via e non riposò mai che egli ebbe ritrovato Riondello
Bocc. (( ... nè mai ristette ch'ella ebbe tutto acconcio ed
ordinato p). ROCC. - non si ricordò di dire alla fante che tanto aspettasse che
Fede l g0 l'emisse ». Bocc. ... si pensò di dovere per quello pertugio i
tante volte gualare che ella redrebbe il giorane in atto di polergli parlare ».
Docc. - “ Ma fermamente lui non mi scapperai dalle mani, che io non ti
paghi sì delle opere lue, che mai di niun uomo farai beife, che di me non ti
ricordi ». Doce. 244;. º sempre gli (al rilano mancherà qualche cosa mai
ſi farellerà che non ti rechi spesa . I'and. (( ... “ Von posso
passare per la strada che non mi regga additare o I;oce. “ ... e l 'nsò non
potere alcuna di queste li e, più l' ma che l'altra lodarº, che il Saladino non
a resse la sua intenzione ». Bocc.« Mai la sera non rimetterete a riposare che
prima non abbiate fatto ſes(tmº della coscienza n. [3art.Giarda le adunque
quelle grelole che sono sotto l'abbeveratoio della rostra gabbia, che per la
molla acqua che ci si versa sopra sono im fradiciale in modo che voi non ri da
rete su due roll e col becco che voi le spezzerete e farete una buca sì grande
che re ne potrete andare a vostro bell'agio ». Fierenz.« ... non canterà
stanotte il gallo due volte, che lui ben tre alla fila arrai negato di
conoscermi ed esser de' miei o. ( es. 2 . .« E questo è il riro della fortezza
al tutto inespugnabile ad ogni altra forza che d'assedio e di fame o filorchè,
se non. I art. « I)onolle che in gioie e che in ratsella nºn li d' o o e
al di rien lo e che in danari, quello che ralse meglio d'altre decimila dobbre
o. I3oce. « Questo regnò anni trentaselle, che re dei lomani, e che
impera loro n. I)a V. « I'(Il li ch' è ch' è Ne m (t lo) l'i n. l): I
V. « Fu ascolto con giubilo unirersale e m' ebbe in ricompensat, che in
danari e che in roba, un ricco presente ). I3art. NOte all'articolo
11, 239) Alle congiunzioni perchè, sicchè, fuorchè, affinchè, che se, poi
chè, dopo che ecc. rispollidono le le lesclle lielle quali il che rendesi tra -
dotto ora vo () was ed ora da 0 den – coll1 razioni ( riduzioni di was e das, e
sono: warum, darum, so dass, ausserdem, damit wofern, nach dem. ecc. ,
240). Dalla prima volta in poi che io risposi alla vostra non vi ho pIù Scrillo
». Calo. . Essendo limiti i due anni che Luigi era entrato « lella compagnia ».
Ces.241 Nè solo per l'enim, etenim, mam, ma anche per l'eo quod, e cur; « Vlla
prima giunta mi fece un cappello che io non l'avessi aspettato ». Caro.Disse:
Beatrice, l da di l)io vero Chè non soccorri quei, che ti amò alto Che
Ilsi io per te della V o!gare s ll el l ' » - I), i lite. 242). Nota per o
costruzione fuori della quale il che per poichè, dopo chè lì lì la lr 1:1 i lu
go: tuttº si disarmo e cenato che egli ebbe se ne e andò a ripos lire ». Fier.
- è poi che egli ebbe cenato - e ... ci condurrà alla stanza della serpe, dove
condotto che sarà, io ti prometto ch'egli lloli ne sentirà prima l'od re, i lle
da naturale istinto forzato, e le torrà la vita ». Fierenzuola. Ci si dl lano e
compito ch'io ebbi; e gua rito ch'io fui; e letto ch'egli ebbe: e discesi cine
noi fummo ecc. ecc. 243 Vlla pari e I V rti . S è par li di tl: la costruzione
nolì guari dis simile a quella di questo e dei tre seguenti esempi; potendo
differire l'una dall'altra solo in ciò: che, ve in quella la V ore prima è
espressa, in que sta può essere soltintesa. Ma sia che quest , che si trovi ad
ufficio di finchè, sia che si senta nel periodo l' omissione della voce prima,
è sem pre vero che a questo che si attiene alcunchè di sentito e non espresso.
21 ). Il primo che vale: finchè, prima che; il second : senza che, Nota anche i
tre seglie , nei quali il che ha evidentemente senso di senza che,2 (5). Fallo
futuro presente il verbo reſto da' che e il costrutto è unum et idem che il pre
edeinte del F. e enzuola. (illarda l' erenz: e non vi da rete su due volte col
be , che voi le spezzeret ( n Ces N ºn canterà sta notte il gallo dlle volte
che lui ben 1 l'e negllera 1 dl conosce l'Illi. CHI In questo e nel
segui le n il loro li porgo una maniera di dire, che il lis; Izzo grammi, i
lico (listi prova add ril lilla e se lendola se ne slrignº gli vien del concio
e si con loro e, per il la col l?arloli, più che non fanno i cedri troll (Iula
ndo sentono il tutor , Vla 1, il s o di lui. Chi -a all'epos lo e sente il ...
, e la virtù che viene alla frase per l'elissi di alcune parti del dl scorso ci
si allengono a certe voci ecc., non che intenderla questa In Iniera per l la ed
in quel pregio che un vezzo assai grazioso Il ll garbo sl l' .E sappi alunque
che anche la particella chi la quale bene adoperata, dice il Puoti, dà molta
grazia al discorso – simile alla poch'anzi ragionata che, ha lal virtù sulla
penna a valorosi nostri classici, ch. dice altro e più che non dica il letteral
suono della voce. Tien luogo quando dei casi obliqui a vario rispetto, cioè
senza il segnacaso di, a, da, per, con, che, e quando di chiunque, chicchessia,
ed anche di se chicchessia, se all ri muti ecc.Mlal però si potrebbe stabilire
quando il segnacaso e quando altra roce sia da sottintendersi, che le più volte
l'una e l'altra spiegazione egualmente 1a. « I biloni cosl III li, scrive
l'Alamanni, mal si ponno il 11 a parare chi troppo invecchia , ciò è a dire,
soggiunge certo lale, da chi troppo invecchia. E son con lui. Ma chi mi vieta
d'intenderla anche così : se altri, se l'uomo, o quando l'uomo l roppo
invecchia, o in allra sì fatta guisa ? « Ma qualunque spiegazione piaccia,
l'asta andar d' cordo su questo che il chi (son parole del Fornaciari per
proprietà º i « lingua si usa spesso ed eleganlelneri le cosi in certi modo
assoluto. « Di rado avverrà di potere le proprietà delle lingue in I lilli i
luoghi « spiegare a puntino nel modo stesso ».Sentilo questo chi e gustalo
negli esempi del Trecento ed anche del simpatico nostro Manzoni. o « ...
la casa mia non è troppo grande, e perciò essº non ci si por trebbe, salvo chi
non volesse star a modo di mulolo, senso la r moll o zitto alcuno ». I30( C.«
Molto da dolersene è e da piangerne... chi ha punto di sentimento, o di
conoscimento, o zelo delle anime o. Passa V.« ... e con tutto ciò non si
potevano difendere da lui, chi in lui si scontrava solo: e per paura di questo
lupo e cºn nºi o ſi lan lo che nºs suno era ardilo d'uscir fuori della terra n.
Fiorelli.« E non è da farsene maraviglia, chi pensasse lo sterminato bene
ch'elleno portavano alla persona sua . Cav.Sì come veder si può chi ben
riguarda... ». Dante (CoirV. . « Quinci si van, chi vuol andar per pace ».
Danle. potransi far più forti piantamenti, chi vorrà...». Cresc. « Sì come la
candela luce, chi ben la cela ». I3 l'un. « Come pienamente si legge per Lucano
Poeta, chi le storie 'orri cercare ». G. Vill.« Sì come per lo dello suo
trallalo si può reale e', e intendo re, chi º di sottile intelletto ». G. Vill.«
Furonri sventuratamente sconfitti, e così arrien e chi è in rºllº di fortuna ».
G. Vill.« Da volar sopra 'I Ciel gli area dal'ali Per le cose mortali, lº son
scala al Fattor, chi ben le slima ». Pelr. (per chi, a chi, se allli mai «
Invoco lei (la SS. Vergine, che ben sempre rispose Chi la chitml ) con ſede ».
Petr.« I quali trionfando degli animi dei pazzi cittadini, la misera città
variamente lacerarono, con acerba ricordazione di quelli inlºlici
secoli liſt con non minor gioia, chi queste cose andrà considerando, della
tran (I lillità dei presenti ». Scipione Ammir. Stor ſior. - Le quali lui le
cose sono esempi rarissimi di gran povertà, umiltà cd (in negamento di sè
medesimo, chi pensa che talora per mantenere una di Iºsle loro ragioni,
sogliono i mondani nellere a sbaraglio ogni aver loro, e la loro anche la vita
un duello ... Ces.º V ºcchi che, perdule le zanne, parcram sempre pronti, chi
nulla nulla gli dissasse, a digi ignar le gengive.....; o, Manzoni.('osì il
lurore contro costui il ricario , che si sarebbe scatenato peggio, chi l'avesse
preso con le brusche e non gli avesse voluto conce der nulla, o a con quella
promessa di soddisfazione, con quell' osso in bocca s'acque la ra un poco e...
». Manz. ARTICOLO 20 Sf (C0mg.) Anche la particella se vuoi
qual congiunzione sospensiva e condizio nale, vuoi qual desideraliva, è appo i
classici una di quelle voci previ legiale sotto cºlli ripari in parole, ossia
aggiunti, laciuli talora o non completamente espressi. Il che avviene di
un se. – a . recante senso :ì così, e in certa forma di gi Iran lenlo, volo e
simili: lo esprimente ricerca, indagini ecc. soppresso e si linteso il verbo
che lo precede: per ve: dei e, per sentire, osservare e va dicendo.
Non misteri della lingua al dunque, non licenze degli scrittori come sano
sentenziare alcuni (i rammatici dall'orecchio volgare e guasto, (246) | ma
virtù e proprietà delle particelle, onde cioè la ragione intrinseca di cerle
contrazioni e maniere si relle e vigorose, le quali sien pur strane e niente intese
a pochi sperli, ma a chi sa di lingua, non altro sono, all'incontro, che vezzi
e gioie. l;oce. Così l dio mi dea bene, con l'egli è vero, ch'io mi
veniva ...). Se Dio mi aiuti, io non l'utri ei mai credulo o. I 30cc'.a se
m'aiuti Iddio, tu se' pore o, ma egli sarebbe mercè che tu fossi | Se Dio
mi dea bene, che io mi i re mira a slitr con le co un pezzo . molto più
o. l occ. a se Dio mi salvi, di così alle ſemine non si vorrebbe aver
miseri cordia ). I 3 cc'. « I), h, se Iddio ti dea buona ventura, diccelo
come tu la guada gnasti ». Bocc. « Subilamente corsi a cercarmi il
lato se niente r'avessi ». (per sentire se). Bocc.« ... l'un degli asini, che
grandissima se le arera, tratto il capo del capestro, era uscito della stalla
ed ogni cosa andava fiutando, se forse trovasse dell'acqua ». Bocc.« ... s'egli
è pur così, ruolsi realer ria, se noi sappiamo di riaverlo » Bocc.« Cercando
d'intorno se niente d'acqua trovassero ». V. SS. PIP. « ... brancolando con le
mani, se a cosa nessuna si potesse appi gliare ». (per vedere, per sentire
se.... . Cav.« Corse per tutta la città se per centura la polesse trovare ».
Cav. « Lesse come Libona area lallo gillar l'arte, se egli avrebbe mai tanti
danari clie..., e colali scempiaggini e canità da increscere buona mente di lui
». (per sapere, scoprire se...). DaV.« Venite qua, guardate bene... Toccale i
polsi se han molo tasta º il cuore se palpita ». (per sentire...). Segn.
(247). NOte all'articolo 20 (246). Uno di questi cotali poi
ch'ebbe ragionato della sinchisi, con fusione di costruzione nel periodo e
dell'anacoluthon, che è quando, lice egli, si pone qualche cosa in aria, e
senza filo di costruzione, e intendeva appunto di parlare degli esempi di
questo numero, del precedente e di al tri che ragioneremo, riprende fiato e
soggiunge : a l)i queste figure non « mancano esempi e nei latini e le lorstri
allt l'i, ma non si vogliallo a imitare, essendo anzi errori che mo. Sono |
Igure, scrisse il valent'll In « inventate per iscusare i falli, nei quali sono
talvolta incorsi per una la « fiacchezza anche i più celebri autori ». –-
Cavalca, Boccaccio, Dante, l'e trarca ecc. ecc. ecc., che duraste gli alli e i
decellºni in escogitare e ci Ill porre gl'immortali nostri libri, e vi si
udiaste di l: rlo più chiaramente e leggiadramente che per voi si potesse,
solleci'i, sopra tutto, di dare alla vaga, tersa precisa vostra lingua un
tornio ed una forma facile ad un tempo, decorosa ed elegante, siatene pur grati
agli acliti a sservatori della posterità che a guardarne noi poco sperti vostri
lettori scopersero ne vorstri componimenti i solecisilli, le magagne, gli
scerpelloni nei quali voi pure, e quel che più monta, tutti ad un modo, con
tutto lo studio e saper vostra, portatevelo pur in pace, talvolta
incorreste!.... (247) Alcune volte l'omissione di per vedere, per sapere
e simili la luogo molto leggiadramente anche senza la soggiuntiva se. « Ed è
lecito º il nrola d'usare queste sorte negli olſi i temporali a cui prima
tocchi « la volta: come si fa degli ufficiali della città... ». Pass. cioè per
sapere, per stabilire ecc.) ARTICOLO 24 VENIRE l)el Vario uso
e valore così del verbo venire come di molti altri se n parlerà alla distesa
nella III." Parle di questo Direttorio. Quello che ora piacermi
merilovare è una certa forma di dire, bella, brevissima ed evidente in cui il
verbo reni e non è quell'ausiliare comu I missili o con le guidasi e lorº la
passivº in qualsiasi verbo transitivo-attivo, e che tien luogo dell'ausilia e
essere, ma è al arnese mercò cui l'azione transiliva-alliva volge ad altro
rispello, prende un ordine, dirò così, in verso e ci fa l'effetto di cosa che
dall'oggetto soppravvenga al soggetto o di azione emessa indipendente nelle dal
concorso di mente e volontà del soggetto, sì che il sol parli ipio aiutato dal
verbo venire semplifica e t duce ad una parola le voci: a crenire ad alcuno lo
lui la mente, impensatla mente che.... (286i. Intendila questa bella
maniera nei pochi esempi che ti allego. E' tutta italiana e classica, nè so di
altra lingua che ne appresti un'altret tale. Solo coi verbi così del li dei
netti dei l alini, parmi di sentire alcun che di somigliante. Ma lasciamo ora
questa cosa, che troppo vi sarebbe che dire, ed anche a ragionarlo e discuterne
poco o nulla rimonterebbe; e passiamo subito agli esempi. « ... e
venutogli guardato là dove questo Messer sedea e... il renne considerando ».
I3occ. e essendo avvenuto ch'egli vide... . « A queste la rete che coi diciale
bene e pienamente i desideri ro stri: e guardatevi che non vi venisse nominato
un per un altro: e come delli li arrete elle si parliranno o l'occ. (che per
mala ventura non tv venisse di nominare).a Credetlimi, quando presi la penna,
dovervi scrivere una convene role lettera : ed egli mi venne scritto presso che
un libro ». Bocc. (ma trovo all'incontro di avervi scrillo.« ... spacciatamente
si levò e, come il meglio seppe, si restì al buio, e credendosi tor certi veli
piegati, li quali in capo portano, le venner tolte le brache (li.... m. 130cc.«
La prima cosa che venne lor presa per cercare lu la bisaccia ».
Bocc. « ... le quali i bisaccie, son si somiglianti l'una all'altra
che spesse volte mi vien presa l'una per l'altra ». Bocc.« Fornito il suo
ragiona e disse a Simone: melliti più dentro mare, e gilla le reti a vedere se
nulla ti venisse pigliato ». Ces.« V atti al mare, gilla l'anno, ti verrà
pigliato un pesce sbarragli la bocca e ci troverai lal monela che raglia il
tributo per due o. Ces. « ... così andando si venne scontrato in quei due suoi
compagni ». I30 c.a ... facendovi qua e là nola, quelle bellezze nelle quali ci
venisse scontrato ). ( ( S.« Perchè io entrando in ragionamento con lui delle
cose di que paesi, per arrentura mi venne ricordato Lelio . Filoc.Fu un giorno
al suo Padre lui lo ama ricalo d' un grave sospetto: cioè che cercando la
propria coscienza con ogni possibile diligenza, non gli veniva trovato mai
nulla che a suo parere, arrivasse a peccato re miale ... gianni mai avvertiva
ch'egli sapesse miai trovare... . Ces.« ... gli venne per ventura posto il piè
sopra una tavola, la quale dalla conti apposta parte scom)illa dal li a
ricello, con lui insieme se n'andò quindi giuso ». (avvenne ch'egli perse per
ventura il piè....). Bocc. « ... venne questa cosa sentita al Fontarrigo ».
Bocc.« I ll imamente essendo ciascun sollecito venne al giovane veduta una ria
da potere alla sua donna occultissimamente andare ». Bocc. a Mira lavoro di
tribulazioni e d'affanni che ti dee venir adoperato nell'anima...». Bart, che
ti avverà di dovere anche a tuo malgrado ado perare..... (287).
NOte all'articolo 24 (286). IRecasi, la mercè di un sil fatto
costruito, ogni verbo a quella cotal proprietà che è sol privilegio di alcuni,
i quali senza mutarne altri menti la voce si trasformiano d'uno in altro es -
ºre; e dresi p. es. perdere alcuno irreparabilmente fare che altri rovilli,
spari-ra) e perdere, altre si, checchessia (cioè rimanerne privo, sì che il
primo d ce azione diretta, il secondo quella che non dal sºggetto all'oggettº,
ma oggettivamente in relazione al soggetto intervielle Conf. Natura e essere di
alcuni verbi et . IParte II.). (287)Che tu dei adoperare -offrire) non
solo è inen bello e languido, Intl am(:lle inesatto e lìoll V ( l'O). N. ll Vi
-(ºlti l'idea della le cessità dell'atto, indipendentemente dal concorso della
volontà. : Tra. Dizioni e forme notevoli e il cui retto uso adopera anche
alla vita e all'assetto C0Struttivo Le cose che abbiamo vedute ſin qui
sono senza dubbio gran parte di quello oride il costruirre classico è altro dal
volgare e moderno. Ma non si starà contento a questo solo, chi desidera
istruirsi davvero ed è veramente vago di riformare il suo dire e conformarlo a
quello dei clas sici, recarlo cioè a quel candor di coricelli, Vigor di
espressioni e tornio di periodo che è sol proprietà della lingua degli
antichi. E però, prima di passare alla Parte il I., la quale somministra
ordi natamente il correlazi. I1 e coesione con certi verbi e voci previlegiate
un copiosissimo corredo di lingua, e le dizioni più elette dell'italico idioma
piaceni mentovare collettivamente alcuni altri capi nei quali il moderno non
sempre s'accorda coll'antico º dai quali la costruzione italiana prende talora
sapore e leggiadria. Natura ecl essere vario «li alcu 11 n i vo rl ,i,
suscettibili cioè di vario foggiare riflessivo o irriflessivo, coll'affisso o
scenza, e capaci di Cloppia ragioi i ce li agire O Cli valore a cloppio orcli 1
ne cº rispetto, tra 1 1sitivo e il n transitivo, attivo e I neutro.
Intendo qui di offrirli, o mio le! I re, partite serie di esempi che i mostrino
quasi in azione corle proprietà e passioni di alcuni verbi, negli
accompagnamenti che prendono, nei casi che reggono e Irelle lalicelle che in
cellano o rigellano 13arloli, e come essi prendano or un essere ed or un allro,
e diventino quel che vuol siano chi gli ado pera, puri alliri o puri neutri, o
neutri passivi o assoluti. Ho detto negli accompagnamenti che prendono, avuto
cioè riguardo al vario ordine dell'azione, non al vario messo o rispello in che
sta ogni verbo, e in ogni lingua, col suo corredo; chè non si vogliono qui
riprodurre tutte quelle inſi nite categorie, classi, divisioni e suddivisioni
che fecero e fanno tuttavia grammatici e linguisti: il lime, del resto, e in
Filosofia utilissime, ma non mai a far di leggiadria, sapore ed eleganza. Di
que verbi poi, il cui governo, sulla penna e lingua a classici, relativamente
al loro oggetti, dipendenza e corredo si discosta come chessia, o è altro che
il volgare e comune d'oggidì, ed anche dell'uso e valore vario di molti altri
verbi, si dirà alla dislesa nella Parte III., ove, lra l'altre cose, si ragiona
in proprio delle convenienze grammaticali e concordanze reciproche.NEUTR [
ASSOLUTI, CIO È VERBI coMUNQUE RECIPROCI o RIFLESSIVI – NEUTRI PASSIVI, ATTI V
I PIt() NOMINA LI () TRANSITIVI PASSIVI – A IDOPERATI ASS() LUTAMENTE
Sono alcuni verbi che nelle menti e sulle penne de Imigliori nostri scrittori
si trasformano assai voli e dallo esser loro comune e volgare e tornano di
attivi prol li il trali, o trailsitivi passivi, neutri assoluti, liberi da ogni
affisso o particella. Piaceni fornirtene un elet o saggio: per lui del
rest o, anzi pochissimi al gran numero che potrei allegare. Studiali, intendili
e senti il garbo, il sapore, la forza che viene alla frase dall'uso dicevole e
giusto di una tal malliera e striltli. ACCIECARE - « In prima si commette
in occulto, poi l'uomo accieca, in e tanto che pecca manifestamente e fa
faccia, e non si vergogna » Cavalca. Al)I)Ol.ORARE – « Or lorniamo a
Maria Maddalena, ch'era illella ca a Imera e addolorava sopra i suoi peccati ».
Cavalca. Al FONDARE andare a fondo) – « E più galee delle sue affondarono
in « Inare con le genti ». Vill.- - v. - - - - - - - « ....più volte si
videro su l'affondare, e poichè non potevano dar volta, « gran che fare ebbero
a una litenersi e torcere finchè.... » Bart. AGGHIACCIARE – «Come fa l'uomo che
spaventato agghiaccia » I)ante. « Ghiacciò il mare...., fu grande freddura e
ghiacciò l'Arno » Vlil. ALZARE - ABBASSARE – « Ma già innalzando il solo, parve
a tutti di « ritornare ». Bocc. – Simile al to rise degli inglesi -- il cui
causativo to raise).SCInarido al continuo per la ci là tutte le campane delle
chiese, infillo che non alzò l'acqua.. .. ». Vill.L'altezza del corso del
fiume, che per lo detto ring rgamento era to nuta, abbassò e cesso la piena
dell'acqua ». Vill. – Equivalente dl sinkem tedesco e to sink inglese – attivo
senken, to sink).« Poichè il sole cornincia abbassare e allentare il caldo....
» Cresc. ANNEGARE - AFFOGARE – e Mescolansi le compagnie con l'acqua ora « a
petto e ora a gola; perduto il fondo, sbaraglia i si, annegano » I)a V.« Mal
credendo che un legno si lacero potesse esser sicuro, mentre faceva
tant'acqua e le pareva di continui annegare ». I3art. « Alla guisa che
far veggiamo a coloro che per affogare solº quan « do prendºno alcuna
cosa.... » Bocc. APPIGLIARE – e Sugano l'umor del campo, e non lasciano esser
nu « triti i sogni nè debitamente vivere e appigliare ». Cresc.
APPRESSARE – « Più e più appressando in ver la sponda Fuggelni er « ror
». I): lillte. « Quando il cinquecentesimo anno appressa ». I)ante
APRIRE – « La terra aperse non molto da poi... – qui non ti conto con, e « la
terra aperse ». I) il tam.ARRATBBIARE – « ..... per quanto ne arrabbiassero i
demoni, mai però a non ardirono più a valti che ... » Bart. « ...ed
all'uscio della casa, la donna che arrabbiava, lato vi delle Ina lli, « il
mallClò oltre.... » I20 cc. »« ...nel soddisfare alle loro passi il arrabbiano,
sinºni: no, sono infe. « lici ». Cosa riASSALIRE – «Il fante di Rinaldo
veggendolo assalire, come cattivo, mi ha « cosa al suo aiuto adoperò » Bocc.
(cioè: veggendolo che era assalit , lui essere assalito).ASSII)ER ARE – «
...assiderarono tutta la notte, senza pallini la ascill « garsi, senza fuoco, ignudi,
infranti ». I): v.ASSOTIGLIARE - INGROSSARE - - . Il collo digrada va sottile,
e nel ven « tre ingrossava, e poi assotigliava, digradando con ragione ſino
alla « punta della coda ». Vill. Parla di certa serpe di fuoco apparsa in
aria). ATTENERE – « .... lanciato da banda tutt'o ciò che attiene a costumi
». Bart. ATTENTARE – « ... desidera ido e nº n attentando a fare imprese
e ho a non fanno, che non attentano di fare gli altri ». Bocc. BISOGNARE
–- Questo verbo mi darà ina) eria da ragionare le più ava lli). « Come costoro
ebbero udito questo, non bisognò più avanti ». B c. – Il Bartoli guarda come
l'ha egli pure identica la stessa frase . I « Bonzi come riseppero
di quel così vituperevole cacciamento, non « bisognò più avanti, perchè si
inettessero tutti a rumore ». – E qui dagli ai puristi, ai trecentisti, quando
un Bartoli non solo ne parlava con sommo rispetto, ma di loro da vizi e
studiosamente si arricchiva. CALMARE – « .... il vento calmò e un altro
1; e scosse e le dava alla nave « appunto per poppa ». Bal'. COMPUNGERE –
e Forte nel cuor per la pietà compunsi ». Dittain. (.()NCIARE i
maltrattare – E la fa Iligiia di casi vellendo costoro cosi a conciare,
corsero a (iesti cori gri a n pianto, e sl gli si inginº celli:ì rono « a
piedi, e dissero: Signore, la Maddalena e caduta in terra e pare « limorta e...
». Cavalca.Il Puoti nota che li el vocabolario noi e registrato questo verbo in
forma neutra, come ve lº si qui adoperato, CONFONDERE – « .... onde se si
messo nel pianto confondo, maraviglia non « è ». Dittam. CONTIA ISTARE -
Allora, vedendola la badessa e si contristare, disse « a lei : or che t'è
addivenuto, figliu la mia Fufragia, perchè così a crudelinelli e piangi e
contristi ? » ( avalca. CONVERTIRE - Si prop, sero di convertire alla
fede di Cristo ». Vill. DEGNARE - «... nè v'è uomo, benchè povero, che
degni far servizio della « sua persona ». Bari. Simile al daigner dei
francesi). I )EI,IZIARIE a .... e se talvolta le llloghi a mare trovava
llo ad avere « un uovo di testuggini e alcun poco di pesce allora deliziavano
». Bari. IDILETTA IXE - Vergognisi chi le reglia in virtude e diletta in
lus « suria ». Nov. Ant. DIMAGRARE - INGRASSARE - I primi quindici di
dimagrano e negli a altri quindici di ingrassano ». Cresc. a Ingrassando e
arricchendo indebitamente.... ». Vill. I) ISFARE a E di vero inali ſul
lis fatta nè disfarà in eterno, se non al di « del giudizio ». Vill.
DOLERE – . E cortamente di lui tanto dolsi quanto donna del far di « buon
marito ». I)itta in« La speranza del perdono si è data a chi la vuole. E colui
l'ha per a mio dono, Che del suo per rat, duole ». Jac. Tod. ESALTARE – «
Della detta pugna esaltò si esaltò il capitano di Mela a no, e il re Giovanni
abbassò . Vill.a IDC lla sopra detta vittoria la città di Firenze esaltò molto
». Vill. FENDERE - Vnche se ne fanno convenevolmente taglieri, e bossoli,
« i quali radissime volte fendono ». Cresc.GLORIARE - – ... pensomi che
l'ºmºnima sua fosse tratta a quella beata a contemplazione di vedere
Gesù, Figliuolo, suo carissimo, così gio a riare, attorniato dagli angeli suoi,
i quali così volentieri gli face « vano festa con somma letizia ». Cav.
Traduci: colmo, circondato di gloria).IMPICCARE - – Di questo verbo, otlre a
molti altri di egual forma enatura, si è il senso passivo assoluto (non per
riflessione si ggettiva cioè, ma d'altronde) di cui è capace, e senz'altrimenti
variarla – simile al vapulo dei latini – la forma attiva. Pare però che solo
l'infinito di tali verbi abbia il privilegio di ricevere un cotal senso
passivo.« Fu condannato ad impiccare ». Vill. I cioè ad essere impiccato). « La
battaglia fu ordinata, e le forche ritte, e 'l figliuolo messovisi a «
piè per impiccare ». Vill. – Conf. più avanti sbranare. INCHINARE (far
riverenza a... } – « E voleseIni al Maestro, o quei mi fe a segno Ch' io
stessi cheto ed inchinassi ad esso ». Dante. INEBRIARE – « I)ando loro lle
celli) a beccare, Sillbito inebriano e lloll « possono volare ». Cresc. «
Egli giuocava ed oltre a ciò inebriava alcuna volta ». Bocc. INERPICARE – «
All'alba scassano i fossi, riempiendoli di fascine, inerpi « Cano Sll lo
steccato.... » I)a VINFERMARE (anmmalare) – a.... E da questo discorse un uso
che niuna « donna infermando, non curava d'avere a suoi servigi un uomo..... Ol
Che.... » BOCC'.« Egli è alcuna persona, la quale ha in casa un suo servo, il
quale inferma gravemente.... ». BOCc. « Avvenne che per soverchio di noia
infermò . Bocc. « Avvenne che il detto Patriarca ammalò a Imorte ». Vill. «
infermare, ammalare a morte ». Bocc. Vill. Caval ecc. « La povera donna cadde
tramortita e ammalò gravemente ». Gozzi. INFINGARIDIRE – « Non badavano n.ITe
faccende pubbliche, e insegna « vano a cavalieri Romani infingardire ». I)av.
(Conf. Pigrizia Pron tuario).INFRACIDARE – « Infracidinsi l'ossa di quella
persona che fa cose de « gne di confusione e di vergogna. Lo infradicidare
dell'ossa signifl « Ca..... ». Passa V.« Il nutrimento dei frutti infracida
leggermente, perocchè la natura « non l'ordinò, nè produsse ad altro fine, se
non accio hè infracidas « se ». Cresc.INNAMORARE – « Concede alle anime che di
lei innamorano agevolezza « di Volare in cielo ». Fioretti. INVII,IRE -
RINVELIRE – « Ma poichè si vide ferito invili sì forte... ». Part.« ....la
quale (merce) allora appunto rinvili che egli non la voler ». Rart. « Il ladro
surpreso nel fallo invilisce ». Vill. LAMENTARE – « Una donna in pianto
scapigliata e scinta o forte ia « mentando.... ». NOV. Ant. e Giusto duol certo
a lamentar mi mena ». Potrarca. LAVARE – « ... prestamonto lo menai a lavare ».
Firenz. LEVARE – « Io sono costumato di levare a provedere le stelle ». Nov.
aInt. « Ma vedendolo furioso levare per batter e glie... » BC (
c. º llll'altra volta la ino MARAVIGLIARE – L'anime...
maravigliando doventare sinorte ». Dante. « Con tutto il maravigliare
n'eran lietissimi Mll I,TI l?ILIC.ARE – « Mla cldo e l'a llie lìte : «
adosso in aggiore », lºore. « I)ebb no alunque studiare i padri
come ». Fia Ill. multiplichi e con clue Iniestier ed uso s'allmeriti,
e divenga fortunata ſilli. - . . . . . que rime 1tlti i cresce a io
e moltip Il lonte ». I)av. l'ENTIIAE – « SI cl, e pentendo e per
lollando l)allte. « Assolver non si può li noli si sieme puossi ».
l)ante. « (.lli (li trolls PROVARE -- La Marza car, vellla cert: quali a Inosca
dello Iara ca l'ovello dl lilll'allle o lo Provan benissimo alla ril nei
luoglli caldi Prontuario . I? AFFIXEI)I).ARE IN IS(..VI.l) \ I RIE ( tale a
lui a contro il Sallesi ». V Ill. al s'affr, tti si s old fa di
pentire ». la calca gli multiplicava ognora a ſalniglia, ! ».
lPall.lol licheranno llaraviglio -:1 fo, l'a ll vita Ne
pentire e llSciIlllllo ». V ,iere iil l'laln. la ll
pero in sul nero e - apore ». l):) V. (. . ll noso aleli f.
Pianta - a è quasi sempre d ' e a ed e leggieri a pesarla, e tosto
raffredda e io sto riscalda . Cresc. « I Fiorentini si tennero forte gravati, e
il riscaldarono nell'i gue: ra IRIIP AI : AIRE L'inglese to repaire ( on
I. lo stesso verbo, IParte Il I . « Nella quale Fiesole º gran parte riparavano
dei suoi seguaci ». Amet. « Come vide correre al pozzo, corsi ricoverò in casa
e sorrossi dentro ». I30 ('. « .... tutta la lla V e dis armi: i ta
dalle opere in m te, mal nu:i:a e dalla tempesta, e.. aver bisogno
di ricoverare a Mºnla ca e Iulvi a sverl):n l'e ». 13:art. ROVINARE
- Piuttosto vuoi rovinar colla caparbietà tua, che esaltati a col buon
consiglio di chi li vuol bene ». l 'ieronz. a Mentre che io rovinava e li
è col reva precipitosamente a fiacca collo) o in basso loco, Dinanzi agli
occhi mi si fu offerto Chi per lungo si a lenzio parea fioco ».
Dallite. a L'altissima scimmia del tempio di S. lteparata ſu da un
fulmino , il a tanta furia percossa, le gran parte di quel M:I (
Ini:n volli. e Rovinò g il mister, mente da un lalzo della montagna
». a l'asst, l' illla volta sull traileo che Il tº t. (A') fatto ».
Segn. pilona lo rovino ). l3,) i t. rovinare... non è
gradi a lºietro aveva gia preso la china giù rovinando... se non che...
» Cesari. e Clio non rovini , lli vi i l i lil: r. :i bali: l'i slli
trabocchetti, i 'l:º a sopra saldisini p.I vini : i I, lov Ilie troverete
? . Segn. SALI) AIRE - It.A MI Al AIR(i IN AIRI. I rite g randi non è mal
trovato - e a saldino in ventiquattr'ore e che perfettamente rammarginino ». Red.
SBANI)ARE -- .... le ( -a coiiil ritte isselli iti, perchè al grido a del st )
Ve li sbandarono , l . . . SI3I(r()TTI I º I. – La li ill:1 - 1/: pll'1 o
sbigottire, con voce assai piace vele rie, ose.... » I3oce. SRR.AN ARF -
Illvii “i i sll Ille. la do iº la annata di lui ad un e desinare, l: qual
, v. d. ll -t: IIIedesima giovane sbranare ». B.)cc. Aggiungi i modi : mandare
o menare chicchessia ad annegare, a uc cidere, e simili, ci e ad essere
annegato, ucciso Indi a quattro dl, col ta:nto -piarne, scope, ta, fu mandata
uccidere , I3a t. ccc., cliº li son frequentissimi in tutti i lor li
bilogia il guai del trecento e cinque ei to; e li segi :iti a bella cosa a
vedere: dura a sof frire; – « Case vaghissime a vedere, comodissime ad abitare
». 3:1 rt. Demonia crribili a vedere ). V |!! - V si lt l'1, l'ille, elle mi
racolo furono a riguardare ». I3 ... solº i maravigliose e pau rose a
riguardare ». Vili. ... l: Il l: -:1 e l'il 1:1 i lt , il N' - a stagio
gravosa a comportare, che per lo loro piu' volte gli venne dosi dºri di ll 1
le; - l . I3 , Forl II ( ll dire che abbia Illo cºntinua in mt boscº 1, scrivi
il 13 arioli, IIIa Il li sempre si agevoli e piare a intendere che i 1: pia in
di . . . .i e, v. altri si av veng: i il : l II; 1 - il 1 l ' I - I riti l'
ignII llo. I ' ' ncere poi di troppo ilt! - In ant III:I: 1 re, che amp ma , o
creda po tersi mai trovare un verbo :itti, o chi in qui, sta o simile gui-, non
siasi talora uscito a riche in significazione assolut: niente passiva. E s che
i rutissimili (.ss e v. 11 ri . di lirl II i qual . In Forli' ciarl, .le .::i:
dimi ed altri la intendono e - i ga: o l Iversalme , sarei tº itato il rigil:i
ril: i re corri ti 'i : 1:1, li i leli iti :itti vi si getti : l II l de'
verbi: fare, lasciare, vedere, udire. Ho veduto, udito, lasciato... a mare
liare, biasimare... Tizio a Sempronio - rubare, prendere, por tare, lavorare e
il na cosa a chicchessia o checchessia.Mlal, l . Io: Ilo il cli: no i lil I la
'ti i lil Il di al front i rili e Inl Itt e il :ì il tro: i :l ll 1 : i : li si
. I l it ,Vli sia però lecito di osservare le villa di irolti esempi in cui il
soggetto i porant e il preposizione a ion piò cssere l'i cells itivo a rentrº
dei lati; li, e li : : lì il ve li vi ttiva, a tri menti che - orcendo e guar
1:1 dollo la sintassi: e bast, per tutti il - guente del Boern cio : Va -- e l
og: 1o di suoi a Chiassi, qui ivi a vede cacciare i d uli i Vallicº: il nº . io
va ti ucciderla e divorarla a da due cani ». Si di: • i :) I cacciare,
'l'uccidere e divorare che l'l1:ì. Il no di mi li ssi: -si V . , ( belle sta,
il lil:) di scorretto: velt e-ser i: i ti li lì i rivali, il lill cavalli ºre
ed eserla cioè: e la stessa essere ) u ( Isa e divorata da due cani. Qual'1 do
invece s'oncordanza sarebbe e sconnessione troppo rincrescevole e male ancora
si atterrebbero le parti al loro tutto, se si volesse riguar (lare il cacciare
quale verbo di significazione, noi Imeno che di fur ma, attivo, il cui
soggetto, cioe', cavalliere accusativo agente, ed og gettº , una giovane. Ed
oltra ciò si ponga mente a quel che segue, che e appunto il suallegato esempio:
Illvita i suoi parenti ecc. , Qiii è omessa o sottintesa la ra tisa dell'aziº
alle o l a o da, e però lo sbranare di senso non altro che assoluto passivo. Ma
e non e egli forse quel medesimo cacciare, uccidere e divorare del periodo
precedente? SI) IRI 'CIRE - « Esse Ildo essi li oli gular sopra Majolica,
sentirono la nave a sdrucire » I30 ('. SERIRARE rinchiudere ecc. , Olm!
che dolore ti venne quando tu il vede sti serrare là dentro, fra le mani dei
lupi rapaci, che desideravano di velldicarsi di lui ». Caval.E pensonni che
questo ti fosse si gravide il dolore di vederlo così rinchiudere e con lui non
potere essere alcuno di voi, che quello del la morte non fu maggiore. »
Caval.Allora una delle suore, la quale vide visibilmiente gittare lnel
poz u ( e zo, gridando forte.... » Cava! Tra due l: essere
gittata (lal dellº - lli , nel pozzº ). SM V I, I'IRE - - « (..il iarolo a
smaltire ». Cres . STANCARE a E avvenendomi così piu volte, e io pure
volendº mi me - a tere per entrare, stancai, sicchè io rimasi tutta rotta del
corpo... ». Ca.Val.STRANGOLARE - Aveva ad un'ora di se stesso paura o della
giovane, « la quale gli pare, vedere o da orso o da lupo strangolare. » Boce.
TEI)IARE - Alquanti cominciarono a tediare e a dire.... » Fier. TIRARIRE i
tirare) -- . E come a messagger che porta uliv . Tragge la gente « per udir
novelle, E di calcar nessun si mostra schivo... » Dante. a () ( corso lor
l'asilmondo, il quale con un gran last me in mano al « rumor traeva. » I30
('C'.º . . . . . il topo che nelle sue branche era stato, riconosciuta la voce
del « leone, trasse al suo rumore, e ricordandosi di tanta grazia ....» Voi
gar. di Esopo. a Maravigliando pur trassi a lei. » I)ittani. « Vide ontrare un
topo per la fenestrella, che trasse all'odore. » Nov. V nt.« E la fama di
questa opera di santa Marta s'incominciò a spandore e per tutte le contrade
d'intorno, e per tutta la Giudea di questo modo a ch'ella teneva, sicchè tutti gl'infermi
e poveri traevano a Betania, « e chi non poteva venire si faceva recare, e vi
si riducevano come a « un porto. » Cavalca. e Un piovºnº i grillorando a
scacchi, vincendo il compagno, suona a a martello per mostrare a chi trae come
ha dato scaccontato, o quan ti do gli ºrde la casa i lillllo Vi trae. »
Sacchi,« ... tutto quasi ad un fine tiravano assai crudele. » Bocc. –
Nota la questa frase: tirare ad un fine, per aver la mira ecc. Anche del vento
del mare ecc. di cesi che tira, v. gr. violentissimamente a ll e beccio ». I3a
1 t.Per nº lì tornare a 1', dire le stesse cose, vi piaccia qui di por mente ad
altre II1:ì il lere che si ill bllo: le e dell'ils . Tirare da uno e cioè sol
Ili gliarlo); tirar via un lavoro, tirar giù un lavoro cioè non badare che a
finirlo in fretta, anche st; pazza idol ; tirar giù di una persona (dirne male
se, za Ibla discrezione al III ndo ,: tirare al peggiore: a Egli 1tlti io che
ſi evin (i i lil I::lco tirava al peggiore ». Da V.; ecc. « Ari ippò
l'insegna e trasse : : - la il I grida 'I l ... » I)av. “ . . . . . . e
scorrendo per le vie s'intoppano negli alimbasciatori, che udito « il l ril 1g
( 111 di (i e II, 1 lli , a llll traevano, e svillaneggianli...» I)a V « ....
la vaghezza di ricolº oscere i gran personaggi, sicche in calca la « gelite -
ll al trarre il vederli. , ( es. l ri. TI IRB.ARE – . Il cielo e lill!) io :i
turbare. » Nov All. VERGOGNARE - SVERGOGNA IRE .... a qual cosa -oste no, per
lui, li a sia il lo, temendo e vergognado ». 13ocr'.« Allor: il crav: lo tilt ,
svergrgnò ». I v. Esoi). Conf. Disonorare, svergognare – Prontuario). V(
)I,(iERE - V ( ) I, I AI? E . ()r volge, sign( l' In 1 , l'ill decimo allllo,
Ch'io a fili sommessº, al di-. go ». I'et: Noto e 'n ulso anche og
gi(lì, ma chi pensa e vi sento Ina i 'a fol'Irla assoluta ?) a Noril lan'lo III
oltr a voiger pr . In queste ruote. , I)ante. « Il tifone voltò e preso altra
via, la burrasca subito rallentò...» I3:art SERI E I | I. VERBI
RIFILESSI VI o con L'AFFisso, AvveC NAcri è superfluo, o NoN NE CESSARIO
ALL'INTEGRITA DEL SENSO, L' posto di quello le si è vedi o lestè. Egli è
un colal vezzo de gli scrittori, oggi rarissimo e per pc o smesso, render
reciproci alcuni verli : he (li la III l'a ll l solo. I 'alliss , mi li,
ci, si. : Il paglia verbo si rive il Ft il naciari , a come forse meglio
lirebbesi, riflessivo, ha virli al l'a di concenl ' ::: l'azione nel si ggello,
quasi come quella sperie di cerbo medio greco che i grai lilli alici dicono sul
biellivo . Nella Serie IV seguente ragioni: Isi di alcuni verbi, il cui
soggellº non è agente, ma causa dell'azione d'allronde. E come altretta i mi
parer ble da riguardare i pronominali di questa serie: pensarsi, sedersi.
cominciarsi, entrarsi, morirsi, ecc. ecc. volendosi esprimere azione che il
soggetto non solo fa, ma si fa fare: e però, per esempio, mi penso, voler dire:
faccio me o a me pensare, o faccio sì che io penso: mi vede, chec chessia, mi
entro, mi comincio, mi muoio V. g. di cordoglio, di crepa cuore, ecc. ecc.,
significare: faccio mie vedere, entrare, cominciare, morire. e, che è lo
stesso, faccio si che io vegg , entro ecc. E quanti più altri co. strutti e
modi, che misteri della lingua si appellano, ci verrebbero piani e ne
sentiremino la ragione intrinseca e logica, l'original candore, se l' genio
studiassimo e l'indole della lingua, la natura cioè dei verbi, l'ordine
dell'azione, il vero, non storto valore delle frasi ecc.! Sturdiali i
seguenti esempi, e saprai come e con quanta grazia. V V EIASI
Sapete ormai che a far vi avete se la sua vita vi è cara.» lo c. AVVIS ARSI – .
.... la qual cosa veggendo, troppº s'avvisarono ciò che « era e ..... »
IBO ( ('. e perchè... s'avvisò troppo bene con lo dovesse fare a... » Boer, «
Ma io vi ricordo che ella e piu malagevole cosa a fare che voi per avvelt Ilvo
lli v'avvisate. » l Bo .CAMPARSI - - « Appena si campano le dºnne con gli occhi
adosso; che a farebbero sdlmenti a te gli anni e quasi rimandate?» I)av.
( ()NTINI AI? SI e ... liguarda ll do Emilia sembianti le fe”, che a grado li fossitº,
che essa i coloro che detto a Veano, dicendo si continuasse». I3 cc. I) I
BITARSI - « e saravvi, mi dubito, condannato in perpetuo. » Caro. EN'ITIRA IRSI
«E grillingtºndo alla terra, in vendo l'entrata, senza uccision a vi
S'entrarono o. Vill. a Ruperto vi s'entrò dentro. » Vill. l'SSERSI - « ... e
messosi la via tra piedi non ristette, si fu a casa di «lei ed entrato
disse.... » B i .Sempiterne si son le mºzzate, le ferite, i vermi crudi, le
stati ran. « golose ecc. ) I):) Vanz.“ In ogni parte dov le noi ci siamo, con
eguali leggi siamo dalla a lla tll ril trattati. » Boi ('.“ Io mi sono stato,
da echè..., il più del tempo a Frascati. » Caro. l'AIRSI - e Che monta a te
quello che i grandissimi re si facciamo?» Boce. “ Divano º sta di non tener più
conto di lui che si facessero cogli nl « tiri. » (esari.MORIRSI – « Finalmente,
dopo due anni, fra le lupo si mori di vecchiaia». Fioretti. « ... e così
morendosi in poco d'ora, mostrò quanto ciascun uomo sia « mal Infol InatO.....»
SCglì. NEGARSI – « E' il vero che l'amore, il quale io vi porto, è di
tanti forzi « che io non so come io mi vi nieghi cosa. Tra luci: che io faccia
al lile, « induca me a negare a voi cosa ecc. , che voi vogliate che io faccia
º BOCC. PARTIRSI (v. Dividere – IProntuario, – ... dell'isola non si
parti ». I3ocr'. PENSARSI – (Conf. Pensare - IParte III,. – SoInigliantissimo
il sich denken dei tedeschi. – Pensarsi è una specie di pensiero, una
fol'Inil d'induzione, d'imaginazi lie, d'invenzi Ile. Nel pensarsi e sovellle
ll il iImaginamento o supposizione non tutta conforme al vero; nel cre dersi è
il silnile, Ina Ilon talnto. -- Solº parole del Tollll I laseo. Le Spa - lo per
quel che valgono. Io dico che pensare viale formar giudizi, e pen sarsi, un
imaginarsi pensando, un farsi o formarsi pellsieri relativa IIlente a
checchessia.« Quale la vita loro in cattività si fosse ciascun sel può pensare
». BOCC.« La sera ripensandosi di quello che egli aveva fatto il dì... ».
Fioretti « ...mi disse Parole per le quali io mi pensai Che qual Voi siete tal
« gente venisse ». I)ante.“ sappiellolo che nella casa, la quale era allato
alla slla, a Veva « alcun giovane e bello e piacevole, si pensò (Traduci: si
fece, si recò a pellsare, escºgitare) Se per lugio alcuno fosse nel Inllro...».
Bocc. º . . . . . . e si pensò il buon uomo che ora era tempo d'andare .... ».
Bocc. SPERARSI –- «... e sperandosi che di giorno in giorno tra il figliuolo e
'l « padre dovesse esser pace.... ». Bocc.USCIRSI – « ....io vi voglio mostrar
la via per la quale voi possiate « uscirvi di prigione ». Fier.« S'usci di casa
costei e venne dove usavano gli altri Inerendaliti ». TBocc. SERIE IV.
VERBI CAUSATIVI, cioè INTRANSITIVI o NEUTRI – siA si MPLICI, si A PASSIVI –
I&I,CATI AID USO E FORZA TRANSITIVA. Alcuni grammatici non la
guardano tanto da presso e mettono in fascio liransitivi e intransitici, o
transitivi di fallo e di apparenza soltanto, dando nome di attivi transitivi o
di azione transitiva (imperfetta, come dicono essi) a certi verbi di lor natura
neutri e però sempre intransitivaper Iliesto sol che loro risponde nell'oggetto
in cui, per cui, su cui, od a ºi º è o si riferisce l'azione, non un caso
obliquo, come vorrebbe il natura messo o rispello, ma, per certo lui il vezzo
di lingua o tornio di frase, l'accusativo o caso rel.. - ll che avviene, vi i
per elissi di I lº svela is o preposizione espri mente "in dell'azione,
rispetto aila i stanza o termine cui si ri "sº, lº sºnº : . io h Fei io se
stesso, e la sua donna comini c'Io ct piange e . I 3 º li, o solº a se
stesso...: .... cominciò º ſi correre il regno saccheggiando I; I. io è il dire
pel regno: ( Ma pure ingendo di non aver posto mente alle sue
parole passeggiò º due o tre volte il giardino, sempre ril, inava (iozzi: «
venivano il giorno cerli pescatori al lago di Ghiandaia per pescarlo ». Fier.,
º Tristo chi vi per cui rimando aliora le solita te libiche pianure ' .
Stroc chi; e ci si dicesi : nº l'11tri il liti in se', nel I e le scale,
il monte, ecc.: rotſionati e discorre e un jail! ; liti ti un pº' irolo: andai
e una riu. – ... la via che ad andare abbiamo . I ce. passati e il fiume:
passare ll no con il coltello dare ad una donna in uno stocco per inezze il
pelo e passarla dall'altra parte I, centi si, desinarsi qualche ºsº, ecc. ecc.
, vuoi per rili li erla p i licelli, preposizione, o altro aderente al verbo
con piani e ai per - con i re un paese: obe dire - ob - audire il padre, la
madr : riandare un lavoro, la vita ecc. – (ili cominciò a spiana e quella
grand'ella, qual gli pareva che fosse riandare l'ulta da capo la sua vita . I;
il I. , n. ll per reva azione di rella che dal soggello agente Irapassi
all'oggetto paziente. Ma lo è di verbi si illi e li vuolsi o li ragionare.
Nella Serie II. allegai ai verbi al liri-pi o nominali che sulla penna a
classici ci si pre sellli II l ' il lillili il neutri se in plici, la cui
azione, cioè transitiva e ri Ilessi sul soggello li a emoli si rel: il
lasitiva, non più emessa. lira il rimanente e inerente al soggello. Qui invece
mi pongo alcuni altri neitli i di lor nallira. In alli al sl 1 il lei e altresì
il cagionars, altronde della rispelliva azi si rie, si gg i è riori : hi la fa,
ma a chi la la lare. Nolissimo, a cagi li d'esempio, il doppio uso del verbo
Non ci re. l)i esi: la campana, l'isl 1 lu meri lo suona, lila allresì e bene:
io suono, ed anche: io suono la campana, il cembalo ecc. Il primo è neutro in
Iran silivo: l'azione del sil riare, ni: ridar lu ri suono, aderente al seg.
gello, del sogg l sogge! I ci: il si rondo e il lerzo invece non è verbo che
dica azione chi si s Io, il cli: i ar . vale: io laccio sonare io faccio sì che
un isl 1 Imen lo renda silon Vl tried sino modo spiegasi il III zionare al livo
dei verbi qui soll shie ali: e il di p. es. cessare chec chessia torna a
questo : fare che una cosa essi, linisca. (*) I, a lingua tedesca è ricca
pi assai che l' Italiana, francese ed inglese di tal maniera neutri
intransitivi. Lasciando stare il gran vantaggio che ha di collegare a nodo di
una sol voce qualsivoglia verbo con la rispettiva dipendente preposizione sia
dell'oggetto diretto che indiretto o complemento, gran numero di verbi neutri
(che, spogli di ogni affisso, reggono un caso obbliquo, o l'accusatlvo con
preposizione, e però d'ordine e rispetto indiretto relativamente al loro
corredo) trasforma ad altro rispetto e indole quasi transitiva attiva,
premettendo ed affigen dovi la particella be, Es : den Rath be folgen (den Rath
folgen): dem Herrn bedienen (dem IIerrn dienen ; einen Freund beschenken ; don
Feind bedrohen ; Etwas bezweifeln Etwas be sorgen; Jemand behelfen, beweisen,
befallen, belasten ecc. ecc.Si che di alcuni anche il Vocabolario ne riconosce
l'uso attivo, ma li pºne accanto tal altro verbo che risponde bensì al senso
della cosa, ini non n è l'equivalente letterale e non ſi mostra come il suo
valor ma lui l'ale, l'azione neutra resta lullaria, avveglia che dipendente e
soggetta a chi la ſa fare. Dice p. es. che cessare, attivo, vale rimuovere,
sospendere, sºlirſtrº ecc. e ne convengo quanto al senso, ma non quanto alla
ra. gione intrinseca e letterale della parola, secondo la quale il cessare non
è propriamente azion transitiva del soggetto che cessa, v. gr. un pericolo come
sarebbe il dirsi rimuovere un pericolo ecc., ma egli è sempre azion leutra
della cosa che cessa. Si è il pericolo che cessa, e il cessarlo non è, a rigor
di frase, un rimuover! , che si Iacria, ma vale far sì che il pericolo,
comunque non abbia più luogo. Il qual modo far fare, onde spiegasi la forza
transitiva di cui è capace il verbo neutro, vuolsi applicato a qua lunque altro
che comechessia il comporti. NI3. – Si fa qui menzione di quei verbi
soltanto il cui uso alliro - causaliro – il V Vegnachè ordinariamente assoluti
o costruiti neutral mente – è virtù, è particolarità antica e classica. Di
allri molli, dei quali una tal proprietà è tuttavia comune di generalmente
nola, non accade or cuparcene. Nostro compito è richiamare a vita le smarrite o
poco nole hellezze, proprietà, virtù e dovizie dell'avilo, italico
idioma. (*) Di tal fatta verbi è ricchissima fra tutte l'altre viventi)
la lingua inglese. E per menzionartene alcuni eccoti : to fall (cadere e far
cadere, to drop (cader giù, gocciolare e far cadere o gocciolare, to drink
(ubriacarsi e far......), to fly (volare e far.....), to sink (calare, andar
giù e far.....), to wave (ondeggiare e far.....), to fire, to well, to play, to
please ecc. –. Nella lingua tedesca, invece, si è mercè di una piccola
alterazione che il verbo di neutro si rende nel modo esposto attivo : Steigen
(ascendere), steigern (far ascendere) ; folgen-folgern; nahen - nahern (e anche
nahen cucire); sinken - se nicen ; trinken – tranken , dringen - drāngen;
schwanken - schwänken ; erharten - erhärten ; erkranken - krānken; fallen -
fallen , stiche In - stechen ; schwimmen - schwemmen ; springen - sprengen ;
wiegen - wagen ; einschlafen - einschläfern ; liegen - legen ; sitzen - setzen
; stehen - stellen ; rauchen - rauchern ; abprallen - ab prelien ; fliessen -
flössen ; schwallen - schwelten , lauten - làuten ; (es lautet so...., es wird
geleutet) ecc. ecc. Io non so di niun grammatico o filologo il quale
parlasse mai od accennasse a coteste verbali analogie, rispetti e relazioni
etimologiche. E quanti, a cagion d'esempio – non esclusi Ollendorf, Filippi e
Fornaciarl –, s'ingegnano per molte altre vie e a tutto lor potere, e per
dichiarazioni e per esempi, di mostrare e far capace il lor discepolo dell'uso
e valore, l'un dal l'altro assai diverso, di clascuno dei surri feriti verbi
stellen, setzen, legen, quando una parola soltanto basterebbe e farebbe più
assai; dicendo cloè che ll son verbi causitivi : stellen di stehen, setzen di
sitzen, e legen di liegen. S'io lavorassi o dettassi comunque una
grammatica, distinguerei quattro gran classi di verbi : I.a – Attivi
transitivi – lo anno. L'azione transitiva è mia. II.a – . Attivi causativi. –
lo guariseo alcuno, io risano, io suono, io cesso ecc. – Mio l'atto
causativo, ma non gli l'azione stessa del guarire ecc. III.a – Meutri
relativi. – Io corro (una via), io piango (alcuno) ecc. (Conf Il ragionato
testè).IV.a – Meutri assoluti. – io vivo, io dormo, ecc. Il dire: vivere una
vita. tranquilla, dormire un sonno dolce, placido ecc. non toglie al
vivere, al dormire la sua forza neutra assoluta, ma é sol modo elegante che torna
nè più nè meno all'altro: vivere, dor mire placidamente, e pºrò altro non è l'
accusativo che un verbale o simile spiegativo dell'a zione o qualità del
soggetto, non già vero accusativo od oggetto paziente. “ Dormito hai, bella
donna, un breve sonno. , Petrarca.CESSARE – « ...da troppo più erano in lorze,
ma il Saverio ne cessò ogni pericolo ». Bari.« ...e cominciò a sperare - e nza
sia per clie, ed al quallo a cessare il desiderio (lell: l III olt . l 3o t
.Così a dilnque, l la sua pr inta e si riazzevol risposta, Chichibio
cessò la mala ventura e la il 1 ossi col sito - . . . ». Bove. E se pure i liti
e li rig . Vi volesse soprarſi lº cessatelo con pazienza e sopp rti / i
'le. .. .. l'a ll dollini. Eglino si l vera lo sotto i rii il l i s'1-s . . . .
. .it , livºr cessare la neve e la notte e le sov l instil V a . l ore 11
i. Cristo pregò il lº; i dr . lle cessasse il calice le! l -- i il di lui
». ( la Val. e l'el terna li slla voli e, lil cessossi e la lº
tissi da FI l elize ». V ll I.: s cessarsi di q. c. 1 - lei tºls e, rilla
nerselle. ( :) | Astenersi lº l'a lt 1 l:ì i l . La terra fu cessata dai
livelli lº stilt la c. l . « l'el cessare i pesi d llllo si, it : i cl l
- e gli stessi , con la Illiato ». ( es: ali. « Per cessare ogni vista di
tiri, la gran le zza s. Cesari. CONVENIRE. - indi convenuto, le ini, e il dizi:
io, che è participio non del neutro, ma del call sativo ccn venire, e si
n 1 l I a chi è fatto con venire o gli fu intimato di convenire« Questa
(l'anima , dinanzi da sè, il Clti i lu lu parte del mondo, può a convenire chi
le aggrada » (iitll .a Chi conviene altrui il giustizia di pi st Ilnolli ».
(iiulo. « I)ilmalizi a gillsto gill di 1 , i : i - o sia le convenuto ». Bo c.
cioè siate stato chi: Irlat , ( 1:111 o vi è lll' '.CIRESCERE - « Questo luovo
tono di vita, crebbe in lui lo studio della Virtuſ ». Cesari.E indi a poche
linee torna a in ora la stessa frase : . Questa piena de « di alzi alle crebbe
il lui lo stll dio della Virt il il segno... ». « E crebbono assai l: l 'ilt: i
(li tºis: l ... V Ill.E questo pellsiero la illlia Ino a va sì forte di l io:
che lì lì si potrebbe a dire, e ricrescevale l'odio di sè e della sulla vita
passata, che con grande empito si sarebbe morta s'ella avesse ci eduto che
piacesse più a I)io». Ca Valca. Il testo li rincrescevale, ma niuno degli
intelli gellti dubitò mai ch'egli sia altrº tale che ricrescevale, il quale sta
qui non in significato neutro, come nota qualche espositore, ma cau
sativo retto da pensiero, il quale non solo la innamorava ecc. ma adoperava ad
accrescere vie più l'odio di sè e c. Noterai qui anche l'altro causativo: si
sarebbe morta. E chi dubitarne se da quel che segue chiaro, a parisce che per
lei sola si rimase che d'odio non morì ? DERIVARE. - « .... cºme il giardino
con fare il solco deriva l'acqua alle piante, così.... ». Segn.« ....che può e
deve per sè, senza ch'io e litri in queste vane dispute, « derivare (il folgern
dei tedeschi) a tutti questi capi infiniti ed effica cissimi con forti ».
Caro.FALLIRE – « Ma il barbaro amore questa promessa falli ». Rart. « Guarda in
che li fidi ! Risposi: nel Signor che mai fallito Non ha « promessa a clli si
fida in llli ». IPetr.« Onori avevano grandissimi e sfolgorantissimi; come
altresì fallendo il loro voto, erano seppellite vive ». Cesari.Nola qui le
frasi: fallire il colpo, alli, e la ria. Fallire neutro, vale : li tallº all'e,
V Cnil lilello - le lire e - V el sagi li ''I raro, commellere fallo,
andare a vuolo - si leiler n : - la debolezza vostra per conto della « carlie è
maggiore che non crediale, ed a passi folli la lena vi fallirà o. Cesari. – «
Sentendosi il marchese agli sll'eli e pallendogli tutti i pal a lili da
scioglierne... . . ( es. \ i rolli: il falli la speranza ». I liv. Ml. (Conſ.
Dilello ecc. Pi ritira iFINIRE –– a Per cessare il pericolo o finir la vergogna
dell'essere sl Iriale sullla bºcca dei suoi 1 ratelli.... ». Bart. «
Chiedeva lo riposo per interce e di non morire in quelle fatiche, a Ina finire,
con il pi di viver , si duro soldo o l)av.« Finite i peccati.... Io vi prega v.
1 che finiste le oscenità dei teatri ». Ceskani.« III camera dell'ill fºr III
o, (Ill: Indo peggiori, gli albarelli e le alilpolle « Inoltiplicano e
l'apuzzano e lui aggravano e finiscono». l)av. – IPoni niente triplice rispe:to
o ti e differenti maniere del verbo finire: a) - a ... di sollecitarlo non
finiva glanina i p. Bocc. – Finire di vivere O finire Selz'altro: a Mall vive
il do 11 ll IIi erit:i Ilo di bell finire ). Passa V. b) - « Un lavoro di
grande artista dagli altri si giudica terminato « quand'egli illon l'ha all ra
finito a suo inodo ». Grassi,c) - Finire la vergogna, finire le oscenità,
finire un infermo, come sopra. –- Nel primo modo è neutro, 11el secondo attivo
tra lisitivo, nel terzo attivo ('allSativo.FUGGIRE – (Conf. Fuggire - Parte
III. Chi avea cose rare o mercanzie « le fuggia in chiese e in luoghi religiosi
si ll ' ». Vill. MANCARE - « Questa asprezza delle grida era Imaggiore
che dell'arme « per attrarre l'aiuto a quella parte di quei dentro, e mancarlo
ov'era e l'agguato ». Vill.« Nè a lui basta l'avermi mancato la sua difensione
e l'osserni il v - a cato, ch'egli rsi ride della Inia rovina ». Fiorenz«
Mancare ad alcuno il proprio soccorso ». (iillb. A on f. ll - i vari di questo
verbo - Parte III . MONTAIRE a ..... e così in poco d'ora si mutò la
falla co fortuna ai Fio. « rentini, che in prima con falso viso di felicità li
avea lusingati e « montati in tanta pompa e vittoria ». Vill.Anche i francosi
dà mmo nl loro il rallsitivo monter va l'il'e altresì i rall - sitivo. I
tedeschi mutano steigen in steigern, e gli inglesi to rise I'm to raise.
MORIRE – Nei preteriti) a Messere, fammi diritto di quegli che a torto « m'ha
morto lo figliuolo ». Bocc.« Tutti gli altri, coll'arme in mano, uccidendo,
l'illmo presso dell'altro a furono morti ». Bart.)lss 13 rullo plaliani e ite:
Velestlla? l?ispose Caliandrillº: oimè si! ella m'ha morto o lº i .
- - - - - e ln , il i gl I l va 1, l. (.li la lill Il lesti nostri Pontefici e
Sa cerlot, º hanno morto questo Gesù Nazzareno, per cui... » Cavalca. , Vedi un
altrº º semplo dei Cava a s. ti o Crescere,. Mista l'o di illma: la pel
lidinº la super bla era il veleno che avea morto l'umana natura ». ( es.Fu
incarcerato ed a ghiado di coltello, morto ». Dav. Avendovi morto la ſua
11 l o elito | I solle .... » l)a V. Fra l III olti isl lel verbi, morire le
ultra linelli e il toreno: e Morire di alcuno e lº i loro esser:le l'i: la
morato, morire v. gr. d, uno scoglio, di una spiaggia i fili : I l a tºrto e lº
iallo el'a lln sentiero s gli Imbo. ( .li e in liesse il 1 l la n o della
lacca Là ove piu . he a mezzo muore il lembo ». l)ante.l'ASS ARI. Conf. Passare
- p.lli III. (i la Iri Irla i lioli fu qui ponte, Il 1. lo si lui e passo
slli li e spille Illit lillique... » e l'rego un ge:11: le li i portasse a a.ti
a riva di un fiume. Quegli, , per natural cort sia, o per che pur gi a lesse
dell'anima, volen e tieri il compla llli e passo llo ». Bart.I mi: rilla I e i
soldat , , lire il v vien le lunghe navigaziºni passa vano il tempo e la noia
giocando illrsieme alle carte ». Bart. - Passare il tempo, frase notissima e
volgare, non vale adunque, rigo rosamente parlando, trascorrerlo zubringen)
come comunemente si crede, Ina sì rimuoverlo, scacciarlo, farselo passare (sich
die Zeit Ver tre ben , cioe parsa lo in senso causativo. Se così non fosse come
il lig e vi: e la noia? I a noia non si trascorre, ma si rimuove di Zeit Ilind
di I.: ll e W . Il vertreiben, non zul rilmgeilm), MI: il l?o, le o, moli e
l'altri, con i fertili e la cla scudo al mio pensiero. ') po . . er detto che
alla donna conviene talvolta di Inorrarsi in ma 'I: onla e gravi i 1:1, se
questa la nuovi ragionamenti non è rimossa - :: - il l ' :: : il cli, degli
innamorati il lilini i lorº avviene. Essi, se :I l il 1 : Irri li vezza il I l
' - I ' , gli i filigge, lì:almn Ino di , di illl :: 1:1 re a da passare quelle
». l 'r erni . .I )i , he lo n vedi che codesto passare e il rimuovere sopra
detto. I 'I l ? I)I.I E Tinete eum qui potest animi: In et corpus perdere
in gehell ma li ig: tris , Vlath. : ' '| ... Il cui numero la loi , scritto
essendo completo, ed egli tolse di I lil : do e lo ebbe perduto senza
riparo » Cesari, Perdidit I)eus II emoria III: Iddio ha perduta, cioè
distrutta, la nº e Ilioria dei sll per l'i ll Illini ». l'assia V. (!) È
ben altra cosa il dire perdere checchessia – cioè rimanerne privo – e dire:
perdere uno, perderne l'avere, la riputazione ecc. Quì perdere denota
azione diretta di volontà che fa che altri si perda, rovini; quando nel primo
modo è cosa che, indipendentemente dalla mente e volontà del soggetto, al
soggetto co me clessia avviene. A gli esperti del Breviario romano
ricordo la bella discussione di S. Agostino intorno al doppio senso
dell'espressione: perdet eam del noto eflato di G. C.: qui amat animam suam
perdet eam, cioè o l'uno, o l'altro: colui che ama veramente la sua anima,
perchè sia beata l'IOVERE - NEVICARE - TONARE – Sue beltà piovon fiammelle di e
fuoco alimate d'uno spirito gentile ». Dante (Convito).a .... e però dico che
la belta di quella piove fiammelle di fuoco ». Dante altrove Conv.)« Il
Saturnino cielo, non che gli altri, pioveva amore il giorno che a e ili
nacquero ». Filocolo.Sospira e suda all'opra di Vulca 'lo, IPer rinfrescar
l'aspre saette il Giove, Il quale , tuona, rnevica, or piove ». Petr.Questo e i
precedenti esempi in strano chi la o non esser certi verbi, che si chiami lo
illip I somali, si rigi il sili, elle lilli che non siano slali Ialora
adoperati - e lo si può ſulla via anche a maniera di al livi, sia retti
solamente Vegge il la cagi li che il lato priore ». l)ante: Innanzi che la
ballaglia si comincli - si porre una piccola acqua ». Vill. Pio rele, o Jian
ne, e li o in lei il voraci le possessioni . Segn. Quando il giali (ii ve
lona Pell. e par el l e il libe che squarciata « lona , l anti , sia reggeri li
ricorsi il II Il caso. Nè pol rassi perciò mai lidariri i re di errore il dire
come elletri e le till illegali : le stelle pio rono in luenze: i nu voli pio
con sassi, e c. SOLAZZARE - Non avvali pe: ne, Irla di pipistrello era
lor inodo, e e quelle solazzava, - che ti venti si trovean da ello ».
Dante TIR.ASTI I,I. ARE e \l trastullare i fanciulli ill el le;l p.
13ocr'. VENIRE - - - E l' ste detta fu quasi tutta se la raſsi e venuta
al niente senza colpa dei nermi. I n. Vill. nell'eternità, darà
opera che sia perduta, eloè resa inerme, la farà perdere nel tempo: oppure:
colui che ama la sua anima nel tempo la perderà nell'eterno.Quanto all'uso di
perdere a maniera assoluta ti è forse noto, ma non ti verrà discaro un qualche
esempio: « . . . Essere tutto della persona perduto e rattratto » Bocc. « . . .
e mise il mare in così sformata tempesta che quattro dì e qnattro notti corsero
per « duti a fortuna senz'altro inlglior governo che . . . » Bart.“ Guarda come
ciascun membro se le rassomiglia ch'egli non ne perde nulla , Fler. Nota ancora
gli usi: andar perduto di checchessia o dietro a chicchessia i perdersi
d'animo; amare perdutamente ecc. ecc.CAPITOLO III. Voci e rnaniere il
noleclinabili Non sarà certo alcuno, per ignaro e poco sperto in opera di
lingua - il quale leggendo e studiando nel clasisci non s'avvegga che anche nel
l'uso di certe voci o maniere indeclinabili - oltre a quelle che ad altro
oggetto l'agiolai ed illustra i più sopra - consiste talora il vago e l'effica
cia del discorso, e vi è molte volte diversità tra l'antico e il model'In..
Anche a queste forme vuolsi adunque por mente, e farne oggetto di | esame e di
studio. Le dispongo a ordine di classi o serie sol per divisarne comunque la
materia, non per logica ragione che me ne richiegga. Assapora, studia e sappi
quando e con le usarne, discretamente cioè e con lo senno, sì che alla frase
lorni garbo e naturalezza, non mai al fetta la e l'ill ('l'eso e vole ricercatezza.Ti
verranno anche qui, come al rove, scontrati esempi già addot.i. Se il ripetere
lalora annoia, in opera di forma al tutto didattica torna anzi - utile e grato,
e vale qui più che in altre discipline il noto proverbio: Re petita
iuvant. SERI E I. MIA NIERE A VVER BIALI o I o RM : IN C: EN FIRA
I, E Albo PERATE FREQUENTE M ENTE I) A I ( I, A Ssl ('I A I) Fs l' RIM l. 1: E
l I, GI: A l M ( N ) ( E SU'PERLATIVO 1) I QU' ALITA, AzioNE, o Cosv Ql A LSI
Asl. Le quali tornano solo sopra alle volgari: immensamente: incompare:
bilmente; inesprimibilmente, assoluta non le : onnina nºn lo nel modo mi. glio
e, possibile ecc. ecc. COMI E ME(il,I(); II, MIlGI.I () ('ll E. ....; CI
IE NIENTE MEGLIO; CIll: NUl.l.A l'III'; ECC. ECC. - – - Spacciatamente si
levò e, come il meglio seppe, si a vestì al bllio ». 13 , c .« Senza liti, la
cura e prestamente come si potè il meglio... » Boc . . - “ . . . . .
riprese animo, e cominciò come il meglio seppe..... » Bocc. . “ . . . . . . a
dorni il meglio che sapevano m. Bart.“ . . . . . tutti pomposamente in armi
dorate e in vestimenti i più ricchi a e gai che per ciascun si possa ».
Bart.AI, « Voi l'avete colta che niente meglio» . Cos. « .... con quella
modestia che io potea la maggiore ». Fierenz. Inv. costr. con quella maggior
modestia ch'io potea. ) - - POSSIBILE; QUANTO PUO' ESSERE; AL TI
"ITO; IN TUTTO; ECC. « .... purissinra l'aria ed asciutta e secca al
possibile ». Bocc.« Vi terrò sermone di nel quale io sarò parco al possibile ».
Cesari, º . . . . . pregandolo di porgere, quanto per lui si potesse, alcuni
subitº, « ed efficace l'ilno (lio ». Balt. e Luigi ne fu lieto quanto potea
essere, ma.... . » Ces. « E però al tutto è da levarsi di qui ». Bocc. « () che
il prete fosse al tutto ignorante, che non si pesse discernere i peccati. o
fare l'assoluzione..... » Passav.a Fortezza al tutto illespugnabile ad ogni
altra forza che d'assedio « () (li fa II le o. B:ì rt.« Si pose in cuore e
determinò al tutto di visitarlo personalmente ». Fi , retti.a Malvagia femmina.
io so ciò che tu gli dicesti, e convien del tutto l'io sappia...... »
Boce. “ . . . . . non ha bisogno delle 11 i lodi ſi è cll'io l'a lti le
lodi slle e e però Inc le taccio in tutto ». i l IIll). PIU' CHE ALTRA
COSA; QUANTO NII N ALTIA(); ecc. « Assai più che a altra femmina dolente,
a casa se ne tornò ». I3o . e Lo scolare più che altro uomo lieto, al tempo
impostogli andò alla a casa della donna.... » Boc ('. “ . . . . . il che
voi, meglio che altro uomo ch'io vidi mai, sapete fare con a Vostro sºllino e
col V ( Stre ll ( Vello ». I30 ('.a Vergine madre, figlia del tuo Figlio,
l'Ilile ed alta più che crea a tura, Te: Irlino fisso d'eterni i
collisiglio.... » I)allte.« .... d'altezza d'allirno e di sottili avvedimenti
quanto niun'altra dalla « I):ltº Ira dotata ». Bocc.« Più tosto si richiede
onostà e modestia, la quale fu in lei quanto a in alcuna altra ». IPandolf.a
... la rendi (Malacca j, collo industrie della sua carita e coll la virtù e dei
miracoli, illustre quanto mi un'altra ». Bart. PER COS.A I)EI, MONI)();
C()I, AI, MIA (i (i I()R... l)EI, MONI)(); II, ME GI,IO IDEL MONDO: PUNTO
DEL MONI)(); SENZA.... AI, MONI)(); ecc. – a .... e quantulinque in contrario
avesse della vita di lei udito, per a cosa del mondo nol volea credere ». lºoc
('. --- (Simile la fraso del l'uso : per tutto l'oro del mondo – nicht um die
ganze Welt) « Alla maggior fatica del mondo rotta la calca, là pervennero
dove... » Bo( ('.« Alla maggior fatica del mondo gliel trassero di mano, così
rabbuf a fat () o mal concio d'Olm l' orº ». Fior.a Io gli ho ragionato di voi,
e vuol vi il meglio del mondo ». Rocc.« Punto del mondo iron potea posare ne
di, nè notte ». Bocc. « Ne la Inella Vano senza una fatica al mondo ».
Fiel'enz. A CHIEI)ERIE \ I, IN( il \: \I. I)I SC) I PR A: ( ( ) MIE I)I(
) VEI, I)ICA: ....E' I N.A FAV ()I..A \ I)IIXE; Sl: NZ A VIISI IN A: ec .
. . .... ed a chiedere « a lingua sapeva onorare cui nell'alimo gli capeva che
il valesse ». l30 cc. « Il popolazzi, . . asso, st L. e ti emend al di
sopra, ridicolo, impau e rito ». I ): v.... un catarro che li accolla io questi
gi il 'ni come Dio vel dica». Caro. « .... colle l'a II lilli , fierall 'i! te
è una favola a dire . Flereinz. « La giovane, la quale senza misura della
partita di Martuccio era stata dolente, ti derido illi e il li :iltri . sser.
In rto, lungamente pialise ». Doce. SERIE II, AVVERBI I) I
TEMl PO Ass v I I REQUEN I I VI po I ( I. AssicI E D AI MoloERNI RARE VOI,TE
EI) AN('l I E S (' ) N V ENI ENTF VI l .N l'F, A l)() l'ERATI. Solº, e
ben si vel . io il amezzi e talora anche vºi per sè insignIl lill. I l l
sentire e del pensare rivelano assa i volle, chi li Is I l s , che di gentil e
di fino. Ad intendere a che li gli oli | lesl Iraniere avverbiali siano cosa da
non dove si l rais li tre pas e il por nelle alla sconve nienza di allre voci
che venissero sul gale, per quanto equivalenti c (lell'lls . I , A
I PI? I VI \ (.( )S \ \loid 'il: 1 o, e st . In tla prima cosa che faceva, clle
dI va, che li l' I, le ill e I e I blie i . ( olf. Al llla si Sel ie . I - il I
l I so: volte, i vi si va via , la prima cosa a visit to il corpo di l l lo so
S. Z :lolo º lº i :li. ( n'egli era a levati , la prima cosa spendº via
il rile, i ora zione mentale . » l3: l 't. ( o s.VI.I. \ l'IRI MI V di primo in
alto il prima giunti (.lle lisogli a sciolla Il 1 Se la l - i lrn 1. ll il I
alla prima acconsentono º , l):n V ( in tilt to li alla prima ti sti lou, i l:t
lizione ... o V ill I ) \ Iº lº I M.A ... Illando l'alto livlio Vl sse da prima
quelle cose a bello. » I ): l.llto.« Lasso che male accorto lui da prima ! »
l'elr. Parla dei primi istanti dell'amor sul .)IN PRIMA – « In prima si
commette in occulto, poi l'uomo accieca in « tanto che pecca manifestamente ».
Caval. « Io voglio in prima andare a Roma ». Bocc. DI PRESENTE
subitamente incontamente). Matteo Villani elle questa forma di di e
continuo alla penna, e per quanto a me ne paia, non mai usata a significare il
ro che su bila mente: nel qual senso la rove ete nel primo libro della sua
Cronica delle vol, allilelio cinquanta. I3artoli. Ma non inferire la ciò che
sia inal Isa! anche il senso di : al presente. L'ha il Caro, il Lasca, il
Segneri e noi, altri: « Ma forse che di presente non v'è l'Ics Iso?
Segn di presente e gli cadde li Iurore ». I3ore. a ... tutte le Imadri
che avessero fºr ll illlli ferirli gli o tav: l'1 , l . detto monastero e la
badessa li piglia va e pi Vagli llel mezzo del a chiesa...., e di presente
erano saniati d'ogni info, Irlita. , Cav. ... e poi le fece il segno della
Santa Croce nella sua fronte. All ra « il demonio incominciò di presente a
gridare e... » ( a V.Se l'andò di presente alla madre e contolle tutta
l'ambasciatº. » Nov. Ant. Le illimicizie. In riali trascono di presente. » (ia
la teo. a \ppena avvisato da lui questo peso l'intrepidimento, di presente º so
ne riscosso ». CesI)I TIRATTO – a ...il domandò se..., ed egli di tratto rispo-
di si. ( -. I) \ INI)I INNANZI – « E da indi innanzi si guardò di Inai piti. .
» I3o: . a Chianrossi da indi innanzi non più... Ila.... » (iia lill).l'EIR
INNANZI – « ....o tennero per innanzi Messer Betto sottile ed iniel: a dellte
cavaliere. » Boicº a...o fatene per innanzi vºstro piacere. » Rocc. I).A ORA
INNANZI - « ...da ora innanzi spenderemo la nostra diligenza « in cose... »
Bart. « In fede buona, discio, io voglio da ora innanzi credere come il
re, e cioè in nulla ». Da V.– Così dicessi: da oggi a 20, 30 ....dì: Mi
seguiterai da oggi a venti di º. Vit. S. Girol.DA QUELL'ORA INNANZI – . E da
quell'ora innanzi gli pºrtò sempre « onore e river olza. » Fioret. I) I
MOLTI MESI INNANZI. . . . ... con le collli cl) o l or Ill ort , l':n ve: i rii
a molti mesi inmanzi. » Rocc.DA QUINDI ADDIETRO. A te, corpo mio, sia pena e
vergog vi e « confusione la tua mala vita che ti hai fatta da quindi addietro,
se a tu ci vivessi conto migliaia d'anni. » Cav. DI POCO Inolfo) TEMPO VV
VNTI. . . Di poco tempo avanti a marito a vomiltºn lº..... » IBoc ('. DA
POI IN QI A CIIE.... - - « Da poi in qua ch'io servo a stia Vltezza a non ebbi
mai motivo di querelarmi. » POI AD UN GRAN TEMPO per buona pozza di poi -
, senza che a poi ad un gran tempo non poteva mai andare per via che... »
Fioret.- IPOS(.I.A A NON MIOLTO) : IP()SCIA \ I) l E, TRE... ANNI. – .
...benchè il « perfido, che convertito non dalla verita, lira dall'interesse,
si era illdotto non ti d essere, lila a filigersi cristiano, poscia a non molto
apostasse. » I3 irt.A lui al che si deve la conversione cleposcia a due anni si
ſè di... e d'InCli: sllo forlin. o I 3: i rt.l'OI. – v. Poi in significato di
poichè, congiunzione, Serio 5.) « tue giorni poi lo i lidir no rel: ma la detti
(iialma. » I)a V.a Le mie scritture e dei miei passati allora e poi le tenni
occulte, e e l'inchillse, le quali non chi e la potesse leggere, nè anche
vedere ». IPalld()|f.DI POI, I).AIPPOI postea, la liber. dal au I e - Il giorno
di poi a che Curiazio Materno lo sse il suo Cat ne... » I)av. Fecesi
questo primo ufficio a mano e di poi se ne fù borsa. » Cron. M ()
l'(ºll. - S'arrende Cappiali , si lv ro a dappoi la rocca, -aivo - a
l'avel e o V Ill. l) A IPOI CI IE...: POI CIIE .. posi ea quan Ne furono
assai allegri, « da poi che l'ebbe il signor Tav rit. a E molti enºni ,
quasi me razionali, poi che pasciuti erano be; le e il giorno, la molte alle
lor , a se, senza al il correggimento di pa store, si tornav: lo satolli. I3 )
. r . « Quale i fioretti dal lot il no gelo , li lati e chiusi, poi che
il sol r e l'imbianca si drizzi in tu! ti : pe: ti il loro stel . . » l)a
nte. - Poi che innalzai un co pit 'e riglia vidi il maestro di color che
saillmo se dor tra la fil sofi a larniglia o l)ante. IN QUEI, TANTO in
quel frattempo i 17 w is henº « Quando -: ti o a un colore e quando sotto
un'altrº allungava sempre la cosa, e secre e tamente in quel tanto attendeva
a In tte, si in I tinto. , (iiaml). I F. I I I V () I TIC: \SS \ I I) ELI E V
() I 'TE. Non a quella chiesa che.... a ma alla più vi in: le più volte il
portavano. Doce. .... ed a Luigi non ebbe assai delle volte questo riguardo ».
Cos. I N MIFIDESIMO. - Gelò in un medesimo per timore e avampò per a rabbia ».
I3art. IN (*) Nota uso altro del comune d'oggidi. « Da poi o di
poi, scrive il Bartoli, sono avverbi | - « di tempo come il poste a dei
lattni: non così dopo, che è preposizione e vale post, nè riceve « dopo sè la
particella che, come i due primi. Perciò i professori di questa lingua
condannano « chi stravolta e confonde l'uso di queste voci facendo valere
l'avverbio per preposizione, e « questa per quello che è quando si dice : da
poi desinare, o dopo che avrò destinato ; da poi « la colonna, da poi
mille anni, dovendosi dire dopo desinare, da poi che avrò desinato, - « dopo la
colonna, dopo mille anni.. ... Due testi son prodotti da un osservatore in
prova di « quello ch'egli credette che in essi la particella dopo abbia
forza d'avverbio di tempo: ma, « o 1o mal veggio, o egli in ciò non vide bene,
però che poco dopo e picciolo spazio dopo, « che leggiam nel Filocolo (e ve ne
ha d'altre opere esempi in moltitudine) sono altrettanto che « dire dopo poco e
dopo picciolo spazio: nè perciò che dopo si posponga per leggiadria « perde il
proprio suo essere di preposizione, cambiando natura solo perciò che muta
luogo. » (Torto e diritto),TUTTO A UN TEMPO. –- Si vide egli una volta venire
innanzi quel « figliuolo scialaquatore che tutto a un tempo illil izzito
di freddo e e smunto di farne, a gr. ll fatica poi i più reggere lo spirito lli
sulle a labbra ». Segn.AI) I NA; AI) ( N () R V. - I. - lio, e il riº lite illl
collo ad una le l gi che e l'azioliali . (iiillo.E fatto questo al padre - i ti
e, con i ti o dino li avere ad un'ora a cio che in sei mesi gi loves - e dal re
». I3 cc.a Tu puoi quali lo ti vogli ad un'ora piacere a Dio ed al tuo signore
». l3a) ( .FII ad un'ora l: ti inta II: i r; V Igli, e il ti: i ta a rieg
l'ezza solº l'appli - , ch, a pena sapeva che ſi rs dovesse Bar!.a S'io avessi
mille cuori in corpo, credo, tutti scoppierebbero a e un'ora ». ( a vill.....e
lo slle - rel. l: elie l l' il, clli ' lei i 'o che ella fosse spira 1:1, a
un'ora piangevano i figlill lo e la IIIa - dl e o. (..i Val.AI) () IR.A: A TEVI
IP() ZIl re e lit, Zeit, frilli - e il ' . .... il III la ll (lſ) ll ll (le'
suoi quanto al ra i vos- li Illi. : I 'a via e se ad ora giunger e potesse
d'elitro rvi . l?oce.Io so grado alla ſor . I: I: pi oi, la III: ll ad ora vi
colse In a cammino che bis 2: o vi Ill di ve la mia piccola ci sa . Bocc. . –
Quell'ad ora, se il il ring oliato al (.: p. Locuzioni e lillich e, pilò al 11
le sigllifici:'e': in u il trio mi cºn lo ſtile - e i l Zeit Ve! llia! 1
llissell.ALI,()R \, CI IE.... - MIo -s . ( r , l il all ora che - guardali do
voi egli crederebbe º li voi sapete l'in - ll - ci , Bocc. - - Allora che e il
coin: sto li ai l'ora che, cioe a quell'olti nella quale. Vu, i vederlo? « ....
cominciò a rilere e disse: (iiot ſo a che ora, verº e il di qua allo 'n oltr i
di noi in fo: - ti re, che mai voluto moll t'avesse, credi ti cºllo e gli ori
(le -se che tu fo: - i il ln igli r di « pi:itore del miº endo, con le ti - \
clii (iioti o prestamen! e rispose: a Messore, e ved, i cllo e: i il ''t l
'oblio allora che.... . . ., col Ile sopri). AI.I,()R \ \ I, I.() R . . . . E
allora allora ve: i cori in 1 il to a venire ill a torno alle gote il poco di
lanuggine ». Fierenz. « Se la Irla il giò allora allora in sl1: pro - ilza ».
Fiºr liz. « .... fil percosso da un accidente di filºiosissima gocciola, la
quale allora allora i 'a in atto di sopraffarlo e co- Il lorº ndosi... ». Segn.
CIII E' CHIE E'. a ... fatti ch'è ch'è solº l'1 t . . ri o. I ):) v. CIIE...,
CIIE parte.... parte () e - o re : ni) che re dei rom inni e che a imperatore
». Dav.QI ANDO..., QI VNI)(). Quando sotto lº col re prº testo e quando a
sotto il li filtro.... ». I3: i rt « Quando a piè, quando a cavallo, º eco il
che il destrº gli vi lliva ». T30C ('.l'N POCO.... I N AI.TIRO (un po o orn, il
poco di noi - Intanto ecco a (Illi, cianº i l un poco e ci:n nci i un
altro..... noi siamo a .. ». Cos. I)I CORTO, DI POCO. I)I FIRESC( ) ( id) , l
di corto si attºri il tv l e a quindi a mezzo anno seguì . I3art.« I più furono
dei grandi, che di nuovo eran stati rubelli, rimessi in a Firenze di poco ».
Vill.a ....mercecchè questo era timore di uno che aveva di poco cominciato « a
peccare ». Segn.a .. . forma generica di teli fare che sul l usa l'e il demonio
a riguada a gnarsi quei che l'ha di fresco lasciato per darsi a 1)io ». Segn. A
(i IRANI)E ()IR.A. - . Va, figli la mira, e clla Ina queste mie suore, che a ti
aiutillo, e fatelo buono assai l'unguento e domattina il lande ete a a grande
ora, si colme tll la i detl () ». ( a V.Si parla dell'unguento col quale la
Maddalena di ve:a ungere il corpo del Maestro suo nel . ionumento. E adunque
fuori di dubbio ( le la frase a grande ora è altretta le cli a buon'ora. Ma il
valoroso Cesari nota questo modo nei dia gli di S. (i regol io, e gli pare clie
signi! Ichi anzi l'opposto, cioe' tardi, ad ora avanzata.I PRIMI A ( III: A (i
I? AN VI \ I I IN( ) - ... ll e il colpagno prima che a a gran mattino,
chiamandolo e scotendo o per farlo lisen Ire del sonno, se º le avviole». I
3:art.A I, I NOi ( ), V IP () (.() A NI) \ I I : I ) ( ) l ' ( ) I, I N ( , ( )
V Nl) \ IRI .. A V Vlsa: l.losi o cle a lungo andare o per lorº o per il litore
le converrebbe venire a dovere i piaceri di Pericoli fare, con altezza d'animo
seco pro pose.... ». I3 cc. e .... (ºd In questo con 1 il tar lì , ll la
lollo la pezza a vanti e le perso la se ne avvedesse l'ul e a lungo andare,
essendo un giorno il Zeppa il casa, Spinelloccio venne a chiamarlo ».
Borc. Così si dilra fatica a difenderlo, ma spero che a lungo andare la
verità verra pur sopra . Caro.« Chi si vergogna di apparire malvagio è facile a
lungo andare che all ora si vergoglli di essere tale o. Segl). I)ev'egli
telider sull'uditorio le masse deila divina parola, senza restarsi per
stanchezza di lati, che a lungo andare gli succeda, o sºlldol' di fronte.... ».
Segn.e Dopo lungo andare, vincendo le naturali opportunità il mio piacere,
soavemente m'a (ld l'Inel tai o, Borº. Si dostò il silo mal illnore, e
che a poco andare livelltò l'ov (ºllo, fl'e lesia, rabbia ».
Giuberti. Non so però di millm altro scrittore e li ll sasse mai il modo
a poco andare il luogo dell'altrº, a non lungo andare. V me pare di sentire
nell'a lungo andare dei citati esempi non tanto il significato di dopo lungo
tempo, quanto quello di continuando su quel tenore, andando avanti cosi, il
quale significato mal si cercherebbe nel modo: a poco andare.IPrima di passare
ad altro ti piaccia, o luon lettore, notare di questo andare un altro uso
avverbiale bollissimo ad andare d'alcuno, e si gnifica: conforme alla durata
del tempo che impiega quel tale a fare un determinato cammino a l)icosi che, ad
andare di corrieri, sono sel e ovvero otto giornate; ma elli vi peliaro
ad andare più di due mesi ». Mold. Vit G. C. NON MOLTO STANTE; POCO
STANTE. perchè..... non molto stante partorì un bel figliuolo maschio ». Bocc.“
E il buon pastore vegliava sopra le pecore sue; e io nni stava allora “ presso
a lui e piangeva di cuore, imperocchè io vedeva bene a che partito e ci
conveniva venire. E poco stante e disse... ». Cav. “ ... dissº; e poco stante -
e ne vide il buon esito ». Bart.IN POCO ID OR A -- E cosi in poco d'ora si mutò
la fallace fortuna ». Vill. .... quandº le si coinil: i) a cambiare il sereno
in torbido e 'l vento I'l'ospel'evole in coli'; il rio e si font , che in poco
d'ora ruppe un'or ribile tempesta . Barte così i lorendosi in poco d'ora,
irrostrò quanto ciascun uo, lo sia sempre Inal in Ioriato, di ciò che passi
nell'intimo di se stesso ». Segn. SEMPRE ( il E. , 2 ni , olta ch ....:
per tutto il tempo che ...; - so . It als...: so l' Ilge :ils . . sempre
che p -so gli veniva, quanto poteri “ll In: i fo: zii li i vesse, la lont: in:
va ». I 30 ....ti fa l'ſ, con il iº lira? I ra che tu io da uno li ricorderai.
Sempre che l Il 'I viverili. (I e Il III lili , , lº e - Add II e le
forme avverbiali, bisognerebbe compi l'opera e porre Iri al mi allri modi di In
li e costruire il to italiano, dai quali ap prendere le lo Izi li varie ri la
livinnelli e il tempi , e corre cioè accell li: l' e il I e II limiti e il
quando di un fallo, e con le esprimere la durata di checchessia. I cori e lo
spazio di lempo decorso. o la decorrere da un prelisso le minº, e come gli
aggiunti, le circostanze per rispello al pre semle, al passato e al ſul tiro,
ecc. e c. Ma questo lo vedrai nel Prontuario s: II , la parola Tempo.
AVVERBI I I Morbo A : UII A Ioi A, oi: v. SEMPLICE E e RA AR ricolATA (*)
A I3U ()N.A FEI)E ( red 1. ll Il lllll III a buona fede llo la Cagioli della a
ai 1 l' - Il I la lorº ita . ll I)1 , ». (.a V. Di buona fede, con bucna
fede in buona fede solo i nodi, loli si lo dl f. ſei eliti dall' Ilegato,
ma anche diversi fra di loro: Semplice uomo e di buona fede o V ill. Il pr,
ritente ritrovisi in buona fede » a 'I'utti gli il milli del boilo enti
lorº porta i con buona fede ci è con le alta o. 'I Irl. A ſ;I ()NA EQI
ITA' -. il suº - gliore si ptio a buona equità lo le: ( o ri lilllari cari l '
s ll lo » lºt) ,Sill','': a buon diritto li lil I l di ragione; a Sotto
nome di Ghibellino occupa questo patrimonio, che di ragione s'a spetta il
Guelfo ». Salv. (*) Conf. Particella A, Cep. I v.A ROTTA – ... In zzando
in un tratto il bel discorso di suo fratello, e si parti a rotta ». Fier. cioe
pieno di mal talento, stizzito ,tutto veleno ecc).In tal guisa scrivendo a
rotta se ne compilerebbero i grossi volumi. ( es. Simili le frasi
scrivere in borra, borrevolmente --- abboracciare un libro. I)av - Caro -
Gillb. A I) ()V EIRE - ( osa fatta a dovere overnarsi a dovere » A FII) \NZA -
Non ti maraviglia e se lo te dimesticamente ed a fidanza a rielli e del do o.
IBoc .A FI RORE: A FURIA - Quando il rumore contro il re si levò nella
terra, il popolo a furore corse alla prigione a Bari. e Temevano gli uomni li
lt il:giurio ed esso (i ('. lº sostoli ho gran dissime essendo dannato così
ingiustamente ( a furore di popolo ». Cav. ci è abband intito, dato in preda...
) a Carlo v'andò coll'esſere to, a furia ». l, l'll i. A SI º V VIENI () .. .
prende questo servo e quello per lo braccio: Te, ficcal qui. Fuggono a
spavento, di lino nel luine: rimas() al blli ggiIrlai della morte, con due
colpi si sventra ». Da V.A (.() I 'SO I. \ NCI VI'() .... volmita le sue
bestemmie in una foga di ben nove versi a corso lanciato, senza il fiatar di
mezzo ». Ces. \ SI, A SCI (): \ I 'I V ( ( A ( () I.I,() Cori ele, precipitarsi
a slascio, a fiacca collo v. Correre, IProntuario).e due schiere di lenici a
fiaccacollo, della selva nel piano e del a piano nella selva si fuggirono in
intro a Dav.E gia so: i gialliti dove il fossi on firma l'resso alla terra, e
la fin tanto forte. Ognilli a fiaccacollo VI ruina: Chè 'l ponte è alzato e si
in chiuse le porte ». Bern.A SGORGO; A RIBOCCO . ... fonti... le quali doccia
no a sgorgo per dar a bere e saziare a ribocco i slloi V ml: nfi di Villo dolce
». Medit. del | Vlb. (lollº ( l' ) ( (º A ( IR AN I 'IN A a.... ll'el a
tanta la grande gol to che vi veniva, che a a gran pena vi capeva » Cav.A (( i
RAN) E ATIC V .... ( con le luci tanto confitte dentro di quelli e occhi)
che a fatica vi si vedevano ». (iiamb. a I)i cento mila, a gran fatica un solo
». Segn. Traduce il noto effato di S. (ii l'olio in co : Vix (lo con tull) l Il
till I lolls lllllls ». )a Quel figliuolo scialacquatore che tutto a un tempo
intirizzito di freddo e smunto di fame a gran fatica potea più reggere lo
spirito in e sulle labbra ». Segn.a Quella povera vedova, la quale vi avea a
gran fatica riposti due soli piccoli ... » Segm. duo minuta). ... a
fatica poterono le insegne campare dalle folate del vento ». Dav. ()ttone,
contro alla dignità dello imperio, si rizzò in sul letto e con e preghi e
lagrime gli raffronò a fatica ». Dav.« A fatica, risposi io, gli ha potuti per
un grosso nuovo cacciar di a mail a un pescatore ». Fir. As. \ MAI O
STENTO a mala pena) - .... e a malo stento si tonno ch'ella nol a fe ( o o. Iº
nt ('.A GRANDE AGIO -- a ... tanto che a grande agio vi potea metter la
mano « e il braccio ». Bocc. A TORTO – « Messer, fa IIIIII diritto,
di quegli che a torto In'ha morto a lo figliuolo ». I30cc. .A NI IN
PARTITO; A NI UN IP. \ I Tt ) egli a niun partito s'indl Isse a coin a
piacermelo ». Dart. (Conf. Partito, parte III . « E certaIllelìte se ciò non
fosse, il clitori, li li credo i già che Irli sarei « contentato a patto veruno
(li comparire stamane su questo pulpito ». Segn.– Keilles Wegs, un keine il
Preis. - Simile l'altro avverbio dell'uso e classico : per niun verso, per
niente , v. Serie seguente). A CREDENZA (senza proposito, non serialmente
e daddovero) – . E' a debbono essere da sei o sette anni che un brigante
di quei lilli ha a tolto a litigar III eco a credienza e Vieille alla volta
lnia ard Itamente ». Car().« Sicchè lion ( 1 edo far I)io bravate a credenza
quandº i lºg 'i a fferma a che repentina succedera la morte ai mormoratori ».
Segn. A BALl).ANZA -- a ...e questi a baldanza del Signore si il batteo
villana III e ille.... » Bo(:('. – « Che a dirlo latilio, soggiunge il
Cesari, non si direbbe più breve di a questo : I) Inini patrocini fretllesi .
A MAN SALVA senza tiri re di punizione o vendetta ecc.; impunemente) a
....e quello con tutta la ciurma ebbero a man salva ). I3oce « Senza che al ll
no, o marinaio o altri se l'acci orgesse, una galea di corsari sopra venne, la
quale tutti a man salva gli prese ed andò a Via ». RO( ('.« E perchè tante
diligenze ? non potea egli averlo a man salva ovun a que volesse? » Segn.
(parla del fratricidio di Caino). A MIA POSTA; A TI"A, A SI' A
POSTA; ecc. – Somiglia all'altro mento vato sotto A, Cap. IV: a suo
senno; e significa gosì in disgrosso: con for Ine all'ordino posto, secºndo
aggrada ecc.« Io non posso far caldo e freddo a mia posta, come tu forse
vorresti». BOCC.« .... mi disse che tu avevi (Illinci una vignetta che tu
tenevi a tua posta ).a ... Ma quell'altro magnanimo, a cui posta Restato
In'era, non mutò aspetto ». Dante al cui ordine). Lascia pur dire il mondo a
sua posta » Caro. aspettava solza mandarsi a lui dinunziando od entrare a sua
posta, come avrebbe potuto ». Ces.... del resto se volesse andarsene, facesse
pure a sua posta ». Ces. Il tempo è cosa nostra..., e a nostra posta sarà
d'altrui, e quando Vorremo ritornerà nostra ». IPandolf. Farassi, disse
Malerno, altra volta a tua posta ». Dav. Non si doe a posta d'alcuni milensi
levare a mariti le loro consorti de beni e del mali, e lasciare questo fra le
sesso scompagnato in preda alle vanità sue e alle voglie aliene ». Dav.« ... ma
lascia dire e tien gli orecchi chiusi, Non ti piccar di ciò, sta pure al quia;
Gracchi a sua posta, tu non le dar bere ». Malm. (r (l\
A \ \ A .A V - Oltre agli altri significati
della V o posta, olre i son noti o del l'uso, nota anche quello di agguato, e
però la frase: stare in posta. – Si pºsero il cuore di trovare quest'agnolo e
di sapere se egli sa pesse Volare: e piu notti stettero in posta ». Doce.
MIIC), A SI () AVVISO zza e chiarita, che a suo º avviso a Vanzi va per sette a
rili la bellezza del sole ». Cav. (il II).A – Vennono i Magi a guida della
stella , V it. SS. PP. " ... (Illi, l'alt alllll III e lo gliti li
l'Israel a guida della colonna ». Vit. SS IPI . SECOND A - Venendº giù a
seconda di l iilline eri in un grosso al e bero attraversato il l leti o le! !
util, a ( -1)ITO: A MISNAI) ITO per i pp, li o Illiile ()Inbre Ilio e St l'OI Il
Ill I e il Il l a dito ... I l liteINDOTTA - Scrive e in a indotta di un
qualche amico ». Giub. TENI () NE; A RILEN l'() co. l l:: Fal e clle
clessi:i, opei a re, lavorare a tentone; il nºda , procedere a rilento.
SI PI? () lº() SI 'I'( ) - Fra - della era te a sproposito, gramma t ( a 1
rbitraria... , Mla lizl3 Al RI)()SS(): \ BISI) ()SS( ) I .el l. Ville a cavallo
senza sella e guarni Il lent : fig. alla peggio, alla buona, alla carlona.“ ...
titlito è Irleglio, il dicit re lº tºga rozza e a bardosso che in cotta
las Iva da Irie reti I ce .. l): V. . . . . . tilt. I3rotier .... E ogni liofil
Ill se le scolla, Veggendogli una cupola a bisdos « So )). Bll roll.I II)()SS()
Non un sol l'eroerin º ome in l'annonia, nè soldati veg º gentisi pit | rti
seri ti a ridosso, ma molti a viso aperto alzavan « le Voci ». l)a V .Ridosso,
sost. vale: renaio lasciato il secco dalle acque. –- Cavalcare a ridosso è lo
stesso che cavalcare a bisdosso.RANI) A \ RANDA (appresso, rasente, ed anche a
mala pena, per l'ap punto). Dal tedesco Rand margine, orlo, estremità....« ...
A randa a randa, cioè risente rasente la rena, coiè tanto at costo a e tanto
rasente che non si poteva andar più là un minino che, a IBl1t. « Quivi
fermammo i piedi a randa a randa ». l)ante. « ...era apparita l'alba a randa a
randa ». Morg. « ...e poi gli mise in bocca l'na gocciola d'acqua a randa a
randa » Segr. Fior. IBACIO (al rozzo, all'uggia º contrario di: a solatio. « I
susini simiani nelle orti, lungo i muri, a bacio fanno bene. Dav. (.()NTR VILI
,l ME (che ll ) m l'i( ove il llllll (º il dirittll l':ì \ Qlla dro a con
trallume – faro che li ossi:ì a contrallume. SPRAZZO (sparso di mil
utissime macchie l'anºni a sprazzo, lavorati a sprazzo.SEST'A misuratamente,
precisamente, per l'appunto) -- I)a sesta, com passo. Nota il modo: colle
seste. Parlare celle seste, cioè parlare cal colato, misurato,
compassato. « ...e menandogli un gran colpo che passò a sesta per la
commettitura « dell'osso, gli spiccammo il braccio » Bocc.A SCHIANCIO – Da schiancire
– schrag treffen, schief Schlagen. « Tagliandolo a schiancio in giu dall'urna
parte, salvo il Imidollo... » Pallad. Fobbr.« Le sue pertiche del salcio, si
ricidano rotondamente, o almeno li n « molto a schiancio ». Cl.A SGHEMBO: A
SGIIIMBESCI() / di traverso, obliquamente, – «Sull'elirio a sgembo giunse il
colpo crudo . Bern. Orl. « ...campi divisati Per piano, a pl Imbo, a sghembo ».
Bllº lì. Fier. « Capito al pizzicagnol, chieggo un pezzo di salsiciotto, ed ei
Inel ta grlia a sghembo ». Buon. Fiei'. « ... Se non che a sghembo la lancia lo
prese ». Morg. « Pare ogni palco appunto un cataletti IRestato, come dire, in
Iºlel a Galestro. Che la natura fece per l'Ispetto, Ed ogni tetto a sghimbescio
« Il Il canestro... » Alleg. – Tagliare, lavorare, operare, camminare a
sghimbescio. A MICCINO a poco a poco, a poco per volta) – Fare a miccino, collº
all Imare con gran risparmio; dare a miccino; parlare a miccino.« ... E' un
dare a miccin la ciccia a putt I, Vccio ch'ella moli fila cia poi « lor male ».
Fil', rim.« ... Senza chè qui fra noi I)el buon si debbe far sempre a miccino
». Alleg.« Favellare a spizzico, a spilluzzico, a spicchio e a miccino a è dir
poco e adagio per n In dir poco e male ». Varch.A GHIAIDO – « Fu incarcerato ed
a ghiado morto » (cioè di coltello). l)a V. A M AI, OCCHIO – « Antonio, mirando
quel dischetto a mal occhio, dice « va e pensa Va infrì sè stesso: ond'è... »
Cº V. A SOLO A SOLO; A TU PER TU a quattrocchi, da solo a solo). « I)esidero di
fa Vollare a solo a solo )). V. S. (i. l3. « ...mangiare un poco con lui a solo
a solo ». Rini. Ant. « E' mio marito, e non è ragionevole ch'io Ini p inga a
colitenderla a seco a tu per tu v. Varch.« A tu per tu d'ordinario indica, se
non contesa, almeno un non s . che di lì (r)) amichevole o di riottoso ».
Tomln).A IOSA – a Idiotismi lombardi a iosa, frasi adoperate a sproposito, «
periodi sgangherati.... » Mlalz.– Simili: a ufo, a macco, a diluvio, a masse, a
larga mano, ad usura, a oltranza, a gola, a buona misura ecc. e Iddio renderà
al bonda lito a mente, a buona misura, tormento e pena a coloro che fanno la
su « perbia». Passav. – Retribuet abundanter facientibus superbiam.
Sai:Il A GUISA CIIE...: A MODO CIIE..., DI... – « A guisa che far veggiamo a h
a questi palloni francesi.... ». Rocc. i a ... schiccherare a guisa che fa la
lumaca ». Bocc. ti « Fare a modo che la madre al fanciullo quando lo fa bramaro
la « poppa ». Fioretti. « F: l'( a modo che alla Maddalol)a.... »
Fioretti. - - - - - entrò in una siepe molto folta, la quale molti pruni
e arboscel « li avevano acconcio a modo d'un covacciolo o d'una capannetta ».
Fior.A PEZZA: A GRAN PEZZA di gran lunga, di lunga mano, a dilungo )« Iddio la
IIIa lì dato 1 elill, a lille desll'i: - i lol prendo, per avvell « tura S III
lile a pezza li rl III i ti l'lleri ». lSucc. « Tu non la pareggi a gran pezza
». l 3 a ... che Villce a pezza le forze il ii il II alla natura ». Ces. « ...
che a pezza li in poterono i no, l'1 :li a liostrº ». Giuli. ...al qual peso
pollai e gli a gran pezza lo! I SI se lliva sufficien a te n. Ces. ET - A buona
pezza, a pezza sia al 1 ora per: da un pezzo. Il Corticelli lo fa altresì
avverbio di tempo a vu i tre, º io e a dire col significato di: a lungo andare
, indi a gran tempo e . :: il l: l V a Illel lil - go della Nov. .º in cui il
13o a clo, il ricolllla lir di Tebaldo, l'e putato uccisº dal 1. l re: ti
sºlo i clie : l i vº: lo ſtesso, dice: l' 1. l e I edeva no all or I e II la lr
e 11 , se i vi ebber iatto a pezza i in li e a lilolto l'Irl | o s, il 1 o l
-se che lor e lì i rio « chi fosse stato l'll (iso .Pezza per tratto di teli e
ti In e te l: il sito dai classici: ...a e le quali, quando a lei i i nip . . -
rido e la buona pezza di mot a te.... , l 3 , . \ V , l: do ss 1 di buona
pezza di notte e il ogpl I lioli o il l ' Illi: e... l . . . . ed i: questo con
I lilla rotto una buona pezza iva il l i soli: si ll il V . . desse º lº) .
Erano a buona pezza pia . Il l ... » lº . A I) II, l'NG ( ) ...lila po . I sa –
1, piti il V ".go, a dilungo le pi Vinci e ill « gannò ». l)a V.A (..ATA
FASCI () Fa cela di voi gli l a catafascio ». l 'a taff. Io non fu mai.
lle solo di gloria Vago, lº vivi , a raso e scrivo a Ca « tafascio ». Vlatt.
Fraliz. l.ibli ( i rte a catafascio. \ I,I, I S.ANZA ( )ltre i cliest . :
se si lal::lo ba nelletti regali... ll !) e inoln Ine: l'e, all'usanza
(li (1:la, di co- e dl gla il valore, ll lì.... ». Calo. « .... se la faceva la
maggi . parte le 'a nero, all'usanza dell'Indie, e con l'iso, e quando pit
sontuosa ine:lie oil... » Bart. ALI, I SAT(); AI, SOI, IT() .... lle
resta V a dl di rilli all'usato di strane « tentel)llate ». Fiel'.« ... e ne
rinfocola V a l'iberio, per ll è al solito lllllga lllente in lui a V a
vampati, ne uscisse o saette il rov in se . l)av.“ . . . . . non ga e al solito,
Irla cori tlc it to . .. e co; i visi, benchè a ce on e ci ai ln (stizia, pil V
( ralli elite cagles lli... . l):ì V. AI, CONTINU ( ) Sonando al
continuo, per la città tutte le campane. .. » V ill. AI, TUTTO - Conf.
Tutto, Cap. III e l'elisorili che Marta s'inginoc a chiò a piedi di lei e
disse: Madre dolcissima, al tutto sono appa a recchiata d'ubbidire, chi io
sento n. ll'admin la mia che l vostro par « lare Imi conforta ». (.a V.
AI, CERTO – - a Se....., al Certo i denloni ne farebbero, gran rumore ».
Iºart. AI.I.A SCOPERTA – . .... potè poi mettersi con lui alla scoperta
in più a ragionamenti. » Bart.Al, DIRITTO – « Il Sole..... feriva alla scoperta
ed al diritto sopra il te « nero e delicato colpo di costei. » Bocc.ALLA
DISPERATA – « ....nnellare d'attorno bastonate alla disperata. » BaI l.ALLA
SPIEGATA – « .... appunto culme la nave... sulla quale tornò non e potesse
levar mille fasci di lettere, che dicessero alla spiegata quan a to egli veniva
a raccontare. » Bart. ALLA SPICCIOLATA – . Tagliare a pezzi alla spicciolata. »
l)av. – Andare alla spicciolata o spicciolati vale: andare pochi per volta e
non ilì Ordinanza: l'O( o dopo si Inossero gli altri bravi e discesero «
spicciolati, per non parere una compagnia. » Manz.ALLA SPARTITA – . Le varie scienze
brancate non hanno più alcun « Vincolo coinline che insieme le c' III ponga e
le organizzi; si no a ce « fali, vivono alla spartita e tenzonano fra di loro.
iub. ALLA STAGI,IATA – Andare alla stagliata per la via più corta i : « .... E
vanno giorno e inotte alla stagliata. Non creder sempre per la a calpestata ».
Morg.ALLA DISTESA – « Ben è vero che quella grandine di concettini e di «
figure non continua cosi alla distesa per tutta l'opera ». Manz. ALLA 1)IROTTA
– Piovere alla dirotta. « Che lavorio non si pigli alla dirotta per alcuna
cupidità, ma piut « tosto per servizio dello spirito ». Ca V.ALLA SCAPESTRATA
senza ritegno, – « Ruzzando..... troppo alla sca « pestrata..... ». Bocc.a
Correndo alla scapestrata e senza ordine niuno, cadono nell' ag a guato ». M.
V. – Simili, all'impensata; all'improvviso; alla spensie rata; alla sciammanata
– « Mi diletta oltre Imodo quel vostro scrivere a alla sciammanata cioè
scomposto, se llcito, o, Caro; a fanfara – “ . . . . . non usavano i vecchi
nostri far le cose a fanfara ». Allegri; alla carlona; alla rinfusa; alla
sbracata; alla cieca; a mosca cieca; a chius'occhi – . Negligolza dc lettori
che passa lo il vizio, a chius'occni» V ill. ecc. ecc. ALL' AVVENANTE (a
proporzione, a ragguaglio ... dispensavanº loro a oltrate all'avvenante ». DaV.
a .... e fece fare... le monete dell'argento all'avvenante ». G. V. ALLA
MEN TRISTA (a farla bucina) – . Passato il quarto di, Lorenzo, se a condo il
consertato, non ritornò; talcli è già altri il farºvano molti, « altri, alla
men trista, prigione ». Bart.« Stava in gran dubbio di sè, certamente credendo
che il re, alla men « trista, il disgrazierebbe ». I3art. ALLA CIIINA – «
... i piaceri sono monti di ghiaccio, dove i giovani cor. « rOIlU alla china ».
I)a V. ALI,A BRUNA – « Uscire di casa, ritornare, il sene alla bruna , i
di notte « tempo ).PA RTE TERZA Verbi e alcune altre voci generalmente
note, ma dal cui retto uso all'elocuzione garbo ne deriva e vigoria
(APITOLO I. Verloi di particolare osserva , Aio1 ne non quanto
all'ordine dell'azione, che se ne è parlato alla Parte ll º Cap. 2º, ma quanto
alla varia maniera di usarne, così cioè da risultarne ora un senso e ora
un'altro, e quando una frase più che altra concellosa eſlicare e chiara, e
quando Ina forma di dire piacevolis ima. In assello di espressioni
elegantissime, nulla comuni ad altre lingue e al tutto con forini all'indole,
all'original candore dell'italico litigliaggio.Uno dei capi che formano il
carattere di una lingua è, senza dubbio, l'uso frequente e vario di certi verbi
previleggiati, onde quel tal linguaggio prende una piega, una forma che lo
distingue da ogni altro, reca un'im pronta decisa e sua, e rivela l'indole, la
natura della nazione che lo parla I; sli a entra al to do, io ſo, lo gri, i sel.
I pul, lo li arr, lo li hº to trill, lo shall ecc. ecc. degli inglesi: al
bringen, Schlagen, selsºn, lath rºm ziehen, reissen, allen, hallen e er . l i l
des hi: al lati e doti lºrº mºtivº quel gal dler, falloir, aller, ceni, e crc.
d . I rili esi.Niuno per fermo potrà mai farsi a credere di saperlo l'inglese,
il tedesco, il francese se non conosce appieno l'uso molteplice di cotali
verbi. Ma e dovrà poi dirsi che noi italiani conosciamo l'italiano, lo par
liano, lo scriviamo, quando molti usi e vaghissimi di alcuni verbi sºli º gli
scrittori nostri del trecento e cinquecento e loro valenti imitatori, o ci sono
al tutto ignoti, o non vi badiamo gran fallo, fuggono al sensº º quel ch'è
peggio, non pigliano al rina ſatiri di apprenderli ?Mentre nel Prontuario trovarsi
in diversi luoghi. “ioè quando sºlº una parola e quando sotto un'altra, l'uso e
il significato altresì diversodi ognuno il ſitº si re bi, in questo Capitolo
sono invece raccolti in pro prio, ci si il li del is fli e, iro, i molti sensi
e gli usi inoll piici di questi si illli i crli. \' scopo poi il liv sarne in
qualche non lo la I al ria, i , li i di li 'il ſole e portata loro, due
orditi (listi, ci :V ci li pi li, si incli di più ampia sv al l: VitaliiD. llli
i cºrti non si li prºnti, il che anche di questi, cioè dei 'oro Ilso l g.gior
grazia e vigoria. Il dis( ºr sor. - S 1 º Verbi più notevoli,
ciò è a dire rigogliosi e fecondi di più ampia e svariata vitalità, e sono:
andat e, dare, fare, prendere, levare, met tere, recare, portare. it jutlatre,
sentire, stare, tornare, venire. Arm ci are Noli II l via di etill
irli qll il I agioli alimenti e andarmene in discus si ti sul come e ind , che
a fil e ass. I li II e i di ºrgan, a il più delle volte a lin, ia, gialli rina
approda e laio a anche trilore; imperocchè allo si ling r . a p. l si la fatica
con (edio e danno di chi legge e li in pro º cli il lr Iriesi e gli anni in
istu diare, raccogliere, e vergar car lei e per passi di quanto scrisserº
grammatici e il logi rh , e li arreco subito alcuni sempi colti li i migliori
libri di Ilarsi i lingua, dai quali potrai di leg gieri a ndere l'uso vario e
vagilissimi del vei bo andare: e metto anche pegno che pur leggendoli nel
tendovi un po' di studio, saprai senza scandagliarne altrimenti le rip. ste
ragioni il logiche, convenevolmente imitarli e rifarne, occorrerlo, d
aitrella!. ... e son cerlissimo che cosi a cre' l e blu conto coi dile,
dove così andasse la bisogna come a risale: ma lla andrà all imenti . Boce.
(410). Manda vanglisi di Ilona e d'Italia gli aguzzamenti dell'appelile; le
poste correrano dall'uno all'altro mare: se n'andavano in banchetti i grandi
delle città: rovinavansi esse cillà.... . Dav. ll .(neste cose belle dicerano
in pubblico: ma in sè discorrera ciascuno: questa colonia in piano potersi
pigliare con assalti e di molte col medesim , a dire e più licenza di rubare:
aspettando il giorno se n'andrieno in ae cordi e lagrime: un poco di gloria
rana e pietà pagherieno lor fatiche º sangite ». Da V.“ . Somiglianº si può
dire anche il genio e la natura degli abitatori I tillo va in delizie e in
piaceri di musiche e di odori e di n. 13al l “ Lo ingegno di Verone degli anni
teneri se n'andò in di pignºre, in tagliare, cantare, cavalcare ». Dav. “
.... lullo il dormire di questo molte m'è andato in un sognar continua di nomi,
cerbi crc. ). ( es. “ ... e per non andare in troppe parole ... Se
in. Che fama andrebbe al lui mi i secoli di ieri e I;a, 2 ... ºbbºlo per
rili poi ci li ti resi nel l' u tutti e ne andò gran timore per lullo, il regno
. I al I. I tempi vanno u mi irli , N ſi i St ! ! 1. l’ulla la città di isti i
patiti ne andava a rumore I3. I 413 , ... la gen I e andò a fil di spada q io
ti l ne volle l'ira e il giorno ... l ralosi il pool ogni cosa andava a ruba .
(0 utndo questa cili, la l 'dei lgo in presa, andatoci a ruba ogni CoSa ..ln
questi mutnici e si li sº quel luogo il quale andò a ruba ed a Sa CC0 . I .Ma º
non crei propri iani e il liri i titoli I e il I il enci si che face rain , i
monaci qualche li ha o di quelli in blio che, le quali miseramente anda vano a
ruba T, il lil. º mi ios li si i 'le, che li ci mi i ssis si incli il non
irresi ſtiamº mai andando me la vita?In queste cose l'isogna andar cauto; ma lo
si e va il capo cantis sino.... \ :. A chi con in el l e così i ti
e mi isl 1 il ris va la vita pºi giustizia i a ... e giudicò che e' lusse
al pi p si andassene G che volesse dire che egli ci ſi presto al gni suo placer
. Fi, l'. ... vi andasse anche la vita, io sono e sarò si mpre al l ostro
pit ( e re ... Ci s a I', il lil, i cl e ne andrebbe dell'onor stuo ... .
. . ( : l', n. a E se n'andasse il collo, sempre il rero son per dir li
Sacchi. () ual delle due ri pa; lunque più con i nerole: che ne vada
l'onor vostre, orrei o che ne vada l'onor divino? Si, si. r ho inteso : ne vada
pur , (lile. ne ratula l'onor divino. pl i cli, sull' isl il nostro .
Segli a Sim il cosa diceran quel di Tci n. eh il pm a rosso le ren d'Ital
e andrebbe a male se la V era si spirl issa'.... . I ... ma in vano andaremo
i pri, gli i? . « Lo stral rolò: con lo sl rale un volo Subito mi sci.
che vada il colpo a vôto o l'iissi).Allora domanda consiglio di tua
salute quando vedi le cose del mondo andarti molto prospere, e fa ragione che
tu se' alto allora a sdruc. ciolare ». Mar lili. V es . º I) il nulla º
quando Ma io ride che li detti lei Sacerdole andavano a quel medesimo ch'egli
intendea... Sal Isl. Ortando la cosa fosse andata per lo contrario....
... Fier. (416). “ ( r se li tºsle i tgton son in mileste. Se le tocchi con
mano, s' elle ti vanno, con chi intoli.... . I 3el ll . i na circºla
dirà: quell'uomo mi gol in una fanciulla saggia: quel l'uomo mi andrebbe. Son
molte le cose che la bano al gusto e che non vanno (tl e il roll le re . l'orn
Ill. () irando tlcuno o non intende, o non ruol intende e alcuna ragio ne
chi della gli Nict. Nuole dire : ella non mi va, non mi entra, non mi ralsa,
non mi rape, non mi quadra, e il re parole così lalle o. Varchi. ...
l'ira e li cruccio, il 'nendo, andava disposto di lui li rituperosa mente
morire 13 cc. (418).... ma non che la nl o di rivenisse di loro, che anzi non
ne andarono pur leggermente offesi ... I3arl. « Quanto all i più sa della
lingua ben app s. nelle sue radici, lanto più va ritenuto in condannare ».
Bart.... e da principio va ritenuto lipoi comincia a poco a poco ad arricinarsi
alle pristino compagni. Si gri i 19« .... se prorar lo potesse, andrebbe
asciolta ». Ariosto. a Le trecce d'or, che dorruen fare il sole. D'invidia
molta ir pieno , IE A1 at li fre'don ne va poco contento IPull . Mi l' .«
Perchè lal, che qui grande ha sugli Argiri Tutti possanza, e a cui l' (cheo
s'inchina, N'andrà, per mio pensar, molto sdegnoso ». Monli. « ... nè però fu
tale La pena, ch'al delitto andasse eguale ». Ariosto, « Si potrebbe indovinare
che noi andassimo facendo e forse farlo essi all res) n. 130cc.« Concediamo che
spendiale in Noren li con rili, in allegrie e, quel che anco conceduto non
andrebbe in men che onesti amori o Menz. pros. () uesto ſarà il mestier come va
fatto . Mtilln).a Le ragioni contrarie, a roler che sieno bene e pienamente
rifiutate. vanno con chiarezza e con fedeltà esposte . Salv.e dunque non va
segnato mai in principio d'alcuna parola quesi 3 segno . Salv. a ...
acciocchè resti si potesse e forni di cavalcatura cd andare orrevole . I 3 o .
( 20 . ... o Nseri utili al loro i I3oluzi: con unº º l'andarsene rasi
barba e ca pegli ». Bari « Von area cominciato nella religione ad andar
dispetto e vilmente ». vestire alla buona, cienciosanielle . Fior. Ces.« ... perocchè
il rigore toglie la con lidenza: e dove questa lor manchi andranno con voi
copertamente, che appunto è quello di che il demonio si varrà m. Bart.
Con lor più lunga via con rien ch'io vada . Petr. (421 . « ... io vi porterò
gran parte della ria, che ad andare abbiamo, a carallo . Bocr'.a ... ma la
bestia voleva pur andare a suo cammino . Continuare, proseguire. Fier.« ... e
dove..... da niuna parte il loro cammino a sè vietato sentono ii fiumi, riposa
la mente le lor umide bellezze menando seco, pura º cheta se ne vanno la
lor via . I 3 : Illo. ... Lu (lor lco se n'andò al suo viaggio ... l' 1 r. ...
Ma lasciandoli gridare balassi a ir pel fatto tuo v. Fior. 122,. ... ed ella
colal salratichella, facendo rista di non avvedersene, andava pur oltre in
contegno ». Bocc. « ... un vento sempre intavolato per poppa e così
fresco che anda vano a più di cento miglia al giorno . Bart. a Siale in
procinto di rela, che non andrà a due anni che di costà chiamerò molli uli roi
n. 13arl. (23 . - -« Tulli i cristiani di quel poi lo iurono intorno al l'.
Cosimo, a pre garlo con lagrime che non frammettesse troppo a campar la vita,
chè il perderla andava a momenti ... Ilari.a ... Ma poco tempo andrà che l'uoi
ricini Faranno sì che lu potrai c'hiosarlo ... T)il rile.« ... e costoro si
levarono tutti smar il talendo questa parola: poco andò che noi reulen mo....».
(.av.« Essendo già la metà della notte andata, non s'era ancor potuto
Telmullalo adultorm en la re . I30cc .« Ouesla notte che è andata, si sognai
ciò che l'è apparito ». Stor. S. Ells [ach. « () uei area poco andare ad esser
morto . Pelr. Si notino Jin (il men le le ini (iniere : son..... anni e
va per...... : « Io la persi, son quattro anni finiti e va per cinque,
quant'è da settembre in qua n. 13occ. a Signor mio, son questi 1)ebili
premi a chi l'ado di e cole? Che sola senza te già un anno resti, E e va per
l'altro, e ancor non te ne duole? ». Ariosto. Vada questo per
quello: « ... e non credo errare ad aggiugne di mio oi namenti e forze a'concetti
di Cornelio alcune colte vada per quando io lo peggioro ». Dav. Andar del pari
con... : 42.1 ..- - - - - ma i fatti non andaron del pari con le promesse o.
Bocc. - Bart. Ncn andavano in lui del pari la gagliarda del corpo e la genero
sità dello spirito . I3art. - Basti Germanico privilegiare che in consiglio dal
senato, non un con le da giudice si conosca della sua morte, del resto vada del
pari I)aV. Andare a chi più..... « .... perciò dove il fatto andava a chi più
può in forze e in armi, i cristiani di quelle spiagge quasi sempre i rstarano
al di sotto . Bart. I t 425 . Note al verbo Andare 41()
Similmente di resi con le vanno l la cellule? N lì so come vada questa cosa.
Come va la sanita? Gli affari non vanno bene, 4 1 1 - - Nota la frase
andarsene in chechessia, e io è a dire: distrug gersi dietro a cherchessia,
perdersi, ma -sare il tempo, non far altro che.... i 12) - L'andare di
qui sto e del seguenti i senipi e al ufficio pressa poco di essere,
correre, trovarsi, mettere, soggiacere e Ma è chiaro che -arebbe guasta la
frase, non le andarne d l grato, a voler mettere un di questi verbi al luogo di
andare.i 13) – Maniera bellissima. Simile le seguenti: andare a ferro, a fuoco,
a sacco, a ruba; andare a fil di spada, e vale essere in preda, abbandonato
a... ecc. Frasi, del rost, che a tradurle in altre lingue converrebbe dire:
uccidere, consumare incendiando, rubando ecc. o che altro di somigliante, – «
L' andare a ruba, osserva il Tommaseo, affermasi di tutte o quasi tutte « le
cose in un luogo co; tenute, quando l'essere rubato può riferirsi ad a una o
poche ( se tra moltissime ». Mi par di poter asserire con sicu rezza che ne
anche il tedesco idi Ima si apprestarci un modo simile a questo andare a...., o
altra frase che torni se ttosopra il medesimo. 11) – L'andare chechessia di
questo e del seguenti esempi significa: trattarsi di ....; essere in pericolo,
esposto a perdere; avvenire, seguire che chessia ecc. Leggili, intendili, che è
maniera vaghissima e nostra. (415) - Ognuno vede che l'andare di questi esempi
andare a male, andare a vuoto, andare in vano, andar bene, andare a chechessia,
andare per lo contrario )val quanto: riuscire, battere, cogliere, tornare e
simili. 416 – Significa: non riuscire, riuscire altrimenti che il concetto
avviso, riuscire nel contrario. Bocc.417 – E' il Zusagen, anstehen affarsi dei
tedeschi. Simile a questo andare è l'entrare dei modi: mi entra. ci entro;
questo non mi entrerà mai, ecc. e significa, l'uno e l'altro: capacitare,
appagare, sodisfare. 418 – Andare, coniugato con certi partecipi pass.
Ovvero con certi ag gettivi, piglia talvolta il valore del verbo essere,
conservando però seni pre l'idea di una cotale progressione e continuazione
nella cosa di che Si tratta, (andar disposto di...; aridar ornato di...; andarne
offeso, andar ne contento; andar metto da una colpa ecc.) e tal'altra fa
l'ufficio del ge rundio passivo de' latini, e vale: dover essere, voler essere,
doversi ecc. (Gheraldini); - - Quel tal delitto va punito; quell'atto
caritatevole va pre miato e Cc 419 – Nota la questa frase andar
ritenuto, guarda i si da. . , proceder con riserbo ecc.120 – Anche l'andare di
questi esempi, accompagnato da altra voce agg. partic. o avverb.) che ne
indica il modo, e ad ufficio del verbo essere, o meglio di contenersi, di
portarsi, governarsi, procedere e va dicendo.421 – Pon mente costruzione o
maniera di connettersi delle par le che si attengono a cotesto andare (andare
una via, andare a suo cammi mo, andare oltre, andare a tante miglia ecc.) Il
quale la senso di percor rere, proseguire, seguitare, il suo viaggio e
simili,422 – I nbekil Inl Inert seilles VV egs gehell SI Inile a Illmina l'e al
V lag gio suo: « Ma poichè i regni e gli stati camminano sempre al viaggio loro
a e dove prima furono diritti indirizzati, non fla Inal li or an . Il a passo
». Giamb.423 – Andare, parlandosi di tempo, indica lo scorrere, il trapassare
del tempo, e la durata del tempo impiegato in checchessia. Nota costruzione
andare a ..... – Ricordo qui il modo avverbiale, affine a questa forma di dire,
a lungo, a poco andare ecc. v. lProntuario, Tempo - avv.) Un altro lISO molº.
In alto dissimile, di llll a ndare, cioè, il sºlliso di passare ecc., è quello
della nota frase: « ma lasciamo ora andare questo: « quando e dove potrem noi
essere insieme ?» Doce.424 – Questa maniera è simile all'altra già addotta:
andar eguale, andar vilmente, copertamente ecc. ma è forma di un assetto
singolare e va però notata a parte.425 – Chi non ha le belle ma Iliere
italialle Ilon uscirebbe dalla forma comune: trattasi di ..... a perciò dove
non trattavasi che di chi prevaleva in forze....... NoDare Il suo valore,
dirò così, naturale e comune all'equivalente di altre lin gue (dare - latino,
geben, to give, donner ecc.) è quello di trasferire una cosa da sè in all'ul,
consegnarla, renderla e simili. Ma poni mente va ghissimi altri usi ed
efficacissimi di un colal verbo, assai diversi dall'or dinario di altre lingue,
inoll plici e ſanti che appena se ne potrebbe rac C () l'l'( il mul) el'
. Gli esempi che allego contengono quei costi utli e quelle maniere, ch .
mi parvero meno note oggidì ti volgari, cioè, e a poco sperti), ma opportu
nissimi e ancora a sapersi, chi vuole impararla daddovvero la lingua ita liana
e usarne l'el talmente Metto prima alcuni esempi di un dare quasi
assoluto, cioè adoperato. per elissi od altro, senza l'oggellº e il mal i ra di
assoluto cec. Poi altri i un delel'inilla lo costrullo, egliali di lornia, non
di significato i dare im, mel: dare del: dare per mezzo a ecc. Seguono undi alcune
maniere di un dare ti forma transitiva, e inallelle all i nodi o Irasi antiche
e dell'uso. Il sole e alto e dà per lo Inugnone entro, ed ha tutte le
pietre ra st it ltte- o lºo . . .37. " . . . . . . Sono posti i
primi, quando lo veggano li ella vernata già secco, a levar la scure e dargli
alla cieca tra capo e collo, tra tronco e rami ». Segn. “ . . . . . . e
ancora raddoppia V. Il dolore e il piant e davasi nel petto e diceva: or II
lisera.... ». (a V. a l)icoti, Signore, ch'io loll lo virt tl da clò, e
tll il sai. E davasi nel petto e piangeva sì forte che pareva che il
cuore se le spezzasse in corpo , ( :) V.“ . . . . . e gittato il cappuccio per
le ra e dandogli tuttavia forte.... ». Boce. « Un muletto di Libia avendo
scorto nel fiume l'imagine del suo corpo e meravigliato di sua grandezza e
bellezza, dati i crini al vento volle cor rore come il cavallo ».
Adriani. “ . . . . . ( con questa tenzone il porco, uscito lorº tra le
brache, corre per ulo androne e l'altro porco dietroli, e dànno su per una
scala.... Torello levatosi e 'l figliuolo dicono: o imiè! Inale in lobiamo
fatto. Dànno su per la scala dietro ai porci, là dove il sangue per tutto
zampillava. Giunti in sala, caccia di quà, caccia di là, e quello ferito dà in
una scanceria (scº sinº tra bicchieri ed orciuoli per forma e per modo che
pochi ve ne rimasero Salvi ». Sacc. (438). a Su, andiamo, diss'ella, ma
sei mi dà nelle unghie lo concerò io come ei merita ». I):) V. « Non
prima l'innocente colomba uscì fuori del mido, che diede fra le ugne di un
rapace sparviero ». Segn. e Poichè si diede nel sangue e che "a
nominanza era rovina, si attese a cose più sagge ». Dav.a Lorenzo de' Medici a
uno che voleva dar nel sangue, ricordò che gli agiamenti a Filenze si vuota: no
di notte ». Da V.La prima e ben grailde II al I vigº.ia che dava loro negli
occhi si era Che uomini di quel conto.... ». Bart.« .... raccogliere alla
rintlls i ciò che dà alle mani ». Macchiav. E come e vedeva i nemici in posa,
nuovamente ridava all'ar. Ino ». Bart.« Il colore del tuo abit dà che si
fornaio ». Cav. 'Inostra, appalesa – verriith).Diamo che a casa vostra nulla
deloba arrecare di pregiudizio l'iniIni cizia divina. Diamo che col malvagi
conquistamenti voi la dobbiate eter 11are. Diamo i le le lobbiate a l escere
credito, aggiuli:go le autorità, a qlli stare a dereilza: vi pal' però che vi
torlli ( olllo di farlo? ». Segll. Coil ed la II 10, assentianro) t439 .« Per
la qual cosa la confida:izi dentro le dava pe: lo fermi o li e la pure si
convertirebbe . Cav. i 10« Non mi dà il cuore di venire il cilielli o con sl
potlºrosi nellli i n. Segn. 441 .E vi dà il cuore di lasciarveli sta, e nel
Purgatoriº piu lungamente?» egn « La mia coscienza non mi dà di piacere a Dio
». I3ari. S IVARE IN NEI.: a Essere venuti quatti quattº pe; tl a
getto di mare per noi dare in chi gli pettoreggi. cacci e prema... . I)av.
gerathen).Il sali o, facendo intramesse al ra . colito, dava in affettuose
preglio re ». Bart. prorompeva .a Ma su, fingiamo che abbiate tiato in amici di
lor natura piu libera li.... ». Sogindovrà egli dura una gr ali fatica per
mandarla a live) o a r Inter e in uno scoglio, o ad arenar lolle secche, o a
dare nei corsari ». Da V. « Allora Sonzio fece dar ma corni, nelle trombe:
piantare scale, salire al bastione.... ». Giali) b.“ . . . . . i quali, quanto
prima videro i nostri, diedero tutto insieme in corna e tamburi e grida disso!
la ntissimi e all'usanza dei barbari ». B: rt. a l'erò qualvolta voi scorgerete
alcune persone che volentieri in luo gli tali convengono a trastullarsi, dite
pur senza rischio di dare in temerità, dite che ...... ». Segm.« Allora il
Bonzo, dato in un rider sboccato, volse le spalle ai Padri C..... ». Barf.
(442). T).AIRE I)I l NA (()SA IN, PER..... : a ... e, dato dei remi in acqua,
si rili se' , al ritornare ». BO . a ... comandò che de' remi dessero in acqua
ed andasser via ». lRocc. a Se...., io gli darei tale talmente) di questo
ciotto nelle calcagna, che cgli si ricorderebbe forse un mese di questa
beffa, e il dir le parole e l'aprirsi e 'l dar del ciotto nel calcagno a
Calandrino fu tutt'uno ». Bocc.“ . . . . . e inginocchiavansegli dinanzi e
dicevanº: Ave rex Judeorum, pro fetizza chi li percuote; e davangli delle canne
in sul capo, tanto clie le Spille gli si ficcari no insino al cervello ».
Cav. « ... le dicevano l'altro suore: e verrà a 1 e Eufragia e daratti
del ba stone. E in Illantille lite che la ll dl va ricordare Eufragia, cessava
il dia Volo (li tol'Illentarla a. (.a V. “ . . . . . poscia a se ne
disino die di un coltello per niezzo il ventre e.... ». l)a V. « Cielò ll
llll Inedesimo per timore e avvampo per rabbia, e dato barba ramente di un'asta
per mezzo il petto a quell'infelice lo squartò ». Bari. « .... Si chè,
(Itlillido venne l origine e diede della lancia per lo costato e si a perse il
cuore del corpo di Cl isto, il s a ligu, li us i fuori tutto ». Cav. « ... vi
possono dar su di spugna liberamente i pittori sopra un qua dro, ». Segn.
A 13. |) \ IR PEIR A | EZZO) (l, li... (alla e mi l un ct, ct mi scot ciertt
. - - - - - ond'è conseguentemente il dare che la lino per mezzo a tutte le
l"il bill leriº ». Bari. « .... le altre filsto dessero per mezzo
delle nellll ll , il V Ve!ltandº i fuoclli e ſerell (lo (l'ast:) o (li Ill (
Selletta ». l 3ii l'1.“ . . . . . Inl egli la diede per mezzo alla si apestrata
e senza ragione ». I):av. • I) AIR V ( )I, I'E: a Tu dai tali volte per
lo letto, che .... » lº i c dimen trsi . a Messa la chiave nella toppa, dandovi
da quattro a cinque volte, l'aper se e....» (i Ozzi I ) \ E SI () I RIPI
E I) \ N NI IN... e simili Dava ilì ogni cosa storpi e danni al lilli li I); v.
« Solo coſa li scioperati che noi: sanno la l' altro e le illeli:ì 'e la font
ini, e e dare storpi e danni nella fama altrui. » Ces. l .Alt E I E
SPALLE collar le spalle o I)all'aiuto di l)io e dal vostro, gentilissime don
me, nel cluale io sperº. armato, e di buona pazienza, con esso pro ederò
avanti, dando le spalle a questo vento (della mormoraziolie e lasciandol
soffiare » Roce. I) \ IRE STIR A MAZZATE : e .... i quali cavalli in quel
terren il sangue loro e di loto molliccio. davano stramazzate e sprangavan
calci. , Dav. DARE PIRES\ a, di... (dal pretesto, motivo: dare appicco -
reranlassen, « Vero e che queste osservazioni .... daranno presa al lettore
svagato e malevolo d'affibbiarmi un altro bottone che però non mi farà
troppo noia avell (lo l'occhiello. » (iiub,DARE CARICA AD UNO DI Q. C. :
«.....lo Volle seco...., lo colmo di onori e linalmente gli die carica di VI i
eri. » Balt. DAI BRIGA (sich michts aus Eturas muchen): « Ne anco Imi dà
molta briga se, per compiacere a un amico, ho dato da dire u molti curiosi. »
Caro. I)AR NOIA A... Ed accordatisi insieme d'aver per giudice Piero
Fiorentino, in casa cui lano, ed andatiseme a lui e tutti gli altri
appresso per vedere perdere lo Scalza e dargli noia, ogni cosa detta gli
raccontarono. » Boce. DARE GRAN VISTA) (sich schòn, gul ausnehmen -- onde
vistoso): « Tutto va in delizie, in piaceri di musiche e d'odori, di portar la
Vita con grazia, di vestire abiti che dànno gran vista. » Part.
appariscenti, I) ARSI IN (ERIE(.(XIIESSIA, A ( III ( CHIESSI A
(applicarsi, abbandonarsi t...): e Calalndrilio, Veggendo che....
si diede in sul bere. » Boce. . si diede allo studio e della filosofia e della
teologia. » Bocc. I ).AIRE NEL MIC), NEI TU ( ) In mein Fach einschlagen
–- in casa mia, nella mia bev (t :a Voi date proprio nel mio : l entrare in
discussione intorno a questo [ . lll tr. » ( es. - I 3:ì l'1. l3 . I )
\RI ( III: IRII) I 13 E (da e male riut dal ridere : e Diè tanto che ridere a
tutta la compagnia, che illlllo v'era a cui non di lessero le lnascelle. » Boi
('. I) AIVE I MOLTO BENE I) A MANGIARE ecc. a A te sta ora darmi ben da
mangiare, ed io darò a te ben da bere. » Bocc. a Dar molto ben da far
colazione. » Fiel'. I ) \ IX I ) I CC) LIP( ). I ) I CC)ZZ( ) (in...
('('('. : - - Si scagliano di anci , il verso lui e Vanillo a dar di colpo
sopra i di rupi del fondo, dove s'infrangono. » Bart. “ . . . . . e V: Illasi a
dar di cozzo in una ville. n Bart. I).AIRE | ) I SIP.VI.I.A : º Adoperò
la sua Madre, che già conosceva assai disposta, a dargli di spalla n. a S.
Luigi per indurre il Padre a...). Ces. I) A IRE I)I SCI() (CC). I )l.I.I l
IRIETICC) ecc. l) Al l I)I IR E, l)| ( ( )NT E e il lilolo) di “Se mi
avesse l'o (ld lIo so clic m'avrebber dato di sciocco il vulu l'e che l'oratore
sia di necessità legista e filosofo ». I)av.benche gli tolgon ) ogni appiglio
di darmi dell'eretico e del miscre dellte. » Giul).Non vi do di signorie, per
le, quando scrivo a certi uomini che sono uomini daddovero, soglio sempre
parlare piu voleliti ri a essi medesimi che a certe loro terze persone in
astratto. » Caro.« Augusto si trovò questo vocabolo di sovranita per non darsi
di re, nè di dittatore. e pur III ostrarsi con qualche nome il maggiore. » Da
V. I ) AIRE AI)l)| | | | | ( ) ( ilira si, in limorirsi, sbigollirsi Sich
u b Schrecken a Vinti dal timor della morte, davano addietro e rinnegavano ».
Bart. I) AIA NE' IRI LI , l vale sulla e', i lazzare, r. Scherza) e,
saltare, Prontuario): « Ora è ben tempo, soz I, I)a stare allegramente, E dar
ne' rulli e saltare e cantare l'er questo rovinevolo accidente. Buon.
l'ier DARE VDOSSO VI I NO, VI) ( N V Cosv (investirlo con parole e con
jalli - angrºijen, sich re g 1 e il n. 444 ) : con le fa un ser it , che,
vedendo l' - le sue l e al cosi il gulal dia. Colì a ver le bagaglie
abbandonate, non quello investe ma dà adosso a quelle e fallì ( Sllo bolt Ill (
n. l)il V. I ) \ IR E AI ) ( SSC) \ I ) ( N I \ V ( ) IR ) significa :
alle mele ri con assiduità). I ) \ I RI SI | .I.A V ( ) ( l V | ) \ I,(
il N ( ) : Diasi pur sulla voce al presuntuoso che sale - ha o ha i ed io di...
» IDa V. « Io conosco un auto e a cui per questo peccato si diede più volte
sulla voce e, sventurata nel. e, n loro profilo. » (iiill).IIa i sentito come
mi ha dato sulla voce, con le so avessi detto qualche sproposito? Io non ne n
solo la tio caso punto ». Mlanz. – E' Vgnese l r r l le ricorda a Lucia
(lulei ripiglio sgarbato della signora i 15) I) AIRE A VISI) EIR l, l) \
I l A ( IRI,I ) Il RI : « ....e dato a vedere al padre una domenica dopo
mangiare, che andar voleva alla perdonanza.... » Bocc. « Fra Alberto dà a
vedere ad una donna che l'agnolo Gabriello è di lei Innamorato ». Bocc. Conf
Far vista, far sembiante, far veduto - sotto fare). 1)ARLA TRA CAPO E COLLO
(sentenziare di chicchessia o checchessia senza pietà, senza alcun riguardo,
con poco senno ecc.) – l)Ali DI MANO, DAR DI PIGLIO : « ... die di
mano al coltello e sì l'uccise ». Pass. “ Noi per questo, dato di mano
alla rivestita ampolla, col marchio.... ce l'andammo.... ». Alleg.
« Lo duca mio allor mi die di piglio, E con parole e con mani e con enni,
Riverenti mi fà le gambe e il ciglio ». Dante. « ... i più severi centurioni
dànno di piglio all'armi, montano a cavallo... » IDaV. «
Draghignozzo anch'ei volle dar di piglio ». I)ante. DARE I TRATTI (essere
allo stremo della vita: « .... braino che ella, che nelle sue mani dava i
tratti e boccheggiava, nelle mie basisse, spirasse e intrafatto perisse
». Dav. « ... e incominciò ad entrare nel passo della morte e dare i tratti ».
Cav. 446). Note al verbo Dare 437 – ll dare di questi primi esempi torna
sottosopra ai verbi: bat lere, percuotere, arrivare, colpire, cogliere
ecc. Prova, recalo in altre lingue, p. es. in tedesco, e non lo potrai far
meglio che usando le voci proprie: schlagen, elnschlagen, klopfen, gera then
ecc. ecc. 438 – Dànno su per una scala è lo stesso che: fuggono, si
diſilano. Dare o darla è spesso verbo di moto, nota il Fornacciari, e ac cenna
per lo più a un moto violento e quasi di urto. 439 – In questo caso anche
il tedesco adopera il suo geben (zu geben); anzi è la forma di dire ordinaria
questo: vir geben zu, per: concediamo, accordiamo ecc. 440) – E' appunto
l'einreden ed anche l'eingeben dei tedeschi. 441) – Simile anche il modo: dar
l'animo (Conf animo, Parte III). 442) – Aggiungi le maniere consimili: dare in
vacillamenti, in ver tigini, in frenesie (Segn.); lare in escandescenze;
dar nelle gi relle, nei rulli; dar nel ge mio ecc.443 – Anche il modo: dar di
morso a.... va annoverato qui: « E lu darai di morso al calcagno di lei io.
Ces. (Et tu insidia beris...). 444 – « Dare adosso ad alcuno,
figuratamente, vale anche nuocergli COi detti, co Cattivi il flizi ... (il)
el'ardini. – Simile al detto: l'agliar le legne addosso ad uno. – « Tal ti loda
in presenza che lontano Di darti addosso bene spesso gode o. Leopardi. –
Nota altri modi con questa voce addosso: andare addosso a mimici - I bav : l
are un processo addosso ad alcuno (Bart. - DaV.) ecc. 445 – I)are sulla
voce è un riprendere, biasimare, censurare, chia rnando all'ordine per vie
indirette, per certi segni, avvisi, ml Ila/CCe GCC. 446) – Dicesi anche:
fare i tratti, e pare che significhi, anche questo, dare i tralli; cioè
agonizzare: ... e la Madre e tutte le altre stettero chete, in silenzio, mentre
Gesù faceva i tratti e pas ( sava di questa vita o º av Fare Lascio
le dissertazioni intorno a questo verbo, e mi faccio subito agli esempi, non
trascritti dalla Crusca e d'altri Vocabolari, come fanno ecelli compilatori di
grammatiche e dizionari dei quali tutti, quando presi a lavorare questo libro,
io non avea nozione alcuna –, ma colti, al solito, nei migliori autori, lilli
da me diligentemente cerchi e stu diosamente analizzali e sviscerali. A
maggior chiarezza di idee e ad agevolarne alche meglio lo studio.
distinguerello sei ordini liere di lare: la - che sta per quali il tre altro
verbo dianzi menzionato. IIº - aggiunto ad un indefinito sì come vezzo od
ornamento di frase (il pianger che faceva, che vede a fare ecc .IIIa - a valore
di esse e o così che potrebbe stare anche essere (esser ll lile, esser buono eI
Va - ad uso di varia significazione, cioè in luogo e forza di uno dei verbi:
giudicare, ripulare, ottenere, conseguire, importare, fare in modo, passare,
renire (parlandosi di piante).Va - pronominale farsi) e col significato di
inoltrarsi, sporgersi, af facciarsi e simili.VIº - finalmente, ad usi diversi e
come parte di questa e quella frase, cioè a connubio di altre voci e di un
significato inseparabile dal medesimo. (449). --- -- I. « .....
onde ella amava piu te e l'amore tuo, ch'ella non faceva sè me desitna. » CaV.
(450)« l?el lo co.municare ille,iorire s'avventava ai suoi, loll all l'illelit
I che fac cia il fut.co alle cose urtte. » l3o .- - - - - che io ho trovato
dolllla (la III lto più che tu non se, che li leglio m'ha conosciuto che tu non
facesti. » 130cc.« Il cuore non altrimenti che faccia la neve al sole, in acqua
si risolves se.... ». Bocc. « .... le dice che se ne guardi; eila noi fa e
avvienle. » I3 a « Quantunque quivi così muoiono i lavoratori come qui fanno i
cittad. ( Figliuolo, Messer (ieri non ti manda a me. Il che
raffermando piu volte il falinigliare, nè potendo altra risposta a Vele, 1o 11
, in (ieri e sl gli li dis se: – Tornavi e digli che si fo ci re: che ti
mando . – Il lamigliare, torna a to, disse: –Cisti, per certo Messer (ieri mi
manda pure a te. Al quale Ci - sti rispose: – Per certo, figliuol, non fa ci e,
non mi ti manda, o Bocc. « I)i spettacoli e d'ogni maniera divagamenti
non potea pur patir di sen tirsene dir parola e partivane coli quel disprezzo
che altri fa delle cose Sozze e della Dl'll tll ra. » ( es. a .... e percio'
che amore merita più tºsto diletto che afflizione a lungº andare, con
molto maggior piacere, della presente materia parlando, obbe dirò la Reina, che
della precedente non feci il IRe. » Bocc.a non meno la grazia ( i a Inor del
Soldano acquistò i l suo bene adope rare, che quella del (..italano avesse
fatto, i 13 .'I'll ci il celll quasi coine se noi non conoscessimo I l 3 a 1
con i collle fac ci tu. ) Bocc. a .... li quali per avventura voi non
conoscete come fa egli. » Bocc. Itil V Vedeti oggi Ill:li e torna ll II 1 ,
coiile tll escº l' - le Vi, e non fa l' far beffe di I e ti chi conosce i
filo di tllo come fo io. , B º a Tu diventerai molto migliore e piu
costumirato e piti da bent la che qui e non faresti. » Bocc. a ...
e nol credevano ancor fermamente, nè forse avrebbe fatto a pezza (indi i
lì0m molto), se ll : l caso a V Velllllo 11oIl 1 sse ch'e lor cllia l' elli
fosse stato l' ll cciso ». 130cc. e prega V: i lil. Inolf ( ll II, il III
trite ch'ella di V -- andare il lil 1 l 'a sua, com'ella prima faceva, e
molto piu..... m ( il V. a Quivi pensò di trovare altra maniera al suo
malvagio, ad perare, che a fatto non avea il: altra parte. » Bocc.
Ed ecco venire in camicia il Fontarrigo, i quale per torre i panni come a
fatto avea i dalmari, veniva..... l3o a ... non v'è oggina , chi ad un amicº,
terreno non creda pil di quello, che faccia a I)io. » Segn. a I)avano
vista di non tener più conto di lui, che si facessero degli al a tri. »
Balºt. Ces. « Ma veggiamo forse che Tebaldo meritò questi cose? certo non
fece: voi medesimi già confessato l'avete. l 3o . a Niuna cosa è al mondo
che a lui dispiaccia, colme fai tu. ) 13 r. 151 a .... ilſſuale non altrimenti
gli lol corpi cali di li nascondeva che fareb be una vermiglia rosa un
softil vetro o Bocc. « Come suol far bene spesso molti altri, non m'ingannava.
, Fier. 1t)Non potendo egli per le sue malattie intendere agii studi
quanto face vano gli a Irl, º d egi I l Istora Va Illesi e il 'dite coll .....
» (.es. a Dio tranquillasi assai piu ti sto che in li fan l'onde di
turbata peschie a ra al posar (l, vei iti. » Salv. a Amatemi coln, io fo
Vol. (io/ zi. ) ! e Cosi l i poppavano colti i madre avrebber fatto ».
lSocc. S'io mi conoscessi così di lieti e preziose, ci rime io fo d'uomini,
sarei blloli gioielliere. I ,il Vlati II. Ed era si gri il de il
percuotere che facevano il Sielli e le lololar, , che slavi, la V il 110 Il
loro o il il iie l relli.Nel fuggir ch'egli Assi i lill ta faceva lie, una
foltissi Irla sei vil, gii in cell le ll ' la g 1, l. 1 Isg, i Zl: 1. S -
li.l'el Issa i cori e se li 1 , l su tv li intendere e del guardare, ch'egli i'
leva ch'esso facesse le ,i di 1 min. 13 , .()n l'e ( olls gli ::. in l. ii dare
che fanno per mezzº a tutte le ribal (l, l' e.....! I3: il t.Qlle rigoglio dal
scperchiar che fanno le linesse de gli il ll ' ( ssell (lo 'll - I ll . (
..:Per esaminar che facesse egli in desino, ogni azion sua..., con quella
Sotlill-siIrla a ' ll ratezza º le farebbe ! l ... I l di pill roso e maie a
milm:a “ to........ !! ( sali 1,3; - Il III ore il plli ſi te
e il martellar che faceva il povero cuor di l.u cia.! Mla liz.pero che tro) po
lisa: il si logorava a disciplina del santo, la l'ecò il pit l i-erlo, si illo
e Irl) Il lt , il battersi che facevano con alcune a discipi ille, o il de ci
si ill si Vºle, tl a V a Ill quella dei santo.... Dari. a ... al Illale il
saporito bere che a Cisti vedea fare, sete avea generato ». I 3 mcc.« I)a
(Illel ol'l'el' che gli viddero fare il lla volta (ll ... I3:l rt. colll'elera
il d a loro, per venir me: io dissecar che questo faccia, non perciò se lº svil
I llia. . ll : :lzi... » 13 arb.I l piangere che lo l il re in teneriti fino
alle la grini e vedevamo fare al mostro fratello, ci reco ad altri pensieri, e
avremlino a condisceso, se non clie.. .... a I3: l l'1. Ne I llli loro a
spe, e ne vide i gli eletti, quando nel darsi che fecero per lo mezzo dei
barbari, mist ro tale sp: vento... ». Iºart. il l. Il liv fa l la teli per
atissima stagione di pri Il l: i ver, l . . I 3: l ... . . . ll vi fa
lin'. I l la derisi e greve º I ai t. )l re a ciò al spiaggia di Malacca fanno
venti freschissimi, o l'art. l'etiche, a ragione di tr Inn ti che vi fanno
spessi e gagliardi, esse « (case) non abbiano il mio volte sopra al chi. »
l?art.a Ben so che per te farebbe di lasciare il vincoli e li poso della carne
a e alrdarne a Cristo ». C: Vali. . io -il ebbe il lile).e Niente ha i sapor di
biada e perciò tu non ti fai a me, nè io mi foa te ». Fav. Esop.« Non fa per te
lo star tra gente allegra, Vedova sconsolata in veste negra ». Petr.Fanno pei
gran disegni e mutazi e Ilori e da la dare ove la posa piu ti rovina clie la
tern rità. » I)ava zMa perchè nell'acqua chiara ! ! - i lig lio la l et le ia V
gg li : la torbida fà per chi gli vilol piglia ' , III: ng ſare. l)avanz.
Noli può fare li Ill re : I l e - - al 1ori la lol ( III il tal11:1. Sºg
Il ..-e egli dice , N 1 il por io può fare ch'ei rion si p it , e
se n'esce ri le 'le, quell'avel tº Inlito gii accresce il dl! . » Da V. in quanto
piu' alie d ' Iº che agli uomini, l' I, olto parlare e ling o quando
senza esso si possa fare si disdl Bo 155 l Ia' tll a Irli in olii o li or
fan sedici anni, i l .. . ( l Slla V a 56 IV. a Suo cimitero di Illelia
part la lino ( 1 Epi :ll'o ti 111 i su: i seglia - e ci, (le l'anima col
corpo morta fanno. » l)a 1; e I epili i go, suppongo io, giII il 1 a 1 Ma
il popolo che vuol ci ala e il faceva chiari at ali adozio e, a I) avanz «
L'anſica III e Imoria fa il torri pi di icato dal... , I): v.a La tua loquela
ti fa mi i lifesto manifesti rien! Di qui la riobi! pa tria nati. Alla quale lo
sa lui troppo mio' si o I): inte . i s'ipno , ti appalesa – verráth dich.a I),
Pietro in ritiro a Solo quel divario era oli e la S. Vg -tillo faceva da Fausto
Manicheo si primo mi:i stro : S. \ mily g io. L'uno tilt 'tori e leggerezze,
l'a lt) o frutti e -: il lezz' o I): V. Lc fo partito per di qltà ». Fier. a
Dunque hai tu fatto lui bevit re. e V. , o di siti - 'e gli dai taccia) Colli i
clie ha il ll ll gli fa l'i . . . . . . . 11: li l 3 , i ll l 1:1, Illeſ le co;
to fa lrlestitºri E questo fa cli: i lio: e Itil, i ni li stili lo i libri li .
( s. i Mla poi li è 11 11 si | lo fare i lic lºl - 1 , ' - ri - i l. 1 ,
, , l a dio alcuno, nè posso - I gri e 'a e l' a i 'tr... ll ' Ina -
- a ledir Cadmo e chiunque fosse altri di quelle teste matte che ritrovarono a
questa maledizione dello scrivere . » Caro ottenere, fare a meno) «
Mentre che.... io non poteva fare ch'io non mi doleSSì almaramente. »
Fieren. rate che al nostro ritorno la cena sia in essere. » Caro fate in
modo, procurate) I)eh se vi cal di me, fate che noi se ne ineniamo una
colassù di queste papere. » Borg.e perciò una canzone fa che tu ne dici qual
più ti piace. » Bocc. l'areva che non ti l'i sole, il la a Sinigaglia
avesse fatto la state. » lºo: . passaio, trascorso (ono fatto fù ii (li chiaro
verso la si dl lizzò. , Bocc. | - Il sul far della lotte e presso della
torricella nascoso. » Bocc. 157) l'altra urla de l'en li colli l?olna
li.... Susilli non se lº cura; fanno per tutto, purchè grasso vi sia. »
I)avanz. Colne ogni altro frutto tra piantasi il noce : fa per tutto
viene adagio: dura assai: appirasi agevole: la ombra nociva, onde egli lla il
nome, o Da V. 458) V . . Il quale come egli vide fattoglisi incontro gli
die lel viso un gran punzone. » Boc i 150. « Onde non è mai raviglia, che
la llclo, la lit I anni al presso come si e det to, vider co'a ll no della
compagli 1.1, gli si facesero tutti incontro a domall darlo del loro padre, e
se v'era speranza di mai piu rivederlo ». Bartoli. « Chi volesse cimi ( 1 lt;
lr sl lol a V i rl facessesi innanzi a l):ì V . « Ma ancora aspettano di dirle
altro, e fannosi innanzi, e mettonle un cotale pensiero. » Caval.a e allora si
leva rollo costoro, e il maledetto Giuda si fece innanzi, e ba (“iolla) e
disse. » ( a val. a Ver me si fece ed io aver lui mi fei ». l)a lite, Non posso
farmi nè ad uscio, nè a finestra nè uscir di casa, che egli incontamente non mi
si pari innanzi ». Bocc.« in vista tutta sonnachiosa, fattasi alla fenestra,
proverbiosamente disse: chi picchia laggiù? » Bocc.« Fattoni in capo della
scala vidi e sentii tutto ciò che passò tra loro. » Bocc.« Spinelloccio è
andato a disinare stamane con un suo amico, ed ha la a donna sua asciata sola,
fatti alla fenestra, e chiamala, e dì che venga a « dosillal' coll (esso lì oi
». ROC Cº.« Fattosi alquanto per lo mare, il quale era tranquillo, e per gli
capelli a presolo, con tutta la cassa il tirò in terra. » Boce,a li contemplava
dalla riva in lotta con le onde, perchè da oli passion « Inosso fattosi
alquanto per lo IImare, dopo Illolto affaticarsi, li l aggiullse, a li prese
entrambi per le vesti e tirolli a terra. » Bart. « Così senz'altro dire,
la buona quaglia starnazzando l'ali per ia gabbia con più empito che poteva
fece tanto rumore che il padrone senti, e fattosi e alla fenestra cacciò via lo
sparviere. » Fi( l'enz. « E facendomi dal primo dico.... ». Ces.
460). a Fatevi con Dio, e di Iile non fate ragione. » Sarch. COllſ. l' 1
rte I. Ca po III.) a Fannosi a credere, che da purita d'animo proceda il
non saper tra le « dolllle, e co' valelnt'uomini favellare. » Bo -. 161« Il che
se la natura avesse voluto, come elle si fanno a credere, per al tro Inodo in
Vrebbe lorº limitato il cinguettare . Bocc.« facendosi a credere che quello a
lºr si convenga e non di sºli a che al e le all re. » IBO(''.« I vestimenti,
gli ol'namenti e le caliere piene di superflue delicatezze, le quali le donne
si fanno a credere essere al ben vivere opportune o Bocc. « Ma questo io mi fo
a credere che fu un giuoco, l'n tranello, un lavoro « l)i quel malvagio |
risto!.... » Buonar.e Pognano il torto a tua gente, la quale molestando i paesi
pacifici, si a fa ad uccidire uomini, bruciare templi, sparare donne, sforzare
vergini!...» Lett. Pap. Nic. « Chiunque si farà a considerare quanto ..... !! ,
( l'ulse: i « La vide in capo della scala farsi ad aspettarlo. ) Bocc.
VI. FARE COL SENNO, COLL' UMILTA' (e simili. 462). (rl lidogllerra ebbe morire
ed in sua vita. Fece col senno assai e con la « spada. » IDante« Fd ella
incontalmente lasciò quella risposta, e prese conforto e disse: e io farò come
la Cananea, coll'umiltà e coll'improtitudine e colla perseve « ranza, pure per
avere da lui misericordia, perocchè m'è detto ch'egli è tut « to benigno e
misericordioso. » Cavalca. F VIR SENNO (53). « Senno non fai se llor: lla
i telli ſi gli Idi. » l)ittaln. « Meglio di beffare altri li Vi glla rderete, e
fareste gran senno. Bocc. Fl\l8 RAGIONE (che..., di..., con...I. Ma io fo
ragione che i nessi tornassero tutti affrettati, e dissero: ve « duto abbiamo
che questo maestro è testè passato per cotale contrada... » Cavalca i 464)«
Allora domanda consiglio di tua salute quando vedi le cose del mondo « andarti
molto prospere, e fa ragione che tu se' atto allora a sdrucciolare. » Martin
Vesc.rai: e Ora per non i petere.... io fo ragione di non tenere un
disteso ragiona lIlCl1to. » CCsari. « E peroc he.... fece seco ragione di
rimandarmelo ». Ces. « Ma volentieri farei un poco ragione con esso teco, per
saper di che tu e ti rammarichi. o lº intenderIileia con..,« E pero a te,
siccome a Savio,... ti convien confortare, e far ragione che Inal ve lli: a 11
mln l'avessi, e lº si lalia a indare. » I30 c. 465)« E - I fate ragione, che
pe: quellito egli potra, Sara Selmpre il primo a a rovesciare sopra di voi la
sua colpa o Segn.lº co; i forni 1 e lo ch sll edette allo sventurato Saulle
fate pur ragio « me, l tito:i, che avveni del bri a tutti i peccatori. » Segn.«
E in esso luoco, fate ragione che il Signore venga a purificar quelle anime,
quasi lentro un cro, illolo terribilissimo, finchè depongono tutta « l'antica
storia. » Segn.E pensonni che Gesti i Marta disse: fa ragione che tu mi vedessi
in a ferino, come si mo . -toro, hº giacciono qui entro, e in così gran
Drsogno, « pensa quello che li fa resti a ine, e fa a loro ». Cav.« E però dico
che i lutti l sua sollecitudine pose di far bene l'ufficio, che a le era dato
di lui, il quai ella vedeva che tanto gli piaceva, che poneva in sè la p rsona
e l'era se: vita. Ed ella cosi faceva ragione di non partirsi a da lui punto; e
qua:ldo serviva il povero e l'infermo pareva a lei servire Cri e sto nella sua
persona, o ( v. a E fa ragione ch'i' ti sia sempre allato ». l)ante. \ V
EI ) l I ( ) - – I VIR SEM1 I \ V IS I \ \ V IS | | | ) | --- l' A |
31.VN Tl. .... , ella a tal - i vitiche1ia, facendo vista di non avvedersene
anda va i colti e in colite- io. Boa l l' allora fe vista di : andare a dire
all'allergo che egli non fosse atteso a en I, p. I d p moltº ragionamenti,
postisi a cena, e splendida In nte li riti , va i se viti, astutamente quella
menò per lunga fila al l: il l - lll'a. » l oe l'appa ma i ti r; parevano molto
religiosi e molto costumati, e gran vista facevano di cosi essere ». Cavalca
(66).l'il, l'io li in voi i 1. ll scostarsi da Itolina, e ogni anno faceva le
vi « sto li voler visit lº serviti e le provincie. Mettevasi a ordine. Ineve
vasi, fermavasi, o, ivi in inet , orire la ti gallo, onde di evano gallopiè.
» l):n V:ll 17. a E fatto prima sembiante il sere la Ninetti messa in un
sacco, doverla a qu . te t - il. 1. Inizzerare, se la rimeno alla sua
sorel a l:n. » i 3 t . E quando i s rso i litro fecero sembiante di
meravigliarsi forte. » H3 ) .. Fatto adunque sembiante d' , li conoscerlo, gli
si pose a sedere a pie a di. . I8o .« Quindi vicini di terzi levatosi, essendo
gia l'uscio della casa aperto, a facendo sembiante gli vs si a' tr Inde se ne
salì in casa e desinò. » Boceº -. ... e cosl ad Andreuccio fecero veduto
l'avviso lol' . » Pocº. 'diedero a vedere, a conoscere) 467, FARE AI L'AI
TALENA, ALI ..\ IP.AI.I.A, A I.I.E (..AIRTE, AI .I E ( I ) I, TELLATE, A SASSI,
AL MAGI IO, (e simili). a e per vilificarsi faceva al giudo dell'altalena. »
Fioretti. « QuiVi si fa al pallone, alla pillotta. » Lippi 468) « Noi abbialno
carte a fare alla basetta. » Cant. Carli. « IDicesi che c'era un tratto un
certo tempione, che si trovava un paio di si gran tempiali, che facendo alle
pugna con chiunque si fosse..., non si a poteva mai tanto riparare che ogni pugno
non lo investisse nelle tempia. » Caro.« Siccome, se tu fossi nato ill (il e
ia, dove e corrottºv le esercitar l'a rti a In e cora giocose, e gli Iddii ti
avesſero fatto nerboruto coine Nicostrato, iº non « patirei che quei braccioni
nati a combattere si perdessimo in fare a sassi a o al maglio, così ora dalle
accademie e dalle scene ti richiaino a giudizi, e alle cause, alle vere
battaglie . Dav.« E' facevano al tocco, per li avea a Inter: 1 primo di loro.
IBllonerotti. (469) FARE A CIII PIU'....: FAIRE A FARE CII ECCIIESSIA a
gara – um die W ette). « i quali con altri magistrati fanno a chi più adula. »
I)av. « Ma lldendosi allora ()tone e Vitelio, con iscellerate all'Illi, fare
delle cose) umane a chi più tira.... ». I)a V.a che è quanto dire che più di
mille e mille lingue fanno continuamen a te a chi più squarcia il buon noi, e
degli innocenti. » Giul).« Vennero subito gran guantiere colme di dolci, che
filro presentati pri « ma alla sposina, e dopo al parenti. Mentre alcune
monache facevano a a rubarsela, e altre complimentavan la IIIadre, altre il
principino, la bindes sa fece pregare il pricipe che..... Manz. ſ'.ARE A
FII) ANZA, V SI( U IRTA' con..... a perdonatemi s'io fo così a fidanza con voi.
Bocc. « Coloro che fanno a sicurtà colle riputazioni e per sin colle vite, non
solo (le” cittadini, ma.... » (iilib. FARE ALLE PEGGIORI con i
contenersi, governarsi nel modo peggiore) « Augusto senza dubbio inizio l'I:
neilla a fare alle peggiori con Agrip a pina. » Dav. « Egli tanto più il
1 furiava, e facea con tutti alle peggiori, fin lì è il re il a Inandò
cacciare come il Il ril):I l I liori li pii l:ì gi . » I3:urt.FARE A MICCINO :
consumare, od altro, con gran risparmio. Miccino vale pochino e a muccino a
poco a poco. 170) FARE A SAPEI? E a crerti, e, ammonire e simili. « E
quando tu la intenda altrimenti, io ti fo a sapere da parte sua ch'egli « Sala
tanto (Illa Into e ispetta a Sua Maesta. » Fier. FARE DEI. SAVIO, DEL
SUPERBO - I)I.IL PAZZO -- DEL BUON COMPAGNO –- DELl. UOMO e simili da sl l'aria...
den gelehrten spielen ecc).Allora il corvo, che tacea del savio e dell'astuto
prese carico sopra di e - d'esserne (il re... o lº le reliz.« Il che udendo la
testuggine e volendo far del superbo anzi del pazzo, « senza rico: darsi dei e
aminionizioni datele, plena di vanagloria disse.. » Fier. Volelrd , far
dell'uomo essendo lo stie, Illalrdano llla e e rovinano « non stilainelli e. .
» Fiel'.« Ho fatto tanto del buon compagno che me – il lio acquistati tutti. »
Caro. FARl, \, FARSEI, A CON contentarsi.... stai con lento a....). e
Domandò come Silv: la facesse, quello che fosse della moglie e.. » Fier. « Se
la faceva la miaggior parte dell'itino all'usanza dell'Indie con riso; e e
quando piu sontuosamenie con in poi , d'erbe condite sol di ior mede « Sime. »
I3art. FAIRE I ,i ,( ) V . . l) il liut ) Ni lºrº in l. FARE ILE BELLE
PAROLE e simili. « acconciarsi le parole in locca. » l80 parlare lorbito, in
quinci e quin di ecc.)« Ed ella, facendo le belle parole, rispondeva che le era
a grado assai, ma « la dimora, l'eta, l'ufficio.... e º no pur cose (la
polmderarsi.. » Fier. FAI? FORZA AI ) A I CI NO) – FAIR FC) I Z \ l)l Q.
C. I 'ARE I)i FORZA ci avvisò di fargli una forza da al ll ma l agioli
colorata. » Bocc. « Colnili ciò a gridar forte: Aiuto, aiuto, che conte
d'Anguersa mi vuol far forza. » Bocc. , il « La reina faceva ai giudici forza
dell'appello. » Dav. « sa tanto ben ciurmare che incorrendo in contumacia,
turbando posses a sioni, e facendo di forza, la cagion gliene comporta.... »
Bocc. F AR M1 T TO AI) ALCUNO (v. Parlare Proml.). 'FAR FALLO A abjallen). a
donne le quali per denari a lor mariti facessero fallo. » Bocc.F A R CONTO
DI... CHE (daraui gefasst sein, sich cturas u oill be mer ken – bedenken
ecc.).« Si addestrino a vincere il demonio in altrui, trionfali dolo ill lor
stessi, a e faccian conto che i pericoli passati son minori di quelli che
sopravver « ranno. » Bart. e sappiamo che...., e sian prevenuti che.....,
e ponderino bene che....) a Dunque dovrò starmene tutto l'inverno tra questi
geli e durare si lun « ga fatica...? Fa tuo conto. » Gozzi a Le saranno
adunque, ripigliava il ragazzo, candele? Fa tuo conto, diceva il padre,
le sono appunto candele. » Gozzi. FAR BISOGNO A. Q. C. a e le nozze
e ciò che a festa bisogno fa e apparecchiato. » Hocc. FARE AI) ALCUNO
SEI? VIZIO IDI SUE I3ISOGNA Bocc. I)av. I3art., I ARE CEFF ( ) .472 . a
farebbe ceffo a questa fiorentilliera che cosi le propri la nostre appe.
con barbarisino goffo e sllo e cellsll rel'ebbe così. I a V . l'ARE ACQUA
a Cercar di al III la sorgente ove farvi buon acqua. I3art. Fier. a poi
ripigliò: forse il dite perche quella nave qui una volta fè acqua. » l3al
rt. 473; I AI? CARNIE : I n di ch'ella acquiia, era ita a far carne. »
Fier. º e Ini venne veduto quell'iniquit so giovane colla spada ignuda per ogni
canto far carne, e gia giacerne i suoi piedi tre, tutti imbrodolati di sangue,
che ancor davano i trat ..... » Fierenz. | FARF II. TOMC) Conf. Cadere
Pront.. FAR CERA (da Kairen). “ lo indusse a....., a far gran cera. » I)av. FAR
GREPPO quel raggrinzar la bocca che fanno i bambini quando vogliono cominciare
a piangere) Crusca (474)FAR GESU' congiunger le mani in atto di preghiera –
vive in Toscana FARCI II, CAP() .- FAI? E TANT ( )Farci il capo vale averci pensato
tanto o pen-acchiato o provatosi di pensarci, che nºn se ne intenda più nulla,
nè anco le cose chiare e che si vedevano alla bella prima.Fare tanto di capo
vale sentirsi stordito o da pensieri noiosi o da mal CSS el'e o da
rumori.M'avete fatto tanto di capo, dicesi ad un uomo parolajo ancor che ne in
parli a voce alta, purchè coºfonda ed uggisca la mente. Così Tommaseo,
Gherardini, ed altri. FARSI RELI.O:“ . . . . . . che se ne fa bello per aver
tradito le tre legioni smembrate ». Dav. l'AIRSI LARGO allargarsi, agevolarsi
la strada – avere i mezzi di farci rispettare e di avanzare presto nella via
che prendiamo.) « Coloro che per le corti colla virtù e colla fedeltà si fanno
far largo ». Iºierenz. « se non vi fate largo coi donare.... ». Cecchi. --- Farsi
largo colle chiacchere, coll'ingegno. -- C'è chi llell'ultimo altrui si fa
largo donando, chi domandando, chi piangendo, chi ridendo, chi co mandando, chi
in Inacciando, chi lo dando e via Via. \ V ER A FARE CO)N..... I)I a bella
donna con cui lo imperatore ebbe a fare ». Dav. che ho io a fare di tuo
farsetto? » l8oce, Note al verbo Fare 449, – Non curo di
molti altri usi, vi oi con uni ad altre lingue, vuoi notissimi e frequentissimi
an ha oggi, p. es. far lare nel doppio significato di ordinare di fare, e di
cagionare di fare fare apparecchiare checchessia anferlingen lassen –
fare all'l'ossire ullo – l'hre Arligkeiten mitchen mich erròthen –
Lessing. fo0 Anche il to do degli Inglesi ha tra gli altri molli, un uso
pres. sochè eguale. Es. The day techn J sau him ho looked belle lham he does
nou'. fol - Quel come lai lu sta per come dispiace a te. Nola inversione
illicola di costrullo e dell'ordine l'azione. 4,2, (iozzi chiude
parecchie volte le sire lettere così. 3 - Nola anche il secondo : che ſarebbe
il fare cioè del primo gruppo com'egli stà per un verbo del primo inciso
sottinteso adoperando..., che adopererebbe..... º, o per l'anzi detto esa m in
tre: colla quale esaminerebbe ecc. 4 , Per dimolare lo slalo di essere
del tempo, dell'aria, del mare sillili, o loperano i buoni scrillori assai
sovente il verbo ſul re': come latino i francesi il loro laire. – Guarda
come, i , - Mlodo a lille l'altro antic e dell'uso far senza (una cosa)
ci è pol el sºl le limitinº l'e - esser star bene senza.... ». fºſi - I
granimalici li apprestano indi la regola: « Fare stà per lº minare,
compire, rattandosi di Iempo, e ad esprimere quan lilì passa la lo mi trovo più
semplice la formula che anche il Tuesto caso il verbo far fa pel verbo
essere,157) – Nota di questo gruppo le maniere: lorº la state, l'autunno ecc.
il farsi del dì, della notte ecc. 458) – Analoghi a questo fare sono i
mºdi lar buona proºº, fa, gran prova, provare. Conſ. Pianta. Pront. 459,
– Metti a serbo i modi: idr si incontro: larsi ºººoi farsi in nanzi...; larsi
alla porta, alla fenestra: larsi a credere e simili. 460) – Simile: « E
iatlosi dalla in attina venne lo raccontando... » Ces. - - - - - Dicesi anche:
farsi dappiº, per cominciare dal primo prin cipio. it:I – Pon mente al
senso del pronominale farsi degli esempi an tecgdenti, e ti sarà agevole
intendere come il modo farsi a credere non sia come melle qualche vocabolario,
un credere a dirittura ma un accostarsi, recarsi, darsi, inclinare a credere.
Simile anche l'altro: larsi a fare checchessia – cioè mettersi prendere
a... 4( 2 – E' ingegnarsi, studiarsi, faticare ecc., adoperando il senno,
l'umiltà ecc. – Far colla cosa sua . Non gli dar noia.... chè egli la colla
cosa sua Cavalca pare che dica sempli cernente adoperar del suo. 463) –
Vale operare saviamente, metter giudizio emendarsi. E' modo elittico, simile al
precedente ma di significato assai più ristretto e talora diverso. s 464)
– Traſduci : mi penso, mi arriso. Si adopera questo: far ragione che..., di...,
a più altri usi e significa quando supporre, repu tare, e quando stimar bene,
opportuno ecc.; mentre far ra gione con alcuno vale intendersela, fare i conti
e simili. 465) – Far conto che, dicono i ...ombardi. Simile anche il
seguente del Segneri. 466) – Far vista, far le viste di ecc. è altrettale
che fingere, dare a vedere (v. Dare); sich stellem als ob....., Miene machem,
sich den Anschein, das Aussehen ſi bem. Pilò però significare anche
semplicemente sembrare, parere: « non facendo l'acqua alcuna a vista di dover
ristare, presi dal N. N. in prestanza due mar lelli. » Bocc. Anche il nodo detr
vista (conf. 1)are) è usato dal Sacch. e dal Cesari (e lorse anche da altri che
non ricordo) : senso di lar rista, sich slellen ecc. « 1)avano vista di volervi
« andare. » Sacc. « I)avano rista di non tener più conto di lui « che si
facessero degli ºltri. » Ces. 468) – Nel traslato: fare alla palla dei
quattrini vale spendere senza riguardo.Si fa alla palla di checchessia quando
avendone a josa, non si bada a risparmio. Anche la frase: lare alla palla d'uno
ha senso non guari dissimile e vale traslullarsene, dargli la balta, prenderne
giuoco, fare a sicurlà de fatti suoi ecc. 467) – Questo modo far veduto
pare che abbia un doppio senso, e si usi tanto a significare far si che altri
pegga o gli paja di vedere, quanto dare a vedere, lar sembiante ecc. « le iè ve
duto di uccldorli » BOCC.Così pure dicesi : « far vedulo di commettere, di
perpetrare ecc. In questo senso usasi anche l'altro: far vedere. » venne un
medico con un beverag 21, e lattogli reale e che per lotuſosta ICIulu. I « e lo
5 allop oddo.15 Un'; Iso, o IoitIt: otp lºp o puqquI I ouuº ollo IS.It
All I lºp olioIA os IOI o II.) BAIA ost.I I » – (3 li - ll T. -uui uu.o
Idl I « mhop Imi lood ºzuos e.lolu uluti ſoli al QuUIels e][0.Alu l ol[.) e
Illo,I u Ip (IIIII O]UIelo.) ( UIII º II ) o, pullo Iod pm bam api Ip osn, I o
IIIssItini il o, o od o lou il timbrº p Is.IopeAAO.Id Q olduioso 0.Illi, lot o
I] Ioli manlaodm oil al pm b uod mh.op, I le.I]tto toIIIUlis onl. I pi
ln() eztl.).Io]Ilp eloN - - (gli uol.opu or) p. I : ossa: I a 9.Iu 5IoA
opotti lot ou. Il sopo I oddiº o IliioosLI o IIo N . tºzuoloIA In I
“uz.Io e Insn alu.I -oUoS UII eoUIuisis (olduttoso ottil III liop) pc lol lp o.
Di opotti II un illup llp, mo:) Iols )llo, no!) loo oolpe, il Co, sopo II o
II.) o | | Il I Isti.Il '.I]od ( OloA [oſ [0, oluooo IlS sopueSu lost Oiolo le
prof pl.oool I o : OICI e ouuu è Iopulso.Id el ouo ez.Io] el º .it / l'Is Out
oli ut: qui o ostº.I | Ip Ici.I e “o.IoSuII.ilso,o un N (Io.I I o Io ti uli
Iso, JUIO )) o.Ioi II.I]s -oo Iap ouo o Iez loſs ottºz.it I lop Il pd to Il
prato i pl II IIenb eplau ooo ufos « lama luo pm ns. oi ml III o uso o il
n.IIIIGI ) dd SS IA ( o.llitt.top non lº pztof l l lo Io : l UIonios o Ilop
mz.tol ) un loo ollopns Istº.Il flop “ps.iol pun o. pf pr.toi trof. II lod o e
opuoguoo UION luppoI SS )IA ( mr lo? oso).to.) o un ll fiopuo.rmi o e o Iel
5ueu e olotto; Ind lºttout IIIonb oIopuolo.A » oso).Ioo o oIlluo3 opoUII UI!
QUIolº II io.A.Al ' IoitII.I so,o un o.I(Ittios o po “pzuol asoluoo pun otni
ollout: Qn i S o,oo I luoloIA o Inslui “o.Iol -od p osnque po osta,p o
IoA).Ionº olle (Inp QoloIII ons IoToA In olrmu5epuniº o olio;iuti.Ilso,o ol.In
pur o ooºoooº I top ellione ulu.5oIUe,I opuooos ole.A oum.o)p pm vs.tol pum
olmi o pcaoſ 1D.I – Ily outloollll D o 1 pp out.), lui lo o.tpll pd oII.)
Ie IsooICI – () , luooo) glo e opuºluo, “l.It ds-p o lred as ou5oAtto II
opu0.oos o elp mld o oun opuello 5 l Is o “eso.) eull UI! Il looo) lu o
lº odopo.A o[U.A O.).ool / D olm, I – (6), (o topo.to llbollmſ ollo
ossols ol ooogl . lg olt, uouLIOppe otto “llens o lo)s QUI o loq ooo I lo! [5 e
Aup OlogIS Ital Ip o luouaol Ili iFrenciere (Pigliare) sia lº cºsi
di lºro - il mo: into a chi non ha mai o l: lingua italiana – quello che si è
mola , sin 'I I. ( Il les (il n ad ( SS ( l' \ i re cosi di questo cori li ai
ri veri tra loro - r. 1 ,ºrticolarità di della I i licli, e lassici, q o no in
una º i il Zii, il colal girlo che non la clin a pezza , ali di si ! "i
sanno che cosa voglia di e prende, ma i I l ' s ci ii, alla l' hissimi, che ne
usano i d , e , l in A , is simo e i I i di classici del medesimi sono da Lilli
il si e al ci a uno lors, ma li avºltº il peregrino. Chi lo intende, a cargoli
d'ese p . Il valore, ma i le poli 1 ai linelli all'uso : bo i l'rende e
dilello, prende i mali con ri. p, i lorº con l i . . . . . . . .
consolazione: prendere p , i ti ; i mal . ) : i i 'ti li' li ti , prendler
guardia. Sospello; lo : l ' s . losi, i
di qualcuno e .: pt ºutlc i l preso ad atleti no bene, ci pass . p pºi lº i
dire: il fare clic li ssi, i pi nel I e il I i gio EpptI re li. Il sol li : V
g: li e lode. I re. E ci l si si | | | e cose. e prei I l i s 1 si lilire
e maniera li i pir . - di il Italo. “ .... pil per istrazia, lo li,
pr diletto pigliare i : l si e Iſ) di Illesl e os º prendendo annni
irazione. . . . . . il II l r chi alla toll :I n. I) ,li ( 1 . (. . . a
Ella d'altra parte o il I e - e clerlo ; o secondo l' ill Iorli; i vi , i i
miglior tempo del lo II e il - mondi è mrendendo il li tl ( . Il li
l , l si o di non avvedersi di qll st . a Tu puoi di quindi v lere il 1 l
- i N si - li l Inattilla va tlitto solo, prendendo di porto i . (illata
Hilaldo e I liv . ri .I l ril, 1 , E molta ammiarzio i seco prendea, a
Chè gli parea ognun fiero e gagli E \ - jardo » l'ulc. Luigi Morg. a Ed ella
Maddale: 1: il corti. Il nte la s lo [Il ' , , , - -ti e prese confor. to e
disse: io farò come la Callanea ». Caval l. a Laonde ( gli diceva : Se io (Il
test gli dis, la di me e.... le mi metterà il odio, e cos l III li il l: l li ,
i « moll avrò ». Bocc.a Bergamino dopo il Illanti ril, li ! I vi - ge:Idosi il
lil IIIa l'', li richie a - I prenderà g -dere a cosa, che a suo
inestier partenesse, ed oilr a ciò consumarsi nell'al bergo co' suoi cavalli e
o suoi fan incominciò a prendere malinconia: r ma pure aspettava,
non la endogli lie: far li partirsl . Bocc. « ... e nondimeno di queste parole
di Gesù presero un grande conforto nel . . ll or loro». (.a Valca.e Nol) Vi si l
a 1 i lil l e la coinsolazione li vo: prenderete le! Seilt il' .... che egli
non vi debba essere altresì utilissimo il vedere....». Cesari. Senza questo, i
lus, ira vºi li i ogni fatica, che ci si prenda intorno » Borg. « La seconda
cosa che e efll ace rimedio contro alla disperazione, si è la virtu deila e
ilterza, che la prendono vigo osaliment. col) folt:ì e sostit ss i
v. « Menagli questo cammielo e digli che ne prenda servizio ». Cavalca. a
E voi appresso con III e o insieme quel partito ne prenderemo che vi pal rà il
migliore ». Bo c.« Ora il n dl avendo gia lº l l: presa grande amistà con esso
loro, il tanto che lui si la l util Vallº li l l'o, - zia 'liente per lì è
Vedea no l el' fettamente in lei Cristo abitare; per la qual cosa di lei niuna guardia
o sospetto prende anc..... » ( . I v.: 1.« Di che la donna avvedendosi, prese
sdegno, e...» Bocc. « A \ onla I sta i presi - . 3 i ari. o Il re, o la -
sciarlo a B) c. 5? I V edi, a noi e presa compassion di te » I 3o o??”.
La buona Iellini il l Ill st V e del do, me le prese pietà ». 13o e. «
....subitamente il prese una vergogna tale che ella ebbe forza di fargli v II ,
il l l Il l3,Gran duolo mi prese al cor, quando io intesi ». Dante. a l 'Il
cavaliere la domandò, se ella ne togliesse a fare un altro : rispose « che nò ;
che non le era preso si ben di lei, che ella si dilettasse di farlo » IB() ('.«
Con la piacevolezza sua aveva - la sua donna presa, che ella non tro « vava
luogo....». Bocc. (fatto innamorare di sè). Prenderete subito tiltti a Iuliilli
il re i tº o di me... » l)a V, 'comince rete ,23).Il quale facendo rumore, che
molte strade d'Italia eran rotte, e non abitevoli per misleanza dei conducenti
e trascuranza dei magistrati, le prese a rassettare ». I)a V.sol per onore di
lui prendeva a condurre quella, per altro troppo mai - e gevole impresa
». I3art. e voltosi al popolo prese a dire in questa guisa ». l'8art. -
.... stabilito com'egli fu nel trono, pigliò di modo a preseguitare i
Catto « liri che.... » Segm.« Ed ecco che ella medesima prese a trattar
di rimuovere dall'Imperio « Neron, suo figliuolo ». Segn. « Anzi cred'io,
che il rigetterebbe la se, ed in cambio di voler più protog e gerlo contro ogni
altro, lo prenderebbe egli il primo a perseguitar » Segm. E così in
piedi, prima di deporre ancor gli abiti di campagna, prende a a fare una
lunghissima dice ia.... o Seg . Ti piaccia ancora di por niente ad alcune
altre frasi nolevolissime oi verbo prendere ed anche i cerli usi del derivato
Pi esa. PI (ENI) Eli TERRA – di una mare, approdare, alle ra e PI ENI)
Eli MIARE – PI º ENI) I.I è IP()IAT ( ).In quel ritorno g.i avv (-lili, di
prender terra il C: la lorº. I3art. e così le rinaio, alle ore il ſos - Illor:
li sta gioli , prese mare e navigo... » I3:ì l't.Erano i quattro d'ottobre,
quando i nemici, preso terra, e ordinatisi in pit squarire, baldanz si | 1 o il
11ti -- lo ii il solº a li l e, si ill via l'olio al il 1 l l'olta rsi St
.... , l il l'1. 1 | | | NI) EI? (..AS.A SI' A NZ V ſe i nati e slanza,
cºn l rai e ad albergo, slan zare, I 'I? I.NI ) ERE I IP.ASSI o Nimili ).
4 a ci ritornò e presa casa nella via ... non vi li gitali di litorato le...
» Bocc. a colsero in gran numero chi a prendere i passi, e li ad avvisare
di lui per tutto il paese di cola fino al mare e l'art. a Floro
s'ammacchiò; vedendosi poi presi i passi dell'uscita succise Da V. « si
spartirono chi quà chi là, e in un tratto presero i passi ». Fiorenz. 1 l
? l .N1) EIRE l'N SAI,T ( ). « e posta la mano sopra... prese un salto e lussi
gittato da l'aitra parte Docc. I RENDERE UN VOLTO, UN VSPETTO sereno,
allegro, soltre, giocondo, grare, terribile ecc. UN MI \SCIIIO ARI)Itli e
simili lari. ('('N. ecc... l I (; LIAIA LA MIA LE - sbaglia r la
struttlet. « Ma io mi accapiglio teco, o Materno, che aver il ti la
natura l'latitatº lº « su la rocca dell'eloquenza tu la pigli male, hai cons -
uito il megliº º il « attieni al peggio ». l) V. 525. l'RENDERE Q. C. IN FESTA
EI ) IN GABBC) – PIGLIARE A GABBO. « Inteso il motto, è quello in festa ed in
gabbo preso, mise mano in al a tre lnovelle ». HOC ('. « Che non è
impresa da pigliare a gabbo Descriver fondo a tutto l'uni “ Verso Nè da
lingua che chiami Mamma o Babbo ». Dante. I ]RENI)ERE SC)N NO. “ Aveano
ciascuno per suo letto un ciliccio in terra ampio un gomito, e lungo ti e, e in
questi cotale letto prendeano un poco di sonno ). Cavalca. I 'RESA –
Pretesto, molico, Anlass, V eranlassung) AVER PRESA, 13UON V PRES \ V DIRE A
FARE – opportunità, ap picco, buon gitto o l)Al? PRESA A...... r. l)ai e
. a Sesto Pompejo con questo presa di minicare Marco Lepido lo disse da ! !
iellto, lmorto di fame, vergogna di casa sua....». I)aV. FAR PRESA. a
Sono imbarazzo da leva l V la colli e le centine e l'arma dura quando la r
vòlta ha fatto presa ». l)a V. Note al verbo Prendere 520 –
E' il to take degli inglesi nelle note forme: To take delight; to take
pleasure; to take cold; to take a turn; to take airs; to take a run; to take
ship; to be taken ill; to take up, ecc. ecc. 521 – Conf. voce Partito,
Parte l Il. 522 – Notalo bene l'uso e costruzione singolarissima di
questo prendere. Torna quanto al senso, pressapoco, all'appiglialºsi,
apprendersi di una cosa ad un altra. « Amor che al cor gentile ratto s'apprende
» Dante – « E veggio il meglio, ed al peggior m'appiglio ». Petr video meliora,
proboque, deteriora se quor). 523 – li alla lettera il fangen (an lungen
dei tedeschi. 524 – lnvece di occupare ecc. Si dice anche « dell'occhio che
prende un vasto ozzi onle ». Bart. –- l)i una sedia, di un posto ven duto
e simili, dicesi che è preso. 525 – Cioè in cambio di far l'ol'alore fai il
poeta.ne rarr Le vere Ha molti vaghissimi usi, e voglio si
principalmente notare i seguenti: I ,EV AIRSI IN CONTI? ( )..... .
Ma vedendolo furioso levare la r battere un altra volta la moglie, leva º
tiglisi allo incontro il ritennero, dicendo di queste cose niuna colpa aver la
do Illna.» BUcc. Coll dollnes a placevolezza levatiglisi incontro, prese
a garrirne lo e.... » I30 ('. “ La quale veggelidol venire, levatiglisi
incontro, con grandissima festa il l'it'eVotte. » BO C'('. LEV . A IRE
I)I V. ANZI « E non pareva potesse avere niti il 1 Imedi , pensando che
quel corpo del Maestro suo le fosse levato dinanzi, ch'ella nol potesse vedere,
nè toccare; e gri(lº Va..... » ('i Valt:a. LEV AIRIE I)'INN ANZI
V..... .... Veduta la alterata, e poi dirotta nel pianto, parve da
levarlesi d'in manzi e fare il rimanente per via di messaggio. » I)av.a
Pensonni che Malia il 1 ori il ciava a ridere e a Caltare, e a levarsi loro dinanzi
a quei clie la riprendevanº duramente, e non le stava a Illire, sicchè costoro
riºna e Vallo con Vie n1:1ggior dolore.» Cavalca. 600). I .I V VIRSI IN
SU PI: I RI; I \, IN ( ( ) \ | IPI A | NZA I ) I l NA COSA (Bart. ( es. ! (50 l
. I ,EV VIXSI IN AI , I'( ) . ()h Imadre carissimi, noi ti levasti
in alto, perchè tu lossi Inadre di cotale figliuolo, e per lui.... anzi quanto
era inaggi ºre la prosperità, tanto piu ti profondasti in umiltà. Cavalca. 60?
. I,I V VIRSI A VI ( ) IR E I ,I \ AIR IR l VI ( )| è l I (50.3. LEVAR
MoltMORIO bisbiglio ecc. d. q. c. I E VAR POPOLO (604) « E ben liè....
alti esi non line o ani: Ived va le I' 1to l'lti l'll tºru si leverebbe a
rumore. » l3:i l'1.leva losi il popolo a rumore, andava ogni cosa a l ulba o
Giamb. il popolo della citta di Modena si levò a rumore gridando pace, e ('a
ccia l'11e fuori la Signo; in e solº l: t . , V ill. (i.“ Alqualiti discepoli
s'avallo e (i lilda, e l'elison che alcuno di loro lo riprende Vallo le iniglia
lilelle, e ci lil e li aveva levato gran mormorio del l'unguento intra tutta
Itl lla g it sºli e i tutto indegnato per la ver gogna e Ile a V ed i VllI:I (
I V: l' ipells lni le si levasse un gran bisgiglio i le genti, e molti gri di V
le liti Illi e sa, e il ti? han:no In orto (ies Il Nazza l'en lo . . . (
:) V: . Salvo S i lº 'lzi non levassero popolo, attizz: tssero contro. » I3a r
. Ciò li rebl o I levando pc polo il Fuli Ine si era latto ill Arnull gucci, e
il bel tendo le rile: il lizie d l'ortogliesi a ruba, l'1 nave a fuoco, e la
li1 , V e allo li l al t. LEVA IRI IN V VI \ | | | | VZI ( ) N E ſe i
protra riq lui e l'iello il palese illello, le . - -s . I lilt lil e i
parvoli; e nel se greto rise! V: lui l' , lo l ss , levi in ammirazione
l'altissimi e menti. » VI ) l'ill. S. (il'. I l V V | | | | ( ( )N | |
(50), ll el l e levare i conti . lle : vev: i l)i V ( llll le ll '
o sospiro.... , Dari LEV VIRSI IN COLI le reti di lei la e meller
sulle spalle .... pastore, e li e o per la l a sti, il liti e riti o
vandola, la si a Ievò in collo e le elle l 'i g! ea zii e les", l'ass:
v.ti ovò un pover Iº e mio obbi lido lato, ed egli si levò in collo costui e
portollo in lei in luogo, dove egli il servi sei mesi e lasciò la pace e la a
quiet, sia per anno del prossimi » ( vale a I ,lº V V | RSI I ) \ SI | )|
| RI, I ) \ I ) ) I ? \l ll l ... l) \ I .l.(i (il l RE, l) \ SCIRI V l.IR l ..
e simili. . La quale non altrimenti lo se da dormir si levasse, soffiando
inco Inilli i .... a l?o . LEV Alt SI \ COIAS \ rale nellersi a fuggire
relocemente, ed è bel modo di nostra lingua .lº dicendo queste parole Antonio,
quell'animale si levò a corsa, e fuggi.» ( il Villt':l.Piacermi finalmente
inclilovare alcune altre maniere più notevoli a dell'ilso: LEVARSI IN
PUNT A l)I PIEI)I. e e la madre guata va se fosse irreali, i fattori il
suo dolce figliuºlo, e per a chè ella non era molto grande, e levossi in
punta di piedi, guatò in mez « zo degli armati, e Vlde il dolce Maestro
legato colle mani di dietro sic Irle l:1 di o,.... » C: Va a. I ,EV Al? E
l) \ I , SA ( IA ! ) l'() N | E l e il re e la l I e Nilm o U.EV \ I ? E \ I,
S.V (IR() I ()NTI: II. N ( ) \ | | | | I.... 13 ( I l (rli I .EV AI? SI
I)EI , VIENT( ) ; I3art. – LEVARE LA PIAN I \ ali un edificio, di un terreno –
I.E V AR MI I LIZIE – J.E \ AI? LA LEPIRE – I E\ \ RSI AI ) IIRA, ecc.
ecc. Note al Verbo Levare 600 - Questo le rarsi al in nanzi
al l gli In vede, ma l' tirsi, andarsene ecc. I bicesi al che le reti si dannan
si clicchessia, o levarsi checchessia dagli occhi e significa liberarsene, sgra
varselle. lol'selo di dosso. . ( olle ( l'eslerà di darle, ella [ 1'0 verà sue
scuse per le retrse lo d'innanzi. » Fier.Si inile: le rarsi dagli occhi
checchessiat: le rare cl i dosso. « Si risolverono gli l'iorentini per bli .
Inolo le rai si dagli occhi in alto e Iale ostacolo e per millma) gilisti più
confortarlo. a Stol'. Sonniſ. –- I)i le rarlo mi l'ululosso Irli studiel'ò »
L'occ. (01 - Simile: salire in baldanza. « I)a si felice principio i
litori salirono in tanta baldanza, come nulla potesse durare innanzi alle loro
armi » Barl. ( 2 - - ()sserva la correlazione (li le rarsi in alto -–
hoch lalren – e profondarsi in umiltà. 603 -- Simile la frase: la r
rumore di checchessia, indurre cioè a tu nullo. dare, da discorrere, prorompere
il disdegno ecc. « Il quale facendo rumore che molte strade d'Italia erano
rotte.... le prese a rasseſ are. » I)av. 604 Piaceini ricordare anche il
nodo: essere a popolo, a rumore ec' ('.605 – Simile: « lerare le partite, p.
es. della coscienza con Dio. » I3: i rt,N/lettere (Porre) fili a quegli
degli prºl e lo sel degli inglesi isº º lº gri, º l ' s ii del mettre dei fran
i ' s I. Al ii l ' - I - volgarissimi 629, nè la li si l sl i
l pi. Ma sono alcuni altri non corrono spedita reni e li - maniere poi di
quo l | laii ( i l I t . ! ! - l - l - ss la gran lunatica, sa l' i
crº, ci: ci - il - i e il vago della frase il sisl ei s ci , il ss; li il
sia, è ad ufficio e valol e º il signi lº i - s porli il suo proprio let
i r, i - : i i no del verbo con altre pa i . \ I soli linelle, che anzi
li li ii considerazioni e all is | | | i l ! l sl glº:
i \ | | | | | | | | | N A S. , VI A V , l SU ). ( All I I I I Rl, | N A |
| | | | | | | | | | | | | | | V | V ( il l V l l ' Simili. mise cinque
mila fiorini d'oro contro a mitic ' , i l . - , metter su una cena a
lovella da re i .. . . l 3 -) : l l . . i . - i i lo s; i ti sul metter
de' pegni pegnº tra loro messo loro, I , nºtito pegno i - i ; . - i l: i
nei i ore il collo a tagliare, e i : lessano che la Verità l); i V.
: l l . , ( -. il \ | | | | | | | | | | ll piatti lº t' ('. I
mette ld , e più forte illli , Va' . ( I t si - 11: - , -1; I l - e mai
il tronco avrebbe i l: mettere I l il 1 fi . . . . . . ( i In li vere - i
rii e assai lo il sull mettere e gel' moglia e o, Ces. 630)METTERE SIPAV EN I (
) - VI I I I I I E \ N I \ I ( ) \ | | | | | | | | , A \ | | | | | . . AIETTERE
A VIVIII RAZI( ) N . \ | | | | | | | | | | N SI El ' ( ) e Nilli lli.
Cadde e voltandosi i ra i ple li a 'a - e rite, messe tanto spavento e
odio le i soldati si li filº roi o li I ) : t: Ig it li , eſ . Quel
giovane.... fu il primo a mettere in lino agli altri. I3e: 1. ( ell. I ri
vo:aggia li, confortarliQuando Agricola mise animo a tre coorti Bavere e lui l
ingi e di venire a alle Inalli con le spade ». Da V 63 Ali (III , i se mettevi
l'amore tuo. F ( a Per la qual cosa, vedendola di tanta buona f riliezza, sommo
amore l'avea posto ». Bocr'. « Con quei ti:lti lo avi In Irli d mirazione ».
Salv. VI a ie . it - lo il I l s . : :: I l lit: i mettono inella
moltitudine am . a me, miser pensiero, .lon gli voles - Il tel rili lpe,
pari o all'alltica. l tirar « d ll rallle 11ttº ». I )d V.i diedero a pensare,
fecero sospet e den Verdacht erregten 63? \IETTIEIR AI.E MI ETTEI E r. g.
Il PEI I; I \ N( \ | | TT | | | | V .. STIt II) A. muggli, i niggili. MI ETTEI
MEZZI e simili. l?el ſ to loos o il fiel ( il V al mette ale , l ' ll I,
II ig. Vlorg. (figura, a III, corre col gra il V el . it: “ . . . .
. . nel quale era e il ratto il diavolo, e -la s a costei legati colle catene
le malli e i piedi, e giti vi . . sº i e ai lo schilli e strideva co' sl1 i
denti, e crudeli mugghi e strida mettea, il 1: lit , che chiunque l'udiiva
spa. ve: lta Va ». Cavalca. Allora qllella stridento , e mettendo
grandi e crudeli ruggiti, lol telr1ente l'assilli.. . . » ( a Val n. º il
'tli la milizia lioli nello che l'eta avea messo il pel bianco ». Bart.
.... per la qual cosa non gli valse il metter mezzi e pregare . Cesari.
\I ETTEI N E. VI V | E. \ | | | | | | | V | | ( i | | ( ) \ | | | | | | | ( ( )
NT ( ). “ E (Ill si ciò fosse poco, come metteva bene al suo interesse,
ci si faceva girls ligia, dando ragione a chi se la comperava . Bart. -L'esser
bistrattato non e' in previlegio mio o....., ma di tutti univer. saliente se
onlo che il farlo gli metteva bene ». Giub." l'elisa ggiInai e delibera a
quale partito ti metta meglio appigliarti , ('esari.11on perhè alla
l'epillollica mettesse conto patire mali cittadini ». l): v. nè i figliuoli,
ma i rovinati; sovvertendo i cavilli dei cercatori ogni casa ». DaV. \ | | | |
| | | | | N N | ( ) M ET l'EItE IN ASSETTI , IN Alt NESE – MIET I ERE IN ESSERE
di far q. e. MIETTERE IN CAR I \ zu Pap er bringen nel tre par ècril – lo
sel clou n . e se l e la III e li e il Ille, i nto Ittendeva a mettersi
in punto ». Giamb. il pll'esso (Ill sto lilli - misero in assetto di lar bella
grande e lieta est: l . 13 , .l'ol le e- il ribe dato o lille con Colpo del
colle e del quando ,e che e si luroli messi in arnese di cio che la eva l '
bisogno ». Fierenz. (si for I S il ('si il .... e – l llla la si metteva in
essere di baſ taglia . l 31 lt. l)a V.Irli la bisogno mettere qui in carta ( o
poi le ll leo I contorni delle co -1 l Ilia l'ille..... o l8al t. V | | |
| | | | | VV ( ) | , V \ | | | | | | | | V I \ V ( V. lolla li l'al' e sl
per ol li tºlti mettevan tavola il s si .ora che l'usato si meteSser le
tavole. . \ | | | | | | | V S | ; N V ( \I | | | | | | | V l , A l' ( C
), Mll. l l'EIRE | N VV V | N | | | | V , l le 'il l Illia di Illesle lol
o l'agielli soglio li , i li; li il mettere a sbaraglio le la Vita il , ( es. i
vi G3 istelli, minacciava di met ierlc a ferro e a fuoco, - t , sto lioli i l V
lo i prigl n. o l8al l. 635 l lº sa e con lì io, e, a disposto a metter
la vita in avventura, e lui e il venil - , al site Ina ri . l'8art. esporsi
al pe: i per i volo li lo del l - l at si \ | | | | | | | | V
| , N | | N | | | \ | | | | | | | | V | | | | | | V \] | I'l'll è l: l"N
I)l S( ( ) | | | )| | , I N SI | | | ( \ | | | V | | V , , Nim ili. Se.
... I certo I (lelli rebl . . . . . . . . . . ll tiro e, e ogni forza use ; per
metterla al niente. I 3. l .(), si va Il lino, si saprò mettervi a terra si reo
pretesto. » Segn. N i letto i ri; 1 , l'a! di di l: i ve: Irle fù per mettere
la repubblica, se I rsſ o ll -i ( V V in discordie C armi civili. l) a V.dols e
si li. ... . ll e il V e il messo ( es al'e in su le cattiviià e risse. m l)a
V.MIETTEIRIE (i UERRA, CONFLITTI. discordia. dissapore, e va dicendo, tra cristiani,
amici ecc. l)av. Bari. Ces. METTER Por giù r. g. I \ P Al IRA,
L'ALTERIGIA, UN PENSIEIRO, UN AI3IT ( I )NE ecc. - e tanto che, posta giù
la paura del l e- e dei i atelli e lii - il colore in tal guisa si addimesticò
cl io ne ma qui e son: le qu'il 1 l III I Voll. 13 , a Pon giù
l'alterigia e studi:iti di prendere un viso ilare e gli vi e.» lº art .
Pon giù i ferventi amori e lascia i pensieri triatli o Bo MI ETTEI RE IN
N ( )N CALE \ | | | | | | | E IN I 3 ASS( ) - MIE I TI lº l: l N S( ) )() - MIE
IT EIRE IN I ( ) IRSl - \ | | | | | | | I: IN IP AI ' ( )| .I. Per lilla
di lina ho messo E. ll 1 II lite in non cale ogli i l el-i ( . l ' ' 1 l'ill
('il.E chi, per esser salto virili solº rosso, Spel a 4 ellenza: e sol lº l Ill
Sto brama Che 'l sia di sir grandezza il basso messo. 1)ante.« . .. mi par
necessario definire prima e mettere in sodo il sostanziale valore di alcune
espressioni.... » I3art.Chi farebbe i re votare i loro tesori, pr (Il ce ne
Impi sotto la III i loro popoli, e mettere in forse la loro maestà, se questa
spera la non fosse? I 30 .e in altro non volle prender e I - i nº di lover'a
mettere in parole se lo delle sue galli; la', e.... » I3o MIETTERE
IN V.JA con.... \li raftivella, cattivella, elia non sapeva ben, donne
mie, che cosa è il mettere in aja con gli scolari.» I; º cimentarsi,
intrigarsi, avventurarsi a voltº la fa r , voler l' il cºlle agli scolari,
misura le sue forze cogli - METTER MI VNO A o per q. c. “ .... e
messo mano un di di noi per un tagliente coltello, e nella logli un gran
colpo...., gli spicca inno il braccio. , Fiereni. e Messo mano ad un coltello,
quellº apri nelle reni , Bo 3;I All. N l VI ( III ( S \ ( ) \ Q. C.
- .... pose mente alla sl i 1: 1. I s e, ponete mente le carni mostre
e lui è stallino. » I3 n. 1:. Ponete mente atroci spasimi, lil: se l: in
lenti e divili la li l: i les li Se i 1. Ponete mente effetto i li e le e
il via il cºsi della lor debolezza. E \ | | | | | | | | | | | | ,( ( | |
| SSI \ A SI N N ( ) | ) l...... ( 3, , e gli misi a suo senno, e
iroli - \ | | | | | | | S | A N \ :3S \ | | | | | | RSl Al,
l'ACElAE – \ | | | | | | | SI SI | | NZ | ( ) \ | | | | | | RSI IN | A | è ( Il
I ( C.llESSIA – MIET | | | RS | S ( | | | V ( ) | | | \ | | | | | | | SI l N V
V | V. dal si misero al ritornare.» Bocc. I rimisero al ritornare. l 3 al
E mettiamoci ai ritorno. 4 , N -- li siti, si s Illal alle; te si posero al
iacere. I 3: : 1. . . . . . . . i si metie siienzio. l 3 l: i . () il l i
VI inelli - la si mette al niego.» I ). l .le sia l i lliesto. Meini . S'era
messo in prestare Scpra castella , l in tre loro entrate. » netiersi
sulle volte e lo i leggi i ve. » l?ari. cioè, tor isl l l: i veri il si
per la via, l No!:l, si mise. » l 3o . \I E I I I I I I I I I I V \ I | A
PEIR VI CI N ) da e la sua vita per Nell'all . \ | | | | | | | | | | V \
I I V. I V S \ NI | V . I l . SOS I \ NZE ecc. Udas le ben ('' . . ll l
in 1 m., 'il bis. Nel ' ' li l: osi e se c'è bisogno, mettiamoci la vita. . ( i
ll.(i e il ( ! ! ! , il III le pose la sua vita per la nostra redenzione.» ( :
v. l ' :l.« .... e lui beato che fu il primo che ci mise la vita! » Cesari. «
Però vi esorto a passarli travagli per il lodo , le no, ci mettiate della
sanità. » Cal O. MIETTERE SU UNC), c) MIETTERI AI , l' N I ( ). « è
istigare alcuno e stimul i r , a dov e dli o la r il il na Inglilia o V
Il a lania, dicendogli il modo, lil po-sd. ( del liti o lill la, o lil a.
i litº , - - si chiama generalmente commettere male i l a 'ti i liolo e !
Iltro, . . . . r Inti o al Ilici che sia imo. Val li Nola gli
appellativi: commellinale, un teco meco : « d'uli con melli a male, il
quale sotto spezie d'amicizia vada la riferendo i testi, e ora a quelli si dice
egli è un leco nero . Varchi. METTERSI AL TIEIRZ( ) I ( C. I )] .I , ( il
V | ) \ (iN ( ). e Andavano dotto letti sto i rieg Li, messi al terzo e alla
metà ! ! gli: - dagno, a cercar le case, e le var i ti Irer -- las,
i a o l'edità colltro alla legge, i l): I V. Note al Verbo
Mettere - . 628 – Eccone un saggio : to set al monuſ li I linellere il niente :
lo .. set ad usork (porre in opera : to sel on llame li eſtere a fuo- - co: lo
sºt sail nel tere vela: lo set aside mettere da parte , - - " lo set one s
self (imettersi a.... : so se lo m in l. ere giù - lo se out (metter
fuori, pubblica e lo pul dorn por gilt, nettere a terra : lo put in u riling In
Ilere in isc l'illput in mind mettere in alti , ricordare i to put a question;
lo put to death ecc. ecc. 269 – Mettere in abbandono: nelle e tulosso una
cosa ecc., nellere le mani adosso, mettere sol lo l'armi; mette i si in tla i
mº; mºl tersi a correre: mettersi, porsi in animo di 'jar checchessia: mettere
in campo; ecc. ecc. i30 – lndi l'appellativo messa, pallone o germoglio
della pianta. « Quel rigòglio è pur vago. I rallo e l'odio dal soperchia che
fanno le mºsse degli alberi, essendo il succhio ... Cesari.Analogo al mettere
delle piante è l'altro modo: mettere pr - sona, cioè crescere di corporali
Ira. 631 – Si dice anche, con valore di egual significato, dar animo. Il
modo meltersi in animo di far 1. c. vale proporsi di farla ». (5:32
(5.3.3 (3 (53, (5.3(5 (5:3, io m'ho più volte
messo in animo.... di volere con questo nu ſolo provare se così è p. Bocc.
Conſ. avanti Voce Animo. Neh! questo metter pensiero non.... è ben altra
cosa che il mettere in pensiero. - Avrai avvertito differenza i ra il
meller tarola (a, e metter la tar'ola. Il primo è la r lanchetti, dal pranzi,
il secondo ap parecchiar la tavola. Sinile mettere a repentaglio - Giuberti
adopera il verbo git lare ecc. • Pronto al meno no cenno di gillare ad ogni sba
l'uti/lio o. Noli ricol (lo si allo stesso modo e valore siasi mai usata
la rnia nelle e al sacco: Giul), ed altri l'adoperano in senso dii ripio, 1 e,
mette da parte, far tesoro. « Debbo saper grado al Padre Curci che non abbia
sdegnato di mettere a sacco la lingua e lo stile delle mie opere . Giub.
Melte mano in checchessia o di lar checchessia significa co m in cicli di palla
rue e c. Col I Muno (al). 2. ( Se il m o l?a l'1 e I. Al clersi al
ritorno re, e simili, è il laniera elitica e vale accin gol si all'azione,
all'ill, presa del..... Mettersi o porsi, in ge le tale, e la r q. c. è all
rolla e che il cori linciare, apparecchiar si, porsi nello stato di farla. Si
dice anche mettersi coll'anima e col col lo t... ( Si mºlle con l'anima e col
corpo al dice al la r l ich '5 st . lºl'. (ii il d.Re care Sil primo
significato è il l di poi la e, si rire. Il talu, i (Illali cosi' io llllle di
ſua coli n e o di votarne il recai ed holl 1 e ... 13oº'. e con il significa i
resi in li lig Il al miele a recare d'una ill alil a liligi la v. ecc.
Mia poli III lil al li isl 1 l issi di quies era, e il I rili li alle 11 la
Iliere: lº e' st e il no, una cosa ci l 'c li ºss lat, a far lecci es . sia,
recarsi a....... liele Illilli il V e io i reati e sigilli, i ſilando condill
re, ridurre, indul re, e quando i riliire. I l ...., il V ( l e va
dicendo). .. li Ille-t Il l: l ' 1 tl i i l: - i mini recasti. I3 o 20 I
- I i ls ' il - l si l: recarsi a condizione di privato. a ( a s. ....
sol che esso si recasse a prender 11 glie. I3 . Vedi modo e sappi - , oli di l:
parole il pil i recare al piacer mio. 13o . II lis- 5000 fiori il loro i litro
a 1000. . ll e io la sll, di reche a rei a miei piaceri. I3o .il Vello già
liledira: o gli animi d i s.it i baroni, e recatigli alla vo glia sua.»
(riallil,I ti: l l'orri i- di 1. I l s. vel . l i r, casse la madre e prin cipi
e..... a dover esser cori I lit ' ( 1 - i Qllesti recando a suo
proprio quel con il Villlierlo di I o Izi, a poco si 1611 le clle coll..... » I
Bill'1. - - l'eputaldo, considerando sullo la r pri .. . e Ne recava a
prestigio i miracoli, e la santità ad ipocrisia. l?art. attribuiva, o aveva il
conto di..... a recava la mia rettitudine ad ipocrisia. (iiil lill). . niun
altro l'olila 11 , di sua grandezza il V e il V l Ito dlle lipot i il ll 1 i
corpi, recandosi le cose ancor di Iori il la a gloria. Da V.« . .. lle v'è uomo
che legni di fir se Vilio della slla persona che sel reche rebbono a viltà. »
I3:1 rt.Mangiavanº i carne il venerdi e il sabato, e come cosa orali ai passata
e in usanza e comune, nè a coscienza sel recavano, nè a vergogna. Bart. 52, «
Non si recava a vergogna di fare, bisognandolo, l'arbitro con lo dal la
belti.... » Balt.« E dicesi nella storia di Santa Marta che non sia niuno che
creda ch'ella desse il corpo suo a ſanta vergogna: chè quello unoli lo
sarebbesollel to, le ll I ratello cogli altri su i parenti e amici l'avrebbero
e li al celata, impero, le se l'avrebbero recato a vergogna.» Cavalca (528) E
vi sara cli per contrario se la rechi una carica a piacere, a premio, a riposo,
e.... S - :).e generalmente o il lancio, il ril ci rechiamo ad un genere di
empietà e offesa a qualsivogia a ilmale, quando egli non ci dà noia?» Segn. ll
– e le : l le , Fi, al di l orlìa 1 di sl , ll la l'ott 1, e 11 in fillelllo
d'in sse; li t. It con 1 l ils: l ' , no; i clle Vilì c'ere i - ilì molte
haitaglie, ne recò a più alto principio la cagiona e oltre - io ho
veralmente era, i sse i ll , si era il V V ei lilli , il vi: ill, 'i . I l i
pic lo es reit , del re doll i – l . e/ se \ , Va. l . ; le I) i l
rist l li , a . l sei za niun risparmio, N si | | | ( V.I RSI | N S
. il strelto alla 1 si sta i ltto in se mediesimo si recò, e con
sembiante 1 a V e a 'e ll it l aºs i tre lisse l3, i li. | R | ,( V
| è SI IN VIA N ( ) | V | | Si VI \ N ( ) I RI ( AI SI IN ( ( ) l.I.t ) ( | | |
( ( II ESSIA \ oi vi recherete in mano il vostro coltello ignudo, e con
un malviso e tilt to tu balo V e l'anall et g ti per le sca', el a idrete dice:
do; lo ſo lot , il l)i lle o il cog el'o . . . l ' ve. I 33llfli liti o
recatosi in mano uno de' ciottoli elle 1 a volti a Vea, disse: l)el V ed si -se
egli teste nelle l e lil a Calandrino, e : ... o I 31 . . .(olli e il li elobe
Il., 1 , li lega i recatasi per mano la stanga dell'uscio, lioni e sto prima di
latte. Il 1 le pel si la stanga le raddo di malmo.» I el l /.e recatosi suo
sacco in collo riposo ni li che egli ehloe vinto il ſolito.... 13: l'I.
l: I VIRSI CO) I I ESE teme le mani al petto, per riverenza, di rosione, piu'll
. i let: Illesi , e latto, recandosi cortese disse.... » Sacch. | V
| | | IN | ,l ( I Iſetti, il gran tempo, sia i mas osi, ci appare chiamo
a recare in a luce o all's Licht lo ingen). Giamb.r- a - li ECARSI UBBIA
DI....... « Per dilungarsi dal morto, e Iliggi l'ubbia e le seri prº si
recava le « Inolti.» Sacch. IRECARSI A MIENTE (Itidui si a memoria,
sorreni e . a Và, e non volere oggi mai piu pecca e. Recati a mente, e vedrai
che.... a I Passa V.Onde meglio è, sostenere la vergogna degli Iloii, Ini che
quella di Dio, a recandoci a mente (Illello che dice la Sci Itt il ra 11 l
lilol della « parlando in persona di coloro che il rollo di risori, cioe
Sapienza, is ll terril itoli le giusti; i (It.all.... » l?assa V. IRECARE
IN I N ) nellere insieme, a comunanza, in cui molo, la re un fascio ecc.
). « Voi siete ricchissili, i giovani, li lello e le llo, i soli io: il
ve voi vogliate a recare le vostre ricchezze in uno e in lar terzo possell: ore
oli V oi insieme e di quelle...., senz'alcun fallo mi da il cuor di la , e,
le.. . . Bocc. l? EC.Alº:SELA (o anche recarsi assoluta non le maniera
elettica e ralle offendersi, pigliare il traie, pigliare in offesa come falli a
sè, o coll'a blatiro della persona, o coll'espression della cagione ecc.. e
recaronsi che gli aretini avesso i loro rotta la pace, a V Ill. « Checchè egli
l'abbia di III detto, io no, voglio, che il vi rechiate, e se 11oli corile da
uno ubbriaco. o 13 , la consideria oli le c, fatta vi da un ubbriaco).
-in da 11 a V I Nota al Verbo Recare 526 – Simili i modi: recare a
fine, a perfezione checchessia cioè ſi nirlo, perfezionarlo, recarsi a menſe,
recare in uso ecc. V. il presso.527 – Nota qui la frase: recarsi checchessia a
coscienza, ciºè lº ninrderne la conoscenza, e simili.52S – Così dicesi recarsi
checchessia a noia, a onore, a Ilºil, º lº rore ecc. cioè stimar nojos,
ecc., reputa il “ Mi liº una grande ingiuria a stili , mi di si p o giudizio
che ll il mi debba ripulare a farore, che li esser N. N. si degli di
stºri verini ». Cal' .F corta re Al l lano i rili Is , elellico di
portarsi per portar rici. Qui vogliº lisl rilenzi, il re alculli usi
notevolissimi e ina niere assai fre le li sºllia per il la ai classici quello
che li li fa il moder li e poco spello del pari tre latliano , cioè l'uso del
verbo portare a va lore di esigere, richiedere, in prorla e, comportare,
sopportare e simili; e le maniere: portati dolo e, poi, la r no a uli che
chessia: portar osservan sot, onore, ricerca sa, l ispello a lui li sssia,
portar amore; portar pena: portar per i lenza; portati pericolo di al'.... poi
la r il pregio valer la pena : portar opinione. I rl ( es. porla in pace
checchessia: portarsi d'ai il no e Val di elido () i noli e gli ºri Ilde
- i tizi ile , lollo prº sstuma oltre alla sua forza, e fa cia le imprese piu
che non porta il sito potere? » l'assav. e lº sta che i polelli ssilli dispor
di lei, e se non quanto porta e il dovere. » ( all'o.Nelle passioni l'a lliIl
r. Il liti S.s: lite portar dov: ebhe la sua lla il ril, lIl l . . ll la V , º
l?a l'lo.Il segreto della profondi - si lli: za di l) lo portava, che solamente
dopo 10 secoli.... » Cers.a Vennero le due g lov il lette il dile giallo) e di
zºld º do bellissime con due grandissimi piatelli d'argento in mano pieni di
varii 1 litti secondo . lle il 1 l ... loli portava. o lºMla io credo IV e ne
dett pil re assai. A |fe si a quello che porta il tempo, 11 le lilt:: via l il
1 l Ces. I :i natura del l s i porta così e io, il - e lº può altro. » (
-. Non portavano quelle idee che egli dovesse avere presto un numero « o
d'i!) finite V i.... . » (' -. Conservate il vostro, lion spendete piu che
portino le vostre facoltà, fuggite i vizi, seguitate la virtù. » Pandolfini.
.... questa volta parmi aver la cosa certa che il sogno portasse che...
Ces. a Portando egli di questi cosa grandissima noia, non sapendo che
falsi, propose di averne parere con mosse lo prele. » Bocc. So, i
testimonio dell'amore ch'egli vi portava e dell'animo che le neva di
farvi grande. Caro. l'ex donerà questa inia presunzione all'amore che le
porto da fedel solº Vito l'e. » (art). ... i quali del giovane portavano
si gran dolore che... » loce. « E bene bisognava ch'egli li fortificasse, chè
da ivi a pochi di avevano a a portare smisurato dolore. » Cavalca,« Di che il
padre, e la madre del giovane portavano si gran dolore e malinconia, che in
aggiore non si siria potuta portare.» 13o .« Ma Iddio, giusto riguardatore
degli alti il merili, 'e mobile Iemmina - conoscendo, e senza colpa
penitenza portar de l'al: ru pe cato, altra mente dispose. » Bocc.
- « Percio' lì è quando io gli dissi l'amore il quale io a costui
portava, e la dimestichezza che io aveva si o, Irli capo II li spaventa, (livelli
loin l.... . I 3 , . le all o!' « E da quell'ora il li illzi gli
pcrtò sempre onore e riverenza. » Fioret I. E 11 lì è da falsene il
raviglia. I lil pensisse lo sterminato bene ch'el leno portavano alla persona
sia o C i va. a. « E se il confessore lo riprendesse dei suoi vizi, porti
lo pazientemente: chè sono inolti che, per essere tanto umili e gli isti,
spesse volte si biasi mano eglino stessi: ma se interviene, che altri gli
riprenda, non lo portano pazientemente, ma iº degli I no.... » Passav.«
....porterà espresso pericolo di riceve e vergog :i e dal lillo. , (iia
lill). a Sfirmiamo che pcrti il pregio rilett : s tl dl Ill st
luoghi. » Segn. a ... lion portava il pregio ch V | V I rom pesi e il
sonno per risponderº a III e, di cosa massimamente chi lilla II, II i V a l
o Ma sai che e' portatelo in pace. » I 3 . « So tu ti porterai bene
d'altrui, convien cli altri si porti di te, e Fioretti.Ajutare L'aiutare
dei pochi esempi che qui arreco non è l'ordinario e comune di presta aiuto, socco
so (ail lelen , ma si rassomiglia al to help degli inglesi, nei costruiti
fig.li lo help forucard, lo help of the time, to help lo ecc. ecc., e dice
cosa, in generale, che cresce altrui virtù, o dà I nodo d'operare. Noterai
ancora i nodi aiuta, e alcuno, aiutarsi da chec chessia; aiutare uno di una
cosa: aiuta, si al lar checchessia ecc. “ .... e che l'Inilia cantasse il
na . il Zone dal Lillto di l)ione aiutata. » Bocr'. (guidata, accompagnata .e
Ritornò si notand piu da patira , le da forza aiutato. » Docc. sorret to,
sospinto j.Fa Itisi tirare a paiiscalini ed aiutati dal mare, si accostarono al
pic ciol legno. » Bocc. sorretti e sospinti .Ma quel povero Iritto, per aver a
con le tar troppi vervelli, e di varie e mature, spacciata Iriente si inti e di
l::i i : si iroli e forte aiutato di lavo a recci e di concime. l):tv.« Al
lllla lolloni - e al 12a lo! ese, e il lile! :l ajutaio, lº rese nulov , con
siglio. I 3 r . . . . . llQlle - le parti si posso lo aiutare e collo balillage
e co.i soppalli.» Fierenz 571).E se Illesio può fare il senno per se Inedesimo,
quanto maggiormente Il dee 1are chi dalla opportunita , intendi necessita e
aiutato o sospinto.» l30 c.Ajutava le parole col piangere, col darsi delle mani
nel viso e nel letto. Se n. aggiungeva Virtti alle parole .Ma se il lla pl o la
par li a lia del celerino per via di medicina se ne a prenda, con lierà lo
stomaco, e aiuterà la Virtu digestiva, e farà buono il lito. » Cl es . . ll
orrera a rinforzare, a ravvivare, a promuovere). « Per fare ancora i vini
piccanti, saporiti e dolci, aiuta assai, dopo la prima sera, che siell
1messi... i grappoli inel tino. Soder Vit. (gi va, adopera . Tuttavia, se
la pers, ma fece quel cle eila potè, e non ci commise ne e gligenza, e
ledettesi a vel i- il mio confessore, la buona fede in questo caso l'aiuta, e
'l sommo sacerdote lidio compie quello che mancò nel de fettuoso prele, o
Passav. A.IUTARE I) A CIll.CCIIESSIA, E ANCHE DI CIIECCHESSIA. « Vedi la
bestia, per cui io mi volsi, Ajutami da lei, famoso saggio e Cln'ella mi fa
tremar le vene e i polsi. » IDante,(difendimi da.... ()ppure maniera clittica:
aiutami a fuggire a difendermi da loi).« Or ov'è 'l naso ch'avevi per odorare?
Non ti potesſi dai vermi aiu « tare? » Jac. Tod.« Anche ::lolto è da col
Sidlerare e da Il 1t la Vigliare che, essendo solo, tutti i 11 st.li idoli
gittò il : tel l'a , e iº li ill la cosa gli poterono luocere, nè da lui
aiutarsi. » Caval. (life! 1tlersi . a Pero ('ll è : i Frances lli non
atavano li Romani dalle ingiurie de I,OIII e liardi e dei Toscani; ne il
Pap 1, ne la Chiesa l ' tiranni che lo perse a guic 11t). » Vill. (i. 572
. e lo fo voto a Dio, l'ajutarmene al Sindacato. ioe d'aiutarmi da que
sta cosa al...., o di li, 1 l'ere, il ll'ajuto le l.... , Boc .Io vò infino a
città per a illla m a Vi enda, e porto queste cose a Ser a l 3olla corri d' (i
inestre, o, c le m'ajuti di non so che nn ha fatto richiedere per una
comparigione.... il giull e del dificio. Bocc.a Sempre o poveri di Dio [ile!!o
che lo giadagnato ho partito per n mezzo, la lilia Ineta col Veri e
il l is tra Iletà dall do loro; e di ciò m'ha si il mio Creatore aiutato, che
io ho sempre di loelle ill me - glio fatti i fil 11 l inici. n 130 . e
Alberſ o d'Arezzo era te ! 111 egio, le per delolto il quale gli era addolmandato
e mitra ragione: onde e si ra Intl lido a S. Franco che di ciò il dovesse
aiutare. » V ;1. SS. Tad. A.I l I'.Al ' SI A...... a .... Ti o, ipo
-olio rimasto dei lise le mie speranze: III lºt'e Voi, lìoll O sta inte si g l
al lilot I V , di rai VV i dervi, il V e il test i pillttosto a prevaricare, e
non vegognandovi, quasi clissi di al collo la lite ingorde, indisciplina e, le
quali allora si aiutano a darsi bei tempo, era pola 11do per ogni piaggia,
carola ndo per ogni prato, quando antivegg, no che gia sovrasta procella ,
Segn. s'ingegnano, pro iº lo trachten, tàchent). Nota al Verbo
Aiutare 571 – Parla del seno delle donne che per parer più pieno si può.... .
572 – Così l'ediz. fior.; – La Cro Sca e La stampa delle Soc. tip .
Class. ital. leggono un po' diversalmente: lion atavano (aiutat vano, nè
liberatrano i lio mani. S e ritire \' illo solillo al Isi pi ii e in no
comuni oggidì. Si ado lº' i ''l ct ''l Nºttso, il gºl l pprensione, coscienza,
notizia di chec lºssli, li guardi come il latº glise. Nota i nodi: sentirsi,
sentirsi (il capo...... ; Nºn li re dl il 1 l gelsi, avvertirlo , la r sentire
ad alcuno; N. il lir (le'l gli e' cio, li ul, l'', l'a mia l o ecc scºni lir
bene, mi alle di checchessia, e simili. lo soli i ll ella sento di me. ,
Rocc. \ V e i tit Illa ira solº ai la lollia le quasi non si sentia. » Bocc. ll
(Illi, le si alte: il letta ogni parte del corpo loro avea considerata, lls, el
l -se deli a Illa, le chi ai? I n l'avesse pulito, non si sarebbe sen tºto. »
Bo se al 1 o l'avesse punto mi li ne avrebbe avuto il senso). l) l'1 e le lla I
d glli il test i e le ii senti al capo. » l3oce. I me ne sento alla borsa. (
... ll I. S. Bernardo di e li mi ni loro stupido e che non si sente, è
più di º ll I ligi la lla Salt l' 1 ss. l 1 no li il senso li sè
stessº, i. ( olli lel quale - la i vizio della super leia, e non si sente, cade
nel V Iz lo lella lissili la del' 1 a 1 ne, e I diio palese il suo
peccato, acciocchè la co . fusione e la nla li la lel peccato brutto lo
fa la risentire, che prima er: il sensibile , l ' s sv . \ V e I
talit ezza per l ' s lllite dell'allina, che della morte del si sentia niente.
ti i.a Il rumore dell' 1 al 1 : :: van ls li a grande, e quello che più lor gr.
l V il V a el . . ll e-- oteva no sapere, il l ossero stati coloro che i pita
la V e vallo. VI: ( li, il l Illa 'e liti e le atl a il no altro ne calea li in
aspettº i di li lov erlo in Ischia sentire, fatta armare una fregata, S I \ i
ll lito. (. . . l 3o . le: le [lli li elite, e con le addormentato il
sente, cosi apre l'uscio e vi sene dentro. o lºo ('. \la poi che ella il senti
tacer disse: o l?o « Non potrei sentir cosa alcu ma che mi osse più grata, che
ierl'esser le!la slla lollolla gl azil. » ( asil.si mise in cuore, se alla
giovane piacesse, di far che questa cosa avreb be per effetto; e per
interpositi persona sentito che a grado l'era, con lei si col venire di doversi
e in lui di IRoll la fuggire. » l'8o c. 529). IPer io hº se rigli' rdat , v'av:
ssi, non ti sento di sì grosso imgegno clle tll essi Illella , oliosi ill to
rose, che.... » l'80cc,I a giovane d'esser pil in terra che lº mare, niente
sentiva. » IBoce. (530). (ollo il tavola il solitº l'olio, così se le scesero
alla strada, o Doc C,e Senza farne alcuna cosa sentire al giov., III - III Ise
o il via a Bocc. “ E col mandato alla lor fa nie, le opi : ' viº, per la quale
quivi son trava, dimorasse, e gli 11 -e se a 1.1o v In Is-e, e loro il facesse
sentire, tiltlc e sette sl si vogliarono i l ent: i l el laglietto. » I3o .\ Vvellº
le 1:ll' 11 Ille cl, (.ri, e' o, ( Irlino al palo con un stio a Inico a ce la I
e e fatto lo sentire i (i la l.lole, compose con lui, che quando un certo enno
a esse, egli vi -- e troverebbe l'uscio aperto, La fante d'altra parte
lui nte di Ille- o si prend, fece sentire a Minghino clo (iia corilino l:ori vi
. ilava e gli dissi » Bocc. Venuſ o il dl si alleint e l -sendosi a Vl:
ddi le ha 11 ovata morta, III rono alcuni clie per invidia e l dio h a l gli
tto portavano, sul lita III ( )11 ( :il l)ll a l'ebbero fatto sentire. » le non
si ppiendo per il I | tergli presta mia disposizion fargli sen tire più
accornei:unc)lle cle per te. i ti collinettere la voglio 13o . « Come il
sapore del V Ilio vo clio, che per vecchiezza sente d'amaro....» Sollec. I Pist.
03.Non era nel bilono investigator. l i pieni a ve: la borsa, che di chi e di
scemo nella fede sentisse. , I3o .a Io il quale sento dello scemo a 17 i che
lui, lei vi debbo esser caro.» Bocc. « Ed oltr'a e io disse ti co- li questi -
la bellezza, che lui un fa. s|ilio) ad Il dire. Fl'ite \ Il melt, li costei
sentiva dello scemo. » Bocc. 531,. Ttl st -:) Vissililo, e riel; e se li
I)io senti molto avanti. » I3t) 5.3 ?). Vll'ill ontro chi, colli e tº. Sente si
poco avanti lelle slle file desillo e se, che di se goli si ricorda, nè sa qual
si vivesse sotto gl'innullerabili stati e che nel decorso dell'eternità ha
mutati, segno è che.... » l' irrcllo morl) sente molto avanti nelle regi lli
delle bilolle e l'eanze.» (i illlo. a S. Greg. S. Agost., S. Ambr., S
Girol., che sono i quattro i principali dottori (li Sa.'lta Chiesa, sentono
tutti concordemente l'opposto. » Segn. e Cerf:n ci sa è, che nè lileno i suoi
ni: i levoli stessi ne sentono si empia mente; anzi molti ancor de genili lo
reputaron profeta di gran virtù.» Segui. a I Jacobiti sollo ( l'isti a 'li....,
londillelli) male della fede cristiana Sen « tono. » IPºtl'. lloril. ill.e
Della provvidenza degli Iddii niente mi pare che voi sentiate. » Bocc. « Allora
udi: direttamente senti, Se bene intendi perchè la ripose Tra le sustanze. »
Danſe (Par. 24.).e Ciascuno studias-e sopra la questioni della vision º de
Santi, e faces a sene a lui relazione, secondo che ciascuno sentisse, o del
pri) o del con a tro. » (i. Vill.a Del suo pelo del cavallo) diversi uomini
diverse cose sentirono: Ima s pare a più. che baio scuro è da lodar sopra
tutti. » Cresca Questo Inedesillo pare che senta Santo Agostino, quando parla
della « l'esul'l'eziolle di Cristo. » Vled. Vit. (r. e Virtù, dice, è
diritta niente di Dio sentire e dirittamente tra gli uomini a vivere, e
operare. » Caval. Conferisca gli tutto quelio le ella sente, come farebbe
a me proprio. » Casa. Nota al Verbo Sentire 2!) Il V el'inchineri
dei tedeschi: Analoga l'altra frase (v. appresso): la c all rul sentire chi ce
li ossia cioè operare fare in modo che la non i via Venga il suo l'ecclli
ecc. lo 0 lo che li on s . Il ll grazie del 13 o accio ed altri),
osservava qui il Valiolli, e ne sono del III to pl Ivo, avrei detto: « La gio
valle non si accorgeva se fosse il lerra o in mal'e o, il che sarebbe dello gl
. ss lallali e rile. Il lºoccaccio, invece di dire: non si accorgeva , dice :
nien l Neri li ai clie è molo di dire più scello; e disponi le parole il selli
e lo ſullo con molta mag gior vaghezza. Zali ell ' e io li a Lib. I. 53 |
Noli e ulivo re: Senli, di scºm, o v. g. nella fede) vale nati l' aver diſello
di..... ; e sentir dello scemo è aver poco senno, aver la qualità di clil
è scenio. Sentir dello scemo stà da sè. e senti di scemio è predica o di
checchessia. Analogo a questo sentire è il sostantivo sentiva della nota
fra se sentita di guerra. 32 .... mia egli con miglior sen lite di
guerra, si era posto in ag gilato dietro alle spalle di una montagna, per
rammezzal loro la via, e cogliergli improvvisi. I 3art.Stare Lascio le
definizioni, le discussioni, lascio i numerazione di qlI clie cose che o tutti
sanno o nulla montano – che uscirei del mio assunto, e troppo vi sarebbe che
dire a voler anche sol accennare a lui ii i modi e forme particolari dell'uso
di questo verbo - , e mi starò contento ad ilculli esempi lei quali il verbo
slare è ad Iso, e ad Ilicio di un valore che lnai o quasi Inai nei costrulli di
una locazione moderna, cioè di chi solo sente e pensa moderna li crite.
Noterai le forme: slare checchessia ad alcuno, per convenirgli, osser gli
dicevole anstehen, zustehen, ed anche per costare: stare bene per com venire,
meritarc. esser ben disposto: stai si, stare per astenersi, rimanersi: slare
(di checchessia per alcuno, per non essere, non aver luogo per call sa di
alcullo: slare uno, due giorni ecc., per indugiare: stati si bene, ma le ecc.
per contenersi: slare, assolillimetile, per non mi i versi stati e di clie
chessia, per essere il ſiles' , ei lo slalo, condizioni e cec.: slal e a lot I
e cli ºcchessia, cioè il dicali e il l IIailili di azioli e le siglli ſi alo
del Vello che seglie ecc. ecc. I qui li II lotti per i clie oriev - olio
i 't alle donne stanno che i gli uomini, il quarto pit . Il ti line e le agli
il fil III l Iliolto par e la re e lui lg , si disdire. I3o .e E sev o volete
essere di quella legge - se il loro, a voi sta: Ina a valli lle.... , I 3 s -1
el l 1 l el Ill 'le) l .Sillito la vo' veller', s' , la dovessi la r per III:
li o lil II rini, che la a non mi stà. » I, rºll Zo di Mleclici. V el l l ll :
l: l s;ì l II e Il non mi Sta. » I 3 , . Bene non istà a lei il clillo. A
| V era la III gel'' (la ril - il sil 1 e il il ti ( Il'io Sollo, '1 : iStà
bene l'attelldere il d all1 , l' . » l 3 m . Frate, bene sta, io li e me li di
roteste cos Ill: ... , l o '. Frate, bene sta; baste: ebbe se egli li avesse
ricolta dal fallgo. » Do . S78. e Io non son ancilllla alla quale questi ill:
la III o almeniti stiamo oggi mai bene. , Bocc. -i al ddi allo).2ssendo egli
bianco º bi º 1 lo; e legg l'1 li o molto e standogli ben la V li il l30 ('.e
io potrei cercare luita Sie:a, e non ve ne troverei uno che così ini a stesse
bene e me quiesto. » Docc.« Avendo studiato a Parigi per saper la ragioli delle
rose e la cagio: a di esse, il che sta bene il gentile lloli 1 . . l 3o .« At
colleerò i fatti Vostri ( i miei il III: lliera e le Starà bene. » l'80 .
a La qualcosa veggendo Stecchi e Marchese cominciavano a dire che a la cosa
stava male. » l'8o c. a .... di che noi in ogni guisa stiam male se cosl
li lilllore.... » Bor ri troviamo a mal pallito).dis- l' ill V: e se avviso lui
Ilai non doversi la a veduto, avesse: ina pur niente perden a lov i Si Stette.
si aste i: il liss 1, il rio - a listelmell I30 ('C'. N isl , li lev si stava.
. l)av. N si s si s i s; i liss . . - Si stesse, e l'80 . lº l' 1: v. I l il
sitº Il le stessero. V ... :lle cessassero, si fer Il luss ( l ' , --
ero (i a noi o non istette per questo che egli passati alquanti di, non
gli r! Inovesse sin – li pirole l 3 . Per me non iStara -: i sia. » I 3,
cº. l' egali dolo, l e se per lei stesse di non venire al suo contado,
gliele si li, ſi iss , l 3 , . S!), . Senza troppo stare t a il
lino e il territo visto gli rispose. » Bocc. - il 1 , sich lange besinnen).l
ve: i IIIa pe: il nº te i ni ivi e no 1 po' Stare un giorno che li ssi . 3
,Siette al quanti l i renz. l i no in Stara molto i l:ì l's il 1. , l lel .
Stando pochi giorni.... l l as it giorni. Ne stette poi guari tempo e le si .
la Iltale della Illin molte ful lieta is: l BtNè sta poi grande spazio le elli,
si ni la Giustizia e la potenzia il I I ) I V - - , l sºl l e. . l 3
SS0'. l I e Ilio - li - Il d. si iellza stavasi innocentemente. » Ca \
si. .. li o 1 i vasi . lº, e lo statti pianamente fino all'i nia tol nata. .
liocc. (.l, polendo stare, via, - ius o è he mal suo grado a terra : i l
ier'.Compa il lato l'opera sta altrimenti che voi non pensate.» Bocc. L'opera
sta pur cosi, ti i sa. I l Vtloi, stare il II; eglio del miº lido. » lºt ,E
relet , porrete irrente le carni nostre come stanno.» Bocc. Staremo a
vedere , olle V i governel e le , Calo. Se volete chiarirvelle state ad udire.
» Se n.«Che dunque mi state a dire non aver voi punto i rotta di convertirvi.»
Segn. . « Non mi state a descriver di I lique il ll'Iliferi, caverne oscuro,
schifezze - º stomacose. » Segn. 881;. - lºra i liolli all'i lli li
col V e lo slal e' gran parte moli e dell' Is Ilo ſereno: STARE CONTENTO
A QUALCI E COSA con lei la serie - ed egli rice! cò almorevolmente. La
basso che stesse contento a dazi ordi a mari. » (iiali. - e Ma siccome
noi Veggiano l'appetito degli uomini a niun termine star e contento. »
Bo( C. « A me li li pare buono collli, il quale lo ista contento al suo
pro prio. » Palld. STAIRE SOPRA SE In ne halten SS2, a
Alquanto sopra sè stette e cominciò a pensare quello che la dovesse o Bo)
, Li Volse dire, senza pit | ns. vi clie e - e u ss (Il 1 l: proli: tt i
Vl a guardandolo fis , nel volto, per V del e se egli diceva la V cro, le
venner a Vedliti quegli occhi spal V n1 i ti...: stette sopra di se e li e però
disse: l'otrebbe esser clic... Fierenz. ST'.\ I º I, SU I,.... - - ST AIR
E SI | , ( il V V | | | | | | | | | ( ( I ( ). ( sillli | | | 3 ( - ST AIRIE SU
LA RIPI I \ZI( ) N E. SI I, IPI N I ( ) | | | | | A ( VV VI.I.E I? I A, I) EL (
( )N V EN I V ( ) I .I . - SI' A | ' I SU I. ( VNI) E c'e'. a Stavano
sempre sul contradirsi e difendere la propria lt - i « Inigliore. » Bart. e
Stalino Irti su la riputazione e gli ideg: « Messer lo corvo io lo paura che il
vostro star sull'onorevole non vi a faccia lIlarcire in questa prigione. »
Fierenz.a E stanno in ciò tanto sul punto della cavalleria che persona di Volgo
« è Inai alm Inc.-- a loro col Vogli. » Bart. : gli 1 il ri . , l3 l:
i. STAIRE A PETTO | ener fronte, reggere al paragone , « si scusò
col dire che non ave: gente di stargli a petto. » (iia Ilil). STAI? I, IN
FIEI)E a Pochi ne corruppe, gli altri stettero in fede. » l)av. SI \ RE
IN SOLI ECI l'UI) INE V. g. de lalli altrui prendersi briga, es serne lui lo
premi tra SI \ It I A Ll.( ( il crisi liti, elorca, la II nella liti...
reggersi secondo... ) l Il e no, le tuito, stava a legge ma umettana, gli
si ribellò... » Bart. S I \ I Rl l?I l l N ( ) / e mi e' e la llo su di
lui l Nilo partito – STAR BENE IN (i \\llº E forſe da la persona SI \ RE
IN CEIRV El.I ( ) (saldo alla pr 111 ss S I \ RE \ | I \ PIR ) \ A di Probe
bestelen – STAR SEN E NEI.I. \ SENI ENZ V NO a lire al visi – STARE I).AI
- I 'OCCIII ( ) ( A | | | V ( ). \la V to io, che gli stava
dall'occhio cattivo, non lo volle udil e....» l'occ. S | V | | | | N N | | | |
| SI' A | R| | N | | N | | N N l. ( o la base del 1 al pil e quasi ai li
o sta in puntelli il mondo.» Fier. si eI tto, le li se in esilio, p - e lo Io e
il ti: i piè Inail o, stava in tentenne. o l: le ( liz Si ponga nelle da
li Ilio all'uso del sosta livo slanza per slare, tral le mº) sl. in lui ſia i
c', lino e lo micilio e c. (il voll:i li in lato veri pla, endogli la
stanza, là g : i (oln e 1 I pia e in stanza in Ille ta i ltta? Fiel enz. E come
le g . a V e li palesse il partire, pur tenendo moli la troppa stanza gli osse
agio e di voli e l'avil o dilettº in tristizia, se n'andò. » l 31 .I ra gli
alti Vlo i l o, cavaliere celebratissimo, e primo perso maggio nella
dell'imperato e in petrò al padr e la stanza stabile nel . Mlea o, e per i o is
reti ministri se ne spedire al regie patenti. » Bart. IPensando voler fare
stanza il ga e continua fuor di Roma, e per la sei i re a l), il so solo ova
rinai il consolato,... » l)a V.Note al Verbo . Stare S7S – Questo bene
sla è maniera in personale e orna all'altra: ( ) - ſimamente, sono con voi,
siamo intesi, basta così ecc. ; oppure all'interiezione: capita, buono allè
ecc. – Simile il modo del l'uso : ben gli sta, cioè l'ha il ritata, e
simili. S79 – Conf. Rimanere – maniera eguale: rimane e per alcuno od -
una cosa dipendere da.... SSO – Alialogo a codesto slare è il sigili il
lo del trio(lo avverliale - poco slan le, non mollo slot n lº..... disse e poco
slante se ne - vide il buon esito . I3a rI. , se li il climpo del pari orire
ess torì un bel figliuolo maschi . I3 cc. SSI – Simile lo slare dei modi:
stare al campo è iè eſsser accani palo, – stare a buona spel al nsot. Pioli di
compassione il conforlò e gli disse che a buona speranza stesse,
perciocchè se.... Iddio il riporrebbe li onde lorº lina l'avea gillalo o.
13ore. ser venuto; perchè dalla ma di e ijilala non molto stante, par- -
CC (”. SS2 - - Esprime l'alto di chi si pone al pensiero, in dubbio, in
so spetto. -- I tiri la nel libblos , sostene e, sopraslaT corri a re Si
lsi ci sia le molle per lo nare a essere, divenire, diventare, lor 1 (tre il
90S , pºi renire. ridurre, ripori e, iar ritornare, iar diventare lsali\ al
lile. l iuscii , l i londa e ed anche per essere di nuovo ciò che alli i ſo
alla cosa ci si innanzi ecc., finalmeno per andare a stare, prendere Nl ct mi s
(t. ;)( ! ) . l oggi, poli legali le lito, lo costruzione e l'ordine del
l'azione, e lo si liri, clie lori ci ſi poi accadendo cosa tua. lº a V v
l It il il I e torna uomo Ine tll esser solevi, e lì Olì fal far l ' I l3 . .
.l'alto i a | 11 he tutt , torno li sudole, e tutto trangosciava. » Ca valca
910,\ l spill 1, si rende l'ono alla Verità, e battez z.it tornarono non
solamente cristiani, ma predicatori di Cristo. » IBart. . La nl IV Coletta - I
lista e torna in aria. o Fr. Glord.l)el lle tornò in istatua di sale. » CeSari.
I loro pompose botteghe tornano a orciuoli e zolfanelli. » Sacc. di v si liti
il collo il l essere ... ..() il 1 ltra il ro lo ai la tornavano al buon ll mio
forse tre e mezzo. » Sacc.? E il V V elli, colle del buon cotto che a mezzo
torna. » CreSc. a S1, ll ' I g Ill la l effa iornò a vero. o l?art.a (i la , la
Valle, le carni i listinte ... Egli era tornato ossa e pelle nuda. » ( es: l
l'.La caduta di lºietro torno in fondamento piu solido del suo innalzarsi le
lege poi. Ces.Ogni vizio puo in grandissima noia tornare di colui che l'usa. »
(ri doll dare il.... l o C.A dunque le parole di Crist , tornavano a questa sentenza...
» Cesari, a tanto lo stropiccio on a qua calda che in lui ritornò lo
smarrito colore ed alqua lte delle perdute forze, e le e rivivere) Boce.a inſer
ma di gravissime ed i maldite infermità intanto che la purgatura del naso e le
lagrime degli occhi e il fra ido Ilmore che le usciva dagli lui, cºn le lido:
il terra in ontanelli e ritornava in vermini. » Cavalca. La qual cosa ti memdo
l'aolo, fuggi al deserto e quivi aspettando la fine della persecuzione, con le
piacque a l)io, che sa trarre d'ogni male belle, la necessità tornò in volontà,
e incominciossi a dilettare dello stato dell'eremo per amor di Dio, dove prima
era fuggito per paura mondana....» ( l'avalca. I , lu go studio
della volontaria servitude, la consuetudine avea tornata in natura. » Cavalca.
º sel l'eca un inferno) a casa, e con gran sollecitudine, e con ispesa il torna
nella prima Sanità. Io e. e la quale ſia inina, rapida Ilente consiln io
e tornò in cenere quel poco a che l'era rimasto, o ( es. le e divenir, .Ma il
Si Verio tormolle all'abito e al ritirarmento.... . I 3:1 I t. io e le ſei e
ritornare.“ Qil lio stesso ill, la I a bbona e Io e torno il vento in poppa.
onde sall'ite l'ancore, ripiglia o! I l vi i gio. 13ari. Ie e tornare, .... e
Sp 111a gli 1 11:1, V. , inza, i - II i cd 1 , tcrnò in amicizia i parenti i
degli ammazzati. » l?il l di t-se il l....... e dei suoi zii - lli di II lo
ristor. tornandogli in buono stato. Bocc. 911).a Tornato il re in istato e la
città come era in tranquillo.... » Bocc. i -e fosse stato il piacere a Dio di
tornarlo in istato, tutto .. s - si gulalaglia Va all i lede. » I 3art. No Il
Solalilei 11, avea tornato l'uomo nel primo stato. Il la a V vantaggian (loit
di 1 1 cippi pill dolli l'a Vea - Il bil II la .... (.esil loIII e di.... lIl
lla nella memoria tornato una novella.... » I3o c. Tacitarmente il tornarono
nell'ivello. , 13 , riposero a l'ill ('a la clle IIIali in casa tornatalaSi....
. I 30 . lIn giorno di salvato se lei lo costo: il la 'nzi alia chiesa di
S. ( i lill allo, a nella quale tornavano. I regim V allo I; ost l' V ( st Vo
Nll II lo , Ca Valca. a lº fa venire Simone, il quale torna in casa di Simone
coiaio. » Cavalca fatti Aspo-toli).a colmando il dile sll Zelli che il -
Itassero, e consider: ss l' in quale albergo tornava il vescovo che i veri
predirato a Cavalca. Simile al ragioni lo è il tornare delle frasi: II,
(.( )NT () T()IANA cioè non c'è errore i cl calici lo. I | Ierale: il collo si
riproduce bene, risulta esalto, riviene 912 . TORNAIR 13ENE esser utile, di
piacere...... « Coloro i quali sono grati perchè torna loro bene cosi,
non sono grati se a non quando e quanto torna ben loro. » Varchi.a Scrisse
quello che a suoi i teressi tornava bene di far l'edere. Bill I. e fatela
quando e come ben vi torna. , Bocc. l'( )lº N VIRE IN A ( ( ) N ( I ( ) \......
stal utile lºlºsa che se a Dio fosse piaciuto di prosperarla, tornava
mirabil mente in acconcio al desiderio del Palavi, e a grande utile alla Corona
a dl l'ortogallo. , Bart. l'( ) I N VI RE IN NI EN I E lil liti º se
assai, le ſtia li tutte in vento convertite tornarono in niente. . I ; )
-. l' )| | N VIRl V (il l ()| | | ( ( I | | | )| la Illal e sa
tornandogli alle orecchie. , Fier. Il testo la r o' e tornate agli orecchi
di.... » l?art. l' N VI E \ I ) | | | | V | VIRI e c. si pa rtl e
tornosSi stare in Verona, e (ii:alm! Note al Verbo Tornare !)()S
Sinile al tour ner dei francesi e più ancora al to turn degli in glesi: The
milk, the beer, the urine, le cream, ere g thing li (ul lunn ed sour. l he jeu
is going to turn christian. – l'his young mall first intended to study
Ihe lav, but after W :ards lle l urned Soldiel ecc. ecc. 909 l'illlo
simile anche in ciò all'inglese: lo turn in an inn, e va dicendo. 9 ()
Nolalo questo modo: tornare in sudore, lornare in aria, tor mare in sangue e
simili cioè diventare, convertirsi in.... !) | | Nola, la maniera :
tornare alcuno in islalo, in vita etc. Co testo tornare tiene alcuanto della
natura ed essere di quei ver lui che mi piadue di contrassegnare col nome di
causativi (Par le 2. Cap. 2. Serie 4. Ma è l'uso e la forma al tutto singolare
che vuolsi qui ancora notare. 912 – Tornar con lo simile a metter conto,
metter bene, metter: me glio - è altra cosa: « Non li torna con lo recare
all'anima tua un minimo pregiudizio º Segn.Vernire Olire alle cose
delle alla parte I. Cap. IV Classe II, noterai di que sto verbo i seguelli
usi:\ EN Il 3 E A.... V EN Il ' E IN.... : e il ct rich o V | N | | | | CI I
IE( CIIESSI \ ecc., per dire nire, la rsi, rialli rsi di..... lo ruoli e c'
Nini ill, sul Pil l'as tre rulen, su I l l'ots ka) mi mi ºn e le. gli il
II pe: a lo; i erano venuti a quattro, il le All - lls-ii e dtle ( e-il rl. ,
(iia lill). .... ades, a ndo i piti leggeri di cervello, il bril iati il
danari, preci pitosi i ga bligli, venne a tale che.... l)a Valz . e
assile la Itosi.... a patire la la lire, il s II', sei , con tutti gli altri st
Illi e disagil.clic ..., era gia venuto a un termine. lle il disagio non lo
olfendeva e dell'agio noi si ci a V a (riali W e il briligen dass...., 11 - :
dosi illeri, il venire a volte si furioso.... (i, allil, il (ſlale il tori, ea
lilelli e il nºt e V a 1 il 1 l l li do a V e 1 - o ti il to Il sito altri 11
venuto in povertà, il ire gli il li ri . :) V:llieri, c . I I I I I I I 1 , divenne
a tania triSiizia e mia iin coinia il si volev l l I-; e il l . » l' 1-- I v.
desiderosi vennero il 1 I l l: V . . le; e.... , I 3 , « ... sino a tanto, he
venuta discordia civile tra l ti: io e l'altro paese.... , (i 1,1 mil).« Tanto
pili viene lor piacevole. Ili: i to li aggi e stata del salire e dello slli
(olti ro la gri V. Zza. » Bo ('. VIEN II? | IN ()| I. IN |) ISIPI,I VZ
|() N l e Nili i li V | N | | | | IN S( I R].ZI () (.() N. . V | N | | | | | N
| V \ | | (i i | V V | N | | | | V..... per renire, di l riraro.
venutasene in somno furore.... , l 3 , ('. calo il 1 alta trisi izia e il la;
iia a irli: i - I ne vengo in dispe razione. » Fit , l'.Veilezia turbata li .
Il testa per lita sarebbe venuta in qualche disor dine. » (ii: Il j).a M: la
Belcolo: e venne in screzio col Sero, i telli e li fa Vella....» Boc . « Non
ostante che tutti venuti fossero in famiglia, uniti che mai strabo - - ,
le oltre le spel ea. » I3 ge.Chi mi sta pagatore l'Io venga a dimani. » Bart.
Ces. Questa parola parve lol te olltraria alla donna, a quello a che di ve nire
intendeva. I 3 , . VENIRE AI) Al Ct N ) che che sia, conseguire,
meritare. – VENIR | N ( ()N ( I ) \ ENIRE I 3 EN E ad ai tirio per riuscire.
arrenir bene, al maltro all'attimo. VEN | | | V ( ( N SEI RT ( ) V l'Nllº I;
l'()N PUNTO). Nori gli potea venir molto polti tre li dottrina, ne di
speranza, nè di autorita nè li gio! a s'avesse acquistal n. » C aro.( Il le
veniva loro in concio di Il gere, ed essi ll facevano con lor sen e 11 . » I3:
i rt.Col forte le 'la falli e la ali lo si levar l'assedio e tutto venne bene.»
Dav. MI l'asciassero a pi: el e e bilo: empo per le foreste e discorrere a Irle
ben mi venisse. l' el'el./partiamo d . ordo li la sto la soro, il to he ognuno
possa fare della parte sua quello che ben gli viene. Fiorenz.ma per le ogni
cosa gli venisse a conserto, appena fu in porto che s'incontrò il l.... o IX I
l i.\ Iſili hè dove gl ii e venisse buon punto, al re lo mostrasse. »
lºart V ENIRE, VENIR A \ VN 'I per occo , e , v. occorrere, apparire, mo
strarsi, affacciarsi. - Aguzzato lo ingegno gli venne prestamente avanti
quello che dir do a vessº. » I Bot ( . « A rispondere assa glon vengono
prontissime. » Bocc. VIENIRE A l) ALCUN () ll. F AIR CIIECCHIESSIA
(loccare, Jemand die lei le kommel, . A te viene ora il dover dire. o
Boct'. VENIRE AI) ALCUNO DEI CENCIO VENIRE Pl ZZ0) – VENIRE DEl. CAPRINO
e simili - ed anche solo venire per venir fuori uscirne odore, esala l'e
ecc. E quando ella andava per via, sì forte le veniva del concio che
altro che torcere il muso non faceva, quasi puzzo le venisse, di chiunque ve «
desse o scontrasse. » Bot ('. 920). E se non che di tutti un poco vien
del caprino, troppo sarebbe più a piacevole il pianto loro. » Bove,
Dianzi io imbiancai miei veli col sulfo...., sì che ancora ne viene. » Lipp, \
ENIRE DELLE PIANTE per reni, su, mettere, crescere, « Quella che mezzaliani
ente - lo iglia, a liglia e viene. Cresc. VENIRE ALLA MIA, ALLA | UA.....
a Venuto s'è alla tua di condurmi oltre Imonti. » Vill e da hin bringen \
EN II? MI EN ) a chicchessia - gli ºli p. I l:i, i lobi o delle promessº
e simili) \ niti il partito il 1 e il l via lo venir meno al debito delle
loro promesse. I)a V. Risl - , si il ve: a 'I 111 ssa : l' 1 si lill la
le giova il 18 di:lli , al quale non intendeva venir meno. B si ti: 11 e
1 li della s la propria ssi , V EN II I \ ( ENI ) ( ). I ) I ( I,N | ) (
) , ....... e tll (l: ll II il l:lti S1 ll verrete sostenendo. I 3 i '. e
venutogli glia ridato la d . . . [ 1 - Vi - e se l a... ... il venne con
siderando. , I3 . Fi: no alla porta a S. Galio, il vennero lapidando. , (
ovale, e fattosi dall, Illia! til:: venna lor raccontando.... ( - I ri.
L'utilita dell'udi e le ville º si liti di ora in colloscere, e le nel venirli
stirpando.» Cers. la lo) l'o a salitificazioli ( poll istal Ile! llo!) il
Vel difetti, l'Il Note al Verbo Venire ecc. è, in Irli Is .
Il li sll l'e 'oli 920 - - V oniro (lel cºncio ll - [llella spiace
storcimenti e con l'azioni di viso e di p l'Stllil, - - - volezza o nausca che
al rila di ce:icio o cosa illilipsilica che gli verrisse vedi la. scillili, il
lills il 1. : -) () s 2". Altri verbi di particoiare osservazione,
del cui retto uso si adorna il discorso, ed anche l'idea prende talora maggior
grazia e vigoria; e sono: accadere, acconciare, adoperare, apporre, appostare,
appuntare, avvisare, bastare, confortare, cercare, conoscere, correre,
divisare, entrare, fitggire, guardare, investire, lasciare, mancare, mantenere,
menare, mattare, occorrere, occºrpare, ordinare, passare, pensare, perdonare,
procacciare, ragionare, rimanere, rispondere, riuscire, rompere, sapere
scusare, spedire, studiare, tenere, toccare, togliere, usare, itscire, vedere,
volere. Accaci e re Il suo significato con Ilie, e proprio, e lello
di arrenire per caso, inopina la mente, in lei venire, seguire ecc. Il lorno a
questo non accade esemplificare che e molissilio e dell'uso anche più che non
bisogni. Mla gli all i classici : l i al dissi i vagano il l sless , verbo
accadere, in un senso assai pil ial , o elill Icannelli e vario. Gli esempi li
diranno come alcune vo' e si rii ti: con il lotto, con il corso, ed altre con
cºn il '. venir in acconcio, caler a proposito, reni e ad uopo, loccare, di
parlenere, e si ilsi anche a sigilli al e, ora la r di mestieri, bisognare
ecc., ed ora preceduto dalla particella non non essere bisogno, nichl brauchem
ecc. ( cc. Conſ. Pall. I. Cap. III . E in ende ai ancora come un sifalto acca
dere si avvenga alla frase e acizi ci si direbbe sostituendo altra voce o
quello che egli pressapoco º similica. IPerche io ho compero un podero e
voglio o pagare, e fa ne ini, le altri a Iati i miei come accade, a Fiera Inz.
come si l: Il tali e il costanze, o collis bell Illi Vielle, ( c'e'. .
lolina illo...., e iº gli risposi a ogni osa come gli accadeva. » Fier. i cioè
colive.lientemente, adeguatamente, o come lui la V e ol)poi tullo', e
.... e accadendo ti serva di me, o l'iorenz. all'uopo, al bisogno). Io
potrei, per confortarla, venire per infinite alti e vie: ma non accade con una
donna di tanto intelletto entrare a discorrere sopra luoghi volgoli e comuni
della risoluzio. e. ( i ro, non ſa di mestieri, o Illegio, lo i è oli velici e,
dicevole, opportuali, i c. . Etl alla donna, a cui il ll , lº i io
li pi i lito, li : ()r elle s'aspetta? So correi qui non la grini accade. A io
sto conviene, fa d'uopo . Ma dell'Ilso di Inett l'It gelift zio insieme, come
nelle Real di Sl'ilari: I e di Ilioli i sigli i al rilan: e in alci e l'Italia
si vede, essendo ti- , olt: a 111 inta no e 1 li l 11o-tri, a noi non accade
tratta e o l?orgh. lon 1 . ( t, il gli si app:i: tiene a .... e a III e il rio
cadesse il ri; e il vi 11e di ei, avendo rigi a: il che '.... , Bo .. t .
. ss , - appar lesse, , i so, li i i ll io V Non dis-e: i a lizi
(ſt 1: Io la r cadde lº do il le? , ( es. o o se, a V . Vell veli : .- . ll ii
l' .... accada : il la di II lº - stieri..Fece cos e colla pr -: i o!!a spada
che non accade adorna le di l: I: ( e, p Cirle.... , ( : l 'o. i liti e, iroli
e le ossa ri . .Qll:) !ldo il rili di leit I e II li ſi l acca dcno altre ti
-si l: azioni. . (ri, Zzi. lion , li li la d'ltopt di.... . E lic, chi i :
istiani - li Iile ! I po a si'l citudine di sal º : : -i. ] il ce: i letti I l
accade, Sia il I l II toi, le cºl ltsinglliaIlio . è lI::l 'life-ti- iII: , S.
.. . .Ali, il non accade , i 1- I lii : i g male! » Sºgli. Iila: lor: i ti lit
li lit.... .N li accadrà, - . -i, li d'oro il 1 l izi l: i i sta il listino
giornal li le t in . i ! e col Salinis a.... l) ils IIiti in In.. Segm. non
sara bi - Ogil ( ....Non accade per ta: to i lie i t II li' li -so di lui l'in
- l'Ize. lol dl }ivi , i, l1 Il cli . . . . . ll 1: i ', - , Il li Sºg lì.Vi
bast ri e ai la s; e iº li mi l britto a o che fu commesso, mln . . . il mio
lo; e qlla ido, altri, il e o lo o ign ra lite. A olesse e spritri, o, avvis
it, lo amorevolmente che non accade. Segn, non con vie: -i - Vie . l .Il qui e
disse al detto Fed rigo: \ndate a trovare un certo giovane ore e fice che ha il
III e le velluto: quello vi servira li ti belli e gel o non e gli accade II io
disegno: ma poi li è voi non pen-iale che di tal piccola cosa io v e in fila
giro l ' ſ tiche. Inolto v lentieri vi l'iro Il m po o di di a segno. » Bell
Cell (non è bisogno che egli abbia, o io gli fa ria Il litio (lisegllo .A cc
orm ciare la ssi sºlº il ro - se e se li rai ii garbo e non so che di
eletto, ll Viºli alla II se la Iso i si litio di questo verbo. Guarda come, e
il lilli | is ssi I, elio che non là ordinariamente il Il 1 del'11 . Sgrill I l
pl plio, acconi da e, assellare, disporre accon cui mi cºn le mºlle e in buon
ordine al l inger, si richten, lo dress, allogare ssi i i ssa a conciati e le
gambe, le braccia, la testa, ll il ct col Not, il luci col tr . (. ll 1 l. ll .
. . . . di colecisti e cut ralli, uccelli, diamanti, l'ilari e ce : lesto
verbo, costrutti e maniere leggi: i dri, e li ill sigli il l più aplo e
figurato. Acconcio le braccia i li, l l io l'. (.lle si s .... e, a da l
idel e .. averla veduta quali lo s'acconciava la testa. (Illanta diligenza, con
qualita il ll Iel: l i - - , l SI | o! | i ti va, la V Via Va, intreccia Va,
ol' il via i l lil'Il sil i l i 11 il lo e le li li sappiamo acconciare le
camere, ne lar, in olte , sa le a . . si lati: lo sta si richieggono.» Bocc. E
e il tro i la si pe ll it lta, la quale molti pruni e al loscelli avevano
acconcio il modo di iolo o d'una capillnet a. » l'ioret, Racconciava , i le ,
(.es.E' e all'il: ci lire i diamanti non si possa lo acconciar soli, i
l': i , il l: -- l tra l ' o. » l8ell. Cell. i vz: ezioli e le lezza elle
e si veggo:lt il lili iE si acconci i lil, . . . . . . . . . i lor ronzini, e
il lesse l ' va ige, e lº \ sl e I I I I se li ve : ero a F l'elize. I 3 r . ri
è st l'illi, il ll(ili ni: elido . lle a vela l': i slis- gl tl , e g O\ el'll
Ssel:ì bene. Chi libio, acconcia la grù, la II - a filoco, e col sollecitudine
a cuo .VI esse l' . . . . . . preso, e per acconciar uccelli viene in notizia
al - .Acconcia il tuo i i possº esser tolto....; se l:ai d. ll: acconciali per
modo li si sappia sieno tuoi.... » Morell. ( 1. ( 1 , il\ vello a tu qll il
Coni e il figliuolo e la figliuola acconci, pensò di più a li le cliniora e il
l Inglilterra e lº allogati, i messi a posto”. Seglioli al time parlicola
i manici e usi diversi del verbo Vccon cia e conciare .ACCONCIARSI p. es. alla
mensa. Fior.: ed anche in significato di porsi a sedere, mettersi a giacere
acconcia mente, assellarsi ecc. . Si acconciò gentil IIlell, e i ti voi:
. Egli verrà la 1 Voi il 11a bestia nera e o li liti,... (Illa ndo a
costata vi salà e Voi allora Vi Salil Salso. e colli e slls , vi siete
acconcio, così a Irl) do e che se steste e ries . Vi rc II e IIiani a tito, se
:iza piu o ai la bestia. » I 30 ('. \ ( ( ( )N ( I \ ItSi esser
utcconcio ut, o li lati che ce li c'Nslal ciclot I lati si, russº gnarsi,
esser disposto. Il to, tppa i cech lato..... Io lo :l po-so acconciarmi a
l el I e re.... » l 3 , . \ (livelli le li I): 111 .. . a pl i ro a ... -
l'e. sospil i.... non pote; gli rendere la lei dili i donila: per i quali
cosa oli | il pazienza s'acconciò a scstenere l'aver perduto la -la pl es Inza
I 3 , .e Io non posso acconciarmi a perdere il fi l'io a file si cal . Cesari.
« Io mi sono acconcio a biasimar to I 11 che Asp) , gli lotli. » I): I V.
Io sono acconcio a voler vincere Il -: i cºnti. » I 3 . E come io sarò
acconcio, V -st ) e alla va º lº i . Non è ia carli e acconcia di
sostenere . r i ve l Fr. (ii in l. Quanto più se puro, piti se acccncio
di ricevere Iddio e Fr. Ci lo d. Quivi volti i navi in tiri ſia rico, in
acconcio di lavorarvi. » Bali. i la V l',1 : vi m a E ve le;
do l' Argilla i in concio di cavalcare. 13o (disposto, appa l' chi
lt).... i A( ( ( )N ( I \ RSI ctconciati e atlcino ( ( ) N ( I | I ( ( I
l ESSI A conciliarsi, (te cordarsi pacificatrsi . \lla fine...
s'acconciò col Fiore: il il li :lti i ( illelli (li l si allit, to: Il
ssi iI Vleli agli 1. o V ill. (i. Lo e pri: la II :ito il ole, per
racconciarlo con Messer :) lo li Valois. o Vill. (i. ... col quale
entrata in parole, con lui s'acconciò per servitore facen a dosi elli:
II; il r l: Fiºmille. » I 3 ( . Nola questa forma singolare: acconciarsi
con alcuno pºi se ritore. \CCONCI \ ItSI NEI I VNIMI ) capacitarsi. I
'carsi a crede e persua tlersi. (ili ei trul. \lti Silli SI, V ii e ! :i 'li,
l'Isalli, e ci sia - acconciar nell'animo. ) aCCc: i ciar ine! l'aninno ,
l l3 - li V . I distinzione e \ ietti li ! I Ve!'l, l: (i iallllo.
(ieil. la melitoria e le |! l - , vi E acconciare nel mio animo, e
non ini parea lecita - l - e-- l - lº s; - li S liatori. » I
3: u. Lat. \ ( C )N ( I \ A Nl VI \ / i pati si alla no le col
ricevere l Set 1 e mi cºn li li il ciliotti lº si con ll li ecc. Vi
es . ( acconciasse i fatti dell'anima t: glla le, e l a li: il 1 e
il . . l l: l. sl a i (lisse 'lie egli susa, i l si che egli la voleva Z:
eri Vil. SS. I Pil (ll'. v( ( ( ) N ( I \ | RS | | | | | | A N | VI
\ il n. i da i falli dell'anima . ct no io rsi in ciò che riguar N
e ciate dell'anima Il n al! Si li: i pilli ! sto cle vi accon
- i lì piu al tempo, V ( ( ( ) N ( I \ N ( ) \ V | N V | | | | | | (il
('c'e'. F.1: e volesse stare a ctl i l'u . - I l a bottega. E
Vi , l Acconcio con Maestro , la rasse i . . . . l
acconciateli I tl. lillo , a io lì è inil \ l. ( N ( I \ I tl. VI (
Il N ) pr millo. Il tra Ilia I l . l i nºn lati lo ecc. su l ich len.
\ ii farò acconciare i l Illia lii º l i si tr . . . . . lle
tll ci vive: ai. » l 3o . ... Aloi li . m'acconciò questi ll e g le
I); o V el li o, o ( a ri . Sll : il l lilli 1 , l is s'. ll I Il 1
littl. I);l V. lliti sei lili la ll !! ll glie lo concierò l'eli io
lº \ IR E. I ESSI A IN A ( C ) N ( I ) li.... in vantaggio..., facen do cioè se
r , e checchè sia a suoi lini ecc. l?erg: lilino i lor:i, senza pil nl o
pensi e, quasi molto tempo pelsato a il V e -- e, subitamente in acconcio de'
fatti suoi disse questa novella. » lºoct'. ( \l) Eli li reni e, lo ma, I
N A l in 1 l propºsito, reni in luglio, rec. . Qui cade in acconcio , I , i : i
S. l l si i lºrº di ioso voli in ... , se iTorna in acconcio l i - . I l S. , ,
, i Nºi voi i 11 - i º se stiti - il re: il 1. º , a tra i -, z º di e,
dal e più acconcio ci veniva, i l ingrºssare il vo . Il V Ad
operare Per poco che al li sappia di Lingua, si accorge ben osſo che il
voi , di loperare dei seglie il I sei il pi è ai l i costi dei lorº il rio e
con illo ad ºgni pelli volgare. - No ai soli a l I I I I : alopei a e bene, ma
le o anche solo taloperai e, per lipo i lati si, gore, narsi, con le nei si;
alope) tre, operare, la r opei a con alcuno li e..... l 'pri ti e', operati e
che.... pºr lati sì, procacciatºre ci : e inali, il ciclopici ai ci ... per
conferi e, esser utile, gioca c', o con lo si i e oggi lo on influire. l
eggi a Iuo prò e al dile o al resi. V i lido col e si e-s, li iii , ol, i
quaie avea l adoperato per le a slie III: li I. , I o el1 I (verrichtei). a ll
re quariiunque adoperasse i º pr. a, an's Werk seizen). a Mi la V z1 : ve il nr
ad operaio i i il 1 il lil. . . 13:1 rl. Ne ſilesi , gia ch'egli vi
adici rosse. l - - -o sl 11:1, l'III e l11 Il 1:1 s ... , vis il l i | , , v –
i V , 'l 1 l il 1 Isse, Irlett -- ed egli il pil ct, i vi l -i, iniorino
ai i quali s'adoperava con l' it (... ss. (); il roli e il lil cli: a C0pera
l.ene o y I l a co; i do ci i ri! tura il - ii Is Izia, - li l ad opera male e
vizir - Viv | - li si diporta, Si ccntiene lº : 1 –- verfahri, vvandoli ,
iti).e .... li oli mi ero la gr. z ,: i Si - berte a deperare, che [ileia (i (
ri: la no tv e ! 1, governo di vita, ecc.)e il V , e le si illi, o il la il
lili, la liene, virtuosi, troppo modesti, le belle adoperando i lileil lido -
lo appregiati....» Dav. Col, iv. I l l ita 1! Il sºlfi . . niente ad opera
malamente, tutto fa bene, ogni - le glova, e il s Salvani non agit perperamº.
lo II el'o, il rio, dove il confortar ti vogli, si adoperare, e il e . . . . .
. l: -, redo re al novelle, le soli i lilli 1 º te ti -Cosi certante iº e Ari
it – V ssc, adoperò colla famiglia. » ( i s. si \'.v)lli: li : Il la l o i ri:
le tv l In- ll It ! ! a, e tali o col Re adope rarono. l'egi e 1 , il l / s la
i3 (fecero sl, operarono in modo, procacciarono).i lil:n le li so il il vi: ti
ſia di m 1, operò con l'apa Gregorio - , hº.... » (1 ialml). id.)ed egli, di e,
operò talmente con Cesare, s . ll e li perdonato il 1 l id.E tº it , adoperarc
no gial l V el:a che... o Bal t. ferirla ndo ll ma l operarono li, il 1 e
Carlo, ripassata la Mosa si torllasse llel rºg il s; I ( - i.... .... e farebbe
opera li . it la liri º la sc a lìoln n. » I) tv. id . Io vorrei che i 1, ne
faceste opera di villa N .N. » Caro (vi adopera sl pressoºl li º il colle per a
sua gracilità Es ) vi il dl -: ma , in egli era il s ii ei cui i valta -
at , di si' nza, di compagno, di luogo, gli sempre adoperar tanto e S: il
riori, ch ... » Cesari. che dunque a soste itali: rito dell'onore
adoperano le ricchezze, che la poverta non la ia molto piu i.lilalizi? Io :. il
fluisce, conferisce, giova , « Ma loll di Ilent la ceV a, che poteva, per
rientrarle lnell'allini : li la trielit parenti e li adoperare, si disperse, -
Il 1 ne dove - sº, di par la rl esso stesso, lº giovane, effettuare,
procacciare). State alle li e di buona v glia; che molto più adopera il
valore e l'ardire dei pochi che la inutilissimi i tumba ro, a, quando la fusse
ben t infinita. » (iiamb pro accia. . ol' 'Isre). Si moli da ultimo
la maniera: in opei a li.... i pel in fallo di.....) lonio ( i lissimo e
di gran traffi o in cpera di drapperie. » lºocº. e trovato le in opera di buon
garbo, di de enza e di dottrina Vill e va l'aspettativa, mi sentii i
liar, al c il rilore. (i illh.App orre Olll' ai valori e ieller. Il
proprio i tggiungere, arroga e poi so pi di Sel, il re la confusione del polso
e PI 11 cipio tu del mal della il tale, con le li N appi ne ........ l ( ) ll
il l i lieti di appori e il 1 - i gi li - - iulo. , p e iº le : li ra i sl: i
lig il ' . . . di ripula 1 e' accusa e, in colpare all riti di qualcosa,
aldossati gliela, nel lase apporre ad uno una cosa: l li il 1 i v. l i - gi;
ella follia | I l il 1ale : cippo i si Imparano Is , c live , l ' gi! I
lag esempi. I rito 1 a l er . . . agi 1 -- lei, e ora apporle questo per
i- usi li - e. . Bo , .E- ii e il V o cl II , l ' Irli i g IIIai sonº la mente
io sven t 1 at ) ::: V , le la cui marie e apposta al mio marito, la quale
luorte io l it ti: B . .E le appeni tu ad alcuni quello il 1 i il III col silio
t'hai fatto e iiii? , 13 , (r, i 'lo: i -- : ci t st: l) il che mi
apponete di coolnestare | e e lil iio la c. 1, l Illa. . (i illl).E Ve; 111 e
il rili lag ill: r. 1 lo si, e s'appose, ( l'eli t loss ( sua 'Iloglie, ei sºlo
a l'i! ). » Mallia ! 11. l'att i l 'sti 1, lis - e li, il dr. Ino. l la
illg. elier asse non ti apporre sti a cento. . l):ì s'. Il 21 i liti, vi resti
li li lilla i lorº le co; 1 o Corsi di relli i quei gr. ll li il mini, i
l io l .go per certo che si appor rebbcno. » - n. Inoli s': i galil; e) ebbe
o Nota al Verbo Apporre 5,3 I) a º nel segno. ragionando, è il
pporsi, le collge lire, o forcare il lasſo e piglia e il nel bo della cosa. Var
cºlli.App ostare (Dar posta, star a posta) ''sl - di chicchessia
o si illeso, cioè (lulalido si: s - , l .\ - è issa e il luogo e le
tipo s'. Il V : - s ci si s s' il ct ch ein dei tedeschi, l suo pit
) e', e in quel luºgo | | | i rt (I sua posta, con I. Parte II ( I l . ll
i , i', º i apposio c;uando i lollio . si - i disse l'ogii quella :I - le
glali lint re è e.... l'. I l l - l'avea apposiaia | 1 g l'allo. , (i
azi. Appostato il piu ienebroso tempo i l tacite, , lei , ioè nel quale il so:
i s - l. : - , i lil a :. ll sell on clie:almente . ll . :is: i ... . . . . . .
. . .... ( si ll e lo appostasse sull'ingresso del Campidoglio. ll mi - la al
liri o di s in ital re, di frecce e l Segì).I :: dove aveva appostato, l et al
pullm: o ill sul villf 3e; n. l va o, lis- llo, i retto il colpo).VI it l'ill
si Is sennaio. Si sta, la Iat il asta illega vi lo, i . Apposta ove colpisca,
on a o va l), l ' orlo tutto gli l'avvenuta I l o ( il l .\ v . . . l l ego lº appostar
gli Austriaci, a . . . . . ti tasse il la a sul pi e-iudizio. » Botta te :I n
lo lo i in loli - li alidati i ti. le r data posta il l lie tiva e noi i
vlt il cli'io il vi trovi a Quel mal. Ieri in una siette due anni a posta
d'un sold it . » lo c.App urntare 'A | | | | | | | | | Il lo si ' i loli
- li ai i . riprei il l 'o r . tippli il latre il ct cosa al di la uno.
l'l'ov l' . ( ppm ti litri e li e .... ii.... l'i: il 1 III e appuntiti e un
colp , e | illlo presi di illil: l. I gi i - t ' ' ) - ! . . . . .
l; i si. -: i l fu appuntai o V tº! :lli lo sono, i Padri - - , i : : : '
I in pirole. , I):ì v. I l . .. . I t'i .- I: - - I . , fi, i I l -
I li. . I ): I V , le liti, il li il .... -; l - . . . l is -si l i
- i l. S: 1' iot: vi si appunterà l l i' 13 º 1. E di li a coloro
la II, il 1 , Ser Appuntini. , ( S. S l it 1:
AppuntoSSi che s- i t ... , I ) l V. Appuntò coi detti l' 1 l i
tutto ciò l: 1:1 Vl: . S. 11 , l appuntò un ci: Ip o l: film
inò il capit: o o | Ianti lo ci illavº i . Avvisare (Avvisarsi - a
v vi sco) Allego si ripi non del verbo il livo a rristi e I tir e
risapev. le. I vv . 1 i re, I menſe, il quale in viso a chi og:
g:iela i Il lº 1 . . i. s', i lice: i :l I l il
altro, si al l o rimase agli sciope::lti l 3 l: ali in lil ( : I
)i, ci si lti liasin i d il il; ºlio rilli - , , l ' il 's si t. e
tt l'olarsi, ordilla) e tº . i di l: colpire il l' - . ! ! !:ì 1
-, i ri'app lº ri: sv ) I s II, V a 1 , gl, \ si appuntar noi l -
I l ' ' il il i il appuntare : eppur un apice, 'i - e tutto
appuntano, a l - i; - ! :) li ... la isso il pari pt Ito, e
noi la r il riso, il vell , I tivvisi , e. l' Ili. . issili i
i -s ( l' i l'i: l' " Il liti i ligi ri . . loli l'illoleri. Ira del leill
ro assoluto, o prono I l hº gli sli, le il valore simile al s'avis 1 e avis dei
francesi li irri in tutina i si. I ti sei sl, la si a : ci lei e co., il cili i
so, se ben in avviso, I l si ggi ci si po spelli in opera di lingua ed è
a ' s i cli l'oli gli esser :ili le liti e il prelibar l I l:
! . I si li : al avigliosa gran ! . . . . . . v avviº arcno : lei, i - in
esser velenosa dive I il avvisava li ss e passa r . » Bocc. sup I l
.. li-:i avvisando - - iº l e dissoluti. » I30 ('. - i l avviso il s.se; desso.
» Bocc. lo avvisò i li i' alcuni luogo ebbro lo II : -i, si l e o lº .i l s ! I
1... ss, il ssetto, 1 ist e dolente se ne tornò ; s.l, avvisando - ti - r.
-I:It i ... , Bo ,li-s, E e Seco avviso illi Illa, i no ll doversi I ve -- l 3o
.avvisando i l e ella gii piacesse poco) trove s ii e lº .l I | tesi . ll e l:
e avvisò il vocabo l' . I ells l'e li it , S'avvisò a coluso
ss e trova: e di ... l . . . l ' ' , | 2, . I atto e deliberò I l e' s si
s i vi e - ssi di vole sapere - : ! ed avvisossi del modo nel quale ciò gli i i
l3, ... l , S ( avvisati - - In che Illes o così ti faccia? Saccº. I .V
-: i - . S'avviso il l li llll:n ſ l /a d'alt lº lì:a : i | . . . .E per ivi
set s'avvisò troppo bene, come egli - V. - ll ' : i .Il pil) , io si à il lia,
s'io ben m'avviso, rispetto ad un altra assai Il l: si Se; ll . Se
gli al riso al ris di un sinificato ill: i go sl , lº sllo di crisi i '.
: i l'avviso , le ''I I I Ilia della sua bellezza il V i 1 l in tºs ,
l \l: :lli il II lili il . V e e l o il sallo avviso. l): \ « Nè fù lungi
l'effel si o avviso. » B cc. « A cui 11 in era avviso , li fosse tempo da clan
, l ier. e li è già per -: per l'ill Ie 'il' gli vi ad pe risse, ci il qll 'lo
smarrimento non vi rimase avviso da tanto. » Bocc. 579, acc ol - rilentoe fatti
suoi avvisi accettò la proposta. I3 po; id I a ta li li le e l'i cosa.siccoli
le usanzi su l ess, le li fatti suoi avvisi, spedI. . 13 i fattl i s Il ri . al
li, .I)omi: i lidò il pilot se vi era avviso del I a lisca il lº i rt s si s
orgea a Apple la avvisato da lui questo peso il il p . In 11 e-cºit se
ne riscosso a Ces: l'i. Note al Verbo Avvisare 5, S - Nola il
linº al 1 al riso rsi li ti ma i sat. d i siti si il mal cosa, e vale la d ' a
lei la pens. Il ct, i | I l s rie, ci - ci) ruſ e rsone'. I )i si ti li hº i
risa e il noi cosa, per il rei tir lei, notarla. Appena arrisalo da lui questo
peso di ieri di I e di presente se ne riscosso ( esari,579 – Quanto è vago o
lorev | Iesſo il is gg si direbbe: Il - | perocchè a tali strette, non vi
fu empo li peli sare, escogitare, o che altro cli si limigliari i c. E a
stare Polli menſo doppio sensº di basſati e le seg: lili o il violi:
()nte sl'arle basta a me , cioè in è sul lirielli e li li li i lis alli: iº
basto a quest'arte ho mezzi e forza per..... le lili l: i lil, le liri, l' 17 e
il livalho ad imprendere... La prima è comunissima e volgare, le tre le chiali
con esempi. La seconda all'incontro è maniera eletti, e di quei pochi che
sentono un po' avanti nelle rose della lingulil. Anche il bastare della
frase buts/a r l'animo o Se vi basta l'ulmino di far che in accelli
offritenegli Caro Conf.. il Valli l nino - è al purito il bastare di
questa seconda lo ilzi lie, e indica pressa poi esser (l'animo da tanto,
giungere, per renire (l'unino a tanto, e vi dicendo.i la ro: ra . al its
bastiamo, a 13occ. 5S0). - i r re i al l i rbicati e cresciuti, i il bastiamo a
stir : l . bastere;li e. . 13 or sar hl) e ta . . . . . . n . . . .
. . risentirle una copia i ra i on v'avv a quivi dipintore, che a ta, nto
bastasse, I le dele (li. I 3; i 1. Note al Verbo Bastare )
Sſ) l'id è lo stesso lº il ci l dll e il vece, con le diremmo noi, il si delle
donne lo slot l'atl e l l'uso e l'arcolaio, non disse lui slot, Ilia è assai. il
so, orsi e rifigio di quelle che ama mio per i celi è all'all ssati
l'atto e 'l luso e l'arcolaio il di l': i Cercare E il cristalli
lil e I l nl 'l Nucl e il Salili i re, slidiare con il tenzione, I l is e, il
laga l' , col sill' 11 lt ll ſi asi: ci ce l un libro, cercar le di se ci I
citi una perso il ct - . l)i si il cc i col 1 e una città, una terra sigilli
passa ossei validi . . ei clo, la co . li oli al lilli e soli i pi:
( )li le!'a il e lilli e, V agli illi: il litigo studio, e 'l grande cercar lo
il volume. o l)il lte.i Lercol 3 al 1 , e , i li, li i e i buloi. » Caro
(ricercare una persona sig: i ii a il l e 1 i lie i ': li .\ clotto) etti si
-si il te: zo e alla metà del gua dagno, a cercar le case, e ieva l s : il 1:1,
e, per trovar e li godesse lasci lita C, alla l):l V .I 'e'.rso li corcarne la
divina voi omià i ll Zio, le altrui, o l'ior, n iºgge.a Cli ben cerca
tutto il vangelo forse non trovera che un siffatto acqui e sto di tanto pop lo
il solo un tratto in esse mila i lle sue prediche (i ( (Ill:llito il Sola
( [llesi a breve ( r; i t . e S. Iºietro, a (.. º rivolse ogli diligenza
- l' e di Illili i lile. ll i s loi a cercar della sa e nità. » Gianllo.
Elissi: cercar : utti i mezzi. Inet r . - mi premi per ria - V el' .a Sillitti
,.a Augusto cercò di successore il rasa slla. l)a A allA. - 1; 1: o lio. Indigo
per il Vere.... e si liliso coli - I li stili (l: iige: z a ricercare
falda a falda della Velità. » Fiel'eliz “ El a Ve lº io cerche molte
provincie cristiane, - per Lolibardia , a º al rallelo, lei passare º I II:
iti, i vs en le le ali da 1 lo di Melano a l'avia, ed essendo gia Vespl
o, si s litri l'olio in 1:1 e il il l Ilio. » Boc . Mla poi li è tutto il
ponente, i senza gia i ſalti :i, ebbe cercato, i 11 t l'ito il IIIa l'e s
ile 1 : : 1() , i V ess: il n 13 , . . « .... e pot; ei cercare tutta
Siena, e io ve li troverei uno che... , Boc . a A Vell dol' cercata iutta 'a .
li col e ssell gia stali o Ill l II li-i ill l'itori la re. o Fle: :lz.Tutta la
vita si fa a sposa l'i loliti li-simi pellegrinaggi, cercando i luoghi santi
del Giappone. I 3 art.« E con i grandi ravvolgime liti Filire i quali ora alla
ti inontrº la , ed ora all'opposta parte si aggira ricercandola la terra, quasi
per tutto..... » (iiil Illb. C confortare (sc e riferta re - Conf.
D is sua ciere. Pront.) (on)orla e alcuno a qualche cosa, che si faccia
q. c. ecc. e pel sili derlo, so Iarlo, in arlo, spirig, l' i lil e . S ºf I
larinel è l' p oslo. N i li per i recari e alcuni esempi. Ed issa i
beni a impa - , I li la trie e il torri li da tutti confortata al li gire, la
valuti il podesta V litta, il III lo col l Ilio Viso, e ce li saldi v e quello,
che egli a iei dotina li lasse B I 'oi del suo alti i lite ri o li li lo-
i' (Ill: el: otto lil ( st 1, assa preso di quivi, aveva in un io a
ccnfortar Pietro che s'andasse a letto per io che tempo ne a o l'o .e primi i
che di quivi si pr isson, a cio confortandogli il Podestà, i mi
odificarono il grillel statuto.... º lºFresco conforta la nipote che non si
specchi, se gli spiacevoli, come ll e A 1 , e ti º 1 ) : Ve lei lo i si. l o .I
testo ma i ti o confortati da lor parenti e amici, che riconosces se oli e voli
ſessare. » G. Vill.V e il nero, il V a 11 , l Il 1 confortarmelo che ubbidisse
al ri . o I): I V .Gcnforto tutti a lasciar . si sa – glie, l'orazioni e
comunioni Zulin ::lli li , Il l i. l)a V.s confortandomi al tornarmene a casa.
» Fiel' )nz. - I serio i silo il confortavano di temperarsi e di allentare l'in
i siti il sil i alti ( 'esa ri.Se io vi -si p a le!! come tu mi conforti,
l'anima mia a noi e le ai le li/ si e io ho dato la carne lli: i.... ( il V
.\la verido , sto o portata l'. I bias ial a ad Ell fragia, e a ciò per molte l
a io li confortata - l is - e s' i lisse i olte l'ag : ille, e coll a
Inaro pi: il Quai a voi li s oi . . he a cosi i lte cose m'inducete....
» C o noscere (FR i cc n cos cere) ( o mosco i NI ci li tra i
set. -il ii so se con noi il re de I cl., significa in l'ulci se il '.
'onosce il no , , , l 'ce lessic clu allro, è di s'ill il 1 I l , is . ('onosce
e o riconosce e una grazia, un ja col e la .... è lov e la, il I l il lirla a
... i liti rare di averla da..... - omose, e della morte e simili li il
no, vale riconoscerlo, dichiararlo eo li..... l?iu' , il N . . . . . . . . . .
l ' , l ' l?iconoscersi di una colpa, di un è liſossal l . s io mi
conoscessi cosi di pietre preziose, II e io ſo d'uomini, sarei il i vi ! lle e
º I, Il Matt.per quello ne mi dice lº ſietto che sa che si conosce cosi bene di
q: lesti pallºni sbia vati, e lº r.o i ll (º non si conoscono il l fſe 1
l punto d'architettura.... » ( es. \ , il donº la rispose: I o la o
si: Iddio, se io non conosco ancora lui da un altro. n l3 , l . V qui -
unità si conosce dal mondano lo spirito di Gesù Cristo. » ( si ri. a Opera da
dover far da Irlatti, il che si conoscon meglio le nere dalle bianche. » Boc .a
.... perchè levati quelli, la plebe irrilla oserebbe: e riconosceriensi po scia
i complici dagli amici, o l)av. « Dal tuo I (rdere e dalla i i la lo! lla
le Riconosce il grazi e l: i vi itti It . l):al 11 e . “ Basti G e Inalli
o privilegiare che in consiglio dal senato, non in corte º da giudice, si
conosca della sua morte, el r . -t val del pari. l)av. º .... e
riconoscendosi dell'ingiuria atta a questi frati. » l'ioretti, e Allora egli
riconoscendo la sua colpa, fece penitenza, e donandogli perdonº. » Vis. S. S.
IPad. Correre (Disc correre) I la molli e vari Isi e formarsi
di belle maniere. Nota le principali linello e Iri III li le seguelli esel pi.
e I | rall cesi a ºltrati delit corserc la terra senza il loll col trasto. »
Vill. 585). .... coli in id) :i correre il regno -a loggia il clo. » IBartoli.
Illustre predicatore che corre i puipiti d'Italia fra gli applausi le do a voti
» (iiillo.e I ( Ini di Ibi: o il r.) vi Il viate corsa questa preminenza. » ( a
l o. «... assai mi aggrada d', ssere co ei clic corra il primo arringo. » Bocc.
5S6 . Me felice s potessi correre questo arringo i velido aiutato l'opo la del
« Vangelo. » Cesari.....egli II le lesiIII , del I II lillò (li l'iri la liersi
e correre la medesima for tuna che lui, nulla curando, nè la perdita della slla
nave, nè il pericolo della slla Vita. » IBart.« Di sette lance che corse li
rilppe cinqlle con allegrezza e meraviglia (l'ogli tl 110. » ( 1 l'o. a ....
queste ragioni mi conforta ono a correre anch'io la mia lancia in questo
al gºl nonto. » Cesari. a Lasserò correr questo campo della poesia a voi altri
Academici che siete giovani. » Caro affendere a quella, dal e opera alla
medesima).· I l II o tempo correndo le luci la citt non perciò meno l sta inte
. ontado. , Bo .si li live sale e contagiosa fù l'infezione che fra loro corse
quel l'a ll 3a l'1.tra gli 11 corre un intezione di febbri di ... - I pessima
ragione, ll ... ( i vzi. Nello st: 11 - che allora correva. (rilllo. I ) ,
l'eta di Demoste le : il testa ci corre 400 anni o poco più...» Dav. 587). \ :
corresse spazio di un ora. l3 .Corre quest'isola in lungo sette miglia, e tre
sole in largo. » Bart. Pe o mezzo a l.it , l e sa l:ndia corre di itamente
da Setten I una catena di monti, e le sl - a da Call caso e scende a... » l 3:
il I agii occhi gli corse a -- . I3o elle gli SS E al cor mi corse
( ia i colli e persona ſr. I l . . . l): i . ln - correva per l'animo
e.... » IBart. ( ( I il pericolo slle liner all tizie di gran
avrebbo in corso in mare. 13:1 I 1 S) ( N ( ) l) l. | 3 | | | ill). ( ( )
| | | | | | | | | N V | | ( ). I | Sl.lº \ l/l ( ) l) l.... In questo a
so dove corre il servizio e l'invito d'un mio padrone. » Caro i .
se son pi ve lo disco , cre, usato a significatº: cºn lº ami e la scom e
e, derira e ecc. si lelle che nelal. Mii la- i ere e buon tempo per le
foreste, e discorrere cc me mi venisse, l'it''.e da questo discorse un uso
quasi davanti mai non usatº, che...» l'80C'e'. a io lo - i tiri la
discorrimento per l'ulta la casa º Bart. - mi - nza discorrere il fine, si lan
io subito alla scurre e misesi a pende, in li di quei ciuoli, o l e ºlz. Senza
lºnsºlº al come sia l'elobe : il data a lillire la cos:lº.Note al Verbo
Correre 585 - l' idoperato quasi al livamente, ma con significato più esteso,
figurato, che non farebbe a pezza un equivalente al letterale ('O l 'Cºm'e'.5Si
- Notilla Illesla frase: col rer l'arringo, e similmente le altre che
seguono: correr una lancia, con i ri il campo ecc. Si - Noli ſtesſo impersonali
ci col re. I corre di questi sei ripi, è del tempo e del luogo che, fila si
scorrendo, prende e traccia di ill pillo all'alli o dei lo spazio I: la
determina la linea.5SS –- Qui con lei e e ad uſiiclo di occurre e venire
andare. Nola e frasi correre al cuore, correr per l'animo, e simili.Sº Q1 slo
Iriodo: cori ei pericolo è con uno a molte al re lingue alie (i clah r lui
ieri, ecc. Divisare Senlio questo di risare nei pochi i serpi che
ſi appresso: a signi irare ci è mai rai o dimalamente a uscinander scizen
dispore con ordine, scomparti, e parli e ed i licli, pensati si arrivare (
cc. li loro l'illi i i parlare i 'loli i c. v. gr., ho di risalo, mi son
di risotto, per dillol: l' 'i la propos, o, deliberato, deciso, non ad
esprimere, come ſarebbe chi selle e parla i alianamenſe, che si è pen safo, ha
disegnato, arriserebbe che..... a tenelidº, per la rino che la cosa -- e
passa 1:1 con i giiela avea egli di visata. » Fiel eliz.a .... ed appresso ciò,
che i la' e il V sse, il ritº e il silo reggimento due rasse gli divisò »
a useiirald , setzte . 13o e dagli scritti del salto trasse materia di comporre
il sil: ingata Irla tel', la II Il libro, Ill e li cºl bel ' : dillº diviso |
Iti: la tra i cia (leil;a l'olen zione del II loli (lo. » I3:ll'1.
« .... ed e-sendo : -s: i feriali lente dalla donna ri vili , le disse che cosi
la resse l'il la r la corre Melissa, divisasse. , l?o r. a .... la
donna.... 1 i clonna Ilula 1 e (iiosef Illello che vola via si la cessi da
desinare. Egli il divisò, e poi Illand fil ora lo ri:lli, toltinianielli e gli
a cosa, e secondo l'ordine dato, ti ovaron fatlo. , lo .Voi avete divisata la
cosa assai bene, sicchè mi vi pare compresa tutta e a Ilatelia dell'eleganza, o
disposta, ordinati . Ces.di ſilelle sole vivande divisò a sti i cuochi per lo
convitto reale.» Bocc. a Verall I e II la i lill. ll ora per te, da avarizia
assalito fui: ma io la via e o con gli el l istone, le tu li redesimo hai
divisato.» m'hai fatto il pil e B . . . Sl, ma i Ilie la sinagolarissili
la differenza, ch'io sopra vi divisava.» lei o lì a te il sito per le usa
da vel un buon scrittore, e si Il bo a al volgo. ( sl se la divisavan Ilie
doti, i quali.... » Ball. si elisavallo, avvisa vi 1 . .\l l'i mi diviso, le
rimastis: Iuori quav dalla soglia, vi mirino filgl ill: :ld . Segli Ini figli
l'o).si che io mi diviso che non a rilisse; o i miseri di alzar occhio, non li
orli : l pil le.. Se gli.11 ilare un vocabolario d'un per il : Itti i vei bl,
divisatevi le nature e le proprietà di ciascuno. » Bart. do- ni di tal ne
trarrazione, se non che troppo a me lungo, e forse a li legge in si evole :
ills in elole, divisar qui le tante dispute chi egli ebbe.» 3:ì nºi.vestiti
superbamente all'usanza, d'abiti divisati a più maniere di colori, con i
filisslilli - il milli ntl ... Bart. Ermtrare Notevoli di questo
verbo le manie e bellissime a ENTRARE. MI ENTI VIRE IN CIIECCIIESSIA,
ENTRARE A...., per cominciare, prendere a latº e ecc. lºrin la che tu
m'entri in altro, dimmi, -oli io vivo o morto. » Sacch. Non m'entrate in
preccnii, nè in prologhi. Quando volete (lualche cosa che io possa, basta un
centro. (art.lira non a 1 le con una donna di tanto intelletto entrare e
discorrere e sopra luoghi volgari e comuni della consolazione. » Caro.I) una in
altra parola entrammo ne fatti della fanciulla.» Bocc. poichè io entrando
in ragionamento con un delle cºse di quei paesi, per avv. tu a mi venne
ricordato Lelio. » Filoc. | EN l'It Ali E \ All.SS \, ENTI VIRE \ I \ Vol.
V, ENTRARE A MENSA c'Ca'. La confessione generale che fa il prele
quando entra a messa. » Pass.c ENTIRAI? E IN TIM ( )I? E, IN ESI | ) EIRI ( ),
IN PI.NSI EIRC), IN SC)SIPI, l' I ( ), e c (t (lice nulo. entrata in
timore - sei o III. Il cap tº re Ba 1 t. IP re i 'clie a g, ilt i, \ l). go l'e
l ... I mili: i le - -:llito Vivo: e º dell'ill ia 1 1 : era r . ll - I ldei
prossimi, entrarono in desiderio ci si pre e, in ancora spo: desse li ll , l '
t”. tº ll tº si ri' o 1 .... 3 I l Iin una settii malizia entrato, i vo i es
- a l It I lilt il 1 e il - d ENTIR ARl, ad alcuno Al Al I EV
VI ( E per..... ed io v'entro mallevadore per lui li l e se è le. llla III It .
Fi ..Chi entra mallevadore, entra pagatore. - - .: Ilss II: Il V tº I,N |
| è A | I, I | |}I; | Rl, I V | | è \ \ | ) \ | , l N ( ); | N I | | VI è E SA
| VN I \. I; IRA \ I \ I ) I.....: - N | | | V | | | | N ( i | | ( ) SI \ e c.
I ) | VI ( l N ( ) : EN V IRE NEI . ( VIP ) \ I ) \ I ( il Nº in cig in cui si,
clarsi ad intendere, osti il dirsi (t ( red º l ' , Ils. ll lo) I | riti
si illi -:1; Iz.l i i dis, 7 entrò una febbri cella, e l'inna se lei III
omistero. . (la Valcº. I , qui ii a o o in a . I riti animi entrò smania
nel Ilici; ve a lolli eti, dl e Vil:1 . (li paz/ 1. l): i V. per la qual
cosa disse che gli entrò si gran paura º le calde il tºrº , e quasi tutto
stupefatto, ſi angosciando e sud (lii n non Kyrie eleison. » Cavalra. a
Di che la Minetta accorgendosi, entro di lui in tanta gelosia che ce li
non poteva andare in pisso, l e ella non ri - -- , l al! -- º
) l'ole e col cºl ll i lili ( : : 1 , il ... tl bol: Issº. I 3 a gli
entrò nel capo li li dove li te: -- . . . lle e-s; il vos - 1 - liotalmente
vivere nella lor povertà. e 13 , . I, MI ENTRA CI ENTIRO. (ne son
persuaso, mi capacita. m i quali (t. mi ra .Fuggire l Is: s e il re il
sito proprio di partirsi I l il si alla I - - llando di evitare una cosa, Nºn
solº, º ssd i si la clie' ci essia, e sinii, e quando con forma tran si vi o il
sito va si' al re di li alligare, la luggire, la r portar via ! I l
sillili. N Ss , le Ieggi il 1 l I fuggire.» I 3 . « Fuggendo la - i liz
si i vas i: in entenne ºri e o Cavalca. N fuggire il i f. sse a l?o . ( l III a
- l: le fuggia in chiesa e in luoghi di re I : gl - , il l V , il - ro c n una
lettera che seco avea fuggita a quel li s Il \lo, lisl ( r , , lº;
i l 1. Si il paiolo, e vale l'ergiversare, cer ir si l gi, scappa!
Io, gelli e . v le lis lo stilli - e o il modo di prendere il battesimo,
egli con si t! lle astuzia se ne fuggiva in parole, il ia i ghe giallo con
promesse, l'... a lºrº rt. Guarciare Pongo esempi di I guai dare ad
al ro uso che il suo proprio di dirizzar la vista verso il ciggello . Significa
quando preservare, difen le re li ulem, bel dilem , 'lalido cusl uli e, con sei
retro', e lalora anche con siderati e poi non le , gli ai lati bene, sta r bene
in guai clic prendre garde), pone le dire, in gri ma 1 si ecc. Dal qual
errore desidera il no di guardare quei che non hanno l'ngua la lilla.... n 13 .
. .I lolio, il -- , ti guardi la bocca, e ebl e II lili, li dirgliel , che gli
si con lic Io ad imputridire. , Bart. Dalla stanza poi l ddio le guardi a ni. »
(..) l' . Dagli amici mi guardi Iddi , he da nemici mi guard'io.» , noto
proverbio). Ill IIIesso l' 1 lgiolie e il III lilliga III si ria guardato. . º
Te, rarissili lo I rate, Ille, l la guarda « diligelli e Illelite. » Fiol etiia
li crisi fi, al IIIe: i la guardavano il ritta Vi elit . Al fine di
guardar la sua pºlvezza a l 'i: e che guardasse molto bene l Llls 1, ii
le leſi i [ll: e bedie:lte. e fedele: e p. io guarda li: i I lilllla pel
solla senta giallllli: . - sia II, il si n. 13 , S : l | | | | º io
i ſoli posso credere, le lil - te lo i « per io guarda quello che ti la li: e
se l'11 e l: 3 onsidera, poi i lr 1 lite . io lion ſarei a lili si alti guarda
i ti piti di sl latte cose in ragi, li I. I3 - li ii glia i Non
accade esemplificare il rito al moli li ll Is : (il Altl) Alt I.E FEST E cioe
ossei reti e lui e quello oli e presº i il lo ( il V ) \ I RI , V IN IP(
) ( | | | ( ) ( V | | | | | N | I l its e il I ti q. c. con sler lo tsl -
- nºn lo si ecc'. ( il VI I ) \ I V S( ) I I I I VI IN | E c'Na mi in tl
e con il l . (i l ' A IRI) \ I ? I. \ ( . \ VII.I ? \, e Nilm ili. Nolerai
da illlllllo il ſigilli il del s II lil e o si ri . . . . . . . . . . . . . . .
. . . che guarda un all ra: que!! piagge , le quali gt ai lava, l , l i b
- lei li di qll illo, o, l rivestire Il suo primo significa lo è quello
di ill e il I ss di II la cal . d'uno slalo, d'un beneficio ecc. il cili, VIII
l iris I/ l il so stalli ivo. In restitui a concessioni di dollli li \la di
essi il li : li ti in resli e il luindi 1 o, ( i l i rili – : l in
resti e il mio i gl ii li –: c in cºsti di liti i v . a enti e, d. l , poi
, i - l – cioè adoperarlo in compere o si assalirlo, all'olitarlo (ali
fallen, ali in uno scoglio, in una sceca – ci è 'i - gli sll'alidell, allf
cilie Sand i . : \ ( il suo in un anello investito, il c Valli era : 11
.... e i I os - ini; d) l'investira altrimenti i lo; dal I ri, Iii: gli tv va,
dato e s, li ve:lli i l. it: l investire e il . I li, e la i
si l aº, li è per molto l , li e li si - ll s: i gli i il tisse, si
lº ric:a li ai tanto i parti e le ore li li : l . Io investisse nelle
tempia. » Caro, « .... liles is a so di il l I e spiaggi (ii Zeila:
d, a dove investi e l II , e l3:ll Lasciare Lascio gli isi
più contini 60i e poligo al solito alcune maniere fro quel ſenelle adopei al
dai Classici, ma niente volgari e poco note oggidì. | \ S( I \ V | R V |
{ l N ( l \S( I \ | | | | | | | VI ( U N ( ) tra lo i veri a lasciate far
me con lui, che voglio conciarlo si Il riti e lº .l) Iss le , l io vi sºs l ,
lasciate far pur me, lì e con l'io la troverò, os a bai ei , tanto bella
e Vo: li I \ S( I \ VN | ) \ | Rl, l. \SCI Vlt ST VIRE I a lasciati di
dire, l'assare in silenzio. A on ne parla ro”. \ on lire ecc.( ) a di: se ...
[llo da pozzi sono d [li, pull e, s lº elle lunga mate ria. Lasciamo
andare, l'air (Illesto e le ini, che, .. » Fr. (iiord. lºred. I rosl 1 Ile poi
li e - le quai, lascio andare. . Fr. (, i ..Ma lasciamo andare questa corn
parazic ne, ; - al : i re si s . ll - il 1 i l Io lascio andare e li I,
to! i i se' st - e il top ( ', - l l'oi. ll (lasciato andare - -- - lei la lr1
si rii i i li: i li: i I l g il 1 li :i re S e il se i - \li - - -- li tit. º
Slº. - l.: don 1, lasciamo stare . . . . / es. a rl I 1. - se, o il piu' il 1 ,
i -: i in ' t :lti li' les. I titºs « Lasciamo stare, l . . . . . ll II, i : :
. - l l: Iss, l' , ' di lt 11t . Il... » V ill.lo lascerò stare la rabbia : l .
l s s i M. ss: -, lazio: i re : re. I 3 . Mla oli e - - Il ti il V 11 i
Lasciaria sia re ciº'egi i t -to - a io | Il ! io. e. . l .... . . . .. .. ( )
1: - - . Lasciamo stare continuo (li I) io li li' l zi, 11 - di e 1 , il il :
il: il , par i ( s; I l i (50!) . - 1, V S( I \ I I \ N | ) \ | | | | N ( :( )
N S \ SS ( ). ( VI ( li si di lui i lo - e ( ) , . ll lo un man rc vescio antia
r gli gi i.ascia l s - . . I) li ve li . I !, i i t - . e lasciato
andare, – i l ss (i li lasciai andare in paio di calci pi: l'i: l'. Vli lascio
andare un si fatto tempi orie, ( li Il I p. e I3: il FI, r ,10. I , VS (
I \ | RSI \ N | ) \ | | | | | | | V Sºs - - I V con lisce nel 'I e a....
Ne' in luti e lei i son ; - la si lasciava andare al motteggiare. l . .
. V ºsci .. ire in dotaria il 1 : l ' il solº Irla li hit : l . .
Il V l ( il l. Il tir , . . . . . - : i li' si lascian andare alle
vogl e le liti i : Segni, Arist IR Nota al Verbo
Lasciare (it), Q Ielo per es., a ce lo valore elillico, di lasciar fare «
Que s il 1 lili i dirlo io : liti Iddio non lo lascia. » Fr. (i:ord io di pl
el', mollere, lasciar di lire ecc. t di di iroli scrivo se non la soli, rila:
l'alli e parole la scio . l ' (il d . ed alle la li lasciar scritto nel
testamento..... clie. .... e la I Cina lasciò che vi e' in non po\ esse lorro,
moglie se del silo ligliaggio. VI il Pol. ecc. ecc.\ di lascia i colli o alcuno
| rascurarlo, non promilo verlo lasciati si indiel I o al no si perarlo :
lasciar di fare, ecc. ( il l . ( ''NN (I l ' ( ) mi e't le I e Iºl ll . soli ,
col nullissimi e del i ls e bassi era avelli a crel II l . ( I ) S I l
esso la I l : non che potesse.... oppure non clima molti i se s'ella poli's
e..... ll l il..... In generale questo lasciatmo sloti e che, lasciar
stati e checchessia ecc. è quando ſolº il di livelli il che colliva i non
clico, e quando significa mºlle', ', li atletsciuti e ecc., si li alll a
lasciar andare. ( I )!) \ ggiIl ligi alici e li slo: "li si ispiri
lascia lo stare il cli de' pitler nos li l.... l o c.(, N , ivi , di ques'a
ll'ast : la scia i trialo colpi, calci ecc. l .i v s ital, e fa gr . Il
colp . N/1 arm care I )ell'uso di mancati e', e similmente di
allire a forma transaliva (man tr . I i l etillo, il soccorsº , Valli e all' ui
la promessa ecc.) se n'è par la o alla I al I 2 Cap. 2 Seric . Il mancare
dei seguenti esempi equivale ai nodi venir meno, ſar di ſello di... l e star di
lare, restar di essere e simili. Ma nota singolar for lira e costi illo di un
sì al incotro che non so se alcun moderno, il p co sperto cioè ed ignaro delle
occaille bellezze e proprietà di nostra li igili, l'Isasse lnai. e anc ,
di questo lo endeva la Maddai e ma un grande conſolio, che la mi irta di Gesù s'indugia
, a pill tempo: nelle era certa non poteva mancare che non morisse, ma quel
chiavello, che l'era litto ºlel cºllo e suo, lui penso la faceva spesse vol e
riscuotere, e gittar degli amari sospiri. » Cavalca (620) (Juan o a... vedete
che il tempo mi e tolto, domani forse non mangherò ch'io vi soddisfaccia. » l
3o . . 621).a Io non potei mancare ai molti obblighi che li ti pareva avere con
ºutta « la casa vostra. » Fiel ( liz venir Illello .a L'aquilla... se n'andò da
Giove e lo pregò.... Giove che si teneva dae lei bell Sel Vit , nella [llisto
il I (i:I lillili le, non le potè mancare. . I Z. Onile ancor sindusse a e
rito, che per lui si po teva II!aggiore, pagandoli, i lile il - III - l I riti
o 1 -: ni si evil, goli il e borsa di Dio che rilai non gli mancava di quanto
v' - - riti a me a lºro sllo e l'alt l'lli. m I3a l't. non gli fa reva d fel! ,
li Note al Verbo Mancare ſi20 – Proprio l'aus bleiben dei cdeschi.
Ma i la bell il 1 o governo e ci si l IIZl llº.621 – ( )sservo i li. di Illes ,
c del ese, il pi . l' Iso di ill siſal o mancati e ai sbloiben) . I l
personale. N/i a nte nere Si Ils. I 1 A il l si i li isºl V : l che
è il ' , e ci li ulissillo, I la ill: le li soste il l ', i rºſſº' , si l'
eſiſ, i c'; cli) e il clero e slm Ili. (i: la rla i 'i ll ll 1'. -
manu e nitori di un altra g Cstra l': I l (.:I: . Mante:rere a pianta d'armi ,
i lil. a .... \ , - ri ) , l e l'i; e cli) , a mantenersi, I te , I ? I l .
ragioni colle quali essi mantengono la ior causa. I3: r" non - ea
mantenere sue ragicmi - ti li lo . . . . . i, li : l 't a r . e semplice ( r se
I e ! - . . . . a .... e per chi l'inge o iv h e le la V [a fisica lo Tta
mantener le proposizioni, i clie e gli 1, i i. N/1 e ri a re Ne ad
Ilico gli usi e le maniere più cara. Ieristiche, frequietilissime
622, tippo i classici. I lilello, il sile, V (ilga l'illelle. (ggiuli. \I
EN VI I I VIA NI - All.N VIR I 3 VST ( N VTE – MI ENAIA COLPI e simili. ll 1: V
e menava l is lo le mani.» Da V. i Imei far le mani le.... » (ii:lln), ( . I meitai
:: in Ceip 3 , l ità ell .... Fi, Uilz. ( l' - er tulla la casa, gii --
menanrio d'attorno bastonate alla l sperata, e ciò per rac i ' :: : l 'mena ti
ma ceffata Il latita i lilla di mano I alla spada e menò un fendente e lo
tig iato un recellio. . l i menandogli un gran colpo... \ | | N ,
\! I N VI: 'I SCI di un lago, fiume...... – MENAIR \ N VI A [ . . . . . . \ l
.N VI R | | | | | | | – Al I.N A | è \ I \ V N '' i; i nne. I vant 2 figli di
eli. - ! . ! . I I li i. pia di ellite si - nema i piu dolci pesciatelli di
questi paesi ed l . . ssa Iar danno. 2 , Fierenz. I : i i li l è l'ozze, alla I
ºne man o cro. S i vii ! ..l. I l v . . . . . I menava tant'acqua :I pm i I l
ergli o vetture e le quali neri ino V I - I menava vermini. . ( a val n. ll e illlia
dell ' , o di fuori gliela "; l ., i menando marcia e vermini, e un
puzzo intol l si , il til - i lº': i \ | | N V | | Vlt ) ( i
| | | | (52 Iliesti nel sima festa, per . . . . . . . . . . . . . . l e, g i |
tesse la l cha () rimis la i mera:ºsse incºglie, l' . ll di 1 l le (lulello lì
ledesimo Parsin:unda menasse Efigenia, Ill o Ormisda menasse Cassandra ».
º . . . » lº , \ | | N V 2, i v 11, 1, 1 : i menarlo il Saverio) con c
ss; 13 i : del pari. I 3' : Mlſ, N.VI è SMI-AN | E lie il Viglil I | . .
. . l - ne menava smanie, In il a il l: il b :ljat per poterla va
le 13 c. t 11: me itava smanie . All.N.Al ' ( ) IR(i ( ) ( i LI ( )
( li.. I) esi, it , l . : 1 :: il l nenare orgoglio. , I'l'
se Fi \ I f.N AIR E S | | | V ( i V | N A -, l lorº ! ! ! ! ,
i . nmenava ovu: ii qua si ragiº e rovina, , ( 1:: Illi. \ | | N A
| ( i il li. ( º 'N. | 3 | ( ) N l i ce li ' NN / 1 - il lui lotto
1, per il miti i lui 'cr. l al 1 l. A | | N VI , IN | V | | | | | | “ Il
N V qui \] [ N \ ( il . . ! . i : l ' : :l IN | IM V Nl lemer a
pari ole. I ciance ecc. I nne maio il re i re giorni in parole i I
3 l . El! l i 11 il pi meno per lunga ſino I l .
i rmerava d'oggi in dimani. B: i (i:º: (52 \1 l a li e
on e o menava d'oggi in dimani. ( - i. i lo si si, l' . I I Ili
Note al Verbo Menare S i li cias si i. i issili li e v . " I
ri. E volgare, ed è a 11 le lis si , i lr 1 tl , mi e' mai rsu Il le , lilli il
la la niglia e fa gli menar su . Si h. Il menati e di questi li li. pare
il re tale che produrre, tre I ecati e º sil I lili. L'u rore mi dicere
le; la lini. Si rile: I rail al giudicati e al l una sl 1 e qui . N. Il cice gi
li all' al i sii isl l'allerile cli li il . I l sse e qiuali, atto alla
medesi ma stre'ſ ut , (iiill). N/lutare Tra r utare, perrr utare) S
li li ma alle li e oggidì, sulla : i la il alla liturnelite, le maniere: p, i
lati si o nº i lati e li ce li ssia lui il mi luogo, da una cosa cioè toglier
via, 'I si po' mi i lati e ulio ed una cosa al li li lu . I - ll 1,
i \ I) Iss l Suff: Inarco: ( ) 1); 13 i bel veduto, se egii liol
muta di là, i iS - opravvenga, replli o i mutarci di qui e andarne e. 13o
. il l e l'en veder lui mºnti iava mai gli occhi da lui. m ( S. I s VI
tramutò a Castiglione, a sp e .i , 1 'la, le col piedli nè con i llla,
ol' (luà, ol là si tra mutava piangendo, lº( - e il telº dove ci permutiamo?
» S - e si l ss e luoghi dove l'uomo si per N tre chicchessia del
suo proponimento, si l si º li ille, la Mlad l'o e la lºadessa si sse per lui
un modo la pole lel suo pl o poi, in cºn l . ll li l la ll al re dal monastero
. t i vi l I C c correre e di bisognare, far i sli, i i i s
I, - , il ll pal i lide si con i poli e ob, a Valli, incontro, e il 1 l ' ' ,
ci º l: in lei venire, il reen il ', reni e incontro a... –- vorkom men,
'n l I 'I ml , li mi cºn silli Ill.« Egli occorse al III si lillo il caso. I
gol so se ne voglia piuttosto dire « cl'udele che strallo. » Fiel elz.« Nella
prima apri lira di uº, il cccorse quei la parola ... » Flor. « Dopo molte
parole occorse di villa e l' a Bart.« Occorrendo le AIII e igo viene il servil
e V. E. In'è pirso, poi li è per so: la fida |a, scrivere.... » al V Vell :ldo
. VI: I ti: I.teneva la V [lli b. I servito ne l'a lllisto di (ialli e no: gli
occorrendo per allora luogo pit si le lis- c. ll -- sl ful (iioVe,
e le si Ilierle. Inoli le liote Iria Il 1 : e, a cltro da porvi le ll v a -1 e
ſa | | 0. » Fiel'eliz. lli ll V e' ('il logli il lil, il to ,. C c
cup a re E | 11 n . . . . i violsi : esse e occupato da un aſ
ſello, dalla rirti di cliccchessia. « ... I l l da grandissimo sito pi
qll st: giovalle, occupato. I 3o . « .... (Illasi da alcuna i timosità
(l, - occupato a V e so. «... e l: la Virtti di II la bev: 1 la
occupato... in lo ev ra Iliori , (iia Irl). Io lili Ss , il l)i , e l Il gla i
ll I ssa Il II li altra volta vi dissi, o il gi : : le pi e in molti i
vi: occupato; ch'io I lli sul pe: lo....» l': -- I v. C rci in
are con leggi: iri. I l gli allori clas prescrivere, nel loro in
ordine III: il liclle li (il lill li I o II l sici ti significa l'e ll ll
st il colpº: il lill . cliecchessia ecc. colli e ſil, e li li si lal iil I Il
lil del ll . sporre, s'abilire, di risati e, con l'ori e con clic li e ssia ali
di mºlti l ', li ſu l e' N, la la ſi l'Irla : orolin (tre con atleti no,
oralini rc in Nic mi e che, con l' ('i . (º 'C.l ordinarono V
eg::leil I e tiltti e tre fos sero insieme, a e l: il l: st i ta.... lo . ....
se crdinatc Cine dovessero fare e dire.... . I 3 , . E st e, con lui ordinò
d'avere ad illl'ora rid) le si gli ºli , sOrdinò con lui, il V: i villi llles (
la li le lºssle le) e, Il ll lºE l evano stimola [o, e siccome egl o
avevano ordinato, i . Il 1 a 1 i lil a ze: \ are i suoi peccati....» ( v.
l . E crdinarcino insieme come elle love-sero uscire Il lo; i il 1/ Ca Val :i.
E li si s . p le i s / iol la; e? I doperarli in corsº lle - e il l . crdinare
che niuno di lo; o per la I lOrdinata il v lo s . I l Ilioto grigia : - tlil. »
I) i v. Fassare Nella Sez Io l' 1 l ' 2 ( p. 2 Sel e 1, solo
allegali esempi il Il passati e ai lo li li a usi il ct. I soglielli in
sl ratio al 1 li : l ' si e li alie e di questo verbo, note volissimo, e il I e
Ilissili le s Illa pellia si classici. lli : passa i tlc il no (t. «la
banda di banda, puts sare olli e, passati e i lorni in i lisci la l le puts
Noire d'uno in ali o luogo, passati al vino di bellezza, di sotp e, passa la
bene, passar notissimi, sola e simili. I l soli i pll'ic le solo alcli e
oggi (lell' Is . I : l : vi l le passò tra loro.» I ti it) Ml
lit e passavanº il cºi si l: - lì la le!!:i li ... o lº i. E o tiſi
into le It V, e passan le cose, o l'it l (',! l /. te lo do per te li o l
la cosa fosse passata colli e gliela aveva egli divis: ta.. o l'iter
l/. Conto lo quanto avea passato col l e Fierenz.« Le quali tutte Ccse
passano su Inza a V - Vellg 11o. . » l'ier Iz. Deside. I va in il caso passa.
13 , . e - l III : : l - l si l sia sempre mal i Irlato , il che
passi , , ni III o li si s - . , Sog Il. ()g! li cos: passo al contrario. l . I
V. 6 , lº,':ls , ci; e le CCSe il - passar bene. 13: 1. si III dialie i
cvelle ci passiamo. , s - I 3 i “. . i : -1 : l I l . I jel, lo ero il tie-t:
-: i Ill 1: II i l: : se - ll Iss di passarserie adita niente | 3 ll , st 1, s.
ll 1 ( - Iº, io - , si S sa: i lei | 1. l se ne passo. I 3 , ti i? I l bene
passare. » ( : l V l. 1 :i. : l 'N. ll si It ... sll ( ! - I i s l e Ileli | ,
se ne passava. :I passo mene qui ora brievemente. Vi SS. l' .lo a V ! ! ! ! !
It , passarmi al tutto di muover parola.... (iiill . - Ma per che io ci , l ...
- Za li Ire, mi pare di pc cr passare - al pr - li e, vi li : l la lierli lie)
- Ss ('ll lo 'll C ( i 1: Il 1 so di volersi del fallo commesso » da lui mansue
lamente passare. I 3.ei e li i 1: o li passandosi paziente. Fior. E - l:
l'agglia - se, io , Ill. Il lo ! ! ! ! I V ( le , l si passava assai
leggermente. -. l3 i . Il II III: 1. ll bh , l' - rili i li li I e il ...
Ma me ne voglio passare di leggieri. pe. ll 11 : - illili allilnali .... po; :
quelli li ti Nolti i ricorsi i lorº li : I ASS \ | | | | | | N ( ) IN VI
, I E l va il l per passare ol: ti III lili. . . . B i I) v e il 1 l si passare
in Toscana. Ci si ri. - - - - - p, e vedendo . . . . . . - ll I | , il de / Il
l l io, s'ils - lli , del a - o e passò in una gora i lì e il 1 l Z. I
lanieliti passarono in icmulto. » l) i v . Iº V SS \ I ? I, I ) I V l 'I
V S it | 11:1 - ss: li gli 1:1 c'evade s'inti, e le passavano in questa
via; ma egli non gli all'anima di G. C.) si re -si l e. ( a V al :i.Comiso, 1
la tila doll i i [llai - mi 1 , lo le tu di questa vita passasti, stil a iº l '
, ill: l 3 a Dopo non guai i spaz , passo delia presente vita. » I3
. Note al verbo Passare () () Il passo re di Illesi i sei
tipi e il rella le cle accadere, avvenire. in terreni e seguire ecc. Al: sserva
particola le cosl l’ullo e for ll lt l. (i Nola la testa litanie a
passare al contrario, cioè non riuscire, avvenire col il rari Iliello - e il
che la segue le passare bene', ci è l'illscire ('. (i 12 () uesto passo
rsi di una cosa si: il tal se passer de q. c. dei l'alicesi è di varia
significa i me. Vaio nºn arne parola, Illasi lºol forli al sl a pal la no,
lasciarlo correre, quasi lo fermarsi a pulirla: ora con le n la sene, li lasi
non fermar si a ll lov e o lillicoili, e si lili un gelien, il bergehen
ecc.) (i 1:3 Scilli ilel passa, si mansu e la mente, paziente mente, le
fermi cºn le e simili per non farne caso, proceder sen sul lig , l ' loli e il
rall e il till ' , loll dal Selle fastidio bliga (('c). (i i l'. Il
ſilenlissimo l'uso di passati e per parlirsi, andarsene da lIl 1 ll I go
. . ll ti i lo ) q c'h ('ll. Ferm sare Cerlamelle che a definirlo
sia, come la il Tommaseo, esercitare il pen sie o | Iasi clic il pensiero si
alll : cosa del pensare - sia come ſe c'ero già il lolli al rililologi, esser
conscio a sè delle proprie impressioni – quello che io mi dil ei più vera nelle
coscienza, non pensare, – non è Ian , facile e il rarvici e intendere il colme
dei diversi usi di questo ver bo. Deliniamolo all'incolillo con più semplicità,
e quello che veramente è, ſa e cioè giudizi con la mente, ed è subito manifesto
e piano (così pare a me il valore logico, la ragione il lº inseca dei
modi: a pensarla –- sinonimo di lenlellarla - , sovraslare inne hallen,
ille si elen , rallenere cioè la mente il riflessioni e considerazioni, sen za
conchillolere, risolvere o Vellire ad allo; lo pensare una cosa, cioè
indagarla, e Ncogitarla, cercarla e trovarla pensando:c) pensarsi,
immaginare pensando - fare sè o a sè pensare, ecc. – ed anche: d)
pensare, senza l'allisso e in modo assoluto, simile ai verbi della 2 Serie,
Parte 2 Cap. 2. Non parlo dei 111 di pari sa i cui l i na cosa, pensare
sopra i na cosa, di una cosa, che è l'uso ordinario del V b pelsare.
... era li a lui la pensava, l ... l) , V. lº da il di illi i 21 pcnso sempre
modo e via gli li p s- ll ril l'e. » Fiero lº y. e Con I liti o id) abbiamo
pensato un rimedio.... l Z E siccome a Veduto loli, . p; estini i ebbe pensato
quello che eri da la ! e, e il Salil il llo il disse. l 8, a pensò
un suo nuovo tratto il: 1 st z:1. o C sa li. a Oil:ia e la Viſ n loro il c i i
liv - I loss , . i: 1- li il Sel può pensare.» 13 , . E si pensò il bilo n uomo
che era l'elipo, d i rid: si me alla B colore. » I3 . Mi disse parole, le qll
al 1' mi pensai ( li II: il V oi i tal gelite e Vellisse. o l): l ' i te. «
Pensossi di ener modo, il quale il ddl esse.... o loce. « Sla tanto li me che
pensiamo sarà presto gilari o del Il lo. » Caro 533. a Illa 11 in si a Va - lo
s ... Il la la III e, pen a Sando forse, che si ill a rl) , , lov e l'll el',
e: Il lido, V ne sarebbe e quali l'un altro si vi -:ils pe:Isa: dosi, irrina -
ni ndosi . Fiereliz. Nota del verbo Pensare 533 -- trir den
kºn er l'ird balal tricole, gi / se in \1 dl , ( li lico come si è del [ . e
sta per ci pensiamo. Perci con a re (C coro ci cori a re)
Solio liolevoli sopra illlo i modi: per donare la rila ad alcuno, cioè
lasciargliela, non ſorgliella: perdonare, condonare ad alcuno di fare, cioè accordargli,
per le lere ecc., perlonare al jeri o al luoco e simili, slarsi. rimanervi dal
applicare il ferro, il fuoco ecc., e finalmente non perdonare a denaro, a lot
lica od all ro, cioè il sarne più che si può, senza riguardo ecc. l o elli v -
se perdonare la vita. o l'iere 12. ll I po V e le dosi di III, lta p.
egava il leone che lo la s Isse e perdonasse gli ia vita. V , l ' i' / II; di
Es po. N perciorasse pietosamente la vita a Roma già - Il l il I I I I I
I e l Si l Perde maie, i, pcrdonate il lil, alle ricchezze, le i:ì li
all'ute, e il l i -, i isl al lilia? e . Ed a 'e la in condonisi di recar
lo ve / le pendenti agli a ol'eccl I. » Se ll.Che :lol V - si ill o il litri
interessi unani, io li Vi perdono ciºe arrischiate la I loa, che avventulliate
| lº ri lli: zio, il che li ss i sa , i ta, li l.. . » Segìn. -col e gli ... oi
, illi, e le e' ſù perdonato al ferro e al fuoco. (ii:Tilti i 1, non perdonando
a memorie, magnificenze, librerie, spi: i lito, l I e I do la V el - 1 , V . ,
– lla slal'e il nido. » I );l v . se polesle. ., 1 l l i gia che
perdonereste a denaro. . Segn. \ V e perdonato a fatiche a spese a industrie,
ed avrebbe tollerato di veder l illa del tri: 1 il pe: i - se poi li fa render
beata?» Fºro cacciare llo is o V al I e il I e il I l re di pi
curarsi, o procu 1 a 1 e ad al Illo che chi essi, i licl il sels , VII l
essere illeso anche il I 1 (lo : di malati e il p o ti º lo gi la di più
l'allino di andare il procaccio, si e' li Is simile a quello del p, r'alizi
l'agi li lo stilope ti e' piu' al '. Si gli assi lilla nelle fare in molo,
ingegnarsi, inclusi i inti si o si riiii. (il è per or | , se | -s,l, le
to e ad i vi i procaccerebbe come i 'avesse.» l ' .frastaglia trieli: e vi
dico, i lle i procaccerò s. viza la , che voi di nostra e brigata si ete. » I3
.Volla procacciar col papa che i voli llli d 1- elisasse. » l?o . « Il llla e
Veggendo la nave, sul tallenta in Irlaginò ciò che era, e coa Ina ndò ad un de
lalnigli, che si li/a. Il dilg 1 , procacciasse di su montarvi, e e L, i
lati . Itasse ciò che Vi 1 - - o lº . r a )ra si procaccia Viati.i:i di
avell are agli al s oli, ( ! elisol II: la Vellasse e loro IIIo o il milmente,
e co., lilolte lag rili . (ilValca.« Procacciante in atto di mercatanzia. , lº
. . ) - I tos , l l Ilsl rios , . a Procacciam di salir loria che si abiti:
(.li gia lo si pollici se il dl Il : l iode. » Dalì e.gli venne illio va cile i
litoria , i i' si della reli gione, si , ra ils it la', pro cacciava tornare al
regno. ( i : i i. E pensolini che la lon:.: 11 1 1 l vi aveva del o i S. (iii)
valli che - procacciasse d'andare i l leili, e Il 1:1 11 e disse loro, a
dire i lic va ri-s . . . . . - il i: i lila i lilla. E pensº irri ste e -
1 elle e - I sl11: rr, te.... procacciava di favellare loro. ( il via l . e º
pe; soli i clie il vºltº il rii ( - si VI: i dolina, e li ci sse: Carissili. Ma
il c. v ! le li li, V e lere chi e gli scril I e F: i sei procacceranno che
questo corpo sia ben guardato, e Irla. 1 ler: li li i di l: -- li si li
li li sa l bl e 11est: i stanza li li l: - tra , ( . I v Sſare .Procacciando
d'aver libri i -1: l silt: l o (.es: l'i..... e senili e procacciava in vero
studio di accompagnarsi coi laici, e c. l e perso le di l -si l III:
( Ragionare Notevole l'uso di Illesi i verbo I I I I I I I I I
rilisi iv livo, col caso l'ello ecc. 2, a val I e di disco , ci e, se il pli e
il di pi la re, emersi parla di di checchessia ecc. e t - , la e 1 l , i
-; tiri . I ll zza . ll (iesti ila -s , e per ragionare con lui quello, lo
delibe: il to Insiellº. , Cavalca, a IP Srla e le m'ebbe ragionato questo l i
l: i grilla li do vr ilse; a Per liò mi i ferº, del veli il pil pro-lo. a l)a
te.e forse mi sarebbe igev che ragionato m'avete, a che Iriella : il rili al V
Ita el l Ila. » I 3 .« Come il di Ill venili o ella Inandò per Illi si sale e
ragionato con lui a questo fatto. » Borc.« All (li:llmo 11oi coll e-st, il il
lºonia ad Impellare che..., ma ciò non si a vuole con altrui ragionare. » lº
cc.Collllll iarollo il ragionare di diverse novelle, o Bocc. - .... insieme con
il rarono a ragionare delle virtù di diverse pietre.» Bocc. E' stato
ragionato quello che il maginato, avea di ragionare.» Bocc. Io gli ho gia
ragionato di voi, e vlt lvi il meglio del mondo. » Bocc. “ Se io sentirò ragionar
di venderla, io vi dirò si e torrolla per te.» Sacch. Nola da ultimo i
nodi : entra e in ragionamento v. Entrare: stare d'uno in all o ragiona nºn lo
tre i tgionamento: cader nel ragionare, i sul l tgionali e ecc. e .... e
di questi ragionamenti in aitri stili sul ſua, lo caddero in sul ra e gionare
delle orazioni li gl: i lori i l a l)io. » B cc. Rinn a ro e re
Restare) (ill: il da colli i lill li si l Ill li Ilsill', li , elillica
nelle, il Voll)o rima nei '. I in nºi sl, per cessare, lasciati li la re ecc.,
ed anche dicevano ri li di me si, i 'sl di I Ni (li che lessi:i, il logo della
folla ordinaria, asle lie selle, non la re ecc.e Valli il picchiar si rimane. »
l'80cc. l'er g . I li, che nel e li li e di Ille, le i l onllo e le el o nido,
si stoppal on i detti art firi per il lo, che si rimase il detto sucno. V
Ill.Per voi non rimase, il st il dele, che egli non si il 1 les-e colle - lle
11 la Ili. l 36a Tull ti via In li vo che per questo rimanga che voi non li ne
facciate il pia e vostro. 13 i n i VV e il 1. pl te! is a, si tl al msci).Per
questo non rimanga che li per venil e il II lo al corpo sanlo tro Verò io le; l
lodo. 13 , i .a Madonna, per questo non rimanga la r il na notte o per dile,
intallo che i pensi.... » Doc .a IPercio hº, quando io gli dissi al collessore
l'amore il quale io a a costi li portava.... mi ero un rullo e in apo che ancor
mi spaventa, di condomi, se io non me ne rimanessi, io li'a il re in bocca del
diavolo nel profondo de l'i nferno. o lº e'.quanto pochI - n 1 lei che rimangonsi
dalle colpe! » Segn. . () il -. o è mal I atto, e dei tll egli ve ne convien
rimanere. » loce. - - - - - ess idono da alcullio loda l rossiva e inos
l'avallº tra i dolori, che, pure per non dargli quella lanta noia, si
rimanevano dalle sue lodi.» ( es. r .... e oggi se ſiore ho di sapere, e
nome, vien più da Volsi che dalli al a ringhi e voglio oggiinai rimanermene;
perchè que: codazzi, riverenze ea corteggi a me sono con i bronzi e io iIII il
gilli, e li riti li Il cast : li o!' « contro a Illia voglia. o I)av.º per
cinque anni era con Intlalileite nel pt at , e li pil re: che se a ne potesse
rimanere. » ( es: ri.a sfolzil Vasi di oli dll l'1 e l: I); Vill: l 3 lit: i d
i lilli olii i cºlori di - i lo a padre che restasse di più opporre imp, dillio
Io.... , ( es. “ .... ei percossº. Il lin fascio di legno, e tratti ne II: il «
e nocchieru o che vi fosse, non restò mai di battermi. » Fie A. 537 Note
al Verbo l?ipararsi o al clie ripara i º il so, il II lil in qualche
luogo, è rill Rimanere 536 – Maliera elillica e vuoi dire che i lu solo
di peso da lui se la costi non ebbe effello, ma che per la ri', la da lui
sarebbe anzi il V Venll : 1.537 – - Aggi Iligi la frase : l in an rsi con
alcuno, cioè resi il l'accor d . « e cosi gli raccollò IIa lo si era rimasto
col giudice .. lierellz. | | - Riparare giarvisi, ricoverarvisi,
prendervi stallizzi, il bergo o si riili. l ipoti e rsi la checchessia,
prenderne riparo, e di lenale sene, schermi il seno ecc. e lº co-l
facendo, riparandosi in casa di lil I rate! l la li (Illivi ad Isllr:
prestavano e ili pe: I lil. I d' I, ss MIli ci: Vd io e Il rito, al V Vellino
che (ºgli il [..'Irld). o I3 , ,« Nella quale , Fiesole, gran parte riparavano
le sito soldati. Aln . « Nella corte del quale il conto alcuna vol 1, l gii ed
il figliuolo, per a Ver (la Illa ligiare, molto si riparavano. » I3o . « .... e
avendo ll dito il nuovo riparo preso da lui.... » I 3 c. « tempeste terribili
con poco schermo dell'a! | a ripararsene, per cal gione dei grandi spezza
Irnelli i che vi la line, le cellule. .. . I a r . FRispondere Si lis:
per l en le e, l ali che si appr. pria ad usci, finestre li ries si | I go
ecc.Vi si st l'1, ed ali e loro entrate, , le quali di gran vantaggio bene gli
rispondevano. l'8 c.E ,si i si l:n linzi li o gli rispon deva.... » I I.il
rolliri to, di che gli rispondeva a stia p.'ol s olle, o Ces. \ la ti
tale sopra il maggior canal rispondea, e (Illindi s ( si d . io, e - ta
la io el l altra parle dell'andit , I Gime r spondeva nei cortile.. .. . Vl in
1/. ( : :llo iella (.li es , e a tinto dal lato che rispendeva verso la
casa parrocchiale , a in la I bitulo, il 1 bugi a : il ii Il \ l: il la.
Riuscire la I e di jiu il '..... in li le rispoliciere V. g., di una fi I
solº i di qualche logo. il ri si il V lente a che il fatto riuscisse, l V
e Illel inisero me li: i sliI l l: vi ll . e qui riusci la fede di Il sºlte.
lti . . . » l al [.. 5.3S l . . . .. il che riusciva º ;; l'orto della sua
casa. I leveliz. ! . . . ll le gabbia e gli altri o il certo I, li sl re d'un
palazzo che riescono sopra una bella pescaia di dettº Villa. » l'itº l'eliz.E
le 'tero a dove riuscire ad cdio e inimicizia Illani le 1:1, ed il ( s.
Note al Verbo Riuscire 5:'S -- Nota anche il modo : riuscire nel
contº aio (l?art. Fier. Ces: C' ('C'. IRorn pere assolti alle il c. e di
1 , il I e pºi e' ipi di isl, scoppiati e, a Isbrerli li , re nir fuori, mosl
riti Ni, renire al 1 ll il 1 ot, la nulli) , il ſuo Srl, il l i tic li e si il
( )sserva Colle. spia º la r la e i d g romper nelle I):ì v. che il mare
ſta il lo rompe la fortuna , si i º la ve .... » Bart. Ma :ì colm pass ºli d'ºl
- lo d lo c . lI l a zato a rompere in questo lamento. » ( il .... Si V ) ll 11
e - I | Il ri - Ci10 ruppe la più Sfornata tempesta. .. » I3: it. . . . . ll si
l il Iss ....... si ricco d'a ll sor, enti e pio a 'le. verno rompe, i cli è
noli ha pºi il l si 3 l rt. Al romper de' primi alberi 13: e () li liseri e
vili e le colle vele , il re i riposare, per lo irill ( o di veli! rompete l il
sit I'' | il ti» li: il tragi , l)a 1! ( Convit.« IP:lrla il santo I)otlo e
della penitenza, l silligli: il 7: che rcrmpono in mare . 5 (), IPass. A
11aloghi al I o mi per e silciello, solo i lil (ii: l'olio di chi ce li ºssidi
I l - , di risi) di cui i ne sfr millili e le alli: il ri: (ii Ili. l'uol li |
redica o di persona e val lira hi:il di ogni vizi e delillo, si bilo il l'il':
rollo palla e se l'I l ºrº al l (t poi i lil si al I olla e . A vizio di
lussuria fui si rotta, ( ll iil I I : i ( il bi' -ilm o ill che e' il ci
li lo | 1:1 , . . ); I l ' e li o di po; con roito parlare disse a I io -
, i di loro chi sono pi posti a go . erno dei legni . li enz. ! , si
parti :: rotta ». a MIozy Iºirellz. In t . . . .ti, i a crive a rotta. si
1, ero i rossi V lillili ». CCS. Note al verbo Rompere , 4ſ)
Quando il discorso non è di na Il giro e si vuol sare la so irriglianza del mal
frigio si dice l o nº perc in m al '.Sapere Nola il sale dei seguenli
esempi, e osserva come sia usato a inves ce di conosce e, cioè il lal luogo e
follia che penna volgare inon sapere di lole la conosce e lo elli in etile per
saper lare, saper trovare, .. . . . . lill il sels l o spiacevoli e cagionato
da checches si se pºi li rion Nat per lu nº, se per male, saper meglio,
peggio e o il il I - sapeva ed il luogo della donna, e la t o! :
liss . 13 , . V sapete bene il legnaiuolo, Il tale era l'area, dove noi I
Ille- i le lel lmondo ». ... si il gialli avi, le tl - e i llino da
ni:aggiori miracoli, che lima losse, per ine sapevano bene la sua infermità di
prima, e tutta la gas. s tripli di gelle ( i val.i ( o si º li elit: rl, impero
che sapeva l'animo Stio ( a V alcºl.I ll (lº vi o li sapendo la mala volontà di
Alberto , (ii:alml). l'er certi ti metti da campi che a gli sapea molto bene ».
Balt. Non sapea aiIro bene o vantaggio che lolli li Ino; i do ». Cosa ri.
b) l urono oli ri quanti seppe ingegno e amore ». I o .Sappi s'ella :) : voi a
1 e e ingegliati di rilene) e la n. 13oce. Se e- l si, val lsi ve lel via, se
noi sappiamo, di riaverlo ». l 3oce. \ li i: it : l . Il tº sappiate come stà
». I3 .V e li li io e sappi se con dolci parole il piloi recare al piacer mio
a. l 31 \ lorni il meglio che sapevamo l?o l?art. a 'l'empi rirs
delle cose che sanno buono alla bocca » (che piacciono, il 1 ml, rano i gusto,
vanno i versi, i l:llelli , l'iol'. a Nell'all pero di chitidere o si
arta la io, per riporlo, mi sapeva male e che una storia cosi bella dove - se
l'Iliialle'e lllt la via sconoscilla ». Manzoni.Note al verbo Sapere 5 (1
– Lascio i 111 di : super gi atolo .... e noi ve lº sappiamo grado quanto Dio
vel dica ... Fierenz. --,saper di q. c. – ..... In li li perciò che li lo
sappiamo « d'armi, sono punto rimane selli. Il prolili id arri, eggiar per
poco. I3art. –, ed al ricli si generalmente noti ed all che usati. Sc usare
Scusare ad alcuno checchessia significa lui e per..... rale rgli checcles
sia. Scusa i si da un incarico. di un onore è l'alleli nen dei ledeschi, dispen
strNene, declinarlo. gli Scusava altresi tavolino da scrivere , ( es. I)
Io g! scusò .... ll Il gi! io lli: It i li (. Il lun atto di III:
rivºglio - a 11 in Ita . ll Ior- e la vi a a la fortezza degli altri due
, gli val-e, gli compe: so . I3: rt. :I III l st 1:1 - lli - , e o l il
l: N velli re º il l il lii lutti, vo: ebbro piuttosto scusarsi .
I) , l:iz. .... e vi va parla gli uli (a: di: 1 e se ne scuso I, pe . . .
li : l ' li enza. Iº e prima lo volle as lta: e cli .. . ( -. Sp e
dire (Spacciare) Dicesi | III o spedire che spacciati e negozi,
alla ri e val - igarli, dar fine e in prestezza, dar loro crimine od eseguirne
lo ecc. I 'tillo e l'altro sti, per sbrigare. libera e mandati in orina,
distrug gere: li la lida che spacciare in tal senso è piu forte ed incli e
violente ed espresssivo talora più di spedil e.spot ist e il ses, i ve: id I e,
esilare presto, agevolmente non E spedirsi, all'incolillo, il senso di
Irellarsi, sbrogliarsi, sarà tal \ l igliore di spacciati si.Sp li e lº si usi
il ho io l in rial c. 1 | li la relole spacciare; sicci lire - Il s s' ,
si e' li i I ispedire erti legozi . lle gli erano assai l | 3: i t
( ) s Vli - s III Ill: ll spacciare l'Imundò Lui l ( - l a \ si essendo
espediti, e partir dovendosi, Messer ( I espedita; e le so, i1 il - ! i ,
i l 3 , lº 1, si l SI II il 1 e ia li e si inseparabili, li ! Si va per
ispedirsene lo sv. Il relit tº ai assa la primo all'ultimo, N es 1 - oi i : Il
mat . Seg Il. \ llllllll cosa, cioè alla dol. il pot, i ni spedire e mi spedirò
brevissima e la pill dolce dell'I latina, tanto i vol a 1 e e V al cliI .. . .
. In li spedito e "ri i colli li sa e la col vento in poppa, o ll
Illl), \ si vºli l e spedito in nel rito l'llo delle fatiche, V sgombro,
libero, franco di \ si lss 1 e 2 ti el: - S , ( Spacciato se ge il tº l l
) rls , l il s ol'l'eva. . » I): I V. spacciarsi la qua le briga. o liocc. E
dello spacciatamente se a divise o tra loro. » l'ierenz. l est .l. I li : il li
li di analoghi, con lo spaccia i nuove, ſandonie, chiac li c', ': spot cicli ll
mi lit l . la sci: lil el l Spetcciarsi lºt' ....... si li util Napoli,
il rils... . . . . . . Stu ci ia re Stu ci I co N sl 1 la sl,
slultati e di che ce li essa, il checchessia, le studia e clicci li essa, i
cºsse V so, il lendervi con solle Ilic, pigli, il si al cloro c.a e convolſolo
per lo fa rig . I titti i panni i ' iosso gli stracciò : e sì a que sto fatto
si studiava che pull e una volta, dalla prima innanzi, non gli pote, Bionde'lo,
dire una pa! o 1, mi doll::l lavo ler, li è qll sto fa -se o. I3ore. No:i
lasciò il II la 11: i si studiava, - - ll il ei lidi i maggiori bo-coni ».
Pass. Forto studiare il l re . ll - ll -si l ... I3 e “ Va (lo zel: i vezzosa
li studi in ben parere, 1 A v . lI I ſi per il Ver nonni e pregio di ie lezzi,
-se la gli ali a nſi an:ata: sper a chiati le molti mieli i pieni d'alloni : vi
ss v.e Il campo - I: il c hene studiaio I l i il to - - ( il v; l' . No ! I V
il r! - a te, ma studiate il passo , I): Il fe Analogo a questo studiati
e e il - si liv sl ulio le s - le I sei pi Sta per cultura, affezione,
indistria, premi di li solleci il ne. I bassi , si per 'o litig , e ,
oli! studio, si ri-sezza dello el'r: i clivelli e le lissil II , e odori | ero
III !E fi1g e 11 lo og Ili studio di V: la s i Z: st: si e n. ( il V: Il l.lº !
) ll è lo studio il "l: V ( " , 11 l 'I:I - tll (le, 'il rolls il tt
(line avea t riati il vo! I Si r I e II, l'i: 1. ll I-tri: l'si, lo si ll
- l3llo lo studio Vill. I l l'illll! ». lPl' , el'. lºrosſo si fa tl o
studio di vita perfetta e I l lito, veline ogni l in questa « :i va ilzi 11(lo
..... r. C -a l'I.Questi pie: i l dicazione. ... crebbe r 'lii lo studio della
vir' il n. Bart. Ma per le egli i il la ſi va in ai li sºlo - e io, conferi la
corsa e l e s ii: i re, i quali i :ilm ira o di ſalito studio di perlezione, ne
lo scoll fortd) ». ( es: l'i.(ollsidera , a studiosamente III: le V irti - -in
a livelli e in larni il | il il 'Si a.... . i . i: l st il n; i
ri'. Il te:i, ed il 1 st ) : -, il 1 l l il 1 a e santi invidia, dall'uno il
riprende i : - il: zi, d ' 'ta, l o : la mi i suoi lidine di tie-fo, ed la
carta li seguita l'o si sfu diava ». ( a val. 1 bello slurli . in
re o si riali , per ni. Slare di sl italio è ſl se elilli, il V ,le. - I li -
ci del liti.......Term e re ( Attero ere) Se lº ritieni disco rere
il conto e l'onde, che allo stringere va poi I che non per altro è così se non
per l is si, il re sul lo alcuni esempi i più notevoli fra i molti i 'i ll il 1
di II lo nºi e vi gali ci o di operato e di varie significazioni - Il l l: i
clivel st Iori e cosi lilzi ille. N gli ese, il clie sogliolo: lº
I. I so di lenere per legge e, ritenere, in porta e portare, occupare, : lire,
ci si r , si ri:ll.I terrebbe - - l:lza non l'attelluasse U al tutto ! -s .....
, l 3 l:\ e V : l l'ill: il la terrebbe llll esel - i l): I V .I le llll :lollo
solo ne teneva mille di l . . . . Il il l lei sul i... (ii: Inl). stava di
.....)I i s tengcno, le : l li vuol divenir beato mo Bo, ritengono,
insegnano). - , s. . . . . . . . . . . . . -: teneva i li , i liatura di
quelli non si tor Ita 1 - lasse la lollo le arli ». l)av. (portava, il l , l .
S S. ,' ' A ripagne che tengono gran i - i loTe', se -: i e letto a filo il lo
». l ' , SS. ) l\l I l emete li - i l: l 3oce. Te', si . 'ls ll' Illol te lº
guarda Ito rov 1, appena gli amici ten riero I l l' ... I tl V . º li I
nel si e' isl e le st. a rl - la si river pillole di se ecc. E nctendosene
tenere, subita il file con le braccia aperte gli corse . N potendosene
tenere, il dolla Il lo se li gliese losse o forestiera. » Il lo il vide:
o, ſemnersi, o Nºvell anl. I si tennero, si llll'olio in Inghilterra.» Bocc.
(non sl arrestarono li : l .S - e li l silio, e si tiene e per il cosi è
adulatore di sè ss . , V º l'eli,3º di Tenersi, allen ci si il.. . attaccato,
legato, olbligato il per l'e, .. al c. aver fode, esser a L'eredità
s'aiteneva i mie, i lire pi stretto parente , Ambra. « I'( 'la, cals! e 1 , V
s'a tiene il ... , l 3a lr . Ere le d'Il 1o, la lo; i t'atticºne quasi nulla
Attenendosene S il li, gellolt Ztl....). Si vl it - : : l si . « E
pure con esse si forte o d si gran colpo quell'albero e con tenersi a tante
sarte, ll l'Int irli E' pi 1 , la volta gl si caricano sopra bufere di vi
1! .... , l?art SS6, ſ" I e Irla Iliere: i l: NEIt ( SCI(), IP ()I?
I \ I.N | | | V I \, e si lill. l'ingresso, non sto con l'altro 'co'. i
ſicali e le per rielar l' (Illa lo uscio ſi fù III' i l nut o? l . (. .
Il lilli lo il 1 ll 1 i gli :iltri i l ll il l Se Ml 17 Zeo vo) esse
venire, a lui g a Iri Iri: i porta gli -se tenuta. S'i ll. Lo Ialo a
Illore delle cose. Il 1 la tiene la intrata della pelli tºllzil. »
l3elti. Simile: TENEI? FA \ El.I. \ per i sloti e di pali la I e
cco MI , l' 13e! oli e veri e I l Is rezIo coi Sere. . (ennegli ſavella
illlino a V (“Il l'Ill III 1:1. » I3 r . l'ISN EIRE. VI I I NIEI E I. \
IPI: All.SS \ e simili per N S . I l ct i lui, mi e' lere in esecuzione,
al lendere la cosa pi o mi essa. E co-i v. illy i lo; p - attenuiC S
: MI i beni vi prego le vi ricordi il l: III e l attenermi la
promessa. I . l'ENEI E I) \ N VI CI N ) per stare per alcuno, a lei il c
ecc.. e anche l'ENI.IRE A I) \ I CI N . per esse gli diroto, allo zio ma lo e'
ra dicendo. Chi stupis e, li gºlia. In sella ma li la e per tenere da chi vin
cesse. n I):l V . a 'I'll .t: 'ls V - , cini | Cnea C 9 l l'uno, V ed I
ad un'altra donna tenere i s il 1 l (''le. » I 3 : . ch, coll'altro , l 3
. III, i ql el l . . . . I | Il t . Il I | NIEIR ( IREI)| NZ V, Sl
(il t El () il mat cosa, poi oss . (la e il secreto di ser lui i c.
1 li tr\la V e V ,i In 1 in la di tenerlomi credenza. » Bocc. Se lo ci º lº si
le ti li tenessi credenza, io ti direi un pensiero che l lo II v .. . . 3
. Il 1 s ii il va onle lo so tener segreto? » Boce. l'ENEIR E I) I. I)
El. per are le qualità di..... \li e l - - Fiesole ab in ritiro, E tiene ancor
del mcnte del macigno, I si fi; a per tuo ben far nemico, o I ): l ll
ta”. Tenendo egli del semplice e molto spesso atto e piano de Laudesi.» 3
m . I Per si s ZZ I l: l'ill orrore che tiene insieme del ri tirato
e del venerando, ( il ri . | | N EI ) \ VI , l N ( ) | N \ ( ( ) SA, lu'
i lat, i guardarla ('( ) )llº dolla, procu i ctta la ecc. Tengo da
te lite o lei lo 'I EN EIR (i It VN I \ \l I (il I \ I loss leben. I
anche di grand -- TENEIR SI (i N ( )| I \ S( ) | | | V. e sillili. il il
l'ono a spendere, tenendo gran il l'I) leggiando.... » - z: il l ll
dissima famiglia.... . . ontinua in lite corle, di mando ed I 3 ) . Illelle e
il laie, e tutti insieme li Ilenò se il gºl , l 'e ivi teneva signoria sopra di
loro. ...» | | (ºl (': l/. I EN EIt All NI E q c. S.Si Til lo) ll till al
pl. I Tienlo ben mente. Clie di tu di lui? » IPass, l'ENEIRE \ Vl Vlt |
El I ( ) per i cºſtiere alla pi ora. Se o elillirill I - o d'a i to, lo Il
varellol danaio, perciocchè I lill I l: e le terrebbe a nnartello, o lº s
. Silll I | \ / solisti , cli, li i rilio a ppa: eliza di vero, e poi
lo reggono al martello. I renzo Vledici, I | N | | | | V Iº Alì (
)] ,l. il grand slmo lolor punto, ve gelid si l ubare a costui, ed ora te
nersi a parole. » I3ore. SS8).TENEIRSI A POC ) CIIE o li... . per mancati e
poco, a un polo che..... l il pcco mi tengo e il 11 si l V : l ... l 3a
rt. a poco si terrebbe di fargli sp a r i: esla dal busto. » I)av. e Tull lossi
il giil l a poco si tenne che lol li la ndasse ill I)io. » I3ti l .Qll ('sli l'
1 l V il ll per lei l'8olizi a poco si tenne che non rompesse i trezzo le
parole in bocca al re. » 13ari. e a po22 si tenne ll Il 'l g . . lIl l: ss e ll
l: 1. ll lentº. » I3a l .\ III:il t 'ito si tenne , li ll i no! I lºo . po o II
lancò che). e non so a quello che io mi tengo che io li sego le reni. o loce.
S89) Liis lo i titoli lelier: teme i campo disp. Il re , e nel
parlamento; lemer cuslità: l 'ner con lo. le ne I e di metri les li tr. di
matri simil N . . ed all 'i lllolli le sollo I: fissilli ed il 1 l 'g: i
'li e le Isilli, Note al verbo Tenere S85 - Si inile ſi ſti,
slo, le nei c . ss it ella di Illi, Irla il clii : lento a dirvi. Ieri lo li |
| | | | | | . . l ..., ecc. I r; I li prelie. l 'il pollai, li li sl i ti ci l
e. Non voglio sollelizia I cle sia l al dlel' , Il si ſti e mi ero lei libri di
il . SS5º - Tè per lieni vasi spesso it is lil III e il liclio e
classiche. Si ginifica : prendi prende le simile il lencz dei francesi.
SS6 Vlialogo è il modo : esser tenuto ad alcuno, per essergli obbli galo ecc. e
di clic i sell e vi sat) ) le nu lo . I3 cc. SS - E' lei il ra cosa che
poi mi cºn le len ci ai miei le. Tener men le è la cli il lool e, ii l'l'ic
loli -i. I li N le lui li I Na'im . ( sil I lili. SSS -- Simile l'alli,
lene e a piuolo e la spella lunganielle, ed a li che tener a bala, cioè il ...
I per il lig , dal pascoli loil, lo parole ( t' '. ('. S80 – I radici: lo
si si il... o da qual cosa i , sia | ralleli. Il . obblig: il , che il...
E' il tenersi cl Ilia cos: ad un allla come sopra. Si si | or al l 'e ll il ',
il l 'I l l e', tipº partºnº re, spettare, riguardare, con c'e' li l ', mi lui
, l ' i', con il l ecc. (i II l la collo e il lido : Nella lira e bri It i
'i: occo rit ... » Fie: enze. 892) e la \ e l'e lloln Inai in quelle cose che a
lui non l occano. , all el l Z S9.3le leggi il mio esse: oliill ill, e l: tl e
oli collºelntill lento di coloro, a cui toccano. . . . l. I 3 ) ,Qi lel il li
illli le l mondo si spenga di fall le, si lle l . ll i non ne tocchi una. . l o
. - TI (ccchera il va! ii , li ho perduto non hai. » Bocc. Eliorniti che li
toccano il III | orsoli 1. Giul, che non riguarda lo) ( )iles o ti togli il tº
it e toccò l'animo dello alate.» Bocc. Nill riso si v l .., liti ma les!: il
tocca, niun giuoco. » Bembo. rili on le li rilate e tocche s on III te. l) avE
pur i s l it toccavano i soliti dieci assi per un danario il giorno. » ve . . .
. . . . l):ì V . \ i le li si – li -se esser tocca. » rubata) BUcc.
Nola al re niti ie e ci si parlicola i del verbo loccare e suoi deri \ ai li :
l occo, locco line ( C VIRE I;l SSE, 13 VS N \ I l e simili, cioè
ricererle, guadagnarsele. S!) Si occo l: ve li e la sto male. » l'a! .
l.llig. º l:Il quale, il V e ilo dal canto leg 'i Vitellesi una buona piccata
toccato, l'Is - il l: i ti, , V al cell.I l toccarne il 1 , lº strappatella di
fullle, e fa - e peggio il loro a. m I.: si Stavano olle ſelleri li non
toccar qualche tentennatº. » Lase. | ( )( ( V | | | | | , I ( )| S( ). i
tcccatogli il polso, i' 1 , V o li s. Il: le... » l'8art g l Il losſ o, egli
non si risemi occandogli il polso e il settimº il lo trovandogli, tutti per
costante ell ss ( lilor | o » l 30''. I N A 13ESTI \ perchè cammini,
\ lid: V a ill: zi toccando l'asinello. , V S. ( , l .l'ARE AL TOCCO cioè
cedere a chi tocchi Sºſ, « E' facevano al tocco Per chi avea a morir
prima di loro. » Buonerotti. DARE UN TOCCO SOPRA UN ARGOMENTO dare un
cenno e passa oltre). I N A TOCCATINA I)I..Rizzasi in più con gran
prosopopea, Ed una toccatina di cappello.» Lippi. l'( ) ( ( C) I )I.I.I.A
(..AN II º VN V. Che li cºlli pa 11: l'o, un toc co. » Vill l: I
I'( )( ( AIRE I N I VV ( )| ? ( ). « Ne i pittori le sºno ritoccare il
lavoro a fresco, quando è sec o. » Bor. glini. Note al verbo
Toccare 892 – Si dico anche oggi, e col e gil: il forli la e sigilili :
mi locci, gli toccò di redere ecc. ecc. 893 – Simile il modo volgare:
tocca a me, locca e le ecc. No a dop pio significato della maniera : tocca
e al alcuno a la r che che sia. Vale cioè allo apparle nel si a lui il lati lo
Quel che loc a cara allora a lare a ('alone nel Senato, e di che veniva pro «
cisamente incaricato, si era la reiazione dell'operato da lui in Africa..... »
Salvini , che essergli forza il farlo . Se così ſia toccheran ni a star e le
Mlach. .306 . « Trovall a domi in prigione de l'Il cili, mi toccò a navigare
sul quo e sſo Irla l'e . Magal. Va l'. () per il . 894 – Si costruisce
non solo col caso olli | Io o l: l'ivo di chi le riceve - – toccare tal alcu no
basl 1 i le ec . li l: i col l'ello e loInilia livo, cioè ad Iso e va' l' oli
verbo neutro assolulo (Conf. Parte 2, Cap. 2 Serie 2 loccati e alcuno delle
busse, simile all'esempio di sopra : l occati sconſille crc. - -: e dicesi
anche elillicarnelle toccarne, se 17 il ro. (ili esempi che allego sono citati
anche dal (il era l'elilli. 895 -- Si ſa gillando uno o più dita, e
secondo, il convegno Se pari o dispari, contando a chi lo cehi.Togliere
(Torre) Il sil prillo e volgare si gli ſcalo è ſuello di pigliare, le rar
via. Ma guardi colli e le e vago I al I silli: i polli ai classici, e notevole
l'uso il liche il lal senso. Trovasi poi anche il lill glisi sa che pare
significhi l'opposto li loglie i ri la I e lo gli hecclessia , e li on è altro,
a mio il vviso, ci Il loglie i re Isiliv , cioè la re che al rilolga
ecc. Ollil tit , il ... V e le cºlle il lempo m'è tolto; lo illa!)i 1orse
non li lall, ll : il ch'io vi soddisfa la l 3 Sº)Ilena i logli i dosso Iliel poi,
l'esercito, il l aggiunse a Marsiglia, togliendogli il tempo da.... , ( amb.No
orre alcuno. » l)ante. (le il ſierº del li i tolse. » l): ll e. « . .. che
pole! ( ll gli abbia N ' i torrà si endere questa roccia.» lº: i ll tºEl e o
pit and: I mi tolse il rio, e lì in mi impedi, mi vietò Ma lui li do, io mi
tolsi di soi o al letto .. . I levenz. 900 Togliersi dal sonno e dal letto, e
lº renz.per lo miglior loro e Illrolio, lo zali a tormisi d'in su le spalle. »
Fier. E per io hº il solo la so sl: i o non li aveva tolto, che egli non con -
scesse, llle slo sllo e Irl , l e ss. r . ll rd venienza, si comio savio, a
millno il palesava , 13o 90 |.... Irla I e il iv si dissº: l) il nullle toi tu
ricordanza per no al Sere? Io boto a l)i che mi vien voglia di dirti un gran se
- gozzole ». IB ) .e tolta buona licenza, se n. a do. Fier senza la li
complimenti, si prese a liberta...Se vogliamo tor via che gente tillova i
sopravvºlga reputo op portino di mill' arci li lill, ( and l: le altrove. B
90?) Itender enn , Ianto che app, ma il potea o, chio, torre. » l)ari e 903 e
dal a rito il questa l'alti e toglien l'anda e la de e ratle. » I)ante.
si toglievano gli uni agli altri quel piccolo soccorso che loro polevano di re
i silli, o l?: il 1. 00.... o ad Illbra li do il vose o ai proprio, o :i
sperandovi con rili pro averi, o togliendovi il modo di fare un'alimenda
onorevole. » (iilllmer. mise o el ºnn i molato Cirio: le pe: dè la sua liſl la
lag iata, senza altro averle tolto, che alcun “ In ci si fa la guisa i. e
genia, poi, o dav:ì il i la llli gl bacio. » l?occ. (cioè dato)« perchè or che
difender non ti potrai conven per certo clie così morta a e Irle tu se', io
alcun bacio ti tolga. I 3 . . . io ti dia , Ili venga a Ito di darſi).
905) Nola alla ora le bolle illalli, l ' : TOGLIERE ( ) TOlt It E |
I. \ la checchessia, cioè preferire, con len larsi di..... , e Tiberio
tolse a comparire in le; so I , a ! !', e o , e di ndere.... » I) i V. «
Vinco io le battaglie pil pericolo e pil dire e per la giustizi:i tol « gono di
morire. » I3: rt. a MI:ì io sono illttavia il di Ir i l:I l orrei di bel
patto a portare a i loro libri. » ( es. ll i. si ripuli e ebbe o beati sº
I ssa r , slie, l 1 l'ido io torrei di bel paſſo, d'esser qual s'e di loro il
pil abietto e pov . . . » ( a r . a Togliendo anzi per la sempre tra i -
llai, e li rili : r per quali mille. » I30, c. TOGLIERE A far che che
sia, cioè cominciare, intraprendere. « l Il cavalie e la donna idò e ella
ne togliesse a fare un'altro: rispo e º che nºi le era preso si inen , l ui,
ch', l: sl d let se li Ial lo.... , Sacch. a E debbono esser da ci o e i lini ,
l III lo igani e di quei film ha tolto a liiigar II le . ( recl, liz I e V , l:
il lil V III in : l di alle 11 e o ( a ro. a ciascuno tolse a studiare l sprint
re il e la parte del suo in e gigio. » (iiub.N il so, III: Cºstro l?ier, Ill r
l)i I l st: In: lov i lilla Inalarl a collin, Ch'io ho tolto V ri-lotele a
lodare, e l'8 l Il. r. 1 Il.Questo sci , o dello Sf i villa ha telto a voler
vincere d'astuzia le volpi. » Cecch. 'I'( )| RSI | )'I N A ( ( )S \ T
IRSI N V C s V, I) \ I PENSIEIRO.... rim (I morsi. Nn c / le re 90(5, Si
tolse del tilt to di comparire i . a Cosi i miei avversari si terranno
giù dal pensiero di più rispondermi e e dalla speranza di vincere. » (le-ari.T(
)| | |? I | )I VITA -- 'I'( ) IR I)| | | | | | | V | | | | | | | | | | | | VI (
) NI)() ll ('ciulo l'o, a ()li re a cento inili , creatur il mare si redo
per cerlo . sser stati di a vita tolti, o lo . a Acciocchè una medesimi
la ola togliesse di terra i dile amalli I ed il lor e figliuolo. » I30 .
Vle o immaginati di voi s' ingerla a formi del mondo.» Label. « vera niente io
Illi fa i in V a Il , se i di terra mol tolgo. I 3 . T()RSI I)
AVANTI. a l?oichè gli si fu tolto davanti, pieno di trial tal to n ebbe
con gli altri a parole III olto disco lice.... » l?art. l' IRIRE I V F VME – I
V SET E ToItNE UNA SATOLIA (907. lei li l o, le i vi ve l e li la volta
con esso te o, pur per veder fare il forli Ille: Irla il l' e tormene una
satolla. » I3occ. Note al verbo (T cogliere, S!)!) - Nola la
lesia inti i ra: ii lempo m'è lollo: togliere il tempo (tel alle 11 il
lui.... 4)()() Tor I e, Torst, li dot... sigli ſi scostarsi dilungarsi
levarsi. 901 - VI li ra e il lic . . bella tanto, la quale torna al dire:
non gli a reci ſolo l'uso dell'intelle lo si che egli non conoscesse....,
od all' di s ti riglialle. !) º I 'io lo l via, ma il varo, vedere pren
loro modo e rut, ci si lal si ch . 903 - ci è ricco gel sole, i VV e li '
. 90 , cioè si prestavano. !)(lo - l li libilarle? Parla di lilla
slla alla la, ma non amalo, la Il le liti l'a si l): il re. !)()(i lº pro
isalire le ictu) gelo in lei l'edeschi. Simile il modo : p . I giù smettere Pon
gli i ſervenli amori, lascia i pensieri in atti I3 cc. 007 - Si riii: una
corpaccia la la ne, prenderne una buona si ll: l. l 'iel el Z. U
sare l sai e ad un luogo, ed anche usati e con alcuno, usare insieme'.
Rollo nraniero buonissime, di frequentissimo uso nei migliori libri di nostra
lingua. e sarebbe gran pc calo non farne conto e non volerne più usare, checchè
ne dica il l'on il laser, il quale assel is e che non sono della lin gua
parlata ecc. ecc. Significano i requentarlo, praticarvi, bazzicare, es ser
solito a l ora i si, al csson e', o l e molare e Pilegen; l mgang mil Jº il,
and pilºgan e . Notevole anche il modo : esse usato, esse uso di fare,
cioè aver l'a bil udine, esser solilo, non essere usatlo di checchessia, e
simili. (), a avvenne, che usando questa donna alla chiesa maggiore.... »
l'80ct'. a S'uscì di casa costei, e venne dove la usavano gli altri mercadanti.
» Bocc.« Le taverne e gli altri disonesti luoghi visitava volentieri e
usavagli. » Bocc.« ma pure accontatosi con una povera fon; Ili i clie molto
nella casa usava, non potendola ad altro in li! : la 1; i ''i corruppe.... »
Bocc. « .... io cercherei qui sta po- - ssi i li !. . . ciov e ne filmi, nè
ruine di piove me li potassolio tv utº assortº iacircncelli, e l'el che rei che
vi ſul - -. l':: : :) ) : l ' : - - « In quel tempo usavano relia coi ti
atia li. , Fioretti. « non colli e g ill', esse I, vi vi foc3e usato da molti
anni. , l 3' r . (ſ « Si (lio (le a Cl essi i gi ad usare « con coloro
che ri !!i e ! , ; - i dile tt - « Vallo. » PO ( ('.« .... il quale il più del
' t com . . . . . . . . i usava. » Bocc. « Quanto più uso con voi. lii i l' .«
Questi due giovani s II: usava: 2 insieme e pe tiello che ino « strassono, così
- al vario, o pi iri li.... Ave id si « adunque quesi a pl ( III essi il litº,
e l'insieme conti: uamente usando. » Bart. « senza che, con le era usata
di fare, li l -- : lì la lite. » Bo . a º miglii , l'i oli 1 e (l'1 I l
tº Sa: i erati 0. . « In quella cav, i 1, dove di piangersi e dolersi era
usa, si ra ornò » Bocr'. «Noi siano molto usati di far ria cr:::º, i s; » I30
. « Della quº: l' orizi in e non era usato i ( - a e que.li o n t e
li ti o 1 : i e i piu « di tali servigi non usati. » l': i Uscire
(915) (illal'da b l'1!si , e i ti: i usci) e di che che sia : ed aliche
uscii e s e 7 il l '. Uscir di mendicume – - Usai: cºi gaſ to selvatico
–- Uscir de' Cenci – Uscir del manico (916) S « Con la doſe - ll: il il
l:. i usci de panni ve « dovili -si. I 2 c. « Se io uscirò di mia natura
. l re li li alcuno, sianni qui e perdonato ». Da V.e dilungandosi di veder
costei olla gli usci dell'animo ». Bocc. - E benchè quelle bastona : in
avessero fatto uscir di passo, come a quegli che i trial, la rile: e li lti la
illo, vi invea fatto il callo ». Fier. e Mla usciamo di Papa Urisi, io e All
III: a un parti a clie mi diceste.» Tel'.l lo i tir i pi s v - e, si usci di
lui.» (par issi, an dl -- elle . . cs:i l'1.. Questa lilla s'incon, in Il 1 lo
ci Vi l ao e quando l'Aprile, ma in « Aprile finl- ed esce. » (i o d.Via ve: o
l' rola v . . . esº, ere li | ra! ti ». Cosari. e uscito poi della furia.... ,
t , i fillo. Nola alle ol a l: Il cosi la gºl l ' : l S( | | | | |
N ( VN V ( i N V (ii: l: l . l S( I | Rl, V | 3 V | | V ( V e si irrill a
Il [il 1 nº . . ! ! :: : sa: uscire non a bat e taglia, lo; i titi i ti i ) :
, e filiali nell' l'all ss : : I SCII? E al alcuno ( N I \ N VII I.
\ NIE, CON IVAI313UFFI, ( ( )N I \I IPI si, il i. a Ella m'usci con tºn
;, rºm r Gb: i to adesso ). BOCC. Note al verbo Uscire 915 – Collſ.
I liuscire. 916 – disine Iere i cos vi: Irasandare i termini del proprio cº
Silllll ( ( . t ('. N/ e clere E' elegante l'uso del vello redere per
gliardale, in luire, esaminare, scaldaglia e, investigal e, ( s.srl . . . .
llle: « Pre il lo non dove ero li ' t . . corsi stili alimente credere,
senza « vederne altro. 13 , l l lle, l'indagi, li º ) «.... di che l'altra
parte, che per avventura aveva più ragion che danaro, « fieramente sdegnata,
volle vedarla a punta d'armi, e farsi da se giustizia « con le sue mani ».
I3art. « Vedere il vero e il falso l ' pt: 11 i ti : i3a t. «
Avvisato di vedere de' fatti dell'i: II. . itti « e.... ». Bari.« .... Vola e
Inill il 1 e a veder de' fatti dell'a inima sua e le - - - « in
altra religione pil di gºla o li. I |. « e vedi con lui insieme i fatti nostri
). I . « Vedi modo, e si ppi se con lo! I le , pli i a º il pi Inio».
BOCC. « Tosto pone la querela; propone di rili o le " I to I. vegga, l a.
« mansi a furia i padr : per gl a Il cas . : : i I), i . « S'egli è pur
cosi, vuolsi veder via - 1 i sai io li lo.» I3 917. Fra i molti altri usi
di questo verlo . I l I e voi li ricorderò : AVER VIST.A con ulla rislut
(t l'ºut , li lli il 1 l 3 ) . FAR VISTA I AI R LI V ISTI, I A [ . \ EI ) ( I )
- I ) \ | R| V I STA – I)ARE A VEDERE I Vedi sopra l)arr, Fare Note al
verbo Vedere 917 – Notale queste maniere, realer modo a ria se....:
re ler l fatti dell'anima: senza reale, ne all ro; reale, il re o, il falso,
vederla a punta d'armi di r i co . Volere Si usa a) per convenire,
dore, si in vari modi, il più cºll'allisso ed impersonalmente, sì al singolare
che il plurale - : b per essere per segui re una cosa, mancar poco che....: (
per opinati '. a rl'isti e' Noterai da ultimo il modo voler bene. Il
quale si adopera a siglliſi care tanto amare germ ha ben che sta lenº, o cosa
simile. 922 . « S'egli è pur così, vuolsi veder via se noi ºppºlinº (i
li: i Veio. I 3 ( . l « E' opera si grande e malagevole che di io
si vuole chiedere consiglio, º Fior,« Andiam noi con esso lui a Roma ad
impetrare dal santo Padre che..., « ma ciò non si vuole con altri ragionare ».
Bocc.«Se I)i() mi salvi, di così fatte femmine non si vorrebbe aver
misericordia». Rocc. (923). « Elle si vorrebbon vive vive mettel llel fuoco ».
BOCC. « Al combattere si vucI l en uscir spedito, ma nel ritorno delle fatiche,
a qual conforto più onesto che la moglie? » Dav.« Comlare, egli non si vuol
dire». Bccc. nº n convien che si dica). « Questi lombardi cani non ci si
vogliono più sostenere » Bocc. (non con « vien, noi dobbiamo sostenerli.« Il beneficio
si vuol fare con faccia l'ela, non vi lana, nè dispettosa... ». IDa V.a .... e
che insegnando egli la verita, e la da chiunque si porga, vuol a prendersi e
profittarne e si vuol prendere Bart.a colme.... così l'animo quando è in lotta
o o infetta, e di focose libidini arde e languisce, con altre tali rimedi ferro
e fuoco si vuole attutare ». Segn. « Per 'rattat de Tai rl'iti usciti
d'Arezzo volle ossel tradito e tolto ai « Fiorentini il castello di Larel no .
Vill, cioè fu per essere, a un pelo cho....).« Pietro, veggendosi quo la via
impedita, per la quale sola si credeva « potere al suo desio pervenire, volte
morir di dolore ». Doce. (In fondi: le fu sì dolente che per poco ci me lova la
vita). « Gli volle dire che..... –- In:a.... ». Fiel'. « Pitagora ed
altri vollero che esse tutte procedessero dalle stelle ». Sacc. (a V Vista
l'olio, ills e gla l'o; 1 ). « Pa: ente nè attrico lascia o s'avea che
ben gli volesse ». Doce. « Vi vo' bene, perchè vo cli e il lla ln rinto
Siele ». Bocc. « V cali io voglio tutto il mio bene ». I3o . « Tra
lol' 11oli Ill lin: i lite o di ſe' liza. VI:ì d'accordo volevansi un ben «
matto ». Malma lì i. « Con le pugna ſul to il viso le ruppe, nè gli
lasciò in capº un ca a pollo e le ben gli volesse » l Note al verbo
Volere 922 –-. \nche il lo rill degli inglesi la usi pressoche eguali,
oltre a molti altri che il nostro colei e non ha, fra i quali singola rissimo è
quello di far l'ufficio di ausilia e alla formazione del tempo futuro di ogni
altro i b – I rill come, oppure I shall come – secondo cli l' –.923 –
Come il verbo volere sia per lorere, così pare che anche il verbo dovere abbia
alcune volle senso di colºre.« Richiese i chierici di là en! l'o che ad Abraaln
(loressero dale « il ballesimo ». I30cc,« e con molta riverenza mandò lºro
galido la Madre sita che le « dovesse piacere di veri e il tie l logo di ve
egli era o. Ca valca.Trovo inolta analogia dell'uli ell'altro, di testi verbi,
ado perali in questa follia, e il nigen dei tedeschi ed anche col to may degli
inglesi, i quali veri si costruiscono in guisa che non sapresti se meglio
radurli rolere o dove e.CAPITOLO II. Uso va a rio di alcune altre
voci Olli i Verli di illzi l'ecilali, si o alcune altre voci (animo,
argomen lo, talalosso, lui nolo, colpo, con lo iori und, l'onlc, latica, latto,
mano, netto, pello, pºi i lio, pati lo stomaco, cerso.... il cui uso frequente
e vario è par li i lili di elogi rii si rili il . Si lornali o con esse di
molte e belle ma nici e e le viene al discorso quel gri lo sapore, quel
colorito, quella pu I A /a (li - il cºllo e il la al telistica del linguaggio
antico e classico. \len Ire le palli elle e le voci in generale della
Parte I. di questo Di i 'llo io, li li sono che si ni vaghi, e adoperano più
che altro all'assetto tegli in mi collosi e non li alla si irl Il ct del lisco
so, i vocaboli di que sla l'arte, ed il l cie: la p . l rile, sºlo per sè, e
precipuamente, for me cloculi e, con l'icienti di lingua. Da quelle le
compagini e la curva, da [lles e il salgle e la polpa. Arm irro co
(illarla come e in tranſ e guisa ne usano i buoni scrittori. Suona press'a poco
quando disposizione d'animo, condizione, slalo di essere mo rale, e quando
intenzione 926 , voglia, mi a. lalento, inclinazione e simili. Son , poi nolev
li i modi: a re e, anda) l'animo a...; patir l'animo; essere, anal 1 e
all'animo, la stati l'inimo: nelle e animo, acconciarsi nel l'animo r. acconcia
e Cap. pl cc : dole ne all'animo; dire l'animo ad uno di....: rivolger per
l'utnino; ecc. già d'e è di 16 a li, i veri l piu animo che a servo non
s'apparteneva, l lo la villa della se: vi in lizio il ... » l 3o .... e se tu
non li li cuell'animo che e tue parole dimostrano non mi pas er di vana
speranza ». l o . se dicessimo per correzione e non per animo di
disonorarlo ». Mae Struzzo. « Son testimonio dell'amore ch'egli vi
portava e dell'animo che teneva « di farvi grande.» Caro.« Con animo di ienersi
le liti e li ſale : l it il venisse miglior « fortuna ». Gialnl). « Il
valente uomo ſe e 1 og: i...., che giurerebbe Con animo di ' on oss. l : r.
cosa : . « secondº, che lle.i'animo gli caºgai. º . . . . . .
parlit - i li fellone aniins r i pieno di mal i alCºllt ();. « Così
slibiti i la forza di « fargli Inllta: animo ». I . « IParii-si a
dillolti e i S : :i , . . . gra:idissimo animo, se « via gli durasse, e I - 1 ,
; s , di fare a Il « ( ora non Ini: - se. I3 ) . « Ed avendo l'animo al
di v gli 1 il gione, ed « Ogni giustizia dal lilla delle i i ti. li li lo il
suo lellsiel di « Spose.» IBO .« Non gli va l'animo ad 1 [ . a dre. » l' Issa
V. « Consigliata a mari a 1 si ebbe l'animo a at o . . .ite di De « Voin, ma
tols e Filippi, figlillo. , l: ( : V. , lº: V.« Tu badi ad l ? A lizi ho sempre
l'animo a casi vostri, e sempre « mai ruguino cose... » Anibl. « Luigi non avea
l'animo ch: a li, l i il i -. » ( es. « Se pure questo vi è all'animo, i
d a li. . r?S. Cesari. « Ed a Ile liento. Il lei lo va all'animo (Ill si
g ) della prima novella.» Cesari. « Egli che sapeva, che io ero felimini,
perchè per moglie mi prendeva, « se le femmine contro all'animo gli erano.? ,
lº . « Se vi basta l'animo di ſei rail. l 'in . . . . . . Il 1 li li . )
!!) (.:ll' ). « Non gli bastando pºi l'animo di 1 i si Il dll -- e ad « atto
talora....» l'itel ei 17.« E Irli basta l'animo di A ti . . .. . l ie . liz. «
Vi basta l'animo di I l Il « atterrirvi?» Sog n.« E mi basta l'animo di 1 V il
1 ll - 1/.l il i 1. » Fiel'('ll Z. « A noi non dice l'animo di pa . . . . . i
da! . di ti liti libri e si lolloni.» Cesari.a se avrete farne del'a paroli di
Vill: il lidi : ) di potere, in que a sta Quaresima, ancor piac º v', in se i
mi dà l'animo ». Segn.« Ma vi dà l'animo in Illi t Impo si lill, i . e 'I !
clie, è peggio si illl' « bolento e sì tetro, quale si è l'ultimo della Vila,
apparecchia i vi con Csame a distinto a tal confessione....?» Se n.« nè di fare
morire alcuno dei suoi lion gli pati mai l'animo ». DaV.Il Ina le è ce ne ſiu
cic ai l'anim 2. o C s. Part. Qì la - i i , ' ' nette 1 - 3 ::inno : : i
ri. » I3( 11v. Cell Qll'il. ll - oscia chè così e Irli se rintuzzato
l'attinº 5 si'C is r r;o. . . . . 9.30 « Qlla lido, lili si rivolge per 3 a:
rap ità ... » Fierenz. a rivoltandomi per l'animo i : i uli. o l'ierenz
Note alla voce Animo 92C, Simile al n. inl degl ii i : la mind lo buy
one. – IIa e yon di minal lo ti il 2 v 92i – cioè secondo le g, i l va. W i, es
il m su Mulh ucur. 92S -- FsNel ct ll a 1, il ss. cc : i andar all'animo è sil
lillio i : sè i ct g ci li chè a grado l'era, di lui facesse ndr ) e a sangue
quand'el li a noi ci ss a sangue, io la voglio per disp. ll si o apacissimi di
calun liare i lolloni º il lor casi di reisi , Giub. , andare («Se
l [llesl e l'agl il sol li a Il slo, si troll ii ranno ». I3uonerotti (
('('. 929 - - Sinili: Sich gel i due n; sici : u n t then: cs dal in
brigen: se latire l'orl . . . . Vlt i ti li I l eguali sono le maniere: (la
re', di e l'utilimio, il cui oi , i n i cldi il cuore di Venire a il meno con
si p del si li ti I. S gli. « E vi dà il cuore di las, la veli slal e il l IP.
Il gol l il lill gamelle? » Segn.); pali e l' animo, sentirsela. Il teleti si
co . e la (ſuale – inten zi Il senza l'agi o vosli o n li li allilo di poter
condurre » ( tiro a Se io non la riveggo i n n't li do di descrivere.» Caro, S
affidano di poter brava e lilli e di vincerla colla provvi dellza . (iilll). .N
'isi singolare trasformia, i tre graduazione delicatissima" di
significati: Chi dice mai basta l'otti in indica con ciò e di polere e di
volere: chi dice non mi basta l'animo indica non già di non volere ma di lì in
pole Vli dà l'animo, il cuore', suona a un di presso: il cºllº il ri: della, mi
sento inclinato, avrei voglia, sarei vago ecc. l indoº l . Iuantunque suppo
sla, dall'idea di potere; non mi dà l'animo, torna a : non mi sento punto
inclinato, sento, provo i tignanza, avversione a fa re, a dire ecc. Che se
questi ri: 'lalanza venisse da senti mento di delicata e ſuità o di colli
issione, o di simile affet to e non per pura avversioni alla cosa stessa da
fare, da di ro ecc., allora esprimerolla assai meglio, che non farei con l'una
o l'altra di delle frasi, dicendo: non mi soffre l'animo, il cuòre (« Ad Adamo
non patì il cuore di contristar la suadonna » Ces. – «nè di far in rii e alcuno
dei suoi non gli pali mai l'animo ). Dav. – A on mi basta l'animo esprime adun
que impotenza: non mi dà l' animo ripiglianza in generale; non mi solire il
cuoi e lip glianza ri e del iva da un particolar Sentimento.930 – Itintuzzare è
lett. rivolgere a pil: Isi, ripiegare il filo – stumpi m(tellºn, e il di la l lla
in ſol :i, l in lui zzati l'anima , ci è di venire avverso. Ilijuſſi e l'animo
è il 'ril e addirittura, Argorn e nto « Argomento è voce che ha
molte significazioni, e tra esse quella « di istrumento d'invenzione, di modo,
d'auto, di provvedimento e si « mili ». Pedi 931, « Qllivi : i foli era
chi con i (Ilia 1 l di l:1, argomento, le sn la r . a l'ile f. Ze l iv () : --
. » I3. . . .« I medici con grandiss mi argomenti e con presti aiutandolo,
appena a dopo alquan ) di tempo il poter no di nervi gºla: ire ». B e fa la l
la fra il l. 1, e gi. I l 'gli il i vi i suoi altri argomenti fºnt li fa re,
Illas gli y olesse ... - III: I rila vita e il sentirne il o l'eV 0 0 l'e.... »
I3 ('.« .... a zi, o che il natur :) del III:I e no! p . Iss e, o le la ig it anza
de' Inedicanº i non conosco -se di clie si in vesse, e poi consigli il
debito « argomento non vi prende- se non - li te pi h I gilarivano, i
pizi.... a Bocc. o presi e li argomenti per 13 « con quali argomenti di fila li
II lit: i sl il ... ? l): V. « Gridò: fa ſi che le giºrno, chi ci li'
Ecco l'angel di Dio! piega le na ri! ()Inai vedrai di si fatti uſi illi, V (li
che sºlº gna gli argemcnti umi ini, Sì che remo non vi lol li è nll: o Velo,
chi le ali slle tra liti sl lo : alli. » I)alit . « E d'onde debbono
prendere cagi no e argomento di non pill l urt, ed eglino più per callo.»
l'assav. « .... il quale fermamen e ''avrebl ero il riso, se un argomento
non fosso « stato, il quale il March se subit Ilmente prese..... » l . ll
Il Illotivo, llli appicco.)Note alla voce Argomento 931 – « Le malattie
delle femmine, prosegue il Redi, di molti argo menti della fisica son
bisognevoli. – Per lo che i medici han potuto dar generalmente nome d'argomento
a tutte quante le loro medicine. – Può dul que esse avvenuto che essendo
il serviziale il più frequente di tutti i medicamenti, sia rimasto a esso
serviziale il noir e di argomento. Può anche essere che sia slalo chiamato ci
go onlo perchè il serviziale è un aiuto che per poterlo usa e vi è bisogno d'un
argomento, cioè d'un istrumento, quale appai,lo il cannone dei
serviziati». Aci osso (A ci cossa re) Guarda come si unisca a
molte idee e ne renda più evidente l'ordine dell'azione verso chicchessia o che
cle sia s inili all'hin, her, hiniiber, hine in ecc. dei tedeschi . «
Escono i cani adosso al poverello ». I)ante, « Ella m'uscì con un gran
rabulff o adosso. » Boce. « Entra il l)iavolo adosso ad alcuni, e per la
lingua loro predice le cose « ch'egli sa.» Passa V. 933) « fa che tll gli
metti gli ul gli ioni adossº, sì che tu lo scuoi ». I)ante. « Oll - io
veggo porre mano adosso a tua persona senza riverenza, cer ta Inente il III io
dole, le cºlore - col piera.... » ( a Valca. « Non pensando che, se fosse
chi adosso o indosso gliene ponesse, un « asino ne porterebbe 'roppo piu che
alcuna di loro.» Doce. 1934) « por gli occhi a dosso ». 13 i c. «
Stammi adosso (amore e lpoler ch'ha 'n voi raccolto.» Petrarca. (935) «
Recarsi sopra di sè, e no.n appoggiarsi adosso altrui.» Casa. a 'I'll
rarogli gli occhi, e a impeto gli corsono adosso colle pietre.» Cavalca.
« No .l, altrimenti che ad un c. n 1 l estiere tutti qui ,i della contrada «
abbajano adosso.» B , c. « Avrebbe avuto mal giuoco a darmi adosso mentre
i padri mi levano « a cielo.» Giub.Gridare adosso ad uno Vil. di Cristo) –
darla adosso – Gridar la croce adosso a uno – Dandir la croce adosso a uno
(nodo vivo, cioè dirne il miglior male possibile, perseguitare. Formare, lare
altrui un processo adosso. (Bocc.) « Addossandosi a lei s'ella s'arresta.
I)an e. « A Celso adossava gli el'l'oli alf rili. » I)a Val)Z. Note alla
voce Adosso 933 – Così dicesi : avere il diavolo adosso Passav),
andare, correre adosso ad alcuno. – «Gli corsono adosso con le pietre. » Ca
Valca. 934 – Parla di soverchi ornamenti delle femmine. 935 – Stare
adosso, in generale significa insistere, importunare. E a ri ci co
(E a n ci i re) Un pajo di esempi, che ti anni niscano del valore ed uso
legittimo di questa voce. « Mi rallegro che abbiate ricuperato il bando
di casa vostra.» (decreto, pubblicità, ecc.). Caro« E per bando il popolo
ammoni, non queste esequie come l'altre del « divino Giulio scompigliassero ».
l)av.« fece ordinare bando la testa sopra chi fosse trovato reo di tanta bar «
bara ( l'Uldeltà.» I3art.« v'avea colà strettissimo divieto e bando la testa o
la prigione in vita, a a....» Bart.« Diede bando di male amministrata
repubblica a....» DaV. (940 i liò i S 1: a li i vºli lº s ...... II. l. 1 la lo
bandire per coià ir, lo, e al passato i tiri l o il si.... » B irl i : e-
si io ev , e l.llis i in itine del fra tello la bardi, e l l i. E 'lo, li
- a, noi lo handiamo a ti: l ':17 Bandire la croca adesso ad uno v
addS80 . Note alla voce Bando () () I )al band, gli che che
sia al cicli uo, è condannarlo per giu dizio, caccia l da un lu go e porlo a
morte se vi ritorna. Testa (capo) I sei i modi anche oggi con il
missili:i e \ lgari ed accenno ai me ll , lsali (lal V. lgo Far capo ad
uno :) I lil I e i i ti to o : io » – Far capo in un luogo ai da quivi, º l'in
visi, fa: mia ss 1 – Mctter capo di un ſi li le : 1) Inn l a t: o ti li(illi
lava i tl, la la il li, e I ll (ill:belli la faceva capo a lui. » Giov. V lll.I
fr: ti.... v. lllero a l'i: l e, suggellº) . dºtti, e fecer capo agli anziani
del popolo. , (i. Vi!!.Così fa cia il l dl e della famiglia, distingua le sue
cose, e tengale a i l II odo che a lui sclo faccia n capo, ed a lui i sien,
ovdi l'ate....» l?andolfini, E l d -omi che quando il Sig 1 e era l, ella
città, continuamente si a torºla in allergo il più delle volte a lima ig e qu'
a era grande all'e « grezza e consolazione a tutti i suoi divoti, ch . vi
facevano capo.» Cavalca. « E i... Firenze facevano e ai le dette fontane ad uno
grande palagio, a che si cimiamava Termine, Caput aquae. » G. V.« Quelli, che
per con rada non usata camminano, qualora essi a parte « venuti dove parimenti
molte vie faccian capo, in qual più tosto sia da « mettersi, stanno sul piè dui
bit si, e sospesi.» B( Imbo. « Per lo fiulrle del Nilo, e li fa i c' a l)
I lili i : l in Egil [o, e mette capo « nel nostro mare. » (i. Vill. Fare
di suo capo º 1 a slo, - sulo mi do . - - Dir.... far.... di miº, tuo, suo capo
il 1 l il V , Iz« NCE, sapendo far d suo capo . In Illini i sa del mio, il lo.
, A.le. « Ma questa cosa I)inni li li on li fece di suo capo, IIIa i- I is - e,
i.i: la zi « al suo padre, e il suo p li dlel l i l: nza. » V it. Plth .«
Affel'Int) non di mio capo, III.) di s .it: te de lla ll rati « ma d'alculli
(le Teologi , li la vostra le lezza è lº l'aria delle cose celesti. »
Riel'el)Z. Farsi da capo. « Qui si dimostra che il ift: - si e' qua
« di riconfessarsi da capo. « Me-sala, qui si da capo rifai! csi, disse: "
I)av. l la ci sonº e lenti a Tirare a capo – Venire a capo ondulr
a fi; e, v ir, illa e il si le.. « Tiriamo crmai a capo Gueata tela, o lº« Se
io ve le vo! re, io non ne verrei a capo in parecchi « Iniglia.» I3o e'.
« Volendo e pil fla III It , i no - e e, o ve le , sa o di troppº fatica,
« e nº !) st 11 venire a capo. F: (iio: l: li . « Iº gli 11 Il si verrebbe a
capo il 1 le tl1te le co. (..» La l). Ccrrer per lo capo a llar pe: la fa
ta sia Entrar nel capo il lilaginarsi, darsi ad intendere, sli, la rsi a
credere, . E qll si o libi o Ini corsero mille altre o per lo capo. Amle[..
a (i li entrò nel capo, ! , V : seve, lie - -; il V t's - o - I lie a famente
vivere nella lod povertà o I3o . Farci il capo - fare tanto di capo V.
Verli, Fare ( ip. I pala l'. I – Venire in Capo arra (!. re, sll len e, illt (
ve : i re .“ Sicchè lene Inostrò e trovò vi o illel elle V | olio li aveva s
pitt , a cioè che in b ºve l'ira di Dio gli verrebbe in capo. , Cav: a. «
Mi lide ) d. l''i vos: a In te, e farò li ffe e sche, n. di voi, qui nn
lo a quello che ell: V . I vi verrà in capo. » l' issava il 1.A capo
erto, a capo chino – Andar a capo chino, ecc. ecc. Si usa tanto
letteralmente che metaforicamente, cioè a indicare dipinta mente la franchezza,
la baldanza o la umiliazione di alcuno. Ricordo da ultimo alcuni del ti
proverbiali: Cosa fatta capo ha (Dante l loc. G. Vill.), Scambiare il capo pel
rivagno, pigliare una cosa per un altra, Mangiare col capo nel sacco vivere
senza darsi pensiero, o briga di cosa, alcuna). Note alla voce
Testa 941 – Di sua testa non pare il medesimo. Significa: giusta il suo proprio
intendimento, senza altrui aiuto o consiglio.« Diedegli certe scritture di sua
testa compilate ». M. Vill. « Io non ardirei rispondere di mia testa a sì grave
quistio ( ne ». Dav.Non è da credere che scrivesse questo particolare di sua a
testa o Fierenz. A proposito di Ics'a lon sala inutile far osservare
alcuni usi di que sta voce al cui luogo non ſarebbe capo. Sta a per persona: «
Si levò una tramontana pericolosa che nelle secche di Barberia la galea)
percosse, nè ne scampò lesta ». Iº c.; b per l'estremità della lunghezza di qua
lunque si voglia cosa, con le : l'esta del ponte, della camera, della tavola,
della tela e simili: ( Egli ha allo in lesla d'una sua gran pergola....» Caro;
e per intelletto ingegno: o l'ira u no al suo tempo ripulato astuto e di buona
testa . M. Vill. di buon capo farebbe ridere). Dicesi finalmente: senza
testa non senza capo: Gridare a testa (ad alta voce); Gridare in testa altrui
garrirlo: fan e all' ui un gran rumore in testa (Doce); far lesla (fermarsi,
resistere, difendersi); tener testa, rifar testa ». G. Vill. (v. I3attaglia,
Prontuario). Cornto Sono noti e dell'uso i modi: Conto aperto (od
acceso), conto spento, conto corrente, conto a parte, a buon conto, aver a
conto una cosa, ricevere a conto, lar i conti con alcuno, la r conto di che che
sia (farne stima, averlo in pregio, farne assegnamento, far capitale),
domandarconto di una cosa, render conto, dar conto d'alcuna cosa (darne avviso,
notizia, e anche render ragione dell'operato , arere in buon conto (in buon
concetto), avere chi che sia o che che sia in conto di....., tener conto di
checchessia, per averne cui i : « Non gli restarono altri ninnici che i suoi
figliuoli ecc. da tenerne conto Sogli. Si r., ed anche per orenderne memoria,
in Letraclit zieh en, il V e il considerazione : « senza tenere altrimenti
conto della sua obbliga la fede . (iiallo. ecc. ecc. Di molti altri usi
di questa voce niente volgari o meno comuni oggidì piaceni menzionare i
seguenti: Persona, uomo di conto ioè di stima, di 1 pillazione . « davagli in
commende i conveni a uomini di conto. » Dav. « In verità che io non sapeva di
essere un personaggio di tal contu, « che potessi turbare i sonni e stancar l'1
pelllia di un ministro.» Giul). Far conto che.... ), pensatsi, in Imagina
si, sal ersi, supporsi, darauf gefasst sein).« Si addestrino a vincere il
demonio in altrui trionfandolo in loro stessi, « e faccian conto che i pericoli
passati son minori di quelli che sopravver « rannO.» Bari.« Facciam conto, che
in campo alla pastura Un oro, sia costui, o un a cavallo.» Malrn.« I)unque
dovrò si armene tutto l'inverno tra questi geli, e durare sì « lunga
fatica?.... Fa tuo conto. » (iozzi.« Le sar i rillo a dll nelll.', ripiglia via
i ragazzi , i lidele? Fa tuo conto di a ceva il padre, le sono appunto candele.
, (iozzi. Metter conto, tornar conto es - or utio, tornar bene,
zutreffen). « A Gel'Irla Ilico mise conto voltare.» I): I V. « Non perchè alla
repubblica mettesse conto patire mali cittadini.» Dav. « In ragioli di Stato,
il conto lo l iornar IIIa i -, li ti si fa con un solo »I)a V. Levare i
conti. º nel cominciare a levare i conti che avea con Dio, cavò un lento
sc « spiro.» Bart.Fortuna liscio gli esempi nei quali questa voce è
adoperata a significare ora condizione, stato, essere a Ahi quanto è misera la
fortuna delle dollll .... lº . . col l'a tt con intento indeterminato, caso,
avventura e lasciaio ai re a beneficio i fortuna ». Fierenz.), e quando ven tu
rot, ct r r nini e il I , buono ed è talora anche l'opposto cioè disgrazia, av
rom in n le calli ro ecc. e le n lo [ili alcuni di un uso men comune, ci è il
sig li tre pi elle, lui asco di noti e, mare l'ortunoso e simili. Si crt
ti ma i ve: lt , A sì forte, e in petuoso, che - 1: Vili.l'ill st , s, il 1 l e
gran fortuna di pioggia gli sorprese.» (i. Viil.a \ Ife, in lio, io l a cos .
Il l tempestosa fortuna esser na º | :) » l . e Ond ei pi , e ne rive in
fortuna, l): nte. I.: fcrtuna - i lob pople:ì. » B art. li ria: e ci I l lo
rempe fortuna, si or endi colpi la batte (na V ('.... . I 3: l ' 1.e li i- e l'
In ill , sl - , mi ata la nipes: elle qualtro di e quattro molli corsero
perdutº a fortuna, senz' ' 'o miglior governo che....» Bart. N : \ e li coi
reva a fortuna il t :: il e o IBari, 950) \ ndo si seni fortuneggiando con avvenimenti
or prosperi or a V V e 'si. I 3a 1 t.I questo li lo si elli, la va a il 1 l
iltà fortuneggiando.» G. Vil. I bella , li in azione lei - i to Iri Il re,
quando più fortuneggia, per « alleggi: l' a la rca. » (oll. l'al'. Note
alla voce Fortuna !) ,( ) N Iala questa frase: correre a Fortuna
correre perduto a for i una, l he la sc itelle lo i rineggiare che ha un uso e
si niſi il lassi e giale, ci è ali birrasca, avventurarsi agli accidenti
forlilli si del mare e li i lamente, essere tra civili empeste.Faccia
(Fronte) Adduco esempi di faccia o fronte in senso analogo ai derivati
slac Ciato e sfrontato. I.i soli chiarissimili ed il e lell'uso. « Pure
di dal e il ci II la l1 lilli e li S. , . . . ll , l el taccia . « Con
qual faccia, s a ci: il I II , - l . Il lidi e « la fede?» (il lido (iiudl
('. « Adunque con (. . I faccia « add Llcile? ». (iil I l . a Ol' e
il 1 - le fronte il il 1 : ' ' , i - . . . . . . . . « Poi che l'uoli o
si º le vi! ll 1 o, fa callo º iro iile, i - - - a ratamente a ogni In . » ( IV
al a 95 « Hai | ll ll lla fronte cosi incallita, i lle ', il l i « di
doverti call Il bial'e il el Vis ? S, - il. . . . . l « Con faccia
tosta - e 17 i pi Va: ll 11 , Il). 9 , è « In prima si coniII e II in o Ill o.
I l tanto che i « manifeslainen e li faccia, e li ri . . « Quel che tu
in, l): a l ha fa coia, ( i, li i ll v o Lasca. Rilne. 9) i . « UOII10 Senza
faccia - Il v.i .Vede e 'a lliere: i iacul, e « rere Iſlale . , Fl'. (1 o l'il.
« Don Roi Igo 11 , l avrà faccia l: Note alla voce Faccia
Fronte 951 – Cioè diventa sfortunato, si ucciulo.... l on li ha poi mol
[i al li Ilsi e lo; i s'eri le sco perla, cioè aver bilona fali i tºni i l I (
n le; Mostrare la fronte (slare al posto la r II on le pp rsi : a prima onl,
ecc. 952 – Un ragazzo ha faccia tosta, lº li ha ſron le incalli
lat. 953 – Far faccia vale prender il II e, a lei il pil i Far crlr facce
di olio in Toscana per la ri . ligure, e poi , i a dover dire o far cose. Il li
li llo ci livelli rili il l ' il . 954 – ci è chi noli la senso di ver:
liti e di 1 ss ('. 955 – non si ardirà a far....... 16Fatica
(Faticare) Ricordo i modi poc'anzi addoti: senza una fatica al mondo,
alle mag gio) i folliche del mondo, di tr fatica, prender latica intorno ad una
cosa, a la lira il V V el l con ſali , i pºli , a gre , ai) alicarsi una cosa
(cioè alla lira si per i lilisla la ed i gi o alcuni esempi di un altro uso men
nol e mieille comune agli sci Il ri di oggi di cioè della voce fatica il
sigilili lo li li a raglio, per il latino sostenuto o lato, e dell'analogo la
licati e il no, una cosa, ciò è l raglia, lo, allige) lo tempestarlo alal, V e
voll e, i l ligar . E I: la turiſti e !). ll la ed ass: i n , e in riini
della persona, per la fatica il Irla l
pa evano le sue fattezze bel e is si lite , l ' , , , , , - ( il'er le . In le
, i ai altro pensare che di lui, e ogni altra cosi le v 1 - a eva grandissima
fatica e per dil 1 lite si l V a oli , il 1 l quali, essendo cia si - , i
faticarono la nave, dove la donna era, e' marinariLa loro si el e , e faticatº
o ezia radio gli ali inni de savi. » Amm. Ant. l ' Illal (iiii , e ora il mare,
ora la terra, cra il cielo di paura fatica Ill lo II e il I l fatigat .» S.
Agost. C. l). PRT atto Mi acio, i nodi dell'iso, che li li è fallo
mio: si fallo (di tal fatta di tal maniera : li fallo e Te! ivan n[ 9:50): in
fallo, in fatti: fatto sta che.....: in sul fallo in orielli- : iallo l'arme:
uomo Vallo, cavallo jallo, il lilla, biale. o si lili, latte e 9 l . e piacenti
porre alcuni esempi di un riso assai ſi ſui lil e il loro i cl siri e non
comunemenie osservato oggidi. (ilar la II Il nle iel , l a che va a mente, si
adoperi que sta voce alto il significa e il negozio, faccenda, affare,
interesse, e ora torerno della p rs not n 1 micr, ii , ' i cliessia e Nolerai
le frasi: dire ſare, esse e checchessia di lall prici, le falli suoi (cioè di
me, di lui ecc): andatr pei falli sui ri; a 1 e i lalli su i non potrer suo
fallo (non mo strar che si faccia a posſa essere fatto mio, fallo suo (cosa che
appartie ne a me.... : disporre ordinati e i lorº li suoi: entra e nei fatti
altrui ecc. Masopratutto porrai mente al vario uso del nodo gran fatto: non
essere gran fatto che....; parere gran fallo che...... essere clicchessia o
chec chessia un gran fatto ecc. « Noi abbiamo de' fatti suoi pessimo
parli o alle milani. » Borr. « Ed in questa guisa Bruno e Dil falli la II
o, « traevano de' fatti di Calandrino il III - « E se non era il g ... l
in 1:1 lit , il 1 l i de' fatti - Il l III !! a dire.» Berni. « Mossi a
col il pass oli del fatto suo.... l « Come se egli - lo so , o de' fatti
ric stri - I ' ' : l. i l - li i ll it , l .E mangiato, e bevuto,
s'and: i pe' fatti loro, B « Egli sarebbe necessario che ti l . Ia la ss da il:
cosa, e l: sto s « è, che se nessuno ſi domanda ss e di cosa , l ... , o la r .
- del fatto iuo..., a che tu per niente non rispoli il -si - l: i si v; st: (ii « non li vede l'e (
11, Il li Ildil e. ll tº 1 - in 1 l 'i a ir pel « fatto ſuo. » Fiert':1z. « Non
lili da r no] , e , a pe fati i tuoi. VI 'In. « Chi fa i fatti suoi non si ill,
i ti:I l 11 , l s . « Perseguitava una val Int. a quia li i - «
giungerli, on.le la line - li illa non ve li : l rime tii a fatti suoi, l a - a
comandò ad illlo scarafaggi l . . Flei ei 12. « Senza che paresse lor
fatto, li colli, i cono a lorº, i lit: qi, lu - « qll Csto Sllo Illari) o. »
Fiere:la. « Se ne sta ritorna, che non par suo fatto. Vi rili. «
Dice le cose, che non par suo fatto. I3 i « Renzo al suo posto, senza che
paresse suso fatto la il clo « Inessun altro.» Manzolli. « Il padre si
lamenta del ſigilli lo, e si rie e di pin egli il a fatto suo. , Cavalca.« Un
solo anno stette e visse in questa º o , linellza ed avendo tutti i « suoi
fatti di votamente disposti, con grande part se ne andò i (iesi ( ri « sto.»
Cavalca.« Ed (rrdilla () in Egitto (ng li suo fatto, - i : il l ... » I3 . . «
ID'ulna in altra parol. I entrammo ne' fatti dell' :« .... e sta bene accorto
che egli non ti ponesse le mani adosso, per i « ch'egli ti darebbe il mal di ed
avresti guasti i fatti miei. Bo, c.« Troppo ci è da lungi a fatti miei, ma se
più presso ci fosse, bon tia dico che io vi verrei una volta con esso teco pur
per vedere a fare il tomo a quei linac lei ogni e lo limºne una satolla o,
Bocc. « Non sarà gran fatto ch'egli getti qualche bottone, col qual io
discopra il suo pens . ro.» Flei e la.- - - - - e 11 : -: la gran fatto . ll al
ti: o ce le cincischi.» Da Van. e le per esse -il), A di I'll imo, non sarà
forse gran fatto li a l loba l l ulmanità.» Segn. . .. . pe. indos I di -s non
è gran fatto, che per livore o innato vi doig: vedere in alti io, li noli e
conceduto acquistare a voi. Segn.« Pare a voi di tre gran fatie , l: i Cielo a
voi debba costare qualche leggie di s. l ' It , i lil II l S . In
cli I), o vi debba º si º gran fatto oll i- ato, per un ossequio che piu proi,
il merile poi il re - l ni:il lil:i. Se n.e 11 il bis – il l gran ta! to : Vi l
e a, per lº....» Bart. « Nè avi il gran fatto : ' ' , p s a h si rai slm litato
dal pic a col le li , , l ' : l /Ed il la 1/ gran fatto in là, ella arrivò ad
una a certa ri; l:1. o lº . I fior enti i : il : i a fiorini d'oro,
senza a quelli li vi ii fit is ºn grati fa 11 o.» (i. V ill.( gras, a to - I l
ini l e.» I3o . E I. e illliamolata di me cli, ti pal ei gran tetto, lº il l: i
1.1. I vig , l .( )il - , vi i : 1 - . . . sse, e cado: le gran tolli, i
loro i no , mºltº gra.: 1a!! 3. ( A , i tl ad. grandi e sanliº. Note alla
voce Fatto !)(,() si ,s , li oi i pi si nºi il cli: li presente, sui biſamente,
in mantinente si rii di 1, il calde nori o nella piana el' i l. l'Iron ,
pi si..... e di fatto, e senza alcun soggiorno tutti fu I no il pic i fi
. Mi Vili. - (i \nche allo per cosa falla. I rili, in pposizione a dello,
è s illli bocc. di I lilli. - Che mille volte al ſal'o il lir vien meno .
Dalle. « I fatti son maschi e le li role so' felimininº o ProV. ital.N/l a n
co E' Voce Ilsalissimi, si, i 11 . I pelle molle Il lamiere, gran parte
volgi il s - che ad al lI'e lillgue 961 , si go, il 1 - I l guidi, quelle tavia
sulla lingua del p ' . ( il 1. leggiadria od eccellenza di senſi nellº si i ...
a no, la tale solo per certa analogia ila mano, avuto cioè riguardo ai vari
lilli i ti che iene la mano, a quello che li, al per: per a signi cioè
che Ilon V elig l srli. I -, - i . . l'l'ono ll ( ficare potere, forza
azione au il pri, tra i là di o l'uori lilli , soc corso, aiulo, banda, lutto
ecc. « Acciocche a mano di si', il ri non vertisse. I3o ('. «
Venendo a mano il it - - il II , le V elite e l'i « Stiano.» Vit. SS. I':
l. « Molti dei quali lug - I l a mano de' nemici « uſ. Inini II lontani
pervennero. «I terno forte di II lilli i r . . . i t. 1, i ir: imam l
lilllico. » l?et l'. « La republic tilt i, in mano. Dav. « La
saliti del V sl l fi I l l i nº lla ntitº i l l3 ( '. « E quale le an a
-, i la mano a prestalica, io l'auto « rità dei prelati della sim mila ( li a.
il 1 l: Ali - oli?» PasSV. « Fare i voti in mano di.... , l 3:1 i t.
Cºs « Manda il la lizi una marmo l . . « I entulli, Vlt telli, l
.li ra: no ci º randi. I : l .. « far guardare a mano di soldati. I
« rifiorir la calunnia coi li la mano ri: di doppiezza. » Giub. « Carlo
con potente mano v V on gi al quantità di gente a rinata . « nè Inolo poi
con piccola mano di armati V, il 1 , a S. Iplone.... a lºoce. (Lett.) «
Sopra i detti fili si da lol : ill. it e s'ilm « ponga grossa i lile l'a
lt 1 : : e io i Irella mano « di terra, che s'è la [a di sotto. 13 Inv. (
e'!. () i « Andando egli per di la, molta mano l'Il III liri de la ri; in Iglia
l'incon « trarono.» Benibo. « ma.... fu loro adosso subitnmento una mano
di ribaldi....» l?art.di lini .... l) o lo veggia, e porgami la sua rºmano, -
1, li, i - ca. » V il SS. IPad. I is: i o, che tenevano mano al fatto, t
e del mondo.» Bocc. 965) \ qi te li- , e tenienc mano molti baroni del Regno.»
G. Vill. ! . (ii i e Isolmi e le Gesù mise mano & i serrano ine li
piu se e , più per ſette che mai avesse I t . l . ti l a, fere cenno
ch'esse (le pie i ! ! , l i º S rimise mano e disse que le parole che - il pi
su ro, e colli e gli entrò l. Ili, soggiunse e di Sese). VI: messo matto
in Alberto da Siena seguirò di dire di lui ll o lº I l ott . .. m Se
ntano in altre novelle. , Bocc. 966). i :ili º di .oli perdere lo stato suo,
mise mano , l s ... Il miº l 'ils li a l e E da', e , Vit. S. Giov.
Batta. I ss; Il li i lill I, il I . . ll mi venne a mano, l'infrascritta cosa.»
Vit. SS I .(olis derare oltre. ll he primi i gli venisse a mano.» Bocc. (967)
li li avendo il pri' il o la ello a mano lavorava con guinzagli di I l ( -: i
ri.() la d [.li mi viene ai le mani al lli i giovanetta, che mi piaccia...»
Bocc. I li pervenuta gli fosse. I 3 , > cade per mano, la gio ma no di
cambi.» I3occ. lt 'e llla l' e il I dil e che li cation [ra mano.» Ces.
rss e il dover lol dire, con lo costoſi alle mani Era il pi vo! Il no del
mondo, e le più nuove novelle avea per le mani, o lº e'.l'o-se va le e lo ill,
e pretºre dei sogni i qua l abbiamo fra le mani.» l', - li ttiallo). Se \ ( i,
e li gli ha fra mano ». l) il tam. \ Inzi mi prego il cast lo l l se io
m'avessi a cuno alle mani, e i la S . » l'8 eNoi abbiamo die ia | i sit i |
-sino l'irtito alle mani.» Bocc. ( : e quelli, che lo li pi Ili, d minare hanno
alle mani.» Galat. S. ll p il sier in o o d'i: lur e o amichevolmente o
levargli la mano, a e li, lo ſi l e , i sºli, Ina grado. » Nell. I. A. Com.
(968)C 'i ll nini innamorati bisogna lar come coi polledri: con essi ci
v(( la briglia, frusta e fil d'erba; o: i rile, i li, o a casfig
rli, a lusingarli; « altrimenti, se ci piglian la rinano la si o ti noi
quel che ben ioro torna.» Nelli. I. A. COnl. (( (( ((
(t « Non so...., nè a quale di i i il 1 l si ri le! V il gelo I.lligi
dovesse ceder la mano. » ( es. « Boezio pruova, che l'll in pole,
il II ci ha peggio, che l'uomo di bassa mano. » ( il V: il l.« Se tll II letti
ll ! !: i lil :) il il l il bassa mano l . I (', o lì (vl) è mai per roba, che
ella vi p . i, t : a Ilio. , (io l. Spor. « Anzi prova il va il V 'o sſ 1:
laici e colle persone di bassa mano. Ci s.« Non sieno di vite i ro? ( d
alta, Ina - Ierio di vi . . . i mezza rilano. l' « Ull chiassº lillo
assai fuor di mano. l t. « Torrestela voi fuor di mano i ve lo i si V elido; lo
più vili. » Pandorlf. « Luogo molto solingo e fuor di mano. I3) c. « E
quello con lui fa la ciurma ebbero a man salva. 13o c. sicuramente,
impuneInel1te). (( (t (I « Senza che al lillo , Iri: i
i , ga e 1 di Col - sari sopravvenne, la Ilta e tu ti a man salva - I pl - e el
andò via.» l?oce. « E perchè tante diligenze? 11 i poteri e gli averlo a
man salva ovunque volesse?.» Segn. parla del fratricidio di Cal no . «
Vedendo il caso Ill ! I limiti e li - . V - il era vinta della mano Nerone era
spacciat . » I)av.« Tutti studiava lisi di Ig Il: i rl I se non vincerli della
mano. » Cesari. « e il buon Gesù Maestro utili per il pa le, e ilppelo, e
così bene disse tulle le tavole, e lo ile dall'una mano e dall'altra a coloro
che gli erano più presso. » (. . V: il 1. 9ti!) « Va', gli disse dalla
mano dritta d ' s dica, ed egii andò dalla mano sinistra. Iº, re « Così
tornava per 'o cerchio t. 4 r . Da ogni mano, all'apposito punto.» Dante
Inf. 7, 32 970) « Così duo spirti, l'uno all'allro chili, «
Ragionava ll di Intº ivi a man dritta « Poi fer li visi, per dirmi,
supini.» Dante. l'urg. 14.'(o)upds popuSIs Inb) ooogI v'o.IlIO Qpunu II “lumi
ollop paol pp “u Au ICICIe II º oul o uutlop tº | I nuovi ed estro el l -
Il -IV » - 'lue AoN « ossip o :ppp) Non ſi pl), li our il pl), l' op.elp
outdooo!!) Iosso l\ » sslo I sl. Il l is o ollo llo, li eICI o zUIo, Iolel «
OI.).otº. I | ottili Il 1 ls 5 -opupuotu o “ollo)lo. o) n. il film l u n
t al I ti Ip (in on ott oss, il o » : IIus o otodlam oliil Ip le oumi in l
'oupu Inl. -0p3 uol.IIUISIS plssol.o.ool. III our li lp i pp o II. In po
'pso.o) on li tod o p oumul lo), ti : opoit | o olistino ti il litis oi
ri: - red o o Tupou Ituo) e olltils o u? o una o lo)). Il 2n ils . . . .
N (pupoIV) optio. Il sip I n. p oso.Iotti: o s -oI) Ip Isopu ellu.Il 'tele
i cd in 51 | tell, il lil III o II l ' op opulooos II oz.Io un Ip Ipniri, il ti
mid o Iod : II o II: il onpoque ouuoi luis oumu lp tou, l oum il trito.I
lollflot ſpum il : uoſol) l) lt 1) II l lº fu i pup II t, l. 1 , l ' ul, N li
pill) I -.0 l 'll 30 l) il pul) lt.)() () 'l l : il 2 l. N S I. W N il p pli)
II cºl l ’s ..o): I.).o: ls o “al IpUIoA Ip o Ille.it | | | | | | te, Ip
o netto e l our, il tool , pi). IOI QuoopUIo,oos Isso od li elil I un ul . l I,
pp .I : ) « oupul pl oood un lap. tifi oil o sotto ll op. pddos uoi o! Io
e,op is , l lo -ſim :(usu ) « oum il plm lui o il ulson lì Ip o] Iod o
[op e ti º lo utI UIou ott.Ia:S Ip oso - It?, Ilo) dolo) olim il mo) molti i pl
. ) : l o il lo ſi un lp : i -lad pl app :(Utlopl) oum lti li lui il 'lo. I pps
: s i lo) -ulo plm luput ollo. Il N :ol n. ll o in lui lo pu Inl si .lol : :: -
-souloootlo otIIIss.Io.A .Iod o letti i l o, on i lou , il miti il : msoo mun
oumu to. I p.), o) , mi : ps spel up it I pi : oss. I lupu ol o toam :o)pſi.o)
ll put , l . . ) :p) spel il lunni , l -IIu.IoqII o Insn pſ up) o umi p) , p :
s e -ed IuI I] Iolod lp output pluti il 1 ol ss (I -od) oumtl ul .lo, m : In
Ir) our li mi i nomi o l oil..I l 5, so uotp o[.Inq UIoN ) Tn1) o un mit ti , i
no 1 o s - Ied II5o au » – ollu. I Il o v . Id e il pil un omone: i -oq
IIosnI.I n el IIIquº plssolo. ,ol.) un omi piu pitono i p i ns o ai -nole
uzUIos) olon lupul p : olio: rºns e o os “Il p . I ºIIe aolo) oum.olm,p ou put
il o al piu . l) o is i a i ) I ll , , 1 ) N N, i : ls, -
TeInzza) ' uo) lupu opm o.lu, , , losso : ss s IlTOUI e ouput ul oumu lp o Ioi
o is I, opIV -- o, epi in pu Intro3 o otto Inpulition i volti, oros Ip II o un
p on pu p . “mIIadno nun III olio novo Iorio ſi o IIIod s our in un ou put np
“oumtl p on pnti p : Io I Il tº - il vi:.) e p), il -issmu.out o Issoptions o I
, Ill.) o 5 - -1)ll,9lll :(o)uo III el.oIII).In n our li in e ss « ouml5 ml o
unl ſi u mu .l IV fi , l ' li' in :(IoI, I « IoIIIn IIfop oi 15 º oliº
olpoul “olzIpn15 solo emb lp e los I, -on T ) : opcIt II e a 1. o un triplº :
It: [.Ied ſoup oi lotte o lesn po o li li so I I I s | | | | Oue
IAI eooA e le emoN !): ſi - (i I :)(i967 – Questo
venire a mano o alle mani significa capitare, occor rerº, scontrarsi, non
renire in potere come negli esempi del primo gruppo. 968 – Lerare la mano
ad alcuno significa sottrarsi all'obbedienza, usurparne l'autorità, comandare
in sua vece. (Gherardini). In senso analogo dicesi pigliar la mano, cioè non
curar più il fl'eno, ed anche guadagna la mano. 969 – Nola singolare costruzione,
l 970 - Ci è tanto da destra che da sinistra. Dicesi anche (v. ap l'ºssº
e con egual sigili caſo, ad ogni mano, a mano de Sl r(t, a mano sinistra.
N etto E' un agge livº e significa pulito, se ilza macchia o lordura ed
anche buono, senza risio o magagna, leale, schietto. E però dicesi: coscenza
nella. « () dignitosa coscienza, e nella Colle l'è picciol fallo amaro Inol'so!
» I alle º I l'allava con nella coscienza ogni negoziuccio ». Fr. Giord. ; di
mºlta rila a liv. M.: animo nello, ed intero ». M. V. ecc. Ma si usa altresì a
modo di avverbio, e talora anche sostantivamente. Si notino tra l'altro, le
forme seguenti: Averla netta, andarne netto, passarla metta. « Non ebbono
netta del tutto l'avventurosa vi torla.» M. Vil. « Niuno ne andò così netto che
non piangesse qualcuno.» Dav. Uscirne netto opp. uscirne al pullo, in do
toscano – Farla netta 980) « Io mi credeva d'averla fatta netta di que la
vesſa, e aveva la se... » Fiel'enz. Coglierla netta. « Io non vo' che la
colghino così netta », Ambr. Giuocar netto (cioè con lealta, senza frode, ed
anche andar call'o, e simili) – Mettere in netto 981, --- Tagliar di netto,
portar, gittar, saltar, far chec chessia di netto i cioè con precisi rie,
interamente affatto, in un tratto), « E con -sa sospintolsi d'addosso, di netto
col capo innanzi il gettò ». Bocc.« E rimessa la briglia al suo giannetto, Come
un pardo, saltovvi su di « netto ». Malm.« Senza certa violenza pare non si
possano recidere di netto certe grandi | « quistioni ». Tomm. Il netto di
una cosa il chiaro, il fatto preciso). Note alla voce Netto 980 –
Significa in generale fare un male con garbo senza farsi scor gere. l)icesi
anche larla pulita, farle pulite. 981 – Meglio il modo lo scano: mettere
al pulito. Fetto L'uso della voce petto nel traslato non è oggidì
sì noto e comune che non sia profittevole proporne lo studio con alcuni esempi.
E' dizione eletta e si adopera a denotare l'interno dell'animo, la regione del
cuore, la stanza degli affetti e dei l ensieri, ed anche l'intero uomo, la sua
persona, la sua corporatura quasi fortezza e baluardo del suo essere. «
Camminando adunque l'abate al quale nulove cose si volgean per lo « petto del
veduto Alessandro ». I3o .« Non altrimenti che un giovanetto, quelle nel maturo
petto ricevo te ». 20 cc.« ()nde dì e notte si rinversa Il gran desio, per
isfogare l petto, Che for a Ina tien del variato aspetto ». lPetr.« Era con sì
fatto spavento questa tribulazione entrata ne' petti degli « uomini, e delle
donne, che l'un fratello l'altro abbandonava ». Bocc. « ....benchè tu non se'
savio nè fosti da quell'ora in quà, che tu ti la « Sciasti nel petto entrare il
maligno spirito della gelosia ». Bocc. « Ogni indugio, ogni vità disgombri il
vostro petto ». Fier. « E troppo mi dispiacciono alcuni mari'i, che si
consigliano colle mo « gli, nè sanno serbarsi nel petto alcun secreto ».
Pandolf.« Ma pria vorrei, che mettessi ad effetto Quella impresa per me, che, «
come sai, Per comandarti In'ho serbata in petto ». Bern. Orl . (985) « Se
le prime novelle li petti delle vaghe donne avean contristati, questa « ultima
di Dioneo le fece le tarili o ridere.... che » Boce, « Le miserie degli
infelici anni) l'i raccontate non che a Voi, donne, Ina « a me hanno già
contristati gli occhi e 'i petto ». Bocc. « Agli occhi miei ricominciò
diletlo Tosto ch'i uscii fuor dell'aura morta Che In'avea contristati gli
occhi e 'l petto ». I)ante (986). ma i loro petti empire di far là da
poter disputare del bene... ». Da V. « Come innesterebbe principi di legge in
petti che.....? » Bart. « ... e luogo prestarvi da potere la sapienza dei
vostri petti, e la dottrina « e l'eloquenza diffondere ». D: V. « Arnol di I)
io, che avvampagli dentro al petto ». Seg Il. Avvampare il petto d'indignazi
(rnº ». Seg Il. « Ammollire gl'iniqui petti ». Barl. « E voi Cristian I ll , Il
avete petto (la la re un'egual protesta in 'Ocſe all « cora più scellerate, piu
sozze, piu abbori inevoli? » Segn. º ...... allora sì che Dio non potè
contenere l'ira nel petto.... ». Ces. « Ma son del cerchio, ove son gli
occhi casti Di Marzia tua, che n Vista ancor ti prega, O santo petto, che per
tua la tegni ». I)ante. Si notino da ultimo lo seguenti li laniere ,
Stare a petto. « Stettono arringati l'una schiera a petto all'altra buona pezza
». G. Vill. « facilissimo a risentirsi di ogni emulo, che pretenda di stargli a
petto ». Segn.« scusandosi col dire che non aveva gente di stargli a petto ».
GiaInb. Pigliare a petto checchessia (cioè impegnarsi in checchessia con
prelnura) – Mettere a petto confron a re A petto dirimpetto, a paragone, a com
parazione di). « ed avevanvi fatto a petto il Castello del Montale ». G. Vill.
« Egli non ha in questa terra medico che s'intenda d'orina d'asino, a « petto a
costui o. Boec. « Nè..... ma Volse a petto a lui se Inlorare un oro ». l)a V. «
Ma tutte l'allegrezze furono nulla a petto a quando vide la fanciulla » Bocc.«
Tutte le pene di questo mondo sono niente a petto che loro (i demoni) a vedere
». Vit. S. Girol. trad. a petto a questa cosa: vedere i demoni).Note alla voce
Petto 985 – Il tedesco nel parlar famigliare adopera anch'esso la nostra
voce petto e dice: Ich habe in petto ect. per esprimere anch'e gli che si serve
in pello o in animo di far checchessia. 986 – Nola eglalissima dizione di
I)anle e I3occaccio : Contristare gli occhi e 'l petto. Fartito
(sost) Il significato dell'uso, secondo il quale cioè ques'a voce è sulla
boc ca di tutti, è quello di palle, frazione ed anche di occasione parlandosi
di matrimonio o cosa simile. Ma è il sala da buoni scrittori anche diver
samente, a conserlo ci è di altre voci e ad esprimere molte altre idee, e
piacemi di allegarne alcuni esempi non avendole queste forme, secondo pare a
ine, il volgare linguaggio, e al che chi sa di lettere, non essendone per
avventura ben sicuro, leggi e vedrai come alcune volte questa voce partito ha
senso di modo, guisa, el al re di patto condizione, conven sione, accordo,
stato, disposizione d'animo, e lalora denota risoluzione, determinazione, tal
altra termine, pericolo, cimento ecc. ecc. e biasimarongii forte ciò, che
egli voleva fare; e d'altra parte fecero a dire a Giglinozzo Saullo, che a niun
partito attendesse alle parole di Pie o tro, perciocchè sel facesse, ma per
amico, nè per paren e l'avrebbe ». Boce. a Parendogli in ogni altra cosa
si del tutto esser divisato, che esser da « lei riconosciuta a niun partito
credeva . Doce. « Ma il mulo ora da questa parte della via, ed 'a da
quella attraver « sandosi, e lalvolta indietro tornando, per niun partito
passar volea.» Bocc. “ . . ma egli a niun partito s'indusse a compiacerne
io ». Bart. (990) « In verita, madol, na, di vol in'incresce, che io vi
veggio a questo partito a perder l'anima ». Boce. 991; a Noi abbiamo da
fatti suoi pessimo partito alle mani ». Bocc. a....chè in verità vi dico
che se ll dio mi mettesse al partito, piuttosto « elegger l la povera Ionica di
Paolo e ' Ineriti suoi, che le porpore del re co' « redini suoi ». Cavalca
(cioè mi desse la facolta di eleggere tra due cose l'uma). « Di S.Gregorio
si legge, che posto al partito per un piccolo suo pec « cato, quale voleva
innanzi, o essere sempre infermo o in avversità, o « stare tre dì in
purgatorio, elesse piuttosto d'ossere sempre infermo ». Ca Valca. « E
così tra l sì, e 'l no vinse il partito, che non gliel darebbe ». Nov. anl. «
Ma a cagi n che di questo li stro partito n li l'Inter venisse scandalo e
alcuno, egli sarebbe liere - il 1 he tu ti guardassi da una cosa, che...» Fie
renZ.« Laonde egli si delllier , il tutto e pi UI | o di pigliarvi su qualche «
partito; ed ebbe : p ir, e con lIn – Imbe, o h el a dottore in legge.» Fierenz.
« Ma dei piu cattivi parti bisogna pigliare il migliore ». Fierenz. « S'avvisò
di voler prima vedere e li tosse, e p i prender partito ». Borr. « E pc:nsando
seco lei in lo, prese per partito di volere quesì a morte ». Bocc.« Prese per
partito di voler e in tempo e -se e appresso ad Alfonso Re « d'Ispagna ». Bocc.
99?« E sentivasi si forte il lo! ..e, l'e..a sl Imav i pure lnorile, e non sa
peva la Maddalena che partito pigliarsi ». (..aval a. a Adunque a cosi
fatto partito il folle amore di Rest Ignolie e l'ira della Nilletta, se collº
llls - el'o e il 1 ll 1 ll l n. 13 -. (( « Ora approssima in dosi
Impo cle (i e su lov, a noi in e per la salute Il Ost l'ºl, e....... gli Srl
ii) e F vedeva l'1-1 : mal partito, per blè 'll tta la « gente credeva a
llli.... . ( il 1 l. ſt a .... dell'anno li . ll irl I e I e - il
li fili l'a ll III lo. . lle al partito a m'ha recata che | Il lill V li ». l 3
993 º . . . . . ed essi tutti e tre a Firenze, il veli lo dirilenti, il
to a qual partito gli a avesse lo sconcio spendere altra vi lta recati, non
ostante che in famiglia a tutti venuti fossero piu le mai tralocchevolmente
spendevano. » Bocc. « Per io chè se io veli di al II li volessi, riglli
ridando a che partito tll po a nesti l'anima Inia, la tua loli lili basterebbe
». Bo . Si irolillo da Illino lº ſi rime: Mettere il partito (904) «
Pilato termè, ma pur, vola i dol liberare, lo ritenne, e fece mettere il par e
tito cui eglino volessero liberare in quella l'asqua, o (i sti o 13:ll'abba
ch'era « ladro ». Cavalca. Andare a partito Mandare a partito Mettere il
cervello a partito. « E poi quel, che per i consiglio si vince - e, andava a
partito ai consiglio « delle capitudini dell'alli maggiori ». G. Vill.« Con
codesto tuo discorso tu II li hai messo il cervello a partito ». Fièrenz. «
Coss oro han messomi il cervello a partito ». Amh. - - -Note alla voce
Partito 990 – A miun partito, per nium pa tito è modo avverbiale di
frequen tissimo uso, e vale in niun modo, per niun verso, a niun pat lo,
keinesu egs, un keinem Preis. 991 – cioè: con questa maniera di agire, su
questa ria, a tal termine, Slºtto, disposizione d'animo, e simili. Parla di una
che si con fessa e non è punto disposta a cessare i peccati. º2 - Nolale
queste maniere: prendere partito, pigliarvi su qualche partito, prendere per
partito. Coif. Verbo Prendere par. 1. Capitolo precedente. Simile quello del
proverbio: «Preso il par tito cessato l'aſalino, Palafſ – a partito preso è
forma av Verbiale e vale analogamello, le maniere sudelte, pensata mente, dele,
minalamente. « Per cogliere i nostri a partito pre No, e a V alllaggio loro o,
M. V ill. 993 - Era inferna. 994 – Non mi pare al lutto sino in
dell'altro: mettere, mandare a partito, cioè porre in deliberazione,
Fºarte Voglionsi notare di questa voce i nodi seguenti: Salutare,
dire, fare da parte di..., per parte di.... (995) « Con lieto Vir-o
salutatigli, lo ro a loro disposizione fe” malli Testa, e pre « gogli per parte
di tutti che.... » Bocc. « Signore, io mando a V. M. il signor Amalrile
Rucella, perchè le faccia a reverenza da parte mia ». C sn. « V. S. gli
dica da parte mia, che se non si fa forza, diventerà ipondria e co ». Red.
lett. Dalla parte di.... - - Dalla parte mia, sua... v:ale dal conto mio,
dal inio lato. Sono frasi quasi di modestia, o almeno di riserva. Tom.).
a Egli era dalla sua parte presſo i d V i), ch'ella irli comandasse ». I3',
cº.« Perchè noi dalla parte nostra saremo sempre e pronti e presti». Cas.
lett. Lasciar da parte – Porre da parte « Si pone o si mette da parte per
ripor itare, per serbare, per discernere , Tomm., ed anche per non farne conto,
non farne cap ale . « Ma lasciando questo da parte se io ci elº -si...... » H (-Illb.
996 « Lasciando l' altre ragioni da parte una - la basti per tutte . Borgh.
Tosr. A questo do . . I nn l r noi, posti da parte tu! l i t . In di 1, st i .
Va: lli. Trar da parte a pmi te – Ghia mar da parte – Star da parte in
disp :te – Tener, fare a parte, Star da parte vale non confondersi
con altri. Tirar a parte è alline a lirar in disparte. Si dirà :
tener conto a parte, far cucina a parte ecc. e non altrimenti. a Tratto
Pirro da parte, quinto seppe il mie li , l' . IIIb:is glata gli fece di l a Slla
donna ». Bo , « Chiamate i altre (lo! llle da una par c... »l 3o .
« Quello che già è passato si sta da parte tra le cose sicure ». Varchi.
a Tris - stando i in dispart ..... o I Piety'. a Cl teneva il flz , li i
parte , I3 r. ll ! Il. Prendere pigliare, terra re in buona, in mala
parte ecc. I) e lui lo :li e 1 : lt i tºv - '' i , ve: t 'i nt i presi in mala
parte, e non in buon grado, dl-so un inti , li' gli gli porgeva colla le stri,
l'a.tro colla a sinistra prendeva gli o. Salv. Note alla voce
Parte 995 – «Diremo: fategli una visita da parte mia, meglio che a nome mio .»
Tommaseo.906 – E' inaliera simile all'altra : lasciar sta i c. V. Verloo
Lasciare « Lasciar da parte è più scelto di lasciar da banda .
Tolim.Storna c co E' voce usatissima anche nel famigliare linguaggio, e
tanto nel pro prio che nel traslato, cioè per indignazione, commozione e
simili. Ricordo alcuni modi e l'asterà : Dare di stomaco il cibo
recello, i militarlo Fare, dire.... con istomaco. « Onde i veri padri con
grande stormaco ricorrono al senato ». I)av. « (..he da Ine si noill Illi, noi
con istomaco o. Call. Fare stomaco, venire a stomaco, avere a stomaco. «
I no stile da fare si omaco a tutti gli animi i livn contornati ». Giuber, 1. «
Non si lesse il testamento, per le al popolo non facesse stonaco l'in a giuria
e l'odio dell'aver i là ( p - o al ligliuolo il figliastro ». I) a V. « La
sofisteria, e l'incivili a li quest'uomo è venuta a stomaco alla gente ».
Caro.Fare sopra stomaco a male in cor) – Esser contra stomaco (contra voglia).«
Io vi dò questa commissione in al volentieri perchè so che v'è contra «
stomaco, come a me » (in o. n il vi v 1 a Versl .a Tengan per me e do i miuse,
conte di Virgilio, tra quelle sagre om « bre e fontane, fuori di solle il l cul
e e mi sta di far cose tutto di contra sto « maco, libero da ci rte lla e va
ill: e Irla ». I), i Vanz.« Mi lascio trasporta a questa a Iv: us inza, ancora
che gli voglia « Inale e lo faccia sopra stomaco ». ( il NA erso
Tutti sanno che ci sa è il re so in poesia, il verso sciolto ecc., il verso
degli uccelli Gli uccelli, su per gli verdi rami cantandº piacevoli versi, ne
davano agli orecchi testimonianza , l'occ. « E gli augelli incominciar lor
rersi .» Pelr. : ed è altresi comune ad ogni penna l'uso vario sia del la
preposizione verso, verso di..... l' 'No ! ) ..... che del sostant. verso per
banda o palle. « Questa è la cagione che ſa che gli scrittori
d'agricoltura concedono che per un verso le piante si pongono più presso che
per altro .» Vatt, Colt). E così va intesa la forma pure dell'uso: pigliare una
cosa per suo trerso.Verso per riga, linea, l'ha tra l'altri il Caro. «
Scrivetemi solo un rerso clie le V, slle cose valli lelle . Ma ciò non è
tullo. La v e rcrso, ed è quella delle forme qui appres so, si adopera alcol a
a sigllil: l'e : manici di modo, ria modus, ratio). Per Cgni verso –- Per
mium verso - andare per un medesimo, per un altro verso. \ niIn: ' di e tre i
ri . 11,1 per cgn, mai verso . Iº lº I. (.: s. Ne pilò per verso alcun l era -i
a el re li oi i to; a sfa l I mali . Varell. El'col.Andando la cosa Itta via
per un medesimo verso gli Is g : va pe: lo; za li: rtir di lllel il 1 g . . .
FI el'eliz. - e ( II), si vi: il 1 l' II it : i 1, se vanno verso . (ia!.
Si-t. l'er 1:1 r.- 'i . . v verso i cui il non vi fu mai ». I 3 l': 1. ()
rl. Trovar verso, ( ) ribe, II; s -. 1 ( orv . . . - se i trovai 9 verSc
1Z. I 11:) . mi ri . ll It - ir: - si rl: . Mutar verso. « I l in un li versa i
Z. Andare a verei andargli al versc. Q). l io. ... ci segui i
aridare ai versi, - l'ill Il '11 l . . . . . ll :: V .i i-silli i tii : il il 1
che lor non vannº a ver, i il lo « S: si orz: v. li :: Isili andarle ai
versa, e ! : I)1s, il l. - ir.Di alcune parole ad uso e valore di voci e parti
del periodo collegative e talora anche integrative. E e n e – NA1 a 1
e al 13 EN E. lasci º si va il riavvi i bio: giustamente, acconcia nºn le
, con la mente, l'ulo non le , sicuramente e ecc., ed anche le no le Irasi: ben
bene, il no per bene di garbo , la coro fallo per bene, or bene, bene sta,
condurre a bene a lilot line ecc..., e mi piace di offrir li al II li esempi in
cui bene e la cosa piu o meno riempiliva che l'ene il s. la sicci esce lo si e
o , e tiene alcuni poco del tedesco li li l. (5(i Ma egli Iul bene,
qui intlin [ue s elevatissili , proporzionato alla lama e Vita di Ill il s'e ll
11 l' e st . l l ): l 11/.Nel l bene i l . . a l In, io che | o-s, ! ». ! 3:1
t.MI,a con i ti I t'l spes- , a lirato? o, disse S 1 (i appelletto, contesto e
vi dico io bene, che io lo tiroll o spesso la II l3 , r.a Egli e qua un trialv
lo uomo, le trili i l: - l alo a l sa º il ben cento lior ºli d'olo a. lº . Ma
se vi pi e, io o le insegnero bene tutta n. Boc . Voi - i pete bene il
legnaiuolo, dirimpelto, al quale era l'area.» Bocr'. \ te sta ora dal ni ben da
11 g 1:1 re, ed io a te ben da bere». I 3 r. º lll gli da ra . Il mito lei e la
la l la.Si le, e visti di tratta e lui - tra i 1. I l incn ill - I l n; l)av:
'lz. Bene i ll vel , che .... l o .Bene e vero, di vo tra Irle, se lº tibel i
lido li nº i lorº liti o, ben è vero a che quella grandine di coli e lini e di
li tir e il 1 o nlinua cosi alla distesa I r lil, a l'opie 1. ManzBene e il vel
. . . he il l e le : :i riti - nte d'Illi: lo za sull e iol e, e la a ! :ilta,
il ri il 1 e 1 il 1 l. I lirt 'nzi e, il vetl, i ver li ille, di lora a ple a
rlo. , ( art.e e appresso gli dimorava una serpa, la quale bene spesso gli
divorava i figliuoli poichè erano grandicelli ». Fi. I ciz.a vomita lo slla -
Il perba lº stermini: i i ben il V e V el - i :n corso a lanciato senza
un l I l tar di II lezzo ». ( es.b. M.Al.E. – Tulli sanno che male è predi alo
di tutto ciò che è coll trari, il bilono e al bene: in ſei mili, pena, Iorli,
il , inisſallo, danno di sgrazia, lenſazi ne dolorosa e c... Si li e al ra e
volgarissime le frasi : a rer a male, a malati e di male, a re e il malanno e
l'uscio adosso (lina di sgrazia dopo l'all ecc. ecc. Via li li so . I rile dei
moderni o volgari scril lo i c li si a la vo male, Isi Ina in ſilella forma,
vuoi di aggettivo, vuoi di avverbio, che nei seguirli i esempi. Leggili,
rileggili e fa di sentir - lie la forza e il l non so clie di vago e per gl II
, che è il lilà di così d'arti l'isl ic . (li el II zi, le elegi Ssic li
. a .. . st V : l III mal conceito fuoco. I 3 . «.... :) . Il coll mal
viso - Il l I am li ri- -e . l . « .... il rinai .. Se; (iappa letto i lic - i
pm rai 1 , si , l ma le agiato el' 1 ( -a del II lo; lidº , o. I 3 ) .maie
agiato l' –, li la a gil: i il .. 11 , l Inl , o male agiato esse, e male
, pe . lli , a - io , e - : : : a male i:n bocca si , vitili era, o
e , l 3:1 . I 1 A. « c' 11 se l' ' , male : l e \ Il ..li , lili i lo
nia? .... ( , l . Il n. volt': li la III , i mal piglio , l .ll è lie: \ e le
colli e iº sº io - , il V rºtale lili, i . . » I el'eºlz.Il ragi la I ( l ai :
le maie a lo)ia si convenesse . l . . .chi v e iilipov rito: chi vi : ini: i il
a , l . . i: ti : ti l i male arrivati )). I .a do III', nd Indo pier lorº i
val, l l' , l ' I mal degno n. 1 ss , loſ nig ill: I li .Voi sie ( o grilli
vecchio ( pole le male durar fatica , l ' , di liri a III nte, l'8 ('. e
I, il III lo zi le : i riz liz li mai -; l I e a :I III lil (i: /:1 e n.
la t al I ): v. lll. “ . . . . . rip, ta io a lor lui gli le male accozzate i -
V a essere male in essere di d . Il l ri, li -: li i l ' : . . l 3. l l'I. ....
poi ho li ſu Io!Io avanti pre o di mal talento i lo! « parole molto lis o eo.
13ar [.. e .... tutto pe o, se male a me non ne pare .. l 3 l. e Onde pa , che
male si a latino al vstro lº so , si fa i lma iº e d'ill « si fa ». Si li.a e
finalmente la gatta gli pose la io a lica a iº -- , e non lo 's io i ri vare
alla male abbandonata e sta ». ( i 22. Vi esort era il 10 al 1- e' di vi
con più 1 ri') o quando ancor vi conosca a l male in gambe ». Si . n. 8s.
( S : - I :ile i siti: il ma! - be il s . . i: e i nº, lo re I ma le
:nctiuisi o V i S:s lº i l: i Note alle voci Bene - Male (iſ
, 1 , di bello - con i | II e, e lipiello di forza, è noto e volgi si li esel i
pi e me ne passo: l' ' belle sei il le li i l l'illmo all'allro ». 13 cc ( li
l: ss e le liti in tv l' e la lle legare in anella e... I V l'elol) cli, l V !
ss . 13 o .Noi la frase: esse i lr me (ni le li alcuno: le pallel'elmo al i pi
lo lingua (i, II, i posſo in li si ma le ali a 1, del 13a l' oli, del
Gozzi, e di tali li : ll is, del 13occaccio, e come i g, e l' ai c . Il riso le
li ell'avili, la V eliti el'Iluissero sponta e dalla lingia e dalla per le lo;
e inalier e del glorioso tre i º ( S Sla i bene, male in gambe è I
l is li fissili ira, ma l'ho volli a poi le pol chè si vegga quali male si ali
ngano certi autori di gi il nome, i rial: ci si ali i lalora certe frasi, l li
trial lo scadille, snoss , alli e, siccome appunto il male il disco so, e il li
s'avv goli che pur vivono nella lin gli col nulle. N/I a i l
'avverini , ma , el: vale più che il latino unque n. e li il cli, sia con il il
S. liv e il l li, lui li i maestri di lin gli IPI Il v'ha del con la I - i : il
13 irl li, esempi, e non | . lli al clic so, ci li e la leg ai la lil loro e la
non si sia rolla o. lº si rip; il lilli. I il silio il I ti: le e, già
gran lenipo, stral ci gidi (lelilli- e mai a V cl sels , l'in alcun len o, e
d'in nessun empo; e lei l'uno o dell'all ' , cliave e indizio non solo I! I lil
si le lilla legil'i; il cos! i le Alti i basta ad ill riderlo il si mai e
cºsì dicasi delle molle \ lo io e con i renda e allo studioso l .
il li igil: clic ci velisso Inai si lill egli allori fonti e mae l | |
–– 281 – stri di lingili ilaiii . Il II ci del e di averne senza più
conseguito il 1 ello scultri, i si p . . si , Direttorio, al quale più
che le definizio i l sl 1: i il [.. assioli , lei relalvi e semi pi Ne li Ilo
(ſi alcºli - anche di qlles la mi ai -, i lili li diranno in Irla: 'e vi gie li
ti li l . . i li' ci li - Illia di II li ignaro delle classiche venisſà, lo si
pel lo i c' rss , i indi, sia cli e Villga in al cºn l 'mi pi . . . . ll
il 'Nsui le nip . S roll e li ll () . o per arren lui ci. i ! iº i l i cli, si
mi, ti se il l i . intellsivo della s . ssi ma mi tiro i si, a Pe!
l III list, 1 l g io, i tic, l l . si mai nascesse. . I 3 , i . C. ll
pill IIIa li e p. mai drappi ! -- dialli , IB, . m Coln in 1 il i i
il mai ! : esse MI, sl l'a ll il Ver mai . I 3 , . . “ . . .
. . i isl - se mai i piaccia , ti con i le itto i pal.11 st: Il lit - . . . .
più che mai i - a che VoIIIeri le spalle, a II . 13o . .E se egli avvi e che ti
mai vi Il « che..... » I30 . e I)isse Fer Ildo: () li mai . ll Ill 2 a I)i - se
il III lil SI, li Idilio V il . () Il l - - I l S I a mai, io sarò il III: gli
'Iri It , il l in I l . . 13 , .... l'av: elie | r in 1 e 3 - 1 r. ll più - che
mai lº . E venivasi li rila lirlo ! ! oppo, i ve lº ſi tº e ! - ll gian: mai :
, a connesse, e piang nel loi i riti , sop . . . . . . . . . . e sop a che n 1
- i poli ebbe dire . Cavill . a... ma per certo i test i lia la sez/ i l
che tu ci farai mai». . a Questo e i pili allo Stato li Itc 'igi ssi mai e lº I
l . le quali fili o no e primi clie - , e le sei mai : l ill). Fl: assalti i al
IIIa la... , l mai, i [.ra ti :lel cliore ». (iiil III l . e.... ed oli voi fel
ci, il litori - e il -1 V , il lill a fa rii mai santi! . Sºgli. a Ed è
possibil . che mai gli 11-: . « . . quali lo In'a ci r. , ma andr: il 1 :
: i pi che mai. - 1. « Mla l: Ve: i ti ti , i lil il gºl ! I mai e Cmpre.
« Se i II a i º I)isse Nicostra [o: Maisi, i pizi - li lo i vi " lº
i l II 30 U. a credeva, º ile - egli dieci anni Sempre mai ! ll - , a che ella
mai :i cosi fatti novello : l il . a Corne, disse Terondo, dunque so io,
io in l ? Diss il 1 Mai31. I 3 pt i'. derili ti far sempre mai il
i. I lil -Note alla voce IM ai 70 - Vive nei diale l'i: Come mai? ; è
afflillo come mai, ecc. ( li si voglia di si ill di gr. ss , ognun sel
sa, ma gli esempi più che le parole i cli, tris li rello so e vero
significato della voce lia, a |iliale og i è sl Irola o la le adolierala,
che pur talvolta non sè ne abºsi o ti liori si lasci li il 1 orla non
disdirebbe. \li i e, : i fia l' - . / lia la tll ci ! ll li Ill'ai». l
3oni e . . I voi, il te: i ia questo ). l 'lei'.- - - - - | li i - li i si ve l
fia il presente º il tilli: i I ! : )st l': l 'li l'tl S. ..
- 1:11 - I ll v;t , fin l v . . l 3o . . le fia , 13 . Qui i fia ir: le l
Sel lembre . Caro. l fia .... . I v .I! ! - , l ia suggel che ogni uomo sganni
». Ces. Dante) \ i li - lo ill go fia llº:i li fesl:i. , (iianl). ll ( : | | |
l fia l e l'1 a 1 a: perchè - º la piovana - . . n Il re deila t rra ».
l)av. ! , lil: il - . . . . . . p le i, illi, e alle fia di loro, se l' -
I no ll v i l il 1 li i :''i . I l ' l : i .... le St i t , i
s . i mi vo'il a sito dispe to lanni di chi fia la colpa? » Se ll.
V et cine e gli oli Illi i : l i tº vi N ſia mai vero, il l . Si i
pil I: I: 1' i rp - a io i vi prosperare? a non ºn l fia mai vero. »
Segl). sul gio: li l' osti i Ira d rupi scoscesi, che fia iera ſºnº
la nºn la l e in cima a titlei precipizii, a tracciare sì belle prede .
Segni. non oltri , he pli il ... ma hi l - ve..a sino alla fine, quegli
fia salvo ». Salviºli.N/1 e rc e Non in senso di mercede, che se l'ha pur
questo, ma in quello più co Illume e assai in list, il pp i classi, d'aiuto, di
soccorsº, di grazia, di cor lesia, di merito, di pietà, misericordia, compassione
ecc. vuolsi qui si diata la voce nei cº. I il quale non solo forma alla
francese merci, o all'in glese mºrcy, 111 i clide e ci III , Illasi ad III in
do si governa che nell'una e nell'all la lingua I e Iris a ragion d'esempio;
merci, a la merci de.... se ne tre il la III er i cie.. : grand mri ci 1)ieu
merci; o quest'altro: for mercy salvº': al lli e nºi ci o , e si o le medesime,
cl e le Isale comune menſe dei nostri classici. Eccone alcuni esempi. 4.
a Marfe, lºro gridava mercè per Dio; e quanto poteva sa - il1stava: ma... ».
HOC ('.“ . . . . . II e io ll li ll 'oi, i vostra mercè. lI loro de ll ' 'e
volevate ». I30 ('. .... di e il Si r. le gran mercè, e che... ». Bocr'. ()r
ecco clle veli le ( esil, e Lazzaro, gli andò incontro, e lil - sl tutto in to
i ra, e ba io i sºli i pit li, dicendo e grida i lo: gli Into e, mercede a te
ril: e º si ro, cli( ti - e' leg lì: i di V ( I lil alla casa dei servi Illo I.
, ( a Valca 6; a Voi la vostra mercè a vel e il ' Il lili Vito ed io voglio
oliora i vori. o I3 r. I Io pe ril o, il torn all i vostra mercè. , Borr. I 1
Dic mercè, e la vostra, io li io, che io il - i lel', i vi .... : la II o II a
dosi a el l te, noi li per iniet e si i l i mercè di Dio, Irla consapevole
della slia i degnita. » lº i rt.a .... io lli soli, condotto per tl, to il
viaggio senza slo e felice le te. mercè del passo, dei sussidii, ecc. e ,
Caro.a E be: hi, quelle bastonato i fili o non Ini avessero fallo liscir di a
passo, con quegli che oramai, la mercè di quel fanciullo, vi aveva fatto il
callo. o Fierenz.« Non vi par che sarebbero stati auda i, presi Intuosi,
protervi, e in dºg li a di quel perdono, che ri verono mercè la loro prontezza?
Segiº.Questo e imbiò la in Egit o II il Vlosè di I l e --as-In, il divoto Illo
« ma o, mercè di una sola predica dell'Ill lerno da lui - :llitti, Il
lillitllll Ille « per accidente.» Sogli. a e gran mercè vostra che peggio non
abbia fa ſto. » Bo . Chiede il 1o mercè a l)io per lo merito del pr omesso
liberatore. Ces.Note alla voce Mercè sserverai bella elissi, quand della
preposizione per e quando del verbo essere – virtù del resto e proprietà non
esclusiva della V e nel cº, li la collllllle all ora ad altre, v. gl'.
grazia, ne il o, col 1, sia e c. buona grazia costra : e tru vo, grazia d'Id
duo, che io mi sono conserva lo ſtian lo più posso... » Pandolf.: merito
l'assicIllita dei vostri stildi, ecc. ecc. – Conf. Elissi – IP: I l e l.N erai
lili ancora come la c ligi inzione, notissima, merce chè, non è che un composto
di mercè e di che. « Non pote lono essere preferiti, me cechº I ddio non si
lascia adescar da doni . Seg.iti – Mercè a, ed anche nei cede a, è modo di
ringraziare proprio del la litiglia italia, la.) - I fissi del segna as del non
le I)i , dipendente da mercè ( tut I simile al francese I)i i merci . La qual
omissione però i li ha pºi il luogo quando il no di l)io si posponga a mercè :
Itri lire le velini dore ne è l'Iddio e di questa gentil don li scali Io sono .
I3, c. I li li ho bisogno di sue cose, rei li la mercè di Ilio, e il l marito mio,
io ho tante borse, e alle cillole, ch'io V e l'alloghel ei elillo ».
l?occ. Fºurnto E sl il . e lui le avverlio viene la voce punto
assai volte º : ri: i vi il ci ills e. I e - n 11 lissili , lira gli
eserº i pi li animi niscano quando e come me gli Ils: il tre, si ch il per i
clo, lerivi grazia e buon sapore di eleganza. I pil con i col sos intivo soli :
essere in punto in assello, in accon io il precipilo, in istalo. grado e nelle
re in punto (cioè all'ordine: nellere al punto aizzare, cimentare con il lesia,
l'uomro perchè fac cia.... in buon punto opportunali e le at buon punto: al mal
punto; dare nel punto: di punto in bianco all'improvviso : di lui lo punto ecc.
ecc. I vverbio ci fornisce: a ln di che legano con maggior intelnsilà, li
r es.: punto, punto; nè punlo nè poco; punto nulla e qui tiene alquan Io del
point dei francesi); b) un certo grazioso riempitivo che torna ad a lui un lo;
un nonnulla ecc. ecc. . . . Le previsioni siano in punto a lor tempo.» Ci
sa, Piuttosto tre cavalli buoni, grassi e in punto, che qui il tro affannati e
a Inale forniti.» IPandolf.« Navi lornite di tutto punto, o Si Lerdonali.
« In mal punto si ori emino il mare ondoso.» Menzini. “ Dunque, ripiglio
I rail all' inte (i riso, messo cosi al punto.» Mla zoni, « Cosi già in
punto d'ogni cosa bisognevol a qil passaggio, prima di « Inettersi in mare, il
dl IIIessa.» Bal'.. « Alcuni di essi, parte torchi di mia e, pari opp.
e-si da, e ritiche, ſu « l'oil in punto di lasciarvi la vita. 13a I. ....
coli 11el (i imporre si sl: e- si va in te sul punto da i
convenevole. ... e stalli , il ciò tintº sul punto della Cavaileria
che.... , 9 , i 3 art. .... affinche', dove gli ne venisse Euan putil o al n o
in strasse. o Bºri. º volea dire, secondo - i no 11 i 1 , , , li : soli iti e
litta a ce ngiura « era in punto. l)av.« Cento e piu loliiiiii li quel lite, li
i luro , i ti o al lav.o, e , Inque « di le filsle e il Cat Ir furc no in
punio di navigare i IlilitIero, o l a v. e Miille navi, lurono las, i voli lº
stalli 1 e ! il. . . . in punto.» I)ava inz. le Illali e se li ril s
gloiro, altri li a gr . - era punto di rievolezza. Boce. « Punto Inoll I Il l:
II le gital (ial s. i «Qllegii che hº illio con il prat: 11 le li: Il to
punto nè fiore. SI). Se n. l'ist. « Punto del mcndo il 11 poi ea posare il ll.
Il li otto. o I i I ti. « All re ragioni di non punto men grave il il 1 ,
lizi.» l?art. a e lei si riglia e li rvirill d . I 1111, si lire, i 1. I
tigli: il re - se le punto « nulla sentisse del bar -o il 1 e il 1 olii Illesi
, l 'empio. , 13 art. a che punto ch'un tral, li. I o v sta a igi si
trova in l.1 o ſu il lie la lite « in boc. a. » Cal') « Moltº è la
plance. . .. . ll 1 11:1 punto di ieri interni o... l ' i -. « S Voi mi volete
punto di bene, il 1 e il v; 1 . . . . . B . . . Sc Il legna illolo e punto
abile. I ... Il D ... - il l .« Con l'e rabbuia punto, lo sl 1 l o il il i li.
« Ma no: percio che ino:o -aio i lil i : li , sa p.ti, i 3 malteschi, le
« pronti il d urlneggia 1 e l - la li: i « a finire lº ll'Illia delle illa', o
li co . . e. , li; . . . . . si l .l.i.« loli sara forse gl .lli la o, ll il Il
l il 'cloro. Cili punta 1 I li le « d'umanità.» Seg ll.a El io 1 orno a dirvi
co; i pl º tes, e del Si io che li punto confida « ll (ille Sile forza dov l'à
( il dere. » Stg , ()gni donna che punto bella 1 -se vol 1. l) I V. E nn la di
ea. ch'e g: ai le pericolo a.i II, II, scprasſare punto nella « immaginazione,
qua l.do gli vi .. li . a Ine: te l zza d'ill felillila, a pe: occhiº
soprastandovi punte ri le volle a l livi rie, ch'ezi , i lio un'anima « molto
in onda in castità, le ril ma ne per os - l II l i lilla.» ( 1 Valia. a (iò
sarebbe, da re a discutere la Legge di crisi la ni a Sriali lasci dolo a e a
Cicondono a quaii, ve ella pa in punti necevole al lo le pillol!: o a degi
strati, agevolmen e riuscirà d'indurre il (.ali - a Irla a disdire al Vil a
lela la grazia e col finarlo fuor del Giappone, a Bart.Note alla voce
Punto i – Punlo, nullat, un non nulla, niente, sono talvolta perfetti si li
lilli, e di till inedesillo, IIS , e ci si rilai ille. Conſ. Parle I. Cap. 3.7S
Sinile: vesti di punto. I rili o di lui lo punto; armato (º ('tº.79 -– Nola il
modo : stare sul pil n lo le l con rene role, dell'onorevole, della cui
l'alleria ecc.St – ci è punto punto, li ill. ; II l Il significato di punto,
niente, un non nulla ecc. Il 1 si il 1 , il ppo gli antichi, e ha sli la nota
frase di Danie: Peli a orinai per le s'hai jior d'in gegno, Qual lo divenni!
SIII le litel del Manzoni: Ma di che i julo gli p lesse esser il Ila o al l:
che già brillo ricorre Va al fiasco per l'Irnell e i il cerv ello, il tale
circostanza, chi la lio di se uno lo dica . E i lichi il sito quale intensivo
di non : « I giovani e maggiori e le I compagni di Celso, non si s not guti o
no ! io e, anzi li i più i dirali contro la plebe....» l.iv. M. \nche il mica
dei Lombardi vuol essere qui menzio Ita' che li li è poi la lil I lilli: rido
che li in fosse già sulle I rili e al recello. . V | lale l'ill , rispose:
Signor mio non so gli nè mica, li è voi a che li li : ogni le, alzi vi dimenale
ben si, che ... ... l occ. e Vale le ali le illla nica, un miccino, Il lanlio,
l'idea, nè pun lo nè poco - a I greci panegirici ti l'ora li li el'alio mica
una pill', i vi -a lode ed inutile!....... Sal Villi.SI – Tra di lei quel
rialleschi: pl o lili il menar le mani. (schlagfertig, Tutto
l'referisco qui le lole Iorme avverbiali: lull'uno, lullo da vero, al lullo,
innanzi tullo, lui lo di, dai, per lullo, tu ll'ora ecc. ecc. il tui tut lo,
aggettivo o sostantivo che si voglia, è il variabile e sempre di un ge nere e
numero, e piaceni allegare esempi di un lullo avvel bio e pur de cliliabile o
si scel libile di genere e lllllllel' . Aggiunge energia, e vale
interamente, oli minaliente ecc. ma non sì identici, che sostille dosi questo a
quelli non ne soffra lalora il tornio e sconcio ne venga non meno alla Irase
che al periodo. Tiene alquanto del toul dei Francesi, come che troppo diverso,
che non è il francese, sia il governo ed uso del nostro lullo, e ben più vago.
Polmi mente sopra lill t virlù sintetica dei modi: tull'orecchi: l’ullo gambe;
tutto leggi: lullostoria; tutto musica ecc. e par che si dica: a tutta forza e
vigore, non alllo illeso che... immerso in..., non d'altro occupato che...,
anima e colpo abbandonato a... ecc. ecc. (85) « Io conosco assai
apertamente niun altra cosa che tutta buona dir po e t. 1 -i (li Illirlti li(Il
1 s'è l'Illi di costoro.» I3oce.a Qllel. e gge le fila li il carro di
tl’amon[ana gla l'olava, e l'allo tutto e loost let Ii di Illo: Illoli, di
frascilli....» I 30 cc.a delibera o li tollla! si ill It llia, tutto solotto si
mise ll call Illillo. » l 3o '. « Il fallig', io trovò la gent. l giovane tutta
[imida star las Stil. » I3(º . « Senza - I tal l' - , e sollecitata da suo ,
cosi tutta vaga cominciò a a parla ! e. . I3) .I)imo a lido il giov: in tutto
solº nella . orle del suo palagio, una ſe II lillell'i . . i l lo lill sill: l.
, IB ) . Tuito a piè fa - i loro il colli l o ! il 1 do disse.... » l 3 . o i
lut . In te la II : sua la Ilte ne ſei a spiare. ( trovo che Verºl Incli e I
giova e il 11 l'a trii n, dormiva tutto solo. , 86 Bocc. il qua e es-endo tutto
leggi e tutto antichita... » Bari. ....i-1 l'1 lis, ( llella e la i i, il ll
1tl i) la l la ll illli, s v l'Ve i gli ill le liri, tutto e il o li in
soli ordia. Dal t. Chiamò Mosè, e qui si tutto dolente del suo fallire: Su
diss'egli ch'io Il il 'l' Illi). , Se . ll.Io dovrei di file stamane esor farvi
con grand'ardore ad essere tutti zelo; l sl? SC : : 1.\l di Iliori tuttº animo,
tutti ardire, tutti baldanza, ma nel di dentro roll ovall-i o l'abb 1::. »
Sºgli.a MI , oli qua e . l e Iron al ro sonº parimer: e. ch'a ffelli di un
animo a tutt'orrore il quale per la 'pa già stimasi dato in preda a tutte le
più ſiel e ! Il re.» Sºgli. Note alla voce Tutto S, I ), ſu
Io ci ligi Illzioli e il vv e glachi, ben cºlli, solo o elemento di all i
spressione col lutto che, con tutto, tutto che, indeclinabi io o il rialliera
di agge livo con lullo che mi sia le amico; con I tilt a lui costi (t a mi ci
si darà ragione di parlarne più a V : Illi.Anche del modo elettico: tutto
quanto, tutti quanti, e dell'altro con il missili o : lutti e due, lu lli e l
re avremo occasione di ragio irare ad altro proposito. 86 -- Agiungi a
questi esempi del Boccaccio, le frasi anche oggi in Irs lop late al rilie volte
dai 'le si esso I;occaccio: esser tullo i , in Il lavoro: vino da bersi a lui
lo pasto: essere i ullo della pr i soli i perdillo e rall rallo, e simili.U n
tratto – Urna volta Non credo alla liri erra' o asserendo esser oggi
smessi, scordati e per | oro discº li si illi i lodi: un trillo, una volta in
quella forma e valore cli negli esempi il si a i cii noi 'Iali a volersi
prendere un tratto nel sigliific l una sola, e una colla spacciarlo per quel
che su na sareb be sl la hit si e da il crescerne buona mente di chi sell liss
si p vi 1, il i l di liligº la, e non ne vedesse più là. I modi una
colla, un l al lo le , i cser I i l n al di l l sch si : si h mail al n. Non mi
'mal her, guck 'mal hin, n un link in all ' . ( r .I e II si li primi o li
allo; anzi ! : allo, d'un tratto, dare il tratto; dare i tratti di olz en Zi
pensare un irrillo ecc. ecc. Si , non spettan quì, - , li o lo così in di
grosso l'ein Ilù ſiti il presº il nosli a cui la li li igl lill ('.
N la non l gni un tratto.» Sacch. i u;3a volta li . ri che tu n'a Vesti. »
l80cc. : i i Vo: 'rei una volta con esso i lì: lº; o li. » E ('. N un tratto a
voi.... . I 3 , c.I un iratº o . Vol. sse il Vesl il il re. » Fiere Z. il lb t
i d si facesse un tratto l'l V v tl le l V , e , le in: Va l'allino un tratto «
non ci si va a il t.a E 11 i mill ! - ! i l l anno grazia e mer º o un tratto
dal funesto letargo, il chav si g la lolla , i vv i, illuminato gli o chi ? lla
loro mente....» Barbieri. a cede per or . Fa1, del late che si sveg
Note alla voce Un tratto - Una volta S; - - e pensò un suo nuovo l
rallo da lei il re la sua costanza» (I30cc. 3art. (es. cioè cercò un altro tell
alivo, astuzia ecc. (Conſ. (.., p. 1. verbo Dare.Forte Forte è sos la
livo, agg IIIA ed avverbio. Oltre all'appellarsi forte un luogo qualunque for
Il calo, di esi, e bene: il forte di una persona la capaci i maggiore della si
essi , il Joi Ie di In'opera, di un componi niente, di un impresa, di II live
in Illo, di checchessia, cioè il fiore, il lierlo, il III rl , ecc. . Il l io
le lel (li 'al si e del lill loversi dei soldati ». ( esilli , ecc. Foi (e, e
chi liol - , è predica al l esi di persona o cosa che ha lº rlezzal, gaglia. I
clia, si l // , illle Isili, ecc.E fin III al I cºlli e Iri del I i l ero e se
il III lilo. Ma non si gra dilo e si cornuti oggi li è il forte avverbio, assai
li ute le sulla penna dei classici, in sºlis cioè di assai, lici a menſe,
gaglia, la mente, profonda nel te'. role'n la mente, ln tºni sui mi cºn te, tal
alla rocr', e clillo alle alicola ve . inenza d'animo, che lalillo anzi non lo
disgrazi, 1: Il che sa per gli buono, e gridi all'anticaglia, se ad altri anche
oggi piacesse mai di usarle. Per chè non ſi sia grave assaporarlo lic pochi
esempi, fra i moltissimi, che IIIi a º plesso, r le id , lilei e il III al II a
Telli, ci se, ed azioni il lamelle si convenga.a essendo assa i giova rie, e
lelli, e lo I. I lei s'innamorò si forte e il Podesta del paese, che pill ſita
le piu la non vedev . , 88 Bocr'. e Avell (lo V ( lll v . " ( il V ( , l:
i re, is l'all: lui (º littº « piacendogli, forte desiderava di aver , ma
pur non s'att | I vi li do e Irl:ì ll l: l ' ( ). » I3 ) . a e saputosi il fat
o forte fu biasimato.» Bocc. E biasimarongli ferte o li' gli voleva fare. » I3
Cornº che ci si liri o altro dormisse forte, ci illli cli . l 'i lei la stato
era, a 11 mln (lo l'1Iliv:ì a 11 ol': 1. o lºa I ca li presa forte la giov i
tre li ſi ill: lli. Bo . e ....o vede; dol dormir ſorte, di li rsa gli rasse
(Illa: li egli avea. » I3o r. a \ ndl e il rio, go!) risponde dogli il la
illl'o, cominciò più forte a chia a mare. » I3C) .commendolia forte, tanto nel
suo desio a cellulºil (lo-i, (Illanto da più a i rovava essere la reilla che la
sti i passatº - il la.... o I30 . a I)i Alessand o si meravigliò forte, e
illibitò noi foss ....» Bocc. E avendo la barba grande, o , ieri, e il vita,
gli par si forte esser bello e piacevole ch'egli s': 1 . Vis:I.... » I30 .e....
e quando ella a ridiva per via si forte le veniva del cencio che allro llo t r
ore il III Ilso l1 Il ſºl , Va.... » I3 . .a .... i quali dubitavan forte non S
(ii i ppel º lo gº ingannasse.» I3 c. « Questa parola parve forte contraria
alla donna, a quello a clie di ve a lil e intende va. » Pocº. a .... e
perchè mio marito non ci sia di che forſe mi grava, io ti saprò a b(an.... »
I20 ('. a .... per le quali - oso, messer o prete ne 'nvaghi si forte...
l'occ a Forte nel cuor noi la pietà compunsi.» Dittani.a .... ma poichè si vide
ferito invili si forte.» Bart. « ... Allora come a cose di sapore che pare a
loro aver forte dell'agro....» Bart, Note alla voce Forte NN Il
Cavalca idoi era anche l'avverbio fortemente e significa il gra su per la livº
di illi: azione. « E in questo tempo slalido ci si, e I Zzaro, in je' m ) ſorte
nºn le; [ueste due suore MI; il l: e Mlal a jo) le men le l'ut, al ramo,
perch'egli era così buono e perchè sapevano che Gesù mollo l'amava».
Troppo () lesta voce li rila alla memoria la pacifica contesa ch'io ebbi,
or è già l'anno, e l'ol Si fra ello intollio al cone letteral li e si, e l el'e
pi le del sacro leso : Mei ces tua magna gli is. Noli è il l al nimis che del
basi qui li adurre, sentenziava egli. ( º lesto mi mis è Il lal V e// li Ill 'e
lle lol la ad un massimo grado slip I lal V , che la llli gli i alla lia li li
ha. A li io, che quali (lo si ll alla di vedere il V el a pillºla di Iagione,
la voglio sempre spuntare nè nulla a Ilorilà si li li porti li al ere. Ials ,
falsissimo replicai. La lingua ila lialia l'ha sì bello e ſol le clic li il so
se all ra lingua possa mai fornircene il III colale. Ed è appli l'e lliv le le
italiano dello stesso minis, trop po onde forma si Vil: il cli Illi: i l: il V
( e un così fatto superlativo. ln pero lì è la voce li oppo sulla pena al
classici non significa soltanto il lellera' e minimis Ilia il minis all
resì lollo, assai – del citato luogo S9, a ch'io perciò li l'avviso non potersi
meglio tradurre che colla Iorma troppo più grande, che ecc. Al Boccaccio e ai
suoi valenti inni la Iori, andava all'animo assai la fºrma comparativa, la
quale poi tor la mercè della V e troppo ad un massimo grado di comparazione,
dirò così. superlativa. Leggi e dilnini s'io mal in'a ppoliga a
\-l-ai volte già ne potete aver veduli i dico de li re di scacchi troppo « più
cari che io non sono » Boce.« più assi li ve n'erano e troppo più belle che
queste non sono.» Boce,"IIa colui è troppo più malvaggio che non
t'avvisi.» Bocc. « Non pensaldo che, los- e chi addosso o indo-c o glieli
e polie-se, ull a: illo ne porterebbe troppo più che alculla di lei. ,
90, Bo e. « IlliSe lIlano ad una Vlt. troppo più dura e rigida della
menata pre Sente.» E0cc. « E se Inoll ('lle di tult i ll li lo o
viene citi l aprillo, iroppo sarebbe più piacevole il pianto loro.
Bocc. e Vi tl o V () la II , e tali ltto , le V a - troppo più cle tll
la la spesa. » Borg. Egli e' troppo più malvaggio e h - li ll s'a vvisa.
» I 30 cc. E Annibale l il troppo più accei io a l .Allti e, lle a suoi Cartaginesi
Stato il n era. E assai lostri con il i adill I si lio gla di troppo più
splendida fama stati al presso le nazio; li esl 1 in nee e le app lºsso ioi. »
I3, c. « .... a Badagi, che da troppo più erano in forze, numero e ardimento;
Ina il Saverio la cesso ogni per i lio. » I 3. l'i. « .... ed era la piu
bella lei mi a, le si rov a -- I l II onl , silvo la Vergine Maria, la
quale era troppo più bella di lei senza niuna compara zione, pill e cori
raimlt ita'. » Cav al 1. e .... il giova il tilt o il 'li i lil III e col il
III ( -s Si l' 11 le alle sºle Iila li; e lo II , li e il V e --, pill lo i
soglio d'es s-it rs', mila anzi eg i pl egava lui a lioli a biorrirlo nè rifiut
l 'lo, per occhè era troppo maggior pecca (cre che forse egli mcn credeva. I3:
i rt. 91 , e Ma to li 1:1 tii, Signori, I il III , che troppo ancor più alto
con via li le Val SI. o Segli. III' troppo altro gi ill ols e le :lo I, a
. . . . livi- i lo. , ( - a li. a dimosti o che troppo più che alle
pratiche e negoziati.... era da repliare alle orazioni lºr Ille-to
elietto da il latte a l)io. » ( s. a N in sol: III e il I e tornò i llo II lo
nel primo lato, lil:i, a V Valit: - º in Indolo di troppo più doni, lo sll blin
lo ... ( e il li. Note alla voce Troppo 8) –. Troppo, il re al significato
di soverchiamente, vale anche mol lo, e questo significato s'incontra
spessissimo ne buoni autori. ( orlicelli.90 – Parla dei soverchi ol'nalienti
delle felillirile del suo tempo, 91 – L'ho preso questo esempio un po' più da
lontano che non biso gliasso al fallo nostro, come ho alſo gia più oltre
volle assai, e ſarò sempre che ti potrà tornare non solo in utile ma ed in
piace re. Qui, a cagion d'esempio, oltre a quello onde questo luogo vuol essere
esempio, hassi al resì a gustare e quel non che...., ma anzi, e quel non –- non
credera (di cui al Cap. 2 Part. I.).Là ºggi si griderebbe l'affellazione,
oh! oh! egli è il purista dàgli la bili e colali all'e ciance, chi alla
Boccaccio e alla l)ante insegnasse mai rile all'oro, il cloro e all'onde sia
lic volmente da premettere il correla livº li Illillo si voglia far emergere
l'idea di colà, appunto colà, pro prio lino a quel luogo ecc. l'icinsi
clicccè si vogliano a me non dà l'animo di partirmi da una sºlola iroppo più
aulorevole e veneranda che la moderna a pezza non è li potrai li li
essere. l Irisi: più là che bello: più la v. g. che l bruzzi ecc. ti
mostrano corti e si governi, secondo sellire e sapore classico, il comparativo
del l'avverbi di luogo, di slalo e di invio: là e quà. Non gia: più in là, più
in quà. I ro: piu in là di ecc. Irra : pii là che ecc. e in brieve grida
lidosi a luogo, la logo, là pervennero ove il corp , di S. Ai 1 Igo el:a i -1o.
13 , . (º A t'll il li ai lo cli, avanti ora di Inangiare pervenne là
dove l il bio: e el in. a i là onde r , il o se al povero non
ritornasse.» l'80cc. E Il lesto letto, in Il l to a l . . . . . . - 11/a lista
le colà pervenne ove Sep a leilltil a la la loli tra lº '.e coli lei il sieri e
niti 11 o il 1 : vi o, e presero il rallini in verso Alagna, là e dove l'ietl o
aveva certi anni , dei quali es - o mi l o si confidava.» Bocc. Vli rispingeva
là dove il sol ti º lì l'ite.Chi (Illin l e gli scelse la ll mi e pianti, cotal
si rilla ue subitamenſ e là onde l:i svolso. » I ): ll I e.lº fa l l'ill lento
ordina ono ins II, con le elle dovessero uscire fuori anzi di, e a: la l e a
Irio: il Calvario, là dov'era il mio lillimento. » Cavalca. vuolsi cosi colà
dove si pllo: e ( io e le si vllo, e... » l)ante.a li de ella de sl 1 i lo, l
III ell lo l'esser fedita; ma e ricordandº - i là dove era, tutti i lis . ss
1-1, tel o del luogo, di quel tal Illuogo). 13 , Di lei sil, la norò sì
Iorſe che più quà nè più là non ve! va.» Boce, e l' (Ill: ll e II lig.i: ci li
h? Maso is º I la elle pill dl millanta, che tutta e lotte tali a. l) is - e
Cai: noi il 1 : I)lln Ills dee e ssel e più là che Abruzzi. Si - lo, ine,
rispose M - , si e avei ('. » lº . « avea preso -i alto grado di perfezion , he
non si potea più là. o Cesari. e V vº: lo pl o ede: p in là, ci sia i cose , i veri
:a il vedute che...» (.esi. .... . ll 1 più là li oli lo i possibile a ridare.
» (. . .Quello Il Boccaccio, il Passavi, il . il Pil dl Iſi, il ( il
Vilca, ed il valentissimo Dal loli, il mila i d. l II mila serie di ira ori e
discepoli della scuola tallica, Ilsa l'olio assai , e i le stra, il guidi
e poco grato al viziato nostro ore o il prosione dimostrativo quello posto
a glisi di 11 Il ro, ci si d . it -igi, i lic la lino Illul lI d l
Di esempi ve li ha a bizelle. Ne a I ero al ini e piaceri di aggiunge e d
in quello, in quella, pari alle lorni e avverl : i : in quel menti o, nel menti
e, in quel momento ecc. e si dis: quello li n. - - id . v . . . . . vi i
e quello li vi - e' ii 1 e l'Il l il e io vi - ll 1 , v. . . . I3 .- : Itt - il
1 se. l ' a 1 il 1. l it ; l quello tl a Valli I e (lo V ess, lil ('. : l o
.lutti ; - i fri lis . quello li da N i e:: si iro l'1 - , -1 . . » 3 ) .l'In/
li lis- I - - I, quel ch'io? » I3 . I - , quello le 1 , III -- il l sa io vi li
essi. o lº ' . i 1:1 ! I, ve l i. -i potrei lo Viºla e quello che noi a
id:assino ſ: o ll il . » I 30 t . ... e io! I si, a quell cche io mi
tengo l i le sc ( l ' e 'li.» I3 . 92. o Seguiti rolio, il sil, no, i ti l'e.
sse) l da l . (III l 'o più a ll'Iva n , piu lui iro il lit . 2' l'1 e va
e le , i di 1 e ven re a quello, al quale dopo lo I - ra l III antila li
-si, er . , FIl colo. Itispos, il III ), gua a lile. ll III i lII il 1 o quello
clic pil III e il bis: - rizi - - I ..A questo II e les, il II, II - Il to si
It , l e il q"1ello che è det o a lI - l ... l'a - sav 1:1ti.I, -era ril
II- I 1 -i di quello che : ' ' Vt a la l .... » Fioretti. E p. lito, ve
li quello che i li' Inita col suo compagno » 'i e il v. I :: v. i :
quello che i lr che , è.... » ( ,s In quella cli ... , l . E le IRillall
stro, col il l e, c in quella. I 3 . . QII, il q: le! Io o clic si s la
fa in quella a Che il 1 l vi le Cllº gir 1 m -:1, III: qlla - là
saltelli, a Vil'i, lo Mill it: il ri . f: l' . . it: l'. . l): "ll . « In
quel che si appiattò IIIi-ºr li denti« E quel di ace, il 1 o a b) allo a
ll'ano e Pol sen portar quelle membra dolenti. I pante. 93) e con
[aii ingegni...., che il ponte sarebbe mancato a lui sotto i piedi « In quello
clie e gli pas . . a. . Ces. Note alla voce Quello !)2 () i la fa
da relativo e ville: qual cosa: non so a quale cosa io mi le fa, o che è lo
stesso, non sò qual cosa mai ini | l'attenga | lo li li lo se gli I e rolli ( '
Ill. V el'b , le nuºre . 93 – lº è) ssere che colesto in quel vaglia non
in quel momento, ma nell'uno di quei due che col revano, il quale per istracco
s'ap cli i non le segli le relil ( Inl verbo le nei cº. U Corn
Co (li li li si l - valol e del sostali livo il rio? Che ha a far lui l
eleganza? I tagione e Il li se no e loli più là. Eppure alche uomo è al V
re sulla penna a classici che alcune volte, più che il l a essa pul e al grato
velluto, al tornio e saper della II se. (lsserva quanto è vago quell'uomo in
senso di un e ualunque uomo, di chicchessia, e in luogo della particella a verbo
su. VIa avverli a ricola sul gills o governo, costruzione. lº . . . . .
ll III li ucnnc lo i ri: i V li l: e cl’egli non voglia “ . . . . .
pl il l n t il to in ebbe con gli all i pm role irollo (lis once, e il l d'uomo
. l 3 l i.e si e il II ll e uomo in:li in quel e cose che a lui l 7( t , lo
uamo il l im . it - l'alcuna persona clie ne fa cesse e sei a -- quello
le Luigi per il mio e di I)io . Cesa l'i. « E nel vero l' 1 , a: per lo I
e uom dice he io lº blo essere a Imo:tº giudiruto. io no! oli in Is I
niti i r. 13 .“ Fra sè Inedesimo disse: ve mente è (Iliºli così magnifico comio
uom « dice ». Bocc. “ Non è rosa piu naturali ai li! I v.le e giusti e li
Illel piacere e le « uomo sente dall'esse; ama o la si oi ratelli . 94;
Cesari. Note alla voce Uomo 94 – Che cosa è l'ou dei fr: il
cesi - e li li Il collll al ci di home? ( il man dei [ d sch è altra cosa li
ler Alain n il trio ? (ili inglesi poi dicon , they, I he people say ( [ . he
loria al nostro : la gelle dice ecc. Fers o n a L' Iso odier 1 esſi
voce è il rilalissili , e non si ado pera in milli a 'I ro -iglili clie di II
lil il genere, o, a dirla coi fi losofi, d'essere si issisi e e rigi nev, le,
ma si l rispello alla sua sussi s ente individi la fila, e lo scili del l s e
ido, di s la essenza o la lira. Il male di elog: I: / Is e virili si che a ra
vale colpo , e poi il ras e li li | Il l: il no irla eziandi tii animale, l o
al significa I " Il li h Ss 1, c. ed il li inalmente ha senso di ver: i ,
n. ss II , il li do le app i ll'all cesi l'aurun, per Non ti c'.
)sservill e gli sla i li a presto. I )elle frasi cl in 1: la III | I
molte re persona crescere di corpora Ira : fare di e in persona di... () le lil
del a | Iel primo superbo in persona di lulli gli allri, Isti: prolcl: : 1)i ,
isli in corde lilo e Passav. : far la persona di.... li l: lle spielen,
sostenere la parte. «I di quie Por ogi si che ſce, a chi l il suo personaggio
nella gloriosa e parsa la valli al I e I r!. 9, la la persona adosso ad alcuno,
soperchiarlo 96 : mettere in persona di alcuno qualche cosa v. g. una r lidi
:i, costi i lirl li di essi, 97 e .. ci sarà poi la cril sio: e li i la
rli id al l silo. Iº, i cºl logli -s e II l bel fante della persona . l a
IP o cle ella era lei a del c 'po, i giovane : 11 ol, issai, e destra a e
atante della persona ». 13 , . . . . te, i bil 1 E le iclè ella fosse
contraffatta della persona.» B ita', e .... essere tutto della persona perduto
e rattratto.» loce, l'1 va: la lo- i mal disposto della persona, e le, la
inelite lion molto sallo.» ( 11:llillo,\bbiati i cavalli i ve li lilli- al
grande colpo, cioè persona.» V ol-: i rizzº / l':lli li .il se - ll o chi a
losso, e con grandissima af lº ziº e la persona di lui, e i silo i siti mi
onsiderand d'o culto alliore t . vt', ll tell it | º li li : ss e. . l 31 , ,la
li e ti e i , till ia persona piglia e va i, senza lasciarle in capo - , i
periti, o oss - so , li i n e -se. I 3 , . .ed i a º s', 1 e la piu role belle
e ri che al dosso a l'una e ine, i viri della persona - i pareva che la
giovanetta, la qll ' , a pl p - o li -: i B , l stat 'i: si
val.etta....) S -- ti: . ss e i stesse persona, il 1 - si l qll il
il 1 1 1 o cava tv:ai. i cºllo persona se n'av v ( lº - e lº t. Io li n
.. .. . I , l l la ventura lestè, che non è pcrscina. 13 \ i i vi li Ilia
i persona.» l'8oce. Io e li ( s'o, che tu non facci liliale le a
lui ne a persona.» e al ll un altro Fio: etli. I la ll l'a cos l: e questo si
è, - - al lil. I - - - che se nessuno ti doni i -- 'I gira li cost, che
lui per niente non ri spondes ; a pcrscita, tra seri li essi vista di n.
1 l ele: è e noi li udire.» l3 . I | p. g v , se i persona come
fosse ivi, edl li non v il giov, il sillo º l'io etli. Ed ho da mio at oli ed
za, lº io lºn la possa dare a perscrma.» l'1 r, Ili.li i per ſuo - o il 1 :
ini: 1. ll il a persona del In illo. , Bocc. « E ' il l - tira perso ia mi li,
e ! i Zzo perdonato. » l 3o . I; rulli, a non salirà persona se : it 11
Note alla voce Persona ) , simili ma in tal caso spogliandosi il
principiº la lºrsonº di principe, e mescolandosi egualmente coi titºli di sè,
gºl l-l il tilar la gi al lezza, piglia un'altra grandezza, Castigl. Corle-
giallo. «Mi pareva appunto di scherzare ſuttavia fra le conver sazioni soli e
di Brusseles, e l'avia di far la persona di cor legiano il luogo di quella che
mi conviene fare ora di viaggia lo l'eo. I3C Ill. 96 - Lo stesso che la
re l'uomo adulosso al altrui, cioè cercar d'aſfe l'irl , col le minacce. E
volendosene al non so che esecuzione il lido ſilio a S. Giovanni a Irovar mio
fratello, e gli bastò l'animo di ſoli gli persona addosso, Illando egli
meritava d'esserne casi i g: l ' . ( a l . .il Diil (iherardini. Voci e maniere
. - 9' - l'orili, il francese sui la le te e il gosl o volgare in testa
d'al clino. (ili rilizio l'Abbadie per me lei le in persona d'un al ll o,
Calo. S e lºro orie di terza persona d'arri lo i lilli neri e
genitºri, che si riferisce | | sempre al soggello del verbo,
adoperandi si lui e lei negli altri casi. II o Irascritto di peso la
definizione che ne da la Crusca, e basterà. Come piacesse p i al Boccacci
re di all i trolli. In colal sè in In lo assolti, o e coll'i: definii , l
gicli e Illasi si ºss , V edilo, di con Io e mille che ve li ha, in
ſilesti p. chi esempi. a Per un cali o ambasciatori gli signifi ) sè i
ssº; il l ogni sll ' Illall « dal Il (). » I30 .“ 'ostili... dir. se, sè con
gli li ri ins me essere in questa opinione.» Iyoce. s “ Gli altri llitti, che
alle tavole e rallo, illli I sienne dissero, sè elier a quello che da Nico,
uccio era sta lo risp sto). Bo .Aiess. Il dr ) gli 'e il dè grazie del cori l
to, i sè a l og: li sll , collandin - In li o di -se esser presto. Boce.e loro,
che di queste co-a lui il rili, or -: van , , strillse a confes º - ll sè i
sien: con Folco esser il la mo: del a Maddale, la colpevoli. » I3o . “ . . . .
- e pel I i ll e le slla pit l il lill e liceva Ilo, sè aver a Vli, o e da lei,
non essere incor, di tanto tempi gri , il 1, che | i leta potesse es e
Stºre la crea llra. o loce. Questi e Quegli Si che lo scrittore il
derll , lo usa, e l'uno e l'all ' , posto assoluta nell le in senso di costui e
colui. Ma non la iſo a colifortarli all'uso quanto a mostrarlene sil vero uso e
legittimo piacermi riferirne qui alcuni esempi.oru I ond II o luotiIoluogtro
vito ottimisti es lllo ollo ofunifiiu o pil minl -la.os mlnuto un olo luou l.
In ott Insi non lº oALI sold o! Il lo Ieoo.A II I tuºi-Io v o ottussIssotti Ip
ons e 1.Il 'lo s : l'impolli o lo I II Is v.ll st ..ol. Il “odſuo ul lui opeo
li o outpur, ep li out optio o lo vº oppull o! Iº lº up.uºni; ios uº.In ln.
ezzotti Ip e I potti o.I | Il los . I volo “ol I pm Ilio. I l'i: i) a luito o
illu po olso outlolzilotti o esonl lo v Iloil Ip los il I _ e ne» \
:sºlº. I « opinpu u Aupututuop ou. 115amb Ip ) : IR il p to eve) op e idos il
ci lop o oulo “ollomb o. : ), ond is oli otti. I l III II e III Is l'otti o
solll V Aussu. I « usolt [..) Eleti o o si ) Il “1159mio l 'esoi II) l'Ilop º
oluto tuupu euro. oI tod el IIes tddl - riti ei lod otto Iss o IIIo lº I so.I )
e il V Il 5 UI ,i. S ) : IIoII. 113enb Ip o Io , lui il di lui se li ti os o
II. o Il s o II is º III o II , 1132mb VIII A 1) « ott zu.Il 113 onb I 'll A )
. l is tº lo 118omb e p . Io ſº i Is I V | o v N.« o in IRII ol o) toni tu III
o l on tº il 118anº il - IV l. 1: I 'l: i sanò “I I V r) « e ſu di
ni: I.I I I I Il 11;anb N N I I V l t, vi | l 'ItI A o « Us II . t: l ' I
l. ) A l: II. 18anb º il l il l: li I “I: I l l i n . I I I . .I ) \ I ? i.)
I vi: - st , l III! - - I II -Issluti Inl o II oul o 1139mb p I ogI sl
II-nd in euro a Ion A ott fops i samb 13 anò lIl ll o III ), i . I | III F III
l st ) ) somb o-s II s l . I olti (I e ssa: Il sanò olII trOI s sono o sanò uºi
In I tºl In A III o Noll - sanò o il III : -nIossº o ollo.I costi. Il
cºlson l olloni (i i l Is soulotte etti ln)soo “lm)o. Ind Itoli o in º.oo.A o
allo l o oum. Il I I I I I I I I | 11: Il i li osso il s II II l s
ri: o II. ii l' oil. ss I.) o VI i .I o III II . I | anbuntuoo ºpttodsI.I
15 o infossils o Iod opilenlo “Il q o se ti o in ouaq els ſolluſosutti -
o Ielofuſs illionh outoo soo o illel e il pr i ] N sempre e come gli
talenta, mercè che il saperne usare a dovere è già in dizio di buon gusto, e
mostra altitudine al concepire classico, e indi lo scrivere che altri fa vago
ed ornato.Ma usarne debitamente, e voglio di e il m a casaccio, storpiandone il
senso, o il maniere e concelli orestieri che ne l comportano. Perchè dirò
della voce guari – che vale molto, assai ! III o l'opposto del francese ſuºre o
fuºri's e il di il colllllllissimi i : non ha guarì, a significare non º gran
tempo, ed è sempre precedIIIa da particella negativa - quello che di ogni
altra onde presi a rallare, che cioè il verº mezzo, il più efficace, il piu'
sicuro, di rendersene veramente padroni, è quello di leggerne e rilegge le slli
di saniell e i molli e sei ripi, e le belle maniere di uri si fa l guai . e
cosi conseguirne un rello sentire, e riconoscervelo sì come palle del disco so
non decol a lira soltanto ma ed in regrativa altresì. a .... nè stette
guari che addormi itato ill. » Bocc. 6 nè stette guari che si vider i frutti il
rie- dei loro allorazzo. » Bari. inè vi stette guari ch'egli vi le as-: i la
dis, sl , ' t ) l'11 l: Il Cil l' « piglia con assai a.legra fa e a.» I ierenz.
.... non istette guari a tornare. » Fie: e ilz. e ...., il quale non istette
guari che i rap issò mori ; o lo e .... ed essendosene entrati in cani ra, non
istette guari che il Zeppa ornò, il (Illale con le a loli n. 1 - ell: l.... »
I30 .ti e credendola acqua da bere, a li ce:i postal:usi, tutta la bevve:
nè a stette guari, che il lì gl al S. ll :lo il prese e Ills- I l ltdori
nell' ato.» I30' ('. a ... ll è il ro i ti elideva, che da llli ( ssere
richiesta: il che non guari « stette che avvenire; ed irisieli le fil rollo ed
il ti: i Volta e l all 'a.» I30 ('. « .... di paese non guari al suo lo
litri :) . » I3:1 l'I. a Ella non fu guari con Gualtieri di mcrata, che
la ingr i vidò, ed al tempo « I rarº ori. » Bocc. « Il quale non durò guari
che, lavorando la povere, a costili venne un « sollllo sllbito e fiero llella
testa. » I 3, c. e Si mi isero in via nè guari più d'un miglio ſull'olio
al 1 la i clie....» Bart. e .... novella non guari meno di pericoli in se
. . ll I e nel II e che la narrata e di I .allretti. » I30 . « Dopo non
guari di spazio,.... » Fier. « .... nè guari tempo passò.... » I3 . a
Fermila lire e, se tul il terrai guari in bocca, e gli ti gli asterà quelli
che : oli dallalo. o 6 , Bocc. « Essendo essi non guari sopra Majolica,
seni l'ono, la nave sdrucire. » lo c.Note alla voce Guari ( - Nola
II sto In lo leggiadro del I occaccio e suoi valenti imi il li: non isl le
quali i clie.... per dire: non andò a lungo; non l' Iss po; e indi a I l in
iſo, ecc. iti - l' illo dei litri casi nei quali la voce guari non è a
governo di ll ( ) ll t ) Il t '. N/1 c r ) ci ci li del non lo al
mondo aggiunto ad altra voce qualsiasi, non le " "lilli ºli il III si
p . I livi, è a nella livo e intensivo della stessa, " Sºlº sºlº sºpra
all'allo, incomparabile, qual che si voglia minimo, ; il t N.Nll) l ('C'.
\li gli esempi soli si chiari ed i maestri di ogni età si autorevoli che rebbe
superi il rallenervici a lungo, e discorrerne più che tanto. ºsserva l'ºl di II
lire qualche cosa, a come l'occaccio, per esprimere il mirino, ed anche a
singolarità e superiorità assoluta di oggetto o sa (ITalsiasi id per asse con
più forza e più garbo che non farebbe un illi a V cc, la II lillici a : con
persona.... del mondo, e come quel gran il lacsl lo i pera di lingua, che è
l'eloquenlissimo 13artoli quasi lette l'alleli e lo imitasse: lo come a 13
ccaccio, a Fiorenzuola, per tacere di il ri molli, si possero i loro i nodi
superalivi: punto del mondo, senza una la licet (tl mondo, alla maggior ottico
del mondo, e va dicendo – il lilali alla lelleria dal Villellissillo ( esal
I. Senl e al lillo del l rall cese non le, in : le moins du monde, e
simili. Ala non sarelli , sì vigliacchi di gridare per i lesi o al gallicismo:
o lon dovremmo dire più lº slo cle toscanismi si illi, i nodi di I.inguadoca
che i li oscilli si rass lirigliani ? a .... e 1 litto in se ined sillo
si rodea, lo l tell lo del barattiero cosa del mondo l'all ('. , l 3o t .a ....
perchè Ferondo se stesso e la su i donna cominciò a piagnere, le più nuove cose
del mondo dicendo.... l 3 , c .E quantunque in contrario avesse della vita di
lei il dito buccinare, per cosa del mondo lol Vole: i creilere. » l3 .benchè i
cittadini non abbiano a fare cosa del mondo a palagio.» I3'll [ .« Cominciò ad
avere di lui il più bel tempo del mondo con sue novelle.» 3 ('.« Costei è
una bella giovane, ed è qui, che niuna persona del mondo il « Sa.» I30 ( ('.a
Io gli ho ragionato di voi e vuolvi il meglio del mondo.» Dart. a Alla
maggior fatica del mondo, l'otta la calca là pervennero dove...» Dori'. a Punto
del mondo non potea posare nè di, li è noli e.» Fior« .... perciocchè io ebbi
già un Ilio virillo, che al maggior torto del mondo, non facea al ro che batter
la moglie, sì che.....a presero il volo e le l: Inen:I rollo senza una fatica
al mondo.» Fier. a se li Inangio senza una discrezione al limondo, o
Fier, » I30 ('. a gente che vuol conseguir la salute senza
pigliarsi però un incomodo ill Inoli dC). » Seg Il. « Alla maggior fatica
del mondo gliel trassero di mano, si rabbuffato e lnal con o com'era. »
Fier. « Lo spirito di l)io il Irava si fortemente in quei pii affetti, e
con ſale unzione il saziava di sè, che alla maggior fatica del mondo egli potea
scol pir le parole e venirne al filo. , Cesari. ſr L'Opinione giornale
, con la stessa serenita olimpica con cui sentenzia che il quart'alto della
Cecilia è il pitt bel quar alto del teatro moderno, senza un riguardo al mondo
a Cluel poveri drali li i clia il: i no I re a 1 | i soli, SIIIeltisce a Ilo
izia. » Il Fanfulla del 1875 . !)!) Note alla voce Mondo 99 –
Leggeva allora il Fanfulla, solo per amor della lingua di quel giornale, che è
buona, non bastarda come quella di molli al ri. | N T E R M E Z Z O
l)ETTI Sl:NTENZIE - - Bene è vero che così lo studio di cer ti detti e sentenze
come anche la Retorica sono ben altra cosa delle intrinseche dovizie, degli
scandagli linguistici di questa nuova palestra, ma avuto riguardo all'assetto
singolarissimo di alcuni effati che, stu diando negli autori classici, più mi ferirono,
e che non sono così ge nerici e acconci ad ogni linguaggio, come sono ad
esempio le così dette figure retoriche, che non siano anche particolarità
italiana e inerenti al carattere e alla natura della lingua italiana, non mi
pare iuor di luogo di compiere l'opera e mettere qui alcuni di questi modi che,
se con metafora, hanno anche nome di gerghi e proverbi. l t . N. 1 l il
miº cl. ii e il ct mi al buio. l ' e' l lo sa il n 1 uct I tuolo li
l'. I l ' il mio cºnci li elolco'. Iº - appropria lo a uno che iene del
semi I lice. l'ut I lo i colle si sle la Nesla, allico sll lllllelo la
misura. Slc re e il m li se li diglllllare, Vlcºl l'1 si in capo
l'alcolaio gli ribizzare, fantasticare. l'atl e il III milita in all
'cati si im sul qual mquam – darsi aria d'im li . l . I cºllo l'e' in sul
quat mi qua mi - col ridicola gl avità. Spacciati e il quinque mi voler
farsi lenere il gran fallo, \ 'il tr le cellula ne alla les la Scilli si
allera o da qualche impressio il 1, di dispei lo d'ali re ecc. li mpri e
la scopa l si a Vila disonesla. lo son litigliato a questa misura Ambra -
esser fatto così, di que s Iella la luna. lisse'r la Ilio lo bene o
male, l'irla pºi punta di lo) chella con grande affelazione,
l'aitre e gracchiare come i cani e ranocchi alla luna. Giub. – gri di I e
il Vallo. Trorarsi nelle secche a gola. Caro - esser povero. Mºller l'ali
- a Tre Iarsi.Alzar le corna – il super bile. Restare sull'a mm allona lo –
l'Illia nel poveri. - Stare in Apolline – Irlangiare lautamente inodo di lire
del valo da una stanza dedicata ad Apolline in cirl Lllo lillº laceva la
illissili le celle. Mangiare a ballisca i put - maligiare i piedi, il II
elli. Esser al coniile mini – il punto d . Il 1 l le. l scire il jislolo da
dosso tl i no 13 i . logiici si da il lalso sci spetto, cessare di ang.
Isi il gli ill li li il l i gilli il I, si spelli gri si ecc. E nodo
basso. (i li fanno afa i beccalichi e gli pizzo no i li, i i lati in to
fai il l ll - calo, il fastidioso delle cose pit s ti Isile. \ on Nat per
cli Nº – Il ciglio del volgari esser li li (li si . Esser nell'ol o di
gola –- riccone, ricco di rili . Esser innanzi con uno -- essergli il gri
7 , i vi Vlesser Al dighieri fu gi al ci ladino e molto innanzi con il tessel
(i: Viscolli Saccl. e Fui figlill il di illi: i giallole e gelilli. I l lale e'
il molto in mani si coll’ili per il I e . ( a V. Torsi giù dal pensiero
di fare . . . ( o mi mettersi a... lasciò il cilli ri ma mi 'lendosi di I
Dio e alla sua provvi le 12:1..... Civ. ('ori e re boll len clo e II lilo
cli, le legi , i l . ri ci , i Nº but I lemulo . I)av. Sillili: ballo e il gri
sil. lo, il lersela. Esser in pie' e plando ( alba era in piè lenne la
col ſole . l)av. 1 rer l'alli più grandi clel nido illa / I s; l' Iss: li
si illa col Cli/i 'le il cili si riac | Ie. l'ut I e il loro o di ll (mc
(l ci lidi ri . il II e il I l: cos: 1. (iel I al I e il m (t mica ,
clic'I l o lut No il re i v . l il li Is I l iss . aggi. Il gel (lalli al
clarin . Mellere il pel bianco –- e il III la mia vi: il l' ii a V messo
il pel bianco . 13arl. Pagare di moneta senza comio spacciar Iole.
I , Ils, I)alle e il 1 l e I3 ccaccio rili lo II e la loro e i lli li li Il
selli Vallo si illl'allino che spesso ne fa les r , il III: Iggio elica
li col l mali e il del sl1 , clile. Tener a piuolo ( inf. tenere .
l otre all rili il lettino ſalgli il lates l' 1 all ss . Promelter Itoma
e Toma – più di ciò che si può ottenei e la mit le tel'. è luogo almeno.
1 mln usdtrº uno indovinarlo, conoscerlo per quel che è. Fotr uno scilo m
(l parlare a lungo per indurre alcun a la c o non ſi l'e. Scoprir paese.
Ma il 1/. veli al chiaro di talche cosa. ('a calcare la capra in rerso il
climo. I3 cc. Irovarsi in pericolo di i l'l': l ' , l ' ('. I
malati sºnº col cºlei ci ſoio. I3 cc, palli fischiandosele.– fog -- 'l):
- ol,l DS . l.los 1)llop ).Im. I “ollllooo oscio o il telos Oosol limp o
idol pl Ivan, 'oooº I 'º elodlid oolIdillos Ip : l'ol e ope, too util plo) lo m
olmpoli low up Au - In) on upl ls not o lo l cofi, li o plo) ul. D o plot lo.
ol soli. ll u n t pel lº lodo ! Il.I |llº, letto.Ils lod o luo5t. Il to
All I lod ollo Ato. ll still s'o.Il... [Illel ore -II All.) Iloio; il
2.It I.) II .Il lod o letto iu'. Ooli llli lo l opoli ll o, p. 1 , :los.lop 5 º
) - ol. I ti ll) 1)(l. p) ll . 1) / S ( p lo ) Spp uo.Iopul) olp lo) lo! I top
oſ) p I loI – l.ool o l. Il ll o l.oo, o o l o I : 0.I |llº, olt IIS - olto, o
l. Ill) ll ſi o p. ll l l ll olios o I Il d lºs o I o II ) : ossopu o il n. 1:
s ).Ill) .Iod o O)tºllo..)Il 0 [.lli | Il so,oll) ol, o ol . l p ou puo ul l
tool pd l olltilt il .lol - D) ll plcl . ) ol I. . . . ll N o Illy) li ll lo)
lo IV lUI.).llº A ( OIis Ol.top Is p Il l: sl) Ios il l o Il 7,top II (ls
-l.I O ).IopUIodsl. I lli Iloit . . . . . . Ip ( o.lios III. Il l .Il vi:.) .
I.).I.).) olt: Il II “olon.A ottenb Oulla pu o.llp o Il sºl l: Il 15 IS ) pl
I.), m il plli) opos I DIS o]llottle Illllio II o III o III: VI .Il Dl
I.), p il 1. ll I – Dll.).))) ll plli) ledttii: s .l Il pl . . p il plp pso.o
ol.) i pm b l l), I l'Iss) I |.).)ol|.) In I e o luouletin).Iodi III oli
ell. Ilos ll mi pm ossopp o Ispº) ll o p.l.loS pNN Il l)llo li lop il pil ll I
Dsl (). I plo l pm N ))) I m, 0. I opomp l.) o, op o un ddl n. 1 p.).)o l
“od.Ion Il solº tu e otto Issolo. Il le i ti ).Il 1. l is lº) io. I p. 1) I
p.ll.I. elu.II) .I e o Ioli: mlpo il pil 1) l .I lo.tpllo3m ) ) ). ell.In letti
e sulle op ten . lº ziios l: 1: lsi I l:, I 5 o II. I | | | | | | Isenb oso.)
ol lº)lo.I e rozzo.Id | V : o il II o I pil V ol I., p. 1) 1) ll il d.ll' I pl
uopo, il plss. . . . . ) I pu to.I o | Ioli -o AIIo,oul IIIfo e opotuli o
luo.Id lo ve lo io l I l spl I lil Los ei leitilissi: prºo Impoutuo o senb
epito o on I e II li .tel li olo il 1 l . . . . ll o.lo) lo IV popd ns addez
ellop step (lo) . )))) il dl Nill o 1 pllo.). l e \ vi s o I e II º I - ºlns Il
pl ſild ou. m. p I Isti, d (Ioli .I l o Io te stili npd a IA QIo III “o.I lº
IIaq lp Isl: le ... ! I pun'I plio il pls ns il loI 'Ioi l occod ll o no) in
olon. I loro l out o n pm olto toll I pm.op..) un supp loſioli os– uodlo)s
upſilo N uomo io) ) – pnbon, p . ll lº un il dl pliol - - u, li updsfiniid uop
lo) un molosſ) olci - lon) li supi il oi p. ll ' ºllº IV op) o il lou pm b.o) l
i plso. I p.olpo i pl o od uto) ll oi pl). ſuo tolto a sp IV pun uoldo II -
orodns ll Po o in l ' loI lod oliſmo lo pnh.o o lo) lo IVmlnpoolpo Intti epp An
– mumpm10 in p.l lod ()) lo Il ll ).I.) p.l.' I oITuttI III ottonlaAu ozuos o
InluoAAu In II.Iossº a Ip – mlmſ illolo, il sºlº ! "l.l (uoſ Dil
pup)s.to.A up loſium IV) - m) lolloq Dl pudos ollo,lto. ll to, l' (uobollſ
lnplV sul u Il uoqnm.L uo uo) p.t lo 0 olp csmp 10 nml 0 1GI) – Dl-lod D
p.). oil o oufi pspl ol implodsy tuorlos dou).top!) tunc MoogI uo(I) – 0dnl ll
plp.tmnſ ul paoood pl oam (I o.It: Iso – onbop onp m. i tm)S vo) lo I l
Iolu .lnu 'ltoſi lotti lob.to IV) – o.pso.to pºllo,l o I.) olli), D.) Dlfium IV
oiltiºp o eso(Is Uztlos o.IO.I.Io o oli; io -tu! oil.olenb tºp Islu.loqll
– mſn.o pllop ollo. ll tod ouapssmd o outlos. l mld (lm):) A o Iedd e osi lo I
o lui ottio 5.It: III los IIIl regolº (Ideos e un “o5 old I un o.In.Ao.I
| – plo) o ſi o l.olmnb tod ll sn plo/v. ſi pl tm no. L i lums millim. ſi otto
op Is tr.lo.) Iº puoti in ſqu;Il pells optIo :o.Io s.It:puntuonº.oe.I o II.) o
sol) I d o III. I tessed Iod o . Il -opze.Ilslp lod Isoo Ilopulº)) eai luus lop
o Id e out s Iseill) : 1.I.ood I.If I “esInI ?lo Id utin lp e.I srl III o
II: I – .ooo I o in l uld lp olio lpold l I m/) p.1:) .ooo! I ouolfim. plums lp
o un atollm:I'ouoizu: un lp Is.Il luod – ottenso) osta Iop – oli luod und ll
amfium IV ro5.Ioi ole; o Inº Ilop osuos ll lpitI i lo! lo Io lop olzl.it:
A1: os Izi Il sod o Iop e Iru.lo Iui ol . -It! - l oro,oo! I II e il III | Io e
Aol 5 o [ tt . Ieri lo tel o - o.topro. of I lu um, -ol!) S ll plc) ſi mºllop
plumnl muon pun uo. luput al lm Il m lou ſi )lo I l soIAtop lollipº I o il
lossl.AA) - Iſſ.Il lº oil.oul e In.).ooo,oº o].Io.. n ...Iosso titill l'Ilodes
- ppo. pl uali olo,amp ll o, op todps – outp) todms 'oliloti in lito – o.Il D
opup.oul.Ilm mosul pl oulo. o impul loInbul “os III e IIIs a 5II o Im)um. pl/m
opII , sotto lo v o 5 e I º plo) tnam.L - I topi.oon o o oddº. Io ottes.I:II
.Ipaduti .Iopulo. In “of.In loIII: Ip o Ill.ols Ozzotti II (IIII!) “o.It:) ( p
lo) um. m / mons ml opuo.oos ouons ll lao.Il II5 (lo olim on.ipenlis e III.Id
nei rioti o Iſo.).on Ip e li s III3o Iod . I -Io(ſti IIA o noso etI - plo) una
pl ons pl opuo.o, is ouons ll o un pm im o il (InIr) e ions IoIIII.oti
Iq.lodins l oil.i ſi lod pu nu aºasi il Iollos ICI Iso:) o o Io od oris III
olio.Ar - o unopm ofli ſi lod i puo IV i trie.Io Ifr I 5o. elos-.InI e o.non ſi
ton eso.Il l'Iionſ la vi: - l I.),ol.) o, 1 m.)lum il tonº to, l' I.).Il V e
lipo.oo ll ſi opt odm ou up il lun.olui ! :..Ip Ions Is II-latile.Il l I op e
III ed otti).I ve IIoII o II o o olni sotto, oi i s .I. I o I.Ialoni ti:III a
oIodde.Il l oilo o Ie.Il sotit .Iod » – i loro lºſ oliodm ouum lui.nu. I
ouolfin.I n.Il .Iod o orifi-osICI o II love II li Io I o o lo IosnoLI a Io ns i
5o II.) eso.o Ip ol.I.) Io RI... ] I III o Ip Iso. Il n o In.oso) opo III
I – oliſm) l p los lop . () il 0.1 O) ſpi o N . I .IRSI Ind e J a o o-neidsip o
II lºso. lei in oso III IoAn – onl.).oo tollou o ond pum o. p. lug oosn
IIIIIIo I. - a.Teit v -o oltratuo.IoluI e III o IIIIp mld a IIIqm IositiI nid
IzIA Iop o In mezIo opleIII “Iuotze.IouI.Iotti IlunoIptII Ipo IV » – ddl
I on.o o mlfm) o lo pnfull pun a.taa V – III.Io:I – RIssoII o oli I.) e ossopp
ouogo mi fi li “ou upd ll tml ſip.I Izzotti In olnsuod Io Am mzttas
nsa.IdIIII In e Is.Inpſ IIn – noo! I rollo osul ruos polmſ ul tolla IV
IIIo o Iop o Iaisund IsInp nziros editrua o estInIII Iulo Ip -– o opms lou odm
o lo o imbum IVIpa e ansa – poi gere occasione – ansa lett. è maniglia, nel
figurato appicco, pretesto. Arei mantello a ogni acqua – esser
pronto al bene e al male, accu In dal si a togli 'osta. Arriluppar l rasche e
riole – inventa e se lalse. Mentre il rasli ello - predare, saccheggiare.
Gianl). Super di barcamenare – essere ac orto e destro nel condurre i negozi.
Mangiare a bertolotto - senza darsi briga o pensiero di dover poi pagare. Il
langiare a lla ecc.I?accoglie e i biocc . - ascoltare gli all rili discorsi per
poi rappol largli - da bloccolo, particella di lana spiccata dal vello. iellar
la broda adosso ad uno – Il colpa l'e. lºom per la cuccu ma li portuliare,
alloial e. l?idere agli angeli - l idel e per chè i dolo gii all'1. l?idere sol
lo rºm li o le ba)) sori dere di nascosº o con gioia li ali ziosa di cosa
che ad all ' , oli sia pia ere nè oliole e che palesa la tollell (le
l'el)))e. l'issi pissi ciò al lavato i pissi pissi d' A Iglisla . l)av. v
Vo I rinata dallo sl repllo che l'anno e labbra di chi lavella piano perchè :
il l 'i ll ll sell la . l)a V. ('olo il c un disegno ed egli lon dal lido
si sta al lina o indugio ai colorire il disegno suo . (ilan, b. : effel! lla e
ſulello che si era progettato. (''rcati e ai ſalula di ſalula V g. della
verilà lorse da Fallen, piega – scandagliare, investigail e, indagare.
(''rc at ) e della Notn il dl rivolse ogni diligenza sua e dei medici suoi di
cercati e della sanità ». l al . l'utre un laccio ſolise di 'as dei l si
compulo all'ingrosso, slagliare il ci lil , al tribuire al lavoreccio, un
valore così in massa senza calcolare per la inintità a ragion di elipo e ti
tanti è, fai tutto un moni .lasciar alcuno sul latº metico v. g. di andar
cercando... I3oce. I)ire a sor do .... ma se li la cavi di dosso io non li con
i radico. Non disse a sordo, che di subito codesto povero gli cavò la tunica di
«dosso ». Fiorelll. Prendere, pigliare, cercar lingua di...... Qllesli
andò e cercando lins gua di lui nella cillà....... » Bari. « Poscia mandalo da
ogni parte a prender lingua del vero ». I3arl.Fare del buon compagno - fare bus
na compagnia. IIo l'alto tanto del buon compagno, che ini gli ho guadagna i
fulli o. CaroFa alti ui tornar sulla testa la loro la mei e le Isar I. - farla
paga ('il l'il.Guardare, ridere sollecchi – di soppiatſo, alla sfuggita ecc. (V
on der Stºile (tm) schielem Valo sbirciaro ).Scaponire - vincere l'altrui
ostinazione. Dal pronominale incaponir si, osſimarsi in mºdo duro e
goffo.Sgarare – le I. vincer la gara è affine a scaponire, nella frase
sgarare un ragazzo, vincere cioè a forza un suo capriccio. Non lo scam biare
con sgarrare. (V. Errare - Pronſ). Sentire del guercio, sentir di scomo –- V .
Sentire.'A1'CI 't Old nu duu! OIoolpI.1 'BI (los!p [u optioutod) w' los to
Ossip o 'ozzl?IOdoºl H » - UZZou Ip u!A Q. o 110u 'ou JIt', o outu, o –
los o ossm () ' 'I.).»r's P.) 12“IU10! (l)ou?uu0s O! (Iool2CI It: 'U.111]utoA
tº II u – 1)oot.) m.)so nu m d.tv.).0n1; ) 'o IOIl.A IS JAOI) vr]
[toUUlt'.lo(III uu?put! - 1) tilll!), m.) 1)/ .).t.) 1.to.)S 'ou01Zu? Iop1st
10.) t'ZUIJS - 0.o0.1.) .) op iſ.).Jo V '. D.)« » v, IBloJJIds 'd III) tºp tºt!
Is to t's Is oilo o] |n) up - opont) tot 1 m/oy.).yoſis '001 un) nu 1 op 11.)sm
-- Izzo.I III III Isr).»! 0.10||otils!D - - loud, op - Ool/l), los o//mſ lp
orum.omputorit ºp ty.)s ) 'old UU10 |su (I - Oulu pm ! tto.1 dl 11)
1.).), do. t/S : 9IUA 'old U]SI115513.1 al.IU! 15u11:55 U.u oIJ U uit:
Ids -- O.tn)so.) ./l 1 v.10.1/12/ 'o1.IU UIoo tº los.IUUI5 Upt?Inn - DSO.) Dun
gs.tv.)./of/ '.I)! I 'Or]UJUI - putd] !! ) () [qtis 'out I tºp ! 11.1 | 11:
o.11: oo. I - Out of tºub 12 1//s,ºf mun t mel 'OssOpt: " ) 1 ]sorbt u| |
| |5.11:J 'ou!]1: | | | |11. | |lt: o.11:D - OUIL1. »It! |'t! ONN op D ! uit
1)(l ! ) to/ju1.1/S 0.1 n itt l! , 01.)sn,l D.1/ ).to/jult/N 'ZL11? IV 't
PZ -11,0.1.11 .). O ! | 150 l 1! ) | | | | | | | | | | | | |ollo Z) |O 14 l 12t
II 1.1) | 115. | | | | | | | | | |s. Lopo V | 911 01.10.11: | |Ilso 'Oum lll
lll Cºlo/s.) 'tt |! o III) lous Is , 111 .) 'out? Ao A1 o II.)
o.lolpIto.) - 1:] oII. 12u011 | 0.11.11: o III 1.) [1: " 1:ssop:( te
) 0111) til lll (7/0)N.) til ll 1.)," ) Boſn.I 1: ).to | | III II) ( silos
II! 0.) -)))N ll o.1 l/1) 1:|ON |l 12% | | |1.1 ||1: o.IJ.Al? | | |) -
O.).0ns ll l 1)/ '0.).) DN /l d 11)(I 'lol, | | | o IO It?.)sod III tº trul)
lll lp u 1) 1.).nl).) t ss .In Ill lod I]11 |0 | ol | | | | |rt | 1! »
" - IIIIIIls ,, ! 11.01un.ºop 'L11:11 tºp 5 : \ ou nu ºp 1 m.).jp. »
'ſ al l ' ().II.'s 11.11 » II tºt 11op (9.11p 1112111 ºp tot 12 (11: 111 ºp :
1: Ao. Ip 1 o/m.to it, fi /.nl ). 1) 1.).)nds II,7 o | » -10 A ollllll tern Ill
Vios tº \"An IIFo, t] too.” Ip 0115os! | 1 o Amº o.112.1 solid 1: Aolo.A »
UIou oq.todns o]tiotulp.In 112u trio otl) 115 pal n i1.10 | '' ,,IL1 | 1: is
110II 1: Is -sor op Kotlon III o In Lied rºtti III?looſ) 11:d 11: Oslo.'s!) | .
o IoTIII | |sol Istolov rºzilos Is Irºn LICIs op: \ » - t/m 1.) nofi
ol)ns in/s o In tomtof jod o I nl.) mods ', ' II, rs.It?,II). » 12ZI I. »s 't
II II !! A visso , 1110.) ost).) , 'I l ºp 11 f: [1: I. st: 1) u! iſ.)
p/lp non I.nl ) , 11 pun inlosm'I fjm/nl)S nu out. Inm noſ.nl / lo,n Z –
0,7 ml min 1) 10 l/10/0) dºn)' dat dpild tal 'nfin. 1.)s omp o omſifi.nl,
un 1m / 'l.In: 4 | 't OLIII » -oji I n Ilsnq oilo oIodus onnºl oil tot 1 ol
ozilot lop oIsº IIImºl orn: \ oIlonb Ip » nºu, IJ.).on III u?I nl)n1 m.tto) m
osso1)oni o IptºcI ('lul'S II rtloulon.In IIIIIssIntlood » Ip 1: 1.) tºol IJ0
te]II nrub II (),) . ) IIIoI5n.I opIes lp '127 IOJ lenb IIO.) I( ) » 'I InfoS
't Olso] -ord ooit Is pito) m 1a io)jou oIdus oI - o - o Ioll nſ|(In: - 10.1
lol in dit ollo IV ooo optim: IIIA olte illustr! 15u eIssoipolulo allodsa
oInnoptieſ ºm - Onl In dtplosDT 'opond m tav ) I I I I Il.I. t: o
Illaptto.) olttotill litio. I tºp - lo sl m puo.).opſ o un m oldm.o.).l ma l
(IIII!)o.Ioppi lp elli. A olo.A : o od il plli ll o).olo, lo o ollo. Il rolli
Ip oieA Iosso - tel.In I : o lui o li tºp - O.It:) o un.olm p o lui olfi ll
o.tolo V so ) ( put.to, ll p .ll.osn ottetto) otI. Il tal. Il tº I otto. Isl:
Ill o . I Is - bol oIloo tepul: Il 0.1 [ulos lui , o tu As o le volp lº
lll.lo.llol) .ll.)N ) quel!) . .I RUIos Ilºp ou lost. prº.soood o oloA |
otteAopuol o le los ti otitº.All. Iuºl , vi: II.os I e zz -UIG.Ii eulº tuo.I tº
I o II.it I col eztloloIA :l 55o o II. I ll pp l Il pm.os . I tolti “ouolzuºu e
un ostello e Aoi.Iod otto sou.lº 1: tos Il 15o lo os oil. I l -Uuoso Iliou ol! UIoS
oleo, ill. Il II si ulltiltos o il tri .I potti il 15 III e III. ll: as
op.Iool.I tioN o Ido. Ito. Ip oi lotti :p o .I I I I II, I l o I, lun. 'N Al (
I It:p los Iop 751.I . ile lugds up o A.Ied il 5 pp.to, plus p.).oo. pl o ibIII
p opup Is e III Is o o..ot: -) e,l o.IeIddo,os Iod II ll losso - foltº.I s o II
il 1 olt: \ l: p.lo. Iº | 12.I | | | | Il trooo.I] e [op o A n.) Il teo.oul º
u.).ooo , pp.to, ºlns ul p.). o, pl o il S “.),oo! | Iliº AI.Iolo. I Is tº I. ,
l:. . . . . . . . .“olons n olons o I veti olioti opzitelli. Io li oi oil I II
Is oillo. Io vi: pt. Il'eAlls (ossoI) ollo il Il po o l?.I s S olo ns m , lo s
. l'Aopo.I.) Is o [.) o[[onl) Ip ( I. 1.I luo. Iº o II la V A : l I. A 1:( l .)
lp Qss pd o ICI : onb.me l o lo us . Il No SN1). I -.). Il re I Il lp 1, 1, do
il I so ) . l. (l -oud ul o e lied n.Io Illn e o intito. Il viso | | | | ol i
do tal ul A l:( :s-oo e o.Iluo.o tutti i lopuloid lp muli, uo. Il pi is ulloII
I llllº solo.Id I o Is.Imp.Io.. e o III o VII . il 1) il fi . ll o il l eso.o e
o Ao.ol. oil. I l o A Il 5 o il - vi III i -tito) Ip o Iniel Ip miss,
loolII. Il . Is.I tºp IO.), lº ol n.), uo, pl) lim) I l / es .) Il fo :
III | o elle ol; poi li osto. Noi i pl in I o.lui iuta il tºp .Io vu:
toll o l..) .l. o loo.l.) I l I o II lotti o I e II li. mld II l .lo I i
v. ri II: I pn: I I I I I Il il tul.). Il vl'Ifo II: ool.IntIo5 outot a
o,opo – olº.Iotti: lui o Iosso pri uop uo, o, pil ll . . l oliºfolli: lo ol o
elusi o II (1 ptt pil “eIollo.II on.A mlnq – oſinod III e II o riſpºl u
ntlmi il miº ll, i NN, i ll l all I toulos popu o top li V – pu u m. pl
tolo. Il ml) , l ' Ill) Il ll I m sl IV (uopolosa oa si ſomus.o!) I. (I
pillso i tm l lo o psso l'on. 'I l I.) ſuoqmaſoo run II tap ) foll pdl – ma lo
u VI top / SI. IN DCI - -und ll mys unb : osodsII el'uoloA elis e o
Infioso e vo vop Is otto. Il 5 l.lo il po “Ipnos Ip op IISIui Iod olose
oilo elodi:) .II In lui: oddo l II ale.II Ionb e olinqII 'u ottIssluſo un ollo
II ) , - o lund ll o Ippo) ln () arou alloo olmuuaſi l' opumnh (n.IlIn Iin Io o
olibri.nlm.nl) nso.) oa pl pp m II ro.Ino o non limp out il l pts No I.).ool.
o.tplli o .IoI I II.).I l? \ .I - «I – pose II III opud Ip – otInoso)
opoIV – ouol)fillo.mſ ul ott 1 V p impos 'vllob.ll, il ll Dul Ssn il
lolill L uo(I) o lo pſipd D.lluo o.topm,tollmut pulu. ll.) looo.) o lito.t.too
losso noti i plimd lp opuol losso lou I milſild l) il dſ II o Il pl) il 5
il ril oi lotti lop plAtº t.I sotu ! ! Io l: - olso.it) o toplſ llli uou opolds
llo.ool o lo opm ſi pull Dl Ippll llſ lou o tolto. llo.ool o lo upo )
Izzo!) o tool -ms ll o oli uos lp di qll ollllll lp od too ul pllio, ll plotto,
un uld lp l loll (I lo Spºl uo il lun. I tu n = bupl os I loli fini M
to(I, 'odulo. ls oillſ plm o lo pnbop,l lod o lo tol ma o um,l lo! I lons ,oo
Ilſi o llllllls ,o. lllullS lo! I Dl.ol)lli p.t.to) m opp.lli ons ll li o
l.) e olsn ſi pl, m. l opm. I m/s opuolod l 1 ) Iollfill, l .lo. I l II), noſ)
| I l N.1 o V, D.ln / uo, plm tl pl.).om.) m. n.) Duom:I o l.los D. l Il p.) od
tuoi olto i ton.) A eCI ) un lato i po.t o, ul, olpm Is u . I (- Il n.ll
l uo il lo)) SNI)| Dp Isl 1 I.)lli S I lil souloI Nm \\ - l 10 pl pluſ ml
luo).om.I.L) - di pls lospl oa mi ps lou l I,) lo Iel lli),l o l.lo.) o I
molfin. pl Dz.iol pl o il to, Atº (l o utild lo, “ollo) Il D.l ol li Out
o l)ssol l)lloli o topi). l) o. pplli) 0.ool.) ll opo, l I, A 'CI olfils to.) o
I.) olod il l lulti ou up I l) li p.to il filºl!)o lotto) oil. Il 1 | Iloil
polo lui) li o) p.) Il to il l.s lou lons ll pot l oi l I, ) ufos ll put o lon.
ll piu ! I, 'oli.I e le lotti e liti tetti o I. pl ſi fiou.tp.) mlfi fio) sof l
I, oliuls l.ol pol I ssop osso lo po. I u.osso M oum. ll u lp o o upd lllllll
pol lt lo l mm.it/ ol). 1. ll l / D I SI onl:) Nm p ... W i tons ) un
I.iol 1 m. pl/mq uoq loss o o d Il 5 o II o II.oni, ons lop Ile ond o
Intini - l I. .)oufi mi spºt pms pl).op i pl Qnd un ufi () epº.I s
I.).ol. II. o II. olio Alio. es . otI.), tºnfi le id o Ie Ip e lo IIIIIII.I
Iloil III o o lu mſ plº (lm ollo, lo pſ lou l I, puo il m ollo il pilo.) p.).
Dallon, o l.) Ollon h o, o la toil o lom p ll ſi o I.) ollonh lp pp roll l I.)
m.).oo) ll ſi o lo onl) ps ls uoi p.).) o il o l uop pl pil in o I. ll I
“) lugl o I][..losO Ip III) -nlillotti e Iluotti lep mln out e tio.Ipel otrosso
Joid lp o .I 'elopſ o 5o lp “m.i.a) oa l uop l.luc[.Ieq i lutti lop e tituli
lod o .Iugl - p.t.to) O.I luop mld oluti.Ioli onp sulllo alle ol) optio.) ng »
- o Imu o. I top m.llo) 0.I luo(I rooogI « allo Iod olionl uonq un lui li ott
o) ups m oampum ossOd lo IIOII otlo olopo.A o II.) » – oln.) O.Iones li oli ed
i pilo.Id – Olups o o ampu V roo nelll.) lens e lº slº.), i ti so I ep III lº
Ions I l I sè.A o II o I z-utellIA In p oil.oun po 'oion lode. In lons illie od
o Iupire ole.A o n.oI) Il n.roluntII I II..ms o epilo.o! A nſiti nunoIl lod p)
Il p o V » .).oogI pl/lo . m l), m)pum OUI.) oll) Ollion | In AO.I] ()
otI.).oo!.).Iod » – p) ll. m o impuyChi ha terra ha guerra. Giamb. Volpe
recchia non teme laccio. Fier. A buon intenditor poche parole – dal latino
intelligenti pauca. Così le intelligenze equilibrate e l'ele. Ma il tedesco
pedante: Gelehrten ist gul predigen. L'inglese fa lo spiritoso: rith a clerer
one word. Al fran cese è troppo una parola: è un home d'esprit un lemi mot.
Indi l'indole (ielle nazioni.Inran si pesca se l'ago non ha esca – , W e nicht
gut schmierl, faehrt nich l ſul\ on è il più bel messo che se stesso. Selbst
isl del Mann. \ iun bene senza pene. A cine Freud oline Leid).l'aga ben chi
paga lo slo - VV e rasch giebl, giebl doppellº. \ on scherzare collo so se non
ruoi essere morso. 'Mil grossen 11erren isl nich l ſul lv il Ncl en essen .()
gni santo ruol la sua candela. Ehi e le m Eh re gebili rl). l dl ct sino al
tiro but N lom tl i ro au) cinem gl o ben I lotz gehört e in I rober A e ill)i
quel che non li cale non di nè ben nè male. W as ist nicht ucciss, match t mich
nich I heiss . Il ledesco è limigliore dell'iltiliano.Più ricino è il mio dente
che nessun parente, leder ist sich sclbst der \ aechsle Nell'italiano, senti
l'uomo coscienle della individualità del Sll 'S.Stº l' .Dopo il bere ognun lice
il suo parere. Del V e in lisl die Zunge). Pal ere e non essere si è come lila)
e e non tessere.Chi di galla nasce, so ci piglia. Dic Ralze latess das Mausen
nicht'. (cqua che la cerni mºna. (com). Menare Stille VV asser sind tie'ſ. () /
mi legno ha il suo latº lo ogni ctgio ha il suo disagio. ('hi dell'altrui
prende le sue liber là rende, ('hi ha dentro fiele non può spillar miele. Dopo
il con len lo riene il lor men lo. ('hi parla semina, chi lace , accoglie
vergogna! snellere questa sen lenza che è losſ 'a e ricullissima, e si
sliluirvi la ledesca, malerialissima : Redeli isl Silber, Schweigheli isl (i
old .l grande molle gi andi lan le ne (i rosse i bel erſo dern grosse Mittel).
('ol mollo non sta bene, col poco si sostiene. Mi riclem hatell man (tl N, mi
il trºnig kon mi l man (tus).Morla la bestia, morto il veleno. Todle II und
beiszt nicht mehr). E' meglio esser capo di gallo che coda di leone.Non si può
cantare e portar la croce Gule Mirne zum bisen Spiel mi (tch e nº.Shºm (tco
digiuno non spregia cibo alcuno. Il un ger ist der beste Koch . Giuoco che li
oppo dura, di ren la seccatura.('hi li oppo l'assottiglia, la scarezza. Ill:
uscha, i machl schartig). Chi è bella in rista spesso dentro è Irisla. Fier
(Der schinste (piel li atl oil einem VV trim .La donna è come una castagna ch'è
bella di fuori e ha dentro la ma il magnat. l oce. I quali ino a quattrino si
fa il fiorino.Le fave nel nolaccio , il gran nel polveraccio. Dav. Chi è reo e
buono è lenulo può fare il male e non è credulo. Bocc. ('hi ha allar con Tosco
non ruol esser losco. Bocc.Alle giovani i buoni bocconi e alle vecchie gli
strangulioni. Docc. strangulione lett. è angina, infiammazione delle tonsili.
Chi lava la testa all'asino perde il ranno ed il sapone. Ciaballin rimanli al
cuoio Schuster bleil bei deinen Leislen). Mal fan coloro che voglion far
l'altrui mestiere. Fier. Qual guaina, tal coltello. Qual asino dà in parete, al
licere – a chi ſe la fa, fagliele, o se ſu non puoi, tienloli a mente linchè
lui possa, acciocchè qual asino dà in a parete la ricerca n. 13oce. Secondo la
misura che lati, misura lo sarai. Paga e di tal nome la quali furono le derra
le vendulº. Q ual proposta tal risposta. l?ender pan per focaccia - (i leiches
mit (, leichem rergellºn . Chi la la, l'aspetti. Chi altri tribola, sè non
posa. Chi offende s'offende. 1?l'overbi bellissimi, il [ichi e dell'Ilsci, «
che, dice il Meini, giovel'ob be rallimentar sempre, e più a chi l'igne ha più
lunghe ».A confortator non duole il capo – e dal confortare all'operare è gran
(le diffel'eliza e distanza, e dove l'uno è molto agevole, l'allro è somma
Inoli o malagevolo ). Bocc.Luigi Cerebotani. Keywords. Refs.: Luigi Speranza,
“Grice e Cerebotani” – The Swimming-Pool Library. https://www.flickr.com/photos/102162703@N02/51688374272/in/photolist-2mKwqSL
No comments:
Post a Comment