The Grice Club

Welcome

The Grice Club

The club for all those whose members have no (other) club.

Is Grice the greatest philosopher that ever lived?

Search This Blog

Tuesday, May 31, 2022

GRICE E CAFFARELLI: SENTIRE, CONSENTIRE, DISSENTIRE, ASSENTIRE

 DISSENT m ENGLAND.     Accepting an invitation to say something upon this subject,  I am assured I may speak freely, without any fear of being mis-  understood by my American readers. This assurance is based  upon the fact that in the United States there is no Established  Ohurch. Unfortunately the basis of the assurance is too narrow  for all its issues. Not only are there in England " political dis-  senters," there are also "religious nonconformists." The latter  are not necessarily the former, nor are the former necessarily the  latter, though it is only fair to state that there are many who  might be called politico-religious dissenters. In order to make  this distribution of classes clear to American readers, it should  be stated that the religious non-conformists in particular do not  necessarily make a vital question of Ohurch establishment. They  object to the doctrines, creed, ceremonies, and sacerdotal profes-  sions of the Episcopal Ohurch. Were that church disestablished  to-morrow, religious non-conformity would still entertain its  objections to Anglicanism as defined and insisted upon in the  Book of Oommon Prayer. Religious non-conformists look upon  that book as a compromise between popery and Protestantism ;  they have carefully considered all the comments which have been  made upon doubtful words, and they have given due value to the  pleadings of men who, being nominally stanch Protestants, have  yet given their " unfeigned assent and consent" to the doctrines in  the Book of Common Prayer ; yet, having done so they feel that the  plain and natural interpretation of the words of the latter lead to  the conclusion that the Prayer Book is distinctly more papal than  Protestant. There are many religious non-conformists in England  who look upon the hierarchy as entirely inconsistent with the  simplicity of the conception of the Christian Ohurch which is  given in the New Testament. They are unable to accept all the  pompous and regal titles which are claimed by the clergy of vari-     646 THE NORTH AMERICAN REVIEW.   ous degrees; they are overwhelmed by such distinctions as, "Most  Eeverend," "Eight Reverend Father," "Very Eeverend," "Eight  Eeverend Lord Bishop " of London or Winchester ; feeling that  such designations are inconsistent, as I have said, with the sim-  plicity of apostolic spirit and custom. Then again, religious non-  conformists are strongly antagonistic to the sacerdotal claims  which are not illogically set up by many of the English clergy.  Not a few clergymen in England insist that they alone have  received valid and authoritative ordination, and under this im-  pression they reject the claims of the entire non-conformist  ministry to be regarded as in any sense divinely sanctioned.  The clergy now more particularly in view are not unwilling to be  friendly with dissenting ministers in a non-professional capacity ;  on the contrary, the personal and social manners of such clergy-  men are often distinguished by the highest consideration and  courtesy ; but let a dissenting minister suggest that even one of  the least sacerdotal clergymen should occupy a non-conformist  pulpit, and conduct a non-conformist service of the simplest and  least pretending kind, and the clergyman will fly off as if he  had been stung by fire. The clergyman has what he calls a  " professional conscience " or an " ecclesiastical conscience ;" in  the keeping of this self-created conscience in his relation toward  dissenters he is most fastidious, whilst many dissenters wonder  how he can accommodate that same discriminating conscience to  not a few of the things plainly insisted upon in the Book of Com-  mon Prayer. Eeligious non-conformists, not a few, are unable to  accept the Thirty-nine Articles of the Church of England as they  should be grammatically construed. Others of them think they  find in the Book of Common Prayer the doctrine of regeneration  by baptism. Others, again, are quite unable to accept the Burial  Service, because it seems to make no discrimination between those  who died in known sin and those who died as professed believers  in the Lord Jesus Christ; the Prayer Book looks upon them all as  men whose resurrection to Eternal Life is assured and undisputed.  Whether religious non-conformists are right in all their interpre-  tations and inferences is not the immediate question before me ;  it is enough to state as a matter of fact that such interpretations  and inferences do keep out of the Church of England many who  have not finally made up their minds upon the political question  of Church Establishment.     DISSENT IN ENGLAND. 647   On the other hand there are great numbers in England who are,  in the clearest sense of the term, " political dissenters." The term  has often been used as a stigma, and it has been accepted as such  by those to whom it has been applied. The stigma, however, has  not been regarded as an argument, nor has it, in the slightest  degree, mitigated the hostility which is entertained by those  who believe that the State ought not to be called upon to main-  tain any form of religion. Amongst the political dissenters are  found not a few really earnest Christian men whose political oppo-  sition is stimulated by their simple and ardent piety. Speaking  of the religio-political dissenter, I may say that he starts his argu-  ment from a distinct conception (right or wrong) which he has  formed of the nature and scope of the Christian Church. He says  in effect : The Ohurchof Christ is a spiritual institution : the object  of that Church is the conversion and salvation of man. Its conse-  quent purpose' or duty is the spiritual education and edification of  souls : it proceeds upon a recognition of the supremacy and sover-  eignty of the individual conscience : under these circumstances  it is not only absurd, but profane for the State — necessarily a com-  plex body — ^representing all varieties of religious opinion and cer-  tainly representing many who are unbelievers in Christian doctrine  — ^to attempt, in any form, or in any degree, to rule a distinctively  spiritual institution. Eeligious dissenters have been shocked by the  idea that Papists, Jews, Infidels, and Agnostics, should have any  official part or lot in deciding affairs which belong to the Protestant  branch of the Church of Christ. They are fully aware of all the  interpretations and glosses which have been put upon this action,  yet, in this case, as in the other, after giving full considera-  tion to them, they cannot but feel that the Christian Church is  tainted by the touch — however guarded and even generous — of an  unchristian hand. The time was when payment was demanded  from dissenters, as from others, in support of the Established Church  of England. That time has gone by, but no credit is due to the  Church itself for its expiration. For many years a desperate  battle was fought about this question of church rates, and the  battle ended in what may be regarded, without offense, as a vic-  tory on the non-conformist side. I allude to this fact, because it  is often said that surely the Church, which has given up its  claim to this species of taxation, has a right to believe and to  teach and to propagate whatever it may believe to be true. In     648 THE NORTH AMEBIC AN REVIEW.   this contention there is an obvious sophism ; any voluntary body  of Christians may logically elect to stand upon this ground and its  claim cannot be j ustly or successfully disputed. But an Established  church is not a voluntary body ; it distinctly and perhaps proudly  claims to be a national corporation ; it uses the national name ;  its designation is nationally inclusive ; every man, therefore, in  the nation has a right to protest against what he may believe to  be a misuse of his name. In theory the Church of England  claims every Englishman as a member. As a matter of fact,  probably one-half of the English population should be reckoned as  wholly outside the establishment ; — some because of distinct con-  scientious conviction ; some because of simple religious hostility,  and others on the ground of religious indifference; yet, still as a  matter of mere statistics, there remains the fact that fully one-half  of the inhabitants of England are not included in what is called  the National Church. Is not this, then, plainly a contradic-  tion in terms ? Ought a church to claim to be the whole,  when it is obviously only a part ? Would the Church be content  with non-conformists who describe England as a non-conformist  nation ? Yet, in view of facts of the most obvious and sugges-  tive kind the Church goes on calmly claiming to be the Church  of the Nation, the Church of the whole people, and in so  arrogantly ignoring facts it can hardly be wondered at that non-  conformists should answer the arrogant claim with resentment  not always, perhaps, well controlled or happily expressed.   The social influence of the Established Church in England is  often very insidious and very baleful. Dissenters, though osten-  sibly recognized, often have to explain and almost to apologize for  their existence. The ignorance of the common run of Church  people respecting non-conformists and non-conformity is simply  astounding. That there are Church of England dignitaries and  others who are perfectly conversant with the whole history of non-  conformity is, of course, indisputable ; but, speaking of the aver-  age Churchman, I should say that his knowledge of English dis-  sent is of the barest possible kind. A very zealous member of the  Established Church once took up a Congregational Hymn-book in  my study, and having perused it a few minutes exclaimed with  unfeigned astonishment: " Why, I see here several of our hymns !"  The hymns in question were the compositions of James Montgom-     DISSENT IN ENGLAND. 649   ery, Charles Wesley, Isaac "Watts, and Phillip Doddridge, yet the  hymns of these historical non-conformists were quietly assumed to  be " Our hymns" in the sense of the Established Church ! This  incident, trivial enough in itself, is quoted as indicative of an  amount of ignorance which would be simply incredible to an  enlightened American reader. Even where dissenters are tolerated  they are seldom really understood by English Churchmen. It is  next to impossible to get out of the mind of the English Church-  man the impression that the dissenter is secretly bant upon  robbing the Established Church. The Churchman feels convinced  that if the dissenter could only possess himself of the endowments  of the Church he would be quite satisfied. The Churchman may  be argued down upon every point and may be put to the very  humiliation of silence by logic and by fact, yet, there will linger  in his mind the more or less unconscious persuasion that every dis-  senter is a heretic and a felon. I have hardly ever known an in-  stance in which the average English Churchman has grasped the  moral position of the English dissenter. A vicar of good stand-  ing in London lately published a pamphlet on the question of dis-  establishment, in the course of which he pensively inquires, " If  the Church were destroyed, who would baptize your children, who  would marry you, who would oflSciateat the interment of your de-  ceased ?" The absurdity of these inquiries would be simply farcical  if they did not indicate something deeper and deadlier than them-  selves.   No dissenter wishes to destroy the Church. No non-conform-  ist is seeking to limit the spiritual influence of the Anglican  Church, or any of its institutions. It would appear as if the men  in question were under the impression that if they were disen-  dowed they would, of necessity, be silenced. They give the im-  pression to those who are outside that they only preach the Gos-  pel and administer the sacraments because they enjoy the protec-  tion and the emoluments of the State. If a Church were dises-  tablished, what is to hinder those men preaching as zealously as  ever ? And if the Church were disendowed what is there to pre-  vent those men marrying and burying people, as occasion might  arise ? Here again creeps in the influence of the sacerdotal argu-  ment, which leads the untrained mind to accept the sophism that  nothing is religiously valid that is not sanctioned by a certain  official process. Suggestions of this kind cannot but have a very     660 THE NORTH AMERICAN BEriEW.   unhappy effect upon the general thinking of the Anglican com-  munity. The impression cannot always be put into words, but it  affects the thought and habit and action of the religious public to  an unlimited and often undefinable extent. Dissenters are every-  where regarded as the enemies of the Church, than which there  can be no greater misjudgment and no greater calumny. Dissent-  ers are among the first to recognize, in the most cordial and em-  phatic manner, the noble service rendered by the clergy and laity  of the Church of England. Their liberality, their zeal, their sym-  pathy with the people, their fearlessness in visiting the abodes of  poverty and the abodes of disease, are all recognized with deep  emotion and unfeigned gratitude by the dissenters of England.  Those dissenters are filled with the conviction that if the Church  of England were disestablished and disendowed, and thus put upon  an apostolic basis, not one of these characteristic features need be  in the slightest degree depleted of energy and beneficence. If any  American readers are under the impression that English dissent-  ers have in view the destruction of the English Church, I should  be thankful if my word could be accepted that the dissenters of  England only wish to liberate the Church from State bonds and  not in any degree to interfere with its spiritual enthusiasm and  activity.   I have spoken of the social influence of the establishment  being insidious and baleful. In illustration of this opinion I  may say that I had not been many days in this country until I  cut out of an American paper the following announcement :   " Here is an advertisement from an English paper :   " 'To Let. — St. Katharine's, Verulam Road. One of the prettiest residences  in Hitchen. Nine rooms, cellars, large garden. £50. Dissenters not eligible.' "   Let any unprejudiced man read this advertisement and say  whether there is not in it a spirit calculated to sow dissension in  the national mind. Three thousand miles away from the action  of such a spirit, American readers may be able to contemplate  the scene with equanimity, and, perhaps, with some measure of  amusement. But let Americans be given to understand that the  great steamships sailing from the port of New York are open to  all the community, except those who belong to a certain religious  persuasion — say Episcopalians, Congregationalists, Presbyterians  — let the Episcopalians of this country feel that anybody may     DISSENT IN ENGLAND. 651   avail themselves of those ships but Episcopalians, then they will  be able to express proper feeling in proper terms. Nor may this  advertisement be regarded as in any degree exceptional or singular.  The spirit of this advertisement penetrates English society through  and through. I have known farms engaged, and the leases drawn  up, and all the documents ready for signature, when a question  has been asked regarding the religious position of the incoming  tenant, and on its being discovered that he was a dissenter all the  negotiations have been pronounced null and void. There are  many villages and hamlets in England where a Wesleyan Metho-  dist may not hold a prayer meeting, even in his own house, and  this is made absolute, not by some general verbal agreement, but  by definite legal covenant. Can it be wondered at, then, that it  should be felt by dissenters that the social influence of the estab-  lishment is often insidious and baleful ? People who suffer from  the puncture of these thorns are more likely to know how sharp  they are than those who look upon the suffering from a comfort-  able distance. There are mercantile situations in England which  are not open to dissenters. There are high educational positions,  as head masters and governors, that are not open to non-conformists.  In this way the spirit of religious persecution is still rampant.  Lord Selborne, in his recent defense of the Church of England,  has pointed out the direction in which his own thoughts are run-  ning. Whilst a tolerant and eminently amiable man, yet his lord-  ship has put it on record that, in his opinion, Mr. Gladstone is  endangering the continued existence of the Church of England by  inviting into his Cabinet men who have made Disestablishment an  item in the new Liberal programme. Is not this religious perse-  cution ? Is not this the very spirit of the Inquisition ? Is it not  herein suggested that Mr. Gladstone should first ask every man  eligible for a cabinet position whether he is a Churchman or a  dissenter ?   The advertisement in the above instance pronounces a dis-  senter ineligible for the tenancy of a beautiful villa ; other ad-  vertisements pronounce dissenters ineligible for certain educa-  tional official positions ; Lord Selborne, an ex-Lord Chancellor  of Great Britain, pronounces dissenters who have the courage of  their convictions ineligible for cabinet service ! If this is not re-  ligious persecution the term needs to be redefined. In the face  of facts of this kind it is somewhat galling to be exhorted to "let     652 THE NOBTH AMERICAN REVIEW.   bygones bs bygones." The dissenter is perfectly willing to adopt  this maxim and to follow this policy, but he rightly insists that  the bygones should be gone in reality and not in pretense. The  tree is not gone so long as the root remains.   Not a single concession has ever been made to English dis-  senters in a spontaneous and cordial manner on the part of the  English Church. Church rates have been abolished. University  Tests have been superseded, churchyards have been opened for  the general use of the parish, and many penalties and disabilities  have been swept away, but, in every instance, the action has been  begun, continued, and completed by dissenters themselves. Thus  the Church is being gradually disestablished in England ; piece  by piece the old fabric is being taken down. I cannot but regret  this piecemeal disestablishment. So long as persecution was  allowed to retain concrete forms and to operate in a way which  could be felt without metaphysical exposition, there was hope  that the people would rise in religious indignation and demand  the eradication and not the mere disbranching of the evil. Eng-  lish dissenters, however, have acted on the policy of a gradual  and almost imperceptible disestablishment, so that now the  Church is brought to about the last degree of attenuation, so  much so, indeed, that Churchmen are asking on every hand,  " What have dissenters to complain of ? what grievances have  they to state ? under what penalties do they suffer ?" All these  questions show that the interrogators have no idea of the funda-  mental and eternal principle upon which non-conformity takes its  stand, namely, the principle of liberty of conscience and freedom  of action in all matters relating to religious life and conviction.  Dissenters are opposed to the idea that the State should have any-  thing whatever to do with religion, in the way of directing, con-  trolling, or patronizing it. It is, therefore, not a question of in-  tolerance, persecution, or penalty, however feeble or small these  may be ; the question is infinitely greater, penetrating, as it  does, to the very heart of things and insisting that a right con-  ception of the Kingdom of Christ upon earth is inconsistent with  political Cffisarism and worldly criticism and patronage.   It may be asked whether the opposition to the Church of  England is organized, or whether it is left to the expression of     DISSENT IN ENGLAND. 653   general sentiment. In reply to this inquiry I have to say that  there is an institution known by the name of " Society for the  Liberation of Religion from State Patronage and Control" which  is supported by a large number of the most able and most gener-  ous British non-conformists. This Society has been in existence  about forty years, and has been characterized in all its action by  the highest intelligence, determination, and munificence. I am  afraid, without having official records at hand, to say how much  money has been contributed to the funds of this Society, but I am  certain that, taking the whole period of its existence, the sum has  been worthy of the great cause which the contributors have  espoused. Perhaps I may speak the more freely of this Society,  because I am neither a member of it nor a subscriber to its funds.  The name of the Society indicates clearly that the interest of its  members begins in religion, rather than in politics. When we  read of a society for the emancipation of slaves we justly infer  that originators and supporters of the society have studied the  question of slavery, and are deeply interested in the subject of  human liberty ; so, when we read of the liberation of religion, we  naturally conclude that those who are interested in that service  are those deeply convinced of the nature and obligation of relig-  ious doctrine and life. Such a society, therefore, I could heart-  ily join, were its action faithful to its name. I do not join the  existing society because it has not shrunk from inviting to its  platform men whom I know to be merely political in their sym-  pathies and purposes, and whom I also know to be hostile to  every form of religion, whether established or non-established. I  am prepared to accept the charge of being in some degree narrow-  minded in this matter, but my narrow-mindedness absolutely pre-  vents me from co-operating with men in the liberation of religion,  whose often avowed object I know to be the destruction of  religion. Certainly, as citizens, such men are at liberty to carry  out their convictions, but they ought to be members of a society  for the Liberation of the State from the control and patronage of  religion. Under some such designation as this their society  would be legitimate, and their relation to it would be logical,  natural, and necessary. I simply point out this distinction to  indicate why some Englishmen, who are zealous non-conformists,  and even political dissenters, are not connected with the Libera-  tion Society. The words "Liberation Society" are not the whole  VOL. CXLV. — yio. 373. 43     654 THE NORTH AMERICAN REVIEW.   title of the Society ; if they were, they would be perfectly sufficient  to cover the whole ground ; but, from my point of view, the posi-  tion which is given to " religion" in the title of the Society should  prevent co-operation within the limits of that Society and under  its noble watchword with men who openly live by denouncing  religious doctrine and service of every kind.   Having thus delivered my mind on this matter, I am free to  say that the Liberation Society is from end to end of its history  inspired by an honest and lofty purpose. Its officers, its lectur-  ers, its agents are in the overwhelming majority of instances men  whom the Christian churches of England delight to honor; The  Liberation Society is now acknowledged to be a political factor in  contemporaneous English history. Statesmen quietly, and some-  times openly, inquire what the Liberation Society will do in such  and such cases. Even conservative statesmen cannot ignore the  growing power of English non-conformity in the cities, villages,  and hamlets of the country. Much of this is due to the action of  the Liberation Society, whose lecturers have gone everywhere ex-  pounding sound Christian doctrine with regard to Church Estab-  lishments, and circulating in great abundance literature adapted  to popular use.   So much for what may be called organized opposition to the  Established Church. But, beyond this, there is an opposition of  what I cannot but consider a more vital and more influential char-  acter. Every non-conformist chapel is, in reality, a non-conform-  ist argument. In nearly every village in England non-conformity  makes its institutional sign. Here is the Primitive Methodist  Chapel, yonder is the Congregational Chapel, further on is the  Wesleyan or Presbyterian Chapel, and the very appearance of  these buildings excites inquiry and stimulates discussion. For  my part, I am more hopeful of influences of this kind than of  influences that are critical, controversial, and openly hostile.  Growth is sometimes better than attack. Sometimes men do not  know exactly what course their action is taking, or to what issue  it is tending, so that many who imagine themselves to be simply  living a quiet Christian life, without taking any part or lot in  ecclesiastical politics, are all the time doing a constructive work,  the proper issue of which is the overthrow of Church Establish-  ments, and the inauguration of a healthy religions spontaneity and  independence. Many men, who would hardly allow themselves to     DISSENT IN ENGLAND. 655   be called dissenters, are thus, indirectly, upholding the cause of  dissent. So that, in this way and in that, some openly, some  controversially, some silently, some influentially, the great work  of propagating right ideas regarding the Christian Church is pro-  ceeding rapidly and surely in England.   All this I have written in no merely controversial spirit, but  simply with a desire to give a frank expression to my own  convictions and, I believe, to the convictions of many of  the English people. If I change the point of view and look  upon the Church of England with Christian eyes, I should  claim to be among the foremost to recognize, as I have already  said, the great work which the Church of England is doing.  I can never forget the obligations of Christian England to the  English Church. He would be, not only an unjust man, but  utterly blind, who denies that the erudition, the zeal, the personal  liberality, of the English Church are worthy of the devoutest com-  mendation. I may be permitted to add as an English Congrega-  tional minister that probably no minister in England preaches to  more English clergymen than I myself do, in connection with the  noonday service held every Thursday in the City Temple, London.  The personality of the reference will be forgiven for the sake of  the object which I have in view, which is to indicate that on every  hand I have received the broadest and kindest encouragement from  clergymen of the Established Church. In speech, in writing, in  published articles, they have done everything in their power to  encourage me in my service. Yet, this very kindness brings into  strongest contrast the point to which I have already referred,  namely, that not one of these clergymen would be allowed by his  bishop to preach in my pulpit. Clergymen have accepted invita-  tions to preach there. Our arrangements have actually proceeded  to the point of public advertisement. They have even gone to the  very morning of the day on which the service was to be rendered,  and at the eleventh hour the bishop has interposed and forbidden  the fulfillment of the engagement. On two occasions, the Bishop  of London has done this in my own case. Now, this is no ques-  tion of Establishment or Disestablishment. This is purely an  Episcopal and sacerdotal question, and the Episcopal injunction  would just be as prompt and resolute as it is to-day, were Dises-  tablishment to take place instantly.   Circumstances of this kind justify me In saying that the Estab-     656 THE NORTH AMEBIC AN REVIEW.   lished Church question may be viewed from either of two points,  either from the point of Episcopacy, amounting almost to Papacy,  and from the point of political dissent or Disestablishment. Al-  together the Church life of England is in a very disturbed and  undesirable state. Even courtesy itself is often streaked by sus-  picion. The most cordial social relations are often felt to be  reserved and restrained in a sense that can hardly be expressed in  words. That the Church of England will be disestablished within  a comparatively brief, period is my firm conviction. I hope noth-  ing will be done by violence, but that we shall accept the pro-  cesses of education which, though often slow, are sure. Every  Board School that is founded helps the education of society, and  my conviction is that we only need larger, freer education in or-  der to liberate men from the superstitions and fantasies which  have so much to do with the maintenance of mechanical religion.   Joseph Parker, D.D.,  Minister of the City Temple, London. 

GRICE E CAFFO: EGO ET ALTER

  quando esse stesse costituiscono oggetto di valutazione. Per l'analisi di queste circostanze sotto l'aspetto del valore m o  rale, il Meinong si serve di una simbolica assai semplice, distin guendo il bene e il male, secondo che siano propri del soggetto  odialtrisoggetti,rispettivamente colleletteregeu,reu;e le appetizioni egoistiche, altruistiche e neutrali colle lettere e,a,n,se sono del soggetto,colle lettere n,qe v se appartengono ad altri soggetti.  I valori egoistici risultano perciò espressi con le lettere  i neutrali colle lettere :  99  ( 1 ) I b i d ., p . - 1 0 9 - 1 1 0 .  page187image2165457520 Ta  е  e  201  96,  Un  Pla ,  7  Ja,  rn  Uca  เหฯ  Uy :  129. – Non tutte le circostanze,che accompagnano l'attua  zione di uno scopo della volontà, hanno importanza pel valore  morale.E intanto è certo,che esse in generale entrano a far  parte del fenomeno,non in quanto sono reali,ma in quanto il soggetto le ritiene tali. È sempre il lato subbiettivo che interessa  nel giudizio morale.  gli altruistici con le lettere:  Tv  e  Siccome il Meinong non si propone di dare una teoria compiuta deifatticoncomitantidelvalore,ma solodianalizzaretalunicasi  page188image2165440512 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 171  speciali, così, per evitare complicazioni, quando adopera i simboli senza l'indice intende significare i valori egoistici.  Q u e s t i s i m b o l i p o s s o n o e s p r i m e r e b e n i, m a a n c h e l e v o l i z i o n i a d essi riferentisi. Per indicare le volizioni il Meinong adopera gli  stessi segni fra parentesi.  Infine per semplificare il calcolo egli suppone,di regola,che la circostanza concomitante sia sempre una sola,la quale insieme alla volizione formi ciò che egli chiama binomio della volizione. Se le circostanze sono più, allora si forma un polinomio (1).  La precedenza della lettera in un polimonio o binomio indica il valore principale desiderato o attuato.  Tra lo scopo dellla volizione e l'oggetto della valutazione conco mitante possono correre le seguenti relazioni:  1. Identità: ciò che il vero artista crea non soddisfa lui sol tanto, egli apparirà sempre in qualche modo come un beneficatore di tutta una sfera di uomini.  2. Coesistenza di più qualità di una stessa cosa o anche di più cose : per esempio, un tale vuol comprare un piano che ha un b e l t o n o , m a il p i a n o h a a n c h e u n a c a t t i v a m e c c a n i c a ; o u n c a n e d a g u a r d i a m o l t o v i g i l e , il q u a l e p e r ò m o r d e ; o u n a m a c c h i n a c h e lavora bene, ma che fa rumore e fumo, ecc.  3. Nesso causale, nelle sue due forme: a) lo scopo è causa di conseguenze valutabili; chi, per esempio, promuove il movimento e l ' i n d u s t r i a d e i f o r e s t i e r i , m i r a a d a r r i c c h i r e il p a e s e , m a a n c h e lo demoralizza; b) lo scopo non si può raggiungere che come ef fetto di dati valori morali ; per esempio, un fabbricante per  ( 1 ) I b i d ., p . 1 1 1 - 1 1 5 .  page188image2165440720 130. In che modo ifatti concomitanti del valore sono  connessi collo scopo della volizione? Siccome ogni scopo di voli zione è anche un oggetto di valutazione,la domanda può formu larsi,in termini generali, così:come dei valori  possono entrare in connessione tra loro? Si noti però che la connessione deve sta  bilirsi prima del cominciamento della volizione  deve tenerne conto. ,giacchè questa  escluse.  Le coesistenze casuali restano naturalmente  page189image2165670304 Ora torniamo alla domanda principale: in che modo il valore morale di una valutazione dipende dai valori concomitanti,e,in caso di binomio, dal valore concomitante ?  131. – Noi abbiamo distinto quattro categorie di valori, g, T, u e u , le quali si applicano anche ai fatti concomitanti.  Peròilcasousipuòomettere,perchè non accadràmai,chesi voglia un proprio non -valore per sè stesso. Rimangono così trepossibilità, le quali, liberamente combinate, dànno dodici casi cheono la tavola dei valori. Per l'esame di questi casi bisogna pensare, che ad un oggetto di volizione si aggiungano gli altri come fatti concomitanti, e osservare le variazioni di valore che questo intervento produce.  1. La volizione positivamente altruistica è data dalla for mula (Y).Ilmomento più importante è qui l'associazione dellacircostanza concomitante u, il proprio danno. È evidente che l'ag giunta di questo secondo momento accresce il valore di (i) e di tanto,quanto più grande sarà il sacrificio proprio. Indicando il valore con W ,si avrà dunque:  Se invece si aggiunge v, il danno altrui, sia di persone estranee al rapporto (quando per beneficare uno si danneggia altri), sia dello stesso beneficato (quando il beneficio produce pure un male al beneficato ), allora il valore della volizione con questa circostanza concomitante diventerà minore. E la formula sarà :  ( 1 ) I b i d ., p . 1 1 5 - 1 1 7 .  W (ru)< W (Y).  W (r)> WY.  page189image2165670720 172  PARTE II - SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  guadagnare di più deve migliorare la condizione materiale dei suoi operai (1).  Se la circostanza concomitante è pure in favore del beneficato, allora la formula sarà indubbiamente :  W (ru)> W (Y).  page190image2165824832 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 173  Invece l'aggiunta del vantaggio proprio al bene altrui nè dimi nuisce,nè aumenta il valore.Quindi si avrà:  2. La volizione egoistica è espressa dalla formula (9),lam o  dificazione più grave qui si ha, quando al caso (g) si aggiunge la circostanza del male altrui v.Allora si avrà:  W (gu)< W (9).  Se la circostanza concomitante è invece r, il valore della voli zione egoistica si eleva. La formula diverrà quindi:  W (gr)> W (9).  Che poi alla volizione egoistica si aggiunga la circostanza secon daria di un altro proprio vantaggio o anche di un proprio danno, non modifica il valore di (g). Si avranno quindi le due egua glianze:  W (99)= W (g)= 0  W (uu)< W (u).  Così pure si aumenta il non-valore,se oltre al danno principale si aggiungono altri danni. Epperò :  W (UU)< W (U).  Per quanto il caso sia inusitato, si può prevedere anche,che al male altrui si associ una qualche conseguenza buona,indiretta,  page190image2165824624 e  W (49)= Wr.  W(gu)=W(g)= 0.  3. La volizione altruistica negativa o anti-altruistica è espressa  con la formula (u).Se per attuare il danno altrui, si fa anche il  danno proprio u,questa circostanza aggrava il male e aumenta il non -valore.  Si avrà quindi:  page191image2165602944 174 PARTE II·SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  Il fatto concomitante della propria utilità non aggiunge,nè toglie al valore della volizione principale anti-altruistica.Si avrà quindi l'eguaglianza:  W (ug)= W (u).  La somma dei risultati ottenuti si può disporre nel seguente quadro :  W (rr)> W (v)? W (gr)> W (9)? W (ur)> W (u)? W(rg)=W(T) W(99)=W(9)=0 W(ug)=WU) W (ru) < W ( ) W (UU) < W U )  W(ru)>W()  W (uu)< W U )  Da questo quadro si rileva,che le circostanze concomitanti con segno negativo non sono più feconde di effetti di quelle con segno positivo.Di queste ultime,g non modifica nulla, e r non dà risul tatisicuri,come indicailpuntointerrogativo.L'influenzadeifatti concomitanti si può dunque riassumere così:, agisce aumentando d e b o l m e n t e il v a l o r e ; g n o n m o d i f i c a n u l l a ; u d i m i n u i s c e g r a n d e mente il valore ; u opera secondo lo scopo della volizione ora au mentando, ora diminuendo e ora non modificando il valore.  Si è già detto che sarebbe unilaterale il voler giudicare del valore morale di una volizione dallo scopo;che però,in quanto lo scopo prende parte alla determinazione del valore,l'altruismo positivo è buono , l'egoismo è indifferente , l'altruismo negativo è cattivo.Ora è importante constatare,che il senso in cui i tremo  menti valutativi operano sui fatti concomitanti è completamente lo stesso (1).  La validità della tavola dei valori, dianzi tracciata,  page191image2165597536 ma pure prevista. Allora il non -valore si ridurrà, nel modo indi cato dalla ineguaglianza:  132 .  ( 1 ) I b i d ., p . 1 1 7 - 1 2 2 .  W (ur)> W (u).  g W(gu)<W(9)  W (gu)= W (9)= 0  -  page192image2165697504 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 175  subisce variazioni,se cambia la qualità della volizione ?-- intendendo per qualità la differenza tra appetizione e repulsione, che però non deve equipararsi a una contrapposizione logica tra affermazione e negazione, i cui termini si escludano a vicenda, ma considerarsi  come una doppia possibilità psicologica, di cui l'una abbia altret tanta realtà indipendente, quanto l'altra.  si possono fare le seguenti sostituzioni, che aiutano a trovare il corrispondente valore nella tavola relativa alle volizioni (1):  (T)= (non—-1)= (U) (U)= (non--V)= (Y)  (ū)= (non- u)= (g).  133. -- Lo stato subbiettivo di rappresentazioni e di predi sposizioni anteriore alla volizione è indicato dal Meinong con laparola progetto (project). E siccome in questo stato abbiamo sup posta anche la cognizione delle circostanze concomitanti valutabili, così al polinomio o al binomio della volizione corrisponde un poli nomio o un binomio del progetto. Per indicare questi stati Meinong adopera gli stessi simboli senza la parentesi. Osservando le voli zioni in rapporto agli stati predisposizionali, l'analisi delle valuta zioni dei fatti concomitanti può rendersi più esatta.  Si ponga,per esempio,un binomio iniziale vu, che esprima il mio desiderio di far male, al momento opportuno, a una persona,  ma chenonmisiapossibileevitare,ciòfacendo,conseguenzedan nose per me,u.Se ildesiderio di non danneggiarmi prevale,al  lora non si avrà più il binomio (uu), ma l'altro (ūr),il quale dice che la volizione è risultata nel senso di non volere il male proprio,  page192image2165590880 (U) (ū)  Un'analisi delle nolizioni mostra, che esse si comportano egual  mente come la volizione, solo che si applicano di regola ai va lori y, u ed u,ritenendosi assurdo il non volere il proprio van  taggio g.Indicando le nolizioni con (T)  g  (1) Ibid., p. 122-125.  page193image2165807200 176 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  pur ammettendo che questa volizione abbia per circostanza conco mitante y, cioè il bene altrui. In forma positiva la volizione fi nale sarà (gr).E così da una situazione iniziale negativa vu si riesce nella opposta gr (1).  Meinong chiama coordinati fra loro due binomi di progetti,dai quali procedano due volizioni formalmente concordanti. Anche i binomi di queste volizioni saranno coordinati fra loro (2).  Egli si ferma ad esaminare più a lungo la coppia dei binomi ru - gu, dei binomi, cioè, che hanno la maggiore importanza pra tica.Il primo esprime l'altrui bene col proprio danno, il secondo il bene proprio col danno altrui.  Nel primo rientrano, nel senso massimale,tutte le occasioni in  cui si può affermare la grandezza morale di un uomo ; nel senso  minimale i casi della più comune fedeltà al proprio dovere.La  sezione di linea dei valori morali che comprende il meritorio e il corretto è tutta espressa da questo binomio; laddove la sezione  che va dal punto d'indifferenza al tollerabile e al riprovevole cor risponde alla negazione di questo binomio.  Nel binomio gu sono espressi tutti i casi che vanno dal più sano egoismo alle negazioni più delittuose dell'altruismo. Reciproca mente, la rinuncia a siffatte volizioni va dal semplicemente dove roso all'eroico.  Le volizioni che procedono da questi due binomi comprendono adunque tutte le quattro classi di valori , caratterizzati in prin cipio (3).  134. – I due binomi anzidetti suppongono un conflitto fra l'interesse proprio e l'altrui. È evidente che dalla grandezza di q u e s t i i n t e r e s s i , d a l l a p o r t a t a d i g e d i Y , d i p e n d e il v a l o r e m o r a l e della valutazione (I momenti u eu s'intendono compresi nella ne gazione di g e y).Intanto è certo, che il valore egoistico in cui g è congiunto con u,W (gu), si trova sempre al disotto del zero della scala, ed ha segno negativo ; mentre il valore altruistico in cui  ècongiuntoconu,W (ru),sitrovaaldisopradelzeroedhasegno  page193image2165808656 (3) Ibid., p. 128-130.  .  (1) Ibid., p. 125-127. (2 ) I b i d ., p . 1 2 8 .  page194image2165530544 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 177  positivo. Ciò posto, la funzione valutativa tra i termini dei due binomi si può scoprire agevolmente con una semplice osservazione. Sacrificare un piccolo interesse proprio a un grande interesse altrui, ha un valore positivo minore,che il sacrificare a un piccolo inte  resse altrui un grande interesse proprio. D'altra parte chi non  pospone a un grande interesse altrui un piccolo interesse proprio produce un non-valore morale più basso,che non colui il quale per una utilità propria rilevante non tien conto di utilità altrui tras curabili.  Questo primo abbozzo di una legge del valore si può esprimere nelle due formule :  Y  nelle quali C e C'indicano le costanti proporzionali sconosciute, condizionate dalla qualità delle unità g e r (1).  1 3 5 . Nell'applicazione di queste formule all'esperienza si rendono necessarie talune modificazioni.  Seponiamoivalorireg egualiailimiti e0,alloraical coli diventano molto esatti:  - limW(gu)= - 00.  L'esperienza non è però sempre d'accordo con queste formule.  Ognuno ammetterà,chel'adoperarsinell'interessealtruisiaccosti al punto morale d'indifferenza, quanto più grande è quest'inte resse ; e che il trascurarlo divenga nella stessa misura riprovevole, supposto costante e limitato l'interesse proprio da sacrificare. È  p.130-131. F. ORESTANO.  page194image2165530960 W (ru)= C  e  -  W(gu)=-CY  1  per 9  9  12  perr= perr= 0  O  lim W (gu) lim W (gu)= 0  lim W (gu)= 0  per g = 0  (1) lbid.,  limW(ru)= 0, limW(ru)= 0, lim W (ru)= 0 , limW(Yu)= 0,  page195image2165622400 pure evidente,che la trascuranza di un interesse altrui diviene  tanto più indifferente, quanto più irrilevante è questo interesse.  Epperò non si ammetterà da tutti, che il valore dell'altruismo di  venga allora infinito (come nella 2a formula). Osservando però  bene, questi casi non rientrano nel campo della morale.Si con  trasterà pure che il valore del sacrificio di un bene proprio per l'altrui, cresca colla grandezza del bene sacrificato (formula terza),  ma l'esperienza prova che l’esitazione al sacrificio si fa maggiore quanto più grande è il bene cui si sta per rinunziare.Invece èda riconoscersi che non è esatta la quarta formula,perchè non sipuò  negare ogni valore al bene che si fa ad altri, solo perchè non si determina un conflitto con un bene proprio.  Le formule anzidette si debbono mitigare nella loro assolutezza,  perchè si accostino di più alla realtà.Per far ciò basta attenuare  il valore di g, il che si può ottenere aggiungendo a g ogni volta una costante c o c '.  с  ( lim W (ru) = C , lim W (gu) = - 'C ( 1).  Y  page195image2165626144 178  PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  Si avranno così le formule :  Queste formule non modificano i limiti funzionali dianzi otte nuti, ponendo y = 0,T = 0 0 g = 00; cambia bensì la formula delquarto limite, perocchè se g= 0:  Y  136. - Sin qui abbiamo considerato l'una variabile indipen  dente dall'altra. Che avverrà però, se le variazioni si compiranno in entrambe le variabili congiuntamente, supponendo che reg rimangano uguali fra loro per grandezza di valore ?  Sostituendo a g il simbolo y, le formule diverranno:  ( 1 ) I b i d ., p . 1 3 1 - 1 3 3 .  Y  T  W(ru)=09+  W(ru)= C  W(gu)=-6  T  W(gu)=  9td  rto  с  Ć  rto'  page196image2165609968 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 179  dal che risulta, che il non-valore deve crescere e diminuire nello stesso senso di r e g , e il valore in senso contrario.  Consultando l'esperienza,si può riscontrare agevolmente che un  oggetto,per esempio un dono,abbia lo stesso valore per chi lo dà e  per chi lo riceve.Ora si domanda,regalare di più avrà un valore  più alto o più basso del regalare di meno ? Senza dubbio più alto.E  se si contrapponga vita a vita, chi sacrifichi la propria per con  servare quella di un altro, suscita di fatto grande ammirazione.  Questo èperò ilcontrariodiciòchequelleformule esprimono.Oc corre adunque correggere le formule e per far ciò Meinong intro  duce un esponente di g,più grande dell'unità, e lo indica colle lettere k e k'.  Le due formule diverranno così (rimettendo g al posto di r):  Sicchè si avranno i seguenti limiti:  A questo punto le nozioni dei limiti non hanno più bisogno,se  condo il Meinong, di alcun'altra correzione. Solo per semplicità di espressioneponendoC= 1ek= 2laformuladelbinomiodiverrà:  È questa la formula principale, cui Meinong si riferirà nelle discussioni seguenti (1).  Le due volizioni staranno, secondo la formula principale or ora  ( 1 ) I b i d ., p . 1 3 3 - 1 3 6 .  page196image2165608928 W (ru)- C e Y  gl'+ c  perr= 9  g?+1  e  900 pery 9=0  W (gu) = - C'  Y  W (ru)=  ghto  Y  limW(ru)=00 limW(gu)=0 limW(ru)=0 limW(gu)=0.  Preliminarmente egli ne ricava alcune conseguenze. Ogni pro  getto offre a colui,che dovrà reagire con una volizione,la doppia possibilità di fare o di tralasciare.  W(gu)=  Y g?+ 1  page197image2165829408 ricavata,in un rapporto di reciprocità negativa,per ciò che ri guarda il loro valore morale.  In secondo luogo, siccome le volizioni di grande valore (positivo o negativo) o sono meritorie o riprovevoli, e quelle di piccolo valore o corrette o tollerabili, così potrà dirsi in generale che: quanto più distanti sono il numeratore e il denominatore di quella formula nella scala dei numeri, tanto più il valore della volizione sarà indicato dalle parti estreme superiore o inferiore della linea dei valori;quanto più vicini sono invece quei numeri,tanto più l'indice del valore cadrà verso il punto di mezzo di detta linea. L a f o r m u l a s i a p p l i c a i n o l t r e a n c h e a i c a s i d i v o l i z i o n i, i c u i s c o p inon siano accompagnati da circostanze concomitanti. Basta ri durla così:  W ()= =  W(g)=0(1).  UU .  Mentre laprima coppiaesprimevailcasodiconflittod'interessi, la caratteristica della seconda è la concordanza degl'interessi propri  con gli altrui (positivi e negativi). Se il progetto offre l'occasione di congiungere con la mia utilità  l'altrui, o se mi rappresenta un pericolo altrui nel quale scorgo un pericolo mio,la volizione corrispondente sarà espressa con (gr). V'è però anche la rappresentazione del desiderio di un male altrui, cui si associa anche la previsione di un danno proprio. La corri spondente volizione sarà espressa con (uu).  Ilconflittoquinonesistefrag er,ma fragev,cioèfrage  page197image2165827328 180 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  >  137. IlMeinongpassaoraadesaminare,piùbrevemente, un'altra coppia di binomi :  ( 1 ) I b i d ., p . 1 3 6 - 1 3 7 .  gr  ge-Y Questa riflessione ci fa subito applicare al caso attuale la formula  principale del primo binomio,così:  gø+1  g1 -Y  W(vu)= q*+  ( r)=  )  Y  1  page198image2165599824 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG  181  Siccome l'azione sarà tanto più riprovevole,quanto più grande sarà il proprio sacrificio in ragione del danno che si vuol produrre, si può togliere y dal denominatore ;la formula precedente si cambia quindi in quest'altra:  -(go+ 1)r.  Mantenendo anche in questo caso il principio della reciprocità negativa dei due binomi, l'altro binomio diverrà  epperò la seconda formula principale così ottenuta sarà (1):  (g  138. – Le costanze rilevate in queste formule dimostrano sufficientemente, che il valore morale è in relazione tanto con lo scopo principale della volizione, quanto con i fatti valutabili con comitanti .  Questa relazione di dipendenza è però un dato ultimo e irridu cibile? o non è essa stessa funzione di un dato ancora più pro fondo ? Noi potremo dire di avere scoperto questo dato, quando osserveremo quel momento particolare della volizione valutata,che,  cresciuto, accresce il valore, diminuito, lo diminuisce.  Ora in questa scoperta l'empiria aiuta più che ogni riflessione  teorica.Essacidice,chenellevalutazionimoraliciòcuisimira  è il carattere permanente del soggetto della volizione, la sua ca  pacità o disposizione intrinseca a sentire il bene e il male degli  altri.Inaltritermininonlavolizionepersèstessa,ma l'animo (die Gesimung) che in essa si rivela, è il vero oggetto della valu  tazione morale.Questo dato empirico,suggerito dalla comune espe rienza, dev'essere ora dalla teoria esattamente analizzato (2).  page198image2165602736 1 (g°+1)  W (gr)=  W (gr)=  +1)  =  W (uu)  W (uu)= - (g°+ 1)r,  1  -  ( 1 ) I b i d ., p . 1 3 8 - 1 4 0 . (2) Ibid.,1 p. 140-143.  page199image2165809488 182 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  1 3 9 . E anzitutto va messo in relazione con le due formule principali ottenute nelle precedenti analisi.  In quanto alla prima, che si applica ai conflitti tra diversi og getti egoistici e altruistici di volizione,basta domandare,in chegrado e misura il bene altrui ci sta a cuore.Per ogni volizione si  può così stabilire il valore subbiettivo dell'oggetto corrispondente. Se vi ha conflitto,vincerà il valore subbiettivo più grande.La de  cisione fra interesse proprio e altrui (egoistico) seguirà quindi in ogni caso la parte che ha il più grande valore pel soggetto. Se questo opta per Y, ciò vuol dire che l'interesse altrui gl'importa più del proprio;e,viceversa,se optaperg,vuol direche,almeno in questo caso,gli preme più l'interesse proprio che l'altrui.  Se ora poniamo che lo stesso valore y venga preferito in ogni caso da un soggetto a un più grande g, e da un altro a un più piccolo g, ciò si può spiegare solo ammettendo una diversità sub biettiva fra i due individui, una diversa disposizione costante dei loro sentimenti. Quanto più grande è il valore g costantemente sacrificato,tanto più ilrelativo soggetto è disposto aisentimenti simpatici. Se, invece, il valore y vien trascurato per un più pic colo g, si deve concludere che il soggetto della volizione è più in differente ai valori altruistici.  Da queste considerazioni possiamo concludere, che nelle risolu zioni altruistiche la benevolenza e nelle egoistiche l'indifferenza dipendono dalla grandezza dell'importanza soggettiva di r e di g, come era affermato nella prima formula principale dei valori e dei non -valori morali. La benevolenza e l'indifferenza per l'altrui bene e male è adunque quel momento,parallelamente al quale variano le grandezze dei valori e dei non -valori morali:essi sono pertanto il vero oggetto della valutazione morale (1).  140. -- L'esame della seconda formula dà pure analoghi ri  sultati. Chi opera in danno altrui non s'interessa evidentemente al bene degli altri,ma si comporta a riguardo di esso almeno con indifferenza. La volizione (U) segnala però più che l'indifferenza, il b e n e a l t r u i s e m b r a a v e r e u n v a l o r e n e g a t i v o , e il m a l e u n v a l o r e p o sitivo.V'è dunque qui un conflitto nel senso della prima formula,  page199image2165810320 ( 1 ) I b i d ., p . 1 4 3 - 1 4 5 .  e  page200image2165816560 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 183  con risultato conforme al valore preponderante, ch'è in tal caso quello anti-altruistico.Quanto più grande è poi il sacrificio di bene  proprio fatto per realizzare v,tanto più valore ha v pel soggetto,e tanto più grande è pure la malevolenza che questo sente.Il valore g sembra intalcasononilbenepropriosacrificato,ma ildannoaltrui raggiunto.La malevolenza è inoltre tanto più grande quanto più per arrecare un piccolo danno si sacrifica un grande valore proprio. Seinvecevinconoivaloriegoisticisideveammettere,che lamale volenza non era comparativamente tanto grande,massime se basta un piccolo g a scongiurare un rilevante u, val quanto dire a ri durlo indifferente (1).  141. – Sebbene le analisi sin qui fatte siano assai incom plete, pure bastano, secondo il Meinong, per farsi idee abbastanza  chiare su alcuni punti essenziali. E anzitutto se ne ricava,che è caratteristico di ogni valutazione  morale l'esser fondata sopra una specie di misurazione dei valori altruistici dagli egoistici. L'importanza dei fenomeni binomiali,dei  quali ci siamo sin qui occupati,consiste in ciò,che dall'esito della decisione si ricava quanto valga pel soggetto il bene o il male di un altro.  C'è però nella parola altruismo un doppio significato,che dà luogo  ad equivoci, l'uno positivo e attuale, l'altro disposizionale.Nel  primo senso l'altruismo si distingue per la proprietà di non essere  suscettibile di aumento,mentre nell'altro è aumentabile indefini tamente .  In modo analogo può distinguersi un egoismo attualmente dato  e non aumentabile, da un egoismo che può crescere senza limiti. Gli oggetti di valutazioni morali si possono, dopo l'anzidetto,  r i d u r r e i n q u a t t r o c l a s s i : l ' a l t r u i s m o p o s i t i v o è u n b e n e , il n e g a t i v o  èun male,lamancanzadell'altruismopositivoèunmale,laman canza del negativo è un bene.  Il carattere comune delle volizioni,che costituisce l'oggetto della valutazione morale si può esprimere colla parola “ partecipazione , o “ simpatia , (Anteil). Nelle valutazioni morali adunque si mira alla capacità, manifestantesi nella volizione,di partecipare all'utile  (1 ) I b i d ., p . 1 4 5 - 1 4 9 .  page200image2165808448 page201image2165805952 e al danno degli altri. Questa disposizione simpatica non è ancora il carattere, ed è soggetta anche a variare. E anzi notevole, che per il giudizio morale di una volizione è indifferente, se la di  sposizione altruistica del soggetto sia stata passeggiera o sia per manente (1)  Perchè, però, la simpatia sia veramente morale,occorre che sia imparziale. Qui entra in azione il momento della giustizia.Quando tre persone in uno stato di uguali bisogni, ricevono l'uno r, l'altro 2 x, il terzo nulla, allora noi siamo meno inclini ad a m mirare l'atto altruistico corrispondente.  Una sola volizione non è per sè stessa nè giusta, nè ingiusta, ma diventa tale se confrontata con altrevolizioni.Di queste una serve di caso normale. Per giustizia si può quindi intendere essen zialmente la concordanza col valore normale (2).  Il caso più puro di simpatia o di partecipazione è quello in cui si fa astrazione tanto dallo stato particolare dell'io,quanto dalla persona altrui individualmente presa. Questa simpatia assoluta, impersonale,universale,non legata a particolari circostanze di tempo e di luogo forse non esiste, ma in ogni caso serve come guida ideale per misurare i valori morali. Si può quindi definitivamente concludere che: oggetto delle valutazioni morali è la simpatia im personale, che si manifesta nelle volizioni, per il bene e il male del prossimo (3).  142. — Stabilita la simpatia come la proprietà degli atti morali, tutta una massa di azioni,nelle quali questo momento non è direttamente in quistione,non rientrerebbe nella detta categoria. Intanto nella terminologia corrente l'opposizione tra buono e cattivo comprende anche valutazioni, nelle quali il criterio della simpatianonentra.Sidice,peresempio,buonalasubordinazione all'au torità, si approva in certi casi la menzogna convenzionale,si tollera la mancanza a promesse non solenni, ecc.  Tutte queste valutazioni sono dette dal Meinong quasi-morali. I giudizi del valore sono qui praticamente incerti e mutevoli,  page201image2165808864 184 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  ( 1 ) I b i d ., p . 1 4 9 - 1 5 4 . (2) Ibid., p. 154-155. ( 3 ) I b i d ., p . 1 5 4 - 1 5 9 .  page202image2165812400 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 185  1 4 3 . Esaurita così l'indagine sull'oggetto della valutazione, Meinong passa a esaminare i problemi che si riferiscono al soggetto del valore morale.  L'ego e l'alter sono pure qui i due soggetti, che la esperienza contrappone: l'uno l'agente, l'altro il termine della volizione.  Cominciamo dall'ego. Abbiamo ragioni per ammettere che le valutazioni morali a noi note siano solo concepite nei riguardi del l'agente? No,perchè l'ego non può sostituirsiall'alternelvalutare ciò che gli giova di più.Questi lo saprebbe meglio. Si può ricorrere alle funzioni della coscienza, ma anche queste variano da persona a persona, e anche nella stessa persona. Il principio dell'interesse beninteso è quindi sottoposto a gravi variazioni individuali.  Neppure l'alter come tale ha diritto ad essere considerato come soggetto del valore, in tutte le sue determinazioni individuali e variabili (2)  Da questa analisi Meinong conclude che il vero soggetto del valore morale dev'essere un terzo disinteressato e neutrale. Come  t a l e il s o g g e t t o n o n è u n o s o l o , m a s o n o i n d e t e r m i n a t a m e n t e m o l t i ;  in quanto anzi si vuol comprendere la totalità dei disinteressati in  unico concetto, si può parlare di un soggetto collettivo, il quale  sarà precisamente la collettività circostante (dieumgebende Gesamm  theit)(3). Il soggetto imparziale e disinteressato della valutazione morale è adunque la collettività.  Il valore morale è un valore umano e concreto.Le quistioni del valore sono quistioni di fatto. E un fatto è che l'uomo normal mente attribuisce valore alla simpatia e non -valore alla disposi  zione contraria ad essa.L'uomo,come tale,è,dunque,indefinitivo, il vero soggetto delle valutazioni morali (1).  page202image2165810944 p. 159-162. (2 ) I b i d ., p . 1 6 3 - 1 6 6 . (3) Ibid., p. 167-168. (4 ) I b i d ., p . 1 6 9 - 1 7 0 .  laddove quelli sinora esaminati si distinguevano per una grande  squisitezzaesicurezza.Ma ancheallevolizioniquasi-moralisipuò  applicare il metodo di misurazione, che si serve dell'ipotesi ausi  liare del conflitto, e segnatamente la comparazione con la forza di motivazione dei valori egoistici (1).  (1) Ibid.,  page203image2165820048 Anche i valori morali si possono considerare come valori propri e come valori traslati. Non solo i valori propri sono fondati sulla estimazionecollettiva,ma ivalorimoraliingeneralecostituiscono pure, in un certo senso, dei valori traslati per la collettività.La dimostrazione di questo fatto è di grandissimo interesse pratico, perocchè conferma,che il soggetto del valore morale è di fatto la collettività, e che i dissidenti sono individui insufficientemente o erroneamente orientati (1).  144.– Oggettodellevalutazionisono,comeabbiamovisto,  le disposizioni dell'animo. Che le disposizioni interiori abbiano un  valore traslato nessunomette in dubbio,etantomeno,sidubiterà,  che questo valore varî secondo il termine correlativo delle dispo  sizioni, cioè secondo l'oggetto cui tendono.Il valore dei sentimenti  simpatici e antipatici segna quello delle volizioni, e questo segna il valore delle azioni. Cominciamo da queste.  Dato un individuo E , il quale sia sul punto di agire favorevol. mente o sfavorevolmente riguardo a un individuo A , si domanda , se un terzo individuo X , affatto estraneo al rapporto E A , epperò neutrale, possa provare interesse all'azione di E. La risposta non può essere che affermativa, e ciò per varie ragioni.Anzitutto pel sentimento generico di simpatia umana, che non può mancare qui di manifestarsi, tanto più che gl'interessi egoistici di X non sono in quistione;inoltre perchè l'attività buona consolida e aumenta in E una disposizione al bene, che potrà poi giovare ad altri in dividui B , C e persino anche eventualmente a X ; inoltre perchè l'azione buona è un esempio che provoca,per la legge dell'imitazione,disposizioni analoghe in altri a fare il simile, il che aumenta le probabilità generiche buone, favorevoli anche per X. Adunque ciò che accade tra E ed A non può lasciare indifferente X , il quale attribuirà valore positivo a un'azione altruistica, e valore nega tivo a un'azione egoistica di E (2).  Dall'azione passiamo al sentimento,cioè all'animo,che essa rivela. Non c'è dubbio, che nella maggior parte dei casi il valore della  volizioneèilpresuppostodelvaloredell'azione.Un attoaccidentale  (1) Ibid., p. 170.  page203image2165825040 186 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  (2)Ibid.,p.171-174.  page204image2165831904 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 187  non esercita tanta influenza indiretta (anche in rapporto all'imita zione),quanto un atto volontario.Passando dalla volontà alle dispo sizioni dell'animo, che in quella si manifestano, è pure evidente che  la volontà buona è dipendente da disposizioni costanti del soggetto, le quali sono naturalmente quotate, come valore traslato, più al tamente di un atto momentaneo, sebbene voluto.  E poichè il contenuto della volontà buona è la simpatia per altrui beni o mali, così il vero valore traslato dell'atto di E riguardoad A ,risiede per X nella quantità di simpatia che l'atto manifesta (1).  Con una serie di considerazioni infine il Meinong riesce a sta bilire, che nel terzo individuo X , neutrale e disinteressato, può scorgersi il rappresentante della collettività, cioè il vero soggetto della valutazione morale (2).  1 4 5 . Compiuta questa indagine intorno all'oggetto e al  soggetto del valore, Meinong affronta ilproblema del dovere,della imputazione e della libertà.  Le indeterminatezze del concetto del dovere, si teoretiche che pratiche, possono eliminarsi, secondo il Meinong, considerandolo sotto l'aspetto del valore.Non solo,ma questa indagine cifarebbe conoscere una  sufficiente a spiegare definitivamente i fenomeni del dovere morale.  Nel dovere morale è caratteristico l'oggetto deldovere.Morale è quel dovere che ha per oggetto una volizione morale. Ciò cheha un valore morale positivo costituisce il campo del dovere m o rale positivo, mentre il non -valore dà luogo al dovere negativo.  Caratteristico è pure, che il dovere morale ha diversa intensità secondo la qualità morale del suo oggetto.  Il dovere più reciso ed energico si afferma nel campo del cor  retto,ilpiù energico non-dovere nel campo del riprovevole;più debole è il non -dovere che si riferisce al tollerabile, e almeno altrettanto debole è forse il dovere del meritorio. L'intensità non  resta però costante nel seno di ciascuna di queste categorie; si  può inveceingeneraleaffermare,chepeivaloripositivil'intensità del dovere decresce, a misura che aumenta la grandezza del valore  page204image2165827536 2  vera causa  (1) Ibid., p. 174-176. ( 2 ) I b i d ., p . 1 7 6 - 1 8 0 .  page205image2165697088 188 PARTE II·SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  morale, pei valori negativi la forza del non-dovere cresce colla grandezza del non -valore (1).  Questa funzione tra intensità del dovere e valore ci dice,che i  dovere è un fenomeno del valore e consiste precisamente nel va lore della volizione morale, qualificata tale non in rapporto al sog getto agente, ma in rapporto alla collettività. Esso dipende cioè non dal valore delle disposizioni d'animo del soggetto (W ), ma dalla valutazione collettiva (w), la quale determina e impone al sog getto agente un valore attuale. Notevole è che mentre il valore disposizionale sentito dall'agente può spingerlo al più grande sa crificio per un ideale,il valore attuale imposto dalla collettività si contenta di piccoli sacrifici, sicchè i doveri sociali si possono compiere con un piccolo sforzo. Chi adempie al suo dovere quoti diano, puro e semplice, attua per la società un valore importan tissimo, incomparabilmente più grande dello sforzo che gli costa. Il vero bisogno sociale di moralità si limita a che si faccia ciò ch'è corretto, e si tralasci ciò ch'è riprovevole ; il contrario rappre  senta un pericolo sociale (2). Donde deriva il carattere autoritativo del dovere?Premesso che  ogni dovere si riferisce al futuro, si può osservare che esso con siste in un particolare caso di decisione proposto personalmente all'individuo agente da una valutazione collettiva.  Si noti infine, che al campo del corretto corrisponde il dovere  (Pflicht come determinazione più particolare del Sollen) nel senso più rigoroso della parola, e che il termine correlativo del dovere  è il diritto (3).  146. - Mentre nel dovere l'interesse morale è rivolto al  futuro, l'imputazione riflette essenzialmente il passato, e partico larmente le azioni compiute.  I casi nei quali non ha luogo alcuna imputazione sono : 1) quelli in cui non c'è stata volizione,epperò le azioni in  cui il momento psichico manca o non è costituito da una volizione. Gli atti istintivi possono rientrare nella categoria dell'imputabile, se sta in potere della volontà l'evitarli;  page205image2165698960 (1) Ibid., p. 181-185. (2) Ibid., p. 185-192. ( 3 ) I b i d ., p . 1 9 2 - 1 9 5 .  9  page206image2165733808 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 189  2)casiincuic'è statavolizione,ma èaccadutocosadiversa  dallavoluta,oalmenoprevista; l'errorecontaquitantoquanto l'ignoranza o l'insufficienza intellettuale;  3) casi in cui c'è stata volizione e previsione del risultato, ma o la volizione non riguarda un fatto moralmente valutabile,o si è agito in uno stato di necessità (per costrizione esterna,fisica o psichica). Se la costrizione non era assolutamente irresistibile,invece di soppressione, c'è attenuazione della responsabilità (1).  I casi nei quali l'imputazione si attenua si possono schema tizzare così :  I. L'occasione, cioè il complesso delle circostanze che hanno influito sulla volizione.Quanto più grande è stata, per esempio,  la tentazione, tanto più piccola la colpa. Nel concetto d'influenza si comprende anche la suggestione, la quale in certi gradi può  persino sopprimere la responsabilità;  II. I momenti intrasubbiettivi, che si possono suddividere in varie categorie:  2. i rapporti personali fra il soggetto agente e l'altro sog getto, cui l'azione si è riferita;  3. l'opinione che si ha della imputabilità del soggetto; 4. il passato psichico dell'agente;  Tutti questi momenti si applicano,oltre che alla imputabilità, alla calcolazione del merito di un'azione.  Il punto centrale, cui il problema dell'imputabilità o del meritodiun'azionesiriferisce,èlaspontaneitàmoraledell'agente.In com pendio si può dire: chi pone il problema della imputabilità di un'azione,cerca di conoscere due cose:in quale misura l'azione  sia proceduta dalla disposizione d'animo (Gesinnung) del soggetto, e come questa disposizione sia in realtà (2).  page206image2165722576 1. le differenze subbiettive, dipendenti dal temperamento;  5. il tempo, in rapporto sia alla durata dell'azione,sia allo intervallo trascorso fra l'azione e l'imputazione (prescrizione).  Il processo della imputazione morale non è però soltanto intel  lettuale ; consiste anche in una reazione emozionale, con la quale lo spettatore imparziale X si investe quasi della condizione di A  (1) Ibid ., p. 196-197. (2)Ibid.,p.197-204.  page207image2165589840 190 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  danneggiato o favorito da E. La collettività,rappresentata da X,  reagisce quindi, dal lato emozionale, come A. Nell'imputazione in tellettualmente concepita, oggetto della valutazione è la persona lità di E , in quanto il suo atto può considerarsi come una emana zione diretta (per la spontaneità morale) di questa personalità (1).  147. – Pervenuto a questi risultati nel caratterizzare l'im  putazione, Meinong osserva di non avere fatto uso del concetto  della libertà.E segno,egli dice,che questo momento non ha per  la teoria dell'imputazione quell'importanza, che gli si suole attri buire.  Nel concetto della libertà in senso non soltanto morale,ma ge nerale, c'è una negazione: ciò ch'è negato è qualche cosa di av verso e di spiacevole, vale a dire un non-valore. Dove manca qualche cosa di prezioso, c'è una lacuna, non c'è libertà.  La libertà che si riferisce alla vita morale è stata distinta: (I) in libertà dell'agire e (II) in libertà del volere.  I. Per libertà d'agire si è intesa la libertà fisica di fare o non fare. Si dànno le seguenti eventualità :  1. io tento un'azione, ma un ostacolo esterno la impedisce;  2. io non tento, perchè un ostacolo, come nel caso 1, lo impedirebbe ;  3. io tento e riesco: e così affermo la mia libertà di agire; 4. io non tento, ma se tentassi non troverei alcun ostacolo,  allora la mia libertà di fare è ipotetica, e diviene una facoltà. II.Questa casistica si può applicare anche alla libertà del  volere, sostituendo al tentativo di fare il tentativo di volere.  Lo stato d'animo predisposizionale della volontà è allora il de siderio :  1. io desidero,ma non posso volere; 2. io non desidero, ma se desiderassi non potrei volere;  3. io desidero, e poichè non trovo alcun ostacolo, voglio anche : è questo il caso della libertà del volere o del decidersi;  4. io non desidero, ma se desiderassi non troverei difficoltà  anche a volere. Qui la volontà diviene ipotetica, e, se combinata con altri casi simili, diventa libertà di scelta.  page207image2165603776 ( 1 ) I b i d ., p . 2 0 4 - 2 0 9 .  page208image2165829824 IL VALORE MORALE SECONDO IL MEINONG 191  Abbiamo così iquattro casi possibili di libertà:libertà dell'agire, libertà del decidersi, libertà come facoltà, e libertà di scelta.  La libertà si può definire,in una parola, come desiderio di vo lere secondo la propria inclinazione. Libertà significa allora tanto quanto spontaneità e, così definita, si ricollega con tutti i momenti della valutazione morale di già determinati (1).  L'etica è la scienza, così conclude il Meinong, che esamina il valore che l'uomo ha per l'uomo, e più particolarmente il valore che l'uomo ha nel suo modo di comportarsi con l'uomo. Notevole è in questa definizione il momento della universalità,che distinque il campo dei fatti morali. Il senso comune tende nelle valutazioni morali a rendersi indipendente dalle peculiarità indi viduali e dalle circostanze eccezionali: esso pretende di tenere una  uguale misura per tutti (2). Quella definizione dice pure che ciascun uomo può essere soggetto di valori morali,non meno che oggetto di valutazione; nessuno può dirsi neutrale nelle valutazioni morali. Non puòperomaiaccadere,cheilsoggettoel'oggettodelvalore  s'identifichino. Non che non si possano valutare le proprie voli zioni,ma non sipuò identificareilverosoggettodelgiudizioetico con sè stesso. Voler porre accanto a un'etica sociale un'etica indi viduale è perciò inammissibile. Anche quando l'interesse etico è ri volto al proprio io, la collettività è parte interessata in queste valutazioni, e non le si può perciò negare la funzione di vero sog getto del valore morale (3).  Si è attribuito all'etica un carattere normativo; ciò non deve indurre a credere, che questa scienza possa di propria assoluta autorità imporre precetti al volere e all'agire degli uomini. In quanto disciplina pratica,essa può dare " norme ,, non in nome  proprio, ma presupponendo posti i fini che si vogliono attuare. Solo che l'etica non trova,come lealtre scienzepratiche,ivalorigià definiti, ma li deve ricercare e fissare. Essa diviene quindi  normativa nel senso che, laddove la riflessione ingenua rimane  page208image2165823376 148 .  (1) Ibid., p. 209-214. (2)Ibid.,p.219. (3)Ibid.,p.220-222.  page209image2165814896 192 PARTE II-SAGGIO DI UNA TEORIA DEI VALORI MORALI  inerte, l'etica scorge valori e non-valori,e dove la riflessionein. genua valuta in un dato modo, l'etica lavora a precisare,eacor reggere queste valutazioni. Con le sue deduzioni e dimostrazioni  essa può infatti chiarire errori ed anomalie del valore, che sfug. gono all'occhio non esercitato o indifferente.Ma pure non bisogna dimenticare che i problemi del valore sono problemi di fatto,che l'etica è una scienza empirica, e che l'empiria ha sempre l'ultima parola nelle statuizioni morali (1).  page209image2165806784 ET  (1)Ibid.,p.222-225. costituisc

GRICE E CALBOLI: PARABOLA

 Étymol. et Hist.I. Faculté d'exprimer la pensée par le langage articulé A. Ca 1100 «expression verbale de la pensée» (Roland, éd. J. Bédier, 140: De sa parole ne fut mie hastifs, Sa custume est qu'il parolet a leisir); spéc. 1916 ling. distingué de langue* (Sauss., p.30). B. 1130-40 «action de parler» metre a parole «faire parler» (Wace, Conception N.-D., éd. W.R. Ashford, 651). C. Le langage oral considéré par rapport à l'élocution, au ton de la voix ca 1140 de sa pleine parole «à haute voix» (Pèlerinage de Charlemagne, éd. G. Favati, 8); ca 1165 parole basse (Benoît de Ste-Maure, Troie, 5299 ds T.-L.); 1160-74 (Wace, Rou, éd. A. J. Holden, III, 1669: Sa voiz e sa parole mue). D. ca 1165 «faculté d'exprimer sa pensée par le langage articulé» (Guillaume d'Angleterre, éd. M. Wilmotte, 3068: De joie li faut la parole). E. 1606 «art de parler, éloquence» employer sa parole à gagner argent (Nicot); 1674 (Boileau, Art poétique, chant IV ds OEuvre, éd. F. Escal, p.184); 1740 avoir le don de la parole (Ac.). F. 1688 «droit de parler» (La Bruyère, Caractères, De la Cour, 17 ds OEuvre, éd. J. Benda, p.218: Ils ont la parole, président au cercle). II. Son articulé exprimant la pensée A. Suite de mots, message, discours, propos exprimant une pensée ca 1100 (Roland, 145: De cez paroles que vous avez ci dit...; 1097: Bon sunt li cunte e lur paroles haltes); 1160-74 (Wace, Rou, II, 867: [Li evesque] Ne fist pas grant parole ne ne fist grant sermon). B. spéc. 1155 «discussion, dispute» (Wace, Brut, éd. I. Arnold, 4359); 1531 avoir des paroles ensemble (Perceforest, t.3, foch. 3 ds Littré). C. ca 1165 «promesse» doner parole (Benoît de Ste-Maure, op.cit., 13621, ibid.); 1560 prisonniers pour la parole (E. Pasquier, lettre 21 août, ds Lettres hist., éd. D. Thickett, p.45); 1628 (croire) sur vostre parole (Guez de Balzac, lettre 11 déc. ds OEuvres, éd. 1665, p.284); 1633 homme de parole(Id., lettre 4 juill., ibid., p.202). D. ca 1180 «expression verbale d'une pensée remarquable» (Thomas, Tristan, éd. B. H. Wind, fragm. Douce, 373: Oïstes uncs la parole). E. 1. ca 1180 «belle, vague promesse» (Proverbe au vilain, 181 ds T.-L.: De bele parole [var. promesse] se fait fous tout lié); 1377 paroles sourdes «paroles en l'air, mensonges» (Gace de La Buigne, Deduis, 10526, ibid.); 2. ca 1470 «phrase creuse, vide» paroles pleines de vent (Georges Chastellain, Chron., éd. Kervyn de Lettenhove, t.5, p.143). F. 1. 1188 «enseignement» (Aimon de Varennes, Florimont, 1001 ds T.-L.); spéc. 1ertiers xiiies. (Vie de St Jean l'Évangéliste, 567, ibid.: avint ke li ewangelistes en une chité vint, Où il dist la parole [Luc III, 2]); 1670 la parole de Dieu «l'Écriture sainte» (Pascal, Pensées, § 555 ds OEuvres, éd. J. Chevalier, p.1260: Quand la parole de Dieu... est fausse littéralement, elle est vraie spirituellement); 2. fin xiies. la parole «le Verbe, la Parole faite chair» (Sermons de St Bernard, éd. W. Foerster, p.98, 22: cil [li troi roi el staule] reconurent la parole de deu lai ou il estoit enfes). Issu du lat. chrét. parabola (devenu *paraula par chute de la constrictive bilabiale issue de -b- devant voy. homorgane) «comparaison, similitude», terme de rhét. (Sénèque, Quintillien); puis, chez les aut. chrét.: 1. «parabole» (Tertullien, St Jérôme); 2. «discours grave, inspiré; parole», ce double sens étant dû à l'hébreu pārehāl (Job XXVII, 1: assumens parabolam suam«reprenant son discours»; Num. XXIII 7: assumptaque parabola sua, dixit; par la suite: Gloss. Remigianae: in rustica parabola «en lang. vulg.»), v. Ern.-Meillet, Blaise, Vaan., § 166, E. Löfstedt, Late Latin, pp.81 sqq. Le lat. est empr. au gr. π α ρ α β ο λ η ́ «comparaison [par juxtaposition], illustration» empl. dans les Septante au sens de «parabole» (Marc XII, 1). Parabola a supplanté verbum dans l'ensemble des lang. rom. (sauf le roum.) grâce à la fréq. de son empl. dans la lang. relig., verbum étant spéc. utilisé dans cette même lang. pour traduire le gr. λ ο ́ γ ο ς , v. verbe.

GRICE E CALDERONI

 Incerta è la data della fondazione della colonia di Florentia che nel tempo è stata variamente attribuita, a parte riferimenti mitologici[6], a Silla[7], a Gaio Giulio Cesare o a Ottaviano. Gli storici sono concordi nel datare al 59 a.C. la fondazione della colonia romana di Florentia. Il Liber Coloniarum attribuisce ad una lex Iulia agris limitandis metiundis, voluta da Gaio Giulio Cesare, la volontà di far nascere un nuovo impianto urbano in questo tratto della valle dell'Arno, là dove traversava il fiume all'altezza di Ponte Vecchio.  Al secondo triumvirato risale invece l'effettivo impianto della città e la centuriazione del suo territorio[8], per poter sistemare i veterani per mezzo dell'assegnazione di terreni.  Come consueto nella fondazione di nuovi insediamenti, la città ed i suoi dintorni vennero definiti secondo un preciso piano che coinvolgeva l'impianto urbano ed in territorio agricolo. Per la città fu seguita la regola ideale dell'orientamento secondo gli assi cardinali, mentre il territorio circostante fu sistemato tenendo conto della conformazione idraulica, ruotando gli assi secondo quanto conveniente. Dalle foto aeree, ancora oggi, si possono distinguere il cardo massimoorientato Nord-Sud (da Via Roma all'Arno), e il decumano massimo orientato Est-Ovest (l'attuale percorso di Via Strozzi e Via del Corso) che si incrociavano all'altezza dell'attuale Piazza della Repubblica sede del Foro della città e del Campidoglio, circondati dai principali edifici pubblici e templi. Durante i secoli dell'Impero infatti, la città si arricchi di tutti quegli edifici ed infrastrutture che caratterizzano le città romane: un acquedotto (dal Monte Morello), due terme, un teatro e un anfiteatro, sorto fuori dalle mura, come era consueto.

Monday, May 30, 2022

GRICE E CALDERONIE: il bono comune

 Il riferimento esordiale alle tragiche contingenze politiche è per il G. ponte logico ai fondamenti filosofici del trattato: in Firenze sprovvista di giustizia e onestà, i cittadini sono come oggetti inanimati esteriormente simili, ma la cui essenza, isolata nella propria individualità, non stabilisce tra loro alcun legame sostanziale. Essi sono semplici simulacri di cittadini, poiché non sono in grado di percepire l'altro e percepirsi collettivamente, dunque di amare il bene comune più del proprio. Quest'ultimo tema ("bonum commune preferendum est bono particulari et bonum multitudinis"), motivo fondamentale del trattato remigiano, e argomento comunissimo nelle coeve trattazioni di filosofia morale e politica, discende dall'Ethica Nicomachea aristotelica (I, 2, 1094b9-10). Il tema ha in Aristotele, come nel G. e nei filosofi medievali che da Aristotele dipendono, una dimensione ontologica - l'intero ha più essere della parte, la quale esiste solo in subordine a esso - che è stata sviluppata in direzioni alquanto diverse: la realizzazione d'una potenzialità intellettiva comune a tutto il genere umano, che sembra asservire all'argomento politico l'interpretazione monopsichistica dell'intelletto attivo, è per esempio la via percorsa da Dante in Monarchia, I, 3, 8. Nel G. quest'idea ha una decisa impronta dionisiana - l'amore del singolo verso il tutto è mezzo di superamento dei limiti dell'individualità, uscita da sé (extasis) e congiungimento con Dio (Dionigi, De divinis nominibus, cap. 4) - e agostiniana - la congruenza della parte col tutto coincide con la bellezza dell'universo (Agostino, Confessiones, III) -. Tuttavia, come è merito del Panella aver chiarito, questo organon filosofico, applicato alla realtà comunale, determina nell'opera il passaggio dal concetto di bene comune alla concreta formulazione del bene del Comune, ch'è il tratto più originale del pensiero politico remigiano.Totalitas Ante Partes ovvero sul Bene   Comune: spunti aristotelici, tomistici,   marxiani, senesi e dal secondo emendamento  della Costituzione americana    Materiali di studio per Master Class    13 febbraio 2021    A cura di Massimo Morigi    “n    E    Guercino, S. Tommaso scrive assistito dagli angeli, 1662, Basilica S. Domenico, Bologna       Aristotele, Politica: sulla naturalità della famiglia: «La comunità che    si costituisce per la vita quotidiana secondo natura è la famiglia, icui membri Caronda chiama       «compagni di tavola», Epimenide cretese «compagni di mensa», mentre la prima comunità che  risulta da più famiglie in vista di bisogni non quotidiani è il villaggio. Nella forma più naturale    il villaggio par che sia una colonia della famiglia, formato da quelli che alcuni chiamano  «fratelli di latte», «figli» e «figli di figli». Per questo gli stati in un primo tempo erano retti da  re, come ancor oggi i popoli barbari: in realtà erano formati da individui posti sotto il governo  regale - e, infatti, ogni famiglia è posta sotto il potere regale del più anziano, e lo stesso,  quindi, le colonie per l’affinità d’origine.»: pp. 2-3 di Aristotele, Politica, documento caricato    per Master Class su Internet Archive agli URL https://archive.org/details/politica-aristotele-    file-creato-da-massimo-morigi-per-master-class-13-febbraio-2021-1 e  https://ia601403.us.archive.org/7/items/politica-aristotele-file-creato-da-massimo-morigi-per-    master-class-13-febbraio-2021-  1I/POLITICA % 2C%20ARISTOTELE %2C %20FILE%20CREATO %20DA % 20M ASSIMO  %20MORIGI % 20PER %20MASTER%20CLASS%2013%20FEBBRAIO %202021%20%28    1%29.pdf.          Aristotele, Politica: Lo stato è un dato di natura, ma un dato di  natura generato dall’aggregarsi di altre subunità sociali, la  famiglia e poi il villaggio, anch’esse naturali e che lo  precedono. Inoltre, lo stato, come queste subunità, esiste non  solo per rendere possibile la vita ma una vita felice,  intendendo per felice non dal punto di vista meramente  edonistico ma per realizzare in ogni uomo la sua entelechia  che è il vivere associati e in armonia, cioè di realizzare la    propria totalità umana nella totalità sociale: «La comunità che risulta    di più villaggi è lo stato, perfetto, che raggiunge ormai, per così dire, il limite  dell’autosufficienza completa: formato bensì per rendere possibile la vita, in realtà esiste per  render possibile una vita felice. Quindi ogni stato esiste per natura, se per natura esistono  anche le prime comunità: infatti esso è il loro fine e la natura è il fine,: per esempio quel che  ogni cosa è quando ha compiuto il suo sviluppo, noi lo diciamo la sua natura, sia d’un uomo,    `    d’un cavallo, d’una casa. Inoltre, ciò per cui una cosa esiste, il fine, è il meglio e    l'autosufficienza è il fine e il meglio. Da queste considerazioni è evidente che lo stato è un  prodotto naturale e che l'uomo per natura è un essere socievole: quindi chi vive fuori della  comunità statale per natura e non per qualche caso o è un abietto o è superiore all'uomo, proprio    come quello biasimato da Omero «privo di fratria, di leggi, di focolare»: tale è per natura costui       e, insieme, anche bramoso di guerra, giacché è isolato, come una pedina al gioco dei dadi.»: p. 3  di Aristotele, Politica, documento caricato per Master Class su Internet Archive agli URL  https://archive.org/details/politica-aristotele-file-creato-da-massimo-morigi-per-master-class-       13-febbraio-2021-1 e https://ia601403.us.archive.org/7/items/politica-aristotele-file-creato-da-    massimo-morigi-per-master-class-13-febbraio-2021-  1/POLITICA % 2C%20ARISTOTELE %2C % 20FILE%20CREATO %20DA % 20M ASSIMO  %20MORIGI % 20PER %20MASTER%20CLASS%2013%20FEBBRAIO %202021%20%28    1%29.pdf.       Aristotele, Politica: La chiusura di quanto sopra affermato con  un assai attuale insegnamento intorno alla retorica dei diritti  (individuali, politici e/o sociali). Per Aristotele è evidente che  quanti cercano di far prevalere i propri diritti a discapito  dell’interesse comune, dell’interesse cioè della totalità sociale  (che lo stagirita definisce come bene assoluto) sono pervasi da  spirito di dispotismo, vogliono fare di sé stessi despota che  comanda e/o ignora ogni altra istanza e necessità sociale. In  realtà, ci dice Aristotele, il despota politico, altro non è che un  despota privato che ha avuto maggior successo degli altri. Un  grande ed attualissimo insegnamento riguardo a coloro che si  piegano o praticano l’attuale retorica su una democrazia  basata sulla dirittoidolatria a discapito della totalità sociale.  Tutto ciò altro non fa che a pavimentare le strade del  dispotismo e della morte, prima solo morale e poi anche ocrazia. Il bene comune è sempre in antitesi    a tutte le forme di demagogia: «È evidente quindi che quante costituzioni    mirano all'interesse comune sono giuste in rapporto al giusto in assoluto, quante, invece, mirano    solo all'interesse personale dei capi sono sbagliate tutte e rappresentano una deviazione dalle  rette costituzioni: sono pervase da spirito di despotismo, mentre lo stato è comunità di liberi .»: p.    33 di Aristotele, Politica, documento caricato per Master Class su Internet Archive agli URL  https://archive.org/details/politica-aristotele-file-creato-da-massimo-morigi-per-master-class-       13-febbraio-2021-1 e https://ia601403.us.archive.org/7/items/politica-aristotele-file-creato-da-  massimo-morigi-per-master-class-13-febbraio-2021-       1/POLITICA %2C %20ARISTOTELE %2C % 20FILE % 20CREATO %20DA %20MASSIMO  %20MORIGI %20PER%20MASTER%20CLASS%2013%20FEBBRAIO %202021%20%28    1%29.pdf .    Aristotele, Politica. Qui si ribadisce che lo stato è un fatto  totale che presuppone dei dati fisico-geografici e/o economico-  militari (scambi commerciali e difesa comune) ma che in  questi non si esaurisce perché esso esprime una totalità sociale  il cui fine è vivere felici, non però attraverso una felicità  egoistica ed edonistica ma una felicità che solo si può  realizzare realizzando sia a livello individuale che sociale  attraverso una vita libera e una vita dedita alla realizzazione  di opere buone e della amicizia fra tutti i membri della società.  Siamo distanti milioni di anni luce dall’homo homini lupus di  hobbessiana memoria e dall’individualismo metodologico e  dalla socievole insocievolezza (Adam Smith, Locke, Kant) di  liberalistica memoria: «È chiaro perciò che lo stato non è comunanza di luogo né    esiste per evitare eventuali aggressioni e in vista di scambi: tutto questo necessariamente c’è,  se deve esserci uno stato, però non basta perché ci sia uno stato: lo stato è comunanza di  famiglie e di stirpi nel viver bene: il suo oggetto è una esistenza pienamente realizzata e  indipendente. Certo non si giungerà a tanto senza abitare lo stesso e unico luogo e godere il  diritto di connubio. Per questo sorsero nelle città rapporti di parentela e fratrie e sacrifici e  passatempi della vita comune. Questo è opera dell’amicizia, perché l’amicizia è scelta  deliberata di vita comune. Dunque, fine dello stato è il vivere bene e tutte queste cose sono in    vista del fine. Lo stato è comunanza di stirpi e di villaggi in una vita pienamente realizzata e  indipendente: è questo, come diciamo, il vivere in modo felice e bello. E proprio in grazia delle       opere belle e non della vita associata si deve ammettere l'esistenza della comunità politica. Perciò  uanti giovano sommamente a siffatta comunità hanno nello stato una parte più grande di  coloro che sono ad essi uguali o superiori per la libertà e per la nascita ma non uguali per la    virtù politica, e di coloro che li superano in ricchezza e ne sono superati in virtù.»: pp. 34-35 di  Aristotele, Politica, documento caricato per Master Class su Internet Archive agli URL    https://archive.org/details/politica-aristotele-file-creato-da-massimo-morigi-per-master-class-       13-febbraio-2021-1 e https://ia601403.us.archive.org/7/items/politica-aristotele-file-creato-da-    massimo-morigi-per-master-class-13-febbraio-2021-  I/POLITICA % 2C%20ARISTOTELE %2C %20FILE%20CREATO %20DA % 20M ASSIMO       %20MORIGI %20PER%20MASTER%20CLASS%2013%20FEBBRAIO %202021%20%28  1%29.pdf.    E che Aristotele fosse agli antipodi della concezione liberale  dell’individualismo metodologico lo vediamo dal seguente  passa della Politica dove il concetto di economia, che nella  semantica dei moderni ha solo l’accezione del metodo su come  accrescere la ricchezza, viene scisso fra oikonomé techné e  kremastiché techné, la prima dedita a procurare alla casa e alla  propria famiglia tutte le risorse per vivere bene ed in armonia  col resto della società mentre la seconda, la kremastiché  techné, è animata dal desiderio smodato dell’arricchimento  personale e senza limiti. Per Aristotele, concludendo, la  oikonomé techné è naturale e contribuisce al miglioramento  della società contribuendo al miglioramento del suo telos  olistico e volto al bene mentre la seconda è innaturale  configurandosi piuttosto come un vizio che corrode le basi  olistiche del vivere associato. Nulla di più distante dalla visione  liberale e smithiana dove il macellaio non mi fornisce la carne  per benevolenza nei miei confronti ma solo ed unicamente per  averne un tornaconto personale: «Per ciò cercano una ricchezza e una    crematistica che sia qualcosa di diverso, ed è ricerca giusta: in realtà la crematistica e la  ricchezza, naturale sono diverse perché l'una rientra nell’amministrazione della casa, l’altra  nel commercio e produce ricchezza, ma non comunque, bensì mediante lo scambio di beni: ed  è questa che, come sembra, ha da fare col denaro perché il denaro è principio e fine dello  scambio. Ora, questa ricchezza, derivante da tale forma di crematistica, non ha limiti e,  invero, come la medicina è senza limiti nel guarire, e le singole arti sono senza limiti nel  produrre il loro fine, (perché è proprio questo che vogliono raggiungere soprattutto) mentre  non sono senza limiti riguardo ai mezzi per raggiungerlo (perché il fine costituisce per tutte il  limite), allo stesso modo questa forma di crematistica non ha limiti rispetto al fine e il fine è  precisamente la ricchezza di tal genere e l’acquisto dei beni. Ma della crematistica che rientra  nell’amministrazione della casa, si da un limite giacché non è compito dell’amministrazione  della casa quel genere di ricchezze. Sicché da questo punto di vista appare necessario che ci  sia un limite a ogni ricchezza, mentre vediamo che nella realtà avviene il contrario: infatti    tutti quelli che esercitano la crematistica accrescono illimitatamente il denaro. Il motivo di  questo è la stretta affinità tra le due forme di crematistica: e infatti l’uso che esse fanno della  stessa cosa le confonde l’una con l’altra. In entrambe si fa uso degli stessi beni, ma non allo  stesso modo, che l’una tende a un altro fine, l’altra all'accrescimento. Di conseguenza taluni  suppongono che proprio questa sia la funzione dell’amministrazione domestica _e_vivono  continuamente nell’idea di dovere o mantenere o accrescere la loro sostanza in denaro  all'infinito. Causa di questo stato mentale è che si preoccupano di vivere, ma non di vivere bene  e siccome i loro desideri si stendono all’infinito, pure all'infinito bramano mezzi per appagarli.          Quanti poi tendono a vivere bene, cercano quel che contribuisce ai godimenti del corpo e poiché  anche questo pare che dipenda dal possesso di proprietà, tutta la loro energia si spende nel  procurarsi ricchezze, ed è per tale motivo che è sorta la seconda forma di crematistica. Ora,  siccome per loro il godimento consiste nell’eccesso, essi cercano l’arte che produce quell’eccesso  di godimento e se non riescono a procurarselo con la crematistica ci provano per altra via,  sfruttando ciascuna facoltà in maniera non naturale. Così non s’addice al coraggio produrre    ricchezze ma ispirare fiducia, e neppure s’addice all'arte dello stratego o del medico, che  proprio della prima è procurare la vittoria, dell’altra la salute. Eppure essi fanno di tutte  queste facoltà mezzi per procurarsi ricchezze, nella convinzione che sia questo il fine e che a  questo fine deve convergere ogni cosa.»: pp. 8-9 di Aristotele, Politica, documento caricato per  Master Class su Internet Archive agli URL https://archive.org/details/politica-aristotele-file-       creato-da-massimo-morigi-per-master-class-13-febbraio-2021-1 e  https://ia601403.us.archive.org/7/items/politica-aristotele-file-creato-da-massimo-morigi-per-       master-class-13-febbraio-2021-  1I/POLITICA % 2C%20ARISTOTELE %2C %20FILE%20CREATO %20DA % 20M ASSIMO  %20MORIGI% 20PER %20MASTER%20CLASS%2013%20FEBBRAIO %202021%20%28    1%29.pdf.    Passiamo ora a San Tommaso d’Aquino, dove sulla scorta  dell’insegnamento aristotelico la legge deve essere  gerarchicamente sottoposta al concetto di bene comune, bene  comune che cristianamente (ed olisticamente secondo  l’insegnamento di Aristotele) si deve risolvere nella ricerca del  bene della società e non nella soddisfazione degli egoismi    individuali: «Lex est quaedam rationis ordinatio ad bonum commune, ab eo qui curam    communitatis habet promulgata»: Summa Theologica, Prima Secundae, q. 90, art. 4 [La legge  è un ordinamento di ragione volto al bene comune, promulgata da chi abbia la cura della  comunità]. Citazione riassuntiva da: http://www.unife.it/giurisprudenza/giurisprudenza-  magistrale-rovigo/studiare/storia-del-diritto-medievale-e-moderno/materiale-  didattico/sovranita-moderna, Wayback Machine:  https://web.archive.org/web/20210212071548/http://www.unife.it/giurisprudenza/giurisprude       nza-magistrale-rovigo/studiare/storia-del-diritto-medievale-e-moderno/materiale-    didattico/sovranita-moderna ma che con citazione completa: «Respondeo dicendum quod,  sicut dictum est, lex imponitur aliis per modum regulae et mensurae. Regula autem et  mensura imponitur per hoc quod applicatur his quae regulantur et mensurantur. Unde ad  hoc quod lex virtutem obligandi obtineat, quod est proprium legis, oportet quod applicetur  hominibus qui secundum eam regulari debent. Talis autem applicatio fit per hoc quod in  notitiam eorum deducitur ex ipsa promulgatione. Unde promulgatio necessaria est ad hoc  quod lex habeat suam virtutem. Et sic ex quatuor praedictis potest colligi definitio legis, quae  nihil est aliud quam quaedam rationis ordinatio ad bonum commune, ab eo qui curam  communitatis habet, promulgata.»: può essere ripresa da  https://www.corpusthomisticum.org/sth2090.html, Wayback Machine  https://web.archive.org/web/20210212072225/https://www.corpusthomisticum.org/sth2090.ht  ml , cioè dal CORPUS THOMISTICUM Sancti Thomae de Aquino Opera Omnia, opera  omnia dell’Aquinata on line all’URL http://www.corpusthomisticum.org/iopera.html,  Wayback Machine:  https://web.archive.org/web/20210212072549/http://www.corpusthomisticum.org/iopera.html].          E che San Tommaso fosse totalmente compreso nell’olismo di  stampo aristotelico non lo dobbiamo certo noi scoprire ma  giova forse leggere il seguente passo, dal Dionysii De divinis  nominibus expositio, Caput II, Lectio I, dove Tommaso  arrischiando una definizione di Dio, arriva a definirlo    “Totalitas ante partes ?: «Totum autem hic non accipitur secundum quod ex  partibus componitur, sic enim deitati congruere non posset, utpote eius simplicitati  repugnans, sed prout secundum Platonicos totalitas quaedam dicitur ante partes, quae est  ante totalitatem quae est ex partibus; utpote si dicamus quod domus, quae est in materia, est  totum ex partibus et quae praeexistit in arte aedificatoris, est totum ante partes». Citato da    https://www.corpusthomisticum.org/cdn01.html, Wayback Machine:  https://web.archive.org/web/20210212075014/https://www.corpusthomisticum.org/cdn01.html       Alla stessa stregua di Dio come “Totalitas ante partes”, per  Tommaso anche la società deve essere considerata come  “Totalitas ante partes” (Summa Thologiae), una Totalitas che  non deve schiacciare l’individuo ma che lo precede  consentendogli, appunto, alla fine del processo dialettico della  sua paideia culturale e sociale che si svolge e si deve svolgere  sempre in società, di essere un individuo libero e non    soggiacente ai più bassi istinti egoistici e distruggenti il bene  comune.    Tema da sviluppare: Tommaso erede di Aristotele sia nelle  categorie più prettamente teologico-filosofico-teoretiche sia  nelle categorie sociali, economiche e politiche, categorie in  entrambi i casi dominate dal primato della Totalità  sulfinitiitane atomistico avverso al bene comune e  rifiutante questo individualismo sul piano filosofico-teologico  il concetto di totalità-Dio (e quindi di Dio tout court) e su  quello socio-economico il concetto, altrettanto totale — o se ci  fa paura il totalitario lemma ‘totale’, impieghiamo il termine  ‘olistico’ — di bene comune che deve soggiacere all’atomismo  filosofico e socio-economico (individualismo metodologico.  Campioni di questa Weltanschauung: Adam Smith Hobbes,    Locke, Kant).             Altro tema: Marx e i suo libro primo del Capitale come  controcanto materialistico-dialettico (ma in realtà alla fine di  un assai ingenuo materialismo e assai poco dialettico, facendo  Marx la stessa fine e epi ingenui materialisti illuministi che  egli tanto giustamente critica) sul piano filosofico all’olismo  idealistico della Du hegeliana e sul piano socio-economico  alla Politica di Aristotele, nel senso della sottolineatura  marxiana          della società vista come una totalità e nell’adozione  della critica aristotelica alla crematistica (Denaro Merce  Denaro della società capitalistica mentre lo schema economico    della Politica aristotelica era Merce Denaro Merce, cioè lo  sviluppo ed il rafforzamento della oikonomé techné).       Fallimento del marxismo perché ’ricaduto proprio  nell’atomismo filosofico e socioeconomico degli economisti  classici che voleva criticare (Marx, cioè, alla ricerca di una  totalità che viene trovata nell’economia ma siccome  l'economia marxiana dal punto di vista analitico si riduce  sempre e solo nella critica alla crematistica, cioè alla critica  agli economisti classici (Adam Smith, David Ricardo, Robert  Malthus), cioè alla critica della moderna Kremastiché techné e  non sviluppa sufficientemente (o meglio per niente) dal punto  di vista teorico la portata olistica e volta al bene comune della  oikonomé techné tutto il suo progetto frana miseramente.    Ora tema iconologico: Gli affreschi allegorici di Ambrogio  Lorenzetti (1290-1348) del Buon Governo, conservati nel  Palazzo Pubblico di Siena e databili al 1338-1339. In realtà gli  affreschi originariamente erano intitolati al Bene comune od  anche della Pace e della guerra e solo in seguito  all’illuminismo presero il nome di Affreschi del buon governo:  http://www.gliscritti.it/blog/entry/4164, Wayback Machine:  https://web.archive.org/web/2021021217321$8/http://www.glisc  ritti.it/blog/entry/4164. Riflettere non solo sull’allegoria in  questione ma anche sugli slittamenti semantici delle varie  epoche.    Infine sul Secondo emendamento della Costituzione degli Stati  uniti, un saggio che compie una traslazione del concetto di  bene comune dai “buoni” dei mass media nazionali ed  internazionali che situano i desiderosi del rafforzamento dei    vincoli comunitari in coloro che combattono in quel paese il  libero possesso delle armi (in realtà secondo l’ autore questi  non fanno altro che voler accelerare i processi di  globalizzazione e di disintegrazione dei vincoli comunitari) ai  “cattivi” che vogliono mantenere la vigenza del secondo  emendamento che garantisce tale diritto, dove però il portare  le armi non rappresenta un diritto ad uccidere ma è il simbolo  del diritto di opporsi ad uno stato dispotico e che vuole  eliminare i vincoli comunitari, uno stato, quindi, che va  contro il bene comune, se per bene comune intendiamo il  mantenimento di un concetto olistico del vivere associato.    Il saggio in questione è Gianfranco Campa, Verso la guera  civile. Il tramonto dell’impero USA, all’URL del blog  dell’” Italia e il Mondo”    http://italiaeilmondo.com/2020/05/16/verso-la-guerra-civile-il-  tramonto-dellimpero-usa_2a-parte-di-gianfranco-campa,  Wayback Machine:  http://web.archive.org/web/20210129142310/https://italiaeilmo  ndo.com/2020/05/16/verso-la-guerra-civile-il-tramonto-    dellimpero-usa_2a-parte-di-gianfranco-campa/ e rinviamo  infine alla riflessione del secondo emendamento recita come    segue:    «A well regulated Militia, being necessary to the security of a free State, the right of the  people to keep and bear Arms shall not be infringed.»    (Esortazione certamente non applicabile alla situazione  italiana ed anche europea, tutte nazioni-stato che, comunque,  nella loro travagliata mai videro il sorgere di un federalismo  conflittuale, molto conflittuale, come negli Stati uniti, ma  ricordiamo che Tommaso d’Aquino, proprio perché intriso  dell’aristotelico concetto di bene comune e di prevalenza della    totalità sull’individuo egoista affermava che il tiranno che  andava contro le leggi di Dio poteva anche essere ucciso:   «Colui che allo scopo di liberare la patria uccide il tiranno viene lodato e premiato quando il  tiranno stesso usurpa il potere con la forza contro il volere dei sudditi, oppure quando i  sudditi sono costretti al consenso. E tutto ciò, quando non è possibile il ricorso a un’istanza    superiore, costituisce una lode per colui che uccide il tiranno»: Tommaso, Commento alle  sentenze    E, il tiranno per Aristotele come per Tommaso era colui che  aveva fatto prevalere la legge del suo egoismo particolare sulle  leggi naturali che regolano la vita della comunità (quando  “non è possibile il ricorso ad un’istanza superiore”: cioè  quando il tiranno non rispetta la legge degli uomini che è stata  data ed ispirata da Dio). Il tiranno quindi non come un mostro  che non ha nulla in comune con noi, ma come un egoista che  ha avuto maggiore successo degli altri nella pratica della  kantiana socievole insocievolezza. Il tirranno pubblico o  privato che sia, quindi, nella nostra situazione originata non  dalla nascita violenta di una federazione come negli Stati  uniti ma da un passato poco glorioso di altrettanto sanguinari  totalitarismi politici, non certo un nemico da abbattere  fisicamente (coloro che vogliono compiere violenza in realtà  altro non mirano che a sostituirsi, peggiorandolo,  all’abbattuto, lo si vede nella grande storia delle rivoluzioni  moderne e contemporanee ed anche nella piccola, piccolissima  storia o cronaca politica di questi giorni, per farla breve dalle  stelle alle stalle...) ma un modello psicologico prima ancora  che sociale dal quale affermare interiormente e  pubblicamente la siderale distanza.)  storica, della dem