The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Wednesday, December 23, 2020

il grand tour di grice: impiegato 7/27

 

CORDESCHI: Grice: “Cordeschi is fine if you are into how we can model a pirot from an automaton – Descartes’s old idea!” -- Roberto Cordeschi (L'Aquila) filosofo. Dalla sua città natale si trasferisce a Roma dove intraprende gli studi in filosofia alla Sapienza a Roma sotto la supervisione di Somenzi. Si appassiona subito alla storia della cibernetica, di cui Somenzi fu tra i primi studiosi e contributori in Italia. Con la co-supervisione di Radice discute una tesi sui Teoremi di incompletezza di Gödel. Insegna in alcuni licei pubblici: prima a Morino, poi ad Avezzano e successivamente a Torino. Durante il periodo di insegnamento liceale inizia a collaborare all'attività filosofica svolgendo una serie di seminari all'interno del suo ateneo. Cntinua e consolida la sua attività accademica all'interno de La Sapienza grazie ad una serie di borse di studio e contratti di ricerca. Rricopre l ruolo di ricercatore associato sempre nel suo ateneo di origine. Viene nominato professore associato nel Dipartimento di Filosofia a Salerno. Viene strutturato come professore di Logica e Filosofia della scienza e diventa direttore del corso di studio in Scienze della comunicazione. Dopo gli intensi anni di ricerca che caratterizzarono il periodo salernitano, Cordeschi lascia Salerno  per una cattedra in Filosofia della scienza nella sua Alma mater. Insegnerà qui, nel Dipartimento di studi filosofici ed epistemologici, Filosofia della Scienza e Filosofia dell'Intelligenza artificiale e delle Scienze cognitive. Le sue ricerche hanno riguardato la storia dell'intelligenza artificiale, della cibernetica e della protocibernetica. Si è profondamente occupato del ruolo esplicativo degli artefatti nella comprensione della mente umana dalla protocibernetica fino alle recenti tendenze dell'intelligenza artificiale.  Opere e Pubblicazioni Cordeschi, R., Tamburrini G. (). Alan Turing e il programma di ricerca dell’intelligenza artificiale. In: Hosni H., a cura di. Menti e macchine. Alan Mathison Turing a cento anni dalla nascita. Pisa: Edizioni della Normale: 87-126. Boccignone, G., Cordeschi R. (). Coping with levels of explanation in the behavioral sciences. Frontiers in Psychology, 6: 4-5. Boccignone, G., Cordeschi, R., eds. (). What levels of explanation in the behavioural sciences? Lausanne: Frontiers media. Doi: 10.3389/978-2-88919-597-8. Cordeschi, R. (). Automatic decision-making and reliability in robotic system: some implications in the case of robot weapons. AI and Society, 28: 431-441. Cordeschi, R., Numerico, T. (). La cibernetica in Italia. In: Clericuzio A. and Ricci S., a cura di. Il contributo italiano alla storia del pensiero. Roma: Scienze, Istituto della Enciclopedia Italiana: 563-570. Boccignone, G., Cordeschi R. (). Predictive brains: forethought and the levels of explanation. Frontiers in Psychology 6: 213. Doi: 10.3389/ fpsyg..00213. Cordeschi R., Tamburrini G. (). Un padrino per l’Intelligenza Artificiale. Sapere, 78, 4: 20-27. Cordeschi R., Tamburrini G. (). L’intelligenza meccanica. Alan Turing (1912-1954). Alfabeta2, 3, 21. Numerico, T., Cordeschi R. (). Dalla cibernetica a internet: etica e politica tra mondo reale e mondo virtuale. In: Marini, L., Carlino, A., a cura di. Il post-umano e l’etica del nuovo. Dal corpo bionico al corpo sintetico. Roma: Carocci: 124-134. Continenza, B., Corbellini, G., Cordeschi, R., Gagliasso, E., Morabito, C., Stanzione, M., (). Vittorio Somenzi. 1918-2003. Antologia e testimonianze. Mantova: Fondazione Banca Agricola Mantovana. Corbellini G., Cordeschi, R. (). Natura, machine, cervello e conoscenza: attualità del pensiero di Vittorio Somenzi. In: Continenza, B., Corbellini, G., Cordeschi, R., Gagliasso E., Morabito, C., Stanzione, M., a cura di. Vittorio Somenzi. 1918-2003. Antologia e testimonianze. 33-45. Mantova: Fondazione Banca Agricola Mantovana. Cordeschi, R. (). Artificial intelligence and evolutionary theory: Herbert Simon’s unifying framework. In: Cellucci, C., Grosholz, E., Ippoliti, E., eds. Logic and knowledge, Newcastle Upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing: 197-215. Cordeschi, R. (). Autonomia delle macchine: dalla cibernetica alla robotica bellica. In: Barlotta, P., Longo, G., Negrotti, M., a cura di. Scienza, tecnologia e valori morali: quale futuro? Roma: Armando: 186-200. Cordeschi, R., Frixione, M. (). Rappresentare i concetti: filosofia, psicologia e modelli computazionali. Sistemi Intelligenti, 13: 25-40. Cordeschi, R. (). Which kind of machine consciousness? International Journal of Machine Consciousness, 2: 30-33. Fare a meno delle metafore: il metodo sintetico e la scienza cognitiva. In: Gagliasso E. and Frezza G., a cura di. Metafore del vivente. Linguaggi e ricerca scientifica tra filosofia, bios e psiche. Milano: Franco Angeli: 113-122. Cordeschi, R., D’Avanzo, E. (2009). Nuove prospettive nell’Intelligenza Artificiale, XXI SecoloNorme e idee. Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani: 183-190. Numerico, T., Cordeschi, R. (2009). Norbert Wiener’s vision of the “information society”. Ontology studies / Cuadernos de Ontolología, 8: 111-125. Cordeschi, R. (2008). Steps toward the synthetic method: symbolic information precessing and self-organizing systems in early Artificial Intelligence. In: Husbands, P., Holland, O. and Wheeler, M., eds. The mechanical mind in history. Cambridge (MA): MIT Press: 219-258. Cordeschi, R. (2008). Quale coscienza artificiale? Sistemi intelligenti, 20, 3: 531-534. Cordeschi, R. (2008), The synthetic method: epistemological issues in cognitive science. Sistemi intelligenti, 20, 2: 167-192. Somenzi, V., Cordeschi, R. (2008). “Adattamento” e “selezione” nel mondo della natura non vivente e degli artefatti. In: Forestiero, S., Stanzione, M., a cura di. Selezione e selezionismi. Milano: Franco Angeli: 305-319. Boccignone, G.,con. Bayesian models and simulations in cognitive science. Models and Simulations 2, Tilburg: PhilSci-Archive: 1-14. Cordeschi, R. (2007). AI turns fifty: revisiting its origins. Applied in Artificial Intelligence, 21: 259-279. Cordeschi, R., Frixione, M. (2006). Computazionalismo sotto attacco. In: Cherubini, P., Giarretta, P., Marraffa, M., Paternoster A., a cura di. Cognizione e computazione. Padova: CLEUP: 59-74. English translation: Computationalism under attack. In: Marraffa, M., De Caro, M., Ferretti, F., eds. (2007) Cartographies of the Mind: Philosophy and Psychology in Intersection, Berlin-Heidelberg: Springer: 37-49. Chinese translation: (), Beijing: Science Press. Cordeschi, R. (2006). Searching in a maze, in search of knowledge. Lecture Notes in Computer science, 4155, Berlin-Heidelberg: Springer. Simulation models of organism behavior: some lessons from precybernetic and cybernetic approaches. In: Termini S., ed. Imagination and rigor: essays on Eduardo R. Caianiello’s scientific heritage. Berlin-Milano: Springer: 39-46. Cordeschi, R., Frixione M. (2006). Premessa al Documento di Dartmouth, Sistemi Intelligenti, 18, 3: 407-413. Cordeschi, R. (2006). AI’s half century. On the thresholds of the Dartmouth conference. IA Retrospettiva, Ligorio, M.B., Cordeschi, R. (2005). Lessons Learnt from CSCL to Enrich E-Learning. 1st International ELeGI Conference on Advanced Technology for Enhanced Learning, Naples, 7:1-7. Cordeschi, R., Tamburrini, G. (2005). Intelligent machines and warfare: historical debates and epistemologically motivated concerns. Proceedings of the European Computing and Philosophy Coference (ECAP 2004), London: College Publications: 1-19. Numerico, T., Cordeschi, R. (2005). Meno’s dilemma and web mining: the influence of search engines on the discovery process. Yearbook of the Artificial, 3: 175-187. Cordeschi, R. (2004). Psicologia, fisicalismo e Intelligenza Artificiale. Teorie e Modelli, 19: 29-41. Cordeschi, R. (2004). Cybernetics. In: Floridi L., ed. The blackwell guide to philosophy of computing and information. Oxford: Blackwell: 186-196. Chinese translation: (). Cordeschi, R. (2004). Graziella Tonfoni, Forme e strutture della comunicazione linguistica. Intersezioni, 24, 1: 171-180. Cordeschi, R. (2004). Filosofia dell’intelligenza artificiale. In Floridi L., a cura di. Linee di ricerca, SWIF: 525-551. Una lezione per la scienza cognitiva. Sistemi Intelligenti, 15: 39-44. Funzionalismo e modelli nella Scienza Cognitiva. Forum SWIF on line. Cordeschi, R. (2003). Vecchi problemi filosofici per la nuova Intelligenza Artificiale. Networks. Rivista di Filosofia dell’Intelligenza Artificiale e Scienze Cognitive, 1: 1-23. Cordeschi, R. (2003). In ricordo di Vittorio Somenzi (1918-2003). Quaderno Filosofi e Classici SWIF on line. Burattini, E., Cordeschi R., (2001). Intelligenza artificiale. Manuale per le discipline della comunicazione. Roma: Carocci (Second reprint: 2008). The discovery of the artificial: behavior, mind and machines before and beyond cybernetics. Dordrech: Kluwer. Cordeschi, R., Tamburrini, G. (2001). L’intelligenza Artificiale: la storia e le idee. In: Burattini E. and Cordeschi R., a cura di. Intelligenza Artificiale. Manuale per le discipline della comunicazione. Roma: Carocci: 15-44. Cordeschi, R. (2000). Early connectionism machines. Artificial Intelligence and Society,Somenzi, V., Cordeschi, R. (2000). Naturale e artificiale. In: Di Giandomenico, M., a cura di. L’uomo e la macchina: trent’anni dopo. Filosofia e informatica ieri e oggi. Bari: Edizioni Laterza: 13-29. Cordeschi, R., Tamburrini, G., Trautteur, G. (1999). The notion of loop in the study of consciousness. In: Musio C. and Taddei Ferretti C., eds. Neuronal bases and psychological aspects of consciousness. Singapore: World Scientific: 524-540. Cordeschi, R. (1998). La scoperta dell’artificiale. Psicologia, filosofia e macchine intorno alla cibernetica. Milano-Bologna: Dunod-Zanichelli Cordeschi, R. (1998). “Pensiero meccanico” e giochi dell’imitazione. Sistemi Intelligenti, 10: 44-52. Abrusci, V.M., Cellucci, C., Cordeschi, R., Fano, V., eds. (1998). Prospettive della Logica e della Filosofia della scienza. Atti del Convegno SILFS. Pisa: ETS. con Tamburrini, G. (1997). I modelli della vita mentale, oggi e domani. Giornale Italiano di Psicologia, 3: 657-662. Cordeschi, R., (1996). Filosofia della mente. Quaderni di Le Scienze, 91. Cordeschi, R. (1996). The role of heuristics in automated theorem proving. Mathware and Soft Computing, 3: 281-293.  L’intelligenza artificiale. In: Bellone, E., Mangione, C., a cura di. Geymonat L., Storia del pensiero scientifico. Il Novecento,  3, Milano: Garzanti: 145-200. Somenzi, V., La filosofia degli automi. Origini dell’intelligenza artificiale. Torino: Bollati Boringhieri. Cordeschi, R. (1994). Indagini meccanicistiche sulla mente: la cibernetica e l’intelligenza artificiale. In: Somenzi, V., Cordeschi, R., a cura di. La filosofia degli automi. Origini dell’intelligenza artificiale. Torino: Bollati Boringhieri: 15-52. Cordeschi, R., Giannini, M. (1994). Qualche problema per l’IA classica e connessionista. Lettera matematica PRISTEM, 13: 16-19. Cordeschi, R. (1994). Una macchina protoconnessionista. In: Cellucci, C., De Maio, M.C., Roncaglia, G., a cura di. Logica e filosofia della scienza: problemi e prospettive. Atti del convegno SILFS, Pisa: ETS: 499-518. Cordeschi, R. (1994). Pensée ou calcul? Science et Avenir, 97: 78-83. Cordeschi, R. (1993). Le radici moderne del recupero scientifico della teologia. Nuova Civiltà Delle Macchine, 11: 3-4. Cordeschi, R. (1992). Scienza e filosofia della scienza. In: Mangione, C., a cura di. Le scienze della mente, Enciclopedia Le Scienze e le Tecnologie. Manuscript. Cordeschi, R. (1992). Book review: Roger Penrose, La mente nuova dell’imperatore. La mente, i computer, le leggi della fisica. Milano. Manuscript. Cordeschi, R. (1992). A few words on representation and meaning. A comment on a paper by H.A Simon on scientific discovery. International Studies in the Philosophy of Science, 6: 19-22. Cerasoli, M., Cordeschi, R. (1991). Norbert Wiener. In: Negri, A., a cura di. Novecento Filosofico e Scientifico. Protagonisti,  5, Milano: Marzorati: 403-426. Cordeschi, R. (1991). Alan M. Turing. In: Negri, A., a cura di. Novecento Filosofico e Scientifico. Protagonisti,  5, Milano: Marzorati: 427-448. Cordeschi, R. (1991). The discovery of the artificial: some protocybernetic developments, Artificial Intelligence and Society, 5, 218-238. Reprinted in: Chrisley, R., ed. (2000). Artificial Intelligence: critical concepts in cognitive science,  1, London-New York: Routledge: 301-326. Cordeschi, R. (1991). Brain, mind and computers. In: Corsi P., ed. The Enchanted Loom: chapters in the history of neuroscience. Oxford: Oxford University Press. Cordeschi, R. (1991). Significato e creatività: un problema per l’intelligenza artificiale. L’Automa spirituale: Menti, Cervelli e Computer, 1015: 189. Cordeschi, R. (1991). Distinctive features in men and machines: meaning and creativity. Abstract of Seminar “Human, All to Human”, Rome. Manuscript. Cordeschi, R. (1989). Philosophical assumptions in artificial intelligence: a tentative criticism of a criticism, Proceedings of the 5th Österreichische Artificial-Intelligence-Tagung, Berlin: Springer: 359-364. Cordeschi, R. (1989). Cervello, mente e calcolatori: précis storico dell’intelligenza artificiale. In: Corsi, P., a cura di. La fabbrica del pensiero. Dall’arte della memoria alle neuroscienze, Milano: Electa: 294-300 (French traslation: Cerveau, esprit et machines: précis historique de l’intelligence artificielle. In Corsi, P., éd. La fabrique de la pensee, aux soins Milano: Electa: 307-312. English translation: Brain, mind and computers: A very brief history of artificial intelligence. In: Corsied. The enchanted loom, Oxford: Oxford University Press: 315-320). Cordeschi, R. (1988). Intentional psychology and computational models. In: Leidlmair, K., Neumaier, O., Hrsg. Wozu Kunstliche Intelligenz? (Conceptus-Studien 5), Wien: VWGO: 69-77. Continenza, B., Cordeschi, R. Biological species: individuals or natural kinds? Atti del Congresso “Temi e prospettive della Logica e della Filosofia della scienza contemporanee”, 2, Bologna: CLUEB, 105-108. Cordeschi, R (1988). L’intelligenza artificiale tra psicologia e filosofia. Nuova Civiltà delle Macchine, 6, 1-2: 43-52. Cordeschi, R., (1987). Italian edition of the book of Putnam H., Mente, linguaggio e realtà. Milano: Adelphi. Cordeschi, R. (1987). Purpose, feedback and homeostasis: dimension of a controversy in psychological theory. In: Bem S. and Rappard H., eds. Studies in the history of psychology and the social science 4, Leiden: Psychologisch Istituut: 119-129. Cordeschi, R. (1986). Kenneth Craik and the “mechanistic tendency of modern psychology”, Rivista di Storia della Scienza, 3: 237-256. Cordeschi, R. (1985). Linguaggio mentalistico e modelli meccanici della mente. Osservazioni sulla relazione di Margaret Boden. Manuscript. Cordeschi, R. (1985). Mechanical models in psychology in the 1950s. In: Bem S., Rappard H. and van Horn W., eds. Studies in the History of Psychology and the Social Science 3, Leiden: Psychologisch Istituut, 28-42. Cordeschi, R. (1984). L’evoluzione dei calcolatori e l’intelligenza artificiale. Manuscript. Cordeschi, R. (1984). Craik e la psicologia meccanicistica, Storia e critica della psicologia, 5, 1: 161-175. Cordeschi, R. (1984). La teoria dell’elaborazione umana dell’informazione. Aspetti critici e problemi metodologici. In: Continenza, B., Cordeschi, R., Gagliasso, E., Ludovico, A., Stanzione, M., a cura di. Evoluzione e modelli. Il concetto di adattamento nelle teorie dei sistemi biologici, culturali e artificiali. Roma: Editori Riuniti: 321-422. Cordeschi, R. (1983). Dal comportamentismo alla simulazione del comportamento. Storia e Critica della Psicologia, I sillogismi di Lullo. Atti del Convegno Internazionale di Storia della Logica. San Gimignano: 259-264. Cordeschi, R. (1978). Il duro lavoro del concetto: il neoidealismo e la razionalità scientifica. Giornale critico della Filosofia Italiana, LVII (LIX): 334-356. Cordeschi, R., Mecacci, L. (1978). La psicologia come scienza autonoma: Croce, De Sarlo e gli “sperimentalisti”. Per un’analisi storica e critica della Psicologia, 2: 3-32.  Dietro una recensione crociana di Couturat. Quaderni di Matematica, 1: 69-74. Review of the book of Nilsson N.J., Metodi per la risoluzione dei problemi nell’intelligenza artificiale, Per un’analisi storica e critica della psicologia, 2. Manuscript. Cordeschi, R., Mecacci, L. (1977). La psicologia tra scienze della natura e scienze dello spirito: Croce e De Sarlo. In: Cimino G., Dazzi N. (1980), a cura di. Gli studi di psicologia in Italia: Aspetti teorici scientifici e ideologici, Quaderni di storia critica della scienza. Nuova serie. 9, Pisa: Domus Galileana: 69-373. Cordeschi, R. (1977). Una critica del naturalismo: note sulla concezione crociana delle scienze. Critica marxista, 1: 163-188. Cellucci, C., Cordeschi, R., De Mauro, T., Freguglia, P., Giannantoni, G., Levi, R., Lombardo Radice, L., Veit, B., (1976). Introduzione alla logica. Roma: Editori Riuniti. Cordeschi, R., Levi R. (1976). Predicati. In: Cellucci, C., Cordeschi, R., De Mauro, T., Freguglia, P., Giannantoni, G., Levi, R., Lombardo Radice, L., Veit, B., (1976). Introduzione alla logica. Roma: Editori Riuniti. Cordeschi, R. (1975). Italian edition of the book of Novikov P.S., Elementi di logica matematica. Roma: Editori Riuniti. Cordeschi, R. (1973), Bilancio dell’empirismo contemporaneo. Scientia: 1-8. Cordeschi, R. (1972). Italian edition of the book of Russell B., La filosofia di Leibniz: esposizione critica con un’appendice antologica. Roma: Newton Compton Italiana. Cordeschi, R. (1967), Review of the book of Filiasi Carcano P., Paci E. et al., Filosofia e informazione. Padova: La Cultura, 5: 419-429. Cordeschi, R. (1966). Validità e reiezione nella logica aristotelica. Il problema della decisione. Report: Storia della Filosofia Antica. Istituto di Filosofia, Roma. Manuscript Note  Vittorio Somenzi, La filosofia degli automi, Torino, Boringhieri, 1965.  Profilo e  nel sito della Sapienza Roma. Scheda in MediaMente, sito mediamente.rai.it. Dalia Cilia, N. (). Roberto cordeschi. Biographical note and list of publications. PARADIGMI.

 

CORLEO: Grice: “Corleo is a genius --  His keyword is identity, the Hegelian type, and that’s why he attracted Gentile’s attention! But my favourite is his excursus on language! He talks like a veritable Griceian – about ‘intenzione’ and ‘pre-convezione’ – and the spontaneous cry to seek attention, Romolo from Remo, say – He very much elaborates on the subject and the predicate and the copula, and the other parts of speech – But he retains an empiricist, evolutionary viewpoint with which I wholly agree!” -- Deputato del Regno d'Italia LegislatureVIII, XIV, XV Dati generali Titolo di studiolaurea ProfessioneDocente universitario Simone Corleo (Salemi), filosofo. Studiò nel Seminario vescovile di Mazara del Vallo. Lasciata la carriera ecclesiastica si laureò nel 1849 in medicina presso l'Università degli Studi di Palermo e tornò per insegnare filosofia e matematica nel Seminario mazarese e in seguito in alcuni convitti a Palermo.  Nel 1864 fu nominato professore di filosofia morale nell'Palermo, e creò nel 1889 il primo laboratorio di psicologia sperimentale in Italia,presso l'Istituto di Fisiologia della Facoltà di Medicina.  Dal 1883 al 1885 è stato Rettore della Palermo.  Attività politica Liberale, aderì alla rivoluzione siciliana del 1848 e quell'anno scrisse il testo Progetto per una adeguata costituzione siciliana. Nel 1860 durante la spedizione dei Mille, fu nominato da Giuseppe Garibaldi governatore di Salemi. Su quel periodo scrisse nel 1886 il memoriale Garibaldi e i Mille.  Il 27 gennaio 1861 fu eletto deputato al primo Parlamento di Torino nel collegio di Calatafimi e vi restò fino al 1864. In questa veste prese il suo nome la legge disciplinante l'Enfiteusi dei beni ecclesiastici in Sicilia. Nel 1880 tornò alla Camera nella XIV legislatura e riconfermato nel 1882 nella XV, fino al 1886.  Il presidente del Consiglio Francesco Crispi lo fece investire del titolo di conte di Salemi.  Riconoscimenti Il suo corpo è tumulato nella Chiesa di Sant'Agostino di Salemi, divenuta con delibera comunale dell'11 ottobre 1891 pantheon dei salemitani illustri.  Uno busto del Corleo si trova all'ingresso dell'Palermo.  A Simone Corleo è intitolato inoltre (in coabitazione con l'erudito ottocentesco Gaetano Daita) un'importante segmento viario della pianta palermitana, che collega Piazza Croci al centralissimo Politeama e una piazza nella sua città natale (Salemi).  Anche la biblioteca di Salemi è intitolata a Simone Corleo. Si occupò di letteratura, medicina, scienza fisica e naturale. Scrisse diverse tragedie e opere di carattere filosofico.  Meditazioni filosofiche; Progetto per una adeguata costituzione siciliana; La filosofia universal; Per la filosofia morale; Storia della enfiteusi dei terreni ecclesiastici di Sicilia; Il sistema della filosofia universale, ovvero la filosofia della identità; Lezioni di filosofia morale. CORLEO, Simone in Dizionario BiograficoTreccani  Annuario dei Rettori della Palermo  Simone Corleo / Deputati / Camera dei deputati storico //trapaninostra.it/Foto_Trapanesi/Didascalie/Corleo_Simone.htm  Alfredo Li Vecchi, Simone Corleo, in Dizionario biografico degli italiani,  29, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983. 22 maggio .  Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Simone Corleo Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simone Corleo  Opere di Simone Corleo, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Simone Corleo, .  Simone Corleo, su storia.camera.it, Camera dei deputati.  PredecessoreRettore Università degli Studi di PalermoSuccessoreStemma Università Palermo.jpg Gaetano Giorgio Gemmellaro18831885Emanuele Paternò Biografie  Biografie:  di   biografie Categorie: Deputati dell'VIII legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della XIV legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della XV legislatura del Regno d'Italia.

 

CORNELIO – Grice: “I love Cornelio – he has a gift for titling his treatises: gyymnasma!” “My favourite of his gymnasmata is the one on what he calls the ‘generation’ of ‘man’ – in Roman, ‘homo’ is said to come from mud, humus – and this is strange because Prometeo created man out of mud – In Rome, the more Catholic your philosophy is, the more ‘Aquinate’, as it were, the less Hegelian and Platonic – so trust an Italian philosopher to believe in the Graeco-Roman myth of the ‘generation of man’ than the story of Adam’s spare rib, etc.!” -- Tommaso Cornelio   ritratto di Tommaso Cornelio, 1688 Tommaso Cornelio (Rovito, 1614Napoli, 28 novembre 1684) medico, matematico e filosofo italiano, protagonista della rivoluzione scientifica del secolo XVII nel Regno di Napoli.  Tommaso Cornelio nacque in Calabria, dove poté formarsi alla scuola cosentina sulle teorie anti-aristoteliche di Bernardino Telesio, molto studiato nell'Accademia del capoluogo della Calabria Citeriore.  È una delle principali personalità che introdussero il pensiero moderno e scientifico nella penisola italiana e nel regno di Napoli. Studiò medicina a Roma, dove entrò a contatto con la cultura scientifica dell'Italia rinascimentale, approfondendo e facendo proprie molte tesi galileiane, conobbe il naturalismo telesiano e campanelliano, di cui fu erede il suo maestro Marco Aurelio Severino.  Appena rientrò a Napoli divenne professore di matematica e medicina teoretica: nella capitale del sud portò la filosofia di Cartesio e di Gassendi. Al 1663 risale la sua opera principale, i Progymnasmata physica, in cui sono esposte le sue teorie matematiche e filosofiche.  Opere Progymnasmata physica Ad illustriss. marchionem Marcellum Crescentium epistola... De cognatione aëris et aquae. Ad Marcum Aurelium Severinum epistola  Questo testo proviene in parte dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, opera del Museo Galileo. Istituto Museo di Storia della Scienza di Firenze (home page), pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0 Luca Addante, "Tommaso Cornelio (1614-1686)" in Cosenza e i cosentini: un volo lungo tre millenni. Soveria Mannelli: Rubbettino Editore, 2001,  57–Regno di Napoli Cartesio Pierre Gassendi Lucantonio Porzio Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Tommaso Cornelio Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Cornelio  Vittor Ivo Comparato, Tommaso Cornelio, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Tommaso Cornelio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Tommaso Cornelio, .  Giuseppe Inzitari, Tommaso Cornelio, in Enciclopedia dantesca, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Biografie  Biografie Matematica  Matematica Medicina  Medicina Categorie: Medici italianiMatematici italiani del XVII secoloFilosofi italiani Professore1614 1684 28 novembre Rovito NapoliAccademia cosentinaRegno di NapoliSalottieri

 

CORRADO: Grice: “I like Corrado; of course we have the beefsteak, the English do; but Corrado philosophised on the near ‘cibo pitagorico’ a Crotone and produced a philosophical cookbook for the noblemen!” --  Vincenzo Corrado (Oria), filosofo.Uomo di grande cultura, fu soprattutto grande gastronomo e uno dei maggiori cuochi che si distinsero tra il '700 e l'800 nelle corti nobiliari di Napoli, simbolo del suo tempo nella variegata realtà partenopea. Fu il primo cuoco che mette per iscritto la "cucina mediterranea", il primo, a valorizzare la grande cucina regionale italiana.  Scrisse Il cuoco galante nel 1773, definito all'epoca un libro di alta cucina, testo richiesto in tutto il mondo dalle principali autorità dell'epoca, e ristampato per ordini del principe per ben 6 volte.  Preparava elegantissimi banchetti in principio alla corte di Don Michele Imperiali Principe di Francavilla presso il palazzo Cellamare di Napoli, dove coordinava un piccolo esercito di maggiordomi, domestici, volanti e paggi e preparava i pranzi o le cene con particolare assortimento di vivande accoppiandole con tanta fantasia e particolari accorgimenti architettonici ed artistici al fine di formare una coreografia sontuosa e raffinata.   Vincenzo Corrado nacque in Oria il 18 gennaio 1736 da Domenico e da Maddalena Carbone. Rimasto orfano per la morte del padre, ancora adolescente, divenne paggio alla corte di Don Michele Imperiali che era Principe di Modena e Francavilla Fontana, Marchese di Oria e Gentiluomo di camera di S.M. il Re delle due Sicilie, che lo condusse a Napoli dove risedette per diversi anni. Appena maggiorenne, entrò a far parte della Congregazione dei Padri Celestini nel convento di Oria.  Dopo l'anno di noviziato, Vincenzo fu chiamato dal Superiore Generale De Leo nella residenza napoletana di San Piero in Maiella, dove si specializzò negli studi di matematica, di astronomia e filosofia. Dallo stesso padre generale fu avviato, anche, allo studio delle scienze naturali e dell'arte culinaria, per la quale divenne famoso. Non diventò mai sacerdote per cui, dopo la soppressione degli ordini religiosi, all'età di 38 anni, si stabilì a Napoli, ove risedette per oltre cinquant'anni, insegnando la lingua francese e spagnola ai figli delle famiglie aristocratiche della città, pubblicando contemporaneamente molte sue opere che gli diedero successo e notorietà. Per i molti impegni che ebbe a Napoli, V. Corrado non tornò più ad Oria, anche se non mancarono momenti di nostalgia per la lontananza dalla sua famiglia e dalla sua città natale. Egli morì proprio a Napoli il 11 novembre 1836 all'età di 100 anni.  Il Principe di Francavilla gli attribuì la mansione di "Capo dei Servizi di Bocca" (antica mansione con cui veniva chiamato colui che era preposto a sovrintendere alla cucina, alla preparazione delle vivande e all'organizzazione dei banchetti) di Palazzo Cellamare, sito sulla collina delle Mortelle prospiciente il golfo di Napoli e della famiglia del Principe, poiché molti illustri personaggi di un certo livello e rango, che venivano a Napoli, invitati a mensa poterono constatare la fama di questa opulenta ospitalità più spagnolesca e tipicamente partenopea che era in uso al tempo.  Parlando del suo lavoro Vincenzo Corrado così si esprimeva:  «L'abbondanza, la varietà, la delicatezza delle vivande, la splendidezza e la sontuosiotà delle tavole richiedevano una schiera di uomini d'arte, saggi e probi»  Questa mastodontica organizzazione, era guidata proprio da Vincenzo Corrado. Alle sue dipendenze lavoravano un maestro di casa, un maestro di cucina ed un maestro di scalco che aveva il compito di acquistare, di cucinare, di dissodare e di trinciare ogni tipo di animale, mentre una schiera di cuochi, rispettando la gerarchia allora in uso, lavorava secondo la propria specializzazione (oggi le grandi cucine dei Ristoranti hanno i cuochi di rango) : vi era il cuoco friggitorie, quello per le insalate, il pasticciere, il bottigliere e il ripostiere. Tutti questi erano aiutati da una serie di sguatteri e di serventi che avevano il compito di girare intorno al tavolo per esibire lo spettacolo fantasioso delle portate prima ancora di servirle. Tutta questa organizzazione era coadiuvata da un piccolo esercito di maggiordomi, domestici, volanti e paggi che interveniva non appena il servizio di cucina consegnava le varie portate artisticamente decorate. Vincenzo Corrado, a seconda degli ospiti del Principe preparava i pranzi o le cene con particolare assortimento di vivande accoppiandole con tanta fantasia e particolari accorgimenti architettonici ed artistici al fine di formare una coreografia sontuosa e raffinata. Egli stesso ci descrive queste splendide composizioni con pregevole gusto e raffinatezza, lasciando, anche, delle visioni grafiche. Gli elementi decorativi della tavola erano affidati al maestro ripostiere che usava gusto artistico e genialità: grandi vasi in porcellana ricolmi di fiori variopinti, alzate di cristallo e argento a tre o quattro piani colmi di dessert o frutta o fiori o ortaggi, bianchi gruppi di porcellana raffiguranti scene arcadiche o bucoliche; puttini d'argento; gabbiette dorate con piccoli uccellini cinguettanti; coppe di cristallo di varie fogge in cui guizzavano pesciolini tra foglie di rose ed altri fiori. Il centro veniva racchiuso da una cornice di frutta, di fiori freschi e di ortaggi, secondo la stagione variante, disposti, intervallati da piccole spalliere di agrumi in porcellana con ortolani nell'atto di raccoglierli. La composizione era la sintesi di un artista di provata esperienza, di raffinata fantasia e di vivace estro, capace di accoppiare tanti svariati elementi fondendoli insieme a formare uno spettacolo di gran gusto e di particolare gradevolezza. Il valore del tavolo di gala completato dal vasellame, cristalleria e argenteria di grande pregio era inestimabile.  Questo senso artistico, anche, nell'arte culinaria V. Corrado lo aveva ereditato da un suo antenato Q. M. Corrado, letterato di mestiere. Ma per quanto dotato di una cultura autodidatta, di vivacità d'ingegno, di originalità e di una particolare facilità nell'insegnamento, se non avesse avuto la fortuna di conoscere Don Michele Imperiali, che ne coltivò le particolari doti incoraggiandolo a scrivere della sua specifica arte per tramandarla ai posteri, probabilmente sarebbe rimasto un ottimo organizzatore, un appassionato gastronomo, ma la sua fama si sarebbe estinta con lui.  Le opere Il Cuoco Galante  Il Cuoco Galante  Il primo libro vegetariano della nostra storia  il credenziere: colui che si prendeva cura della credenza L'opera fu sottoposta, fino al 1857, a ben 7 ristampe. Prodotta fino al 1801 in 7500 copie, fu diffusa, in traduzione, anche all'estero. Dalla dedica si ricava il leitmotiv dello scritto nonché la filosofia in cui credeva l'autore, che è di questo tenore: il “buon Gusto nella Tavola” inteso come “sano pensare”. Questo trattato di gastronomia fu pubblicato in prima edizione nel 1773; il successo fu istantaneo e inaspettato, in quanto la precedente opera gastronomica, La lucerna dei cortigiani, stampata presso Napoli nel 1634 e dedicata a Ferdinando II duca di Toscana, non era riuscita ad attirare l'interesse del pubblico che la trascurò ignorandola.  Invece grande successo ottenne la prima edizione del "Cuoco Galante" che si esaurì rapidamente, tanto che nel 1778 il Principe ne ordinò una seconda edizione che ebbe eguale successo. Intanto Vincenzo Corrado migliorò e ampliò il testo di questa opera e ne preparò una terza edizione che venne pubblicata nel 1786.  La fama del libro superò i confini del Regno di Napoli e dell'Italia; infatti dall'estero giunsero richieste da tutti quegli stranieri che avevano conosciuto ed apprezzato il Corrado alla corte degli Imperiali, per cui nel 1794 si pervenne ad una quarta edizione, seguita nel 1806 dalla quinta e infine la sesta pubblicata. Assolute novità introdotte dall'autore erano allora la patata, il pomodoro, il caffè e la cioccolata.  Altre opere Incoraggiato dal successo del Cuoco Galante, il Principe spinse l'autore a pubblicare nel 1778 un Credenziere del buon gusto, del bello, del soave e del dilettevole per soddisfare gli uomini di sapere e di gusto. Egli scrisse e pubblicò inoltre Il cibo Pitagorico, Trattato sulle patate, Manovre del cioccolato e del caffè, Trattato sull'agricoltura e la pastorizia ed infine Poesie baccanali per commensali.  La dedizione alla grande nobiltà Siamo dunque a fine settecento. Vincenzo Corrado è il faro della cucina moderna della nobiltà a cavallo del periodo della rivoluzione francese. Egli privilegia i personaggi di rango in visita alla mensa del principe con opulenta ospitalità, più spagnolesca che partenopea. Orbene in questo contesto di sfarzo godereccio, di lusso e di differenze sociali abissali, il Corrado rimase fin dalla giovane età abbagliato dalla nobiltà, la gente ricca e potente, verso la quale nutrirà sempre sentimenti di grande reverenza se non addirittura di venerazione. Proprio per riconoscenza al Principe, Vincenzo Corrado, dando alle stampe i suoi due libri, confessa:  «Questi due libri che del buon gusto trattano, con la guida e norma scrissi, e pur mercé la tua generosità mandai alle stampe, e Tu di propria mano ne segnasti il titolo il -Cuoco Galante- l'uno e il -Credenziere del Buon Gusto- l'altro, tutti e due a te li porgo come frutto di un albero dalla mano piantato... Mio Scopo egli è di richiamare alla memoria dei nobili uomini dei quali Tu fosti la gloria l'ornamento alla memoria e la lode. Ah? Ma qual Tu fosti non basterebbe di dire di cento e mille lingue, per cui io stimo meglio il tacere e con il silenzio benedire gli anni che ti fu appresso.»  La preparazione dei banchetti L'organizzazione dei magnifici banchetti e delle cene lussuose gli diedero l'appellativo di cuoco galante. La cosa straordinaria è che dietro gli scenari di un favoloso pranzo o cena vi era una preparazione, quasi orchestrale della quale il direttore era il Corrado. Alle sue dipendenze vi era una vera e propria squadra di addetti alle cucine formata da precettori cuochi e servienti. La presentazione estetica, oltre al gusto, acquista la sua importanza in cucina, ed il Corrado dedica grande spazio alle decorazioni e al modo di imbandire le tavole dei banchetti. Nell'opera del Corrado sono anche presentati i sorbetti, in vari gusti, ed il caffè, che, a differenza dall'attuale espresso, veniva bollito in apposite caffettiere.   esempio di banchetto, tratta dall'opera il cuoco galante Precettori un precettore di alloggio e sistemazione posti per gli invitati, un precettore di preparazione dei cibi, un precettore abile con utensili domestici, che aveva la mansione di far provviste e comperare il necessario al mercato per le mense, di dissodare e di affettare ogni tipo di carne o pesce. Chef e Cuochi Il cuoco friggitore, il cuoco per le insalate, il pasticciere, il bottigliere, il ripostiere. Serventi lavapiatti, camerieri, maggiordomi, domestici, volteggianti e giullari che intervenivano non appena il servizio di cucina consegnava le varie portate artisticamente decorate.  Non era solo una semplice cena, era un vero e proprio spettacolo, fuori dall'immaginato. A volte comprendeva l'utilizzo di 100 persone per altrettanti o più invitati.  I banchetti o le cene con caratteristiche e assortimenti di piatti erano accoppiate con tanta inventiva e particolari astuzie architettoniche ed eleganti al fine di plasmare una scenografia sfarzosa e affinata.  Egli stesso nelle sue opere e nei suoi diari ci descrive queste splendide composizioni culinarie come opere d'arte, quasi uno spreco consumarle. Decorazioni  Bicchieri e coppe di cristallo, posate in argento intagliate, tovaglie di pizzo fiorentino, buche e composizioni floreali, piatti in porcellana di Capodimonte  Termini culinari "Il Cuoco Galante", proprio nella terza edizione (1786), alfine di una maggiore comprensione, Vincenzo Corrado spiega alcuni termini "cucinarj" usati per la preparazione delle varie pietanze, ne riportiamo un esempio:  Bianchire: Far per poco bollire in acqua quel che si vuole; Passare: Far soffriggere cosa in qualsiasi grasso; Barda: Fetta di lardo; Inviluppare: Involgere cosa in quel che si dirà; Arrossare: Ungere con uova sbattute cosa; Stagionare: Far ben soffrigere le carni o altro; Piccare: Trapassar esteriormente con fini lardelli carne; Farsa: Pastume di carne, uova, grasso ecc.; Farcire: Riempire cosa con la sarsa; Adobare: Condire con sughi acidi, erbette, ed aromi; Bucché: Mazzetto d'erbe aromatiche che si fa bollire nelle vivande; Salza: Brodo alterato con aromi, con erbe, o con sughi acidi; Colì: Denso brodo estratto dalla sostanza delle carni; Purè: Condimento che si estrae dai legumi, o d'altro; Sapore: La polpa della frutta condita, e ridotta in un denso liquido; Entrées: Vivande di primo servizio; Hors-dœuvres: Vivande di tramezzo a quelle di primo servizio; Entremets: Vivande di secondo servizio; Rilevé: Vivande di muta alle zuppe, potaggi, o d'altro. Note  Gian Paolo Spaliviero, Il Vitello tonnatoStoria e ricette. 14 agosto  14 agosto ).  Vincenzo Corrado, su mastroscappi.org. 14 agosto . Vincenzo Corrado, su pizzanapoletanismo.com. 14 agosto  14 agosto ). Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Vincenzo Corrado Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Corrado  Opere di Vincenzo Corrado, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.

 

CORSINI: Grice: “I like Corsii; if we at Oxford had a sublime history as they do in Italy, we surely would be philosophising about it! Corsini taught philosophy at Pisa and spent most of his efforts in deciphering what the Romans felt interesting about Greek philosophy!” Grice: “Corsini also explored the roots of Roman philosophy from the earliest times – ab urbe condita,’ as the Italians put it!” -- Odoardo Corsini, o Edoardo, nato Silvestro, (Fellicarolo), filosofo. Studiò nel Collegio dei padri scolopi fananesi, dove in seguito entrò quale novizio nel 1717 e in seguito si trasferì nel Noviziato di Firenze.  Le sue capacità lo portarono a diventare docente di filosofia a soli vent'anni presso la stessa scuola nel 1723, prima ancora dell'ordinazione sacerdotale del 1725. Si trasferì quindi all'Pisa dove insegnò fino alla sua morte.  Tuttavia nel periodo che va dal 1754 al 1760, il Corsini fu eletto Superiore Generale e dovette trasferirsi a Roma.  I principali campi di studio ai quali si applicò furono: la filosofia, la cronologia, l'epigrafia, la filologia e la numismatica ma si interessò anche di matematica, di logica, di fisica, di idraulica, di didattica, di storia e di lettere antiche e moderne.   Illustrazione relativa alle recensioni su De Minnisari e Dubia de Minnisari pubblicate ne gli Acta Eruditorum.  Illustrazione relativa all'Epistola ad Paulum M. Paciaudum, ...pubblicata negli Acta Eruditorum; Ragionamento istorico sopra la Valdichiana, Firenze;  Index notarum Graecarum quae in aereis ac marmoreis Graecorum tabulis observantur, Firenze; De Minnisari aliorumque Armeniae regum nummis et Arsacidarum epocha dissertatio, Firenze. A. Fabbroni, Vitae Italorum...,  Pisis  E. de Tipaldo, Biografie degli italiani illustri,  X, Venezia 1845. C. Antonioli, Elogio di Odoardo Corsini, Nov. Lett. di Firenze, Ugo Baldini, CORSINI, Edoardo, in Dizionario biografico degli italiani,  29, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983. 3 dicembre .  F. Barbieri e M. Zuccoli, Un elogio inedito di Odoardo Corsini (con tre lettere del Fananese a Geminiano Rondelli), Rassegna Frignanese.

Biografia SISM, su dm.unito.it.  Biografia Pisa, su biblio.adm.unipi.it.

 

CORTESE: Grice: “I love Cortese; first he wrote on Frege, whose views on ‘aber’ are very much like mine on ‘but’! – But then he also wrote on ‘irony,’ alla Socrates – as per Kierkegaard’s example, “He’s a fine fellow! => He’s a scouncrel --, and most ‘theoretically,’ as the Italians put it – on the ‘principle of meaning’ – significato – which had me thinking – I very freely speak of the principle of conversational helpfulness, but somehow, principle of ‘signification’ sounds obtuse! Signification seems too natural to require a principle! If helpfulness and benevolence are evolutionary traits, they are certainly NOT ‘instituted’ as principles, even if they are requirements for trust and the ‘institution of decisions’!” “I am anything but a contractualist, and principle has to be taken with a pinch of salt!” If I speak of a rational constraint, the idea of a principle evaporates: it’s conversation as rational cooperation – as I put it – as different from and stronger than ‘conversation as mere cooperation’ – but this slogan frees us from a commitment to the existence of a ‘principle’ to which we might want later to provide with some sort of ‘psycho-logical’ validation!” -- Alessandro Cortese (Milano) filosofo. Docente universitario di filosofia, Professore all'Università degli studi di Trieste, scrittore, curatore di opere filosofiche e docente di lingua danese, è stato allievo di Gustavo Bontadini e poi di Augusto del Noce che lo chiamò come assistente all'Trieste, dove poi salì in cattedra e insegnò per molti anni fino alla pensione.  Studioso di Søren Kierkegaard, tradusse e commentò buona parte della sua opera. Per la sua passione per questo filosofo, cominciò negli anni cinquanta, dapprima da autodidatta, lo studio della lingua danese, di cui in seguito divenne docente presso l'Università Cattolica di Milano, dopo averla perfezionata con lunghi soggiorni a Copenaghen durante i quali ebbe modo di entrare a stretto contatto con gli specialisti kierkegaardiani.  Tra i suoi campi di interesse si annovera anche Vincenzo Gioberti, di cui curò l'edizione critica; nel tempo libero si dedicava all'alpinismo, alla pittura ed alla musica.  È morto a 67 anni, pochi giorni dopo la conclusione della versione definitiva di un'opera a cui stava lavorando da anni. I suoi funerali sono stati concelebrati a Sant'Angelo Lodigiano, città d'origine della sua famiglia, dal Parroco della Chiesa dei SS. Antonio e Francesca, da don Aldo Locatelli e dal prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano, Mons. Franco Buzzi, di cui era amico personale da tempo e che aveva curato la prefazione di alcuni suoi libri. È sepolto nella cappella di famiglia a Sant'Angelo Lodigiano.  Opere: Una nuova  kirkegaardiana, Vita e pensiero, Milano, Esistenzialismo e fenomenologia, SEI, Torino ,Protologia e temporalità, Gregoriana, Roma, Kierkegaard oggi , Vita e pensiero, Milan, Del principio di creazione o del significato, Liviana, Padova,Kierkegaard, La scuola, Brescia, Per il concetto di ironia, Marietti, Genova, La Creazione: Un'apologia accidentale della filosofia, prefazione di Mons. Franco Buzzi, Marietti, Genova, Traduzioni e commenti Søren Kierkegaard, La lotta tra il vecchio e il nuovo negozio del sapone, Liviana, Padova,Søren Kierkegaard, Enten-Eller ([Victor Eremita], 1843), Adelphi, Milano, tr. integrale, Søren Kierkegaard, L'attrice. Opera pseudonima di Kierkegaard, Antilia, Treviso,Søren Kierkegaard, Due discorsi edificanti del maggio 1843, Marietti, Genova, Edizioni critiche e curatele Vincenzo Gioberti, Teorica del sovrannaturale o sia discorso sulle convenienze della religione rivelata colla mente umana e col progresso civile delle nazioni, 3 voll., Cedam, Padova, 1970 (fa parte di Edizione nazionale delle opere di Vincenzo Gioberti) Angelo Marchesi, Di ermeneutica e rivelazione. Due conferenze, a cura e con una nota di Alessandro Cortese, Lint, Trieste, Vincenzo Gioberti, Introduzione allo studio della filosofia, Cedam, Padova, Uniba, su lgxserver.uniba.it.

 

CORVAGLIA  Grice: “I love Corvaglia – or corvus in diluvio, as he called himself! – a very Italian philosopher and thus interested in the history of Italian philosophy, especially Vannini – the fact that he wrote plays on philosophical subjects – La casa di Seneca – helps!” --  Nella sua biblioteca a Melissano. Luigi Corvaglia (Melissano) filosofoo.   Epigrafe casa natale di L. Corvaglia a Melissano Luigi Corvaglia ha operato soprattutto in tre campi: nella Filosofia del Rinascimento, nel Teatro e nella Letteratura Narrativa, pubblicandone a suo tempo i risultati.  Tra i lavori teatrali meritano di essere ricordate le commedie:La casa di Seneca (1926); Rondini (1928); Tantalo (1929); Santa Teresa e Aldonzo (1931).  Tra gli studi filosofico-scientifici si distinguono per vastità e profondità i volumi Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti (1933-34) e VaniniEdizioni e plagi, risposta polemica condotta contro le veementi critiche ricevute da Guido Porzio.  Nel 1936 pubblica il romanzo Finibusterre, trasfigurazione quasi sacra della sua amata terra e del popolo del Basso Salento, ch'egli incitavacon ogni mezzo, anche se spesso travisato e intralciato e persino calunniatoa crescere, per migliorare materialmente e moralmente. Il romanzo fu ben accolto dalla critica. Benedetto Croce, a cui Corvaglia lo aveva dedicato, rimarcò "lo sfondo storico rappresentato in modo assai vigoroso" e il "trattamento dei caratteri e degli effetti". Con maggiore puntualità Annibale Pastore (già suo professore all'Torino) gli confidava di sentire emergere nella sua mente, attraverso figure e temi del romanzo, ricordi sepolti, "struggente malinconia", un mondo molto simile a quello del Manzoni, "anch'esso celato alla superficie, soffuso d'ironia-limite", e tuttavia turbato da altri affascinanti caratteri, quali: "il sorprendente realismo, la perfetta armonia, l'effusione poetica, l'occhio acuto e sicuro, che scruta l'animo umano fin nelle più remote pieghe".  Dal 1936 fino alla morte si dedica totalmente, per un trentennio intero, allo studio del pensiero del Rinascimento, animato dal bisogno di "trarre alla luce obliterate sorgive", e percorrendo il movimento (spesso alquanto sconosciuto) della filosofia europea, che dal Rinascimento risale fino al Medio Evo.  Dal 1943 al 1946 s'apre nella sua vita uno spiraglio di fiducia verso gli "uomini impegnati", e si presta"doverosamente" secondo la sua fede politicaall'attività politica, accogliendo e votandosi alla cultura mazziniana, cui rimane fedele sin dagli anni della prima giovinezza. È di questo periodo la pubblicazione, tra l'altro, dei Quaderni Mazziniani: Noi Mazziniani, Mazzini ed il Partito di Azione, L'Acherontico retaggio, Il Partito Repubblicano italiano, il discorso Ai giovani, la conferenza (edita da Laterza) su Giuseppe Mazzini.   Carta del Salento Dopo la proclamazione della Repubblica Italiana, però, si allontana da ogni azione politica, ritenendola del tutto estranea e lontana dall'ideale da lui vagheggiato e sperato. Si trasferisce a Roma, nell'ambiente culturale a lui più consono, ritornando agli studi tra i suoi libri, dove soltanto sente di vivere senza alcun compromesso, in assoluta libertà.   Cascata di S.M. di Leuca Opere postume Al lavoro dell'ultimo ventennio si deve il proseguimento degli studi vaniniani, con la stesura di un terzo, quarto e quinto volume, pubblicati postumi a cura della figlia Maria. Rimasta ancora inedita e inesplorata rimane, invece, la monografia di Giulio Cesare Scaligero, un lavoro di "speleologia dottrinaria", come egli stesso amava dire e come lasciò scritto. Luigi Corvaglia si spense proprio quando il traguardo era già vicino. Dovrebbe aver ultimato anche una monografia su Gerolamo Cardano, ma anche questa andrebbe posta tra gli inediti. Ancora oggi, a 50 anni di distanza dalla sua scomparsa, il problema degli inediti resta aperto e forse lontano dalla soluzione.  Nel , in occasione del 50º anniversario della morte del letterato-filosofo, su iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Melissano, è stato avviato un "Biennio di Studio dell'opera di Luigi Corvaglia" (-), al fine di approfondirne e divulgarne la conoscenza. Alla realizzazione del progetto collaborano, come protagonisti, anche l'Amministrazione Provinciale di Lecce, l'Università degli Studi del Salento e l'Istituto Comprensivo Statale di Melissano, che chiuderanno il biennio dei lavori, organizzando nell'aprile  il "1º Convegno Nazionale di Studio su Luigi Corvaglia", al fine di dibattere argomenti di particolare interesse presenti nella sua opera. A tale riguardo si sta già operando non solo sul piano della ricerca specialistica e accademica, ma anche sulla promozione d'iniziative, che coinvolgano biblioteche e settori culturali degli Enti Locali, creando opportunità per sviluppare in maniera articolata e organica la ricognizione e la valorizzazione del patrimonio culturale salentino in generale e melissanese in particolare, lasciato in eredità da Luigi Corvaglia.   La casa di Seneca- Commedia di L. Corvaglia Opere Opere letterariecommedie La casa di Seneca (dedicata a "A mio Padre"); Tipografia Fratelli Carra, Matino (Lecce), 1926. Rondini (dedicata "Al mio povero innocente Nova, fuggevole visione di un Infinito", che avvampa e dilegua in vicenda amara di avventi senza natale"; Tipografia Fratelli Carra, Matino (Lecce), 1928. Tantalo (dedicata "A mia Madre"); Tipografia Fratelli Carra, Matino (Lecce), 1929. Santa Teresa e Aldonzo (dedicata "Alla mia donna"); L. Cappelli Editore, Bologna, 1931.  Rondini- Commedia di L. Corvaglia Opere LetterarieRomanzo Finibusterre, Editrice Dante Alighieri, Milano, 1936. Ristampato anastaticamente nel 1981con Introduzione di Donato Valli -, presso Congedo Editore di Galatina e successivamente nel 2006 presso Edizioni dell'Iride di Tricase . Opere Filosofiche Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti,  I. Anphitheatrum Aeternae Providentiae, Società Dante Alighieri, Milano, 1933.  Introduzione semiseria dialogata per il lettore Vanini. Edizioni e plagi, Tipografia Carra di Casarano, 1934. Ricognizione delle opere di G.C. Vanini, in "Giornale Critico della Filosofia Italiana", fascicolo IV, 1957. Giulio Cesare Vanini e le sue fonti, (postumo), pubblicato dalla figlia Maria Corvaglia in "Zagaglia", n. 43, settembre 1969. La poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo, in "Giornale Critico della Filosofia Italiana", Sansoni Edizioni Scientifiche, Firenze, 1959, fascicolo II,  213– 239. Le opere di Giulio Cesare Vanini, Ristampa Maria Corvaglia e Gino Pisanò, in vari tomi presso Congedo Editore, Galatina, negli anni 1991-1994. Ora anche in Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti: 1 PDF Download. Opere Politiche Quaderni Mazziniani n° 1. Noi Mazziniani, Tipografica di Matino (Lecce), 1944 Quaderni Mazziniani n° 2. Mazzini e il partito d' azione (critica), Tipografica di Matino (Lecce), 1944 Quaderni Mazziniani n° 3. L'acherontico retaggio (con l'elogio della vita comune), Tipografica di Matino (Lecce), 1944 Quaderni Mazziniani n° 4. Il partito repubblicano italiano, Tipografica di Matino (Lecce). Discorso tenuto a Lecce nel Teatro Paisiello il 21 gennaio 1945. Giuseppe Mazzini, Discorso commemorativo tenuto a Lecce nel Teatro Apollo il 10 marzo 1947, Laterza, Bari, 1947   Tantalo- Commedia di L. Corvaglia G.R. Ceriello, Finibusterre, in "La Sera"di Milano, 1 ottobre 1936. Recensione ne "Il Mattino" di Napoli, 22 ottobre 1936. G. Gabrieli, Finibusterre, Il romanzo salentino di L. C., ne "La Gazzetta del Mezzogiorno", 3 novembre 1936. Recensione ne "Il Mattino di Napoli, 17 novembre 1936. F. M. Pugliese, Recensione in "Voce del popolo" di Taranto, 25 dicembre 1936. E. Rivalta, Recensione ne "Il Giornale d'Italia", 25 febbraio 1937. O. Fava, Il romanzo dell'autore sconosciuto, in "Il popolo" di Roma, 2 marzo 1937. E. Vernole, Recensione in "Rinascenza salentina", a. V, n. 2, 1937,  182-194. E. Allodoli, Nuovi narratori, in "La Nazione", Firenze, 16 febbraio 1938. Aldo Vallone, Profilo di Luigi Corvaglia attraverso scritti inediti, in “Zagaglia”, XIII, n. 50, 1971, ora compreso nel volume Scritti salentini e pugliesi, Giancarlo Vallone, Galatina, Congedo, 2003. U. Franco, Finibusterre, in "La Voce del Sud", Lecce, 24 maggio 1975. Donato Valli, Introduzione a Finibusterre, nella ristampa fotomeccanica presso Congedo Editore, Galatina, nel 1981. Quintino Scozzi, Luigi Corvaglia, in Un Paese del Sud. Melissano. Storia e tradizioni popolari, Tipografia di Matino, 1981. Maria Corvaglia e Gino Pisanò, curatori della ristampa in vari tomi deile Opere di Giulio Cesare Vanini e le sue fonti, Congedo Editore, Galatina, 1991-1994. Aldo Vallone, Corvaglia Meridionalista e Polemista, in Scritti Salentini e Pugliesi, Giancarlo Vallone,, Congedo Editore, Galatina, 2003,  211-222. Enrico Gaballo, Il Salento nella produzione letteraria di Luigi Corvaglia (1892-1966), pubblicato su “Spicilegia Sallentina”, n° 7, 13 gennaio . Fernando Scozzi, Luigi Corvaglia: non solo letterato, in "Fondazione Terra d'Otranto", 11 febbraio . Gigi Montonato, Cinquant’anni fa scompariva Luigi Corvaglia, studioso del Vanini, scrittore e pensatore politico in “Necrologi e Ricordi”, dell’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina, pubblicato anche in "Presenza Taurisanese" a. XXXIV n. 2febbraio . Cosimo Scarcella, Introduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano, Tipografia Emme, Tuglie,  Antonio Lucio Giannone, Luigi Corvaglia: una figura da riscoprire, in "Presenza Taurisanese" a. XXXVI n. 1Gennaio . Cosimo Scarcella, Luigi Corvaglia raccontato da Quintino Scozzi, in "Presenza Taurisanese" a. XXXVI n. 4Aprile . Cosimo Scarcella , Luigi Corvaglia. La Poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo, Musicaos Editore, . Gigi Montonato, Scarcella ripubblica il saggio di Luigi Corvaglia sulla Poetica di G.C. Scaligero, in "Presenza Taurisanese" a. XXXVI n. 307, Dicembre . Gigi Montonato, Convegno di studio su Luigi Corvaglia. L'uomo, lo studioso, il pensatore politico. A Melissano un Centro Studi, in "Presenza Taurisanese" a. XXXVIII n. 317, Gennaio . Cosimo Scarcella, Note sul pensiero politico di Luigi Corvaglia. Popolo Sacralità Religiosità, in "Presenza Taurisanese"  salentolibri.it/corvaglia-luigi-finibusterre

 

COSI – Grice: “I love Cosi; my favourite of his philosophical essays on justice is the one on ‘l’accordo,’ for this is what my principle of conversational helpfulness or co-operation is all about!” -- Giovanni Cosi  Questa voce è orfana Questa voce sull'argomento filosofi è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci. Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Abbozzo Questa voce sull'argomento filosofi italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di . Giovanni Cosi (Firenze, 1951) è un filosofo, giurista e accademico italiano.  Biografia Si laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Firenze. Autore di diversi libri, il cui primo è pubblicato nel 1979 con il titolo "La liberazione artificiale", per la Giuffrè Editore. Tra gli anni settanta e ottanta Professoretiene alcuni seminari grazie ai quali pubblica nel 1981 due libri: "Religiosità e teoria critica" e "Secolarizzazione e risacralizzazioni", sempre pubblicati per la Giuffrè Editore. Questi due libri vengono fusi nel 1990 in un unico volume dal titolo "Il sacro e giusto", edito da FrancoAngeli.  Dopo aver compiuto ricerche sull'espressione del dissenso in forma non rivoluzionaria negli ordinamenti liberal-democratici, pubblica per la Giuffrè Editore il volume "Saggio sulla disobbedienza civile". Dal 1985 si occupa di indagini storiche e critiche sui problemi etici della professione legale. Da queste indagini pubblica nel 1987 il testo: "Il giurista perduto" per l'editrice Giuntina.  Ha insegnato presso le facoltà di Giurisprudenza delle Firenze e Sassari ed è ordinario a Siena.  Dal 2007 è coordinatore e responsabile scientifico dell'Ente di formazione per mediatori istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Siena.  Opere (parziale) La liberazione artificiale: l'uomo e il diritto di fronte alla droga, Giuffrè Editore, 1979, Milano Saggio sulla disobbedienza civile: storia e critica del dissenso in democrazia, Giuffrè Editore, 1984, Milano Il giurista perduto: avvocati e identità professionale, Giuntina, 1987, Firenze Il sacro e il giusto: itinerari di archetipologia giuridica, FrancoAngeli, 1990, Milano Il Logos del diritto, Giappichelli Editore, 1993, Torino La responsabilità del giurista: etica e professione legale, Giappichelli Editore, 1998, Torino Con Maria Antonietta Foddai, Lo spazio della mediazione, Giuffrè Editore, 2003 Invece di giudicare, Giuffrè Editore, 2007, 203 pagine Con Giuliana Romualdi, La mediazione dei conflitti, Giappichelli Editore, Torino . Legge, Diritto, Giustizia, Giappichelli Editore, Torino . Con Stefano Berni, Fare giustizia. Due scritti sulla vendetta, Giuffré Editore, Milano . Note  Giovanni Cosi, dirittoestoria.it. 21-03-.  Prof. Giovanni Cosi, ass-equilibrio.it. 21-04-. Filosofia Filosofo del XX secoloFilosofi italiani del XXI secoloGiuristi italiani del XX secoloGiuristi italiani del XXI secoloAccademici italiani del XX secoloAccademici italiani Professore1951 Firenze

 

COSMACINI: Grice: “I like Cosmacini; for one he wrote on THREE areas of my concern: ‘cuore’, as when we say that two conversationalists reach an ‘accord’! – on ‘empatia’ – a Hellenism, and most importantly, on ‘compassione,’ which is at the root of my principle of conversational benevolence. -- Giorgio Cosmacini (Milano), filosofo. Si diploma con il massimo dei voti e si iscrive alla facoltà di medicina a Pavia. Il padre, architetto di professione, muore nel gennaio del 1950 a causa di un cancro ai polmoni, mentre Giorgio stava frequentando il secondo anno di medicina. Nel 1951 decise di trasferirsi a Pavia per seguire più assiduamente le lezioni e le esercitazioni del terzo anno di università. In questo periodo gli fu diagnosticata una cardite reumatoide, dovuta allo stress per la morte del padre. Nello stesso anno si recò in viaggio in Francia con la madre, vide il Tour de France e assistette, negli studi di Radio France, all'intervista radiofonica fatta ai due campioni Bartali e Coppi. Durante la sua permanenza a Limoges conobbe l'anziano medico della famiglia Quinque, proprietari del più rinomato negozio di porcellane della città, il quale gli regalò un'opera di Bichat: “La vie et la mort”, per insegnargli che la vita doveva essere definita e compresa a partire dalla morte. Gli studi medici a Pavia procedettero per il meglio, tanto da ricevere esenzioni dalle tasse universitarie per gli ottimi risultati ottenuti. Dopo che l'esondazione del Ticino ebbe inondato Pavia, si trasferì nel palazzo Vistrarino, che poi abbandonò negli ultimi anni di università, durante i quali si dedicò anima e corpo allo studio e al tirocinio in clinica. Nel pomeriggio del 12 luglio 1954, a ventitré anni, si laureò in medicina con un biennio di anticipo rispetto al normale corso di studi.  Nella scelta della specializzazione fu molto indeciso tra il corso in odontoiatria e quello in radiologia, ma nel frattempo gli fu offerto un ruolo di “volontario tappabuchi”, per colmare le lacune dell'ospedale Busto Arsizio. Il suo nuovo impiego prevedeva l'esecuzione di pratiche endovenose e la sperimentazione di nuove soluzioni farmaceutiche sui malati. Nonostante il suo notevole impegno durante il tirocinio, non aveva ancora acquisito l'esperienza necessaria per eseguire correttamente queste pratiche e soffriva di un complesso di inferiorità. Questo svanì quando fu affiancato ad un compagno di corso che gli fece da "mentore" e gli insegnò anche ad entrare in confidenza col malato.  Sotto le armi Nel gennaio del 1955 finisce il suo apprendistato e, chiamato alle armi, si presenta alla Scuola di Sanità Militare di Firenze. Questa esperienza diviene propizia allo studio della patologia traumatica, dell'assistenza bellica, delle urgenza di guerra, delle aggressioni da armi atomiche, chimiche, biologiche, dell'organizzazione sanitaria nelle varie emergenze e calamità. Lasciò anche spazio per la frequentazione di un “Corso di igiene pratica” presso l'Firenze, che seguì assiduamente nelle ore serali, ottenendo il relativo diploma in data 24 maggio 1955. Finita l'esperienza militare fiorentina, ulteriore pedana di lancio per la sua carriera, viene nominato sottotenente e assegnato all'Ospedale Militare di Milano, dopo essere risultato secondo in graduatoria. Rientrato da Firenze, le trasformazioni di modernizzazione di quel periodo di benessere generale lo riguardarono in prima persona: viveva a casa propria, al mattino prendeva il tram che lo portava all'Ospedale Militare di Baggio, passava tre o quattro ore nel “Reparto II medicina”, rincasava per il pranzo, aveva il resto della giornata a disposizione, si incontrava con la fidanzata e gli amici prima o dopo cena. Da lui stesso questo periodo fu definito: “Una pacchia: pagata, in sovrappiù”.  La morte di don Carlo Gnocchi La morte di don Carlo Gnocchi a soli 53 anni, avvenuta alla fine di febbraio 1956, rattrista profondamente Giorgio. Difatti, il sacerdote fu il padre spirituale del medico nella sua infanzia. Anche se Giorgio, da tempo, non aveva più uno stretto legame con lui, i suoi insegnamenti gli rimasero impressi per tutta la vita: “Non dimenticarti di essere buono”.  Medico della mutua L'esperienza dell'Ospedale Militare si conclude nel maggio del 1956 e sul finire dello stesso anno ottiene, in qualità di medico generico, la “convenzione della mutua” o INAM(Istituto nazionale per l'assicurazione contro le malattie) e apre un ambulatorio mutualistico nel quartiere della Barona di Milano. Secondo Giorgio per saper essere medico“essere” nel senso pienonon è sufficiente la competenza acquisita, fatta di conoscenza ed esperienza e soggetta ad aggiornamento periodico, è necessaria anche la disponibilità, dote caratteriale permanente, fatta di comprensione e partecipazione. Un buon medico non deve esclusivamente misurare le problematiche della malattia, ma ha l'obbligo di analizzare le qualità psicologiche, sociali ed esistenziali del malato. Fare bene il mestiere di “medico della mutua” non significava gestire un certo numero di “mutuanti”; voleva inoltre dire aver cura di una comunità di persone, ciascuna delle quali con esigenze proprie. Qualche tempo dopo gli viene offerto un posto all'ospedale Fatebenefratelli, in corso di Portanuova, quindi inizia a fare numerose “supplenze” per i colleghi e anche alcune visite a domicilio. Le serie di supplenze più numerose furono quelle a Limito e si protrassero per un anno e mezzo.  La nuova specialistica e il matrimonio Nel 1958 si iscrisse alla specialistica di radiologia arrivando secondo all'esame di ammissione raggiungendo in quel periodo circa trecento mutuanti. Il 15 settembre 1958 coronò il suo fidanzamento, durato otto anni, e il viaggio di nozze fu su una Fiat Nuova 500. Della nuova utilitaria era il quarto acquirente in Italia e, in quanto tale, la rivista Quattroruote lo ritrasse accanto all'autovettura nuova nell'atto di aprire la portiera davanti all'ambulatorio. Al rientro dal viaggio di nozze dovette rinunciare momentaneamente a specializzarsi in radiologia, poiché gli fu offerta una lunga supplenza, della durata totale di sei mesi e ben retribuita, nell'Ospedale Civile “Giuseppe Fornaroli” di Magenta. Dopo la nascita della sua primogenita Paola, decise di continuare gli studi di cardiologia abbozzati durante i mesi di supplenza. Ciò non gli fu possibile, perché il suo precedente corso di specialistica in radiologia non era ancora terminato. Tornò quindi a frequentare i corsi di radiologia e, nel giro di un anno, si specializzò con una tesi d'avanguardia: “Il fosforo radioattivo nella terapia della policitemia rubra (morbo di Vaquez)”. In seguito gli fu offerto l'incarico di “assistente radiologo” nel più grande ospedale cittadino: l'Ospedale Maggiore di Milano-Niguarda. Nell'estate del 1960 contrasse un'epatite acuta di tipo A nell'esercizio della professione curando una giovane malata affetta da itterizia.  I primi lavori scientifici All'inizio degli anni '60 poteva contare su più di mille assistiti; in quel periodo nacque la sua secondogenita Barbara. Nel marzo e nell'agosto 1966, sulla più prestigiosa rivista radiologica italiana “La Radiologia Medica”, comparvero i suoi due primi lavori scientifici, dedicati allo studio di due malattie pressoché sconosciute: la “emosiderosi polmonare” e la “sindrome di Dressler consecutiva a infarto miocardico”. Alla fine dell'anno le sue pubblicazioni scientifiche erano ventuno e sul finire del '68 circa settanta. L'Ospedale Maggiore gli conferì il premio di “operosità scientifica”. Scrisse anche un libro, edito da “Minerva Medica”, in collaborazione con l'amico-collega Fiorentino Costa e dedicato a delle malattie della cistifellea relativamente frequenti, ma ignorate da più: le “colecistosi”.  L'esame per la libera docenza Nel 1959, quando i suoi mutuanti erano circa millecinquecento, decise di realizzare un suo sogno: la libera docenza. Per diventare professore bisognava superare, previa ammissione “per titoli”, degli esami da sostenere a Roma, davanti a una commissione composta da cinque cattedratici del ramo, veri e propri “luminari”. Ma il 30 maggio 1969 il Corriere della Sera pubblicò la notizia che quell'anno il concorso per la libera docenza, sotto decisione del Ministro Ferrari-Aggradi, non si sarebbe svolto. Per lui quel titolo era "un saldo di conto col passato", una garanzia per il suo futuro e un riconoscimento di un ruolo che era congeniale alla sua persona. Finalmente dopo una serie di lettere scambiate con l'onorevole Ferrari-Aggradi e un'ennesima delusione per una “finta ammissione”, il 9 giugno 1971, dopo un breve esame, il radiologo in carriera fu abilitato alla libera docenza con un decreto ministeriale. Quando tale decreto venne notificato, il neo professore non era più assistente all'Ospedale di Niguarda, ma già da sei mesi dirigente, nel Policlinico Universitario, del Servizio di radiologia dell'Istituto di patologia medica.  Docenza Attualmente insegna Storia della medicina presso la Facoltà di Filosofia e quella di Medicina e Chirurgia dell'Università Vita-Salute San Raffaele e presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. È considerato il maggiore storico della medicina italiano ed è autore di numerose opere d'argomento storico-medico e filosofico-medico. È collaboratore della pagina culturale del Corriere della Sera.  Il 14 gennaio  il sindaco di Milano Giuliano Pisapia gli conferisce l'Ambrogino d'oro.  Opere Scienza medica e giacobinismo in Italia. L'impresa politico-culturale di Giovanni Rasori (1796-1799), Collana La società, Milano, Franco Angeli, 1982. Röntgen. Il "fotografo dell'invisibile", lo scienziato che scoprì i raggi x, Collana Biografie, Milano, Rizzoli, 1984. Gemelli. Il Machiavelli di Dio, Collana Biografie, Milano, Rizzoli, 1985. Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste europea alla guerra mondiale (1348-1918), Gius. Laterza & Figli, 1987 [ I volume di 3 ] Medicina e Sanità in Italia nel Ventesimo secolo. Dalla 'Spagnola' alla 2ª Guerra Mondiale (1918-1945), Roma-Bari, Laterza, 1989. [ II volume di 3 ] La medicina e la sua storia. Da Carlo V al Re Sole, Collana Osservatorio italiano, Milano, Rizzoli, 1989. Una dinastia di medici. La saga dei Cavacciuti-Moruzzi, Collana Saggi italiani, Milano, Rizzoli, 1992. Storia della medicina e della Sanità nell'Italia contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 1994. [ III volume di 3 ] G. Cosmacini-Cristina Cenedella, I vecchi e la cura. Storia del Pio Albergo Trivulzio, Roma-Bari, Laterza, 1994. La qualità del tuo medico. Per una filosofia della medicina, Roma-Bari, Laterza, 1995 Medici nella storia d'Italia, Roma-Bari, Laterza, 1996 L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1997 Il medico ciarlatano. Vita inimitabile di un europeo del Seicento, Laterza, 1998 Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle, Milano, Raffaello Cortina, 1998 La Ca' Granda dei milanesi. Storia dell'Ospedale Maggiore, Roma-Bari, Laterza, 1999. Il mestiere di medico. Storia di una professione, Collana Scienze e Idee, Milano, Raffaello Cortina, 2000 G. Cosmacini-Claudio Rugarli, Introduzione alla medicina, Roma-Bari, Laterza, 2000 Biografia della Ca' Granda. Uomini e idee dell'Ospedale Maggiore di Milano, Laterza, 2001 Medicina e mondo ebraico. Dalla Bibbia al secolo dei ghetti, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2001 Il male del secolo. Per una storia del cancro, Roma-Bari, Laterza, 2002 La stagione di una fine, 1943-1945, Terziaria, 2002. Il medico giacobino. La vita e i tempi di Giovanni Rasori, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2002 G. Cosmacini-Roberto Mordacci, Salute e bioetica, Torino, Einaudi, 2002 G. Cosmacini-Roberto Satolli, Lettera a un medico sulla cura degli uomini, Roma-Bari, Laterza, 2003 La vita nelle mani. Storia della chirurgia, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2003 Una vita qualunque, 1918-1940, viennepierre edizioni, 2003. Il medico materialista. Vita e pensiero di Jakob Moleschott, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2004 «La mia baracca». Storia della fondazione Don Gnocchi, Presentazione del Cardinale Dionigi Tettamanzi, Laterza, 2004 G. Cosmacini-Maurizio De Filippis-Patrizia Sanseverino, La peste bianca. Milano e la lotta antitubercolare (1888-1945), Milano, Franco Angeli, 2004. L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2005 Il romanzo di un giovane medico (1951-1971), viennepierre edizioni, 2005 L'Islam a La Thuile nel Medioevo. Un «tuillèn» alla terza crociata: andata, ritorno, morte misteriosa, KC Edizioni, 2006. Le spade di Damocle. Paure e malattie nella storia, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2006 La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2007 L'anello di Asclepio. 1990-2007. L'età dell'oro, viennepierre edizioni, 2008. G. Cosmacini-Andrea W. D'Agostino, La peste, passato e presente, Milano, Editrice San Raffaele, 2008 La medicina non è una scienza. Breve storia delle sue scienze di base, Collana Scienze e Idee, Milano, Raffaello Cortina, 2008 Il medico saltimbanco. Vita e avventure di Buonafede Vitali, giramondo instancabile, chimico di talento, istrione di buona creanza, Roma-Bari, Laterza, 2008 Prima lezione di medicina, Collana Universale.Prime lezioni, Roma-Bari, Laterza, 2009 Il medico e il cardinale, Milano, Editrice San Raffaele, 2009 Testamento biologico. Idee ed esperienze per una morte giusta, Bologna, Il Mulino,  G. Cosmacini-Giuseppe Scotti, Francesco Scotti 1910-1973. Politica per amore, Presentazione di Arturo Colombo, Milano, Franco Angeli, . Guerra e medicina. Dall'antichità a oggi, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, . Compassione. Le opere di misericordia ieri e oggi, Bologna, Il Mulino, . La scomparsa del dottore. Storia e cronaca di un'estinzione, Milano, Raffaello Cortina, . Camillo De Lellis. Il santo dei malati, Roma-Bari, Laterza, . G. Cosmacini-Paola Cosmacini, Il medico delle mummie. Vita e avventure di Augustus Bozzi Granville, Collana Percorsi, Roma-Bari, Laterza, . G. Cosmacini-Giorgio Cavalleri, 10 anni (1935-1945). Como, il lago, la montagna, NodoLibri,  Tanatologia della vita e stetoscopio. Bichat, Laënnec e la "nascita della clinica", AlboVersorio, . Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo, Collana Scienza e Idee, Milano, Raffaello Cortina, . Un triennio cruciale (1945-1948). Como, il lago, la montagna, NodoLibri,  La forza dell'idea. Medici socialisti e compagni di strada a Milano (1890-1980), L'Ornitorinco,  Per una scienza medica non neutrale. Tre maestri della medicina tra Ottocento e Novecento, L'Ornitorinco,  Medicina Narrata, Sedizioni,  G. Cosmacini-Martino Menghi, Galeno e il galenismo. Scienza e idee della salute, Milano, Franco Angeli, . Chimica della vita e microscopio. Pasteur e la microbiologia, AlboVersorio, . Per una scienza medica non neutrale. Tre maestri della medicina in Italia fra Ottocento e Novecento, L'Ornitorinco,  Il tempo della cura. Malati, medici, medicine, NodoLibri,  Elogio della Materia. Per una storia ideologica della medicina, Edra edizioni,  L'Infinito di Leopardi. Un impossibile congedo, Sedizioni, . Memorie dal lago e ricordi dal confine. Como, il lago, la montagna, NodoLibri,  Salute e medicina a Milano. Sette secoli all'avanguardia, L'Ornitorinco, . La medicina dei papi, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza,  Medici e medicina durante il fascismo, Pantarei, . Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo, 1935-1946, Pantarei, . G. Cosmacini-Giovanni Ferrari, Historia cordis, Ass. Gianmario Beretta, . Curatele Dizionario di storia della salute, G. Cosmacini, Giuseppe Gaudenzi, Roberto Satolli, Collana Saggi n.807, Torino, Einaudi, 1996. Note  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.35.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.49.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.50.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.69.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.87.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.89.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.96.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.98.  Giorgio Cosmacini, "La mia baracca".Storia della Fondazione Don Gnocchi, Laterza, Roma-Bari 2004, p.XX .  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.102.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.115.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.117.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.119.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.129.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.145.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.176.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.189.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.190.  Giorgio Cosmacini, "Il romanzo di un giovane medico (1951-1971)", viennepierre edizioni, 2005 pag.197.  Il Sindaco consegna Ambrogino d'Oro al professor Giorgio Cosmacini, su comune.milano.it, 14 gennaio . 9 ottobre . Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Giorgio Cosmacini  Giorgio Cosmacini su don Gnocchi, su youtube.com.

 

COSMI: Grice: “I love Cosmi – for one he uses the very exact phrase I do, ‘the general principles of discourse,’ and he also finds them to have a rational (‘razionale’) basis – they involve those desiderata for helpful communication, a co-operative principle – concerning most constraints I refer to: the necessity to avoid superfluity (supperfluita) and to maximize clarity (chiarezza) – so that’s genial!” – Grice: “Cosmi actually has two treatise, a more theoretical one, “General principles of discourse,” and an applied tract, “Metodo’ – of the “general principles of discourse’ – he had already elaborated on all the figures of rhetoric, so he knew what he was talking about and where he was leading --.” Grice: “The fact that he like me also loved Locke – and perhaps was more of a ‘sensista’ than I am, makes him great, too!” -- Giovanni Agostino De Cosmi (Casteltermini), filosofo. Fu un'imponente figura della cultura siciliana. Formatosi nel Seminario dei Chierici di Agrigento, ricoprì la carica di rettore dell'Università degli Studi di Catania; nel 1788 ricevette da Ferdinando di Borbone l'incarico di redigere il piano regolatore delle Scuole Normali dell'Isola. Diede un rilevante contributo all'innovazione del pensiero pedagogico illuministico europeo. Secondo lo storico Francesco Renda il De Cosmi fu un «grande pedagogista, il primo e il più geniale del regno meridionale e uno dei primi e più geniali del Settecento italiano».   Francesco Renda, Storia della Sicilia dalle origini ai giorni nostri,  2, Palermo, Sellerio, 2003753,  88-389-1914-3. Caterina Sindoni, Giovanni Agostino De Cosmi e la scuola popolare di Sicilia, Messina, Samperi, 160,  978-88-86038-88-1.  Giovanni Agostino De Cosmi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Giovanni Agostino De Cosmi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.  Biografie Storia  Storia Categorie: Pedagogisti italianiFilosofi italiani Professore1726 1810 5 luglio 24 gennaio Casteltermini PalermoRettori dell'Università degli Studi di Catania

 

COSOTTINI: Grice: “Cossotini considers ‘Home, sweet home,’ in terms of linearity – surely Miss X can ‘improve’ on the score! Especially if she did visit Payne’s little cottage by the sea – in Easthampton, and shed a tear!” --  Mirio Cosottini NazionalitàItalia Italia GenereMusica contemporanea Musica sperimentale Jazz Musica d'ambiente Periodo di attività musicale1994in attività Strumentotromba, flicorno, pianoforte EtichettaImpressus Rec., Amirani Rec., Materiali Sonori Modifica dati su Wikidata Manuale Mirio Cosottini (Figline Valdarno, 9 settembre 1971) è un trombettista, compositore e filosofo italiano.   Si diploma in tromba al Conservatorio di Firenze "Luigi Cherubini”, perfezionando poi lo studio dello strumento con il trombettista francese Pierre Thibaud. Successivamente s'interessa di improvvisazione musicale collaborando con il collettivo sperimentale Timet, dove riveste il ruolo di esecutore, compositore e teorico musicale. Questa esperienza, portata avanti dal 1996 al 2002, gli consente di conoscere numerosi musicisti e artisti italiani e stranieri, fra i quali Stefano Bollani, Monica Demuru, Beppe Mangione, Ares Tavolazzi, Mirko Guerrini, Letizia Renzini, Fernando Maraghini, Raffaella Giordano, il poeta Giancarlo Majorino, Andres Bosshard, Mariposa, Enrico Gabrielli, Alessandro Fiori, Andrea de Luca, Elliott Sharp, Zeena Parkins, Ikue Mori, Stefano Battaglia, Enrico Rava, Frank Shulte, Werner Puntigam. Inoltre, negli stessi anni, collabora con musicisti e compositori fra cui Maurizio Ben Omar, Oliviero Lacagnina, Vinko Globocar.  Nel 1998 compone le musiche per il film Anche le donne hanno perso la guerra del regista Carlo Bolli, tratto da un testo teatrale di Curzio Malaparte e prodotto da RaiSat con la collaborazione del Comune di Prato.  Nel 1999 si laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Firenze e prosegue gli studi in Filosofia della Musica ottenendo, nel , il Dottorato in Storia delle Società, delle Istituzioni e del Pensiero dal Medio Evo all’Età Contemporanea, con una tesi di Filosofia della Musica dal titolo Fenomenologia dell'improvvisazione musicale. La prospettiva del performer.  Nel 2002 è chiamato da Stefano Bollani, che ne cura produzione e arrangiamenti, a partecipare alle session in studio per il CD di Bobo Rondelli Disperati Intellettuali Ubriaconi.  Nel 2003, con il compositore e pianista Bruno De Franceschi, compone le musiche per There Where We Were prodotto dalla compagnia di danza Deja Donné, fondata da Lenka Flory e Simone Sandroni. La prima mondiale dello spettacolo avviene al Tanzwerkstatt Europa Festival di Monaco di iera. Con De Franceschi continuerà poi a collaborare per numerose performance in Italia e all’estero. Collaboreranno inoltre con il gruppo vocale Tacitevoci Ensemble (Cristiana Arcari, Elena Arcuri, Enrico Fink) dove parteciperanno anche musicisti come Paolino Dalla Porta, Damiano Puliti, Marco Papeschi, Oliviero Lacagnina. Nello stesso anno è poi chiamato dal regista Massimo Luconi, con il quale nascerà successivamente una proficua e intensa collaborazione, per comporre le musiche di No Man's Land, uno spettacolo teatrale con testo di Sandro Veronesi e la produzione del Teatro Metastasio di Prato.  Nel 2005 compone, con Dialy Maly Cissoko dell'Orchestra di Piazza Vittorio, le musiche per Le pareti della solitudine dall'opera di Tahar Ben Jelloun, un progetto drammaturgico per la regia di Massimo Luconi e con l'attore Ferdinando Maraghini. Nello stesso anno, con il fagottista Alessio Pisani, fonda l'Associazione GRIM (Musical Improvisation Research Group), la quale gli dà modo di collaborare con musicisti come Gianni Mimmo, Mario Arcari, Angelo Contini, Marco Tindiglia, Francesco Cigana, Filippo Pedol, Andrea Melani, Paolo Botti, Michel Godard e Luca Cartolari degli Anatrofobia; inoltre, come GRIMedia Records, realizza numerose produzioni discografiche. Sempre nello stesso anno compone le musiche per la compagnia Sosta Palmizi (A.Paz e La favola Esplosa), potendo così collaborare con danzatori come Giorgio Rossi, Raffaella Giordano, Simone Sandroni, Masako Noguchi, Teodora Popova. Dal 2005 al  insegna Improvvisazione Musicale al Conservatorio di Padova, periodo nel quale tiene numerosi laboratori d’improvvisazione (Exploratorium, Berlino; Corsi di Alto Perfezionamento di Bertinoro di Romagna; Cantieri di Montepulciano; Conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena, Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze).  Nel 2007 compone le musiche per il documentario storico And They Came To Chicago: The Italian American Legacy, prodotto da Gia Amelia e con la voce narrante di Joe Mantegna. Il documentario è premiato al WTTW11 (PBS) e al NBC5, mentre la colonna sonora vince il Telly Awards del 2008.  Sempre nel 2008 è con Mirko Guerrini nell'ensemble che accompagna Massimo Altomare e Stefano Bollani per i concerti legati al disco Le Fanfole, canzoni composte su testi del poemetto metasemantico di Fosco Maraini Gnosi delle Fanfole. Nello stesso anno instaura la collaborazione con il pianista e didatta Tonino Miano, elaborando teorizzazioni sul rapporto tra Linearità e Nonlinearita nella musica che poi i due sviluppano e applicano realizzando alcuni cd pubblicati per la Impressus Records e GRIMedia Records. The Curvature of Pace del 2008. Cardinal del 2009, che si avvale della partecipazione di Alessio Pisani e Andrea Melani, un progetto dove i quattro musicisti si muovono pacatamente per le loro vie, variando direzioni e anche versi, ascoltandosi sempre, ma con dialoghi liberi e mai serrati. The Inner Life of Residue del , più coerente con un idioma jazzistico. A fine anno appare nella classifica Top Jazz della rivista Musica Jazz come miglior strumentista dell'anno per la categoria ottoni.  Nel 2009 realizza come EA Silence (trio composto da Cosottini, Cartolari e Pisani) Cono di Ombra e Luce ed appare di nuovo nelle classifiche di fine anno della rivista Musica Jazz, sia nella categoria Musicista, sia come Miglior Nuovo Talento e Strumentista (per la categoria ottoni) e Cono di Ombra e Luce, insieme al CD Cardinal, è nella classifica di Miglior Disco dell'Anno.  Nel  compone le musiche per Il Dolore, dall'opera di Marguerite Duras. Uno spettacolo con Mariangela Melato, la regia di Massimo Luconi e prodotto dal Teatro Comunale di Firenze e dal Teatro Stabile di Genova; nel , uscirà il DVD dello spettacolo pubblicato per il Corriere della Sera. Inoltre, a fine anno, risulta come Miglior Strumentista della categoria ottoni nella classifica Top Jazz della rivista Musica Jazz ed è anche presente come Miglior Disco con Flatime e come Miglior Formazione con EASilence. Sempre nello stesso anno collabora di nuovo con Massimo Altomare per le registrazioni del disco Outing dove, tra gli altri, partecipano anche Stefano Bollani, Lorenzo Piscopo e Walter Paoli.  Nel  compone le musiche per Sarabanda, spettacolo teatrale con Luciana Lo Jodice, la regia di Massimo Luconi e la produzione del Teatro Metastatio di Prato.  Nel  partecipa come musicista alla trasmissione radiofonica Il Dottor Djembè, via dal solito tam tam di Radio RAI Tre, condotta da David Riondino, Stefano Bollani e Mirko Guerrini. Da questa esperienza, oltre a consolidare il rapporto artistico e di amicizia con Guerrini, inizia una fitta collaborazione con David Riondino che accompagna spesso nei suoi spettacoli, curandone le musiche ed eseguendole dal vivo: La musica dei matti con Mirko Guerrini (), Alatiel con Monica Demuru (), Bocca Baciata (), Triglie, Principesse, Tronisti e Alpini (). Sempre nello stesso anno, con Mirko Guerrini, elabora una sorta di ritrattistica sonora costituita attorno ad alcuni vincoli fisionomici e zodiacali, i Ritratti Sonori appunto, che ha avuto un largo spazio nella trasmissione radiofonica Alza il Volume in onda su Radio3 e in seguito, sempre per la stessa emittente, partecipano al Materadio, la festa che si svolge a Matera dal  e curata dalla radio. L'esperimento dei Ritratti Sonori fu anche commissionato da La Repubblica e pubblicato sul sito Rep TV nel giugno del .  Dal  collabora regolarmente con l’Exploratorium di Berlino e con il pianista, ricercatore e insegnante di musica Reinhard Gagel. Approfondisce i temi della didattica dell’improvvisazione con il saggio Sound Invariance, Graphic and Improvisation (), la cui pubblicazione è curata da Gagel stesso. Insieme, poi, pubblicano il CD Piece Without Memory (), una creazione dialogica di suoni del tutto libera e interamente legata all'istante, tale da produrre composizioni dallo sviluppo verticale, non direttamente legate allo sviluppo nel tempo. Le note di copertina sono del filosofo Alessandro Bertinetto e con lui, Cosottini, continuerà una proficua collaborazione filosofico/musicale all’interno dell’Udine/Trieste. Con il filosofo, nel , con il tema Improvvisare la verità parteciperà anche agli incontri di Musica e Filosofia Prismi, organizzati dall'Ateneo Veneto (San Marco 1897, Venezia).  Nel  realizza le musiche per il CD Le radici e le aliOmaggio a Senghor con la partecipazione di Dialy Maly Cissoko e il percussionista Papi Thiam. La musica è realizzata all’interno di performance coordinate dal regista Massimo Luconi e con la presenza di musicisti come Paolo Fresu e Uri Caine.  Nel , dallo spettacolo Bocca Baciata, oltre a suonare cura anche gli arrangiamenti per il CD di David Riondino Bocca Baciata non perde ventura, anzi rinnova come fa la Luna, distribuito dalla Materiali Sonori. Inoltre, sempre dal , collabora con il centro di ricerca Tempo Reale, che si occupa del rapporto tra musica e nuove tecnologie e fondato nel 1987 da Luciano Berio. In maniera particolare lavora con il direttore Francesco Giomi e i musicisti Francesco Canavese e Monica Benvenuti. Realizza la partitura grafica Dettagliper tre esecutori, che consiste di una mappa e ottantuno carte con segni grafici codificati (la mappa e le carte sono i “veicoli” e il modo in cui si legge la grafia genera molteplici possibilità musicali); e poi la partitura grafica I-Silenceper ensemble, che in seguito sarà registrata e distribuita in digitale dall’etichetta TRema.  Nel  costituisce con il trombonista Niccolò Pontenani il Free Chamber Brass, un ensemble di musica improvvisata che debutta con un concerto per la rassegna del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, manifestazione ideata dal compositore Hans Werner Henze. L'ensemble suonerà all'interno della Tipografia Madonna delle Querce dove, insieme ai musicisti del quartetto, suonano anche i tipografi che utilizzano le loro macchine da lavoro. Oltre a ciò compone le musiche per lo spettacolo Prometeo di Massimo Luconi e la produzione del Teatro Stabile di Napoli.  Nel  collabora alle session in studio per il CD Majakovskij!il futuro viene dal vecchio ma ha il respiro di un ragazzo di Arlo Bigazzi e Chiara Cappelli, coinvolgendo inoltre Mirko Guerrini e partecipando poi ad alcune rappresentazioni dal vivo dello spettacolo di teatro e musica.  Nel  partecipa con Arlo Bigazzi, Pier Luigi Andreoni e Blaine L. Reininger, co-fondatore dei Tuxedomoon, alla realizzazione della colonna sonora per il wordless novel del disegnatore Luca Brandi, edita dalla Hollow Press. Il CD Tribæ Soundtrack è invece pubblicato dalla Materiali Sonori.  La filosofia e la musica I suoi studi si concentrano sulla filosofia della musica e sulla pedagogia dell’improvvisazione musicale, scrivendo numerosi saggi per riviste specializzate come Musica Domani, Perspectives of New Music, Aisthesis, Musicheria e la rivista online De Musica. Inoltre, nel , pubblica Playing with Silence per la Mimesis International, un libro sul silenzio e sulle sue potenzialità performative, mentre nel  dà alle stampe per la ETS Metodologia dell'Improvvisazione Musicale. Tra Linearità e Nonlinearità, un libro di metodologia dell’improvvisazione musicale nel quale Cosottini teorizza la dicotomia tra Lineairtà e Nonlineairtà come strumento per l’analisi dell’improvvisazione musicale.  Opere 2008Musical research Through Young Bodie in Perspectives of New Music, Volume 46/1 2009Non-linearità per aprirsi all’improvvisazione musical in Musica Domani, trimestrale della Società Italiana per l’Educazione Musicale, Anno XXXIX, N.151, EDT Studio del silenzio in contesti non lineari, su DE MUSICA, annuario a cura del Seminario Permanente di Filosofia della Musica dell’Milano, rivista online diretta da Carlo Serra La Non-linearità dell’ElectroAcousticSilence, website All About Jazz Italia con A. Pisani Metodi non lineari e l’improvvisazione in Musica Domani trimestrale della Società Italiana per l’Educazione Musicale, Anno XLI, N.158, EDT Non linearità e segno grafico in Musica Domanitrimestrale della Società Italiana per l’Educazione Musicale, n. 164-165, EDT Ascolto creativo e scrittura creativa di un’improvvisazione musicale in Percorsi Musicali, blog di Ettore Garzia Five Improvisations in Ontologie Musicali, Alessandro Bertinetto e Alessandro Arbo, AisthesisFirenze Invarianza, tempo e improvvisazione musicale in Itinera, rivista online di filosofia e di teoria delle arti. DOI Quando improvvisiamo, siamo tutti ciechi, 7/12/, Musicheria.netrivista di educazione musicale Playing with Silence, Mimesis International,  978-88-5752-665-2 Sound Invariance, Graphic and Improvisation in Improvisation enforschenImprovisierend forschen, eds. Gagel and Schwabe, Transcript,  978-3-8376-3188-3 Metodologia dell’improvvisazione musicale. Tra Linearità e Nonlinearità Edizioni ETS,  978-8-8467-46993 L’estetica dell’improvvisazione tra suono e silenzio in Musica Domani, n.180 Discografia 2001Papi Thiam, MIrko, Guerrini, Mirio Cosottini David TiopLe terribili onde della libertà Officine della Cultura 2006Kao Cissoko, Mirio Cosottini Le Radici e le Ali Teatro Metastasio di Prato 2007EAQuartett Electroacousticquartett Grimedia Rec. 2008Mirio Cosottini Tonino Miano, The Curvature of Pace Impressus Records 2009EA Silence Cono di Ombra e Luce Grimedia Rec./Amirani Rec. 2009Mirio Cosottini, Alessio Pisani, Tonino Miano, Andrea Melani Cardinal Grimedia Rec./Impressus Rec. EA Silence Flatime Grimedia Rec./Amirani Rec. EAOrchestra Likeidos Grimedia Rec./Amirani Rec. A Windy Season TidalAmphidromic Cotidal Grimedia Rec. Mirio Cosottini Mantras IRC Discs Mirio Cosottini, Tonino Miano The Inner Life of Residue Impressus Rec. Reinhard Gagel, Mirio Cosottini Pieces without Memory IRC Discs Arlo Bigazzi feat. Mirio Cosottini, Blaine L. Reininger, Pier Luigi Andreoni Tribæ Soundtrack Materiali Sonori Timet 1996Timet Cicli di Sintesi PerBox 1997Timet Quadri di schermo vivo Arti Elettroniche 1997Timet Colazione con la pietra Arti Elettroniche 1998Timet La via negativa I Dischi Forma 1999Timet Restituzioni I Dischi Forma 2000Timet Carne capitata Matrix-I Dischi Forma 2002Timet Zaratustra I Dischi Forma Collaborazioni 1994Fulvio Caldini DataHands Ariston 1997Andrea ChimentiFernando Maraghini Qoelet Consorzio Produttori Indipendenti 1998Tacitevoci EnsembleNaqqâra Ensemble La mutazione Tve 2002Bobo Rondelli Disperati Intellettuali Ubriaconi Venus 2003Giorgio Gaber Io non mi sento italiano CGD 2003Irene Grandi Prima di partire CGD 2004Marco Parente L’attuale giungla Mescal 2009Mirko Guerrini Il bianco e l'augusto Emarcy Universal Massimo Altomare Outing Wing/Edel Neurodeliri Nuova Era autoproduzione Tempo Reale Electroacoustic Ensemble Open Music N.1 David Riondino Bocca baciata non perde ventura, anzi rinnova come fa la Luna Giano Produzioni/Materiali Sonori Apparizioni in raccolte 1998V.A. Snowdoniani baccelloni attaccano Megaton 4 SnowdoniaTimet, E Sofferma E 2001V.A. Come fiori in MareLuigi Tenco, Riletto Lilium ProduzioniMarco Parente, Se Potessi Amore Mio DVD Il Dolore regia Massimo Luconi, musiche Mirio CosottiniCorriere della Sera 2005Le pareti della solitudine regia Massimo Luconi, musiche Mirio Cosottini e Maly Dialy CissokoInsekt multimedia Note  Rockol com s.r.l, √ 'Disperati Intellettuali Ubriaconi', le nuove atmosfere di Bobo Rondelli, su Rockol. 26 agosto .  Peter M. Boenisch, recensione, tanznetz.de, 9 agosto 2003tanznetz.de/blog/2758/tanz-kino-zum-eindosen  A.V., Libro Biancosulla diffusione della musica contemporanea in Italia, 2009, Federazione CEMAT, Roma, p.176  cfr. AAJ Italy Staff, All About Jazz, 7 marzo 2008news.allaboutjazz.com/mirio-cosottini-and-tonino-miano-release-the-curvature-of-pace-on-impressus-records.php  cfr. AAJ Italy Staff, All About Jazz, 19 aprile allaboutjazz.com/cardinal-mirio-cosottini-pinnacle-records-review-by-aaji-staff.php  cfr. Ettore Garzia, Percorsi Musicali, 14 giugno//ettoregarzia.blogspot.com//06/cosottinimiano-inner-life-of-residue.html Archiviato il 10 agosto  in .  cfr. AAJ Italy Staff, AltreMusiche, 3 aprile 2009http://altremusiche.it/wp/ea-silence-cono-di-ombra-e-luce/  Madonna, il 'ritratto sonoro'Repubblica Tvla Repubblica.ithttp://video.repubblica.it/edizione/firenze/madonna-il-ritratto-sonoro/98227/96609?ref=search  cfr. Neri Pollastri, All About Jazz, 24 giugno allaboutjazz.com/pieces-without-memory-mirio-cosottini-irc-improvisation-research-center-review-by-neri-pollastri.php  annuncioIl Giornale della Musica, 11 ottobre giornaledellamusica.it/news/venezia-incontri-di-musica-e-filosofia  Felice Colussi, recensioneFolk Bulletin, 15 marzo folkbulletin.com/david-riondino-bocca-baciata-non-perde-ventura-cd-giabomateriali-sonori-99134-8012957991340/  Irene Trancossi, videoRep TV, 16 luglio video.repubblica.it/edizione/firenze/stampatrici-e-tagliacarte-a-ritmo-di-musica-il-concerto-e-in-tipografia/246864/246969?fbclid=IwAR3xdUzA3IPV3WK3IoHuMVcjEW79APhuysATJsd425fcw-Xk91xV9DiL7P4  Mauro Leone, intervista ad Arlo BigazziDo You Need A Sign, 5 marzo//doyouneedasign.it//03/05/arlo-bigazzi/  Salvatore Esposito, recensioneBlogFoolk n.418, 26 luglio blogfoolk.com//07/arlo-bigazzi-feat-blaine-lreinger-pier.html.

 

COSTA: Grice: “I love Costa; if I have to chose three of my favourite essays of his, those would be, “Le passioni,” “L’uomo fuori di se: l’esternalissazione’ and above all, his sublime, “l’estetica della communicazione,’ which is what my philosophy is all about!” --  Mario Costa (Torre del Greco), filosofo. È conosciuto, in particolare, per aver studiato le conseguenze, nell'arte e nell'estetica, delle nuove tecnologie, introducendo nel dibattito internazionale una nuova prospettiva teorica, attraverso concetti come "estetica della comunicazione", "sublime tecnologico", "blocco comunicante", "estetica del flusso".   È stato Professore di Estetica all'Salerno e, come professore incaricato di Metodologia e storia della critica letteraria e di Etica ed estetica della comunicazione, ha contemporaneamente insegnato per molti anni nelle Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" e di Nizza (Sophia-Antipolis). All'Salerno ha fondato e diretto, dal 1985, Artmedia, Laboratorio permanente dedicato al rapporto tra tecno-scienza, filosofia ed estetica, organizzando su queste tematiche decine di iniziative di studio, mostre e convegni internazionali. Nel 1991 il suo libro L'estetica dei media ha ottenuto il Premio Nazionale "Diego Fabbri". Ha pubblicato una trentina di libri; alcuni di essi e numerosi suoi saggi sono tradotti e pubblicati in Europa e in America.  Pensiero Il suo lavoro teorico si è svolto in due momenti successivi ed ha seguito due fondamentali direzioni di ricerca: l'interpretazione socio-politica e filosofica delle avanguardie artistiche del XX secolo, e l'elaborazione di una filosofia della tecnica costruita soprattutto attraverso l'analisi dei cambiamenti che la nuova situazione tecno-antropologica ha indotto nell'arte e nell'estetico.  Per quanto riguarda la prima delle due direzioni indicate, egli, a partire dalla fine degli anni sessanta, ha fornito un complesso di interpretazioni filosofiche ed estetiche di numerosi movimenti dell'avanguardia artistica e letteraria. Momenti di particolare rilievo in questo ambito di ricerca possono essere considerati i suoi lavori su Marcel Duchamp e sulle funzioni della moderna critica d'arte, nonché i suoi studi sul "lettrismo" e sullo "schematismo", movimenti artistici di grande importanza, anche estetologica, ma, all'epoca, pressoché ignoti in Italia. Per quanto riguarda la seconda delle direzioni indicate, il suo pensiero si è a sua volta sviluppato secondo due assi fondamentali: uno riguardante le conseguenze sociali ed etiche della comunicazione tecnologica, riassunte soprattutto nel libro La televisione e le passioni del 1992 che analizza gli effetti disgreganti e distruttivi della televisione, e poi nel più recente La disumanizzazione tecnologica del 2008, e l'altro, dominante rispetto al primo, consistente in un ripensamento del senso che l'"estetico" e l'"artistico" vanno assumendo nella fase attuale delle nuove tecnologie elettro-elettroniche e digitali della scrittura, dell'immagine, della spazialità, del suono e della comunicazione, ciò che lo ha condotto ad una radicale ed originale reimpostazione teoretica di tutto il campo investigato. Negli ultimi suoi lavori (Ontologia dei media del , e Dopo la tecnica del ) la prospettiva teoretica si è andata ulteriormente approfondendo dando luogo ad una compiuta filosofia dei media e della tecnica in quanto tale. Alcune opere rappresentative L'estetica dei media (1990 e 1999) può considerarsi, per i contenuti trattati e per la inedita metodologia di indagine instaurata e seguita, un libro che apre un nuovo campo di ricerca, prima del tutto ignorato ed inesplorato dalle discipline estetologiche, quello appunto della "estetica dei media", da non confondere, ad esempio, con l'estetica della fotografia o con quella del cinema, alle quali ha comunque dedicato altri suoi importanti lavori. Il libro in questione segue ai diversi contributi teorici relativi all'estetica della comunicazione le cui identificazione, nominazione e formulazione teorica risalgono al 1983, e che è ora rappresentata, nella sola Italia, da numerose Cattedre e indirizzi universitari. Il sublime tecnologico (1990 e 1998) è considerato il lavoro più noto e più innovativo di tutta la sua produzione teorica; è in esso che, considerando le conseguenze indotte nel campo dell'arte e dell'estetico dalla nuova situazione tecno-antropologica, si parla dell'oltrepassamento della dimensione dell'arte e delle categorie ad essa connesse, nella direzione di una nuova forma di sublime, quella appunto del sublime tecnologico, con tutto quello che questo concetto implica e comporta. La nozione del sublime tecnologico è stata diffusamente accolta e seguita sul piano internazionale della teoria estetica ed ha sollecitato un incalcolabile numero di sperimentazioni da parte di artisti di tutto il mondo. Arte contemporanea ed estetica del flusso () traccia le linee di una nuova estetica e della sperimentazione artistica che da essa può scaturire. Si tratta da una parte di un violento e argomentato pamphlet contro l'arte contemporanea, ritenuta “una congerie più o meno sgradevole di nullità mercantili”, e dall'altra della tematizzazione ed elaborazione del concetto di “flusso estetico tecnologico”, considerato come ultima e residua possibilità di sperimentazione per gli artisti e come chiave per comprendere alcuni aspetti dell'ontologia contemporanea. Dopo la tecnica () ripercorre la storia delle varie epoche della tecnica sottolineandone la discontinuità e la capacità di agire configurando, ogni volta in maniera diversa, l'organizzazione antropologica di chi da esse è abitato. Sulla base di questi presupposti, si mostra come la tecnica, una volta connessa e dipendente dai bisogni umani, si va rendendo incondizionatamente autonoma forzando l'uomo a vivere dentro di essa, ad appartenerle e a favorire il suo sviluppo. Opere Arte come soprastruttura, Napoli, CIDED, 1972 Teoria e Sociologia dell'arte, Napoli, Guida Editori, 1974 Sulle funzioni della critica d'arte e una messa a punto a proposito di Marcel Duchamp, Napoli, M.Ricciardi Editore, 1976 Il ‘lettrismo' di Isidore Isou. Creatività e Soggetto nell'avanguardia artistica parigina posteriore al 1945, Roma, Carucci Editore, 1980 Le immagini, la folla e il resto. Il dominio dell'immagine nella società contemporanea, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1982 Il sublime tecnologico, Salerno, Edisud, 1990 L'estetica dei media. Tecnologie e produzione artistica, Lecce, Capone Editore, 1990 Il ‘lettrismo'. Storia e Senso di un'avanguardia, Napoli, Morra, 1991 La televisione e le passioni, Napoli, A.Guida, 1992 Lo ‘schematismo'. Avanguardia e psicologia, Napoli, Morra, 1994 Lo ‘schématisme parisien'.Tra post-informale ed estetica della comunicazione, Fondazione G.E.Ghirardi, Piazzola sul Brenta (Padova), 1995 Sentimento del sublime e strategie del simbolico, Salerno, Edisud, 1996 Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto tecnologico, Genova/Milano, Costa & Nolan, 1997 Il sublime tecnologico. Piccolo trattato di estetica della tecnologia, Roma, Castelvecchi, 1998 Tecnologie e costruzione del testo, Napoli, L'Orientale, 1998 L'estetica dei media. Avanguardie e tecnologia, Roma, Castelvecchi, 1999 L'estetica della comunicazione. Come il medium ha polverizzato il messaggio. Sull'uso estetico della simultaneità a distanza, Roma, Castelvecchi, 1999 Dall'estetica dell'ornamento alla computerart, Napoli, Tempo Lungo, 2000 Internet e globalizzazione estetica, Napoli, Tempo Lungo, 2002 New Technologies, Artmedia-Museo del Sannio, ottobre 2003 Dimenticare l'arte. Nuovi orientamenti nella teoria e nella sperimentazione estetica, Milano, Franco Angeli, 2005 Phenomenology of New Tech Arts, University of Salerno, November, 2005 L'oggetto estetico e la critica, Salerno, Edisud, 2007 La disumanizzazione tecnologica. Il destino dell'arte nell'epoca delle nuove tecnologie, Milano, Costa & Nolan, 2007 Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico, Milano, Costa & Nolan, 2008 Arte contemporanea ed estetica del flusso, Vercelli, Mercurio Edizioni,  Ontologia dei media, Milano, Postmediabooks,  Dopo la tecnica. Dal chopper alle similcose, Napoli, Liguori Editore,  Progetti Il lavoro teorico di Costa teso, tra l'altro, a definire la nuova epoca dell'estetico connessa alle neo-tecnologie elettro-elettroniche e digitali, e a fare in modo che questa si andasse ben configurando e definendo, si è, per ciò stesso, sempre accompagnato ad un'intensa attività di promozione estetico-culturale:  agli inizi degli anni ottanta organizza a Napoli, col supporto della RAI-TV, una grande esposizione di videoarte (Differenzavideo, novembre 1982); nell'ottobre 1983, per sollecitare una riflessione sugli effetti estetico-antropologici indotti dalle tecnologie della comunicazione, co-organizza (con Mario Perniola) presso l'Salerno, il Convegno Estetica e antropologia i cui Atti sono, in parte, pubblicati sulla Rivista di estetica di Torino (n. 18 del 1984); nell'ottobre del 1983 crea, con l'artista francese Fred Forest, il movimento internazionale dell'Estetica della comunicazione che presenta in vari contesti a Parigi nello stesso 1983 (Electra di Frank Popper il 14 dicembre 1983) e nel 1984 (il 21 maggio al Centre Pompidou a La Revue parlée di Blaise Gautier, il 23 maggio alla Sorbonne, al Séminaire de Philosophie de l'art di Olivier Revault D'Allonnes); nei mesi di marzo-aprile del 1984 dà luogo al primo evento/rassegna di estetica della comunicazione (L'immaginario tecnologico, Benevento, Museo del Sannio); a partire dal 1985 concepisce e dirige, presso l'Salerno, Artmedia, Convegno Internazionale di Estetica dei Media e della Comunicazione (edizioni: 1985, 1986, 1990, 1992, 1995, 1997, 1999, 2002 a Parigi, 2005, 2008 a Parigi); nel 1987 organizza presso l'Salerno un Convegno Internazionale su estetica e tecnologia; nel febbraio 1989 organizza presso la stessa Università il Convegno "Il suono da lontano". Eventi sonori e tecnologie della comunicazione"; tra i mesi di febbraio e marzo 1989 realizza, per la RAI-TV (Dipartimento Scuola e Educazione) la trasmissione televisiva in tre puntate: Un'estetica per i media; nel dicembre 1989 fa svolgere, presso la settecentesca Villa Bruno (S.GiorgioNapoli) Technettronica. Laboratorio di Estetica dei Media e della Comunicazione; nel 1990 presenta per la prima volta in Italia presso l'Salerno due videoplays di Samuel Beckett; nel 1995 fonda e dirige, la Rivista Internazionale Multilingue Epipháneia. Ricerca estetica e tecnologie (3 numeri tra il 1995 e il 1996); nel 1999 fonda e dirige, presso le Edizioni Tempo Lungo di Napoli, Vertici, una «Collana di Estetica e Poetiche» aperta alle questioni estetologiche connesse ai nuovi media (testi di Francesco Piselli, Anne Cauquelin, Theodor W. Adorno, Mario Costa, Marie-Claude Vettraino-Solulard, Gillo Dorfles); nei mesi di novembre/dicembre del 2002 co-organizza a Parigi la VIII Edizione di Artmedia; nell'ottobre 2003 co-organizza presso l'Salerno il Convegno Internazionale Tecnologie e forme nell'arte e nella scienza; nell'ottobre 2003 organizza presso il Museo del Sannio di Benevento la Mostra New Technologies (Roy Ascott, Maurizio Bolognini, Fred Forest, Richard Kriesche, Mit Mitropoulos); nel novembre 2005 organizza presso l'Salerno la IX Edizione di Artmedia; nel dicembre 2008 co-organizza a Parigi la X Edizione di Artmedia; nell'ottobre 2009 organizza presso l'Salerno un seminario conclusivo di Artmedia dal titolo "L'oggetto estetico dell'avvenire". Ha partecipato inoltre all'organizzazione di convegni ed eventi a Parigi, Colonia, Toronto, Tel Aviv, San Paolo del Brasile.  Note  Mario Costa, Duchamp et le "reste", in "Traverses", 11, Parigi 1978,  75-81.  Mario Costa, Sulle funzioni della critica d'arte e una messa a punto a proposito di Marcel Duchamp, Napoli, Ricciardi Editore, 1976; Mario Costa, L'oggetto estetico e la critica, Edisud, Salerno 2007.  Mario Costa, Il 'lettrismo' di Isidore Isou. Creatività e Soggetto nell'avanguardia artistica parigina posteriore al 1945, Carucci Editore, Roma 1980; Mario Costa, Il 'lettrismo'. Storia e Senso di un'avanguardia, Morra, Napoli 1991.  Mario Costa, Schéma et concept de l'ornement au schématisme, in "Schéma et schématisation", 54, Parigi 2001,  27-34. Si veda anche Signe, forme, schéma, ornement, in "Schéma et schématisation", 57, Parigi 2002,  103-106.  Mario Costa, L'estetica dei media. Avanguardie e tecnologia, Castelvecchi, Roma 1999; Mario Costa, Il sublime tecnologico. Piccolo trattato di estetica della tecnologia, Castelvecchi, Roma 1998; Mario Costa, Arte contemporanea ed estetica del flusso, Mercurio, Vercelli . Inoltre: Technology, Artistic Production and the "Aesthetics of communication", in "Leonardo", 24, 2, 1991,  123-125; Tecnologie e costruzione del testo, L'Orientale, Napoli 1998; L'esthétique de la communication et le temps technologique, in "Art Press", 258, Parigi 2002,  38-39; Reti e destino della scrittura, in "Actes du Séminaire 2000-2001"; L'esthétique de la communication et le temps technologique, in Art Press, 258, Parigi 2002,  38-39; La musique dans l'espace technologique, in "Actes du Colloque Les Trans-interactifs", Parigi, Centre Culturel Canadien, 4/5, 1988, Collection Déchiffrages,  97-103; Photographie et phénoménologie de la présence, in "La Recherche Photographique", 7, Parigi 1989,  17-20.  Sulla diffusione e la rilevanza del suo pensiero, si vedano tra gli altri: Philippe Bootz, The thesis of Walter Benjamin and Mario Costa, in Philippe Bootz, Sandy Baldwin, Regards Croisés, West Virginia University Press, Alberto Abruzzese, Il compiersi della pubblicità dal manifesto metropolitano ai linguaggi elettronici del presente: pretesti, testi e questioni, in  (Riccardo Lattuada), Nuove tendenze ed esperienze nella comunicazione e nell'estetico, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1992, pagg. 55-83; Leila Amaral, O Caráter festivo da ciberarte, in "Civitas. Revista de Ciências Sociais", Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul, Brasil, 9/2, 2009, pagg. 209-223; Priscilla Arantes, Arte e midia: perspectivas da estética digital, Editora Senac, São Paulo, 2005, pagg. 58-60 e 166-169; Walter Zanini, A arte de communicaçâo telematica: a interatividade no ciberspaço, in "Ars. Revista do Departamento de Artes Plasticas", ECA/USP, 1/1, São Paulo, 2003,  11-34; Umberto Roncoroni, Benjamin y la téoria de lo sublime tecnologico, in "Contratexto digital", 4/5, pagg.3-9; Derrick de Kerckhove, L'estetica dei media e la sensibilità spaziale. Riflessioni su un libro di Mario Costa, in "Mass Media", IX/4, 1990, pagg. 35-53; Frank Popper, L'art à l'âge électronique, Paris, Hazan, Mario Costa, professore di estetica, in MCmicrocomputer, n. 208, Roma, Pluricom, luglio/agosto 2000,  58-60,  1123-2714 (WC ACNP). Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Costa // generativeart.com/on/cic/papersGA2004/16.htm web.archive.org/web/0103191425/http://mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/c/costa.htm http://olats.org/ livresetudes/etudes/nouvEsthetique.php http://luxflux.net/ dimenticare-l’arte-conversazione-con- mario-costa/http://lacritica.net/gerosa.htmhttp:// vesuvioweb.com/it/wp-content/uploads/Mario-Costa-Intervista-di-Salvatore- Argenziano-Sentimento-del-sublime-e-strategie-del-simbolico-vesuvioweb.pdfhttp://kainos.it/numero4/disvelamenti/costa.htmlhttp://losguardo.net/wp- content/uploads//12/-19-Recensione-Costa.pdfhttp://doppiozero. com/materiali/interviste/intervista-mario-costaolats.org/ livresetudes/ etudes/nouvEsthetique.php youtube.com/watch?v=QLyL91tWH9cyoutube.com/watch?v=1DDr8bHGlisf oglidarte.it/fogli-freschi-di-stampa/71-estetica-costa.htmlhttp://kainos-.com/index.php/recensioni-/255- mario-costa-ontologia-dei-mediaweb.archive.org/web/0626210948/http:// recensionifilosofiche.it/crono/2005-9-10/costa.htmFilosofia Filosofo del XX secoloFilosofi italiani Professore1936 7 dicembre Torre del GrecoCritici e teorici dei nuovi media

 

Costa: Grice: “My favourite keyword for Costa is ‘contrassegnare’!” – Grice: ““I love Costa; for one, he improves on Locke; on the composition of ideas and how to ‘countersignal’ them with ‘vocaboli precisi’ – I explored that a little in my ‘Prejudices and Predilections,’ when I attack minimalism and extensionalism, and provide a way which is meant to resemble Locke’s way of words, or rather Locke’s way of ‘complex’ words, or ‘composite’ (Costa’s ‘comporre’) out of ‘simple’ ones – as in Quine’s worn-out ‘bachelor’ unmarried male that I play with with Strawson in “In defense of a dogma.” In this respect, it is interesting to see that Costa also wrote on ‘ellocution’ and ‘sintesi’ versus ‘analisi’!” -- Ritratto. Paolo Costa (Ravenna), filosofo. Figlio di Domenico Costa e Lucrezia Ricciarelli, inizia a studiare dapprima a Ravenna con modesti insegnanti, come scriverà egli stesso, e poi a Padova, sotto Melchiorre Cesarotti e Simone Stratico. Interrompe gli studi con l'arrivo dei francesi, svolgendo incarichi pubblici a Ravenna e a Bologna.  Ripresi gli studi umanistici, frequenta Giordano Bianchi Dottula, Dionigi Strocchi e Pietro Giordani; durante il Regno d'Italia ottiene la cattedra di filosofia nel liceo di Treviso prima e in quello di Bologna poi. Soppresso il liceo pubblico dalla Restaurazione, nel 1822 continua l'insegnamento privato nella sua villa bolognese fino al 1831, quando è costretto a riparare a Corfù perché sospettato di essere affiliato alla Carboneria. Può rientrare nel 1832 a Bologna dove muore pochi anni dopo.  Opere I trattati Della elocuzione e Del modo di comporre le idee e di contrassegnarle con vocaboli precisi a fine di ben ragionare, il trattato filosofico Della sintesi e dell'analisi, i quattro sermoni Dell'arte poetica, un Commento alla Divina Commedia, la Vita di Dante, il Dizionario della lingua italiana, elaborato dal 1818 al 1829, poesie (Laocoonte, 1817), lettere e traduzioni.  La dottrina Letterato neoclassico e dunque antiromantico, fu ammiratore dei corregionali Vincenzo Monti e Pietro Giordani e sostenitore del purismo in letteratura e del sensismo di Étienne Bonnot de Condillac in filosofia. Nella lettera a Ferdinando Ranalli di introduzione al Della sintesi e dell'analisi così riassume le sue concezioni filosofiche:  “È necessario, per togliere la infinita confusione che è nelle scienze ideologiche, di dare ai vocaboli un determinato valore. Io sostengo che questo non si può ottenere, come pensava il Locke, colle definizioni (le quali sono scomposizioni delle idee), se prima le idee non sieno state ben composte; sostengo che queste non si possono compor bene, se prima non si conoscono quali ne sieno gli elementi semplici; sostengo che gli elementi semplici sono le reminiscenze relative alle sensazioni, e che le idee si compongono di sì fatti elementi, e del sentimento dei rapporti delle une e delle altre, cioè dei giudizii. Da ciò conséguita che l'esperienza (se l'esperienza vale ciò che si sente mediante l'attenzione) è il fondamento della scienza umana. I Kantisti ed altri filosofi distinguono le idee in idee soggettive e in idee oggettive, ed attribuiscono un'origine alle une ed un'origine alle altre. Questa distinzione può esser buona: ma non è buona l'ammettere che abbiano origini di natura diversa. Hanno un'origine stessa, e questo si fa palese per un solo esempio. Da idee soggettive nascono le proposizioni seguenti: "Le reminiscenze sono in me, le reminiscenze si associano." Qual è l'origine delle idee dalle quali derivano sì fatte proposizioni? Il sentimento. Dire che la reminiscenza del color di rosa è in me, è dire che io sento che è in me; così direte dell'altra proposizione. Dalle idee oggettive nascono queste altre proposizioni: "I corpi pesano: le rose mandano odore." Da che nascono elle? Dal sentimento: perciocché dire che i corpi pesano, è lo stesso che dire "sento il peso, giudico, ovvero ho il sentimento, che la cagione della mia sensazione tattile è nel corpo." Così dire "le rose mandano odore" è dire: "sento l'odore, ed ho il sentimento (giudico) che l'odore ha una delle cagioni in cose fuori, cioè che non sono in me." Fra le idee soggettive e le oggettive non vi è altra differenza, se non che nelle prime sentiamo che la cagione è nella nostra persona; nelle seconde, che una delle cagioni è in noi, l'altra nelle cose fuori. Ma come sentiamo noi che vi sia una cosa fuori? Questo è il gran problema dagl'ideologi non ancora soluto; ma l'ignoranza in che siamo non dà facoltà legittima alle scuole trascendentali di concludere che questo giudizio non dipende dal sentire. Egli è un sentimento, cioè un rapporto sentito fra sensazioni e reminiscenze; ché se tale non fosse, nessuno potrebbe dire: "L'idea che ho (di una rosa p.e.), ha le sue cagioni fuori di me" perciocché una sì fatta proposizione suppone che l'uomo, che la proferisce, abbia o le sensazioni o le reminiscenze relative alle sensazioni prodotte dalla rosa, e l'idea della sua persona che sente. Voi vedete chiaramente, che nell'uno e nell'altro degli addotti esempii le modificazioni chiamate idee, e i sentimenti dei loro rapporti sono nell'anima, e che quindi si esprimono falsamente coloro, che dicono: "Sentiamo i corpi fuori di noi." Dovrebbero dire: sentiamo che una delle cagioni del nostro sentire non è in noi. Coi fondamenti da me posti si può stabilire una dottrina (se il buon desiderio non mi acceca), per la quale vadano a terra le opinioni di coloro che disprezzano la filosofia lockiana, e che con odiosa espressione la chiamano dottrina de' sensuali; con che danno a divedere, che essi mattamente opinano che il materiale organo del senso senta e percepisca, senza accorgersi che se gli occhi e le orecchie e il naso sentissero ciascuno separatamente, non potrebbe giammai nascere giudizio alcuno circa le qualità delle sensazioni di natura diversa: l'uomo non potrebbe mai dire: "questo odore mi diletta più di questo colore" e così via discorrendo. Il sentimento di un solo centro, egli è l'anima: e l'anima sente in sé mesima, e non fuori di sé. Potrà parere che questa dottrina sia la stessa che quella dell'idealista Bercleio (George Berkeley); ma essa è diversa, poiché ammette che oltre le idee vi sieno fuori dell'uomo le cagioni di esse idee. Di queste cagioni noi conosciamo l'esistenza, e nulla più. Che cosa sono i corpi in se stessi? A questa interrogazione non si può rispondere se non dicendo: Sono ignota cagione delle nostre sensazioni. Sappiamo che esistono, sappiamo che si modificano, e tutto ciò sappiamo, perché fanno delle mutazioni nell'animo nostro. Dal che si deduce ciò che dianzi vi dissi, che le idee tutte hanno per loro primitivi elementi le sensazioni, le reminiscenze, i sentimenti che sono nell'anima, e non fuori di lei. Così la pensano i lockiani e i condilacchiani, chiamati per beffa dai moderni autori col nome di sensualisti e di materialisti. Materialisti a buona ragione si possono chiamare i nostri avversarii, o almeno materialisti per metà, giacché ammettono che i sentimenti del corpo percepiscano, e giudichino relativamente alle qualità delle cose esterne. Leggete le lettere filosofiche del [[Galluppi]] stampate non è guari in Firenze. In quelle troverete chiaramente esposte le dottrine condilacchiane, quelle di Hume circa la causalità, e segnatamente quelle di Kant. Se dalle mie teoriche si possono ricavare gli argomenti validi a confutare le opinioni dei trascendentali, o di coloro, che oggi si danno il nome di eclettici, io vi prego di compilare alcune note, o vogliam dire corollarii, pei quali si vegga manifesta la falsità di alcuni principii del Bercleio, del Reid e del Kant, la filosofia dei quali è fonte della massima parte delle moderne follie." (Della Sintesi e dell'Analisi, ed. Liber Liber / Fara Editore)  Opere: Vita di Dante; Della Elocuzione, Fara editore, S. Arcangelo di Romagna; Della sintesi e dell'analisi, Paolo Costa, Giovanni Battista Borghi e Melchiorre Missirini, La divina commedia, con le note di Paolo Costa, e gli argomenti dell'Ab.G. Borghi. Adorna de 500 vignette, Giovanni Battista Niccolini e Giuseppe Bezzuoli, Firenze, Stabilimento artistico Fabris,Claudio Chiancone, La scuola di Cesarotti e gli esordi del giovane Foscolo, Pisa, Edizioni ETS  (sulla formazione padovana del Costa, e sulla sua amicizia giovanile col Foscolo) Filippo Mordani, Vite di ravegnani illustri, 2ª ed., Ravenna, Stampe de' Roveri, Paolo Costa, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Paolo Costa, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Paolo Costa, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.  Opere di Paolo Costa, su Liber Liber. Opere di Paolo Costa.

 

costanzi: Grice: “I like Costanzi; possibly my favourite of his essays is the one on ‘amore’ and ‘morte’ – eros and Thanatos for the Oxonian!” -- Teodorico Moretti Costanzi (n. Pozzuolo Umbro) filosofo. Dopo il conseguimento della laurea in filosofia presso l'Bologna, ottiene la libera docenza in filosofia teoretica nel 1940. Diviene assistente alla cattedra romana di Pantaleo Carabellese, di storia della filosofia, e in seguito docente di estetica presso la medesima università. Fu Professore presso l'Ateneo Bolognese. La presentazione  di un volume comprendente l'opera omnia del filosofo, riporta in luce il suo pensiero, secondo alcuni volutamente ignorato perché alternativo all'ideologia dominante a quel tempo.  Opere: Pensiero ed essere, Perrella, Roma; Il problema dell'uno e dei molti nel pensiero di B. Varisco, Perrella, Roma; Noluntas, Perrella, Roma; Schopenhauer, Edizioni italiane, Roma; L'asceta moderno, Arte e storia, Roma; Spinoza, Universitas, Roma; 'L'estetica di Platone.Sua attualità', Arte e storia, Roma; L'ascetica di Heidegger, Arte e storia, Roma; L'ascesi di coscienza e l'argomento di S. Anselmo, Arte e storia, Roma; L'asceta moderno, 2ª ed. riv., Arte e storia, Roma; Meditazioni inattuali sull'essere e il senso della vita, Arte e storia, Roma; La terrenità edenica del Cristianesimo e la contaminazione spiritualistica, Patron, Bologna; La donna angelicata e il senso della femminilità nel Cristianesimo, Patron, Bologna; La filosofia pura, Alfa, Bologna; Il senso della storia, Alfa, Bologna; Sul prologo di Zarathustra (Nietzsche e Schopenhauer) con trad. dello stesso Prologo, in Ethica; L'etica nelle sue condizioni necessarie, Ed.ni di Ethica, Bologna; L'estetica pia, Patron, Bologna, L'ora della filosofia, R. Patron, Bologna; L'uomo come disgrazia e Dio come fortuna, Alfa, Bologna;  La critica disvelatrice, Ed.ne dell'Istituto di Filosofia dell'Bologna, Bologna; Amore, morte, eternità, L. Parma, Bologna; La singolarità personale societaria: compimento di un itinerario senza vie, Cooperativa libraria universitaria editrice, Bologna;  L'equivoco della filosofia cristiana e il cristianesimo-filosofia, Clueb, Bologna; e ragioni della miscredenza e quelle cristiane della fede, Clueb, Bologna; La fede sapiente e il Cristo storico, Sala francescana di cultura P. Antonio Giorgi, Assisi;  La rivelazione filosofica, Sala francescana di cultura P. Antonio Giorgi, Assisii; Il Cristianesimo-filosofia come tradizione di realtà, Sala francescana di cultura, Assisi; Breviloquio della sera, Sala francescana di cultura P. Antonio Giorgi, Assisi; La verità dell'immagine sacra, Sala francescana di cultura, Assisi;  L'identità del Lumen publicum nelle privatezze di Anselmo e Tommaso, Il Cristianesimo-filosofia, Le Lettere, Roma, 1994 Opere, E. Mirri e M. Moschini, Bompiani, Milano, 2009 Note  «Morétti Costanzi ‹... -zi›, Teodorico», la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana".  Vittorio Sgarbi torna a Tuoro per presentare l'opera omnia del filosofo Teodorico Moretti-Costanzi di Eugenio Pierucci, 26 settembre 2009, sito "UmbriaLeft.it.  Il filosofo imagliato dal Sessantotto, di Paolo Bianchi, 17 luglio 2009, sito "il Giornale.it".  Fabio Milana , «MORETTI-COSTANZI, Teodorico» in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 76, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, .  Teodorico Moretti Costanzi, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Teodorico Moretti Costanzi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Teodorico Moretti Costanzi, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Opere su Open Library, Internet Archive.

 

cotton onto the implicaturum: this is not cognate with the plant. It’s Welsh, rather.Strawson’s and Wiggins’s example of the ‘suggestio falsi’or alternative to Grice’s tutee example. Since Strawson and Wiggins are presenting the thing to the ultra-prestigious British Academy, they thought a ‘tutee’ example would not be prestigious enough. So they have two philosophers, Strawson and Grice, talking about a third party, another philosopher, well known by his mood outbursts. They are assessing the third party’s philosophical abilities at their London club. Strawson volunteers: “And Smith?”. Grice responds: “If he had a more angelic temperament…” Strawson, “like a fool, I rushed inStrawson Wiggins p. 520. The angelic temperament. To like someone or something; to view someone or something favorably. ... After we explained our plan again, the rest of the group seemed to cotton onto it. 2. To begin to understand something. Has nothing to do with cotton 1560s, "to prosper, succeed;" of things, "to agree, suit, fit," a word of uncertain origin. Perhaps from Welsh cytuno "consent, agree;" but perhaps rather a metaphor from cloth-finishing and thus from cotton (n.). Hensleigh Wedgwood compares cot "a fleece of wool matted together." Meaning "become closely or intimately associated (with)," is from 1805 via the sense of "to get along together" (of persons), attested from c. 1600. Related: Cottonedcottoning.

 

Courmayeur – Grice: “The most interesting thing about Courmayeur’s philosophy is that he is a count; unlike Locke, or the common-or-garden English Oxonian philosopher who doesn’t have a dime, this one has, as the Italians say, ‘all the money in the world’! That helps with philosophy! His forte is moral philosophy AND HEGEL, which proves that Hegel becomes the taste of aristocrats and not just dons like Bosanquet!” - Alessandro (Alexandre) Passerin d'Entrèves et Courmayeur (Torino) filosofo, accademico, partigiano e storico del diritto italiano. Passerin d'Entrèves nacque a Torino ma proveniva dall'antica famiglia valdostana dei Passerin d'Entrèves et Courmayeur; il fratello Carlo Piero, erede del titolo comitale, era il padre dello storico Ettore Onorio Passerin d'Entrèves et Courmayeur.  Ottenuta la maturità classica al liceo Massimo d'Azeglio di Torino, nel 1922 si laureò con Gioele Solari (maestro anche di Bobbio e Firpo), fu tra gli amici di Piero Gobetti, collaborò alla "Rivoluzione Liberale" e pubblicò la sua tesi su Hegel nella casa editrice fondata dallo stesso Gobetti. I suoi altri maestri furono a Torino Francesco Ruffini e Luigi Einaudi e, in Gran Bretagna, dove conseguì nel 1932 un dottorato sul pensiero politico medievale e sul costituzionalismo di Richard Hooker, i celebri fratelli Carlyle, docenti all'Oxford. Nel 1935 vinse una cattedra di storia delle dottrine politiche all'Università degli Studi di Messina ma si trasferì presto all'Università degli Studi di Pavia, poi ritornò a Torino.   Alessandro Passerin d'Entrèves da giovane Fu capitano di complemento degli Alpini e membro del CLN, dal quale venne nominato, nel 1945, primo prefetto di Aosta. Insieme con Federico Chabod, fu all'origine dello statuto della Regione autonoma Valle d'Aosta.   Sfilata partigiana dopo la Liberazione di Aosta: il quarto da sinistra è Passerin d'Entrèves, prefetto del C.L.N. Dal 1945 al 1956 tenne a Oxford la cattedra di studi italiani (Serena Professor of Italian) e svolse vari semestri di insegnamento all'Università Yale.  Rientrato in Italia, Passerin d'Entrèves insegnò dottrina dello stato e successivamente storia del pensiero politico medievale. Dopo anni di discussione, riuscì a far inserire nei piani di studi dell'università italiana il corso di "filosofia politica", disciplina che insegnò fino al 1972 a Torino, quando lasciò la cattedra a Norberto Bobbio.  Nel 1969 fu tra i fondatori della facoltà di scienze politiche dell'Torino, di cui divenne successivamente il primo preside. Fra le sue opere più note, La dottrina dello stato, del 1962, è considerata da molti la sintesi del suo pensiero storico-filosofico.  Fece parte di moltissime istituzioni scientifiche e culturali in Europa e negli Stati Uniti e, all'inizio degli anni ottanta fu presidente dell'Accademia delle Scienze di Torino. Collaborò con il quotidiano La Stampa. Fu tra i fondatori del Centro Pannunzio di Torino insieme ad Arrigo Olivetti, Mario Soldati, Pier Franco Quaglieni. Ne divenne vicepresidente con la presidenza di Arrigo Olivetti.  Diverse sue opere sono in questi ultimi anni in ristampa (Giappichelli, Il Mulino, FrancoAngeli) in quanto considerate dagli studiosi contemporanei come di particolare interesse e utili a ricentrare sulla politica, in quanto tale, l'attuale modo di gestire la res publica.  La città di Torino gli ha intitolato la Biblioteca civica Cascina Giaione.  Pensiero Oltre che filosofo del diritto e storico del pensiero politico, Passerin d'Entrèves viene considerato il fondatore della filosofia politica italiana come disciplina a sé stante, finalmente distinta dalla Dottrina dello Stato. Paradossalmente ciò avviene proprio col libro Dottrina dello Stato, dove l'A.ben diversamente dall'ordinamento tematico della Allgemeine Staatslehre, come pure dall'ordinamento cronologico per autori in uso nella storia del pensiero politicoordina la materia secondo uno schema concettuale schiettamente filosofico: "forza", "potere", "autorità". Tale schema lumeggia tre facce della statualità, secondo una scala di qualificazione crescente: la "forza", qualificata dall'efficacia del comando; il "potere" come forza istituzionalmente organizzata e qualificata dal diritto; l'"autorità" come potere qualificato da una legittimazione ideale (per es. una qualche idea di bene comune, di patria, di giustizia).  Opere La dottrina dello Stato: elementi di analisi e di interpretazione, prefazione di Eligio Resta, postfazione di Enrica Rigo, Torino: Giappichelli, (1962) 2009. Les bornes du royaume: écrits de philosophie politique et d'histoire valdôtaine, Milano: F. Angeli, 1984. Scritti sulla Valle d'Aosta, Bologna: Boni, 1979. La filosofia della politica, Torino: UTET, 1972. Per la storia del pensiero politico medievale: pagine sparse, Torino: G. Giappichelli, 1970. Dante politico e altri saggi, Einaudi, Torino 1955 (trad. en. Dante as a political thinker, Oxford: Clarendon Press, 1965.) Italy and Europe, Notthingham: University of Nottingham, 1952. Natural Law, Hutchinson University Library, 1951 (trad. it. La dottrina del diritto naturale, Torino 1954). Alessandro Manzoni: annual italian lecture of Bristish Academy 1949, London: G. Cumberlege, s.d. Morale, diritto ed economia, Pavia: Libreria Internazionale F.lli Treves, 1937. Morale, Roma: Athenaeum, 1937. Appunti di storia delle dottrine politiche: la filosofia politica medioevale, Torino: Giappichelli, 1934. Les Passerin, Ivrea: F. Viassone, 1933. "Stato e Chiesa secondo Zwingli", in Rivista internazionale di filosofia del diritto, Roma, 1931. La teoria del diritto e della politica in Inghilterra all'inizio dell'età moderna, Torino: Istituto giuridico della R. Università, 1929. Obbedienza e resistenza, Roma/Ivrea, Edizioni di Comunità,  Note  Il nome è talvolta citato in francese in virtù del bilinguismo vigente in Valle d'Aostacf. Alexandre Passerin d'Entrèves, La notion de l'État.  PASSERIN D'ENTREVES E COURMAYEUR, Ettore Onorio, di Mauro MorettiDizionario Biografico degli ItalianiVolume 81 ().  Gian Mario Bravo , Alessandro Passerin d'Entrèves (1902-1985). Politica, filosofia, accademia, cosmopolitismo e "piccola patria", Milano: Franco Angeli 2004,  88-464-6065-0 Sergio Caruso, Giulio Maria Chiodi, Virgilio Mura, "Attualità della memoria: Alessandro Passerin d'Entrèves", Bollettino di filosofia politica, V, 8, 1993,  53–68,  1591-4925 Sergio Noto , Alessandro Passerin d'Entrèves pensatore europeo, Bologna: Il Mulino 2004,  88-15-09615-9 Massimo Tringali , Obbligazione Politica in Alessandro Passerin d'Entrèves, Pensa Multimedia 2006,  88-8232-432-X  Alessandro Passerin d'Entrèves, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Alessandro Passerin d'Entrèves, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Alessandro Passerin d'Entrèves / Alessandro Passerin d'Entrèves (altra versione) / Alessandro Passerin d'Entrèves (altra versione), .  Biografia di Passerin d'Entrèves, dal Bollettino Università e Ricerca, su bur.it. 2 giugno 2006 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007). Biblioteca civica Passerin d'Entrèves, su comune.torino.it. V D M Antifascismo Filosofia Filosofo del XX secoloAccademici italiani del XX secoloPartigiani italiani 1902 1985 26 aprile 15 dicembre Torino TorinoAccademici italiani negli Stati Uniti d'AmericaBrigate Giustizia e LibertàFilosofi del dirittoMembri dell'Accademia delle Scienze di TorinoPersone legate agli alpiniProfessori dell'Università degli Studi di MessinaProfessori dell'Università degli Studi di PaviaProfessori dell'OxfordProfessori dell'Università YaleStorici del diritto italianiStudenti dell'Università degli Studi di TorinoStudenti dell'Oxford

 

 

craig: Grice loved his interpolation theorem, a theorem for firstorder logic: if a sentence y of first-order logic entails a sentence q there is an “interpolant,” a sentence F in the vocabulary common to q and y that entails q and is entailed by y. Originally, William Craig proved his theorem in 7 as a lemma, to give a simpler proof of Beth’s definability theorem, but the result now stands on its own. In abstract model theory, logics for which an interpolation theorem holds are said to have the Craig interpolation property. Craig’s interpolation theorem shows that first-order logic is closed under implicit definability, so that the concepts embodied in first-order logic are all given explicitly. In the philosophy of science literature ‘Craig’s theorem’ usually refers to another result of Craig’s: that any recursively enumerable set of sentences of first-order logic can be axiomatized. This has been used to argue that theoretical terms are in principle eliminable from empirical theories. Assuming that an empirical theory can be axiomatized in first-order logic, i.e., that there is a recursive set of first-order sentences from which all theorems of the theory can be proven, it follows that the set of consequences of the axioms in an “observational” sublanguage is a recursively enumerable set. Thus, by Craig’s theorem, there is a set of axioms for this subtheory, the Craig-reduct, that contains only observation terms. Interestingly, the Craig-reduct theory may be semantically weaker, in the sense that it may have models that cannot be extended to a model of the full theory. The existence of such a model would prove that the theoretical terms cannot all be defined on the basis of the observational vocabulary only, a result related to Beth’s definability theorem. 

 

crazy-bayesy: cited by H. P. Grice, “Aspects of reason.” Bayesian rationality, minimally, a property a system of beliefs or the believer has in virtue of the system’s “conforming to the probability calculus.” “Bayesians” differ on what “rationality” requires, but most agree that i beliefs come in degrees of firmness; ii these “degrees of belief” are theoretically or ideally quantifiable; iii such quantification can be understood in terms of person-relative, time-indexed “credence functions” from appropriate sets of objects of belief propositions or sentences  each set closed under at least finite truth-functional combinations  into the set of real numbers; iv at any given time t, a person’s credence function at t ought to be usually: “on pain of a Dutch book argument” a probability function; that is, a mapping from the given set into the real numbers in such a way that the “probability” the value assigned to any given object A in the set is greater than or equal to zero, and is equal to unity % 1 if A is a necessary truth, and, for any given objects A and B in the set, if A and B are incompatible the negation of their conjunction is a necessary truth then the probability assigned to their disjunction is equal to the sum of the probabilities assigned to each; so that the usual propositional probability axioms impose a sort of logic on degrees of belief. If a credence function is a probability function, then it or the believer at the given time is “coherent.” On these matters, on conditional degrees of belief, and on the further constraint on rationality many Bayesians impose that change of belief ought to accord with “conditionalization”, the reader should consult John Earman, Bayes or Bust? A Critical Examination of Bayesian Confirmation Theory 2; Colin Howson and Peter Urbach, Scientific Reasoning: The Bayesian Approach 9; and Richard Jeffrey, The Logic of Decision 5.  Bayes’s theorem, any of several relationships between prior and posterior probabilities or odds, especially 13 below. All of these depend upon the basic relationship 0 between contemporaneous conditional and unconditional probabilities. Non-Bayesians think these useful only in narrow ranges of cases, generally because of skepticism about accessibility or significance of priors. According to 1, posterior probability is prior probability times the “relevance quotient” Carnap’s term. According to 2, posterior odds are Bayesian Bayes’s theorem 74   74 prior odds times the “likelihood ratio” R. A. Fisher’s term. Relationship 3 comes from 1 by expanding P data via the law of total probability. Bayes’s rule 4 for updating probabilities has you set your new unconditional probabilities equal to your old conditional ones when fresh certainty about data leaves probabilities conditionally upon the data unchanged. The corresponding rule 5 has you do the same for odds. In decision theory the term is used differently, for the rule “Choose so as to maximize expectation of utility.” 

 

Credibleby speaking of probability and credibility, Grice is going modal! credibility: While Grice uses ‘probability’ as the correlatum of desirability, he suggests ‘credibility’ is a better choice. It relates to the ‘creditum.’ Now, what is the generic for ‘trust’ when it comes to the creditum and the desideratum? An indicative utterance expresses a belief. The utterer is candid if he holds that belief. “Candid” applies to imperative utterances which express genuine desires and notably the emissor’s intention that his recipient will form a ‘desideratum.’  Following Jeffrey and Davidson, respectively, Grice uses ‘desirability’ and ‘probability,’ but sometimes ‘credibibility,’ realizing that ‘credibility’ is more symmetrical with ‘desirability’ than ‘probability’ is. Urmson had explored this in “Parenthetical verbs.” Urmson co-relates, ‘certaintly’ with ‘know’ and ‘probably’ with ‘believe.’ But Urmson adds four further adverbs: “knowingly,” “unknowingly,” “believably,” and “unbelievably.” Urmson also includes three more: “uncredibly,” in variation with “incredibly,” and ‘credibly.” The keyword should be ‘credibility.’

 

creditum: The Romans were good at this. Notably in negative contexts. They distinguished between an emissor being fallax and being mendax. It all has to do with ‘creditum.’ “Creditum’ is vero, more or less along correspondence-theoretical lines. Used by Grice for the doxastic equivalent of the buletic or desideratum. A creditum is an implicaturum, as Grice defines the implicaturum of the content that an addresse has to assume the utterer BELIEVES to deem him rational. The ‘creditum’-condition is essential for Grice in his ‘exhibitive’ account to the communication. By uttering “Smoke!”, U means that there is some if the utterer intends that his addressee BELIEVE that he, the utterer, is in a state of soul which has the propositional complex there is smoke. It is worth noting that BELIEF is not needed for the immediate state of the utterer’s soul: this can always be either a desire or a belief. But a belief is REQUIRED as the immediate (if not ultimate) response intended by the utterer that his addressee adapt. It is curious that given the primacy that Grice held of the desirability over the credibility that many of his conversational maxims are formulated as imperatives aimed at matters of belief, conditions and value of credibility, probability and adequate evidence. In the cases where Grice emphasizes ‘information,’ which one would associate with ‘belief,’ this association may be dropped provided the exhibitive account: you can always influence or be influenced by others in the institution of a common decision provided you give and receive the optimal information, or rather, provided the conversationalists assume that they are engaged in a MAXIMAL exchange of information. That ‘information’ does not necessarily apply to ‘belief’ is obvious in how complicated an order can get, “Get me a bottle”. “Is that all?” “No, get me a bottle and make sure that it is of French wine, and add something to drink the wine with, and drive careful, and give my love to Rosie.” No belief is explicitly transmitted, yet the order seems informative enough. Grice sometimes does use ‘informative’ in a strict context involving credibility. He divides the mode of credibility into informational (when addressed to others) and indicative (when addressed to self), for in a self-addressed utterance such as, “I am being silly,” one cannot intend to inform oneself of something one already knows! The English have ‘credibility’ and belief, which is cognate with ‘love.’ H. P. Grice, “Disposition and belief,” H. P. Grice, “Knowledge and belief.” a dispositional psychological state in virtue of which a person will assent to a proposition under certain conditions. Propositional knowledge, traditionally understood, entails belief. A behavioral view implies that beliefs are just dispositions to behave in certain ways. Your believing that the stove is hot is just your being disposed to act in a manner appropriate to its being hot. The problem is that our beliefs, including their propositional content indicated by a “that”-clause, typically explain why we do what we do. You avoid touching the stove because you believe that it’s dangerously hot. Explaining action via beliefs refers indispensably to propositional content, but the behavioral view does not accommodate this. A state-object view implies that belief consists of a special relation between a psychological state and an object of belief, what is believed. The objects of belief, traditionally understood, are abstract propositions existing independently of anyone’s thinking of them. The state of believing is a propositional attitude involving some degree of confidence toward a propositional object of belief. Such a view allows that two persons, even separated by a long period of time, can believe the same thing. A state-object view allows that beliefs be dispositional rather than episodic, since they can exist while no action is occurring. Such a view grants, however, that one can have a disposition to act owing to believing something. Regarding mental action, a belief typically generates a disposition to assent, at least under appropriate circumstances, to the proposition believed. Given the central role of propositional content, however, a state-object view denies that beliefs are just dispositions to act. In addition, such a view should distinguish between dispositional believing and a mere disposition to believe. One can be merely disposed to believe many things that one does not actually believe, owing to one’s lacking the appropriate psychological attitude to relevant propositional content. Beliefs are either occurrent or non-occurrent. Occurrent belief, unlike non-occurrent belief, requires current assent to the proposition believed. If the assent is self-conscious, the belief is an explicit occurrent belief; if the assent is not self-conscious, the belief is an implicit occurrent behaviorism, supervenient belief 78   78 belief. Non-occurrent beliefs permit that we do not cease to believe that 2 ! 2 % 4, for instance, merely because we now happen to be thinking of something else or nothing at all.  . -- belief revision, the process by which cognitive states change in light of new information. This topic looms large in discussions of Bayes’s Theorem and other approaches in decision theory. The reasons prompting belief revision are characteristically epistemic; they concern such notions as quality of evidence and the tendency to yield truths. Many different rules have been proposed for updating one’s belief set. In general, belief revision typically balances risk of error against information increase. Belief revision is widely thought to proceed either by expansion or by conceptual revision. Expansion occurs in virtue of new observations; a belief is changed, or a new belief established, when a hypothesis or provisional belief is supported by evidence whose probability is high enough to meet a favored criterion of epistemic warrant. The hypothesis then becomes part of the existing belief corpus, or is sufficient to prompt revision. Conceptual revision occurs when appropriate changes are made in theoretical assumptions  in accordance with such principles as simplicity and explanatory or predictive power  by which the corpus is organized. In actual cases, we tend to revise beliefs with an eye toward advancing the best comprehensive explanation in the relevant cognitive domain. 

 

Grice’s criterion for the implicaturum, -- cf. G. P. Baker, “Grice and criterial semantics” -- broadly, a sufficient condition for the presence of a certain property or for the truth of a certain proposition. Generally, a criterion need be sufficient merely in normal circumstances rather than absolutely sufficient. Typically, a criterion is salient in some way, often by virtue of being a necessary condition as well as a sufficient one. The plural form, ‘criteria’, is commonly used for a set of singly necessary and jointly sufficient conditions. A set of truth conditions is said to be criterial for the truth of propositions of a certain form. A conceptual analysis of a philosophically important concept may take the form of a proposed set of truth conditions for paradigmatic propositions containing the concept in question. Philosophers have proposed criteria for such notions as meaningfulness, intentionality,

 

creationism, theological criterion     knowledge, justification, justice, rightness, and identity including personal identity and event identity, among many others. There is a special use of the term in connection with Vitters’s well-known remark that “an ‘inner process’ stands in need of outward criteria,” e.g., moans and groans for aches and pains. The suggestion is that a criteriological connection is needed to forge a conceptual link between items of a sort that are intelligible and knowable to items of a sort that, but for the connection, would not be intelligible or knowable. A mere symptom cannot provide such a connection, for establishing a correlation between a symptom and that for which it is a symptom presupposes that the latter is intelligible and knowable. One objection to a criteriological view, whether about aches or quarks, is that it clashes with realism about entities of the sort in question and lapses into, as the case may be, behaviorism or instrumentalism. For it seems that to posit a criteriological connection is to suppose that the nature and existence of entities of a given sort can depend on the conditions for their intelligibility or knowability, and that is to put the epistemological cart before the ontological horse. 

 

critical legal studies: explored by Grice in his analysis of legal vs. moral right --  a loose assemblage of legal writings and thinkers in the United States and Great Britain since the mid-0s that aspire to a jurisprudence and a political ideology. Like the  legal realists of the 0s and 0s, the jurisprudential program is largely negative, consisting in the discovery of supposed contradictions within both the law as a whole and areas of law such as contracts and criminal law. The jurisprudential implication derived from such supposed contradictions within the law is that any decision in any case can be defended as following logically from some authoritative propositions of law, making the law completely without guidance in particular cases. Also like the  legal realists, the political ideology of critical legal studies is vaguely leftist, embracing the communitarian critique of liberalism. Communitarians fault liberalism for its alleged overemphasis on individual rights and individual welfare at the expense of the intrinsic value of certain collective goods. Given the cognitive relativism of many of its practitioners, critical legal studies tends not to aspire to have anything that could be called a theory of either law or of politics. 

 

Grice’s critique of conversational reason“What does Kant mean by ‘critique’? Should he?”Grice. Critical Realism, a philosophy that at the highest level of generality purports to integrate the positive insights of both New Realism and idealism. New Realism was the first wave of realistic reaction to the dominant idealism of the nineteenth century. It was a version of immediate and direct realism. In its attempt to avoid any representationalism that would lead to idealism, this tradition identified the immediate data of consciousness with objects in the physical world. There is no intermediary between the knower and the known. This heroic tour de force foundered on the phenomena of error, illusion, and perceptual variation, and gave rise to a successor realism  Critical Realism  that acknowledged the mediation of “the mental” in our cognitive grasp of the physical world. ’Critical Realism’ was the title of a work in epistemology by Roy Wood Sellars 6, but its more general use to designate the broader movement derives from the 0 cooperative volume, Essays in Critical Realism: A Cooperative Study of the Problem of Knowledge, containing position papers by Durant Drake, A. O. Lovejoy, J. B. Pratt, A. K. Rogers, C. A. Strong, George Santayana, and Roy Wood Sellars. With New Realism, Critical Realism maintains that the primary object of knowledge is the independent physical world, and that what is immediately present to consciousness is not the physical object as such, but some corresponding mental state broadly construed. Whereas both New Realism and idealism grew out of the conviction that any such mediated account of knowledge is untenable, the Critical Realists felt that only if knowledge of the external world is explained in terms of a process of mental mediation, can error, illusion, and perceptual variation be accommodated. One could fashion an account of mental mediation that did not involve the pitfalls of Lockean representationalism by carefully distinguishing between the object known and the mental state through which it is known. The Critical Realists differed among themselves both epistemologically and metaphysically. The mediating elements in cognition were variously construed as essences, ideas, or sensedata, and the precise role of these items in cognicriterion, problem of the Critical Realism     tion was again variously construed. Metaphysically, some were dualists who saw knowledge as unexplainable in terms of physical processes, whereas others principally Santayana and Sellars were materialists who saw cognition as simply a function of conscious biological systems. The position of most lasting influence was probably that of Sellars because that torch was taken up by his son, Wilfrid, whose very sophisticated development of it was quite influential.  -- critical theory, any social theory that is at the same time explanatory, normative, practical, and self-reflexive. The term was first developed by Horkheimer as a self-description of the Frankfurt School and its revision of Marxism. It now has a wider significance to include any critical, theoretical approach, including feminism and liberation philosophy. When they make claims to be scientific, such approaches attempt to give rigorous explanations of the causes of oppression, such as ideological beliefs or economic dependence; these explanations must in turn be verified by empirical evidence and employ the best available social and economic theories. Such explanations are also normative and critical, since they imply negative evaluations of current social practices. The explanations are also practical, in that they provide a better self-understanding for agents who may want to improve the social conditions that the theory negatively evaluates. Such change generally aims at “emancipation,” and theoretical insight empowers agents to remove limits to human freedom and the causes of human suffering. Finally, these theories must also be self-reflexive: they must account for their own conditions of possibility and for their potentially transformative effects. These requirements contradict the standard account of scientific theories and explanations, particularly positivism and its separation of fact and value. For this reason, the methodological writings of critical theorists often attack positivism and empiricism and attempt to construct alternative epistemologies. Critical theorists also reject relativism, since the cultural relativity of norms would undermine the basis of critical evaluation of social practices and emancipatory change. The difference between critical and non-critical theories can be illustrated by contrasting the Marxian and Mannheimian theories of ideology. Whereas Mannheim’s theory merely describes relations between ideas of social conditions, Marx’s theory tries to show how certain social practices require false beliefs about them by their participants. Marx’s theory not only explains why this is so, it also negatively evaluates those practices; it is practical in that by disillusioning participants, it makes them capable of transformative action. It is also self-reflexive, since it shows why some practices require illusions and others do not, and also why social crises and conflicts will lead agents to change their circumstances. It is scientific, in that it appeals to historical evidence and can be revised in light of better theories of social action, language, and rationality. Marx also claimed that his theory was superior for its special “dialectical method,” but this is now disputed by most critical theorists, who incorporate many different theories and methods. This broader definition of critical theory, however, leaves a gap between theory and practice and places an extra burden on critics to justify their critical theories without appeal to such notions as inevitable historical progress. This problem has made critical theories more philosophical and concerned with questions of justification. 

 

Grice’s critters: one is never sure if Grice uses ‘creature’ seriously! creation ex nihilo, the act of bringing something into existence from nothing. According to traditional Christian theology, God created the world ex nihilo. To say that the world was created from nothing does not mean that there was a prior non-existent substance out of which it was fashioned, but rather that there was not anything out of which God brought it into being. However, some of the patristics influenced by Plotinus, such as Gregory of Nyssa, apparently understood creation ex nihilo to be an emanation from God according to which what is created comes, not from nothing, but from God himself. Not everything that God makes need be created ex nihilo; or if, as in Genesis 2: 7, 19, God made a human being and animals from the ground, a previously existing material, God did not create them from nothing. Regardless of how bodies are made, orthodox theology holds that human souls are created ex nihilo; the opposing view, traducianism, holds that souls are propagated along with bodies.  creationism, acceptance of the early chapters of Genesis taken literally. Genesis claims that the universe and all of its living creatures including humans were created by God in the space of six days. The need to find some way of reconciling this story with the claims of science intensified in the nineteenth century, with the publication of Darwin’s Origin of Species 1859. In the Southern states of the United States, the indigenous form of evangelical Protestant Christianity declared total opposition to evolutionism, refusing any attempt at reconciliation, and affirming total commitment to a literal “creationist” reading of the Bible. Because of this, certain states passed laws banning the teaching of evolutionism. More recently, literalists have argued that the Bible can be given full scientific backing, and they have therefore argued that “Creation science” may properly be taught in state-supported schools in the United States without violation of the constitutional separation of church and state. This claim was challenged in the state of Arkansas in 1, and ultimately rejected by the U.S. Supreme Court. The creationism dispute has raised some issues of philosophical interest and importance. Most obviously, there is the question of what constitutes a genuine science. Is there an adequate criterion of demarcation between science and nonscience, and will it put evolutionism on the one side and creationism on the other? Some philosophers, arguing in the spirit of Karl Popper, think that such a criterion can be found. Others are not so sure; and yet others think that some such criterion can be found, but shows creationism to be genuine science, albeit already proven false. Philosophers of education have also taken an interest in creationism and what it represents. If one grants that even the most orthodox science may contain a value component, reflecting and influencing its practitioners’ culture, then teaching a subject like biology almost certainly is not a normatively neutral enterprise. In that case, without necessarily conceding to the creationist anything about the true nature of science or values, perhaps one must agree that science with its teaching is not something that can and should be set apart from the rest of society, as an entirely distinct phenomenon. 

 

Grice’s crucial experiment: a means of deciding between rival theories (or arguments) for this or that impicatum, that, providing parallel explanations of large classes of phenomena, come to be placed at issue by a single fact. For example, the Newtonian emission theory predicts that light travels faster in water than in air; according to the wave theory, light travels slower in water than in air. Dominique François Arago proposed a crucial experiment comparing the respective velocities. Léon Foucault then devised an apparatus to measure the speed of light in various media and found a lower velocity in water than in air. Arago and Foucault concluded for the wave theory, believing that the experiment refuted the emission theory. Other examples include Galileo’s discovery of the phases of Venus Ptolemaic versus Copernican astronomy, Pascal’s Puy-de-Dôme experiment with the barometer vacuists versus plenists, Fresnel’s prediction of a spot of light in circular shadows particle versus wave optics, and Eddington’s measurement of the gravitational bending of light rays during a solar eclipse Newtonian versus Einsteinian gravitation. At issue in crucial experiments is usually a novel prediction. The notion seems to derive from Francis Bacon, whose New Organon 1620 discusses the “Instance of the Fingerpost Instantia  later experimentum  crucis,” a term borrowed from the post set up at crossroads to indicate several directions. Crucial experiments were emphasized in early nineteenth-century scientific methodology  e.g., in John F. Herschel’s A Preliminary Discourse on the Study of Natural Philosophy 1830. Duhem argued that crucial experiments resemble false dilemmas: hypotheses in physics do not come in pairs, so that crucial experiments cannot transform one of the two into a demonstrated truth. Discussing Foucault’s experiment, Duhem asks whether we dare assert that no other hypothesis is imaginable and suggests that instead of light being either a simple particle or wave, light might be something else, perhaps a disturbance propagated within a dielectric medium, as theorized by Maxwell. In the twentieth century, crucial experiments and novel predictions figured prominently in the work of Imre Lakatos 274. Agreeing that crucial experiments are unable to overthrow theories, Lakatos accepted them as retroactive indications of the fertility or progress of research programs. 

 

CUM-substantia -- co-substantia: homoousios. Athanasius -- early Christian father, bishop, and a leading protagonist in the disputes concerning Christ’s relationship to God. Through major works like On the Incarnation, Against the Arians, and Letters on the Holy Spirit, Athanasius contributed greatly to the classical doctrines of the Incarnation and the Trinity. Opposing all forms of Arianism, which denies Christ’s divinity and reduced him to what Grice would call a “creature,” Athanasius teaches, in the language of the Nicene Creed, that Christ the Son, and likewise the Holy Spirit, are of the same being as God the Father, cosubstantialis, “homoousios.” Thus with terminology and concepts drawn from Grecian and Graeco-Roman philosophy, Athanasius helps to forge the distinctly Christian and un-Hellenistic doctrine of the eternal tri-une God (“credo quia absurdum est”) who became enfleshed in time and matter and restored humanity to immortality, forfeited through sin, by involvement in its condition of corruption and decay. Homoousios (Greek, ‘of the same substance’), a concept central to the Christian doctrine of the Trinity, enshrined in the Nicene Creed (Nicaea, “Holy, Holy, Holy”). It attests that God the Son (and by extension the Spirit) is of one and the same being or substance (ousia) as the Father. Reflecting the insistence of Athanasius against Arianism that Christ is God’s eternal, co-equal Son and not a “creature,” as Grice uses the term, the Nicene “homoousios” is also to be differentiated from a rival formula, “homoiousios” (Grecian, ‘of SIMILAR substance’), which affirms merely the Son’s LIKENESS in being to God. Though notoriously and superficially an argument over one Greek iota, the issue was philosophically profound and crucial whether or not Jesus of Nazareth incarnated God’s own being, revealed God’s own truth, and mediated God’s own salvation. If x=x, x is like x. A horse is like a horse. Grice on implicaturum. “There is only an implicaturum to the effect that if a horse is a horse a horse is not like a horse.” “Similarly for Christ and God.” Cicero saw this when he philosophised on ‘idem’ and ‘similis.’

 

cumberland -- LawGrice was obsessed with laws that would introduce psychological concepts -- Cumberland, R. English philosopher and bishop. He wrote a Latin Treatise of the Laws of Nature 1672, tr. twice into English and once into . Admiring Grotius, Cumberland hoped to refute Hobbes in the interests of defending Christian morality and religion. He refused to appeal to innate ideas and a priori arguments because he thought Hobbes must be attacked on his own ground. Hence he offered a reductive and naturalistic account of natural law. The one basic moral law of nature is that the pursuit of the good of all rational beings is the best path to the agent’s own good. This is true because God made nature so that actions aiding others are followed by beneficial consequences to the agent, while those harmful to others harm the agent. Since the natural consequences of actions provide sanctions that, once we know them, will make us act for the good of others, we can conclude that there is a divine law by which we are obligated to act for the common good. And all the other laws of nature follow from the basic law. Cumberland refused to discuss free will, thereby suggesting a view of human action as fully determined by natural causes. If on his theory it is a blessing that God made nature including humans to work as it does, the religious reader must wonder if there is any role left for God concerning morality. Cumberland is generally viewed as a major forerunner of utilitarianism. 

 

In-ductum: Grice knew a lot about induction theory via Kneale and Keynes -- curve-fitting problem, the problem of making predictions from past observations by fitting curves to the data. Curve fitting has two steps: first, select a family of curves; then, find the bestfitting curve by some statistical criterion such as the method of least squares e.g., choose the curve that has the least sum of squared deviations between the curve and data. The method was first proposed by Adrian Marie Legendre 17521833 and Carl Friedrich Gauss 1777 1855 in the early nineteenth century as a way of inferring planetary trajectories from noisy data. More generally, curve fitting may be used to construct low-level empirical generalizations. For example, suppose that the ideal gas law, P % nkT, is chosen as the form of the law governing the dependence of the pressure P on the equilibrium temperature T of a fixed volume of gas, where n is the molecular number per unit volume and k is Boltzmann’s constant a universal constant equal to 1.3804 $ 10†16 erg°C†1. When the parameter nk is adjustable, the law specifies a family of curves  one for each numerCudworth, Damaris curve-fitting problem     ical value of the parameter. Curve fitting may be used to determine the best-fitting member of the family, thereby effecting a measurement of the theoretical parameter, nk. The philosophically vexing problem is how to justify the initial choice of the form of the law. On the one hand, one might choose a very large, complex family of curves, which would ensure excellent fit with any data set. The problem with this option is that the best-fitting curve may overfit the data. If too much attention is paid to the random elements of the data, then the predictively useful trends and regularities will be missed. If it looks too good to be true, it probably is. On the other hand, simpler families run a greater risk of making grossly false assumptions about the true form of the law. Intuitively, the solution is to choose a simplefamily of curves that maintains a reasonable degree of fit. The simplicity of a family of curves is measured by the paucity of parameters. The problem is to say how and why such a trade-off between simplicity and goodness of fit should be made. When a theory can accommodate recalcitrant data only by the ad hoc  i.e., improperly motivated  addition of new terms and parameters, students of science have long felt that the subsequent increase in the degree of fit should not count in the theory’s favor, and such additions are sometimes called ad hoc hypotheses. The best-known example of this sort of ad hoc hypothesizing is the addition of epicycles upon epicycles in the planetary astronomies of Ptolemy and Copernicus. This is an example in which a gain in fit need not compensate for the loss of simplicity. Contemporary philosophers sometimes formulate the curve-fitting problem differently. They often assume that there is no noise in the data, and speak of the problem of choosing among different curves that fit the data exactly. Then the problem is to choose the simplest curve from among all those curves that pass through every data point. The problem is that there is no universally accepted way of defining the simplicity of single curves. No matter how the problem is formulated, it is widely agreed that simplicity should play some role in theory choice. Rationalists have championed the curve-fitting problem as exemplifying the underdetermination of theory from data and the need to make a priori assumptions about the simplicity of nature. Those philosophers who think that we have no such a priori knowledge still need to account for the relevance of simplicity to science. Whewell described curve fitting as the colligation of facts in the quantitative sciences, and the agreement in the measured parameters coefficients obtained by different colligations of facts as the consilience of inductions. Different colligations of facts say on the same gas at different volume or for other gases may yield good agreement among independently measured values of parameters like the molecular density of the gas and Boltzmann’s constant. By identifying different parameters found to agree, we constrain the form of the law without appealing to a priori knowledge good news for empiricism. But the accompanying increase in unification also worsens the overall degree of fit. Thus, there is also the problem of how and why we should trade off unification with total degree of fit. Statisticians often refer to a family of hypotheses as a model. A rapidly growing literature in statistics on model selection has not yet produced any universally accepted formula for trading off simplicity with degree of fit. However, there is wide agreement among statisticians that the paucity of parameters is the appropriate way of measuring simplicity. 

 

Grice’s defense of modernist logic -- cut-elimination theorem, a theorem stating that a certain type of inference rule including a rule that corresponds to modus ponens is not needed in classical logic. The idea was anticipated by J. Herbrand; the theorem was proved by G. Gentzen and generalized by S. Kleene. Gentzen formulated a sequent calculus  i.e., a deductive system with rules for statements about derivability. It includes a rule that we here express as ‘From C Y D,M and M,C Y D, infer C Y D’ or ‘Given that C yields D or M, and that C plus M yields D, we may infer that C yields D’. Cusa cut-elimination theorem     This is called the cut rule because it cuts out the middle formula M. Gentzen showed that his sequent calculus is an adequate formalization of the predicate logic, and that the cut rule can be eliminated; anything provable with it can be proved without it. One important consequence of this is that, if a formula F is provable, then there is a proof of F that consists solely of subformulas of F. This fact simplifies the study of provability. Gentzen’s methodology applies directly to classical logic but can be adapted to many nonclassical logics, including some intuitionistic logics. It has led to some important theorems about consistency, and has illuminated the role of auxiliary assumptions in the derivation of consequences from a theory. 

 

cybernetic implicaturumWhat Grice disliked about the cybernetic implicaturum is that it is ‘mechanisitically derivable” and thus not really ‘rational’ in the way an implicaturum is meant to be rational. A machine cannot implicate. Grice “Method in philosophical psychology” -- cybernetics coined by N. Wiener in 7 from Grecian kubernetes, ‘helmsman’, the study of the communication and manipulation of information in service of the control and guidance of biological, physical, or chemical energy systems. Historically, cybernetics has been intertwined with mathematical theories of information communication and computation. To describe the cybernetic properties of systems or processes requires ways to describe and measure information reduce uncertainty about events within the system and its environment. Feedback and feedforward, the basic ingredients of cybernetic processes, involve information  as what is fed forward or backward  and are basic to processes such as homeostasis in biological systems, automation in industry, and guidance systems. Of course, their most comprehensive application is to the purposive behavior thought of cognitively goal-directed systems such as ourselves. Feedback occurs in closed-loop, as opposed to open-loop, systems. Actually, ‘open-loop’ is a momer involving no loop, but it has become entrenched. The standard example of an openloop system is that of placing a heater with constant output in a closed room and leaving it switched on. Room temperature may accidentally reach, but may also dramatically exceed, the temperature desired by the occupants. Such a heating system has no means of controlling itself to adapt to required conditions. In contrast, the standard closed-loop system incorporates a feedback component. At the heart of cybernetics is the concept of control. A controlled process is one in which an end state that is reached depends essentially on the behavior of the controlling system and not merely on its external environment. That is, control involves partial independence for the system. A control system may be pictured as having both an inner and outer environment. The inner environment consists of the internal events that make up the system; the outer environment consists of events that causally impinge on the system, threatening disruption and loss of system integrity and stability. For a system to maintain its independence and identity in the face of fluctuations in its external environment, it must be able to detect information about those changes in the external environment. Information must pass through the interface between inner and outer environments, and the system must be able to compensate for fluctuations of the outer environment by adjusting its own inner environmental variables. Otherwise, disturbances in the outer environment will overcome the system  bringing its inner states into equilibrium with the outer states, thereby losing its identity as a distinct, independent system. This is nowhere more certain than with the homeostatic systems of the body for temperature or blood sugar levels. Control in the attainment of goals is accomplished by minimizing error. Negative feedback, or information about error, is the difference between activity a system actually performs output and that activity which is its goal to perform input. The standard example of control incorporating negative feedback is the thermostatically controlled heating system. The actual room temperature system output carries information to the thermostat that can be compared via goal-state comparator to the desired temperature for the room input as embodied in the set-point on the thermostat; a correction can then be made to minimize the difference error  the furnace turns on or off. Positive feedback tends to amplify the value of the output of a system or of a system disturbance by adding the value of the output to the system input quantity. Thus, the system accentuates disturbances and, if unchecked, will eventually pass the brink of instability. Suppose that as room temperature rises it causes the thermostatic set-point to rise in direct proportion to the rise in temperature. This would cause the furnace to continue to output heat possibly with disastrous consequences. Many biological maladies have just this characteristic. For example, severe loss of blood causes inability of the heart to pump effectively, which causes loss of arterial pressure, which, in turn, causes reduced flow of blood to the heart, reducing pumping efficiency. cybernetics cybernetics     Cognitively goal-directed systems are also cybernetic systems. Purposive attainment of a goal by a goal-directed system must have at least: 1 an internal representation of the goal state of the system a detector for whether the desired state is actual; 2 a feedback loop by which information about the present state of the system can be compared with the goal state as internally represented and by means of which an error correction can be made to minimize any difference; and 3 a causal dependency of system output upon the error-correction process of condition 2 to distinguish goal success from fortuitous goal satisfaction. 

 

cynical implicaturum, Cynic -- a classical Grecian philosophical school characterized by asceticism and emphasis on the sufficiency of virtue for happiness eudaimonia, boldness in speech, and shamelessness in action. The Cynics were strongly influenced by Socrates and were themselves an important influence on Stoic ethics. An ancient tradition links the Cynics to Antisthenes c.445c.360 B.C., an Athenian. He fought bravely in the battle of Tanagra and claimed that he would not have been so courageous if he had been born of two Athenians instead of an Athenian and a Thracian slave. He studied with Gorgias, but later became a close companion of Socrates and was present at Socrates’ death. Antisthenes was proudest of his wealth, although he had no money, because he was satisfied with what he had and he could live in whatever circumstances he found himself. Here he follows Socrates in three respects. First, Socrates himself lived with a disregard for pleasure and pain  e.g., walking barefoot in snow. Second, Socrates thinks that in every circumstance a virtuous person is better off than a nonvirtuous one; Antisthenes anticipates the Stoic development of this to the view that virtue is sufficient for happiness, because the virtuous person uses properly whatever is present. Third, both Socrates and Antisthenes stress that the soul is more important than the body, and neglect the body for the soul. Unlike the later Cynics, however, both Socrates and Antisthenes do accept pleasure when it is available. Antisthenes also does not focus exclusively on ethics; he wrote on other topics, including logic. He supposedly told Plato that he could see a horse but not horseness, to which Plato replied that he had not acquired the means to see horseness. Diogenes of Sinope c.400c.325 B.C. continued the emphasis on self-sufficiency and on the soul, but took the disregard for pleasure to asceticism. According to one story, Plato called Diogenes “Socrates gone mad.” He came to Athens after being exiled from Sinope, perhaps because the coinage was defaced, either by himself or by others, under his father’s direction. He took ‘deface the coinage!’ as a motto, meaning that the current standards were corrupt and should be marked as corrupt by being defaced; his refusal to live by them was his defacing them. For example, he lived in a wine cask, ate whatever scraps he came across, and wrote approvingly of cannibalism and incest. One story reports that he carried a lighted lamp in broad daylight looking for an honest human, probably intending to suggest that the people he did see were so corrupted that they were no longer really people. He apparently wanted to replace the debased standards of custom with the genuine standards of nature  but nature in the sense of what was minimally required for human life, which an individual human could achieve, without society. Because of this, he was called a Cynic, from the Grecian word kuon dog, because he was as shameless as a dog. Diogenes’ most famous successor was Crates fl. c.328325 B.C.. He was a Boeotian, from Thebes, and renounced his wealth to become a Cynic. He seems to have been more pleasant than Diogenes; according to some reports, every Athenian house was open to him, and he was even regarded by them as a household god. Perhaps the most famous incident involving Crates is his marriage to Hipparchia, who took up the Cynic way of life despite her family’s opposition and insisted that educating herself was preferable to working a loom. Like Diogenes, Crates emphasized that happiness is self-sufficiency, and claimed that asceticism is required for self-sufficiency; e.g., he advises us not to prefer oysters to lentils. He argues that no one is happy if happiness is measured by the balance of pleasure and pain, since in each period of our lives there is more pain than pleasure. Cynicism continued to be active through the third century B.C., and returned to prominence in the second century A.D. after an apparent decline. 

 

cyrenaic implicaturum -- Cyrenaics, a classical Grecian philosophical school that began shortly after Socrates and lasted for several centuries, noted especially for hedonism. Ancient writers trace the Cyrenaics back to Aristippus of Cyrene fifth-fourth century B.C., an associate of Socrates. Aristippus came to Athens because of Socrates’ fame and later greatly enjoyed the luxury of court life in Sicily. Some people ascribe the founding of the school to his grandchild Aristippus, because of an ancient report that the elder Aristippus said nothing clear about the human end. The Cyrenaics include Aristippus’s child Arete, her child Aristippus taught by Arete, Hegesius, Anniceris, and Theodorus. The school seems to have been superseded by the Epicureans. No Cyrenaic writings survive, and the reports we do have are sketchy. The Cyrenaics avoid mathematics and natural philosophy, preferring ethics because of its utility. According to them, not only will studying nature not make us virtuous, it also won’t make us stronger or richer. Some reports claim that they also avoid logic and epistemology. But this is not true of all the Cyrenaics: according to other reports, they think logic and epistemology are useful, consider arguments and also causes as topics to be covered in ethics, and have an epistemology. Their epistemology is skeptical. We can know only how we are affected; we can know, e.g., that we are whitening, but not that whatever is causing this sensation is itself white. This differs from Protagoras’s theory; unlike Protagoras the Cyrenaics draw no inferences about the things that affect us, claiming only that external things have a nature that we cannot know. But, like Protagoras, the Cyrenaics base their theory on the problem of conflicting appearances. Given their epistemology, if humans ought to aim at something that is not a way of being affected i.e., something that is immediately perceived according to them, we can never know anything about it. Unsurprisingly, then, they claim that the end is a way of being affected; in particular, they are hedonists. The end of good actions is particular pleasures smooth changes, and the end of bad actions is particular pains rough changes. There is also an intermediate class, which aims at neither pleasure nor pain. Mere absence of pain is in this intermediate class, since the absence of pain may be merely a static state. Pleasure for Aristippus seems to be the sensation of pleasure, not including related psychic states. We should aim at pleasure although not everyone does, as is clear from our naturally seeking it as children, before we consciously choose to. Happiness, which is the sum of the particular pleasures someone experiences, is choiceworthy only for the particular pleasures that constitute it, while particular pleasures are choiceworthy for themselves. Cyrenaics, then, are not concerned with maximizing total pleasure over a lifetime, but only with particular pleasures, and so they should not choose to give up particular pleasures on the chance of increasing the total. Later Cyrenaics diverge in important respects from the original Cyrenaic hedonism, perhaps in response to the development of Epicurus’s views. Hegesias claims that happiness is impossible because of the pains associated with the body, and so thinks of happiness as total pleasure minus total pain. He emphasizes that wise people act for themselves, and denies that people actually act for someone else. Anniceris, on the other hand, claims that wise people are happy even if they have few pleasures, and so seems to think of happiness as the sum of pleasures, and not as the excess of pleasures over pains. Anniceris also begins considering psychic pleasures: he insists that friends should be valued not only for their utility, but also for our feelings toward them. We should even accept losing pleasure because of a friend, even though pleasure is the end. Theodorus goes a step beyond Anniceris. He claims that the end of good actions is joy and that of bad actions is grief. Surprisingly, he denies that friendship is reasonable, since fools have friends only for utility and wise people need no friends. He even regards pleasure as intermediate between practical wisdom and its opposite. This seems to involve regarding happiness as the end, not particular pleasures, and may involve losing particular pleasures for long-term happiness. 

 

COTTRONEO: Girolamo Cotroneo (Campo Calabro) filosofo. Professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università degli Studi di Messina. Laureatosi in Filosofia all'Università degli Studi di Messina nel 1957, discutendo, sotto la supervisione di Galvano Della Volpe, una tesi sul pensiero di Kierkegaard, ottenne nel 1975 l'incarico di Professore di Storia della filosofia presso il medesimo Ateneo.  Cotroneo è stato Presidente della Società Filosofica Italiana e primo Presidente della Società Italiana di Storia della Filosofia (20002004). Il cordoglio dell'Ateneo per la scomparsa del Professor Cotroneo, su unime.it. 10 novembre .  G. Reale. Per una completa  degli scritti, comprensiva degli articoli apparsi in volumi collettanei, su riviste scientifiche e su altri periodici, nonché delle voci di dizionario curate dall'Autore, si rinvia a Scritti di Girolamo Cotroneo, Francesco Crapanzano, Fabio Gembillo, Emilia Scarcella, in  Lo storicismo di Girolamo Cotroneo, Giuseppe Gembillo, Soveria Mannelli, Rubbettino,  Girolamo Cotroneo, Jean Bodin teorico della storia, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1966,  . Girolamo Cotroneo, Croce e l'Illuminismo, Napoli, Giannini,  Girolamo Cotroneo, I trattatisti dell'"ars historica", Napoli, Giannini, Girolamo Cotroneo, Storicismo antico e nuovo, Roma, Bulzoni, 1972,  . Girolamo Cotroneo, Sartre «rareté» e storia, Napoli, Guida, Girolamo Cotroneo, Popper e la società aperta, Messina, Armando Siciliano Editore, Girolamo Cotroneo, Le ragioni della libertà, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1985,  . Girolamo Cotroneo, Trittico siciliano (Scinà, Castiglia, Di Menza), Roma, Cadmo, 1985,  88-7923-062-X. Girolamo Cotroneo, L'ingresso nella modernità. Momenti della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento, Napoli, Morano, 1992,  . Girolamo Cotroneo, Questione crociane e post-crociane, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, Girolamo Cotroneo, Tra filosofia e politica. Un dialogo con Norberto Bobbio, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998,  978-88-7284-629-2. Girolamo Cotroneo, Le idee del tempo. L'etica. La bioetica. I diritti. La pace, Soveria Mannelli, Rubbettino, Edgar Morin, Girolamo Cotroneo e Giuseppe Gembillo, Un viandante della complessità. Morin filosofo a Messina, Annamaria Anselmo, Messina, Armando Siciliano Editore, Girolamo Cotroneo, Benedetto Croce e altri ancora, Soveria Mannelli, Rubbettino, Girolamo Cotroneo, Etica ed economica. Tre conversazioni, Messina, Armando Siciliano Editore,  Girolamo Cotroneo, Le virtù minori, Soveria Mannelli, Rubbettino, Girolamo Cotroneo, Croce filosofo italiano, Firenze, Le Lettere, Epub Girolamo Cotroneo, Illuminismo, Napoli, La scuola di Pitagora, Girolamo Cotroneo, Libertà, Napoli, La scuola di Pitagora, Girolamo Cotroneo, Storia della filosofia, Napoli, La scuola di Pitagora, ,Girolamo Cotroneo, Positivismo, Napoli, La scuola di Pitagora,  Girolamo Cotroneo, Filosofia della storia, Napoli, La scuola di Pitagora, Girolamo Cotroneo, Rinascimento, Napoli, La scuola di Pitagora, Curatele Aristotele e Chaïm Perelman, Retorica antica e "nuova retorica", introduzione e scelta di brani Giuseppe Martano e Girolamo Cotroneo, Napoli, Il Tripode, 1988,  . Itinerari dell'idealismo italiano, Girolamo Cotroneo, Napoli, Giannini, 1989,  . Raffaello Franchini, Teoria della previsione, Girolamo Cotroneo e Giuseppe Gembillo, Messina, Armando Siciliano Editore, Benedetto Croce, La religione della libertà. Antologia degli scritti politici, Girolamo Cotroneo, Soveria Mannelli, Rubbettino, Il diritto alla filosofia, Atti del Seminario di studi su Raffaello Franchini [4-5 dicembre 2000], Girolamo Cotroneo, Renata Viti Cavaliere, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002,  978-88-498-0523-9.  Croce filosofo, Atti del Convegno internazionale di studi in occasione del 50º anniversario della morte [Napoli-Messina 26-30 novembre 2002], 2 voll., Giuseppe Cacciatore, Girolamo Cotroneo, Renata Viti Cavaliere, Soveria Mannelli, Rubbettino,La Fenomenologia dello spirito dopo duecento anni, Girolamo Cotroneo, Giusi Furnari Luvarà, Francesca Rizzo, Napoli, Bibliopolis, Cavour, Discorsi su Stato e Chiesa, con interventi di Pier Carlo Boggio, Marco Minghetti, Francesco Ruffini, Giovanni Giolitti, Benedetto Croce, Benito Mussolini, Girolamo Cotroneo e Pier Francesco Quaglieni, Soveria Mannelli, Rubbettino, Letteratura critica Giovanni Reale, Girolamo Cotroneo , in Dario Antiseri e Silvano Tagliagambe , Storia della filosofia,  14, Milano, Bompiani, Lo storicismo di Girolamo Cotroneo, Giuseppe Gembillo, Soveria Mannelli, Rubbettino, Giuseppe Giordano, Girolamo Cotroneo. Tra Storia della Filosofia e Liberalismo, in Bollettino della Società Filosofica Italiana, n. 224, Roma, Carocci, Giuseppe Giordano, Girolamo Cotroneo , in Rivista di storia della filosofia, n. 1, Milano, Franco Angeli, Girolamo Cotroneo, in Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

 

The desideratum of conversational concord – after Sergio Cotta.

 

COTTA – Grice: “My favourite explorations by Cotta are three: ‘per che violenza?” – “dalla guerra alla pace: un itinerario filosofico” and a secondary-literature study on ‘i concordati’ --- which is MY philosophy. You see, Plato thought that the soul resided in the brain – cool as he was – but Aristotle corrected him: it resides in the HEART – Cicero loved that and coined ‘cum-cor’ – i.e . something like my cum-operare: your hearts convene!” -- Grice: “I would say Cotta is Italy’s H. L. A. Hart, with a bonus – he wrote on essentialism, deontic logic, and from war to peace!”  Sergio Cotta  Il conte Sergio Cotta (Firenze), filosofo. Cotta nasce a Firenze da Alberto Cotta, studioso di scienze forestali, e Mary Nicolis di Robilant. Da parte di madre è discendente diretto del matematico Leonardo Eulero. Studia a Firenze presso l'istituto dei barnabiti «La Querce» e poi si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Firenze dove si laurea nel 1945. Chiamato alle armi con il grado di sottotenente, il giorno dell'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, è in Friuli. Scioltosi l'esercito, scende in barca lungo l'Adriatico per raggiungere l'Italia non ancora occupata dai tedeschi. Ammalatosi di malaria, dopo svariate traversie decide di raggiungere il Piemonte, dove partecipa alla guerra di resistenza come comandante di una brigata partigiana nella VII Divisione Autonoma "Monferrato". È tra i primi ad entrare a Torino nei giorni della liberazione. Per la sua partecipazione alla guerra partigiana gli vengono attribuite la Medaglia di bronzo al valor militare (24-10-1951) e la Croce di guerra (31-3-1952). Nel 1945 sposa a Brozolo Elisabetta Radicati di Brozolo. Nascono tre figli: Irene, Maurizio e Gabriella.  Studi Dopo gli studi sul pensiero politico dell'Illuminismo i suoi interessi si sono incentrati sulla filosofia giusnaturalistica, che Cotta è stato in grado di fondere con elementi della tradizione fenomenologica. A partire dagli anni cinquanta ha pubblicato numerosi articoli e saggi monografici sulla visione politica di Montesquieu, Gaetano Filangieri, San Tommaso e Sant'Agostino, dedicandosi in seguito a riflessioni teoriche sul diritto e sulla politica. È stato direttore della Rivista internazionale di filosofia del diritto. Le sue opere sono state tradotte in francese, greco, inglese, portoghese e spagnolo.  Carriera accademica Ha iniziato all'Torino come assistente del filosofo del diritto Norberto Bobbio. Vinto il concorso a Professore, ha insegnato nelle Perugia, Trieste, Trento, Firenze e infine di Roma. È stato uno dei promotori della facoltà di giurisprudenza dell'Università "Gabriele d'Annunzio" di Teramo, presso la quale ha insegnato filosofia del diritto. All'Università La Sapienza di Roma ha tenuto dal 1966 al 1990 la cattedra di filosofia del diritto e, per alcuni anni, è stato anche direttore dell'istututo omonimo, intitolato al filosofo del diritto Giorgio Del Vecchio. Collocato a riposo nel 1995, da allora è professore emerito. È stato socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino (dal 1965) e dal 1995 socio nazionale dell'Accademia dei Lincei. Socio corrispondente dell'Institut de France e dell'Académie des Sciences morales et politiques. Socio dell’Accademia delle Scienze di Buenos Aires. Due volte Presidente dell’Institut International de Philosophie Politique. Ha ricoperto la carica di presidente dell'Unione giuristi cattolici italiani e dell'Unione internazionale giuristi cattolici. Fu tra i componenti del comitato promotore del referendum abrogativo del 1974 della legge sul divorzio. Tra i suoi allievi figurano Francesco D'Agostino, Bruno Montanari, Gaetano Carcaterra, Bruno Romano, Domenico Fisichella e il famoso cantante Antonello Venditti.  Onorificenze Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'artenastrino per uniforme ordinariaMedaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte — Roma, 5 settembre 1995 Medaglia di bronzo al valor militare (24 ottobre 1951) Croce di guerra (31 marzo 1952) Grande ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica (27 dicembre 2003) Croce di Prima Classe al Merito della Scienza e della Cultura della Repubblica Austriaca (14-9-1998) Cavaliere di gran croce dell'Ordine di San Silvestro papa. Opere Montesquieu e la scienza della società, 1953 Gaetano Filangieri e il problema della legge, Torino, Giappichelli, 1954 Il concetto di legge nella Summa Theologiae di San Tommaso d’Aquino, Torino, Giappichelli, 1955 La città politica di S. Agostino, 1960 Filosofia e politica nell'opera di Rousseau, 1964 La sfida tecnologica, 1968 L'uomo tolemaico, 1975 Quale Resistenza?, 1977 El hombre tolemaico, Ediciones RIALP, Madrid 1977 Perché la violenza, 1978 Giustificazione e obbligatorietà delle norme, 1981 Il diritto nell'esistenza. Linee di ontofenomenologia giuridica, 1985 Why violence ? A philosophical interpretation, University of Florida Press, Gainesville, 1985 Dalla guerra alla pace, 1989 Diritto, persona, mondo umano, 1989 Il diritto nell'esistenza, edizione ampliata, 1991 Il pensiero politico di Montesquieu, Bari, Laterza, 1995 Le droit dans l’existance, Editions Bière, Bordeaux, 1996 Soggetto umano, soggetto giuridico, 1997 I limiti della politica, 2002 Il diritto come sistema di valori, 2004 Ontologie du phénomène juridique, Paris, Dalloz,  Perché il diritto (nuova ed.), Brescia, La Scuola,  Note  Stante la concessione chirografata dall'ex re Umberto II il 28 marzo 1959, Sergio Cotta poteva fregiarsi, sia pure del tutto informalmente stante l'instaurazione dal 13 giugno 1946 dell'ordinamento repubblicano e la XIV disposizione finale e transitoria della Costituzione, del titolo nobiliare di conte. Vedi Copia archiviata, su cnicg.net. 23 giugno  23 novembre )..  Cotta, Sergio nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. 10 maggio .  Filosofia del diritto Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Sergio Cotta  Gaetano Carcaterra, «COTTA, Sergio» in Enciclopedia ItalianaV Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991. «Cotta, Sergio», la voce in Enciclopedie on line, sito "Treccani.it L'Enciclopedia italiana". Sergio Cotta biografia nel sito dell'ANPIAssociazione nazionale partigiani d'Italia. Ricordo di Sergio Cotta, di Francesco D'Agostino, l'Occidentale, Giornale on-line della Fondazione Magna Carta, Filosofia Categorie: Giuristi italiani del XX secoloFilosofi italiani Professore1920 2007 6 ottobre 3 maggio Firenze FirenzeFilosofi della politicaPartigiani italianiPersonalità del cattolicesimoProfessori dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino

 

CREDARO: Grice: “I like Credaro; it is as if he invented the universities! I especially love the way he connects it all, in that uniquely Italian way, with the ‘assoluto’!”  Ministro della Pubblica Istruzione del Regno d'Italia Durata mandato31 marzo 191019 marzo 1914 MonarcaVittorio Emanuele III di Savoia Capo del governoLuigi Luzzatti, Giovanni Giolitti PredecessoreEdoardo Daneo SuccessoreEdoardo Daneo LegislatureXXIII. XXIV Senatore del Regno d'Italia LegislatureXXV Legislatura del Regno d'Italia Sito istituzionale Dati generali UniversitàUniversità degli Studi di Pavia Professionepedagogista professore universitario. Luigi Credaro (Sondrio), filosofo. Casa natale di Luigi Credaro Laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pavia nel 1885, dove fu convittore del Collegio Ghislieri, divenne insegnante di liceo. Nel 1889 si recò a Lipsia per perfezionarsi nello studio della filosofia e della psicologia; ebbe come maestro Wilhelm Wundt. Tornato in Italia, insegnò a Pavia, ove ebbe la cattedra di Storia della filosofia.  Nel 1907 fondò la Rivista pedagogica. Nel 1901 gli fu affidata la cattedra di Pedagogia alla SapienzaRoma, ove insegnò sino al 1935.  Fu deputato del Partito Radicale e ministro della Pubblica Istruzione del Regno d'Italia nei governi Luzzatti e Giolitti IV tra il 1910 e il 1914. In tale veste, nel 1911, istituì il Liceo moderno.  Fu relatore nella presentazione della Legge del 24 dicembre 1904 nº 689, che istitutiva dei Corsi di perfezionamento, o più comunemente Scuole pedagogiche, di durata biennale, di preparazione per l'esercizio all'ispettorato o per la direzione didattica delle scuole.  Fu l'ispiratore della legge Daneo-Credaro del 1911, che stabiliva che lo stipendio dei maestri delle scuole elementari fosse a carico del bilancio dello Stato, e non più dei Comuni, contribuendo così in maniera determinante all'eliminazione dell'analfabetismo in Italia. Prima di questa legge, infatti, i comuni di campagna e quelli più poveri, specie nel Sud, non erano in grado di istituire e mantenere scuole elementari e pertanto rendevano di fatto inapplicata la legge Coppino del 1877 sull'obbligo scolastico.  Si interessò attivamente dei problemi agricoli e forestali della provincia di Sondrio. Pubblicò numerose opere, in particolare sui filosofi tedeschi Immanuel Kant e Johann Friedrich Herbart.  Il 20 luglio 1919 fu nominato Commissario Generale Civile della Venezia Tridentina, ossia la suprema autorità del Trentino-Alto Adige che stava per essere formalmente annesso all'Italia. In tale veste tentò una politica particolarmente conciliante verso la minoranza di lingua tedesca e rispettosa dell'ordinamento amministrativo decentrato della regione. In seguito, anche a causa delle pressioni dei nazionalisti, la sua politica nei confronti della minoranza di lingua tedesca si fece più intransigente. Testimonianza ne è la cosiddetta Lex Corbino (elaborata da Credaro) sull'istituzione di scuole elementari nelle nuove province che è considerata da una parte della storiografia strumento per potenziare la presenza italiana soprattutto nel territorio mistilingue della regione a danno della minoranza tedesca. Ciononostante, il 5 ottobre 1922 subì l'assalto di una squadra d'azione fascista che lo costrinse alle dimissioni per far luogo all'insediamento di un prefetto di Trento.  Terminò quindi la sua carriera politica in disparte rispetto al regime che si andava consolidando, pur mantenendo il suo seggio da senatore.  Onorificenze Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaronastrino per uniforme ordinariaCavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italianastrino per uniforme ordinariaCavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia Opere Lo scetticismo degli Accademici, 2 voll., Roma, Tip. alle Terme Diocleziane, 1889-1893. Rist. anastatica: Milano, Istituto editoriale cisalpino, 1985. Il problema della libertà di volere nella filosofia dei Greci, Milano, Tip. Bernardoni, 1892. La pedagogia di G. F. Herbart, Torino, Paravia, 1902. Alfonso Testa e i primordi del kantismo in Italia, Catania, Battiato, 1913. Guglielmo Wundt: ricordi di uno scolaro del 1887-88, Milano, Società Anonima Editrice Dante Alighieri, 1932. Note  Andrea Di Michele, L’italianizzazione imperfetta. L’amministrazione pubblica dell’Alto Adige tra Italia liberale e fascismo, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2003108.  Analfabetismo Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Credaro  Luigi Credaro, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Luigi Credaro, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Luigi Credaro, .  Luigi Credaro, su storia.camera.it, Camera dei deputati.  Luigi Credaro, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.  L'educatore Luigi Credaro un italiano d'altri tempi articolo di Sergio Romano, Corriere della Sera, Filosofia Istruzione  Istruzione Politica  Politica Università  Università Categorie: Politici italiani del XIX secoloPolitici italiani del XX secoloStorici della filosofia italianiPedagogisti italiani 1860 1939 15 gennaio 15 febbraio Sondrio RomaAccademici italiani del XIX secoloAccademici italiani del XX secoloDirettori di periodici italianiFondatori di riviste italianeGoverno Giolitti IVGoverno LuzzattiMinistri della pubblica istruzione del Regno d'ItaliaProfessori della sapienzaRomaProfessori dell'Università degli Studi di PaviaSenatori della XXV legislatura del Regno d'ItaliaStudenti dell'Università degli Studi di PaviaStudenti dell'Lipsia.

 

CREMONINI Cremonini: essential Italian philosopher. Nato a Cento, “Fmous for his dialettica e cosmologia and implicature!” – Grice.  Cesare Cremonini (filosofo) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search  Cesare Cremonini Cesare Cremonini (Cento, 22 dicembre 1550 – Padova, 19 luglio 1631) è stato un filosofo italiano.  «Ad philosophiam sum vocatus, in ea totus fui.[1]»  Cesare Cremonini nacque a Cento da Mattea Pilanzi e da Matteo Cremonini, un pittore originario di Cremona - di qui il cognome, che era originariamente Zamboni - e rifugiatosi a Cento, di cui si conservano affreschi negli oratori delle chiese della Pietà e di San Rocco. Un fratello di Cesare, Giovan Battista, seguirà le orme paterne con qualche successo nelle città emiliane e in Bologna, dove morì nel 1610.  Cesare prese invece la strada degli studi umanistici: studente in legge nell'Università di Ferrara, scelse poi filosofia, allievo di Federico Pendasio, divenendo dal 1579 insegnante di filosofia naturale nello Studio ferrarese fino al 1589.[2] Cremonini tenne rapporti con la corte estense: di fronte a Leonora d'Este recitò il suo poemetto Le pompe funebri, e quando si trovò a essere oggetto di non chiarite gelosie e maldicenze da parte dei suoi colleghi dell'Università, il 20 maggio 1589 scrisse al duca Alfonso per richiedere un suo intervento.[2]  Non risulta che Alfonso II abbia risolto i conflitti denunciati dal Cremonini, che perciò decise di trasferirsi altrove. Il 23 novembre 1590 fu chiamato a Padova per insegnare filosofia naturale in secundo loco, in sostituzione di Giacomo Zabarella, da poco defunto, mentre Francesco di Niccolò Piccolomini assumeva la prima cattedra. Il 27 gennaio 1591 Cremonini iniziò il suo corso, leggendo la prolusione Exordium habitum Patavii VI Kalendis Februarii 1591.  Contro il tentativo dei gesuiti di fondare a Padova un proprio Studio rivale dell'Università, il Cremonini si espresse il 20 dicembre 1591 con l'Oratione contro i gesuiti a favore della Università di Padova tenuta di fronte alla Signoria di Venezia, nella quale sostenne che Padova «per insegnare le scienze non ha bisogno dell'aiuto de' Padri Giesuiti», e paventò i rischi di dividere gli studenti in fazioni «come i Guelfi e Gibellini».[3] L'autorizzazione all'apertura dello Studio non fu rilasciata e i gesuiti furono poi espulsi dalla Repubblica nel 1606, a causa dell'interdetto scagliato dal Papa Paolo V, cui seguì la cosiddetta Guerra dell'Interdetto.  Cremonini ebbe una famosa controversia con il suo collega Giorgio Raguseo[4] sulla natura degli elementi, sul valore della storia delle interpretazioni di Aristotele e sulle questioni didattiche.  Difensore della medicina averroista e sostenitore della mortalità dell'anima, legata indissolubilmente al corpo umano, fu sospettato di eresia e nel 1598 venne denunciato all'inquisizione di Padova. Con l'amico[5] e rivale Galileo Galilei, Cremonini, ad opera del collega Camillo Belloni, condivise nel 1604, con accuse diverse, una denuncia al tribunale dell'Inquisizione padovana che non ebbe alcuna conseguenza per entrambi. Galileo fu accusato di praticare l'astrologia giudiziaria e Cremonini di sostenere la mortalità dell'anima e che Aristotele avesse separata la filosofia dalla teologia. Cremonini dovette affrontare altri due processi uno nel 1608 e l'altro nel 1611 dai quali uscì indenne grazie alla protezione della Repubblica di San Marco.[6]  Anche se molte fonti riportano che morì di peste durante l'epidemia che colpì l'Italia nel 1629-1631, risulta che morì a causa di catarro accompagnato da febbre[7].  Secondo alcuni studiosi[8] Galileo si ispirò a Cremonini nella scelta di Simplicio come rappresentante dell'aristotelico avversario del copernicanesimo.  Pensiero Cremonini pubblicò pochi testi della sua dottrina mentre sono a noi giunte numerose trascrizioni delle sue lezioni che egli preferiva tenere oralmente al posto della forma scritta. Le trascrizioni delle lezioni tenute nello Studio di Padova e privatamente tuttavia presentano gravi problemi interpretativi che hanno impedito alla storiografia di poter avanzare una sintesi sicura del suo pensiero. Unica eccezione a questa difficoltà interpretativa il testo Lecturae exordium, letto da Cremonini in occasione della sua prima lezione in Padova. Nella prima parte dell'opera egli si rammarica che il continuo rinascere della natura, come la successione delle stagioni, dalle sue forme ormai trascorse, non susciti la meraviglia dell'uomo e lo sgomento per il continuo morire del mondo.  «"il mondo non è mai: nasce e muore continuamente", si conclude con l’affermazione del dovere dell’uomo di conoscere se stesso. L’uomo, scrive Cremonini, si scopre in mezzo alle tribolazioni dell’incostanza; ebbene, la conoscenza di sé è l’unico strumento capace di dare all’uomo serenità.[9]»  La strada per conoscere se stessi e raggiungere la serenità è data dalla filosofia su cui si basa la morale e la scienza. L'uomo ha avuto in dono da Dio un intelletto onnipotente che dalla conoscenza di se stesso e della natura giungerà a congiungersi con la beatitudine divina.[10]  Dibattito relativo alle osservazioni di Galileo Secondo una diffusa ma falsa narrazione Cremonini fu uno di quei professori aristotelici che non solo rifiutarono pervicacemente le scoperte galileiane in nome della filosofia peripatetica ma si rifiutarono, invitati dallo scienziato pisano, di osservare direttamente nel telescopio l'esistenza delle montagne della Luna, delle fasi di Venere, dei satelliti di Giove. Questo avvenimento, tramandato come simbolo della miopia di coloro che si ritengono custodi del vero sapere, è invece ritenuto falso.[11]  Nella lettera del 19 agosto 1610 Galilei racconta a Keplero il comportamento dei docenti dello Studio di Padova ma non fa nomi:  «Che dire dei più celebri filosofi di questo Studio i quali, colmi dell’ostinazione dell’aspide, nonostante più di mille volte io abbia offerto loro la mia disponibilità, non hanno voluto vedere né i pianeti, né la luna, né il cannocchiale? [...] Questo genere di uomini ritiene infatti che la filosofia ‹naturale› sia un libro come l’Eneide e l’Odissea e che le verità siano da ricercare non nel mondo o nella natura, bensì (per usare le loro parole) nel confronto dei testi.[12]»  Ad un esame superficiale una lettera a Galilei del 6 maggio 1611 del suo amico Paolo Gualdo sembrerebbe confermare che tra coloro che rifiutarono l'osservazione con il telescopio vi fosse anche il Cremonini:  «Abbiamo qui l'Ill.mo S.r Andrea Morosini, il quale non può patire che ’l Cremonino, mentre V.S. è stata qui, non habbia procurato né voluto vedere queste sue osservationi, havendole io detto ch’ella se gli era offerta di andare sino alla sua propria casa per fargliele vedere; onde le pare che habbia torto contrariarle senza haverne fatto qualche esperienza.[13]»  Nella successiva lettera di Gualdo a Galilei si riferisce di un colloquio con Cremonini che al rimprovero di essersi rifiutato dell'esperienza con il telescopio risponde che lo fece perché:  «[...] non volendo approvare cose di che io non ho cognitione alcuna, né l’ho vedute. Questo è quello, dico, ch’ha dispiacciuto al S.r Galilei, ch’ella non abbia voluto vederle. Rispose: Credo che altri che lui non l’habbia veduto; e poi quel mirare per quegli occhiali m’imbalordiscon la testa: basta, non ne voglio saper altro.[14]»  Marco Forlivesi ha osservato come Cremonini affermi in questo testo che gli causò disagio mirare nel telescopio e che dunque non si rifiutò di guardare ma non accettò di vedere cioè di accogliere l'interpretazione galileiana di quelle osservazioni.[15] Più in generale, Forlivesi sostiene che la posizione di Cremonini fu sempre coerente nel ritenere che l'interpretazione dei dati osservativi non potesse andare disgiunta dall'esistenza di una dottrina filosofico-naturale complessiva. Forlivesi rileva altresì che lo stesso Galileo, a volte, propose ipotesi circa la natura dei cieli non meno problematiche di quelle proposte dagli "aristotelici".  D'altra parte, come confermato dallo storico della scienza Enrico Bellone nella sua monografia su Galilei per i "Quaderni de 'Le Scienze'", il cannocchiale era uno strumento di fattura "artigianale" e non scientifica, in quanto non esisteva ancora una teoria dell'ottica - si dovrà attendere Newton - e le immagini erano alquanto deformate.  Opere Le pompe funebri ovvero Aminta e Clori, Ferrara 1590. Lecturae exordium habitum Patavii VI Kalendis Februarii 1591, Ferrara, Benedetto Mammarelli, 1591. Explanatio proœmii librorum Aristotelis De physico auditu, cum introductione ad naturalem Aristotelis philosophiam, continente tractatum De pædia, descriptionemque universæ naturalis Aristoteliæ philosophiæ, quibus adjuncta est præfatio in libros De physico auditu, Patavii, Melchiorem Novellum, 1596. Oratio habita Ferrariae ad Clementem VIII pro S. P. Q. Centensi, Ferrariae, 1598. Disputatio De formis quatuor corporum simplicium quæ vocantur elementa, Venetiis, 1605. Oratio habita in creatione serenissimi Venetiarum principis Leonardi Donati, Venetiis, 1606. Disputatio de cœlo, in tres partes divisa, de natura cœli, de motu cœli, de motoribus cœli abstractis. Adjecta est Apologia dictorum Aristotelis, de via lactea, et de facie in orbe lunæ, Venetiis, Thomam Balionum, 1613. Oratione al serenissimo prencipe Giovanni Bembo nella sua essaltatione al Prencipato, 1616. Apologia dictorum Aristotelis, de quinta cœli substantia adversus Xenarcum, Venetiis, Meiettum, 1616. Il nascimento di Venezia, Venezia, 1617. Oratione al serenissimo prencipe Antonio Priuli nella sua essaltatione al prencipato, 1618. Il ritorno di Damone, Venezia, 1622. Oratione in nome della Università di Padova, 1624. Chiorindo e Valliero, Venezia, 1624. Apologia dictorum Aristotelis De calido innato adversus Galenum, Venetiis, Deuchiniana, 1626. Apologia dictorum Aristotelis De origine et principatu membrorum adversus Galenum, Venetiis, Hieronymum Piutum, 1627. Expositio in digressionem Averrhois de semine contra Galenum pro Aristotele, 1634. Tractatus tres. Primus est de sensibus externis. Secundus de sensibus internis. Tertius de facultate appetitiva, Venetiis, 1644. Dialectica, Venetiis, 1663. Le nubi, Venezia, Biblioteca Marciana, XIV, 47. Note ^ Cesare Cremonini, Testamento, 1631.  Fonte: G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, riferimenti in Collegamenti esterni. ^ In A. Favaro, Lo Studio di Padova e la Compagnia di Gesù sul finire del secolo decimosesto, 1878, pp. 489-496. ^ Cesare Preti, Giorgio da Ragusa, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 55, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001. ^ Cremonini in occasione del trasferimento di Galilei da Padova a Firenze si rammaricava scrivendo: «Oh quanto harrebbe fatto bene anco il S.r Galilei, non entrare in queste girandole, e non lasciar la libertà patavina.» (Portale Galileo) ^ Portale Galileo ^ Marco Forlivesi, «Cesare Cremonini» in Il contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. ^ Per esempio Andrea Pinotti, autore dell'introduzione al Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (Milano, 2004) ^ M. Forlivesi, Op.cit. ^ C. Cremoninus, Lecturae exordium, p. 39 ^ Marco Forlivesi, Cesare Cremonini, Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia (2012), Enciclopedia Italiana Treccani ^ G. Galilei, epistola ad Johannem Keplerum, Paduae 19 Augusti 1610, in Id., Le opere, sotto la direzione di A. Favaro, 10° vol., 1934, lettera 379, p. 423 ^ P. Gualdo, lettera a G. Galilei, Padova 6 maggio 1611, in G. Galilei, Le opere, cit., 11° vol., 1934, lettera 526, p. 100 ^ P. Gualdo, lettera a G. Galilei, Padova 29 luglio 1611, in G. Galilei, Le opere, cit., 11° vol., lettera 564, p. 165 ^ M. Forlivesi, ibidem Bibliografia Galileo Galilei, Opere (ediz. naz.), ad Indicem; Alessandro Tassoni, Lettere, a cura di Pietro Puliatti, Bari 1978, nn. 176, 179, 184, 187, 441; Giovanni Vincenzo Imperiale, Musaeum historicum et physicum, Venetiis 1640, pp. 172-174; Francesco Arisi, Cremona literata, Parma-Cremona 1702-41, III, pp. 41-43, 371; Naudaeana et Patiniana, Amstelodami 1703, pp. 53-55, 182-183; Giovanni Mario Crescimbeni, Dell'istoria della volgar poesia, Venezia 1730-31, V, p. 128; Ferrante Borsetti, Historia alini Ferrariae Gymnasii, Ferrariae 1735, II, pp. 204 s.; J. Guarino, Ad Ferrariensis Gymnasii historiam... supplementum et animadversiones, Bononiae 1741, II, p. 65; Ferrante Borsetti, Adversus supplementum et animadversiones, Venetiis 1742, p. LXVII; Iacopo Facciolati, Fasti Gymnasii Patavini, Padova 1757, III, pp. 275 s., 280; Giovanni Francesco Erri, Dell'origine di Cento, Bologna 1769, 1, pp. 283-86; II, p. 38; Girolamo Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Venezia 1822-25, VII, pp. 588-591; Ernest Renan, Averroès et l'averroisme, 2, Paris 1861, pp. 408-413, 476-480; Francesco Fiorentino, Pietro Pomponazzi, Firenze 1868, pp. 331-338; Antonio Favaro, Lo Studio di Padova e la Compagnia di Gesù sul finire del secolo decimosesto, in Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, s. s, IV (1877-78), pp. 401-535; Domenico Berti, Di Cesare Cremonino e della sua controversia con l'Inquisizione di Padova e di Roma, in Memorie della Reale Accademia dei Lincei, classe di scienze morali, storiche e filologiche, s. 3, II (1878), pp. 273-299; Leopold Mabilleau, Étude historique sur la Philosophie de la Renaissance en Italie: Cesare Cremonini, Paris 1881; Antonio Favaro, Galileo Galilei e lo Studio di Padova, Firenze 1883, ad Indicem; Antonio Favaro, in Archivio veneto, XXV(1883), pp. 430-450 (rec. di Mabilleau, 1881); Franz Heinrich Reusch, Der Index der verbotenen Bücher, Bonn 1885, II, pp. 408 s.; Lino Sighinolfi, Il possesso di Cento e della pieve e la legazione di Cesare Cremonini a Clemente VIII in Ferrara, in Atti e memorie della Regia Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. 3, XXV (1906-7), pp. 423-467; Atti della nazione germanica artista nello Studio di Padova [1553-1615], a cura di Antonio Favaro, Venezia 1911-12, ad Indicem; Atti della nazione germanica dei legisti nello Studio di Padova, a cura di B. Brugi, I, Venezia 1912, ad Indicem; J. Roger Charbonnel, La Pensée italienne au XVIe siècle et le courant libertin, Paris 1919, pp. 230-274; Vincenzo Spampanato, Nuovi documenti intorno a negozi e processi dell'Inquisizione (1603-1624), in Giornale critico della filosofia italiana, V (1924), pp. 97-137, 216-61, 346-401, spec. 113-18, 223-30; Giorgio Spini, Ricerca dei libertini, Roma 1950, pp. 11, 146-150; Luigi Firpo, Filosofia italiana e controriforma, Torino 1951, pp. 45 s., 52; Pietro Savio, Il nunzio a Venezia dopo l'Interdetto, in Archivio veneto, s. 5, LV-LVI (1955), pp. 55-110, specie 67-71; Giuseppe Saitta, Il Pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento, Firenze 1961, 11, pp. 436-454; M. A. del Torre, Un processo del XVII secolo. L'Inquisizione contro Cesare Cremonini, in Verità e libertà. Atti del XVII Congresso della Società filosofica italiana, Palermo 1961, pp. 595-604; Antonio Rotondò, Nuovi documenti per la storia dell'Indice dei libri prohibiti (1572-1638), in Rinascimento, s. 2, III (1963), pp. 145-211, specie 195, 205; Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, Torino 1966, pp. 558-562; A. Pupi, Una riflessione a proposito delle critiche di Galileo all'aristotelismo, in Nel quarto centenario della nascita di Galileo Galilei, Milano 1966, pp. 171-190; Acta nationis Germanicae artistarum (1616-1636), a cura di L. Rossetti, Padova 1967, ad Indicem; M. Schiavone, in Enciclopedia filosofica, Firenze 1967, II, pp. 148-151, s. v.; Cléobule Tsourkas, Les débuts de l'enseignement philosophique et de la libre pensée dans les Balkans, Thessalonique 1967, passim; M. A. del Torre, Studi su Cesare Cremonini, Padova 1968; Antonio Favaro, Galileo Galilei a Padova, Padova 1968, passim; Walter Pagel, William Harvey Revisited, in History of Science, VIII (1969), pp. 1-31; IX (1970), pp. 33 s.; Adriano Franceschini, Nuovi documenti relativi ai docenti dello Studio di Ferrara nel secolo XVI, Ferrara 1970, ad Indicem; Pietro Puliatti, Bibliografia di Alessandro Tassoni, Firenze 1970, ad Indicem; Lucia Rossetti, Manoscritti cremoniniani della University Library di Cambridge, in Quaderni per la storia dell'Università di Padova, IV (1971), pp. 145-151; Stanley Jaki, The Milky Way, New York 1972, pp. 110 s.; Charles H. Lohr, Renaissance Latin Aristotle Commentaries: Authors, in Renaissance Quarterly, XXVIII(1975), pp. 728-739; Stillman Drake, Galileo against the philosophers, Los Angeles 1976, ad Indicem; Leonard A. Kennedy, The Philosophical Manuscripts of Cesare Cremonini, in Manuscripta, XXIII (1979), pp. 79-87; Lina Bolzoni, La poesia e le "imagini de' sognanti" (Una risposta inedita del Patrizi al Cremonini), in Rinascimento, s. 2, XIX(1979), 171-87; Tiziana Pesenti Marangon, La Biblioteca universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica veneta (1629-1797), Padova 1979, pp. 37-42; Leonard A. Kennedy, Cesare Cremonini and the Immortality of the Human Soul, in Vivarium, XVIII (1980), pp. 143-58; Charles B. Schmitt, Cesare Cremonini, un aristotelico al tempo di Galilei, Venezia 1980; Gigi Corazzol, Angelo Portenari maestro di grammatica a Feltre ed una lettera di Cesare Cremonini, in Quaderni per la storia dell'Università di Padova, XIV(1981), pp. 61-67; M. A. del Torre, Logica ed esperienza nel trattato "De Paedia" (1596) di Cesare Cremonini, in Aristotelismo veneto e scienza moderna, a cura di Luigi Olivieri, Padova 1983, pp. 637-640; Antonio Favaro, Lo Studio di Padova e la Compagnia di Gesù sul finire del secolo decimosesto, in «Atti del regio Istituto veneto di scienze, lettere e arti», V, 4, 1878 Marco Forlivesi, Cesare Cremonini, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Cremonini Collegamenti esterni Cesare Cremonini, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Armando Carlini, Cesare Cremonini, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Charles Bernard Schmitt, Cesare Cremonini, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Opere di Cesare Cremonini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Cesare Cremonini, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata V · D · M Galileo Galilei Controllo di autorità VIAF (EN) 100191791 · ISNI (EN) 0000 0001 1833 7275 · LCCN (EN) n85233191 · GND (DE) 119323265 · BNF (FR) cb130142814 (data) · BNE (ES) XX4793362 (data) · BAV (EN) 495/76126 · CERL cnp00405450 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85233191 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Categorie: Filosofi italiani del XVI secoloFilosofi italiani del XVII secoloNati nel 1550Morti nel 1631Nati il 22 dicembreMorti il 19 luglioNati a CentoMorti a PadovaMembri dell'Accademia galileiana di scienze lettere ed artiRefs.: Luigi Speranza, "Grice e Cremonini," per Il Club Anglo-Italiano, The Swimming-Pool Library, Villa Grice, Liguria, Italia.

 

crespi: Grice: “Crespi is an interesting figure; Strawson calls him an Englishman since he became a Brit! My favourite is his edition of Marcauurelio’s remembrances – which is a n irony: he was a roman, but left his remembrances in Hellenic; and the Italians needed a translation! It would be as if Pocahontas’s remembrances were in Anglo-Saxon!” -- Angelo Crespi (Milano) filosofo. Collaboratore della Critica sociale di Filippo Turati, si avvicinò successivamente alle posizioni sturziane e moderniste . Collaborò a Il Rinnovamento, L'Unità (rivista fondata da Gaetano Salvemini), La Rivoluzione liberale, Coenobium. Emigrato a Londra durante il fascismo, ospitò numerosi esuli antifascisti.  Opere principali Le vie della fede, Roma, Libreria editrice romana, 1908 Giuseppe Mazzini e la futura sintesi religiosa, Firenze, Tip. Bonducciana di A. Meozzi, 1912 La funzione storica de l'impero britannico, Milano, Treves, 1918 Contemporary thought of Italy, London, Williams and Norgate Limited, 1926 Dall'io a Dio, con una nota di Tommaso Gallarati Scotti, Modena, Guanda, 1950 Note  Nunzio Dell'Erba, Rosselli e Sturzo, "Annali della Fondazione Ugo La Malfa", 19 (2004)274  Luigi Sturzo, Mario Sturzo, Carteggio 1924-1928 , Roma, Edizioni di storia e letteratura-Istituto Luigi Sturzo, 19857  Giovanni Bonomi, Angelo Crespi, Cremona, Padus, 1961 Maria L. Frosio, Angelo Crespi, in Dizionario Storico del Movimento Cattolico in Italia, III/1: Le figure rappresentative, Marietti, Casale Monferrato 1984,  267-8 Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Angelo Crespi 306184669 I0000 0003 9805 6012  IT\ICCU\RAVV\037269  Identities-306184669 Biografie  Biografie:  di   biografie Filosofo del XX secoloGiornalisti italiani Professore1877 1949 Milano Londra

 

CRESPO.

 

croce: Grice: “I would think the fashionable Englishwoman may think Croce is the most important philosopher that ever lived!” -- vide under “Grice as Croceian” -- Grice as Croceian: expression and intention -- Croce, B., philosopher. He was born at Pescasseroli, in the Abruzzi, and after 6 lived in Naples. He briefly attended the  of Rome and was led to study Herbart’s philosophy. In 4 he founded the influential journal La critica. In 0 he was made life member of the  senate. Early in his career he befriended Giovanni Gentile, but this friendship was breached by Gentile’s Fascism. During the Fascist period and World War II Croce lived in isolation as the chief anti-fascist thinker in Italy. He later became a leader of the Liberal party and at the age of eighty founded the Institute for Historical Studies. Croce was a literary and historical scholar who joined his great interest in these fields to philosophy. His best-known work in the Englishspeaking world is Aesthetic as Science of Expression and General Linguistic 2. This was the first part of his “Philosophy of Spirit”; the second was his Logic 5, the third his theory of the Practical 9, and the fourth his Historiography 7. Croce was influenced by Hegel and the Hegelian aesthetician Francesco De Sanctis 181783 and by Vico’s conceptions of knowledge, history, and society. He wrote The Philosophy of Giambattista Vico 1 and a famous commentary on Hegel, What Is Living and What Is critical theory Croce, Benedetto     Dead in the Philosophy of Hegel 7, in which he advanced his conception of the “dialectic of distincts” as more fundamental than the Hegelian dialectic of opposites. Croce held that philosophy always springs from the occasion, a view perhaps rooted in his concrete studies of history. He accepted the general Hegelian identification of philosophy with the history of philosophy. His philosophy originates from his conception of aesthetics. Central to his aesthetics is his view of intuition, which evolved through various stages during his career. He regards aesthetic experience as a primitive type of cognition. Intuition involves an awareness of a particular image, which constitutes a non-conceptual form of knowledge. Art is the expression of emotion but not simply for its own sake. The expression of emotion can produce cognitive awareness in the sense that the particular intuited as an image can have a cosmic aspect, so that in it the universal human spirit is perceived. Such perception is present especially in the masterpieces of world literature. Croce’s conception of aesthetic has connections with Kant’s “intuition” Anschauung and to an extent with Vico’s conception of a primordial form of thought based in imagination fantasia. Croce’s philosophical idealism includes fully developed conceptions of logic, science, law, history, politics, and ethics. His influence to date has been largely in the field of aesthetics and in historicist conceptions of knowledge and culture. His revival of Vico has inspired a whole school of Vico scholarship. Croce’s conception of a “Philosophy of Spirit” showed it was possible to develop a post-Hegelian philosophy that, with Hegel, takes “the true to be the whole” but which does not simply imitate Hegel.  Croce -- expression theory of art, a theory that defines art as the expression of feelings or emotion sometimes called expressionism in art. Such theories first acquired major importance in the nineteenth century in connection with the rise of Romanticism. Expression theories are as various as the different views about what counts as expressing emotion. There are four main variants. 1 Expression as communication. This requires that the artist actually have the feelings that are expressed, when they are initially expressed. They are “embodied” in some external form, and thereby transmitted to the perceiver. Leo Tolstoy 18280 held a view of this sort. 2 Expression as intuition. An intuition is the apprehension of the unity and individuality of something. An intuition is “in the mind,” and hence the artwork is also. Croce held this view, and in his later work argued that the unity of an intuition is established by feeling. 3 Expression as clarification. An artist starts out with vague, undefined feelings, and expression is a process of coming to clarify, articulate, and understand them. This view retains Croce’s idea that expression is in the artist’s mind, as well as explanation, covering law expression theory of art 299   299 his view that we are all artists to the degree that we articulate, clarify, and come to understand our own feelings. Collingwood held this view. 4 Expression as a property of the object. For an artwork to be an expression of emotion is for it to have a given structure or form. Suzanne K. Langer 55 argued that music and the other arts “presented” or exhibited structures or forms of feeling in general.   Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Jump to navigationJump to search «Divideste lo Spirito in quattro spicchi che altri rimpastò in uno: donde ripicchi, faide nel gregge degli yesmen professionali. Vivete in pace nell'eterno: foste giusto senza saperlo, senza volerlo.»  (Eugenio Montale, A un grande filosofo [1972], in Id., Diario del '71 e del '72, vv. 5-8[1]) Benedetto Croce B.Croce.jpg Ministro della Pubblica Istruzione del Regno d'Italia Durata mandato15 giugno 1920 – 4 luglio 1921 PresidenteGiovanni Giolitti PredecessoreAndrea Torre SuccessoreOrso Mario Corbino Ministro senza portafoglio del Regno d'Italia (periodo costituzionale transitorio) Durata mandato22 aprile 1944 – 27 luglio 1944 PresidentePietro Badoglio Ivanoe Bonomi Senatore del Regno d'Italia Durata mandato26 gennaio 1910 – 5 agosto 1943 Legislature   XXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX Gruppo parlamentarePartito Liberale Italiano Sito istituzionale Deputato dell'Assemblea Costituente Gruppo parlamentareUnione Democratica Nazionale, Partito Liberale Italiano CollegioCollegio Unico Nazionale Sito istituzionale Senatore della Repubblica Italiana LegislatureI Gruppo parlamentarePLI Incarichi parlamentari Membro della sesta Commissione permanente (Istruzione pubblica e belle arti) (17 giugno 1948 – 20 novembre 1952) Sito istituzionale Dati generali Partito politicoPartito Liberale Italiano (1922-1952) Titolo di studioDiploma di maturità classica UniversitàUniversità degli Studi di Napoli Federico II ProfessionePossidente, filosofo, storico, scrittore FirmaBenedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano ed esponente del neoidealismo[2]. Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" [...] e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito»[3]. In funzione anti-positivistica, nella filosofia crociana, la scienza diventa la misuratrice della realtà, sottomessa alla filosofia, che invece comprende e spiega il reale. Con Giovanni Gentile – dal quale lo separarono la concezione filosofica e la posizione politica nei confronti del fascismo dopo il delitto Matteotti – è considerato tra i maggiori protagonisti della cultura italiana ed europea della prima metà del XX secolo, in particolare dell'idealismo. La dottrina crociana improntata alla storiografia ebbe grande influenza politica sulla cultura italiana; Croce, in particolare, con la sua "religione della libertà, è ricordato come guida morale dell'antifascismo "[4], tanto che fu anche proposto come Presidente della Repubblica italiana[5]. Fu tra i fondatori del ricostituito Partito Liberale Italiano, assieme a Luigi Einaudi.[6] Alcune riserve sulla sua estetica, come anche sulla critica letteraria (in particolare sulla sua definizione di «poesia») e sulla superiorità attribuita da Croce alla filosofia rispetto alle scienze nell'ambito della logica, sono state, tuttavia, espresse in tempi successivi.[4] D'altra parte, il pensiero di Croce, specialmente quello politico, ha goduto di apprezzamenti più recenti e di una "riscoperta" anche al di fuori dell'Italia, in Europa e nel mondo anglosassone (specialmente gli Stati Uniti d'America), dov'è riconosciuto, al pari di pensatori come Karl Popper, come uno dei più eminenti teorici del liberalismo europeo e un autorevole oppositore di ogni totalitarismo.[7] Il liberalismo politico crociano distinto dal liberismo economico fu causa di disaccordo con un altro importante esponente del liberalismo italiano come Luigi Einaudi.[8] «... e su questo terreno, traballante a ogni passo, dobbiamo fare il meglio che possiamo per vivere degnamente, da uomini, pensando, operando, coltivando gli affetti gentili; e tenerci sempre pronti alle rinunzie senza per esse disanimarci»  (Benedetto Croce dai Taccuini (marzo 1944) in Scritti e discorsi politici, Vol. I, pp. 276-277) Croce nacque a Pescasseroli, in provincia dell'Aquila, il 25 febbraio del 1866. I genitori appartenevano a due abbienti famiglie abruzzesi: la famiglia Sipari, quella materna, originaria della stessa Pescasseroli, ma radicatasi anche in Capitanata e Terra di Lavoro, particolarmente legata agli ideali liberali, e l'altra, quella paterna, originaria di Montenerodomo (in provincia di Chieti), ma trapiantata a Napoli, legata invece ad una mentalità di stampo borbonico[9]. Croce crebbe in un ambiente profondamente cattolico, dal quale però, ancora adolescente, si distaccò, non riaccostandosi più per tutta la vita alla religiosità tradizionale.  Il terremoto di Casamicciola A diciassette anni perse i genitori, Pasquale Croce e Luisa Sipari, e la sorella Maria, periti il 28 luglio del 1883, durante il terremoto di Casamicciola, nell'isola d'Ischia, dove Croce si trovava in vacanza con la famiglia. Un terremoto durato non più di 90 secondi ma dalla potenza devastatrice enorme - e per questo rimasto come esempio terribile di distruzione nel modo di dire delle popolazioni coinvolte - dove lo stesso Benedetto rimase «sepolto per parecchie ore sotto le macerie e fracassato in più parti del corpo»[10].  Il "problema del male", in sottofondo alla sua filosofia ottimistica sul progresso, rimarrà insoluto, se non addirittura negato, e dietro le quinte del suo pensiero, influenzato da questi eventi giovanili come evidenziato dalle meditazioni private dei Taccuini personali.[11]  «Quegli anni furono i miei più dolorosi e cupi: i soli nei quali assai volte la sera, posando la testa sul guanciale, abbia fortemente bramato di non svegliarmi al mattino, e mi siano sorti persino pensieri di suicidio.[12]»  Fra i primi ad accorrere in suo aiuto fu il cugino Paolo Petroni, la famiglia del quale lo assisté affettuosamente nei mesi seguenti nella loro residenza di campagna a San Cipriano Picentino[13], paese non troppo distante da Salerno. In seguito a questo tragico episodio fu affidato, assieme al fratello superstite Alfonso (1867-1948), alla tutela del cugino Silvio Spaventa, figlio della prozia Maria Anna Croce e fratello del filosofo Bertrando Spaventa, che, mettendo da parte dei dissapori storici che aveva con la famiglia Croce, lo accolse nella propria casa a Roma, dove il giovane Benedetto trascorse gli anni dell'adolescenza ed ebbe modo di formarsi culturalmente[14] fino all'età di vent'anni.[15]  Primi contatti con gli intellettuali Nel circolo culturale nella casa dello zio Silvio, Croce ebbe modo di frequentare importanti uomini politici ed intellettuali tra cui Labriola che lo inizierà al marxismo. Pur essendo iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Napoli, Croce frequentò le lezioni di filosofia morale a Roma tenute dal Labriola. Non terminò mai i suoi studi universitari, ma si appassionò a studi eruditi e filosofici, trascurando il pensiero hegeliano, di cui criticava la forma incomprensibile.  Il ritorno a Napoli Lasciata la Roma troppo accesa di passioni politiche, Croce nel 1886 tornò a Napoli, dove acquistò, per abitarvi, la casa dove aveva trascorso la sua vita Giambattista Vico, il filosofo napoletano amato da Croce per la concezione filosofica anticipatrice, per certi aspetti, della sua. Nel 1890 fu tra i fondatori della Società dei Nove Musi, un cenacolo di intellettuali.   Foto di gruppo con il giovane Benedetto Croce (terzo da sinistra, in piedi) Compì numerosi viaggi in Spagna, Germania, Francia e Regno Unito mentre nella sua formazione culturale cresceva l'interesse per gli studi storici e letterari, in particolare per la poesia di Giosuè Carducci, e per le opere di Francesco De Sanctis. Nel 1895, attraverso Antonio Labriola con cui era rimasto in contatto, si interessò al marxismo, di cui però criticava come astorica la visione che dava del capitalismo. Da Marx risalì alla filosofia hegeliana che cominciò ad apprezzare e ad approfondire.  La fondazione de La critica e la vita politica Nel gennaio del 1903 uscì il primo numero della rivista La critica, con la collaborazione di Giovanni Gentile, e stampata a sue spese fino al 1906, allorché subentrò l'editore Laterza. Venne nominato per censo senatore nel 1910 e dal 1920 al 1921 fu Ministro della Pubblica Istruzione[16] nel quinto e ultimo governo Giolitti[17]. Con regio decreto del 21 maggio 1920 gli fu concesso il titolo di "Nobile". Elaborò una riforma della pubblica istruzione che fu poi ripresa e attuata da Giovanni Gentile.  Posizione nella prima guerra mondiale «Ardenti e vivacissime furono in quei dieci mesi le polemiche tra «interventisti» e «neutralisti», come erano chiamati. [...] non si può dire che [gli interventisti] avessero torto, come non si può dire che l'avessero i loro oppositori, perché dissidî di questa sorta non sono materia, nonché di tribunali, neppure di critica scientifica, e hanno questo carattere entrambe le tesi, appassionatamente difese, sono necessarie per l'effetto politico e, come suona il motto, che, se una delle due opposizioni non ci fosse, converrebbe inventarla. Più di un cosiddetto «neutralista» si sentiva talvolta scosso dalla tesi avversaria e inclinava ad accoglierla, e il medesimo accadeva a più di un «interventista».»  ( Benedetto Croce, Storia d'Italia dal 1871 al 1915, Bari, Laterza, 1943.) Il filosofo, nella scelta tra le due posizioni, neutralismo o interventismo alla prima guerra mondiale, si rivolse alla prima; ma il suo era un neutralismo che contemperava le posizioni liberali con la possibilità dell'intervento (rimase comunque poco favorevole alla guerra, e, non obbligato ad arruolarsi, per limiti di età - 49 anni -, non andò mai al fronte a differenza di altri intellettuali come D'Annunzio, volontario a 52 anni).[18]. Scriveva a Henry Bigot nel 1914, che era:  «pronto ad accettare quella guerra che saremo costretti a fare, quale che sia, anche contro la Germania, ad accettarla come una dolorosa necessità, risoluto a non provocarla per ragioni antinazionali e settarie»  (B. Croce, Epistolario, vol. I, Napoli 1967, p. 3.) Il rapporto con il fascismo L'iniziale fiducia al governo fascista  Benedetto Croce nella sua biblioteca Inizialmente Croce fu vicino al fascismo[19]. Ascoltò e applaudì il discorso di Mussolini al teatro San Carlo di Napoli del 24 ottobre 1922, durante l'adunata preparatoria per la marcia su Roma[20].  In occasione delle votazioni al Senato del 24 giugno 1924, successive all'uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti (10 giugno 1924), Croce fu tra i 225 senatori che votarono la fiducia al governo Mussolini, insieme a Giovanni Gentile e Vincenzo Morello.[21] In seguito Croce spiegò in un'intervista che il suo non era stato un voto fascista, aveva votato a favore del regime perché pensava che Mussolini, se sostenuto, poteva esser sottratto all'estremismo fascista a cui Croce faceva risalire la responsabilità del delitto Matteotti.  «Abbiamo deciso di dare il voto di fiducia. Ma, intendiamoci, fiducia condizionata. Nell'ordine del giorno che abbiamo redatto è detto esplicitamente che il Senato si aspetta che il Governo restauri la legalità e la giustizia, come del resto Mussolini ha promesso nel suo discorso. A questo modo noi lo teniamo prigioniero, pronti a negargli la fiducia se non tiene fede alla parola data. Vedete: il fascismo è stato un bene; adesso è divenuto un male, e bisogna che se ne vada. Ma deve andarsene senza scosse, nel momento opportuno, e questo momento potremo sceglierlo noi, giacché la permanenza di Mussolini al potere è condizionata al nostro beneplacito.[22]»  Croce scrisse su Il Giornale d'Italia del 9 luglio 1924 che il regime mussoliniano «non poteva e non doveva essere altro che un ponte di passaggio per la restaurazione di un più severo regime liberale».  La rottura e il Manifesto degli intellettuali antifascisti Il filosofo abruzzese si allontanò definitivamente dal regime allorché, su sollecitazione di Giovanni Amendola, scrisse il Manifesto degli intellettuali antifascisti in replica al Manifesto degli intellettuali fascisti di Giovanni Gentile.[23] Lo scritto, pubblicato sul quotidiano Il Mondo del 1º maggio 1925, tra l'altro sosteneva:  «Contaminare politica e letteratura, politica e scienza è un errore, che, quando poi si faccia, come in questo caso, per patrocinare deplorevoli violenze e prepotenze e la soppressione della libertà di stampa, non può dirsi nemmeno un errore generoso. E non è nemmeno, quello degli intellettuali fascisti, un atto che risplende di molto delicato sentire verso la patria, i cui travagli non è lecito sottoporre al giudizio degli stranieri, incuranti (come, del resto, è naturale) di guardarli fuori dei diversi e particolari interessi politici delle proprie nazioni. [...]  In che mai consisterebbe il nuovo evangelo, la nuova religione, la nuova fede, non si riesce a intendere dalle parole del verboso manifesto; e, d'altra parte, il fatto pratico, nella sua muta eloquenza, mostra allo spregiudicato osservatore un incoerente e bizzarro miscuglio di appelli all'autorità e di demagogismo, di proclamata riverenza alle leggi e di violazione delle leggi, di concetti ultramoderni e di vecchiumi muffiti, di atteggiamenti assolutistici e di tendenze bolsceviche, di miscredenza e di corteggiamenti alla Chiesa cattolica, di aborrimenti della cultura e di conati sterili verso una cultura priva delle sue premesse, di sdilinquimenti mistici e di cinismo. [...] Per questa caotica e inafferrabile "religione" noi non ci sentiamo, dunque, di abbandonare la nostra vecchia fede: la fede che da due secoli e mezzo è stata l'anima dell'Italia che risorgeva, dell'Italia moderna; quella fede che si compose di amore alla verità, di aspirazione alla giustizia, di generoso senso umano e civile, di zelo per l'educazione intellettuale e morale, di sollecitudine per la libertà, forza e garanzia di ogni avanzamento.»  Secondo Norberto Bobbio, il Manifesto degli intellettuali antifascisti sancì l'assunzione da parte di Croce del ruolo di «coscienza morale dell'antifascismo italiano» e di «filosofo della libertà»[24]. Lo scritto segnò inoltre la rottura dell'amicizia con Gentile, a causa delle ormai inconciliabili divergenze filosofiche e politiche. In seguito Croce fu l'unica voce fuori dal coro tollerata dal regime.[25]  Il ruolo di Croce come coscienza dell'antifascismo è testimoniato, tra gli altri, da Primo Levi, che nel 1975 ricordò che negli anni del fascismo e della guerra, segnati per gli antifascisti da smarrimento morale, isolamento e incertezze, solo «La Bibbia, Croce, la geometria, la fisica, ci apparivano fonti di certezza»[26].  Il fascismo come "malattia morale"  Benedetto Croce «Il mio liberalismo è cosa che porto nel sangue, come figlio morale degli uomini che fecero il Risorgimento italiano, figlio di Francesco De Sanctis e degli altri che ho salutato sempre miei maestri di vita. La storia mi metterà tra i vincitori o mi getterà tra i vinti. Ciò non mi riguarda. Io sento che ho quel posto da difendere, che pel bene dell'Italia quel posto dev'essere difeso da qualcuno, e che tra i qualcuni sono chiamato anch'io a quell'ufficio. Ecco tutto.»  (Lettera a Vittorio Enzo Alfieri del 10 ottobre 1925) Rifiutò di entrare nell'Accademia d'Italia, fondata nel 1929, e dopo un breve appoggio al movimento antifascista Alleanza Nazionale per la Libertà (1930), fondato dal poeta Lauro De Bosis, si allontanò dalla vita politica[27], continuando peraltro ad esprimere liberamente le sue idee politiche, senza che il regime fascista lo censurasse, almeno esplicitamente[28].  L'unico atto di ostilità violenta ed esplicita compiuto dal fascismo verso Croce fu la devastazione della sua casa napoletana avvenuta nel novembre del 1926[29]. Negli anni successivi, quelli della sua affermazione e del cosiddetto “consenso”, il fascismo ritenne Croce un avversario poco temibile, sostenitore com'era della tesi di un fascismo inteso come "malattia morale" inevitabilmente superata dal progresso della storia. Inoltre la fama di Croce presso l'opinione pubblica europea lo proteggeva da interventi oppressivi da parte del regime. Ebbe altresì blandi rapporti culturali con intellettuali in qualche modo vicini al regime, anche se marginali, come un carteggio epistolare con il tradizionalista Julius Evola, a cui espresse l'apprezzamento formale per due opere, da pubblicare presso Laterza con il benestare dello stesso Croce, Saggi sull'idealismo magico, Teoria dell'individuo assoluto e, successivamente, La tradizione ermetica.[30][31][32]  Nel 1931 il governo fascista richiese ai docenti delle università italiane un atto di formale adesione al regime in base all'articolo 18 del regio decreto n. 1227 del 28 agosto 1931[33] (il cosiddetto giuramento di fedeltà al fascismo). A seguito di tale provvedimento, i docenti avrebbero dovuto giurare di essere fedeli non solo "alla patria", secondo quanto già imposto dal regolamento generale universitario del 1924, ma anche al regime fascista.[34]. In quell'occasione, Croce incoraggiò professori come Guido Calogero e Luigi Einaudi a rimanere all'università, «per continuare il filo dell'insegnamento secondo l'idea di libertà»[35].  Se la sua figura fu importante per l'area politica del liberalismo, la sua scuola ebbe durante tutto il ventennio fascista una platea assai più ampia di allievi[36]: del resto, già prima dalle sue idee avevano tratto esempio anche Antonio Gramsci[37] e il gruppo comunista de L'Ordine Nuovo.Polemica sulla Giornata della fede La non adesione di Croce al fascismo parve messa in discussione dal gesto compiuto nel 1935 durante la Guerra d'Etiopia, quando il filosofo, in occasione della "Giornata della fede" donò la propria medaglietta da senatore accompagnandola con questa secca lettera al presidente del Senato: «Eccellenza, quantunque io non approvi la politica del Governo, ho accolto in omaggio al nome della Patria, l'invito dell'E.V., e ho rimesso alla questura del Senato la mia medaglia, che ha la data del 1910[38]»  Il gesto “suscitò negli ambienti dell'antifascismo italiano, in patria e all'estero, sorpresa, dolore e polemiche” che colpirono dolorosamente Croce. Al termine di un drammatico colloquio con Bianca Ceva, inviata a sostenere il punto di vista degli antifascisti, dopo un iniziale tentativo di giustificazione, Croce affermò: “dica che io sono sempre lo stesso, che sono sempre con loro...”[39].  Contro le leggi razziali Nel 1938 il regime varò la legislazione antisemita (Croce non era presente nell'aula del Senato, quale forma di protesta; egli fu uno dei pochi a esprimersi contro di esse a livello pubblico). Il governo inviò a tutti i professori universitari e i membri delle accademie un questionario da compilare ai fini della classificazione "razziale". Tutti gli interpellati risposero. L'unico intellettuale non ebreo che rifiutò di compilare il questionario fu Croce.  «L'unico effetto della richiesta dichiarazione sarebbe di farmi arrossire, costringendo me, che ho per cognome CROCE, all'atto odioso e ridicolo insieme di protestare che non sono ebreo, proprio quando questa gente è perseguitata.[40]»  Il filosofo, invece di restituire compilata la scheda, inviò una lettera al presidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, in cui scrisse sarcasticamente:  «Gentilissimo collega, ricevo oggi qui il questionario che avrei dovuto rimandare prima del 20. In ogni caso, io non l'avrei riempito, preferendo di farmi escludere come supposto ebreo. Ha senso domandare a un uomo che ha circa sessant'anni di attività letteraria e ha partecipato alla vita politica del suo paese, dove e quando esso sia nato e altre simili cose?»  (Benedetto Croce a Luigi Messedaglia, Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti di Venezia, 21 settembre 1938, in A. CAPRISTO, L’espulsione degli ebrei dalle accademie italiane, Torino, Zamorani, 2003, p. 38.) Croce fu quindi espulso da quasi tutte le accademie di cui era membro, comprese l'Accademia Nazionale dei Lincei e la Società Napoletana di Storia Patria.  All'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, unica accademia che lo mantenne socio, alla fine della guerra Croce riconoscerà il merito di non averlo espulso durante il regime fascista.[41].  Dopo aver denunciato la persecuzione degli ebrei, Croce però critica anche gli atteggiamenti degli ebrei stessi, sia quelli che avevano aderito al fascismo, sia quelli che vivevano "separati", ritenendo la specificità ebraica come pericolosa per gli ebrei stessi: «Quando s'iniziò l'infame persecuzione contro gli ebrei, io ebbi, con un brivido di orrore, la piena rivelazione della sostanziale delinquenza che era nel fascismo, come chi fosse costretto ad assistere allo sgozzamento a freddo di un innocente e mi misi di lancio dalla loro parte con tutto l'esser mio per fare quello [...] che per loro si poteva a lenire o diminuire il loro strazio [...] Molti danni e molte iniquità compiute dal fascismo non si possono ora riparare per essi come per altri italiani che le soffersero, né essi vorranno chiedere privilegi o preferenze, e anzi il loro studio dovrebbe essere di fondersi sempre meglio con gli altri italiani; procurando di cancellare quella distinzione e divisione nella quale hanno persistito nei secoli e che, come ha dato occasione e pretesto in passato alle persecuzioni, è da temere ne dia ancora in avvenire... [l'idea di] popolo eletto, che è tanto poco saggia che la fece sua Hitler, il quale, purtroppo, aveva a suo uso i mezzi che lo resero ardito a tentarne la folle attuazione... [essi] disconoscono le premesse storiche (Grecia, Roma, Cristianità) della civiltà di cui dovrebbero venire a fare parte.»  (Lettera a Cesare Merzagora[42][43]) Espresse quindi una posizione di perplessità per il sionismo.[44]   Benedetto Croce e Alessandro Casati in occasione della cerimonia di insediamento di Luigi Einaudi alla Presidenza della Repubblica Italiana Il rientro nella vita politica Dopo la caduta del regime Croce rientrò in politica, accettando la nomina a presidente del Partito Liberale Italiano. Durante la Resistenza cercò di mediare tra i vari partiti antifascisti e nel 1944 fu Ministro senza portafoglio nel secondo governo Badoglio, benché non stimasse né il Maresciallo né il re Vittorio Emanuele III, a causa della loro compromissione col fascismo.[45] Subito dopo la liberazione di Roma (giugno 1944) entrò a far parte del secondo governo Bonomi, sempre come ministro senza portafoglio, ma diede le dimissioni qualche mese dopo, il 27 luglio. Egli avrebbe preferito l'abdicazione diretta del sovrano in favore del piccolo Vittorio Emanuele (con rinuncia di Umberto al trono), la reggenza a Badoglio e l'incarico di capo del governo a Carlo Sforza, ma i rappresentanti del Regno Unito si opposero.[46] Al referendum sulla forma dello Stato (2 giugno 1946) votò per la monarchia[47], inducendo tuttavia il Partito Liberale (di cui rimane presidente fino al 30 novembre 1947) a non schierarsi, per far sì che prevalesse sulla questione piena ed effettiva libertà di scelta, e dichiarando in seguito: «il buon senso fece considerare a quei milioni di votanti favorevoli alla monarchia, che, se anche essi avessero riportato la maggioranza legale, una monarchia con debole maggioranza non avrebbe avuto il prestigio e l'autorità necessaria, e perciò meglio valeva accettare la forma nuova della Repubblica e procurar di farla vivere nel miglior modo, apportandovi lealmente il contributo delle proprie forze.»[48]   Benedetto Croce con Enrico Altavilla e il Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola Concetti che Croce aveva, nella loro sostanza, già espresso; ben prima che Umberto II, nel messaggio del 13 giugno 1946, ribadisse tale indicazione.[49]. Eletto all'Assemblea Costituente, non accettò la proposta di essere candidato a Capo provvisorio dello Stato, così come in seguito rifiutò la proposta, avanzata da Luigi Einaudi, di nomina a senatore a vita[50]. Si oppose strenuamente alla firma del Trattato di pace, con un accorato e famoso intervento all'Assemblea costituente, ritenendolo indecoroso per la nuova Repubblica.  Nel 1946 fondò a Napoli l'Istituto italiano per gli studi storici destinando per la sede un appartamento di sua proprietà, accanto alla propria abitazione e biblioteca nel Palazzo Filomarino dove oggi ha sede la Fondazione Biblioteca Benedetto Croce. Tra il 1949 e il 1952 fu Presidente dell'associazione PEN International e, negli stessi anni, entrò a far parte del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli.[51]  Per un ictus cerebrale, sopravvenuto nel 1949, rimase semiparalizzato e si ritirò in casa continuando a studiare: morì seduto in poltrona nella sua biblioteca il 20 novembre 1952, all'età di 86 anni. I funerali solenni si tennero nella sua Napoli e le sue spoglie tumulate nella tomba di famiglia al Cimitero di Poggioreale[52]. Il rapporto con la cultura cattolica «Pure filosofo quale sono [...] io stimo che il più profondo rivolgimento spirituale compiuto dall'umanità sia stato il cristianesimo, e il cristianesimo ho ricevuto e serbo, lievito perpetuo, nella mia anima[53]»  Il rapporto di Croce con la cultura cattolica variò nel corso del tempo. Agli inizi del Novecento i filosofi idealisti, come Croce e Gentile, avevano esercitato assieme alla cultura cattolica una comune critica al positivismo ottocentesco. Alla fine degli anni venti vi era stato un progressivo allontanamento della cultura laica e idealistica dalla cultura cattolica. Croce, pur non essendo un anticlericale militante, riteneva importante la separazione liberale tra Chiesa e Stato, propugnata da Cavour.[54]  L'11 febbraio 1929 la Chiesa con i Patti Lateranensi aveva ormai raggiunto un rapporto equilibrato con le istituzioni statali italiane distaccandosi quindi dalle posizioni politiche antifasciste dell'idealismo crociano. Croce fu contrario al Concordato e dichiarò apertamente in Senato che «accanto o di fronte ad uomini che stimano Parigi valer bene una messa, sono altri per i quali l'ascoltare o no una messa è cosa che vale infinitamente più di Parigi, perché è affare di coscienza.»[55]  Mussolini gli rispose dichiarandolo «un imboscato della storia», e accusando il filosofo di passatismo e di viltà di fronte al progresso storico.[56] Quando Croce scrisse la Storia d'Europa nel secolo decimonono, il Vaticano criticò aspramente l'autore che difendeva le filosofie esaltanti una religione della libertà senza Dio. Il Sant'Uffizio pose all'Indice nel 1932 questo libro ma, non ottenendo negli anni successivi da Croce un qualsiasi ripensamento, nel 1934 inserì nell'elenco dei libri proibiti tutti i suoi scritti.[57]  La polemica anti-concordataria crociana vide l'adesione del giovane filosofo nonviolento e liberalsocialista Aldo Capitini che nell'autunno del 1936 a Firenze, a casa di Luigi Russo, aveva avuto modo di conoscere Croce, a cui aveva consegnato un pacco di dattiloscritti che il filosofo napoletano aveva apprezzato e fatto pubblicare nel gennaio dell'anno seguente presso l'editore Laterza di Bari con il titolo Elementi di un'esperienza religiosa. In poco tempo gli Elementi diventarono uno tra i principali riferimenti letterari della gioventù antifascista.[58]  La posizione personale di Croce nei confronti della religione cattolica è ben espressa nel suo saggio Perché non possiamo non dirci "cristiani", scritto nel 1942. Il termine "cristiani" inserito nel titolo tra virgolette non voleva indicare l'adesione a un credo confessionale, bensì la consapevolezza di un'inevitabile appartenenza culturale rappresentata nella sua particolare prospettiva dal fenomeno del cristianesimo: non si trattava di una professione di fede cristiana dovuta a un rinnegamento dell'agnosticismo[59] come volle fare intendere la propaganda fascista[60], ma di riconoscere il valore storico e di «rivolgimento spirituale»:  «Il cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l'umanità abbia mai compiuta: così grande, così comprensiva e profonda, così feconda di conseguenze, così inaspettata e irresistibile nel suo attuarsi, che non maraviglia che sia apparso o possa ancora apparire un miracolo, una rivelazione dall'alto, un intervento di Dio nelle cose umane, che da lui hanno ricevuto legge e indirizzo affatto nuovo. Tutte le altre rivoluzioni, tutte le maggiori scoperte che segnano epoche nella storia umana, non sostengono il suo confronto, parendo rispetto a lei particolari e limitate. Tutte, non escluse quelle che la Grecia fece della poesia, dell'arte, della filosofia, della libertà politica, e Roma del diritto: per la capacità dei princìpi cristiani di contrastare il neopaganesimo e l'ateismo propagandati dal nazismo e dal comunismo sovietico[61]:»  «...sono profondamente convinto e persuaso che il pensiero e la civiltà moderna sono cristiani, prosecuzione dell'impulso dato da Gesù e da Paolo. Su di ciò ho scritto una breve nota, di carattere storico, che pubblicherò appena ne avrò lo spazio disponibile. Del resto non sente Ella che in questa terribile guerra mondiale ciò che è in contrasto è una concezione ancora cristiana della vita con un'altra che potrebbe risalire all'età precristiana, e anzi pre-ellenica e pre-orientale, e riattaccare quella anteriore alla civiltà, la barbarica violenza dell'orda?[62]»  Croce, in sintesi, vede nel cristianesimo il fondamento storico della civiltà occidentale ma non ripudia l'immanentismo radicale del suo pensiero che vede nella religione un momento della realizzazione storica dello spirito che si avvia, superandolo, ad una più alta sintesi.[63]  All'Assemblea Costituente lotterà contro l'inserimento, voluto dalla DC, e dal comunista Togliatti[64], dei Patti Lateranensi nel secondo comma dell'articolo 7 della Costituzione della Repubblica Italiana, giudicandolo come "sfacciata prepotenza pretesca".[54] In vista delle elezioni politiche del 1948, tuttavia, si accordò con il segretario della Democrazia Cristiana, Alcide De Gasperi, per dare vita a un manifesto comune, Europa, cultura e libertà, contro i totalitarismi passati e presenti. A seguito della vittoria della DC, replicò severamente ai laici benpensanti schierati col Fronte Popolare che sbeffeggiavano il ceto umile e contadino di cui era composto in prevalenza l'elettorato cattolico:  «Beneditele quelle beghine di cui ridete, perché senza il loro voto e il loro impegno oggi non saremmo liberi.[65]»  Nel 1950, lasciando disposizioni per la sua morte (che avverrà tre anni dopo) scriverà invece che la sensibilità religiosa della moglie cattolica le consentirà di evitare che un sacerdote tenti di "redimerlo" all'ultimo minuto, perché è "cosa orrenda profittare delle infermità per strappare a un uomo una parola che sano egli non avrebbe mai detta".[54]  Vita privata Dal 1893 al 1913 Croce fu legato sentimentalmente e convisse con Angelina Zampanelli, fino alla morte di lei[66][67][68]. Nel 1911 la coppia prese alloggio a Palazzo Filomarino, a Napoli. Il 25 settembre 1913 Angelina, sofferente di cuore, morì poco più che quarantenne a Raiano, dove insieme a Croce ella soggiornava spesso d'estate, presso il Palazzo Rossi-Sagaria, ospiti della cugina del filosofo, Maria Teresa Petroni, moglie di Valentino Rossi.[69]  Nel 1914 Croce sposò a Torino, con rito religioso e poi civile, Adele Rossi, da cui ebbe cinque figli: Giulio (l'unico maschio, morto piccolo nel 1917) e le quattro figlie Elena, Alda, Lidia (moglie dello scrittore e dissidente anticomunista polacco Gustaw Herling-Grudziński) e Silvia.[68][70][71][72]  L'opera e il pensiero «Il filosofo, oggi, deve non già fare il puro filosofo, ma esercitare un qualche mestiere, e in primo luogo, il mestiere dell'uomo.»  (Benedetto Croce, Lettere a Vittorio Enzo Alfieri (1925-1952), Sicilia Nuova Editrice, Milazzo 1976, pp. X-XI.) L'opera di Croce può essere suddivisa in tre periodi: quello degli studi storici, letterari e il dialogo con il marxismo, quello della maturità e delle opere filosofiche sistematiche e quello dell'approfondimento teorico e revisione della filosofia dello spirito in chiave storicista.[73] Come idealista, ritiene che la realtà sia quella che viene concepita dal soggetto, in quanto riflesso della sua idea e interiorità, ed è convinto che la razionalità e la libertà emergano nella storia, pur tra immani difficoltà. La filosofia idealista riconduce totalmente l'essere al pensiero, negando esistenza autonoma alla realtà fenomenica, ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto; l'idealismo, come in Hegel, implica una concezione etica fortemente rigorosa, come ad esempio nel pensiero di Fichte che è incentrato sul dovere morale dell'uomo di ricondurre il mondo al principio ideale da cui esso ha origine; in Croce questo ideale è la libertà umana.[74][75]  Definito da Gramsci "papa laico della cultura italiana"[76], la sua filosofia ha goduto di enorme credito nella cultura italiana del XX secolo, perlomeno fino agli anni settanta e ottanta, in cui si sono levate molte critiche verso il suo approccio, ritenuto superato.[7] Croce fu un intellettuale rispettato anche al di fuori dell'Italia: la rivista Time gli dedicò la copertina negli anni '30[7], e negli anni 2000, contestualmente alla rivalutazione del pensiero crociano, si è registrato l'interesse della collana editoriale dell'Università di Stanford, mentre la rivista statunitense di politica internazionale Foreign Affairs lo inserì nel 2012 tra i pensatori più attuali tra quelli del '900, accanto a intellettuali come Isaiah Berlin, Francis Fukuyama e Lev Trotsky.[7] Hegel e la dialettica Magnifying glass icon mgx2.svg                Lo stesso argomento in dettaglio: Dialettica crociana e La storia come pensiero e come azione. Parallelamente allo studio del marxismo, Croce approfondisce anche il pensiero di Hegel; secondo entrambi la realtà si dà come spirito che continuamente si determina e, in un certo senso, si produce. Lo spirito è quindi la forza animatrice della realtà, che si auto-organizza dinamicamente divenendo storia secondo un processo razionale. Da Hegel egli recupera soprattutto il carattere razionalistico e dialettico in sede gnoseologica: la conoscenza si produrrebbe allora attraverso processi di mediazione dal particolare all'universale, dal concreto all'astratto, per cui Croce afferma che la conoscenza è data dal giudizio storico, nel quale universale e particolare si fondono recuperando la sintesi a priori di Kant e lo storicismo di Giambattista Vico, suo altro filosofo di riferimento.[73]   Da destra, Giovanni Laterza, Stefano Jacini, Croce e Luigi De Secly. Il divenire e la logica della dialettica, in Hegel e in Marx, è esso stesso verità in movimento; anche per Croce la verità è dialettica, ma occorre esprimere un giudizio storico ed esistono delle regole che arginano la pretesa giustificativa di ogni fenomeno: in Croce lo Spirito - in quanto intelletto umano - si realizza nella storia ma nel rispetto della libertà. Per questo ogni fatto è quindi calato nella realtà storica, ma questo non può giustificare, con la scusa del divenire e del progresso, aspetti deplorevoli come, ad esempio, il totalitarismo fascista o comunista, il primo come necessario (concezione di Giovanni Gentile e della sua idea di realtà come atto puro di pensare e agire) e il secondo come fase storica obbligata (seguendo il concetto marxiano della dittatura del proletariato, di cui il filosofo tedesco parla nella sua teoria "razionalista" del materialismo storico). Quindi il materialismo dialettico di Engels e quello storico di Marx sono da ritenersi errati. In questo, il suo storicismo si differenzia dal pensiero di un altro filosofo liberale, Karl Popper, secondo cui dialettica e storicismo finiscono invece per generare quasi sempre totalitarismo (concezione assai diffusa nel pensiero del liberalismo novecentesco).[77] Al contrario di Popper e Hannah Arendt, per Croce la radice totalitaria è proprio nell'antistoricismo, cioè nel rifiuto dello storicismo stesso.[78]  Verso gli anni '40, il neoidealismo entrò in crisi, sostituito da nuove filosofie come l'esistenzialismo e la fenomenologia; sempre in nome del libertà e dell'umanesimo, Croce critica l'esistenzialista Martin Heidegger, divenuto poi anti-umanistico e colpevole di accondiscendenza verso il nazismo, definendolo anche "un Gentile più dotto e più acuto, ma sostanzialmente della stessa pasta morale"[79]; esprime così nel 1939 un tagliente giudizio sul filosofo di Essere e tempo: «Scrittore di generiche sottigliezze, arieggiante a un Proust cattedratico, egli che, nei suoi libri non ha dato mai segno di prendere alcun interesse o di avere alcuna conoscenza della storia, dell'etica, della politica, della poesia, dell'arte, della concreta vita spirituale nelle sue varie forme - quale decadenza a fronte dei filosofi, veri filosofi tedeschi di un tempo, dei Kant, degli Schelling, degli Hegel! -, oggi si sprofonda di colpo nel gorgo del più falso storicismo, in quello, che la storia nega, per il quale il moto della storia viene rozzamente e materialisticamente concepito come asserzione di etnicismi e di razzismi, come celebrazione delle gesta di lupi e volpi, leoni e sciacalli, assente l'unico e vero attore, l'umanità. [...] E così si appresta o si offre a rendere servigi filosofico-politici: che è certamente un modo di prostituire la filosofia.»  (Conversazioni Critiche, Serie Quinta, Bari, Laterza, 1939, p. 362) L'asserzione di Hegel che "la storia sia storia di libertà" viene da Croce inquadrata nella sua concezione dialettica della libertà vista nel suo iniziale nascere, nel successivo crescere e infine nel raggiungimento di uno stadio finale e definitivo di maturità.[74]  Croce fa proprio questo detto hegeliano chiarendo però che non si vuole «assegnare alla storia il tema del formarsi di una libertà che prima non era e che un giorno sarà, ma per affermare la libertà come l'eterna formatrice della storia, soggetto stesso di ogni storia. Come tale essa è per un verso, il principio esplicativo del corso storico e, per l'altro, l'ideale morale dell'umanità». I popoli e gli individui anelano sempre alla libertà, e come dice Hegel «ciò che è razionale è reale» (cioè la ragione concepisce quello che può diventare reale) e «ciò che è reale è razionale» (cioè esiste un'intrinseca razionalità, anche minima, in ogni fenomeno storico, anche se non tutto il reale è ovviamente razionale).[74][80]   Croce negli ultimi anni di vita (circa 1950) Alcuni storici, senza ben rendersi conto di quello che scrivono, sostengono che ormai la libertà ha abbandonato la scena della storia. Ma affermare che la libertà è morta vorrebbe dire che è morta la vita. Non esiste nella storia un ideale che possa sostituire quello della libertà «che è l'unica che faccia battere il cuore dell'uomo, nella sua qualità di uomo». Ciò significa che la libertà non è una fase di presa di coscienza che conduce allo Stato etico o al socialismo, venendo superata, ma è essa stessa la verità nel divenire, non una fase.[74]  Egli critica Hegel, poiché secondo lui il filosofo ha concepito la dialettica in modo riduttivo, ovvero semplicemente come dialettica degli opposti, mentre secondo Croce sussiste anche una logica dei distinti: non ogni negazione è infatti opposizione, ma può essere semplice distinzione. Ciò significa che certi atti ed eventi devono essere sempre considerati appunto distinti rispetto ad altri ordini di atti ed eventi, e non ad essi opposti. Elabora, quindi, un vero e proprio sistema, da lui denominato la filosofia dello spirito. Inoltre, la prima importante differenza con Hegel è che nel sistema crociano non vi rientra né la religione, né la natura. La religione sarebbe infatti un complesso miscuglio di elementi poetici, morali e filosofici che le impediscono di presentarsi come forma autonoma dello Spirito. La natura poi non è altro che l'oggetto "mascherato" dell'attività economica, è il frutto della considerazione economica diretta al mondo.[73]  Qui la realtà in quanto attività (ovvero produzione dello spirito o della storia) è articolata in quattro forme fondamentali, suddivise per modo (teoretico o pratico) e grado (particolare o universale): estetica (teoretica - particolare), logica (teoretica-universale), economia (pratica - particolare), etica (pratica - universale). La relazione tra queste quattro forme opera la suddetta logica dei distinti, mentre all'interno di ognuna di esse si ha la dialettica degli opposti.[73] All'interno dell'estetica infatti si ha opposizione dialettica tra bello e brutto, all'interno della logica, l'opposizione è tra vero e falso; nella economia tra utile e inutile e infine nell'etica tra bene e male.  Estetica Croce scrisse anche importanti opere di critica letteraria (saggi su Goethe (1917), Ariosto, Shakespeare e Corneille (1920), "La letteratura della nuova Italia" e "La poesia di Dante"). Egli si mosse nell'ambito della sua teoria estetica che mirava alla scoperta delle motivazioni profonde dell'ispirazione artistica. Quest'ultima era ritenuta tanto più valida quanto più coerente con le categorie di bello-brutto.[73]   Georg Wilhelm Friedrich Hegel ritratto da Julius Ludwig Sebbers e Lazarus Sichling La prima parte della teoria estetica la ritroviamo in opere come Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale (1902), Breviario di estetica (1913) e Aesthetica in nuce (1928)[81] In seguito modificò questa iniziale teoria stabilendo per la storia un nesso con la filosofia. L'estetica, dal significato originario del termine aisthesis (sensazione), si configura in primo luogo come attività teoretica relativa al sensibile, si riferisce alle rappresentazioni e alle intuizioni che noi abbiamo della realtà.  Come conoscenza del particolare l'intuizione estetica è la prima forma della vita dello Spirito. Prima logicamente e non cronologicamente poiché tutte le forme sono presenti insieme nello spirito. L'arte, come aspetto dell'Estetica, è una forma della vita spirituale che consiste nella conoscenza, intuizione del particolare che[73]:  come forma dello spirito, come creatività non è sensazione, conoscenza sensibile che è un aspetto passivo dello spirito rispetto ad una materia oscura e ad esso estranea; come conoscenza (prima forma dell'attività teoretica) non ha a che fare con la vita pratica. Bisogna quindi respingere tutte le estetiche che abbiano fini edonistici, sentimentali e moralistici; quale espressione di un valore autonomo dello spirito, l'arte non può né deve essere giudicata secondo criteri di verità, moralità o godimento; come intuizione pura va distinta dal concetto che è conoscenza dell'universale: compito proprio della filosofia.[82] L'arte può essere definita quindi come intuizione-espressione, due termini inscindibili per cui non è possibile intuire senza esprimere né è possibile espressione senza intuizione. Ciò che l'artista intuisce è la stessa immagine (pittorica, letteraria, musicale ecc.) che egli per ispirazione crea da una considerazione del reale, nel senso che l'opera artistica è l'unità indifferenziata della percezione del reale e della semplice immagine del possibile.[73]  La distinzione tra arte e non arte risiede nel grado di intensità dell'intuizione-espressione. Tutti noi intuiamo ed esprimiamo: ma l'artista è tale perché ha un'intuizione più forte, ricca e profonda a cui sa far corrispondere un'espressione adeguata. Coloro che sostengono di essere artisti potenziali poiché hanno delle intense intuizioni ma che non sono capaci di tradurre in espressioni, non si rendono conto che in realtà non hanno alcuna intuizione poiché se la possedessero veramente essa si tradurrebbe in espressione.[73]  L'arte non è aggiunta di una forma ad un contenuto ma espressione, che non vuol dire comunicare, estrinsecare, ma è un fatto spirituale, interiore come l'atto inscindibile da questa che è l'intuizione. Nell'estetica dobbiamo far rientrare anche quella forma dell'espressione che è il linguaggio che nella sua natura spirituale fa tutt'uno con la poesia. L'estetica quindi come una «linguistica in generale». Dall'estetica deriva la critica letteraria crociana, espressa in molti saggi.[73] Logica Della logica, Croce tratta essenzialmente nella Logica come scienza del concetto puro[83]); essa corrisponde al momento in cui l'attività teoretica non è più affidata alla sola intuizione (all'ambito estetico), ma partecipa dell'elemento razionale, che attinge dalla sfera dell'universale. Il punto di arrivo di questa attività è l'elaborazione del concetto puro, universale e concreto che esprime la verità universale di una determinazione. La logica crociana è anche storica, nella misura in cui essa deve analizzare la genesi e lo sviluppo (storico) degli oggetti di cui si occupa.[73]  Il termine logica in Benedetto Croce assume quindi un significato più vicino al termine dialettica ovvero ricerca storiografica. In genere, la Logica di Croce è lontana da criteri scientifico-razionali, e si ispira ai metodi dell'immaginazione artistica e dell'eleganza estetico-letteraria, nei quali il filosofo raggiunge risultati eccellenti. Di carattere decisamente diverso è invece la filosofia delle scienze fisiche, matematiche e naturali delle quali Croce non si occupa affatto nei suoi studi. Del resto, come segnala Ludovico Geymonat nel suo Corso di filosofia - immagini dell'uomo, «la vera indubbia grandezza di Croce va cercata assai più nella sua opera di storiografo, di critico letterario, ecc., che non nella sua opera di filosofo».[73]   Giovanni Gentile ai tempi del direttorato alla Scuola normale di Pisa (1928-36 e 1937-43). In ogni caso la logica e la filosofia della scienza è stata sviluppata in Italia da altre correnti di pensiero contemporaneo a quello crociano, con studiosi fra quali Giuseppe Peano (1858-1932) e lo stesso Geymonat (1908-1991). Un orientamento parzialmente diverso ebbe invece Giovanni Gentile che, pur criticando gli eccessi del positivismo, intrattenne anche rapporti con matematici e fisici italiani e cercò di instaurare un rapporto costruttivo con la cultura scientifica. Invece Croce ebbe con la logica e la scienza un rapporto difficile. La sua posizione portò in Italia nella prima metà del Novecento ad uno scontro dialettico fra due culture contrapposte: quella artistico-letteraria e quella tecnico-scientifica.[73]  Il rapporto conflittuale con le scienze matematiche e sperimentali Un caso emblematico del giudizio di Benedetto Croce nei confronti della matematica e delle scienze sperimentali è la sua nota diatriba con il matematico e filosofo della scienza Federigo Enriques, avvenuta il 6 aprile 1911 in seno al congresso della Società Filosofica Italiana, fondata e presieduta dallo stesso Enriques. Questi sosteneva che una filosofia degna di una nazione progredita non potesse ignorare gli apporti delle più recenti scoperte scientifiche. La visione di Enriques mal si confaceva a quella idealistica di Croce e Gentile, come pure a gran parte degli esponenti della filosofia italiana di allora, per lo più formata da idealisti crociani.  Croce, in particolare, rispose ad Enriques[84], liquidando in modo deciso - "antifilosofico" secondo Enriques - la proposta di considerare la scienza come un valido apporto alle problematiche filosofiche e sostenendo, anzi, che matematica e scienza non sono vere forme di conoscenza, adatte solo agli «ingegni minuti» degli scienziati e dei tecnici, contrapponendovi le «menti universali», vale a dire quelle dei filosofi idealisti, come Croce medesimo. I concetti scientifici non sono veri e propri concetti puri ma degli pseudoconcetti, falsi concetti, degli strumenti pratici di costituzione fittizia.  «La realtà è storia e solo storicamente la si conosce, e le scienze la misurano bensì e la classificano come è pur necessario, ma non propriamente la conoscono né loro ufficio è di conoscerla nell'intrinseco».[85] Sul tema Benedetto Croce sostenne, tra l'altro, che:  «Gli uomini di scienza [...] sono l'incarnazione della barbarie mentale, proveniente dalla sostituzione degli schemi ai concetti, dei mucchietti di notizie all'organismo filosofico-storico.»  (Benedetto Croce da Il risveglio filosofico e la cultura italiana, n. 6, 1908, pp. 161-168) A proposito dello sviluppo novecentesco della logica matematica e dell'introduzione dei formalismi simbolici, ad opera di matematici e filosofi quali Gottlob Frege, Giuseppe Peano, Bertrand Russell, Benedetto Croce dichiarerà:  «I nuovi congegni [della logica matematica] sono stati offerti sul mercato: e tutti, sempre, li hanno stimati troppo costosi e complicati, cosicché non sono finora entrati né punto né poco nell'uso. Vi entreranno nell'avvenire? La cosa non sembra probabile e, ad ogni modo, è fuori della competenza della filosofia e appartiene a quella della pratica riuscita: da raccomandarsi, se mai, ai commessi viaggiatori che persuadano dell'utilità della nuova merce e le acquistino clienti e mercati. Se molti o alcuni adotteranno i nuovi congegni logici, questi avranno provato la loro grande o piccola utilità. Ma la loro nullità filosofica rimane, sin da ora, pienamente provata.»  (Benedetto Croce da Logica come scienza del concetto puro,(1909)) Anni dopo, ancora scriveva che:  «Le scienze naturali e le discipline matematiche, di buona grazia, hanno ceduto alla filosofia il privilegio della verità, ed esse rassegnatamente, o addirittura sorridendo, confessano che i loro concetti sono concetti di comodo e di pratica utilità, che non hanno niente da vedere con la meditazione del vero.»  (Benedetto Croce da Indagini su Hegel e e schiarimenti filosofici (1952)) e ribadiva come:  «Le finzioni delle scienze naturali e matematiche postulano di necessità l'idea di un'idea che non sia finta. La logica, come scienza del conoscere, non può essere, nel suo oggetto proprio, scienza di finzioni e di nomi, ma scienza della scienza vera e perciò del concetto filosofico e quindi filosofia della filosofia.»  (Benedetto Croce da Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici (1952)) Tuttavia ebbe altresì un cordiale e rispettoso scambio epistolare con Albert Einstein.[86]  Secondo diversi storici e filosofi (es. Giulio Giorello nel 1992[87], Enrico Bellone[88], Armando Massarenti[89]), l'influenza antiscientifica di Croce e di Gentile[90] sarebbe stata fortemente deleteria sia sul piano dell'istituzione scolastica per gli orientamenti pedagogici della scuola italiana, che si sarebbe indirizzata prevalentemente agli studi umanistici considerando quelli scientifici di secondo piano, sia per la formazione di una classe politica e dirigente che attribuisse importanza alla scienza e alla tecnica e portando, per conseguenza, ad un ritardo dello sviluppo tecnologico e scientifico nazionale.  «[La scuola] sarà caratterizzata dal primato dell'umanesimo letterario e in particolare dell'umanesimo classico. Tutte le istituzioni culturali saranno improntate al primato delle lettere, della filosofia e della storia.[91]»  Giorello nel quarantennale della morte di Croce ha scritto che "predicò la religione della libertà e per questo gli siamo riconoscenti. Ma la sua condanna della scienza e la sua estetica hanno causato danni gravissimi alla nostra cultura. Che ora esige riparazione".[92] Lo stesso Giorello però ha in parte ritrattato l'affermazione nel 2012, negando che sia da attribuire a Croce il mancato sviluppo scientifico italiano, adducendo che quelle che lui considerava una "colpa" sarebbero da accreditare maggiormente alla Chiesa, agli scienziati stessi e alla classe politica, più che all'idealismo, che trascura le scienze ma nemmeno le ostacola, definendo la filosofia di Croce «interessante sotto altri profili, ma poco interessante, quando si parla di scienza».[93]  Il rapporto con le scienze umane e sociali Croce riteneva le scienze umane e sociali prive di qualunque validità e del tutto inutili per lo studio dei fenomeni umani. Lui stesso dichiarò più volte di non riuscire a capire perché si dovesse sprecare del tempo a studiare «i cretini, i bambini e i selvaggi, quando esistono pensatori come Kant».[94]  Filosofia della pratica «La legge morale [...] è la suprema forza della vita e la realtà della Realtà.»  (Filosofia della pratica. Etica ed economica [1908], Laterza, Bari 1963, II, 1, p. 219) Economia ed etica vengono trattate in Filosofia della pratica. Economica ed etica del 1909. Croce dà molto rilievo alla volizione individuale che è poi l'economia, avendo egli un forte senso della realtà e delle pulsioni che regolano la vita umana. L'utile, che è razionale, non sempre è identico a quello degli altri: nascono allora degli utili sociali che organizzano la vita degli individui. Il diritto, nascendo in questo modo, è in un certo qual senso amorale, poiché i suoi obiettivi non coincidono con quelli della morale vera e propria. Egualmente autonoma è la sfera politica, che è intesa come luogo di incontro-scontro tra interessi differenti, ovvero essenzialmente conflitto, quello stesso conflitto che caratterizza il vivere in generale.[73]  Croce critica anche l'idea di Stato etico elaborata da Hegel ed estremizzata da Gentile: lo Stato non ha nessun valore filosofico e morale, è semplicemente l'aggregazione di individui in cui si organizzano relazioni giuridiche e politiche. L'etica è poi concepita come l'espressione della volizione universale, propria dello spirito; non vi è un'etica naturale o un'etica formale, e dunque non vi sono contenuti eterni propri dell'etica, ma semplicemente essa è l'attuazione dello spirito, che manifesta in modo razionale atti e comportamenti particolari. Questo avviene sempre in quell'orizzonte di continuo miglioramento umano.[73] Teoria e storia della storiografia «La storia non è giustiziera, ma giustificatrice»  (Benedetto Croce, Teoria e storia della storiografia) La storia e lo spirito: lo storicismo assoluto  Giambattista Vico Come si evince anche da Teoria e storia della storiografia (1917) la filosofia di Croce, ispirata soprattutto a Giambattista Vico, è fortemente storicista. Per ciò, se volessimo riassumere con una formula la filosofia di Croce, questa sarebbe storicismo assoluto, ossia la convinzione che tutto è storia, affermando che tutta la realtà è spirito e che questo si dispiega nella sua interezza all'interno della storia. La storia non è dunque una sequela capricciosa di eventi, ma l'attuazione della Ragione. La conoscenza storica ci illumina a proposito delle genesi dei fatti, è una comprensione dei fatti che li giustifica con il suo dispiegarsi.[73]  Si delinea in quest'ottica il compito dello storico: egli, partendo dalle fonti storiche, deve superare ogni forma di emotività nei confronti dell'oggetto studiato e presentarlo in forma di conoscenza. In questo modo la storia perde la sua passionalità e diviene visione logica della realtà. Quanto appena affermato si può evincere dalla celebre frase «la storia non è giustiziera, ma giustificatrice». Con questo afferma che lo storico non giudica e non fa riferimento al bene o al male. Quest'ultimo delinea, inoltre, come la storia abbia anche un preciso orizzonte gnoseologico, poiché in primo luogo è conoscenza, e conoscenza contemporanea, ovvero la storia non è passata, ma viva in quanto il suo studio è motivato da interessi del presente.[73]  «Il bisogno pratico, che è nel fondo di ogni giudizio storico, conferisce a ogni storia il carattere di "storia contemporanea", perché, per remoti e remotissimi che sembrino cronologicamente i fatti che vi entrano, essa è, in realtà, storia sempre riferita al bisogno e alla situazione presente, nella quale quei fatti propagano le loro vibrazioni.[95]»  Magnifying glass icon mgx2.svg   Lo stesso argomento in dettaglio: Giudizio storico. La storiografia è in seconda istanza utile per comprendere l'intima razionalità del processo dello spirito, e in terzo luogo essa è conoscenza non astratta, ma basata su fatti ed esperienze ben precise. Anche se subisce l'influsso dello storicismo di Voltaire, Croce critica gli illuministi e in generale tutti coloro che pretendono di individuare degli assoluti che regolino la storia o la trascendano: invece la realtà è storia nella sua totalità, e la storia è la vita stessa che si svolge autonomamente, secondo i propri ritmi e le proprie ragioni.  La storia è un cammino progressivo per cui «Nulla c'è al di fuori dello spirito che diviene e progredisce incessantemente: nulla c'è al di fuori della storia che è per l'appunto questo progresso e questo divenire.»[96] Ma il positivo destinato a superare storicamente la negatività dei periodi bui della storia non è una certezza su cui adagiarsi: questa consapevolezza del progresso storico deve essere confermata da un impegno costante degli uomini in azioni i cui risultati non sono mai scontati né prevedibili.[73]  La storia diviene, allora, anche storia di libertà, dei modi in cui l'uomo promuove e realizza al meglio la propria esistenza. La libertà si traduce, sul piano politico, in liberalismo: una sorta di religione della libertà o di metodo interpretativo della storia e di orientamento dell'azione, che è imprescindibile nel processo del progresso storico-politico, come si evince dal volume del 1938 La storia come pensiero e come azione.[73] Per Croce la libertà può essere apprezzata solo difendendola costantemente in maniera dialettica, poiché la storia è necessariamente contrasto:  «Chi desideri in breve persuadersi che la libertà non può vivere diversamente da come è vissuta e vivrà sempre nella storia, di vita pericolosa e combattente, pensi per un istante a un mondo di libertà senza contrasti, senza minacce e senza oppressioni di nessuna sorta; e subito se ne ritrarrà inorridito come dall'immagine, peggio che della morte, della noia infinita.»  (La storia come pensiero e come azione, pp. 50-51) Ciò però non vuol dire che Croce giustifichi la violenza come necessaria; nello stesso saggio ammonisce infatti che «la violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla».  La concezione storica crociana ebbe grande seguito in Italia per molto tempo ed ebbe notevole influenza anche all'estero, ad esempio per quanto riguarda la formazione del maggior storico americano del nazismo, George Mosse.[97]  Critica letteraria  Croce interviene al congresso liberale del 1946 Il Croce critico letterario, specie quello di Poesia e non poesia, esercitò molta influenza successiva, quasi una "dittatura intellettuale"[98] sulla cultura italiana, ma ricevette anche critiche: ad esempio furono ritenute scorrette, "pseudoconcetti" (riprendendo una parola usata da Croce)[4], poiché non presentate come opinione personale ma come veri canoni estetici, varie tesi, come la sua opposizione alle novità letterarie europee, esemplificate dalle stroncature verso gran parte dell'opera di Gabriele D'Annunzio, Giovanni Pascoli (di cui apprezzò solo alcune parti di Myricae e dei Canti di Castelvecchio criticando i saggi e le poesie civili), del crepuscolarismo e di Giacomo Leopardi: di quest'ultimo salvò, nei Canti, gli idilli e i canti pisano-recanatesi, ma criticò le poesie "dottrinali" e polemiche (in particolare i Paralipomeni della Batracomiomachia e la Palinodia al marchese Gino Capponi) e le opere filosofiche (apprezzò solo una minima parte delle Operette morali), affermando che quella leopardiana non era vera filosofia, ma solo uno sfogo poetico in prosa, inferiore comunque alle liriche, dovuto esclusivamente alle condizioni fisiche e psicologiche del poeta recanatese.[99][100]  Croce non considera Leopardi un vero filosofo, come Schopenhauer, a cui invece riconosce dignità filosofica ma che non apprezza come individuo poiché ritenuto cinico e indifferente, ma solo un pensatore, il cui pensiero è essenzialmente al servizio della sua poesia. Sulla scorta di Francesco de Sanctis, esprime simpatia umana al poeta recanatese per lo spirito civile, l'impegno e la lotta eroica contro le sofferenze fisiche, come espresso nella poesia La Ginestra.[101]  Egli fu grande ammiratore soprattutto del Carducci, in quanto classicista, razionale e sentimentale al tempo stesso, ma senza scadere nel sentimentalismo irrazionale, e, a proposito del decadentismo e degli autori di questo movimento, scrisse, in Del carattere della più recente letteratura italiana: «Nel passare da Giosuè Carducci a questi tre[102], sembra, a volte, come di passare da un uomo sano a tre malati di nervi».[103] La polemica contro il decadentismo è figlia di quella contro il positivismo: Croce sostiene che il misticismo decadente, che egli disapprova come sintomo di vuoto spirituale e filosofico (Croce è razionalista e idealista al tempo stesso), è figlio dello scientismo positivistico e delle pseudoscienze da esso generate (come lo spiritismo): «Di qua il positivismo, di fronte il misticismo; perché questo è figlio di quello: un positivista dopo la gelatina dei gabinetti, non credo abbia altro di più caro che l'inconoscibile, cioè la gelatina dove si coltiva il microbio del misticismo».[104]  Onorificenze Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria                                           Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia — 24 marzo 1921 Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria                             Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro — 5 giugno 1921 Cavaliere dell'Ordine Civile di Savoia - nastrino per uniforme ordinaria                                           Cavaliere dell'Ordine Civile di Savoia — 4 gennaio 1924 Opere Le opere di Benedetto Croce spaziano dalla filosofia, alla storiografia, all'aneddotica, alla critica letteraria e all'erudizione storica. Qui si indicano le più importanti. Per un elenco completo si veda L'opera di Benedetto Croce, bibliografia a cura di S. Borsari, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1964. I principi dell'estetica crociana, oltre ad essere formulati in opere organiche, trovarono anche applicazione critica in prefazioni e curatele di opere altrui. Tale è, ad esempio, la prefazione all'opera di Tommaso Parodi, Poesia e letteratura: conquista di anime e studi di critica, pubblicata postuma nel 1916 da Laterza, a cura del Croce. Il filosofo napoletano collaborò inoltre con numerosi articoli su vari argomenti pubblicati su molti giornali e riviste stranieri e italiani (Cfr. Maria Panetta, Settant'anni di militanza: Benedetto Croce, tra riviste e quotidiani) Ad esempio la sua collaborazione con il quotidiano Il Resto del Carlino durò per più di 40 anni, dal 1910 al 1951.[105]  Filosofia dello spirito Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale Logica come scienza del concetto puro Filosofia della pratica. Economica ed Etica Teoria e storia della storiografia Saggi filosofici Problemi di estetica e contributi alla storia dell'estetica italiana La filosofia di Giambattista Vico Saggio sullo Hegel seguito da altri scritti di storia della filosofia Materialismo storico ed economia marxistica Nuovi saggi di estetica Etica e politica Ultimi saggi La poesia. Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura La storia come pensiero e come azione Il carattere della filosofia moderna Discorsi di varia filosofia (2 voll.) Filosofia e storiografia Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici Perché non possiamo non dirci "cristiani" Scritti vari Primi saggi Cultura e vita morale L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra Pagine sparse (3 voll.) Nuove pagine sparse (2 voll.) Terze pagine sparse (2 voll.) Scritti e discorsi politici (2 voll.) Carteggio Croce-Vossler (1899-1949) B. Croce - G. Papini, Carteggio 1902-1914 Il caso Gentile e la disonestà nella vita universitaria italiana (1909) Scritti di Storia letteraria e politica Saggi sulla letteratura italiana del Seicento La rivoluzione napoletana del 1799 La letteratura della nuova Italia (6 voll.) I teatri di Napoli dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo La Spagna nella vita italiana durante la Rinascenza Conversazioni critiche Storie e leggende napoletane Manifesto degli intellettuali antifascisti Goethe Una famiglia di patrioti ed altri saggi storici e critici Ariosto, Shakespeare e Corneille Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono (2 voll.) La poesia di Dante Poesia e non poesia Storia del Regno di Napoli Uomini e cose della vecchia Italia Storia d'Italia dal 1871 al 1915 Storia dell'età barocca in Italia Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento Storia d'Europa nel secolo decimonono Poesia popolare e poesia d'arte Varietà di storia letteraria e civile Vite di avventure, di fede e di passione Poesia antica e moderna Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento La letteratura italiana del Settecento Letture di poeti e riflessioni sulla teoria e la critica della poesia Aneddoti di varia letteratura Isabella di Morra e Diego Sandoval de Castro Edizione nazionale La casa editrice Bibliopolis ha in corso di pubblicazione l'edizione nazionale delle opere di Benedetto Croce, promossa con Decreto del Presidente della Repubblica del 14 agosto 1981[106][107]. Note ^ Eugenio Montale, Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 1977, p. 549, ISBN non esistente. ^ Enciclopedia italiana Treccani alla voce "neoidealismo" ^ Emanuele Severino, La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia contemporanea, vol. 3, 8ª ed., Milano, Rizzoli, 2013 [1996], p. 203, ISBN 978-88-17-00170-0.  Giulio Giorello, Dimenticare Croce? ^ Benedetto Croce - Senato.it ^ Partito Liberale Italiano «nato nel 1924, sciolto durante il fascismo e ricostituito nel 1943». In Enciclopedia Treccani alla voce "Partito Liberale Italiano"  Pagina jpg del Corriere del Mezzogiorno: Luigi Mosca, L'America innamorata di Croce. La prestigiosa rivista USA "Foreign Affairs" lo incorona tra i pensatori più attuali, 31-01-2013. ^ Einaudi infatti sosteneva che «il liberismo non è né punto né poco "un principio economico", non è qualcosa che si contrapponga al liberalismo etico; è una "soluzione concreta" che talvolta e, diciamo pure, abbastanza sovente, gli economisti danno al problema, ad essi affidato, di cercare con l’osservazione e il ragionamento quale sia la via più adatta, lo strumento più perfetto per raggiungere quel fine o quei fini, materiali o spirituali che il politico o il filosofo, od il politico guidato da una certa filosofia della vita ha graduato per ordine di importanza subordinandoli tutti al raggiungimento della massima elevazione umana.» (in G.Einaudi, Il buongoverno. Saggi di economia politica, 1897-1954, a cura di E. Rossi, 1° vol., 1954, 19733, p.202) ^ Il filosofo, rispettivamente nel 1919 e nel 1922, dedica ai paesi degli avi, sia paterni che materni, due monografie, intitolate Montenerodomo: storia di un comune e due famiglie e Pescasseroli, uscite per Laterza e in seguito collocate in appendice alla Storia del Regno di Napoli (Laterza, Bari 1925 e ss.). ^ È noto, a tal proposito, l'aneddoto narrato in un testo coevo, secondo il quale il padre del filosofo, prima di morire tra le macerie, avrebbe detto al figlio «offri centomila lire a chi ti salva». Cfr. C. Del Balzo, Cronaca del tremuoto di Casamicciola, Tip. De Blasio e C., Napoli 1883, pp. 14-15. Un'analisi di quella traumatica esperienza anche in relazione all'opera di Croce è in S. Cingari, Il giovane Croce. Una biografia etico-politica, Rubbettino, Soveria Mannelli 2000, pp. 31-40 ^ LIBRI: BENEDETTO CROCE E IL PROBLEMA DEL MALE NELL'INDAGINE DI CUCCI Archiviato il 24 novembre 2014 in Internet Archive. ^ Testimonianza di Croce sul terremoto ^ Benedetto Croce, Memorie della mia vita, Istituto italiano per gli studi storici, Napoli 1966. ^ "Il superstite è accolto allora nella casa romana del politico Silvio Spaventa, cugino del padre e fratello del filosofo Bertrando. Il lutto, lo spaesamento, l’adolescenza: non stupisce che questa miscela abbia precipitato il giovane in una crisi d’ipocondria; e l’ostentato contegno olimpico dell’adulto deriva forse da questo periodo oscuro. «Quegli anni», confessa l’autore del Contributo, furono «i soli nei quali assai volte la sera, posando la testa sul guanciale, abbia fortemente bramato di non svegliarmi al mattino». Nella Roma del trasformismo, Benedetto si chiude in biblioteca. Ma a scuoterlo è Antonio Labriola, che con le lezioni sull’etica di Herbart gli offre un appiglio cui aggrapparsi nel naufragio della fede. Croce ricorda di averne recitato più volte i capisaldi sotto le coperte, come una preghiera": v. A cento anni dal “Contributo” di Croce, di Matteo Marchesini, Sole 24 ore, 10 maggio 2015. ^ Benedetto Croce, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. ^ Ministri della Pubblica Istruzione, su storia.camera.it. ^ Ultimo Governo Giolitti, su storia.camera.it. ^ A. Jannazzo, Croce e la corsa verso la guerra, in Idem, Croce e il prepartito degli intellettuali, Edizioni La Zisa, Palermo 1996, pp. 102-119. ^ Giorgio Levi della Vida, Fantômes retrouvés, Diogène 2003/4 (nº 204), p. 91. ^ Antonio Gnoli, Benedetto Croce e il suo fantasma, in la Repubblica, 9 giugno 1990. ^ Camera dei deputati - Portale storico ^ Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966 ^ Salvatore Guglielmino/Hermann Grosser, Il sistema letterario. Guida alla storia letteraria e all'analisi testuale: Novecento; cit. p. 347, Casa Editrice G. Principato S.p.A., 1989. ^ Salvatore Guglielmino/Hermann Grosser, op. cit. p. 350. ^ Sambugar, Salà, Letteratura italiana, Croce e il manifesto antifascista. ^ Primo Levi, Potassio, in Il sistema periodico, poi in Opere, Torino, Einaudi, 1987, vol. I, p. 475. ^ «La più efficace difesa della civiltà e della cultura [...] si è avuta in Italia, per opera di Benedetto Croce. Se da noi solo una frazione della classe colta ha capitolato di fronte al nemico [...] a differenza di quel che è avvenuto in Germania, moltissimo è dovuto al Croce.» (Guido De Ruggiero) Osserva Nicola Abbagnano nella sua Storia della filosofia: «Il regime fascista, certo per costituirsi un alibi di fronte agli ambienti internazionali della cultura, consentì tacitamente a Croce una certa libertà di critica politica; e Croce si avvalse di questa possibilità [...] per una difesa degli ideali di libertà... Negli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale la figura di Croce ha assunto perciò, agli occhi degli italiani, il valore di un simbolo della loro aspirazione alla libertà, e ad un mondo in cui lo spirito prevalga sulla violenza. E tale si mantiene a distanza di anni». ^ Il terzo volume del carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Laterza (l'editore delle opere crociane) offre una grande quantità di esempi delle difficoltà di mantenersi in equilibrio “tra l'opposizione concreta e organizzata al fascismo, e l'adesione o la cinica indifferenza”. Esempi “quasi tutti orientati però verso una precisa direzione: quella dell'autocensura, a volte praticata, altre volte orgogliosamente respinta... Tra i molti casi che potrebbero essere citati a illustrazione di questo atteggiamento, è notevole quello sorto attorno alla dedica apposta da Paolo Treves, nel libro sulla filosofia di Tommaso Campanella, al padre Claudio, scrittore e parlamentare socialista, famigerato tra i fascisti soprattutto per il celebre duello ingaggiato nel 1915 con Mussolini. La dedica recitava: “A mio padre, che mi additò con l'esempio la dignità della vita”. Il 16 aprile 1930 Laterza scrive a Croce accostando, con diplomatica sottigliezza, la lettura di un volgare trafiletto anticrociano e antilaterziano sul “Lavoro fascista” alla questione della dedica, che egli propone al Treves di limitare “alle prime tre parole essenziali, non essendo opportuno motivarla allo stato attuale delle cose”. Alla lettera Croce risponde il giorno dopo, tranquillizzando Laterza sulla “purezza” del lavoro storico del Treves e sull'assenza in esso di riferimenti al presente, e aggiungendo, con maliziosa e retorica ingenuità: “ma veramente non capisco perché vi abbia fatto senso quella dedica affettuosa di un figlio al padre. O che la dignità della vita (il corsivo è ovviamente di Croce) è un fatto politico del giorno?”. Comunque sia, la dedica uscì poi nella versione “purgata”. Maurizio Tarantino, recensione a Benedetto Croce-Giovanni Laterza, Carteggio 1921-1930, a c. di Antonella Pompilio, Napoli, Roma-Bari, Istituto italiano per gli studi storici, Laterza, 2006, “L'indice”, aprile 2007 ^ L'episodio è narrato con dovizia di particolari in una lettera di Fausto Nicolini a Giovanni Gentile riportata da Gennaro Sasso in Per invigilare me stesso, Bologna, Il mulino, 1989, pp. 139-40 ^ Alessandro Barbera (a cura di), La biblioteca esoterica. Carteggi editoriali Evola-Croce-Laterza 1925-1959, Roma, Fondazione Julius Evola, 1997, p. 40. ^ Cesare Medail, Julius Evola: mi manda Don Benedetto, in Corriere della Sera, 11 gennaio 1996 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2014). ^ Cfr. la prefazione del testo Lettere di Julius Evola a Benedetto Croce (1925-1933) pubblicato dalla Fondazione Evola nel 1995. ^ Regio Decreto Legge del 28/8/1931, n.1227, Disposizioni sull'istruzione superiore (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia dell'8/10/1931, n.233) ^ Flavio Fiorani, Francesca Tacchi, Storia illustrata del fascismo, Giunti Editore, 2000, p. 91 ^ La Repubblica, 16 aprile 2000 ^ Giuseppe Giarrizzo rivendicò con una punta di orgoglio l'essere annoverato tra i “nipotini” di Croce (se, nel corso di uno sgradevole scontro, sono stato per Ernesto De Martino un «basco verde di Palazzo Filomarino»)>>: Giarrizzo, Giuseppe, Di Benedetto Croce e del filosofare sine titulo, Archivio di storia della cultura: XXVI, 2013, Napoli: Liguori, 2013. ^ si veda: Antonio Gramsci, Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce ^ B. Croce, Epistolario, I, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1967, p. 187 ^ La vicenda è descritta e analizzata da Gennaro Sasso, La guerra d'Etiopia e la “patria”, in Per invigilare me stesso, Bologna, Il mulino, 1989, pp. 283-9 ^ Pierluigi Battista, Corriere della Sera, 17 dicembre 2008 ^ B. Croce, Taccuini di lavoro, V, 1944-1945, Napoli 1987, pp 28. ^ La tentazione antisemita di tre antifascisti liberali ^ Dante Lattes, Ferruccio Pardo, Benedetto Croce e l'inutile martirio d'Israele. L'ebraismo secondo B. Croce e secondo la filosofia crociana ^ Michele Sarfatti, Il ritorno alla vita: vicende e diritti degli ebrei in Italia dopo la seconda guerra mondiale, pag. 111 ^ Peter Tompkins, L'altra Resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel racconto di un protagonista, Il Saggiatore, 2009, pag. 61: «Croce rimase fermo sulle sue posizioni: l'unica condizione alla quale i partiti antifascisti dell'opposizione avrebbero accettato di entrare nel governo di Badoglio era l'abdicazione di Vittorio Emanuele III. Era stato il re, disse Croce, ad aprire le porte al fascismo, favorendolo, appoggiandolo e servendolo per vent'anni». ^ Tompkins, op. cit. ^ Piero Operti, Lettera aperta a Benedetto Croce, Torino, Lattes, 1946 ^ Giuseppe Mazzini (1948), poi in Scritti e discorsi politici, II, Bari, Laterza, 1963, p. 451; sulle caratteristiche "affettive" del pronunciamento di Croce al referendum, vedi Fulvio Tessitore, Il percorso psicologico dalla monarchia alla repubblica attraverso i Taccuini di lavoro di Benedetto Croce, in Benedetto Croce e la nascita della Repubblica. Atti del convegno tenutosi presso il Senato della Repubblica il 20 novembre 2002, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, pp. 57-66 ^ "non sono veri liberali...coloro che si fregiano, come ora taluni hanno preso a fare, del nome di monarchici, perché il liberalismo non ha altro fine che quello di garantire la libertà" e se "la forma Repubblicana gli offre questa...garanzia quando non gliene offre sicura la monarchia, sarà anche eventualmente repubblicano" (Taccuini di lavoro, 18 dicembre 1943); "se il tentativo [la duplice abdicazione di Vittorio Emanuele III e di Umberto II] fallisse, noi sosterremo il partito della Repubblica, adoperandoci a farla sorgere temperata e non sfrenata, sennata e non dissennata" (Taccuini di lavoro, 25 ottobre 1945) ^ «Benedetto Croce, mai nominato, formalmente rifiutò prima ancora che la sua ventilata nomina potesse concretizzarsi.» (In Davide Galliani, Il Capo dello Stato e le leggi, Volume 1, Giuffrè Editore, 2011, p.366, nota 28 ^ Ente Morale, su UniSOB.na.it. URL consultato il 30 ottobre 2018. ^ Senato della Repubblica-Cinecittà Luce, Il filosofo della libertà: Napoli - il funerale di Benedetto Croce ^ B. Croce, Maria Curtopassi, Dialogo su Dio: carteggio 1941-1952, Archinto, 2007, p. 11. Il carteggio fra Croce e Maria Curtopassi è stato pubblicato presso la casa editrice Archinto da Giovanni Russo, autore anche della nota introduttiva (pp. 11-33).  Maurizio Griffo, Il pensiero di Benedetto Croce tra religione e laicità. La citazione è tratta da: B. Croce, Taccuini di lavoro, vol. 6, Napoli 1987, p. 285 (3 luglio 1950)., su loccidentale.it. URL consultato il 27 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014). ^ Benedetto Croce, Perché non possiamo non dirci anticoncordatari. Discorso contro i patti lateranensi, tratto da: Benedetto Croce, Discorsi parlamentari, Bardi editore, Roma 1983, pp. 167-175 ^ Atti parlamentari della Camera: 1929, vol. 1, pag. 201-209 ^ Guido Verucci, Idealisti all'Indice. Croce, Gentile e la condanna del Sant'Uffizio, Laterza, 2006 ^ Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, p. 131. ^ La Critica. Rivista di Letteratura, Storia e Filosofia diretta da B. Croce, 1, 1903 p.372 ^ Il ministro dell'Educazione Nazionale, Giuseppe Bottai alluse ironicamente all'operetta crociana con un articolo intitolato Benedetto Croce rincristianito per dispetto (In Ruggiero Romano, Paese Italia: venti secoli di identità, Donzelli Editore, 1997 p.3) ^ B. Croce, Perché non possiamo non dirci "cristiani, in La Critica, 20 novembre 1942; poi in Discorsi di varia filosofia, Laterza, Bari 1945 ^ B. Croce, M. Curtopassi, Dialogo su Dio. Carteggio 1941-1952, op.cit. ibidem. ^ F.Focher, Rc. a F. Capanna, La religione in Benedetto Croce. Il momento della fede nella vita dello spirito e la filosofia come religione, Bari 1965, in Rivista di studi crociati, a. II, f. II. aprile-giugno 1965, pp.212-215 ^ Sandro Magister, Colloquio con Vittorio Foa (Da l'Espresso, Documenti del 20 marzo 1997) ^ In Vittorio Messori, Pensare la storia: una lettura cattolica dell'avventura umana, Paoline, 1992, p. 500. ^ Nello Ajello, Solo per amore, "La Repubblica, 22 marzo 1994; Gennaro Sasso, Per invigliare me stesso, Bologna, Il mulino, 1989, pp. 36-9 ^ Nel registro mortuario di Raiano, vicino a L'Aquila, viene indicata erroneamente come "moglie del senatore Benedetto Croce"  Benedetto Croce e l'amore ^ Ottaviano Giannangeli, Benedetto Croce a Raiano, in "L'Osservatore politico letterario", Milano-Roma, n. 10, ottobre 1964 ^ Morta Alda Croce, figlia di Benedetto Croce ^ È morta Silvia Croce l'ultima nata del filosofo ^ Morta Lidia, l'ultima figlia ancora vivente di Benedetto Croce. Si è spenta a Napoli a 93 anni  Il pensiero filosofico di Benedetto Croce - senato.it  B. Croce, La storia come pensiero e come azione, Laterza, Bari 1943, pp. 35-37; 46-50 ^ B. Croce, Saggio sullo Hegel ^ Croce, da "papa laico" a grande dimenticato ^ Renzo Grassano, La filosofia politica di Karl Popper: 1 - La critica della dialettica hegeliana e dello storicismo; commento a La società aperta e i suoi nemici e Miseria dello storicismo di Popper ^ Croce e il totalitarismo ^ Carteggio Croce-Omodeo ^ Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, Bompiani, Milano 2006, p. 59. ^ In opposizione al positivismo che voleva riportare la storia ad una forma della scienza, Croce si era interessato dell'estetica nella quale avrebbe dovuto essere compresa la storia; cfr. La storia sotto il concetto generale dell'arte, Bari 1919 ^ Per questo motivo Croce della Divina Commedia di Dante apprezza la prima cantica dell'Inferno in quanto risultato di una forte e sentita intuizione-espressione, mentre apprezza meno la cantica del Paradiso dove Dante mescolerebbe poesia e filosofia ^ Nella premessa datata «novembre 1908» Croce scrive di aver trattato l'argomento nello scritto intitolato Lineamenti di una logica come scienza del concetto puro pubblicato negli Atti dell’Accademia pontaniana nel 1905. In effetti però avverte Croce che il volume del 1909 «È una seconda edizione del mio pensiero, piuttosto che del mio libro» (B. Croce, Logica, 1996, p. 7 ^ Cent'anni di ricerca in Italia. Un passato da salvare, conferenza del prof. Carlo Bernardini, dal sito Centro Studi Enriques (PDF) ^ B. Croce, La storia come pensiero e come azione, Laterza, Bari 1938, p. 314. ^ Quel che si scrivevano Einstein e Croce ^ Dimenticare Croce? (Corriere della Sera, 21 novembre 1992) ^ La scienza negata. Il caso italiano, Codice Edizioni, p. 6 e seguenti) ^ 1911-2011: l'Italia della scienza negata (dal blog de Il Sole 24 Ore) ^ Ministro dell'Istruzione del governo Mussolini, promotore della riforma scolastica varata in Italia nel 1923 ^ Lucio Lombardo Radice in O. Pompeo Faracovi (a cura di), Federico Enriques, Approssimazione e verità, Belforte, Livorno 1982 ^ Giulio Giorello, Dimenticare Croce?, in Il Corriere della Sera, 21 novembre 1992 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2015). ^ «L'arretratezza dell'Italia in campo scientifico è il risultato di cattive scelte dei politici da una parte e di resistenze culturali e di incapacità degli scienziati stessi a comunicare dall'altra e che quindi risultano indipendenti dall'idealismo crociano. A livello culturale, casomai, esistono altre forze che potrebbero essere imputate del ritardo scientifico, si veda per esempio la nefasta influenza della Chiesa in merito ad alcuni aspetti delle ricerche bioetiche. La mia perplessità nei confronti di Croce non riguarda le pretese conseguenze della sua filosofia sullo sviluppo tecnico-scientifico del nostro Paese. Mi sembra che sia una polemica datata e ormai superata. Non credo che dalle posizioni antiscientifiche di Croce derivi un ritardo della società italiana nei confronti della scienza. [...] Quella di Croce è una filosofia interessante sotto altri profili, ma poco interessante, quando si parla di scienza e quindi è deficitaria sotto il profilo di una seria trattazione del problema della conoscenza.» (Giulio Giorello), in È vero che Croce odiava la scienza? - Dialogo tra Giulio Giorello e Corrado Ocone, 19 novembre 2012 ^ Vincenzo Matera, Angela Biscaldi, Mariangela Giusti, Elena Pezzotti, Elena Rosci, Scienze umane - Corso integrato (3º anno) (PDF)[collegamento interrotto], Marietti Scuola, p. 9. ^ Benedetto Croce, La storia come pensiero e come azione, Laterza, Bari 1938, p.5 ^ Nicola Abbagnano, Storia della filosofia, vol. 5, p. 527 ^ Lorenzo Benadusi, Giorgio Caravale, George L. Mosse's Italy: Interpretation, Reception, and Intellectual Heritage, Palgrave Macmillan, 2014, p. 17 ^ Sambugar, Salà, Letteratura italiana ^ Paolo Ruffilli, Introduzione alle Operette morali di Leopardi, ed. Garzanti ^ Sebastiano Timpanaro, Classicismo e illuminismo nell'Ottocento italiano ^ Croce, Schopenhauer e il nome del male ^ Si riferisce a d'Annunzio, Fogazzaro e Pascoli ^ Riportato in Mario Pazzaglia, Letteratura italiana III ^ Benedetto Croce, Del carattere della più recente letteratura italiana (1907), in Letteratura della nuova Italia, vol IV (1915), Bari, 1954, pagg. 203-204 ^ Dino Biondi, Il Resto del Carlino, 1885-1985, 1985 p. 106 ^ Edizioni Nazionali istituite anteriormente alla legge 420/1997, su Ministero per i Beni e le Attività Culturali, n.15. URL consultato il 1º agosto 2019. ^ D.M. n. 411/2018, concernente l'«Edizione Nazionale delle opere di Benedetto Croce. Integrazione della composizione della Commissione» (PDF), su Ministero per i Beni e le Attività Culturali, p. 2. URL consultato il 1º agosto 2019.  «VISTO il D.P.R. 14 agosto 1981 istitutivo dell'Edizione Nazionale delle opere di Benedetto Croce».Bibliografia Guido Fassò, Croce, Benedetto, in Novissimo Digesto Italiano, 20 voll., diretto da A. Azara e E. Eula, vol. 5 (CRI-DIS), Torino, Utet, 1960, pp. 16-18, ISBN non esistente. Carlo Antoni, Commento a Croce, 2ª ed., Venezia, Neri Pozza, 1964 [1955], ISBN non esistente. R.G. Collingwood, Croce's Philosophy of History, in "The Hibbert Journal", XIX (1921) pp. 263–278 (ora in Id., Essays in the Philosophy of History, Edited by William Debbins, University of Texas, 1965, pp. 3–22). Alfredo Parente, Il pensiero politico di Benedetto Croce e il nuovo liberalismo, 1944. Sergio Solmi, Il Croce e noi, in "La Rassegna d'Italia", a. I, nn. 2-3, 1946 (ora in Id., La letteratura italiana contemporanea, vol. II, a cura di Giovanni Pacchiano, Milano, Adelphi, 1998). Fausto Nicolini, Benedetto Croce, Utet, Torino, 1962. Hayden White, The Abiding Relevance of Croce's Idea of History, in The Journal of Modern History, vol. XXXV, n. 2, June 1963, pp. 109-124. Ottaviano Giannangeli, Benedetto Croce a Raiano, in "L'Osservatore politico letterario", Milano-Roma, n. 10, ottobre 1964 (ora in Id., Operatori letterari abruzzesi, Lanciano, Itinerari, 1969). Damiano Venanzio Fucinese, Dieci lettere inedite di Croce, in "Dimensioni", Lanciano, a. X, 1966, n. 5-6, pp. 6-18 Ulisse Benedetti, Benedetto Croce e il Fascismo, Roma, Volpe Rditore, Roma, 1967. Gennaro Sasso, Benedetto Croce. La ricerca della dialettica, Napoli, Morano, 1975. Nicola Badaloni, Carlo Muscetta, Labriola, Croce, Gentile, Roma-Bari, Laterza, 1978 (in part. di Muscetta: La versatile precocità giovanile di Benedetto Croce. Profilo della sua lunga operosità, Critica e metodologia letteraria di Croce, Croce scrittore: multiforme unità della sua prosa). Gianfranco Contini, La parte di Benedetto Croce nella cultura italiana, in Altri esercizi (1942-1971), Torino, Einaudi, 1978, pp. 31-70. Gennaro Sasso, La "Storia d'Italia" di Benedetto Croce. Cinquant'anni dopo, Napoli, Bibliopolis, 1979. Charles Boulay, Benedetto Croce jusqu'en 1911. Trente ans de vie intellectuelle, Ginevra, Droz, 1981 Hayden White, "The Question of Narrative in Contemporary Historical Theory", History and Theory, Vol. 23, No. 1 (Feb., 1984), pp. 1–33. Paolo Bonetti, Introduzione a Croce, Editori Laterza, 1984, ISBN 88-420-2417-1. Claes G. Ryn, Will, Imagination and Reason: Babbitt, Croce and the Problem of Reality (1986). Emma Giammattei, Retorica e idealismo, Il Mulino, Bologna, 1987. Gennaro Sasso, Per invigilare me stesso. I taccuini di lavoro di Benedetto Croce, Bologna, Il Mulino, 1989. Giuseppe Galasso, Croce e lo spirito del suo tempo, Milano, Il Saggiatore, 1990 [2a. ed., Roma-Bari, Laterza, 2002]. AA.VV., Croce e la cultura meridionale. Atti del convegno di studi, Sulmona-Pescasseroli-Raiano, 24-26 maggio 1991, a cura di Giuseppe Papponetti, Pescara, Ediars, 1991. Toni Iermano, Lo scrittoio di Croce con scritti inediti e rari, Napoli, Fiorentino, 1992. Antonio Cordeschi, Croce e la bella Angelina. Storia di un amore, Milano, Mursia, 1994. Gennaro Sasso, Filosofia e idealismo. I - Benedetto Croce, Napoli, Bibliopolis, 1994. Pier Vincenzo Mengaldo, "Benedetto Croce", in: Profili critici del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1998. Giovanni Sartori, Studi crociani, Bologna, Il Mulino, 1997. Richard Bellamy, "A Modern Interpreter: Benedetto Croce and the Politics of Italian Culture", The European Legacy, 2000, 5-6, pp. 845-861. DOI: https://dx.doi.org/10.1080/713665534 (DE) Karl Egon Lönne, Benedetto Croce: Vermittler zwischen deutschem und italienischem Geistesleben, Francke, Tübingen, 2002. Ottaviano Giannangeli, Croce e la riconquista dell'Abruzzo e Due monografie e un appunto, in Scrittura e radici. Saggi: 1969-2000, Lanciano, Carabba, 2002. AA.VV., Croce filosofo. Atti del convegno internazionale di studi in occasione del 50º anniversario della morte: Napoli-Messina 26-30 novembre 2002, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2003. Ernesto Paolozzi, L'estetica di Benedetto Croce, Napoli, Guida, 2002. Fabio Fernando Rizi, Benedetto Croce and Italian fascism, University of Toronto Press, Toronto, 2003. (DE) Manfred Thiel, Benedetto Croce: Italien am Vorabend des Faschismus. Eine analytische Darstellung, Elpis-Verlag, Heidelberg, 2003. (DE) Sarah Dessi Schmid, Ernst Cassirer und Benedetto Croce, Francke, Tübingen, 2005. M. Visentin, Il neoparmenidismo italiano, I. Le premesse storiche e filosofiche: Croce e Gentile, Napoli, Bibliopolis, 2005. Maria Panetta, Croce editore, 2 voll., Napoli, Bibliopolis, 2006. Guido Verucci, Idealisti all'indice. Croce, Gentile e la condanna del Sant'Uffizio, Laterza, Roma-Bari, 2006. Girolamo Cotroneo, Croce filosofo italiano, Firenze, Le Lettere, 2015, ISBN 978-88-6087-887-8. Giuseppe Gembillo, Benedetto Croce, filosofo della complessità, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2006. Antonio di Mauro, Il problema religioso nel pensiero di Benedetto Croce, Milano, FrancoAngeli, 2007. Marcello Mustè, La filosofia dell'idealismo italiano, Roma, Carocci, 2008. Marcello Mustè, Croce, Carocci, Roma, 2009. Emma Giammattei, I dintorni di Croce. Tra figure e corrispondenze, Napoli, Guida, 2009 Giancristiano Desiderio, Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce, Macerata, Liberilibri, 2014. G. Galasso, La memoria, la vita, i valori. Itinerari crociani, a cura di E. Giammattei, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici - il Mulino, 2015. Daniela La Penna, "The Rise and Fall of Benedetto Croce: Intellectual Positionings in the Italian Cultural Field, 1944-1947", Modern Italy, 2016, 21:2, pp. 139-155. DOI:: https://dx.doi.org/10.1017/mit.2016.5. Carlo Nitsch, «Diritto»: studio per la voce di un lessico crociano (PDF), in JusOnline, II, n. 2, giugno 2016, pp. 34-59, ISSN 1827-7942 (WC · ACNP). URL consultato il 17 maggio 2020. V. Pirro, filosofia e politica in Benedetto Croce, Roma, Bulzoni, 1976 G. Sasso, Croce. Storia d'Italia e Storia d'Europa, Napoli, Bibliopolis, 2017. Michele Lasala, Il lirico sospiro di un istante. L'estetica crociana e i suoi critici, in "Quaderni di Diacritica", a. IV, fasc. 1 (25), Roma, Diacritica Edizioni, Roma, 2019. G. Sasso, Croce e le letterature e altri saggi, Napoli, Bibliopolis, 2019. Silvestri Paolo, “Rileggendo Einaudi e Croce: spunti per un liberalismo fondato su un’antropologia della libertà”, Annali della Fondazione Luigi Einaudi, XLI, 2007, pp. 201-240. Silvestri Paolo, “Liberalismo, legge, normatività. Per una rilettura epistemologica del dibattito Croce-Einaudi”, in R. Marchionatti, P. Soddu (Eds.), Luigi Einaudi nella cultura, nella società e nella politica del Novecento, Leo Olschki, Firenze 2010, pp. 211-239. DOI: 10.1400/188725 Silvestri P., Economia, diritto e politica nella filosofia di Croce. Tra finzioni, istituzioni e libertà, Giappichelli, Turin 2012. Giuseppe Russo, Croce e il diritto: dalla ricerca della pura forma giuridica all'irrealtà delle leggi, in Diacronìa. Rivista di storia della filosofia del diritto, n. 1, 2020, pp. 141-164, ISBN 978-88-3339-403-9. URL consultato il 3 agosto 2020. Voci correlate Istituto italiano per gli studi storici Fondazione Biblioteca Benedetto Croce Liberalismo Manifesto degli intellettuali antifascisti Premio nazionale di cultura Benedetto Croce Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Benedetto Croce Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Benedetto Croce Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benedetto CroceCollegamenti esterni Benedetto Croce, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata (EN) Benedetto Croce, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata (EN) Benedetto Croce, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata Opere di Benedetto Croce / Benedetto Croce (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Benedetto Croce, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata (EN) Opere di Benedetto Croce, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata (EN) Audiolibri di Benedetto Croce, su LibriVox. Modifica su Wikidata (FR) Pubblicazioni di Benedetto Croce, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata (EN) Bibliografia di Benedetto Croce, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata Benedetto Croce, in Il contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Scheda sul sito del Senato, su notes9.senato.it. L'Istituto italiano per gli studi storici fondato da Benedetto Croce, su iiss.it. La Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, su fondazionebenedettocroce.it. Una bibliografia di Benedetto Croce, su rivista.ssef.it (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2005). Una bibliografia di Benedetto Croce con corredo di riassunti delle opere e piccoli s aggi, su nuovorealismo.it. URL consultato il 28 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2008). Biografia di Benedetto Croce con elenco opere, su giornaledifilosofia.net. Il problema dell'impressione nella ricerca filosofica del giovane Croce, su giornaledifilosofia.net. L'elenco dei volumi dell'Edizione Nazionale, su bibliopolis.it. Benedetto Croce, su Camera.it - Assemblea Costituente, Parlamento italiano. Le riviste di Benedetto Croce on line. Accesso full text a «La Critica. Rivista di letteratura, storia e filosofia» 1, 1903 - 42, 1944 e ai «Quaderni della “Critica”» 1945 – 1951, su bibliotecafilosofia.uniroma1.it. Benedetto Croce, il filosofo liberale, sul RAI Filosofia, su filosofia.rai.it. Alessandra Tarquini, Benedetto Croce, il filosofo liberale (da Wikiradio di Radio3, in onda il 25/02/2014) PredecessoreMinistro della Pubblica Istruzione del Regno d'Italia        SuccessoreFlag of Italy (1861–1946).svg Andrea Torre                         15 giugno 1920 – 4 luglio 1921 governo Giolitti VOrso Mario CorbinoV · D · M Antifascismo (1919-1943) V · D · M Liberalismo V · D · M Presidenti del Partito Liberale Italiano V · D · M Dante Alighieri Controllo di autoritàVIAF (EN) 61544292 · ISNI (EN) 0000 0001 2135 5490 · SBN IT\ICCU\CFIV\009433 · Europeana agent/base/145681 · LCCN (EN) n79049303 · GND (DE) 118522779 · BNF (FR) cb11898185z (data) · BNE (ES) XX889236 (data) · ULAN (EN) 500316333 · NLA (EN) 35032214 · BAV (EN) 495/73076 · NDL (EN, JA) 00436907 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79049303 Biografie Portale Biografie Filosofia Portale Filosofia Letteratura Portale Letteratura Politica Portale Politica Categorie: Filosofi italiani del XX secoloStorici italiani del XX secoloPolitici italiani del XX secoloNati nel 1866Morti nel 1952Nati il 25 febbraioMorti il 20 novembreNati a PescasseroliMorti a NapoliAntifascisti italianiCritici letterari italiani del XX secoloScrittori italiani del XX secoloFilosofi della politicaIdealistiPolitici del Partito Liberale ItalianoMinistri della pubblica istruzione del Regno d'ItaliaPersonalità dell'agnosticismoFilosofi della storiaSenatori della XXIII legislatura del Regno d'ItaliaDeputati della Consulta nazionaleDeputati dell'Assemblea Costituente (Italia)Senatori della I legislatura della Repubblica ItalianaAccademici dei LinceiAccademici dell'ArcadiaFondatori di riviste italianePersone legate all'Università degli Studi Suor Orsola BenincasaMembri dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed artiGoverno Giolitti VGoverno Badoglio IIGoverno Bonomi IIStudenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico IICavalieri di gran croce dell'Ordine della Corona d'ItaliaCommendatori dell'Ordine dei Santi Maurizio e LazzaroCavalieri dell'Ordine civile di Savoia[altre]

 

curcio: Grice: “Curcio is what we could call at Oxford a poet; he wrote a little book ‘Esistentee,’ an obvious parody on Sartre, ‘L’essistentialismo e un umanesimo.’ – His background is philososophical though, and it shows!” --  Corrado Curcio (Noto), filosofo.  Ordinario di Storia e Filosofia nei Licei Classici, fu Preside del Liceo Classico di Noto dove è ricordato per le sue innovazioni didattiche (laboratori di teatro, attività extrascolastiche) che resero l'istituto un luogo di avanguardia nella vita culturale locale. Fu Lettore presso numerosi istituti di Cultura Italiana all'estero. Ricoprì la carica di Ispettore Centrale al Ministero della pubblica istruzione e successivamente anche quella di Direttore Generale per l'Ordine Ginnasiale. Curcio fu amico fraterno del filosofo e grecista Carlo Diano  Curcio è ricordato anche per la sua produzione filosofica e per la sua vasta biblioteca, donata in seguito alla sua scomparsa all'Messina.   parziale Dissonanze e armonie, Noto, 1927 La sfinge. Le piramidi. Il prezzo della salute, Noto, 1927 Commenti, libri I-XXIV, Roma Il giro dei Templi, Bonacci, Roma, 1954 Mottetto, Bonacci, Roma Fugato, Bonacci, Roma II grano di follia, Bonacci, Roma Senza più peso, Bonacci, Roma Assolo, Bonacci, Roma A più voci, Bonacci, Roma L'avita vocazione, Bonacci, Roma Esistente, Bonacci, Roma Altri occhi, Bonacci, Roma Le due cene, Bonacci, Roma Sitio, Bonacci, Roma Consummatum, Bonacci, Roma Derelictus, Bonacci, Roma In horto, Bonacci, Roma Paradossale, Bonacci, Roma Felix, Bonacci, Roma Deliramentum, Bonacci, Roma.

 

curi: Grice: “I like Curi; unlike me, we would call him a prolific philosopher; my favourite are his reflections on ‘eros’, ‘amore’ and bello, but he has also written on various topics related to maleness --  Al Festivaletteratura di Mantova. Umberto Curi (Verona), filosofo. Curi, dopo aver conseguito la laurea (1964) e successivamente la specializzazione (1967) in filosofia, nel 1971 consegue la libera docenza in Storia della filosofia moderna e contemporanea. Dal 1986 è Professore di Storia della filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Padova, presso la quale ha presieduto anche il corso di laurea in Filosofia, dal 1994 al 2008. Ha diretto per oltre vent'anni la Fondazione culturale “Istituto Gramsci Veneto” ed è stato anche per un decennio membro del Consiglio Direttivo della Biennale di Venezia.  Formatosi alla scuola di Carlo Diano, Marino Gentile e Paolo Bozzi, in una posizione comunque di spiccata indipendenza, all'incirca all'inizio degli anni settanta incontra Massimo Cacciari. A partire da quel topos, si avvia un sodalizio estremamente solido e fecondo, all'insegna di una comune ricerca del nuovo, e di un impegno teoretico rigoroso, che va oltre il piano strettamente scientifico, in direzione di una partecipazione civile e politica mai assorbita dentro gli schemi dell'ortodossia, ispirata alla massima autonomia del lavoro intellettuale.  Nella sua più matura attività di ricerca, si possono individuare tre fondamentali linee di indagine: la riflessione sul nesso politica-guerra e sulla nozione teoretica di polemos, lungo la linea che congiunge Eraclito a Martin Heidegger; la valorizzazione della narrazione, sia intesa come mythos, sia concepita come opera cinematografica; la meditazione su alcuni temi fondamentali dell'interrogazione filosofica, quali l'amore e la morte, il dolore e il destino.  Ha vinto l'edizione  del Praemium Classicum Clavarense.  Fra le sue numerose opere della fase più matura, di particolare rilievo sono:  Endiadi. Figure della duplicità, Feltrinelli, Milano 1995; Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino 2000; La forza dello sguardo, ivi 2004; Meglio non essere nati. La condizione umana tra Eschilo e Nietzsche, ivi 2008. L'assiduo lavoro di filosofia del cinema è testimoniato soprattutto da:  Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia, Raffaello Cortina Editore, Milano 2000; Un filosofo al cinema, Bompiani, Milano 2006. Rifiutando di riconoscersi in qualunque “ismo”, comunque declinato, lo stesso Curi ha dichiarato di vedersi sinteticamente “rappresentato” in due citazioni:  «Quelli che non sono veri filosofi, ma hanno soltanto una verniciatura di casi umani, come la gente abbronzata dal sole, vedendo quante cose si devono imparare, quante fatiche bisogna sopportare, come si convenga, a seguire tale studio, la vita regolata di ogni giorno, giudicano che sia una cosa difficile e impossibile per loro [...] A questa gente bisogna mostrare che cos'è davvero il mio studio filosofico, e quante difficoltà presenta, e quanta fatica comporta.»  (Platone, Lettera settima) «La libertà non è soltanto l'essere-liberati dalle catene né soltanto l'esser-divenuti-liberi per la luce, ma l'autentico essere-liberi è essere-liberatori dal buio. La ridiscesa nella caverna non è un divertimento aggiuntivo che il presunto "libero" possa concedersi così per svago, magari per curiosità,…ma è, esser-ci dentro tutto, essa soltanto, il compimento autentico del divenire liberi.»  (Martin Heidegger, L'essenza della verità, Franco Volpi, Milano 1988116) Ne La brama dell'avere (), scritto con Sabino Chialà, si ha un attento e puntuale riesame sia storico-filosofico che critico-filologico della fondamentale categoria esistenziale dell'avere, alla luce dell'odierno assetto socio-comunitario.  Opere: Il coraggio di pensare, manualistica di filosofia, Loescher editore, Torino . Il problema dell'unità del sapere nel comportamentismo, CEDAM, Padova; Analisi operazionale e operazionismo, CEDAM, Padova;  L'analisi operazionale della psicologia, Franco Angeli, Milano; Dagli Jonici alla crisi della fisica, CEDAM, Padova; Anticonformismo e libertà intellettuale: per una dialettica tra pensiero e politica, Padova; Psicologia e critica dell'ideologia, Bertani, Roma; La ricerca in America 1900-1940, a cura di, Marsilio, Venezia 1978. Katastrophé. Sulle forme del mutamento scientifico, Arsenale Cooperativa, Venezia 1982. La linea divisa. Modelli di razionalita' e pratiche scientifiche nel pensiero occidentale, De Donato, Bari 1983. Pensare la guerra. Per una cultura della pace, Dedalo, Bari 1985. Dimensioni del tempo, a cura di, Franco Angeli, Milano 1987. L'opera di Einstein, Gabriele Corbo, Ferrara 1988. La cosmologia oggi tra scienza e filosofia, Gabriele Corbo, Ferrara; La politica sommersa. Per un'analisi del sistema politico italiano, Franco Angeli, Milan;  Lo scudo di Achille. Il PCI nella grande crisi, Franco Angeli, Milano;  L'albero e la foresta. Il Partito Democratico della Sinistra nel sistema politico italiano, con Paolo Flores d'Arcais, Franco Angeli, Milano; The antropic principle, Cambridge, Metamorfosi del tragico tra classico e moderno, Bari 1991 L'albero e la foresta. Il Partito Democratico della Sinistra nel sistema politico italiano, con Paolo Flores D'Arcais, Milano 1991 La repubblica che non c'è, Milano 1992 Pensare la guerra. Per una cultura della pace, Dedalo, Bari 1993. Poròs. Dialogo in una società che rifiuta la bellezza, con Angelina de Lillo, Milano 1995 L'orto di Zenone. Coltivare per osmosi, con Federico Friggio, Milano 1996 La cognizione dell'amore. Eros e filosofia, Feltrinelli, Milano 1997. Il mantello e la scarpa. Filosofia e scienza tra Platone e Einstein, Il Poligrafo, Padova 1998. Pensare la guerra. L'Europa e il destino della politica, Dedalo, Bari 1999. Pólemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino 2000. Endiadi. Figure della duplicità, Feltrinelli, Milano 2000nuova edizione, Raffaello Cortina Editore, Milano . Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia, Raffaello Cortina Editore, Milano 2000. Ombre delle idee. Filosofia del cinema fra «American beauty» e «Parla con lei», Pendragon, Bologna 2002. Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno, Bruno Mondadori, Milano 2002. Il farmaco della democrazia. Alle radici della politica, Marinotti, Milano 2003. La forza dello sguardo, Bollati Boringhieri, Torino 2004. Skenos. Il Don Giovanni nella società dello spettacolo, con Laura Cesaroni, Milano 2005 Libidine e denuncia. L'eros nella società della corruzione, Milano 2005 Un filosofo al cinema, Bompiani, Milano 2006. Meglio non essere nati. La condizione umana tra Eschilo e Nietzsche, Bollati Boringhieri, Torino 2008. Miti d'amore. Filosofia dell'eros, Bompiani, Milano 2009. Pensare con la propria testa, con due cd, Mimesis, Milano 2009. Straniero, Raffaello Cortina Editore, Milano . Passione, Raffaello Cortina Editore, Milano . La porta stretta. Come diventare maggiorenni, Bollati Boringhieri, Torino . I figli di Ares. Guerra infinita e terrorismo, Castelvecchi, Roma . La brama dell'avere (con Sabino Chialà), Il Margine, Trento, . Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Umberto Curi Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Umberto Curi  Umberto Curi: il mito di Narciso sul  RAI Filosofia, su filosofia.rai.it. La pagina di Umberto Curi nel sito del Dipartimento di filosofia dell'Università degli Studi di Padova, su filosofia.unipd.it.

 

cusani: Grice: “I love Cusani; for one, I was born at Harborne, but nobody cares; Cuasani was born in Solopaca, and there’s a ‘corso Cusani’, and a ‘Biblioteca Cusani’.” Grice: “Cusani would have been friend with Bosanquet; both are Hegelians – Italians, after SOME Germans, were the first to endorse the philosophy of the absolute spirit inmanent to dialectic – Cusani does attempt to respond to a criticism on the ‘assoluto’ brought up by Hamilton (of all people), and consdtantly refers to the ‘metafisica dell’assoluto’ – a ‘progetto,’ he humply titles it!” -- Stefano Cusani (Solopaca) filosofo. Idealista hegeliano vissuto nel Regno delle Due Sicilie, esponente dell'eclettismo filosofico di Victor Cousin. Scrisse numerosi saggi e note soprattutto di filosofia ma anche di critica letteraria, di musica e di economiia. Nacque il 24 dicembre 1815 a Solopaca, a metà strada tra Caserta e Benevento, all'epoca capoluogo distrettuale e di comprensorio del Regno delle Due Sicilie, da Filippo e da Caterina Cardillo. A 28 anni, il 10 ottobre 1842, si sposò con Teresa Marcarelli, e nello stesso anno acquistò la tessera di socio dell'Accademia Pontaniana. Agli studi di filosofia unì quelli di grammatica, lessicografia intrapresi nella scuola del marchese Basilio Puoti, frequentata da Francesco De Sanctis Stanislao Gatti.  Trentenne, partecipò al VII° congresso degli scienziati italiani, nell'ottobre 1845 a Napoli.  Punto di partenza dell'insegnamento filosofico di Stefano Cusani, comune a buona parte dei circoli filosofici dell'hegelismo di stanza a Napoli, dei quali era un esponente, furono le idee del francese Victor Cousin, il fondatore della storiografia filosofica. Fu discepolo, oltre che della scuola napoletana del marchese Basilio Puoti. Insegnò materie filosofiche dapprima a Montecassino, poi nel collegio Tulliano di Arpino, dove fu affiancato da Bertrando Spaventa, chiamato poi a sostituirlo; infine si stabilì definitivamente a Napoli nel proprio studio privato.  Morì a Napoli l'anno successivo, poco più che trentenne, il 4 gennaio 1846.  Opere La maggior parte degli scritti di Cusani furono pubblicati su due riviste: Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti (dal 1832) e Museo di letteratura e filosofia. La seconda fu da lui stesso fondata nel 1841, con nome diverso, insieme con l'amico Stanislao Gatti. Dopo due anni il nome fu cambiato e la rivista continuò a uscire per un quindicennio dopo la sua morte, dal 1846 al 1860. Molti dei saggi di filosofia più impegnati furono pubblicati, a partire dall'anno 1837, nella rivista Antologia, fondata a Firenze nel 1821 da Giovan Pietro Vieusseux e da Gino Capponi. Scrisse inoltre note e recensioni nel periodico l'Omnibus e nella Rivista napolitana.  Molte delle sue opere sono archiviate presso la Biblioteca "Stefano Cusani" di Solopaca.  Saggi Gli articoli più importanti, in cui si compendia il pensiero filosofico di Cusani:  saggio Del metodo filosofico d'una storia; Della scienza fenomenologica o dello studio dei fatti di coscienza, pubblicato sul Progresso; Del metodo filosofico e d'una sua storia infino agli ultimi sistemi di filosofia che sonosi veduti uscir fuori in Germania ed in Francia; Del reale obbietto d'ogni filosofia e del solo procedimento a poterlo raggiungere; Alcune idee intorno al romanzo storico; Della scienza fenomenologica o dello studio de' fatti di coscienza; Della poesia drammatica; Un'obbiezione dell'Hamilton intorno alla filosofia dell'Assoluto; Della logica trascendentale; Idea d'una storia compendiata della filosofia;  Della lirica considerata nel suo svolgimento storico e del suo predominio sugli' altri generi di poesia ne' tempi moderni; Dell'economia politica considerata nel suo principio e nelle sue relazioni colle scienze morali; Del modo da trattare la scienza degli esseri. Disegno di una metafisica; Della percezione considerata relativamente alle esistenze esterne; Della scienza assoluta. Nel comune di Solapaca è stato indetto nel  un anno di celebrazione in occasione del centenario della nascita nel comune di Solopaca. Una via (corso Stefano Cusani) gli è stata intitolata a Solopaca poco dopo la sua morte. Dopo la morte, Francesco De Sanctis, due anni più giovane di lui, lo ricordò citandolo nella propria autobiografia: "Il Cusani dato agli stessi studi di filosofia, aveva maggiore ingegno del superbissimo Gatti, ed era mitissima natura d'uomo" (Francesco De Sanctis, La giovinezza, p.156).  Salì al tavolo degli oratori con tale fervore dialettico che, come scrisse il suo allievo Giucci, «da tutta la persona grondava onorato sudore» (G. Giucci, Degli scienziati italiani formanti parte del VII congresso in Napoli nell'autunno del 1845: notizie biografiche, Napoli.  L'amico coetaneo Cesare Correnti, patriota milanese legato ai circoli Napoli, insegnante nella Scuola di lingua italiana da lui fondata nel 1825, gli dedicò un necrologio: «Ecco un altro amico, un'altra fiorita speranza di questa nostra Napoli sparire a un tratto a noi d'intorno. Ben dissi a un tratto: poiché la sua non lunga malattia parve un momento agli amici. Moriva il 5 gennaio, e non aveva 30 anni! Era nato in Solopaca. Le lettere e la poesia specialmente nol sedussero, in modo che a più severi studi non volgesse l'acuta e fervidissima mente, e a bella armonìa si composero nell'anima sua.» (1846); parole riportate sul Necrologio di Stefano Cusani, «Rivista europea», dicembre 1846, I251, ripr. in Scritti scelti, T. Massarani, Forzani, Roma 1891,  I,  496-500: «Ecco un altro amico, un'altra fiorita speranza di questa nostra Napoli sparire...».  Delibera del Consiglio comunale del 10 febbraio  (notizia su Informatore sannita) Archiviato il 10 febbraio  in .  Necrologio di Cesare Correnti a Stefano Cusani, nella «Rivista europea», dicembre 1846, I (p. 251), ripubblicato in Scritti scelti, T. Massarani, Forzani, Roma 1891,  I,  496–500 A. Zazo, Dizionario biobibliografico del Sannio, Napoli 1973,  105 s. P. Serafini, Necrologia di Stefano Cusani, in "Il Progresso",   E. Rocco, Necrologia di Stefano Cusani, in "Il Lucifero", VIII (1845-46),  403 s. E. Poerio, Necrologia di Stefano Cusani, in "Omnibus", XIII (1846)182 F. Trinchera, Necrologia di Stefano Cusani, in "Rivista napolitana", IV (1846), 1,  396 s. F. De Sanctis, La letteratura ital. nel sec. XIX, II, La scuola liberale e la scuola democratica N. Cortese, Napoli 1931,  136 s. e passim G. Oldrini, Gli hegeliani di Napoli. A. Vera e la corrente "ortodossa", Milano  F. Zerella, L'eclettismo francese e la cultura filosofica meridionale nella prima metà del sec. XIX, Roma S. Mastellone, Dall'eclettismo all'hegelismo in Italia, in "Il Pensiero politico", Stefano Cusani, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. F

 

cutelli: Grice: “Cutelli is like Hart, a jurisprudent, rather than a philosopher!” Mario Cutelli (Catania), filosofo. Scrisse opere di diritto civile, ricoprendo alte cariche giuridiche durante il dominio spagnolo in Sicilia.  Conte di Villa Rosata e signore dell'Alminusa. Sposò Cristina Cicala. Cutelli conseguì il titolo di dottore in diritto civile ed ecclesiastico nel 1621 presso lo Studio di Catania e fu nominato giudice del tribunale della Gran Corte. Si recò in Spagna per discutere al cospetto del sovrano Filippo IV delle numerose controversie giurisdizionali. A Madrid scrisse il Patrocinium pro regia iurisdictione inquisitoribus siculis concessa.  I viceré, eletti personalmente dal re, sono contornati da un'amministrazione corrotta che pratica attività illecite, contribuendo alla debolezza del governo[senza fonte]. Tale situazione spinse Mario Cutelli a intervenire per escludere dal "privilegium fori" numerosi delitti: resistenza a pubblico ufficiale, omicidio anche tentato.  Nel 1635-1637 fu nuovamente nominato giudice della Gran Corte, pubblicando il Codicis legum sicularum libri quattuor, manifesto del partito olivaresiano in Sicilia. Cutelli manifestava un'idea di politica amministrativa che mirava a creare un centro unificatore e un ministro superiore, cui fosse affidato il compito di amministrare e dirigere la monarchia, ottenendo il rilancio economico, la riduzione delle spese e il riequilibrio del conto fiscale. Nominato nel 1639 avvocato fiscale del Real Patrimonio, Cutelli si recò l'anno successivo a Napoli per incarico del viceré Francisco De Melo. Lo stesso viceré gli ordinò di tornare in Spagna per esporre al sovrano la situazione siciliana in materia di fiscalità.  Filippo IV nel 1642 gli concesse il titolo di conte. Ritornato nel 1649 in Sicilia, fu proposto dal viceré Juan de Austria alla presidenza del Concistorio. Nel settembre 1650, Mario Cutelli acquistò il feudo di Mezzamandranova.  Nel 1651, dopo essere stato nominato dal Senato di Catania suo procuratore nel Parlamento, pubblicò in lingua castigliana l'opera Catania restaurata. L'anno seguente, dopo un ricorso del Senato di Catania che riaffermava la sua concezione dell'impero, Filippo IV ne propose la sospensione, sino a nuovo ordine, dall'Ufficio. Si difese scrivendo il Supplex libellus.  Il 23 aprile 1652, acquistò il feudo di Alminusa e il borgo già creato da Giuseppe Bruno, figlio del fondatore Gregorio, per atto del notaro Pietro Cardona di Palermo. Ad Aliminusa dotò la chiesa di Santa Anna e stabilì un legato di maritaggio di dieci onze l'anno in favore di una figlia dei suoi vassalli, come si scorge dal suo testamento redatto il 28 agosto 1654 innanzi al notaio Giovanni Antonio Chiarella di Palermo. Nel luglio 1654 acquistò il feudo di Cifiliana.  Morì il 17 settembre del 1654 a Palermo. Il suo testamento rivelò la volontà di destinare una parte dei suoi possedimenti alla fondazione di un collegio d'huomini nobili all'uso di Spagna in cui si dovesse studiare legge canonica e civile.  Nel 1747, dopo più di un secolo dalla sua morte, fu possibile dare inizio alla costruzione del Collegio Cutelli (poi Convitto Cutelli), perché solo in quell'anno, con la morte di don Giovanni Cutelli, aveva posto nel testamento tale condizione per la devoluzione dei beni.  A Catania gli sono dedicati, oltre al Convitto Cutelli, attualmente sede di un Liceo Europeo, una piazza sita sul percorso della centrale via Vittorio Emanuele II e, soprattutto, il Liceo Classico "Mario Cutelli".  Note  Biografia di Mario Cutelli sul sito ufficiale degli ex allievi del Convitto Cutelli.  Vittorio Sciuti Russi, CUTELLI, Mario, in Dizionario biografico degli italiani,  31, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1985. 10 ottobre .  Vittorio Sciuti Russi, Mario Cutelli. Una utopia di governo, Acireale (CT), Bonanno Editore, 1994,  130,  978-88-7796-057-3. Caterina Sindoni, La formazione dell'élite in Sicilia tra Settecento ed Ottocento. Il "Collegio Cutelliano" di Catania, in "Quaderni di Intercultura", Anno VIII/,  55/73,  2035-858X, DOI 10.3271/M41http://cab.unime.it/journals/index.php/qdi/article/view/1327 Caterina Sindoni, Воспитательные модели сицилийских дворян в XVIII-XIX вв.: Колледжио Кутелли, in Идеал воспитания дворянства в Европе: XVII-XIX века (eds. Vladislav Rjéoutski, Igor Fedyukin, Wladimir Berelowitch), Novoe Literaturnoe Obozreniie, Moscow, ,  296-319.  Mario Cutelli contributo del dr. Santo Catarame, tratto da Corrieredaristofane n° 5417 juovi nuviémmuru, 2005, su ildelsud.org. Cenni sulla famiglia Cutelli e Testamento di Mario Cutelli [collegamento interrotto], su apostoliuniversali.it.

 

dalmasso: Grice: “Dalmasso is what at Oxford we call a ‘derivative’ philosopher, and at Cambridge a ‘Derrideian’! But he’s written some original work too, mostly as editor, as in “La passione della ragione” – he has also explored ‘discourse’ in terms of ‘rationality’ and ‘fairness’ – In my model, both conversationalists are symmetrical, so questions of unfairness do not apply! I took the inspiration from Chomsky!” --  Gianfranco Dalmasso (Milano), filosofo. Professore di Filosofia Teoretica a Bergamo e presidente onorario della Società Italiana di Filosofia Teoretica.  Laureatosi a Milano, ha svolto i suoi studi di perfezionamento a Parigi, all'École Normale Supérieure e all'École des hautes études en sciences sociales. Allievo di Derrida, ha introdotto il pensiero di questo autore in Italia con le traduzioni di La voix et le phénomène (Jaca Book 1968; ult. rist. ) e di De la grammatologie (Jaca Book 1969, ult. rist. ).  Dai problemi del soggetto del discorso e della genesi del significato nel dibattito sul nichilismo i suoi interessi si sono rivolti alla questione della struttura della razionalità in rapporto all'etica nel pensiero greco ed agostiniano e, più recentemente, nel pensiero di Hegel.  Ha insegnato a Calabria e Roma "Tor Vergata". È membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Filosofia della Scuola Normale Superiore di Pisa e del Dottorato di ricerca in Studi Umanistici Interculturali presso l'Università degli Studi di Bergamo. È autore di vari saggi e membro del Comitato scientifico di Phasis. European Journal of Philosophy, Oltrecorrente, di Magazzino di Filosofia e della Rivista Internazionale di teologia e cultura Communio.  Opere: Hegel, probabilmente. Il movimento del vero, Milano: Jaca Book. Dalmasso su Università degli Studi di Bergamo, su unibg.it. 13 agosto  4 marzo ). Gianfranco Dalmasso. Hegel e l'Aufhebung del segno, su mondodomani.org. Recensione di Chi dice io. Razionalità e nichilismo, Jaca Book, Milan, su prologos.it. Intervista a Gianfranco Dalmasso su Chi dice io. Razionalità e nichilismo, su inschibboleth.org.

 

dandolo: Grice: “I love Dandolo; you know why? Because he was an amateur, not a professional; I mean, he was a country gentleman and an earl, so if he philosophised it wasn’t for the colour of the money! Plus, he owned a lovely ‘palazzo,’ which I would call ‘villa’! --  Tullio Dandolo (Varese), flosofo. Neoguelfo. Nacque da Vincenzo Dandolo, scienziato e patriota, e Mariana Grossi. Il padre era esponente della Municipalità provvisoria di Venezia, ma dopo il trattato di Campoformio, con il quale si sancì la fine della Repubblica, dovette esulare in Francia. Venne in seguito nominato da Napoleone senatore del Regno italico e conte. Dal 1806 al 1809 fu anche governatore civile della Dalmazia. Il piccolo Tullio passò quindi un'infanzia assai agitata; fu cresciuto da una "cameriera disattenta" e poi sballottato per vari collegi. A 19 anni si laureò all'Università degli Studi di Pavia in Diritto civile e canonico (utroque iure).  Dopo la morte del padre nel 1819, passò alcuni anni (dal 1821 al '23) girando per l'Europa e conducendo una vita mondana. In questo periodo venne a contatto con illustri personalità culturali politiche dell'epoca. Venne sospettato dal governo austriaco di aver partecipato alle congiure degli anni precedenti, e per questo fatto rientrare in modo coatto in Italia (senza tuttavia essere perseguitato). In Italia, dopo essersi dedicato ampiamente a studi letterari e storici, sposò Giulietta, sorella di Gaetano Bargnani; uno dei futuri cospiratori mazziniani. Dalla moglie ebbe due figli, Enrico ed Emilio. Nel 1835 rimase vedovo e affidò ad un amico di famiglia i figli, pur intervenendo continuamente nella loro formazione.  Nel 1844 si sposò in seconde nozze con la contessa Ermellina Maselli, da cui ebbe altri due figli, Maria (1848-1871) e Enrico II (1850-1904). I primi due, Enrico ed Emilio presero parte alle Cinque giornate e ad altre operazioni belliche e lo stesso Tullio fu nel '48 uno dei principali autori della rivoluzione e capo della rivolta varesina di marzo (scoppiata in concomitanza con quella di Milano), ma nel '49 a Roma, durante la difesa della repubblica di Mazzini, Enrico morì ed Emilio rimase gravemente ferito. Questo evento toccò molto Tullio che tuttavia, pur dovendosi prendere cure molto onerose del superstite, avrebbe continuato comunque i suoi studi letterari. Sui due figli (di cui il secondo morì poco più tardi), raccolse un gran numero di documenti, memorie e storie per poi pubblicarle nel libro Lo spirito della imitazione di Gesù Cristo esposto e raccomandato da un padre ai suoi figli adolescenti (corrisp. di lettere famigliari). Ricordi biografici dell'adolescenza d'Enrico e d'Emilio Dandolo, Milano 1862.  Morì ad Urbino il 16 aprile 1870.  Attività letteraria Dandolo venne sempre ignorato dai letterati, all'epoca come oggi, tanto da non apparire nel Dizionario del Risorgimento di Michele Rosi e neanche nella dura critica di Benedetto Croce agli "sviati della scuola cattolico liberale" ossia i neoguelfi di cui faceva parte. Un letterato che fece delle critiche alla sua attività fu Niccolò Tommaseo, ma risultò essere piuttosto duro ed aspro, tanto da scrivere: "Tullio ... fin da giovane scarabocchiò librettucci compilati o piuttosto arruffati: né di quelli che scrisse dal venticinque al cinquantacinque sapresti quale sia il più decrepito e il più puerile. Ma fece due opere buone, un figliolo che morì valentemente in Roma assediata da Galli vendicatori delle oche; e un altro che scrisse la storia, e direi quasi la vita della Legione Lombarda capitanata da Luciano Manara, libro di senno virile e d'affetto pio...".  I suoi scritti trattano gli argomenti più vari: dalla pedagogia all'autobiografia, da quelli di carattere storico a quelli religiosi. Molti di essi sono schizzi letterari e filosofici o riguardano descrizioni di viaggi, città e munomenti. Inoltre, scrisse molto intorno alla storia antica, alla nascita del Cristianesimo, al Medioevo e al Rinascimento, pubblicando anche molti discorsi e documenti inediti. Più che ad un contributo critico, mirava a dare un'informazione non faziosa per una migliore conoscenza del passato. Questi suoi scritti storici sono molto diversi fra di loro: in alcuni predilige uno stile aulico, mentre in altri un tono popolare e facile; trattando ora gli argomenti con approssimazione ed ora dando al racconto la coinvolgenza di un romanzo.  Opere Tra le molte opere si segnalano:  Lettere su Roma e Napoli, Milano 1826; Lettere su Firenze, ibid. 1827 e Torino 1830; Saggio di lettere sulla Svizzera. Il Cantone de' Grigioni, Milano 1829; Prospetto della Svizzera, ossia ragionamenti da servire d'introduzione alle lettere sulla Svizzera, ibid. 1832, voll. 2; La Svizzera considerata nelle sue vaghezze pittoresche, nella storia, nelle leggi e ne' costumi. Lettere, ibid. 1829-1834, voll. 10; Lettere su Venezia, 2 edizioni, ibid. 1834; Studii sul secolo di Pericle, ibid. 1836, voll. 2; Schizzi di costumi, ibid. 1836; Studii sul secolo d'Augusto, ibid. 1837; Semplicità o rapidi cenni sulla letteratura e sulle arti, in Album storico poetico morale, compilato per cura di V. de Castro, Padova 1837, I,  1–15; Reminiscenze e fantasie. Schizzi letterari, Peregrinazioni. Schizzi artistici e filosofici, Torino 1841, voll. 3; Roma e l'Impero sino a Marco Aurelio. Studi, Milano 1842-1843, voll. 6; Firenze sino alla caduta della Repubblica, ibid. 1843; Il Medio Evo elvetico (secc. XIV e XV). Racconti e leggende, ibid. 1844; La Svizzera pittoresca, o corse per le Alpi e pel Jura a commentario del Medio Evo elvetico, ibid. 1846; I secoli dei due sommi italiani Dante e Colombo, ibid. 1852; Il Settentrione dell'Europa e dell'America nel secolo passato sin 1789, ibid. 1853, voll. 2; L'Italia nel secolo passato sin 1789, ibid. 1853; Il Cristianesimo nascente, ibid. 1854; La Signora di Monza. Le streghe del Tirolo. Processi famosi del secolo decimosettimo per la prima volta cavati dalle filze originali, ibid. 1855 (rist. anast., Milano 1967); Il pensiero pagano ai giorni dell'Impero. Studii, ibid. 1855, voll. 2; Il pensiero cristiano ai giorni dell'Impero. Studii, ibid. 1855; Il pensiero pagano e cristiano ai giorni dell'Impero. Studii, ibid. 1855,  3; Monachesimo e leggende. Saggi storici, ibid. 1856, voll. 2; Roma e i papi. Studi storici, filosofici, letterari ed artistici, ibid. 1857, voll. 5; Il secolo di Leone Decimo. Studii, ibid. 1861, voll. 4; Lo spirito della imitazione di Gesù Cristo esposto e raccomandato da un padre ai suoi figli adolescenti (corrisp. di lettere famigliari). Ricordi biografici dell'adolescenza d'Enrico e d'Emilio Dandolo, Milano 1862; La Francia nel secolo passato, ibid. 1862, voll. 2; Corse estive nel Golfo della Spezia, ibid. 1863; Il secolo decimosettimo, ibid. 1864, voll. 4; Ragionamenti preliminari ed indici ragionati degli studi del conte Tullio Dandolo su Roma pagana e Roma cristiana pubblicati ad annunzio e prospetto dell'opera, Assisi 1865 (estr. da Stella dell'Umbria, s. d.); Ricordi di Tullio Dandolo, secondo periodo. 1521-23. Lettera a D. Sensi. Indice della materia, Assisi 1867; Ricordi, primo e secondo periodo. 1801-23, ibid. 1868, voll. 2; Ricordi inediti di G. Morone gran cancelliere dell'ultimo duca di Milano..., 1520-30, a cura del D., Milano 1855 (2 ed., ibid. 1859); Alcuni brani delle storie patrie di Giuseppe Ripamonti per la prima volta tradotti dall'originale latino dal conte T. Dandolo, ibid. 1856; Il potere politico cristiano. Discorsi pronunciati dal Ventura di Raulica P. R. P., a cura del Dandolo, Milano 1858; Vicende memorabili dal 1659 al 1501 narrate da Alessandro Verri precedute da una vita del medesimo di G. A. Maggi, a cura del D., ibid. 1858; [A. F.] Roselly de Lorgues. Note  Ricordi, primo e secondo periodo, 1801/1823 , 2 voll., Assisi 1868  La Fama, 3 apr. 1848  Il Dizionario Rosi Archiviato il 23 agosto  in ., di Roberto Guerri, direttore delle Civiche raccolte storiche di Milano.  Colloqui col Manzoni, T. Lodi, Firenze 1929 Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Tullio Dandolo Collabora a Wikiquote Citazionio su Tullio Dandolo Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tullio Dandolo  Tullio Dandolo, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Tullio Dandolo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  (IT, DE, FR) Tullio Dandolo, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.  Tullio Dandolo, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Tullio Dandolo, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Tullio Dandolo / Tullio Dandolo (altra versione).

 

Daniele: Grice: “Daniele is an interesting philosopher, if you are into numismatics, his pet topic!” --  Francesco Daniele (San Clemente), filosofo. Figlio di Domenico Daniele e Vittoria De Angelis. Studiò filosofia, oratoria, giurisprudenza a Napoli, dove frequentò gli intellettuali della città. Entrò in amicizia con vari studiosi tra cui Antonio Genovesi, Giuseppe Cirillo, Matteo Egizio. Nel 1762 curò un'edizione delle opere di Antonio Telesio (1482-1534), zio di Bernardino, lavoro che gli procurò l'interesse di intellettuali di giornali letterari dell'epoca. L'anno successivo curò la pubblicazione di alcuni lavori di Marco Mondo, che era stato il suo primo maestro.  Per un breve periodo esercitò la professione d'avvocato, ma dovette presto rientrare a San Clemente per curare le proprietà della famiglia. A San Clemente si dedicò agli studi della classicità acquisendo documentazioni e creando una collezione di oggetti antichi legati al territorio di San Clemente. Nel 1773 pubblicò, sotto il nome di Crescenzo Espersi, una critica ad alcuni studi sulle storia di Caserta: Crescenzo Espersi Sacerdote Casertano al Signor Gennaro Ignazio Simeoni, un ufficiale di artiglieria napoletano.  Il marchese Domenico Caracciolo lo fece richiamare a Napoli dove entrò nella segreteria di Stato. Riordinò la raccolta delle leggi e dei diplomi dell'imperatore Federico II. In seguito a questo lavoro fu nominato "regio istoriografo", carica che era stata di Vico e di Assemani. Alla carica era associato un sussidio economico. Nel periodo pubblicò Le Forche Caudine illustrate (Napoli 1778), lavoro che gli permise di entrare all'Accademia della Crusca.  Dal 1779 ricoprì nella Reale Accademia di Scienze e Belle Lettere, creata nel 1778 da Ferdinando IV, la carica di censore per le memorie delle classi terza e quarta. Nel 1780 ricevette l'incarico di sistemare la biblioteca della Collezione Farnese, in seguito confluita nella Biblioteca Nazionale di Napoli. Nel 1787 divenne uno dei 15 soci dell'Accademia Ercolanese, dove doveva di curare la pubblicazione degli studi su Ercolano e Pompei, ma i fatti del 1799 interruppero la sua attività. Suo malgrado anzi fu coinvolto, a causa della sua vicinanza con gli intellettuali vicini alla repubblica, nei fatti che successero dopo la caduta della Repubblica partenopea. Perse tutti gli incarichi e di conseguenza tornò agli amati studi. Nel 1802 pubblicò un saggio di numismatica, Monete antiche di Capua, con la descrizione delle monete capuane di cui sei inedite.  Nel 1806, sotto Giuseppe Bonaparte, riottenne le sue cariche e l'anno dopo divenne segretario perpetuo della nuova Accademia di storia e di antichità e fu nominato direttore della Stamperia Reale. Fu anche socio dell'accademia Cosentina, della Plautina di Napoli, e dell'Accademia Etrusca di Cortona. Fu membro straniero della Royal Society e, dal 19 maggio 1788, membro onorario dell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo.  Opere Antonii Thylesii Consentini Opera, Neapoli,1762 Crescenzo Esperti Sacerdote Casertano al Signor Gennaro Ignazio Simeoni, Napoli, 1773 Le Forche Caudine illustrate, Caserta, 1778 I Regali Sepolcri del duomo di Palermo riconosciuti et illustrati, Napoli, 1802 Monete antiche di Capua, Napoli, 1802 Cronologia della famiglia Caracciolo di Francesco de Pietri, Napoli, 1805 (curatela) Note  San Clemente è una frazione di Caserta  DBI.  Il libro su Google Books  Si tratta di due lettere pubblicate con il falso nome di Crescenzo Esperti.  Francesco Daniele, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Даниэле, Франческо, in Dizionario Enciclopedico Brockhaus ed Efron: in 86 volumi (82 volumi e 4 supplementi), San Pietroburgo, 1890–1907. G. Tescione, Francesco Daniele epigrafista e l’epigrafe probabilmente sua per la Reggia di Caserta, «Archivio Storico di Terra di Lavoro», a. VII (1980-81),  25-88. G. Guadagno, La collezione epigrafica del Daniele a Caserta, «Epigraphica», n. 46 (1984),  185-194. V. Trombetta, Una pagina di storia dell’Anfiteatro Campano, «Capys»,  XIX (1986),  81-96. A. Tirelli, Francesco Daniele: un itinerario emblematico, in classica a Napoli nell’Ottocento, premessa di M. Gigante,  II, Napoli 1987,  3-51. G. DanieleP. Di Lorenzo, La famiglia Daniele e i suoi due palazzi in San Clemente di Caserta: note genealogiche ed araldiche, descrizione degli edifici superstiti e ipotesi e proposte per la loro corretta attribuzione, «Rivista di Terra di Lavoro», a. II, n. 3, ottobre 2007. A. Tirelli, Francesco Daniele e lo studio del mondo antico, in L’idea dell’antico nel Decennio francese, in Atti del III seminario di studi “Decennio francese (1806-, Napoli, Santa Maria Capua Vetere, 10-11-12 ottobre cura di R. Cioffi e A. Grimaldi, Napoli ,  61-76. L. Russo, Ruolo di Francesco Daniele nel decennio francese attraverso alcune lettere a personaggi capuani, «Rivista di Terra di Lavoro», a. IX, n. 1, aprile . L. Russo, Lettere di Francesco Daniele al principe di Torremuzza, «Rivista di Terra di Lavoro», a. X, n. 1, aprile . L. Russo, Lettera di Francesco Daniele a Giovanni Paolo Schultesius (1809), «Rivista Terra di Lavoro», a. XII, n. 1, aprile . L. Russo, Lettere di Francesco Daniele al dottor Giovanni Bianchi di Rimini, «Rivista Terra di Lavoro», a. XIII, n. 1, aprile . Francesco Daniele un erudito versatile ed illuminato Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Francesco Daniele  Opere di Francesco Daniele, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Francesco Daniele, Filosofi italiani del XVIII secoloFilosofi italiani del XIX secoloScrittori italiani del XVIII secoloScrittori italiani del XIX secoloLetterati italiani 1740 1812Nati l'11 aprile 14 novembre Caserta CasertaAccademici della CruscaMembri della Royal SocietyMembri dell'Accademia EtruscaAccademia cosentina

 

Dati: Grice: “Dati is a good one if you are into Ciceronian rhetoric as given a running commentary by an unknown philosopher from Siena! – But mind, he also wrote, like Shropshire, on the immortality of the soul!” --  Prima pagina delle Elegantiae minores stampate a Basilea nel 1488 da Johann Amerbach. Agostino Dati, noto anche come Augustinus Datus o Dathus (Siena), filosofo. Noto per il suo manuale di grammatica Elegantiolae. Erasmo lodò Dati come uno dei maestri italiani di eloquenza. Nato da una agiata famiglia senese, passò la maggior parte della sua vita a Siena. Studiò con Filelfo. Dopo aver insegnato per qualche tempo a Urbino, tornò in patria e insegnò retorica. Fu nominato segretario di Siena. Morì di peste. Molte sue opere sono state pubblicate dal figlio Niccolò.  Lee Elegantiolae L'Isagogicus libellus pro conficiendis epistolis et orationibus fu stampato per la prima volta a Ferrara da Andrea Belfortis. Il testo, le Elegantiolae, ristampato oltre 100 volte con cari titoli, era considerato "il manuale par excellence". Servì da base per i Rudimenta grammatices di Perotti  Il battesimo è del 18 febbraio 1420DBI  Egmont Lee.  Van Der Laan.  Paolo Viti, Agostino Dati, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Agostino Dati, “Plumbinensis Historia”, cura di Marina Riccucci, Firenze, SismelEdizioni del Galluzzo,  (Società internazionale per lo studio del Medioevo latino) Egmont Lee, Agostino Dati of Siena, in Peter Gerard Bietenholz; Thomas Brian Deutscher , Contemporaries of Erasmus: A Biographical Register of the Renaissance and Reformation, Toronto Press, A. H. Van Der Laan, Antonius Liber SusatensisFamiliarum Epistolarum Compendium, in Humanistica Lovaniensia,  44, Leuven University Press,Agostino Dati (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Agostino Dati.

 

Ex- peritum – In-peritum -- Empiricism“with a capital E, of course.”Grice. Czolbe, H., philosopher. He was born in Danzig and trained in theology and medicine. His main works are Neue Darstellung des Sensualismus “New Exposition of Sensualism,” 1855, Entstehung des Selbstbewusstseins “Origin of Self-Consciousness,” 1856, Die Grenzen und der Ursprung der menschlichen Erkenntnis “The Limits and Origin of Human Knowledge,” 1865, and a posthumously published study, Grundzüge der extensionalen Erkenntnistheorie 1875. Czolbe proposed a sensualistic theory of knowledge: knowledge is a copy of the actual, and spatial extension is ascribed even to ideas. Space is the support of all attributes. His later work defended a non-reductive materialism. Czolbe made the rejection of the supersensuous a central principle and defended a radical “senCzolbe, Heinrich Czolbe, Heinrich 201   201 sationalism.” Despite this, he did not present a dogmatic materialism, but cast his philosophy in hypothetical form. In his study of the origin of self-consciousness Czolbe held that dissatisfaction with the actual world generates supersensuous ideas and branded this attitude as “immoral.” He excluded supernatural phenomena on the basis not of physiological or scientific studies but of a “moral feeling of duty towards the natural world-order and contentment with it.” The same valuation led him to postulate the eternality of terrestrial life. Nietzsche was familiar with Czolbe’s works and incorporated some of his themes into his philosophy.

 

Englishry, and italianita. Romanita ed italianita. “Inglese italianato, diavolo incarnate.” Grice was first an Englishman, and then an Oxonianand then a philosopherand then a genius! EnglishnessEnglishry, -- St. George for England. A critique of racism, hostility, contempt, condescension, or prejudice, on the basis of social practices of racial classification, and the wider phenomena of social, economic, and political mistreatment that often accompany such classification. The most salient instances of racism include the Nazi ideology of the “Aryan master race,”  chattel slavery, South African apartheid in the late twentieth century, and the “Jim Crow” laws and traditions of segregation that subjugated African descendants in the Southern United States during the century after the  Civil War. Social theorists dispute whether, in its essence, racism is a belief or an ideology of racial inferiority, a system of social oppression on the basis of race, a form of discourse, discriminatory conduct, or an attitude of contempt or heartlessness and its expression in individual or collective behavior. The case for any of these as the essence of racism has its drawbacks, and a proponent must show how the others can also come to be racist in virtue of that essence. Some deny that racism has any nature or essence, insisting it is nothing more than changing historical realities. However, these thinkers must explain what makes each reality an instance of racism. Theorists differ over who and what can be racist and under what circumstances, some restricting racism to the powerful, others finding it also in some reactions by the oppressed. Here, the former owe an explanation of why power is necessary for racism, what sort economic or political? general or contextual?, and in whom or what racist individuals? their racial groups?. Although virtually everyone thinks racism objectionable, people disagree over whether its central defect is cognitive irrationality, prejudice, economic/prudential inefficiency, or moral unnecessary suffering, unequal treatment. Finally, racism’s connection with the ambiguous and controversial concept of race itself is complex. Plainly, racism presupposes the legitimacy of racial classifications, and perhaps the metaphysical reality of races. Nevertheless, some hold that racism is also prior to race, with racial classifications invented chiefly to explain and help justify the oppression of some peoples by others. The term originated to designate the pseudoscientific theories of racial essence and inferiority that arose in Europe in the nineteenth century and were endorsed by G.y’s Third Reich. Since the civil rights movement in the United States after World War II, the term has come to cover a much broader range of beliefs, attitudes, institutions, and practices. Today one hears charges of unconscious, covert, institutional, paternalistic, benign, anti-racist, liberal, and even reverse racism. Racism is widely regarded as involving ignorance, irrationality, unreasonableness, injustice, and other intellectual and moral vices, to such an extent that today virtually no one is willing to accept the classification of oneself, one’s beliefs, and so on, as racist, except in contexts of self-reproach. As a result, classifying anything as racist, beyond the most egregious cases, is a serious charge and is often hotly disputed.

 

Dis – cum- structum -- rational Griceian deconstruction of communication -- a demonstration of the incompleteness or incoherence of a philosophical position using concepts and principles of argument whose meaning and use is legitimated only by that philosophical position. A deconstruction is thus a kind of internal conceptual critique in which the critic implicitly and provisionally adheres to the position criticized. The early work of Derrida is the source of the term and provides paradigm cases of its referent. That deconstruction remains within the position being discussed follows from a fundamental deconstructive argument about the nature of language and thought. Derrida’s earliest deconstructions argue against the possibility of an interior “language” of thought and intention such that the senses and referents of terms are determined by their very nature. Such terms are “meanings” or logoi. Derrida calls accounts that presuppose such magical thought-terms “logocentric.” He claims, following Heidegger, that the conception of such logoi is basic to the concepts of Western metaphysics, and that Western metaphysics is fundamental to our cultural practices and languages. Thus there is no “ordinary language” uncontaminated by philosophy. Logoi ground all our accounts of intention, meaning, truth, and logical connection. Versions of logoi in the history of philosophy range from Plato’s Forms through the self-interpreting ideas of the empiricists to Husserl’s intentional entities. Thus Derrida’s fullest deconstructions are of texts that give explicit accounts of logoi, especially his discussion of Husserl in Speech and Phenomena. There, Derrida argues that meanings that are fully present to consciousness are in decision tree deconstruction 209   209 principle impossible. The idea of a meaning is the idea of a repeatable ideality. But “repeatability” is not a feature that can be present. So meanings, as such, cannot be fully before the mind. Selfinterpreting logoi are an incoherent supposition. Without logoi, thought and intention are merely wordlike and have no intrinsic connection to a sense or a referent. Thus “meaning” rests on connections of all kinds among pieces of language and among our linguistic interactions with the world. Without logoi, no special class of connections is specifically “logical.” Roughly speaking, Derrida agrees with Quine both on the nature of meaning and on the related view that “our theory” cannot be abandoned all at once. Thus a philosopher must by and large think about a logocentric philosophical theory that has shaped our language in the very logocentric terms that that theory has shaped. Thus deconstruction is not an excision of criticized doctrines, but a much more complicated, self-referential relationship. Deconstructive arguments work out the consequences of there being nothing helpfully better than words, i.e., of thoroughgoing nominalism. According to Derrida, without logoi fundamental philosophical contrasts lose their principled foundations, since such contrasts implicitly posit one term as a logos relative to which the other side is defective. Without logos, many contrasts cannot be made to function as principles of the sort of theory philosophy has sought. Thus the contrasts between metaphorical and literal, rhetoric and logic, and other central notions of philosophy are shown not to have the foundation that their use presupposes. 

 

De- ductum -- deductumalso demonstratum, argumentum -- deduction, a finite sequence of sentences whose last sentence is a conclusion of the sequence the one said to be deduced and which is such that each sentence in the sequence is an axiom or a premise or follows from preceding sentences in the sequence by a rule of inference. A synonym is ‘derivation’. Deduction is a system-relative concept. It makes sense to say something is a deduction only relative to a particular system of axioms and rules of inference. The very same sequence of sentences might be a deduction relative to one such system but not relative to another. The concept of deduction is a generalization of the concept of proof. A proof is a finite sequence of sentences each of which is an axiom or follows from preceding sentences in the sequence by a rule of inference. The last sentence in the sequence is a theorem. Given that the system of axioms and rules of inference are effectively specifiable, there is an effective procedure for determining, whenever a finite sequence of sentences is given, whether it is a proof relative to that system. The notion of theorem is not in general effective decidable. For there may be no method by which we can always find a proof of a given sentence or determine that none exists. The concepts of deduction and consequence are distinct. The first is a syntactical; the second is semantical. It was a discovery that, relative to the axioms and rules of inference of classical logic, a sentence S is deducible from a set of sentences K provided that S is a consequence of K. Compactness is an important consequence of this discovery. It is trivial that sentence S is deducible from K just in case S is deducible from Dedekind cut deductíon 211   211 some finite subset of K. It is not trivial that S is a consequence of K just in case S is a consequence of some finite subset of K. This compactness property had to be shown. A system of natural deduction is axiomless. Proofs of theorems within a system are generally easier with natural deduction. Proofs of theorems about a system, such as the results mentioned in the previous paragraph, are generally easier if the system has axioms. In a secondary sense, ‘deduction’ refers to an inference in which a speaker claims the conclusion follows necessarily from the premises. -- deduction theorem, a result about certain systems of formal logic relating derivability and the conditional. It states that if a formula B is derivable from A and possibly other assumptions, then the formula APB is derivable without the assumption of A: in symbols, if G 4 {A} Y B then GYAPB. The thought is that, for example, if Socrates is mortal is derivable from the assumptions All men are mortal and Socrates is a man, then If Socrates is a man he is mortal is derivable from All men are mortal. Likewise, If all men are mortal then Socrates is mortal is derivable from Socrates is a man. In general, the deduction theorem is a significant result only for axiomatic or Hilbert-style formulations of logic. In most natural deduction formulations a rule of conditional proof explicitly licenses derivations of APB from G4{A}, and so there is nothing to prove. 

 

Delfico – Grice: “I love Delfico – while he wrote on Roman jurisprudence – Hart’s favourite summer read! – mine is his (Delfico’s, not Hart’s) little thing on the beautiful – we must remember that back in them days of Plato, ‘kallos, ‘pulchrum,’ or ‘bellum,’ is a diminutive of ‘bonus,,’ as in ‘bonello’ – the point is important for for Platonists, love (that makes the world go round) is desire for the ‘bello’ including the MORAL bello – so it is the key concept in philosophy – and not as Sibley and Scruton narrowly conceive it!” -- Melchiorre Delfico  «Il cavaliere Melchiorre Delfico [è] giustamente ritenuto il Nestore della letteratura napoletana … Questo illustre autore di molte opere di storia e di una varietà di soggetti interessanti, unisce ad una vasta istruzione una accuratissima e profondissima conoscenza di ogni aspetto che interessa la sua terra; e possiede, ad un'età così avanzata, l'ancor più raro merito di saper comunicare le preziose esperienze acquisite con una amenità di maniere, una facilità e semplicità di espressione che le rendono più apprezzate a quelli che le ricevono»  (Keppel Richard Craven, Excursions in the Abruzzi and Northern Provinces of Naples, 2 volumi, Londra, 1837.)  Ritratto. Melchiorre Delfico (Montorio al Vomano), filosofo. Nacque nel castello feudale di Leognano, in provincia di Teramo, da Berardo Delfico e da Margherita Civico. Le origini della sua famiglia risalivano almeno al secolo XVI quando Pir (o Pyr) Giovanni di Ser Marco, generalmente riconosciuto come il capostipite della famiglia, cambiò il proprio cognome in Delfico e adottò il motto eat in posteros Delphica Laurus; secondo alcuni, e tra questi Luigi Savorini, il cognome originario era “de Civitella”. All'interno della sua famiglia va individuato come Melchiorre III, per distinguerlo da Melchiorre I (m. 1689) e Melchiorre II (1694-1738), che fu vescovo di Muro Lucano, in Basilicata.  Gli anni della formazione  Il giurista e filosofo Gaetano Filangeri Rimasto ben presto orfano di madre, fu dapprima affidato ad ecclesiastici ed in seguito inviato a Napoli, assieme ai fratelli Gianfilippo e Giamberardino, per il completamento degli studi. Nella capitale del regno ebbe maestri insigni quali Antonio Genovesi per le materie filosofiche per l'economia, Gennaro Rossi per le materie letterarie, Pietro Ferrigno per il diritto e Alessio Simmaco Mazzocchi per l'archeologia.  Nella città partenopea si laureò in utroque iure sotto la direzione di Gaetano Filangieri e redasse subito diverse memorie per il governo. Aveva già indossato l'abito ecclesiastico, ma se ne spogliò subito per motivi di salute.  Nella prima parte della vita si dedicò in particolare allo studio della giurisprudenza e dell'economia politica, scrivendo numerosi trattati che esercitarono un grande influsso nel miglioramento e l'abolizione di molti abusi.  Il rientro a Teramo Con il ritorno in patria di Melchiorre Delfico e dei suoi fratelli Gianfilippo e Gianberardino ha inizio un periodo fondamentale per la storia della città e dell'intero regno di Napoli. Intorno a loro si riunisce un importante gruppo di intellettuali che crea le premesse per un profondo rinnovamento sociale, politico ed economico del territorio in cui agiscono. Tra questi troviamo scienziati, letterati, agronomi, imprenditori: Michelangelo Cicconi, Vincenzo Comi, Fulgenzio Lattanzi, Gianfrancesco Nardi sr, Berardo Quartapelle, Alessio Tulli, Antonio Nolli come pure Orazio Delfico, il figlio di Giamberardino, che fu allievo di Volta e Spallanzani, e l'altro nipote, Eugenio Michitelli, che fu architetto noto in tutto l'Abruzzo.  Parallelamente agli inizi degli anni '80 del 1700 si appassionò al collezionismo, in particolare di libri antichi e monete di epoca romana e preromana.  L'impegno politico  Giuseppe Bonaparte, re di Napoli dal 1806 al 1808 Nel 1799 fu nominato presidente del Consiglio Supremo di Pescara e poco dopo membro del governo provvisorio della Repubblica Partenopea.  Caduta la Repubblica Partenopea andò in esilio per sette anni nella Repubblica di San Marino che nel 1802 gli riconobbe la cittadinanza. Melchiorre Delfico scrisse il libro Memorie storiche della Repubblica di San Marino, prima storia organica dell'antica repubblica. Nel 1935 la Repubblica del Titano ha emesso una serie di 12 francobolli e nel 2006 ha coniato una moneta d'argento dal valore nominale di 5 euro per commemorare il filosofo abruzzese e ricordarne la permanenza sul proprio territorio.  Sotto Giuseppe Bonaparte, nominato re di Napoli, Delfico entrò a far parte del Consiglio di Stato, nel 1806, ricoprendo varie cariche ministeriali.  Restaurato il governo borbonico nel 1815 Delfico fu nominato presidente della commissione degli archivi e successivamente Presidente della Reale Accademia delle Scienze.  Nel 1820 venne eletto deputato al Parlamento napoletano e fu chiamato alla presidenza della Giunta provvisoria di governo. Ebbe in questo periodo l'incarico di tradurre il testo della Costituzione spagnola del 1812. Dal 1823 si stabilì definitivamente a Teramo, dove morì nel 1835. La famiglia di Melchiorre Delfico si estingue con Marina, sua pronipote, sposata al conte Gregorio De Filippis di Longano, napoletano, imparentato con i Filangeri di Candida dando origine all'attuale famiglia dei conti De Filippis marchesi Delfico (vedi la voce De Filippis Delfico).  Pensiero  John Locke, filosofo e fisico britannico Il pensiero dello studioso teramano si forgiò nel fermento culturale del Secolo dei Lumi e del diritto naturale, le cui idee giusnaturalistiche furono compiutamente esposte da un lato nell'opera di John Locke, dall'altro in quella di Jean-Jacques Rousseau, nelle quali i principi del diritto naturale erano rappresentati dalle idee di libertà e di eguaglianza di tutti gli uomini. I fermenti culturali del periodo assunsero una valenza rivoluzionaria e contribuirono all'abbattimento di una struttura sociale logora ed invecchiata, che si reggeva ancora ai capricci bizantini dell'autorità invadente.  Proprio tali tesi giusnaturalistiche furono gli strumenti a cui si richiamò l'opera del Delfico, permeata dall'anticurialismo, dalla compressione della feudalità, dall'antifiscalismo e soprattutto dall'abbattimento del monopolio forense, ritenuto il baluardo principale del regime. Ciò che caratterizza la visione politica del Dèlfico è una nuova concezione dello Stato, non più ispirato al predominio politico e svincolato dalle regole della morale corrente.  Come politico e come giurista, il Dèlfico fu eminentemente pratico, così da poter essere ricordato come uno dei più illuminati riformatori del suo tempo.  Intitolazioni Al nome di Melchiorre Delfico sono intitolati a Teramo il Convitto nazionale, il Liceo Classico e la Biblioteca provinciale che dal 3 aprile del 2004 ha la propria sede nel settecentesco palazzo Delfico.  Numerosi i comuni che hanno intitolato strade all'illuminista abruzzese; oltre a Teramo, sua patria, e alla frazione di San Nicolò (nello stesso comune teramano), si segnalano Sant'Egidio alla Vibrata, Penna Sant'Andrea e Roseto degli Abruzzi in provincia di Teramo; Montesilvano, Pescara e Milano.  Massoneria  Squadra e compasso, simboli della Massoneria È noto che esistono Logge massoniche intestate a Melchiorre Delfico, ma ci si chiedeva se lui stesso fosse stato massone.  Questo interrogativo è stato posto da parecchi storici ma non esisteva una risposta documentale. Esistono invece molte prove indiziarie relative alla sua appartenenza alla Massoneria, per le quali rimandiamo all'appendice del volume di Franco Eugeni, Carlo Forti (1766-1845), allievo di N. Fergola, ingegnere sul campo, citato in . I principali indizi si possono così riassumere:  I maestri ed amici napoletani del Delfico come Antonio Genovesi, Mario Pagano, Gaetano Filangeri, furono tutti noti massoni;  In un diario del curato Crocetti di Mosciano appaiono notizie di una Loggia massonica esistente a Teramo dal 1775; Il Delfico, assieme all'abate Berardo Quartapelle, subisce, alla fine del settecento, due processi per miscredenza; Delfico promuove un movimento culturale detto '’La Rinascenza'’ di chiaro stampo illuminista; Nella rinascenza militano tutti i cervelli illuministi del tempo: i Tulli, i Quartapelle, Vincenzo Comi, Francesco Pradowski ed altri; La poesia di Pradowski sembra proprio la descrizione di una Loggia; Manda il nipote Orazio Delfico, futuro Gran Maestro della Carboneria teramana, a studiare a Pavia da Lazzaro Spallanzani, Alessandro Volta e Lorenzo Mascheroni, tre noti massoni del tempo.  Nel 2006, lo storico Nico Perrone, pubblicando un libro basato sulla corrispondenza del massone danese Friederich Münter con noti massoni napoletani lo dà come sicuramente massone, anche se "il suo nome non s'incontra nelle logge razionaliste".  Opere principali Saggio filosofico sul matrimonio, s.n.tip. ma Teramo, Consorti e Felcini, (1774), (non firmato), ora in Opere complete, III,  83–146; Memoria sul Tribunal della Grascia e sulle leggi economiche nelle provincie confinanti del regno, Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli, (1785), ora in Opere complete, III,  265–326; Riflessioni su la vendita de' Feudi, Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli, (1790), ora in Opere complete, III,  401–434; Ricerche sul vero carattere della giurisprudenza Romana e de' suoi cultori, Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli, (1791), e successive edizioni, Firenze, 1796, Napoli, 1815, ora in Opere complete, III,  91–238; Pensieri sulla Istoria e su l'incertezza ed inutilità della medesima, Forlì, dai torchi dipartimentali Roveri, (1806), e successive edizioni 1808, 1809, 1814, ora in Opere complete, II,  7–180; Nuove ricerche sul bello, Napoli, presso Agnello Nobile, 1818, ora in Opere complete, II,  183–296; Della antica numismatica della città di Atri nel Piceno con un discorso preliminare su le origini italiche, Teramo, Angeletti, 1824; nuova edizione 1826 e ristampa anastatica Teramo, Edigrafital, 1996; Opere complete, nuova edizione curata da Giacinto Pannella e Luigi Savorini, 4 voll., Teramo, Giovanni Fabbri editore, 1901-1904; leggi il sommario dei quattro volumi; Carlo Forti (1766-1845), allievo di N. Fergola, ingegnere sul campo Franco Eugeni. Opere inedite, archivio e carteggi Le carte del filosofo e quanto resta dell'archivio di famiglia sono frazionate in numerose collezioni pubbliche e private. Le raccolte più cospicue sono conservate a Teramo presso il locale Archivio di Stato e presso la Biblioteca provinciale Melchiorre Dèlfico di Teramo. Numerose carte sono conservate anche presso la Biblioteca e l'Archivio governativi della Repubblica di San Marino.  Note  Melchiorre Delfico, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.   Il Palazzo Dèlfico, Edigrafital111.  Nico Perrone, La Loggia della Philantropia. Un religioso danese a Napoli prima della rivoluzione. Con la corrispondenza massonica e altri documenti, Palermo, Sellerio, 2006202-209.  Sommario delle Opere complete di Melchiorre Delfico, su defilippis-delfico.it. 23 maggio .  Giacinto Cantalamessa Carboni, Sulla vita e sugli scritti del commendatore Malchiorre de' Marchesi Delfico, in Giornale arcadico di scienze, lettere ed arti,  65, 1835,  156-187. Raffaele Liberatore, Melchiorre Delfico. Necrologia, in Annali civili del Regno delle Due Sicilie,  7, 1835,  121-135. Ristampato come Delfico (Melchiorre), in: De Tipaldo (ed.), Biografia degli Italiani illustri, Venezia, 1835, vol .2. Ferdinando Mozzetti, Degli studii, delle opere e delle virtù di Melchiorre Delfico, Teramo, Angeletti, 1835. Gregorio De Filippis-Delfico, Della vita e delle opere di Melchiorre Delfico. Libri due, Teramo, Angeletti, 1836. Raffaele Aurini, Delfico Melchiorre, in: Dizionario bibliografico della gente d'Abruzzo,  III, Teramo, Ars et Labor, 1958; ora in Nuova edizione, Colledara (Teramo), Andromeda editrice, 2002,  2. Vincenzo Clemente, Rinascenza teramana e riformismo napoletano, 1777-1798, l'attività di Melchiorre Delfico presso il Consiglio delle finanze, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1981. Vincenzo Clemente, Delfico, Melchiorre, in: Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 1988,  36,  527–540. Donatella Striglioni ne' Tori, L'inventario del Fondo Delfico. Archivio di Stato di Teramo, Teramo, Centro abruzzese di ricerche storiche, 1994. Gabriele Carletti, Melchiorre Delfico. Riforme politiche e riflessione teorica di un moderato meridionale, Pisa, Edizioni ETS, 1996. Nico Perrone, La Loggia della Philantropia. Un religioso danese a Napoli prima della rivoluzione, Palermo, Sellerio, 2006  88-389-2141-5  Biblioteca provinciale Melchiorre Dèlfico Delfico Orazio Delfico De Filippis Delfico Gregorio De Filippis Delfico Melchiorre De Filippis Delfico Troiano De Filippis Delfico Carlo Forti Friederich Münter Francesco Saverio Petroni Giuseppe de Thomasis Antonio Nolli Altri progetti Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Melchiorre Delfico Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melchiorre Delfico  Notizie e ritratti sono reperibili anche sul sito internet della famiglia, curato da Massimo De Filippis Delfico, all'indirizzo defilippis-delfico.it. Sul sito è consultabile anche l'Indice dei quattro volumi delle Opere Complete di Melchiorre Delfico. Melchiorre Delfico, in Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  V D M Illuministi italiani Filosofi italiani del XVIII secoloFilosofi italiani del XIX secoloEconomisti italianiNumismatici italiani del XVIII secoloNumismatici italiani Professore1744 1835 1º agosto 22 giugno Montorio al Vomano TeramoSammarinesiMinistri del Regno delle Due SicilieNumismatici italianiIlluministiMassoniPersonalità della Repubblica Napoletana (1799)

 

Delfino: Grice: “Delfino is what we at Oxford would call a ‘philosophical mathematician,’ and in Italy, an astrologer – his specialty was the ‘motum’ of the ‘ocatva sphaera’!” “But he also wrote on algorithms!” -- Federico Delfino, o Dolfin, (in latino: Federicus Dolphinus o Delphinus) (Padova), filosofo. Erudito dalle multiformi attività, Delfino fu attivo a Padova nel filone dell'aristotelismo padovano rinascimentale: sicuramente studioso di logica e matematica, ebbe chiara fama di matematico e di astronomo. Fu titolare della cattedra di matematica presso la prestigiosa Padova. Fu professore di discepoli illustrissimi, fra i quali è opportuno nominare Bernardino Telesio, Luca Girolamo Contarini, Giovan Battista Amico, Felice Accoramboni, Daniele Barbaro e Alessandro Piccolomini.  Opere: De fluxu et refluxu aquae maris,  Federicus Delphinus, Padova, In Accademia Veneta Paulus Manutius, De holometri fabrica et usu in instrumento geometrico, olim ab Abele Fullonio invento: Acc. Frederici Delphini Disputatio de aestu maris & motu octava sphaera, Johann Niklaus Stupanus, Abel Foullon, Padova, In Accademia VenetaPaulus Manutius.  DELFINO (Dolfin), Federico, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.Federico Delfino, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Opere di Federico Delfino, su openMLOL, Horizons Unlimited srl. Opere di Federico Delfino.

 

Delia

 

Deliminio

 

Delogu: Grice: “We can call Delogu a Griceian; at least he has written a little tract that he entitled ‘questioni di senso’ – which is all that my philosophy is about!” -- Antonio Delogu (Nuoro), filosofo.  Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Sassari  e, come vincitore di una borsa di studio regionale di perfezionamento in Dottrina dello Stato, ha collaborato all’attività didattica e di ricerca con Antonio Pigliaru.  È stato redattore del periodico del seminario di Dottrina dello Stato Il Trasimaco, fondato e diretto, negli anni 1966-69, da Antonio Pigliaru.  Come vincitore di concorso ha insegnato Filosofia e Storia nei licei dal 1972 al 1982.  Nel 1982 ha preso servizio presso la Facoltà di Magistero dell’Sassari in qualità di ricercatore.  Nel 1987, come vincitore di concorso ordinario, è prof. associato e dal 2000 prof. ordinario di Filosofia morale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari. Ha cofondato i Quaderni sardi di filosofia e scienze umane. Ha fondato e diretto i Quaderni sardi di filosofia letteratura e scienze umane.  Fa parte del comitato scientifico della rivista Segni e comprensione dell’Lecce.  È stato direttore del Centro studi fenomenologici dell’Sassari, ha fondato e diretto per diversi anni la sezione sassarese della Società Filosofica Italiana.  È stato direttore dal 2001 sino al 2009 della Scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti dell’Sassari. Nel 1999 gli è stato conferito il Premio Sardegna-Cultura e nel 2006 il Premio Giuseppe Capograssi, dalla giuria presieduta da Giovanni Conso, presidente dell’Accademia dei Lincei.  Ha organizzato numerosi convegni, tenutisi in Sardegna, generalmente presso l’Sassari. Tra questi: Realtà impegno progetto in Antonio Pigliaru (1978), Libertà e liberazione nel pensiero contemporaneo (1980); Etica e politica in Giuseppe Capograssi; G. B. Tuveri filosofo e politico (1984), Giov. Maria Dettori filosofo e teologo (1987), Esperienza religiosa e cultura contemporanea (1992), Le nuove frontiere della medicina tra etica e scienza (1996), Il pensiero filosofico di A. Vasa (1990); Nella scrittura di Salvatore Satta, in collaborazione con A. M. Morace (2003); Filosofia e letteratura in Karol Wojtyla in collaborazione con A. M. Morace (2005); Attualità del pensiero di Augusto Del Noce (); Scrittura e memoria della Grande Guerra () in collaborazione con A. M. Morace.  Ha partecipato in qualità di relatore ai convegni sul pensiero di Merleau-Ponty (Lecce), E. Mounier (centro E. Mounier Reggio Emilia), J. P. Sartre (Bari, Università Roma TRE, La Sorbona di Parigi), Antonio Gramsci (Cagliari), Intellettuali e società in Sardegna nell’Ottocento (Cagliari), Capograssi (Università La Sapienza, Roma), Augusto Del Noce (Università La Sapienza, Roma); G.B.Tuveri (Cagliari), Salvatore Satta, (Trieste); su Corpo e psiche: l’invecchiamento (Chiavari), su I vissuti: tempo e spazio (Chiavari); è stato relatore al Corso di formazione su Fenomenologia e psicopatologia promosso dal Dipartimento di salute mentale di Massa Carrara.  Ha tenuto lezioni seminariali sul pensiero fenomenologico di K. Wojtyla nell’Università Cattolica di Lublino; sul pensiero di Giuseppe Capograssi nell’Università Complutense di Madrid, sul Diritto penale internazionale nell’Ginevra, sul pensiero filosofico politico nella Sardegna dell’Ottocento nell’Zurigo.  È stato responsabile del gruppo di ricerca dell’Ateneo sassarese su L’etica nella filosofia italiana e francese contemporanea, PRIN 2005-.  Ha collaborato alle riviste Annuario filosofico, Rivista internazionale di Filosofia del diritto, Nouvelle Revue théologique; al Dizionario storico del movimento cattolico in Italia (1860-80, 3/2), alla Enciclopedia Filosofica edita da Bompiani. Ha diretto il Master Mundis per la Dirigenza Scolastica promosso dall’Sassari in collaborazione con la conferenza nazionale dei Rettori.  Riconoscimenti Premio "Sardegna-Cultura" (1999) Premio "Giuseppe Capograssi" (2006) Pubblicazioni Filosofia e insegnamento della filosofia nella scuola secondaria, Tipografia editoriale moderna, Sassari, 1973. La critica di Merleau-Ponty alla concezione tomista dell’uomo e della libertà in S. Tommaso nella storia del pensiero,  2, 1974. Teoria e prassi in A. Pigliaru, Quaderni sardi di filosofia e scienze umane, 1, 1977. La Filosofia Cattolica in Italia, Quaderni Sardi di filosofia e scienze Umane, 2-3,1978. Pluralismo culturale ed educazione in Colloquio interideologico,“ Orientamenti Pedagogici", 6, 1978. La Filosofia dell’educazione in A. Pigliaru; in Quaderni Sardi di filosofia e scienze umane, 4-5, 1980. Se la corrente calda… Un itinerario filosofico: Péguy, Sorel, Mounier, Sartre, Quaderni Sardi di filosofia e scienze umane, 7-10, 1981. M. Ponty, Esistenzialismo, Marxismo, Cristianesimo, , Editrice La Scuola, Brescia, 1982. Né rivolta né rassegnazioneSaggio Su Merleau-Ponty, Ets, Pisa, 1982. Corpo e cosmo nell’esperienza morale, Quaderni Sardi di filosofia e scienze umane, 11-12, 1983. Non vi è terza (né altra via) nell’ “Esprit” di E. Mounier; in Quaderno Filosofico, 8, 1983. Temporalità e prassi in S. Weil, Progetto, 19-20, 1984. Temporalità e prassi in J.P. Sartre in J. P. Sartre, teoria scrittura impegno, V. Carofiglio e G. Semerari, Ed. Dedalo, Bari, 1985. Una filosofia disarmata: M. Merleau- Ponty in Esistenza impegno progetto in Merleau-Ponty, G. Invitto, Guida, Napoli, 1985. Storia e prassi in Emmanuel Mounier; in La ragione della democrazia, Ed. Dell'oleandro, Roma 1986. Giuseppe Capograssi e la cultura filosofico-giuridica in Sardegna, Quaderni sardi di filosofia e scienze umane, 15-16,1987. Note per una fenomenologia della esperienza religiosa; in , Chi è Dio. Università Lateranense, Herder, Roma, 1988. Storia della cultura filosofico-giuridica, Enciclopedia della Sardegna, 1988. La Filosofia etico-politica di Giov. M. Dettori e la cultura sardo-piemontese tra Settecento e Ottocento, Quaderni Sardi di Filosofia e Scienze Umane, 17-18, 1989. Il «nucleo di vita e di luce del Rousseau capograssiano in Due convegni su Giuseppe Capograssi, F. Mercadante, Giuffè, Milano, 1990. Filosofia e società in Sardegna tra Settecento e Ottocento in La Sardegna e la rivoluzione francese, M. Pinna, Editore, 1990. La Filosofia giuridica e etico-politica negli intellettuali sardi della prima metà dell’Ottocento: D. A. Azuni, D. FoisTola, G. Manno in Intellettuali e società in Sardegna tra Restaurazione e Unità d’Italia, Editore, 1990. Le Radici fenomenologico-capograssiane di S. Satta giurista-scrittore; in Salvatore Satta giurista-scrittore, U. Collu, Edizioni, Nuoro, 1990. Soggetto debole, etica forte: da S. Weil a E. Levinas; in Le Rivoluzioni di S. Weil, G. Invitto, Capone Editore, Lecce, 1990. Pigliaru e Gramsci in Socialismo e democrazia, Archivio sardo del movimento operaio contadino e autonomistico, 38-40, 1992. Tracce del postmoderno in Simone Weil, in Moderno e postmoderno nella filosofia italiana oggi, U. Collu, Consorzio per la pubblica lettura S. Satta, Nuoro, 1992. Società e filosofia in SardegnaGiov. Battista Tuveri (1815-1887), FrancoAngeli, Milano, 1992. Cultura barbaricina e banditismo in A.Pigliaru e M.Pira in L’Europa delle diversità, FrancoAngeli, Milano, 1993. Prospettive fenomenologiche nella cultura contemporanea; in Quaderni sardi di filosofia letteratura e scienze umane, , 1994. Asproni e i filosofi sardi contemporanei in Giorgio Asproni e il suo ‘Diario Politico’, Cuec, Cagliari, 1994. Domenico Alberto Azuni, Elogio della pace, a cura di, Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, Cagliari, 1994. Multidimensionalità della esistenza, in Quaderni sardi di filosofia, letteratura e scienze umane, 2-3,1995. D.A. Azuni filosofo della pace, in Francia e Italia negli anni della rivoluzione, Laterza, Bari, 1995. La Preghiera in J. P. Sartre in Esperienza religiosa e cultura contemporanea, a cura di, Diabasis, Reggio Emilia, 1995. Note su etica comunitaria e etica planetaria, in Quaderni sardi di filosofia, letteratura e scienze umane, 4-5, 1996. Temporalità esistenza sofferenza, in Esistenza e i vissuti «Tempo» e «Spazio», A. Dentone, Bastogi, Foggia, 1996. Le Relazioni Intermediterranee e il pensiero di D.A. Azuni, in Il regionalismo internazionale mediterraneo nel 50º Anniversario delle Nazioni Unite, Consiglio Regionale della Sardegna, Cagliari, 1997. La Festa e la via: una lettura fenomenologica, in Quaderni sardi di filosofia, letteratura e scienze umane, 6-7, 1998. Corpo e psiche: l’invecchiamento in Minkoswski, in Corpo e psiche, A. Dentone, L’invecchiamento, Bastogi, Foggia, 1998. Cosmopolitismo e federalismo nel pensiero politico sardo dell’Ottocento, in Il federalismo tra filosofia e politica. Edizioni, 1998 Questioni MoraliLa prospettiva fenomenologica, Istituto Italiano Di Bioetica, Macroedizioni, Cesena, 1998. L’etica della mediazione, in Il problema della pena minorile, FrancoAngeli, Milano, 1999. La filosofia in Sardegna (1750-1915), Etica Diritto Politica, Condaghes, Cagliari, 1999. Antonio Pigliaru, La lezione di Capograssi, a cura di, Edizioni Spes, Roma, 2000. Note su Del Noce e il nichilismo; in Quaderni sardi di filosofia, letteratura e scienze umane, 8, 2001. Repubblica e civiche virtù, in Lezioni per la repubblica. La festa è tornata in città, Diabasis, Reggio Emilia, K. Wojtyla, L’uomo nel campo della responsabilità, a cura di, Bompiani, Milano, 2002. Federalismo e progettualità politico-sociale in Carlo Cattaneo e Giovanni Battista Tuveri, in Quaderni sardi di filosofia, letteratura e scienze umane, 11, 2003. Cattaneo e G.B. Tuveri in Carlo Cattaneo temi e interpretazioni, M. Corrias Corona, Centro Editoriale Toscano, Firenze, 2003. Al confine ed oltre. La sofferenza tra normalità e patologia, Edizioni Universitarie, Roma, 2003. J. P. Sartre, Barionà o il figlio del tuono, a cura di, Marinotti, Milano, 2003. Due Filosofi militanti: Carlo Cattaneo e Giovanni Battista Tuveri in Cattaneo e Garibaldi. Federalismo e Mezzogiorno, A. Trova, G. Zichi, Carocci, Roma, 2004. Esperienza e pena in Salvatore Satta in Nella scrittura di Salvatore Satta, Magnum, Sassari, 2004. Note Introduttive alla filosofia di Wojtyla, Orientamenti Sociali Sardi, X, 2005. Note sul cristianesimo di Antonio Pigliaru, Orientamenti Sociali Sardi, Nov-Dic., 2006. Etica e santità in Simone Weil; in Etica contemporanea e santità, Edizioni Rosminiane, Stresa, 2006. Legge morale e legge civile in Natura umana, evoluzione ed etica. Annuario di Filosofia, Guerini e Associati, Milano, 2007. V. Jankélévitch, Corso di filosofia morale, a cura di, Raffaello Cortina, Milano, 2007. Filosofia e letteratura in Karol Wojtyla, Urbaniana University Press, Roma 2007. La phénoménologie de l’agir moral selon Karol Wojtyla, in Nouvelle Revue Theologique,  130. Prefazione all’analisi dell’esperienza comune in Giuseppe Capograssi, in La vita etica, F. Mercadante, Bompiani Milano 2008. La noia in Vladimir Jankélévich, in In Dialogo con Vladimir Jankélévich., Lisciani Petrini, Mimesis, Milano, 2009. La filosofia di Giuseppe Capograssi in Esperienza e verità- Giusse Capograssi filosofo oltre il nostro tempo, , Il Mulino, Bologna 2009. L’eredità di Giuseppe Capograssi nel pensiero di Antonio Pigliaru, in Antonio Pigliaru. Saggi Capograssiani, a cura di, Edizioni Spes, Roma, . La actualidad del uso Capograssiano de la razon, in Liberar la razon. El conocimiento Universitario y el sentido religioso en confrontacion, Editorial Fragua, Madrid . Ragione e mistero, in Orientamenti Sociali Sardi, XV, . Il pensiero di Augusto Del Noce sul Magistero della Chiesa, in Attualità del pensiero di Augusto Del Noce, , Cantagalli, Siena, . Contro lo scientismo. Una esperienza di vita, in Gesù Di Nazareth all’UniversitàAzzaro, Libreria Editrice Vaticana, Roma, . Libertà di coscienza e religione, in Martha C. Nussbaum, in Nel mondo della coscienzaverità, libertà, santità, Centro Internazionale di Studi Rosminiani, Stresa, . Individuo Stato e comunità nel pensiero di Antonio Pigliaru, in Le radici del pensiero sociologicogiuridico, A. Febbrajo, Giuffré, Milano, . La pace e la guerra nel pensiero di Eduardo Cimbali e Giorgio Del Vecchio docenti nell’Sassari (1904-1912) in Scrittura e memoria della Grande Guerra, A. Delogu e A.M. Morace, Pisa, ETS,  Questioni di senso-Breviario filosofico, Donzelli, Roma, . La vita e il diritto nell’opera di Salvatore Satta, Nuoro, . Note  Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Delogu  Lezione di commiato di Antonio Delogu, La Nuova Sardegna, 02 marzo , su lanuovasardegna.gelocal.it. Remo BodeiAntonio Delogu, su youtube.com. Festival di filosofia. 1º DIALOGO: Remo Bodei, Antonio Delogu (completo), su youtube.com.

 

Demaria: Grice: “Demaria is what we at Oxford would call a philosophical theologian! And a dynamically realist at that!” -- “Tommaso Demaria (Vezza d'Alba), filosofo italiano. Famoso per numerosi studi sulla tomistica.  Frequentato il seminario di Alba, entrò come aspirante presso i salesiani di Penango Monferrato (Asti). Dal 1926 continuò gli studi nel liceo di Valsalice (Torino) Dal 1931 al 1935 compì studi teologici presso l’Università Gregoriana di Roma. L'ordinazione a sacerdote fu il 28 ottobre 1934. Continuò gli studi presso l’Istituto Missionario Scientifico della Pontificia Università Urbaniana (1935-1940). Fu insegnante dal 1940 al 1979 presso la Facoltà di Teologia del Pontificio Ateneo Salesiano a Torino e a Roma. Nel corso della sua carriera fu docente di: Storia delle religioni, Missionologia, Filosofia dell’educazione, Teologia Fondamentale, Teologia Dogmatica, Dottrina sociale della Chiesa, Sociologia dell’Educazione.  Negli anni cinquanta avviò una feconda condivisione spirituale, teologica e filosofica con don Paolo Arnaboldi, fondatore del Fraterno Aiuto Cristiano FAC con l'attivo incoraggiamento di San Giovanni Calabria. Frequentò assiduamente le sedi del FAC sia a Vezza D'Alba sia a Roma. Strutturò la sua metafisica realistico organico dinamica.  Negli anni sessanta fondò con Giacomino Costa il Movimento Ideoprassico Dinontorganico M.I.D., oggi divenuto l'associazione Nuova Costruttività. Insieme con Paolo Arnaboldi fecero opera di formazione e divulgazione del realismo organico dinamico presso ambienti imprenditoriali collegati all'U.C.I.D.. Giacomino Costa nel 1963 strutturò volutamente la grande e innovativa impresa dell'Interporto di Rivalta Scrivia ( il così detto "porto secco" di Genova) come applicazione dell'"organico dinamico" differenziandola dalle imprese tipicamente liberiste.  Negli anni settanta fu il referente culturale delle "Libere Acli" movimento dei lavoratori cattolici fuoriusciti dalle Acli a seguito della "ipotesi socialista" che portò nel 1971 alla "sconfessione di Paolo VI" e alla frattura del movimento. Continuò nell'ambiente dei lavoratori cattolici con la formazione e la diffusione della "ideoprassi" (modello di sviluppo) "organico dinamica", una vera ideologia cristiana alternativa a quella liberal capitalista e a quella marxista comunista.   Tommaso Demaria tiene un seminario sul realismo Dinamico a Verona presso il Centro Toniolo nel 1980. Negli anni ottanta fu intensamente attivo nella formazione alla nuova cultura cristiana organico dinamica a Torino, Verona, Vicenza, Roma con corsi, seminari e numerose pubblicazioni. Tra tutti i corsi tenuti merita una specifica menzione per la testimonianza documentale completa tramite registrazione video, quello del 1980 presso il Centro Toniolo di Verona su invito di don Gino Oliosi.  Morì a Torino il 12 luglio 1996.  Il pensiero Tommaso Demaria proseguì il lavoro di san Tommaso d'Aquino e affermava l'incompletezza del tomismo, incapace di cogliere l'organismo come categoria ontologica a sé stante. L'integrazione della metafisica realista con l'organismo alla metafisica realistica integrale, strumento di straordinaria importanza per la vita quotidiana. Lo studio dell'organismo in quanto tale, in particolare nella sua dimensione di "struttura organica funzionale", si rivelerà infatti importantissimo per lo studio e lo sviluppo della società in generale ma in particolare per quella prassi economica nota col nome di "Sistemi di Qualità" che fa appunto dell'organicità il proprio fondamento. La possibilità di percepire l'organismo in quanto tale entità diversa dall'organismo fisico, specifica Demaria, passa attraverso la percezione dell'ente dinamico. Grande importanza assume l'organicità nella gestione del sociale perché esso consente di definire con precisione il bisogno di razionalità dell'umanità che supera le possibilità dell'essenza della persona. Questa necessaria unità dell'agire della persona nell'umanità che ne perpetua la presenza, in campo politico/ideoprassico egli stesso la definisce come comunitarismo all'interno del suo testo "La società alternativa".  L'indagine sui dinamismi profondi della società industriale e l'osservazione con metodo realistico oggettivo della realtà storica globale nella sua consistenza ontologica portano Demaria a sviluppare una metafisica per molti aspetti nuova ed originale.  Il realismo tomista Aderisce al tomismo e conferma la validità del realismo di San Tommaso per tutto ciò che è in “rerum naturae” quindi per gli enti che esistono già in natura. Coglie la necessità di innestare sul realismo tomista nuovi strumenti metafisici per comprendere la realtà degli enti che non esistono in natura perché costruiti o generati dall'uomo, le trasformazioni dell’essenza della persona operata dalla liberà delle sue scelte, la natura profonda degli enti interumani (famiglia, azienda, stato, …), l'interpretazione della realtà storica e il suo indirizzamento.  Il cambio d’epoca Individua un cambiamento d’epoca con valore ontologico (che cambia l’essere, la forma della società) nella rivoluzione industriale che con l’apporto della energia meccanica a integrazione e sostituzione del lavoro umano dinamizza la società oltre una soglia mai varcata prima nella storia. La società dinamizzata dalla rivoluzione industriale giunge a una radicale trasformazione da “statico sacrale” a “dinamico secolare”. Si tratta di una trasformazione qualitativa e non solo quantitativa dei cambiamenti sociali che coinvolge l’”essere” della società. La differenza fondamentale sta in questo: la società preindustriale (statico sacrale) era dominata dalla natura e in questo modo ripeteva sempre sé stessa nonostante i cambiamenti fenomenici (la vita di un romano non era così diversa da quella di un medievale), la società industriale invece si è in larga parte sganciata dal condizionamento della natura ed è obbligata a progettare e costruire continuamente il proprio futuro…. Ma con quali criteri? È a questo livello che interviene l’indagine metafisica della realtà storica il cui scopo è proprio scoprire l’essenza profonda della realtà storica appunto.  Il realismo dinamico ontologico Riconosce nel tomismo e nella metafisica di San Tommaso la validità nel contesto “statico sacrale” ma limiti nella interpretazione della nuova realtà storica “dinamico secolare”. Osserva che l’interpretazione data alla storia da Hegel prima e da Marx dopo, sono entrambe errate e ne critica il fondamento soggettivista e la natura ateo materialista.  Integra quindi il tomismo tradizionale inaugurando la nuova metafisica dinamica ontologica organica fondata sulla scoperta dell’ente dinamico o anche ente di secondo grado.  Dalla osservazione di ciò che nasce dalle relazioni umane scopre che oltre agli “enti di primo grado”, gli enti la cui essenza già è (tutti quelli che già sono in natura), esistono altri “enti di secondo grado” gli enti la cui essenza non è, ma si fa attivisticamente nello spazio e nel tempo. la cui nascita, vita e morte sono costituite dalla esistenza di relazioni tra le persone (ad esempio la famiglia, l’azienda sono enti interumani). Sono “enti dinamici” il cui comportamento è simile a quello di un organismo, non fisico, ma costituito dall’insieme di cose e di persone, ugualmente animato da un principio vitale, in cui le parti e il tutto sono in reciproco equilibrio che ne genera e ne conserva la vitalità. Quando viene meno questo reciproco equilibrio tra l’organismo tutto e le sue parti (le membra, gli organi, le cellule) l’organismo perde la sua vitalità, si ammala e può arrivare alla morte (e così avviene per la famiglia, l’azienda, la comunità).  Indaga osservando la realtà con metodo metafisico, realistico, oggettivo sulle “regole”, sulla “razionalità” che sottende la vita e la vitalità degli “enti dinamici” individuando cinque (5) “trascendentali dinamici” che sono le 5 caratteristiche necessarie e sufficienti in un “ente dinamico” per restare vivo e vitalmente operante.  Sul fronte della interpretazione della “storia” osserva che la sua complessità non può essere indagata con metodi analitici partendo dalla suddivisione del tutto. Serve il metodo della “sintesi” e quindi dalla sommatoria, aggregazione, integrazione dei singoli “enti dinamici” in realtà e altri organismi via via più complessi e ampi, giunge al tutto che definisce come “Ente Universale Dinamico Concreto” EDUC senza il quale il singolo ente dinamico non avrebbe né senso né valore metafisico. Del resto è abbastanza intuitivo comprendere che nessun ente storico può esistere fuori dal contesto che l’ha generato. Per esempio una semplice azienda di scarpe non può esistere nel deserto separata da tutte le vie di comunicazione, dagli operai, dai clienti, dalle fonti di energia eccetera.  Raccoglie e coordina le sue scoperte nella nuova Metafisica Realistico Dinamica che aggregata alla Metafisica Realistica “Statica” di San Tommaso costituisce nell’insieme delle due componenti, la statica e la dinamica, la Metafisica Realistica Integrale.  La Società Con il nuovo strumento metafisico (la Metafisica Realistica Integrale), individua la giusta forma della società che definisce Organico Dinamica (“Dinontorganica”) come vera alternativa alle due forme di società “false”, la capitalista e la marxista di cui stende una dettagliata critica.  La Prassi, L’Ideoprassi ed il Nuovo Tipo e Modello di Sviluppo Demaria comprende che la nuova società “dinamica secolare” avviatasi per l’effetto della rivoluzione industriale, è costruita in vero dalla “ideoprassi” ossia dalla ideologia come prassi razionalizzata. Una definizione corrente che sia avvicina al concetto di “ideoprassi” di Tommaso Demaria è “modello di sviluppo” intendendo con questo la necessità di un cambio di paradigma strutturale nella costruzione della società. Demaria precisa meglio questa terminologia chiarendo che il TIPO DI SVILUPPO riguarda il cambiamento di essenza profonda di una società mentre invece il MODELLO riguarda le innumerevoli e forse infinite varianti all’interno del medesimo tipo che si devono calare nei concreti ambiti temporali e geografici.  Le “ideoprassi”, cioè i tipi di società, riconosciute da Tommaso Demaria sono tre (3): capitalista, marxista, “dinontorganica” e queste sono costruite secondo i rispettivi modelli. Perciò all’interno della società di tipo capitalista avremo molteplici modelli anche molto diversi tra loro dal punto di vista fenomenico ma identici dal punto di vista dell’assoluto di riferimento (cioè del tipo), in questo caso il denaro con la relativa competitività necessaria per conquistarlo. Analogamente avviene per le altre due ideoprassi: la ideoprassi o società di tipo marxista, con l’assoluto della dialettica oppresso/oppressore (la vecchia lotta di classe) e la ideoprassi o società di tipo dinontorganico con il proprio assoluto costruttivo radicato nella dialettica della sintesi in funzione della vita.  Dalla Persona Libera e Sovrana alla Persona Cellula Secondo il Demaria nella società “dinamica secolare”, che è laica e profana, la religione non è più accettata come fondamento. Così anche la persona libera e sovrana che aveva il suo posto nella società “statico sacrale” non può esistere in quanto nella società “dinamica secolare” fin dalla nascita la persona umana viene continuamente “rimanipolata” dalla ideoprassi corrente (capitalista o marxista).La persona umana trova la sua giusta collocazione nella società se riconosce la sua nuova natura di persona “cellula”, componente libera in un organismo sociale più grande. Come persona cellula rimane sempre persona umana libera ma al contempo svincolata dalle logiche servo/padrone, oppresso/oppressore del marxismo.  L’Economia E’un tema ampiamente trattato dal Demaria che individua tre tipi di economia: la capitalista, la marxista/comunista, la dinontorganica.  Dopo aver profondamente analizzato e criticato le prime descrive in dettaglio i fondamenti della economia dinontorganica. Per brevità riportiamo qui la differenza del concetto di impresa capitalista ed impresa dinontorganica secondo Demaria.  L’impresa capitalista è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. Si avvale di un complesso di beni strumentali, il mezzo concreto (l’azienda): immobili, sedi, attrezzature, impianti, personale, metodi, procedure, risorse. Si tratta di “cose” e tra queste anche il personale /forza lavoro. Anima suprema dell’impresa capitalista è il profitto e secondariamente la creatività imprenditoriale a servizio del profitto. La socialità dell’impresa diviene un fatto ambientale ed incidentale innegabile ma secondario. Quindi l’impresa (con la relativa azienda) capitalista secondo Demaria è una “cosa” ridotta a capitale e lavoro.  L’impresa dinontorganica (la vera natura profonda dell’impresa secondo Demaria) è organismo dinamico economico di base dell’attuale società industriale (o postindustriale). E’un vero organismo dinamico, una realtà complessa, non fisica ma prodotta dall'uomo, costituita dalla sintesi di cose e di persone autonome e cellule dell’organismo impresa, animata da un proprio principio vitale e perciò capace di vivere ed agire a titolo proprio. E’quindi impresa umanissima, affrancata dal materialismo capitalista. Anima dell’impresa è la costruttività nel suo triplice aspetto economico, sociale e “ideoprassico”, che eleva la creatività al di sopra del solo profitto e che soddisfa ad un tempo la le esigenze della società globale e della impresa (quali il profitto, comunque necessario ma non sufficiente).  La Chiesa e il Corpo Mistico di Cristo In ambito ecclesiologico le scoperte di Demaria , come da sua frequente dichiarazione , si collocano nel solco del Magistero della Chiesa Romana Cattolica. Cinque delle sue pubblicazioni, che contengono nell’insieme il corpo della sua opera, portano impresso l’imprimatur che attesta l’assenza di errori in ambito di fede e morale cattolica.  La scoperta dell’“ente di secondo grado” (ente generati dalle relazioni tra le persone) e della persona “cellula” (individuo libero che riconosce di essere parte di un organismo più grande) sono in analogia scaturite dalla riflessione sull’ “essere” della Chiesa (l’insieme dei cristiani) in comunione con il “Corpo Mistico di Cristo”. Il cristiano con il battesimo cambia il suo essere e diviene “uomo nuovo”. Quindi la persona umana (in questo caso il cristiano) è contemporaneamente “ente di primo grado (“in rerum naturae”) che “ente di secondo grado “(ente dinamico) come membro della Chiesa che costituisce il “Corpo Mistico di Cristo “. La Chiesa così concepita è il primo ente dinamico sacro della storia. Mentre il primo ente dinamico laico e profano dell’epoca “dinamico secolare” post rivoluzione industriale è l’azienda industriale.  Pur accogliendo nella sua “metafisica realistica integrale” (la metafisica realistica “statica” più la “dinamica”) il tomismo in toto, il suo pensiero generò dispute con i tomisti “classici” del tempo che non riconoscono alla Chiesa ( e nemmeno alla azienda industriale ) la natura di “ente di secondo grado” ma unicamente la caratteristica di “ente di relazione” che per Demaria è insufficiente per interpretare la complessità della realtà storica industriale e la relativa mobilitazione.  La Dottrina Sociale della Chiesa e L’Ideoprassi Dinontorganica Alla Dottrina Sociale Della Chiesa Tommaso Demaria riconosce ogni validità. Ne segnala tuttavia la incompletezza in quanto costituita da norme etiche e morali rivolte principalmente alla persona libera e sovrana ed atte ad incidere sul suo comportamento come singolo per migliorare in senso cristiano la società. Ma il Demaria nella sua opera ha rilevato che la società non è più solo costruita dalle norme morali di persone libere e sovrane ma anche e soprattutto dalla “ideoprassi” (ideologia come prassi razionalizzata sintesi di persone e strutture) corrente, dal suo dinamismo e dalle sue razionalità interne autocostruttive proprie della società “dinamica secolare”. Pertanto per incidere sulla società contemporanea che è “dinamica secolare “, laica e profana, serve una vera e propria nuova e completa “ideoprassi”, certamente laica e profana ma compatibile con i valori cristiani cardinali. All'interno di questa nuova “ideoprassi” il Demaria vede inseriti tutti gli insegnamenti della Dottrina Sociale Cristiana. Da soli e senza una propria “ideoprassi” tali insegnamenti tendono a generare delle “paraideologie” che hanno effetti locali e temporanei. Per ottenere effetti di trasformazione duraturi ed è necessario avviare azioni che contengano la giusta razionalità e caratteristiche (i 5 trascendentali dinamici) capaci di innescare cicli autocostruttivi.  Opere Catechismo missionario, Torino, SEI, 1943 La Religione, Colle Don Bosco, Elledici, 1945. Il fiume senza ritorno. Dramma missionario, Colle Don Bosco, Elledici, 1946. La pedagogia come scienza dell'azione, Salesianum, anno XI, numero 2,1949. Sintesi sociale cristiana. Metafisica della realtà sociale (presentazione di Aldo Ellena), Torino, Pontificio Ateneo Salesiano, 1957. Senso cristiano della rivoluzione industriale, Torino, CESPCentro Studi don Minzoni, 1958 ca. Strumento ideologico e rapporto fede-politica nella civiltà industriale, Torino, CESPCentro Studi don Minzoni, 1958 ca. Presupposti dottrinali per la pastorale e l'apostolato, Velate di Varese, Edizioni Villa Sorriso di Maria, 1958. Trad. spagnola: Presupuestos doctrinales para la pastoral y el apostolado, Valencia, Fac, 1959. Cristianesimo e realtà sociale, Velate di Varese, Edizioni Villa Sorriso di Maria, 1959. Realismo dinamico, Torino, Istituto Internazionale Superiore di Pedagogia e Scienze Religiose, 1963. Il Decreto sull'apostolato dei laici : genesi storico-dottrinale, testo latino e traduzione italiana, esposizione e commento, Torino, Leumann Elle Di Ci, 1966. Catechismo del cristiano apostolo: la Salvezza cristiana, Torino, Istituto Internazionale Superiore di Pedagogia e Scienze Religiose, 1967. Punti orientativi ideologico-sociali (a cura del Movimento Ideologico Cristiano Lavoratori), Bologna, Luigi Parma, 1974. Pensare e agire organico-dinamico, Milano, Centro Studi Sociali, 1974 ca. Ontologia realistico-dinamica, Bologna, Costruire, 1975. Metafisica della realtà storica. La realtà storica come ente dinamico, Bologna, Costruire, 1975. La realtà storica come superorganismo dinamico: dinontorganismo e dinontorganicismo, Bologna, Costruire, 1975. L'edizione Realismo dinamico, Bologna, Costruire, 1977, 3 voll., riunisce i tre testi precedenti. L'ideologia cristiana, Bologna, Costruire, 1975. Sintesi sociale cristiana. Riflessioni sulla realtà sociale, Bologna, Costruire, 1975. La questione democristiana, Bologna, Costruire, 1975. Il Marxismo, Verona, Nuova Presenza cristiana, 1976. Ideologia come prassi razionalizzata, Arbizzano, Il Segno, 1980. Per una nuova cultura, Verona, Nuova Presenza cristiana, 1982. La società alternativa, Verona, Nuova Presenza cristiana, 1982. Verso il duemila: per una mobilitazione giovanile religiosa e ideologica, Verona, Nuova Presenza cristiana, 1982. Un tema complesso sullo sfondo dell'ideologia come strumento ideologico, Verona, Nuova Presenza cristiana, 1984. Confronto sinottico delle tre ideologie. Quarta serie, Roma, Centro Nazareth, 1985. Scritti teologici inediti. Tommaso Demaria ; Mauro Mantovani e Roberto Roggero, Roma,Editrice LAS. Letteratura su Tommaso Demaria Ugo Sciascia, Per una società nuova:inizio di una ricerca partecipata ., Bologna, L. Parma, 1973. Ugo Sciascia, Crescere insieme oltre capitalismi e socialismi : rifondazione culturale dall'Italia, per l'Europa, al mondo. ,Napoli , Edizioni Dehoniane, 1977. Mario Occhiena,Riscoperta della realtà : un itinerario filosofico esistenziale ,Torino , Gribaudi , 1979. Pizzetti Luigi, Culture a confronto. Sussidio per l’educazione religiosa e civica nelle scuole medie superiori, La voce del popolo edizioni, Brescia 1982 . Fontana, Stefano, Apertura a “tutto” l’essere, in Nuove Prospettive I (1988) 3, 55-59. Palmisano, Nicola, Quanto resta della notte? : analisi e sintesi del medioevo novecentesco all'alba del Duemila, Roma, LAS, Giuseppe Tacconi, La persona e oltre. Soggettività personale e soggettività ecclesiale nel contesto del pensiero di Tommaso Demaria, Roma, Libreria Ateneo Salesiano, Gruppo studio scienza cristiano-dinontorganica di Vicenza , Realismo dinamico : il problema metafisico della realtà storica come superorganismo dinamico cristiano / riduzione dell'opera di Tommaso Demaria , Altavilla (Vicenza), Publigrafica, 2000. Gruppo studio scienza cristiano-dinontorganica di Vicenza ,L'ideoprassi dinontorganica : la costruzione dinamica realistico-oggettiva della nuova realtà storica : revisione del saggio "L'ideologia cristiana" di T. Demaria ,Altavilla (Vicenza), Publigrafica, 2001. Mauro Mantovani, Sulle vie del tempo. Un confronto filosofico sulla storia e sulla libertà, Roma, Libreria Ateneo Salesiano, Lorenzo Cretti , La quarta navigazione : realtà storica e metafisica organico-dinamica/Prefazione prof. Mauro Mantovani e Postfazione del prof. Mario Toso.,Associazione Nuova Costruttività -Tipografia Novastampa , Verona , 2004. Donato Bagnardi, Costruttori di una Umanità Nuova . Globalizzazione e metafisica dopo Tommaso Demaria/Prefazione Prof. Francesco Bellino ,Bari , Edizioni Levante , 2007.  978-88-7949-458-8 . Oliviero Riggi, L'ideoprassi cristiana per una società alternativa nel pensiero di Tommaso Demaria; implicanze filosofiche, Roma, Università Pontificia Salesiana, . Giulio Pirovano , Roberto Roggero ,Uniti nella diversità , UK, Lulu Enterprise, ,  9781445245621 . Mauro Mantovani, Alberto Pessa e Oliviero Riggi , Oltre la crisi; prospettive per un nuovo modello di sviluppo. Il contributo del pensiero realistico dinamico di Tommaso Demaria (atti dell'omonimo convegno tenuto a Roma nel ), Roma, Libreria Ateneo Salesiano, .  978-88-213-0808-6. Stefano Fontana,Filosofia per tutti :una breve storia del pensiero da Socrate a Ratzingher. ,Verona , Fede & Cultura. Nuova Costruttività, La Vita di Tommaso Demaria, su dinontorganico.it.  l'11 agosto .  Tommaso Demaria, Mauro Mantovani e Roberto Roggero, Scritti teologici inediti, Roma, Editrice LAS, ,  Mario Gadili, San Giovanni Calabria : biografia ufficiale., Cinisello Balsamo, San Paolo, 1999,  341, 342, 343,  88-215-3968-7.  Per la rieducazione all'amore cristiano nel campo economico-sociale: per una valida teoria della pratica e una adeguata pratica della teoria ;Tommaso Demaria, Paolo Arnaboldi, Giacomo Costa;Genova: Crovetto, 1965Atti del convegno: Per la rieducaziaone all'amore cristiano tra le aziende, tenustosi a Rapallo nel 1964 e atti del convegno: Programmazione economico-sociale e amore cristiano, tenutosi a Rapallo nel 1965..  Carlo Massaro, I problemi dell'economia ligure : un'unica iniziativa ma buona. A Rivalta Scrivia la succursale del pletorico porto di Genova., in LA STAMPA, 25 febbraio 19658.  C.G.N., Il ministro Andreotti inaugura il nuovo complesso della Rivalta, in Sette Giorni a Tortona, 12 novembre 19661 (archiviato dall'originale).  LIBERE A.C.L.I., Sette domande sulle A.C.L.I. e la svolta di Vallombrosa e sette risposte delle " Libere A.C.L.I.", Tommaso Demaria, Milano, Centro Studi, 1971.  Tommaso Demaria e Libere Acli "federacliste", Per un impegno ideologico cristiano., Torino, ALC-FEDERACL, 1972.  Tacconi, Giuseppe., La persona e oltre : soggettività personale e soggettività ecclesiale nel contesto del pensiero di Tommaso Demaria, LAS, Tommaso Demaria, Realismo dinamico, Bologna, Costruire, 1977.  Tommaso Demaria, Il Marxismo, Verona, Nuova Presenza cristiana, 1976.  Tommaso Demaria, Confronto sinottico delle tre ideologie. Quarta serie., Roma, Centro Nazareth, 1985.  Tommaso Demaria, La società alternativa, Verona, Nuova Presenza Cristiana, 1982.  Tommaso Demaria, Sintesi sociale cristiana. Metafisica della realtà sociale (presentazione di Aldo Ellena), Torino, Pontificio Ateneo Salesiano, 1957.  Tommaso Demaria, Presupposti dottrinali per la pastorale e l'apostolato., Velate di Varese, Edizioni Villa Sorriso di Maria, 1958.  Tommaso Demaria, Cristianesimo e realtà sociale., Velate di Varese, Edizioni Villa Sorriso di Maria, 1959.  Paolo Arnaboldi, Tommaso Demaria e Bruno Morini, I consigli pastorali, diocesani e parrocchiali alla luce di una pastorale organico-dinamica, Velate di Varese, FAC-Villa Sorriso di Maria, 1970.  Luigi Bogliolo e Stefano Fontana, Prospettive del Realismo Integrale.Pensare il trascentente. La questione metafisica dell'ente dinamico. Dialogo con Don Bogliolo.Apertura a tutto l ' essere., in Nuove Prospettive,  1, n. 3, 1988,  52-59.  Realismo dinamico Giacomino Costa Realismo Tomismo Neotomismo Comunitarismo  Vita, opere e  ragionata di Tommaso Demaria a cura dell'Associazione Nuova Costruttività., su dinontorganico.it.

 

Demetrio: Grice: “Demetrio and the semiotic tacit’ – “Grice: “Demetrio philosophises, in a Grecian, way, on the ‘tacit’ – literally, the unuttered --.” Grice: “While ‘tacit’ may implicate that the vehicle is phonic, it need not be – any non-expression is a tacit act --.” “And like me, Demetrio holds that there is a whole communication involving the un-expressed, or tacit – or ‘suprressed’ as the scholastics preferred. Grice: “I like Demetrio. You see, Demetrio is sa good one. – and he enriches the Griceian vocabulary. I use ‘imply’ for implicatum and implicitum; but Demetrio, due to the richness of the Italian language, can play with the ‘tac’ root. I often refer to the implicit as the tacit – and the tacit is nothing but the ‘silent’ –Demetrio has this brilliant essay on the ‘sentiments’ wich are ‘taciuti’. A ‘sentimento’ is taciuto’ when it is tacit, implicit, not explicit – his favourite scenario is a loving couple – the silence of love – he has also played with the ‘senses’ of ‘silent,’ but it is the ‘tacit’ root that he explores most and relates to my explicit/implicit, tacit/non-tacit distinction!” -- Duccio Demetrio (Milano), filosofo. Le sue ricerche promuovono la scrittura di se stessi, sia per lo sviluppo del pensiero interiore e auto analitico, sia come pratica filosofica. Già Professore di Filosofia dell'educazione e di Teorie e pratiche della narrazione all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, è ora direttore scientifico del Centro Nazionale Ricerche e studi autobiografici della Libera università dell'Autobiografia di Anghiari (da lui fondata nel 1998 insieme a Saverio Tutino) e di "Accademia del silenzio".  Opere Educatori di professione. Pedagogia e didattiche del cambiamento nei servizi extra-scolastici, Scandicci, La Nuova Italia, Tornare a crescere. L'età adulta tra persistenze e cambiamenti, Milano, Guerini, 1991,  88-7802-221-7 La ricerca qualitativa in educazione, Scandicci, La Nuova Italia, 1992,  88-221-1114-1 Duccio Demetrio, Donata Montesano Fabbri e Silvia Gherardi, Apprendere nelle organizzazioni. Proposte per la crescita cognitiva in età adulta, Roma, NIS, 1994,  88-430-0102-7 Duccio Demetrio e Graziella Favaro, Immigrazione e pedagogia interculturale. Bambini, adulti, comunità nel percorso di integrazione, Firenze, La Nuova Italia, 1994,  88-221-1084-6 L'educazione nella vita adulta. Per una teoria fenomenologica dei vissuti e delle origini, Roma, NIS, 1996,  88-430-0294-5 Raccontarsi. L'autobiografia come cura di sé, Milano, Cortina, 1996,  88-7078-422-3 Duccio Demetrio e Maura Budani, Educazione degli adulti: gli eventi e i simboli, Milano, C.U.E.M., 1996 Duccio Demetrio e Giacomo Corna Pellegrini, Viaggio e racconti di viaggio. Nell'esperienza di giovani e adulti, Milano, C.U.E.M., 1997 Duccio Demetrio e Graziella Favaro, Bambini stranieri a scuola. Accoglienza e didattica interculturale nella scuola dell'infanzia e nella scuola elementare, Scandicci, La Nuova Italia, Agenda interculturale. Quotidianità e immigrazione a scuola. Idee per chi inizia, Roma, Meltemi,  Il gioco della vita. Kit autobiografico. Trenta proposte per il piacere di raccontarsi, Milano, Guerini, 1997,  88-7802-819-3 Pedagogia della memoria. Per se stessi, con gli altri, Roma, Meltemi, 1998,  88-86479-51-4 Elogio dell'immaturità. Poetica dell'età irraggiungibile, Milano, Cortina, 1998,  88-7078-530-0 Demetrio Duccio e Sonia Bella, Una nuova identità docente. Come eravamo, come siamo, Milano, Mursia, L'educazione interiore. Introduzione alla pedagogia introspettiva, Scandicci, La Nuova Italia, Di che giardino sei? Conoscersi attraverso un simbolo, Roma, Meltemi, 2000,  88-8353-055-1 Demetrio Duccio e Mariangela Giusti, Preparare e scrivere la tesi in Scienze dell'Educazione, Milano, Sansoni, Demetrio Duccio e Aureliana Alberici, Istituzioni di educazione degli adulti.  1: Il metodo autobiografico, Milano, Guerini,  Demetrio Duccio e Aureliana Alberici, Istituzioni di educazione degli adulti, Milano, Guerini, 2002,  88-8335-312-9 Album di famiglia. Scrivere i ricordi di casa, Roma, Meltemi, 2002,  88-8353-180-9 Scritture erranti. L'autobiografia come viaggio del se nel mondo, Roma, EDUP, 2003,  88-8421-061-5 Ricordare a scuola. Fare memoria e didattica autobiografica, Roma, Laterza, 2003,  88-420-6857-8 Manuale di educazione degli adulti, Roma, Laterza, 2003,  88-420-6992-2 Filosofia dell'educazione ed età adulta. Simbologie, miti e immagini di sé, Torino, UTET Liberia, L'età adulta. Teorie dell'identità e pedagogie dello sviluppo, Roma, Carocci, 2003,  88-430-2676-3 Autoanalisi per non pazienti. Inquietudine e scrittura di sé, Milano, Cortina, Duccio Demetrio e Aureliana Alberici, Istituzioni di educazione degli adulti.  2: Saperi, competenze e apprendimento permanente, Milano, Guerini, 2004,  88-8107-160-6 Duccio Demetrio e Graziella Favaro, Didattica interculturale. Nuovi sguardi, competenze, percorsi, Milano, Angeli, 2004,  88-464-5725-0 In età adulta. Le mutevoli fisionomie, Milano, Guerini, 2005,  88-8335-624-1 Filosofia del camminare. Esercizi di meditazione mediterranea, Milano, Cortina, La vita schiva. Il sentimento e le virtù della timidezza, Milano, Cortina, 2007,  978-88-6030-127-7 La scrittura clinica. Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali, Milano, Cortina, L'educazione non è finita. Idee per difenderla, Milano, Cortina, 2009,  978-88-6030-245-8 Ascetismo metropolitano. L'inquieta religiosità dei non credenti, Milano, Ponte alle Grazie, L'interiorità maschile. Le solitudini degli uomini, Milano, Cortina, La religiosità degli increduli. Per incontrare i «gentili», Padova, Messaggero,  Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione, Milano, Cortina, ,  978-88-6030-437-7 Duccio Demetrio e Francesca Rigotti, Senza figli. Una condizione umana, Milano, Cortina, ,  978-88-6030-494-0 Duccio Demetrio, M.Castiglioni, E.Mancino e E.Biffi, Educare è narrare. Le teorie, le pratiche, la cura, Milano, Mimesis,  Duccio Demetrio e Pierangelo Sequeri, Beati i misericordiosi. Perché troveranno misericordia, Torino, Lindau, ,  978-88-7180-984-7 I sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora, Milano, Mimesis, ,  978-88-575-0991-4 La religiosità della terra. Una fede civile per la cura del mondo, Milano, Cortina, ,  978-88-6030-628-9 Silenzio, Padova, Messaggero, ,Green autobiography. La natura è un racconto interiore, Anghiari, Booksalad, Ingratitudine. La memoria breve della riconoscenza, Milano, Cortina, ,  978-88-6030-841-2 Scrivi, frate Francesco. Una guida per narrare di sè, Padova, Messaggero, La vita si cerca dentro di sé. Lessico autobiografico, Milano, Mimesis, Terra, Milano, Dialogos, Foliage. Vagabondare in autunno, Milano, Cortina, Opere di Duccio Demetrio / Duccio Demetrio (altra versione) / Duccio Demetrio (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl

 

Desideri: Grice: “I like Desideri; he would be what we at Oxford call a ‘philosopher of perception,’ and therefore his keywords have been aisthetsis, sensation, and the rest – he has also played with some Latinate, like ‘imaggine dell’imagine’ and with ‘empathy.’ He endorses a Griceian sort of empathetic theory, as evidenced in the idea of ‘comprehension,’ a latinate term for English ‘understanding.’ “He has beautiful handwriting,’ while there is a hygienic interval between I and thou, thou getest what I mean! That he is HOPELESS at philosophy.” Fabrizio Desideri (Empoli), filosofo. Docente di Estetica all'Firenze, ha curato edizioni di Nietzsche, Kant, Benjamin, Kafka, per editori quali Editori riuniti, Marietti, Newton Compton, Einaudi, Mimesis.  Opere principali Walter Benjamin: il tempo e le forme, Roma, Editori riuniti, 1980 Quartetto per la fine del tempo; una costellazione kantiana, Genova, Marietti, 1990 La porta della giustizia: saggi su Walter Benjamin, Bologna, Pendragon, 1995 Il velo di Iside: coscienza, messianismo e natura nel pensiero romantico, Bologna, Pendragon, 1997 L'ascolto della coscienza: una ricerca filosofica, Milano, Feltrinelli, 1998 Il fantasma dell'opera: Benjamin, Adorno e le aporie dell'arte contemporanea, Genova, Il melangolo, 2002 Il passaggio estetico: saggi kantiani, Genova, Il melangolo, 2003 Forme dell'estetica: dall'esperienza del bello al problema dell'arte, Roma-Bari, Laterza, 2004 La percezione riflessa: estetica e filosofia della mente, Milano, Raffaello Cortina,  La misura del sentire: per una riconfigurazione dell'estetica, Milano-Udine, Mimesis,  Origine dell'estetico: dalle emozioni al giudizio, Roma, Carocci,  Walter Benjamin e la percezione dell'arte: estetica, storia, teologia, Brescia, Morcelliana,  Altri progetti Collabora a Wikiquote Citazionio su Fabrizio Desideri  Curriculum sul sito dell'Firenze.

 

Diano: Grice: “I love Diano, but Italians usually take him to be a bit too Hellenic; recall that a true Roman considers himself a Troian, i. e. an enemy of a Greek! But as a scholarship Midlands boy from Clifton to Corpus, I’m a Dianian!” -- Carlo Alberto Diano (Vibo Valentia), filosofo italiano, storico e traduttore sia di classici greci sia di poeti svedesi e tedeschi.   Compie gli studi classici al Liceo Filangeri di Vibo Valentia, allora Monteleone Calabro. Rimane orfano di padre all'età di 8 anni e questo fu un evento che segnò la sua vita e molte delle sue scelte giovanili.  Nel 1919 si trasferisce a Roma, dove si iscrive alla Facoltà di Lettere della Sapienza ove segue le lezioni di Nicola Festa e Vittorio Rossi. Il suo progetto è di laurearsi con una tesi in Letteratura greca, ma la necessità di iniziare a lavorare lo spinge a scegliere una via più breve e nel novembre del 1923 si laurea con 110 e lode con una tesi su Giacomo Leopardi, un poeta che amò subito e che lo accompagnò nel corso di tutta la sua vita.  Immediatamente inizia a insegnare letteratura latina e greca, dapprima come supplente e poi, dall'ottobre del 1924, di ruolo come vincitore di concorso a cattedra. La sua prima nomina è a Vibo Valentia, cui segue un periodo di alcuni anni a Viterbo e una breve parentesi al Liceo Vittorio Emanuele II di Napoli. Nella città partenopea frequenta la casa di Benedetto Croce, ma in seguito il giovane Carlo Diano si allontanerà decisamente dal gruppo dei crociani. Dal novembre del 1931 è trasferito a Roma, dove insegna prima al Liceo Torquato Tasso e in seguito al Liceo Terenzio Mamiani. Sempre a Roma, nel 1935, consegue la libera docenza in lingua e letteratura greca. È fatto oggetto di inchieste ministeriali e pressioni per il suo rifiuto di iscriversi al Partito fascista, come chiedeva il suo ruolo di dipendente pubblico. Né mai si iscrisse.  Nel settembre del 1933, su incarico del Ministero degli Esteri, è lettore di lingua italiana presso le Lund, Copenaghen e Göteborg, incarichi che ricoprì fino al 1940. Gli anni in Svezia e Danimarca non furono solo utili per apprendere alla perfezione lo svedese e il danese, ma segnarono un profondo cambiamento. Il contatto con l'ambiente scandinavo gli spalancò la visione della grande cultura liberale nord europea e l'amicizia di poeti, letterati e studiosi scandinavi, tra cui lo storico delle religioni Martin Persson Nilsson e lo scrittore ed esploratore Sven Hedin, dei quali traduce anche alcune opere.  Al suo ritorno in Italia ricopre un incarico presso la Soprintendenza bibliografica di Roma e dal gennaio del 1944 all'aprile del 1945 è a Padova in qualità di Ispettore dell'istruzione classica presso il Ministero dell'Educazione Nazionale della Repubblica Sociale Italiana. Grazie a questo ruolo e obbedendo alla propria coscienza, all'insaputa di tutti, aiuta molte persone a mettersi in salvo dalla persecuzione fascista e nazista.  Dal dicembre del 1946 ricopre gli incarichi di Papirologia, Grammatica greca e latina, Storia della filosofia antica, Letteratura greca e Storia antica presso la Facoltà di Lettere dell'Bari. Nel 1950 vince il concorso alla cattedra di Letteratura greca ed è chiamato a Padova a ricoprire, presso la Facoltà di Lettere dell'Università, la cattedra che era stata di Manara Valgimigli. A Padova rimarrà ininterrottamente fino alla sua morte. Più volte Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, fondò e diresse il Centro per la tradizione aristotelica nel Veneto.  Molte delle sue traduzioni dei tragici greci sono state messe in scena dalla Fondazione del Dramma Antico a Siracusa, al Teatro Olimpico di Vicenza, a Padova, portate in giro nei teatri italiani, interpretate da noti attori quali Elena Zareschi, Arnaldo Ninchi, Ugo Pagliai. Grandi le sue traduzioni, per la ricerca filologica, la lettura rivoluzionaria e la bellezza dello stile in versi, fra le altre, dell'Alcesti, dell'Ippolito, dell'Elena, dei Sette a Tebe, dell'Edipo Re, del Dyskolos di Menandro.  Curò, fra le altre cose, l'edizione di tutto il teatro greco per Sansoni e la traduzione dei Frammenti di Eraclito, volume della Fondazione Lorenzo Valla.  Insignito di numerose onorificenze (Valentia Aurea, Premio Nazionale dei Lincei, Medaglia d'oro della Città di Padova ecc.) e membro di numerosissime accademie in Italia, in Europa e in USA, ebbe profonde e durature amicizie tra gli altri con Salvatore Quasimodo, Sergio Bettini, Mircea Eliade, Walter F. Otto, Ugo Spirito, Giulio Carlo Argan, Bernard Berenson, Rocco Montano, Santo Mazzarino, Carlo Bo, Károly Kerényi, Martin Persson Nilsson, Renato Caccioppoli e molti altri fra i maggiori protagonisti della vita culturale e artistica del 900.  Tra i suoi allievi più noti troviamo il filosofo ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari.  Per i suoi amplissimi studi e i suoi contributi originali su Epicuro è da tempo riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori e più autorevoli studiosi del filosofo di Samo.  Nei suoi scritti teorici, principalmente in Forma ed Evento e in Linee per una fenomenologia dell'arte, Carlo Diano fonda un vero e proprio sistema filosofico in cui filologia, studi storici, filosofici, sociali, storia dell'arte e la storia delle religioni si integrano a creare un nuovo metodo di indagine. Fondamentale, a tale scopo, è la creazione delle due categorie fenomenologiche di "forma" ed "evento", che gli permettono non solo di esplorare l'intera civiltà greca, ma possono divenire strumento di analisi generale di una cultura.  Opere Nella seguente , che non vuole essere esaustiva, si riportano solo le opere principali:  Commento a Leopardi. Tesi di Laurea. 1923. Commemorazione virgiliana. Dall'Idillio all'Epos. Boll. Municip. Viterbo, 1930. Il titolo De Finibus Bonorum et Malorum. GFI, 1933. L'acqua del tempo (poesie). Roma, Dante Alighieri, 1933. Note epicuree, SIFC, 1935. Questioni epicuree, RAL, 1936. La psicologia di Epicuro, GFI, 1939. Epicuri Ethica (edidit adnotationibus instr. C.D. Florentiae, in aedibus Sansonianis, 1946. Lettere di Epicuro e dei suoi nuovamente o per la prima volta edite da C.D., Firenze, Sansoni 1946. Aristotele Metafisica, Libro XII. Bari, 1949. La psicologia d'Epicuro e la teoria delle passioni, Firenze, Sansoni, 1942. Lettere di Epicuro agli amici di Lampsaco, a Pitocle e a Mitre, SIFC, 1948. Voce Aristotele in Enciclopedia Cattolica, Voll. I 1949. Edipo figlio della Tyche. Commento ai vv.1075-1085 dell'Edipo Re di Sofocle, Dioniso, 1952. Forma ed evento: principi per un'interpretazione del mondo greco, Venezia, Neri Pozza, 1952. Il mito dell'eterno ritorno, L'Approdo, 1953. Il concetto della storia nella filosofia dei greci, in: Grande antologia filosofica, v. 2, Milano, Marzorati, 1954. La data della Syngraphé di Anassagora. Scritti in onore di Carlo Anti, Firenze 1954. Linee per una fenomenologia dell'arte, Venezia, Neri Pozza, 1956. La poetica dei Feaci. Memorie dell'Accademia Patavina, 1957. Pagine dell'Iliade, Delta, 1957. Note in margine al Dyskolos di Menandro. Padova, Antenore, 1959. Menandro, Dyskolos ovvero Il Selvatico, testo e traduzione, Padova, Antenore, 1960. Martin P.Nilsson, Religiosità greca, (traduzione) Firenze, Sansoni, 1961 (I ed. 1949). Eurìpide auteur de la catharsis tragique, Numen, 1961 (ripubblicato in italiano in Saggezza e poetica degli antichi, 1968). Orazio e l'epicureismo, Atti Istituto Veneto, 1961. La poetica di Epicuro, Rivista di Estetica, 7, 321-67. 1962. La filosofia del piacere e la società degli amici, Boll. del Lions Club di Padova, 1962. D'Annunzio e l'Ellade, in L'arte di Gabriele D'Annunzio, Atti del Convegno Int. di Studio, 1963. L'uomo e l'evento nella tragedia attica, Siracusa, Dioniso, 1965. Il contributo siceliota alla storia del pensiero greco, Palermo, Kokalos, 1965. Euripide, Ippolito (traduzione e cura). Firenze, Sansoni, 1965. Eschilo, I Sette a Tebe, Firenze, Sansoni, 1966. Menandro, Dyskolos ovvero il Selvatico, Sansoni, 1966 Meleagro, Epigrammi traduzione di C.D. (con una tavola di Tono Zancanaro) Vicenza, Neri Pozza, 1966. Epikur und die Dichter: ein Dialog zur Poetik Epikurs, Bonn, Bouvier, 1967. Saggezza e poetiche degli antichi, Venezia, Neri Pozza, 1968. Gotthold Ephraim Lessing, Emilia Galotti, (traduzione) Milano, Scheiwiller, 1968. Euripide, Alcesti (traduzione e cura) Milano, Neri Pozza, 1968. Euripide, Elettra, (traduzione e cura), Urbino, Argalia Editore, 1968. Voci Eoicurus e Epicureanism per Enciclopedia Britannica, 1968. Il teatro greco. Tutte le tragedie, C.D. Firenze, Sansoni, 1970 (di C.D. Saggio introduttivo. Traduzioni: Eschilo, I Sette a Tebe; Euripide, Alcesti, Ippolito, Eracle, Elettra, Elena, Le Fenicie, Oreste, Le Baccanti). Epicuro, Scritti morali, Trad. C. Diano, Padova, CLEUP, 1970. Euripide, Medea, (traduzione e nota di C.D.) Padova, Liviana, 1972. Aristofane, Lisistrata (traduzione e cura) Padova, Liviana, 1972. Anassagora padre dell'umanesimo e la melete thanatou in L'Umanesimo e il problema della morte, Simposio PadovaBressanone, 1972. Studi e saggi di filosofia antica, Padova, Antenore, 1973. Scritti epicurei, Firenze, Leo Olschki, 1974. La tragedia greca oggi, Nuova Antologia, 1974. Limite azzurro, Milano, Scheiwiller, 1975. Eraclito, Frammenti e testimonianze, (traduzione e cura) Milano, Fondazione Lorenzo Valla, 1980. Epicuro, Scritti morali, Milano, BUR, 1983. Forme et evenement: principes pour une interpretation du monde grec, Editions de l'Eclat, 1994. μορφή και τύχη , Indiktos, Atene, 2006 (Traduzione in neogreco di Forma ed Evento). Platone, Il Simposio (traduzione e cura), Venezia, Marsilio, 1994. Forma y evento, Madrid, Visor, 2000. Il pensiero greco da Anassimandro agli stoici, Torino, Bollati Boringhieri, 2007. Introduzione di Massimo Cacciari. Form and Event, Fordham University Press, . Traduzione. di Timothy C. Campbell e Lia Turtas. Introduzione Jacques Lezra. Curatele Platone, Ione, Roma, Dante Alighieri, 1929. M.T.Cicerone, De finibus bonorum et malorum, GFI, 1933. Omero, Iliade. Libro I, Firenze Bemporad, 1934. Platone, DialoghiConvito, Fedro, Alcibiade I e II, Ipparco, Amanti, Teage, Carmide, Lachete, Liside, Bari, Laterza, 1934 (II ed. 1945). Carlo Diano , Il teatro greco: tutte le tragedie, Firenze, Sansoni, 1970 1ª ed.. Carlo Diano e Giuseppe Serra , Eraclito, I frammenti e le testimonianze, Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Arnoldo Mondadori Editore, 1980 1ª ed..  Epicuro Giovanni Gentile Tragedia greca Altri progetti Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Diano  Carlo Diano, su Treccani.itEnciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.  Carlo Diano, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Opere di Carlo Diano, .  Carlo Diano Forma y evento, Madrid, Circulos Bellas Artes (estratto traduz. spagnola)Brian Duignan, Carlo Diano, Epicureanism, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Carlo Diano, nel sito "Il Ramo di Corallo", di Francesca Diano.

 

DIC-TUM -- IN-DEXICAL -- indexical: Grice: This is a compound, from IN-, emphatic, and dex-, cognate with ‘dico,’ to saycf. deixis. -- Bradley’s thess, and whatness“Grice is improving on Scotus: Aristotle’s tode ti is exactly Bradley’s thess whatnessand more familiar to the English ear than Scotus feminine ‘haecceitas.’” “Russell, being pretentious, call Bradley’s “thess” and “thatness,” but not “whatness”as a class of the ‘egocentric particular’ --  a type of expression whose semantic value is in part determined by features of the context of utterance, and hence may vary with that context. Among indexicals are the personal pronouns, such as ‘I’, ‘you’, ‘he’, ‘she’, and ‘it’; demonstratives, such as ‘this’ and ‘that’; temporal expressions, such as ‘now’, ‘today’, ‘yesterday’; and locative expressions, such as ‘here’, ‘there’, etc. Although classical logic ignored indexicality, many recent practitioners, following Richard Montague, have provided rigorous theories of indexicals in the context of formal semantics. Perhaps the most plausible and thorough treatment of indexicals is by David Kaplan, a prominent philosopher of language and logic whose long-unpublished “Demonstratives” was especially influential; it eventually appeared in J. Almog, J. Perry, and H. Wettstein, eds., Themes from Kaplan. Kaplan argues persuasively that indexical singular terms are directly referential and a species of rigid designator. He also forcefully brings out a crucial lesson to be learned from indexicals, namely, that there are two types of meaning, which Kaplan calls “content” and “character.” A sentence containing an indexical, such as ‘I am hungry’, can be used to say different things in different contexts, in part because of the different semantic contributions made by ‘I’ in these contexts. Kaplan calls a term’s contribution to what is said in a context the term’s content. Though the content of an indexical like ‘I’ varies with its context, it will nevertheless have a single meaning in the language, which Kaplan calls the indexical’s character. This character may be conceived as a rule of function that assigns different contents to the indexical in different contexts.-- indicatum. “oριστική,” “oristike,”The Roman ‘indicatum’ is a composite of ‘in’ plus ‘dicatum.’ The Romans were never sure about this. Literally for the Greeks it’s the ‘definitive’‘horistike’ klesis, inclinatio or modus animae affectationem demonstrans indefinitivusWhile indefinitivus is the transliteration, the Romans also used ‘finitivus’ ‘finitus,’ and ‘indicativus’ and ‘pronuntiativus’. ‘Grice distinguishes between the indicative mode and the informational mode. One can hardly inform oneself. Yet one can utter an utterance in the indicative mode without it being in what he calls the informational sub-mode. It’s interesting that Grice thinks he has to distinguish between the ‘informational’ and the mere ‘indicative.’ Oddly when he sets the goal to which ‘co-operation’ leads, it’s the informing/being informed, influencing/being influenced. Surely he could have simplified that by, as he later will, psi-transmission, whatever. So the emissor INDICATES, even in an imperative utterance, what his will is. All moves are primarily ‘exhibitive,’ (and the function of the mode is to EXPRESS the corresponding attitude). Only some moves are ‘protreptic.’ Grice was well aware, if perhaps not TOO aware, since Austin was so secretive, about Austin on the ‘perlocution.’ Because Austin wanted to deprieve the act from the cause of the act. Thus, Austin’s communicative act may have a causal intention, leading to this or that effectbut that would NOT be part of the philosopher’s interest. Suppose !p; whether the order is successful and Smith does get a job he is promised, it hardly matters to Kant, Austin, or Grice. Interestingly, ‘indicatum’ has the same root as ‘dic-‘, to saybut surely you don’t need to say to indicate, as in Grice’s favourite indicative mood: a hand wave signaling that the emissor knows the route or is about to leave the emissee.

 

Dionigi: Grice: “I like Dionigi; for one, he wrote on Cratylo, which I love!” – Grice: “In Plato’s Cratylo there’s possibly all the vocabulary you need to understand Peirce! As if Plato foreshadows C. W. Morris!” -- “Postmodern Italians like Donigi, and they created a cocktail in his honour! His philosophising on Socrates philosophising with Cratilo on semeiosis proves Whiteheads’s dictum that all pragmatics is footnotes to Grice, and all Grice is footnotes to Plato!” -- Roberto Dionigi (Barletta), filosofo. Docente di Filosofia a Bologna, si è occupato principalmente di Nietzsche e Wittgenstein.  Dopo la laurea conseguita, soggiornò a più riprese a Parigi, partecipando al maggio francese. Frutto del suo incontro con Althusser è il suo primo libro, Gaston Bachelard. La "filosofia" come ostacolo epistemologico. Tornato in Italia, iniziò ad insegnare filosofia a Bologna. Centrale, nella sua riflessione, fu il pensiero di Nietzsche (Il doppio cervello di Nietzsche), analizzato sia in chiave ermeneutica che logico-filosofica. Degli anni '80 sono anche due articoli su Bataille e un lucido bilancio del comunismo di Marx ("L'uomo e l'architetto”). Il processo di ripensamento della sinistra italiana lo vide di nuovo impegnarsi in prima persona. Si accostò poi alla filosofia analitica e alla svolta "linguistica", vista come approfondimento della critica della metafisica. Gli scritti dell'ultimo decennio si concentrano sull'ermeneutica ("Nichilismo ermeneutico”), sulla semantica antica (Nomi Forme Cose. Intorno al Cratilo di Platone) e soprattutto sul pensiero di Wittgenstein (La fatica di descrivere. Itinerario di Wittgenstein nel linguaggio della filosofia), del quale condivideva pienamente l'esigenza di ripensare il linguaggio come la "cosa stessa" della filosofia.  Luisa Grosso ha diretto Cocktail Dionigi, documentario contenente testimonianze di alcuni dei maggiori pensatori italiani su Dionigi, tra i quali Franco Berardi, Stefano Bonaga, Eva Picardi, Umberto Eco, Massimo Cacciari, Giacomo Marramao.  Opere: Gaston Bachelard. La "filosofia" come ostacolo epistemologico, Il doppio cervello di Nietzsche, Bologna, Cappelli Editore, Nomi Forme Cose. Intorno al Cratilo di Platone, La fatica di descrivere. Itinerario di Wittgenstein nel linguaggio della filosofia, Un filosofo tra Platone e il bar, su ricerca.repubblica.it, Cocktail Dionigi.

 

Disertori – Grice: “I like Disertori; especially his ‘studi platonici’ on the archer, and, ‘under the sky (or is it heaven – ‘cielo’ is a trick) of Saturn!” -- Beppino Disertori  Giuseppe Disertori detto Beppino (Trento), filosofo. Si trasferisce subito a Innsbruck, dove a soli tre anni contrae la poliomielite che lo segnerà per tutta la vita.  Dopo la prima guerra mondiale rientra a Trento, dove frequenta il Ginnasio liceo Prati. Si iscrive poi alla Facoltà di medicina e chirurgia a Firenze e quindi si trasferisce a Genova, dove si laurea nel 1931 con una tesi di fisiopatologia del sistema nervoso centrale. Successivamente si trasferisce a Milano e si specializza in neurologia e psichiatria con Carlo Besta. Torna poi a Trento, dove esercita la libera professione: la carriera pubblica e ospedaliera gli era preclusa in quanto privo della tessera del Partito Nazionale Fascista.  Nel 1939 sposa Rosita Banfi, dalla quale ha due figli, Donatella e Marcello.  Antifascista da sempre, negli anni quaranta partecipa attivamente alla Resistenza, incontrando fra gli altri Egidio Reale, Randolfo Pacciardi, Gigino Battisti, Egidio Bacchi, Giannantonio Manci. Nel 1943 è costretto a riparare in Svizzera. Finita la guerra ritorna in Italia e, a Trento, diventa primario nel reparto di neurologia dell'ospedale Santa Chiara e docente sia di neurologia e psichiatria all'Padova, sia di sociopsichiatria e criminologia presso la Facoltà di sociologia dell'Trento.  Pubblica più di 300 contributi in ambito scientifico, letterario e filosofico.  Per tutto il secondo dopoguerra si occupa attivamente di politica, ricoprendo la carica di presidente regionale del Partito Repubblicano Italiano. Diventa inoltre presidente della Croce Rossa Italiana. Muore a Trento il 5 maggio 1992.  Opere (elenco parziale)  Il libro della vita, 1947. Trattato delle nevrosi, 1956. De anima, 1959. Trattato di psichiatria e socio-psichiatria, 1970. Sfida al secolo, 1975. Archivio Il fondo Giuseppe Disertori, conservato presso la Fondazione Museo storico del Trentino, a Trento, contiene documentazione dal 1926 al 1990. Il fondo è pervenuto al Museo storico in Trento con atto di donazione nel luglio 1988; nel 2007 la proprietà è passata alla Fondazione Museo storico del Trentino. Al momento del versamento la documentazione si trovava già chiaramente ordinata e organizzata dal Disertori stesso. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico locale (NISL). Il materiale pervenuto è costituito dall'archivio, da numerosi periodici e da una biblioteca di circa 5.000 titoli. Il fondo conserva un ricco carteggio con scienziati, personalità politiche e del mondo della cultura, documenti sull'attività scientifica e pubblicazioni; cronache e materiali raccolti durante i viaggi; recensioni alle sue opere e materiali di ricerche scientifiche.  Note  Coppola, Passerini, Zandonati.  SIUSA.  Fondo Disertori Giuseppe, su SIUSASistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. 16 marzo .  In base alla Legge provinciale 14.02.1992, n. 11, art. 18, con deliberazione della Giunta Provinciale di Trento, 22 ottobre 1993, n. 14971.  G. Coppola, A. Passerini e G. Zandonati , Un secolo di vita dell'Accademia degli Agiati (1901-2000) ,  2, Rovereto, Accademia roveretana degli Agiati, 2003,  436-439. 16 marzo  18 settembre ). Biblioteca comunale di Trento (a cura della), Sotto il segno dell'uomo: Beppino Disertori. Atti del convegno di studio, Trento, Palazzo Geremia, 11 febbraio 1995, Comune di Trento, Trento, 1995. S. Demarchi, Pensiero e opera letteraria di Beppino Disertori, Manfrini, Calliano (TN), 1993. L. Menapace et al. , Note biografiche e  di Beppino Disertori 1907-1987 nell'80º compleanno, TEMI, Trento, 1987. R. Bacchi et al. , Biografia e  di Beppino Disertori nel 70º compleanno, Accademia del Buonconsiglio, Trento, 1977. Disertori Giuseppe, su SIUSASistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. 16 marzo .  Beppino Disertori, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

Dis-factumdis-faccere -- defeasibility. Strawson Wiggins ‘somehwere in the kitchen,’ ‘in one of the dining-room cupboards’ unless some feature of the context defeats the implication, there is an implicaturum to the effect that the emissor cannot make a ‘stronger’ move by Grice’s principle of conversational fortitude (“Be ‘a fortiori’”).  Cf. G. P. Baker on H. L. A. Hart. All very Oxonian. Cf. R. Hall, Oxonian, on ‘Excluders.’ For Strawson and Wiggins that a principle holds ‘generally, ceteris paribus, is a condition for the existence of conversation, or of a good conversation. Defeasibility is a sign of the freedom of the will. The communicators can always opt out. Not a salivating dog. Note that defeasibility does not apply just to the implicaturum. Since probabilistic demonstrate are uncertain, there is an element of defeasibility in the EXplicatum of a probabilistic utterance. Levinson’s quote, “Probability, Defeasibility, and Mode Operators.” Defeasibility -- Grice: “So far as generalizations of these kinds are concerned, it seems to me that one needs to be able to mark five features: (1) conditionality; (2) generality; (3) type of generality (absolute, ceteris paribus, etc., thereby, ipso facto, discriminating with respect to defeasibility or indefeasibility).” -- Baker, “Meaning and defeasibility”defeaterin Aspects of reason -- defeasibility, a property that rules, principles, arguments, or bits of reasoning have when they might be defeated by some competitor. For example, the epistemic principle ‘Objects normally have the properties they appear to have’ or the normative principle ‘One should not lie’ are defeated, respectively, when perception occurs under unusual circumstances e.g., under colored lights or when there is some overriding moral consideration e.g., to prevent murder. Apparently declarative sentences such as ‘Birds typically fly’ can be taken in part as expressing defeasible rules: take something’s being a bird as evidence that it flies. Defeasible arguments and reasoning inherit their defeasibility from the use of defeasible rules or principles. Recent analyses of defeasibility include circumscription and default logic, which belong to the broader category of non-monotonic logic. The rules in several of these formal systems contain special antecedent conditions and are not truly defeasible since they apply whenever their conditions are satisfied. Rules and arguments in other non-monotonic systems justify their conclusions only when they are not defeated by some other fact, rule, or argument. John Pollock distinguishes between rebutting and undercutting defeaters. ‘Snow is not normally red’ rebuts in appropriate circumstances the principle ‘Things that look red normally are red’, while ‘If the available light is red, do not use the principle that things that look red normally are red’ only undercuts the embedded rule. Pollock has influenced most other work on formal systems for defeasible reasoning. 

 

Defensible: H. P. Grice, “Conceptual analysis and the defensible province of philosophy.” Grice uses the ‘territorial’ province, and the further implicaturum is that conceptual analysis as the province of philosophy is a defensible one. Grice thinks it is.

 

DE-FINITVM – FINITVM -- definitum: Grice: There is the definitum and what Kant called the infinitum --. Grice lists ‘the’ in his list of communicative devices. He was interested in the iota operator. After Sluga, he knew there were problems here. He proposed a quantificational approach alla Whitehead and Russell, indeed a Whitehead and Russellian expansion in three clauses, with identity, involved. Why wasn’t Russell not involved with the ‘indefinite’. One would think because that’s rendered already by (Ex), ‘some (at least one)’.  Russell’s interest in definitum is not philosophical. His background was mathematics, rather --. Grice was obsessed with ‘aspects’ in verbs. There’s the ‘imperfect’ and the ‘perfect.’ These translate Aristotle’s ‘teleos’ and ‘ateleos.’ But why the change from “factum” to “fectum”? So it’s better to turn to ‘definitum,’ and ‘indefinitum, as better paraphrases of Aristotle’s jargonkeeping in mind we are talking of his ‘teleos’ and ‘ateleos. Aristotle and telos. In the Met. Y.1048b1835, Aristotle discusses the definition of an action πϱᾶξις. He distinguishes two kinds of activities: kinêseis ϰινήσεις and energeiai ἐνέϱγειαι: Only that movement in which the end is present is an action. E.g., at the same time we are v.ing and have v.n ὁϱᾷ ἅμα, are understanding and have understood φϱονεῖ, are thinking and have thought noei kai nenoêken νοεῖ ϰαὶ νενόηϰεν when it is not true that at the same time we are learning and have learnt ou manthanei kai memathêken οὐ μανθάνει ϰαὶ μεμάθηϰεν, or are being cured and have been cured oud’ hugiazetai kai hugiastai οὐδ᾿ ὑγιάζεται ϰαὶ ὑγίασται. At the same time we are living well and have lived well εὖ ζῇ ϰαὶ εὖ ἔζηϰεν ἅμα, and are happy and have been happy εὐδαιμονεῖ ϰαὶ εὐδαιμόνηϰεν. Of these processes, then, we must call the one set movements ϰινήσεις, and the other actualities energeiai ἐνέϱγειαι. We v. that the distinctive properties of these two categories of verbs are provided by relations of inference and semantic compatibility between the form of the present and the form of the perfect. In the case of energeiai, there is a relation of inference between the present and the perfect, in the sense that when someone says I v. we can infer I have v.n. There is also a relation of semantic compatibility since one can very well say I have v.n and continue to v.. Thus the two forms—the present and the perfect— are verifiable at the same time ἅμα, simultaneously. On the other hand, in the case of kinêseis, the present and the perfect are not verifiable at the same time. In fact, when someone says I am building a house, we cannot infer I have built a house, at least in the sense in which the house is finished. In addition, once the house is finished, one is no longer constructing it, which means that there is a semantic incompatibility between the present and the perfect. τέλος, which means both complete action, that is, end, and limit in competition with πέϱας, plays a crucial role in this opposition. In the category of energeiai, we have actions proper, that is, activities that are complete τέλεια because they have an immanent finality ἐνυπάϱχει τὸ τέλος. In the category of kinêseis, we have imperfect activities ἀτελείς that do not carry their own end within themselves but are transitive and aim at realizing something. Thus activities having an external goal that is at the same time a limit peras do not carry their own goal telos within themselves; they are directed toward a goal but this goal is not attained during the activity, but is realized at the end of the activity.  And history repeated itself, in the same terms, regarding Slavic languages, with on the one hand the words perfective and imperfective, modeled on the Roman opposition and imported to describe an opposition in which lexicon and grammar are truly interwoven since it is a question of categories of verbs, which determine the whole organization of conjugation, and on the other hand the Russian words that are used to characterize the same categories of verbs, and that signify the accomplished and the unaccomplished. In the terminological imbroglio, we can once again v. the effects of a confusion connected with the inability to acknowledge the autonomy of lexical aspect, or, in the particular case of Slavic languages, the difficulty of isoRomang the aspectual dimension in the general system of the language. Nevertheless, the same questions, that of the telos and that of accomplishment, are at the foundation of the two aspectual dimensions. They are even so prominent that, alongside the heterogeneous inventory from which we began, we also find, and almost simultaneously in the aspectual tradition, a leveling of all differences in favor of two categories that are supposed to be the categories par excellence of grammatical aspect: the perfective on the one hand, and the imperfective on the other. However, there is also the continuing competition of the perfect, another tr. of the same word, perfectum, designating a category that is not exactly the same as that of the perfective, and which is, for its part, always a grammatical category, never a lexical category: one speaks of perfect to designate compound tenses in G. ic languages, e. g. , of the type I have received  as opposed to I received, which corresponds to the idea that the telos is not only achieved, but transcended in the constitution of a fixed state, given as the result of the completion of the process. Two, or three, grammatical categories that are the same and not the same as the two, three, or four lexical categories. It is in the name of these categories, and literally behind their name, that the aspectual descriptions succeeded in being applicable to all languages, confRomang all the imperfects of all languages and also the Eng. progressive and the Russian imperfective, all the aorists in all languages, and aligning perfects, perfectives, the Eng. perfect, the G.  Perfekt, the Roman perfectum and the Grecian perfect. The facts are different, but the words, and the recurrence of a problematics that v.ms invariable, are too strong. Although it is a matter of conjugations, the lexicon and the relation to ontological questions are too influential. The word imperfectum was invented, we v. a hesitation that is precisely the one that causes a problem here, between imperfectum and infectum a nonachieved finality, an absence of finality. The important point is that the whole history of aspectual terminology is constituted by such exchanges. The invention of the words perfectum and imperfectum itself proceeds from an enterprise of tr., in which it is a question of taking as a model, or rephrasing, the Grecian grammarians’ opposition between suntelikos συντελιϰός and non-suntelikos. However, the difference between the two terminologies is noticeable. A supine past participle, -fectum, has replaced telikos, and hence telos, thereby reintroducing, if not tense was tense really involved in that past participle?, at least the achievement of an act, and consequently merges with the question of the accomplished. In this operation, the Stoics’ opposition between suntelikos which would thus designate the choice of perfects or imperfects and παϱατατιϰός the extensive, in which the question of the telos is not involved was made symmetrical, introducing into aspectual terminology a binariness from which we have never recovered. And this symmetricalization, which sought to describe the organization of a conjugation, was then modeled on the distinction introduced by Aristotle between tτέλειος and aἀτελής, which was not grammatical but lexical. This resulted in a new confusion that is not without foundation because it was already implicit in the montage constructed by the Grecian philosophers, with on the one hand the telos used by Aristotle to differentiate types of process, and on the other the same telos used by the Stoics to structure conjugation. exist in G. , is said to be primarily a matter of discursive construction with the imparfait forming the background of a narration, and the past tenses forming the foreground of what develops and occurs. More recently, this area has been dominated by theories that situate aspect in a theory of discursive representations cf. Kamp’s discourse representation theory, and try to reduce it to a matter of discursive organization: thus the models currently most discussed make the imparfait an anaphoric mark that repeats an element of the context instead of constructing an independent referent. Once again the relations are inextricably confused: the types of discourse clearly have particular aspectual properties we have already v.n this in connection with aoristic utterances that structure both aspect and tense differently, and yet all or almost all aspectual forms can appear anywhere, in all or almost all types of discursive contexts. Thus we have foregrounded imparfaits, which have been recorded and are sometimes called narrative imparfaits— e. g. , in an utterance like Trois jours après, il mourait Three days later, he was dying, where it is a question of narrating a prominent event, and where the distinction between imparfait and passé simple becomes more difficult to evaluate. We also find passé composés in narratives, where they compete with the passé simple: that is why many analysts of the language consider the passé simple an archaic form that is being abandoned in favor of the passé composé. The difficulty is clear: it is hard to attach a given formal procedure to a given enunciative structuration, not only because enunciative structures are supposed to be compatible with several aspectual values, but first of all because the formal procedures themselves are all, more or less broadly, polysemous, their value depending precisely on the context and thus on the enunciative structure in which they are situated. Here again, this is commonplace: polysemy is everywhere in languages. But in this case it affects aspect: it consists precisely in running through aspectual oppositions, the very ones that are also supposed to be associated with some aspectual marker. The case of narrative uses of the imparfait v.ms to indicate that the imparfait can have different aspectual values, of which some are more or less apparently perfective. The narrative passé composés for instance, Il s’est levé et il est sorti He got up and went out describe the process in its advent and thus do not have the same aspectual properties as those that appear in utterances describing the state resulting from the process e.g., Désolé, en ce moment il est sorti Sorry, he left just now. Not to mention the presents, which are highly polysemous in many languages and which, depending on the language, therefore occupy a more or less extensive aspectual terrain. We are obliged to note that aspect is at least partially independent of formal procedures, that it also plays a role elsewhere, in particular, in the enunciative configuration. teleology: the objectivum. Grice speaks of the objective as a maxim. This is very Latinate. So if the maxim is an objective, the goal is the objective, or objectivum. Meaning "goal, aim" (1881) is from military term objective point (1852), reflecting a sense evolution in French. This is an expansion on the desideratum. Cf. ‘desirable,’ and ‘desirability,’ and ‘end.’ Grice feels like introducing goal-oriented conceptual machinery. In a later stage of his career he ensured that this machinery be seen as NOT mechanistically derivable. Which is odd seeing that in the ‘progression’ of the ‘soul,’ he allows for talk of adaptiveness and survival which suggest a mechanist explanation. If an agent has a desideratum that means that, to echo Bennett, A displays a goal-oriented behaviour, where the goal is the ‘telos.’ Smoke cannot ‘mean’ fire, because smoke doesn’t really behave in a goal-oriented matter. Grice does play with the idea of finality in nature, because that would allow him to justify the objectivity of his system. how does soul originate from matter? Does the vegetal soul have a telos. Purposive-behaviour is obvious in plants (phototropism). If it is present in the vegetal soul, it is present in the animal soul. If it is present in the animal soul, it is present in the rational soul. With each stage, alla Hartmann, there are distinctions in the specification of the telos. Grice could be more continental than Scheler! Grices métier. Unity of science was a very New-World expression that Grice did not quite buy. Grice was brought up in a world, the Old World, indeed, as he calls it in his Proem to the Locke lectures, of Snows two cultures. At the time of Grices philosophising, philosophers such as Winch (who indeed quotes fro Grice) were contesting the idea that science is unitary, when it comes to the explanation of rational behaviour. Since a philosophical approach to the explanation of rational behaviour, including conversational behaviour (to account for the conversational implicatura) is his priority, Grice needs to distinguish himself from those who propose a unified science, which Grice regards as eliminationist and reductionist. Grice is ambivalent about science and also playful (philosophia regina scientiarum). Grice seems to presuppose, or implicate, that, since there is the devil of scientism, science cannot get at teleology. The devil is in the physiological details, which are irrelevant. The language Grice uses to describe his Ps as goal-oriented, aimed at survival and reproduction, seems teleological and somewhat scientific, though. But he means that ironically! As the scholastics use it, teleology is a science, the science of telos, or finality (cf. Aristotle on telos aitia, causa finalis. The unity of science is threatened by teleology, and vice versa. Unified science seeks for a mechanistically derivable teleology. But Grices sympathies lie for detached finality. Grice is obsessed with the Greek idea of a telos, as slightly overused by Aristotle. Grice thinks that some actions are for their own sake. What is the telos of Oscar Wilde? Can we speak of Oscar Wilde’s métier? If a tiger is to tigerise, a human is to humanise, and a person is to personise. Grice thought that teleology is a key philosophical way to contest mechanism, so popular in The New World. Strictly, and Grice knew this, teleology is constituted as a discipline. One term that Cicero was unable to translate! For the philosopher, teleology is that part of philosophy that studies the realm of the telos. Informally, teleological is opposed to mechanistic. Grice is interested in the mechanism/teleology debate, indeed jumps into it, with a goal in mind! Grice finds some New-World philosophers too mechanistic-oriented, in contrast with the more two-culture atmosphere he was familiar with at Oxford! Code is the Aristotelian, and he and Grice are especially concerned in the idea of causa finalis. For Grice only detached finality poses a threat to Mechanism, as it should! Axiological objectivity is possible only given finality or purpose in Nature, the admissibility of a final cause. Grice’s “Definition” of Meaningand CommunicatumOddly, in “Utterer’s meaning and intentions,” Grice keeps calling his analyses ‘definition,’ and ‘re-definition.’ He is well aware of the trick introduced by Robinson on this. definiendum plural: definienda, the expression that is defined in a definition. The expression that gives the definition is the definiens plural: definientia. In the definition father, male parent, ‘father’ is the definiendum and ‘male parent’ is the definiens. In the definition ‘A human being is a rational animal’, ‘human being’ is the definiendum and ‘rational animal’ is the definiens. Similar terms are used in the case of conceptual analyses, whether they are meant to provide synonyms or not; ‘definiendum’ for ‘analysandum’ and ‘definiens’ for ‘analysans’. In ‘x knows that p if and only if it is true that p, x believes that p, and x’s belief that p is properly justified’, ‘x knows that p’ is the analysandum and ‘it is true that p, x believes that p, and x’s belief that p is properly justified’ is the analysans.  definist, someone who holds that moral terms, such as ‘right’, and evaluative terms, such as ‘good’  in short, normative terms  are definable in non-moral, non-evaluative i.e., non-normative terms. William Frankena offers a broader account of a definist as one who holds that ethical terms are definable in non-ethical terms. This would allow that they are definable in nonethical but evaluative terms  say, ‘right’ in terms of what is non-morally intrinsically good. Definists who are also naturalists hold that moral terms can be defined by terms that denote natural properties, i.e., properties whose presence or absence can be determined by observational means. They might define ‘good’ as ‘what conduces to pleasure’. Definists who are not naturalists will hold that the terms that do the defining do not denote natural properties, e.g., that ‘right’ means ‘what is commanded by God’.  definition, specification of the meaning or, alternatively, conceptual content, of an expression. For example, ‘period of fourteen days’ is a definition of ‘fortnight’. Definitions have traditionally been judged by rules like the following: 1 A definition should not be too narrow. ‘Unmarried adult male psychiatrist’ is too narrow a definition for ‘bachelor’, for some bachelors are not psychiatrists. ‘Having vertebrae and a liver’ is too narrow for ‘vertebrate’, for, even though all actual vertebrate things have vertebrae and a liver, it is possible for a vertebrate thing to lack a liver. 2 A definition should not be too broad. ‘Unmarried adult’ is too broad a definition for ‘bachelor’, for not all unmarried adults are bachelors. ‘Featherless biped’ is too broad for ‘human being’, for even though all actual featherless bipeds are human beings, it is possible for a featherless biped to be non-human. 3 The defining expression in a definition should ideally exactly match the degree of vagueness of the expression being defined except in a precising definition. ‘Adult female’ for ‘woman’ does not violate this rule, but ‘female at least eighteen years old’ for ‘woman’ does. 4 A definition should not be circular. If ‘desirable’ defines ‘good’ and ‘good’ defines ‘desirable’, these definitions are circular. Definitions fall into at least the following kinds: analytical definition: definition whose corresponding biconditional is analytic or gives an analysis of the definiendum: e.g., ‘female fox’ for ‘vixen’, where the corresponding biconditional ‘For any x, x is a vixen if and only if x is a female fox’ is analytic; ‘true in all possible worlds’ for ‘necessarily true’, where the corresponding biconditional ‘For any P, P is necessarily true if and only if P is true in all possible worlds’ gives an analysis of the definiendum. contextual definition: definition of an expression as it occurs in a larger expression: e.g., ‘If it is not the case that Q, then P’ contextually defines ‘unless’ as it occurs in ‘P unless Q’; ‘There is at least one entity that is F and is identical with any entity that is F’ contextually defines ‘exactly one’ as it occurs in ‘There is exactly one F’. Recursive definitions see below are an important variety of contextual definition. Another important application of contextual definition is Russell’s theory of descriptions, which defines ‘the’ as it occurs in contexts of the form ‘The so-and-so is such-and-such’. coordinative definition: definition of a theoretical term by non-theoretical terms: e.g., ‘the forty-millionth part of the circumference of the earth’ for ‘meter’. definition by genus and species: When an expression is said to be applicable to some but not all entities of a certain type and inapplicable to all entities not of that type, the type in question is the genus, and the subtype of all and only those entities to which the expression is applicable is the species: e.g., in the definition ‘rational animal’ for ‘human’, the type animal is the genus and the subtype human is the species. Each species is distinguished from any other of the same genus by a property called the differentia. definition in use: specification of how an expression is used or what it is used to express: e.g., ‘uttered to express astonishment’ for ‘my goodness’. Vitters emphasized the importance of definition in use in his use theory of meaning. definition per genus et differentiam: definition by genus and difference; same as definition by genus and species. explicit definition: definition that makes it clear that it is a definition and identifies the expression being defined as such: e.g., ‘Father’ means ‘male parent’; ‘For any x, x is a father by definition if and only if x is a male parent’. implicit definition: definition that is not an explicit definition. lexical definition: definition of the kind commonly thought appropriate for dictionary definitions of natural language terms, namely, a specification of their conventional meaning. nominal definition: definition of a noun usually a common noun, giving its linguistic meaning. Typically it is in terms of macrosensible characteristics: e.g., ‘yellow malleable metal’ for ‘gold’. Locke spoke of nominal essence and contrasted it with real essence. ostensive definition: definition by an example in which the referent is specified by pointing or showing in some way: e.g., “ ‘Red’ is that color,” where the word ‘that’ is accompanied with a gesture pointing to a patch of colored cloth; “ ‘Pain’ means this,” where ‘this’ is accompanied with an insertion of a pin through the hearer’s skin; “ ‘Kangaroo’ applies to all and only animals like that,” where ‘that’ is accompanied by pointing to a particular kangaroo. persuasive definition: definition designed to affect or appeal to the psychological states of the party to whom the definition is given, so that a claim will appear more plausible to the party than it is: e.g., ‘self-serving manipulator’ for ‘politician’, where the claim in question is that all politicians are immoral. precising definition: definition of a vague expression intended to reduce its vagueness: e.g., ‘snake longer than half a meter and shorter than two meters’ for ‘snake of average length’; ‘having assets ten thousand times the median figure’ for ‘wealthy’. prescriptive definition: stipulative definition that, in a recommendatory way, gives a new meaning to an expression with a previously established meaning: e.g., ‘male whose primary sexual preference is for other males’ for ‘gay’. real definition: specification of the metaphysically necessary and sufficient condition for being the kind of thing a noun usually a common noun designates: e.g., ‘element with atomic number 79’ for ‘gold’. Locke spoke of real essence and contrasted it with nominal essence. recursive definition also called inductive definition and definition by recursion: definition in three clauses in which 1 the expression defined is applied to certain particular items the base clause; 2 a rule is given for reaching further items to which the expression applies the recursive, or inductive, clause; and 3 it is stated that the expression applies to nothing else the closure clause. E.g., ‘John’s parents are John’s ancestors; any parent of John’s ancestor is John’s ancestor; nothing else is John’s ancestor’. By the base clause, John’s mother and father are John’s ancestors. Then by the recursive clause, John’s mother’s parents and John’s father’s parents are John’s ancestors; so are their parents, and so on. Finally, by the last closure clause, these people exhaust John’s ancestors. The following defines multiplication in terms of definition definition 214   214 addition: ‘0 $ n % 0. m ! 1 $ n % m $ n ! n. Nothing else is the result of multiplying integers’. The base clause tells us, e.g., that 0 $ 4 % 0. The recursive clause tells us, e.g., that 0 ! 1 $ 4 % 0 $ 4 ! 4. We then know that 1 $ 4 % 0 ! 4 % 4. Likewise, e.g., 2 $ 4 % 1 ! 1 $ 4 % 1 $ 4 ! 4 % 4 ! 4 % 8. stipulative definition: definition regardless of the ordinary or usual conceptual content of the expression defined. It postulates a content, rather than aiming to capture the content already associated with the expression. Any explicit definition that introduces a new expression into the language is a stipulative definition: e.g., “For the purpose of our discussion ‘existent’ means ‘perceivable’ “; “By ‘zoobeedoobah’ we shall mean ‘vain millionaire who is addicted to alcohol’.” synonymous definition: definition of a word or other linguistic expression by another word synonymous with it: e.g., ‘buy’ for ‘purchase’; ‘madness’ for ‘insanity’.  Refs.: There are specific essays on ‘teleology,’ ‘final cause,’ and ‘finality,’ the The Grice Papers. Some of the material published in “Reply to Richards” (repr. in “Conception”) and “Actions and events,” The H. P. Grice Papers, BANC.

 

DATVM -- datum: in epistemology, the “brute fact” element to be found or postulated as a component of perceptual experience. Some theorists who endorse the existence of a given element in experience think that we can find this element by careful introspection of what we experience Moore, H. H. Price. Such theorists generally distinguish between those components of ordinary perceptual awareness that constitute what we believe or know about the objects we perceive and those components that we strictly perceive. For example, if we analyze introspectively what we are aware of when we see an apple we find that what we believe of the apple is that it is a three-dimensional object with a soft, white interior; what we see of it, strictly speaking, is just a red-shaped expanse of one of its facing sides. This latter is what is “given” in the intended sense. Other theorists treat the given as postulated rather than introspectively found. For example, some theorists treat cognition as an activity imposing form on some material given in conscious experience. On this view, often attributed to Kant, the given and the conceptual are interdefined and logically inseparable. Sometimes this interdependence is seen as rendering a description of the given as impossible; in this case the given is said to be ineffable C. I. Lewis, Mind and the World Order. On some theories of knowledge foundationalism the first variant of the given  that which is “found” rather than “postulated”  provides the empirical foundations of what we might know or justifiably believe. Thus, if I believe on good evidence that there is a red apple in front of me, the evidence is the non-cognitive part of my perceptual awareness of the red appleshaped expanse. Epistemologies postulating the first kind of givenness thus require a single entity-type to explain the sensorial nature of perception and to provide immediate epistemic foundations for empirical knowledge. This requirement is now widely regarded as impossible to satisfy; hence Wilfred Sellars describes the discredited view as the myth of the given.  

 

DE-GRADATVM -- Degradatum -- degree: Grice on the flat/variable distinctionGrice considers that ‘ought’ is weaker than ‘must’‘ought’ displays ‘degree-acceptability.’ Grice loved a degreehe uses “d” in aspects of reason -- degree, also called arity, adicity, in formal languages, a property of predicate and function expressions that determines the number of terms with which the expression is correctly combined to yield a well-formed expression. If an expression combines with a single term to form a wellformed expression, it is of degree one monadic, singulary. Expressions that combine with two terms are of degree two dyadic, binary, and so on. Expressions of degree greater than or equal to two are polyadic. The formation rules of a formalized language must effectively specify the degrees of its primitive expressions as part of the effective determination of the class of wellformed formulas. Degree is commonly indicated by an attached superscript consisting of an Arabic numeral. Formalized languages have been studied that contain expressions having variable degree or variable adicity and that can thus combine with any finite number of terms. An abstract relation that would be appropriate as extension of a predicate expression is subject to the same terminology, and likewise for function expressions and their associated functions.  -- degree of unsolvability, a maximal set of equally complex sets of natural numbers, with comparative complexity of sets of natural numbers construed as recursion-theoretic reducibility ordering. Recursion theorists investigate various notions of reducibility between sets of natural numbers, i.e., various ways of filling in the following schematic definition. For sets A and B of natural numbers: A is reducible to B iff if and only if there is an algorithm whereby each membership question about A e.g., ‘17 1 A?’ could be answered allowing consultation of an definition, contextual degree of unsolvability 215   215 “oracle” that would correctly answer each membership question about B. This does not presuppose that there is a “real” oracle for B; the motivating idea is counterfactual: A is reducible to B iff: if membership questions about B were decidable then membership questions about A would also be decidable. On the other hand, the mathematical definitions of notions of reducibility involve no subjunctive conditionals or other intensional constructions. The notion of reducibility is determined by constraints on how the algorithm could use the oracle. Imposing no constraints yields T-reducibility ‘T’ for Turing, the most important and most studied notion of reducibility. Fixing a notion r of reducibility: A is r-equivalent to B iff A is r-reducible to B and B is rreducible to A. If r-reducibility is transitive, r-equivalence is an equivalence relation on the class of sets of natural numbers, one reflecting a notion of equal complexity for sets of natural numbers. A degree of unsolvability relative to r an r-degree is an equivalence class under that equivalence relation, i.e., a maximal class of sets of natural numbers any two members of which are r-equivalent, i.e., a maximal class of equally complex in the sense of r-reducibility sets of natural numbers. The r-reducibility-ordering of sets of natural numbers transfers to the rdegrees: for d and dH r-degrees, let d m, dH iff for some A 1 d and B 1 dH A is r-reducible to B. The study of r-degrees is the study of them under this ordering. The degrees generated by T-reducibility are the Turing degrees. Without qualification, ‘degree of unsolvability’ means ‘Turing degree’. The least Tdegree is the set of all recursive i.e., using Church’s thesis, solvable sets of natural numbers. So the phrase ‘degree of unsolvability’ is slightly misleading: the least such degree is “solvability.” By effectively coding functions from natural numbers to natural numbers as sets of natural numbers, we may think of such a function as belonging to a degree: that of its coding set. Recursion theorists have extended the notions of reducibility and degree of unsolvability to other domains, e.g. transfinite ordinals and higher types taken over the natural numbers. 

 

DE-MONSTRARE – DE-MONSTRATVM – DE-MONSTRATURA -- demonstratum: Cf. illatumIn act of communication, Grice’s focus is on the reasoning on the emissor’s part. This is end-means. The conversational moves is the most effectively designed move. The potential uptake by the emissee is also taken into the consideration by the emissor. And actual uptake is not of philosophical importance. hen Grice tried to conceptualise what ‘communicating’ and ‘smoke means fire’ have in common he came with the idea of ‘consequentia,’ as a dyadic relation that, eventually, will become triadic, with the missor and the missee brought into the bargain. “Look that smoke, there must be fire somewhere’“By that handwave, he meant that he was about to leave me.” In any case, Grice’s arriving at ‘consequentia’ is exactly Hobbes’s idea in “Computatio.’ And ‘con-sequentia’ involves a bit of ‘demonstratio.’ One thing follows the other. One thing YIELDS the other. The link may be causal (smoke means fire) or ‘communicative’). ‘Rationality’ is one of those words Austin forbids to use. Grice would venture with ‘reason,’ and better, ‘reasons’ to make it countable, and good for botanising. Only in the New World, and when he started to get input from non-philosophers, did Grice explore ‘rationality’ itself. Oxonians philosophers take it for granted, and do not have to philosophise about it. Especially those who belong to Grice’s play group of ‘ordinary-language’ philosophers! Oxonian philosophers will quote from the Locke version! Obviously, while each of the four lectures credits their own entry below, it may do to reflect on Grices overall aim. Grice structures the lectures in the form of a philosophical dialogue with his audience. The first lecture is intended to provide a bit of linguistic botanising for reasonable, and rational. In later lectures, Grice tackles reason qua noun. The remaining lectures are meant to explore what he calls the Aequi-vocality thesis: must has only one Fregeian that crosses what he calls the buletic-doxastic divide. He is especially concerned  ‒ this being the Kant lectures  ‒ with Kants attempt to reduce the categorical imperative to a counsel of prudence (Ratschlag der Klugheit), where Kants prudence is Klugheit, versus skill, as in rule of skill, and even if Kant defines Klugheit as a skill to attain what is good for oneself  ‒ itself divided into privatKlugheit and Weltklugheit. Kant re-introduces the Aristotelian idea of eudaimonia. While a further lecture on happiness as the pursuit of a system of ends is NOT strictly part of the either the Kant or the Locke lectures, it relates, since eudaemonia may be regarded as the goal involved in the relevant imperative.  “Aspects”, Clarendon, Stanford, The Kant memorial Lectures, “Aspects,” Clarendon, Some aspects of reason, Stanford; reason, reasoning, reasons. The lectures were also delivered as the Locke lectures. Grice is concerned with the reduction of the categorical imperative to the hypothetical or suppositional imperative. His main thesis he calls the æqui-vocality thesis: must has one unique or singular sense, that crosses the buletic-boulomaic/doxastic divide. “Aspects,” Clarendon, Grice, “Aspects, Clarendon, Locke lecture notes: reason. On “Aspects”. Including extensive language botany on rational, reasonable, and indeed reason (justificatory, explanatory, and mixed). At this point, Grice notes that linguistic botany is indispensable towards the construction of a more systematic explanatory theory. It is an exploration of a range of uses of reason that leads him to his Aequi-vocality thesis that must has only one sense; also ‘Aspects of reason and reasoning,’ in Grice, “Aspects,” Clarendon, the Locke lectures, the Kant lectures, Stanford, reason, happiness. While Locke hardly mentions reason, his friend Burthogge does, and profusely! It was slightly ironic that Grice had delivered these lectures as the Rationalist Kant lectures at Stanford. He was honoured to be invited to Oxford. Officially, to be a Locke lecture you have to be *visiting* Oxford. While Grice was a fellow of St. Johns, he was still most welcome to give his set of lectures on reasoning at the Sub-Faculty of Philosophy. He quotes very many authors, including Locke! In his proemium, Grice notes that while he was rejected the Locke scholarship back in the day, he was extremely happy to be under Lockes ægis now! When preparing for his second lecture, he had occasion to revise some earlier drafts dated pretty early, on reasons, Grice, “Aspects,” Clarendon, reason, reasons. Linguistic analysis on justificatory, explanatory and mixed uses of reason. While Grice knows that the basic use of reason is qua verb (reasoner reasons from premise p to conclusion c), he spends some time in exploring reason as noun. Grice found it a bit of a roundabout way to approach rationality. However, his distinction between justificatory and explanatory reason is built upon his linguistic botany on the use of reason qua noun. Explanatory reason seems more basic for Grice than justificatory reason. Explanatory reason explains the behaviour of a rational agent. Grice is aware of Freud and his rationalizations. An agent may invoke some reason for his acting which is not legitimate. An agent may convince himself that he wants to move to Bournemouth because of the weather; when in fact, his reason to move to Bournemouth is to be closer to Cowes and join the yacht club there. Grice loved an enthymeme. Grices enthymeme. Grice, the implicit reasoner! As the title of the lecture implies, Grice takes the verb, to reason, as conceptually prior. A reasoner reasons, briefly, from a premise to a conclusion. There are types of reason: flat reason and gradual reason. He famously reports Shropshire, another tutee with Hardie, and his proof on the immortality of the human soul. Grice makes some remarks on akrasia as key, too. The first lecture is then dedicated to an elucidation, and indeed attempt at a conceptual analysis in terms of intentions and doxastic conditions reasoner R intends that premise P yields conclusion C and believes his intention will cause his entertaining of the conclusion from his entertaining the premise. One example of particular interest for a study of the use of conversational reason in Grice is that of the connection between implicaturum and reasoning. Grice entitles the sub-section of the lecture as Too good to be reasoning, which is of course a joke. Cf. too much love will kill you, and Theres no such thing as too much of a good thing (Shakespeare, As you like it). Grice notes: I have so far been considering difficulties which may arise from the attempt to find, for all cases of actual reasoning, reconstructions of sequences of utterances or explicit thoughts which the reasoner might plausibly be supposed to think of as conforming to some set of canonical patterns of inference. Grice then turns to a different class of examples, with regard to which the problem is not that it is difficult to know how to connect them with canonical patterns, but rather that it is only too easy (or shall I say trivial) to make the connection. Like some children (not many), some cases of reasoning are too well behaved for their own good. Suppose someone says to Grice, and It is very interesting that Grice gives conversational examples. Jack has arrived, Grice replies, I conclude from that that Jack has arrived. Or he says Jack has arrived AND Jill has *also* arrived, And Grice replies, I conclude that Jill has arrived.(via Gentzens conjunction-elimination). Or he says, My wife is at home. And Grice replies, I reason from that that someone (viz. your wife) is at home. Is there not something very strange about the presence in my three replies of the verb conclude (in example I and II) and the verb reason (in the third example)? misleading, but doxastically fine, professor! It is true, of course, that if instead of my first reply I had said (vii) vii. So Jack has arrived, has he? the strangeness would have been removed. But here so serves not to indicate that an inference is being made, but rather as part of a not that otiose way of expressing surprise. One might just as well have said (viii). viii. Well, fancy that! Now, having spent a sizeable part of his life exploiting it, Grice is not unaware of the truly fine distinction between a statements being false (or axiologically satisfactory), and its being true (or axiologically satisfactory) but otherwise conversationally or pragmatically misleading or inappropriate or pointless, and, on that account and by such a fine distinction, a statement, or an utterance, or conversational move which it would be improper (in terms of the reasonable/rational principle of conversational helfpulness) in one way or another, to make. It is worth considering Grices reaction to his own distinction. Entailment is in sight! But Grice does not find himself lured by the idea of using that distinction here! Because Moores entailment, rather than Grices implicaturum is entailed. Or because explicatu, rather than implicaturum is involved. Suppose, again, that I were to break off the chapter at this point, and switch suddenly to this argument. ix. I have two hands (here is one hand and here is another). If had three more hands, I would have five. If I were to have double that number I would have ten, and if four of them were removed six would remain. So I would have four more hands than I have now. Is one happy to describe this performance as reasoning? Depends whos one and whats happy!? There is, however, little doubt that I have produced a canonically acceptable chain of statements. So surely that is reasoning, if only conversationally misleadingly called so. Or suppose that, instead of writing in my customary free and easy style, I had framed my remarks (or at least the argumentative portions of my remarks) as a verbal realization, so to speak, of sequences of steps in strict conformity with the rules of a natural-deduction system of first-order predicate logic. I give, that is to say, an updated analogue of a medieval disputation. Implicaturum. Gentzen is Ockham. Would those brave souls who continued to read be likely to think of my performance as the production of reasoning, or would they rather think of it as a crazy formalisation of reasoning conducted at some previous time? Depends on crazy or formalisation. One is reminded of Grice telling Strawson, If you cannot formalise, dont say it; Strawson: Oh, no! If I can formalise it, I shant say it! The points suggested by this stream of rhetorical questions may be summarized as follows. Whether the samples presented FAIL to achieve the title of reasoning, and thus be deemed reasoning, or whether the samples achieve the title, as we may figuratively put it, by the skin of their teeth, perhaps does not very greatly matter. For whichever way it is, the samples seem to offend against something (different things in different cases, Im sure) very central to our conception of reasoning. So central that Moore would call it entailment! A mechanical application of a ground rule of inference, or a concatenation thereof, is reluctantly (if at all) called reasoning. Such a mechanical application may perhaps legitimately enter into (i.e. form individual steps in) authentic reasonings, but they are not themselves reasonings, nor is a string of them. There is a demand that a reasoner should be, to a greater or lesser degree, the author of his reasonings. Parroted sequences are not reasonings when parroted, though the very same sequences might be reasoning if not parroted. Ped sequences are another matter. Some of the examples Grice gives are deficient because they are aimless or pointless. Reasoning is characteristically addressed to this or that problem: a small problem, a large problem, a problem within a problem, a clear problem, a hazy problem, a practical problem, an intellectual problem; but a problem! A mere flow of ideas minimally qualifies (or can be deemed) as reasoning, even if it happens to be logically respectable. But if it is directed, or even monitored (with intervention should it go astray, not only into fallacy or mistake, but also into such things as conversational irrelevance or otiosity!), that is another matter! Finicky over-elaboration of intervening steps is frowned upon, and in extreme cases runs the risk of forfeiting the title of reasoning. In conversation, such over-elaboration will offend against this or that conversational maxim, against (presumably) some suitably formulated maxim conjoining informativeness. As Grice noted with regard to ‘That pillar box seems red to me.’ That would be baffling if the addressee fails to detect the communication-point. An utterance is supposed to inform, and what is the above meant to inform its addressee? In thought, it will be branded as pedantry or neurotic caution. If a distinction between brooding and conversing is to be made! At first sight, perhaps, one would have been inclined to say that greater rather than lesser explicitnessness is a merit. Not that inexplicitness, or implicaturum-status, as it were ‒ is bad, but that, other things being equal, the more explicitness the better. But now it looks as if proper explicitness (or explicatum-status) is an Aristotelian mean, or mesotes, and it would be good some time to enquire what determines where that mean lies. The burden of the foregoing observations seems to me to be that the provisional account of reasoning, which has been before us, leaves out something which is crucially important. What it leaves out is the conception of reasoning, as I like to see conversation, as a purposive activity, as something with goals and purposes. The account or picture leaves out, in short, the connection of reasoning with the will! Moreover, once we avail ourselves of the great family of additional ideas which the importation of this conception would give us, we shall be able to deal with the quandary which I laid before you a few minutes ago. For we could say e.g. that R reasons (informally) from p to c just in case R thinks that p and intends that, in thinking c, he should be thinking something which would be the conclusion of a formally valid argument the premisses of which are a supplementation of p. This will differ from merely thinking that there exists some formally valid supplementation of a transition from p to c, which I felt inclined NOT to count as (or deem) reasoning. I have some hopes that this appeal to the purposiveness or goal-oriented character of authentic reasoning or good reasoning might be sufficient to dispose of the quandary on which I have directed it. But I am by no means entirely confident that this is the case, and so I offer a second possible method of handling the quandary, one to which I shall return later when I shall attempt to place it in a larger context. We have available to us (let us suppose) what I might call a hard way of making inferential moves. We in fact employ this laborious, step-by-step procedure at least when we are in difficulties, when the course is not clear, when we have an awkward (or philosophical) audience, and so forth. An inferential judgement, however, is a normally desirable undertaking for us only because of its actual or hoped for destinations, and is therefore not desirable for its own sake (a respect in which, possibly, it may differ from an inferential capacity). Following the hard way consumes time and energy. These are in limited supply and it would, therefore, be desirable if occasions for employing the hard way were minimized. A substitute for the hard way, the quick way, which is made possible by habituation and intention, is available to us, and the capacity for it (which is sometimes called intelligence, and is known to be variable in degree) is a desirable quality. The possibility of making a good inferential step (there being one to be made), together with such items as a particular inferers reputation for inferential ability, may determine whether on a particular occasion we suppose a particular transition to be inferential (and so to be a case of reasoning) or not. On this account, it is not essential that there should be a single supplementation of an informal reasoning which is supposed to be what is overtly in the inferers mind, though quite often there may be special reasons for supposing this to be the case. So Botvinnik is properly credited with a case of reasoning, while Shropshire is not. Drawing from his recollections of an earlier linguistic botany on reason. Grice distinguishes between justificatory reason and explanatory reason. There is a special case of mixed reason, explanatory-cum-justificatory. The lecture can be seen as the way an exercise that Austin took as taxonomic can lead to explanatory adequacy, too! Bennett is an excellent correspondent. He holds a very interesting philosophical correspondence with Hare. This is just one f. with Grices correspondence with Bennett. Oxford don, Christchurh, NZ-born Bennett, of Magdalen, B. Phil. Oxon. Bennett has an essay on the interpretation of a formal system under Austin. It is interesting that Bennett was led to consider the interpretation of a formal system under Austins Play Group. Bennett attends Grices seminars. He is my favourite philosopher. Bennett quotes Grice in his Linguistic behaviour. In return, Grice quotes Bennett in the Preface toWOW. Bennett has an earlier essay on rationality, which evidences that the topic is key at Grices Oxford. Bennett has studied better than anyone the way Locke is Griceian. A word or expression does not just stand for idea, but for the intention of the utterer to stand for it! Grice also enjoyed construal by Bennett of Grice as a nominalist. Bennett makes a narrow use of the epithet. Since Grice does distinguish between an utterance-token (x) and an utterance-type, and considers that the attribution of meaning from token to type is metabolic, this makes Grice a nominalist. Bennett is one of the few to follow Kantotle and make him popular on the pages of the Times Literary Supplement, of all places. Refs.: The locus classicus is “Aspects,” Clarendon. But there are allusions on ‘reason’ and ‘rationality, in The H. P. Grice Papers, BANC.

 

DE-NOTATUM – GNOTATVM -- denotatum -- denotation, the thing or things that an expression applies to; extension. The term is used in contrast with ‘meaning’ and ‘connotation’. A pair of expressions may apply to the same things, i.e., have the same denotation, yet differ in meaning: ‘triangle’, ‘trilateral’; ‘creature with a heart’, ‘creature with a kidney’; ‘bird’, ‘feathered earthling’; ‘present capital of France’, ‘City of Light’. If a term does not apply to anything, some will call it denotationless, while others would say that it denotes the empty set. Such terms may differ in meaning: ‘unicorn’, ‘centaur’, ‘square root of pi’. Expressions may apply to the same things, yet bring to mind different associations, i.e., have different connotations: ‘persistent’, ‘stubborn’, ‘pigheaded’; ‘white-collar employee’, ‘office worker’, ‘professional paper-pusher’; ‘Lewis Carroll’, ‘Reverend Dodgson’. There can be confusion about the denotation-connotation terminology, because this pair is used to make other contrasts. Sometimes the term ‘connotation’ is used more broadly, so that any difference of either meaning or association is considered a difference of connotation. Then ‘creature with a heart’ and ‘creature with a liver’ might be said to denote the same individuals or sets but to connote different properties. In a second use, denotation is the semantic value of an expression. Sometimes the denotation of a general term is said to be a property, rather than the things having the property. This occurs when the denotation-connotation terminology is used to contrast the property expressed with the connotation. Thus ‘persistent’ and ‘pig-headed’ might be said to denote the same property but differ in connotation. 

 

Grice’s deontic operator“The deon is like the Roman ‘necesse,’ Grice was aware of Bentham’s play on words with deontology -- as a Kantian, Griceian is a deontologist. However, he refers to the ‘sorry story of deontic logic,’ because of von Wright (from whom he borrowed but to whom he never returned ‘alethic’) deontic logic, the logic of obligation and permission. There are three principal types of formal deontic systems. 1 Standard deontic logic, or SDL, results from adding a pair of monadic deontic operators O and P, read as “it ought to be that” and “it is permissible that,” respectively, to the classical propositional calculus. SDL contains the following axioms: tautologies of propositional logic, OA SPA, OA /OA, OA / B / OA / OB, and OT, where T stands for any tautology. Rules of inference are modus ponens and substitution. See the survey of SDL by Dagfinn Follesdal and Risto Hilpinin in R. Hilpinin, ed., Deontic Logic, 1. 2 Dyadic deontic logic is obtained by adding a pair of dyadic deontic operators O /  and P / , to be read as “it ought to be that . . . , given that . . .” and “it is permissible that . . . , given that . . . ,” respectively. The SDL monadic operator O is defined as OA S OA/T; i.e., a statement of absolute obligation OA becomes an obligation conditional on tautologous conditions. A statement of conditional obligation OA/B is true provided that some value realized at some B-world where A holds is better than any value realized at any B-world where A does not hold. This axiological construal of obligation is typically accompanied by these axioms and rules of inference: tautologies of propositional logic, modus ponens, and substitution, PA/C SO-A/C, OA & B/C S [OA/C & OB/C], OA/C / PA/C, OT/C / OC/C, OT/C / OT/B 7 C, [OA/B & OA/C] / OA/B 7 C, [PB/B 7 C & OA/B 7 C] / OA/B, and [P< is the negation of any tautology. See the comparison of alternative dyadic systems in Lennart Aqvist, Introduction to Deontic Logic and the Theory of Normative Systems, 7. 3 Two-sorted deontic logic, due to Castañeda Thinking and Doing, 5, pivotally distinguishes between propositions, the bearers of truth-values, and practitions, the contents of commands, imperatives, requests, and such. Deontic operators apply to practitions, yielding propositions. The deontic operators Oi, Pi, Wi, and li are read as “it is obligatory i that,” “it is permissible i that,” “it is wrong i that,” and “it is optional i denotation deontic logic 219   219 that,” respectively, where i stands for any of the various types of obligation, permission, and so on. Let p stand for indicatives, where these express propositions; let A and B stand for practitives, understood to express practitions; and allow p* to stand for both indicatives and practitives. For deontic definition there are PiA SOiA, WiA S OiA, and LiA SOiA &OiA. Axioms and rules of inference include p*, if p* has the form of a truth-table tautology, OiA /OiA, O1A / A, where O1 represents overriding obligation, modus ponens for both indicatives and practitives, and the rule that if p & A1 & . . . & An / B is a theorem, so too is p & OiA1 & . . . & OiAn / OiB.  -- deontic paradoxes, the paradoxes of deontic logic, which typically arise as follows: a certain set of English sentences about obligation or permission appears logically consistent, but when these same sentences are represented in a proposed system of deontic logic the result is a formally inconsistent set. To illustrate, a formulation is provided below of how two of these paradoxes beset standard deontic logic. The contrary-to-duty imperative paradox, made famous by Chisholm Analysis, 3, arises from juxtaposing two apparent truths: first, some of us sometimes do what we should not do; and second, when such wrongful doings occur it is obligatory that the best or a better be made of an unfortunate situation. Consider this scenario. Art and Bill share an apartment. For no good reason Art develops a strong animosity toward Bill. One evening Art’s animosity takes over, and he steals Bill’s valuable lithographs. Art is later found out, apprehended, and brought before Sue, the duly elected local punishment-and-awards official. An inquiry reveals that Art is a habitual thief with a history of unremitting parole violation. In this situation, it seems that 14 are all true and hence mutually consistent: 1 Art steals from Bill. 2 If Art steals from Bill, Sue ought to punish Art for stealing from Bill. 3 It is obligatory that if Art does not steal from Bill, Sue does not punish him for stealing from Bill. 4 Art ought not to steal from Bill. Turning to standard deontic logic, or SDL, let sstand for ‘Art steals from Bill’ and let p stand for ‘Sue punishes Art for stealing from Bill’. Then 14 are most naturally represented in SDL as follows: 1a s. 2a s / Op. 3a O- s /p. 4a Os. Of these, 1a and 2a entail Op by propositional logic; next, given the SDL axiom OA / B / OA / OB, 3a implies Os / Op; but the latter, taken in conjunction with 4a, entails Op by propositional logic. In the combination of Op, Op, and the axiom OA /OA, of course, we have a formally inconsistent set. The paradox of the knower, first presented by Lennart Bqvist Noûs, 7, is generated by these apparent truths: first, some of us sometimes do what we should not do; and second, there are those who are obligated to know that such wrongful doings occur. Consider the following scenario. Jones works as a security guard at a local store. One evening, while Jones is on duty, Smith, a disgruntled former employee out for revenge, sets the store on fire just a few yards away from Jones’s work station. Here it seems that 13 are all true and thus jointly consistent: 1 Smith set the store on fire while Jones was on duty. 2 If Smith set the store on fire while Jones was on duty, it is obligatory that Jones knows that Smith set the store on fire. 3 Smith ought not set the store on fire. Independently, as a consequence of the concept of knowledge, there is the epistemic theorem that 4 The statement that Jones knows that Smith set the store on fire entails the statement that Smith set the store on fire. Next, within SDL 1 and 2 surely appear to imply: 5 It is obligatory that Jones knows that Smith set the store on fire. But 4 and 5 together yield 6 Smith ought to set the store on fire, given the SDL theorem that if A / B is a theorem, so is OA / OB. And therein resides the paradox: not only does 6 appear false, the conjunction of 6 and 3 is formally inconsistent with the SDL axiom OA /OA. The overwhelming verdict among deontic logicians is that SDL genuinely succumbs to the deontic operator deontic paradoxes 220   220 deontic paradoxes. But it is controversial what other approach is best followed to resolve these puzzles. Two of the most attractive proposals are Castañeda’s two-sorted system Thinking and Doing, 5, and the agent-and-time relativized approach of Fred Feldman Philosophical Perspectives, 0. 

 

Grice on types of priority -- Grice often uses ‘depend’but not clearly in what sensethere’s ontological dependence, the basic one. dependence, in philosophy, a relation of one of three main types: epistemic dependence, or dependence in the order of knowing; conceptual dependence, or dependence in the order of understanding; and ontological dependence, or dependence in the order of being. When a relation of dependence runs in one direction only, we have a relation of priority. For example, if wholes are ontologically dependent on their parts, but the latter in turn are not ontologically dependent on the former, one may say that parts are ontologically prior to wholes. The phrase ‘logical priority’ usually refers to priority of one of the three varieties to be discussed here. Epistemic dependence. To say that the facts in some class B are epistemically dependent on the facts in some other class A is to say this: one cannot know any fact in B unless one knows some fact in A that serves as one’s evidence for the fact in B. For example, it might be held that to know any fact about one’s physical environment e.g., that there is a fire in the stove, one must know as evidence some facts about the character of one’s own sensory experience e.g., that one is feeling warm and seeing flames. This would be to maintain that facts about the physical world are epistemically dependent on facts about sensory experience. If one held in addition that the dependence is not reciprocal  that one can know facts about one’s sensory experience without knowing as evidence any facts about the physical world  one would be maintaining that the former facts are epistemically prior to the latter facts. Other plausible though sometimes disputed examples of epistemic priority are the following: facts about the behavior of others are epistemically prior to facts about their mental states; facts about observable objects are epistemically prior to facts about the invisible particles postulated by physics; and singular facts e.g., this crow is black are epistemically prior to general facts e.g., all crows are black. Is there a class of facts on which all others epistemically depend and that depend on no further facts in turn  a bottom story in the edifice of knowledge? Some foundationalists say yes, positing a level of basic or foundational facts that are epistemically prior to all others. Empiricists are usually foundationalists who maintain that the basic level consists of facts about immediate sensory experience. Coherentists deny the need for a privileged stratum of facts to ground the knowledge of all others; in effect, they deny that any facts are epistemically prior to any others. Instead, all facts are on a par, and each is known in virtue of the way in which it fits in with all the rest. Sometimes it appears that two propositions or classes of them each epistemically depend on the other in a vicious way  to know A, you must first know B, and to know B, you must first know A. Whenever this is genuinely the case, we are in a skeptical predicament and cannot know either proposition. For example, Descartes believed that he could not be assured of the reliability of his own cognitions until he knew that God exists and is not a deceiver; yet how could he ever come to know anything about God except by relying on his own cognitions? This is the famous problem of the Cartesian circle. Another example is the problem of induction as set forth by Hume: to know that induction is a legitimate mode of inference, one would first have to know that the future will resemble the past; but since the latter fact is establishable only by induction, one could know it only if one already knew that induction is legitimate. Solutions to these problems must show that contrary to first appearances, there is a way of knowing one of the problematic propositions independently of the other. Conceptual dependence. To say that B’s are conceptually dependent on A’s means that to understand what a B is, you must understand what an A is, or that the concept of a B can be explained or understood only through the concept of an A. For example, it could plausibly be claimed that the concept uncle can be understood only in terms of the concept male. Empiricists typically maintain that we understand what an external thing like a tree or a table is only by knowing what experiences it would induce in us, so that the concepts we apply to physical things depend on the concepts we apply to our experideontological ethics dependence 221   221 ences. They typically also maintain that this dependence is not reciprocal, so that experiential concepts are conceptually prior to physical concepts. Some empiricists argue from the thesis of conceptual priority just cited to the corresponding thesis of epistemic priority  that facts about experiences are epistemically prior to facts about external objects. Turning the tables, some foes of empiricism maintain that the conceptual priority is the other way about: that we can describe and understand what kind of experience we are undergoing only by specifying what kind of object typically causes it “it’s a smell like that of pine mulch”. Sometimes they offer this as a reason for denying that facts about experiences are epistemically prior to facts about physical objects. Both sides in this dispute assume that a relation of conceptual priority in one direction excludes a relation of epistemic priority in the opposite direction. But why couldn’t it be the case both that facts about experiences are epistemically prior to facts about physical objects and that concepts of physical objects are conceptually prior to concepts of experiences? How the various kinds of priority and dependence are connected e.g., whether conceptual priority implies epistemic priority is a matter in need of further study. Ontological dependence. To say that entities of one sort the B’s are ontologically dependent on entities of another sort the A’s means this: no B can exist unless some A exists; i.e., it is logically or metaphysically necessary that if any B exists, some A also exists. Ontological dependence may be either specific the existence of any B depending on the existence of a particular A or generic the existence of any B depending merely on the existence of some A or other. If B’s are ontologically dependent on A’s, but not conversely, we may say that A’s are ontologically prior to B’s. The traditional notion of substance is often defined in terms of ontological priority  substances can exist without other things, as Aristotle said, but the others cannot exist without them. Leibniz believed that composite entities are ontologically dependent on simple i.e., partless entities  that any composite object exists only because it has certain simple elements that are arranged in a certain way. Berkeley, J. S. Mill, and other phenomenalists have believed that physical objects are ontologically dependent on sensory experiences  that the existence of a table or a tree consists in the occurrence of sensory experiences in certain orderly patterns. Spinoza believed that all finite beings are ontologically dependent on God and that God is ontologically dependent on nothing further; thus God, being ontologically prior to everything else, is in Spinoza’s view the only substance. Sometimes there are disputes about the direction in which a relationship of ontological priority runs. Some philosophers hold that extensionless points are prior to extended solids, others that solids are prior to points; some say that things are prior to events, others that events are prior to things. In the face of such disagreement, still other philosophers such as Goodman have suggested that nothing is inherently or absolutely prior to anything else: A’s may be prior to B’s in one conceptual scheme, B’s to A’s in another, and there may be no saying which scheme is correct. Whether relationships of priority hold absolutely or only relative to conceptual schemes is one issue dividing realists and anti-realists. 

 

de re: as opposed to de dicto, of what is said or of the proposition, as opposed to de re, of the thing. Many philosophers believe the following ambiguous, depending on whether they are interpreted de dicto or de re: 1 It is possible that the number of U.S. states is even. 2 Galileo believes that the earth moves. Assume for illustrative purposes that there are propositions and properties. If 1 is interpreted as de dicto, it asserts that the proposition that the number of U.S. states is even is a possible truth  something true, since there are in fact fifty states. If 1 is interpreted as de re, it asserts that the actual number of states fifty has the property of being possibly even  something essentialism takes to be true. Similarly for 2; it may mean that Galileo’s belief has a certain content  that the earth moves  or that Galileo believes, of the earth, that it moves. More recently, largely due to Castañeda and John Perry, many philosophers have come to believe in de se “of oneself” ascriptions, distinct from de dicto and de re. Suppose, while drinking with others, I notice that someone is spilling beer. Later I come to realize that it is I. I believed at the outset that someone was spilling beer, but didn’t believe that I was. Once I did, I straightened my glass. The distinction between de se and de dicto attributions is supposed to be supported by the fact that while de dicto propositions must be either true or false, there is no true proposition embeddable within ‘I believe that . . .’ that correctly ascribes to me the belief that I myself am spilling beer. The sentence ‘I am spilling beer’ will not do, because it employs an “essential” indexical, ‘I’. Were I, e.g., to designate myself other than by using ‘I’ in attributing the relevant belief to myself, there would be no explanation of my straightening my glass. Even if I believed de re that LePore is spilling beer, this still does not account for why I lift my glass. For I might not know I am LePore. On the basis of such data, some philosophers infer that de se attributions are irreducible to de re or de dicto attributions.  Internal-external distinctionde re -- externalism, the view that there are objective reasons for action that are not dependent on the agent’s desires, and in that sense external to the agent. Internalism about reasons is the view that reasons for action must be internal in the sense that they are grounded in motivational facts about the agent, e.g. her desires and goals. Classic internalists such as Hume deny that there are objective reasons for action. For instance, whether the fact that an action would promote health is a reason to do it depends on whether one has a desire to be healthy. It may be a reason for some and not for others. The doctrine is hence a version of relativism; a fact is a reason only insofar as it is so connected to an agent’s psychological states that it can motivate the agent. By contrast, externalists hold that not all reasons depend on the internal states of particular agents. Thus an externalist could hold that promoting health is objectively good and that the fact that an action would promote one’s health is a reason to perform it regardless of whether one desires health. This dispute is closely tied to the debate over motivational internalism, which may be conceived as the view that moral beliefs for instance are, by virtue of entailing motivation, internal reasons for action. Those who reject motivational internalism must either deny that expressive completeness externalism 300   300 sound moral beliefs always provide reasons for action or hold that they provide external reasons. 

 

DE-VOLVTVM -- In-volutum, ex-volutumde-volutum -- The involutum/evolutum distinction, the: evolutum: evolutionary Grice -- Darwinism, the view that biological species evolve primarily by means of chance variation and natural selection. Although several important scientists prior to Charles Darwin 180982 had suggested that species evolve and had provided mechanisms for that evolution, Darwin was the first to set out his mechanism in sufficient detail and provide adequate empirical grounding. Even though Darwin preferred to talk about descent with modification, the term that rapidly came to characterize his theory was evolution. According to Darwin, organisms vary with respect to their characteristics. In a litter of puppies, some will be bigger, some will have longer hair, some will be more resistant to disease, etc. Darwin termed these variations chance, not because he thought that they were in any sense “uncaused,” but to reject any general correlation between the variations that an organism might need and those it gets, as Lamarck had proposed. Instead, successive generations of organisms become adapted to their environments in a more roundabout way. Variations occur in all directions. The organisms that happen to possess the characteristics necessary to survive and reproduce proliferate. Those that do not either die or leave fewer offspring. Before Darwin, an adaptation was any trait that fits an organism to its environment. After Darwin, the term came to be limited to just those useful traits that arose through natural selection. For example, the sutures in the skulls of mammals make parturition easier, but they are not adaptations in an evolutionary sense because Danto, Arthur Coleman Darwinism 204   204 they arose in ancestors that did not give birth to live young, as is indicated by these same sutures appearing in the skulls of egg-laying birds. Because organisms are integrated systems, Darwin thought that adaptations had to arise through the accumulation of numerous, small variations. As a result, evolution is gradual. Darwin himself was unsure about how progressive biological evolution is. Organisms certainly become better adapted to their environments through successive generations, but as fast as organisms adapt to their environments, their environments are likely to change. Thus, Darwinian evolution may be goal-directed, but different species pursue different goals, and these goals keep changing. Because heredity was so important to his theory of evolution, Darwin supplemented it with a theory of heredity  pangenesis. According to this theory, the cells throughout the body of an organism produce numerous tiny gemmules that find their way to the reproductive organs of the organism to be transmitted in reproduction. An offspring receives variable numbers of gemmules from each of its parents for each of its characteristics. For instance, the male parent might contribute 214 gemmules for length of hair to one offspring, 121 to another, etc., while the female parent might contribute 54 gemmules for length of hair to the first offspring and 89 to the second. As a result, characters tend to blend. Darwin even thought that gemmules themselves might merge, but he did not think that the merging of gemmules was an important factor in the blending of characters. Numerous objections were raised to Darwin’s theory in his day, and one of the most telling stemmed from his adopting a blending theory of inheritance. As fast as natural selection biases evolution in a particular direction, blending inheritance neutralizes its effects. Darwin’s opponents argued that each species had its own range of variation. Natural selection might bias the organisms belonging to a species in a particular direction, but as a species approached its limits of variation, additional change would become more difficult. Some special mechanism was needed to leap over the deep, though possibly narrow, chasms that separate species. Because a belief in biological evolution became widespread within a decade or so after the publication of Darwin’s Origin of Species in 1859, the tendency is to think that it was Darwin’s view of evolution that became popular. Nothing could be further from the truth. Darwin’s contemporaries found his theory too materialistic and haphazard because no supernatural or teleological force influenced evolutionary development. Darwin’s contemporaries were willing to accept evolution, but not the sort advocated by Darwin. Although Darwin viewed the evolution of species on the model of individual development, he did not think that it was directed by some internal force or induced in a Lamarckian fashion by the environment. Most Darwinians adopted just such a position. They also argued that species arise in the space of a single generation so that the boundaries between species remained as discrete as the creationists had maintained. Ideal morphologists even eliminated any genuine temporal dimension to evolution. Instead they viewed the evolution of species in the same atemporal way that mathematicians view the transformation of an ellipse into a circle. The revolution that Darwin instigated was in most respects non-Darwinian. By the turn of the century, Darwinism had gone into a decided eclipse. Darwin himself remained fairly open with respect to the mechanisms of evolution. For example, he was willing to accept a minor role for Lamarckian forms of inheritance, and he acknowledged that on occasion a new species might arise quite rapidly on the model of the Ancon sheep. Several of his followers were less flexible, rejecting all forms of Lamarckian inheritance and insisting that evolutionary change is always gradual. Eventually Darwinism became identified with the views of these neo-Darwinians. Thus, when Mendelian genetics burst on the scene at the turn of the century, opponents of Darwinism interpreted this new particulate theory of inheritance as being incompatible with Darwin’s blending theory. The difference between Darwin’s theory of pangenesis and Mendelian genetics, however, did not concern the existence of hereditary particles. Gemmules were as particulate as genes. The difference lay in numbers. According to early Mendelians, each character is controlled by a single pair of genes. Instead of receiving a variable number of gemmules from each parent for each character, each offspring gets a single gene from each parent, and these genes do not in any sense blend with each other. Blue eyes remain as blue as ever from generation to generation, even when the gene for blue eyes resides opposite the gene for brown eyes. As the nature of heredity was gradually worked out, biologists began to realize that a Darwinian view of evolution could be combined with Mendelian genetics. Initially, the founders of this later stage in the development of neoDarwinism exhibited considerable variation in Darwinism Darwinism 205   205 their beliefs about the evolutionary process, but as they strove to produce a single, synthetic theory, they tended to become more Darwinian than Darwin had been. Although they acknowledged that other factors, such as the effects of small numbers, might influence evolution, they emphasized that natural selection is the sole directive force in evolution. It alone could explain the complex adaptations exhibited by organisms. New species might arise through the isolation of a few founder organisms, but from a populational perspective, evolution was still gradual. New species do not arise in the space of a single generation by means of “hopeful monsters” or any other developmental means. Nor was evolution in any sense directional or progressive. Certain lineages might become more complex for a while, but at this same time, others would become simpler. Because biological evolution is so opportunistic, the tree of life is highly irregular. But the united front presented by the neo-Darwinians was in part an illusion. Differences of opinion persisted, for instance over how heterogeneous species should be. No sooner did neo-Darwinism become the dominant view among evolutionary biologists than voices of dissent were raised. Currently, almost every aspect of the neo-Darwinian paradigm is being challenged. No one proposes to reject naturalism, but those who view themselves as opponents of neo-Darwinism urge more important roles for factors treated as only minor by the neo-Darwinians. For example, neoDarwinians view selection as being extremely sharp-sighted. Any inferior organism, no matter how slightly inferior, is sure to be eliminated. Nearly all variations are deleterious. Currently evolutionists, even those who consider themselves Darwinians, acknowledge that a high percentage of changes at the molecular level may be neutral with respect to survival or reproduction. On current estimates, over 95 percent of an organism’s genes may have no function at all. Disagreement also exists about the level of organization at which selection can operate. Some evolutionary biologists insist that selection occurs primarily at the level of single genes, while others think that it can have effects at higher levels of organization, certainly at the organismic level, possibly at the level of entire species. Some biologists emphasize the effects of developmental constraints on the evolutionary process, while others have discovered unexpected mechanisms such as molecular drive. How much of this conceptual variation will become incorporated into Darwinism remains to be seen.  Evolutionary griceianism -- evolutionary epistemology, a theory of knowledge inspired by and derived from the fact and processes of organic evolution the term was coined by the social psychologist Donald Campbell. Most evolutionary epistemologists subscribe to the theory of evolution through natural selection, as presented by Darwin in the Origin of Species 1859. However, one does find variants, especially one based on some kind of neoLamarckism, where the inheritance of acquired characters is central Spencer endorsed this view and another based on some kind of jerky or “saltationary” evolutionism Thomas Kuhn, at the end of The Structure of Scientific Revolutions, accepts this idea. There are two approaches to evolutionary epistemology. First, one can think of the transformation of organisms and the processes driving such change as an analogy for the growth of knowledge, particularly scientific knowledge. “Darwin’s bulldog,” T. H. Huxley, was one of the first to propose this idea. He argued that just as between organisms we have a struggle for existence, leading to the selection of the fittest, so between scientific ideas we have a struggle leading to a selection of the fittest. Notable exponents of this view today include Stephen Toulmin, who has worked through the analogy in some detail, and David Hull, who brings a sensitive sociological perspective to bear on the position. Karl Popper identifies with this form of evolutionary epistemology, arguing that the selection of ideas is his view of science as bold conjecture and rigorous attempt at refutation by another name. The problem with this analogical type of evolutionary epistemology lies in the disanalogy between the raw variants of biology mutations, which are random, and the raw variants of science new hypotheses, which are very rarely random. This difference probably accounts for the fact that whereas Darwinian evolution is not genuinely progressive, science is or seems to be the paradigm of a progressive enterprise. Because of this problem, a second set of epistemologists inspired by evolution insist that one must take the biology literally. This evidence of the senses evolutionary epistemology 294   294 group, which includes Darwin, who speculated in this way even in his earliest notebooks, claims that evolution predisposes us to think in certain fixed adaptive patterns. The laws of logic, e.g., as well as mathematics and the methodological dictates of science, have their foundations in the fact that those of our would-be ancestors who took them seriously survived and reproduced, and those that did not did not. No one claims that we have innate knowledge of the kind demolished by Locke. Rather, our thinking is channeled in certain directions by our biology. In an update of the biogenetic law, therefore, one might say that whereas a claim like 5 ! 7 % 12 is phylogenetically a posteriori, it is ontogenetically a priori. A major division in this school is between the continental evolutionists, most notably the late Konrad Lorenz, and the Anglo-Saxon supporters, e.g. Michael Ruse. The former think that their evolutionary epistemology simply updates the critical philosophy of Kant, and that biology both explains the necessity of the synthetic a priori and makes reasonable belief in the thing-in-itself. The latter deny that one can ever get that necessity, certainly not from biology, or that evolution makes reasonable a belief in an objectively real world, independent of our knowing. Historically, these epistemologists look to Hume and in some respects to the  pragmatists, especially William James. Today, they acknowledge a strong family resemblance to such naturalized epistemologists as Quine, who has endorsed a kind of evolutionary epistemology. Critics of this position, e.g. Philip Kitcher, usually strike at what they see as the soft scientific underbelly. They argue that the belief that the mind is constructed according to various innate adaptive channels is without warrant. It is but one more manifestation of today’s Darwinians illicitly seeing adaptation everywhere. It is better and more reasonable to think knowledge is rooted in culture, if it is person-dependent at all. A mark of a good philosophy, like a good science, is that it opens up new avenues for research. Although evolutionary epistemology is not favored by conventional philosophers, who sneer at the crudities of its frequently nonphilosophically trained proselytizers, its supporters feel convinced that they are contributing to a forward-moving philosophical research program. As evolutionists, they are used to things taking time to succeed. -- evolutionary psychology, the subfield of psychology that explains human behavior and cultural arrangements by employing evolutionary biology and cognitive psychology to discover, catalog, and analyze psychological mechanisms. Human minds allegedly possess many innate, special-purpose, domain-specific psychological mechanisms modules whose development requires minimal input and whose operations are context-sensitive, mostly automatic, and independent of one another and of general intelligence. Disagreements persist about the functional isolation and innateness of these modules. Some evolutionary psychologists compare the mind  with its specialized modules  to a Swiss army knife. Different modules substantially constrain behavior and cognition associated with language, sociality, face recognition, and so on. Evolutionary psychologists emphasize that psychological phenomena reflect the influence of biological evolution. These modules and associated behavior patterns assumed their forms during the Pleistocene. An evolutionary perspective identifies adaptive problems and features of the Pleistocene environment that constrained possible solutions. Adaptive problems often have cognitive dimensions. For example, an evolutionary imperative to aid kin presumes the ability to detect kin. Evolutionary psychologists propose models to meet the requisite cognitive demands. Plausible models should produce adaptive behaviors and avoid maladaptive ones  e.g., generating too many false positives when identifying kin. Experimental psychological evidence and social scientific field observations aid assessment of these proposals. These modules have changed little. Modern humans manage with primitive hunter-gatherers’ cognitive equipment amid the rapid cultural change that equipment produces. The pace of that change outstrips the ability of biological evolution to keep up. Evolutionary psychologists hold, consequently, that: 1 contrary to sociobiology, which appeals to biological evolution directly, exclusively evolutionary explanations of human behavior will not suffice; 2 contrary to theories of cultural evolution, which appeal to biological evolution analogically, it is at least possible that no cultural arrangement has ever been adaptive; and 3 contrary to social scientists, who appeal to some general conception of learning or socialization to explain cultural transmission, specialized psychological evolutionary ethics evolutionary psychology 295   295 mechanisms contribute substantially to that process. 

 

DE-SCRIPTVM -- descriptum: Grice: “The root script provides many niceties in Roman: inscriptum, descriptum, prescriptum, subscriptum, … -- descriptivism, the thesis that the meaning of any evaluative statement is purely descriptive or factual, i.e., determined, apart from its syntactical features, entirely by its truth conditions. Nondescriptivism of which emotivism and prescriptivism are the main varieties is the view that the meaning of full-blooded evaluative statements is such that they necessarily express the speaker’s sentiments or commitments. Nonnaturalism, naturalism, and supernaturalism are descriptivist views about the nature of the properties to which the meaning rules refer. Descriptivism is related to cognitivism and moral realism.  Discussed at large by Grice just because his tuteeF. Strawson, showed an interst in it. theory of descriptions, an analysis, initially developed by Peano, and borrowed from (but never returned to) Peano by Russell, of sentences containing descriptions. In Peano’s view, it’s about the ‘article,’ definite (‘the’) and ‘indefinite’ (‘some (at least one).’ Descriptions include indefinite descriptions such as ‘an elephant’ and definite descriptions such as ‘the positive square root of four’. On Russell’s analysis, descriptions are “incomplete symbols” that are meaningful only in the context of other symbols, i.e., only in the context of the sentences containing them. Although the words ‘the first president of the United States’ appear to constitute a singular term that picks out a particular individual, much as the name ‘George Washington’ does, Russell held that descriptions are not referring expressions, and that they are “analyzed out” in a proper specification of the logical form of the sentences in which they occur. The grammatical form of ‘The first president of the United States is tall’ is simply misleading as to its logical form. According to Russell’s analysis of indefinite descriptions, the sentence ‘I saw a man’ asserts that there is at least one thing that is a man, and I saw that thing  symbolically, Ex Mx & Sx. The role of the apparent singular term ‘a man’ is taken over by the existential quantifier ‘Ex’ and the variables it binds, and the apparent singular term disappears on analysis. A sentence containing a definite description, such as ‘The present king of France is bald’, is taken to make three claims: that at least one thing is a present king of France, that at most one thing is a present king of France, and that that thing is bald  symbolically, Ex {[Fx & y Fy / y % x] & Bx}. Again, the apparent referring expression ‘the present king of France’ is analyzed away, with its role carried out by the quantifiers and variables in the symbolic representation of the logical form of the sentence in which it occurs. No element in that representation is a singular referring expression. Russell held that this analysis solves at least three difficult puzzles posed by descriptions. The first is how it could be true that George IV wished to know whether Scott was the author of Waverly, but false that George IV wished to know whether Scott was Scott. Since Scott is the author of Waverly, we should apparently be able to substitute ‘Scott’ for ‘the author of Waverly’ and infer the second sentence from the first, but we cannot. On Russell’s analysis, ‘George IV wished to know whether Scott was the author of Waverly’ does not, when properly understood, contain an expression ‘the author of Waverly’ for which the name ‘Scott’ can be substituted. The second puzzle concerns the law of excluded middle, which rules that either ‘The present king of France is bald’ or ‘The present king of France is not bald’ must be true; the problem is that neither the list of bald men nor that of non-bald men contains an entry for the present king of France. Russell’s solution is that ‘The present king of France is not bald’ is indeed true if it is understood as ‘It is not the case that there is exactly one thing that is now King of France and is bald’, i.e., as -Ex {Fx & y {[Fy / y % x] & Bx}. The final puzzle is how ‘There is no present king of France’ or ‘The present king of France does not exist’ can be true  if ‘the present king of France’ is a referring expression that picks out something, how can we truly deny that that thing exists? Since descriptions are not referring expressions on Russell’s theory, it is easy for him to show that the negation of the claim that there is at least and at most i.e., exactly one present king of France, -Ex [Fx & y Fy / y % x], is true. Strawson offered the first real challenge to Russell’s theory, arguing that ‘The present king of France is bald’ does not entail but instead presupposes ‘There is a present king of France’, so that the former is not falsified by the falsity of the latter, but is instead deprived of a truth-value. Strawson argued for the natural view that definite descriptions are indeed referring expressions, used to single something out for predication. More recently, Keith Donnellan argued that both Russell and Strawson ignored the fact that definite descriptions have two uses. Used attributively, a definite description is intended to say something about whatever it is true of, and when a sentence is so used it conforms to Russell’s analysis. Used referentially, a definite description is intended to single something out, but may not correctly describe it. For example, seeing an inebriated man in a policeman’s uniform, one might say, “The cop on the corner is drunk!” Donnellan would say that even if the person were a drunken actor dressed as a policeman, the speaker would have referred to him and truly said of him that he was drunk. If it is for some reason crucial that the description be correct, as it might be if one said, “The cop on the corner has the authority to issue speeding tickets,” the use is attributive; and because ‘the cop on the corner’ does not describe anyone correctly, no one has been said to have the authority to issue speeding tickets. Donnellan criticized Russell for overlooking referential uses of theory of descriptions theory of descriptions 914   914 descriptions, and Strawson for both failing to acknowledge attributive uses and maintaining that with referential uses one can refer to something with a definite description only if the description is true of it. Discussion of Strawson’s and Donnellan’s criticisms is ongoing, and has provoked very useful work in both semantics and speech act theory, and on the distinctions between semantics and pragmatics and between semantic reference and speaker’s reference, among others.  .

No comments:

Post a Comment